Entra

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando 9800GTX


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

nico88desmo
19-12-2007, 22:12
scusate la mia ignIoranza... cos'è questa tessellation? le schede ati (R600) ce l'hanno?
Per il bus spero che se sarà a 512bit sarà diverso da quello di G80 altrimenti arriverà 1 altra scheda mastodontica... :(

Questo è la tesselation..

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070514&page=ati_hd_2900_xt-08

The_max_80
19-12-2007, 22:19
Quanto a D9E credo l'attesa potrebbe essere breve, ma potrebbe non essere una GPU rivoluzionaria rispetto a G80/G92 (almeno non da raddoppio delle prestazioni), come hanno scritto qui sopra, ma quanto a R700 ....
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-piattaforme-amd-per-2008-e-2009_23643.html
http://www.hwupgrade.it/immagini/amd_roadmap_2008_enth.gif

Se è vero che D9E sarà un'ulteriore "revisione" della serie 8800, allora credo che anche per G100, che dovrà essere la vera "rivoluzione", si prospettino tempi lunghi.

p.s.
Il titolo del thread è G100/D9E: siamo sicuri che sia così ?

vedi che d9e è g100, quindi qualche cosa di quello che dici è imperfetto

A.L.M.
20-12-2007, 00:59
scusate la mia ignIoranza... cos'è questa tessellation? le schede ati (R600) ce l'hanno?
Per il bus spero che se sarà a 512bit sarà diverso da quello di G80 altrimenti arriverà 1 altra scheda mastodontica... :(

Questo è la tesselation..

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070514&page=ati_hd_2900_xt-08

L'articolo postato da nico88desmo è già esaustivo, ma aggiungerei solo alcune info non contenute lì. Una tessellation unit è presente già in Xenos, la gpu della Xbox 360, ma l'unico gioco che sicuramente fa uso di questa feature è Viva Pinata. Sarebbe interessante capire se il recente porting PC di questo gioco fa uso in qualche modo della tessellation unit di R600.
Dal punto di vista funzionale teorico è utilissimo (permette di realizzare modelli poligonali molto complessi con un impiego di risorse nettamente inferiore), ma finchè non lo si inserisce nelle richieste standard di una libreria, sarà difficile vederne l'utilità. ;)

Marko#88
20-12-2007, 05:58
Infatti, l'eDRAM non mi pare una cosa oggi attuabile per una gpu da pc: troppe risoluzioni diverse da supportare, per il free FSAA4x ne servirebbe troppa, e l'eDRAM è costosa e occupa spazio nel package.
Credo che NVidia punti più alle GDDR5 che alle GDDR4, anche perchè in effetti con le GDDR3 a 0.8ns delle GDDR4 (che nella versione più spinta in commercio arrivano a 0.7ns) non se ne sente il bisogno. Le GDDR5 comunque non saranno disponibili per febbraio 2008.
I 512bit mi sa che non sono sicuri, mentre il supporto DX10.1 sì.
Come giustamente hai detto, sono solo speculazioni, che implicherebbero importanti modifiche all'architettura. Credo invece che D9E sarà molto simile a G80, così come G70 era simile a NV40. ;)





è vero, l'eDRAM purtroppo non la vedremo tanto facilmente...un discorso è nelle console che la risoluzione è sempre quela..ma nei pc non è così...:(

nervoteso
20-12-2007, 16:54
scusate sapete se queste schede avranno 2 connettori di alimentazione???? spero solo uno.

stavolta mi butto sulla top senza indugio

The_max_80
20-12-2007, 18:01
scusate sapete se queste schede avranno 2 connettori di alimentazione???? spero solo uno.

stavolta mi butto sulla top senza indugio

se non erro 2

Errik89
20-12-2007, 18:06
scusate sapete se queste schede avranno 2 connettori di alimentazione???? spero solo uno.

stavolta mi butto sulla top senza indugio
se consumano 180w ne avranno 2.

nico88desmo
20-12-2007, 18:13
se consumano 180w ne avranno 2.

Ma il bus pciExpress 2.0 non portava 150W...o sbaglio?

appleroof
20-12-2007, 18:15
Ma il bus pciExpress 2.0 non portava 150W...o sbaglio?

corretto ;)

nico88desmo
20-12-2007, 18:17
Quindi forse ne potrebbe bastare anche uno di connettore supplementare per alimentarla...

appleroof
20-12-2007, 18:23
Quindi forse ne potrebbe bastare anche uno di connettore supplementare per alimentarla...

forse ne metteranno due per chi ha una mobo pci-ex 1 (giustamente direi) :)

nico88desmo
20-12-2007, 18:25
forse ne metteranno due per chi ha una mobo pci-ex 1 (giustamente direi) :)

L'importante è che i consumi non aumentino di molto rispetto alle high-end attuali. ;)

appleroof
20-12-2007, 18:35
L'importante è che i consumi non aumentino di molto rispetto alle high-end attuali. ;)

a bè, miracoli non ne fà nessuno, ma grazie ai processi produttivi sempre più miniaturizzati direi che più o meno dovremmo assestarci sui livelli ipotizzati....

nico88desmo
20-12-2007, 18:47
a bè, miracoli non ne fà nessuno, ma grazie ai processi produttivi sempre più miniaturizzati direi che più o meno dovremmo assestarci sui livelli ipotizzati....

Speriamo. dato che dovrebbe essere a 65nm..

x.vegeth.x
20-12-2007, 19:34
Speriamo. dato che dovrebbe essere a 65nm..

anche la 8800gt è a 65nm ma non consuma poco...:)

Errik89
20-12-2007, 19:54
Speriamo. dato che dovrebbe essere a 65nm..
beh già la 8800GT e GTS a 65nm non è che consumino poco, si parla comunque di più di 100W!

Feidar
20-12-2007, 20:00
M'iscrivo.
Vediamo cosa ne esce fuori con Crysis, soprattutto. °_°

appleroof
20-12-2007, 20:43
anche la 8800gt è a 65nm ma non consuma poco...:)

questo perchè il processo più piccolo è però bilanciato dalle maggiori frequenze...purtroppo non si può avere tutto :stordita:

halduemilauno
22-12-2007, 07:04
intanto il prossimo 14 febbraio uscirà la 9600gt. 256 bit, 96 shader e 500/2000.
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=216773
NVIDIA will debut Geforce 9 series on valentine’s day, 2008. According to source inside NVIDIA, the first product of Geforce 9 series will be GeForce 9600 GT, aka D9P.

9600GT’s GPU is a 65nm processing chip. We already seem this tech on G92/D8P and G98/D8M. G80 and G86 have been EOLed, and G84 will also be EOL when the valentine’s day comes.

Source also tells some specs of the nex-gen GPU D9P. The core clocks at 500MHz while memory at 2000MHz, GPU will have 96SP. It is a main-stream product and only have one SLI connector so it can not support 3-Way SLI.

And here is some unconfirmed info: GeForce 9600 GT may pin-to-pin to 8800GT,that means they will use the same PCB. Also the memory will be 256bit, GPU supports DX 10.1 and ShaderModel 4.1, and the card have the same HD playback ability as G98.

Different from NVIDIA’s “hi-end unveils first” strategy, this time GeForce 9600 GT will be the first product of 9series. We are sure the product’s proformance will lower than 8800GT, and its rival will be Radeon HD 3850 and the upcoming RV635.
;)


ps se volete si può aprire il thread specifico.

Skullcrusher
22-12-2007, 07:50
Davvero niente male per una scheda di fascia media :eek:

Non oso immaginare le high :sofico:

appleroof
22-12-2007, 09:44
intanto il prossimo 14 febbraio uscirà la 9600gt. 256 bit, 96 shader e 500/2000.
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=216773
NVIDIA will debut Geforce 9 series on valentine’s day, 2008. According to source inside NVIDIA, the first product of Geforce 9 series will be GeForce 9600 GT, aka D9P.

9600GT’s GPU is a 65nm processing chip. We already seem this tech on G92/D8P and G98/D8M. G80 and G86 have been EOLed, and G84 will also be EOL when the valentine’s day comes.

Source also tells some specs of the nex-gen GPU D9P. The core clocks at 500MHz while memory at 2000MHz, GPU will have 96SP. It is a main-stream product and only have one SLI connector so it can not support 3-Way SLI.

And here is some unconfirmed info: GeForce 9600 GT may pin-to-pin to 8800GT,that means they will use the same PCB. Also the memory will be 256bit, GPU supports DX 10.1 and ShaderModel 4.1, and the card have the same HD playback ability as G98.

Different from NVIDIA’s “hi-end unveils first” strategy, this time GeForce 9600 GT will be the first product of 9series. We are sure the product’s proformance will lower than 8800GT, and its rival will be Radeon HD 3850 and the upcoming RV635.
;)


ps se volete si può aprire il thread specifico.

:eek: :eek: :eek:

quindi la nuova media non più per giugno??? cmq da quanto vedo dovrebbe essere sotto la 8800gt dalla quale si distinguerebbe solo per il supporto dx10.1, mi sà che la latitanza ati ci farà passare un altro annetto di "piccoli passi", come dicevo poco tempo fà nulla di eclatante insomma...mah, aspettiamo e vediamo....

EDIT: leggo meglio che si tratta della 9600gt, in prima battuta avevo pensato ad una 9800gt...allora ritiro tutto, direi che per la fascia alla quale si rivolge è ottima, quoto skullcrasher e zorco, chissà la D9E allora..:sbav: :sbav: :sbav:

zorco
22-12-2007, 09:51
ottima notizia..

Skullcrusher
22-12-2007, 09:53
:eek: :eek: :eek:

quindi la nuova media non più per giugno??? cmq da quanto vedo dovrebbe essere sotto la 8800gt dalla quale si distinguerebbe solo per il supporto dx10.1, mi sà che la latitanza ati ci farà passare un altro annetto di "piccoli passi", come dicevo poco tempo fà nulla di eclatante insomma...mah, aspettiamo e vediamo....

Oddio, la 9600GT dovrebbe sostituire l'attuale 8600GT ( presumo ), e tra le due la differenza mi pare abbastanza elevata :stordita:

appleroof
22-12-2007, 09:55
Oddio, la 9600GT dovrebbe sostituire l'attuale 8600GT ( presumo ), e tra le due la differenza mi pare abbastanza elevata :stordita:

hai perfettamente ragione, infatti ho appena editato :p ;)

zorco
22-12-2007, 09:58
Oddio, la 9600GT dovrebbe sostituire l'attuale 8600GT ( presumo ), e tra le due la differenza mi pare abbastanza elevata :stordita:
si andrà a sostituire la 8600gt come fascia di mercato ma avrà con ogni probabilità prestazioni tali da eguagliare se non superare la 8800gt..

A.L.M.
22-12-2007, 09:59
:eek: :eek: :eek:

quindi la nuova media non più per giugno??? cmq da quanto vedo dovrebbe essere sotto la 8800gt dalla quale si distinguerebbe solo per il supporto dx10.1, mi sà che la latitanza ati ci farà passare un altro annetto di "piccoli passi", come dicevo poco tempo fà nulla di eclatante insomma...mah, aspettiamo e vediamo....

Perfettamente d'accordo.
Come pensavo, le schede basate su G92 continueranno ad essere competitive ancora per parecchio tempo (ma lo stesso discorso si può fare pure per RV670, nei diversi price point). ;)
Bisognerà capire ancora i dettagli: tipo il delle numero TMU, visto che a quanto pare molti giochi sono ancora texturing limited.
D9E, a questo punto, potrebbe avere: o 192SP (se seguissero il metodo della D8P originaria, la 8700GT, che era mezzo G80) o 256. Di più mi pare difficile, visto che il chip diventerebbe enorme a 65nm (essendo probabilmente molto simile a G80/92 nell'architettura).

Oddio, la 9600GT dovrebbe sostituire l'attuale 8600GT ( presumo ), e tra le due la differenza mi pare abbastanza elevata :stordita:

Certo, ma bisogna considerare che ormai la 8600GT/GTS non ha mercato (a meno che non venga venduta a meno di 100€). Al prezzo al quale presumibilmente la 9600GT verrà lanciata (150-180€) c'è già la HD3850, che non credo avrà prestazioni così dissimili. ;)

si andrà a sostituire la 8600gt come fascia di mercato ma avrà con ogni probabilità prestazioni tali da eguagliare se non superare la 8800gt..

Con 96SP e probabilmente meno TMU della GT (che come ho scritto sopra sono ancora molto importanti) la vedo proprio difficile. :)

Capozz
22-12-2007, 10:01
si andrà a sostituire la 8600gt come fascia di mercato ma avrà con ogni probabilità prestazioni tali da eguagliare se non superare la 8800gt..

Visti il numero di stream processors e il bus di memoria andrà come un'8800 gts "vecchio" modello, anche la frequenza di clock del core è praticamente uguale.
Non male per una fascia media ;)

appleroof
22-12-2007, 10:02
Perfettamente d'accordo.
Come pensavo, le schede basate su G92 continueranno ad essere competitive ancora per parecchio tempo (ma lo stesso discorso si può fare pure per RV670, nei diversi price point). ;)
cut

no no ho editato: trattandosi della 9600gt, essa sostituirà la 8600gt, rispetto alla quale come vedi dalle caratteristiche ventilate rappresenta un deciso passo in avanti, e se si porrà nella medesima fascia di prezzo (o cmq sotto i 200 euro) sarà una scheda eccellente prezzo/prestazioni secondo me...

A.L.M.
22-12-2007, 10:05
no no ho editato: trattandosi della 9600gt, essa sostituirà la 8600gt, rispetto alla quale come vedi dalle caratteristiche ventilate rappresenta un deciso passo in avanti, e se si porrà nella medesima fascia di prezzo (o cmq sotto i 200 euro) sarà una scheda eccellente prezzo/prestazioni secondo me...

Leggi il mio edit. :read: ;)
Poco sopra c'è già la 8800GT. Rispetto alla 8600GT c'è un grosso passo avanti, ma rispetto alle schede preesistenti nella macro-fascia di prezzo in cui presumibilmente entrerà (150-300€) non mi pare questo gran passo avanti. ;)

Visti il numero di stream processors e il bus di memoria andrà come un'8800 gts "vecchio" modello, anche la frequenza di clock del core è praticamente uguale.
Non male per una fascia media ;)

Bisogna ancora capire il numero di TMU. Gli shaders ed il bus non sono tutto. La 8600GTS ha complessivamente lo stesso numero di shaders della 7900GTX, ma non mi pare che vadano uguali (tranne forse qualche caso). ;)

appleroof
22-12-2007, 10:10
Leggi il mio edit. :read: ;)

si....rimane una scheda eccellente sulla carta (nel rumor riportato da hal si sostiene andrà a competere con la 3850, io credo sarà sui 150 euro al lancio), ma forse, come la 3850, destinata prestissimo a diventare da fascia media "pura" a medio-bassa, così come successo alla 8600gt/gts...bisogna vedere, di ottimo c'è che in questo modo la nuova fascia media/mediobassa nvidia avrà le caratteristiche della vecchia fascia alta (8800gts90nm) e direi che questa è una cosa veramente eccellente, sopratutto considerando l'assoluta latitanza ati...

zorco
22-12-2007, 10:12
si avete ragione,cmq per mè se andrà quando una 8800gts(g80) sarà una gran bella scheda...:p

appleroof
22-12-2007, 10:15
si avete ragione,cmq per mè se andrà quando una 8800gts(g80) sarà una gran bella scheda...:p

quoterrimo:è questo il punto anche secondo me ;)

A.L.M.
22-12-2007, 10:23
si....rimane una scheda eccellente sulla carta (nel rumor riportato da hal si sostiene andrà a competere con la 3850, io credo sarà sui 150 euro al lancio), ma forse, come la 3850, destinata prestissimo a diventare da fascia media "pura" a medio-bassa, così come successo alla 8600gt/gts...bisogna vedere, di ottimo c'è che in questo modo la nuova fascia media/mediobassa nvidia avrà le caratteristiche della vecchia fascia alta (8800gts90nm) e direi che questa è una cosa veramente eccellente, sopratutto considerando l'assoluta latitanza ati...

Alla fine la mossa RV670 di ATI ha mosso le acque, altrochè. ;)
Se non ci fossero state HD3850 e HD3870 avremmo avuto al max una 8700GT con 64SP e 256bit (ossia il progetto iniziale di G92). Invece nella fascia 200-300€ sono uscite 2 schede (GT e GTS "new") che continueranno a rimanere competitive nei rispettivi price point anche con l'uscita della serie successiva (almeno fin quando le eventuali 9800GTS non verranno abbassate di prezzo sotto i 400€, quindi probabilmente fine 2008, a meno di grossi sconvolgimenti), dato che comunque visti i chiari di luna le DX10.1 potrebbero essere inutili sulla fascia media.
Sulle prestazioni, ripeto, se non hanno almeno 16ROPs di quelle di G92 e 48TFU/TAU, le prestazioni delle vecchie GTS non le raggiungono, da quanto si è visto finora. ;)
Quello che volevo dire è che il salto prestazionale nella fascia di prezzo 150-250€ è notevole rispetto a G84, ma è praticamente già avvenuto con la 8800GT. :)

appleroof
22-12-2007, 11:47
Alla fine la mossa RV670 di ATI ha mosso le acque, altrochè. ;)
Se non ci fossero state HD3850 e HD3870 avremmo avuto al max una 8700GT con 64SP e 256bit (ossia il progetto iniziale di G92). Invece nella fascia 200-300€ sono uscite 2 schede (GT e GTS "new") che continueranno a rimanere competitive nei rispettivi price point anche con l'uscita della serie successiva (almeno fin quando le eventuali 9800GTS non verranno abbassate di prezzo sotto i 400€, quindi probabilmente fine 2008, a meno di grossi sconvolgimenti), dato che comunque visti i chiari di luna le DX10.1 potrebbero essere inutili sulla fascia media.
Sulle prestazioni, ripeto, se non hanno almeno 16ROPs di quelle di G92 e 48TFU/TAU, le prestazioni delle vecchie GTS non le raggiungono, da quanto si è visto finora. ;)
Quello che volevo dire è che il salto prestazionale nella fascia di prezzo 150-250€ è notevole rispetto a G84, ma è praticamente già avvenuto con la 8800GT. :)

le 3850/3870 hanno prodotto la 8800gt, nvidia poteva benissimo limitarsi ad abbassare ulteriormente il prezzo di questa, invece per fortuna caccia fuori schede nuove in mancanza di dirette controproposte ati (almeno a quanto se ne sà oggi) per cui ribadisco il mio giudizio di prima ;)

Li c'è scritto che sarà la prima ad uscire della serie 9, quindi la top, aka D9E quando esce? Marzo come pensavo io o più tardi?

a questo punto credo marzo, a meno che escano contemporaneamente, ma (sempre per la situazione di mercato attuale, tra l'altro anche sul versante processori la debolezza di amd sta uccidendo un pò il mercato, è fresca la notizia che penrynn è rimndato di qualche mese) bisogna vedere...

nico88desmo
22-12-2007, 11:50
Ottima questa fascia media!
In più sarà compatibile con le DX10.1...non è un granchè, ma è già qualcosa :D.
Comunque mi sembra strano che nVidia presenti la nuova generazione di schede video con una fascia media...non lo ha mai fatto in passato.

appleroof
22-12-2007, 11:52
Ottima questa fascia media!
In più sarà compatibile con le DX10.1...non è un granchè, ma è già qualcosa :D.
Comunque mi sembra strano che nVidia presenti la nuova generazione di schede video con una fascia media...non lo ha mai fatto in passato.

forse perchè a questo giro (r680 a parte, che è l'unica soluzione che può spingere nvidia a produrre nuove top) la concorenza è forte solo nella fascia media e medio-bassa (di prezzo intendo), secondo me....

Forse non poteva. Il die di G92 è enorme e quindi costa molto, probabilmente abbassarne ulteriormente il prezzo avrebbe intaccato i margini.



Allora vedremo...

può essere, ma non possiamo saperlo, io non credo che i margini di g92 siano già al lumicino anzi :)

x.vegeth.x
22-12-2007, 11:52
intanto il prossimo 14 febbraio uscirà la 9600gt. 256 bit, 96 shader e 500/2000.
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=216773
NVIDIA will debut Geforce 9 series on valentine’s day, 2008. According to source inside NVIDIA, the first product of Geforce 9 series will be GeForce 9600 GT, aka D9P.

9600GT’s GPU is a 65nm processing chip. We already seem this tech on G92/D8P and G98/D8M. G80 and G86 have been EOLed, and G84 will also be EOL when the valentine’s day comes.

Source also tells some specs of the nex-gen GPU D9P. The core clocks at 500MHz while memory at 2000MHz, GPU will have 96SP. It is a main-stream product and only have one SLI connector so it can not support 3-Way SLI.

And here is some unconfirmed info: GeForce 9600 GT may pin-to-pin to 8800GT,that means they will use the same PCB. Also the memory will be 256bit, GPU supports DX 10.1 and ShaderModel 4.1, and the card have the same HD playback ability as G98.

Different from NVIDIA’s “hi-end unveils first” strategy, this time GeForce 9600 GT will be the first product of 9series. We are sure the product’s proformance will lower than 8800GT, and its rival will be Radeon HD 3850 and the upcoming RV635.
;)


ps se volete si può aprire il thread specifico.


hanno strascassato i @@ con sta fascia media (diciamo pure medio-bassa...)!!! che senso ha fare uscire un altra scheda non di moto dissimile dalla 8800gt (se non per l'inutile supporto dx10.1 :rolleyes: ) :confused:

io voglio la d9e!!! e la voglio subito!!! :mad:

P.S come si dovrebbe chiamare il chip di questa scheda?

nico88desmo
22-12-2007, 11:55
Forse non poteva. Il die di G92 è enorme e quindi costa molto, probabilmente abbassarne ulteriormente il prezzo avrebbe intaccato i margini.

Allora vedremo...
Concordo. In questo modo si riducono anche i prezzi di produzione per singolo chip il che comporta ad un risparmio anche nostro ;)

forse perchè a questo giro (r680 a parte, che è l'unica soluzione che può spingere nvidia a produrre nuove top) la concorenza è forte solo nella fascia media e medio-bassa (di prezzo intendo), secondo me....

E' l'unico motivo per cui potrebbe fare questo.
Era ora che la fascia media passasse ai 256bit. Quella alta a questo punto suppongo sarà veramente a 512bit. :sofico:
Fra un mese e mezzo sapremo :D

nico88desmo
22-12-2007, 11:57
hanno strascassato i @@ con sta fascia media (diciamo pure medio-bassa...)!!! che senso ha fare uscire un altra scheda non di moto dissimile dalla 8800gt (se non per l'inutile supporto dx10.1 :rolleyes: ) :confused:

io voglio la d9e!!! e la voglio subito!!! :mad:

P.S come si dovrebbe chiamare il chip di questa scheda?

Comporta come detto prima ad un risparmio economico anche per quanto concerne la produzione del chip.
Io direi che questa sarebbe un'ottima scheda di fascia media se avrà queste caratteristiche.

Dalla nomenclatura dei chip delle serie 9 si dovrebbe chiamare D9P. (Desktop series 9 Performace)

x.vegeth.x
22-12-2007, 12:09
Comporta come detto prima ad un risparmio economico anche per quanto concerne la produzione del chip.
Io direi che questa sarebbe un'ottima scheda di fascia media se avrà queste caratteristiche.

Dalla nomenclatura dei chip delle serie 9 si dovrebbe chiamare D9P. (Desktop series 9 Performace)

come nome del chip intendo del tipo GXX...così per avere la conferma che le nuove top saranno basate su G100 (anche se so che si sa già) :)

nico88desmo
22-12-2007, 12:10
come nome del chip intendo del tipo GXX...così per avere la conferma che le nuove top saranno basate su G100 (anche se so che si sa già) :)

G100 --> D9E.

x.vegeth.x
22-12-2007, 12:13
G100 --> D9E.

lo so, ma non è comunque ufficiale (so che adesso mi cagnerete :stordita: )

pertanto se fosse stato comunicato che d9p fosse basata su, non so, g104 ne avremmo avuto la conferma :D

A.L.M.
22-12-2007, 14:44
le 3850/3870 hanno prodotto la 8800gt, nvidia poteva benissimo limitarsi ad abbassare ulteriormente il prezzo di questa, invece per fortuna caccia fuori schede nuove in mancanza di dirette controproposte ati (almeno a quanto se ne sà oggi) per cui ribadisco il mio giudizio di prima ;)

G92 non poteva continuare ad essere venduto solo abbassandone il prezzo, anche perchè:
- evidentemente il prezzo era già stato ridotto quasi all'osso (vedi impianto di raffreddamento carente)
- per un produttore di schede video è importante rendere il più ampio possibile il divario prestazionale tra fascia media e alta, per giustificare il notevole esborso in più
- l'elemento marketing DX10.1 è importante, e G92 non ce l'ha.
- nella nuova fascia media NVidia avevo letto che ci sarà un nuovo sistema di accelerazione video, con supporto al VC1.

Foglia Morta
22-12-2007, 15:48
http://en.expreview.com/?p=132

Update: SP number changed and PCB/Memory design confirmed, sorry for the mistakes we make earlier.

Source also tells some specs of the nex-gen GPU D9P. The core clocks at 500MHz while memory at 2000MHz, GPU will have 64SP (8800GS will be 96SP 192bit 384MB). It is a main-stream product and only have one SLI connector so it can not support 3-Way SLI.

A.L.M.
22-12-2007, 15:57
http://en.expreview.com/?p=132

Update: SP number changed and PCB/Memory design confirmed, sorry for the mistakes we make earlier.

Source also tells some specs of the nex-gen GPU D9P. The core clocks at 500MHz while memory at 2000MHz, GPU will have 64SP (8800GS will be 96SP 192bit 384MB). It is a main-stream product and only have one SLI connector so it can not support 3-Way SLI.

Mi sembrava troppo bello... :asd:
In pratica D9P=D8P old (alias 8700GT) + DX10.1
Strano che si parli di una 8800GS... :confused: :mbe:
Se le cose stanno così mi sa che sarà un mezzo passo indietro... Dubito che con 64SP la 9600GT riuscirà a sopravanzare la HD3850. :boh:

x.vegeth.x
22-12-2007, 16:04
edit

Foglia Morta
22-12-2007, 16:06
se fosse così non sarebbe certamente superiore a una doppia 8800gt come dicono le fonti...e dubito che potrebbe trovare la sua fascia di mercato (con la nuova 8800gts a 350€ e la 8850gx2 che non può costare più di 450-480€) e lascerebbe scoperta la fascia altissima...e non sarebbe appropriata la sigla "enthusiast" per una vga di questo tipo :O

infatti si sta parlando di una ipotetica 9600 , mainstream ( non enthusiasth ). anche se il thread non è quello più appropriato.

A.L.M.
22-12-2007, 16:06
se fosse così non sarebbe certamente superiore a una doppia 8800gt come dicono le fonti...e dubito che potrebbe trovare la sua fascia di mercato (con la nuova 8800gts a 350€ e la 8850gx2 che non può costare più di 450-480€) e lascerebbe scoperta la fascia altissima...e non sarebbe appropriata la sigla "enthusiast" per una vga di questo tipo :O

Ehm, veramente non si sta parlando della fascia enthusiast, ma della fascia media (D9P). ;)

infatti si sta parlando di una ipotetica 9600 , mainstream ( non enthusiasth ). anche se il thread non è quello più appropriato.

Oops, abbiamo risposto insieme... :D
Comunque direi che questo è il thread della nuova generazione di NVidia, se ci mettessimo ad aprire un thread "aspettando" per ogni scheda non si capirebbe più niente...
Non credo che ai mod dia fastidio... :stordita: :fagiano:

nico88desmo
22-12-2007, 16:08
Che tristezza...non sarebbe stata male una fascia media con 96SPs :(

x.vegeth.x
22-12-2007, 16:10
Ehm, veramente non si sta parlando della fascia enthusiast, ma della fascia media (D9P). ;)

:rolleyes: io avevo risposto a quello che avevi scritto prima e che poi hai editato :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

A.L.M.
22-12-2007, 16:17
:rolleyes: io avevo risposto a quello che avevi scritto prima e che poi hai editato :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cioè i 192/256SP? L'avevo scritto perchè in fondo questo sarà un refresh, imho, più che una nuova generazione di schede vera e propria: tempo fa si era già parlato di un G90 a 192/256SP. ;)
Io credo fermamente che D9E sarà così (192/256SP). Più di 256SP sinceramente mi pare molto difficile, visto il processo produttivo. Già G80 era enorme (e non aveva lo NVIO incluso)...
Una scheda con un numero di shader doppi rispetto alla GTX andrebbe un 70-80% meglio in media, alias meglio di 2x8800GT in SLI. Una configurazione del genere raggiungerebbe una potenza teorica di calcolo di circa un teraflop.
Tra l'altro i 256SP vengono avvalorati dalla nuova configurazione della prossima fascia media: 64SP sono esattamente un quarto di 256, indovina quanto era G84 (8600GT/GTS) confrontato a G80GTX? Esattamente un quarto (32SP vs 128SP). ;)

appleroof
22-12-2007, 16:18
G92 non poteva continuare ad essere venduto solo abbassandone il prezzo, anche perchè:
- evidentemente il prezzo era già stato ridotto quasi all'osso (vedi impianto di raffreddamento carente)
- per un produttore di schede video è importante rendere il più ampio possibile il divario prestazionale tra fascia media e alta, per giustificare il notevole esborso in più
- l'elemento marketing DX10.1 è importante, e G92 non ce l'ha.
- nella nuova fascia media NVidia avevo letto che ci sarà un nuovo sistema di accelerazione video, con supporto al VC1.

io non so come fai a parlare con una certezza così....

-mah....(ma proprio proprio)
-e quindi? 3850 e 3870 non mi sembrano lontane un abisso, nemmeno 8800gt e gts 65, come la mettiamo?
-questo si, sono d'accordo
-come 1 e 2

:boh:

;)

Cioè i 192/256SP? L'avevo scritto perchè in fondo questo sarà un refresh, imho, più che una nuova generazione di schede vera e propria: tempo fa si era già parlato di un G90 a 192/256SP. ;)
cut

:sbav: :sbav: :sbav:

magari fosse così!!



p.s.: ma come fate ad aspettarvi un'architettura totalmente nuova partendo da quella eccellente di g80 dx10 compliant? perchè dovrebbero farla? In un anno poi? mah....

Mister Tarpone
22-12-2007, 16:22
ma la 9600 che bus avrà secondo voi???

A.L.M.
22-12-2007, 16:23
io non so come fai a parlare con una certezza così....

-mah....(ma proprio proprio)
-e quindi? 3850 e 3870 non mi sembrano lontane un abisso, nemmeno 8800gt e gts 65, come la mettiamo?
-questo si, sono d'accordo
-come 1 e 2

:boh:

;)

1) Leggi il thread della GT, io non ricordo di aver mai sentito che schede con OC di fabbrica non reggono i clocks con cui sono vendute. ;)
2) Leggi quali sono le vere specifiche della 9600GT. ;)
HD3850/3870 non sono fascia media-fascia alta idem G92GT/GTS, appartengono solo a segmenti diversi dello stesso mercato. ;)

p.s.: ma come fate ad aspettarvi un'architettura totalmente nuova partendo da quella eccellente di g80 dx10 compliant? perchè dovrebbero farla? In un anno poi? mah....

Io infatti non me la sono mai aspettata. Però dato che c'era chi parlava di 2 teraflops o di uguale numero di shader e prestazioni migliori... ;)
Aggiungo (tanto per fare chiarezza) che con 256SP verrà fuori un'ottima scheda, imho.

ma la 9600 che bus avrà secondo voi???

Spero vivamente 256bit. La banda ormai viene saturata già con i 256bit e GDDR3 da 1.0ns (vedi G92 vs G80)...

Mister Tarpone
22-12-2007, 16:25
Che tristezza...non sarebbe stata male una fascia media con 96SPs :(

96 sarebbero meglio... però vediamo...

Mister Tarpone
22-12-2007, 16:33
1)

Spero vivamente 256bit. La banda ormai viene saturata già con i 256bit e GDDR3 da 1.0ns (vedi G92 vs G80)...

beh... una 9600GT con 64sp (magari a 1800/2000mhz) e bus 256bit mem. 2000mhz core @ 700 e 16rops (sto sparando a caso eh...:asd:)
potrebbe andare + di una 3850... ma tranquillamente.
o sbaglio???? :confused:

appleroof
22-12-2007, 16:36
G92 non poteva continuare ad essere venduto solo abbassandone il prezzo, anche perchè:
- evidentemente il prezzo era già stato ridotto quasi all'osso (vedi impianto di raffreddamento carente)
- per un produttore di schede video è importante rendere il più ampio possibile il divario prestazionale tra fascia media e alta, per giustificare il notevole esborso in più
- l'elemento marketing DX10.1 è importante, e G92 non ce l'ha.
- nella nuova fascia media NVidia avevo letto che ci sarà un nuovo sistema di accelerazione video, con supporto al VC1.

1) Leggi il thread della GT, io non ricordo di aver mai sentito che schede con OC di fabbrica non reggono i clocks con cui sono vendute. ;)
2) Leggi quali sono le vere specifiche della 9600GT. ;)
HD3850/3870 non sono fascia media-fascia alta idem G92GT/GTS, appartengono solo a segmenti diversi dello stesso mercato. ;)

continuo a non capire la coerenza e la connessione tra questi tuoi interventi ed il fatto che nvidia potrebbe limitarsi a vendere la 8800gt a prezzo ancora minore rispetto ad oggi.



Io infatti non me la sono mai aspettata. Però dato che c'era chi parlava di 2 teraflops o di uguale numero di shader e prestazioni migliori... ;)

non so chi fosse, ma stà di fatto che non sappiamo ancora assolutamente nulla di D9E. Sempre nel campo delle ipotesi, io se avessi una scheda identica nella struttura a g80, a 65nm, con 192sp a frq. diciamo 750/1900/2000 sarei ultra soddisfatto: sarebbe un mostro di potenza già così, e non mi sembra si possa obiettare a questo

poi se venisse una scheda ancora migliore quanto a caratteristiche, tanto di guadagnato, d'altra parte non mi stupirei se D9E fosse rimandata "per colpa" delle fatiche Ati, e al posto di questa venisse presentata "solo" una dual G92 (anche nella versione 8800gt)

;)

Mister Tarpone
22-12-2007, 16:45
non so chi fosse, ma stà di fatto che non sappiamo ancora assolutamente nulla di D9E. Sempre nel campo delle ipotesi, io se avessi una scheda identica nella struttura a g80, a 65nm, con 192sp a frq. diciamo 750/1900/2000 sarei ultra soddisfatto: sarebbe un mostro di potenza già così, e non mi sembra si possa obiettare a questo

;)

quotissimo... buttala via una scheda così... :sbav:

nico88desmo
22-12-2007, 16:45
Spero in 256Sp con un clock inferiore che clock elevati.
Anche perchè in un anno e mezzo(Novembre 06) credo sia possibile inserire nel die a 65nm.
Se però il bus sarà a 512bit, allora credo più che ci saranno 192Sp (speriamo con qualche ottimizzazione magari :D).

nico88desmo
22-12-2007, 16:46
non so chi fosse, ma stà di fatto che non sappiamo ancora assolutamente nulla di D9E. Sempre nel campo delle ipotesi, io se avessi una scheda identica nella struttura a g80, a 65nm, con 192sp a frq. diciamo 750/1900/2000 sarei ultra soddisfatto: sarebbe un mostro di potenza già così, e non mi sembra si possa obiettare a questo

;)

La famigerata potenza di 1TeraFlop con queste caratteristiche si raggiungerebbe...vedremo.

appleroof
22-12-2007, 16:53
quotissimo... buttala via una scheda così... :sbav:

si....alcuni parlano di una cosa simile come una "cosuccia" irrilevante... :asd: :asd:

La famigerata potenza di 1TeraFlop con queste caratteristiche si raggiungerebbe...vedremo.

non lo so....alla fine sinceramente per me l'importante è come la potenza viene sfruttata, non tanto quanta ce n'è....se sfruttata bene, una vga attuale rende alla grandissima, al di là dei freddi numeri che cmq sono importanti...:)

A.L.M.
22-12-2007, 16:55
beh... una 9600GT con 64sp (magari a 1800/2000mhz) e bus 256bit mem. 2000mhz core @ 700 e 16rops (sto sparando a caso eh...:asd:)
potrebbe andare + di una 3850... ma tranquillamente.
o sbaglio???? :confused:

I clocks sono 500 core 2000mem, stando alla notizia (expreview si sta mostrando piuttosto affidabile, ma d'altronde i taiwanesi le cose le sanno sempre prima in ambito hw). La HD3850 già va quasi come una 8800GTS old (la quale ha 32SP in più, ossia il 50% di shading power in più rispetto alla 9600GT)...

continuo a non capire la coerenza e la connessione tra questi tuoi interventi ed il fatto che nvidia potrebbe limitarsi a vendere la 8800gt a prezzo ancora minore rispetto ad oggi.

1) Il prezzo è determinato innanzitutto dal costo che si sostiene per produrre un determinato bene (e ovviamente poi da tante altre cose). G92 è già venduto ad un prezzo aggressivo (e per fare questo hanno risparmiato parecchio su alcune cose, leggi raffreddamento) dunque scendere a 150€ con 8800GT potrebbe non essere così semplice. Non è che Mr. NVidia si alza la mattina e fissa alla kaiser i prezzi dei suoi prodotti. Dipende anche dalle politiche aziendali di ritorno minimo su ogni prodotto.
2) Il bang for buck è importante, dunque vendere a 150€ una scheda che è quasi la metà della top (che presumibilmente toccherà i 500-600€ all'uscita ossia quasi 4 volte tanto) non farebbe fare "una bella figura" alla top (uso termini impropri per rendere il discorso più semplice). L'implementare le DX10.1 servirà ad impedire confronti "diretti" (almeno ai meno avveduti) tra il rapporto qualità/prezzo di una 9600GT e di una 8800GT. ;)
Credo sia semplice da capire. ;)
Inoltre le DX10.1 vanno implementate, perchè nei pc da supermercato (e quindi per gli assemblatori) il supporto delle ultimissime librerie è quasi più importante delle performance. ;)

si....alcuni parlano di una cosa simile come una "cosuccia" irrilevante... :asd: :asd:

Io infatti ho sottolineato come una scheda con 192/256SP sia già molto valida.

nico88desmo
22-12-2007, 16:57
non lo so....alla fine sinceramente per me l'importante è come la potenza viene sfruttata, non tanto quanta ce n'è....se sfruttata bene, una vga attuale rende alla grandissima, al di là dei freddi numeri che cmq sono importanti...:)

Concordo...però tempo fà il CEO di nVidia disse che la prossima highEnd raggiugeva la potenza elaborativa di 1TeraFlop. Magari si riferiva alla dualG92...oppure a questo D9E ;)

Mister Tarpone
22-12-2007, 16:58
I clocks sono 500 core 2000mem, stando alla notizia (expreview si sta mostrando piuttosto affidabile, ma d'altronde i taiwanesi le cose le sanno sempre prima in ambito hw). La HD3850 già va quasi come una 8800GTS old (la quale ha 32SP, ossia il 50% di shading power in più della 9600GT)...

però la vecchia 8800gts ha 96 shader @ 1200mhz...
magari una scheda con 64sp @ 1800mhz potrebbe avere prestazioni simili...
o sbaglio??? :confused: :mc:
conta anche la frequenza degli shader.....imho. ;) ;) ;)

ps: per il core @ 500.... azz.... :stordita:
però sono abb. ottimista = :O

A.L.M.
22-12-2007, 17:04
però la vecchia 8800gts ha 96 shader @ 1200mhz...
magari una scheda con 64sp @ 1800mhz potrebbe avere prestazioni simili...
o sbaglio??? :confused: :mc:
conta anche la frequenza degli shader.....imho. ;) ;) ;)

ps: per il core @ 500.... azz.... :stordita:
però sono abb. ottimista = :O

Se le specifiche fossero quelle trapelate direi che una 8800GT a 230€ o una GTS new a meno di 300€ continuerebbero ad essere una scelta migliore. ;)
Forse pure una HD3850 512 lo sarebbe.

nico88desmo
22-12-2007, 17:05
però la vecchia 8800gts ha 96 shader @ 1200mhz...
magari una scheda con 64sp @ 1800mhz potrebbe avere prestazioni simili...
o sbaglio??? :confused: :mc:
conta anche la frequenza degli shader.....imho. ;) ;) ;)

ps: per il core @ 500.... azz.... :stordita:
però sono abb. ottimista = :O

Matematicamente parlando...hanno la stessa identica potenza di shading, infatti...
96*3*1200 = 64*3*1800 = 345600 :D

Mister Tarpone
22-12-2007, 17:10
Se le specifiche fossero quelle trapelate direi che una 8800GT a 230€ o una GTS new a meno di 300€ continuerebbero ad essere una scelta migliore. ;)
Forse pure una HD3850 512 lo sarebbe.

giusto... hai ragione...
bisognerà vedere quanto andrà e costerà... se avrà un bel rapporto prezzo prestazioni bene (e con magari qualche feature in + rispetto alla serie 8)... altrimenti 8800gt e via......

nico88desmo
22-12-2007, 17:10
giusto... hai ragione...
bisognerà vedere quanto andrà e costerà... se avrà un bel rapporto prezzo prestazioni bene (e con magari qualche feature in + rispetto alla serie 8)... altrimenti 8800gt e via......

tenendo conto delle Dx10.1 anche...

Mister Tarpone
22-12-2007, 17:12
tenendo conto delle Dx10.1 anche...

Infatti!!!

halduemilauno
22-12-2007, 17:27
I clocks sono 500 core 2000mem, stando alla notizia (expreview si sta mostrando piuttosto affidabile, ma d'altronde i taiwanesi le cose le sanno sempre prima in ambito hw). La HD3850 già va quasi come una 8800GTS old (la quale ha 32SP in più, ossia il 50% di shading power in più rispetto alla 9600GT)...




Io infatti ho sottolineato come una scheda con 192/256SP sia già molto valida.


forse volevi dire 3870.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg

halduemilauno
22-12-2007, 17:29
continuo a non capire la coerenza e la connessione tra questi tuoi interventi ed il fatto che nvidia potrebbe limitarsi a vendere la 8800gt a prezzo ancora minore rispetto ad oggi.





non so chi fosse, ma stà di fatto che non sappiamo ancora assolutamente nulla di D9E. Sempre nel campo delle ipotesi, io se avessi una scheda identica nella struttura a g80, a 65nm, con 192sp a frq. diciamo 750/1900/2000 sarei ultra soddisfatto: sarebbe un mostro di potenza già così, e non mi sembra si possa obiettare a questo
poi se venisse una scheda ancora migliore quanto a caratteristiche, tanto di guadagnato, d'altra parte non mi stupirei se D9E fosse rimandata "per colpa" delle fatiche Ati, e al posto di questa venisse presentata "solo" una dual G92 (anche nella versione 8800gt)

;)

senza contare un numero superiore di rops e tmu.
;)

Mister Tarpone
22-12-2007, 17:32
li leggo che come prestazioni globali, una 8600gts, fa la metà dei fps -e questo con un terzo dell'architettura- rispetto ad una GTS 640.
quindi si può sperare in una 9600gt che va come una sassata nonostante i 64sp..... :sperem:

edit:
questo a 1280x1024!!!

A.L.M.
22-12-2007, 17:54
tenendo conto delle Dx10.1 anche...

Mah, come per le ATI anche sulle NVidia di fascia media le DX10.1 saranno più marketing che altro. ;)

forse volevi dire 3870.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg

No, volevo dire HD3850, infatti ho scritto quasi. ;)
Se avessi voluto dire HD3870 avrei detto va almeno come una 8800GTS old... :asd:

li leggo che come prestazioni globali, una 8600gts, fa la metà dei fps -e questo con un terzo dell'architettura- rispetto ad una GTS 640.
quindi si può sperare in una 9600gt che va come una sassata nonostante i 64sp..... :sperem:

Boh, io farei attenzione a ricavare info da certi grafici. L'incremento marginale in prestazioni è decrescente al crescere del numero di shaders, dato che evidentemente ad un certo punto banda e/o texturing power limitano gli incrementi. Ecco perchè bisognerebbe conoscere pure i dati relativi a TAU/TFU. ;)

appleroof
22-12-2007, 18:29
1) Il prezzo è determinato innanzitutto dal costo che si sostiene per produrre un determinato bene (e ovviamente poi da tante altre cose).

e fin qui non bisogna essere laureati in economia o mega consulenti finanziari per capirlo....:asd:

G92 è già venduto ad un prezzo aggressivo (e per fare questo hanno risparmiato parecchio su alcune cose, leggi raffreddamento) dunque scendere a 150€ con 8800GT potrebbe non essere così semplice. Non è che Mr. NVidia si alza la mattina e fissa alla kaiser i prezzi dei suoi prodotti. Dipende anche dalle politiche aziendali di ritorno minimo su ogni prodotto.

le quali possono anche consigliarti di vendere se non addirittura sottocosto (cosa successa) almeno alla pari o quasi (2900xt)

non ho informazioni precise come le tue per affermare che g92 è già venduto all'osso, evidentemente conosci qualcuno all'Nvidia che ti manda queste info :boh:


2) Il bang for buck è importante, dunque vendere a 150€ una scheda che è quasi la metà della top (che presumibilmente toccherà i 500-600€ all'uscita ossia quasi 4 volte tanto) non farebbe fare "una bella figura" alla top (uso termini impropri per rendere il discorso più semplice). L'implementare le DX10.1 servirà ad impedire confronti "diretti" (almeno ai meno avveduti) tra il rapporto qualità/prezzo di una 9600GT e di una 8800GT. ;)
Credo sia semplice da capire. ;)

in effetti si, anche se non sono laureato in economia o mega consulente come sopra persino io ci arrivo, pensa

il problema in questo discorso sono sempre le "certezze" che come il mercato elettronico (e non solo) insegna possono crollare dall'oggi al domani (senza contare che in realtà non hai la minima idea del costo industriale di g92, come non la ho io ;) )

Inoltre le DX10.1 vanno implementate, perchè nei pc da supermercato (e quindi per gli assemblatori) il supporto delle ultimissime librerie è quasi più importante delle performance. ;)


certo: te l'ho ripetuto decine di volte, quando ti esaltavi per il supporto dx10.1 delle 38xx di ati...ricordi? :)

;)

Mister Tarpone
22-12-2007, 18:33
certo: te l'ho ripetuto decine di volte, quando ti esaltavi per il supporto dx10.1 delle 38xx di ati...ricordi? :)

;)


è vero :asd:

"però è un valore aggiunto" :O

invece sulla 9600gt è da fessi... :asd:

appleroof
22-12-2007, 18:37
è vero :asd:

"però è un valore aggiunto" :O

invece sulla 9600gt è da fessi... :asd:

;)

Mister Tarpone
22-12-2007, 18:46
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12438

qui dicono che la 9600GT sarà una scheda a 65nm con 96sp, bus @ 256bit, core 500mhz e mem. 2000mhz. + dx10.1 compatibile.
e secondo me, se sta scheda sarà così, probabilmente andrà parecchio meglio di una 3850.... :asd:

aspettiamo... :Perfido:

x.vegeth.x
22-12-2007, 19:00
Concordo...però tempo fà il CEO di nVidia disse che la prossima highEnd raggiugeva la potenza elaborativa di 1TeraFlop. Magari si riferiva alla dualG92...oppure a questo D9E ;)

;)

Marko#88
22-12-2007, 19:03
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12438

qui dicono che la 9600GT sarà una scheda a 65nm con 96sp, bus @ 256bit, core 500mhz e mem. 2000mhz. + dx10.1 compatibile.
e secondo me, se sta scheda sarà così, probabilmente andrà parecchio meglio di una 3850.... :asd:

aspettiamo... :Perfido:

se sarà così sarà grosso modo paragonabile ad una "vecchia" gts (G80) come prestazioni presumo....:stordita:

Defragg
22-12-2007, 19:20
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12438

qui dicono che la 9600GT sarà una scheda a 65nm con 96sp, bus @ 256bit, core 500mhz e mem. 2000mhz. + dx10.1 compatibile.
e secondo me, se sta scheda sarà così, probabilmente andrà parecchio meglio di una 3850.... :asd:

aspettiamo... :Perfido:

Ne sei sicuro?
A me sembra più o meno una 8800GTS con G80, che và più o meno uguale a una HD3850.
Comunque vi fate troppe illusioni, ricordo tutte le aspettative riguardo la 8600GTS (64sp, 256 bit e poi ci si è ritrovati con la metà esatta :asd: ) tristemente deluse. Imho sarà una scheda da meno di 96sp, magari 64 o forse meno, con frequenze operative molto elevate per il core, gli shader e per le memorie, visto che dubito che si passerà ai 256 bit sulla fascia media per questa generazione :( imho dovremo aspettare le prime schede DX11 per vedere 256 bit sulle vga di fascia media.

Ma come hai detto tu, aspettiamo.

Mister Tarpone
22-12-2007, 19:26
se sarà così sarà grosso modo paragonabile ad una "vecchia" gts (G80) come prestazioni presumo....:stordita:

buttale via ste prestazioni... se venisse 180€ una 9600gt 512 sarebbe da prendere al volo...

Mister Tarpone
22-12-2007, 19:33
Ne sei sicuro?
A me sembra più o meno una 8800GTS con G80, che và più o meno uguale a una HD3850.
Comunque vi fate troppe illusioni, ricordo tutte le aspettative riguardo la 8600GTS (64sp, 256 bit e poi ci si è ritrovati con la metà esatta :asd: ) tristemente deluse. Imho sarà una scheda da meno di 96sp, magari 64 o forse meno, con frequenze operative molto elevate per il core, gli shader e per le memorie, visto che dubito che si passerà ai 256 bit sulla fascia media per questa generazione :( imho dovremo aspettare le prime schede DX11 per vedere 256 bit sulle vga di fascia media.

Ma come hai detto tu, aspettiamo.

a me l'unica cosa che ha deluso della 8600 sono stati gli shader dimezzati all'ultimo... 32 invece di 64.

cmq... perchè dubiti sui 256bit??? per curiosità.... arrivati a sto punto credo che siano necessari (altrimenti come farà a competere contro la 3850 :asd: ) dubito che ripropongano i 128...
mentre lo "scherzetto" degli shader è probabile..chissà :asd:

Defragg
22-12-2007, 19:37
a me l'unica cosa che ha deluso della 8600 sono stati gli shader dimezzati all'ultimo... 32 invece di 64.

perchè dubiti sui 256bit??? per curiosità.... arrivati a sto punto credo che siano necessari :(

Perchè queste schede non è che rivoluzionino chissà cosa. E' lo stesso come con le 6600GT, anche le 7600GT avevano un bus a 128 bit e non rappresentavano una rivoluzione ma un'ottimizzazione dell'architettura. Visto che poi con un'architettura completamente rivoluzionata non hanno cambiato questo aspetto non vedo perchè sperare ancora in una cosa che oramai è da dare quasi per certa. Perlomeno io non mi illudo, se ci sarà un raddoppio di bus, e dico se, imho avverrà con l'arrivo delle archietture DX11.

Mister Tarpone
22-12-2007, 19:39
secondo me già lo avremo con questa generazione... spero...

x.vegeth.x
22-12-2007, 19:43
a un solo anno da un architettura vincente come g80? :rolleyes:

Defragg
22-12-2007, 19:43
secondo me già lo avremo con questa generazione... spero...

Lo spero pure io ma, dubito parecchio. :fagiano:

Defragg
22-12-2007, 19:44
a un solo anno da un architettura vincente come g80? :rolleyes:

Il punto è che G80 è stato un'eccellente prodotto, non si può dire lo stesso dei suoi derivati.

Mister Tarpone
22-12-2007, 19:46
a un solo anno da un architettura vincente come g80? :rolleyes:
:confused:
Lo spero pure io ma, dubito parecchio. :fagiano:

viste le critiche contro la serie 8600... è quasi sicuro.. :asd:

x.vegeth.x
22-12-2007, 19:48
mi sono accorto dopo che stavate parlando ancora della fascia media :doh:

Mister Tarpone
22-12-2007, 19:51
Il punto è che G80 è stato un'eccellente prodotto, non si può dire lo stesso dei suoi derivati.

ecco vedi..... per questo motivo nvidia la prossima fascia media la farà a 256bit.... non credo che farà una scheda che potrà convincere giusto 4 gatti... :fagiano:

Marko#88
22-12-2007, 20:34
buttale via ste prestazioni... se venisse 180€ una 9600gt 512 sarebbe da prendere al volo...

ma infatti, se così fosse sarebbe niente male...:)

Mister Tarpone
22-12-2007, 20:45
ma infatti, se così fosse sarebbe niente male...:)

e si scoprì che la scheda era a 64bit con 3sp a 4000mhz :sbonk:

no dai... speriamo veramente che a sto giro se ne escano con una bella scheda.. visto che sarà la prima vga della serie 9 ad uscire!!, se non sbaglio... ;) ;)

Marko#88
22-12-2007, 21:13
e si scoprì che la scheda era a 64bit con 3sp a 4000mhz :sbonk:

no dai... speriamo veramente che a sto giro se ne escano con una bella scheda.. visto che sarà la prima vga della serie 9 ad uscire!!, se non sbaglio... ;) ;)

e poi io sono dell'idea che potrebbero fare un sacco di soldi con la fascia media decente, abbinata ovviamente ad una fascia alta devastante... molti più di quelli che farebbero con una ascia alta assurda e una media un po' caccosa....

Mister Tarpone
22-12-2007, 21:14
concordo... ;)

leoneazzurro
22-12-2007, 21:35
a me l'unica cosa che ha deluso della 8600 sono stati gli shader dimezzati all'ultimo... 32 invece di 64.


Non è che sono stati dimezzati "all'ultimo": il chip è stato sviluppato così, con 32 SP. Per sviluppare un chip ci vuole parecchio tempo, non sono cose queste che possono venire "tagliate" nell'ultimo mese...
Il problema della 8600 è che essendo un prodotto mainstream si è dovuto tagliare il più possibile il numero di transistors per contenere i costi.

Mister Tarpone
22-12-2007, 21:57
Non è che sono stati dimezzati "all'ultimo": il chip è stato sviluppato così, con 32 SP. Per sviluppare un chip ci vuole parecchio tempo, non sono cose queste che possono venire "tagliate" nell'ultimo mese...
Il problema della 8600 è che essendo un prodotto mainstream si è dovuto tagliare il più possibile il numero di transistors per contenere i costi.

mi son spiegato male!!!
intendevo dire che dalle notizie che si trovavano in giro per la rete in quel periodo, la 8600 sembrava essere una sv con 64sp o almeno 48sp!!!
...solo all'ultimo si scoprì la verità... e cioè che era stata progettata con soli 32sp...

leoneazzurro
22-12-2007, 22:01
mi son spiegato male!!!
intendevo dire che dalle notizie che si trovavano in giro per la rete in quel periodo, la 8600 sembrava essere una sv con 64sp o almeno 48sp!!!
...solo all'ultimo si scoprì la verità... e cioè che era stata progettata con soli 32sp...

Beh, questo è vero!:D

Mister Tarpone
22-12-2007, 22:06
Beh, questo è vero!:D
:D

leoneazzurro, ma secondo te c'è il rischio di una nuova fascia media ancora 128bit?? anche questa volta??? :confused:

Marko91
22-12-2007, 22:25
Giochiamo a Toto-architettura?
Ipotesi 1: architettura di G92 potenziata (50%-60% più potente)
- Transistor: 1 miliardo
- Die-Size ipotetico: 450-500mm^2
- 12 Cluster: ogni cluster 16 Sp, 8 TF,8 TAU
- 32 Rops
- 512bit Crossbar
Stream Processor: 1800Mhz
Core:650 Mhz
Pixel Fillrate: 20,8 Gigapixel/s
Floating Point performance: 192sp x 3 flops (MAD+MUL)x1800 = 1 Teraflops

Ipotesi 2: architettura di G92 ultra-potenziata (performance doppie)
- Transistor: 1,3 miliardi
- Die-Size ipotetico: 550+mm^2
- 8 Cluster: ogni cluster 32 sp,16 TF, 16 TAU
- 48 Rops (meno se AA via shader)
- 512bit ringbus
Stream processor: 1600Mhz-1800Mhz
Core: 600Mhz
Pixel Fillrate: 28,8 Gigapixel/s
Floating Point performance: 256sp x 3 flops x 1600 = 1,2 Teraflops

Secondi me è molto più realista la prima possibilità. Quasi assodato che non sarà una nuova architettura ma un potenziamento di G80, guardando anche NV40-NV47 si riscontra un aumento delle prestazioni di circa il 30-50%, un miglioramento generale dell'architettura e più pipeline, ma non il doppio.

Mister Tarpone
22-12-2007, 22:29
mi sembrano due belle bestie... la seconda poi... :oink:

A.L.M.
22-12-2007, 22:34
le quali possono anche consigliarti di vendere se non addirittura sottocosto (cosa successa) almeno alla pari o quasi (2900xt)

Mah. Questo è da vedersi, un chip che parte per costare 400 e passa euro ha molto più ricarico di uno progettato per costare sì e no 250€. ;)


non ho informazioni precise come le tue per affermare che g92 è già venduto all'osso, evidentemente conosci qualcuno all'Nvidia che ti manda queste info :boh:

Ci vuol poco per capire che sulla 8800GT hanno risparmiato il più possibile. O secondo te hanno usato un single slot (che come ho detto, porta le versioni OC di fabbrica ad essere in più di un caso instabili, cosa mai vista) perchè fa figo? :asd:


in effetti si, anche se non sono laureato in economia o mega consulente come sopra persino io ci arrivo, pensa

E allora vedi che quanto dico non è così assurdo o supponente come vuoi far credere? ;)
Le 8800GT sono schede nate ad uso e consumo della competizione con ATI, perchè le HD3850/HD3870 avrebbero comunque messo fuori mercato la maggior parte delle schede NVidia. La 9600 invece rientra nè più nè meno nei piani "normali" di NVidia, e pertanto (se quelle, come credo, saranno le specifiche ufficiali di D9P) potrebbero essere un mezzo passo indietro, soprattutto prestazionalmente parlando.


il problema in questo discorso sono sempre le "certezze" che come il mercato elettronico (e non solo) insegna possono crollare dall'oggi al domani (senza contare che in realtà non hai la minima idea del costo industriale di g92, come non la ho io ;) )

Beh, il costo industriale di HD3850 256MB però ti ho detto che lo so (sempre che i taiwanesi/cinesi dicano il vero), e mi sembra difficile credere che con altri 256MB, coi 65nm (che comportano costi del 10%-15% più alti, fonte TSMC), col fatto che G92 abbia pessimi yield (fonte: vari forum stranieri), ed altre determinanti che ovviamente non conosco il costo della 8800GT sia identico. ;)

certo: te l'ho ripetuto decine di volte, quando ti esaltavi per il supporto dx10.1 delle 38xx di ati...ricordi? :)

Invece ora che c'è sulle Nvidia è figo, vero? :asd:
E' un elemento di marketing, che nella pratica può servire, ma anche no. Detto questo, all'epoca dicevo ("mi esaltavo") a parità di prestazioni, meglio avercelo che no. Dato che però con tutta probabilità le 9600 saranno peggiori delle 8800GT, e forse pure non di poco, mi sa che di quel supporto uno non se ne fa molto, razionalmente parlando.
Dal punto di vista dei system integrators, comunque, quel supporto è molto importante, e serve a chi produce schede video per vincere ingenti commesse di forniture (leggi Dell, Apple, ecc...): ecco anche perchè ne parlavo bene.
Naturalmente essere i primi in certi campi comporta dei plus: avere il supporto DX10.1 quando nessun altro lo ha (pure se l'utilità pratica sarà bassa) è un vantaggio, averlo quando i concorrenti già ce l'hanno è un obbligo.

Tra l'altro, non posso farci nulla se:
a) prima il buon Cevat Yerli dice in un'intervista "sì, appena possibile faremo uscire una patch DX10.1 per Crysis" http://image.forumfree.it/1/7/2/2/6/9/1/1197150639.gif
b) nel frattempo un tizio di NVidia dice "le DX10.1 sono inutili". http://i117.photobucket.com/albums/o41/svioloni/Senza-titolo-3.gif
c) Scena successiva NVidia vs Cevat Yerli--->:ncomment: http://img468.imageshack.us/img468/9348/bc2b2bce050ad1f18ffb90fyn2.gif http://i117.photobucket.com/albums/o41/svioloni/omicida.gif http://img100.imageshack.us/img100/1430/asciomggp5.gif
d) nuova intervista di Yerli: "le DX10.1 fanno caxare". :O

:D (si fa per ridere)

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12438

qui dicono che la 9600GT sarà una scheda a 65nm con 96sp, bus @ 256bit, core 500mhz e mem. 2000mhz. + dx10.1 compatibile.
e secondo me, se sta scheda sarà così, probabilmente andrà parecchio meglio di una 3850.... :asd:

aspettiamo... :Perfido:

Lì riportano la notizia di Expreview, c'è pure il link. Peccato che Expreview si sia corretto (64SP anzichè 96SP), ma Tom's Hardware non se n'è accorto. :asd: :doh:

Mister Tarpone
22-12-2007, 22:37
Lì riportano la notizia di Expreview, c'è pure il link. Peccato che Expreview si sia corretto (64SP anzichè 96SP), ma Tom's Hardware non se n'è accorto. :asd: :doh:

dooooooooooooooohhhhhhhhhhhh...... :bsod: :cry:

mah.... vedremo........................... :stordita:

x.vegeth.x
22-12-2007, 22:47
visto che sarà la prima vga della serie 9 ad uscire!!, se non sbaglio... ;) ;)

purtroppo non sbagli...:cry: :cry: :cry: :mad: :mad: :mad: speriamo che la fascia top enga lancata, se non in contemporanea, subito dopo :mad:

Defragg
22-12-2007, 23:10
Giochiamo a Toto-architettura?
Ipotesi 1: architettura di G92 potenziata (50%-60% più potente)
- Transistor: 1 miliardo
- Die-Size ipotetico: 450-500mm^2
- 12 Cluster: ogni cluster 16 Sp, 8 TF,8 TAU
- 32 Rops
- 512bit Crossbar
Stream Processor: 1800Mhz
Core:650 Mhz
Pixel Fillrate: 20,8 Gigapixel/s
Floating Point performance: 192sp x 3 flops (MAD+MUL)x1800 = 1 Teraflops


Suicidio, e scheda lunga almeno 30cm.

DoctorZ
22-12-2007, 23:32
d'altra parte non mi stupirei se D9E fosse rimandata "per colpa" delle fatiche Ati

ti quoto apple.. purtroppo
perchè lo vedo anch'io uno scenario piuttosto probabile

DoctorZ
22-12-2007, 23:36
purtroppo non sbagli...:cry: :cry: :cry: :mad: :mad: :mad: speriamo che la fascia top enga lancata, se non in contemporanea, subito dopo :mad:

caxxo vegeth la sto aspettando proprio come te
a marzo avrò fame di top di gamma
quindi spero vivamente sia già uscita per allora

..anche se il discorso di appleroof che ho quotato poco sopra incombe

e imho non è per niente campato in aria

DoctorZ
22-12-2007, 23:59
anzi behardware tre settimane fa proponeva le uscite D9E e D9P rispettivamente a febbraio e a giugno 2008.

"Logo NvidiaAccording to information from graphic card manufacturers, starting February 7th Nvidia will offer a 65nm high end GeForce 9 (D9E) which will support DirectX 10.1’s Shader Model 4.1. A mid-level model (D9P) engraved in 55nm will follow in June."

http://www.behardware.com/news/9253/geforce-9-d9e-in-february-and-d9p-in-june.html

Quindi spero vivamente di non aspettarmi il contrario come riportato dal "non proprio attendibile" Fudzilla:

"Nvidia also plans a new single chipset high-end card for mid 2008 codenamed G100, or D9E."

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4045&Itemid=1

leoneazzurro
23-12-2007, 01:06
:D

leoneazzurro, ma secondo te c'è il rischio di una nuova fascia media ancora 128bit?? anche questa volta??? :confused:

Credo che il problema sia definire "fascia media". Una 8800 GT o una 3850-3870 cosa sono, infatti? Comunque si, credo vedremo ancora schede a 128 bit posizionate però intorno ai 120€ massimi e forse da Nvidia ci si potrebbe aspettare anche una scheda con bus a 192 bit.

Mister Tarpone
23-12-2007, 08:04
Credo che il problema sia definire "fascia media". Una 8800 GT o una 3850-3870 cosa sono, infatti? Comunque si, credo vedremo ancora schede a 128 bit posizionate però intorno ai 120€ massimi e forse da Nvidia ci si potrebbe aspettare anche una scheda con bus a 192 bit.

e infatti.... " (8800GS will be 96SP 192bit 384MB) " ....l'ho letto adesso su Expreview!!!

http://en.expreview.com/?p=132

A.L.M.
23-12-2007, 09:02
e infatti.... " (8800GS will be 96SP 192bit 384MB) " ....l'ho letto adesso su Expreview!!!

http://en.expreview.com/?p=132

In realtà è ancora tutto molto confuso, su Chiphell attribuiscono i 192bit a D9P (che forse sarebbe più logico, visto che mi pare difficile che esca un'altra scheda della serie 8 ormai, inoltre avrebbero più senso pure le memorie a 2000MHz effettivi), assieme a 75W di TDP. Secondo alcuni le prestazioni target per D9P sono di 10K punti al 3DMark06, e comunque ci si aspetta che vada più o meno come una HD3850 256MB (anche se c'è pure chi parla di prestazioni pari al 60% di quelle di G92, e a questo punto la HD3850 potrebbe essere più veloce). :)

EDIT: dimenticavo di segnalare un articolo molto bello uscito tempo fa su Digit-Life (che si sta dimostrando davvero un sito validissimo), in cui si evidenziano le prestazioni di G80 attivando 32, 64, 96 e 128 unità. Si può notare come molti giochi con motori di concezione non recentissima (anche quello di STALKER) siano più bandwidth/fixed function unit limited che dipendenti dalle unità di shading.
Coi motori più proiettati al futuro, le prestazioni scalano quasi proporzionalmente col numero di shaders. :)
http://www.digit-life.com/articles2/video/g80_units.html

Mister Tarpone
23-12-2007, 09:16
interessante l'articolo su digit-life!!!

ma in questa prova gli sp a 32,64,96 e 128 operano tutti alla stessa frequenza vero??? :Perfido:

A.L.M.
23-12-2007, 09:22
interessante l'articolo su digit-life!!!

ma in questa prova gli sp a 32,64,96 e 128 operano tutti alla stessa frequenza vero??? :Perfido:

Sì, hanno disattivato via rivatuner (non sapevo che si potesse fare) dei cluster di una G80GTX.
Piuttosto c'è da notare come le prestazioni a 32SP e a 64SP beneficiano comunque della banda della GTX (86.4GB/s). Una banda ridotta strozzerebbe le prestazioni pure in quelle situazioni in cui la differenza tra 64SP e 128SP non è enorme. ;)

SSMark
23-12-2007, 09:43
ciao a tutti non ho voglia di rileggere diecimila pagine di 3d, sapete dirmi una data di uscita approssimata della nuova serie gtx???

thx e mille:cool: :cool: non resisto piu

nico88desmo
23-12-2007, 09:57
ciao a tutti non ho voglia di rileggere diecimila pagine di 3d, sapete dirmi una data di uscita approssimata della nuova serie gtx???

thx e mille:cool: :cool: non resisto piu

Marzo dagli ultimi rumors.

halduemilauno
23-12-2007, 10:01
ciao a tutti non ho voglia di rileggere diecimila pagine di 3d, sapete dirmi una data di uscita approssimata della nuova serie gtx???

thx e mille:cool: :cool: non resisto piu

9/3/2008.
;)

nico88desmo
23-12-2007, 10:02
Giochiamo a Toto-architettura?
Ipotesi 1: architettura di G92 potenziata (50%-60% più potente)
- Transistor: 1 miliardo
- Die-Size ipotetico: 450-500mm^2
- 12 Cluster: ogni cluster 16 Sp, 8 TF,8 TAU
- 32 Rops
- 512bit Crossbar
Stream Processor: 1800Mhz
Core:650 Mhz
Pixel Fillrate: 20,8 Gigapixel/s
Floating Point performance: 192sp x 3 flops (MAD+MUL)x1800 = 1 Teraflops

Ipotesi 2: architettura di G92 ultra-potenziata (performance doppie)
- Transistor: 1,3 miliardi
- Die-Size ipotetico: 550+mm^2
- 8 Cluster: ogni cluster 32 sp,16 TF, 16 TAU
- 48 Rops (meno se AA via shader)
- 512bit ringbus
Stream processor: 1600Mhz-1800Mhz
Core: 600Mhz
Pixel Fillrate: 28,8 Gigapixel/s
Floating Point performance: 256sp x 3 flops x 1600 = 1,2 Teraflops

Secondi me è molto più realista la prima possibilità. Quasi assodato che non sarà una nuova architettura ma un potenziamento di G80, guardando anche NV40-NV47 si riscontra un aumento delle prestazioni di circa il 30-50%, un miglioramento generale dell'architettura e più pipeline, ma non il doppio.

Secondo me risparmieranno sul bus, lasciandolo a 384 bit, e utilizzeranno memorie GDDR4 per aumentare la banda passante.
I 512 bit si sono rivelati un pò sovrabbondanti per le applicazioni odierne.
Invece spero che ci sia un raddoppio delle Sp...da 128 a 256 (con magari qualche ottimizzazione :D) e un pò di frequenza in più :D.
Il numero di Rops salirà a 32 imho.
ogni cluster comprenderà 16 TFU e 16 TAU.
Secondo me più o meno la scheda sarà così :D ...e non sarebbe male :sofico:

appleroof
23-12-2007, 10:05
Credo che il problema sia definire "fascia media". Una 8800 GT o una 3850-3870 cosa sono, infatti? cut

verissimo, credo mai come oggi ci sia difficoltà in questo senso, ovviamente imho per via della situazione ati più che altro, dove hanno la top venduta al prezzo di una media/medio bassa...

9/3/2008.
;)

:D

Il Passerone
23-12-2007, 10:15
9/3/2008.
;)



Il giorno del mio comple! :D


Spero di farmi questo regalo! :cool:

A.L.M.
23-12-2007, 11:06
interessante l'articolo su digit-life!!!

ma in questa prova gli sp a 32,64,96 e 128 operano tutti alla stessa frequenza vero??? :Perfido:

Ti riquoto per evidenziare un'altra cosa che mi è venuta in mente: occhio a credere che 64SP a 1800MHz siano esattamente uguali a 96 a 1200MHz.
Bisogna anche ragionare in termini di operazioni per clock, quindi più le operazioni saranno parallelizzabili (ossia più lunghi saranno gli shaders) maggiori saranno i vantaggi di avere un numero maggiore di SP, anche se con clocks più bassi. ;)

nico88desmo
23-12-2007, 11:16
Ti riquoto per evidenziare un'altra cosa che mi è venuta in mente: occhio a credere che 64SP a 1800MHz siano esattamente uguali a 96 a 1200MHz.
Bisogna anche ragionare in termini di operazioni per clock, quindi più le operazioni saranno parallelizzabili (ossia più lunghi saranno gli shaders) maggiori saranno i vantaggi di avere un numero maggiore di SP, anche se con clocks più bassi. ;)

Non ci avevo nemmeno pensato a questo caso. ;)

x.vegeth.x
23-12-2007, 12:33
9/3/2008.
;)

dove l'hai letta una data così precisa? io ero rimasto sul "marzo" generico...:mbe: comunque si dai fino al 3 marzo si può anche aspettare :D :sperem:

fireradeon
23-12-2007, 17:33
9/3/2008.
;)

Perfetto!!! Sarà mia!!! :winner:

A.L.M.
23-12-2007, 18:11
NVIDIA D9P 9600GT and D9E 9800GX2 to launch in Jan-Feb 2008

NVIDIA D9P 9600GT and D9E 9800GX2 to launch early next year. It is said that the new cards will feature DX10.1 and has a 192 bits memory interface.

There is also a 9800GX2 which probably uses dual 9800GT class GPUs in a Dual GPU configuration.

Fonte: OCWorkBench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=424689#post424689).

zorco
23-12-2007, 18:35
Fonte: OCWorkBench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=424689#post424689).
ritona il rapporto strano bus memoria già visto in G80 così questa 9600gt dovrebbe avere 384MB nò?

Marko91
23-12-2007, 18:55
NVIDIA D9P 9600GT and D9E 9800GX2 to launch in Jan-Feb 2008

NVIDIA D9P 9600GT and D9E 9800GX2 to launch early next year. It is said that the new cards will feature DX10.1 and has a 192 bits memory interface.

There is also a 9800GX2 which probably uses dual 9800GT class GPUs in a Dual GPU configuration.

Non è una buona notizia. Ho come l'impressione che 9800GX2 siano 2 8800GT, non 2 * 9800GT. Se fossero 2*9800GT (160/192 sp l'una?) sarebbe un mostro: sia come prestazione ma anche come consumi. Parliamo di almeno 250W per una configurazione simile.

Mister Tarpone
23-12-2007, 19:20
ritona il rapporto strano bus memoria già visto in G80 così questa 9600gt dovrebbe avere 384MB nò?

già...

quindi per adesso la 9600gt pare esser così = 500mhz core - 64sp - bus 192bit - memorie 2000mhz.

Mi sembra strana la frequenza del core però.... solo 500mhz...:confused:

x.vegeth.x
23-12-2007, 19:24
Fonte: OCWorkBench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=424689#post424689).

:mbe: che è sta nuova storia? d9e una scheda doppia? e da dove salta fuori sta 9800gt?

vuoi vedere che è come diceva quel forum? d9e-20 scheda singola e d9e-40 scheda doppia? :mbe:

basta che si decidano...e che la caccino fuori

Mister Tarpone
23-12-2007, 19:49
già...

quindi per adesso la 9600gt pare esser così = 500mhz core - 64sp - bus 192bit - memorie 2000mhz.

Mi sembra strana la frequenza del core però.... solo 500mhz...:confused:

mi riquoto...


e aggiungo che probabilmente avrà 12rops... (le 8600 ne hanno 8)

DoctorZ
23-12-2007, 23:02
NVIDIA D9P 9600GT and D9E 9800GX2 to launch in Jan-Feb 2008

NVIDIA D9P 9600GT and D9E 9800GX2 to launch early next year. It is said that the new cards will feature DX10.1 and has a 192 bits memory interface.

There is also a 9800GX2 which probably uses dual 9800GT class GPUs in a Dual GPU configuration.

Fonte: OCWorkBench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=424689#post424689).

nessuna GTX insomma! :muro:
a me sembra strano! :confused:

x.vegeth.x
24-12-2007, 01:00
nessuna GTX insomma! :muro:
a me sembra strano! :confused:

beh una 9800gx2 non sarebbe da meno di una gtx! :cool:

halduemilauno
24-12-2007, 07:12
19 febbraio.
http://en.expreview.com/?p=133
;)

Skullcrusher
24-12-2007, 08:11
19 febbraio.
http://en.expreview.com/?p=133
;)

Ottimo, speriamo che si muovano ad annunciare anche la nuova GTX...anche se, dal momento che il 19 esce la 9800GX2, mi sa che la nuova GTX slitterà di qualche mese...

appleroof
24-12-2007, 09:08
nessuna GTX insomma! :muro:
a me sembra strano! :confused:

Ottimo, speriamo che si muovano ad annunciare anche la nuova GTX...anche se, dal momento che il 19 esce la 9800GX2, mi sa che la nuova GTX slitterà di qualche mese...

siamo sempre lì: se manca una controproposta, perchè farsi concorrenza da soli? :rolleyes:

(cmq ricordo il 9 marzo come data indicata da "qualcuno" molto ben informato...:D )


cmq la 9800gx2 sembra molto interessante, sarebbe molto potente se fosse formata da 2 9800gt...cmq ancora troppe "nebbie", bisognerà aspettare per avere qualche conferma sulle caratteristiche (ancora non si parla di 9800gt singola con relatve caratteristiche, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa)

nella foto postata da Halduemilauno vedo però un solo connettore a 6 pin per ciascuna scheda, ma nell'articolo si parla anche di un secondo connettore a 8 pin :confused:

A.L.M.
24-12-2007, 09:12
siamo sempre lì: se manca una controproposta, perchè farsi concorrenza da soli? :rolleyes:

(cmq ricordo il 9 marzo come data indicata da "qualcuno" molto ben informato...:D )


cmq la 9800gx2 sembra molto interessante, sarebbe molto potente se fosse formata da 2 9800gt...cmq ancora troppe "nebbie", bisognerà aspettare per avere qualche conferma sulle caratteristiche (ancora non si parla di 9800gt singola con relatve caratteristiche, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa)

nella foto postata da Halduemilauno vedo però un solo connettore a 6 pin per ciascuna scheda, ma nell'articolo si parla anche di un secondo connettore a 8 pin :confused:

Quella nella foto è una 7950GX2. ;)

appleroof
24-12-2007, 09:14
Quella nella foto è una 7950GX2. ;)

ops, hai ragione, ho guardato troppo in fretta

DoctorZ
24-12-2007, 09:43
beh una 9800gx2 non sarebbe da meno di una gtx! :cool:

vorrei una fottutissima gtx come sempre è stato sino ad ora
poi le derivate.. e ripeto a me fa strano soprattutto che

tirano fuori una dual di botto come prima uscita
che sia formato da 2 9800GT
e in più non si sa praticamente una mazza delle 9800GT singole

il minimo che ci venga concesso di dire è che è strano
sarà pur spiegabile ma strano caxxo

Skullcrusher
24-12-2007, 09:46
beh una 9800gx2 non sarebbe da meno di una gtx! :cool:

Le schede dual gpu per me sono totalmente inutili, dato che portano con sè tutti i problemi dello Sli/Crossfire, infatti la 7950GX2 quand'è uscita non l'ho nemmeno considerata. Io aspetto una GTX, non una dual :p

Mister Tarpone
24-12-2007, 09:47
Le schede dual gpu per me sono totalmente inutili, dato che portano con sè tutti i problemi dello Sli/Crossfire, infatti la 7950GX2 quand'è uscita non l'ho nemmeno considerata. Io aspetto una GTX, non una dual :p

quotissimo...

appleroof
24-12-2007, 09:49
vorrei una fottutissima gtx come sempre è stato sino ad ora
poi le derivate.. e ripeto a me fa strano soprattutto che

tirano fuori una dual di botto come prima uscita
che sia formato da 2 9800GT
e in più non si sa praticamente una mazza delle 9800GT singole

il minimo che ci venga concesso di dire è che è strano
sarà pur spiegabile ma strano caxxo

bè, in realtà della dual si è cominciato a parlare ben prima che di "g100" (in risposta a r680) affermandosi che sarebbe stata formata da 2 g92 (i più ritenevano nella versione 8800gt) poi è uscita la notizia bomba di D9E a febbraio

ora secondo il mio parere gli scenari sono due: o D9E coincide con la dual (ma formata da chip nuovi sulla base g92) oppure è una "parentesi" prima della nuova entusiasth "classica"

ora, vista la mancanza di r700, propendo per il fatto che d9e sia appunto la dual e che fino a r700 non vedremo una single nuova

io sono scettico verso soluzioni dual gpu, bisogna vedere però come và la scheda dual ventilata, potrebbe essere cmq una soluzione mooolto interessante in termini di prestazioni assolute e quindi non far "rimpiangere" una nuova single (ma devono affinare molto i driver, così come per il cf di ati per r680)....vediamo

nico88desmo
24-12-2007, 10:22
Non so perchè, ma io a questi rumors non ci credo molto.
Soprattutto per quanto concerne la 9800GX2: ragionando solo sul nome, significa che le due GPU collegate tra loro saranno di una nuova generazione, il che lo dubito fortemente; secondo me si chiamerà 8800GX2 (magari alla nVidia stanno facendo uscire news apposta per fare caos nelle menti dei comuni mortali come noi :)).
Non ci credo nemmeno molto alla 9600. Da sempre sono state rilasciate prima le schede highEnd della nuova generazione...almeno che questa scheda non sia un G92 castrato di 32SP e un 4Rops, però non capisco il nome di 9600...la chiamerei più 8700, considerando anche che a livello di marketing farebbe secondo me più successo..dato che fà sempre parte della Serie 8.

Io ora sto attendendo con una certa attenzione queste nuove schede per farmi il pc nuovo verso febbraio-marzo, però non monterò mai una scheda dual GPU!!! (basta vedere le 7900GX2, non male come schede per carità, ma sfruttate a dovere poche volte, e poi nel giro di 4 mesi è uscita la 8800GTX...che ha fatto la sua bella...bellissima figura direi, svalutando la 7900GX2 di parecchio)

Lamana
24-12-2007, 11:12
I prodotti enthusiast sono utili più per questioni di prestigio ed immagine che per far soldi. Finché AMD non presenterà una scheda superiore alla 8800GTX Ultra (scheda singola, perché le dual, fino ad ora, sono un'assurdità aritmetica in cui 1+1 non fa 2), nVidia non avrà interesse nell'affrettarsi con il lancio di una nuova GTX. Al contrario potrebbe darsi da fare nella fascia in cui AMD ha ancora qualcosa da dire, quindi la medio medio-bassa, che è poi quella in cui si fa cassa: AMD sta puntando, per risalire la china, su prodotti per la massa di consumatori (quella che vuole risparmiare) anche nel settore CPU. La GTX la vedo lontana, purtroppo per me che non voglio accontentarmi di nulla di meno per il mio prossimo pc.

Golfer
24-12-2007, 11:12
Iscritto :)

Cmqe anke io sto aspettando la nuova GTX :D

Marko91
24-12-2007, 11:14
Non so perchè, ma io a questi rumors non ci credo molto.
Soprattutto per quanto concerne la 9800GX2: ragionando solo sul nome, significa che le due GPU collegate tra loro saranno di una nuova generazione, il che lo dubito fortemente; secondo me si chiamerà 8800GX2 (magari alla nVidia stanno facendo uscire news apposta per fare caos nelle menti dei comuni mortali come noi :)).
Non ci credo nemmeno molto alla 9600. Da sempre sono state rilasciate prima le schede highEnd della nuova generazione...almeno che questa scheda non sia un G92 castrato di 32SP e un 4Rops, però non capisco il nome di 9600...la chiamerei più 8700, considerando anche che a livello di marketing farebbe secondo me più successo..dato che fà sempre parte della Serie 8.

Io ora sto attendendo con una certa attenzione queste nuove schede per farmi il pc nuovo verso febbraio-marzo, però non monterò mai una scheda dual GPU!!! (basta vedere le 7900GX2, non male come schede per carità, ma sfruttate a dovere poche volte, e poi nel giro di 4 mesi è uscita la 8800GTX...che ha fatto la sua bella...bellissima figura direi, svalutando la 7900GX2 di parecchio)

Effettivamente non ha alcun senso.
Provo a darne uno: una 9800gt con 160/192sp@2Ghz non ha comunque prestazioni soddisfacenti in Crysis, soprattuto con AA abilitato. Nvidia usa la carta GX2: 2*9800GT. Prestazioni stellari ma costo e consumi da record: almeno 1000$ e 300W. Ha più senso, ma è poco credibile. Che mercato avrebbe una scheda simile?
Bah, per me la 9800GX2 è 2*G92 e non è nemmeno DirectX10.1
Il cambio di generazione è solo commerciale, e G100 lo vedremo a metà-fine 2008. :(

Golfer
24-12-2007, 11:19
Effettivamente non ha alcun senso.
Provo a darne uno: una 9800gt con 160/192sp@2Ghz non ha comunque prestazioni soddisfacenti in Crysis, soprattuto con AA abilitato. Nvidia usa la carta GX2: 2*9800GT. Prestazioni stellari ma costo e consumi da record: almeno 1000$ e 300W. Ha più senso, ma è poco credibile. Che mercato avrebbe una scheda simile?
Bah, per me la 9800GX2 è 2*G92 e non è nemmeno DirectX10.1
Il cambio di generazione è solo commerciale, e G100 lo vedremo a metà-fine 2008. :(

Spero proprio di no io invece... mi serve una VGA potente...
Non credo cmqe ke la GX2 verrebbe a costare 1000$, nn ho mai visto una VGA desktop costare così tanto ;)

nico88desmo
24-12-2007, 11:27
Effettivamente non ha alcun senso.
Provo a darne uno: una 9800gt con 160/192sp@2Ghz non ha comunque prestazioni soddisfacenti in Crysis, soprattuto con AA abilitato.

Bè, è da vedere questo. Non sono pochi 192 SP a quella frequenza.
Magari con un pò di Rops in più.

Nvidia usa la carta GX2: 2*9800GT. Prestazioni stellari ma costo e consumi da record: almeno 1000$ e 300W. Ha più senso, ma è poco credibile. Che mercato avrebbe una scheda simile?
Bah, per me la 9800GX2 è 2*G92 e non è nemmeno DirectX10.1
Il cambio di generazione è solo commerciale, e G100 lo vedremo a metà-fine 2008. :(

su questo concordo.

appleroof
24-12-2007, 11:43
Bè, è da vedere questo. Non sono pochi 192 SP a quella frequenza.
Magari con un pò di Rops in più.

infatti ;) a titolo di confronto, la mia alle frequenze in firma lo fa girare sui 25fps in media a 1920x1200 tutto high/very high su vista64 quindi direi che in realtà sarebbe più che sufficiente sulla carta :)



su questo concordo.

io no :p :1000$ non stà da nessuna parte (io ipotizzo tra i 400 e i 500 euro, che non sono pochi ma non sono certo 1000, dipende tutto come al solito dalle prestazioni/prezzo della concorrenza r680 --mi pare di aver letto che verrà venduta sui 400 euro--) ma poi bisogna vedere tutto, in primis le prestazioni che potrebbero giustificare una diffusione della vga al pari di altre entusiasth...

ricordo ancora che paradossalmente questa situazione si và creando per "colpa" di Ati...:rolleyes:

zorco
24-12-2007, 11:48
prevedo un altro anno di vacche magre come il 2007 in fatto di novità,come dice apple grazie ad AMD/ATI:rolleyes:,non solo in fatto di vga ma anche di cpu...

nico88desmo
24-12-2007, 12:13
a me basta che ci sia una nuova scheda highEnd e non DualGPU (mi auguro G100)
[piccolo ot]: i processori penryn saranno un'evoluzione dei Core? quando è prevista l'uscita?
[fine ot]

Marko#88
24-12-2007, 12:19
a me basta che ci sia una nuova scheda highEnd e non DualGPU (mi auguro G100)
[piccolo ot]: i processori penryn saranno un'evoluzione dei Core? quando è prevista l'uscita?
[fine ot]

primo trimestre 2008 se non vado errato...e si, sono un'evoluzione dei core...45nm, più cache L2 e ottimizzazioni varie...la vera rivouzione sarà coi nehalem, a fine anno....:)

zorco
24-12-2007, 12:21
a me basta che ci sia una nuova scheda highEnd e non DualGPU (mi auguro G100)
[piccolo ot]: i processori penryn saranno un'evoluzione dei Core? quando è prevista l'uscita?
[fine ot]
si il Penryn è un evoluzione degli attuali core 2,la data di uscita è slittata a marzo...

x.vegeth.x
24-12-2007, 12:39
19 febbraio.
http://en.expreview.com/?p=133
;)

:O :O

:ave: :ave:

evviva!!!! le mie preghiere sono state accolte!!! :winner:

mi resta qualche dubbio però...allora alla fine d9e e la famigerata dual pcb erano la stessa cosa? :mbe: e non 2x8800gt ma bensì 2x9800gt?!? vabbe se è funzionale a far girare crysis, ben venga!!! :sofico: probabilmente le 9800gt le vedremo a giugno...e dubito che una eventuale 9800gtx possa competere con una dual 9800gt :cool:

per quanto riguarda il prezzo...chi dice che costerà 1000€ secondo me non segue adeguatamente il mercato informatico...quando mai si è vista una vga costare tanto? :rolleyes: secondo me non sforerà i 600€ come di tradizione...

resta qualche perplessità perchè se avesse gli stessi problemi coi filtri della 7950gx2 non sarebbe una gran cosa :mbe: spero che perlomeno visto che nvidia sta facendo la pacchia dal lato hardware si dia da fare per un supporto adeguato dal lato software...

nico88desmo
24-12-2007, 14:18
primo trimestre 2008 se non vado errato...e si, sono un'evoluzione dei core...45nm, più cache L2 e ottimizzazioni varie...la vera rivouzione sarà coi nehalem, a fine anno....:)

si il Penryn è un evoluzione degli attuali core 2,la data di uscita è slittata a marzo...

Grazie per le risposte :D

lovis
24-12-2007, 16:01
uffa,ma che sfiga non era meglio far uscire a febbraio le soluzioni meno potenti?invece subito con d9e,mi dovro accontentare di una gt,uffa a gennaio prenderlo la gt,e dopo un giorno esce la nuova architettura,bastarda nvidia.:muro: :muro: :muro:

JoeLatino
24-12-2007, 16:16
uffa,ma che sfiga non era meglio far uscire a febbraio le soluzioni meno potenti?invece subito con d9e,mi dovro accontentare di una gt,uffa a gennaio prenderlo la gt,e dopo un giorno esce la nuova architettura,bastarda nvidia.:muro: :muro: :muro:

:confused: :muro:
guarda che la prima ad uscire sara' la 9600 e non e' di certo di fascia alta:(

Lamana
24-12-2007, 18:10
primo trimestre 2008 se non vado errato...e si, sono un'evoluzione dei core...45nm, più cache L2 e ottimizzazioni varie...la vera rivouzione sarà coi nehalem, a fine anno....:)



Nehalem di questo passo lo vedremo a fine 2009 (chiuso ot). Non ci resta da sperare che le nuove ATI dual tengano testa alle nVidia dual, o siano anche meglio come prezzo-qualità, solo in quel caso nVidia avrebbe motivi validi per gettare nella mischia una nuova GTX e stravincere, visto che R700 è lontano assai

x.vegeth.x
24-12-2007, 18:14
uffa,ma che sfiga non era meglio far uscire a febbraio le soluzioni meno potenti?invece subito con d9e,mi dovro accontentare di una gt,uffa a gennaio prenderlo la gt,e dopo un giorno esce la nuova architettura,bastarda nvidia.:muro: :muro: :muro:

a dire il vero è sempre stato così...e poi dare della scheda misera alla 8800gt quando è quasi potente come la gtx e costa meno della metà! ma cosa pretendete se on volete spendere troppo (cosa comprensibile) di avere ugualmente la scheda iù potente sul mercato? :mbe:

Pelvix
24-12-2007, 19:25
Vorrei fare una considerazione in merito al fatto che, senza adeguata concorrenza, Nvidia non avrebbe interesse a commercializzare un nuovo chip grafico.
Oggi come oggi gli utenti disposti a spendere 450-500 euro per la sola vga sono gli "appassionati puri", coloro i quali appena esce la nuova generazione la vogliono, costi quel che costi.
Ora, partendo dal presupposto che tutti questi utenti ad oggi hanno nel loro case una 8800 gtx, di certo non la cambiano per una 8800gt, per cui se nvidia vuole far si che tali utenti acquistino nuovamente i suoi prodotti, deve necessariamente commercializzare qualcosa di nuovo.
Non è forse così che funziona?
Il problema semmai, non è tanto la messa in commercio di prodotti nuovi, ma il costo, che mancando una adeguata concorrenza sarà necessariamente molto elevato..

DoctorZ
24-12-2007, 20:42
mi resta qualche dubbio però...allora alla fine d9e e la famigerata dual pcb erano la stessa cosa? :mbe: e non 2x8800gt ma bensì 2x9800gt?!? vabbe se è funzionale a far girare crysis, ben venga!!! :sofico: probabilmente le 9800gt le vedremo a giugno...e dubito che una eventuale 9800gtx possa competere con una dual 9800gt :cool:

continuo ad avere dubbi e le cose non mi quadrano
ma perchè dovrebbe uscire una dual 9800GT prima di una single GTX?
con che logica se a nvidia non serve ora come ora contrastare nessuno visto che è più che suffiente G80 a dare la merd@ ad ATI..?!?
Avrei potuto trovare logico al massimo una dual 8800GT..

ma fatico a trovare una logica nell'uscita di una GX2 prima di una GTX

DoctorZ
24-12-2007, 20:44
Nehalem di questo passo lo vedremo a fine 2009 (chiuso ot).

personalmente non vedo nehalem come una manna dal cielo dato dei quad già ora non ce ne facciamo una cippa.. se voglio un quad mi straaccontento di un Q9450/Q9550 nelle nuove release di marzo

Marko91
24-12-2007, 20:47
continuo ad avere dubbi e le cose non mi quadrano
ma perchè dovrebbe uscire una dual 9800GT prima di una single GTX?
con che logica se a nvidia non serve ora come ora contrastare nessuno visto che è più che suffiente G80 dare la merd@ ad ATI..?!?
Avrei potuto trovare logico al massimo una dual 8800GT..

ma fatico a trovare una logica nell'uscita di una GX2 prima di una GTX
Per me sono 2*G92. Più tardi,a maggio-giugno invece potrebbero fare uscire la nuova top basata sul chip G100 magari con il nome 9900GTX e un processo produttivo di 55nm.
Di sicuro non sono 2*9800GT, i consumi sarebbe troppo elevati.

Lamana
24-12-2007, 22:28
Gli "appassionati puri" si terranno la loro 8800GTX finché ATI o nVidia non faranno uscire una scheda migliore...finché ATI non riesce a farlo, nVidia può permettersi di rimandare:gli appassionati dovranno necessariamente aspettare, forse qualcuno addirittura prenderà una seconda o terza 8800GTX se proprio non riesce a resistere...ma quanti sono questi appassionati puri? Ripeto che la fascia enthusiast non genera profitti considerevoli (il motivo del loro costo esoso sta anche nella loro tiratura limitata, come per i testi universitari...). Per il piccolo OT: Nehalem non sarà di certo una benedizione, il cambio di socket sarà consigliabile solo un annetto dopo la sua uscita, mentre i soliti appassionati puri ne faranno le spese rodandolo da bravi beta tester paganti. Chiuso OT.

Marko#88
24-12-2007, 22:53
Gli "appassionati puri" si terranno la loro 8800GTX finché ATI o nVidia non faranno uscire una scheda migliore...finché ATI non riesce a farlo, nVidia può permettersi di rimandare:gli appassionati dovranno necessariamente aspettare, forse qualcuno addirittura prenderà una seconda o terza 8800GTX se proprio non riesce a resistere...ma quanti sono questi appassionati puri? Ripeto che la fascia enthusiast non genera profitti considerevoli (il motivo del loro costo esoso sta anche nella loro tiratura limitata, come per i testi universitari...). Per il piccolo OT: Nehalem non sarà di certo una benedizione, il cambio di socket sarà consigliabile solo un annetto dopo la sua uscita, mentre i soliti appassionati puri ne faranno le spese rodandolo da bravi beta tester paganti. Chiuso OT.

non è mica un software...:asd:

Lamana
24-12-2007, 23:37
Non si testa solo il software, mi pare (anche se a volte sembra che non testino nemmeno quello...) Comunque qui stiamo andando proprio OT :mc:
A parte questo, mi pare che le schede dual piacciano a pochi, non fanno contenti nè gli enthusiast nè chi vuole una scheda con rapporto prezzoqualità buono...mi sembra solo un modo per finire le scorte di roba già pronta prima di lanciare la next gen :°

fireradeon
24-12-2007, 23:38
19 febbraio.
http://en.expreview.com/?p=133
;)

Eh no porca zozza!!! :muro: :muro:
La dual GPU non mi convince per niente!!! :cry:

DoctorZ
24-12-2007, 23:39
Gli "appassionati puri" si terranno la loro 8800GTX finché ATI o nVidia non faranno uscire una scheda migliore...finché ATI non riesce a farlo, nVidia può permettersi di rimandare:gli appassionati dovranno necessariamente aspettare, forse qualcuno addirittura prenderà una seconda o terza 8800GTX se proprio non riesce a resistere...ma quanti sono questi appassionati puri? Ripeto che la fascia enthusiast non genera profitti considerevoli

l'unico motivo perchè voglio la top di gamma è perchè a marzo ho intenzione di farmi il mega-upgrade e la gpu non la tocco più per 3 anni. Questo è ciò che farò. Non sono uno che si cambia gpu come cambiare le pile alla sveglia.
Voglio il meglio e lo voglio con la nuova architettura.

e non mi sembra di chiedere molto visto che sino ad ora è sempre uscita la top-gamma e a seguire le sorelle minori

quindi, almeno per quanto mi riguarda, non è questione di "riuscire a resisitere" come dici tu. E' solo questione di volere una single gpu top-gamma e tenermela stretta per un tempo pari a tre anni. Null'altro.

Lamana
25-12-2007, 00:02
La mia politica è esattamente la stessa, ho fatto così tre anni fa prendendo una ATI x850xt che se la cavicchia ancora, ma purtroppo diversi giochi non li fa neanche partire perché non supporta SM 3.0...il problema è che, proprio ora che voglio rifarmi il pc nuovo, c'è un momento di stallo...e da come si è messa la cosa, se esce la dual a febbraio, per la GTX potremmo dover attendere primavera inoltrata....la dual non la voglio assolutamente e le schede già esistenti non mi soddisfano...brutta storia -_-

x.vegeth.x
25-12-2007, 00:03
personalmente non vedo nehalem come una manna dal cielo dato dei quad già ora non ce ne facciamo una cippa.. se voglio un quad mi straaccontento di un Q9450/Q9550 nelle nuove release di marzo

straquoto, di processori nuovi non se ne sente per nulla bisogno (già gli attuali conroe dual non sono sfruttati al massimo nemmeno da crysis...dei quad poi non ne parliamo) ciò di cui si sente bisogno è di una nuova ammiraglia :cool:

Per me sono 2*G92. Più tardi,a maggio-giugno invece potrebbero fare uscire la nuova top basata sul chip G100 magari con il nome 9900GTX e un processo produttivo di 55nm.
Di sicuro non sono 2*9800GT, i consumi sarebbe troppo elevati.

vabbe ma non iettare :D

Gli "appassionati puri" si terranno la loro 8800GTX

ne stradubito altamente...gli "appassionati puri" se questa scheda riuscirà a tenere crysis tutto very high fisso sui 30-35 fps correranno a far la fila in negozio due giorni prima dell'uscita :D

l'unico motivo perchè voglio la top di gamma è perchè a marzo ho intenzione di farmi il mega-upgrade e la gpu non la tocco più per 3 anni. Questo è ciò che farò. Non sono uno che si cambia gpu come cambiare le pile alla sveglia.
Voglio il meglio e lo voglio con la nuova architettura.

e non mi sembra di chiedere molto visto che sino ad ora è sempre uscita la top-gamma e a seguire le sorelle minori

quindi, almeno per quanto mi riguarda, non è questione di "riuscire a resisitere" come dici tu. E' solo questione di volere una single gpu top-gamma e tenermela stretta per un tempo pari a tre anni. Null'altro.

più o meno siamo nella stessa situazione :) con la differenza che se funziona bene a me va bene anche una dual gpu (se dual 9800gt, la dual g92 non mi basta)

Master Mystery
25-12-2007, 00:15
l'unico motivo perchè voglio la top di gamma è perchè a marzo ho intenzione di farmi il mega-upgrade e la gpu non la tocco più per 3 anni. Questo è ciò che farò. Non sono uno che si cambia gpu come cambiare le pile alla sveglia.
Voglio il meglio e lo voglio con la nuova architettura.

e non mi sembra di chiedere molto visto che sino ad ora è sempre uscita la top-gamma e a seguire le sorelle minori

quindi, almeno per quanto mi riguarda, non è questione di "riuscire a resisitere" come dici tu. E' solo questione di volere una single gpu top-gamma e tenermela stretta per un tempo pari a tre anni. Null'altro.


Quoto, sono nella stessa situazione e sono anni che sto tirando la cinghia con un amd xp 3000+ (32bit!) da 130nm e una raddy 9800pro.. visto che devo cambiare computer, a un passo dalle nuove tecnologie (cpu 45nm, nuove gpu ecc) conviene prendere il meglio, in modo che duri.

Lamana
25-12-2007, 00:25
Forse non mi sono spiegato bene: La nuova dual nVidia sarà con ogni probabilità un semplice raddoppiamento di g92, che dubito possa interessare a chi abbia una GTX. I possessori di GTX (ammesso che vogliano cambiarla, visto che va ancora bene con tutto a parte Crysis) vogliono la nuova ammiraglia, come è stato detto. La quale sembra purtroppo allontanarsi un po'...per il resto credo che nVidia non farà che ripetere la sua strategia del 2007, prima due schede vecchie incollate, poi nuova top di gamma, poi medio-alta...

Per quanto riguarda (ot) il discorso dei processori, a mio parere il botta e risposta a colpi di processori fra AMD e Intel ha portato a mettere sul mercato processori ai quali poi il software non riusciva ad andare dietro...dal punto di vista del gaming, nel 2007 non è stato così utile avere un core 2 duo, vista lo scarso supporto...(fine ot)

x.vegeth.x
25-12-2007, 00:37
Forse non mi sono spiegato bene: La nuova dual nVidia sarà con ogni probabilità un semplice raddoppiamento di g92, che dubito possa interessare a chi abbia una GTX. I possessori di GTX (ammesso che vogliano cambiarla, visto che va ancora bene con tutto a parte Crysis) vogliono la nuova ammiraglia, come è stato detto. La quale sembra purtroppo allontanarsi un po'...per il resto credo che nVidia non farà che ripetere la sua strategia del 2007, prima due schede vecchie incollate, poi nuova top di gamma, poi medio-alta...

Per quanto riguarda (ot) il discorso dei processori, a mio parere il botta e risposta a colpi di processori fra AMD e Intel ha portato a mettere sul mercato processori ai quali poi il software non riusciva ad andare dietro...dal punto di vista del gaming, nel 2007 non è stato così utile avere un core 2 duo, vista lo scarso supporto...(fine ot)

questo è quello che pensi tu, ma le ultime news ti smentiscono :O

certo però fino a ieri tutti pensavano alla dual pcb come na dual g92 e a d9e come una scheda singola...ancora è tutto da vedere, ma personalmente se questa d9e sarà a doppio pcb non di due g92 ma di due 9800gt mi andrebbe bene

Lamana
25-12-2007, 00:47
Sinceramente far debuttare una nuova architettura su doppia scheda mi sembra insensato...sono più propenso a credere che chi ha scritto quella news abbia commesso un errore di battitura :°D

Lamana
25-12-2007, 00:52
Del resto (di solito) si cambia strategia solo quando le cose vanno male e non mi sembra il caso di nVidia...io continuo a credere in una dual che performerà quanto due 8800GTin SLI e a seguire il solito ruolino di marcia delle schede nuove, anche se, come tutti, spero in qualcosa di meglio...

Feidar
25-12-2007, 03:40
Vi dirò: un conto è avere una scheda con due PCB collegati da un particolare SLI; un altro è R680 che ha sullo stesso PCB due processori.
Efficienza diversa e consumi decisamente più contenuti con la seconda soluzione.

Diffidate dalle farlocche dual: la 7950GX2 era semplicemente un mucchio di polvere negli occhi. Aveva una pessima gestione dell'anisotropico e la 1950XTX (le ho provate entrambe, so quel che dico) riesce tranquillamente a stargli di poco dietro e a stracciare la rivale (ai tempi ormai andati) 7950GTX.

Onestamente trovo molto efficienti le soluzioni CF di ATI, ma sotto il profilo "singola scheda" NVidia ha decisamente più potenza da esprimere.

Vedremo a Gennaio come si volge la situazione. °_°

Skullcrusher
25-12-2007, 09:13
Scusate l'OT ma....AUGURI A TUTTI!!!! :D

nico88desmo
25-12-2007, 09:48
l'unico motivo perchè voglio la top di gamma è perchè a marzo ho intenzione di farmi il mega-upgrade e la gpu non la tocco più per 3 anni.
[cut]


La mia politica è esattamente la stessa...
[cut]


Quoto, sono nella stessa situazione
[cut]


In 4 nella stessa situazione :D Non male. Io addirittura penso di essere una dei pochi in questo forum ad avere ancora una GeForce FX :cry: :cry: :cry:

Vi dirò: un conto è avere una scheda con due PCB collegati da un particolare SLI; un altro è R680 che ha sullo stesso PCB due processori.
Efficienza diversa e consumi decisamente più contenuti con la seconda soluzione.

Diffidate dalle farlocche dual: la 7950GX2 era semplicemente un mucchio di polvere negli occhi. Aveva una pessima gestione dell'anisotropico e la 1950XTX (le ho provate entrambe, so quel che dico) riesce tranquillamente a stargli di poco dietro e a stracciare la rivale (ai tempi ormai andati) 7950GTX.

Onestamente trovo molto efficienti le soluzioni CF di ATI, ma sotto il profilo "singola scheda" NVidia ha decisamente più potenza da esprimere.

Vedremo a Gennaio come si volge la situazione. °_°

Le configurazioni crossFire sono più efficenti quando funzionano, ma ora come ora lo Sli è compatibile con più giochi rispetto alla controparte.
Amd deve migliorare sotto questo aspetto.

Auguri a tutti di Buon Natale!!!

Lamana
25-12-2007, 11:27
Lo spero vivamente che R680 si riveli meglio della dual pcb nVidia, questo dovrebbe spingere la seconda a sbrigarsi con la nuova GTX :P

SSMark
25-12-2007, 11:50
9/3/2008.
;)

thx e mille non vedo l'ora....:cool:

Typhoon90
25-12-2007, 12:04
In 4 nella stessa situazione :D Non male. Io addirittura penso di essere una dei pochi in questo forum ad avere ancora una GeForce FX :cry: :cry: :cry:

Non siete soli, ci sono anche io che sto cambiando la x800gto con una hd3850 per poi rifare da 0 il sistema nei primi mesi dell'anno 2008

Lamana
25-12-2007, 14:56
Qualcuno si ricorda quanto tempo è passato fra l'uscita della 7950gx2 e la 8800GTX?

x.vegeth.x
25-12-2007, 15:00
Qualcuno si ricorda quanto tempo è passato fra l'uscita della 7950gx2 e la 8800GTX?

certamente, la 7950gx2 è uscita ad agosto 2006 e la 8800gtx a novembre 2006, ma in questo caso la storia sembra diversa: all'ora si trattava della 7950gx2 come una dual pcb di VECCHIA GENERAZIONE, in questo caso si tratta di una dual di nuova generazione...è come se fosse uscita a novembre 2006 una scheda con due 8800gts e subito dopo la 8800gtx: quale sarebbe andata più veloce? :rolleyes:

sempre che le news siano confermate...

Lamana
25-12-2007, 15:29
Perfetto, con la dual a febbraio, per la GTX se ne parla a Maggio.

x.vegeth.x
25-12-2007, 15:38
Perfetto, con la dual a febbraio, per la GTX se ne parla a Maggio.

questo se la dual è una dual g92 e non una dual g100. e poi ripeto che la situazione è diversa, una eventuale dual g92 non andrebbe certo a piazzarsi nella fascia enthusiast (2 8800gt costano meno di 500€, la scheda non può costare più di 450-480...), cosa che invece aveva fatto la 7950gx2 che costava 600€

appleroof
25-12-2007, 15:40
Vi dirò: un conto è avere una scheda con due PCB collegati da un particolare SLI; un altro è R680 che ha sullo stesso PCB due processori.
Efficienza diversa e consumi decisamente più contenuti con la seconda soluzione.

Diffidate dalle farlocche dual: la 7950GX2 era semplicemente un mucchio di polvere negli occhi. Aveva una pessima gestione dell'anisotropico e la 1950XTX (le ho provate entrambe, so quel che dico) riesce tranquillamente a stargli di poco dietro e a stracciare la rivale (ai tempi ormai andati) 7950GTX.

Onestamente trovo molto efficienti le soluzioni CF di ATI, ma sotto il profilo "singola scheda" NVidia ha decisamente più potenza da esprimere.

Vedremo a Gennaio come si volge la situazione. °_°

BOOOOOM!!! :asd: :asd: :asd:




p.s.: auguri skullcrasher e a tutti :)

Lamana
25-12-2007, 15:44
Continuo a non prestare fede a quella news...non ci vedo motivi razionali per lanciare un chip nuovo su doppia scheda (non che mi dispiacerebbe, quel che mi interessa, come a tutti, è avere il prima possibile una scheda da paura). nVidia non ha fatto nessun annuncio ufficiale per il futuro? A me non pare, se qualcuno sa qualcosa dica pure...

DoctorZ
25-12-2007, 17:45
ancora è tutto da vedere, ma personalmente se questa d9e sarà a doppio pcb non di due g92 ma di due 9800gt mi andrebbe bene

la vedo come te vegeth. esattamente allo stesso modo.
se esce una GX2 ed è formata da 2x9800GT sarà certamente più performante di una GTX. E d'accordo. Mi andrebbe bene. Ma di una GX2 con 2x8800GT non voglio nemmeno sentirne parlare!

DoctorZ
25-12-2007, 17:47
Continuo a non prestare fede a quella news...non ci vedo motivi razionali per lanciare un chip nuovo su doppia scheda (non che mi dispiacerebbe, quel che mi interessa, come a tutti, è avere il prima possibile una scheda da paura). nVidia non ha fatto nessun annuncio ufficiale per il futuro? A me non pare, se qualcuno sa qualcosa dica pure...

io sono scettico quanto te non credere.
L'ho detto parecchio tempo fa, lo ripeto tutt'ora: lo trovo assurdo ed insensato per gli ovvi motivi che avevo già elencato. E spero di non sbagliarmi.

A.L.M.
25-12-2007, 18:23
Continuo a non prestare fede a quella news...non ci vedo motivi razionali per lanciare un chip nuovo su doppia scheda (non che mi dispiacerebbe, quel che mi interessa, come a tutti, è avere il prima possibile una scheda da paura). nVidia non ha fatto nessun annuncio ufficiale per il futuro? A me non pare, se qualcuno sa qualcosa dica pure...

Sulla nuova fascia alta non si sa ancora nulla, ma le 9600 sono più vicine di quanto si possa immaginare. In Cina/Taiwan pare circolino già i primi samples. Come pensavo la 9600GTS è sotto la 8800GT (almeno al 3DMark06), e più o meno al livello di una HD3850 (forse un filo sopra). Secondo alcuni siti costerà 169$ e sarà mezzo G92GTS, quindi 64SP, e forse 8 ROPs e 16 TMU (32 TFU/TAU).

9600GTS (ovviamente GPU-Z non riconosce ancora la scheda, dato che non è nemmeno nei drivers). I clocks secondo expreview sono 650/1500/2000MHz.

http://www.expreview.com/img/news/2007/12/25/9600GTS-1.jpg

8800GT

http://www.expreview.com/img/news/2007/12/25/9600GTS-2.jpg

HD3850

http://www.expreview.com/img/news/2007/12/25/9600GTS-3.jpg

Mister Tarpone
25-12-2007, 18:25
mi pareva strano che il core fosse solo a 500mhz ;)

A.L.M.
25-12-2007, 18:27
mi pareva strano che il core fosse solo a 500mhz ;)

Quella sarà la GT. ;)

Mister Tarpone
25-12-2007, 18:30
Quella sarà la GT. ;)

ALM ti ho mandato un PVT ;)


cmq non ho capito il test 8800GT vs 3850..... :confused:

A.L.M.
25-12-2007, 18:35
ALM ti ho mandato un PVT ;)


cmq non ho capito il test 8800GT vs 3850..... :confused:

La prima immagine si riferisce alla 9600GTS (anche se 3DMark e CPU-Z la riconoscono come 8800GT, quel dato è facilmente taroccabile).
Il confronto fa capire che è un pelo sopra la HD3850 (visto che le ATI vanno un po' meno di quanto mostrino nel 3DMark) e non di poco sotto una 8800GT. ;)

Mister Tarpone
25-12-2007, 18:37
La prima immagine si riferisce alla 9600GTS (anche se 3DMark e CPU-Z la riconoscono come 8800GT, quel dato è facilmente taroccabile).
Il confronto fa capire che è un pelo sopra la HD3850 (visto che le ATI vanno un po' meno di quanto mostrino nel 3DMark) e non di poco sotto una 8800GT. ;)

beh.. per me non è male.
Se realmente fosse sopra la 3850, come potenza mi basterebbe.
però bisogna vedè quanti € costerà...

A.L.M.
25-12-2007, 18:43
beh.. per me non è male.
Se realmente fosse sopra la 3850, come potenza mi basterebbe.
però bisogna vedè quanti € costerà...

Bisogna ancora aspettare i test completi, e quelli arriveranno solo tra poco più di un mese...
Come ti avevo fatto notare con quella prova di digit-life, con certi giochi e/o con certi settaggi (AA attivo) la differenza tra 64 e 96+ SP si sente eccome. Basta vedere come si comporti la G92GTS vs la G92GT in Bioshock.
IMHO come al solito ci saranno giochi in cui la HD3850 andrà meglio e giochi in cui andrà meglio la 9600GTS. ;)

@ndre1
25-12-2007, 18:54
Praticamente da per tutto vedo qst specifiche.., secondo voi sono attendibili :stordita:

GeForce 9800 GTX specs.

- 65nm process technology at TSMC.
- Over one billion transistors.
- Second Generation Unified Shader Architecture.
- Double precsion support (FP64).
- GPGPU native.
- Over one TeraFLOPS of shader processing power.
- MADD+ADD configuration for the shader untis (2+1 FLOPS=3 FLOPS per ALU)
- Fully Scalar design.
- 512-bit memory interface.
- 1024MB GDDR4 graphics memory.
- DirectX 10.1 support.
- OpenGL 3.0 Support.
- eDRAM die for "FREE 4xAA".
- built in Audio Chip.
- built in tesselation unit (in the graphics core"
- Improved AA and AF quality levels

- 9800 GTX will be 549-649 USD
- 9800 GTS will be 399-449 USD

Mister Tarpone
25-12-2007, 19:00
FAKE ;)

Mister Tarpone
25-12-2007, 20:20
IMHO come al solito ci saranno giochi in cui la HD3850 andrà meglio e giochi in cui andrà meglio la 9600GTS. ;)

mi domando Crysis su quale di queste due schede girerà meglio... imho sulla nvidia.
...mahh.. vedremo ;)

Lamana
25-12-2007, 20:44
Questo mi lascia pensare che nVidia, come in effetti è logico, sia più interessata a proporsi nell'unica fascia in cui ATI ha ancora qualcosa da dire, cioè quella medio bassa con la 3850, facendo uscire un'economica 9600, piuttosto che lanciare una top di gamma....

Mister Tarpone
25-12-2007, 20:48
Questo mi lascia pensare che nVidia, come in effetti è logico, sia più interessata a proporsi nell'unica fascia in cui ATI ha ancora qualcosa da dire, cioè quella medio bassa con la 3850, facendo uscire un'economica 9600, piuttosto che lanciare una top di gamma....

medio bassa la 3850?? :confused:

x.vegeth.x
25-12-2007, 21:41
Praticamente da per tutto vedo qst specifiche.., secondo voi sono attendibili :stordita:

GeForce 9800 GTX specs.

- 65nm process technology at TSMC.
- Over one billion transistors.
- Second Generation Unified Shader Architecture.
- Double precsion support (FP64).
- GPGPU native.
- Over one TeraFLOPS of shader processing power.
- MADD+ADD configuration for the shader untis (2+1 FLOPS=3 FLOPS per ALU)
- Fully Scalar design.
- 512-bit memory interface.
- 1024MB GDDR4 graphics memory.
- DirectX 10.1 support.
- OpenGL 3.0 Support.
- eDRAM die for "FREE 4xAA".
- built in Audio Chip.
- built in tesselation unit (in the graphics core"
- Improved AA and AF quality levels

- 9800 GTX will be 549-649 USD
- 9800 GTS will be 399-449 USD


fakeissimo...quelle erano le specifiche che giravano quest'estate, che dicevano che la 9800gtx era il g92 :mbe:

Mister Tarpone
25-12-2007, 21:49
fakeissimo...quelle erano le specifiche che giravano quest'estate, che dicevano che la 9800gtx era il g92 :mbe:

infatti.... ;)

A.L.M.
25-12-2007, 22:56
mi domando Crysis su quale di queste due schede girerà meglio... imho sulla nvidia.
...mahh.. vedremo ;)

Boh, può darsi, ma la mancanza di shaders in Crysis a dettagli alti potrebbe farsi sentire parecchio. ;)

Mister Tarpone
25-12-2007, 22:57
Boh, può darsi, ma la mancanza di shaders in Crysis a dettagli alti potrebbe farsi sentire parecchio. ;)

azzz... :stordita:

Feidar
26-12-2007, 00:29
BOOOOOM!!! :asd: :asd: :asd:




p.s.: auguri skullcrasher e a tutti :)

Perdonami, ma...che vorresti dire?
Perché mi dileggi? °_°

Marko#88
26-12-2007, 09:27
Sulla nuova fascia alta non si sa ancora nulla, ma le 9600 sono più vicine di quanto si possa immaginare. In Cina/Taiwan pare circolino già i primi samples. Come pensavo la 9600GTS è sotto la 8800GT (almeno al 3DMark06), e più o meno al livello di una HD3850 (forse un filo sopra). Secondo alcuni siti costerà 169$ e sarà mezzo G92GTS, quindi 64SP, e forse 8 ROPs e 16 TMU (32 TFU/TAU).

9600GTS (ovviamente GPU-Z non riconosce ancora la scheda, dato che non è nemmeno nei drivers). I clocks secondo expreview sono 650/1500/2000MHz.

http://www.expreview.com/img/news/2007/12/25/9600GTS-1.jpg

8800GT

http://www.expreview.com/img/news/2007/12/25/9600GTS-2.jpg

HD3850

http://www.expreview.com/img/news/2007/12/25/9600GTS-3.jpg

prestazioni da gts320 circa, o poco meglio...quindi anche allineate alla 3850...170 euri sarebbero troppi, le 3850 si trovano anche a 140...imho una 9600gts se avesse prestazioni nei giochi un po' superiori alla 3850 non dovrebbe costare più di 150 euri da noi, così avrebbe un ottimo rapporto prezzo/prestazioni...:)

nico88desmo
26-12-2007, 09:57
Non sarebbe per niente male una fascia media del genere! Questo mi fà ben sperare per la fascia alta anche....:D

halduemilauno
26-12-2007, 10:33
http://img180.imageshack.us/img180/1324/00068255514ac5f2bwy8.jpg

http://img175.imageshack.us/img175/6168/00068300914ac69d9lu9.jpg

;)

A.L.M.
26-12-2007, 10:33
prestazioni da gts320 circa, o poco meglio...quindi anche allineate alla 3850...170 euri sarebbero troppi, le 3850 si trovano anche a 140...imho una 9600gts se avesse prestazioni nei giochi un po' superiori alla 3850 non dovrebbe costare più di 150 euri da noi, così avrebbe un ottimo rapporto prezzo/prestazioni...:)

Sicuramente hai ragione, ma occhio a guardare solo al 3DMark. Le ROPs/TMU mancanti, così come gli shaders in meno, in certi giochi potrebbero farsi sentire non poco. ;)

http://img180.imageshack.us/img180/1324/00068255514ac5f2bwy8.jpg

http://img175.imageshack.us/img175/6168/00068300914ac69d9lu9.jpg

;)

Mi chiedo che senso abbia a questo punto far uscire una 8800GS se poi viene fuori una 9600GTS che va più o meno uguale... :wtf:

appleroof
26-12-2007, 10:40
http://img180.imageshack.us/img180/1324/00068255514ac5f2bwy8.jpg

http://img175.imageshack.us/img175/6168/00068300914ac69d9lu9.jpg

;)

ottimo, da un lato, perchè sembra un'ulteriore scheda eccellente prezzo/prestazioni (come le altre 2 rispettive g92)

dall'altro lato, personalmente per quello che mi interessa invece meno bene nel senso che pare un'altra versione di g92 (che sia l'ultima?) e quindi non riguarda d9e, che non sò perchè ma lo vedo sempre più lontano in attesa di r700....(che poi non sarebbe nemmeno una tragedia visto che questo allungherebbe ulteriormente la vita della mia gtx :D ) ;)

nico88desmo
26-12-2007, 11:07
ottimo, da un lato, perchè sembra un'ulteriore scheda eccellente prezzo/prestazioni (come le altre 2 rispettive g92)

dall'altro lato, personalmente per quello che mi interessa invece meno bene nel senso che pare un'altra versione di g92 (che sia l'ultima?) e quindi non riguarda d9e, che non sò perchè ma lo vedo sempre più lontano in attesa di r700....(che poi non sarebbe nemmeno una tragedia visto che questo allungherebbe ulteriormente la vita della mia gtx :D ) ;)

Come te ho questo presentimento, che D9E si allontani sempre di più.
Concordo sull'opinione sulla 8800GS.

fingolfin77
26-12-2007, 11:23
Da quanto ho capito, anzichè comprare una 8800GT o una X3870, conviene aspettare un paio di mesi (anche considerando la difficile irreperibilità di queste due ultime schede)...

appleroof
26-12-2007, 11:49
Da quanto ho capito, anzichè comprare una 8800GT o una X3870, conviene aspettare un paio di mesi (anche considerando la difficile irreperibilità di queste due ultime schede)...

bè certo se non hai particolare fretta ti conviene

Mister Tarpone
26-12-2007, 12:31
prestazioni da gts320 circa, o poco meglio...quindi anche allineate alla 3850...170 euri sarebbero troppi, le 3850 si trovano anche a 140...imho una 9600gts se avesse prestazioni nei giochi un po' superiori alla 3850 non dovrebbe costare più di 150 euri da noi, così avrebbe un ottimo rapporto prezzo/prestazioni...:)

si però considera che la 3850 512 costa 165/170€!!!!
quindi credo che + o - anche la 9600gts (che monterà 512mb) verrà intorno a questo prezzo...

Non sarebbe per niente male una fascia media del genere! Questo mi fà ben sperare per la fascia alta anche....:D

:mano: :mano:

Mister Tarpone
26-12-2007, 12:35
Mi chiedo che senso abbia a questo punto far uscire una 8800GS se poi viene fuori una 9600GTS che va più o meno uguale... :wtf:

hai ragione.... :confused:

x.vegeth.x
26-12-2007, 12:56
doppio post

x.vegeth.x
26-12-2007, 12:56
prestazioni da gts320 circa, o poco meglio...quindi anche allineate alla 3850...170 euri sarebbero troppi, le 3850 si trovano anche a 140...imho una 9600gts se avesse prestazioni nei giochi un po' superiori alla 3850 non dovrebbe costare più di 150 euri da noi, così avrebbe un ottimo rapporto prezzo/prestazioni...:)

questo perchè è una fascia dove c'è ancora un straccio di concorrenza...a differenza dalla fascia alta...:nono:

Mister Tarpone
26-12-2007, 12:58
questo perchè è una fascia dove c'è ancora un straccio di concorrenza...a differenza dalla fascia alta...:nono:

a me sembra che la concorrenza manchi anche nella fascia alta..... trovami una ati che va come una 8800ultra o gts 512....

x.vegeth.x
26-12-2007, 13:03
a me sembra che la concorrenza manchi anche nella fascia alta..... trovami una ati che va come una 8800ultra o gts 512....

hai letto male il mio post :stordita: io ho detto che nella fascia media c'è concorrenza, e si vedono schede con rapporto prezzo/prestazioni ottio, mentre la fascia alta fa la ruggine :doh:

Mister Tarpone
26-12-2007, 13:06
hai letto male il mio post :stordita: io ho detto che nella fascia media c'è concorrenza, e si vedono schede con rapporto prezzo/prestazioni ottio, mentre la fascia alta fa la ruggine :doh:

avevo letto dove NON c'è uno straccio di concorrenza... :asd:
oggi ho le allucinazioni... :asd:

Lamana
26-12-2007, 17:08
Nuova GTX sempre più lontana -_-

nico88desmo
26-12-2007, 19:20
Nuova GTX sempre più lontana -_-

Purtroppo :(

x.vegeth.x
26-12-2007, 23:28
Nuova GTX sempre più lontana -_-

Purtroppo :(

Come te ho questo presentimento, che D9E si allontani sempre di più.
Concordo sull'opinione sulla 8800GS.

:confused: e perchè mai? :confused:

:mbe:

Marko91
27-12-2007, 08:44
:confused: e perchè mai? :confused:

:mbe:

Parlano di G100, cioè il nuovo chip, non di D9E che evidentemente è la soluzione dual-gpu G92 o 9600GT.
Mi auguro che esca entro 2-3 mesi dal lancio di D9E, presumo che sarà intorno a Maggio, per contrastare R700.

fingolfin77
27-12-2007, 08:50
Parlano di G100, cioè il nuovo chip, non di D9E che evidentemente è la soluzione dual-gpu G92 o 9600GT.
Mi auguro che esca entro 2-3 mesi dal lancio di D9E, presumo che sarà intorno a Maggio, per contrastare R700.

quanto potrà costare una dual gpu basata su G92?
spero non più di 300€... in questo caso sarebbe un buon affare, ma credo non sia quasto il costo...
Pare comunque che la rivale ATi (dual gpu) dovrebbe essere su quella fascia di prezzo..

Capozz
27-12-2007, 09:39
Mah, le prestazioni di questi chip non sembrano un gran che, poi non mi piace il fatto che D9E potrebbe essere una scheda dual chip.
Se così fosse, chi una una mobo sli troverebbe più conveniente prendere un'altra G80 o G92 e fare un bello sli, così avrebbe prestazioni superiori spendendo meno :D

x.vegeth.x
27-12-2007, 12:11
Parlano di G100, cioè il nuovo chip, non di D9E che evidentemente è la soluzione dual-gpu G92 o 9600GT.
Mi auguro che esca entro 2-3 mesi dal lancio di D9E, presumo che sarà intorno a Maggio, per contrastare R700.

non credo proprio che sia così, la dual g92 secondo me si chiamerà d8e e g100 sarà d9e...e poi non posso credere di dover aspettare oltre per la next gen :cry:

se fosse confermato quel 9 marzo ad ogni modo andrebbe anche bene :stordita: altrimenti :cry:

se amd non avesse trascinato ati nel buco nero a quest'ora non saremmo in questa situazione!!! :cry:

quanto potrà costare una dual gpu basata su G92?
spero non più di 300€... in questo caso sarebbe un buon affare, ma credo non sia quasto il costo...
Pare comunque che la rivale ATi (dual gpu) dovrebbe essere su quella fascia di prezzo..

penso che tu sia decisamente troppo ottimista :stordita: imho costerà poco meno di due 8800gt (diciamo sui 400-420), in modo da lasciare spazio per la top di nuova generazione (D9E?) a 550-600€ :stordita: non sarebbe una cosa ragionevole in effetti? non vedo perchè non potrebbe andare effettivamente così

Golfer
27-12-2007, 12:16
La D9E è il G100 raga :D

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13692&What=News&tt=NVIDIA+GeForce+9800+X2+a+Febbraio+2008

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13663&What=News&tt=Nvidia%3A+Dual-G92+a+febbraio+e+G100+%28D9E%29+a+marzo%21

x.vegeth.x
27-12-2007, 12:22
La D9E è il G100 raga :D

anche secondo me ;)

Lamana
27-12-2007, 12:33
La notizia del link mi pare già più attendibile, nVidia non farà altro che replicare la solita strategia...quel Marzo però diventerà sicuramente un Aprile e forse un Maggio -_-

runk
27-12-2007, 13:50
Novità raga?

Ho davvero poco tempo per leggermi tutto... :(

zorco
27-12-2007, 13:56
a febbraio dovrebbe uscire la 9800gx2 composta con ogni probabilità da due g92 in stile 7950gx2 ,bene penso che sarà proprio questa la nuova vga fascia alta nata per contrastare immediatamente r680..

runk
27-12-2007, 13:57
a febbraio dovrebbe uscire la 9800gx2 composta con ogni probabilità da due g92 in un unico pcb,bene penso che sarà proprio questa la nuova vga fascia alta nata per contrastare immediatamente r680..

non mi interessa allora....g100 a quando?

Defragg
27-12-2007, 14:02
a febbraio dovrebbe uscire la 9800gx2 composta con ogni probabilità da due g92 in stile 7950gx2 ,bene penso che sarà proprio questa la nuova vga fascia alta nata per contrastare immediatamente r680..

OT: Come mai sei passato a una 8600GTS?
/OT
non mi interessa allora....g100 a quando?

Spendaccione. :O

zorco
27-12-2007, 14:04
non mi interessa allora....g100 a quando?
non saprei,per ora di sicuro per febbraio ci dovrebbe essere questa 9800gx2..

DjLode
27-12-2007, 14:06
AMD ha certamente avuto voce in capitolo sullo sviluppo di R700

Non credo. Amd credo avrà voce in capitolo solo sulla questione economica e di vendite. Probabilmente il primo progetto dove sono riusciti ad entrare sarà R800. Ammesso che resista fino a quel tempo :stordita:

Golfer
27-12-2007, 14:06
non mi interessa allora....g100 a quando?

Imho per fine Febbraio- Inizio Marzo si vedranno già qualke sample in giro :D
E per fine marzo sarà disponibile :D

( Si lo so, sono ottimista, ma io spero così :D )

runk
27-12-2007, 14:07
Spendaccione. :O

NO :O

non saprei,per ora di sicuro per febbraio ci dovrebbe essere questa 9800gx2..

capito, grazie mille ;)

Imho per fine Febbraio- Inizio Marzo si vedranno già qualke sample in giro :D
E per fine marzo sarà disponibile :D

( Si lo so, sono ottimista, ma io spero così :D )

Speriamo ;)

AluK
27-12-2007, 14:17
Forse faccio una domanda già posta ma leggermi tutto sarebbe un suicidio :P

Qualcuno sà se questa 9800 g92 sarà composta da 2 8800 gt o da due schede nuove di fabbrica e tecnologia che hanno ben poco a che vedere con le 8800??
Per fine Marzo vorrei farmi una schedozza nuova della serie x800 nvidia e sarei già propenso per una 8800 gt 512 se mantiene il prezzo,se invece cala opterei massimo per la gts dato che la gtx immagino costi cmq sopra i 350 euro...detto ciò secondo voi queste 9800 dai primi rumor son una cosa valida o tutto sommato una scheda doppia di "corridoio" per la tecnologia g100??

Grazie in anticipo ;)

runk
27-12-2007, 14:19
imho penso proprio sia una dual gpu di g92....il che non mi interesserebbe molto...

AluK
27-12-2007, 14:27
imho penso proprio sia una dual gpu di g92....il che non mi interesserebbe molto...

Già idem,se sarà doppia g92,su modello delle 8800,per quanto mi riguarda, se la possono tenere :Prrr:

albert75
27-12-2007, 14:30
:rolleyes: tirando le somme g100 sara' un 20/25% piu' potente di una 8800ultra?? non e' poco?:rolleyes:

runk
27-12-2007, 14:34
:rolleyes: tirando le somme g100 sara' un 20/25% piu' potente di una 8800ultra?? non e' poco?:rolleyes:

tirando le somme da dove? non si sa nulla su g100 per adesso....

AluK
27-12-2007, 14:36
tirando le somme da dove? non si sa nulla su g100 per adesso....

già da dove esce questa??

albert75
27-12-2007, 14:37
tirando le somme da dove? non si sa nulla su g100 per adesso....

da qui: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13663&What=News&tt=Nvidia%3A+Dual-G92+a+febbraio+e+G100+%28D9E%29+a+marzo%21

"Secondo le ultime indiscrezioni online nella roadmap di nVidia rientrano due schede video di fascia alta da lanciare durante il primo quadrimestre del 2008. La prima è una soluzione dual-gpu conosciuta per il momento come GeForce 8950GX2 composta da due chip G92 su due diversi PCB, la seconda è la VGA di nuova generazione (codename D9E) basata sul core G100 che probabilmente si chiamerà GeForce 9800 Ultra.

La 8950GX2 arriverà sul mercato a febbraio giusto in tempo per contrastare la 3870X2 di AMD ed avrà prestazioni del ~20% superiori alla 8800 Ultra con un sistema di raffreddamento che dovrebbe ricordare quello già visto sulla GeForce 7950GX2. A fine marzo nVidia introdurrà la top-gamma della nuova serie GeForce basata sul core G100 compatibile con le librerie DX10.1. Le informazioni sull´architettura delle GeForce 9 series non sono ancora disponibili ma per la 9800 Ultra (single chip) si parla di prestazioni leggermente superiori a quelle della 8950GX2 (dual-chip).La gamma D9 sarà poi completata ad agosto con le soluzioni mid-range e low-end.

lovis
27-12-2007, 14:39
spero non sia vero

runk
27-12-2007, 14:45
guarda per quanto mi riguarda:

1-sono solo congetture (nel senso buono del termine, ovvero opinioni di dinoxpc)
2-si parla di prestazioni di g92, non di g100, un dual gpu di 8800GT/GTS che sia per me non va più di una ULTRA a meno che non utilizzino più Sp e un bus più ambio.
3-di g100 non sappiamo nulla, e loro dicono che sarà leggermente più potente del dual gpu di g92, che sempre secondo loro andrà il 20% in più di una Ultra, e quest'ultima affermazione, come ho già detto, è totalmente errata, a meno che:

-utilizzino più sp e un bus più ampio
-non si utilizzino risoluzioni full-hd dove il quantitativo di ram delle due g92 sarebbe superiore a quello di una singola ultra, con miglioramenti del 10%
-non si utilizzino configurazioni multimonitor

lasciando perdere le ultime due affermazioni, che mi paiono molto circoscrittive, e quindi poco adatte ad un raffronto come quello fatto da dinoxpc, io dico solo: ASPETTIAMO.

;)

albert75
27-12-2007, 14:47
anche io dico aspettiamo perche se cosi fosse andrei su una 8800 ultra usata:D :D me ne sbatto delle dx 10. tanto se ne parla ma sbavo lo stesso in dx9

runk
27-12-2007, 14:51
anche io dico aspettiamo perche se cosi fosse andrei su una 8800 ultra usata:D :D me ne sbatto delle dx 10. tanto se ne parla ma sbavo lo stesso in dx9

bhe più che altro, chi se lo installa vista? :asd:

zorco
27-12-2007, 14:52
OT: Come mai sei passato a una 8600GTS?
/OT

l'ho permutata con questa + 180euro,per mè è stato conveniete,le 8800gt/gts con la mia mobo non le potevo mettere perchè incompatibili...

chiuso ot...

albert75
27-12-2007, 15:00
bhe più che altro, chi se lo installa vista? :asd:

infatti dimenticavo che bill ci da' le 10 solo sotto vista...:doh: :Prrr:

DoctorZ
27-12-2007, 15:02
La D9E è il G100 raga :D

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13692&What=News&tt=NVIDIA+GeForce+9800+X2+a+Febbraio+2008

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13663&What=News&tt=Nvidia%3A+Dual-G92+a+febbraio+e+G100+%28D9E%29+a+marzo%21

non avevo dubbi.. anche se non è ancora certo.
E continuo a non avere dubbi.