View Full Version : Ecco il Seagate 7200.11 !
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
A questo punto lo riporto dal negoziante per una normale procedura RMA, solo per il cavo per il rimedio artigianale dovrei spendere 30/40 euro... nemmeno li vale l'hd quei soldi...
Mi spiace per i dati, che anche se erano tanti, è possibile riprenderli con un bel pò di tempo.
Shinobi_75
16-11-2009, 23:00
Se dovete affrontare la strada artigianale vi consiglio di posizionare il cartoncino come avviene in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=LnCISyjOmaA&feature=fvw
lo sfilo del medesimo deve essere veloce in un solo movimento.
Un sauto.
:stordita:
KastKnocKer
17-11-2009, 20:48
Scusate ragazzi ma io credo di avere un caso particolare °_°
Ho un hd ST3500620AS in pratica viene riconosciuto dal bios.. e se viene lanciato carica automaticamente il boot della partizione di ripristino... però quando arriva a formattare si blocca tutto...
Ho provato con Gparted e l'edizione live di ubuntu ma non sono riuscito a cancellare e rifare le partizioni..
Letto questo topic ho aggiornato il firmware del disco ma sembra non esser cambiato nulla!!!
Cioè tipo Gpated non mi visualizza le partizioni
Ubuntu in gestione disco le vede, ma nella schermata delle risorse non le visualizza....
Non riesco a capire se c'è un metodo ancora via "software" o devo per forza andare via artigianale =)
ps. questo sarebbe un hd di un pc del mediaworld in teoria ancora in garanzia... in caso di disgrazia c'è qlc da fare per sostituirlo in garanzia?
Grazie in anticipo =) :D
Tidus.hw
17-11-2009, 21:14
ciao a tutti, io ho 2 seagate 7200.11 gemelli di cui uno è stato colpito dal bug, qualcuno ha mai provato a sostituire l'elettronica di questi dischi per recuperare i dati? mi interesserebbe solo quello.
Ciao!!
KastKnocKer
17-11-2009, 22:26
Ho fatto prove tutta serata... sono riuscito a metterci il firmware ad14 ma ora all'avvio mi dice che l'hd failure imminent :| continua a fare come prima e non si è ripreso -_-
Soluzioni o hd da buttare?
Tidus.hw
18-11-2009, 04:55
Ho fatto prove tutta serata... sono riuscito a metterci il firmware ad14 ma ora all'avvio mi dice che l'hd failure imminent :| continua a fare come prima e non si è ripreso -_-
Soluzioni o hd da buttare?
da come hai scritto sembrerebbe un guasto meccanico, ciauz!
KastKnocKer
18-11-2009, 11:54
da come hai scritto sembrerebbe un guasto meccanico, ciauz!
Non credo sia un guasto meccanico, perchè quando lascio caricare l'hd la partizione di ripristino viene caricata...
Dà problemi solo quando inizia la formattazione o quando con altri programmi provo a cambiare le partizioni -_- solo che bo... non saprei..
il menne
18-11-2009, 14:04
Non credo sia un guasto meccanico, perchè quando lascio caricare l'hd la partizione di ripristino viene caricata...
Dà problemi solo quando inizia la formattazione o quando con altri programmi provo a cambiare le partizioni -_- solo che bo... non saprei..
Passa i test delle seatools?
Potresti provare, specie se ci hai smanettato con boot manager di diversi os o quant'altro, e non fosse in rottura, dopo aver fatto un backup, una bella formattazione e basso livello.
Il tuo non è il problema del firmware. ;)
KastKnocKer
18-11-2009, 19:08
Dal diagnostic tool del pavilion vengono dati 2 errori uno BIOHD-7 e uno BIOHD-4
Mi servirebbe una versione di seatools avviabile da penna usb per effettuare ulteriori dati perchè non riesco a fare altro :|
BVR_Squall
18-11-2009, 21:54
Dal diagnostic tool del pavilion vengono dati 2 errori uno BIOHD-7 e uno BIOHD-4
Mi servirebbe una versione di seatools avviabile da penna usb per effettuare ulteriori dati perchè non riesco a fare altro :|
scarica il seagate tools for dos da qui:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools
o lo utilizzi da floppy o provi ad avviarlo da usb (non so se funziona però)...
da lì puoi fare dei test, parti da quelli rapidi e poi quelli approfonditi...
c'è l'opzione che ti cancella la traccia iniziale (MBR) e se neanche risolvi fai una formattazione a basso livello (non si chiama così mi sembra che si chiami formattazione zero o qualcosa di simile)...
ciao
il menne
18-11-2009, 22:33
c'è l'opzione che ti cancella la traccia iniziale (MBR) e se neanche risolvi fai una formattazione a basso livello (non si chiama così mi sembra che si chiami formattazione zero o qualcosa di simile)...
ciao
Per la precisione lì dovrebbero esser chiamate zero fill drive, ( quick e full ) appunto, se mi rimembro bene... :fagiano:
}gu|do[z]{®©
18-11-2009, 23:31
vi starete chiedendo: ma con tutto sto sbandieramento ci sarà mai qualche fesso che ha un HD di questa serie da oltre un anno e non s'è mai accorto di niente?
presente.
I primi sintomi me li aveva dati a novembre 2008... guardando le date dei post su un altro forum, proprio pochi giorni prima della data riportata nella nota all'inizio di questa discussione... insomma.. fosse successo una settimana dopo magari avrei trovato qualcosa in rete. Che chiulo.
Fatto sta che poi s'era ripreso e non aveva dato problemi fino a un paio di giorni fa (a parte che ora mi spiego meglio qualche sporadico freeze o problemi in apparenza passeggeri e minori).
Ora da un paio di giorni mi erano sparite le unità su windows.. cerca che ti ricerca ho scoperto della cosa del firmware e l'ho aggiornato 10 minuti fa.
Il disco è un ST3500320AS e il fw originario era SD15
adesso il fw è SD1A... ma nonostante un buon inizio (dopo l'aggiornamento del fw windows all'avvio mi dice "trovato nuovo HW.... unità disco... ST3500320AS") sono putno e da capo. Viene visto nel bios. Viene visto da HDtune (ma con una dimensione errata di 2000 giga e spiccioli -.-) e viene visto da seagate tools... però se provo a fare i test mi falliscono, e ovviamente di vedere le unità non se ne parla nè sotto windows nè sotto ubuntu.
Mi ero illuso... :muro:
Idee?
Il disco continua a girare e girare senza sosta.... :muro:
Rosico un po' pe ri dati.. nuall di irrecuperabile ma rosico comunque... e sopratutto dopo aver scoperto il bug e avviato l'aggiornamento del fw ero molto speranzoso... c'è qualcosa che ho sbagliato?
Non mi sembra ossibile sia un altro problema (i sintomi erano quelli.. avere un secondo problema sarebbe veramente sfiga!)... :muro:
}gu|do[z]{®©
18-11-2009, 23:47
aggiungo che mettendo il seriale sul sito della seagate ottengo
"9QM4HYSQ N download available for this serial number. No action required."
Non ci capisco niente... :help:
BVR_Squall
19-11-2009, 00:37
{®©;29744068']aggiungo che mettendo il seriale sul sito della seagate ottengo
"9QM4HYSQ N download available for this serial number. No action required."
Non ci capisco niente... :help:
mmm se ti da quella risposta interrogando il seriale vuol dire che non c'era il firmware per aggiornare il tuo hd...
a me dava gli stessi problemi o meglio veniva visto dal bios e dal windows solo che a volte impallava il pc...
i test con il seagate tools da windows e da dos passava solo quelli rapidi ma non quelli completi e appunto non vi era upgrade fi firmware per il mio seriale così ho contattato la seagate che me lo ha cambiato con uno ricertificato...
ma ripeto se ti da quella risposta il firmware non andava aggiornato per quella unita...
ora puoi solo provare a sentire la seagate per mail oppure in chat scrivendo in inglese per cercare di fartelo sostituire...
ciao
BVR_Squall
19-11-2009, 00:37
Per la precisione lì dovrebbero esser chiamate zero fill drive, ( quick e full ) appunto, se mi rimembro bene... :fagiano:
rimembri... rimembri + che bene ;)
}gu|do[z]{®©
19-11-2009, 16:27
Boh... se il mio HD on aveva il bug che gli è successo?
E' vero che era un disco un po' "stressato" (era quello dei download) però buh... morire così di colpo mi pare strano... poi non me ne intendo.. ma i sintomi sembravano quelli dle bug (sparizione da windows occasionale).
Credo sia comunque un problema logico perchè gira gira all'impazzata, all'avvio freeza per un attimo windows, ma poi niente. Il bios lo vede comunque.
Non c'è niente che posso fare?
I dati sopra non erano importanti, ma erano pur sempre 500 giga di dati... :muro:
Tra l'altro ora non so cosa comprare... posso fidarmi dei barracuda 7200.12 ?
Mi è presa la fobia da perdita dati adesso....sarei tentato di farmi un raid 1.... ma primo sono in bolletta, e secondo mi pare stupido farlo anche per dati secondari..
antonio338
19-11-2009, 16:52
10 minuti fa è successo un fattaccio, finito bene per fortuna (sto scrivendo dal pc incriminato :D ):
situazione, ho un raid 0 con due 7200.11 (ich10r), quando a un tratto tutto il pc si freeza l'unica azione da fare è premere il tasto fisico del reset.
bene si riavvia, nessun errore segnalato nel raid, arriva schermata caricamento di windows e sta in eterno!!! luce hdd intermittente, spengo il pc a forza, stacco tutto, premo il pulsante di accensione (cosi dovrebbe scaricare i condensatori), e ricollego tutto.
stavolta segnala errore nel raid, ma non vuol saperne di partire. smonto il pc, stacco un hdd e lo ricollego, stavolta win arriva alla schermata del chkdsk e al prossimo riavvio parte! :ave:
visto che è già la seconda volta che succede un evento del genere (l'altro è successo a distanza di mesi), cosa può essere la causa scatenante? eppure ho la massima cura per questo pc, lo tengo sotto gruppo di continuità di marca, e tutte le volte che non lo uso spengo fisicamente l'alimentatore.
un'altra cosa, quando ho aggiornato il firmware non ho disattivato la modalità raid dal bios, ma l'updater mi ha detto che tutto è stato eseguito, ci credo o n?
KastKnocKer
19-11-2009, 20:14
Come suggerito da voi ho provato a fare i test con seatools e prima di fare partire il test sia veloce che completo mi dice che la periferica è oltre i 70° e il pc è appena stato acceso quindi mi sembra una porcata =)
Dopo questo provo con la completa e dopo un po' mi trova dei settori danneggiati e mi chiede se ripararli e gli ho detto di ripararli tutti ma dopo un po' esce dicendo che lo smart è andato in failure e non si può disabilitare mi sa.. -_-
Da buttare completamente? XD
PS
Rebootando e passando direttamente al cancella tutto sembra andare piano piano °_° è al 3% per ora =)
}gu|do[z]{®©
19-11-2009, 20:30
nessuno sa dirmi niente per il mio HD?
pare che non sia il bug (firmware aggiornato ma continua a on funzionare: visto dal bios e da seatools, non si riesce però neanche a fare i test) e gira gira gira.... non ho speranze di recuperare i dati? :muro:
KastKnocKer
20-11-2009, 08:19
Stanotte ho fatto la formattazione completa del disco... ora almeno il disco è utilizzabile però mi dice continuamente che potrebbe morire facilmente -_-
Facendo i test mi dà i soliti errori ma non li ripara di nuovo -_-
Sembra che sia danneggiato non tanto il disco ma il controllre smart XD
BVR_Squall
20-11-2009, 09:28
{®©;29755937']nessuno sa dirmi niente per il mio HD?
pare che non sia il bug (firmware aggiornato ma continua a on funzionare: visto dal bios e da seatools, non si riesce però neanche a fare i test) e gira gira gira.... non ho speranze di recuperare i dati? :muro:
l'hd è fallato... Se è ancora in garanzia dovresti aprire un rma sul sito seagate. Resta però il fatto dell'aggiornamento firmware che non avresti dovuto fare poiché non era previsto per quel seriale. Non saprei cosa consigliarti...
Ciao
BVR_Squall
20-11-2009, 09:38
Stanotte ho fatto la formattazione completa del disco... ora almeno il disco è utilizzabile però mi dice continuamente che potrebbe morire facilmente -_-
Facendo i test mi dà i soliti errori ma non li ripara di nuovo -_-
Sembra che sia danneggiato non tanto il disco ma il controllre smart XD
a questo punto l'unica cosa da fare è l'apertura di un rma sul sito seagate per la sostituzione previa verifica della garanzia...
KastKnocKer
20-11-2009, 12:16
a questo punto l'unica cosa da fare è l'apertura di un rma sul sito seagate per la sostituzione previa verifica della garanzia...
Il problema è che questo pc è stato preso al mediaworld... e non so come possa funzionare la faccenda...
Cioè ho aperto il pc però non c'erano nè patacchini o altro per verificare se il pc veniva aperto o meno.. anche se la garanzia sarebbe da far vedere al mediaworld posso fare come dici tu?
Sergioal
20-11-2009, 13:19
Salve a tutti....ho lo stesso problema con un hd maxtor (seagate) da 500GB.
Ho provato a sostituire l'elettronia ma non va, quindi vorrei provare la soluzione artigianale.
La domanda è:
devo per forza usare il cavo CA-42 o va bene un altro cavo tipo il dku-2 sempre nokia?
Ho qualche problema a reperire il primo, mentre il secondo è già disponibile.
BVR_Squall
20-11-2009, 13:59
Il problema è che questo pc è stato preso al mediaworld... e non so come possa funzionare la faccenda...
Cioè ho aperto il pc però non c'erano nè patacchini o altro per verificare se il pc veniva aperto o meno.. anche se la garanzia sarebbe da far vedere al mediaworld posso fare come dici tu?
mmm fai l'interrogazione per vedere la garanzia residua col seriale e vedi cosa ti dice...
se fosse oem (come può essere essendo un pc preassemblato) ti dice di rovolgerti al rivenditore (in questi casi mediaworld)...
oppure prova a collegarti alla chat seagate (scrivendo in inglese) e chiedi a loro il da farsi...
ciao
ciao a tutti, ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato risposta, forse qualcuno sa aiutarmi...
da circa 9 mesi ho un raid 0+1 con 4 dischi seagate 7200.11 da 500gb
inizialmente i dischi non hanno dato nessun problema, tutti e 4 degli ST350032AS.
Circa 6 mesi fa si rompe un disco e non do molto peso alla cosa, mi danno in sostituzione un ST350041AS che vado a sostituire, faccio il rebuild dell'array e tutto ok come da copione.
Ora, quest'oggi si è rotto dinuovo un disco, uno dei 3 restanti ST350032AS...
Mi chiedo solamente cosa possa essere a causare questi guasti così frequenti, uso il pc per 4-5 ore al giorno mediamente e non lo lascio acceso per lunghi periodi, è al riparo da sbalzi di corrente, la temperatura di esercizio non è elevata, tuttavia i dischi si rompono...
qualcuno sa aiutarmi e consigliarmi da cosa iniziare un'analisi per capire le cause?
mi consigliate di aggiornare tutti i dischi allo stesso firmware?
se si, l'operazione comporta perdita di dati?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà :)
Tidus.hw
20-11-2009, 15:17
ciao a tutti, ho provato a cercare nella discussione ma non ho trovato risposta, forse qualcuno sa aiutarmi...
da circa 9 mesi ho un raid 0+1 con 4 dischi seagate 7200.11 da 500gb
inizialmente i dischi non hanno dato nessun problema, tutti e 4 degli ST350032AS.
Circa 6 mesi fa si rompe un disco e non do molto peso alla cosa, mi danno in sostituzione un ST350041AS che vado a sostituire, faccio il rebuild dell'array e tutto ok come da copione.
Ora, quest'oggi si è rotto dinuovo un disco, uno dei 3 restanti ST350032AS...
Mi chiedo solamente cosa possa essere a causare questi guasti così frequenti, uso il pc per 4-5 ore al giorno mediamente e non lo lascio acceso per lunghi periodi, è al riparo da sbalzi di corrente, la temperatura di esercizio non è elevata, tuttavia i dischi si rompono...
qualcuno sa aiutarmi e consigliarmi da cosa iniziare un'analisi per capire le cause?
mi consigliate di aggiornare tutti i dischi allo stesso firmware?
se si, l'operazione comporta perdita di dati?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà :)
prima cosa devi leggere il primo post e verificare se i tuoi dischi hanno il firmware buggato...
prima cosa devi leggere il primo post e verificare se i tuoi dischi hanno il firmware buggato...
mi ero perso degli 0 per strada... in realtà il fw è ST3500320AS che a quanto pare è quello buggato...
ora mi leggo un po meglio il primo post...
Ciao a tutti, vorrei aggiungere la mia esperienza riguardo il "famigerato" barracuda 7200.11.
A marzo 2009 acquisto un barracuda 7200.11
Funzionamento regolare fino a novrebre 2009.
Inzio problemi di boot: si blocca durante il caricamento di di Win XP pro nelal schermata con la barra in movimento)
Il problema si risolve riavviando semplicemente o riavvaindo e facendo un boot in modalità provvisoria.
Dopo 3 giorni di questi "piccoli problemi" il bios non riconosce piu il barracuda. Si assiste al caricamento del bios della MB quasi rallentato ed in seguito il noto messaggino "disk boot error". Adesso dopo alcuni tentativi di avvio come "slave" al fianco di un altro hd non parte nemmeno il pc. In certi casi si ha il riavvio delal macchina automatico subito dopo il boot.
Morale della favola...perse tutte le foto di un anno di vita (25 Gb)
Vengo subito a controllare il forum di HWupgrade e sono rapito e sbalordito da questa discussione. Osservo tutte (mm quasi tutte) le peripezie degli utenti ed inizio ad informarmi sul da farsi.
Il mio HD è un ST3500320AS con firmware SD 81 prodotto in cina.
Seguendo le preziose indicazioni contatto l'assistenza seagate in modalità chat felice e fiducioso del recupero dei miei dati. Appena fornisco il Serial Number mi fanno sapere che non rientra tra quelli che godono del servizio recupero dati in garanzia, ma solo della garanzia normale. Ho in pratica diritto ad un Barracuda nuovo, ma non al recupero dati. Come i politici, mi costerno mi indigno e mi sdegno e contatto un azienda privata per il recupero che mi offre il servizio per poco meno di 1000 euro. Inizio a preparare la bussolina, ma questa è un altra storia.
Intanto corro (mando la mia ragazza visto che sono in casa malato) ad acquistare un nuovo HD (oggi), cerco invano nella mia città un WD e ricado come un somaro su un Seagate. Pago, arrivo a casa, mi preparo per l'installazione, apro il sacchetto e cosa vedo. Un bel Barracuda 7200.11 ST3500320AS con firmware SD1A con una bella etichetta circondata di verde e stampata con la belal scrittina "Certified Repaired HDD". Chiamo subito il venditore il quale mi dice che si tratta di un HD nuovo mandato dalla Seagate in cambio di quelli che loro inviano difettosi ed in garanzia. Di stare tranquillo. Errore mio che non mi sono raccomandato per un 7200.12.
Che faccio? Mi fido? E' ancora imballato nel sacchettino antistatico.
Grazie
BVR_Squall
20-11-2009, 19:08
Ciao a tutti, vorrei aggiungere la mia esperienza riguardo il "famigerato" barracuda 7200.11.
A marzo 2009 acquisto un barracuda 7200.11
Funzionamento regolare fino a novrebre 2009.
Inzio problemi di boot: si blocca durante il caricamento di di Win XP pro nelal schermata con la barra in movimento)
Il problema si risolve riavviando semplicemente o riavvaindo e facendo un boot in modalità provvisoria.
Dopo 3 giorni di questi "piccoli problemi" il bios non riconosce piu il barracuda. Si assiste al caricamento del bios della MB quasi rallentato ed in seguito il noto messaggino "disk boot error". Adesso dopo alcuni tentativi di avvio come "slave" al fianco di un altro hd non parte nemmeno il pc. In certi casi si ha il riavvio delal macchina automatico subito dopo il boot.
Morale della favola...perse tutte le foto di un anno di vita (25 Gb)
Vengo subito a controllare il forum di HWupgrade e sono rapito e sbalordito da questa discussione. Osservo tutte (mm quasi tutte) le peripezie degli utenti ed inizio ad informarmi sul da farsi.
Il mio HD è un ST3500320AS con firmware SD 81 prodotto in cina.
Seguendo le preziose indicazioni contatto l'assistenza seagate in modalità chat felice e fiducioso del recupero dei miei dati. Appena fornisco il Serial Number mi fanno sapere che non rientra tra quelli che godono del servizio recupero dati in garanzia, ma solo della garanzia normale. Ho in pratica diritto ad un Barracuda nuovo, ma non al recupero dati. Come i politici, mi costerno mi indigno e mi sdegno e contatto un azienda privata per il recupero che mi offre il servizio per poco meno di 1000 euro. Inizio a preparare la bussolina, ma questa è un altra storia.
Intanto corro (mando la mia ragazza visto che sono in casa malato) ad acquistare un nuovo HD (oggi), cerco invano nella mia città un WD e ricado come un somaro su un Seagate. Pago, arrivo a casa, mi preparo per l'installazione, apro il sacchetto e cosa vedo. Un bel Barracuda 7200.11 ST3500320AS con firmware SD1A con una bella etichetta circondata di verde e stampata con la belal scrittina "Certified Repaired HDD". Chiamo subito il venditore il quale mi dice che si tratta di un HD nuovo mandato dalla Seagate in cambio di quelli che loro inviano difettosi ed in garanzia. Di stare tranquillo. Errore mio che non mi sono raccomandato per un 7200.12.
Che faccio? Mi fido? E' ancora imballato nel sacchettino antistatico.
Grazie
assolutamento no!!!
si tratta di un hd certificato riparato e non di un hd nuovo anche se è imballato nella busta antistatica...
tu hai pagato per un hd nuovo e non ricertificato...
questi sono quelli che la seagate manda in sostituzione di quelli rotti, ma non sono assolutamente nuovi...
riportalo indietro e pretendi un hd nuovo se lo hai pagato per nuovo che non ha la linea verde intorno all'etichetta...
se invece hai riportato il tuo e questo è quello in sostituzione (ma non credo perchè l'rma si fa on-line) allora il negoziante non ha sbagliato...
ciao
}gu|do[z]{®©
20-11-2009, 19:30
l'hd è fallato... Se è ancora in garanzia dovresti aprire un rma sul sito seagate. Resta però il fatto dell'aggiornamento firmware che non avresti dovuto fare poiché non era previsto per quel seriale. Non saprei cosa consigliarti...
Ciao
è in garanzia fino a giugno 2013 :O
non pensavo fosse di 5 anni (comprato a settembre 2008)
per il firmware, non credo decada la garanzia.. no?
Più che altro mi snerva perchè ho dati privati dentro.. niente di personalissimo o di importantissimo, ma mi snerva.. uff... (oltretutto c'è anche dntro qualcosa di non prettamente legale.. :stordita: )
E poi come funziona? Lo prendono a spese loro? e se poi non c'è un difetto coperto da garanzia?
E se invece me lo sostituiscono, i dati me li scordo sempre e comunque?
Grazie
I dati li puoi recuperare con il metodo artigianale, ampiamente spiegato anche in questo forum, procurandoti l'apposita interfaccia e spendendo meno di 50€, altro che i 1000 che ti hanno chiesto :muro: Per quanto riguarda il disco che ti hanno appena rifilato, ti consiglio di sporgere denuncia contro il negoziante: è un truffatore! Ti ha spacciato un disco usato come nuovo... :doh:
mi ero perso degli 0 per strada... in realtà il fw è ST3500320AS che a quanto pare è quello buggato...
ora mi leggo un po meglio il primo post...
mi autoquoto... I miei due dischi che sono morti, sono proprio passati a miglior vita ed il controller non li vede neanche più come ho letto nell'altro post, quindi è sicuramente colpa del bug... quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26674694&postcount=1)
Ora ho aggiornato gli altri due rimasti, e attendo di prendere il nuovo la prossima settimana così faccio il rebuild dell'array. Nel frattempo lascio il pc spento, non vorrei che anche uno degli altri 2 restanti decidesse di abbandonarmi nonostante l'aggiornamento...
Grazie per le pronte risposte!
Originariamente inviato da BVR_Squall
assolutamento no!!!
si tratta di un hd certificato riparato e non di un hd nuovo anche se è imballato nella busta antistatica...
tu hai pagato per un hd nuovo e non ricertificato...
questi sono quelli che la seagate manda in sostituzione di quelli rotti, ma non sono assolutamente nuovi...
riportalo indietro e pretendi un hd nuovo se lo hai pagato per nuovo che non ha la linea verde intorno all'etichetta...
se invece hai riportato il tuo e questo è quello in sostituzione (ma non credo perchè l'rma si fa on-line) allora il negoziante non ha sbagliato...
Confermo è un HD nuovo, pagato per nuovo, e non per sostituire il 7200.11 difettoso che ho ancora in casa.
Originariamente inviato da *NOD32*
I dati li puoi recuperare con il metodo artigianale, ampiamente spiegato anche in questo forum, procurandoti l'apposita interfaccia e spendendo meno di 50€, altro che i 1000 che ti hanno chiesto Per quanto riguarda il disco che ti hanno appena rifilato, ti consiglio di sporgere denuncia contro il negoziante: è un truffatore! Ti ha spacciato un disco usato come nuovo...
Sto seriamente valutando di tentare con la soluzione artigianale. MI preoccupa però la possibilità di perdere irrimediabilmente i dati. Potrebbe trattarsi , infatti, di un caso diverso da quelli descritti in questo topic.
Per il negoziante, seguirò il vostro consiglio. Mando subito un mio amico a pretendere un Barracuda nuovo (magari un 7200.12). Io sono ancora in casa malato.
Vi faccio sapere.
Grazie ancora e buon weekend ;)
Aggiornamento in tempo reale.
Il venditore non ha fatto una piega e promette che martedi ricevero un NUOVO Barracuda 500Gb e non un Certified Repaired.
Per tutti coloro che potrebbero incorrere nella stessa magagna (comprare un Seagate CErtified Repaired venduto come nuovo) allego link del forum Seagate dove raccomanda di pretendere il disco NUOVO come mi avete consigliato.
http://forums.seagate.com/stx/board/message?board.id=ata_drives&message.id=1666&query.id=94870#M1666
BVR_Squall
21-11-2009, 12:15
Aggiornamento in tempo reale.
Il venditore non ha fatto una piega e promette che martedi ricevero un NUOVO Barracuda 500Gb e non un Certified Repaired.
Per tutti coloro che potrebbero incorrere nella stessa magagna (comprare un Seagate CErtified Repaired venduto come nuovo) allego link del forum Seagate dove raccomanda di pretendere il disco NUOVO come mi avete consigliato.
http://forums.seagate.com/stx/board/message?board.id=ata_drives&message.id=1666&query.id=94870#M1666
;) :D
BVR_Squall
21-11-2009, 12:36
ragazzi posto qui gli screen dei bench dei miei hard disk...
gli date uno sguardo e mi dite cosa ne pensate io non ne capisco molto grazie:
http://img263.imageshack.us/img263/8230/screenhd500gbricertific.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/screenhd500gbricertific.jpg/)
questo è quello che la seagate mi ha mandato ricertificato;
http://img297.imageshack.us/img297/3579/screenhd500gbusato.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/screenhd500gbusato.jpg/)
questo è un hd che ho comperato sul mercatino;
http://img187.imageshack.us/img187/1168/screenhdseagate1tb.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/screenhdseagate1tb.jpg/)
questo è quello fregato momentaneamente dal pc di mia moglie :p ;
http://img264.imageshack.us/img264/2512/screenraidhdst3500320as.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/screenraidhdst3500320as.jpg/)
questo è il raid0 fatto con i primi due st3500320as.
cosa ne pensate del bench del raid0?
è il mio primo raid e l'array l'ho composto facendone uno dell'intera grandezza dei due hd.
ho fatto bene o no?
perchè avrei potuto fare due array uno più grande ed il secondo più piccolo...
ciao
}gu|do[z]{®©
22-11-2009, 00:06
ho aperto una rma per il mio (che non è affetto dal bug purtroppo.. ma ha qualche altro problema di logica suppongo... una serie riuscitissima questa!).. e lo devo spedire a Milano.. nessuno sa come imballarlo? Cioè più che altro se sono fiscali sulle politiche di imballaggio... :fagiano:
Tidus.hw
22-11-2009, 01:20
ho provato a sostituire l'elettronica del disco col firmware buggato con uno stesso identico disco sano ma non va. tentativo fallito miseramente :-(
ho il disco oem, ho qualche speranza che mi accettino l'rma?
BVR_Squall
22-11-2009, 01:43
{®©;29782482']ho aperto una rma per il mio (che non è affetto dal bug purtroppo.. ma ha qualche altro problema di logica suppongo... una serie riuscitissima questa!).. e lo devo spedire a Milano.. nessuno sa come imballarlo? Cioè più che altro se sono fiscali sulle politiche di imballaggio... :fagiano:
l'imballo da fare lo spiegano nel link che trovi una volta aperta la pratica rma...
cmq ti consiglio per l'imballo una scatola non molto grande e di avvolgere l'hd in degli airbag di plastica mantenuti con dello scotch carta o scotch per imballo...
poi riempi gli spazi della scatola con delle pagine di quotidiano "appallottolate" così da evitare che possa muoversi all'interno della stessa...
ciao
BVR_Squall
22-11-2009, 01:46
ho provato a sostituire l'elettronica del disco col firmware buggato con uno stesso identico disco sano ma non va. tentativo fallito miseramente :-(
ho il disco oem, ho qualche speranza che mi accettino l'rma?
ma l'elettronica era proprio la stessa?
mmm la vedo dura perchè loro ti dicono di rivolgerti al rivenditore...
puoi provare a dire che il negozio dove hai comperato il tutto ha chiuso, ma non penso vada a buon fine e ti diranno di rivolgerti cmq al oem (marca pc preassemblato o marca box esterno)...
tentar non nuoce, ma chi di speranza vive disperato muore :p
ciao
Tidus.hw
22-11-2009, 02:26
ma l'elettronica era proprio la stessa?
mmm la vedo dura perchè loro ti dicono di rivolgerti al rivenditore...
puoi provare a dire che il negozio dove hai comperato il tutto ha chiuso, ma non penso vada a buon fine e ti diranno di rivolgerti cmq al oem (marca pc preassemblato o marca box esterno)...
tentar non nuoce, ma chi di speranza vive disperato muore :p
ciao
dischi gemelli, li ho comprati insieme... l'unica differenza è che su quello sano ho aggiornato il firmware subito dopo che l'altro ha fatto "ciao ciao"
Comunque ho provato a verificare la garanzia di quello rotto dal sito e mi dice che è in garanzia fino al 2013, inoltre mi lascia aprire una pratica di rma (ordinaria..) quindi presumo che posso far recuperare anche i dati dalla i365 no???
BVR_Squall
22-11-2009, 02:43
dischi gemelli, li ho comprati insieme... l'unica differenza è che su quello sano ho aggiornato il firmware subito dopo che l'altro ha fatto "ciao ciao"
Comunque ho provato a verificare la garanzia di quello rotto dal sito e mi dice che è in garanzia fino al 2013, inoltre mi lascia aprire una pratica di rma (ordinaria..) quindi presumo che posso far recuperare anche i dati dalla i365 no???
la pratica per il recupero dati passa solo se la rottura è dipesa da un problema di firmware (sd15)... per verificare ciò devi controllare se il seriale del tuo disco è fra quelli affetti da bug al firmware... cmq devi essere autorizzato da quelli della seagate che manderanno il corriere a casa tua a ritirare il disco e te lo riconsegneranno funzionante con i tuoi dati sopra...
puoi contattarli tramite la chat on-line in lingua inglese...
io avevo questa serie ma il mio problema non era dipeso dal firmware ma da problemi allo smart... ho paerto la pratica normalmente come rma dopo aver chiesto lumi tramite mail ed ho dovuto spedire l'hd a milano...
prova a contattarli tramite chat che è più veloce seguendo el istruzioni nelle pagine precedenti così ti togli ogni dubbio...
ciao
Tidus.hw
22-11-2009, 02:45
la pratica per il recupero dati passa solo se la rottura è dipesa da un problema di firmware (sd15)... per verificare ciò devi controllare se il seriale del tuo disco è fra quelli affetti da bug al firmware... cmq devi essere autorizzato da quelli della seagate che manderanno il corriere a casa tua a ritirare il disco e te lo riconsegneranno funzionante con i tuoi dati sopra...
puoi contattarli tramite la chat on-line in lingua inglese...
io avevo questa serie ma il mio problema non era dipeso dal firmware ma da problemi allo smart... ho paerto la pratica normalmente come rma dopo aver chiesto lumi tramite mail ed ho dovuto spedire l'hd a milano...
prova a contattarli tramite chat che è più veloce seguendo el istruzioni nelle pagine precedenti così ti togli ogni dubbio...
ciao
ciao, ovviamente avevo già controllato che fosse per colpa del firmware ( se no non avrei aggiornato il firmware dell'altro...) non mi resta che contattare la seagate :-(
Tidus.hw
22-11-2009, 13:20
non è che ci sia qualche anima pia disposta a prestarmi/vendermi il cavo? :D
il menne
22-11-2009, 13:49
non è che ci sia qualche anima pia disposta a prestarmi/vendermi il cavo? :D
Prova prima la procedura di recupero dati gratuita attraverso i365, mi sembra di capire che ne hai diritto, se poi non dovessero accettartela potrai provare col sistema artigianale attraverso interfaccia.... qui in tantissimi hanno esperito la procedura i365 ottenendo il disco risuscitato coi loro dati in tempi più che accettabili e senza costi,.... ;)
Tidus.hw
22-11-2009, 14:05
Prova prima la procedura di recupero dati gratuita attraverso i365, mi sembra di capire che ne hai diritto, se poi non dovessero accettartela potrai provare col sistema artigianale attraverso interfaccia.... qui in tantissimi hanno esperito la procedura i365 ottenendo il disco risuscitato coi loro dati in tempi più che accettabili e senza costi,.... ;)
si si e' che quella col cavo sembrava moooolto piu' veloce :D
ad ogni modo domani provero' a contattare la seagate tramite la chat :s
il menne
22-11-2009, 14:17
si si e' che quella col cavo sembrava moooolto piu' veloce :D
ad ogni modo domani provero' a contattare la seagate tramite la chat :s
Beh è più veloce sì, se fai tutto a modo e hai il necessario... ma comporta comunque dei rischi, se si sbaglia qualcosa si compromette tutto... nell'altro modo ci metti un poco di più ma sei più sicuro, e non spendi neppure i pochi euri necessari per l'interfaccia.... ;)
BVR_Squall
22-11-2009, 16:20
Prova prima la procedura di recupero dati gratuita attraverso i365, mi sembra di capire che ne hai diritto, se poi non dovessero accettartela potrai provare col sistema artigianale attraverso interfaccia.... qui in tantissimi hanno esperito la procedura i365 ottenendo il disco risuscitato coi loro dati in tempi più che accettabili e senza costi,.... ;)
quoto in toto il menne ;)
se è un problema firmware nei hai diritto quindi contattali tramite chat...
si si e' che quella col cavo sembrava moooolto piu' veloce :D
ad ogni modo domani provero' a contattare la seagate tramite la chat :s
sempre qui ho letto alcuni utenti che in una settimana o poco più hanno riavutol'hd :sperem:
ciao
Ciao a tutti,
il mio diamondmax 22 ha smesso di funzionare venerdì scorso.
Il bios non lo vede proprio.
Ho controllato che è in quelli che consiglia di upgradare, per cui in quelli fallati.
Mi consigliate di aprire direttamente la richiesta rma o di fare comunque un tentativo di upgrade? (che se non ho capito male fallisce perchè il dispositivo non lo vede proprio)
Grazie in anticipo
Amato
Hai diritto al recupero dati gratuito attraverso i365... al limite se non ti accettassero il caso potrai provare con l'interfaccia...
Contatta l'assistenza seagate come spiegato in prima pagina, via chat, spiega il problema e fatti dare il codice per aprire un caso sul sito i365... ;)
Ciao,
io ho comprato mesi fa un Seagate ST31000340AS con firmware SD15
Il modello e' fra quelli che necessitano di aggiornamento firmware: 9QJ2FT8P
Ho quindi seguito la procedura da tedescritta per aprire un rma segate e il recupero gratuito dei dati con i365
Pero' quando ho parlato via chat con seagate mi hanno detto che il disco era da sostituire ma che NON fanno recupero dati.
-----------------------------------------
Jared J.: alright well at this point all we can do is swap out the drive for you.
Io: ok ... you will recover the data ?
Jared J.: no
Io: i know that is a bug of the ST31000340AS and Seagate do a free recover of data
Jared J.: thats incorrect we don't provide free data recovery. We have a service that can flash the firmware to resolve the issue but your drive is past that point.
-----------------------------------------
A questo punto non sapevo che rispondere...
Mi chiedevo, c'e' un link ufficiale in cui seagate dice che fa il recupero dati gratuito oper l'Italia ?
Grazie
il menne
23-11-2009, 16:49
Riprova con un altro operatore seagate....a volte è successo.
Va detto che nella PRASSI seagate effettua tele servizio, in realtà non han mai rilasciato un documento ufficiale in questo senso per il nostro paese, per la verità non mi pare ci sia neppure per gli usa.... comportamento discutibile.
Spiega bene il problema, il blocco del disco e che i dati per te sono necessari... :fagiano:
Riprova con un altro operatore seagate....a volte è successo.
Va detto che nella PRASSI seagate effettua tele servizio, in realtà non han mai rilasciato un documento ufficiale in questo senso per il nostro paese, per la verità non mi pare ci sia neppure per gli usa.... comportamento discutibile.
Spiega bene il problema, il blocco del disco e che i dati per te sono necessari... :fagiano:
Ah ecco.:doh:
In effetti e' abbastanza discutibile come comportamento.
Riprovero', ti ringrazio.
Finalmente ho trovato un operatore che mi ha dato il codice.
Mi pare di aver capito che se gli si chiede se fanno un recover gratuito dei dati ti risponderanno sempre NO.
Pero' ti flashano il firmware. Recupererai i dati ma non e' un recover.
Capisco che sono due cose diverse pero' potrebbero dirti:
"No non verra' fatto un recover, la procedura e' diversa ma potra' recuperare lo stesso i suoi dati" invece di far perdere tempo.
Il mio operatore e' stato un po' parco di informazioni, alcune le ho dovute cercare qui nel thread, pero' non ho trovato cosa mettere nel form per i365 nella voce "Service Type:".
Devo mettere Critical Response Services, Priority Services, o Economy Services ?
Non vorrei che qualcuna di queste voci risulti essere a pagamento (ma non vorrei scegliere quella gratuita piu' lenta).
Chi lo ha gia' fatto cosa ha messo ?
Edito perchè ho scoperto che nessun hd sata mi funziona.
BVR_Squall
24-11-2009, 22:49
ragazzi posto qui gli screen dei bench dei miei hard disk...
gli date uno sguardo e mi dite cosa ne pensate io non ne capisco molto grazie:
http://img263.imageshack.us/img263/8230/screenhd500gbricertific.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/screenhd500gbricertific.jpg/)
questo è quello che la seagate mi ha mandato ricertificato;
http://img297.imageshack.us/img297/3579/screenhd500gbusato.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/screenhd500gbusato.jpg/)
questo è un hd che ho comperato sul mercatino;
http://img187.imageshack.us/img187/1168/screenhdseagate1tb.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/screenhdseagate1tb.jpg/)
questo è quello fregato momentaneamente dal pc di mia moglie :p ;
http://img264.imageshack.us/img264/2512/screenraidhdst3500320as.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/screenraidhdst3500320as.jpg/)
questo è il raid0 fatto con i primi due st3500320as.
cosa ne pensate del bench del raid0?
è il mio primo raid e l'array l'ho composto facendone uno dell'intera grandezza dei due hd.
ho fatto bene o no?
perchè avrei potuto fare due array uno più grande ed il secondo più piccolo...
ciao
nessuno che mi da una mano a capire questi bench :(
Finalmente ho trovato un operatore che mi ha dato il codice.
Mi pare di aver capito che se gli si chiede se fanno un recover gratuito dei dati ti risponderanno sempre NO.
Pero' ti flashano il firmware. Recupererai i dati ma non e' un recover.
Capisco che sono due cose diverse pero' potrebbero dirti:
"No non verra' fatto un recover, la procedura e' diversa ma potra' recuperare lo stesso i suoi dati" invece di far perdere tempo.
Il mio operatore e' stato un po' parco di informazioni, alcune le ho dovute cercare qui nel thread, pero' non ho trovato cosa mettere nel form per i365 nella voce "Service Type:".
Devo mettere Critical Response Services, Priority Services, o Economy Services ?
Non vorrei che qualcuna di queste voci risulti essere a pagamento (ma non vorrei scegliere quella gratuita piu' lenta).
Chi lo ha gia' fatto cosa ha messo ?
Nessuno sa rispondermi ?
Non so come andare avanti nella procedura...
:help:
BVR_Squall
25-11-2009, 14:23
Nessuno sa rispondermi ?
Non so come andare avanti nella procedura...
:help:
mi spiace ma io non ho fatto recupero dati, ma solo sostituzione hd
ciao
il menne
25-11-2009, 14:38
Nessuno sa rispondermi ?
Non so come andare avanti nella procedura...
:help:
Hum... non saprei nel dettaglio, visto che di fatto ho avuto la fortuna di non avere necessità di effettuare tale servizio.
Ti consiglio di cercare nel thread, e magari di contattare direttamente via pvt qualcuno degli utenti che hanno effettuato la procedura con successo.... loro lo sanno sicuramente. ;)
il menne
25-11-2009, 14:40
nessuno che mi da una mano a capire questi bench :(
C'è poco da capire... vanno bene, sono in linea con le prestazioni di queste unità... :fagiano:
A luglio ho mandato il mio 7200.11 in assistenza per la sostituzione, me ne era arrivato uno uguale ma con il bordo dell'adesivo in verde, con l'ultimo firmware, adesso da una settimana cira è successo per 2 volte a distanza di 4 giorni che il pc mi va in crash dandomi la schermata blu, al riavvio non viene rilevato più l'hdd, riavviando lo riconosce nuovamente e tutto riparte bene...
E' l'hdd che sta per rimorire? che p****!!!
BVR_Squall
27-11-2009, 00:52
C'è poco da capire... vanno bene, sono in linea con le prestazioni di queste unità... :fagiano:
grazie il menne poichè non capisco molto di bench volevo un parere...
ho letto sempre qui sul forum che con una partizione piccola aumentano le prestazioni del raid0... io ho dato tutto lo spazio (500+500) quando ho fatto l'array e poi quando ho installato gli os ho partizionato in 3 il tutto...
c'era la possibilità di farne 2 di array all'inizio da bios... ho fatto bene così o?
A luglio ho mandato il mio 7200.11 in assistenza per la sostituzione, me ne era arrivato uno uguale ma con il bordo dell'adesivo in verde, con l'ultimo firmware, adesso da una settimana cira è successo per 2 volte a distanza di 4 giorni che il pc mi va in crash dandomi la schermata blu, al riavvio non viene rilevato più l'hdd, riavviando lo riconosce nuovamente e tutto riparte bene...
E' l'hdd che sta per rimorire? che p****!!!
mmm fa rumori strani? se a volte lo vede e a volte no può essere...
scarica l'utility seagate tools for windows e prova a fargli qualche test per vedere se li completa o se da errore ;)
saluti
grazie il menne poichè non capisco molto di bench volevo un parere...
ho letto sempre qui sul forum che con una partizione piccola aumentano le prestazioni del raid0... io ho dato tutto lo spazio (500+500) quando ho fatto l'array e poi quando ho installato gli os ho partizionato in 3 il tutto...
c'era la possibilità di farne 2 di array all'inizio da bios... ho fatto bene così o?
mmm fa rumori strani? se a volte lo vede e a volte no può essere...
scarica l'utility seagate tools for windows e prova a fargli qualche test per vedere se li completa o se da errore ;)
saluti
No, nessun rumore strano, ora provo col sea tools...
Ho fatto il test di sea tools e mi dice solo completo in verde senza darmi info, cosa vuol dire?
Tidus.hw
27-11-2009, 17:23
quoto in toto il menne ;)
se è un problema firmware nei hai diritto quindi contattali tramite chat...
sempre qui ho letto alcuni utenti che in una settimana o poco più hanno riavutol'hd :sperem:
ciao
Ciao, grazie per il consiglio... oggi pomeriggio ho provato a entrare in chat ma dice che non era disponibile. Di solito sono occupatissimo per l'università e riesco a collegarmi solo a sera quando la chat è chiusa in europa >.<
Capita spesso che la chat non funzioni??
BVR_Squall
27-11-2009, 23:27
Ho fatto il test di sea tools e mi dice solo completo in verde senza darmi info, cosa vuol dire?
vuol dire che ha completato il test...
ma hai fatto solo lo smart... o anche quelli rapido e completo?
saluti
BVR_Squall
27-11-2009, 23:28
Ciao, grazie per il consiglio... oggi pomeriggio ho provato a entrare in chat ma dice che non era disponibile. Di solito sono occupatissimo per l'università e riesco a collegarmi solo a sera quando la chat è chiusa in europa >.<
Capita spesso che la chat non funzioni??
mmm non saprei io ci sono entrato due volte e per fortuna in entrambe ho beccato subito il tecnico...
saluti
vuol dire che ha completato il test...
ma hai fatto solo lo smart... o anche quelli rapido e completo?
saluti
Ho fatto quello completo test automatico unità e quello generico completo...
BVR_Squall
30-11-2009, 22:14
Ho fatto quello completo test automatico unità e quello generico completo...
mmm dovresti sentire quelli della seagate, cmq le schermate blu possono essere anche dovuti alla ram a volte...
Ragazzi credo che il mio HDD sia uno di quelli difettosi. Ho il Seagate 7200.11 500GB e avevo aggiornato anche il FW, fin qui tutto bene.
Sono circa 2 mesi che reinstallo il S.O. varie volte perchè all'avvio mi dava problemi di file corrotti oppure altri errori strani. :doh:
Al momento sto usando un mio vecchio HDD IDE ma prima di comprarne uno nuovo vorrei sapere se magari possono ripararlo quelli di Seagate.
Se ora cerco di collegare l'HDD alcune volte lo vedo e altre no. Sono cmq riuscito a recuperare i dati, almeno questo. :rolleyes:
Come faccio a capire se è colpa mia o se è difettoso ?
devi contattarli e sentire cosa dicono... puoi anche fare dei test con il tools della seagate scaricabile dal loro sito ed avviabile tramite floppy (mi sembra anche cd avviabile) da dos oppure (scaricando quello da windows) dal os...
saluti
lcpreben
01-12-2009, 22:06
Salve a tutti.
Improvvisamente oggi il mio 7200.11 non viene più riconosciuto dalla mia scheda madre. Dopo aver provato il disco su un altro pc, ho concluso di aver beccato un drive difettato.
L'ho acquistato esattamente un anno fa e, non essendo a conoscenza di ciò, non ho mai effettuato un aggiornamento del firmware. Ora, premetto che sto scrivendo da un cellulare, quindi mi risulta difficile leggere un sufficente numero di pagine del thread. Volevo avere qualche informazione in più riguardo al servizio di recupero dati di seagate, dato che il mio era zeppo di dati che ritengo abbastanza importanti. Qualcuno ha portato a buon fine la procedura? Con che tempi? Insomma volevo qualche dettaglio in più rispetto alla procedimento descritto in prima pagina. Grazie.
EDIT
Ma ho ancora qualche possibilità provando a fixare il firmware, nonostante il disco non venga riconosciuto? È consigliabile provare a fare un tentativo?
il menne
02-12-2009, 07:57
Verifica, se non l'hai già fatto, attraverso il check da seriale che il disco, come pare, sia affetto dal bug.
Se lo è, a questo punto è inutile qualsiasi tentativo di aggiornare il fw, in quanto non è più riconosciuto dal bios.
Le uniche soluzioni per rianimare l'unità e quindi recuperare i dati sono o la procedura seagate-i365 in garanzia o quella artigianale attraverso interfaccia.
Io consiglio di utilizzare la procedura seagate-i365 in quanto per ora nella prassi seagate l'ha quasi sempre effettuata, senza costi e senza dare problemi, salvo in alcuni casi, rari.
La procedura seagate-i365 è abbastanza veloce, una volta che il corriere viene a ritirare il disco: in 7-10 giorni lavorativi, ma a volte anche meno, il disco è di nuovo in vostra mano, riparato e senza alcun costo.
Fondamentalmente si deve contattare in chat ( le soluzioni via mail allungano i tempi ) dell'assistenza EMEA di seagate un operatore, spiegare il problema ( in inglese ). se tutto va bene verrà dato un codice da utilizzare per aprire un caso su i365, quindi si dovranno seguire tutte le istruzioni date per l'imballo e quant'altro.
Un corriere, in genere TNT, vi contatterà poi per concordare il ritiro per conto di i365/seagate, il disco andrà in olanda dove sarà riparato e quindi rimandato sempre attraverso corriere.
Molti utenti hanno effettuato con successo questa procedura, qui, ti consiglio se vuoi maggiori chiarimenti o più specifici, di contattare qualcuno di loro via PVT, molte info le trovi anche cercando nel thread.
;)
lcpreben
02-12-2009, 08:20
Verifica, se non l'hai già fatto, attraverso il check da seriale che il disco, come pare, sia affetto dal bug.
Se lo è, a questo punto è inutile qualsiasi tentativo di aggiornare il fw, in quanto non è più riconosciuto dal bios.
Le uniche soluzioni per rianimare l'unità e quindi recuperare i dati sono o la procedura seagate-i365 in garanzia o quella artigianale attraverso interfaccia.
Io consiglio di utilizzare la procedura seagate-i365 in quanto per ora nella prassi seagate l'ha quasi sempre effettuata, senza costi e senza dare problemi, salvo in alcuni casi, rari.
La procedura seagate-i365 è abbastanza veloce, una volta che il corriere viene a ritirare il disco: in 7-10 giorni lavorativi, ma a volte anche meno, il disco è di nuovo in vostra mano, riparato e senza alcun costo.
Fondamentalmente si deve contattare in chat ( le soluzioni via mail allungano i tempi ) dell'assistenza EMEA di seagate un operatore, spiegare il problema ( in inglese ). se tutto va bene verrà dato un codice da utilizzare per aprire un caso su i365, quindi si dovranno seguire tutte le istruzioni date per l'imballo e quant'altro.
Un corriere, in genere TNT, vi contatterà poi per concordare il ritiro per conto di i365/seagate, il disco andrà in olanda dove sarà riparato e quindi rimandato sempre attraverso corriere.
Molti utenti hanno effettuato con successo questa procedura, qui, ti consiglio se vuoi maggiori chiarimenti o più specifici, di contattare qualcuno di loro via PVT, molte info le trovi anche cercando nel thread.
;)
Innanzitutto grazie per l'esauriente risposta.
Rileggendo la prima pagina però, pare che alcuni utenti siano riusciti ad aggiornare il firmware nonostante il mancato riconoscimento del disco, staccando tutte le periferiche e lasciando collegati solamente il lettore cd e l'hard disk. Ho sbagliato io ad interpretare il testo?
Azz, mi è sorto il dubbio che il mio sia proprio un'unità OEM. C'è un modo per riconoscere questo particolare?
il menne
02-12-2009, 08:26
Innanzitutto grazie per l'esauriente risposta.
Rileggendo la prima pagina però, pare che alcuni utenti siano riusciti ad aggiornare il firmware nonostante il mancato riconoscimento del disco, staccando tutte le periferiche e lasciando collegati solamente il lettore cd e l'hard disk. Ho sbagliato io ad interpretare il testo?
No, solo che ciò non è stato mai comprovato qui, lo lessi molto tempo fa sul forum seagate usa ma mi pare che il problema non riguardasse il bug bsy ( ossia quello dove il disco sparisce proprio dal bios ) ma quello lba0 che è un altro blocco che può intervenire sempre per il firmware buggato ma dove il disco viene visto dal bios , sebbene di dimensione 0 e non accessibile... comunque tentare non costa nulla, infatti la cosa l'ho messa in prima pagina, anche se, a onor del vero, le probabilità che funzioni sono a mio parere, basse. ;)
lcpreben
02-12-2009, 09:14
Un'ultima cosa. Come si riconosce un'unità OEM?
il menne
02-12-2009, 09:23
Un'ultima cosa. Come si riconosce un'unità OEM?
Il check da seriale ti dice se il disco è OEM oppure no, in teoria sull'etichetta ci dovrebbe essere scritto, ma non sempre è così... e non sempre è affidabile al 100%. ( per esempio io ho un 7200.11 da 500gb marcato come oem ma se inserisco il seriale me lo dà in garanzia ancora per diversi anni.... )
Fai il check da seriale, quindi, così confermi il fw bug e se l'unità è in garanzia o meno presso seagate, per le unità oem la garanzia non si può far valere presso seagate ma presso il venditore.... se l'unità fosse oem la procedura seagate-i365 non ti verrà accettata in garanzia, quindi.
lcpreben
02-12-2009, 18:02
Il check da seriale ti dice se il disco è OEM oppure no, in teoria sull'etichetta ci dovrebbe essere scritto, ma non sempre è così... e non sempre è affidabile al 100%. ( per esempio io ho un 7200.11 da 500gb marcato come oem ma se inserisco il seriale me lo dà in garanzia ancora per diversi anni.... )
Fai il check da seriale, quindi, così confermi il fw bug e se l'unità è in garanzia o meno presso seagate, per le unità oem la garanzia non si può far valere presso seagate ma presso il venditore.... se l'unità fosse oem la procedura seagate-i365 non ti verrà accettata in garanzia, quindi.
Fatto il controllo del Serial, individuo il mio modello e mi rimanda alla pagina di download del firmware. Ciò dimostra che la mia non è un'unità OEM e di conseguenza la validità della garanzia?
il menne
02-12-2009, 20:20
Fatto il controllo del Serial, individuo il mio modello e mi rimanda alla pagina di download del firmware. Ciò dimostra che la mia non è un'unità OEM e di conseguenza la validità della garanzia?
Si, altrimenti ti diceva che era una unità oem e di contattare il venditore.... se anzi ti rmanda ai download ti conferma invece che è proprio una di quelle buggate, quindi puoi procedere con seagate/i365. ;)
lcpreben
02-12-2009, 21:37
Si, altrimenti ti diceva che era una unità oem e di contattare il venditore.... se anzi ti rmanda ai download ti conferma invece che è proprio una di quelle buggate, quindi puoi procedere con seagate/i365. ;)
Meno male, dato che colui che me l'ha venduto è un rivenditore e sull'etichetta è indicato come prodotto OEM :p
Comunque, ora ho recuperato un vecchio Maxtor da 20 giga e vado avanti con quello :asd:
Consulto un pò il topic per leggere le esperienze degli altri utenti e procedo con l'avvio della procedura. Speriamo vada tutto bene.
il menne
02-12-2009, 22:09
Meno male, dato che colui che me l'ha venduto è un rivenditore e sull'etichetta è indicato come prodotto OEM :p
Comunque, ora ho recuperato un vecchio Maxtor da 20 giga e vado avanti con quello :asd:
Consulto un pò il topic per leggere le esperienze degli altri utenti e procedo con l'avvio della procedura. Speriamo vada tutto bene.
Per curiosità, quale è il seriale? così faccio alcune verifiche anche io. ;)
Ciao a tutti, qualche tempo fa ho preso un disco da 1,5Tb
Model: ST31500341AS, Firmware: CC1H
Recentemente ho notato che ogni tanto "sparisce" dalle risorse di windows, ma basta un rapido riavvio e tutto torna alla normalità. Da bios lo vede sempre. Visto i famosi problemi che presentavano questi dischi volevo informarmi prima di buttare 1 tera e passa di dati. (a suo tempo mi pare di aver controllato e il fw andava bene, sinceramente nn ricordo di preciso)
Edit: mi ricordavo bene il fw CC nn si tocca :)
Già che ci sn allego 2 screen da hd tune
http://img19.imageshack.us/img19/7012/hdtuneo.jpghttp://img8.imageshack.us/img8/9442/reado.jpg
Quell'errore nn mi piace proprio, ho provato 4-5 volte e nn completa mai il test. Boh..
Ciao
Ps: nn funziona lo spoiler :/ inoltre sul sito mi dice che nn bisogna fare niente mentre l'utility drive detect me lo segnala in rosso.
PPs: Ho provato l'utility SeaTools x win provando sia il test completo che quello rapido mi dà FALLITO :(
lcpreben
03-12-2009, 07:27
Per curiosità, quale è il seriale? così faccio alcune verifiche anche io. ;)
Molto volentieri, oggi pomeriggio posto il seriale, non ho a portata di mano il disco adesso. Ti ringrazio per l'interessamento.
BVR_Squall
03-12-2009, 12:23
PPs: Ho provato l'utility SeaTools x win provando sia il test completo che quello rapido mi dà FALLITO :(
mmm se non li passa vuol dire che c'è qualche problema, anche il mio da 500GB nonostante non fosse tra quelli buggati non passava i test e me lo hanno sostituito...
contatta la seagate per fare rma... e cerca di recuperare i dati prima possibile ;)
saluti
lcpreben
03-12-2009, 13:15
Riporto quanto scritto sull'etichetta.
S/N: 9QM7ZSCZ
ST3500320AS
Firmware SD15
Serve altro?
BVR_Squall
03-12-2009, 17:09
Come posso contattarli? Vorrei inviargli il mio HDD così lo riparano. Cmq in caso fosse un mio problema e non loro, me lo riparano lo stesso?
Ho ancora i miei dati là dentro, meglio provare a formattare e poi spedirglielo?
Costi?
Scusate per tutte queste domande. :stordita:
se non li contatti prima e apri una pratica di rma non puoi mandarlo indietro...
devi prima essere autorizzato...
sul sito seagate a questo indirizzo:
http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/world_wide_contacts/emea/warranty-support-contact-emea
li contatti o tramite mail (devi registrarti e loggarti e poi aprire un nuovo caso) o tramite chat in inglese...
utilizza la chat che è più veloce...
saluti
PS: ma hai provato a fare i test con loro tools? hai fatto il ceck per vedere se è ancora in garanzia?
PPS: io prima di mandargli indietro il mio ho formattato a basso livello cancellando tutto... i costi sono una spedizione (io feci il pacco celere3 ass.) chwe loro ti diranno dove (credo sia milano)... chiaramente se risulta ancora in garanzia...
BVR_Squall
03-12-2009, 18:07
Vedo che in Italia non c'è modo di contattarli tramite chat, quale paese scelgo?
devi utilizzare la chat dove c'è l'italia nella colonna "country" quindi la prima chat inglese (se è quella la lingua con cui vuoi dialogare)... per intenderci usa il link alla chat sullo stesso rigo della polonia... ;)
saluti
il menne
03-12-2009, 22:30
Riporto quanto scritto sull'etichetta.
S/N: 9QM7ZSCZ
ST3500320AS
Firmware SD15
Serve altro?
Il tuo drive, che ha p/n 9BX154-303 risulta in garanzia fino all'8 ottobre 2013, inoltre risulta anche affetto dal bug.
( in questo caso, chissà perchè, come uno dei miei, una unità è marcata oem ma in realtà oem non è...boh...)
Non dovresti quindi aver problemi nell'esperire la procedura seagate/i365.
;)
lcpreben
04-12-2009, 08:15
Il tuo drive, che ha p/n 9BX154-303 risulta in garanzia fino all'8 ottobre 2013, inoltre risulta anche affetto dal bug.
( in questo caso, chissà perchè, come uno dei miei, una unità è marcata oem ma in realtà oem non è...boh...)
Non dovresti quindi aver problemi nell'esperire la procedura seagate/i365.
;)
Wow, perfetto insomma.
Nei prossimi giorni inizio con la procedura. Ma si va per vedere la durata della garanzia? Sul sito dell'assistenza mi sembra di non aver trovato nulla a riguardo.
Tidus.hw
04-12-2009, 15:53
bene, dopo un pomerggio passato facendomi dire "contatta l'assisenza europea" (ero sulla chat europea) e facendomi mandare numeri telefonici chilometrici come risposta direi che l'assistenza seagate mi ha proprio fatto girare le palle..
lcpreben
04-12-2009, 15:56
Appena contattato l'assistenza, ma non mi è arrivato nessun codice. Vi posto l'ultimo messaggio dell'operatore:
Me: maybe is the barracuda sd15 firmware bug?
Taylor H: Yes it is related. The drive is in warranty so you can replace it.
Taylor H: If you would like to request an RMA for a failed or failing hard drive, we will require ALL of the following information:
- Your name (First & Last)
- Shipping Address (No PO Box)
- City, State, Zip
- Phone Number
- E-mail Address
- Drive Model
- The Drive's Serial Number
You will need to go to the link below and sign in as a guest user to process the RMA.
http://www.seagate.com/www/en-us/support/warranty_&_returns_assistance/
Perchè mi chiede di iscrivermi lì?
BVR_Squall
04-12-2009, 15:58
Allora ho fatto i test con seatools e non ne ho passato manco uno. :muro:
Cosa dovrei fare? Il mio HDD risulta ancora in garanzia quindi credo non ci siano problemi. Però windows riesce cmq a vederlo come HDD. :confused:
Oltre all'HDD devo spedire anche i cavi o altro?
no dopo che hai contattato l'assistenza e ricevuto l'rma dovrai impacchettare per bene solo l'hd... cmq ti daranno un link dove ci sono tutte le istruzioni per la pratica...
bene, dopo un pomerggio passato facendomi dire "contatta l'assisenza europea" (ero sulla chat europea) e facendomi mandare numeri telefonici chilometrici come risposta direi che l'assistenza seagate mi ha proprio fatto girare le palle..
se con la chat non hai risultati invia una mail aprendo un nuovo caso, si allungano un pò i tempi ma almeno avrai l'rma...
saluti
Tidus.hw
04-12-2009, 16:09
no dopo che hai contattato l'assistenza e ricevuto l'rma dovrai impacchettare per bene solo l'hd... cmq ti daranno un link dove ci sono tutte le istruzioni per la pratica...
se con la chat non hai risultati invia una mail aprendo un nuovo caso, si allungano un pò i tempi ma almeno avrai l'rma...
saluti
mah, a questo punto visto che ci sono anche le vacanze vicine preferisco andare per la via artigianale.
C'è qualcuno che potrebbe vendermi o prestarmi il cavo? Sarei a disposto a pagare tutti i costi di spedizione e il tempo perso...
Tidus.hw
04-12-2009, 16:37
ho riprovato e mi hanno detto che se il disco non viene riconosciuto e il pc parte è il bug del firmware mentre se si blocca è la logica rotta :-/
lcpreben
04-12-2009, 17:21
Al secondo tentativo ci sono riuscito, un operatore mi ha dato il codice con cui aprire il caso sul sito i365. Vi aggiornerò.
E' importante chiedere come recuperare i dati persi, altrimenti l'operatore vi darà informazioni solamente riguardo all'RMA Seagate.
lcpreben
04-12-2009, 20:22
Mi rivolgo a chi ha effettuato la procedura Seagate - i365: dopo la compliazione del form sul sito, l'email dell'avvenuta registrazione con UserID e password è arrivata subito? A me dopo qualche ora deve ancora arrivare. Non dovrebbe essere un sistema automatico che invia immediatamente la mail?
lucacali87
05-12-2009, 09:10
ragazzi un mio amico mi ha dato il suo hard disk dicendomi che all'improvviso non lo rileva più.ho Controllato(avendo anche io un 7200.11) ed ha un st3500320as con firmware sd81 quindi credo che sia un problema di firmaware.Ho letto in prima pagina che se nn viene rilevato dal bios bisogna mandare in garanzia,ma lui vorrebbe recuperare i dati e dell'hard disk non se ne frega,lo compra nuovo,è possibile?
il menne
05-12-2009, 14:21
Mi rivolgo a chi ha effettuato la procedura Seagate - i365: dopo la compliazione del form sul sito, l'email dell'avvenuta registrazione con UserID e password è arrivata subito? A me dopo qualche ora deve ancora arrivare. Non dovrebbe essere un sistema automatico che invia immediatamente la mail?
Non saprei dei tempi, so però di persone che hanno avuto problemi con le mail hotmail... prova a domandare via pvt a qualche utente che ha effettuato la procedura. ;)
lcpreben
05-12-2009, 18:06
Nathan C.: ok what we can do is go ahead and replace this drive for you, I will supply the link you will need
The agent is sending you to http://www.seagate.com/www/en-us/support/warranty_&_returns_assistance/.
Nathan C.: Just click return drive as guest user on this website, then follow the prompts to lead you through the warranty exchange process. A RMA / Order number will be provided at the end of this process. You will also recieve a email with packing and shipping instructions.
IO: And my data are lost?
Nathan C.: Data recovery is not covered under this warranty and is not part of the repair or exchange process. If you would like data recovery performed on your drive, it is available from Seagate as a separate service for an additional charge. I will post a link next to help you start this process.
The agent is sending you to https://services.seagate.com.
IO: maybe is the barracuda sd15 firmware bug?
Nathan C.: it is possible
Nathan C.: you can still contact them at that site and give them case number XXXXXXXX
Nathan C.: they can help you with that
Questa è la discussione che ho avuto. Però mi ha detto che l recupero dati va fatto con un costo aggiuntivo se non ho capito male.
Comunque, ho compilato il form, e ho dato una mail Hotmail. Sta di fatto che non ho ancora ricevuto nulla. Sarà perchè è sabato? Lo spero.
FrancescoNC10
05-12-2009, 23:13
Innanzitutto Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo thread e mentirei se dicessi di aver letto tutte le pagine, non me ne vogliate se faccio una domanda trita e ritrita:
Ho acquistato tempo fa un HD esterno, case marchiato Fujitsu Siemens, dopo qualche mese ha smesso di funzionare, semplicemente non si accendeva più. L'ho aperto e dentro c'era il Seagate Barracuda 7200.11 (1Tb) allora a quel punto ho comprato un bel case per HD e ce l'ho infilato dentro, collegato alla presa elettrica dopo qualche secondo l'alimentatore è scoppiato ed è saltato il generale allora ho comprato un altro case (meno cinese del primo) e ho avuto lo stesso risultato. Oggi ho fatto l'ennesimo tentativo collegandolo ad un vecchio pc ormai in disuso (adattato con interfaccia PATA-SATA) questa volta non ho bruciato niente, ma il computer non si accendeva, scollegato l' HD in questione e aspettato qualche minuto il computer si riaccendeva regolarmente. Ora su un altro forum ho letto che più persone hanno risolto smontantdo il PCB e rimuovendo il diodo Zener, secondo voi è una cosa che vale la pena tentare? E' fattibile? E' possibile acquistare solo il PCB? Altre soluzioni? grazie e scusate se mi sono dilungato.
daniele87
06-12-2009, 10:19
ragazzi io ho 2 7200.11 da 500giga installati su sto pc, ma drivedetect non funziona, non rileva niente :muro:
come posso fare?:muro:
lucacali87
06-12-2009, 12:02
ragazzi un mio amico mi ha dato il suo hard disk dicendomi che all'improvviso non lo rileva più.ho Controllato(avendo anche io un 7200.11) ed ha un st3500320as con firmware sd81 quindi credo che sia un problema di firmaware.Ho letto in prima pagina che se nn viene rilevato dal bios bisogna mandare in garanzia,ma lui vorrebbe recuperare i dati e dell'hard disk non se ne frega,lo compra nuovo,è possibile?
nessuno ha mai provato?
salve anche io ho un seagate da 500gb serie st3500320as il firmware e l'sd15.
di punto in bianco il pc mi ha dato una schermata blu dicendomi di un problema all'hdd dopo aver riavviato non mi faceva piu fare il boot ,allora ho provato a staccare tutti gli hdd ad eccezione del primario , e cosi e partito poi via via ho attacato gli altri per poi scoprire che si trattava del seagate .
allora lo ho tolto e lo ho provato su un case esterno esata ,se provo a farlo partire con il sistema non mi fa il boot ma se lo accendo dopo che mi ha caricato il sistema operativo mi blocca il pc per meno di un minuto e non viene rilevato ma sento i piatti che girano.
premetto che non so se e ancora in garanzia e non trovo piu lo scontrino ora cosa posso fare ?
grazie se qualcuno potra rispondermi
ps dei dati che c'erano dentro non mi importa dato che avevo windows 7 in prova ma ormai scaduto avrei dovuto formattarlo ma mi ero dimenticato
Controlla sul sito seagate, inserendo il numero seriale del disco, se è in garanzia, poi chiedi l'rma e te lo sostituiscono con uno rigenerato (lo scontrino non serve), tutto qui :)
FrancescoNC10
06-12-2009, 22:48
Io invece proprio oggi pomeriggio ho tolto il PCB, dissaldato il diodo Zener e ricostruito due piste danneggiate dalla rottura del diodo stesso, domani lo provo e vi dico..
lcpreben
08-12-2009, 13:28
Domani la TNT viene a prendere l'HD, speriamo mi recuperino i dati in fretta.
GianMaury94
08-12-2009, 18:27
ragazzi ho appena visto questa discussione e ho controllato se il mio hard disck è in pericolo..Purtroppo ho avuto la conferma di si. Il mio è Model: ST31000340AS, Serial: 5QJ0TGLG, Firmware: SD15 . Ho scaricato il relativo firmware e l' ho masterizzato sul cd. Poi nn so che fare.. Ho aperto il cd e sta lo stesso programmino che serve per vedere il modello dell' hard disk. Però se apro il programmino masterizzato mi esce la srcitta dell' hard disk verde invece se uso il programmino che l' hanno dato sfuso mi esce la scritta rossa.. Come devo fare per nn far morire il mio hard disk?
Specifico che il mio hard funziona alla perfezione..
Per piacere aiutatemi...:help:
il menne
08-12-2009, 18:45
ragazzi ho appena visto questa discussione e ho controllato se il mio hard disck è in pericolo..Purtroppo ho avuto la conferma di si. Il mio è Model: ST31000340AS, Serial: 5QJ0TGLG, Firmware: SD15 . Ho scaricato il relativo firmware e l' ho masterizzato sul cd. Poi nn so che fare.. Ho aperto il cd e sta lo stesso programmino che serve per vedere il modello dell' hard disk. Però se apro il programmino masterizzato mi esce la srcitta dell' hard disk verde invece se uso il programmino che l' hanno dato sfuso mi esce la scritta rossa.. Come devo fare per nn far morire il mio hard disk?
Specifico che il mio hard funziona alla perfezione..
Per piacere aiutatemi...:help:
Guarda che è una immagine disco, devi masterizzarla come tale col tuo programma di masterizzazione ( es. nero: scrivi immagine ) che crea un cd di boot.... devi avviare il pc con questo cd di boot, non devi aprirlo da windows.... hai letto in prima pagina?
Inoltre se hai windows come os puoi anche in alternativa usare l'sd1a firmware update utility.... (QUI) (http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/firmware/ms-sd1a.exe)
;)
GianMaury94
08-12-2009, 18:50
ok grazie... quindi se faccio questo aggiornamento nn avrò problemi riguardante il firmware?
lcpreben
08-12-2009, 18:54
ok grazie... quindi se faccio questo aggiornamento nn avrò problemi riguardante il firmware?
L'aggiornamento annulla il rischio del blocco del disco. ;)
il menne
08-12-2009, 18:57
ok grazie... quindi se faccio questo aggiornamento nn avrò problemi riguardante il firmware?
Per quanto riguarda il firmware bug non avrai più problemi, ovviamente ciò non esime il disco da possibile altre rotture, se hai sopra dati importanti una politica di backup è obbligatoria sempre....
Se utilizzi il cd di boot assicurati di lasciare collegati al pc solo l'unità da aggiornare e quella ottica col cd, e di aver configurato nel bios l'ide mode e il boot da cd se non l'hai auto, comunque un backup preventivo è sempre consigliabile. ;)
GianMaury94
08-12-2009, 19:06
ragazzi ho fatto!!!!!
Per fortuna è andato tutto come previsto... Adesso se apro quel programmino mi esce l' hard con scritta verde:D :D
grazie a tutti dell' aiuto!!
il menne
08-12-2009, 19:10
ragazzi ho fatto!!!!!
Per fortuna è andato tutto come previsto... Adesso se apro quel programmino mi esce l' hard con scritta verde:D :D
grazie a tutti dell' aiuto!!
Bene! Ora il fw del disco è SD1A vero? ;)
GianMaury94
08-12-2009, 19:12
Bene! Ora il fw del disco è SD1A vero? ;)
sisi giusto!!:) cosa buona, vero?
GianMaury94
08-12-2009, 19:20
Mo mi viene il dubbio... Io sto per comprare un hdd da 1, 5 tb, ma penso che abbia lo stesso probblema del mio di adesso.. Vi elenco le caratteristiche:
SEAGATE - Barracuda 7200.11 1,5 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 rpm
Generale
Tipo di dispositivo Hard disk - interno
Larghezza 10.2 cm
Profondità 14.7 cm
Altezza 2.6 cm
Peso 0.72 kg
Disco rigido
Fattore di forma 3.5" x 1/3H
Capacità 1.5 TB
Tipo interfaccia Serial ATA-300
Dimensione buffer 32 MB
Caratteristiche Native Command Queuing (NCQ), Adaptive Fly Height, Clean Sweep, Enhanced G-Force Protection, Seagate SoftSonic, Perpendicular Magnetic Recording (PMR)
Prestazioni
Velocità di trasferimento dati unità interna 300 MBps (esterna)
Velocità di trasferimento dati interno 120 MBps
Tempo di posizionamento 8.5 ms (medio)
Latenza media 4.16 ms
Velocità mandrino 7200 rpm
Affidabilità
MTBF 750,000 ora/e
Cicli di start / stop 50,000
Espansione/connettività
Interfacce 1 x Serial ATA-300 - seriale ATA a 7 pin
Vani compatibili 1 x interno - 3.5" x 1/3H
Miscellanea
Compatible with Windows 7 Software e dispositivi che hanno il logo "Compatible with Windows 7" hanno superato i test che Microsoft ha messo a punto per verificare che siano compatibili e affidabili con Windows 7 a 32 bit e a 64 bit.
Standard di conformità RoHS
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 3 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 3 anni
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 60 °C
Voi che ne dite?? Ha lo stesso problema?
Potenzialmente, sì :( Ma, se è di fabbricazione abbastanza recente, avrà già un firmware esente dal bug :)
GianMaury94
08-12-2009, 20:42
Potenzialmente, sì :( Ma, se è di fabbricazione abbastanza recente, avrà già un firmware esente dal bug :)
scusami posso fare una domanda?.....e' buono quel hard disk? So che gli hard da 1,5 tb sono abbastanza lenti, è vero?
buongiorno ragazzi,
vorrei un vostro parere su questa serie di dischi...
Premetto che io ho il 7200.11 da 500 Gb appena mandato in rma a causa del firmware bug...
Ora il fatto è che ho trovato su internet i 7200.11 da 1Tb a 59 € e sono intenzionato a prenderne 2 da mettere nel nas in raid 1... che mi dite di questi??
posso andare tranquillamente? Sono i ST31000340AS
grazie a tutti..
inoltre ragazzi, volevo chiedervi...
visto che in mattinata vado alle poste per spedire il mio disco da 500gb a milano per farmelo sostituire, cosa devo includere nella scatola, oltre che il disco e l'imbottitura?
quando ho fatto la richiesta sul sito della seagate, mi hanno fatto scaricare un pdf con le istruzioni, ma non mastico bene l'inglese, quindi nn saprei cosa fare!!
saluti andrea
Questa è la discussione che ho avuto. Però mi ha detto che l recupero dati va fatto con un costo aggiuntivo se non ho capito male.
Comunque, ho compilato il form, e ho dato una mail Hotmail. Sta di fatto che non ho ancora ricevuto nulla. Sarà perchè è sabato? Lo spero.
Il fatto che il recupero dati e' un costo aggiuntivo e' vero.
Il discorso e' che non ti fanno recupero dati, aggiornano solo il firmware.
Il fatto che poi tu possa accedere di nuovo ai dati e' secondario.
Loro ragionano in base alle procedure e la procedura di recupero dati e' un'altra cosa (ovviamente inutile se puoi accedere di nuovo al disco).
:)
P.S.
Approfitto per ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato con la procedura :D
Ritirato lunedi' e restituito venerdi' a costo 0.
Ho provato ad utilizzare seatools per dos, la versione grafica nn funge, mi da un errore ed esce. L'altra mi ha trovato nel long test circa 70LBA danneggiati, e li ha sistemati tutti. Già che c'ero ho formattato il disco da lì mettendo tutti Zeri. Ora se provo a far partire seatools da win non funge. Idem quello in dos grafico. Hd Tune riesce a completare il test in lettura (prima lo falliva al 70%) che mi conviene fare?
PS: Ho rifatto il Long test da dos e l'ha passato. Rimane il problema cn gli altri 2 seatools. Magari un'altro software x testare il disco? (Ora sto facendo Error Scan cn hd tune)
solohellas
09-12-2009, 22:28
il mio è un Model Number: ST31000333AS...facendo il check nel sito per il problema firmware mi dice che non fa parte della famigerata specie...
Ora dopo una spegnimento anomalo del pc..il disco non viene più riconosciuto dal bios...(provato anche su un altro pc)...
Si sente l'alimentazione partire e quasi finire la parte del boot e poi parte una sorta di loop dell'alimentazione che sembra farlo ripartire in continuazione...
cosa potrebbe essere? gli accrocchi hardware in questo caso potrebbero fare qualcosa? come posso cercare di recuperare i dati?
il mio è un Model Number: ST31000333AS...facendo il check nel sito per il problema firmware mi dice che non fa parte della famigerata specie...
Ora dopo una spegnimento anomalo del pc..il disco non viene più riconosciuto dal bios...(provato anche su un altro pc)...
Si sente l'alimentazione partire e quasi finire la parte del boot e poi parte una sorta di loop dell'alimentazione che sembra farlo ripartire in continuazione...
cosa potrebbe essere? gli accrocchi hardware in questo caso potrebbero fare qualcosa? come posso cercare di recuperare i dati?
E' esattamente il comportamento che faceva a me lo stesso modello di disco: è il firmware, vai di accrocchio! ;)
solohellas
10-12-2009, 06:11
mi hai dato una speranza :) ...appena arriva l'accrocchio provo.
Ma a te sul sito il check del firmware dava esito negativo o positivo?
Ostlander
10-12-2009, 11:22
scusate ragazzi,
spero che il thread sia ancora vivo e vegeto! :)
grazie ai vostri preziosi consigli sono risucito ad avere il codice e sto facendo il pacco in attesa di notizie dal corriere...
ma voi sto benedetto pacco come l'avete fatto? che c'avete messo per proteggere l'HD??:help:
secondo le loro indicazioni non vogliono ne giornali, ne la carta traspente con le bolle ne i packing pellets (che saranno quelle specie di chipster di polisterolo)
ma insomma che ci metto? cosa è sta foam???:muro:
poi mi chiedono di inserire dentro la: "Evaluation Request Form"
qual'è? quella che devo stampare?
perchè quella la chiamano "the online request report"
sono la stessa cosa?
aiutatemi! sto a un metro dalla meta ma mi so piantato!
#2 Use a box that is at least four times the size of the media so that the media can be suspended in the middle of the box. We recommend a minimum of two inches of foam insulation top, bottom and sides for a 2 lb drive.
#3 Pack securely so the media will not move from the middle of the box. DO NOT USE packing pellets/peanuts, bubble wrap, air bags or newspaper.
lucacali87
10-12-2009, 11:24
ragazzi ho letto tutto,siccome il disco non viene letto dal bios volevo sapere come funziona l'rma,se devo spendere quacosa per spedire o vengono loro a ritirare e se serve lo scontrino,grazie
lcpreben
10-12-2009, 13:06
Il fatto che il recupero dati e' un costo aggiuntivo e' vero.
Il discorso e' che non ti fanno recupero dati, aggiornano solo il firmware.
Il fatto che poi tu possa accedere di nuovo ai dati e' secondario.
Loro ragionano in base alle procedure e la procedura di recupero dati e' un'altra cosa (ovviamente inutile se puoi accedere di nuovo al disco).
:)
P.S.
Approfitto per ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato con la procedura :D
Ritirato lunedi' e restituito venerdi' a costo 0.
Vero, hai ragione, ho frainteso io. Comunque, il mio è partito stamattina.
scusate ragazzi,
spero che il thread sia ancora vivo e vegeto! :)
grazie ai vostri preziosi consigli sono risucito ad avere il codice e sto facendo il pacco in attesa di notizie dal corriere...
ma voi sto benedetto pacco come l'avete fatto? che c'avete messo per proteggere l'HD??:help:
secondo le loro indicazioni non vogliono ne giornali, ne la carta traspente con le bolle ne i packing pellets (che saranno quelle specie di chipster di polisterolo)
ma insomma che ci metto? cosa è sta foam???:muro:
poi mi chiedono di inserire dentro la: "Evaluation Request Form"
qual'è? quella che devo stampare?
perchè quella la chiamano "the online request report"
sono la stessa cosa?
aiutatemi! sto a un metro dalla meta ma mi so piantato!
Io ho fatto di testa mia e ho fatto il contrario di quello che c'era scritto :asd: Ma dato che anche altri hanno usato questi materiali non mi sono posto il problema.
Ho messo l'HD in una busta di plastica, ricoperto con la carta trasparente con le bolle, messo in una scatola in mezzo a polistirolo; la scatola l'ho coperta ancora con carta traspartente.
Stampi la pagina che ti dicono di stampare e la metti assieme al disco ed incolli fuori l'indirizzo del mittente e del destinatario.
Chimera82
10-12-2009, 13:15
Che bello aver scoperto di essere tra i fortunati possessori di questi hard disk che si piantano così all'improvviso...ed è quello che mi è successo ieri sera!!!!
Come altri ho compilato tutte le varie richieste dopo aver parlato al service della seagate, ma solo una cosa non mi è chiara...il costo del recupero dati e dell'aggiornamento del firmware a quanto ammonta?????
GianMaury94
10-12-2009, 13:35
Che bello aver scoperto di essere tra i fortunati possessori di questi hard disk che si piantano così all'improvviso...ed è quello che mi è successo ieri sera!!!!
Come altri ho compilato tutte le varie richieste dopo aver parlato al service della seagate, ma solo una cosa non mi è chiara...il costo del recupero dati e dell'aggiornamento del firmware a quanto ammonta?????
Io per fortuna, per caso ho trovato questa discussione.. Prima che succedesse qualcosa di tragico, ho subito aggiornato il firmware :p
mi hai dato una speranza :) ...appena arriva l'accrocchio provo.
Ma a te sul sito il check del firmware dava esito negativo o positivo?
Guarda, conta poco: ho letto di molti che hanno avuto problemi col firmware, pur risultando apposto il controllo sul sito :doh: Poi, per ora, mi sembra che questi dischi siano comunque abbastanza affidabili, perchè di rotture vere e proprie ce ne sono state veramente poche: il problema è quasi sempre il firmware (per fortuna, visto che almeno, in questo caso, i dati si recuperano sempre :) )
solohellas
10-12-2009, 14:59
bene,domani dovrebbe arrivarmi l'accrocchio, poi vi farò sapere...
lcpreben
10-12-2009, 15:22
bene,domani dovrebbe arrivarmi l'accrocchio, poi vi farò sapere...
Ma... Sei un grande! :eek:
Forza Hellas! :asd:
lucacali87
10-12-2009, 15:22
ragazzi ho letto tutto,siccome il disco non viene letto dal bios volevo sapere come funziona l'rma,se devo spendere quacosa per spedire o vengono loro a ritirare e se serve lo scontrino,grazie
nessuno che ha da pocco fatto la procedura?
solohellas
10-12-2009, 15:41
Ma... Sei un grande! :eek:
Forza Hellas! :asd:
:D
lcpreben
10-12-2009, 17:03
Scusa ma quale sarebbe il foglio da stampare? Nelle istruzioni ho letto soltanto di stampare l'indirizzo (che poi basta scriverlo a mano sopra alla scatola) e nient'altro. :confused:
Ce n'è un altro, quello che si compila per aprire il caso se non sbaglio.
Ostlander
11-12-2009, 11:15
ragazzi ho letto tutto,siccome il disco non viene letto dal bios volevo sapere come funziona l'rma,se devo spendere quacosa per spedire o vengono loro a ritirare e se serve lo scontrino,grazie
beh in prima pagina c'è scritto tutto, ed a pagina 109 c'è un post bello corposo (quello con le scritte in blu) che spiega passo passo la procedura per contattare la seagate e l'I365 che si occupa di recuperare i dati!
cmq
- per l'RMA vai nella chat della seagate (il link lo trovi nei post che t'ho segnalto sopra) e spieghi il problema, loro poi: 1) se vuoi i dati indietro di mandano una mail con un codice cliente per l'I365; 2) se vuoi solo la sotituzione di danno direttamente in chat un link ad una pagina per riempire un form per la sostituzione
- spedizione e ritiro sono completamente a loro carico, ti mandano un corriere TNT per ritirare il pacco con l'HD
- non serve lo scontrino, almeno a me non è servito, di solito gli HD hanno garanzia 3 anni e siamo ampiamente entro i limiti calcolando la data di produzione del primo pezzo; cmq sul sito della seagate c'è una pagina per verificare se il tuo HD è sotto garanzia, tramite immissione del seriale.
Ostlander
11-12-2009, 11:16
Ce n'è un altro, quello che si compila per aprire il caso se non sbaglio.
m'era venuto il dubbio anche a me, se stampi quello che dicono di stampare, vengono fuori due pagine: una va dentro e la seconda, che ha sopra l'indirizzo la metti fuori...:D
lucacali87
11-12-2009, 11:38
beh in prima pagina c'è scritto tutto, ed a pagina 109 c'è un post bello corposo (quello con le scritte in blu) che spiega passo passo la procedura per contattare la seagate e l'I365 che si occupa di recuperare i dati!
cmq
- per l'RMA vai nella chat della seagate (il link lo trovi nei post che t'ho segnalto sopra) e spieghi il problema, loro poi: 1) se vuoi i dati indietro di mandano una mail con un codice cliente per l'I365; 2) se vuoi solo la sotituzione di danno direttamente in chat un link ad una pagina per riempire un form per la sostituzione
- spedizione e ritiro sono completamente a loro carico, ti mandano un corriere TNT per ritirare il pacco con l'HD
- non serve lo scontrino, almeno a me non è servito, di solito gli HD hanno garanzia 3 anni e siamo ampiamente entro i limiti calcolando la data di produzione del primo pezzo; cmq sul sito della seagate c'è una pagina per verificare se il tuo HD è sotto garanzia, tramite immissione del seriale.
ho letto a pag109,ma possibile che per colpa loro devo fare sto casino e chattare in inglese,uff.Cmq ho fatto il test al primo link quello con il serial number(https://apps1.seagate.com/rms_af_srl_chk/)e mi dice
1 6QM0JRVC No download available for this serial number. No action required.
Ostlander
11-12-2009, 11:51
No download available for this serial number. No action required.
il che è male....:eek:
a me dice: - Download available for this serial number. - Proceed with Step 4
sembrerebbe che il tuo HD non sia affetto dal bug del firmware...
a questo punto dovresti sentire l'assistenza in chat: puoi provare lo stesso a mandarlo in olanda, però loro ti flasherebbero solo il firmware nuovo, se quello non risolve il problema se vuoi il recupero dati devi pagare una cifra non indifferente, perchè la perdita dati non è in garanzia.
altrimenti con l'RMA ordinaria puoi chiedere la sostituzione dell'HD con uno rigenerato (o come cavolo di chiamano)
Ostlander
11-12-2009, 11:57
una domanda per chi ha aperto un caso con l'i365 nell'ultima settimana:
leggendo le pagine precedenti ho visto che la TNT chiamava nell'arco di 24 ore, a volte anche dopo 2-3 ore dalla compilazione del modulo online...
io ho compilato tutto ieri mattina, estoancora aspettando....
diciamo che siamo sotto natale e la sfiga della rottura non poteva capitare in periodo peggiore:muro: ...
ma chi ha fatto tutto negli ultimi giorni, dopo quanto ha avuto la talefonata della TNT?:mbe: :mbe:
lucacali87
11-12-2009, 12:02
il che è male....:eek:
a me dice: - Download available for this serial number. - Proceed with Step 4
sembrerebbe che il tuo HD non sia affetto dal bug del firmware...
a questo punto dovresti sentire l'assistenza in chat: puoi provare lo stesso a mandarlo in olanda, però loro ti flasherebbero solo il firmware nuovo, se quello non risolve il problema se vuoi il recupero dati devi pagare una cifra non indifferente, perchè la perdita dati non è in garanzia.
altrimenti con l'RMA ordinaria puoi chiedere la sostituzione dell'HD con uno rigenerato (o come cavolo di chiamano)
i sintomi sono quelli del bug firmware(improvvisamente il disco non viene più rilevato dal bios),inoltresia il modello che il firmware sono quelli della lista,come è possibile?(con seagate ho chiuso,infatti ho ordinato già un caviar black,però non posso perdere 60€ di disco per colpa loro)
Ostlander
11-12-2009, 12:42
Come ti mandano il corriere? Io avevo capito che per la spedizione ci dovevo pensare io, solo la consegna la fanno loro.
Quindi tu hai stampato l'email? Perchè io non l'ho letto da nessuna parte.
Preciso che io voglio solo sostituire l'HDD, niente recupero dati.
Inoltre mi sta venendo un dubbio, il problema al'HDD si è presentato dopo aver aggiornato il FW, posso cmq farlo sostituire?
ok, ho capito, mea culpa.;)
stiamo parlando di cose diverse, dovevo fare una premessa:mc:
io sto parlando dell'invio per i difetti dovuti al bug del firmware, della procedura per la sostituzione non so nulla, ma cmq se l'HDD ha un problema, te lo sostituiscono anche se hai aggiornato il firmware, anche perchè se non lo aggiorni si blocca quindi l'aggiornamento non credo che invalidi la garanzia
Ostlander
11-12-2009, 12:49
i sintomi sono quelli del bug firmware(improvvisamente il disco non viene più rilevato dal bios),inoltresia il modello che il firmware sono quelli della lista,come è possibile?(con seagate ho chiuso,infatti ho ordinato già un caviar black,però non posso perdere 60€ di disco per colpa loro)
i 60€ non li perdi cmq se l'HDD ha un problema credo che la sostituzione non sia in discussione vista la garanzia...
lcpreben
11-12-2009, 13:01
una domanda per chi ha aperto un caso con l'i365 nell'ultima settimana:
leggendo le pagine precedenti ho visto che la TNT chiamava nell'arco di 24 ore, a volte anche dopo 2-3 ore dalla compilazione del modulo online...
io ho compilato tutto ieri mattina, estoancora aspettando....
diciamo che siamo sotto natale e la sfiga della rottura non poteva capitare in periodo peggiore:muro: ...
ma chi ha fatto tutto negli ultimi giorni, dopo quanto ha avuto la talefonata della TNT?:mbe: :mbe:
Io ho aperto il caso venerdì 4 e mi hanno chiamato lunedì 7 avvisandomi del passaggio del corriere mercoledì 9. A causa di un disguido, mercoledì non hanno trovato nessuno a casa, mi hanno ritelefonato ieri e sono passati di nuovo. Adesso mi è appena arrivata una mail di i365 che mi avvisa dell'avvenuta ricezione del pacco. Se volete vi tengo aggiornati.
Chimera82
11-12-2009, 13:18
Io ho aperto il caso venerdì 4 e mi hanno chiamato lunedì 7 avvisandomi del passaggio del corriere mercoledì 9. A causa di un disguido, mercoledì non hanno trovato nessuno a casa, mi hanno ritelefonato ieri e sono passati di nuovo. Adesso mi è appena arrivata una mail di i365 che mi avvisa dell'avvenuta ricezione del pacco. Se volete vi tengo aggiornati.
Io ho aperto il form ieri mattina alle 9:00 circa, ma al momento non mi è stata fatta nessuna chiamata anche se ho il pacco già pronto alla partenza. C'è modo di sapere più o meno quando potrebbero passare a ritirarlo?
lcpreben
11-12-2009, 15:35
Io ho aperto il form ieri mattina alle 9:00 circa, ma al momento non mi è stata fatta nessuna chiamata anche se ho il pacco già pronto alla partenza. C'è modo di sapere più o meno quando potrebbero passare a ritirarlo?
Prima o poi ti chiamano, abbi pazienza, siamo sotto le feste. ;)
Ostlander
11-12-2009, 17:15
ma chi ha fatto tutto negli ultimi giorni, dopo quanto ha avuto la talefonata della TNT?:mbe: :mbe:
mi quoto da solo: hanno chiamato alle 15.00 ed alle 17.00 sono venuti a prendere il pacco! ora siamo nelle mani della provvidenza!:p
Io ho aperto il form ieri mattina alle 9:00 circa, ma al momento non mi è stata fatta nessuna chiamata anche se ho il pacco già pronto alla partenza. C'è modo di sapere più o meno quando potrebbero passare a ritirarlo?
ogni momento è quello buono, non so come si regolano, il sabato ma cmq per l'inizio della prossima settimana arriveranno;)
il menne
11-12-2009, 22:10
Come ti mandano il corriere? Io avevo capito che per la spedizione ci dovevo pensare io, solo la consegna la fanno loro.
Quindi tu hai stampato l'email? Perchè io non l'ho letto da nessuna parte.
Preciso che io voglio solo sostituire l'HDD, niente recupero dati.
Inoltre mi sta venendo un dubbio, il problema al'HDD si è presentato dopo aver aggiornato il FW, posso cmq farlo sostituire?
Non confondiamo le cose, una cosa è la procedura di recupero dati per il bug del fw che fanno gratis nella prassi ( che in realtà NON è una procedura di recupero dati perchè i dati son sempre lì al loro posto, bensì uno sblocco del disco con aggiornamento del fw che però di fatto raggiunge lo stesso risultato...) che si fa attraverso i365 e seagate un altra cosa è la procedura ORDINARIA di RMA presso seagate per normali rotture hw, dove il disco viene sotituito con uno rigenerato, e l'unità va a milano e non all'estero (in genre olanda per i365) e deve essere spedita lì a carico del proprietario del disco e viene rispedita quella sostitutiva a carico di seagate, mentre per il bug del fw è tutto a carico di seagate, compreso il ritiro del disco con corriere tnt.....;)
solohellas
12-12-2009, 16:42
risolto il mio problema con l'accrocchio con dati tutti recuperati...
e il mio seriale non veniva neppure menzionato come affetto da problemi del firmware da seagate!
sono molto happyyyyyyyyyyyyyyyyyy:) :) :)
risolto il mio problema con l'accrocchio con dati tutti recuperati...
e il mio seriale non veniva neppure menzionato come affetto da problemi del firmware da seagate!
sono molto happyyyyyyyyyyyyyyyyyy:) :) :)
Che ti avevo detto? :cincin:
lcpreben
14-12-2009, 13:49
Controllando ora lo stato del caso sul sito di i365 è scomparsa la voce "Evalutation" e sotto la voce "Case Status" appare "Closed". Che significa?
il menne
14-12-2009, 14:09
Controllando ora lo stato del caso sul sito di i365 è scomparsa la voce "Evalutation" e sotto la voce "Case Status" appare "Closed". Che significa?
Secondo me significa che han già sistemato il disco, e che a breve te lo rispediranno.... ;)
Ma aspetta conferma anche da chi ha già effettuato la procedura i365-seagate. ;)
GianMaury94
14-12-2009, 15:21
scusate un attimo... la versione 7200.12 è la versione avanzata della 7200.11? Se si, è migliore? Cosa cambia?
Grazie
ragazzi chi di voi ha l'accrocco per recuperare il disco dal bug del firmware??
visto che mi è ricapitato un'altra volta, vorrei tentare io questa volta a recuperare il disco!!
me lo prestate? pago io le spese di spedizione sia per l'andata che per il ritorno!!
Chimera82
15-12-2009, 12:38
Prima o poi ti chiamano, abbi pazienza, siamo sotto le feste. ;)
Siamo a martedì e non ho ricevuto nessuna chiamata :( potrebbe essere utile chiedere delle tempistiche direttamente alla i365?!
Vero che siamo in periodo festivo, ma leggendo i vostri tempi inizio a pensare che qualcosa non va visto che sto aspettando da 4 giorni lavorativi in pratica...
lcpreben
15-12-2009, 16:15
Arrivato :D
il menne
15-12-2009, 16:42
Arrivato :D
Ottimo ! :D
lcpreben
15-12-2009, 17:02
Vabbè, alla fine, come tutti, ogni cosa è andata a buon fine :asd:
Anzi, c'è anche un aspetto positivo nella vicenda. Mi sono accorto che quando ho assemblato il pc lasciai Jumper che modifica il collegamento del disco da Sata a Sata2 inserito. Ora l'ho tolto, spero di averci guadagnato in prestazioni :D
Ringrazio tutti (il menne soprattutto) per l'aiuto e le dritte ricevute.
GianMaury94
15-12-2009, 19:47
scusate un attimo... la versione 7200.12 è la versione avanzata della 7200.11? Se si, è migliore? Cosa cambia?
Grazie
qualcuno sa rispondermi?
Ostlander
17-12-2009, 11:25
Ragazzi, tutto risolto, ieri mi è tornato l'HDD, sono fuori e non posso montarlo, ma confido che sia andato tutto ok.
praticamente la trafila è stata questa:
lunedì 7 mattina l'HDD non si è acceso più:eek:
fino a martedì 8 varie imprecazioni, colorite e piene di immaginazione :muro: !
mercoledì 9 scopro questo utilissimo thread!
giovedì 10 mattina ho il primo contatto con l'assistenza seagate in chat, e apro la segnalazione all'i365 verso le 12.30
venerdì 11, chiama la TNT alle 15.00 e passano a ritirare il pacco alle 17.00
lunedì 14 ore 13.00 arriva il pacco in olanda
martedì 15 ore 9.53 inizia il flashaggio del firmware (dura in tutto 2 minuti) ed l'HDD è in uscita e alle 11.51 è già nelle mani della TNT
mercoledì 16 ore 12.56 viene consegnato a Roma nelle mani del portiere del mio palazzo.
spero che il resoconto possa essere utile e dare fiducia a chi avrà la sfortuna di trovarsi nelle nostre medesime situazioni, come i post che ho letto qui l'hanno data a me!
:D
Ostlander
17-12-2009, 11:29
Siamo a martedì e non ho ricevuto nessuna chiamata :( potrebbe essere utile chiedere delle tempistiche direttamente alla i365?!
Vero che siamo in periodo festivo, ma leggendo i vostri tempi inizio a pensare che qualcosa non va visto che sto aspettando da 4 giorni lavorativi in pratica...
scusa ma ti deve ancora chiamare la TNT?:confused:
informati, mi sembra che tu abbia aperto il caso un giorno prima di me (era mercoledì 9 vero?, io l'ho fatto giovedì mattina), sicuramente c'è qualche intoppo da qualche parte, controlla i dati che hai inserito nel form e mandagli una mail....
salve ragazzi,
mi è arrivata l'interfaccia per effettuare il recupero del disco....
mi servirebbe però una mano da qualcuno che l'abbia già effettuata!!
chi mi può aiutare??
Ho provato ad utilizzare seatools per dos, la versione grafica nn funge, mi da un errore ed esce. L'altra mi ha trovato nel long test circa 70LBA danneggiati, e li ha sistemati tutti. Già che c'ero ho formattato il disco da lì mettendo tutti Zeri. Ora se provo a far partire seatools da win non funge. Idem quello in dos grafico. Hd Tune riesce a completare il test in lettura (prima lo falliva al 70%) che mi conviene fare?
PS: Ho rifatto il Long test da dos e l'ha passato. Rimane il problema cn gli altri 2 seatools. Magari un'altro software x testare il disco?
Non mi si è filato nessuno, riuppo la domanda :)
Aggiungo che se stacco l'hd malandato seatools x win parte.
Ciao a tutti
ho letto un bel pò di pagine di questo interessante thread e ovviamente come molti di voi ne sono colpito!ho un hd barracuda 7200.11 da 1 tb modello st31000333as!ho provato sul sito seagate ma non mi da versioni nuove di firmware (la mia versione è LC15). Sorpresa quando ho richiesto assistenza e immettendo il seriale mi ha negato l'assistenza diretta e mi diceva di rivolgermi a chi l'ha venduto!
This product cannot be processed for a return. Please contact the original place of purchase.
Cosa mi consigliate di fare?grazie in anticipo!!!!
ps ci sono dati importanti sull'hd!e pensare che l'avevo comprato per salvare i dati su un hd grosso!!!!:doh:
lcpreben
17-12-2009, 18:19
Ciao a tutti
ho letto un bel pò di pagine di questo interessante thread e ovviamente come molti di voi ne sono colpito!ho un hd barracuda 7200.11 da 1 tb modello st31000333as!ho provato sul sito seagate ma non mi da versioni nuove di firmware (la mia versione è LC15). Sorpresa quando ho richiesto assistenza e immettendo il seriale mi ha negato l'assistenza diretta e mi diceva di rivolgermi a chi l'ha venduto!
This product cannot be processed for a return. Please contact the original place of purchase.
Cosa mi consigliate di fare?grazie in anticipo!!!!
ps ci sono dati importanti sull'hd!e pensare che l'avevo comprato per salvare i dati su un hd grosso!!!!:doh:
Prova a controllare il seriale linkato in prima pagina.
Probabilmente è un'unità OEM, e in quanto tale Seagate se ne lava le mani, chiedendoti di contattare il rivenditore.
Ho provato a inserire il seriale ma non mi da nessun aggiornamento di firmware!Quais sicuramente è un'unità OEM comprata a ROMA!per problemi di distanza ho difficoltà a contattare il negozio ma qui nella mia città un negozio si è offerto di spedirlo alla seagate!ma la cosa + importante sono i dati!con la scheda TTL riesco a fare qualcosa!?!?!?!?il negozio mi fa sapere entro fine settimana il costo del recupero dati!cmq il bios me lo vede quasi sempre ma windows quasi mai!quando windows lo vede mi vede solo una delle due partizioni ma non sono riuscito a copiare i file per problemi di spazio e di tempo (risulta estremamente lento)!ho provato con easy recovery professional ma ci mette una vita!help me :help:
lcpreben
17-12-2009, 19:52
Ho provato a inserire il seriale ma non mi da nessun aggiornamento di firmware!Quais sicuramente è un'unità OEM comprata a ROMA!per problemi di distanza ho difficoltà a contattare il negozio ma qui nella mia città un negozio si è offerto di spedirlo alla seagate!ma la cosa + importante sono i dati!con la scheda TTL riesco a fare qualcosa!?!?!?!?il negozio mi fa sapere entro fine settimana il costo del recupero dati!cmq il bios me lo vede quasi sempre ma windows quasi mai!quando windows lo vede mi vede solo una delle due partizioni ma non sono riuscito a copiare i file per problemi di spazio e di tempo (risulta estremamente lento)!ho provato con easy recovery professional ma ci mette una vita!help me :help:
Beh, allora non stiamo parlando del noto bug del firmware che ha colpito molti di noi, stiamo parlando di altra cosa. I sintomi non sono uguali.
Chimera82
18-12-2009, 08:08
scusa ma ti deve ancora chiamare la TNT?:confused:
informati, mi sembra che tu abbia aperto il caso un giorno prima di me (era mercoledì 9 vero?, io l'ho fatto giovedì mattina), sicuramente c'è qualche intoppo da qualche parte, controlla i dati che hai inserito nel form e mandagli una mail....
Tutto risolto...almeno la spedizione per ora. Il pacco è giunto in olanda ieri alle 13 circa. Mi hanno mandato una mail della ricevuta consegna. Ora mi dicono di attendere...e attendiamo :D
Curiosità. Io ho 2 7200.11, entrambi con fw sd15.
Uno (quello del sistema che uso tutt'ora) aggiornato per tempo mesi fa all'sd1a e tutto bene.
Il secondo (quello storage :asd: ) facendo il check mi disse che NON necessitava dell'aggiornamento fw, avendo un s/n tra quelli nn a rischio.
Siccome anche per motivi di spazio penso di comprare un altro hd piu grosso per lo storage, pensavo di fami un bel raid 0+1 :O
La domanda è: conviene che aggiorno il fw anche sul secondo barracuda, anche se dal check nn risulta affiltto dal bug?
Mi sembrava che quando seguivo questo 3d qualcuno avesse agg lo stesso senza problemi.
PS. Piu che altro è mai capitato a qualcuno che si bloccasse un hd anche se dal check risultava a posto?
salve ragazzi,
mi è arrivata l'interfaccia per effettuare il recupero del disco....
mi servirebbe però una mano da qualcuno che l'abbia già effettuata!!
chi mi può aiutare??
up ragazzi mi serve una mano dato che non so l'inglese e non ci capisco veramente nulla con le istruzioni!!!
:help: :help: :help: :help: :help:
Ciao art
ma questa interfaccia serve solo al recupero del bug della seagate o riesci a recuperare anche altri tipi di problemi dell'hd?io ho un probkema simile ma con qualcosa di strano!!!!grazie mille
Ciao art
ma questa interfaccia serve solo al recupero del bug della seagate o riesci a recuperare anche altri tipi di problemi dell'hd?io ho un probkema simile ma con qualcosa di strano!!!!grazie mille
che io sappia riesci a recuperare i danni causati dal bug del firmware (0 LBA ERROR e BSY ERROR)... se poi si riesce anche a recuperare altri danni non lo so proprio!
cmq resta il fatto che io ci capisco veramente poco dalle spiegazioni e nn so proprio come fare... figurati se devi risolvere anche altri problemi!!
Scusatemi...ma una domanda banale anche se credo sia importante....l'imballaggio per l'RMA a Seagate dove lo trovo per come è specificato nelle istruzioni??? Che tipo di scatola devo utilizzare visto che ho soltanto la bustina antistatica del disco stesso....??:mc:
Se vado in cartoleria o alle poste posso trovare qualcosa del genere?????
Gli orari della chat dell'assistenza Seagate mi sa che non sono quelli italiani...
Grazie per la risposta
up ragazzi mi serve una mano dato che non so l'inglese e non ci capisco veramente nulla con le istruzioni!!!
:help: :help: :help: :help: :help:
Io ho utilizzato le istruzioni trovate qui (http://www.panzera.net/articoli/pc-hardware/23-ripristino-lacie-desktop-hard-disk-usb2-e-750gb-seagate-barracuda-720011.html) (in italiano):
Ovviamente, ho saltato la prima parte, che non mi interessava (come rimuovere un hdd da un box usb).
I comandi da digitare sono quelli scritti in rosso: vedrai che si tratta di pochissimi caratteri :)
La scheda non devi staccarla: basta che sviti leggermente la vite più vicina al motorino e infili una striscia di cartoncino in mezzo ai contatti (li vedi anche nelle foto).
Buon recupero ;)
Signori, come già spiegato più e più volte durante il thread, su questo forum non ci sentiamo di caldeggiare la procedura con l'interfaccia TTL e non vogliamo essere il Forum di riferimento per chi ha problemi con questa o desidera ricevere consigli.
Per i possessori di dischi Seagate il produttore ha disposto una procedura devo dire lodevole che consente di salvare il disco ed i dati, rendendo la TTL un'alternativa non ufficiale e più rischiosa, e quindi superflua.
Per i possessori di altri sistemi (vedi dischi Seagate OEM in box Lacie o altri) la situazione è meno rosea, ma in ogni caso questa è la linea che abbiamo adottato su questo Forum, e vi invito tutti a seguirla.
I link ad altri siti/forum con la procedura ci sono, se avete domande chiedete lì.
Grazie. Chiudo temporaneamente per dar modo a tutti di leggere.
- CRL -
ragazzi, io ho (avevo :S) un seagate barracuda 7200.11 da 500GB, e ieri mattina mi si è completamente bloccato. Ora non posso controllare il numero di serie perchè l'ho lasciato al tecnico del negozio dove l'ho comprato, oggi ci ripassavo ke lo guardavamo...
Siccome sono 100 pagine di forum e non riesco a leggerle tutte (ank se ora mi metto a leggerne il più possibile) vorrei chiedervi un paio di cose: se, una volta controllato il numero di serie, scopro ke il mio seagate rientra in quelli difettati, non devo far tentare nessuna operazione al mio tecnico, vero? (penso volesse sostituire la logica sopra..)
Successivamente è meglio che tutti i passaggi spiegati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095 me li faccio io a casa mia e non li faccio fare dal negoziante, vero?
Spero proprio di riuscire a recuperare i dati, da ieri sono psicologicamente distrutto :(
il menne
29-12-2009, 09:45
ragazzi, io ho (avevo :S) un seagate barracuda 7200.11 da 500GB, e ieri mattina mi si è completamente bloccato. Ora non posso controllare il numero di serie perchè l'ho lasciato al tecnico del negozio dove l'ho comprato, oggi ci ripassavo ke lo guardavamo...
Siccome sono 100 pagine di forum e non riesco a leggerle tutte (ank se ora mi metto a leggerne il più possibile) vorrei chiedervi un paio di cose: se, una volta controllato il numero di serie, scopro ke il mio seagate rientra in quelli difettati, non devo far tentare nessuna operazione al mio tecnico, vero? (penso volesse sostituire la logica sopra..)
Successivamente è meglio che tutti i passaggi spiegati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095 me li faccio io a casa mia e non li faccio fare dal negoziante, vero?
Spero proprio di riuscire a recuperare i dati, da ieri sono psicologicamente distrutto :(
Non fare fare niente al tecnico finche non verifichi dal seriale del disco se il problema è quello del firmware bug!
Se il blocco fosse per quello, i dati sono al loro posto, e attraverso la procedura i365-seagate ( a meno di problemi particolari come unità oem o similari ) potrai riavere il disco sbloccato funzionante e coi dati al loro posto senza costi, è tutto spiegato in prima pagina, ma al disco non va fatto niente, si deve contattare l'assistenza seagate per spiegare la cosa e ottenere l'auth code per i365 per aprire il caso, poi verrà il corriere a ritirare il disco e te lo riporterà sbloccato in tempi relativamente brevi ( ora sotto feste magari meno brevi, ma tant'è ) e senza costi.
Sempre che il problema, appunto, sia quello del fw bug.
Facci sapere.
Non fare fare niente al tecnico finche non verifichi dal seriale del disco se il problema è quello del firmware bug!
Se il blocco fosse per quello, i dati sono al loro posto, e attraverso la procedura i365-seagate ( a meno di problemi particolari come unità oem o similari ) potrai riavere il disco sbloccato funzionante e coi dati al loro posto senza costi, è tutto spiegato in prima pagina, ma al disco non va fatto niente, si deve contattare l'assistenza seagate per spiegare la cosa e ottenere l'auth code per i365 per aprire il caso, poi verrà il corriere a ritirare il disco e te lo riporterà sbloccato in tempi relativamente brevi ( ora sotto feste magari meno brevi, ma tant'è ) e senza costi.
Sempre che il problema, appunto, sia quello del fw bug.
Facci sapere.
ho appena telefonato al tecnico dicendo di non far niente senza aver prima controllato il seriale e gli ho mandato una mail col link https://apps1.seagate.com/rms_af_srl_chk/
Oggi cmq ripasso da lui.. Speriamo bene http://www.weitalia.net/images/smilies/ipray.gif
Devastator III
29-12-2009, 10:56
Avevo aperto un topic, ma ho pensato che sia meglio postare su questo che credo sia il topic "ufficiale".
Ho avuto anche io il problema che il bios non riconosce più l'hard disk.
Cosa dovrei fare? Sul retro dell'hd c'è scritto che il firmware è SD15. Quale procedura dovrei seguire?
Ho provato a seguire la procedura dell'utente wolfyangen, ma non riesco a trovare la voce "create suppor case" che lui suggeriva di cliccare: http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/world_wide_contacts/emea/warranty-support-contact-emea
Ho provato a seguire le istruzioni, ma arrivato a questa pagina non so dove devo andare per aprire la chat (perchè su Italy non c'è niente).
Comunque, una volta aperta la pagina della chat cosa dovrei fare? Dovrei provare a contattare uno dei tecnici via chat e spiegare loro il problema? Saranno loro a dirmi di compilare il form?
Mi potreste aiutare passo passo per risolvere questa situazione? All'interno ci sono molti dati che sono importanti e mi spiacerebbe perderli. Aiutatemi per favore..
supermightyz
29-12-2009, 11:06
mi unisco alla tribù dei buggati...ho scoperto ovviamente dopo che mi ho avuto il blocco questo tread.
fortuna avevo una copia di riserva dei dati(in un altro HD uguale però!!!), vorrei fare l'upgrade in quel disco(prima che si blocchi anche quello,li ho comprati assieme due uguali un anno fa) prima che si blocchi ma vorrei copiare i dati prima...
Mi sà che il bug si manifesta in massa ogni 2 mesi:D
Comunque anche io ho avuto il vostor stesso problema. un Seagate 7200.11 da 1TB con all' interno 800gb di file molto importanti. Mi sono letto un centinaio di pagine di questo thread e ho chattato con i tizi Seagate i quali mi hanno dato il numero di RMA per il servizio i365. Ieri mi ha chiamato TNT e mi ha detto che oggi passa a prendere l' hard disk.
Adesso mi chiedevo, siccome non sono una cima in inglese, è vero che una volta controllato il disco Seagate chiama da telefono e non da email? E poi, qual'è la lettera di vettura che NON devo consegnare al corriere?
Devastator III
29-12-2009, 15:35
Nessuno che mi possa aiutare?
Vorrei almeno sapere come contattare via chat i tecnici così avrei la possibilità di parlare direttamente con loro.
il menne
29-12-2009, 15:54
Il link che hai messo su non va bene.... hai letto in prima pagina?
Il link giusto è lì è: QUESTO (http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/world_wide_contacts/emea/warranty-support-contact-emea)
Devi comunicare in inglese, e tieni presente che gli orari son diversi dai nostri.... ;)
Devastator III
29-12-2009, 16:18
Il link che hai messo su non va bene.... hai letto in prima pagina?
Il link giusto è lì è: QUESTO (http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/world_wide_contacts/emea/warranty-support-contact-emea)
Devi comunicare in inglese, e tieni presente che gli orari son diversi dai nostri.... ;)
Perdonami avevo sbagliato a linkare. Si ho letto il tuo post in prima pagina e su quella pagina della seagate ci ero arrivato anche io. Solo che non so dove devo cliccare per avviare la chat perchè accanto alla voce Italy non c'è niente.
A quali orari posso provare a contattarli?
Comunque, una volta aperta la pagina della chat cosa dovrei fare? Dovrei provare a contattare uno dei tecnici via chat e spiegare loro il problema? Saranno loro a dirmi di compilare il form?
il menne
29-12-2009, 16:33
Ma c'è scritto tutto... quelle opzioni di chat valgono per tutti i paesi scritti a sinistra, puoi scegliere la chat in inglese francese o tedesco, oppure mandare un caso via mail ( sconsigliato perchè allunga i tempi ) .. gli orari sono scritti a destra ( orario europeo ), gli orari reali poi li vedi nel form della chat sono gmt -6 ( usa east coast ), qui siamo gmt +1 quindi aggiungi 7 ore agli orari usa ... e dovresti ritrovare gli orari europei..... ;)
Devastator III
29-12-2009, 19:05
Ma c'è scritto tutto... quelle opzioni di chat valgono per tutti i paesi scritti a sinistra, puoi scegliere la chat in inglese francese o tedesco, oppure mandare un caso via mail ( sconsigliato perchè allunga i tempi ) .. gli orari sono scritti a destra ( orario europeo ), gli orari reali poi li vedi nel form della chat sono gmt -6 ( usa east coast ), qui siamo gmt +1 quindi aggiungi 7 ore agli orari usa ... e dovresti ritrovare gli orari europei..... ;)
Non avevo capito. Siccome La voce chat english era parallelo a Spain pensavo che fosse attiva solo per la Spagna :D
Domani proverò a contattarli, anche se nella pagina della chat non ho trovato gli orari. Quindi saranno loro ad indicarmi di compilare il form della I365 o conviene che lo compilo ora?
il menne
29-12-2009, 22:57
Non avevo capito. Siccome La voce chat english era parallelo a Spain pensavo che fosse attiva solo per la Spagna :D
Domani proverò a contattarli, anche se nella pagina della chat non ho trovato gli orari. Quindi saranno loro ad indicarmi di compilare il form della I365 o conviene che lo compilo ora?
No, no non devi compilare prima il form di i365, perchè PRIMA devi ottenere dall'operatore seagate in chat il CODICE autorizzativo per questa procedura speciale da inserire poi quando aprirai il caso su i365, senza questo auth code i365 non ti considera nemmeno....
Gli orari di chat in orario standard europeo li vedi a destra ( colonna business hours ) ossia puoi contattarli dalle 8 del mattino alla 17 del pomeriggio con il nostro fuso orario ( CET Central European Time ossia gmt+1 ) dal lunedì al venerdì....
Hai verificato attraverso il seriale che il disco sia affetto dal bug, vero? :fagiano:
Devastator III
30-12-2009, 08:39
Hai verificato attraverso il seriale che il disco sia affetto dal bug, vero? :fagiano:
Ti ringrazio.
Sul retro del mio Barracuda c'è scritto che il firmware è la versione SD15.
Inoltre andando sulla pagina da te segnalata nel primo post e inserendo il mio seriale mi appare questa (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207951&NewLang=en) schermata.
C'è qualcosa di più specifico che dovrei fare?
il menne
30-12-2009, 09:33
Ti ringrazio.
Sul retro del mio Barracuda c'è scritto che il firmware è la versione SD15.
Inoltre andando sulla pagina da te segnalata nel primo post e inserendo il mio seriale mi appare questa (http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=207951&NewLang=en) schermata.
C'è qualcosa di più specifico che dovrei fare?
Se ti rimanda ai download significa purtroppo che il disco è affetto, e dal punto di vista firmware oramai non puoi fare più niente con quelle utility, quelle vanno usate PRIMA che si manifesti il bug.
A questo punto procedi con la chat seagate per ottenere l'auth code per i365 per lo sblocco del drive senza costi. ;)
Devastator III
30-12-2009, 10:38
Se ti rimanda ai download significa purtroppo che il disco è affetto, e dal punto di vista firmware oramai non puoi fare più niente con quelle utility, quelle vanno usate PRIMA che si manifesti il bug.
A questo punto procedi con la chat seagate per ottenere l'auth code per i365 per lo sblocco del drive senza costi. ;)
Ho appena finito di parlare con il tizio dell'assistenza. Mi è arrivata la mail con il case number e il link da seguire, però se ci clicco compare la seguente (https://services.seagate.com/online_request_form.aspx.)
schermata :(
Dovrei andare invece su questa (https://services.seagate.com/online_request_form.aspx?lng=en-en) che avevo trovato qui sul forum?
Se dovessi compilare quest'ultima, sono arrivato al punto in cui mi chiede di selezionare il "service type" e devo scegliere tra:
- "critical response services", "priority services" e "economy services". Cosa significano? Quale dovrei scegliere?
- Ho messo il Case Number nella riga Customer Reference, come indicato nella mail. Ma nella riga RMA cosa dovrei scrivere?
Scusate per l'insistenza ragazzi, ma vorrei terminare questa procedura in tempo utile :)
Devastator III
30-12-2009, 15:45
Ho comilato il form. Alla fine ho scelto l'economy service. Non credo cambierà qualcosa visto che la procedura di flash del firmware dovrebbe essere gratis.
Ora devo imballare l'hard disk. Sul sito c'è scritto di non usare involucri protettivi con le bolle d'aria, ma parlando con un mio amico tecnico mi ha detto che posso usarla tranquillamente.
Ora aspetterò notizie, anche se forse visto che siamo sotto capodanno se ne parlerà l'anno nuovo.
aflexxx1980
30-12-2009, 17:07
Mi aggiungo alla tribù dei dubbiosi...ho fatto qualche minuto fa un check con il trial di HD Tune Pro e mi da la famosa riga gialla "Spin Retry Count" (the drive was unable to spin up the drive, number of failure: 2).
So che questa cosa è normale secondo Seagate...xò mi inquieta lo stesso...vabbeh...
Altra cosa è il firmware SD15 del mio ST31000340AS ...facendo la prova con drivedetect e il sito Seagate non mi rimanda al download...la cosa mi fa piacere ma l'update del firm è consigliabile farlo cmq?
Non vorrei dover incorrere nella procedura di ripristino dati...che anche se gratuita fa cmq perdere un bel po di tempo...
Qualcuno mi chiarisce le idee? :help:
Toglilo e, se vedi che il pc non parte più, lo rimetti, ma non dovrebbe essere necessario nemmeno con vecchi pc sata I.
BVR_Squall
31-12-2009, 12:05
Mi aggiungo alla tribù dei dubbiosi...ho fatto qualche minuto fa un check con il trial di HD Tune Pro e mi da la famosa riga gialla "Spin Retry Count" (the drive was unable to spin up the drive, number of failure: 2).
So che questa cosa è normale secondo Seagate...xò mi inquieta lo stesso...vabbeh...
Altra cosa è il firmware SD15 del mio ST31000340AS ...facendo la prova con drivedetect e il sito Seagate non mi rimanda al download...la cosa mi fa piacere ma l'update del firm è consigliabile farlo cmq?
Non vorrei dover incorrere nella procedura di ripristino dati...che anche se gratuita fa cmq perdere un bel po di tempo...
se non ti rimanda al download o ti dice che non è disponibile nessun update, anche se è l'sd15 non upgradarlo... anche a me diceva la stessa cosa e avevo lo stesso firmware ma su un 500GB...
chiedendo per mail al supporto tecnico ed in chat sempre al supporto mi sono sentito rispondere tutte e due le volte che per il mio seriale non c'era nessun aggiornamento firmware da fare
saluti
PS: Tanti auguri a tutti
BVR_Squall
31-12-2009, 12:07
Qualcuno mi chiarisce le idee? :help:
se lo togli va a 3gb/s...
se invece lo lasci lo fai andare a 1,5 almeno così dice la figura sul mio hd
Saluti
Danilo Cecconi
31-12-2009, 12:55
Infatti anche io ho guardato il disegno, ma quello che non capisco è perchè dovrebbe andare più veloce se neanche ci collego un cavo su quella presa? :confused:
Io ho ancora quel "pezzo" infilato perchè ce l'avevo trovato quando ho comprato l'HDD. Quindi l'HDD è limitato "di fabbrica" per essere più compatibile? :mbe:
Quel jumper serve per limitare l'hd nel caso che la mobo non supporti la tecnologia Sata II (3GB/s), ma solo la vecchia Sata(1,5GB/s), perchè altrimenti l'hd non sarebbe riconosciuto dal bios.
Se la mobo supporta le specifiche Sata II, toglilo quel jumper, ne guadagnerai in prestazioni e velocità, altrimenti lascia tutto com'è.
Danilo Cecconi
31-12-2009, 12:58
Se la mobo è quella in firma, toglilo, tutto il sistema ne risentirà in meglio ;) .
In generale, lo puoi togliere anche se la mainboard non supporta il sata II: ho fatto delle prove con tutte le marche di hdd e con diverse mainboard (anche di 4 o 5 anni fa) e in nessun caso ci sono stati problemi nel riconoscimento dei dischi.
aflexxx1980
31-12-2009, 15:34
se non ti rimanda al download o ti dice che non è disponibile nessun update, anche se è l'sd15 non upgradarlo... anche a me diceva la stessa cosa e avevo lo stesso firmware ma su un 500GB...
chiedendo per mail al supporto tecnico ed in chat sempre al supporto mi sono sentito rispondere tutte e due le volte che per il mio seriale non c'era nessun aggiornamento firmware da fare
saluti
PS: Tanti auguri a tutti
OK...grazie BUON ANNO A TUTTI ;)
Domandona: ho un ST31000333AS estratto da un disco esterno LaCie che riporta il firmare ZZ7L.
I Seatools mi dicono che il fw è da aggiornare, ma inserendo il numero di serie sul sito Seagate mi dicono di sentire l'OEM, e ovviamente gli aggiornamenti firmware di Seagate non sortiscono alcun effetto.
Sul sito Lacie, assolutamente nulla.
Possibile che LaCie metta un proprio firmware sui dischi altrui???
Idee per risolvere il problema?
Bon, oggi Seagate mi ha spedito l' hdd e tra domani e giovedi dovrei riceverlo. Sono stati impeccabili, brava Seagate :sisi:
il menne
05-01-2010, 17:34
Domandona: ho un ST31000333AS estratto da un disco esterno LaCie che riporta il firmare ZZ7L.
I Seatools mi dicono che il fw è da aggiornare, ma inserendo il numero di serie sul sito Seagate mi dicono di sentire l'OEM, e ovviamente gli aggiornamenti firmware di Seagate non sortiscono alcun effetto.
Sul sito Lacie, assolutamente nulla.
Possibile che LaCie metta un proprio firmware sui dischi altrui???
Idee per risolvere il problema?
Se l'unità è OEM, per far valere la garanzia devi rivolgerti alla Lacie, non puoi farlo direttamente presso seagate.... peraltro va visto se aprendo l'unità la garanzia lacie sia sempre valida.....se lo fosse devi rivolgerti a loro...
Se l'unità non è più riconosciuta per il fw bug e ti interessa recuperare i dati, però, mi sa che a sto punto se anche attraverso lacie non puoi ottenere nulla, l'unica soluzione sia il metodo artigianale attraverso interfaccia.... ( se cerchi nel thread trovi tutti i link, e alcuni utenti che hanno effettuato tale operazione con successo.... ) ;)
GianMaury94
05-01-2010, 19:47
ragazzi, ho appena acquistato un seagate 7200.12 1 tb model. st31000528as con firmware CC38 , questo hard disk non ha il problema del famigerato bug, vero?
GianMaury94
05-01-2010, 23:37
ragazzi, ho appena acquistato un seagate 7200.12 1 tb model. st31000528as con firmware CC38 , questo hard disk non ha il problema del famigerato bug, vero?
upp
il menne
05-01-2010, 23:47
upp
I 7200.12 non hanno il problema del fw bug.
Questo non toglie che come tutti i dischi, possano rompersi... ma il problema del firmware dei 7200.11 e peraltro solo di alcuni lotti e non di tutti ( anche se di molti ), oltrechè delle unità diciamo "parificate" uscite nello stesso periodo ( alcuni lotti maxtor, alcuni lotti es2... ) è loro e solo loro.
Se avessere fatto uscire una serie di drive successiva con lo stesso problema dei precedenti ci sarebbe da ridere .... ( o da piangere... ) :fagiano:
wolfyangen
07-01-2010, 11:54
Ciao a Tutti!!!
Devo dire 2 cose, e vi porterò via poco tempo:
- ringrazio prima di tutto IL MENNE per aver messo la mia esperienza con la sfortunata serie di drive Seagate tra gli esempi per eseguire la procedura! Ti ringrazio molto!
- mi scuso con tutti quelli che mi hanno cercato di contattare (addirittura vedo oggi che avete cercato il mio nick su eBay!), ma avevo la casella di mex piena ed è un bel pò che non "passo" da queste parti!
Ci tenevo a dire questo!
Per quanto riguarda la procedura e i dubbi, se non sono cambiati gli accordi tra Seagate e I365, consiglio a tutti di intraprendere la procedura: recuperate tutti i vostri dati e non spendete un euro!!!
La mia ultima esperienza è stata ad ottobre quando ho rifatto la procedura per un mio carissimo amico! Abbiamo contattato la signorina della chat il lunedì; a pomeriggio son passati quelli della TNT e sabato ha riavuto l'hard disk indietro con tutti i dati! Devo ammettere che è stato molto fortunato (a me non è andata proprio così bene quando l'ho fatta io...); ma a quanto ho sentito e raccolto in questi mesi dalle vostre testimonianze, i pochi problemi si son verificati purtroppo nei ritorni dei drives dall'assistenza I365 a causa di TNT sul territorio italiano. Ma quella dei spedizionieri è una storia "passionale" in cui un pò tutti noi prima o poi ci imbattiamo!
Cercherò di ripassare di tanto in tanto qui sul forum se avete altri dubbi!
Grazie a Tutti!
Non mi ha cagato nessuno ma vabè, l' hdd è arrivato oggi ed è ovviamente funzionante con tutti i dati :D
maurosheva
08-01-2010, 14:43
ciao.... mi sono accorto che, pu avendo fatoo l'update del firmware....è cambiato da SD15 a SD1A, il programma Seagate Drive detect mi segnala "Drive ATTACHED".
traducendo ATTACHED=INSTALLATO.....GIUSTO?
Danilo Cecconi
08-01-2010, 19:24
ciao.... mi sono accorto che, pu avendo fatoo l'update del firmware....è cambiato da SD15 a SD1A, il programma Seagate Drive detect mi segnala "Drive ATTACHED".
traducendo ATTACHED=INSTALLATO.....GIUSTO?
Giusto :)
Salve a tutti,
ho acquistato 2 HD Segate Barracuda ES.2 fw SN05 da 1TB ciascuno, destinati ad essere montanti in RAID 1 su di un server di backup.
Fin dalla prima accensione han sempre fatto un strano rumore (direi di origine meccanica, una sorta di "click" o "stack"), per qualche secondo e solo nella fase di accensione del disco, il che mi ha insospettito e spinto ad effettuare vari test per valurarne l'affidabilità.
Ho scaricato dal sito Seagate la iso di Seatools ed ho eseguito tutti i test, compreso quello che prevede la scrittura di 0, più di una volta e per notti intere.
Tutti i test sono stati superati con successo, ma il rumore è rimasto (come prima, solo nella fase di avvio e mai nei momenti di stress del disco).
Sul sito segate ho verifico che i miei dischi rientrassero tra quelli indicati con firmware da aggiornare e ho aggiornato il fw (adesso hanno il fw SN06), ma il rumore continua a presentarsi.
A questo punto non so cosa fare.
Per il momento non ho i problemi più diffusi che ho letto su questo forum, io i dischi riesco a vederli senza problemi, ma quello strano rumore in fase in avvio e tutti i problemi che questa serie di HD Seagate ha dato a molti utenti mi hanno reso un po' perplesso.
Dovrei seguire anch'io la procedura e farmi mandare un corriere dalla Seagate a prendere il disco o posso fidarmi?
Sono l'unico con i dischi che, pur non presentando problemi dal punto di vista funzionale, presentano uno strano rumore nella fase di avvio?
Grazie
Beh, tutti i dischi (e i seagate in particolare) fanno un po' di rumore all'avvio: bisogna vedere di che entità è il rumore del tuo. Se riesci a registrarlo e postarlo, possiamo darti un parere, ma così è difficile dire se sia un rumore "strano" o se sia il rumore caratteristico dei barracuda. In ogni caso, se è molto breve e non particolarmente intenso, penso sia il rumore normale di questa serie di dischi.
Cerco essere più chiaro circa il rumore, iniziando con una premessa:
tra tutti i dischi in possesso (WD o Seagate) o che mi sono passati tra le mani in questi anni, quel rumore lo facevano solo i dischi rotti, o comunque con problemi alla meccanica.
Per intenderci, il rumore cui io mi riferisco non è il rumore normale dei dischi che si avviano, piuttosto un rumore simile a quello dei braccetti delle testine che sbattono.
Avete mai smontato un hd? Se tirate o lanciate con il dito il braccetto delle testine fino a farlo sbattere lateralmente, il rumore che otterrete è molto simile a quello che fanno i due Barracuda ES.2.
La cosa strana è che se fosse il classico problema alla meccanica, questo rumore dovrebbe farlo anche nei momenti di stress del disco o, comunque, il disco non dovrebbe superare brillamtemente tutti i test di Seatool.
Ad essere sinceri poi, dopo l'aggiornamento del fw, il rumore di uno dei 2 dischi dura un po' meno dell'altro.
Spero di essere stato più chiaro.
manuelino
11-01-2010, 16:06
Buonasera a tutti,
colto anche io dal problema del firmware, ho seguito con attenzione la guida che avete messo in prima pagina per la risoluzione del problema.
Ho ottenuto un codice di 8 cifre dal team di supporto segate attraverso la chat e un link con un form da compilare della i365.
Solamente che a causa del mio inglese maccheronico sto trovando delle gravi difficolta nella compilazione dei campi:
(link al form da compilare)
https://services.seagate.com/online_request_form.aspx?lng=en-en
1) per quanto riguarda il CONTACT INFORMATION ho compilato tutto con i miei dati ad eccezione del campo "VAT #:" che non so cosa sia
2) nella scheda non so cosa mettere in:
SERVICE TYPE
PROMOTION CODE
ADDITIONAL PART MEDIA
poi ci sono due domande a risposta SI o NO
- Can we break the seals on the media if necessary? Yes No
- Is this data being recovered for possible legal actions? Yes No
e ancora:
-What are the most important files, folders and directories to be recovered?
(io ho messo che spero di recuperare tutto)
-Describe the circumstances of the failure or inaccessibility and any remedies that have been tried:
(ho scritto che c'è il problema del bug nel firmware)
Nella scheda MEDIA SHIPPING mi sembra di aver capito che non vada messo nulla perchè loro si occuperanno di chiamare TNT o chi per esse... corretto?
E infine TERM AND CONDITION sono da leggere accettare e basta.
scusate infinitamente per la lunghezza del post e per la mia incompetenza!!
Spero mi possiate aiutare.
Grazie, Manuel.
The-Revenge
11-01-2010, 20:53
ragazzi il 15 dicembre ho spedito in sostituzione il mio HD rotto. MI hanno inviato un email che l'HD era stato ricevuto, dopo 2 giorni mi è arrivata un altra email da un sito americano che diceva che un nuovo HD era stato spedito. Purtroppo questo non è mai arrivato a destinazione. Ho inviato una email di risposta in inglese a questa email, ma nsssuno ha risposto. Che cosa devo fare?
Devastator III
12-01-2010, 11:46
Ho comilato il form. Alla fine ho scelto l'economy service. Non credo cambierà qualcosa visto che la procedura di flash del firmware dovrebbe essere gratis.
Ora devo imballare l'hard disk. Sul sito c'è scritto di non usare involucri protettivi con le bolle d'aria, ma parlando con un mio amico tecnico mi ha detto che posso usarla tranquillamente.
Ora aspetterò notizie, anche se forse visto che siamo sotto capodanno se ne parlerà l'anno nuovo.
Rieccomi. E' appena arrivato l'hard disk. L'ho montato e per fortuna i files sono tutti lì, quindi il flashaggio del firmware è andato a buon fine.
Mi sono accorto però di una cosa: quando l'hard disk boota e in altre sporadiche situazioni, fa qualche ticchettio che prima non faceva. Sto facendo un test con Hd tune per vedere se ci sono errori. Inoltre alla voce Health, Hd Tune mi segnala in giallo due righe: Spin retry count e (b8) unknown attribute.
Devo cominciarmi a preoccupare? O se la ricerca errori mi segnala tutto verde posso stare tranquillo?
come dicevo qualche post sopra, anche i miei dischi (Seagate Barracuda ES.2), pur non presentando i problemi connessi al fw e pur essendo stati aggiornati, come suggerito sul sito Seagate, fanno una sorta di un "ticchettio" nella fase di boot.
I miei dischi hanno superato con successo tutti i test effettuati con la iso di Seatool, anche quelli più intensi, presentando il "ticchettio" solo nella fase di boot e non durante quella di test, nemmeno nei momenti di maggiore stress.
Cosa mi consigliate di fare?
Mandarli alla Seagate o fidarmi?
Grazie
manuelino
12-01-2010, 23:04
Ho comilato il form. Alla fine ho scelto l'economy service. Non credo cambierà qualcosa visto che la procedura di flash del firmware dovrebbe essere gratis.
Ora devo imballare l'hard disk. Sul sito c'è scritto di non usare involucri protettivi con le bolle d'aria
Ma cavolo... io ho usato proprio quella li, la carta da imballaggio, si ma dovreste vedere che pacchetto coi fiocchi che gli ho fatto, merita un po di fortuna (e incrocio le dita), ad ogni modo ho risolto i problemi di compilazione del form, ho anche ricevuto conferma via email del fatto che l'operazione sarà assolutamente esente da costi a mio carico e DOMANI MATTINA LA TNT MI BUSSA A CASA!!! Speriamo speriamo speriamoooo!
Devo anche dire che i servizi clienti SEAGATE e i365 sono stati oltre ogni immaginazione efficienti, risposte celeri e precise.
Vi terrò aggiornati sulla faccenda!!
Manuel
The-Revenge
13-01-2010, 21:13
ragazzi il 15 dicembre ho spedito in sostituzione il mio HD rotto. MI hanno inviato un email che l'HD era stato ricevuto, dopo 2 giorni mi è arrivata un altra email da un sito americano che diceva che un nuovo HD era stato spedito. Purtroppo questo non è mai arrivato a destinazione. Ho inviato una email di risposta in inglese a questa email, ma nsssuno ha risposto. Che cosa devo fare?
ragazzi aiuto
manuelino
13-01-2010, 21:41
Ciao
la TNT oggi ha ritirato il mio per l'olanda...
ma fino ad ora il servizio clienti della seagate e della i365 erano stati efficientissimi.
Prendi nota del tuo CASO aperto e manda i dettagli alla i365 comunque fai caso che se l'HARD DISK per qualche strano motivo dovesse arrivare dall'america potrebbero volerci anche due settimane. Ho ordinato una volta una batteria per un creative mp3 ed è arrivata, dopo due settimane.
facci sapere.
Manuel Padovani.
Un saluto a tutti.
Ho seguito la guida di Wolfyangen #2163 trovata qui sul sito. Il mio problema Disco Seagate 7200.11 da 1.5 Tb modello ST31500341AS praticamente morto,
viene indicato all'inizio del post tra quelli possibilmente afflitti da problemi. Andando sul sito suggerito inserendo i dati mi dice
che non ha bisogno di nuovo firmware,"Firmware non Affected" e quindi non posso proseguire.
C'è qualche anima pia che mi può suggerire come devo fare per ottenere la riparazione? Grazie anticipato
grollagrolla123
14-01-2010, 18:19
scusate ho un seagate 7200.10 ST3250820A
volevo sapere se era possibile ripristinare il firmware e in caso anche come riuscirci.
The-Revenge
14-01-2010, 19:19
Ciao
la TNT oggi ha ritirato il mio per l'olanda...
ma fino ad ora il servizio clienti della seagate e della i365 erano stati efficientissimi.
Prendi nota del tuo CASO aperto e manda i dettagli alla i365 comunque fai caso che se l'HARD DISK per qualche strano motivo dovesse arrivare dall'america potrebbero volerci anche due settimane. Ho ordinato una volta una batteria per un creative mp3 ed è arrivata, dopo due settimane.
facci sapere.
Manuel Padovani.
ma non so nemmeno l'indirizzo email...
fabio336
14-01-2010, 23:22
Buonasera a tutti
mio zio, si è ritrovato il pc con una schermata blu in windows vista
DRIVER POWER STATE FAILURE
poichè al riavvio del pc windows ha eseguito lo scan disk
mi viene un sospetto sull'hard disk
verifico l'hd con hd tune un ST3360320AS
nella voce:
(C7) Ultra DMA CRC Error Count, ha come valore : 363 (warning)
non ho ancora verificato i settori (lo farò domani)
cosa mi consigliate di fare?
Grazie:)
manuelino
15-01-2010, 09:12
ma non so nemmeno l'indirizzo email...
https://services.seagate.com/online_inquiry.aspx
questo è il form da compilare, è uguale ad una e.mail, ti risponderà un tecnico della i365 in pochissimo. Comunque tu prenditi cura di scrivere il maggior numero di dettagli riguardo il tuo caso, codice cliente, dettagli spedizione, etc...
il menne
15-01-2010, 10:02
ragazzi il 15 dicembre ho spedito in sostituzione il mio HD rotto. MI hanno inviato un email che l'HD era stato ricevuto, dopo 2 giorni mi è arrivata un altra email da un sito americano che diceva che un nuovo HD era stato spedito. Purtroppo questo non è mai arrivato a destinazione. Ho inviato una email di risposta in inglese a questa email, ma nsssuno ha risposto. Che cosa devo fare?
Ma che procedura rma è? Per la rma ordinaria il disco va a milano e dovrebbe arrivarti una unità rigenerata in teoria dall'italia o comunque da una location seagate europea... perchè dagli usa? Spiega meglio la rma fatta... :confused:
In ogni caso se vuoi info comunica in chat con un operatore seagate, è più veloce che la mail.... ;)
The-Revenge
16-01-2010, 12:12
Ma che procedura rma è? Per la rma ordinaria il disco va a milano e dovrebbe arrivarti una unità rigenerata in teoria dall'italia o comunque da una location seagate europea... perchè dagli usa? Spiega meglio la rma fatta... :confused:
In ogni caso se vuoi info comunica in chat con un operatore seagate, è più veloce che la mail.... ;)
ho compilato il form, ed infatti ho spedito il mio disco in italia, nel centro seagate a milano. MI hanno inviato un email che il disco era arrivato, solo che quello che mi hanno spedito, a quanto pare, arriva dall'america (e ancora non è arrivato).
Cmq come faccio a chattare con un operatore?
X manuelino : grazie per il link
grollagrolla123
16-01-2010, 12:49
scusate ancora
ho un seagate con questo seriale ST3500320AS e questo firmware sd1a stampati sull'etichetta.
mi conviene aggiornare?
manuelino
18-01-2010, 21:05
Ragazzi, vi racconto la mia storia:
Lunedì sera (11-01-10)
presi contatti con seagate e i365, mi confermano la procedura
Martedì alle 15.30 (12-01-10)
la TNT ritira il mio pacchetto
questo è il tracking procedurale sul sito della i365:
Jan. 14, 2010 11:03 AM
Received - We have received your media and are beginning the evaluation.
Jan. 14, 2010 4:27 PM
Eval Contact - Contact or an attempt at contact has been made to notify you of initial evaluation results.
Jan. 14, 2010 4:27 PM
Quoted - Awaiting client decision on quote.
Jan. 14, 2010 4:27 PM
Quote Approved - Our technicians are proceeding with data recovery.
Jan. 14, 2010 4:27 PM
Results Contact - Contact or an attempt at contact has been made to notify you of recovery results. If lists are available, they are usually emailed to you for review.
Jan. 14, 2010 4:27 PM
Recovery Reported - Awaiting client decision on recovery results.
Jan. 14, 2010 4:27 PM
Recovery Approved - We are preparing your case for return.
Jan. 14, 2010 4:28 PM
Invoice Number: (NUMERO FATTURA) - Recovery Accepted
Jan. 15, 2010 9:56 AM
Ready To Return - We are packing your case for return.
Jan. 15, 2010 10:02 AM
Case Released: TNT Global Express ON i365 ACCOUNT (NUMERO ACCOUNT)
Lunedi 18 Gennaio 2010 ore 10.00
Mi riportano l'hard disk a casa, sta sera l'ho montato e tutto è ancora li dentro, ovviamente, funziona.
Se qualcuno avesse ancora dubbi riguardo la serietà di questa procedura, spero di avergli fugato ogni dubbio!!
PS: il tutto ovviamente a spese loro, compresa la spedizione, la fattura segna ZERO DOLLARI!! ahahah
Manuel
The-Revenge
20-01-2010, 19:05
ragazzi aiutatemi, ancora niente dall'RMA, dopo 1 mese.
Contatto per email come suggeritomi il supporto i365, mi dice che non sono abilitati per quei tipi di problemi e mi consigliano di mandare un email con il problema a discsupport@seagate.com. La mando sabato, ma ancora non ho risposta.
Che cosa devo fare? QUalcuno mi aveva detto che si può chattare con un operatore, mi date il link per farlo?
il menne
21-01-2010, 10:36
ragazzi aiutatemi, ancora niente dall'RMA, dopo 1 mese.
Contatto per email come suggeritomi il supporto i365, mi dice che non sono abilitati per quei tipi di problemi e mi consigliano di mandare un email con il problema a discsupport@seagate.com. La mando sabato, ma ancora non ho risposta.
Che cosa devo fare? QUalcuno mi aveva detto che si può chattare con un operatore, mi date il link per farlo?
In prima pagina c'è il link col supporto emea seagate, dove vedrai, una volta in quella pagina, anche l'opzione di chat ( in inglese ).... ;)
The-Revenge
21-01-2010, 13:36
In prima pagina c'è il link col supporto emea seagate, dove vedrai, una volta in quella pagina, anche l'opzione di chat ( in inglese ).... ;)
grazie mille, sono riuscito a parlare con un operatore che mi ha detto (mandandomi anche il link del tracking del pacco) che l'HD era stato rispedito al mittende..gli ho chiesto se me lo rispedivano, e mi hanno detto di si :stordita: Speriamo. Se non dovesse arrivare, che faccio? (oltre a ricontattarli, ovviamente)
Dato che anche il superstite ha bisogno del nuovo fw in quanto in due dischi fanno parte della prima lista dal bug dichiarato?
Credo che a loro venga meglio la sostituzione del fw , anche perché il SO è sulla prima partizione del raid e il PC non parte neppure con le schermate di boot , si ferma a "scanning hard drive" e non va avanti , solo scollegando i 2 HD posso entrare nel bios ma in quanto scollegati non li legge:D , adesso dopo 14 ore di prove con il bios aperto ho collegato i 2 HD e al riavvio ne legge 1 così ho identificato quello che non va ( l'ho provato su tutti i canali , 1 lo legge e 1 no) , che dite , quando sarò in Chat con la seagate provo a proporlo? Comunque un grazie per questo 3D e tutto l'aiuto che troviamo sempre in questo forum , ho visto poco fa che il Menne è in linea , un saluto , vi rileggo Sabato.
il menne
22-01-2010, 07:15
Dato che anche il superstite ha bisogno del nuovo fw in quanto in due dischi fanno parte della prima lista dal bug dichiarato?
Credo che a loro venga meglio la sostituzione del fw , anche perché il SO è sulla prima partizione del raid e il PC non parte neppure con le schermate di boot , si ferma a "scanning hard drive" e non va avanti , solo scollegando i 2 HD posso entrare nel bios ma in quanto scollegati non li legge:D , adesso dopo 14 ore di prove con il bios aperto ho collegato i 2 HD e al riavvio ne legge 1 così ho identificato quello che non va ( l'ho provato su tutti i canali , 1 lo legge e 1 no) , che dite , quando sarò in Chat con la seagate provo a proporlo? Comunque un grazie per questo 3D e tutto l'aiuto che troviamo sempre in questo forum , ho visto poco fa che il Menne è in linea , un saluto , vi rileggo Sabato.
Se ho ben capito hai due unità configurate in raid0, ambedue affette dal bug, in una si è maniferstato il bug e il disco non è più visto dal bios ( e ovviamente l'os non funziona più ), giusto?
Se è così disattiva il raid dal bios e procedi ad aggiornare il fw dell'unità che viene vista ( se affetta, ovviamente ) con la giusta iso.
Per quella bloccata dal bug, invece inizia la procedura seagate-i365, se tutto va bene in tempi relativamente brevi riavrai la tua unità a posto e coi dati, quindi rimontandole e riattivando il raid dovrebbe funzionare tutto come prima.
In bocca al lupo, per ogni dubbio non esitare a chiedere. ;)
nota: ah mi raccomando verifica col check da seriale ( se non l'hai già fatto ) che le unità risultino affette, se non lo risultassero oppure fossero unità OEM ci sarebbero problemi per la procedura...
Sto rileggendo il 3D e infatti dice
Se si fa fare da società terza si rischia che la garanzia seagate si invalidi in primis, e in secundis il servizio si paga... secondo me la cosa può essere da tentare solo se per qualche ragione NON vi viene accettata la procdura i365 ( es. unità OEM o difetto non riconosciuto
Io ho comprato i 2 GD identici nel negozio dove compro sempre e dove questa mattina ho preso un seagate 7200 da 1 TB dato che domani mi serve il PC x il video e dovrei avere un'immagine Acronis abbastanza recente con il SO configurato x l'editing video , continuo a leggere il 3D ma se spiegate meglio il discorso "unità OEM" e perché dovrei avere problemi con il recupero dati, grazie
il menne
23-01-2010, 13:20
Sto rileggendo il 3D e infatti dice
Io ho comprato i 2 GD identici nel negozio dove compro sempre e dove questa mattina ho preso un seagate 7200 da 1 TB dato che domani mi serve il PC x il video e dovrei avere un'immagine Acronis abbastanza recente con il SO configurato x l'editing video , continuo a leggere il 3D ma se spiegate meglio il discorso "unità OEM" e perché dovrei avere problemi con il recupero dati, grazie
Presto detto, per le unità classificate OEM ( basta fare il check da seriale per verificarlo ) seagate non dà alcuna garanzia all'utente finale, per questo tipo di unità la garanzia va fatta valere attraverso il rivenditore ( non dimentichiamoci che le unità OEM sono in teoria unità per assemblatori che non andrebbero vendute stand-alone, esempio tipico di unità OEM è quella di un 7200.11 in unità esterna marcata LaCie, ad esempio ... ).
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.