PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720 / Vostro 1700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Chaosx2x
12-02-2008, 16:57
adesso che ci penso....non mi par di aver sentito parlare dello slot express card...qualcuno lo ha provato con qualche scheda? io personalmente dovrei provarlo a breve...tempo che la creative mi spedisca la x-fi per notebuk...ma mi è venuto in mente solo ora di cercare se tale slot avesse evidenziato reali problemi... :P

carme7o
13-02-2008, 11:02
Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio. Ho acquistato un Vostro 1700 che mi è arrivato una settimana fa, vi dico le caratteristiche ed il prezzo:
N0117007
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Memory 3GB
Euro Ship Accessories Euro Power Cord
Italian Documentation V1700
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers)
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive 200GB FFS Serial ATA (7200RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
90W AC Adapter - 2 wire
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Not Included Carry Case
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italian Modem Cable and Adapter Internal V.92 Data, Fax, Voice Functions
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers Vostro 1700
Italian - Vista Home Basic (32Bit OS)
Italian Microsoft Works 8.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD
Dell Support Center 2.0
Italian Adobe Reader 8.1
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No ecovery CD)
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day

PREZZO: 1036-IVA= TOT. 864€
Volevo chiedervi che ve ne pare?

Kaneda79
13-02-2008, 11:53
Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio. Ho acquistato un Vostro 1700 che mi è arrivato una settimana fa, vi dico le caratteristiche ed il prezzo:
N0117007
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Memory 3GB
Euro Ship Accessories Euro Power Cord
Italian Documentation V1700
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers)
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive 200GB FFS Serial ATA (7200RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
90W AC Adapter - 2 wire
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Not Included Carry Case
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italian Modem Cable and Adapter Internal V.92 Data, Fax, Voice Functions
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers Vostro 1700
Italian - Vista Home Basic (32Bit OS)
Italian Microsoft Works 8.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD
Dell Support Center 2.0
Italian Adobe Reader 8.1
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No ecovery CD)
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day

PREZZO: 1036-IVA= TOT. 864€
Volevo chiedervi che ve ne pare?


il prezzo sembra buono... ma che processore ha?

carme7o
13-02-2008, 12:01
Giusto, non c'è scritto: T7500 (intel core 2 duo...)

Kaneda79
13-02-2008, 13:05
Giusto, non c'è scritto: T7500 (intel core 2 duo...)

confermo, il prezzo è buono... un ultima curiosità... ha anche il bluetooth?

carme7o
13-02-2008, 13:57
No, non ce l'ha.
Una richiesta di aiuto ufficiale: vorrei attivare Windows Aero avendo l'home basic, ma anche attraverso la famosa procedura di cambiare i valori con regedit e poi riavviare con il dos non mi funziona. Potreste dirmi un altro modo oppure dirmi di nuovo quella procedura passo-passo?
Grazie

Iso
13-02-2008, 14:28
No, non ce l'ha.
Una richiesta di aiuto ufficiale: vorrei attivare Windows Aero avendo l'home basic, ma anche attraverso la famosa procedura di cambiare i valori con regedit e poi riavviare con il dos non mi funziona. Potreste dirmi un altro modo oppure dirmi di nuovo quella procedura passo-passo?
Grazie

ma io sapevo che home basic non ha aero

tgaserver
13-02-2008, 14:56
dal configuratore inzialmente avevo messo :

come a seguito tranne il display 1400 x 900
l' hd con 250 gb sata da 5400 rpm
niente zaino ecc e veniva come importo iva tp ecc inclusi 952,80

poi telefonando al commericale mi ha fatto sta proposta


1 N0217010
V1700 CORE 2 DUO T7700 2.40GHz,800,4M 1
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera 1
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif 1
Money Off 150 Euros excl VAT 1
Euro Ship Accessories Euro Power Cord 1
Italian Documentation V1700 1
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers) 1
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048) 1
Hard Drive 200GB FFS Serial ATA (7200RPM) 1
DVD+/-RW Drive 8x 1
90W AC Adapter - 2 wire 1
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery 1
Carrycase X-Large Nylon (17") 1
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT 1
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1
Tastiera Italiana QWERTY 1
Software Drivers Vostro 1700 1
Windows Vista Home Premium Italiano (32Bit OS) 1
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
1
Dell Support Center 2.0 1
Italiano Adobe Reader 8.1 1
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1
Vostro Laptop Order - Italy 1
Dell Internet Order. 1
Base Warranty 1
1Yr Basic Warranty - Next Business Day 1
No Warranty Upgrade 1
Declined CompleteCare 1

questa e quella mia totale iva + tp inclusa : 1,651.20

come offerta come vi sembra? è Ok?
data probabile massima di consenga 5 marzo

Kaneda79
13-02-2008, 15:38
dal configuratore inzialmente avevo messo :

come a seguito tranne il display 1400 x 900
l' hd con 250 gb sata da 5400 rpm
niente zaino ecc e veniva come importo iva tp ecc inclusi 952,80

poi telefonando al commericale mi ha fatto sta proposta


1 N0217010
V1700 CORE 2 DUO T7700 2.40GHz,800,4M 1
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera 1
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif 1
Money Off 150 Euros excl VAT 1
Euro Ship Accessories Euro Power Cord 1
Italian Documentation V1700 1
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers) 1
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048) 1
Hard Drive 200GB FFS Serial ATA (7200RPM) 1
DVD+/-RW Drive 8x 1
90W AC Adapter - 2 wire 1
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery 1
Carrycase X-Large Nylon (17") 1
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT 1
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1
Tastiera Italiana QWERTY 1
Software Drivers Vostro 1700 1
Windows Vista Home Premium Italiano (32Bit OS) 1
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
1
Dell Support Center 2.0 1
Italiano Adobe Reader 8.1 1
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1
Vostro Laptop Order - Italy 1
Dell Internet Order. 1
Base Warranty 1
1Yr Basic Warranty - Next Business Day 1
No Warranty Upgrade 1
Declined CompleteCare 1

questa e quella mia totale iva + tp inclusa : 1,651.20

come offerta come vi sembra? è Ok?
data probabile massima di consenga 5 marzo


secondo me il prezzo, sulla abse del loro configuratore, è pure onesto, ma comunque un pò alto (ma solo un pò). Volevo postare giusto qualche considerazione personale, così magari ti aiuta nella scelta. io ho la tua stessa configurazione tranne queste differenze:

- ho un giga in meno di ram
- ho 2 HD da 160 ciascuno (però a 5400)
- ho la batteria da 6 celle e non da 9.
- lo zaino l'ho comprato a parte
- ho il telecomando da viaggio (a te l'hanno inserito nella configurazione?)
- ho avuto 100 euro di sconto (tu 150, se non erro)

in totale (spedizione e iva incluse) 1375 euro.

ti dico questo perché:

1 - un giga di ram loro te lo fanno pagare 100 eurozzi, quando trovi i moduli kingston da 2GB a meno di 60 €. (se prendi la conf a due giga, compri un modulo compatibile altrove e ti rivendi la barretta da 1 giga in più, risparmi un bel pò').

2 - l'HD a 5400 lo trovo molto soddisfacente e 120 GB in più, anche se a velocità inferiore, secondo me sono interessanti. conta che io lo uso parecchio anche per gioco (COD4... vedo che ne sei appassionato anche tu :) ). Tuttavia questa è una scelta personale che già potrebbe giustificare parte dell'aumento di prezzo.

3 - la batteria pure è una cosa personale, legata all'uso che farai del notebook. Se lo usi molto in giro, beh, la batteria da sei è sufficiente, quella da nove, a quanto sento dire, il massimo... anche se un pò bruttina visto che sporge di un paio di cm. Però se come me hai il notebook per spostarlo da casa a ufficio e non lo usi dovunque capita, la batteria da sei celle arriva tranquillamente a due ore e mezza di autonomia (almeno nel mio caso è stato così).

4 - lo zaino l'ho preso a parte... circa una 60 di euro, non ricordo di preciso.


Spero di esserti stato utile... e chissà che qualche volta non ci si becchi in cod4 (io sono un utente abituale del server 4mori).
ciauz

iCONiAN
13-02-2008, 16:14
adesso che ci penso....non mi par di aver sentito parlare dello slot express card...qualcuno lo ha provato con qualche scheda? io personalmente dovrei provarlo a breve...tempo che la creative mi spedisca la x-fi per notebuk...ma mi è venuto in mente solo ora di cercare se tale slot avesse evidenziato reali problemi... :P

La Creative X-Fi per notebook funziona da dio, attenzione pero che se vuoi attaccarla ad un sistema casse ti serve anche l'adattatore che costa extra. Se no hai solo il spinotto per cuffie e micro.

L'adattatore lo puoi comprare online anche sul sito della creative...mi pare che costi intorno alel 25 euro o giu di li...

Poi, importante su vista (XP non so) bsiogna installare una patch specifica per far riconoscere bene le schede expresscard dal sistema.

( se non lo trovi contattami via mail o pm cosi te lo cerco fuori...)

Saluti
iCO

tgaserver
13-02-2008, 18:06
secondo me il prezzo, sulla abse del loro configuratore, è pure onesto, ma comunque un pò alto (ma solo un pò). Volevo postare giusto qualche considerazione personale, così magari ti aiuta nella scelta. io ho la tua stessa configurazione tranne queste differenze:

- ho un giga in meno di ram
- ho 2 HD da 160 ciascuno (però a 5400)
- ho la batteria da 6 celle e non da 9.
- lo zaino l'ho comprato a parte
- ho il telecomando da viaggio (a te l'hanno inserito nella configurazione?)
- ho avuto 100 euro di sconto (tu 150, se non erro)

in totale (spedizione e iva incluse) 1375 euro.

ti dico questo perché:

1 - un giga di ram loro te lo fanno pagare 100 eurozzi, quando trovi i moduli kingston da 2GB a meno di 60 €. (se prendi la conf a due giga, compri un modulo compatibile altrove e ti rivendi la barretta da 1 giga in più, risparmi un bel pò').

2 - l'HD a 5400 lo trovo molto soddisfacente e 120 GB in più, anche se a velocità inferiore, secondo me sono interessanti. conta che io lo uso parecchio anche per gioco (COD4... vedo che ne sei appassionato anche tu :) ). Tuttavia questa è una scelta personale che già potrebbe giustificare parte dell'aumento di prezzo.

3 - la batteria pure è una cosa personale, legata all'uso che farai del notebook. Se lo usi molto in giro, beh, la batteria da sei è sufficiente, quella da nove, a quanto sento dire, il massimo... anche se un pò bruttina visto che sporge di un paio di cm. Però se come me hai il notebook per spostarlo da casa a ufficio e non lo usi dovunque capita, la batteria da sei celle arriva tranquillamente a due ore e mezza di autonomia (almeno nel mio caso è stato così).

4 - lo zaino l'ho preso a parte... circa una 60 di euro, non ricordo di preciso.


Spero di esserti stato utile... e chissà che qualche volta non ci si becchi in cod4 (io sono un utente abituale del server 4mori).
ciauz

riguardo al telecomando da viaggio non me ne ha parlato cmq ho richiamato riguardo al prezzo ( stessa config con un 320 gb sata 7200 (2x160) veniva 1400 ecc e ma detto che l'hard disk che ho nel mio preventivo , ha la tecnologia FFS che e molto migliore rispetto a quella che da il configuratore sul sito; tutto cio fa si che il tutto porti il costo a 1600 e rotti euro ... sarà vero?

per cod 4 sono sempre di solito sul server indicato nella firma :) cmq si conosco quello dei 4 mori ... che come quello dove gioco e sempre pieno di gente :)

ilratman
13-02-2008, 18:14
riguardo al telecomando da viaggio non me ne ha parlato cmq ho richiamato riguardo al prezzo ( stessa config con un 320 gb sata 7200 (2x160) veniva 1400 ecc e ma detto che l'hard disk che ho nel mio preventivo , ha la tecnologia FFS che e molto migliore rispetto a quella che da il configuratore sul sito; tutto cio fa si che il tutto porti il costo a 1600 e rotti euro ... sarà vero?

per cod 4 sono sempre di solito sul server indicato nella firma :) cmq si conosco quello dei 4 mori ... che come quello dove gioco e sempre pieno di gente :)


io ho il 160 con la gprotection che immagino sia la ffs, dipende tutto da che hd montano su ma la differenza di prezzo è al max di 3-4 euro per hd.
se prendi online un 200gb 7200 senza gprotection lo paghi solo 3-4 euro di meno dell'altro.

Chaosx2x
13-02-2008, 18:19
La Creative X-Fi per notebook funziona da dio, attenzione pero che se vuoi attaccarla ad un sistema casse ti serve anche l'adattatore che costa extra. Se no hai solo il spinotto per cuffie e micro.

L'adattatore lo puoi comprare online anche sul sito della creative...mi pare che costi intorno alel 25 euro o giu di li...

Poi, importante su vista (XP non so) bsiogna installare una patch specifica per far riconoscere bene le schede expresscard dal sistema.

( se non lo trovi contattami via mail o pm cosi te lo cerco fuori...)

Saluti
iCO

weppa non avevo notato anche la risposta qui :D sì ho già comperato anche l'adattatore :P sto ascoltando mo dalle cuffie e si sente veramente da urlo :P almeno per quel che ne capisco io =))

per vista penso proprio che aspetterò il service pack... perchè con il fix che mi ha mandato microsoft non ho mica risolto :°(

sachale
13-02-2008, 18:20
Per quanto riguarda l'interferenza/ronzio con le cuffie/auricolari ho deciso di aprire un nuovo thread, con sondaggio e con riportato quanto mi ha detto il tecnico DELL con cui ho parlato lunedì

DELL - Interferenza Audio - Inspiron 1720/Vostro 1700 – Inspiron 1520/Vostro1500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677927)

@goriath
Tu che hai provato ad isolare la card dei jack dalla massa, per aprire il "cofano al notebook" hai dovuto togliere il display (come mostrato su NBreview) ho si riesce anche lasciandolo montato?
Grazie mille

Chaosx2x
13-02-2008, 18:50
notizia così:

momentaneamente il sito laptopvideo2go ha i server dove risiedono i drivers down. stanno uppando quelli più recenti da qualche altra parte :P

spero che sia una notizia utile per chi si accinga a tentare di scaricarli da lì :D

tgaserver
13-02-2008, 19:15
io ho il 160 con la gprotection che immagino sia la ffs, dipende tutto da che hd montano su ma la differenza di prezzo è al max di 3-4 euro per hd.
se prendi online un 200gb 7200 senza gprotection lo paghi solo 3-4 euro di meno dell'altro.

quindi secondo te il commerciale mi ha detto una "balla" ?

che mi montino tipo qeusto: http://notebookitalia.it/massime-performance-e-miglior-comfort-con-i-nuovi-hard-disk-spinpoint-di-sa.html ?

goriath
13-02-2008, 21:07
Per quanto riguarda l'interferenza/ronzio con le cuffie/auricolari ho deciso di aprire un nuovo thread, con sondaggio e con riportato quanto mi ha detto il tecnico DELL con cui ho parlato lunedì

DELL - Interferenza Audio - Inspiron 1720/Vostro 1700 – Inspiron 1520/Vostro1500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677927)

@goriath
Tu che hai provato ad isolare la card dei jack dalla massa, per aprire il "cofano al notebook" hai dovuto togliere il display (come mostrato su NBreview) ho si riesce anche lasciandolo montato?
Grazie mille

Ho dovuto togliere il display, per forza

novezeroquattro
13-02-2008, 21:28
qualcuno ha installato questi driver?

http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_169.25_whql_it.html

whippersnapper
14-02-2008, 10:47
ho veramente 2 domande stupide..sono a lavoro e nn ho modo di leggere tutti i thread..

voglio comprare un inspiron 1720, con processore a 2.2ghz 4 gb di ram, con la geforce Go 8600M GT con 256 mb, e tutto il resto, avevo un inspiron 9400 e ne sono rimasto molto soddisfatto, secondo voi il nuovo 1720 e' buono o rimango deluso? che voi sappiate hanno qualche problema?

inoltre ho configurato una xps con stesso processore e skeda video, ma meno hdd e meno ram..e con monitor piu piccolo...nn credo che pero' ne vale la pena..costa anche di +..



grazie per eventuali chiarimenti :)

whippersnapper
14-02-2008, 11:55
si piu che altro ecco sono un po confuso, mi sembra di aver capito che qualcuno non fosse molto soddisfatto ..sbaglio?

carme7o
14-02-2008, 12:12
Salve, volevo chiedervi 2 cose riguardanti l'hard disk:
1) come faccio a vedere che marca è?
2) siccome dovrebbe essere da 200 giga, non capisco perchè ne legge solo 186 (comprese le varie partizioni, che mi hanno già detto all'assistenza della dell9 può essere che windows Vista occupi 14 giga?!
Infine richiedo aiuto per quanti mi possano aiutare con lad attivare Windoes Aero con l'home basic.

Maledetto
14-02-2008, 13:10
@whippersnapper: il portatile è una bomba... ne sono pienamente soddisfatto, a parte questo fischio che si sente dalle cuffie... farai sicuramente un buon acquisto a parte i 4 giga di ram che puoi tranquillamente eliminare optando per 2 giga, per due motivi:

1 - costano troppo, ti conviene prenderne 2 giga, comprare 2 barre poi da banchi da 2 giga l'uno e rivenderti le due barre da 1 giga fornite col portatile

2 - con vista ne vedresti sfruttati soltanto 3,5 per il limite fisico dei sistemi a 32 bit

Queste sono solo delle mie opinioni, io ho pensato in questo modo quando ho preso il pc :)

ilratman
14-02-2008, 13:38
@whippersnapper: il portatile è una bomba... ne sono pienamente soddisfatto, a parte questo fischio che si sente dalle cuffie... farai sicuramente un buon acquisto a parte i 4 giga di ram che puoi tranquillamente eliminare optando per 2 giga, per due motivi:

1 - costano troppo, ti conviene prenderne 2 giga, comprare 2 barre poi da banchi da 2 giga l'uno e rivenderti le due barre da 1 giga fornite col portatile

2 - con vista ne vedresti sfruttati soltanto 3,5 per il limite fisico dei sistemi a 32 bit

Queste sono solo delle mie opinioni, io ho pensato in questo modo quando ho preso il pc :)

1- ormai non costano troppo e dell li fa 100euro
se vendi i banchi originali rischi di perderela garanzia, dell non rogna se hai cambiato i pezzi ma lo fa se li trova montati nel caso si un'intervento, poi non potresti pretendere un'intervento per problemi alla scheda madre che potrebbe essere stato causato dai tuoi moduli ram, ne tantomeno la sostituzione del note in caso di gravi difetti, visto che non potresti rimandarlo indietro con i pezzi originali.
quando arriva il tecnico a casa è sempre meglio avere tutti i pezzi originali montati.

2- è vero, ma se uno usa tante applicazioni contemporaneamente non fanno proprio schifo e visto che adesso costano poco, a differenza di qualche mese fa, si possono anche mettere.

Maledetto
14-02-2008, 14:02
1- ormai non costano troppo e dell li fa 100euro
se vendi i banchi originali rischi di perderela garanzia, dell non rogna se hai cambiato i pezzi ma lo fa se li trova montati nel caso si un'intervento, poi non potresti pretendere un'intervento per problemi alla scheda madre che potrebbe essere stato causato dai tuoi moduli ram, ne tantomeno la sostituzione del note in caso di gravi difetti, visto che non potresti rimandarlo indietro con i pezzi originali.
quando arriva il tecnico a casa è sempre meglio avere tutti i pezzi originali montati.

2- è vero, ma se uno usa tante applicazioni contemporaneamente non fanno proprio schifo e visto che adesso costano poco, a differenza di qualche mese fa, si possono anche mettere.

1 - hai super ragione, dimenticavo questo "dettaglio"... poi dipende dal tipo di garanzia che sceglierà

2 - quando lo comprai 4 giga costavano un bel po' in più, se non sbaglio 140€ 3 gb e 250€ 4 gb ma non vorrei dire sciocchezze... ora 4 gb costano 110 €, quindi fattibilissimo, concordo

lupoal
14-02-2008, 14:04
.... il problema del continuo parcheggiamento delle testine degli HDD (e non lo risolve e sono costretto ancora a risolverlo via software sia sotto win che sotto ubuntu)


io sto messo così:
- HD1: load/unload cycle count 332
- HD2: load/unload cycle count 1255

l'oggetto ha 10 giorni di vita... quindi circa 80 ore di funzionamento
ho tutti i dati solo su HD2, HD2 è partizionato 110 + 50Gb... nel 50Gb ci installo i giochi
come sono sti valori di load/unload?
che cosa usi per calmare un pò sti HD via software?
(in risparmio energetico ho già settato HD always ON)

please :help:

ilratman
14-02-2008, 14:07
1 - hai super ragione, dimenticavo questo "dettaglio"... poi dipende dal tipo di garanzia che sceglierà

2 - quando lo comprai 4 giga costavano un bel po' in più, se non sbaglio 140€ 3 gb e 250€ 4 gb ma non vorrei dire sciocchezze... ora 4 gb costano 110 €, quindi fattibilissimo, concordo

in questo settore le cose cambiano con una velocità impressionante, 4-5 mesi fa dicevo anch'io categoricamente 2GB ma adesso visto quello che costano andate di sicuro di 4GB male non fa.

whippersnapper
14-02-2008, 14:11
grazie mille per l-aiuto. :)! mi avete tranquillizzato...ehh

ciao

sachale
14-02-2008, 16:04
io sto messo così:
- HD1: load/unload cycle count 332
- HD2: load/unload cycle count 1255

l'oggetto ha 10 giorni di vita... quindi circa 80 ore di funzionamento
ho tutti i dati solo su HD2, HD2 è partizionato 110 + 50Gb... nel 50Gb ci installo i giochi
come sono sti valori di load/unload?
che cosa usi per calmare un pò sti HD via software?
(in risparmio energetico ho già settato HD always ON)

please :help:

Se mi spieghi come li hai ricavati, ti dico come sto messo io...

ciao

lupoal
14-02-2008, 18:12
Se mi spieghi come li hai ricavati, ti dico come sto messo io...
ciao

e vabbè... te lo dicevo anche se non mi prendevi per le p@lle :D

scaricati il programmino SIW (in google uno dei primissimi risultati.. io uso la versione 1.73) e lo lanci... non si installa neanche nel sistema... e ti dice anche la marca delle viti usate nel DELL :)

ora tocca a te... e please sii moooolto chiaro e dattagliato che io sono moooolto ignorante :cry:

grazie in anticipo

sachale
14-02-2008, 19:53
e vabbè... te lo dicevo anche se non mi prendevi per le p@lle :D


lupoal, credimi: prenderti per le parti basse sarebbe l'ultima cosa che mi verebbe in mente...ma ti pare?!? Non oserei mai, anche perchè non c'è alcun motivo....Scusami se dal messaggio precedente hai inteso questo. Avevo saltato di leggere le ultime 2 righe del tuo messaggio sopra, scusami...se no ti rispondevo subito...

Ora ceno, poi provo e posto!
Per evitare il "parcheggiamento" io uso NHC (notebook hardware control) provalo, poi se hai dubbi chiedi che son qua!
grazie, ciao!

sachale
14-02-2008, 20:19
Ecco come faccio io
http://img263.imageshack.us/img263/8075/nhcxs3.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=nhcxs3.jpg)

I miei valori attuali sono
Load/unload cycle count (C1) 100 000 888 [HDD con sistemi operativi]

Load/unload cycle count (C1) 100 000 1376 [HDD solo dati]

Il notebook, in totale finora, sarà stato acceso sulle 250 ore.

lupoal
14-02-2008, 22:26
@sachale

grazie :)

gia' che ci sono lo installo anche sul portatile che sto usando ora (acer) che ha un HD con un testina isterica :eek:

andando sul sito di NHC vedo che e' free (ottimo :) ) e che richiede anche Microzozz .Net Framework... il quale sul suo sito dice che vuole...

Disk Space Requirements: 280 MB (x86), 610 MB (x64) :eek: :eek: :eek:

ti risulta sta cosa? (mi sa che hanno scritto una cacchiata... su questo ho installato la versione 1.1 di .Net e ingombra 37,46Mb... mah... :help: )
e' corretto dover installare anche sto .Net ?

grazie per l'aiuto :)

p.s. guarda che prima giocavo ;) ... quando mi incazzo divento ben piu' tagliente :D

sachale
15-02-2008, 10:04
boh...a me .Net non l'ha richiesto perchè l'avevo già installato (anche se non mi ricordo, ora, per quale altro programma l'avessi installato...)

Io su ho .NET Framework 2.0 e occupa 88.46 MB (non è un problema :D )

diac
15-02-2008, 10:41
dopo 15 giorni di utilizzo ,aver installato il nuovo A07 , posso dire di ritenermi veramente soddisfatto di questo 1720 , magari un più in la installerò il II hd

La scelta della batteria a 9 celle è stata felicissima in risparmio energetico con wirless accesa dura più di 5 ore e calcolando che è cmq un 17 è davvero ottimo :D

Il monitor è meno peggio di quanto mi aspettassi dopo tutte le lamentele a riguardo , forse l'unica pecca rimane il leggero ronzio dell'audio.

Kaneda79
15-02-2008, 11:14
Un problema (relativo per me) che ho riscontrato riguarda l'unità dvd del mio inspiron:

- fa un rumore tremendo, specie all'avvio (dovuto alla testina che corre sui bianri, come se facesse due rapide scorse per riposizionarsi)

- ogni tanto si apre da se (specie sotto xp) e questo accade soprattutto quando sto scrivendo... possibile che appoggiando il palmo della mano destra io comprima l'area dove alloggia il lettore, causando in qualche modo l'apertura?... mah

diac
15-02-2008, 11:20
Un problema (relativo per me) che ho riscontrato riguarda l'unità dvd del mio inspiron:

- fa un rumore tremendo, specie all'avvio (dovuto alla testina che corre sui bianri, come se facesse due rapide scorse per riposizionarsi)

- ogni tanto si apre da se (specie sotto xp) e questo accade soprattutto quando sto scrivendo... possibile che appoggiando il palmo della mano destra io comprima l'area dove alloggia il lettore, causando in qualche modo l'apertura?... mah

Sinceramente non mi è mai successo che si aprisse da solo ......... e la cosa mi sembra anche abbastanza strana ...... ma io giro con vista installato in origine non con xp

sachale
15-02-2008, 11:42
Il lettore DVD del mio primo 1720 faceva quel forte ruomere, all'avvio e anche leggendo dvd...però non si era mai aperto

Il note sostitutivo non fa quei rumori...

Magari ti mandano direttamente a casa il lettore sostitutivo, chiedi...

SpeedVinci
15-02-2008, 11:57
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha degli aggiornamenti sulla disponibilità a breve sia sull'Inspiron che sul Vostro, della serie Penryn e di schede della serie 8700 o 8800? Grazie.

patakji
15-02-2008, 13:29
Salve, volevo chiedervi 2 cose riguardanti l'hard disk:
1) come faccio a vedere che marca è?
2) siccome dovrebbe essere da 200 giga, non capisco perchè ne legge solo 186 (comprese le varie partizioni, che mi hanno già detto all'assistenza della dell9 può essere che windows Vista occupi 14 giga?!
Infine richiedo aiuto per quanti mi possano aiutare con lad attivare Windoes Aero con l'home basic.

2) se non ricordo male il calcolo da fare è un po'questo:
i produttori di hd per Gigabyte intendono 1.000.000.000 di byte.
Per il sistema operativo, che calcola in binario, 1Gigabyte equivale a 2^30=1024^3=1.073.741.824 byte.
Quindi 200Gb per il produttore sono 200.000.000.000 byte mentre per il sistema operativo 200.000.000.000/1.073.741.824 = 186,2645... Gb.
Se volessero vendere un hd che il sistema operativo rileva di 200Gb dovrebbero produrne uno da 200*1.073.741.824=214.748.364.800 Gb quindi un hd da 215Gb (circa).

1) per vedere la marca potresti cliccare col destro sull'hd in computer (su xp si chiamava risorse del computer mi pare), andare poi su proprietà e poi su hardware. Fare quindi una ricerca su google con la sigla che trovi accanto alla dicitura "unità disco".

carme7o
15-02-2008, 15:44
Grazie

diac
15-02-2008, 16:38
piccola statistica sugli hd usati da dell

io ho un 120gb sata 7200 ed è della fujitsu


voi cosa avete ?

altra domanda nei 3d indietro avevo letto che qualcuno ha ordinato il II HD da inserire nel 1720 ........ ma va bene un hd normale o bisogna per forza ordinare da dell ?

goriath
15-02-2008, 16:49
160GB 7200 IBM/Hitachi

Chaosx2x
15-02-2008, 17:04
piccola statistica sugli hd usati da dell

io ho un 120gb sata 7200 ed è della fujitsu


voi cosa avete ?

altra domanda nei 3d indietro avevo letto che qualcuno ha ordinato il II HD da inserire nel 1720 ........ ma va bene un hd normale o bisogna per forza ordinare da dell ?
quando lo richiesi io la mia commerciale diceva che non ne avevano di compatibili per il mio modello...(leggasi senza l'adattatore e gli altri pezzettini per fissarlo). quindi sì devi comperarlo da loro in quanto non vendono il subassy e il pezzo di lamierino con le 3 viti che ti servono per inserirlo nel tuo note separatemente ma solo con un nuovo hd :)

P.S. l'hd da loro montatomi è un samsung se non ricordo male. molto silenzioso e performante mi è sembrato :P

diac
15-02-2008, 17:51
quando lo richiesi io la mia commerciale diceva che non ne avevano di compatibili per il mio modello...(leggasi senza l'adattatore e gli altri pezzettini per fissarlo). quindi sì devi comperarlo da loro in quanto non vendono il subassy e il pezzo di lamierino con le 3 viti che ti servono per inserirlo nel tuo note separatemente ma solo con un nuovo hd :)

P.S. l'hd da loro montatomi è un samsung se non ricordo male. molto silenzioso e performante mi è sembrato :P

ti ricordi il costo visto che sul sito non li trovo :mc:

cromam
15-02-2008, 21:35
Scusate se riapro una vecchia ferita ma mi stanno venendo dei dubbi sullo schermo (il mio è un 17" LG).

Come avete fatto le prove per il problema degli aloni su schermo nero? Sfondo utilizzato, distanza dalla macchinetta ecc.

Poi casomai posto le foto per un giudizio.

Gratz

Matrix744
16-02-2008, 10:07
Da un paio di giorni (forse da quando ho installato gli aggiornamenti di vista) che quando metto in ibernazione il pc, dopo qualche ora, riparte inprovvisamente.
la cosa che mi scoccia maggiormente che lo schermo rimane acceso anche quando il coperchio è chiuso. :muro:

a qualcuno è capitato?

Kaneda79
16-02-2008, 11:37
piccola statistica sugli hd usati da dell

io ho un 120gb sata 7200 ed è della fujitsu


voi cosa avete ?

altra domanda nei 3d indietro avevo letto che qualcuno ha ordinato il II HD da inserire nel 1720 ........ ma va bene un hd normale o bisogna per forza ordinare da dell ?

se non erro:

- 160 sata 5400 seagate

- 160 sata 5400 toshiba

ciauz

carme7o
16-02-2008, 11:40
Anch'io ho un hard disk Seagate. Ma che marca è? Mai sentito è buono?
Comunque a me è da 200 giga 7200rpm

goriath
16-02-2008, 13:43
Anch'io ho un hard disk Seagate. Ma che marca è? Mai sentito è buono?
Comunque a me è da 200 giga 7200rpm

Buono?:asd:....Superlativo:)

novezeroquattro
16-02-2008, 13:48
hitachi 160 sata 7200
hitachi 160 sata 5400

cromam
16-02-2008, 13:58
Anch'io ho un hard disk Seagate. Ma che marca è? Mai sentito è buono?
Comunque a me è da 200 giga 7200rpm


Idem

shura
16-02-2008, 14:09
seagate 200GB 7200RPM

patakji
16-02-2008, 15:26
seagate 200GB 7200RPM


Pure io!!! :yeah:

Davvero ottimo!

patakji
16-02-2008, 16:07
Spero di fare cosa gradita... ho trovato su un banner pubblicitario un codice promozionale che da diritto ad uno sconto del 20% su un Vostro 1700.
Il codice è questo: JNT$VDB?NX5QW$
Potete provare a fare una configurazione, andare nel carrello ed applicare lo sconto digitando il codice nell'apposita casella.
Sul Vostro 1700 c'è già uno sconto di 150 euro, togliete un ulteriore 20% ed avrete un note nuovo T7700, 3Gb di ram, display 1920x1200 a meno di 900 euro!!!

Naturalmente lo sconto è valido su tutta la selezione Vostro.

Bye!

Chaosx2x
16-02-2008, 16:40
ti ricordi il costo visto che sul sito non li trovo :mc:

al telefono un 120GB volevano farmelo pagare 262 euro :muro:

gli ho fatto presente i prezzi che avevano ottenuto degli utenti qui...etc etc ma la mia commerciale non ne ha voluto sapere...ho preferito farmi spedire (rischiando) solamente il subassy viti e company da un tizio canadese...e mi sono comprato i due hd che leggi in firma :P ora a meno che non mi si sfascia il pc o che il ronzio si presenti in xp....direi che non ci voglio aver a che fare con la dell :P

Maledetto
17-02-2008, 10:12
I miei sono:
Seagate 160GB 5400 rpm
Toshiba 160GB 5400 rpm

C'è una cosa del mio 1720 che comincia a darmi un po' sui nervi... In pratica quando chiudo il coperchio la chiusura non è perfetta, il coperchio balla un po'... Ho messo un video su yuotube, mi dite se è una cosa normale?
In caso contrario lo farò presente domani all'assistenza quando chiamerò per il fischio audio.

Ecco il video (da vedere con audio al massimo):

http://uk.youtube.com/watch?v=QU-sZt4RQtc

shura
17-02-2008, 10:59
qualcuno ha il manuale che spiega come smontare il case pezzo per pezzo?

Neon68
17-02-2008, 11:04
qualcuno ha il manuale che spiega come smontare il case pezzo per pezzo?

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1720/en/sm/index.htm

lupoal
17-02-2008, 12:26
leggendo in giro pare che la 8600GT possa essere overclockata fino a un buon +30% senza soffrire (ummm... e la tempertatura in estate? :wtf)

avrei trovato un link con spiegazione passo-passo per un DELL 1500...

[URL="http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+all'overclock+della+scheda+video"]

e' la stessa zuppa?
qualcuno ha gia' provato cose del genere? con quali risultati?
esiste la possibilita' di lavorare solo da software senza andare a flashare il bios della GPU ? (mai fatto... e mi spaventerebbe un po' :( )

lupoal
17-02-2008, 12:28
ma porcacc... sto link che non va... riprovo...

http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+all'overclock+della+scheda+video

Kaneda79
17-02-2008, 13:57
leggendo in giro pare che la 8600GT possa essere overclockata fino a un buon +30% senza soffrire (ummm... e la tempertatura in estate? :wtf)

avrei trovato un link con spiegazione passo-passo per un DELL 1500...

[URL="http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+all'overclock+della+scheda+video"]

e' la stessa zuppa?
qualcuno ha gia' provato cose del genere? con quali risultati?
esiste la possibilita' di lavorare solo da software senza andare a flashare il bios della GPU ? (mai fatto... e mi spaventerebbe un po' :( )

ciao lupoal,

io uso la scheda overclockata giusto quando serve. a questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20448355&postcount=1665

trovi un mio vecchio post in cui ho descritto i valori che ho impostato e un paio di considerazioni sulla temperatura (che in tutto questo tempo non è mai andata oltre i 50%, dopo sessioni di circa 3 ore di gioco).

Aggiungo un paio di cose: non ho apprtato modifiche al bios della scheda e i valori li cambio con ntune, programma proprietario della nvidia, che si integra nel pannello di controllo della scheda video). Come driver al momento uso gli 196.28 con inf moddato (presi da laptopvideo2go) che rispetto ai precedenti (196.21) mi hanno portato un pò su con le prestazioni, ma hanno fatto salire anche la temperatura di circa 2 gradi. altra cosa... il tutto lo faccio con XP, che uso esclusivamente per videogiochi e streaming.

Altra cosa importante: con questo metodo bisogna reimpostare i valori ad ogni riavvio del pc; cosa che a me sta bene, perché non ho sempre bisogno della scheda overclockata. come dicevo in precedenza, modifico i valori di core e memoria solo quando devo videogiocare... sulla base della mkia esperienza ti dico che si gioca tranquillamente a crysis con tutti i dettagli medi e a pes2008 con tutti i dettagli al massimo, senza rallentamenti nelle scene di intermezzo della partita (se ci hai giocato, saprai benissimo che è un problemone)
ciauz).

P.s.. almeno con la mia scheda video se aumenti il valore della memoria di 10 punti oltre quello che ho indicato, il 3dmark si impalla... quindi non ho mai provato che effetto può avere sui videogames, per paura che si incasini tutto.

carme7o
17-02-2008, 15:05
Buona domenica a tutti.
Ieri sono andato sul sito della Dell e mi sono accorto che lo stesso Vostro 1700 che ho acquistato meno di 2 settimane fa, costa la bellezza di 200 euro di meno con il codice che ho trovato qui!!. Qualcuno sà dirmi se posso fare qualcosa oppure sa dirmi quando dura la possibilità di recedere? Grazie

lupoal
17-02-2008, 15:27
ciao Kaneda79,

io continuo a cercare su laptopvideo2go nelle sezione Vista32 bit ma niente :( sti benedetti driver 169.21 non riesco a trovarli :muro:
e si che in google di sti driver ne parlano anche i sassi :(

avresti dritte da darmi?

grazie

shura
17-02-2008, 16:22
hola!

alla fine ho fatto la prova: attraverso ntune ho overclockato (senza esagerare) la Gpu, in pratica: core bus 600 mhz memorybus a 515 mhz.

ho ripetuto 3 volte il 3dmark06 con le impostazioni che ho usato la prima volta - 1024x768 e niente filtri - l'incremento del punteggio è stato di quasi mille punti: 4400 senza overclock; 5346 con l'overclock descritto sopra. immediatamente dopo ho testato nuovamente con le stesse impostazioni, ad eccezione dei filtri impostati, e il punteggio con i filtri è stato di oltre 4500 punti.

La cosa più interessante è la temperatura: il computer era acceso da una mezz'ora, prima di avviare i test e la situazione era questa: 14,5° temperatura ambiente, pc poggiato su ripiano con rivestimento in plastica e temperatura di esercizio pari a 44°. Alla fine dei 4 test totali la temperatura era di... 46°.

Stasera testo questo mini-overclock con call of duty 4 e pes2008.

Credo sia una soluzione sostenibile per il pc e un piccolo beneficio per le prestazioni che credo non dispiaccia.

ciauz

interessante..quasi quasi provo

cmq la temperatura del processore mentre giochi a quanto sale?
il mio picco è 81°

Maledetto
17-02-2008, 18:20
C'è una cosa del mio 1720 che comincia a darmi un po' sui nervi... In pratica quando chiudo il coperchio la chiusura non è perfetta, il coperchio balla un po'... Ho messo un video su yuotube, mi dite se è una cosa normale?
In caso contrario lo farò presente domani all'assistenza quando chiamerò per il fischio audio.

Ecco il video (da vedere con audio al massimo):

http://uk.youtube.com/watch?v=QU-sZt4RQtc

Non per mettervi fretta ma... qualcuno potrebbe dargli un'occhiata? Domani devo telefonare all'assistenza....
Grazie :)

Kaneda79
17-02-2008, 19:10
ciao Kaneda79,

io continuo a cercare su laptopvideo2go nelle sezione Vista32 bit ma niente :( sti benedetti driver 169.21 non riesco a trovarli :muro:
e si che in google di sti driver ne parlano anche i sassi :(

avresti dritte da darmi?

grazie

Ho letto che ultimamente hanno avuto problemi con i loro server, spero non sia questa la causa. ad ogni modo vai nel loro forum e segui le discussioni che parlano dei vari tipi di driver nvidia... è molto ordianto e non credo avrai problemi a trovarli. nel peggiore dei casi prova almeno a scaricare il file .inf moddato, che tanto i driver, anche quelli senza whql, li trovi nel sito nvidia.
tieni aggiornato :)


interessante..quasi quasi provo

cmq la temperatura del processore mentre giochi a quanto sale?
il mio picco è 81°

Ok... mi dici che programma hai usato per verificare il picco? così sono certo di avere un metro di giudizio stabile sui risultati che mi dà.

ciauz

patakji
17-02-2008, 19:22
Non per mettervi fretta ma... qualcuno potrebbe dargli un'occhiata? Domani devo telefonare all'assistenza....
Grazie :)

Maledetto... io il video l'ho visto ed in effetti il mio coperchio combacia perfettamente con il pannello in cui appoggio i polsi, il palm rest insomma.
Se credi che la cosa potrebbe creare problemi del tipo oggetti che potrebbero entrare in quella fessura mentre il note è in borsa e quindi rigare il display o cose simili allora segnalaglielo.
lo stesso semplicemente se la cosa ti da fastidio.

A me non lo fa ma non escludo che me lo facesse prima che mi cambiassero il display. Magari se smonti il pannello e pieghi le cerniere fino a fine corsa poi non te lo fa più, non so se mi sono spiegato...

Matrix744
17-02-2008, 19:48
Non per mettervi fretta ma... qualcuno potrebbe dargli un'occhiata? Domani devo telefonare all'assistenza....
Grazie
Faglielo notare......
Poi dicci cosa ti hanno risposto......

shura
17-02-2008, 20:48
Ok... mi dici che programma hai usato per verificare il picco? così sono certo di avere un metro di giudizio stabile sui risultati che mi dà.

ciauz


uso I8kfanGUI fatto apposta per i dell..google per trovarlo..

giusto per capire, le frequenze le hai fatte impostare direttamente a ntune dall'opzione 'metti a punto il sistema' ?

Kaneda79
17-02-2008, 22:13
uso I8kfanGUI fatto apposta per i dell..google per trovarlo..

giusto per capire, le frequenze le hai fatte impostare direttamente a ntune dall'opzione 'metti a punto il sistema' ?

grazie per la segnalazione :)

conosco il programma e alla prossima sessione di gioco ti faccio sapere.

l'opzione "metti al punto il sistema" agisce su diverse componenti, incluso il processore, ma nel mio caso non dava alcuna possibilità di mettere a punto in automatico la scheda video. credo sia un blocco relativo alla nostra scheda... ma non ricordo precisamente se è così, oppure è proprio il programma che non si occupa di questo aspetto. in definitiva ho agito impostando i parametri manualmente, dopo aver compiuto un po' di ricerche in rete.
ciauz

carme7o
18-02-2008, 08:48
Buona domenica a tutti.
Ieri sono andato sul sito della Dell e mi sono accorto che lo stesso Vostro 1700 che ho acquistato meno di 2 settimane fa, costa la bellezza di 200 euro di meno con il codice che ho trovato qui!!. Qualcuno sà dirmi se posso fare qualcosa oppure sa dirmi quando dura la possibilità di recedere? Grazie

Qualcuno può aiutarmi?

Maledetto
18-02-2008, 08:51
Grazie ragazzi, lo farò presente all'assistenza :)

Magari se smonti il pannello e pieghi le cerniere fino a fine corsa poi non te lo fa più, non so se mi sono spiegato...

Uhm no, non ho presente...


A proposito di pannello, ho notato che smontando il coperchietto sopra la tastiera ci sono dei tastini inutilizzati... Qualcuno ne sa qualcosa, soltanto per curiosità? Ecco le foto:

http://img403.imageshack.us/img403/1667/dscn0064bbbmd8.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=dscn0064bbbmd8.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/7344/dscn0065bbbdh4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dscn0065bbbdh4.jpg)

Neon68
18-02-2008, 09:05
Qualcuno può aiutarmi?
Recesso paragrafo 2/7

http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

In ogni caso ti conviene contattare il tuo commerciale.

carme7o
18-02-2008, 09:08
X Maledetto
Hai ragione, ben 3 tasti!
Potevano usrli per mettere i tasti rapidi di internet (pagina indietro-home page-pagina avanti). Che spreco!...

patakji
18-02-2008, 09:27
Uhm no, non ho presente...


Vediamo... intendevo dire che il problema potrebbero essere le cerniere del coperchio che a fine corsa sono un po'dure. Se lo smonti e "giochi" un po'con le cerniere magari potrebbero sbloccarsi e permettere quei due gradi in più di rotazione che sarebbero utili per far aderire perfettamente il coperchio alla base.
O magari non sono ben assemblate ed inserite correttamente nei loro alloggiamenti ed allora smontare e rimontare il coperchio potrebbe risolvere il problema.
L'unica seccatura sono le viti ed i cavi che bisogna rimuovere per smontare il coperchio!

Maledetto
18-02-2008, 09:52
Vediamo... intendevo dire che il problema potrebbero essere le cerniere del coperchio che a fine corsa sono un po'dure. Se lo smonti e "giochi" un po'con le cerniere magari potrebbero sbloccarsi e permettere quei due gradi in più di rotazione che sarebbero utili per far aderire perfettamente il coperchio alla base.
O magari non sono ben assemblate ed inserite correttamente nei loro alloggiamenti ed allora smontare e rimontare il coperchio potrebbe risolvere il problema.
L'unica seccatura sono le viti ed i cavi che bisogna rimuovere per smontare il coperchio!

Chiarissimo... Preferirei farlo fare ad un tecnico, telefono e vedrò... Grazie mille :D

devisddf
18-02-2008, 11:12
Potreste fare delle foto al vostro 17" 1920x1200 (vostro o inspiron) tipo queste?
Fondo bianco, fondo nero e un fondo colorato (magari blu):
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8492.jpg
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8486.jpg
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8481.jpg
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/IMG_8485.jpg

shura
18-02-2008, 11:14
mandale alla dell quelle foto e fatti cambiare il display...quasi tutti l'hanno fatto finora..

lupoal
18-02-2008, 13:16
mandale alla dell quelle foto e fatti cambiare il display...quasi tutti l'hanno fatto finora..

ma cambiando il display la cosa cambia significativamente o siamo poi circa nella stessa situazione?

qualcuno potrebbe postare foto del nuovo display?

devisddf
18-02-2008, 13:52
mandale alla dell quelle foto e fatti cambiare il display...quasi tutti l'hanno fatto finora..

Sono dei test che avevo fatto sul nuovo (ormai vecchio) Inspiron di mia sorella paragonandolo al mio 8500 (di 5 anni fa ormai). Avevo fatto fare 2 sostituzioni per trovare un display decente. Ma neanche lontanamente buono come il mio vecchio ultrasharp non lucido (en
trambi 1680x1050).

Visto che sono interessato al Vostro 1700 con il 1920x1200 volevo vedere se lo schermo ha una buona illuminazione uniforme.

Mi fate due scatti? ;)

ilratman
18-02-2008, 14:31
Sono dei test che avevo fatto sul nuovo (ormai vecchio) Inspiron di mia sorella paragonandolo al mio 8500 (di 5 anni fa ormai). Avevo fatto fare 2 sostituzioni per trovare un display decente. Ma neanche lontanamente buono come il mio vecchio ultrasharp non lucido (en
trambi 1680x1050).

Visto che sono interessato al Vostro 1700 con il 1920x1200 volevo vedere se lo schermo ha una buona illuminazione uniforme.

Mi fate due scatti? ;)

eh già, il 1680x1050 opaco dei vecchi gloriosi, inspiron latitude o precision erano fantastici.

adesso ho il 15.4" 1920x1200 ma non è così buono come il 1680x1050 che ho su m60.
secondo me ultimamente hanno voluto andare su in luminosità, visto che una volta erano un po' meno luminosi, a discapito dell'uniformità.

tgaserver
18-02-2008, 14:31
quando lo avrò te li faro volentieri :) ma prima del 5 marzo dubito che lo vedrò arrivare a casa :)

i money invece loro li han gia visti lol

carme7o
18-02-2008, 15:16
Il Vostro 1700 con ris. 1900x1200 l'ho appena preso da poco io e entro stasera o al massimo domani sera ti posto le foto, così mi dite anche com'è il mio di monitor visto che ho sentito parlare male del Samsung e a me è proprio Samsung...

devisddf
18-02-2008, 16:07
quando lo avrò te li faro volentieri :) ma prima del 5 marzo dubito che lo vedrò arrivare a casa :)

i money invece loro li han gia visti lol
Quasi 1 mese di tempo per la consegna?

tgaserver
19-02-2008, 00:13
Quasi 1 mese di tempo per la consegna?

io ho rifatto l'ordine insieme al commerciale il 13 febbraio e ma detto che attualmente la batteria a 9 celle genera un ritardo di circa una settimana nelle consegne

Kaneda79
19-02-2008, 00:31
interessante..quasi quasi provo

cmq la temperatura del processore mentre giochi a quanto sale?
il mio picco è 81°

dopo 3 ore e mezza di call of duty 4, picco massimo 70°... spero sia buono, nonostante l'overclock :D

ciauz

shura
19-02-2008, 07:16
dopo 3 ore e mezza di call of duty 4, picco massimo 70°... spero sia buono, nonostante l'overclock :D

ciauz

70 al processore?????

o.O :eek: :eek: :eek: :eek:

il mio ieri ha toccato gli 82 con gears of war :asd:

i miei driver (171.16) non mi fanno ocloccare :(

continuiamocosì
19-02-2008, 07:33
ciao, noto che molti di voi optano per il notebook con la batteria a 9 celle.
Visto che esteticamente non mi piace perchè è fuori sagoma, volevo chiedere di quanto è l'autonomia di quella a 6 celle.
Se è ridicola cercherò di chiudere un'occhio anch'io e prendere la 9 celle.
Tenete presente che principalmente l'utilizzo che ne devo fare è casalingo quindi con possibilità di collegarmi, eventualmente, alla rete 220V.
Acquisterei quello con display a 1920x1200 e hd da 7200rpm.

shura
19-02-2008, 07:42
ciao, noto che molti di voi optano per il notebook con la batteria a 9 celle.
Visto che esteticamente non mi piace perchè è fuori sagoma, volevo chiedere di quanto è l'autonomia di quella a 6 celle.
Se è ridicola cercherò di chiudere un'occhio anch'io e prendere la 9 celle.
Tenete presente che principalmente l'utilizzo che ne devo fare è casalingo quindi con possibilità di collegarmi, eventualmente, alla rete 220V.
Acquisterei quello con display a 1920x1200 e hd da 7200rpm.


vuoi un consiglio?
fai pressioni sul commerciale affinchè ti diano a un ottimo prezzo 2 batterie a 6celle..io ho fatto così

la durata dipende parecchio dall'utilizzo cmq non meno di un'ora e mezza

patakji
19-02-2008, 08:27
Con il mio Inspiron 1720 con hd da 7200rpm si arriva a due ore e mezza, naturalmente dopo aver attivato l'opzione di risparmio energetico che comporta un sottoutilizzo del processore e luminosità al 60% circa, navigazione internet.

Con illuminazione massima la batteria scende invece abbastanza rapidamente, l'autonomia comunque va da un'ora e mezza e le due ore in questo caso, dipende anche dalle applicazioni aperte, wifi, bluetooth...

bod
19-02-2008, 09:26
Ciao, come lavoro utilizzo il pc tutto il giorno per programmare(siti web php/mysql) e nel tempo libero per il fotoritocco/ grafica. Qualcuno di voi utilizza il 1900x1200 anche per la programmazione? Come vi trovate? Si riesce a lavorare per 8ore al giorno senza stressare troppo gli occhi? Adesso uso un 1440x900 lucido. Ogni tanto i riflessi mi danno un pò fastidio.

ilratman
19-02-2008, 09:32
Ciao, come lavoro utilizzo il pc tutto il giorno per programmare(siti web php/mysql) e nel tempo libero per il fotoritocco/ grafica. Qualcuno di voi utilizza il 1900x1200 anche per la programmazione? Come vi trovate? Si riesce a lavorare per 8ore al giorno senza stressare troppo gli occhi? Adesso uso un 1440x900 lucido. Ogni tanto i riflessi mi danno un pò fastidio.

allora devi prendere un precision e non un inspiron, 1920x1200 opaco uno spettacolo.

continuiamocosì
19-02-2008, 09:32
Con il mio Inspiron 1720 con hd da 7200rpm si arriva a due ore e mezza, naturalmente dopo aver attivato l'opzione di risparmio energetico che comporta un sottoutilizzo del processore e luminosità al 60% circa, navigazione internet.

Con illuminazione massima la batteria scende invece abbastanza rapidamente, l'autonomia comunque va da un'ora e mezza e le due ore in questo caso, dipende anche dalle applicazioni aperte, wifi, bluetooth...

cavolo, è pochino veramente. Vabbè che nella maggior parte dei casi non sarà un problema però pensare che siamo ad 1,5/2 ore di autonomia non mi rallegra tanto. :(
Credo che seguirò il consiglio di shura ed optare per 2 batterie da 6 celle così da averne una di scorta quando sono fuori.

bod
19-02-2008, 09:41
allora devi prendere un precision e non un inspiron, 1920x1200 opaco uno spettacolo.

il problema e che mi viene a costare 700€ in più e con caratteristiche inferiori!

patakji
19-02-2008, 09:53
cavolo, è pochino veramente. Vabbè che nella maggior parte dei casi non sarà un problema però pensare che siamo ad 1,5/2 ore di autonomia non mi rallegra tanto. :(
Credo che seguirò il consiglio di shura ed optare per 2 batterie da 6 celle così da averne una di scorta quando sono fuori.

Io lo uso come desktop per cui ce l'ho sempre attaccato alla corrente e quando mi è capitato di portarlo in giro con luminosità al 60/70% circa non ho mai avuto problemi, considera che al 100% hai un faro puntato sul viso...
Quella delle due batterie è sicuramente un'ottima idea, i commerciali hanno ampi spazi di manovra, una batteria te la regalano volentieri!

ilratman
19-02-2008, 09:55
il problema e che mi viene a costare 700€ in più e con caratteristiche inferiori!

caratteristiche inferiori non credo proprio con 1600€ivati ti porti a casa un t7500 (più che suff per tutto) 2Gb di ram, 160GB 7200, una ottima fx1600m che altro non è che la 8700gt@quadro, uno schermo favoloso, l'ho su m90 ed è fantastico come luminosità e uniformità ma soprattutto è opaco.

secondo me se telefoni e ti fai fare un'offerta non credo avrai tanti dubbi su cosa prendere, io non li avrei.

poi se per qualche centianio di euro di accontenti di avere fastidio agli occhi è una tua scelta e gli occhi sono i tuoi.

Maledetto
19-02-2008, 10:19
considera che al 100% hai un faro puntato sul viso...

Dici sul serio?? A me al 100% sembra poco luminoso per essere a luminosità massima....

Per quanto riguarda il fischio in cuffia ho appena finito di parlare col tecnico, mi sostituiranno la scheda madre.

patakji
19-02-2008, 10:33
Dici sul serio?? A me al 100% sembra poco luminoso per essere a luminosità massima....

Per quanto riguarda il fischio in cuffia ho appena finito di parlare col tecnico, mi sostituiranno la scheda madre.

Io ero abituato al Benq 17" opaco del mio desktop e questo mi sembra molto più luminoso. In effetti non ne ho provati molti per cui sarebbe meglio sentire altre "campane" a riguardo, comunque io mi ritengo soddisfatto...

Quindi ti sostituiscono la scheda madre! Ma tu quando hai comprato il note, molto tempo fa?

bod
19-02-2008, 10:40
caratteristiche inferiori non credo proprio con 1600€ivati ti porti a casa un t7500 (più che suff per tutto) 2Gb di ram, 160GB 7200, una ottima fx1600m che altro non è che la 8700gt@quadro, uno schermo favoloso, l'ho su m90 ed è fantastico come luminosità e uniformità ma soprattutto è opaco.

secondo me se telefoni e ti fai fare un'offerta non credo avrai tanti dubbi su cosa prendere, io non li avrei.

poi se per qualche centianio di euro di accontenti di avere fastidio agli occhi è una tua scelta e gli occhi sono i tuoi.

provo a chiedere un preventivo.
Della dimensione dei font cosa mi dici?
Adesso vedo due soluzioni o prendo l'opaco base, e vado sul sicuro.. oppure rischio con il 1900x1200..

Maledetto
19-02-2008, 10:44
Io ero abituato al Benq 17" opaco del mio desktop e questo mi sembra molto più luminoso. In effetti non ne ho provati molti per cui sarebbe meglio sentire altre "campane" a riguardo, comunque io mi ritengo soddisfatto...

Infatti andrò a vedere meglio altri notebook, tipo il 6400 di un amico e valuterò il monitor (tra l'altro anche lui ha il fischio in cuffia).

Quindi ti sostituiscono la scheda madre! Ma tu quando hai comprato il note, molto tempo fa?

Il note mi è arrivato il 7 Febbraio, quindi è nuovissimo.. Anche a me fa un po' strano che abbiano deciso un intervento del genere quando magari basterebbe aggiornare il bios ma.... I tecnici sono loro, più di così non so dirti :) Durante la telefonata il tecnico mi ha messo in attesa ed è andato in laboratorio, quando è tornato ha sentenziato la sostituzione della scheda madre con una revision diversa o più nuova, non ho capito bene.. Gli chiederò spiegazioni nell'email che gli manderò con le foto del coperchio.

ilratman
19-02-2008, 10:48
provo a chiedere un preventivo.
Della dimensione dei font cosa mi dici?
Adesso vedo due soluzioni o prendo l'opaco base, e vado sul sicuro.. oppure rischio con il 1900x1200..

La mia opinione conta poco, io sono abitutato a lavorare sul 15.4" a 1920x1200 e quando lavoro sul 17" mi sembra tutto grandissimo per cui ti direi che sono grandi abbastanza per lavorarci bene senza ingrandirei font e senza cambiare i 96dpi di default.

Ma ripeto è una mia personale opinione.

Vedrai che spettacolo lavorare a 1920x1200, due pagine word affiancate e leggibilissime.
per te che fai web è una manna secondo me.

devisddf
19-02-2008, 11:05
Secondo voi il commerciale ha la possibilita' di far mettere sul Vostro 1700 lo schermo dei Precision con l'anti riflesso?

continuiamocosì
19-02-2008, 11:12
La mia opinione conta poco, io sono abitutato a lavorare sul 15.4" a 1920x1200 ................

non sapevo che ci fossero monitor da 15,4" con quella risoluzione.
Potresti dirmi il modello?
grazie.

ilratman
19-02-2008, 12:07
Secondo voi il commerciale ha la possibilita' di far mettere sul Vostro 1700 lo schermo dei Precision con l'anti riflesso?

no non è possibile.

non sapevo che ci fossero monitor da 15,4" con quella risoluzione.
Potresti dirmi il modello?
grazie.

precision m4300 e latitude d830.

anche Hp 8510W lo usa ma costa assai più caro.

Kaneda79
19-02-2008, 12:21
HOLA!

vi pongo una domandina già posta nel forum del 1520, ma purtroppo senza risposta... dato che condividiamo una sorte simile magari, voi ne sapete qualocosa.

sto ordinando un vostro 1500 per la mia fidanzata e ho ricevuto un preventivo dalla commerciale, comprensivo d'iva, dato che lo compro da privato.

La commerciale mi ha detto che obbligatoriamente devo scegliere due anni di assistenza (e non uno come speravo, per abbassare il prezzo), proprio perché non sono titolare di partita iva.

a voi risulta questa cosa o è una panzana per indurmi a spendere di più, per un servizio che normalmente non vorrei?

grazie mille a chi mi risponde... nel pomeriggio vorrei dare eventualmente conferma per non pedere lo sconto di 150 euro e le spese di spedizione gratuite.

ciauz

Maledetto
19-02-2008, 12:33
A me sembra una baggianata bella e buona...

carme7o
19-02-2008, 12:35
Se devi ordinare un Vostro non ti dimenticare di questo codice: JNT$VDB?NX5QW$ Ti da diritto al 20% di sconto su tutti i Vostro, sia se lo dici al commerciale che se lo immetti se fai l'acquisto on-line.

Iso
19-02-2008, 12:36
A me sembra una baggianata bella e buona...

no, invece è così. a me ed a tanti altri hanno detto così da settembre in poi! comunque io a posteriori sono contenta di aver preso la garanzia di due anni

Kaneda79
19-02-2008, 12:44
Se devi ordinare un Vostro non ti dimenticare di questo codice: JNT$VDB?NX5QW$ Ti da diritto al 20% di sconto su tutti i Vostro, sia se lo dici al commerciale che se lo immetti se fai l'acquisto on-line.

ci ho provato... purtroppo nulla da fare... mi dice che non funziona perché può essere utilizzato solo con acquisti paria 999 euro iva esclusa... magari sul fatto dei due anni di assistenza avevo il dubbio, questa invece mi sembra uan vera cavolata, dato che inizialmente mi aveva detto che nemmeno esisteva quel codice. Alla fine non ho insistito più di tanto perché già c'è uno sconto di base interessante e visto che oggi scade... diciamo che ho fatto il suo gioco.

grazie mille a tutti per queste prime risposte :)

patakji
19-02-2008, 12:55
Infatti andrò a vedere meglio altri notebook, tipo il 6400 di un amico e valuterò il monitor (tra l'altro anche lui ha il fischio in cuffia).



Il note mi è arrivato il 7 Febbraio, quindi è nuovissimo.. Anche a me fa un po' strano che abbiano deciso un intervento del genere quando magari basterebbe aggiornare il bios ma.... I tecnici sono loro, più di così non so dirti :) Durante la telefonata il tecnico mi ha messo in attesa ed è andato in laboratorio, quando è tornato ha sentenziato la sostituzione della scheda madre con una revision diversa o più nuova, non ho capito bene.. Gli chiederò spiegazioni nell'email che gli manderò con le foto del coperchio.

Il problema del fischio in cuffia pare sia dovuto al modulo audio in cui sono presenti i jack cuffia/microfono non adeguatamente schermato, nel senso che attraverso la messa a massa c'è un ritorno di frequenze che quindi sono udibili attraverso le cuffie... se n'era parlato qualche pagina fa e si può risolvere smontandosi il notebook ed isolando la vite che fa da massa ed il modulo nella sua interezza con del nastro isolante.
Visto che è un problema noto nelle successive revision della scheda madre avranno corretto il problema per cui la soluzione migliore è senz'altro la sua sostituzione.

Maledetto
19-02-2008, 13:20
Il problema del fischio in cuffia pare sia dovuto al modulo audio in cui sono presenti i jack cuffia/microfono non adeguatamente schermato, nel senso che attraverso la messa a massa c'è un ritorno di frequenze che quindi sono udibili attraverso le cuffie... se n'era parlato qualche pagina fa e si può risolvere smontandosi il notebook ed isolando la vite che fa da massa ed il modulo nella sua interezza con del nastro isolante.
Visto che è un problema noto nelle successive revision della scheda madre avranno corretto il problema per cui la soluzione migliore è senz'altro la sua sostituzione.

Sisi ho letto tutto attentamente :)
Infatti proprio per questo ho richiesto la loro assistenza, non voglio essere io a smontare il notebook nonostante ne sia fortemente tentato :D
Ho il pc in garanzia, quindi che siano loro a schermare o a sostituire la scheda madre. Anche il tecnico mi ha detto la stessa cosa, ovvero che il problema è dovuto ad una mancata schermatura della scheda madre (e non solo del modulo audio) dal ritorno di frequenze e tensioni vaganti, dovute al processore. Speriamo che tutto vada liscio e che comincino a risolvere questi fastidiosi problemini, che non rendono certo onore al bestione che è il nostro amato 1720 :D

shura
19-02-2008, 13:46
mandato email per il problema appena adesso..se lo sistemano tanto di guadagnato :D

patakji
19-02-2008, 14:19
Quasi quasi gli mando una mail pure io, anche se a me il notebook è arrivato i primi giorni di dicembre...

Maledetto
19-02-2008, 14:42
Beh ragazzi non per scoraggiarvi ma anche io mandai un'email qualche giorno fa e non mi hanno risposto... tant'è vero che ieri ne ho spedito un'altra per dirgli del coperchio e mi hanno risposto stamane (per il coperchio), al che ho direttamente telefonato per esporgli entrambi i problemi... Chissà, forse il problema audio è più dispendioso per loro e tendono ad ignorare le prime richieste..

shura
19-02-2008, 14:57
Beh ragazzi non per scoraggiarvi ma anche io mandai un'email qualche giorno fa e non mi hanno risposto... tant'è vero che ieri ne ho spedito un'altra per dirgli del coperchio e mi hanno risposto stamane (per il coperchio), al che ho direttamente telefonato per esporgli entrambi i problemi... Chissà, forse il problema audio è più dispendioso per loro e tendono ad ignorare le prime richieste..


beh, immagina debbano sostituire le schede madri di tutti i notebook venduti finora..è una spesa da non poco..

goriath
19-02-2008, 22:54
Vediamo... intendevo dire che il problema potrebbero essere le cerniere del coperchio che a fine corsa sono un po'dure. Se lo smonti e "giochi" un po'con le cerniere magari potrebbero sbloccarsi e permettere quei due gradi in più di rotazione che sarebbero utili per far aderire perfettamente il coperchio alla base.
O magari non sono ben assemblate ed inserite correttamente nei loro alloggiamenti ed allora smontare e rimontare il coperchio potrebbe risolvere il problema.
L'unica seccatura sono le viti ed i cavi che bisogna rimuovere per smontare il coperchio!

Il problema non è che il pannello non arriva a toccare la base. Per appoggiare appoggia, solo che c' è un po di gioco meccanico per cui non aderisce perfettamente e quindi anche quando è chiuso traballa leggermente. Si risolve creando una leggera trazione meccanica, interponendo degli spessori calcolati ad hoc tra i 4 gommini del pannello e le viti sottostanti, con il mio ha funzionato...se ne discusse già nel vecchio thread ufficiale

aleclimb
20-02-2008, 08:13
Ciao.
Sto per ordinare un vostro 1700.
Voi sapete se è possibile avere il telecomando da viaggio anche sul Vostro o solo sugli ispiron??
Grazie

aleclimb
20-02-2008, 10:23
Sui Vostro è possibile farsi sostituire il disco da 250GB 5600rpm con uno da 200Gb 7200 rpm allo stesso prezzo???
C'è qualcuno che lo ha fatto?

patakji
20-02-2008, 11:06
Sono cose che devi chiedere al commerciale... io personalmente mi sono fatto sostituire sull'Inspiron i due dischi da 160gb 5400rpm con uno da 200gb 7200rpm.
Per il telecomando non so come si regolano sul Vostro, anche questo meglio se lo chiedi al commerciale, al limite te lo inserisce nella configurazione e te lo regala...

carme7o
20-02-2008, 11:09
Io mi sono fatto sostituire il doppio hard disk da 160 a 5400 rpm con uno da 200 a 7200 rpm per 80 € in più. Per quanto riguarda il telecomando da viaggio ho chiamato direttamente al reparto accessori dell ma mi hanno detto che per il vostro non era disponibile.

Kaneda79
20-02-2008, 11:39
Io mi sono fatto sostituire il doppio hard disk da 160 a 5400 rpm con uno da 200 a 7200 rpm per 80 € in più. Per quanto riguarda il telecomando da viaggio ho chiamato direttamente al reparto accessori dell ma mi hanno detto che per il vostro non era disponibile.

confermo... ho ordinato un vostro 1500 per la mia ragazza e ho chiesto se comunque si poteva aggiungere il telecomando, ma anche a me mi han detto di no. a mio parere fanno un grande errore, anche perché dalle foto che ho visto anche i vostro hanno l'IRDA sotto i tasti multimediali... e non credo che ce lo mettano gratis, per quanto il costo possa influire poco... sarebbe interessante sapere se può essere sfruttato in qualche modo, magari con un altro telecomando, anche se so che è quasi impossibile.
ciauz

Iso
20-02-2008, 12:35
confermo... ho ordinato un vostro 1500 per la mia ragazza e ho chiesto se comunque si poteva aggiungere il telecomando, ma anche a me mi han detto di no. a mio parere fanno un grande errore, anche perché dalle foto che ho visto anche i vostro hanno l'IRDA sotto i tasti multimediali... e non credo che ce lo mettano gratis, per quanto il costo possa influire poco... sarebbe interessante sapere se può essere sfruttato in qualche modo, magari con un altro telecomando, anche se so che è quasi impossibile.
ciauz

grossissima cretinata: io ho il vostro 1700 con il telecomando da viaggio. il telecomando me lo sono fatta mandare in un secondo tempo come indennizzo da tutti i casini!
cambiate commerciale, oppure se lo volete acquistare dite che è per l'inspiron! dovrebbe costare 15 o 16 €

Kaneda79
20-02-2008, 13:06
grossissima cretinata: io ho il vostro 1700 con il telecomando da viaggio. il telecomando me lo sono fatta mandare in un secondo tempo come indennizzo da tutti i casini!
cambiate commerciale, oppure se lo volete acquistare dite che è per l'inspiron! dovrebbe costare 15 o 16 €

Iso, anche io ho pensato di acquistarlo in un secondo momento... ho già fatto l'ordine, altrimenti avrei aggiunto anche un telecomando, dicendo che era per il mio inspiron... il problema in entrambi i casi riamneva però lo stesso: ovvero le frequenze dell'infrarosso... A quanto ne so ciascun computer dovrebbe avere il proprio telecomando, con la propria frequenza per l'irda...


a questo punto faccio così... quando arriva il pc faccio la prova con il telecomando del mio 1720. se funziona, allora chiamo la commerciale e ne acquisto un altro dicendo che è per il mio... e il gioco è fatto.

grazie mille per l'informazione :)

Iso
20-02-2008, 13:46
Iso, anche io ho pensato di acquistarlo in un secondo momento... ho già fatto l'ordine, altrimenti avrei aggiunto anche un telecomando, dicendo che era per il mio inspiron... il problema in entrambi i casi riamneva però lo stesso: ovvero le frequenze dell'infrarosso... A quanto ne so ciascun computer dovrebbe avere il proprio telecomando, con la propria frequenza per l'irda...


a questo punto faccio così... quando arriva il pc faccio la prova con il telecomando del mio 1720. se funziona, allora chiamo la commerciale e ne acquisto un altro dicendo che è per il mio... e il gioco è fatto.

grazie mille per l'informazione :)


guarda Inspiron e Vostro a che io so sono identici! il mio telecomando potrebbe essere anche quello dell'inspiron, ma col vostro funziona benissimo!

Kaneda79
20-02-2008, 14:04
guarda Inspiron e Vostro a che io so sono identici! il mio telecomando potrebbe essere anche quello dell'inspiron, ma col vostro funziona benissimo!

meglio così! diciamo che il mio discorso era anche più catastrofico, dato che la differnza di frequenza del telecomando la facevo a livello di singolo pc e non di modello :doh:

Iso
20-02-2008, 14:16
meglio così! diciamo che il mio discorso era anche più catastrofico, dato che la differnza di frequenza del telecomando la facevo a livello di singolo pc e non di modello :doh:

'azzo, addirittura! e secondo te dell fa un telecomando per ogni diverso pc, pur sapendo che non tutti lo comprano? oppure programmerebbero il telecomando al momento dell'assemblaggio? no dai!
e comunque io pc e telecomando li ho presi a distanza di mesi e non gli ho di certo dato service tag o altro

Kaneda79
20-02-2008, 14:29
'azzo, addirittura! e secondo te dell fa un telecomando per ogni diverso pc, pur sapendo che non tutti lo comprano? oppure programmerebbero il telecomando al momento dell'assemblaggio? no dai!
e comunque io pc e telecomando li ho presi a distanza di mesi e non gli ho di certo dato service tag o altro

sono ottimista nei confronti del genere umano :Prrr:

aleclimb
20-02-2008, 16:15
Ordinato un vostro 1700.
E con il buono sconto del 20% di trovaprezzi.it
mi sono fatto mettere l'hd 200 gb 7200 rpm
del telecomando mi hanno detto di no, e comunque non ho insistito perchè non sono molto convinto di volerlo, anche perchè in catalogo accessori non è che costi pochissimo

carme7o
20-02-2008, 16:35
Ordinato un vostro 1700.
E con il buono sconto del 20% di trovaprezzi.it
mi sono fatto mettere l'hd 200 gb 7200 rpm
del telecomando mi hanno detto di no, e comunque non ho insistito perchè non sono molto convinto di volerlo, anche perchè in catalogo accessori non è che costi pochissimo

Mi dai il link della pagina per gli accessori del vostro 1700, visto che c'è l'ho anch'io e mi servirebbe? Grazie

Romolox
20-02-2008, 17:38
Buona domenica a tutti.
Ieri sono andato sul sito della Dell e mi sono accorto che lo stesso Vostro 1700 che ho acquistato meno di 2 settimane fa, costa la bellezza di 200 euro di meno con il codice che ho trovato qui!!. Qualcuno sà dirmi se posso fare qualcosa oppure sa dirmi quando dura la possibilità di recedere? Grazie

Scusa ma quale codice? Sono interessato lo devo acuistare... M alo vendono anke se non c'hai partita iva?

Altra cosa: il fruscio nell'audio ce l'hanno anke coloro che hanno acquistato il noteb. ultimamente? Importantissimo: che tipo di alimentatore ha? Ovvero con quanti pin si connette al muro? Presa shuko o normale 2 pin italiana?

goriath
20-02-2008, 19:37
Scusa ma quale codice? Sono interessato lo devo acuistare... M alo vendono anke se non c'hai partita iva?

Altra cosa: il fruscio nell'audio ce l'hanno anke coloro che hanno acquistato il noteb. ultimamente? Importantissimo: che tipo di alimentatore ha? Ovvero con quanti pin si connette al muro? Presa shuko o normale 2 pin italiana?

Spina elettrica standard a due poli:)

devisddf
20-02-2008, 20:52
Me la fate questa fotina allo schermo? Dai che tra 2 gg scade lo sconto -20% :cry: :cry: (vedi pagina 104 verso la fine)

tabache
20-02-2008, 21:54
volevo segnalare che sul mio DELL VOSTRO 1700 con XP sto riscontrando dei problemi al lettore CD/DVD (un Optiarc DVD+-RW AD-5560A).
Praticamente sia in fase di masterizzazione che di lettura di cd/dvd a volte mi si appare una schermata blu con conseguente riavvio del PC.

a qualcun alto è successo?

patakji
20-02-2008, 22:27
volevo segnalare che sul mio DELL VOSTRO 1700 con XP sto riscontrando dei problemi al lettore CD/DVD (un Optiarc DVD+-RW AD-5560A).
Praticamente sia in fase di masterizzazione che di lettura di cd/dvd a volte mi si appare una schermata blu con conseguente riavvio del PC.

a qualcun alto è successo?

Usi il software di masterizzazione della Roxio che ti ha dato la Dell? Se è così potrebbe esserti utile questo fix uscito sul sito:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R177583&SystemID=VOS_N_1700&servicetag=&os=WLH&osl=IT&deviceid=15471&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=32&fileid=241560

Romolox
20-02-2008, 22:35
Spina elettrica standard a due poli:)

Ecco!!!!!!!!!!
Allora vi dico subito che il ho un 9400 inspiron ed ho sempre avuto il problema del ritorno della massa dalle cuffie.
Lo sapete come ho risolto?
Mi sono fatto Regalare un alimentatore per m90 (che è pressochè uguale al 9400) che invece ha la presa shuko e che quindi scarica a terra.
Il problema lo sentivo sopratutto quando usavo il computer per fare musica e il brusio era insopportabile anke usando una scheda audio esterna....

sachale
21-02-2008, 00:01
Il problema lo sentivo sopratutto quando usavo il computer per fare musica e il brusio era insopportabile anke usando una scheda audio esterna....

Evidentemente, allora, era un problema totalmente diverso da quello che si presenta nei nostri 1720...visto che con una scheda audio esterna (expresscard o USB) qui si risolve il problema...

goriath
21-02-2008, 01:10
Evidentemente, allora, era un problema totalmente diverso da quello che si presenta nei nostri 1720...visto che con una scheda audio esterna (expresscard o USB) qui si risolve il problema...

Bè non è detto...

Romolox se prendi Inspiron/Vostro facci una prova con il tuo alimentatore per m90:)

shura
21-02-2008, 06:53
come già detto nell'altro thread quel deficiente del tecnico dell rimontando l'LCD ha lasciato scollegata webcam e microfono -____-


dite che faccio prima a sistemarla da solo?

Iso
21-02-2008, 08:58
come già detto nell'altro thread quel deficiente del tecnico dell rimontando l'LCD ha lasciato scollegata webcam e microfono -____-


dite che faccio prima a sistemarla da solo?

è successo anche a me, nel primo o nel secondo cambio di display, fortunatamente poi mi hanno cambiato tutta la macchina

aleclimb
21-02-2008, 10:53
Mi dai il link della pagina per gli accessori del vostro 1700, visto che c'è l'ho anch'io e mi servirebbe? Grazie

Vai su "elettronica e accessori" poi cerchi "telecomando".
Ce ne sono 3 modelli. da 30 e 35 euro.
quale sia esattamente non so.
non mi sono posto il problema perchè al momento non ho intenzione di prenderlo.

shura
21-02-2008, 13:02
è successo anche a me, nel primo o nel secondo cambio di display, fortunatamente poi mi hanno cambiato tutta la macchina

sistemato da me sotto consiglio del tecnico dell..

il pirla di tecnico non aveva richiuso la clip che tiene fermo il collegamento a webcam e microfono..

cromam
21-02-2008, 13:11
Scusate, vorrei postare tre foto dello schermo. Non sono praticissimo, come faccio?

Su imageshack è più semplice che con altro sistema?

gratz

goriath
21-02-2008, 14:01
Vai su "elettronica e accessori" poi cerchi "telecomando".
Ce ne sono 3 modelli. da 30 e 35 euro.
quale sia esattamente non so.
non mi sono posto il problema perchè al momento non ho intenzione di prenderlo.

Io ho preso su ebay la versione standard, quella piccola che si inserisce nel vano di espansione. Mi pare di averlo pagato al massimo una 20ina di euro in tutto compreso di spedizione da UK

devisddf
21-02-2008, 15:38
Scusate, vorrei postare tre foto dello schermo. Non sono praticissimo, come faccio?

Su imageshack è più semplice che con altro sistema?

gratz

Salvale nel desktop e poi caricale tramite l'interfaccia web di imageshack. Una volta caricate ti appare una pagina con il link da mettere qui per farcele vedere, e' semplice ;) Specifica anche che schermo hai.

devisddf
21-02-2008, 15:44
è successo anche a me, nel primo o nel secondo cambio di display, fortunatamente poi mi hanno cambiato tutta la macchina

Hai preso il display WUXGA 1920x1200? Che difetti presentavano i primi due? E il terzo va bene? Grazie.

cromam
21-02-2008, 15:53
Salvale nel desktop e poi caricale tramite l'interfaccia web di imageshack. Una volta caricate ti appare una pagina con il link da mettere qui per farcele vedere, e' semplice ;) Specifica anche che schermo hai.

C'avevo già provato ma imageshack si pianta e mi caccia fuori.

devisddf
21-02-2008, 16:14
C'avevo già provato ma imageshack si pianta e mi caccia fuori.



Prova questo http://www.freeimagehosting.net/ o questo http://www.screenshots.cc/

bcn
21-02-2008, 17:44
salve ragazzi sto pensando seriamente di comprare anche io questo fantastico laptop peró il problema del audio mi trattiene dal farlo perche io lo userei magiormente come desktop equindi lo connetterie alle casse sapete dirmi se canche connettendolo alle casse si sente il rumore di fondo? un altra cosa il rumore si sente solo quando non si riporduce niente o anche mentre vedo un film o faccio chiamte in internet? lo voglio mi piace troppo:muro:

goriath
21-02-2008, 17:57
salve ragazzi sto pensando seriamente di comprare anche io questo fantastico laptop peró il problema del audio mi trattiene dal farlo perche io lo userei magiormente come desktop equindi lo connetterie alle casse sapete dirmi se canche connettendolo alle casse si sente il rumore di fondo? un altra cosa il rumore si sente solo quando non si riporduce niente o anche mentre vedo un film o faccio chiamte in internet? lo voglio mi piace troppo:muro:

Alcuni sentono i disturbi anche dalle casse del laptop... Ma quello che è sicuro è che si sente in cuffia, quindi penso che qualsiasi diffusore venga collegato al jack audio restituisca il difetto. Il disturbo è sempre presente ed indipendente dal volume (è sempre uguale). Durante la riproduzione tendi a non sentirlo perchè viene coperto, ma sappi che c' è

Comunque, se ti può interessare sembra che una scheda audio aggiuntiva (la X-Fi) il problema non sussiste; lo so un modo dispendioso di ovviare, ma in fondo è anche una bella scheda audio

lupoal
21-02-2008, 18:14
nel mio caso di fruscio o altri tipi di disturbi proprio non se ne sentono

io sono audiofilo... con udito piuttosto fine (nel silenzio della notte sento una che cammina a piedi nudi 3 piani più in alto di me... una roba praticamente impercettibile)

non so... magari sono io che sono stato fortunato :)

in compenso sto aspettando di vedere foto di monitor altrui per decidere se chiedere o meno la sostituzione del mio pannello :(

sachale
21-02-2008, 19:57
beh, lupoal, hai avuto un culo mostruoso...niente da dire. Ti prego comunque di votare nel sondaggio che porto in firma, così abbiamo una serie di dati sempre più precisa.

Queste sono 2 foto + 1 video dell'LCD che mi sono fatto sostituire (samsung). Quello nuovo (LG) ad aloni sta messo molto peggio, su fondo scuro, però come resa cromatica è nettamente migliore...ora non ho modo di postare foto, però...

http://www.youtube.com/watch?v=JqwbSkyVsvY

http://img505.imageshack.us/img505/5639/pc070018bk5.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=pc070018bk5.jpg) http://img257.imageshack.us/img257/9509/pc070021my2.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=pc070021my2.jpg)

tgaserver
21-02-2008, 22:37
rieccomi il mio "vostro 1700" e pronto per essere consegnato ad ups .. almeno alla chiamata di oggi del commerciale... speriamo arrivi tutto sano

unicum
22-02-2008, 01:24
Ragazzi sono disperato ho riavviato la macchina e al riavvio il tutto si pianta allo schermo nero prima del boot e basta.
Ho provato a staccare l'alimentazione e togliere la batteria e a riavviare ma niente da fare .
Ho messo il cd di vista ma il cd stesso non parte!!:cry: :cry:
Ma che cavolo è successo suggerimnti?

sachale
22-02-2008, 08:05
unicum, avevi tutto come da originale (con Vista) o hai formattato tutto e messo su altri sistemi operativi?!?

Se è originale prova ad usare la Dell System Recovery (premendo il tasto F12, all'avvio del notebook)

patakji
22-02-2008, 09:06
Prima del BOOT??? Non riesci nemmeno ad accedere al Bios?

sachale
22-02-2008, 09:36
Qualcuno che usa linux mi sa dire se gli funziona il lettore SD, xD...?!?

A me lo rileva correttamente ma non funziona, almeno così sembra...(sotto windows tutto ok invece)

grazie

Kaneda79
22-02-2008, 09:55
Qualcuno che usa linux mi sa dire se gli funziona il lettore SD, xD...?!?

A me lo rileva correttamente ma non funziona, almeno così sembra...(sotto windows tutto ok invece)

grazie

sai che mi ha messo la pulce all'orecchio? io uso ubuntu ma non ci ho mai fatto caso... stasera sul tardo provo.
ciauz

lupoal
22-02-2008, 10:22
[QUOTE=sachale;21207952]
Queste sono 2 foto + 1 video dell'LCD che mi sono fatto sostituire (samsung). Quello nuovo (LG) ad aloni sta messo molto peggio, su fondo scuro, però come resa cromatica è nettamente migliore...ora non ho modo di postare foto, però...


certo che sti pannelli, quando lavorano sullo scuro, fanno proprio schifo :mad:

sachale
22-02-2008, 10:44
Grazie Kaneda!...dato che ci sono butto qua altre due mie considerazioni.

Allora continuando a parlare di schermi, il mio nuovo LG di cui non mi posso lamentare in fatto di luminosità e brillantezza, ha aloni ben visibili su sfondo nero (ma ormai sono dell'idea che non me ne importa, visto che uno sfondo completamente scuro è un'ipotesi che si realizzerà in pochissimi casi)...unica pecca a sto punto è una leggera striscia, più chiara, in basso, alta 4-5mm. Dalla foto si può scorgere a fatica, sembra come che l'LCD abbia subito una pressione localizzata lì...nel normale funzionamento non crea grossi problemi perchè nascosta dalla barra di status...ma guardando un film, oppure se volessi mettere un dock (stile mac in basso) o togliere la barra dal basso...beh si noterebbe abbastanza.
http://img79.imageshack.us/img79/976/segnoto0.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=segnoto0.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/4976/blackscreenxe9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=blackscreenxe9.jpg)

Il montaggio della scocca, è stato fatto proprio alla bip*di*bip...a parte una leggera ammaccatura poco più in alto del touchpad (si nota benissimo al tatto, ma anche guardando controluce è visibile) guardate che bella sta fessura...mmm, anche premendo la scocca non va a posto, ed ho paura ad esercitare una pressione superiore perchè non vorrei mai trovarmi con pezzettini di 1720 in mano...mah
http://img79.imageshack.us/img79/2185/fessurapd5.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=fessurapd5.jpg)

Infine...visto che almeno quando non devo usare programmi specifici (che girano solo sotto win) mi piacerebbe usare ubuntu...mi dite se voi notate che con ubuntu le temperature del note salgano maggiormente?!? a me par di sì, un paio di gradi in più...e il processore sembra molto più impegnato con ubuntu (sta quasi sempre sul 20%) mentre con winXP siamo sul 10% (ad esempio ora con firefox, msn, photoshop aperti)

Infine, visto che per non sentire il clanck dalle testine degli hdd devo impostarli via software su max performance (con NHC sotto windows e con il comando hdparm sotto linux) mi trovo con temperature che a mio avviso vanno un pochino troppo su, che dite?!?
E poi non capisco perchè scalda di più il 2° HDD, che è quello di soli dati, mentre quello continuamente letto, con sistema operativo e programmi installati è sempre di 2 o 3 gradi più fresco (e sono identici, seagate...)
http://img79.imageshack.us/img79/3780/tempox9.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=tempox9.jpg)

diac
22-02-2008, 11:25
'azzo, addirittura! e secondo te dell fa un telecomando per ogni diverso pc, pur sapendo che non tutti lo comprano? oppure programmerebbero il telecomando al momento dell'assemblaggio? no dai!
e comunque io pc e telecomando li ho presi a distanza di mesi e non gli ho di certo dato service tag o altro

Io ero convinto che ill telecomando fosse sempre incluso , quando lo avevo ordinato era nell'ordine in automatico a nessun costo costo aggiuntivo e non c'era segnata nessuna promo a riguardo ......

unicum
22-02-2008, 15:58
Prima del BOOT??? Non riesci nemmeno ad accedere al Bios?

Ragazzi ho chiamato l'assistenza molto probabilmente si è bruciato o il cavo del pannello o il pannello lcd o ha problemi la scheda video comunque con il monitor esterno il vostro funziona perfettamnete soltanto che ho scoperto guardando nel bios che la scheda video è denominata NVIDIA NB8P-GS mentre io dovrei avere un gt a riguardo cosa mi sapete dire? il tecnico viene martedi per la sostituzione cosa posso fare?

Iso
22-02-2008, 16:02
Ragazzi ho chiamato l'assistenza molto probabilmente si è bruciato o il cavo del pannello o il pannello lcd o ha problemi la scheda video comunque con il monitor esterno il vostro funziona perfettamnete soltanto che ho scoperto guardando nel bios che la scheda video è denominata NVIDIA NB8P-GS mentre io dovrei avere un gt a riguardo cosa mi sapete dire? il tecnico viene martedi per la sostituzione cosa posso fare?

le schede sono denominate tutte gs ma è una gt, se guardi nelle prime pagine di questo 3d (mi sembra) ne avri conferma!

devisddf
22-02-2008, 16:11
Non ho resistito all'offerta -20% che scadeva oggi e quindi l'ho ordinato:

17" 1920x1200
Core2 T7500 2.2 4MB 800
3GB
250+250GB 5400
Wirless N
BTooth
GF 8600GT 256
DVD/RW 8x
Vista Home Premium
Borsa economica per 17"
Batteria da 9celle
Seconda batteria da 6 celle
1 anno garanzia

TOT 1.140 euro iva e trasporto compresi :read:

Ora attendiamo ... consegna prevista 13 marzo. Speriamo che mi arrivi un buon display e che non mi tocchi la solita trafila delle sostituzioni a caccia di uno decente :mc: :D

unicum
22-02-2008, 16:12
le schede sono denominate tutte gs ma è una gt, se guardi nelle prime pagine di questo 3d (mi sembra) ne avri conferma!

Grazie :) ISo mi hai tolto un dubbio che mi infastidiva parecchio adesso controllo.
Riguardo ai pannelli il tecnico mi ha detto che sono sony samsung lg ma che prevalentemente capitano sempre i samsung.
Gli ho anche chiesto perche l'immagine sembri in alcuni momenti lattiginosa (devo dire che il pannello era ottimo per il resto sia come uniformita luminosa che come resa generale) : il motivo è dato dalla nuova tecnologia con cui sono fatti gli ultimi lcd che tendono ad avere una maggiore profondita e dettaglio ma pagano con questo difetto le immagini chiare con sfondo uniforme.:rolleyes:

cromam
22-02-2008, 17:24
Niente da fare. Ho utilizzato http://www.freeimagehosting.net/upload.php, ho uploadato le immagini, ho copiato i link ma niente. Riproverò.

rodymar5
22-02-2008, 17:39
Ora attendiamo ... consegna prevista 13 marzo. Speriamo che mi arrivi un buon display e che non mi tocchi la solita trafila delle sostituzioni a caccia di uno decente :mc: :D
scusa,mi puoi dire dopo quanto hai ricevuto l'email di conferma ordine?Io ho pagato ieri con carta e non ho ancora ricevuto niente

spatum
22-02-2008, 18:33
Scusate ragazzi, sono proprio nei guai. Vi sto scrivendo da un palmare wireless connesso al mio touter di casa. Sicuramente il problema è trito ritrito per voi ma io non so come risolverlo. Ho formattato il mio dell 1720 con vista per fare una nuova installazione di questo cesso di SO. Purtroppo, ad un certo punto dell'installazione, circa all'80 per cento, mi si impalla, cioè non va piu' avanti. Sono letteralmente nei guai dovendo questo fine settimana completare un lavoro. Potreste darmi un consigliomsu come fare? Non credevo che arrivati nel 2008 uno dovesse avere di questi problemi. Meno male questo palmare fa i
suo dovere. Grazie anticipatamente.
Andrea

patakji
22-02-2008, 18:48
Allora... ti si impalla all'80% perchè nella fase iniziale dell'installazione, quando ti chiede in quale partizione vuoi installare il sistema operativo, è necessario inserire i driver Sata/AHCI con l'apposita opzione che si trova mi pare in basso nella schermata.
Se non puoi farlo perchè non hai la possibilità di scaricarli e poi metterli in una chiavetta usb allora potresti provare ad installare vista disabilitando nel bios la funzionalità ahci.
Se l'installazione va a buon fine ricordati che i primi driver da installare sono quelli del chipset, poi qualcuno mi sembra di ricordare che abbia detto che questi benedetti driver sata si possono installare anche in un secondo momento, però bisognerebbe cercare un po'nel thread...

spatum
22-02-2008, 19:20
:) Allora... ti si impalla all'80% perchè nella fase iniziale dell'installazione, quando ti chiede in quale partizione vuoi installare il sistema operativo, è necessario inserire i driver Sata/AHCI con l'apposita opzione che si trova mi pare in basso nella schermata.
Se non puoi farlo perchè non hai la possibilità di scaricarli e poi metterli in una chiavetta usb allora potresti provare ad installare vista disabilitando nel bios la funzionalità ahci.
Se l'installazione va a buon fine ricordati che i primi driver da installare sono quelli del chipset, poi qualcuno mi sembra di ricordare che abbia detto che questi benedetti driver sata si possono installare anche in un secondo momento, però bisognerebbe cercare un po'nel thread...
Grazie sei stato gentilissimo. Sto procedendo all'installazione disabilitando l'opzione ahci e ti farò sapere. Invece, i driver sata che dovrei inserire poi nella chiavetta usb dove li trovo? Magari con il palmare posso fare una ulteriore magia. Grazie ancora

patakji
22-02-2008, 19:52
I driver li trovi sul sito della Dell, sono questi:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1720&servicetag=&os=WLH&osl=IT&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611

Ho provato a scaricarli ma mi sa che hanno problemi con il sito ftp perchè non va...

Edit: comunque prima vedi se riesci a fare l'installazione con la fuzionalità ahci disabilitata.

spatum
22-02-2008, 20:39
I driver li trovi sul sito della Dell, sono questi:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1720&servicetag=&os=WLH&osl=IT&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611

Ho provato a scaricarli ma mi sa che hanno problemi con il sito ftp perchè non va...

Edit: comunque prima vedi se riesci a fare l'installazione con la fuzionalità ahci disabilitata.

Grazie milleee.. installazione riuscita.;)

Approfitto della tua gentilezza e competenza. Adesso che ho installato Vista devo abilitare ahci e poi installare il driver che mi hai linkato oppure lasciare stare tutto com'è?
Inoltre, scusa la digressione, se volessi installare XP sul mio dell 1720 è possibile farlo; c'è una guida a riguardo? Scusa se sto approfittando della tua pazienza, ma VIsta non lo digerisco. Purtroppo per alcuni problemi sopraggiunti non posso più acquistare l'IMAC con Leopard e dovrò accontentarmi del mio dell 1720.
Asp:) etto tue notizie

patakji
22-02-2008, 21:18
Adesso che ho installato Vista devo abilitare ahci e poi installare il driver che mi hai linkato oppure lasciare stare tutto com'è?


Adesso... non mi ricordo! In questa discussione o in quella dell'Inspiron 1520 qualcuno aveva detto che era possibile installare i driver Sata in un secondo momento, sicuramente prima di riabilitare da Bios l'AHCI.
Se infatti adesso tenti di avviare Vista con AHCI abilitato ti darà errore, bisogna cercare un po'nella disccussione...


Inoltre, scusa la digressione, se volessi installare XP sul mio dell 1720 è possibile farlo; c'è una guida a riguardo?


Certo che si può. Di norma bisognerebbe installare prima Xp poi Vista ma si può fare anche il contrario. Installato Xp devi installare il programma EasyBCD, è un bootmanager che ti serve per rimettere a posto le cose altrimenti al riavvio successivo ti partirà direttamente Xp senza darti la possibilità di scelta tra i due sistemi operativi.
Anche per l'installazione di Xp c'è il problema dei driver Sata, comunque trovi una guida completa e molte altre cose interessanti a questo indirizzo:
http://inspiron1520.pbwiki.com/
e nel thread dell'Inspiron 1520:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524685

spatum
22-02-2008, 21:35
Adesso... non mi ricordo! In questa discussione o in quella dell'Inspiron 1520 qualcuno aveva detto che era possibile installare i driver Sata in un secondo momento, sicuramente prima di riabilitare da Bios l'AHCI.
Se infatti adesso tenti di avviare Vista con AHCI abilitato ti darà errore, bisogna cercare un po'nella disccussione...



Certo che si può. Di norma bisognerebbe installare prima Xp poi Vista ma si può fare anche il contrario. Installato Xp devi installare il programma EasyBCD, è un bootmanager che ti serve per rimettere a posto le cose altrimenti al riavvio successivo ti partirà direttamente Xp senza darti la possibilità di scelta tra i due sistemi operativi.
Anche per l'installazione di Xp c'è il problema dei driver Sata, comunque trovi una guida completa e molte altre cose interessanti a questo indirizzo:
http://inspiron1520.pbwiki.com/
e nel thread dell'Inspiron 1520:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524685

Grzie ancora, seguirò le istruzione del dell1520 che dovrebberò andare bene anche per le 1720 - a parte i driver che si trovano all'inizio di questa 3d -. Proprio nella prima pagina si parla anche di una guida per installare XP sul 1720 ma, può darsi che mi sbaglio, ciò è stato dimenticato.
Volevo dirti anche che questa mattina ho acquistato un hd di 160 giga a 5400rpm sata per il mio dell 1720, ma quando sono arrivato a casa ed ho smontato l'alloggiamento mi sono accorto che gli incastri dell'alloggiamento differiscono da quelli dell'hd acqusiato. Adesso con questo hd cosa potrei fare? Possibile che bisogna acquistare necessariamente gli hd da dell spa?
Grazie

goriath
23-02-2008, 00:49
Grzie ancora, seguirò le istruzione del dell1520 che dovrebberò andare bene anche per le 1720 - a parte i driver che si trovano all'inizio di questa 3d -. Proprio nella prima pagina si parla anche di una guida per installare XP sul 1720 ma, può darsi che mi sbaglio, ciò è stato dimenticato.
Volevo dirti anche che questa mattina ho acquistato un hd di 160 giga a 5400rpm sata per il mio dell 1720, ma quando sono arrivato a casa ed ho smontato l'alloggiamento mi sono accorto che gli incastri dell'alloggiamento differiscono da quelli dell'hd acqusiato. Adesso con questo hd cosa potrei fare? Possibile che bisogna acquistare necessariamente gli hd da dell spa?
Grazie

Vai tranquillo. Tra 1520 e 1720 (così come pure per i vostro 1500/1700) non c' è nessuna differenza se non per lo schermo. La guida è identica per il 1720, stessa macchina pannello a parte;)

Per gli HD non saprei, ma se prendi un IBM/Hitachi o un Fujitsu di quel taglio dovrebbero essere compatibili...

Di che marca è il disco che hai preso? Ah, perdona la domanda ma non si sa mai...è sata vero?:D

Kaneda79
23-02-2008, 01:57
I driver li trovi sul sito della Dell, sono questi:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=uk&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1720&servicetag=&os=WLH&osl=IT&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611

Ho provato a scaricarli ma mi sa che hanno problemi con il sito ftp perchè non va...

Edit: comunque prima vedi se riesci a fare l'installazione con la fuzionalità ahci disabilitata.

ciao patakji, il problema del download capita spesso anche a me, specie quando sono a lavoro, dove abbiamo fastweb. In quei rari casi risolvo modificando il protocollo specificato nell'indirizzo. In parole povere sostituisco ftp:// con http://.
è una cretinata, ma 99 su 100 funziona.
ciauz

patakji
23-02-2008, 09:11
Volevo dirti anche che questa mattina ho acquistato un hd di 160 giga a 5400rpm sata per il mio dell 1720, ma quando sono arrivato a casa ed ho smontato l'alloggiamento mi sono accorto che gli incastri dell'alloggiamento differiscono da quelli dell'hd acqusiato. Adesso con questo hd cosa potrei fare? Possibile che bisogna acquistare necessariamente gli hd da dell spa?
Grazie

La questione hard disk non è molto chiara perchè pare che nel 1520 non ci siano limitazioni mentre nel 1720 è necessario un adattatore aggiuntivo, ti rimando alle pagine in cui ci sono un po'di esperienze di altri utenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21103371&highlight=subassy#post21103371
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570828&page=48&highlight=tedesco

C'è chi ha preso hd+adattatore dalla Dell ad un centinaio di euro e chi ha comperato solo l'adattatore su ebay...

Grazie kaneda, alla prossima proverò a cambiare protocollo!

sachale
23-02-2008, 09:31
Buongiorno a tutti! Non voglio sembrare pedante, ma penso che il mio intervento di ieri sia passato un pelo in secondo piano...

se foste così magnanimi da darci un'occhiat :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21214534&postcount=2159

mi interessa sapere un vostro parere, soprattutto sul discorso temperature/cpu confrontando vari sistemi operativi.

grazie mille!

spatum
23-02-2008, 09:49
Grazie Patakij, sempre gentile. Adesso mi rivolgo un pochino a tutti che hanno avuto il mio problema. Questa notte sono riuscito ad installare xp sul dell 1720 (non è un Vostro). Ho seguito la procedura consigliata per il 1520 con nlite, ma dopo l'installazione ho i seguenti problemi:
a) i driver audio, sigmatel, non si installano (mi sa che non sono compatibili con il 1720);
b) i driver ethernet risultano non compatibili e pertanto non si installano;
c) non riesco a trovare i driver per xp per la mia scheda wireless - Intel pro wireless 3945 802.11/a/b/g Mini-PCI card;
d) da gestiine periferiche ci sono i punti interrogativi su: CONTROLLER DI RETE; CONTROLLER ETHERNET e PCI DEVICE;
e) dopo l'installazione di Xp ho abilitato dal bios l'achi e flash cache, ma appena parte il sistema operativo appare una schermata blu di avviso di protezione sistema, bloccandolo.
Alla luce di quanto sopra, chiedo gentilmente a voi del forum, se potreste aiutarmi atteso che con il palmare mi risulta difficile e snervante navigare tra le nume ose pagine del forum.
Infine l'adattatore di cui parlava Patakij è possibile acquistarlo dalla dell e/o su ebay e con che termine cercarlo?
Ringrazio infinitamente.

devisddf
23-02-2008, 10:27
scusa,mi puoi dire dopo quanto hai ricevuto l'email di conferma ordine?Io ho pagato ieri con carta e non ho ancora ricevuto niente
Ho pagato con bonifico. Il mio commerciale mi ha detto che ha mandato avanti l'ordine. Ma che ricevero' la mail di conferma e i dati per seguire la produzione appena vedranno il bonifico (tempi tecnici bancari, di solito 2-3giorni).

patakji
23-02-2008, 10:56
sachale hai perfettamente ragione, il tuo post è passato colpevolmente inosservato :D

Ti posto qualche foto dello schermo anche se bisogna tener conto che le varie foto postate non sono facilmente confrontabili in quanto le immagini possono cambiare a seconda del livello di illuminazione della stanza, del tipo di fotocamera usata, dell'angolazione orizzontale e verticale da cui sono state scattate (quelle frontali sono davvero frontali?!?) ecc ecc.
Io le ho fatte con la fotocamera del telefonino, 2 megapixel a risoluzione media (640x480) e modalità notturna attivata, il display è un Lg-Philips LPLE400:

http://img187.imageshack.us/img187/7233/immag024bg2.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immag024bg2.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/802/immag025op6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immag025op6.jpg)

Qui invece ci sono le foto del mio vecchio samsung che mi sono fatto immediatamente sostituire appena arrivato il notebook i primi di dicembre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19972176&postcount=1260

Per quanto riguarda la striscia inferiore più chiara ce l'ho pure io ma non l'avevo mai notata ed anche ora faccio fatica a farlo, anche durante la visione di un film.
Per la scocca mi sembra un problema piuttosto grave, credo abbiano sbagliato gli incastri in fase di montaggio, non so se puoi risolvere spingendo con forza il palm rest verso il basso o se devi smontarti tutto quanto il note, comunque mi pare risolvibile, certo una bella seccatura.
Secondo me l'hd che scalda più dell'altro è quello più interno o comunque quello meno ventilato, magari quello più vicino alla cpu o alla scheda video...

Chaosx2x
23-02-2008, 10:57
Grazie Patakij, sempre gentile. Adesso mi rivolgo un pochino a tutti che hanno avuto il mio problema. Questa notte sono riuscito ad installare xp sul dell 1720 (non è un Vostro). Ho seguito la procedura consigliata per il 1520 con nlite, ma dopo l'installazione ho i seguenti problemi:
a) i driver audio, sigmatel, non si installano (mi sa che non sono compatibili con il 1720);
b) i driver ethernet risultano non compatibili e pertanto non si installano;
c) non riesco a trovare i driver per xp per la mia scheda wireless - Intel pro wireless 3945 802.11/a/b/g Mini-PCI card;
d) da gestiine periferiche ci sono i punti interrogativi su: CONTROLLER DI RETE; CONTROLLER ETHERNET e PCI DEVICE;
e) dopo l'installazione di Xp ho abilitato dal bios l'achi e flash cache, ma appena parte il sistema operativo appare una schermata blu di avviso di protezione sistema, bloccandolo.
Alla luce di quanto sopra, chiedo gentilmente a voi del forum, se potreste aiutarmi atteso che con il palmare mi risulta difficile e snervante navigare tra le nume ose pagine del forum.
Infine l'adattatore di cui parlava Patakij è possibile acquistarlo dalla dell e/o su ebay e con che termine cercarlo?
Ringrazio infinitamente.

ciao, i driver contenuti nel paccone a me funzionano tutti a parte quello dell'audio...ma il problema mi si è presentato solo quando sono riuscito a far funzionare i driver dell'ahci :°D

prova questi:

http://rapidshare.com/files/90464150/AudioOk_R153908.EXE

http://rapidshare.com/files/90387196/ModemOk_R150152.EXE <--- per il problema, se lo hai, del modem sull'high definition audio bus o cm si scrive :°D

http://rapidshare.com/files/94197091/EthernetOk_R149798.EXE


l'adattatore per l'hd si chiama subassy mi hanno detto, non lo vendono separato ma assieme ad un loro hd (sempre se non trovi la commerciale che ti dice che non lo hanno compatibile per l'inspiron cm'è capitato a me :P ).

La schermata blu ti appare perchè non becca i driver del chipset per l'AHCI e quindi si riavvia...

patakji
23-02-2008, 11:07
Grazie Patakij, sempre gentile. Adesso mi rivolgo un pochino a tutti che hanno avuto il mio problema. Questa notte sono riuscito ad installare xp sul dell 1720 (non è un Vostro). Ho seguito la procedura consigliata per il 1520 con nlite, ma dopo l'installazione ho i seguenti problemi:
a) i driver audio, sigmatel, non si installano (mi sa che non sono compatibili con il 1720);
b) i driver ethernet risultano non compatibili e pertanto non si installano;
c) non riesco a trovare i driver per xp per la mia scheda wireless - Intel pro wireless 3945 802.11/a/b/g Mini-PCI card;
d) da gestiine periferiche ci sono i punti interrogativi su: CONTROLLER DI RETE; CONTROLLER ETHERNET e PCI DEVICE;
e) dopo l'installazione di Xp ho abilitato dal bios l'achi e flash cache, ma appena parte il sistema operativo appare una schermata blu di avviso di protezione sistema, bloccandolo.
Alla luce di quanto sopra, chiedo gentilmente a voi del forum, se potreste aiutarmi atteso che con il palmare mi risulta difficile e snervante navigare tra le nume ose pagine del forum.
Infine l'adattatore di cui parlava Patakij è possibile acquistarlo dalla dell e/o su ebay e con che termine cercarlo?
Ringrazio infinitamente.

Mi sa che dovevi installare Xp con la funzionalità AHCI già abilitata nel Bios... comunque prima di riabilitarlo hai installato i driver del chipset ed i SATA che trovi sul sito della Dell? Sono fondamentali e vanno installati prima di ogni altro!
Anche gli altri driver ti consiglio di scaricarli direttamente dal sito, sono i più aggiornati e sono sicuramente funzionanti, anch'io ho installato Xp e non ho avuto nessun problema ad installarli, tutte le periferiche sono state riconosciute e sono risultate perfettamente funzionanti dopo l'installazione dei driver che ho trovato lì, audio, ethernet, wireless... ci sono tutti!

Matrix744
23-02-2008, 11:29
È già capitato anche a voi che il note si avvia in automatico quando è in stato ibernazione?
Purtroppo a me capita sempre e non so il perchè.

Il problema è iniziato quando ho fatto gli aggiornamenti di vista.....

Qualcuno sa aiutarmi?

tgaserver
23-02-2008, 11:50
salve raga eccomi qui di nuovo , il mio "vostro" e in viaggio stando all'ups

però ho notato una cosa strana .. dite tutti che la linea di produzione dei vostro ecc e in irlanda ... ma allora come mai il primo scan del pacco risulta in polonia ?


Package Progress
Location Date Local Time Description
FRANKFURT,DE 22/02/2008 21:23 EXPORT SCAN

LOD,PL 21/02/2008 22:00 ORIGIN SCAN

PL 21/02/2008 8:46 BILLING INFORMATION RECEIVED

l'impotante e che arrivi tutto sano e salvo ( Scheduled Delivery:26/02/2008)

carme7o
23-02-2008, 11:59
salve raga eccomi qui di nuovo , il mio "vostro" e in viaggio stando all'ups

però ho notato una cosa strana .. dite tutti che la linea di produzione dei vostro ecc e in irlanda ... ma allora come mai il primo scan del pacco risulta in polonia ?


Package Progress
Location Date Local Time Description
FRANKFURT,DE 22/02/2008 21:23 EXPORT SCAN

LOD,PL 21/02/2008 22:00 ORIGIN SCAN

PL 21/02/2008 8:46 BILLING INFORMATION RECEIVED

l'impotante e che arrivi tutto sano e salvo ( Scheduled Delivery:26/02/2008)
Si è vero, infatti è una stron**ta, anche a me hanno detto che lo facevano e vaniva dall'Irlanda, ma è fatto e viene dalla Polonia, c'è anche l'etichette con scritto made in Poland

patakji
23-02-2008, 12:27
Si è vero, infatti è una stron**ta, anche a me hanno detto che lo facevano e vaniva dall'Irlanda, ma è fatto e viene dalla Polonia, c'è anche l'etichette con scritto made in Poland

E' un impianto produttivo aperto da poco:
http://www1.euro.dell.com/content/topics/global.aspx/corp/pressoffice/en/2008/2008_01_23_rr_000?c=it&l=it&s=corp

spatum
23-02-2008, 14:00
:) Mi sa che dovevi installare Xp con la funzionalità AHCI già abilitata nel Bios... comunque prima di riabilitarlo hai installato i driver del chipset ed i SATA che trovi sul sito della Dell? Sono fondamentali e vanno installati prima di ogni altro!
Anche gli altri driver ti consiglio di scaricarli direttamente dal sito, sono i più aggiornati e sono sicuramente funzionanti, anch'io ho installato Xp e non ho avuto nessun problema ad installarli, tutte le periferiche sono state riconosciute e sono risultate perfettamente funzionanti dopo l'installazione dei driver che ho trovato lì, audio, ethernet, wireless... ci sono tutti!

Grazie Patakjl e Chaosx2x.
Seguirò i vostri consigli, ma dovrò andare a casa di amici per scaricare il tutto.
Purtroppo la mia copia di xp ha solo il sp1
e quindi molti drive hanno difficoltà nell'installazione.
Vi terrò aggiornati e grazie ancora

Kaneda79
23-02-2008, 14:11
E' un impianto produttivo aperto da poco:
http://www1.euro.dell.com/content/topics/global.aspx/corp/pressoffice/en/2008/2008_01_23_rr_000?c=it&l=it&s=corp

confermo, è stato aperto da poco un nuovo stabilimento produttivo in Polonia. Il vostro 1500 che ho ordinato viene da li... ora è a francoforte :) :)

Maledetto
23-02-2008, 14:18
Eccomi qua, come promesso, a raccontarvi la mia esperienza.
Ieri pomeriggio è venuto il tecnico (inaspettatamente presto) a sostituirmi scheda madre e moduletto audio.
Vi anticipo già che non ho risolto un beanamato asso, il fischio proveniente dalla mainboard c'è ancora e idem per quello in cuffia, anche se un po' meno forte.
Dopo aver fatto la sostituzione ed aver constatato che il problema c'era ancora il tecnico ha chiamato l'assistenza Dell per far presente che il problema non è stato risolto. Ho parlato anch'io con l'operatore e a dire il vero è stato un po' sgarbato, ha cominciato a sparare roba del tipo "anch'io ho un portatile ed è normale che ci siano queste interferenze", al che gli ho prontamente detto che non è assolutamente un metro di giudizio da adottare. Morale della favola:
sono rimasto col tecnico e con l'assistenza Dell che comunicherò loro se il problema dovesse presentarsi ancora installando XP.
In tal caso li ritelefonerò e sotto loro autorizzazione e responsabilità isolerò personalmente il modulo audio come fatto da Goriath.
Questo è quanto, ci sarebbero altri particolari da dire ma non ho molto tempo, quindi a presto!

Maledetto
23-02-2008, 14:36
Buongiorno a tutti! Non voglio sembrare pedante, ma penso che il mio intervento di ieri sia passato un pelo in secondo piano...

se foste così magnanimi da darci un'occhiat :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21214534&postcount=2159

mi interessa sapere un vostro parere, soprattutto sul discorso temperature/cpu confrontando vari sistemi operativi.

grazie mille!

Che programma hai usato per la temperatura degli HD?

goriath
23-02-2008, 14:40
Eccomi qua, come promesso, a raccontarvi la mia esperienza.
Ieri pomeriggio è venuto il tecnico (inaspettatamente presto) a sostituirmi scheda madre e moduletto audio.
Vi anticipo già che non ho risolto un beanamato asso, il fischio proveniente dalla mainboard c'è ancora e idem per quello in cuffia, anche se un po' meno forte.
Dopo aver fatto la sostituzione ed aver constatato che il problema c'era ancora il tecnico ha chiamato l'assistenza Dell per far presente che il problema non è stato risolto. Ho parlato anch'io con l'operatore e a dire il vero è stato un po' sgarbato, ha cominciato a sparare roba del tipo "anch'io ho un portatile ed è normale che ci siano queste interferenze"...

Ma forse lui intendeva dire che anche lui, sul suo portatile dell, ha lo stesso problema:asd:...

Comunque quando dei qualsivoglia operatori cominciano a parlarti di cose estranee ai fini della discussione, magari anche basate sulla loro esperienza personale (come è stato questo il caso), mi viene proprio da ridere...che ignoranza... Italgas, Enel, Telecomitalia...ragazzi ne ho piene le b@lle:rolleyes:

cromam
23-02-2008, 16:06
[QUOTE=patakji;21230291]sachale hai perfettamente ragione, il tuo post è passato colpevolmente inosservato :D

Ti posto qualche foto dello schermo anche se bisogna tener conto che le varie foto postate non sono facilmente confrontabili in quanto le immagini possono cambiare a seconda del livello di illuminazione della stanza, del tipo di fotocamera usata, dell'angolazione orizzontale e verticale da cui sono state scattate (quelle frontali sono davvero frontali?!?) ecc ecc.
Io le ho fatte con la fotocamera del telefonino, 2 megapixel a risoluzione media (640x480) e modalità notturna attivata, il display è un Lg-Philips LPLE400:

Meno male Patakji. Stavo diventando matto per postare le foto del mioschermo perchè imageshack mi cacciava fuori. Cmq ho il tuo stesso monitor e le foto sono identiche.
A questo punto credo che meglio di così non credo si riesca ad avere.

sachale
23-02-2008, 16:28
Che programma hai usato per la temperatura degli HD?

I8kfanGUI sotto windows, oppure volendo anche Everest (lo trovi col mulo questo...solo per la GPU le temperature differiscono di 7°C tra i due programmi e nn capisco perchè...boh)

@cromam
Le foto non si vedono, ma più di tanto non interessano a me...quanto all'altro utente di cui ora mi sfugge il nome

io volevo più che altro focalizzarmi sul discorso temperature, sul fatto degli HDD che schioccano, sul fatto che secondo me ubuntu scalda più di winXP e sentire un po' le vostre esperienze! ;)

ciao

lupoal
23-02-2008, 16:30
allora... sul Vostro 1700 che mi hanno consegnato da poco ci sono installati driver video del 7.15.11.126 del 7.05.07... (roba fresca! :mad: )

evrei trovato:
167.45 scritti da DELL... ma non citano la 8600M GT... solo la 8700... che ne pensate? sono compatibili ? http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16311

167.43 scritti da Sony che supportano 8600M GT e sono anche WHQL...
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16276

mi pare di avre letto da qualche parte che DELL rilascia dei pacchetti di driver che automaticamente disinstallano quelli vecchi facendo una specie di "installazione oulita" (come consiagliato da Nvidia)... questa cosa non so se viene eseguita anche da pacchetto Sony :( (am da quanto ho letto su laptopvideo2go non mi pare)

quale dei due indicati installereste voi?
prego pronunciatevi numerosi che credo possa essere di grande interesse per tutti

:)

novezeroquattro
23-02-2008, 17:02
da qualche giorno (diciamo circa un mesetto :D ) le icone sul monitor si rimpiccioliscono da sole... :confused:

premetto che uso dimensione caratteri a 120 dpi... ogni tanto mi trovo le icone (e relativa freccia che indica il collegamento) rimpicciolite... premo F5 e tornano alla dimensione normale...

problema di driver? io non ne ho installati di nuovi, ma nel pannello di controllo --> programmi e funzionalità mi ritrono una voce NVIDIA DRIVERS con data di installazione 08/01/2008 (il mio Vostro 1700 ce l'ho dal 07/12/2007)...

sapete aiutarmi a capire cosa può causare questo piccolo problema e come posso risolverlo?

grazie

:)

goriath
23-02-2008, 17:09
da qualche giorno (diciamo circa un mesetto :D ) le icone sul monitor si rimpiccioliscono da sole... :confused:

premetto che uso dimensione caratteri a 120 dpi... ogni tanto mi trovo le icone (e relativa freccia che indica il collegamento) rimpicciolite... premo F5 e tornano alla dimensione normale...

problema di driver? io non ne ho installati di nuovi, ma nel pannello di controllo --> programmi e funzionalità mi ritrono una voce NVIDIA DRIVERS con data di installazione 08/01/2008 (il mio Vostro 1700 ce l'ho dal 07/12/2007)...

sapete aiutarmi a capire cosa può causare questo piccolo problema e come posso risolverlo?

grazie

:)

Non lo so, la sparo....hai vista? aggiornamenti automatici?

Comunque il tasto F5 non fa altro che aggiornare il desk...

novezeroquattro
23-02-2008, 17:15
sì, vista...

probabilmente si sono autoinstallati...

tgaserver
23-02-2008, 17:33
confermo, è stato aperto da poco un nuovo stabilimento produttivo in Polonia. Il vostro 1500 che ho ordinato viene da li... ora è a francoforte :) :)

pure il mio e la ... e se dio vuole il 26 ce l'avro in mano

Maledetto
23-02-2008, 17:59
I8kfanGUI sotto windows

Anch'io uso I8kfanGUI con sta schifezza di Vista ma mi escono tutte le temperature tranne gli HD... Puoi aiutarmi?

spatum
23-02-2008, 22:49
ciao, i driver contenuti nel paccone a me funzionano tutti a parte quello dell'audio...ma il problema mi si è presentato solo quando sono riuscito a far funzionare i driver dell'ahci :°D

prova questi:

http://rapidshare.com/files/90464150/AudioOk_R153908.EXE

http://rapidshare.com/files/90387196/ModemOk_R150152.EXE <--- per il problema, se lo hai, del modem sull'high definition audio bus o cm si scrive :°D

http://rapidshare.com/files/94197091/EthernetOk_R149798.EXE


l'adattatore per l'hd si chiama subassy mi hanno detto, non lo vendono separato ma assieme ad un loro hd (sempre se non trovi la commerciale che ti dice che non lo hanno compatibile per l'inspiron cm'è capitato a me :P ).

La schermata blu ti appare perchè non becca i driver del chipset per l'AHCI e quindi si riavvia...

Allora grazie ai consigli tuoi e a quelli di Patakji sono risucito a far funzionare la macchina. Con Xp sembra di aver acquistato un altro notebook.
Ho solo l'ultimo problema da risolvere: in gestione periferiche mi compare il punto interrogativo su CONTROLLER ETHERNET. Ho installato tutti i driver presenti (almeno penso) nel sito di dell. Mi fate l'ultima magia?:stordita: Grazie

sachale
23-02-2008, 22:52
Anch'io uso I8kfanGUI con sta schifezza di Vista ma mi escono tutte le temperature tranne gli HD... Puoi aiutarmi?

Options --> Status Reading --> Read hard drive temperatures

su xp funziona...

Maledetto
24-02-2008, 09:47
Options --> Status Reading --> Read hard drive temperatures

su xp funziona...

Proprio questo è il problema... quella voce è in grigio e non è selezionabile :muro:

Chaosx2x
24-02-2008, 09:56
spatum hai installato il terzo driver che ti ho linkato? :P

noway103
24-02-2008, 11:14
ragazzi secondo voi è possibile cambiare la 8600gt dentro il mio dell 1720 con questa?
http://cgi.ebay.it/nVIDIA-GeForce-8800M-GTX-MXM-HE-Notebook-Grafikkarte_W0QQitemZ140208776179QQihZ004QQcategoryZ3762QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122#ebayphotohosting

spatum
24-02-2008, 12:22
spatum hai installato il terzo driver che ti ho linkato? :P


Grazie ho risolto. Sono andato in gestione periferiche ed ho cercato manualmente il drive contenuto all'interno del PC.
Adesso l'XP è installato correttamente sul dell 1720 senza alcuni problemi, fino a questo momento, apparenti.
Dovendo fare un confronto, devo dire che le performance del note sono aumentate considerevolmente. Quindi agli indecisi, soprattutto per chi usa programmi di fotoritocco, consiglio questo passaggio, quasi obbligato.

Info: sulla baia è possibile acquistare la subassy per gli harddisk acquistato non dalla dell?
Grazie garzie e grazie

carme7o
24-02-2008, 13:35
da qualche giorno (diciamo circa un mesetto :D ) le icone sul monitor si rimpiccioliscono da sole... :confused:

premetto che uso dimensione caratteri a 120 dpi... ogni tanto mi trovo le icone (e relativa freccia che indica il collegamento) rimpicciolite... premo F5 e tornano alla dimensione normale...

problema di driver? io non ne ho installati di nuovi, ma nel pannello di controllo --> programmi e funzionalità mi ritrono una voce NVIDIA DRIVERS con data di installazione 08/01/2008 (il mio Vostro 1700 ce l'ho dal 07/12/2007)...

sapete aiutarmi a capire cosa può causare questo piccolo problema e come posso risolverlo?

grazie

:)
Se ti può consolare, anche a me succede da circa 6-7 giorni, ma non sempre, cerco anch'io aiuto.

sempreio
24-02-2008, 15:24
ragazzi secondo voi è possibile cambiare la 8600gt dentro il mio dell 1720 con questa?
http://cgi.ebay.it/nVIDIA-GeForce-8800M-GTX-MXM-HE-Notebook-Grafikkarte_W0QQitemZ140208776179QQihZ004QQcategoryZ3762QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122#ebayphotohosting

assolutamente no, purtroppo i connettori delle schede dell e in special modo questo sono particolari e sviluppati appositamente da nvidia per dell

offshore
24-02-2008, 21:54
saluti a tutti! ho visto in altro trehad il sondaggio sull'audio del Vostro 1700 ed ho espresso pure io il mio piccolo contributo, e devo dire che forse appartengo a quei pochi fortunati che hanno un notebook a posto! come schermo non ho nessun alone fastidioso, certo che le lampade in basso ci sono e si vedono a schermo scuro, ma non in maniera come ho letto e visto in alcune foto in altri post,sul mio è montato un samsung, come audio, a quanto pare è perfetto in cuffia, uso le bose, quelle per l'Ipod, e di fruscii fischi o quant'altro non ne sento ( e non sono sordo :D ) unica "pecca" è Vista.... lo ODIO!!!:mad: ma ho risolto egregiamente, grazie alle guide trovate sul forum, comperando un HDD della WD portatile da 250 in offerta a 99€, smontato uno degli HDD del portatile, quello con il SO di..****A tenuto da parte per un futuro, partizionato l'HD in 2 partizioni da 120 Gb ed installato senza nessun problema sia Xp che Ubuntu, su Xp l'audio è perfetto, sia con cuffie, che collegandolo all'impianto Home theatre che senza nulla, la limitazione sono gli altoparlanti interni che sono veramente scarsi....potevano metterci almeno degli Harman Kardon.... mah...pace.... godurioso invece l'ascolto in cuffia 5.1.... ne ho trovata una della Trust a 35€ e se volete farvi tremare i padiglioni auricolari.... bhe... è da prendere in considerazione!



....con Ubuntu.... configurare l'audio ho letto che qualcuno non ci è riuscito bene ed ha il problema dello switch all'inserimento dello spinotto cuffie, non stacca gli altoparlanti interni..... posso solo dire di reinstallare ALSA:
cd /usr/src
sudo module-assistant update
sudo module-assistant prepare
sudo module-assistant auto-install alsa
sudo shutdown -r now

installare i driver video con Envy e controllare il file Xorg.conf che nella sezione device sia così:

Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation G80 [GeForce 8600M GT]"
Driver "nvidia"
Busid "PCI:1:0:0"
Option "AddARGBVisuals" "True"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Option "UseFBDev" "True"
EndSection

a questo punto se si infila lo spinotto... le casse interne si escludono..... il volume però non è paragonabile con quello di win.... sì che è molto più pulito, ma è anche più basso.... ma se si usano le cuffie che ho menzionato sopra, le trust HS6200 5.1.... bhe qualche soddisfazione a guardare qualche film hd c'è!
...ah... con Ubuntu, ho inserito le cuffie usb... cambiato l'output per l'ascolto e voilat! tutto funzionante!.... con xp....lasciemu gheserbu!:D (lasciamo riserbo n.d.r.)

...i miei 2 cents!

P.S.
che grande questo Forum!!!

Kaneda79
24-02-2008, 22:34
....con Ubuntu.... configurare l'audio ho letto che qualcuno non ci è riuscito bene ed ha il problema dello switch all'inserimento dello spinotto cuffie, non stacca gli altoparlanti interni..... posso solo dire di reinstallare ALSA:
cd /usr/src
sudo module-assistant update
sudo module-assistant prepare
sudo module-assistant auto-install alsa
sudo shutdown -r now

installare i driver video con Envy e controllare il file Xorg.conf che nella sezione device sia così:

Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation G80 [GeForce 8600M GT]"
Driver "nvidia"
Busid "PCI:1:0:0"
Option "AddARGBVisuals" "True"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Option "UseFBDev" "True"
EndSection

a questo punto se si infila lo spinotto... le casse interne si escludono..... il volume però non è paragonabile con quello di win.... sì che è molto più pulito, ma è anche più basso.... ma se si usano le cuffie che ho menzionato sopra, le trust HS6200 5.1.... bhe qualche soddisfazione a guardare qualche film hd c'è!
...ah... con Ubuntu, ho inserito le cuffie usb... cambiato l'output per l'ascolto e voilat! tutto funzionante!.... con xp....lasciemu gheserbu!:D (lasciamo riserbo n.d.r.)

...i miei 2 cents!

P.S.
che grande questo Forum!!!

Questo post capia proprio a fagiuolo.
ho appena termianto di reinsitallare ubuntu, dopo il crash dovuto alla configurazione dell'audio con il metodo trovato sul wiki del 1520.

ebbene, di metodi ne ho provati 4 e questa sera ne ho provato uno semplicissimo. Basta inserire questa riga nel terminale:


sudo aptitude install linux-backports-modules-generic

al riavvio l'audio è partito subito e funziona anche il microfono.

rispetto ad altri metodi mi pare che il volume sia più basso, ma per chi è alle prime armi credo che sia un toccasana per avere subito l'audio a disposizione, in attesa di provare metodi più performanti.

ciauz

novezeroquattro
24-02-2008, 22:57
altro "problemino"...

l'hd frulla ininterrottamente quando il notebook è collegato con l'alimentatore... non appena stacco lo spinotto, smette di girare come un pazzo... da "monitoraggio risorse" vedo che il servizio che impegna di più il disco è svchost.exe, che va a leggere un po' di tutto: file di sistema, ma anche i file nelle cartelle di bittorrent (incoming e temp) anche quando bittorrent non è attivo...

ps: ho già disattivato l'indicizzazione...

qualcuno sa aiutarmi?

rettifico: l'hd frulla per circa 11/12 minuti, poi smette... normale?

shura
24-02-2008, 23:12
chi di voi gioca col notebook?
sul mio (in firma) oggi ho raggiunto gli 85° di temperatura con GoW
finora si era sempre tenuto al max agli 80°

voi come siete messi?

Kaneda79
24-02-2008, 23:18
chi di voi gioca col notebook?
sul mio (in firma) oggi ho raggiunto gli 85° di temperatura con GoW
finora si era sempre tenuto al max agli 80°

voi come siete messi?

hola shura, di me già sai, ma lo riposto a beneficio della comunità: il mio picco massimo con i videogiochi è 70°

ciauz

w.tommasi
25-02-2008, 09:23
chi di voi gioca col notebook?
sul mio (in firma) oggi ho raggiunto gli 85° di temperatura con GoW
finora si era sempre tenuto al max agli 80°

voi come siete messi?

Guarda io lo sto tenendo sott'occhio da un bel po' proprio perchè vorrei un notebook per giocare e pensavo fosse un'ottima macchina.

A parte la temperatura ( che non so a quanto possa arrivare in estate :eek: ) che valore gli dai come pc giochereccio ?

DENGHIU

;)

offshore
25-02-2008, 10:27
rispetto ad altri metodi mi pare che il volume sia più basso, ma per chi è alle prime armi credo che sia un toccasana per avere subito l'audio a disposizione, in attesa di provare metodi più performanti.

ciauz

per il volume puoi guadagnare qualche db in più andando ad attivare lìinterruttore surround dal menù del mixer->preferenze->preferenze di regolazione, metti la spunta su tutte le voci, poi vai sui i livelivelli e "riproduzione ed alzi i livelli e qualcosa guadagni....

shura
25-02-2008, 11:14
hola shura, di me già sai, ma lo riposto a beneficio della comunità: il mio picco massimo con i videogiochi è 70°

ciauz

15 gradi di differenza -_-
riesci a provare gears of war?

Guarda io lo sto tenendo sott'occhio da un bel po' proprio perchè vorrei un notebook per giocare e pensavo fosse un'ottima macchina.

A parte la temperatura ( che non so a quanto possa arrivare in estate :eek: ) che valore gli dai come pc giochereccio ?

DENGHIU

;)


diciamo che per ora la temperatura non mi preoccupa visto che grazie al problema del fischio mi cambiano procio e scheda madre aspetterò i nuovi per vedere come va..

come pc giochereccio non è affatto male..scordati cmq 60fps fissi o chissà quali risoluzioni..
ma gears of war me lo godo con una grafica migliore rispetto alla xbox360

Kaneda79
25-02-2008, 11:28
per il volume puoi guadagnare qualche db in più andando ad attivare lìinterruttore surround dal menù del mixer->preferenze->preferenze di regolazione, metti la spunta su tutte le voci, poi vai sui i livelivelli e "riproduzione ed alzi i livelli e qualcosa guadagni....

grazie mille! stasera provo...

15 gradi di differenza -_-
riesci a provare gears of war?


diciamo... fra qualche giorno :D ops scusa sento ragliare un mulo!

Ah aggiungo che gioco anche a Crysis, che è bello tosto e il picco rimane uguale... penso che sia già un buon metro di paragone

spatum
25-02-2008, 12:09
Info: sulla baia è possibile acquistare la subassy per gli harddisk acquistato non dalla dell?
Grazie garzie e grazie

Incredibile, questa mattina ho telefonato al servzio vendite accessori di dell chidedendo il prezzo di un hd da 160 giga 540rpm. L'operatore mi ha chiesto la bellezza di 219 euro. Non ci posso credere.
Se qualcuno può darmi qualche dritta nel senso, gli sarei veramente grato.
Andrea:muro:

BlackZorro
25-02-2008, 13:06
salve ragazzi, ho un problema con la DELL
in pratica il 21 di gennaio ho ordinato e pagato con bonifico bancario anticipato un Inspiron 1720 e lo sto ancora aspettando! :eek:
in pratica nella schermata di gestione dell'ordine mi appare sempre in preproduzione.
la data ultima di consegna è il 29 feb ma non credo ce la faranno a rispettarla.
ho chiamato varie volte il commerciale e mi dice che hanno avuto qualche ritardo ma prima di fare qualsiasi cosa devo aspettare il 29 febbraio.
sinceramente sono molto seccato anche perchè il commerciale un paio di volte ha cercato di dirottarmi su altre macchine tipo il Vostro ma io ho rifiutato, però questo non mi lascia ben pensare...

sachale
25-02-2008, 13:12
15 gradi di differenza -_-
riesci a provare gears of war?

diciamo che per ora la temperatura non mi preoccupa visto che grazie al problema del fischio mi cambiano procio e scheda madre aspetterò i nuovi per vedere come va..


poi ci fai sapere com'è andata...cmq anche la mia CPU scalda di più di quella degli altri, tieni conto che siamo gli unici, mi pare, ad avere il T7700...ora non so dirti con preciso a quanto l'ho vista...ma sopra i 70 sicuramente

Anche la GPU scalda un po' di più...leggo che certi non l'hanno mai vista sopra i 58...a me passa i 62-63°C (se la controlli con ik8fanGUI fai temp letta + 7°C per avere quella reale, oppure da options-->advanced-->compensation metti +7

a riposo, con solo firefox aperto sta sui 50-51°C (GPU) e 46-48°C (CPU) con temp ambiente su 19-20°C

Kaneda79
25-02-2008, 13:27
poi ci fai sapere com'è andata...cmq anche la mia CPU scalda di più di quella degli altri, tieni conto che siamo gli unici, mi pare, ad avere il T7700...ora non so dirti con preciso a quanto l'ho vista...ma sopra i 70 sicuramente

Anche la GPU scalda un po' di più...leggo che certi non l'hanno mai vista sopra i 58...a me passa i 62-63°C (se la controlli con ik8fanGUI fai temp letta + 7°C per avere quella reale, oppure da options-->advanced-->compensation metti +7

a riposo, con solo firefox aperto sta sui 50-51°C (GPU) e 46-48°C (CPU) con temp ambiente su 19-20°C

anche io ho il 7700 sul mio inspiron e se faccio come dici tu, compensando, la temperatuta sarebbe 70° + 7, quindi 77°, che non si discostano poi molto da quelli di shura.
Cmq io credo dipenda anche dalle condizioni d'uso: io ad esempio ho questa temperatura quando poggio il pc sul tavolo della cucina, che è rivestito da una cerata in plastica. Se lo sposto su un piano di marmo, posto nella stessa stanza, la temperatura scende un bel po', perché il calore viene dissipato meglio. Ah, cmq vi ricordo che questa temperatura la rilevo quando overclocko la Gpu.
ciauz



@ BLACKZORRO: beh, in effetti il tempo non è poco, ma guardando alla mia esperienza, diciamo che siamo ancora nei limiti della normalità. Anche nel mo caso la consegna ci ha messo quasi un mese... ho letto di uno qui sul forum che ha avuto il pc dopo 50 giorni!!!

conta che ora il 1720 è uno degli articoli maggiormente richiesti, infatti anche quelli della Dell avvertono che ci potrebbe volere molto tempo per avere il pc.

Ne è prova, ad esempio, il fatto che ho ordianto un Vostro 1500, entrato in preproduzione il 21 febbraio, che domani o dopodomani dovrebbe già arrivare.

è strano però che sia ancora in preproduzione, come se non avessero i pezzi

davdinrete
25-02-2008, 13:28
Ciao a tutti,
mi chiamo Davide e sono nuovo.
Ho seguito tutta la discussione ed anche quella precedente prima che venisse creata questa ad hoc.
Durante la lettura (durata giorni...) ho acquistato un Dell 1720.

Ho un problema...
Ho installato XP al posto di Vista, utilizzando i driver messi a disposizione sul sito Dell. Il mio pc alterna momenti di pura velocità ad altri che prestazionalmente sono paragonabili ad un vecchio 486... (ad esempio la visualizzazione della torcia di ricerca aprendo semplicemente risorse del computer...). Anche aprendo foto ho dei problemi come la visualizzazione a scatto e a righe.

Vi scrivo alcune altre info di azioni che ho fatto dopo aver letto il forum:
1) Ho settato SATA dal bios prima dell'installazione di XP
2) Ho usato i driver messi a disposizione nella prima pagina
3) Ho letto poche pagine fa che potrebbe essere un problema di Speedstep (ma ora sono in ufficio e non posso verificare)

Sapete darmi una mano? Pensavo di aver comprato una specie di Ferrari e sono parecchio deluso...

Davide

shura
25-02-2008, 13:53
poi ci fai sapere com'è andata...cmq anche la mia CPU scalda di più di quella degli altri, tieni conto che siamo gli unici, mi pare, ad avere il T7700...ora non so dirti con preciso a quanto l'ho vista...ma sopra i 70 sicuramente

Anche la GPU scalda un po' di più...leggo che certi non l'hanno mai vista sopra i 58...a me passa i 62-63°C (se la controlli con ik8fanGUI fai temp letta + 7°C per avere quella reale, oppure da options-->advanced-->compensation metti +7

a riposo, con solo firefox aperto sta sui 50-51°C (GPU) e 46-48°C (CPU) con temp ambiente su 19-20°C


xchè sto +7????
arriverei a 89 gradi io :asd: che mi pare un pò tanto..
il note sta su un tavolo in legno (abb vecchio) e in genere con una tovaglia in cotone sotto...devo provare su un altro piano..ma quando ci ho giocato da dentro le coperte (con il note appunto sulle coperte di lana :asd: da vero nerd) le temperature non si scostavano molto


anche io ho il 7700 sul mio inspiron e se faccio come dici tu, compensando, la temperatuta sarebbe 70° + 7, quindi 77°, che non si discostano poi molto da quelli di shura.
Cmq io credo dipenda anche dalle condizioni d'uso: io ad esempio ho questa temperatura quando poggio il pc sul tavolo della cucina, che è rivestito da una cerata in plastica. Se lo sposto su un piano di marmo, posto nella stessa stanza, la temperatura scende un bel po', perché il calore viene dissipato meglio. Ah, cmq vi ricordo che questa temperatura la rilevo quando overclocko la Gpu.
ciauz

provo altre superfici e vi dico..

per vostra esperienza quei supporti per notebook fanno il loro lavoro di dissipamento?

Kaneda79
25-02-2008, 14:10
xchè sto +7????
arriverei a 89 gradi io :asd: che mi pare un pò tanto..
il note sta su un tavolo in legno (abb vecchio) e in genere con una tovaglia in cotone sotto...devo provare su un altro piano..ma quando ci ho giocato da dentro le coperte (con il note appunto sulle coperte di lana :asd: da vero nerd) le temperature non si scostavano molto




provo altre superfici e vi dico..

per vostra esperienza quei supporti per notebook fanno il loro lavoro di dissipamento?

Diciamo che già tenere il note un pò rialzato migliora la circolazione dell'aria... e non è poco. Dicamo che il loro sporco lavor lo fanno, ma non aspettarti miracoli: per lavorare bene le ventoline del dissipatore posto sotto il note dovrebbero coincidere con la presa d'aria del note, cosa che non sempre accade. Il dubbio maggiore, poi, è che nonso se esitiono supporti adatti a notebook da 17 pollici :confused:

sachale
25-02-2008, 14:49
xchè sto +7????
arriverei a 89 gradi io :asd: che mi pare un pò tanto..
il note sta su un tavolo in legno (abb vecchio) e in genere con una tovaglia in cotone sotto...devo provare su un altro piano..ma quando ci ho giocato da dentro le coperte (con il note appunto sulle coperte di lana :asd: da vero nerd) le temperature non si scostavano molto


perchè a me con i8kfangui e siw, vengono indicate temperature della GPU di 7°C inferiori a quelle indicate da tutti gli altri programmi (ad es. everest, gpu-z e di quelle rilevabili sotto ubuntu)...forse a te non succede?

cmq, tenere il notebook con panni o tessuti sotto non è il massimo per la dissipazione del calore...più liscio è il supporto sottostante meglio è!

sachale
25-02-2008, 14:50
Ciao a tutti,...

Sapete darmi una mano? Pensavo di aver comprato una specie di Ferrari e sono parecchio deluso...

Davide

per la scheda video, che driver hai usato??

shura
25-02-2008, 15:19
perchè a me con i8kfangui e siw, vengono indicate temperature della GPU di 7°C inferiori a quelle indicate da tutti gli altri programmi (ad es. everest, gpu-z e di quelle rilevabili sotto ubuntu)...forse a te non succede?

cmq, tenere il notebook con panni o tessuti sotto non è il massimo per la dissipazione del calore...più liscio è il supporto sottostante meglio è!

ho visto che GPU-Z mi da quei 7 gradi in più..cavolo al momento sarei a 56 gradi di GPUZ contro i 49 di i8kfangui

al momento sono in ufficio su un tavolo in legno semplice
in modalità risparmio energetico collegato alla rete elettrica con excel, msn acceso e qualche cartella

il procio sta a 44° (i8kfangui) contro gli eventuali 51 di un altro sensore considerando i +7

sarebbero temperature esagerate per un portatile quasi in idle
boh

davdinrete
25-02-2008, 15:41
per la scheda video, che driver hai usato??

Entrambi, sia quello in prima pagina che quello Dell. Ora non ho qui il portatile ma sicuramente la versione precedente alla Nvidia 169.21 che ho scaricato stamattina.
E' possibile che il problema sia solo lì? Me ne consigli un altro?
Oggi ho fatto un giro su Nvidia e ho trovato anche una 171.16...

Vi sarò grato di ogni aiuto... sto rimpiangendo il mio Pentium4 di 4-5 anni fa...!!!

sachale
25-02-2008, 15:51
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=85

qui ne trovi un bel po' di funzionanti;

io ad esempio ho su i 169.21, se non li hai mai scaricati da qui ricordati di scaricare anche l'inf moddato, anzi prima leggiti la "quickstart guide"...

fai un po' di prove!

sachale
25-02-2008, 15:53
ho visto che GPU-Z mi da quei 7 gradi in più..cavolo al momento sarei a 56 gradi di GPUZ contro i 49 di i8kfangui

al momento sono in ufficio su un tavolo in legno semplice
in modalità risparmio energetico collegato alla rete elettrica con excel, msn acceso e qualche cartella

il procio sta a 44° (i8kfangui) contro gli eventuali 51 di un altro sensore considerando i +7

sarebbero temperature esagerate per un portatile quasi in idle
boh

i +7°C di differenza sono solo per la GPU, tutti gli altri sensori mi danno le temperature coincidenti con tutti i programmi...almeno a me...

davdinrete
25-02-2008, 15:58
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=85

qui ne trovi un bel po' di funzionanti;

io ad esempio ho su i 169.21, se non li hai mai scaricati da qui ricordati di scaricare anche l'inf moddato, anzi prima leggiti la "quickstart guide"...

fai un po' di prove!

Ok, ho capito come funziona la forzatura per l'installazione.
Basta che copio il tutto nella stessa cartella e il fil mod se lo trova da solo?

Pensi che il problema sia tutto qui?

Intanto grazie mille, stasera faccio qualche prova.

goriath
25-02-2008, 16:04
ho visto che GPU-Z mi da quei 7 gradi in più..cavolo al momento sarei a 56 gradi di GPUZ contro i 49 di i8kfangui

al momento sono in ufficio su un tavolo in legno semplice
in modalità risparmio energetico collegato alla rete elettrica con excel, msn acceso e qualche cartella

il procio sta a 44° (i8kfangui) contro gli eventuali 51 di un altro sensore considerando i +7

sarebbero temperature esagerate per un portatile quasi in idle
boh

i8kfangui, così come pure SIW, si mettono in contatto con il sensore winbond della scheda madre, per cui la temperatura rilevata è quella superficiale della GPU...

GPU-Z invece è in contatto con il diodo posto all' interno della stessa GPU, per cui è la temperatura interna ed è quella da prendere come riferimento, per questo è più alta; è la stessa temperatura che mi segnala anche NVmonitor

In sostanza sono corrette entrambe, dipende se stiamo considerando il dentro o il fuori della GPU. Quella di GPU-Z ed NVmonitor è quella che ci interessa

Per la questione 8600mGT@8600GTS...

A default, tra il prima e dopo la mod non c' è differenza sostanziale, una decina di punti al 3dmark06...a meno che non si overclocka un po, ma quello si può fare anche con la 8600mGT. In fondo sono la stessa GPU, cambiano solo le frequenze che ahimè non raggiungono quelle di una vera GTS, ed in questo la memoria è una nota dolente (avesse potuto raggiungere almeno le prestazioni di una vera 8600GT sarebbe stato già molto)...

In sostanza, non impressionatevi, l' unica utilità di questa mod è che si possono installare driver nVIDIA regolari senza mod all' inf, questa la mia impressione;)

shura
25-02-2008, 16:18
thx per le delucidazioni sulle temperature




In sostanza, non impressionatevi, l' unica utilità di questa mod è che si possono installare driver nVIDIA regolari senza mod all' inf, questa la mia impressione;)

leggevo sul thread di 3dguru che con il cambio si perde la possibilità di ibernare il note..risulta?

spatum
25-02-2008, 16:22
Ciao a tutti,
mi chiamo Davide e sono nuovo.
Ho seguito tutta la discussione ed anche quella precedente prima che venisse creata questa ad hoc.
Durante la lettura (durata giorni...) ho acquistato un Dell 1720.

Ho un problema...
Ho installato XP al posto di Vista, utilizzando i driver messi a disposizione sul sito Dell. Il mio pc alterna momenti di pura velocità ad altri che prestazionalmente sono paragonabili ad un vecchio 486... (ad esempio la visualizzazione della torcia di ricerca aprendo semplicemente risorse del computer...). Anche aprendo foto ho dei problemi come la visualizzazione a scatto e a righe.

Vi scrivo alcune altre info di azioni che ho fatto dopo aver letto il forum:
1) Ho settato SATA dal bios prima dell'installazione di XP
2) Ho usato i driver messi a disposizione nella prima pagina
3) Ho letto poche pagine fa che potrebbe essere un problema di Speedstep (ma ora sono in ufficio e non posso verificare)

Sapete darmi una mano? Pensavo di aver comprato una specie di Ferrari e sono parecchio deluso...

Davide

Ciao.
Ti posto la mia esperienza circa il passaggio da Vista a Xp avvenuta sabato sera.
Anche io avevo problemi con i vari settaggi, fino a quando non ho formattato il Pc agendo prima di tutto sul bios alla voce achi - ata, con quest'ultima opzione attivata. Inoltre accertati che flash cache sia anch'essa disabilitata (quindi prima di salvare e uscire dal bios accertati di quanto indicato). Dopo di che fai una bella formattazione e successiva installazione di Xp. Ricordati che xp deve contenere anche service pack2 altrimenti alcuni drive non li installi e ti da errore e rallentamenti. A pagina 110 di questo forum trovi il link di tre drive per xp che mi sono stati indicati da "chaos" (al quale vanno i miei ringraziamenti) che mi hanno risolto il problema.
Una domanda: ma se vai in gestione periferiche trovi qualche punto interrogativo giallo?
Spero di esserti stato in qualche modo di aiuto.
;)

davdinrete
25-02-2008, 16:25
Ciao.
Ti posto la mia esperienza circa il passaggio da Vista a Xp avvenuta sabato sera.
Anche io avevo problemi con i vari settaggi, fino a quando non ho formattato il Pc agendo prima di tutto sul bios alla voce achi - ata, con quest'ultima opzione attivata. Inoltre accertati che flash cache sia anch'essa disabilitata (quindi prima di salvare e uscire dal bios accertati di quanto indicato). Dopo di che fai una bella formattazione e successiva installazione di Xp. Ricordati che xp deve contenere anche service pack2 altrimenti alcuni drive non li installi e ti da errore e rallentamenti. A pagina 110 di questo forum trovi il link di tre drive per xp che mi sono stati indicati da "chaos" (al quale vanno i miei ringraziamenti) che mi hanno risolto il problema.
Una domanda: ma se vai in gestione periferiche trovi qualche punto interrogativo giallo?
Spero di esserti stato in qualche modo di aiuto.
;)

Ok grazie anche a te!
No, non ho nessun punto interrogativo giallo e gli altri passaggi li ho fatti correttamente. Bene, questo è un passo avanti.
Ora torno a rivedermi pagina 110!!! Ce la farò!!!

novezeroquattro
25-02-2008, 16:54
non mi scannate, sicuramente qualcuno l'ha già spiegato in questo 3d infinito, solo che non riesco più a trovare il post:

è possibile piallare l'hd e reinstallare vista "pulito" (col cd dell) senza combinare grossi pasticci?

ci sono accorgimenti da ricordare?

grazie!

Kaneda79
25-02-2008, 17:07
Ok grazie anche a te!
No, non ho nessun punto interrogativo giallo e gli altri passaggi li ho fatti correttamente. Bene, questo è un passo avanti.
Ora torno a rivedermi pagina 110!!! Ce la farò!!!

MA l'installazione di XP l'hai fatta con un cd di xp liscio, oppure trattato con Nlite?


non mi scannate, sicuramente qualcuno l'ha già spiegato in questo 3d infinito, solo che non riesco più a trovare il post:

è possibile piallare l'hd e reinstallare vista "pulito" (col cd dell) senza combinare grossi pasticci?

ci sono accorgimenti da ricordare?

grazie!


Dipende cosa intendi per combinare grossi pasticci: Se installi direttamente Vista nella partizione che gli è stata riservata da dell, poi perdi l'accesso al media direct. Se formatti tutto l'HD perdi questo più l'accesso alla partizione di recovery e alle utilità di diagnostica... dipende da quelle che sono le tue intenzioni... cmq trovi un sacco di informazioni a riguardo su questo thread.

ciauz

goriath
25-02-2008, 17:11
thx per le delucidazioni sulle temperature




leggevo sul thread di 3dguru che con il cambio si perde la possibilità di ibernare il note..risulta?

Mhm...non so dire, nel senso che non ne sapevo nulla, ma in effetti l' altro giorno mi è successo che il pc era andato in ibernazione (tutto spento con la spia del power-on che si accende e spegne gradualmente..), quando me ne sono accorto ho premuto il tasto di accensione, ma non è tornato dal coma....non so se è stato un caso, si tratta di questo?

non mi scannate, sicuramente qualcuno l'ha già spiegato in questo 3d infinito, solo che non riesco più a trovare il post:

è possibile piallare l'hd e reinstallare vista "pulito" (col cd dell) senza combinare grossi pasticci?

ci sono accorgimenti da ricordare?

grazie!

Si certo che si può fare, ma dipende sempre da quello che vuoi fare:

-Puoi formattare e ripristinare il portatile tramite la recovery partition...
-Puoi formattare tutto e reinstallare OS, MediaDirect e Diagnostica a partire dal CD delle Utility che ti è stato fornito...
-Oppure puoi formattare tutto e reinstallare semplicemente Vista da 0 con il DVD fornito...
-Oppure puoi fare come ti pare:asd:...

Da tenere a mente è che nel terzo e quarto caso, perdi il MediaDirect e la Diagnostica, mentre perdi comunque la possibilità di ripristinare il note alle impostazioni di fabbrica così come ti è stato consegnato in qualsiasi altro caso che non sia il primo

shura
25-02-2008, 17:25
Mhm...non so dire, nel senso che non ne sapevo nulla, ma in effetti l' altro giorno mi è successo che il pc era andato in ibernazione (tutto spento con la spia del power-on che si accende e spegne gradualmente..), quando me ne sono accorto ho premuto il tasto di accensione, ma non è tornato dal coma....non so se è stato un caso, si tratta di questo?


probabile..io appena ho letto ho riportato tutto in originale uso solo ibernazione..e non ho provato

sarebbe interessante sapere se dopo aver installato i driver WHQL di nvidia sulla 8600gts modificata ritornando alla M GT si possa mantenere quelli..

è un test sicuramente da fare..

novezeroquattro
25-02-2008, 18:01
Si certo che si può fare, ma dipende sempre da quello che vuoi fare:

-Puoi formattare e ripristinare il portatile tramite la recovery partition...
-Puoi formattare tutto e reinstallare OS, MediaDirect e Diagnostica a partire dal CD delle Utility che ti è stato fornito...
-Oppure puoi formattare tutto e reinstallare semplicemente Vista da 0 con il DVD fornito...
-Oppure puoi fare come ti pare:asd:...

Da tenere a mente è che nel terzo e quarto caso, perdi il MediaDirect e la Diagnostica, mentre perdi comunque la possibilità di ripristinare il note alle impostazioni di fabbrica così come ti è stato consegnato in qualsiasi altro caso che non sia il primo

PIALLARE nel senso che del DMD non me ne può fregare di meno, idem per la partizione recovery :D

dai ragazzi non fatemi rileggere 112 pagine di post... :D

Kaneda79
25-02-2008, 19:04
PIALLARE nel senso che del DMD non me ne può fregare di meno, idem per la partizione recovery :D

dai ragazzi non fatemi rileggere 112 pagine di post... :D

allora scaricati Gparted, che è ottimo per agire sulle partizioni, masterizzalo su un cd, riavvia e premi f12 mentre carica il bios per scegliere il dispositivo di boot, avvia da lettore dvd, formatta tutto quello che vuoi formattare e ridimensiona o elimina le partizoni a tuo piacimento e, una vola finito, inserisci il disco di vista e installa. Se vuoi un consiglio, prima scaricati tutti i driver più recenti dal sito dell. e salvateli scompattati su un disco, una pen drive o quello che ti pare e usali per il riconoscimento di tutte le periferiche.

Se serve ti spiego anche perché, a mio avviso, la formattazione dell'HD è un'esperienza metafisica che trascende la nostra esistenza e che ci è negata applicare all'esperienza quotidiana :D

ciauz e buona formattata, scherzi a parte se hai bisogno chiedi pure, oppure usa la simpaticissima funzione "cerca", che toglie di impiccio tutti quelli che si trovano nei casini.

ciauz

goriath
25-02-2008, 19:43
probabile..io appena ho letto ho riportato tutto in originale uso solo ibernazione..e non ho provato

sarebbe interessante sapere se dopo aver installato i driver WHQL di nvidia sulla 8600gts modificata ritornando alla M GT si possa mantenere quelli..

è un test sicuramente da fare..

Bè, io "switchato" dall' una all' altra già un paio di volte....sembra che si possa fare:asd:...

EDIT: Comunque confermo, dopo la mod, una volta entrato in ibernazione si risveglia premendo power-on, ma lo schermo muore...

Kaneda79
25-02-2008, 20:04
Qualcuno che usa linux mi sa dire se gli funziona il lettore SD, xD...?!?

A me lo rileva correttamente ma non funziona, almeno così sembra...(sotto windows tutto ok invece)

grazie

ci ho messo un pò di tempo, ma alla fine la risposta arriva inesorabile :D

provato il lettore di schede con una SD e funziona tutto perfettamente, nulla da fare invece con le memory stick pro duo (inserite attraverso un adattatore alla versione memory stick normale).
ciauz

davdinrete
25-02-2008, 20:14
MA l'installazione di XP l'hai fatta con un cd di xp liscio, oppure trattato con Nlite?

...

ciauz

Liscio... e leggendo forse è stato un errore...

BlackZorro
25-02-2008, 20:47
a


@ BLACKZORRO: beh, in effetti il tempo non è poco, ma guardando alla mia esperienza, diciamo che siamo ancora nei limiti della normalità. Anche nel mo caso la consegna ci ha messo quasi un mese... ho letto di uno qui sul forum che ha avuto il pc dopo 50 giorni!!!

conta che ora il 1720 è uno degli articoli maggiormente richiesti, infatti anche quelli della Dell avvertono che ci potrebbe volere molto tempo per avere il pc.

Ne è prova, ad esempio, il fatto che ho ordianto un Vostro 1500, entrato in preproduzione il 21 febbraio, che domani o dopodomani dovrebbe già arrivare.

è strano però che sia ancora in preproduzione, come se non avessero i pezzi

esatto, come se non avessero i pezzi.
il problema è che tra pochi giorni scade il termine ultimo di consegna.
nel caso dovessero sforare, posso chiedere un risarcimento del danno? a me il pc serve e sto da molto tempo in attesa nonostante io abbia pagato ben 1500 euro in anticipo :muro:

sachale
25-02-2008, 20:58
ci ho messo un pò di tempo, ma alla fine la risposta arriva inesorabile :D

provato il lettore di schede con una SD e funziona tutto perfettamente, nulla da fare invece con le memory stick pro duo (inserite attraverso un adattatore alla versione memory stick normale).
ciauz

Grazie Kaneda, beh leggendo in giro sembra, in effetti, che funzioni solo con le SD...
Quella che avevo provato io ieri era una xD...e quindi ad ora sembra nn esserci modo,...boh

grazie!

shura
25-02-2008, 23:10
Bè, io "switchato" dall' una all' altra già un paio di volte....sembra che si possa fare:asd:...

EDIT: Comunque confermo, dopo la mod, una volta entrato in ibernazione si risveglia premendo power-on, ma lo schermo muore...

quindi grazie a sto trucchetto sarebbe possibile utilizzare divers ufficiali su una scheda da notebook

fico almeno gli abbiamo trovato un'utilità

goriath
25-02-2008, 23:18
quindi grazie a sto trucchetto sarebbe possibile utilizzare divers ufficiali su una scheda da notebook

fico almeno gli abbiamo trovato un'utilità

Te lo confermo, sono ritornato alla 8600mGT, perchè sta cosa che succede con l' ibernazione mi ha già costretto a riavviare un paio di volte oggi, e sembra tutto ok

shura
25-02-2008, 23:32
Te lo confermo, sono ritornato alla 8600mGT, perchè sta cosa che succede con l' ibernazione mi ha già costretto a riavviare un paio di volte oggi, e sembra tutto ok


che drivers stai usando?

goriath
25-02-2008, 23:41
che drivers stai usando?

"Ancora" i 169.21 scaricati dal sito nVIDIA

shura
25-02-2008, 23:52
"Ancora" i 169.21 scaricati dal sito nVIDIA

fico davvero..

cmq per le temperature stavo pensando ad uno di questi:

http://cgi.ebay.it/DISSIPATORE-RAFFREDDAMENTO-X-PC-PORTATILE-NOTEBOOK_W0QQitemZ320219426340QQihZ011QQcategoryZ116345QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

o

http://cgi.ebay.it/Supporto-3-ventole-raffreddamento-notebook-laptop-pc_W0QQitemZ300202099665QQihZ020QQcategoryZ42177QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem


che ne pensate?