View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720 / Vostro 1700
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Scusate per quanto riguarda la batteria e la carica, fa bene al pc esser tenuto sempre con l'alimentazione esterna? carica in continuazione la batteria, quindi usura..? E' meglio togliere la batteria quando essa è carica e si è collegati all'alimentazione??
ciau
Chaosx2x
17-01-2008, 11:10
una domanda sciocca...per i possessori come me dell'inspiron 1720...ma anche il vostro pc ha attaccati vicino all'adesiv windows vista quello "intel centrino duo"?
io ci sono rimasto male...doveva esserci il bollino core 2 duo se non sbaglio..oppure la versione sul nostro portatile è effettivamente il core 2 duo che però va sotto il nome di centrino duo?
Centrino Duo è il nome della piattaforma (nome in codice Santa Rosa), piattaforma formata da tre componenti:
- CPU, un processore Core 2 Duo nel nostro caso
- Chipset
- Scheda Wireless
Se si tiene il pc sempre connesso alla rete la batteria non è soggetta a sovraccarico perchè c'è un circuito interno che riconosce la carica della batteria e se questa è piena non viene alimentata, per cui nessun problema...
Io lo uso sempre attaccato alla rete elettrica però circa una volta a settimana uso la batteria, senza scaricarla totalmente però, diciamo fino ad un 15/20%, dicono che le faccia bene, poi riattacco la corrente...
Altra informazione interessante. Ho letto che Microsoft consiglia l'ibernazione piuttosto dell'arresto del pc. L'ibernazione permette lo spegnimento del pc salvando la sessione (il contenuto della ram quindi) nell'hd, alla successiva accensione il pc sarà molto più reattivo, l'avvio sarà rapidissimo ed il notebook pronto a lavorare.
Consiglia l'arresto del computer solo dopo aver istallato programmi od aggiornamenti...
ilratman
17-01-2008, 12:07
Centrino Duo è il nome della piattaforma (nome in codice Santa Rosa), piattaforma formata da tre componenti:
- CPU, un processore Core 2 Duo nel nostro caso
- Chipset
- Scheda Wireless
Se si tiene il pc sempre connesso alla rete la batteria non è soggetta a sovraccarico perchè c'è un circuito interno che riconosce la carica della batteria e se questa è piena non viene alimentata, per cui nessun problema...
Io lo uso sempre attaccato alla rete elettrica però circa una volta a settimana uso la batteria, senza scaricarla totalmente però, diciamo fino ad un 15/20%, dicono che le faccia bene, poi riattacco la corrente...
Altra informazione interessante. Ho letto che Microsoft consiglia l'ibernazione piuttosto dell'arresto del pc. L'ibernazione permette lo spegnimento del pc salvando la sessione (il contenuto della ram quindi) nell'hd, alla successiva accensione il pc sarà molto più reattivo, l'avvio sarà rapidissimo ed il notebook pronto a lavorare.
Consiglia l'arresto del computer solo dopo aver istallato programmi od aggiornamenti...
ciao posso chiederti se provi ad installare i8kfan e monitori le temperature di cpu gpu mem e chipset?
in idle e ovviamente in full così mi posso fare un'idea di come deve lavorare il portaile?
comunque il ronzio potrebbe essere dipeso dallo stato c4 di risparmio energetico del c2d che sia vista che linux hanno implementato.
xp non dovrebbe averlo e dovrebbe fermarsi al c3 per cui sarebbe interessante capire se chi ha vista e ha il ronzio lo ha anche con xp!
Non so se qualcuno ricorda ma io avevo comperato il notebook a fine novembre approfittando di un codice promozionale trovato su un banner che permetteva di ottenere un 10% di sconto sul totale dell'ordine... ebbene quel banner è tornato fuori, lo trovate su trovaprezzi, APPROFITTATENE!!! sono più di 100 euro di sconto!
Per tornare a noi... la prova la faccio volentieri, per full cosa inendi? Può bastare la visione di un film o del video encoding o devo installare un gioco?!?
Per il ronzio non ne sono sicuro ma credo di avercelo anche con Xp, devo fare una prova.
ilratman
17-01-2008, 12:34
Non so se qualcuno ricorda ma io avevo comperato il notebook a fine novembre approfittando di un codice promozionale trovato su un banner che permetteva di ottenere un 10% di sconto sul totale dell'ordine... ebbene quel banner è tornato fuori, lo trovate su trovaprezzi, APPROFITTATENE!!! sono più di 100 euro di sconto!
Per tornare a noi... la prova la faccio volentieri, per full cosa inendi? Può bastare la visione di un film o del video encoding o devo installare un gioco?!?
Per il ronzio non ne sono sicuro ma credo di avercelo anche con Xp, devo fare una prova.
no non servono giochi basta un qualsiasi bench che stressi la scheda video così stressa tutti i componenti.
ik8fan poi registrerà i valori di picco e visto che è appositamente fatto per i dell è molto attendibile.
mercì :D
ah dimenticavo segnalo che un problema con skype e il driver/software della webcam che vanno in conflitto e danno irremediabilmente bsod con errore sul file oem02afx.sys
Soluzione,
1- winupdate->driver webcam
2- oppure cancellare suddetto file, al successivo riavvio avrete un problema di file mancante per i driver audio, quindi rinstallerete i driver audio e tutti i problemi saranno risolti.
3- in alternativa non istallare il software della webcam ma utilizzare i driver generici di win
ciao
no non servono giochi basta un qualsiasi bench che stressi la scheda video così stressa tutti i componenti.
ik8fan poi registrerà i valori di picco e visto che è appositamente fatto per i dell è molto attendibile.
L'ho installato ma mi da solo la temperatura della cpu.
Gpu, memory, chipset ed hard drive niente... c'è qualche impostazione che devo cambiare?
ilratman
17-01-2008, 13:30
L'ho installato ma mi da solo la temperatura della cpu.
Gpu, memory, chipset ed hard drive niente... c'è qualche impostazione che devo cambiare?
SI
option, status reading e devi flaggare tutto quello che trovi.
Ok fatto.
Posto un paio di foto per Idle:
http://img520.imageshack.us/img520/2687/idletr0.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=idletr0.jpg)
e per Full:
http://img186.imageshack.us/img186/8271/fulldi4.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=fulldi4.jpg)
dopo aver chiuso 3dMark06
Combinazione per il risparmio energia: Prestazioni elevate.
ilratman
17-01-2008, 15:05
Ok fatto.
Posto un paio di foto per Idle:
http://img520.imageshack.us/img520/2687/idletr0.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=idletr0.jpg)
e per Full:
http://img186.imageshack.us/img186/8271/fulldi4.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=fulldi4.jpg)
dopo aver chiuso 3dMark06
Combinazione per il risparmio energia: Prestazioni elevate.
grazie mille, direi ottime temp a parte il processore che ovviamente arriva a 70° ma è normale nei portatili.
in effetti io ho un problemino di temp e infatti dovrò chiamare l'assistenza per farmi cambiare scheda madre e dissipatore perchè anche se ho m4300 e non 1720 le temp devono essere più o meno le stesse.
le mie in full sono cpu 65, gpu 49, mem 50, chipset 87, infatti non concludo il bench bene perchè il sistema rallenta.
grazie ancora delle temp.
Wow, direi che 87 gradi sono una temperatura senz'altro critica indipendentemente da marca, modello e quant'altro... necessiterebbe di un sistema di raffreddamento a liquido!!!
Che strano però...
ilratman
17-01-2008, 17:36
Wow, direi che 87 gradi sono una temperatura senz'altro critica indipendentemente da marca, modello e quant'altro... necessiterebbe di un sistema di raffreddamento a liquido!!!
Che strano però...
secondo me si sono dimenticati di mettere la pasta sul chipset, aprirei volentieri il note, visto che con quello vecchio l'ho sempre fatto solo che essendo nuovo voglio che sia dell che me lo metta a posto, poi quando sarà tutto a posto lo riaprirò per cambiare la pasta con una migliore.
Io sinceramente credo sia altro, tipo il dissipatore che non aderisce perfettamente... la pasta termoconduttiva facilita il trasferimento del calore ma non credo sia in grado da sola di dissipare 35 gradi!!!
Per il ronzio che si sente con le cuffie hai perfettamente ragione, con Xp a me sembra non ci sia proprio!!!
quel picco di 80 mi preoccupa
l'ho ottenuto giocando a gears of war per pc con grafica a massimo e risoluzione 1024x640:
http://i160.photobucket.com/albums/t166/Shura30/Immagine-1.jpg
ilratman
17-01-2008, 21:35
Io sinceramente credo sia altro, tipo il dissipatore che non aderisce perfettamente... la pasta termoconduttiva facilita il trasferimento del calore ma non credo sia in grado da sola di dissipare 35 gradi!!!
Per il ronzio che si sente con le cuffie hai perfettamente ragione, con Xp a me sembra non ci sia proprio!!!
penso anch'io ad una cosa del genere oppure al sensore della scheda madre che da i numeri e quindi il pc mi va in throttle in certi momenti.
comunque domani sento l'assistenza.
allora ci ho visto giusto con lo stato di risparmio energetico, sai com'è io non ho vista e non ho nessun ronzio e quindi poteva essere quello.
installando TAT si vede chiaramente che con xp il processore non va mai sotto il C3 come livello di risparmio mentre ho letto che con Vista va in C4, prova a vedere se senti il ronzio nel passaggio da c3 a c4, male che vada usi XP.
ilratman
17-01-2008, 21:44
quel picco di 80 mi preoccupa
l'ho ottenuto giocando a gears of war per pc con grafica a massimo e risoluzione 1024x640:
che risoluzione strana!
forse è questo il motivo degli 80° più la risoluzione è bassa più lavora la cpu se provi a giocare a 1280x800 già vedrai che avrai temp minori.
effettivamente 80°, che considero soglia psicologica di allarme, non li avevo mai visti sui processori, invece i 75° si e molto frequentemente.
che risoluzione strana!
forse è questo il motivo degli 80° più la risoluzione è bassa più lavora la cpu se provi a giocare a 1280x800 già vedrai che avrai temp minori.
effettivamente 80°, che considero soglia psicologica di allarme, non li avevo mai visti sui processori, invece i 75° si e molto frequentemente.
1024x640 è dovuta al 16:9 (e se la setta da solo gow) mo provo il 1280 e ti dico
1280x800 e il picco è sempre 80
domani chiedo all'assistenza visto che sto sostituendo lcd e lettore dvd
praticamente mi devono fare pc nuovo :asd:
visto che non gioco (e quindi non ho giochi!) mi direste come posso testare la temperatura sotto sforzo? in fase "quieta" le temperature mi sembrano ok, almeno in linea con le foto mostrate in questo post!
Ombrascura
17-01-2008, 22:15
Salve ragazzi
Vi scrivo perchè il mio beneamato sony vaio sta per cedere e sono in procinto di cambiarlo.
Ora sul sito Dell, l'inspiron con t7500-2giga-2x160gb-1920-8600gt viene dato con circa 1100 euro .
Il prezzo non mi sembra male vero?
Invece che mi dite delle prestazioni, io gioco ore ed ore ad WoW, come si comporta la 8600?
Grazie in anticipo
aleclimb
18-01-2008, 09:58
Ciao a tutti.
Vorrei ordinare un vostro 1700 da utilizzare prevalentemente in salotto (non ho spazio per un desktop).
Utilizzo principale: qualche gioco, photoshop, mp3, film e foto.
Vorrei anche collegare l'uscita audio allo stereo.
Leggo però che molti hanno problemi di disturbi audio.
Qualcuno ha trovano una soluzione a questo problema??
Per lo schermo poi ho dei dubbi, vorrei prendere il 1920x1200 ma non so esattamente quanto piccolo si vede.
Dove posso trovare una foto di questo tipo di schermo ?
Grazie
Ciao
penso anch'io ad una cosa del genere oppure al sensore della scheda madre che da i numeri e quindi il pc mi va in throttle in certi momenti.
comunque domani sento l'assistenza.
allora ci ho visto giusto con lo stato di risparmio energetico, sai com'è io non ho vista e non ho nessun ronzio e quindi poteva essere quello.
installando TAT si vede chiaramente che con xp il processore non va mai sotto il C3 come livello di risparmio mentre ho letto che con Vista va in C4, prova a vedere se senti il ronzio nel passaggio da c3 a c4, male che vada usi XP.
Ho installato TAT ma le finestre che indicano il C State rimangono vuote, ho provato a cambiare qualche opzione ma non ho risolto nulla... hai suggerimenti?!?
chi mi senda TAT?
sul sito intel non ci sta :(
cmq qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
vedo temp max 85° per i core 2 duo
siamo ai limiti
ilratman
18-01-2008, 12:30
Ho installato TAT ma le finestre che indicano il C State rimangono vuote, ho provato a cambiare qualche opzione ma non ho risolto nulla... hai suggerimenti?!?
non so dirti, con xp vengono fuori da soli non ho mai dovuto impostare nulla.
sarà qualcosa di vista che non gli fa accedere ai parametri.
chi mi senda TAT?
sul sito intel non ci sta :(
cmq qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
vedo temp max 85° per i core 2 duo
siamo ai limiti
beh allora non preoccuparti tanto alla fine sei dentro il limite, anche perchè 75° si raggiungono molto spesso con i c2d nei portaili.
Kaneda79
18-01-2008, 12:38
chi mi senda TAT?
sul sito intel non ci sta :(
cmq qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
vedo temp max 85° per i core 2 duo
siamo ai limiti
intel parla di "thermal specification= 100°" :eek:
questo è il link: http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA43#
Ombrascura
18-01-2008, 12:38
gentilissimi:D
Kaneda79
18-01-2008, 12:42
gentilissimi:D
si comporta bene
Ombrascura
18-01-2008, 12:45
Non è per mettervi fretta,e che mi mettono fretta!!!!
Diciamo dite che riesco a farglielo settare al massimo dei dettagli o si arranca tutto?
Grazie
Kaneda79
18-01-2008, 12:56
Non è per mettervi fretta,e che mi mettono fretta!!!!
Diciamo dite che riesco a farglielo settare al massimo dei dettagli o si arranca tutto?
Grazie
quwsto non te lo so dire, non gioco a WoW.... però un giocone come crysis mi gira fluido fluido con dettagli medi, CoD4 benissimo con dettagli medio-alti; Pes2008 molto bene con dettagli al massimo.
Tira un po' le somme, ma credo di si.
ciauz
(poi ,magari, con un overclock leggero, tipo 600/515, vai una bellezza senza superare i 50° (e conta che quando gioco, ci sto almeno 3 ore).
ciauZ
Matrix744
18-01-2008, 14:42
Non è per mettervi fretta,e che mi mettono fretta!!!!
Diciamo dite che riesco a farglielo settare al massimo dei dettagli o si arranca tutto?
Grazie
Tranquillo, gira al massimo e va liscio come l olio.......
visto che non gioco (e quindi non ho giochi!) mi direste come posso testare la temperatura sotto sforzo? in fase "quieta" le temperature mi sembrano ok, almeno in linea con le foto mostrate in questo post!
Scarica Pcmark
Ombrascura
18-01-2008, 18:28
Raga dite che c'e tanta differenza tra la 8600 ddr3 e ddr2?
Leggendo il thread e vari link ci sono circa 600 punti al 3dmark06 vero?
Ma in overclock come se la cavano, tante differenze?
Chi mi fa un succo?
Non credo di aspettare il nuovo procio e la 8800, perche di sicuro il prezzo tornera quello di 4 mesi fa e forse piu, quindi oltre i 1500 per una configurazione simile all'attuale...
Chaosx2x
19-01-2008, 12:28
a chi interessassero...ho uppato i driver beta per la nostra amata scheda video e relativo file INF modificato per poterli installare.
ISTRUZIONI:
1. avviare il setup e scompattare i file in una cartella
2. proseguire fino a che non vi dice che non trova alcun prodotto Nvidia
3. uscite e copiate l'INF modificato dove avete scompattato i drivers
4. riavviate il setup
i drivers li potete scaricare da qui:
http://rapidshare.com/users/W1D194
aleclimb
21-01-2008, 07:02
Ciao a tutti.
Vorrei ordinare un vostro 1700 da utilizzare prevalentemente in salotto (non ho spazio per un desktop).
Utilizzo principale: qualche gioco, photoshop, mp3, film e foto.
Vorrei anche collegare l'uscita audio allo stereo.
Leggo però che molti hanno problemi di disturbi audio.
Qualcuno ha trovano una soluzione a questo problema??
Per lo schermo poi ho dei dubbi, vorrei prendere il 1920x1200 ma non so esattamente quanto piccolo si vede.
Dove posso trovare una foto di questo tipo di schermo ?
Grazie
Ciao
Up.
Bricchino
21-01-2008, 13:33
Ciao a tutti, è il mio primo post nella sezione dei portatili, e vorrei sapere un'informazione importante relativa all'Inspiron 1720, che vorrei acquistare quanto prima. Inoltre mi scuso se la mia domanda è già stata trattata, ma ho poco tempo per leggere tutto il thread. Veniamo al dunque: ieri ho configurato, appunto, il 1720, tutto contento perché non ho mai avuto notebook, ma solo desktop, parlando poi con un mio carissimo amico (tra l'altro utente attivissimo nel forum dei portatili) mi fa notare un particolare che ha demoralizzato la mia frenesia di acquistare il portatile; ossia il core 2 duo che monta il Dell (nel mio caso, ma il problema, chiaramente, riguarda anche altri portatili) è affetto da un ronzio quando passa allo stadio c4. Il mio amico mi manda un link di un video su youtube in cui un utente (con un HP) fa notare questo ronzio, in più mi consiglia di aspettare l'uscita delle nuove cpu a 45 nm, prevista per fine febbraio. Ora vorrei chiedere a voi che possedete il notebook in questione: è presente veramente questo ronzio? Se sì, è fastidioso, ci sono soluzioni? Cosa mi consigliate voi? Acquistarlo adesso o dar retta al mio amico? Vi ringrazio tanto per l'aiuto.
Confermo, il ronzio c'è e si sente!
Fastidioso?
Dipende... se pensi di usare spesso il notebook con le cuffie e vuoi ascoltare musica o vedere film con "alta fedeltà" in effetti è un problema e non da poco. Se invece la cosa ti capita di rado e ritieni, quelle poche volte che succede, che un leggero ronzio intermittente percepibile solo nelle scene "silenziose" o tra una traccia e l'altra non sia fastidioso allora vai tranquillo.
Se poi hai tempo e puoi aspettare in effetti ti consiglierei pure io di attendere l'uscita delle nuove cpu!
Le soluzioni al problema ci sono in effetti, ma entrambe secondo me poco soddisfacenti... Una sarebbe quella di usare Xp, il ronzio non si sente, infatti con Xp il processore non dovrebbe passare allo stato C4, sperando che non "risolvano" con il futuro service pack 3!!!
La seconda soluzione è quella di comprarsi una scheda audio pcmcia, soluzione dispendiosa, se decidessi di prendere l'inspiron potresti provare a chiederla in regalo alla dell visto che il problema sta nel loro pc!
Io aspetto la terza soluzione... non voglio credere che dell, microsoft ed intel non riescano a risolvere il problema, basterebbe inibire il passaggio allo stato c4 quando è collegata una periferica all'uscita cuffie o se è attivo un player, non sarà mica così difficile!!! Dovremmo tutti segnalare il problema, un aggiornamento del bios o della gestione del chipset o del software dovrebbe risolvere il problema!
Riusciresti a postare il link a youtube per vedere il video di cui parlavi?!?
Bricchino
21-01-2008, 20:14
Oh nooo :( :( si sente davvero :cry: :cry: :cry: :cry: Non perché non mi fidassi del mio amico, però speravo si fosse sbagliato. Mi sembrava troppo bello che, dopo anni che decido di acquistare un notebook, filasse tutto liscio :muro: .
Comunque patakji, ti ringrazio per avermi risposto, anche se speravo in una buona notizia ;) !!!!
Però ancora non sono riuscito a capire cosa c'entra il fatto che si sente il ronzio solo con le cuffie (ho capito bene? :confused: ) e perché non dovrebbe sentirsi il ronzio con una scheda audio esterna. Io ho letto anche che qualcuno ha collegato una periferica usb esterna (mouse) e gli è sparito il ronzio. Scusami se ti rompo ancora, ma cosa c'entra uno stato di riposo del processore (il c4, appunto) con l'audio?
Sto pensando seriamente di prendere il 1721 con l'AMD. Che dici?
Il video di cui parlavo è qui
http://www.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI
Per il c4 così si dice in qualche forum ed anche tra i commenti al video che hai postato.
Per quanto riguarda il processore amd ti dirò che io sono sempre stato un gran estimatore di questi processori ma adesso come adesso intel ha scavato una bella voragine tra i suoi e gli equivalenti amd purtroppo...
vaio-man
21-01-2008, 22:55
Confermo, il ronzio c'è e si sente!
Fastidioso?
Dipende... se pensi di usare spesso il notebook con le cuffie e vuoi ascoltare musica o vedere film con "alta fedeltà" in effetti è un problema e non da poco. Se invece la cosa ti capita di rado e ritieni, quelle poche volte che succede, che un leggero ronzio intermittente percepibile solo nelle scene "silenziose" o tra una traccia e l'altra non sia fastidioso allora vai tranquillo.
Se poi hai tempo e puoi aspettare in effetti ti consiglierei pure io di attendere l'uscita delle nuove cpu!
Le soluzioni al problema ci sono in effetti, ma entrambe secondo me poco soddisfacenti... Una sarebbe quella di usare Xp, il ronzio non si sente, infatti con Xp il processore non dovrebbe passare allo stato C4, sperando che non "risolvano" con il futuro service pack 3!!!
La seconda soluzione è quella di comprarsi una scheda audio pcmcia, soluzione dispendiosa, se decidessi di prendere l'inspiron potresti provare a chiederla in regalo alla dell visto che il problema sta nel loro pc!
Io aspetto la terza soluzione... non voglio credere che dell, microsoft ed intel non riescano a risolvere il problema, basterebbe inibire il passaggio allo stato c4 quando è collegata una periferica all'uscita cuffie o se è attivo un player, non sarà mica così difficile!!! Dovremmo tutti segnalare il problema, un aggiornamento del bios o della gestione del chipset o del software dovrebbe risolvere il problema!
Riusciresti a postare il link a youtube per vedere il video di cui parlavi?!?
il ronzio a cui ti riferisci te è il normale ronzio di fondo (o rumore bianco) presente in tutte le connessioni audio analogiche, quello che bricchino invece è un ronzio perceppibile anche ad una certa distanza dal note, e anche con l'audio disattivato, viene proprio dal note insomma, bè questo modello ne è esente e al momento l'unico Dell che presenta il problema è il dell xps 1330 :cool:
BlackZorro
21-01-2008, 23:10
ordinato ieri un ottimo 1720 con processore 2.4
3 giga di ram
batteria 9 celle
quanto ci mettono a spedirlo in genere?
Ciao vaio-man, è vero che il ronzio che si sente nel video postato è del tutto diverso da quello che invece affligge gli Inspiron 1720, sia come origine che come intensità... è anche vero però che un fastidioso ronzio proviene dall'uscita cuffie dei nostri notebook.
Ed io pensavo che bricchino si riferisse a quello, poi quando ho visto il video ho capito che invece il problema era un altro e ben diverso!
Visto che sei all'interno... sai se la Dell ha risolto in qualche modo questo problema dell'uscita audio?!?
Matrix744
22-01-2008, 08:22
Purtroppo il mio note a lo stesso problema di quello del video su youtube......
sinceramente è fastidioso sopratutto quando esigi silenzio......
Al contrario del rumore in cuffia, che a me sinceramente non da fastidio,anche perchè non uso quasi mai le cuffie col portatile, quello che emette il note si sente ed è fastidioso......
Cosa consigliate di fare?
Ciao a tutti, non insultatemi ho solo una domanda da farvi.
Non ho avuto il tempo di leggere tutto il post, e vorrei ordinare oggi... mi pare di aver capito che non ci siano problemi di alcun genere installando XP sul Vostro 1700, ho visto che ci sono tutti i driver. Giusto?
Poi con calma mi leggerò tutto, ma per ora vorrei sapere solo questo :rolleyes:
Grazie a chi mi risponderà intanto, buona giornata.
PS. per le storia del rimborso di Vista.... sono praticamente rassegnato, ma se qualcuno può contraddirmi ben venga!
Si nessun problema ad installare Xp.
Per quanto riguarda il rimborso di Vista prova a telefonare, non hanno scelta, è una cosa che devono fare però mi sa che devi farglielo notare al telefono!
Matrix744
22-01-2008, 17:04
Ciao a tutti, non insultatemi ho solo una domanda da farvi.
Non ho avuto il tempo di leggere tutto il post, e vorrei ordinare oggi... mi pare di aver capito che non ci siano problemi di alcun genere installando XP sul Vostro 1700, ho visto che ci sono tutti i driver. Giusto?
Poi con calma mi leggerò tutto, ma per ora vorrei sapere solo questo :rolleyes:
Grazie a chi mi risponderà intanto, buona giornata.
PS. per le storia del rimborso di Vista.... sono praticamente rassegnato, ma se qualcuno può contraddirmi ben venga!
Se gli domandi di installarti xp te lo mettono volentieri............
Prova a domandare......
roentgen
22-01-2008, 18:01
Se gli domandi di installarti xp te lo mettono volentieri............
Prova a domandare......
io ho chiesto, ma mi hanno detto che non si poteva fare
io ho chiesto, ma mi hanno detto che non si poteva fare
quando ho chiesto se potevo upgradare la scheda video mi hanno risposto (testo della mail del mio commerciale eh):
< sul tuo pc non si può montare la 8800.
anche perchè la potenza dell'8600 è adeguata alla macchina che hai comprato. >
-_-
poi ho chiamato il commerciale parlando con un'altra persona e mi hanno detto che a breve saranno disponibili le 8800 anche per l'inspiron..
quindi non berti tutto
rompi le scatole finchè non hai quello che vuoi comprare
se leggi qualche pagina fa volevano quasi a tutti i costi rifilarmi 4Gb di ram dicendo 'ah ma quel giga che non vedi resta cmq a disposizione dell'hardware' ( -__- ) per certe sparate la dell meriterebbe una fucilata
chi è la commerciale che ti segue?
Grazie delle risposte ;)
La commerciale... si può dire? Si chiama Simona, e credo proprio sia sarda dal cognome. Ovviamente le ho chiesto della questione "rimborso vista", ma non ne sapeva niente...
Comunque domani la risento e vedo che mi dice.
Per la restituzione del sistema operativo puoi esplicitamente citare l'articolo 7.3 delle "Condizioni generali di Dell Italia" che dice testualmente così:
7.3 Nel caso in cui il Cliente decida di non accettare la licenza del sistema operativo all’eventuale avviamento, Dell accetterà la restituzione dell’intero Prodotto per il rimborso solo nei tempi indicati, rispettivamente, nel presente articolo per i Consumatori e i non Consumatori.
Quando avvii la prima volta il pc viene fuori una schermata con il contratto di licenza microsoft, ognuno è liberissimo di non accettarlo, nessuno ti può costringere a farlo, un contratto sottoscritto contro la propria volontà è nullo per il codice ;)
Basta quindi rifiutare il contratto di licenza e rispedire il prodotto, la Dell deve rimborsarti entro 30 giorni.
Secondo me puoi dirgli direttamente di non spedirti nemmeno il cd di vista così non devi rispedirgli un bel niente e risparmi tempo e soldi...
Per la restituzione del sistema operativo puoi esplicitamente citare l'articolo 7.3 delle "Condizioni generali di Dell Italia" che dice testualmente così:
7.3 Nel caso in cui il Cliente decida di non accettare la licenza del sistema operativo all’eventuale avviamento, Dell accetterà la restituzione dell’intero Prodotto per il rimborso solo nei tempi indicati, rispettivamente, nel presente articolo per i Consumatori e i non Consumatori.
Quando avvii la prima volta il pc viene fuori una schermata con il contratto di licenza microsoft, ognuno è liberissimo di non accettarlo, nessuno ti può costringere a farlo, un contratto sottoscritto contro la propria volontà è nullo per il codice ;)
Basta quindi rifiutare il contratto di licenza e rispedire il prodotto, la Dell deve rimborsarti entro 30 giorni.
Secondo me puoi dirgli direttamente di non spedirti nemmeno il cd di vista così non devi rispedirgli un bel niente e risparmi tempo e soldi...
Si si, conosco la trafila, ho letto bene in più siti... solo non mi è chiaro questo:
"...Dell accetterà la restituzione dell’intero Prodotto..."
per intero prodotto si intende solo Vista o anche il notebook??
spero la prima....
novezeroquattro
22-01-2008, 21:47
Buonasera a tutti :)
sto per confermare l'ordine del secondo hard disk (160gb sata @ 5400rpm, compreso di kit) per il mio vostro 1700: montarlo è semplice o ci sono particolari accorgimenti da tenere presente?
grazie :)
Buonasera a tutti :)
sto per confermare l'ordine del secondo hard disk (160gb sata @ 5400rpm, compreso di kit) per il mio vostro 1700: montarlo è semplice o ci sono particolari accorgimenti da tenere presente?
grazie :)
facilissimo: smonti il coperchietto e avviti 3 viti 3! ci sono riuscita anche io!
novezeroquattro
22-01-2008, 22:17
ok thanx! è il primo portatile su cui smanetto a livello di hardware (e poi è il mio :D ) quindi prima di combinare casini, faccio qualche domanda cretina in più ;)
ah Iso, ho preso l'hd praticamente al prezzo che l'hai pagato tu... grazie per la dritta! :)
ok thanx! è il primo portatile su cui smanetto a livello di hardware (e poi è il mio :D ) quindi prima di combinare casini, faccio qualche domanda cretina in più ;)
ah Iso, ho preso l'hd praticamente al prezzo che l'hai pagato tu... grazie per la dritta! :)
figurati! io ho fatto lo stesso!
leggo prima con piacere che a breve metteranno qualche componente nuovo nella configurazione del hardware (...vedi scheda grafica)....io spero rimettano un lettore/masterizzatore BD:D
_ste_ per intero prodotto secondo me intendono il software. I commerciali fanno gli gnorri perchè così gli hanno detto di fare, se gli fai capire che conosci i tuoi diritti di consumatore vedi che ti dicono qual'è la procedura esatta da seguire per la restituzione!
novezeroquattro quanto l'hai pagato l'hd? Molto di meno rispetto al prezzo di listino?
Non ho capito una cosa... bisogna prendere un hd dalla Dell o posso comprarne uno in un qualsiasi negozio?!? Ci sono incompatibilità particolari?
BlackZorro
22-01-2008, 23:55
Purtroppo il mio note a lo stesso problema di quello del video su youtube......
sinceramente è fastidioso sopratutto quando esigi silenzio......
Al contrario del rumore in cuffia, che a me sinceramente non da fastidio,anche perchè non uso quasi mai le cuffie col portatile, quello che emette il note si sente ed è fastidioso......
Cosa consigliate di fare?
ma questa del ronzio è una costante dei dell?!...anche i 9400 lo facevano...:mbe:
_ste_ per intero prodotto secondo me intendono il software. I commerciali fanno gli gnorri perchè così gli hanno detto di fare, se gli fai capire che conosci i tuoi diritti di consumatore vedi che ti dicono qual'è la procedura esatta da seguire per la restituzione!
novezeroquattro quanto l'hai pagato l'hd? Molto di meno rispetto al prezzo di listino?
Non ho capito una cosa... bisogna prendere un hd dalla Dell o posso comprarne uno in un qualsiasi negozio?!? Ci sono incompatibilità particolari?
conviene comprarlo dalla dell perchè ti serve un adattatore che della non vende separatamente! l'ho pagato circa 100€ come me (adattatore compreso)
Ragazzi sto sistemando un Dell 1720 con XP a bordo...sono riuscito a trovare ed installare tutti i drivers ma non c'è verso di installare l'audio!!
Ho scaricato quello indicato dal sito dell (Sigmatel ???) e quello presente alle prime pagine del thread ma niente da fare...
Dov'è il problema???
Ringrazio
Roby
novezeroquattro
23-01-2008, 22:44
novezeroquattro quanto l'hai pagato l'hd? Molto di meno rispetto al prezzo di listino?
Non ho capito una cosa... bisogna prendere un hd dalla Dell o posso comprarne uno in un qualsiasi negozio?!? Ci sono incompatibilità particolari?
99€+iva, sped. inclusa... domani penso di confermare l'ordine!
:hic:
Ho un vostro 1700 sul quale vorrei installare xp e premetto che ho due hard disk separati in uno (toshiba) secondary master partizionato in 4 parti ,ho in successsione: vista ,recovery,mediadirect e per ultima una piccola partizione in fat 16 che non so cosa sia a parte la partizione mediadirect tutte le altre son viste da acronis come partizioni primarie soltanto quella di mediadirect è segnata come logica; l'altro hard idisk è un samsung primary slave totalmente vuoto ed è segnalato da acronis come una partizione primaria.
La mia domanda da ignorante è questa volendo installare xp sul secondo hard disk vuoto cosa dovrei fare devo creare in questo hard disk una partizione e se si che tipo di partizione o posso installare direttamente su questo secondo hard duisk?
Ragazzi garzie per l'aiuto anticipatamente!!!:mc:
Vi faccio ridere un po' va'....
Allora, ieri risento la commerciale di Dell, e le ripongo la questione di Vista... dopo un po' di menate dice che ok, si informerà dalla sua responsabile. Yeah.
Passa un'ora e mi richiama: bene, possono darmi il portatile senza Vista! Doppio yeah. Tutto contento le dico che sono pronto con la carta di credito in mano, ma no, non ancora, deve rimandarmi il preventivo.
Tempo un'altra ora arriva la sua mail. Guardo bene bene. Rileggo sette volte. Hehe... è proprio tutto uguale a prima. Manca solo Vista, Works, Acrobat etc... Triplo yeah.
...l'unica cosa che cambia è il prezzo... volete provare ad indovinare?
no, sarebbe impossibile. quasi 400 (quattrocento, non c'è uno zero in più) € in più.
Epilogo: ...alla fine bisogna calarsi le braghe ancora una volta. Anch'io avrò la mia bella licenza di Vista...
a sto punto fattelo dare vuoto no?
una licenza di xp costa circa 150€ ora (si trova anche a meno)
400€ mi pare na cazzata xchè non provi a sentire un'altra commerciale?
dopo la terza stronzata sentita dalla mia, mi sono rivolto ad altri
Come vuoto?? Appunto vuoto costa 400€ in più....
il motivo è che senza vista deve partire dal modello nudo e crudo ed andare ad aggiungere tutto... sarebbe come avere lo chassis di un'automobile e volerla costruire comprando i pezzi di ricambio uno ad uno. Alla fine se ci pensi è plausibile, solo che fa ridere. Ma che ci vuoi fare, è così.
Maledetto
24-01-2008, 11:20
Vi faccio ridere un po' va'....
Allora, ieri risento la commerciale di Dell, e le ripongo la questione di Vista... dopo un po' di menate dice che ok, si informerà dalla sua responsabile. Yeah.
Passa un'ora e mi richiama: bene, possono darmi il portatile senza Vista! Doppio yeah. Tutto contento le dico che sono pronto con la carta di credito in mano, ma no, non ancora, deve rimandarmi il preventivo.
Tempo un'altra ora arriva la sua mail. Guardo bene bene. Rileggo sette volte. Hehe... è proprio tutto uguale a prima. Manca solo Vista, Works, Acrobat etc... Triplo yeah.
...l'unica cosa che cambia è il prezzo... volete provare ad indovinare?
no, sarebbe impossibile. quasi 400 (quattrocento, non c'è uno zero in più) € in più.
Epilogo: ...alla fine bisogna calarsi le braghe ancora una volta. Anch'io avrò la mia bella licenza di Vista...
Aspetta aspetta, fammi capire bene........ Quattrocento euro in più per cosa, per avere il pc senza quelle schifezze o con Win XP? :eek: :wtf:
Edit: ops scusa, abbiamo scritto contemporaneamente... A me sembra una cazzata bella e buona, col solo scopo di far desistere l'utente nella sua battaglia
Come vuoto?? Appunto vuoto costa 400€ in più....
il motivo è che senza vista deve partire dal modello nudo e crudo ed andare ad aggiungere tutto... sarebbe come avere lo chassis di un'automobile e volerla costruire comprando i pezzi di ricambio uno ad uno. Alla fine se ci pensi è plausibile, solo che fa ridere. Ma che ci vuoi fare, è così.
scusa un attimo, forse non ti stai rendendo conto della cazzata che ti hanno detto.
il notebook subisce un processo di produzione che parte dall'arrivo dei componenti alla fabbrica dell per finire all'installazione del software passando per l'assemblaggio dei singoli pezzi
ora, che significa 'costruire comprando i pezzi di ricambio uno ad uno'?
semplicemente devono spedirti il note alla fine dell'assemblaggio senza software sopra
può solo costare in meno non di più
tantomeno 400€
Maledetto
24-01-2008, 11:30
può solo costare in meno non di più
Infatti, non desistere e fai valere i tuoi diritti, è assurdo pagare di più per avere qualcosa in meno... E' come se ordinando un'automobile senza aria condizionata pagassi di più della stessa con climatizzatore..
Sono d'accordo con voi, il problema maggiore è che a me il pc serve il prima possibile, e non ho molto tempo da perdere in battaglie che purtroppo non portano da nessuna parte.
Dopo varie ricerche ho concluso che a parità di prestazioni un Dell era la scelta migliore, quindi con o senza vista ero comunque deciso ad acquistarlo, tanto una licenza di xp che mi avanza ce l'ho.
Vorrà dire che tra un paio d'anni, quando finalmente vista funzionerà, e saremo obbligati ad usarlo perchè i programmi gireranno solo con quello, avrò già la mia licenza.
Anzi... farò fruttare l'assicurazione contro i danni "accidentali"... :ciapet:
:hic:
Ho un vostro 1700 sul quale vorrei installare xp e premetto che ho due hard disk separati in uno (toshiba) secondary master partizionato in 4 parti ,ho in successsione: vista ,recovery,mediadirect e per ultima una piccola partizione in fat 16 che non so cosa sia a parte la partizione mediadirect tutte le altre son viste da acronis come partizioni primarie soltanto quella di mediadirect è segnata come logica; l'altro hard idisk è un samsung primary slave totalmente vuoto ed è segnalato da acronis come una partizione primaria.
La mia domanda da ignorante è questa volendo installare xp sul secondo hard disk vuoto cosa dovrei fare devo creare in questo hard disk una partizione e se si che tipo di partizione o posso installare direttamente su questo secondo hard duisk?
Ragazzi garzie per l'aiuto anticipatamente!!!:mc:
Nessuno sa dirmi qualcosa?:muro: :muro:
Ciocchino3
24-01-2008, 13:52
Infatti, non desistere e fai valere i tuoi diritti, è assurdo pagare di più per avere qualcosa in meno... E' come se ordinando un'automobile senza aria condizionata pagassi di più della stessa con climatizzatore..
scusa un attimo, forse non ti stai rendendo conto della cazzata che ti hanno detto.
il notebook subisce un processo di produzione che parte dall'arrivo dei componenti alla fabbrica dell per finire all'installazione del software passando per l'assemblaggio dei singoli pezzi
ora, che significa 'costruire comprando i pezzi di ricambio uno ad uno'?
semplicemente devono spedirti il note alla fine dell'assemblaggio senza software sopra
può solo costare in meno non di più
tantomeno 400€
SCUSATE ma nn sono daccordo:mbe: ............non stiamo parlandi di un negozietto di un tipo che deve montare 10 PC con una configurazione e poi,visto che ognuno lo vuole in modo diverso,fa 10 operazioni diverse!!!........la DELL è un azienda enorme e configura decine di PC al giorno sempre nel solito modo,o meglio con il solito processo produttivo,con la solita scaletta....per es:
PROCESSO 1(cassis)---------Processo 2(componenti)-------Processo3..ecc fino a es Processo 6(installazione software)
nn può fermarsi prima,è una catena di montaggio...se uno vuole un computer senza il passaggio 6 nn si possono fermare al 5 MA devono fare il Processo7(rimozione software) e quini ti fanno pagare di più!!!
A logica è assurdo ma secondo la linea Produttiva è più che ragionevole!!!!!!
nn può fermarsi prima,è una catena di montaggio...se uno vuole un computer senza il passaggio 6 nn si possono fermare al 5 MA devono fare il Processo7(rimozione software) e quini ti fanno pagare di più!!!
evidentemente ti ostini a non capire
dell fa una produzione individuale
te fai l'ordine e parte un processo produttivo SOLO per te
altrimenti non avresti la possibilità di scegliere quello che vuoi ma solo tra un range di prodotti preconfigurati (è il caso di altre case produttrici)
il più delle volte il commerciale incaricato alla tua pratica 9/10 è una ragazza che non capisce un tubo di pc le hanno messo in mano il configuratore del sito e oltre quello non sa andare e magari si scoccia a informarsi per le esigenze più strane
quello che deve restare chiaro è che sei te che stai spendendo soldi
sono loro che devono semplicemente lasciarti soddisfatto
ho già postato le sparate che mi hanno fatto xchè si scocciavano a rifare l'ordine o a informarsi per un upgrade ma ricapitolo:
1- per mio errore scelsi un sistema a 32bit con 4GB di ram (inutili) ovviamente il configuratore lo permetteva e l'addetta non si è manco posta il problema.
dopo aver capito di aver fatto na cavolata e che stavo prendendo una configurazione a cavolo ho chiesto di cambiare l'ordine e mi sono sentito rispondere:
- il giga che vista 32bit non vede resta cmq a disposizione del resto del pc
- non è possibile annullare l'ordine pena una settimana di attesa
e me la stavo per bere poi mi sono fatto il ragionamento di sopra e ho forzato l'annullamento, cacchio ho speso 1500€ ci mancava pure che mi arrivasse un pc che non volevo più
ho rifatto l'ordine praticamente subito contrariamente a quanto mi avevano detto
2-mi stavo informando sul cambiare l'attuale 8600M GT con una 8800 e se era disponibile
la mia commerciale mi ha risposto 'il tuo pc non ha la potenza adeguata per quella scheda' -___-
poi ho parlato con un'altra e mi ha detto che a breve saranno disponibili
questo per farti capire che non bisogna fidarsi di quello che dice un semplice operatore, informarsi il più possibile per cercare di non farsi fare fesso
sei te a spendere i soldi non lui
ilratman
24-01-2008, 14:45
SCUSATE ma nn sono daccordo:mbe: ............non stiamo parlandi di un negozietto di un tipo che deve montare 10 PC con una configurazione e poi,visto che ognuno lo vuole in modo diverso,fa 10 operazioni diverse!!!........la DELL è un azienda enorme e configura decine di PC al giorno sempre nel solito modo,o meglio con il solito processo produttivo,con la solita scaletta....per es:
PROCESSO 1(cassis)---------Processo 2(componenti)-------Processo3..ecc fino a es Processo 6(installazione software)
nn può fermarsi prima,è una catena di montaggio...se uno vuole un computer senza il passaggio 6 nn si possono fermare al 5 MA devono fare il Processo7(rimozione software) e quini ti fanno pagare di più!!!
A logica è assurdo ma secondo la linea Produttiva è più che ragionevole!!!!!!
non hai mai visto come funzionano le catene di montaggio dei pc.
l'hd non è altro che un clone di un hd standard con tutto già caricato dentro driver e applicazioni, non c'è nessuna operazione di installazione software e l'operatore altro non fa che montare l'hd che il magazzino automatico gli piazza davanti.
se gli piazza un hd con l'os ti arriva il pc con l'os, se gli piazza l'hd vuoto ti arriva senza os.
diciamo che dell risparmia si è no qualche euro se tu non vuoi la licenza, a loro la licenza viene veramente a poco più il tempo della clonazione.
novezeroquattro
24-01-2008, 15:17
dimenticavo: ma voi come pulite il display? il mio ormai comincia ad essere patinato dalle ditate e dalle schifezze che mi ci depositano le figlie!
il display con questo:
http://www.lenspen.com/?cPath=2&products_id=VMK-1&tpid=286
il case con panno in microfibra appena umido...
personalmente uso il panno degli occhiali da sole..leva via tutto :D
x shura:
quindi se attendo ancora qualche giorno prima di fare l'ordine, posso sperare di inserire una 8800M al posto di una 8600M?
Claudio
x shura:
quindi se attendo ancora qualche giorno prima di fare l'ordine, posso sperare di inserire una 8800M al posto di una 8600M?
Claudio
non so se si tratta di qualche giorno
conta che gli XPS della dell già le montano ma data certa non c'è
prova a chiedere..a me tempo fa dissero che se ne parlava a febbraio
ciao,
ho bisogno di aiuto a chiarirmi le idee...
sto per acquistare un Vostro1700... ram... 1x1024+1x2048 o 2x1024?
vorrei lavorare con la modalità doppio canale attivata (spero si dica così) ma dal sito loro dicono che servono sue moduli di memori identici! però da qualche altra parte ho anche letto che con il nuovo integrato vattelapesca anche con moduli diversi si può fare... il modulo da 2 giga lavorerà metà a doppio canale e matà a canale singolo... mah... :confused:
mi aiutate please?
domanda per quelli a cui è stato sostituito l'LCD
a casa vostra è venuto in tecnico DELL?
a me ha chiamato oggi e tutto sembrava (al telefono) tranne un tecnico qualificato, non ha neanche un centro
mi è parso una persona normale che come 'hobby' fa sti lavoretti alla dell..
domanda per quelli a cui è stato sostituito l'LCD
a casa vostra è venuto in tecnico DELL?
a me ha chiamato oggi e tutto sembrava (al telefono) tranne un tecnico qualificato, non ha neanche un centro
mi è parso una persona normale che come 'hobby' fa sti lavoretti alla dell..
a Roma ci sono 3 aziende informatiche che fanno interventi della Dell e non mi sembrano affatto sprovveduti!
Quello che mi ha cambiato il monitor era bravo, la Dell non viene commercializzata nei normali negozi e non credo abbia tecnici che lavorano solo per lei... si affidano a laboratori che offrono servizi informatici hardware e software sul territorio, siano essi aziende private o pubbliche.
Non aspettarti un omino con la tuta bianca ed il logo Dell stampato sulla schiena (che bella immagine però) ma un tecnico elettronico che sa fare il suo lavoro...
novezeroquattro
25-01-2008, 07:46
25 giorni senza feste in mezzo... diciamo che non sono stato fortunatissimo come tempi, visto che c'è chi l'ha ricevuto in 7 o 10 giorni, ma nemmeno sfigato come chi ne ha dovuti aspettare 50 (!!!).
purtroppo con la dell bisogna avere pazienza... ma ne vale la pena :D
ciauz
ordinato il 06/12/2007, arrivato il 13/12/2007 (in ritardo di due giorni causa sciopero autotrasportatori :sborone:
Ombrascura
25-01-2008, 08:49
ma un tecnico elettronico che sa fare il suo lavoro...
Circa, sicuramente sa spaccare dei pezzi o fare danni:sofico:
Infatti Dell vuole smettere di affidare l'assitenza a questi omini
Infatti Dell vuole smettere di affidare l'assitenza a questi omini
da dove comincio?
mi hanno appena sostituito LCD e lettore DVD ora sono un felice possessore di un LG-philips
premetto che il tecnico lavora per EUTELIA che è un'azienda abbastanza grossa che si occupa anche di assistenza alle maggiori case di hardware pc
per dire, si occupa anche di assistenza agli enti tipo la posta
il tipo:
- borsetta di attrezzi che la mia era x10 volte meglio
- stampe di come si smontava il notebook e dalle foto tutto sembrava tranne che un inspiron (btw se fai sto mestiere che ti servono le stampe?)
- bolla con scritto: mio nome + mio indirizzo + ENSPAIROL 1720 -_____- ma va a quel paese non sai manco come si scrive quello che ti da i soldi
- cofano della macchina pieno di altra roba (doveva andare a fare altri interventi in zona) non vi dico come li lanciava a destra e sinistra prima di trovare il mio monitor e il lettore -_-
sale su e inizia a smontare
non vi dico nemmeno i sussulti al cuore ogni qualvolta tentava di scavallare gli incastri con il cacciavite, ma dico io, ci vuole molto a capire che si rovina????
e come tirava quei cavi..neanche 1mm di spessore e a momenti li strappava tentando di infilarli nei supportini col giravite
quando ha tolto la cornice si era dimenticato 2 viti (quelle di fianco la webcam) e a momenti nel tirarla la spezzava
meno male che avevo capito prima di lui come funzionava il case della DELL (certi sistemi di ancoraggio che chi li ha ideati meriterebbe una fucilata)
e lo 'guidavo' e 'assistivo' nei movimenti più delicati
il DVD fortunatamente si toglie levando una sola vite..li non ha avuto problemi
bah, peccato solo che doveva per forza farlo un tecnico..me li sarei tranquillamente montati io
Eh eh, anche a me quando ha smontato la cornice del display mi è venuto un coccolone... però è anche vero che quelle plastiche e quegli incastri, o li tratti così oppure non ci cavi un ragno dal buco!
E questo un po'per tutti gli apparati elettronici, elettrodomestici, ecc ecc.
Però dai, credo e spero che sappiano quello che fanno, è il loro mestiere in fondo...
guarda io per diletto smonto e sistemo più o meno tutto quello che ho in casa a livello di elettronica
il telefonino, il pc desktop e altre piccolezze
nulla di che ma mai mi sono messo li a forzare quando vedevo che non veniva via
a maggior ragione non deve farlo uno che fa ste cose per vivere
poi, specie nel caso di tecnici a domicilio, il cliente dovrebbe sentirsi 'sicuro'
conta che per quanto mi riguarda il tipo stava scavalando fili e clips di un affare che costa 1500€ e che è delicato come il sedere di un bambino quind stare in pensiero è il minimo..
ah mi ero dimenticato, non so se avete visto quel gancio a molla che tiene la tastiera, ci ha messo almeno 5minuti per capire che andava spostato con un cacciavite e poi togliere la tastiera..e in quei 5 minuti avoglia che ha tirato con sottofondo i miei 'ma...senta...guardi che secondo me.....ma quel gancio... :asd:
certochesi
25-01-2008, 12:24
Ciao, sto per comprare un Dell Inspiron 1721 vorrei chiedervi un consiglio sulla batteria da scegliere, ho visto nella prima pagina che quella a 9 celle viene definita brutta.....qualcuno potrebbe fotografarmela?
Complimenti per la discussione!
mi aiutate con questa faccenda della RAM please? :help:
ho letto da qualche parte un piccolo intervento in merito... ma questo 3D è 92 pagine... non lo ribecco più :cry:
RAM 2pz x 1Giga o 1pz da 1 giga + 1pz da 2 giga?... nel secondo caso funziona il doppi canale (o comecavolosichiama) ?
devo confermare ordine entro oggi o mi scadono le promozioni.... HELP!!!
novezeroquattro
25-01-2008, 14:06
alcune domande (per chi ha il Vostro1700)
che versione di Bios vedete all'avvio (io se non ricordo male - stasera riguardo - ho la A02)
quali processi sono attivi all'avvio di Vista (magari si possono postare degli screenshot, indicando la versione del s.o.)?
:)
Ombrascura
25-01-2008, 16:48
Avete capito che intendo....
Di positivo c'e che ai tecnici su commissione non importa nemmeno che cambiano, non controllano nemmeno , anche perche sono pagati a chiamata e non in base al tempo che stanno....
Cmq si la cornice del monitor è il pezzo che rompono piu spesso, e le volte che sono venuti ,almeno le prime, poi è venuto un tecnico ufficiale Dell,
vi psso dire che ho chiesto se potevo smontarmelo da me dato la non grazia e difficolta che stava affrontando , pensate che quando mi stava rimontanto la cornice sbatteva con il cinturino in metallo sul pannello nuovo:mbe:
Alla fine mi dicevano: ma quante volte l'hai smontato :sofico: e io nessuna:help:
quanto ci ha messo a fare il lavoro?
da me ha impiegato 45 minuti solo per l'LCD
ilratman
25-01-2008, 21:23
mi aiutate con questa faccenda della RAM please? :help:
ho letto da qualche parte un piccolo intervento in merito... ma questo 3D è 92 pagine... non lo ribecco più :cry:
RAM 2pz x 1Giga o 1pz da 1 giga + 1pz da 2 giga?... nel secondo caso funziona il doppi canale (o comecavolosichiama) ?
devo confermare ordine entro oggi o mi scadono le promozioni.... HELP!!!
mi sa che ti rispondo un po' tardi, comunque hai letto bene il dualchannel assimetrico funzia benissimo e avrai 1+1 in dua + 1 in single.
Ombrascura
25-01-2008, 23:43
quanto ci ha messo a fare il lavoro?
da me ha impiegato 45 minuti solo per l'LCD
Non lo so!!! Sono una chiaccherona:sofico:
Cmq si circa quel tempo
Si anche per il mio ci ha messo un bel po'... direi circa 45 minuti, anche perchè all'inizio ci ha messo non poco a capire come muoversi, ha montato l'lcd con la plastica protettiva ancora attaccata con l'intenzione di toglierla solo all'ultimo, per non rischiare di rovinarlo durante il montaggio... mossa azzardatissima perchè la plastica non era solo appoggiata sul vetro ma avvolgeva anche la cornice metallica per cui ha dovuto smontare di nuovo la cornice di plastica, con lo stesso fragore della prima volta e con la stessa mia faccia preoccupata!
mi sa che ti rispondo un po' tardi, comunque hai letto bene il dualchannel assimetrico funzia benissimo e avrai 1+1 in dua + 1 in single.
grazie :)
mi sono buttato e' ho comunque lanciato l'ordine... mi e' andata bene ;) ... mi dovrebbe arrivare in circa 10gg
ora vorrei prepararmi per installare XP sul secondo HD pero' non credo di avere un cd sano...
ho un acer con XP originale e i cd che danno in dotazione... sapete se da uno di quelli sia possibile estrarre un XP e poi prepararlo come si spiega alla prima pagina?
c'e' una guida da qualche parte di come si possa fare? io ho cercato anche nel 3D dedicato a XP ma non riesco a trovare nulla :(
neutrino76
26-01-2008, 13:19
salve a tutti,
ho un inspiron 1720 con 3GB e lavorando nel campo della grafica 3D mi trovo a fare spesso dei rendering pesanti. Odio Vista e utilizzo XP ma questo SO non supporta + di 2GB per applicazione e dunque spesso quando raggiungo questo limite il computer crasha.
So che ci sono magheggi da fare nel registro di sistema di XP ma nn so quali, oppure si può passare a un sistema a 64 bit (XP o Vista) solo che non so dove trovare i driver a 64 bit per il mio Inspiron.
Qualcuno mi sa gentilmente aiutare in un modo o nell'altro?
grazie
in merito a quanto ho postato poco sopra... ho trovato le info...
siccome del SO sembra io compri la licenza d'uso OEM e non il software allora non posso installarlo su un pc diverso da quello con cui me lo hanno consegnato :mad:
un paio di maroni!
vorra' dire che sono obbligato a cercare una soluzione per "aggirare" l'ostacolo (anche se preferivo usare le mie energie per qualcosa d'altro)
:help:
Sarà... in effetti se preinstallato sul pc è una licenza oem, comunque è tuo e nessun tribunale ti condannerebbe se lo installassi su un altro pc, anch'esso tuo, senza scopo di lucro ecc ecc.
ilratman
26-01-2008, 18:19
in merito a quanto ho postato poco sopra... ho trovato le info...
siccome del SO sembra io compri la licenza d'uso OEM e non il software allora non posso installarlo su un pc diverso da quello con cui me lo hanno consegnato :mad:
un paio di maroni!
vorra' dire che sono obbligato a cercare una soluzione per "aggirare" l'ostacolo (anche se preferivo usare le mie energie per qualcosa d'altro)
:help:
Sarà... in effetti se preinstallato sul pc è una licenza oem, comunque è tuo e nessun tribunale ti condannerebbe se lo installassi su un altro pc, anch'esso tuo, senza scopo di lucro ecc ecc.
si ma non considerate una cosa, il software che vi manda dell va a leggere la chiave del bios della macchina dove viene installato, infatti se provi a installare da zero non ti chiede nessun codice, se non trova la chiave allora ti viene fuori la richiesta di attivazione con scadenza 30giorni.
quindi l'unico modo per utilizzarlo su un altro pc non dell è o fare le cose non regolari o prendere una licenza originale.
nel mio caso XP pro lo ho installato dentro un acer made in usa...
non fosse che, ad esempio, non riuscirei a tenere il palmare sincronizzato con i contatti mi installeri una distro linux...
ma poi in linux esiste un programma mail con gestione dei contatti e compatibile con activesync e windows-mobile? :boh:
ma vi pare possibile che uno debba sborsare una valanga di euro se non vuole fare le cose in modo "acrobatico"? :grrr:
:rolleyes: certo che se ingiro ci fosse una iso di un bel dvd XP SP2 ready con tutti driverini del 1700 gia' installati... insomma un bel lavoretto utile a quelli alle prime armi come me...
mannaggia :muro:
ilratman
26-01-2008, 20:08
nel mio caso XP pro lo ho installato dentro un acer made in usa...
non fosse che, ad esempio, non riuscirei a tenere il palmare sincronizzato con i contatti mi installeri una distro linux...
ma poi in linux esiste un programma mail con gestione dei contatti e compatibile con activesync e windows-mobile? :boh:
ma vi pare possibile che uno debba sborsare una valanga di euro se non vuole fare le cose in modo "acrobatico"? :grrr:
:rolleyes: certo che se ingiro ci fosse una iso di un bel dvd XP SP2 ready con tutti driverini del 1700 gia' installati... insomma un bel lavoretto utile a quelli alle prime armi come me...
mannaggia :muro:
basta avere una copia di xp della dell e hai risolto, non ti chiederà mai il codice ne l'attivazione, per i driver non ci sono problemi basta scaricare quelli del vostro 1700 dal sito usa.
allora... domandina che non c'entra un fico... o forse un poco si ma sa anche un po' di OT (i moderatori spero perdoneranno :) )
questo che mi arriva e' il io primo 1920 x 1200... uso prevalentemente office (forse qualche sporadico gioco... per quello ho la XBOX360 che non rompe le b@lle con i driver)... che mouse?
ho le mani non piccole, i mouse piccoli mi fanno venire i nervi e mi infiammano anche i nervi (mi fa male l'avambraccio)... avevo visto una cosa figosissima come il Logitech MxRevolution (pensate che libidine un topo tutto nero a fianco al 1700 tutto nero pure lui :cool: roba da foto) che mi pare essere anche molto ergonomico
ma, dubbio, 800 dpi bastano? o mi ci vogliono i 2000dpi da FPS incallito? (vorrei usare poco la funzione accelerazione via software per non vedere volare via la freccia)
vorrei anche mantenere i movimenti con la mano entro e un raggio di 5cm (in modo che non embri una sessione di game con WII)
chi di voi ha gia' esperienza mi potrebbe consigliare in merito?
scusate l'OT (:sperem:)
nel frattempo, aspetando di definire come sara' il mio prossimo topo, me ne sono andato a pagina 1 per le istruzioni sull'installazione di XP... :cry: ... ho scoperto che sono cecato... :cry: ... dice di guardare poco sotto per il download dei driver e le istruzioni di come se fa...
ma le istruzioni dove sono? :(
nel frattempo, aspetando di definire come sara' il mio prossimo topo, me ne sono andato a pagina 1 per le istruzioni sull'installazione di XP... :cry: ... ho scoperto che sono cecato... :cry: ... dice di guardare poco sotto per il download dei driver e le istruzioni di come se fa...
ma le istruzioni dove sono? :(
Infatti saro tontoma anch'io non le trovo le istruzioni per xp:muro: :muro: :cry:
Ciocchino3
28-01-2008, 17:40
nel frattempo, aspetando di definire come sara' il mio prossimo topo, me ne sono andato a pagina 1 per le istruzioni sull'installazione di XP... :cry: ... ho scoperto che sono cecato... :cry: ... dice di guardare poco sotto per il download dei driver e le istruzioni di come se fa...
ma le istruzioni dove sono? :(
Infatti saro tontoma anch'io non le trovo le istruzioni per xp:muro: :muro: :cry:
potete usare questa...è per il 1520 ma va benissimo uguale......http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+XP
:yeah:
Ciocchino3
28-01-2008, 17:48
una domanda.....so che l'argomento è stato trattato più volte ma ci sto impazzendo per capire:muro: !!!
1-se metto 4Gb di ram con XP il sistema mi riconosce solo 3,05 GB ma quindi il GB rimasto fuori è completamente inutibilizzabile o può essere usato per la Scheda Video??
2-se i 4Gb li metto su Vista 32 bit cambia qualc rispetto a prima???
3-la storia che sul serice pack1 di Vista ci sarà un hotfix per far vedere 4GB ai sitemi 32bit, cosa comporta in pratica?...cioè il sistema mi dice solo che ho installato 4gb e poi continua ad usarne solo3,05 come ora, oppure no??
GRAZIE per chi volesse risp:ave: :ave: :ave:
ilratman
28-01-2008, 18:01
una domanda.....so che l'argomento è stato trattato più volte ma ci sto impazzendo per capire:muro: !!!
1-se metto 4Gb di ram con XP il sistema mi riconosce solo 3,05 GB ma quindi il GB rimasto fuori è completamente inutibilizzabile o può essere usato per la Scheda Video??
2-se i 4Gb li metto su Vista 32 bit cambia qualc rispetto a prima???
3-la storia che sul serice pack1 di Vista ci sarà un hotfix per far vedere 4GB ai sitemi 32bit, cosa comporta in pratica?...cioè il sistema mi dice solo che ho installato 4gb e poi continua ad usarne solo3,05 come ora, oppure no??
GRAZIE per chi volesse risp:ave: :ave: :ave:
1- sul mio m4300 con xp32 ne vedo 3.5GB per cui forse anche con 1720 ne vedi 3.5GB avendo quasi la stessa scheda madre e bios.
la ram sembra non sia utilizzabile proprio perchè lo spazio indirizzi è utilizzato anche dalla scheda video.
2- no
3- il sp1 non fa cambiare niente, solo il 64bit risolve.
@ilratman
leggendo un 3D guida per la scelta del topo ho visto, se non sbaglio, che usavi un Logitek MxRevolution... è corretto? come ti trovi su 1920x1200? (io sono un categoria "piccoli spostamenti"... come diavolo si chiama... uff)... vale i soldi che costa?
@Ciocchino3
io sono un neofita super-base :( ... mi ci vorrebbe una guida passo-passo... una roba simile ad un'altra guida che ho trovato sul dual-boot... cmq molte grazie per l'aiuto :)
raga vi sembra possibile (non ci ho mai fatto caso) che l'iInspiron da 17'' nella configurazione personalizzata, la quarta quella migliore aveva lo schermo 1920x1200 e non ricordo ma aveva un prezzo sui 1299€ ora mi sembra che non sia optional ad un prezzo molto alto.....che mi dite?
Kaneda79
28-01-2008, 19:30
allora... domandina che non c'entra un fico... o forse un poco si ma sa anche un po' di OT (i moderatori spero perdoneranno :) )
questo che mi arriva e' il io primo 1920 x 1200... uso prevalentemente office (forse qualche sporadico gioco... per quello ho la XBOX360 che non rompe le b@lle con i driver)... che mouse?
ho le mani non piccole, i mouse piccoli mi fanno venire i nervi e mi infiammano anche i nervi (mi fa male l'avambraccio)... avevo visto una cosa figosissima come il Logitech MxRevolution (pensate che libidine un topo tutto nero a fianco al 1700 tutto nero pure lui :cool: roba da foto) che mi pare essere anche molto ergonomico
ma, dubbio, 800 dpi bastano? o mi ci vogliono i 2000dpi da FPS incallito? (vorrei usare poco la funzione accelerazione via software per non vedere volare via la freccia)
vorrei anche mantenere i movimenti con la mano entro e un raggio di 5cm (in modo che non embri una sessione di game con WII)
chi di voi ha gia' esperienza mi potrebbe consigliare in merito?
scusate l'OT (:sperem:)
Ciao lupoal, come puoi vedere in firma io uso un mcrosoft sidewinder mouse: è il primo mouse da gioco che ho comprato, per COD4, ma si è rivelato una scelta azzeccata anche per il pc. Questo mouse arriva max a 2000 dpi e con la risoluzione nativa dell'inspiron funziona molto bene. La pecca, ma nel caso tuo sarà un vantaggio, è che è "sovradimensionato", quindi adatto solo achi ha mani grandi o medio-grandi.
Se cerchi tra i vari thread c'è una discussione apposita su questo mouse in cui ho postato un pò di impressioni sul sidewinder.
Quello che ti posso dire è che oltre a giocare lo uso, diciamo pure principalmente, con photoshop dove la precisione è d'obbligo. Per bilanciarlo uso dei pesetti che vengono dati in dotazione col mouse (e che possono appesantirlo fino ad un masimo di altri 30 grammi)... inoltre puoi cambiare i piedini posti sul fondo per aumentare o diminuire l'attrito col tappetino (nella confezione ci sono tre set di pedini). Altra cosa importante: il mouse ha il filo, anche abbastanza lungo a dire il vero, anche se in dotazione ha uno scatolino di plastica con il fondo bello pesante, così puoi incastrarci il filo, lasciandolo libero solo per la lunghezza che ti serve.
eh eh, non mi considerare un funboy... di solito snobbo la microsft, ma dalle mie parti altri mouse da gioco non se ne trovavano e sono stato quasi obbligato nell'acquisto... tuttavia devo dire che stavolta zio Bill mi ha stupito. Grave pecca è, a mio avviso, l'estetica: il mouse è ergonomico ma è bruttarello a vedersi... poi sono gusti!
ciauz
raga vi sembra possibile (non ci ho mai fatto caso) che l'iInspiron da 17'' nella configurazione personalizzata, la quarta quella migliore aveva lo schermo 1920x1200 e non ricordo ma aveva un prezzo sui 1299€ ora mi sembra che non sia optional ad un prezzo molto alto.....che mi dite?
mah...
Inspiron 17" 1920x1200 + balle varie = 1470,00
Vostro 1700 1920x1200 + le stesse balle varie = 1000,00 + IVA (ordinato venerdi scorso... quindi sono sicuro)
a me 270,00 (che poi magari diventano solo 200,00 ok) in piu' per guscio colorato e tastiera argento sembrano tantini :eek:
cambiando argomento... chi mi aiuta per il sorcio? :help:
ciao Kaneda79
grazie per il suggerimento :)
prima andavo di fretta (mi sollecitavano di andare a tavola.. sgrunt) e ho saltato il tuo post a pie' pari :(
ora mi faccio un giro nel 3D dedicato al tuo sorcio
ma il filo non spacca i maroni? :rolleyes:
vediamo un po'...
Ciocchino3
28-01-2008, 20:30
1- sul mio m4300 con xp32 ne vedo 3.5GB per cui forse anche con 1720 ne vedi 3.5GB
cioè vuoi dire che ne vede 3GB e 500MB???.....perchè ho sempre trovato scritto 3,5gb ed ho sempre pensato a 3gb e 500mb ma poi recentemente ho letto una recensione dove dicevano che xp gli riconosceva 3070mb e allora mi è venuto il dubbio!!!:doh:
la ram sembra non sia utilizzabile proprio perchè lo spazio indirizzi è utilizzato anche dalla scheda video.
non ho capito:fagiano: .....ehm cioè la scheda video usa o no quei 500mb che non usa xp??
Scusa e grazie per le risp:stordita:
piccolo consiglio entro domani definisco l'ordine del mio primo dell ed esattamente del 1720
ho un unico dubbio dopo essermi letto tutto il 3d
meglio un 120gb 7200rpm o un 160 5200rpm
Premetto mi servirebbe solo per l' SO e sw visto che per l'archiviazione ho un HD usb da 500gb e anche se mi servisse ho letto che si può montare un secondo hd più avanti ordinando il kit direttamente dalla dell
Altra domandina
Sintonizzatori TV Telecomando da viaggio Dell™ questo compare nel riepilogo del carrello di cosa si tratta ? solo del telecomando immagino non il sinto tv vero e proprio
ilratman
28-01-2008, 21:52
cioè vuoi dire che ne vede 3GB e 500MB???.....perchè ho sempre trovato scritto 3,5gb ed ho sempre pensato a 3gb e 500mb ma poi recentemente ho letto una recensione dove dicevano che xp gli riconosceva 3070mb e allora mi è venuto il dubbio!!!:doh:
non ho capito:fagiano: .....ehm cioè la scheda video usa o no quei 500mb che non usa xp??
Scusa e grazie per le risp:stordita:
Il mio m4300 ne vede 3.5GB se poi altre schede madri con altre conficurazioni ne vedono meno questo è possibile, infatti nel fisso che ho sempre con 965 ne vedo 3070MB come dicevi tu.
L'unico modo che hai è provare e dirci quanta ram vede il tuo.
Per recensione intendi di un inspiron?
Sinceramente non so se la scheda video può usare la restante ram e sinceramente questo è poco importante visto che le prestazioni saebbero ridicole.
Quello che è certo è che la memoria fisica della scheda, ossia i 256 dedicati, ricadono nello spazio memoria che xp non ti fa vedere.
Ciocchino3
28-01-2008, 22:08
Il mio m4300 ne vede 3.5GB se poi altre schede madri con altre conficurazioni ne vedono meno questo è possibile, infatti nel fisso che ho sempre con 965 ne vedo 3070MB come dicevi tu.
L'unico modo che hai è provare e dirci quanta ram vede il tuo.
Per recensione intendi di un inspiron?
Sinceramente non so se la scheda video può usare la restante ram e sinceramente questo è poco importante visto che le prestazioni saebbero ridicole.
Quello che è certo è che la memoria fisica della scheda, ossia i 256 dedicati, ricadono nello spazio memoria che xp non ti fa vedere.
no era un Hp...................grazie tante per le risp mi sei stato di grande aiuto!!!!:yeah:
alla fine ordinato e mi hanno appena dato la conferma d'ordine con data prevista di consegna il 22 di febbrario
T7250
2gb ram
17 1440X900 Truelife
120gb 7200
Geforce 8600m gt 256mb
batteria 9 celle
Colore alpine white glossy
prezzo finale con spedizione e varie riduzioni 740.02euro iva inclusa
Ciocchino3
29-01-2008, 15:50
alla fine ordinato e mi hanno appena dato la conferma d'ordine con data prevista di consegna il 22 di febbrario
T7250
2gb ram
17 1440X900 Truelife
120gb 7200
Geforce 8600m gt 256mb
batteria 9 celle
Colore alpine white glossy
prezzo finale con spedizione e varie riduzioni 740.02euro iva inclusa
cavolo il prezzo è veramente ottimo!!!:eek:
Si davvero! Ma come hai fatto a strappare quel prezzo?!?
Vantavi crediti dalla Dell???
Io non riesco in nessun modo a fare una configurazione come la tua e stare lontano dai mille euro!!!
...davvero a quel prezzo sarei interessato anche io...hai qualche consiglio da darmi???? Non sono molto pratico del sito...o è meglio chiamare l'operatore? Poi tra VOSTRO e INSPIRON cambia solo che uno è fatturabile e l'altro no oppure anche l'estetica??
sinceramente non lo sò , ho fatto la configurazione online , utilizzando le varie promo e un codice sconto che mi er arrivato in una delle varie newsletter
non sono esperto di acquisti presso la dell è il primo che faccio
preciso che è Inspiron 1720 comprato da privato
grazie mille DIAC per la tua cortese risposta;)
grazie mille DIAC per la tua cortese risposta;)
di niente figurati mi dispiace di non essere stato più utile di cosi
adesso faccio il conto alla rovescia per l'arrivo sperando sia puntuale :)
intanto dovrò scegliere una borsa adatta alla batteria 9 celle (che sporge un pochino) qualche consiglio ?
AGGIORNAMENTO
più veloci del previsto o c'è qualche errore?
Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 29/01/2008
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 22/02/2008
Dettaglio del contenuto della spedizione (copia elettronica)
L'ordine è in preparazione per la spedizione dalla data 30/01/2008
Matrix744
30-01-2008, 15:42
di niente figurati mi dispiace di non essere stato più utile di cosi
adesso faccio il conto alla rovescia per l'arrivo sperando sia puntuale :)
intanto dovrò scegliere una borsa adatta alla batteria 9 celle (che sporge un pochino) qualche consiglio ?
AGGIORNAMENTO
più veloci del previsto o c'è qualche errore?
Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 29/01/2008
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 22/02/2008
Dettaglio del contenuto della spedizione (copia elettronica)
L'ordine è in preparazione per la spedizione dalla data 30/01/2008
Io mi son comperato una borsa della Targus XL City.Gear,
carina e va bene per la batt a 9 celle.
grazie del consiglio andrò a vederla di persona
mi hanno aggiornato sulla spedizione in arrivo il 4 di febbraio anche più volecoe del previsto
...ho visto che il sito è sempre in evoluzione adesso nell'offerta già pronta dell' Inspiron 1720 da 1199 c'è schermo alta definizione 1920x1200 e lettore Blu-ray... in effetti non so cosa si voglia di più....:D
SpeedVinci
01-02-2008, 08:07
...ho visto che il sito è sempre in evoluzione adesso nell'offerta già pronta dell' Inspiron 1720 da 1199 c'è schermo alta definizione 1920x1200 e lettore Blu-ray... in effetti non so cosa si voglia di più....:D
Magari che si decidano a rendere dsponibili le nuove CPU Penryn, un modulo Intel Turbo Memory, una vera uscita video HDMI e magari una scheda video 8700 visto che la 8600 è roba di quasi 18 mesi fa...:muro:
continuiamocosì
01-02-2008, 10:32
a questo punto quello che credo si senta veramente, è la necessità dell'uscita HDMI visto che hanno inserito il blu ray e il display fullHD di serie sul modello "top".
Scheda video e processore sono più che sufficiente, se si vuole di più si cambia prodotto e soprattutto si cambia di prezzo!
ilratman
01-02-2008, 10:59
Magari che si decidano a rendere dsponibili le nuove CPU Penryn, un modulo Intel Turbo Memory, una vera uscita video HDMI e magari una scheda video 8700 visto che la 8600 è roba di quasi 18 mesi fa...:muro:
vorrai dire 8800, anche la 8700 è roba di 18 mesi fa.
comunque uscirà sicuramente la 8800 gs per inspiron.
SpeedVinci
01-02-2008, 11:05
vorrai dire 8800, anche la 8700 è roba di 18 mesi fa.
comunque uscirà sicuramente la 8800 gs per inspiron.
Hai ragione sui 18 mesi. Valgono anche per la 8700. Ma il problema è che Dell per una questione di segmentazione del mercato non metterà mai la 8800 sulla serie Inspiron/Vostro perchè vuole che sia un privilegio solo dell'XPS. Sarebbe quindi sperare troppo per la 8800. La 8700 invece può essere una scheda ancora dignitosa per...6 mesi.:confused: E comunque per l'HDMI dobbiamo rinunciarci. Dovrebbero cambiare la MB. Per 'L'Intel Turbo Memory invece forse c'è qualche speranza con l'ntroduzione dei Penryn e poi dei Montevina con il Chipset Cantiga.:cool:
ilratman
01-02-2008, 11:48
Hai ragione sui 18 mesi. Valgono anche per la 8700. Ma il problema è che Dell per una questione di segmentazione del mercato non metterà mai la 8800 sulla serie Inspiron/Vostro perchè vuole che sia un privilegio solo dell'XPS. Sarebbe quindi sperare troppo per la 8800. La 8700 invece può essere una scheda ancora dignitosa per...6 mesi.:confused: E comunque per l'HDMI dobbiamo rinunciarci. Dovrebbero cambiare la MB. Per 'L'Intel Turbo Memory invece forse c'è qualche speranza con l'ntroduzione dei Penryn e poi dei Montevina con il Chipset Cantiga.:cool:
la 8600 se la overclocchi bene è esattamente la 8700, infatti la 870 è solo la 8600 overcloccata, per cui inspiron ha già la 8700.
uscirà sicuramente la 8800 a febbraio in versione gs e non gtx che equipaggerà solo xps.
Maledetto
01-02-2008, 12:02
Ciao ragazzi, da stamattina il mio 1720 risulta essere in "preparazione della consegna" :cool:
Quanto tempo impiega ad arrivare a casa?
Ciao ragazzi, da stamattina il mio 1720 risulta essere in "preparazione della consegna" :cool:
Quanto tempo impiega ad arrivare a casa?
attualmente sembrano essere abbastanza puntuali anzi in anticipo il mio ordine del 29 è attualmente a francoforte in viaggio e arrivo previsto lunedi :)
SpeedVinci
01-02-2008, 13:39
la 8600 se la overclocchi bene è esattamente la 8700, infatti la 870 è solo la 8600 overcloccata, per cui inspiron ha già la 8700.
uscirà sicuramente la 8800 a febbraio in versione gs e non gtx che equipaggerà solo xps.
Non lo so. Speriamo. Hanno delle tali latenze da qualche anno alla Dell che mi chiedo se si sono un pò ri......ti.:banned:
Matrix744
01-02-2008, 23:09
Da ieri che mi diletto a giocare a call of duty 4.
Tutto fila liscio, tranne che per i soliti blocchi che continuo ad avere per via della scheda video........"il driver he smesso di funzionare ed è stato ripristinato"
che due balle...:mc:
Succede anche a qualcuno di voi?
Ciao a tutti,
Vorrei comprare sto portatile ma prima se potete farmi una cortesia potreste provare sto programma qui e dirmi cosa vi ce e come si comporta?
http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml
Siccome uso il NB per fare musica e in passato ho avuto problemi coi dell (la latenza è una bestia assai strana) mi volevo assicurare che questo non sia soggetto allo stesso problema. Se tutto va bene il programma rimane sempre verde; se c'è qualche problemino da ogni tanto una barra gialla o al limite rossa, se ci sono problemi da spesso barre rosse!
Fate sta prova per favore ciao e grazie
non so cosa tu intendi per fare musica...ma sappi che ti stai per comprare un prodotto con scheda audio a dir poco penosa...
fruscii, intergerenze in cuffia...uno schifo!
cmq, ho fatto andare un po' quel programma, ecco qua
http://img403.imageshack.us/img403/9039/latencyrh9.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=latencyrh9.jpg) http://img108.imageshack.us/img108/9448/latency2so2.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=latency2so2.jpg)
aperto avevo firefox, photoshop, foobar2000 e msn
ciao!
update --> sempre peggio :)
http://img511.imageshack.us/img511/5070/latency3bf7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=latency3bf7.jpg)
se c'è qualche modo in cui fare il test, dimmelo che sono qua disponibile!
Molto molto gentile e sopratutto velocissimo.
Se guardi la mia firma vedi che ho scheda audio esterna apposita per registrare e produrre musica...
Quella interna non è buona nemmeno per il camino!!!
In effetti lo screen che mi hai mandato mi ha subito fatto cambiare idea... Quei picchi rossi sono molto scoraggianti.
Non è un computer per fare musica... Cmq ciao e grazie a presto
non so cosa tu intendi per fare musica...ma sappi che ti stai per comprare un prodotto con scheda audio a dir poco penosa...
fruscii, intergerenze in cuffia...uno schifo!
cmq, ho fatto andare un po' quel programma, ecco qua
http://img403.imageshack.us/img403/9039/latencyrh9.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=latencyrh9.jpg)
cmq avevo tanta roba aperta, anche il mulo...se può essere rilevante, se vuoi, poi faccio il test senza programmi aperti...magari cambia qualcosa!
dimmi te, ciao!
(a proposito di scheda audio, sono in lotta con Dell per prendere una expresscard creative a prezzo agevolato...è quasi un mese che me la dilungano...maledetti)
Ciao a tutti, ho un problema con un driver del Vostro 1700.
Ho appena sostituito windows vista con XP, ho scaricato tutti i driver ma si installano tutti tranne uno, in particolare quello della scheda audio.
Più precisamente quello scaricabile dal primo post mi dice che il sistema operativo non supporta quel driver.
Così sono andato sul sito della dell ed ho scaricato un altro driver (non era lo stesso della prima pagina :confused: ) ed anche quello mi da errore: dice che il driver non è adatto per l'hardware.
Forse è un problema che avete già affrontato, intal caso me ne scuso.
Byez!
@ Romolox
La situazione latenza in Vista, da configurazione di default è terribile, drop-out in continuazione (testato con reaper e scheda audio Tascam FW1804)
Installando XP la situazione invece cambia drasticamente, nessun problema di latenza (almeno dal dpc checker, devo ancora installare scheda e driver, ti farò sapere).
@Beezer
Io ho installato i driver Audio (che trovi nella prima pagina del 3d) su XP, avendo cura di farlo in modalità ATA e non SATA (AHCI disabilitato). Per la cronaca, io ho installato tutto XP in ATA, e una volta completata l'installazione ho modificato i driver del controller in modo che funzioni anche con AHCI abilitato!
maccamania
03-02-2008, 20:04
Ragazzi, vorrei installare Linux sul mio 1520, da affiancare ad XP. Con PerfectDisk, utilizzando l'opzione "Optimize Space", mi lascia lo spazio libero tra due grossi blocchi di dati, mentre io lo vorrei alla fine, per poi fare una partizione in coda a quella più grande, altrimenti ho paura di cancellare files di sistema. Qualcuno sa aiutarmi?
p.s. scusate se l'argomento è stato già trattato.
Ho un problema però:
- ho formattato completamente il disco (del DMD e del resto non so che farmene sinceramente).
- Ho creato una partizione di 60 giga per XP, lasciando il resto non partizionato
- Ho installato XP Prof con i suoi driver e funziona perfettamente (sto scrivendo da XP infatti)
- ho iniziato l'installazione di vista, creando una nuova partizione di 140GB lasciando il resto non partizionato...E qui iniziano i problemi: nel procedere dell'installazione dei file, quella che lui chiama "Espansione" dura un sacco (10-15 minuti almeno)...ma procede, se non altro. A questo punto il computer si riavvia, compare il dual boot, e riprende il programma di installazione di Vista, il monitor sfarfalla un paio di volte e poi dopo un po' di attivita sul disco tutto si ferma sul "Completamento all'Installazione", la barra in fondo non avanza (mentre i tre puntini di sospensione continuano beffardamente a segnalarmi che non si è ,apparentemente, piantato nulla). Ho tentata l'installazione 3 volte sempre con lo stesso risultato. L'ultima volta l'ho lasciato 4 ore (magari, per chissà quale motivo, era solo lento). Nulla, il sistema operativo non si installa,e provando ad avviare vedo solo il logo di Win con la barra di scorrimento
- Ho provato a ripristinare l'installazione, ma il programma trova errori che si riferiscono a "External Media". Ho dato un po' un'occhiata in rete e questo problema sembra essere dovuto al fatto che vista vede collegato hardware che non è compatibile. Che sia a causa dell'AHCI abilitato??? Devo includere i driver pure in Vista? (quello a cui si riferiva Kaneda79 forse)
Penso sia lo stesso problema che ho avuto io qualche tempo fa nell'installazione... nella schermata in cui ti chiede dove installare Vista, in basso dovrebbe esserci qualche riferimento a dei driver da inserire.
Sono i soliti driver ahci, questa volta per Vista, che devi preparare in una chiave usb.
Io ho risolto così...
Penso sia lo stesso problema che ho avuto io qualche tempo fa nell'installazione... nella schermata in cui ti chiede dove installare Vista, in basso dovrebbe esserci qualche riferimento a dei driver da inserire.
Sono i soliti driver ahci, questa volta per Vista, che devi preparare in una chiave usb.
Io ho risolto così...
è proprio così infatti, lo sospettavo e non ci volevo credere! Certo che alla dell potevano sforzarsi di preparare un DVD di Vista con i driver già inclusi (o perlomeno inserire un etichetta bella grande sul disco del tipo "Sistema operativo non installabile senza i driver che si trovano nell'altro CD...che non riuscirete a leggere se non avete un altro computer funzionante!")
Confermo la vergognosità della latenza (x audio) in Vista anche dopo l'installazione fresca
E adesso via con Ubuntu!
Sul 1720 che ho restituito, ricordo di aver formattato tutto e installato vista dal CD in dotazione, senza alcun problema di driver....mboh...
Ciao sachale, come hai risolto poi il problema dell'audio? Con una scheda audio esterna o ti sei fatto sostituire la scheda madre?
allora, stavo leggendo il 3D verso pagina 45 (e a seguire) e ancora non ho capito... l'MBR è meglio se lo salvo o puure no? (scusatemi... per queste cose sono proprio all'inizio :( )... se lo devo salvare, dove trovo una spiegazione passo-passo a prova di potenziale idiota? (ceh potrei essere io :( :( )
cmq... ll Vostro1700 è uno spettacolo :eek: :)
grazie per l'aiuto
Kaneda79
04-02-2008, 17:27
allora, stavo leggendo il 3D verso pagina 45 (e a seguire) e ancora non ho capito... l'MBR è meglio se lo salvo o puure no? (scusatemi... per queste cose sono proprio all'inizio :( )... se lo devo salvare, dove trovo una spiegazione passo-passo a prova di potenziale idiota? (ceh potrei essere io :( :( )
cmq... ll Vostro1700 è uno spettacolo :eek: :)
grazie per l'aiuto
Allora devi usare un cd o una penna usb) come dispositivo di boot, così da avviare dos e usare un programma apposito per il salvataggio.
Per quanto riguarda il boot puoi farlo con Hiren's Boot CD (puoi anche trovarlo abbreviato HBCD[/B)] che fornisce anche un sacco di programmi utili per diagnosi, partizionamento, etc.
Su internet trovi una iso del programma e delle apposite utility che ti permettono di riversarla su una penna usb opportunamente formattata. Al contenuto del cd devi poi aggiungere un piccolo programmino da avviare sotto dos, che si chiama [B]mbrsaver. Quando sei in Dos dai il comando "mbrsaver /s dellmbr.bin" (senza virgolette) e il backup dell mbr saraà salvato nel file dellmbr.bin (ma tu puoi dargli il nome che vuoi).
Chiaramente ti ho fatto una velocissima panoramica, ma se cerchi nel forum i termini che ti ho messo in grassetto, non avrai problemi a capire come funziona e come procedere.
ciauz e buona fortuna
grazie Kaneda79 :)
ora cerco di capire KIS7 come va su Vista e poi mi butto sull'MBR :D
un suggerimento, casomai qualcuno dovesse fare ancora l'acquisto e non sapesse cosa fare... la borsa per il 17"... quella che vendono a 30,00 euro (+iva)... e' fatta molto ma molto bene :eek: ... ben rinforzata e imbottita, bel materiale, piena di tasche... insomma, rispetto ad altre a prezzo pari nei grossi centri che vendono informatica direi che e' assolutamente un buon acquisto
@ chiunque abbia installato ubuntu 7.10..in particolare la versione ubuntu studio
siete riusciti a far riconoscere il modem 56k (e ad utilizzarlo?)
Io ho provato ad installare i driver forniti dalla Dell (per linux ovviamente) ma senza successo (probabilmente non riconosce il kernel, almeno così pare di capire dai messaggi di errore!)
Kaneda79
06-02-2008, 14:14
Sul sito della Dell è appena stata pubblicata la versione A07 del Bios per il nostro amato inspiron 1720. Di seguito le novità:
------------------
1. Updated Intel microcode.
2. Added support for Blu Ray/DVD+/-RW Combo drive.
3. Support newer version of Intel processor.
4. Added enhancement for thermal control.
5. Added enhancement for MediaDirect control.
------------------
Un grazie al thead del 1520 che ha segnalato l'aggiornamento del bios per il loro pc, spingendomi ad andare a vedere se c'era anche per il nostro notebook.
ciauz
Matrix744
06-02-2008, 14:30
Sul sito della Dell è appena stata pubblicata la versione A07 del Bios per il nostro amato inspiron 1720. Di seguito le novità:
------------------
1. Updated Intel microcode.
2. Added support for Blu Ray/DVD+/-RW Combo drive.
3. Support newer version of Intel processor.
4. Added enhancement for thermal control.
5. Added enhancement for MediaDirect control.
------------------
Un grazie al thead del 1520 che ha segnalato l'aggiornamento del bios per il loro pc, spingendomi ad andare a vedere se c'era anche per il nostro notebook.
ciauz
grazie!
scaricato ed installato.....
Kaneda79
06-02-2008, 14:35
grazie!
scaricato ed installato.....
io prima di stasera non posso :cry:
quali novità hai notato a proposito del punto 4 e 5?
ammesso che siano visibili....
8600M GT... che driver video usate? quelli di fabbrica (che versione?) o avete scaricato qualche cosa di "custom"?
please... non mandatemi al diavolo :)
SpeedVinci
07-02-2008, 08:14
Ciao sachale, come hai risolto poi il problema dell'audio? Con una scheda audio esterna o ti sei fatto sostituire la scheda madre?
Qualcuno ha risolto con successo il problema dell'audio? E' una costante di tutti gli Inspiron 1720/Vostro 1700 o si presenta a random? L'assistenza cosa dice? Hanno cambiato motherboard o aggiornato con successo i driver? Si presenta in tutte le situazioni di utilizzo, games, riproduzione MP3/WMA, CD/DVD o solo in alcune? Grazie.
Kaneda79
07-02-2008, 09:36
8600M GT... che driver video usate? quelli di fabbrica (che versione?) o avete scaricato qualche cosa di "custom"?
please... non mandatemi al diavolo :)
al momento gli 169.28 con inf moddato, presi da laptopvideo2go.
a breve però li cambio e testo la versione 169.61 che dicono dia una piccola spinta alle prestazioni.
Attento però perché questi driver sono senza certificazione whql.
Volendo, sul sito trovi anche le versione stabili dei forceware con il file INF che ti permette di utilizzarle con la nostra scheda.
ciauZ
Golantrevize73
07-02-2008, 10:39
Ciao a tutti,
prima di tutto volevo ringraziare tutti coloro che in questo forum hanno contribuito a raccogliere così tante informazioni su questo ottimo portatile Dell.
Ordinato il 22/1, arrivato il 4/2 (data di consegna prevista: 26/2) quindi mi ritengo miracolato.
Pur avendo capito che il monitor 1440x900 non era di gran qualità ho comunque fatto questa scelta, perché francamente il 1920 è un po' troppo per i miei occhi stanchi e poi non sopporto assolutamente i monitor a specchio (peste colga truelife, imagebright o qualsiasi altro nome si voglia dare a questa tecnologia).
Preparato al peggio, devo dire che il display 1440 non è poi il diavolo... certo, non è un macbook ma si sapeva!
Ho scelto il progessore a 2Ghz, 2GB di ram, il disco da 160/7200 e la 8600M GT con 256mb di ram, cover blu, batteria standard, nient'altro di particolare.
La prima cosa che ho fatto è stata una bella immagine di tutto il disco ancora prima di accettare l'EULA di Vista (che non si sa mai) usando Acronis True Image 11 e un hard disk usb (9 gb e rotti di immagine)
Dopodiché ho installato Windows Xp in modo piuttosto semplice, disponendo di un floppy USB ho preparato il dischetto con i drivers ICH8M per il SATA e li ho fatti digerire all'installazione con F6, senza fare nessuna modifica ai settaggi del BIOS.
I drivers segnalati all'inizio di questo thread sono andati alla grandissima.
Un piccolo inconveniente con l'audio dopo aver installato i drivers, ma facilmente risolvibile andando sulle periferiche segnate con punto esclamativo e costringendo Windows all'installazione automatica dei drivers.
Nei drivers non è incluso il driver del modem, ma francamente preferisco così visto che comunque non lo utilizzo ed essendo cmq software mi ruba memoria e risorse per niente. Per cui ho detto a windows di dimenticarsene :D
Mio piccolo contributo sono i drivers della scheda wireless abg (se non avete scelto la n vi danno questa):
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/13000/eng/11.5.0.0_xDrivers.zip&agr=N&ProductID=2259&DwnldId=13000&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
Il portatile con Windows XP e tutti gli aggiornamenti è semplicemente un missile.
Il disco da 7200 è molto silenzioso ma conta parecchio, tant'è che ho ottenuto un boot time di circa 12 secondi dal post. :eek:
La scheda grafica è ottima ed è una 8600M GT a tutti gli effetti (ho letto che qualcuno dubitava!!!)
Devo anche ringraziare il commerciale che mi ha seguito, che è riuscito a spuntare un prezzo veramente ottimo... alla fine il tutto è costato 854 euro. Con fattura! Quindi 711+iva... :cool:
Ciao a tutti
grazie!
scaricato ed installato.....
anch'io prima di stasera/domani non ho modo...
sapresti dirmi se prima dell'aggiornamento sentivi anche tu un fruscio/interferenza usando degli auricolari e se ora è cambiato qualcosa?
grazie mille...
io ho il vostro 1700, il bios più aggiornato è l'A06, l'ho scaricato e istallto. poi ho visto che per l'inspiron 1720 il bios aggiornato è l'A07, l'ho scaricato ma non me lo ha fatto istallare... ma non dovevano essere le stesse macchine?! uffa!
Ciao a tutti!
Ho acquistato un 1720, diciamo top gamma così composto:
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7700 2.40GHz
17'' UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife (Wide Viewing Angle)
NVIDIA® GeForce Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated graphic memory
Ruby Red Colour with Microsatin Finish & 2.0mp camera
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 200GB SATA (7200rpm)
8X DVD+/-RW
Dell™ Wireless 1490 802.11a/b/g Mini-PCI Card
Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Vista Home Premium (32Bit OS)
3 Year Consumer Hardware Support inc. Evenings and Saturdays
Mi aspettavo di trovare il telecomando da viaggio, quello inseribile nello slot Express card ma NON C'E'!!!
A voi l'hanno dato?
Non era nemmeno come opzione...
Fatemi sapere così chiamo il customer care subito.
Grazie a tutti :)
si, a me l'han dato...dovevi controllare che nell'ordine ci fosse la voce "Dell remote travel control"
Prova a chiamare il commerciale...
Visto che hai anche tu il 7700, quando hai modo, proveresti un paio di auricolari (buoni, :D) giusto per dirmi se anche a te si sente un fruscio/interferenza...
grazie ciao!
no non era incluso! io me lo sono fatto regalare all'ennesimo cambio
Golantrevize73
07-02-2008, 11:58
Mi aspettavo di trovare il telecomando da viaggio, quello inseribile nello slot Express card ma NON C'E'!!!
A voi l'hanno dato?
Da me era incluso, si vede anche dall'ordine.
Ciao
Ciao a tutti!
Ho acquistato un 1720, diciamo top gamma così composto:
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7700 2.40GHz
17'' UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife (Wide Viewing Angle)
NVIDIA® GeForce Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated graphic memory
Ruby Red Colour with Microsatin Finish & 2.0mp camera
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 200GB SATA (7200rpm)
8X DVD+/-RW
Dell™ Wireless 1490 802.11a/b/g Mini-PCI Card
Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Vista Home Premium (32Bit OS)
3 Year Consumer Hardware Support inc. Evenings and Saturdays
Mi aspettavo di trovare il telecomando da viaggio, quello inseribile nello slot Express card ma NON C'E'!!!
A voi l'hanno dato?
Non era nemmeno come opzione...
Fatemi sapere così chiamo il customer care subito.
Grazie a tutti :)
stesso identico notebook tuo ma il telecomando non era incluso..a me hanno regalato la seconda batteria dopo il terzo ordine rifiutato (xchè mi mancavano 2centesimi di euro sulla postepay :asd: )
per curiosità, quanto l'hai pagato?
Benritrovati a tutti.
Riguardo il fruscio nelle cuffie io non lo sento. L'unica cosa che accade ascoltando cd mp3 è un paio di secondi di buio all'inizio della canzone. In pratica la musica non va avanti ed è come se si interrompesse per poi riprendere.
Questo utilizzando win media player.
E visto che ci sono vi rompo per un'altra cosa.
Sto sentendo che con XP il nb è più prestante. Lo leggo qui e me lo hanno confermato anche altri amici con altri nb.
Tempo fa si discuteva sull'opportunità o meno di togliere vista a causa di una possibile perdita della garanzia.
E' stato confermata questa tesi oppure la garanzia hardware rimane intatta?
Gratz
Golantrevize73
07-02-2008, 13:08
Tempo fa si discuteva sull'opportunità o meno di togliere vista a causa di una possibile perdita della garanzia.
E' stato confermata questa tesi oppure la garanzia hardware rimane intatta?
Non c'è motivo di temere la perdita della garanzia in caso di downgrade legittimo del sistema operativo (è previsto nell'EULA di Vista, la prima volta che accendi il pc compare un box dove è spiegato chiaramente).
Ho già fatto riparare in garanzia due desktop Vostro dove c'era Vista downgradato ad Xp e nessuno ha battuto ciglio. Anzi il tecnico si è premurato di verificare lo stato del raid e di avvertirmi che era da ripristinare.
Ciao
Non c'è motivo di temere la perdita della garanzia in caso di downgrade legittimo del sistema operativo (è previsto nell'EULA di Vista, la prima volta che accendi il pc compare un box dove è spiegato chiaramente).
Ho già fatto riparare in garanzia due desktop Vostro dove c'era Vista downgradato ad Xp e nessuno ha battuto ciglio. Anzi il tecnico si è premurato di verificare lo stato del raid e di avvertirmi che era da ripristinare.
Ciao
Gratz.
ilratman
07-02-2008, 13:17
Non c'è motivo di temere la perdita della garanzia in caso di downgrade legittimo del sistema operativo (è previsto nell'EULA di Vista, la prima volta che accendi il pc compare un box dove è spiegato chiaramente).
Ho già fatto riparare in garanzia due desktop Vostro dove c'era Vista downgradato ad Xp e nessuno ha battuto ciglio. Anzi il tecnico si è premurato di verificare lo stato del raid e di avvertirmi che era da ripristinare.
Ciao
QUALE RAID! :mbe:
hai il 1721 allora.
Golantrevize73
07-02-2008, 13:19
QUALE RAID! :mbe:
hai il 1721 allora.
Parlavo di Vostro DESKTOP :)
Sempre Dell, l'assistenza è sempre quella.
Ciao
stesso identico notebook tuo ma il telecomando non era incluso..a me hanno regalato la seconda batteria dopo il terzo ordine rifiutato (xchè mi mancavano 2centesimi di euro sulla postepay :asd: )
per curiosità, quanto l'hai pagato?
Totale netto 1,045.00
Spese di trasporto 0.00
IVA 209.00
Totale 1,254.00
Considera che però acquisto molti DELL....
si, a me l'han dato...dovevi controllare che nell'ordine ci fosse la voce "Dell remote travel control"
Prova a chiamare il commerciale...
Visto che hai anche tu il 7700, quando hai modo, proveresti un paio di auricolari (buoni, :D) giusto per dirmi se anche a te si sente un fruscio/interferenza...
grazie ciao!
Appena trovo un auricolare provo ;)
novezeroquattro
07-02-2008, 14:12
:help:
sul mio Vostro1700 - dopo aver smanettato un po' con Vista - vorrei installare XP
del Dell Media Direct non mi importa nulla.
braso tutto e installo prima Vista pulito e poi XP (con driver sata integrati con nLite)?
sono indeciso se tenermelo ancora per un po' Vista (magari per provare l'SP1...) oppure piallarlo e mettere su il vecchio XP
scusate ma ho perso il link alla wiki che spiegava come fare queste operazioni... qualcuno lo può postare per cortesia?
grassie...:)
:help:
sul mio Vostro1700 - dopo aver smanettato un po' con Vista - vorrei installare XP
del Dell Media Direct non mi importa nulla.
braso tutto e installo prima Vista pulito e poi XP (con driver sata integrati con nLite)?
sono indeciso se tenermelo ancora per un po' Vista (magari per provare l'SP1...) oppure piallarlo e mettere su il vecchio XP
scusate ma ho perso il link alla wiki che spiegava come fare queste operazioni... qualcuno lo può postare per cortesia?
grassie...:)
Guarda che con l'SP1 va moooooooooooooolto meglio... Io gli darei un'altra possibilità. Specialmente che x Xp nn hai driver ufficiali Dell...
novezeroquattro
07-02-2008, 14:20
Guarda che con l'SP1 va moooooooooooooolto meglio... Io gli darei un'altra possibilità. Specialmente che x Xp nn hai driver ufficiali Dell...
ecco sto già cambiando idea :D
ma tu l'SP1 l'hai installata/provata?
quando uscirà "ufficiale e scaricabile"?
Kaneda79
07-02-2008, 14:47
ecco sto già cambiando idea :D
ma tu l'SP1 l'hai installata/provata?
quando uscirà "ufficiale e scaricabile"?
Diciamo che sarebbe interessante sapere se dà un po più di libertà all'utente nella disinstallazione di servizi per me inutili, tipo Windows Mail, Defender et similia :muro:
altrimenti boccio a priori pure l'SP1
Totale netto 1,045.00
Spese di trasporto 0.00
IVA 209.00
Totale 1,254.00
Considera che però acquisto molti DELL....
cacchio da novembre ad ora già 300€ in meno..
Golantrevize73
07-02-2008, 16:07
Guarda che con l'SP1 va moooooooooooooolto meglio... Io gli darei un'altra possibilità. Specialmente che x Xp nn hai driver ufficiali Dell...
Guarda, alla fine coi driver consigliati non ci sono problemi, e sono tutti driver forniti da Dell.
Anche perché l'hardware è lo stesso di altre macchine che escono equipaggiate anche con Xp.
In compenso io ho letto che l'SP1 di Vista se da un lato corregge problemi dall'altro ne causa altri... e cmq il confronto XP SP3 vs Vista SP1 è drammaticamente in favore del primo.
Poi dipende sempre da quel che uno deve fare col pc... la sensazione di velocità o meno è diversa a seconda dell'utilizzo.
Ciao
Guarda, alla fine coi driver consigliati non ci sono problemi, e sono tutti driver forniti da Dell.
Anche perché l'hardware è lo stesso di altre macchine che escono equipaggiate anche con Xp.
In compenso io ho letto che l'SP1 di Vista se da un lato corregge problemi dall'altro ne causa altri... e cmq il confronto XP SP3 vs Vista SP1 è drammaticamente in favore del primo.
Poi dipende sempre da quel che uno deve fare col pc... la sensazione di velocità o meno è diversa a seconda dell'utilizzo.
Ciao
io non capisco xchè continuate ad alimentare la disinformazione
quel presunto test è stato smentito qua su HWupgrade
e cmq all'epoca mi pare fosse solo la prima release del SP1 nè ufficiale nè refresh nè RTM
inoltre il SP3 è SOLO una raccolta di fix non va a toccare le prestazioni di XP
poi vale la legge universale
se hai un pc nuovo VISTA tutta la vita
se hai un pc vecchio resta su xp
Matrix744
07-02-2008, 17:15
anch'io prima di stasera/domani non ho modo...
sapresti dirmi se prima dell'aggiornamento sentivi anche tu un fruscio/interferenza usando degli auricolari e se ora è cambiato qualcosa?
grazie mille...
sinceramente il fruscio con gli auricolari è rimasto, forse non più forte come prima ma è rimasto....
La cosa strana che anche il mio pc in maniera molto meno forte emana questi fruscii, e comparandoli con quelli della cuffia risultano uguali....
cacchio da novembre ad ora già 300€ in meno..
Macchè 300€ in meno!
Non l'ho comprato come privato... fatturo molti DELL all'anno quindi ho un elevato sconto :)
Inizialmente mi veniva 1'546€
sinceramente il fruscio con gli auricolari è rimasto, forse non più forte come prima ma è rimasto....
La cosa strana che anche il mio pc in maniera molto meno forte emana questi fruscii, e comparandoli con quelli della cuffia risultano uguali....
Ecco toh, neanche questo risolve...e d'altronde a mio avviso è ovvio, il problema è un problema di EMC di cui se ne sono altamente sbattuti le palle in sede di progettazione, non tanto di bios come voleva farmi credere a suo tempo il supporto tecncio. Come volevasi dimostrare.
Lo so...e li emana frontalmente, dal basso...quindi secondo me proprio dalle casse...anche se si sentono molto meno che con gli auricolari. Se infatti provi ad ascoltare il pc, con il jack degli auricolari inserito, quello che dici tu non si sente....almeno da me
Guarda, alla fine coi driver consigliati non ci sono problemi, e sono tutti driver forniti da Dell.
Anche perché l'hardware è lo stesso di altre macchine che escono equipaggiate anche con Xp.
In compenso io ho letto che l'SP1 di Vista se da un lato corregge problemi dall'altro ne causa altri... e cmq il confronto XP SP3 vs Vista SP1 è drammaticamente in favore del primo.
Poi dipende sempre da quel che uno deve fare col pc... la sensazione di velocità o meno è diversa a seconda dell'utilizzo.
Ciao
Io ti ho detto solo di provare....
Sicuramente XP SP3 sarà sempre più veloce di Vista, ma il nuovo Windows esce minimo nel 2011... sei disposto a rimanere altri 3 anni con un sistema operativo che usi dal 2001?
Io personalmente no! Mi ha un pò stufato. Quindi avevo deciso di aspettare la Sp1. Ora è uscita. Con il costo delle memorie ai minimi storici ho messo su altri 2gb di RAM (40€) e con 4gb ci provo.
Per ora mi ci trovo bene.
L'unico problema che ho riscontrato con la SP1 RTM 6001.18000.080118.1840 è che mi da errore il setup della CS3 su un vista appena installato e patchato sp1. Se invece si installa la SP1 con già la cs3 installata i software partono regolarmente.
Parliamoci chiaro il setup della cs3 ha sempre avuto problemi su vista.
Il resto dei software mi funziona correttamente ... e ne uso parecchi ;)
p.s.
La Sp3 di Xp così come la Sp1 di Vista non sono solo un insieme di Fix ma integrano anche nuove funzionalità... che magari non si vedono... ma cmq ci sono. Vedi: http://www.hwupgrade.it/news..... (http://www.hwupgrade.it/news/software/alcune-indiscrezioni-sul-windows-xp-sp3_22849.html)
Sicuramente XP SP3 sarà sempre più veloce di Vista, ma il nuovo Windows esce minimo nel 2011... sei disposto a rimanere altri 3 anni con un sistema operativo che usi dal 2001?
se metto win 98 sul mio inspiron prende il volo di sicuro? :asd:
a parte la tua questionabilissima affermazione, come se un sistema migliore dovesse essere per forza più veloce
VISTA è stabile e più sicuro
sicuramente più di quanto lo era xp alla stessa età
per curiosità, ieri ho fatto partire senza volere la sospensione (fino ad ora non l'avevo mai usata, preferisco ibernare)
Quando ho riacceso il picci mi sono accorto di un notevole peggioramento delle prestazioni: ho controllato con CpuZ ed infatti mi sta dicendo che la CPU sta andanto a 1,6 ghz con throttle a 798 Mhz = risparmio energetico allo stato puro..teniamo presente che è un 7700 da 2,4 mhz.
Cambiando le impostazioni con l'utility di vista non cambia assolutamente nulla!!
Non esiste un utility di DELL per controllare il clock del processore...o devo affidarmi a questo punto a rmClock?
Matrix744
08-02-2008, 12:03
per curiosità, ieri ho fatto partire senza volere la sospensione (fino ad ora non l'avevo mai usata, preferisco ibernare)
Quando ho riacceso il picci mi sono accorto di un notevole peggioramento delle prestazioni: ho controllato con CpuZ ed infatti mi sta dicendo che la CPU sta andanto a 1,6 ghz con throttle a 798 Mhz = risparmio energetico allo stato puro..teniamo presente che è un 7700 da 2,4 mhz.
Cambiando le impostazioni con l'utility di vista non cambia assolutamente nulla!!
Non esiste un utility di DELL per controllare il clock del processore...o devo affidarmi a questo punto a rmClock?
Da quello che ho capito, quello che dici tu non è altro che lo speedstep di intel, che varia la frequenza di lavoro della cpu in base all'utilizzo del pc.
esempio la mia cpu in idle va a 1.18Ghz e a pieno regime sale a 2Ghz.
Per disattivare questa funzione devi andare sul bios, ma non ne sono sicuro.... ora guardo.
Matrix744
08-02-2008, 12:12
Da quello che ho capito, quello che dici tu non è altro che lo speedstep di intel, che varia la frequenza di lavoro della cpu in base all'utilizzo del pc.
esempio la mia cpu in idle va a 1.18Ghz e a pieno regime sale a 2Ghz.
Per disattivare questa funzione devi andare sul bios, ma non ne sono sicuro.... ora guardo.
confermo se vai sul bios, sotto Performance trovi Speedstep e da li lo puoi disabilitare..
Ragazzi ho installato vista su un vostro 1700 ma succede che risultano non installati i driver per MODEM DEVICE ON HIGH DEFINITION AUDIO BUS e poi mi risulta in sistema un altro punto giallo interrogativo PLUG AND PLAY BIOS EXSTENSION.
Sul sito del ho cercato i driver per il modem ma io non riesco a trovarli o meglio la voce modem non esiste.
Qualche anima pia che può aiutarmi?:muro: :muro: :
Affidati al windows update, a me le trovava direttamente lui...l'altro punto di domanda, probabilmente sono i lettori di memorie esterne (sD, xD).
--------------------------------------------
Vorrei chiedere a chi ne sa più di me se si può aprire un sondaggio per i possessori di 1720, in questo topic, per sapere chi ha problimi di audio con auricolari/cuffie...
Chiedo perchè la soluzione esiste e consiste nell'isolare il modulo del jack dal "telaio del notebook"...operazione che Dell si rifiuta di far fare ad un suo tecnico e che io NON voglio fare con computer in garanzia...
Se vi va di approfondire
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=197809
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=197984
Ho provato a contattare anche il servizio tecnico inglese, via chat...e anche loro fanno orecchie da mercante ("we never came across this problem"..."non ci siamo mai imbattuti nel problema")...eppure sui forum decine di utenti lo lamentano...poi mi dice che lo comunicherà al gruppo di ingegneri (cosa che il supporto italiano mi aveva detto 2 mesi fa)...yuhuuu...serietà ai massimi livelli, proprio!
SONO ESTREMAMENTE DELUSO DAL SUPPORTO TECNICO DELL!!!
--------------------------
update:
ecco m'è arrivato pure il log per email...oltre il danno la beffa...un estratto
02/08/2008 03:35:10PM Agent (Sumith_Rodrigues): "Thank you Alessandro, as of now we are not aware of such issues as I mentioned. So we cannot take the opinions which are mentioned in the forums."
02/08/2008 03:35:26PM Agent (Sumith_Rodrigues): "I would not recommend you to do any such step."
02/08/2008 03:35:46PM Alessandro: "yes sure, i never do something similar"
02/08/2008 03:35:51PM Agent (Sumith_Rodrigues): "But I will forward this query to the product support group."
02/08/2008 03:36:42PM Alessandro: "Don't hate me...but, italian tech support told me the same thing 2 months ago: "Our engineers are working on it..." :("
02/08/2008 03:36:52PM Agent (Sumith_Rodrigues): "Perhaps they will have a look into this and make any changes accordingly."
02/08/2008 03:37:20PM Alessandro: "what can i do in the meantime?"
02/08/2008 03:39:10PM Agent (Sumith_Rodrigues): "As of now I don't have any suggestions to give you to be honest. Because we have done all the possible steps."
My suggestion?...go to the hell...:muro:
ma è tranquillo istallare la sp1 di vista? sul sito microsoft c'è scritto che è ancora beta e che non è stabilissima! io dopo averlo letto mi sono bloccata! che ne dite?
[QUOTE=sachale;20989341]Affidati al windows update, a me le trovava direttamente lui...l'altro punto di domanda, probabilmente sono i lettori di memorie esterne (sD, xD).
--------------------------------------------
Vorrei chiedere a chi ne sa più di me se si può aprire un sondaggio per i possessori di 1720, in questo topic, per sapere chi ha problimi di audio con auricolari/cuffie...
Chiedo perchè la soluzione esiste e consiste nell'isolare il modulo del jack dal "telaio del notebook"...operazione che Dell si rifiuta di far fare ad un suo tecnico e che io NON voglio fare con computer in garanzia...
Se vi va di approfondire
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=197809
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=197984
Ho provato a contattare anche il servizio tecnico inglese, via chat...e anche loro fanno orecchie da mercante ("we never came across this problem"..."non ci siamo mai imbattuti nel problema")...eppure sui forum decine di utenti lo lamentano...poi mi dice che lo comunicherà al gruppo di ingegneri (cosa che il supporto italiano mi aveva detto 2 mesi fa)...yuhuuu...serietà ai massimi livelli, proprio!
SONO ESTREMAMENTE DELUSO DAL SUPPORTO TECNICO DELL!!![/QUOTE
Quindi non sapete se si tratta dei driver per il modem ochissa che altro giusto?
Riguardo al rumore posso dire che fino ad ora l'audio è perfetto con le cuffie .
novezeroquattro
08-02-2008, 16:15
ma è tranquillo istallare la sp1 di vista? sul sito microsoft c'è scritto che è ancora beta e che non è stabilissima! io dopo averlo letto mi sono bloccata! che ne dite?
io aspetto che sia la versone "finale" ;)
Maledetto
08-02-2008, 17:25
Finalmente mi aggiungo anch'io alla lista dei possessori di questo stupendo notebook...
Ora ho una domandina: anche voi avete l'impressione che la luminosità massima dello schermo non sia poi così alta? Mi aspettavo di più...
Ho un 1920x1200 con id SHP13CB, quindi presumo sia uno sharp.
Fatemi sapere, grazie!
Ciao Maledetto (senza offesa :D )
sinceramente la luminosità del mio display è buona, se sono i colori ad apparirti un po' sbiaditi prova a regolare le impostazioni della "gamma colori" attraverso l'interfaccia fornita dai driver nVidia...
visto che il tuo 1720 è nuovo di palla, mi potresti, senza fretta, anche tu dire se senti rumori/interferenze/ronzii in cuffia?
------
per rendervi partecipi
http://img100.imageshack.us/img100/5453/dellwq6.jpg
si contraddicono da soli :mbe: ...
Maledetto
08-02-2008, 19:32
Ciao Sachale, grazie x la dritta, proverò :)
Per quanto riguarda i ronzii-fischi è stata una delle prime cose che ho testato, la situazione è questa:
il ronzio dalle cuffie c'è e non solo... avvicinando l'orecchio alla tastiera sento lo stesso identico fischio, con gli stessi intervalli... La prova del nove la ottengo mettendo solo un auricolare e avvicinando l'altro orecchio alla tastiera.
Il pc mi è stato fornito col bios A06
Matrix744
08-02-2008, 19:33
Ciao Sachale, grazie x la dritta, proverò :)
Per quanto riguarda i ronzii-fischi è stata una delle prime cose che ho testato, la situazione è questa:
il ronzio dalle cuffie c'è e non solo... avvicinando l'orecchio alla tastiera sento lo stesso identico fischio, con gli stessi intervalli... La prova del nove la ottengo mettendo solo un auricolare e avvicinando l'altro orecchio alla tastiera.
Il pc mi è stato fornito col bios A06
stesso e identico problema che ho io.......
quali sono gli ultimi driver per la 8600gt? su laptopvideo2go c'è il nVIDIA ForceWare X 173.65 ma è stato rilasciato da Clevo. andrà bene anche per noi? se non è così quali sono gli utimi per la nostra macchina?
grazie!
Chaosx2x
09-02-2008, 12:31
iso io ho messo i 171.16 e vanno bene...qualche eone fa postai pure il link su rapidshare ma non credo che sia stato aggiornato tra i drivers :P
Chaosx2x
09-02-2008, 12:39
Ragazzi ho installato vista su un vostro 1700 ma succede che risultano non installati i driver per MODEM DEVICE ON HIGH DEFINITION AUDIO BUS e poi mi risulta in sistema un altro punto giallo interrogativo PLUG AND PLAY BIOS EXSTENSION.
Sul sito del ho cercato i driver per il modem ma io non riesco a trovarli o meglio la voce modem non esiste.
Qualche anima pia che può aiutarmi?:muro: :muro: :
è il modem...prova a scaricare i drivers da qui..con il mio han funzionato
P.S. il driver singolo non il paccone :P
http://rapidshare.com/users/U6M5MM
iso io ho messo i 171.16 e vanno bene...qualche eone fa postai pure il link su rapidshare ma non credo che sia stato aggiornato tra i drivers :P
dove posso trovarli? sempre su laptopvideo?
edit: su laptopvideo arrivano a 169.09
Affidati al windows update, a me le trovava direttamente lui...l'altro punto di domanda, probabilmente sono i lettori di memorie esterne (sD, xD).
--------------------------------------------
Vorrei chiedere a chi ne sa più di me se si può aprire un sondaggio per i possessori di 1720, in questo topic, per sapere chi ha problimi di audio con auricolari/cuffie...
Chiedo perchè la soluzione esiste e consiste nell'isolare il modulo del jack dal "telaio del notebook"...operazione che Dell si rifiuta di far fare ad un suo tecnico e che io NON voglio fare con computer in garanzia...
Se vi va di approfondire
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=197809
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=197984
Ho provato a contattare anche il servizio tecnico inglese, via chat...e anche loro fanno orecchie da mercante ("we never came across this problem"..."non ci siamo mai imbattuti nel problema")...eppure sui forum decine di utenti lo lamentano...poi mi dice che lo comunicherà al gruppo di ingegneri (cosa che il supporto italiano mi aveva detto 2 mesi fa)...yuhuuu...serietà ai massimi livelli, proprio!
SONO ESTREMAMENTE DELUSO DAL SUPPORTO TECNICO DELL!!!
--------------------------
update:
ecco m'è arrivato pure il log per email...oltre il danno la beffa...un estratto
My suggestion?...go to the hell...:muro:
Dunque, aprire un sondaggio credo che sia superfluo. Io penso che il problema esista per tutti i portatili DeLL e che non sia random. Il tutorial è interessante e fa capire che isolando il modulo jack dell' audio dalla back-plate del laptop, il problema sparisce. Questo perchè evidentemente c' è un ritorno di massa; dato che la massa di tutti i dispositivi è comune (il fondo del lap), è facile che ci sia un problema per il quale parte delle spurie viene ripescato dal modulo audio, molto probabilmente è la piastra madre stessa a giudicare dalle interferenze...
I dispositivi vengono messi a massa anche per prevenire problemi simili, per "pulire" la circuiteria da segnali superflui o di disturbo. Se avviene l' esatto contrario è preferibile isolare la parte ed evitare che sia collegata a massa, oppure bisognerebbe isolare le masse (negli impianti HI-Fi è così)...
Per come la vedo io, fare tutto quell' ambaradan della guida non è necessario. Basterebbe isolare unicamente il modulo e jack, impedendo il contatto con la back-plate con un po di nastro isolante oppure un rondella in gomma ad esempio, non credo sia necessario ingessarlo a quella maniera... Il Wi-Fi lo si può lasciare in pace, tanto lavora a ben più alte frequenze ed in fondo allo stato attuale funziona perfettamente... Il dissipatore non ci azzecca nulla:asd:...
Per quanto riguarda il colloquio che hai avuto con il supporto tecnico...
Io non me la prenderei a questo modo. Tu parli con degli operatori che possono essere più o meno informati. Evidentemente dipendono direttamente dai reparti tecnici di studio e di analisi e se loro ti dicono di non saperne nulla, non è colpa loro, ma dei reparti tecnici interni ai quali fanno capo i quali non dialogano come dovrebbero e non vengono informati (infondo il supporto tecnico cura le relazioni con la clientela e mette in comunicazione proprio l' utenza con il team tecnico che si occupa della risoluzione dei problemi e che non è esposto direttamente al pubblico...
Più che dirti che non ne sapevano nulla e che tutto quello che possono fare è rendere noto il problema al segmento ingegneristico, non credo possano fare...
Ad ogni modo, tenterò anche io ad isolare il modulo e vedere che succede; darò un' occhiata all' interno e se riesco vedo di trovare una massa fittizia alternativa, anche se, se non l' hanno trovata loro dubito che ne troverò una io:D...
Salve a tutti, vorrei un vostro consiglio.
A settembre 2007, in sostituzione di un dell 8600c con complete care, mi viene dato un dell 1720 con le seguenti caratteristiche riportate in sintesi:
- Inspiron 1720 core duo T5250 1.50hz 667, 2m
- 17,o Ultrasharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT display with Truelife (Wide Viewing Angle)
- memory dual-channel 1024mb (2x512) 667 mhz DDR2 SRAM;
- 80 gb (5.400 rpm) SATA hard drive;
- nvidea geforce go 8400gs with 128 ddr2 dedicated graphic memory;
- windows vista home basic (32 bit);
- 1 year collect and return);
- più scheda di rete wifii, dvd e cosette varie.
Purtroppo per lavoro dovrò necessariamente acquistare un Imac e ho deciso di vendere il mio dell 1720, ma non sono in grado di dargli una stima. Secondo voi, tenuto conto delle caratteristiche e dei 4 mesi trascorsi, a quanto potrò venderlo?
Ringrazio tutti coloro che mi daranno un consiglio in merito.
Andrea
Goriath, ti rispondo al supervolo...
-non tutti i laptop Dell hanno questo problema!
-il wi-fi lo lascerei in pace anch'io per il momento (se fosse lui la sorgente del disturbo, spegnendolo in teoria dovrebbe sparire)
-solo che il mio note è in garanzia per altri 22 mesi e non sono così pazzo da farla decadere per questo motivo (non ho fondi illimitati ha disposizione)
-quello del tutorial è un 1520 mi sembra che smontare il dissipatore servisse per poter togliere il blocco del jack, non son sicuro, da noi forse sto problema non c'è perchè il jack è in basso a dx e il procio in alto a sx...
-il fatto che gli operatori dicano di non averlo mai sentito, per me, è RIDICOLO: problemi simili c'erano con il 9600 quindi parliamo di 2003/2004...dove sono stati in 4 anni?
-e cmq se fossero tutti coerenti e dicessero che il problema non è noto, potrei ancora ancora capirli, qui invece uno ti dice che è risaputo ma non hanno la soluzione, l'altro dice che non l'hanno mai sentito e che comunica a chi di dovere...
...e in fondo, se basta solo isolare il modulo dei jack, perchè non pensano di farlo fare ad un loro tecnico e preferiscono cambiarti mb, con il risultato che tutto resta identico?
mah...
Salve a tutti, vorrei un vostro consiglio.
A settembre 2007, in sostituzione di un dell 8600c con complete care, mi viene dato un dell 1720 con le seguenti caratteristiche riportate in sintesi:
- Inspiron 1720 core duo T5250 1.50hz 667, 2m
- 17,o Ultrasharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT display with Truelife (Wide Viewing Angle)
- memory dual-channel 1024mb (2x512) 667 mhz DDR2 SRAM;
- 80 gb (5.400 rpm) SATA hard drive;
- nvidea geforce go 8400gs with 128 ddr2 dedicated graphic memory;
- windows vista home basic (32 bit);
- 1 year collect and return);
- più scheda di rete wifii, dvd e cosette varie.
Purtroppo per lavoro dovrò necessariamente acquistare un Imac e ho deciso di vendere il mio dell 1720, ma non sono in grado di dargli una stima. Secondo voi, tenuto conto delle caratteristiche e dei 4 mesi trascorsi, a quanto potrò venderlo?
Ringrazio tutti coloro che mi daranno un consiglio in merito.
Andrea
Potreste gentilemnte fornirmi una indicazione in merito?
Grazie
Penso che sui 500-550€ dovresti riuscire a piazzarlo, sicuramente farai fatica a trovare qualcuno che sborsi più di 600€
La mia stima si basa sul fatto che a 750€ ti porti a casa un
T5450
2GB di ram
stessa scheda video
HDD 160GB
LCD 1440x900
Chaosx2x
09-02-2008, 17:44
dove posso trovarli? sempre su laptopvideo?
edit: su laptopvideo arrivano a 169.09
li ho trovati lì io ti posto il link
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17043
sn stabili e veloci...però io ho preso quelli per vista...ma se sono buoni cm quelli...
Penso che sui 500-550€ dovresti riuscire a piazzarlo, sicuramente farai fatica a trovare qualcuno che sborsi più di 600€
La mia stima si basa sul fatto che a 750€ ti porti a casa un
T5450
2GB di ram
stessa scheda video
HDD 160GB
LCD 1440x900
Grazie dell'informazione. Sei stato molto gentile.;)
Goriath, ti rispondo al supervolo...
-non tutti i laptop Dell hanno questo problema!
-il wi-fi lo lascerei in pace anch'io per il momento (se fosse lui la sorgente del disturbo, spegnendolo in teoria dovrebbe sparire)
-solo che il mio note è in garanzia per altri 22 mesi e non sono così pazzo da farla decadere per questo motivo (non ho fondi illimitati ha disposizione)
-quello del tutorial è un 1520 mi sembra che smontare il dissipatore servisse per poter togliere il blocco del jack, non son sicuro, da noi forse sto problema non c'è perchè il jack è in basso a dx e il procio in alto a sx...
-il fatto che gli operatori dicano di non averlo mai sentito, per me, è RIDICOLO: problemi simili c'erano con il 9600 quindi parliamo di 2003/2004...dove sono stati in 4 anni?
-e cmq se fossero tutti coerenti e dicessero che il problema non è noto, potrei ancora ancora capirli, qui invece uno ti dice che è risaputo ma non hanno la soluzione, l'altro dice che non l'hanno mai sentito e che comunica a chi di dovere...
...e in fondo, se basta solo isolare il modulo dei jack, perchè non pensano di farlo fare ad un loro tecnico e preferiscono cambiarti mb, con il risultato che tutto resta identico?
mah...
Io intendevo dire per modello di laptop, cioè se il 1720 presenta il difetto, allora tutti i 1720 lo avranno. Al momento il problema si manifesta sugli inspiron, sui vostro ed ho sentito dire anche sugli xps, ma non ci giurerei...
Per quanto riguarda la garanzia, bè hai ragione. io parlavo per me dato che tutto sommato l' intervento è di entità minima...
Il modulo viene via in ogni caso anche senza smontare il dissi; il dissipatore è stato smontato per essere isolato, infatti nel tutorial viene applicato del nastro isolante anche su quello e mi sembra una esagerazione oltre che inutile...
Effettivamente è molto strano che le informazioni siano così discordanti. In ogni caso sono cose che possono capitare ovunque; anche la telecom ha degli operatori che ci capiscono (pochi molto pochi) ed altri che sanno chiederti solo hai fatto la scansione antivirus ed applicato i filtri ad ogni telefono... Poi il fatto che non vogliano mandare un tecnico a fare questa semplice operazione, non significa che debba essere fatta per forza, mi spiego meglio. Certi interventi non vengono decisi così, di solito c' è una procedura. Dapprima deve essere accertato il tipo di difetto e devono condurre dei test di analisi, poi viene discusso il da farsi, ovvero viene escogitata una soluzione, dopo si ufficializza la procedura e la si mette in atto....Ora è possibile che neanche abbiano preso in considerazione il problema perchè per loro non è un problema, oppure ne sono perfettamente al corrente, ma stanno pensando ad un modo diverso di risolverlo, e questo potrebbe voler dire per esempio ritirare le macchine e sostituirle (se il problema è su larga scala come penso che sia), oppure sostituire la piastra madre ecc...
Insomma isolare il modulo risolve il problema è vero, ma non è neanche detto che sia il modo corretto di farlo o comunque loro non risolverebbero in questo modo...
Sicuramente il perchè non abbiano aperto ancora gli occhi, vorrei conoscerlo anche io
li ho trovati lì io ti posto il link
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17043
sn stabili e veloci...però io ho preso quelli per vista...ma se sono buoni cm quelli...
come mai sei passato ai 171.xx?
Io attualmente su ho i 169.21 a presto penso di provare i 169.61
Sicuramente il perchè non abbiano aperto ancora gli occhi, vorrei conoscerlo anche io
Noooooo, telecom noo, ti prego non nominarla invano :D
Cmq il problema esiste ed è tale (un problema), ed io avendolo segnalato entro i primi 10gg posso sempre recedere il prodotto, per quello non ho la minima intenzione di aprirlo di mia spontanea volonta.
Spero di poter avere presto una risposta ufficiale e soddisfacente, infatti son riuscito a farmi fissare un colloquio telefonico per lunedì, con un tecnico inglese che è nell'engineering group degli inspiron...vedremo, vi farò sapere! (spero di riuscire a farmi capire e soprattutto a capire quel che mi dirà :D)
Noooooo, telecom noo, ti prego non nominarla invano :D
Cmq il problema esiste ed è tale (un problema), ed io avendolo segnalato entro i primi 10gg posso sempre recedere il prodotto, per quello non ho la minima intenzione di aprirlo di mia spontanea volonta.
Spero di poter avere presto una risposta ufficiale e soddisfacente, infatti son riuscito a farmi fissare un colloquio telefonico per lunedì, con un tecnico inglese che è nell'engineering group degli inspiron...vedremo, vi farò sapere! (spero di riuscire a farmi capire e soprattutto a capire quel che mi dirà :D)
Scoooop!! Registra la telefonata:D
Chaosx2x
09-02-2008, 18:35
Ciao a tutti, ho un problema con un driver del Vostro 1700.
Ho appena sostituito windows vista con XP, ho scaricato tutti i driver ma si installano tutti tranne uno, in particolare quello della scheda audio.
Più precisamente quello scaricabile dal primo post mi dice che il sistema operativo non supporta quel driver.
Così sono andato sul sito della dell ed ho scaricato un altro driver (non era lo stesso della prima pagina :confused: ) ed anche quello mi da errore: dice che il driver non è adatto per l'hardware.
Forse è un problema che avete già affrontato, intal caso me ne scuso.
Byez!
ciao! hai risolto? prova ad installare questi se non sei riuscito a risolvere...con me hanno funzionato: http://rapidshare.com/files/90464150/AudioOk_R153908.EXE
Chaosx2x
09-02-2008, 18:45
come mai sei passato ai 171.xx?
Io attualmente su ho i 169.21 a presto penso di provare i 169.61
perchè ho reinstallato vista...e non avevo fatto il backup di quelli che avevo prima...così mi son scaricato quelli...adesso che vedo ci sarebbero anche i 173.. ma mi tengo questi che vanno che è una meraviglia :P
almeno per quel poco che ne capisco =))
li ho trovati lì io ti posto il link
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17043
sn stabili e veloci...però io ho preso quelli per vista...ma se sono buoni cm quelli...
anche io ho vista, e il link è per xp. sai anche dove sono quelli per vista? grazie grazie grazie! :help: ;)
Esperimento eseguito, ho isolato il modulo audio.
Dunque, le interferenze sono assolutamente sparite. Tutti quei fischi ronzii che variavano in continuazione non si sentono più. Ora quello che sento è pressochè il silenzio. Dico pressochè il silenzio perchè l' autore del tutorial sottolinea il fatto che si senta il silenzio assoluto, quando non è così. Ora si sente molto leggero, un tipico "soffio" da impianto. Tipo quando si mette l' ampli a manetta senza suonar nulla, si sente un soffio di potenza, dovuto alla corrente, è più che naturale.... Sul portatile si sente molto molto basso indipendentemente dal volume. L' utente medio non ci fa assolutamente caso, dipende da orecchio ad orecchio. Comunque è assolutamente più che nella norma, nulla a che vedere con la situazione di prima:)
Esperimento eseguito, ho isolato il modulo audio.
Dunque, le interferenze sono assolutamente sparite. Tutti quei fischi ronzii che variavano in continuazione non si sentono più.
no dico.. hai una pallida idea di quanto faresti felici questi poveri umani postando 4 foto e uno straccio di miniguida ? :D
Grande!!!
Si una miniguida con un paio di foto sarebbe davvero utile, se hai tempo e voglia faresti un gran favore ad un sacco di noi!
C'è qualche contro indicazione ad isolare il modulo audio?
Grande!!!
Si una miniguida con un paio di foto sarebbe davvero utile, se hai tempo e voglia faresti un gran favore ad un sacco di noi!
C'è qualche contro indicazione ad isolare il modulo audio?
Noooo devo aprirlo di nuovo??:D Ok si potrebbe anche fare, mi dovete dare del tempo...
Controindicazioni....dunque, se è stato messo a massa un motivo c' era ed è proprio lo stesso motivo per cui l' ho isolato, paradossalmente... In generale in questi casi la messa a massa si fa per liberare il circuito da frequenze spurie, superflue...interferenze; è una questione di pulizia. In questo caso si verifica uno strano fenomeno. La backplate è la massa comune di tutti i dispositivi all' interno del laptop; per quanto riguarda l' audio c' è un ritorno di massa, probabilmente si verifica anche per gli altri, ma l' audio è un caso particolare dato che abbiamo a che fare con frequenze di lavoro più basse
di quelle spurie. Inoltre passando per il modulo audio, data la sua natura, le interferenze non possono che manifestarsi sottoforma di audibili disturbi e ronzii. Isolando il modulo dalla massa si impedisce il ripescaggio di tali disturbi da parte del circuito. L' ideale sarebbe trovare o crearsi una massa fittizia isolata dal resto... Comunque, non disporre di una massa per i jack audio non dovrebbe comportare disagi, anzi semmai in questo particolare caso isolando ne abbiamo guadagnato in pulizia; uccidendo la massa abbiamo ottenuto quello che solitamente la massa fa... Stiamo parlando di un piccolo circuito in cui ci passa una minima quantità di corrente...
Te sei malato :D
Cmq questo prova come una soluzione REALE, anche se magari di compromesso, ci sia.
Se proprio non vogliono isolarlo da massa, non potrebbero trovare il modo di tagliare ste alte frequenze che disturbano, filtrandole? Ci vuole così tanto?
Oppure, prova da fare, connetterlo a massa da tutt'altra parte della massa, sui GHz quei 30cm posso essere una gran bella distanza e magari ci si potrebbe ritrovare in una situazione non problematica....(poi in sto caso diventa problematica la connessione perchè ci si accoppia un mondo di disturbi...mmm, boh)
Noooo devo aprirlo di nuovo??:D Ok si potrebbe anche fare, mi dovete dare del tempo...
Controindicazioni....dunque, se è stato messo a massa un motivo c' era ed è proprio lo stesso motivo per cui l' ho isolato, paradossalmente... In generale in questi casi la messa a massa si fa per liberare il circuito da frequenze spurie, superflue...interferenze; è una questione di pulizia. In questo caso si verifica uno strano fenomeno. La backplate è la massa comune di tutti i dispositivi all' interno del laptop; per quanto riguarda l' audio c' è un ritorno di massa, probabilmente si verifica anche per gli altri, ma l' audio è un caso particolare dato che abbiamo a che fare con frequenze di lavoro più basse
di quelle spurie. Inoltre passando per il modulo audio, data la sua natura, le interferenze non possono che manifestarsi sottoforma di audibili disturbi e ronzii. Isolando il modulo dalla massa si impedisce il ripescaggio di tali disturbi da parte del circuito. L' ideale sarebbe trovare o crearsi una massa fittizia isolata dal resto... Comunque, non disporre di una massa per i jack audio non dovrebbe comportare disagi, anzi semmai in questo particolare caso isolando ne abbiamo guadagnato in pulizia; uccidendo la massa abbiamo ottenuto quello che solitamente la massa fa... Stiamo parlando di un piccolo circuito in cui ci passa una minima quantità di corrente...
In effetti se i passaggi necessari ad aprire il notebook sono gli stessi della guida che si trova su notebookreview non è necessario che tu lo apra di nuovo, si potrebbe seguire quella... ma tu hai isolato tutto il modulo come si vede in quelle foto oppure hai solo applicato il nastro isolante in corrispondenza delle viti che lo fissano alla scheda madre?
Comunque come dici bene c'è un ritorno di massa che riguarda tutti i dispositivi, nel caso dell'audio il problema è che sono udibili in cuffia ma nel caso degli altri dispositivi... non farà bene sicuramente nemmeno a loro questo ritorno! Può in qualche modo influire sulle prestazioni generali della macchina?
Chaosx2x
10-02-2008, 10:21
anche io ho vista, e il link è per xp. sai anche dove sono quelli per vista? grazie grazie grazie! :help: ;)
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17042
eccoli!
porca zozza anche io sento quel fastidioso ronzio! dannazione! anzi io sento il ronzio proveniente dal portatile...e + precisamente dalla casse credo...non ho letto troppo attentamente la questione...ma in quest'ultimo post si parla di isolare il jack delle cuffie se non sbaglio: con questa procedura si elimina solo il ronzio nelle cuffie oppure anche quello proveniente dal portatile? grazie mille!
Maledetto
10-02-2008, 16:27
Ragazzi date un'occhiatina qui..... Sembra sia stata trovata una soluzione per far partire un altro sistema operativo premendo quel dannato tasto casetta :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20995071&postcount=3405
shogun_panda
10-02-2008, 16:29
Scusate ragazzi, non so se la domanda è già stata postata, ma io ve la faccio uguale :)
1-La Dell quando upgraderà il 1720 al Penryn e a schede superiori alle 8600?
2-Se lo compro adesso, potrò fare (o far fare) quell'upgrade in seguito (intendo: la scheda madre attualmente usata support i Penryn?)? Ci perdo in FSB?
3-Mi conviene prenderlo ora (diciamo in 2 settimane max farei l'ordine) o aspettare?
Grazie di tutto e scusate ancora se sono cose già chieste, ma cercare in 100 pagine non è facile :D.
A presto.
sempreio
10-02-2008, 17:11
la 8800 dovrebbe essere disponibile questo mese, un commerciale me lo ha garantito, è probabile però che appena uscito costerà una cifra spropositata anche se ne vale realmente la pena, visto che consuma leggermente meno della 8600 ma è molto più performante
Scusate ma voglio capire. State tutti parlando di un fruscio che si sente negli auricolari. Qualcuno anche dalle casse.
Mi spiegate meglio quando lo sentite? Solo quando ascoltate musica (o film)? Oppure anche senza sonori?
Ve lo chiedo perchè a me sembra non esista assolutamente nessun ronzio.
Hai presente una trasmissione in codice morse...ecco, molto simile. Io lo sento con cuffie e auricolari (di qualsiasi impedenza) e lo si nota sia senza musica, con musica tranquilla (es. Einaudi o musica classica), durante qualsiasi conversazione audio (msn, skype)...e anche se disattivi il volume lo senti.
Gli unici momenti in cui non lo fa è all'accensione mentre carica il BIOS e durante l'upgrade del BIOS...
Evidentemente, te sei stato fortunato...chissà perchè non lo fa?!? suppongo che l'adattatore dei jack sia avvitato nello stesso modo e quindi messo a massa, probabilmente sul tuo non c'è la sorgente del disturbo...
Si sente sempre, anche se non stai ascoltando musica, una volta attaccate le cuffie.
Io abito in città al primo piano su una strada trafficata per cui lo noto solo di notte o quando vado in posti in cui c'è silenzio assoluto.
Qualcun'altro probabilmente lo sentirà anche in mezzo al traffico, dipende dalla sensibilità di ognuno e dall'entità del problema sulla singola macchina.
Comunque può essere che se hai acquistato il pc di recente ti abbiano montato una nuova release della scheda madre e che abbiano risolto il problema!
Allora al momento sono fortunato.
Con le cuffie la musica è perfetta. Senza non sarà hi-fi ma il ronzio non c'è.
In effetti se i passaggi necessari ad aprire il notebook sono gli stessi della guida che si trova su notebookreview non è necessario che tu lo apra di nuovo, si potrebbe seguire quella... ma tu hai isolato tutto il modulo come si vede in quelle foto oppure hai solo applicato il nastro isolante in corrispondenza delle viti che lo fissano alla scheda madre?
Comunque come dici bene c'è un ritorno di massa che riguarda tutti i dispositivi, nel caso dell'audio il problema è che sono udibili in cuffia ma nel caso degli altri dispositivi... non farà bene sicuramente nemmeno a loro questo ritorno! Può in qualche modo influire sulle prestazioni generali della macchina?
Dunque se volete aprire la macchina per una ispezione, andate sul sito dell e scaricatevi il manuale di servizio (inglese) (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/vos1700/multilang/SM/sm_en.zip)
Ho isolato il modulo sui fori metallici (sopra e sotto) ed ho dovuto farlo anche sulle scocche dei jack dato che sono messi in collegamento con l' intelaiatura metallica del palm rest (la superficie superiore); effettivamente qui si spiega il burka del tipo su NBreview, anche se io non l' ho fasciato così tanto
Parlando del problema, io non so se c' è un ritorno di massa anche per gli altri device, dipende dal loro circuito e da come sono messi a massa... Se anche fosse potrebbe non essere un problema. Ad esempio la Wi-Fi lavora a frequenza ben più alte di quelle di disturbo... Credo che si possa dormire sonni tranquilli comunque... se costituisse un grave problema per l' intero laptop non sarebbe sfuggito durante i test di collaudo...
Domani, se riesco, mi faccio prestare una digitale, lo riapro e comincio a scattare qualche foto, in più voglio provare ad accenderlo smembrato in modo tale da analizzare il problema più da vicino...
goriath, giusto per capire...il piano di massa è realizzato dal chassis del notebook (scocca-fondo) o dalla parte superiore...che non ho capito...
goriath, giusto per capire...il piano di massa è realizzato dal chassis del notebook (scocca-fondo) o dalla parte superiore...che non ho capito...
Entrambe...la backplate è in magnesio e fa massa. Questa è collegata all' intelaiatura metallica interna del palm rest (la scocca superiore in plastica) attraverso le viti che tengono insieme praticamente tutto. Il modulo infatti è in contatto sia con il fondo che con questa intelaiatura, attraverso viti passanti
ummm... qualcuno ha aggiornato il bios come suggerito da DELL ?
inconventienti?
miglioramenti?
insomma.. serve? si rischia?
grazie :)
@goriath
Ok, chiarissimo, grazie
@lupoal
Io ho aggiornato il bios alla versione A07
rischi? nessuno, per sicurezza lo fai con note connesso alla rete AC ma anche con la batteria su
vantaggi? boh, a me interessava risolvesse due cose il ronzio in cuffia (e non lo risolve) e il problema del continuo parcheggiamento delle testine degli HDD (e non lo risolve e sono costretto ancora a risolverlo via software sia sotto win che sotto ubuntu)
di sicuro qualcosa di buono farà, ma sinceramente per quel che uso io il note non vedo significativi cambiamenti
@goriath
Ok, chiarissimo, grazie
@lupoal
Io ho aggiornato il bios alla versione A07
rischi? nessuno, per sicurezza lo fai con note connesso alla rete AC ma anche con la batteria su
vantaggi? boh, a me interessava risolvesse due cose il ronzio in cuffia (e non lo risolve) e il problema del continuo parcheggiamento delle testine degli HDD (e non lo risolve e sono costretto ancora a risolverlo via software sia sotto win che sotto ubuntu)
di sicuro qualcosa di buono farà, ma sinceramente per quel che uso io il note non vedo significativi cambiamenti
Scusa dove lo trovo il bios A07?:stordita:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R178141&SystemID=INS_PNT_PM_1720&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=12916&devlib=0&typecnt=0&vercnt=4&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=242492
Grazie! E' molto recente...
Un paio di mesetti fa scaricai l' ultimo bios disponibile dal sito, ma mi diceva che il mio attuale era addirittura più recente per cui non proseguiva con l' aggiornamento:fagiano: ...
Sì perchè quello disponibile sul sito era l'A03, mentre macchine come la mia uscivano con la A04...
Bè io ho l' A01:D ... Comunque mi sono appena accorto che tu hai un Inspiron, io ho un Vostro... Comunque a quanto pare c' è l' A06 per i Vostro che fa le stesse cose dell' A07 per l' Inspiron, e quando ho visto io non c' era:asd:...
Aggiornato! Grazie:)
civisromanus
11-02-2008, 18:28
Per chi ha ricevuto il note recentemente, come vanno gli schermi? Ancora problemi con gli aloni che hanno afflitto alcuni in passato? Ciao e grazie.
Per chi ha ricevuto il note recentemente, come vanno gli schermi? Ancora problemi con gli aloni che hanno afflitto alcuni in passato? Ciao e grazie.
rucevuto da circa 1 settimana...
l'altro giorno lo guardavo di tre quarti, da destra, da 1 mt abbondante, senza riflessi bastardi, con schermo completamente nero, e devo dire che notavo degli aloni verticali...
li vedo anche quando gli sto davanti e ci lavoro? manco per le p@lle ;)
decisamente piu' nfastidiosi sono gli aloni delle lampade nella parte inferiore dello schermo... ma tante'...
a proposito... 1920x1200 e' una vera libidine... c'e' tanto di quello spazio che sembra di avrerne 2 di monitor... peccato che i caratteri (anche a 120dpi e 135%) sono talmente piccini che quasi non si vede una mazza :eek: ... ma quello che si vede e' una vera libidine :)
(come a dire... ne faccio una all'anno... ma la faccio alla grande :D :D )
Maledetto
11-02-2008, 19:38
rucevuto da circa 1 settimana...
l'altro giorno lo guardavo di tre quarti, da destra, da 1 mt abbondante, senza riflessi bastardi, con schermo completamente nero, e devo dire che notavo degli aloni verticali...
li vedo anche quando gli sto davanti e ci lavoro? manco per le p@lle ;)
decisamente piu' nfastidiosi sono gli aloni delle lampade nella parte inferiore dello schermo... ma tante'...
a proposito... 1920x1200 e' una vera libidine... c'e' tanto di quello spazio che sembra di avrerne 2 di monitor... peccato che i caratteri (anche a 120dpi e 135%) sono talmente piccini che quasi non si vede una mazza :eek: ... ma quello che si vede e' una vera libidine :)
(come a dire... ne faccio una all'anno... ma la faccio alla grande :D :D )
Mah guarda, devo dire che lo schermo è davvero perfetto a parte un pixel bruciato, ma a questa risoluzione è talmente piccolo che spesso sono io che vado a cercarlo e non sempre ci riesco.... :D Aloni zero, il nero è nero, i colori sono perfetti... Mi son fatto prendere un po' dalla paranoia che fosse poco luminoso ma mi sto ricredendo... Il mio è uno sharp
civisromanus
11-02-2008, 19:58
Quindi siamo alle solite, dipende dalla fortuna.
Maledetto
11-02-2008, 21:19
Già.. purtroppo soffro anch'io il problema del fruscio dalle cuffie e un po' anche proveniente dal notebook stesso.
Ho notato poi che non proviene dalle casse, bensi dal fondo del notebook.. Infatti girandolo e avvicinando l'orecchio lo si sente provenire bene o male all'altezza dello sportellino della RAM. Fatemi sapere se anche a voi è così....
tgaserver
12-02-2008, 08:48
salve sono nuovo , e ho ordinato l' 8 febbraio di sera ,tramite il configuratore un vostro 1700 , attualmente nello stato d'ordine dice :
Il Vostro ordine e registrato.
il tutto pagato via carta di credito ( i soldi se li son gia presi) . e normale che non sia ancora entrato in fase di preproduzione o quello che e?
Vai tranquillo... non andare ogni mezz'ora a verificare lo stato dell'ordine che è inutile!
Vedrai che in una settimana, massimo una decina di giorni il tuo note sarà tra le tue mani...
Kaneda79
12-02-2008, 09:30
tre parole semplici semplici:
Mac Os Leopard
:D :D :D
ieri sera ho fatto una prima prova e stasera reinstallo ed applico le dovute modifiche per scheda grafica, rete e audio... vi tengo aggiornati se siete interessati.
CiauZ
devisddf
12-02-2008, 09:55
vi tengo aggiornati se siete interessati.
CiauZ
MOLTO! :D (che versione modificata del frutto hai installato?)
Kaneda79
12-02-2008, 10:24
MOLTO! :D (che versione modificata del frutto hai installato?)
10.5.1
iatkos v1.0
dai uno sguardo a partire da qui: http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/HCL_10.5.1/Portables#Inspiron_1720__.3D
comunque ti avverto che poi bisogna ripristinare situazioni di dual o trial boot, tramite il disco di win.
ciauZ
Chaosx2x
12-02-2008, 15:13
acronis os selector va bene =?
Kaneda79
12-02-2008, 16:02
acronis os selector va bene =?
io personalmente non l'ho usato (e infatto c'ho messo un casino per fare il multi boot), ma a quanto leggo è la soluzione preferita per questo genere di cose :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.