PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720 / Vostro 1700


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

ercolino2000
26-11-2007, 12:41
Io ho ordinato l'Inspiron mercoledì, bonifico fatto mercoledì ma poichè era sera il commerciale ha dato l'ok solo il giovedì mattina.
Ordine accettato e passato in preproduzione il venerdì, con data di consegna prevista entro il 14 dicembre (3 settimane quindi).

Il mio ha lo schermo 1920x1200, non si poteva scegliere uno schermo diverso per fortuna, così non ho avuto la tentazione di prendere quello da 1400x900 che pare non sia granchè.
Nonostante ci fosse già uno sconto di 100 euro e la spedizione gratuita ed abbia in più approfittato di un ulteriore sconto del 10% grazie ad un codice promozionale trovato su un banner nel sito trovaprezzi sono riuscito a strappare un ulteriore sconto dal commerciale...
Una borsa del valore di 50 euro e la sostituzione dell'hd in configurazione con uno da 200gb ma 7200 rpm per una ventina di euro in più!

Il mio consiglio, anche se vi fate la configurazione sul sito, è di telefonare la mattina ad un commerciale, magari solo per chiedere qualche informazione tecnica sulla configurazione da voi scelta e poi da li partire per "contrattare" qualcosina da aggiungere magari allo stesso prezzo o poco di più.
Sono convinto che i più "smaliziati", purtroppo non è il mio caso mannaggia, riusciranno ad ottenere ulteriori forti sconti, un mio amico che mi ha fatto conoscere questo canale di vendita l'anno scorso riuscì ad ottenere 150 euro di sconto solo contrattando via mail, per un pc fisso però (credo che sui fissi ci siano molti più margini che per i portatili).
Se consideriamo il ricarico di un negoziante su un pc portatile nuovo (su 1000 euro sarà di almeno 200/300 euro?!?) penso che la Dell comunque ci guadagni parecchio.
Io ero molto indeciso se telefonare o no, poi ho pensato che magari se avessi fatto lo stesso ordine con un commerciale piuttosto che online allo stesso prezzo magari avrei fatto guadagnare qualcosa anche a lui, penso che prendano un fisso più degli incentivi ad ogni contratto concluso... e in quest'ottica credo anche che il commerciale da parte sua sia ben contento di farvi uno sconto pur di accaparrarsi la vendita piuttosto che lasciarla a dei form che vengono compilati sul sito ;)

Per caso puoi scrivere qui il codice promozionale che hai trovato..? Magari riesco ad utilizzarlo in qualche modo.. :)
Grazie..!

ercolino2000
26-11-2007, 12:45
Non saprei... per il fotoritocco assolutamente è da prendere il pannello wuxga che avrà di certo una miglior resa dei colori (se così la vogliamo definire per un pannello da note) oltre alla risoluzione più adatta al trattamento di immagini di grosse dimensioni... l'unico difetto è che è lucido, quindi forse tante ore attaccato allo schermo possono creare problemi, però se fai come dici, fotoritocco amatoriale, penso che vada bene comunque ;)
Per i giochi, invece....mhm. Sicuramente bisogna scalare perchè quella risoluzione ammazza qualunque scheda video. Io non sono un gran videogiocatore, ma al momento è la cosa che più mi preoccupa :stordita: ... non credo che nei giochi una risoluzione scalata comprometta la visione (dato che il pannello ha pixel molto piccoli e che non si tratta di dover guardare dei caratteri), però sarebbe meglio avere chiarimenti da chi il pannello già ce l'ha :D e comunque è una cosa molto soggettiva.
Di certo i pannelli a bassa risoluzione quando li scali fanno pena... io a casa ho un LCD 19" 1280x1024.. una risoluzione che al tempo in cui lo presi era uno standard, ma che è assolutamente inadeguata. Quando scali..... :doh: :eek: :cry: ... capito no? :)


Capito..!!! Grazie..!! :p

patakji
26-11-2007, 13:05
Per caso puoi scrivere qui il codice promozionale che hai trovato..? Magari riesco ad utilizzarlo in qualche modo.. :)
Grazie..!

Provo a vedere se trovo qualcosa ma la vedo dura, avevo fatto copia incolla dal sito trovaprezzi al carrello del sito dell...

patakji
26-11-2007, 13:14
Eccolo... ho simulato un nuovo ordine e nella casella dove inserire il numero di coupon la funzione di completamento automatico me l'ha riportato in vita... però ti avverto che ho provato ad inserirlo e non mi ha fatto il 10% di sconto.
Comunque è questo: P5F0M2W1ZR0Z36

Spero ti funzioni!!!

ercolino2000
26-11-2007, 13:27
Proverò...!! Grazie..!!

Kaneda79
26-11-2007, 15:10
" Nome del vettore: UPS

Stato della consegna: L'ordine è in consegna. Il codice ETZ è xx/xx/2007 "

volevo chiedere... che cavolo è il codice ETZ ? :confused:

Mordicchio83
26-11-2007, 15:29
" Nome del vettore: UPS

Stato della consegna: L'ordine è in consegna. Il codice ETZ è xx/xx/2007 "

volevo chiedere... che cavolo è il codice ETZ ? :confused:

Dopo aver fatto un pò di ricerca, ho trovato che corrisponde al codice di un aereoporto francese :confused: (Metz-Nancy-Lorraine). Non sapendo come avvengono queste spedizioni si può immaginare che il pacco arrivato via aereo in Francia sia stato dato in consegna ad UPS... boh

shogun_panda
26-11-2007, 15:33
Salve ragazzi...sono in procinto anche io di pigliarmi sto mostro...
Ecco la configurazione che ho scelto (al modico prezzo di 1670€):

Base Processore Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2,4 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Disco rigido Doppio disco rigido SATA da 500 GB (5400 rpm) (2 x 250 GB)
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Unità ottica Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Connettività wireless Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Riferimento pacchetto Gedis N1172014
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiana
Supporto standard 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Servizi di supporto 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Software di sicurezza Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Alimentatore Adattatore 90 W
Bluetooth Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Batteria principale Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Custodie Nessuna borsa
Supporti sistema DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Scelta colori Blu notte satinato con webcam da 2 megapixel
Accidental Damage Support 1 anno di supporto per danni accidentali - Pacchetto a tema
Sintonizzatori TV Telecomando da viaggio Dell™
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.
LCD Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
Aggiornamenti Media Centre Set di auricolari Premium

Che ne pensate?
Ora una serie di domande:

1-Quanti jack ha? (sapete, per il mio set di casse ne servono 3)
2-L'uscita s-video funge anche da video-in?
3-La porta HDMI so che manca...in futuro, come si può rimediare?
4-Qualcuno sa se la webcam funge sotto Linux?
5-Problemi di compatibilità sotto Linux?
6-Si può evitare di farci schiaffare Windows e stron**te MS varie?

Grazie di tutto.
Ciao ciao!

Kaneda79
26-11-2007, 15:37
Dopo aver fatto un pò di ricerca, ho trovato che corrisponde al codice di un aereoporto francese :confused: (Metz-Nancy-Lorraine). Non sapendo come avvengono queste spedizioni si può immaginare che il pacco arrivato via aereo in Francia sia stato dato in consegna ad UPS... boh

si anch'io ho notato la stessa cosa... anche tu wikipedia? .asd

chiaramente è una di quelle frasi criptiche che solo un venditore ti sa dare... mah

Mordicchio83
26-11-2007, 15:47
si anch'io ho notato la stessa cosa... anche tu wikipedia? .asd


E beh :D ...


chiaramente è una di quelle frasi criptiche che solo un venditore ti sa dare... mah

Si, informazioni difficili da decifrare... un pò di chiarezza in più non guasterebbe.
Però dai, c'è una buona possibilità che tu veda il tuo note molto presto :)

Kaneda79
26-11-2007, 15:53
E beh :D ...



Si, informazioni difficili da decifrare... un pò di chiarezza in più non guasterebbe.
Però dai, c'è una buona possibilità che tu veda il tuo note molto presto :)

beh, anch'io spero che arrivi in questa settimana, ma anche se è la prossima non è che ci sputo sopra, tanto siamo lì.

Il problema è che devo assentarmi da lavoro per attendere il notebook e visto che devo farlo sapere in anticipo di almeno un paio di giorni... beh, non vorrei essere costretto a stare in ufficio e sapere che il corriere non potrà consegnarlo a nessuno... rosicherei di brutto!!!

dannythegreat
26-11-2007, 16:05
Ragazzi mi è arrivato oggi! Ca..o! No! Già difettoso!
Non solo 30 giorni di attesa e per di più ho il display difettoso.
Il portatile è fantastico ma ho una rabbia tremenda.
In pratica il monitor è difettoso solo nella parte sinistra... mi fa traballare l'immagine e ha righe orizzontali che si alternano scure con chiare. Ho i nervi a 3000 che devo fare? Quasi quasi mi faccio restituire i soldi e prendo un hp.

patakji
26-11-2007, 16:16
Calma... contatta il servizio clienti, te lo verranno a prendere e te lo metteranno a posto.
Al limite puoi esercitare il diritto di recesso, ti basta una raccomandata a/r e glielo rispedisci indietro... strano però, visto che il cliente ha l'arma del diritto di recesso pensavo che li testassero ben bene prima di spedirli, soprattutto se il problema riguarda il monitor che uno ci sta due secondi a notarlo!!!

Ghiga
26-11-2007, 16:28
Ragazzi mi è arrivato oggi! Ca..o! No! Già difettoso!
Non solo 30 giorni di attesa e per di più ho il display difettoso.
Il portatile è fantastico ma ho una rabbia tremenda.
In pratica il monitor è difettoso solo nella parte sinistra... mi fa traballare l'immagine e ha righe orizzontali che si alternano scure con chiare. Ho i nervi a 3000 che devo fare? Quasi quasi mi faccio restituire i soldi e prendo un hp.

Basta che telefoni all'assistenza e il giorno dopo ti arriva a casa il tecnico che ti cambia il display.
A me è successo così. (Se hai letto tutte le pagine dovresti averlo visto).
E credo sia impossibile testarli tutti (pensa quante migliaia ne vendono): gli costa meno avere una rete di tecnici che si muovono in caso di bisogno e gli spediscono il pezzo da cambiare al momento.

Ciao!
Raffaella

patakji
26-11-2007, 16:44
Davvero arrivano a casa e te lo sostituiscono senza portarsi via il portatile???

Ghiga
26-11-2007, 16:48
Sì. Smontano il coperchio e cambiano solo il display: una mezz'ora di lavoro.
Almeno per il mio è stato così. Se poi il problema non dipende dal display ma da altro, non so cosa fanno.
Ciao

dannythegreat
26-11-2007, 16:50
Si davvero? Ti sostituiscono il display a casa? Se fosse così allora chiamo subito alla Dell.. perchè sinceramente se gli devo spedire il notebook.. minimo passerà un'altra bella settimana .. ed io sinceramente se devo aspettare compro un'altro notebook già sono stanco di tutte queste attese. Cmq ora gli chiamo vediamo un po. Grazie.

Ghiga
26-11-2007, 16:53
Ovviamente se hai acquistato l'assistenza Next business day"

patakji
26-11-2007, 17:03
Ovviamente se hai acquistato l'assistenza Next business day"

Ah ecco!
Con la garanzia base di un anno collect and return penso che vengono a prenderlo e te lo riportano, comunque ho sentito che fanno il tutto in 3/4 giorni.
Però non escludo che se si tratta di un display, visto che non c'è nulla da indagare, te lo sostituiscano direttamente...
La risposta giusta ce la potrà dare presto dannythegreat non appena avrà sentito la dell!

dannythegreat
26-11-2007, 17:23
Allora ragazzi, ho contattato l'assistenza tecnica, intanto sono stati gentilissimi.. mi hanno spiegato quale poteva essere il problema ma purtroppo ho chiamato dopo l'orario di chiusura... cmq mi hanno detto che domani mattina li devo richiamare e che in serata mi risolvono il problema mandandomi un tecnico. Mi hanno spiegato che forse il problema può essere anche la scheda video.. cmq sia se ne occuperà il tecnico. Domani vi farò sapere come finirà. Ciaoo;)

Pandax
26-11-2007, 17:28
Allora ragazzi, ho contattato l'assistenza tecnica, intanto sono stati gentilissimi.. mi hanno spiegato quale poteva essere il problema ma purtroppo ho chiamato dopo l'orario di chiusura... cmq mi hanno detto che domani mattina li devo richiamare e che in serata mi risolvono il problema mandandomi un tecnico. Mi hanno spiegato che forse il problema può essere anche la scheda video.. cmq sia se ne occuperà il tecnico. Domani vi farò sapere come finirà. Ciaoo;)

Poi facci sapere com'è andata, e magari anche che tipo di garanzia hai fatto.
ciao ciao

Iso
26-11-2007, 19:34
per coloro che parlano di aereoporti... non vorrei deludervi, ma dell spedisce via terra, ecco perchè ci mettono una vita!

Mordicchio83
26-11-2007, 19:57
per coloro che parlano di aereoporti... non vorrei deludervi, ma dell spedisce via terra, ecco perchè ci mettono una vita!

Ma non si diceva che partivano da Limerick?

Iso
26-11-2007, 19:59
Ma non si diceva che partivano da Limerick?

terra e nave direi!

Kaneda79
26-11-2007, 20:06
terra e nave direi!

Quoto... ho voisto un pò sul sito dell'Ups e in effetti la spedizione è via nave... magari attraccassero a Napoli, andrei aprenderlo direttamente al porto :asd:

rimane il dubbio su sto codice ETZ... boh

Mordicchio83
26-11-2007, 20:10
terra e nave direi!

Beh, si così i tempi si allungherebbero un pò ;) , ma di quanto? Due, tre giorni... non è di certo questa differenza che porta a dover attendere un mese per vedersi consegnare il note

Mordicchio83
26-11-2007, 20:15
Quoto... ho voisto un pò sul sito dell'Ups e in effetti la spedizione è via nave... magari attraccassero a Napoli, andrei aprenderlo direttamente al porto :asd:

rimane il dubbio su sto codice ETZ... boh

Ma si conoscono tutti i passaggi intermedi che fanno prima di arrivare a destinazione?

Kaneda79
26-11-2007, 20:28
Ma si conoscono tutti i passaggi intermedi che fanno prima di arrivare a destinazione?

non lo so per certo... ma credo che attraverso il tracking number sul sito del corriere compaiano fasi e luoghi in cui si trova l'ordine.
ciauZ

giusla
26-11-2007, 20:52
No, non credo che tu abbia fatto una cavolata se non hai esigenze particolari. Tuttavia se vuoi cambiarlo credo tu sia ancora in tempo. Domattina chiama il tuo commerciale o qualche altro addetto alle vendite della dell e pressali per fartelo cambiare.

CiauZ
Stamattina ho chiamato e ho cambiato proprio config.
Mi fanno integrare con un bonifico.
Pensate se si vuole integrare la config. da 1049 euro (N1172011)con la cpu t7500 +il display da 1920x1200 viene a costare molto di più se si prende la configurazione da 1249 (N1172014)che di default oltre alle cose gia dette offre ad un prezzo minore anche i due hd da 160 anzichè quelli da 120 ed il telecomando da viaggio.
BHOOO misteri del marketing ad ogni modo occhi aperti sempre!!!!!

Iso
26-11-2007, 21:11
mettetevi l'animo in pace: la spedizione ci mette circa una 5-7 gg: io vivo a roma, la pèrima olta l'hanno spedito di venerdì ed è arrivato di mercoledì, la seconda di sabato ed è arrivato il giovedì! adesso ho ordinato l'hd, spedito il 22, il sito dell ancora non mi dà il tracking number dell'ups!

tabache
26-11-2007, 21:24
A me è successa una cosa alquanto anomala:
mi doveva arrivare il 27 Novembre, poi qualche giorno fa mi è arrivata una mail che deceva che mi sarebbe arrivato il 3 dicembre. Alla fine mi è arrivato in anticipo il 26 NOvembre mattina :confused: :)

Ho chiamato subito il supporto tecnico e mi hanno detto che ci posso fare quel cavolo che mi pare con le partizioni (quindi ragazzi.. keep it simple!! ..una chiamata al supporto tecnico vi avrebbe semplificato la vita... invece che farvi tutti quei viaggi mastodontici) . Per eliminarle tutte basta inserire il cd di Vista incluso. E al riavvio far partire l'installazione di VIsta.

Ora ho inserito il cd di XP, ma per fargli riconoscere l'HD ho dovuto settare l'HD come IDE dal BIOS. Spero che dopo installando i driver lo riconosca SATA...

speriam bene... continuo l'installazione.... .. .. .

Kaneda79
26-11-2007, 21:26
mettetevi l'animo in pace: la spedizione ci mette circa una 5-7 gg: io vivo a roma, la pèrima olta l'hanno spedito di venerdì ed è arrivato di mercoledì, la seconda di sabato ed è arrivato il giovedì! adesso ho ordinato l'hd, spedito il 22, il sito dell ancora non mi dà il tracking number dell'ups!

Beh, io devo ammettere che il tracking number l'ho avuto dopo mezza giornata, precisamente è da sabato che ce l'ho, ma solo da stamane è attivo (ovviamente).

alla voce spedito: c'è scritto 26/11/2007
peccato che alla voce "stato:" stia scritto "Info fattura ricevute", che a quanto ne so significa che stanno andando a prendersi il notebook. correggetemi se sbaglio.

goriath
26-11-2007, 21:40
A me è successa una cosa alquanto anomala:
mi doveva arrivare il 27 Novembre, poi qualche giorno fa mi è arrivata una mail che deceva che mi sarebbe arrivato il 3 dicembre. Alla fine mi è arrivato in anticipo il 26 NOvembre mattina :confused: :)

Ho chiamato subito il supporto tecnico e mi hanno detto che ci posso fare quel cavolo che mi pare con le partizioni (quindi ragazzi.. keep it simple!! ..una chiamata al supporto tecnico vi avrebbe semplificato la vita... invece che farvi tutti quei viaggi mastodontici) . Per eliminarle tutte basta inserire il cd di Vista incluso. E al riavvio far partire l'installazione di VIsta.

Ora ho inserito il cd di XP, ma per fargli riconoscere l'HD ho dovuto settare l'HD come IDE dal BIOS. Spero che dopo installando i driver lo riconosca SATA...

speriam bene... continuo l'installazione.... .. .. .

Preparati a dover ricominciare.... Bisogna modificare il cd di xp con nlite aggiungendo i driver necessari....

Ad ogni modo, ora che finisci prova ad installare i driver direttamente da mod. provvisoria; se poi risettando AHCI e bootando normalmente non va, dovrai usare nlite

ilratman
26-11-2007, 22:29
terra e nave direi!

se andate a vedere dove è la fabbrica dell in irlanda capirete il perchè della nave.

dannythegreat
26-11-2007, 23:51
Ragazzi io l'ho ordinato il 6 nov... poi 5 giorni fa mi era arrivata l'e-mail dalla Dell dicendomi che mi sarebbe arrivato il 5 dic.. invece mi è arrivato oggi 26-nov.

Cmq ragazzi, onesti.. ma secondo voi non è meglio un Hp?Non ricordo quale era il modello che ho visto come prezzo era identico a quello che ho preso.. 1720 platinum... identico in tutto tranne la scheda video che a posto di essere gt era gs. Che ne dite? Io quasi quasi lo ritorno indietro e mi faccio rimborsare. Poi questo monitor mi ha lasciato abbastanza perplesso... l'angolo di visuale è troppo limitato secondo me. Le casse audio sono sul sufficiente. Non saprei ho molti dubbi .. datemi qualche consiglio per favore.:cry: :help:

patakji
27-11-2007, 00:21
Credo ti riferisca all'hp dv9680el... l'avevo adocchiato pure io però io l'ho visto al mediaworld a 1299 euro!

Il mio 1720 l'ho pagato 1150 euro ed ha qualcosa in più rispetto all'hp:
- scheda video 8600gt contro 8600gs
- schermo 1920x1200 contro 1440x900
- hd 200gb 7200rpm contro 250gb 5400rpm
inoltre mi sono fatto dare anche una borsa del valore di 40/50 euro.

Il dv9680el ha dalla sua l'affidabilità della marca, mi sembrava ben assemblato e la parte audio so già che sarebbe stata migliore, se non altro per il sistema di altoparlanti Altec Lansing che monta.
In più ha anche l'uscita video hdmi che però non sono sicuro sia utilissima senza un lettore blu-ray, ma qui mi addentro in un campo che devo ancora "studiare".
Anche hp da un anno di garanzia pick and return che non è affatto male, in effetti se l'avessi visto a 1150/1200 euro probabilmente l'avrei preso anche se del mediaworld non mi fido molto, è un po'un fastfood della tecnologia, a volte non sai cosa ti rifilano!

In definitiva ho risparmiato nell'immediato un bel po'di soldi anche se sono ben consapevole che tra qualche mese troverò lo stesso sistema che ho acquistato a meno di mille euro... in ogni caso valuterò non appena mi arriverà il portatile, se non sarò soddisfatto impacchetterò il tutto e glielo rispedirò indietro con una "piccola" spesa che almeno non mi lascerà rimpianti, farò un ulteriore sforzo economico e mi butterò sull'hp!!!

Però devo anche dire che tutti ne dicono un gran bene della dell, sia come qualità dell'assemblaggio che dei componenti sia come assistenza per cui dubito che mi pentirò dell'acquisto...

Iso
27-11-2007, 00:21
Ragazzi io l'ho ordinato il 6 nov... poi 5 giorni fa mi era arrivata l'e-mail dalla Dell dicendomi che mi sarebbe arrivato il 5 dic.. invece mi è arrivato oggi 26-nov.

Cmq ragazzi, onesti.. ma secondo voi non è meglio un Hp?Non ricordo quale era il modello che ho visto come prezzo era identico a quello che ho preso.. 1720 platinum... identico in tutto tranne la scheda video che a posto di essere gt era gs. Che ne dite? Io quasi quasi lo ritorno indietro e mi faccio rimborsare. Poi questo monitor mi ha lasciato abbastanza perplesso... l'angolo di visuale è troppo limitato secondo me. Le casse audio sono sul sufficiente. Non saprei ho molti dubbi .. datemi qualche consiglio per favore.:cry: :help:

no, io l'ho visto e rivisto l'hp! al di là del fatto che gli hp hanno problemi con l'avvio di ista (ma magari adesso li hanno risolti), il display 1920x1200 secondo me impagabile... al confronto il 1440x900 sparisce proprio! una volta che ottieni i display buono non te ne liberi più!

dannythegreat
27-11-2007, 00:29
Ma io guarda l'avrei tenuto... ma ora mi si è presentato un'altor problema gravissimo. Non posso nemmeno installare la mia copia di windows vista ultimate... una volta che finisce di installare e si prepara per il primo avvio compare subito la schermata blu di errore e si riavvia sempre. che cavolo è? L'ho formattato già 3 volte. Va bene il display e me lo facevo sostituire ma ora nemmeno posso installare quello che voglio? Se sapete il motivo della mia schermata blu vi prego di aiutarmi !

tabache
27-11-2007, 03:02
Preparati a dover ricominciare.... Bisogna modificare il cd di xp con nlite aggiungendo i driver necessari....

Ad ogni modo, ora che finisci prova ad installare i driver direttamente da mod. provvisoria; se poi risettando AHCI e bootando normalmente non va, dovrai usare nlite

goriath ha sempre ragione ;)

l'unico metodo possibile è metterli in un floppy e al riavvio premere F6, ma il Vostro non ha Flopppy.. quindi giu di nLite... spero di essere in grado :rolleyes:

dannythegreat
27-11-2007, 03:39
Ragazzi ho scoperto il problema dell'installazione di windows vista ultimate. In pratica è l'hard disk.. non so come mai ma è quello al 100%. Ho controllato i 2 hard disk montati da 160 gb da 5400rpm uno è un Toshiba e l'altro è un Western Digital Scorpio. In pratica ho provato a formattare e ad installare il Vista solo con un hard disk collegato mentre l'altro l'ho tolto dal notebook. L'hard disk che da problemi è il Toshiba, mentre ho rifatto la stessa procedura con il WD Scorpio e ha funzionato tutto alla meraviglia. La cosa strana è che essendo tutti e due 5400rpm il WD Scorpio sembra molto più veloce. Cmq ora non so proprio cosa fare che mi devo fare cambiare display e hard disk? L'unica cosa che non mi piace del WD Scorpio è che fischia molto è normale secondo voi?

Se sapevo prima, non avrei acquistato un Dell se mi dovevano capitare tutti questi inconvenienti.:muro:

tabache
27-11-2007, 04:28
ho sbagliato. eliminate sto post

tabache
27-11-2007, 04:33
allora tutto (quasi) a posto. Fatta l'immagine con il driver iastor.inf aggiunto e settato nel BIOS l'AHCI, XP è stato installato correttamente. Solo la scheda audio non vuole andare (sistemi una cosa e te se ne scassa un'altra!!! Porca...). Cioè installo i driver della scheda audio, mi dice di riavviare il pc, riavvio e alla successiva apertura di XP riparte l'installazione dei driver della scheda audio che però si blocca subito dicendomi che i driver nn vanno bene per la scheda!!! Che ne dici?

:muro:

per fare ciò.... hai semplicemente aggiunto iastor.inf nei driver aggiuntivi.... hai aggiunto un singolo driver quindi? e non hai fatto nient'altro di particolare?

io ho copiato la XP SP2 dal CD ad una cortella locale... passata a nLIte, poi con esso ho giusto aggiunto quel driver ed esportato in .iso e masterizzatolo, poi sono andato sul mio VOSTRO.. ho controllato che l'AHCI fosse attivo.

Ho inserito il CD nel nuovo XP, ma come se nulla fosse cambiato al momento della installazione mi dice che non trova nessun HD....

Ho sbagliato qualche passaggio?



porca vacca ho fatto mattino.... sono le 5 e mezza :mbe:

pioppa
27-11-2007, 07:57
aspetterei l'arrivo del pc prima di proferire parola... cmq sei sulla buona strada per la beatificazione :D


Altro che miracolato!
20/11 Pagato con bonifico
23/11 Pre-produzione
24/11 Consegnato a UPS
26/11 Tracking number
27/11 UPS lo da in consegna domani!!!:oink:
Sperem!!!

Forse per la serie Vostro sono diversi anche i tempi di produzione e consegna...
Aspetto e spero

shura
27-11-2007, 08:13
Altro che miracolato!
20/11 Pagato con bonifico
23/11 Pre-produzione
24/11 Consegnato a UPS
26/11 Tracking number
27/11 UPS lo da in consegna domani!!!:oink:
Sperem!!!

Forse per la serie Vostro sono diversi anche i tempi di produzione e consegna...
Aspetto e spero

questo si chiama fondoschiena eh

a me ci ha messo 15gg ad arrivare di cui una settimana solo per la spedizione

Kaneda79
27-11-2007, 09:28
Altro che miracolato!
20/11 Pagato con bonifico
23/11 Pre-produzione
24/11 Consegnato a UPS
26/11 Tracking number
27/11 UPS lo da in consegna domani!!!:oink:
Sperem!!!

Forse per la serie Vostro sono diversi anche i tempi di produzione e consegna...
Aspetto e spero

eh eh, hai davvero :ciapet:

a me UPS lo dà in consegna per il 29 di questo mese... speriamo bene, perché ora ci metto il pensiero :D

patakji
27-11-2007, 09:34
Ragazzi ho scoperto il problema dell'installazione di windows vista ultimate. In pratica è l'hard disk.. non so come mai ma è quello al 100%. Ho controllato i 2 hard disk montati da 160 gb da 5400rpm uno è un Toshiba e l'altro è un Western Digital Scorpio. In pratica ho provato a formattare e ad installare il Vista solo con un hard disk collegato mentre l'altro l'ho tolto dal notebook. L'hard disk che da problemi è il Toshiba, mentre ho rifatto la stessa procedura con il WD Scorpio e ha funzionato tutto alla meraviglia. La cosa strana è che essendo tutti e due 5400rpm il WD Scorpio sembra molto più veloce. Cmq ora non so proprio cosa fare che mi devo fare cambiare display e hard disk? L'unica cosa che non mi piace del WD Scorpio è che fischia molto è normale secondo voi?

Se sapevo prima, non avrei acquistato un Dell se mi dovevano capitare tutti questi inconvenienti.:muro:

Ciao dannythegreat, che tipo di garanzia hai sottoscritto all'acquisto?
Quella base o qualcos'altro?

Chaosx2x
27-11-2007, 09:50
La cosa strana è che essendo tutti e due 5400rpm il WD Scorpio sembra molto più veloce. L'unica cosa che non mi piace del WD Scorpio è che fischia molto è normale secondo voi?


non è che sembra, lo è più veloce, mi pare che abbia prestazioni pari agli 7200rpm...tranne uno che gli da proprio piste (momentus mi pare si chiami il modello).

per il fischio direi che non è normale, almeno i miei 2 scorpio non fischiano :P

patakji
27-11-2007, 10:02
Infatti!

Io mi son fatto mettere sul notebook un disco da 7200rpm, anche sapendo che la dell monta i seagate momentus che hanno prestazioni davvero al top!

ilratman
27-11-2007, 10:11
Infatti!

Io mi son fatto mettere sul notebook un disco da 7200rpm, anche sapendo che la dell monta i seagate momentus che hanno prestazioni davvero al top!

veramente dell nei 7200 monta hitachi da sempre, chi ti ha detto che monta i momentus?
forse ti riferisci ai 5400 dove effettivamente usa i momentus anche se non sempre visto che trovi anche wd e altri.

shogun_panda
27-11-2007, 10:28
Scusate, nessuno replica a quanto ho scritto 2 o 3 pagine fa? :cry:
Grazie :)

patakji
27-11-2007, 10:31
Davvero?!?
Me l'ha detto un altro utente nella room monitor a cui ho chiesto un consiglio appunto sulla risoluzione del display.

Vabbè, non devo far altro che aspettare che mi arrivi il pc e poi vedrò cosa nasconde al suo interno... sperem!

Mordicchio83
27-11-2007, 10:39
Ragazzi, Dell si è decisa a vendere anche nei centri Carrefour da gennaio :eek: . Non si sa quali siano i modelli venduti, ma pare che ci sarà anche qualche versione in esclusiva.
Sapevo di questa volontà di Dell, ma non mi aspettavo un decisione così affrettata. Insomma, se vendono gli stessi modelli che hanno in rete (anche se penso addio configurazioni personalizzatissime) magari è bene aspettare? Io ho optato per il finanziamento e non ho ancora ricevuto mail di confema... e devo dirvi la verità, visto che nel mio caso ci vorrà più tempo del previsto e ci avviciniamo alle feste, non vorrei che arrivino prima nei negozi e poi a casa mia :cry: . Voi avete altre informazioni? Cosa fareste al mio posto?

patakji
27-11-2007, 10:45
Salve ragazzi...sono in procinto anche io di pigliarmi sto mostro...
Ecco la configurazione che ho scelto (al modico prezzo di 1670€):

Base Processore Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2,4 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Disco rigido Doppio disco rigido SATA da 500 GB (5400 rpm) (2 x 250 GB)
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Unità ottica Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Connettività wireless Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Riferimento pacchetto Gedis N1172014
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiana
Supporto standard 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Servizi di supporto 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Software di sicurezza Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Alimentatore Adattatore 90 W
Bluetooth Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Batteria principale Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Custodie Nessuna borsa
Supporti sistema DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Scelta colori Blu notte satinato con webcam da 2 megapixel
Accidental Damage Support 1 anno di supporto per danni accidentali - Pacchetto a tema
Sintonizzatori TV Telecomando da viaggio Dell™
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.
LCD Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
Aggiornamenti Media Centre Set di auricolari Premium

Che ne pensate?
Ora una serie di domande:

1-Quanti jack ha? (sapete, per il mio set di casse ne servono 3)
2-L'uscita s-video funge anche da video-in?
3-La porta HDMI so che manca...in futuro, come si può rimediare?
4-Qualcuno sa se la webcam funge sotto Linux?
5-Problemi di compatibilità sotto Linux?
6-Si può evitare di farci schiaffare Windows e stron**te MS varie?

Grazie di tutto.
Ciao ciao!

Beh la configurazione mi sembra ottima, se lo devi usare più che altro come desktop replacement la batteria da 9 celle può risultare superflua visto che a quanto si dice in questo forum deturpa in maniera evidente l'estetica del notebook.
Se invece lo devi usare spesso in viaggio tipo in treno o in auto (non mentre guidi mi raccomando) le 9 celle probabilmente sono di rigore!

1-Quanti jack ha? (sapete, per il mio set di casse ne servono 3)
Nel primo post c'è una quantità di foro impressionante, ti consiglio di darci un'occhiata. Comunque ha 2 jack, uno per il microfono ed uno per le cuffie/casse.

2-L'uscita s-video funge anche da video-in?
L'uscita s-video credo funga solo da uscita, non penso che monti una scheda d'acquisizione video.
C'è una porta firewire a cui puoi collegare tra le altre cose una videocamera.

3-La porta HDMI so che manca...in futuro, come si può rimediare?
Non penso ci siano rimedi, niente hdmi ma non me ne intendo molto...

4-Qualcuno sa se la webcam funge sotto Linux?
5-Problemi di compatibilità sotto Linux?
Anche qui non so risponderti ma credo che non ci siano problemi con linux, solo vantaggi!

6-Si può evitare di farci schiaffare Windows e stron**te MS varie?
Questo di sicuro lo puoi fare, parlane con un commerciale, non sarà molto contento perchè credo sia uno sbattimento ma non può assolutamente dirti di no!

patakji
27-11-2007, 10:48
Ragazzi, Dell si è decisa a vendere anche nei centri Carrefour da gennaio :eek: . Non si sa quali siano i modelli venduti, ma pare che ci sarà anche qualche versione in esclusiva.
Sapevo di questa volontà di Dell, ma non mi aspettavo un decisione così affrettata. Insomma, se vendono gli stessi modelli che hanno in rete (anche se penso addio configurazioni personalizzatissime) magari è bene aspettare? Io ho optato per il finanziamento e non ho ancora ricevuto mail di confema... e devo dirvi la verità, visto che nel mio caso ci vorrà più tempo del previsto e ci avviciniamo alle feste, non vorrei che arrivino prima nei negozi e poi a casa mia :cry: . Voi avete altre informazioni? Cosa fareste al mio posto?

Sinceramente non sapevo di questa cosa... comunque nella grande distribuzione venderanno modelli a basso costo e con configurazioni non dico datate ma sicuramente entry level.

shura
27-11-2007, 10:50
Beh la configurazione mi sembra ottima, se lo devi usare più che altro come desktop replacement la batteria da 9 celle può risultare superflua visto che a quanto si dice in questo forum deturpa in maniera evidente l'estetica del notebook.
Se invece lo devi usare spesso in viaggio tipo in treno o in auto (non mentre guidi mi raccomando) le 9 celle probabilmente sono di rigore!

la cosa migliore da fare (come ho fatto io)

è pressare la commerciale per farsi regalare la seconda batteria..io allo stesso prezzo ne ho avute 2 da 6 celle

Mordicchio83
27-11-2007, 11:05
Sinceramente non sapevo di questa cosa... comunque nella grande distribuzione venderanno modelli a basso costo e con configurazioni non dico datate ma sicuramente entry level.

Si guarda è una notizia di oggi, se si può la riporto :rolleyes: . Comunque hai ragione... non ci sarà molta scelta e probabilmente per essere competitivi proporranno configurazioni di ingresso. Mi son fatto prendere dal panico :p
Comunque mi ha chiamato poco fa un commerciale Dell ed ha richiesto conferma dell'ordine. Mi ha detto che ci vorranno due-tre settimane per le pratiche findomestic (per ricevere e rispedire il contratto) ed altre due per la produzione/consegna... quindi prima settimana di gennaio se va tutto bene

Kaneda79
27-11-2007, 11:15
...
Che ne pensate?
Ora una serie di domande:

1-Quanti jack ha? (sapete, per il mio set di casse ne servono 3)
2-L'uscita s-video funge anche da video-in?
3-La porta HDMI so che manca...in futuro, come si può rimediare?
4-Qualcuno sa se la webcam funge sotto Linux?
5-Problemi di compatibilità sotto Linux?
6-Si può evitare di farci schiaffare Windows e stron**te MS varie?

Grazie di tutto.
Ciao ciao!

La configurazione mi pare ottima e il prezzo ok.

passo alle risposte, anche se non sono ancora possessore del gingillo:

1- 2 jack, uno per il mic l'altro per le cuffie
2- che io sappia no
3- non credo, purtroppo
4- non ci dovrebbero essere problemi, linux solitamente riconosce le periferiche con facilità
5- beh, la dell fa anche pc con linux, quindi credo che offrano un'ottima compatibilità... su questa discussione trovi anche un pò di info utili a riguardo
6- non mi pare, ma se lo chiedi prima di ordinarlo forse puoi evitare di farlo installare e farti scalare i soldi del sitema operativo... se non erro l'adiconsum o altra associazione di consumatori si è occupata di questa possibilità, ma credo che sia un procedimento lungo e doloroso... meglio se prendi il pc e poi ci metti tu quello che preferisci.
ciauZ

shura
27-11-2007, 11:25
Si guarda è una notizia di oggi, se si può la riporto :rolleyes: . Comunque hai ragione... non ci sarà molta scelta e probabilmente per essere competitivi proporranno configurazioni di ingresso. Mi son fatto prendere dal panico :p
Comunque mi ha chiamato poco fa un commerciale Dell ed ha richiesto conferma dell'ordine. Mi ha detto che ci vorranno due-tre settimane per le pratiche findomestic (per ricevere e rispedire il contratto) ed altre due per la produzione/consegna... quindi prima settimana di gennaio se va tutto bene

secondo me questa trafila è una boiata

xchè conta che passando un mese, quando ti arriverà il portatile costerà sicuramente in meno
quindi a gennaio avrai un prodotto pagato 100 un mese prima quando alla stessa data quel prodotto costerà 50

secondo me conviene solo fare un piccolo sacrificio facendosi prestare i soldi in famiglia piuttosto che comprarlo con finanziaria

Mordicchio83
27-11-2007, 11:39
secondo me questa trafila è una boiata

xchè conta che passando un mese, quando ti arriverà il portatile costerà sicuramente in meno
quindi a gennaio avrai un prodotto pagato 100 un mese prima quando alla stessa data quel prodotto costerà 50

secondo me conviene solo fare un piccolo sacrificio facendosi prestare i soldi in famiglia piuttosto che comprarlo con finanziaria

Beh, sicuramente. Queste valutazioni le ho fatte anch'io, ma non ho potuto fare altrimenti :( . Tra l'altro oltre alla probabile svalutazione, anche il finanziamento ha un suo costo, quindi...

patakji
27-11-2007, 11:39
secondo me questa trafila è una boiata

xchè conta che passando un mese, quando ti arriverà il portatile costerà sicuramente in meno
quindi a gennaio avrai un prodotto pagato 100 un mese prima quando alla stessa data quel prodotto costerà 50

secondo me conviene solo fare un piccolo sacrificio facendosi prestare i soldi in famiglia piuttosto che comprarlo con finanziaria

Purtroppo è così... aggiungo anche che con interessi e tutto un altro centinaio di euro ti andranno via...

goriath
27-11-2007, 15:56
goriath ha sempre ragione ;)

l'unico metodo possibile è metterli in un floppy e al riavvio premere F6, ma il Vostro non ha Flopppy.. quindi giu di nLite... spero di essere in grado :rolleyes:

...risolto?

Comunque se dovesse servire, segui questa procedura che non puoi sbagliare: http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+XP

veramente dell nei 7200 monta hitachi da sempre, chi ti ha detto che monta i momentus?
forse ti riferisci ai 5400 dove effettivamente usa i momentus anche se non sempre visto che trovi anche wd e altri.

Quoto...i 5400 sono solitamente fujitsu

dannythegreat
27-11-2007, 17:08
Ragazzi la mia garanzia è quella base. Oggi mi hanno chiamato.. gli ho dovuto spiegare il problema e mi hanno detto che domani mi faranno sapere se manderanno il tecnico a casa per sostituirmi display e hard disk. Cavolo però mi hanno detto che forse il western digital lo cambieranno con un TOSHIBA ... a livello di prestazione anche se fa rumore il western digital è molto più performante. Cmq se dopo l'intervento non mi sento soddisfatto posso richiedere il rimborso e ritornargli il notebook entro ancora una settimana e qualche giorno. Staremo a vedere :)

tabache
27-11-2007, 19:35
...risolto?
Comunque se dovesse servire, segui questa procedura che non puoi sbagliare: http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+XP


Si risolto proprio ora! non so cosa avevo fatto sta notte alle 5!!!
Ora ho inserito iastor.inf in modalutà TXT (o cosa del genere) e l'installazione è partita :)

THK

tabache
28-11-2007, 01:03
Per installare i driver audio sono dovuto andare in modalità IDE come han fatto altri qui sul forum.

per installare i driver del modem e qualcos'altro penso che li ha trovati sul cd dato in dotazione.. anche se sarebbero per Vista (!)

non riconosce il controller video dato che ho la scheda video integrata (ntel® Graphics Media Accelerator X3100 integrato).

Ho trovato su un forum americano un tipo che ha usato i driver del LATITUDE D630. :)

ora mi rimangono solo i driver della scheda di rete... non me la prende...

Mordicchio83
28-11-2007, 10:37
Ragazzi, avrei una domanda da farvi...
Premetto che ieri mattina ho dato conferma ad un operatore Dell che mi ha chiamato e che mi ha riferito che avrebbe avvertito Findomestic (la quale ieri sera mi ha mandato una mail di conferma per l'accettazione del finanziamento... il cui contratto dovrebbe essere stato spedito verso casa mia)
Comunque, il mio (forse) problema è che in pratica, se inserisco il codice relativo alla ricevuta IR e la mia mail nello stato ordine mi si dice che l'ordine non è stato trovato.
In pratica è una cosa normale oppure dopo che sono passate le 48 ore previste per la registrazione dovrei comunque visualizzare qualcosa (tipo che l'ordine è stato registrato e che sono in attesa del via libera Findomestic)?
Ed a questo punto il numero cliente e il numero ordine hanno la stessa funzione o c'è una differenza?

patakji
28-11-2007, 12:06
Se hai fatto l'ordine con un commerciale dovresti aver ricevuto una mail di conferma ordine con un documento riepilogativo in formato pdf, li ci sono anche codice cliente e numero d'ordine da inserire in quella pagina.
Se hai fatto solo ed esclusivamente tramite sito vanno giustamente inseriti il codice internet e la mail... magari ci vuole ancora un po'di tempo...

Mordicchio83
28-11-2007, 12:33
Se hai fatto l'ordine con un commerciale dovresti aver ricevuto una mail di conferma ordine con un documento riepilogativo in formato pdf, li ci sono anche codice cliente e numero d'ordine da inserire in quella pagina.
Se hai fatto solo ed esclusivamente tramite sito vanno giustamente inseriti il codice internet e la mail... magari ci vuole ancora un po'di tempo...

Si, ho fatto tutto via internet... poi ho ricevuto la mail di Dell (l'avviso di ricevimento ordine) con il numero di ricevuta internet.
Nella mail c'è scritto questo:

Per ottenere informazioni sulla data di consegna prevista (o per controllare l'avanzamento dell'ordine) cliccare qui : www.dell.it/status

Sarà necessario immettere il numero di ricevuta Internet: ITXXXX-XXXX-XXXXX e l'indirizzo e-mail.

Solo che inserendo questi dati, non accedo a nessuna pagina informativa. Mi dice che il mio ordine non esiste. Adesso, non so se ci vuole tempo, oppure se occorre che prima Findomestic liquidi la Dell (in effetti, ora come ora che informazione dovrebbero darmi?)
Comunque grazie, per il momento aspetto ;)

kalimnos
28-11-2007, 15:05
E' ARRIVATO!!!

Acquistato il 22/11 pom., sono andato a prenderlo direttamente alla sede UPS della mia città questa mattina (avevo chiesto di fermarlo lì in quanto ci passo vicino tutti i giorni): totale 6 giorni compresi sabato e domenica.

Prime impressioni:
- chassis senza nessun tipo di danno visibile

- l' accensione di vista mi sembra molto nella norma in fatto di tempo (perlomeno non più lento di XP)
- Zero pixel bruciati

- Il monitor è ottimo per la risoluzione (forse un pò piccole le scritte delle icone ma basta aumentarle di dim e la cosa è a posto) decisamente mignon le icone sulla barra di in basso; direi che come visione è tutto sommato buona (da dimenticare se si è in una stanza molto luminosa o peggio ancora in esterno per colpa della sup a specchio) ma 1920x1200 te li godi tutti; ho provato anche risoluzioni minori tipo 1280x1024 e mi sembra che si riesca tranquillamente a lavorarci o a giocarci

- Ho provato il media direct con un dvd ma quando l'ho estratto e ho cercato di spegnere il pc mi si è inchiodato. Ho dovuto staccare la batt per spegnere tutto (Boh?). Devo comunque fare tutte le prove

Spero di essere stato di aiuto Ciao alla prx

Mordicchio83
28-11-2007, 15:20
E' ARRIVATO!!!

Acquistato il 22/11 pom., sono andato a prenderlo direttamente alla sede UPS della mia città questa mattina (avevo chiesto di fermarlo lì in quanto ci passo vicino tutti i giorni): totale 6 giorni compresi sabato e domenica.

Prime impressioni:
- chassis senza nessun tipo di danno visibile

- l' accensione di vista mi sembra molto nella norma in fatto di tempo (perlomeno non più lento di XP)
- Zero pixel bruciati

- Il monitor è ottimo per la risoluzione (forse un pò piccole le scritte delle icone ma basta aumentarle di dim e la cosa è a posto) decisamente mignon le icone sulla barra di in basso; direi che come visione è tutto sommato buona (da dimenticare se si è in una stanza molto luminosa o peggio ancora in esterno per colpa della sup a specchio) ma 1920x1200 te li godi tutti; ho provato anche risoluzioni minori tipo 1280x1024 e mi sembra che si riesca tranquillamente a lavorarci o a giocarci

- Ho provato il media direct con un dvd ma quando l'ho estratto e ho cercato di spegnere il pc mi si è inchiodato. Ho dovuto staccare la batt per spegnere tutto (Boh?). Devo comunque fare tutte le prove

Spero di essere stato di aiuto Ciao alla prx

Bene, anzi ottimo :) ... la tua è una consegna record :eek: . Mi fa piacere che sul monitor in caso di necessità si possa scalare (almeno nei giochi).
Toglimi una curiosità... hai preso la versione in offerta più costosa senza aggiungere altro? No, perchè visto che ci hanno messo così poco, può essere che almeno delle versioni in offerta abbiano una serie di note già assemblati (dico caxxate :stordita: , lo so, ma spero che mi arrivi per fine dicembre max :D )

patakji
28-11-2007, 15:29
Mi sa che si va davvero a chiappe!
Io ho fatto l'ordine ed effettuato il bonifico lo stesso tuo giorno, ordine confermato la mattina successiva, da subito consegna prevista il 14 dicembre, chissà come mai questa differenza... vabbè non ho fretta, metà dicembre mi va benissimo...

mamu
28-11-2007, 17:34
Ragazzi, avrei una domanda da farvi...
Premetto che ieri mattina ho dato conferma ad un operatore Dell che mi ha chiamato e che mi ha riferito che avrebbe avvertito Findomestic (la quale ieri sera mi ha mandato una mail di conferma per l'accettazione del finanziamento... il cui contratto dovrebbe essere stato spedito verso casa mia)
Comunque, il mio (forse) problema è che in pratica, se inserisco il codice relativo alla ricevuta IR e la mia mail nello stato ordine mi si dice che l'ordine non è stato trovato.
In pratica è una cosa normale oppure dopo che sono passate le 48 ore previste per la registrazione dovrei comunque visualizzare qualcosa (tipo che l'ordine è stato registrato e che sono in attesa del via libera Findomestic)?
Ed a questo punto il numero cliente e il numero ordine hanno la stessa funzione o c'è una differenza?

porta moooolta pazienza, il numero di ricevuta IR in caso di finanziamento è assolutamente inutile! La cosa che ti consiglio di fare è chiamare il commerciale non appena sarà arrivato il contratto a loro (vale a dire 3-4 giorni lavorativi da quando l'avrai spedito tu), ti daranno il codice cliente e il numero dell'ordine, infatti, finchè non ricevono il tuo contratto firmato non ci pensano nemmeno lontanamente e processare l'ordine :muro:

Mordicchio83
28-11-2007, 18:01
porta moooolta pazienza, il numero di ricevuta IR in caso di finanziamento è assolutamente inutile! La cosa che ti consiglio di fare è chiamare il commerciale non appena sarà arrivato il contratto a loro (vale a dire 3-4 giorni lavorativi da quando l'avrai spedito tu), ti daranno il codice cliente e il numero dell'ordine, infatti, finchè non ricevono il tuo contratto firmato non ci pensano nemmeno lontanamente e processare l'ordine :muro:

Capito ;) ... in effetti mi domandavo cosa mai avrei potuto controllare al momento, però dato che mi hanno dato questo numero, mi sarei aspettato di trovare qualche info seppur molto generica. A cosa servirebbe altrimenti questo numero? :confused:
Sul fatto che non cominciano a produrre niente fino a che non hanno ricevuto i soldi, ne sono al corrente... me lo ha spiegato anche l'operatore per telefono. Devo rispedire il contratto a Findomestic che a sua volta contatterà Dell per dare il via libera alla preproduzione dell'ordine ;)

Comunque se è tutto normale va bene :) grazie

tabache
28-11-2007, 21:31
Ragazzi!
Come posso far funzionare il wirelees su Xp?
Ho installato il driver R152679 ma non mi funziaaaaa!!!!!!:muro:


pure a me non prende i driver wireless!


io faccio partire i R171131 sul mio DELL VOSTRO 1700
il programma di installazione Intel PROSet/wireless fa tutto e sembra correttamente (non installa la connessione di pre-accesso).

così quando apro il programma Intel PROSet/wireless dice "DRIVER NON INSTALLATO".... infatti se vado in Gestione Periferiche trovo un punto interrogativo su un "Controller di rete" e nelle schede di rete non c'è la wireless :mad:


Da notare che dal sito della DELL non li fa più scaricare.

Voi quali avete installato?

kalimnos
29-11-2007, 08:19
X mordicchio
Ero partito dalla versione più costosa del vostro 1700 ma poi gli ho fatto togliere un hd e avevo messo vista premium e non business, più indietro avevo postato la mia configurazione completa. Devo dire che ho parlato con un commerciale molto disponibile e nonostante la contrattazione tipo qashba, alla fine mi ha detto che avrebbe fatto in modo di farmelo arrivare al più presto. Secondo il preventivo sarebbe dovuto arrivare il 4/12 ma poi ho visto dal tracking che nel giro di due giorni è passato dalla preproduzione direttamente nelle mani dell'UPS.
Cmq per il poco che ho provato fin'ora, devo dire che è un ottimo prodotto, da consigliare.
Ciao alla prox

patakji
29-11-2007, 08:36
Buone nuove... ordine fatto la settimana scorsa, ieri passato in produzione ed oggi dato in consegna al vettore (UPS)! I primi giorni della prossima settimana dovrebbe arrivare a questo punto!!!
Non vedo l'ora!

ilratman
29-11-2007, 08:36
Mi sa che si va davvero a chiappe!
Io ho fatto l'ordine ed effettuato il bonifico lo stesso tuo giorno, ordine confermato la mattina successiva, da subito consegna prevista il 14 dicembre, chissà come mai questa differenza... vabbè non ho fretta, metà dicembre mi va benissimo...

Configurazione!

patakji
29-11-2007, 08:44
Ho preso un Inspiron 1720:

- intel core 2 duo t7500
- windows vista home premium
- colore bianco con webcam
- display 1920x1200
- scheda video nvidia geforce 8600gt
- hd 200gb 7200rpm
- memoria 2gb
- batteria a 6 celle
- modulo wireless intel 3945 a/b/g
- bluetooth
- borsa belkin con tracolla

se mi arriva davvero la prossima settimana sono davvero delle schegge in questo periodo...
Mi arriverà il tracking number per vedere a che punto è la spedizione o posso seguirla solo dal sito della dell?

ilratman
29-11-2007, 08:49
Ho preso un Inspiron 1720:

- intel core 2 duo t7500
- windows vista home premium
- colore bianco con webcam
- display 1920x1200
- scheda video nvidia geforce 8600gt
- hd 200gb 7200rpm
- memoria 2gb
- batteria a 6 celle
- modulo wireless intel 3945 a/b/g
- bluetooth
- borsa belkin con tracolla

se mi arriva davvero la prossima settimana sono davvero delle schegge in questo periodo...
Mi arriverà il tracking number per vedere a che punto è la spedizione o posso seguirla solo dal sito della dell?

Scusa non volevo chiederti che configurazione hai preso ma volevo dire che i diversi tempi di consegna dipendono dalla configurazione che hai preso.

Che giro di parole!!!

Comunque è l'hd da 7200 (il 200GB è hitachi ci scommetto visto che i momentus quasi non sono neanche prodotti in quel formato) e il colore bianco che hanno fatto allungare i tempi.

patakji
29-11-2007, 08:53
Ok... aveva capito tutt'altro ;)
Comunque sia non ci speravo, pensavo di dover aspettare davvero fino a metà dicembre anche perchè il bonifico l'ho fatto giovedì scorso e considerando il weekend non credo gli sia stato accreditato prima di martedì...

ilratman
29-11-2007, 09:00
diciamo che adesso i tempi sono normali

il mio collega ha preso adesso un vostro 1700 e alla fine tre tempi di bonifico, tempi di produzione e tempi di consegna ci hanno messo 15gg, ma se conti 5gg di bonifico e 5 gg di spedizione alla fine in 5gg lo producono oramai.

Kaneda79
29-11-2007, 09:43
diciamo che adesso i tempi sono normali

il mio collega ha preso adesso un vostro 1700 e alla fine tre tempi di bonifico, tempi di produzione e tempi di consegna ci hanno messo 15gg, ma se conti 5gg di bonifico e 5 gg di spedizione alla fine in 5gg lo producono oramai.

Insomma l'ultimo sfigato sono stato io :D :asd:

Mordicchio83
29-11-2007, 09:46
X mordicchio
Ero partito dalla versione più costosa del vostro 1700 ma poi gli ho fatto togliere un hd e avevo messo vista premium e non business, più indietro avevo postato la mia configurazione completa. Devo dire che ho parlato con un commerciale molto disponibile e nonostante la contrattazione tipo qashba, alla fine mi ha detto che avrebbe fatto in modo di farmelo arrivare al più presto. Secondo il preventivo sarebbe dovuto arrivare il 4/12 ma poi ho visto dal tracking che nel giro di due giorni è passato dalla preproduzione direttamente nelle mani dell'UPS.
Cmq per il poco che ho provato fin'ora, devo dire che è un ottimo prodotto, da consigliare.
Ciao alla prox

Capito... comunque ottimi tempi e mi fa piacere che tu sia soddisfatto del prodotto ;) .

Pandax
29-11-2007, 09:47
mi è appena arrivato il mio 1720... e ho già un dubbio... ehmm mi pare imbarcato... cioè..
se premo sul angolo basso destro traballa un po..ho provato a metterlo sulla scrivania e sul pavimento... il gioco rimane... quindi penso sia lui... che dovre fare?

Mordicchio83
29-11-2007, 10:06
mi è appena arrivato il mio 1720... e ho già un dubbio... ehmm mi pare imbarcato... cioè..
se premo sul angolo basso destro traballa un po..ho provato a metterlo sulla scrivania e sul pavimento... il gioco rimane... quindi penso sia lui... che dovre fare?

Ho letto già di questo difetto... ma da proprio fastidio? Cioè traballa anche quando scrivi, o magari è una cosa proprio minima?
Se traballa anche quando scrivi, non hai scelta. Chiamali e fatto sostituire il fondo (non so se qualcuno lo abbia già fatto). Certo che deve essere un operazione lunga, quindi magari devi lasciarlo qualche giorno all'assistenza

Pandax
29-11-2007, 10:12
Ho letto già di questo difetto... ma da proprio fastidio? Cioè traballa anche quando scrivi, o magari è una cosa proprio minima?
Se traballa anche quando scrivi, non hai scelta. Chiamali e fatto sostituire il fondo (non so se qualcuno lo abbia già fatto). Certo che deve essere un operazione lunga, quindi magari devi lasciarlo qualche giorno all'assistenza


non mi pare una cosa minima... ogni volta che appoggio la mano destra il portatile fa tonk... proverò per qualche giorno..in caso chiamo l'assistenza.
I 7 giorni di tempo dalla consegna..sono solo per il diritto di recesso vero?
....
che sfiga però :cry:

PS che cavolo... però un manuale utente stampato potevano pure mettercelo... cioè se uno non avesse internet che fa? mah...
Poi tra le altre... l'ho appena scaricato e sono 224 pagine.. che ora mi tocca stamparmi.

Mordicchio83
29-11-2007, 10:19
non mi pare una cosa minima... ogni volta che appoggio la mano destra il portatile fa tonk... proverò per qualche giorno..in caso chiamo l'assistenza.
I 7 giorni di tempo dalla consegna..sono solo per il diritto di recesso vero?
....
che sfiga però :cry:

Beh... perchè aspettare? Se il difetto è evidente ed hai fatto le tue prove chiamali e fatti consigliare. Potresti risolvere anche nel giro di qualche giorno.


PS che cavolo... però un manuale utente stampato potevano pure mettercelo... cioè se uno non avesse internet che fa? mah...
Poi tra le altre... l'ho appena scaricato e sono 224 pagine.. che ora mi tocca stamparmi.

Guarda, i manuali cartacei non li vedo più in nessun prodotto da molto tempo (neanche sui CD c'è?). Fanno tutti così.... insomma 224 pagine viene un librone.
Se vai sul sito dell'HP non trovi neanche le versioni online dei modelli più recenti (te lo dico perchè cercavo quello del DV9690el ed ovviamente non l'ho trovato). Da questo punto di vista Dell è sopra ogni concorrente, fornendo anche il manuale di servizio se uno vuole farsi la manutenzione da sè

Kaneda79
29-11-2007, 10:22
Beh... perchè aspettare? Se il difetto è evidente ed hai fatto le tue prove chiamali e fatti consigliare. Potresti risolvere anche nel giro di qualche giorno.

magari con una zeppa/tacchia risolvi :asd:

scherzi a parte, a cosa è dovuto? alla plastica o alla mancanza di un cuscinetto?

cmq, per quanto doloroso, non attendere troppo e contatta l'assistenza.
ciauz

Mordicchio83
29-11-2007, 10:52
magari con una zeppa/tacchia risolvi :asd:


Ecco una buona idea... semplice ma geniale :D !! Stavo per suggerirgli di piegare la scrivania, ma in effetti la tua soluzione mi sembra migliore :D


scherzi a parte, a cosa è dovuto? alla plastica o alla mancanza di un cuscinetto?

cmq, per quanto doloroso, non attendere troppo e contatta l'assistenza.
ciauz

Ovviamente si scherza :) . Quoto assolutamente l'ultima frase ;) ... prima risolvi meglio è

patakji
29-11-2007, 10:59
Se poi vedi che i tempi sono lunghi puoi provare a vedere se è possibile togliere un piedino, mettere un piccolo spessore e re-incollare il tutto, soluzione rapida e sicura.
O magari i piedini stessi non sono tutti delle stesse dimensioni ed allora potrebbe bastare accorciarne uno...
Ma lo sbandamento è evidente o solo un paio di millimetri?!?

Kaneda79
29-11-2007, 11:09
Se poi vedi che i tempi sono lunghi puoi provare a vedere se è possibile togliere un piedino, mettere un piccolo spessore e re-incollare il tutto, soluzione rapida e sicura.
O magari i piedini stessi non sono tutti delle stesse dimensioni ed allora potrebbe bastare accorciarne uno...
Ma lo sbandamento è evidente o solo un paio di millimetri?!?

scherzi a parte, questa non mi sembra una cattiva idea.

nicola.ss4
29-11-2007, 11:57
x kaneda:
usi ubuntu per caso?

Kaneda79
29-11-2007, 12:38
x kaneda:
usi ubuntu per caso?

wow, uno che è stato più sfigato di me! intendo come tempi

ciao, cmq si, uso ubuntu... anzi ieri sera provavo su un altro computer ad installare mythbuntu, il media center linux che vorrei sostituire al mediadirect.

anche tu ubuntuista?

dannythegreat
29-11-2007, 12:53
mi è appena arrivato il mio 1720... e ho già un dubbio... ehmm mi pare imbarcato... cioè..
se premo sul angolo basso destro traballa un po..ho provato a metterlo sulla scrivania e sul pavimento... il gioco rimane... quindi penso sia lui... che dovre fare?

Da come leggo, allora la serie 1720 sembra proprio difettosa. Io ho difetti nel display e nell'hard disk. Tu hai il difetto che traballa.
Io oggi gli chiamo e gli chiedo di mandarmi il corriere che glielo ritorno indietro. Appena mi ritornano i soldi compro subito un HP della serie 9000. Oggi ne ho visti alcuni da mediaworld.. e con 1299 euro ... ne prendo uno che ha in meno solo l'hard disk 320gb>250gb , geforce 8600gt>8600gs, display 1920x1200>1440x900. Ne posso fare davvero a meno, primo perchè a posto della geforce che già per me è buona la gs ho la xbox360, il display da come ho potuto vedere con una scheda così 1920x1200 sono davvero troppi e poi rispetto all'hp ha un angolo di visione davvero limitato. L'hard disk se voglio lo sostituisco con uno che voglio io. Bhè io ho deciso.. mi dispiace per la Dell anche se sono davvero disponibili e hanno un ottima assistenza. ;)

sempreio
29-11-2007, 13:15
Da come leggo, allora la serie 1720 sembra proprio difettosa. Io ho difetti nel display e nell'hard disk. Tu hai il difetto che traballa.
Io oggi gli chiamo e gli chiedo di mandarmi il corriere che glielo ritorno indietro. Appena mi ritornano i soldi compro subito un HP della serie 9000. Oggi ne ho visti alcuni da mediaworld.. e con 1299 euro ... ne prendo uno che ha in meno solo l'hard disk 320gb>250gb , geforce 8600gt>8600gs, display 1920x1200>1440x900. Ne posso fare davvero a meno, primo perchè a posto della geforce che già per me è buona la gs ho la xbox360, il display da come ho potuto vedere con una scheda così 1920x1200 sono davvero troppi e poi rispetto all'hp ha un angolo di visione davvero limitato. L'hard disk se voglio lo sostituisco con uno che voglio io. Bhè io ho deciso.. mi dispiace per la Dell anche se sono davvero disponibili e hanno un ottima assistenza. ;)

l' angolo di visuale del 1440 non è limitato è praticamente inesistente! io me lo tengo fintanto che arriva xps 1730 con le nuove 8800:mc: ma in ogni caso non ti conviene assolutamente cambiarlo con l' hp

sempreio
29-11-2007, 13:20
ragazzi ho trovato 4g di ram 2+2 a meno di 100euro ss incluse c' è da fidarsi?:rolleyes:

ilratman
29-11-2007, 13:38
ragazzi ho trovato 4g di ram 2+2 a meno di 100euro ss incluse c' è da fidarsi?:rolleyes:

come si fa a rispondere ad una domanda così?

avessi almeno detto di che marca si tratta e che modello.

messa così è come dire "ragazzi ho trovato un pc a 200€ come va?"

Kaneda79
29-11-2007, 13:41
come si fa a rispondere ad una domanda così?

avessi almeno detto di che marca si tratta e che modello.

messa così è come dire "ragazzi ho trovato un pc a 200€ come va?"

magari anche sapere la reputazione presunta del venditore

Pandax
29-11-2007, 14:06
2 cose:

1. esistono portatile non glare? ho provato il portatile in giardino... be è molto poco usabile. non so se qualcuno ha mai provato e ha esperienze diverse... mah..

2. alla risoluzione 1920 i caratteri sono piccoli, ma aumentandone la dimensione la cosa diventa leggibile (mettendo i caratteri a 120dpi)

ma con gli i vari programmi installati un aumento dei caratteri porta a sballare tutti i menu dei programmi stessi? (intendo quelli non microsoft..che so.. tipo photoshop o altro)

Pandax
29-11-2007, 14:08
Da come leggo, allora la serie 1720 sembra proprio difettosa. Io ho difetti nel display e nell'hard disk. Tu hai il difetto che traballa.
Io oggi gli chiamo e gli chiedo di mandarmi il corriere che glielo ritorno indietro. Appena mi ritornano i soldi compro subito un HP della serie 9000. Oggi ne ho visti alcuni da mediaworld.. e con 1299 euro ... ne prendo uno che ha in meno solo l'hard disk 320gb>250gb , geforce 8600gt>8600gs, display 1920x1200>1440x900. Ne posso fare davvero a meno, primo perchè a posto della geforce che già per me è buona la gs ho la xbox360, il display da come ho potuto vedere con una scheda così 1920x1200 sono davvero troppi e poi rispetto all'hp ha un angolo di visione davvero limitato. L'hard disk se voglio lo sostituisco con uno che voglio io. Bhè io ho deciso.. mi dispiace per la Dell anche se sono davvero disponibili e hanno un ottima assistenza. ;)



domanda... main che tempi e con che modalità è possibile fare il recesso e recuperare nel caso i soldi? (e ci sono spese?)

nicola.ss4
29-11-2007, 14:34
wow, uno che è stato più sfigato di me! intendo come tempi

ciao, cmq si, uso ubuntu... anzi ieri sera provavo su un altro computer ad installare mythbuntu, il media center linux che vorrei sostituire al mediadirect.

anche tu ubuntuista?

guarda x via di tempi ormai c'ho messo na bella (enorme) pietra sopra!:O :rolleyes:

x via di ubuntu lo volevo installare sul vecchio note appena m'arriva il new, tanto
lo userei per svago, nn lavoro o giochi... e poi m incuriosiva assai!! :D

il discorso mythubuntu com'è?.. nn l'avevo mai sentito prima,funziona?:confused:

patakji
29-11-2007, 14:38
Normalmente si hanno dieci giorni lavorativi per esercitare il diritto di recesso nel caso di contratti stipulati al di fuori di locali commerciali, come è il caso dell vendite della dell.
Per quanto riguarda il monitor, almeno guardando un po'in giro in centri commerciali e negozi di informatica, portatili con schermo non lucido non se ne vedono più, i produttori preferiscono lo schermo lucido con diversi trattamenti antiriflesso, sinceramente non so perchè.
Per me sarà il primo schermo di questo tipo e sono un po'spaventato...
Se con la risoluzione massima non ti trovi bene in tutte le applicazioni puoi scalare ad una risoluzione minore, pare che con questo monitor non ci siano problemi ad utilizzare risoluzioni più basse come la 1440x900.

Kaneda79
29-11-2007, 14:41
guarda x via di tempi ormai c'ho messo na bella (enorme) pietra sopra!:O :rolleyes:

x via di ubuntu lo volevo installare sul vecchio note appena m'arriva il new, tanto
lo userei per svago, nn lavoro o giochi... e poi m incuriosiva assai!! :D

il discorso mythubuntu com'è?.. nn l'avevo mai sentito prima,funziona?:confused:

Beh, io ora ho avuta una di quelle notizie che avrei preferito non avere mai: il notebook è appena arrivato ad un centro ups distante 9 km da dove lavoro ( e da dove scrivo ora). la consegna è stata riprogrammata al 3/12, quando sarebbe dovuto arrivare domani. ho chiamato al numero verde della ups per sapere se me lo potevo andare a prendere e loro dicono che non è possibile. Fortunatamente ho trovato il numero diretto del centro ups (che poi è una ditta di autotrasporti), ma sfortunatamente non risponde nessuno. ora aspetto alle 16.00 e riprovo. sperem


Quanto al linux media center ho cominciato ieri notte a configurarlo ma non ho ancora finito, devo installare ancora un paio di cosette e ti dico.
se vuoi farti un'idea: http://www.mythbuntu.org/

è il sito ufficiale del progetto dal quale puoi scaricare la iso e il manuale di installazione. Io vorrei personalizzarlo per usare la mia scheda dvb-t della terratec, che con kaffeine funziona ottimamente, meglio che su win xp.
cmq appena configuro tutto ti faccio sapere come va.

ciauz

kalimnos
29-11-2007, 14:49
X Kaneda
Quello che il centro UPS ti ha detto mi sembra strano in quanto io sono andato in quello della mia città il giorno prima della consegna e gli ho chiesto se potevo andare io a prenderlo quando sarebbe arrivato invece che farmelo portare a casa e non hanno avuto nessun problema. ciao

Kaneda79
29-11-2007, 14:55
X Kaneda
Quello che il centro UPS ti ha detto mi sembra strano in quanto io sono andato in quello della mia città il giorno prima della consegna e gli ho chiesto se potevo andare io a prenderlo quando sarebbe arrivato invece che farmelo portare a casa e non hanno avuto nessun problema. ciao

Infatti è proprio dopo aver letto quanto hai scritto che mi è venuto in mente di fare sta mossa.

il pacco risulta "in transito" dalle 13.00 di oggi (stato aggiornato a qualche minuto fa). Tu a chi hai chiamato? direttamente al centro ups o al numero verde?

il mio problema è che il centro ups segnalato sul sito del corriere porta solo il numero verde. ho fatto una ricerca a partire dal nome di questa ditta di autotrasporti ed ho trovato il loro numero di telefono su 3 o 4 siti. il problema è che non rispondono... magari non sono ancora aperti al pubblico, quindi riprovo alle quattro o alle quattro e mezza.
tu cosa ne pensi? non è che forse il problema è dovuto al fatto che lo stato dell'ordine è "in transito" (o "in transit - scan")?

Spinoza
29-11-2007, 17:28
Salve a tutti,

sto meditando l'acquisto di questo portatile, anche se sono ancora indeciso.

Vorrei sapere se questo modello ha il lettore di schede di memoria, in particolare delle xD: ho letto sul primo post che c'e' il lettore 8 in 1, ma in questa recensione:
http://www.notebookcheck.it/Dell-Inspiron-1720-Notebook-Recensione.4414.0.html

sulle foto fatte ai quattro lati del portatile sinceramente non riesco a vederla.

Ed e' vero che lo schermo, almeno quello WXGA+, non e' un granche'?

Grazie!

Mordicchio83
29-11-2007, 17:53
Salve a tutti,

sto meditando l'acquisto di questo portatile, anche se sono ancora indeciso.

Vorrei sapere se questo modello ha il lettore di schede di memoria, in particolare delle xD: ho letto sul primo post che c'e' il lettore 8 in 1, ma in questa recensione:
http://www.notebookcheck.it/Dell-Inspiron-1720-Notebook-Recensione.4414.0.html

sulle foto fatte ai quattro lati del portatile sinceramente non riesco a vederla.

Ed e' vero che lo schermo, almeno quello WXGA+, non e' un granche'?

Grazie!

Ciao ;)

Si, il lettore di schede di memoria c'è ed è visibile in una delle foto della recensione che hai postato:

http://www.notebookcheck.it/index.php?eID=tx_cms_showpic&file=uploads%2Fpics%2Fdell_inspiron_1720_ansicht_rechts_06.jpg&width=1024m&height=600m&bodyTag=%3Cbody%20style%3D%22margin%3A0%3B%20background%3A%23fff%3B%22%3E&wrap=%3Ca%20href%3D%22javascript%3Aclose%28%29%3B%22%3E%20%7C%20%3C%2Fa%3E&md5=7987929dc2d2a36b4b1890e9d2c44b20

Si trova appena sotto al lettore DVD (vicino alla firewire) e legge anche le xD Picture card. Se scarichi il manuale sul sito della Dell puoi trovare anche altre informazioni.
Sul monitor, non ti so dire... molti dicono che non sia un granchè più che altro credo per via del basso angolo di visuale.

dannythegreat
29-11-2007, 17:57
Ciao, guarda il monitor wxga+ non è così male.. ma se devi giocarci stai certo che non puoi usare la risoluzione nativa perchè è troppo elevata per la scheda video che monta. Io con i giochi l'ho provato a 1440x900 e sinceramente si vedeva bene. Invece per quanto riguarda l'uso comune sei costretto ad usare la risolzione nativa perchè se vuoi impostare la 1440 vedrai un pò sfocato. Io sinceramente ancora sono indeciso che fare.. cmq sia stai certo che se ne devo prendere un'altro o i ma faccio rmandare il 1720 lo voglio con la risoluzione a 1440. ;)

Spinoza
29-11-2007, 18:03
@ Mordicchio83: grazie molte per la risposta, soprattutto per quel che riguarda il lettore di schede... nemmeno il sito Dell era molto chiaro, quindi sono contento che tu abbia tolto il mio dubbio.

@dannythegreat: ma il monitor wxga+ non ha risoluzione nativa 1440? E' il WUXGA che ha come risoluzione 1900, vero?

@ chiunque: appurato che il 1440 come schermo non e' il massimo, sapete dirmi se il 1900 e' significativamente migliore? Uno dei miei parametri principali, se non il principale, nell'acquisto del portatile e' proprio la qualita' dello schermo.

dannythegreat
29-11-2007, 18:21
Scusami è vero mi sono confuso un attimo. Cmq allora ti consiglierei vivamente il wxga+ perchè tanto oltre con la scheda video non vai.. se usi programmi di grafica e tiserve un monitor abbastanza ampio allora opta per quello a 1920x1200.;)

Mordicchio83
29-11-2007, 18:29
@ Mordicchio83: grazie molte per la risposta, soprattutto per quel che riguarda il lettore di schede... nemmeno il sito Dell era molto chiaro, quindi sono contento che tu abbia tolto il mio dubbio.

@dannythegreat: ma il monitor wxga+ non ha risoluzione nativa 1440? E' il WUXGA che ha come risoluzione 1900, vero?

@ chiunque: appurato che il 1440 come schermo non e' il massimo, sapete dirmi se il 1900 e' significativamente migliore? Uno dei miei parametri principali, se non il principale, nell'acquisto del portatile e' proprio la qualita' dello schermo.

Si, il WUXGA è 1920x1200 ed il WXGA+ ha risoluzione 1440x900 ;) .
Sulla questione monitor, io ci ho riflettuto tanto, come stai facendo tu. In effetti è un elemento fondamentale.
Io ero decisissimo per il 1440x900... poi guardando i monitor Hp ed Acer nei centri commerciali, mi sono convinto che quella risoluzione non è così elevata e che dei caratteri più piccini li avrei visti ugualmente bene.
Però ecco, è tutto molto relativo.... qualcuno trova che come risoluzione la WUXGA sia troppo spinta e che scalando si veda male. Io credo che mi ci troverò bene (purtroppo, come avrai visto dalla mia firma sono ancora alle prime fasi dell'acquisto :D , quindi il mio parere ha ben poca valenza), ma non posso averne la certezza per me, figuriamoci per qualcun'altro :) .
Aspetta qualche parere dai possessori, ma fondamentalmente potrebbero essere inutili come i consigli che ti sto dando io

dannythegreat
29-11-2007, 19:00
Si, il WUXGA è 1920x1200 ed il WXGA+ ha risoluzione 1440x900 ;) .
Sulla questione monitor, io ci ho riflettuto tanto, come stai facendo tu. In effetti è un elemento fondamentale.
Io ero decisissimo per il 1440x900... poi guardando i monitor Hp ed Acer nei centri commerciali, mi sono convinto che quella risoluzione non è così elevata e che dei caratteri più piccini li avrei visti ugualmente bene.
Però ecco, è tutto molto relativo.... qualcuno trova che come risoluzione la WUXGA sia troppo spinta e che scalando si veda male. Io credo che mi ci troverò bene (purtroppo, come avrai visto dalla mia firma sono ancora alle prime fasi dell'acquisto :D , quindi il mio parere ha ben poca valenza), ma non posso averne la certezza per me, figuriamoci per qualcun'altro :) .
Aspetta qualche parere dai possessori, ma fondamentalmente potrebbero essere inutili come i consigli che ti sto dando io

Si in effetti è molto individuale sapere che monitor adottare... io poco prima ho detto che secondo me era meglio un 1440, mi contraddico subito. Molto sicuramente mi faccio sostituire il notebook per i vari difetti che si sono presentati, ma lascio il monitor a 1920. La risoluzione è ottima se aumenti i dpi il testo si vede molto meglio. Per i giochi anche se il monitor ha risoluzione nativa a 1920, se imposto la 1440 o la 1280 i giochi si vedono sempre perfettamente. Almeno per me è così. Lo stile Hp mi attira molto di più ma non so se ne vale la pena spendere gli stessi soldi per avere solo lo stile bello ma componenti più scadenti. Credo proprio che metterò un hard disk da 7200rpm 200gb e se sarà possibile un 2,4hz cpu a posto del 2,2ghz. Cmq credo che in questo periodo Dell stia proponendo ottimi sistemi.

Spinoza
29-11-2007, 19:12
In realtà ci giocherei molto poco, stavo pensando al 1900 non tanto per la risoluzione in sé, quanto perché ho letto (sempre in quella famosa recensione) che qualitativamente è migliore, è molto più luminoso e ha un angolo di visuale maggiore.

Anche io andrò a vedere qualche schermo in qualche centro commerciale, per farmi un'idea, anche perché il fatto di comprare via internet sinceramente non mi attira moltissimo... se alla fine lo schermo non mi soddisfa mi tocca mandarlo indietro e si perde un sacco di tempo, e poi me lo accetterebbero se gli dicessi "no, lo schermo non mi piace, ve lo ridò indietro, me li ridate i soldi?"

Non so, sono ancora molto confuso... gli HP mi piacciono molto, ma perché dite che i componenti sono scadenti? Quello che ho ora mi ha soddisfatto molto.

dannythegreat
29-11-2007, 19:17
No non dico che sono scadenti ma meno performanti per quello che offre Hp con quel prezzo.

patakji
29-11-2007, 19:47
Per quanto riguarda lo schermo la differenza c'è sicuramente tra il dell 1900 e l'hp 1440... per quanto riguarda la scheda video non credo che tra la gs e la gt ci sia una differenza abissale...

Spinoza
29-11-2007, 20:00
Per quanto riguarda lo schermo la differenza c'è sicuramente tra il dell 1900 e l'hp 1440...

Cioè, quale sarebbe meglio, la dell o l'hp?

patakji
29-11-2007, 20:44
Non mi sono spiegato bene... volevo dire che tra l'Inspiron 1720 di cui si sta parlando e l'hp dv9690el con il quale si sta facendo il confronto la differenza maggiore è tra i due display per la loro risoluzione appunto, non parlavo di qualità.
Mentre per la schda video dicevo che probabilmente non c'è molta differenza tra la 8600gs e la 8600gt...

Mordicchio83
29-11-2007, 22:17
Ho trovato un pò di foto sul pannello 1920x1200 (c'è anche un video) e una comparativa con il pannello 1440x900. Visto che di foto anche quì se ne sono viste veramente poche, magari possono servire a farsi un'idea.

Foto + video del Dell Inspiron 1720 con pannello WUXGA:

http://www.malys.de/notebook/inspiron1720.htm

Comparativa WUXGA - WXGA+:

http://www.malys.de/notebook/direktvergleich/inspiron1720direktvergleich.htm

dannythegreat
29-11-2007, 22:52
Ho trovato un pò di foto sul pannello 1920x1200 (c'è anche un video) e una comparativa con il pannello 1440x900. Visto che di foto anche quì se ne sono viste veramente poche, magari possono servire a farsi un'idea.

Foto + video del Dell Inspiron 1720 con pannello WUXGA:

http://www.malys.de/notebook/inspiron1720.htm

Comparativa WUXGA - WXGA+:

http://www.malys.de/notebook/direktv...tvergleich.htm

Scusate è la mia impressione o il wgxa+(1440x900) è molto più luminoso e definito dell'wuxga?

patakji
29-11-2007, 23:00
Mmmh non credo... se noti il wgxa+ ha un immagine di sfondo più chiara e luminosa del wuxga quindi questo può ingannare. Inoltre il primo ha le finestre impostate con un livello di trasparenza maggiore rispetto al secondo, se vedi la seconda immagine in alto a sinistra si vede in trasparenza l'orologio...
In effetti per fare un paragone migliore avrebbe potuto impostare sfondo e trasparenza delle finestre in maniera omogenea nei due pc!
Per quanto riguarda lo spazio invece sono soddisfatto, si possono affiancare due finestre senza sovrapposizioni, per chi ha bisogno di ampie aree di lavoro (penso ad applicazioni come autocad o photoshop) è un bel vantaggio.

Mi è arrivata la mail da ups, in arrivo il 4 dicembre, spero non ci siano cattive sorprese, incrocio le dita!!!

dannythegreat
29-11-2007, 23:09
A me oggi hanno detto che se voglio farmi sostituire il notebook, metterebbero subito in spedizione un'altro notebook nuovo di zecca e lo farebbero partire immediatamente scavalcando tutti gli altri ordini mettendolo in priorità assoluta. Tutto questo ancor prima che il mio notebook guasto arrivi da loro. Quasi quasi mi stanno convincendo a non comprare un'altro notebook.:)

Invece una domanda per chi possiede questo notebook con hard disk da 7200rpm... la differenza si sente rispetto a un 5400rpm?

Mordicchio83
29-11-2007, 23:12
Scusate è la mia impressione o il wgxa+(1440x900) è molto più luminoso e definito dell'wuxga?

E' la prima impressione che ho avuto anch'io, ma non è così, o almeno non si può dire che lo sia.
Nell'ultima foto della comparativa la luminosità è praticamente equivalente e comunque non conoscendone le impostazioni non si può ragionare troppo sulle differenze. Come già detto... ci si può fare un'idea (più che altro su ampiezza dell'area di lavoro e dimensione dei caratteri), ma nulla di più. Sarebbe stato interessante una comparativa anche sugli angoli di visuale, ma non hanno fatto foto adatte a questo tipo di comparativa :( .
Per quanto riguarda la risoluzione, purtroppo le foto sono in (relativamente)bassa risoluzione ed essendo i caratteri del WUXGA più piccoli, sono rappresentati da un numero minore di pixel nella foto. Da qui la scarsa definizione... almeno credo :rolleyes: . Correggetemi se sbaglio

Mordicchio83
29-11-2007, 23:18
A me oggi hanno detto che se voglio farmi sostituire il notebook, metterebbero subito in spedizione un'altro notebook nuovo di zecca e lo farebbero partire immediatamente scavalcando tutti gli altri ordini mettendolo in priorità assoluta. Tutto questo ancor prima che il mio notebook guasto arrivi da loro. Quasi quasi mi stanno convincendo a non comprare un'altro notebook.:)

Invece una domanda per chi possiede questo notebook con hard disk da 7200rpm... la differenza si sente rispetto a un 5400rpm?


Beh, credo che sia un ottimo trattamento ;) . Posso chiederti di preciso quali problemi hai avuto?

patakji
29-11-2007, 23:21
A me oggi hanno detto che se voglio farmi sostituire il notebook, metterebbero subito in spedizione un'altro notebook nuovo di zecca e lo farebbero partire immediatamente scavalcando tutti gli altri ordini mettendolo in priorità assoluta. Tutto questo ancor prima che il mio notebook guasto arrivi da loro. Quasi quasi mi stanno convincendo a non comprare un'altro notebook.:)

Invece una domanda per chi possiede questo notebook con hard disk da 7200rpm... la differenza si sente rispetto a un 5400rpm?

Come servizio assistenza non si può dire che si disinteressino delle aspettative del cliente!!!
Io ho preso l'hard disk da 7200rpm anche perchè un utente su questo forum e che possiede questo notebook, nella room monitor, mi ha detto che a livello di rumorosità, o meglio di silenziosità, si equivalgono!
Poi naturalmente sarà da vedere...

dannythegreat
30-11-2007, 00:40
Originariamente inviato da Mordicchio83
Beh, credo che sia un ottimo trattamento . Posso chiederti di preciso quali problemi hai avuto?

Ho trovato il display wuxga difettoso, nella parte sinistra il monitor presenta righe orizzontali alternate chiare e scure. Il secondo problema riscontrato è stato l'hard disk Western Digital Scorpio a 5400rpm che fa una casino tremendo. Mi hanno detto che già è capitato a qualcun'altro sto difetto dell'hard disk. E poi una cosa sconcertante che in quel momento non volevo credere ai miei occhi, ho trovato la scocca aperta nella parte superiore del monitor, l'ho dovuta chiudere io con la pressione delle dita fino a quando non ho sentito lo scatto.

Iso
30-11-2007, 05:58
A me oggi hanno detto che se voglio farmi sostituire il notebook, metterebbero subito in spedizione un'altro notebook nuovo di zecca e lo farebbero partire immediatamente scavalcando tutti gli altri ordini mettendolo in priorità assoluta. Tutto questo ancor prima che il mio notebook guasto arrivi da loro. Quasi quasi mi stanno convincendo a non comprare un'altro notebook.:)

Invece una domanda per chi possiede questo notebook con hard disk da 7200rpm... la differenza si sente rispetto a un 5400rpm?

guarda che la prassi dell è proprio questa: prima ti mandano il pc in sostituzione e poi dopo un tempo variabie tra una settimana (mai) ed un mese o più, ti ritirano il vecchio!

kalimnos
30-11-2007, 07:46
X kaneda
scusa se rispondo solo adesso ma ogni tanto devo anche lavorare :(

Cmq da me esiste il centro UPS vero e proprio, non è uno spedizioniere che fa anche per l'ups, quindi, visto che è vicino al mio ufficio, ci sono andato fisicamente e gli ho chiesto se quando arrivava il pacco me lo tenevano fermo in sede. Loro hanno semplicemente scritto a biro su un foglio riciclato la cosa e poi mi han detto "nessun problema". Difatti il giorno dopo, quando ho visto che dal tracking dell'UPs risultava in consegna, sono andato di nuovo alla loro sede e li ho trovato il pacco con tanto di foglio riciclato appiccicato sopra. Semplice semplice.

P.S.
La Dell quando consegna all'ups da il link al sito americano dell'ups ma se qualcuno, come me non capisce una cicca di inglese, basta andare sul sito italiano "www.ups.it" incollare numero di codice copiato dal traking inglese, quello alfanumerico che appare in alto, e tutto viene riportato in italiano.

ciao :)

kalimnos
30-11-2007, 08:00
Secondo giorno di possesso del vostro 1700

Seconde impressioni

Vorrei rispondere riguardo il monitor

io ho preso il 1920x1200 e, visto che dovrei lavorarci con cad e applicativi simili non ancora installati, più è alta è la risoluzione e più area di lavor ho che non fa mai schifo. Ovviamente è logico che oltre un certo limite non si può andare anche perchè occorre poter leggere e vedere quello che si fa. Detto ciò direi che con tale risoluzione problemi non ne ho trovati, le scritte delle icone basta aumentare i dpi a 120 e si leggono perfettamente (ma anche a 96 sono leggibili); il fatto di avere una superfice lucida comporta grossi problemi in situazioni tipo esterni o stanze fortemente illuminate con ovvi riflessi a dir poco fastidiosi; l'angolo di visuale è buono anche per chi non è direttamente davanti, certo se volete la perfezione prendetevi un vaio ma non decisamente un HP, scalare verso il basso la risoluzione è vero che comporta degli sfocamenti ma ho provato a 1280x1024 e si può cmq lavorare senza grossi problemi, sicuramente una volta abituati alla max ris direi che non se ne può fare a meno.
Ho notato però che la luminosità è buona solo se sparata quasi al massimo altrimenti se si lascia fare al sistema di risparmio energetico che la mette più o meno a metà, diventa decisamente penosa.
Finisco dicendo che io non so bene come sia il 1440x900 ma adesso che ho l'altro direi che ho fatto bene a prenderlo.
Sperando di essere stato d'aiuto mando un saluto a tutti
ciao :D

Kaneda79
30-11-2007, 09:09
X kaneda
scusa se rispondo solo adesso ma ogni tanto devo anche lavorare :(


Non ti preoccupare... le mie sofferenze sono terminate: il notebook è finalmente a casa mia, non ancora nelle mie mani, visto che sono a lavoro... fortunatamente c'era mia sorella malata a casa che ha preso il pacco... oddio mi dispiace per lei, ma almeno non hanno dovuto portarsi il pacco indietro.

beh... stasera vi posto le mie impressioni.

ciauz


PS: da una settimana ho aperto un wiki sull'Inspiron 1720, chiaramente è ancora vuoto perché non mi piace scrivere di ciò che non conosco... quindi penso di cominciare da stasera ad aggiornarlo. Beh, mi farebbe piacere avere una mano da voi che già possedete il pc, sia a trovare gli argomenti da sviluppare, le risorse da linkare, etc. Chi volesse partecipare magari me lo fa sapere così gli do la password per collaborare al wiki. beh... è la mia prima esperienza di questo tipo, quindi mi farebbe piacere farla in compagnia :)

Spinoza
30-11-2007, 10:03
Vorei ringraziare tutti voi per l'aiuto e la cortesia. Non e' da tutti i forum prodigarsi cosi' per aiutare un appena arrivato :)

certo se volete la perfezione prendetevi un vaio ma non decisamente un HP

Dici che gli schermi HP sono significativamente inferiori come qualita' anche ai Dell?

pioppa
30-11-2007, 10:13
Messaggio nr. 200 per dire che
MI E' ARRIVATO IL NOTE!!!

Alla fine pagato il 21, consegnato all'ups il 24/11 e a me il 29/11.

Per ora l'ho praticamente solo acceso, giusto il tempo di beccarmi una schermata blu con riavvio alla fine della procedura di ativazione di Vista. Non male come inizio...

Per completezza dell'informazione la mia configurazione.

VOSTRO 1700
T7500
2 GB
8600GT
1920x1200
2x120 GB 7200

Pandax
30-11-2007, 10:26
Per ora l'ho praticamente solo acceso, giusto il tempo di beccarmi una schermata blu con riavvio alla fine della procedura di ativazione di Vista. Non male come inizio...


A me invece, mi è capitato un paio di volte che al riavvio, vista mi controllasse gli HD.. (non so il motivo).

E un altro paio di volte provando a visualizzare una serie di immagini da cd, con presentazioni varie di windows. si è bloccato... a quanto pare a causa del driver della scheda video che poi è stato ripristinato sempre da windows.

Mordicchio83
30-11-2007, 11:03
Ho trovato il display wuxga difettoso, nella parte sinistra il monitor presenta righe orizzontali alternate chiare e scure. Il secondo problema riscontrato è stato l'hard disk Western Digital Scorpio a 5400rpm che fa una casino tremendo. Mi hanno detto che già è capitato a qualcun'altro sto difetto dell'hard disk. E poi una cosa sconcertante che in quel momento non volevo credere ai miei occhi, ho trovato la scocca aperta nella parte superiore del monitor, l'ho dovuta chiudere io con la pressione delle dita fino a quando non ho sentito lo scatto.

Capisco..
Un'ultima cosa... la sostituzione del prodotto l'hai proposta tu? Perchè non ripararlo facendoti sostituire hard disk e display?

goriath
30-11-2007, 11:48
mi è appena arrivato il mio 1720... e ho già un dubbio... ehmm mi pare imbarcato... cioè..
se premo sul angolo basso destro traballa un po..ho provato a metterlo sulla scrivania e sul pavimento... il gioco rimane... quindi penso sia lui... che dovre fare?

Io ripeterei le verifiche, provando anche ad orientare il note, cioè se l' hai posizionato frontalmente a te, adesso prova a ruotarlo di 90° a dx o a sx.... Se hai un piano di marmo niente di meglio (il pavimento non è una prova attendibile, anzi ti restituisce un risultato ancora più falso)

Scusate è la mia impressione o il wgxa+(1440x900) è molto più luminoso e definito dell'wuxga?

Lascia perdere, comparative del genere non hanno alcun senso...

Inizialmente hanno messo anche due wall diversi, penalizzando il 1920 con uno sfondo nero...La luminosità non puoi giudicarla da una foto con chissà quale illuminazione d' ambiente, gli schermi sono anche lucidi, non puoi fidarti. Il 1440 ti sembra più definito semplicemente perchè la risoluzione del 1920 è talmente alta che l' interpolazione della digitale fa apparire i caratteri "fusi e confusi", essendo quella del 1440 minore, sembra tutto più chiaro all' obiettivo della digitale...

Ste comparative sono assolutamente inutili per giudicare relazioni tra oggetti di questo genere. Certo è che se uno vuole avere quanto meno un' idea, se proprio non può vederli dal vivo, non c' è altro modo, ma bisogna tenere in considerazione che potrebbe essere più fuorviante che altro (come è successo per molti vedendo quelle foto). La comparativa è fatta anche piuttosto male; come diceva mordicchio, metterli ortogonali all' obbiettivo non serve ad una mazza, sarebbe stato interessante verificare appunto il confronto tra gli angoli di visuale (e li si vede anche come si comportano luminosità e contrasto..). Inoltre avrebbero dovuto confrontarli alle medesime risoluzioni...

Io ho avuto l' inspiron con pannello 1440 e ora vostro con pannello 1920 (entrambi True Life, cioè schermo lucido). Garantisco che la differenza è notevole, il 1440 fa proprio pena, trovare un' accomodamento è impossibile (uno dei motivi, se non IL motivo per cui ho cambiato note...). Può darsi che ci si possa fare l' abitudine, ma spendendo 1500 euro non vorrei dovermi abituare a niente che non voglia...

kalimnos
30-11-2007, 11:53
Prima di indirizzarmi al vostro avevo visto l'HP 9690 che mi sembrava un buon prodotto ma poi riguardandolo più volte e poi guardando anche altre macchine sempre hp a confronto con altre marche direttamente fianco a fianco non mi è sembrato che gli schermi hp siano particolarmente significativi, ma questo è un parere prettamente personale e soggettivo dato anche dall'ambiente e dalle configurazioni che i vari negozi settano.

Domanda!!!!
Ma quando arriva la macchina Vista va attivato? la licenza non viene gia fornita registrata? Lo chiedo perchè io ho semplicemente acceso il pc e vista non mi ha chiesto niente del tipo "occorre attivare il prodotto selezionare se via tel o internet" o messaggi vari di questo tipo. Io ho cominciato a smanettarci sopra per conoscere l'SO, che non avevo mai prima d'ora utilizzato, quindi ne so veramente poco però di attivazione... zero. Potete darmi una risposta grazie? :)
Ciao

goriath
30-11-2007, 12:07
edit

Pandax
30-11-2007, 13:03
Io ripeterei le verifiche, provando anche ad orientare il note, cioè se l' hai posizionato frontalmente a te, adesso prova a ruotarlo di 90° a dx o a sx.... Se hai un piano di marmo niente di meglio (il pavimento non è una prova attendibile, anzi ti restituisce un risultato ancora più falso)

Già provato su:
- scrivania
- tavolo da pranzo
- tavolo taverna
- pavimento con piastrelle
- pavimento con parquet

... in effetti il marmo mi manca.

cmq prima di chiamare proverò ancora e vedrò se ha altri problemi.



Domanda!!!!
Ma quando arriva la macchina Vista va attivato? la licenza non viene gia fornita registrata? Lo chiedo perchè io ho semplicemente acceso il pc e vista non mi ha chiesto niente

nemmeno a me


---------------------------------------------------


PS una cosa... ma la partizione RECOVERY.. a che serve? serve per ripristinare il portatile alle condizioni iniziali di quando mi è arrivato?
Se è così.. come si fa?
e... se è così... perchè fate tutti una copia con acronis?

ciao ciao

PPS ..ghost 9 non va con vista, pare vada il 10 o 12... ma non so se vada bene.

dannythegreat
30-11-2007, 13:04
Originariamente inviato da kalimnos
Ma quando arriva la macchina Vista va attivato? la licenza non viene gia fornita registrata? Lo chiedo perchè io ho semplicemente acceso il pc e vista non mi ha chiesto niente del tipo "occorre attivare il prodotto selezionare se via tel o internet" o messaggi vari di questo tipo. Io ho cominciato a smanettarci sopra per conoscere l'SO, che non avevo mai prima d'ora utilizzato, quindi ne so veramente poco però di attivazione... zero. Potete darmi una risposta grazie?
Ciao

No nessuna attivazione. Io l'ho acceso e ho dovuto inserire il nome utente e la password. Dopodichè si è avviato normalmente. Quindi il sistema è già attivato.

Spinoza
30-11-2007, 16:06
Scusate, un'altra piccola domanda (poi potete crocifiggermi) :)

Che differenza c'e' tra il "telecomando da viaggio" incluso di default nell'ordine del 1720 e il "telecomando" che invece e' un accessorio opzionale?

Kaneda79
30-11-2007, 16:10
Scusate, un'altra piccola domanda (poi potete crocifiggermi) :)

Che differenza c'e' tra il "telecomando da viaggio" incluso di default nell'ordine del 1720 e il "telecomando" che invece e' un accessorio opzionale?

credo che il telecomando non opzionale sia differente per maggior numero di tasti, quindi maggiori dimensioni e limitata trasportabilità (leggi: non lo puoi integrare all'interno del notebook per il trasporto). Per contro le funzioni dovrebbero essere più facilmente accessibili.
ciauz

shura
30-11-2007, 16:34
una curiosità magari legata più ai portatili in generale

se lascio la batteria mentre uso il note collegato alla presa di corrente è come se fossi sotto ups?
da dove viene relevata in questo caso la tensione?dalla batteria (quindi messa sempe srotto stress per la continua carica e scarica ma senza rischio di danni dovuti a sbalzi) o dall'alimentazione quindi è come se la batteria non ci fosse?

Mordicchio83
30-11-2007, 16:39
credo che il telecomando non opzionale sia differente per maggior numero di tasti, quindi maggiori dimensioni e limitata trasportabilità (leggi: non lo puoi integrare all'interno del notebook per il trasporto). Per contro le funzioni dovrebbero essere più facilmente accessibili.
ciauz

Io addirittura ero certo che ce ne fosse solo uno :doh: . Ho visto solo ora che per le configurazioni più costose (ma non solo) dove è presente il telecomando da viaggio Dell (quello di "serie" inseribile nello slot... come visibile nel manuale), in opzione è possibile avere un altro telecomando :mbe:. Non ci avevo fatto proprio caso.

Edit:
ma non è che alla fine è un errore del configuratore e sono la stessa cosa? Come si comprerebbe altrimenti il telecomando da viaggio?

patakji
30-11-2007, 21:08
Per quanto riguarda la batteria (ed altro) c'è tutto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=528902

Usando rete e batteria questa funzionerà come gruppo di continuità.
Una volta che la batteria è carica e si è attacati alla rete il note non userà la batteria che quindi in queste condizioni non sarà sottoposta a continui cicli di carica e scarica, il circuito elettronico riconoscerà la carica completa della batteria e questa verrà bypassata in favore della rete elettrica.

Per quanto riguarda il telecomando io non me n'ero nemmeno accorto che nella configurazione fosse presente, eppure ho fatto e rifatto la configurazione un bel po'di volte!
Credo che questo dipenda dal fatto che il teelcomando da viaggio sia presente di serie, se poi uno vuole un telecomando più ergonomico e con più funzioni ha la possibilità di comperare quello opzionale...

Spinoza
01-12-2007, 10:18
Per quanto riguarda il telecomando io non me n'ero nemmeno accorto che nella configurazione fosse presente, eppure ho fatto e rifatto la configurazione un bel po'di volte!
Credo che questo dipenda dal fatto che il teelcomando da viaggio sia presente di serie, se poi uno vuole un telecomando più ergonomico e con più funzioni ha la possibilità di comperare quello opzionale...

Sì ma è strano il fatto che il telecomando opzionale non va a sostituire quello da viaggio... se lo scegli ti mandano a casa sia il telecomando da viaggio che quello opzionale... non mi pare molto furbo avere un oggetto che costa 36€ che fa lo stesso di uno già compreso nel prezzo.

Sarà una cosa da chiedere al telefono a qualcuno di Dell...

Mordicchio83
01-12-2007, 10:34
Sì ma è strano il fatto che il telecomando opzionale non va a sostituire quello da viaggio... se lo scegli ti mandano a casa sia il telecomando da viaggio che quello opzionale... non mi pare molto furbo avere un oggetto che costa 36€ che fa lo stesso di uno già compreso nel prezzo.

Sarà una cosa da chiedere al telefono a qualcuno di Dell...

Infatti è strano. E poi per rispondere anche a patakji.... il telecomando da viaggio è di serie solo sulle due configurazioni più costose delle 4 presenti e nelle opzioni è presente solo il "telecomando" (di quello da viaggio non c'è traccia). A questo punto il telecomando da viaggio se non lo trovi di serie non puoi acquistarlo? :mbe:
Magari è un semplice errore del configuratore (anche perchè questa storia del telecomando di serie deve essere una cosa recente... prima non c'era) e i due telecomandi sono la stessa cosa

goriath
01-12-2007, 12:46
Sì ma è strano il fatto che il telecomando opzionale non va a sostituire quello da viaggio... se lo scegli ti mandano a casa sia il telecomando da viaggio che quello opzionale... non mi pare molto furbo avere un oggetto che costa 36€ che fa lo stesso di uno già compreso nel prezzo.

Sarà una cosa da chiedere al telefono a qualcuno di Dell...

Purtroppo è una questione di procedura. Nell' acquisto possono essere già inclusi di serie certi accessori. Come opzione il cliente può integrare o scegliere qualcosa che prestazionalmente sia superiore, ma per una questione gestionale, non stanno li ad analizzare preventivo per preventivo eliminando ciò che, in base a scelte opzionali del cliente, risulterebbe superfluo. Il mio caso; insieme al portatile (vostro) è incluso un mouse di serie, un normalissimo mouse nero Dell, cosa che al momento dell' ordine non avevo notato. Avendo in mente di prendere un mouse piccolino con cavo retrattile, l' ho fatto aggiungere, ma nessuno mi ha avvertito della ridondanza. Accortomene in seguito ho telefonato per avere chiarimenti, a quel punto mi è stato detto che se avessi voluto, il mouse di default sarebbe stato possibile eliminarlo, avendo un ulteriore riduzione (10euro:asd:....) e così feci....Che poi questa si è rivelata essere una cazzata, è un' altra storia...

NICFury
01-12-2007, 19:21
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Mi sono letto questo thread fino a pagina 18 e mi sono deciso a fare una domanda. Spero che non sia già stata posta nelle pagine successive ma purtroppo non ho più tempo per leggere adesso.

Vorrei comprare il dell vostro e vorrei prenderlo con schermo opaco da 17". Però ho letto un bel po' di post di utenti insoddisfatti sul 1440x900 a schermo opaco.

Mi dareste qualche consiglio? E'veramente così orredno il monitor da 17" a 1440?

sono veramente indeciso :muro:

ciao Nic

Ghiga
02-12-2007, 08:53
E'veramente così orredno il monitor da 17" a 1440?
ciao Nic

No, non è per niente orrendo. Io l'ho preso perché NON volevo assolutamente lo schermo lucido, inusabile per lavorare in condizioni decenti in ambienti illuminati.
E mi trovo molto bene con quello che ho preso.
Per la risoluzione non c'era possibilità di scelta, per cui... Non so, forse se ci fosse stato opaco con la risoluzione maggiore avrei preso quello.
Però tieni conto che io lo adopero PER LAVORARE e NON per giocare o guardare film. (Per quello uso la televisione! ;) )
Per cui devi valutare per cosa lo usi, in che condizioni ambientali, ecc. ecc. e dopo puoi decidere.
Ciao!
Raffaella

patakji
02-12-2007, 10:20
Scusa ma quando l'hai preso? Adesso come adesso non c'è la possibilità di prenderlo opaco... però in realtà mi sono dimenticato di chiederlo al commerciale!
Anche quello 1440x900 mi sembra sia lucido nelle configurazioni attuali.

Ghiga
02-12-2007, 10:23
L'ho preso in agosto (ordinato a fine luglio, arrivato a fine agosto).
Il Vostro 1700, comunque: è quello delle foto in prima pagina.
ciao
Raffaella

patakji
02-12-2007, 10:58
Ok, mi sto ri-leggendo il thread... io ho preso l'inspiron con schermo 1920x1200, l'avrei preso volentieri con schermo opaco visto che devo più che altro lavorarci ma pare che questa moda degli schermi lucidi sia ormai inarrestabile!
Dovrebbe arrivarmi domani, spero non ci saranno problemi, ho panico da bed pixel!!! ;)

NICFury
02-12-2007, 15:27
Grazie per la risposta, sono più tranquillo. Cmq anche adesso il vostro si può prendere con schermo opaco per fortuna! Spero solo che a breve aggiungano lo schermo opaco da 1920!!

Io penso che lo prenderò dopo natale, magari nel frattempo il prezzo scende! :D

goriath
03-12-2007, 00:55
Grazie per la risposta, sono più tranquillo. Cmq anche adesso il vostro si può prendere con schermo opaco per fortuna! Spero solo che a breve aggiungano lo schermo opaco da 1920!!

Io penso che lo prenderò dopo natale, magari nel frattempo il prezzo scende! :D

Non per confonderti ma è meglio mettere le cose in chiaro...

Ci sono utenti (e mi riferisco agli utenti come categoria, non per forza quelli di questo thread) che riguardo lo schermo non possono sopportare l' LCD di tipo lucido, che ogni produttore chiama un po come gli pare; Dell nel nostro caso definisce sotto il nome di True Life, la tecnologia di produzione dell' LCD volta a migliorarne luminosità e rapporti cromatici, con una resa del colore superiore rispetto alle soluzioni tradizionali. L' impiego di tale tecnologia rende, per forza di cose, lucido lo schermo.... Si capisce dunque che tale soluzione può essere un' arma a doppio taglio perchè potrebbe introdurre contemporaneamente anche un fastidio. Il fatto che lo schermo sia lucido comporta la riflessione della luce dell' ambiente in cui il portatile opera. Per cui effetti di riflessione del volto od altre immagini oppure effetti glare dovuti a sorgetni luminose dirette e concentrate (il sole, lampade ecc...) sono la "normalità" con schermi di questo tipo. Per questo motivo, buona parte delle utenze statisticamente non disdegna affatto lo schermo opaco tradizionale (e nemmeno il sottoscritto...)

Un' altra categoria di utenti (di cui fa parte anche qualcuno della sopra citata categoria) riguardo lo schermo non può soffrire uno scarso angolo di visuale che potrebbe compromettere altre qualità come contrasto e luminosità rendendo sgradevole l' esperienza visiva in quanto è molto difficile giungere ad un accomodamento (parlo della posizione di chi guarda lo schermo) idoneo tale da ridurre al minimo i fastidi. Io sono tra questi...

Ora, con Dell le cose stanno (stanno ancora?) così:

Due risoluzioni, due opzioni (lucido [True Life], opaco):

1440x900: opaca/lucida - scarsissimo angolo di visuale
1920x1200: solo lucido - angolo di visuale soddisfacente

Secondo quanto detto sopra, l' ideale per non scontentare nessuno sarebbe 1920x1200 opaco, ma non c' è e non è neanche possibile richiederlo appositamente (ci ho già provato).

Dunque decidi....Soffri troppo i riflessi, ti danno fastidio? Non hai scelta, devi prendere il 1440x900 perchè è l' unico che ti offre la possibilità di avere lo schermo opaco, ma tieni a mente che potresti far parte della cateegoria che l' hanno giudicato penoso per via dell' angolo di visuale ridicolo (come il sottoscritto) e non saperlo ancora...

Al contrario, vuoi stare comodo ed avere un angolo di visuale decente e non subire repentini cambiamenti di contrasto e luminosità evidenti ad ogni minimo spostamento dello sguardo? Buttati sul 1920x1200. Purtoppo è automaticamente lucido.

In sostanza, devi solo decidere quale "fastidio" avere e scegliere quello che ti irrita meno, secondo le tue esigenze, necessità e preferenze/gusti...

Ti rispondo unicamente per non farti prendere in considerazione questi due inconvenienti in modo unilaterale; entrambi vanno presi in considerazione allo stesso modo, perchè potresti appartenere a l' una, a l' altra o, peggio ancora, ad entrambe le categorie...

patakji
03-12-2007, 09:52
Bene bene... ieri sul sito ups hanno cambiato la data di consegna, dovrebbe arrivarmi domani ma con "questi" il condizionale è d'obbligo!
Almeno avrò un'altra serata per studiarmi meglio la situazione, intanto ieri ho finito di leggermi tutta la discussione.
Per ricapitolare... appena mi arriva, prima di installare altro software, farò un'immagine dell'hd con acronis11.
Non ho ancora capito se quest'immagine mi permetterà un giorno di ripristinare il notebook esattamente come viene configurato dalla dell, cioè con le 4 partizioni di default o se ci sono problemi in tal senso.
Goriath, che mi dici? :)

P.S. Per quanto riguarda acronis 11 va bene la versione trial o devo avere la versione full?

Kaneda79
03-12-2007, 10:21
Bene bene... ieri sul sito ups hanno cambiato la data di consegna, dovrebbe arrivarmi domani ma con "questi" il condizionale è d'obbligo!
Almeno avrò un'altra serata per studiarmi meglio la situazione, intanto ieri ho finito di leggermi tutta la discussione.
Per ricapitolare... appena mi arriva, prima di installare altro software, farò un'immagine dell'hd con acronis11.
Non ho ancora capito se quest'immagine mi permetterà un giorno di ripristinare il notebook esattamente come viene configurato dalla dell, cioè con le 4 partizioni di default o se ci sono problemi in tal senso.
Goriath, che mi dici? :)

P.S. Per quanto riguarda acronis 11 va bene la versione trial o devo avere la versione full?

è ancora un mistero il backup del disco. se aspettate ancora qualche giorno, faccio anch'io una prova.

Il mio inspiron è arrivato il 30 ma solo da ieri notte ho cominciato a lavorarci. Ora sto disinstallando le inutility della dell e inserendo i miei programmi di base, dopodiché procedo con salvataggio dell'mbr e creazione dell'immagine disco. Avendo due hd posso tranquillamente mettere il secondo al posto del primo e provare il backup appena creato senza sconvolgere il disco principale.
a quel punto vi faccio sapere come va a finire.
ciauz

shura
03-12-2007, 10:26
si ma ci sta qualche documento di contratto con la dell che dice che se cambi le partizioni invalidi la garanzia?

Kaneda79
03-12-2007, 10:31
si ma ci sta qualche documento di contratto con la dell che dice che se cambi le partizioni invalidi la garanzia?

non ho controllato, ma a quanto è stato detto qualche pagina addietro non ci dovrebbero essere problemi con la garanzia.

Pandax
03-12-2007, 11:46
è ancora un mistero il backup del disco. se aspettate ancora qualche giorno, faccio anch'io una prova.

Il mio inspiron è arrivato il 30 ma solo da ieri notte ho cominciato a lavorarci. Ora sto disinstallando le inutility della dell e inserendo i miei programmi di base, dopodiché procedo con salvataggio dell'mbr e creazione dell'immagine disco. Avendo due hd posso tranquillamente mettere il secondo al posto del primo e provare il backup appena creato senza sconvolgere il disco principale.
a quel punto vi faccio sapere come va a finire.
ciauz

se si volesse tornare ad avere il pc uguale uguale a come ci è arrivato non basterebbe usare la partizione recovery?

Dell Factory Image Restore ripristina il disco rigido allo stato operativo in cui si trovava quando è stato acquistato il computer.
Dell Factory Image Restore - come si usa (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1720/it/om_it/html/trouble.htm#wp1063103)

Ps io acronis 11 non lo trovo... -_-

NICFury
03-12-2007, 11:55
1440x900: opaca/lucida - scarsissimo angolo di visuale
1920x1200: solo lucido - angolo di visuale soddisfacente

Beh, questo vale un po' per i monitor di tutte le marche, non è una noviotà. La domanda è: ma il 1440 della dell ha un nagolo di visuale peggiore rispetto alla media??? :confused:

dannythegreat
03-12-2007, 12:14
Originariamente inviato da NICFury
Beh, questo vale un po' per i monitor di tutte le marche, non è una noviotà. La domanda è: ma il 1440 della dell ha un nagolo di visuale peggiore rispetto alla media???

Credo proprio di si, leggendo un paio di pagine indietro il 1440 ha un angolo di visuale peggiore.

Ragazzi, un consiglio velocissimo, devo richiamare l'assistenza per dargli la conferma della sostituzione o del rimborso. Cosa mi consigliate? Per caso è uscito qualche notebook che conviene acquistare a posto di questo? :confused:

Pandax
03-12-2007, 12:25
Credo proprio di si, leggendo un paio di pagine indietro il 1440 ha un angolo di visuale peggiore.

Ragazzi, un consiglio velocissimo, devo richiamare l'assistenza per dargli la conferma della sostituzione o del rimborso. Cosa mi consigliate? Per caso è uscito qualche notebook che conviene acquistare a posto di questo? :confused:

dipende... se vuoi risparmiare magari togliendo qualcosa.. puoi andare a comprarti un notebook in qualche centro commerciale.

ma se te lo sostituiscono con uno nuovo, mi sembra una buona soluzione.

Pandax
03-12-2007, 12:37
domanda ....

ma avete provato a inserire il telecomando da viaggio nel portatile? (sulla sinistra nell'alloggiamento per ExpressCard)

premendo il pulsantino esce la plastica di protezione...

ma... scusate.. quel pulsantino serve solo a facilitare la rimozione della expresscard o del telecomando?

Lo chiedo perchè io pensavo servisse a bloccarla all'interno.. mentre se prendo con le dita il telecomando, questo esce comunque.

Kaneda79
03-12-2007, 12:38
se si volesse tornare ad avere il pc uguale uguale a come ci è arrivato non basterebbe usare la partizione recovery?

Dell Factory Image Restore ripristina il disco rigido allo stato operativo in cui si trovava quando è stato acquistato il computer.
Dell Factory Image Restore - come si usa (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1720/it/om_it/html/trouble.htm#wp1063103)

Ps io acronis 11 non lo trovo... -_-

purtroppo no, almeno se decidi di installare altri sisteni operativi... cmq cerca bene che si trova :D

Credo proprio di si, leggendo un paio di pagine indietro il 1440 ha un angolo di visuale peggiore.

Ragazzi, un consiglio velocissimo, devo richiamare l'assistenza per dargli la conferma della sostituzione o del rimborso. Cosa mi consigliate? Per caso è uscito qualche notebook che conviene acquistare a posto di questo? :confused:

beh, se te lo fai sostituire con il WUXGA, allora riconferma dell... l'ho usato pochissimo ma il notebook è molto bello e potente.

domanda ....

ma avete provato a inserire il telecomando da viaggio nel portatile? (sulla sinistra nell'alloggiamento per ExpressCard)

premendo il pulsantino esce la plastica di protezione...

ma... scusate.. quel pulsantino serve solo a facilitare la rimozione della expresscard o del telecomando?

Lo chiedo perchè io pensavo servisse a bloccarla all'interno.. mentre se prendo con le dita il telecomando, questo esce comunque.

serve solo a facilitare l'estrazione, non a bloccare la scheda :)


CiauZ

Kaneda79
03-12-2007, 12:47
Allora, ho smontato la parte sopra la tastiera del notebook, in pratica quella dove si trovano i tasti di accensione del notebook e del DEll media direct... beh, ci sono altri 3 o 4 tasti nascosti :D
Se sono configurabili mi sa che trivo un modo per utilizzarli... poi con una bella trapana li rendo accessibili.
ciauz

Pandax
03-12-2007, 13:04
Allora, ho smontato la parte sopra la tastiera del notebook, in pratica quella dove si trovano i tasti di accensione del notebook e del DEll media direct... beh, ci sono altri 3 o 4 tasti nascosti :D
Se sono configurabili mi sa che trivo un modo per utilizzarli... poi con una bella trapana li rendo accessibili.
ciauz

paura....:nera: trapanare.....

Pandax
03-12-2007, 13:06
purtroppo no, almeno se decidi di installare altri sisteni operativi... cmq cerca bene che si trova :D

CiauZ

questo perchè installando altri sistemi operativi, devi partizionare il disco?
in effetti..mi sorge una domanda spontanea... se io partiziono il disco... anche senza installare un altro SO... non potrei più usare il recovery.. o sbaglio.. diventa inutile..perchè non trova + il disco con un'unica partizione.

Kaneda79
03-12-2007, 13:21
questo perchè installando altri sistemi operativi, devi partizionare il disco?
in effetti..mi sorge una domanda spontanea... se io partiziono il disco... anche senza installare un altro SO... non potrei più usare il recovery.. o sbaglio.. diventa inutile..perchè non trova + il disco con un'unica partizione.

purtroppo parlo sulla base di quello che ho letto - e che magari ricordo male - e non per esperienza diretta... a quanto pare le altre partizioni non sarebbero leggibili... anche se credo che se fai delle partizioni logiche all'interno delle partizioni dell già esistenti non dovresti avere problemi. La situazione mi pare che cambi sensibilmente se hai 2 Hd... magari sto sparando una marea di minchiate, ma non ho mai gestito un HD con più di 4 partizioni... quindi potrei averle sparate grosse :sofico:

dannythegreat
03-12-2007, 13:31
Ok allora gli chiamo e mi faccio riconfermare la sostituzione. Il display WUXGA già c'è l'ho .. speriamo invece se possono mettermi 2 hard disk da 120gb a 7200rpm a posto dei 320 gb a 5400rpm.
Cmq per i gamers... ho provato crysis e sono rimasto delusissimo della scheda grafica... ho dovuto impostare tutto a medio e si vede per giunta anche un po a scatti. A pensare che ancora potevo selezionare high,ultra high. Se metto a low gira per come dovrebbe girare un gioco.. ma fa schifo. HO provato Colin MCRAE DIRT e pure qui fa schifo... ho dovuto mettere tutto a medio e disabilitare qualche effetto. Sinceramente essendo una directx 10 mi aspettavo di più.
In futuro sarà possibile cambiare scheda?

ilratman
03-12-2007, 13:45
Ok allora gli chiamo e mi faccio riconfermare la sostituzione. Il display WUXGA già c'è l'ho .. speriamo invece se possono mettermi 2 hard disk da 120gb a 7200rpm a posto dei 320 gb a 5400rpm.
Cmq per i gamers... ho provato crysis e sono rimasto delusissimo della scheda grafica... ho dovuto impostare tutto a medio e si vede per giunta anche un po a scatti. A pensare che ancora potevo selezionare high,ultra high. Se metto a low gira per come dovrebbe girare un gioco.. ma fa schifo. HO provato Colin MCRAE DIRT e pure qui fa schifo... ho dovuto mettere tutto a medio e disabilitare qualche effetto. Sinceramente essendo una directx 10 mi aspettavo di più.
In futuro sarà possibile cambiare scheda?

Scusa ma cosa ti aspettavi da una 8600gt?

Crysis non gira neanche con una 8800ultra da desk figuriamoci con una 8600gt da portatile.

Non penso sia pensabile pensare di poter gicare con una macchina che viene 1200-1300 euro visto che per giocare nei desk si spendono quei soldi solo per le schede video.

sempreio
03-12-2007, 14:03
come si fa a rispondere ad una domanda così?

avessi almeno detto di che marca si tratta e che modello.

messa così è come dire "ragazzi ho trovato un pc a 200€ come va?"


scusa se rispondo solo ora, ma non ne volevo più sapere di questo pc, l' avevo incasinato all' inverosimile:muro:
per quanto riguarda la mia richiesta, voleva essere solo una domanda generica, per capire se ram a cosi basso prezzo potessero essere equiparabili a quelle della dell, ciao e grazie

sempreio
03-12-2007, 14:05
magari anche sapere la reputazione presunta del venditore

ottima reputazione, ma ribadisco, il prezzo credo che influisca molto sulla qualità

sempreio
03-12-2007, 14:24
purtroppo parlo sulla base di quello che ho letto - e che magari ricordo male - e non per esperienza diretta... a quanto pare le altre partizioni non sarebbero leggibili... anche se credo che se fai delle partizioni logiche all'interno delle partizioni dell già esistenti non dovresti avere problemi. La situazione mi pare che cambi sensibilmente se hai 2 Hd... magari sto sparando una marea di minchiate, ma non ho mai gestito un HD con più di 4 partizioni... quindi potrei averle sparate grosse :sofico:

sono solo 3 le partizioni primarie e 1 partizione logica, 1 sistema operativo in più può essere tranquillamente messo senza che ne risenta la configurazione

dannythegreat
03-12-2007, 14:25
Scusa ma cosa ti aspettavi da una 8600gt?

Crysis non gira neanche con una 8800ultra da desk figuriamoci con una 8600gt da portatile.

Non penso sia pensabile pensare di poter gicare con una macchina che viene 1200-1300 euro visto che per giocare nei desk si spendono quei soldi solo per le schede video.

In effetti non mi aspettavo niente... so solo che è una gran presa per il culo stare dietro a schede grafiche per giocare al pc. Per fortuna ho una xbox360 e li mi metto al sicuro. E poi spendere 600 euro per una 8800 ultra che non è nemmeno il massimo se non la metti in sli che cavolata.

sempreio
03-12-2007, 14:27
Allora, ho smontato la parte sopra la tastiera del notebook, in pratica quella dove si trovano i tasti di accensione del notebook e del DEll media direct... beh, ci sono altri 3 o 4 tasti nascosti :D
Se sono configurabili mi sa che trivo un modo per utilizzarli... poi con una bella trapana li rendo accessibili.
ciauz


ti conviene trapanare in un posto arieggiato, l' allumino e il magnesio se si polverizzano nell' aria sono altamente tossici e ricordati di affilare bene la punta

shura
03-12-2007, 14:35
Allora, ho smontato la parte sopra la tastiera del notebook, in pratica quella dove si trovano i tasti di accensione del notebook e del DEll media direct... beh, ci sono altri 3 o 4 tasti nascosti :D
Se sono configurabili mi sa che trivo un modo per utilizzarli... poi con una bella trapana li rendo accessibili.
ciauz


si li ho visti pure io hai provato a vedere a che servono?

ilratman
03-12-2007, 14:40
scusa se rispondo solo ora, ma non ne volevo più sapere di questo pc, l' avevo incasinato all' inverosimile:muro:
per quanto riguarda la mia richiesta, voleva essere solo una domanda generica, per capire se ram a cosi basso prezzo potessero essere equiparabili a quelle della dell, ciao e grazie

Era solo per dire che possono anche esserci ram a buon prezzo ma se non indichi il modello non si può sapere se il prezzo è buono ma anocra di più se lo è la ram.
Comunque tieni conto che 4GB di sodimm ddr2 667 vengono sui 180 euro max.


In effetti non mi aspettavo niente... so solo che è una gran presa per il culo stare dietro a schede grafiche per giocare al pc. Per fortuna ho una xbox360 e li mi metto al sicuro. E poi spendere 600 euro per una 8800 ultra che non è nemmeno il massimo se non la metti in sli che cavolata.

Infatti è veramente inutile spendere 600 euro per giocare quando con 400€ prendi un consolle tipo ps3 o xbox.
Comunque la 8600gt è una scheda onesta e il suo sporco lavoro lo svolge alla grande, in fin dei conti il desktop lo si vede no! :D

patakji
03-12-2007, 14:49
sono solo 3 le partizioni primarie e 1 partizione logica, 1 sistema operativo in più può essere tranquillamente messo senza che ne risenta la configurazione

Ciao, io sono in attesa che mi arrivi il notebook... tu hai già verificato che nell'hd ci sono 3 partizioni primarie ed una estesa?
Hai già provato ad installare un secondo sistema operativo nell'hd in cui c'è già vista senza compromettere l'avvio del dell media direct?!?

shura
03-12-2007, 14:49
Comunque la 8600gt è una scheda onesta e il suo sporco lavoro lo svolge alla grande, in fin dei conti il desktop lo si vede no! :D


i giochi che sto provando li tengo a massimo
inizia a rallentare o scattare solo quando supero 1280 di risoluzione

ultimate trip
03-12-2007, 14:50
ciao ragazzi,
vorrei prendere questo notebook con 8600gt 256mb ddr2. ero interessato a sapere da qualcuno che ce l'ha se la scheda gestisce 2 schermi a risoluzioni decenti. per esempio se lo collegassi a un lcd a 1366*768 riesco a tenere le risoluzioni native su entrambi?
ma poi questa 8600gt supporta i vari filtri x una visione hd decente?:confused:

dannythegreat
03-12-2007, 15:04
Ciao, io sono in attesa che mi arrivi il notebook... tu hai già verificato che nell'hd ci sono 3 partizioni primarie ed una estesa?
Hai già provato ad installare un secondo sistema operativo nell'hd in cui c'è già vista senza compromettere l'avvio del dell media direct?!?

Patakji pensa che io ho eliminato tutto quello che c'era negli hard disk. Intendo partizioni e files. Ho tolto anche il media direct che reputo inutile. Cmq se vuoi installare un'altro sistema operativo e semplice e non c'è bisogno di compromettere ne la partizione del recovery, e ne la partizione del media direct. Quindi puoi fare tutto quello che vuoi.;)

ilratman
03-12-2007, 15:05
i giochi che sto provando li tengo a massimo
inizia a rallentare o scattare solo quando supero 1280 di risoluzione

dipende cosa intendi per scattare, a suo tempo con farcry che usavo a 1920x1200 mi accontentavo di 10-20 fps ma era uno spettacolo a quella risoluzione e con dettagli alti.
adesso è lo stesso con crysis basta accontentarsi.

shura
03-12-2007, 15:09
dipende cosa intendi per scattare, a suo tempo con farcry che usavo a 1920x1200 mi accontentavo di 10-20 fps ma era uno spettacolo a quella risoluzione e con dettagli alti.
adesso è lo stesso con crysis basta accontentarsi.



dovrei provare qualche bench
intendo che cmq i giochi che sto facendo ora (painkiller timeshift che non sono proprio vecchi ) sono fluidi

dannythegreat
03-12-2007, 15:18
No ma guardate che per quello che costa questo portatile la scheda grafica è davvero ottima.. come diceva shura anche io ho provato timeshift, f.e.a.r. perseus mandate, s.t.a.l.k.e.r. e si vedono fluidi ad una risoluzione di 1440x900 ed è davvero ottimo. Ho voluto parlare di crysis e dirt perchè usano i nuovi motori grafici, ma già si sapeva che richiedevano hardware costosissimi. Tanto ripeto avendo una xbox360 c'è poco da giocare al pc. Se si vuole giocare al pc uno si deve comprare un DELL 1730 anche con la configurazione base che parte da 2499euro che poi non ha nemmeno 2 8800 in sli ma bensì 2 8700 gt. Quindi mi accontento, quello che mi fa rabbia è solo sapere che tra qualche mese come qualsiasi scheda grafica per pc, noi non potremo goderci i nuovi giochi a pieno.

Pandax
03-12-2007, 16:17
Patakji pensa che io ho eliminato tutto quello che c'era negli hard disk. Intendo partizioni e files. Ho tolto anche il media direct che reputo inutile. Cmq se vuoi installare un'altro sistema operativo e semplice e non c'è bisogno di compromettere ne la partizione del recovery, e ne la partizione del media direct. Quindi puoi fare tutto quello che vuoi.;)

Ma per mantenere media direct, e possibilità di ripristino con recovery... che si può fare?
posso partizionare il disco? posso installare XP o ubuntu o macox?

goriath
03-12-2007, 17:15
Bene bene... ieri sul sito ups hanno cambiato la data di consegna, dovrebbe arrivarmi domani ma con "questi" il condizionale è d'obbligo!
Almeno avrò un'altra serata per studiarmi meglio la situazione, intanto ieri ho finito di leggermi tutta la discussione.
Per ricapitolare... appena mi arriva, prima di installare altro software, farò un'immagine dell'hd con acronis11.
Non ho ancora capito se quest'immagine mi permetterà un giorno di ripristinare il notebook esattamente come viene configurato dalla dell, cioè con le 4 partizioni di default o se ci sono problemi in tal senso.
Goriath, che mi dici? :)

P.S. Per quanto riguarda acronis 11 va bene la versione trial o devo avere la versione full?

Penso vada bene anche la trial...

Comunque io sono riuscito a risolvere tutti i miei problemi. Purtroppo tutto il processo di ripristino non è così liscio come dovrebbe essere, nel senso, non metto Acronis, ripristino le immagini e via...devo fare qualche step in più, ma alla fine il risultato è ottimale.

Mi sono creato anche un bootDVD con easyboot con sopra il rescueCD di Acronis, una metà dell' immagine (l' altra sta per forza su un secondo dvd), mbrsaver che parte in automatico e ripristina l' mbr dell precedentemente salvato appena mi arrivò il notebook, la Dell MediaDirect Repair Utility anche questa tutta automatizzata che in caso di necessità potrebbe sempre servire ed infine Drive Fitness Test e Feature Tool, un paio di utility della IBM che possono tornare utili per l' hard disk...

Figata:sofico:

si ma ci sta qualche documento di contratto con la dell che dice che se cambi le partizioni invalidi la garanzia?

Qualche pagina addietro, abbiamo avuto l' intervento di un tecnico Dell il quale ha assicurato più volte che l' utente può fare quello che vuole in questo senso, senza compromettere nulla...

se si volesse tornare ad avere il pc uguale uguale a come ci è arrivato non basterebbe usare la partizione recovery?

Dell Factory Image Restore ripristina il disco rigido allo stato operativo in cui si trovava quando è stato acquistato il computer.
Dell Factory Image Restore - come si usa (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1720/it/om_it/html/trouble.htm#wp1063103)

Ps io acronis 11 non lo trovo... -_-

Si, ma quel processo si occupa solo di formattare C: (ove risiede Vista) e ripristinare l' immagine di fabbrica dell di Vista customizzato (immagine realizzata con Ximage a quanto ne so...). Non fa altro, è stato detto più volte in questo thread...Se tu ad esempio eliminassi il Media Direct per installarci qualcos' altro, il Dell Factory Restore non ti servirà a nulla...

patakji
03-12-2007, 17:29
Grande! Quindi fammi capire... tu adesso come adesso saresti in grado, dopo aver partizionato, installato, ripartizionato, disinstallato, cancellato ecc ecc, saresti in grado dicevo di ripristinare il notebook come ti è stato consegnato dal corriere?!?
Parlo di ripristinare sia il MBR DELL proprietario e tutte le partizioni varie cioè Dell Restore Partition, Dell Utility Partition e Dell MediaDirect Partition, e tutte perfettamente funzionanti? O c'è ancora qualche problema?

goriath
03-12-2007, 19:03
Grande! Quindi fammi capire... tu adesso come adesso saresti in grado, dopo aver partizionato, installato, ripartizionato, disinstallato, cancellato ecc ecc, saresti in grado dicevo di ripristinare il notebook come ti è stato consegnato dal corriere?!?
Parlo di ripristinare sia il MBR DELL proprietario e tutte le partizioni varie cioè Dell Restore Partition, Dell Utility Partition e Dell MediaDirect Partition, e tutte perfettamente funzionanti? O c'è ancora qualche problema?

Si l' ho appena fatto:D

patakji
03-12-2007, 19:42
I miei complimenti allora!
Te la senti di condividere con noi la tua opera e di mettere a disposizione le tue fatiche in una mini-guida da inserire magari in bella mostra nel primo post di questo thread???
Appena mi arriva il notebook sarei tentato di piallare tutto e rifare un'installazione con vista ed xp ma ti devo dire che ormai mi hai messo il pallino del ripristino totale e mi sto leggendo una marea di discussioni in merito...

P.S. Non so se è la procedura corretta ma pensavo di salvare l'MBR Dell e fare un'immagine delle partizioni esistenti... e da qui partire.

goriath
03-12-2007, 20:21
I miei complimenti allora!
Te la senti di condividere con noi la tua opera e di mettere a disposizione le tue fatiche in una mini-guida da inserire magari in bella mostra nel primo post di questo thread???
Appena mi arriva il notebook sarei tentato di piallare tutto e rifare un'installazione con vista ed xp ma ti devo dire che ormai mi hai messo il pallino del ripristino totale e mi sto leggendo una marea di discussioni in merito...

P.S. Non so se è la procedura corretta ma pensavo di salvare l'MBR Dell e fare un'immagine delle partizioni esistenti... e da qui partire.

Piacerebbe anche a me una guida ma:

1) Molte cose mi rimangono oscure, come ad esempio la necessità di dover ripristinare per forza l' MBR con mbrsaver, perchè altrimenti il DFR al termine della procedura ed al successivo riavvio fa entrare la macchina in un loop di reboot infinito...In fin dei conti non posso affermare di sapere con esattezza cosa accade....li dentro...Per questo motivo non sono molto sicuro di poter dire ad altri quello che devono fare, allorquando neanche io ne so poi molto.

2) Per fare una guida fatta bene ci vuole del tempo; ora è proprio un periodo bastardo per distrarsi con queste cose, fra poco ho gli esami e so già che verrò assorbito completamente. Forse più in avanti..

Questo comunque non vuol dire che nel frattempo non rimanga a disposizione

Tanto per cominciare, una cosa che consiglio a tutti è di salvarsi l' mbr dell del portatile con l' utility apposita di Dan Goodell che si chiama MBRSAVER.

Per quelli che volessero sperimentare un po, ho un suggerimento: appena vi arriva il portatile, alla prima accensione (intendo tramite il bottone power ON) prima ancora di caricare win, attraverso l' apposito menù (F12) bootate con un bootCD o simili (ad esempio l' Hiren's bootCD), ed usate mbrsaver per salvarvi l' mbr dell (magari su una pendrive proprio come ho fatto io...). Dopo di che, avviate il note normalmente, fate caricare Vista, provate il mediadirect ecc... Una volta che il portatile sarà stato avviato completamente almeno una volta, io proverei a risalvare nuovamente l' mbr con la stessa procedura (specificando un nome diverso stavolta). A questo punto, avendo l' mbr del prima e quello del dopo, gli darei una sbirciatina e li confronterei in un editor di testo esadecimale, per vedere se succede effettivamente qualcosa quando accendiamo il note per la prima volta...Se sono identici oppure no...

Per quanto riguarda il backup, consiglierei di provare sia Acronis sia altri sw simili, più prove fate meglio è. Quello che serve è un HDD esterno almeno superiore ai 40GB, chiaramente più grande è meglio è, in modo che possiate fare varie immagini a seconda di varie condizioni e del sw che state utilizzando. Ovviamente vanno fatte PRIMA di tentare qualsiasi ripristino, perchè se va male, ormai la frittata è fatta... Per quanto riguarda Acronis, una cosa si è capita: installatelo nel SO ed effettuate il backup così; NON usate il rescueCD anche per il backup perchè il risultato, a quanto ho potuto verificare, è infruttuoso

NICFury
03-12-2007, 20:33
La domanda è: ma il 1440 della dell ha un nagolo di visuale peggiore rispetto alla media??? :confused:

Scusate se rompo ma vorrei fugare ogni dubbio prima di fare l'acquisto? Se proprio il monitor 1440 opaco è così scarso, pensate che l'acquisto di un precision da 1900 opaco valga la differenza di prezzo? I soldi ci sono ma visto che non navigo nell'oro non vorrei strafare :stordita: ovviaente parlo sempre di un 17"

Contate che dovrò usarlo veramente tante ore al giorno. Quindi il monitor è essenziale!

goriath
03-12-2007, 20:35
Scusate se rompo ma vorrei fugare ogni dubbio prima di fare l'acquisto? Se proprio il monitor 1440 opaco è così scarso, pensate che l'acquisto di un precision da 1900 opaco valga la differenza di prezzo? I soldi ci sono ma visto che non navigo nell'oro non vorrei strafare :stordita: ovviaente parlo sempre di un 17"

Contate che dovrò usarlo veramente tante ore al giorno. Quindi il monitor è essenziale!

L' utilizzo del notebook? Per cosa ti serve?

NICFury
03-12-2007, 20:41
L' utilizzo del notebook? Per cosa ti serve?

Sono un consulente infomatico, mi serve essenzialmente per programmare (quindi tanto testo, font piccoli, niente 3d, e tante finestre aperte contemporaneamente). E' importante che il pc sia abbastanza potente per tenere su contemporaneamente: tomcat, eclipse (con una marea di plugin), toad (o plsql developer), office (almeno un word, un excel e outlook), un explorer (purtroppo!), un firefox e chi più ne ha più ne metta.

Ho appena visto che è uscito un precision a costo più basso, interessante!

patakji
03-12-2007, 20:52
Per quelli che volessero sperimentare un po, ho un suggerimento: appena vi arriva il portatile, alla prima accensione (intendo tramite il bottone power ON) prima ancora di caricare win, attraverso l' apposito menù (F12) bootate con un bootCD o simili (ad esempio l' Hiren's bootCD), ed usate mbrsaver per salvarvi l' mbr dell (magari su una pendrive proprio come ho fatto io...). Dopo di che, avviate il note normalmente, fate caricare Vista, provate il mediadirect ecc... Una volta che il portatile sarà stato avviato completamente almeno una volta, io proverei a risalvare nuovamente l' mbr con la stessa procedura (specificando un nome diverso stavolta). A questo punto, avendo l' mbr del prima e quello del dopo, gli darei una sbirciatina e li confronterei in un editor di testo esadecimale, per vedere se succede effettivamente qualcosa quando accendiamo il note per la prima volta...Se sono identici oppure no...


A quanto dice Goodell qualcosa cambia di sicuro!
Al primo avvio la partizione Dell Utility risulta quella attiva ed è per questo che compare il contratto di licenza da accettare ed il Dell Service Tag nonchè l'Express Service Code (compaiono davvero? domani lo saprò) di cui prendere nota.
Una volta accettato il tutto e riavviato il pc i comandi che risiedono all'interno di questa partizione rendono attiva la partizione successiva, cioè quella in cui è presente Windows Vista per cui adesso si avvia Vista, a meno che non si prema F12 per richiamare da Bios la Dell Utility.
La Partition Table e quindi il MBR risulteranno modificati.
Come dice Goodell per un uso pratico a noi interessa l'mbr post attivazione, per ripristinare il pc al suo stato iniziale, non ci interessa averlo allo stato, come lo definisce lui, "sigillato" (pre-iniziale quindi, in effetti non siamo la dell).

Adesso parto con le domande... faccio una copia del mbr con mbrsaver, poi installo acronis11. A questo punto faccio l'immagine dell'intero hd o faccio separatamente le immagini delle diverse partizioni?

Grazie per il supporto!!!

goriath
03-12-2007, 21:45
A quanto dice Goodell qualcosa cambia di sicuro!
Al primo avvio la partizione Dell Utility risulta quella attiva ed è per questo che compare il contratto di licenza da accettare ed il Dell Service Tag nonchè l'Express Service Code (compaiono davvero? domani lo saprò) di cui prendere nota.
Una volta accettato il tutto e riavviato il pc i comandi che risiedono all'interno di questa partizione rendono attiva la partizione successiva, cioè quella in cui è presente Windows Vista per cui adesso si avvia Vista, a meno che non si prema F12 per richiamare da Bios la Dell Utility.
La Partition Table e quindi il MBR risulteranno modificati.
Come dice Goodell per un uso pratico a noi interessa l'mbr post attivazione, per ripristinare il pc al suo stato iniziale, non ci interessa averlo allo stato, come lo definisce lui, "sigillato" (pre-iniziale quindi, in effetti non siamo la dell).

Adesso parto con le domande... faccio una copia del mbr con mbrsaver, poi installo acronis11. A questo punto faccio l'immagine dell'intero hd o faccio separatamente le immagini delle diverse partizioni?

Grazie per il supporto!!!

Assolutamente l' intero drive

ilratman
03-12-2007, 22:11
Sono un consulente infomatico, mi serve essenzialmente per programmare (quindi tanto testo, font piccoli, niente 3d, e tante finestre aperte contemporaneamente). E' importante che il pc sia abbastanza potente per tenere su contemporaneamente: tomcat, eclipse (con una marea di plugin), toad (o plsql developer), office (almeno un word, un excel e outlook), un explorer (purtroppo!), un firefox e chi più ne ha più ne metta.

Ho appena visto che è uscito un precision a costo più basso, interessante!

nel tuo caso ti suggerisco sicuramente un monitor opaco ma di qualita e quindi devi prendere in considerazione o ilratman precision m4300 o meglio ancora un latitude d830 con la ottima quadro nvs135 che per il tuo utilizzo e superlativa.

goriath
03-12-2007, 22:17
nel tuo caso ti suggerisco sicuramente un monitor opaco ma di qualita e quindi devi prendere in considerazione o ilratman precision m4300 o meglio ancora un latitude d830 con la ottima quadro nvs135 che per il tuo utilizzo e superlativa.

Scusami ma il precision m4300 modello ilratman mi incuriosisce...di che modello si tratta?:D

ilratman
03-12-2007, 22:20
Scusami ma il precision m4300 modello ilratman mi incuriosisce...di che modello si tratta?:D

he he :D scusa ma sto scrivendo con ipod e il completamento automatico mi mette automaticamente ilratman se scrivo il. :)

NICFury
03-12-2007, 22:24
nel tuo caso ti suggerisco sicuramente un monitor opaco ma di qualita e quindi devi prendere in considerazione o ilratman precision m4300 o meglio ancora un latitude d830 con la ottima quadro nvs135 che per il tuo utilizzo e superlativa.

Purtroppo il latitude è solo 15 pollici, mi sa che l'unica soluzione è il precision

shura
03-12-2007, 22:53
ma giusto una curiosità, se è stato appurato che giocare con le partizioni non invalida la garanzia chi se ne frega di tutto il casino di salvare mbr e storie?
un format e via di sistema lindo e pulito!

ilratman
03-12-2007, 22:59
Purtroppo il latitude è solo 15 pollici, mi sa che l'unica soluzione è il precision

se proprio non vuoi un 15" e ti serve il 17" ma soprattutto non vuoi lo schermo lucido, e se devi programmare diciamo che se vuoi salvarti gli occhi l'unica soluzione è l'opaco, allora il precision m6300 è l'unico.
ovviamente con il 1920x1200 così hai un'area di lavoro senza rivali, io con il 15" ho lo stesso e non prenderei mai risoluzione inferiore.

patakji
03-12-2007, 23:10
ma giusto una curiosità, se è stato appurato che giocare con le partizioni non invalida la garanzia chi se ne frega di tutto il casino di salvare mbr e storie?
un format e via di sistema lindo e pulito!

Sicuramente sarebbe la soluzione più semplice, di sicuro la garanzia hardware non decade, al limite viene meno quella software... ma nessuno di noi credo abbia sottoscritto una qualche forma di assistenza software!
In effetti formattando ed installando quello che ci pare non ci sarebbe nessun problema poi a reinstallare anche il Dell MediaDirect ed a far girare le varie utility di diagnostica direttamente da cd a quanto ho capito.
Ed allo stesso modo fare un immagine della propria installazione per poi ripristinare quella alla bisogna!

Tuttavia non mi dispiacerebbe fare questo esercizio, giusto per imparare qualcosa e perderci un po'di tempo su ;)

goriath
03-12-2007, 23:28
Sicuramente sarebbe la soluzione più semplice, di sicuro la garanzia hardware non decade, al limite viene meno quella software... ma nessuno di noi credo abbia sottoscritto una qualche forma di assistenza software!
In effetti formattando ed installando quello che ci pare non ci sarebbe nessun problema poi a reinstallare anche il Dell MediaDirect ed a far girare le varie utility di diagnostica direttamente da cd a quanto ho capito.
Ed allo stesso modo fare un immagine della propria installazione per poi ripristinare quella alla bisogna!

Tuttavia non mi dispiacerebbe fare questo esercizio, giusto per imparare qualcosa e perderci un po'di tempo su ;)

Solo un appunto; la procedura per reinstallare il DMD, prevede la creazione in automatico di 3 o 4 partizione (si sceglie al momento). Una di queste è anche la partizione delle Utility;). A conti fatti, si perde Vista personalizzato con i programmi scelti da dell (e la RECOVERY che ripristina la partizione C: dove abbiamo appunto Vista)

Per il resto quoto tutto. Io mi ci sono sbattuto tanto per pignoleria, in fondo Dell ti fornisce comunque qualcosa di utile. Un SO pronto all' uso con già una suite di programmi....Sarebbe un peccato bruciarsi tutto, io non butto via mai niente, anche se si tratta di Vista:asd:....

shura
03-12-2007, 23:38
Per il resto quoto tutto. Io mi ci sono sbattuto tanto per pignoleria, in fondo Dell ti fornisce comunque qualcosa di utile. Un SO pronto all' uso con già una suite di programmi....Sarebbe un peccato bruciarsi tutto, io non butto via mai niente, anche se si tratta di Vista:asd:....


beh conta che io i primi 5-6 avvii li ho usati per rimuovere le schifezze messe dalla dell

mcfee e roxio in primis :asd:

seguito da tutto il circo di roba che si avviava con il so e rallentava inutilmente

patakji
03-12-2007, 23:57
Pure io a pignoleria... Vediamo, quando mi arriva il notebook salvo il mbr e faccio l'immagine poi se avrò tempo approfondirò altrimenti lascerò stare... Riuscirei a lavoraci solo la sera!
Per il resto il nostro caro Goodell (good dell?!? il nome un programma!) sostiene che sia comunque tutto ripristinabile.
Ad esempio spiega che la Dell Utility Partition può essere ripristinata da una precedente immagine fatta con Ghost, DriveImage, Acronis True Image, ecc ecc oppure addirittura da zero creando da se una partizione dell'hd ed inserendo poi il programma Dell Diagnostic, cioè delldiag.exe ed i file di supporto. Addirittura in questo modo è possibile inserire nella finestra di dialogo che compare premendo F12 non soltanto il programma di diagnostica Dell ma anche altri programmi tipo Sandra, Aida e programmi vari di test dell'hard disk e della memoria, tipo memtest.
Allo stesso modo è possibile ricreare la partizione Factory Restore che non è altro che una partizione, anch'essa nascosta mi sembra di ricordare, contenete un'immagine di Windows Vista e delle utility installate dai tecnici della Dell una volta assemblato il note, immagine creata con Symantec Ghost 10.
Lo stesso per la partizione DellMediaDirect, il tutto con gli strumenti ed i cd che la Dell fornisce con il notebook, un cd d'avvio, un software per creare partizioni ed immagini di partizioni ed un paio di eseguibili dos tipo ptedit che serve ad editare la partition table.

Ora... il tutto è fattibile ed è possibile riavere il note esattamente come ci è stato consegnato.
Ma credo ci voglia una giornata di lavoro!!!

Invece se bastasse salvare il MBR e creare un'immagine del disco con acronis o programma equivalente non sarebbe male!

Alternativa appunto sarebbe quella di salvare l'immagine già presente nella recovery partition, poi fare quello che si vuole e se proprio uno ne ha bisogno partire da quell'immagine e dai cd per riavere il pc come ce l'hanno spedito... ma con una gran fatica ed un immenso sbattimento!!!

tabache
04-12-2007, 01:16
PER CHI HA INSTALLATO XP SUL DELL VOSTRO 1700:

ragazzi please aiutatemi. non mi installa i driver WIRELESS su XP(in vista non so se andava). ditemi se i miei passaggi sono giusti:

- metto il pulsante sul lato in basso a sinistra del portatile sul simbolo | che dovrebbe indicare "Wireless acceso" (ma non è il bluetooth?va bè)
- scarico dal sito della dell i driver Wireless per XP: R171131.EXE (Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection).... sono questi NO?
- clicco su "continue" e accetto la destinazione C:\dell\drivers\R171131, clicco su yes...
- poi inizia l'installazione dell'intel PROSet/Wireless sembra che tutti i passaggi li faccia bene (vedi immagine). Non installa solo la "connessione di pre-accesso" e "Strumento di amministrazione", ma non penso sia un problema.
http://www.pwmm.net/wirelessDell.jpg
- poi mi viene fuori un avviso con scritto "é stato modificato un componente che richiede il riavvio del sistema. Scegliere "Sì" per riavviare ora o "No" per riavviare in seguito.
- Clicco su SI.
- Appena XP si riavvia mi viene fuori la solita finestra"Installazione guidata nuovo hardware" ...... .. "Consentire la connessione a Window Update per la ..." quindi clicco su "NO, non ora". Poi clicco su "installa il software automaticamente" e si mette a cercare sto benedetto "Controller di rete" ... ma non TROVA NIENTE. NON Trova i driver.

Così in basso a destra mi appare l'icona di INTEL PROSet/Driver con una "X" sopra. Provo a cliccarci sopra e c'è scritto "Driver non installato" ... "è stato rilevato un problema con questa connessione. Fare clic su Risoluzione Problemi per risolverlo".

Se vado in GESTIONE PERIFERICHE... trovo in SCHEDE DI RETE:
- 1394 Net Adapter
- Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
- Driver del server di accesso alla rete LAN Bluetooth

mentre in "altre periferiche"... un bel punto interrogativo sulla periferica "Controller di rete" (appunto non ha trovato la wireless)


:help: A - I - U - T - O :help:

Iso
04-12-2007, 05:57
su input di qualcuno di voi sto controllando: su alcune superfici anche il mio vostro "nazzica" un po' davanti a sinistra, cioè non sembra essere proprio in piano... a chi altro capita? mi dovrei incaxxare?

Kaneda79
04-12-2007, 09:23
Penso vada bene anche la trial...

Mi sono creato anche un bootDVD con easyboot con sopra il rescueCD di Acronis, una metà dell' immagine (l' altra sta per forza su un secondo dvd), mbrsaver che parte in automatico e ripristina l' mbr dell



Interssante sta cosa dell'mbrsaver che parte in automatico e mette a posto il tutto... come hai fatto???

Altra cosa... ma allora dsrfix nn serve?

ciauz

patakji
04-12-2007, 10:25
Interssante sta cosa dell'mbrsaver che parte in automatico e mette a posto il tutto... come hai fatto???

Altra cosa... ma allora dsrfix nn serve?

ciauz

In pratica dsrfix è stato concepito per correggere eventuali errori nel processo di ripristino del sistema operativo, residente nella seconda partizione dell'hd.
Quando vai a tentare il ripristino un'utility va a leggere mbr e partition table e verifica che la prima partizione (quella in cui sono presenti tutti i programmi di diagnostica e di riparazione) sia una fat16 e che la terza partizione (quella in cui c'è l'immagine del so fatta con Ghost dai tecnici Dell) sia una fat32.
Se ad esempio tu partizioni ulteriormente l'hd ad esempio credone una nuova dove risiede il sistema operativo (per metterci dentro dati o programmi per esempio) quando tenti il ripristino questo fallisce perchè la nuova partition table che si è così creata non collima più con la partition table presente nella partizione in cui è presente l'immagine da ripristinare.
In pratica questa partizione non è più la terza ma è diventata la quarta e quando l'utility di ripristino viene avviata il rirpistino fallisce perchè non vede la terza partizione come una fat32.
Con dsrfix puoi quindi re-direzionare l'utility di restore dalla terza partizione alla quarta (che è quella corretta) e quindi far funzionare il riprisitno.
Quelle che sono proposte da Goodell sono dei fix a delle situazioni mutate rispetto alla situazione "di fabbrica".
Salvare invece l'mbr originario con mbrsaver e l'immagine dell'hd consentirebbe invece di rimuovere completamente il contenuto dell'hd e ripristinare in un colpo solo il tutto, come ci è arrivato.

Naturalmente questo è quanto ho capito io...

Spinoza
04-12-2007, 11:15
Solo per dirvi che, grazie anche alle informazioni che mi avete gentilissimamente fornito, l'ho preso anche io!!! Ieri ho fatto l'ordine, data stimata di arrivo 19 dicembre (che bel regalo di Natale mi son fatto!)

- Core2 Duo 2.2GHz
- Schermo 1920x1200 17''
- Scheda grafica 8600
- HD da 320 (2x160) 5400
- color bianco ghiaccio con webcam
- 2 GB di ram

L'unica cosa di cui sono poco soddisfatto e' la Ram, volevo metterne 3 ma il costo sarebbe stato eccessivo.

Kaneda79
04-12-2007, 11:25
In pratica dsrfix è stato concepito per correggere eventuali errori nel processo di ripristino del sistema operativo, residente nella seconda partizione dell'hd.
Quando vai a tentare il ripristino un'utility va a leggere mbr e partition table e verifica che la prima partizione (quella in cui sono presenti tutti i programmi di diagnostica e di riparazione) sia una fat16 e che la terza partizione (quella in cui c'è l'immagine del so fatta con Ghost dai tecnici Dell) sia una fat32.
Se ad esempio tu partizioni ulteriormente l'hd ad esempio credone una nuova dove risiede il sistema operativo (per metterci dentro dati o programmi per esempio) quando tenti il ripristino questo fallisce perchè la nuova partition table che si è così creata non collima più con la partition table presente nella partizione in cui è presente l'immagine da ripristinare.
In pratica questa partizione non è più la terza ma è diventata la quarta e quando l'utility di ripristino viene avviata il rirpistino fallisce perchè non vede la terza partizione come una fat32.
Con dsrfix puoi quindi re-direzionare l'utility di restore dalla terza partizione alla quarta (che è quella corretta) e quindi far funzionare il riprisitno.
Quelle che sono proposte da Goodell sono dei fix a delle situazioni mutate rispetto alla situazione "di fabbrica".
Salvare invece l'mbr originario con mbrsaver e l'immagine dell'hd consentirebbe invece di rimuovere completamente il contenuto dell'hd e ripristinare in un colpo solo il tutto, come ci è arrivato.

Naturalmente questo è quanto ho capito io...

grazie mille per la delucidazione :)

ho scaricato l'essenziale e ora carico l'hirens boot cd su una penna usb con l'aggiunta di mbrsaver e dsrfix.

Stasera faccio il backup dell'mbr e l'immagine disco con acronis 11 (che vede tranquillamente tutte le partizioni). A quel punto sostituisco l'hd 1 con l'hd 2 e faccio il test per vedere se è tutto ok. Se va tutto bene rimetto tutto a posto, e questa volta sull'hd2 installo ubuntu con grub sul disco in cui risiede la distribuzione linux. a quel punto da modalità provvisoria penso di avviare il bootpart e di inserire la nuova entry per avviare ubuntu.
In questo modo non intacco la partition table dell'hd 1.

Vi sembra sensato? :confused:


altra cosa, se volessi installare xp, sempre sul secondo HD, esiste un modo per non fargli sovrascrivere l'mbr? oppure devo per forza ripristinarlo con mbrsaver e poi inserire la voce relativa al nuovo sistema operativo? Forse mi conviene sostituire l'hd1 con l'hd2, installare win xp, rimettere a posto e inserire la nuova entry senza così ripristinare nulla?


Infine: ho notato che il bootmanager di vista mi riconosce solo una voce, quella di win vista appunto. delle opzioni di avvio dell non vi è traccia. Quindi pensavo: il boot di windows è subordinato a quello dell, cioè nel boot di dell non vi diovrebbe essere la voce che avvia direttamente vindows, ma che avvia il bootmanager di windows. Magari è un'ovvietà, ma se così fosse, si potrebbe tranquillamente inserire l'avvio degli altri sistemi operativi in questo boot, anziché intaccare direttamente quello dell. Possibile?

CiauZ

patakji
04-12-2007, 11:50
Se installi xp penso che faccia tutto lui... al riavvio avresti la possibilità di scegliere quale sistema operativo usare, però non ho ancora mia fatto un dual boot in vita mia...

Comunque finalmente è arrivato!!!
Ho constatato che non ci sono pixel bruciati, solo che quando ho una schermata completamente nera tipo all'avvio se metto in pausa o passando per un bootcd o ancora durante la riproduzione dello screensaver nella parte centrale e verso destra del monitor mi compare una scia, come un'ombra più chiara... se lo guardo di fronte quasi non si vede ma se mi sposto verso destra , anche solo un po', la cosa diventa anche un po'fastidiosa... Che ne pensate, dite che è nella norma o devo preoccuparmi perchè magari c'è qualche problema alle lampade???
Capita anche a voi o è perfetto?

Kaneda79
04-12-2007, 11:51
Se installi xp penso che faccia tutto lui...

ed è proprio quello il problema :mc: vuol fare tutto lui

xorosho
04-12-2007, 12:08
In teoria oggi prendo per conto di un'altra persona un Dell Vostro 1700, 8600N con schermo 1920xQuelCheE', 2x160GB 7200rpm, 2x1024MB di RAM.

Ci devo installare XP.
Volevo sapere, visto che poi tocca a me la formattazione e reinstallazione:
- Com'è organizzato il disco? Partizioni di recover nascoste, etc?
- Risulta sempre necessario creare disco XP con nLite per far vedere i dischi SATA? Ci sono problemi? Procedura? (ho scaricato i driver dalla prima pagina)
- Come sono visti di default i dischi? Spero non sia un raid, ma che vengano visti come due unità distinte (Vero!? :stordita: )
- Ci sono altre cose che devo assolutamente sapere? Grazie. :)

patakji
04-12-2007, 13:00
ed è proprio quello il problema :mc: vuol fare tutto lui

Per il mio (forse) problema con il monitor sai dirmi niente?

Kaneda79
04-12-2007, 14:04
Per il mio (forse) problema con il monitor sai dirmi niente?

non ho ben capito cosa intendi... in pratica, quando il pc è acceso e non visualizza l'area del desktop, tutte le altre schermate compaiono con una scia più chiara al centro?

a me non è capitato, che ricordi... magari potrebbe essere l'illuminatore dietro al displai che causa questa cosa.

goriath
04-12-2007, 15:07
PER CHI HA INSTALLATO XP SUL DELL VOSTRO 1700:

ragazzi please aiutatemi. non mi installa i driver WIRELESS su XP(in vista non so se andava). ditemi se i miei passaggi sono giusti:

- metto il pulsante sul lato in basso a sinistra del portatile sul simbolo | che dovrebbe indicare "Wireless acceso" (ma non è il bluetooth?va bè)
- scarico dal sito della dell i driver Wireless per XP: R171131.EXE (Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection).... sono questi NO?
- clicco su "continue" e accetto la destinazione C:\dell\drivers\R171131, clicco su yes...
- poi inizia l'installazione dell'intel PROSet/Wireless sembra che tutti i passaggi li faccia bene (vedi immagine). Non installa solo la "connessione di pre-accesso" e "Strumento di amministrazione", ma non penso sia un problema.
CUT
- poi mi viene fuori un avviso con scritto "é stato modificato un componente che richiede il riavvio del sistema. Scegliere "Sì" per riavviare ora o "No" per riavviare in seguito.
- Clicco su SI.
- Appena XP si riavvia mi viene fuori la solita finestra"Installazione guidata nuovo hardware" ...... .. "Consentire la connessione a Window Update per la ..." quindi clicco su "NO, non ora". Poi clicco su "installa il software automaticamente" e si mette a cercare sto benedetto "Controller di rete" ... ma non TROVA NIENTE. NON Trova i driver.

Così in basso a destra mi appare l'icona di INTEL PROSet/Driver con una "X" sopra. Provo a cliccarci sopra e c'è scritto "Driver non installato" ... "è stato rilevato un problema con questa connessione. Fare clic su Risoluzione Problemi per risolverlo".

Se vado in GESTIONE PERIFERICHE... trovo in SCHEDE DI RETE:
- 1394 Net Adapter
- Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
- Driver del server di accesso alla rete LAN Bluetooth

mentre in "altre periferiche"... un bel punto interrogativo sulla periferica "Controller di rete" (appunto non ha trovato la wireless)


:help: A - I - U - T - O :help:

Non sono sicuro ma, potrebbe avere a che fare con il problema n°3??

http://inspiron1520.pbwiki.com/Problemi+Noti+e+Soluzioni

Interssante sta cosa dell'mbrsaver che parte in automatico e mette a posto il tutto... come hai fatto???

Altra cosa... ma allora dsrfix nn serve?

ciauz

E' una scemenza. Ho creato l' immagine di un boot disk floppy di XP (tramite una feature di easyboot, ma è possibile farlo con qualsiasi altro programma per masterizzare ISO; consiglio UltraISO). Poi l' ho modificata mettendoci mbrsaver.com e dellmbr.bin (il bckp dell' mbr). Poi ho editato l' autoexec in modo tale che esegua automaticamente mbrsaver impostando la stringa per il ripristino (mbrsaver /r xxxx.bin; dellmbr.bin nel mio caso). Ho inoltre nascosto i comandi per rendere tutto più pulito... Potete aggiungere altri comandi all' immagine floppy, per eseguire, all' occorrenza, da dos un po quello che vi pare. Nel mio caso ho aggiunto reboot.com per far riavviare il note e ezboot.com per ricaricare l' interfaccia menù di easyboot... Pari procedura per la DMD Reapir Utility...

In pratica dsrfix è stato concepito per correggere eventuali errori nel processo di ripristino del sistema operativo, residente nella seconda partizione dell'hd.
Quando vai a tentare il ripristino un'utility va a leggere mbr e partition table e verifica che la prima partizione (quella in cui sono presenti tutti i programmi di diagnostica e di riparazione) sia una fat16 e che la terza partizione (quella in cui c'è l'immagine del so fatta con Ghost dai tecnici Dell) sia una fat32.
Se ad esempio tu partizioni ulteriormente l'hd ad esempio credone una nuova dove risiede il sistema operativo (per metterci dentro dati o programmi per esempio) quando tenti il ripristino questo fallisce perchè la nuova partition table che si è così creata non collima più con la partition table presente nella partizione in cui è presente l'immagine da ripristinare.
In pratica questa partizione non è più la terza ma è diventata la quarta e quando l'utility di ripristino viene avviata il rirpistino fallisce perchè non vede la terza partizione come una fat32.
Con dsrfix puoi quindi re-direzionare l'utility di restore dalla terza partizione alla quarta (che è quella corretta) e quindi far funzionare il riprisitno.
Quelle che sono proposte da Goodell sono dei fix a delle situazioni mutate rispetto alla situazione "di fabbrica".
Salvare invece l'mbr originario con mbrsaver e l'immagine dell'hd consentirebbe invece di rimuovere completamente il contenuto dell'hd e ripristinare in un colpo solo il tutto, come ci è arrivato.

Naturalmente questo è quanto ho capito io...

Domanda: Goodell all' inizio specifica che la sua trattazione fa riferimento a sistemi Dell che prevedevano WinXP (tali sistemi avevano la partizione Dell MediaDirect oltre che nascosta, anche protetta o qualcosa di simile; noi non ci troviamo in questa situazione in quanto la nostra è una normale partizione unicamente nascosta...). Dato che dsrfix è coinvolto in questo tipo di scenario, può tornarci comunque utile questo tool per noi che abbiamo sistemi basati su Vista?

grazie mille per la delucidazione :)

ho scaricato l'essenziale e ora carico l'hirens boot cd su una penna usb con l'aggiunta di mbrsaver e dsrfix.

Stasera faccio il backup dell'mbr e l'immagine disco con acronis 11 (che vede tranquillamente tutte le partizioni). A quel punto sostituisco l'hd 1 con l'hd 2 e faccio il test per vedere se è tutto ok. Se va tutto bene rimetto tutto a posto, e questa volta sull'hd2 installo ubuntu con grub sul disco in cui risiede la distribuzione linux. a quel punto da modalità provvisoria penso di avviare il bootpart e di inserire la nuova entry per avviare ubuntu.
In questo modo non intacco la partition table dell'hd 1.

Vi sembra sensato? :confused:

Questo secondo HDD che HDD è? E' uguale in tutto e per tutto al primo? (marca, modello dimensione?). Ricorda che quando vai a ripristinare con mbrsaver l' mbr di un hdd su un altro hdd, non dovresti rispondere Yes quando ti chiede di sovrascrivere l' id del drive, questo è quello che almeno dice lo stesso Goodell in merito...

...altra cosa, se volessi installare xp, sempre sul secondo HD, esiste un modo per non fargli sovrascrivere l'mbr? oppure devo per forza ripristinarlo con mbrsaver e poi inserire la voce relativa al nuovo sistema operativo? Forse mi conviene sostituire l'hd1 con l'hd2, installare win xp, rimettere a posto e inserire la nuova entry senza così ripristinare nulla?

Cosa c' è su questo secondo HDD oltre ad XP? Se ci sono altri sistemi operativi, la regola vorrebbe che l' OS da installare per primo sia proprio XP e poi gli altri (siano questi GNU/Linux o Vista). Questo perchè i sistemi Linux (per quanto io ne abbia esperienza) solitamente hanno un boot manager che alla loro installazione riconoscono senza stress SO già presenti, integrandoli nel loro loader (così puoi scegliere...). Per Vista dovrebbe essere lo stesso...

Ti consiglio di guardare qui: http://inspiron1520.pbwiki.com/

Ci sono varie procedure per vari OS, GNU/Linux based e Ms...

Infine: ho notato che il bootmanager di vista mi riconosce solo una voce, quella di win vista appunto. delle opzioni di avvio dell non vi è traccia. Quindi pensavo: il boot di windows è subordinato a quello dell, cioè nel boot di dell non vi diovrebbe essere la voce che avvia direttamente vindows, ma che avvia il bootmanager di windows. Magari è un'ovvietà, ma se così fosse, si potrebbe tranquillamente inserire l'avvio degli altri sistemi operativi in questo boot, anziché intaccare direttamente quello dell. Possibile?

CiauZ

Questa parte non mi è chiara; che intendi per opzioni di avvio dell?

In teoria oggi prendo per conto di un'altra persona un Dell Vostro 1700, 8600N con schermo 1920xQuelCheE', 2x160GB 7200rpm, 2x1024MB di RAM.

Ci devo installare XP.
Volevo sapere, visto che poi tocca a me la formattazione e reinstallazione:
- Com'è organizzato il disco? Partizioni di recover nascoste, etc?
- Risulta sempre necessario creare disco XP con nLite per far vedere i dischi SATA? Ci sono problemi? Procedura? (ho scaricato i driver dalla prima pagina)
- Come sono visti di default i dischi? Spero non sia un raid, ma che vengano visti come due unità distinte (Vero!? :stordita: )
- Ci sono altre cose che devo assolutamente sapere? Grazie. :)

1) 4 partizioni; la 1 e la 4 son nascoste
2) Si; procedura: http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+XP
3) Se gli HDD sono due, vengono visti come due drive distinti, deve essere così per forza perchè come è stato detto già più volte, il RAID sui sistemi intel based non è contemplabile:)
4) Probabilmente si; c' è sempre qualcosa da sapere.....suggerimento: leggiti il thread, non è tanto, se consideri che un buon 50% (almeno) sono solo ragguagli su spedizioni, ritardi, consigli configurazioni ecc....:)

Comunicazione di servizio per Kaneda79:
Eri tu quello che aveva messo su una pbwiki per l' Inspiron1720/Vostro1700? Se si, considera che ce ne è già una dedicata alle versioni 15" di di questi notebook, messa su dai cugini del thread ufficiale Inspiron1520/Vostro1500. Le cose riportate li valgono anche per noi, valutane la necessità. Se procedi comunque per farne una tutta nostra ufficiale, per molte cose prenderei spunto da li: http://inspiron1520.pbwiki.com/
Sono sicuro che ci avevi già pensato

patakji
04-12-2007, 15:54
non ho ben capito cosa intendi... in pratica, quando il pc è acceso e non visualizza l'area del desktop, tutte le altre schermate compaiono con una scia più chiara al centro?

a me non è capitato, che ricordi... magari potrebbe essere l'illuminatore dietro al displai che causa questa cosa.

Praticamente all'avvio o quando lo spengo, quando entra in azione il salvaschermo ma anche in una normale finestra di dos, insomma tutte le volte che lo sfondo dello schermo è nero compare questa parte più chiara.
Vista di fronte è come una macchia più illuminata, grande come un pugno, cambiando appena l'angolo di visuale verso destra è proprio una fascia verticale, larga una quindicina di centimetri, più illuminata che va dal bordo superiore al bordo inferiore del display.
Naturalmente abbassando la luminosità il difetto si attenua fino a scomparire, però non posso tenerlo ad una luminosità bassa perchè in tutte le altre situazioni non si vedrebbe più un tubo!

Anche secondo me il problema è dell'illuminatore posto dietro il display, quindi credo sia solo un problema di assemblaggio, filtra troppa luce (anche se in realtà non so bene come funzioni un monitor lcd, devo indagare...).
Comunque adesso li chiamo, sentiamo cosa mi dicono...

dOnE
04-12-2007, 15:55
ciao a tutti :)
in questi giorni ho tra le mani un vostro 1700 su cui ho installato xp lasciando solamente la partizione di diagnostica. il problema è che quando premo il tasto del mediadirect questo parte e mi appare a video il messaggio "ntldr is missing". se riaccendo il pc mi appare lo stesso messaggio mentre se premo 2 volte il tasto MD mi riparte il s.o.. sapete se è possibile disabilitare il tasto o assegnarlo a qualche altro programma? grazie ;)

Spinoza
04-12-2007, 16:09
Vista di fronte è come una macchia più illuminata, grande come un pugno, cambiando appena l'angolo di visuale verso destra è proprio una fascia verticale, larga una quindicina di centimetri, più illuminata che va dal bordo superiore al bordo inferiore del display.


Se e' cosi' e' un segnale di stress dello schermo, io ho una macchietta simile sul mio vecchio HP (ma ha 3 anni). Pero' lo vedo solo su sfondi uniformemente bianchi, non uniformemente neri...

patakji
04-12-2007, 16:20
Non è il mio caso purtroppo, nessuno stress, ha fatto così fin dal primo avvio!

Ho chiamato l'assistenza tecnica, siccome oggi non hanno la possibilità di caricare sui loro sistemi il "service tag" del notebook per vedere il tipo di display che è montato e tutto il resto devo richiamarli domani mattina!
Comunque gli ho chiesto se hanno riscontrato lo stesso tipo di problemi su altri monitor e mi ha detto che in generale gli angoli hanno spesso questo problema (beh questo lo immaginavo) se invece il problema si presenta in maniera ampia ed al centro c'è in effetti qualcosa che non va... comunque se è il caso (ed è il caso!!!) viene un tecnico a sostituire il monitor!

Peccato perchè per il resto il note è veramente ben assemblato, è silenzioso ed il display 1920x1200 è veramente da favola!!!

P.S. Sto provando abbastanza infruttuosamente a salvare l'mbr, anche usando i tool presenti nell'Hiren's BootCD non riesco a salvarlo nella chiavetta usb...

dannythegreat
04-12-2007, 16:25
Ragazzi io oggi ho confermato la sostituzione e mi spediranno a breve lo stesso notebook solo che gli ho fatto mettere a poso dei 320gb a 5400 rpm 1 hard disk 200gb a 7200 rpm però con la possibiltà di avere uno slot vuoto per aggiungere un secondo hard disk in futuro. Che ne pensate?

goriath
04-12-2007, 16:27
P.S. Sto provando abbastanza infruttuosamente a salvare l'mbr, anche usando i tool presenti nell'Hiren's BootCD non riesco a salvarlo nella chiavetta usb...

Usa un file manager dell' HBCD:). Dos navigator fa al caso tuo. all' interno del navigator vai nel drive USB sul quale avrai messo mbrsaver.com e caricalo. Una volta lanciato, digita *mbrsaver /s dellmbr.bin*

goriath
04-12-2007, 16:29
Ragazzi io oggi ho confermato la sostituzione e mi spediranno a breve lo stesso notebook solo che gli ho fatto mettere a poso dei 320gb a 5400 rpm 1 hard disk 200gb a 7200 rpm però con la possibiltà di avere uno slot vuoto per aggiungere un secondo hard disk in futuro. Che ne pensate?

Che hai fatto bene:). Ma alla fine dipende, cosa ci devi fare? E tu, sei contento della scelta?:)

Spinoza
04-12-2007, 16:39
Non è il mio caso purtroppo, nessuno stress, ha fatto così fin dal primo avvio!

Si vede che e' stato stressato in altra maniera... magari una piccola botta durante l'assemblaggio, o il trasporto. Se capita a me mi sparo...
Hai fatto bene a chiamare e a fartelo sostituire...

patakji
04-12-2007, 16:56
Intanto ho chiamato... però domani mattina ci sarà la prova del nove, comunque non dubito dell'ampiamente dimostrata disponibilità della Dell a venire incontro alle esigenze del cliente!

Per quanto riguarda l'mbr ce l'ho fatta, la prima volta non vedeva la penna usb, boh!

Poi da risorse del computer ho verificato che la scheda grafica è una 8600gt e l'hd ha sigla ST9200420AS che corrisponde, da una ricerca su google, ad un Seagate® Momentus® 7200.2!

Evvai!!!

tabache
04-12-2007, 17:35
PER CHI HA INSTALLATO XP SUL DELL VOSTRO 1700:

ragazzi please aiutatemi. non mi installa i driver WIRELESS su XP(in vista non so se andava). ditemi se i miei passaggi sono giusti:

- metto il pulsante sul lato in basso a sinistra del portatile sul simbolo | che dovrebbe indicare "Wireless acceso" (ma non è il bluetooth?va bè)
- scarico dal sito della dell i driver Wireless per XP: R171131.EXE (Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection).... sono questi NO?
- clicco su "continue" e accetto la destinazione C:\dell\drivers\R171131, clicco su yes...
- poi inizia l'installazione dell'intel PROSet/Wireless sembra che tutti i passaggi li faccia bene (vedi immagine). Non installa solo la "connessione di pre-accesso" e "Strumento di amministrazione", ma non penso sia un problema.
http://www.pwmm.net/wirelessDell.jpg
- poi mi viene fuori un avviso con scritto "é stato modificato un componente che richiede il riavvio del sistema. Scegliere "Sì" per riavviare ora o "No" per riavviare in seguito.
- Clicco su SI.
- Appena XP si riavvia mi viene fuori la solita finestra"Installazione guidata nuovo hardware" ...... .. "Consentire la connessione a Window Update per la ..." quindi clicco su "NO, non ora". Poi clicco su "installa il software automaticamente" e si mette a cercare sto benedetto "Controller di rete" ... ma non TROVA NIENTE. NON Trova i driver.

Così in basso a destra mi appare l'icona di INTEL PROSet/Driver con una "X" sopra. Provo a cliccarci sopra e c'è scritto "Driver non installato" ... "è stato rilevato un problema con questa connessione. Fare clic su Risoluzione Problemi per risolverlo".

Se vado in GESTIONE PERIFERICHE... trovo in SCHEDE DI RETE:
- 1394 Net Adapter
- Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller
- Driver del server di accesso alla rete LAN Bluetooth

mentre in "altre periferiche"... un bel punto interrogativo sulla periferica "Controller di rete" (appunto non ha trovato la wireless)


:help: A - I - U - T - O :help:

Non sono sicuro ma, potrebbe avere a che fare con il problema n°3??

http://inspiron1520.pbwiki.com/Problemi+Noti+e+Soluzioni

mmm ... direi di no ... dato che il bluetooth funziona benissimo. é il wireless che non prende i Driver. Inizio a pensare che sia qualcosa di più serio... :(
Comunque grazie ancora goriath... ti meriteresti un menzione di merito dai moderatori :)

magari una piccola botta durante l'assemblaggio, o il trasporto. Se capita a me mi sparo...

quando è arrivato il corriere a casa mia c'era un vecchietto a consegnare i pacchi. Sballottava gli scatoloni come fossero noccioline.... caXXO gli avrei sparato!!!!

shura
04-12-2007, 18:05
Sballottava gli scatoloni come fossero noccioline.... caXXO gli avrei sparato!!!!


non è che poi la confezione dell sia tutto sto gran che
potrebbero usare un pò più di polistirolo e stare più tranquilli

Matrix744
04-12-2007, 20:38
non è che poi la confezione dell sia tutto sto gran che
potrebbero usare un pò più di polistirolo e stare più tranquilli

Esattamente, oggi mi è arrivato il mio 1720 :p
ma la scatola non era proprio in un ottimo stato......

Iso
04-12-2007, 21:22
l'imballo del mio secondo faceva veramente schifo!

ho una domanda per coloro che hanno ricevuto il pc ultimamente: che marca di display avete? potete vederlo da

paannello di controllo-> sistema e manutenzione -> sistema -> gestione dispositivi -> schermi-> Monitor generico PnP ->dettagli -> ID hardware

il mio è un LG (LPLE400) ed è stupendo. la sigla SEC corrisponde ai samsung (non mi sono piaciuti), e poi ci sono gli sharp.

Vorrei capire in questi gg quali stanno montando.

grazie

patakji
04-12-2007, 21:41
A me è arrivato in uno scatolone al cui interno poi c'era la scatola con il notebook. Questo era ben fissato all'inteno con l'imballo in quel materiale espanso di cui non ricordo il nome ma la scatola contenente il pc navigava dentro quella esterna... penso che la cosa non gli faccia bene!!!
Per quanto riguarda il mio problema col monitor vorrei chiedervi la cortesia di fare un test per me se potete...
Quando avviate il pc vi compare la schermata nera con la scritta Dell, poi un'altra schermata nera con sotto la barra d'avanzamento Microsoft. Ebbene, queste schermate sono perfettamente nere o vedete delle scie più chiare, degli aloni, delle zone come velate insomma?!?
Lo stesso test si può fare premendo F12 quando c'è la schermata con la scritta Dell.

Se proprio siete magnanimi ed avete qualche minuto da perdere... da questo link http://www.dataproductservices.com/dpt
potete scaricare un programma che magari risulterà utile anche a voi, serve per fare un test del monitor ed individuare eventuali dead pixel, potete fare dei test preimpostati o scegliere voi il colore da usare.
Se vi capita di usare il nero :fagiano: magari poi potreste dirmi com'è andata (scie, aloni o macchie più chiare)... :)

Grazie a tutti, davvero!!!

patakji
04-12-2007, 21:44
l'imballo del mio secondo faceva veramente schifo!

ho una domanda per coloro che hanno ricevuto il pc ultimamente: che marca di display avete? potete vederlo da

paannello di controllo-> sistema e manutenzione -> sistema -> gestione dispositivi -> schermi-> Monitor generico PnP ->dettagli -> ID hardware

il mio è un LG (LPLE400) ed è stupendo. la sigla SEC corrisponde ai samsung (non mi sono piaciuti), e poi ci sono gli sharp.

Vorrei capire in questi gg quali stanno montando.

grazie

Il mio è un Samsung! SEC3155

shura
04-12-2007, 22:00
ho una domanda per coloro che hanno ricevuto il pc ultimamente: che marca di display avete?

sec3155

Iso
04-12-2007, 22:11
posso chiedervi anche quando l'avete ordinato e quando l'avete ricevuto e se è un inspiron o un vostro?

ho provato lo scherm nero: non ho alcuna banda verticale, solo come è normale direi ho una piccola area più chiara in basso in corrispondenza delle lampade ma nulla che dia fastidio

Kaneda79
04-12-2007, 22:21
Questo secondo HDD che HDD è? E' uguale in tutto e per tutto al primo? (marca, modello dimensione?). Ricorda che quando vai a ripristinare con mbrsaver l' mbr di un hdd su un altro hdd, non dovresti rispondere Yes quando ti chiede di sovrascrivere l' id del drive, questo è quello che almeno dice lo stesso Goodell in merito...

Cosa c' è su questo secondo HDD oltre ad XP? Se ci sono altri sistemi operativi, la regola vorrebbe che l' OS da installare per primo sia proprio XP e poi gli altri (siano questi GNU/Linux o Vista). Questo perchè i sistemi Linux (per quanto io ne abbia esperienza) solitamente hanno un boot manager che alla loro installazione riconoscono senza stress SO già presenti, integrandoli nel loro loader (così puoi scegliere...). Per Vista dovrebbe essere lo stesso...

Ti consiglio di guardare qui: http://inspiron1520.pbwiki.com/

Ci sono varie procedure per vari OS, GNU/Linux based e Ms...



Questa parte non mi è chiara; che intendi per opzioni di avvio dell?


Comunicazione di servizio per Kaneda79:
Eri tu quello che aveva messo su una pbwiki per l' Inspiron1720/Vostro1700? Se si, considera che ce ne è già una dedicata alle versioni 15" di di questi notebook, messa su dai cugini del thread ufficiale Inspiron1520/Vostro1500. Le cose riportate li valgono anche per noi, valutane la necessità. Se procedi comunque per farne una tutta nostra ufficiale, per molte cose prenderei spunto da li: http://inspiron1520.pbwiki.com/
Sono sicuro che ci avevi già pensato

Ok allora procedo per ordine:

- il secondo HD suppongo sia uguale al primo: ho preso il dell con 2 hd da 160 penso siano uguali: ad ogni modo non avrei proceduto prima di smontare e controllare. ah, grazie per la dritta dell' ID, non la conoscevo sta cosa.

- su questo secondo hd non c'è ancora nulla, anche se era qui che pensavo di installare xp e ubuntu (oltre che sostituire il mediadirect con Mythubuntu) chiaramente nell'ordine che anche tu mi consigli.

- per opzioni di avvio dell intendo le Entry relative a mediadirect e recovery... purtroppo sono ancora un pò confuso a riguardo, dato che questo è il mio primo computer dell e, prima di ora, non ho mai avuto necessità di fare tutti questi passaggi per creare partizioni e multiboot.

- infine, per quanto riguarda il wiki, grazie per i consigli: non ne avevo mai aperto uno e volevo sperimentare: al momento è vuoto, ha solo il titolo, proprio perché è in fase di valutazione. Se già ne esiste uno di wiki che parla di un notebook che si discosta dal nostro solo per i pollici dello schermo... beh, al momento è effettivamente superfluo.

Ok, a questo punto, un'altra domanda: ho avviato l'HBCD e avviato mbrsaver dalla penna usb (che purtroppo non sono ancora riuscito a rendere bootabile sotto dos).
ho inserito il comando per il salvataggio che consigliavi "mbrsaver /s dellmbr.bin". Il file generato l'ho aperto con notepad, ma al suo interno leggo,

3ÀŽÐ¼ |ŽÀŽØ¾ |¿ ¹ üó¤PhËû¹ ½¾€~ | …ƒÅâñ͈V UÆFÆF ´A»ªUÍ]rûUªu ÷Á tþFf`€~ t&fh fÿvh h |h h ´BŠV ‹ôÍŸƒÄžë¸» |ŠV ŠvŠNŠnÍfasþN… €~ €„Š ²€ë‚U2äŠV Í]ëœ>þ}Uªunÿv èŠ … °Ñædè °ßæ`èx °ÿædèq ¸ »Íf#Àu;fûTCPAu2ùr,fh» fh  fh fSfSfUfh fh | fah ÍZ2öê | Í ·ë ¶ë µ2ä ‹ð¬< tü» ´Íëò+Éädë $àø$ÃInvalid partition table Error loading operating system Missing operating system bz™   Þþ?
? On 8þÿÿ p @€þÿÿþÿÿ pC  þÿÿþÿÿ Q P Uª

tra le altre stringhe illegibili, quell'invalid eccetera, non so come interpretarlo: sono messaggi di default (che si vedrebbero solo in caso di problemi), oppure il salvataggio è venuto male?
io credo che sia a posto (anche la dimensione di 512 KB è quella di default).
Magari se controlli il tuo salvataggio con notepad (o se già conosci la risposta) puoi dirmi se ci ho azzeccato oppure no.

Grazie mille per l'aiuto.
ciauz

patakji
04-12-2007, 22:28
posso chiedervi anche quando l'avete ordinato e quando l'avete ricevuto e se è un inspiron o un vostro?

ho provato lo scherm nero: non ho alcuna banda verticale, solo come è normale direi ho una piccola area più chiara in basso in corrispondenza delle lampade ma nulla che dia fastidio

Io l'ho ordinato il 23/24 novembre, arrivato questa mattina, è un Inspiron 1720.

Ti ringrazio per aver fatto la prova con schermate nere, l'ho chiesta perchè alla fin fine devo decidere se far venire il tecnico o meno, siccome è il mio primo portatile ed è il primo schermo lcd di tipo lucido che possiedo sto tentando di capire ciò che è accettabile e ciò che non lo è...
Pure io ho una banda in basso più chiara che si estende per circa un centimetro ma questo appunto loo ritengo accettabile.
Il problema è che in centro al monitor la velatura è larga circa una quindicina di centimetri e si estende dal bordo inferiore fino al bordo superiore, appena percettibile quando sono perfettamente di fronte al monitor ma assolutamente evidente e fastidiosa quando mi sposto di solo qualche grado a sinistra.
Questo credo non sia accettabile, una schermata nera deve essere nera, anche per questo tipo di monitor, correggetemi se sbaglio...

patakji
04-12-2007, 22:45
3ÀŽÐ¼ |ŽÀŽØ¾ |¿ ¹ üó¤PhËû¹ ½¾€~ | …ƒÅâñ͈V UÆFÆF ´A»ªUÍ]rûUªu ÷Á tþFf`€~ t&fh fÿvh h |h h ´BŠV ‹ôÍŸƒÄžë¸» |ŠV ŠvŠNŠnÍfasþN… €~ €„Š ²€ë‚U2äŠV Í]ëœ>þ}Uªunÿv èŠ … °Ñædè °ßæ`èx °ÿædèq ¸ »Íf#Àu;fûTCPAu2ùr,fh» fh  fh fSfSfUfh fh | fah ÍZ2öê | Í ·ë ¶ë µ2ä ‹ð¬< tü» ´Íëò+Éädë $àø$ÃInvalid partition table Error loading operating system Missing operating system bz™   Þþ?
? On 8þÿÿ p @€þÿÿþÿÿ pC  þÿÿþÿÿ Q P Uª


Quando ho fatto il salvataggio del mbr l'utility che ho usato mi ha detto che era andato tutto bene, anche il mio file comunque contiene lo stesso messaggio...

Kaneda79
04-12-2007, 22:48
l'imballo del mio secondo faceva veramente schifo!

ho una domanda per coloro che hanno ricevuto il pc ultimamente: che marca di display avete? potete vederlo da

paannello di controllo-> sistema e manutenzione -> sistema -> gestione dispositivi -> schermi-> Monitor generico PnP ->dettagli -> ID hardware

il mio è un LG (LPLE400) ed è stupendo. la sigla SEC corrisponde ai samsung (non mi sono piaciuti), e poi ci sono gli sharp.

Vorrei capire in questi gg quali stanno montando.

grazie

samsung sec3155, come shura.

a proposito di schermi, ho giochicchiato un pò con il pannello di controllo nvidia (aggiornato con gli utimi driver disponibili sul sito dell): alla voce "regola impostazioni colore" posso settare tutti i parametri, tranne uno, "miglioramento immagine", che risulta bloccato. Succede anche a voi?



Quando ho fatto il salvataggio del mbr l'utility che ho usato mi ha detto che era andato tutto bene, anche il mio file comunque contiene lo stesso messaggio...

grazie mille patakji, anche a me il programma mi ha detto che era tutto ok... ma sono un cultore del dubbio a tutti i costi :asd:

patakji
04-12-2007, 22:58
Pure a me non fa cambiare le impostazioni "Migliora immagine" ma non solo, anche il cursore "Brillantezza digitale" è disabilitato.

Hai per caso fatto qualche prova con il monitor e schermate nere?
Come vorrei avere un pannello completamente nero quando dovrebbe essere... nero!
Sto pensando ad autocad quando lo installerò... :cry:

Kaneda79
04-12-2007, 23:09
Pure a me non fa cambiare le impostazioni "Migliora immagine" ma non solo, anche il cursore "Brillantezza digitale" è disabilitato.

Hai per caso fatto qualche prova con il monitor e schermate nere?
Come vorrei avere un pannello completamente nero quando dovrebbe essere... nero!
Sto pensando ad autocad quando lo installerò... :cry:

appena provato... non appaiono linee chiare come a te... hai provato anche mettendo uno sfondo del desktop a tinta unita? ovviamente nera?

fammi sapere

ps: che pannello hai? lg oppure samsung?

dannythegreat
04-12-2007, 23:33
Allora ragà per attivare le opzioni brillantezza digitale e altre di nvidia dovete scaricare i driver aggiornati dal sito della DELL . Oppure scaricare i driver nvidia tramite l'update di microzoz.;)

dannythegreat
04-12-2007, 23:39
**Doppio reply**

patakji
04-12-2007, 23:40
appena provato... non appaiono linee chiare come a te... hai provato anche mettendo uno sfondo del desktop a tinta unita? ovviamente nera?

fammi sapere

ps: che pannello hai? lg oppure samsung?

A me non è che appaiono propriamente linee chiare ben definite ma un vero e prorpio alone! Dico... il tuo schermo è proprio nero, perfettamente nero come la notte?!?

Scuate, sono logorroico... ma è che sono un po'deluso...

dannythegreat
04-12-2007, 23:45
Ragazzi io sono un felicissimo possesore di uno schifosissimo Samsung 3155. Meno male me lo stanno cambiando il portatile. Cmq io ho pure quella banda verticale di cui si parlava.. sbalorditevi con i backlight così luminosi che RENDE questo monitor unico per la sua qualità.:muro:
Le foto sono state scattate con il mio cellulare nokia in modalità notte e normale:

http://img359.imageshack.us/img359/6176/05122007013dm1.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=05122007013dm1.jpg)
modalità notte

http://img360.imageshack.us/img360/5967/05122007015eo2.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=05122007015eo2.jpg)
modalità normale

La modalità notte si avvicina più alla realtà.
Sto monitor fa schifissimo!!! Qualcuno che possiede un lg o altro può fare delle foto per confrontarli? Grazie.

Dimenticavo l'ho acquistato in data 6 Nov mi è arrivato il 26 Nov.

patakji
04-12-2007, 23:48
Ragazzi io sono un felicissimo possesore di uno schifosissimo Samsung 3155. Meno male me lo stanno cambiando il portatile. Cmq io ho pure quella banda verticale di cui si parlava.. sbalorditevi con i backlight così luminosi che RENDE questo monitor unico per la sua qualità.:muro:
Le foto sono state scattate con il mio cellulare nokia in modalità notte e normale:

http://img359.imageshack.us/img359/6176/05122007013dm1.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=05122007013dm1.jpg)
modalità notte

http://img360.imageshack.us/img360/5967/05122007015eo2.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=05122007015eo2.jpg)
modalità normale

La modalità notte si avvicina più alla realtà.
Sto monitor fa schifissimo!!! Qualcuno che possiede un lg o altro può fare delle foto per confrontarli? Grazie.

Dimenticavo l'ho acquistato in data 6 Nov mi è arrivato il 26 Nov.

Domani se riesco faccio pure io una foto del mio!
Se me lo vengono a cambiare e non è perfetto... r e c e d o!!!

dannythegreat
04-12-2007, 23:53
Ma tu hai pure un samsung?

goriath
05-12-2007, 00:33
...tra le altre stringhe illegibili, quell'invalid eccetera, non so come interpretarlo: sono messaggi di default (che si vedrebbero solo in caso di problemi), oppure il salvataggio è venuto male?
io credo che sia a posto (anche la dimensione di 512 KB è quella di default).
Magari se controlli il tuo salvataggio con notepad (o se già conosci la risposta) puoi dirmi se ci ho azzeccato oppure no.

Grazie mille per l'aiuto.
ciauz

Tranquillo, è lo stesso per me.

tabache
05-12-2007, 01:09
FINALMENTE ho risolto il mio problema alla Wireless! mi vergogno un po a dirlo....:stordita:

come al solito ho fatto la mia cagata... ero convinto di aver comprato una WirelessN poi nel preventivo non mi ero accorto che mi avevano rifilato una merdosa Wireless 1390. Ora con questi (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R140747&formatcnt=1&libid=0&fileid=187881) funziona.... (la pprocedura di installazione è da fare manuale).

Se io volessi cambiare scheda wireless... ce la faccio a montarmela da solo? è difficile? se riesce? (poi non rompo più :D )

SalsaRico
05-12-2007, 05:28
ragazzi ho trovato 4g di ram 2+2 a meno di 100euro ss incluse c' è da fidarsi?:rolleyes:

Io ho il mio 1720 da 4 Gb di ram e ti avviso che non li sfrutterai tutti perchè il Sistema Operativo Windows Vista a 32 bit e il processore li riconoscerà max 3,50 Gb.
Telefonato alla Dell per aver messo a disposizione una configurazione non compatibile e strapagata, mi hanno rimborsato 180 euro che sarebbe il costo di quel mezza Gb mancante.
Per quanto riguarda l'occasionissima di 4 Gb a soli 100 euro...... MI PUZZA!
a quel prezzo sono regalate e se non è Babbo Natale allora non ti fidare.

shura
05-12-2007, 07:14
Telefonato alla Dell per aver messo a disposizione una configurazione non compatibile e strapagata, mi hanno rimborsato 180 euro che sarebbe il costo di quel mezza Gb mancante.

leggi qualche pagina dietro..avevo ordinato proprio un sistema con 4gb di ram a discapito di altre cose
quando li ho richiamati chiedendo spiegazioni hanno iniziato a dire balle del tipo 'eh ma il resto della ram resta cmq a disposizione del pc'
il giorno dopo ho disdetto l'ordine e ho rifatto con 2gb

xorosho
05-12-2007, 07:45
1) 4 partizioni; la 1 e la 4 son nascoste
2) Si; procedura: http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+XP
3) Se gli HDD sono due, vengono visti come due drive distinti, deve essere così per forza perchè come è stato detto già più volte, il RAID sui sistemi intel based non è contemplabile:)
4) Probabilmente si; c' è sempre qualcosa da sapere.....suggerimento: leggiti il thread, non è tanto, se consideri che un buon 50% (almeno) sono solo ragguagli su spedizioni, ritardi, consigli configurazioni ecc....:)


Grazie mille. La sintesi va più che bene, avevo già capito come fare (2), ma volevo una conferma (visto che l'avevo letto su un forum francese :eek: )
Adesso provvedo a preparare il cd e a informarmi su cosa c'è nelle partizioni nascoste. :)

patakji
05-12-2007, 08:33
Ma tu hai pure un samsung?

Si pure io ho un samsung... strano perchè comunque come marca di monitor è rinomata!