PDA

View Full Version : Configurazioni complete Home Theater PC


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

khael
23-01-2009, 10:38
.....cut..
A tal proposito, stavo appunto cercando un netbook con processore Atom, scheda video decente e uscita HDMI, ma i prezzi son troppo elevati.

Cercando ho trovato anche il nuovo EEE BOX B206, che monte una VGA discreta HD3450. Il costo di 380 Euro però non mi convince.

Che consigliate?

l'eee box e' senza unità ottica e cmq il suo processore riesce a decodificare solo alcuni mkv a 720p.
i 1080p scordateli proprio!

il fatto è che (abbandonando al momento l'atom) sul tuo pc anche mettendo una scheda video tipo l'hd4670, non avresti nessuna decodifica hw per gli mkv ma solo per i bluray.

i filmati rippati o ricompressi che sia esso xvid divx o qualsiasi cosa, li decodifica solo la cpu.

per cui imho la cosa migliore che potresti fare e' cambiare cpu con una leggermente superiore a 45nm (che in idle consumano veramente poco) e downcloccare anche quelli!

ciao
khael

ZiP!
23-01-2009, 10:49
l'eee box e' senza unità ottica e cmq il suo processore riesce a decodificare solo alcuni mkv a 720p.
i 1080p scordateli proprio!

il fatto è che (abbandonando al momento l'atom) sul tuo pc anche mettendo una scheda video tipo l'hd4670, non avresti nessuna decodifica hw per gli mkv ma solo per i bluray.

i filmati rippati o ricompressi che sia esso xvid divx o qualsiasi cosa, li decodifica solo la cpu.

per cui imho la cosa migliore che potresti fare e' cambiare cpu con una leggermente superiore a 45nm (che in idle consumano veramente poco) e downcloccare anche quelli!

ciao
khael
Credo che ti stia sbagliando, dipende dalla codifica.
Ad esempio i .mkv in h264 che godono del supporto dxva (un buon 90%) vanno senza problemi anche a 1080p con un consumo della cpu inferiore al 10% con qualsiasi scheda video attuale.
Gli basterebbe aggiungere una scheda adatta, o sostituire la mobo con una che abbia un'integrata migliore (tipo la P5NA7-VM con una 9300)

khael
23-01-2009, 10:54
Credo che ti stia sbagliando, dipende dalla codifica.
Ad esempio i .mkv in h264 che godono del supporto dxva (un buon 90%) vanno senza problemi anche a 1080p con un consumo della cpu inferiore al 10% con qualsiasi scheda video attuale.
Gli basterebbe aggiungere una scheda adatta, o sostituire la mobo con una che abbia un'integrata migliore (tipo la P5NA7-VM con una 9300)

umh?
se è cosi chiedo veramente scusa ma non lo sapevo; avevo cercato qlk tempo fa senza trovare nessuna risposta....

potresti spiegarmi meglio come funziona?
grazie ancora ;)

ertortuga
23-01-2009, 11:24
beh come consumi forse non propio per il reso si; infatti leggendo quella rece mi e' tornato in mente ;)

cmq stiamo parlndo di valori infinitesimali!

alla fine scegli la mobo che piu' ti aggrada fra nvidia 9300 e 780g (non 790gx)!

perchè non il 790GX?

up :)

ZiP!
23-01-2009, 11:39
E' piuttosto semplice, ti serve solamente una scheda video compatibile (serie 8 nvidia, meglio la 9 - hd2x00 ati tranne la hd2900, meglio dalla hd3xxx) e un lettore che supporti l'accelerazione hw dxva (mpc-hc, powerdvd 7/8).

Su powerdvd (che però non legge i mkv) in genere dovrebbe essere tutto già configurato, o al limite devi impostare la voce "usa accelerazione hardware" dalle opzioni.

Su mpc-hc invece va impostato dalle opzioni, in modo diverso a seconda che si usi vista o xp (wmr 9 renderless su xp, evr su vista).
Apri un file adatto (quasi tutti i mkv h264 hanno il supporto) e fai click con il tasto destro, poi filtri -> mpc video decoder e lì controlli che effettivamente stia usando l'accelerazione (anche se basta vedere il consumo della cpu che dovrebbe essere vicino a 0).

BlueKnight
24-01-2009, 01:32
Credo che ti stia sbagliando, dipende dalla codifica.
Ad esempio i .mkv in h264 che godono del supporto dxva (un buon 90%) vanno senza problemi anche a 1080p con un consumo della cpu inferiore al 10% con qualsiasi scheda video attuale.
Gli basterebbe aggiungere una scheda adatta, o sostituire la mobo con una che abbia un'integrata migliore (tipo la P5NA7-VM con una 9300)

Eh, stavo pensando anche a questo... anche se mi sa che mi costerebbe più la MB che un E5200 o un E7200 usato.

Se per caso hai letto il mio discorso principale il problema era:

ma conviene davvero cambiare GPU, che sia integrata sulla MB o una scheda a se stante, piuttosto che puntare su una CPU? Parlo a dispetto dei consumi.

Probabilmente a parità di consumi una GPU consuma meno potenza, ma in IDLE? Ho visto che cambiando chipset, i cosumi aumentano parecchio, più che cambiando il processore.

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2008/02/05/home_theatre_pc_motherboards_feb_08/11

Prendo sempre come esempio il mio sistema, formato da una Gigabyte con chipset nForce 6300i con IGP la 7100.

in IDLE un sitema uguale con in più un G35 consuma 13W in più, mentre con un Core 2 Duo i consumi sono sui 7-8W, mentre il mio E4300 downvoltato dovrebbe consumarne al massimo 12W.

Ovviamente poi in FULL un processore consumerà molto di più, ma visto che non guardo film 24 ore su 24 e mi interessa più la fase in IDLE..

ZiP!
28-01-2009, 18:08
Eh, stavo pensando anche a questo... anche se mi sa che mi costerebbe più la MB che un E5200 o un E7200 usato.

Se per caso hai letto il mio discorso principale il problema era:

ma conviene davvero cambiare GPU, che sia integrata sulla MB o una scheda a se stante, piuttosto che puntare su una CPU? Parlo a dispetto dei consumi.

Probabilmente a parità di consumi una GPU consuma meno potenza, ma in IDLE? Ho visto che cambiando chipset, i cosumi aumentano parecchio, più che cambiando il processore.

http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2008/02/05/home_theatre_pc_motherboards_feb_08/11

Prendo sempre come esempio il mio sistema, formato da una Gigabyte con chipset nForce 6300i con IGP la 7100.

in IDLE un sitema uguale con in più un G35 consuma 13W in più, mentre con un Core 2 Duo i consumi sono sui 7-8W, mentre il mio E4300 downvoltato dovrebbe consumarne al massimo 12W.

Ovviamente poi in FULL un processore consumerà molto di più, ma visto che non guardo film 24 ore su 24 e mi interessa più la fase in IDLE..

E' un quesito interessante ma purtroppo non è facile dare una risposta semplice.
Intanto c'è da considerare che la maggior parte dei film sfrutta l'accelerazione dxva che sposta il carico sulla gpu, ma c'è sempre una piccola percentuale che non lo fa, e in quel caso è comunque necessaria una cpu abbastanza potente.
Per i consumi sembra che i nuovi chipset non vadano così male:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3432&p=11

Poi posso dirti che ho finito di montare 5 minuti fa la seguente configurazione:

Antec NSK1480 (3 ventole da 80mm)
Antec MT350
Asus P5N7A-VM (nvidia 9300)
Zalman 7000
Intel E5200
2x1 GB ddr2 800 Kingston
Hd maxtor 160 gb sata (riciclato, in seguito arriveranno uno o due caviar green da 1 tb).

Non ho ancora installato l'os, ma nel bios alla presa segna 65W in idle, con la cpu a 24°C

maxLT
28-01-2009, 18:25
@ZiP!
a tempo perso, puoi fare delle foto live, del 1480 ?

Grazie

JRamirez
28-01-2009, 18:36
Salve, volevo assemblarmi un htpc e dopo aver letto decine di post sarei arrivato a ridurre a queste 2
mobo la mia scelta.

ASUS P5QL-E + ATI HD4650 512MB GDDR3 PCI-E DX 10.1 HDMI= 154 euro

ASUS P5N7A-VM = 108 euro

da accoppiare ad un E8400

Le mie esigenze attuali sono visione di filmati full hd
in futuro Blu Ray Disc e un poco di gioco.

Inizialmente ero propenso verso la P5QL-E ma poi ho letto alcuni post dove erano riportati difetti di questa mobo:
-difficolta' a spengersi correttamente
-difficolta' con l'uscita ottica S/PDIF
non so' se ora sono stati corretti,
mentre ho letto 2 recensioni incoraggianti dell' altra.

Domando:

1) per l'uso sopra riportatato quale di queste 2 mobo mi consiglereste ?

2)la differenza di 45 euro tra le 2 vale le maggiori prestazioni della prima rispetto alla seconda
o posso prendere tranquillamente la P5N7A-VM
per le mie esigenze ?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

ZiP!
28-01-2009, 18:59
@ZiP!
a tempo perso, puoi fare delle foto live, del 1480 ?

Grazie

Non c'è problema, qualche dettaglio in particolare?
Al momento all'interno ho messo un pò tutto alla rinfusa perchè dovevo solo provare se era tutto funzionante, poi sistemerò con l'arrivo del lettore dvd e dell'hd nuovo.



Salve, volevo assemblarmi un htpc e dopo aver letto decine di post sarei arrivato a ridurre a queste 2
mobo la mia scelta.

ASUS P5QL-E + ATI HD4650 512MB GDDR3 PCI-E DX 10.1 HDMI= 154 euro

ASUS P5N7A-VM = 108 euro

da accoppiare ad un E8400

Le mie esigenze attuali sono visione di filmati full hd
in futuro Blu Ray Disc e un poco di gioco.

Inizialmente ero propenso verso la P5QL-E ma poi ho letto alcuni post dove erano riportati difetti di questa mobo:
-difficolta' a spengersi correttamente
-difficolta' con l'uscita ottica S/PDIF
non so' se ora sono stati corretti,
mentre ho letto 2 recensioni incoraggianti dell' altra.

Domando:

1) per l'uso sopra riportatato quale di queste 2 mobo mi consiglereste ?

2)la differenza di 45 euro tra le 2 vale le maggiori prestazioni della prima rispetto alla seconda
o posso prendere tranquillamente la P5N7A-VM
per le mie esigenze ?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

Se devi giocarci con l'integrata della p5n7a-vm ci fai poco, mentre è un'ottima scheda per i media. Penso che alla fine sia questo che devi valutare principalmente...

maxLT
28-01-2009, 19:04
maaaa....proprio a tempo perso,
volevo sapere come rende in estetica....quindi, foto del case, e anche una dall'alto aperto, per vedere un pò come sta il tutto dentro.

grazie

ZiP!
28-01-2009, 19:06
maaaa....proprio a tempo perso,
volevo sapere come rende in estetica....quindi, foto del case, e anche una dall'alto aperto, per vedere un pò come sta il tutto dentro.

grazie

Non c'è problema, però stasera non ho la digitale a portata di mano quindi se ne parla domani ;)

maxLT
28-01-2009, 19:11
si ok, ok..era solo una curiosità...pure verso Pasqua va bene :D
senza fretta, davvero :)

JRamirez
28-01-2009, 21:50
Se devi giocarci con l'integrata della p5n7a-vm ci fai poco, mentre è un'ottima scheda per i media. Penso che alla fine sia questo che devi valutare principalmente...

Non sono un giocatore ma non volevo precludermi la possibilita' di farlo in futuro, quindi volevo capire se eventualmente i giochi che potevano dare problemi sono tutti o solo quelli piu' "tosti".

Ciao JR

1speed
29-01-2009, 15:57
ciao a tutti, che ne dite della scheda grafica hd 4650 in questa configurazione (vedi allegato)? il pc mi serve come htpc tuttofare, silenzioso e di basso consumo, per guardare film anche in blu ray ma non per giocare... :D

edit mi sa che l'immagine è troppo piccola, ecco la configurazione

edit manca la scheda audio perche' la Onkyo Wavio non rientra nel budget, ma verra' aggiunta in un secondo momento.

ALI CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0

CASE THERMALTAKE SOPRANO DX(NERO, VE7000BWS)

HD Western Digital Scorpio 2,5 500Gb Sata 8Mb WD5000BEVT

MOBO Asus P5Q Pro P45

RAM CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz

VENTOLA ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO

VGA radeon 4650 600M 1GB DDR2

Washakie
30-01-2009, 14:35
Volevo chiedere un consiglio...

Ho fatto un HTPC con il case ANTEC NSK 2480 (http://www.antec.com/usa/productDetails.php?lan=us&id=92480), sk. madre M2A-VM, processore AMD BE-2400, 2GB di ram, HD Samsung da 500GB, masterizzatore e volevo cambiare la ventola perchè quella boxed fa un casino assurdo.

Non faccio OC e non lo uso per giocare, lo uso solo per film e download, la sk. grafica è integrata e nel case sono incluse due ventole da 120mm

Quale mi consigliate?
Dite che riuscirei anche ad usare un dissipatore fanless?
Possibilmente vorrei spendere meno di 30 euro...

gertuzz
30-01-2009, 14:40
Volevo chiedere un consiglio...

Ho fatto un HTPC con il case ANTEC NSK 2480 (http://www.antec.com/usa/productDetails.php?lan=us&id=92480), sk. madre M2A-VM, processore AMD BE-2400, 2GB di ram, HD Samsung da 500GB, masterizzatore e volevo cambiare la ventola perchè quella boxed fa un casino assurdo.

Non faccio OC e non lo uso per giocare, lo uso solo per film e download, la sk. grafica è integrata e nel case sono incluse due ventole da 120mm

Quale mi consigliate?
Dite che riuscirei anche ad usare un dissipatore fanless?
Possibilmente vorrei spendere meno di 30 euro...

per ca 20€ c'è l'arctic cooling freezer 7 pro, io lo uso e devo dire che è abbastanza silenzioso.

Demistificatore
31-01-2009, 11:27
per ca 20€ c'è l'arctic cooling freezer 7 pro, io lo uso e devo dire che è abbastanza silenzioso.

dubito che ci entri :V

prendi un alpine o uno shythe sempre low profile (shuriken)

ZiP!
31-01-2009, 11:58
Non sono un giocatore ma non volevo precludermi la possibilita' di farlo in futuro, quindi volevo capire se eventualmente i giochi che potevano dare problemi sono tutti o solo quelli piu' "tosti".

Ciao JR
Dipende tutto dalle esigenze, dal tipo di gioco, dalla risoluzione, etc.
Non si possono fare ipotesi così generiche, sarebbe troppo semplicistico..

Volevo chiedere un consiglio...

Ho fatto un HTPC con il case ANTEC NSK 2480 (http://www.antec.com/usa/productDetails.php?lan=us&id=92480), sk. madre M2A-VM, processore AMD BE-2400, 2GB di ram, HD Samsung da 500GB, masterizzatore e volevo cambiare la ventola perchè quella boxed fa un casino assurdo.

Non faccio OC e non lo uso per giocare, lo uso solo per film e download, la sk. grafica è integrata e nel case sono incluse due ventole da 120mm

Quale mi consigliate?
Dite che riuscirei anche ad usare un dissipatore fanless?
Possibilmente vorrei spendere meno di 30 euro...
Io ho un nsk 1480 e ho montato uno zalman 7000 regolato al minimo che avevo inutilizzato in un cassetto, completamente inudibile. Prova a cercarlo anche usato, te la cavi con una ventina di €

seph87
31-01-2009, 12:50
ciao a tutti, che ne dite della scheda grafica hd 4650 in questa configurazione (vedi allegato)? il pc mi serve come htpc tuttofare, silenzioso e di basso consumo, per guardare film anche in blu ray ma non per giocare... :D

edit mi sa che l'immagine è troppo piccola, ecco la configurazione

edit manca la scheda audio perche' la Onkyo Wavio non rientra nel budget, ma verra' aggiunta in un secondo momento.

ALI CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0

CASE THERMALTAKE SOPRANO DX(NERO, VE7000BWS)

HD Western Digital Scorpio 2,5 500Gb Sata 8Mb WD5000BEVT

MOBO Asus P5Q Pro P45

RAM CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz

VENTOLA ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO

VGA radeon 4650 600M 1GB DDR2

beh è un po esagerata e squilibrata, metti un quad-core come il q6600 e poi ci abbini un disco 2,5 :D

per averlo silenzioso e a basso consumo andrebbe bene:

cpu e5200

mobo: una gigabyte con chipset g31

la vga basta una 4350 passiva con hdmi

così si che è a basso consumo e puoi farci di tutto davvero ;)

ah anche l'hdd non serve il 2.5 per forza, un WD green EADS da 1tb consuma poco di + ma ha prestazioni e capacità molto migliori =)

Pisuke_2k6
31-01-2009, 18:04
ciao . devo acquistare un cavo per attacare il pc alla tv.
il fatto è che la connessione deve essere hdmi -dvi.
ne ho gia uno da 5 mt. ma devo coprire 10 mt per passare dietro i mobili... mi consigliate una prolunga oppure un nuovo cavo ?? se si cosa posso comprare senza spendere tanto ed avere una buona qualità? (fatemi sapere anche in pvt).
ciao

ertortuga
02-02-2009, 09:08
Niente più Athlon X2 con TDP di 22 Watt

AMD cancella i piani di una cpu dual core per sistemi desktop caratterizzata da livelli di consumo estremanente contenuti

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-piu-athlon-x2-con-tdp-di-22-watt_27893.html

marco292
03-02-2009, 14:24
vorrei assemblare un pc per uso principale internet e vedere film in tv , senza rinunciare alla potenza di un pc duraturo
leggendo un po' qua' e la avevo pensato a questa configurazione



Cooler Master XCALADE CM 690 70 euro
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W 40 euro
INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box 159 euro
Asus P5Q EM 103 euro
Samsung SpinPoint F1 640GB 7200rpm SATA2 16MB HD642JJ 50.50 euro

CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz 45 euro

manca il lettore blueray (non so quale prendere , esiste uno che legga il blue ray e masterizzi i cd e dvd ?)

altro dubbio, la scheda madre supporta 4 gb di memoria , mi sembra di aver letto che ne legga 3

ho optato per il processore e8500 , leggendo che il costo dell' e8600 non merita

l'alimentatore e' sufficente e silenzioso?
la scheda madre con scheda video integrata e' sufficente? ho letto delle buone recensioni

avete un alternativa sull'abbinamento scheda cpu (amd) di costo inferiore con prestazioni migliori?

il mio budget e' limitato all'essenziale senza pero' acquistare cose di cui pentirmi, acetto consigli grazie mille

avevo pensato di acquistare su ekey ma se conoscete altri siti dove spendere meno ditemi pure ciao

khael
03-02-2009, 15:53
si i mast dvd+lett br esistono, vedi sul sito lg; ce ne sono 2 uno masterizzatore e uno solo lettore br e mast.dvd!

ho finito il mio mostriciattolo :D
silenzioso da far paura, in questi giorni la review completa corredata di tante belle foto :D
sciauz

ilmaestro76
03-02-2009, 21:21
Mi iscrivo a questa interessante discussione elencando la configurazione in progetto per il mio "venturo" HTPC.
Intanto parto dal Case e dalla Scheda DVB-T, ovvero i primi due pezzi già a mia disposizione:

CASE ANTEC FUSION REMOTE SILVER (€ 120)
DVB-T PINNACLE 310i PCI (€ 20)
MASTERIZZATORE DVD PHILIPS 18x (in futuro sarà sostituito da qualche "apparecchio" BR)


E questa è la mia attuale "wish list" (in considerazione del massimo budget previsto):

CPU INTEL CORE 2 DUO E7400 (€ 107)
M/B GIGABYTE GA-E7AUM-DS2H (€ 133)
RAM 2x2GB CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 (€ 48)
PSU LC-POWER 560W LC-6560T (€ 44)
HD WD Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb (€ 88)

La mia intenzione è quella di inserirci anche una scheda video dedicata di una certa potenza per qualche bel giochino :D
Sono indeciso tra la 9800gt (e in questo caso sfrutterei l'hybrid sli con la mobo per diminuire i consumi nelle fasi meno esose) e la HD4830 (ma a 'sto punto potrei optare per una M/B Asus P5Q EM, risparmiando 30 euro).
Il case permette un'ottima ventilazione anche con queste schede dedicate...però non dà possibilità, a causa di una staffa interna, di inserire schede da 27 cm (vabbe', le due che ho elencato bastano e avanzano dato che collegherò l'HTPC ad un Samsung 40" HD-Ready 1366x768).

Unici dilemmi finali:
- se prendo un E5200 (overclock a parte) avrei un sistema comunque simile?
- stessa domanda nel caso scelga una piattaforma amd (5050E su mobo GIGABYTE AM2+ GA-MA78GM-DS2H) risparmiando così anche 100 euro.

Attendo i vostri preziosi consigli. ;)

p.s. più in là (dato il costo...€160), ci aggiungerei anche la scheda sat HD FloppyDTV S2 (che si può collegare sia ad uno slot PCI che PCI-E, essendo alla fine FIREWIRE).

p.p.s. ovviamente molte risposte le sto trovando già sul topic ;)

Mitchan
05-02-2009, 15:56
scusate ma sono tanto interessato quanto ignorante in materia... ergo vi propongo il mio dilemma:

leggeti i post vecchi noto come si sponsorizzino HTPC con cpu e gpu modeste... poi perl in altri thread leggo che per far andare gli ffdshow e/o avisinth on the fly mentre si guarda un video servono risorse hardware enormi :asd

allora io mi arrendo e non ci capisco più nulla :D

l'unica cosa che so è che senza ffdshow i video che non hanno l'esatta risoluzione del tv si vedono male :(

1speed
05-02-2009, 17:29
beh è un po esagerata e squilibrata, metti un quad-core come il q6600 e poi ci abbini un disco 2,5 :D

per averlo silenzioso e a basso consumo andrebbe bene:

cpu e5200

mobo: una gigabyte con chipset g31

la vga basta una 4350 passiva con hdmi

così si che è a basso consumo e puoi farci di tutto davvero ;)

ah anche l'hdd non serve il 2.5 per forza, un WD green EADS da 1tb consuma poco di + ma ha prestazioni e capacità molto migliori =)

e' vero un po lo e', ma volendo un htpc per farci di tutto qualche compromesso o squilibrio l'ho dovuto accettare. comunque ho cambiato , al posto del 6600 ho preso un q8200, e come mobo ho preso la asus p5n7a con scheda video integrata. gli hdd invece sono rimasti quelli, il 2,5" e' una mia fissa insieme al quad core, il primo per la silenziosità (il costosissimo raptor altro non e' che un 2.5"), il secondo perche' con un piccolo aggravio di prezzo rispetto al dual mi garantisce piu' longevita'. grazie per i consigli :D

Kernel32
06-02-2009, 09:59
A parte la configurazione hardware del PC vero e proprio, il componente più "ostico" ed importante per vedere la TV sul PC penso che sia la/le scheda TV.

Cosa consigliate per vedere TV analogica-digitale e Satellitare? (Quindi DVB-T - DVB-S - DVB-S2?)

ilmaestro76
06-02-2009, 13:50
A parte la configurazione hardware del PC vero e proprio, il componente più "ostico" ed importante per vedere la TV sul PC penso che sia la/le scheda TV.

Cosa consigliate per vedere TV analogica-digitale e Satellitare? (Quindi DVB-T - DVB-S - DVB-S2?)
da quello che si legge in rete, pochi consigliano di prendere schede ibride (all in one) differenziando quindi tra scheda dvb-t e dvb-s (che poi ora come ora, conviene prendere una sat di tipo dvb-s2 già pronta x i canali ad alta definizione).

i prodotti della "digital everywhere" risultano essere il non plus ultra sia x il dvb-s2 che per il dvb-t, avendo incorporato anche lo slot common interface
per le pay tv.
si parla molto bene, poi, anche dei prodotti terratec (di cui ho un dvb-t usb2 molto valido) e della technisat.

Toni85
06-02-2009, 13:53
Visto che la sheda madre del mio pc mi ha abbandonato....(una gloriosa asrock dual sata 939), ho pensato di cambiare in toto il pc.
Stanco dei classici desktop, volevo prendere un case htcp, ecco cosa avevo pensato:

Case Thermaltake Dh101 200 euro spese di spedizione incluse
_________________
Alimentatore LC Power Silent Giant v2.2 550W Green Power 2 62 euro
Scheda madre Asus P5QL-E 97 euro
Processore Intel Core duo 7200 95 euro
Ram 2x2 Gb Corsair Xms2 ddr2 800 68 euro
Hard disk Seagate Barracuda 640 Gb 62 euro
Scheda Video Sapphire ati radeon 4850 toxic 512 Mb 163 euro( occupa 2 slot)
_________________-
495 spese di spedizione incluse

Spenderei 700 euro in totale( limite massimo che posso spendere)
Come vi sembra la configurazione?
Nel case tutti i componenti che ho elencato ci entrano senza problemi??
Il silenzio non è un problema visto che non l'userò prettamente come htcp...

Se non volessi spendere tutti questi soldi per il case, su quali altri case sempre formato htcp posso puntare che accolgano la mia configurazione ??

Kernel32
06-02-2009, 15:00
ora come ora, conviene prendere una sat di tipo dvb-s2 già pronta x i canali ad alta definizione
Quindi è retrocompatibile dvb-s?


i prodotti della "digital everywhere" risultano essere il non plus ultra sia x il dvb-s2 che per il dvb-t, avendo incorporato anche lo slot common interface
per le pay tv.
si parla molto bene, poi, anche dei prodotti terratec (di cui ho un dvb-t usb2 molto valido) e della technisat.

Quanto potrebbero costare le 2 schede "digital everywhere" (dvb-t + dvb-s2)?
Per i canali analogici va preso altro?
Grazie per le info.

Squalo71
06-02-2009, 15:18
Per i canali analogici va preso altro?
Grazie per le info.

Ormai credo che non ne valga la pena ;).

ilmaestro76
06-02-2009, 15:33
Quindi è retrocompatibile dvb-s?



Quanto potrebbero costare le 2 schede "digital everywhere" (dvb-t + dvb-s2)?
Per i canali analogici va preso altro?
Grazie per le info.
tranquillo, il dvb-s2 è retrocompatibile.
per quanto riguarda i prezzi dei prodotti digital everywhere, parliamo di 169 euro per la scheda dvb-s2 e, se non sbaglio, qualcosina di meno...
però conta che hanno lo slot common interface integrato, che altre marche vendono a parte a prezzi piuttosto alti.

Kernel32
09-02-2009, 11:17
Ottimo!
Se prendo queste 2 schede della "digital everywhere", riesco a comandarle entrambe direttamente da mediacenter o mediaportal tramite un solo telecomando?

Il tempo del cambio da un canale all'altro è alto o è simile a quello dei normali TV LCD con sintonizzatore interno (1-2 sec circa)?

Mitchan
09-02-2009, 11:29
scusate ma sono tanto interessato quanto ignorante in materia... ergo vi propongo il mio dilemma:

leggeti i post vecchi noto come si sponsorizzino HTPC con cpu e gpu modeste... poi perl in altri thread leggo che per far andare gli ffdshow e/o avisinth on the fly mentre si guarda un video servono risorse hardware enormi :asd

allora io mi arrendo e non ci capisco più nulla :D

l'unica cosa che so è che senza ffdshow i video che non hanno l'esatta risoluzione del tv si vedono male :(

.

lion246
11-02-2009, 19:59
devo assemblare un barebone e volevo sapere se posso utilizzare dei normali alimentatori desktop o se devono essere appositi per barebone.

khael
11-02-2009, 20:12
devo assemblare un barebone e volevo sapere se posso utilizzare dei normali alimentatori desktop o se devono essere appositi per barebone.

dipende dal case
in linea di massima montano ali piu' piccoli

moe0112358
11-02-2009, 20:56
ciao a tutti sto cercando un case htpc NON cubo con telecomando ed ali ad un prezzo umano.. consigli?

lion246
11-02-2009, 21:12
dipende dal case
in linea di massima montano ali piu' piccoli
grazie per la risposta.
Avevo notato gli shuttle, ma non ho capito se li consegnano già pronti ed assemblati o se l'assemblaggio lo devo fare da me.

khael
12-02-2009, 17:31
ciao a tutti sto cercando un case htpc NON cubo con telecomando ed ali ad un prezzo umano.. consigli?
sotto i 100€ non c'e proprio nulla
il mio consiglio è di cerare fra l'usato, c'è tanta gente che compra e non si trova; ricordo ancora quando a 180€ comprai un htpc completo di tastiera e mouse + licenza mce tutto originale, case mast dvd e p4 a 3.2ghz (per allora una cosa extra, tuner ddt e tante altre cosucce...quando mi arrivò a casa pensavo di aver preso 4 mattoni a peso d'oro :D)

grazie per la risposta.
Avevo notato gli shuttle, ma non ho capito se li consegnano già pronti ed assemblati o se l'assemblaggio lo devo fare da me.
mah dipende, di solito sono case+ali+mobo e sist.raffreddamento

poi ram hd e cpu li devi metter te ;)

ciao!

ertortuga
12-02-2009, 17:34
@khael

2 domande:

1- le foto?

2- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25936812&postcount=996

khael
12-02-2009, 17:48
@khael

2 domande:

1- le foto?

2- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25936812&postcount=996

se per foto intendi quelle del mio htpc volevo aspettare lo schermo, casomai intanto vi faccio vedere la mia idea

2- perche i 790gx offre poche cose in piu' rispetto al 780 consuma leggermente di piu' e costa di piu' =)

oh, ovviamente questa è la mia idea!

ecco le differenze:
AMD 790GX ( RS780D ):
Chipset con grafica Integrata DX10 per Socket AM2+
19 linee PCI-Express 2.0
Hyper Transport 3.0
IGP con UVD ( Universal Video Decoder Clicca qui... )
Hybrid CrossFire Ready
PowerXPress Ready
CrossFire 2.0 Ready
Uscite Video DVI, HDMI e DisplayPort ( Clicca qui...)
Configurazioni possibili Crossfire:
2 Slot PCI-Express 16x Meccanici ( 8x elettrici per ogni slot PCI-Express 16x )
Hybrid CrossFire con GPU integrata e GPU su scheda video esterna ( serie R6xx in su )
Hybrid CrossFire + CrossFire classico con due schede video esterne + GPU integrata nel chipset

AMD 780G ( RS780 ):
Chipset con grafica Integrata DX10 per Socket AM2+
20 linee PCI-Express 2.0
Hyper Transport 3.0
IGP con UVD ( Universal Video Decoder Clicca qui... )
Hybrid CrossFire Ready
PowerXPress Ready
Uscite Video DVI, HDMI e DisplayPort ( Clicca qui...)
Configurazioni possibili Crossfire:
Hybrid CrossFire con GPU integrata e GPU su scheda video esterna ( serie R6xx in su )

ertortuga
12-02-2009, 18:48
se per foto intendi quelle del mio htpc volevo aspettare lo schermo, casomai intanto vi faccio vedere la mia idea

2- perche i 790gx offre poche cose in piu' rispetto al 780 consuma leggermente di piu' e costa di piu' =)

oh, ovviamente questa è la mia idea!

ecco le differenze:
AMD 790GX ( RS780D ):
Chipset con grafica Integrata DX10 per Socket AM2+
19 linee PCI-Express 2.0
Hyper Transport 3.0
IGP con UVD ( Universal Video Decoder Clicca qui... )
Hybrid CrossFire Ready
PowerXPress Ready
CrossFire 2.0 Ready
Uscite Video DVI, HDMI e DisplayPort ( Clicca qui...)
Configurazioni possibili Crossfire:
2 Slot PCI-Express 16x Meccanici ( 8x elettrici per ogni slot PCI-Express 16x )
Hybrid CrossFire con GPU integrata e GPU su scheda video esterna ( serie R6xx in su )
Hybrid CrossFire + CrossFire classico con due schede video esterne + GPU integrata nel chipset

AMD 780G ( RS780 ):
Chipset con grafica Integrata DX10 per Socket AM2+
20 linee PCI-Express 2.0
Hyper Transport 3.0
IGP con UVD ( Universal Video Decoder Clicca qui... )
Hybrid CrossFire Ready
PowerXPress Ready
Uscite Video DVI, HDMI e DisplayPort ( Clicca qui...)
Configurazioni possibili Crossfire:
Hybrid CrossFire con GPU integrata e GPU su scheda video esterna ( serie R6xx in su )

ok grazie! :)

PS allora aspettiamo il sistema completo ;)

!@ndre@!
13-02-2009, 07:06
Ciao ragazzi mi è arrivato ieri sera l'Antec 2480 e, prima di fare casini, volevo chiedere una cosa a tutti quelli che ce l'hanno!!

All'interno ho visto che ci sono installati dei distanziatori per la scheda madre che mi sembrato saldati al fondo del case però in un sacchettino mi hanno dato altri 2 distanziatori in ottone..devo usare anche questi?? :mbe:

..e poi mi hanno dato anche un pezzo di plastica nero lucido di forma quadrata..a che serve?? :confused:

Pecio
13-02-2009, 08:29
ciao a tutti ... vorrei realizzare un Htpc che mi permetta di vedere film blue ray(compresi mkv),e mi permetta di sostituire i vari decoder che ho di fianco al televisore (tipo digitale terrestre e satellitare) e in più che all'occorrenza mi funzioni come un videoregistratore che registra su Hd!
pensavo a una di queste due configurazioni:

Intel
A-Data (V-data) PC2-6400 800MHz 2GB cas5 €23,70
Codice prodotto: RAM051

Intel Pentium Dual Core E5300 (2600MHz) 2MB L2 boxed €79,80
Codice prodotto: INT136

Arctic Freezer 7 Low Profile €12,00
Codice prodotto: ARC032

Asus P5N7A-VM NVIDIA GeForce 9300 Chipset €111,90
Codice prodotto: ASU140

LC Power 550W LC-6550GP2 14cm V2.2 €42,00
Codice prodotto: ALI010

CoolerMaster Media 262 €69,90
Codice prodotto: CMA049

LG GGC-H20L lettore Blu-Ray black bulk €90,00
Codice prodotto: LGA027

Western Digital 1TB SATAII 32MB €99,00
Codice prodotto: WDI055

Cavo SATA 75cm €1,80
Codice prodotto: CAV033

TOTALE €530,10

AMD
A-Data (V-data) PC2-6400 800MHz 2GB cas5 €23,70
Codice prodotto: RAM051

AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w €54,00
Codice prodotto: AMD129

Arctic Freezer 64 LowProfile €14,70
Codice prodotto: ARC024

Asus M4A78 Pro €97,50
Codice prodotto: ASU145

LC Power 550W LC-6550GP2 14cm V2.2 €42,00
Codice prodotto: ALI010

CoolerMaster Media 262 €69,90
Codice prodotto: CMA049
LG GGC-H20L lettore Blu-Ray black bulk €90,00
Western Digital 1TB SATAII 32MB €99,00
Cavo SATA 75cm €1,80

TOTALE €492,60

voi quale mi consigliate??
devo correggere qualcosa o cambiare qualche componente?
per la ram meglio un solo banco da due giga o 2 da un giga?
i prezzi e componenti li ho trovati su tiburcc.it ... mi consigliate un'altro sito affidabile dove poter comprare??
come scheda Tv pensavo a una bella Hauppauge WinTV-HVR-4000
ah il lettore blue ray che ho inserito è abbastanza silenzioso durante la visione dei film, oppure si sente molto il disco volante!?
scusate le mille domande ma nn sono esperto sull'argomento

ertortuga
13-02-2009, 08:58
scusate ma sono tanto interessato quanto ignorante in materia... ergo vi propongo il mio dilemma:

leggeti i post vecchi noto come si sponsorizzino HTPC con cpu e gpu modeste... poi perl in altri thread leggo che per far andare gli ffdshow e/o avisinth on the fly mentre si guarda un video servono risorse hardware enormi :asd

allora io mi arrendo e non ci capisco più nulla :D

l'unica cosa che so è che senza ffdshow i video che non hanno l'esatta risoluzione del tv si vedono male :(

rinnovo anche io il quesito...:)

ilmaestro76
13-02-2009, 13:37
x Pecio
beh, ambedue le configurazioni sono buone per un htpc: la soluzione intel dovrebbe darti un po' più di potenza (cmq l'amd già di suo è ottimo per queste mansioni multimediali) a costo di qualche watt in più.

il case a basso profilo ti costringerà a scegliere schede tv anch'esse a basso profilo (valuta bene la scelta).
ambedue le schede madri non hanno collegamenti firewire (non so se ti servono, ad es. per una videocamera digitale).
con due banchi di ram sfrutteresti il dual channel, incrementando, quindi, le prestazioni dell'intero sistema.

come schede madri per la soluzione amd ti consiglierei le gigabyte:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_List.aspx?VenderType=AMD&CPUType=socket+am2%2b#AMD 780G
trovi sia formati atx che micro-atx, con spesa tra i 75 e gli 80 euro.

sempre gigabyte anche per la soluzione intel:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2946&ProductName=GA-E7AUM-DS2H
con scheda video integrata nvidia 9400...ma spesa attorno ai 135 euro.

ZiP!
13-02-2009, 14:09
x Pecio
beh, ambedue le configurazioni sono buone per un htpc: la soluzione intel dovrebbe darti un po' più di potenza (cmq l'amd già di suo è ottimo per queste mansioni multimediali) a costo di qualche watt in più.

il case a basso profilo ti costringerà a scegliere schede tv anch'esse a basso profilo (valuta bene la scelta).
ambedue le schede madri non hanno collegamenti firewire (non so se ti servono, ad es. per una videocamera digitale).
con due banchi di ram sfrutteresti il dual channel, incrementando, quindi, le prestazioni dell'intero sistema.

come schede madri per la soluzione amd ti consiglierei le gigabyte:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_List.aspx?VenderType=AMD&CPUType=socket+am2%2b#AMD 780G
trovi sia formati atx che micro-atx, con spesa tra i 75 e gli 80 euro.

sempre gigabyte anche per la soluzione intel:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2946&ProductName=GA-E7AUM-DS2H
con scheda video integrata nvidia 9400...ma spesa attorno ai 135 euro.

Veramente i test dimostrano che i chipset 9300 e 9400 hanno migliorato notevolmente i consumi, al momento è la piattaforma che consuma meno (al pari con g45)
Il 9400 ha prestazioni praticamente identiche, ma il prezzo è ben più alto quindi è sconsigliato.

Pecio
13-02-2009, 15:17
grazie mille!!che case non low profile mi consigliate??... cmq il problema di quelle schede madri è che nn so dove comprarle... quale sito internet consigliate per questo genere di acquisti?

unnilennium
13-02-2009, 21:13
ciao a tutti ... vorrei realizzare un Htpc che mi permetta di vedere film blue ray(compresi mkv),e mi permetta di sostituire i vari decoder che ho di fianco al televisore (tipo digitale terrestre e satellitare) e in più che all'occorrenza mi funzioni come un videoregistratore che registra su Hd!
pensavo a una di queste due configurazioni:

Intel
A-Data (V-data) PC2-6400 800MHz 2GB cas5 €23,70
Codice prodotto: RAM051

Intel Pentium Dual Core E5300 (2600MHz) 2MB L2 boxed €79,80
Codice prodotto: INT136

Arctic Freezer 7 Low Profile €12,00
Codice prodotto: ARC032

Asus P5N7A-VM NVIDIA GeForce 9300 Chipset €111,90
Codice prodotto: ASU140

LC Power 550W LC-6550GP2 14cm V2.2 €42,00
Codice prodotto: ALI010

CoolerMaster Media 262 €69,90
Codice prodotto: CMA049

LG GGC-H20L lettore Blu-Ray black bulk €90,00
Codice prodotto: LGA027

Western Digital 1TB SATAII 32MB €99,00
Codice prodotto: WDI055

Cavo SATA 75cm €1,80
Codice prodotto: CAV033

TOTALE €530,10

AMD
A-Data (V-data) PC2-6400 800MHz 2GB cas5 €23,70
Codice prodotto: RAM051

AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w €54,00
Codice prodotto: AMD129

Arctic Freezer 64 LowProfile €14,70
Codice prodotto: ARC024

Asus M4A78 Pro €97,50
Codice prodotto: ASU145

LC Power 550W LC-6550GP2 14cm V2.2 €42,00
Codice prodotto: ALI010

CoolerMaster Media 262 €69,90
Codice prodotto: CMA049
LG GGC-H20L lettore Blu-Ray black bulk €90,00
Western Digital 1TB SATAII 32MB €99,00
Cavo SATA 75cm €1,80

TOTALE €492,60

voi quale mi consigliate??
devo correggere qualcosa o cambiare qualche componente?
per la ram meglio un solo banco da due giga o 2 da un giga?
i prezzi e componenti li ho trovati su tiburcc.it ... mi consigliate un'altro sito affidabile dove poter comprare??
come scheda Tv pensavo a una bella Hauppauge WinTV-HVR-4000
ah il lettore blue ray che ho inserito è abbastanza silenzioso durante la visione dei film, oppure si sente molto il disco volante!?
scusate le mille domande ma nn sono esperto sull'argomento

io x amd avrei preso una scheda più economica con 780g,e come cpu un 5050e che va un pò di più del 4850,costando praticamente lo stesso..

unnilennium
13-02-2009, 21:17
rinnovo anche io il quesito...:)

dovresti provare coreavc oppre cyberlink powerdvd,che si pagano,oppure media player classic home cinema,che é free e sfrutta cmq l'acceleraz hw x video hd delle schede moderne..basta anche un single core :)

ertortuga
14-02-2009, 01:31
dovresti provare coreavc oppre cyberlink powerdvd,che si pagano,oppure media player classic home cinema,che é free e sfrutta cmq l'acceleraz hw x video hd delle schede moderne..basta anche un single core :)

ah! ok :)
allora è un problema di software per poter sfruttare l'hw delle schede video e non della cpu...

Grazie ;)

unnilennium
14-02-2009, 08:06
ah! ok :)
allora è un problema di software per poter sfruttare l'hw delle schede video e non della cpu...

Grazie ;)

questa qui l'ho rubata sul forum,dal thread delle 780g,cmq é una guida abbastanza completa all'uso di mpc hc http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/

ertortuga
14-02-2009, 10:07
questa qui l'ho rubata sul forum,dal thread delle 780g,cmq é una guida abbastanza completa all'uso di mpc hc http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/

ciao unnilennium :)
ti ringrazio per il link gli darò un'occhiata...;)

Nel frattempo ho trovato questi due thread su AVMagazine (che ha una sezione dedicata all'HTPC):

MPC e Pixel shader: sfruttiamo la potenza delle schede video ! (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=98740)

MPC: Media Player Classic Home Cinema - Thread ufficiale - (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99231)

ilmaestro76
14-02-2009, 23:37
in vista dell'uscita dei phenom II X3 , rimango ancora in standby per la scelta della piattaforma...
nel caso AMD, quindi, meglio una soluzione NVIDIA8300 (così da poter sfruttare anche l'hybrid sli x lo spegnimento di un'eventuale scheda discreta sempre nvidia):
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=676&l4=0&model=2319&modelmenu=1

oppure 780g:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3017&ProductName=GA-MA78GM-UD2H
:confused:

diciamo che, come accessori, le due schede hanno le stesse dotazioni, così come si equivalgono, all'incirca, in quanto a prestazioni, consumi e prezzo (anche se fino a poco fa l'ASUS stava ad una decina di euro in meno...).
perlopiù, vorrei sapere notizie sull' "affidabilità". ;)

unnilennium
14-02-2009, 23:45
in vista dell'uscita dei phenom II X3 , rimango ancora in standby per la scelta della piattaforma...
nel caso AMD, quindi, meglio una soluzione NVIDIA8300 (così da poter sfruttare anche l'hybrid sli x lo spegnimento di un'eventuale scheda discreta sempre nvidia):
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=676&l4=0&model=2319&modelmenu=1

oppure 780g:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3017&ProductName=GA-MA78GM-UD2H
:confused:

diciamo che, come accessori, le due schede hanno le stesse dotazioni, così come si equivalgono, all'incirca, in quanto a prestazioni, consumi e prezzo (anche se fino a poco fa l'ASUS stava ad una decina di euro in meno...).
perlopiù, vorrei sapere notizie sull' "affidabilità". ;)

hybrid sli funziona solo su vista, e con le schede che lo supportano (dalla serie 9xxx in su, in teoria, perchè le 9800gt per esempio non suon tutte hybrid ready... )

ilmaestro76
15-02-2009, 10:47
hybrid sli funziona solo su vista, e con le schede che lo supportano (dalla serie 9xxx in su, in teoria, perchè le 9800gt per esempio non suon tutte hybrid ready... )
ovviamente mi oriento su vista o win7 (che cmq sto utilizzando già in versione beta, con molto entusiasmo) quando uscirà.
eh sì, le schede video che lo supportano sono quelle lì....compresi i casotti che ha fatto mamma nvidia con le 9800gt! :D

Lello4ever
16-02-2009, 14:42
vorrei qualche chiarimento. l'htpc non è altro che un pc collegato a un televisore. ora mi chiedo, non c'è nessun problema nel complesso? la scheda video gestisce normalmente i 100hz (anche 200hx ultimamente)? si vede come un monitor normale in cui apro cartelle internet video ecc? cioè se metto il bluray dall'htpc è la stessa identica cosa che da un lettore al tv? se metto una scheda tv per registrare anche, semplicemente avrei la stessa cosa di un normale pc solo sullo schermo del tv? come funziona con l'hdmi, basterebbe collegare quello da video a tv per avere anche l'audio?

khael
16-02-2009, 15:31
vorrei qualche chiarimento. l'htpc non è altro che un pc collegato a un televisore. ora mi chiedo, non c'è nessun problema nel complesso? la scheda video gestisce normalmente i 100hz (anche 200hx ultimamente)? si vede come un monitor normale in cui apro cartelle internet video ecc? cioè se metto il bluray dall'htpc è la stessa identica cosa che da un lettore al tv? se metto una scheda tv per registrare anche, semplicemente avrei la stessa cosa di un normale pc solo sullo schermo del tv? come funziona con l'hdmi, basterebbe collegare quello da video a tv per avere anche l'audio?

tutte le schede video gestiscono i 100hz senza problemi; per i 200 non so ma difati che quei 200 sono solo sulla carta e la differenza non c'è anzi ti diro' che a me da pure fastidio

Biondo and Nero
17-02-2009, 07:11
Sono in attesa di questi componenti :D

Silverstone Grandia GD02 + Silverstone NT01 Evolution
Corsair VX450W
Gigabyte GA-MA78GM-DS2H
X2 4850e
2x2GB OCZ DDR800
Sapphire HD4670 GDDDR4
WD Caviar Green 750GB
Imon Inside Kit

peler
18-02-2009, 15:03
ciao ho visto questo post e mi sono reso conto che c'è tutto ciò che mi serve per farmi il mio HTPC...

ora vorrei farmi un HTPC, ma che consumi relativamente poco, perchè ho il mio fisso, ora lo uso solo per giocare, ascoltare musica, e guardare i film, che consuma circa 200 - 220 w in idle ( a guardare un film senza fare nulla di che ) quindi volevo una soluzione a basso consumo energetico...

ho pensato a 2 soluzioni:

la prima è:
Uso gia una scheda della via la VB7001 come server e devo dire che va una meraviglia 28 - 30 W al massimo a pieno carico ( scompattare un file RAR da 4 GB )... e quindi pensavo la stessa soluzione per l'htpc... ora ho visto che è uscita la VB7002 con PCI-e 16x... quindi installandogli una scheda video tipo una 8600 o una 9600 in modo da non gravare sul processore col flusso video, dovrei restare sotto i 100 W di consumo ed avere prestazioni buone come HTPC e riproduzione di flussi in FullHD senza problemi... giusto? Le funzioni dovrebbero essere:

1) vedere film in DIVX ed MKV
2) vedere DVD e BR
3) Ascoltare musica

i punti 1 e 3 avvengono tramite rete lan 10/100 o GigaLan.

VB7002
CPU: 1.5 GHz VIA C7
Ram: 2GB DDR2
SV: 8600 o 9600
HD: 320 GB

La seconda soluzione è:

CPU: E8400 o E7400
Scheda madre: asus P5QL-EM
Ram: 2 GB
HD: 500 GB

Naturlamente con questa configurazione vado oltre con l'assorbimento in watt, ma mi garantisce molta più potenza... la scheda madre monta gia un'uscita hdmi quindi penso che non mi serva una scheda video dato che secondo le specifiche del produttore monta il chipset Intel G43 il quale è in grado di riprodurre film a 1080p... e potrei pensare di montargli una scheda TV cosi da poterlo usare come registratore... per cui non so cosa scegliere.

a voi cosa sembra? qual'è la migliore? non ho grossi problemi di badget il limite è di 300 - 400 €...

entrambi i sistemi devono essere collegati ad un TV da 22 o 32 pollici della samsung ma non so con esattezza quale prendo.

grazie a tutti

khael
18-02-2009, 16:10
ciao ho visto questo post e mi sono reso conto che c'è tutto ciò che mi serve per farmi il mio HTPC...

ora vorrei farmi un HTPC, ma che consumi relativamente poco, perchè ho il mio fisso, ora lo uso solo per giocare, ascoltare musica, e guardare i film, che consuma circa 200 - 220 w in idle ( a guardare un film senza fare nulla di che ) quindi volevo una soluzione a basso consumo energetico...

ho pensato a 2 soluzioni:

la prima è:
Uso gia una scheda della via la VB7001 come server e devo dire che va una meraviglia 28 - 30 W al massimo a pieno carico ( scompattare un file RAR da 4 GB )... e quindi pensavo la stessa soluzione per l'htpc... ora ho visto che è uscita la VB7002 con PCI-e 16x... quindi installandogli una scheda video tipo una 8600 o una 9600 in modo da non gravare sul processore col flusso video, dovrei restare sotto i 100 W di consumo ed avere prestazioni buone come HTPC e riproduzione di flussi in FullHD senza problemi... giusto? Le funzioni dovrebbero essere:

1) vedere film in DIVX ed MKV
2) vedere DVD e BR
3) Ascoltare musica

i punti 1 e 3 avvengono tramite rete lan 10/100 o GigaLan.

VB7002
CPU: 1.5 GHz VIA C7
Ram: 2GB DDR2
SV: 8600 o 9600
HD: 320 GB

La seconda soluzione è:

CPU: E8400 o E7400
Scheda madre: asus P5QL-EM
Ram: 2 GB
HD: 500 GB

Naturlamente con questa configurazione vado oltre con l'assorbimento in watt, ma mi garantisce molta più potenza... la scheda madre monta gia un'uscita hdmi quindi penso che non mi serva una scheda video dato che secondo le specifiche del produttore monta il chipset Intel G43 il quale è in grado di riprodurre film a 1080p... e potrei pensare di montargli una scheda TV cosi da poterlo usare come registratore... per cui non so cosa scegliere.

a voi cosa sembra? qual'è la migliore? non ho grossi problemi di badget il limite è di 300 - 400 €...

entrambi i sistemi devono essere collegati ad un TV da 22 o 32 pollici della samsung ma non so con esattezza quale prendo.

grazie a tutti

partiamo dal presupposto che conviene prendere una tv almeno da 32" per goderselo:

sconsiglio assolutamente la soluzione via perche' e' proprio troppo poco potente;

come sempre consiglio la soluzione amd, che consuma in idle sotto i 50w e in full poco di piu'

economica (mobo con hdmi vga gigabit lan integrata)
funzionale
espandibile :D

leggi qualche pagina dietro per renderti conto
ciao!

khael
18-02-2009, 16:11
Sono in attesa di questi componenti :D

Silverstone Grandia GD02 + Silverstone NT01 Evolution
Corsair VX450W
Gigabyte GA-MA78GM-DS2H
X2 4850e
2x2GB OCZ DDR800
Sapphire HD4670 GDDDR4
WD Caviar Green 750GB
Imon Inside Kit

bell'acquisto i miei complimenti :D

ilmaestro76
18-02-2009, 16:12
...

a voi cosa sembra? qual'è la migliore? non ho grossi problemi di badget il limite è di 300 - 400 €...

entrambi i sistemi devono essere collegati ad un TV da 22 o 32 pollici della samsung ma non so con esattezza quale prendo.

grazie a tutti
beh, con la seconda soluzione ottieni un prodotto più completo.
puoi prendere esempio pure dalla configurazione precedentemente postata da "biondo e nero" ;)

p.s. prendi il tv più grande! ;)

Biondo and Nero
18-02-2009, 16:40
bell'acquisto i miei complimenti :D

grazie :d mi sto divertendo a far stare tutti i cavi in ordine la dentro O_o, damn credevo che il vx450 fosse modulare, mio errore :D

peler
18-02-2009, 18:56
amd... non l'ho mai presa in considerazione... un buon amd con un rapporto qualità prezzo???

ilmaestro76
18-02-2009, 20:16
amd... non l'ho mai presa in considerazione... un buon amd con un rapporto qualità prezzo???
quelli finora suggeriti dagli altri: 4850e oppure 5050e. ;)

grazie :d mi sto divertendo a far stare tutti i cavi in ordine la dentro O_o, damn credevo che il vx450 fosse modulare, mio errore :D
vogliamo le foto, poi! ;)

Lello4ever
20-02-2009, 10:44
giusto qualcuno che lo sta assemblando posti anche foto, magari pure con tv acceso!;)

!@ndre@!
20-02-2009, 14:27
..io potrei postare qualche foto, l'ho finito di assemblare un paio di giorni fa...appena trovo delle batterie per la fotocamera faccio un paio di foto!! :D

Zeppe79
23-02-2009, 12:56
Ciao a tutti, una domanda facile facile: secondo voi riesco a convertire un vecchio pc con cpu amd2500+ e mobo con solo slot agp in un htpc decente, comprando solamente case ed eventualmente scheda video ? o sarebbero soldi buttati ?

shingo
23-02-2009, 13:12
grazie :d mi sto divertendo a far stare tutti i cavi in ordine la dentro O_o, damn credevo che il vx450 fosse modulare, mio errore :D

Ho dato un'occhiata alle varie recensioni ed il Grandia non mi convince completamente..... :mbe:

ilmaestro76
23-02-2009, 13:50
Ciao a tutti, una domanda facile facile: secondo voi riesco a convertire un vecchio pc con cpu amd2500+ e mobo con solo slot agp in un htpc decente, comprando solamente case ed eventualmente scheda video ? o sarebbero soldi buttati ?
sicuramente è una bella sfida!
prima di tutto devi vedere come si comporta questo processore (è un single core, giusto?) con filmati ad alta definizione (anche se i lettori blu ray richiedono, almeno nelle specifiche, una cpu dual core).
è poi ovvio che avrai bisogno di una scheda grafica: qualche agp si trova ancora: ad esempio le ati x1650 512mb (solo directx 9) stanno sui 50 euro o le più performanti hd3850 512 (dx10) costano 110 euro circa...

non so, valuta bene se ti conviene e se hai bisogno solo dei due pezzi elencati .

Zeppe79
23-02-2009, 14:42
sicuramente è una bella sfida!
prima di tutto devi vedere come si comporta questo processore (è un single core, giusto?) con filmati ad alta definizione (anche se i lettori blu ray richiedono, almeno nelle specifiche, una cpu dual core).
è poi ovvio che avrai bisogno di una scheda grafica: qualche agp si trova ancora: ad esempio le ati x1650 512mb (solo directx 9) stanno sui 50 euro o le più performanti hd3850 512 (dx10) costano 110 euro circa...

non so, valuta bene se ti conviene e se hai bisogno solo dei due pezzi elencati .

Grazie della risposta, penso mi informerò sull'intero panorama degli htpc prima di fare la prossima mossa, ovvero acquistare componenti o il pc già assemblato ! Sarebbe un peccato spendere soldi per un qualcosa che poi non sarà funzionale ...

Terrò d'occhio questo topic !

Ciao e grazie ancora

dvd182
25-02-2009, 10:06
Ciau a tutti,
da tempo seguo questo topic e sto tirando le conclusioni per acquistare il mio htpc che dovrà:

- visualizzare contenuti HD di qualsiasi genere e tipo
- avere un ricevitore dvb-t e analogico ( pensavo ad una soluzione ibrida )
- un ricevitore dvb-s2
- un lettore smart card per l'abbonamento sat
- consumare una quantità umana di corrente ( rimarrà acceso 24/24 )

Devo dire che la soluzione AMD mi affascina ( ho sempre preso intel XD )

Opterei per
Processore: AMD ATHLON 64 5200+ X2
Scheda Madre: BIOSTAR A780G AMD780G DDR2 Micro ATX
Ram: 3 giga a caso
Sheda video: userei quella integrata ( ATI Radeon™ HD3200 )
Ricevitore dvb-t: PCIE TV HYBRID AVERMEDIA ANALOGICO + DIG + FM
Ricevitore dvb-s2: TerraTec Cinergy S2 PCI HD( ha anche il lettore smart card incluso )

manca il case e quindi l'alimentatore

Dite che può essere una buona soluzione?
Non devo giocare, solo tv e internet :)

unnilennium
25-02-2009, 10:26
Ciau a tutti,
da tempo seguo questo topic e sto tirando le conclusioni per acquistare il mio htpc che dovrà:

- visualizzare contenuti HD di qualsiasi genere e tipo
- avere un ricevitore dvb-t e analogico ( pensavo ad una soluzione ibrida )
- un ricevitore dvb-s2
- un lettore smart card per l'abbonamento sat
- consumare una quantità umana di corrente ( rimarrà acceso 24/24 )

Devo dire che la soluzione AMD mi affascina ( ho sempre preso intel XD )

Opterei per
Processore: AMD ATHLON 64 5200+ X2
Scheda Madre: BIOSTAR A780G AMD780G DDR2 Micro ATX
Ram: 3 giga a caso
Sheda video: userei quella integrata ( ATI Radeon™ HD3200 )
Ricevitore dvb-t: PCIE TV HYBRID AVERMEDIA ANALOGICO + DIG + FM
Ricevitore dvb-s2: TerraTec Cinergy S2 PCI HD( ha anche il lettore smart card incluso )

manca il case e quindi l'alimentatore

Dite che può essere una buona soluzione?
Non devo giocare, solo tv e internet :)

cambia cpu con una be a basso consumo,tipo 4850be o 5050be,consumano max 45w,son navi apposta x htpc.e come ram,se é solo x la tv,2gb basterebbero senza dubbio.

dvd182
25-02-2009, 11:11
il problema è che il fornitore non li ha :(
tra 45 e 65 in idle però non penso ci sia così tanta differenza..spero LoL

OiNoMeD
25-02-2009, 20:03
Ciau a tutti,
da tempo seguo questo topic e sto tirando le conclusioni per acquistare il mio htpc che dovrà:

- visualizzare contenuti HD di qualsiasi genere e tipo
- avere un ricevitore dvb-t e analogico ( pensavo ad una soluzione ibrida )
- un ricevitore dvb-s2
- un lettore smart card per l'abbonamento sat
- consumare una quantità umana di corrente ( rimarrà acceso 24/24 )

Devo dire che la soluzione AMD mi affascina ( ho sempre preso intel XD )

Opterei per
Processore: AMD ATHLON 64 5200+ X2
Scheda Madre: BIOSTAR A780G AMD780G DDR2 Micro ATX
Ram: 3 giga a caso
Sheda video: userei quella integrata ( ATI Radeon™ HD3200 )
Ricevitore dvb-t: PCIE TV HYBRID AVERMEDIA ANALOGICO + DIG + FM
Ricevitore dvb-s2: TerraTec Cinergy S2 PCI HD( ha anche il lettore smart card incluso )

manca il case e quindi l'alimentatore

Dite che può essere una buona soluzione?
Non devo giocare, solo tv e internet :)

per cosa si utilizza? funziona tipo per sky?
perdonate l'ignoranza

mi interesserebbe creare un sistema molto simile e mi interessava più che altro la sezione schede TV.. quali mettere per il digitale terrestre e se è possibile avere sky sulle schede tv.. non so se mi son spiegato..

ertortuga
25-02-2009, 20:24
per cosa si utilizza? funziona tipo per sky?
perdonate l'ignoranza

mi interesserebbe creare un sistema molto simile e mi interessava più che altro la sezione schede TV.. quali mettere per il digitale terrestre e se è possibile avere sky sulle schede tv.. non so se mi son spiegato..

prova a dare un'occhiata qui...

http://www.digital-everywhere.com/en/alcms/index.php?sid=1187727697

khael
25-02-2009, 20:39
segnalo questa giuda per sky (inutile dire che serve l'abbonamento originale)

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74455

OiNoMeD
25-02-2009, 21:13
segnalo questa giuda per sky (inutile dire che serve l'abbonamento originale)

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74455

sisi ho l'abbonamento ^_^ ma magari così riuscivo a salvarmi le trasmissioni..

OiNoMeD
25-02-2009, 21:15
altra cosa avendo sky il digitale terrestre non serve giusto? o serve? e se servisse esistono schede combo?

art69
25-02-2009, 21:43
Ripropongo una mia vecchia idea, visto che ho un pc che giace in garage (diligentemente inscatolato dentro un armadio :D ) semiassemblato che non uso (l'avevo comprato per casa nuova, poi avevo anche il portatile e in camera ci ho messo solo il portatile....), e se non mi servirà a breve per lavoro vorrei "ricarrozzarlo" per un HTPC, da usare per vedere il DTT, come media player, come PVR.
Ho i seguenti componenti:
MB Asus P5K Pro
CPU Intel E8400 boxed con ventola originaria
RAM 2GB di Ram Kingston 6400 (2x1Gb)
Scheda Video Sapphire 3850 512Mb
HD Maxtor SATA 500Gb
DVDRW LG PATA
Scheda TV Terraatec Cinergy HT (analogico + DTT) (http://www.terratec.it/prodotti/sche...y_HT_pci.shtml)
Alimentatore OCZ SthealtXstream da 500W
Visto che quando li ho comprati 6 mesi erano al top, ed ora un pò meno... (tranne la scheda TV che è vecchia), possono essere adatti?

Ovviamente, ho da mettere il tutto in un case desktop.
Come S.O. avevo pensato o a XP o a Vista (ho licenze di entrambi), ma come frontend mi piace il Cyberlink Power Cinema con il quale, sul notebook, mi trovo meglio che con il Windows Media Center di Vista.

P.S. Che dissi potrei trovare, non troppo rumoroso? Ho il suo stock (che mi dava problemi di surriscaldamento) e un'altro da montare, ma non mi ricordo se è un Asus Triton 75 o un OCZ Vendetta.

Come case, penserei di prendere dal drago o un un NZXT Duet o un Silverstone (comunque mi serve un case che ospiti schede madri ATX).

khael
25-02-2009, 21:51
sisi ho l'abbonamento ^_^ ma magari così riuscivo a salvarmi le trasmissioni..
beh allora il gioco e' fatto :D

altra cosa avendo sky il digitale terrestre non serve giusto? o serve? e se servisse esistono schede combo?
il ddt al momento trasmette le stesse cose, nelle aree dove c'e' stato lo switch off puoi vedere rai hd e mediaset in hd (al momento niente di che cmq)
cmq un tuner ddt costa poco...e lo puoi sempre aggiungere

Ripropongo una mia vecchia idea, visto che ho un pc che giace in garage (diligentemente inscatolato dentro un armadio :D ) semiassemblato che non uso (l'avevo comprato per casa nuova, poi avevo anche il portatile e in camera ci ho messo solo il portatile....), e se non mi servirà a breve per lavoro vorrei "ricarrozzarlo" per un HTPC, da usare per vedere il DTT, come media player, come PVR.
Ho i seguenti componenti:
MB Asus P5K Pro
CPU Intel E8400 boxed con ventola originaria
RAM 2GB di Ram Kingston 6400 (2x1Gb)
Scheda Video Sapphire 3850 512Mb
HD Maxtor SATA 500Gb
DVDRW LG PATA
Scheda TV Terraatec Cinergy HT (analogico + DTT) (http://www.terratec.it/prodotti/sche...y_HT_pci.shtml)
Alimentatore OCZ SthealtXstream da 500W
Visto che quando li ho comprati 6 mesi erano al top, ed ora un pò meno... (tranne la scheda TV che è vecchia), possono essere adatti?

Ovviamente, ho da mettere il tutto in un case desktop.
Come S.O. avevo pensato o a XP o a Vista (ho licenze di entrambi), ma come frontend mi piace il Cyberlink Power Cinema con il quale, sul notebook, mi trovo meglio che con il Windows Media Center di Vista.

P.S. Che dissi potrei trovare, non troppo rumoroso? Ho il suo stock (che mi dava problemi di surriscaldamento) e un'altro da montare, ma non mi ricordo se è un Asus Triton 75 o un OCZ Vendetta.

Come case, penserei di prendere dal drago o un un NZXT Duet o un Silverstone (comunque mi serve un case che ospiti schede madri ATX).

va tutto bene
cambierei mobo con una matx

ricordati del silenzio :D silenzia l'hd, e metti un buon dissy per la cpu, buon ricircolo e ventole al minimo
mi raccomando l'ali

unnilennium
25-02-2009, 21:53
Ripropongo una mia vecchia idea, visto che ho un pc che giace in garage (diligentemente inscatolato dentro un armadio :D ) semiassemblato che non uso (l'avevo comprato per casa nuova, poi avevo anche il portatile e in camera ci ho messo solo il portatile....), e se non mi servirà a breve per lavoro vorrei "ricarrozzarlo" per un HTPC, da usare per vedere il DTT, come media player, come PVR.
Ho i seguenti componenti:
MB Asus P5K Pro
CPU Intel E8400 boxed con ventola originaria
RAM 2GB di Ram Kingston 6400 (2x1Gb)
Scheda Video Sapphire 3850 512Mb
HD Maxtor SATA 500Gb
DVDRW LG PATA
Scheda TV Terraatec Cinergy HT (analogico + DTT) (http://www.terratec.it/prodotti/sche...y_HT_pci.shtml)
Alimentatore OCZ SthealtXstream da 500W
Visto che quando li ho comprati 6 mesi erano al top, ed ora un pò meno... (tranne la scheda TV che è vecchia), possono essere adatti?

Ovviamente, ho da mettere il tutto in un case desktop.
Come S.O. avevo pensato o a XP o a Vista (ho licenze di entrambi), ma come frontend mi piace il Cyberlink Power Cinema con il quale, sul notebook, mi trovo meglio che con il Windows Media Center di Vista.

P.S. Che dissi potrei trovare, non troppo rumoroso? Ho il suo stock (che mi dava problemi di surriscaldamento) e un'altro da montare, ma non mi ricordo se è un Asus Triton 75 o un OCZ Vendetta.

Come case, penserei di prendere dal drago o un un NZXT Duet o un Silverstone (comunque mi serve un case che ospiti schede madri ATX).

bè é una config di tutto rispetto,forse x htpc anche troppo,in ogni caso oltre al dissi cpu,che cmq se nn fai oc potresti prendere un arctic cooling freezer7,e inoltre la vga sicuramente ha un dissi che fa casino anche più della cpu..alla fine i consumi e il caldo saranno i problemi principali,uniti al fatto che il pc nn sarà facile da mettere in salotto con un case full-atx,ma cmq é fattibile,avendo spazio :)

art69
25-02-2009, 21:54
Dimenticavo "dove lo devo vedere": per ora, non avendo schermo piatto (in arrivo spero entro fine anno), "esce" su un CRT Philips 28" (almeno è 16/9)...

art69
25-02-2009, 22:00
Grazie dei suggerimenti ricevuti, ma faccio per non spendere altro visto che ho un pc che mi "avanza" (a meno che non mi serva per lavoro).
Se devo cambiare mb e scheda video, allora faccio "un pianto ed un lamento" e passo ad una soluzione AMD con scheda video integrata tipo le ASUS M3 HDMI

dvd182
26-02-2009, 08:24
altra cosa avendo sky il digitale terrestre non serve giusto? o serve? e se servisse esistono schede combo?
Schede combo ce ne sono a milioni, ma sono calorosamente sconsigliate!
Considera inoltre che con un tuner solo vedi il canale che registri...quindi non puoi cambiare!
Il dtt in se è inutile, lo metto solo per il motivo citato sopra. Ora devo solo capire se mi ci sta tutto su una microATX o se è meglio prendere una ATX e se è meglio una scheda con CI inclusa o il phoenix! Non vorrei ritrovarmi a bestemmiare in aramaico per + di 2 settimane :doh:

ilmaestro76
26-02-2009, 08:38
Schede combo ce ne sono a milioni, ma sono calorosamente sconsigliate!
Considera inoltre che con un tuner solo vedi il canale che registri...quindi non puoi cambiare!
Il dtt in se è inutile, lo metto solo per il motivo citato sopra. Ora devo solo capire se mi ci sta tutto su una microATX o se è meglio prendere una ATX e se è meglio una scheda con CI inclusa o il phoenix! Non vorrei ritrovarmi a bestemmiare in aramaico per + di 2 settimane :doh:
beh, come scheda sat, la FloppyDTV S2 (prezzo 169 euro) è il meglio in circolazione (hai bisogno però di un attacco firewire!) avendo anche la CI integrata.
Per la visione di SKY (che cmq "ostacola" la visione dei propri canali su decoder non proprietari...) devi quindi programmare una spesa di circa 250 euro.

art69
26-02-2009, 09:04
Grazie dei suggerimenti ricevuti, ma faccio per non spendere altro visto che ho un pc che mi "avanza" (a meno che non mi serva per lavoro).
Se devo cambiare mb e scheda video, allora faccio "un pianto ed un lamento" e passo ad una soluzione AMD con scheda video integrata tipo le ASUS M3 HDMI

Eventualmente, potrei valutare, quello si, di mettere al posto della scheda che ho una Radeon 4850 passiva.
Le esigenze di output sono adesso l'Svideo (il mio tv attuale ha solo scart e Svideo), ovviamente un domani HDMI.
Rimane ovviamente da trovare un case idoneo (che non costi un prezzo da infarto) e il dissi adatto per la CPU che sia silenzioso (anche a costo di underclocckare la CPU).

Kernel32
26-02-2009, 09:07
beh, come scheda sat, la FloppyDTV S2 (prezzo 169 euro) è il meglio in circolazione (hai bisogno però di un attacco firewire!) avendo anche la CI integrata.
Per la visione di SKY (che cmq "ostacola" la visione dei propri canali su decoder non proprietari...) devi quindi programmare una spesa di circa 250 euro.

Cosa serve oltre alla FloppyDTV S2 per vedere Sky? La visione sarebbe poi gestibile da Media Portal?

dvd182
26-02-2009, 09:10
Rimane ovviamente da trovare un case idoneo (che non costi un prezzo da infarto) e il dissi adatto per la CPU che sia silenzioso (anche a costo di underclocckare la CPU).

Di case c'è l'imbarazzo della scelta, va a gusti praticamente :), per la cpu uso da sempre Zalman...una garanzia!

beh, come scheda sat, la FloppyDTV S2 (prezzo 169 euro) è il meglio in circolazione (hai bisogno però di un attacco firewire!) avendo anche la CI integrata.
Per la visione di SKY (che cmq "ostacola" la visione dei propri canali su decoder non proprietari...) devi quindi programmare una spesa di circa 250 euro.
Skystar HD + smartmouse sei poco sopra i 100 euro!

ilmaestro76
26-02-2009, 09:38
Cosa serve oltre alla FloppyDTV S2 per vedere Sky? La visione sarebbe poi gestibile da Media Portal?
c'è bisogno del modulo CAM per far leggere la card di sky (prezzo 80-90 euro).

...
Skystar HD + smartmouse sei poco sopra i 100 euro!
ottima scelta anche questa, con l'occupazione, però, di due slot.

EDIT
intanto oggi mi è arrivata la pinnacle 310i (tv dvb-t, tv e radio analogiche) da hong-kong :D comprata a 20 euro comprese le spese.
sul pc in firma e con windows 7 pare andare discretamente: i driver si installano da soli (basta la sola connessione online) e gira bene con WMC.

Renothebest
27-02-2009, 14:17
ciao a tutti,
secondo voi il pc in firma (il moribondo) è riciclabile come HTPC?
ha 2gb di ram ddr 400 transcend

ilmaestro76
27-02-2009, 14:38
ciao a tutti,
secondo voi il pc in firma (il moribondo) è riciclabile come HTPC?
ha 2gb di ram ddr 400 transcend
io direi di sì ;)

khael
27-02-2009, 14:44
io direi di sì ;)

anche io... =)
cambia la vga (una economicissima va bene, purche' con uvd2)

Renothebest
27-02-2009, 14:56
anche io... =)
cambia la vga (una economicissima va bene, purche' con uvd2)

ad esempio?

khael
27-02-2009, 15:03
ad esempio?
ad sempio hd4550 (a partire da poco piu' di 40€)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=hd4550&prezzomin=-1&prezzomax=-1

o hd4350
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd4350&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
(devo capire se ha o no l'uvd2)
altrimenti una hd4670 usata =)
sciauz

khael
27-02-2009, 15:05
ad esempio?

spe l'unica cosa bisogna verificare se ha pci.e o agp :)
se non ricordo male cmq è pci.e

Renothebest
27-02-2009, 15:14
se parli della mia mobo è pci-express :)
cmq con 50€ me la posso cavare? i restanti componenti vanno bene x l'utilizzo da HTPC?

khael
27-02-2009, 16:30
se parli della mia mobo è pci-express :)
cmq con 50€ me la posso cavare? i restanti componenti vanno bene x l'utilizzo da HTPC?

si anche meno;
1 hd puoi rivenderlo
valuta se e' abbastanza silenzioso (ali e dissipatore cpu)
vendendo la vga ci dovresti mettere sopra una 20ina di€ al massimo x prendere una 4670

il case non so =)
dipende da quanto ti accontenti :D

Squalo71
02-03-2009, 17:15
Ciao a tutti,
sono impelagato nel lunghissimo processo di progettazione del mio HTPC.
La mia necessità è di avere sia uscita che ingresso video composito, per collegarmi ad un ampli A/V con connessioni analogiche.
Ho trovato questa scheda di acquisizione: PINNACLE Studio 10 MovieBoard 500-PCI , che ha ingressi e uscite s-video e video composito, più una porta FireWire.
A naso penso che potrei utilizzare questa, eliminando la necessità di una scheda video con TV-Out.
Voi super esperti del settore sapete dirmi se riuscirei con questa scheda a soddisfare le mie necessità?
Grazie per l'aiuto.
Ciao.

puputata
03-03-2009, 13:18
Le configurazioni postate in prima pagina sono ancora valide o sono "da aggiornare" ?

Io mi prenderei uno come il primo consigliato... c'e' qualcosa che cambiereste/migliorereste?

L'uso che ne farei è

- Navigazione su internet, visione TV in Streaming

- Riproduzione film in HD (in 720p compressi xvid o h.264)

- Uso Photoshop CS3 per il babbo (che cmq al massimo usa la regolazione dei livelli, altri tipi di fotoritocco non sa farne)

- Uso office e altro tramite tastiera wireless



Chi lo userebbe sono i miei genitori, collegato alla tv lcd 32", non è che siano esperti, quindi anche se non è proprio una scheggia va bene (se e' veloce ovviamente è meglio).

Grazie dell'aiuto:fagiano: :ave:

ilmaestro76
03-03-2009, 13:43
Le configurazioni postate in prima pagina sono ancora valide o sono "da aggiornare" ?

Io mi prenderei uno come il primo consigliato... c'e' qualcosa che cambiereste/migliorereste?

L'uso che ne farei è

- Navigazione su internet, visione TV in Streaming

- Riproduzione film in HD (in 720p compressi xvid o h.264)

- Uso Photoshop CS3 per il babbo (che cmq al massimo usa la regolazione dei livelli, altri tipi di fotoritocco non sa farne)

- Uso office e altro tramite tastiera wireless



Chi lo userebbe sono i miei genitori, collegato alla tv lcd 32", non è che siano esperti, quindi anche se non è proprio una scheggia va bene (se e' veloce ovviamente è meglio).

Grazie dell'aiuto:fagiano: :ave:
direi che quella prima configurazione va piuttosto bene x l'uso che vuoi farne ;)

trunks986
03-03-2009, 14:53
ragazzi giudicate un pò l'htpc che mi sono creato e ditemi com'è.

Case = Antec Nsk1380
Ali = Antec EA 380w (esce gia di serie nel case)
Scheda Madre = Asus P5kpl-Vm (chipset G31, è una microATX)
Cpu= Intel E5200
Scheda Video = Asus EAH4350 con Uscita Hdmi nativa e fanless
HD= Western Digital Green Power 500gb (fresco e silenzioso)
Masterizzatore Dvd = un lg (mi servirà solo in caso di film su dvd)
Scheda Audio= onboard (più in là se prenderò un buon sistema 2.1, prenderò anche una buona scheda audio)
Sistema Operativo = Win Xp Service Pack3
Collegamento al tv = cavo HDMI.

Per ora solo questo, ma penso che basti come inizio. Avete consigli da darmi? è un buon sistema?

unnilennium
03-03-2009, 16:14
ragazzi giudicate un pò l'htpc che mi sono creato e ditemi com'è.

Case = Antec Nsk1380
Ali = Antec EA 380w (esce gia di serie nel case)
Scheda Madre = Asus P5kpl-Vm (chipset G31, è una microATX)
Cpu= Intel E5200
Scheda Video = Asus EAH4350 con Uscita Hdmi nativa e fanless
HD= Western Digital Green Power 500gb (fresco e silenzioso)
Masterizzatore Dvd = un lg (mi servirà solo in caso di film su dvd)
Scheda Audio= onboard (più in là se prenderò un buon sistema 2.1, prenderò anche una buona scheda audio)
Sistema Operativo = Win Xp Service Pack3
Collegamento al tv = cavo HDMI.

Per ora solo questo, ma penso che basti come inizio. Avete consigli da darmi? è un buon sistema?

probabilmente con una config full-amd era meglio,e magari spendevi di meno.x il dvd pioneer era meglio di lg,ma di poco.il case é proprio bello.

trunks986
03-03-2009, 16:22
probabilmente con una config full-amd era meglio,e magari spendevi di meno.x il dvd pioneer era meglio di lg,ma di poco.il case é proprio bello.


vado solo per intel....e i pezzi li ho pressi all'ingrosso

Squalo71
03-03-2009, 22:11
Ciao a tutti,
sono impelagato nel lunghissimo processo di progettazione del mio HTPC.
La mia necessità è di avere sia uscita che ingresso video composito, per collegarmi ad un ampli A/V con connessioni analogiche.
Ho trovato questa scheda di acquisizione: PINNACLE Studio 10 MovieBoard 500-PCI , che ha ingressi e uscite s-video e video composito, più una porta FireWire.
A naso penso che potrei utilizzare questa, eliminando la necessità di una scheda video con TV-Out.
Voi super esperti del settore sapete dirmi se riuscirei con questa scheda a soddisfare le mie necessità?
Grazie per l'aiuto.
Ciao.
Ho sbagliato sezione?

puputata
04-03-2009, 02:29
direi che quella prima configurazione va piuttosto bene x l'uso che vuoi farne ;)

Ma non è un po' vecchiotto? I prezzi (escludendo il case che forse è aumentato) sono scesi un po', per quello pensavo che forse e' passato un bel po' di tempo da quando e' stata ideata quella configurazione...

Grazie:)

ilmaestro76
04-03-2009, 13:37
Ma non è un po' vecchiotto? I prezzi (escludendo il case che forse è aumentato) sono scesi un po', per quello pensavo che forse e' passato un bel po' di tempo da quando e' stata ideata quella configurazione...

Grazie:)
riepiloghiamo:

300 €

* Case HTPC: Antec NSK2480 80€
* Alimentatore: Antec EarthWatts 380W (incluso nel case) 0€
* Mast. DVD / Lettore BD: NEC 7200S SATA 25€
* Mainboard: Asus M3A78-EMH HDMI oppure Gigabyte GA-MA78GM-S2H 65€ / 75€
* Processore: Athlon 64 X2 BE 4850E 65€
* Memoria: 2x 1GB DDR2 800mhz ValueRam 40€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint HD161HJ 160GB 35€
* Scheda Video: (integrata nella mainboard) 0€

-la scheda madre Gigabyte rimane una tra le migliori e delle più complete della categoria ed il suo prezzo è ora di 73 euro.
-la cpu non è un mostro di potenza ma resta pur sempre valida per l'uso htpc, ed ora il suo prezzo si attesta sui 54 euro (con 2-3 euro (!!!) in più prendi il 5050e che ha una frequenza maggiore).
- con 42 euro adesso si riescono a prendere 4gb di ram corsair (2x2gb)

dvd182
04-03-2009, 15:00
Ma non è un po' vecchiotto? I prezzi (escludendo il case che forse è aumentato) sono scesi un po', per quello pensavo che forse e' passato un bel po' di tempo da quando e' stata ideata quella configurazione...

Grazie:)

Considera che il mondo HTPC differisce molto dal mondo pc normale...stare al passo coi tempi è spesso inutile!
La configurazione AMD proposta è e rimane la + valida in termini di prestazione/prezzo/consumi

Il 4850 o 5050 sono i processori che consumano poco e permettono la visone di qualsiasi contenuto multimediale ( 1080p compresi )...di conseguenza fino a quando non usciranno processori con tdp minore di 45w che riescono a far frullare i 1080p, saranno sempre i prescelti!
Puoi sicuramente prenderne uno + potente, ma non te ne fai una ceppa...ed allora perchè spendere soldi e consumare di più?

Per la scheda madre il discorso è + o meno lo stesso...hai 2 scelte o scheda video NVIDIA ( chipset 8200 - 8300 ) oppure scheda video ATI ( chipset 780G ). Se prendi una configurazione inferiore a questa hai problemi, se la prendi superiore non la sfrutti!
Puoi optare per soluzioni diverse se hai bisogno di una uscita video particolare..ma se no le due proposte son perfette!

Photoshop Office & co con un dual core da 2.5/2.6 Ghz volano :)

2 Giga di ram bastano, 3 per usare i programmi è meglio, 4 se non usi un sistema 64bit servono ad una fava :fagiano:

@Squalo71
nei requisiti di sistema della scheda di cui parli
- Scheda grafica compatibile DirectX® 9 o 10 con 64 MB (consigliati 128 MB o superiori)
- 128 MB richiesti per Windows Vista (consigliati 256 MB superiori)

Non me ne intendo di acquisizione mane deduco che una scheda video con s-video ti serve comunque!

Squalo71
04-03-2009, 15:21
[...]
@Squalo71
nei requisiti di sistema della scheda di cui parli
- Scheda grafica compatibile DirectX® 9 o 10 con 64 MB (consigliati 128 MB o superiori)
- 128 MB richiesti per Windows Vista (consigliati 256 MB superiori)

Non me ne intendo di acquisizione mane deduco che una scheda video con s-video ti serve comunque!
Grazie della risposta!
Allora ho un dubbio/curiosità: a che caspita servono le uscite s-video e composito presenti sulla scheda?

puputata
04-03-2009, 15:39
@ dvd182 e ilmaestro76

Grazie dell'aiuto e dei consigli. Siete stati molto gentili :flower:

khael
04-03-2009, 15:59
Grazie della risposta!
Allora ho un dubbio/curiosità: a che caspita servono le uscite s-video e composito presenti sulla scheda?

se non le usi a niente....
se puoi vai di hdmi o dvi
ciao

Squalo71
04-03-2009, 17:18
se non le usi a niente....
se puoi vai di hdmi o dvi
ciao
Il problema è nell'altro senso: non ho apparecchiature video con HDMI o DVI, quindi ho assoluta necessità di ingresso e uscita con segnale composito per collegare l'HTPC all'ampli A/V.
La mia domanda è: che cosa porta fuori l'uscita di questa scheda, che ripeto è la Pinnacle Movieboard 500-PCI. Vorrei sapere se con questa scheda elimino la necessita di una uscita composita (o al limite s-video) sulla scheda video.
In altri termini: se riproduco un DVD sul PC e attacco l'uscita composita di questa scheda all'ampli A/V, vedo il DVD sul televisore?

ilmaestro76
04-03-2009, 20:06
ribadisco una mia correzione: la differenza di prezzo tra l'AMD 4850E e L'AMD 5050E è di 3 - 4 euro ;)

khael
04-03-2009, 20:09
Il problema è nell'altro senso: non ho apparecchiature video con HDMI o DVI, quindi ho assoluta necessità di ingresso e uscita con segnale composito per collegare l'HTPC all'ampli A/V.
La mia domanda è: che cosa porta fuori l'uscita di questa scheda, che ripeto è la Pinnacle Movieboard 500-PCI. Vorrei sapere se con questa scheda elimino la necessita di una uscita composita (o al limite s-video) sulla scheda video.
In altri termini: se riproduco un DVD sul PC e attacco l'uscita composita di questa scheda all'ampli A/V, vedo il DVD sul televisore?
Allora per il video:
se devi collegarlo alla tv tramite composito ti dico lascia stare non otterrai risultati decenti;

Per l'audio o tramite hdmi o tramite spdif o tramite cavo jack 3.5->composito all'ali.

sicuro che l'ali non ha connessioni digitali? sarebbe una svolta in tutti i sensi
sciauz
ribadisco una mia correzione: la differenza di prezzo tra l'AMD 4850E e L'AMD 5050E è di 3 - 4 euro ;)

e allora vai di 5050e :D
poi facci sapere come va ;)

khael
04-03-2009, 20:11
spe rileggendo con calma non ho ben capito se ho capito (grande gioco di parole:sofico: :sofico: )

allora se vuoi portare video/audio all'esterno del pc quindi alla tv per il video e all'ali per l'audio ti occorre:

che la scheda video abbia uscita compatibile con la tua tv (quindi se a tubo catodico svideo o composito)

per l'audio come scritto prima

Ti dico che se lo usi su tv a tubo catodico lascia stare non ne vale la pena :(

khael
04-03-2009, 20:13
vado solo per intel....e i pezzi li ho pressi all'ingrosso

beh ingrosso o no (cmq la differenza rispetto ai prezzi su internet ormai è pari a 0 o molto vicina) conviene sempre la conf migliore in rapporto all'uso :D

per quanto riguarda l'audio leggevo che usi l'hdmi; di conseguenza l'audio lo porta la scheda video (se lo supporta)

dvd182
05-03-2009, 07:16
Ti dico che se lo usi su tv a tubo catodico lascia stare non ne vale la pena :(
Sicuro?
Avevo capito che il desktop è illeggibile,o comunque poco chiaro, ma per film tv e registrazioni funziona senza problemi...in tal caso ci butti vnc e 'l'amministrazione' la fai da remoto da un'altro pc :mbe:

ilmaestro76
05-03-2009, 09:28
chiedo un consiglio.
riepilogo innanzitutto la configurazione finale che ho in mente (totalmente diversa da quella iniziale basata su piattaforma intel, da me precedentemente postata):

CPU AMD Phenom II X3 710
MB Gigabyte MA78GM-S2H
RAM CORSAIR XMS 2x2GB
HD WD10EADS 1TB

più in là prederei la prossima ATI HD 4750 così da avere una piattaforma adatta anche a giocare in maniera soddisfacente (x questo, infatti, punto anche la Phenom II).
Il case, come già detto, è un ATEC VERIS Fusion Remote Silver.

Il mio dilemma rimane, a questo punto, sull'alimentatore modulare: date le buone caratteristiche di silenziosità, efficienza e, anche, di prezzo, prenderei l'Enermax Modu82+ 425W oppure il Liberty 400W ECO.
Ambedue costano poco più di 70 euro.
Le due PSU sono ben "carichi" di ampere sulla 12V (22+22 il liberty, addirittura 22+22+22 il Modu82+) mentre hanno 20A sia sulla 3.3V che sulla 5V.
che dite, quindi, questi ultimi valori (3.3V e 5V) mica possono essere "pochi" per il sistema?

unnilennium
05-03-2009, 09:43
chiedo un consiglio.
riepilogo innanzitutto la configurazione finale che ho in mente (totalmente diversa da quella iniziale basata su piattaforma intel, da me precedentemente postata):

CPU AMD Phenom II X3 710
MB Gigabyte MA78GM-S2H
RAM CORSAIR XMS 2x2GB
HD WD10EADS 1TB

più in là prederei la prossima ATI HD 4750 così da avere una piattaforma adatta anche a giocare in maniera soddisfacente (x questo, infatti, punto anche la Phenom II).
Il case, come già detto, è un ATEC VERIS Fusion Remote Silver.

Il mio dilemma rimane, a questo punto, sull'alimentatore modulare: date le buone caratteristiche di silenziosità, efficienza e, anche, di prezzo, prenderei l'Enermax Modu82+ 425W oppure il Liberty 400W ECO.
Ambedue costano poco più di 70 euro.
Le due PSU sono ben "carichi" di ampere sulla 12V (22+22 il liberty, addirittura 22+22+22 il Modu82+) mentre hanno 20A sia sulla 3.3V che sulla 5V.
che dite, quindi, questi ultimi valori (3.3V e 5V) mica possono essere "pochi" per il sistema?

vai tranquillo.

khael
05-03-2009, 09:52
Sicuro?
Avevo capito che il desktop è illeggibile,o comunque poco chiaro, ma per film tv e registrazioni funziona senza problemi...in tal caso ci butti vnc e 'l'amministrazione' la fai da remoto da un'altro pc :mbe:
se è solo per vedere film si, ma non ti aspettare chissa chè...ho fatto talmente tanti esperimenti sulle tv crt ... :(
chiedo un consiglio.
riepilogo innanzitutto la configurazione finale che ho in mente (totalmente diversa da quella iniziale basata su piattaforma intel, da me precedentemente postata):

CPU AMD Phenom II X3 710
MB Gigabyte MA78GM-S2H
RAM CORSAIR XMS 2x2GB
HD WD10EADS 1TB

più in là prederei la prossima ATI HD 4750 così da avere una piattaforma adatta anche a giocare in maniera soddisfacente (x questo, infatti, punto anche la Phenom II).
Il case, come già detto, è un ATEC VERIS Fusion Remote Silver.

Il mio dilemma rimane, a questo punto, sull'alimentatore modulare: date le buone caratteristiche di silenziosità, efficienza e, anche, di prezzo, prenderei l'Enermax Modu82+ 425W oppure il Liberty 400W ECO.
Ambedue costano poco più di 70 euro.
Le due PSU sono ben "carichi" di ampere sulla 12V (22+22 il liberty, addirittura 22+22+22 il Modu82+) mentre hanno 20A sia sulla 3.3V che sulla 5V.
che dite, quindi, questi ultimi valori (3.3V e 5V) mica possono essere "pochi" per il sistema?
avanzano alla stragrande
basterebbero vga compresa 250w anche meno.
quelli sono i watt erogati;

io per il mio pc ho il modu 82+ da 625w, INUDIBILE e stabilità pazzesca;
per l'htpc ho un seasonic s12-ii altrettanto silenzioso :D
quindi se puoi spendere vai di modu (il liberty come ti faranno notare nel th sulle psu non ha nessuna recensione ben fatta!)
sciauz

Squalo71
05-03-2009, 10:04
First of all, grazie per la risposta e per l'attenzione nel dedicarti al mio quesito ;).
spe rileggendo con calma non ho ben capito se ho capito (grande gioco di parole:sofico: :sofico: )

:D
allora se vuoi portare video/audio all'esterno del pc quindi alla tv per il video e all'ali per l'audio ti occorre:
Si, è più o meno quello che devo fare
che la scheda video abbia uscita compatibile con la tua tv (quindi se a tubo catodico svideo o composito)
E qui ci siamo. Ora, la scheda di acquisizione Pinnacle Movieboard 500-PCI ha, oltre all'ingresso composito, anche l'uscita composita.
Seguimi bene: la scheda madre ha la VGA integrata, ma non ha uscita composita. Posso usare l'uscita composita della Pinnacle per collegarmi alla tv e vedere DVD, divx, e quant'altro, invece di mettere un'altra scheda video con uscita composita?
per l'audio come scritto prima
Per l'audio no problem, la scheda madre ha l'uscita SPDIF ;).
Ti dico che se lo usi su tv a tubo catodico lascia stare non ne vale la pena :(
Molto tempo fa con una scheda Asus nVidia VIVO (video-in video-out) ci avevo visto alcuni DVD e non mi era sembrata male... comunque meglio di cosi adesso non posso fare... :(.

khael
05-03-2009, 10:23
e allora per il momento via con il crt :D
cmq quando dovrai comprare una tv tieni d'occhio per un mesetto o poco più il forum di avmagazine sezione vendite; spesso ci sono veramente ottimi ma ottimi affari su tv (si svalutano molto, ma prendere anche il modello precedente porta moooooooooooooooolte soddisfazioni :D)

per quanto riguarda il video:
che scheda madre hai?
per quanto riguarda la Pinnacle Movieboard 500-PCI tramite uscita svideo dubito fortemente te possa far vedere lo schermo di windows; la loro funzione se non vado errando era quella di poter riversare il contenuto dell'editing video direttamente sulla telecamera..... (o vhs insomma)

Squalo71
05-03-2009, 10:41
e allora per il momento via con il crt :D
cmq quando dovrai comprare una tv tieni d'occhio per un mesetto o poco più il forum di avmagazine sezione vendite; spesso ci sono veramente ottimi ma ottimi affari su tv (si svalutano molto, ma prendere anche il modello precedente porta moooooooooooooooolte soddisfazioni :D)
Ok, grazie per il consiglio.
per quanto riguarda il video:
che scheda madre hai?
Sto cercando di concludere, presto potrebbe essere una P5E-VM HDMI, a cui accoppiare un E8300.
per quanto riguarda la Pinnacle Movieboard 500-PCI tramite uscita svideo dubito fortemente te possa far vedere lo schermo di windows; la loro funzione se non vado errando era quella di poter riversare il contenuto dell'editing video direttamente sulla telecamera..... (o vhs insomma)
Quindi posso pensare che sulle uscite ci va solo quello che gli manda il software di editing :(?
Che tu sappia posso tirare fuori un composito dalla porta VGA d-sub?
Grazie ancora!

EDIT: Caspita, ma possibile che non esista un MB m-atx con uscita composita?!? O una buona scheda video VIVO?!?

khael
05-03-2009, 11:00
si esiste un'adattatore vga-> composito lo trovi su ebay;
per la scheda madre certo che esistono:
ad esempio la GA-MA69GM-S2H se non ricordo male ma si tratta di pattaforme amd

certo che se potessi prendere una qualasiasi accoppiata amd+cpu x2 risparmieresti un sacco di soldi, pronto per i bluray (decodifica hardware) una vga integrata che fa il suo lavoro (tipo a pes puoi giocarci) e hai gia' da parte quasi 100€ per a tv nuova :D

Squalo71
05-03-2009, 11:05
si esiste un'adattatore vga-> composito lo trovi su ebay;
per la scheda madre certo che esistono:
ad esempio la GA-MA69GM-S2H se non ricordo male ma si tratta di pattaforme amd

certo che se potessi prendere una qualasiasi accoppiata amd+cpu x2 risparmieresti un sacco di soldi, pronto per i bluray (decodifica hardware) una vga integrata che fa il suo lavoro (tipo a pes puoi giocarci) e hai gia' da parte quasi 100€ per a tv nuova :D
Grande consiglio anche questo :D:D:D!!!
Però MB e CPU le prenderei usate. E poi il GMA X3500 non ce la farebbe con i BD?
Comunque ora dò un'occhiata al nuovo su AMD...
Grazie! ;)

dvd182
05-03-2009, 11:41
AMD con chipset 780 e TV-Out non ne esistono...o meglio ci sono 2 micro ITX che costano un botto ( 160 euro ) e le trovi solo comprandole da hong kong :cry:

Se opti per una soluzione AMD e vuoi S-video ti conviene prendere una scheda video da 30 euro e sfruttare il crossfire!

Squalo71
05-03-2009, 11:50
AMD con chipset 780 e TV-Out non ne esistono...o meglio ci sono 2 micro ITX che costano un botto ( 160 euro ) e le trovi solo comprandole da hong kong :cry:

Se opti per una soluzione AMD e vuoi S-video ti conviene prendere una scheda video da 30 euro e sfruttare il crossfire!
Si, avevo pensato anche a questo, ma la cosa è un po' problematica.
Il case HTPC deve essere alto al massimo 12cm, questo mi obbliga a schede low profile o a riser-card.
Siccome devo avere assolutamente un ingresso e una uscita, entrambi compositi, sto impazzendo per far quadrare il tutto :(.

khael
05-03-2009, 12:42
Si, avevo pensato anche a questo, ma la cosa è un po' problematica.
Il case HTPC deve essere alto al massimo 12cm, questo mi obbliga a schede low profile o a riser-card.
Siccome devo avere assolutamente un ingresso e una uscita, entrambi compositi, sto impazzendo per far quadrare il tutto :(.
si si avevo capito
per l'usato si trova cmq su amd e potresti comprare una mobo am2+ con 780g e cpu a poco e hai gia' da parte dei soldini per una nuova tv =)

oh poi dipende da tanti fattori ;)
sciauz

Neo16
06-03-2009, 12:02
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un parere sulla configurazione di un HTPC pensato per:
- riproduzione video (DVD, DivX/Xvid, h264)
- ascolto musica e radio
- visione TV DVB-T (free) e Satellitare (free)
- emulatori console (come carico massimo sull'hardware, il PCSX2)

Ovviamente, mi interessa contenere rumorosità e consumi.
Lo collegherei ad un TV CRT Panasonic TX-32PD50D.

Di seguito i componenti scelti in base a recensioni su web e budget:
Alimentatore Silverstone ST50EF-SC
Case Silverstone GD01S-MXR
Mainboard Gigabyte GA-EP43-S3L
CPU Pentium Dual Core E5200 FSB 800
RAM Kingston 2GB 800Mhz CL5 (1 modulo)
VGA Club3D 4650 Passive 512M
HardDisk WD Caviar Green 500GB (WD5000AACS)
Lettore DVD SONY NEC Optiarc DDU1675S DVD 16X/48X SATA SILVER
Scheda TV Hauppauge WinTV HVR 3000

Vorrei installare Vista32 Home Premium.
Che ne pensate? Cambiereste/aggiungereste qualcosa? :help:

Altre domande specifiche:
- Il telecomando dell Hauppage e del case Silverstone pssono coesistere?
- Visto che il bus della CPU è a 800 Mhz, non importa una configurazione dual channel della RAM scegliendo un modulo PC2-6400, giusto?
Grazie fin d'ora dei contributi. :)

Squalo71
06-03-2009, 18:01
si si avevo capito
per l'usato si trova cmq su amd e potresti comprare una mobo am2+ con 780g e cpu a poco e hai gia' da parte dei soldini per una nuova tv =)

oh poi dipende da tanti fattori ;)
sciauz
I fattori sono pochi: siccome il mio ampli A/V è SOLO analogico, se cambio la TV devo cambiare pure quello, altro che soldini, qui sarebbero soldoni...

Comunque, ho trovato questa:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=236&grp=3
Che ne dite?
Se ci aggiungo una scheda di acquisizione analogica low profile, sono a cavallo.

khael
08-03-2009, 22:41
I fattori sono pochi: siccome il mio ampli A/V è SOLO analogico, se cambio la TV devo cambiare pure quello, altro che soldini, qui sarebbero soldoni...

Comunque, ho trovato questa:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=236&grp=3
Che ne dite?
Se ci aggiungo una scheda di acquisizione analogica low profile, sono a cavallo.

puoi continuare a usare il tuo ampli in analogico che problema c'è :)

per quanto riguarda il so piu' appropriato, dipende da che front end vuoi usare

Squalo71
08-03-2009, 23:36
puoi continuare a usare il tuo ampli in analogico che problema c'è :)

per quanto riguarda il so piu' appropriato, dipende da che front end vuoi usare
Allora, che mi dici della scheda, pensi possa andare?
Per il SO non sono io che ho dubbi. Io da parte mia ne proverò un po', poi deciderò...
Schede di acquisizione analogica Low Profile (e possibilmente con encoder hardware)?

G30
09-03-2009, 14:53
Ma con la Mainboard: Asus M3A78-EMH HDMI oppure Gigabyte GA-MA78GM-S2H 65€ / 75€ riesco a sfruttare l'accelerazione dxva?

unnilennium
09-03-2009, 17:11
Ma con la Mainboard: Asus M3A78-EMH HDMI oppure Gigabyte GA-MA78GM-S2H 65€ / 75€ riesco a sfruttare l'accelerazione dxva?

ancora non é possibile... Cmq con le 8300 nvidia,esiste vpdau e funziona bene,con mplayer,xine,etc,patchati o svn.

G30
09-03-2009, 17:17
Ottimo! A me piacerebbe tanto riuscire ad avere mediaportal con riproduzione dxva....

unnilennium
09-03-2009, 17:30
Ottimo! A me piacerebbe tanto riuscire ad avere mediaportal con riproduzione dxva....

mi son confuso,windows-linux.. Anche il 780g supporta dvxa,come tutte le ati con uvd..di mediaportal però nn saprei dirti...cmq mediaplayer home cinema funziona.

22_12_2012
10-03-2009, 15:41
Ecco il nuovo by Asus

http://asus.com/999/images/products/2598/2598_l.jpg

CPU: Intel® Celeron\Pentium Dual Core & Core™2 Duo\Quad Processor
FSB: 1333MHz,1066MHz,800MHz
Chipset: NVIDIA GeForce 9300/ nForce 730i
Memory:2 x DIMM Dual DDR2 800/667/533 max 4Gb

Expansion Slots :
2xPCI-e x 1
(Optional: 1 x PCI-e x16 with VGA card, 1 x PCI-e x1)

Graphics:
Integrated GeForce 9300 Graphics
Max. resolution: 2048 x 1536
Support Microsoft DirectX 10
Support Hybrid SLI (Optional)
OnBoard VGA / max 512Mb share MEM

S-ATA: 2x SATA II
LAN: 1x 10/100/1000 Mbps Realtek RTL8111C
Audio: Realtek ALC1200 Azalia 8 Channel

Dimension:
91mm (W) x 275mm (H) x 357mm (D)

Drive Bays:
1 x 3.5" Internal
1 x 5.25"

Front Panel:
2 x USB2.0
1 x Microphone
1 x Headphone
1 x 4-in-1 Card Reader MS, MS Pro, MMC, SD
1 x IEEE 1394 (4pin)
1 x CIR
1 x USB2.0 + ESATA/USB2.0

Rear Panel:
4 x USB 2.0
1 x Line-in/Line-out/Mic-in
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x RJ45 LAN
1 x Back Surround LR/Side Surround LR/Center LFE
1 x S/PDIF-out (Optical)
1 x D-sub
1 x HDMI
1 x Serial Port

Power Supply:
Peak 200W (PFC)

O/S Support:
Windows Vista
Windows XP

Noise Level:
Idle mode: 27.6dB

Accessories
Remote Controller

Key Features:
ASUS AI manager
ASUS C.P.R.
ASUS CrashFree BIOS2
ASUS DriveClone Pro 5
ASUS Express Gate
ASUS Ez Flash
ASUS My Logo2
ASUS Q-Fan
AntiVirus Solution

costo sulle 200€ ivate :D
:D

ZiP!
10-03-2009, 18:39
Ottimo! A me piacerebbe tanto riuscire ad avere mediaportal con riproduzione dxva....

e siamo in due, sono giorni che ci sbatto la testa inutilmente :muro:
l'htpc è praticamente pronto da un mese, ora è arrivato anche l'hd, l'unica cosa che non ho ancora trovato è un mediacenter con supporto dxva...

22_12_2012
10-03-2009, 22:58
e siamo in due, sono giorni che ci sbatto la testa inutilmente :muro:
l'htpc è praticamente pronto da un mese, ora è arrivato anche l'hd, l'unica cosa che non ho ancora trovato è un mediacenter con supporto dxva...

Già seguito passo a passo sta guida?


Link (http://forum.team-mediaportal.com/codecs-external-players-55/standalone-filters-mediaportal-saf-44614/#post300495)

Avendo ATI, alcuni hanno risolto con il downgrade dei catalyst ai 8.5:D

ZiP!
10-03-2009, 23:09
Si già letta, comunque ho una nvidia 9300 integrata.
Il problema non è che non va dxva, è proprio il programma che si rifiuta di funzionare dando un errore relativo a framework (che ho già provato a reinstallare/downgradare).

soigres
11-03-2009, 08:48
ciao
qualcuno sa dirmi se con il pannello Antec Veris Station Premiere posso ascoltare un cd audio senza accendere il pc? che alternative posso considerare per fare una cosa del genere?
grazie
ciao

art69
13-03-2009, 21:16
Quale potrebbe essere una scheda madre m-ATX per Intel con VGA integrata che riesca a gestire anche il 1080 ma che abbia come uscita oltre alla DVI anche una SVideo, da usare con il mio "famoso" E8400?

khael
13-03-2009, 21:19
coreavc 1.9.0 supporta cuda, e la 9300 dovrebbe supportare cuda =)
dagli una letta ;)
sciauz

unnilennium
13-03-2009, 21:32
Quale potrebbe essere una scheda madre m-ATX per Intel con VGA integrata che riesca a gestire anche il 1080 ma che abbia come uscita oltre alla DVI anche una SVideo, da usare con il mio "famoso" E8400?

cerca schede madri con chipset 9300,sono le uniche x quella piattaforma che potrebbero avere quello che cerchi..anche se sull'svideo nn sono sicuro.

unnilennium
13-03-2009, 21:35
coreavc 1.9.0 supporta cuda, e la 9300 dovrebbe supportare cuda =)
dagli una letta ;)
sciauz

forse la 9300 ha qualche problema coi driver,e dvxa...nn so,magari mi sbaglio,ma ci son problemi anche con alcune schede 8400...

khael
13-03-2009, 21:55
dvxa e cuda sono due cose completamente differenti ;)
se riesci a sfruttare cuda con coreavc hai svoltato
sciauz

harlock69
16-03-2009, 11:26
Ciao,
spero di non essere fuori tema..ma avrei bisogno di una mano!

Vorrei assemblare il mio HTPC con i seguenti componenti:
Case Origenae S10v
MB: MSI P7NGM-Digital
CPU :Intel Core 2 Duo E8400 Box
MEM: CORSAIR DDRII PC800 4GB CL5.0 DHX KIT
Dissipatore: SScythe Ninja Mini
HD: Samsung HD103UJ 1TB
Alimentatore: Corsair VX450W 450 Watt
.
ma ho dei dubbi sul lettore Blu ray e sul TV tuner da acquistare.
Nel manuale si legge "Slim optical ide drive included"
Qualcuno sa se è possibile installare un BD-ROM da 5" 1/4 non slim ? che modello mi consigliate?


grazie

Kernel32
16-03-2009, 13:00
Quali casse 5.1 e quale sitoamplificatore consigliate da attaccare ad un HTPC per un salotto di medie dimensioni?

Userei la scheda audio integrata della scheda madre. Le uscite audio disponibili sono queste:
# 1 x SPDIF out (coaxial)
# 1 x SPDIF out (optical)
# 6 x audio ports (Line In / Line Out / MIC In / Surround Speaker Out(Rear Speaker Out) / Center/Subwoofer Speaker Out / Side Speaker Out)

Quale si dovrebbe utilizzare?

jonname84
17-03-2009, 09:04
Salve a tutti, sono intenzionato all'acquisto di un HTPC "preassemblato" o da assemblare da me dopo l'acquisto (in arrivo a giorni) di un NAS (qnap 209 II), le mie "esigenze" sono come penso la maggior parte degli utenti che si assemblano o comprano un HTPC la silenziosità, in quanto la bestiola andrebbe in salotto sotto una TV 40" della SONY.

Ora i miei dubbi sono:

1)Acquistare l'eeeBOX B-208 di prossima uscita con atom dual core e scheda grafica ati 3450 (se non ricordo male) e batteria che funge da UPS

2)Acquistare il NOVA Lite PX24 con caratteristiche simili ma con uno scraussimo celeron e con lettore DVD (oppure attendere l'uscita di un suo gemello con C2D)?

3) Assemblarmi questa "bestiola":

CASE: TECHSOLO TC-500 Case Micro ATX con alimentatore da 350 watt incluso 105€

PROCIO: Athlon 64 X2 4850E 2,5 Ghz Socket AM2 60€

RAM: OCZ 2X1 GB 23€

HD: Samsung 160gb 47€

MOBO: MSI K9A2GM-FIH Socket AM2+ chipset AMD 780G MATX 79€

Per un totale di 330€ S.O escluso visto che passero prima per UBUNTU e all'avvento di win7 passerò a quest'ultimo.


Consigli, suggerimenti, dubbi o perplessità?

Grazie per la pazienza! :D :D

khael
17-03-2009, 13:38
Ciao,
spero di non essere fuori tema..ma avrei bisogno di una mano!

Vorrei assemblare il mio HTPC con i seguenti componenti:
Case Origenae S10v
MB: MSI P7NGM-Digital
CPU :Intel Core 2 Duo E8400 Box
MEM: CORSAIR DDRII PC800 4GB CL5.0 DHX KIT
Dissipatore: SScythe Ninja Mini
HD: Samsung HD103UJ 1TB
Alimentatore: Corsair VX450W 450 Watt
.
ma ho dei dubbi sul lettore Blu ray e sul TV tuner da acquistare.
Nel manuale si legge "Slim optical ide drive included"
Qualcuno sa se è possibile installare un BD-ROM da 5" 1/4 non slim ? che modello mi consigliate?


grazie
esistono i lettori br slim (sulla baia, ide e costano poco, marchiati hp)
per il lettori non slim guardando le varie foto penso sia proprio impossibile;
cmq bel case =)

Quali casse 5.1 e quale sitoamplificatore consigliate da attaccare ad un HTPC per un salotto di medie dimensioni?

Userei la scheda audio integrata della scheda madre. Le uscite audio disponibili sono queste:
# 1 x SPDIF out (coaxial)
# 1 x SPDIF out (optical)
# 6 x audio ports (Line In / Line Out / MIC In / Surround Speaker Out(Rear Speaker Out) / Center/Subwoofer Speaker Out / Side Speaker Out)

Quale si dovrebbe utilizzare?
un kit tipo le logitech z5500... :(
comprare un apli x sfruttare lo spdif non ne vale la pena (offerte da prendere al volo sull'usato escluso, ma poid ovresti mettere pure le casse....)
Conviene a quel punto un ampli hdmi 1.3a con dts hd master e company, con un kit indiana line ad esempio; ma il prezzo sale vertiginosamente (dubito sotto i 1000€).
Altrimenti devi trovare un kit creative inspire digital usato....

Ovviamente usare lo spdif ha il vantaggio che la qualità è alta e non c'e' l'esigenza di dover comprare schede audio dedicate (a cui andrebbero cmq affiancate delle casse decenti, se si vuol spendere, altrimenti non avrebbe senso una buona scheda audio senza casse decenti).
Per vedere br, dvd e mkv in ac3 sono l'ideale ;)
per i giochi, un po meno (ma se non si è patiti non fa nulla)

Salve a tutti, sono intenzionato all'acquisto di un HTPC "preassemblato" o da assemblare da me dopo l'acquisto (in arrivo a giorni) di un NAS (qnap 209 II), le mie "esigenze" sono come penso la maggior parte degli utenti che si assemblano o comprano un HTPC la silenziosità, in quanto la bestiola andrebbe in salotto sotto una TV 40" della SONY.

Ora i miei dubbi sono:

1)Acquistare l'eeeBOX B-208 di prossima uscita con atom dual core e scheda grafica ati 3450 (se non ricordo male) e batteria che funge da UPS

2)Acquistare il NOVA Lite PX24 con caratteristiche simili ma con uno scraussimo celeron e con lettore DVD (oppure attendere l'uscita di un suo gemello con C2D)?

3) Assemblarmi questa "bestiola":

CASE: TECHSOLO TC-500 Case Micro ATX con alimentatore da 350 watt incluso 105€

PROCIO: Athlon 64 X2 4850E 2,5 Ghz Socket AM2 60€

RAM: OCZ 2X1 GB 23€

HD: Samsung 160gb 47€

MOBO: MSI K9A2GM-FIH Socket AM2+ chipset AMD 780G MATX 79€

Per un totale di 330€ S.O escluso visto che passero prima per UBUNTU e all'avvento di win7 passerò a quest'ultimo.


Consigli, suggerimenti, dubbi o perplessità?

Grazie per la pazienza! :D :D

guarda io personalmente ti consiglio la terza; sono di parte, però considera che hai un pc pronto per il "futuro", che legge senza problemi br, dvd, e mkv in full-hd.

Puoi usare subito windows xp, da abbinare a mediaportal; è difficile da configurare (non difficile, ma avanzato; ma il grado di personalizzazione è al top) vedrai che non tornerai indietro.
senza considerare che una volta configurato è moooolto user friendly; per farti capire lo usa tutta la mia famiglia ed è contenta ;)
ciao!

jonname84
17-03-2009, 16:24
guarda io personalmente ti consiglio la terza; sono di parte, però considera che hai un pc pronto per il "futuro", che legge senza problemi br, dvd, e mkv in full-hd.

Puoi usare subito windows xp, da abbinare a mediaportal; è difficile da configurare (non difficile, ma avanzato; ma il grado di personalizzazione è al top) vedrai che non tornerai indietro.
senza considerare che una volta configurato è moooolto user friendly; per farti capire lo usa tutta la mia famiglia ed è contenta ;)
ciao!

Grazie mille per la disponibilità! :) Hai qualche consiglio su case, alimentatore telecomandi vari o tastiere da abbinare senza sforare il budget di 400€ o va tutto bene così?

khael
17-03-2009, 16:59
Grazie mille per la disponibilità! :) Hai qualche consiglio su case, alimentatore telecomandi vari o tastiere da abbinare senza sforare il budget di 400€ o va tutto bene così?

guarda ti consiglio come hd un 500gb della wd (caviar blue)
silenzioso e con ottime prestazioni; un 160 è troppo vecchio (e sta sulle 55€ dalle 50 alle 60€)

il case è a gusto personale :(

la mobo con quella cifra vedi se c'e' qualche cosa di meglio =)

Ecco il mio esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317175846_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317175846_Cattura.JPG)

aggiungi un bel case e poi fai te ;)

se trovi un case sotto i 100€ metti 4gb di ram =)

sciauz

ZiP!
17-03-2009, 17:12
forse la 9300 ha qualche problema coi driver,e dvxa...nn so,magari mi sbaglio,ma ci son problemi anche con alcune schede 8400...
Che problemi? :confused:
Sull'htpc (che forse in settimana finalmente riuscirò a finire di configurare dopo quasi 2 mesi :muro:) la 9300 mi sfrutta l'accelerazione su più film rispetto alla 4870 (alcuni h264), mentre l'utilizzo della cpu è simile e prossimo allo 0 su entrambi...

dvxa e cuda sono due cose completamente differenti ;)
se riesci a sfruttare cuda con coreavc hai svoltato
sciauz
Qualche info/link a riguardo?

ilmaestro76
17-03-2009, 18:37
x chi va alla ricerca di un case di dimensioni molto ridotte, ovviamente low profile quindi, da un mesetto è uscito l'Enermax Laguna Slim Case che integra anche un alimentatore da 300W.
Ovviamente sul sito ci sono tutte le specifiche ;)

khael
17-03-2009, 19:06
Che problemi? :confused:
Sull'htpc (che forse in settimana finalmente riuscirò a finire di configurare dopo quasi 2 mesi :muro:) la 9300 mi sfrutta l'accelerazione su più film rispetto alla 4870 (alcuni h264), mentre l'utilizzo della cpu è simile e prossimo allo 0 su entrambi...


Qualche info/link a riguardo?

http://www.coreavc.com/index.php?option=com_content&task=view&id=27&Itemid=1

ne escono sempre di migliori =)

questi i requisiti:

http://www.coreavc.com/index.php?option=com_content&task=view&id=28&Itemid=1

è un'ottimo codec, vale la pena comprarlo ;)
sciauz

ZiP!
17-03-2009, 19:32
Più che altro mi chiedevo qualche dimostrazione dell'effettiva utilità di cuda in questo ambito, ma vedo che la 9300 non è nell'elenco di quelle supportate

khael
17-03-2009, 19:37
Più che altro mi chiedevo qualche dimostrazione dell'effettiva utilità di cuda in questo ambito, ma vedo che la 9300 non è nell'elenco di quelle supportate

si ma la 9300 dovrebbe supportare cuda...aspettiamo ;)

Renothebest
17-03-2009, 19:51
col mio "moribondo" non riesco a vedere alcuni film in fullHD. Rallenta spesso e alle volte va proprio a scatti (quasi sempre). Qualche suggerimento economico?

22_12_2012
17-03-2009, 20:49
si ma la 9300 dovrebbe supportare cuda...aspettiamo ;)

la 9300 è supportata

Link (http://www.nvidia.it/object/cuda_learn_products_it.html)

:)

khael
17-03-2009, 20:55
col mio "moribondo" non riesco a vedere alcuni film in fullHD. Rallenta spesso e alle volte va proprio a scatti (quasi sempre). Qualche suggerimento economico?

una nuova schedavideo :(
cambiare cpu o mobo o ram non avrebbe senso (economicamente parlando).
la nuova scheda video consumera' meno e decodificherà gli mkv; meglio nvidia con pieno supporto cuda, al momento l'unica che supporta coreavc al sicuro =)
sciauz

Renothebest
17-03-2009, 21:11
una nuova schedavideo :(
cambiare cpu o mobo o ram non avrebbe senso (economicamente parlando).
la nuova scheda video consumera' meno e decodificherà gli mkv; meglio nvidia con pieno supporto cuda, al momento l'unica che supporta coreavc al sicuro =)
sciauz

mi indicheresti quale di preciso? tenendo conto che questo computer se non lo uso in questo modo non credo di poterlo usare altrimenti... è un socket 939, posso montarci ancora qualcosa sopra... qualche processore migliore, ma come mi posso orientare per spendere il minimo e riuscire a vedere in tranquillità i film in HD spendendo il meno possibile?

khael
17-03-2009, 21:25
mi indicheresti quale di preciso? tenendo conto che questo computer se non lo uso in questo modo non credo di poterlo usare altrimenti... è un socket 939, posso montarci ancora qualcosa sopra... qualche processore migliore, ma come mi posso orientare per spendere il minimo e riuscire a vedere in tranquillità i film in HD spendendo il meno possibile?

il mio consiglio ricadrebbe su una ati, (una hd4670 con uvd2); ma purtroppo non supporta ne cuda ne steam di ati (mi sembra) e inoltre al momento coreavc non ne vuol sapere di sfruttarla; bisognerebbe vedere se con l'accelerazione dvxa basta!

Quindi l'unica al momento è una 9600gt che consuma piu' di una hd4670, non ha il supporto completo al pure video 2, ma in compenso con i giochi se la cavicchia, e inoltre supporta coreavc.

Poi un domandi cambierai la mobo e company =)
sciauz e fammi sapere che ne pensi

unnilennium
17-03-2009, 21:25
mi indicheresti quale di preciso? tenendo conto che questo computer se non lo uso in questo modo non credo di poterlo usare altrimenti... è un socket 939, posso montarci ancora qualcosa sopra... qualche processore migliore, ma come mi posso orientare per spendere il minimo e riuscire a vedere in tranquillità i film in HD spendendo il meno possibile?

processore lascia stare,che basta una scheda video scarsa tipo nvidia 8400 che dovrebbe supportare il dvxa anche con il tuo processore..i 939 nn li fanno più,x hd senza vga in grazia serve un x2,e costano un botto anche usati.

Renothebest
17-03-2009, 21:36
il mio consiglio ricadrebbe su una ati, (una hd4670 con uvd2); ma purtroppo non supporta ne cuda ne steam di ati (mi sembra) e inoltre al momento coreavc non ne vuol sapere di sfruttarla; bisognerebbe vedere se con l'accelerazione dvxa basta!

Quindi l'unica al momento è una 9600gt che consuma piu' di una hd4670, non ha il supporto completo al pure video 2, ma in compenso con i giochi se la cavicchia, e inoltre supporta coreavc.

Poi un domandi cambierai la mobo e company =)
sciauz e fammi sapere che ne pensi

per ciò che riguarda i giochi non sono interessato. Il pc in firma (il secondo) è quello che uso x tal fine. Il "moribondo" è riadattato ad HTPC.

processore lascia stare,che basta una scheda video scarsa tipo nvidia 8400 che dovrebbe supportare il dvxa anche con il tuo processore..i 939 nn li fanno più,x hd senza vga in grazia serve un x2,e costano un botto anche usati.


La 8400 l'ho trovata a 26€ mentre la 9600gt a 75€, entrambe da ePrezzo. La differenza di prezzo fra le due, nella mia situazione, è giustificabile o si tratterebbe di miglioramenti solo in ambito videoludico?

khael
17-03-2009, 22:17
per ciò che riguarda i giochi non sono interessato. Il pc in firma (il secondo) è quello che uso x tal fine. Il "moribondo" è riadattato ad HTPC.




La 8400 l'ho trovata a 26€ mentre la 9600gt a 75€, entrambe da ePrezzo. La differenza di prezzo fra le due, nella mia situazione, è giustificabile o si tratterebbe di miglioramenti solo in ambito videoludico?

beh entrambe appartengono alla stessa serie di core (serie g9x se non erro);
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/nvidia-geforce-9600-gt-torna-la-fascia-media_index.html

ecco l'articolo, dagli una letta.

per la 9600gt io ovviamente mi riferivo ad un mercato usato non sul nuovo ;)

La 9600gt integra il vp2 come la 8400gs...
mm forse converrebbe la 8400 =)

unnilennium
18-03-2009, 09:50
beh entrambe appartengono alla stessa serie di core (serie g9x se non erro);
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/nvidia-geforce-9600-gt-torna-la-fascia-media_index.html

ecco l'articolo, dagli una letta.

per la 9600gt io ovviamente mi riferivo ad un mercato usato non sul nuovo ;)

La 9600gt integra il vp2 come la 8400gs...
mm forse converrebbe la 8400 =)

se nn giochi la 9600nn ha senso.cmq la differenza tra serie 8e9 é praticamente inesistente,visto la politica di rinominare le schede adottata da nvidia..vai 26€spesi bene.

khael
18-03-2009, 11:05
se nn giochi la 9600nn ha senso.cmq la differenza tra serie 8e9 é praticamente inesistente,visto la politica di rinominare le schede adottata da nvidia..vai 26€spesi bene.

si infatti scrivevo che hanno la stessa serie di core ;)
ciao!

jonname84
18-03-2009, 14:12
se trovi un case sotto i 100€ metti 4gb di ram =)
sciauz

Purtroppo di case "semiseri" a quel prezzo se ne trovano un po' pochi ma vorrei sapere cosa ne pensate di questo, lo si trova in un famoso negozio made in Zidanelandia :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090318150958_antec.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090318150958_antec.jpg)

Dovrebbe avere sia l'alimentatore che il telecomando incluso, altrimenti "ripiegherei" sul TECHSOLO TC-500 Case Micro ATX con alimentatore da 350 watt incluso a 105€ oppure il techsolo tc-400 a 77€

Secondo te, o altri utenti, vale realmente la differenza di prezzi tra i 3 case considerati?:confused:

khael
18-03-2009, 14:23
i gusti son gusti; il telecomando consiglio l'acquisto a parte;
se pensi che ti piace quel case da spendere 170€ bene, altrimenti spendi anche meno; se ti "accontenti" c'è un case sempre li dove ti ho fatto ilp reventivo da una 40ina di € compreso l'alimentatore. posso garantirti che è gradevole all'aspetto; marca lc-power e l'ali e' silenzioso.

ti sconsiglio invece quel negozio...mi hanno fatto dannare l'anima.
ho comprato da loro un prodotto sotto natale con ritiro a mano nel point a roma perche' avevo paura che col corriere non sarebbe mai arrivato in tempo;
premetto che nel loro negozio costava 30e in piu', ma sai, dico ha il nome....
vabbe

era un regalo (una pen scanner); l'ho incarata senza aprire (era un regalo).
ti dico solo che:
a) la confezione quando e' andata a scartare era gia' stata apera e la penscanner usata
b) non funzionava;

un doa quindi; beh per rispedirla al centro assistenza, 35e di corriere (devi spedire in francia). 2 mesi di attesa. dopo 2 mesi mi dice che e' disponibile nel punto vendita dove l'avevo ritirata.
Sta a 1h e mezza di macchina, vado li e non ci sta. Mi dice che ho sbagliato (avevo parlato con 1 operatore per email).
Dopo di che mi incazzo come una furia (tra riffe e raffe ho rimesso 30€ in piu', 35€ di corriere e 20€ di benzina, senza considerare il tempo, i rischi ad andare in giro con la macchina ecc).
Telefono al call center col cellulare: 5 minuti di attesa, mi ha scalato diversi euro (5 o 6 mi pare) e appena mi hanno risposto mi hanno riattaccato....

sono tornato a casa di questo colore ->:mad: :mad:

ho mandato una mail stra super mega inca......

dopo 1 settimana me l'hanno spedita a casa :D

pero' dopo questa esperienza per me...hanno chiuso :D

Squalo71
18-03-2009, 17:28
guarda ti consiglio come hd un 500gb della wd (caviar blue)
silenzioso e con ottime prestazioni; un 160 è troppo vecchio (e sta sulle 55€ dalle 50 alle 60€)

il case è a gusto personale :(

la mobo con quella cifra vedi se c'e' qualche cosa di meglio =)

Ecco il mio esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090317175846_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090317175846_Cattura.JPG)

aggiungi un bel case e poi fai te ;)

se trovi un case sotto i 100€ metti 4gb di ram =)

sciauz
Ottimo consiglio.
Io però ho l'esigenza di un'uscita (e anche un ingresso per acquisizione) analogica. In abbinamento allo spazio ristretto che ho a disposizione e che richiede un case slim, mi ritrovo con la necessità di una scheda madre con uscita TV (s-video o composito) o una VGA con TV-OUT, ma low profile.
Per questo motivo avevo adocchiato questa HD3450 Sapphire (http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=236&grp=3).
E' necessaria anche l'uscita SPDIF (ottica o coassiale non è importante).

Il case che tu dici della LC Power è troppo alto.
Pensavo all'Antec Micro Fusion, che ha tutto già on board.
Sai/sapete consigliarmi una configurazione?

dvd182
19-03-2009, 09:39
mi ritrovo con la necessità di una scheda madre con uscita TV (s-video o composito) o una VGA con TV-OUT, ma low profile.
Per questo motivo avevo adocchiato
E' necessaria anche l'uscita SPDIF (ottica o coassiale non è importante).

Asus M3N78 Pro ( Nvidia )
Asus M3A78 Pro ( 780G ergo Ati )

Sono ATX...

Edit: dimenticavo che ti serviva pure l'ingresso :P

Squalo71
19-03-2009, 09:45
Asus M3N78 Pro ( Nvidia )
Asus M3A78 Pro ( 780G ergo Ati )

Sono ATX...

Edit: dimenticavo che ti serviva pure l'ingresso :P

Grazie.
Per l'ingresso non c'è problema, non ho fretta e comunque metterei una scheda tuner + ingresso.
Per la MB, quelle che indichi sono ATX; esiste un case slim per ATX che non sia né troppo lungo né troppo largo (entro i 40 cm entrambe le dimensioni)?

EDIT: io no ho visto il TV-OUT su quelle due schede. Sbaglio io?

Mauro B.
19-03-2009, 13:19
Ho letto la prima pagina ed i riferimenti tecnologici.... attualmente quale sarebbe la migliore combinazione per avere un buon sistema audio!? e che scheda consigliereste?

khael
19-03-2009, 13:57
Ho letto la prima pagina ed i riferimenti tecnologici.... attualmente quale sarebbe la migliore combinazione per avere un buon sistema audio!? e che scheda consigliereste?

il miglior sistema audio è tramite hdmi v1.3 e amplificatore compatibile con le codifiche lossless -> dts-hd e true master hd e company :D

Mauro B.
19-03-2009, 13:59
il miglior sistema audio è tramite hdmi v1.3 e amplificatore compatibile con le codifiche lossless -> dts-hd e true master hd e company :D

Della scheda auztech indicata in prima pagina cosa dici?

Sasuke@81
19-03-2009, 14:26
ragazzi mi sono deciso mi faccio l'htpc da collegare al mio lg 42"...
ora ho visto la configurazione 1 alla quale metterei un lettore blue ray, ma il case non mi piace molto quindi vorrei qualche consiglio...
poi il pc così configurato è silenzioso?
posso collegare oltre alla tv con hdmi anche un monitor da 20" con dvi??
per l'audio ho un impianto 5.1 analogico e per ora non lo cambio com'è l'audio della scheda integrata?
accetto consigli

khael
19-03-2009, 18:19
Della scheda auztech indicata in prima pagina cosa dici?
sicuramente ottima, ma dipende da cosa devi fare con la scheda audio; se è per br - mp3 - divx - film
non vale assolutamente la pena, con quei soldi ti ci compri metà amplificatore buono (onkyo).
Se devi giocarci il discorso cambia....
l'unica cosa che non sono riuscito ancora a capire e se le schede ati supportano l'hdmi 1.3a, perche' c'e' chi dice si chi dice di no..boh!

ragazzi mi sono deciso mi faccio l'htpc da collegare al mio lg 42"...
ora ho visto la configurazione 1 alla quale metterei un lettore blue ray, ma il case non mi piace molto quindi vorrei qualche consiglio...
poi il pc così configurato è silenzioso?
posso collegare oltre alla tv con hdmi anche un monitor da 20" con dvi??
per l'audio ho un impianto 5.1 analogico e per ora non lo cambio com'è l'audio della scheda integrata?
accetto consigli
sul case purtroppo neanche io sono riuscito a trovare qualche cosa che mi piaccia veramente.
quelle configurazione sono vecchie (mi sembra ora ricontrollo).
Per il silenzio dipende da che grado di silenzio intendi. per me silenzio intendo che non si deve sentire (il vpr fa moooooooooooolto piu' rumore).
Se devi collegare ad un 5.1 analogico (di che genere/valore?) consiglio una buona motherboard con audio integrato di "qualità" quindi scartate le asrock :D

Se la scheda video lo supporta puoi collegare doppio monitor.....

sciauz

Sasuke@81
19-03-2009, 19:19
* Case HTPC: Antec NSK2480 80€
* Alimentatore: Antec EarthWatts 380W (incluso nel case) 0€
* Mast. DVD / Lettore BD: NEC 7200S SATA 25€
* Mainboard: Asus M3A78-EMH HDMI oppure Gigabyte GA-MA78GM-S2H 65€ / 75€
* Processore: Athlon 64 X2 BE 4850E 65€
* Memoria: 2x 1GB DDR2 800mhz ValueRam 40€
* Disco Rigido: Samsung SpinPoint HD161HJ 160GB 35€
* Scheda Video: (integrata nella mainboard) 0€

[310€]
allora questa è la config.
solo che metto il lettore br...
volevo sapere la rumorosità di quel case/ali e del dissi boxed della cpu...
inoltre la qualità di quel chip audio...
il mio sistema di casse è questo:
http://www.dinoxpc.com/Tests/AUDIO/CREATIVEDTT2200/DTT220-1.ASP

khael
19-03-2009, 19:28
alimentantore va bene, dissy box pure (se ha pwm attivo).
la ram se puoi metti 4gb, un domani potrebbe costarti troppo un upgrade.
per l'ali cambialo. quello è troppo vecchio lento e rumoroso.

la cpu costa anche meno, 5050e prendilo la differenza di prezzo è irrisoria.

Per quello che riguarda la mobo, ora ne cerco una; la scheda audio va bene quella integrata

khael
19-03-2009, 19:35
questa mobo ha sia hdmi che dvi che vga;
il chip audio va bene!

http://www.asus.it/products.aspx?modelmenu=2&model=2319&l1=3&l2=149&l3=676&l4=0
Con chip nvidia


http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=639&l4=0&model=2252&modelmenu=1
questa con chip ati 780g :D

ZiP!
19-03-2009, 19:57
la 9300 è supportata

Link (http://www.nvidia.it/object/cuda_learn_products_it.html)

:)

coreavc però dice che sono necessari almeno i driver 182.05, mentre per la 9300 gli ultimi sono i 178.33

Sasuke@81
19-03-2009, 20:09
alimentantore va bene, dissy box pure (se ha pwm attivo).
la ram se puoi metti 4gb, un domani potrebbe costarti troppo un upgrade.
per l'ali cambialo. quello è troppo vecchio lento e rumoroso.

la cpu costa anche meno, 5050e prendilo la differenza di prezzo è irrisoria.

Per quello che riguarda la mobo, ora ne cerco una; la scheda audio va bene quella integrata

scusa non ho capito l'ali va bene o no?
x la mobo mi sembra meglio il chipset 780g

ilmaestro76
19-03-2009, 21:10
scusa non ho capito l'ali va bene o no?
x la mobo mi sembra meglio il chipset 780g
penso proprio che si riferisse all'Hard Disk ;)

le due mobo asus sono ottimi pezzi per l'htpc, e cmq anche la gigabyte della configurazione di esempio è straquotata dal pubblico.

per quanto riguarda le differenze tra chipset Nvidi e ATI, ti giro subito una prova confronto della "concorrenza":

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718

emax81
19-03-2009, 22:08
coreavc però dice che sono necessari almeno i driver 182.05, mentre per la 9300 gli ultimi sono i 178.33

Con la mia 9300 ho dovuto per forza installare un driver superiore al 182.05...difatti ora sono con i 182.08

http://img25.imageshack.us/img25/8679/capturelzb.jpg


Stò testando il tutto sul pundit con nVIDA 9300 consegnatomi in giornata

http://asus.com/999/images/products/2598/2598_l.jpg

Ps: ha 2 slot pci-e 1X e nn un 16X come indicato...per chi fosse interessato a metterci una scheda dedicata occhio :)

ZiP!
19-03-2009, 22:30
ma hai installato quelli per la serie 9 normale? non pensavo si potesse...

ZiP!
19-03-2009, 23:45
fatto, impressionante, cpu allo 0% fisso.
peccato che con questi driver elisa si rifiuti di funzionare :muro:

khael
20-03-2009, 13:33
scusa non ho capito l'ali va bene o no?
x la mobo mi sembra meglio il chipset 780g
si mi riferivo all'hd; chiedo scusa ma ultimamente per sbrigarmi scrivo qlk cosa di sbagliato :(
chiedo venia :D
penso proprio che si riferisse all'Hard Disk ;)

le due mobo asus sono ottimi pezzi per l'htpc, e cmq anche la gigabyte della configurazione di esempio è straquotata dal pubblico.

per quanto riguarda le differenze tra chipset Nvidi e ATI, ti giro subito una prova confronto della "concorrenza":

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718
esatto :D
si anche la gigabyte...al momento preferisco le asus però!
per il chip l'ati forse è un tantino meglio....
fatto, impressionante, cpu allo 0% fisso.
peccato che con questi driver elisa si rifiuti di funzionare :muro:
cosa è elisa?!

ZiP!
20-03-2009, 15:01
un media center che però ha sempre dato problemi con i film hd, volevo vedere se cambiasse qualcosa con questi codec...
Tra l'altro ho notato che con wmp l'uso è allo 0% fisso, mentre se uso mpc-hc varia tra il 5 e il 15% (mentre con dxva era sempre attorno al 5%).

APC1
20-03-2009, 19:44
Salve

Ho montato un 4670 Sapphire su un HTPC pero ho un problema.

La mia tv accetta una risluzione di 1920x1080p tanto a 50 come a 60 hz.

Il problema sta nel fatto che non riesco a impostare 1920x1080p a 50 hz (solo mi accetta interpolata i, e il powerstrip mi dice che si tratta di una risluzione non acettata dalla grafica o dal monitor. GIacche il monitor sono sicuro che accetta 1920x1080p a 50 hz dovrebbe essere la grafica.

Qualcuno potrebbe cofermarmi se se ha provato questa scheda a 1920x1080p a 50 Hz e se funziona o no?


ciao e grazie

khael
20-03-2009, 19:53
Salve

Ho montato un 4670 Sapphire su un HTPC pero ho un problema.

La mia tv accetta una risluzione di 1920x1080p tanto a 50 come a 60 hz.

Il problema sta nel fatto che non riesco a impostare 1920x1080p a 50 hz (solo mi accetta interpolata i, e il powerstrip mi dice che si tratta di una risluzione non acettata dalla grafica o dal monitor. GIacche il monitor sono sicuro che accetta 1920x1080p a 50 hz dovrebbe essere la grafica.

Qualcuno potrebbe cofermarmi se se ha provato questa scheda a 1920x1080p a 50 Hz e se funziona o no?


ciao e grazie
scusa il ccc sicuro che l'accetta
perche' usi powerstrip?

@tutti: ma perche' non mediaportal?

APC1
20-03-2009, 19:58
scusa il ccc sicuro che l'accetta
perche' usi powerstrip?

@tutti: ma perche' non mediaportal?

Proveró con il ccc pero penso che il problema possa doversi alla grafica.

Sapete se la 4670 accetta 1920x1080p a 50hz?

CIaoe grazie

khael
20-03-2009, 23:58
Proveró con il ccc pero penso che il problema possa doversi alla grafica.

Sapete se la 4670 accetta 1920x1080p a 50hz?

CIaoe grazie
guarda, non esiste che non supporta un'uscita.....
=)
fai una cosa;
disintalla tutto riguardo la scheda video, driver e company.
poi metti gli ultimi 9.3
riavvia e metti il ccc in italiano; ha molte impostazioni vedrai non te ne pentirai....

poi casomai spiegaci per bene che ti fa il monitor ;)
sciauz

(ps cmq il ccc ha fra le varie opzioni monitor 1080i e 1080p quindi vai tranquillo ;) )

ZiP!
21-03-2009, 00:18
scusa il ccc sicuro che l'accetta
perche' usi powerstrip?

@tutti: ma perche' non mediaportal?

Mediaportal perchè non funziona.. ho scoperto stasera che dipende da un servizio che ho disabilitato tramite nlite (task scheduler) e l'unico modo per farlo andare è formattare... Se ho tempo nel weekend vedo di provarlo.

Giulio_P
21-03-2009, 09:17
esistono computer portatili che facciano da HTPC?
starei cercando un laptop da collegare al proiettore (possibilmente tramite hdmi) per vederci prevalentemente divx.

ilmaestro76
21-03-2009, 12:39
esistono computer portatili che facciano da HTPC?
starei cercando un laptop da collegare al proiettore (possibilmente tramite hdmi) per vederci prevalentemente divx.
portatili con uscita hdmi ce ne sono (al momento, così al volo, non so dirti però i modelli specifici) e quindi vanno benissimo per le funzioni di HTPC.
ovviamente vedi qualche modello con scheda video dedicata (ti consiglio vivamente quelli con le nvidia serie 9x00) e ti ritrovi un bel pc in grado di soddisfare questa esigenza ;)

ilmaestro76
21-03-2009, 12:40
esistono computer portatili che facciano da HTPC?
starei cercando un laptop da collegare al proiettore (possibilmente tramite hdmi) per vederci prevalentemente divx.
portatili con uscita hdmi ce ne sono (al momento, così al volo, non so dirti però i modelli specifici) e quindi vanno benissimo per le funzioni di HTPC.
ovviamente vedi qualche modello con scheda video dedicata (ti consiglio vivamente quelli con le nvidia serie 9x00) e ti ritrovi un bel pc in grado di soddisfare questa esigenza ;)

poi, devi regolarti solo con il prezzo.

EDIT
alcuni esempi di notebook HP serie "entertainment":
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_pavilion_dv5_1210el_entertainment.aspx
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_pavilion_dv7_1070el_entertainment.aspx

ZiP!
21-03-2009, 15:44
Penso che alla fine dopo 2 mesi di sbattimenti vari a rilento causa impegni vari ho finito di configurare l'htpc.
Riassumendo intanto la configurazione:
Antec NSK1480 + MT-350 (350w)
Asus P5N7A-VM (nvidia 730i/9300)
Intel E5200
Zalman 7000Cu
2x1gb Kingston
WD 500gb
In seguito poi arriverà un lettore BR, al momento non è necessario
Il tutto collegato ad un samsung LE40A656

MediaPortal 1.0 configurato così:
MPEG-2 video decoder: MPC
H.264 video decoder: CoreAVC (1.9.5)
MPEG/AC3 audio decoder: MPC - MPA Decoder Filter
AAC audio decoder: MPC - MPA Decoder Filter

Inoltre ho impostato l'uso di windows media player al posto del lettore interno che causava artefatti (leggere sgranature) in molti video HD. Ho preferito WMP a MPC-HC perchè con CoreAVC e CUDA usa lo 0% di cpu (contro il 5-10% di MPC-HC).

Mauro B.
21-03-2009, 16:19
X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series



Auzentech Auzen X-FI Prelude 7.1

Renothebest
22-03-2009, 11:17
ciao a tutti.

Vi volevo aggiornare sulla mia questione: Tirar fuori dal mio "moribondo" un HTPC da collegare ad un 32" FULLHD. Ho provato con un collegamento DVI-D e mantenendo la risoluzione di 1920x1080 e, ahimè, (almeno Resident Evil Degeneration in BD) si vede a scatti. Penso sia la CPU proprio a non farcela. In tal caso ho optato x una differente soluzione:

Il media center lo farei in camera mia a 3-4m dal computer "reincarnazione" dal quale vi sto scrivendo al momento. Ho letto che con l'HDMI si può trasferire anche il suono e la mia HD4870GS ha la HDMI posteriore. Ho visto pure che per far ciò bisogna collegare la scheda video alla mobo in un determinato punto con un cavetto accessorio per il passaggio dell'audio HD. Appena avrò modo controllerò. Così facendo dovrei riuscire ad avere un segnale in alta definizione sia video che audio.

Ora, però, vengono i problemi: avevo in mente di abbinare all'eventuale 32" un sistema audio 2.1 per creare l'ambiente ideale per la visione di film e quant'altro. Il punto è controverso per diversi motivi:
- Posso utilizzare il "reincarnato" come HTPC e PC contemporaneamente?
- Cosa sarebbe necessario acquistare per avere una buona stazione HomeTheater?
- Ho problemi di spazio e potrei inserire solo un sistema 2.1. Ne vale la pena o possono bastare le casse integrate del televisore per creare una buona riproduzione audio? (semplificherebbe ciò pure la gestione dei componenti: collegherei giusto il pc con la tv via HDMI senza passare per amplificatori o quant'altro)

Vi prego di consigliarmi in materia perchè non mi ritengo un esperto e non vorrei fare acquisti azzardati. Il mio obiettivo è quello di costruire un sistema Home Theater per la visione dei film e, magari, utilizzare il pc in dotazione senza acquistare un HTPC.

grazie per l'attenzione :)

22_12_2012
22-03-2009, 12:20
Penso che alla fine dopo 2 mesi di sbattimenti vari a rilento causa impegni vari ho finito di configurare l'htpc.
Riassumendo intanto la configurazione:
Antec NSK1480 + MT-350 (350w)
Asus P5N7A-VM (nvidia 730i/9300)
Intel E5200
Zalman 7000Cu
2x1gb Kingston
WD 500gb
In seguito poi arriverà un lettore BR, al momento non è necessario
Il tutto collegato ad un samsung LE40A656

MediaPortal 1.0 configurato così:
MPEG-2 video decoder: MPC
H.264 video decoder: CoreAVC (1.9.5)
MPEG/AC3 audio decoder: MPC - MPA Decoder Filter
AAC audio decoder: MPC - MPA Decoder Filter

Inoltre ho impostato l'uso di windows media player al posto del lettore interno che causava artefatti (leggere sgranature) in molti video HD. Ho preferito WMP a MPC-HC perchè con CoreAVC e CUDA usa lo 0% di cpu (contro il 5-10% di MPC-HC).

Pure io ho scelto una soluzione nvidia 730i/9300 nel mio punduit ASUS : ho iniziato da ieri i vari test e tralasciando il chipset che va letteralmente a fuoco sono in attesa di un procio degno di essere chiamato tale...ora ho un Pentium Dual Core...penso pure io di prendermi o un E5XXX o un E7XXX.

Che O.S hai scelto? Per me senza dubbio: 7 :D

Come hai settato MediaPortal per avere il MPC come decoder MPEG-2 :confused:

ZiP!
22-03-2009, 12:47
Pure io ho scelto una soluzione nvidia 730i/9300 nel mio punduit ASUS : ho iniziato da ieri i vari test e tralasciando il chipset che va letteralmente a fuoco sono in attesa di un procio degno di essere chiamato tale...ora ho un Pentium Dual Core...penso pure io di prendermi o un E5XXX o un E7XXX.

Che O.S hai scelto? Per me senza dubbio: 7 :D

Come hai settato MediaPortal per avere il MPC come decoder MPEG-2 :confused:

Le temperature da me sono piuttosto buone, l'antec è silenziosissimo e ha un buon flusso d'aria (anche se l'alimentatore ha troppi cavi di troppo) e lo zalman aiuta a raffreddare anche il chipset.
Ho scelto l'e5200 piuttosto che i vari e2xx0 perchè volevo un 45nm, comunque l'uso della cpu è praticamente irrilevante che sarebbe bastato anche qualcosa di molto meno performante.
L'OS invece il buon vecchio e caro XP ottimizzato all'osso con nlite, il massimo per leggerezza.
Per il decoder mpc mpeg-2 con mediaportal devi installare SVN + SAF (stand alone filters):
http://forum.team-mediaportal.com/mediaportal-tv-server-1-0-rc1-svn-builds-268/
http://hobring.esero.net/saf/

22_12_2012
22-03-2009, 13:44
Le temperature da me sono piuttosto buone, l'antec è silenziosissimo e ha un buon flusso d'aria (anche se l'alimentatore ha troppi cavi di troppo) e lo zalman aiuta a raffreddare anche il chipset.
Ho scelto l'e5200 piuttosto che i vari e2xx0 perchè volevo un 45nm, comunque l'uso della cpu è praticamente irrilevante che sarebbe bastato anche qualcosa di molto meno performante.
L'OS invece il buon vecchio e caro XP ottimizzato all'osso con nlite, il massimo per leggerezza.
Per il decoder mpc mpeg-2 con mediaportal devi installare SVN + SAF (stand alone filters):
http://forum.team-mediaportal.com/mediaportal-tv-server-1-0-rc1-svn-builds-268/
http://hobring.esero.net/saf/

Avevo già installato il tutto, mi presentano solo:

http://img208.imageshack.us/img208/391/mpeg.jpg

qualche idea?

Renothebest
23-03-2009, 08:30
ciao a tutti.

Vi volevo aggiornare sulla mia questione: Tirar fuori dal mio "moribondo" un HTPC da collegare ad un 32" FULLHD. Ho provato con un collegamento DVI-D e mantenendo la risoluzione di 1920x1080 e, ahimè, (almeno Resident Evil Degeneration in BD) si vede a scatti. Penso sia la CPU proprio a non farcela. In tal caso ho optato x una differente soluzione:

Il media center lo farei in camera mia a 3-4m dal computer "reincarnazione" dal quale vi sto scrivendo al momento. Ho letto che con l'HDMI si può trasferire anche il suono e la mia HD4870GS ha la HDMI posteriore. Ho visto pure che per far ciò bisogna collegare la scheda video alla mobo in un determinato punto con un cavetto accessorio per il passaggio dell'audio HD. Appena avrò modo controllerò. Così facendo dovrei riuscire ad avere un segnale in alta definizione sia video che audio.

Ora, però, vengono i problemi: avevo in mente di abbinare all'eventuale 32" un sistema audio 2.1 per creare l'ambiente ideale per la visione di film e quant'altro. Il punto è controverso per diversi motivi:
- Posso utilizzare il "reincarnato" come HTPC e PC contemporaneamente?
- Cosa sarebbe necessario acquistare per avere una buona stazione HomeTheater?
- Ho problemi di spazio e potrei inserire solo un sistema 2.1. Ne vale la pena o possono bastare le casse integrate del televisore per creare una buona riproduzione audio? (semplificherebbe ciò pure la gestione dei componenti: collegherei giusto il pc con la tv via HDMI senza passare per amplificatori o quant'altro)

Vi prego di consigliarmi in materia perchè non mi ritengo un esperto e non vorrei fare acquisti azzardati. Il mio obiettivo è quello di costruire un sistema Home Theater per la visione dei film e, magari, utilizzare il pc in dotazione senza acquistare un HTPC.

grazie per l'attenzione :)


nessuno sa aiutarmi? :(

Mauro B.
23-03-2009, 11:56
Io ho il sistema 5.1 indicato in firma, c'è sempre la cassa sinistra che non emette segnale e spesso sia avvia con un fruscio che lentamente si riduce. solo spegnendo e riaccendendo il sistema più volte e sperimentando modalità differenti, dal pulsante on/off alla presa, al connettore subwoofer riesco a riattivarla.

Che impressioni avete e cosa suggerite?


ps: la domanda del precedente post è sempre valida

Kernel32
23-03-2009, 13:03
Come conviene interfacciare un HTPC ad un Sintoamplificatore come l'Onkyo 606?
Tramite hdmi o tramite sp/dif?

L'upscaler da qualche vantaggio?

Mauro B.
23-03-2009, 13:27
nessuno ci aiuta :mad:

maxter
23-03-2009, 14:59
un suggerimento...
ho comprato un case tc-400 della techsolo, che è dotato di telecomando e modulo infrarossi
mi consigliate qualche scheda madre di fascia media che abbia un connettore irda?
possibilmente con uscita hdmi :)

Squalo71
23-03-2009, 15:17
un suggerimento...
ho comprato un case tc-400 della techsolo, che è dotato di telecomando e modulo infrarossi
mi consigliate qualche scheda madre di fascia media che abbia un connettore irda?
possibilmente con uscita hdmi :)

Sulla scheda tecnica del TC-400 parla di "Ricevitore USB". Quindi avrà o il connettore USB "esterno" da attaccare a una porta USB o il connettore interno da attaccare ad un header USB della motherboard. Penso più la seconda.

maxter
23-03-2009, 15:24
Sulla scheda tecnica del TC-400 parla di "Ricevitore USB". Quindi avrà o il connettore USB "esterno" da attaccare a una porta USB o il connettore interno da attaccare ad un header USB della motherboard. Penso più la seconda.

dal modulo irda esce un connettore a 4 pin interno, non saprei come metterlo sul connettore usb a 9 pin :(
e nella confezione non c'è nessun manuale.

Sasuke@81
23-03-2009, 16:39
Allora ragazzi oggi sono andato in un negozio vicino a casa mia a farmi configurare un nuovo htpc e volevo dei consigli:

Case Silverstone LC16-Mr w/lcd black 185€
Alimentatore Enermax pro 82+ 525W 86€
Processore Amd x2 5050E 45W 60€
Masterizzatore dvd BD/Hd dvd 89€
Memorie kingston ddr2 pc800 2x1gb 40€
Hard Disk Sata maxtor 500gb 32mb 59€
Scheda madre asus M4A78-E ???

ora io ho dei dubbi:
-primo è sulla scheda madre che monta il chipset AMD 790GX/SB750 e la scheda video integrata ati hd3300 e dice che è nuovo ed appena uscito e meglio del 790g/sb700 con ati hd3200 e volevo sapere cosa ne pensate voi?

-poi l'ali costa un botto anche se mi ha detto che è silenzioso voi sapete se c'è di meglio? poi 525W non sono tanti x questa config?

-il terzo dubbio ce l'ho sull'hard disk il modello che mi ha messo è silenzioso?
c'è di meglio?

grazie mille a tutti x i vostri consigli

shingo
23-03-2009, 16:44
L'ali è esagerato :D :D Con un 350w ci tengo un 4450e ed una HD3870....

Sasuke@81
23-03-2009, 16:53
lo so ma è il più piccolo che ha a listino...
oppure ce ne uno generico da 450W, a 25€ ma non penso sia molto silenzioso

ZiP!
23-03-2009, 17:08
Allora ragazzi oggi sono andato in un negozio vicino a casa mia a farmi configurare un nuovo htpc e volevo dei consigli:

Case Silverstone LC16-Mr w/lcd black 185€
Alimentatore Enermax pro 82+ 525W 86€
Processore Amd x2 5050E 45W 60€
Masterizzatore dvd BD/Hd dvd 89€
Memorie kingston ddr2 pc800 2x1gb 40€
Hard Disk Sata maxtor 500gb 32mb 59€
Scheda madre asus M4A78-E ???

ora io ho dei dubbi:
-primo è sulla scheda madre che monta il chipset AMD 790GX/SB750 e la scheda video integrata ati hd3300 e dice che è nuovo ed appena uscito e meglio del 790g/sb700 con ati hd3200 e volevo sapere cosa ne pensate voi?

-poi l'ali costa un botto anche se mi ha detto che è silenzioso voi sapete se c'è di meglio? poi 525W non sono tanti x questa config?

-il terzo dubbio ce l'ho sull'hard disk il modello che mi ha messo è silenzioso?
c'è di meglio?

grazie mille a tutti x i vostri consigli

Più che altro in genere si consiglia amd perchè ha un prezzo più contenuto e offre buone prestazioni, ma se devi spendere 125€ di scheda madre piuttosto prendi una intel con chipset nvidia che sfrutta CUDA come si deve + un e5200.
Consumi inferiori e prestazioni superiori allo stesso prezzo...
L'alimentatore è decisamente sovradimensionato, un sistema simile non lo sfrutta nemmeno al 20% e finisci in una fascia di consumo in cui l'efficienza cala parecchio. Di gran lunga più consigliato un alimentatore di taglio molto inferiore, ma pur sempre di qualità.
L'hd può andare ma occhio che maxtor/seagate hanno serie difettose, dovresti controllare il seriale e il firmware prima per essere al sicuro... o meglio ancora vai su un WD.

Avevo già installato il tutto, mi presentano solo:

http://img208.imageshack.us/img208/391/mpeg.jpg

qualche idea?
Onestamente no, ho installato tutto due volte (prima e dopo il format) e non ho mai avuto problemi.. hai provato banalmente a reinstallare tutto?

Sasuke@81
23-03-2009, 17:48
allora ho rivisto un po' la configurazione:


Case Silverstone LC16-Mr w/lcd black 185€
Alimentatore Enermax pro 82+ 425W 60€
Processore Amd x2 5050E 45W 60€
Masterizzatore dvd BD/Hd dvd 89€
Memorie 1200mhz ddr3 2x1gb 40€
Hard Disk Sata western digital 500gb 59€
Scheda madre asus M4A78T-E 130€

allora ho cambiato l'hd con un wd e ho messo l'ali più piccolo della serie enermax da 425W

che mi fa lievitare il prezzo è il case e ali che da soli costano 250€ il resto della configurazione è abb. economica, se prendessi un intel spenderei di più, inoltre questa scheda madre supporta anche le più recenti e costose cpu amd...
cos'è cuda e che benefici da x un htpc?

maxter
23-03-2009, 17:50
dal modulo irda esce un connettore a 4 pin interno, non saprei come metterlo sul connettore usb a 9 pin :(
e nella confezione non c'è nessun manuale.

risolto...
consultato il manuale di una scheda madre e ho visto che il nono pin è assolutamente inutile....
mi viene da chiedermi allora che ce o mettano a fare.
comunque la cosa è abbastanza sgradevole... utilizzando una scheda mini-itx non è che ci sia tutta questa abbondanza di header usb, e in questo modo potrebbe non essere possibile utilizzare entrambe le porte frontali del case.. ossia, sarò costretto a puntare su di una scheda micro-atx...
grazie a tutti cmq

unnilennium
23-03-2009, 18:39
allora ho rivisto un po' la configurazione:


Case Silverstone LC16-Mr w/lcd black 185€
Alimentatore Enermax pro 82+ 425W 60€
Processore Amd x2 5050E 45W 60€
Masterizzatore dvd BD/Hd dvd 89€
Memorie 1200mhz ddr3 2x1gb 40€
Hard Disk Sata western digital 500gb 59€
Scheda madre asus M4A78T-E 130€

allora ho cambiato l'hd con un wd e ho messo l'ali più piccolo della serie enermax da 425W

che mi fa lievitare il prezzo è il case e ali che da soli costano 250€ il resto della configurazione è abb. economica, se prendessi un intel spenderei di più, inoltre questa scheda madre supporta anche le più recenti e costose cpu amd...
cos'è cuda e che benefici da x un htpc?

cambia scheda madre,prendi una qualsiasi scheda madre con 780g,che supporta le stesse cpu della m4a senza problemi,basta aggiornare il bios se c'é bisogno.e costa sicuramente meno,anche a 60-70€ si trovano.cuda x htpc nn ha molta importanza, a meno di nn dover fare conversioni di file da un formato all'altro,ma nn é proprio un compito da htpc quello,e cmq anche ati lo fa.

Pisuke_2k6
23-03-2009, 19:31
ciao a tutti. volevo un consiglio se potete. ho installato media portal sul pc ma quando legge gli mkv ho l audio de sincronizzato dal video... come posso fare ad aumentare il buffer? o qualche altra diavoleria per vedere il tutto corretto? ho installato ffdshow configurato per l upscaling
grazie

Sasuke@81
23-03-2009, 19:39
a parità di caratteristiche c'è la asus con 780g che costa 90€ ma ha una ati hd 3200 al posto della hd3300, inoltre non supporta le ddr3 e la scheda audio ha un chipset inferiore...
mi piace la asus xchè ha un sacco di features utili x un htpc x il silenzio ed il risparmio di energia
ho letto un po' di recensioni di altre schede con 780g ma avevano chip audio peggiori come la sapphire...
poi mi ero dimenticato di dirvi che devo collegare oltre alla tv lcd anche un monitor da 20" col dvi quindi deve gestire 2 monitor...

Mauro B.
23-03-2009, 19:57
Io ho il sistema 5.1 indicato in firma, c'è sempre la cassa sinistra che non emette segnale e spesso sia avvia con un fruscio che lentamente si riduce. solo spegnendo e riaccendendo il sistema più volte e sperimentando modalità differenti, dal pulsante on/off alla presa, al connettore subwoofer riesco a riattivarla.

Che impressioni avete e cosa suggerite?


ps: la domanda del precedente post è sempre valida

X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series



Auzentech Auzen X-FI Prelude 7.1

novità?

khael
23-03-2009, 20:25
scusate sono stato assente :D
chi aveva i problemi col mediaportal ha risolto?

Pisuke_2k6
24-03-2009, 07:43
ciao a tutti. volevo un consiglio se potete. ho installato media portal sul pc ma quando legge gli mkv ho l audio de sincronizzato dal video... come posso fare ad aumentare il buffer? o qualche altra diavoleria per vedere il tutto corretto? ho installato ffdshow configurato per l upscaling
grazie

uppettino:D

Squalo71
24-03-2009, 09:01
dal modulo irda esce un connettore a 4 pin interno, non saprei come metterlo sul connettore usb a 9 pin :(
e nella confezione non c'è nessun manuale.

I colori dei cavi di solito sono i seguenti:
* il rosso (VCC oppure V5+, o +V5) fornisce la tensione di 5 volt
* il nero (GND, oppure ground) è la massa
* il verde (DATA+ oppure P+ oppure D+) serve per trasferire i dati in un verso
* il bianco (DATA- oppure P- oppure D-) serve per trasferire i dati nell'altro verso

L'header USB ha 10 pin, ma uno è non connesso, e un altro serve solo per dare la giusta direzione al connettore. Quindi i 4 cavetti sono giusti giusti per una presa dell'header usb. Trova col manuale della scheda madre il pinout dell'header e segui i colori dei 4 cavetti per connetterli (spero sul cavo del ricevitore ci siano i colori giusti...).
Ciao.

khael
24-03-2009, 09:59
I colori dei cavi di solito sono i seguenti:
* il rosso (VCC oppure V5+, o +V5) fornisce la tensione di 5 volt
* il nero (GND, oppure ground) è la massa
* il verde (DATA+ oppure P+ oppure D+) serve per trasferire i dati in un verso
* il bianco (DATA- oppure P- oppure D-) serve per trasferire i dati nell'altro verso

L'header USB ha 10 pin, ma uno è non connesso, e un altro serve solo per dare la giusta direzione al connettore. Quindi i 4 cavetti sono giusti giusti per una presa dell'header usb. Trova col manuale della scheda madre il pinout dell'header e segui i colori dei 4 cavetti per connetterli (spero sul cavo del ricevitore ci siano i colori giusti...).
Ciao.
sicuro che il cavo irda vada collegato nell'usb?

uppettino:D
ma con media player classic vanno bene?
le desincronizzazione me la faceva nel caso in cui andvo avanti o indietro nel film....devo ricontrollare 1 secondo

khael
24-03-2009, 10:05
novità?
vedi anche questa:
supporto a hdmi 1.3 e ai formati loss less (pcm 8 canali escluso, ma voglio dire il resto è da sbav :D)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/11014-hwc-exclusive-auzentech-x-fi-home-theater-hd-7-1-specs-pics.html

per il problema delle casse proprio non saprei aiutarti :(
probabile che qualche cosa faccia falso contatto, dovresti aprire per vedere (se ho ben capito)

Squalo71
24-03-2009, 10:10
sicuro che il cavo irda vada collegato nell'usb?
[...]

Nella brochure del case che lui ha comprato dice "ricevitore USB"...

ZiP!
24-03-2009, 10:11
cambia scheda madre,prendi una qualsiasi scheda madre con 780g,che supporta le stesse cpu della m4a senza problemi,basta aggiornare il bios se c'é bisogno.e costa sicuramente meno,anche a 60-70€ si trovano.cuda x htpc nn ha molta importanza, a meno di nn dover fare conversioni di file da un formato all'altro,ma nn é proprio un compito da htpc quello,e cmq anche ati lo fa.

Bhè insomma, lo 0% fisso nell'utilizzo della cpu è qualcosa che mi ha impressionato.
Tra l'altro con la 9300 ho il supporto per l'accelerazione su molti h264 che con la mia 4870 invece non vanno (così come non vanno sul mulo con una 8600gt).
Poi sono d'accordo con te, non ha senso spendere 130€ per una mobo amd quando puoi prendere una 780g alla metà...

allora ho rivisto un po' la configurazione:


Case Silverstone LC16-Mr w/lcd black 185€
Alimentatore Enermax pro 82+ 425W 60€
Processore Amd x2 5050E 45W 60€
Masterizzatore dvd BD/Hd dvd 89€
Memorie 1200mhz ddr3 2x1gb 40€
Hard Disk Sata western digital 500gb 59€
Scheda madre asus M4A78T-E 130€

allora ho cambiato l'hd con un wd e ho messo l'ali più piccolo della serie enermax da 425W

che mi fa lievitare il prezzo è il case e ali che da soli costano 250€ il resto della configurazione è abb. economica, se prendessi un intel spenderei di più, inoltre questa scheda madre supporta anche le più recenti e costose cpu amd...
cos'è cuda e che benefici da x un htpc?

scusa ma dissento.
una scheda madre la trovi sui 110€ (tipo la p5n7a-vm) quindi 20€ in meno
la cpu alla stessa cifra (e5200 a 60€)
le ram trovi le ddr2 a 20-25€
ripeto il mio consiglio: se devi spendere questa cifra vai su intel altrimenti ripiega, come ti ha giustamente consigliato unnilennium, su un 780g che non ha niente da invidiare. La differenza tra hd3200 e hd3300 è minima, come tra le nvidia 9300 e 9400...

Pisuke_2k6
24-03-2009, 10:11
il problema si presenta all avvio dell mkv anche da wmp.

ZiP!
24-03-2009, 10:14
scusate sono stato assente :D
chi aveva i problemi col mediaportal ha risolto?

Io si ma ho dovuto usare un player esterno (WMP) perchè con quello integrato sgranavano i video ogni tanto...
Purtroppo poi WMP non ha un'opzione per lanciare i video in fullscreen e nemmeno una per chiudere il programma automaticamente alla fine del film.
Sto pensando di usare mpc-hc con cui si possono lanciare in fullscreen, ma l'opzione per chiuderlo va attivata ogni volta mi pare. Inoltre perderei un 10% di utilizzo di cpu anche se non sarebbe un gran problema...

khael
24-03-2009, 10:15
cambia scheda madre,prendi una qualsiasi scheda madre con 780g,che supporta le stesse cpu della m4a senza problemi,basta aggiornare il bios se c'é bisogno.e costa sicuramente meno,anche a 60-70€ si trovano.cuda x htpc nn ha molta importanza, a meno di nn dover fare conversioni di file da un formato all'altro,ma nn é proprio un compito da htpc quello,e cmq anche ati lo fa.
sopratutto se si vuole un htpc hi-def la scheda audio interna non sarà cmq sufficiente e serve un collegamento hdmi con un ampli che sappia decodificare il tutto perciò inutile spendere lì (sul discorso reparto audio)

Come conviene interfacciare un HTPC ad un Sintoamplificatore come l'Onkyo 606?
Tramite hdmi o tramite sp/dif?

L'upscaler da qualche vantaggio?
l'upscaler del pc va meglio di quello dell'oknyo se settato a dovere e cmq il pc esce a 1920*1080 da solo perciò quelo dell'onkyo non verrà sfruttato.
HDMI in assoluto invece perche' se non ricordo male quell'ampli puo' usare anche le codifiche dts-master hd e true hd, l'unica resta da vedere come connetterlo tramite hdmi e sfruttare la versione 1.3

Avevo già installato il tutto, mi presentano solo:

http://img208.imageshack.us/img208/391/mpeg.jpg

qualche idea?
Mi potresti rispiegare che codec cerchi?

ciao a tutti.

Vi volevo aggiornare sulla mia questione: Tirar fuori dal mio "moribondo" un HTPC da collegare ad un 32" FULLHD. Ho provato con un collegamento DVI-D e mantenendo la risoluzione di 1920x1080 e, ahimè, (almeno Resident Evil Degeneration in BD) si vede a scatti. Penso sia la CPU proprio a non farcela. In tal caso ho optato x una differente soluzione:

Il media center lo farei in camera mia a 3-4m dal computer "reincarnazione" dal quale vi sto scrivendo al momento. Ho letto che con l'HDMI si può trasferire anche il suono e la mia HD4870GS ha la HDMI posteriore. Ho visto pure che per far ciò bisogna collegare la scheda video alla mobo in un determinato punto con un cavetto accessorio per il passaggio dell'audio HD. Appena avrò modo controllerò. Così facendo dovrei riuscire ad avere un segnale in alta definizione sia video che audio.

Ora, però, vengono i problemi: avevo in mente di abbinare all'eventuale 32" un sistema audio 2.1 per creare l'ambiente ideale per la visione di film e quant'altro. Il punto è controverso per diversi motivi:
- Posso utilizzare il "reincarnato" come HTPC e PC contemporaneamente?
- Cosa sarebbe necessario acquistare per avere una buona stazione HomeTheater?
- Ho problemi di spazio e potrei inserire solo un sistema 2.1. Ne vale la pena o possono bastare le casse integrate del televisore per creare una buona riproduzione audio? (semplificherebbe ciò pure la gestione dei componenti: collegherei giusto il pc con la tv via HDMI senza passare per amplificatori o quant'altro)

Vi prego di consigliarmi in materia perchè non mi ritengo un esperto e non vorrei fare acquisti azzardati. Il mio obiettivo è quello di costruire un sistema Home Theater per la visione dei film e, magari, utilizzare il pc in dotazione senza acquistare un HTPC.

grazie per l'attenzione :)
:D
sciauz, guarda, provo a darti questo consiglio:
connetti il pc della tua camera all'lcd tramite hdmi e usalo come secondo monitor; configuri il pc con mediaportal e lo fai partire sul secondo monitor direttamente (c'è un'opzione sul menu, io stesso lo uso col mio notebook). poi porti una prolunga usb nella stanza e ci attacchi un ricevitore irda in modo da usare il telecomando. Oppure ancora meglio c'e' un programma che gira su ppc che funziona tramite wifi per comandare il tutto.
Ti sconsiglio il 2.1 invece. I motivi sono tanti, €uri in primis, e poi un 2.1 se lo vuoi serio devi spendere! (e cmq i sistemi seri sono 2.0!)

fatemi sapere

khael
24-03-2009, 10:22
Nella brochure del case che lui ha comprato dice "ricevitore USB"...
chiedo scusa, chiedevo apposta perche' non l'avevo letto :D

il problema si presenta all avvio dell mkv anche da wmp.
sicuro che la cpu ce la faccia? dai uno sguardo al task.manager e vedi sempre da k-lite codec pack se ci sono frame persi. leggi gli mkv da rete wireless? la banda potrebbe non essere sufficiente.

Bhè insomma, lo 0% fisso nell'utilizzo della cpu è qualcosa che mi ha impressionato.
Tra l'altro con la 9300 ho il supporto per l'accelerazione su molti h264 che con la mia 4870 invece non vanno (così come non vanno sul mulo con una 8600gt).
Poi sono d'accordo con te, non ha senso spendere 130€ per una mobo amd quando puoi prendere una 780g alla metà...

Beh allora se parli di blu-ray il supporto di ati è devastante; per quanto riguarda il chip video ricorda che devi raffreddare anche lui.
Ricordo a tutti che se si usa questo escmotage:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2160/nvidia-ion-potenza-video-per-processori-intel-atom_5.html

leggi poco sopra dei "consumi".
il mio note con la 780g va benissimo anche con mkv da 12gb....


scusa ma dissento.
una scheda madre la trovi sui 110€ (tipo la p5n7a-vm) quindi 20€ in meno
la cpu alla stessa cifra (e5200 a 60€)
le ram trovi le ddr2 a 20-25€
ripeto il mio consiglio: se devi spendere questa cifra vai su intel altrimenti ripiega, come ti ha giustamente consigliato unnilennium, su un 780g che non ha niente da invidiare. La differenza tra hd3200 e hd3300 è minima, come tra le nvidia 9300 e 9400...

ripeto il concetto di prima (riguardo l'audio)

khael
24-03-2009, 10:24
Io si ma ho dovuto usare un player esterno (WMP) perchè con quello integrato sgranavano i video ogni tanto...
Purtroppo poi WMP non ha un'opzione per lanciare i video in fullscreen e nemmeno una per chiudere il programma automaticamente alla fine del film.
Sto pensando di usare mpc-hc con cui si possono lanciare in fullscreen, ma l'opzione per chiuderlo va attivata ogni volta mi pare. Inoltre perderei un 10% di utilizzo di cpu anche se non sarebbe un gran problema...

che codec avevi selezionato dal mediaportal? inoltre per esperienza personale vi posso dire che dopo una serie di install/uninstall cambiamenti e cose varie il mediaportal entra in conflitto con se stesso e fa un casino allucinante. unica speranza -> format c:!

lo uso ormai da 2 anni su 3 pc a casa :D

Pisuke_2k6
24-03-2009, 10:26
il portatile è un dell 9400 2ghz con 4gb ram... penso che ce la faccia proprio. leggo gli mkv dal "desktop" ma anche li ho problemi.
c'e un modo per sincronizzare l audio magari anticipandolo rispetto al video?

khael
24-03-2009, 10:31
il portatile è un dell 9400 2ghz con 4gb ram... penso che ce la faccia proprio. leggo gli mkv dal "desktop" ma anche li ho problemi.
c'e un modo per sincronizzare l audio magari anticipandolo rispetto al video?

si esiste un programma che risincronizza da solo, (avisync possibile? devo ricontrollare).
potresti xfavore postare uno screnn dell'uso cpu? l'mkv è in locale?
programmi aperti?
grazie

khael
24-03-2009, 10:34
ecchilo qua:
http://reclock.free.fr/

reclock non avisynt (aveo scritto avisync perchè a recchia suonava meglio :mc: )

khael
24-03-2009, 10:37
una piccola precisazione ripresa da stealth82 (forum avmagazine, gemello di hwup)
Premesse
I risultati ottenibili con il post-processing sono a volte straordinari. Tuttavia è bene ricordare che abilitare ffdshow disattiverà automaticamente la spinta accelerativa (DXVA*, e relativi benefici della tecnologia built-in) della scheda video a sostegno della riproduzione. L'interò processo graverà quindi sulle spallucce (fragili o robuste, dipende dai MHz) della CPU.

* DXVA: DirectX Video Acceleration

quindi se usate k.lite codec pack per farla breve, potete farvi anche un quad sli di gtx295, non lo userete :D :Prrr:

Pisuke_2k6
24-03-2009, 10:37
purtroppo sono a lavoro e staera ti posto il consumo cpu ma mi sembra al max 70 %. questo programma fa tutto lui in automatico oppure devo lavorare il file e salvarlo ex novo?
grazie

khael
24-03-2009, 10:38
purtroppo sono a lavoro e staera ti posto il consumo cpu ma mi sembra al max 70 %. questo programma fa tutto lui in automatico oppure devo lavorare il file e salvarlo ex novo?
grazie

um...mi metti in difficolta :D ne conoscevo due, uno che rifaceva il file e uno se non erro che faceva saltare i frame in cui non arrivava la cpu!
boh devi provare :D
abilita anche il dvxa :D
ciao ;)

Pisuke_2k6
24-03-2009, 10:40
dove si abilita dvxa?

Squalo71
24-03-2009, 10:49
chiedo scusa, chiedevo apposta perche' non l'avevo letto :D

Chiedi scusa di che? :cincin: :mano:

Con l'occasione, ho ordinato il seguente materiale:

Sapphire Radeon HD 3450 Low Profile - 256MB PCI-E
Terratec Cinergy HT PCI
Logitech Cordless Mediaboard PRO per PS3 Black
Gigabyte GA-MA78GM-S2H
Antec MicroFusion 350-EC 350W Silver/Black
OCZ OCZ2T800C44GK 2x2GB

A cui aggiungere un X2 5050E.
Masterizzatore e hard disk li ho già, semmai in un secondo tempo li aggiornerò.

Che ve ne pare? Ho fatto qualche cavolata?

Sasuke@81
24-03-2009, 10:55
chiedo scusa, chiedevo apposta perche' non l'avevo letto :D




Beh allora se parli di blu-ray il supporto di ati è devastante; per quanto riguarda il chip video ricorda che devi raffreddare anche lui.
Ricordo a tutti che se si usa questo escmotage:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2160/nvidia-ion-potenza-video-per-processori-intel-atom_5.html

leggi poco sopra dei "consumi".
il mio note con la 780g va benissimo anche con mkv da 12gb....


ripeto il concetto di prima (riguardo l'audio)

scusa khael quindi secondo te la mia configurazione è valida??
io avevo scelto le cpu 5050 xchè consumavano e scaldavano veramente poco 45W contro 65W delle cpu intel se non mi sbaglio...
inoltre il chip ati x la qualità rispetto a nvidia dalle recensioni che ho visto sembra un po' meglio...
cmq se avete un po' di recensioni da farmi vedere o altri consigli ve ne sarei grato...
grazie a tutti

Sasuke@81
24-03-2009, 10:57
Chiedi scusa di che? :cincin: :mano:

Con l'occasione, ho ordinato il seguente materiale:

Sapphire Radeon HD 3450 Low Profile - 256MB PCI-E
Terratec Cinergy HT PCI
Logitech Cordless Mediaboard PRO per PS3 Black
Gigabyte GA-MA78GM-S2H
Antec MicroFusion 350-EC 350W Silver/Black
OCZ OCZ2T800C44GK 2x2GB

A cui aggiungere un X2 5050E.
Masterizzatore e hard disk li ho già, semmai in un secondo tempo li aggiornerò.

Che ve ne pare? Ho fatto qualche cavolata?

posso chiederti quanto spendi???
grazie

khael
24-03-2009, 11:07
posso chiederti quanto spendi???
grazie

scusa khael quindi secondo te la mia configurazione è valida??
io avevo scelto le cpu 5050 xchè consumavano e scaldavano veramente poco 45W contro 65W delle cpu intel se non mi sbaglio...
inoltre il chip ati x la qualità rispetto a nvidia dalle recensioni che ho visto sembra un po' meglio...
cmq se avete un po' di recensioni da farmi vedere o altri consigli ve ne sarei grato...
grazie a tutti
si, preferisco anche io amd in ambito htpc; per quanto riguarda la scheda video imho non aveva senso, visto che è di vecchia generazione e quella integrata ha il supporto per uvd2 (invece che uvd1), e nei giochi va praticamente uguale! oltre a consumare meno e meno rumore :D

Squalo71
24-03-2009, 11:16
posso chiederti quanto spendi???
grazie
Poco più di 460€ per il materiale in lista, compresa spedizione con corriere espresso.
La CPU circa 60€.
Il resto (masterizzatore e hard disk) come già scritto lo ho in casa.
Nel complesso alcune cose non sono economicissime, il case l'avrei potuto prendere a circa 20€ di meno, ma ho trovato la VGA che mi serviva e siccome le differenze di prezzo erano accettabili e così ho minimizzato la spedizione, prendendo tutto da un solo negozio, mi sono "accontentato" :).
Dimmi se vuoi pvt.
si, preferisco anche io amd in ambito htpc; per quanto riguarda la scheda video imho non aveva senso, visto che è di vecchia generazione e quella integrata ha il supporto per uvd2 (invece che uvd1), e nei giochi va praticamente uguale! oltre a consumare meno e meno rumore :D
Se dici a me avevo bisogno dell'uscita analogica e del low profile. In futuro, quando avrò gli altri componenti A/V in digitale, userò la integrata.
Considerato questo,in generale ho scelto bene?

Sasuke@81
24-03-2009, 16:07
Poco più di 460€ per il materiale in lista, compresa spedizione con corriere espresso.
La CPU circa 60€.
Il resto (masterizzatore e hard disk) come già scritto lo ho in casa.
Nel complesso alcune cose non sono economicissime, il case l'avrei potuto prendere a circa 20€ di meno, ma ho trovato la VGA che mi serviva e siccome le differenze di prezzo erano accettabili e così ho minimizzato la spedizione, prendendo tutto da un solo negozio, mi sono "accontentato" :).
Dimmi se vuoi pvt.

Se dici a me avevo bisogno dell'uscita analogica e del low profile. In futuro, quando avrò gli altri componenti A/V in digitale, userò la integrata.
Considerato questo,in generale ho scelto bene?

si anche io ho fatto così ho trovato un negozio che aveva più o meno tutto...
a grandi linee sembra che più o meno abbiamo speso uguale considerando che ti manca hd e br, anche se tu hai speso per una scheda video i soldi che io ho speso per il case e ali che mi piacevano;)...

Squalo71
24-03-2009, 16:35
si anche io ho fatto così ho trovato un negozio che aveva più o meno tutto...
a grandi linee sembra che più o meno abbiamo speso uguale considerando che ti manca hd e br, anche se tu hai speso per una scheda video i soldi che io ho speso per il case e ali che mi piacevano;)...

La scheda l'ho pagata 31€.
Forse ti sei confuso di modello ;).

EDIT: a me mica fa schifo il Micro Fusion ;). E poi ha già tutto integrato: ali, LCD, telecomando e ricevitore, ventole con regolatore.
Certo non è un silverstone, ma l'ho detto, mi sono accontentato.
Per il BR non ho fretta...

Sasuke@81
24-03-2009, 17:10
La scheda l'ho pagata 31€.
Forse ti sei confuso di modello ;).

EDIT: a me mica fa schifo il Micro Fusion ;). E poi ha già tutto integrato: ali, LCD, telecomando e ricevitore, ventole con regolatore.
Certo non è un silverstone, ma l'ho detto, mi sono accontentato.
Per il BR non ho fretta...

non voleva essere una critica anche io volevo prendere quel case ma il negozietto dove sono andato non lo aveva e mi ha fatto vedere il silverstone e me ne sono innamorato;)
no non mi sono sbagliato il tuo case costa circa 140/150€ ed il mio 180€ la differenza è il prezzo della scheda video.
io infatti senza br e hd spenderei 460€ circa come te

ora stavo guardando un po' di recensioni che mi stanno mettendo un po' di dubbi su che scheda madre scegliere:

Asus M4A78T-E
Asus M3A78-T
La prima è Am3 e ddr 3 ma ha il chipset audio Via
La seconda invece è Am2+ ddr2 ma ha il chipset audio Realteck che supporta il dts e sembra sia migliore....
il prezzo è più o meno lo stesso voi cosa dite?

Squalo71
24-03-2009, 18:07
non voleva essere una critica anche io volevo prendere quel case ma il negozietto dove sono andato non lo aveva e mi ha fatto vedere il silverstone e me ne sono innamorato;)
no non mi sono sbagliato il tuo case costa circa 140/150€ ed il mio 180€ la differenza è il prezzo della scheda video.
io infatti senza br e hd spenderei 460€ circa come te

Ok, ora ho capito il discorso.
Ti capisco per il silverstone, chissà cosa avrei preso io se avessi avuto più spazio nel mobile... Comunque non mi ero sentito criticato, semplicemente non avevo capito cosa centrava la vga con case e ali. Ora mi è chiaro.
Ti faccio un esempio per farti capire quale sarebbe stato il tono della voce: hai presente il film "Fratelli d'Italia", l'episodio con Christian De Sica che fa finta di essere Christian Gardini? Quando lui, parlando di una barca, dice "Ma perché, questa è una merda?!?". Ecco, quello voleva essere, più una battuta che altro :mano: .

Mauro B.
24-03-2009, 19:44
X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series



Auzentech Auzen X-FI Prelude 7.1

Quale scelta?

Io ho il sistema 5.1 indicato in firma, c'è sempre la cassa sinistra che non emette segnale e spesso sia avvia con un fruscio che lentamente si riduce. solo spegnendo e riaccendendo il sistema più volte e sperimentando modalità differenti, dal pulsante on/off alla presa, al connettore subwoofer riesco a riattivarla.

Che impressioni avete e cosa suggerite?


ps: la domanda del precedente post è sempre valida

Mi sapreste dare informazioni in merito a queste due domande?