View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720 / Vostro 1700
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
si lo so tutti mi han no sempre detto che il samsung è ottimo, ma i miei facevano pena, però ripeto magari era la macchina su cui erano montati!
Allora... ho chiamato ed entro sei giorni arriverà un tecnico a sostituirmi il monitor!
Ora io ho un unico disco e vorrei partizionarlo in modo da creare un volume per i programmi che installerò ed un volume per i documenti.
Confermate quanto abbiamo letto e cioè che una volta partizionato in questo modo il volume in cui si trova il sistema operativo l'utility di recovery non funzionerà più correttamente?
Qualcuno ha fatto una prova?
Se le cose stanno così allora potrei espandere la partizione in cui si trova l'immagine di vista, quella da 10gb, ed installarci sopra WindowsXP, tanto un'immagine dell'hd me la sono già creata con acronis... che ne dite?
Dimenticavo... quanto spazio gli dovrei lasciare a Vista? Una ventina di giga vanno bene?
Matrix744
05-12-2007, 10:20
l'imballo del mio secondo faceva veramente schifo!
ho una domanda per coloro che hanno ricevuto il pc ultimamente: che marca di display avete? potete vederlo da
paannello di controllo-> sistema e manutenzione -> sistema -> gestione dispositivi -> schermi-> Monitor generico PnP ->dettagli -> ID hardware
il mio è un LG (LPLE400) ed è stupendo. la sigla SEC corrisponde ai samsung (non mi sono piaciuti), e poi ci sono gli sharp.
Vorrei capire in questi gg quali stanno montando.
grazie
il mio è un sec 3258.
lo ricevuto ieri e sono soddisfatto.
dannythegreat
05-12-2007, 11:01
Ragazzi per farci solo un idea della qualità dei monitor... perchè non postate un'immagine fatta al buio a luminosità al massimo e a schermo nero? Se non sapete come mettere uno sfondo tutto nero è semplice... create un immagine nera su paint, salvatela, aprite l'immagine e cliccate sul bottoncino in basso al centro "presentazione". Fateci sapere siamo curiosi di confrontare questi pannelli.
quando è arrivato il corriere a casa mia c'era un vecchietto a consegnare i pacchi. Sballottava gli scatoloni come fossero noccioline.... caXXO gli avrei sparato!!!!
lol a me è andata peggio con l'hard disk di ricambio...
me l'ha portato un demente subnormale che, per vedere se c'era la cartolina per rispedire quello vecchio nella scatola, per tirare fuori il contenuto ha avuto la brillante idea di rovesciare la scatola a tipo 15 cm di altezza dal tavolo di legno!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Il mio hard disk NUOVO è caduto sul legno (duro) da 15 cm di altezza con un bel rumore tipo *stokkk* !!!!
io ovviamente avevo questa faccia: :eekk:
Io avevo il problema che il portatile non poggiava perfettamente.
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno proposto un 70 euro di sconto o la sostituzione del portatile.
Ho scelto la sostituzione.
In caso non andasse bene nemmeno il prossimo, posso sempre chiedere il recesso vero?
PS a livello di velocità e grafica mi pare che non sia esattamente brillante.. considerando che un dual-core 7500 con 2 gb di ram e una scheda da 256mb dedicati mi aspettavo di più. ...chi ha installato xp o ubuntu che mi dice ? la situazione migliora notevolmente?
PPS a livello di wireless N è vero che questo processore insieme alla scheda wi-fi N e ovviamente a un router o un AP N, migliore il Wi-fi notevolmente?
Matrix744
05-12-2007, 11:44
potete scaricare questo soft gratuito per il test dello schermo.....
scarica qui (http://www.dataproductservices.com/dpt)
matrix è un vostro o un inspiron?
Matrix744
05-12-2007, 12:43
matrix è un vostro o un inspiron?
È un ispiron
Posto anch'io qualche foto:
http://img99.imageshack.us/img99/3210/immag006zl6.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=immag006zl6.jpg)
http://img406.imageshack.us/img406/458/immag009do5.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immag009do5.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/1463/immag010va8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immag010va8.jpg)
La più significativa forse è l'ultima, quella che si vede non è una lastra al torace, le due fasce più chiare sono proprio le velature, gli aloni di cui vi parlavo. Nella parte inferiore il monitor è più chiaro ma questa è una cosa abbastanza comune, quelle due strisce che vanno dalla parte superiore fino alla parte inferiore del monitor invece direi proprio di no!
Nella prima foto, presa perfettamente di fronte, si vede la parte inferiore un po'più illuminata ma vi assicuro che "dal vivo" anche se solo accennata quella velatura si vede anche da questa posizione.
Spostando appena di qualche centimetro la testa verso destra il difetto diventa subito evidente ed abbastanza fastidioso.
Immagino, spero e mi auguro che non sia lo stesso per i vostri monitor...
In attesa dell'arrivo del tecnico proverò a partizionare il volume c: in più volumi dove mettere dati, programmi ed altre cose, dopo di che saprò se la procedura di factory restore avrà subito delle conseguenze... Se non dovesse partire allora userò la partizione di restore per installare xp!
dannythegreat
05-12-2007, 17:52
Posto anch'io qualche foto:
http://img99.imageshack.us/img99/3210/immag006zl6.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=immag006zl6.jpg)
http://img406.imageshack.us/img406/458/immag009do5.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immag009do5.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/1463/immag010va8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immag010va8.jpg)
La più significativa forse è l'ultima, quella che si vede non è una lastra al torace, le due fasce più chiare sono proprio le velature, gli aloni di cui vi parlavo. Nella parte inferiore il monitor è più chiaro ma questa è una cosa abbastanza comune, quelle due strisce che vanno dalla parte superiore fino alla parte inferiore del monitor invece direi proprio di no!
Nella prima foto, presa perfettamente di fronte, si vede la parte inferiore un po'più illuminata ma vi assicuro che "dal vivo" anche se solo accennata quella velatura si vede anche da questa posizione.
Spostando appena di qualche centimetro la testa verso destra il difetto diventa subito evidente ed abbastanza fastidioso.
Immagino, spero e mi auguro che non sia lo stesso per i vostri monitor...
In attesa dell'arrivo del tecnico proverò a partizionare il volume c: in più volumi dove mettere dati, programmi ed altre cose, dopo di che saprò se la procedura di factory restore avrà subito delle conseguenze... Se non dovesse partire allora userò la partizione di restore per installare xp!
Belle le velature... si intonano con i wallpapers di vista :D
Apparte gli scherzi il tuo è davvero grave. Cmq sono presenti anche nel mio ma meno accentuate. Domani è l'ultimo giorno che posso godere del diritto di recesso che mi conveniva un hp?:cry:
Se sono presenti anche nel tuo non è una bella notizia... vuol dire che è un problema comune ai pannelli che montano e chi sa se facendolo cambiare le cose miglioreranno. Io comunque ci spero!
Riusciresti a fare anche tu una foto "laterale" se hai tempo, giusto per fare un confronto anche se grossolano?
Secondo me comunque un hp non è migliore del'Inspiron, io sono contento dell'acquisto, se risolvono il problema del monitor potrò dire di aver preso il prodotto che volevo!
dannythegreat
05-12-2007, 18:12
Mentre scatto la foto laterale puoi elencarmi le caratteristiche del tuo insipiron?
dannythegreat
05-12-2007, 18:36
Purtroppo non sono riuscito a beccare l'angolazione giusta mi viene difficile con questa fotocamera. Cmq da questa foto puoi notare che c'è un alone scuro verticale quasi al centro del monitor. Cmq rispetto al tuo è molto più leggero ma se lo guardi di persona si nota.
http://img359.imageshack.us/img359/222/05122007017tt0.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=05122007017tt0.jpg)
Stiamo a vedere se mi montano un LG. MA i possessori degli LG sono scomparsi? Perchè non fate una foto?
PATAKJI tu prima dicevi che se ti sistemano il monitor dirai di aver fatto un ottimo acquisto ma se non riescono a sistemare nulla si ripresenterà sempre il problema?
Il mio problema non è un alone scuro ma chiaro ed è abbastanza fastidioso anche guardando un film nelle scene scure...
Comunque mi sembra che il tuo monitor sia di gran lunga migliore del mio, almeno per quanto riguarda il difetto di cui mi sto lamentando.
Intanto questa mattina ho chiamato la Dell, proprio adesso mi ha telefonato il tecnico per prendere appuntamento. Domani mattina mi arriva a casa con il pezzo e me lo sostituisce, chiederò un parere anche a lui visto che se ne dovrebbe intendere... vediamo come giudicherà il difetto il suo occhio esperto e se mi darà ragione o mi prenderà per un pazzo!
Se le cose non migliorano avrò ancora sette giorni per recedere comunque...
dannythegreat
05-12-2007, 19:09
Certo vedi come andrà. Cmq poi facci sapere che pannello ti avrà montato.Ciao!;)
lol a me è andata peggio con l'hard disk di ricambio...
me l'ha portato un demente subnormale che, per vedere se c'era la cartolina per rispedire quello vecchio nella scatola, per tirare fuori il contenuto ha avuto la brillante idea di rovesciare la scatola a tipo 15 cm di altezza dal tavolo di legno!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Il mio hard disk NUOVO è caduto sul legno (duro) da 15 cm di altezza con un bel rumore tipo *stokkk* !!!!
io ovviamente avevo questa faccia: :eekk:
I Drive come gli HDD sono progettati per resistere ad urti di diversi G; ciò non toglie che sia stato un cretino
non mi sono dimenticata eh!?!? il mio display su sfondo nero non ha tutti questi problemi... certo non è omogeneo al 100%, ma se non mi avessi stimolata non ci avrei neanhce fatto caso!
ma provo a fare le foto ma vengono con troppi riflessi e con la flashata. provo a farle domani mattina!
ho in consegna un vostro pper l'11... speriamo bene per il display!
rimaniamo in attesa di sapere come sarà il monitor in sostituzione che arriva domani!
Non ti preoccupare per le foto...
Il problema c'è se è evidente, come nel mio caso, se ti devi sforzare per notarlo vuol dire che è tutto a posto.
Credo anch'io che un minimo sia accettabile.
Comunque domani verso ora di pranzo vi faccio sapere...
stamattina ho riprovato con l'latra macchina fotografica: le foto continuano a venirmi uno schifo, con i riflessi (ma come avete fatto coi?
comunque ripeto non ho difetti evidenti: ho solo un angolo più chiaro in basso a destra..
in bocca ala lupo per oggi! facci sapere!
logosfabula
06-12-2007, 06:57
Ciao a tutti! :)
Sono nuovo novello del forum e ho appena ordinato il mio 1720, mi arriverà attorno al 28 dicembre e non vedo l'ora :sbav: incrociando le dita.
La configurazione è questa:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2,4 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Volevo condividere l'attesa con voi e nel frattempo prepararmi all'arrivo leggendo i vostri post.
Cheeeeeeerz a tutti!!! :D
Ciao a tutti.
Alla fine sul mio Vostro dovrò installare anche XP.
Avendo due Hard disk vorrei mettere xp sul secondo, in modo che i due sistemi operativi siano completamente indipendenti.
Addirittura preferirei selezionare da bios quale disco bootare, piuttosto che usare un bootloader.
Secondo voi è possibile mettere su xp senza che Vista se ne "accorga" (e quindi senza toccare il MBR di dell sul primo disco)?
C'è qualcuno che ha provato ad avere 2 OS sui 2 dischi?
Avete consigli da darmi su come procedere?
Ciao e grazie
Kaneda79
06-12-2007, 09:27
Ciao a tutti.
Alla fine sul mio Vostro dovrò installare anche XP.
Avendo due Hard disk vorrei mettere xp sul secondo, in modo che i due sistemi operativi siano completamente indipendenti.
Addirittura preferirei selezionare da bios quale disco bootare, piuttosto che usare un bootloader.
Secondo voi è possibile mettere su xp senza che Vista se ne "accorga" (e quindi senza toccare il MBR di dell sul primo disco)?
C'è qualcuno che ha provato ad avere 2 OS sui 2 dischi?
Avete consigli da darmi su come procedere?
Ciao e grazie
Ciao Pioppa, io ho l'inspiron con due dischi e vorrei fare la stessa cosa che hai fatto tu, installando xp sul secondo hd.
Molto "rozzamente" procederò così:
1. monto il secondo hd al posto del primo
2. installo xp
3. rimetto a posto gli hd.
4. se ci riesco integro nel bootloader la voce relativa a win xp, così per avviarlo senza premere f12.
ciauz
Ciao Pioppa, io ho l'inspiron con due dischi e vorrei fare la stessa cosa che hai fatto tu, installando xp sul secondo hd.
Molto "rozzamente" procederò così:
1. monto il secondo hd al posto del primo
2. installo xp
3. rimetto a posto gli hd.
4. se ci riesco integro nel bootloader la voce relativa a win xp, così per avviarlo senza premere f12.
ciauz
Per "monto il secondo hd al posto del primo" intendi dire che li scambi di posto? o ne hai installato 1 alla volta?
Allora ecco qua il mio report... è arrivato il tecnico, ha sballottato il notebook con mio gran timore, ha smontato la cornice e cambiato il pannello.
Al posto del samsung con gran scritte in cinese, rosse su un adesivo giallo e verde (sembrava proprio una di quelle cose che si vedono nei negozi da 1 euro) mi ha messo un pannello Philips-LG.
Non ho parole, è perfetto!!!
Non posto foto perchè sarebbero del tutto inutili, prendete il vostro inspiron e guardate il monitor a pc spento. Le mie schermate nere adesso sono esattamente così... semplicemente nere, cioè come dovrebbero essere!!!
Se avete il minimo dubbio su qualche componente del vostro pc non abbiate remore, chiamate l'assistenza, entro un paio di giorni vi arriva il tecnico e vi fa il lavoro.
A quello che è arrivato questa mattina ho provato a fargli vedere il difetto perchè volevo un parere ma non mi ha quasi calcolato, ha detto che la Dell lo aveva mandato a cambiare il monitor punto e basta, non spettava a lui valutare la cosa ma a me.
Si è un po'stupito del fatto che non mi abbiano mandato direttamente un pc nuovo. Io credo semplicemente che siano a conoscenza dei difetti del samsung e quindi decidano di intervenire così in questi casi...
Per quanto riguarda l'installazione di XP sul secondo hd non credo sia necessario smontare il primo per mettere il secondo al suo posto.
Un mio amico su un Dell fisso ha semplicemente installato XP sul secondo hd avendo solo l'accortezza di disabilitare dal Bios il controller Sata. Al riavvio poi gli ha chiesto solo che sistema operativo voleva usare.
Piuttosto penso che abbia bisogno di sapere che c'è un altro sistema operativo presente per preparare il dual boot.
Inoltre non so se ci sono problemi ad installare un so su un disco impostato come master e poi cambiarlo e farlo diventare slave... qui sono impreparato.
Kaneda79
06-12-2007, 12:27
Per "monto il secondo hd al posto del primo" intendi dire che li scambi di posto? o ne hai installato 1 alla volta?
Si, intendo scambiarli di posto, anche se come dice patakji, non serve farlo per forza. Mi sa che seguo il suo consiglio così evito di maneggiare i componenti.
...
Per quanto riguarda l'installazione di XP sul secondo hd non credo sia necessario smontare il primo per mettere il secondo al suo posto.
Un mio amico su un Dell fisso ha semplicemente installato XP sul secondo hd avendo solo l'accortezza di disabilitare dal Bios il controller Sata. Al riavvio poi gli ha chiesto solo che sistema operativo voleva usare.
Piuttosto penso che abbia bisogno di sapere che c'è un altro sistema operativo presente per preparare il dual boot.
Inoltre non so se ci sono problemi ad installare un so su un disco impostato come master e poi cambiarlo e farlo diventare slave... qui sono impreparato.
Scusa l'ignoranza, ma dopo il controller sata va riattivato?
ad ogni modo, da quanto hai scritto, mi sembra di capire che il notebook all'avvio riconosce automaticamente che ci sono due opzioni di boot, una per disco. ho capito io male?
Per quanto riguarda il problema sata pensavo di aggirarlo moddando xp con nlite (ho visto che sul thread del 1520 c'è un link ad una guida superdettagliata per farlo).
Per il resto mi accontenterei di scegliere il disco da avviare semplicemente dal bios, tanto userei sempre xp.
Anch'io sono totalmente ignorante sulla faccenda master-slave... c'è qualcuno che mi illumina?
dannythegreat
06-12-2007, 13:32
No PATAKJI ora ti obbligo a postare una foto...ora sono diventato troppo curioso. :p
Mi raccomando aspetto la foto :D
congratulazioni PATAKJI!
ve lo avevo detto!
spero che anche il mio nuovo pc abbia ancora un lg!
Domanda: ma non si puo' richiedere che montino direttamente un LG? Cioe', montano una marca piuttosto dell'altra cosi', a casaccio, o a seconda dei modelli montano una marca e non un'altra?
dannythegreat
06-12-2007, 14:38
Non si può scegliere ho già chiesto io.. i notebook vengono assemblati a stock, usano un determinato numero di pannelli e poi passano ad un'altro quindi dipende semplicemente da quale stock proviene. Quelli di ora mi hanno detto che dovrebbero montare LG. Staremo a vedere a me deve arrivarmi il mio nuovo sostituto. ;)
Salve, ho acquistato l'Inspiron 1720 con il finanziamento Findomestic. L'ordine è del 19-11. Ho rispedito il contratto martedì 4 e ad oggi dicono di non averlo ancora ricevuto.
E' successo a qualcuno tutto questo ritardo (ovviamente con ordine Findomestic)?
Grazie.
Non si può scegliere ho già chiesto io.. i notebook vengono assemblati a stock, usano un determinato numero di pannelli e poi passano ad un altro quindi dipende semplicemente da quale stock proviene. Quelli di ora mi hanno detto che dovrebbero montare LG. Staremo a vedere a me deve arrivarmi il mio nuovo sostituto. ;)
Speriamo, perche' l'ho ordinato il 5, dovrebbero mandarlo entro il 19...
EDIT: Scopro ora che sia Samsung che LG sono coreane... cioe' di Samsung sapevo, pero' LG pensavo fosse europea, olandese tipo. Allora mi fido poco di tutte e due.
Kaneda79
06-12-2007, 15:33
Speriamo, perche' l'ho ordinato il 5, dovrebbero mandarlo entro il 19...
EDIT: Scopro ora che sia Samsung che LG sono coreane... cioe' di Samsung sapevo, pero' LG pensavo fosse europea, olandese tipo. Allora mi fido poco di tutte e due.
Io, fortunatamente col Samsung mi trovo bene... cerrto non è l'lcd del mio vecchio vaio, però si comporta molto bene e ha un angolo di visuale soddisfacente. Facendo le dovute corna, io, sulla base delle mie esperienze passate mi fido più di samsung che di LG. Anche se nel nostro caso quanto dico non conta, l'Lg perde parecchio a causa dell'assistenza, che non solo giudico inefficace, ma addirittura inesistente. Ciò non toglie che faccia prodotti di qualità, ma sono validi solo se perfettamente funzionanti, dato che se succede qualcosa, come è successo a me con i loro prodotti, scordatevi sostituzioni o riparazioni risolutive.
ciauZ
ps: ehm... forse è un pò flame, vero? :asd:
Ho fatto le foto, naturalmente prima mi sono fatto prendere dall'euforia, la perfezione non esiste (o si paga a caro prezzo), questo non è perfetto ma lo giudico ottimo!
http://img527.imageshack.us/img527/5263/immag011md1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=immag011md1.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/2568/immag012wu8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immag012wu8.jpg)
Nell'immagine presa di sbieco si vede bene che le due scie luminose non ci sono più, qualcosina filtra solo dai due angoli e dalla banda inferiore, ma proprio poca cosa...
Naturale che il confronto andrebbe fatto prendendo le immagini dalla stessa angolazione e con le stesse condizioni d'illuminazione della stanza, quindi è un confronto fatto un po' a spanne comunque credo renda bene l'idea del guadagno che c'è stato!
La LG è coreana e questo monitor è marchiato LG-Philips perchè è il prodotto di una joint venture tra le due case per la produzione di schermi lcd, quindi direi che qualcosa di europeo c'è. Il tecnico tra l'altro mi ha detto che questi display vengono spediti dall'Olanda ai centri d'assistenza Dell in Italia.
Secondo me va a periodi, magari un periodo c'è una fornitura difettosa di samsung, la volta dopo di lg...
Per quanto riguarda XP il mio amico su computer Dell l'ha semplicemente installato sul secondo hd disabilitando da Bios il controller Sata perchè XP nel cd d'installazione non ha quei driver e quindi non permette l'installazione in quanto non vede proprio gli hd. Una volta installato XP questo gli ha creato il dual boot per cui ad ogni avvio gli veniva chiesto che sistema operativo voleva avviare.
Scelto Xp ha installato tutti i driver necessari, scheda video, audio, ecc ecc ed i driver Sata ahci e poi riavviato di nuovo nel bios ha riabilitato la funzionalità sata ahci.
Comunque, visto che qui sul forum ci sono delle esperienze dirette, secondo me è meglio procedere con nlite come hanno fatto goriath e neutrino qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19280810&highlight=nlite#post19280810
Salve, ho acquistato l'Inspiron 1720 con il finanziamento Findomestic. L'ordine è del 19-11. Ho rispedito il contratto martedì 4 e ad oggi dicono di non averlo ancora ricevuto.
E' successo a qualcuno tutto questo ritardo (ovviamente con ordine Findomestic)?
Grazie.
Il contratto come gliel'hai spedito? Raccomandata? Per quella ci vogliono 2/3 giorni, non disperare!
Il contratto come gliel'hai spedito? Raccomandata? Per quella ci vogliono 2/3 giorni, non disperare!
Posta prioritaria con la loro busta. Il contratto mi è arrivato in due giorni, speravo ci mettesse lo stesso tempo a tornare indietro.
Posta prioritaria dovrebbe essergli arrivata oggi ad essere ottimisti però, più facile domani! Comunque è ancora troppo presto per dire che si sia persa...
Kaneda79
06-12-2007, 15:52
...
Per quanto riguarda XP il mio amico su computer Dell l'ha semplicemente installato sul secondo hd disabilitando da Bios il controller Sata perchè XP nel cd d'installazione non ha quei driver e quindi non permette l'installazione in quanto non vede proprio gli hd. Una volta installato XP questo gli ha creato il dual boot per cui ad ogni avvio gli veniva chiesto che sistema operativo voleva avviare.
Scelto Xp ha installato tutti i driver necessari, scheda video, audio, ecc ecc ed i driver Sata ahci e poi riavviato di nuovo nel bios ha riabilitato la funzionalità sata ahci.
Comunque, visto che qui sul forum ci sono delle esperienze dirette, secondo me è meglio procedere con nlite come hanno fatto goriath e neutrino qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19280810&highlight=nlite#post19280810
Grazie mille!
Mordicchio83
06-12-2007, 16:36
Salve, ho acquistato l'Inspiron 1720 con il finanziamento Findomestic. L'ordine è del 19-11. Ho rispedito il contratto martedì 4 e ad oggi dicono di non averlo ancora ricevuto.
E' successo a qualcuno tutto questo ritardo (ovviamente con ordine Findomestic)?
Grazie.
Non credo che ci sia qualcosa di strano ;) . Io ho fatto l'ordine domenica sera del 25/11. Martedì mattina ho dato conferma telefonica all'operatore Dell e verso pomeriggio sera è stata accettata la richiesta di finanziamento da parte di Findomestic via mail. Il contratto era a casa mia martedì 4/12 e l'ho rispedito ieri, mercoledì 5.
Il contratto per arrivare a casa mia ci ha messo 4 giorni (la busta riportava timbro 1/12/2007, ma era sabato).
Credo anch'io che sia presto... magari conta tre giorni da mercoledì (non credo che sia partita martedì quando l'hai imbucata), quindi venerdì dovrebbe essere lì da loro quasi sicuramente :)
Faccio una domanda anch'io :) ... ma devo chiamare io la Dell oppure mi avvertono loro quando gli arriva il via libera da parte di Findomestic? L'operatore con cui parlai al telefono, se non sbaglio :fagiano: , mi disse che ci saremmo risentiti man mano che la procedura avanzava
Kaneda79
06-12-2007, 17:24
Chi ha provato i forceware con gli inf moddati? avete notato miglioramenti effettvi?
io ieri notte ho installato la versione 169.13 beta, ma non ho usato ancora benchmark per testare le prestazioni... di certo è aumentato il numero di risoluzioni per lo schermo utilizzabili con l'unico gioco che ho fin'ora installato, pes 2008... anche se curiosamente è scomparsa la 1400x900 :confused:
bah, poco importa.
L'unica cosa che speravo cambiasse era la mancanza dell'opzione "miglioramento immagine", che ancora ora continua ad essere bloccata a qualunque tipo di regolazione... magari stasera provo a risoluzioni più basse della nativa, per vedere se è legata all'upscaling.
Bene ragazzi, ho da poco messo le mani sull'inspiron 1720...
Ringraziando il cielo non sembra avere grossi problemi, almeno per ora.
Lo schermo è un SEC3155, quindi un Samsung, dico bene? Ho provato a vedere con schermo nero e tutto sommato non è malaccio, se non spostandosi abbastanza sulla destra...in quel caso compaiono due aloni verticali sul chiaro, ma niente di che, a mio avviso.
Una nota dolente l'ho notata con grande tristezza quando ho inserito il jack delle cuffie...(proprio io che non riesco a far nulla senza musica :muro: )...fatto sta che si sente un fruscio tutt'altro che trascurabile. Oddio, con qualche canzone su non lo si nota, ma se non c'è niente in riproduzione anche con l'uscita audio DISATTIVATA si sente sto fruscio interemittente che spesso (ma non sempre) sembra seguire il ritmo con cui lampeggia il led dell'attività del disco fisso...ufff...lo fa anche a voi?
---------
aggiornamento: uhm...sono un po' più perplesso di prima:
- gli aloni a monitor nero in effetti li vedo anch'io...e poi ho controllato il vecchio toshiba, ok 14 pollici e tutto, però non ne ha la minima traccia...mmm
- poi il lettore cd/dvd è un vero macinino...fa un rumore infernale e vibra tutto il notebook...anche a voi o è solo il mio?!? :O
- che odioso il fruscio in cuffia...ghgh
Per il problema delle cuffie prova a dare un'occhiata qui:
http://inspiron1520.pbwiki.com/Problemi+Noti+e+Soluzioni
potrebbe essere la funzione di risparmio energetico, te lo fa anche se alimenti il notebook dalla rete?
Per quanto riguarda il monitor se non sei soddisfatto chiama l'assistenza tecnica, senza paura. Sono estremamente disponibili e faranno di tutto per risolvere il problema.
Al limite se li chiami accennagli anche del lettore dvd, il tecnico provvederà a sistemarti anche quello, magari è semplicemente fissato male e basta avvitare meglio un paio di viti!
Ti devo dire che il mio lettore dvd è piuttosto silenzioso!
@ kaneda79
purtroppo ancora non sono riusccito a fare qualcosa di sostanziale sul notebook (fai conto che il tecnico questa mattina l'ha trovato ancora con tutte le plastiche attaccate), spero nel weekend, proverò a partizionarlo, ad installare XP e ad aggiornare qualche driver...
Uhm...magari lo facesse solo alimentando con la batteria; il problema c'è proprio con l'alimentazione da rete, con delle cuffie di qualità medio bassa lo si sente anche se non disturba granché, mentre con le in-ear creative ep-630 è davvero un macello...:muro:
che delusione sta roba, leggo su siti esteri che molti da mesi hanno questo problema anche con i 1520 ed è una scadente schermatura della scheda madre rispetto al circuito audio...e Dell non sembra intenzionata a risolverlo. Ma a voi si sente tutto regolarmente?
Grazie mille!
ps. ora mi fiondo ad installare XP sul 2o HDD...vista mi ha già stufato! :)
dannythegreat
07-12-2007, 01:34
A chi può interessare ho installato gli ultimissimi driver Nvidia 169.13 installati tramite il file .inf moddato da una community che si occupa proprio di questo. Vi do il link dove reperire questi driver che vengono constantemente aggiornati ... http://www.laptopvideo2go.com/forum/ dovete andare su "Release 160 drivers" li trovate tutto. Se ho violato qualche regola del forum postando il link ditemelo così lo tolgo immediatamente. Spero esservi stato d'aiuto.;)
Ho provato crysis, dirt, call of duty 4 e fear ... rispetto ai driver che si trovano sul sito della DELL c'è una differenza abissale. Ora si che posso giocare godendomi gli effetti!
ps. ora mi fiondo ad installare XP sul 2o HDD...vista mi ha già stufato! :)
Attendiamo tutti notizie!
Com'è andata?
Come hai proceduto?
Problemi?
Facci sapere...:mc:
Uhm...per ora non è andata, nel senso che ho preparato il cd di winXP con driver SATA con nlite e poi avevo troppo sonno. Stamattina non ho tempo, però nel pomeriggio penso di installare il tutto nel 2o HDD, a riguardo ho 2 domande:
- il bootloader lo installa direttamente XP?
- in questa maniera l'MBR del 1o HDD non viene toccato, giusto?
Cmq tra poco chiamo il supporto tecnico per via del problema con l'uscita cuffie...è scandaloso, sembra una trasmissione in codice morse, a volte segue il funzionamento dell'HDD a volte riproduce i tocchi che faccio sul touchpad, è una cosa a dir poco OSCENA...specie per chi come me usa il notebook sempre con auricolari+musica.
Intanto vi chiedo se qualcuno ha modo di provare sul suo e citare magari anche il modello di auricolari con cui ha provato.
grazie, ciao!
sempreio
07-12-2007, 08:06
A chi può interessare ho installato gli ultimissimi driver Nvidia 169.13 installati tramite il file .inf moddato da una community che si occupa proprio di questo. Vi do il link dove reperire questi driver che vengono constantemente aggiornati ... http://www.laptopvideo2go.com/forum/ dovete andare su "Release 160 drivers" li trovate tutto. Se ho violato qualche regola del forum postando il link ditemelo così lo tolgo immediatamente. Spero esservi stato d'aiuto.;)
Ho provato crysis, dirt, call of duty 4 e fear ... rispetto ai driver che si trovano sul sito della DELL c'è una differenza abissale. Ora si che posso giocare godendomi gli effetti!
che impostazioni riesci a mettere su crysis?
dannythegreat
07-12-2007, 08:30
che impostazioni riesci a mettere su crysis?
Le ho fatte ottimizzare dal gioco stesso le impostazioni e le mette tutte a medio. Cmq sempre un buon risultato per questa scheda.;)
A chi può interessare ho installato gli ultimissimi driver Nvidia 169.13 installati tramite il file .inf moddato da una community che si occupa proprio di questo. Vi do il link dove reperire questi driver che vengono constantemente aggiornati ... http://www.laptopvideo2go.com/forum/ dovete andare su "Release 160 drivers" li trovate tutto. Se ho violato qualche regola del forum postando il link ditemelo così lo tolgo immediatamente. Spero esservi stato d'aiuto.;)
Ho provato crysis, dirt, call of duty 4 e fear ... rispetto ai driver che si trovano sul sito della DELL c'è una differenza abissale. Ora si che posso giocare godendomi gli effetti!
lo volevo postare io :p
avevo notato moooooolti problemi con i driver dell (aggiornati al 30/10/2007 disponibili anche tramite windows update)
crash dei giochi, rallentamenti errori di compatibilità etc etc
inutile dire che con sti driver aggiornatissimi tutti gli errori sono spariti
giusto una nota, quando li installate ricordatevi che sono senza firma e dovete dare l'ok lo stesso
Allora, se vi va di dirmi cosa ne pensate, posto alcune foto del mio display Samsung...non è certo malmesso come quello che aveva patakji. Voi cosa dite, lo tengo o lo cambio, in caso lo volessi cambiare si può fare espressa richiesta di ottenere un LG?
foto --> http://img363.imageshack.us/img363/7932/frontuh8.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=frontuh8.jpg) http://img475.imageshack.us/img475/4402/leftfi9.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=leftfi9.jpg) http://img480.imageshack.us/img480/9739/rightsm7.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=rightsm7.jpg)
video --> http://www.youtube.com/watch?v=JqwbSkyVsvY
come si nota anche dal video, solo osservandolo da DX appaiono due belle righe bianche verticali...
Gente, mi sto quasi pentendo di aver comprato questo computer... in questo thread leggo un sacco di problemi con lo schermo, ma allora Dell e' veramente cosi' scadente?
Ho appena finito la telefonata col tecnico DELL, riporto quanto detto così magari voi che ne sapete più di me potete commentare e consigliarmi:
Quello del rumore/interferenza è un problema noto e già segnalato alla reparto engineering; è un problema di scheda madre che affligge solo alcuni utenti (:muro: possibile che sono l'unico in tutto il forum),...mi ha poi messo in attesa...poi ha ripreso dicendo che talvolta si risolve aggiornando il BIOS, facciamolo, ehm problema io la versione 1.04 disponibile sul web c'è la 1.03...ehm ok, non è un problema di BIOS (chiedo a voi, perchè prima non c'ho pensato, posso provare a fare un "downgrade" del BIOS?)...In sostanza per ora il problema me lo tengo finchè non concepiscono una soluzione e non appena sarà nota (sperem) volendo mi cambiano la scheda madre. Però ora che ragiono tra me e me, visto che molti non hanno questo problema con la mia stessa scheda madre, non potrebbero cambiarmela già da ora?
Gli ho chiesto se è possibile installare altri SO magari sul 2o HDD...allora sicuro si modifica l'MBR anche del 1o disco, ha detto, a rigore ci sarebbero rogne con la garanzia, ma in realtà loro non fanno problemi. Unica cosa è che se poi hai problemi con Vista e hai installato altri SO vedi di arrangiarti o di portare tutto alla config originale coi CD di ripristino..cmq la garanzia hardware te la tengono valida (bene dai, comportamento ragionevole direi)
Infine ho spiegato del problema del display, in sostanza senza tante storie mi ha detto mandami le foto per email, le mostro al mio superiore e lunedì ti so dire (e anche su questo direi bene, per ora, vediamo poi come evolve la storia)
sempreio
07-12-2007, 10:32
Le ho fatte ottimizzare dal gioco stesso le impostazioni e le mette tutte a medio. Cmq sempre un buon risultato per questa scheda.;)
io gioco a 1024 x 768 a medio su tutto con i driver della dell e vedo solo qualche rallentamento ogni tanto
sempreio
07-12-2007, 10:35
Ho appena finito la telefonata col tecnico DELL, riporto quanto detto così magari voi che ne sapete più di me potete commentare e consigliarmi:
Quello del rumore/interferenza è un problema noto e già segnalato alla reparto engineering; è un problema di scheda madre che affligge solo alcuni utenti (:muro: possibile che sono l'unico in tutto il forum),...mi ha poi messo in attesa...poi ha ripreso dicendo che talvolta si risolve aggiornando il BIOS, facciamolo, ehm problema io la versione 1.04 disponibile sul web c'è la 1.03...ehm ok, non è un problema di BIOS (chiedo a voi, perchè prima non c'ho pensato, posso provare a fare un "downgrade" del BIOS?)...In sostanza per ora il problema me lo tengo finchè non concepiscono una soluzione e non appena sarà nota (sperem) volendo mi cambiano la scheda madre. Però ora che ragiono tra me e me, visto che molti non hanno questo problema con la mia stessa scheda madre, non potrebbero cambiarmela già da ora?
Gli ho chiesto se è possibile installare altri SO magari sul 2o HDD...allora sicuro si modifica l'MBR anche del 1o disco, ha detto, a rigore ci sarebbero rogne con la garanzia, ma in realtà loro non fanno problemi. Unica cosa è che se poi hai problemi con Vista e hai installato altri SO vedi di arrangiarti o di portare tutto alla config originale coi CD di ripristino..cmq la garanzia hardware te la tengono valida (bene dai, comportamento ragionevole direi)
Infine ho spiegato del problema del display, in sostanza senza tante storie mi ha detto mandami le foto per email, le mostro al mio superiore e lunedì ti so dire (e anche su questo direi bene, per ora, vediamo poi come evolve la storia)
dico solo una cosa "cazzate" il problema audio lo hanno in tantissimi, l' unica cosa che posso dirti è che a me è sparito completamente da un giorno all' altro, senza fare modifiche
Ho fatto un paio di prove con auricolari della Philips, ascoltando un cd e direttamente dall'hd, non ho notato nessun disturbo particolare. Visto che avevo letto di problemi sul link che avevo postato ieri notte pensavo di averne pure io, invece tutto ok per fortuna.
Per il monitor se quelle strisce sono effettivamente fastidiose sarebbe forse stato meglio dirgli direttamente che il monitor era inguardabile e te l'avrebbero sostituito, comunque anche se ti dicono che per loro va bene insistendo secondo me provvedono.
Le mie erano assolutamente insopportabili perchè anche vedendo un film nelle scene buie si percepiva come una specie di nebbiolina in quelle zone.
Infine per quanto riguarda la garanzia dopo aver installato altri so se n'è parlato diverse volte in questa discussione ed ogni volta sono stato tentato di rispondere con quanto avevo letto qui sul forum e da altre parti ma non essendo mai riuscito a ritrovare la fonte per rileggermi bene il tutto non ho mai postato nulla... quindi adesso vi dico quello che ricordo di aver letto ma prendetelo con beneficio d'inventario, come si dice in questi casi.
In pratica la casa fornisce il prodotto con il sistema operativo installato fornendo assistenza per il software stesso della durata di 30 giorni. Quindi per 30 giorni dall'arrivo del notebook si può telefonare alla Dell anche per problemi e curiosità inerenti Windows Vista e loro sono tenuti ad aiutare il cliente a risolverli. Installando altri so questa assistenza decade.
Poi avevo letto che le due garanzie, hardware e software, sono totalmente separate, quindi installazioni, modifiche e disinstallazioni varie fanno decadere la garanzia software (non ho idea di cosa sia una garanzia software) ma assolutamente non quella hw.
dico solo una cosa "cazzate" il problema audio lo hanno in tantissimi, l' unica cosa che posso dirti è che a me è sparito completamente da un giorno all' altro, senza fare modifiche
In pratica si parla di interferenze per cui potrebbe essere connesso alla contemporanea attività di schede che emettono onde radio più "corpose" di cpu, scheda madre ed hd, come ad esempio la scheda bluetooth o quella wifi... anche se potrebbe essere ininfluente tentar non nuoce, prova a disabilitarle e vedi se cambia qualcosa...
Ho fatto un paio di prove con auricolari della Philips, ascoltando un cd e direttamente dall'hd, non ho notato nessun disturbo particolare. Visto che avevo letto di problemi sul link che avevo postato ieri notte pensavo di averne pure io, invece tutto ok per fortuna.
Ok, grazie...beh ascoltando musica non si sente granché...però in parti di film abb.silenziose lo si nota eccome...
Avevo pensato anch'io a wi-fi e bluethoot, le ho disattivate, ucciso anche il wifi del router ma niente.
Quindi l'LCD tu dici di cambiarlo in ogni caso? ma tu hai fatto espressamente richiesta di un LG o è arrivato quello per caso?
grazie!
Quindi l'LCD tu dici di cambiarlo in ogni caso? ma tu hai fatto espressamente richiesta di un LG o è arrivato quello per caso?
No no, non ti dico di cambiarlo in ogni caso!
Io ti consiglio di cambiarlo se le scie le giudichi fastidiose e ben visibili nelle diverse attività, quando giochi, guardi un film, lavori... Per esempio io uso autocad e su schermo nero le mie facevano venire i brividi!
Devi appunto giudicare tu e decidere di conseguenza.
Per le cuffie proverò a vedere come rispondono durante la visione di un film nelle scene "silenziose", ti faccio sapere...
Edit: dimenticavo... non ho fatto richiesta per nessuna marca di monitor, mi hanno detto che sarebbe arrivato un tecnico a sostituire il pezzo ed a quel punto ho sperato che fosse un lg visto che iso aveva detto che il suo lg era un buon monitor. Se mi avessero montato un altro samsung ma perfettamente funzionante mi sarebbe andata bene lo stesso!!!
Speriamo, perche' l'ho ordinato il 5, dovrebbero mandarlo entro il 19...
EDIT: Scopro ora che sia Samsung che LG sono coreane... cioe' di Samsung sapevo, pero' LG pensavo fosse europea, olandese tipo. Allora mi fido poco di tutte e due.
Non ti fidi perchè sono koreane??? Ma per favore dai:asd:... Se è così allora hai ben poco di cui fidarti... Samsung è una delle migliori al mondo se non la migliore, visto che produce LCD per se e per altri, e sono pannelli davvero notevoli. Ho un SONY Bravia a casa, spettacolare. Pannello? Samsung...ed elettronica sony, niente di meglio. Per quanto riguarda i Philips/LG, sono ottimi anche quelli e parlo per esperienza...
Gente, mi sto quasi pentendo di aver comprato questo computer... in questo thread leggo un sacco di problemi con lo schermo, ma allora Dell e' veramente cosi' scadente?
Dell, per spiegartelo in due parole è al pari di IBM o giù di li, ho detto tutto. Si un sacco di gente.....patakji è stato l' unico sinora ad evere questo problema degli aloni e ha fatto bene a lamentarsene visto che lo affliggevano anche in condizioni di uso normale, evidente era un problema esistente, può capitare. Negli altri casi, credo che sia tutto normale. Mi avete messo il pallino ed ho provato anche io; verso dx si nota un illuminamento dello schermo maggiore nella zona centrale che si dirama in verticale, non so gli altri ma nel mio caso è praticamente impercettibile e quando lo è, è solo in situazioni di oscuramento totale con solo l' illuminamento delle lampade e solo spostandomi di molto verso dx... Io credo che sia una caratteristica del pannello samsung e che rientri nella norma, visto che è una cosa che abbiamo riscontrato tutti e attraverso le stesse modalità/condizioni (spostandoci verso dx); poi ci sono i casi limite, come quello di patakji...
Ma poi, di cosa ti lamenti? Ma hai letto solo i problemi? Ma hai letto che assistenza? Se hai qualche magagna, ti arrivano a casa srotolando il tappeto rosso....chi ti fa assitenza così??
Comunque pensateci bene alla sostituzione; io non correrò il rischio di incappare nuovamente in qualche badpixel per una tale banalità...
Si infatti, la mia maggiore preoccupazione era che una volta cambiato il pannello ci fossero badpixel, magari solo un paio ed a quel punto non credo avrebbero mosso un dito per cambiarmi di nuovo il monitor... per fortuna è andato tutto bene ma con questi lcd è quasi sempre un terno al lotto!
Il difetto che aveva il mio monitor era davvero evidente, me ne sono reso conto quando mi hanno montato quello nuovo e non credo sia un difetto generalizzato dei samsung ma di quello specifico pannello che avevo io. Come ho detto in un alto post poteva capitarmi un lg ed avere lo stesso problema, in una fornitura di qualsiasi cosa c'è sempre il pezzo difettato.
Per il resto io mi sono affidato alla Dell proprio perchè le lamentele sono veramente scarse ed hanno sempre una risposta molto attenta e celere.
Se avessi preso un pc al mediaw**** non so se sarebbero stati così veloci a risolvere il problema, in ogni caso non sarebbero venuti direttamente a casa mia per farlo...
Non credo che ci sia qualcosa di strano ;) . Io ho fatto l'ordine domenica sera del 25/11. Martedì mattina ho dato conferma telefonica all'operatore Dell e verso pomeriggio sera è stata accettata la richiesta di finanziamento da parte di Findomestic via mail. Il contratto era a casa mia martedì 4/12 e l'ho rispedito ieri, mercoledì 5.
Il contratto per arrivare a casa mia ci ha messo 4 giorni (la busta riportava timbro 1/12/2007, ma era sabato).
Credo anch'io che sia presto... magari conta tre giorni da mercoledì (non credo che sia partita martedì quando l'hai imbucata), quindi venerdì dovrebbe essere lì da loro quasi sicuramente :)
Faccio una domanda anch'io :) ... ma devo chiamare io la Dell oppure mi avvertono loro quando gli arriva il via libera da parte di Findomestic? L'operatore con cui parlai al telefono, se non sbaglio :fagiano: , mi disse che ci saremmo risentiti man mano che la procedura avanzava
Risolto. Mi ha chiamato oggi pomeriggio il comm.le dell. Findomestic ha liquidato l'importo, ho l'ordine in posta elettronica e entro il 24-12 dovrebbero consegnarlo.
Speriamo bene.
Grazie a todos.
Mordicchio83
07-12-2007, 16:23
Risolto. Mi ha chiamato oggi pomeriggio il comm.le dell. Findomestic ha liquidato l'importo, ho l'ordine in posta elettronica e entro il 24-12 dovrebbero consegnarlo.
Speriamo bene.
Grazie a todos.
Bene:) . A me hanno chiamato questa mattina e mi hanno detto che è tutto ok e che per lunedì dovrebbe partire la produzione. Mi hanno detto che comunque mi avrebbero mandato una mail, ma non mi è ancora arrivato nulla :rolleyes: .
24... giusto in tempo per metterlo sotto l'albero :)
Non ti fidi perchè sono koreane??? Ma per favore dai:asd:... Se è così allora hai ben poco di cui fidarti... Samsung è una delle migliori al mondo se non la migliore, visto che produce LCD per se e per altri, e sono pannelli davvero notevoli.
Samsung fa dei cellulari che dire penoso e' dire poco, quindi non vedo perche' dovrei fidarmi di piu' per altri componenti.
Ho un SONY Bravia a casa, spettacolare. Pannello? Samsung...ed elettronica sony, niente di meglio. Per quanto riguarda i Philips/LG, sono ottimi anche quelli e parlo per esperienza...
Ok, ok, non dico di no, va bene.
Dell, per spiegartelo in due parole è al pari di IBM o giù di li, ho detto tutto.
In realta' non hai detto proprio tutto. IBM com'e'?
Ma poi, di cosa ti lamenti? Ma hai letto solo i problemi? Ma hai letto che assistenza? Se hai qualche magagna, ti arrivano a casa srotolando il tappeto rosso....chi ti fa assitenza così??
Vero, ma in genere preferisco avere qualcosa che funzionI bene e funzionera' bene per lungo tempo, anche se l'assistenza fa cacare (tanto non ne avro' bisogno) che qualcosa che funziona cosi' cosi' dall'inizio ma la cui assistenza e' strafica...
Pero' no, non mi lamento, specie perche' il computer non mi e' ancora arrivato...
Matrix744
07-12-2007, 17:23
Dopo quasi una settimana che possiedo il mio 1720, posso dire con estrema sincerità che sono felicissimo dell'acquisto che ho fatto....
Monitor perfetto senza alcun problema.
L'assistenza secondo me è buona se non ottima, anche se purtroppo vivendo in Svizzera il supporto è solo in tedesco e francese(inglese), e l'taliano è inesistente, ma non mi lamento.
Leggendo un post precedente che parlava di un portatile che non poggiava bene (stesso mio problema) e ho mandato una mail che accennava il problema.
Dopo pochi minuti ricevo la risposta che avrei potuto scegliere tra due soluzioni, sostituire il pc o sconto 70euro.
ho scelto lo sconto perchè non avrei voluto incappare a qualche altro problema....
Dunque i mie prossimi pc saranno sempre e comunque DELL. ;)
A chi può interessare ho installato gli ultimissimi driver Nvidia 169.13 installati tramite il file .inf moddato da una community che si occupa proprio di questo. Vi do il link dove reperire questi driver che vengono constantemente aggiornati ... http://www.laptopvideo2go.com/forum/ dovete andare su "Release 160 drivers" li trovate tutto. Se ho violato qualche regola del forum postando il link ditemelo così lo tolgo immediatamente. Spero esservi stato d'aiuto.;)
Ho provato crysis, dirt, call of duty 4 e fear ... rispetto ai driver che si trovano sul sito della DELL c'è una differenza abissale. Ora si che posso giocare godendomi gli effetti!
Scusami ma non sono molto pratico. Quale topic devo aprire e quale procedura seguo?
Grazie
Samsung fa dei cellulari che dire penoso e' dire poco, quindi non vedo perche' dovrei fidarmi di piu' per altri componenti.
Scusa, non te la prendere ma....che discorsi del cavolo. I cellulari potranno pure farti pena, questo non significa che ti faccia pena qualsiasi cosa (anche se mi sembra sia così...). Io penso che i cellulari LG facciano schifo, considerazioni personali, ma detto questo non ho nulla per supporre automaticamente che quella determinata casa sforni aborti su tutta la linea, infatti non cambio opinione sui pannelli che sono discreti. Poi ogni cosa è relativa. Ci sono nomi rinomati per certi prodotti e meno rinomati per altri. Inoltre, all' interno della stessa gamma e categoria di prodotti di un dato brand, ci sono alcuni che valgono, altri che non valgono nulla. Tutti possono sfornare cagate, ma solo pochi ti danno prodotti degni di nota.
In realta' non hai detto proprio tutto. IBM com'e'?
IBM è uno dei marchi leader del settore informatico e tecnologico, specie a livello buisness ed aziendale. E' uno dei colossi dell' informatica, direi che è quasi l' emblema stesso del computer. Qualità e professionalità, ed un servizio di assistenza e d' intervento ideale. Oggi è un po diverso quanto meno per i notebook, più che altro perchè la linea di produzione è della Lenovo, infatti i Thinkpad di oggi non sono come quelli di una volta...
Ti ho portato il paragone per rispondere all' idea un po affrettata che ti sei fatto di un marchio come Dell che negli USA spadroneggia e che solo ultimamente si sta affermando in maniera più incisiva insieme ad altri produttori qui in Europa...
Vero, ma in genere preferisco avere qualcosa che funzionI bene e funzionera' bene per lungo tempo, anche se l'assistenza fa cacare (tanto non ne avro' bisogno) che qualcosa che funziona cosi' cosi' dall'inizio ma la cui assistenza e' strafica...
Altro discorso che ha ben poco significato oltre la sintassi stessa della frase, poi ok ognuno ha le proprie preferenze, non discuto. L' assioma che dimostra che la Dell produce qualcosa di mediocre l' hai sparato tu (senza avere il notebook tra le mani aggiungo), qui nessuno fa vangelo.
Pero' no, non mi lamento, specie perche' il computer non mi e' ancora arrivato...
Su questa mi trovi d' accordo...
Scusa, non te la prendere ma....che discorsi del cavolo.
Non me la prendo? NON ME LA PRENDO? :) :) :):D :D
I cellulari potranno pure farti pena, questo non significa che ti faccia pena qualsiasi cosa (anche se mi sembra sia così...).
Perché no scusa? Senza ulteriori informazioni, se so che un prodotto di una determinata marca fa schifo, non mi metto a comprare un altro prodotto della stessa marca.
Se scopro, ad esempio, che la mozzarella Granarolo non mi piace, non mi andrò certo a prendere il latte Granarolo.
Altro discorso che ha ben poco significato oltre la sintassi stessa della frase, poi ok ognuno ha le proprie preferenze, non discuto. L' assioma che dimostra che la Dell produce qualcosa di mediocre l' hai sparato tu (senza avere il notebook tra le mani aggiungo), qui nessuno fa vangelo.
Mo se permetti me la prendo sì, non ho mai detto che Dell è mediocre né che questo sia un assioma. Ho semplicemente chiesto, come mai tanti hanno problemi con lo schermo, non è mica un delitto.
Semplicemente perché tu non sei d'accordo con una linea di azione che qualcuno decide di adottare, non ti puoi permettere di dire che "non ha senso".
Non è vero che tanti lamentano problemi con il monitor, qui ha postato problemi solo chi ne ha riscontrati, non hai contato tutti gli altri (tanti) che sono passati di qua e che non hanno avuto problemi col monitor.
Questa discussione conta 31000 visite per cui di possessori del 1720 ne sono passati a decine e quelli che hanno avuto problemi al pannello lcd per fortuna si possono contare sulle dita di una mano...
@ sachale
ho provato a vedere un film con cuffie... nessuno fischio, nemmeno nelle scene silenziose, mi spiace per il tuo problema... facci sapere!
Perché no scusa? Senza ulteriori informazioni, se so che un prodotto di una determinata marca fa schifo, non mi metto a comprare un altro prodotto della stessa marca.
Se scopro, ad esempio, che la mozzarella Granarolo non mi piace, non mi andrò certo a prendere il latte Granarolo.
L' esempio che fai è fin troppo riduttivo ed affetto da un vizio di forma. In ogni caso, se fai di questi ragionamenti, scusami ancora ma sono errati e neghi a te stesso la possibilità di conoscere cose ed avere opinioni basate su fatti e non su "ma io credo che...".
Le opinioni, i pareri, le impressioni su determinate cose le si può avere solo se sappiamo di cosa stiamo parlando, altrimenti è tutta fuffa. E questo vale anche in senso opposto; se compro un determinato prodotto di una determinata marca e mi trovo bene, questo non deve farmi supporre che quella marca sia esente dalla possibilità di realizzare prodotti scadenti. Sicuramente mi aspetterò un certo grado di soddisfazione visto il nome, ma non posso pensare che non possa deludermi...
Mo se permetti me la prendo sì, non ho mai detto che Dell è mediocre né che questo sia un assioma. Ho semplicemente chiesto, come mai tanti hanno problemi con lo schermo, non è mica un delitto.
Semplicemente perché tu non sei d'accordo con una linea di azione che qualcuno decide di adottare, non ti puoi permettere di dire che "non ha senso".
Hai ragione ti faccio le mie scuse. Hai supposto sia scadente:
Gente, mi sto quasi pentendo di aver comprato questo computer... in questo thread leggo un sacco di problemi con lo schermo, ma allora Dell e' veramente cosi' scadente?
Hai ragione, non mi trovi d' accordo quando dici che preferisci che l' assistenza faccia cagare ma non averne mai bisogno visto che la macchina è perfetta, piuttosto che il contrario... Ma vedi, non so se ci hai pensato ma potrebbe non essere perfetta "sempre". Potresti avere un problema un domani, o più semplicemente aver bisogno di qualcosa, un drive più capiente, aggiungere un modulo di ram, cambiare processore ecc...A quel punto, vorresti un servizio di assistenza professionale nel rispetto delle tue esigenze e diritti come cliente pagante, o se fa schifo, non ti si filano e sei in garanzia, ti va bene lo stesso? Ok ok...sono opinioni, non discuto. Non le capisco...ma non discuto.
Ora ti dico perchè secondo il mio modesto parere, sarebbe preferibile il contrario. Perchè è umanamente ed eticamente corretto aspettarsi che si possano incontrare problemi nonostante l' azienda, il nome, il marchio si impegni a soddisfare le esigenze e le aspettative dei clienti, perchè dietro quel brand ci sono comunque persone che lavorano ed in quanto tali non sono esenti da errori, possono sbagliare. Quando si sbaglia, ormai si è sbagliato....a quel punto ciò che più conta è la volontà di rimediare all' errore commesso, in modo da mantenere fede a quel contratto che prevede che mi sia assicurato ciò per cui io ho pagato.
Eccomi qua, ho giocato un po' col 1720, sul 2° HDD ho fatto 2 partizioni 50GB per winXP il restante per dati. Ho installato XP e ahimé ragazzi non c'è paragone, pc molto più alleggerito di quanto si riuscisse a fare con vista disinstallando tutte le cose superflue...penso che userò gran poco vista.
Insomma per chi voleva sapere l'installazione è filata via liscia, una volta finita si avviava sempre e solo winXP, ma è bastato sistemare un attimo le cose, io ho usato EasyBCD e tutto è pronto.
Installati tutti i driver tranne due che non riesco a trovare http://img503.imageshack.us/img503/3336/devicemanagerub5.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=devicemanagerub5.jpg) uno sembra essere il bluethoot (BCM2045) e l'altro boh...se avete idee, vi ringrazio! ;)
@ sachale
ho provato a vedere un film con cuffie... nessuno fischio, nemmeno nelle scene silenziose, mi spiace per il tuo problema... facci sapere!
Con un paio di cuffie ripescate in casa il problema si riduce molto...ancora percettibile ma almeno non da fastidio, queste hanno impedenza superiore ai 16 ohm delle creative ep300, forse per questo...peccato.
2 domandine:
se avvicinate l'orecchio alle casse del notebook sia dx che sx sentite un strano "fruscio" localizzato in quelle zone? io sì...e poi è lo stesso, mi pare, che viene amplificato in cuffia.
quando l'hdd non è sotto stress (tipo ora che sto solo scrivendo qui) ogni 25-30 secondi si sente un "cluc", un rumore metallico...simile a quando si arresta un HDD esterno per dire...lo fa anche a voi?
ciao
A chi può interessare ho installato gli ultimissimi driver Nvidia 169.13 installati tramite il file .inf moddato da una community che si occupa proprio di questo. Vi do il link dove reperire questi driver che vengono constantemente aggiornati ... http://www.laptopvideo2go.com/forum/ dovete andare su "Release 160 drivers" li trovate tutto. Se ho violato qualche regola del forum postando il link ditemelo così lo tolgo immediatamente. Spero esservi stato d'aiuto.;)
Ho provato crysis, dirt, call of duty 4 e fear ... rispetto ai driver che si trovano sul sito della DELL c'è una differenza abissale. Ora si che posso giocare godendomi gli effetti!
scusa l'ignoranza, ma come istallo un driver moddato? da dove parto?
dimenticavo: ma voi come pulite il display? il mio ormai comincia ad essere patinato dalle ditate e dalle schifezze che mi ci depositano le figlie!
Le opinioni, i pareri, le impressioni su determinate cose le si può avere solo se sappiamo di cosa stiamo parlando, altrimenti è tutta fuffa. E questo vale anche in senso opposto; se compro un determinato prodotto di una determinata marca e mi trovo bene, questo non deve farmi supporre che quella marca sia esente dalla possibilità di realizzare prodotti scadenti. Sicuramente mi aspetterò un certo grado di soddisfazione visto il nome, ma non posso pensare che non possa deludermi...
Che ti devo dire, siamo in disaccordo su questo. Non vedo per quale motivo dovrei fidarmi di una marca che non è neanche capace di fare un cellulare di qualità media, quando devo comprare uno schermo di alta qualità. Non si sta parlando di due cose completamente diverse, ma sempre di elettronica. Perché dovrei supporre che quella marca sappia fare bene un tipo di elettronica quando non ne sa fare una più semplice.
Ripeto, IN MANCANZA DI ALTRE INFORMAZIONI, (l'avevo scritto anche prima, ma questo caveat forse t'è sfuggito) non prenderei mai scientemente qualcosa di Samsung.
Hai ragione, non mi trovi d' accordo quando dici che preferisci che l' assistenza faccia cagare ma non averne mai bisogno visto che la macchina è perfetta, piuttosto che il contrario...
Su questa questione sono più propenso ad ammettere che il tuo punto di vista è perfettamente legittimo. La mia infatti è una scelta personale, preferisco spendere "forse" di più dopo ma solo se ne ho bisogno, che spendere sicuramente qualcosa adesso anche se potrei non averne bisogno. Può essere vista come una forma di miopia, di "guardare solo al presente", concordo. Ma preferisco così.
scusa l'ignoranza, ma come istallo un driver moddato? da dove parto?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243 i primi 2 collegamenti in questa pagina sono delle guide illustrate...non puoi sbagliare.
Per pulirlo penso al classico panno+acqua...
quando l'hdd non è sotto stress (tipo ora che sto solo scrivendo qui) ogni 25-30 secondi si sente un "cluc", un rumore metallico...simile a quando si arresta un HDD esterno per dire...lo fa anche a voi?
Il problema sembra dovuto alla funzione di risparmio energetico e rilevamento e prevenzione danni da urti accidentali.
Prova a leggere questo (http://inspiron1520.pbwiki.com/Problemi+Noti+e+Soluzioni).
Questo wiki sul Dell Inspiron 1520 è veramente ricco di informazioni utili anche per il nostro 1720.
Un grazie a DrTroy e CronoX che l'hanno creato!
Su questa questione sono più propenso ad ammettere che il tuo punto di vista è perfettamente legittimo. La mia infatti è una scelta personale, preferisco spendere "forse" di più dopo ma solo se ne ho bisogno, che spendere sicuramente qualcosa adesso anche se potrei non averne bisogno. Può essere vista come una forma di miopia, di "guardare solo al presente", concordo. Ma preferisco così.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di spendere sicuramente un po'meno adesso ed in più avere assistenza completa e veloce al momento del bisogno!
Difficile trovare in giro la stessa macchina che puoi configurarti con la Dell allo stesso prezzo, tanto meno ad un prezzo più basso.
Questo a quanto ho visto nelle settimane in cui mi sono guardato intorno per decidere quale marca/modello comperare.
Sulla durata del prodotto naturalmente non ho ancora avuto riscontri, tra uno o due anni se ne può riparlare...
Che ti devo dire, siamo in disaccordo su questo. Non vedo per quale motivo dovrei fidarmi di una marca che non è neanche capace di fare un cellulare di qualità media, quando devo comprare uno schermo di alta qualità. Non si sta parlando di due cose completamente diverse, ma sempre di elettronica. Perché dovrei supporre che quella marca sappia fare bene un tipo di elettronica quando non ne sa fare una più semplice.
Io non ridurrei il discorso ai minimi termini tirando in ballo il fatto che si tratta comunque di elettronica. Le differenze che ci possono essere (anche in termini di qualità) tra prodotti elettronici di una data casa appartententi anche a categorie differenti, potrebbero dipendere da politiche di azione, strategie di mercato, know-how e chi più ne ha più ne metta. Alcuni marchi investono molto in termini di tempo e denaro per ricerche su una determinata tecnologia, mentre sono meno interessati in altre tecnologie (dove magari eccellono altre aziende). Quindi si capisce che nel produrre una determinata tecnologia potrebbero essere più allavanguardia di altre, offrire qualcosa in più o qualitativamente superiore, o viceversa...
Ripeto, IN MANCANZA DI ALTRE INFORMAZIONI, (l'avevo scritto anche prima, ma questo caveat forse t'è sfuggito) non prenderei mai scientemente qualcosa di Samsung.
Non preoccuparti non mi è sfuggito nulla; ho semplicemente deciso di sorvolare, perchè altrimenti, se ammettessi come punto di partenza il tuo, cioè che mi mancano informazioni per esprimere considerazioni che valgano qualcosa, ebbene, dovrei suggerirti di andarti ad informare. Al contrario, fare supposizioni sulla base del nulla, consci anche del fatto che non si hanno informazioni per farne, significa perseverare in un atteggiamento futile e inproduttivo ai fini di una conoscenza reale delle cose.
se avvicinate l'orecchio alle casse del notebook sia dx che sx sentite un strano "fruscio" localizzato in quelle zone? io sì...e poi è lo stesso, mi pare, che viene amplificato in cuffia.
A me pare che il fruscio che sento sia quello normale di tutte le casse, si sente solo tra una traccia e l'altra e proprio se avvicino le orecchie alle casse.
Quello che senti tu è proprio così forte?!?
uhm...boh, forse oggi sono un pelo suggestionato di mio :doh:
Cmq, risolto il problema del ticchettio dell'HDD come è scritto nel wiki! ottimo! :D
Altra cosa, il proc. è impostato su dynamic switching ma resta sempre inchiodato alla freq max (2.4 GHz)...c'è il trucco anche qui?!?:mbe:
grazie mille!
N MANCANZA DI ALTRE INFORMAZIONI, (l'avevo scritto anche prima, ma questo caveat forse t'è sfuggito) non prenderei mai scientemente qualcosa di Samsung.E sbaglieresti su tutta la linea. Partendo dal presupposto che prima di un acquisto "grosso" è sempre salutare informarsi bene allora non avresti problemi a riconoscere a Samsung l'enorme valore qualitativo dei suoi schermi Lcd. Per quanto riguarda l'assistenza è piuttosto logico: è sempre meglio non averne bisogno ma ci insegna il (noioso IMHO) monopoli che in maniera più o meno casuale la vita (o il fato, o la fortuna vedi tu!) ci propone degli imprevisti.
L'assistenza Samsung è sicuramente una delle più professionali in termini assoluti.
P.s.
Se il materiale è di qualità a te cosa cambia che il brand sia coreano o meno?
uhm...boh, forse oggi sono un pelo suggestionato di mio :doh:
Cmq, risolto il problema del ticchettio dell'HDD come è scritto nel wiki! ottimo! :D
Altra cosa, il proc. è impostato su dynamic switching ma resta sempre inchiodato alla freq max (2.4 GHz)...c'è il trucco anche qui?!?:mbe:
grazie mille!Ti dirò, un ticchettio lo ha pure (niente meno che) il WD Raptor presente nel pc fisso. Non posso che quotare patakji ;) Vai tranquillo.
Se la cosa continua a disturbarti puoi sempre chiedere un parere alla gentilissima assistenza via mail :)
Installati tutti i driver tranne due che non riesco a trovare uno sembra essere il bluethoot (BCM2045) e l'altro boh...se avete idee, vi ringrazio! ;)
Risolto...se a qualcun'altro può tornar utile:
- driver bluetooth preso dal megapack che c'è in 1a pagina
- per far sparire l'altra voce basta installare il driver del modem per VISTA e non quello per XP.
Non preoccuparti non mi è sfuggito nulla; ho semplicemente deciso di sorvolare, perchè altrimenti, se ammettessi come punto di partenza il tuo, cioè che mi mancano informazioni per esprimere considerazioni che valgano qualcosa, ebbene, dovrei suggerirti di andarti ad informare. Al contrario, fare supposizioni sulla base del nulla, consci anche del fatto che non si hanno informazioni per farne, significa perseverare in un atteggiamento futile e inproduttivo ai fini di una conoscenza reale delle cose.
Andarmi a informare. Cioè? Leggere recensioni? Quelle sono pilotate dalle marche stesse e quindi totalmente non informative.
L'unico giudizio di cui mi fido è il mio. E non mi pare sensato andare a comprare uno schermo per ogni marca e provarne ognuno per una settimana solo per vedere qual è migliore. Mi fido delle mie esperienze passate.
Risolto...se a qualcun'altro può tornar utile:
- driver bluetooth preso dal megapack che c'è in 1a pagina
- per far sparire l'altra voce basta installare il driver del modem per VISTA e non quello per XP.
Grande!
La tua esperienza mi sarà sicuramente utile, grazie!
Prima hai detto che all'inizio ti si avviava sempre e solo xp: questo perchè (immagino) avevi impostato il bios per partire dall'hard disk con xp?
Mi descrivi sinteticamente i passaggi che hai fatto per installare xp?
Grazie ancora;)
No, potevi impostare il boot sia dal 1° HDD che dal 2° HDD che partiva sempre e solo XP, cmq è un problema da poco perchè basta sistemare il boot con EasyBCD (in un minuto è cosa fatta) unica cosa che ti sottolineo, per non impazziere poi, è che devi copiare nella "root directory" dove è installato XP il file NTLDR (lo trovi in qualsiasi cd di windows), io nel mio caso l'ho copiato in D:\ proprio perchè serve all'avvio di XP
Sinteticamente i passaggi? uhm...i soliti per installare xp, solo che ho cancellato l'intera parizione che si trovava sul 2° HDD e splittato in 2 50GB per XP e il restante per i dati...se hai domande su qualche punto chiedi pure, non saprei che passaggi spiegarti altrimenti :D
Cmq...VISTA è graficamente ben fatto, rispetto ad XP...ma a me il note piace molto di più così, reattivo e prestante!
Poi un domani, per avere qualcosa di graficamente "superiore" si può sempre fare un pensierino ad ubuntu o anche kubuntu con la nuova kde...ma ora non ho né tempo né voglia;)
Sinteticamente i passaggi? uhm...i soliti per installare xp, solo che ho cancellato l'intera parizione che si trovava sul 2° HDD e splittato in 2 50GB per XP e il restante per i dati...se hai domande su qualche punto chiedi pure, non saprei che passaggi spiegarti altrimenti :D
Non capisco come mai 2 partizioni da 50 GB per xp? non ne basta una...?
E ora ti funziona ancora media direct e recovery di dell?
Andarmi a informare. Cioè? Leggere recensioni? Quelle sono pilotate dalle marche stesse e quindi totalmente non informative.
L'unico giudizio di cui mi fido è il mio. E non mi pare sensato andare a comprare uno schermo per ogni marca e provarne ognuno per una settimana solo per vedere qual è migliore. Mi fido delle mie esperienze passate.
:asd:.........
Per essere uno che non ha "ulteriori informazioni" sembri supporre di più di quanto tu possa fare a mio giudizio;). Io la pianterei qui, visto che ad ogni intervento mi costringi ad un' OT al quadrato...e questo thread non se lo merita
Evitiamo di sporcare oltre:)
Peace
Non capisco come mai 2 partizioni da 50 GB per xp? non ne basta una...?
E ora ti funziona ancora media direct e recovery di dell?
Credo che abbia diviso il secondo hd in due partizioni, la prima da 50gb in cui mettere xp e la seconda il rimanente (credo 110gb quindi) per mettere programmi, dati... per separare insomma il sistema operativo da tutto il resto...
esatto, proprio così...ho sempre fatto così, una partizione dati accessibile per tutti gli eventuali sistemi operativi e la partizione di ogni sistema operativo per conto suo...non è necessario, è solo per una questione di organizzazione mia personale.
Dell media direct e il recovery? BOH...cmq non mi interessavano minimamente...adesso provo il media direct, non chiedetemi di provare il recovery però :sofico:
:asd:.........
e questo thread non se lo merita
Evitiamo di sporcare oltre:)
Peace
Sono d'accordo, contando anche che non mi hai dato nessuna informazione utile.
Ringrazio tutti gli altri per la disponibilità e l'aiuto.
Allora DELL media Direct funziona...anche se penso di non usarlo
Spinoza, per favore, vediamo di finirla di spammare in questo topic, goriath nelle pagine precedenti ha contribuito attivamente e copiosamente a sviluppare il topic e a fornire molte info utili per tutti gli altri utenti...io nel mio piccolo riporto ciò che faccio e chiedo consigli, ognuno fa così qua dentro...ti dà tanto fastidio non fare la voce fuori dal coro?
Grazie, ciao!
Mi dà fastidio che goriath mi dia dell'idiota solo perché ho espresso alcune opinioni personali su come io credo sia Samsung o su come andrebbe secondo me gestita la garanzia di un oggetto tecnologico. Come ho detto, questo topic mi è stato molto utile per tante cose, però non mi va di esser insultato e trattato con sufficienza, sinceramente.
Mi dà fastidio che goriath mi dia dell'idiota solo perché ho espresso alcune opinioni personali su come io credo sia Samsung o su come andrebbe secondo me gestita la garanzia di un oggetto tecnologico. Come ho detto, questo topic mi è stato molto utile per tante cose, però non mi va di esser insultato e trattato con sufficienza, sinceramente.Nessuno ti ha insultato. Sei tu stesso che ti limiti con frasi come "Scopro ora che sia Samsung che LG sono coreane" e "IN MANCANZA DI ALTRE INFORMAZIONI, non prenderei mai scientemente qualcosa di Samsung". Anche perchè a conti fatti sei passato a leggere il thread per informarti. Non capisco però dove vuoi arrivare con le tue critiche (che potrai muovere con cognizione appena avrai sottomano il note).
L'utente Goriath sarà anche pignolo e fissato ma non gli si può non dare ragione.
In fine ti dico: fai bene a non fidarti troppo delle recensioni ma prova a chiederti perchè in tanti utenti sono decisamente soddisfatti del prodotto e della garanzia.
Nessuno ti ha insultato.
Ah no?
che discorsi del cavolo.
Altro discorso che ha ben poco significato oltre la sintassi stessa della frase,
Evitiamo di sporcare oltre.
A casa mia questo è insultare. Ma vabbè, forse sono stato troppo aggressivo io, mi scuso. Davvero goriath, mi scuso, spero che possiamo metterci una pietra sopra.
In fine ti dico: fai bene a non fidarti troppo delle recensioni ma prova a chiederti perchè in tanti utenti sono decisamente soddisfatti del prodotto e della garanzia.
Ok, perfetto. Io avevo semplicemente detto che mi sembrava che troppe persone avessero problemi vari, chi con lo schermo, chi con la scheda audio, chi con i dischi. Siccome mi era stato detto che Dell è una delle marche migliori, mi ero stupito di queste lamentele, e ho chiesto "ma allora Dell è scadente?" Mi è stato risposto che faccio discorsi del cavolo.
Cosa ti devo dire. E' vero, sono qui per informarmi ma sul prodotto Dell. Non voglio un professore che mi dica che sbaglio perché considero Samsung una cattiva marca. Non mi interessa che mi si dica che i miei ragionamenti sbagliano. Ai miei ragionamenti ci penso io. Una risposta più che sufficiente era "no guarda, i pannelli LCD Samsung sono molto buoni, questi che funzionano male sono rari" e sarei stato soddisfatto, non avrei proseguito oltre. Ma quando l'attacco è personale, se permetti, reagisco.
Kaneda79
08-12-2007, 13:31
Buongiorno a tutti!
aria calda oggi eh? sarà che nel condominio da cui scrivo hanno acceso i riscaldamenti a palla! :asd:
scherzi a parte, ho riletto un pò le due ultime pagine sul forum e vedo che ci sono argomenti molto interssanti.
Anzitutto la questione driver anche io ho usato un .INF moddatto per montare i forceware più aggiornati, e devo dire che, adifferenza di quanto avevo scritto in precedenza, la differenza si vede. Quella più sensibile riguarda l'uso della mia scheda esterna per vedere il digitale terrestre: con i driver originali andava a scatti, ora è fluida che una meraviglia!
Informazioni e download molto utili si trovano anche su www.guru3d.com . Negli ultimi tempi il sito laptopvideo2go era down, quindi ho cercato un'alternativa e questa sembra essere la migliore, qualora servisse.
Altra questione: installazione win xp e qui volevo fare una domanda a Sachale: hai installato con nlite e senza invertire gli HD? e soprattutto: master boot record intatto, oppure sei dovuto intervenire in qualche maniera?
A proprosito, io ho provato a far di testa mia per installare ubuntu: dopo aver caricato il sitema sul secondo hd, con grub installato direttamente sulla partizione ubuntu, in modo che non mandasse a quel paese l'mbr della Dell, ho pensato bene di inserire la entry nel file boot.ini presente nella partizione di Mediadirect. L'intenzione era quella di far partire ubuntu con il tasto dedicato al MD.
Per farlo, tramite le utility dell'HBCD caricato su penna usb, ho copiato sulla partizione interessata il Bootpart. Ma prima che potessi fare alcun che il sistema è crashato e si è riavviato.Risultato? qualunque pulsante d'avvio premessi, il pc cercava di avviare il MD che però si bloccava durante il caricamento.
A quel punto ho provato a ripristinare l'mbr precedentemente salvato con mbrsaver... ma nulla da fare.
Allora ho scaricato il cd di recovery del Mediadirect, messo su cd e avviato... nulla da fare nemmeno con quello.
Ormai convinto a formattare tutto ho caricato HBCD, ho salavato i file della partizione di recovery e poi, con un'altra utility ho scoperto che il fie system della partizione mediadirect si era sput*anato.
L'unico modo in cui sono riuscito a ripristinarlo è stato quello di inserire il cd di win Vista e usare l'utilità di rirpistino in esso contenuta: in pochi secondi mi ha trovato l'inghippo e ha provato a correggerlo. A quel punto il computer si è riavviato in loop una decina di volte e infine è ritornato tutto a posto.
Sono basito... per la prima volta in vita mia ho ringraziato microsoft (che per l'occasione non chiamerò microzz come sempre... ops, l'ho detto :asd: ).
ciauz
Ho prima sistemato winXP con nLite aggiungendo i driver sata, fisicamente non ho toccato nulla quindi gli HDD sono rimasti in configurazione originale...
L'MBR del HDD1 non so se sia cambiato ma penso di sì...io, ti dico cos'ho fatto con EasyBCD:
- Reinstall Vista Bootloader --> write MBR (fatto sotto winXP perchè si avviava solo quello)
- Add entries --> Ho aggiunto winXP, scelto partizione D:\ e copiato in D:\ il file ntldr (questo l'ho fatto sotto VISTA perchè ora si avviava solo quello)
La situazione risultante è
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 5 seconds.
Default OS: Windows XP
Entry #1
Name: Windows Vista
BCD ID: {e8709fb6-fa5f-11db-be4d-e219ece5282e}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry #2
Name: Windows XP
BCD ID: {default}
Drive: D:\
Bootloader Path: \NTLDR
Kaneda79
08-12-2007, 15:15
Ho prima sistemato winXP con nLite aggiungendo i driver sata, fisicamente non ho toccato nulla quindi gli HDD sono rimasti in configurazione originale...
L'MBR del HDD1 non so se sia cambiato ma penso di sì...io, ti dico cos'ho fatto con EasyBCD:
- Reinstall Vista Bootloader --> write MBR (fatto sotto winXP perchè si avviava solo quello)
- Add entries --> Ho aggiunto winXP, scelto partizione D:\ e copiato in D:\ il file ntldr (questo l'ho fatto sotto VISTA perchè ora si avviava solo quello)
La situazione risultante è
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 5 seconds.
Default OS: Windows XP
Entry #1
Name: Windows Vista
BCD ID: {e8709fb6-fa5f-11db-be4d-e219ece5282e}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry #2
Name: Windows XP
BCD ID: {default}
Drive: D:\
Bootloader Path: \NTLDR
ah, ottima sta cosa, quindi il procedimento con easybcd (che repiuto ottimo) ha toccato solo il file di boot presente sulla partizione di vista... in pratica ora quando avvii ti esce la schermata di boot in cui puoi scegliere se avviare vista, oppure xp, giusto?
A quanto ho letto, poi, il mediadirect funziona...
ancora due domande:
1 - sapete se aumentando lo spazio alla partizione di MD (sottraendolo alla partizione di vista) continua a funzionare il boot dell'intero sistema?
2 - se molto rozzamente prendo la partizione recovery e salvo l'intero contenuto in un dvd dite che faccio una cavolata? in pratica il processo di ripristino può funzionare anche da disco?
ciauz
A casa mia questo è insultare. Ma vabbè, forse sono stato troppo aggressivo io, mi scuso. Davvero goriath, mi scuso, spero che possiamo metterci una pietra sopra.
Non credo di averti insultato, altrimenti avrei usato parole inequivocabili. Riguardo allo "sporcare" era riferito ad entrambi ed al semplice fatto che si riempie il thread di discorsi sempre meno pertinenti, non ad altro...
Io come detto sono già a posto;)
2 - se molto rozzamente prendo la partizione recovery e salvo l'intero contenuto in un dvd dite che faccio una cavolata? in pratica il processo di ripristino può funzionare anche da disco?
ciauz
Secondo me salvato l'mbr e fatta l'immagine dell'hd o separatamente delle partizioni dovremmo essere in grado di ripristinare il sistema come ce l'hanno consegnato, con una procedura quindi molto più rude di quella standard, della serie formatto, partizioni, ripristino l'mbr salvato e le immagini delle partizioni originarie.
Nella partizione recovery ci sono delle cose "interessanti" sulle quali sto leggendo qualcosa. Nella cartella "DELL" c'è un file "factory" con estensione wim (windows image) che dovrebbe essere l'immagine del sistema operativo. Nella cartella "tools" il file pcrestore.exe ed il file imagex.exe. Il primo credo sia quello richiamato dalla procedura di factory restore se decidiamo di farla usando il tasto f8 all'avvio, il secondo dovrebbe essere l'eseguibile windows che permette di agire sui file immagine, nella fattispecie il file factory.wim.
Insomma credo che l'immagine vera e propria sia solo il file factory.wim, nelle altre cartelle non ho trovato traccia delle varie utility dell come quickset, webcam manager o google desktop che quindi a questo punto credo siano all'interno dell'immagine.
in pratica ora quando avvii ti esce la schermata di boot in cui puoi scegliere se avviare vista, oppure xp, giusto?
Esatto, proprio così!
Voi avete provato a connettere il note, via s-video, alla TV? Io oggi ho provato, con vista tutto ok, con XP mi da un profilo/bordo non utilizzato tutto attorno allo schermo (1 cm nella parte superiore, un paio di mm a dx e a sx e un 5 mm nella parte inferiore)...uhm...
Ho cercato qualche opzione nel pannello di controllo nVidia, ma, neanche farlo apposta, l'opzione regola bordi c'è solo in vista dove tutto va già bene...ghgh
Voi che programma mi consigliate per partizionare l'hd?
Se semplicemente ridimensiono una partizione da gestione disco con la funzione presente in windows vista, lo spazio che poi risulterà non allocato posso formattarlo come nfts e farne quindi una partizione?
Non credo di averti insultato, altrimenti avrei usato parole inequivocabili. Riguardo allo "sporcare" era riferito ad entrambi ed al semplice fatto che si riempie il thread di discorsi sempre meno pertinenti, non ad altro...
Io come detto sono già a posto;)
Che dire a parte il fatto che fra poco è Natale...
Signori si nasce !
Il 27/11 conf. dell'ordine, oggi (domenica )in consegna ad ups ...sperem.
Ragazzi fra qualche giorno mi arriva qualcuno potrebbe essere un po' più chiaro sulla partizione?.
Vorrei installare anche xp e magari cominciare a mettere il naso in ubuntu.Cosa e' meglio fare ? Installare gli os tutti su un hd ho dividerli ?
nel primo caso secondo voi il primo hd non potrebbe essere soollecitato molto piu' del secondo?
N1172014 1 S
17.0" UltraSharp¿ Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife¿ (Wide Viewing Angle) 1 S
Money Off 150 Euros inc VAT 1 S
Midnight Blue Colour with Microsatin Finish & 2.0mp camera 1 S
Euro Ship Accessories - Power Cord 1 S
Resource DVD Inspiron 1720 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Italian Documentation Inspiron 1720 1 S
Memory Dual-Channel 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 1 S
320GB 5400RPM Serial ATA Dual Hard Drive (2X160GB) 1 S
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software 1 S
AC Adapter 90W 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
Belkin 17¿ Black/Red Messenger Bag - Orderable with 15.4" & 17" Inspiron notebooks only 1 S
NVIDIA® GeForce¿ Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated graphic memory 1 S
Dell Travel Remote control 1 S
Italian Modem Cable and Adapter Internal V.92 Data, Fax, Voice Functions 1 S
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Italian Internal Keyboard (QWERTY) 1 S
Software Drivers Inspiron 1720 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italian Microsoft Works 8.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
European Internet Service Provider - Tiscali (no CD) 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee
la borsa mi è stata inserita grazie a voi!!!
la borsa mi è stata inserita grazie a voi!!![/QUOTE]
Scusa, che vuol dire? Dato che deve arrivare anche a me, sarei interessato alla borsa..;)
scusate... sto guardando per usare un programma per creare un'immagine del disco...
ghost 12.. o acronis 10 o 11... ma... su windows vista non c'è già una funzione appunto che crea l'immagine del disco? Mi par di aver letto che l'hanno messa....
Matrix744
09-12-2007, 12:39
scusate... sto guardando per usare un programma per creare un'immagine del disco...
ghost 12.. o acronis 10 o 11... ma... su windows vista non c'è già una funzione appunto che crea l'immagine del disco? Mi par di aver letto che l'hanno messa....
Quella funzione se non sbaglio lan messa solo nella versione ultimate, ma non ne sono sicuro, ti consiglio di usare acronis, io lo trovo molto semplice e buono...
Kompressor
09-12-2007, 20:05
Quella funzione se non sbaglio lan messa solo nella versione ultimate, ma non ne sono sicuro, ti consiglio di usare acronis, io lo trovo molto semplice e buono...
Ragazzi nessuno sa come installare il modem su windows xp sp2 ? Ho tutti i driver ma con questo ho qualche problema. Grazie
- per far sparire l'altra voce basta installare il driver del modem per VISTA e non quello per XP.Credo che Sachale possa essere d'aiuto ;)
Eccomi qui di nuovo.
Missione compiuta: ieri ho installato xp sul secondo disco. Breve resoconto, se può essere utile a qualcuno:
- creato il cd di xp con nlite, inserendo i driver nello zippone in prima pagina, più il driver sata. Ho seguito la guida linkata nell'official thread dell'inspiron 1520.
- installato xp sul secondo disco ( D: )
- reinstallato i driver della scheda video (veniva riconosciuta ma non funzionava bene) con i driver ufficiali nvidia scaricati dal loro sito.
- reinstallato i driver scheda audio per xp scaricati dal sito dell
- reinstallato i driver del modem per vista scaricati dal sito dell (GRAZIE SACHALE!!!)
Anche a me poi partiva sempre xp, per cui ho provato ad usare easybcd, ma dopo averlo installato mi dava errore quando lo lanciavo.
Ho ovviato al problema seguendo i consigli trovati qui (http://www.blogvista.it/come-installare-xp-dopo-aver-installato-vista-step-by-step-illustrato-2111.html)
Ora posso scegliere che OS far partire, e mi funziona anche Mediadirect.
TO DO: ora devo riuscire a mettere in rete i due pc.
Saluti
Io ho provato solo oggi la connessione con cavo di rete al router, premetto che con la connessione wirless non ho problemi, che il router l'ho sistemato e sembra andar bene, che su altri 2 pc (1 fisso e 1 note) va tutto alla grande coi cavi,...sul 1720 niente, la connessione ad internet va lentissima, ci mette una vita a caricare certe pagine e certe altre proprio non le carica...e qusto sia sotto vista che xp...(ok che in entrambi è installato lo stesso driver :( ver. 4.60)
Qualcuno di voi l'ha provata? vi funziona?...
Va bene, adesso tocca a me installare xp.
Pensate che ieri ho provato con gparted e ridimensionare la partizione in cui risiede il sistema operativo con l'intento di creare dei drive logici del tipo D: per i programmi, E: per i dati,...
Una volta ridotto lo spazio di C: a 30gb naturalmente non ho potuto fare niente dello spazio restante non allocato perchè nel disco c'erano già 4 partizioni attive per cui ho dovuto semplicemente riportare la partizione C: alla sua dimensione originaria.
Risultato?
Dell Media Direct non funziona più! Se provo ad accendere il PC mi parte il MediaDirect con relativo errore, se premo il tasto con la casetta mi parte Vista perfettamente e poi in successione il MediaDirect...
Ho provato a ripristinare il MD con un'utility trovata sul sito Dell ma non è servito a nulla, anzi! Adesso il pc non si avvia più perchè trova 2 partizioni attive...
Insomma è bastato veramente poco per corrompere il boot creato da quei cervellotici della Dell (che evidentemente vivono in simbiosi con quelli della Microsoft altrimenti non si spiegherebbe questo labirinto in cui mi sono andato a cacciare).
Come prima cosa ho provato a ripristinare l'MBR che avevo salvato il giorno dell'arrivo del note ma senza successo, il tool con cui l'avevo salvato mi permette di ripristinarlo solo da c: che però non è la partizione del so.
Secondo tentativo, ripristinare l'intero disco dall'immagine che avevo fatto con Acronis True Image, immagine che avevo fatto su due dvd... avvio il ripristino, errore, file immagine corrotto... disdetta!!!
Ok... ho capito!
Installo Xp con nLite e poi ci metto vista...
Volevo solo chiedere una cosa su nLite. Ho trovato delle procedure per fare un cd di xp inserendoci direttamente anche il servicepack2. Se seguo questa strada devo inserirci lo stesso i driver sata secondo voi o sono già inclusi nel sp2?
io ho il cd con sp2 ma i driver sata gli ho aggiunti con nlite.
a te funzionava la porta eth (sempre se sei dietro un router)
grazie ciao!
Kaneda79
10-12-2007, 12:56
Va bene, adesso tocca a me installare xp.
Pensate che ieri ho provato con gparted e ridimensionare la partizione in cui risiede il sistema operativo con l'intento di creare dei drive logici del tipo D: per i programmi, E: per i dati,...
Una volta ridotto lo spazio di C: a 30gb naturalmente non ho potuto fare niente dello spazio restante non allocato perchè nel disco c'erano già 4 partizioni attive per cui ho dovuto semplicemente riportare la partizione C: alla sua dimensione originaria.
Risultato?
Dell Media Direct non funziona più! Se provo ad accendere il PC mi parte il MediaDirect con relativo errore, se premo il tasto con la casetta mi parte Vista perfettamente e poi in successione il MediaDirect...
Ho provato a ripristinare il MD con un'utility trovata sul sito Dell ma non è servito a nulla, anzi! Adesso il pc non si avvia più perchè trova 2 partizioni attive...
Insomma è bastato veramente poco per corrompere il boot creato da quei cervellotici della Dell (che evidentemente vivono in simbiosi con quelli della Microsoft altrimenti non si spiegherebbe questo labirinto in cui mi sono andato a cacciare).
Come prima cosa ho provato a ripristinare l'MBR che avevo salvato il giorno dell'arrivo del note ma senza successo, il tool con cui l'avevo salvato mi permette di ripristinarlo solo da c: che però non è la partizione del so.
Secondo tentativo, ripristinare l'intero disco dall'immagine che avevo fatto con Acronis True Image, immagine che avevo fatto su due dvd... avvio il ripristino, errore, file immagine corrotto... disdetta!!!
Ok... ho capito!
Installo Xp con nLite e poi ci metto vista...
Volevo solo chiedere una cosa su nLite. Ho trovato delle procedure per fare un cd di xp inserendoci direttamente anche il servicepack2. Se seguo questa strada devo inserirci lo stesso i driver sata secondo voi o sono già inclusi nel sp2?
Più o meno lo stesso problema che ho avuto io come scritto un paio di posta fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20014269&postcount=1345).
Come spiegavo ho risloto col cd di vista, l'incoveniente è che ora vista mi parte solo premendo il tasto del Mediadirect. Se premo il tasto di accensione principale, invece, mi dice che l'mbr non è funzionante.
Aggiungo che anche a me l'immagine fatta con acronis risulta inutile al ripristino.
Io avrei voluto sperimetare un pò, ma a questo punto cancello tutto e partiziono a modo mio, secondo le mie esigenze e senza rimpianti.
Stasera faccio l'ultima prova con la partizione di recovery... a proposito: si avvia con CTRL + F11 ???
Se è ok la salvo su dvd e vedo se parte anche da li.... in ogni caso addio partizioni dell e gli strumenti di diagnostica li avvio da CD.
Ps: un'ultima curiosità: ma il Disco di installazione di mediadirect come si fa ad ottenere? io pensavo che uscisse già col pc, ma a quanto pare mi sbagliavo. Non trovo nemmeno una iso sul sito dell... dovrei richiederlo ad un operatore?
fatemi sapere... vorrei provare a utilizzaro per far partire ubuntu dal tasto del mediadirect.
ciauz
Stasera faccio l'ultima prova con la partizione di recovery... a proposito: si avvia con CTRL + F11 ???
A me non funziona la combinazione ctrl + f11!!!
Ps: un'ultima curiosità: ma il Disco di installazione di mediadirect come si fa ad ottenere? io pensavo che uscisse già col pc, ma a quanto pare mi sbagliavo. Non trovo nemmeno una iso sul sito dell... dovrei richiederlo ad un operatore?
Il disco di ripristino di MediaDirect a me è arrivato assieme al pc, in una busta di plastica assieme ad un libretto che spiega come usarlo.
Adesso sto reinstallando vista ma mi si è bloccata l'installazione... boh!
Kaneda79
10-12-2007, 13:56
A me non funziona la combinazione ctrl + f11!!!
Il disco di ripristino di MediaDirect a me è arrivato assieme al pc, in una busta di plastica assieme ad un libretto che spiega come usarlo.
Adesso sto reinstallando vista ma mi si è bloccata l'installazione... boh!
che io ricordi a me non me l'hanno mandato... stasera controllo
Scusate ma quanto sta ad installare vista?!? A me si pianta alla voce "completamento installazione..." e non va più avanti, il disco rigido non sembra scrivere nulla...
Kaneda79
10-12-2007, 14:29
Scusa Patakji, ma a te quanti dischi sono usciti col pc.
io ho fatto controllare e ho questi cinque dischi:
- disco "drivers and utilities" (grigio)
- disco del sistema operativo
- disco "drivers and utilities" (per webcam manager)
- disco di microsft works
- disco di Roxio
forse che sono scimunito io e non capisco che è uno di questi il mediadirect?
A me sono arrivati quei 5 più uno sempre blu "For Reinstalling Dell MediaDirect" che a differenza degli altri era dentro una busta di plastica sigillata insieme ad un manuale bianco con scritto "Reinstalling Dell MediaDirect"...
Prova a dare un'occhiata magari non l'hai visto nella scatola!
Ma tu hai un Inspiron o un Vostro?
Sono nervosissimo, possibile che non mi si installi Vista c****?!?
Kaneda79
10-12-2007, 15:08
A me sono arrivati quei 5 più uno sempre blu "For Reinstalling Dell MediaDirect" che a differenza degli altri era dentro una busta di plastica sigillata insieme ad un manuale bianco con scritto "Reinstalling Dell MediaDirect"...
Prova a dare un'occhiata magari non l'hai visto nella scatola!
Ma tu hai un Inspiron o un Vostro?
Sono nervosissimo, possibile che non mi si installi Vista c****?!?
pare non ci sia... io ho l'inspiron... cmq non compare nemmeno nel preventivo, a differenza degli altri cd...
ora vedo di richiederlo... magari la iso.
Quanto al tuo problema, prova a togliere e reinserire il dvd oppure riavvia il pc: solitamemente windows riprende la installazione da dove si è fermato.
CIauZ
dannythegreat
10-12-2007, 15:28
Ragazzi oggi mi è arrivata l'e-mail dalla DELL sono stati ultra rapidi... ho segnalato il guasto la settimana scorsa verso martedì e hanno mandato un'altro notebook in produzione per la sostituzione e già è in consegna previsto per venerdì, forse anche prima. Speriamo che stavolta non abbia alcuno problema, perchè se no applico il diritto di recesso e mi prendo un bel HP.:)
Ragazzi ma secondo voi togliendo gli hard disk da 320gb a 5400rpm e mettendo 1 hard disk da 200gb a 7200rpm restavano ancora soldi oppure la cifra è sempre quella?
come cifra penso che siamo lì...si equivalgono.
che guasto aveva?!?
dannythegreat
10-12-2007, 16:00
Aveva il display difettoso, presentava delle linee orizzontali nella parte sinistra.. e aveva l'hard disk rumorosissimo. Cmq il notebook guasto me lo hanno lasciato momentaneamente per lavorarci se ne avevo bisogno, appena mi arriva il sostituto manderanno il corriere a ritirarlo.
...buon per te! :D
Cmq devo dire che ho passato tutto il pomeriggio a lavorare sul notebook e va da dio, è una bomba, non fa una piega...
E tutto ciò non fa che infastidirmi ancora di più per quel fastidiosissimo ronzio che sento in cuffia, (non vivo senza musica)...e mi sono accorto che riducendo ad icona le varie finestre e riaprendole si sente proprio il disturbo che varia, non appena le riduco o le riapro...che cazz devo essere...
Ma secondo voi se insisto me lo potrebbero cambiare/cambiare la scheda madre?!? Non c'è gusto a tenersi un pc così...anche se non è un difetto grave come quello capitato a dannythegreat
ps dannythegreat, tu li hai sempre contattati per email? perchè per telefono mi pare si facciano aspettare un pochetto...
dannythegreat
10-12-2007, 18:32
Si ho l'e-mail. Cmq non credo ti sostituiscano il notebook per il problema della cuffia.. ma se vuoi puoi sempre dire loro che vuoi applicare il diritto di recesso così per non perdere una cliente credo ti cambieranno il notebook.;)
A parere mio però se è solo quello il problema lo lascierei com'è.
Si ma considera che io son abituato ad avere sempre le cuffie su quando uso il note...e ti assicuro che è da impazzire a sentire sto rumore di sottofondo.
Diritto di recesso? c'è tempo 10 giorni?!?
dannythegreat
10-12-2007, 19:43
Si ma considera che io son abituato ad avere sempre le cuffie su quando uso il note...e ti assicuro che è da impazzire a sentire sto rumore di sottofondo.
Diritto di recesso? c'è tempo 10 giorni?!?
Si, se non ricordo male. Cmq se è davvero insopportabile allora cerca di chiedere la riparazione e vedi cosa ti dicono sicuramente saranno loro stessi a cambiarti il note. CIao!
Avevo già chiamato venerdì e mi avevano detto che il problema è noto ma non sono a conoscenza della soluzione...appena la trovano mi fanno sapere :mbe:
e lì sono stato poco incisivo di mio...adesso ho compilato il modulo da inviare al servizio tecnico, ma non mi lascia inviare mail, Ci scusiamo, ma non è stato possibile inviare messaggi e-mail in quanto il sistema di posta elettronica non è attualmente disponibile. Riprovare più tardi.
per fortuna me lo ero salvato in word:muro:
Sull'insopportabilità...beh te l'assicuro,...dopo un po' diventa snervante...
Non so più che pesci pigliare... ho formattato l'hd e provato a reinstallare vista, l'installazione non si completa in nessuna maniera!!!
Ha eseguito la copia dei file, quella che chiama espansione, installazione funzionalità ed installazione aggiornamenti.
Si riavvia e rimane fermo alla fase "completamento installazione...", l'hd non da segni di scrivere o leggere un bel niente!
Ho provato anche ad eseguire la procedura descritta nel cd per la reinstallazione del dell mediadirect che prepara il disco con le diverse partizioni come ci è arrivato ma niente da fare, molto strano!!!
Sto cominciando davvero a preoccuparmi...
Forse devo disabilitare qualche funzionalità strana nel bios o forse il disco è già arrivato con qualche problema!
Avete qualche idea?!?
mi sento di affermare che dei display che monta dell i samsung sono nettamente inferiori agli LG.
insomma 3 coincidenze sono veramente troppo per essere un caso direi!
ricapitolo:
1° note: display sharp bellissimo, ma con dei pixel bruciati purtroppo, ne chiedo la sostituzione e mi montano un Samsung. anche questo ha due pixel bruciati, ma soprattutto è nettamente inferiore allo sharp, le immagini sono velate, i colori più spenti e soprattutto ogni 2 o 3 secondi sembra attivarsi un'interferenza che fa apparire un retino sullo sfondo del display. veramente fastidioso a vedrsi. mi ricambiano di nuovo il display, un altro samsung, identico al precedente! comincio quasi a pensare che sia colpa della macchina. mi sostituiscono il notebook e me ne arriva uno con un display LG spettacolare, colori brillanti, nessun pixel briciato e nessuna interferenza, di meglio non potevo chiedere!
oggi mi arriva un 3° note che, nonostante abbia richiesto un display lg (ma sapevo che sarebbe stato difficile), monta di nuovo un Samsung. Vi assicuro identico agli altri due Samsung, pessimo davvero!
insomma io non stento a credere che in genere i display samsung siano ottimi, ma evidentemente o a dell ne è capitata un grossissima partita con problemi, o forse per qualche motivo hanno una qualche incompatibilità con questi notebook!
insomma io sarò pignola, ma vi assicuro che le differenze esistono eccome, vorrei che anche voi poteste are il confronto!
Dimenticavo... ho provato ad installare vista su un altro pc in cui c'era già xp e tutto è andato per il meglio!!!
e provare ad installarlo nel 2° HDD?!?
dannythegreat
10-12-2007, 22:58
Ragazzi ma per il problema dovuto all'installazione nel sistema operativo la soluzione sta nel bios. Tempo fa ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che nel bios c'è un comando da disabilitare che è associato all'hard disk primario e ne impedisce l'installazione dei sistemi operativi. Purtroppo non ricordo cos'era perchè ho risolto cambiando di posizione gli hard disk e l'ho installato nell'altro. Se provate a installare nel 2° hard disk funziona tutto perfettamente.
Scusa dannythegreat anche a te non riusciva l'installazione del sistema operativo? Per questo li hai chiamati?
guarda...a sto punto presumo che il problema sia lo stesso per cui noi ci prepariamo xp con nlite
--> i driver microsoft SATA non vanno ben
quindi, disabiliti AHCI e lo metti in ATA
facci sapere, notte!
guarda...a sto punto presumo che il problema sia lo stesso per cui noi ci prepariamo xp con nlite
--> i driver microsoft SATA non vanno ben
quindi, disabiliti AHCI e lo metti in ATA
facci sapere, notte!
E' stata l'ultima mia risorsa ed alla fine in piena notte ce l'ho fatta... ma che fatica!
Finalmente ho trovato questo documento della Intel http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-025783.htm
e mi sono deciso a provare...
Riuscita l'installazione ho letto il tuo post, ma perchè non mi/ci è venuto in mente prima... ne avrei guadagnato in sonno!!!
Va bene, buona notte e grazie mille!!! :mano:
meglio tardi che mai e meglio così che un disco guasto ;)
io invece sono ormai 10 ore che tento di mandare sta mail al servizio tecnico...ma dal sito non si riesce...ghgh, è una fatalità o è sempre così?!?
meglio tardi che mai e meglio così che un disco guasto ;)
io invece sono ormai 10 ore che tento di mandare sta mail al servizio tecnico...ma dal sito non si riesce...ghgh, è una fatalità o è sempre così?!?
Non so, io li chiamerei direttamente al telefono... Un'attesa di un paio di minuti poi ti rispondono!
ragazzi ma che differenza c'è tra monitor a 1920 o a 1900x1200? è minima? e poi perché i vostro costano di meno rispetto agli inspiron pur sembrando uguali a livello di configurazione?c'è qualche differenza che non colgo? spero di aver usato il topic giusto per queste domande...
ragazzi ma che differenza c'è tra monitor a 1920 o a 1900x1200? è minima? e poi perché i vostro costano di meno rispetto agli inspiron pur sembrando uguali a livello di configurazione?c'è qualche differenza che non colgo? spero di aver usato il topic giusto per queste domande...
non esiste il monitor 1920, esiste solo il 1900. i due pc sono identici, i componenti sono gli stessi, cambia solo l'estetica
perché i vostro costano di meno rispetto agli inspiron pur sembrando uguali a livello di configurazione?c'è qualche differenza che non colgo? spero di aver usato il topic giusto per queste domande...
Magari è superfluo ricordarlo, ma i prezzi dei Vostro sul sito sono senza IVA
Magari è superfluo ricordarlo, ma i prezzi dei Vostro sul sito sono senza IVAnono per niente superfluo, non ci avevo proprio fatto caso:D
ma poi perché mettono all'inspiron 1920x1200 e al vostro 1900x1200, se in realtà sono tutti 1900x1200!! fanno solo andare in confusione persone come me che già non ci capiscono nulla :cry: :cry:
cmq grazie ad entrambi x aver risposto subito :D
Il mio inspiron 1720 ha lcd 1920X1200...cmq :D
non esiste il monitor 1920, esiste solo il 1900. i due pc sono identici, i componenti sono gli stessi, cambia solo l'estetica
è il contrario: esiste solo il 1920x1200, il 1900 non esiste
nono per niente superfluo, non ci avevo proprio fatto caso:D
ma poi perché mettono all'inspiron 1920x1200 e al vostro 1900x1200, se in realtà sono tutti 1900x1200!! fanno solo andare in confusione persone come me che già non ci capiscono nulla :cry: :cry:
cmq grazie ad entrambi x aver risposto subito :D
La risoluzione è 1920x1200, se sul sito c'è scritto 1900 probabilmente c'è qualcosa di sbagliato!
ops scusate era il contrario! avete ragione!
Kaneda79
11-12-2007, 12:50
guarda...a sto punto presumo che il problema sia lo stesso per cui noi ci prepariamo xp con nlite
--> i driver microsoft SATA non vanno ben
quindi, disabiliti AHCI e lo metti in ATA
facci sapere, notte!
Ieri sera mega formatta e reinstallazione di vista. Inizialmente anche a me non andava, poi ho fatto così:
1 - ho impostato i valori di default del bios, tramite l'apposita voce.
2 - ho controlato che l'HD fosse la periferica di boot primaria (prima avevo il lettore cd/dvd come primario)
3 - ho riformattato la partizione di 80 GB che avevo riservato al sistema operativo attraverso l'opzione che spunta all'avvio dell'installazione di Vista
4 - sono andato in bagno e ci sono rimasto un ora (a leggere un libro, non pensate male) :asd:
Al ritorno l'installazione era praticamente conclusa :D
Stasera, invece, installo win XP. Ho già preparato il disco con Nlite... per quanto riguarda l'AHCI faccio la prova con lo Iastor.Inf modificato (driver textmode ICH8M-E/M)
Sperem
Ciauz
Ieri sera mega formatta e reinstallazione di vista. Inizialmente anche a me non andava, poi ho fatto così:
1 - ho impostato i valori di default del bios, tramite l'apposita voce.
2 - ho controlato che l'HD fosse la periferica di boot primaria (prima avevo il lettore cd/dvd come primario)
3 - ho riformattato la partizione di 80 GB che avevo riservato al sistema operativo attraverso l'opzione che spunta all'avvio dell'installazione di Vista
4 - sono andato in bagno e ci sono rimasto un ora (a leggere un libro, non pensate male) :asd:
Al ritorno l'installazione era praticamente conclusa :D
Stasera, invece, installo win XP. Ho già preparato il disco con Nlite... per quanto riguarda l'AHCI faccio la prova con lo Iastor.Inf modificato (driver textmode ICH8M-E/M)
Sperem
Ciauz
L'installazione di Vista è veramente rapida, non credo ci metta più di 25/30 minuti (ho un hd da 7200rpm però quindi i tempi d'accesso sono diversi anche se di poco).
Sto facendo un po'di prove nel tentativo di preservare la funzionalità del tasto Dell MediaDirect:
-per la reinstallazione di vista bisogna preparare il disco con il dvd MediaDirect
-questo consente di preparare il disco in due modi:
a) unica partizione c: per il sistema operativo
b) partizione per il sistema operativo c: ed una partizione per i dati d:
-ho scelto la seconda possibilità, ho installato Vista ed il Dell MediaDirect e tutto funziona bene.
-ho deciso di partizionare ulteriormente d:
il risultato è stato che adesso il Dell MediaDirect non va più, è bastato dividere una partizione estesa in due parti ed è tutto saltato... ma cosa gli costava permettere una preparazione del disco più elastica?!?
Col dvd MediaDirect avrebbero potuto chiedere di creare una struttura del disco personalizzata e poi scrivere MBR e Partition Table in funzione di questa, sto cavolo di tasto Dell MediaDirect avrebbe funzionato con tanti ringraziamenti della CyberLink ed il cliente sarebbe stato contento...
Unica soluzione quindi credo sia quella di dimenticarsi del tasto con la casetta, ma che... sciocchi!!!
Gli ho scritto una mail, magari c'è un sistema per avere il Dell MediaDirect ed una struttura del disco personalizzata.
Intendiamoci, non è che sto MediaDirect lo voglia a tutti i costi ma vorrei capire perchè non hanno pensato ad un utente che voglia metterci le mani sul suo pc...
Vabbè per tornare alle tue prossime mosse.. installerai XP con Vista già installato?
Sullo stesso hd o su un altro?
Io ieri ho provato ad installare Vista su un pc in cui c'era già XP ed è andato tutto bene, in generale consigliano di installare sempre prima il sistema operativo più vecchio e poi quello più recente. Questa avvertenza è con Vista ancora più valida perchè hanno due sistemi di gestione del boot completamente diversi e se installi Vista per secondo ti creerà lui il dual boot senza dover ricorrere ad altri programmi.
Kaneda79
11-12-2007, 13:50
L'installazione di Vista è veramente rapida, non credo ci metta più di 25/30 minuti (ho un hd da 7200rpm però quindi i tempi d'accesso sono diversi anche se di poco).
Sto facendo un po'di prove nel tentativo di preservare la funzionalità del tasto Dell MediaDirect:
-per la reinstallazione di vista bisogna preparare il disco con il dvd MediaDirect
-questo consente di preparare il disco in due modi:
a) unica partizione c: per il sistema operativo
b) partizione per il sistema operativo c: ed una partizione per i dati d:
-ho scelto la seconda possibilità, ho installato Vista ed il Dell MediaDirect e tutto funziona bene.
-ho deciso di partizionare ulteriormente d:
il risultato è stato che adesso il Dell MediaDirect non va più, è bastato dividere una partizione estesa in due parti ed è tutto saltato... ma cosa gli costava permettere una preparazione del disco più elastica?!?
Col dvd MediaDirect avrebbero potuto chiedere di creare una struttura del disco personalizzata e poi scrivere MBR e Partition Table in funzione di questa, sto cavolo di tasto Dell MediaDirect avrebbe funzionato con tanti ringraziamenti della CyberLink ed il cliente sarebbe stato contento...
Unica soluzione quindi credo sia quella di dimenticarsi del tasto con la casetta, ma che... sciocchi!!!
Gli ho scritto una mail, magari c'è un sistema per avere il Dell MediaDirect ed una struttura del disco personalizzata.
Intendiamoci, non è che sto MediaDirect lo voglia a tutti i costi ma vorrei capire perchè non hanno pensato ad un utente che voglia metterci le mani sul suo pc...
Vabbè per tornare alle tue prossime mosse.. installerai XP con Vista già installato?
Sullo stesso hd o su un altro?
Io ieri ho provato ad installare Vista su un pc in cui c'era già XP ed è andato tutto bene, in generale consigliano di installare sempre prima il sistema operativo più vecchio e poi quello più recente. Questa avvertenza è con Vista ancora più valida perchè hanno due sistemi di gestione del boot completamente diversi e se installi Vista per secondo ti creerà lui il dual boot senza dover ricorrere ad altri programmi.
Condivido le tue perplessità sul MD, anche se a me interessa unicamente per l'uso del tasto che, all'interno di win si può associare, a quanto ho letto, ad un programma. Tuttavia non si può utilizzare per il boot di altri SO, una volta partizionato il disco secondo esigenze proprie.
Quanto all'installazione del win xp dopo vista, beh, anche io sono del tuo parere, però pensavo di testare anche questo tipo di installazione, giusto per smanettare.
ciauZ
Quanto all'installazione del win xp dopo vista, beh, anche io sono del tuo parere, però pensavo di testare anche questo tipo di installazione, giusto per smanettare.
ciauZ
E' quello che ho fatto io: è stato sufficiente sistemare il bootloader di Vista e tutto è andato a posto.
Ho appena installato XP dopo aver preparato l'hd con il DVD del Dell MediaDirect.
Adesso ho Xp e funziona anche il tasto d'avvio del MD.
Me lo godo almeno una sera poi domani provo ad installare sull'altra partizione Windows Vista, vediamo se il MD parte...
Ho installato Xp senza prepararlo prima con nLite, disabilitando la voce Ahci dal BIOS convinto che questi benedetti driver avrei potuto installarli in un secondo momento ma purtroppo mi sa che non è così... qualcuno ha informazioni differenti? Sapete se è possibile installarli o devo per forza reinstallare Xp con una passata preventiva con nLite?!?
Kompressor
11-12-2007, 19:36
Ho appena installato XP dopo aver preparato l'hd con il DVD del Dell MediaDirect.
Adesso ho Xp e funziona anche il tasto d'avvio del MD.
Me lo godo almeno una sera poi domani provo ad installare sull'altra partizione Windows Vista, vediamo se il MD parte...
Ho installato Xp senza prepararlo prima con nLite, disabilitando la voce Ahci dal BIOS convinto che questi benedetti driver avrei potuto installarli in un secondo momento ma purtroppo mi sa che non è così... qualcuno ha informazioni differenti? Sapete se è possibile installarli o devo per forza reinstallare Xp con una passata preventiva con nLite?!?
Non puoi installarli successivamente, devi prepararti Xp con Nlite con i driver giusti , essi' non c'è altra soluzione
Non puoi installarli successivamente, devi prepararti Xp con Nlite con i driver giusti , essi' non c'è altra soluzione
Grazie Kompressor!!!
Che... avevo già reinstallato tutti i driver!
Faccio la mia prova con Vista poi deciderò che sistema operativo tenere.
L'ho provato un po'Vista e devo dire che non era male, chi li ha testati più assiduamente entrambi mi sa dire che vantaggi reali ci sono ad avere Xp su questo sistema? Le prestazioni sono davvero migliori con Xp piuttosto che con Vista?
Kaneda79
11-12-2007, 23:24
Installato win xp preparato con nlite.
per ora tutto ok :D
confermo, per chi volesse installare il SO senza disabilitare l'ahci da bios, che il driver sata va impostato su textmode, e che bisogna selezionare ICH8M-E/M (nel mio caso la terzultima opzione)
CiauZ
Scusate se entro in una discussione per me troppo complicata (:( ) ma da terrestre vi chiedo:
avendo una linea Alice 20 mega, per navigare decentemente cosa mi consigliate? (modem, router o quant'altro).
Grazie
P.S. il 1720 è in pre produzione.
Un'altra cosa. Ho "notato" che alcuni di voi stanno letteralmente rivoltando il notebook. C'è un motivo particolare? SOno cose necessarie oppure, io che potrei diventarci matto, posso lasciarlo così com'è?
Gratz
Un'altra cosa. Ho "notato" che alcuni di voi stanno letteralmente rivoltando il notebook. C'è un motivo particolare? SOno cose necessarie oppure, io che potrei diventarci matto, posso lasciarlo così com'è?
Gratz
Si assolutamente, puoi lasciarlo benissimo così com'è.
Al massimo toglierai qualche programma o limiterai gli effetti visivi di vista, in modo da renderlo un po' + veloce.
Cmq il pc, va bene anche così com'è
Si assolutamente, puoi lasciarlo benissimo così com'è.
Al massimo toglierai qualche programma o limiterai gli effetti visivi di vista, in modo da renderlo un po' + veloce.
Cmq il pc, va bene anche così com'è
Ti ringrazio, mi hai tolto un peso. :)
Si assolutamente, puoi lasciarlo benissimo così com'è.
Al massimo toglierai qualche programma o limiterai gli effetti visivi di vista, in modo da renderlo un po' + veloce.
Cmq il pc, va bene anche così com'è
E riguardo il router/modem da usare con alice 20 mb, sai dirmi qualcosa?
E riguardo il router/modem da usare con alice 20 mb, sai dirmi qualcosa?
non saprei consigliarti, forse ti conviene chiedere alla sezione networking (di questo forum)
ps tra le altre cose, sei sicuro che avrai la connessione a 20mb? te lo chiedo perchè la maggior parte delle zone non sono coperte, e solitamente telecom ti tenta con i 20mb, dicendoti, "ok, ti faccio il contratto per la 20mb, ma per ora vai a 4mb, e quando sarai raggiunto dalla 20mb, ti porto in automatico a 20mb"
almeno nel mio caso era così, pensa te che io da 4mb, son passato a 2mb e ci vado alla grande cmq. Insomma la 20mb ti serve se scarichi molti e grossi file... e se vuoi la tv on demand.
Salve ragazzi, forse è stato già chiesto ma la discussione è diventata un po' lunghetta :P
Io ho un Dell Inspiron 1720, con una Nvidia Geforce Go 8600 GT 256mb.
Sul portatile ho installato XP e come driver per la scheda video ho dovuto usare quelli ufficiali + l'inf moddato (preso da laptopvideo2go).
Il problema è che ad esempio Everest Ultimate (ma anche altri programmi) mi rilevano la mia scheda come una Nvidia Geforce 8600 GT (e fin qui ok..) 512mb.
Inoltre (mi sembra di aver letto che fosse un problema correlato ai driver della scheda video) ogni tanto mi arriva un bluescreen che però non faccio in tempo a leggere perchè mi riavvia il pc (notare che il riavvio automatico in caso di errore l'avevo già disattivato).
C'è modo di sistemare ste due cose?
Sopratutto per la seconda, almeno riuscire a leggere il blue screen, dato che sarà almeno la 10 volta ultimamente che me lo fa.. ancora un po' e mi parte l'hd :\
PS: Ho già anche guardato nel Visualizzatore Eventi ma non c'è nessun errore segnato.
non saprei consigliarti, forse ti conviene chiedere alla sezione networking (di questo forum)
ps tra le altre cose, sei sicuro che avrai la connessione a 20mb? te lo chiedo perchè la maggior parte delle zone non sono coperte, e solitamente telecom ti tenta con i 20mb, dicendoti, "ok, ti faccio il contratto per la 20mb, ma per ora vai a 4mb, e quando sarai raggiunto dalla 20mb, ti porto in automatico a 20mb"
almeno nel mio caso era così, pensa te che io da 4mb, son passato a 2mb e ci vado alla grande cmq. Insomma la 20mb ti serve se scarichi molti e grossi file... e se vuoi la tv on demand.
No no. In pratica è come dici tu. Vado a 4,8 max e non ho problemi. Parlavo dell'offerta che mi è cambiata in autom.
Salve ragazzi, forse è stato già chiesto ma la discussione è diventata un po' lunghetta :P
Io ho un Dell Inspiron 1720, con una Nvidia Geforce Go 8600 GT 256mb.
Sul portatile ho installato XP e come driver per la scheda video ho dovuto usare quelli ufficiali + l'inf moddato (preso da laptopvideo2go).
Il problema è che ad esempio Everest Ultimate (ma anche altri programmi) mi rilevano la mia scheda come una Nvidia Geforce 8600 GT (e fin qui ok..) 512mb.
Inoltre (mi sembra di aver letto che fosse un problema correlato ai driver della scheda video) ogni tanto mi arriva un bluescreen che però non faccio in tempo a leggere perchè mi riavvia il pc (notare che il riavvio automatico in caso di errore l'avevo già disattivato).
C'è modo di sistemare ste due cose?
Sopratutto per la seconda, almeno riuscire a leggere il blue screen, dato che sarà almeno la 10 volta ultimamente che me lo fa.. ancora un po' e mi parte l'hd :\
PS: Ho già anche guardato nel Visualizzatore Eventi ma non c'è nessun errore segnato.
Il 512MB è normale, anche a me lo dà: 512 memoria massima, 256 sono quelli dedicati
Sul portatile ho installato XP e come driver per la scheda video ho dovuto usare quelli ufficiali + l'inf moddato (preso da laptopvideo2go).
Scusate l'ignoranza, ma a cosa serve l'inf moddato?
Io ho installato i driver ufficiali per la 8600GT, è un problema?
Kaneda79
12-12-2007, 14:40
Il 512MB è normale, anche a me lo dà: 512 memoria massima, 256 sono quelli dedicati
La ram condivisa come turbo cache può arrivare fino a 768... teoricamente, quindi, la scheda potrebbe arrivare a 256 (dedicated) + 768 (shared) a 1024 MB.
Il 512MB è normale, anche a me lo dà: 512 memoria massima, 256 sono quelli dedicati
Un problema in meno...
Ho fatto che installare gli ultimi driver beta (169.21) + inf moddato e non so se è un caso ma m'è riapparso un blue screen, stavolta leggibile (tra l'altro mi era già comparso altre volte).
Non ha errori di sorta ma solo:
STOP: 0x000000F4 (0x00000003, 0x890FC690, 0x890FC804, 0x805D11F8)
Scusate l'ignoranza, ma a cosa serve l'inf moddato?
Io ho installato i driver ufficiali per la 8600GT, è un problema?
No, anch'io ho installato quelli ufficiali ma se scarichi quei driver lì quando fai partire il setup dice che nn ha trovato nessun componente hw compatibile (o qualcosa del genere) e non te li fa installare.
Devi quindi sostituire un file (nv4_disp.inf) con uno modificato (che si può scaricare su quel sito) in modo che ti riconosca la scheda video.
Il fatto è che i driver sono unici ma sn i vari inf modificati che permettono quei driver di essere installati avendo certe schede video.
La ram condivisa come turbo cache può arrivare fino a 768... teoricamente, quindi, la scheda potrebbe arrivare a 256 (dedicated) + 768 (shared) a 1024 MB.
Interessante... ma tutte queste cose dove si vedono/attivano? (ho sempre avuto Ati.. è la prima Nvidia che ho :P).
No, anch'io ho installato quelli ufficiali ma se scarichi quei driver lì quando fai partire il setup dice che nn ha trovato nessun componente hw compatibile (o qualcosa del genere) e non te li fa installare.
Devi quindi sostituire un file (nv4_disp.inf) con uno modificato (che si può scaricare su quel sito) in modo che ti riconosca la scheda video.
Il fatto è che i driver sono unici ma sn i vari inf modificati che permettono quei driver di essere installati avendo certe schede video.
Boh, a me funziona tutto lo stesso... buon per me!:rolleyes:
Temevo solo che portasse modifiche importanti all'utilizzo in un portatile di questa scheda, chessò, controllo temperature, frequenza, o altro.
Scusate, ma su questo sono abbastanza ignorante...
Interessante... ma tutte queste cose dove si vedono/attivano? (ho sempre avuto Ati.. è la prima Nvidia che ho :P).
Non devi far niente, quando la scheda grafica ne ha bisogno attinge dalla memoria ram, non mi pare che si possa impostare diversamente.
Ieri sera ho fatto un po'di prove... per chi volesse MediaDirect funzionante a pc spento, Windows Xp e Windows Vista non ci sono problemi.
Con il dvd di ripristino di Dell MediaDirect (per chi ce l'ha) si prepara il disco con l'opzione 2 che permette di creare una partizione primaria grande quanto si vuole dove installeremo Xp ed una partizione estesa che occuperà la parte restante dello spazio disponibile nell'hd in cui installeremo Vista.
Il dvd di MediaDirect, senza dirci niente, crea poi una partizione primaria all'inizio del disco da poco meno di 50mb per metterci le Dell Utility ed un'altra partizione primaria alla fine del disco da 2gb per metterci il MediaDirect.
Una volta installati Xp e Vista avremo questa struttura del disco:
- Dell Utility Partition (partizione primaria)
- WindowsXp (partizione primaria)
- Windows Vista (partizione estesa)
- MediaDirect (partizione primaria)
Tutto funziona alla perfezione MediaDirect parte a pc spento ed anche all'interno di Vista (con Xp non funziona), il dual boot funziona senza aver fatto uso di altre applicazioni per configurarlo.
A questo punto abbiamo una partizione estesa che sarebbe utile dividere in unità logiche per metterci foto, video, documenti e quant'altro ma purtroppo non è possibile... o meglio si può fare, non ci sono problemi ma poi il Dell MediaDirect non partirà più con il tasto a casetta, darà sempre inesorabilmente un errore mentre da Vista continuerà a funzionare.
Quindi se uno vuole il MediaDirect e la piena funzionalità del tasto non deve assolutamente toccare le partizioni rispetto alla struttura che è stata creata con il dvd di ripristino.
L'utilità di partizionare ulteriormente l'hd nasce dalla necessità di avere unità distinte per i documenti rispetto al sistema operativo in quanto se proprio si deve formattare e reinstallare almeno i documenti sono in salvo, secondo me una installazione "riparatrice" sopra una versione già installata non risolverà mai i problemi come invece una bella formattazione e reinstallazione pulita!!!
Sto valutando anche la possibilità di installare Vista nella seconda partizione e poi nella partizione estesa installare una macchina virtuale in cui far girare Xp... per chi se ne intende (io brancolo nel buio) questa potrebbe essere una soluzione? Che vantaggi/svantaggi ci sono ad avere un sistema operativo installato sull'hd piuttosto che fatto girare in virtuale?
Boh, a me funziona tutto lo stesso... buon per me!:rolleyes:
Temevo solo che portasse modifiche importanti all'utilizzo in un portatile di questa scheda, chessò, controllo temperature, frequenza, o altro.
Scusate, ma su questo sono abbastanza ignorante...
Ma forse non ho capito io una cosa... tu la scheda ce l'hai sul portatile o sul fisso?
Perchè c'è la versione per il fisso, la Nvidia Geforce 8600 GT (e questa è normale che venga riconosciuta subito...) e quella per portatile, la Nvidia Geforce Go 8600 GT.
Mah non so più che pensare... adesso il tasto MediaDirect funziona per cui si può avere su un unico disco (mi ero dimenticato di dirvi che ho un solo hd) MediaDirect, Windows Xp, Windows Vista ed una o più partizioni per documenti, video, musica ecc ecc.
Non sono un patito del MediaDirect, solo mi darebbe fastidio premere quel tasto e non vederlo funzionare...
Finalmente ho trovato la mia configurazione, vado a ricomporre il tutto installando questa volta Xp passato con nlite!
Ma forse non ho capito io una cosa... tu la scheda ce l'hai sul portatile o sul fisso?
Perchè c'è la versione per il fisso, la Nvidia Geforce 8600 GT (e questa è normale che venga riconosciuta subito...) e quella per portatile, la Nvidia Geforce Go 8600 GT.
Beh, sul portatile...
Stasera guardo
Kaneda79
12-12-2007, 17:21
Ma forse non ho capito io una cosa... tu la scheda ce l'hai sul portatile o sul fisso?
Perchè c'è la versione per il fisso, la Nvidia Geforce 8600 GT (e questa è normale che venga riconosciuta subito...) e quella per portatile, la Nvidia Geforce Go 8600 GT.
la sigla "geforce go" non esiste più ed è stata sostituita da una M.
Quella che in passato si sarebbe chiamata "geforce go 8600 gt", effettivamente si chiama "Geforce 8600M GT"
ciauz
dannythegreat
12-12-2007, 18:10
Un problema in meno...
Ho fatto che installare gli ultimi driver beta (169.21) + inf moddato e non so se è un caso ma m'è riapparso un blue screen, stavolta leggibile (tra l'altro mi era già comparso altre volte).
Non ha errori di sorta ma solo:
STOP: 0x000000F4 (0x00000003, 0x890FC690, 0x890FC804, 0x805D11F8)
No, anch'io ho installato quelli ufficiali ma se scarichi quei driver lì quando fai partire il setup dice che nn ha trovato nessun componente hw compatibile (o qualcosa del genere) e non te li fa installare.
Devi quindi sostituire un file (nv4_disp.inf) con uno modificato (che si può scaricare su quel sito) in modo che ti riconosca la scheda video.
Il fatto è che i driver sono unici ma sn i vari inf modificati che permettono quei driver di essere installati avendo certe schede video.
Interessante... ma tutte queste cose dove si vedono/attivano? (ho sempre avuto Ati.. è la prima Nvidia che ho :P).
Bho, a me funziona perfettamente con l'inf moddato. Ho installato gli ultimi driver. L'errore che ti da può essere causato da qualche altro conflitto. E cmq devi stare attento da dove hai scaricato i drivers. CIao.
Kompressor
12-12-2007, 18:42
Grazie Kompressor!!!
Che... avevo già reinstallato tutti i driver!
Faccio la mia prova con Vista poi deciderò che sistema operativo tenere.
L'ho provato un po'Vista e devo dire che non era male, chi li ha testati più assiduamente entrambi mi sa dire che vantaggi reali ci sono ad avere Xp su questo sistema? Le prestazioni sono davvero migliori con Xp piuttosto che con Vista?
Se espressamente non usi programmi che girano con vista , lascia perdere e usa solo xp , le prestazioni sono nettamente migliori e l'affidabilità e la compatibilità pure
Kompressor
12-12-2007, 18:49
Scusate l'ignoranza, ma a cosa serve l'inf moddato?
Io ho installato i driver ufficiali per la 8600GT, è un problema?
I driver di Nvidia non riconoscono le schede mobili, come quelle dei nostri portatili , per questo oltre ai driver si scarica un file inf che permette al software di installazione dei driver di riconoscere le altre schede, tutto qui
Scusate ma anche voi per reinstallare Vista dovete disabilitare dal bios l'AHCI? Io sono costretto a disabilitarlo poi fatta l'installazione lo riabilito ma il pc non mi si avvia, da errore di continuo...
Kaneda79
12-12-2007, 19:35
Scusate ma anche voi per reinstallare Vista dovete disabilitare dal bios l'AHCI? Io sono costretto a disabilitarlo poi fatta l'installazione lo riabilito ma il pc non mi si avvia, da errore di continuo...
CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20070031&postcount=1403)
Kaneda79
13-12-2007, 11:28
Hola!
qualcuno ricorderà che ho partizionato l'HD e che ho reinstallato il vista... beh, ho problemi con la installazione di numerosi driver, scaricati freschi freschi dal sito della Dell.
Nel dettaglio ho problemi con i driver di:
- bluetooth
- turbo memory
- card reader
- microfono integrato (che ancora non ho capito se i driver di questa periferica sono legati a quelli della webcam, oppure a quelli audio).
Stasera provo a reinstallare nuovamente sta roba... nel peggiore dei casi utilizzo il cd con i driver fornito dalla dell.
In quest'ultimo caso però mi installa tutta la sequela di programmi inutili del produttore, giusto?
Ma soprattutto... anche voi avete avuto tutti sti problemi con l'installazione dei driver?
ciauz
I driver di Nvidia non riconoscono le schede mobili, come quelle dei nostri portatili , per questo oltre ai driver si scarica un file inf che permette al software di installazione dei driver di riconoscere le altre schede, tutto qui
Scusami, puoi ripostare il link dove scaricare i driver? Mi ricordo di averlo visitato ma non riuscivo a capire come procedere. Se potessi darmi una mano te ne sarei grato.
P.S. mi consegnano il notebook il 18 pv, così mi hanno scritto.
(e®e@lkille®
13-12-2007, 14:24
buongiorno a tutti...
oggi mi è arrivato il pacco Dell col Vostro1700, così configurato:
CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
17" WUXGA (1900 x 1200) TrueLife
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive 160GB Serial ATA (7200RPM)
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
oltre al resto degli ammennicoli :D
non vedo l'ora di metterci le mani :cool:
intanto inizio a leggere questo infinito topic :eek:
Dunque, ricapitolando. Se voglio avere XP, Vista e Ubuntu sul picci (nonchè il media direct e le utility dell) occorre:
- inserire il disco Dell Media Direct, che permette di formattare il disco mantenendo le funzionalità di media direct, con l'opzione 2 si creano: partizione primaria per Utility, partizione primaria per Media Direct, partizione primaria per XP e partizione estesa (dove si possono mettere ubuntu e Vista)
- driver sata va impostato su textmode, e che bisogna selezionare ICH8M-E/M (nel mio caso la terzultima opzione) (thx to Kaneda79)
- modificare con nLite un disco di installazione di XP per inserire i driver SATA
- installare XP sulla partizione primaria libera
- creare nella partizione estesa 2 partizioni logiche (1 per vista e 1 per i dati)
- formattare le nuove partizioni in NTFS
- installare Vista su una delle nuove partizioni logiche
... a questo punto il bootloader sarà quello di vista
- installare Ubuntu sul resto della partizione estesa (verranno create le nuove partizioni logiche proprie del sistema unix
... a questo punto il bootloader sarà Grub, che è l'unico che permette di avviare Linux
Domandone...C'è qualche temerario che vuole provare la procedura di cui sopra (dai patakji ti manca solo l'ultimo SO!!)?...e soprattutto....ma il tastino della casetta cosa ne penserà???
Dunque, ricapitolando. Se voglio avere XP, Vista e Ubuntu sul picci (nonchè il media direct e le utility dell) occorre:
- inserire il disco Dell Media Direct, che permette di formattare il disco mantenendo le funzionalità di media direct, con l'opzione 2 si creano: partizione primaria per Utility, partizione primaria per Media Direct, partizione primaria per XP e partizione estesa (dove si possono mettere ubuntu e Vista)
- driver sata va impostato su textmode, e che bisogna selezionare ICH8M-E/M (nel mio caso la terzultima opzione) (thx to Kaneda79)
- modificare con nLite un disco di installazione di XP per inserire i driver SATA
- installare XP sulla partizione primaria libera
- creare nella partizione estesa 2 partizioni logiche (1 per vista e 1 per i dati)
- formattare le nuove partizioni in NTFS
- installare Vista su una delle nuove partizioni logiche
... a questo punto il bootloader sarà quello di vista
- installare Ubuntu sul resto della partizione estesa (verranno create le nuove partizioni logiche proprie del sistema unix
... a questo punto il bootloader sarà Grub, che è l'unico che permette di avviare Linux
Domandone...C'è qualche temerario che vuole provare la procedura di cui sopra (dai patakji ti manca solo l'ultimo SO!!)?...e soprattutto....ma il tastino della casetta cosa ne penserà???
La procedura è quella che ho usato io, ho avuto solo qualche problema nell'installazione di Vista con la modalità AHCI abilitata nel Bios.
Installando Vista con l'AHCI disabilitato poi se lo riabilitavo il sistema operativo non si riavviava più per cui ho dovuto inserire i driver SATA in una chiavetta USB e durante l'installazione, nella stessa finestra in cui chiede in quale partizione installare il sistema, ho dovuto inserire i driver con l'opzione che si trova in basso.
I driver sono quelli che si trovano all'interno del file R154200 (Intel Matrix Storage Manager).
Adesso sto installando i driver più recenti per Xp e Vista e tutto sembra andare bene, compreso il tasto Dell MediaDirect. Dopo aver installato Vista bisogna rimettere il DVD per l'installazione del MD per installarlo da sistema operativo. Dopo averlo fatto e dopo aver spento il pc mi ha dato un paio di volte errore ma poi si è sistemato da solo ed adesso funziona.
L'installazione Ubuntu ho paura che non farà tanto bene al tasto con la casetta perchè questo dipende molto dallo stato in cui si trova l'MBR...
In realtà parlo un po'per sentito dire perchè purtroppo Linux è un argomento che mi è abbastanza oscuro ed ho sentito che durante l'installazione bisogna impostarne l'avvio non dall'MBR ma dalla partizione di boot o qualcosa del genere... Per cui prima di fare ca***te voglio documentarmi per bene e leggerne un bel po', per esempio cominciando da questa guida:
http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare-Ubuntu
Il problema è che sono ancora alle prese con i driver ed ho bisogno del PC al più presto per cui non posso sperimentare perchè non ho la possibilità di perdere un'altra giornata dietro a formattazioni ed installazioni adesso come adesso, magari tra un paio di settimane... non volermene mamu :)
Comunque a questo punto credo che non ci siano problemi a dividere all'infinito la partizione logica in cui c'è Vista, io ne ho già creata un'altra per i documenti, al limite se il MediaDirect non parte credo sia sufficiente reinstallarlo sotto Vista in modo tale che riconosca la nuova struttura del disco e si regoli di conseguenza...
vaio-man
13-12-2007, 19:37
Hola!
qualcuno ricorderà che ho partizionato l'HD e che ho reinstallato il vista... beh, ho problemi con la installazione di numerosi driver, scaricati freschi freschi dal sito della Dell.
Nel dettaglio ho problemi con i driver di:
- bluetooth
- turbo memory
- card reader
- microfono integrato (che ancora non ho capito se i driver di questa periferica sono legati a quelli della webcam, oppure a quelli audio).
Stasera provo a reinstallare nuovamente sta roba... nel peggiore dei casi utilizzo il cd con i driver fornito dalla dell.
In quest'ultimo caso però mi installa tutta la sequela di programmi inutili del produttore, giusto?
Ma soprattutto... anche voi avete avuto tutti sti problemi con l'installazione dei driver?
ciauz
turbomemory non installarlo, non è venduto in italia e se lo installi ti rallenta il PC in maniera impressionante :)
Io li ho installati tutti senza problemi:
- Bluetooth >> R140135
- Card Reader >> R141246
- Micorfono integrato non ho trovato niente
- Turbo Memory >> R154164 ma mi sconsiglia l'installazione perchè i driver presenti sono più recenti di questi
Adesso mi mancano solo quelli della scheda video.
Edit: da Bios ho visto che il Flash Cache Module non è presente per cui credo sia inutile tentare di installare i driver...
Ri-edit: Kaneda in pratica per quanto riguarda il microfono integrato è il driver numero R167846, non sono altro che i driver audio aggiornati per migliorare la parte micorfono esterno, per cui non quello della webcam.
come mi sento cretina! mi spiegate come si usa la partizione recovery? o meglio come ripristino il pc (quello che devo resitituire) allo stato di fabbrica?
ho individuato il file PCRestore nella directory Recovery/tools, ma non so come usarlo (o meglio usandolo da vista mi si blocca.. chiaramente!)
Io li ho installati tutti senza problemi:
- Bluetooth >> R140135
- Card Reader >> R141246
- Micorfono integrato non ho trovato niente
- Turbo Memory >> R154164 ma mi sconsiglia l'installazione perchè i driver presenti sono più recenti di questi
Adesso mi mancano solo quelli della scheda video.
Edit: da Bios ho visto che il Flash Cache Module non è presente per cui credo sia inutile tentare di installare i driver...
Ri-edit: Kaneda in pratica per quanto riguarda il microfono integrato è il driver numero R167846, non sono altro che i driver audio aggiornati per migliorare la parte micorfono esterno, per cui non quello della webcam.
Ma sti driver sono in un cd della confezione o li reperite da qualche parte + aggiornati?
ragazzi scusate vado un po ot...
devo comprare dei desktopo per l'azienda, mi date il contatto di qualke commerciale molto disponibile (in pvt). grazie e scusate ankora
come mi sento cretina! mi spiegate come si usa la partizione recovery? o meglio come ripristino il pc (quello che devo resitituire) allo stato di fabbrica?
ho individuato il file PCRestore nella directory Recovery/tools, ma non so come usarlo (o meglio usandolo da vista mi si blocca.. chiaramente!)
CTRL+F11
dannythegreat
14-12-2007, 03:10
Ragazzi una domanda il notebook che devo restituire deve avere tutte le partizioni a suo posto? Perchè io le ho cancellate tutte. Ho provato a rimettere il mediadirect ma la partizione recovery non so come rimetterla e in quale cd sia messa. Cmq c'è bisogno? O gli consegno il notebook per come si trova? Grazie ciao.
dannythegreat
14-12-2007, 03:11
Ragazzi una domanda il notebook che devo restituire deve avere tutte le partizioni a suo posto? Perchè io le ho cancellate tutte. Ho provato a rimettere il mediadirect ma la partizione recovery non so come rimetterla e in quale cd sia messa. Cmq c'è bisogno? O gli consegno il notebook per come si trova? Grazie ciao.
dannythegreat
14-12-2007, 03:18
Ragazzi una domanda il notebook che devo restituire deve avere tutte le partizioni a suo posto? Perchè io le ho cancellate tutte. Ho provato a rimettere il mediadirect ma la partizione recovery non so come rimetterla e in quale cd sia messa. Cmq c'è bisogno? O gli consegno il notebook per come si trova? Grazie ciao.
dannythegreat
14-12-2007, 03:20
Ragazzi una domanda il notebook che devo restituire deve avere tutte le partizioni a suo posto? Perchè io le ho cancellate tutte. Ho provato a rimettere il mediadirect ma la partizione recovery non so come rimetterla e in quale cd sia messa. Cmq c'è bisogno? O gli consegno il notebook per come si trova? Grazie ciao.
CTRL+F11
all'avvio vero?
grazie
Arrivato il Dell Vostro 1700.
Bella macchina. Peccato che non sia per me :(
Comunque ho una settimana per giocarci (nel senso che devo installarci XP e fare il travaso di dati da un desktop...ovvero 2-3 ore di "lavoro"...però ho una settimana di tempo :D)
Devo ringraziare chi ha lavorato su questo 3d e - quindi - ha facilitato la vita a chi deve installare XP. Ho fatto però una cazzata: devo aver rimosso con nLite i driver di XP per i modem e - se non sbaglio - per il Dell si usano quelli "preconfezionati" che si trovano nel CD di XP. Qualcuno può essere tanto gentile da passarmi i driver? O almeno darmi un'indicazione su come recuperarli da un cd di XP completo. Potrei spulciare tra tutti i .cab del CD, ma eviterei :)
Grazie.
Ragazzi una domanda il notebook che devo restituire deve avere tutte le partizioni a suo posto? Perchè io le ho cancellate tutte. Ho provato a rimettere il mediadirect ma la partizione recovery non so come rimetterla e in quale cd sia messa. Cmq c'è bisogno? O gli consegno il notebook per come si trova? Grazie ciao.
Penso che rimettendo mediadirect e poi vista...sia sufficiente.
Xorosho...per il modem devi usare i driver che dell fornisce per il modem per vista (li trovi nel sito)
datti una letta a questi miei 2 interventi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20007673&postcount=1321
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20008788&postcount=1332
Ultima cosa, mi faresti anche tu una cortesia?...hai provato a collegarci un paio di auricolari, senti rumori, fruscii o interferenze?
grazie mille!
Iso...boh...cmq penso di sì, CTRL F11 all'avvio...
Ma sti driver sono in un cd della confezione o li reperite da qualche parte + aggiornati?
I driver sono nel cd drivers and utilities grigio della confezione, però secondo me ti conviene andare sul sito della Dell nella sezione Supporto e scaricare i driver più aggiornati.
Ultima cosa, mi faresti anche tu una cortesia?...hai provato a collegarci un paio di auricolari, senti rumori, fruscii o interferenze?
grazie mille!
Ho fatto un'altra prova e devc dire che in effetti ogni tanto più che un fischio continuo si sente a un fischio ad intermittenza, forse quando viene effettuato l'accesso al disco, ed in effetti è abbastanza fastidiosa la cosa...
Una domanda... ho installato tutti i driver per Xp ed ho riscontrato un problema. Se provo a scaricare un file dal sito ftp della Dell via wireless con Vista me lo scarica a 200kbps circa, se provo sotto Xp non va oltre i 40kbps.
Con cavo ethernet invece anche sotto Xp va a 200kbps...
Secondo voi da cosa può dipendere?
..., forse quando viene effettuato l'accesso al disco, ed in effetti è abbastanza fastidiosa la cosa...
No, non è l'accesso al disco, almeno non solo...prova a trascinarti in giro per lo schermo una bella finestra sufficientemente grande...io sento chiaramente lo "spostamento in cuffia"...ghgh...forse è un'interferenza dovua alla GPU e questo spiegherebbe anche perchè nessuno, o quasi, risolve sostituendo la scheda madre...mah
Una domanda... ho installato tutti i driver per Xp ed ho riscontrato un problema. Se provo a scaricare un file dal sito ftp della Dell via wireless con Vista me lo scarica a 200kbps circa, se provo sotto Xp non va oltre i 40kbps.
Con cavo ethernet invece anche sotto Xp va a 200kbps...
Secondo voi da cosa può dipendere?
non so che dirti...io dal canto mio, per l'aspetto velocità di download, non noto differenze tra XP e VISTA...e sono sempre connesso in wireless (visto che le port eth del mio router son morte :doh: )
Prova a reinstallare i driver della intel...chissa...
I driver sono nel cd drivers and utilities grigio della confezione, però secondo me ti conviene andare sul sito della Dell nella sezione Supporto e scaricare i driver più aggiornati.
Grazie. Non ho fatto molte prove (dedicato 1 ora a installazione di win + driver mentre facevo altro, e di corsa), per cui non avevo ancora provato con i drivers per vista.
Kaneda79
14-12-2007, 16:18
Penso che rimettendo mediadirect e poi vista...sia sufficiente.
Ultima cosa, mi faresti anche tu una cortesia?...hai provato a collegarci un paio di auricolari, senti rumori, fruscii o interferenze?
grazie mille!
Iso...boh...cmq penso di sì, CTRL F11 all'avvio...
Ho fatto un'altra prova e devc dire che in effetti ogni tanto più che un fischio continuo si sente a un fischio ad intermittenza, forse quando viene effettuato l'accesso al disco, ed in effetti è abbastanza fastidiosa la cosa...
Una domanda... ho installato tutti i driver per Xp ed ho riscontrato un problema. Se provo a scaricare un file dal sito ftp della Dell via wireless con Vista me lo scarica a 200kbps circa, se provo sotto Xp non va oltre i 40kbps.
Con cavo ethernet invece anche sotto Xp va a 200kbps...
Secondo voi da cosa può dipendere?
CIao a tutti... Per quanto riguarda la partizione recovery, conviene prima salvarla, perché mi pare che non venga creata nuovamente dal CD di mediadirect (intendo il contenuto, non lo spazio).
Quanto agli auricolari, ieri sera ho fatto la prova anche io e fortunatamente non si sentono fruscii... sinceramente è un problema ben strano, è come se la scheda audio non fosse schermata da interferenze esterne.
Infine ho risolto con il problema dei driver che non si installavano... il problema? L'outpost personal firewall... mi sa che passo a Comodo in questi giorni...
ciauz
Quanto agli auricolari, ieri sera ho fatto la prova anche io e fortunatamente non si sentono fruscii... sinceramente è un problema ben strano, è come se la scheda audio non fosse schermata da interferenze esterne.
mmm...dall'idea che mi son fatto io non è un problema di EMI dovuto alla scheda non schermata, altrimenti sostituendo la scheda si risolverebbe di sicuro...c'è qualche componente, chissa quale, che irradia sopra il limite consenito. Fatto sta che il problema non è nuovo a DELL, c'era già nell'inspiron 9600 e non è mai stato risolto (basta farsi un giretto in google cercando "dell headphone hiss")
cmq affligge anche il 1500/1520...e lì la giustificazione era la ristrettezza degli spazi in cui far convivere più sorgenti irradianti...beh, nel 1720 qualche cm^2 in più ce l'avevano a disposizione :D eppure...cmq a sto punto spero che il prossimo che mi arriverà, in sostituzione, non abbia questo difetto fastidiosissimo
Provi Comodo?!? ma...io ti dico che l'ho usato per un po'...ma non mi ispira granchè, fa un po' troppo di testa sua...io sto sul sygate!
ciao!
Kaneda79
14-12-2007, 17:12
Provi Comodo?!? ma...io ti dico che l'ho usato per un po'...ma non mi ispira granchè, fa un po' troppo di testa sua...io sto sul sygate!
ciao!
Ti faccio un quotone esagerato!!!
io lo uso su XP ed è il miglior firewall che conosca... il problema è che non funziona su vista e non sono riuscito a trovare una soluzione per renderlo compatibile... è il più grande problema che ho con vista... voglio ancora il Sygate :muro: grrrr.:doh:
non so che dirti...io dal canto mio, per l'aspetto velocità di download, non noto differenze tra XP e VISTA...e sono sempre connesso in wireless (visto che le port eth del mio router son morte :doh: )
Prova a reinstallare i driver della intel...chissa...
Ho provato usando solo i driver presenti nel cd di Xp ed usando quelli scaricati dal sito Dell ma non è cambiato niente...
Farò ancora delle prove, non so se è un problema di driver o Di WinXP o ancora di Internet Explorer che magari hanno difficoltà con i siti ftp, proverò ad installare firefox e farò dei test anche con quello...
oddio...usavi solo internet explorer?!? :mbe: rabbrividisco :banned:
e se vi dicessi che CRLT + F11 non mi funziona? ho provato e riprovato in fase di avvio ma non c'è niente da fare! che cosa faccio?
oddio...usavi solo internet explorer?!? :mbe: rabbrividisco :banned:
E no, calma! Io sono un Mozilla addicter and abuser!!! Uso Firefox e Thunderbird, mai avuto Outlook in vita mia...
Solo che installati Vista ed i primi driver l'unico browser che avevo era Internet Explorer aimè!
Iso, il tasto da usare all'avvio per il PC Restore è F8, dovrebbe comparirti il menu Advanced Boot Options, li devi scegliere Repair Your Computer e poi Dell Factory Image Restore.
Queste informazioni le ho trovate nel manuale del notebook, non ho provato, spero siano corrette!
E' arrivato! E' arrivato!
Peccato che devo aspettare una settimana per provarlo, perché l'ho fatto recapitare a casa dei miei... :)
grazie, adesso provo con F8!
mi spiegatr come è possibile che su due note vostro 1700 IDENTICI, a parte il monitor (entrambi WXGA ma uno SAmsung e l'altro LG-Philips), per il primo l'indice di prestazione di vista è 4.7, per il secondo è 4.5 ed entrambi i punteggi sono dovuti alla voce "prestazione descktop per windows Aero"? il disco invece è ha un punteggio più alto nel secondo!
mna misteri!
secondo voi se prendo l'HD del vecchio I8100, che non è sicuramente SATA e lo metto nel vostro riesco a scaricare i dati?
altra domanda: se volessi copiarmi la partizione recovery, visto che è 6gb ed un dvd ne contiene solo 4.7, come potrei farlo? c'è modo di spezzarla su due dvd?
Chaosx2x
16-12-2007, 13:30
grazie, adesso provo con F8!
mi spiegatr come è possibile che su due note vostro 1700 IDENTICI, a parte il monitor (entrambi WXGA ma uno SAmsung e l'altro LG-Philips), per il primo l'indice di prestazione di vista è 4.7, per il secondo è 4.5 ed entrambi i punteggi sono dovuti alla voce "prestazione descktop per windows Aero"? il disco invece è ha un punteggio più alto nel secondo!
mna misteri!
secondo voi se prendo l'HD del vecchio I8100, che non è sicuramente SATA e lo metto nel vostro riesco a scaricare i dati?
altra domanda: se volessi copiarmi la partizione recovery, visto che è 6gb ed un dvd ne contiene solo 4.7, come potrei farlo? c'è modo di spezzarla su due dvd?
non puoi usare un dvd dual layer? :O
probabilmente ti basta un cavetto che costa una quindicina d'euro e dovresti usare un connettore d'alimentazione del tuo pc (sempre se non hai un box per hd esterno da 2,5"- se lI8100 è un portatile - ), per recuperare i dati dal vecchio disco...a me l'indice di vista dava 4,9 sul peggior componente che era la scheda video :O
non puoi usare un dvd dual layer? :O
probabilmente ti basta un cavetto che costa una quindicina d'euro e dovresti usare un connettore d'alimentazione del tuo pc (sempre se non hai un box per hd esterno da 2,5"- se lI8100 è un portatile - ), per recuperare i dati dal vecchio disco...a me l'indice di vista dava 4,9 sul peggior componente che era la scheda video :O
OK, grazie per le dritte!
il mio indice prestazioni di vista rimane sempre 4.7 vs 4.5 per aero, in due macchine identiche.. mi sembra molto strano che il display di marca diversa possa influenzare l'indice di prestazioni! bo!! poi però l'hd è più veloce in quello con l'g! misteri della tecnica!
a proposito di HD: ho montato il secondo HD, il sistema lo vede (nel senso che se vado in gestione dispositivi c'è, nell'equivalente di esplora risorse" non c'è! perchè? come dovrei fare per farglielo vedere?
FRANCESCO PORCHI
16-12-2007, 23:42
ciao..aiuto.. sono li li per comprare, ovviamente on line, un dell inspiron 1720..
una cosa proprio non mi convince , il monitor e le poche informazioni che di esso dell offre sul sito...
alcune dritte cosi che possa finalmente decidermi ..ho tempo fino il 19/12/07 per godere delle offerte ..
tutto è personalizzabile e posso scegliere tra un display 17" wxga 1440x900 e un 17"ultrasharp widescreen wuxga 1920x1200.
qualche dritta sulla luminosità e contarasto e valori di questi sotto i quali sarebbe poco consigliabile..
premetto che devo usarlo per disegnare in 2d, internet, software comuni, film e giochi..
grazie..
Kaneda79
17-12-2007, 00:59
OK, grazie per le dritte!
il mio indice prestazioni di vista rimane sempre 4.7 vs 4.5 per aero, in due macchine identiche.. mi sembra molto strano che il display di marca diversa possa influenzare l'indice di prestazioni! bo!! poi però l'hd è più veloce in quello con l'g! misteri della tecnica!
a proposito di HD: ho montato il secondo HD, il sistema lo vede (nel senso che se vado in gestione dispositivi c'è, nell'equivalente di esplora risorse" non c'è! perchè? come dovrei fare per farglielo vedere?
forse non lo vede perché non gli è stata assegnata una lettera di unità.
quanto alle prestazioni... a me lo da a 4,6! chi ci capisce è bravo.
La cosa che invece stupisce è il 3dmark06. Con vista ho totalizzato 4009 punti con 1024x768 senza AA. Con Xp, a parità di impostazioni, oltre 300 punti in più :mbe:
forse non lo vede perché non gli è stata assegnata una lettera di unità.
quanto alle prestazioni... a me lo da a 4,6! chi ci capisce è bravo.
La cosa che invece stupisce è il 3dmark06. Con vista ho totalizzato 4009 punti con 1024x768 senza AA. Con Xp, a parità di impostazioni, oltre 300 punti in più :mbe:
ma di solito la lettera viene assegnata automaticamente! come potrei fare ad assegnarla?
per il futuro compratore: senz'altro il 1920x1200, sperando che non ti capiti un samsung!
ciao..aiuto.. sono li li per comprare, ovviamente on line, un dell inspiron 1720..
una cosa proprio non mi convince , il monitor e le poche informazioni che di esso dell offre sul sito...
alcune dritte cosi che possa finalmente decidermi ..ho tempo fino il 19/12/07 per godere delle offerte ..
tutto è personalizzabile e posso scegliere tra un display 17" wxga 1440x900 e un 17"ultrasharp widescreen wuxga 1920x1200.
qualche dritta sulla luminosità e contarasto e valori di questi sotto i quali sarebbe poco consigliabile..
premetto che devo usarlo per disegnare in 2d, internet, software comuni, film e giochi..
grazie..
Beh..per i giochi...considera che giocare con una risoluzione 1920x1200 è dura, soprattutto con i giochi più recenti. Non so, io prenderei in considerazione il 1440x900. Sicuramente non è all'altezza dell'altro, ma almeno non ti toccherà arrivare a troppi compromessi...imho.
ma di solito la lettera viene assegnata automaticamente! come potrei fare ad assegnarla?
Su XP devi fare clic dx su Risorse del computer --> Gestione --> Gestione disco --> click dx sull'icona del disco --> cambia lettera all'unità.
Su Vista non lo so, prova a vedere se c'è qualcosa di simile...
Kaneda79
17-12-2007, 09:09
ma di solito la lettera viene assegnata automaticamente! come potrei fare ad assegnarla?
per il futuro compratore: senz'altro il 1920x1200, sperando che non ti capiti un samsung!
di solito programmi per il partizionamento dell'HD, io ad esempio uso acronis, ti permettono di assegnare la lettera all'unità.
Anche con windows lo puoi fare, ma non so se vale anche per vista questo metodo. In pratica, tramite pannello di controllo vai su "strumenti di amministrazione" e quindi clicchi su "gestione computer". A questo punto espandi la directory "archiviazione" e scegli "gestione disco": a destra ti compariranno i dischi, compresi quelli senza lettera di unità. Ti basterà cliccare col tasto destro sull'HD che ti interessa e nel menù che compare troverai la voce che ti permette di assegnare la lettera all'unità.
CiauZ
FRANCESCO PORCHI
17-12-2007, 10:02
in che senso è dura giocare con una risoluzione di 1820x1200?
quello che mi spaventa e la differenza di contrasto e luminosità tra i due screen...ho visto la recensione su http://www.notebookcheck.it/Dell-Inspiron-1720-Notebook-Recensione.4414.0.html c'e molta disparità tipo 300:1 contro 600:1 e 195cd/m^ contro 593:1...a fronte di questo amesso e non concesso che i test siano veritieri, mi chiedo se poi non mi penta se scelgo quello con la più bassa.
Stasera dovrei allegare le caratteristiche dei due monitor (samsung) a confronto speditemi stesso dalla dell.
grazie ps non c'è modo di modificare il nome utente??
in che senso è dura giocare con una risoluzione di 1820x1200?
quello che mi spaventa e la differenza di contrasto e luminosità tra i due screen...ho visto la recensione su http://www.notebookcheck.it/Dell-Inspiron-1720-Notebook-Recensione.4414.0.html c'e molta disparità tipo 300:1 contro 600:1 e 195cd/m^ contro 593:1...a fronte di questo amesso e non concesso che i test siano veritieri, mi chiedo se poi non mi penta se scelgo quello con la più bassa.
Stasera dovrei allegare le caratteristiche dei due monitor (samsung) a confronto speditemi stesso dalla dell.
grazie ps non c'è modo di modificare il nome utente??
Non me ne intendo di giochi ma penso sia dura giocare con una risoluzione 1920x1200 perchè una risoluzione più alta implica un maggiore numero di dettagli e questo infine vuol dire impegnare di più la scheda grafica.
Se poi la scheda grafica più di tanto non riesce a dare... per i giochi ci vorrebbero soprattutto schede grafiche con memoria ddr3 ed in grado di gestire meglio le librerie opengl, tipo le quadro credo... chiedere ai più esperti!
Kaneda ed Iso ho visto che avete postato i valori dei vostri indici di prestazione della scheda video. Ma voi che driver per la scheda video avete messo?!? Io con i driver 163.75 che sono gli ultimi certificati arrivo a 4,4...
FRANCESCO PORCHI
17-12-2007, 15:12
sono sempre indeciso tra inspiron 1720 ad 1920x1200 wuxga e il 11440x900 wxga..
mi attira più il primo ma ho paura dei caratteri e delle icone troppo piccole...soluzioni?
abasso la risoluzione, però le immagini diventano sfuocate.
esistono altri modi di intervento?software magari?
grazie.
per il futuro compratore: senz'altro il 1920x1200, sperando che non ti capiti un samsung!
Allora non dicevo chissa' che cavolate, quando affermavo che samsung e' inferiore a lg... :mbe:
Allora non dicevo chissa' che cavolate, quando affermavo che samsung e' inferiore a lg... :mbe:
nel caso di questi pc in partyicolare secondo me no: io ho avuto 1 sharp, 3 samsung e 1 LG e i samsung in confronto agli altri fanno cagare! se scorri un po'ì di pagine indietro lo leggi. anche io però ho sentito che i samsung dovrebbero essere buonissimi, io ho pensato (ma potrebbe essere un cretinata) che abbiano una qualche incompatibilità con queste macchine!
per il caratteri del 1920x1200 basta ingrandirli non c'è bisogno di riscalare, e così per le icone. io comunque che sono miope lo uso senza ingrandire.
Kaneda79
17-12-2007, 16:13
Non me ne intendo di giochi ma penso sia dura giocare con una risoluzione 1920x1200 perchè una risoluzione più alta implica un maggiore numero di dettagli e questo infine vuol dire impegnare di più la scheda grafica.
Se poi la scheda grafica più di tanto non riesce a dare... per i giochi ci vorrebbero soprattutto schede grafiche con memoria ddr3 ed in grado di gestire meglio le librerie opengl, tipo le quadro credo... chiedere ai più esperti!
Kaneda ed Iso ho visto che avete postato i valori dei vostri indici di prestazione della scheda video. Ma voi che driver per la scheda video avete messo?!? Io con i driver 163.75 che sono gli ultimi certificati arrivo a 4,4...
Io ho usato glim ultimi disponibili su laptopvide2go, sia per vista che XP
io ho usato i driver moddati che sono stati consigliati qui. entrambi i pc avevano gli stessi!
Ma dai, hai installato quelli della serie 169... ci proverò anch'io allora!
@ FRANCESCO PORCHI
Io non ho provato il monitor 1440x900 però mi sento ugualmente di consigliarti il 1920x1200, è davvero molto luminoso e se hai problemi con caratteri ed icone troppo piccole puoi sempre aumentarne la grandezza, non ci sono problemi!
Per i caratteri li puoi aumentare dai 96 DPI che sono l'impostazione di default fino a 196 DPI, il doppio quindi.
Per le icone se clicchi col destro sul desktop e vai su visualizza puoi aumentare la grandezza delle icone.
Se aumentare la visualizzazione ti interessa solo quando vai sul web, con Firefox non c'è niente di più semplice... Con CTRL+ aumenti le dimensioni, con CTRL- le diminuisci.
Poi se vai in strumenti > opzioni > contenuti puoi decidere direttamente la dimensione dei caratteri.
In Internet Explorer ci sono comandi simili per fare la stessa cosa, in alto a destra c'è il tasto Pagina che ti permette di scegliere dimensione dei caratteri e lo zoom della pagina.
FRANCESCO PORCHI
17-12-2007, 17:45
per patakj.. me lo consigli ma pensi che una nvidia 8600m gt e una tale risoluzione non possano convivere? ma il tuo è un samsung e se si non che mi butti li qualche dato che magari trovi in vista o qualche sigla?
dannythegreat
17-12-2007, 21:54
Ragazzi dovrei mandare una lettera tramite raccomandata alla DELL per il diritto di recesso.. sapete dove posso trovare un modello da stampare? L'assistenza mi ha detto di mandare un lettera tramite raccomandata all'indirizzo che mi hanno indicato ponendo l'attenzione alla signora xxxxxxxx. Ma devo semplicemente scrivere all'attenzione etc etc? Oppure devo scrivere qualcos'altro? Spero mi possiate aiutare perchè dovrei spedirla domani possibilmente. Grazie ciaoo
Ragazzi dovrei mandare una lettera tramite raccomandata alla DELL per il diritto di recesso.. sapete dove posso trovare un modello da stampare? L'assistenza mi ha detto di mandare un lettera tramite raccomandata all'indirizzo che mi hanno indicato ponendo l'attenzione alla signora xxxxxxxx. Ma devo semplicemente scrivere all'attenzione etc etc? Oppure devo scrivere qualcos'altro? Spero mi possiate aiutare perchè dovrei spedirla domani possibilmente. Grazie ciaoo
Perchè hai deciso di recedere poi? non te l'avevano sostituito?
comunque se chiami il costumer care loro ti sapranno dire come scriverla
sto finalmente formattando il nuovo disco: grazie a tutti
Ragazzi dovrei mandare una lettera tramite raccomandata alla DELL per il diritto di recesso.. sapete dove posso trovare un modello da stampare? L'assistenza mi ha detto di mandare un lettera tramite raccomandata all'indirizzo che mi hanno indicato ponendo l'attenzione alla signora xxxxxxxx. Ma devo semplicemente scrivere all'attenzione etc etc? Oppure devo scrivere qualcos'altro? Spero mi possiate aiutare perchè dovrei spedirla domani possibilmente. Grazie ciaoo
Alla fine recedi?!?
Per la raccomandata non sono necessarie grandi formule, nell'intestazione basta uno Spettabile Dell Italia magari con l'indirizzo.
Poi potresti scrivere in una riga All'attenzione di...
Oggetto: recesso ordine numero ecc ecc.
Infine due righe per dire che vuoi avvalerti del diritto di recesso ai sensi dell'articolo (prova a cercare nell'allegato alla mail che ti hanno mandato per conferma ordine).
Firma.
Credo che così possa bastare.
Ho bisogno di una mano... qualcuno mi potrebbe indicare il link al negozio on line che vende hd Dell compatibili che è stato postato qualche settimana fa e che non riesco più a trovare per favore?
dannythegreat
17-12-2007, 22:29
Si alla fine recedo ... mi è tornato un'altro notebook con monitor samsung e fa schifo. Poi una cosa scandalosa sapete il coperchio del vano hard disk? Ha due viti per smontare il coperchio bhè, da un lato è rotta la plastica che la vite dovrebbe agganciare e fissare al notebook pazzesco.. sono troppo sfigato co sto note. Infatti ho deciso per questo motivo.. mi sono stancato di sostituire o riparare. Mi prendo un Hp.;)
Alla fine recedi?!?
Per la raccomandata non sono necessarie grandi formule, nell'intestazione basta uno Spettabile Dell Italia magari con l'indirizzo.
Poi potresti scrivere in una riga All'attenzione di...
Oggetto: recesso ordine numero ecc ecc.
Infine due righe per dire che vuoi avvalerti del diritto di recesso ai sensi dell'articolo (prova a cercare nell'allegato alla mail che ti hanno mandato per conferma ordine).
Firma.
Credo che così possa bastare.
Ho bisogno di una mano... qualcuno mi potrebbe indicare il link al negozio on line che vende hd Dell compatibili che è stato postato qualche settimana fa e che non riesco più a trovare per favore?
intendi il negozio tedesco? ma guarda che alla fine era più conveninete comprarlo da dell (beccando la commerciale giusta e dicend che ti serve per un inspiron e non per il vostro). Se non lo compri da dell devi poi procurarti il kit per poterlo montare (non puoi farne a meno) e dell italia non lo vende separataemente. io hd da 160gb a 5400 giri+kit l'ho preso da dell a meno di 100€ iva e ss comprese. in quel sito ci avrei preso solo l'hd se non sbaglio.
comunque lo cerco. se vuoi ti do anche il nome della commerciale dell da cui ho acquistato l'hd
Dannythegreat ti capisco! rimango ancora soddisfatta del mio acquisto (volevo a tutti i costi un 1920x1200 ed a poco più di 1000€ solo dell me lo da), ma sinceramente non capisco perchè Dell si ostini a questa scarsa cura dei particolari ed anche dei componenti fondamentali. Insomma 'sti schermi samsung non soddisfano quasi nessun acquirente... ci sarà un motivo o no? si arrendessero, o hanno preso una partita di lcd che fanno schifo, o questi lcd sono incompatibili con queste macchine. Comunque li cambiassero montassero sharp o LG che invece non sembrano avere questi problemi. e poi la smettessero di spedire pc con case danneggiati: i tre pc che sono passati per le mie mani avevano tutti qualche difetto, piccolo ma c'erano. anche l'ultimo ce l'ha, ma alla fine mi sono arresa e me lo sono tenuto, meglio non rischiare ancora!
Grazie Iso, ho fatto una ricerca per "tedesco" nella discussione e l'ho trovato... adesso come adesso non ho bisogno di comprare nulla, magari prenderò un secondo hd più avanti se e quando il primo comincerà ad essere pienotto.
Era solo per curiosità, per vedere un po'cosa propongono ed a che prezzo...
dannythegreat
18-12-2007, 12:09
Infatti non capisco nemmeno io come mai non curaro i particolari della scocca.. anche quello di prima che avevo era difettoso ma alla fine poteva anche andare .. se premevo sulla scocca dove c'è la tastiera si sentiva uno scatto. Cmq però questo della vite è troppo scandaloso basta solo che svito quella di sinistra e il coperchio è già aperto mah. Cmq basta, anche perchè non c'è la faccio a vedere un notebook che viaggia con una scatola così poco rinforzata. Brutta anche a vedersi. A livello hardware potrà essere anche ottimo ma non voglio più perdere tempo con ste cose se compro un prodotto da 1000 euro e passa quanto meno dovrebbe arrivarmi quasi perfetto. Ciao.
Domani me lo vado a prendere di persona all'UPS. Complimenti al vettore che dice di non essere riuscito a trovare il destinatario (forse ci sono troppi citofoni da leggere!!!!!). Mah.
Cmq, a sentire tanti di voi sto notebbok me lo devo spizzare fino.
Che voi sappiate, con il finanziamento la procedura di recesso (prevenire è meglio che curare) è la stessa?
scusate ma il vostro monitor com'è? a schermo nero guardando di lato vedo degli aloni che partono dal basso.. è normale?
con sfondo normale o guardandolo dritto la cosa non mi pare si noti... boh..
ps ah mi è arrivato il portatile sostituto.. e almeno questo non traballa come l'altro. :P
Kaneda79
18-12-2007, 12:59
Dannythegreat ti capisco! rimango ancora soddisfatta del mio acquisto (volevo a tutti i costi un 1920x1200 ed a poco più di 1000€ solo dell me lo da), ma sinceramente non capisco perchè Dell si ostini a questa scarsa cura dei particolari ed anche dei componenti fondamentali. Insomma 'sti schermi samsung non soddisfano quasi nessun acquirente... ci sarà un motivo o no? si arrendessero, o hanno preso una partita di lcd che fanno schifo, o questi lcd sono incompatibili con queste macchine. Comunque li cambiassero montassero sharp o LG che invece non sembrano avere questi problemi. e poi la smettessero di spedire pc con case danneggiati: i tre pc che sono passati per le mie mani avevano tutti qualche difetto, piccolo ma c'erano. anche l'ultimo ce l'ha, ma alla fine mi sono arresa e me lo sono tenuto, meglio non rischiare ancora!
Io ho il samsung e sono soddisfatto! :D
provengo da un notebook vaio con x-black e sinceramente gli schermi montati dai notebook sony non hanno rivali. Tuttavia anche questo si comporta molto bene e non posso proprio lamentarmi. Sinceramente sono stato contento di scoprire di non avere n LG... è una marca che alla lunga mi ha dato sempre problemi (tranne con le unità ottiche per pc), per cuinon m fido e non la voglio. Ovviamente non posso confrontare i due dispaly montati sul notebook dell... tuttavia anche se fosse migliore non mi cruccerei più di tanto e mi terrei il samsung.
CiauZ
dannythegreat
18-12-2007, 13:01
Sicuramente l'LG che monta DELL e molto migliore del Samsung, anche perchè chissà come mai nessuno si è lamentato con quel display.
Dal basso bene o male tutti i display di questo tipo credo mostrino degli aloni, più marcati agli angoli inferiori.
Secondo me se gli aloni non sono proprio al centro dello schermo ma appunto ridotti ad una piccola banda inferiore si può dire che almeno da questo punto di vista il display funzioni bene.
Anche a me sembra davvero molto strana questa cosa della scocca traballante... ma secondo voi dipende proprio dalla base in plastica stampata male o è un problema legato alla lunghezza dei piedini in gomma su cui poggia'
OT cromam cosa vuol dire "sto notebook me lo devo spizzare fino"?
Io ho il samsung e sono soddisfatto! :D
provengo da un notebook vaio con x-black e sinceramente gli schermi montati dai notebook sony non hanno rivali. Tuttavia anche questo si comporta molto bene e non posso proprio lamentarmi. Sinceramente sono stato contento di scoprire di non avere n LG... è una marca che alla lunga mi ha dato sempre problemi (tranne con le unità ottiche per pc), per cuinon m fido e non la voglio. Ovviamente non posso confrontare i due dispaly montati sul notebook dell... tuttavia anche se fosse migliore non mi cruccerei più di tanto e mi terrei il samsung.
CiauZ
Ma si anche secondo me non è un problema di marca ma di periodo... in un certo periodo la Samsung ha prodotto dei display difettosi, secondo me la Samsung e tutti i brand che ha rifornito tra cui Dell se ne sono accorti e sono corsi ai ripari.
I Samsung sono molto blasonati tra gli schermi lcd ma credo che Lg e Philips siano comunque della marche altrettanto affidabili anche se devo dire che se mi avessero proposto due display perfetti avrei scelto con ogni probabilità Samsung perchè se ne sente parlare veramente bene!
Mordicchio83
18-12-2007, 13:13
Questa storia dei display Samsung è però stranissima. Ma fanno davvero così pena? Insomma, nell'uso normale si vedono questi aloni, oppure il difetto è visibile solo a monitor completamente nero?
E poi, cerchiamo di capirci... è per questo difetto che dite che fanno schifo o c'è dell'altro (a riguardo di colori, angoli di visuale, luminosità, tempi di risposta....)?
Questa storia dei display Samsung è però stranissima. Ma fanno davvero così pena? Insomma, nell'uso normale si vedono questi aloni, oppure il difetto è visibile solo a monitor completamente nero?
E poi, cerchiamo di capirci... è per questo difetto che dite che fanno schifo o c'è dell'altro (a riguardo di colori, angoli di visuale, luminosità, tempi di risposta....)?
guarda a me pare non abbia altri problemi... c'è solo questa cosa che ho notato..
a schermo nero guardando lateralmente son visibile questi aloni ..ma sono pure abbastanza gradni..partono dal basso e arrivano quasi al bordo alto..
non so se devo chiamare l'assistenza o meno...boh... in verità li vedo solo a schermo nero (e usandolo..non è mai nero..boh)
OT cromam cosa vuol dire "sto notebook me lo devo spizzare fino"?[/QUOTE]
Chiedo scusa per la licenza gergale.
Volevo dire che me lo devo guardare bene da cima a fondo per trovare eventuali difetti.
In particolare schermo e scocca (traballante, abbozzata, viti strette all'inverosimile e quindo rottura del rivestimento). I difetti elencati sul forum.
dannythegreat
18-12-2007, 13:23
Sinceramente come angolo di visuale verticale è davvero molto scadente. Devi tenere il display posizionato bene non puoi permetterti di inclinarlo un pochino che già noti le sfumature o in alto o in basso dipende come lo inclini.
Mordicchio83
18-12-2007, 13:48
guarda a me pare non abbia altri problemi... c'è solo questa cosa che ho notato..
a schermo nero guardando lateralmente son visibile questi aloni ..ma sono pure abbastanza gradni..partono dal basso e arrivano quasi al bordo alto..
non so se devo chiamare l'assistenza o meno...boh... in verità li vedo solo a schermo nero (e usandolo..non è mai nero..boh)
Non saprei cosa dirti... il difetto pare che ce l'abbiano in tanti. Magari se non è una cosa esagerata e fastidiosa, non vale la pena contattare l'assistenza.
Poi ognuno valuta secondo le proprie esigenze/aspettative
Sinceramente come angolo di visuale verticale è davvero molto scadente. Devi tenere il display posizionato bene non puoi permetterti di inclinarlo un pochino che già noti le sfumature o in alto o in basso dipende come lo inclini.
Io non so a cosa siete abituati, ma tanto per dire avevo valutato anche un Sony AR51 prima di scegliere il 1720 ed il pannello (un doppia lampada mi sembra) era molto luminoso, ma le variazioni nella saturazione del colore le si notavano inclinandolo ai piccoli gradi (display acceso con desktop di Vista)....
Vedremo tra pochi giorni che impressione mi fa questo Dell :O ;)
Non so che pensare, ma come vi ho già detto prima i 3 samsung che ho avuto da settembre ad oggi avevano tutti lo stesso difetto: poco nitido, poco luminoso, colori assolutamente velati e una stranissima interferenza sullo sfondo (guardando con attenzione ad esempio la palletta di vista ogni 2 o 3 secondi appaiono e scompaiono dei puntini, lo stesso sulle barre degli strumenti di excel ad esempio ed anche nelle finestre di firefox). insomma nel complesso se confrontati con l'lg o con lo sharp i samsung ne sono usciti molto male! forse chi non ha avuto il confronto non lo può dire ma per me è di sicuro così (e sono confortata dai miei colleghi che hanno confrontato gli lcd e dai tecnici che mi hanno fatto le assistenze varie).
dico inoltre che per il primo samsung non ho potuto fare il confronto diretto con lo sharp perchè me li hanno montati sulla stessa macchina, ma vi assicuro che la differenza era palese. invece il confronto samsung/lg è stato diretto e di nuovo non c'è confronto. se poi andate a leggere la sezione dell del forum di notebook review troverete le stesse informazioni.
insomma sarà un caso ma a settembre i pc uscivano la maggior parte con lcd con pixel bruciati, adesso escono con lcd samsung di qualità scadente. Forse Dell dovrebbe fare qualcosa.
Inoltre dovrebbe senz'altro avere più cura degli chassis: quelli del vostro ad esempio essendo di metallo evidentemente, sotto una forte pressione tendono a flettere, e la flessione lascia il segno: forse in fase di montaggio i tecnici dovrebbero farci più attenzione!
Detto questo io continuo ad essere soddisfatta di dell pr il rapporto prezzo/qualità e per l'assistenza: forse consci di questi problemi cercano sempre (tranne rare occasioni) di soddisfare il cliente! certo ti fanno un po' sudare , però alla fine ti danno retta! non avendo 3000€ per prendere un mac o un vaio come dico io forse comprerei di nuovo un dell!
Kaneda79
18-12-2007, 15:26
Sicuramente l'LG che monta DELL e molto migliore del Samsung, anche perchè chissà come mai nessuno si è lamentato con quel display.
beh non voglio fare il fanboy, però ti assicuro che su altri forum, stranieri se ricordo bene, si discuteva il fatto che gli LG è più probabile che arrivino con bad pixel... quanto alla questione delle fasce, nell'uso normale non si notano e anche quando guardo i film e ci sono scene in cui risalta il nero, il problema non si nota.
cmq è abbastanza comune negli lcd che gli illuminatori creino queste fasce, anche nel mio ci sono: precisamente una orizzontale nella parte bassa dello schermo e due verticali che si notano solo se mi metto ad un'angolazione di 90° rispetto allo schermo (tipico scenario d'uso di uno schermo :sofico: )
piccolo aggiornamento: ora che ci penso... potrei non avere gli stessi problemi degli altri perché ho modificato le regolazioni di luminosità, contrasto, gamma, etc.??? In effetti la prima volta che ho acceso il pc i colori erano un pò slavati per i miei gusti... per renderli più caldi ho soprattutto agito su "gamma", spostandola al minimo possibile in relazione agli altri parametri.
ciauz
PS: ma qualcuno ha provato ad inserire una scheda sim nell'apposito vano nascosto dalla batteria? a me non succede nulla... ma non so se è un problema di driver mancanti, bios castrato oppure hardware non presente (quest'ultima mi sembra la più verosimile).
beh non voglio fare il fanboy, però ti assicuro che su altri forum, stranieri se ricordo bene, si discuteva il fatto che gli LG è più probabile che arrivino con bad pixel... quanto alla questione delle fasce, nell'uso normale non si notano e anche quando guardo i film e ci sono scene in cui risalta il nero, il problema non si nota.
cmq è abbastanza comune negli lcd che gli illuminatori creino queste fasce, anche nel mio ci sono: precisamente una orizzontale nella parte bassa dello schermo e due verticali che si notano solo se mi metto ad un'angolazione di 90° rispetto allo schermo (tipico scenario d'uso di uno schermo :sofico: )
piccolo aggiornamento: ora che ci penso... potrei non avere gli stessi problemi degli altri perché ho modificato le regolazioni di luminosità, contrasto, gamma, etc.??? In effetti la prima volta che ho acceso il pc i colori erano un pò slavati per i miei gusti... per renderli più caldi ho soprattutto agito su "gamma", spostandola al minimo possibile in relazione agli altri parametri.
ciauz
.
io non ho ffatto alcuna moifica sul samsung è vero, mas neanche sull'LG. dubito però che possano uscire con vaslori di fabbrica diversi, dovrebbero uscvire con valori medi, quindi la differente luminosità rimane direi!
la sigla "geforce go" non esiste più ed è stata sostituita da una M.
Quella che in passato si sarebbe chiamata "geforce go 8600 gt", effettivamente si chiama "Geforce 8600M GT"
ciauz
Rieccomi.. ma quindi potrei scaricare i driver dal sito della Dell dell'inspiron 1520 (driver per Nvidia 8600M.. però il GT non lo specifica)
ilratman
18-12-2007, 16:06
una domanda se posso
quanlcuno ha installato xp64 sul vostro o inspiron?
vi spiego ho appena ordinato m4300 e mi arriverà con xp32 e dovrò passare ad xp64.
con nlite si riesce a fare un dvd di xp64 con i driver sata?
più che altro si trovano i driver sata del pm965 per xp64?
ciedo qui perchè siete quelli che avete smanettato di più con il pm965 del vostro.
orco can...mi vien l'ansia ogni volta che leggo sto topic :D
Io sto aspettando il sostitutivo (per venerdì 21), non voglio pronunciarmi per ora, ma visto i precedenti di molti di voi non so cosa pensare...mah
In definitiva il problema più grosso del mio attuale 1720 è l'interferenza audio...poi piedino destro un po' troppo alto (scocca legg. traballante) e schermo con aloni su sfondo nero possono anche essere sorvolati come problemi...
Cmq è vero quello che dice Kaneda...anch'io, col samsung, una delle prime cose che ho fatto è stata ridurre la gamma (a +15%) ed è accettabilissimo direi...ma tu Kaneda, l'hai messa a 0% :eek: ?!?
Mordicchio83
18-12-2007, 19:42
Non so che pensare, ma come vi ho già detto prima i 3 samsung che ho avuto da settembre ad oggi avevano tutti lo stesso difetto: poco nitido, poco luminoso, colori assolutamente velati e una stranissima interferenza sullo sfondo (guardando con attenzione ad esempio la palletta di vista ogni 2 o 3 secondi appaiono e scompaiono dei puntini, lo stesso sulle barre degli strumenti di excel ad esempio ed anche nelle finestre di firefox). insomma nel complesso se confrontati con l'lg o con lo sharp i samsung ne sono usciti molto male!.....
Non so che dire :( .... in effetti tre pannelli tutti con lo stesso difetto non sono una casualità :rolleyes: .
Eppure per scegliere quasi esclusivamente Samsung come fornitore (non mi sembra di aver letto di tanti utenti con Sharp o Lg-Philips) un motivo deve pur esserci e non credo sia esclusivamente economico.
Speriamo che il mio sia decente
Mordicchio83
18-12-2007, 19:44
orco can...mi vien l'ansia ogni volta che leggo sto topic :D .......
A chi lo dici :D ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.