View Full Version : Ecco il Seagate 7200.11 !
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Manda una mail al supporto seagate, in inglese, spiegando il tuo problema e che vuoi il recupero dei dati.
Loro ti manderanno istruzioni e un numero di rma particolare ( auth code ) da utilizzare quindi quando aprirai il caso sul sito i365....
So di alcuni utenti che, in modo poco ortodosso ma efficace, si son collegati al sito USA, dove nella sezione support è prevista anche una funzione CHAT che da noi è assente, e han comunicato in quel modo, ottenendo comunque le istruzioni e auth code valido per l'europa....
Attraverso form la tempistica è più lunga.
qui la pagina dei contatti ufficiali per l'italia (http://www.seagate.com/www/it-it/about/contact_us/) clicca su "supporto per le garanzie"
Per utilizzare il form e aprire un caso si deve loggarsi sul sito seagate ( quindi registrasi prima )
qui il supporto usa (http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/) clicca su "warranty"
interessante la possibiità di richiedere live support attraverso chat ( alcuni come detto, hanno usato tale metodo )
;)
Grazie menne, proverò questa procedura per cercare di recuperare i dati, speriamo bene, per l'inglese chiederò aiuto, purtroppo ho studiato francese.
Passando invece attraverso il negoziante, mi cambierebbe il disco ma senza il recupero dei dati, quindi meglio attendere un po e avere qualche possibilità di riavere il tutto.
Alessandro Sabatino
19-05-2009, 19:01
é uscito il max diamond 23 che ne dite é da acquistare? visto che ho il 22 e mi va una bomba...
oggi pomeriggio mi è stato recapitato l'hard disk perfettamente funzionante e con tutti i dati dentro!:) speriamo nn mi faccia altre brutte sorprese!:stordita:
Alessandro Sabatino
20-05-2009, 21:44
é uscito il max diamond 23 che ne dite é da acquistare? visto che ho il 22 e mi va una bomba...
aristide60
22-05-2009, 00:16
Come per Spidy, anche il mio Barracuda da 1Tb con il "firmare bug" è tornato a casa dall'Olanda. Il disco è lo stesso, con qualche bollino adesivo sopra ma soprattutto con tutti i dati dentro.
Tempi: la prima e-mail a Seagate è partita il 5 maggio; il disco è tornato il 21. Totale 16 giorni, di cui 12 lavorativi.
C'è stata un po' di inerzia con le spedizioni TNT, mentre i tempi di interazione con Seagate e i365 e quelli "netti" di riparazione del disco sono stati rapidissimi.
Costi: 0 (tutto a carico di i365).
Speriamo bene per il futuro.... intensificheremo i backup.
Ciao a tutti
Aris
fernando59
23-05-2009, 16:20
sto provando ad entrare nel sito seagate ma non mi fa fare il login
succede ad altri ?
grazie
Per chi non vuole farlo da solo posso sistemare io gli hd che si sono bloccati pagate solo le spedizioni e un piccolo rimborso spese niente lucrosita.
ciao ragazzi, mi sono accorto solo ora di questo thread e sono un pochino preoccupato :(
in firma ho il pc in costruzione (manca solo la vga) e l' ho provvisto di un bel :rolleyes: 7200.11 con ST3500320AS e firmware: SD15
è ancora vergine (non so nemmeno se è formattato) e il bios lo riconosce, voi che mi consigliate di fare? ;)
gli aggiorno il firmware che trovo lincato in prima pagina adesso che è vuoto così evito sbattimenti futuri?
siccome ho letto pochissimo del thread spero mi perdoniate se chiedo cose che avrete sicuramente trattato più volte ma non mi è chiara la procedura, cioè dopo aver masterizzato l'immagine in un cd collego l' hard disk in un altro pc e da li lo aggiorno con una procedura automatica?
vi ringrazio per le eventuali risposte, intanto leggerò un altro po anche se le palpebre si sono fatte pesanti :D
ciao ragazzi, mi sono accorto solo ora di questo thread e sono un pochino preoccupato :(
in firma ho il pc in costruzione (manca solo la vga) e l' ho provvisto di un bel :rolleyes: 7200.11 con ST3500320AS e firmware: SD15
è ancora vergine (non so nemmeno se è formattato) e il bios lo riconosce, voi che mi consigliate di fare? ;)
gli aggiorno il firmware che trovo lincato in prima pagina adesso che è vuoto così evito sbattimenti futuri?
siccome ho letto pochissimo del thread spero mi perdoniate se chiedo cose che avrete sicuramente trattato più volte ma non mi è chiara la procedura, cioè dopo aver masterizzato l'immagine in un cd collego l' hard disk in un altro pc e da li lo aggiorno con una procedura automatica?
vi ringrazio per le eventuali risposte, intanto leggerò un altro po anche se le palpebre si sono fatte pesanti :D
Sicuramente vale la pena aggiornarlo adesso senza sbattimenti! Cmq aggiornare il FW è veramente facile, collega l'hd da aggiornare al pc (lascia collegato solo lui e stacca tutti gli altri se ne hai) poi avvia da cd e leggi le istruzioni è spiegato tutto.
Ciao
fernando59
30-05-2009, 09:10
ciao ragazzi, mi sono accorto solo ora di questo thread e sono un pochino preoccupato :(
in firma ho il pc in costruzione (manca solo la vga) e l' ho provvisto di un bel :rolleyes: 7200.11 con ST3500320AS e firmware: SD15
è ancora vergine (non so nemmeno se è formattato) e il bios lo riconosce, voi che mi consigliate di fare? ;)
gli aggiorno il firmware che trovo lincato in prima pagina adesso che è vuoto così evito sbattimenti futuri?
siccome ho letto pochissimo del thread spero mi perdoniate se chiedo cose che avrete sicuramente trattato più volte ma non mi è chiara la procedura, cioè dopo aver masterizzato l'immagine in un cd collego l' hard disk in un altro pc e da li lo aggiorno con una procedura automatica?
vi ringrazio per le eventuali risposte, intanto leggerò un altro po anche se le palpebre si sono fatte pesanti :D
Aggiornalo ora senza pensarci troppo
Ti eviterai tanti problemi in seguito...
Io mi sono accorto in ritardo di questo problema ed attendo da 5 giorni che mi rispondano dall'assistenza. Non oso pensare quanto tempo ci vorrà per concludere il tutto...:mad:
Alessandro Sabatino
30-05-2009, 10:51
Ciao a tutti , volevo chiedere se qualcuno sa se il modello Seagate 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12 abbia dei problemi di firmware come i precedenti o abbiano risolto il problema?
Volevo inoltre sapere se con il softwer MaxBlast 5 avendolo già usato per fare dei backup del sistema operativo con hardisk Maxtor andati tutti a buon fine, possa andare bene anche facendo dei backup da un hardisk Maxtor ad un Seagate o devo installare Disc Wizard? Però anche se insatallassi Disc Wizard rimane sempre il fatto di avere due Hardisk Maxtor Diamond e un Seagate Barracuda perciò come posso fare un backup del sistema operativo o sddirittura un clone del hardisk intero da un Maxtor a un Seagate?
Grazie a tutti
Sicuramente vale la pena aggiornarlo adesso senza sbattimenti! Cmq aggiornare il FW è veramente facile, collega l'hd da aggiornare al pc (lascia collegato solo lui e stacca tutti gli altri se ne hai) poi avvia da cd e leggi le istruzioni è spiegato tutto.
Ciao
grazie delle risposte ragazzi
sono contento, in questi giorni lo aggiornerò sicuramente :)
se penso che negli stessi giorni (novembre 2008) ho preso pure un maxtor sempre da 500 che ho installato da una mia amica mi viene il mal di pancia :rolleyes: dovrò verificare anche il suo, peccato che c'è solo un terzo d'italia che ci separa :D
sai oro sto scrivendo da un mulo dove pulsa una voodoo 4 4500 agp, 10 anni quasi che mi tiene compagnia :cry: :) quando morirà mi toccherà farle il funerale :tie:
Ciao
Ciao a tutti!
Non ho potuto fare a meno di notare il thread...
Sono in possesso di un Seagate Barracuda 7200.11 FW sd35 mod
Preciso che il mio hd proviene da un box esterno che avevo acquistato(mi conveniva molto prendere un hd esterno e usarlo come hd interno senza il box che prenderlo direttamente interno in termine di costi)
Tutto funzionava benissimo fino a circa 10 giorni fa.
I problemi arrivano quando gioco (principalmente world of warcraft e Call of Duty 5).
Inizialmente si verificava qualche leggero rallentmaneto della framerate, che risaliva a livelli regolari dopo un paio di minuti.
Ora dopo circa 3 minuti dall'inizio di qualsiasi gioco la framerate scende paurosamente e non sale a piu di 6 fps!!! Oppure crash direttamente.
Scrivo qui xchè penso assolutamente sia un problema di HD, ho provato gli stessi giochi, nello stesso pc con la stessa componentistica, ma su altro HD (un mastor da 60gb vecchio di 5 anni e usato allo sfinimento) e tutto è tornato perfetto!
Mi viene il dubbio che il Barracuda soffra un po il caldo...Il mio case attuale è piuttosto angusto, ma non ho trovato modo di verificarlo.
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in merito?
Grazie a tutti per l'attenzione :p
Alessandro Sabatino
31-05-2009, 08:43
Ciao a tutti , volevo chiedere se qualcuno sa se il modello Seagate 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12 abbia dei problemi di firmware come i precedenti o abbiano risolto il problema?
Volevo inoltre sapere se con il softwer MaxBlast 5 avendolo già usato per fare dei backup del sistema operativo con hardisk Maxtor andati tutti a buon fine, possa andare bene anche facendo dei backup da un hardisk Maxtor ad un Seagate o devo installare Disc Wizard? Però anche se insatallassi Disc Wizard rimane sempre il fatto di avere due Hardisk Maxtor Diamond e un Seagate Barracuda perciò come posso fare un backup del sistema operativo o sddirittura un clone del hardisk intero da un Maxtor a un Seagate?
Grazie a tutti
Non c'è nessuno disposto a rispondermi
Io ho un disco nuovo da 320GB, lo ho installato questa mattina come secondario per i dati, ho già un altro SATA che uso per il SO.
Il Bios lo vede, lo ho formattato su Linux con NTFS e ci ho messo un film sopra per prova, funziona perfettamente.
Da XP però non viene rilevato: nè in esplora risorse, nè in gestione disco dagli strumenti di amministrazione, vedo solo i dischi che già avevo prima.
Non lo vede neanche Partition Magic, lo vede solo EVEREST come unità disco ma solo nella sezione ASPI, cosa posso fare per usarlo anche su XP?
fernando59
01-06-2009, 11:33
assistenza Seagate latitante
ho aperto un ticket per un disco che non viene più riconosciuto dal bios ma in una settimana non mi hanno ancora contattato
qualcuno ha qualche suggerimento ?
anche voi avete aspettato tanto solo per avere un numero di RMA ?
grazie
fernando59
01-06-2009, 12:20
Mi sono deciso a contattarli direttamente in chat e mi sono fatto aprire un caso con la loro ditta di recovery data 365.com
però non capisco una cosa ? Mi dicono di spedire il disco ma non era tutto in PORTO FRANCO cioè a loro carico ?
Mi hanno dato un numero di CASO APERTO ma dicono di spedire senza specificare altro
suggerimenti o esperienze passate ?
Raga, leggendo i vari post su gli hdd mi sono accorto di questo problema....
Ora io ne ho due di Seagate 500gb 32mb con SD15....
Ho scaricato l'utility drivedetect e poi sul sito seagate ho controllato con il numero seriale...
Il risultato è Drive is not affected.... No action is required....
Ora che devo fare??? devo aggiornare comunque i firmware?
In più, su di uno ho installato il Sistema Operativo... Rischio di dover Formattare?
Aiutatemi pls
no! :eek: nn devi fare assolutamente niente!:D stai tranq ;)
no! :eek: nn devi fare assolutamente niente!:D stai tranq ;)
Grazie credo di aver fatto la nottata con questa storia.....
Spero veramente di poter stare tranquillo....
Ciao :D
Alessandro Sabatino
02-06-2009, 19:07
Ciao a tutti avrei bisogno di aiuto riguardo Acronics:
Ho fatto un backup completo di tutta la partizione dove c'è il sistema operativo ma quando faccio il ripristino sembra che faccia qualcosa poi mi dice che si deve resettare il PC e quando riparte il PC rimane lo schermno nero e non parte nulla, ne ripristino e ne sistema operativo? Secondo voi potrebbe essere questione di programma o i hardisk?
il menne
03-06-2009, 10:23
Mi sono deciso a contattarli direttamente in chat e mi sono fatto aprire un caso con la loro ditta di recovery data 365.com
però non capisco una cosa ? Mi dicono di spedire il disco ma non era tutto in PORTO FRANCO cioè a loro carico ?
Mi hanno dato un numero di CASO APERTO ma dicono di spedire senza specificare altro
suggerimenti o esperienze passate ?
Ho letto di un altro utente che aveva questi dubbi... qualche giorno dopo lo contattò il corriere per venire a ritirare il disco.... aspetta a spedire te, magari chiedi lumi e sollecita un corriere... se nel frattempo non ti contatta già lui... :fagiano:
fernando59
03-06-2009, 10:31
Ho letto di un altro utente che aveva questi dubbi... qualche giorno dopo lo contattò il corriere per venire a ritirare il disco.... aspetta a spedire te, magari chiedi lumi e sollecita un corriere... se nel frattempo non ti contatta già lui... :fagiano:
ti ringrazio per l'informazione. speriamo facciano in fretta.
è dal 25 maggio che li ho contattati ed ancora non si sono fatti sentire :mad:
dopo aver aperto un caso via mail, nel giro di 10 giorni, l'assistenza Seagate mi ha contattato chiedendomi alcune informazioni sul disco, io ho risposto il 26-05 ma ancora niente :cry:
Attendo fiducioso!?!
-|Phoenix|-
05-06-2009, 09:46
ciao a tutti, mi sa che da qlke giorno anche io sono entrato nel club di quelli che hanno un hd 7200.11 con firmware buggato e non se ne sono accorti finchè non è stato troppo tardi! :cry:
infatti improvvisamente il pc non si è più avviato e l'hd non veniva più riconosciuto nemmeno dal bios. Ho provato su 2 pc, su tutte le porte sata ma niente. In effetti l'ho comprato negli ultimi mesi del 2008 e stasera controllo se il serial number corrisponde a quelli buggati dato che ora non sono a casa.
Nel frattempo qualcuno che ha avuto questo problema può spiegarmi esattamente i "sintomi" di questo blocco, tanto per capire se il mio problema è questo oppure devo cercare altrove??
grazie mille
il menne
05-06-2009, 09:57
ciao a tutti, mi sa che da qlke giorno anche io sono entrato nel club di quelli che hanno un hd 7200.11 con firmware buggato e non se ne sono accorti finchè non è stato troppo tardi! :cry:
infatti improvvisamente il pc non si è più avviato e l'hd non veniva più riconosciuto nemmeno dal bios. Ho provato su 2 pc, su tutte le porte sata ma niente. In effetti l'ho comprato negli ultimi mesi del 2008 e stasera controllo se il serial number corrisponde a quelli buggati dato che ora non sono a casa.
Nel frattempo qualcuno che ha avuto questo problema può spiegarmi esattamente i "sintomi" di questo blocco, tanto per capire se il mio problema è questo oppure devo cercare altrove??
grazie mille
C'è poco da spiegare... il disco sparisce completamente, in quanto non viene più riconosciuto dal bios... non fa rumori strani o anomali, in teoria fa il rumore di normale esercizio....
Se il check attraverso seriale ti da il disco come affected, al 99,99% il problema è il famigerato fw bug dei 7200.11 ... nel qual caso puoi seguire la procedura "speciale" di rma attraverso seagate-i365 per riavrere il tuo disco coi dati recuperati e senza costi ( vedi in prima pagina ).
Volendo, esiste anche una procedura "artigianale" attraverso interfaccia ( basta cercare nel thread e trovi di tutto e di più ).
;)
-|Phoenix|-
05-06-2009, 10:31
C'è poco da spiegare... il disco sparisce completamente, in quanto non viene più riconosciuto dal bios... non fa rumori strani o anomali, in teoria fa il rumore di normale esercizio....
Se il check attraverso seriale ti da il disco come affected, al 99,99% il problema è il famigerato fw bug dei 7200.11 ... nel qual caso puoi seguire la procedura "speciale" di rma attraverso seagate-i365 per riavrere il tuo disco coi dati recuperati e senza costi ( vedi in prima pagina ).
Volendo, esiste anche una procedura "artigianale" attraverso interfaccia ( basta cercare nel thread e trovi di tutto e di più ).
;)
si esattamente come dici....disco sparito, come se non fosse attaccato e normali vibrazioni da esercizio. Vi aggiorno stasera appena posso leggere il serial del disco, se fosse affetto inizierò la procedura x recuperare i dati attraverso i365.
Nel caso il serial mi dicesse che non è afflitto cosa mi consigliate? abbandono le speranze di recuperare i dati e faccio normale rma?
cmq grazie mille IL MENNE, come al solito qui c'è sempre gente informata e cortese :read: :read: :read:
fernando59
05-06-2009, 10:36
Io ho iniziato la procedura sul sito italiano ma in 10 giorni non ho ricevuto risposta.
Come consigliato da qualcuno mi sono collegato in chat al sito americano ed ho ottenuto in pochi minuti il numero per aprire un caso con seagate-i365.
Ho aperto il caso sul loro sito compilando un modulo online ed
in 48 ore è arrivato il corriere a casa ed ha ritirato il disco (previo contatto telefonico).
Speriamo facciano in fretta e soprattutto bene...
-|Phoenix|-
07-06-2009, 01:06
scusate la latitanza :cool:
il modello è st3500320as con firmware sd15. Ho controllato il serial sul sito seagate e il risultato che è uscito è che devo aggiornare il firmware....ma ormai l'hd è bloccato!
Lunedì contatto l'assitenza seagate per il numero RMA ma leggendo un po' le esperienze di altre persone meglio andare direttamente sul sito US.
Nei prossimi giorni vi scrivo come procede il tutto....speriamo in bene...
juzaxx82
07-06-2009, 17:42
Mi unisco alla cerchia degli sfortunati possessori di questi ST3500320AS,nel mio caso firmware SD81.
Salve ragazzi, anch'io sono il "fortunato" possessore di un Maxtor STM3500320AS con firmware MX15,il quale mi ha abbandonato da qualche giorno.
Alcune volte staccando e riattacando il cavo sata e di alim, l'hd riesco a vederlo dal bios, però cercando di recuperare i dati non riesco a prelevarli...
Ho provato diversi programmi di recupero file,alcuni me li blocca mentre altri non riescono a "vedermi" l'hd.
Se aggiorno il firmware rischio di perdere tutti i dati ?
Sotto Ubuntu si riesce in qualche modo a recuperarli ?
grazie.
Salve ragazzi, anch'io sono il "fortunato" possessore di un Maxtor STM3500320AS con firmware MX15,il quale mi ha abbandonato da qualche giorno.
Alcune volte staccando e riattacando il cavo sata e di alim, l'hd riesco a vederlo dal bios, però cercando di recuperare i dati non riesco a prelevarli...
Ho provato diversi programmi di recupero file,alcuni me li blocca mentre altri non riescono a "vedermi" l'hd.
Se aggiorno il firmware rischio di perdere tutti i dati ?
Sotto Ubuntu si riesce in qualche modo a recuperarli ?
grazie.
se l' aggiornamento del firmware va a buon fine non perdi nessun dato;se il problema è il firmware devi aggiornarlo anche se io sapevo che il problema del firmware causava la non visibilità totale dell' hard disk...
adesso avrei io una cosa da chiedervi:capita anche a voi a volte che la testina faccia strani rumori?il mio è un seagate st3500320as 500 gbyte
-|Phoenix|-
08-06-2009, 13:11
se l' aggiornamento del firmware va a buon fine non perdi nessun dato;se il problema è il firmware devi aggiornarlo anche se io sapevo che il problema del firmware causava la non visibilità totale dell' hard disk...
adesso avrei io una cosa da chiedervi:capita anche a voi a volte che la testina faccia strani rumori?il mio è un seagate st3500320as 500 gbyte
che vuol dire strani rumori? ho lo stesso modello e di suoni strani non ne ho sentiti quando andava, naturalmente tranne i soliti rumorini da HD.
che vuol dire strani rumori? ho lo stesso modello e di suoni strani non ne ho sentiti quando andava, naturalmente tranne i soliti rumorini da HD.
cioè praticamente a volte capita che improvvisamente,anche in idle,la testina faccia uno strano rumore della durata di un 2 secondi max e poi riprende a lavorare correttamente
cioè praticamente a volte capita che improvvisamente,anche in idle,la testina faccia uno strano rumore della durata di un 2 secondi max e poi riprende a lavorare correttamente
Ci devo fare caso, ma ogni tanto qualche rumore "dai bassi fondi" lo sento anche io.
Sto pensando quasi quasi di andare in uno degli shop qui della città e chiedere se posso rivendere i 2 barracuda che ho (in cambio di re3 magari) per tirarci su 2 lire.
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 08:43
ragazzi vi chiedo una cortesia:
Io ho un modello Maxtor Diamon 22 e sono andato sul sito della Seagate per fare il test del firmware e ho inserito il modello che è: STM31000340AS ed é risultato potenzialmente affetto. Mi è stato chiesto di immetere il numero di serie per controllare e col numero di serie non é stato riscontrato nella lista degli hardisk difettosi. Effetivamente io è da un po di mesi che lo uso e funziona perfetamente senza avermi dato mai problemi, ma secondo voi sarebbe meglio aggiornarlo lo stesso il firmware?
Grazie per un eventuale risposta
dot.miglio
09-06-2009, 15:10
Allora, questa ve la racconto perchè sono troppo contento.. :D
Come qualcuno gia sa, pure io sono stato tramvato da sti cayser di seagate, piu un maxtor!!:D :D Io le cose le faccio bene, non ne compro uno buggato, ma due!!
Cmq, il primo a mollarmi è stato il maxtor, ma non aveva problemi di firmware ma bensi di piatto disco.. il tutto dopo 1 giorno di utilizzo, e va beh, uno può capitare!! Ripiego sul fedele Seagate!!
Dopo un mese di utilizzo, riavvio il sitema operativo e il disco sparisce!! Madonne che volano!!:muro: Cerco in rete e finisco in questa discussione, con sommo piacere noto che ho comprato due ces.si di disco. Leggo e contatto l'utente STEFANAP81, con molta pazienza mi spiega un paio di cose e si offre di costruirmi l'interfaccia Rs232 to TLL, me la spedisce ma mi accrgo, per colpa mia, che non ho la com e con vista Hyperterminal ha preso il volo.
Non demordo, recupero un pc con la com e XP ma l'interfaccia non da i risultati sperati!!! Sicuramente sono io che cazzio qualcosa.. Preso dal nervoso pianto li tutto alla polvere!
Tutto questo piu o meno un mese e mezzo fa!!!
Oggi non sapevo che caz.zo fare e ho iniziato a guardare i due dischi, guardo le due schede elettriche dietro e sono identiche.. le smonto, e pure sotto sono identiche. Allora mi chiedo, uno sputtanato di disco e l'altro di firmware, i dischi sono tutti e due da 500, comprati nello stesso giorno, a parte il firmware i dischi sono uguali, provo a invertire le schede e inizio a testarli, strano ma vero il maxtor con l'elettronica Seagate in "busy" torna visibile da bios ma in Windows non si vede. Qui ho avuto l'illuminazione, provo ad aggiornare il firmware anche se l'elettronica Seagate è montata su di un Maxtor, mi dico se il bios lo vedo perchè non dovrebbe funzionare?
Masterizzo il cd con il firmware nuovo, incrocio le dita, booto da cd, seleziono il disco da aggiornare e via.. Il pc si spegne. Tolgo il disco, scambio l'elettronica e ricollego il Seagate con l'elettronica Seagate!! Accendo il pc e il MIRACOLO E' AVVENUTO!!!!:D :D :D :D
Il disco è ritornato in vita!!!!!
Ora non so se qualcuno ci è gia arrivato prima di me, anche perchè in due mesi di incazzature non ho piu seguito il topic, ma cmq il mio sistema ha funzionato, certo bisogna avere due dischi simili però il risultato è assicurato!!
Se qualcuno ha gia postato un sistema simile non caz.ziatemi, lasciatemi esultare e godere questo momento!!:D :D :D :D :D :D :D
fernando59
09-06-2009, 17:19
Se può servire a qualcuno aggiorno la situazione del mio hard disk:
Avevo aperto un caso sul sito europeo di Seagate ma non ricevendo risposta mi sono deciso ad andare sul sito americano:
Giovedì 4
1) entro in chat, spiego il problema, mi fanno qualche domanda e nel giro di 10 minuti ottengo un numero ed un link
2) vado al link, completo un form e attendo
3) nel pomeriggio mi contatta al telefono un addetto TNT e mi chiede se possono passare il giorno dopo a ritirare un hard disk
Venerdì 5
1) passa il corriere (ore 14.30) e ritira l'hard disk
lunedì 8
1) dal sito vedo che alle 8 l'hard disk risulta arrivato alla i365
2) nel pomeriggio controllo ancora per curiosità ed il disco appare come riparato e pronto per la spedizione - dati recuperati
martedì 9
1) questa mattina alle 11 mi chiamano dall'Olanda e mi comunicano che l'hard disk è stato spedito
2) sul sito vedo anche la fattura, la apro e come promesso risulta ad importo zero (free of charge)
Adesso aspetto l'hard disk sperando che arrivi presto ed integro ma devo dire che dal sito americano ho ottenuto un'assistenza ottima
salve a tutti, volevo sapere se a qualcuno di voi possessori di questo hardisk, dopo averlo aggiornato all'ultimo filmware come consigliato in questo tred, abbia problemi di blocco all'accensione del sistema operativo, cioe', nella fase di caricamento del so, si blocchi spesso nella barra di scorrimento, e mi vedo mio malgrado, pigiare il tastino reset, a me purtroppo da un po' di tempo mi succede, e caso strano dopo aver aggiornato, le ho provate di tutte, ma niente continua con questo problema, non so' piu' che pesci pigliare, mi potete aiutare? o almeno capire dove sta il problema, grazie in anticipo a tutti.
ciao a tutti.. da circa 6 mesi ho 2hd da 500 7200.11 st 3500320as in raid 0.. stamattina accendo un hard disk del raid non viene trovato... ho scoperto solo ora di questo bug che affliggono tali hd... ora uno dei 2 hd è bloccato e ho aperto una procedura di rma sul sito dello shop dove ho preso il pezzo..(ho sbagliato o dovevo fare tramite seagate direttamente ? ) per il secondo hd dove ora ho messo windows ho notato che ha anche questo il firmware sd15.. mi consigliate di aggiornare ?
il menne
11-06-2009, 07:46
ciao a tutti.. da circa 6 mesi ho 2hd da 500 7200.11 st 3500320as in raid 0.. stamattina accendo un hard disk del raid non viene trovato... ho scoperto solo ora di questo bug che affliggono tali hd... ora uno dei 2 hd è bloccato e ho aperto una procedura di rma sul sito dello shop dove ho preso il pezzo..(ho sbagliato o dovevo fare tramite seagate direttamente ? ) per il secondo hd dove ora ho messo windows ho notato che ha anche questo il firmware sd15.. mi consigliate di aggiornare ?
Se il problema è, come presumo, ( fai il check col seriale sul sito seagate ) quello del fw bug dei 7200.11 sarebbe meglio, se vuoi riavere il tuo disco coi dati dentro e a costo zero, contattare direttamente l'assistenza seagate ( meglio se quella us attraverso chat ), spiegare la cosa e utilizzare la procedura speciale seagate-i365 ...
Facendo rma attraverso il venditore rischi, oltre che allungare i tempi, di vedere una rma ordinaria, ossia con la sostituzione del disco con un altro rigenerato, o comunque regolata dalle condizioni di garanzia del tuo rivenditore, e perdi del tutto i tuoi dati.... :fagiano:
Se il problema è, come presumo, ( fai il check col seriale sul sito seagate ) quello del fw bug dei 7200.11 sarebbe meglio, se vuoi riavere il tuo disco coi dati dentro e a costo zero, contattare direttamente l'assistenza seagate ( meglio se quella us attraverso chat ), spiegare la cosa e utilizzare la procedura speciale seagate-i365 ...
Facendo rma attraverso il venditore rischi, oltre che allungare i tempi, di vedere una rma ordinaria, ossia con la sostituzione del disco con un altro rigenerato, o comunque regolata dalle condizioni di garanzia del tuo rivenditore, e perdi del tutto i tuoi dati.... :fagiano:
sono entrato in chat us come mi hai detto ! l'operatore mi ha detto che visto che non devo recuperare dati posso mandare a milano l'hd. ora sto compilando un form sul sito ma nn capisco nulla... in pratica mi ha detto che dopo aver compilato avrei visto un indirizzo di milano dove spedire l'hd ma da quello che capisco viene un corriere a prendere l'hd.. hai qualche info da darmi ?
Bene, dopo 17 giorni di attesa, il mio "caso" aperto alla seagate, si è concluso in nulla, ora lo stato è passato a : Agent Solved (closed). e adesso? :muro:
io non aperto l'assistenza come chat ma via mail, mi hanno risposto dopo 2 giorni facendomi delle domande a cui io ho risposto, da allora sono passati 15 giorni e ora me lo trovo chiuso, senza neanche un avviso, possibile?
Tutto ciò mi fa imbestialire :mad:
il menne
11-06-2009, 15:59
Bene, dopo 17 giorni di attesa, il mio "caso" aperto alla seagate, si è concluso in nulla, ora lo stato è passato a : Agent Solved (closed). e adesso? :muro:
io non aperto l'assistenza come chat ma via mail, mi hanno risposto dopo 2 giorni facendomi delle domande a cui io ho risposto, da allora sono passati 15 giorni e ora me lo trovo chiuso, senza neanche un avviso, possibile?
Tutto ciò mi fa imbestialire :mad:
Ok, calma e sangue freddo... ricomincia tutto daccapo dalla chat US seagate.... vedrai che si risolve. ;)
Ok, calma e sangue freddo... ricomincia tutto daccapo dalla chat US seagate.... vedrai che si risolve. ;)
peccato che io a scuola ho studiato francese e con la chat US è un casino!
Cmq grazie per il consiglio, vedo se trovo qualche collega capace.
fernando59
12-06-2009, 17:26
ULTIMO AGGIORNAMENTO:
hard disk arrivato ieri alle 13 in perfette condizioni
funziona perfettamente ed ha tutti i dati originali
ottimo servizio (esclusa la parte iniziale che ha fatto solo perdere tempo)
Alessandro Sabatino
12-06-2009, 18:27
Raga, ho fatto il colpaccio Seagate Barracuda 7200.12 1TB a 79€ nuovo 3 anni di garanzia, spero che non abbia problemi col firmware altrimenti mi sparo
juzaxx82
12-06-2009, 18:29
Io ho spedito tutto all utente zeime di questo forum,2 giorni fa.
ieri gli è arrivato,ci ha lavorato sopra e me lo ha rispedito.
Oggi me lo hanno consegnato e finalmente dopo 3 mesi ho di nuovo i miei dati.
Sono soddisfatto,con una piccola spesa ho risolto.
Quindi mi sento di consigliarlo a chiunque non voglia metterci le mani da solo tramite interfaccia seriale,o aspettare 20 giorni (se va bene) per l assistenza in garanzia.
ciao!
Angel's Egg
14-06-2009, 01:58
Ragazzi,
vi chiedo per favore di aiutarmi.
Il mio 7200.11 (ST3750330AS) non è più accessibile! Ho provato ad aggiornare il fw, ma il disco non viene più rivelato.
Vorrei avviare la "PROCEDURA SEAGATE-I365 PER IL RECUPERO DATI GRATUITO IN GARANZIA", ma non sono in grado di spiegare il problema in inglese...:muro:!
Qualcuno, potrebbe indicarmi come scrivere l'email per iniziare tale procedura?!
Vi ringrazio anticipatamente,
Giuseppe
Visto che la Seagate non mi considera via mail, qualcuno mi può sbloccare l'HDD col metodo "fai da te"?
Zeime, auitooooooo!
Grazie
giancarlof
15-06-2009, 12:16
Disco fissso MAXTOR SEAGATE N° modello STM3500320AS; n° seriale 9QM9PVZH
Aprite, per favore, l'allegato che vedete dove troverete le informazioni che vi servono. Ho approfondito il problema con l'utility Seagate il numero del modello è fra quelli incriminati mentre inserendo il N° seriale la conclusione è quella che leggete nell'allegato che il disco è fra quelli pericolosi però " No download available for this serial number, no action required" e francamente non è chiaro. Infatti dicono che nessun firmware è disponibile e poi che che nesssuna azione è richiesta. Si può interpretare in due modi o che non serve nesssuna azione o che non hanno allestito il firmware adatto per questo disco. Se qualcuno interpreta il tutto lo ringrazio.
dot.miglio
15-06-2009, 12:59
Disco fissso MAXTOR SEAGATE N° modello STM3500320AS; n° seriale 9QM9PVZH
Aprite, per favore, l'allegato che vedete dove troverete le informazioni che vi servono. Ho approfondito il problema con l'utility Seagate il numero del modello è fra quelli incriminati mentre inserendo il N° seriale la conclusione è quella che leggete nell'allegato che il disco è fra quelli pericolosi però " No download available for this serial number, no action required" e francamente non è chiaro. Infatti dicono che nessun firmware è disponibile e poi che che nesssuna azione è richiesta. Si può interpretare in due modi o che non serve nesssuna azione o che non hanno allestito il firmware adatto per questo disco. Se qualcuno interpreta il tutto lo ringrazio.
Molto semplice, il tuo disco non ha problemi e non sono stati generati ulteriori firmware per risolvere problemi, proprio perchè di problemi non ne ha!!
Piu semplice di cosi!:D
giancarlof
15-06-2009, 15:15
Molto semplice, il tuo disco non ha problemi e non sono stati generati ulteriori firmware per risolvere problemi, proprio perchè di problemi non ne ha!!
Piu semplice di cosi!:D
Si ti ringrazio era una delle due ipotesi quella ottimistica ma dopo aver visto da parte di una casa cosi importante errori macroscopici di questa portata, ero rimasto nel dubbio. Ora sciolto grazie a te, ti dirò che ho anche un altro disco con lo stesso N° di modello ma un diverso serial number ed anche per questo avevo fatto le stesse operazioni che hanno portato alle stesse conclusioni. Grazie ancora
giancarlo
Salve ragazzi, ho cominciato a leggere sto post ma so troppe pagine non ce la faccio piu; se qualcuno mi aiuta gli faccio una statua!:mc:
In pratica ho un HD maxtor :
Diamondmax22
STM3750330AS
s/n: 3QK03EQM
p/n: 9GT156'325
Firmware: MX15
Il mio problema è che è improvvisamente defunto, ovviamente nessun rumore anomalo, il disco si sente che gira e il rumore delle testine all'accensione è normale ma......
1. è presente in gestione periferiche
2. non è presente in risorse del sistema
3. in strumenti di amministrazione non lo visualizzo
4. nel bios lo visualizza tranquillamente ma mi da SIZE 0
Ho provato con questa procedura ma senza alcun risultato:
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207969&Hilite=
Mi rileva il disco ma non mi fa alcun aggiornamento firmware.
Ho contattato segate tramite chat, gli ho spiegato il problema e mi hanno detto di contattare telefonicamente (ovviamente tutto in inglese) il supporto che avrebbero provveduto a recuperare i dati e sostituire l'HD tutto in garanzia escluse le spese di spedizione.
Ho contattato tale supporto, mi hanno richiesto tutti i dati che avevo gia dato al tizio in chat e mi hanno detto che mi avrebbero risposto tramite email.
Ricevo risposta dopo 5 ore e mi dicono che i dati me li recupero da solo a pagamento e che loro posso cambiare solo HD perchè in garanzia.
Ora sono in un vicolo ceco perchè non so come recuperare i dati.
Volevo capire se comprando un disco perfettamente identico e scambiando la logica PCB risolvo? O devo tentare con altro?
Help me please!!:muro:
Salve ragazzi, ho cominciato a leggere sto post ma so troppe pagine non ce la faccio piu; se qualcuno mi aiuta gli faccio una statua!:mc:
In pratica ho un HD maxtor :
Diamondmax22
STM3750330AS
s/n: 3QK03EQM
p/n: 9GT156'325
Firmware: MX15
Il mio problema è che è improvvisamente defunto, ovviamente nessun rumore anomalo, il disco si sente che gira e il rumore delle testine all'accensione è normale ma......
1. è presente in gestione periferiche
2. non è presente in risorse del sistema
3. in strumenti di amministrazione non lo visualizzo
4. nel bios lo visualizza tranquillamente ma mi da SIZE 0
Ho provato con questa procedura ma senza alcun risultato:
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207969&Hilite=
Mi rileva il disco ma non mi fa alcun aggiornamento firmware.
Ho contattato segate tramite chat, gli ho spiegato il problema e mi hanno detto di contattare telefonicamente (ovviamente tutto in inglese) il supporto che avrebbero provveduto a recuperare i dati e sostituire l'HD tutto in garanzia escluse le spese di spedizione.
Ho contattato tale supporto, mi hanno richiesto tutti i dati che avevo gia dato al tizio in chat e mi hanno detto che mi avrebbero risposto tramite email.
Ricevo risposta dopo 5 ore e mi dicono che i dati me li recupero da solo a pagamento e che loro posso cambiare solo HD perchè in garanzia.
Ora sono in un vicolo ceco perchè non so come recuperare i dati.
Volevo capire se comprando un disco perfettamente identico e scambiando la logica PCB risolvo? O devo tentare con altro?
Help me please!!:muro:
:muro: Invece di sbattere la testa contro il muro usa il metodo artigianale e recuperi tutto!!!;)
il menne
17-06-2009, 14:33
Salve ragazzi, ho cominciato a leggere sto post ma so troppe pagine non ce la faccio piu; se qualcuno mi aiuta gli faccio una statua!:mc:
In pratica ho un HD maxtor :
Diamondmax22
STM3750330AS
s/n: 3QK03EQM
p/n: 9GT156'325
Firmware: MX15
Il mio problema è che è improvvisamente defunto, ovviamente nessun rumore anomalo, il disco si sente che gira e il rumore delle testine all'accensione è normale ma......
1. è presente in gestione periferiche
2. non è presente in risorse del sistema
3. in strumenti di amministrazione non lo visualizzo
4. nel bios lo visualizza tranquillamente ma mi da SIZE 0
Ho provato con questa procedura ma senza alcun risultato:
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207969&Hilite=
Mi rileva il disco ma non mi fa alcun aggiornamento firmware.
Ho contattato segate tramite chat, gli ho spiegato il problema e mi hanno detto di contattare telefonicamente (ovviamente tutto in inglese) il supporto che avrebbero provveduto a recuperare i dati e sostituire l'HD tutto in garanzia escluse le spese di spedizione.
Ho contattato tale supporto, mi hanno richiesto tutti i dati che avevo gia dato al tizio in chat e mi hanno detto che mi avrebbero risposto tramite email.
Ricevo risposta dopo 5 ore e mi dicono che i dati me li recupero da solo a pagamento e che loro posso cambiare solo HD perchè in garanzia.
Ora sono in un vicolo ceco perchè non so come recuperare i dati.
Volevo capire se comprando un disco perfettamente identico e scambiando la logica PCB risolvo? O devo tentare con altro?
Help me please!!:muro:
Il controllo attraverso seriale dà un risultato strano.... ( no download for this s/n ) ... ma il problema che hai è quello tipico del fw bug nella sua forma più leggera ( ossia disco visto ma con capacità 0 e inaccessibile ) ... in TEORIA dovrebbe essere possibile upgradare il fw, visto che il bios lo rileva... ma se hai già provato, evidentemente se hai fatto le cose per bene ( lasciato collegato solo lui in ide mode e partito dalla iso col fw ) segate deve risolvere il problema e recuperare i dati gratis, come ha fatto con altri, attraverso la procedura seagate-i365, devi ottenere ( meglio se dalla chat support seagate us ) l'auth code per aprire poi un caso su sul sito i365, e verrà un corriere a riturare il drive da te, il tutto gratis, e poi ti verrà rimandato apposto senza costi.
Probabilmente non ti sei spiegato bene, oppure, visto il risultato anomalo attraverso seriale, considerano il problema come diverso da quello del fw bug e quindi ti hanno indirizzato alla procedura ordinaria... ma da ciò che scrivi mi pare che hai tutte le ragioni per pretendere il recupero dati gratuito.
Contatta di nuovo la chat us e spiega meglio la cosa, vedrai che risolvi, come in molti qui.
;)
Il controllo attraverso seriale dà un risultato strano.... ( no download for this s/n ) ... ma il problema che hai è quello tipico del fw bug nella sua forma più leggera ( ossia disco visto ma con capacità 0 e inaccessibile ) ... in TEORIA dovrebbe essere possibile upgradare il fw, visto che il bios lo rileva... ma se hai già provato, evidentemente se hai fatto le cose per bene ( lasciato collegato solo lui in ide mode e partito dalla iso col fw ) segate deve risolvere il problema e recuperare i dati gratis, come ha fatto con altri, attraverso la procedura seagate-i365, devi ottenere ( meglio se dalla chat support seagate us ) l'auth code per aprire poi un caso su sul sito i365, e verrà un corriere a riturare il drive da te, il tutto gratis, e poi ti verrà rimandato apposto senza costi.
Probabilmente non ti sei spiegato bene, oppure, visto il risultato anomalo attraverso seriale, considerano il problema come diverso da quello del fw bug e quindi ti hanno indirizzato alla procedura ordinaria... ma da ciò che scrivi mi pare che hai tutte le ragioni per pretendere il recupero dati gratuito.
Contatta di nuovo la chat us e spiega meglio la cosa, vedrai che risolvi, come in molti qui.
;)
Grazie per il consiglio prima di tutto. Mi batterò per sta cosa ma avrò bisogno di un made in england ma se po fà. Volevo solo soffermarmi che forse ho perso un passaggio, che intendi per metterlo in modalità ide?
il menne
17-06-2009, 14:58
Grazie per il consiglio prima di tutto. Mi batterò per sta cosa ma avrò bisogno di un made in england ma se po fà. Volevo solo soffermarmi che forse ho perso un passaggio, che intendi per metterlo in modalità ide?
Perchè il firmware update funzioni si deve lasciare collegato solo il disco incriminato ( e naturalmente il lettore cd/dvd da cui si boota con la apposita iso..) settato nel bios in IDE mode ( non deve essere lasciato in ahci o raid mode ...) ;)
Alessandro Sabatino
17-06-2009, 15:29
il mio nuovo Seagate Barracuda 7200.12 da 1TB va ad un calore di 44° con una ventola sotto di esso, é normale come temperatura?
il menne
17-06-2009, 15:57
il mio nuovo Seagate Barracuda 7200.12 da 1TB va ad un calore di 44° con una ventola sotto di esso, é normale come temperatura?
Mah... d'estate in full può anche andare... ma ventolato e magari se in idle mi pare scalducchi.... comunque è meglio che la ventola sia sul davanti tipo icage termaltake che non sotto... :fagiano:
Perchè il firmware update funzioni si deve lasciare collegato solo il disco incriminato ( e naturalmente il lettore cd/dvd da cui si boota con la apposita iso..) settato nel bios in IDE mode ( non deve essere lasciato in ahci o raid mode ...) ;)
Allora, ho ritentanto il tutto.
In pratica la mia mobo Asus P5KC pare (e non capisco il perchè) sia settata in automatico in IDE e non ho modo di cambiare in AHCI o RAID.
Cmq trovata l'opzione gia in IDE (Sata mode as IDE) ho proceduto con l'avvio da cd con immagine ISO, ho fatto la scansione e mi rileva il disco;
Risultato:
model Maxtor STM3750330AS SN 3QK03EQM FW MX15 on GENERAL PCI ATA BUS 1 DEVICE 0
NO MATCH! WILL NOT DOWNLOAD FIRMWARE!
******
ERROR: SPECIFIC MODEL NOT FOUND
******
Mistero della fede. Il firmware cmq è quello giusto del mio disco.
Alessandro Sabatino
17-06-2009, 18:07
Mah... d'estate in full può anche andare... ma ventolato e magari se in idle mi pare scalducchi.... comunque è meglio che la ventola sia sul davanti tipo icage termaltake che non sotto... :fagiano:
Ma è una di quelle ventole con attorno il dissipatore fatte a posta per avvitarle sotto l'hardisk e la ventola ha anche un diametro di 90cm...
Allora, ho ritentanto il tutto.
In pratica la mia mobo Asus P5KC pare (e non capisco il perchè) sia settata in automatico in IDE e non ho modo di cambiare in AHCI o RAID.
Cmq trovata l'opzione gia in IDE (Sata mode as IDE) ho proceduto con l'avvio da cd con immagine ISO, ho fatto la scansione e mi rileva il disco;
Risultato:
model Maxtor STM3750330AS SN 3QK03EQM FW MX15 on GENERAL PCI ATA BUS 1 DEVICE 0
NO MATCH! WILL NOT DOWNLOAD FIRMWARE!
******
ERROR: SPECIFIC MODEL NOT FOUND
******
Mistero della fede. Il firmware cmq è quello giusto del mio disco.
Ho necessità di un'altra soluzione, quella della segate/maxtor non funziona, la chat? no comment!! Proprio non puo andare. So solo che da ora in poi opterò per altre marche più affidabili. Devo trovare una soluzione alternativa al recupero dei dati. Qualcuno sa dirmi se scambiando la logica PCB con un'hd identico potrei rivedere i miei dati?
dot.miglio
17-06-2009, 19:06
Ho necessità di un'altra soluzione, quella della segate/maxtor non funziona, la chat? no comment!! Proprio non puo andare. So solo che da ora in poi opterò per altre marche più affidabili. Devo trovare una soluzione alternativa al recupero dei dati. Qualcuno sa dirmi se scambiando la logica PCB con un'hd identico potrei rivedere i miei dati?
Dipende se il problema è nella parte elettrica esterna, perchè se è nella interna sei punto e capo!!
Ho necessità di un'altra soluzione, quella della segate/maxtor non funziona, la chat? no comment!! Proprio non puo andare. So solo che da ora in poi opterò per altre marche più affidabili. Devo trovare una soluzione alternativa al recupero dei dati. Qualcuno sa dirmi se scambiando la logica PCB con un'hd identico potrei rivedere i miei dati?
Hai provato SeaTools for DOS ?
Set Drive Size with Seatools for DOS [203451] (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=203451)
Dipende se il problema è nella parte elettrica esterna, perchè se è nella interna sei punto e capo!!
Per caso c'è un sistema per capirlo?
Hai provato SeaTools for DOS ?
Set Drive Size with Seatools for DOS [203451] (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=203451)
A cosa serve esattamente questo software?
A cosa serve esattamente questo software?
1) E' il diagnostico degli HD Seagate.
2) Ti permette si tettare la dimensione del HD al valore di fabbrica.
3) A seguito di un'analisi restituisce un codice d'errore che deve essere segnalato all'assistenza Seagate per le richieste in RMA.
dot.miglio
18-06-2009, 09:47
Per caso c'è un sistema per capirlo?
Su questo non ti so aiutare ma se leggi la mia avventura precedente per risolvere puoi farti un idea.
Io ho scambiato l'elettronica di un seagate con un maxtor, il maxtor funzionante di elettronica mentre il seagate no, li ho invertiti e da bios me li rilevava tutti e due, cosa che prima con il seagate non succedeva, quindi il problema era interno e non esterno. Ho aggiornato il firmware dell'elettronica seagate montato sul maxtor, successivamente li ho riaccoppiati ai propri dischi e il seagate ha ripreso vita..
Tieni conto però che io e te siamo partiti da due problemi differenti, il mio era totalmente busy, non lo vedevo nemmeno da bios, mentre tu lo vedi ma di dimensioni ZERO!!!:(
Vlad Dracula
18-06-2009, 10:12
ho notato che la temperatura di questo disco è sempre generalmente bassa rispetto alla temperatura ambiente.
Per esempio adesso temperatura Cpu 41° , altri due dischi stanno a 48°
mentre il seagate sta a 34°
A cosa serve esattamente questo software?
Ti ripeto l'unico modo x risolvere il problema è quello artigianale!!!
Anche io ho comprato un hard disk identico e sostituito la parte di controllo esterna, il bios lo ha visto ma mi dice dimensioni 0 ; cio è dovuto al fatto che la parte interna è andata in protezione!
Spendi 5€ di componenti ed in 1 ora risolvi il problema!
Ti ripeto l'unico modo x risolvere il problema è quello artigianale!!!
Anche io ho comprato un hard disk identico e sostituito la parte di controllo esterna, il bios lo ha visto ma mi dice dimensioni 0 ; cio è dovuto al fatto che la parte interna è andata in protezione!
Spendi 5€ di componenti ed in 1 ora risolvi il problema!
:cry: Kapito! Ho trovato questo qui può andar bene?
Convertitore USB/TTL (http://cgi.ebay.it/Convertitore-da-USB-a-RS232-TTL-UART-RS485-Computer_W0QQitemZ400056466270QQcmdZViewItemQQptZAltro_Informatica?hash=item5d25393b5e&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50#ebayphotohosting)
Se è giusto dove posso vedere come collegare sull'hd i connettori RX - TX - GND - VCC e se serve poi un software per fare il trasferimento?
:cry: Kapito! Ho trovato questo qui può andar bene?
Convertitore USB/TTL (http://cgi.ebay.it/Convertitore-da-USB-a-RS232-TTL-UART-RS485-Computer_W0QQitemZ400056466270QQcmdZViewItemQQptZAltro_Informatica?hash=item5d25393b5e&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50#ebayphotohosting)
Se è giusto dove posso vedere come collegare sull'hd i connettori RX - TX - GND - VCC e se serve poi un software per fare il trasferimento?
http://cgi.ebay.it/USB-to-TTL-serial-Convertor_W0QQitemZ310122268633QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_3?hash=item4834ba47d9&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50
http://cgi.ebay.it/Slim-USB-to-TTL-UART-bridge-converter_W0QQitemZ130304991148QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_CablesConnectors_RL?hash=item1e56c85fac&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50#ShippingPayment
http://cgi.ebay.it/Convertidor-USB-a-RS232-UART-TTL-RS485-Informatica_W0QQitemZ120436081914QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_186?hash=item1c0a8cc4fa&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50
Non serve nessun software basta Hyperterminal di Windows!
http://www.kwikpiks.com/files/18/MSFN%20Seagate%20topic/05.jpg
http://cgi.ebay.it/USB-to-TTL-serial-Convertor_W0QQitemZ310122268633QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_3?hash=item4834ba47d9&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50
http://cgi.ebay.it/Slim-USB-to-TTL-UART-bridge-converter_W0QQitemZ130304991148QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_CablesConnectors_RL?hash=item1e56c85fac&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50#ShippingPayment
http://cgi.ebay.it/Convertidor-USB-a-RS232-UART-TTL-RS485-Informatica_W0QQitemZ120436081914QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_186?hash=item1c0a8cc4fa&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50
Non serve nessun software basta Hyperterminal di Windows!
Grazie mille per l'immagine piu chiaro di così non si puo. Ma l'alimentazione il disco da dove la piglia? Intanto ordino l'interfaccia. :sperem:
E' partito anche il mio, Seagate 7200.11 da 500giga con firmware SD15...non lo vede neanche il bios, quindi penso sia inutile provare ad aggiornare il firmware...accidenti a me se solo avessi visto prima questo post! Una domanda al volo..ma per il recupero dei dati bisogna contattare per forza seagate usa? La sede italiana non effettua questa operazione?
il menne
19-06-2009, 08:38
E' partito anche il mio, Seagate 7200.11 da 500giga con firmware SD15...non lo vede neanche il bios, quindi penso sia inutile provare ad aggiornare il firmware...accidenti a me se solo avessi visto prima questo post! Una domanda al volo..ma per il recupero dei dati bisogna contattare per forza seagate usa? La sede italiana non effettua questa operazione?
Il problema è che per ottenere il recupero dati gratuito per il fw bug attraverso la procedura speciale seagate-i365 si DEVE prima ottenere un auth code da seagate con cui poi aprire il caso presso i365... il supporto seagate us possiede un servizio che per la lingua italiana non esiste: la chat, con la quale si ottiene in maniera rapida tale code ( ovviamente si deve comunicare in inglese per far capire che si ha diritto a tale procedura, in genere spiegando i sintomi del problema e comunicando loro modello del drive, s/n e p/n .... ).
Invece i metodi per ottenere tale codice attraverso i canali italiani sono molto più lenti...
Il drive poi sarà ritirato da voi da un corriere e andrà fisicamente in olanda, dove verrà effettuata la riparazione.
Fai un controllo preventivo sul sito seagate attraverso il seriale del drive, se risulta affected non dovresti aver problemi a ottenere l'auth code... ;)
Fai un controllo preventivo sul sito seagate attraverso il seriale del drive, se risulta affected non dovresti aver problemi a ottenere l'auth code... ;)
Grazie mille per la spiegazione dettagliata! Quando intendi il controllo preventivo parli di questo sito http://support.seagate.com/rightnow/Flash/gtla_locater/Seagate_sn_gtla.html? Ma possibile che scorrendo la lista degli hd sata non c'è il mio modello?? Ho un Seagate 7200.11 ST3500320AS !
il menne
19-06-2009, 09:07
Grazie mille per la spiegazione dettagliata! Quando intendi il controllo preventivo parli di questo sito http://support.seagate.com/rightnow/Flash/gtla_locater/Seagate_sn_gtla.html? Ma possibile che scorrendo la lista degli hd sata non c'è il mio modello?? Ho un Seagate 7200.11 ST3500320AS !
Non da lì... tutti i link sono in prima pagina... devi inserire il seriale del drive.... ;)
Comunque il check attraverso seriale lo si fa da QUI (https://apps1.seagate.com/rms_af_srl_chk/)
:)
Ho fatto il check, mi esce scritto che c'è un firmware disponibile per il mio hd, e mi dice di proseguire verso lo "step 4" dove appunto me lo fa scaricare...ma tanto nn posso aggiornarlo dato che l'hd è bello che defunto!! :(
Newbies-HD
19-06-2009, 11:39
Ho fatto il check, mi esce scritto che c'è un firmware disponibile per il mio hd, e mi dice di proseguire verso lo "step 4" dove appunto me lo fa scaricare...ma tanto nn posso aggiornarlo dato che l'hd è bello che defunto!! :(
Ciao,
anche io pochi gg fà ho avuto lo stesso problema. Io ti consiglierei di contattare tramite chat la segate US, ti fanno 2 domande in inglese (basta che gli inidichi il fw del tuo hdd e che non viene rilevato in bios e già capiscono), e ti daranno un Auth Code.
Successivamente vai sul sito i365 (te lo linkeranno loro) e apri un case on line inserendo quel Auth Codice come RMA.
Il giorno dopo ti chiamerà TNT per il ritiro del pacco.
La mia storia:
Aperto case il 16/06, il 17/06 mi chiama TNT per il ritiro del pacco, oggi l'HDD è gia in fase di recovery date.. Penso per sett. prox dovrebbe rientrare.
Sono abb deluso per ciò che mi è capitato, ma molto contento e soddisfatto per la velocità dell assistenza. ;)
P:S: ho visto che a molti pur scegliendo la destinazione, l'hdd veniva mandato in Olanda.. Io ho scelto Berlino ed effettivamente si trova a Berlino il mio HDD.
Buona fortuna, vi aggiornerò appena mi rientra!
Grazie Newbies, mi sono letto le ultime 10 pagine del topic ed effettivamente ho visto che la cosa migliore da fare è contattare direttamente la Seagate USA...farò così anche io, solo che avrò bisogno di qualcuno che parla correttamente l'inglese, ho paura di non riuscire a spiegarmi correttamente!! :)
Grazie mille per l'immagine piu chiaro di così non si puo. Ma l'alimentazione il disco da dove la piglia? Intanto ordino l'interfaccia. :sperem:
Se colleghi la GND nella figura , l'alimentazione può anche essere esterna!
wolfyangen
19-06-2009, 17:23
Ciao a tutti voi!
Mi unisco anche io all'odissea con un Seagate serie 7200.11 ST3500320AS con FW SD15.
Purtroppo anche io ho letto in ritardo questo post...come spesso capita...e dopo aver non imprecato (...questa volta no!) ma spaccato tutto quello che avevo a portata di mano! :muro:
Eh si, perchè dovete sapere che a gennaio 2009 comprai questo hard disk proprio a causa di un leggero incidente capitato al mio Enermax Laureate (supporto esterno per hard disk by usb), che al suo interno aveva un Maxtor da 250Gb con tutta la "mia vita" dentro, si può dire...:cry: Un leggero colpetto accidentale con un piede (...non mio ovviamente...) e il disco non era più leggibile! Diagnosi: problema meccanico serio! Prognosi: minimo 600€ solo per aprire e vedere se si potevano recuperare i dati....
Nello sconforto più totale...il lampo di genio :D : visto che avevo da poco passato tutti i miei dati da un HD (quello mio vecchio) che serviva ai miei a quello in questione...ho installato Stella Phoenix e analoghi programmi e dopo giorni e giorni di analisi ho recuperato il 60% dei dati: una bella consolazione!
E che faccio ora??? :confused: Ma certo :D ! Compro un hard disk nuovo e li salvo sopra....
E poi giorni fà, ad un riavvio giornaliero mattutino la scoperta: il mio secondo hard disk (quello dell'avventurosa storia raccontata qualche riga sopra, il bel 500Gb comprato per salvare i miei dati recuperati...) non è più accessibile! :doh:
Dopo la distruzione di tutti i sistemi di illuminazione e dei supporti logistici della mia camera mi son detto: "...vuoi che quei ragazzi del forum di HU non sappiano darmi un consiglio??!..." E son venuto a conoscenza di tutto grazie a questo post!
Prima di continuare ringrazio tutti per il lavoro svolto fin ora!
E qui l'altra odissea: ho contattato Seagate US tramite chat e mi hanno detto di chiamare un numero, ma non mi hanno dato nessun Authorization Code! Data la mia scarsa padronanza dell'inglese "parlato", gli ho ricontattati e gli ho chiesto se potevo direttamente compilare il form sul sito della I365. Quindi ho contatato anche la I365 sulla chat e mi hanno detto di compilare il form, cosa fatta il giorno 11 Giugno 2009. Ho stampato tutto, ho preparato il pacchettino, ma nessuno mi ha chiamato...
Dopo un pò vado a controllare e ho notato che sul sito I365 il mio telefono era giusto...ma sulla richiesta era sbagliato...nel senso che io (per essere il più preciso possibile) avevo messo il prefisso internazionale +39 ma omesso il prefisso del cellulare...quindi ho ricontattato la I365 e chesto se potevano cambiare il numero sulla richiesta.
Ma anche dopo questa trattativa nessuna notizia!
Poi ho mandato una mail ma nulla!
Oggi ho riparlato con la chat americana di Seagate ma mi hanno detto che dopo le 17 il servizio per l'europa non funziona e di chiamare sempre quel benedetto numero di telefono...ma dell'Authorization Code neanche a parlarne!
Quindi ricontatto la I365 sulla chat e mi hanno detto nuovamente che modificheranno il numero e che mi faranno sapere. E dato che avevo avviato una richiesta scritta tramite Seagate ho dato all'assistenza clienti della I365 l'RMA che mi hanno dato.
Attendo notizie!
Se qualcuno di voi che ha avviato la procedura può darmi una mano o qualche dritta a riguardo vi ringrazio in anticipo!
Ragazzi, chi di voi ha contattato la seagate usa tramite mail potrebbe mandarmi un mess privato con una bozza da inviargli? Perchè con l'inglese ci mastico poco...ed ora sto anche a lavoro...Grazie mille!! :)
aledirem12
19-06-2009, 17:40
ciao a tutti, anche io sono un "fortunato" che ha il hd della seagate st350032as, qualcuno mi può dare il link per contattare la chat US che nn riesco a trovarla nel sito???
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie
wolfyangen
19-06-2009, 18:03
ciao a tutti, anche io sono un "fortunato" che ha il hd della seagate st350032as, qualcuno mi può dare il link per contattare la chat US che nn riesco a trovarla nel sito???
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie
http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/
Poi clicca su Technical Support e poi su Chat (English)...ma ci sono degli orari e dopo le 17 CET (quindi credo le "nostre" ore 17) ti rimandano ad un numero telefonico. Ma prova comunque o riprova in mattinata!
mi è arrivata la mail che lo hanno gia rispedito da milano, 1 giorno e lo hanno evaso. però non è ancora arrivato nulla, e sulla mail era scritto che tornava con dhl però non ho il numero di tracking. qualcuno che ha gia fatto la procedura con milano sa qualcosa su come funzia ?
aledirem12
19-06-2009, 21:51
http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/
Poi clicca su Technical Support e poi su Chat (English)...ma ci sono degli orari e dopo le 17 CET (quindi credo le "nostre" ore 17) ti rimandano ad un numero telefonico. Ma prova comunque o riprova in mattinata!
grazie domani mattina mi cimentero con la chat in inglese con la speranza di farmi capire sapete cosa devo dirgli in paritcolare per fargli capire subito che ho il problema di far recuperare i dati??
aledirem12
19-06-2009, 23:07
ho appena finito la chat con l'assistenza tecnica seagate che mi ha dato un codice a 6 cifre da comunicare a i365, ora devo dove devo scrivere il codice che mi hanno dato? quello è un codice RMA?
Spulciando qualche post dietro ho letto che quello che t'ha dato la Seagate è l'auth code e dovrai usarlo una volta che aprirai il caso su i365.com...più di questo nn so dirti perchè devo ancora contattare la Seagate! (a proposito, hai un mess privato :))
aledirem12
20-06-2009, 09:19
Spulciando qualche post dietro ho letto che quello che t'ha dato la Seagate è l'auth code e dovrai usarlo una volta che aprirai il caso su i365.com...più di questo nn so dirti perchè devo ancora contattare la Seagate! (a proposito, hai un mess privato :))
ti ho risposto
Rieccoci qua...
Mi è arrivato un hd nuovo (penso) dopo che il mio si era sputtanato e non veniva piu riconosciuto da nessuna parte...
Quello nuovo,arrivato da due settimane,sibila dopo un 30 minuti di accensione,mi devo preoccupare?
Anche perchè prima quando l ho acceso mi è uscito un messaggio strano subito prima della schermata di caricamento di windows del tipo "Fisrt hard disk damaged backup and replace.Presse F1 to resume".
Devo mandare pure questo in rma?
Mi sto stufando sinceramente mi sa che se è da mandare in assistenza ne prendo un altro e ciao ciao seagate....:doh:
EDIT:adesso inizia anche a fare un rumore meccanico (penso sia la testina)...credo che mi stia definitivamente abbandonando
EDIT 2:ho fatto partire HDDlife e HD tune e il risultato è questo:http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090620185627_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090620185627_Immagine.JPG)
niente di buono immagino...
Marco(FW)
20-06-2009, 15:20
Ciao a tutti! Ho aggiornato il mio ST3500320AS che aveva FW SD15. Ho masterizzato la ISO, selezionato l'HD e ha fatto tutto in automatico, solo che al termine della procedura il pc si è spento da solo al posto di spegnerlo io schiacciando un tasto qualsiasi (come spiegato nella guida). Pensate sia normale?
Adesso il DriveDetect mi rileva il FW SD1A; è quello corretto? Ciao, Marco
P.S. ho anche un ST3250410AS (FW 3.AAC) ed un HD usb Lacie che monta un ST3500830A (FW 3.AA) . Vanno aggiornati anche questi? Marco
Se avete problemi e non ve la sentite di fare la procedura da soli posso recuperare io il vostro HD, sia se è BUSY che LBA0, lo ho fatto gia per molte persone con successo. zeime@email.it
;27919379']Rieccoci qua...
Mi è arrivato un hd nuovo (penso) dopo che il mio si era sputtanato e non veniva piu riconosciuto da nessuna parte...
Quello nuovo,arrivato da due settimane,sibila dopo un 30 minuti di accensione,mi devo preoccupare?
Anche perchè prima quando l ho acceso mi è uscito un messaggio strano subito prima della schermata di caricamento di windows del tipo "Fisrt hard disk damaged backup and replace.Presse F1 to resume".
Devo mandare pure questo in rma?
Mi sto stufando sinceramente mi sa che se è da mandare in assistenza ne prendo un altro e ciao ciao seagate....:doh:
EDIT:adesso inizia anche a fare un rumore meccanico (penso sia la testina)...credo che mi stia definitivamente abbandonando
EDIT 2:ho fatto partire HDDlife e HD tune e il risultato è questo:http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090620185627_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090620185627_Immagine.JPG)
niente di buono immagino...
:help: :help:
il menne
22-06-2009, 07:46
;27938722']:help: :help:
Seagate in RMA ordinaria spedisce, come anche altri produttori di hd, unità rigenerate.... ecco perchè in caso di fw bug conviene sempre chiedere il recupero dati attraverso i365, che oltre ai dati e senza costi si ha di nuovo il proprio drive, invece che una unità rigenerata...
Comunque quella schermata non lascia presagire niente di buono... :mbe:
Fai il test con le seatools e guarda un poco se lo passa ( prima fai un bel backup se ti è necessario...)... comunque ho la vaga idea che con tutta probabilità dovrai effettuare una seconda rma ( la garanzia che vale è sempre quella del primo hd... ) :fagiano:
aledirem12
22-06-2009, 08:23
ciao a tutti, ho effetuato la procedura di apertura caso su i365 ma adesso come faccio ad accedere per vedere lo stato del caso? mi chiede il login ma nn ho scelto ne mi hanno dato user e pw, chi già ha fatto mi può aiutare?:help: :help:
davyjones
22-06-2009, 09:04
Salve,
anch'io sono un possessore di due 7200.11 st3500320as con fw sd15, per ora tutto bene...
Ora però siccome sono riuscito a svuotarli vorrei aggiornare il fw e torgliermi ogni dubbio perché vedo che i casi sono molti e sinceramente sono più che soddisfatto della condotta finora avuta dai due .11
Impaurito però da tutti i guasti di questa serie scarico drivedetect, che estratti i numeri di serie mi porta sul sito seagate dove c'è scritto che per i miei hd non c'è bisogno di fare aggiornamenti, ma la cosa rimane molto ambigua anche perché il modello è il st3500320as ed il fw è proprio l'sd15 e su un'altra pagina del sito di seagate c'è scritto che per questo modello c'è il fw sd1a da scaricare e aggiornare!
Cosa faccio????
Io nel dubbio aggiornerei il tutto e via, ma onde evitare di fare danni con la scusa di fare in modo che i danni non arrivino da soli, volevo conoscere la vostra esperienza ed il vostro parere di utenti esperti.
EDIT: ho aggiornato il firmware di entrambii st3500320as e funziona tutto alla perfezione...grazie lo stesso
Seagate in RMA ordinaria spedisce, come anche altri produttori di hd, unità rigenerate.... ecco perchè in caso di fw bug conviene sempre chiedere il recupero dati attraverso i365, che oltre ai dati e senza costi si ha di nuovo il proprio drive, invece che una unità rigenerata...
Comunque quella schermata non lascia presagire niente di buono... :mbe:
Fai il test con le seatools e guarda un poco se lo passa ( prima fai un bel backup se ti è necessario...)... comunque ho la vaga idea che con tutta probabilità dovrai effettuare una seconda rma ( la garanzia che vale è sempre quella del primo hd... ) :fagiano:
La schermata che mi esce all'inizio è S.M.A.R.T status BAD quindi fra poco mi abbandona...mi sa che mi ritocca mandarlo in rma di nuovo oppure taglio la testa al tore e prendo un hd nuovo ovviamente non più Seagate...:muro:
Con Seatools infatti non passa il test smart e il programma Active SMART rileva errori e mi dice di sostituire l'unità.
Per contattare Seagate non c è una email?Sul sito trovo solo il numero di telefono...
wolfyangen
22-06-2009, 18:07
Stamattina ho ricontattato la Chat Seagate (sul sito USA ma nella sezione "Europe, Middle East and Africa") dove una gentile operatrice mi ha dato un codice a 8 cifre da mettere nel form della I365, sezione "customer reference" (...e non in RMA come pensavo io...).
Spero che mi arrivi stà benedetta chiamata del corriere, perchè son passati 11 giorni e sono abbastanza sfiduciato! Anche perché tutte le volte che ho chattato direttamente con quelli della I365 mi hanno sempre detto che mi avrebbero contattato ma non l'hanno mai fatto!
Speriamo bene! :mbe: :muro:
Io ho spedito per conto mio con raccomandata al centro di Monaco e l'hanno ricevuto dopo qlc giorno. Spesa penso non rimborsabile € 8,50 di raccomandata ma almeno non ho atteso invano comunicazioni di corrieri ed afifni. Lo sò, dà fastidio, dirà qlcn, di pagare le spedizioni giacchè è un difetto di fabbrica, ma ormai è già là ed il bello è che c'è scritto che l'hard disk è a posto aggionrato e devono contattarmi per farmi sapere il costo dell'operazione (?????). Speriamo sia nulla da pagare cavolacci!
Newbies-HD
22-06-2009, 19:49
Ragazzi ma solo io in 5 gg lavorativi ho risolto tutto?
Il 17 ho aperto il case su i365, il 18 tnt mi ritira il pacco, il 19 hanno già recuperato tutto (20 sabato, 21 domenica chiuso tutto), oggi 22 è già in rientro con il coriere tnt!!! Quindi domani o max dopo domani è a casa.
Totale neanche 5 gg e ho già il mio HDD, non capisco xkè vi lamentate tutti..
Ricapitoliamo:
http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/
Si entra in chat, un tecnico vi chiede:
1) qualè il problema?
- L'hdd non viene più riconosciuto in Bios.
2) E' collegato correttamente il jack sata?
- Sì
Poi io gli ho scritto:
Il mio hdd ha questo FW MX-15 e sò che è un firmware buggato, per cui credo che il problema sia dovuto da ciò.
3) Fà un bep l' hdd quando accente il pc?
- No assolutamente.
4) Ok, possiamo fare un recupero dati del suo HDD oppure sostituirlo con un altro.
- Io ho bisogno di recuperare tutti i dati.
5) Ok, vada su questo sito (i356) e apri un nuovo caso con questo Auth Code xxxxxx.
- Ok grazie, saluti.
Finita la chattata andate sul sito i365 e trovate un link con scritto "Open new case". Compilate tutto e mettete il codice Auth Code nella texbox "RMA".
Fate questa procedura con browser Explorer! Io la feci con Mozilla ma non salva il case e l'ho dovuto rifare con Explorer!! Fate molta attenzione.
Subito dopo salvato il case vi arrivano 2 email con il login name e la password. Fatto ciò non vi resta che attendere la chiamata di TNT. :)
Se avete bisogno scrivete in PM cerco di aiutarvi con la chat inglese...
Spero possa servire come esempio. Saluti.
Petrus26
22-06-2009, 20:42
Ho un Seagate Barracuda 7200.11 da 500G acquistato in gennaio e devo dire andato sempre bene. Nel pomeriggio accendo il pc e.... il disco non c'è più!!!!!
Il bios non lo vede. Cambio cavetto sata, ingresso sulla scheda madre ma nulla il disco è scomparso ma sento che è alimentato. Purtroppo solo ora sono venuto a conoscenza del bug che ha questo disco rivolgendomi al forum. E' impossibile da recuperare??? Che fare devo mandarlo in assistenza???? Grazie
factanonverba
22-06-2009, 20:44
CUT
Ti recuperano pure i dati ora? :eek:
Ragazzi ma solo io in 5 gg lavorativi ho risolto tutto?
Il 17 ho aperto il case su i365, il 18 tnt mi ritira il pacco, il 19 hanno già recuperato tutto (20 sabato, 21 domenica chiuso tutto), oggi 22 è già in rientro con il coriere tnt!!! Quindi domani o max dopo domani è a casa.
Totale neanche 5 gg e ho già il mio HDD, non capisco xkè vi lamentate tutti..
Ricapitoliamo:
http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/
Si entra in chat, un tecnico vi chiede:
1) qualè il problema?
- L'hdd non viene più riconosciuto in Bios.
2) E' collegato correttamente il jack sata?
- Sì
Poi io gli ho scritto:
Il mio hdd ha questo FW MX-15 e sò che è un firmware buggato, per cui credo che il problema sia dovuto da ciò.
3) Fà un bep l' hdd quando accente il pc?
- No assolutamente.
4) Ok, possiamo fare un recupero dati del suo HDD oppure sostituirlo con un altro.
- Io ho bisogno di recuperare tutti i dati.
5) Ok, vada su questo sito (i356) e apri un nuovo caso con questo Auth Code xxxxxx.
- Ok grazie, saluti.
Finita la chattata andate sul sito i365 e trovate un link con scritto "Open new case". Compilate tutto e mettete il codice Auth Code nella texbox "RMA".
Fate questa procedura con browser Explorer! Io la feci con Mozilla ma non salva il case e l'ho dovuto rifare con Explorer!! Fate molta attenzione.
Subito dopo salvato il case vi arrivano 2 email con il login name e la password. Fatto ciò non vi resta che attendere la chiamata di TNT. :)
Se avete bisogno scrivete in PM cerco di aiutarvi con la chat inglese...
Spero possa servire come esempio. Saluti.
A me non ha tel nessun corriere e son 12 gg che è via e appena oggi l'hanno aggiornato e domani mi diranno gli esiti (spero) e poi tutta la trafila per riaverlo indietro..dirti che hai fondoschiena è poco !
aledirem12
23-06-2009, 08:58
5) Ok, vada su questo sito (i356) e apri un nuovo caso con questo Auth Code xxxxxx.
- Ok grazie, saluti.
Finita la chattata andate sul sito i365 e trovate un link con scritto "Open new case". Compilate tutto e mettete il codice Auth Code nella texbox "RMA".
.
ciao ,una domanda questo auth code di quante cifre è?
Newbies-HD
23-06-2009, 09:08
Ti recuperano pure i dati ora? :eek:
Si, puoi scegliere se fare recupero dati o sostituzione diretta con un rigenerato. :)
Bagz ma hai fatto il tutto con l'america o con l'assistenza italia? Io ho fatto tutto tramite chat americana..
ciao ,una domanda questo auth code di quante cifre è?
Se non ricordo male sono 8 cifre, ma ti dò conferma stasera appena rientro a casa che ho il documento con tutti i riferimenti.
Spero mi arrivi oggi il mio HDD, è in viaggio da ieri sera da Amsterdam! :cool:
aledirem12
23-06-2009, 09:18
Si, puoi scegliere se fare recupero dati o sostituzione diretta con un rigenerato. :)
Bagz ma hai fatto il tutto con l'america o con l'assistenza italia? Io ho fatto tutto tramite chat americana..
Se non ricordo male sono 8 cifre, ma ti dò conferma stasera appena rientro a casa che ho il documento con tutti i riferimenti.
Spero mi arrivi oggi il mio HDD, è in viaggio da ieri sera da Amsterdam! :cool:
perchè a me l'operatore di chat venerdi notte mi ha dato un codice (che credo sia il numero del caso di 6 cifre) che se accedo nel sito seagate tra i miei casi c'è pure ma è preceduto da 2 zeri!!!nn ci sto a capire nulla!!!:muro: :muro: :muro:
per la precisione mi ha detto: "" In the " Describe the circumstances of the failure or inaccessibility and any remedies that have been tried:" field, make sure to put: "I have spoken with Seagate Tech Support. Case number: XXXXXX" and explain the problem ""
Ragazzi vedendo tutti questi seagate fallati mi state facendo preoccupare :D .
Ho un ST3500320AS con FW SD81, premetto che non mi da problemi e che supero il test SMART del SeaTools, controllando il serial number con DriveDetect sul sito non risulta niente da aggiornare, tuttavia in prima pagina c'è anche il mio FW tra quelli incriminati, che faccio flasho? :stordita:
davyjones
23-06-2009, 09:36
Ragazzi vedendo tutti questi seagate fallati mi state facendo preoccupare :D .
Ho un ST3500320AS con FW SD81, premetto che non mi da problemi e che supero il test SMART del SeaTools, controllando il serial number con DriveDetect sul sito non risulta niente da aggiornare, tuttavia in prima pagina c'è anche il mio FW tra quelli incriminati, che faccio flasho? :stordita:
Per me se il tuo numero di serie e il firmware corrispondono flasha pure, tanto è un'operazione rapida e non credo abbia effetti collaterali...
Io ho flashato i miei due st3500320as proprio ieri, nonostante i test (hdtune, seatools, everest) sempre perfetti, almeno ora sto tranquillo che non succedano imprevisti...vai tranquillo
Newbies-HD
23-06-2009, 09:54
perchè a me l'operatore di chat venerdi notte mi ha dato un codice (che credo sia il numero del caso di 6 cifre) che se accedo nel sito seagate tra i miei casi c'è pure ma è preceduto da 2 zeri!!!nn ci sto a capire nulla!!!:muro: :muro: :muro:
per la precisione mi ha detto: "" In the " Describe the circumstances of the failure or inaccessibility and any remedies that have been tried:" field, make sure to put: "I have spoken with Seagate Tech Support. Case number: XXXXXX" and explain the problem ""
Sì 00 + il codice di 6 cifre. Ma come ti ho detto avrai la conferma stasera appena rientro a casa. ;)
aledirem12
23-06-2009, 10:18
ok intanto ho appena rifatto la procedura i365 (l'avevo fatta con firefox prima) ma ancora nn mi arriva nessuna mail con i dati per il login, dopo quando mi devo preoccupare che nn sia andata a bun fine neache questa?hanno problemi con gli indirizzi hotmail?:doh: :doh:
Si, puoi scegliere se fare recupero dati o sostituzione diretta con un rigenerato. :)
Bagz ma hai fatto il tutto con l'america o con l'assistenza italia? Io ho fatto tutto tramite chat americana..
Si tutto con l'assistenza americana anche in chat con il classico David Parker.
Oggi sembrerebbe che abbiano chiuso il pacco e spedito indietro.
Speriamo bene con tutti i dati dentro :stordita:
Alla fine lo rimado in assistenza...però mi scoccia che devo pagare la spedizione al centro di raccolta di milano ancora una volta...
Ma non c è un modo per farselo sostituire gratis visto che è in garanzia e visto che è il secondo che si rompe in 2 mesi?
Vengono a ritirarlo solo se si vogliono recuperare i dati (cosa che a me non interessa visto che da quando mi da stato del disco pessimo ho fatto il backup...)??
factanonverba
23-06-2009, 13:29
Ma cioè non capisco se ti recuperano i dati non ti danno un hd nuovo?
Devi scegliere se ricevere un hard disk nuovo oppure il tuo vecchio con la nuova elettronica e i tuoi vecchi dati sopra? :confused:
Per me se il tuo numero di serie e il firmware corrispondono flasha pure, tanto è un'operazione rapida e non credo abbia effetti collaterali...
Io ho flashato i miei due st3500320as proprio ieri, nonostante i test (hdtune, seatools, everest) sempre perfetti, almeno ora sto tranquillo che non succedano imprevisti...vai tranquillo
Ok allora mi sa che flasho per evitare rogne.
Dal sito seagate per il controllo del serial number mi esce questo quando gli metto il seriale:
No download available for this serial number. No action required.
La possibile rottura del disco quindi dipende dal fw e basta oppure dal disco sfigato di per se?
In parole povere il mio FW è tra quelli incriminati mentre il seriale del disco secondo il sito risulta ok :mbe:
Flasho? :help: (ma siiii :ciapet: )
Aspetto l'ok.
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 13:39
Ragazzi una domanda:
Secondo voi si nota molta differenza di caricamento del Sistema Operativo e uso dei programmi installandoli su un Velociraptor WD a confronto di un Seagate Barracuda?
Si la differenza c'è.
Poi se fai il raid 0 di barracuda stai a cavallo, se lo fai di due velociraptor non ti dico :D
davyjones
23-06-2009, 14:15
Ok allora mi sa che flasho per evitare rogne.
Dal sito seagate per il controllo del serial number mi esce questo quando gli metto il seriale:
No download available for this serial number. No action required.
La possibile rottura del disco quindi dipende dal fw e basta oppure dal disco sfigato di per se?
In parole povere il mio FW è tra quelli incriminati mentre il seriale del disco secondo il sito risulta ok :mbe:
Flasho? :help: (ma siiii :ciapet: )
Aspetto l'ok.
Guarda, io mi sono trovato nella tua stessa identica spiccicata situazione ed ho preferito flashare...anche se come dici tu sul sito seagate dice che non è necessario flashare beh, il modello e la rev del fw corrispondono a quelli che si rompono, chi mi dice che poi non si rompa anche il mio???
meglio flashare, se poi dipenda dal disco sfigato o dal fw bacato non lo so...ma tanto è un'operazione che si completa con 10 minuti e un cd vergine per la iso...segui la miniguida linkata alla pagina 1 per effettuare la procedura e non avrai problemi...
il menne
23-06-2009, 14:18
Ma cioè non capisco se ti recuperano i dati non ti danno un hd nuovo?
Devi scegliere se ricevere un hard disk nuovo oppure il tuo vecchio con la nuova elettronica e i tuoi vecchi dati sopra? :confused:
Non è così... nel caso e SOLO nel caso del fw bug a tua richiesta effettuano il recupero dei dati ( di fatto sbloccano il tuo drive e te lo rimandano ) ... in altri casi i servizi di i365 si pagano, e caro.
L'rma ordinaria seagate comporta invece la sostituzione del tuo drive rotto con uno RIGENERATO .... di dischi nuovi in rma non se ne parla ( salvo le procedure DOA che sono altra cosa, di fatto...) ;)
wolfyangen
23-06-2009, 14:20
Finalmente si son fatti vivi....sembra che ho imbroccato la via giusta!!!
Alle 11 mi ha chiamato la TNT e alle 14:20 è passato il corriere e il mio hard disk vola ora verso Amsterdam!!!
Speriamo bene!
P.S. Chiedete pure se avete dubbi o se state aspettando...vi dò consigli circa la procedura che ho fatto io!
il menne
23-06-2009, 14:23
Ragazzi una domanda:
Secondo voi si nota molta differenza di caricamento del Sistema Operativo e uso dei programmi installandoli su un Velociraptor WD a confronto di un Seagate Barracuda?
Differenza c'è .... ma va valutato anche quanto costa in più un velociraptor e se non convenga un raid0 di 2 barracuda... ci sono pro e contro per ogni soluzione, ( sarebbe un discorso lungo...) va visto cosa si vuole e cosa si cerca ( senza voler scomodare ancora più costose soluzioni SAS, ma altamente performanti e altamente affidabili, ma certo non per un uso normale/gamer ... ). ;)
Alessandro Sabatino
23-06-2009, 14:28
Differenza c'è .... ma va valutato anche quanto costa in più un velociraptor e se non convenga un raid0 di 2 barracuda... ci sono pro e contro per ogni soluzione, ( sarebbe un discorso lungo...) va visto cosa si vuole e cosa si cerca ( senza voler scomodare ancora più costose soluzioni SAS, ma altamente performanti e altamente affidabili, ma certo non per un uso normale/gamer ... ). ;)
Scusa l'ignoranza ma cos'é il raid 0? E cos'é il Raid 0 di due barracuda?
il menne
23-06-2009, 15:00
Scusa l'ignoranza ma cos'é il raid 0? E cos'é il Raid 0 di due barracuda?
Leggiti la guida del grande MM :
GUIDA AL RAID (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918)
;)
Skyline72
23-06-2009, 16:13
Anche io sono il fortunato (!) possessore di un bel seagate 7200.11 con firmware SD15 che proprio stamattina si è bloccato e non viene più riconosciuto dal bios della sk madre (Asus M2N-E).
Stavo seguendo le guide per il ripristino dati che avete gentilmente postato, ma sto avendo dei notevoli problemi che mi stanno facendo incazzare non poco.
1) La chat risulta non disponibile per chissà quale misterioso problema tecnico.
2) Provo a fare il numero di supporto 00.800.4732.4283 per parlare con un cristo di persona (riesco un pò a parlare in inglese), ma su skype non mi riconosce il numero dell'assistenza e dice che non è valido.
3) Ho provato a creare un 'support case' dove ho descritto il problema , ma non so se è la procedura giusta per ricevere un auth code per farsi ritirare l'hd.
Insomma da stamattina ad ora, penso di aver esaurito le maledizioni alla seagate, ovviamente dopo questa bruttissima esperienza non comprerò mai più un hd di questa marca. Non solo adesso come adesso sono senza pc (scrivo dal notebook) e sono indeciso se andarmi a comprare un altro hd oppure attendere sta procedura di ripristino dati.
saluti
Giacomo
Newbies-HD
23-06-2009, 17:37
Ciao a tutti,
finalmente a casa, ecco le ultime righe che mi aveva scritto il tipo della chat americana:
The agent is sending you to https://services.seagate.com/.
Brian B: Give them case number 00437021
Brian B: You will have to call them, their number is on the main page
Io non ho chiamato telefonicamente ma ho aperto il case online.
Quindi per rispondere l'RMA è di 8 cifre.
Saluti.
wolfyangen
23-06-2009, 19:24
Spero di non tediarvi ulteriormente, soprattutto a quelli a cui nessuno ancora ha chiamato! Anche io ero nella stessa situazione fino a ieri!
Allora....dopo aver appurato che il vostro hard disk Seagate non funziona più a aver fatto il test sul sito Seagate con il suo Serial Number (S/N XXXXXXXX) a questo indirizzo https://apps1.seagate.com/rms_af_srl_chk/ ; e dopo che vi compare la dicitura "Proceed with Step 4" e che, scegliendo tra i modelli quello del vostro HD (il mio è un Serie "Barracuda 7200.11" Modello "ST3500320AS"), siete arrivati finalmente alla conclusione che il vostro pc non è morto perché siete degli sfigati stratosferici :cry: :mbe: :muro: ....e ciò viene confermato che nello step successivo (cioè cliccando sul vostro modello) vi appare una tabella denominata "Firmware Affected" dove potete constatare la serie del vostro Firmware scritta sul vostro Barracuda, il mio è un Serie "SD15".
A questo punto sapete che tutto quello che c'é scritto in quella pagina non vi serve a meno che siate stati così fortunati da sapere in anticipo cosa sarebbe successo al vostro "hard drive"...come lo chiamano "loro"! :D
Quindi vi recate sul sito americano della Seagate, all'indirizzo http://www.seagate.com/www/en-us/ ; cliccate sulla sinistra su "CONTACT SUPPORT" e vi apparirà la pagina "Contact Us" .
Ora cliccate su "Warranty" e si aprirà una finestra "Seagate Customer Support Centers" sempre nella stessa pagina con la possibilità di accedere alla "Chat (English)"...ma non dovete accedere a quella Chat, altrimenti parlerete con gli "AMERICANI" che vi diranno di chiamare un numero di telefono lunghissimo o vi diranno che dopo le 17 non trattano con gli "EUROPEI"!!!:mbe: :stordita: N.B. Non sò se altri hanno avuto successo con quella Chat, ma a me per 3 volte non è andata mai bene!
Quindi, visto che ci troviamo nella sezione "Americas" cliccate a fianco su " Europe, Middle East and Africa"; ed ora finalmente vi si aprirà un'altra pagina web (...tra l'altro con firefox ho delle intestazioni strane sopra la scheda....forse cinese o affine...), e sotto la colonna denominata "Create Support Case" cliccate su "Chat (English)".
A questo punto tenete sott'occhio il vostro Seagate e compilate diligentemente (...e possibilmente da quello che ho capito non con indirizzi email che hanno risposte diciamo "lente", tipo hotmail..etc...) con i vostri dati e quelli dell'hard disk, cioè "Serial Number" e "Drive Model". A sinistra della finestrella abbiamo anche gli orari...:
"Chat Availability:
1AM - 6PM CDT (GMT -6)
Monday-Friday
8AM - 6PM CDT
(GMT -6)
Saturday, Sunday".
A questo punto spiegate che il vostro hard disk non viene più visto dal bios, che si sente partire ma non fà il beep di avvio o blocca il controllo del bios...o che non potete semplicemente accedere ai dati. Suggerite che molto probabilmente è colpa del bios affetto da un firmware non buono e che non potete più aggiornalo; specificate che volete recuperare i dati (TUTTI!!!) e se il vostro operatore sarà all'altezza della situazione (...io ne ho avuti 2 o 3 prima di quello...cioè "quella" giusta :D ) vi indirizzerà al link della I365 e vi darà il codice cifrato, che nel mio caso era di 8 cifre.
Vi copio proprio la conversazione in quel frangente:
[...
Erika M.: ok
Erika M.: you understand that i365 is going to flash the drive with the new firmware. This is very successful to make drives accessible again
Erika M.: XXXXXXXX ....] <--N.B. qui l'operatrice mi ha dato il codice a 8 cifre, quello che alcuni di voi nelle pagine precedenti chiamano "Authorization Code", e che subito mdopo lei definisce semplicemente "case number"!
[...
Erika M.: this is your casenumber you are going to need for i365
Erika M.: https://services.seagate.com/online_request_form.aspx?lng=en-en ....] <--N.B. e qui mi ha dato l'indirizzo del benedetto "form" (cioè la richiesta!) che alcuni di voi hanno già compilato! Praticamente lo compilate e vi iscrivete allo stesso tempo al sito I365!
[...
wolfyangen (mio nome&cognome): ok....the I365 can recover my data?
Erika M.: fill out this form, the case number goes into the "customer refernce" box ...] <--N.B. qui mi ha specificato di mettere il codice nel box con a fianco la dicitura "Customer Reference" (...e non sò perché non mi ha detto di metterla in quella con scritto "RMA" come invece hanno detto alcuni di voi..), che poi invece sulla bolla di accompagnamento della TNT viene sostituito dal codice dato dall I365.
[...
Erika M.: i365 will contact you to explain everything to you
Erika M.: the flash is free
wolfyangen (mio nome&cognome): ok...thanks!!!
Erika M.: you're welcome
wolfyangen (mio nome&cognome): and the transport ....the express courier is free?
Erika M.: I think so, if I am not mistaken, they will pick-up the drive...]
Con il mio "improbabile" inglese ho finito di parlare con l'operatrice, ho compilato il form mettendo i miei dati, un indirizzo mail e 1 o 2 numeri di telefono (tanto poi mi hanno chiamato al primo, cioè al cellulare), il numero seriale, il modello ed in basso ho specificato che si trattava di un problema di firmware da aggiornare come mi aveva detto la Seagate!
A questo punto sul vostro indirizzo di posta vi deve arrivare una mail con il collegamento diretto al sito per la conferma della registrazione e la User ID e Password. Dopo di chè nella sezione "My Account" avete la sezione "Submitted Online Request Forms" con sotto il collegamento ad un codice (del tipo Hxxxxxx, quindi una lettera iniziale e poi 6 cifre...) che riguarda la vostra richiesta.
Notate bene che se a fianco al codice, sotto la dicitura "Reference" non vedete il codice che vi ha dato la Seagate...qualche dubbio che avete compilato male il form potreste averlo! :muro:
Ora cliccate sopra al codice/collegamento e si aprirà un formulario da seguire con 7 passaggi da eseguire, tra cui come imballare l'hard disk e prima di chiudere stampare il form e metterlo nella scatola. In particolare quando stampate il form, la seconda pagina ha un indirizzo che dovete attacare all'esterno sulla scatola.
Fate tutto e aspettate la chiamata della TNT che vi fisserà l'appuntamento per il ritiro!
Spero di essere stato utile a qualcuno!
P.P.S. Ho chattato 3 o 4 volte anche con quelli della I365 e ho spedito anche delle mail....ma non ho avuto risposta! Se non compilate il form con il codice che vi dà Seagate non vedrete risultati! Infatti dopo vari tentativi mal riusciti ieri mi son fatto dare il codice e oggi mi ha chiamato la TNT e si son presi il pacco!
aledirem12
24-06-2009, 10:41
condivido tutto e quoto wolfyangen,
aggiungo che sconsiglio di usare indirizzi hotmail e di fare le operazioni su i365 con explorer perchè a qualcuno a dato problemi (tipo me).
aggiungo in oltre che a me quello della chat ha detto anche soa scrivere nel form
""David K.: In the " Describe the circumstances of the failure or inaccessibility and any remedies that have been tried:" field, make sure to put: "I have spoken with Seagate Tech Support. Case number: xxxxxx" and explain the problem ""
PS
anche a me oggi passa la tnt a ritirare speriamo bene!! grazie wolfyangen e Newbies-HD
Alessandro Sabatino
24-06-2009, 10:51
Raga non posso fare il Raid la mia scheda madre non me lo permete:(
il menne
24-06-2009, 10:53
Raga non posso fare il Raid la mia scheda madre non me lo permete:(
Beh, se davvero lo vuoi fare, senza cambiare mobo puoi comprare un controller pci o pci express sata raid... alcuni non costano molto, e magari potrebbero rispondere alle tue esigenze... :fagiano:
Alessandro Sabatino
24-06-2009, 11:16
Beh, se davvero lo vuoi fare, senza cambiare mobo puoi comprare un controller pci o pci express sata raid... alcuni non costano molto, e magari potrebbero rispondere alle tue esigenze... :fagiano:
Ah...quasi quasi nel pomeriggio vado damio negoziante di fiducia a vedere se ha qualcosa. Grazie mille
Skyline72
24-06-2009, 12:03
Grazie Wolfyangen, per l'esauriente spiegazione, ieri sono finalmente riuscito ad effettuare tutti i passi correttamente , mi hanno assegnato il case number e mi sono iscritto nel sito I365 dove mi è stato dato assegnato il numero con la lettera davanti (tipo VXXXXX), ho quindi stampato il foglio e fatto il pacchettino (ho scelto di mandarlo alla sede di Londra). Giusto per regolarmi quanto tempo passa dalla iscrizione al sito I365 alla chiamata del corriere ? 1-2 settimane o di più ?
grazie ancora
saluti
Giacomo
aledirem12
24-06-2009, 13:56
Grazie Wolfyangen, per l'esauriente spiegazione, ieri sono finalmente riuscito ad effettuare tutti i passi correttamente , mi hanno assegnato il case number e mi sono iscritto nel sito I365 dove mi è stato dato assegnato il numero con la lettera davanti (tipo VXXXXX), ho quindi stampato il foglio e fatto il pacchettino (ho scelto di mandarlo alla sede di Londra). Giusto per regolarmi quanto tempo passa dalla iscrizione al sito I365 alla chiamata del corriere ? 1-2 settimane o di più ?
grazie ancora
saluti
Giacomo
vedrai che in giornata ti chiamerà la tnt per organizzare la spedizione!!!
ps.: il mio è appena stato ritirato, speriamo bene!!!
Skyline72
24-06-2009, 14:00
vedrai che in giornata ti chiamerà la tnt per organizzare la spedizione!!!
ps.: il mio è appena stato ritirato, speriamo bene!!!
Porca miseria, addirittura in giornata ?? Sono veramente così veloci ?
Boh non mi fido molto , staremo a vedere ;)
wolfyangen
24-06-2009, 14:01
vedrai che in giornata ti chiamerà la tnt per organizzare la spedizione!!!
ps.: il mio è appena stato ritirato, speriamo bene!!!
Si si...quoto anche io che è così!
A me dall'iscrizione alla telefonata della TNT son passati 10gg ma perché non mi ero fatto dare il codice dalla Seagate. Poi quando l'ho fatto il giorno dopo mi hanno chiamato ed è partita la spedizione!
Son contento aledirem che anche per te si sia risolta la situazione!
E son felice di aver aiutato voi con la mia descrizione!
Ora vediamo quanto ci metteranno a rispedirci gli hard disk, coi dati!
Speriamo bene!!!
Saluti a Tutti!
P.S. Chi ha già avuto la fortuna di consegnare il pacco a quelli della TNT e vuole vedere dove si trova, basta andare in questa pagina della TNT http://www.tnt.it/tracking/Tracking.do ed effettuare il tracking scrivendo nella finestrella il numero internazionale di 2 lettere + numeri + altre 2 lettere che si trova sotto il codice a barre della bolla che avete stampato. Quando cliccate su "CONTINUA" avrete tutte le info e l'esatta posizione del vostro odiato/amato Seagate!
Petrus26
24-06-2009, 16:35
Purtroppo ho scoperto questo problema troppo tardi leggendo tra i post.
Credo di essere incappato anche io in mezzo ai fortunati possessori di questo fantastico disco: infatti dopo mesi di onorato servizio senza alcun problema (acquistato in gennaio 2009) sono incappato nella famosa schermata di xp nella quale non riconosce più il disco. Anche il bios fa lo stesso (drive not detected). Ho provato a cambiare il cavetto, a scegliere un'altro ingresso sulla scheda madre (ASUS M3A-H/HDMI), ma nulla da fare. L'unica soluzione è inviarlo presso il supporto per il recupero dei dati (avevo un mondo dentro e come un fesso non ho mai fatto un backup) o qualcuno molto più esperto di me ha una soluzione meno drastrica??? Sto impazzendo da giorni per riuscire a farlo ripartire. Grazie
Newbies-HD
24-06-2009, 17:12
Ragazzi l'HHD è arrivato.. Stasera appena rientro a casa lo testo e vedo se effettivamente sono stati recuperati tutti i dati!! :)
In bocca al lupo a tutti. ;)
Scusate se vado ot, ma una coppia di 7200.11 da 500gb, uno "infetto" con fw aggiornato e uno non infetto, a quanto li potrei vendere?
Con il mio "improbabile" inglese ho finito di parlare con l'operatrice, ho compilato il form mettendo i miei dati, un indirizzo mail e 1 o 2 numeri di telefono (tanto poi mi hanno chiamato al primo, cioè al cellulare), il numero seriale, il modello ed in basso ho specificato che si trattava di un problema di firmware da aggiornare come mi aveva detto la Seagate!
Scusa, ma chi ti ha contatto telefonicamente? La Seagate, la I365 o il corriere espresso Tnt? :)
Newbies-HD
24-06-2009, 21:06
Confermo tutto ragazzi, testato HDD ed è tutto com'era prima del fattaccio.
Assistenza 10 e lode.
Buona fortuna a tutti.
il menne
24-06-2009, 21:15
Scusate se vado ot, ma una coppia di 7200.11 da 500gb, uno "infetto" con fw aggiornato e uno non infetto, a quanto li potrei vendere?
Beh.. considerando che un 7200.11 500gb nuovo viene sui 48 Neuri, come da regolamento mercatino scorpori il 20%, e ottieni 40 euri circa, poi considera che i dischi sono usati e pure 7200.11 che di questi tempi non van certo di moda.... secondo me se li vendi a 30 euro cadauno saresti fortunato.... :fagiano: .. così facendo una valutazione veloce veloce.... :fagiano: ( forse puoi mettere 2-3 euri in più a hd se son quelli a 32mb buffer ma non di più secondo me...)
wolfyangen
24-06-2009, 22:00
Scusa, ma chi ti ha contatto telefonicamente? La Seagate, la I365 o il corriere espresso Tnt? :)
No no...l'operatrice della Seagate era in chat! E anche quelli della I365....per ora ho parlato solo con quelli della TNT direttamente al telefono!
Allora per aggiornarvi il trackin della TNT mi dice :
*riferimento mittente XXXXXXX
*data di spedizione 23/06/2009
*località di partenza 10141 TORINO
*località di arrivo 1119 PA SCHIPHOL-RIJK
*filiale di competenza AMSTERDAM DEPOT
*utimo status 24/06/2009 Spedizione consegnata.
*consegnata il 24/06/2009, 14:30
*ha ritirato CHRIS
Ma sul sito della I365 è segnata come ancora non ricevuta! Spero che domani si aggiorni lo stato!
Appena ho nuove info ve le comunico!
Altrimenti vado personalmente da questo "CHRIS" e gioco a dama con i suoi....:muro: ...gioielli!!!:D :sofico:
AbsoluT_92
24-06-2009, 23:50
Salve a tutti, anch'io ho questo HD, lo stesso di wolfyangen, ossia Seagate Barracuda 7200.11 con FW SD15 e modello ST3500320AS e ahimé l'altro ieri mi è morto totalmente.
Però io ho il dubbio di essere stato io ha romperlo perchè ho dato corrente e tolto corrente nell'arco di 1 secondo dall'interruttore dell'ali, ma leggendo di questo bug del FW, non so + quale sia.
Volevo poi porvi una domanda, secondo voi c'è da fidarsi sulla riservatezza dei dati??
Inoltre il mio HD oltre a non essere per niente riconosciuto dalla mobo, mi sembra che nemmeno si acenda.
Beh.. considerando che un 7200.11 500gb nuovo viene sui 48 Neuri, come da regolamento mercatino scorpori il 20%, e ottieni 40 euri circa, poi considera che i dischi sono usati e pure 7200.11 che di questi tempi non van certo di moda.... secondo me se li vendi a 30 euro cadauno saresti fortunato.... :fagiano: .. così facendo una valutazione veloce veloce.... :fagiano: ( forse puoi mettere 2-3 euri in più a hd se son quelli a 32mb buffer ma non di più secondo me...)
Ok grassie :fagiano:
Salve a tutti, purtroppo pure io ho o stesso problema con questo hard disk ke nn me lo rileva nel il bios ne un altro computer e la cosa più brutta e ke dentro avevo un mare d dati. Per evitare d mandare l'hard disk in olanda e fare tutta quella procedura secondo voi se cambio la "PCB" (Logica) con una di un altro hard disk funzionante identico posso recuperare i dati ke avevo oppure devo mandare inevitabilmante l'hard disk alla seagete??????? Vi prego rispondetemi nn so più ke fare:muro: :muro: :muro: :muro:
aledirem12
25-06-2009, 10:21
Salve a tutti, purtroppo pure io ho o stesso problema con questo hard disk ke nn me lo rileva nel il bios ne un altro computer e la cosa più brutta e ke dentro avevo un mare d dati. Per evitare d mandare l'hard disk in olanda e fare tutta quella procedura secondo voi se cambio la "PCB" (Logica) con una di un altro hard disk funzionante identico posso recuperare i dati ke avevo oppure devo mandare inevitabilmante l'hard disk alla seagete??????? Vi prego rispondetemi nn so più ke fare:muro: :muro: :muro: :muro:
se scorri in dietro tra i messaggi trovi diverse persone che hanno risolto con metodi "fai da te" ;)
Ragazzi ho cercato ma nn ho capito tanto bene mi potete chiearire le idee se cambiola logica ho la possibilità d recuperare i dati????? vi prego nn so più che fare:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
aledirem12
25-06-2009, 11:36
Ragazzi ho cercato ma nn ho capito tanto bene mi potete chiearire le idee se cambiola logica ho la possibilità d recuperare i dati????? vi prego nn so più che fare:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non credo abbia sfogliato le pagine indietro altrimenti avresti trovato con facilita questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27409444&postcount=1997
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
non credo serva sostituire la logica!!!
non credo abbia sfogliato le pagine indietro altrimenti avresti trovato con facilita questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27409444&postcount=1997
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
non credo serva sostituire la logica!!!
L'ho letto ma una volta collegato l'hdd cosa devo fare come guida non è molto esauriente e poi i cavi tx e rx dove vanno collegati all'hdd?? Nn esiste una guida più completa?????:cry:
Alessandro Sabatino
25-06-2009, 12:13
Scusatemi ragazzi, volevo chiedervi una cosa che da un po' mi fa pensare. Io ho un hardisk maxtor Diamond 22, quello in firma. Tempo fa sono andato sul sito della Seagate per fare il test del firmware e quando ho inserito il numero del modello é uscita la scritta che poteva essere difetoso e suggeriva di inserire il numero di serie per il secondo test, quando ho inserito il numero di serie é uscita la scrita che diceva che il drive non era nella lista di quelli difettosi. Adesso io secondo voi, considerando che tanta gente ha rscontrato dei problemi anche dopo dei mesi dall'acquisto, posso veramente stare tranquillo o mi conviene ugualmente aggiornare il firmware?
Grazie mille raga
Grazie alla "guida" di wolfyangen sono riuscito a contattare tramite chat la Seagate, ho parlato pure io con Erika M. ...ho pensato subito alla scena de "i due carabinieri" con verdone e montesano, per chi non lo sapesse parlo di questa qui... http://www.youtube.com/watch?v=b56wpm4-08s :D Tutto a posto, ho ricevuto l'auth code da mettere nel campo dove dice "customer reference", l'i365 m'ha aperto il caso, ora non mi resta altro da fare che attendere la chiamata della Tnt, che spero arriverà presto! Ah, come sede ho messo Londra, so tutte uguali o qualcuna è più rapida?
Alessandro Sabatino
25-06-2009, 13:03
Grazie alla "guida" di wolfyangen sono riuscito a contattare tramite chat la Seagate, ho parlato pure io con Erika M. ...ho pensato subito alla scena de "i due carabinieri" con verdone e montesano, per chi non lo sapesse parlo di questa qui... http://www.youtube.com/watch?v=b56wpm4-08s :D Tutto a posto, ho ricevuto l'auth code da mettere nel campo dove dice "customer reference", l'i365 m'ha aperto il caso, ora non mi resta altro da fare che attendere la chiamata della Tnt, che spero arriverà presto! Ah, come sede ho messo Londra, so tutte uguali o qualcuna è più rapida?
Che per caso sei di Roma?
Che per caso sei di Roma?
Si, perchè?
Alessandro Sabatino
25-06-2009, 13:50
Si, perchè?
No, niente.... si nota un pelo...;)
No, niente.... si nota un pelo...;)
Ehehe...posso fare anche di meglio eh!! :D Cmq per tornare in topic, prima della chiamata del corriere vi ha contattato la i365 per caso? Perchè Erika a fine dialogo in chat mi ha detto questo....
Erika M.: i365 will contact you
Claudio: by mail?
Erika M.: they will explain to you how this works and how fast it will be
Erika M.: either by mail or phone
AbsoluT_92
25-06-2009, 14:30
ma il vostro HDD gira oppure è fermo?? intendo quando non viene + riconosciuto.
il mio è fermo e mi han detto che se è fermo non è il FW,ma mi sa che gli dico che gira, poi vedono loro come sistemarlo, o no?
e se non è il FW potrei sistemare tutto cambiando la scheda logica no?
Skyline72
25-06-2009, 15:04
Ok dopo 2 giorni dalla iscrizione al sito I365, sono stato contattato però via email dalla tnt che mi chiedeva un recapito telefonico per organizzare il ritiro (che però io avevo messo fra le mie informazioni nel sito I365 boh), quindi le cose sembra stiano andando per il verso giusto (finalmente! :))
@AbsoluT_92 : il mio hard disk continuava a girare ma non veniva riconosciuto più dal bios, e non avevo in alcun modo smanettato il pc che avevo spento la sera prima.
wolfyangen
25-06-2009, 16:42
Nuove news by I365!!!
Mi sono arrivate 2 mail:
-la prima diceva : "Thank you.Your case has been received and your case number is XXXXXX", by web@seagatedatarecovery;
-la seconda invece: "Attached is the receipt for your recovery case...", by Chris.Verhagen@i365 (quello a cui nelle puntate precedenti volevo "erroneamente" tritare .... :D i "così detti" :eek: ), con all'ìnterno un allegato in cui c'erano ricapitolati i dati del mio hard disk, i miei dati personali con l'indirizzo, il Customer Reference datomi dalla Chat della Seagate (by Erika M. !) un Recovery Case # assegnatomi da loro e la Web Login e Password del mio account su I365.
Quindi questo "Recovery Case" è l'ennesimo numero che mi danno, riferito ora ai tecnici del laib della I365.
Poi quindi mi sono connesso al mio account I365, ed ora nella sezione "Active Cases" vedo un numero "Case #" che è il "Recovery Case" che mi hanno assegnato; poi verso destra un "Online Submit #" che era quello con una lettera e sei numeri che mi hanno dato quando ho compilato il form; poi il "Reference" che mi ha dato Erika M. ; la "Date Received at Lab" cioè la data in cui hanno ricevuto il mio Seagate; un "Next Step" che identifica quello che stanno effettuando in questo momento, indicante ora ^Shipping^ (ma oggi ha cambiato denominazione 3 o 4 volte a seconda di quello che facevano! :D ); ed infine la "Location" Amsterdam (nel mio caso) e il "Case Status" ^Open^.
Infine Cliccando sul collegamento "Case #" ho tutte le info su come se la stà "spassando" :mbe: il mio hard disk :eek: :D !
Ve lo posto qui di seguito:
[...
Date/Time Activity Comment
Jun. 25, 2009
5:12 PM
Ready To Return - We are packing your case for return.
Jun. 25, 2009
11:55 AM
Invoice Number: XXXXXX-X - Recovery Accepted
Jun. 25, 2009
11:52 AM
Recovery Approved - We are preparing your case for return.
Jun. 25, 2009
11:52 AM
Recovery Reported - Awaiting client decision on recovery results.
Jun. 25, 2009
11:52 AM
Results Contact - Contact or an attempt at contact has been made to notify you of recovery results. If lists are available, they are usually emailed to you for review.
Jun. 25, 2009
11:52 AM
Quote Approved - Our technicians are proceeding with data recovery.
Jun. 25, 2009
11:52 AM
Quoted - Awaiting client decision on quote.
Jun. 25, 2009
11:52 AM
Eval Contact - Contact or an attempt at contact has been made to notify you of initial evaluation results.
Jun. 25, 2009
8:05 AM
Received - We have received your media and are beginning the evaluation.
...]
Nella seconda mail c'era scritto nell'allegato "...As soon as the technicians have completed their analysis, a Customer Service Consultant will contact you to discuss the results. ...", che credo confermi il fatto che debba ricevere una telefonata da loro che mi avvisano che il mio hard disk è stato "fixato" ed è stato spedito!
Ma dato che come ho ribadito in passato il mio "inglish" :rolleyes: fà schifo, gli ho risposto alla seconda mail ed ho spedito una mail al mio "Consultant" (che trovate nella pagina aperta sul link del case...quella da dove vi ho trascritto le righe sopra, in alto a destra) dove dicevo che....vabbé, ve lo trascrivo....:
"...I have known through your indication on my account in I365 site that my case has been examined and after the update of hard drives firmware the data are newly recognized.
I have seen the toll free invoice and now I'm waiting the shipment.
Thank you so much for your aid!....".
Insomma per fargli capire che sono al corrente della procedura e che aspetto la spedizione!
La "toll free invoice" è la fattura che trovate sempre in quella pagina cliccando in alto al centro, e che non lascia dubbi sul fatto che sia tutto gratis, cioé :
-Invoice Details
Firmware upgrade and data verification completed
Shipping
TOTAL (US Dollars): $0.00 USD
Tutto chiaro??
Ok...alla prox per altre info!
P.S. ricapitolando, avendo iniziato la "giusta" procedura lunedì 22 Giugno, io sono al "DAY 4" (chiamiamolo così!) per tutta la trafila! Così vi dico il tempo che ci vuole in totale per tutto (sempre riferito al mio caso e alla destinazione che ho scelto io, cioè Amsterdam!).
AbsoluT_92
25-06-2009, 17:50
Ok dopo 2 giorni dalla iscrizione al sito I365, sono stato contattato però via email dalla tnt che mi chiedeva un recapito telefonico per organizzare il ritiro (che però io avevo messo fra le mie informazioni nel sito I365 boh), quindi le cose sembra stiano andando per il verso giusto (finalmente! :))
@AbsoluT_92 : il mio hard disk continuava a girare ma non veniva riconosciuto più dal bios, e non avevo in alcun modo smanettato il pc che avevo spento la sera prima.
a ok, il mio invece sembra non girare, controllo una seconda volta se non gira non so che fare, dirgli che gira anche se non gira e poi si arrangiano, ormai ce l'hanno e me lo sistemano, oppure cerco una scheda logica identica la sostituisco, mi salvo i dati, poi do in garanzia quello con la logica rotta e quando mi torn quello sostituito mi faccio un bel raid.
voi cosa mi consigliate, gli mentisco e dico che gira il disco oppure cambio la scheda logica?
aledirem12
25-06-2009, 20:07
Nuove news by I365!!!
.........
.......
Tutto chiaro??
Ok...alla prox per altre info!
P.S. ricapitolando, avendo iniziato la "giusta" procedura lunedì 22 Giugno, io sono al "DAY 4" (chiamiamolo così!) per tutta la trafila! Così vi dico il tempo che ci vuole in totale per tutto (sempre riferito al mio caso e alla destinazione che ho scelto io, cioè Amsterdam!).
grande wolfy ti seguo,
io sono al "DAY 3" in attesa che la spedizione risulti consegnata ( anche io Amsterdam)!!!!
edit: spedizione consegnata, ritirata da Chris (quanto lavora quest'uomo!!!)
Chris il mio futuro è nelle tue mani!!!!!
Trystero
25-06-2009, 22:24
Ciao, anch'io ho lo stesso problema con un Seagate Barracuda 500Gb pieno di file importanti anche per il lavoro.
A parte la spedizione in garanzia, nessuno ha tentato l'aggiornamento del firmware come descritto qui?
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207951
il mio è proprio uno di quelli descritti in quella pagina e ora sto valutando se provare con il Mac a partire da Bootcamp/WindowsXP usando l'utility descritta nella prima parte della pagina, oppure dal CD di avvio con FreeDOS come spiegato nella seconda parte.
Solo che non sono per niente esperto di queste cose tecniche e ho paura di fare guai peggiori e di perdere definitivamente tutto il contenuto.
AbsoluT_92
25-06-2009, 22:51
@ wolfyangen
il tuo HDD quando non era riconosciuto girava o era fermo??
@ signo3d
potrei essere interessato ad uno dei tuoi HDD, quanto li faresti?
Scusate se è un po' Off Topic, ma ha la casella messaggi piena e poi sarebbe un acquisto per tentare di salvare il mio HDD (appunto quello del trhead) con cambio di scheda logica, visto che secondo me è quella e non il FW buggato, visto che il mio HDD non gira proprio
Skyline72
25-06-2009, 23:31
Ciao, anch'io ho lo stesso problema con un Seagate Barracuda 500Gb pieno di file importanti anche per il lavoro.
A parte la spedizione in garanzia, nessuno ha tentato l'aggiornamento del firmware come descritto qui?
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207951
il mio è proprio uno di quelli descritti in quella pagina e ora sto valutando se provare con il Mac a partire da Bootcamp/WindowsXP usando l'utility descritta nella prima parte della pagina, oppure dal CD di avvio con FreeDOS come spiegato nella seconda parte.
Solo che non sono per niente esperto di queste cose tecniche e ho paura di fare guai peggiori e di perdere definitivamente tutto il contenuto.
Scusa Trystero, se tu stai avendo lo stesso tipo di problema allora il tuo hd non viene più riconosciuto dal bios (cioè come se fosse fisicamente scollegato) quindi come fai ad aggiornare il firmware ?
Skyline
wolfyangen
26-06-2009, 01:28
@ wolfyangen
il tuo HDD quando non era riconosciuto girava o era fermo??
@ signo3d
potrei essere interessato ad uno dei tuoi HDD, quanto li faresti?
Scusate se è un po' Off Topic, ma ha la casella messaggi piena e poi sarebbe un acquisto per tentare di salvare il mio HDD (appunto quello del trhead) con cambio di scheda logica, visto che secondo me è quella e non il FW buggato, visto che il mio HDD non gira proprio
No, il mio girava...quando l'ho messo in una unità usb esterna (x sentire meglio lontano dai rumori del case) si sentiva proprio che partiva e poi si "acquietava"! Ho voluto fare varie prove perché a gennaio mi si è rotto un Maxtor e quello pure partiva, faceva un rumore ripetuto (come se la testina cercasse di fare il suo lavoro...:cry: ) e poi sembrava morto!
Prova con una unità esterna (possibilmente aperta) o anche a cacciarlo quanto + puoi dal case e sentire con orecchio e tatto se si muove quando accendi il pc o quando lo colleghi al cavo sata (nel caso in cui hai un altro hard disk collegato e funzionante, a sistema già avviato).
AbsoluT_92
26-06-2009, 13:08
No, il mio girava...quando l'ho messo in una unità usb esterna (x sentire meglio lontano dai rumori del case) si sentiva proprio che partiva e poi si "acquietava"! Ho voluto fare varie prove perché a gennaio mi si è rotto un Maxtor e quello pure partiva, faceva un rumore ripetuto (come se la testina cercasse di fare il suo lavoro...:cry: ) e poi sembrava morto!
Prova con una unità esterna (possibilmente aperta) o anche a cacciarlo quanto + puoi dal case e sentire con orecchio e tatto se si muove quando accendi il pc o quando lo colleghi al cavo sata (nel caso in cui hai un altro hard disk collegato e funzionante, a sistema già avviato).
grazie mille, allora controllo un'altra volta anche se mi sembrava morto.
Se non gira dev'ssere la scheda logica.
Te dici che se gli dico che gira e glilo mando, poi ormai me lo sistemano lo stesso??
wolfyangen
26-06-2009, 14:59
grazie mille, allora controllo un'altra volta anche se mi sembrava morto.
Se non gira dev'ssere la scheda logica.
Te dici che se gli dico che gira e glilo mando, poi ormai me lo sistemano lo stesso??
Non ti sò dire...perché potrebbero pure dirti che la riparazione non è coperta dall'assistenza fatta per Seagate e chiederti dei soldi. O al max ti dicono che per recuperare i dati devono aprirlo e invalidare la garanzia Seagate. Ma queste sono solo "mie supposizioni"! Mi raccomando! Ti servirebbe il parere di chi di queste cose ne sà sicuramente più di me!
E bisognerebbe anche conoscere poi la strategia della Seagate per questo tipo di caso!
***^APPELLO AI NAVIGANTI^***
C'è qualcuno che avuto un'esperienza analoga a quella di AbsoluT_92 e poi ha portato il proprio hard disk in assistenza??! Come si sono regolati con la garanzia?? E i costi??!
Se avete qualche info da dare vi preghiamo di rispondere!!!
Grazie!!!
**************************
P.S. La mia "sfigata" esperienza mi dice che se ha ceduto la scheda elettronica il danno è lieve; e visto che comunque loro devono sicuramente sostituirla (...se non ho capito male...) per aggiornare il bios, non credo che facciano storie di soldi etc...perché sennò al max potrebbero farti pagare la scheda, e poi però se la dovrebbero vedere con Seagate per la perdita di garanzia....sempre comunque premettendo che queste sono mie supposizioni da neofita!!!
Se invece il problema è la meccanica, cioè quello che riguarda i dischi (o piatti) interni e la testina, a quel punto si complica la storia: perché (...e qui sono un pò più preciso perché mi è capitato a gennaio!) devono aprire il disco per recuparare i dati e credo che una volta finito mettano tutto su dvd o su un altro disco, dato che ovviamente quello non è più recuperabile!
La Ontrack (azienda specializzata nel recupero dati) a me aveva fatto un preventivo di 600€ solo per aprire e vedere i dati di un Maxtor da 250Gb! Poi si saliva a 1200€ per le copie e si superavano i 2500€ per i recupero a "forza bruta", cioè rovinando definitivamente i dischi...tutto fatto nelle volgarmente dette "camere bianche"!
Ricapitolando se il tuo è un problema di meccanica del disco (...in seguito a un urto lieve o forte mentre scriveva o ad una improvvisa interruzione o forte dispersione di corrente, sempre in scrittura...), la mia esperienza mi porta a "supporre" che forse la I365 possa chiederti una parcella per il lavoro!
Ora non ricordo le cause del collasso del tuo hard disk, ma forse avresti maggiori informazioni interpellando quelli della Seagate o consigliandoti con altri utenti del forum che hanno avuto in passato lo stesso problema.
Un ultima precisazione: il mio hard disk che si è rotto a gennaio, quello di cui parlavo sopra, ogni volta che lo collegavo faceva un ticchettìo continuo per alcuni secondi, sintomo che la testina probabilmente era fuori calibratura e tagliava o strisciava sul disco...quindi comunque non era analogo al tuo caso!
Spero di esserti stato utile!
Fammi sapere!:)
Alessandro Sabatino
26-06-2009, 15:36
Scusatemi ragazzi, volevo chiedervi una cosa che da un po' mi fa pensare. Io ho un hardisk maxtor Diamond 22, quello in firma. Tempo fa sono andato sul sito della Seagate per fare il test del firmware e quando ho inserito il numero del modello é uscita la scritta che poteva essere difetoso e suggeriva di inserire il numero di serie per il secondo test, quando ho inserito il numero di serie é uscita la scrita che diceva che il drive non era nella lista di quelli difettosi. Adesso io secondo voi, considerando che tanta gente ha rscontrato dei problemi anche dopo dei mesi dall'acquisto, posso veramente stare tranquillo o mi conviene ugualmente aggiornare il firmware?
Grazie mille raga
Nessuno???:mbe:
Trystero
26-06-2009, 17:01
Scusa Trystero, se tu stai avendo lo stesso tipo di problema allora il tuo hd non viene più riconosciuto dal bios (cioè come se fosse fisicamente scollegato) quindi come fai ad aggiornare il firmware ?
Skyline
Ecco, vedi? quando dicevo "non sono per niente esperto di queste cose tecniche"... Pensavo infatti che si potesse aggiornare il firmware anche se l'HD non veniva riconosciuto. Sbagliavo :doh:
L'HD infatti non viene proprio rilevato, per un minuto o due fa una specie di lieve "beep... beep..." poi smette anche quello.
Allora non mi rimane che contattare l'assistenza.
wolfyangen
26-06-2009, 18:16
Scusatemi ragazzi, volevo chiedervi una cosa che da un po' mi fa pensare. Io ho un hardisk maxtor Diamond 22, quello in firma. Tempo fa sono andato sul sito della Seagate per fare il test del firmware e quando ho inserito il numero del modello é uscita la scritta che poteva essere difetoso e suggeriva di inserire il numero di serie per il secondo test, quando ho inserito il numero di serie é uscita la scrita che diceva che il drive non era nella lista di quelli difettosi. Adesso io secondo voi, considerando che tanta gente ha rscontrato dei problemi anche dopo dei mesi dall'acquisto, posso veramente stare tranquillo o mi conviene ugualmente aggiornare il firmware?
Grazie mille raga
Nessuno???:mbe:
Di solito l'aggiornamento del firmware, di qualsiasi natura esso sia, è un procedimento da fare solo per risolvere gravi deficienze che interessano ad esempio (come in questo caso) hard disk o unità ottiche o etc...come succende anche con i bios di schede madri o video!
Dato che proprio per la natura del procedimento, a detta di chi ne capisce più di me, risulta essere pericoloso (...mettiamo ad esempio che voi dovete aggiornare un masterizzatore e mentre lo fate và via l'alimentazione potrebbe capitare che la vostra unità non sia più utilizzabile!), se puoi evitare è meglio, secondo me! Se il tuo hard disk non rientra in quella schiera di Seagate deficitati ti consiglio solo di tenerti aggiornato controllando sempre il sito di assistenza Seagate.
Tra l'altro, se il tuo Maxtor non ha lo stesso firmware da fixare (...visti i controlli che hai fatto e non rientra in quel gruppo...) potresti "incasinarlo" (...:doh: ...) definitivamente proprio tu!
Quindi ti consiglio di rifletterci un pò prima di fare possibili danni!
wolfyangen
26-06-2009, 18:19
Scusate avevo ripetuto il post...maledetta connessione!
AbsoluT_92
26-06-2009, 20:10
Non ti sò dire...perché potrebbero pure dirti che la riparazione non è coperta dall'assistenza fatta per Seagate e chiederti dei soldi. O al max ti dicono che per recuperare i dati devono aprirlo e invalidare la garanzia Seagate. Ma queste sono solo "mie supposizioni"! Mi raccomando! Ti servirebbe il parere di chi di queste cose ne sà sicuramente più di me!
E bisognerebbe anche conoscere poi la strategia della Seagate per questo tipo di caso!
***^APPELLO AI NAVIGANTI^***
C'è qualcuno che avuto un'esperienza analoga a quella di AbsoluT_92 e poi ha portato il proprio hard disk in assistenza??! Come si sono regolati con la garanzia?? E i costi??!
Se avete qualche info da dare vi preghiamo di rispondere!!!
Grazie!!!
**************************
P.S. La mia "sfigata" esperienza mi dice che se ha ceduto la scheda elettronica il danno è lieve; e visto che comunque loro devono sicuramente sostituirla (...se non ho capito male...) per aggiornare il bios, non credo che facciano storie di soldi etc...perché sennò al max potrebbero farti pagare la scheda, e poi però se la dovrebbero vedere con Seagate per la perdita di garanzia....sempre comunque premettendo che queste sono mie supposizioni da neofita!!!
Se invece il problema è la meccanica, cioè quello che riguarda i dischi (o piatti) interni e la testina, a quel punto si complica la storia: perché (...e qui sono un pò più preciso perché mi è capitato a gennaio!) devono aprire il disco per recuparare i dati e credo che una volta finito mettano tutto su dvd o su un altro disco, dato che ovviamente quello non è più recuperabile!
La Ontrack (azienda specializzata nel recupero dati) a me aveva fatto un preventivo di 600€ solo per aprire e vedere i dati di un Maxtor da 250Gb! Poi si saliva a 1200€ per le copie e si superavano i 2500€ per i recupero a "forza bruta", cioè rovinando definitivamente i dischi...tutto fatto nelle volgarmente dette "camere bianche"!
Ricapitolando se il tuo è un problema di meccanica del disco (...in seguito a un urto lieve o forte mentre scriveva o ad una improvvisa interruzione o forte dispersione di corrente, sempre in scrittura...), la mia esperienza mi porta a "supporre" che forse la I365 possa chiederti una parcella per il lavoro!
Ora non ricordo le cause del collasso del tuo hard disk, ma forse avresti maggiori informazioni interpellando quelli della Seagate o consigliandoti con altri utenti del forum che hanno avuto in passato lo stesso problema.
Un ultima precisazione: il mio hard disk che si è rotto a gennaio, quello di cui parlavo sopra, ogni volta che lo collegavo faceva un ticchettìo continuo per alcuni secondi, sintomo che la testina probabilmente era fuori calibratura e tagliava o strisciava sul disco...quindi comunque non era analogo al tuo caso!
Spero di esserti stato utile!
Fammi sapere!:)
no no, niente danni ai dischi suppongo, visto che si è rotto quando il PC era spento, probabilmente a causa di uno sbalzo di corrente creato da me.
Dopo aver spento il pc da vista, una volta che tutto si fosse fermato, come da abitudine ho staccato la corrente sul retro dall'ali. Dopo circa 3 secondi dimenticandomi di averlo già spento da dietro o premuto sul'interruttore dell'ali e ho ridato corrente, in quel momento mi sono accorto di averlo riacceso e immediatamente ho ristaccato corrente.
Probabilmente questo dare/togliere corrente ha bruciato la scheda logica del'HDD. Per questo dubito che abbiano qual cosa i dischi, visto che durante la rottura erano belli fermi.
ERRORE MIO
MI VERGOGNO DI ME STESSO :asd::asd:
mi ritengo bravo coi PC e non mi sono accorto che il mio HDD girava :doh:
ero convinto fossero le vibrazioni delle ventole, invece mi sbagliavo di grosso, ho provato ad appoggiarlo sulla scrivania (in legno ovviamente) e a toccarlo e aveva ancora quelle vibrazioni, e allora sì è il FW.
E quindi domani o lunedì contatto l'assistenza e seguo i passaggi fatti da voi che ringrazio in anticipo.
Mannaggia sto HDD mi aveva fatto dubitare del mio ali che pensavo l'avesse bruciato, maledetto!
wolfyangen
27-06-2009, 01:21
no no, niente danni ai dischi suppongo, visto che si è rotto quando il PC era spento, probabilmente a causa di uno sbalzo di corrente creato da me.
Dopo aver spento il pc da vista, una volta che tutto si fosse fermato, come da abitudine ho staccato la corrente sul retro dall'ali. Dopo circa 3 secondi dimenticandomi di averlo già spento da dietro o premuto sul'interruttore dell'ali e ho ridato corrente, in quel momento mi sono accorto di averlo riacceso e immediatamente ho ristaccato corrente.
Probabilmente questo dare/togliere corrente ha bruciato la scheda logica del'HDD. Per questo dubito che abbiano qual cosa i dischi, visto che durante la rottura erano belli fermi.
ERRORE MIO
MI VERGOGNO DI ME STESSO :asd::asd:
mi ritengo bravo coi PC e non mi sono accorto che il mio HDD girava :doh:
ero convinto fossero le vibrazioni delle ventole, invece mi sbagliavo di grosso, ho provato ad appoggiarlo sulla scrivania (in legno ovviamente) e a toccarlo e aveva ancora quelle vibrazioni, e allora sì è il FW.
E quindi domani o lunedì contatto l'assistenza e seguo i passaggi fatti da voi che ringrazio in anticipo.
Mannaggia sto HDD mi aveva fatto dubitare del mio ali che pensavo l'avesse bruciato, maledetto!
Bene bene! Meglio così!
Facci sapere poi quando inizi la procedura e come và!
Intanto io devo registrare una battuta di arresto del mio caso perché a stanotte ho avuto praticamente un black-out di notizie dalla I365....nessun contatto e nessun nuovo messaggio sull'account...
Ora non sò se ci sono dei tempi tecnici da rispettare comunque o se c'è stato un intoppo! Nessuna notizia e nessun tracking per la spedizione di ritorno!
Son rimasto al "We are packing your case for return."! Spero nuove news...
wolfy - DAY 4
Alessandro Sabatino
27-06-2009, 07:39
Di solito l'aggiornamento del firmware, di qualsiasi natura esso sia, è un procedimento da fare solo per risolvere gravi deficienze che interessano ad esempio (come in questo caso) hard disk o unità ottiche o etc...come succende anche con i bios di schede madri o video!
Dato che proprio per la natura del procedimento, a detta di chi ne capisce più di me, risulta essere pericoloso (...mettiamo ad esempio che voi dovete aggiornare un masterizzatore e mentre lo fate và via l'alimentazione potrebbe capitare che la vostra unità non sia più utilizzabile!), se puoi evitare è meglio, secondo me! Se il tuo hard disk non rientra in quella schiera di Seagate deficitati ti consiglio solo di tenerti aggiornato controllando sempre il sito di assistenza Seagate.
Tra l'altro, se il tuo Maxtor non ha lo stesso firmware da fixare (...visti i controlli che hai fatto e non rientra in quel gruppo...) potresti "incasinarlo" (...:doh: ...) definitivamente proprio tu!
Quindi ti consiglio di rifletterci un pò prima di fare possibili danni!
Grazie per il tuo consiglio
aledirem12
27-06-2009, 08:39
anche io sono in sono arrivato al day-4,
da i365:
Jun. 26, 2009 Recovery Approved - We are preparing your case for return.
3:07 PM
speriamo che lunedi me lo rispediscano!!!
Io invece sono ancora in attesa della chiamata della Tnt (ho aperto il caso con la seagate e l'i365 giovedi verso le 13), poi lunedi qui a Roma è pure festa quindi i tempi si allungano ancora di più... :muro:
aledirem12
27-06-2009, 09:38
Io invece sono ancora in attesa della chiamata della Tnt (ho aperto il caso con la seagate e l'i365 giovedi verso le 13), poi lunedi qui a Roma è pure festa quindi i tempi si allungano ancora di più... :muro:
da i365 hai ricevuto le mail con user e pw?
da i365 hai ricevuto le mail con user e pw?
Si si, ho ricevuto tutto e subito..due mail separate, una con user id e l'altra con la password...
aledirem12
27-06-2009, 10:39
Si si, ho ricevuto tutto e subito..due mail separate, una con user id e l'altra con la password...
se vuoi ti do, in mp, il numero della tnt da cui mi hanno chiamato per prenotare il ritiro e vedi se ti sanno dire qualcosa
se vuoi ti do, in mp, il numero della tnt da cui mi hanno chiamato per prenotare il ritiro e vedi se ti sanno dire qualcosa
Ti ringrazio ma tanto oggi è sabato e non ci sarà nessuno....lunedi qui a Roma è festa...se ne parlerà per martedi!!
ragazzi vi prego datemi una mano, ho eseguito le procedura rs232 to TTL, ho il problema BUSY, allora isolando la scheda dal disco mi fa entrare nel prompt T3/ ma appena faccio 2 e invio (per entrare nel sottolivello 2) mi da la scritta LEDXXXXXX ecc ecc....è proprio la scheda andata?
vi prego sono disperato
:cool: RISOLTO!!! che sbadato che sono! invece che digitare "/2" digitavo solamente "2"!!!!! disco come nuovo, recuperao tutti i dati e ora backup!!!!:O
poi aggiornamento firmware :D , comunque come procedura è abba facile , se si sbaglia i comandi il prompt dice sintassi sbagliata, quindi è difficile rompere qualcosa!
Se può servire a qualcuno aggiorno la situazione del mio hard disk:
Avevo aperto un caso sul sito europeo di Seagate ma non ricevendo risposta mi sono deciso ad andare sul sito americano:
Giovedì 4
1) entro in chat, spiego il problema, mi fanno qualche domanda e nel giro di 10 minuti ottengo un numero ed un link
2) vado al link, completo un form e attendo
3) nel pomeriggio mi contatta al telefono un addetto TNT e mi chiede se possono passare il giorno dopo a ritirare un hard disk
Venerdì 5
1) passa il corriere (ore 14.30) e ritira l'hard disk
lunedì 8
1) dal sito vedo che alle 8 l'hard disk risulta arrivato alla i365
2) nel pomeriggio controllo ancora per curiosità ed il disco appare come riparato e pronto per la spedizione - dati recuperati
martedì 9
1) questa mattina alle 11 mi chiamano dall'Olanda e mi comunicano che l'hard disk è stato spedito
2) sul sito vedo anche la fattura, la apro e come promesso risulta ad importo zero (free of charge)
Adesso aspetto l'hard disk sperando che arrivi presto ed integro ma devo dire che dal sito americano ho ottenuto un'assistenza ottima
ciao ho anch io il tuo stesso problema con l hd 3500320as...ma non riesco a capire cosa devo fare...come faccio a collegarmi in chat con la i365??..per favore mi puoi spiegare cosa devo fare?vorrei recuperare i dati...
grazie in anticipo
mirco
Salve sono anchio tra le persone che hanno avuto problemi con seagate 7200.11..all inizio credevo fosse bruciato,invece ho visto che si tratta di un problema di firmware.
Dato che non so come comportarmi e chi contattare..potete dirmi cosa devo fare e soprattutto come contattare la seagate per un recupero di dati gratuito???..ho visto qualcuno che parlava di seagate i 365 ma non ho capito di cosa si tratta...sono andato sul sito ma non capisco l inglese..per favore aiutatemi!!!
il mio HD è:
S/N : 9QM6FR2F
ST3500320AS
P/N : 9BX154-303
FIRMWARE: SD15
DATA CODE : 09096
WWN: 5000C5000DBE663C
non viene piu rilevato dal Bios..sono ormai 5 mesi che non so cosa fare...:(
aspetto vostre risposte...
grazie in anticipo
mirco
ULTIMO AGGIORNAMENTO:
hard disk arrivato ieri alle 13 in perfette condizioni
funziona perfettamente ed ha tutti i dati originali
ottimo servizio (esclusa la parte iniziale che ha fatto solo perdere tempo)
puoi dirmi come hai fatto?
ciao allora io ho proceduto comprando su ebay un'interfaccia rs232 to TTL per comunicare col firmware seagate e ho seguito le procedure di diverse guide in rete e sono riuscito a sbloccarlo e riavere i miei file, dopodichè ho aggiornato il firmware.
in alternativa devi chattare con un operatore sul sito americano della seagate e loro dopo alcune domande che ti fanno (se il disco gira,se fa strani rumori) ti aprono una richiesta alla i365, li compili il modulo e il giorno dopo ti chiama bartolini per passare a ritirarlo!!
ciao allora io ho proceduto comprando su ebay un'interfaccia rs232 to TTL per comunicare col firmware seagate e ho seguito le procedure di diverse guide in rete e sono riuscito a sbloccarlo e riavere i miei file, dopodichè ho aggiornato il firmware.
in alternativa devi chattare con un operatore sul sito americano della seagate e loro dopo alcune domande che ti fanno (se il disco gira,se fa strani rumori) ti aprono una richiesta alla i365, li compili il modulo e il giorno dopo ti chiama bartolini per passare a ritirarlo!!
grazie sei molto gentile..ma vorrei sapere come faccio a mettermi in chatt con qst americano?? hai il link del sito o qualcosa del genere?
http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/ e li clicchi su chat(english)!!! certo che vendono miliardi di dischi in tutto il mondo e non hanno operatori italiani!
gli dici tipo: "hello my hard disk seagate barracuda 7200.11 ST3500320AS doesn't be recognized by the bios, no strange noises, when i start my pc it turns on but i cant see it from bios and from operating system, maybe is the barracuda sd15 firmware bug?"
scusate il mio inglese penoso :rolleyes:
no comment please sul mio inglese:D
http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/ e li clicchi su chat(english)!!! certo che vendono miliardi di dischi in tutto il mondo e non hanno operatori italiani!
gli dici tipo: "hello my hard disk seagate barracuda 7200.11 ST3500320AS doesn't be recognized by the bios, no strange noises, when i start my pc it turns on but i cant see it from bios and from operating system, maybe is the barracuda sd15 firmware bug?"
scusate il mio inglese penoso :rolleyes:
no comment please sul mio inglese:D
per quanto sei gentile lo spedirei a te l hard disk..:)...cmq adesso provo...se nel caso ho bisogno di qualcosa posso richiedere il tuo aiuto?
il problema è che ho appena messo in vendita il kit per ripararlo su :doh: bay!comunque se vuoi usare il metodo della interfaccia il successo è quasi garantito, perà ci vuole un minimo di dimestichezza e attenzione!
se lo spedisci a seagate vedrai che ti torna perfetto cmq
il problema è che ho appena messo in vendita il kit per ripararlo su :doh: bay!comunque se vuoi usare il metodo della interfaccia il successo è quasi garantito, perà ci vuole un minimo di dimestichezza e attenzione!
se lo spedisci a seagate vedrai che ti torna perfetto cmq
ok...ora provo a mettermi in contatto con loro..se no riesco provo come hai detto..tanto studio informatica e qualcosa la capisco...riguardo al link di prima che mi hai dato mi sono iscritto ho inserito i dati ma non so come fare a chattare con un operatore...non c è scritto da nessuna parte "chatt"...come faccio?
cmq mi hanno inviato una mail...ma è sempre in inglese -_-..non ci capisco una mazza
strano che ti abbiano risposto a me non hanno mai risposto!bon avrai un amico che capisce un pò di inglese no?
in teoria quando schiacci su chat(english) in contacts support sotto il menu technical support ti dovrebbe venire fuori una finestra dove metti i dati e poi si apre una finestra di chat!!
wolfyangen
27-06-2009, 19:16
grazie sei molto gentile..ma vorrei sapere come faccio a mettermi in chatt con qst americano?? hai il link del sito o qualcosa del genere?
Se inizi a leggere dal mio post #2163 a pag 109 c'è scritta tutta la trafila...per l'aiuto con l'inglese ti consiglio di munirti di amico "abile" o se vuoi fare come me di aprirti contemporaneamente un traduttore simultaneo!
Trystero
27-06-2009, 23:12
Allora... in questi ultimi due giorni mi sono letto tutta la lunghissima discussione per riuscire a capire quale possa essere la strada migliore da percorrere per recuperare il contenuto dell'HD Seagate da 500gb.
L'HD secondo me è uno di quelli della serie difettosa
Seagate Barracuda 7200.11
SN 9QM4C8R5
ST3500620AS
P/N 9BX144-064
Firmware: SD15
Date code: 04892
Site code: KRATSG
i dati in grassetto compaiono in questa pagina Seagate con i firmware aggiornati:
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207951
però se inserisco il seriale nella pagina https://apps1.seagate.com/rms_af_srl_chk/
ottengo
No download available for this serial number. No action required.
Altro dubbio: in un recente messaggio ho letto...
Si entra in chat, un tecnico vi chiede:
1) qualè il problema?
- L'hdd non viene più riconosciuto in Bios.
2) E' collegato correttamente il jack sata?
- Sì
3) Fà un bep l' hdd quando accente il pc?
- No assolutamente.
Invece nel mio appena si avvia si sente un leggero "beep... beep..." che va avanti per circa un minuto, poi smette.
Ha fatto così anche quando mi sono accorto del difetto, improvvisamente ha iniziato a fare un leggero "beep... beep...". Ho spento il computer (un Mac e l'HD è formattato per Mac) e l'ho riacceso ma l'HD non veniva visto e continuava a fare solo quel rumorino.
Ora il messaggio che ho quotato mi fa venire dei dubbi. Solo se l'HD non fa un bep è possibile ripararlo e quindi è accettato dall'assistenza?
Questa sera un amico esperto informatico mi ha detto che potrebbe provare a fare quella procedura con l'interfaccia RS232, così ora sono molto dubbioso... inviarlo in assistenza o provare subito col metodo "fai da te"?
Allora... in questi ultimi due giorni mi sono letto tutta la lunghissima discussione per riuscire a capire quale possa essere la strada migliore da percorrere per recuperare il contenuto dell'HD Seagate da 500gb.
L'HD secondo me è uno di quelli della serie difettosa
Seagate Barracuda 7200.11
SN 9QM4C8R5
ST3500620AS
P/N 9BX144-064
Firmware: SD15
Date code: 04892
Site code: KRATSG
i dati in grassetto compaiono in questa pagina Seagate con i firmware aggiornati:
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207951
però se inserisco il seriale nella pagina https://apps1.seagate.com/rms_af_srl_chk/
ottengo
No download available for this serial number. No action required.
Altro dubbio: in un recente messaggio ho letto...
Invece nel mio appena si avvia si sente un leggero "beep... beep..." che va avanti per circa un minuto, poi smette.
Ha fatto così anche quando mi sono accorto del difetto, improvvisamente ha iniziato a fare un leggero "beep... beep...". Ho spento il computer (un Mac e l'HD è formattato per Mac) e l'ho riacceso ma l'HD non veniva visto e continuava a fare solo quel rumorino.
Ora il messaggio che ho quotato mi fa venire dei dubbi. Solo se l'HD non fa un bep è possibile ripararlo e quindi è accettato dall'assistenza?
Questa sera un amico esperto informatico mi ha detto che potrebbe provare a fare quella procedura con l'interfaccia RS232, così ora sono molto dubbioso... inviarlo in assistenza o provare subito col metodo "fai da te"?
strano...a me non fa nessun rumore...comunque se è molto competente fallo anche fare a lui...ma considera che se poi non si tratta di un problema di firmware(cioè se si è rotto ecc) perdi la garanzia e quindi sei costretto a prend uno nuovo...valuta tu...un HD non costa molto...quindi male che vada ci hai rimesso un 50ina d'euro...
io ora mi sto mettendo in contatto con la i365...domani compilo il modulo e vedo come va...speriamo bene
:cool: RISOLTO!!! che sbadato che sono! invece che digitare "/2" digitavo solamente "2"!!!!! disco come nuovo, recuperao tutti i dati e ora backup!!!!:O
poi aggiornamento firmware :D , comunque come procedura è abba facile , se si sbaglia i comandi il prompt dice sintassi sbagliata, quindi è difficile rompere qualcosa!
E' da 1 vita che dico che è facile, è sicuramente la procedura + rapida e sicura!:D
Trystero
28-06-2009, 11:31
un HD non costa molto...quindi male che vada ci hai rimesso un 50ina d'euro...
io ora mi sto mettendo in contatto con la i365...domani compilo il modulo e vedo come va...speriamo bene
Il problema non è l'acquisto di un nuovo HD, io vorrei solo recuperare i file.
Per questo sono così indeciso.
In ogni modo... se è "rotto" anche dall'assistenza non riceverò gratuitamente un HD riparato con i miei file di nuovo leggibili, se è il solito problema del firmware pare possa essere risolto anche col metodo "fai da te".
Quello che mi sembra strano, perché non l'ho letto in nessun messaggio, è il comportamento dell'HD: appena riceve corrente inizia a fare quel ronzio regolare. Se accosto l'orecchio ho come l'impressione che la testina stia tentando di leggere qualcosa e invece si blocca. Bzzz... bzzz... bzzz
Il problema non è l'acquisto di un nuovo HD, io vorrei solo recuperare i file.
Per questo sono così indeciso.
In ogni modo... se è "rotto" anche dall'assistenza non riceverò gratuitamente un HD riparato con i miei file di nuovo leggibili, se è il solito problema del firmware pare possa essere risolto anche col metodo "fai da te".
Quello che mi sembra strano, perché non l'ho letto in nessun messaggio, è il comportamento dell'HD: appena riceve corrente inizia a fare quel ronzio regolare. Se accosto l'orecchio ho come l'impressione che la testina stia tentando di leggere qualcosa e invece si blocca. Bzzz... bzzz... bzzz
mah...prova il metodo fai da te a qusto punto...io ora sto provando a mettermi contatto con la seagate...doamani dovrei sapere qualcosa..se non va provo ank io col metodo artigianale...
Angel's Egg
28-06-2009, 17:38
Ragazzi,
io ho risolto inviando il mio HD all'utente zeime, e grazie al suo intervento ho potuto recuperare sia il disco rigido che tutti i dati da esso contenuti.
Non saprò mai come ringraziarlo abbastanza.
E' stato veramente molto cortese e gentile!
Trystero
28-06-2009, 17:51
Nei giorni scorsi ho scritto due volte a discsupport@seagate.com spiegando il mio problema e (forse ho fatto male) accennando al lieve rumore tipo "beep... beep..." che sento all'accensione. Ho fornito ovviamente i dati del mio HD, ovvero:
Seagate Barracuda 7200.11
SN 9QM4C8R5
ST3500620AS
P/N 9BX144-064
Firmware: SD15
Date code: 04892
Site code: KRATSG
Ecco la risposta sconfortante da Seagate:
Your drive is not affected by any issue with the series of drive and from the sounds of you drive is not getting enough power to function correctly. So I would start checking the power supply to make sure its functioning correctly. If its still having issues your will need to replace the drive. Unfortunately data recovery is not covered under the warranty.
Come è possibile che l'HD non riceva abbastanza corrente? Avevo scritto chiaramente che l'ho provato su diversi computer e che su tutti dava lo stesso problema. Anche inserito nel box esterno USB alimentato fa la stessa identica cosa, ovvero non viene riconosciuto dal bios. So di problemi di scarsa potenza con HD esterni alimentati via USB con doppio cavo, ma non è questo il caso.
A questo punto devo arrendermi?
Proverò lo stesso col metodo RS232 se l'amico esperto sarà così gentile da aiutarmi, perché io non saprei neppure da dove partire :(
aledirem12
29-06-2009, 11:01
vi aggiorno sulla mia condizione:
DAY 1: dopo il riconoscimento del problema e contatto con chat inglese di seagate registrazione del caso su i365 e conferma con 2 mail conteneti gli estremi dell'account;
DAY 2: contattato dalla tnt per il ritiro del pacco nel pomeriggio e mail con la lettera di vettura da stampare e allegare al pacco, nel pomeriggio il corriere passa e ritira il pacco che parte per l'olanda;
DAY 3: i365 in serata riceve il pacco e conferma la ricezione e l'aperturadel caso tramite mail e sul sito;
DAY 4:i tecnici nel loro lab verificano il problema e comunicano che i dati possono essere recuperati (il tutto e consultabile online sul sito i365);
DAY 5: (OGGI) comunicazione che il caso è stato chiuso e il pacco e stato spedito con tnt in economy express, è disponibile la fattura con importo 0.00, è inoltre comunicato il codice per la tracciabilità;
(tra il 4 e 5 giorno passano sabato e domenica senza avanzamenti per ovvi motivi)
...continua
wolfyangen
29-06-2009, 11:40
vi aggiorno sulla mia condizione:
DAY 1: dopo il riconoscimento del problema e contatto con chat inglese di seagate registrazione del caso su i365 e conferma con 2 mail conteneti gli estremi dell'account;
DAY 2: contattato dalla tnt per il ritiro del pacco nel pomeriggio e mail con la lettera di vettura da stampare e allegare al pacco, nel pomeriggio il corriere passa e ritira il pacco che parte per l'olanda;
DAY 3: i365 in serata riceve il pacco e conferma la ricezione e l'aperturadel caso tramite mail e sul sito;
DAY 4:i tecnici nel loro lab verificano il problema e comunicano che i dati possono essere recuperati (il tutto e consultabile online sul sito i365);
DAY 5: (OGGI) comunicazione che il caso è stato chiuso e il pacco e stato spedito con tnt in economy express, è disponibile la fattura con importo 0.00, è inoltre comunicato il codice per la tracciabilità;
(tra il 4 e 5 giorno passano sabato e domenica senza avanzamenti per ovvi motivi)
...continua
Mi aggiungo anche io...stesso iter, ma ho aspettato anche io il week-end...mi hanno dato il codice tracciabilità e hanno chiuso il caso!
Appena arriva il mio Seagate vi faccio sapere sui dati!
Consiglio vivamente di scegliere questa strada: ci perdete una settimana ma almeno lasciate il lavoro a gente "sicuramente" più esperta e preparata!
P.S. aledirem ma il codice sul tracking dove l'hai messo sul sito della tnt?
vi aggiorno sulla mia condizione:
DAY 1: dopo il riconoscimento del problema e contatto con chat inglese di seagate registrazione del caso su i365 e conferma con 2 mail conteneti gli estremi dell'account;
DAY 2: contattato dalla tnt per il ritiro del pacco nel pomeriggio e mail con la lettera di vettura da stampare e allegare al pacco, nel pomeriggio il corriere passa e ritira il pacco che parte per l'olanda;
Scusami, ma sul pacco quindi cosa ci va attaccato? Io ho stampato la "Shipping label" che mi ha dato la i365 (e dice chiaramente di piazzarla fuori dal pacco), ora sono in attesa che la Tnt mi contatti telefonicamente...ma anche loro mi manderanno una mail con qualcosa da stampare ed attaccare sulla scatola?
wolfyangen
29-06-2009, 12:14
Scusami, ma sul pacco quindi cosa ci va attaccato? Io ho stampato la "Shipping label" che mi ha dato la i365 (e dice chiaramente di piazzarla fuori dal pacco), ora sono in attesa che la Tnt mi contatti telefonicamente...ma anche loro mi manderanno una mail con qualcosa da stampare ed attaccare sulla scatola?
Lo "Shipping label" con l'indirizzo da te scelto per il centro I365 và attaccato fuori dal pacco. Invece i documenti TNT vanno stampati firmati e dati al corriere quando viene a ritirarlo! Controlla per essere precisi se lo Shipping Label corrisponde con l'indirizzo sui documenti TNT!
Lo "Shipping label" con l'indirizzo da te scelto per il centro I365 và attaccato fuori dal pacco. Invece i documenti TNT vanno stampati firmati e dati al corriere quando viene a ritirarlo! Controlla per essere precisi se lo Shipping Label corrisponde con l'indirizzo sui documenti TNT!
Ah ecco, perfetto....grazie mille, avevo capito male allora!!! :)
marco0209
29-06-2009, 12:33
Ho già un seagate barracuda da 500Gb (che x fortuna ad oggi nn mi ha dato nessun problema ansi.. ne sono molto soddisfatto)
Devo comprare un nuovo Hd da 1,5 TB e stavo optando x questo SEAGATE Barracuda 1.5TB SATA2 32MB;
Cosa mi consigliate? per 126 € è buono come rapporto qualità prezzo o posso trovare di meglio? (calcolate che a quella cifra lo trovo sotto casa..)
Mi aggiungo anche io...stesso iter, ma ho aspettato anche io il week-end...mi hanno dato il codice tracciabilità e hanno chiuso il caso!
Appena arriva il mio Seagate vi faccio sapere sui dati!
Consiglio vivamente di scegliere questa strada: ci perdete una settimana ma almeno lasciate il lavoro a gente "sicuramente" più esperta e preparata!
P.S. aledirem ma il codice sul tracking dove l'hai messo sul sito della tnt?
ciao sto seguendo la tua stessa strada...stamattina sono riuscito a compilare il modulo della i365 ma alcuni campi non mi erano tanto chiari..come ad esempio:
Promotion Code:
Customer Reference:
* Media Type:
RMA number(s):
Additional Parts/Media
il codile a 6 cifre che mi ha dato l operatore americano l ho inserito in custom reference e anche in RMA...ho sbagliato??
entro quanto tempo dovrei ottenere la fomosa email?
wolfyangen
29-06-2009, 14:09
ciao sto seguendo la tua stessa strada...stamattina sono riuscito a compilare il modulo della i365 ma alcuni campi non mi erano tanto chiari..come ad esempio:
Promotion Code:
Customer Reference:
* Media Type:
RMA number(s):
Additional Parts/Media
il codile a 6 cifre che mi ha dato l operatore americano l ho inserito in custom reference e anche in RMA...ho sbagliato??
entro quanto tempo dovrei ottenere la fomosa email?
Ciao!
Allora, a me avevano detto di mettere il codice a 8 cifre nella sezione Customer Reference...ma credo che anche in RMA non è sbagliato!
Ora ti dovrebbero arrivare 2 mail dalla I365 con userid e password....dopodiché termine 24 ore verrai contattato telefonicamente (al numero che hai scritto nel form della I365) dalla TNT che vorrà prendere appuntamento x il ritiro! Ti chiederà un range di orario e la tua mail x i documenti di viaggio! E via discorrendo...puoi trovare tutto l'iter su questo post qualche pagina prima...anche leggendo i miei post!
Fammi sapere!
aledirem12
29-06-2009, 14:16
Consiglio vivamente di scegliere questa strada: ci perdete una settimana ma almeno lasciate il lavoro a gente "sicuramente" più esperta e preparata!
P.S. aledirem ma il codice sul tracking dove l'hai messo sul sito della tnt?
anche io mi associo al consiglio per tutti!
wolfy, io il codice l'ho provato ad usare come lettera di vettura qui: http://www.tnt.it/tracking/Tracking.do
ma ancora nn mi da nulla, nn so se dipende dal fatto che nn è ancora stato caricato nel sistema o se sbaglio ad usarlo! tu?
wolfyangen
29-06-2009, 14:24
anche io mi associo al consiglio per tutti!
wolfy, io il codice l'ho provato ad usare come lettera di vettura qui: http://www.tnt.it/tracking/Tracking.do
ma ancora nn mi da nulla, nn so se dipende dal fatto che nn è ancora stato caricato nel sistema o se sbaglio ad usarlo! tu?
Anche io, stesso problema....non riesco a visualizzare nulla! Il codice per la spedizione iniziale aveva lo stesso numero di cifre e poi (per me...) GD davanti e WW dopo le nove cifre numeriche...ho provato a fare delle combo ma non ne son venuto a capo di nulla!
Ho provato anche l'opzione "per riferimento mittente" ma non sò che intestazione metere di preciso e come devo scrivere le cifre in basso.
Facciamo delle prove più tardi...può darsi che non è ancora stato caricato nel sistema come dici tu!
aledirem12
29-06-2009, 14:34
Anche io, stesso problema....non riesco a visualizzare nulla! Il codice per la spedizione iniziale aveva lo stesso numero di cifre e poi (per me...) GD davanti e WW dopo le nove cifre numeriche...ho provato a fare delle combo ma non ne son venuto a capo di nulla!
Ho provato anche l'opzione "per riferimento mittente" ma non sò che intestazione metere di preciso e come devo scrivere le cifre in basso.
Facciamo delle prove più tardi...può darsi che non è ancora stato caricato nel sistema come dici tu!
guardando bene su i365 c'è scritto:
Case Released: TNT Economy Express ON i365 ACCOUNT XXXXXXXXX
potrebbe essere un account mittente invece che ll numero della lettera in tal caso maca il codice cliente bohhhh!!!:muro: :muro: :muro:
AbsoluT_92
29-06-2009, 15:50
Ragazzi, ho ottenuto il case number, ma sul sito della i365 non so dove andare.
dove devo registrarmi, ho guardato il post di wolfyange, ma salta subito all'email ricevuta.
grazie in anticipo
aledirem12
29-06-2009, 15:57
Ragazzi, ho ottenuto il case number, ma sul sito della i365 non so dove andare.
dove devo registrarmi, ho guardato il post di wolfyange, ma salta subito all'email ricevuta.
grazie in anticipo
dalla chat con seagate?
Ciao!
Allora, a me avevano detto di mettere il codice a 8 cifre nella sezione Customer Reference...ma credo che anche in RMA non è sbagliato!
Ora ti dovrebbero arrivare 2 mail dalla I365 con userid e password....dopodiché termine 24 ore verrai contattato telefonicamente (al numero che hai scritto nel form della I365) dalla TNT che vorrà prendere appuntamento x il ritiro! Ti chiederà un range di orario e la tua mail x i documenti di viaggio! E via discorrendo...puoi trovare tutto l'iter su questo post qualche pagina prima...anche leggendo i miei post!
Fammi sapere!
ciao!
allora la tnt mi ha appena contattato...passano domani a ritirare il pacco..ma le 2 mail di cui mi hai parlato ancora non arrivano...cosa significa?..ora la tnt mi ha inviato una mail...devo stampare tutti gli allegati e fornire loro una copia?..un ultima cosa come faccio ad impacchettare l'hd? non ho la scatola originale...
aledirem12
29-06-2009, 16:24
ciao!
allora la tnt mi ha appena contattato...passano domani a ritirare il pacco..ma le 2 mail di cui mi hai parlato ancora non arrivano...cosa significa?..ora la tnt mi ha inviato una mail...devo stampare tutti gli allegati e fornire loro una copia?..un ultima cosa come faccio ad impacchettare l'hd? non ho la scatola originale...
le due mail contengono i dati per accedere al sito i365 per controllare lo stato del caso, che servizio mail hai?io con hotmail ho avuto problemi ad esempio e l'ho dovuto rifare da capo con mail libero, prova a vedere se le hai nella posta indesiderata.
tnt ti ha inviato 2 pdf uno è la lettera di vettura che sono quache pagina, la prima arancione con i dati per la spedizione quello devi stamparlo e firmarlo e consegnarli al coriere, l'altro sono solo le conidzioni di spedizione è devi solo leggerlo(se ci riesci!!)
AbsoluT_92
29-06-2009, 16:35
dalla chat con seagate?
si ho fatto la chat con seagate, mi hanno dato il case number, ma ora non so ch fare sul sito della i365
le due mail contengono i dati per accedere al sito i365 per controllare lo stato del caso, che servizio mail hai?io con hotmail ho avuto problemi ad esempio e l'ho dovuto rifare da capo con mail libero, prova a vedere se le hai nella posta indesiderata.
tnt ti ha inviato 2 pdf uno è la lettera di vettura che sono quache pagina, la prima arancione con i dati per la spedizione quello devi stamparlo e firmarlo e consegnarli al coriere, l'altro sono solo le conidzioni di spedizione è devi solo leggerlo(se ci riesci!!)
ho usato la mail di hotmail..:(..ma ormai il tutto è fatto..domani passa il corriere a ritirare il pacco...è un problema? sai come posso imballare l hard disk?...come ho detto prima non ho la scatola originale..
aledirem12
29-06-2009, 17:01
si ho fatto la chat con seagate, mi hanno dato il case number, ma ora non so ch fare sul sito della i365
vai qui:
https://services.seagate.com/online_request_form.aspx?lng=en-en
apri un caso e compila il form come ti ha detto quello della chat o leggi le pagine dietro.
aledirem12
29-06-2009, 17:10
ho usato la mail di hotmail..:(..ma ormai il tutto è fatto..domani passa il corriere a ritirare il pacco...è un problema? sai come posso imballare l hard disk?...come ho detto prima non ho la scatola originale..
ti è successo quello che è successo a me nn ho mai ricevuto nulla sulla mail hotmail. io ho fatto cosi: ho aperto un'altro caso gli stessi dati e la mail di libero al posto di hotmail, li è andato tutto ok, poi siccome ero stato chiamato da tnt per la prima spedizione e avevo già preparato tutto ho aggiunto a penna il secondo rif ship e all'interno della scato ho inserito tutti e due i folgi delle rif ship con un foglio aggiuntivo in cui dicevo di considerare solo il secondo.poi quando tnt mi ha chiamato per la seconda volta gli ho detto che avevo unificato le due spedizione ed ho risolto.
per il pacco devi arrangiarti io ho usato una scato di gelati con della con dei fiocchi di polistirolo e lhd lo avolto con la plastica antistatica e dei fogli di quelli bolle d'aria.:stordita:
ti è successo quello che è successo a me nn ho mai ricevuto nulla sulla mail hotmail. io ho fatto cosi: ho aperto un'altro caso gli stessi dati e la mail di libero al posto di hotmail, li è andato tutto ok, poi siccome ero stato chiamato da tnt per la prima spedizione e avevo già preparato tutto ho aggiunto a penna il secondo rif ship e all'interno della scato ho inserito tutti e due i folgi delle rif ship con un foglio aggiuntivo in cui dicevo di considerare solo il secondo.poi quando tnt mi ha chiamato per la seconda volta gli ho detto che avevo unificato le due spedizione ed ho risolto.
per il pacco devi arrangiarti io ho usato una scato di gelati con della con dei fiocchi di polistirolo e lhd lo avolto con la plastica antistatica e dei fogli di quelli bolle d'aria.:stordita:
e se lascio stare tutto cosi?...a cosa vado in contro???
AbsoluT_92
29-06-2009, 17:19
ragazzi cosa vogliono dire con questa domanda??
Is this data being recovered for possible legal actions?
Mi chiedono se i dati mi servono er qualche azione legale, per qualche processo? oppure se c'è qualche dato non completamente legale?
aledirem12
29-06-2009, 17:22
e se lascio stare tutto cosi?...a cosa vado in contro???
che nn potrai accedere al sito per controllare lo stato del caso, le mail che ti mandano nn so se le riceverai e se ci sono comunicazioni nn so se ti arrivano.
AbsoluT_92
29-06-2009, 17:27
qual'è il miglior posto dove spedire???
aledirem12
29-06-2009, 17:29
qual'è il miglior posto dove spedire???
non lo so penso sia uguale io l'ho mandato il olanda
wolfyangen
29-06-2009, 17:35
ragazzi cosa vogliono dire con questa domanda??
Is this data being recovered for possible legal actions?
Mi chiedono se i dati mi servono er qualche azione legale, per qualche processo? oppure se c'è qualche dato non completamente legale?
No, non ti controllano la natura dei dati...è la prima che hai scritto! Quindi vai tranquillo!
AbsoluT_92
29-06-2009, 17:35
non lo so penso sia uguale io l'ho mandato il olanda
ok,
E QUESTA RISPONDO Sì???
Can we break the seals on the media if necessary?
anche perchè se ho capito bene, invalida le garanzie non seagate.
e Priority Service o economy service?
aledirem12
29-06-2009, 17:42
ok,
E QUESTA RISPONDO Sì???
Can we break the seals on the media if necessary?
anche perchè se ho capito bene, invalida le garanzie non seagate.
e Priority Service o economy service?
si alla prima
io ho fatto priority
wolfyangen
29-06-2009, 21:23
guardando bene su i365 c'è scritto:
potrebbe essere un account mittente invece che ll numero della lettera in tal caso maca il codice cliente bohhhh!!!:muro: :muro: :muro:
Ok...ora sembra che funzioni il tracking....usa il collegamento della mail...il mio pacco è partito stasera!
aledirem12
29-06-2009, 23:45
Ok...ora sembra che funzioni il tracking....usa il collegamento della mail...il mio pacco è partito stasera!
29 Jun 2009 22:16:00 Amsterdam Depot Shipment In Transit.
29 Jun 2009 21:46:14 Arnhem Hub Shipment Received At Transit Point.
29 Jun 2009 21:46:10 Arnhem Hub Shipment In Transit.
:D :D :D
wolfyangen
30-06-2009, 00:00
29 Jun 2009 22:16:00 Amsterdam Depot Shipment In Transit.
29 Jun 2009 21:46:14 Arnhem Hub Shipment Received At Transit Point.
29 Jun 2009 21:46:10 Arnhem Hub Shipment In Transit.
:D :D :D
29 Jun 2009 21:52:37 Arnhem Hub Shipment In Transit.
29 Jun 2009 21:52:31 Arnhem Hub Shipment Received At Transit Point.
29 Jun 2009 20:23:00 Amsterdam Depot Shipment In Transit.
:D :D :D
Ho già un seagate barracuda da 500Gb (che x fortuna ad oggi nn mi ha dato nessun problema ansi.. ne sono molto soddisfatto)
Devo comprare un nuovo Hd da 1,5 TB e stavo optando x questo SEAGATE Barracuda 1.5TB SATA2 32MB;
Cosa mi consigliate? per 126 € è buono come rapporto qualità prezzo o posso trovare di meglio? (calcolate che a quella cifra lo trovo sotto casa..)
sono anche io nella stessa situazione solo che l'ho trovato a 118 :D e 86 1tb....cosa consigliate? sono stati risolti i problemi con 1.5 o si hanno ancora problemi?....sono andato un pò a ritroso ma nessuno parla del 1.5 nessuno l'ha comprato?....grazie a tutti. ps. 1,5 hanno 3 piattelli?
marco0209
30-06-2009, 09:55
Ho notato che sono usciti i seagate con versione 7200.12 (rispetto alla 7200.11).
Nel sito della Seagate non parla della versione aggiornata del HD. da 1,5TB ma arriva solo a quella con un Terabyte.
Cosa cambia? cioè vale la pena aspettare un pochino o no?
29 Jun 2009 21:52:37 Arnhem Hub Shipment In Transit.
29 Jun 2009 21:52:31 Arnhem Hub Shipment Received At Transit Point.
29 Jun 2009 20:23:00 Amsterdam Depot Shipment In Transit.
:D :D :D
il pacco è appena partito...speriamo bene ora...entro quanto tempo dovrei sapere qualcosa??..considera che come email ho messo quella di msn...ah un ultima cosa..se la riparazione va a buon fine..io poi cosa devo fare? dovrei formattare l hard disk dopo aver salvato i dati o fare l aggiornamento nel firmware?
wolfyangen
30-06-2009, 12:18
il pacco è appena partito...speriamo bene ora...entro quanto tempo dovrei sapere qualcosa??..considera che come email ho messo quella di msn...ah un ultima cosa..se la riparazione va a buon fine..io poi cosa devo fare? dovrei formattare l hard disk dopo aver salvato i dati o fare l aggiornamento nel firmware?
Entro 24-48 ore dovresti sapere qualcosa sul tuo account sul sito I365.
No, il firmware l'aggiornano loro! Per la formattazione non ti sò dire....appena mi arriva il mio ti faccio sapere!
Entro 24-48 ore dovresti sapere qualcosa sul tuo account sul sito I365.
No, il firmware l'aggiornano loro! Per la formattazione non ti sò dire....appena mi arriva il mio ti faccio sapere!
ok grazie mille!!..solo che non so come accedere visto che non mi sono arrivate le mail del nome utente e password...come accedo?
wolfyangen
30-06-2009, 15:04
ok grazie mille!!..solo che non so come accedere visto che non mi sono arrivate le mail del nome utente e password...come accedo?
E...non sò dirti, perché sul sito non son riuscito a trovare una sezione "Password dimenticata" etc...potresti però mandargli una mail indicando un nuovo indirizzo...o aspettare e vedere se ti arrivano le mail....anche altri avevano avuto problemi con le mail, forse anche alderim aveva avuto problema con msn-hotmail, ti consiglio di chiedere a lui!
Aspetta!!! Mi correggo, c'è il collegamneto "Have you forgot your ID or password?" in questa pagina : https://services.seagate.com/tracking.aspx . Solo che non sò se devi rimettere la stessa mail.
si alla prima
io ho fatto priority
ciao
ho visto che anche tu hai commesso l errore di mettere la mail di msn..come l hai sistemata?..oggi è partito il mio pacco..come posso ottenere informazioni?
AbsoluT_92
30-06-2009, 18:15
ragazzi, sono nella beep, ho usato la mail di msn (non mi aveva mai dato problemi) solo che non mi arriva niente dalla seagate/i365, domani mi passa la TNT, e come dati ho solo il case number che mi aveva dato il tizio in chat, non riesco nemmeno + ad accedere al sito della i365 per controllare lo stato della mia roba, le mail della TNT invece arrivano, inoltre il pdf coi dati che mi hanno dalla TNT (quelli della spedizione) mandato devo stamparli io???
vi prego rispondete come sempre
grazie x la millesima volta.
sono anche io nella stessa situazione solo che l'ho trovato a 118 :D e 86 1tb....cosa consigliate? sono stati risolti i problemi con 1.5 o si hanno ancora problemi?....sono andato un pò a ritroso ma nessuno parla del 1.5 nessuno l'ha comprato?....grazie a tutti. ps. 1,5 hanno 3 piattelli?
uppettino :D
ragazzi, sono nella beep, ho usato la mail di msn (non mi aveva mai dato problemi) solo che non mi arriva niente dalla seagate/i365, domani mi passa la TNT, e come dati ho solo il case number che mi aveva dato il tizio in chat, non riesco nemmeno + ad accedere al sito della i365 per controllare lo stato della mia roba, le mail della TNT invece arrivano, inoltre il pdf coi dati che mi hanno dalla TNT (quelli della spedizione) mandato devo stamparli io???
vi prego rispondete come sempre
grazie x la millesima volta.
ho avuto il tuo stesso problema...l ho risolto proprio ora...sono andato sul sito della i365 ed ho chattato con un operatore..gli ho spiegato k sulla mail di msn non arriva la posta e mi ha kiesto qual era il mio "Shipping Reference" (il codice k ti è uscito quando hai compilato il modulo)...gli ho dato il codice e mi hanno fornito id e password..:) provare per credere:)
scusate ora ho provato a mettere i dati che mi hanno fornito ma il mio account non è attivo quindi non posso accedere..adesso li ricontatto e vedo se è possibile sostituire la mail di msn con quella di libero:muro: ...
AbsoluT_92
30-06-2009, 19:30
ho avuto il tuo stesso problema...l ho risolto proprio ora...sono andato sul sito della i365 ed ho chattato con un operatore..gli ho spiegato k sulla mail di msn non arriva la posta e mi ha kiesto qual era il mio "Shipping Reference" (il codice k ti è uscito quando hai compilato il modulo)...gli ho dato il codice e mi hanno fornito id e password..:) provare per credere:)
grazie mille,
amo questo forum
Neanche oggi la Tnt si è fatta viva...ho aperto il caso giovedi scorso, ho riempito il modulo sul sito della i365, ma la tnt non mi chiama!! Stasera ho mandato una mail a quelli della i365, speriamo sollecitino altrimenti apro un nuovo caso, tanto il "customer reference number" cell'ho....
AbsoluT_92
30-06-2009, 19:45
ho avuto il tuo stesso problema...l ho risolto proprio ora...sono andato sul sito della i365 ed ho chattato con un operatore..gli ho spiegato k sulla mail di msn non arriva la posta e mi ha kiesto qual era il mio "Shipping Reference" (il codice k ti è uscito quando hai compilato il modulo)...gli ho dato il codice e mi hanno fornito id e password..:) provare per credere:)
scusa però dove trovo la chat della i365, io so solo quela della seagate :confused:
scusa però dove trovo la chat della i365, io so solo quela della seagate :confused:
https://services.seagate.com/tracking.aspx vai qui...sulla destra c è chat online e send email...clicca sulla prima e metti i dati...ma come email non mettere quaella di msn
a vaiiiii...:D sono riuscito a farmi attivare l account sulla i365 dopo aver sbagliato la mail...ora ci sono dentro...contattate la i365 a fatevi fornire l id e la password dopo di che fatevi attivare l account..una volta entrati potete anche cambiare il vostro indirizzo email...il mio pacco è partito aggi nel pom...e sul sito risulta ancora non arrivato...speriamo bene:D
aledirem12
30-06-2009, 21:20
Neanche oggi la Tnt si è fatta viva...ho aperto il caso giovedi scorso, ho riempito il modulo sul sito della i365, ma la tnt non mi chiama!! Stasera ho mandato una mail a quelli della i365, speriamo sollecitino altrimenti apro un nuovo caso, tanto il "customer reference number" cell'ho....
senti ma hai usato firefox? perchè con quello nn so perchè ma nn funziona nn salva il caso! usa explorer
@mirco
sono felice che hai risolto con la chat io ci ho provato ma la chat nn erano mai disponibili ed ho risolto artigianalmente;)
piccolo up DAY6 : attesa per la spedizione in transito amsterdam-milano-piacenza.... ....continua
senti ma hai usato firefox? perchè con quello nn so perchè ma nn funziona nn salva il caso! usa explorer
No, ho usato IE, e cmq il caso era stato regolarmente accettato (almeno penso, ma da dove si vede??), mi sono anche arrivate le due mail separate con user id e password...
aledirem12
30-06-2009, 21:43
No, ho usato IE, e cmq il caso era stato regolarmente accettato (almeno penso, ma da dove si vede??), mi sono anche arrivate le due mail separate con user id e password...
accedi al sito e vedi che cosa dice del tuo caso, controlla anche che il numero di tel che hai fornito sia giusto, alle volte manca una cufra, in alternativa prova a tel tu alla tnt domani e vedi che ti dicono mi sa che sul sito trovi qualche numero verde.
AbsoluT_92
30-06-2009, 22:22
ragazzi, nel pacco con l'HDD c'è da mettere qual cosa oltre a quello??
numeri, moduli o altro??
aledirem12
30-06-2009, 22:24
ragazzi, nel pacco con l'HDD c'è da mettere qual cosa oltre a quello??
numeri, moduli o altro??
il foglio della i365!!!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.