View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720 / Vostro 1700
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
Non mi sembrano un granchè se devo essere onesto...
davdinrete
26-02-2008, 06:59
Eccomi.
Ieri sera ho fatto un paio di prove, ho disabilitato lo stepspeed ed installato i driver 169.21 per la scheda video ed il sistema sembra andare un po' meglio.
Gli scatti aprendo le foto ci sono ancora però... avete altri consigli? :help:
novezeroquattro
26-02-2008, 07:38
allora scaricati Gparted, che è ottimo per agire sulle partizioni, masterizzalo su un cd, riavvia e premi f12 mentre carica il bios per scegliere il dispositivo di boot, avvia da lettore dvd, formatta tutto quello che vuoi formattare e ridimensiona o elimina le partizoni a tuo piacimento e, una vola finito, inserisci il disco di vista e installa. Se vuoi un consiglio, prima scaricati tutti i driver più recenti dal sito dell. e salvateli scompattati su un disco, una pen drive o quello che ti pare e usali per il riconoscimento di tutte le periferiche.
ciauz e buona formattata, scherzi a parte se hai bisogno chiedi pure, oppure usa la simpaticissima funzione "cerca", che toglie di impiccio tutti quelli che si trovano nei casini.
ciauz
Gparted... non basta formattare durante l'installazione di vista?
:)
intanto scarico i driver ;)
Vostro 1700 - T7700, 8600gt, LCD 1920x1200, HD 250 Gb 5400, 3GB RAM, wireless N, BT, Vista Business, mouse bt dell
con le promozioni in corso pagato 950€
STUPENDO!
l'unico difetto che ho riscontrato e il ritorno audio nelle cuffie, per il resto e una scheggia!
Una curiosità ho una partizione da circa 100Mb a cosa serve?
Kaneda79
26-02-2008, 09:18
Eccomi.
Ieri sera ho fatto un paio di prove, ho disabilitato lo stepspeed ed installato i driver 169.21 per la scheda video ed il sistema sembra andare un po' meglio.
Gli scatti aprendo le foto ci sono ancora però... avete altri consigli? :help:
Il mio consiglio è un po' drastico, ma secondo me è meglio se reinstalli tutto con un disco di xp trattato con nlite. Io ho un triple boot con vista, xp e ubuntu e non ho problemi con alcun sistema operativo. Xp in particolare è una scheggia... c'è da dire però che non ci ho installato nemmeno troppa roba.
Gparted... non basta formattare durante l'installazione di vista?
:)
intanto scarico i driver ;)
si, basta, ma se vuoi un consiglio fai con gparted, è un ottimo programma che fa ottimamente anche una cosa "semplice" come partizionare un disco.
ciauz
qui trovi un sacco di tutorial per installare uno o più sistemi operativi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524685
Questo ad esempio è quello che ho fatto io, il metodo 1...
http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+al+triplo+boot+(Vista-Ubuntu-MediaDirect)
ho così DMD, winXP e Ubuntu...tutto perfettamente funzionante e veloce :D
per far ciò ti servono
- cd DMD dato da dell
- cd winXP (consiglio di prepararlo con nlite)
- cd di Ubuntu (o un'altra distro a tuo piacimento)
- e un paio di orette... :D
novezeroquattro
26-02-2008, 10:25
si, basta, ma se vuoi un consiglio fai con gparted, è un ottimo programma che fa ottimamente anche una cosa "semplice" come partizionare un disco.
ciauz
ok grazie...
e il bellissimo cd Dell con i driver? non è sufficiente lui? poi eventualmente aggiornarli in seguito? :fagiano:
è l'ultima domanda, :sofico:
Kaneda79
26-02-2008, 10:31
ok grazie...
e il bellissimo cd Dell con i driver? non è sufficiente lui? poi eventualmente aggiornarli in seguito? :fagiano:
è l'ultima domanda, :sofico:
certo che puoi, però io di solito consiglio di fare quanti meno passaggi possibili, aggiornamenti compresi, se non è necessario. Se hai i driver più aggiornati, a meno che non richiedano espressamente versioni precedenti, installa direttamente quelli.
ciauz
novezeroquattro
26-02-2008, 10:37
allora sono quasi pronto...
grazie!
rodymar5
26-02-2008, 12:29
Vostro 1700 - T7700, 8600gt, LCD 1920x1200, HD 250 Gb 5400, 3GB RAM, wireless N, BT, Vista Business, mouse bt dell
con le promozioni in corso pagato 950€
STUPENDO!
l'unico difetto che ho riscontrato e il ritorno audio nelle cuffie, per il resto e una scheggia!
Una curiosità ho una partizione da circa 100Mb a cosa serve?
scusa,quando lo hai ordinato?
A proposito di scheda video io ora ho installato i driver nvidia 173.65, prima avevo i 169.21.
Per quel che vale ho guadagnato 0,1 punti nell'indice di prestazioni di Vista, adesso sono a 4,6 che è poi il valore assegnato alla scheda video per vista aero!
Con 3DMark invece ho perso una ventina di punti e questo mi sembra abastanza strano.
La nota positiva è che non mi pare le temperature si siano alzate con l'installazione dei nuovi driver che sembrano piuttosto stabili, non ho avuto nessun problema riavviando il note dall'ibernazione e dallo standby.
Adesso vorrei provarli con qualche gioco, che programma devo usare per tenere sotto controllo le temperature per un periodo di tempo esteso, un programma insomma che mi tenga il log delle temperature?!?
scusa,quando lo hai ordinato?
ordinato il 19/02 arrivato il 25/02 :D
Kaneda79
26-02-2008, 13:28
ordinato il 19/02 arrivato il 25/02 :D
anche io ho ordinato quel giorno, ma la consegna è prevista per domani... ma per caso anche a te arrivava dalla polonia e il 22 febbraio era a francoforte la spedizione?
anche io ho ordinato quel giorno, ma la consegna è prevista per domani... ma per caso anche a te arrivava dalla polonia e il 22 febbraio era a francoforte la spedizione?
si si uguale!
Kaneda79
26-02-2008, 14:09
si si uguale!
uhm... a me deve arrivare in prov. di caserta, però se vado sulla pagina di UPS l'ultima informazione risale appunto al 22 di febbraio. Scusa se sono indiscreto... ma che data di consegna ti avevano preventivato quelli della UPS? a me, ad essere sinceri domani, ma da gorizia a caserta non ci vogliono certo due giorni!
uhm... a me deve arrivare in prov. di caserta, però se vado sulla pagina di UPS l'ultima informazione risale appunto al 22 di febbraio. Scusa se sono indiscreto... ma che data di consegna ti avevano preventivato quelli della UPS? a me, ad essere sinceri domani, ma da gorizia a caserta non ci vogliono certo due giorni!
l'ups mi segnava il 25. ed arrivato puntuale, dai unìpò di pazienza ;)
Kaneda79
26-02-2008, 14:35
l'ups mi segnava il 25. ed arrivato puntuale, dai unìpò di pazienza ;)
figurati... l'altra volta ci ha messo un mese... ora sono pazientissimo.
solo che visto che domani parto, se anticipa di un giorno la consegna almeno non dovrò aspettare una settimana per vederlo. Sapere che hai una cosa a casa tua e non poterla manco scartare è da stillicidio :D
Grazie Kaneda, beh leggendo in giro sembra, in effetti, che funzioni solo con le SD...
Quella che avevo provato io ieri era una xD...e quindi ad ora sembra nn esserci modo,...boh
grazie!
Il problema non è del computer, né di una distribuzione Linux in particolare. Leggendo qui (http://openfacts.berlios.de/index-en.phtml?title=TI+FlashMedia+xx12%2Fxx21+driver) alla fine si dice che i driver le le xD sono in "early stages of development".
rodymar5
26-02-2008, 17:15
ordinato il 19/02 arrivato il 25/02 :D
bene,record.io ho fatto l'ordine il 21/02 ma non ho ancora ricevuto l'email di conferma ordine.Ho pagato con la carta di credito,i soldi si li sono presi subito.Te .dopo quanto hai ricevuto l'email con il numero cliente?Io non ho niente solo il numero della ricevuta internet e mi dice che l'ordine e stato registrato e trasmesso alla fabbrica per la produzione.Fammi sapere!Grazie mille!
è il 3° notebook che prendo, le mail le ho ricevute tutte in giornata
novezeroquattro
27-02-2008, 08:09
Originariamente inviato da sempreio (Messaggio 19100321)
esattamente! ora le chiavi di registro sono virtuali ogni qualvolta che reinstalli vista se ne rigenerano di nuove, almeno che non le salvi e le rimetti nella sucessiva installazione. ma se malauguratamente non le hai salvate ti tocca telefonare a microsoft
cos'è sta storia? :confused:
BlackZorro
27-02-2008, 08:26
ragazzi è scandalosa questa DELL :mad:
ho pagato questo 1720 il 21 gennaio. la conferma del pagamento è del 24 gennaio
la data di scadenza della consegna era per il 29 febbraio
ieri ho avuto una mail di spostamento della consegna al 17 marzo!!!!!!!!!!!!!!!!
ho parlato col commerciale e mi ha detto che loro non possono garantire nemmeno per il 17 marzo :eek:
tgaserver
27-02-2008, 08:37
a me era prevista per ieri .. ma a quanto pare han preferito aspettare che il collo 2 che e in spagna arrivi anche lui dove si trova il collo 1 per poi portarmi entranmbi i 2 colli insieme lol .... ergo forse domani arriva ... ste lumache di ups .. e meglio per loro che arrivi tutto sano .. altrimenti il correire sentirà i santi in ordine sparso ....
novezeroquattro
27-02-2008, 09:26
dunque: ho due hd sul mio Vostro, il principale da 7200rpm e ne ho aggiunto uno da 5400...
volendo comprarne un terzo da 7200 (da installare al posto di quello da 5400), posso comprarne uno qualunque e sfruttare il kit dell, giusto?
questo com'è? silenzioso?
Seagate - Hd interno momentus 7200.2 2, 5" notebook 200 gb sata 300 7200 rpm 16 mb (st9200420as)
potrei smontare i due hd che ho, montare questo e installarci vista pulito? è fattibile?
tgaserver
27-02-2008, 15:01
eccomi qui anchio ho tra le mani finalmente il mio "vostro 1700" che dire l' hd montato e un momentus : ST9200420ASG
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=13c0213b5a5e3110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US
la ram e la cpu e quella corretta lol ..
ecco le votazioni da parte di vista (del tutto opinionabili)
cpu : 5,3
mem: 4,8
aero: 4,5
grafica3d+business: 5,1
disco: 5,4
ah veniamo al display 1920 x 1200 apparentemente sembra tutto apposto no aloni o altro .. ah si stando alla sigla dell'id il display (LPLE400 )sembrerebbe essere un LG-PHILIPS se non erro
l'audio a me pare ok , anche in cuffia e sibilii come dicevate alcuni non ne sento ...
mi ha chiamato il tecnico dicendo che domattina vengono a sostituire scheda madre e processore
cmq questo è quanto mi è stato risposto all'ultima mail in cui chiedevo se modo e procio venivano testati prima di essere spediti visto che ci sta gente che li ha lo stesso dopo la sostituzione:
Gentile Cliente,
Le parti vengono testate in laboratorio per verificare il corretto funzionamento. E' ovvio che comunque, nel caso si ripresenti subito un nuovo problema hardware (fischio o altro), una volta appurato questo, tramite una nostra breve diagnosi, provvederemo ad intervenire nuovamente.
Gentile Cliente,
Rispondo ai quesiti posti:
- I processori Intel Core 2 Duo hanno la caratteristica di emettere un ronzio (non un fischio). E' possibile che certi utenti lo chiamino fischio, ma nel Suo caso, Lei ha confermato che il fischio era udibile sia dalle casse che dalle cuffie, mentre il ronzio del processore proviene dall'interno del portatile, non si sente tramite le casse.L'effetto, in inglese, e' detto whine.
mah speriamo
Darksymphony
27-02-2008, 17:40
Salve. Ho un piccolo problema. Utilizzando il microfono (sia interno che esterno) non riesco a sentirmi nelle casse. Un mio amico su Mac aveva lo stesso problema ma l'ha risolta utilizzando un programma (di cui non mi ricordo il nome). Qualcuno sa qualcosa a rigurado?
Il problema non è del computer, né di una distribuzione Linux in particolare. Leggendo qui (http://openfacts.berlios.de/index-en.phtml?title=TI+FlashMedia+xx12%2Fxx21+driver) alla fine si dice che i driver le le xD sono in "early stages of development".
Ottimo, grazie della segnalazione!
mah speriamo
Sarò lì con te, moralmente, domattina :D ... vediamo che cosa faranno...
sono a casa in compagnia del tecnico (persona squisita stavolta)
bello vedere che la scheda madre in sostituzione presenta la dicitura 'refurbished' :asd:
novezeroquattro
28-02-2008, 10:10
sono a casa in compagnia del tecnico (persona squisita stavolta)
bello vedere che la scheda madre in sostituzione presenta la dicitura 'refurbished' :asd:
fammi un favore: chiedigli 'sta cosa... :D
grazie!
dunque: ho due hd sul mio Vostro, il principale da 7200rpm e ne ho aggiunto uno da 5400...
volendo comprarne un terzo da 7200 (da installare al posto di quello da 5400), posso comprarne uno qualunque e sfruttare il kit dell, giusto?
questo com'è? silenzioso?
Seagate - Hd interno momentus 7200.2 2, 5" notebook 200 gb sata 300 7200 rpm 16 mb (st9200420as)
potrei smontare i due hd che ho, montare questo e installarci vista pulito? è fattibile?
tgaserver
28-02-2008, 10:17
mah oddio vuol dire che ti stanno infilando una roba usata e rimessa "a nuovo" ma di sicuro non e come nuova ...
:mbe: refurbished :muro:
se il problema persistesse io mi farei smontare di nuovo tutto e rimettere quella "presunta nuova" che ho acquistato! :read:
ok fatto appena adesso:
- finalmente un tecnico OTTIMO che sapeva dove mettere le mani
- quello che stavolta ha fatto schifo è la DELL
1) neanche fuori dalla scatola e leggo l'etichetta REFURBISHED sia su mobo che su processore (il secondo era quello cmq che mi preoccupava di più)
2) la mobo ricevuta è la stessa IDENTICA di quella che avevo stessa revisione (C) con il bios A05 downgradato dunque rispetto a quello che avevo prima A07
ora faccio email alla dell riservandomi di comunicare l'eventuale fischio che ancora non si è manifestato
intanto faccio il test con il bios che mi ritrovo poi provo ad aggiornare per vedere se il fischio resta
ora faccio email alla dell riservandomi di comunicare l'eventuale fischio che ancora non si è manifestato
intanto faccio il test con il bios che mi ritrovo poi provo ad aggiornare per vedere se il fischio resta
Hmmm che caduta di stile la Dell, anche se credo che a loro svantaggio giochi il fatto che i tecnici facciano il lavoro a domicilio... non dubito sul fatto che hp o altri brand nei loro laboratori sostituiscano pezzi difettosi in garanzia con parti non nuove ma refurbished!!!
Comunque non ho capito se il fischio c'è o meno...
tgaserver
28-02-2008, 11:50
appropposito di bios il mio ha lo A04 come revision
ma l'interferenza audio in cuffia? ce l'hai ancora o no?
tgaserver l'A07 lo trovi sul sito dell....mentre l'A05 non era mai stato rilasciato pubblicamente...
il fischio per ora non c'è ma aspetto stasera prima di darvi la notizia definitiva
Hmmm che caduta di stile la Dell, anche se credo che a loro svantaggio giochi il fatto che i tecnici facciano il lavoro a domicilio... non dubito sul fatto che hp o altri brand nei loro laboratori sostituiscano pezzi difettosi in garanzia con parti non nuove ma refurbished!!!
Comunque non ho capito se il fischio c'è o meno...
purtroppo non c'entra il tecnico
loro vanno dal corriere e ritirano quello che c'è per loro per quello specifico intervento
la roba era impacchettata e incellofanata..tolta dagli imballi davanti a me
ovviamente anche lui era daccordo sul fatto che cambiare mobo e procio non serviva a nulla e che con molta probabilità quella roba verrà destinata a qualche altro intervento :asd:
ma l'interferenza audio in cuffia? ce l'hai ancora o no?
tgaserver l'A07 lo trovi sul sito dell....mentre l'A05 non era mai stato rilasciato pubblicamente...
sto ancora testando..per ora sembra proprio di no ma aspetto stasera prima di dirvelo con certezza
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto: io ho un Vostro 1700 e vorrei acquistare il telecomando piccolo (quello che si infila nel lettore di express card) qualcuno che ce l'ha può dirmi se è utile, se funziona correttamente e soprattutto se è compatibile con il Vostro visto che non riesco a trovarlo da nessuna parte. Grazie
Maledetto
28-02-2008, 13:01
ok fatto appena adesso:
- finalmente un tecnico OTTIMO che sapeva dove mettere le mani
- quello che stavolta ha fatto schifo è la DELL
1) neanche fuori dalla scatola e leggo l'etichetta REFURBISHED sia su mobo che su processore (il secondo era quello cmq che mi preoccupava di più)
2) la mobo ricevuta è la stessa IDENTICA di quella che avevo stessa revisione (C) con il bios A05 downgradato dunque rispetto a quello che avevo prima A07
ora faccio email alla dell riservandomi di comunicare l'eventuale fischio che ancora non si è manifestato
intanto faccio il test con il bios che mi ritrovo poi provo ad aggiornare per vedere se il fischio resta
Anche a me la scheda madre sostituita aveva il bios downgradato, purtroppo non ho visto se era refurbished o meno...... Aspetto gli esiti dei tuoi test!
Salve a tutti, volevo un parere da parte di chi ha già acquistato hd dalla dell.
Con il servzio vendite accessori della DELL sono risucito ad ottenere uno sconto sull'hd da 160gb 5400 rpm. Lo pagherei 180 euro comprese le spese di spedizione. Secondo voi è un prezzo giusto o posso ulteriormente insistere per ottenere altro sconto?
Grazie
novezeroquattro
28-02-2008, 14:05
Salve a tutti, volevo un parere da parte di chi ha già acquistato hd dalla dell.
Con il servzio vendite accessori della DELL sono risucito ad ottenere uno sconto sull'hd da 160gb 5400 rpm. Lo pagherei 180 euro comprese le spese di spedizione. Secondo voi è un prezzo giusto o posso ulteriormente insistere per ottenere altro sconto?
Grazie
io l'ho comprato a 100€ circa, spedizione compresa...
hd 160 gb 5400
telefona e fai presente che il loro prezzo è fuori dal mondo...
il fischio c'è..
ma che palle
ora mando mail e faccio un casino -____-
voglio parti nuove
io l'ho comprato a 100€ circa, spedizione compresa...
hd 160 gb 5400
telefona e fai presente che il loro prezzo è fuori dal mondo...
Ciao e grazie della risposta.
Ma 100 euro compreso il kit? Quanto tempo fa?
Il prezzo è strabiliante.
Purtroppo all'operatore ho già fatto presente che il prezzo è fuori dalla media di mercato e dopo questa osservazione, attraverso autorizzaizoni interne varie, è risucito a scendere a 180 euro.
Cosa consigli?:muro:
novezeroquattro
28-02-2008, 14:34
Ciao e grazie della risposta.
Ma 100 euro compreso il kit? Quanto tempo fa?
Il prezzo è strabiliante.
Purtroppo all'operatore ho già fatto presente che il prezzo è fuori dalla media di mercato e dopo questa osservazione, attraverso autorizzaizoni interne varie, è risucito a scendere a 180 euro.
Cosa consigli?:muro:
certo, compreso del kit... il prezzo di "listino" era 262€ giusto?
io ho semplicemente scritto una email alla commerciale con la quale ho comprato il notebook, dicendole che un mio conoscente aveva comprato lo stesso hd a 100€, presso di loro... non ha fatto una piega... ;)
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto: io ho un Vostro 1700 e vorrei acquistare il telecomando piccolo (quello che si infila nel lettore di express card) qualcuno che ce l'ha può dirmi se è utile, se funziona correttamente e soprattutto se è compatibile con il Vostro visto che non riesco a trovarlo da nessuna parte. Grazie
Perfavore, qualcuno che c'è l'ha questo telecomando può rispondermi? E' piuttosto urgente, dovrei comprarlo entro domani!!
il fischio c'è..
ma che palle
ora mando mail e faccio un casino -____-
voglio parti nuove
guarda...speravo veramente che fosse la volta buona, che avessero trovato la soluzione...e invece CAMBIANO PEZZI A CASACCIO!!!
CVD Come Volevasi Dimostrare :mad:
Comunque fai bene a far casino, fagli presente che è un problema comune a molti...se vogliono generalità anche di altri possessori con lo stesso problema io son qua!
Perfavore, qualcuno che c'è l'ha questo telecomando può rispondermi? E' piuttosto urgente, dovrei comprarlo entro domani!!
Non avevo letto... io ho il telecomando, funziona bene, certo! E' una "cineseria" però funziona ed ha tutte le funzionalità che ti aspetti per un telecomando multimediale, volume, mute, play, pausa, stop, avanzamento veloce, avanzamento traccia.
Per i DVD menu, selezione capitolo, ecc ecc.
Per l'utilità... beh ha l'utilità di ogni telecomando :fagiano: , se ti stai guardando un film bello disteso sul divano e vuoi farti una pausa puoi farlo dal divano invece di dover allungare una mano fino al touchpad e selezionare pausa dal windows media player o altro programma che usi per vederti i film... :sofico:
Penso che sia lo stesso del Vostro però non posso esserne certo visto che io ho un Inspiron!
guarda...speravo veramente che fosse la volta buona, che avessero trovato la soluzione...e invece CAMBIANO PEZZI A CASACCIO!!!
CVD Come Volevasi Dimostrare :mad:
Comunque fai bene a far casino, fagli presente che è un problema comune a molti...se vogliono generalità anche di altri possessori con lo stesso problema io son qua!
guarda,
siccome non sono così inesperto di campi magnetici e interferenze
a priori sapevo già che cambiando mobo e procio non avrebbero risolto niente
xchè se è una questione di isolamento, di isolamento dobbiamo discutere
ha già verificato quel tipo su notebookreview con il tutorial con foto
ma pensa un attimo a cosa ci sta in gioco in questo momento in un notebook
bluetooth
wifi
lan
frequenze elevatissime
è chiaro che specie in presenza di campi elettromagnetici quali il wifi è facile che un disturbo si propaghi per tutto il note e in questo caso arrivi alle casse che non fanno altro che amplificare dei segnali
e guardacaso il tipo isolando il tutto con semplice nastro, facendoci capire che non è che chissà quale ingegnere fatto d'oro debba intervenire, risolve
magari si potrebbe cambiare il modulo audio con uno isolato meglio
la cosa che mi sta veramente dando fastidio è la storia dei refurbished
ho già mandato mail chiedendo la sostituzione dei pezzi ora vediamo la risposta
frequenze elevatissime
fossero queste a dare il problema...non lo sentiremmo nemmeno; il mio orecchio, in teoria, è un bel passa-basso con frequenza di taglio 20kHz...non so il tuo :sofico: (se sentissimo i MHz e i GHz penso che ce ne staremmo tutti rinchiusi in manicomio :P)
il modulo audio non deve essere isolato, ma schermato...come lo sono del resto, tipicamente, tutte le periferiche audio di media-buona fattura
son curioso di vedere cosa ti rispondono! ciao!
fossero queste a dare il problema...non lo sentiremmo nemmeno; il mio orecchio, in teoria, è un bel passa-basso con frequenza di taglio 20kHz...non so il tuo :sofico: (se sentissimo i MHz e i GHz penso che ce ne staremmo tutti rinchiusi in manicomio :P)
il modulo audio non deve essere isolato, ma schermato...come lo sono del resto, tipicamente, tutte le periferiche audio di media-buona fattura
son curioso di vedere cosa ti rispondono! ciao!
a parte il casino che ho fatto con i termini :asd:
si vede che non ci metto mano da un secolo ai problemi di elettromagnetismo
va tranquillo, nemmeno io son un guru in materia...
dico solo che se DELL ci mettesse veramente qualcuno su che ci studia, il problema (quello vero) verrebbe individuato e risolto...
ad avere le palle, le competenze e magari le conoscenze giuste mi piacerebbe capire se il prodotto è conforme alle direttive EMC, R&TTE e compagnia bella...visto che la marcatura CE non è altro che un'autocertificazione! Sarebbe il colmo se non lo fosse...
va tranquillo, nemmeno io son un guru in materia...
dico solo che se DELL ci mettesse veramente qualcuno su che ci studia, il problema (quello vero) verrebbe individuato e risolto...
ad avere le palle, le competenze e magari le conoscenze giuste mi piacerebbe capire se il prodotto è conforme alle direttive EMC, R&TTE e compagnia bella...visto che la marcatura CE non è altro che un'autocertificazione! Sarebbe il colmo se non lo fosse...
vabbò guarda lavorando in un'azienda che ha RINA ISO e SOA so come funzionano ste cose (o meglio non funzionano :asd: )
lavorando anche con prodotti marcati non solo CE ti posso dire che 9/10 quei marchi e certificati ci sono quasi per bellezza o servono solo a far dei controlli nel caso in cui succedono macelli :asd:
il fatto è che molto probabilmente ad essersi accorti di sto problema siamo solo noi di hwu e qualche altro in giro per il mondo
pensa che mi diceva oggi il tecnico che dell è in tantissime banche con i suoi prodotto (aka grosse quantità) alla fine, rispetto a quelli che non lamentano problemi di questo tipo (che magari hanno comunque) i 4 nerd di hwu che cifra sono?
niente
quindi niente studio per risolvere il problema
A questo punto credo che l'unica soluzione sia proprio quella di smontarsi il notebook ed isolare per bene il modulo audio anche se non metterlo a terra non è certo una buona idea... facciamoci mandare tutti un tecnico a fare il lavoro così magari la capiscono!!!
Si è vero che la Dell fornisce soprattutto aziende ed istituzioni ed in effetti un cassiere di una banca od altri impiegati non usano certo il pc per fini ludico/multimediali per cui di questo problema delle cuffie per loro è circoscitto ad un numero limitato di persone però se pubblicizzi sul sito che questo Inspiron è l'ideale per vedere film ed ascoltare musica allora devi curare questa parte nei minimi dettagli... e questo non è un dettaglio!
Poi leggendo un po'di forum, tra cui quello ospitato sul sito della Dell non mi pare che siamo in pochi ad averlo sperimentato purtroppo!
sisi banche, enti assicurativi, interi dipartimenti universitari (tipo quello dove studio io)...non son le briciole a cambiare il fatturato, è chiaro!
io NON smonto niente, se compro una cosa deve funzionare da sè...se la rompo io me la smonto e sistemo, altrimenti non ne vedo il motivo..
Bene, vorrà dire che porto pazienza un altro po',...attendo invano l'uscita per altro inutile del nuovo BIOS....e poi mi farò girare i co**ioni e recederò il prodotto pretendendo indietro i miei 1500€ (visto che la mia prima segnalazione era nei 10 giorni iniziali, ed è quella che conta).
Vorrei prendere un secondo hd ma... questo subassy di cui si parla in definitiva cos'è?
La placca metallica da avvitare all'hard disk ed alla scocca per fissare il disco?
Non avevo letto... io ho il telecomando, funziona bene, certo! E' una "cineseria" però funziona ed ha tutte le funzionalità che ti aspetti per un telecomando multimediale, volume, mute, play, pausa, stop, avanzamento veloce, avanzamento traccia.
Per i DVD menu, selezione capitolo, ecc ecc.
Per l'utilità... beh ha l'utilità di ogni telecomando :fagiano: , se ti stai guardando un film bello disteso sul divano e vuoi farti una pausa puoi farlo dal divano invece di dover allungare una mano fino al touchpad e selezionare pausa dal windows media player o altro programma che usi per vederti i film... :sofico:
Penso che sia lo stesso del Vostro però non posso esserne certo visto che io ho un Inspiron!
Grazie patakji, sei l'unico che mi ha risposto;
ti chiedo solo un'ultima cosa riguardo al telecomando: appena l'hai preso ha funzionato direttamente sia con Media player che con Dell Media center oppure hai dovuto installare qualche driver o roba simile?
Infine entra perfettamente nel lettore di express Card? Grazie mille.
Ho fatto un paio di prove, con Windows Media Player va perfettamente, con Dell Media Direct non so perchè non mi parte più :confused:
però sono sicuro che va pure con quello, è un po'fatto apposta per il DMD!
Ah si, non è necessario installare alcun tipo di driver e si inserisce alla perfezione nello slot per le express card.
Perfavore, qualcuno che c'è l'ha questo telecomando può rispondermi? E' piuttosto urgente, dovrei comprarlo entro domani!!
Scusa il ritardo, ce l' ho anche io. Visto il supporto che ti ha dato patakji, non mi rimane che suggerirti di prenderlo su ibei, perchè alla dell, venduto separatamente io non l' ho trovato e se anche l' avessi trovato, mi sarebbe costato sicuramente di più
P.S. Anche io ho un Vostro e confermo che funziona perfettamente
Maledetto
28-02-2008, 19:51
Grazie patakji, sei l'unico che mi ha risposto;
ti chiedo solo un'ultima cosa riguardo al telecomando: appena l'hai preso ha funzionato direttamente sia con Media player che con Dell Media center oppure hai dovuto installare qualche driver o roba simile?
Infine entra perfettamente nel lettore di express Card? Grazie mille.
funziona perfettamente anche con winamp.....
nelle cuffie cmq il fischio è davvero fastidioso non me ne ero reso conto
cmq riguardo al refurbished:
http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/policy/en/policy?c=us&l=en&s=gen&~section=010
How will you fix my product?
We use new and refurbished parts made by various manufacturers in performing warranty repairs and in building replacement parts and systems. Refurbished parts and systems are parts or systems that have been returned to Dell, some of which were never used by a customer. All parts and systems are inspected and tested for quality. Replacement parts and systems are covered for the remaining period of the limited warranty for the product you bought. Dell owns all parts removed from repaired products.
mi pare na grossa stupidaggine -_-
quindi il prossimo a cui sostituiranno la scheda madre si beccherà la mia ripulita e imbustata :asd:
poichè non rileveranno nessun tipo di problema ne a procio ne a mobo verranno catalogati come refurbished
fico
ciao
posto qui' perche' nella sezione benchmark di overclocking mi pare siano molto presi a confrontarsi sui risultati ottenuti e magari disturbo con sta faccenduola :(
allora... ho scaricato 3DMark06 e sono partito con l'installazione...
alla richiesta di installare i Directx9 ho risposto NO, ho Vista con le Directx10..che me ne faccio delle 9 che sono piu' vecchie?
bene, lancio 3DMark e lui non parte lamentando la mancaza del d3dx9_28.dll che e' installato con le directx9 e viene usato per i test 3D :mad:
che faccio? vorrei evitare di sputtanarmi il pc :cry: ... please datemi un consiglio help :help:
grazie in anticipo
p.s. prima di postare ho provato a cercare eventuali altri post, anche in altri 3d, ma non ho trovato nulla
ciao
posto qui' perche' nella sezione benchmark di overclocking mi pare siano molto presi a confrontarsi sui risultati ottenuti e magari disturbo con sta faccenduola :(
allora... ho scaricato 3DMark06 e sono partito con l'installazione...
alla richiesta di installare i Directx9 ho risposto NO, ho Vista con le Directx10..che me ne faccio delle 9 che sono piu' vecchie?
bene, lancio 3DMark e lui non parte lamentando la mancaza del d3dx9_28.dll che e' installato con le directx9 e viene usato per i test 3D :mad:
che faccio? vorrei evitare di sputtanarmi il pc :cry: ... please datemi un consiglio help :help:
grazie in anticipo
p.s. prima di postare ho provato a cercare eventuali altri post, anche in altri 3d, ma non ho trovato nulla
Non mi vorrei sbagliare, ma a quella richiesta dovresti rispondere si comunque, perchè non ti installa le dx9 ma solo una delle ultime build di aggiornamento che sono necessarie. Vista ha comunque le dx9.0l per la retrocompatibilità...
Non sono sicuro di quello che dico e sono le tre di notte:D, aspetta altri pareri
ciao
posto qui' perche' nella sezione benchmark di overclocking mi pare siano molto presi a confrontarsi sui risultati ottenuti e magari disturbo con sta faccenduola :(
allora... ho scaricato 3DMark06 e sono partito con l'installazione...
alla richiesta di installare i Directx9 ho risposto NO, ho Vista con le Directx10..che me ne faccio delle 9 che sono piu' vecchie?
bene, lancio 3DMark e lui non parte lamentando la mancaza del d3dx9_28.dll che e' installato con le directx9 e viene usato per i test 3D :mad:
che faccio? vorrei evitare di sputtanarmi il pc :cry: ... please datemi un consiglio help :help:
grazie in anticipo
p.s. prima di postare ho provato a cercare eventuali altri post, anche in altri 3d, ma non ho trovato nulla
mesi fa mi trovai anche io davanti a questo bivio, e visto che l'istallazione era l'unico modo per istallare il sw, le istallai senza danni... mi sembra proprio!
grazie ad entrambi :)
ho installato e poi controllato con "strumento diagnostica DirectX"... mi da ancora le 10... però ora 3DMark funziona :)
e ora parte la sperimentazione con i driver ed nTune... posterò i risultati
grazie
tonyzone
29-02-2008, 15:34
ciao ragazzi,
io ho da 1 mese il dell inspiron 1720 con vista premium, guardando "Gestione Attività Windows" ho visto che il s.o. si è ciucciato già quasi metà RAM!!???
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=59661&stc=1&d=1204298099
come è possibile??? forse la scheda grafica ha memoria condivisa con il sistema??? se si, come si fà a cambiare la memoria condivisa???
poi altro problema, il monitor da 17" 1920*1200 è un pò disuniforme come luminosità, il tecnico mi ha detto che è normale per un notebook,cmq appena posso posto delle foto
grazie, tony
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21330980&postcount=81
ti chiedo solo un'ultima cosa riguardo al telecomando: appena l'hai preso ha funzionato direttamente sia con Media player che con Dell Media center oppure hai dovuto installare qualche driver o roba simile?
Infine entra perfettamente nel lettore di express Card? Grazie mille.
Allora: funziona bene con Windows Media Center e col Windows Media Player, però se ci vuoi far funzionare l'avanti veloce per i DivX su WMC ti devi installare un programmino che si chiama Media Control. Questo serve anche per comandare il cambio sottotitoli e flusso audio dei DVD e dei DivX da telecomando.
Posso inoltre aggiungere che il telecomando funziona egregiamente persino con Linux, almeno l'ultimo Kubuntu.
zanardi84
29-02-2008, 17:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21330980&postcount=81
Ottimo, grande!
Credo che sia giusto e vantaggioso collaborare con DELL affinchè vengano risolti i problemi. Utenti preparati e "smanettoni" valgono più dei test in laboratorio, non per la preparazione dei tecnici, ma per una questione di numero.
Iso, Chaosx2x, novezeroquattro... o chi sa... mi potete dire per favore in cosa consiste fisicamente questo kit o subassy necessario a montare il secondo hard disk? :mc:
Grazie mille...;)
bene, come promesso...
installato i driver 167.45 rilasciati da Dell, non certificati WHQL, usando il file .inf reperibile insieme ai driver su http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16311
insieme ho installato anche nTune, nella speranza delusa di poter usare la funzione di tuning automatico che pero' sul Vostro non funziona, e anche nVidia monitor per tenere d'occhio le temperature
il note e' un Vostro 1700 con processore da 2,2 e 8600M GT 256M, 3GB ram, 2 dischi da 5400 rpm, windows Vista Business 32bit
per il test 3DMark06 tutto a default (uso la demo)
allora...
con situazione di fabbrica... punteggio 3DMark = 2931 :rolleyes:
situazione di fabbrica + overclock a 550MHz GPU e 450MHz ram... punteggio 3DMark = 3311 (temperatura GPU 54C)
driver 167.45 senza overclock... punteggio 3DMark = 3168 (temperatura GPU 55C) :)
driver 167.45 overclock 550/450... punteggio 3DMark = 3591 (temperatura GPU 57C) :) :)
driver 167.45 overclock 590/490... punteggio 3DMark = 3874 (temperatura GPU 57C) :D
su 3DMark il valore piu' alto registrato per un sistema nella medesima categoria e' di poco superiore a 4100... direi piuttosto vicino :sbav:
tutto bello stabile anche sotto stress :)
ora mio piacerebbe capire fin dove si puo' arrivare andando un po' a toccare anche i vari voltaggi ;)
qualcuno ha esperienza in merito?
novezeroquattro
01-03-2008, 18:58
Iso, Chaosx2x, novezeroquattro... o chi sa... mi potete dire per favore in cosa consiste fisicamente questo kit o subassy necessario a montare il secondo hard disk? :mc:
Grazie mille...;)
ehm... sai che non ricordo esattamente?
però stasera mentre la famiglia si gusta sanremo :muro: smonto e faccio un paio di foto... poi le posto...
resisti ancora 2 ore? ;)
Iso, Chaosx2x, novezeroquattro... o chi sa... mi potete dire per favore in cosa consiste fisicamente questo kit o subassy necessario a montare il secondo hard disk? :mc:
Grazie mille...;)
è semplicemente un adattatore di metallo perchè la sede dell'hd è più grande dell'hd. se non ricordo male è una specie di slitta, insomma un piatto con due alette laterali che si avvitano al note!
purtroppo non penso sia possibile produrselo!
comunque second me dovreste insistere: io ed altri qui il 160 gb a 5400 giri l'abbiamo preso per 100 € insistendo che altri lo avevano fatto. devi dire che hai l'inspiron, non il vostro però!
Matrix744
01-03-2008, 19:49
bene, come promesso...
installato i driver 167.45 rilasciati da Dell, non certificati WHQL, usando il file .inf reperibile insieme ai driver su http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16311
insieme ho installato anche nTune, nella speranza delusa di poter usare la funzione di tuning automatico che pero' sul Vostro non funziona, e anche nVidia monitor per tenere d'occhio le temperature
il note e' un Vostro 1700 con processore da 2,2 e 8600M GT 256M, 3GB ram, 2 dischi da 5400 rpm, windows Vista Business 32bit
per il test 3DMark06 tutto a default (uso la demo)
allora...
con situazione di fabbrica... punteggio 3DMark = 2931 :rolleyes:
situazione di fabbrica + overclock a 550MHz GPU e 450MHz ram... punteggio 3DMark = 3311 (temperatura GPU 54C)
driver 167.45 senza overclock... punteggio 3DMark = 3168 (temperatura GPU 55C) :)
driver 167.45 overclock 550/450... punteggio 3DMark = 3591 (temperatura GPU 57C) :) :)
driver 167.45 overclock 590/490... punteggio 3DMark = 3874 (temperatura GPU 57C) :D
su 3DMark il valore piu' alto registrato per un sistema nella medesima categoria e' di poco superiore a 4100... direi piuttosto vicino :sbav:
tutto bello stabile anche sotto stress :)
ora mio piacerebbe capire fin dove si puo' arrivare andando un po' a toccare anche i vari voltaggi ;)
qualcuno ha esperienza in merito?
che risoluzione ai usato? 1280x850????
novezeroquattro
01-03-2008, 21:03
eccolo!
http://img147.imageshack.us/img147/9027/dsc3759hdwebpb1.jpg
bene, come promesso...
il note e' un Vostro 1700 con processore da 2,2 e 8600M GT 256M, 3GB ram, 2 dischi da 5400 rpm, windows Vista Business 32bit
per il test 3DMark06 tutto a default (uso la demo)
allora...
con situazione di fabbrica... punteggio 3DMark = 2931 :rolleyes:
Io con i 169.21, 2GB di ram e winXP ottenevo 3401 di fabbrica...:Prrr:
http://img529.imageshack.us/img529/4946/3dmarkgl6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3dmarkgl6.jpg)
Io con i 169.21, 2GB di ram e winXP ottenevo 3401 di fabbrica...:Prrr:
http://img529.imageshack.us/img529/4946/3dmarkgl6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3dmarkgl6.jpg)
eddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :)
allora, sii sportivo ;) oltre che XP hai anche 2,4GHz di CPU contro i miei 2,2 :( ... e sto 3DMark06 spacca le b@alle anche con la freq della CPU
guarda facciamo cosi'... ora ti installi Vista e poi rifai il test... cosi' confrontiamo circa ad armi pari :Prrr:
(cmq la differenza la fa XP... speriao sta SP1 di Vista sia "veloce" come dicono :rolleyes: )
che risoluzione ai usato? 1280x850????
1280x1024... e' fissa, nella versione free dei test non si possono cambiare i parametri
Matrix744
01-03-2008, 23:45
1280x1024... e' fissa, nella versione free dei test non si possono cambiare i parametri
io ho testato i driver 171.16 presi da laptopvideo2go
ad una risoluzione di 1280x800 (il mio schermo non supporta i 1024)
con l'oc uguale al tuo,590/491.
Il punteggio totale è stato di 4314 pti....
http://img227.imageshack.us/img227/927/ocimmmodji3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=ocimmmodji3.jpg)
novezeroquattro, Iso... siete stati gentilissimi, grazie davvero!
Appena deciderò di comprarlo proverò a chiamare la Dell per vedere se me lo fanno ad un prezzo umano, altrimenti vedrò se è possibile reperire questo subassy in altro modo.
Comunque secondo me non è impossibile produrselo... non dico in casa naturalmente ma dovrei conoscere qualcuno che ha una piccola officina meccanica, proverò a chiedere.
Grazie ancora!
eddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :)
allora, sii sportivo ;) oltre che XP hai anche 2,4GHz di CPU contro i miei 2,2 :( ... e sto 3DMark06 spacca le b@alle anche con la freq della CPU
guarda facciamo cosi'... ora ti installi Vista e poi rifai il test... cosi' confrontiamo circa ad armi pari :Prrr:
(cmq la differenza la fa XP... speriao sta SP1 di Vista sia "veloce" come dicono :rolleyes: )
ahah! azz...hai ragione, non avevo notato la diffrenza di CPU :doh:
Vista?!? naaaaah...per qualche mese spero di non dover toccare i sistemi operativi...specie adesso che ho sistemato per bene Ubuntu! :Prrr:
vorrei installare qualche cosa di leggero che mi permettesse di avere, mentre gioco, sempre in primo piano il valoire di temperatura GPU e i FPS (una cosa tipo due valori su due righe)...
mi consigliate qualche cosa?
grazie :)
Matrix744
02-03-2008, 14:36
vorrei installare qualche cosa di leggero che mi permettesse di avere, mentre gioco, sempre in primo piano il valoire di temperatura GPU e i FPS (una cosa tipo due valori su due righe)...
mi consigliate qualche cosa?
grazie :)
per la temp non so dirti ma per fps io uso FRAPS
novezeroquattro
03-03-2008, 07:18
novezeroquattro, Iso... siete stati gentilissimi, grazie davvero!
Appena deciderò di comprarlo proverò a chiamare la Dell per vedere se me lo fanno ad un prezzo umano, altrimenti vedrò se è possibile reperire questo subassy in altro modo.
Comunque secondo me non è impossibile produrselo... non dico in casa naturalmente ma dovrei conoscere qualcuno che ha una piccola officina meccanica, proverò a chiedere.
Grazie ancora!
di niente figurati...
ho ordinato un seagate, per installarci vista "pulito"...
quando smonterò l'hd per recuperare il kit e montarlo sul nuovo, posso prendere due misure...
ciau
Il Seagate l'hai preso dalla Dell quindi... alla fine che prezzo hai spuntato?
Per le misure ti ringrazio ma non serve... adesso che so cos'è il subassy!
E' identico a quello del primo hd, ti sollevo volentieri da questo "compito" ;) e quando mi sevirà potrò prendere le misure dal mio... grazie comunque!!!
novezeroquattro
03-03-2008, 09:08
no, da dell ho comprato un hitachi 160g@5400, a 118€ kit, iva e sped incluse...
ora ho comprato un seagate 200g@7200 da sostituire al mio hd n.1, per partizionarlo come piace a me e installarci vista pulito (senza media direct)
qualcuno può fotografare il 'kit' per installare il secondo HD?
qualcuno può fotografare il 'kit' per installare il secondo HD?
sta in questa pagina poco sopra! come ho già detto è una slitta di metalli su cui è adagiato l'hd. se lo ordini da dell lo tyrovi già fissato alla slitta!
comunque se apri l'alloggiamento dell'hd vedi come è fatto quello del primo! è identico a quello del secondo!
sta in questa pagina poco sopra! come ho già detto è una slitta di metalli su cui è adagiato l'hd. se lo ordini da dell lo tyrovi già fissato alla slitta!
comunque se apri l'alloggiamento dell'hd vedi come è fatto quello del primo! è identico a quello del secondo!
ahah pensavo fosse chissà cosa..
quindi è solo un supporto in metallo -_- che chiunque può farsi o adattarsi da solo..
EDIT:
checkate altro thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21369349&postcount=96
Ciao
ho un problema con il bluetooth,ho winxp e l'ho disattivato sulla barra degli strumenti appare l'icona bluetooth rossa,quando provo ad attivarlo non ci riesco e mi dice di schiacciare Fn+F2,lo faccio ma non succede nulla.
qualcuno può aiutarmi a riattivarlo?
Grazie
Ciao
ho un problema con il bluetooth,ho winxp e l'ho disattivato sulla barra degli strumenti appare l'icona bluetooth rossa,quando provo ad attivarlo non ci riesco e mi dice di schiacciare Fn+F2,lo faccio ma non succede nulla.
qualcuno può aiutarmi a riattivarlo?
Grazie
Devi prima installare il R159805.EXE, poi il R161378.EXE
offshore
04-03-2008, 12:00
Comunque secondo me non è impossibile produrselo... non dico in casa naturalmente ma dovrei conoscere qualcuno che ha una piccola officina meccanica, proverò a chiedere.
Grazie ancora!
...il problema maggiore non è la struttura in metallo.... ma è il modulino che permette il collegamento sata dell'hard disk al connettore della scheda madre, quello purtroppo, per il momento, non lo trovi, anzi.... forse qualcosa trovi, ma a prezzi folli, un tipo sulla "casa d'aste" per eccellenza... ha messo in vendita quel connettore SENZA la struttura in metallo al "modico" prezzo di 78€...... folle.......................
...il problema maggiore non è la struttura in metallo.... ma è il modulino che permette il collegamento sata dell'hard disk al connettore della scheda madre, quello purtroppo, per il momento, non lo trovi, anzi.... forse qualcosa trovi, ma a prezzi folli, un tipo sulla "casa d'aste" per eccellenza... ha messo in vendita quel connettore SENZA la struttura in metallo al "modico" prezzo di 78€...... folle.......................
non è che avresti foto di tutti i pezzi che compongono il kit?
a me pare tutta na gran fregatura di soldi..
per quanto riguarda il fischio nelle casse/cuffie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21384205&postcount=98
...il problema maggiore non è la struttura in metallo.... ma è il modulino che permette il collegamento sata dell'hard disk al connettore della scheda madre, quello purtroppo, per il momento, non lo trovi, anzi.... forse qualcosa trovi, ma a prezzi folli, un tipo sulla "casa d'aste" per eccellenza... ha messo in vendita quel connettore SENZA la struttura in metallo al "modico" prezzo di 78€...... folle.......................
Ah ecco! Siccome questo è il mio primo notebook e non ho mai visto un hard disk per portatili volevo appunto sapere che cosa compone questo kit.
Pensavo che quella parte per il collegamento sata fosse comune a tutti gli hd per portatili, fosse insomma uno standard...
In questo caso le cose cambiano alquanto!
GRANDE shura!!! davvero ottimo lavoro!
Adesso insomma il disturbo si sente solo dalle cuffie ed in minima parte quindi?!?
offshore
04-03-2008, 13:21
ecco le foto del pezzettino incriminato....
http://i43.servimg.com/u/f43/11/63/64/40/vostro10.jpg
http://i43.servimg.com/u/f43/11/63/64/40/vostro11.jpg
http://i43.servimg.com/u/f43/11/63/64/40/vostro12.jpg
in pratica conviene comperare da subito il pc con 2 HDD o altrimenti bisogna "subire" le conseguenze del prezzo per un acquisto successivo.......
io lho preso da subito ed in seguito ho trovato un HDD da 250 e ci ho messo Ubuntu ed Xp, mi è rimasto l'hdd originale con vista, che pensavo otesse partire da usb.... ma con sommo dispiacere.... all'avvio....amiro la famosa finestra blu!! :ciapet:
novezeroquattro
04-03-2008, 13:35
ecco le foto del pezzettino incriminato....
ma tutto 'sto kit, posso smontarlo dall'hd installato sul vostro e piazzarlo su un nuovo hd, giusto?
offshore
04-03-2008, 13:43
ma tutto 'sto kit, posso smontarlo dall'hd installato sul vostro e piazzarlo su un nuovo hd, giusto?
...in pratica si, e se ti comperi un hd esterno usb, magari come ho fatto io... ti ritrovi pure lo scatolotto in cui mettere l'hd originale......
....tutto questo terrore per la mancanza di spazio..... mi ricordo che il primo notebook ( un Geo ) aveva l'hd da 800 Mb e non l'ho mai riempito.... ora.... sembra che se non si ha almeno un tera di spazio sul pc si è dei barboni!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
....anche perchè i programmi sono diventati di pesantezza e di una mole impressionante occupando gb a gogo......;)
GRANDE shura!!! davvero ottimo lavoro!
Adesso insomma il disturbo si sente solo dalle cuffie ed in minima parte quindi?!?
per ora sto ancora testando
con wifi, bluetooth con uno dei due e con entrambi e pare il fischio non ci sia
testo ben bene poi riapro il case e 'miglioro' l'isolamento
faccio pics a non finire per poter documentare tutto per bene
ecco le foto del pezzettino incriminato....
http://i43.servimg.com/u/f43/11/63/64/40/vostro10.jpg
quel pezzettino che fa da ponte tra connettore preesistente sulla scheda e l'hd costa 80€??
ma siamo matti..possibile che in commercio non si trova un qualcosa per adattare?
novezeroquattro
04-03-2008, 13:53
...in pratica si, e se ti comperi un hd esterno usb, magari come ho fatto io... ti ritrovi pure lo scatolotto in cui mettere l'hd originale......
....tutto questo terrore per la mancanza di spazio..... mi ricordo che il primo notebook ( un Geo ) aveva l'hd da 800 Mb e non l'ho mai riempito.... ora.... sembra che se non si ha almeno un tera di spazio sul pc si è dei barboni!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
....anche perchè i programmi sono diventati di pesantezza e di una mole impressionante occupando gb a gogo......;)
nel mio caso sono i dati a pesare... millemila giga di foto digitali... ;)
offshore
04-03-2008, 13:54
...no... non ho detto che costa 80€... ma che ho visto un pazzo che lo vendeva a 80€! la Dell manco ci pensa a vendere solo quello.... non gli conviene, ed è per quello che ti vende il 2° hd completo.....
Ho un solo hd da 200 Gb che per programmi e documenti bastano e avanzano... a questo punto per il resto propendo per un hd esterno!
Sul forum Dell c'è un'interessante e molto recente discussione riguardante il kit per montare il secondo hard disk.
http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=insp_harddrive&message.id=65628&c=us&l=en&cs=19&s=dhs
Si trovano i part number dei pezzi che sono necessari ed i feedback di quanti hanno chiesto ed ottenuto (anche gratuitamente) la spedizione del kit... purtroppo negli States! Ed in Europa? Riusciremmo ad ottenere qualcosa?
Giustamente qualcuno ha fatto notare al Customer Care che la Dell vende il pc con due bay per gli hard disk e che quindi il cliente deve essere messo in grado di montare il secondo hard disk.
In effetti questa è anche la mia opinione: ho comprato un portatile con un solo hd, visto che per montarlo usa un kit "proprietario" nel secondo vano avrebbe dovuto farmi trovare l'occorrente per montare il secondo hd, non un vano vuoto e totalmente inutilizzabile!
davdinrete
04-03-2008, 20:01
Eccolo, l'ho beccato l'errore!!!!
Ricordo il problema... il pc è lento soprattutto aprendo le fotografie (6-7 mega circa: visualizzazione a quadrettoni in tempi semi-biblici.
Ho installato XP al posto di Vista con i driver pubblicati qui.
Allora, un 3 PUNTI ESCLAMATIVI GIALLI!!! (beccati con Everest)
1) DMI: il che è coerente, potrebbe essere che fa un'indicizzazione errata della RAM??? A questo punto ecco spiegato perchè a volte è un missile e a volte è un bradipo!
2) Parallel
3) Serial
Potrebbero essere tutti riconducibili al DMI, vero?
Aiutatemi!!! :mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1693738
BlackZorro
05-03-2008, 00:38
scusate ma secondo voi è normale che ho pagato questo 1720 il 21 gennaio e lo sto ancora aspettando?
novezeroquattro
05-03-2008, 07:05
scusate ma secondo voi è normale che ho pagato questo 1720 il 21 gennaio e lo sto ancora aspettando?
sul sito dell c'è scritto che vista la forte richiesta, le consegne degli inspiron possono subire ritardi... :rolleyes:
mi sembra di aver letto in questo topic di gente che ha aspettato 50 giorni...
novezeroquattro
05-03-2008, 07:13
@ offshore: mi dici come hai smontato l'hd dalla slitta? hai dovuto piegare le alette che bloccano il modulino in plastica? :help:
offshore
05-03-2008, 07:53
@ offshore: mi dici come hai smontato l'hd dalla slitta? hai dovuto piegare le alette che bloccano il modulino in plastica? :help:
no... no.... non piegare nulla.... togli le 4 vitine che bloccano il disco alla struttura di metallo, fai una leggera pressione verso l'alto nella parte posteriore del disco, e si disincarstra da dei fermi a pressione laterali...
e ti ritrovi il disco libero!
novezeroquattro
05-03-2008, 08:28
no... no.... non piegare nulla.... togli le 4 vitine che bloccano il disco alla struttura di metallo, fai una leggera pressione verso l'alto nella parte posteriore del disco, e si disincarstra da dei fermi a pressione laterali...
e ti ritrovi il disco libero!
ok grazie!!! ;)
ieri sera (tardissimo) ho smontato tutto ma prima di combinare pasticci mi sono fermato...
:)
Chaosx2x
05-03-2008, 10:57
Iso, Chaosx2x, novezeroquattro... o chi sa... mi potete dire per favore in cosa consiste fisicamente questo kit o subassy necessario a montare il secondo hard disk? :mc:
Grazie mille...;)
ciao, è un semplice adattatore che ti serve per poter connettere un qualsiasi hd al tuo portatile...solo che la dell non te lo vende separato ma solo con un secondo HD, che la mia commerciale voleva vendermi a 262 euri senza compromessi nonostante avessi già citato vari utenti che lo hanno acquistato presso di loro a 100 €...io per fortuna ho trovato un simpatico canadese che me lo ha spedito dal canada...oddio ho speso anche 70 euri (colpa di un errore nello spedire il pacchetto) però ora ce l'ho e viaggio bene :D sempre meglio che i 260 gh
Chaosx2x
05-03-2008, 11:12
per ora sto ancora testando
con wifi, bluetooth con uno dei due e con entrambi e pare il fischio non ci sia
testo ben bene poi riapro il case e 'miglioro' l'isolamento
faccio pics a non finire per poter documentare tutto per bene
quel pezzettino che fa da ponte tra connettore preesistente sulla scheda e l'hd costa 80€??
ma siamo matti..possibile che in commercio non si trova un qualcosa per adattare?
da dell canada e dell usa il kit costa 22$ sl negli altri compartimenti dell non lo si trova....chissà perchè...
offshore
05-03-2008, 11:29
...non so se c'è un trehad apposito per linux.... se ci fosse, io non l'ho visto, per cui scusate se il topic non va bene qui, ma pare che tanti abbiano Ubuntu su questo modello di notebook...
vengo al problema......cacchio.... ho un "fastidio" con ubuntu.... si sa che questo pc ha dei problemi di configurazione con l'audio, io avevo risolto grazie a vari tutorial trovati in rete, e funzionava tutto! anche, e sopratutto, il disinserimento audio all'inserimento dello spinotto delle cuffie!!! bene.... dopo un po' che non usavo le cufie, o non lo collegavo all'ampli esterno per guardarmi qualche dvd, ieri mi era venutala voglia di guardarmi un film ed ascoltarlo mediante l'ampli esterno.... faccio partire il tutto... inzippo lo spinotto per l'audio e....... porc!!!!!! l'audio si sente anche dalle casse del pc!!!! ma mannn.... e tutti i santi in colonna... riavvia... spegni alsa, riavvia alsa.... niente.... se lo faccio partire con lo spinotto inserito, poi quando lo stacco non si sente nulla, mi tocca riavviare....
ho anche un disco usb in cui c'è la stessa versione di ubuntu, e su quello funziona tutto perfettamente, magari qualcuno può indicarmi quali file si possono vedere per avere un confronto tra le due configurazioni..... thanks!
da dell canada e dell usa il kit costa 22$ sl negli altri compartimenti dell non lo si trova....chissà perchè...
non spediscono in europa?
Kaneda79
05-03-2008, 12:25
non spediscono in europa?
mi pare di no... ma se organizziamo na bella petizione? sinceramente a loro non costa nulla rendere disponibili anche per noi in Italia accessori per i prodotti che abbiamo acquistato... vai nel sito usa e trovi schede grafiche, schede madri, pure le viti ti mettono a disposizione... e da noi compaiono solo le memorie da 1GB.
:mad:
psicouno
05-03-2008, 12:46
Termini di pagamento All ordine
Data prevista per la consegna Se confermate il Vostro ordine oggi
04/03/2008 il prodotto dovrebbe esser Vi
consegnato entro il 31/03/2008
Qui in basso troverà il preventivo elaborato in seguito alla nostra conversazione.
Cordiali saluti
Quantità Descrizione Quantità Cod. IVA
1 N0372008 S
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7700 2.40GHz,800,4M 1 S
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife (Wide Viewing Angle) 1 S
Sconto 50 Euro 1 S
Jet Black Colour with Matte Finish & 2.0mp camera 1 S
Italian Documentation Inspiron 1720 1 S
Euro Ship Accessories - Power Cord 1 S
Resource DVD Inspiron 1720 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 160GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software 1 S
Adattatore CA 90W 1 S
Batteria Primaria 6 celle 56WHr Li-Ion 1 S
Carrycase X-Large Nylon (17") 1 S
NVIDIA® GeForce Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated graphic memory 1 S
Dell Travel Remote control 1 S
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
Italian Internal Keyboard (QWERTY) 1 S
Software Drivers Inspiron 1720 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Base Warranty - 1 Year Collect & Return 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
To access Online Training or free trial, please go to www.learndell.com/euro to register 1 S
Inspiron Order - Italy 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 1,099.17 219.83
EUR
Totale netto 1,099.17
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 219.83
Totale 1,319.00
Dell SA
34938 Montpellier Cedex 9
Phone.: 02 696 821 12
www.dell.it
che ne pensate ?
io ho fatto il bonifico al volo !
cpu 2.4ghz
2gb ram
schermo 17 pollici 1920x1200
hd 160gb 7200rpm
sk video 8600GT
ecc.ecc.
Totale ivato e spedizione inclusa 1,319.00
penso proprio di aver fatto un affarone....
...non so se c'è un trehad apposito per linux.... se ci fosse, io non l'ho visto, per cui scusate se il topic non va bene qui, ma pare che tanti abbiano Ubuntu su questo modello di notebook...
vengo al problema......cacchio.... ho un "fastidio" con ubuntu.... si sa che questo pc ha dei problemi di configurazione con l'audio, io avevo risolto grazie a vari tutorial trovati in rete, e funzionava tutto! anche, e sopratutto, il disinserimento audio all'inserimento dello spinotto delle cuffie!!! bene.... dopo un po' che non usavo le cufie, o non lo collegavo all'ampli esterno per guardarmi qualche dvd, ieri mi era venutala voglia di guardarmi un film ed ascoltarlo mediante l'ampli esterno.... faccio partire il tutto... inzippo lo spinotto per l'audio e....... porc!!!!!! l'audio si sente anche dalle casse del pc!!!! ma mannn.... e tutti i santi in colonna... riavvia... spegni alsa, riavvia alsa.... niente.... se lo faccio partire con lo spinotto inserito, poi quando lo stacco non si sente nulla, mi tocca riavviare....
Purtroppo non so come aiutarti, so che molti hanno questo problema, fortunatamente non io (per il momento).
Out of the box neanche a me funzionava l'audio, sono riuscito a farlo andare installando linux-backports-modules.
Funziona tutto bene, tranne una cosa: non c'e' verso di far andare il "mute", cioe' di togliere l-audio, ne' da pulsante apposito ne' dentro il kmix.
Ragazzi ma c'è una guida ben fatta per l'installazione di XP sul 1720?
Ho cercato ma non ho trovato niente di definitivo... Posso intallarlo col cd normalmente disattivando qualcosa dal bios, almeno così ho letto da qualche parte, ma funziona davvero e non ci sono problemi dopo?
Nel caso dovessi usare nlite... è difficile da usare? come si inseriscono i driver sata?
Ciao e grazie a tutti
ti rispondo al volo...
leggi qua
http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+XP
per me è meglio fare così, che disabilitare dal BIOS
BlackZorro
05-03-2008, 19:07
sul sito dell c'è scritto che vista la forte richiesta, le consegne degli inspiron possono subire ritardi... :rolleyes:
mi sembra di aver letto in questo topic di gente che ha aspettato 50 giorni...
infatti io ho aspettato 45 giorni e oggi al telefono il commerciale mi ha detto che la fabbrica sta aspettando l'arrivo di alcuni componenti per il 18 marzo :rolleyes:
aleclimb
06-03-2008, 08:00
Ciao a tutti.
Ho da una settimana un Vostro 1700 con disco 200gb 7200.
Stavo dando un'occhiata alle partizioni del disco:
-principale di 173 gb
-recovery di 10 gb
-fat 16 di 118mb
-mediadirect di 2,5 gb
Che cos'è questa partizione fat 16 di 118mb??
Poi ho visto che la partizione recovery ha 6gb di spazio libero, posso recuperare questo spazio libero per metterlo nella partizione principale o poi non funziona più in caso dovessi ricaricare tutto??
Scusate se vi disturbo ancora, ma ho un altro problema: è da un pò, veramente è da quando ho comprato il note(1 mese fa) che non riesco a capire perchè ogni tanto lo spazio nel mio hard disk si riduce; ero partito da 138 giga(dopo aver istallato tutto) e ora ne ho 131, l'ultimo "furto" di hard disk 5 min. fa, senza istallare ass. niente, ero su internet, sono andato su Computer e da 132 sono passati a 131, qualcuno può aiutarmi???
I motivi possono essere diversi, ad esempio se hai attivi il download e l'installazione automatica degli aggiornamenti di windows update allora questa potrebbe essere la risposta... anche se non mi pare siano usciti aggiornamenti corposi negli ultimi giorni.
Potrebbe essere anche la cartella dei file temporanei, la mia adesso in effetti conteneva file per 1gb ma li ho accumulati in diverse settimane, non certo in un giorno.
Anche la cartella dei file temporanei di internet explorer si dovrebbe riempire abbastanza presto ma dovrebbe essere impostata di default a 50mb.
Un'altra alternativa potrebbe essere il file di ripristino di sistema se ce l'hai attivo o il file di paging.
Ultima soluzione... un virus ma ne dubito, comunque potresti fare una scansione dell'hard disk per essere più sicuro.
Altre idee?
Kaneda79
06-03-2008, 15:31
Scusate se vi disturbo ancora, ma ho un altro problema: è da un pò, veramente è da quando ho comprato il note(1 mese fa) che non riesco a capire perchè ogni tanto lo spazio nel mio hard disk si riduce; ero partito da 138 giga(dopo aver istallato tutto) e ora ne ho 131, l'ultimo "furto" di hard disk 5 min. fa, senza istallare ass. niente, ero su internet, sono andato su Computer e da 132 sono passati a 131, qualcuno può aiutarmi???
I motivi possono essere diversi, ad esempio se hai attivi il download e l'installazione automatica degli aggiornamenti di windows update allora questa potrebbe essere la risposta... anche se non mi pare siano usciti aggiornamenti corposi negli ultimi giorni.
Potrebbe essere anche la cartella dei file temporanei, la mia adesso in effetti conteneva file per 1gb ma li ho accumulati in diverse settimane, non certo in un giorno.
Anche la cartella dei file temporanei di internet explorer si dovrebbe riempire abbastanza presto ma dovrebbe essere impostata di default a 50mb.
Un'altra alternativa potrebbe essere il file di ripristino di sistema se ce l'hai attivo o il file di paging.
Ultima soluzione... un virus ma ne dubito, comunque potresti fare una scansione dell'hard disk per essere più sicuro.
Altre idee?
anche sulla base dell'analisi di patakji, prova ad utilizzare ccleaner per pulire ben bene il sistema da tutta la spazzatura accumulata, magari recuperi un bel po' di MB. comunque ti conviene personalizzare un pò il pc, riducendo all'occorrenza lo spazio sul disco dedicato alla cache dei browser che usi, al cestino e al ripristino configurazione di sistema. Per le dimensioni del file di paging ti conviene fare una ricerca su internet per trovare il modo di adattarlo alle esigenze del tuo pc.
ciauz
anche sulla base dell'analisi di patakji, prova ad utilizzare ccleaner per pulire ben bene il sistema da tutta la spazzatura accumulata, magari recuperi un bel po' di MB. comunque ti conviene personalizzare un pò il pc, riducendo all'occorrenza lo spazio sul disco dedicato alla cache dei browser che usi, al cestino e al ripristino configurazione di sistema. Per le dimensioni del file di paging ti conviene fare una ricerca su internet per trovare il modo di adattarlo alle esigenze del tuo pc.
ciauz
E come faccioa controllare la dimensione del file di ripristino e a eliminare definitivamente i file temporanei(tutti intendo)?
Comunque altre idee??
PS: Grazie
devisddf
06-03-2008, 17:49
Arivato :D
Tutto perfetto. Il display ha un ottimo nero e un buon bianco. Aspetto di tararlo per dare un giudizio.
Sembra un discreto missile ... anche con Vista :cool:
(vostro1700, 2.2Ghz, 3GB, 250+250GB, 8600GT, 1920x1200)
oooh bello nuovo nuovo...
ci dici
che versione del BIOS hai
se con le cuffie senti interferenze varie
grazie, ciao!
Arivato :D
Tutto perfetto. Il display ha un ottimo nero e un buon bianco. Aspetto di tararlo per dare un giudizio.
Sembra un discreto missile ... anche con Vista :cool:
(vostro1700, 2.2Ghz, 3GB, 250+250GB, 8600GT, 1920x1200)
Ottimo acquisto!
Si Vista sembra un missile... poi cominci ad installarci un po'di cose e tira il freno a mano purtroppo ;)
Comunque... ottimo acquisto...
devisddf
07-03-2008, 07:44
oooh bello nuovo nuovo...
ci dici
che versione del BIOS hai
se con le cuffie senti interferenze varie
grazie, ciao!
Il bios mi pare sia 06 ... ma controllo a pranzo. L'audio fa interferenze, una leggera interferenza elettrica a pc fermo, che sparisce o fa "colpetti" in base all'utilizzo della cpu (credo). Tutto sommato mi accontento.
Ieri sera ho guardato un film e non si sentiva l'interferenza.
Il display e' promosso a pieni voti per quanto riguarda il nero! Il bianco potrebbe essere migliore. E' comunque superiore alle aspettative e non mi sogno di farlo sostituire.
L'angolo di visuale mi pare buono, di poco inferiore al mio ottimo 15,4" del "vecchio" 8500.
devisddf
09-03-2008, 19:29
Il bios mi pare sia 06 ... ma controllo a pranzo.
Il bios e' il 05.
Qualcuno di voi usa iTunes? Come vi gira la visualizzazione delle copertine (cliccando sul terzo bottone visualizza vicino alla ricerca)? A me e' lentissimo :cry: Colpa di vista?
actarus68
09-03-2008, 22:59
ragazzi è stato risolto quel problema di fischio delle prese mic e cuffie?
sono indeciso se comprare o meno il vostro 1700 con processore 8300 in quanto mi darebbe veramente fastidio avere un pc che esce già con un difetto. grazie
Il bios e' il 05.
Qualcuno di voi usa iTunes? Come vi gira la visualizzazione delle copertine (cliccando sul terzo bottone visualizza vicino alla ricerca)? A me e' lentissimo :cry: Colpa di vista?
iTunes l'avevo provato anch'io sotto winXP e la visualizzazione cover andava un po' a scatti...ma nn mi sono posto tanto il problema, uso foobar moddato e vado tranquillo! :)
ragazzi è stato risolto quel problema di fischio delle prese mic e cuffie?
sono indeciso se comprare o meno il vostro 1700 con processore 8300 in quanto mi darebbe veramente fastidio avere un pc che esce già con un difetto. grazie
Vai sul link che porto in firma, lì trovi tante info a riguardo
aleclimb
10-03-2008, 08:53
Ciao a tutti.
Ho da una settimana un Vostro 1700 con disco 200gb 7200.
Stavo dando un'occhiata alle partizioni del disco:
-principale di 173 gb
-recovery di 10 gb
-fat 16 di 118mb
-mediadirect di 2,5 gb
Che cos'è questa partizione fat 16 di 118mb??
Poi ho visto che la partizione recovery ha 6gb di spazio libero, posso recuperare questo spazio libero per metterlo nella partizione principale o poi non funziona più in caso dovessi ricaricare tutto??
Up
Nella partizione più piccola ci sono le utility Dell di diagnostica e risoluzione dei problemi che puoi avviare prima dell'avvio del sistema operativo.
aleclimb
10-03-2008, 10:46
Nella partizione più piccola ci sono le utility Dell di diagnostica e risoluzione dei problemi che puoi avviare prima dell'avvio del sistema operativo.
Grazie per la risposta.
Quindi quella piccola partizione è meglio non toccarla.
E i 6 gb liberi nella partizione di recovery posso recuperarli o è meglio di no?
Ciao
Tieni conto che qualsiasi ridimensionamento delle partizioni fatto con programmi tipo Partition Magic o con Gestione Disco di Windows Vista causano la perdita di funzionalità del tasto casetta e quindi del Dell MediaDirect.
Invece credo non ci siano problemi a creare una cartella all'interno della partizione da 10gb in cui metterci tutto ciò che si vuole, solo non ricordo se quella partizione risulta visibile da Vista...
novezeroquattro
10-03-2008, 13:04
Invece credo non ci siano problemi a creare una cartella all'interno della partizione da 10gb in cui metterci tutto ciò che si vuole, solo non ricordo se quella partizione risulta visibile da Vista...
la partizione è visibile... :)
devisddf
11-03-2008, 01:24
Ecco alcune foto del mio piccino:
1. luminosita' -2 (esposizione 0,7secondi)
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/vostro1700_01.JPG
2. bianco - luminosita' al massimo (esposizione 1/6 di secondo)
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/vostro1700_03.JPG
3. bianco - luminosita' al minimo (esposizione 1/6 di secondo)
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/vostro1700_04.JPG
4. bianco - luminosita' al minimo (esposizione aumentata a 0,7secondi)
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/vostro1700_05.JPG
5. nero - luminosita' al massimo (esposizione 0,7secondi come foto 4 ma con luci stanza spente)
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/vostro1700_06.JPG
6. nero - luminosita' al massimo (esposizione aumentata a 6 secondi)
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/vostro1700_08.JPG
7. area immensa di lavoro
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/vostro1700_09.JPG
7. dettaglio al 100% (sensore 6Mpix)
http://www.daffy.it/limbo/dell_6400/vostro1700_09_rit.JPG
Grazie per le foto... in definitiva ti ritieni soddisfatto allora?!?
Anche per quanto riguarda la luminosità, il bianco e la "qualità" del nero (presenza di aloni, zone illuminate non in maniera omogenea...)?
devisddf
11-03-2008, 10:02
Grazie per le foto... in definitiva ti ritieni soddisfatto allora?!?
Anche per quanto riguarda la luminosità, il bianco e la "qualità" del nero (presenza di aloni, zone illuminate non in maniera omogenea...)?
Si sono soddisfatto al 90% dello schermo. Il nero e' OTTIMO, il bianco un po' meno ma non mi pesa.
Il contrasto e i colori sono ok. E' ovviamente un po' freddino ma appena posso lo taro con l'EyeOne2
Riguardo al portatile direi che e' strapotente :D In 5 anni hanno fatto un discreto passo avanti :D
Sembra solido, la costruzione e' buona, ma non e' rigidissimo. C'e' sicuramente di meglio. Non e' ovviamente un portatile ma un desktop replacement ... che era quello che cercavo io.
Riguardo al software ho per ora riscontrato alcuni problemi:
-le animazioni grafiche di iTunes sonolente (colpa di vista?)
-l'audio di iTunes a volte scricchiola (non lo fa se disattivo Aereo, quindi e' un bug di Vista che ciuccia risorse alla scheda audio)
-il pannello di controllo Nvidia della scheda video fa pena
-vista e' ASSURDAMENTE meno intuitivo di xp! Secondo me peggiora la produttivita'. Ma pian pianino lo sto ottimizzando e dovrebbe migliorare.
Si sono soddisfatto al 90% dello schermo. Il nero e' OTTIMO, il bianco un po' meno ma non mi pesa.
Il contrasto e i colori sono ok. E' ovviamente un po' freddino ma appena posso lo taro con l'EyeOne2
Riguardo al portatile direi che e' strapotente :D In 5 anni hanno fatto un discreto passo avanti :D
Sembra solido, la costruzione e' buona, ma non e' rigidissimo. C'e' sicuramente di meglio. Non e' ovviamente un portatile ma un desktop replacement ... che era quello che cercavo io.
Riguardo al software ho per ora riscontrato alcuni problemi:
-le animazioni grafiche di iTunes sonolente (colpa di vista?)
-l'audio di iTunes a volte scricchiola (non lo fa se disattivo Aereo, quindi e' un bug di Vista che ciuccia risorse alla scheda audio)
-il pannello di controllo Nvidia della scheda video fa pena
-vista e' ASSURDAMENTE meno intuitivo di xp! Secondo me peggiora la produttivita'. Ma pian pianino lo sto ottimizzando e dovrebbe migliorare.
Ciao, volevo sapere la tua configurazione, perchè mi sa che quella che hai in firma non è aggiornata. E poi riguardo all'ottimizzazione di Vista, mi raccomando, qualsiasi cosa serva a migliorarlo o solo ad ottimizzarlo, facci o fammi sapere perchè mi interessa molto. ah già, che cos'è EyeOne2?
aleclimb
11-03-2008, 15:30
Ciao a tutti.
Ho un problema:
Al momento ho 125 gb di spazio libero sulla partizione c: e vorrei creare altre 2 partizioni, una di 60 gb per i dati e una di 40 gb per caricarci xp.
Allora ho installato Acronis disk director e ho avviato la procedura "crea nuova partizione", ho scelto di prendere lo spazio libero da c:, dato dimensione 60gb, lettera F:, nome "Dati", fin qui tutto ok.
Nel riassunto però acronis mi specifica che sposterà la partizione del Mediadirect e la ridimensionerà da 2,499 a 2,505 Gb.
Non è che così il Mediadirect non funzionerà più??
Come si può evitare sta cosa??
Grazie a tutti.
Il Dell MediaDirect di sicuro non funzionerà più, anche se Acronis ti dovesse lasciare la sua partizione intatta e nella posizione in cui si trova in origine.
Tra l'altro nella configurazione che ti hanno spedito, se le cose non sono cambiate in questi ultimissimi tempi, il disco dovrebbe essere diviso in 4 partizioni primarie per cui è impossibile creare ulteriori partizioni.
Magari ti sembrerà che Acronis te lo permetta in realtà l'operazione non andrà a buon fine... testato sulla mia pelle, anzi sul mio hard disk ;)
L'unico consiglio che ti posso dare è di formattare e reinstallare il tutto con la configurazione del disco che preferisci.
Se poi non ti interessa il Dell MediaDirect tanto meglio, sarai più libero nel gestire il disco come meglio credi, soprattutto se hai intenzione di partizionare ulteriormente in futuro.
aleclimb
12-03-2008, 14:09
Il Dell MediaDirect di sicuro non funzionerà più, anche se Acronis ti dovesse lasciare la sua partizione intatta e nella posizione in cui si trova in origine.
Tra l'altro nella configurazione che ti hanno spedito, se le cose non sono cambiate in questi ultimissimi tempi, il disco dovrebbe essere diviso in 4 partizioni primarie per cui è impossibile creare ulteriori partizioni.
Magari ti sembrerà che Acronis te lo permetta in realtà l'operazione non andrà a buon fine... testato sulla mia pelle, anzi sul mio hard disk ;)
L'unico consiglio che ti posso dare è di formattare e reinstallare il tutto con la configurazione del disco che preferisci.
Se poi non ti interessa il Dell MediaDirect tanto meglio, sarai più libero nel gestire il disco come meglio credi, soprattutto se hai intenzione di partizionare ulteriormente in futuro.
Cavolo ma allora come faccio a creare almeno un'altra partizione dove caricare xp senza dover piallare tutto??
Posso disinstallare il mediadirect?
Ma se cancello la partizione mediadirect non mi funziona più solo il tasto casetta o anche tutti i tasti frontali (play/pause, stop...)???
psicouno
12-03-2008, 14:11
Termini di pagamento All ordine
Data prevista per la consegna Se confermate il Vostro ordine oggi
04/03/2008 il prodotto dovrebbe esser Vi
consegnato entro il 31/03/2008
Qui in basso troverà il preventivo elaborato in seguito alla nostra conversazione.
Cordiali saluti
Quantità Descrizione Quantità Cod. IVA
1 N0372008 S
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7700 2.40GHz,800,4M 1 S
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife (Wide Viewing Angle) 1 S
Sconto 50 Euro 1 S
Jet Black Colour with Matte Finish & 2.0mp camera 1 S
Italian Documentation Inspiron 1720 1 S
Euro Ship Accessories - Power Cord 1 S
Resource DVD Inspiron 1720 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 160GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software 1 S
Adattatore CA 90W 1 S
Batteria Primaria 6 celle 56WHr Li-Ion 1 S
Carrycase X-Large Nylon (17") 1 S
NVIDIA® GeForce Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated graphic memory 1 S
Dell Travel Remote control 1 S
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
Italian Internal Keyboard (QWERTY) 1 S
Software Drivers Inspiron 1720 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Base Warranty - 1 Year Collect & Return 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
To access Online Training or free trial, please go to www.learndell.com/euro to register 1 S
Inspiron Order - Italy 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 1,099.17 219.83
EUR
Totale netto 1,099.17
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 219.83
Totale 1,319.00
Dell SA
34938 Montpellier Cedex 9
Phone.: 02 696 821 12
www.dell.it
che ne pensate ?
io ho fatto il bonifico al volo !
cpu 2.4ghz
2gb ram
schermo 17 pollici 1920x1200
hd 160gb 7200rpm
sk video 8600GT
ecc.ecc.
Totale ivato e spedizione inclusa 1,319.00
penso proprio di aver fatto un affarone....
ordinato il 4 marzo,data consegna prevista 31 marzo....
poco fa' vado sul sito dell alla pagina "stato ordini" e con grande sorpresa vedo che il pacco e' stato gia' dato al corriere :-)
non c'e' che dire , soddisfattissiomo per il prezzo ultrascontato e per la velocita' del tutto...
p.s.
se avete intenzione di comprare un dell , usate pure il configuratore online per farvi un'idea,ma poi per ordinare realmente chiamate un commerciale dell ,io tra configuratore e prezzo reale pagato ho avuto 200 euro di sconto e un hd da 7200 rpm al posto del 5400rpm....
Ciao a tutti, ho scoperto da poco questo Dell ma mi sembra molto interessante.
Ho provato questa configurazione, che ve ne pare:
Intel Core™ 2 Duo Processor T9300 (2.50 GHz, 6 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB 667 MHz (1 x 1024 + 1 x 2048 MB)
Scheda grafica nVidia GeForce 8600M GT da 256 MB
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
Mini scheda Wireless-N Intel
1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s)
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17"
A 964 euro.
Mi consigliate di cambiare qualcosa?Il prezzo mi sembra ottimissimo...
Grazie 1000 :D
tgaserver
13-03-2008, 07:54
si il display scegli quello da 1920 x 1200
novezeroquattro
13-03-2008, 08:53
ieri windows update mi ha fatto installare i driver aggiornati per la scheda wireless "N"...
voi scaricate i driver aggiornati con W.U.?
ieri windows update mi ha fatto installare i driver aggiornati per la scheda wireless "N"...
voi scaricate i driver aggiornati con W.U.?
io faccio un mix tra quelli sul sito dell e quelli delle case produttrici
dell non li aggiorna troppo spesso
su Wupdate trovi gli stessi identici del sito DELL
ps: oggi finalmente vengono a sostituirmi di nuovo la MOBO e il procio visto che dopo l'ultimo cambio il pc si blocca e si avvia finchè non si 'riscalda' :asd:
mi mandano anche un modulo audio nuovo..ma non so se è lo stesso del vecchio
vi terrò aggiornati
Kaneda79
13-03-2008, 09:23
Una piccola curiosità:
come sapete io ho un inspiron 1720 e, recentemente, ho anche acquistato un vostro 1500 per la mai fidanzata.
Dopo aver completato gli aggiornamenti di windows agli ultimi disponibili, entrambi i notebook hanno cominciato a presentare lo stesso identico problema.
In pratica se riavvio Vista, al caricamento il S.O. va in crash... un loop di riavvii fino a quanddo non spengo del tutto il pc.
Differentemente se invece di fare il riavvio arresto del tutto il pc e poi lo avvio premendo il tasto di accensione, il sistema operativo parte normalmente.
Quando questa cosa è successa sul 1720, ho pensato ad una cattiva installazione e pensavo di risolvere il problema reinstallando. Ma visto che mi è successa anche sul 1500 ho cominciato a pensare che il problema fosse altrove.
Aggiungo che il problema si è presentato su entrambi i pc, dopo aver formattato l'HD, eliminato le partizioni DELL e partizionato secondo mie esigenze.
a voi è capitato?
non è un problema gravissimo, perché basta non riavviare, ma arrestarere e riaccendere... tuttavia mi piacerebbe capire qual'è il problema.
CiauZ
novezeroquattro
13-03-2008, 10:46
io faccio un mix tra quelli sul sito dell e quelli delle case produttrici
dell non li aggiorna troppo spesso
su Wupdate trovi gli stessi identici del sito DELL
ok, grazie! ;)
Una piccola curiosità:
come sapete io ho un inspiron 1720 e, recentemente, ho anche acquistato un vostro 1500 per la mai fidanzata.
Dopo aver completato gli aggiornamenti di windows agli ultimi disponibili, entrambi i notebook hanno cominciato a presentare lo stesso identico problema.
In pratica se riavvio Vista, al caricamento il S.O. va in crash... un loop di riavvii fino a quanddo non spengo del tutto il pc.
Differentemente se invece di fare il riavvio arresto del tutto il pc e poi lo avvio premendo il tasto di accensione, il sistema operativo parte normalmente.
Quando questa cosa è successa sul 1720, ho pensato ad una cattiva installazione e pensavo di risolvere il problema reinstallando. Ma visto che mi è successa anche sul 1500 ho cominciato a pensare che il problema fosse altrove.
Aggiungo che il problema si è presentato su entrambi i pc, dopo aver formattato l'HD, eliminato le partizioni DELL e partizionato secondo mie esigenze.
a voi è capitato?
non è un problema gravissimo, perché basta non riavviare, ma arrestarere e riaccendere... tuttavia mi piacerebbe capire qual'è il problema.
CiauZ
controlla bene nei thread di vista
xchè uno degli ultimi aggiornamenti causa questo problema all'avvio
cmq è appena andato via il tecnico
mi ha sostituito praticamente tutto: mobo procio e modulo audio
il problema dei blocchi è sparito ma ovviamente il fischio c'è..più tardi appena ho voglia rifaccio il lavoro con il nastro in attesa della nuova revisione del modulo audio che mi ha 'promesso' il call center
la prova che voglio fare è quella di tenere fuori dal case il modulo e vedere se ci sta fischio o fruscio o cosa.
ps: stavolta i componenti erano TUTTI nuovi quindi no refurbished
Kaneda79
13-03-2008, 11:28
controlla bene nei thread di vista
xchè uno degli ultimi aggiornamenti causa questo problema all'avvio
cmq è appena andato via il tecnico
mi ha sostituito praticamente tutto: mobo procio e modulo audio
il problema dei blocchi è sparito ma ovviamente il fischio c'è..più tardi appena ho voglia rifaccio il lavoro con il nastro in attesa della nuova revisione del modulo audio che mi ha 'promesso' il call center
la prova che voglio fare è quella di tenere fuori dal case il modulo e vedere se ci sta fischio o fruscio o cosa.
ps: stavolta i componenti erano TUTTI nuovi quindi no refurbished
credo di aver capito a quale problema tu ti riferisca, infatti è la prima cosa che ho pensato, ma i "sintomi" sono diversi da quelli individuati per questo aggiornamento... sembra più un problema legato ad un qualche driver, uno importante, dato che il crash avviene anche se provo ad andare in modalità provvisoria.
ciauz
Michelev
13-03-2008, 11:33
Salve a tutti, vi leggo da un bel po, ma scrivo solo ora qui nella sezione portatili.
Ho un Vostro 1700, t7100, 2gb ram, 24o gb hd, 8600gt, schermo 17" 1920x1200.
Ho due domande da farvi:
la porta firewire l'avete mai usata? perchè oggi ho provato a collegarci una videocamera, che sul fisso viene rilevata subito (con xp), ma sul portatile no (sempre con xp), con vista non funziona.
Mi sorge il dubbio che sta porta firewire non sia "normale", perchè andando su connessioni di rete, c'è "connessione 1394" (1394 Net Adapter).
Mi aiutate?
L'altro giorno ho aperto il coperchio che copre la zona del pulsante per lo spegnimento, e ho trovato questo:
http://img174.imageshack.us/img174/7324/img1613tx5.jpg
per farvi un'idea di dove si trova :
http://img255.imageshack.us/img255/803/img1617di8.jpg
Ciao
zanardi84
13-03-2008, 11:34
HO IO LA SOLUZIONE DEI RIAVVII DI VISTA CON GLI AGGIORNAMENTI, PERCHE' OVVIAMENTE E' CAPITATA PURE A ME :D :sborone:
Vi dico solo un nome INTEL MATRIX STORAGE.
Andate sul sito DELL e scaricatevi il driver per l'intel matrix storage. E' un pacchetto installante che probabilmente vi aggiorna i driver del controller sata e forse qualche altro componente.
A quel punto potete installare gli aggiornamenti che volete e tutto va a posto.
zanardi84
13-03-2008, 11:35
Salve a tutti, vi leggo da un bel po, ma scrivo solo ora qui nella sezione portatili.
Ho un Vostro 1700, t7100, 2gb ram, 24o gb hd, 8600gt, schermo 17" 1920x1200.
Ho due domande da farvi:
la porta firewire l'avete mai usata? perchè oggi ho provato a collegarci una videocamera, che sul fisso viene rilevata subito (con xp), ma sul portatile no (sempre con xp), con vista non funziona.
Mi sorge il dubbio che sta porta firewire non sia "normale", perchè andando su connessioni di rete, c'è "connessione 1394" (1394 Net Adapter).
Mi aiutate?
L'altro giorno ho aperto il coperchio che copre la zona del pulsante per lo spegnimento, e ho trovato questo:
http://img174.imageshack.us/img174/7324/img1613tx5.jpg
per farvi un'idea di dove si trova :
http://img255.imageshack.us/img255/803/img1617di8.jpg
Ciao
Hai il bluetooth? Forse è il posto con connettore per il modulo.
Michelev
13-03-2008, 11:38
Ci avevo pensato, perchè è piccolo e esterno, era solo per curiosità.
Per quanto riguarda la firewire, nessuno ha mai provato ad usarla?
Ciao
Salve a tutti, vi leggo da un bel po, ma scrivo solo ora qui nella sezione portatili.
Ho un Vostro 1700, t7100, 2gb ram, 24o gb hd, 8600gt, schermo 17" 1920x1200.
Ho due domande da farvi:
la porta firewire l'avete mai usata? perchè oggi ho provato a collegarci una videocamera, che sul fisso viene rilevata subito (con xp), ma sul portatile no (sempre con xp), con vista non funziona.
Mi sorge il dubbio che sta porta firewire non sia "normale", perchè andando su connessioni di rete, c'è "connessione 1394" (1394 Net Adapter).
Mi aiutate?
L'altro giorno ho aperto il coperchio che copre la zona del pulsante per lo spegnimento, e ho trovato questo:
http://img174.imageshack.us/img174/7324/img1613tx5.jpg
per farvi un'idea di dove si trova :
http://img255.imageshack.us/img255/803/img1617di8.jpg
Ciao
li dovrebbe esserci il modulo bluetooth
Michelev
13-03-2008, 11:49
Sapete se si può acquistare a parte? dove posso cercare?
Ciao
Sapete se si può acquistare a parte? dove posso cercare?
Ciao
prova contattando il commerciale dell che ti ha venduto il notebook..
Kaneda79
13-03-2008, 11:52
HO IO LA SOLUZIONE DEI RIAVVII DI VISTA CON GLI AGGIORNAMENTI, PERCHE' OVVIAMENTE E' CAPITATA PURE A ME :D :sborone:
Vi dico solo un nome INTEL MATRIX STORAGE.
Andate sul sito DELL e scaricatevi il driver per l'intel matrix storage. E' un pacchetto installante che probabilmente vi aggiorna i driver del controller sata e forse qualche altro componente.
A quel punto potete installare gli aggiornamenti che volete e tutto va a posto.
ma che davvero? io non l'ho mai installato perché pensavo fosse inutile !!!
grazie mille Zanardi, mi hai tolto un gran bel dubbio. ciauz
aleclimb
13-03-2008, 12:56
Cavolo ma allora come faccio a creare almeno un'altra partizione dove caricare xp senza dover piallare tutto??
Posso disinstallare il mediadirect?
Ma se cancello la partizione mediadirect non mi funziona più solo il tasto casetta o anche tutti i tasti frontali (play/pause, stop...)???
up
zanardi84
13-03-2008, 13:13
up
Diciamo che se pialli la partizione sono volatili per diabetici. Perchè se poi per sbaglio avii il pc premendo il tasto casetta al posto del normale tasto d'accesione ... PUFF! perdi il bootloader di XP e quello di Vista.
Kaneda79
13-03-2008, 13:51
Diciamo che se pialli la partizione sono volatili per diabetici. Perchè se poi per sbaglio avii il pc premendo il tasto casetta al posto del normale tasto d'accesione ... PUFF! perdi il bootloader di XP e quello di Vista.
sicuro?
io l'ho premuto più volte, ma non mi è mai successa una cosa del genere.
cmq lato temperature dopo i vari cambi di procio e mobo con l'aggiunta di una pasta termica decente misuro non più di 72-73° (uso come banco di prova GoW) contro i 10 gradi in più che avevo prima..
in standby però sto sui 46 gradi fissi in modalità risparmio energetico..
zanardi84
14-03-2008, 07:48
cmq lato temperature dopo i vari cambi di procio e mobo con l'aggiunta di una pasta termica decente misuro non più di 72-73° (uso come banco di prova GoW) contro i 10 gradi in più che avevo prima..
in standby però sto sui 46 gradi fissi in modalità risparmio energetico..
Però hai anche una cpu abbastanza tirata!
L'importante è che lo chassis rimanga bello fresco.
Ci avevo pensato, perchè è piccolo e esterno, era solo per curiosità.
Per quanto riguarda la firewire, nessuno ha mai provato ad usarla?
Ciao
non ho provato con una videocamera, ma con la scheda audio esterna (firewire) funziona perfettamente, sia in XP che in Vista. E' corretto che sia nelle connessioni di rete come interfaccia 1394 etc etc. piuttosto a questo punto controlla che sia abilitata (in XP per esempio i due computerini che la rappresentano nelle connessioni di rete devono essere azzurri)
HO IO LA SOLUZIONE DEI RIAVVII DI VISTA CON GLI AGGIORNAMENTI, PERCHE' OVVIAMENTE E' CAPITATA PURE A ME :D :sborone:
Vi dico solo un nome INTEL MATRIX STORAGE.
Andate sul sito DELL e scaricatevi il driver per l'intel matrix storage. E' un pacchetto installante che probabilmente vi aggiorna i driver del controller sata e forse qualche altro componente.
A quel punto potete installare gli aggiornamenti che volete e tutto va a posto.
Confermo, anche io ho avuto questo problema e anche io ho risolto installando intel matrix storage.
Però hai anche una cpu abbastanza tirata!
L'importante è che lo chassis rimanga bello fresco.
e n'somma..
non so se hai visto come è fatto il dissipatore dell'inspiron (checka il thread che ho in firma ci sono delle foto)
ma la barra in rame che passa proprio sotto il pulsante accensione che fa ponte con la scheda video trasmette abbastanza calore al resto del case
ho provato con la vecchia mobo a tenere le ventole al massimo con ik8fangui e non saliva oltre i 65
ma tanto il processore regge i 100 quindi no problem
personalmente dopo aver visto l'interno avrei optato per diverse soluzioni di aerazione
magari procio a sx e video a dx così ho l'impressione che si prendano il calore a vicenda..
Confermo, anche io ho avuto questo problema e anche io ho risolto installando intel matrix storage.
scusate ma come si istalla? io l'ho scaricato (è il pacchetto R154200.EXE), ho seguito le istruzioni riportate su lsito, ma io non ho nessun other devices da cancellare. come lo avete istallato voi? è Intel Matrix Storage Manager - Notebooks giusto?
c'è un modo per capire automaticamente quali driver sono già istallati e quali sono da aggiornare? per il vostro 1700 ce ne sono 45 disponibili... mica li posso controllare tutti!
ho ancora tutte le utility dell istallte possibile che non ci sia nula che fa un check automatico?
Michelev
15-03-2008, 07:00
non ho provato con una videocamera, ma con la scheda audio esterna (firewire) funziona perfettamente, sia in XP che in Vista. E' corretto che sia nelle connessioni di rete come interfaccia 1394 etc etc. piuttosto a questo punto controlla che sia abilitata (in XP per esempio i due computerini che la rappresentano nelle connessioni di rete devono essere azzurri)
Grazie della dritta, ora controllo!
Ciao
frusso71
15-03-2008, 08:59
Ciao a tutti,
sono anche io un neo possessore del VOSTRO 1700 :-)
ho un piccolo problema con il monitor (dei pixel che da angolazione non esattamente dritta risultano emettere luce bianca), ho chiamato il supporto tecnico e mi ha chiesto di mandare delle foto, mi ha dato un indirizzo email SER_TSIVOSTRO_NB@DELL.COM, ma il gestori di posta me lo rifiuta.
Qualcuno ha scritto allo stesso indirizzo? mi sapete dire se è corretto?
Eventualmente lunedi richiamo per chiedere spiegazioni, ma volevo spedire la mail nel we :-(
ciao
Kanon di Gemini
15-03-2008, 09:19
ciao a tutti, ho acquistato il 1720 pochi giorni fa ma ho un problema con lo schermo, appare molto granuloso, quasi sfocato e il nero più che nero sembra grigio. lo schermo è il WXGA+ true life
scusate ma come si istalla? io l'ho scaricato (è il pacchetto R154200.EXE), ho seguito le istruzioni riportate su lsito, ma io non ho nessun other devices da cancellare. come lo avete istallato voi? è Intel Matrix Storage Manager - Notebooks giusto?
c'è un modo per capire automaticamente quali driver sono già istallati e quali sono da aggiornare? per il vostro 1700 ce ne sono 45 disponibili... mica li posso controllare tutti!
ho ancora tutte le utility dell istallte possibile che non ci sia nula che fa un check automatico?
si... QUOTO... come cavolo si installa sto coso? HELP :(
chi lo ha gia' fatto ci darebbe una mano please?
grazie grazie
si... QUOTO... come cavolo si installa sto coso? HELP :(
chi lo ha gia' fatto ci darebbe una mano please?
grazie grazie
menomale che non sono l'unica mi sentivo cretina!
Kaneda79
16-03-2008, 11:30
si... QUOTO... come cavolo si installa sto coso? HELP :(
chi lo ha gia' fatto ci darebbe una mano please?
grazie grazie
menomale che non sono l'unica mi sentivo cretina!
con il beneficio del dubbio, dato che sul 1720 tutto è andato bene, mentre sul vostro 1500 non ha sortito gli effetti sperati, l'aggiornamento va fatto così:
in gestione periferiche bisogna esplodere la voce controller ide ATA/ATAPI e aggiornare manualmente i driver dei due dispositivi il cui nome comincia per Intel(R), con i driver scompattati.
ciauz
con il beneficio del dubbio, dato che sul 1720 tutto è andato bene, mentre sul vostro 1500 non ha sortito gli effetti sperati, l'aggiornamento va fatto così:
in gestione periferiche bisogna esplodere la voce controller ide ATA/ATAPI e aggiornare manualmente i driver dei due dispositivi il cui nome comincia per Intel(R), con i driver scompattati.
ciauz
grazie... fatto e sono risultati già aggiornati! :eek:
chi di voi ha upgradato la RAM?
dove l'avete presa?
quanta ne avete messa?
attualmente ne ho 2GB ma non mi dispiacerebbe portarla a 4 (2x2gb)..ho visto le kingston a 60+iva
avete componenti/prezzi migliori?
donnie76
17-03-2008, 11:36
Ciao a tutti,
sono anche io un neo possessore del VOSTRO 1700 :-)
ho un piccolo problema con il monitor (dei pixel che da angolazione non esattamente dritta risultano emettere luce bianca), ho chiamato il supporto tecnico e mi ha chiesto di mandare delle foto, mi ha dato un indirizzo email SER_TSIVOSTRO_NB@DELL.COM, ma il gestori di posta me lo rifiuta.
Qualcuno ha scritto allo stesso indirizzo? mi sapete dire se è corretto?
Eventualmente lunedi richiamo per chiedere spiegazioni, ma volevo spedire la mail nel we :-(
ciao
Ciao
anche se non possiedo ul 1720 ma il 1525 mi sa che ho il tuo stesso problema, io ho un LG (1440x900).
A me lo fa In basso a destra sopra la barra, come se ci fosse una piccola lampadina al di là dello schermo.
Hai per caso avuto notizie dal tecnico?
Intendiamoci, non è niente di grave ma giusto per capire a cosa è dovuto.
Ciocchino3
17-03-2008, 13:34
chi di voi ha upgradato la RAM?
dove l'avete presa?
quanta ne avete messa?
attualmente ne ho 2GB ma non mi dispiacerebbe portarla a 4 (2x2gb)..ho visto le kingston a 60+iva
avete componenti/prezzi migliori?
mi attacco a questa domanda per farne una io.....nessuno ha 4gb su Xp 32bit e Visa 32bit???
Quanta ram riconosce???
l'aggiornamento va fatto così:
in gestione periferiche bisogna esplodere la voce controller ide ATA/ATAPI e aggiornare manualmente i driver dei due dispositivi il cui nome comincia per Intel(R), con i driver scompattati.
ciauz
grazie :)
leggendo una favolosa guida su Vista l'autore parla della necessità di tenere aggiornati i driver dei componenti installati sulla scheda madre (scusate il tecnicismo maccheronico.. spero si capisca cmq)... domandona: vi siete sempre affidati a quanto pubblicato da Dell o avete fatto anche aggiornamenti andando a reperire i driver nei siti dei produttori? (Intel giusto per citarne uno)
non vorrei che trandosi di un portatile non fosse applicabile quanto invece si usa fare con i pc meno integrati... ma non vorrei neanche che ad aspettare i driver Dell ci si trovasse a lavorare peggio causa driver non di ultima generazione... che mi dite?
grazie
grazie :)
leggendo una favolosa guida su Vista l'autore parla della necessità di tenere aggiornati i driver dei componenti installati sulla scheda madre (scusate il tecnicismo maccheronico.. spero si capisca cmq)... domandona: vi siete sempre affidati a quanto pubblicato da Dell o avete fatto anche aggiornamenti andando a reperire i driver nei siti dei produttori? (Intel giusto per citarne uno)
non vorrei che trandosi di un portatile non fosse applicabile quanto invece si usa fare con i pc meno integrati... ma non vorrei neanche che ad aspettare i driver Dell ci si trovasse a lavorare peggio causa driver non di ultima generazione... che mi dite?
grazie
Per esperienza personale ti consiglio di utilizzare solo i driver che trovi sul sito Dell per quanto riguarda il chipset.
Qualche mese fa dopo una formattazione ho provato ad installare i driver del chipset trovati sul sito Intel che risultavano più recenti rispetto a quelli forniti dalla Dell. Al successivo riavvio mi sono trovato davanti ad una schermata nera ed una sequenza interminabile di processi di re-indicizzazione dei file che dopo una buone mezz'ora non era ancora terminata... ho dovuto riformattare e installare tutto di nuovo.
Non so se è stata colpa della mia imperizia, di sicuro avevo scaricato i driver giusti per il chipset del mio notebook!
Tra l'altro installare driver sbagliati credo possa portare anche a danneggiare l'hardware a causa di voltaggi errati impostati dai driver su chipset non compatibili...
dreadlock2004
17-03-2008, 17:38
chi di voi ha upgradato la RAM?
dove l'avete presa?
quanta ne avete messa?
attualmente ne ho 2GB ma non mi dispiacerebbe portarla a 4 (2x2gb)..ho visto le kingston a 60+iva
avete componenti/prezzi migliori?
Io! Avevo montato 4GB (2x2GB DDR2-667 Kingston) pagati, un paio di mesi fa, 116 eurini spediti e ivati.
Dubito di poterti dire però il negozio qui "in pubblico".. o sbaglio?!
mi attacco a questa domanda per farne una io.....nessuno ha 4gb su Xp 32bit e Visa 32bit???
Quanta ram riconosce???
Alla fine ho optato per Vista a 64bit per farmeli vedere tutti, la versione dello stesso SO a 32 ne individuava 3,5.
Poi ora sull'Inspiron ho lasciato "solo" 3GB e sono migrato su Fedora.. ma questa è un'altra storia.. :D
Ciocchino3
17-03-2008, 17:47
Alla fine ho optato per Vista a 64bit per farmeli vedere tutti, la versione dello stesso SO a 32 ne individuava 3,5.
3Gb e 500Mb???...........quindi rimanevano inutilizzati solo 500Mb???
dreadlock2004
17-03-2008, 17:59
3Gb e 500Mb???...........quindi rimanevano inutilizzati solo 500Mb???
Sì, spannometricamente sì.. mi pare se ne fosse già parlato nel forum.
Se hai voglia di documentarti: http://support.microsoft.com/?kbid&id=929605 dove si dice che la RAM disponibile è di 3,12GB (e non 3,5 come ho scritto io) a fronte dei 4 installati.
Ciocchino3
17-03-2008, 18:07
Sì, spannometricamente sì.. mi pare se ne fosse già parlato nel forum.
Se hai voglia di documentarti: http://support.microsoft.com/?kbid&id=929605 dove si dice che la RAM disponibile è di 3,12GB (e non 3,5 come ho scritto io) a fronte dei 4 installati.
si...ilratman diceva che il suo m4300 ne vedeva 3500Mb...ma nessuno aveva mai detto niente sull'inspiron.....io credevo che la ram riconosciuta su 4GB variasse in base alle diverse schede madri!!!:stordita:
che 4gb di ram non servano a un tubo sui sistemi a 32 bit è cosa risaputa
3gb sono l'ideale ma su un inspiron non sfrutterei il dual channel a causa dei soli 2 slot (e parliamoci chiaro di spazio ce ne stava)
quindi tocca mettere 4gb
cmq un link in privato mi farebbe comodo grazie!!attendo pm
No, so che dipende appunto dal sistema operativo e dalla tecnologia a 32 bit o 64 bit... però non mi ricordo i dettagli, mi devo documentare :fagiano:
Edit: comunque anche in questa discussione od in quella relativa al 1520 s'è detto che è possibile usare il dual channel anche con due banchi di memoria di dimensioni differenti, per cui anche con un banco da 1gb e l'altro da 2gb.
dreadlock2004
17-03-2008, 18:17
è possibile usare il dual channel anche con due banchi di memoria di dimensioni differenti, per cui anche con un banco da 1gb e l'altro da 2gb.
Precisamente, io, infatti, ho fatto così.
Ciocchino3
17-03-2008, 18:35
scusate eh............ma se tanto non ti vede solo 500Mb allora non vale la pena mettere 4Gb invece di soli 3Gb?
e poi la differenza di prezzo su dell è di circa 60euro...e dai privati ancora meno!!!
dreadlock2004
17-03-2008, 18:53
scusate eh............ma se tanto non ti vede solo 500Mb allora non vale la pena mettere 4Gb invece di soli 3Gb?
e poi la differenza di prezzo su dell è di circa 60euro...e dai privati ancora meno!!!
Senza dubbio.. io non ne ho mai fatto una questione economica infatti, ma di principio.. :)
Son stato costretto ad aprire un nuovo topic...di lamentele, diciamo...:(
Se mi fate la cortesia di spenderci quei 5 minuti per leggerlo vi sarei estremamente grato...il link lo trovate in firma
grazie mille!
frusso71
18-03-2008, 11:23
Ciao
anche se non possiedo ul 1720 ma il 1525 mi sa che ho il tuo stesso problema, io ho un LG (1440x900).
A me lo fa In basso a destra sopra la barra, come se ci fosse una piccola lampadina al di là dello schermo.
Hai per caso avuto notizie dal tecnico?
Intendiamoci, non è niente di grave ma giusto per capire a cosa è dovuto.
Mi ha contattato e probabilmente mi mandano un tecnico per cambiare il monitor. La cosa mi fa abbastanza paura perchè a parte quella lucina bianca il resto è perfetto e non vorrei andare in peggio :-(
donnie76
18-03-2008, 11:44
Ma il cambio del monitor te lo ha consigliato il tecnico perchè quella lucina è sintomo di qulacos'altro di preoccupante o lo hai deciso tu?
E' molto grande la parte "illuminata"?E' in una posizione visibile?
Il rischio è in effetti che ti monti uno schermo peggiore, io prima avevo il vostro 1500 con lo schermo AUO (1440x900) e ti assicuro che l'LG è su un altro livello, come angoli di visuale, pulizia del bianco (l'altro soffriva del famoso effetto grainy).
psicouno
18-03-2008, 20:55
ordinato il 4 marzo , arrivato col corriere ieri...
inspirion 1720
cpu 2.4ghz
2gb ram
hd 160gb 7200rpm
8600gt
schermo 1920x1200
ecc.ecc.
ho subitissimamente piallato svista ed installato XP con i driver presi dal sito DELL e i video presi da laptopvideo2....
che dire,gran bel portatile,oggi me lo sono portato al lavoro e si e' subito formato un capennello di gente attorno che esclamava "ohoo"....
e' bello da vedere , la sensazione di robustezza e' alta,la qualita' dei materiali ottima....
e' veloce ! superpi da 1 mega chiuso in 20 secondi...
e' silenziosissimo,scalda poco...
lo schermo ha un nero ma veramente nero ,un bianco sopra la media e i colori dopo aver settato il tutto con un colorimetro sono ok...
1340 euri spesi benissimo.....
la borsa che mi e' arrivata insieme al notebook e' funzionale,robusta e bella...
grazie dell.....
edit:
mi ero scordato del sonoro....
avevo timori avendo letto di fischi e ronzii vari......
che dire,accidenti quanto si sente bene !
ho ascoltato musica da decine di notebook,e non ho dubbi nell'affermare che questo dell e' al top...
frusso71
19-03-2008, 14:35
Ma il cambio del monitor te lo ha consigliato il tecnico perchè quella lucina è sintomo di qulacos'altro di preoccupante o lo hai deciso tu?
E' molto grande la parte "illuminata"?E' in una posizione visibile?
Il rischio è in effetti che ti monti uno schermo peggiore, io prima avevo il vostro 1500 con lo schermo AUO (1440x900) e ti assicuro che l'LG è su un altro livello, come angoli di visuale, pulizia del bianco (l'altro soffriva del famoso effetto grainy).
La dimensione è di circa 9 pixel (3x3), è brutta perchè se ti sposti di poco dalla visuale centrale la vedi.
Il cambio monitor l'ha cmq deciso il tecnico dopo aver visto le foto, è ovvio che potrei rifiutare se volessi, ma preferisco farlo. Se quando me lo cambia non mi va bene (lo provo subito) mi faccio rimontare quello vecchio.
novezeroquattro
20-03-2008, 08:01
capita anche a voi questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704867
è normale che la rete wifi non sia costante ma salti tra 54/48/36... 5.5 mbps?
:confused:
Matrix744
20-03-2008, 08:34
capita anche a voi questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704867
è normale che la rete wifi non sia costante ma salti tra 54/48/36... 5.5 mbps?
:confused:
a dipendenza di dove ti trovi rispetto al router può variare il livello di ricezzione e quindi varia anche la velocità.....
Non so se sia normale ma potrebbe essere anche la funzione di risparmio energetico a limitare la banda quando la scheda non viene utilizzata... è solo un'ipotesi comunque.
Prova a vedere se te lo fa anche impostando "prestazioni elevate" nelle combinazioni per il risparmio di energia.
Ma cosa usi per monitorare il consumo di banda?
novezeroquattro
20-03-2008, 10:24
ok, se è solo un problema di interferenze (vedo molte reti wireless nelle vicinanze) mi può star bene... pensavo che il valore dovesse essere "fisso" a 54mbps... una semplice indicazione del tipo di collegamento...
:)
ps: risparmio energetico su prestazioni elevate...
pps: non uso nulla per monitorare la banda... suggerimenti?
:confused:
Se non usi niente come fai a dire che salta da 54 a 36 a 48 a 5,5?
Dove lo vedi?!?
Matrix744
20-03-2008, 10:48
posso consigliare un bel programmino:
WirelessMon lo trovate QUI (http://www.passmark.com/products/wirelessmonitor.htm)
io lo vedo tranquillamente col programmino della Intel
http://img297.imageshack.us/img297/275/speedrateju4.jpg
Cmq varia a seconda della qualità del segnale...a 2 metri dal router, giustamente sono al max...
novezeroquattro
20-03-2008, 10:56
:confused:
Se non usi niente come fai a dire che salta da 54 a 36 a 48 a 5,5?
Dove lo vedi?!?
nello "stato della connessione" puoi vedere tranquillamente questi valori ;)
novezeroquattro
20-03-2008, 10:59
io lo vedo tranquillamente col programmino della Intel
http://img297.imageshack.us/img297/275/speedrateju4.jpg
Cmq varia a seconda della qualità del segnale...a 2 metri dal router, giustamente sono al max...
con al max intendi segnale eccellente o connessione a 54mbps?
ripeto, pensavo che lil valore di 54mbps fosse solo indicativo del tipo di connessione... se mi dite che qualità segnale e indicazione della velocità sono legate tra loro, no problem ;)
qui ho solo il mio router, che al max può trasmettere a 54 Mbps...cmq mi muova entro casa il segnale varia da eccellente a molto buono, ma la velocità resta quella.
Alcune volte però, in giro, son riuscito a connettermi a rete con segnale parecchio debole e ricordo che la connessione era limitata anche a 1Mbps...
novezeroquattro
20-03-2008, 11:38
qui ho solo il mio router, che al max può trasmettere a 54 Mbps...cmq mi muova entro casa il segnale varia da eccellente a molto buono, ma la velocità resta quella.
Alcune volte però, in giro, son riuscito a connettermi a rete con segnale parecchio debole e ricordo che la connessione era limitata anche a 1Mbps...
ok, thanx;)
!
devisddf
20-03-2008, 19:59
Avete installato drive moddati per la 8600M GT?
Io ho installato su Vista i 167.45 presi da http://www.laptopvideo2go.com
Ora l'animazione 3d con le copertine degli album di iTunes viaggia come un missile! Anche a pieno schermo!
Inoltre gli effetti visivi hanno un frame rate superiore a 50fps! :D Prima era tanto se arrivava a 23 :muro:
Ottime le prestazioni con questi driver. La temperatura sta sui 45gradi navigando.
Stressando al massimo CPU e GPU la temperatura sta a 56gradi per la GPU e 72 la CPU (effetto itunes full screen per saturare la scheda video e due pagine in pesantissimo flash di radio deejay per saturare al 100% entrambi i core).
Con i giochi non ho fatto test per ora.
Avete installato drive moddati per la 8600M GT?
Io ho installato su Vista i 167.45 presi da http://www.laptopvideo2go.com
Ora l'animazione 3d con le copertine degli album di iTunes viaggia come un missile! Anche a pieno schermo!
Inoltre gli effetti visivi hanno un frame rate superiore a 50fps! :D Prima era tanto se arrivava a 23 :muro:
Ottime le prestazioni con questi driver. La temperatura sta sui 45gradi navigando.
Stressando al massimo CPU e GPU la temperatura sta a 56gradi per la GPU e 72 la CPU (effetto itunes full screen per saturare la scheda video e due pagine in pesantissimo flash di radio deejay per saturare al 100% entrambi i core).
Con i giochi non ho fatto test per ora.
Come faccio per vedere quali driver per la 8600 ho attualmente istallati? E quelli che hai scaricato sono proprio gli ultimi?
Matrix744
21-03-2008, 12:14
Come faccio per vedere quali driver per la 8600 ho attualmente istallati? E quelli che hai scaricato sono proprio gli ultimi?
gpu-z
Salve a tutti. Avrei tre piccolissimi problemi a cui spero possiate darmi soluzione:
1)In ogni cartella che contiene immagini mi si creano i file Thumbs, eppure avevo letto che in Vista c'è una cartella di registro in cui sono contenute tutte. Comme posso fare per riunirle tutte in quell'unica cartella oppure per renderle tutte contemporaneamente invisibili(nascoste)?
2)Ho trasferito tutte le canzoni dal mio vecchio computer e nella cartella di destinazione (musica) adesso appaiono insieme ai file musicali anche tutte le immagini degli album, che non apparivano in XP (ma apparivano comunque quando le ascoltavo con Windows Media Player. Soluzioni?
3) In preferiti da un giorno all'altro mi sono cambiate tutte le icone dei siti preferiti 8 ad esempio il logo di ebay adesso stà su google e viceversa...) Come posso fare?
Fatemi sapere, anche dopo Pasqua...
Mi è arrivata oggi la notifica via mail... sul sito Dell si trovano i driver nVidia 174.31, questi i problemi risolti:
--Thurman SUT goes BSOD once attaching HDMI cable to 3008WFP display.
--Display driver stops responding with a certain screen saver in Vista
--Color distortion via S-video/Composite connection on Corsica
Io al momento ho i 173.65 e non ho avuto grossi problemi, adesso proverò questi...
Kaneda79
22-03-2008, 13:55
Mi è arrivata oggi la notifica via mail... sul sito Dell si trovano i driver nVidia 174.31, questi i problemi risolti:
--Thurman SUT goes BSOD once attaching HDMI cable to 3008WFP display.
--Display driver stops responding with a certain screen saver in Vista
--Color distortion via S-video/Composite connection on Corsica
Io al momento ho i 173.65 e non ho avuto grossi problemi, adesso proverò questi...
Li consiglio caldamente...
li ho installati due giorni fa, prelevati dal sito laptopvideo2go per rimpiazzare la ottima serie 169.2X e mi sto trovando meravigliosamente con xp. risolto anche il problema purevideo, dato che i driver con inf moddato, quindi non più certificati, non permettevano di vedere film codificati per blue ray o Hd-Dvd.
appena posso vi posto i risultati del 3d mark 06, sia con le impostazioni di default della scheda, sia con l'overclock che uso di solito (600/515), modificando i valori con ntune.
ciauz
qualcuno ha idea del perche' li hanno rilasciati per l'Inspiron 1720 e non per il Vostro 1700 ? :confused:
tgaserver
22-03-2008, 16:07
io ho installato nel vostro i 174.60
io con winXP ho i 169.21 e nn mi danno problemi. Mi consigliate di aggiornarli? cosa metto su? i 174.70 presi da laptopvideo2go.com?
grazie, ciao!!!
Kaneda79
23-03-2008, 18:09
ciao a tutti
ho fatto il 3dmark 06 con gli 174.31 installati su xp. Chi ha seguito un pò le mie vecchie prove ricorderà che le impostazioni che uso per il 3d mark non sono quelle di default, ma quelle che uso normalmente nei giochi che faccio girare sul mio pc, ovvero: 1024x768 - nessun Anti Aliasing - filtering settatto su "optimal".
ecco i risultati:
_____________________________________________
pc acceso da 6 ore per navigazione internet:
temperatura inziale 37° - picco 45° - temperatura ambientale:14°
benchmark 1 (no overclock): risultato= 4346 - picco= 70°
benchmark 2 (overclock 600/515): risultato= 5370 - picco= 70° (invariato rispetto al primo benchmark)
_______________________________________________
l'incremento rispetto ai precedenti benchmark, basati sugli 169.21, è stato quasi nullo senza overclock. Nel caso dei benchmark con overclock, l'incremento è di circa 30 punti.
peronalmente adotto i nuovi driver perché, nonostante i miglioramentii non siano sensibili in fatto di benchmark, oltre a garantirmi prestazioni simili ai precedenti driver, questi mi danno anche la possibilità di sfruttare l'accelerazione "purevideo", che non funziona con driver non certificati.
Inoltre questi driver mi sembrano più stabili dei precedenti.
ciauz
Salve a tutti. Avrei tre piccolissimi problemi a cui spero possiate darmi soluzione:
1)In ogni cartella che contiene immagini mi si creano i file Thumbs, eppure avevo letto che in Vista c'è una cartella di registro in cui sono contenute tutte. Comme posso fare per riunirle tutte in quell'unica cartella oppure per renderle tutte contemporaneamente invisibili(nascoste)?
2)Ho trasferito tutte le canzoni dal mio vecchio computer e nella cartella di destinazione (musica) adesso appaiono insieme ai file musicali anche tutte le immagini degli album, che non apparivano in XP (ma apparivano comunque quando le ascoltavo con Windows Media Player. Soluzioni?
3) In preferiti da un giorno all'altro mi sono cambiate tutte le icone dei siti preferiti 8 ad esempio il logo di ebay adesso stà su google e viceversa...) Come posso fare?
Fatemi sapere, anche dopo Pasqua...
UP
oggi volevo ordinare un vostro 1700. Però sono molto incerto su quale modulo eifi installare nel portatile. Qualcuno di voi sa che differenze ci sono tra i 4 moduli proposti nel sito della dell?
ciao a tutti ...
mi sono letto quasi tutte le pagine di questo 3d ... e ho visto che molti criticano il monitor 1440x900 e consigliano quello da 1920x1200
le mie domande sono:
1) fa schifo quello da 1440x900 lucido o quello opaco?
2) ho visto i monitor di un Acer gemstone 7720 - notebook a 17 pollici con risoluzione 1440x900. l'ho trovato molto buono. qualcuno che ha il vostro con risoluz. 1440x900 ha avuto modo di confrontarlo con questo?
vorrei comprarmi un vostro ultraeconomico e spendere 135 euro per il monitor da 1920x1200 non mi va molto ... a quel punto mi comprerei un acer ...
il modello da 1440x900 lucido del vostro è comprarabile a quello dell'acer? o fa veramente schifo? quello opaco?
uso del notebook sarebbe quello di vedermi qualche film a letto e navigare su internet con qualche giochino (meglio quindi srebbe 1440x900)
ciao e grazie
sempreio
25-03-2008, 19:24
ciao a tutti ...
mi sono letto quasi tutte le pagine di questo 3d ... e ho visto che molti criticano il monitor 1440x900 e consigliano quello da 1920x1200
le mie domande sono:
1) fa schifo quello da 1440x900 lucido o quello opaco?
2) ho visto i monitor di un Acer gemstone 7720 - notebook a 17 pollici con risoluzione 1440x900. l'ho trovato molto buono. qualcuno che ha il vostro con risoluz. 1440x900 ha avuto modo di confrontarlo con questo?
vorrei comprarmi un vostro ultraeconomico e spendere 135 euro per il monitor da 1920x1200 non mi va molto ... a quel punto mi comprerei un acer ...
il modello da 1440x900 lucido del vostro è comprarabile a quello dell'acer? o fa veramente schifo? quello opaco?
uso del notebook sarebbe quello di vedermi qualche film a letto e navigare su internet con qualche giochino (meglio quindi srebbe 1440x900)
ciao e grazie
è buono solo se lo guardi frontalmente appena ti sposti:doh: l' angolo di visuale è talmente limitato che quasi non esiste.
p.s. ma sempre meglio avere un dell che un acer;) avrà pure il monitor migliore ma la qualità è quella che è
è buono solo se lo guardi frontalmente appena ti sposti:doh: l' angolo di visuale è talmente limitato che quasi non esiste.
p.s. ma sempre meglio avere un dell che un acer;) avrà pure il monitor migliore ma la qualità è quella che è
ma questo vale per quello lucido?
sempreio
25-03-2008, 20:24
ma questo vale per quello lucido?
per entrambi, se prendi quello lucido di fronte vedi leggermente meglio, ma l' angolo non cambia.
ti avverto subito che se ti metti a letto o sul divano è praticamente un' indecenza guardarlo:rolleyes:
secondo te ... vale sempre il discorso del monitor?
o dipende dal tipo di pannello che arriva ... dell come gli altri produttori non produce i pannelli e quindi potrebbe capitare un pannello samsung, aoc, lg, ecc...
sbaglio?
altra cosa non trovo info tecniche rigardo i monitor dell del vostro 1700 ... acer dichiaa 200nit per il suo monitor ...
sono veramente indeciso ...
sempreio
25-03-2008, 21:11
secondo te ... vale sempre il discorso del monitor?
o dipende dal tipo di pannello che arriva ... dell come gli altri produttori non produce i pannelli e quindi potrebbe capitare un pannello samsung, aoc, lg, ecc...
sbaglio?
altra cosa non trovo info tecniche rigardo i monitor dell del vostro 1700 ... acer dichiaa 200nit per il suo monitor ...
sono veramente indeciso ...
no, le differenze ci possono essere se prendi il modello 1920 che può essere o samsung o lg(migliore) il 1440 fa schifo a tutti
a questo punto valuto anche il vostro 1500
il vostro 1500 in teoria dovrebbe avere il monitor base di qualità discreta, almeno così leggevo nel 3d ufficiale ...
domani dovrebbero uscire le nuove promozioni ... speriamo in un ribasso di prezzi ....
grazie x le risposte
oggi ho chiamato per fare un preventivo ma oltre lo sconto previsto nel sito non me ne fanno uno ulteriore:muro:
Ho provato a controllare adesso, se vai sul sito trovaprezzi, in homepage e nella sezione notebook, trovi un codice per avere 50 euro di sconto su un vostro 1700... è sempre qualcosa.
Poi magari chiami un altro commerciale e vedi che qualcosa ottieni, magari una borsa...
l avevo visto ma non credo che si possa applicare. Sotto il prezzo del notebook che avevo scelto c è scritto:
spese di consegna escl. (30 € IVA escl.) (salvo comunicazione contraria)
**Prezzo con sconto speciale**
Non si possono applicare sconti addizionali.
Offerta limitata a un massimo di 5 sistemi
non credo che si possa applicare quello sconto addizionale
ciao a tutti,
avrei 2 domande.
1) vivo in spagna e mi sono fatto fare questa configurazione da un commerciale Dell. Mi verrebbe 1276 IVA inclusa. Il commerciale mi ha fatto uno sconto addizionale. Devo solo forwardargli l'offerta e procedere con l'ordine. Cosa ve ne sembra? il prezzo è buono?
2) Il portatile dovrebbe arrivare il 7 aprile. In reltá avrei voluto tanto comprare un iMac da 20" ... ma visto che non lo aggiornano (sto aspettando da mesi), ho optato per questo bel portatile dell. Qualora in questi giorni esca l'iMac nuovo vorrei recedere dall'acquisto del dell. Come si fa? Vi prego di darmi consigli e suggerimenti sulla procedura corretta da adottare. Ci rimetto qualcosa in termini di costi? chi l'ha fatto? come funziona?
ciao e grazie
N0317010 1.152,09 1.152,09 S
V1700 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz, 800MHz, 6MB 1 S
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif 1 S
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera 1 S
Money Off 150 Euros excl VAT 1 S
Spanish Documentation V1700 1 S
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers) 1 S
MS Logo Label for Win XP 1 S
Euro Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048) 1 S
Hard Drive 500GB Dual Serial ATA (2 X 250GB 5400RPM) 1 S
DVD+/-RW Drive 8x 1 S
90W AC Adapter - 2 wire 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
Maletín de transporte no incluido 1 S
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT 1 S
Irlandés/Español Cable módem y adaptador interno V.92 Funciones de Datos,
Fax y Voz
1 S
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR 1 S
Spanish (QWERTY) - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers Vostro 1700 1 S
English - Genuine Windows XP Pro SP2 - including Media 1 S
Inglés Microsoft Works 9.0 (Word Processor, Spreadsheet, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD de recuperación
1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Inglés Adobe Reader 8.1 1 S
English McAfee Security Centre 9.0 - 15 Month Subscription 1 S
Pedido Vostro Laptop - España 1 S
Base Warranty 1 S
1Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
ma se io colta da pazzia volessi cambiare il mio processore t7500 con un t9xxx che cosa dovrei fare? dove dovrei comprarlo? e una volta comprato è semplice schiaffarlo dentro il vostro 1700, o ci vuole un ingegnere? se poi mi conservassi il t7500 per rimetterlo in loco in caso mi servisse la garanzia andrebbe bene?
lo so è una cosa folle, ma così per sapere!
Kaneda79
26-03-2008, 11:39
ciao a tutti,
avrei 2 domande.
1) vivo in spagna e mi sono fatto fare questa configurazione da un commerciale Dell. Mi verrebbe 1276 IVA inclusa. Il commerciale mi ha fatto uno sconto addizionale. Devo solo forwardargli l'offerta e procedere con l'ordine. Cosa ve ne sembra? il prezzo è buono?
2) Il portatile dovrebbe arrivare il 7 aprile. In reltá avrei voluto tanto comprare un iMac da 20" ... ma visto che non lo aggiornano (sto aspettando da mesi), ho optato per questo bel portatile dell. Qualora in questi giorni esca l'iMac nuovo vorrei recedere dall'acquisto del dell. Come si fa? Vi prego di darmi consigli e suggerimenti sulla procedura corretta da adottare. Ci rimetto qualcosa in termini di costi? chi l'ha fatto? come funziona?
ciao e grazie
N0317010 1.152,09 1.152,09 S
V1700 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz, 800MHz, 6MB 1 S
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif 1 S
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera 1 S
Money Off 150 Euros excl VAT 1 S
Spanish Documentation V1700 1 S
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers) 1 S
MS Logo Label for Win XP 1 S
Euro Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048) 1 S
Hard Drive 500GB Dual Serial ATA (2 X 250GB 5400RPM) 1 S
DVD+/-RW Drive 8x 1 S
90W AC Adapter - 2 wire 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
Maletín de transporte no incluido 1 S
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT 1 S
Irlandés/Español Cable módem y adaptador interno V.92 Funciones de Datos,
Fax y Voz
1 S
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR 1 S
Spanish (QWERTY) - Internal Keyboard 1 S
Software Drivers Vostro 1700 1 S
English - Genuine Windows XP Pro SP2 - including Media 1 S
Inglés Microsoft Works 9.0 (Word Processor, Spreadsheet, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD de recuperación
1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Inglés Adobe Reader 8.1 1 S
English McAfee Security Centre 9.0 - 15 Month Subscription 1 S
Pedido Vostro Laptop - España 1 S
Base Warranty 1 S
1Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Stai ancora aspettando? :D secondo me è un ottima configurazione per un ottimo prezzo.
ciauz
ma se io colta da pazzia volessi cambiare il mio processore t7500 con un t9xxx che cosa dovrei fare? dove dovrei comprarlo? e una volta comprato è semplice schiaffarlo dentro il vostro 1700, o ci vuole un ingegnere? se poi mi conservassi il t7500 per rimetterlo in loco in caso mi servisse la garanzia andrebbe bene?
lo so è una cosa folle, ma così per sapere!
Mica è una cosa tanto folle... in futuro ci penseò anch'io... ma vorrei prima conoscere il reale apporto di questi nuovi processori... se l'incremento di prestazioni è consistente e se il prezzo del procio è abbordabile.
Che io sappia il socjet di questi processori è lo stesso dei t7XXX... per farli riconoscere devi aggiornare il bios all'ultima versione.
Per aprire il pc non ci vuole un ingegnere, non è una cosa semplicissima... soprattutto rimontarlo, ma non è nemmeno una cosa impensabile da fare... basta essere delicati e avere "buona memoria" :D
Sul sito americano della DELL, trovi anche il "service manual", che spiega passo passo come smontare e rimontare il pc, spiegando la procedura in base alla tipologia di intervento.
Il problema rimane appunto "dove comprare il processore"? forse basta un giro su e-bay, ma se hai un conoscente che assembla/vende pc, forse è un buon canale per acquistare quello che ti serve, magari anche a buon prezzo.
ciauz
Non dovrebbero esserci problemi, il socket è lo stesso per entrambi i processori e credo che il bios della scheda madre è aggiornato per queste nuove cpu.
L'unico problema il prezzo, i t9300 dovrebbero costare sui 300 euro!
no, le differenze ci possono essere se prendi il modello 1920 che può essere o samsung o lg(migliore) il 1440 fa schifo a tutti
Il pannello del 1920 può essere anche sharp, che è quello che ho su io adesso (me lo sono fatto cambiare, prima avevo un samsung orribile), che dovrebbe essere una via di mezzo tra samsung e lg. Il mio sharp non ha più quei fastidiosi aloni del samsung, peccato però che ha un bad pixel quasi al centro dello schermo... :(
Non dovrebbero esserci problemi, il socket è lo stesso per entrambi i processori e credo che il bios della scheda madre è aggiornato per queste nuove cpu.
L'unico problema il prezzo, i t9300 dovrebbero costare sui 300 euro!
effettivamente 300€ non sono pochi, ma magari tra un po' scendono... forse basta aspettare il montevina, noi non lo potremo montare, ma il t9300 dovrebbe calare!
e per la garanzia? conservare il t7500 all'uopo andrebbe bene?
Il pannello del 1920 può essere anche sharp, che è quello che ho su io adesso (me lo sono fatto cambiare, prima avevo un samsung orribile), che dovrebbe essere una via di mezzo tra samsung e lg. Il mio sharp non ha più quei fastidiosi aloni del samsung, peccato però che ha un bad pixel quasi al centro dello schermo... :(
il mio primo lcd era uno sharp: bellissimo ma con 2 bad pixel, cambiato con due pessimerrimi samsung, finchè non sono arrivata all'ottimo lg. sinceramente lg e sharp mi sembravano equivalenti, ma non ho potuto fare un confronto side by side!
ciao
dove si vede che tipo di pannello è montato? parlo della marca ovviamente
thanks
Kaneda79
26-03-2008, 13:46
ciao
dove si vede che tipo di pannello è montato? parlo della marca ovviamente
thanks
da pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche.
sotto il menù schermi, clicchi col tasto destro sul monitor, selezioni proprietà e poi il tab dettagli.
a quel punto scegli ID hardware e troverai un codice.
se comincia con SECXXXX è un samsung, LPXXXX (se non sbaglio) è LG Philips... altri non li ricordo, ma se hai dubbi riporta il codice nella discussione, oppure cerca su google.
ciauz
per acquistare un "vostro" da privato, basta diglierlo al telefono? fanno molte storie o no? c'è una procedura particolare?
per acquistare un "vostro" da privato, basta diglierlo al telefono? fanno molte storie o no? c'è una procedura particolare?
si telefoni e dici: " Salve sono un privato e voglio acquistare un vostro". loro al max ti dicono che devi mettere due anni di assistenza!
Non dovrebbero esserci problemi, il socket è lo stesso per entrambi i processori e credo che il bios della scheda madre è aggiornato per queste nuove cpu.
L'unico problema il prezzo, i t9300 dovrebbero costare sui 300 euro!
ma secondo voi va fatta qualche saldatura o è ad incastro?
Kaneda79
26-03-2008, 15:53
per acquistare un "vostro" da privato, basta diglierlo al telefono? fanno molte storie o no? c'è una procedura particolare?
nessuna procedura particolare, telefoni e configuri il pc con il commerciale, specificando che non hai la partita iva. Se sei bravo e il commerciale è accondiscendente riesci anche a strappare qualche sconticino o almeno un componente/accessorio in regalo. :) unica scocciatura è il fatto che obbligatoriamente, da privato, devi prendere una garanzia di almeno due anni.
ciauz
ma secondo voi va fatta qualche saldatura o è ad incastro?
In pratica sotto il processore ci sono dei piedini di contatto mentre sulla motherboard c'è uno "zoccolo" (socket) con un numero corrispondente di fori all'interno dei quali si inseriscono i piedini quando ci appoggi sopra il processore.
Una levetta poi permette di bloccare saldamente il processore allo zoccolo.
Quindi è semplicissimo, nessuna saldatura, togli la cpu vecchia ed inserisci quella nuova!
In pratica sotto il processore ci sono dei piedini di contatto mentre sulla motherboard c'è uno "zoccolo" (socket) con un numero corrispondente di fori all'interno dei quali si inseriscono i piedini quando ci appoggi sopra il processore.
Una levetta poi permette di bloccare saldamente il processore allo zoccolo.
Quindi è semplicissimo, nessuna saldatura, togli la cpu vecchia ed inserisci quella nuova!
allora non mi resta che aspettare che calino i prezzi! :)
Kaneda79
26-03-2008, 16:56
allora non mi resta che aspettare che calino i prezzi! :)
si! :D
e ovviamente munirti di pasta termica da inserire tra il nuovo processore e il dissipatore.
ciauz
se comincia con SECXXXX è un samsung, LPXXXX (se non sbaglio) è LG Philips... altri non li ricordo, ma se hai dubbi riporta il codice nella discussione, oppure cerca su google.
ciauz
Sharp è SHPXXXX
Kaneda79
26-03-2008, 17:03
Sharp è SHPXXXX
uhm... secondo me dovremmo inserire i codici degli schermi nel primo post... ISO che ne pensi?
magari potremmo anche organizzare un sondaggino interno così da votarli (o magari scriverne pregi e difetti).
ciauz
unica scocciatura è il fatto che obbligatoriamente, da privato, devi prendere una garanzia di almeno due anni.
Non penso sia obbligatorio. Io ho preso un vostro da privato con un solo anno di garanzia. Secondo me anche per questo aspetto dipende da commerciale a commerciale
uhm... secondo me dovremmo inserire i codici degli schermi nel primo post... ISO che ne pensi?
magari potremmo anche organizzare un sondaggino interno così da votarli (o magari scriverne pregi e difetti).
ciauz
va bene, basta che ognuno lo posti qui, io li aggiungo. comincio io con LG tra poco
si! :D
e ovviamente munirti di pasta termica da inserire tra il nuovo processore e il dissipatore.
ciauz
perchè? il 9300 non dovrebbe essere a 45 nanometri e quindi scaldare meno del t7500 che è a 65? se tutto il resto è uguale c'è qualcuno che ha comprato il t9xxx ed ha problemi di calore?
Kaneda79
26-03-2008, 19:24
Non penso sia obbligatorio. Io ho preso un vostro da privato con un solo anno di garanzia. Secondo me anche per questo aspetto dipende da commerciale a commerciale
pare che da dopo settembre abbiano cambiato politica... certo però che il mio discorso non vale più se l'hai preso dopo questo mese.
ciauz
perchè? il 9300 non dovrebbe essere a 45 nanometri e quindi scaldare meno del t7500 che è a 65? se tutto il resto è uguale c'è qualcuno che ha comprato il t9xxx ed ha problemi di calore?
La pasta termica serve comunque, per dissipare il calore uniformemente su tutta la superficie del dissipatore e quindi non avere zone a differenti temperature sul processore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.