View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720 / Vostro 1700
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Frackoviak
09-11-2007, 19:11
Salve a tutti,
ho preso un dell vostro 1700 e per problemi di budget ho dovuto selezionare le seguenti caratteristiche :
(tra l'altro in prima pagina la CPU che ho io non c'è nemmeno :cry: )
Core™ 2 Duo T5470
HD SATA 120 GB e 5400 rpm
GeForce 8400M GS 128 MB
ram 2GB 667 MHz
TFT 1440x900
Ora, devo dire che non mi trovo male però voglio togliere assolutamente VISTA e ringrazio infinitamente chi ha messo i driver per XP in prima :)
e quindi veniamo al punto...
ho letto nei post precedenti (sfogliati di fretta visto che sono quasi 400) che per poter eventualmente rimettere vista dovrei salvarmi delle chiavi di registro;
qualcuno avrebbe il buon cuore di indicarmi esattamente come fare, o almeno darmi un link dove trovare delle indicazioni?
Inoltre volevo anche segnalare un altro problema... frequentemente mi esono dei maledettissimi BSOD (era dai tempi di w98 che non li vedo così di freq) e normalmente mi succede quando inserisco una periferica IO, per esempio quando metto la chiavetta USB oppure quando inserisco il cavo di rete ... :cry:
qualcuno ha un'idea di cosa potrebbe essere e come fare un'indagine approfondita per poter risalire ad un eventuale problema HW o SW? (magari è solo colpa di vista?... speriamo... :sperem: )
Grazie mille :mc:
PS
ce l'ho solo da una settimana è tutto cio' che ho fatto è disinstallare MCfee e mettere AVG
Nessuno mi puo' aiutare? Dovrei installare abbastanza in fretta XP percio' mi servirebbe almeno sapere cosa salvare di vista... poi per le istruzioni di reinstallazione posso informarmi dopo... :(
OTTIMO :D odio fare le cose di fretta! Grazie!!!
non ci sperare troppo... può essere ma può anche non essere!
ilratman
09-11-2007, 19:16
si solo i dvd+r... per essere DL dovrebbe leggere anche anche i -?
può darsi che rimettano le stesse offerte equivalenti subito o magari tra un mese! queste di certo sono buone, quasi quanto quelle di settembre!
quoto iso
legge e scrive i DVD+R DL, i DVD-R DL li legge ma non li scrive.
comunque i dvd+r dl sono i più diffusi ma restano comunque cari e non facilmente reperibili.
ma poi a cosa servono se i film non si possono copiare? :D
a leggere legge tutto o quasi...è a scrivere che nn scrive i -r dl...i +r dl li scrive
P.S. DL=dual layer ovvero doppio strato...ISO mi sembra che non hai capito cos'è il dual layer :P ma in pratica non è che se legge + e - è DL..dl significa che ha 2 strati su cui può registrare(a grandi linee), dopo il supporto può essere +r o -r come i dvd normali.
spero di non aver toppato e di esser stato chiaro ...altrimenti correggetemi xD
ops ho sbagliato volevo dire scrivere!
quoto iso
legge e scrive i DVD+R DL, i DVD-R DL li legge ma non li scrive.
comunque i dvd+r dl sono i più diffusi ma restano comunque cari e non facilmente reperibili.
ma poi a cosa servono se i film non si possono copiare? :D
in che senso? DL sta per double layer o cosa? oppure per essere DL dovrebbe scrivere sia i + che i -?
Chaosx2x
09-11-2007, 19:28
penso che ti quotasse per la cosa delle offerte..poi non so :Prrr:
Chaosx2x
09-11-2007, 19:32
http://en.wikipedia.org/wiki/DVD%2BR_DL
http://en.wikipedia.org/wiki/DVD_formats
se sai l'inglese dai un'occhiata qui iso :P specialmente alla seconda che forse ti chiarisce le idee.
nicola.ss4
09-11-2007, 19:34
:read:
"Formalizzato nel corso del 1999, il formato DVD-R è lo standard ufficiale per i DVD Registrabili. Esso si suddivide nei formati "DVD-R for authoring" e "DVD-R for general use". I primi sono destinati alla creazione di copie di video protette da diritto d'autore, necessitano di uno speciale masterizzatore e sono in grado di implementare i sistemi di protezione dalla duplicazione. La differenza fondamentale tra i due formati risiede nella diversa lunghezza d’onda del laser: 635 nm per il DVD-R(A) e 650 nm per il DVD-R(G). I secondi sono in grado di contenere qualunque tipo di materiale, ma non sono compatibili con i sistemi di protezione utilizzati nei DVD-Video.
Nel 2000 è stato formalizzato lo standard DVD-RW, che ricalca le caratteristiche dei DVD-R "for general use", ma con la possibilità di essere riutilizzato fino a mille volte (teoricamente).
Negli anni necessari alla formalizzazione dello standard DVD-R, sono stati commercializzati altri 2 formati per la registrazione in formato DVD: il DVD+R (e DVD+RW) dal consorzio Sony-Philips, ed il formato DVD-RAM, supportato da Matsushita e JVC. Questi formati differiscono notevolmente dal formato DVD-R in termini tecnici, anche se i più moderni lettori e masterizzatori sono in grado di supportare DVD registrabili in qualunque formato (con qualche riserva per il DVD-RAM). Il DVD-R/-RW e il DVD+R/+RW usano una tecnica di registrazione elicoidale. Il DVD-RAM usa una tecnica di registrazione a cerchi concentrici, similare a un HardDisk, al quale è assimilabile nell'uso.
Più recente è l'introduzione di standard per la masterizzazione di DVD a doppio strato, simili al DVD-9 industriale, e con una capienza di circa 9 GB di informazioni. Anche in questo caso la cordata Sony-Philips ha giocato d'anticipo, commercializzando il formato DVD+R Dual Layer (c.d. DVD+R DL) fin dal 2002, mentre solo nel 2004 si è formalizzato lo standard ufficiale DVD-R DL."
fonte wikipedia!!:sofico:
Chaosx2x
09-11-2007, 19:36
:read:
"Formalizzato nel corso del 1999, il formato DVD-R è lo standard ufficiale per i DVD Registrabili. Esso si suddivide nei formati "DVD-R for authoring" e "DVD-R for general use". I primi sono destinati alla creazione di copie di video protette da diritto d'autore, necessitano di uno speciale masterizzatore e sono in grado di implementare i sistemi di protezione dalla duplicazione. La differenza fondamentale tra i due formati risiede nella diversa lunghezza d’onda del laser: 635 nm per il DVD-R(A) e 650 nm per il DVD-R(G). I secondi sono in grado di contenere qualunque tipo di materiale, ma non sono compatibili con i sistemi di protezione utilizzati nei DVD-Video.
Nel 2000 è stato formalizzato lo standard DVD-RW, che ricalca le caratteristiche dei DVD-R "for general use", ma con la possibilità di essere riutilizzato fino a mille volte (teoricamente).
Negli anni necessari alla formalizzazione dello standard DVD-R, sono stati commercializzati altri 2 formati per la registrazione in formato DVD: il DVD+R (e DVD+RW) dal consorzio Sony-Philips, ed il formato DVD-RAM, supportato da Matsushita e JVC. Questi formati differiscono notevolmente dal formato DVD-R in termini tecnici, anche se i più moderni lettori e masterizzatori sono in grado di supportare DVD registrabili in qualunque formato (con qualche riserva per il DVD-RAM). Il DVD-R/-RW e il DVD+R/+RW usano una tecnica di registrazione elicoidale. Il DVD-RAM usa una tecnica di registrazione a cerchi concentrici, similare a un HardDisk, al quale è assimilabile nell'uso.
Più recente è l'introduzione di standard per la masterizzazione di DVD a doppio strato, simili al DVD-9 industriale, e con una capienza di circa 9 GB di informazioni. Anche in questo caso la cordata Sony-Philips ha giocato d'anticipo, commercializzando il formato DVD+R Dual Layer (c.d. DVD+R DL) fin dal 2002, mentre solo nel 2004 si è formalizzato lo standard ufficiale DVD-R DL."
fonte wikipedia!!:sofico:
ecco grazie :D io nn l'ho trovato su quella ita :mc:
dangeluma
09-11-2007, 19:58
:muro:
allora tutto (quasi) a posto. Fatta l'immagine con il driver iastor.inf aggiunto e settato nel BIOS l'AHCI, XP è stato installato correttamente. Solo la scheda audio non vuole andare (sistemi una cosa e te se ne scassa un'altra!!! Porca...). Cioè installo i driver della scheda audio, mi dice di riavviare il pc, riavvio e alla successiva apertura di XP riparte l'installazione dei driver della scheda audio che però si blocca subito dicendomi che i driver nn vanno bene per la scheda!!! Che ne dici?
Ho anche io lo stesso problema! Che CD hai usato? Maledetta scheda audio!
:muro:
Ho risolto, ma è stata dura!
In pratica - non so assolutamente il motivo - se installo tutto usando il
controller ATA non ho problemi con nessuna periferica. Settando la modalità
AHCI invece, si installa tutto eccetto l'audio pur non comparendo nessuna
periferica con il punto di domanda nella gestione periferiche. Ho risolto
dopo aver letto questo tread:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=164159
Ho riabilitato l'AHCI dopo aver installato tutto in ATA e funziona tutto.. i
driver della scheda audio li ho dovuti reinstallare ma questa volta non
hanno dato problemi! Misteri!
Matrix744
09-11-2007, 19:58
salve,
Qualche giorno fa ho comandato un dell 1720 con la seguente config.
cosa ne dite?
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7250 2.00GHz,800,2M
17.0" Widescreen WXGA+ (1440x900) TFT Display with TrueLife
Free 1GB for a total of 2G (667MHz)
320GB 5400RPM Serial ATA Dual Hard Drive (2X160GB
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
NVIDIA® GeForce¿ Go 8600M GT
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
ecc...
il prezzo: ca.1000euro
grazie! adesso ho capito tutto! già pensavo che ci avessero dato il dvd scamuffo!
a chi ordina in questi giorni che data di consegna hanno dato?
Kaneda79
09-11-2007, 21:15
grazie! adesso ho capito tutto! già pensavo che ci avessero dato il dvd scamuffo!
a chi ordina in questi giorni che data di consegna hanno dato?
Io ho ordinato l'8 novembre. Come data di consegna indicativa mi hanno dato il 22 del mese... :muro: e non ce la faccio ad attendere!!!
Io ho ordinato l'8 novembre. Come data di consegna indicativa mi hanno dato il 22 del mese... :muro: e non ce la faccio ad attendere!!!
penso di potermi incaxxare: il mio vostro sostitutivo è stato ordinato il 31/10 e la data di consegna prevista è per il 12/12... folli!
lunedì comincio a chiamare!
nicola.ss4
09-11-2007, 22:39
@iso
come puoi notare dalla mia firma, come tempi son preso come te (anke se ho ordinato un m6300)
@iso
come puoi notare dalla mia firma, come tempi son preso come te (anke se ho ordinato un m6300)
strani forte eh: prima era l'inspiron a portare fortissimi ritardi, adesso il vostro ed il precision!
il mio inspiron è previsto per il 22/11/2007
speriamo bene, è ancora in preproduzione..
gli sono fischiate le orecchie: a quanto pare il mio ordine è passato alla fase 3 di produzione! se non torna in preproduzione come ha fatto la volta scorsa la settimana prox dovrei averlo!
Tolto dal sia il 1720 che il 1520...:eek:
Unico 17'' rimasto è l'XPS M1730...mah
Kaneda79
10-11-2007, 10:04
Tolto dal sia il 1720 che il 1520...:eek:
Unico 17'' rimasto è l'XPS M1730...mah
evidentemente hanno avuto più richieste di quanto si aspettassero... sper non più di quante possano soddisfarne :doh:
a meno che non abbiano problemi al database... stanotte quando sono andato sulla pagina del mio ordine mi dava errore dell'SQL. Poi è riapparso ma le fasi dell'ordine erano scomparse, tranne quelle che ho evidenziato nell'immagine che ho inserito qualche post fa.
ciauz
Tolto dal sia il 1720 che il 1520...:eek:
Unico 17'' rimasto è l'XPS M1730...mah
tolto vin che senso? che cosa state dicendo?
Tolto dal sia il 1720 che il 1520...:eek:
Unico 17'' rimasto è l'XPS M1730...mah
è stato tolto solo dal menù sulla sx dei 17"
se selezioni direttamente inspiron 1720 ci sta pure
sisi...ora è ritornato tutto ok!
prima non c'era in nessuna sezione...
domanda...contattando qualche commerciale c'è la possibilità di strappargli un bel zaino dell...tipo quelli che si trovano nella baia!
Kaneda79
10-11-2007, 11:38
sisi...ora è ritornato tutto ok!
prima non c'era in nessuna sezione...
domanda...contattando qualche commerciale c'è la possibilità di strappargli un bel zaino dell...tipo quelli che si trovano nella baia!
magari!
sisi...ora è ritornato tutto ok!
prima non c'era in nessuna sezione...
domanda...contattando qualche commerciale c'è la possibilità di strappargli un bel zaino dell...tipo quelli che si trovano nella baia!
beh
conta che io in 3 giorni ho rifatto 3 ordini e ogni volta avevo roba in più allo stesso prezzo :D
come da copione... il mio pc è già in preparazione per la consegna.... tra mercoledì e venerdì secondo me sarà nelle mie mani!
ormai si sono rimessi in carreggiata! adesso comincio a fare i riti scaramantici perchè l'lcd sia ok!
consegnato al corrirere! ullallà!
Chaosx2x
10-11-2007, 17:57
come da copione... il mio pc è già in preparazione per la consegna.... tra mercoledì e venerdì secondo me sarà nelle mie mani!
ormai si sono rimessi in carreggiata! adesso comincio a fare i riti scaramantici perchè l'lcd sia ok!
emmaddai! anche te! pensa positivo :°D se già incominci coi riti c'hai un pensiero pessimistico di base :P
Kaneda79
10-11-2007, 18:11
come da copione... il mio pc è già in preparazione per la consegna.... tra mercoledì e venerdì secondo me sarà nelle mie mani!
ormai si sono rimessi in carreggiata! adesso comincio a fare i riti scaramantici perchè l'lcd sia ok!
in bocca al lupo!
io intanto continuo a non capire se il mio è in produzione o preproduzione... ma per il passaggio da una fase all'altra dovrebbero mandare un email o mi sbaglio?
magari!
beh...su dell.de te lo fanno prendere lo zaino, se vuoi (costo 59,90 €)
A sto punto potevano mettercelo pure in Italia...vabbeh che è il minimo, si va di baia e si risparmia pure (45 tondi)
beh...su dell.de te lo fanno prendere lo zaino, se vuoi (costo 59,90 €)
A sto punto potevano mettercelo pure in Italia...vabbeh che è il minimo, si va di baia e si risparmia pure (45 tondi)
dove sta sulla baia? che cosa devo cercare? io uso una borsa tucano, ma è scomodissima! mi ci vorrebbe proprio uno zaino!
mi passate il link?
per l'LCD mi paro dalle delusioni!
Chaosx2x
10-11-2007, 20:36
mi chiedo perchè...ma soprattutto ma perchè....in italia arriviamo sempre dopo!
Per trovarlo si cerca "backpack 17 dell"...
si ma dagli usa costa più la spedizione dello aino.. tantovale comprarlo qui!
ilratman
10-11-2007, 22:30
veramente la dell da sempre vende anche Targus
e per i 17" fa uno zaino meraviglioso, ovviamente se non hai la 9 celle altrimenti non entra neanche scucendo lo zaino.
mi sembra si chiami XL, lo uso con m90 e va benissimo.
Ragazzi non ci crederete, ma ho acquistato un dell vostro1700 il 5 novembre e adesso è già in spedizione!Quando l'ho visto non ci potevo credere!
Ecco:
L'ordine è stato consegnato in data 10/11/2007 Fase:5. Consegnato
L'ordine è stato trasmesso al partner di spedizione (vettore)/servizio postale.
Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 05/11/2007
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 26/11/2007
Stato della consegna: L'ordine è stato dato in consegna al vettore. A breve saranno disponibili informazioni dettagliate sullo stato della consegna.
Ora dunque mancano dai 4 ai 7 giorni lavorativi al suo arrivo...
Se volete, vi faccio sapere anche la configurazione presa...magari può interessare (credo di aver fatto un buon affare dopo una lunga trattativa)
Ora ho anche la bolla elettronica della spedizione ma nn riesco a vedere lo stato della spedizione su UPS...mi dite come fare?
A presto,
Biaset
si ma dagli usa costa più la spedizione dello aino.. tantovale comprarlo qui!
beh...è inutile scindere costo zaino dalle spese...quello lì dagli usa ti arriva con 45 €...se tu prendi uno di quelli presenti nel sito Dell vai a spendere dai 55+spedizione in su...
Poi se mi dici, per sicurezza compro solo in italia...ok...ma se no da pto di vista convenienza...non c'è storia
Ragazzi non ci crederete, ma ho acquistato un dell vostro1700 il 5 novembre e adesso è già in spedizione!Quando l'ho visto non ci potevo credere!
Ecco:
L'ordine è stato consegnato in data 10/11/2007 Fase:5. Consegnato
L'ordine è stato trasmesso al partner di spedizione (vettore)/servizio postale.
Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 05/11/2007
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 26/11/2007
Stato della consegna: L'ordine è stato dato in consegna al vettore. A breve saranno disponibili informazioni dettagliate sullo stato della consegna.
Ora dunque mancano dai 4 ai 7 giorni lavorativi al suo arrivo...
Se volete, vi faccio sapere anche la configurazione presa...magari può interessare (credo di aver fatto un buon affare dopo una lunga trattativa)
Ora ho anche la bolla elettronica della spedizione ma nn riesco a vedere lo stato della spedizione su UPS...mi dite come fare?
A presto,
Biaset
Dell è così ha delle improvvise accelerazioni!
secondo me prima di domani non avrai il tracking number da ups. dubito che abbiano già ricevuto materialmente il pacco, in quanto ieri era sabato!
l'altro pc spedito di giovedì mi è arrivato il mercoledì successivo (o il martedì?). questa volta suppongo che mi arriverà martedì o più probabilemnte mercoledì.
per quanto riguarda lo zaino dicevo semplicemente che per 45€ se ne trovano anche in Italia, non necessariamente Dell.
ad esempio ho trovato questo:
http://www.promovement-lite.com/pharmabag/shop.htm?action=showproduct&article=11911901&group=2
lo da anche per 17'' ma non sono sicura!
meglio zaino o borsa per il note da 17"
a me lo zaino sembra troppo rischioso..non lo vedo imbottito e rigido come una borsa
meglio zaino o borsa per il note da 17"
a me lo zaino sembra troppo rischioso..non lo vedo imbottito e rigido come una borsa
io ho la borsa: per me è troppo pesante (il pc è troppo pesante) e soprattutto scomoda da portare sullo scooter, è per questo che vorrei trovare uno zaino. Lo zaino è comunque imbottito e ce l'hai sulle spalle ed è difficile che accada qualcosa!
ilratman
11-11-2007, 14:11
zaino
quelli della targus sono i migliori e come imbottitura non ci sono problemi.
tehblizz
11-11-2007, 15:05
Dell è così ha delle improvvise accelerazioni!
secondo me prima di domani non avrai il tracking number da ups. dubito che abbiano già ricevuto materialmente il pacco, in quanto ieri era sabato!
l'altro pc spedito di giovedì mi è arrivato il mercoledì successivo (o il martedì?). questa volta suppongo che mi arriverà martedì o più probabilemnte mercoledì.
per quanto riguarda lo zaino dicevo semplicemente che per 45€ se ne trovano anche in Italia, non necessariamente Dell.
ad esempio ho trovato questo:
http://www.promovement-lite.com/pharmabag/shop.htm?action=showproduct&article=11911901&group=2
lo da anche per 17'' ma non sono sicura!
Io invece il tracking number non l'ho mai avuto..
zaino
quelli della targus sono i migliori e come imbottitura non ci sono problemi.
http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=TCB001EU
consigli?
Io invece il tracking number non l'ho mai avuto..
nepure io....Portatile arrivato e mai visto un tracking sul sito di Dell....cmq...trasporto e' durato 2 giorni nel mio caso.
Secondo harddisk arrivato !!
Il disco arriva gia montato sul Kit e con 3 viti. Una volta aperto il portatile dietro e messo il hd+kit nel apposito spazio, basta avvitare le 3 viti e amen.
Il tutto montato in 5 minuti, formattato e via.
:D
Nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi il nuovo note!
stavolta voglio partire con il piede giusto! datemi qualche dritta su ciò che devo fare!
innanzitutto voglio fare l'immagine disco: uso acronis 11 vero? sul sito si scarica la demo, ma dal mulo trovo la versione full?
lascerò vista, ma voglio disistallare tutto ciò che è inutile... che cosa?
sto acquistando il secondo hd.. che faccio ubuntu lo metto sul secondo hd, invece di ripartizionare il primo?
altri consigli? ma spiegatemi come se lo faceste ad un bambino di 3 mesi eh?!??!
grazie!
Kaneda79
12-11-2007, 14:44
Nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi il nuovo note!
stavolta voglio partire con il piede giusto! datemi qualche dritta su ciò che devo fare!
innanzitutto voglio fare l'immagine disco: uso acronis 11 vero? sul sito si scarica la demo, ma dal mulo trovo la versione full?
lascerò vista, ma voglio disistallare tutto ciò che è inutile... che cosa?
sto acquistando il secondo hd.. che faccio ubuntu lo metto sul secondo hd, invece di ripartizionare il primo?
altri consigli? ma spiegatemi come se lo faceste ad un bambino di 3 mesi eh?!??!
grazie!
bella domanda... interessa anche me che voglio mettere sul 1720 Ubuntu, Vista ed Xp e mantenere il mediadirect (aggiornato per la lettura dei divX).
Credo che aprirò un blog in cui spiego passo passo come fare, sulla base delle info che sto cercando su internet... naturalmente appena arriva il notebook :D (shhh! pare che sia in produzione nonostante nella pagina del mio ordine sia tutto sballato ed incoerente :mbe: )
Nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi il nuovo note!
stavolta voglio partire con il piede giusto! datemi qualche dritta su ciò che devo fare!
innanzitutto voglio fare l'immagine disco: uso acronis 11 vero? sul sito si scarica la demo, ma dal mulo trovo la versione full?
Auguri:asd:...
lascerò vista, ma voglio disistallare tutto ciò che è inutile... che cosa?
Non fai prima a reinstallare Vista pulito pulito?
sto acquistando il secondo hd.. che faccio ubuntu lo metto sul secondo hd, invece di ripartizionare il primo?
[/LIST]
A questo punto dipende cosa vuoi fare sul primo... Se formatti e reinstalli tutto ti conviene mettere tutto sul primo e delegare il secondo ad altro (ciò non toglie che puoi fare un HDD x OS)....Altrimenti per evitare casini ti conviene operare sul secondo...
ma ti poi come hai risolto con l'immagine disco? se hai risolto!!!
se mi istallo vista pulito poi magari perdo qualcosa di dell che invece vorrei tenere!
ma ti poi come hai risolto con l'immagine disco? se hai risolto!!!
se mi istallo vista pulito poi magari perdo qualcosa di dell che invece vorrei tenere!
E cosa l' antivirus che non dico che fa pena ma poco ci manca? Molte delle utility installate sono presenti sui cd/dvd in dotazione:)
Per quanto riguarda la faccenda del backup ci sto lavorando (è un mese che ci lavoro); appena finisco la formattazione a basso livello dell' HDD provo il ripristino....ho stimato 26 ore circa, è da ieri notte che sta scrivendo zeri, per stanotte alle 2:00 dovrebbe completare:asd:
Kaneda79
12-11-2007, 17:26
Visto che sto vivendo con voi la gestazione del mio PC e visto che potrebbe essere un'informazione utile per "i posteri", allora vi annuncio che il notebook che ho ordinato è in produzione. I dubbi sulla pagina dello stato dell'ordine erano dunque fondati: da una parte appare "fase: 2. preproduzione", da un altra "l'ordine è in produzione" al posto dell'elenco delle varie fasi (quello con il segno di spunta, insomma) che è completamente scomparso.
Sia un assistente via chat, che la mia commerciale mi han detto che è in produzione.
Io continuo a :sperem: :sperem: ... ma solo perché non ho trovato emoticons più esplicite :asd:
ciauz
qualcuno ha idea del perchè le pagine web impieghino così tanto a caricarsi? ho vista premium su un 1720, 7700, 2 giga di ram, 8600M GT
Pare che prima di mostrare la pagina venga caricata in qualche sorta di cache (sia su Firefox che su IE) e una volta caricata tutta me la mostri...e per uno che è costretto a navigare a 56k è una tortura!! Con il portatile che ho a fianco (sempre firefox, ma con XP Professional) le pagine vengono caricate normalmente (prima html pian pianino poi le immagini)
Qualcuno con lo stesso problema o con una soluzione?
Ah, altro problema, con altri portatili quando faccio lo scroll con il touch pad, mantenendo il dito alla fine dell'area di scroll la pagina prosegue fino in fondo, con il dell invece mi tocca scorrere diverse volte (come se fosse la rotella del mouse)...Soluzioni? Imprecazioni?
fatemi capire, ogni volta che cambia lo stato dell'ordine ti mandano mail o devi checkare a mano?
fatemi capire, ogni volta che cambia lo stato dell'ordine ti mandano mail o devi checkare a mano?
meglio controllare a mano, dell non ti aggiorna via mail...e nemmeno manda il tracking dell'ups, almeno via mail: l'importante è che alla fine il pacco arrivi!
Kaneda79
12-11-2007, 20:04
meglio controllare a mano, dell non ti aggiorna via mail...e nemmeno manda il tracking dell'ups, almeno via mail: l'importante è che alla fine il pacco arrivi!
quoto... oggi ho fatto la stessa domanda al commerciale che mi ha detto che non per forza ti mandano una mail all'aggiornamento dello stato.
Io sto consumando la tastiera a forza di inserire i dati d'accesso del mio ordine :asd:
qualcuno ha idea del perchè le pagine web impieghino così tanto a caricarsi? ho vista premium su un 1720, 7700, 2 giga di ram, 8600M GT
Pare che prima di mostrare la pagina venga caricata in qualche sorta di cache (sia su Firefox che su IE) e una volta caricata tutta me la mostri...e per uno che è costretto a navigare a 56k è una tortura!! Con il portatile che ho a fianco (sempre firefox, ma con XP Professional) le pagine vengono caricate normalmente (prima html pian pianino poi le immagini)
Qualcuno con lo stesso problema o con una soluzione?
Ah, altro problema, con altri portatili quando faccio lo scroll con il touch pad, mantenendo il dito alla fine dell'area di scroll la pagina prosegue fino in fondo, con il dell invece mi tocca scorrere diverse volte (come se fosse la rotella del mouse)...Soluzioni? Imprecazioni?
prova ad usare firefox ottimizzato. Io ho usato questa guida:
http://blog.neuroitc.net/2007/01/18/ottimizzare-firefox-20/
sii paziente perché questo blog è molto pesante nel caricamento, ma dopo il browser andrà assai più veloce
quoto... oggi ho fatto la stessa domanda al commerciale che mi ha detto che non per forza ti mandano una mail all'aggiornamento dello stato.
Io sto consumando la tastiera a forza di inserire i dati d'accesso del mio ordine :asd:
prova ad usare firefox ottimizzato. Io ho usato questa guida:
http://blog.neuroitc.net/2007/01/18/ottimizzare-firefox-20/
sii paziente perché questo blog è molto pesante nel caricamento, ma dopo il browser andrà assai più veloce
grande! ho fatto tutte le modifiche e funziona! almeno un po' adesso mi scarico anche gli add-on
ma ci sarà un modo per salvare questa configurazione di firefox? farlo su tutti i pc porta via un po' di tempo!
Kaneda79
13-11-2007, 00:00
grande! ho fatto tutte le modifiche e funziona! almeno un po' adesso mi scarico anche gli add-on
ma ci sarà un modo per salvare questa configurazione di firefox? farlo su tutti i pc porta via un po' di tempo!
la configurazione dovrebbe trovarsi in un file, in una cartella nascosta in "document and settings"... magari domani faccio una ricerca e ti dico precisamente. Intanto potresti provare ad installare un'estensione di nome FEBE che fa il backup del tuo profilo di firefox, comprese le estensioni, le password, ecc. Magari importando il backup fatto con FEBE sul firefox degli altri pc dovrebbe importarti anche le personalizzazioni che hai operato.
ciauz
Ho appena dato conferma per il mio preventivo:
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife
Midnight Blue Colour with Microsatin Finish & 2.0mp camera
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
320GB 5400RPM Serial ATA Dual Hard Drive (2X160GB) 1
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive
Optional 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1
NVIDIA® GeForce Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated
Dell Travel Remote Control
Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Wireless 1505 Wireless-N Mini-PCI Card
Italian - Vista Ultimate (32Bit OS)
TOTALE 1415,80
ps le cose in grassetto sono quelle aggiunte rispetto alla configurazione Platinum
Chaosx2x
13-11-2007, 15:56
meglio controllare a mano, dell non ti aggiorna via mail...e nemmeno manda il tracking dell'ups, almeno via mail: l'importante è che alla fine il pacco arrivi!
per il tracking del pacco hai un link o un codice nella bolla elettronica se non ricordo male :)
per il tracking del pacco hai un link o un codice nella bolla elettronica se non ricordo male :)
no appare il link all'ups nella pagina order status!
a me comunque arriva domani!
Kaneda79
13-11-2007, 16:39
cioè, ma a voi pare normale che la pagina dell'ordine mi appaia così? senza le altre fasi dell'ordine, precedenti e successive?
boh... sperem che arrivi davvero entro il 22.
http://img132.imageshack.us/img132/6950/96532372ok3.png
si, non preoccuparti è proprio così che appare. quando poi va in produzione ci mette poche ore per essere spedito, il problema è poi l'ups!
Kaneda79
13-11-2007, 18:06
si, non preoccuparti è proprio così che appare. quando poi va in produzione ci mette poche ore per essere spedito, il problema è poi l'ups!
E meno male... no, perché a me dice "l'ordine è in produzione" da venerdì notte!
ho chiesto info sia via chat, sia al commerciale ma anche loro confermano che è in produzione. Boh, forse mi sto lasciando condizionare troppo dalle esperienze, non proprio confortanti, di altre persone... intendo in fatto di tempi.
in media quanti giorni ci mette il corriere? Io purtroppo mi trovo in una zona stranissima: vivo a 30 Km dai punti in cui i corrieri dipanano i pacchi, ma mi considerano area disagiata. Spesso infatti vado a prenderli io direttamente da loro!
CMQ Graze mille Iso!
P.S. poi hai provato FEBE? io ancora non sono riuscito a trovare info sul file di config di firefox.
CiauZ
Chaosx2x
13-11-2007, 19:34
a me da sabato in preproduzione...oggi in mano all'omino ups (ho ordinato hard disks) ma nn ha segnalato le altre fasi...mhà
Ho appena dato conferma per il mio preventivo:
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife
Midnight Blue Colour with Microsatin Finish & 2.0mp camera
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
320GB 5400RPM Serial ATA Dual Hard Drive (2X160GB) 1
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive
Optional 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1
NVIDIA® GeForce Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated
Dell Travel Remote Control
Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Wireless 1505 Wireless-N Mini-PCI Card
Italian - Vista Ultimate (32Bit OS)
TOTALE 1415,80
ps le cose in grassetto sono quelle aggiunte rispetto alla configurazione Platinum
Pagato stamattina... vado ora sul sito e scopro che... le offerte sono state prolungate fino al 20nov. e sono state aggiunte le spese di trasporto gratuite.
E il mio amato commerciale ieri che mi diceva..."e... posso farle questo prezzo se accetta e paga oggi...le posso fare in più..30 euro di sconto..."
Chi ha un lanciafiamme per commerciali?:incazzed:
Secondo voi dovrei dirgli qualcosa?
Pagato stamattina... vado ora sul sito e scopro che... le offerte sono state prolungate fino al 20nov. e sono state aggiunte le spese di trasporto gratuite.
E il mio amato commerciale ieri che mi diceva..."e... posso farle questo prezzo se accetta e paga oggi...le posso fare in più..30 euro di sconto..."
Chi ha un lanciafiamme per commerciali?:incazzed:
Secondo voi dovrei dirgli qualcosa?
e che cosa vuoi dirgli? la dell è sempre una lotteria, i commerciali stessi spesso non sanno le offerte successive. e comunque le spese di spedizione ammontano a 36€, se ti ha fatto lo sconto di 6 € ci hai rimesso solo 6€, o sbaglio?
a me + che altro sembra poco corretto che mi abbia chiamato ieri forzandomi a chiudere il contratto a quel prezzo...
e intendiamoci un commerciale, secondo me lo sa ben prima quali offerte ci saranno. Mah...
insomma non è per 10/20 euro di differenza.. è il comportamento che mi fa un po' incazzare...
PS cmq il conto che hai fatto è sbagliato... sarebbe 36 euro in meno, cioè quelli delle spese di trasporto. lo sconto di 30 euro che ha deciso di farmi alla fine... molto probabilmente me lo farebbe anche facendo il preventivo domani.. con queste offerte.
a me + che altro sembra poco corretto che mi abbia chiamato ieri forzandomi a chiudere il contratto a quel prezzo...
e intendiamoci un commerciale, secondo me lo sa ben prima quali offerte ci saranno. Mah...
insomma non è per 10/20 euro di differenza.. è il comportamento che mi fa un po' incazzare...
PS cmq il conto che hai fatto è sbagliato... sarebbe 36 euro in meno, cioè quelli delle spese di trasporto. lo sconto di 30 euro che ha deciso di farmi alla fine... molto probabilmente me lo farebbe anche facendo il preventivo domani.. con queste offerte.
guarda che loro prendono una percentuale sulle vendite (non ci metto la mano sul fuoco, ma penso prioprio sia così!) quindi è chiaro che ti forzino a chiudere. io ad esempio ho sempre evitato di chiudere di martedì, mi sono sempre inventata una scusa per chiudere dopo il mercoledì, sapendo che comunque i preventivi hanno una loro scadenza (3, 5, 14 gg) indipendentemente dal cambiamento delle offerte.
e comunque copn l'offerta di oggi non è detto che ti avrebbero fatto un ulteriore sconto di 30€. a me ad esempio quando ho comprato il vostro mi hanno fatto, proprio quando stavamo chiudendo uno sconto ulteriore di 60 €, quando invece stavo per comprare un altro notebook non c'è stato verso di strappargli di più!
e poi consolati: pensa a chi ha comrato 2 settimane fa a 200€ in più!
a te è andata molto bene, hai colto offerte quasi pari a quelle di settembre!
guarda che loro prendono una percentuale sulle vendite (non ci metto la mano sul fuoco, ma penso prioprio sia così!) quindi è chiaro che ti forzino a chiudere. io ad esempio ho sempre evitato di chiudere di martedì, mi sono sempre inventata una scusa per chiudere dopo il mercoledì, sapendo che comunque i preventivi hanno una loro scadenza (3, 5, 14 gg) indipendentemente dal cambiamento delle offerte.
e comunque copn l'offerta di oggi non è detto che ti avrebbero fatto un ulteriore sconto di 30€. a me ad esempio quando ho comprato il vostro mi hanno fatto, proprio quando stavamo chiudendo uno sconto ulteriore di 60 €, quando invece stavo per comprare un altro notebook non c'è stato verso di strappargli di più!
e poi consolati: pensa a chi ha comrato 2 settimane fa a 200€ in più!
a te è andata molto bene, hai colto offerte quasi pari a quelle di settembre!
sarà... ma siccome son convinto che loro sono a conoscenza delle offerte che ci saranno...io dal mio commerciale mi sento molto preso in giro, ed è quello che mi fa arrabbiare. va beh... amen
le commerciali sono stipendiate normalmente
non prendono incentivi ad ogni vendita ma 'campano' dei questionari che ti mandano post vendita nei quali tu giudichi il loro operato
basta leggere pochi post miei fa
in 3 giorni ho cambiato 4 volte configurazione ed ogni volta ho avuto di più pagando lo stesso prezzo
le commerciali sono stipendiate normalmente
non prendono incentivi ad ogni vendita ma 'campano' dei questionari che ti mandano post vendita nei quali tu giudichi il loro operato
basta leggere pochi post miei fa
in 3 giorni ho cambiato 4 volte configurazione ed ogni volta ho avuto di più pagando lo stesso prezzo
pensa che io ho a che fare con Dell dal 12 di settembre, avrò parlato con 20 persone diverse e di questionario me ne è arrivato solo 1 (che ancora devo rispedire perchè voglio vedere come finisce la storia!)
Kaneda79
14-11-2007, 14:29
Ciao a tutti!
in media quali sono i tempi di consegna? una settimana? 4 giorni? 2 giorni (magari!)?
Ah, ISO, tu avevi scritto che la produzione dura poche ore come fase... a me è da diversi giorni in produzione... dispero proprio che arrivi il 22... anche se la commerciale dice che è tutto ok
Ciao a tutti!
in media quali sono i tempi di consegna? una settimana? 4 giorni? 2 giorni (magari!)?
Ah, ISO, tu avevi scritto che la produzione dura poche ore come fase... a me è da diversi giorni in produzione... dispero proprio che arrivi il 22... anche se la commerciale dice che è tutto ok
allora di solito sta un sacco di giorni in fase 2. preproduzione poi passa a 3. produzione e nel giro di qualche ora a 5. consegnato all'ups!
la consegna dell'ups è una farsa: innanzitutto spediscono via terra, sì via terra. il mio sembrava partito sabato, poi si sono corretti e sembra sia partito lunedi, fino a ieri la data di consegna era mercoledì e poi invece ierisera è passata a giovedì. si la consegna è mooooolto lenta!
Kaneda79
14-11-2007, 15:16
allora di solito sta un sacco di giorni in fase 2. preproduzione poi passa a 3. produzione e nel giro di qualche ora a 5. consegnato all'ups!
la consegna dell'ups è una farsa: innanzitutto spediscono via terra, sì via terra. il mio sembrava partito sabato, poi si sono corretti e sembra sia partito lunedi, fino a ieri la data di consegna era mercoledì e poi invece ieri sera è passata a giovedì. si la consegna è mooooolto lenta!
e io rosico :muro: ma almeno mi spiegassero a cosa tenere fede di quello che sta scritto nella pagina dell'ordine!
e io rosico :muro: ma almeno mi spiegassero a cosa tenere fede di quello che sta scritto nella pagina dell'ordine!
alla fase 2., 3., 4. ....
SalsaRico
14-11-2007, 17:12
Qualcuno mi può aiutare nel come risolvere il problema wirelees?
Qual'è il driver giusto per Xp?
Sto tentando di installare Vista 64 sul mio 1720.
La key del mio home premium 32 funziona.
Il problema è che terminata l'installazione, al primo avvio di Vista... SCHERMO BLU :muro:
Riavvio... Schermo blu.
Riavvio... come vuoi partire? Modalità normale.... Schermo blu...
E si entra in un loop infinito.
Ho tentato l'installazione due volte con lo stesso risultato. Ho provato anche cambiando le impostazioni nel bios (Flash Cache Module -->OFF ;
SATA Operation -->ATA) ma nulla.
Mancherà qualche driver, magari del controller sata?
Non penso possa essere la mancanza di partizioni nascoste (l'HD è ripartizionato).
Qualcuno ha tentato?
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un consiglio: sto pensando di prendere un inspiron 1720, per cui mi sono fatto fare un'offerta da una commerciale.
Ho bisogno di un disco veloce, per cui 7200 giri; è anche vero che mi stuzzica l'idea dei 2 HD per installarci XP sul secondo.
Ho esposto queste mie idee alla commerciale, la quale dopo innumerevoli tentativi mi ha detto che sull'inspiron può mettere due dischi da 7200, ma solo da 200 GB l'uno, cosa per me inutile e soprattutto mostruosamente dispendiosa.
Così mi ha proposto il vostro 1700, che ha la possibilità di avere due dischi da 120GB a 7200 giri.
La configurazione pertanto è:
T7500
2GB Ram
8600GT 256
Schermo 1920*1200
Doppio HD 2x120GB 7200
Nero con webcam
Batteria 6 celle
Prezzo: 1300 spese comprese.
Cosa dite? vale il prezzo fatto? io speravo di starci sotto di 30-40-50 euro, ma tant'è.
E poi: secondo voi è plausibile che tra un mese o due riesca ancora a fare la stessa configurazione magari ad un prezzo più basso?
Attendo pareri.
Sto tentando di installare Vista 64 sul mio 1720.
La key del mio home premium 32 funziona.
Il problema è che terminata l'installazione, al primo avvio di Vista... SCHERMO BLU :muro:
Riavvio... Schermo blu.
Riavvio... come vuoi partire? Modalità normale.... Schermo blu...
E si entra in un loop infinito.
Ho tentato l'installazione due volte con lo stesso risultato. Ho provato anche cambiando le impostazioni nel bios (Flash Cache Module -->OFF ;
SATA Operation -->ATA) ma nulla.
Mancherà qualche driver, magari del controller sata?
Non penso possa essere la mancanza di partizioni nascoste (l'HD è ripartizionato).
Qualcuno ha tentato?
...:eekk:
Dopo tre ore riaccendo il portatile e.... magia: il sistema operativo completa da solo l'installazione!!!
Ho notato che il bios ha impiegato un po' a completare il boot, magari le modifiche hanno avuto bisogno di uno spegnimento, il reset non haveva avuto effetto... :boh:
da stasera il mio ordine è passato in produzione
quindi confermo che deve prima passare per tutte le fasi
preproduzione (i dettagli sul sito dicono che è una fase in cui aspettano tutti i componenti)
produzione:
Fabbricazione
Quando un sistema ordinato entra in produzione, la disponibilita del materiale viene confermata e tutti i componenti necessari per completare il sistema vengono abbinati con lo chassis del sistema.
Una squadra si occupa dell’assemblaggio dei componenti nel sistema. Questa squadra e responsabile dell’intero processo di costruzione, cio assicura un alto livello qualitativo.
Il sistema e poi sottoposto ad una serie di test.
Test
I sistemi vengono inviati al reparto assegnato per l'esecuzione delle varie prove di diagnostica e per l'installazione del software richiesto dal cliente.
si potra scegliere tra piu di 200 pacchetti reperibili dalle librerie di Dell, oppure tra applicativi proprietari commercializzati sul mercato.
Effettuati con successo i Test ed i Controlli di Qualita, il sistema passa poi alla fase di preparazione per la consegna.
speriamo che si sbrighino non ce la faccio più ad aspettare
a sto punto penso che per mercoledì prox sarà qua
Kaneda79
14-11-2007, 22:49
da stasera il mio ordine è passato in produzione
quindi confermo che deve prima passare per tutte le fasi
preproduzione (i dettagli sul sito dicono che è una fase in cui aspettano tutti i componenti)
produzione:
Fabbricazione
Quando un sistema ordinato entra in produzione, la disponibilita del materiale viene confermata e tutti i componenti necessari per completare il sistema vengono abbinati con lo chassis del sistema.
Una squadra si occupa dell’assemblaggio dei componenti nel sistema. Questa squadra e responsabile dell’intero processo di costruzione, cio assicura un alto livello qualitativo.
Il sistema e poi sottoposto ad una serie di test.
Test
I sistemi vengono inviati al reparto assegnato per l'esecuzione delle varie prove di diagnostica e per l'installazione del software richiesto dal cliente.
si potra scegliere tra piu di 200 pacchetti reperibili dalle librerie di Dell, oppure tra applicativi proprietari commercializzati sul mercato.
Effettuati con successo i Test ed i Controlli di Qualita, il sistema passa poi alla fase di preparazione per la consegna.
speriamo che si sbrighino non ce la faccio più ad aspettare
a sto punto penso che per mercoledì prox sarà qua
ciao shura, se clicchi all'indirizzo che segue vedi un mio post dove ho postato uno screenshot della pagina dello stato del mio ordine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19616000&postcount=811
a te appare così? perché a me hanno assicurato vhr l'ordine è in produzione... ma vorrei essere certo che non lo dicano per tenermi a bada.
CIAUZ
ciao shura, se clicchi all'indirizzo che segue vedi un mio post dove ho postato uno screenshot della pagina dello stato del mio ordine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19616000&postcount=811
a te appare così? perché a me hanno assicurato vhr l'ordine è in produzione... ma vorrei essere certo che non lo dicano per tenermi a bada.
CIAUZ
preproduzione
stanno aspettando i componenti per poterlo montare
è normale, te hai ordinato dopo di me non puoi pretendere ti arrivi prima :P
Kaneda79
15-11-2007, 00:30
preproduzione
stanno aspettando i componenti per poterlo montare
è normale, te hai ordinato dopo di me non puoi pretendere ti arrivi prima :P
eh beh, infatti non lo pretendo :D
però mi da fastidio che alla dell mi dicano cavolate, dicendo che invece è in produzione. :mad:
ciauz
eh beh, infatti non lo pretendo :D
però mi da fastidio che alla dell mi dicano cavolate, dicendo che invece è in produzione. :mad:
ciauz
guarda che se ci fai caso loro sono molto fini: dicono che l'ordine è in produzione, e durante questa fase il pc è prima in pre-produzione e poi in fabbricazione!
insomma secondo me adesso che i tempi si sono ristabiliti (sono i soliti 10 gg), non hanno problemi a reperire i pezzi, ma semplicemente dei tempi tecnici per assemblarli (semplicemente gli assemblatori sono quelli e quindi si va in coda!
comunque consolati: il mio ordinato il 31 dovrebbe arrivare solo oggiquindi ben 17gg!
insomma se i prezzi sono così concorrenziali la dell su qualcosa dovrà tragliare: loro non hanno riserve di magazzino, producono il venduto! se non vogliamo aspettare andiamo in una catena e ci prendiamo una qualsiasi atre marca!
secondo me quelli di questo periodo sono tempi ragionevole, indegni erano quelli degli ordini di luglio consegnati a fine ottobre!
consegnato al corriere :D
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un consiglio: sto pensando di prendere un inspiron 1720, per cui mi sono fatto fare un'offerta da una commerciale.
Ho bisogno di un disco veloce, per cui 7200 giri; è anche vero che mi stuzzica l'idea dei 2 HD per installarci XP sul secondo.
Ho esposto queste mie idee alla commerciale, la quale dopo innumerevoli tentativi mi ha detto che sull'inspiron può mettere due dischi da 7200, ma solo da 200 GB l'uno, cosa per me inutile e soprattutto mostruosamente dispendiosa.
Così mi ha proposto il vostro 1700, che ha la possibilità di avere due dischi da 120GB a 7200 giri.
La configurazione pertanto è:
T7500
2GB Ram
8600GT 256
Schermo 1920*1200
Doppio HD 2x120GB 7200
Nero con webcam
Batteria 6 celle
Prezzo: 1300 spese comprese.
Cosa dite? vale il prezzo fatto? io speravo di starci sotto di 30-40-50 euro, ma tant'è.
E poi: secondo voi è plausibile che tra un mese o due riesca ancora a fare la stessa configurazione magari ad un prezzo più basso?
Attendo pareri.
Dai su...
Nessuno mi consiglia?
Ah, la garanzia ovviamente è 1 anno base business.
Grazie
Dai su...
Nessuno mi consiglia?
Ah, la garanzia ovviamente è 1 anno base business.
Grazie
A me pare un ottimo prezzo..considerando che io giusto ieri ho pagato il mio 1415 e i dischi li ho a 5400... (il mio amato commerciale, mi aveva detto che era impossibile per lui metterne 2 da 7200, al massimo uno..te spiego)
Ovviamente se aspetti qualche mese, si è molto molto probabile che lo avrai allo stesso prezzo o sicuramente più basso.
Acronis 11....Auguri:asd:...
Non fai prima a reinstallare Vista pulito pulito?
A questo punto dipende cosa vuoi fare sul primo... Se formatti e reinstalli tutto ti conviene mettere tutto sul primo e delegare il secondo ad altro (ciò non toglie che puoi fare un HDD x OS)....Altrimenti per evitare casini ti conviene operare sul secondo...
Per creare un'immagine del portatile.. al posto di acronis non si può usare anche Ghost 9?...cambia qualcosa (io sul pc fisso uso quello)
E una volta creata l'immagine...per reinstallare vista...è difficile? si trova da solo tutti i driver?
Kaneda79
15-11-2007, 09:26
guarda che se ci fai caso loro sono molto fini: dicono che l'ordine è in produzione, e durante questa fase il pc è prima in pre-produzione e poi in fabbricazione!
insomma secondo me adesso che i tempi si sono ristabiliti (sono i soliti 10 gg), non hanno problemi a reperire i pezzi, ma semplicemente dei tempi tecnici per assemblarli (semplicemente gli assemblatori sono quelli e quindi si va in coda!
comunque consolati: il mio ordinato il 31 dovrebbe arrivare solo oggiquindi ben 17gg!
insomma se i prezzi sono così concorrenziali la dell su qualcosa dovrà tragliare: loro non hanno riserve di magazzino, producono il venduto! se non vogliamo aspettare andiamo in una catena e ci prendiamo una qualsiasi atre marca!
secondo me quelli di questo periodo sono tempi ragionevole, indegni erano quelli degli ordini di luglio consegnati a fine ottobre!
io pensavo che risparmisssero proprio attraverso l'assenza di punti vendita "fisici" e di magazzini dislocati ovunque. Evidentemente il mio rifiuto per il capitalismo è tale da sfiorare l'ignoranza in materia :asd:
cmq in bocca al lupo con la spedizione
A me pare un ottimo prezzo..considerando che io giusto ieri ho pagato il mio 1415 e i dischi li ho a 5400... (il mio amato commerciale, mi aveva detto che era impossibile per lui metterne 2 da 7200, al massimo uno..te spiego)
Ovviamente se aspetti qualche mese, si è molto molto probabile che lo avrai allo stesso prezzo o sicuramente più basso.
mi associo in tutto!
A me pare un ottimo prezzo..considerando che io giusto ieri ho pagato il mio 1415 e i dischi li ho a 5400... (il mio amato commerciale, mi aveva detto che era impossibile per lui metterne 2 da 7200, al massimo uno..te spiego)
Ovviamente se aspetti qualche mese, si è molto molto probabile che lo avrai allo stesso prezzo o sicuramente più basso.
Grazie (anche a Kaneda79).
Ora non mi resta che decidere se prenderlo ora o aspettare un mese o due sperando di poter mettere ancora i dischi da 120 e che il prezzo scenda.
Se ci sono altri pareri...
Per creare un'immagine del portatile.. al posto di acronis non si può usare anche Ghost 9?...cambia qualcosa (io sul pc fisso uso quello)
E una volta creata l'immagine...per reinstallare vista...è difficile? si trova da solo tutti i driver?
secondo me fare l'immagine dell'intero portatile è un pò inutile..occuperebbe solo tanto spazio
la cosa utile da imparare a fare (e io vorrei una guida adatta a farlo) è crearsi da soli i dvd/partizioni di ripristino con le varie opzioni di formattazione e partizione nonchè installazione di SO con tutte le impostazioni e i driver
Per creare un'immagine del portatile.. al posto di acronis non si può usare anche Ghost 9?...cambia qualcosa (io sul pc fisso uso quello)
E una volta creata l'immagine...per reinstallare vista...è difficile? si trova da solo tutti i driver?
Prova!! Sarebbe interessante vedere che succede....io ho usato Acronis perchè a sentir dire da altri non c' erano problemi:asd:....vorrei sapere dove stanno ste persone alle quali è filato tutto liscio...
Per i driver, ricordati che stai facendo una istantanea del disco, per cui crei una immagine della situazione sistema operativo/programmi/driver/ecc.. nel momento in cui la stai eseguendo. Quando la vai a ripristinare. se tutto sarà andato bene, avrai esattamente la stessa situazione che avevi un momento prima di eseguire il backup...
secondo me fare l'immagine dell'intero portatile è un pò inutile..occuperebbe solo tanto spazio
la cosa utile da imparare a fare (e io vorrei una guida adatta a farlo) è crearsi da soli i dvd/partizioni di ripristino con le varie opzioni di formattazione e partizione nonchè installazione di SO con tutte le impostazioni e i driver
Direi che non è inutile....Inutile sarebbe limitarsi a fare quello che dici. Se uno vuole formattare e spazzare via tutto, per crearsi delle proprie partizioni con il proprio sistema operativo, gli sarebbe utile poter "fotografare" il disco per intero.
In più, nel caso specifico, secondo la mia esperienza, quello che dici non si può fare. Salvarsi la RECOVERY per poi usare l' immagine originale Dell per la successiva installazione di Vista con tutti i driver e i sw inseriti da Dell, sarebbe la panacea a tutti i mali. Purtroppo, dopo aver creato l' immagine con Acronis, anche della RECOVERY partition (dove all' interno risiede l' immagine creata in fabbrica da dell), se si tenta il Dell Factory Restore, al successivo riavvio del PC al quale dovrebbero seguire le schermate "vergini" di Vista che domanda per la prima configurazione e creazione dell' account, invece ci si ritrova con un bel loop di reboot a gògò:asd:...
Funziona tutto dopo il ripristino, anche la partizione del Media Direct con avvio diretto a pc spento....ma se si prova a verificare il funzionamento del Dell Factory Restore.....patatrack...
Preciso che avevo pensato pure che l' immagine compressa originale Dell, attraverso un' ulteriore compressione attraverso Acronis, subisse una corruzione; ciò tendo ad escluderlo perchè, preventivamente, avevo salvato tutta la partizione così com' era su un DVD, non compressa chiaramente. Sostituendola con quella, non cambia una mazza alè:asd:....
Ho provato a ripristinare l' MBR originale, sia attraverso Acronis, sia attraverso mbrsaver di dan goodell (salvato preventivamente anche quello appena mi arrivò il portatile), programma preposto a salvare proprio gli mbr customizzati delle macchine Dell.... Nisba!!
Ho salvato su un HD esterno 4 tipi diversi di immagine del Vostro, a seconda delle opzioni bios riguardo il controller sata (se magari c' entrasse qualcosa....nn si sa mai...) ed eseguite sia con ATI10 e sia con ATI11. Le ho provate tutte, ma stesso problema:sofico:...
Non so voi ma io mi sono rotto i maroni, adesso fate vobis:D
eccomi! finalemnte mi è arrivqato il pc sostitutivo! mi sto squdrandi il display, che non sembra avere pixel bruciati e soprattutto sembra essere esente da interferenze ed essere più luminoso del precedente! il vecchio era un samsung, qesto un lg (la sigla è lpl400). anche se si dice che il sams sono i miglori, in accordo con quanto dicono nei forum americani l'lg mi sebra nettamente migliore!
ma continuerò a squadrarlo!
ma insomma con questo ripristino che cosa devo fare?
ma la partizine di ripristino che c'èquando il pc arriva serve solo per ripristinare il sistema operstivo e nonle partizioni?
io mi sa che rinuncio ad incasinarmi con acronis, tanto mi tengo vista e forse ubuntu me lo istallo sul 2° hd. che ne dite?
Kaneda79
16-11-2007, 00:00
eccomi! finalemnte mi è arrivqato il pc sostitutivo! mi sto squdrandi il display, che non sembra avere pixel bruciati e soprattutto sembra essere esente da interferenze ed essere più luminoso del precedente! il vecchio era un samsung, qesto un lg (la sigla è lpl400). anche se si dice che il sams sono i miglori, in accordo con quanto dicono nei forum americani l'lg mi sebra nettamente migliore!
ma continuerò a squadrarlo!
ma insomma con questo ripristino che cosa devo fare?
ma la partizine di ripristino che c'èquando il pc arriva serve solo per ripristinare il sistema operstivo e nonle partizioni?
io mi sa che rinuncio ad incasinarmi con acronis, tanto mi tengo vista e forse ubuntu me lo istallo sul 2° hd. che ne dite?
Beh se ti sta bene così lascia tutto com'é... capisco che spesso la svoglia di smanettare è tanta, ma se è fine a se stessa poi rischi di trovarti con un computer a mezzo servizio.
Certo, se ci tieni ad installare ubuntu fatti un bel backup prima... io acronis lo uso da tempo e non ho mai trovato problemi... l'ho fatto comprare anche dove lavoro, visto che li c'è parecchia gente che incasina il pc un giorno si e l'altro pure... peccato che non sia un venditore dell'acronis, altrimenti mi sarei fatto dare un premio di vendita!
scherzi a parte, come leggevo altrove salva prima tutto, compreso l'mbr, e prova ad installare altri sistemi operativi se ne hai bisogno. A quanto ho capito il dual boot è meglio farlo con l'Ntloader di win: è un pò più difficile inserire linux nel boot loader, ma almeno puoi salvare l'avvio di applicazioni proprietarie di dell.
ciauz
Prova!! Sarebbe interessante vedere che succede....io ho usato Acronis perchè a sentir dire da altri non c' erano problemi:asd:....vorrei sapere dove stanno ste persone alle quali è filato tutto liscio...
[...]
In più, nel caso specifico, secondo la mia esperienza, quello che dici non si può fare. Salvarsi la RECOVERY per poi usare l' immagine originale Dell per la successiva installazione di Vista con tutti i driver e i sw inseriti da Dell, sarebbe la panacea a tutti i mali.
[...]
Ho provato a ripristinare l' MBR originale, sia attraverso Acronis, sia attraverso mbrsaver di dan goodell (salvato preventivamente anche quello appena mi arrivò il portatile), programma preposto a salvare proprio gli mbr customizzati delle macchine Dell.... Nisba!!
[...]
Non so voi ma io mi sono rotto i maroni, adesso fate vobis:D
Io in linea di massima pensavo di fare così...
1. fare un'immagine del disco con Ghost9 (un'immagine che userei solo nel caso, non riuscissi a installare tutto come vorrei... insomma mi servirebbe per tornare ad avere il portatile come mi è arrivato)
2. installare partition magic e partizionare gli hd predisponendo partizioni separate per eventuali S.O., dati, programmi e altro.
3. far partire vista da boot, formatare il disco e installare vista da 0. avendo così un portatile pulito da tutti i programmini/utility che mettono sui portatili e che spesso rallentano il sistema e non servono a molto.
Quello che mi chiedo è...
1. essendo sata il disco avrò bisogno di driver particolari per installare vista? (non vorrei arrivare a formattare.. e trovarmi che non mi vede il disco)
2. il RECOVERY di dell.... a che serve? non è la stessa cosa che farsi un'immagine con Ghost9 o Acronis11 e appunto ripristinare il sistema?
Non capisco ... perchè tenti di tenerlo?
3. a che serve salvare l'MBR.. e tentare di ripristinarlo?
4. ma installando da 0... come vorrei fare... immagino che parte dei driver se li trovi da solo vista... qualcuno immagino sarà scaricabile dal sito dell... o no?
Qualcuno che ha provato a fare sta cosa... sa dirmi se è fattibile?
NB considerazione e domanda le faccio da perfetto newbie... oltrettutto questo sarebbe il mio primo portatile.
La parte importante e il driver SATA al momento quando secglie su che disco/partizione installare :P
Che senza quello ( o eventuali modifiche di Bios prima) non finisce l'installazione di Vista :)
Per il resto i driver se li trova lui o fai tu dopo aver installato il tutto :D
andreadesign
16-11-2007, 08:50
ciao
ho fatto un ordine per il dell 1720 con 2 gb di ram
loro mi mettono 2 banchi da 1gb, se chiedessi loro
di metterne 1 da 2gb è una cosa sensata?
sto pensando che se in futuro volessi avere 4gb dovrei
praticamente "eliminare" i due da 1gb ed acquistarne
4gb di botto
ilratman
16-11-2007, 08:57
ciao
ho fatto un ordine per il dell 1720 con 2 gb di ram
loro mi mettono 2 banchi da 1gb, se chiedessi loro
di metterne 1 da 2gb è una cosa sensata?
sto pensando che se in futuro volessi avere 4gb dovrei
praticamente "eliminare" i due da 1gb ed acquistarne
4gb di botto
dell è un po' cara per la ram.
in rete 4GB di ddr2 sodimm vengono 170€ ivati.
per cui tieni quelli che ti lascia dell e al limite più avanti li compri per conto tuo.
andreadesign
16-11-2007, 09:04
dell è un po' cara per la ram.
in rete 4GB di ddr2 sodimm vengono 170€ ivati.
per cui tieni quelli che ti lascia dell e al limite più avanti li compri per conto tuo.
grazie per la celere risposta
ho notato che dell è cara per la ram
visto che ho avuto pessime esperienze in passato sulla ram,
riusciresti a dirmi le caratteristiche che deve avere la ram
per il 1720? così me le tengo via e mi faccio il regalo tra un po'
ps mi hanno prolungato di 10 gg i tempi di attesa, se mi faccio sentire
posso ottenere sconti o è tempo sprecato?
grazie per gli ottimi consigli (anche letti su post di altri)
ilratman
16-11-2007, 09:29
grazie per la celere risposta
ho notato che dell è cara per la ram
visto che ho avuto pessime esperienze in passato sulla ram,
riusciresti a dirmi le caratteristiche che deve avere la ram
per il 1720? così me le tengo via e mi faccio il regalo tra un po'
ps mi hanno prolungato di 10 gg i tempi di attesa, se mi faccio sentire
posso ottenere sconti o è tempo sprecato?
grazie per gli ottimi consigli (anche letti su post di altri)
beh il 1720 monta ddr2 667 cl5 e se prendi marche note, corsair kingstom infineon o altre di buone, non dovresti avere problemi.
ma ricordati di specificare al fornitore il pc che hai così ti può dare la garanzia che siano compatibili e nel caso di problemi puoi sempre spedirle indietro.
andreadesign
16-11-2007, 09:31
beh il 1720 monta ddr2 667 cl5 e se prendi marche note, corsair kingstom infineon o altre di buone, non dovresti avere problemi.
ma ricordati di specificare al fornitore il pc che hai così ti può dare la garanzia che siano compatibili e nel caso di problemi puoi sempre spedirle indietro.
grazie ^_^
Kaneda79
16-11-2007, 09:59
ciao
ho fatto un ordine per il dell 1720 con 2 gb di ram
loro mi mettono 2 banchi da 1gb, se chiedessi loro
di metterne 1 da 2gb è una cosa sensata?
sto pensando che se in futuro volessi avere 4gb dovrei
praticamente "eliminare" i due da 1gb ed acquistarne
4gb di botto
In linea di massima, per ottenere migliori prestazioni è meglio avere la ram separata in più moduli.
Se monto solo 2 gb di ram, ad esempio, meglio due banchi di memoria da un giga ciascuno.
grazie per la celere risposta
ho notato che dell è cara per la ram
visto che ho avuto pessime esperienze in passato sulla ram,
riusciresti a dirmi le caratteristiche che deve avere la ram
per il 1720? così me le tengo via e mi faccio il regalo tra un po'
ps mi hanno prolungato di 10 gg i tempi di attesa, se mi faccio sentire
posso ottenere sconti o è tempo sprecato?
grazie per gli ottimi consigli (anche letti su post di altri)
Prova sul sito della kingston, li c'è una utility che ti permette di selezionare la ram gisuta per il tu pc immettendo il modello di notebook in tuo possesso. Anche se non compri li, almeno hai la certezza delle caratteristiche.
come ti avevano consigliato vai su marche buone. Di prefernza, poi, se assocerai il nuovo banco di ram ad altri in tuo possesso, meglio scegliere loa stessa marca per evitare eventuali conflitti. Non è detto che succeda u malfunzionamento in caso di marche diverse, comunque, è solo una indicazione. Io sul io vecchio vaio monto un banco da 256 della samsung e uno da 512 della kingston e non ho mai avuto problemi.
CiauZ
ciauz
La parte importante e il driver SATA al momento quando secglie su che disco/partizione installare :P
Che senza quello ( o eventuali modifiche di Bios prima) non finisce l'installazione di Vista :)
Per il resto i driver se li trova lui o fai tu dopo aver installato il tutto :D
Quindi quello che vorrei fare è fattibile... il problema sta nel avere il driver sata da caricare quando si installa.
Ma la cosa del RECOVERY... ?
non capisco... sentendo te... sembra facile... ma sentendo altri... sembra un casino...e si parla di RECOVERY... MBR... e altro... mah... :confused:
Io in linea di massima pensavo di fare così...
1. fare un'immagine del disco con Ghost9 (un'immagine che userei solo nel caso, non riuscissi a installare tutto come vorrei... insomma mi servirebbe per tornare ad avere il portatile come mi è arrivato)
2. installare partition magic e partizionare gli hd predisponendo partizioni separate per eventuali S.O., dati, programmi e altro.
3. far partire vista da boot, formatare il disco e installare vista da 0. avendo così un portatile pulito da tutti i programmini/utility che mettono sui portatili e che spesso rallentano il sistema e non servono a molto.
Quello che mi chiedo è...
1. essendo sata il disco avrò bisogno di driver particolari per installare vista? (non vorrei arrivare a formattare.. e trovarmi che non mi vede il disco)
2. il RECOVERY di dell.... a che serve? non è la stessa cosa che farsi un'immagine con Ghost9 o Acronis11 e appunto ripristinare il sistema?
Non capisco ... perchè tenti di tenerlo?
3. a che serve salvare l'MBR.. e tentare di ripristinarlo?
4. ma installando da 0... come vorrei fare... immagino che parte dei driver se li trovi da solo vista... qualcuno immagino sarà scaricabile dal sito dell... o no?
Qualcuno che ha provato a fare sta cosa... sa dirmi se è fattibile?
NB considerazione e domanda le faccio da perfetto newbie... oltrettutto questo sarebbe il mio primo portatile.
1- Per quanto riguarda il controller SATA, sotto Vista stai tranquillo, il problema sussisteva sotto XP
2- La partizione RECOVERY di Dell, è una partizione che contiene un' immagine della sola partizione OS, quindi è un' immagine backup di Vista con tutto il sw allegato da Dell in fabbrica. Ne consegue che, eseguendo il Dell Factory Restore attraverso di essa, venga ripristinata la sola partizione OS, mentre le altre non vengono toccate. Dunque non è la stessa cosa che fare un backup dell' intero disco con Acronis o altro sw, perchè in tal caso l' immagine che ne verrebbe fuori potrebbe ripristinare partizioni e contenuti vari, non solo il sistema operativo...
3- L' MBR, ovvero acronimo di Master Boot Record è il settore ZERO dell' Hard Disk, ovvero il settore di avvio costituito dei primi 512 Byte del disco. All' interno di esso sono contenuti la tabella delle partizioni e i comandi necessari all' avvio del sistema operativo. Questo in generale. Nel caso di computer Dell, l' MBR è personalizzato; contiene ulteriori comandi ed un codice per l' avvio a notebook spento, nel nostro caso, della partizione ove risiede il Dell Media Direct... Detto questo si capisce che l' MBR creato da un qualsiasi sistema operativo Windows non è lo stesso di quello originale Dell, per cui nel caso si corrompesse l' MBR originale, ripristinarlo con il CD/DVD del SO in uso, sovrascriverebbe l' originale corrotto con un MBR comunque non funzionante. Per questo motivo è utile salvarsi l' MBR come prima cosa. Acronis lo fa se si esegue il backup dell' intero disco
Ad ogni modo, per chi fosse veramente interessato, consiglio di leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981), dove viene spiegato il funzionamento delle partizioni sui portatili Dell (almeno fino all' inspiron 6400); tenete presente che alcune cose che sono riportate li valgono per i sistemi che possedevano Windows XP e non valgono per i nuovi sistemi con Vista... Ad ogni modo è utilissima per capire il meccanismo. Stessa cosa dicasi per questo link che consiglio a tutti: http://www.goodells.net/dellrestore/
La trattazione riguarda macchine XP. Consiglio comunque di leggere...
4- Se vai sul sito Dell e ti vai a scaricare i driver per Vista (32 o 64 bit) trovi tutto il necessario. Ad ogni modo come dicevo già per il controller, in Vista sono già presenti tutti i driver fondamentali, per cui non hai impedimenti nell' installazione...
Edit: per quanto riguarda i driver per il controller sotto Vista, a leggere gli altri, a questo punto non so se siano già contenuti in Vista.... So dirti per certo che questo problema sussiste con XP. Chi vuole installare XP, deve modificare il cd di win ed allegare i driver del controller sata altrimenti il SO non vede il disco rigido, a meno di non modificare le impostazion bios ovviamente... Per Vista pensavo che il problema non ci fosse, ma a sentire gli altri pare che mi sbagli
Il problema esiste anche su Vista fidati :) Ci ho perso ben 4 ore e un paio di capelli bianchi mi sono cresciuti :P
Qualcuno sa come convincere Vista64 a lasciarmi installare i driver per la 8600 GT? Ho tentato con i 169.4 moddati e con gli Xtreme-G, ma non mi rilevano hardware compatibile.
Vista vede la scheda come VGA standard.
Kaneda79
16-11-2007, 15:20
Qualcuno sa come convincere Vista64 a lasciarmi installare i driver per la 8600 GT? Ho tentato con i 169.4 moddati e con gli Xtreme-G, ma non mi rilevano hardware compatibile.
Vista vede la scheda come VGA standard.
hai scaricato i driver dedicati per vista 64 bit o stai usando una versione qualsiasi?
Per quanto riguarda la garanzia, cosa consigliate? Aggiungo i 159€ per avere 2 anni di servizio tecnico a domicilio?!?
grazie, ciao
Kaneda79
16-11-2007, 16:15
Per quanto riguarda la garanzia, cosa consigliate? Aggiungo i 159€ per avere 2 anni di servizio tecnico a domicilio?!?
grazie, ciao
beh, dipnde dal tempo che ci mettono ad arrivare a casa tua :asd:
wow ottimismo ;)
OK che qualche volta c'è nebbia dalle mie parti...ma spero ci mettano meno dei 20 giorni che starebbe via il notebook nel caso di garanzia di un solo anno...o no?
Frackoviak
16-11-2007, 16:32
Alcune questioni riguardo il vostro 1700
CONFIGURAZIONE
Dell Vostro 1700
Core™ 2 Duo T5470
HD SATA 120 GB e 5400 rpm
GeForce 8400M GS 128 MB
ram 2GB 667 MHz
TFT 1440x900
1 - Riguardo il recovery etc...
Chiedo scusa, ma non sono riuscito bene a comprendere... :wtf:
Se io tolgo Vista e metto XP (originale) o linux... in caso dovessi rimandare il pc alla dell perchè non funziona (intendo HW difettoso) mi ritirerebbero la garanzia ? :wtf:
E se volessi fare il recovery, basta avere la seconda partizione intatta (il disco RECOVERY) ? E questo benedetto (o maledetto) Dell Restore, è un applicativo ? E' su uno dei CD forniti? ....
Mi interessa perchè ho appena messo XP e vorrei saperlo nel caso dovessi tornare a Vista
2 - Riguardo l'uscita TV
Io possiedo la 8400 GS che dovrebbe avere 'uscita TV;
ho provato l'uscita per il CRT esterno e funziona, ma non sono riuscito a far funzionare l'uscita TV :wtf:
A parte il fatto che non so se ho agito correttamente perchè il control panel NVIDIA non mi pare così chiaro nella parte sul riconoscimento dello schermo TV... però esiste un modo per capire se funziona ? senza smanettare ore attaccato alla TV ?
3 - Il modulo bluetooth
Nel bios risulta attivato, ma quando provo a mettere i driver non mi funzionano perchè mi dice che deve essere attivato. Allora io ho pensato, "ci sarà un tasto per accenderlo"... e non trovandolo ho pensato fosse lo stesso dello switch wifi, ma neanche abilitando quello mi funziona... boh...
Tra l'altro sinceramente quando l'ho comprato mi pare che non ci fosse incluso il modulo bluetooth... e infatti ho dei dubbi sul fatto che realmente ce l'abbia (anche se però nel bios mi permette di abilitarlo e disabilitarlo... :wtf: )
Grazie
Dunque...sto per farlo :D
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7700 2.40GHz,800,4M
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife (Wide Viewing Angle)
Jet Black Colour with Matte Finish & 2.0mp camera 1
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
320GB 5400RPM Serial ATA Dual Hard Drive (2X160GB)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software
Adattatore CA 90W
Batteria Primaria 6 celle 56WHr Li-Ion
NVIDIA® GeForce Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated graphic memory
Remote Control - Dell Travel
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
2 Year Consumer Hardware Support inc. Evenings and Saturdays
Base Warranty - 1 Year Collect & Return
No Accidental Damage Support
€1508
Cosa ne dite?!?
Beh per me come prezzo è molto buono, considerando che sono incluse anche le spese di spedizione...ormai l'idea del toshiba x200 me la sono messa via, perchè per me, che sono studente...passare il tetto dei 2000€ per un notebook non è così facile da accettare.
Voi li risparmiereste i 159€ (prezzo finale 1349€) per avere il supporto tecnico per 2 anni?
"Il prodotto dovrebbe esserVi consegnato entro" il 03/12/2007...confermando oggi...se confermo lunedì sarà entro il 5/12 spero...o cmq durante quella settimana? O devo leggere in chiave pessimistica quel dovrebbe...:mbe:
Kaneda79
16-11-2007, 17:41
Dunque...sto per farlo :D
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7700 2.40GHz,800,4M
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife (Wide Viewing Angle)
Jet Black Colour with Matte Finish & 2.0mp camera 1
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
320GB 5400RPM Serial ATA Dual Hard Drive (2X160GB)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software
Adattatore CA 90W
Batteria Primaria 6 celle 56WHr Li-Ion
NVIDIA® GeForce Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated graphic memory
Remote Control - Dell Travel
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
2 Year Consumer Hardware Support inc. Evenings and Saturdays
Base Warranty - 1 Year Collect & Return
No Accidental Damage Support
€1508
Cosa ne dite?!?
Beh per me come prezzo è molto buono, considerando che sono incluse anche le spese di spedizione...ormai l'idea del toshiba x200 me la sono messa via, perchè per me, che sono studente...passare il tetto dei 2000€ per un notebook non è così facile da accettare.
Voi li risparmiereste i 159€ (prezzo finale 1349€) per avere il supporto tecnico per 2 anni?
"Il prodotto dovrebbe esserVi consegnato entro" il 03/12/2007...confermando oggi...se confermo lunedì sarà entro il 5/12 spero...o cmq durante quella settimana? O devo leggere in chiave pessimistica quel dovrebbe...:mbe:
secondo me è ok come prezzo, quindi IMHO puoi pure proseguire con l'ordine.
Quanto alla garnzia credo sia una cosa soggettiva: io ho messo la garnzia di un anno perché sono smanettone e le cose che si rompono, nel limite del possibile, le riparerò o le sostituirò da me.
Se ti riconosci nel mio profilo allora togli pure la garanzia, o se vuoi spendere una cifra simile, aggiungi una batteria.
Ciauz
Alcune questioni riguardo il vostro 1700
CONFIGURAZIONE
Dell Vostro 1700
Core™ 2 Duo T5470
HD SATA 120 GB e 5400 rpm
GeForce 8400M GS 128 MB
ram 2GB 667 MHz
TFT 1440x900
1 - Riguardo il recovery etc...
Chiedo scusa, ma non sono riuscito bene a comprendere... :wtf:
Se io tolgo Vista e metto XP (originale) o linux... in caso dovessi rimandare il pc alla dell perchè non funziona (intendo HW difettoso) mi ritirerebbero la garanzia ? :wtf:
E se volessi fare il recovery, basta avere la seconda partizione intatta (il disco RECOVERY) ? E questo benedetto (o maledetto) Dell Restore, è un applicativo ? E' su uno dei CD forniti? ....
Mi interessa perchè ho appena messo XP e vorrei saperlo nel caso dovessi tornare a Vista
...[cut]...
Il problema della garanzia che ti poni tu è proprio quello che mi sono posto io, ecco perchè tanta premura che questa caspita di immagine sia perfetta e funzionante. Eticamente parlando, se ho un problema hw, non vedo come l' uso di altro sw rispetto quello preinstallato mi debba inficiare il supporto hw! Sicuramente, un eventuale assistenza sw potrebbe decadere e ciò mi sembra anche corretto, ma ci rinuncio volentieri... Al contrario questi discorsi potrebbero non valere, e facendo una cazzata come quella di cambiare OS attraverso la quale non si comprometterebbe alcunchè e non si danneggerebbe alcunchè, si potrebbe perdere la garanzia in toto sul prodotto come se lo si avesse manomesso...
A questo punto, approfitto per fare un chiarimento dato che nonostante se ne sia parlato, e per giunta in Italiano, sembra che molti ancora non sappiano come funziona il sistema delle partizioni Dell.
Dunque, voi possessori Dell, per lo più Inspiron/Vostro...Date una sbirciata al vostro HDD, trovere di fronte ai vostri occhi due partizioni di tipo NTFS. Una, quella avviabile, costituisce la porzione dedicata al sistema operativo Vista, l' altra è una partizione da 10GB, dove sono in uso 3-4GB circa. Cosa è questo materiale? Sono 3-4GB di cosa? Sono i file necessari per poter ripristinare il notebook in caso di bisogno, nel caso di malfunzionamento, tanto è che la partizione in questione è stata chiamata RECOVERY. Come si può farne uso? Accendendo il notebook, dopo che il bios ha completato la barra di caricamento, appena la schermata si fa nera, premere e tenere premuto il famoso tasto F8, fino a che non compare la schermata classica che compare anche sotto XP per la modalità provvisoria, che sicuramente tutti avremo visto almeno una volta... Tuttavia, la prima voce di questa schermata fa riferimento ad un ripristino del computer. Selezionate questa voce. Sembrerà che venga avviato il SO, invece vi ritroverete una schermata nella quale, dopo aver scelto la lingua e l' account utente (impostate il vostro account, perchè quelli administrator e guest predefiniti sono stati bloccati proprio per la presenza di quest' ultimo). A quel punto avrete un menù di tool di intervento, dal quale sarà possibile fare varie cose. L' ultima voce si chiama Dell Factory Restore, quello che ci interessa. Attraverso questa opzione in 3 click è possibile:
Formattare la partizione OS
Ripristinare l' installazione di Vista con tutti gli applicativi preinstallati da Dell, come se fosse ancora da avviare per la prima volta. In sostanza ripristina la situazione di fabbrica, come se aveste appena ricevuto il notebook e non fosse stato ancora mai acceso. Questo perchè la partizione RECOVERY contiene un' immagine di backup eseguita in fabbrica da Dell stessa, simile ad una qualsiasi altra immagine di backup che potremmo fare con qualsiasi altro sw opportuno. Tuttavia questa immagine è speciale perchè ripristina il SO così come è stato personalizzato da Dell ed ancora da configurare...
Da questo processo di ripristino, sono esenti le altre due partizioni, non visibili perchè nascoste! Si tratta di partizioni FAT. La prima è in FAT16 e contiene tool di diagnostica, quelli che vengono avviati per la diagnosi hardware del notebook (al boot, premete F12, ed alla schermata successiva selezionate Diagnostica). L' altra in FAT32 contiene il Dell Media Direct Express, che come saprete è un sw stand alone, che trasforma il notebook in una stazione d' intrattenimento audio-video; del tutto indipendente dal SO (è comunque possibile richiamarlo anche nel sistema operativo, come un normale programma). Questo sw, essendo indipendente, può essere richiamato con l' apposito tasto (famoso tasto a casetta) accendendo così il notebook senza dover caricare però il SO... Una volta caricato e configurato per la prima volta, così rimane.
Questo detto proprio in soldoni... Se la cosa vi interessa e volete capirci sul serio qualcosa consiglio di:
Fare riferimento a questo link: GUIDA alle PARTIZIONI e alle RISORSE Software DELL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981)
E' stato scritto per gli utenti dei Dell Inspiron 6400 che avevano windows XP. Ora alcune cose sono cambiate, quindi per i modelli attuali dotati di Vista certi discorsi non valgono più. Ad ogni modo è da tenere come punto di riferimento per capire come avviene il meccanismo di personalizzazione Dell...
Ed a quest' altro sito di riferimento, al quale gli autori del post postato sopra si sono ispirati è: Inside the Dell PC Restore Partition (http://www.goodells.net/dellrestore/) di Dan Goodell
beh, dipnde dal tempo che ci mettono ad arrivare a casa tua :asd:
di solito arrivano il giorno dopo: io ho chiamato un giorno ed il giorno successivo mi hanno contattato i tecnici di roma per prendere appuntamento per il giorno stesso. e questo per due volte
Visto l'interessante discorso che state facendo sulle partizioni, posso farvi una domanda terra-terra?!?
Allora abbiamo 2 HDD, il 2° lo vogliamo tenere solo per i dati, nel primo ci va bene lasciare Vista come installato da fabbrica, però ci piacerebbe aggiungere sia winXP (per comodità/necessità) che ubuntu (giusto perchè almeno lo provo anch'io :Prrr: visto che sul mio vecchio notebook neanche mi azzardo a fare un dual boot)...in questo modo vado a modificare l'MBR?!? o resterà invariato?!?
è possibile fare tutto ciò? basta semplicemente partizionare il 1° HDD in 3 partizioni?
con che ordine dovrei installarli?...cioè installo ubuntu per ultimo in modo che gestisca lui il boot?
Se dopo un po' l'ambaradan si incasina e si vuole ritornare alle impostazioni di fabbrica pasta lanciare il RECOVERY come spiegava goriath?...o avendo partizionato il disco in cui prima risiedeva l'unico OS ora ci son casini?!?
grazie, ciao!
Kompressor
16-11-2007, 20:33
Salve a tutti mi aggiungo alla lista dei possessori di "Vostro 1700" , ho letto il lungo e dettagliato topic e ho deciso di installare xp sul mio portatile , ho creato un Xplite con i driver Sata e l'installazione va a buon fine , unico problema è che i driver che ho scaricato dalla prima pagine di questa discussione, della scheda audio non vanno , mi esce un messaggio di incopatibilià con l'hardware , come mai? Come risolvere?
Grazie a chi mi aiuterà
Visto l'interessante discorso che state facendo sulle partizioni, posso farvi una domanda terra-terra?!?
Allora abbiamo 2 HDD, il 2° lo vogliamo tenere solo per i dati, nel primo ci va bene lasciare Vista come installato da fabbrica, però ci piacerebbe aggiungere sia winXP (per comodità/necessità) che ubuntu (giusto perchè almeno lo provo anch'io :Prrr: visto che sul mio vecchio notebook neanche mi azzardo a fare un dual boot)...in questo modo vado a modificare l'MBR?!? o resterà invariato?!?
è possibile fare tutto ciò? basta semplicemente partizionare il 1° HDD in 3 partizioni?
con che ordine dovrei installarli?...cioè installo ubuntu per ultimo in modo che gestisca lui il boot?
Se dopo un po' l'ambaradan si incasina e si vuole ritornare alle impostazioni di fabbrica pasta lanciare il RECOVERY come spiegava goriath?...o avendo partizionato il disco in cui prima risiedeva l'unico OS ora ci son casini?!?
grazie, ciao!
Credo proprio che questa cosa non si possa fare. Le partizioni attualmente non sono 2, sono 4 (due nascoste). A parte che, si, aggiungendo altre partizioni modifichi le info contenute nell' MBR, anzi forse lo sovrascriveresti proprio, non saprei dirlo con precisioe. Ad ogni modo, tutto il sistema Dell di partizioni è pensato per supportare un massimo di 4 partizioni. Quindi aggiungendone anche solo una, comprometteresti sicuramente l' uso della partizione del Media Direct tanto per cominciare...
Puoi sempre provarci, ma io il Dell media direct l' ho reinstallato da capo, ed è lo stesso programma di setup ad avvertirti che il sistema è previsto che funzioni con 3 o 4 partizioni, a seconda che si abbia la necessità di avere o no una partizione dedicata al backup dati
ghghg...mannaggia...mi è partito il doppio post!
ma...quindi non c'è modo di installare altri 2 SO senza perdere le impostazioni di fabbrica?!? (azz...peccato...)
E installandoli nel 2° HDD?...vedo che più di qualcuno oltre a vista ha installato XP e magari una distro linux...però non capisco se loro hanno accettato di modificare l'MBR e dunque a sto punto addirittura rimuovere la partizione del RECOVERY divenuta inutile.
Poi in caso io decidessi di fare così, o addirittura di togliere vista e mettere XP...la garanzia decadrebbe o dell considera Hardware e Software come 2 cose distinte?
Grazie
PS. ma non ho ben capito una cosa...tu hai provato a salvarti tutte le partizioni come spiegato nel topic "GUIDA alle PARTIZIONI e alle RISORSE Software DELL"?!? e non ha funzionato?!?
ma...quindi non c'è modo di installare altri 2 SO senza perdere le impostazioni di fabbrica?!? (azz...peccato...)
E installandoli nel 2° HDD?...vedo che più di qualcuno oltre a vista ha installato XP e magari una distro linux...però non capisco se loro hanno accettato di modificare l'MBR e dunque a sto punto addirittura rimuovere la partizione del RECOVERY divenuta inutile.
Poi in caso io decidessi di fare così, o addirittura di togliere vista e mettere XP...la garanzia decadrebbe o dell considera Hardware e Software come 2 cose distinte?
Grazie
PS. ma non ho ben capito una cosa...tu hai provato a salvarti tutte le partizioni come spiegato nel topic "GUIDA alle PARTIZIONI e alle RISORSE Software DELL"?!? e non ha funzionato?!?
Io credo che non si possa fare, senza sconvolgere quello che già c' è. Poi è tutto da verificare, sperimentare; siamo un po come dei pionieri in questo senso
Sicuramente su un secondo HDD puoi fare come ti pare...
Per il discorso garanzia, bè vorrei saperlo anche io come stanno le cose...
Io ho creato l' immagine intera del disco, quindi di tutte le partizioni. Questo l' fatto prima su un inspiron (prima del vostro avevo quello infatti, per il quale poi ho applicato il recesso per via di scelte sbagliate nella configurazione). Nell' attesa che mi arrivasse il vostro, per affrontare la situazione preparato, mi sono esercitato usando l' inspiron come cavia...un disastro. Ora, con il vostro, sono riuscito ad ottenere un' immagine diciamo soddisfacente (se non consideriamo il difetto che mi si presenta provando a ripristinare il sistema tramite l' ausulio della recovery partition) ma è chiaro che c' è qualcosa che non va. La differenza tra i tentativi fatti sull' inspiron e quelli eseguiti sul vostro sta nel fatto che, per il primo ottenevo le immagini di backup tramite il rescueCD di Acronis, ossia creavo un CD bootabile con il quale facevo tutto, questo perchè detestavo l' idea di dover installare a tutti costi Acronis in Vista, per il semplice fatto che così facendo, creando il backup, al ripristino mi sarei ritrovato comunque il sistema alterato dalla presenza di Acronis...col boot CD dunque avrei potuto ovviare, ma ho capito che è stata proprio questa mia scelta a causare più problemi che altro (sebbene in una situazione normale la cosa sia assolutamente contemplabile...). Con il vostro ho abbandonato l' idea, e mi sono deciso ad installare Acronis nel SO e questo ha prodotto risultati migliori, anche perchè poi pensavo di farla franca andando a ripristinare il SO tramite la recovery partition, ma come già detto più volte, dopo il Dell Factory restore, invece di ritrovarmi Vista pronto per la prima configurazione, il notebook si riavvia in loop continuo, e non c'è via di uscita se non ripristinando un' altra volta l' immagine creata con Acronis....
Kaneda79
17-11-2007, 03:23
Come volevasi dimostare: la data di consegna spostata dal 22 novembre al 3 dicembre.
ma la cosa più eclatante è:
1 - la data di preproduzione era l'8 di novembre.
2- Oggi ho inviato l'ultima e-mail al commerciale che per l'ennesima volta da lunedì scorso, mi ha assicurato che lo ordine era già in produzione.
3- la data di preproduzione è stata spostata al 17 novembre. Cioè quella di preproduzione! manco i componenti hanno ancora in mano!
A me non dà fastidio il ritardo, perché so che c'è gente che aspetta damolti prima di me: sono entrato nell'ottica che è una cosa che devo accettare e l'accetto.
Quello che non accetto è che mi sprenda per i fondelli: ma non potevano dirmi che ancora era in preproduzione?
bah, che caSSari sta DELL :mad:
Ah cazz...bene, se a te che l'hai ordinato (?!?) la spostano al 3 dicembre...io che lo ordino lunedì chissà quando lo vedrò...a sto punto meglio che mi metta già nell'ottica di sperare di avercelo per le feste di natale, in modo da non illudermi per niente...
Sicuramente su un secondo HDD puoi fare come ti pare...
Per il discorso garanzia, bè vorrei saperlo anche io come stanno le cose...
Bene allora userò il 2° hard disk per quello, tanto in 160GB di roba ce ne sta! Cmq per quanto riguarda la garanzia ho letto un po' le loro clausole, non fanno alcun riferimento al software, ma solo ad eventuali modifiche hardware...praticamente secondo me devi solo curarti di rimettere tutto l'hardware originale a suo posto prima di un'eventuale visita in assistenza.
Dell riparerà o sostituirà i Prodotti difettosi, ad eccezione dei Prodotti di Terzi, in conformità ai livelli di servizio e per il periodo indicato nell’Offerta di
Servizio applicabile a partire dalla data di consegna.....I Prodotti o le parti rimosse e sostituite durante la riparazione sono di proprietà di Dell.
Io ho creato l' immagine intera del disco, quindi di tutte le partizioni.
Però l'hai sempre fatto con Acronis...mmm, secondo me (ora ormai tu non puoi) però sarebbe da provare come è spiegato qua: Guida al salvataggio/ripristino del sistema di Pinok (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981); è un pelo più complesso, ma così si dovrebbe salvare esattamente tutto...cosa che magari Acronis di suo non fa.
ciao
Però l'hai sempre fatto con Acronis...mmm, secondo me (ora ormai tu non puoi) però sarebbe da provare come è spiegato qua: Guida al salvataggio/ripristino del sistema di Pinok (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981); è un pelo più complesso, ma così si dovrebbe salvare esattamente tutto...cosa che magari Acronis di suo non fa.
ciao
ghghghghgh:asd:.....Ho provato anche quello, è stato il primo metodo che ho voluto impiegare perchè mi ispirava più fiducia. Non ricordo quale era il problema (provai sull' inspiron che non ho più) ma comunque fu un disastro anche quello... Poi mi decisi a provare Acronis perchè a sentir dire in giro con quello era perfettamente fattibile, quindi mi impegnai ad usare quello anche perchè più facile ed immediato che smadonnare con due PC e linux
civisromanus
17-11-2007, 14:15
Devo comprare un Dell 1720 e non essendo un esperto avrei bisogno dei vostri consigli:
Ram: vorrei metterne 4 giga, posso comprarla da solo e installarla io? Con la Dell per 2 giga spenderei 300 euro mentre comprandola la pagherei 60 euro. Che significa doppio canale, sono ram particolari?
Hard disk: non mi importa la capacità quanto la velocità, me ne consigliate 1 da 7200 o due da 5400in raid 0?
Monitor: sarei intenzionato a mettere il 1920x1200, i caratteri potrebbero essere troppo piccoli?
Vorrei inserire una scheda wirelees con specifica n e prendere da loro, a 98 euro, il router d-link 635 (ho controllato, è un prezzo onesto). Secondo voi è una scelta giusta?
Voglio abbinarci un sistema audio 2+1 (logitech Z4), come si collega al notebook?
Infine la scheda video, sto aspettando il 19/11 per montare la 8800m.
Che dire, un sacco di domande è un ringraziamento anticipato a chi mi vorrà aiutare ad acquistare il computer.
sempreio
17-11-2007, 14:26
ghghghghgh:asd:.....Ho provato anche quello, è stato il primo metodo che ho voluto impiegare perchè mi ispirava più fiducia. Non ricordo quale era il problema (provai sull' inspiron che non ho più) ma comunque fu un disastro anche quello... Poi mi decisi a provare Acronis perchè a sentir dire in giro con quello era perfettamente fattibile, quindi mi impegnai ad usare quello anche perchè più facile ed immediato che smadonnare con due PC e linux
cosa consiglieresti di fare alle persone che vogliono fare un backup dell' intero hard disk per poi ripristinarlo all' occorrenza?
cosa consiglieresti di fare alle persone che vogliono fare un backup dell' intero hard disk per poi ripristinarlo all' occorrenza?
Dunque, sicuramente di attrezzarsi con un HD esterno molto capiente, in modo da fare svariate immagini in condizioni diverse e con sw diversi, sempre che possa servire a qualcosa...io ne ho fatte 4 e sono tutte identiche alla fine...
Agli utenti che sono della grande famiglia linux, consiglio sicuramente di seguire la procedura di pinok, loro ci capirebbero molto più di me e probabilmente non commetterebbero gli errori che ho commesso io (devo averne pur fatto qualcuno visto che ho fallito..)
Per tutti gli altri consiglio Acronis o altro sw come Ghost. Nel caso di Acronis sicuramente consiglierei di non pretendere di fare tutto con il boot CD ma di installare Acronis!! Così facendo, si dispone almeno di una immagine il più possibile funzionante al momento del ripristino...
Il punto è che finchè non si capiranno le reali modifiche apportate alla customizzazione Dell dal passaggio da XP a Vista, sarà tutta una incognita
Dan Goodell a suo tempo fece un ottimo lavoro sul suo sito con le macchine XP, ma al momento non ha mostrato interesse ad approfondire le nuove macchine con Vista preinstallato se non un minimo accenno descrittivo
Capito che il ripristino è ancora una incognita...se mi venisse il raptus di formattare tutto e installare un winXP, cancellando tutte le partizioni DELL, in un secondo momento ho modo di reinstallare VISTA (dopo ulteriore formattone completo ad esempio) dal cd che DELL ci fornisce?
Secondo me dovrebbe potersi fare senza tanti problemi...in fondo il SO lo abbiamo pur sempre acquistato...
...
Infine la scheda video, sto aspettando il 19/11 per montare la 8800m.
...
ti rispondo qui anzichè nell'altro post...ammesso che escano il 19/11 non credere che DELL il giorno dopo le metta già nei suoi notebook.
è anche vero che le offerte sono state prolungate fino al 20/11...magari poi escono i nuovi note con le 8800...ma secondo me a quel punto saliranno tempi di attesa e soprattutto costi...
boh...io lunedi lo prendo, ormai ho aspettato abbastanza!
Per la ram...io prendo con 2GB poi se occorre farò da me...risparmiando un bel po' di €
Capito che il ripristino è ancora una incognita...se mi venisse il raptus di formattare tutto e installare un winXP, cancellando tutte le partizioni DELL, in un secondo momento ho modo di reinstallare VISTA (dopo ulteriore formattone completo ad esempio) dal cd che DELL ci fornisce?
Secondo me dovrebbe potersi fare senza tanti problemi...in fondo il SO lo abbiamo pur sempre acquistato...
Assolutamente si. La differenza starà solo nel fatto che il Vista che installerai sarà privo di tutti i sw installati da Dell eccetto per quelli che possono essere reinstallati se si dispone dei supporti e che la partizione RECOVERY non esisterà più. Per il resto, attraverso il CD del Media Direct puoi ricreare comunque la partizione del media direct e quella della diagnostica
civisromanus
17-11-2007, 20:56
Capito che il ripristino è ancora una incognita...se mi venisse il raptus di formattare tutto e installare un winXP, cancellando tutte le partizioni DELL, in un secondo momento ho modo di reinstallare VISTA (dopo ulteriore formattone completo ad esempio) dal cd che DELL ci fornisce?
Secondo me dovrebbe potersi fare senza tanti problemi...in fondo il SO lo abbiamo pur sempre acquistato...
ti rispondo qui anzichè nell'altro post...ammesso che escano il 19/11 non credere che DELL il giorno dopo le metta già nei suoi notebook.
è anche vero che le offerte sono state prolungate fino al 20/11...magari poi escono i nuovi note con le 8800...ma secondo me a quel punto saliranno tempi di attesa e soprattutto costi...
boh...io lunedi lo prendo, ormai ho aspettato abbastanza!
Per la ram...io prendo con 2GB poi se occorre farò da me...risparmiando un bel po' di €
Ok capito, grazie.
sempreio
17-11-2007, 22:42
Assolutamente si. La differenza starà solo nel fatto che il Vista che installerai sarà privo di tutti i sw installati da Dell eccetto per quelli che possono essere reinstallati se si dispone dei supporti e che la partizione RECOVERY non esisterà più. Per il resto, attraverso il CD del Media Direct puoi ricreare comunque la partizione del media direct e quella della diagnostica
quindi il tuo problema è solo causato dalle partizioni, se tu disponessi di un' immagine dell' hard disk anche di un altro "vostro" potresti riprestinarle cancellando solamente la partizione vista recovery con la tua, almeno penso
p.s. se vuoi chiedere informazioni sul forum della dell troverai un utente che ha il tuo stesso problema, non ti puoi sbagliare scrive col tuo stesso nick :sofico: :sofico:
quindi il tuo problema è solo causato dalle partizioni, se tu disponessi di un' immagine dell' hard disk anche di un altro "vostro" potresti riprestinarle cancellando solamente la partizione vista recovery con la tua, almeno penso
p.s. se vuoi chiedere informazioni sul forum della dell troverai un utente che ha il tuo stesso problema, non ti puoi sbagliare scrive col tuo stesso nick :sofico: :sofico:
No ma a dire il vero, attualmente avevo un' immagine pressochè funzionante, Tutte le partizioni venivano ripristinate correttamente (eccetto la RECOVERY...o forse anche quella era OK ed il problema dipendeva da altro che non so...magari potessi saperlo..). Il sistema operativo andava, la diagnostica pure, il media direct tra l' altro, avendo eseguito l' immagine prima di averlo avviato per la prima volta, ogni volta che lo ripristino esegue al primo avvio la configurazione iniziale e poi funziona regolarmente. Purtroppo non so da cosa sia causato, ma il Dell Factory Restore pur andando a buon fine, al successivo riavvio mi fa entrare la macchina in una modalità loop reboot.... Non credo sia un problema di MBR, perchè ho anche provato a ripristinarlo ma non risolve nulla...non so proprio da cosa possa dipendere:confused:
sicuramente dico una cretinata: appurato che la partizione recovery di Dell mi ripristina solo la situazione originale di dell senza occuparsi delle partizioni, ma se io una volta istallato ubuntu usassi la recovery di dell che cosa succederebbe? non è che a questo punto mi riporterebbe alla situazione di fabbrica (stessepartizioni e media center) lasciando lì linux? no vero?
mi sembrava troppo bello: il nuovo pc ha la batteria che balla un po', almeno più del vecchio! non ho ancora provato a sostituire la batteria, ma lo faro! però non voglio ricominciare! no!!!
sicuramente dico una cretinata: appurato che la partizione recovery di Dell mi ripristina solo la situazione originale di dell senza occuparsi delle partizioni, ma se io una volta istallato ubuntu usassi la recovery di dell che cosa succederebbe? non è che a questo punto mi riporterebbe alla situazione di fabbrica (stessepartizioni e media center) lasciando lì linux? no vero?
Non mi è molto chiaro... Dunque, Ubuntu dove è installato? Nella partizione OS al posto di Vista? Se dovesse essere così, puoi utilizzare la RECOVERY per riportare tutto allo stato originale, ma dovresti considerare che Ubuntu avrebbe sovrascritto al momento dell' installazione, l' MBR Dell con il suo proprietario, per cui dovresti poi ripristinarlo attraverso l' utility di riparazione del Media Direct (DVD: Drivers and Utilities)
Nel caso in cui Ubuntu sia installato in un altra partizione, bè lo escludo perchè non credo che preserveresti il funzionamento dell' attuale sistema di partizionamento senza comprometterlo visto che dovrebbe ammettere per sua natura fino a 4 partizioni...
Nel caso Ubuntu stia su un secondo HDD, bè non hai di che preoccuparti
Se invece non ho capito una mazza di quello che volevi dire basta dirlo;)
Ciao a tutti, in questi giorni sto monitorando il sito della dell perchè vorrei prendermi un inspiron 1720 anch'io.
Le configurazioni sono ottime ed anche i prezzi a mio avviso, per non parlare poi delle reputazioni positive che si leggono in questo forum...
Volevo chiedere se è possibile ottenere sconti telefonando ad un commerciale (ho visto in alto nel sito l'invito a chiamarli per avere un'offerta) e se si fare un piccolo "sondaggio": voi che sconto siete riusciti a strappare?
E la "contrattazione" è stata facile o bisogna prepararsi ad una trattativa estenuante?!?
Ciao e grazie... :)
Attenzione! Annuncio Ufficiale!
Il Vostro ha capitolato sotto la mia estrema cocciutaggine:sofico:
Ho rimediato al problema dei reboot continui....in questo momento il Vostro ha avviato Vista che demanda per la creazione account e le impostazioni iniziali (procedura rimasta in sospeso dopo il Dell Factory Restore per via dei reboot...). Insomma, anche se in modo poco pulito, alla fine ho vinto io....
Come ho risolto? Ho messo il DVD di Vista in dotazione, ed ho ripristinato il PC da quello. Appena rilevata l' anomalia su disco, chiede di ripristinare e riavviare, basta fare OK... Voi direte, ma perchè non l' hai fatto prima? Perchè l' avevo già sperimentato sull' Inspiron, ma non portò alcun risultato (ma è pur vero che sull' inspiron le mie grane erano dovute all' immagine fatta con Acronis evidentemente non OK tramite rescueCD)...
Ora mi accerto delle ultime cose:asd:...
Non mi è molto chiaro... Dunque, Ubuntu dove è installato? Nella partizione OS al posto di Vista? Se dovesse essere così, puoi utilizzare la RECOVERY per riportare tutto allo stato originale, ma dovresti considerare che Ubuntu avrebbe sovrascritto al momento dell' installazione, l' MBR Dell con il suo proprietario, per cui dovresti poi ripristinarlo attraverso l' utility di riparazione del Media Direct (DVD: Drivers and Utilities)
Nel caso in cui Ubuntu sia installato in un altra partizione, bè lo escludo perchè non credo che preserveresti il funzionamento dell' attuale sistema di partizionamento senza comprometterlo visto che dovrebbe ammettere per sua natura fino a 4 partizioni...
Nel caso Ubuntu stia su un secondo HDD, bè non hai di che preoccuparti
Se invece non ho capito una mazza di quello che volevi dire basta dirlo;)
no, sei stato bravo... nella confusione del mio post (ma sono io che sono conufsa), hai interpretato bene!
allora ho due opzioni
1. Visto che per ora ho un solo hd, monto linux su quello. qual è il modo migliore per farlo e quale è il modo migliore per ripristinare?. ma scusa il recovery di dell non ripristina l'MBR? lo fa invece l'utility di media direct? ma l'utility di dell ripristina anche media direct?
2. se compro il secondo hd forse effettivamente la cosa migliore è istallare linux lì e non avrei problemi vero?
Visto che ormai se un esperto non è che ci faresti una bella guida sull'argomento? ;)
grazie!
Ciao a tutti, in questi giorni sto monitorando il sito della dell perchè vorrei prendermi un inspiron 1720 anch'io.
Le configurazioni sono ottime ed anche i prezzi a mio avviso, per non parlare poi delle reputazioni positive che si leggono in questo forum...
Volevo chiedere se è possibile ottenere sconti telefonando ad un commerciale (ho visto in alto nel sito l'invito a chiamarli per avere un'offerta) e se si fare un piccolo "sondaggio": voi che sconto siete riusciti a strappare?
E la "contrattazione" è stata facile o bisogna prepararsi ad una trattativa estenuante?!?
Ciao e grazie... :)
Se chiami ti fanno un preventivo e quindi un'offerta... certo non pensare a sconti strabilianti. Per quel che riguarda la contrattazione... non saprei che dire, mi pare ci sia poco da contrattare.
Kaneda79
19-11-2007, 12:55
Se chiami ti fanno un preventivo e quindi un'offerta... certo non pensare a sconti strabilianti. Per quel che riguarda la contrattazione... non saprei che dire, mi pare ci sia poco da contrattare.
io son riuscito a strappare giusto 20 euro dall'inspiron 1720... ma me li stanno facendo pagare con gli interessi, causa attese interminabili e panzane nella comunicazione delle fasi dell'ordine.
CiauZ
1. Visto che per ora ho un solo hd, monto linux su quello. qual è il modo migliore per farlo e quale è il modo migliore per ripristinare?. ma scusa il recovery di dell non ripristina l'MBR? lo fa invece l'utility di media direct? ma l'utility di dell ripristina anche media direct?
2. se compro il secondo hd forse effettivamente la cosa migliore è istallare linux lì e non avrei problemi vero?
Visto che ormai se un esperto non è che ci faresti una bella guida sull'argomento? ;)
grazie!
1- Dunque la partizione RECOVERY di Dell si chiama così perchè mette a disposizione un' interfaccia di pronto intervento nel caso in cui ci sia qualcosa che non va (vi si accede tenendo premuto F8 appena dopo la schermata con il logo Dell e selezionando Ripristina Computer). Tra le varie cose, è possibile ripristinare l' intera partizione OS attraverso l' immagine di Vista personalizzato da Dell con programmi e sw vari, questo procedimento si chiama Dell Factory Restore come è stato detto più volte. Questa procedura non agisce sull' MBR del disco, almeno non completamente, forse solo dal lato Windows, non saprei dirlo con certezza. A questo proposito quando l' MBR Dell viene compromesso, attraverso corruzione o sovrascrittura con un altro MBR standard di un qualsiasi sistema operativo, la partizione del Media Direct diventa inaccessibile attraverso la pressione dell' apposito tasto, questo perchè un MBR standard non contiene il codice di avvio inserito da Dell per avviare il Media Direct senza accendere il PC, dunque questo va *riparato" attraverso quell' utility che prende il nome di Dell™ MediaDirect™ Repair Utility CD, che non è nient' altro che un' utility contenuta sul DVD dei Drivers and Utilitues. Viene chiamata così perchè appunto ripara l' avvio del Media Direct nel caso in cui si verificassero le circostanze sopra esposte...
2- Non vedo perchè dovresti averne
Non mi sento affatto un' esperto, ci sono molti meccanismi che mi rimangono oscuri. Ad esempio, sono riuscito a risolvere il problema dei reboot attraverso il DVD di Vista, purtroppo però ogni qualvolta volessi eseguire il Dell Factory Restore, per poter sbloccare le cose mi servirebbe comunque il DVD di Vista e non so quale segreto si nasconda dietro questa cosa, cosa che cercherò di capire comunque...
io son riuscito a strappare giusto 20 euro dall'inspiron 1720... ma me li stanno facendo pagare con gli interessi, causa attese interminabili e panzane nella comunicazione delle fasi dell'ordine.
CiauZ
a che punto stai?
il mio è messo in consegna per il 22/11/2007 ed è già in mano al corriere..
Chaosx2x
19-11-2007, 16:05
1. Cut
2. se compro il secondo hd forse effettivamente la cosa migliore è istallare linux lì e non avrei problemi vero?
ciao, personalmente io ho preferito comperare 2 hd, cioè mi spiego ho installato sul disco originario del pc i programmi che mi potrebbero servire etc...poi l'ho staccato e messo in una scatola ben protetto dai danneggiamenti, poi ho installato i 2 hd e ho installato winx xp e ubuntu...tutto ciò per evitare di cercare di salvare tutte le varie partizioni del disco originario di dell. secondo me se si ha la disponibilità monetaria è la soluzione di più facile impiego.
P.S. installando ubuntu potresti avere un piccolo problema nel riconoscimento della scheda audio...facilmente risolvibile installando il pacchetto "linux-backports-generic" (che ha altri pacchetti da cui dipende e te li installa)...riavvii (o nn serve ora nn ricordo) e il suono compare magicamente. per poter usare il microfono nelle preferenze devi impostare digital mic altrimenti non funziona.
Kaneda79
19-11-2007, 16:17
a che punto stai?
il mio è messo in consegna per il 22/11/2007 ed è già in mano al corriere..
shura una DELL...usione.
io, come ho già scritto, l'ho ordinato il 7, l'8 è andato in preproduzione con consegna al 22 di novembre. Venerdì scorso, il 16, ho chiesto alla commerciale a che punto era l'ordine, lei mi ha detto che era in produzione. In precedenza anche via chat due differenti operatori mi avevano detto che era in produzione.
Il 17 notte vado sulla pagina dello stato dell'ordine e trovo la consegna spostata al 3 dicembre. La cosa grave è che la fase effettiva era la preproduzione confermata al 17 novembre.
Io ci sono rimasto male, ma non per il ritardo alla consegna, quelle sono cose che capitano e che uno mette in conto... poi si tratterebbe al massimo di 11 giorni, quindi figurati!
Quello che mi ha fatto arrabbiare è che loro continuavano a dirmi che era in produzione, quando i pezzi manco gli erano ancora arrivati!
Io una lettera alla dell gliel'ho scritta dicendo appunto che io, in quanto cliente, devo essere informato bene e in maniera trasparente, perché una cosa è il ritardo, l'altra che mi dici baggianate.
Oggi mi ha risposto una tipa del customer care che mi scrive: "si, in effetti abbiamo avuto problemi con gli ordini".
Io le ho risposto dicendole che il problema, se non l'avevano capito, non era la consegna, ma il modo in cui viene informato il cliente...
Sinceramente sono cavoli loro. Io aspetto il pc, dopodiché valuto la qualità. Certo se dovrò consigliare la dell a un amico o a chicchessia, per il momento non posso esimermi dal dire che in fatto di customer care sono insufficenti.
CiauZ
kaneda,
mi pare cmq che ti hanno già spiegato che la fase 'produzione' si divide in 2 parti
preproduzione= attesa che arrivino TUTTI i componenti
assemblaggio= montaggio degli stessi
quindi se alla dell ti dicono che è in produzione ma che sta ancora fermo alla preproduzione non stanno sbagliando o dicendoti cavolate
per quanto riguarda il custome care inoltre sono in netto disaccordo con te
ho sbagliato l'ordine io a causa loro (la storia dei 4 gb di ram che puoi leggere poche pagine fa)
mi hanno annullato quell'ordine in tempo zero e ho rifatto l'altro
per problemi loro mi hanno rifiutato 2 volte il pagamento con carta (o meglio ero io a non avere l'importo giusto mancavano pochi cents visto che dopo aver pagato la dell avevo fatto un altro pagamento e ho sbagliato a fare i calcoli)
e ad ogni ordine ho avuto lo stesso prezzo ma con componenti in più
la prima volta ho fatto mettere HD da 7200rpm, la seconda una batteria 6 celle in più e un mouse
ho pagato 1483€ la stessa configurazione sul sito te la fanno a più di 1500€
cosa inutile cmq quando non sai che fare iniziare a chiamare a caso addetti dell, hai una commerciale che segue il tuo acquisto e che sa vita opere e miracoli contatta solo lei per avere info più precise
Kaneda79
19-11-2007, 17:05
kaneda,
mi pare cmq che ti hanno già spiegato che la fase 'produzione' si divide in 2 parti
preproduzione= attesa che arrivino TUTTI i componenti
assemblaggio= montaggio degli stessi
quindi se alla dell ti dicono che è in produzione ma che sta ancora fermo alla preproduzione non stanno sbagliando o dicendoti cavolate
per quanto riguarda il custome care inoltre sono in netto disaccordo con te
ho sbagliato l'ordine io a causa loro (la storia dei 4 gb di ram che puoi leggere poche pagine fa)
mi hanno annullato quell'ordine in tempo zero e ho rifatto l'altro
per problemi loro mi hanno rifiutato 2 volte il pagamento con carta (o meglio ero io a non avere l'importo giusto mancavano pochi cents visto che dopo aver pagato la dell avevo fatto un altro pagamento e ho sbagliato a fare i calcoli)
e ad ogni ordine ho avuto lo stesso prezzo ma con componenti in più
la prima volta ho fatto mettere HD da 7200rpm, la seconda una batteria 6 celle in più e un mouse
ho pagato 1483€ la stessa configurazione sul sito te la fanno a più di 1500€
cosa inutile cmq quando non sai che fare iniziare a chiamare a caso addetti dell, hai una commerciale che segue il tuo acquisto e che sa vita opere e miracoli contatta solo lei per avere info più precise
Shura, in effetti io non pretendo di generalizzare il mio punto di vista: quanto dico, chiaramente è relativo solo alla mia esperienza, confortata dal fatto che tre persone diverse mi hanno dato, se non un'informazione sbagliata, quantomeno una risposta fuorviante. La mia lamentela, se la devo mettere sul piano dei termini usati dalla dell, nasce da quanto letto su questa pagina:
http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dsn/it/alt_dsn_312792?c=it&l=it&s=gen
come già sai loro dividono il processo di evazione dell'ordine in 5 fasi e, come si legge a quest'indirizzo la seconda fase è detta preproduzione, quella subito successiva produzione.
Ora se come dici tu la produzione è l'insieme di due fasi del processo, non credi che io, cliente alle prime armi, sia fuorviato dal fatto che usino lo stesso termine per indicare due cose diverse, o meglio due cose di cui l'una include l'altra? A me questo sembra un gioco di parole e quindi una mancanza di chiarezza, che avrebbero potuto evitare rispondendo in maniera meno telegrafica e imprecisa alla mia domanda sull'effettiva fase dell'ordine.
Se io chiedo "scusi, non riesco a capire in che fase è l'ordine, produzione o preproduzione"? e in tre, dico tre persone, mi rispondono: "dal terminale mi risulta essere in produzione", beh, questa mi sembra qualcosa di più di una coincidenza.
O mi hanno dato volutamente una risposta equivocabile, cosa a mio avviso grave, oppure non sono riusciti a capire, nessuno dei tre, un mio presunto errore nell'uso dei termini relativi alle fasi. E a mio avviso è una cosa ancora più grave, per chi si occupa di customer care, non riuscire a capire le esigenze di un cliente. Come puoi notare sono pure uno che scrive parecchio, proprio per tentare di essere quanto più preciso possibile nel fornire spiegazioni. Magari la colpa è mia, che non so essere chiaro, nonostante questo non riesco a dirmi contento del trattamento ricevuto.
CiauZ
P.s.: dimenticavo: no, loro non me l'hanno spiegato che la produzione comprende preproduzione e assemblaggio. Piuttosto grazie per avermela data tu questa informazione
ciao, personalmente io ho preferito comperare 2 hd, cioè mi spiego ho installato sul disco originario del pc i programmi che mi potrebbero servire etc...poi l'ho staccato e messo in una scatola ben protetto dai danneggiamenti, poi ho installato i 2 hd e ho installato winx xp e ubuntu...tutto ciò per evitare di cercare di salvare tutte le varie partizioni del disco originario di dell. secondo me se si ha la disponibilità monetaria è la soluzione di più facile impiego.
Confesso che l' idea mi ha sfiorato più volte:asd:; comprare un secondo HD (nel mio caso un unico drive in più a quello di default) per poter fare i miei porci comodi in tutta libertà e sicurezza...
Ora al di la della disponibilità monetaria, comprare un secondo drive solo perchè sul primo non ho libertà di agire per paura di perdere eventuali diritti (tutta cosa ancora da verificare in pratica) è eticamente sbagliato. Nella configurazione tu paghi ogni singolo pezzo. In questo modo, tu compri 3 hard disk per usarne 2 (oppure ne compreresti 2 per usarne 1) e tutto questo per il terrore di perdere la garanzia. Sicuramente è una soluzione facile e sicura, ma è una presa in giro verso se stessi, è come regalare soldi. La soluzione c' è bisogna solo lavorarci un po sopra:)
Chaosx2x
19-11-2007, 23:30
Confesso che l' idea mi ha sfiorato più volte:asd:; comprare un secondo HD (nel mio caso un unico drive in più a quello di default) per poter fare i miei porci comodi in tutta libertà e sicurezza...
Ora al di la della disponibilità monetaria, comprare un secondo drive solo perchè sul primo non ho libertà di agire per paura di perdere eventuali diritti (tutta cosa ancora da verificare in pratica) è eticamente sbagliato. Nella configurazione tu paghi ogni singolo pezzo. In questo modo, tu compri 3 hard disk per usarne 2 (oppure ne compreresti 2 per usarne 1) e tutto questo per il terrore di perdere la garanzia. Sicuramente è una soluzione facile e sicura, ma è una presa in giro verso se stessi, è come regalare soldi. La soluzione c' è bisogna solo lavorarci un po sopra:)
per quello che ho capito la garanzia se ci smanetti su non la perdi, vai a perdere la configurazione originale dell'hd al limite ma non penso che ciò influisca sulla garanzia (a differenza di altre case produttrici tra cui acer mi pare)...io ho scelto questa soluzione perchè non ho voglia io di lavorarci sopra (e non ne ho manco il tempo a dir la verità),e perchè volevo comprare lo scorpio della wd che avevo sentito fosse abb prestante(poi ne ho comprati 2 perchè mi sono ritrovato dei soldi in + :) ).
P.S. ovvio che la soluzione c'è :D nothing is impossible mi hanno insegnato =)
per quello che ho capito la garanzia se ci smanetti su non la perdi, vai a perdere la configurazione originale dell'hd al limite ma non penso che ciò influisca sulla garanzia (a differenza di altre case produttrici tra cui acer mi pare)...io ho scelto questa soluzione perchè non ho voglia io di lavorarci sopra (e non ne ho manco il tempo a dir la verità),e perchè volevo comprare lo scorpio della wd che avevo sentito fosse abb prestante(poi ne ho comprati 2 perchè mi sono ritrovato dei soldi in + :) ).
P.S. ovvio che la soluzione c'è :D nothing is impossible mi hanno insegnato =)
scusa ma tu avevigià ordinato il pc con due hd? chiaramnete io ho sempre il problema che mi manca la slitta, altrimenti per 35 euro di più (l'ho visto in rete a 1356 euro) lo prenderei invece del 160 (dell me lo fa 97€ compresa slitta e ss)
quanto hai pagato gli scorpio?
P.s.: dimenticavo: no, loro non me l'hanno spiegato che la produzione comprende preproduzione e assemblaggio. Piuttosto grazie per avermela data tu questa informazione
io capisco che l'attesa è stressante
ti assicuro che anche io vorrei chiamare tutto il tempo chiedendo 'ma quando arriva?'
o sapere nel dettaglio a che punto sta
ma ti renderai conto da solo che più ti affliggi più non serve a niente
che ti cambia sapere se è in preproduzione o produzione?
non pensare che loro stiano li ad aggiornare la pagina ogni 5 minuti per dirti che sono andati al bagno e che ancora non hanno montato l'hd
ti viene dato un termine di consegna entro il quale avrai il portatile a casa
bene, conta alla rovescia quanti giorni mancano
magari lamentati se dovesse slittare quella data
ma certo fissarsi nel capire a che punto sono, di quante fasi si compone l'evasione dell'ordine ti fa solo rodere il fegato e perdere tempo
ps: a me mancano 2 giorni :P
Kaneda79
20-11-2007, 14:56
io capisco che l'attesa è stressante
ti assicuro che anche io vorrei chiamare tutto il tempo chiedendo 'ma quando arriva?'
o sapere nel dettaglio a che punto sta
ma ti renderai conto da solo che più ti affliggi più non serve a niente
che ti cambia sapere se è in preproduzione o produzione?
non pensare che loro stiano li ad aggiornare la pagina ogni 5 minuti per dirti che sono andati al bagno e che ancora non hanno montato l'hd
ti viene dato un termine di consegna entro il quale avrai il portatile a casa
bene, conta alla rovescia quanti giorni mancano
magari lamentati se dovesse slittare quella data
ma certo fissarsi nel capire a che punto sono, di quante fasi si compone l'evasione dell'ordine ti fa solo rodere il fegato e perdere tempo
ps: a me mancano 2 giorni :P
beh, la customer care che mi ha contattato mi ha scritto anche oggi e mi ha spiegato quello che mi hai anticipato tu, fornendomi ulteriori spiegazioni.
Ti ripeto, il problema non è l'attesa... naturalmente mi dispiace che sia slittata la data, ma non ne faccio una questione di vita o di morte. Però è un fatto di precisione. Io quando mi hanno accettato il pagamento, il giorno dopo sono passato in banca per vedere se era tutto ok, cioè che loro non avessero problemi. Questo perché non volevo che avessero eventuali problemi di sorta. Avrei potuto tranquillamente strafregarmene e svegliarmi mezz'ora più tardi e poi andare a lavoro normalmente.
Chaosx2x
20-11-2007, 16:08
scusa ma tu avevigià ordinato il pc con due hd? chiaramnete io ho sempre il problema che mi manca la slitta, altrimenti per 35 euro di più (l'ho visto in rete a 1356 euro) lo prenderei invece del 160 (dell me lo fa 97€ compresa slitta e ss)
quanto hai pagato gli scorpio?
no...infatti ho smadonnato alla commerciale perchè in fase di acquisto mi ha mentito sul fatto che potevo prendere gli hd da qualunque parte... 258 iva e spedizione inclusa.
Ho trovato un sito tedesco che vende HD Sata fatto proprio per DELL Inspiron 1720 a 250 GB, 5400 giri per 149 Euro.
Iva gia incluso + trasporto... a saperlo...avrei preso li...
Ho trovato un sito tedesco che vende HD Sata fatto proprio per DELL Inspiron 1720 a 250 GB, 5400 giri per 149 Euro.
Iva gia incluso + trasporto... a saperlo...avrei preso li...
mi passeresti il sito? io stavo per ordinarlo da dell ma se è così... ma sei sicuro che c'è già l'adattatore?
Chaosx2x ma 258€ l'uno o per due hd?
Chaosx2x
20-11-2007, 18:27
2 :P
Qualcuno mi può aiutare nel come risolvere il problema wirelees?
Qual'è il driver giusto per Xp?
non ti funziona? nelle prime pagine uno aveva postato una soluzione... disattivare il risparmio energetico per la wireless... spiegava anche come fare.
ho letto i tuoi messaggi goriath e devo dire che hai una bella pazienza ;) utilissimi i tuoi link(si potrebbero inserire in prima pagina). da notare anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392)(come cavare il Dell Media Direct)
Pensa che un mio conoscente mi ha detto che sul suo VOSTRO 1500 dopo aver formattato vista e installato XP sembrava funzionare tutto bene, ma la prima volta che ha premuto il pulsante del Dell Media Direct per sbaglio gli si è creshiato tutto XP.. non partiva più (poi non so bene cosa sia successo).
Fra una settimana mi arriva un dell VOSTRO 1700. Voglio cavare VISTA ed inserire XP. Non mi interessa se Dell Media Direct rimane oppure no (l'importante è che non dia dei casini).
Pur avendo letto molta roba ho ancora dei dubbi. Fare il BACK-UP dello stato attuale(con Vista) non mi sembra così importante... dato che mi sembra di aver capito che DELL fornisce il tutto per reInstallarli. O sbaglio?
Per fortuna i Driver per Xp sono stati trovati.. :)
Quindi quale procedura (testata) mi consigliate per installare XP?
Ho parecchia confusione in testa... che casino questo "Dell Media Direct" e partizioni varie nascoste...
premetto che in futuro è possibile che installi altri SO.
2 :P
ottimo prezzo direi! 130€ l'uno!
mi passeresti il nome della tua commerciale? quella con cui sono in contatto io mi ha detto che il taglio max è 160gb (questa mattina eh!!!) e vuole 97€. a questo punto per 30€ in più mi prenderei il WD!
Chaosx2x
20-11-2007, 21:30
te lo ha detto perchè per l'inspiron 1720 dicono che non è compatibile (quindi non ti inviano gli accessori per attaccarlo)...cmq ho toppato il 5 con l'8 :D 288...sry :( (ho appena ritrovato la mail con l'offerta perchè nn trovavo la fattura che ti spediscono :P )
P.S. ho litigato con la commerciale perchè mi aveva anche illuso che fosse compatibile e quindi mi avrebbero spedito pure il kit per attaccarlo...ma il giorno dopo ha dato buca :) ma la dell è l 'unico store che ho trovato con lo scorpio disponibile nell'immediato :)
P.P.S. se vuoi te lo mando lo stesso in pvt il nome col numero di tel :P
te lo ha detto perchè per l'inspiron 1720 dicono che non è compatibile (quindi non ti inviano gli accessori per attaccarlo)...cmq ho toppato il 5 con l'8 :D 288...sry :( (ho appena ritrovato la mail con l'offerta perchè nn trovavo la fattura che ti spediscono :P )
P.S. ho litigato con la commerciale perchè mi aveva anche illuso che fosse compatibile e quindi mi avrebbero spedito pure il kit per attaccarlo...ma il giorno dopo ha dato buca :) ma la dell è l 'unico store che ho trovato con lo scorpio disponibile nell'immediato :)
P.P.S. se vuoi te lo mando lo stesso in pvt il nome col numero di tel :P
scusami ma allora come hai fatto ad istallarlo? i kit dove li hai rimediati? uno lo avevi ma l'altro?
288:2=144 acui devo però aggiungere il costo del kit, ammesso di trovarlo... diventa un po' tanto, quasi il doppio del 160!
communque dammi lo stesso il nome del commerciale... non si sa mai!
Qualcuno mi può aiutare nel come risolvere il problema wirelees?
Qual'è il driver giusto per Xp?
Dunque la risposta a questo quesito dovrebbe trovarsi in questa pagina, dovrebbe essere il Problema 3
Link (http://inspiron1520.pbwiki.com/Problemi+Noti+e+Soluzioni)
ho letto i tuoi messaggi goriath e devo dire che hai una bella pazienza ;) utilissimi i tuoi link(si potrebbero inserire in prima pagina). da notare anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392)(come cavare il Dell Media Direct)
Pensa che un mio conoscente mi ha detto che sul suo VOSTRO 1500 dopo aver formattato vista e installato XP sembrava funzionare tutto bene, ma la prima volta che ha premuto il pulsante del Dell Media Direct per sbaglio gli si è creshiato tutto XP.. non partiva più (poi non so bene cosa sia successo).
Fra una settimana mi arriva un dell VOSTRO 1700. Voglio cavare VISTA ed inserire XP. Non mi interessa se Dell Media Direct rimane oppure no (l'importante è che non dia dei casini).
Pur avendo letto molta roba ho ancora dei dubbi. Fare il BACK-UP dello stato attuale(con Vista) non mi sembra così importante... dato che mi sembra di aver capito che DELL fornisce il tutto per reInstallarli. O sbaglio?
Per fortuna i Driver per Xp sono stati trovati.. :)
Quindi quale procedura (testata) mi consigliate per installare XP?
Ho parecchia confusione in testa... che casino questo "Dell Media Direct" e partizioni varie nascoste...
premetto che in futuro è possibile che installi altri SO.
Dunque, se il tuo amico ha formattato la partizione OS dove risiede Vista ed ha installato XP semplicemente al suo posto, l' affermazione *ma la prima volta che ha premuto il pulsante del Dell Media Direct per sbaglio gli si è creshiato tutto XP.. non partiva più* non so esattamente cosa significhi, ma c' è da considerare il fatto che, come ho già detto più volte, l' installazione di un nuovo OS comporta la scrittura di un nuovo MBR, e nel nostro caso significa la sovrascrittura dell' MBR proprietario Dell, il quale contiene anche un codice d' avvio ad hoc che serve a lanciare il Media Direct premendo il famoso tasto a computer spento. Evidentemente, forzare l' avvio del DMD (Dell Media Direct) in questo modo va ad influire sull' MBR Microsoft appena sovrascritto all' originale con il risultato che:
-DMD non parte a causa del codice mancante
-l' OS di turno non parte perchè l' MBR deve essersi compromesso dopo il tentato avvio del DMD
Non posso esserne certo, ma probabilmente avrebbe potuto risolvere ripristinado l' MBR compromesso attraverso il CD di XP in suo possesso, e tutto sarebbe tornato allo stato antecedente la pressione del tasto DMD...
Riguardo il setup del drive da parte di Dell (dove per setup intendo praticamente tutto, la struttura di partizionamento, l' OS installato con i sw scelti da Dell, il DMD ecc ecc..) cercherò di spiegare perchè è così importante realizzare un ' immagine di backup che possa ripristinare l' originario setup del drive come è stato previsto in fabbrica da Dell.
Oltre alla faccenda della garanzia (faccenda tutta in discussione tra l' altro) è importante arrivare ad ottenere la famosa immagine di ripristino perchè di fatto, una volta perduto (o compromesso) il setup di fabbrica Dell, NON è più possibile tornare indietro. Questa affermazione è in parte vera ed in parte falsa. Infatti attraverso i supporti in dotazione è possibile eseguire il setup del drive come lo farebbe Dell anche se questo non equivarrebbe a riportare il drive allo stesso stato in cui ci è stato consegnato.
Insieme a tutti i sistemi Inspiron/Vostro vengono forniti diversi supporti. Uno di questi è contenuto, insieme ad opportuna documentazione, all' interno di una busta sigillata. Trattasi del CD di reinstallazione del DMD. Questo CD andrebbe usato, secondo Dell, per il setup di un nuovo drive vergine, come spiegato anche nella documentazione allegata. In realtà può essre usato quando più lo riteniamo opportuno. Quindi, ne consegue che ipoteticamente potremmo formattare il drive di default e seguire le istruzioni del documento allegato, al termine delle quali si avranno a seconda dei casi le seguenti situazioni:
Situazione A: 3 partizioni
-Dell Utility Partition (la partizione della diagnostica)
-OS Partition (sistema operativo, anche Vista, se ad esempio usiamo il supporto originale anch' esso allegato, durante la fase di setup del disco)
-DMD Partition (partizione che ospita il Dell Media Direct)
Situazione B: 4 partizioni
-Dell Utility Partition (la partizione della diagnostica)
-OS Partition (sistema operativo, anche Vista, se ad esempio usiamo il relativo supporto originale anch' esso allegato, durante la fase di setup del disco)
-XYZ Partition (regolare partizione NTFS, costituita di tutto il rimanente spazio del drive, considerando quello allocato imprescindibilmente alle altre partizioni, come Dell Utility, OS e DMD. Consideratela come una partizione di backup dati che siamo soliti crearci per comodità)...
-DMD Partition (partizione che ospita il Dell Media Direct)
Ne consegue dunque che, con questo sistema, è possibile eseguire il setup del drive similmente ad un processo di setup di fabbrica Dell, eppure non è la stessa cosa. Non è la stessa cosa per le seguenti ragioni:
a) La grandezza delle partizioni in gioco viene automaticamente scelta in base ai seguenti fattori:
1- Quante partizioni vogliamo in totale; se vogliamo la situazione A o se vogliamo la situazione B
2- Quanto spazio vogliamo per la partizione C ossia quella dell' OS; in base a questa scelta, il setup lanciato dal CD di reinstallazione del DMD decide per esclusione quanto spazio deve essere allocato per l' eventuale partizione supplementare (se trattasi della situazione B). Altrimenti, nell' ipotesi di una situazione A, tutto lo spazio restante (dove per restante si considera lo spazio frubile dall' utente escluso quello già assegnato per le partizioni DELL) viene assegnato a C. IN OGNI CASO, la grandezza delle partizioni DELL (ossia Dell Utility e DMD) è fissa e non modificabile. Queste variano leggermente dimensione, solo in base al desiderio di avere 3 o 4 partizioni, ma in sostanza la variazione è trascurabile (praticamente se la memoria non mi inganna, la partizione che si adatta in base alla scelta è quella del DMD, ma non ricordo il range preciso).
Vi consiglio di leggere la documentazione allegata e tutto vi sarà più chiaro...
b) L' originaria partizione RECOVERY, che contiene l' immagine di fabbrica Dell (Vista personalizzato) è persa e non recuperabile avendo formattato tutto
In conclusione, si avrebbe un drive si predisposto come Dell avrebbe fatto, ma con una grandezza delle partizioni DIVERSA da quella attuali (infatti, attualmente la Dell Utility è 109MB circa mentre la DMD è circa 1.5/2.0GB, mentre in ogni caso dopo il setup attraverso il CD di reinstallazione del DMD, si avrà una partizione Dell Utility grande circa la metà, mentre quella del DMD oscillerà tra 2.5GB e 3.0GB....in ogni caso capite che non sono grandi come in origine e come dicevo, la loro grandezza è dipendente dalla grandezza della partizione C (OS) e dalla scelta di avere 3 o 4 partizioni...). Inoltre, l' immagine di fabbrica Dell della partizione OS è irrimediabilmente persa...
Ecco perchè è importante cercare di preservare le cose, realizzando l' immagine di una situazione che è ottenibile solo attraverso un backup totale eseguito per tempo, cioè al momento della consegna....
Ora ritornando a te, se non te ne frega nulla di tutto ciò puoi fare nei seguenti modi a seconda delle tue esigenze e interessi:
1- Se tutto quello che vuoi è installare XP, formatta ed installa:)
2- Se invece vuoi XP al posto di Vista, ma non vuoi perdere funzionalità speciali come la diagnostica e il media direct, puoi usare il CD di reinstallazione del Media Direct, il quale, insieme alla documentazione allegata, ti guiderà passo passo ad un setup del drive che preveda la situazione A o B a tua scelta.
N.B.: nel caso tu vada per il punto 2 appena esposto, scegliendo la situazione B, non credo che tu possa installare un altro OS nella partizione supplementare, poichè il sistema di setup del drive accetta (e dunque controlla) unicamente l' OS installato in C. Volendo forzare dunque l' installazione di un OS secondario in altra partizione, secondo me faresti un casino. Inoltre, per sua stessa natura, non puoi creare più di 4 partizioni con questo sistema (sarà lo stesso programma di setup a ragguagliarti su questo al momento del setup stesso; io non ho mai provato a fare diversamente, ma è per questo motivo che tendo a supporre il limite delle 4 partizioni....e con un solo OS!)
Ad ogni modo, io invito tutti a mettersi in gioco e sperimentare in prima persona, in quanto le mie sono solo supposizioni secondo ciò che ho potuto leggere/vedere, che non si basano su esperienze concrete...
P.P.S. se vuoi te lo mando lo stesso in pvt il nome col numero di tel :P
Scusate...ma si può chiamare un commerciale che non sia il tuo..? A me quando ho provato a parlare con un altro mi hanno fatto mille storie, e non mi ha voluto fare nessun preventivo.. ?_?
Di nuovo un saluto a tutti... ieri su trovaprezzi ho trovato un banner con un codice che permetteva di ottenere uno sconto del 10% su un notebook dell, faccio un preventivo on line ed ottengo questa configurazione:
- Processore T7500
- Vista Home Premium
- Colore bianco ghiaccio con webcam
- Schermo 1920x1200
- 2Gb ram
- HD 2x160Gb SATA
- Batteria a 6 celle
- Bluetooth 2.0
- Wireless a/b/g
il tutto a 1124 euro con spedizione gratuita!
Il coupon è valido fino al 23 di novembre...
Secondo voi come prezzo com'è?
Fino ad un paio di settimane fa mi sembrava fosse possibile avere il modulo wireless n, mi chiedevo se, telefonando ad un commerciale, sia ancora possibile ottenerlo?
Voi che ne dite???
E per quanto riguarda il colore... qualcuno ha preso un colore diverso dal bianco o dal nero e mi da una sua impressione sul colore che ha scelto?!?
Avevo pensato di "investire" lo sconto del 10% passando al T7700 ma credo che la differenza rispetto al 7500 sia davvero minima!
Grazie a tutti... spero tra un paio di settimane di essere anch'io un possessore di questo gioiellino...
io ho preso il satin blu...come colore non male...ma attira la polvere ! :P
mi passeresti il sito? io stavo per ordinarlo da dell ma se è così... ma sei sicuro che c'è già l'adattatore?
Chaosx2x ma 258€ l'uno o per due hd?
Il sito e' questo:
http://www.ipc-computer.eu/it-index-n-Dell_Inspiron_1720_Gold-cP-8156_36255-catPos-1211.html
Pero' non so se lo mandano con il Kit.
che legnoooooooooooooooooooo
ieri ho controllato il tracking dell'UPS e con gran sorpresa la data di consegna era stata anticipata ad oggi
controllo poco fa e porta 23/11/2007 :(
un giorno in più rispetto a quanto mi avevano detto in fase d'ordine..
uff
Goriath, la tua spiegazione è limpida e ragionevole, ma io continuo ad essere confusa circa la possibilità di fare quest'immagine disco :mc: . io sarei ancora in tempo visto che ho il pc da una settimana ma che tuttosommato non ci ho lavorato molto (ci ho solo navigato!). ti prego pertanto in ginocchio: daresti a noi poveri mortali che non hanno capacità e/o tempo di sperimentare una dritta per fare 'sta benedetta immagine disco? che cosa dovremmo fare? che sw dovremmo usare? :help:
grazie!
Kaneda79
21-11-2007, 12:18
Goriath, la tua spiegazione è limpida e ragionevole, ma io continuo ad essere confusa circa la possibilità di fare quest'immagine disco :mc: . io sarei ancora in tempo visto che ho il pc da una settimana ma che tuttosommato non ci ho lavorato molto (ci ho solo navigato!). ti prego pertanto in ginocchio: daresti a noi poveri mortali che non hanno capacità e/o tempo di sperimentare una dritta per fare 'sta benedetta immagine disco? che cosa dovremmo fare? che sw dovremmo usare? :help:
grazie!
Allora io mi inserisco nella discussione, anche se prematuramente, visto che il 1720 prima di dicembre non lo vedrò. Nell'attesa mi stavo documentando un pò in materia e questa è l'idea che mi sono fatto per operare un backup copmpleto del disco fisso.
Personalmente anche io vorrò fare una immagine del disco come prima operazione, perché intendo installare altri due os, ovvero windows xp e ubuntu.
Mi servirebbe la mano di chi questo notebook ce l'ha già per capire alcune cosette.
Una volta backuppato l'mbr, l'immagine proverò a farla con Acronis, che una comune partizione nascosta la vede... quelle dell non sono sicuro, perché a quanto leggo gli id delle partizioni dell diagnostic e del restore hanno gli ID modificati sull'mbr e interpretabili solo dal notebook (non so a che livello).
ora, se io cambio gli ID personalizzati da dell con ID interpretabili dal sistema operativo e dai suoi programmi, le partizioni dovrebbero tornare visibili.
LA mia intenzione è quella di rendere le partizioni visibili in questa maniera e fare l'immagine del disco, segnandomi gli ID originali. Una volta salvata l'immagine, poi, si possono ripristinare gli ID, per ristabilire il normale funzionamento
In seguito, quando e se servirà ripristinare il sistema con l'immagine del disco creata con acronis, come operazione preliminare bisognerebbe impostare nuovamente gli id originali alle partizioni diagnostic e recovery, così che tornino ad essere nuovamente come quando usciti dalla fabbrica. In questo modo basterebbe solo ripristinare l'mbr salvato all'inizio, perché è li che si dovrebbero trovare questi ID.
Che ne pensate? è pura fantascienza? semplice ignoranza da parte mia? spero che sia una cosa fattibile, sinceramente, perché così non sarebbe troppo macchinoso operare il backup.
- Per questa operazione mi sono basato su due documenti trovati n rete:
http://www.goodells.net/dellrestore/dsrcheck.htm per una "ricognizione" generale della situazione
http://www.wininizio.it/forum/lofiversion/index.php/t10166.html per sapere quali id sostituire a quelli impostati da dell.
- Programmi che intendo utilizzare:
ptedit32 per operare sull'id della partizione
Acronis true image 11 (almeno nel mio caso) per fare l'immagine del disco
- dubbi: non so se le info che ho trovato si possano estendere al caso dell'inspiron 1720, quindi se il file system delle partizioni presenti nel primo link che ho postato, saranno quelle che troveremo nel 1720
CiauZ
altro problema....
ho una rete wifi... nessun problema con internet, ma non c'è verso che riesca a far comunicare due pc con vista! ci ho provato e riprovato: ho impostato le reti private, ho dato lo stesso nonme ai pc e la stessa pwd, ho condiviso le cartelle di uno, ma non c'è verso non riesco a vederle dall'altro!
dovrò fare la stessa cosa con il vecchio note che invece montava xp (quindi vista/xp)
qualcuno di voi c'è riuscito? come ha fatto?
che legnoooooooooooooooooooo
ieri ho controllato il tracking dell'UPS e con gran sorpresa la data di consegna era stata anticipata ad oggi
controllo poco fa e porta 23/11/2007 :(
un giorno in più rispetto a quanto mi avevano detto in fase d'ordine..
uff
ricontrollato ora e porta la data odierna..un pò random sto tracking hehe
cmq ho chiamato all'800877877 e mi hanno confermato la consegna per oggi
****edit****
da casa mi dicono che è arrivato :D
uff e mo chi resiste altre 2 ore al lavoro....
Allora io mi inserisco nella discussione, anche se prematuramente, visto che il 1720 prima di dicembre non lo vedrò. Nell'attesa mi stavo documentando un pò in materia e questa è l'idea che mi sono fatto per operare un backup copmpleto del disco fisso.
Personalmente anche io vorrò fare una immagine del disco come prima operazione, perché intendo installare altri due os, ovvero windows xp e ubuntu.
Mi servirebbe la mano di chi questo notebook ce l'ha già per capire alcune cosette.
Una volta backuppato l'mbr, l'immagine proverò a farla con Acronis, che una comune partizione nascosta la vede... quelle dell non sono sicuro, perché a quanto leggo gli id delle partizioni dell diagnostic e del restore hanno gli ID modificati sull'mbr e interpretabili solo dal notebook (non so a che livello).
ora, se io cambio gli ID personalizzati da dell con ID interpretabili dal sistema operativo e dai suoi programmi, le partizioni dovrebbero tornare visibili.
LA mia intenzione è quella di rendere le partizioni visibili in questa maniera e fare l'immagine del disco, segnandomi gli ID originali. Una volta salvata l'immagine, poi, si possono ripristinare gli ID, per ristabilire il normale funzionamento
In seguito, quando e se servirà ripristinare il sistema con l'immagine del disco creata con acronis, come operazione preliminare bisognerebbe impostare nuovamente gli id originali alle partizioni diagnostic e recovery, così che tornino ad essere nuovamente come quando usciti dalla fabbrica. In questo modo basterebbe solo ripristinare l'mbr salvato all'inizio, perché è li che si dovrebbero trovare questi ID.
Che ne pensate? è pura fantascienza? semplice ignoranza da parte mia? spero che sia una cosa fattibile, sinceramente, perché così non sarebbe troppo macchinoso operare il backup.
- Per questa operazione mi sono basato su due documenti trovati n rete:
http://www.goodells.net/dellrestore/dsrcheck.htm per una "ricognizione" generale della situazione
http://www.wininizio.it/forum/lofiversion/index.php/t10166.html per sapere quali id sostituire a quelli impostati da dell.
- Programmi che intendo utilizzare:
ptedit32 per operare sull'id della partizione
Acronis true image 11 (almeno nel mio caso) per fare l'immagine del disco
- dubbi: non so se le info che ho trovato si possano estendere al caso dell'inspiron 1720, quindi se il file system delle partizioni presenti nel primo link che ho postato, saranno quelle che troveremo nel 1720
CiauZ
Il ragionamento ha senso, ed è quello che ho provato a fare anche io, solo che non ho riscontrato nessuna differenza tra il renderle visibili oppure lasciarle così com' erano e fare le immagini... Tra l' altro Acronis mi sembra perfettamente in grado di vedere comunque le partizioni... Il problema non è questo...
I primi esperimenti li feci sull' Inspiron 1720 ed andò male:
-Dopo il Dell Factory Restore, avevo comunque i reboot continui invece di trovarmi Vista con la procedura creazione account (provai a fare quello che ho fatto anche sul Vostro, cioè a servirmi del DVD di Vista per ripristinare l' avvio del SO, ma vai a capire perchè, non funzionò....)
-L' immagine della partizione OS aveva a mio parere comunque qualcosa che non andava... Ho eseguito il backup con il rescueCD e subito dopo aver ripristinato l' immagine Dell prima di avviare il SO per la config iniziale (in modo che al ripristino con Acronis, alla prima accensione del note sarebbe partita la procedura di creazione account). Dunque dopo il ripristino con Acronis, all' accensione effettivamente partiva la creazione dell' account ma, ad esempio, nella schermata dove è possibile scegliere gli sfondi di win, quelli personali Dell non c' erano....al loro posto c' erano dei riquadri bianchi...immagine corrotta? Non lo so...
-La partizione DMD non funzionava. A note spento, premendo il tasto relativo, il note si accendeva, caricava la schermata del DMD, ma subito dopo al suo posto veniva caricato Vista....A nulla valsero i tentativi di riparazione del DMD...Ripristino MBR ecc ecc....
Tutto questo penso perchè mi ostinai a voler usare il rescueCD per evitare di installare Acronis per poi non ritrovarmelo al ripristino; evidentemente con il rescueCD qualcosa non funziona a dovere, questa è stata l' idea che mi sono fatto...
Sul Vostro invece qualcosa di buono l' ho ottenuto. Tanto per cominciare ho installato Acronis all' interno del sistema operativo ed ho eseguito la procedura di backup sotto OS. Questo ha portato ad evidenti risultati:
-Ho ancora il problema dei reboot dopo un Dell Factory Restore, tuttavia si può ovviare usando il DVD di vista per ripristinare l' avvio del SO e stavolta, chissà perchè, il procedimento sortisce effetto... Purtroppo ogni Dell Factory Restore sarà dipendente dal DVD di Vista e dal forzato ripristino dell' avvio...
+La partizione OS non ha nulla di anomalo...
+Il DMD funziona regolarmente...
Goriath, la tua spiegazione è limpida e ragionevole, ma io continuo ad essere confusa circa la possibilità di fare quest'immagine disco :mc: . io sarei ancora in tempo visto che ho il pc da una settimana ma che tuttosommato non ci ho lavorato molto (ci ho solo navigato!). ti prego pertanto in ginocchio: daresti a noi poveri mortali che non hanno capacità e/o tempo di sperimentare una dritta per fare 'sta benedetta immagine disco? che cosa dovremmo fare? che sw dovremmo usare? :help:
grazie!
Purtroppo non ho un metodo, un procedimento o qualcosa di simile e di definitivo, altrimenti avrei fatto anche una guida infallibile. Inoltre se ti dicessi esattamente di fare come ho fatto io, sarebbe un po come dirti di sbagliare, perchè come ho esposto sopra, attualmente ho la migliore immagine che mi sia mai riuscita e tutto sommato funziona, purtroppo ha quel difetto che non la rende *perfettamente riuscita*. Inoltre se tutti facessero come ho fatto io, non si avrebbero esperienze diversificate in modo da capire dove risiedono i problemi e quindi non si avrebbe modo di riuscire ad arrivare alla soluzione definitiva. Posso solo darti dei consigli:
Tanto per cominciare, è utile premunirsi di un HD esterno, abbastanza capiente, in modo da fare più immagini magari con più sw visto che si va un po alla cieca...
Per quanto riguarda Acronis, sono efficaci sia il 10 che l' 11 (consiglio l' ultima versione comunque). Importante è installare Acronis all' interno del SO ed eseguire quindi i backup sotto OS e non con il rescueCD.
Provare anche altri sw come Ghost ad esempio...
Kaneda79
21-11-2007, 16:45
Il ragionamento ha senso, ed è quello che ho provato a fare anche io, solo che non ho riscontrato nessuna differenza tra il renderle visibili oppure lasciarle così com' erano e fare le immagini... Tra l' altro Acronis mi sembra perfettamente in grado di vedere comunque le partizioni... Il problema non è questo...
I primi esperimenti li feci sull' Inspiron 1720 ed andò male:
-Dopo il Dell Factory Restore, avevo comunque i reboot continui invece di trovarmi Vista con la procedura creazione account (provai a fare quello che ho fatto anche sul Vostro, cioè a servirmi del DVD di Vista per ripristinare l' avvio del SO, ma vai a capire perchè, non funzionò....)
-L' immagine della partizione OS aveva a mio parere comunque qualcosa che non andava... Ho eseguito il backup con il rescueCD e subito dopo aver ripristinato l' immagine Dell prima di avviare il SO per la config iniziale (in modo che al ripristino con Acronis, alla prima accensione del note sarebbe partita la procedura di creazione account). Dunque dopo il ripristino con Acronis, all' accensione effettivamente partiva la creazione dell' account ma, ad esempio, nella schermata dove è possibile scegliere gli sfondi di win, quelli personali Dell non c' erano....al loro posto c' erano dei riquadri bianchi...immagine corrotta? Non lo so...
-La partizione DMD non funzionava. A note spento, premendo il tasto relativo, il note si accendeva, caricava la schermata del DMD, ma subito dopo al suo posto veniva caricato Vista....A nulla valsero i tentativi di riparazione del DMD...Ripristino MBR ecc ecc....
Tutto questo penso perchè mi ostinai a voler usare il rescueCD per evitare di installare Acronis per poi non ritrovarmelo al ripristino; evidentemente con il rescueCD qualcosa non funziona a dovere, questa è stata l' idea che mi sono fatto...
Sul Vostro invece qualcosa di buono l' ho ottenuto. Tanto per cominciare ho installato Acronis all' interno del sistema operativo ed ho eseguito la procedura di backup sotto OS. Questo ha portato ad evidenti risultati:
-Ho ancora il problema dei reboot dopo un Dell Factory Restore, tuttavia si può ovviare usando il DVD di vista per ripristinare l' avvio del SO e stavolta, chissà perchè, il procedimento sortisce effetto... Purtroppo ogni Dell Factory Restore sarà dipendente dal DVD di Vista e dal forzato ripristino dell' avvio...
+La partizione OS non ha nulla di anomalo...
+Il DMD funziona regolarmente...
Purtroppo non ho un metodo, un procedimento o qualcosa di simile e di definitivo, altrimenti avrei fatto anche una guida infallibile. Inoltre se ti dicessi esattamente di fare come ho fatto io, sarebbe un po come dirti di sbagliare, perchè come ho esposto sopra, attualmente ho la migliore immagine che mi sia mai riuscita e tutto sommato funziona, purtroppo ha quel difetto che non la rende *perfettamente riuscita*. Inoltre se tutti facessero come ho fatto io, non si avrebbero esperienze diversificate in modo da capire dove risiedono i problemi e quindi non si avrebbe modo di riuscire ad arrivare alla soluzione definitiva. Posso solo darti dei consigli:
Tanto per cominciare, è utile premunirsi di un HD esterno, abbastanza capiente, in modo da fare più immagini magari con più sw visto che si va un po alla cieca...
Per quanto riguarda Acronis, sono efficaci sia il 10 che l' 11 (consiglio l' ultima versione comunque). Importante è installare Acronis all' interno del SO ed eseguire quindi i backup sotto OS e non con il rescueCD.
Provare anche altri sw come Ghost ad esempio...
Considerato che la voglia è quella di fare un ripristino totale, volevo però farti altre domande più a livello personale:
1 - la partizione di recovery è sacrificabile a tuo avviso?
2 - Dell diagnostic: qual' è la sua utilità? cioé è irrinunciabile oppure i servizi di diagnostica risiedono anche su un cd/dvd dedicato che si può utilizzare all'occorrenza?
3 - il dell media direct supporta l'uso di sintonizzatori dvb-t (nel mio caso terratec hybrid t usb xs)? Altrimenti meditavo di inserire in quella partizione ubuntu e fare in modo che premendo quel tasto caricasse un programma dedicato allo scopo, che gira sotto linux.
Ritornando invece al problema di prima, è possibile che l'acronis, pur riconoscendo le partizioni dell, non riesca a farne un backup pulito perché gli id delle partizioni non sono standard e quindi non indicano il tipo di file system?
Grazie mille per le tue informazioni... appena potrò cominciare le sperimentazioni spero di riuscire a dare un buon contributo alla causa.
CiauZ!
Considerato che la voglia è quella di fare un ripristino totale, volevo però farti altre domande più a livello personale:
1 - la partizione di recovery è sacrificabile a tuo avviso?
2 - Dell diagnostic: qual' è la sua utilità? cioé è irrinunciabile oppure i servizi di diagnostica risiedono anche su un cd/dvd dedicato che si può utilizzare all'occorrenza?
3 - il dell media direct supporta l'uso di sintonizzatori dvb-t (nel mio caso terratec hybrid t usb xs)? Altrimenti meditavo di inserire in quella partizione ubuntu e fare in modo che premendo quel tasto caricasse un programma dedicato allo scopo, che gira sotto linux.
Ritornando invece al problema di prima, è possibile che l'acronis, pur riconoscendo le partizioni dell, non riesca a farne un backup pulito perché gli id delle partizioni non sono standard e quindi non indicano il tipo di file system?
Grazie mille per le tue informazioni... appena potrò cominciare le sperimentazioni spero di riuscire a dare un buon contributo alla causa.
CiauZ!
1- Dipende dalle esigenze e dalle intenzioni dell' utente. Nel senso più lato possibile, è tutto sacrificabile, anche la RECOVERY. In fondo Vista è reinstallabile pulito attraverso il DVD, mentre quello personalizzato da Dell è piuttosto pesante, o comunque contiene altri sw che l' utente potrebbe non utilizzare. E' anche vero però che per un utente che ha bisogno di cominciare a lavorare subito, la RECOVERY diventa molto importante. Fornisce un sistema operativo pronto all' uso, con già una suite di programmi inclusi ed in caso di problemi è sempre ripristinabile... E questo senza fare discorsi sulla garanzia. Qualcuno dice che la garanzia non viene compromessa agendo sul setup del disco, altri dicono il contrario. Io nel dubbio ho preferito mettermi al riparo, inoltre, mi piace l' idea di poter ripristinare il portatile alla situazione originale, quindi se è vero che c' è un modo per farlo ho cercato di impegnarmi quanto più mi era possibile per ottenere ciò che desideravo...
2- L' utilità della diagnostica ovviamente risede nel fatto che è possibile disgnosticare eventuali problemi o presunti tali. Vi si accede premendo F12 quando richiesto e selezionando la relativa voce. E' utile per l' utente ed è utile anche per il servizio di assistenza nel caso in cui il portatile abbia qualche problema. Che io sappia c' è una serie di tool diagnostici sul DVD dei Drivers and Utilities, ma non credo siano della stessa entità. Sicuramente rinunciando a questa partizione, ci si priva di utili strumenti che possono essere d' aiuto nella risoluzione di eventuali problemi hardware, se non tanto per l' utente, quanto meno per i tecnici di supporto che sanno interpretare il responso.
3- Riguardo questo punto mi spiace ma non so esserti d' aiuto.
Riguardo la storia degli id, tutte queste supposizioni le feci anche io e sinceramente tutt'ora non sono convinto di nulla. Però tutto sommato credo di non dire stupidate quando affermo che per Acronis non ci sono problemi nel vedere correttamente le partizioni; durante il processo di backup, il programma distingue chiaramente le partizioni, la loro grandezza, i file system e se sono nascoste o meno...
Ripeto, per quanto riguarda l' integrità stessa della struttura delle partizioni e del loro contenuto, Acronis sembra fare il suo dovere. Il problema dei reboot dopo il DFR, sembra legato al bootmngr di Vista, ma in che modo, da cosa e perchè questo sia causato non ne ho idea...
Kaneda79
21-11-2007, 20:34
1- Dipende dalle esigenze e dalle intenzioni dell' utente. Nel senso più lato possibile, è tutto sacrificabile, anche la RECOVERY. In fondo Vista è reinstallabile pulito attraverso il DVD, mentre quello personalizzato da Dell è piuttosto pesante, o comunque contiene altri sw che l' utente potrebbe non utilizzare. E' anche vero però che per un utente che ha bisogno di cominciare a lavorare subito, la RECOVERY diventa molto importante. Fornisce un sistema operativo pronto all' uso, con già una suite di programmi inclusi ed in caso di problemi è sempre ripristinabile... E questo senza fare discorsi sulla garanzia. Qualcuno dice che la garanzia non viene compromessa agendo sul setup del disco, altri dicono il contrario. Io nel dubbio ho preferito mettermi al riparo, inoltre, mi piace l' idea di poter ripristinare il portatile alla situazione originale, quindi se è vero che c' è un modo per farlo ho cercato di impegnarmi quanto più mi era possibile per ottenere ciò che desideravo...
2- L' utilità della diagnostica ovviamente risede nel fatto che è possibile disgnosticare eventuali problemi o presunti tali. Vi si accede premendo F12 quando richiesto e selezionando la relativa voce. E' utile per l' utente ed è utile anche per il servizio di assistenza nel caso in cui il portatile abbia qualche problema. Che io sappia c' è una serie di tool diagnostici sul DVD dei Drivers and Utilities, ma non credo siano della stessa entità. Sicuramente rinunciando a questa partizione, ci si priva di utili strumenti che possono essere d' aiuto nella risoluzione di eventuali problemi hardware, se non tanto per l' utente, quanto meno per i tecnici di supporto che sanno interpretare il responso.
3- Riguardo questo punto mi spiace ma non so esserti d' aiuto.
Riguardo la storia degli id, tutte queste supposizioni le feci anche io e sinceramente tutt'ora non sono convinto di nulla. Però tutto sommato credo di non dire stupidate quando affermo che per Acronis non ci sono problemi nel vedere correttamente le partizioni; durante il processo di backup, il programma distingue chiaramente le partizioni, la loro grandezza, i file system e se sono nascoste o meno...
Ripeto, per quanto riguarda l' integrità stessa della struttura delle partizioni e del loro contenuto, Acronis sembra fare il suo dovere. Il problema dei reboot dopo il DFR, sembra legato al bootmngr di Vista, ma in che modo, da cosa e perchè questo sia causato non ne ho idea...
Grazie mille per le risposte :)
Quando arriverà il computer credo che farò una prova di backup dell'mbr e poi dell'intero disco con acronis. Fatto questo installerò il secondo hD al posto del primo e ci riverserò l'immagine, così da vedere se tutto funziona o se riscontrerò i tuoi stessi problemi.
Abbiate pazienza :D
CiauZ
qualcuno ha idea del perchè le pagine web impieghino così tanto a caricarsi? ho vista premium su un 1720, 7700, 2 giga di ram, 8600M GT
Pare che prima di mostrare la pagina venga caricata in qualche sorta di cache (sia su Firefox che su IE) e una volta caricata tutta me la mostri...e per uno che è costretto a navigare a 56k è una tortura!! Con il portatile che ho a fianco (sempre firefox, ma con XP Professional) le pagine vengono caricate normalmente (prima html pian pianino poi le immagini)
Qualcuno con lo stesso problema o con una soluzione?
Ah, altro problema, con altri portatili quando faccio lo scroll con il touch pad, mantenendo il dito alla fine dell'area di scroll la pagina prosegue fino in fondo, con il dell invece mi tocca scorrere diverse volte (come se fosse la rotella del mouse)...Soluzioni? Imprecazioni?
Mi ri-quoto, la causa del problema è l'antivirus McAfee di default, che fa passare tutti i dati attraverso il proprio proxy..Con il firefox ottimizzato e il McAfee sradicato vado a scheggia pure con il 56K
Qualcuno è riusciuto o provato a condividere la connessione internet wireless?
A livello LAN funziona perfettamente (ping veloci, condivisione in rete di file etc etc), sia dal portatile con XP che dal palmare, ma non viene assolutamente condivisa la connessione...il centro connessioni infatti dice "Solo locale". Ovviamente IP statici, gateway configurato correttamente, firewall disattivato sulla rete wireless..ma nn ne vuole sapere di camminare!!
Scusate, domandina... secondo voi è meglio una configurazione con 2 hd da 160gb da 5400 rpm o 1 hd da 200gb 7200 rpm?
E come valore commerciale? Se mi faccio sostituire i 2 da 160 con 1 da 200 allo stesso prezzo dite che va bene così o mi devo far aggiungere qualcosa in parte?!?
:help:
Kaneda79
21-11-2007, 23:50
Scusate, domandina... secondo voi è meglio una configurazione con 2 hd da 160gb da 5400 rpm o 1 hd da 200gb 7200 rpm?
E come valore commerciale? Se mi faccio sostituire i 2 da 160 con 1 da 200 allo stesso prezzo dite che va bene così o mi devo far aggiungere qualcosa in parte?!?
:help:
Io personalmente ho scelto i due Hd da 5400, ma se hai particolari esigenze prestazionali per cui un disco meno veloce può rappresentare un collo di bottiglia, allora vai sul 7200.
Insomma, dipende dall'uso che ne fai. Per un uso generico creso sia meglio avere un pò di spazio in più e sacrificare un pizzico di velocità.
CiauZ
Grazie mille...
La mia seconda domanda era però davvero terra terra, mi chiedevo proprio a livello economico se prendendo il 200gb 7200rpm al posto dei 2x160gb 5400rpm ci guadagno o ci perdo, almeno per avere una minima idea se ho un po'di spazio di contrattazione con il commerciale che mi sta seguendo.
ilratman
21-11-2007, 23:58
Grazie mille...
La mia seconda domanda era però davvero terra terra, mi chiedevo proprio a livello economico se prendendo il 200gb 7200rpm al posto dei 2x160gb 5400rpm ci guadagno o ci perdo, almeno per avere una minima idea se ho un po'di spazio di contrattazione con il commerciale che mi sta seguendo.
diciamo che sei li, un 160gb 5400 viene sugli 80€ mentre un 200gb 7200 è difficile trovarlo a meno di 170€.
civisromanus
22-11-2007, 00:36
E' possibile montare 2 hard disk da 7200 anche se con capienza ridotta, per esempio da 80gb o 120gb?
Ripeto, per quanto riguarda l' integrità stessa della struttura delle partizioni e del loro contenuto, Acronis sembra fare il suo dovere. Il problema dei reboot dopo il DFR, sembra legato al bootmngr di Vista, ma in che modo, da cosa e perchè questo sia causato non ne ho idea...
QUI (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=vista&thread.id=42961&view=by_date_ascending&page=7) uno aveva il tuo problema. Ha migliorato qualcosa grazie a questo (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R121517&formatcnt=1&libid=0&fileid=212557) , ma alla fine non ce la ha fatta.
p.s. ma voi che vi è già arrivato non potete chiamare il supporti tecnico? chiedere esattamente quando decade la garanzia... ecc...
p.p.s il mio amico ha chiamato e non sapevano neanche cosa era la Dell Direct Media (!!!!)
QUI (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=vista&thread.id=42961&view=by_date_ascending&page=7) uno aveva il tuo problema. Ha migliorato qualcosa grazie a questo (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R121517&formatcnt=1&libid=0&fileid=212557) , ma alla fine non ce la ha fatta.
...e quello devo essere io infatti:D
Mi ri-quoto, la causa del problema è l'antivirus McAfee di default, che fa passare tutti i dati attraverso il proprio proxy..Con il firefox ottimizzato e il McAfee sradicato vado a scheggia pure con il 56K
Qualcuno è riusciuto o provato a condividere la connessione internet wireless?
A livello LAN funziona perfettamente (ping veloci, condivisione in rete di file etc etc), sia dal portatile con XP che dal palmare, ma non viene assolutamente condivisa la connessione...il centro connessioni infatti dice "Solo locale". Ovviamente IP statici, gateway configurato correttamente, firewall disattivato sulla rete wireless..ma nn ne vuole sapere di camminare!!
ma come fai a condividere i file? io proprio non riesco! non mi vede proprio l'latro pc!
mi diresti come li hai messi in rete (vista-vista e vista/xp)
E' possibile montare 2 hard disk da 7200 anche se con capienza ridotta, per esempio da 80gb o 120gb?
E' quello che ho chiesto io alla commerciale. Risposta:
Sull'inspiron 1720 il loro configuratore permette di montare due dischi a 7200 solo se da 200 Gb l'uno.
Sul Vostro 1700 è possibile montare il doppio disco da 7200 anche con tagli inferiori (120 e forse 160 l'uno).
Morale: ho ordinato il Vostro con 2 dischi a 7200 da 120 Gb l'uno.
Ora speriamo solo arrivi presto...
Ieri sera mi è arrivato l'inspiron 1720
beh che dire
con tutta la roba che ci ho messo su va che è una scheggia.
Mi unisco alla discussione partizioni in quanto:
attualmente ho 2 partizioni, una OS contente il sistema operativo e una da 9GB circa di recovery
ora, quella partizione li visibile è seccante
è possibile ridurla, nasconderla senza incappare in problemi?
posso partizionare l'altro HD senza avere problemi?
Ordine effettuato, alla fine ho optato per un disco da 200gb 7200rpm piuttosto che due da 160gb 5400rpm allo stesso prezzo, spero di aver fatto la scelta giusta optando per la maggiore velocità piuttosto che per la quantità di spazio... per quella ci sono gli hd esterni in fondo!
Appena arriva il pc potrò avvalermi anch'io dei preziosi consigli dispensati in questa discussione!
Ciauz :)
civisromanus
22-11-2007, 14:48
E' quello che ho chiesto io alla commerciale. Risposta:
Sull'inspiron 1720 il loro configuratore permette di montare due dischi a 7200 solo se da 200 Gb l'uno.
Sul Vostro 1700 è possibile montare il doppio disco da 7200 anche con tagli inferiori (120 e forse 160 l'uno).
Morale: ho ordinato il Vostro con 2 dischi a 7200 da 120 Gb l'uno.
Ora speriamo solo arrivi presto...
Misteri Dell.
finalmente ho ordinato l'hd! un parto come per il pc! speriamo arrivi presto!
non è che mi risolvereste il problema di come far comunicare via wifi i miei pc (vista/vista, vista/xp) per spostare i file da uno all'altro? Ho esposto il problema prima!
grazie!
Kaneda79
22-11-2007, 15:23
finalmente ho ordinato l'hd! un parto come per il pc! speriamo arrivi presto!
non è che mi risolvereste il problema di come far comunicare via wifi i miei pc (vista/vista, vista/xp) per spostare i file da uno all'altro? Ho esposto il problema prima!
grazie!
Non sono pratico di vista, ma volendo posso provare a darti una mano... ora non so che grado di conoscenza hai delle reti, però se cominci ad elencare le cose che hai fatto e la tipologia di rete che stai creando, allora possiamo provare a far qualcosa.
CiauZ
kalimnos
22-11-2007, 16:03
Gosch!!! L'ho comprato!!!
Ops... Scusate ma sono nuovo nuovo del forum.
Dopo essermi letto tutto il thread (ne scrivete di roba eh?) ho deciso e ho comprato il vostro 1700. Di seguito la configurazione e quanto l'ho pagato, se può servire a qualcuno.
Ho chiesto al mio commerciale per il discorso della garanzia e vista e mi ha detto che Dell considera decaduta la garanzia solo per la questione HD e non per il SW, cioè se monti altri SO affari tuoi ma se tocchi l'HD (creo per quello che riguarda la configurazione acquistata e non se li monti un nuovo Harddisk o memoria in più) sono c..zzi
V1700 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
17" WUXGA (1900 x 1200) TrueLife¿ 1
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM)
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR
Tastiera Italiana QWERTY 1
Vista Home Premium (32Bit OS)
Sconto 100€
Spese di trasporto GRATIS
Totale: 1180,80 € ivato
Ciao a tutti e complimenti per la notevole quantità di info che fornite, spero a breve di potermi rendere utile
kalimnos
22-11-2007, 16:09
Accidenti alla fretta...
Avendo messo un solo HD ho letto che per il secondo occorre un kit che normalmente non viene montato. Ho provato ad accennarlo al commerciale ma, dopo aver chiesto ad altri (chi non so) mi ha risposto che non esiste nessun kit specifico e che se voglio, successivamente posso montare qualsiasi hd, basta inserirlo nello slot apposito, formattarlo e via.
Domanda:
è come dice il commerciale o no? E se quello che mi hanno detto è una bufala come posso fare e cosa devo richiedere, visto che l'ho appena acquistato, per far si che un domani io possa montare hd miei senza doverli comprare necessariamente da Dell?
Non sono pratico di vista, ma volendo posso provare a darti una mano... ora non so che grado di conoscenza hai delle reti, però se cominci ad elencare le cose che hai fatto e la tipologia di rete che stai creando, allora possiamo provare a far qualcosa.
CiauZ
grazie!
allora non sono un'esperta di reti, ma non sono nenche un'impedita (o forse sì?!?!)!
allora per ora sto cercando di far comunicare i due vostro 1700 (il vecchio ed il nuovo) attraverso il router wifi netgear (per internet chiaramente non ho problemi). come ho letto altrove su questo forum ho chiamato i due pc allo stesso modo (Pc-Lucilla - e questo già mi fa impazzire perchè non riconosco l'uno e l'altro, ma tant'è!)) e ho dato ad entrambi la stessa pwd. poi ho configurato la rete come privata ed ho attivato tutte le condivisioni (anche quelle dei file multimediali). infine ho condiviso qualche cartella (contenute nel desktop, ed ho condiviso pure questo) del vecchio pc, ma nion mi chiede con chi condividerla. a questo punto pensavo che avrei dovuto vedere almeno queste cartelle condivise sotto la rete del nuovo pc, e invece non le vedo manco per niente! l'unica cosa che vedo è l'icona dei multimedia raddoppiata nelle finestre di rete di entrambi i pc. ho disistallato mcafee da entrambi, solo sol vecchio ho agv free (ma questo non so se ha il firewall9. il firewall di vista non ricordo se è attivato o no!
questa è a quel che ricordo la situazione!
per vista, xp non ho ancora provato!
Accidenti alla fretta...
Avendo messo un solo HD ho letto che per il secondo occorre un kit che normalmente non viene montato. Ho provato ad accennarlo al commerciale ma, dopo aver chiesto ad altri (chi non so) mi ha risposto che non esiste nessun kit specifico e che se voglio, successivamente posso montare qualsiasi hd, basta inserirlo nello slot apposito, formattarlo e via.
Domanda:
è come dice il commerciale o no? E se quello che mi hanno detto è una bufala come posso fare e cosa devo richiedere, visto che l'ho appena acquistato, per far si che un domani io possa montare hd miei senza doverli comprare necessariamente da Dell?
il commerciale ti ha detto una bufala: serve il kit specifico, e purtroppo Dell italia da solo non lo vende!
io ho fatto come te pensando di comprare il secondo HD poi in seguito altrove, ma poi mi sono resa conto che non è semplice anzi, quasi impossibile! così, su input di iconian ho appena ordinato il secondo hd da 160gb 5400 da dell: hd+kit per 97.20 € iva e ss incluse. se ti interessa il secondo hd ti consiglio di fare lo stesso, ma quando lo ordini non dire che è per un vostro, ma per un inspiron in quanto per il primo volevano 300€ anche se le macchine sono le stesse!
kalimnos
22-11-2007, 16:31
Grazie iso, domani chiamo il commerciale e provo a vedere se mi mette il kit già in fase di montaggio anche perchè ho degli HD portatili da 2,5" che potrei riutilizzare proprio per questo fine e quindi risparmierei sull'acquisto di uno nuovo.
Ciao
Kaneda79
22-11-2007, 16:32
grazie!
allora non sono un'esperta di reti, ma non sono nenche un'impedita (o forse sì?!?!)!
allora per ora sto cercando di far comunicare i due vostro 1700 (il vecchio ed il nuovo) attraverso il router wifi netgear (per internet chiaramente non ho problemi). come ho letto altrove su questo forum ho chiamato i due pc allo stesso modo (Pc-Lucilla - e questo già mi fa impazzire perchè non riconosco l'uno e l'altro, ma tant'è!)) e ho dato ad entrambi la stessa pwd. poi ho configurato la rete come privata ed ho attivato tutte le condivisioni (anche quelle dei file multimediali). infine ho condiviso qualche cartella (contenute nel desktop, ed ho condiviso pure questo) del vecchio pc, ma nion mi chiede con chi condividerla. a questo punto pensavo che avrei dovuto vedere almeno queste cartelle condivise sotto la rete del nuovo pc, e invece non le vedo manco per niente! l'unica cosa che vedo è l'icona dei multimedia raddoppiata nelle finestre di rete di entrambi i pc. ho disistallato mcafee da entrambi, solo sol vecchio ho agv free (ma questo non so se ha il firewall9. il firewall di vista non ricordo se è attivato o no!
questa è a quel che ricordo la situazione!
per vista, xp non ho ancora provato!
Allora: io in controtendenza ti consiglierei di dare nomi differenti ai due pc, così da non incasinarti come dici.
Una cosa stupidissima, però è sempre bene consigliarla, è quella di essere sicuri che sia stato impostato lo stesso gruppo di lavoro su entrambi i computer, altrimenti può crearsi qualche inghippo e i due non si vedono.
Il firewall di windows disattivalo a tutti i costi, ma solo se hai un firewall alternativo, altrimenti configuralo in modo che ti lasci libero accesso nella rete wifi.
Infine, non so se il tuo router hai dhcp attivato, ma sarebbe meglio impostarlo con ip fisso e configurare le proprietà della rete in entrambi i pc... questo ti dovrebbe garantire maggiore sicurezza (si tratta di una scelta però... non è essenziale come passaggio). se hai bisogno di qualche dritta per quest'ultimo passaggio, chiedi pure.
Spero di aver fornito qualcosa di utile... purtroppo a distanza è un pò difficile... quindi non sentirti offesa se magari ti ho consigliato cose stupidissime per cominciare...
fammi sapere CiauZ
PS: prima di fare modifiche dimmi una cosa: le cartelle condivise le gai cercate solo in risorse di rete, oppure hai seguito anche il percorso: risorse di rete -> tutta la rete -> rete di microsoft windows -> [nome della tua rete] ? Li potresti appunto vederci i due pc e le relative cartelle. Ariciauz
Chaosx2x
22-11-2007, 17:38
finalmente ho ordinato l'hd! un parto come per il pc! speriamo arrivi presto!
non è che mi risolvereste il problema di come far comunicare via wifi i miei pc (vista/vista, vista/xp) per spostare i file da uno all'altro? Ho esposto il problema prima!
grazie!
alla fine per cosa hai optato?
P.S. hai la casella degli MP strapiena
ma come fai a condividere i file? io proprio non riesco! non mi vede proprio l'latro pc!
mi diresti come li hai messi in rete (vista-vista e vista/xp)
Li ho messi in rete come ho sempre fatto:
- do' lo stesso gruppo di lavoro ai computer della rete (nomi computer diversi altrimenti potrebbero saltare fuori casini)
- attraverso le proprietà della scheda wireless dei computer vado nel TCP/IP (su vista ho disattivato IPv6, tanto ancora non esiste) inseririsco manualmente gli IP
su vista (connessione TEORICAMENTE condivisa) ho messo:
IP: 192.168.0.1
SUBNET: 255.255.255.0
DNS1: 151.99.125.2
DNS2: 151.99.125.3
su XP
IP: 192.168.0.254
SUBNET:255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.0.1
DNS1: 192.168.0.1
DNS2: 151.99.125.3
sul Palmare (WM5)
IP: 192.168.0.120
SUBNET:255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.0.1
dns come sopra
- ho creato una connessione di rete wireless (protezione WEP con chiave a 128 bit...la solita insomma) su vista del tipo ah-hoc alla quale mi sono connesso.
- ho condiviso le cartelle che mi interessavano su tutti i picci in rete
Appena mi connetto dal portatile con XP o dal palmare la connessione wireless diventa visibile nel centro connessioni e i computer iniziano a pingarsi correttamente. Per vedere le risorse della rete bisogna pazientare un momento refreshando la scheda per qualche manciata di secondi oppure entrarci direttamente con Esegui: \\nomeComputer
News: risolto il problema della connessione internet! per condividerla adeguatamente attraverso la wireless bisogna Disabilitare la Connessione LAN, condividere la connesione internet, riabilitare la connessione LAN
alla fine per cosa hai optato?
P.S. hai la casella degli MP strapiena
alla fine ho optato per il 160.. con 97€ mi sono tolta la paura! spenderne parecchi di più di 150 non faceva per me in questo momento!
per la connessione tra i due pc ce l'ho fatta! avevo fatto tutto come indicato da kaneda, ma mi sono accorta che non bastava che le cartelle fossero condivise... dovevano essere anche in Public (sarò scema io, ma non pensavo fosse necessario... nella LAN che ho in ufficio questo non è indispensabile.. forse è una caratteristica di vista?)
il problema però che la connessione è molto molto lenta, e se i file sono grossi non c'è verso che riesca a copiarli, dopo un po' mi da errore di connessione! se è sempre così faccio prima con dvd e pen drive!
la connessione con xp sarà il prossimo passo.. devo scaricare tutto il vecchio pc sul nuovo
alla fine per cosa hai optato?
P.S. hai la casella degli MP strapiena
svuotata!
Kaneda79
23-11-2007, 13:33
alla fine ho optato per il 160.. con 97€ mi sono tolta la paura! spenderne parecchi di più di 150 non faceva per me in questo momento!
per la connessione tra i due pc ce l'ho fatta! avevo fatto tutto come indicato da kaneda, ma mi sono accorta che non bastava che le cartelle fossero condivise... dovevano essere anche in Public (sarò scema io, ma non pensavo fosse necessario... nella LAN che ho in ufficio questo non è indispensabile.. forse è una caratteristica di vista?)
il problema però che la connessione è molto molto lenta, e se i file sono grossi non c'è verso che riesca a copiarli, dopo un po' mi da errore di connessione! se è sempre così faccio prima con dvd e pen drive!
la connessione con xp sarà il prossimo passo.. devo scaricare tutto il vecchio pc sul nuovo
La lentezza della connessione potrebbe essere dovuta anche la numero di pc che sono collegati e attivi in quel momento... nel mio ufficio abbiamo spesso problemi del genere.
Certo è che se non hai avuto problemi con gli altri pc, si potrebbe imputare la colpa alla rete wi-fi per almeno due motivi: segnale basso, oppure impostazione del router che, magari, è settato per garantire poca banda al wi-fi.
CiauZ
La lentezza della connessione potrebbe essere dovuta anche la numero di pc che sono collegati e attivi in quel momento... nel mio ufficio abbiamo spesso problemi del genere.
Certo è che se non hai avuto problemi con gli altri pc, si potrebbe imputare la colpa alla rete wi-fi per almeno due motivi: segnale basso, oppure impostazione del router che, magari, è settato per garantire poca banda al wi-fi.
CiauZ
in quel momento c'erano solo quei due pc! come è impostato il router non so... come potrei vederlo?
Kaneda79
23-11-2007, 16:15
in quel momento c'erano solo quei due pc! come è impostato il router non so... come potrei vederlo?
tramite un browser internet. Se provi avedere nelle proprietà tcp ip della connessione, alla voce gateway trovi l'indirizzo numerico da inserire nel browser: a quel punto dovresti visualizzare il router. si solito l'indirizzo di default è 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1
Sicuramente, se riesci ad accedere all'indirizzo giusto, ti verranno chieste login e password del router: se sei fortunata e le chiavi sono quelle di default, ti basterà vedere sul manuale del router per sapere quali sono. Oppure semplicemnte chiedile a un tuo collega, se possono dirtele.
ho sentito oggi la commerciale
basta che fai qualsiasi piccola modifica all'HD di fabbrica e comprometti la garanzia
anche solo farsi un'altra partizione lasciando intatte quelle di fabbrica
a sto punto dovrebbero fare in modo che il cliente possa scegliere come impostare l'HD (ovviamente entro certi limiti sennò sarebbe un manicomio)
però cavolo
mi arriva hd da 200GB
partizione OS 170gb
partizione recovery visibile 9gb
che schifo è?
almeno 2 partizioni una os e una dati vanno fatte
ma poi che è il recovery visibile?
dati che restano li alla mercè dell'utilizzatore e che se manomessi annullano la garanzia?
beh
meno male che non ho accettato a nessun costo l'estensione della garanzia..
A tutti gli interessati, forse sto venendo a capo del mio problema (riguardo Acronis, MBR ecc ecc...). Lasciatemi approfondire ancora un po il discorso il discorso e poi vi dico...
Kaneda79
23-11-2007, 18:45
A tutti gli interessati, forse sto venendo a capo del mio problema (riguardo Acronis, MBR ecc ecc...). Lasciatemi approfondire ancora un po il discorso il discorso e poi vi dico...
Grande goriath!!! Buon lavoro e in bocca al lupo :)
vaio-man
23-11-2007, 19:23
ho sentito oggi la commerciale
basta che fai qualsiasi piccola modifica all'HD di fabbrica e comprometti la garanzia
anche solo farsi un'altra partizione lasciando intatte quelle di fabbrica
a sto punto dovrebbero fare in modo che il cliente possa scegliere come impostare l'HD (ovviamente entro certi limiti sennò sarebbe un manicomio)
però cavolo
mi arriva hd da 200GB
partizione OS 170gb
partizione recovery visibile 9gb
che schifo è?
almeno 2 partizioni una os e una dati vanno fatte
ma poi che è il recovery visibile?
dati che restano li alla mercè dell'utilizzatore e che se manomessi annullano la garanzia?
beh
meno male che non ho accettato a nessun costo l'estensione della garanzia..
guarda i commerciali ne capiscono di garanzie come io di vendita, mi presento, vaio-man, tecnico dell'assistenza Dell, e la garanzia non decade neppure se lo apri il PC, figuriamoci se fai una cosa normale come cambiare le partizioni, certo che i commerciali a volte sono proprio comici :asd:
civisromanus
23-11-2007, 19:35
guarda i commerciali ne capiscono di garanzie come io di vendita, mi presento, vaio-man, tecnico dell'assistenza Dell, e la garanzia non decade neppure se lo apri il PC, figuriamoci se fai una cosa normale come cambiare le partizioni, certo che i commerciali a volte sono proprio comici :asd:
Ciao Vaio, notizie sulla 8800 gtx, ti hanno detto quando la potremo montare?
Sull' Inspirion 1720 si possono montare due hard disk da 7200?
Sempre sul 1720 quanto slot ci sono per la ram?
Cao.
guarda i commerciali ne capiscono di garanzie come io di vendita, mi presento, vaio-man, tecnico dell'assistenza Dell, e la garanzia non decade neppure se lo apri il PC, figuriamoci se fai una cosa normale come cambiare le partizioni, certo che i commerciali a volte sono proprio comici :asd:
Un tecnico Dell, dal nick Vaio?...qualcosa non torna:asd:....
Grazie per l' intervento e felici di averti qui:)
Io credo che non si possa fare, senza sconvolgere quello che già c' è. Poi è tutto da verificare, sperimentare; siamo un po come dei pionieri in questo senso
Sicuramente su un secondo HDD puoi fare come ti pare...
Ok...quindi io alla fine penso che terrò il 1° HDD come da fabbrica, sul 2° faro 3 partizioni (50, 50 e 60 GB) in cui installerò winXP, ubuntu e la 3a partizione per tenere dati & varie...
Dovrò installare i SO in qualche ordine particolare? Ovvero, giusto per capire, come bootloader consigliate di tenere quello di ubuntu e quindi installare per ultimo proprio questo?
Grazie!
Ok...quindi io alla fine penso che terrò il 1° HDD come da fabbrica, sul 2° faro 3 partizioni (50, 50 e 60 GB) in cui installerò winXP, ubuntu e la 3a partizione per tenere dati & varie...
Dovrò installare i SO in qualche ordine particolare? Ovvero, giusto per capire, come bootloader consigliate di tenere quello di ubuntu e quindi installare per ultimo proprio questo?
Grazie!
Dunque, a parte che con le informazioni che sto reperendo per cercare di risolvere il mio problema, forse e dico forse, potresti creare altre partizioni e fare in modo che tutto funzioni ancora, insomma è da vedere...
Poi non so se hai letto sopra, abbiamo l' intervento di un tecnico Dell che dice:
guarda i commerciali ne capiscono di garanzie come io di vendita, mi presento, vaio-man, tecnico dell'assistenza Dell, e la garanzia non decade neppure se lo apri il PC, figuriamoci se fai una cosa normale come cambiare le partizioni, certo che i commerciali a volte sono proprio comici :asd:
Quindi tenerselo immacolato solo per il timore di perdere la garanzia non ha senso, visto che sembrerebbe che ad agire sul setup del drive non comporti il decadimento di nulla....(a parte un decadimento di cohones probabilmente...)
Lessi, certo che lessi! :D
Beh,...è un onore vedere un tecnico dell aggirarsi da ste parti (anche se personalmente preferirei vederlo assemblare il mio notebook :Prrr: ma non si può chiedere troppo, dai!)
Poi per quanto riguarda il triplo-boot...cosa dici, lo gestiamo col buon vecchio GRUB? (lo so, sto andando off-topic da paura...ma ormai sto post è multitasking :sofico: ahah)
Beh,...è un onore vedere un tecnico dell aggirarsi da ste parti (anche se personalmente preferirei vederlo assemblare il mio notebook :Prrr: ma non si può chiedere troppo, dai!)
Poi per quanto riguarda il triplo-boot...cosa dici, lo gestiamo col buon vecchio GRUB? (lo so, sto andando off-topic da paura...ma ormai sto post è multitasking :sofico: ahah)
Non credo sia uno di quei tecnici che lavorano in stabilimento per l' assemblaggio e test;) ...
Per il boot, con Vista fuori dalle balle credo che tu possa fare come meglio ti aggrada
vaio-man
23-11-2007, 21:09
Lessi, certo che lessi! :D
Beh,...è un onore vedere un tecnico dell aggirarsi da ste parti (anche se personalmente preferirei vederlo assemblare il mio notebook :Prrr: ma non si può chiedere troppo, dai!)
Poi per quanto riguarda il triplo-boot...cosa dici, lo gestiamo col buon vecchio GRUB? (lo so, sto andando off-topic da paura...ma ormai sto post è multitasking :sofico: ahah)
mi hai preso per un operaio?? :mbe:
guarda che io sono un diagnosta, tipo Dr. House!! :asd:
vaio-man
23-11-2007, 21:10
Ciao Vaio, notizie sulla 8800 gtx, ti hanno detto quando la potremo montare?
Sull' Inspirion 1720 si possono montare due hard disk da 7200?
Sempre sul 1720 quanto slot ci sono per la ram?
Cao.
1)nisba, e non penso che possa mai essere montata, sennò l'XPS 1730 chi selo caga più? :mc:
2)assolutamente si, ma niente raid, quello sta solo sul 1721
2) due slot
civisromanus
23-11-2007, 21:39
1)nisba, e non penso che possa mai essere montata, sennò l'XPS 1730 chi selo caga più? :mc:
2)assolutamente si, ma niente raid, quello sta solo sul 1721
2) due slot
Mille grazie!!!
1)nisba, e non penso che possa mai essere montata, sennò l'XPS 1730 chi selo caga più? :mc:
2)assolutamente si, ma niente raid, quello sta solo sul 1721
2) due slot
ma posso capire perchè solo sul 1721 che ha l'amd si possono mettere gli hd in raid? forse perche la sc. madre intel non è compatibile col raid?
ps: bentornato!
ilratman
23-11-2007, 21:56
1)nisba, e non penso che possa mai essere montata, sennò l'XPS 1730 chi selo caga più? :mc:
2)assolutamente si, ma niente raid, quello sta solo sul 1721
2) due slot
1) se xps 1730 non monterà le 8800 chi se lo cagherà più. :D
ma posso capire perchè solo sul 1721 che ha l'amd si possono mettere gli hd in raid? forse perche la sc. madre intel non è compatibile col raid?
ps: bentornato!
No è stata una scelta di Dell che ha scelto la versione di chipset intel che non supporta il raid mentre amd fa solo chipset che lo supportano.
E che non mi vengano a dire che non è vero visto che ci sono i clevo e gli alienware che usano il chipset giusto.
Dell southbridge ICH8M
Alienware e Clevo ICH8M-E
Pagina 55 del link che ho messo.
ftp://download.intel.com/design/chipsets/datashts/31305603.pdf
Il primo non supporta il raid il secondo si.
Scelta molto opinabile visto che costano quasi uguale ma -E da un plus non indifferente.
Io ho sempre avuto un dell e probabilmente ne avrò ancora ma secondo me sta facendo stupidate ultimamente.
vaio-man
23-11-2007, 21:59
1) se xps 1730 non monterà le 8800 chi se lo cagherà più. :D
No è stata una scelta di Dell che ha scelto la versione di chipset intel che non supporta il raid mentre amd fa solo chipset che lo supportano.
E che mi vengano a dire che non è vero visto che ci sono i clevo e gli alienware che usano il chipset giusto.
Dell southbridge ICH8M
Alienware e Clevo ICH8M-E
Pagina 55 del link che ho messo.
ftp://download.intel.com/design/chipsets/datashts/31305603.pdf
Il primo non supporta il raid il secondo si.
Scelta molto opinabile visto che costano quasi uguale ma -E da un plus non indifferente.
scelte di mercato, tutto ok, ma appena ti si rompe un disco con un raid 0 comminciano a cascare i santini, e fidati che ne vedo tanti di raid in fail, io sono felice della scelta, il 90% dei clienti tanto non sa che è il raid ed è più protetto in caso di rottura, figurati che nei desktop hanno castratto il bios in modo da fargli supportare solo il raid 1, meglio ancora per la sicurezza dei dati :)
ilratman
23-11-2007, 22:19
scelte di mercato, tutto ok, ma appena ti si rompe un disco con un raid 0 comminciano a cascare i santini, e fidati che ne vedo tanti di raid in fail, io sono felice della scelta, il 90% dei clienti tanto non sa che è il raid ed è più protetto in caso di rottura, figurati che nei desktop hanno castratto il bios in modo da fargli supportare solo il raid 1, meglio ancora per la sicurezza dei dati :)
quali desktop? nei precision prorpio no.
comunque è capibile, molti meno interventi per l'assistenza ma secondo me avrebbero fatto meglio a mettere tutto senza raid e poi lasciare decidere all'utente se mettere il raid oppure no.
tanto se si rompe un disco, un'utente che se lo è fatto da solo lo saprebbe anche mettere a posto no?
Guarda io sono 10 anni che uso i raid in tutte le salse, dagli scsi agli eide ai sata e per mia esperienza avere qualsiasi raid è rischioso, visto che comanda il controller e se si rompe lui sei a piedi anche se tua hai il raid 1-5-6-10 e chi ne ha di più più ne metta.
infatti è sempre meglio avere un controller separato e sostituibile e io ne tengo sempre uno di scorta visto che più di una volta è morto proprio quello.
a parte queste divagazioni inutili rimango dell'idea che dell avrebbe fatto meglio a lasciar decidere l'utente avanzato una volta avuto il prodotto a casa.
per la sicurezza dei dati è sempre consigliabile un backup almeno settimanale.
a proposito mi risponderesti, se saiovviamente, sulle future quadro delle 8800gtx?
quali desktop? nei precision prorpio no.
comunque è capibile, molti meno interventi per l'assistenza ma secondo me avrebbero fatto meglio a mettere tutto senza raid e poi lasciare decidere all'utente se mettere il raid oppure no.
tanto se si rompe un disco, un'utente che se lo è fatto da solo lo saprebbe anche mettere a posto no?
Guarda io sono 10 anni che uso i raid in tutte le salse, dagli scsi agli eide ai sata e per mia esperienza avere qualsiasi raid è rischioso, visto che comanda il controller e se si rompe lui sei a piedi anche se tua hai il raid 1-5-6-10 e chi ne ha di più più ne metta.
infatti è sempre meglio avere un controller separato e sostituibile e io ne tengo sempre uno di scorta visto che più di una volta è morto proprio quello.
a parte queste divagazioni inutili rimango dell'idea che dell avrebbe fatto meglio a lasciar decidere l'utente avanzato una volta avuto il prodotto a casa.
per la sicurezza dei dati è sempre consigliabile un backup almeno settimanale.
a proposito mi risponderesti, se saiovviamente, sulle future quadro delle 8800gtx?
Concordo, infatti se la scelta è stata presa in base al fattore "noie" e "praticità", dare questa possibilità su una macchina analoga (1721, amd oriented) è comunque una contraddizione...
E' anche vero però, che diversificare ulteriormente l' hardware per una possibilità (il raid) che dipende strettamente dal 70% di tutto l' hw (la piastra madre) potrebbe comportare ulteriori difficoltà dal punto di vista gestionale (intendo per Dell)...
Oh bè...
ilratman
24-11-2007, 00:49
Concordo, infatti se la scelta è stata presa in base al fattore "noie" e "praticità", dare questa possibilità su una macchina analoga (1721, amd oriented) è comunque una contraddizione...
E' anche vero però, che diversificare ulteriormente l' hardware per una possibilità (il raid) che dipende strettamente dal 70% di tutto l' hw (la piastra madre) potrebbe comportare ulteriori difficoltà dal punto di vista gestionale (intendo per Dell)...
Oh bè...
io intendevo di lasciarla di default ma di non impostare i drive in raid 0 o 1 quando viene prodotta la macchina.
la macchina ti arriverebbe con l'os su un singolo disco e l'altro vuoto.
poi ogni singolo utente potrebbe decidere se fare il raid o no, gli utenti che lo faranno non sarannp certo i più sprovveduti e se capitasse qualche problema saprebbero come risolverlo o non potrebbero lamentarsi con Dell visto che non è più la configurazione con cui il note è arrivato.
guarda i commerciali ne capiscono di garanzie come io di vendita, mi presento, vaio-man, tecnico dell'assistenza Dell, e la garanzia non decade neppure se lo apri il PC, figuriamoci se fai una cosa normale come cambiare le partizioni, certo che i commerciali a volte sono proprio comici :asd:
SII?? quindi tutte quelle paranoie mentali sui BACK UP le butto nel cesso!!
mitttico... appena arriva elimino tutto quello che c'è e ci faccio quello che mi pare :)
p.s. ho visto che abiti in provincia di CA.... ma la DELL non è a Milano?
vaio-man
24-11-2007, 08:16
quali desktop? nei precision prorpio no.
comunque è capibile, molti meno interventi per l'assistenza ma secondo me avrebbero fatto meglio a mettere tutto senza raid e poi lasciare decidere all'utente se mettere il raid oppure no.
tanto se si rompe un disco, un'utente che se lo è fatto da solo lo saprebbe anche mettere a posto no?
Guarda io sono 10 anni che uso i raid in tutte le salse, dagli scsi agli eide ai sata e per mia esperienza avere qualsiasi raid è rischioso, visto che comanda il controller e se si rompe lui sei a piedi anche se tua hai il raid 1-5-6-10 e chi ne ha di più più ne metta.
infatti è sempre meglio avere un controller separato e sostituibile e io ne tengo sempre uno di scorta visto che più di una volta è morto proprio quello.
a parte queste divagazioni inutili rimango dell'idea che dell avrebbe fatto meglio a lasciar decidere l'utente avanzato una volta avuto il prodotto a casa.
per la sicurezza dei dati è sempre consigliabile un backup almeno settimanale.
a proposito mi risponderesti, se saiovviamente, sulle future quadro delle 8800gtx?
no no precision no, nei nuovi inspiron desktop :)
vaio-man
24-11-2007, 08:19
SII?? quindi tutte quelle paranoie mentali sui BACK UP le butto nel cesso!!
mitttico... appena arriva elimino tutto quello che c'è e ci faccio quello che mi pare :)
p.s. ho visto che abiti in provincia di CA.... ma la DELL non è a Milano?
assoluttamente no, siamo a cagliari, sia commerciali che tecnici :sofico:
tranquillo cancella tutto, ripeto non ci facciamo paranoie per un cliente che ha aperto la macchina figuriamoci per le partizioni, anzi se andiamo a formattare il S.O. da CD di windows chiediamo al cli "visto che dobbiamo formattare ha necessità di modificare le partizioni?, visto che ci siamo :) "
inoltre se il cli ha la macchina rotta, e ci fa "senti io ho già aperto la macchina ho fatto un pò di prove e ho scoperto che la wi-fi mi manda in corto il PC e non melo fa accendere" risp nostra "ottimo le mando subito la schedina wi-fi tramite corriere, domani o al massimo dopodomani le arriva :sofico: "
vaio-man
24-11-2007, 08:23
Concordo, infatti se la scelta è stata presa in base al fattore "noie" e "praticità", dare questa possibilità su una macchina analoga (1721, amd oriented) è comunque una contraddizione...
E' anche vero però, che diversificare ulteriormente l' hardware per una possibilità (il raid) che dipende strettamente dal 70% di tutto l' hw (la piastra madre) potrebbe comportare ulteriori difficoltà dal punto di vista gestionale (intendo per Dell)...
Oh bè...
questo è vero, ma penso che sia per una questione di bios della macchina amd, magari il controller raid di amd non è possibile disattivarlo senza inficiare la funzionalità della macchina....
Mordicchio83
24-11-2007, 11:14
Ragazzi, avrei un piacere da chiedervi :fagiano: ... sembrerà strano, ma non sono riuscito ancora a trovare foto soddisfacenti del display wuxga (quello 1900x1200, per intenderci). Le poche foto che ho trovato non rendono bene l'idea. Qualcuno potrebbe postare una foto in alta risoluzione (possibilmente del desktop con qualche finestra aperta... anche di questo stesso forum) di tale monitor?
Ho visto in un centro commerciale un 1440x900 ed a dirla tutta, non mi sembra una risoluzione tanto spinta... i caratteri sono comunque molto grandi. Insomma, se non ci si ceca :D per leggere le scritte potrei rivalutarlo.
Un'altra cosa... qualcuno ha preso il telecomando da viaggio? Se si, potete farmelo vedere perfavore? E' come quello degli Hp e quindi riponibile nello slot oppure va portato per forza in borsa?
Grazie mille a tutti :D
io intendevo di lasciarla di default ma di non impostare i drive in raid 0 o 1 quando viene prodotta la macchina.
la macchina ti arriverebbe con l'os su un singolo disco e l'altro vuoto.
poi ogni singolo utente potrebbe decidere se fare il raid o no, gli utenti che lo faranno non sarannp certo i più sprovveduti e se capitasse qualche problema saprebbero come risolverlo o non potrebbero lamentarsi con Dell visto che non è più la configurazione con cui il note è arrivato.
Ah scusami, dato che si parlava di chipset differenti (raid e non raid) ho automaticamente pensato a due piastre madri, che stolto...
Bè si effettivamente ha senso...
Mordicchio83
25-11-2007, 11:59
Ragazzi, avrei un piacere da chiedervi :fagiano: ... sembrerà strano, ma non sono riuscito ancora a trovare foto soddisfacenti del display wuxga (quello 1900x1200, per intenderci). Le poche foto che ho trovato non rendono bene l'idea. Qualcuno potrebbe postare una foto in alta risoluzione (possibilmente del desktop con qualche finestra aperta... anche di questo stesso forum) di tale monitor?
Ho visto in un centro commerciale un 1440x900 ed a dirla tutta, non mi sembra una risoluzione tanto spinta... i caratteri sono comunque molto grandi. Insomma, se non ci si ceca :D per leggere le scritte potrei rivalutarlo.
......
Grazie mille a tutti :D
Ragazzi, non c'è nessuno che può farmi una fotina :( ?? Il telecomando da viaggio l'ho visto ed è inseribile a quanto sembra nell'alloggio per le express card :)
Comunque mi sono deciso a prenderlo, ma con il finanziamento. Domani dovrei chiamare il commerciale dato che le offerte attuali durano fino a martedì.
La configurazione è una standard (non ho aggiunto nulla, perchè c'è tutto quallo che mi serve):
Intel Core™ 2 Duo T7500
Windows Vista® Home Premium autentico
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Doppio disco rigido SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0
Telecomando da viaggio Dell
Il tutto è in offerta a 1249 euro... dite che c'è la possibilità di risparmiare qualcosina se chiamo il commerciale?
E con i tempi di consegna come siamo messi? Tra pratica per il finanziamento e produzione/spedizione quanto ci vuole? Per Natale me lo consegnano oppure prima di gennaio non se ne parla?
Scusate per le domande e se insisto ancora un pò sulla storia del display, ma non vorrei fare un acquisto errato :help:
...
Scusate per le domande e se insisto ancora un pò sulla storia del display, ma non vorrei fare un acquisto errato :help:
Ciao...io posso solo dirti che per il display vai sul tranquillo, anche perchè a detta di molti il 1440x900 di DELL non è poi sto granchè, anzi faceva abbastanza pena (cmq non credo che tu possa scegliere un lcd diverso dal WXUGA ad oggi...)
Risparmio chiamando il commerciale? Boh...io c'ho provato ma con la mia non c'è stato verso...quello e il prezzo...:O
Sui tempi di attesa non so dirti...cmq a natale manca un mese, in teoria dovresti farcela...
Mordicchio83
25-11-2007, 14:32
Ciao...io posso solo dirti che per il display vai sul tranquillo, anche perchè a detta di molti il 1440x900 di DELL non è poi sto granchè, anzi faceva abbastanza pena (cmq non credo che tu possa scegliere un lcd diverso dal WXUGA ad oggi...)
Risparmio chiamando il commerciale? Boh...io c'ho provato ma con la mia non c'è stato verso...quello e il prezzo...:O
Sui tempi di attesa non so dirti...cmq a natale manca un mese, in teoria dovresti farcela...
Si, inizialmente ero sul 1440x900, poi dopo avrer letto qualche parere pittosto negativo ed aver visto dei display simili nei centri commerciali (mi immaginavo dei caratteri piccoli piccoli, invece ci si può spingere oltre) mi sono deciso per il 1920. Vedo che sei anche tu in attesa :) .... mi son convinto comunque. Domani faccio l'ordine. Grazie :)
Kaneda79
25-11-2007, 14:34
Ragazzi, non c'è nessuno che può farmi una fotina :( ?? Il telecomando da viaggio l'ho visto ed è inseribile a quanto sembra nell'alloggio per le express card :)
Comunque mi sono deciso a prenderlo, ma con il finanziamento. Domani dovrei chiamare il commerciale dato che le offerte attuali durano fino a martedì.
La configurazione è una standard (non ho aggiunto nulla, perchè c'è tutto quallo che mi serve):
Il tutto è in offerta a 1249 euro... dite che c'è la possibilità di risparmiare qualcosina se chiamo il commerciale?
E con i tempi di consegna come siamo messi? Tra pratica per il finanziamento e produzione/spedizione quanto ci vuole? Per Natale me lo consegnano oppure prima di gennaio non se ne parla?
Scusate per le domande e se insisto ancora un pò sulla storia del display, ma non vorrei fare un acquisto errato :help:
Il notebook dovrebbe arrivarmi entro la settimana prossima se tutto va bene, cmq ti consiglio di andare sul wuxga, che è tutta un'altra storia rispetto al 1440x900 (almeno a quanto ho letto in rete).
Quanto al risparmio con la commerciale... beh, io sono riuscito a strapparle giusto venti euro, perché il telecomando non lo volevo, ma era inserito di default nella configurazione... alla fine il telecomando da viaggio me l'ha regalato, insomma (anche se regalato è una parola grossa).
Infine, per quanto riguarda i tempi: la dell è una scommessa... ma visto che se ne parla molto bene dei suoi computer (in particolare a me ineterssa la possibilità di cambiare i componenti all'interno), alla fine il gioco vale la candela... basta avere pazienza e non prendere come oro colato le parole dei commerciali e degli addetti alla chat.
Il mio ad esempio sta arrivando con un ritardo di 10, 11 giorni sulla tabella di marcia... insomma una fesseria: basta non pensarci e trovarsi qualcosa da fare per ammazzare l'attesa.
Cmq prima lo ordini, meglio è, se sei convinto di volere un computer dell. Se tutto va bene, dalla metà della settimana prossima posso darti maggiori informazioni e qualche foto.
Intanto prova a vedere questa pagina... è molto pesante da caricare, ma ci sono un sacco di foto su un 1720:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=156372
ciauz
Mordicchio83
25-11-2007, 14:58
Il notebook dovrebbe arrivarmi entro la settimana prossima se tutto va bene, cmq ti consiglio di andare sul wuxga, che è tutta un'altra storia rispetto al 1440x900 (almeno a quanto ho letto in rete).
Quanto al risparmio con la commerciale... beh, io sono riuscito a strapparle giusto venti euro, perché il telecomando non lo volevo, ma era inserito di default nella configurazione... alla fine il telecomando da viaggio me l'ha regalato, insomma (anche se regalato è una parola grossa).
Infine, per quanto riguarda i tempi: la dell è una scommessa... ma visto che se ne parla molto bene dei suoi computer (in particolare a me ineterssa la possibilità di cambiare i componenti all'interno), alla fine il gioco vale la candela... basta avere pazienza e non prendere come oro colato le parole dei commerciali e degli addetti alla chat.
Il mio ad esempio sta arrivando con un ritardo di 10, 11 giorni sulla tabella di marcia... insomma una fesseria: basta non pensarci e trovarsi qualcosa da fare per ammazzare l'attesa.
Cmq prima lo ordini, meglio è, se sei convinto di volere un computer dell. Se tutto va bene, dalla metà della settimana prossima posso darti maggiori informazioni e qualche foto.
Intanto prova a vedere questa pagina... è molto pesante da caricare, ma ci sono un sacco di foto su un 1720:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=156372
ciauz
Grazie!!! :) Queste foto non le avevo mai viste.
Beh guardando il display, i caratteri non mi sembrano tanto piccoli, il che mi toglie ogni dubbio anche sul monitor :) . Per i tempi di consegna so già che probabilmente dovrò aspettare tanto anche per via del finanziamento, ma hai ragione, non importa.
Un'altra domanda... visto che di sconti non se ne parla, è possibile fare l'ordine in rete anche se devo aspettare il finanziamento oppure è meglio contattare un commerciale? (il numero da fare è questo? 800 917 764)
Kaneda79
25-11-2007, 16:59
Grazie!!! :) Queste foto non le avevo mai viste.
Beh guardando il display, i caratteri non mi sembrano tanto piccoli, il che mi toglie ogni dubbio anche sul monitor :) . Per i tempi di consegna so già che probabilmente dovrò aspettare tanto anche per via del finanziamento, ma hai ragione, non importa.
Un'altra domanda... visto che di sconti non se ne parla, è possibile fare l'ordine in rete anche se devo aspettare il finanziamento oppure è meglio contattare un commerciale? (il numero da fare è questo? 800 917 764)
Di nulla! Cmq tieni presente che la grandezza dei caratteri la puoi variare e adattarla alla risoluzione (anche se hai pochissime opzioni di scelta in merito)
Questa è una cosa che mi sono scordato di dirti: non so gli effettivi tempi del finanaziamento... io stavo per farlo, poi ho avuto l'opportunità di farmi prestare l'intera somma da mio padre e gli do i soldi un tot al mese (i veri interssi zero! che culo). Cmq i tempi si allungano un pò, ma non credo a dismisura. Il mio vecchio notebook lo presi con un finanziamento nel 2003 e mi diedero il via libera dopo meno di tre quarti d'ora.
Magari potresti chiamare l'assistenza alle vendite per sapere i tempi medi di accettazione del finanziamento e regolarti di conseguenza.
CiauZ
Mordicchio83
25-11-2007, 17:09
Grazie!!! :) Queste foto non le avevo mai viste.
Beh guardando il display, i caratteri non mi sembrano tanto piccoli, il che mi toglie ogni dubbio anche sul monitor :) . Per i tempi di consegna so già che probabilmente dovrò aspettare tanto anche per via del finanziamento, ma hai ragione, non importa.
Un'altra domanda... visto che di sconti non se ne parla, è possibile fare l'ordine in rete anche se devo aspettare il finanziamento oppure è meglio contattare un commerciale? (il numero da fare è questo? 800 917 764)
Non ce l'ho fatta :eek: ... l'ho ordinato poco fà :p . Ho ricevuto anche la mail di conferma dell'ordine ricevuto :read: . Adesso devo aspettare 48 ore per gli accertamenti sul finanziamento e poi... poi boh :D .
Leggevo da qualche parte che mandano a casa il contratto da firmare e rispedire... è vero? oppure questa specie di contratto on-line ha la stessa valenza di quello cartaceo? e quindi dopo questi due-tre giorni comincia la produzione? :D
Sono contentissimo :D :D :D
Mordicchio83
25-11-2007, 17:19
Di nulla! Cmq tieni presente che la grandezza dei caratteri la puoi variare e adattarla alla risoluzione (anche se hai pochissime opzioni di scelta in merito)
Ok ;) ... ne terrò conto, ma non avendo problemi di vista credo che mi adatterò subito :)
Questa è una cosa che mi sono scordato di dirti: non so gli effettivi tempi del finanaziamento... io stavo per farlo, poi ho avuto l'opportunità di farmi prestare l'intera somma da mio padre e gli do i soldi un tot al mese (i veri interssi zero! che culo). Cmq i tempi si allungano un pò, ma non credo a dismisura. Il mio vecchio notebook lo presi con un finanziamento nel 2003 e mi diedero il via libera dopo meno di tre quarti d'ora.
Magari potresti chiamare l'assistenza alle vendite per sapere i tempi medi di accettazione del finanziamento e regolarti di conseguenza.
CiauZ
In effetti l'ideale sarebbe stato pagarlo in contanti, ma vabbè dovrò spendere un centinaio di euro in più di interessi.... però comincio a pagare tra 6 mesi, così metto qualcosa da parte. Per fortuna i mie contribuiranno all'acquisto, quindi va bene comunque ;) Con il finanziamento sicuramente non ci saranno problemi.. già ci siamo rivolti a loro in altre occasioni, così credo che non perderanno tanto tempo per gli accertamenti.
Grazie ancora dei consigli ;), sei stato gentilissimo.
Adesso però viene la parte più difficile.... l'attesa!!!!! :D
Ciao a tutti
Allora io che ho ordinato il1440x900 ho fatto una cavolata??
Ho scoperto solo oggi la discussione e ho appena rispedito la pratica di finanziamento a findomestic qualcun sà se faccio ancora in tempo a cambiare il display???
Kaneda79
25-11-2007, 18:12
Ciao a tutti
Allora io che ho ordinato il1440x900 ho fatto una cavolata??
Ho scoperto solo oggi la discussione e ho appena rispedito la pratica di finanziamento a findomestic qualcun sà se faccio ancora in tempo a cambiare il display???
No, non credo che tu abbia fatto una cavolata se non hai esigenze particolari. Tuttavia se vuoi cambiarlo credo tu sia ancora in tempo. Domattina chiama il tuo commerciale o qualche altro addetto alle vendite della dell e pressali per fartelo cambiare.
CiauZ
No, non credo che tu abbia fatto una cavolata se non hai esigenze particolari. Tuttavia se vuoi cambiarlo credo tu sia ancora in tempo. Domattina chiama il tuo commerciale o qualche altro addetto alle vendite della dell e pressali per fartelo cambiare.
CiauZ
Grazie sono un pò piu tranquillo !
il pc mi serve essenzialmente per motivi di studio ,streaming, videoconferenza e home intr., non sono un grafico ma un film per bene non mi dispiace vederlo e per questo non credo che vi siano problemi comunque domani richiamo e vediamo cosa succede
ciao
Cmq i tempi si allungano un pò, ma non credo a dismisura.
io l'ho preso con il finanziamento (con l'offerta 6 mesi a interessi zero..che sono veri interessi zero se si omette l'imposta di bollo sul finanziamento e le spese di incasso rata..calcola 20 euro fra tutto)
però tieni conto di questo...computer ordinato il 29 Settembre, sabato, richiesta fin. accettata alle 8.30 di mattina del lunedì e confermata telefonicamente (di iniziativa dell per ricordarmi di spedirgli il contratto firmato arrivato il venerdì :muro: ) un paio di gg dopo. Purtroppo dell deve ricevere il contratto del finanziamento firmato, e gira tutto rigorosamente per posta (non è servito anticiparlo via fax)...è entrato il preproduzione il 24 di ottobre!! (consegnato il 6 Novembre)
Io ho preso il 1440x900, che mi sembra discreto (non grido certo al miracolo)..certo devi avere un termine di paragone: il mio era un ottimo pannello 15" di 3 anni fa ;), la differenza c'è tutta (in meglio ovviamente)!
Se lo usi per vedere i film...beh, il 1920 è a specchio, quindi se accendi una luce nella stanza la vedi per benino
Mordicchio83
25-11-2007, 20:21
io l'ho preso con il finanziamento (con l'offerta 6 mesi a interessi zero..che sono veri interessi zero se si omette l'imposta di bollo sul finanziamento e le spese di incasso rata..calcola 20 euro fra tutto)
però tieni conto di questo...computer ordinato il 29 Settembre, sabato, richiesta fin. accettata alle 8.30 di mattina del lunedì e confermata telefonicamente (di iniziativa dell per ricordarmi di spedirgli il contratto firmato arrivato il venerdì :muro: ) un paio di gg dopo. Purtroppo dell deve ricevere il contratto del finanziamento firmato, e gira tutto rigorosamente per posta (non è servito anticiparlo via fax)...è entrato il preproduzione il 24 di ottobre!! (consegnato il 6 Novembre).....
:eek: :eek: Vabbè un pò me lo aspettavo. Purtroppo questa procedura è esageratamente lunga, troppi passaggi...
Però dalla preproduzione alla consegna ci hanno messo tanto eh :rolleyes: ...
Kaneda79
25-11-2007, 22:03
:eek: :eek: Vabbè un pò me lo aspettavo. Purtroppo questa procedura è esageratamente lunga, troppi passaggi...
Però dalla preproduzione alla consegna ci hanno messo tanto eh :rolleyes: ...
13 giorni tra preproduzione è consegna sono da sogno, credimi... c'è gente su questo forum che ne ha aspettati 50!
conta che il mio è entrato in preproduzione l'8 novembre e il 24 è stato consegnato al corriere... la consegna a me è prevista per il 3 di dicembre... credo, o meglio spero, che arrivi prima, durante la settimana prossima, altrimenti si sfiora il mese :mbe:
13 giorni tra preproduzione è consegna sono da sogno, credimi... c'è gente su questo forum che ne ha aspettati 50!
conta che il mio è entrato in preproduzione l'8 novembre e il 24 è stato consegnato al corriere... la consegna a me è prevista per il 3 di dicembre... credo, o meglio spero, che arrivi prima, durante la settimana prossima, altrimenti si sfiora il mese :mbe:
Non so se per i Vostro è diverso o se devo ritenermi un miracolato, ma il mio l'ho pagato con bonifico martedì, venerdì in preproduzione, oggi risulta consegnato a ups. Spero arrivi in settimana a questo punto... :cool:
ercolino2000
26-11-2007, 08:33
Ciao..! Dovrei ordinare (entro domani per ottenere i 100 eurini di sconto) questo gran portatile.... Unica indecisione lo schermo.. 1440x900 o 1920x1200 :muro: ??
Uso prevalente fotoritocco amatoriale e giochini vari....
Secondo voi mi conviene spendere 120 euro per avere WUXGA?
Il 1440x900 fa tanto pena..??
Intel® Core™ 2 Duo T7500
Verde primavera satinato con webcam da 2 megapixel
SDRAM 2048 MB
HD SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Aiuto..... ... ...
Kaneda79
26-11-2007, 09:18
Non so se per i Vostro è diverso o se devo ritenermi un miracolato, ma il mio l'ho pagato con bonifico martedì, venerdì in preproduzione, oggi risulta consegnato a ups. Spero arrivi in settimana a questo punto... :cool:
aspetterei l'arrivo del pc prima di proferire parola... cmq sei sulla buona strada per la beatificazione :D
Ciao..! Dovrei ordinare (entro domani per ottenere i 100 eurini di sconto) questo gran portatile.... Unica indecisione lo schermo.. 1440x900 o 1920x1200 :muro: ??
Uso prevalente fotoritocco amatoriale e giochini vari....
Secondo voi mi conviene spendere 120 euro per avere WUXGA?
Il 1440x900 fa tanto pena..??
Intel® Core™ 2 Duo T7500
Verde primavera satinato con webcam da 2 megapixel
SDRAM 2048 MB
HD SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Aiuto..... ... ...
Se fai fotoritocco magari è meglio il 1920x1200... i pixel in più fanno sempre comodo quando lavori con le immagini :)
Magari se sai che non lo usi molto in giro, ma prevalentemente a casa, risparmia qualche eurozzo sulla batteria e metti quella a 6 celle.
ciauz
ercolino2000
26-11-2007, 09:44
Grazie...!! Batteria in effetti potrebbe bastare quella a 6....
Ah.. Visto che ci sono...:) ..
Quando attacco alla presa elettrica, la batteria è meglio staccarla o esiste uno "stacco" automatico da parte del potatile..??
Grazie...!!
sempreio
26-11-2007, 10:08
Ciao..! Dovrei ordinare (entro domani per ottenere i 100 eurini di sconto) questo gran portatile.... Unica indecisione lo schermo.. 1440x900 o 1920x1200 :muro: ??
Uso prevalente fotoritocco amatoriale e giochini vari....
Secondo voi mi conviene spendere 120 euro per avere WUXGA?
Il 1440x900 fa tanto pena..??
Intel® Core™ 2 Duo T7500
Verde primavera satinato con webcam da 2 megapixel
SDRAM 2048 MB
HD SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Aiuto..... ... ...
la batteria a 9 celle sporgendo dal portatile conferisce all' estetica del notebook una linea non proprio gradevole. invece il pannello 1440 è letteralmente una schifezza assurda, praticamente non hai angolo di visuale con colori pessimi:rolleyes:
sempreio
26-11-2007, 10:11
Grazie...!! Batteria in effetti potrebbe bastare quella a 6....
Ah.. Visto che ci sono...:) ..
Quando attacco alla presa elettrica, la batteria è meglio staccarla o esiste uno "stacco" automatico da parte del potatile..??
Grazie...!!
la batteria per farla durare a lungo devi caricarla al 100% e consumarla fino a metà, poi la stacchi e la metti via se utilizzi la rete
ilratman
26-11-2007, 10:14
la batteria per farla durare a lungo devi caricarla al 100% e consumarla fino a metà, poi la stacchi e la metti via se utilizzi la rete
quoto
le litio vanno stoccate proprio così.
Io ho ordinato l'Inspiron mercoledì, bonifico fatto mercoledì ma poichè era sera il commerciale ha dato l'ok solo il giovedì mattina.
Ordine accettato e passato in preproduzione il venerdì, con data di consegna prevista entro il 14 dicembre (3 settimane quindi).
Il mio ha lo schermo 1920x1200, non si poteva scegliere uno schermo diverso per fortuna, così non ho avuto la tentazione di prendere quello da 1400x900 che pare non sia granchè.
Nonostante ci fosse già uno sconto di 100 euro e la spedizione gratuita ed abbia in più approfittato di un ulteriore sconto del 10% grazie ad un codice promozionale trovato su un banner nel sito trovaprezzi sono riuscito a strappare un ulteriore sconto dal commerciale...
Una borsa del valore di 50 euro e la sostituzione dell'hd in configurazione con uno da 200gb ma 7200 rpm per una ventina di euro in più!
Il mio consiglio, anche se vi fate la configurazione sul sito, è di telefonare la mattina ad un commerciale, magari solo per chiedere qualche informazione tecnica sulla configurazione da voi scelta e poi da li partire per "contrattare" qualcosina da aggiungere magari allo stesso prezzo o poco di più.
Sono convinto che i più "smaliziati", purtroppo non è il mio caso mannaggia, riusciranno ad ottenere ulteriori forti sconti, un mio amico che mi ha fatto conoscere questo canale di vendita l'anno scorso riuscì ad ottenere 150 euro di sconto solo contrattando via mail, per un pc fisso però (credo che sui fissi ci siano molti più margini che per i portatili).
Se consideriamo il ricarico di un negoziante su un pc portatile nuovo (su 1000 euro sarà di almeno 200/300 euro?!?) penso che la Dell comunque ci guadagni parecchio.
Io ero molto indeciso se telefonare o no, poi ho pensato che magari se avessi fatto lo stesso ordine con un commerciale piuttosto che online allo stesso prezzo magari avrei fatto guadagnare qualcosa anche a lui, penso che prendano un fisso più degli incentivi ad ogni contratto concluso... e in quest'ottica credo anche che il commerciale da parte sua sia ben contento di farvi uno sconto pur di accaparrarsi la vendita piuttosto che lasciarla a dei form che vengono compilati sul sito ;)
Mordicchio83
26-11-2007, 11:24
13 giorni tra preproduzione è consegna sono da sogno, credimi... c'è gente su questo forum che ne ha aspettati 50!
conta che il mio è entrato in preproduzione l'8 novembre e il 24 è stato consegnato al corriere... la consegna a me è prevista per il 3 di dicembre... credo, o meglio spero, che arrivi prima, durante la settimana prossima, altrimenti si sfiora il mese :mbe:
Si, ma credevo che adesso la situazione si fosse stabilizzata rispetto ad un mesetto fa quando c'erano seri problemi a gestire la gran quantità di ordini.... mi sarei aspettato un periodo massimo di produzione/consegna in 7-10 giorni ed invece... un pò di ritardo quì, un pò lì e via che passa un mese :eek:
Mordicchio83
26-11-2007, 11:39
Ciao..! Dovrei ordinare (entro domani per ottenere i 100 eurini di sconto) questo gran portatile.... Unica indecisione lo schermo.. 1440x900 o 1920x1200 :muro: ??
Uso prevalente fotoritocco amatoriale e giochini vari....
Secondo voi mi conviene spendere 120 euro per avere WUXGA?
Il 1440x900 fa tanto pena..??
Intel® Core™ 2 Duo T7500
Verde primavera satinato con webcam da 2 megapixel
SDRAM 2048 MB
HD SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Aiuto..... ... ...
Non saprei... per il fotoritocco assolutamente è da prendere il pannello wuxga che avrà di certo una miglior resa dei colori (se così la vogliamo definire per un pannello da note) oltre alla risoluzione più adatta al trattamento di immagini di grosse dimensioni... l'unico difetto è che è lucido, quindi forse tante ore attaccato allo schermo possono creare problemi, però se fai come dici, fotoritocco amatoriale, penso che vada bene comunque ;)
Per i giochi, invece....mhm. Sicuramente bisogna scalare perchè quella risoluzione ammazza qualunque scheda video. Io non sono un gran videogiocatore, ma al momento è la cosa che più mi preoccupa :stordita: ... non credo che nei giochi una risoluzione scalata comprometta la visione (dato che il pannello ha pixel molto piccoli e che non si tratta di dover guardare dei caratteri), però sarebbe meglio avere chiarimenti da chi il pannello già ce l'ha :D e comunque è una cosa molto soggettiva.
Di certo i pannelli a bassa risoluzione quando li scali fanno pena... io a casa ho un LCD 19" 1280x1024.. una risoluzione che al tempo in cui lo presi era uno standard, ma che è assolutamente inadeguata. Quando scali..... :doh: :eek: :cry: ... capito no? :)
Mordicchio83
26-11-2007, 11:44
Io ho ordinato l'Inspiron mercoledì, bonifico fatto mercoledì ma poichè era sera il commerciale ha dato l'ok solo il giovedì mattina.
Ordine accettato e passato in preproduzione il venerdì, con data di consegna prevista entro il 14 dicembre (3 settimane quindi).
Uaaaz' :eek: . 3 settimane con il bonifico... allora io il note lo vedo verso metà gennaio :uh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.