View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720 / Vostro 1700
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
actarus68
28-06-2008, 11:17
io sono in fase 2 da una vita... dovrebbe arrivarmi il 7 luglio...
ma sotto mi dice in produzione... e un paio di sere fa controllando era passato alla fase 3 per poi retrocedere... è affidabile sto coso?
ma che ne sò? a me serve con urgenza spero che arrivi entro la data prevista poi controlleremo insieme cosa ci è arrivato a livello hardware!!
male che vada, se arriva la 8600 GS, oggi un domani uno volesse cambiarla, con una della serie 9000 il sistema hardware la supporterebbe, sarebbe predisposto x tale cambiamento? A me per ora la 8600 GS basta xké non devo fare chissà che cosa, ma un domani chissà :cool:
ma che ne sò? a me serve con urgenza spero che arrivi entro la data prevista poi controlleremo insieme cosa ci è arrivato a livello hardware!!
anche io ne ho urgenza... mi serve per andare avanti con la tesi... i pc in dipartimento fanno schifo :cry:
se arriva prima tanto meglio!
a chi ha fatto l'ordine e lo trova in preproduzione... sotto cosa c'è scritto? produzione o pre-produzione?
Domanda semplice forse banale, come mai affiancate INSPIRON a Vostro e molti qua optano per il Vostro?
Ciocchino3
28-06-2008, 19:10
Domanda semplice forse banale, come mai affiancate INSPIRON a Vostro e molti qua optano per il Vostro?
risposta altrettanto semplice.........perchè costa meno!!!!:D
Ciocchino3
28-06-2008, 19:11
li avete visti gli Studio vero???
cmq è incredibile solo in italia non sono ancora usciti!!!
ops dimenticavo...neppure in grecia!!!!:D :D :D
risposta altrettanto semplice.........perchè costa meno!!!!:D
A parità di componentistica?
Ciocchino3
28-06-2008, 19:19
si...........anche se c'è ancora un po di incertezza sulla scheda grafica perchè non si sa ancora bene che modello monti dell sul vostro!!!
luca.321
28-06-2008, 22:02
Anche a me arrivo previsto per l'11 luglio...
in data 26/06/2008 Preproduzione...
Ciao ragazzi, anche io ho ordinato l'Inspiron 1720, è in preproduzione e dovrebbe arrivare entro il 10 Luglio.
E' il mio primo portatile, spero di aver fatto la scelta giusta!
E visto che non sono molto esperta... Spero di poter contare su di voi in caso di dubbi :)
lupoalieno
01-07-2008, 16:16
Io ho appena fatto la seguente configurazione:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
Windows Vista® Home Premium autentic
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
3 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido Free Fall Sensor da 400 GB (2 X 200 GB) e 7200 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g – Europa
€ 1277,10
non è un po tantino?
Rispetto alla config di alex_karate_do è molto peggiore....
Devo contrattare o sono cambiate le offerte?
alla fine l'ho ordinato come il tuo,con differenza di 4 anni invece di 3
e del wifi tipo n,
pagato piu' o meno quella cifra.
un po fuori dal budget che mi ero preffissato, non sono riuscito a farmi
fare qualcosa meno,e togliere qualcosa per risparmiare succedevano cose strane.
Per esempio con il t8300 invece del 9300,e con dischi da 160 invece che da 200, la differenza era di 40 euro!
Penso che non valeva la pena.
Secondo voi era meglio aspettare qualche sconto? ho speso troppo?
actarus68
01-07-2008, 17:06
alla fine l'ho ordinato come il tuo,con differenza di 4 anni invece di 3
e del wifi tipo n,
pagato piu' o meno quella cifra.
un po fuori dal budget che mi ero preffissato, non sono riuscito a farmi
fare qualcosa meno,e togliere qualcosa per risparmiare succedevano cose strane.
Per esempio con il t8300 invece del 9300,e con dischi da 160 invece che da 200, la differenza era di 40 euro!
Penso che non valeva la pena.
Secondo voi era meglio aspettare qualche sconto? ho speso troppo?
ribadisco quanto espresso sopra, tranne x il processore, cifra esagerata per la configurazione, mi sembrano soldi buttati.
E' lo schermo a 1920 che tira su il prezzo a quel modo, a 1440 stava sui 1080 € circa. 1920 secondo me sono troppi per un 17''
militanz
01-07-2008, 18:47
Raga,qualcuno di voi ha aggiornato i drivers dell' 8600?:what:
Da quello che ho capito e' un casino...visto che nn se ne trovano di recenti
Ciocchino3
01-07-2008, 18:48
domani dovrebbe uscire il coupon con lo sconto ma cmq mi sembra che ultimamente i prezzi dell siano aumentati!!!!
Raga,qualcuno di voi ha aggiornato i drivers dell' 8600?:what:
Da quello che ho capito e' un casino...visto che nn se ne trovano di recenti
Io. Quelli della Dell erano penosi, ci ho messi questi:
Xtreme-G 175.63.
Non sono un esperto ma mi sembra vadano meglio (con i videogiochi).
Buonasera a tutti, se qualcuno è interessato io VENDO il mio VOSTRO 1700, acquistato a metà febbraio, quindi ancora in garanzia, non per difetti o problemi ma per aggiornamento. Ecco la configurazione:
V1700 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Memory upgrade from 2GB to 3GB
Italian Documentation V1700
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers)
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive 200GB FFS Serial ATA (7200RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
90W AC Adapter - 2 wire
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Tastiera Italiana QWERTY
Software Drivers Vostro 1700
Windows Vista Home Basic Italiano (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italiano Adobe Reader 8.1
Version (No Recovery CD)
No Warranty Upgrade
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day
No Accidental Damage Support
Pagato a metà febbraio 900€ + 170di IVA, in più tutti i driver e gli aggiornamenti disponibili ad oggi per tutti i componenti, PERFETTO, COME NUOVO.
Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere.
lord byron
01-07-2008, 19:55
Da un'email ricevuta da Del, ora sono disponibili anche per l'Italia i notebook "Studio", ma ho provato a fare un preventivo e...
sono abbastanza cari :cry:
Ragazzi, un'informazione importante... Ho effettuato l'ordine il 25 luglio, dal momento che è arrivata dopo giorni la lettera findomestic e non avendomi loro accettato 6 rate a tasso zero, come prima mi avevano detto, ho deciso di acquistare in contanti e per di più con carta di credito. Cosa che ancor non ho fatto perché mi sto premunendo di farmi appositamente una carta postepay per pagar in carta anzicché in bonificio, visto che loro mi hanno chiesto così che l'avrebbero preferito... Essendo ancor il pc non in produzione (figurarsi, visto che aspettano il pagamento) e tra 1 settimana esatta i nuovi sconti, e io fermo restando che mantengo l'ordine e non lo recedo, non sarebbe consono che almeno mi offrano lo zaino Campus XL? Non mi hanno tolto un centesimo dall'offerta internet, e pure ho accettato di prender Business più XP con 50 € in più quando avevo richiesto il premium.... Lasciamo stare che sto prendendo il disco a 320 GB, quando avevo richiesto un altro tipo, non facendomi nulla di 320 GB....
Se non accettano almeno di offrirmi gratuitamente lo Zaino, posso rifiutare l'ordine? E' vero l'offerta l'ho accettata a suo tempo, ma ancor non ho pagato :D, e se c'è il diritto di recesso quando arriva il pc, tanto meno dovrebbe esserci quello di rifiutar l'ordine ora o no? Fatemi sapere, son rimasto un pò deluso dalle richieste della commercialista che non ha offerto nulla, nè abbassato il prezzo internet, anzi insistendo su Business più Xp ke per l'azienda mi avrebbe fatto comodo......
militanz
01-07-2008, 21:10
Io. Quelli della Dell erano penosi, ci ho messi questi:
Xtreme-G 175.63.
Non sono un esperto ma mi sembra vadano meglio (con i videogiochi).
Grazie carme70:)
Un'ultima cosa,hai usato Driver cleaner professional o altro?con Xp andavo tranquillo ma con Vista:cry: ho il terrore
THX in anticipo
Grazie carme70:)
Un'ultima cosa,hai usato Driver cleaner professional o altro?con Xp andavo tranquillo ma con Vista:cry: ho il terrore
THX in anticipo
No, i nuovi driver hanno sostituito direttamente i precedenti.
Il Dell Studio è appena uscito
mi hanno appena posticipato la data di consegna dal 7 al 17 luglio :cry:
ma è possibile sta cosa? è già successo? mi serve questo dannato portatile...
che faccio? domani chiamo e gliene dico quattro?
alex_karate_do
02-07-2008, 00:50
Chi dice che 1920x1200 è troppo alta per un 17 pollici, forse nn si è accorto che sono usciti i processori multi core... nell'era del multitasking avere uno schermo cosi denso è una mano santa... l'altra sera stavo facendo un rendering assurdo in solidworks e mentre mi gustavo l'anteprima lavoravo in photoshop.... e poi devo dire che anche giocandoci e usando quindi risoluzioni non native (1280x800 ad esempio) la qualità sembra essere ottima, al contrario di come ho più volte letto... mah... rispetto le opinioni altrui, ma chi fosse in dubbio, sappia che è un grande schermo... in tutti i sensi...
Ciao, vorrei cambiare l'hard disk al mio vostro 1700, e la mia idea era quella di comprare un case esterno dove mettere il disco da 160GB a 5400 giri che è incluso nel notebook.
Vorrei compare un disco a 7200 giri, da almeno 200GB di capacità.
Sono indeciso sul modello.. mi piacerebbe, ovviamente, qualcosa di PERFORMANTE.. Leggendo qua e la sembra che passare all'interfaccia SATA2 non fornisca grandi benefici in termini di performance, ma anzi riduca l'autonomia del portatile dato che richiede più energia per il suo funzionamento.
Cosa mi dite dell'Hitachi Travelstar 7K200 (HTS722020K9SA00) ?
E del Seagate Momentus 7200.2 (ST9200420AS)? Quest'ultimo ho visto che esiste anche in versione anti-shock (ST9200420ASG). Dite che questo sensore ha senso oppure peggiora solo le performance?
Sono silenziosi? Scaldano?
E cosa mi dite dei Toshiba e dei Samsung?
Scusate la marea di domande.. :)
Grazie per le risposte! ;)
Forza.. nessuno mi sa dare un consiglio? :)
lord byron
02-07-2008, 08:44
Il Dell Studio è appena uscito
E' appena uscito e già ho notato 2 cose "interessanti":
1. monta una scheda video Mobility Radeon HD 3650 con 256 Mb (paragonabile alla GeForce 8600M GT) ;)
2. le spese di spedizione sono di... 96 euro contro i 36 euro degli altri modelli (Inspiron, Vostro e XPS) :eek:
E' appena uscito e già ho notato 2 cose "interessanti":
1. monta una scheda video Mobility Radeon HD 3650 con 256 Mb (paragonabile alla GeForce 8600M GT) ;)
2. le spese di spedizione sono di... 96 euro contro i 36 euro degli altri modelli (Inspiron, Vostro e XPS) :eek:
E sì il problema sono le spese di spedizione.... troppo x ora! dovranno darci un taglio prima o poi :D
x quanto riguarda la Radeon HD 3650 sbaglio o è però 64 bit? e i 256 Mb sono DDR2 o DDR3? Perchè qui potrebbe stare la differenza non di poco conto con la GeForce 8600M GT :(
ringogelso
02-07-2008, 10:32
Grazie carme70:)
Un'ultima cosa,hai usato Driver cleaner professional o altro?con Xp andavo tranquillo ma con Vista:cry: ho il terrore
THX in anticipo
Su www.laptopvideo2go.com trovi driver ottimi.
E sì il problema sono le spese di spedizione.... troppo x ora! dovranno darci un taglio prima o poi :D
x quanto riguarda la Radeon HD 3650 sbaglio o è però 64 bit? e i 256 Mb sono DDR2 o DDR3? Perchè qui potrebbe stare la differenza non di poco conto con la GeForce 8600M GT :(
purtroppo la hd3650 256mb montata sullo studio17 è ddr2, e al 3dmark06 ha fatto segnare solo 2900 pt.....bella fregatura..(c'è la recensione su notebookreview.com). voi con l'inspiron 1720 quanti punti fate con la 8600gt?
actarus68
02-07-2008, 14:53
mi hanno appena posticipato la data di consegna dal 7 al 17 luglio :cry:
ma è possibile sta cosa? è già successo? mi serve questo dannato portatile...
che faccio? domani chiamo e gliene dico quattro?
stessa cosa a me entrato in produzione oggi con posticipo consegna prevista dal 8 al 18 luglio. Strano comportamento.
Mi fate preoccupare... Anche a me serve con urgenza! Chissà se ritarderanno anche il mio Inspiron...
stessa cosa a me entrato in produzione oggi con posticipo consegna prevista dal 8 al 18 luglio. Strano comportamento.
adesso è passato direttamente alla fase "4: preparazione alla consegna"... sono appena rientrato a casa e non trovo nessuno del commerciale ora... domani chiamo per sapere qualcosa... se è passato in spedizione non può arrivare più tardi, no?
actarus68
02-07-2008, 18:22
adesso è passato direttamente alla fase "4: preparazione alla consegna"... sono appena rientrato a casa e non trovo nessuno del commerciale ora... domani chiamo per sapere qualcosa... se è passato in spedizione non può arrivare più tardi, no?
allora domani dovrei essere anche io in fase 4, per la preparazione e spedizione secondo me non dovrebbero impiegare piu' di un paio di giorni se queste "fasi" sono attendibili altrimenti non ci arriva neanche per ferragosto
luca.321
02-07-2008, 21:34
Anche a me in fase 4...
speriamo bene
qualcuno ha provato la 8600gt dell'inspiron 1720 per modellazione in 3dstudioMAx? come vi trovate?
luca.321
03-07-2008, 13:52
A me è stato spedito da PL...
arrivo previsto per il 7...
:muro: :muro: :muro:
actarus68
03-07-2008, 17:46
A me oggi è passato in fase 4 secondo voi quando dovrebbero spedirlo?
Io l'ho ordinato l'11 giugno, doveva arrivare il 30, me l'hanno prima posticipato al 9 luglio e oggi al 18. Vedendo che anche a voi hanno fatto lo scherzetto andando poi il giorno dopo in fase 4, spero succeda anche a me...
MarkDickens
04-07-2008, 09:27
ordinato il 19 giugno, la data prevista per la consegna è l'11 luglio, anche se è dal 24/6 che è fermo in preproduzione :(
a me è fermo in preparazione alla consegna da 3 giorni ormai... e quanto ci vuole a imballarlo?
actarus68
04-07-2008, 16:55
sto ancora in fase 4 staranno facendo un imballo di cemento armato.:cry:
Ma questi tempi biblici sono la norma?
Per me la consegna è il 10, ma al momento è ancora in preproduzione e adesso c'è pure il weekend di mezzo! Non ce la faranno mai... :muro:
Ma questi tempi biblici sono la norma?
Per me la consegna è il 10, ma al momento è ancora in preproduzione e adesso c'è pure il weekend di mezzo! Non ce la faranno mai... :muro:
boh... per me sono un po sparate a caso, nel senso che a me è passato da preproduzione a preparazione alla consegna di colpo, poi c'è rimasto e c'è tuttora (dal 1 luglio)... gente che ha ordinato prima di me è ancora in produzione e a chi l'ha ordinato dopo l'hanno già spedito...
insomma, non si capisce niente... spero solo che arrivi a breve il mio :cry:
luca.321
05-07-2008, 01:04
boh... per me sono un po sparate a caso, nel senso che a me è passato da preproduzione a preparazione alla consegna di colpo, poi c'è rimasto e c'è tuttora (dal 1 luglio)... gente che ha ordinato prima di me è ancora in produzione e a chi l'ha ordinato dopo l'hanno già spedito...
insomma, non si capisce niente... spero solo che arrivi a breve il mio :cry:
Si inatti...concordo...la cosa è un po casuale...
io sono passato direttamente da preproduzione a spedizione
In questi giorni sono stati rilasciati due aggiornamenti:
- nuovi driver nVidia certificati, versione 175.97
- la possibilità di scaricare la nuova Dell Dock, una barra d'avvio fatta esplicitamente per i sistemi Dell Studio ma installabile anche su tutti gli altri
Un video qui: http://de.youtube.com/watch?v=tl3ClSqAIOI
In questi giorni sono stati rilasciati due aggiornamenti:
- nuovi driver nVidia certificati, versione 175.97
- la possibilità di scaricare la nuova Dell Dock, una barra d'avvio fatta esplicitamente per i sistemi Dell Studio ma installabile anche su tutti gli altri
Un video qui: http://de.youtube.com/watch?v=tl3ClSqAIOI
Che stupidaggine la barra d'avvio, esiste una migliore da anni la Rocket Dock.
Invece qualcuno ha provato i nuovi driver?
Si è decisamente un'(in)utility questa però magari a qualcuno può tornare utile... c'è anche ObjectDock della Stardock che è abbastanza diffusa...
Per quanto riguarda i driver io li ho installati e funzionano, non ho fatto test tipo 3dmark perchè comunque credo che li aggiornerò con la versione 177.39 che pare funzioni benone!
Ho provato a contattare il servizio clienti tramite email, dicono che c'è un ritardo in fabbrica dovuto all'indisponibilità della batteria 6 Cell :eek:
(da 10 giorni??? ma è una fabbrica di computer o di caramelle? :doh: )
Ho provato a contattare il servizio clienti tramite email, dicono che c'è un ritardo in fabbrica dovuto all'indisponibilità della batteria 6 Cell :eek:
(da 10 giorni??? ma è una fabbrica di computer o di caramelle? :doh: )
vabbè... ma il mio è in preparazione alla consegna, che vuol dire imballaggio da martedi scorso!! :cry: cosa c'entra la batteria? se lo devono solo imballare significa che è già pronto, no? sono stufo di aspettare!
Sì ovvio che il tuo non c'entra, la batteria mancante è per il mio! :Prrr:
:cry:
gli ho appena mandato una mail sull'incazzoso... spero mi diano delle risposte almeno... quando l'ho ordinato gliel'ho chiesto 100 volte se sarebbe arrivato per certo entro la data indicata! e sempre mi ha risposto che si, non c'è problema... ma vaff...
Confermo che il problema sta nelle batterie, e l'impossibilità di fare alcunchè. Secondo il mio commerciale, dovrebbe uscire dalla fabbrica non prima del 14 luglio (ordine dell'11 giugno...). Se così non sarà, credo proprio che annullerò l'ordine, perchè il portatile mi serve... Il commerciale mi ha anche detto che ci sono problemi anche sul check on line dello stato dell'ordine, perchè il mio è in produzione (praticamente costruito e in attesa della sola batteria), mentre nel sito viene dato in pre-produzione. Mah, a me pare strano che lo stiano producendo senza avere i pezzi, probabilmente lo dicono affinchè il cliente non chieda l'annullamento dell'ordine. Intanto, però, i soldi dalla carta di credito se li sono presi :-(
actarus68
07-07-2008, 19:16
vabbè... ma il mio è in preparazione alla consegna, che vuol dire imballaggio da martedi scorso!! :cry: cosa c'entra la batteria? se lo devono solo imballare significa che è già pronto, no? sono stufo di aspettare!
secondo me non sanno neanche loro cosa dire (a cominciare dalla scheda video gs o gt) io sono in fase 4 preparazione spedizione dal 2 luglio oggi è 7 praticamente 6 giorni per mettere un notebook in una scatola. se questi sono i loro ritmi consegnano 3 pc al mese.
Comunque se non arriva in questa settimana annullo tutto anche perchè dal momento dell'ordine ad oggi il notebook è calato di prezzo, oggi con soli 40 euro in piu' prendo 4gb di ram al posto di 2gb Hd da 320 contro il mio da 250gb e cosa non da poco processore 9300 al posto del mio 8300, il tutto ripeto con soli 40 euro in piu', se lo spediscono a fine mese il prezzo sarà ancora minore ma a me i soldi li hanno presi da quasi un mese.
Data di consegna spostata al 29 Luglio, per una batteria!
Non esiste. Adesso li contatto e se non riesco a trovare una soluzione valuto l'opzione di annullare l'ordine, anche se mi dispiace.
stamattina è passato dalla fase 2 alla fase 3 e ora alla 4. boh....
actarus68
08-07-2008, 17:16
ho appena chiamato il commerciale dell mi hanno risposto che il ritardo è dovuto al processore 8300 poi mi hanno passato un altro operatore che mi ha parlato delle batterie, quando gli ho fatto notare che il mio pc risulta assemblato e pronto per la spedizione dal 2/7/08 non hanno saputo rispondermi pertanto mi richiameranno entro 3 giorni.
Avete capito bene 3 giorni solo per una informazione, aspetto fino a venerdi mattina poi proverò a recedere dall'ordine e andare al primo centro commerciale per acquisto cash and carry.
actarus68
08-07-2008, 17:50
stamattina è passato dalla fase 2 alla fase 3 e ora alla 4. boh....
Praticamente 2 ore circa per assemblaggio e installazione del software e vedrai 15 giorni per la preparazione alla spedizione, secondo me questo stato dell'ordine online serve solo per ingannare l'attesa.
Aggiungo a quanto detto che, malgrado lo stato sia passato da "2" a "4" stamattina, viene indicata la scritta "L'ordine è in preparazione per la spedizione dalla data 03/07/2008" (quindi da giovedì scorso). Ma cosa cavolo hanno fatto in dell? in mancanza di ste benedette batterie, hanno forse impacchettato migliaia di portatili, lasciato il cartone aperto e appena arrivano passano simpatici addetti in skateboard a inserirle e chiudere i cartoni con lo scotch?
Qual è la maniera più veloce per disdire l'ordine? Telefonando?
E avete idea di quanto tempo impiegherebbero per restituire i soldi?
Io sono scoraggiata e non so cosa fare. Ho effettivamente bisogno del portatile, ho rinviato l'acquisto per molto tempo e mi sono decisa a farlo proprio quando non potevo più aspettare. Quindi aspettare più di un mese adesso è impossibile oltre che frustrante, e vorrei disdire l'ordine.
L'unica cosa che mi frena è che a questo punto non so dove sbattere la testa e cosa acquistare, negli ultimi tempi ho tenuto d'occhio solo DELL e mi sono fatta un'idea delle caratteristiche che deve avere il mio portatile... E se mi guardo intorno non trovo quello che vorrei (probabilmente non so dove cercare).
:cry:
Qualcosa si sta muovendo, stamattina è passato in fase 5, quindi spedito via UPS. Il pacco è partito da Lodz, Polonia. Ricevuta email con data presunta di arrivo 11 luglio. Meno male...
Congratulazioni! Beato te... Io sono saldamente ancorata alla fase 2...:help:
Congratulazioni! Beato te... Io sono saldamente ancorata alla fase 2...:help:
su col morale :) a me è passato dalla fase 2 alla fase 5 in meno di 24 ore.
Una cosa però potresti farla, senti il tuo commerciale per capire se il tuo è veramente in preproduzione (come dice il sito) o meno. Io, come ho scritto nei post precedenti, ho chiamato qualche giorno fa e mi è stato detto che il mio inspiron era già in produzione malgrado fosse indicato in fase 2 sul sito, erroneamente. Fai sapere che il pc ti serve nei tempi previsti e se non ti confermano la spedizione per quel giorno fai sapere che sei pronta a disdire l'ordine e precipitarti nel più vicino centro commerciale a comprarti un hp o un sony. purtroppo, come l'estate scorsa, in questo periodo sembrano accumularsi ritardi su ritardi...
finalmente il mio è stato spedito lunedi scorso... oggi mi dovrebbe arrivare... non vedo l'ora! :D
con il pagamento con carta di credito come si comportano? perchè io gli ho dato tutti i dati, e nel saldo disponibile me li avevano tolti subito, poi oggi riguardo (dopo 20 giorni) e i soldi sono ancora tutti li! :mbe:
non è che poi mi vengono a dire che non ho pagato eh?
Sylvester
10-07-2008, 09:48
Raga una curiosità visto che sarei interessato all'acquisto di un Vostro 1710: Dell quali metodi di pagamento accetta? Accetta pagamenti rateali? Inoltre se ordinassi il pc domani secondo voi in quanto tempo lo avrei a casa?
Grazie per le risposte
Raga una curiosità visto che sarei interessato all'acquisto di un Vostro 1710: Dell quali metodi di pagamento accetta? Accetta pagamenti rateali? Inoltre se ordinassi il pc domani secondo voi in quanto tempo lo avrei a casa?
Grazie per le risposte
chiama il numero verde che ti dicono tutto
comunque ti fanno anche i pagamenti rateali e ci vorranno 15-20 giorni per averlo, salvo ritardi che si stanno purtroppo verificando in questi giorni
actarus68
10-07-2008, 12:58
spediti anche a me dovrebbero arrivare il 14/07.
Finalmente
MarkDickens
10-07-2008, 14:13
c'è qualcuno che l'ha ordinato intorno al 19/6?
a che punto è la spedizione?
per il mio la consegna era prevista originariamente per l'11/7, è entrato in preproduzione il 24/6 ed è rimasto cosi fino al 5/7 data in cui è rientrato in preproduzione (in pratica hanno solo aggiornato la data di preproduzione) e la data di consegna è stata ritardata al 4/8
chi l'ha ordinato nello stesso periodo come si sta trovando?
certo che me lo stanno facendo sudare questo inspiron :D
c'è qualcuno che l'ha ordinato intorno al 19/6?
a che punto è la spedizione?
per il mio la consegna era prevista originariamente per l'11/7, è entrato in preproduzione il 24/6 ed è rimasto cosi fino al 5/7 data in cui è rientrato in preproduzione (in pratica hanno solo aggiornato la data di preproduzione) e la data di consegna è stata ritardata al 4/8
chi l'ha ordinato nello stesso periodo come si sta trovando?
certo che me lo stanno facendo sudare questo inspiron :D
ordinato proprio il 19
quando arrivo a casa ti saprò dire se mi è arrivato... era in viaggio da lunedi
actarus68
10-07-2008, 17:34
finalmente il mio è stato spedito lunedi scorso... oggi mi dovrebbe arrivare... non vedo l'ora! :D
Ovviamente ci farai sapere quanto prima cosa ne pensi e soprattutto se monta la 8600gt o gs visto che almeno qui sei il primo a riceverlo.
Vai Boxi80 mettiti al lavoro e congratulazioni.
Ovviamente ci farai sapere quanto prima cosa ne pensi e soprattutto se monta la 8600gt o gs visto che almeno qui sei il primo a riceverlo.
Vai Boxi80 mettiti al lavoro e congratulazioni.
eccomi, vi scrivo dal mio nuovo portatile! :D
che dire, esteticamente è bellissimo... sobrio ed elegante come piace a me!
la scheda purtroppo è la 8600GS, come da copione... nonostante le rassicurazioni... ma vabbè, per giocare c'è il fisso!
mi sono fatto installare XP e sto facendo un po di pulizia, visto che hanno installato un po di roba extra :rolleyes:
monitor perfetto, no bad pixel, angolo di visuale non eccelso ma ci lavoro solo io e di fronte, quindi non è un problema! (è il tanto discusso 1440x900)
per il resto vi farò sapere! :D
Ciocchino3
10-07-2008, 19:23
quando hai tempo puoi fare un bench per sapere i punti della 8600m GS???!!!!
grazie!!!:D :D
quando hai tempo puoi fare un bench per sapere i punti della 8600m GS???!!!!
grazie!!!:D :D
intendi un 3dmark 2006? va bene, però domani sera... in questi giorni sono un po preso :( se riesco vi faccio anche delle foto, visto che non ne ho trovate quando le cercavo!
actarus68
10-07-2008, 23:40
eccomi, vi scrivo dal mio nuovo portatile! :D
che dire, esteticamente è bellissimo... sobrio ed elegante come piace a me!
la scheda purtroppo è la 8600GS, come da copione... nonostante le rassicurazioni... :D
le rassicurazioni le hanno fatte un po a tutti io gli telefono per ottenere almeno un risarcimento dovuto al diverso valore delle schede al limite mi va bene anche un borsa porta pc, poi vi faro sapere quello che ho ottenuto.
Dai Boxi80 facci un bel 3dmark06 che siamo ansiosi di sapere come va.
le rassicurazioni le hanno fatte un po a tutti io gli telefono per ottenere almeno un risarcimento dovuto al diverso valore delle schede al limite mi va bene anche un borsa porta pc, poi vi faro sapere quello che ho ottenuto.
Dai Boxi80 facci un bel 3dmark06 che siamo ansiosi di sapere come va.
facci sapere se ti danno un qualche rimborso, cosi ci provo anche io! comunque dubito... tutte le rassicurazioni sono state fatte a voce, sui documenti cartacei si parlava sempre di 8600gs, almeno per me...
stasera mi metto al lavoro!
actarus68
11-07-2008, 11:21
Le rassicurazioni oltre che a voce le ho ricevute anche via email infatti nel preventivo che mi hanno inviato risulta chiaramente la scritta 8600gt, nell'accettare tale offerta sempre via email ho scritto una postilla dove confermavo l'ordine con la 8600gt e di non essere in alcun modo interessato all'acquisto di pc con 8600gs, se voi non avete avuto l'accortezza di precisare tale richiesta al momento dell'ordine visto che alla dell registrano le telefonate per "trasparenza" avete dalla vostra la possibilità di chiedere alla dell di controllare le registrazioni telefoniche per riascoltare gli accordi verbali.
Vediamo cosa succederà, intanto speriamo che il pc vada bene.
Arriva questo 3dmark06???
Le rassicurazioni oltre che a voce le ho ricevute anche via email infatti nel preventivo che mi hanno inviato risulta chiaramente la scritta 8600gt, nell'accettare tale offerta sempre via email ho scritto una postilla dove confermavo l'ordine con la 8600gt e di non essere in alcun modo interessato all'acquisto di pc con 8600gs, se voi non avete avuto l'accortezza di precisare tale richiesta al momento dell'ordine visto che alla dell registrano le telefonate per "trasparenza" avete dalla vostra la possibilità di chiedere alla dell di controllare le registrazioni telefoniche per riascoltare gli accordi verbali.
Vediamo cosa succederà, intanto speriamo che il pc vada bene.
Arriva questo 3dmark06???
non ho avuto l'accortezza :p
calma, calma... stasera come promesso vi faccio avere un 3dmark06, un superpi e qualche foto... se volete altro fatemi sapere che mi organizzo (però non fatemi installare troppe schifezze... poi ci devo lavorare su questo portatile...)
ciao
con il pagamento con carta di credito come si comportano? perchè io gli ho dato tutti i dati, e nel saldo disponibile me li avevano tolti subito, poi oggi riguardo (dopo 20 giorni) e i soldi sono ancora tutti li! :mbe:
non è che poi mi vengono a dire che non ho pagato eh?
Com'è finita poi? Mi sono accorta che anche a me è successa la stessa cosa, mi avevano tolto i soldi e adesso li vedo di nuovo sulla carta...
In questi giorni sono stati rilasciati due aggiornamenti:
- nuovi driver nVidia certificati, versione 175.97
- la possibilità di scaricare la nuova Dell Dock, una barra d'avvio fatta esplicitamente per i sistemi Dell Studio ma installabile anche su tutti gli altri
Un video qui: http://de.youtube.com/watch?v=tl3ClSqAIOI
Sono andato sul sito dei driver Dell ma i nuovi driver Nvidia non li ho trovati, dove li hai presi?
E poi qualcuno sa dirmi se questi driver dovrei installarli o meno?:
R171786 (scheda wireless del 2008)
R182065 (dell utility del 2008, cos'è?)
Grazie.
Gli R171786 dovrebbero essere i driver per la scheda audio, non per il modulo wireless.
Dell utility è un programma che ti permette di gestire alcune cose tra cui le impostazioni di risparmio energia.
I driver nVidia li trovi qui: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R190091&SystemID=INS_PNT_PM_1720&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=13668&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=6&fileid=261031
Gli R171786 dovrebbero essere i driver per la scheda audio, non per il modulo wireless.
Dell utility è un programma che ti permette di gestire alcune cose tra cui le impostazioni di risparmio energia.
I driver nVidia li trovi qui: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R190091&SystemID=INS_PNT_PM_1720&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=13668&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=6&fileid=261031
Si, hai ragione, quello della scheda wireless è il 174292. Ma quindi me li cosigli questi 3 aggiornamenti? Tu li hai messi? E i driver ti hanno dato problemi? Grazie comunque.
Ma si vai tranquillo, sicuramente male non fanno.
Io in generale gli aggiornamenti li installo sempre, se li rilasciano vuol dire che qualche problema lo risolvono, anche se magari non ce ne accorgiamo!
Com'è finita poi? Mi sono accorta che anche a me è successa la stessa cosa, mi avevano tolto i soldi e adesso li vedo di nuovo sulla carta...
ovviamente non se lo scordano che li devi pagare... ieri mi è arrivato il portatile e stamattina i soldi non c'erano più, comunque strano...
sto scaricando il 3dmark, se avete pazienza dopo cena faccio tutto! :D
actarus68
11-07-2008, 18:16
ovviamente non se lo scordano che li devi pagare... ieri mi è arrivato il portatile e stamattina i soldi non c'erano più, comunque strano...
sto scaricando il 3dmark, se avete pazienza dopo cena faccio tutto! :D
Certo che abbiamo pazienza però sbrigati!!!!:sofico:
sbenedetti
11-07-2008, 18:30
Anch'io uso I8kfanGUI con sta schifezza di Vista ma mi escono tutte le temperature tranne gli HD... Puoi aiutarmi?
Devi eseguire il programma come amministratore
Stefano
Certo che abbiamo pazienza però sbrigati!!!!:sofico:
eccomi :p
qualche foto del portatile
http://img165.imageshack.us/img165/2764/vostrochiusoma1.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=vostrochiusoma1.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/8468/vostroonyt4.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=vostroonyt4.jpg)
http://img383.imageshack.us/img383/8789/vostrotastieraqw8.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=vostrotastieraqw8.jpg)
e i tanto attesi test:
superpi 1M: 20.500s (non male considerando che il mio e4300 sul fisso fa 19.7 a 3ghz)
3dmark06 (a 1280x800, l'unica che mi fa fare con la demo)
http://img165.imageshack.us/img165/5049/3dmark06ej3.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=3dmark06ej3.jpg)
configurazione: T8300, 2gb single channel, 8600gs, xp sp2
Ho fatto un paio di test con 3dmark, impostazioni di default, driver nvidia 175.97, windows vista:
senza overclock 3299
core 550mhz/memory 450mhz 3731
core 600/memory 515 4118
Ho visto dal tuo screenshot che la 8600gs che ti hanno messo monta le ddr3!!!
Fino a poco tempo fa mettevano la 8600gt però con memorie ddr2, credo che quella che montano adesso sia senz'altro migliore!
Ciocchino3
12-07-2008, 10:53
QUINDI morale della favola....è come avevo letto sui siti stranieri:
mettono una 8600mGS con le ddr3 e quindi fa 3600 punti:eek: cioè più che la 8600mGT con ddr2(degli inspiron) che fa intorno ai 3200 a default!!!:muro:
Stranezze DELL!!!.......cmq sarebbe bello vedere come se la cava questa scheda sul campo...magari con qualche gioco per vedere, a parte i bench, quanta distanza c'è con la 8600GT ddr2!!!!:stordita:
Al telefono dicono che l'Inspiron è già montato ma mancano ancora le batterie in fabbrica (sia 6 che 9 Cell). Stimano minimo una settimana di attesa... :cry:
Dicono di avere circa 80 portatili fermi...
L'acquisto più sofferto che abbia mai fatto!
lupoalieno
14-07-2008, 11:11
Al telefono dicono che l'Inspiron è già montato ma mancano ancora le batterie in fabbrica (sia 6 che 9 Cell). Stimano minimo una settimana di attesa... :cry:
Dicono di avere circa 80 portatili fermi...
L'acquisto più sofferto che abbia mai fatto!
Uno mi sa che e mio......
consegna prevista 11/07 spostata a 22/07....chissa se definitiva.
MarkDickens
14-07-2008, 11:23
Uno mi sa che e mio......
consegna prevista 11/07 spostata a 22/07....chissa se definitiva.
un altro mio :(
spero a questo punto di riceverlo prima dell'inizio di agosto, non vorrei che ferie varie allungassero i tempi
floresax
14-07-2008, 12:16
ciao a tutti volevo un consiglio:
tra un Ispiron 1720 ed un Vostro1710
entrambi con il t9300
4gb di ram
disco 400Gb 7200 (2x200)
per la scheda video o gt o gs.
cosa mi consigliate?
Considerate che installerò XP.
Grazie ciao
QUINDI morale della favola....è come avevo letto sui siti stranieri:
mettono una 8600mGS con le ddr3 e quindi fa 3600 punti:eek: cioè più che la 8600mGT con ddr2(degli inspiron) che fa intorno ai 3200 a default!!!:muro:
Stranezze DELL!!!.......cmq sarebbe bello vedere come se la cava questa scheda sul campo...magari con qualche gioco per vedere, a parte i bench, quanta distanza c'è con la 8600GT ddr2!!!!:stordita:
Sono dubbi che preferirei non avere mai :|
Comunque io penso di andare sull' Inspiron 1720, T9300, 4GB, 8600GT
Ragazzi, ma a voi il trasformatore o alimentatore del portatile come va? A me giovrdì ha fatto una scintilla ed è saltato. Ho chiamato la Dell e me lo hanno subito sostituito, solo che non ci avevo mai fatto caso ma sembra un fornelletto, scalda tantissimo, a voi è lo stesso?
PS: un'ultima curiosità, voi la spina l'avete messa dalla parte della scritta Dell o sotto?
ringogelso
14-07-2008, 16:29
QUINDI morale della favola....è come avevo letto sui siti stranieri:
mettono una 8600mGS con le ddr3 e quindi fa 3600 punti:eek: cioè più che la 8600mGT con ddr2(degli inspiron) che fa intorno ai 3200 a default!!!:muro:
Stranezze DELL!!!.......cmq sarebbe bello vedere come se la cava questa scheda sul campo...magari con qualche gioco per vedere, a parte i bench, quanta distanza c'è con la 8600GT ddr2!!!!:stordita:
Ciao la mia "vecchia" 7900 gs senza over.. fa 3660
militanz
15-07-2008, 17:27
Vostro 1700, T9300, 8600 GT (ddr2,Forceware 177.41/vista)
3Dmark06: 3644 senza OC
:D
actarus68
15-07-2008, 17:34
superpi 1M: 20.500s (non male considerando che il mio e4300 sul fisso fa 19.7 a 3ghz)
3dmark06 (a 1280x800, l'unica che mi fa fare con la demo)
configurazione: T8300, 2gb single channel, 8600gs, xp sp2
Ieri mi è arrivato il vostro 1710 ho fatto anche io un 3dmark06 con VISTA serivice pack1 ho totalizzato 3600 punti poi mi sono reso conto che avevo l'antivirus (avast) avviato proverò in serata a ripetere il test senza antivirus.
comunque da vista mi aspettavo peggio!!!
Il pc è molto sobrio nella linea l'unica pecca secondo me è il monitor 1440*900 visto frontalmente ha bei colori mentre come ci si sposta dal punto ottimale cala vistosamente, nel complesso un gran bel portatilone.
Dimenticavo ieri sono stato al pc per 6 ore ed i miei occhi non si sono stancati affatto come spesso mi succede con altri notebook a schermo lucido.
Domani installerò ubuntu 8.04 64bit poi farò una breve guida (se tutto va bene ovviamente)
Vostro 1700, T9300, 8600 GT (Forceware 177.41/vista)
3Dmark06: 3644 senza OC
:D
:mbe: faccio di più io con un t8300, ram single channel e 8600gs... a che risoluzione lo fai? vabbè che io sono su xp...
militanz
15-07-2008, 17:43
:mbe: faccio di più io con un t8300, ram single channel e 8600gs... a che risoluzione lo fai? vabbè che io sono su xp...
Come Te(1280x854), ma con VISTA nn mi lamento....Son curioso di test con XP....stessa config.
a me è arrivato venerdì in ritardo di 8giorni x la batteria ci sono problemi di reperibilità confermo, al momento mi sono incazzato: dopo aver lanciato gpuz noto che è una 8600GS e nn GT come invece avevo fatto scrivere e sottoscrivere a caratteri cubitali nel preventivo!! poi però faccio il 3dmark 2006 e noto con piacere che le DDR3 fanno fare 3290 punti nn male...
però poi vado sul sito e qui mi incazzo di nuovo!! il vostro 1710 ora con T9300 HD 320gb 3gbDDR e 8600GS viene 624euro!!! io ho preso un T8300 HD160gb DDR 2gb 8600GS e pagato 670euro!!! azz mannaggia :muro: :muro:
però poi vado sul sito e qui mi incazzo di nuovo!! il vostro 1710 ora con T9300 HD 320gb 3gbDDR e 8600GS viene 624euro!!! io ho preso un T8300 HD160gb DDR 2gb 8600GS e pagato 670euro!!! azz mannaggia :muro: :muro:
mmh :|
ma... anche io non capisco. sto dietro ad un Inspiron 1720 e confrontandolo con il Vostro:
I. 1720 = T9300, 4GB, 8600GT DDR2, 400GB@7200, WXGA+ truellife = 1049 €
V. 1710 = T9300, 4GB, 8600GS DDR2, 320GB@5400, WXGA+ (no truelife?) = 679 €
Sono quasi 400 € in meno, per non molte caratteristiche in meno? Non so la GS rispetto alla GT come sia. Come mai tutta questa differenza di prezzo? Con quali stratagemi è possibile per un privato accattarsi il Vostro?
mmh :|
ma... anche io non capisco. sto dietro ad un Inspiron 1720 e confrontandolo con il Vostro:
I. 1720 = T9300, 4GB, 8600GT DDR2, 400GB@7200, WXGA+ truellife = 1049 €
V. 1710 = T9300, 4GB, 8600GS DDR2, 320GB@5400, WXGA+ (no truelife?) = 679 €
Sono quasi 400 € in meno, per non molte caratteristiche in meno? Non so la GS rispetto alla GT come sia. Come mai tutta questa differenza di prezzo? Con quali stratagemi è possibile per un privato accattarsi il Vostro?
semplicemente ti appioppano il secondo anno di garanzia dell a 127 euro + iva... comunque il prezzo per me resta migliore dell'inspiron...
Ragazzi scusate io ho un Vostro 1700 ed ho notato che l'alloggiamento per il bluetooth (sotto la parte di platica del pulsante power) è veramente facile da raggiungere. Mi chiedevo quindi se sapete dove recuperare un paio di quelle schedine per aggiungere tale funzionalità senza ricorrere ad adattatori usb.
:)
mmh :|
ma... anche io non capisco. sto dietro ad un Inspiron 1720 e confrontandolo con il Vostro:
I. 1720 = T9300, 4GB, 8600GT DDR2, 400GB@7200, WXGA+ truellife = 1049 €
V. 1710 = T9300, 4GB, 8600GS DDR2, 320GB@5400, WXGA+ (no truelife?) = 679 €
Sono quasi 400 € in meno, per non molte caratteristiche in meno? Non so la GS rispetto alla GT come sia. Come mai tutta questa differenza di prezzo? Con quali stratagemi è possibile per un privato accattarsi il Vostro?
sicuramente conviene il vostro! nn pensavo ma in estetica finalmente sono gradevoli nn come la serie vecchia...l'unica pecca è il touchpad che invece di essere al centro come in ogni portatile quegli svegli della dell lo hanno messo leggermente spostato a sinistra!!:muro:
i tasti sembrano rispondere molto bene alla pressione
da un ottima impressione di solidità
sono rimasto colpito dalla silenziosità!
per quanto riguarda il discorso che i vostro sono x chi a partita iva nn è vero io sono andato ad ordinarlo in un vicino centro di assistenza x notebook(tra cui dell) e li ho ordinato da privato nn mi hanno fatto nessuna storia mi ero comunque preparato la partita iva di mio fratello ma nn è servita:D
comunque è vero è assurdo che tra gli inspiron e i vostro ci sia così tanta differenza legata solo allo chassis e garanzia!! i pezzi interni sono gli stessi così mi han confermato x telefono
mannaggia chissà quante offerte ora che hanno presentato montevina e puma, mi sà che a settembre ci saranno configurazioni ottime:muro: vabè se uno però ragiona così allora nn si acquisterebbe mai...le piattaforme le rinnovano ogni sei mesi
certo però sia puma che montevina secondo me sono una rivoluzione che nn si vedeva da anni: finalmente daranno la possibilità dell'hibryd sli e integreranno una memoria x il ready boost
:doh: vabè dai tanto a me serve pochi giorni all'anno il portatile diciamo che è il sostituto del desktop quando sono fuori casa quindi mi accontento del mio vostro 1710:p
l'unica cosa che devo capire è come inserire un secondo hd, lo spazio c'è ma ho letto in rete e mi hanno confermato al telefono che se nella configurazione dell'ordine nn è stato inserito, in un secondo momento nn è possibile aggiungerlo in quanto servirebbe un apposito adattatore x connetterlo...ma provo a smontarlo e dargli un occhiata magari qualcosa riesco a rimediare...il tutto perchè sono convinto che tra 6-7 mesi sarà conveniente prendermi un bell ssd da 32gb x il SO e mettere un secondo hd x i dati (x il momento uso l'hd da 160gb x il SO e i dati uno esterno)
Buonasera a tutti, se qualcuno è interessato io VENDO il mio VOSTRO 1700, acquistato a metà febbraio, quindi ancora in garanzia, non per difetti o problemi ma per aggiornamento. Ecco la configurazione:
V1700 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Memory upgrade from 2GB to 3GB
Italian Documentation V1700
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers)
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive 200GB FFS Serial ATA (7200RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
90W AC Adapter - 2 wire
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Tastiera Italiana QWERTY
Software Drivers Vostro 1700
Windows Vista Home Basic Italiano (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italiano Adobe Reader 8.1
Version (No Recovery CD)
No Warranty Upgrade
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day
No Accidental Damage Support
Pagato a metà febbraio 900€ + 170di IVA, in più tutti i driver e gli aggiornamenti disponibili ad oggi per tutti i componenti, PERFETTO, COME NUOVO.
Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere.
Pagato a metà febbraio 900€ + 170di IVA, in più tutti i driver e gli aggiornamenti disponibili ad oggi per tutti i componenti, PERFETTO, COME NUOVO.
Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere.
porca pupazza se ti si è svalutato il portatile!! azz poverino te acquistato x 1080euro ora ne vale 500...azz sei sicuro di averlo pagato 1080?? :mbe: cavoli se facevi l'inserzione 20giorni fa te lo avrei preso al volo:muro: sempre che il prezzo fosse 500euro...
Hyperion
16-07-2008, 20:26
porca pupazza se ti si è svalutato il portatile!! azz poverino te acquistato x 1080euro ora ne vale 500...azz sei sicuro di averlo pagato 1080?? :mbe: cavoli se facevi l'inserzione 20giorni fa te lo avrei preso al volo:muro: sempre che il prezzo fosse 500euro...
Se quel portatile vale 500 €, io sono il papa, o batman, o jim morrison, a scelta tua... :asd:
Se quel portatile vale 500 €, io sono il papa, o batman, o jim morrison, a scelta tua... :asd:
scusa ma sul configuratore danno a 650 iva compresa un
17" T9300 3gb DDR2 HD320gb 8600GS
e direi che è nettamente meglio di quello di carme7o
quindi vale 500euro...
edit con schermo 1920x1200 viene 100euro di + quindi 750euro
Hyperion
16-07-2008, 20:36
scusa ma sul configuratore danno a 624 iva compresa un
17" T9300 3gb DDR2 HD320gb 8600GS
e direi che è nettamente meglio di quello di carme7o
quindi vale 500euro...
A parte che codesta configurazione la leggo a 649 € senza iva... ovvero 780 ivata...
Non ha il monitor full hd, che sono altri 120 €...
Senza contare che rimarrebbe sempre la 8600GT invece della GS.
A parte che codesta configurazione la leggo a 649 € senza iva... ovvero 780 ivata...
Non ha il monitor full hd, che sono altri 120 €...
Senza contare che rimarrebbe sempre la 8600GT invece della GS.
dimenticavo l'iva:muro: comunque il T9300 della configurazione vale 150euro in + rispetto al 7500...
898euro ivato con schermo full hd quindi se vuoi paragonare le configurazioni sono 898-150(x il processore)-30(x l'hd meno capiente)=718euro(con iva)
calcola poi che è comunque un usato anche se x pochi mesi quindi un -20%=574euro
aaa guarda che le GS (come la mia) con DDR3 vanno come le GT con DDR2 ho fatto un 3dmark e sono simili
quindi nn mi sbagliavo di molto dicendo che vale 500euro...
Se quel portatile vale 500 €, io sono il papa, o batman, o jim morrison, a scelta tua...
scegli tu quindi ora se fare il papa o batman o jim morrison x me è uguale...
mmh :|
I. 1720 = T9300, 4GB, 8600GT DDR2, 400GB@7200, WXGA+ truellife = 1049 €
V. 1710 = T9300, 4GB, 8600GS DDR2, 320GB@5400, WXGA+ (no truelife?) = 679 €
Un Vostro 1710 come l'hai configurato tu costa 754 euro più iva, quindi 905 euro, compreso il modulo bluetooth.
150 euro in più sono giustificati in parte dall'hd, ti assicuro che i 7200 rpm fanno la differenza!
In parte poi anche da una questione estetica probabilmente, anche se a me interessa poco...
sicuramente conviene il vostro! nn pensavo ma in estetica finalmente sono gradevoli nn come la serie vecchia...l'unica pecca è il touchpad che invece di essere al centro come in ogni portatile quegli svegli della dell lo hanno messo leggermente spostato a sinistra!!
E' la posizione corretta del touchpad, in tutti i portatili è posizionato centralmente rispetto alla tastiera (escludendo il tastierino numerico naturalmente), dai un'occhiata in giro...
l'unica cosa che devo capire è come inserire un secondo hd, lo spazio c'è ma ho letto in rete e mi hanno confermato al telefono che se nella configurazione dell'ordine nn è stato inserito, in un secondo momento nn è possibile aggiungerlo in quanto servirebbe un apposito adattatore x connetterlo...ma provo a smontarlo e dargli un occhiata magari qualcosa riesco a rimediare...
Il secondo hd lo puoi comprare tranquillamente nel sito Dell o contattando un commerciale, assieme all'hd ti spediscono anche l'adattatore che altrimenti è difficile da reperire.
Negli USA invece vendono qualsiasi "parte" per i prodotti Dell, da questo adattatore fino alle singole viti!!!
Va bene ho sentenziato abbastanza, saluti ;)
Il secondo hd lo puoi comprare tranquillamente nel sito Dell o contattando un commerciale, assieme all'hd ti spediscono anche l'adattatore che altrimenti è difficile da reperire.
Negli USA invece vendono qualsiasi "parte" per i prodotti Dell, da questo adattatore fino alle singole viti!!!
grazie x la dritta cavoli ma ordinarlo da dell mi sà che sarà una lotteria perchè ho visto che hanno pezzi a buoni prezzi ma anche certe fregature...vedrem
Hyperion
16-07-2008, 22:15
dimenticavo l'iva:muro: comunque il T9300 della configurazione vale 150euro in + rispetto al 7500...
898euro ivato con schermo full hd quindi se vuoi paragonare le configurazioni sono 898-150(x il processore)-30(x l'hd meno capiente)=718euro(con iva)
calcola poi che è comunque un usato anche se x pochi mesi quindi un -20%=574euro
aaa guarda che le GS (come la mia) con DDR3 vanno come le GT con DDR2 ho fatto un 3dmark e sono simili
quindi nn mi sbagliavo di molto dicendo che vale 500euro...
scegli tu quindi ora se fare il papa o batman o jim morrison x me è uguale...
Non si calcola così il prezzo dell'usato (e tra l'altro non sei nemmeno in grado di scorporare l'iva :asd: ); sappiamo entrambi che se lo mette su ebay ci fa ben di più del prezzo che tu proponi, e quello, non il tuo, è il valore dell'oggetto.
bye bye...
Non si calcola così il prezzo dell'usato (e tra l'altro non sei nemmeno in grado di scorporare l'iva :asd: ); sappiamo entrambi che se lo mette su ebay ci fa ben di più del prezzo che tu proponi, e quello, non il tuo, è il valore dell'oggetto.
bye bye...
1- nel mio post nn mai indicato prezzi con iva scorporata ma semmai prezzi ivati quindi nn sò dove tu abbia da ridire...:doh:
2- le mie correzioni sono + che sensate e nn ci si scappa quello è circa il valore di quel portatile attuale!! ho levato solo il 20% e sono stato buono a volte nell'usato gli levano moolto di più!!
3- ovvio che lui può vendere a una cifra + alta nessuno glielo vieta! faccia lui la mia era una riflessione sul reale valore:mbe:
Io il mio portatile l'ho preso in novembre ed anch'io adesso vorrei prendere un secondo hd, ho sentito in chat un commerciale e mi ha detto che lo spediscono assieme all'adattatore.
Avevo visto un Western Digital Scorpio 250gb SATA 5400rpm ad 80 euro, non mi sembra malaccio... domani o venerdì chiamo un commerciale così vediamo che mi dice dell'adattore.
carme7o davvero lo vuoi vendere?!? E' praticamente uguale al mio, il display 1920x1200 lo adoro e l'hd da 200gb 7200rpm è silenzioso e velocissimo!
Secondo me è un'ottima macchina per niente obsoleta.
1- nel mio post nn mai indicato prezzi con iva scorporata ma semmai prezzi ivati quindi nn sò dove tu abbia da ridire...:doh:
2- le mie correzioni sono + che sensate e nn ci si scappa quello è circa il valore di quel portatile attuale!! ho levato solo il 20% e sono stato buono a volte nell'usato gli levano moolto di più!!
3- ovvio che lui può vendere a una cifra + alta nessuno glielo vieta! faccia lui la mia era una riflessione sul reale valore:mbe:
Non per far polemica però vorrei far notare che se provi a configurare un Vostro 1710 "simile" a quello di carme7o ti costa 870 euro compresa l'iva.
Il processore è un T8300 invece che un T7500 (ma il valore commerciale per entrambi è di 200 euro), la batteria è a 6 celle mentre quella a 9 celle da listino costa 140 euro in più.
L'hd è da 250gb 5400rpm mentre quello di carme7o è da 200gb 7400rpm e costa un po'di più del primo.
Se vogliamo anche aggiungere che il modulo wireless N costa 25 euro in più e che la webcam è da 2 megapixel invece che da 1,3 allora credo che nuovo costerebbe diciamo poco più di 1000 euro.
Scorporando l'iva 1000/1.2=833,33 euro... diciamo 850 euro.
Poi bisogna vedere lo stato d'usura comunque credo che almeno 700/800 euro li valga ancora.
D'altronde se vai in un qualsiasi sito di elettronica una configurazione simile la trovi a 1000 euro solo in offerta per cui se uno volesse risparmiare 200 o 300 euro un portatile come quello di carme7o credo sarebbe un ottimo affare considerando che ha ancora un anno e mezzo di garanzia...
P.S. ma perchè lo vendi?!? l'unico upgrade che potresti fare sarebbe il processore ma non credo che se anche montasse un T9500 te ne accorgeresti...
Non per far polemica però vorrei far notare che se provi a configurare un Vostro 1710 "simile" a quello di carme7o ti costa 870 euro compresa l'iva.
Il processore è un T8300 invece che un T7500 (ma il valore commerciale per entrambi è di 200 euro), la batteria è a 6 celle mentre quella a 9 celle da listino costa 140 euro in più.
L'hd è da 250gb 5400rpm mentre quello di carme7o è da 200gb 7400rpm e costa un po'di più del primo.
Se vogliamo anche aggiungere che il modulo wireless N costa 25 euro in più e che la webcam è da 2 megapixel invece che da 1,3 allora credo che nuovo costerebbe diciamo poco più di 1000 euro.
Scorporando l'iva 1000/1.2=833,33 euro... diciamo 850 euro.
Poi bisogna vedere lo stato d'usura comunque credo che almeno 700/800 euro li valga ancora.
D'altronde se vai in un qualsiasi sito di elettronica una configurazione simile la trovi a 1000 euro solo in offerta per cui se uno volesse risparmiare 200 o 300 euro un portatile come quello di carme7o credo sarebbe un ottimo affare considerando che ha ancora un anno e mezzo di garanzia...
P.S. ma perchè lo vendi?!? l'unico upgrade che potresti fare sarebbe il processore ma non credo che se anche montasse un T9500 te ne accorgeresti...
Ragazzi, dopo tutte le cose che avete scritto, mi ci avete fatto quasi ripensare definitivamente... Comunque riguardo al prezzo credo che con 500€ un portatile con queste caratteristiche in generale che sia o non sia Dell ve lo potete scordare, alla fine il mio se vogliamo ha solo il processore che è vecchio, ma voi mi dite che upgradandolo non mi accorgerei della differenza (perchè??)... e poi vi assicuro che è in perfette condizioni, anzi praticamente io sono un "maniaco", (lo copro e lo pulisco con il panno elettrostatico ogni volta che lo spengo, per intenderci), e la batteria in totale l'avrò ricaricata completamente neanche 2 volte. Comunque il motivo per cui volevo venderlo dopo poco tempo è per non farlo svalutare ancora e soprattutto perchè ci vorrei la nuova scheda video 8800 o la 9600 e uno dei nuovi processori, per il resto credo anc'hio che sia ancora un mostro...voi che dite?
Ben inteso... un T9500 è sicuramente meglio di un T7500 però credo che la differenza si veda solo in particolari usi che se ne possono fare, quando cioè è necessaria un'elevata potenza di calcolo.
Probabilmente altri vantaggi ci sono, magari raggiunge temperature e consumi inferiori e supporta nuovi set di istruzioni però non so dirti se in effetti il gioco vale la candela, qualcuno più esperto di processori potrà dire di più...
Oggi ho telefonato alla Dell per il secondo hd, è stato un po'un delirio!
Non so se avete aperto il portatile dove sono alloggiati gli hd... comunque un secondo hd ha bisogno di un caddy (un lamierino bucherellato che deve fare da supporto all'hd) specifico, diverso dal primo, di un interposer (un connettore in plastica con dei pin per connettere l'hd alla scheda madre) specifico anche questo e le viti...
Mi hanno proposto questo:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=400-14579&mfgpid=1229840
al che gli ho fatto notare che il prezzo è "leggermente fuori mercato" ;)
Allora hanno abbassato il prezzo a 144 euro solo che il configuratore glielo dava come primo hd e siccome i caddy per il primo ed il secondo hd sono di dimensioni diverse c'è con molta probabilità un problema di compatibilità.
Insomma non credo che lo prenderò, al limite con meno soldi mi prendo un hd esterno ultra sottile e mi tengo il mio hd da 200gb.
In alternativa su ebay USA vendo caddy, interposer e viti a 40 euro compresa la spedizione.
Qualcuno qui sul forum era riuscito a strappare un ottimo prezzo per il secondo hd, solo che credo sia indispensabile trovare il commerciale "giusto"!
per quanto riguarda il discorso che i vostro sono x chi a partita iva nn è vero io sono andato ad ordinarlo in un vicino centro di assistenza x notebook(tra cui dell) e li ho ordinato da privato nn mi hanno fatto nessuna storia mi ero comunque preparato la partita iva di mio fratello ma nn è servita:D
Scusa Kink83, non è che mi daresti il numero di telefono di questo centro assistenza?!?
Magari loro vendono hd e kit per l'inspiron o per il vostro ad un prezzo decente, potrei chiedere a loro...
Ciao e grazie mille!
Hyperion
17-07-2008, 17:30
1- nel mio post nn mai indicato prezzi con iva scorporata ma semmai prezzi ivati quindi nn sò dove tu abbia da ridire...:doh:
Lo hai scritto tu poco prima:
dimenticavo l'iva:muro: comunque il T9300 della configurazione vale 150euro in + rispetto al 7500...
898euro ivato con schermo full hd quindi se vuoi paragonare le configurazioni sono 898-150(x il processore)-30(x l'hd meno capiente)=718euro(con iva)
calcola poi che è comunque un usato anche se x pochi mesi quindi un -20%=574euro
Da 718 € con iva sei arrivato a 574 € senza iva.
Ergo: 2x:doh:
luca.321
17-07-2008, 20:05
Raga....a me sta per arrivare un dell inspiron 1710 con 4gb di memoria e vista home...
cosa mi consigliate di fare? Metto xp?
Un Vostro 1710 come l'hai configurato tu costa 754 euro più iva, quindi 905 euro, compreso il modulo bluetooth.
150 euro in più sono giustificati in parte dall'hd, ti assicuro che i 7200 rpm fanno la differenza!
In parte poi anche da una questione estetica probabilmente, anche se a me interessa poco...
E infatti mi sa che è arrivato il momento. Domani chiamerò per farmi fare un'offerta sull'Inspiron 1720, la mia cfg verrebbe 1089 €, spero tanto in un qualche magico sconto che me lo faccia scendere sotto o 1000 €, darò sfoggio di tutto il mio charm telefonico :(
Per l'estetica, anche io direi la stessa cosa, che non conta, ma considerando quanto sto davanti al pc (tanto, tanto e tanto) forse alla resa dei conti, anche un aspetto gradevole incide positivamente sul rendimento/stato d'animo...
Ah, ma per chiamare, vedo vari numeri sul sito, qual'è quello per offerte/ordini? L' 800 o lo 02... ?
@ Luca.321
non so vedi tu, anch'io ero scettico su vista, poi mi sono ricreduto... xp con questo portatile è sicuramente una scheggia ma dopo tanti anni valeva la pena cambiare... io ho fatto un dual boot vista/xp ma quest'ultimo l'ho usato davvero pochissimo.
@ Nemolo
è uguale, puoi chiamare sia il numero verde che quello con prefisso 02, c'è in ogni caso una voce guida che ti propone delle alternative tipo se sei privato o impresa, ecc ecc ed alla fine parli con il commerciale del reparto più appropriato, al limite se sbagli scelta poi il primo commerciale che trovi ti passa il reparto giusto.
@ Luca.321
non so vedi tu, anch'io ero scettico su vista, poi mi sono ricreduto... xp con questo portatile è sicuramente una scheggia ma dopo tanti anni valeva la pena cambiare... io ho fatto un dual boot vista/xp ma quest'ultimo l'ho usato davvero pochissimo.
é la stessa cosa che sto facendo io oggi...ma solo perchè mi serve un windows originale :muro:
a proposito, voi riuscite a scaricare i driver dal sito dell?? dato che c'ero volevo installare direttamente quelli aggiornati, ma non riesco a scaricarli.
Ultima domanda, dopo un aver trascurato per un po' il mio 1720, mi consigliate di aggiornare il bios alla A09? Io sono fermo alla A07!
grazie
luca.321
19-07-2008, 11:43
é la stessa cosa che sto facendo io oggi...ma solo perchè mi serve un windows originale :muro:
a proposito, voi riuscite a scaricare i driver dal sito dell?? dato che c'ero volevo installare direttamente quelli aggiornati, ma non riesco a scaricarli.
Ultima domanda, dopo un aver trascurato per un po' il mio 1720, mi consigliate di aggiornare il bios alla A09? Io sono fermo alla A07!
grazie
Allora lascierò vista....però dato che ho l'home mi converrà mettere l'ULTIMATE? Inoltre vi volevo chiedere riguardo alle partizioni...s0 che dell ne fa molte...le concello tutte?
Allora lascierò vista....però dato che ho l'home mi converrà mettere l'ULTIMATE? Inoltre vi volevo chiedere riguardo alle partizioni...s0 che dell ne fa molte...le concello tutte?
Lascierai?
Le partizioni sono utili, perchè vorresti cancellarle tutte? Due sono obbligatorie, una per il sistema operativo e l'altra per i dati.
@ sachale
Sicuramente male non fa aggiornare il BIOS anche se mi sa che questo non va a toccare i nostri sistemi.
Una parte va a modificare il VBIOs quindi credo sia adatto a chi ha una scheda grafica condivisa, l'altra credo vada ad aggiornare la lista delle cpu compatibili quindi potrebbe essere utile a chi volesse fare un upgrade, magari montare un Penryn.
@luca.321
Con le partizioni puoi fare quello che vuoi.
Di default ce ne sono quattro, Dell MediaDirect, sistema operativo, immagine del sistema operativo, utility Dell.
A parte il sistema operativo ;) nessuna è indispensabile... dipende da quello che vuoi tu!
ma voi oggi riuscite a scaricare driver dal sito?!? sono io che ho problemi o sono problemi loro?!?
grazie
Io si nessun problema, scaricato ed installato l'aggiornamento del bios, naturalmente nessun beneficio evidente ;)
Io si nessun problema, scaricato ed installato l'aggiornamento del bios, naturalmente nessun beneficio evidente ;)
ITEM
Che voi sappiate l'alimentatore che mi hanno sostituito la settimana scorsa, quindi quello vecchio, non funzionante lo posso buttare via oppure prima o poi mi contatteranno per farselo rispedire?
xcdegasp
19-07-2008, 20:05
qaulcuno ha idea di come si ativi il bluetooth sul notebook inspiron 1721?
sul fianco sinistro ho solo la levettina per on/off del wi-fi e non trovo la collocazione del pulsante di attivazione bluetooth.. :help:
La leva è la stessa sia per il wifi che per il bluetooth, poi nel pannello di controllo c'è anche l'icona bluetooth.
Io si nessun problema, scaricato ed installato l'aggiornamento del bios, naturalmente nessun beneficio evidente ;)
era un problema mio...o meglio di Firefox 3 che tentava di lanciare il download come ftp://ftp.dell.us/.... invece di http://ftp.dell.us.... :sofico:
Grazie, ciao
dagadalmoes
22-07-2008, 00:08
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e vorrei intromettermi per chiedere un vostro parere visto che di informatica non ci capisco nulla o quasi.
Ho da qualche mese il vostro 1700 con vista 32 e qualche giorno fa ho deciso di formattare e reinstallare os per fare una bella pulizia e togliere quelle mille cag+++ che vengono installate da dell. A completamento installazione si bloccava e dopo aver chiamato l'assistenza risolvo il problema seguendo le indicazioni dell'operatore:
-resettare bios tenendo premuto tasto alt e in sequenza i tasti e, f, b
-settare flash cache module su off
-settare sata operation da ahci ad ata
Ho letto da qualche parte che con ahci vengono ottimizzate le prestazioni del disco e che quindi risulta un' impostazione migliore rispetto ad ata. E' davvero così? Conviene rimettere ahci? Ho letto che però bisogna installare certi driver al momento dell'installazione. Non è possibile farlo senza nuovamente formattare tutto? (ho già installato tutti i programmi e aggiornato vista compreso sp1 quindi sarebbe grosso sbattimento rifare tutto). E cmq vale la pena? A me sembra un filo più lento ad aprire le applicazioni ma forse è solo una mia impressione.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere
MarkDickens
22-07-2008, 08:46
arrivato ieri il mio inspiron con t9300 e display 1900x1200 :D
veramente bellissimo, il display poi :eek:
xcdegasp
22-07-2008, 18:40
La leva è la stessa sia per il wifi che per il bluetooth, poi nel pannello di controllo c'è anche l'icona bluetooth.
ma si illumina solo quello del wi-fi.. provo a guardare meglio nelpannello di controllo :)
arrivato ieri il mio inspiron con t9300 e display 1900x1200 :D
veramente bellissimo, il display poi :eek:
io ero indeciso se prenderlo a 1900 ma poi ho rinunciato perchè temevo si vedesse tutto troppo piccolo :D
Io l'ho ordinato il 18/7 (Inspiron 1720), arrivo previsto... 18/8... 1 mese :cry: :cry:
qualcuno ha provato a passare dal t7xxx al penryn? se si dove avete comprato il processore ed a quanto?
xcdegasp
22-07-2008, 23:21
ma si illumina solo quello del wi-fi.. provo a guardare meglio nelpannello di controllo :)
non compare nelle periferiche la componente bluetooth, ma era optional?
Se te la senti rimuovi la plastica che si trova sopra la tastiera: piega completamente il display aprendo il coperchio fino a fine corsa poi infila la punta di un cacciavite nella fessura in alto a destra e tira con decisione... lì sotto c'è l'alloggiamento per il modulo bluetooth e puoi vedere se c'è o meno!
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1720/en/sm/btooth.htm#wp1179950
MarkDickens
23-07-2008, 08:21
ma le cuffie... come diamine funzionano?
devo farle detectare come dispositivo blutooth? perchè se è cosi non lo fa...
ho appena aggiunto altri 2gb di ram al mio 1710 con windows xp, ma non ho risolto il mio problema, visto che xp non permette di allocare più di 2gb ad un programma... con i programmi che uso ho bisogno assegnare almeno 3gb!
quindi mi rivolgo a chi ha il portatile con 4gb...
con vista è possibile assegnare più di 2gb?
esistono driver per poter installare xp64? perchè sul sito ci sono solo driver per xp e vista32...
stavo facendo uno dei periodici format. Volevo usare i driver aggiornati dal sito della dell, ma i casi sono due o sono loro degli idioti, cosa probabile daltronde, o lo sono io :D
Allora, scegliendo il mio portatile Vostro 1700 con wireless Draft-n e 8600m gt > i driver per la scheda video non hanno avuto nemmeno il buon cuore di metterli, a vabbe' si vede che tutti comprano la 8400... poi i driver della wireless che dovrebbe essere nel multipack apposito per le schede wireless non funzionana, anzi non rileva l'hardware... il driver audio da' errore...
.. .. . .mah. . ..per fortuna li ho trovati da altra parte... . pero' dico io . .. .sono dei mentecatti.. .
Dopo 1 mese di attesa, finalmente l'Inspiron 1720 è arrivato! :D
2 domandine...
Batteria: ho letto le faq qui sul forum e alcuni interventi in proposito all'inizio di questa discussione, ma ognuno dice la sua e non ho ancora capito cosa è meglio fare.
Se uso il portatile spesso collegato alla presa di corrente, stacco la batteria o la lascio? E se la stacco, deve essere piena? Vuota? A metà?
Alimentatore: E' normale che sia caldissimo?
grazie :)
Dopo 1 mese di attesa, finalmente l'Inspiron 1720 è arrivato! :D
Ti invidio :cry: un mese esatto?
2 domandine...
Batteria: ho letto le faq qui sul forum e alcuni interventi in proposito all'inizio di questa discussione, ma ognuno dice la sua e non ho ancora capito cosa è meglio fare.
Se uso il portatile spesso collegato alla presa di corrente, stacco la batteria o la lascio? E se la stacco, deve essere piena? Vuota? A metà?
Alimentatore: E' normale che sia caldissimo?
Ti parlo in generale. Fai i cicli di carica e poi se lo usi alla corrente, staccala.
Gli alimentatori scaldano, è normale. Però una cosa che posso dedurre è stai attento a dove lo piazzi, fai in modo che dissipi quel calore. Ad esmepio una volta lo lasciai in mezzo a un felpa e divenne rovente... quindi insomma mettilo in luoghi normali, come il pavimento :D
Io uso il portatile attaccato alla presa di corrente, la batteria la lascio sempre attaccata.
Quand'è carica e la presa è attaccata il circuito esclude la batteria.
Se la stacchi consigliano di lasciarla a mezza carica.
Non un mese ma quasi. Ordinato il 27 giugno, nelle mie mani il 23 luglio (la prima data di consegna stimata era il 10 luglio, poi rinviata al 29 luglio per mancanza di batterie in fabbrica).
Insomma, questa batteria me la sono sudata, adesso volevo trattarla bene e capire se staccarla o meno :D
L'alimentatore è sempre caldissimo, ma probabilmente è normale.
In generale comunque questo portatile è davvero bello, sono contenta della scelta. A prima vista, mi sa che ho un pixel bruciato, ma per notarlo devo proprio andare a cercarlo!
xcdegasp
24-07-2008, 00:05
Se te la senti rimuovi la plastica che si trova sopra la tastiera: piega completamente il display aprendo il coperchio fino a fine corsa poi infila la punta di un cacciavite nella fessura in alto a destra e tira con decisione... lì sotto c'è l'alloggiamento per il modulo bluetooth e puoi vedere se c'è o meno!
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1720/en/sm/btooth.htm#wp1179950
no non fa per me questo controllo :D
A prima vista, mi sa che ho un pixel bruciato, ma per notarlo devo proprio andare a cercarlo!
Dovesse capitare a me, non credo che riuscirei a sopportare il colpo.
actarus68
24-07-2008, 15:17
allora sono riuscito ad installare ubuntu 8.04 sul vostro 1710 mantenendo vista pre installato da dell funziona alla grande unico problema non riconosce il microfono come accade anche per altri notebook qualcuno di voi ha provato con maggior successo?
luca.321
24-07-2008, 18:15
raga...ma dal cd dell vista home si può reinstallare in qualsiasi momento il SO?
Volevo mettere XP ma nn volevo perdere la garanzia...
allora sono riuscito ad installare ubuntu 8.04 sul vostro 1710 mantenendo vista pre installato da dell funziona alla grande unico problema non riconosce il microfono come accade anche per altri notebook qualcuno di voi ha provato con maggior successo?
Prova a leggere qua:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=608491
actarus68
27-07-2008, 17:30
ho provato grazie ma non va!! ho inserito il model:dell- laptop come da istruzioni ma niente, mi dispiace perche ubuntu su questo pc va che è una meraviglia funzionano tutte le periferiche anche i giochi con l'emulatore wine, poi per ubuntu ci sono dei programmi fantastici e tutto aggratise
xcdegasp
27-07-2008, 17:34
raga...ma dal cd dell vista home si può reinstallare in qualsiasi momento il SO?
Volevo mettere XP ma nn volevo perdere la garanzia...
basta non intaccare la partizione che contiene l'iso :)
...da mesi seguivo questo bel forum dato che pensavo che un DELL fosse il computer fatto apposta per me: ad un buon prezzo si prendeva un prodotto completo e performante ..... poi la classica botta di cu..:D .... su ebay un ragazzo vendeva un acer gemstone blu 8920g il modello 64 ovvero il top che da mediaworld prezza 1899€ a 1600€ e con proposta di acquisto alla fine l'ho portato a casa con 1300€ spese offerte da lui. C'era da sospettare di una truffa ma tutto è andato bene, il computer era nuovo di zecca e perfetto...dunque seguirò sempre questo forum con affetto ...ma ora devo cercare quello del 8920g....
lupoalieno
29-07-2008, 07:08
Dopo un po' di ritardo finalmente settimana scorsa mi e' arrivato il 1720.
L'ho provato un po' e per adesso mi sembra tutto a posto,veramente notevole
lo schermo (un lg) da 1920x1200.L'ho usato per vedere delle foto e sono
molto soddisfatto.Chi avesse dubbi sull'eccesiva risoluzione,li lasci da parte,tutto
molto pulito e perfettamente leggibile (caratteri a 120dpi).
Problemi grossi non ne ho trovati,forse solo la spia del wifi rimane sempre
spenta e non lampeggiante o fissa in base a se trova la rete o no,ma forse
devo settare qualcosa.bo.
Anche vista tutto sommato non mi ha traumatizzato,velocita' ottima
(pero' processore 9300).
Harddisk da 7200giri silenziosissimi,cosi' come il pc,quasi non si capisce se e'
acceso.
In definitiva sono molto contento,approffitto per ringraziare tutti su questo
forum per i loro interventi,alcuni veramente utili.
Dopo un po' di ritardo finalmente settimana scorsa mi e' arrivato il 1720.
L'ho provato un po' e per adesso mi sembra tutto a posto,veramente notevole
lo schermo (un lg) da 1920x1200.L'ho usato per vedere delle foto e sono
molto soddisfatto.Chi avesse dubbi sull'eccesiva risoluzione,li lasci da parte,tutto
molto pulito e perfettamente leggibile (caratteri a 120dpi).
Ragazzi, non capisco come fate tutti a dire che lo schermo 1990x1200 è ottimo, legibilissimo...forse perchè non lo hai da molto ma io che ce l'ho da 5 mesi e passo molto tempo al computer ti posso dire che, si è grande, spazioso ottima risoluzione, ma, la vista ti si affatica moltissimo ( e io ho 144 dpi e sono ipermetrope!!!), per non parlare dei riflessi, praticamente io devo usarlo solo al buio, perchè basta una minina luce che sembra uno riflesso di uno specchio, mi si arrossano subito gli occhi. E poi l'angolo di visuale....ah il mio vecchio monitor gigante del pc fisso....
lupoalieno
29-07-2008, 12:51
Ragazzi, non capisco come fate tutti a dire che lo schermo 1990x1200 è ottimo, legibilissimo...forse perchè non lo hai da molto ma io che ce l'ho da 5 mesi e passo molto tempo al computer ti posso dire che, si è grande, spazioso ottima risoluzione, ma, la vista ti si affatica moltissimo ( e io ho 144 dpi e sono ipermetrope!!!), per non parlare dei riflessi, praticamente io devo usarlo solo al buio, perchè basta una minina luce che sembra uno riflesso di uno specchio, mi si arrossano subito gli occhi. E poi l'angolo di visuale....ah il mio vecchio monitor gigante del pc fisso....
Non so cosa dirti carme,io personalmente mi trovo bene,poi ognuno a i suoi
standar di valutazione.
L'unica cosa e' che io effettivamente non lo uso tutto il giorno (max 2ore),magari e'
per quello che non risento di affaticamento visivo.
se vuoi ne riparliamo fra 5 mesi,vediamo se ho cambiato opinione.
Domanda banale, sicuro che il tuo monitor non abbia qualche problema?
comunque anchio ho un buon monitor crt (sono appassionato di fotografia) ed e' meglio di
quello dell'inspirion,per forza.
Non so cosa dirti carme,io personalmente mi trovo bene,poi ognuno a i suoi
standar di valutazione.
L'unica cosa e' che io effettivamente non lo uso tutto il giorno (max 2ore),magari e'
per quello che non risento di affaticamento visivo.
se vuoi ne riparliamo fra 5 mesi,vediamo se ho cambiato opinione.
Domanda banale, sicuro che il tuo monitor non abbia qualche problema?
comunque anchio ho un buon monitor crt (sono appassionato di fotografia) ed e' meglio di
quello dell'inspirion,per forza.
Si, certo, ognuno ha la sua valutazione. Comunque credo proprio che non abbia nessun problema.
Qualcuno sa se questi driver possono andar bene per la mia Nvidia 8600M GT?
http://tgmonline.futuregamer.it/download/driver/giugno2008/20080624153331
Grazie
carme7o, magari non c'entra niente, però a me che lavoro tutto il giorno davanti al monitor, la vista si affatica se lascio la luminostià troppo alta. L'inspiron mi è arrivato di default impostato al massimo della luminosità e dopo mezzora avevo gli occhi a palla (anche io 1920x1200), abbassata quella non ho più avuto problemi. Prova!
militanz
30-07-2008, 16:33
Qualcuno sa se questi driver possono andar bene per la mia Nvidia 8600M GT?
Guarda qui:http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=94
Io ho i 177.41,mai OC troppo caldo,vanno benissimo,li ho provati con COD4 e attualmete sto giocando a Crysis(risoluzione media...vanno fluidi)
Guarda qui:http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=94
Io ho i 177.41,mai OC troppo caldo,vanno benissimo,li ho provati con COD4 e attualmete sto giocando a Crysis(risoluzione media...vanno fluidi)
Ma che scheda video hai? Io attualmente ho i 175.97
militanz
30-07-2008, 20:41
Ma che scheda video hai? Io attualmente ho i 175.97
8600M GT ddr2, procio T9300 su Vostro 1700....temp max Gpu dopo 4 ore di Crysis:56°, uso i8kfanGUI...nn male..credo,nn sono un esperto
Guarda qui:http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=94
Io ho i 177.41,mai OC troppo caldo,vanno benissimo,li ho provati con COD4 e attualmete sto giocando a Crysis(risoluzione media...vanno fluidi)
Ci sono andato su quel link che mi hai dato, allora perchè non usare gli ultimi driver, i 177.79?
militanz
30-07-2008, 21:46
Ci sono andato su quel link che mi hai dato, allora perchè non usare gli ultimi driver, i 177.79?
Si hai ragione appena posso li provo,io ti consigliavo 177.41 xche' sono stabili...se nn sbaglio i 177.79 sono gli ultimi,quindi poco usati...mi regolo leggendo i topic sui drivers stessi,purtroppo sono in inglese
militanz
30-07-2008, 21:49
Leggi qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19567 sono in bench della 8600m con vari drivers:
Leggi qui: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19567 sono in bench della 8600m con vari drivers:
Quindi?Non so se ho capito bene ma allora ho ragione, gli ultimi sembrano i migliori.
Ma non sono driver ufficiali Nvidia?
militanz
30-07-2008, 22:18
I migliori sono i ancora i 177.41 , guarda il punteggio di 3dmark6 177.41: 3761 contro i 3626 dei 177.79e' vero drivers piu vecchi hanno punteggio maggiore pero' magari nn sono compatibili con nuovi games tipo crysis etc etc........nn sono ufficiali a quanto pare la nvidia snobba la 8600m gt e simili,ormai ragionano solo in SLI
I migliori sono i ancora i 177.41 , guarda il punteggio di 3dmark6 177.41: 3761 contro i 3626 dei 177.79e' vero drivers piu vecchi hanno punteggio maggiore pero' magari nn sono compatibili con nuovi games tipo crysis etc etc........nn sono ufficiali a quanto pare la nvidia snobba la 8600m gt e simili,ormai ragionano solo in SLI
Grazie dell'aiuto. Ultima cosa: che sono gli SLI?
militanz
31-07-2008, 17:37
Grazie dell'aiuto. Ultima cosa: che sono gli SLI?
Prego nn c'e di che,.....in poche parole nn e' semplice spiegare,prova qui:http://it.slizone.com/page/slizone_learn.html
Guarda qui:http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=94
Io ho i 177.41,mai OC troppo caldo,vanno benissimo,li ho provati con COD4 e attualmete sto giocando a Crysis(risoluzione media...vanno fluidi)
Ho assoluto bisogno di te: come si installano questi driver??? Ho cliccato due volte sull'icona, me li ha scompattati in una cartella e ora ho premuto setup ma niente. AIUTO...
A volte, mentre sto giocando, il gioco si blocca e torna a windows, dandomi l'errore: "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato". Devo aggiornare i driver della scheda video? Avevo già installato quelli proposti da Windows Update.
A volte, mentre sto giocando, il gioco si blocca e torna a windows, dandomi l'errore: "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato". Devo aggiornare i driver della scheda video? Avevo già installato quelli proposti da Windows Update.
Succedeva anche a me e molto spesso con i driver di windows update, poi ho installato i 175.63 Nvidia e poi i 175.97 sempre Nvidia ma mentre gioco ogni tanto si blocca tutto e si riavvia il computer, sto aspettando che Militanz mi dica come installare i 177.41 che mi ha consigliato...
Arrivato anche a me, inspiron 1720 t9300, 4gb, 17''. Per ora sono molto contento, bel design, silenziosissimo.
Unica nota dolente, al quale sto facendo fatica ad abituarmi (ok, è arrivato 2 ore fa), lo schermo. A confronto del mio vecchio 15'' acer, che pure aveva 5 anni, a me la resa sembra peggiore... le aree che dovrebbero avere un colore omogeneo, sembrano "sporche", come se fosse necessaria una passata di straccio. Vado per passarlo e tristemente mi accorgo che nulla cambia :cry: Negli angoli pure si notano sfumature più scure, e comunque anche frontalmente non si ha una visione uniforme dell'immagine. Peccato peccato per questi schermi. (io lo tengo a bassa luminosità comunque, 2 tacche, al massimo delle prestazioni togliendo la batteria)
Per il resto gg, non mi resta che provarlo con tutte le applicazioni.
Ho assoluto bisogno di te: come si installano questi driver??? Ho cliccato due volte sull'icona, me li ha scompattati in una cartella e ora ho premuto setup ma niente. AIUTO...
Ma hai letto il thread linkato? Devi scaricare l' INF moddato e copiarlo nella cartella creata quando ha scompattato.
Per la cronaca a me con i 177.79 Crysis mi da un bel paginone blu non appena lo avvio. gg
Ma hai letto il thread linkato? Devi scaricare l' INF moddato e copiarlo nella cartella creata quando ha scompattato.
Per la cronaca a me con i 177.79 Crysis mi da un bel paginone blu non appena lo avvio. gg
Se potessi essere un pò più preciso mi faresti un grande favore perchè è una settimana che cerco di installare quei ca..o di driver...
Se potessi essere un pò più preciso mi faresti un grande favore perchè è una settimana che cerco di installare quei ca..o di driver...
per i 177.41 vista 32bit devi scaricare questo file
http://www.laptopvideo2go.com/infs/175series/17741_vista/nv_disp.inf
e lo vai a sovrascrivere a quello esistente nella cartella che si è creata quando hai scompattato i driver
poi devi seguire la procedura descritta qua http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997
io non riesco a far partire un gioco decente che sia uno. mi viene il messaggio di merda:
"crysis.exe ha messo di funzionare"
"bioshock.exe ha smesso di funzionare"
ho anche aggiornato i driver con quelli ufficiali:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R190091&SystemID=INS_PNT_PM_1720&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=13668&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=6&impid=-1&formatcnt=1&libid=6&fileid=261031
boh, se avete qualche suggerimento...
per i 177.41 vista 32bit devi scaricare questo file
http://www.laptopvideo2go.com/infs/175series/17741_vista/nv_disp.inf
e lo vai a sovrascrivere a quello esistente nella cartella che si è creata quando hai scompattato i driver
poi devi seguire la procedura descritta qua http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997
Il primo link non funziona
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19270
scarica il file linkato a "modded inf", in verde, subito dopo il download del driver
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19270
scarica il file linkato a "modded inf", in verde, subito dopo il download del driver
Sono riuscito ad installarli, grazie mille.
E tu che ne dici di questi 177.41? Io prima avevo i 175.97.
Sono riuscito ad installarli, grazie mille.
E tu che ne dici di questi 177.41? Io prima avevo i 175.97.
bioshock in dx10 non mi parte. con lo switch per le dx9 sì, ma a dettagli al massimo, 1280x800, non è giocabile.
crisys mi dava pagina blu senza questi driver e l'ho tolto, appena posso lo rimetto e provo.
te? cosa hai provato?
Ciao a tutti.
Ho comperato un nuovo Hard disk (un seagate momentus 7200.2 con sensore di caduta :cool: ) che volevo mettere sul mio vostro 1700 al posto del western digital.
La mia idea era quella di avere su questo nuovo disco le partizioni di diagnostica, il media direct, windows vista, e, se possibile, la partizione di "factory restore".
Sono riuscito a creare la partizione media direct (col tasto casetta che funziona) ed a reinstallare vista (maledizione ai driver ahci, ed al fatto che la mia chiavetta usb da 256mb non viene vista dall'installazione di vista).
Però ho ancora dubbi se la partizione diagnostica funziona o no..
E per ricostruire la "Factory Restore" come faccio?
Avete consigli su bloatware da non installare?
Al momento non ho messo Google Desktop (ed il pc appare davvero più reattivo), Adobe Reader (che dite, foxit reader è meglio?), Works 9 (mi pare veramente orribile).
A proposito di Roxio: com'è?
Se mettessi StarBurn 10 di GAOTD pubblicato ieri?
ps la reinstallazione ha risolto un annoso problema: il pc continuava ad andarmi in timeout con la wlan..
Roxio è uno dei bloatware peggiori. Nonostante l'abbia disinstallato, continua a comparirmi perfino nella lista dei programmi installati.
Metti ImgBurn, è gratis e funziona bene.
Roxio è uno dei bloatware peggiori. Nonostante l'abbia disinstallato, continua a comparirmi perfino nella lista dei programmi installati.
Metti ImgBurn, è gratis e funziona bene.
Ma ImgBurn serve solo per masterizzare immagini, se ho capito bene..
Io vorrei una suite (tipo Nero, per intenderci).
Tranne che Nero è troppo pachidermica (oltre che non è gratis).
Sul mio vecchio Acer avevo la suite di NTI (non ricordo il nome) e non era male..
Com'è Ashampoo? C'è una versione Free...
E Burn4Free ?
Per ora Roxio lo sto usando, perchè non avevo voglia di trovare altro, ho fatto 1 dvd e 1 cd, problemi non me ne ha dati.
Google Desktop io l'ho tolto subito.
Una cosa, ogni tanto (tipo 8-10 ore, ma l'intervallo è del tutto indicativo) mi esce un suono strano dalla zona touchpad, difficile da descrivere, a frequenza alta, tipo zii-ziiii. Se non erro quella è zona hard disk :mbe: mi devo preoccupare secondo voi? Voi avete mai sentito nulla del genere?
Per ora Roxio lo sto usando, perchè non avevo voglia di trovare altro, ho fatto 1 dvd e 1 cd, problemi non me ne ha dati.
Di solito io uso InfraRecorder (http://infrarecorder.sourceforge.net) ma non mi copre tutte le esigenze...
Oltre alle funzionalità di Infra Recorder, mi servirebbe anche DVD Shrinker, un programma per rippare i cd su mp3, e poi che altro?
Ecco perché stavo pensando ad Ashampoo o a StarBurn
bioshock in dx10 non mi parte. con lo switch per le dx9 sì, ma a dettagli al massimo, 1280x800, non è giocabile.
crisys mi dava pagina blu senza questi driver e l'ho tolto, appena posso lo rimetto e provo.
te? cosa hai provato?
Guarda io fino ad ora (il notebook ce l'ho da 5 mesi) ho giocato solo a Hitman blood money e Vietcong 2, quindi assolutamente niente di che come pretese di prestazioni...eppure anche con questi driver mi si bloccano per alcuni secondi, certe volte addirittura esce: problema di windows e si riavvia il computer, poi quando vado in segnalazioni prob. a Windows dice che sono prob. causati dai driver video, ma a questo punto dopo averne provati 5, non so che pensare. Può essere un problema della scheda video? Oggi chiamo la Dell.
Ma ImgBurn serve solo per masterizzare immagini, se ho capito bene..
Io vorrei una suite (tipo Nero, per intenderci).
No, no. ImgBurn masterizza immagini ma anche DVD-Video, CD di backup con le cartelle che decidi tu, è completo quasi come Nero.
militanz
06-08-2008, 17:05
Ciao raga' scusate se nn ho risposto prima,sono rimasto senza portante, e' da venerdi che litigo col 187...hanno risolto solo ora.....spero:muro: :muro: :muro:
militanz
06-08-2008, 17:22
Sta linea mi sta facendo impazzire
militanz
06-08-2008, 17:29
Forse hanno partorito
militanz
06-08-2008, 17:29
Ciao carme70...prima di chiamere la Dell prova a fare un'installazione pulita in questo modo:
1)scarica Driver Cleaner Professional Edition
2)vai su Pannello di controllo--->Programmi e funzionalita--->seleziona nvidia driver e li disinstalli
3)fai partire Driver Cleaner,c'e' un menu a tendina,lo apri e ti escono tanti tipi di drivers,tu seleziona SOLO nVidia(lascia perdere nVidia stereo e nVidia wdm),flegghi il quadratino al di sotto,Clicchi su ADD>> e poi Start,una volta finito chiudi il programma.
4)Installa di nuovo i drivers.
Se hai ancora problemi allora chiama la Dell
Ciao carme70...prima di chiamere la Dell prova a fare un'installazione pulita in questo modo:
1)scarica Driver Cleaner Professional Edition
2)vai su Pannello di controllo--->Programmi e funzionalita--->seleziona nvidia driver e li disinstalli
3)fai partire Driver Cleaner,c'e' un menu a tendina,lo apri e ti escono tanti tipi di drivers,tu seleziona SOLO nVidia(lascia perdere nVidia stereo e nVidia wdm),flegghi il quadratino al di sotto,Clicchi su ADD>> e poi Start,una volta finito chiudi il programma.
4)Installa di nuovo i drivers.
Se hai ancora problemi allora chiama la Dell
Grazie, proverò anche se sono scettico...
Ragazzi, ma a voi il trasformatore o alimentatore del portatile come va? A me giovrdì ha fatto una scintilla ed è saltato. Ho chiamato la Dell e me lo hanno subito sostituito, solo che non ci avevo mai fatto caso ma sembra un fornelletto, scalda tantissimo, a voi è lo stesso?
PS: un'ultima curiosità, voi la spina l'avete messa dalla parte della scritta Dell o sotto?
Porca miseria, successo pure a me. Stamani vado per accendere la ciabatta e il led dell'alimentatore resta spento. Panico. Incredulità. Mi verrebbe da piangere. Chiamo, domani dovrebbe arrivarmi un alimentatore nuovo, speriamo :cry:
Porca miseria, successo pure a me. Stamani vado per accendere la ciabatta e il led dell'alimentatore resta spento. Panico. Incredulità. Mi verrebbe da piangere. Chiamo, domani dovrebbe arrivarmi un alimentatore nuovo, speriamo :cry:
Stì alimentatori valgono 4 soldi... Comunque sei fortunato perchè se hai chiamato subito stamattina domani pomeriggio ti dovrebbe arrivare. A me successe sempre di giovedì ma verso le 5, e arrivò lunedì pomeriggio...inutile dire che la batteria anche se da 9 celle mi è durata fino al venerdì.
Stì alimentatori valgono 4 soldi... Comunque sei fortunato perchè se hai chiamato subito stamattina domani pomeriggio ti dovrebbe arrivare. A me successe sempre di giovedì ma verso le 5, e arrivò lunedì pomeriggio...inutile dire che la batteria anche se da 9 celle mi è durata fino al venerdì.
Sì ho chiamato verso le 9.30, mi ha detto che dovrebbe arrivare al 90% domani infatti, ci spero.
Beh, mi pare giusto, a fronte della sfiga della bruciatura dell'alimentatore, lodare la celerità con cui mi è pervenuto il pezzo sostitutivo, oggi a pranzo era già nelle mie mani, dopo circa 27 ore dalla segnalazione del guasto :)
Scusate l'OT, ma forse questo è il posto migliore dove chiedere:
avrei la possibilità di comperare un Dell Vostro 1700 del luglio dell'anno scorso.
Quanto potrebbe valere secondo voi?
La configurazione sommaria è:
CORE 2 DUO T7300 2.00 GHz, 800,4M
SCHERMO 17 WUXGA (1900 x 1200)
MEMORIA 2048 667 MHz
HARD DRIVE 240GB SERIAL ATA
SCHEDA VIDEO 256 MB NVIDIA GEFORCE 8600M GT
DVD+/-RW DRIVE 8x.
Al limite lo prenderei per sostituire il mio Dell Inspiron 9300. Che dite?
Buonasera a tutti, se qualcuno è interessato io VENDO il mio VOSTRO 1700, acquistato a metà febbraio, quindi ancora in garanzia, non per difetti o problemi ma per aggiornamento. Ecco la configurazione:
V1700 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Memory upgrade from 2GB to 3GB
Italian Documentation V1700
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers)
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive 200GB FFS Serial ATA (7200RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
90W AC Adapter - 2 wire
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Tastiera Italiana QWERTY
Software Drivers Vostro 1700
Windows Vista Home Basic Italiano (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italiano Adobe Reader 8.1
Version (No Recovery CD)
No Warranty Upgrade
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day
No Accidental Damage Support
Pagato a metà febbraio 900€ + 170di IVA, in più tutti i driver e gli aggiornamenti disponibili ad oggi per tutti i componenti, PERFETTO, COME NUOVO.
Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere.
Ti consiglio di prendere il mio...
Ciao a tutti, dato che il mio Vostro 1700, con l'installazione di Vista arrivata dalla fabbrica va piuttosto piano, ed ha un tot di software che lo rallentano (Google Desktop, Roxio e Works), ho deciso di procedere con la reinstallazione.
Vorrei condividere con voi quanto ho fatto, perché mi pare veramente che il risultato sia molto buono:
Innanzitutto la partizione diagnostica non serve: il dvd con i drivers ha la possibilità, se utilizzato come disco di avvio, di fare esattamente le stesse cose.
Quindi la cosa da fare per partizionare correttamente l'HD, supponendo di voler mantenere il MediaDirect, e di aggiungere un secondo sistema operativo (nel mio caso Ubuntu o OpenSolaris) è quella spiegata qui: http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+al+triplo+boot+(Vista-Ubuntu-MediaDirect).
Poi, per quanto riguarda i driver Intel Matrix, necessari per l'installazione AHCI, ho visto che non serve tutto quel cinema di procedura (floppy usb, o chiavetta usb con i driver ecc. ecc.). E' tutto molto più semplice: nel dvd con i driver c'è una directory chiamata R154200. Qui dentro vi sono già i driver belli e pronti, e la versione è la stessa che si trova sul sito della Intel.
Quindi, in fase di installazione del sistema operativo, basta dirgli, nel momento in cui si specifica su quale partizione installare Vista, di leggersi il driver aggiornato, inserendo nel lettore dvd, al posto del dvd del sistema operativo, il dvd dei driver, e poi continuare con l'installazione.
Appena installato il sistema operativo, ho applicato la patch di Microsoft
KB950127 e subito dopo il service pack 1, che avevo preventivamente scaricato (KB936330 wave1, di "soli" 557367KB).
Questi due files li ho messi su una chiavetta USB, per fare l'aggiornamento senza collegare il pc alla rete.
Successivamente ho messo i driver della webcam e poi tutti gli altri driver, dal dvd diagnostica/driver,
Rispetto al dvd, ho visto che sul sito della dell ci sono questi driver che risultano più aggiornati:
R171132 (wlan intel)
R148605 (modem 56k conexant D330)
R154494 (sk rete broadcom 440x)
R165804 (Dell Touchpad)
R171786 (SigmaTel STAC 92xx HD Audio)
R180762 (Dell QuickSet)
R182065 (Dell Recommended Vista Power Management Settings)
DSC20 (Dell Support Center)
Questi files vanno scaricati dal sito support.dell.com (li ho messi anche loro su una chiavetta usb, in modo da non dover mai connettere il pc alla rete).
A questo punto avrete il pc con tutto ciò che "strettamente" è necessario.
Faccio presente che non verrà installato Adobe Reader (io preferisco Foxit che trovo più leggero), Google Desktop, Roxio, Works, Antivirus.
Mi sono accorto che mi mancano due programmi che precedentemente erano stati consegnati preinstallati sul disco: NetWaiting (che serve, credo, per mettere "on hold" il modem), e le "Guide dell'utente".
Per le guide dell'utente si può scaricare il pdf dal sito della dell e salvare quello, anche se mi piacerebbe scaricare la versione che viene preinstallata sul pc dalla dell. Qualcuno sa come fare?
Per NetWaiting, sapete dove trovarlo? io ho visto che è fatto dalla ditta BVRP ma non so altro..
Finita l'installazione, si può procedere seguendo le indicazioni contenute qui (http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+al+triplo+boot+(Vista-Ubuntu-MediaDirect)) ed installare il MediaDirect.
Al termine può risultare utile farsi un dvd di disaster recovery, utilizzando Acronis o altro software.
Spero che tutto questo mio sproloquio possa servire a chi volesse piallare il pc e rifarlo ex novo.
Raga la procedura di installazione di win in prima pagina non c'è...
devo integrare i driver sata nell'installazione di win? ma non devo creare mica un file cab o altro?
Ma no... nella pagina in cui ti chiede in quale partizione installare Vista, in basso c'è un tasto per l'integrazione dei driver.
Basta indicargli il percorso (una chiavetta usb o un cd) ed il gioco è fatto!
Raga la procedura di installazione di win in prima pagina non c'è...
devo integrare i driver sata nell'installazione di win? ma non devo creare mica un file cab o altro?
Scusa, ma hai letto il mio messaggio immediatamente SOPRA il tuo? :muro:
Una delle parti in rosso e' proprio quella che ti serve!!! :doh:
Come ti ha detto patakji, al momento in cui installi Vista devi solo indicare dove si trovano i driver, e non c'è bisogno di farsi file cab o altro: togli il dvd di vista, metti il dvd dei driver, specifichi il percorso dove trovi R154200, e prosegui con l'installazione. Tutto molto semplice!
:sperem: :fiufiu:
Scusate, ma parlavo di xp, non di vista, cmq tutto fatto, grazie cmq ;)
Ciao a tutti, dato che il mio Vostro 1700, con l'installazione di Vista arrivata dalla fabbrica va piuttosto piano, ed ha un tot di software che lo rallentano (Google Desktop, Roxio e Works), ho deciso di procedere con la reinstallazione.
Vorrei condividere con voi quanto ho fatto, perché mi pare veramente che il risultato sia molto buono:
Innanzitutto la partizione diagnostica non serve: il dvd con i drivers ha la possibilità, se utilizzato come disco di avvio, di fare esattamente le stesse cose.
Quindi la cosa da fare per partizionare correttamente l'HD, supponendo di voler mantenere il MediaDirect, e di aggiungere un secondo sistema operativo (nel mio caso Ubuntu o OpenSolaris) è quella spiegata qui: http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+al+triplo+boot+(Vista-Ubuntu-MediaDirect).
Poi, per quanto riguarda i driver Intel Matrix, necessari per l'installazione AHCI, ho visto che non serve tutto quel cinema di procedura (floppy usb, o chiavetta usb con i driver ecc. ecc.). E' tutto molto più semplice: nel dvd con i driver c'è una directory chiamata R154200. Qui dentro vi sono già i driver belli e pronti, e la versione è la stessa che si trova sul sito della Intel.
Quindi, in fase di installazione del sistema operativo, basta dirgli, nel momento in cui si specifica su quale partizione installare Vista, di leggersi il driver aggiornato, inserendo nel lettore dvd, al posto del dvd del sistema operativo, il dvd dei driver, e poi continuare con l'installazione.
Appena installato il sistema operativo, ho applicato la patch di Microsoft
KB950127 e subito dopo il service pack 1, che avevo preventivamente scaricato (KB936330 wave1, di "soli" 557367KB).
Questi due files li ho messi su una chiavetta USB, per fare l'aggiornamento senza collegare il pc alla rete.
Successivamente ho messo i driver della webcam e poi tutti gli altri driver, dal dvd diagnostica/driver,
Rispetto al dvd, ho visto che sul sito della dell ci sono questi driver che risultano più aggiornati:
R171132 (wlan intel)
R148605 (modem 56k conexant D330)
R154494 (sk rete broadcom 440x)
R165804 (Dell Touchpad)
R171786 (SigmaTel STAC 92xx HD Audio)
R180762 (Dell QuickSet)
R182065 (Dell Recommended Vista Power Management Settings)
DSC20 (Dell Support Center)
Questi files vanno scaricati dal sito support.dell.com (li ho messi anche loro su una chiavetta usb, in modo da non dover mai connettere il pc alla rete).
A questo punto avrete il pc con tutto ciò che "strettamente" è necessario.
Faccio presente che non verrà installato Adobe Reader (io preferisco Foxit che trovo più leggero), Google Desktop, Roxio, Works, Antivirus.
Mi sono accorto che mi mancano due programmi che precedentemente erano stati consegnati preinstallati sul disco: NetWaiting (che serve, credo, per mettere "on hold" il modem), e le "Guide dell'utente".
Per le guide dell'utente si può scaricare il pdf dal sito della dell e salvare quello, anche se mi piacerebbe scaricare la versione che viene preinstallata sul pc dalla dell. Qualcuno sa come fare?
Per NetWaiting, sapete dove trovarlo? io ho visto che è fatto dalla ditta BVRP ma non so altro..
Finita l'installazione, si può procedere seguendo le indicazioni contenute qui (http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+al+triplo+boot+(Vista-Ubuntu-MediaDirect)) ed installare il MediaDirect.
Al termine può risultare utile farsi un dvd di disaster recovery, utilizzando Acronis o altro software.
Spero che tutto questo mio sproloquio possa servire a chi volesse piallare il pc e rifarlo ex novo.
Aggiornamento: il pacchetto di NetWaiting si trova sul sito di supporto della Dell. Il suo nome è CONEXANT_D330-HDA-MDC-V-92-M_A01_R188085.exe
Per cercarlo basta usare google..
Ora mi manca solo di capire quale file ha la "guida dell'utente"..
Matrix744
31-08-2008, 12:22
salve,
ho notato togliendo la batteria del mio pc, che cè un slot per una scheda im telefonica....
sapete come funziona?????
robnet77
01-09-2008, 19:15
salve, ho notato che sul sito della Dell (non so se in tutti i paesi) e' ora disponibile il modello Studio 17, mentre il Vostro sembra uscito dal listino.
Sapete se vale la pena prendere in considerazione questo nuovo prodotto?
Grazie...
robnet77
03-09-2008, 01:19
accidenti, il nuovo modello (Studio) sembra montare una scheda video Ati, quindi probabilmente si tratta proprio di un prodotto diverso e probabilmente peggiore... :muro:
robnet77
24-09-2008, 11:46
accidenti, il nuovo modello (Studio) sembra montare una scheda video Ati, quindi probabilmente si tratta proprio di un prodotto diverso e probabilmente peggiore... :muro:
come non detto, il Vostro e' ancora disponibile, meno male.
Starei a questo punto optando per un Vostro 1710 in versione base (Core 2 Duo T5670), con 3 anni di garanzia.
Riassumendo, il monitor da 1440x900 e' sconsigliabile? quello da 1920x1200 e' invece soddisfacente? grazie, e' urgente (potrei ordinarlo in serata!)
come non detto, il Vostro e' ancora disponibile, meno male.
Starei a questo punto optando per un Vostro 1710 in versione base (Core 2 Duo T5670), con 3 anni di garanzia.
Riassumendo, il monitor da 1440x900 e' sconsigliabile? quello da 1920x1200 e' invece soddisfacente? grazie, e' urgente (potrei ordinarlo in serata!)
Io ti consiglio di puntare su un processore migliore (almeno un T7500) e diminuire la garanzia (in 3 anni il tuo computer sarà superato e obsoleto e credo vorrai cambiarlo...). Per quanto riguarda lo schermo io ho un 1900x1200 e
devo dirti che non sono per niente contento: per la risoluzione, sì è davvero grande e ottima anche con i giochi ma presenta 2 problemi notevoli: è praticamente uno specchio, riflette tantissimo e, almeno io non lo riesco a usare alla luce perchè dopo un pò mi si arrossano gli occhi. 2) l'angolo di visuale che molti dicono ottimo, non lo trovo per niente buono: se lo usi normalmente è ok ma io ci ho guardato un paio di film al buio e girando solo un pò lo schermo (non guardando dritto) sembra che sia in penombra. Ciao
come non detto, il Vostro e' ancora disponibile, meno male.
Starei a questo punto optando per un Vostro 1710 in versione base (Core 2 Duo T5670), con 3 anni di garanzia.
Riassumendo, il monitor da 1440x900 e' sconsigliabile? quello da 1920x1200 e' invece soddisfacente? grazie, e' urgente (potrei ordinarlo in serata!)
Buonasera a tutti, se qualcuno è interessato io VENDO il mio VOSTRO 1700, acquistato a metà febbraio, quindi ancora in garanzia, non per difetti o problemi ma per aggiornamento. Ecco la configurazione:
V1700 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Memory upgrade from 2GB to 3GB
Italian Documentation V1700
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers)
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive 200GB FFS Serial ATA (7200RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
90W AC Adapter - 2 wire
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Tastiera Italiana QWERTY
Software Drivers Vostro 1700
Windows Vista Home Basic Italiano (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italiano Adobe Reader 8.1
Version (No Recovery CD)
No Warranty Upgrade
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day
No Accidental Damage Support
Pagato a metà febbraio 900€ + 170di IVA, in più tutti i driver e gli aggiornamenti disponibili ad oggi per tutti i componenti, PERFETTO, COME NUOVO.
Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere.
Ti consiglio di prendere il mio...
robnet77
24-09-2008, 21:58
Buonasera a tutti, se qualcuno è interessato io VENDO il mio VOSTRO 1700, acquistato a metà febbraio, quindi ancora in garanzia, non per difetti o problemi ma per aggiornamento. Ecco la configurazione:
V1700 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Memory upgrade from 2GB to 3GB
Italian Documentation V1700
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers)
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive 200GB FFS Serial ATA (7200RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
90W AC Adapter - 2 wire
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Tastiera Italiana QWERTY
Software Drivers Vostro 1700
Windows Vista Home Basic Italiano (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint
Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italiano Adobe Reader 8.1
Version (No Recovery CD)
No Warranty Upgrade
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day
No Accidental Damage Support
Pagato a metà febbraio 900€ + 170di IVA, in più tutti i driver e gli aggiornamenti disponibili ad oggi per tutti i componenti, PERFETTO, COME NUOVO.
Se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere.
Ti consiglio di prendere il mio...
grazie per i consigli e per il portatile in vendita riproposto, non avevo capito se fosse ancora in vendita.
Ma scusa, la garanzia di 2 anni minimo non e' obbligatoria sui Vostro? a meno che tu non abbia una partita iva, cmq visto che con poche decine di euro al momento si hanno 3 anni di garanzia l'ho inclusa nel mio preventivo, anche se il portatile sara' superato tra qualche anno, potro' comunque usarlo per lavorare e per navigare, magari come muletto, quindi approfitterei dell'offerta sulla garanzia.
Il monitor a questo punto non ho capito se e' scadente in se' su tutti i Vosto (ho letto di varie marche con differenti "prestazioni" in questo thread).
Mi rileggero' in fretta una parte del thread per capire se potro' essere soddisfatto, ho visto che qualcuno che aveva problemi e' riuscito a farselo sostituire, questo non sarebbe male.
Alla fine mi porterei a casa un pc nuovo con 700€ iva inclusa, certo la cpu non sara' la migliore e la svga sara' integrata ma tanto non credo riuscirei a usarlo per giocare (e' un problema cracc... ehm far girare i giochi odierni).
Tra un'ora o due decidero' il da farsi... ma tu un prezzo per il tuo ancora non lo hai fissato? o aspetti un'offerta decente?
grazie per i consigli e per il portatile in vendita riproposto, non avevo capito se fosse ancora in vendita.
Ma scusa, la garanzia di 2 anni minimo non e' obbligatoria sui Vostro? a meno che tu non abbia una partita iva, cmq visto che con poche decine di euro al momento si hanno 3 anni di garanzia l'ho inclusa nel mio preventivo, anche se il portatile sara' superato tra qualche anno, potro' comunque usarlo per lavorare e per navigare, magari come muletto, quindi approfitterei dell'offerta sulla garanzia.
Il monitor a questo punto non ho capito se e' scadente in se' su tutti i Vosto (ho letto di varie marche con differenti "prestazioni" in questo thread).
Mi rileggero' in fretta una parte del thread per capire se potro' essere soddisfatto, ho visto che qualcuno che aveva problemi e' riuscito a farselo sostituire, questo non sarebbe male.
Alla fine mi porterei a casa un pc nuovo con 700€ iva inclusa, certo la cpu non sara' la migliore e la svga sara' integrata ma tanto non credo riuscirei a usarlo per giocare (e' un problema cracc... ehm far girare i giochi odierni).
Tra un'ora o due decidero' il da farsi... ma tu un prezzo per il tuo ancora non lo hai fissato? o aspetti un'offerta decente?
Il prezzo in mente ce l'avrei pure ma visto quanto hai scritto credo che non te lo proporrò proprio. Comunque prego.
robnet77
24-09-2008, 22:56
Il prezzo in mente ce l'avrei pure ma visto quanto hai scritto credo che non te lo proporrò proprio. Comunque prego.
grazie ancora.
Capisco che il tuo modello e' di fascia alta ed e' pertanto interessante per chi cerca prestazioni spinte, nel mio caso ho deciso di risparmiare qualche centinaio di euro (visto che vorrei comprare anche una tv al plasma a breve) e di rinunciare ai giochi, certo mi piange il cuore sapere che alcuni girano piu' che decentemente su questo portatile, anche tra i piu' recenti.
In bocca al lupo per la vendita, ma credo che se non fai un prezzo non troverai molta gente interessata, almeno qua sul forum, ho visto che e' dal 1 luglio che hai messo l'annuncio, magari prova sul mercatino...
grazie ancora.
Capisco che il tuo modello e' di fascia alta ed e' pertanto interessante per chi cerca prestazioni spinte, nel mio caso ho deciso di risparmiare qualche centinaio di euro (visto che vorrei comprare anche una tv al plasma a breve) e di rinunciare ai giochi, certo mi piange il cuore sapere che alcuni girano piu' che decentemente su questo portatile, anche tra i piu' recenti.
In bocca al lupo per la vendita, ma credo che se non fai un prezzo non troverai molta gente interessata, almeno qua sul forum, ho visto che e' dal 1 luglio che hai messo l'annuncio, magari prova sul mercatino...
La verità è che ci penso in continuazione, ma trovarne un altro con queste caratteristiche e poi così (esteticamente mi piace molto) è difficile, per comprare questo sono stato a cercare e ricercare per più di 4 mesi...Io vorrei cambiarlo solo per averne uno con le nuove schede video SLI e con uno dei nuovi processori, per il resto è ancora il top...
Comunque il prezzo sarebbe 800€.
robnet77
26-09-2008, 01:11
La verità è che ci penso in continuazione, ma trovarne un altro con queste caratteristiche e poi così (esteticamente mi piace molto) è difficile, per comprare questo sono stato a cercare e ricercare per più di 4 mesi...Io vorrei cambiarlo solo per averne uno con le nuove schede video SLI e con uno dei nuovi processori, per il resto è ancora il top...
Comunque il prezzo sarebbe 800€.
il prezzo sarebbe stato anche buono considerando gli optional che la tua macchina ha su.
Purtroppo ero fissato con i tre anni di garanzia in offerta e alla fine l'ho ordinato, modello Core 2 Duo base purtroppo, ho solo messo il monitor da 1920x1200 e ho speso 710€ ivato.
Dovro' usarlo per VB e Java, anche giocare sara' un lusso che nei prossimi mesi non mi posso permettere.
In ogni caso grazie e up per la vendita, sembra proprio un ottimo portatile e il prezzo e' giusto (ovviamente si puo' trovare lo stesso prodotto in giro a prezzo minore, ma il tuo pc ha ancora della garanzia residua e il fatto che non stai forzando i tempi della vendita indica che e' in buone condizioni, mentre se vai su ebay potresti trovarne qualcuno svenduto per problemi piu' o meno nascosti...).
qualcuno di voi ha un dell vostro 1710? c'è possibilità di farsi mettere XP? uscirà una versione con centrino2 prima di natale secondo voi?
MODIFICA: secondo voi, farei un bel salto di qualità prendendo il 1710 ovviamente al TOP, rispetto al mio vetusto desk (athlon xp2400, 1 gb di ram, ATI x1600pro)? la mia idea era prendere l'm6300, ma purtroppo i miei soldi non me lo permettono, avrei una configurazione maggiore in tutto, tranne ovviamente la scheda video, ma se la 8600gs del 1710 è superiore alla x1600pro che ho, allora andrei bene lo stesso..
io ho preso un vostro 1710 a luglio con un solo hd, ora vorrei aggiungerne un secondo
(nn l'ho preso all'inizio perchè credevo di usare il mio esterno usb x i dati e invece mi sa che è + comodo averne uno interno...)
x telefono mi dissero che nn sarebbe stato possibile aggiungere un secondo hd in un momento successivo all'ordine,
ora invece ho scoperto che si può tranquillamente farlo e molti lo fanno solo che bisogna acquistare un apposito adattatore detto caddy che in ebay vendono alla bella cifra di 59euro + 8ss azz...
(che poi è un semplice cassettino porta hd con adattatore in plastica di aggancio sata)
volendo ho scoperto che te lo vende anche la dell ma solo con acquisto anche di un hd
ecco io vorrei evitare di acquistare l'hd dalla dell xkè è una ladrata assurda!! c'è un modo x reperire questo caddy??
su ebay è 59euro ok ma ho cercato vostro 1710 mentre se metto solo caddy dell me ne escono mille altri compatibili con altri notebook a prezzi + bassi chiedo quindi il caddy x il nostro 1710 è compatibile con altri modelli dell?? perchè x inspiron si trovano a prezzi + bassi
come mai nel configuratore del vostro 1710 non sono più presenti i t9xxx ma solo i t8xxx di processori??
c'è un modo x reperire questo caddy??
Su ebay l'ho trovato minimo a 35/36 euro, spedito dagli usa... pensavo di prendermelo anch'io piuttosto che comprare un hd esterno.
Sono circa 18 euro per il caddy, interposer e viti ed altri 18 euro per la spedizione.
bè 35-36euro sarebbe accettabile anche perchè così mi compro a parte l'hd da 320gb 2,5" che in ebay trovo a 70euro mentre dal sito dell nn oso pensare quanto costerebbe minimo 200euro...
ma x 35 intendi cassetto+connettore? perchè in alcune inserzioni ho visto vendere o solo il cassettino portahdd o solo il connettore (che il più delle volte è ide e nn sata...) insomma mi sa che in ebay c'è un pò di casino e bisogna stare attenti con l'ordine, e poi nn ho capito se per il vostro 1710 è unico o è compatibile con altri modelli?
edit ho aperto il mio note ed ho scoperto che hanno cambiato di nuovo il caddy rispetto al 1720 il cassettino x l'hd nn c'è, per mettere un secondo hd serve solo il connettore che è diverso da tutti gli altri (bast...) devo trovarlo ora...provo anche io la via usa
Se è come il mio avrai bisogno del caddy.
Ti mando il link alla vendita, non credo sia permesso pubblicarlo qui...
link ricevuto ma il mio è diverso ho fatto una foto ma nn sò come pubblicarla
comunque devo smentirmi su una cosa che ho detto precedentemente:
sul sito dell vendono un hd 2,5" da 320gb sata western digital a 107euro(un pò caro rispietto ad ebay), devo chiamare x vedere se lo spedirebbero con il connettore (e quanto costa xkè nn credo che lo diano con l'hd ma vedremo...)
Quando li ho chiamati io è stata un po'una farsa...
hanno detto che per il mio pc il configuratore non prevedeva un tale upgrade (?) e che quindi se volevo potevo ordinare l'hd ma a mio rischio e pericolo perchè probabilmente mi sarebbe arrivato con il caddy per installarlo nel primo "slot" (le dimensione dei due slot o bay per l'hd sono diverse) e non nel secondo!
Probabilmente avrei dovuto richiamare per parlare con un operatore un po'meno "ottuso".
Se li chiami mi farai sapere cosa ti dicono...
ho due domande:
alla fine sono stati risolti i problemi di surriscaldamento della scheda video o esistono tuttora?
secondo voi quando vedremo le geforce9000 e i centrino2 sui vostro? quando aggiorneranno gli studio e gli xps?
per chi ha ancora problemi di 'fischio' con l'inspiron
è uscita una nuova revisione della motherboard che dovrebbe sistemare la faccenda
ho fissato l'intervento con il tecnico
cmq qualcuno ha comprato inspiron 1720 di recente?
mi hanno confermato che di segnalazioni di fischio una delle ultime è stata la mia (quasi un anno)
notate ancora sto problema?
Salve, ho un Vostro 1700 ed ho un noiosissimo problema.
In pratica quando scrivo, su qualsiasi applicazione (anche adesso in questo form ad esempio) le lettere mi appaiono con un fastidiosissimo ritardo oltretutto casuale.
Poca roba, decimi di secondo, ma è una cosa molto strana/fastidiosa.
E' come se ci fosse un processo che richiede molta cpu e quindi rallenta il tutto ma da monitor tutto è fermo.
Così a sensazione (vostra) cosa potrebbe essere?
:mbe:
per chi ha ancora problemi di 'fischio' con l'inspiron
è uscita una nuova revisione della motherboard che dovrebbe sistemare la faccenda
ho fissato l'intervento con il tecnico
cmq qualcuno ha comprato inspiron 1720 di recente?
mi hanno confermato che di segnalazioni di fischio una delle ultime è stata la mia (quasi un anno)
notate ancora sto problema?
Ciao shura, ma hai dovuto insistere molto per avere la sostituzione della motherboard?
Gli hai fatto presente qualcosa tipo che sai che è uscita una nuova revision o che a qualcuno che conosci l'hanno sostituita senza problemi o altro del genere?
Poi... ti riferisci al fastidioso fischio nelle cuffie vero? Non al famoso whine del processore?!?
Ciao e grazie...
Ciao shura, ma hai dovuto insistere molto per avere la sostituzione della motherboard?
Gli hai fatto presente qualcosa tipo che sai che è uscita una nuova revision o che a qualcuno che conosci l'hanno sostituita senza problemi o altro del genere?
Poi... ti riferisci al fastidioso fischio nelle cuffie vero? Non al famoso whine del processore?!?
Ciao e grazie...
nono assolutamente
circa l'anno scorso ho fatto 2 interventi per sto problema il primo sostituendo procio mobo e modulo audio
il secondo xchè mi avevano dato pezzi che funzionavano male :asd:
senza ovviamente concludere niente visto che è un difetto di progettazione proprio della mobo e ho risolto secondo il link che ho in firma
ero rimasto con il tecnico che seguiva la mia pratica che alla prossima revisione della scheda madre ci saremmo risentiti per fare la sostituzione e l'altro giorno l'ho contattato
mi ha detto che effettivamente ci sta sta release nuova e che a quanto pare una delle ultime segnalazioni per i problemi di fischio è stata proprio la mia
quindi probabilmente hanno risolto..
sto solo aspettando che il tecnico mi chiami per fare il cambio e vedere che succede
ti conviene aspettare che faccio report della cosa..
Perfetto grazie... allora aspetterò che vengano a cambiarti la motherboard poi eventualmente li contatterò anch'io, solo che non avendo mai aperto segnalazioni a riguardo mi sa che faranno i difficili!
no ma tranquillo
loro sono perfettamente a conoscenza del fatto che ci sta sto problema
mal che vada puoi sempre dire 'ad un tizio che conosco avete cambiato tutto'
tanto sanno che ne parliamo sui forums
al tecnico che segue la mia pratica ho fatto pure vedere il thread che ho in firma e quello di notebookforum
io ho un altro problema oltre al secondo hd, a casa ho un adsl con alice che condivido tra un pc fisso e il note con un router collegato via lan al fisso e wifi al note
col fisso viaggio che è una meraviglia mentre col note (il vostro 1710) mi si disconnette in continuazione!! ho il riaggancio automatico ma la cosa è davvero fastidiosa!! ho impostato una connessione cifrata e con ip statico, cosa potrebbe essere un problema della scheda wireless o un impostazione sbagliata della rete?? ho mandato una mail all'assistenza e mi han detto di provare a cercare una voce di cui togliere il segno di spunta: connessione alla rete migliore, ma io nn la trovo oppure di dargli dati che avrebbero fatto passare un tecnico x sostituirmi la scheda
che può essere?:mc:
come mai nel configuratore del vostro 1710 non sono più presenti i t9xxx ma solo i t8xxx di processori??
Semplice, si stanno togliendo dalle scatole i fondi di magazzino. Tra l'altro, nonostante il dollaro ora si sia rafforzato, i prezzi sono ancora troppo elevati (almeno rispetto alle offerto di luglio). Ormai le ddr2 sono calate tantissimo, ed anche win vista ha subito dei decisi decrementi di prezzo, eppure alla dell quei componenti hanno il prezzo congelato da molto tempo direi almeno 5 mesi.
ho due domande:
alla fine sono stati risolti i problemi di surriscaldamento della scheda video o esistono tuttora?
secondo voi quando vedremo le geforce9000 e i centrino2 sui vostro? quando aggiorneranno gli studio e gli xps?
1. Non saprei. Comunque leggendo varie recensioni i vostro 1700-1710, scaldano poco. Penso perché hanno un telaio più spazioso.
2. I centrino 2 sono presenti nei latitude, nei precision e negli studio (solo 15''). Per gli xps ed i vostro bisognerà attendere... Schede grafiche: mah nella serie 9000 occorre fare attenzione perché sono delle 8000 rinominate. Qualcuna dovrebbe giovarsi anche del processo produttivo ridotto (55 nanometri) ma non tutte, quindi occhio.
robnet77
05-10-2008, 14:14
salve, giovedi' finalmente e' arrivato il portatile, Vostro 1710. Avrei alcune domande dopo essermi letto gran parte di questo thread (una quindicina di ore!) ...
a proposito, per quelli che non riuscivano a farsi togliere la garanzia aggiuntiva, io ho acquistato dicendo di essere un'azienda ma andando avanti con l'ordine ho solo dovuto inserire il nome di un'azienda qualunque e mi hanno consegnato il portatile a casa mia, come da me indicato nell'indirizzo (anche perche' spediscono solo all'indirizzo che risulta sulla carta di credito, non avrei potuto farlo consegnare altrove in ogni caso), e avendo solo inserito miei dati ("nome dell'azienda" era l'unico campo richiesto fino alla fine della procedura di ordine...)
Il pannello del monitor e' LG ed e' ottimo a prima vista, in questi 3 giorni non ho avuto quasi modo di usarlo.
-------------------------------------------------------------------------
Domande... :)
-- se ho capito bene e' possibile richiedere dei cd di installazione per XP e/o Vista che non vengono spediti
di default quando si acquista il notebook?
-- cambiando la grandezza dei caratteri da 96 a 120dpi, ci sono problemi? in passato con Win9x ne ho avuti in questo modo, visto che alcune scritte non entravano nei loro spazi, finendo per essere troncate.
-- alla fine se ho capito bene i Vostro non vengono praticamente scontati dai commerciali, mentre gli Inspiron si'?
ho pagato 710€ per il Vostro con CPU T5670, 2GB ram, 160GB hd, scheda video integrata, insomma le uniche cose che ho aggiunto al Core 2 Duo base sono l'estensione garanzia a 3 anni (basic - next business day) e il monitor a 1920x1200, ma ho visto in questo thread che nei mesi scorsi con questa cifra alcuni utenti si sono portati a casa molti piu' accessori (forse non aggiungendo i 3 anni di garanzia?).
Insomma, si poteva avere di meglio, magari ordinando un Inspiron? io ho ordinato direttamente da internet visto che 2 mesi fa chiamai un commerciale (il solito indiano di turno) e mi disse che non poteva fare alcuno sconto sul Vostro, quindi ho tagliato corto e comprato su internet, non avendo visto alcun buono sconto su trovaprezzi. Non ho alcuna partita IVA...
robnet giusto una cosa
riesci a verificare se il notebook emette un fischio strano tramite le casse?
in genere si attiva dopo aver fatto lavorare un pò il processore
robnet77
05-10-2008, 19:22
robnet giusto una cosa
riesci a verificare se il notebook emette un fischio strano tramite le casse?
in genere si attiva dopo aver fatto lavorare un pò il processore
beh, in attesa di mettere su il quad boot non ho installato nulla se non VLC per vedermi Prison Break, ho visto un paio di episodi uno dopo l'altro e l'audio non aveva problemi di sorta, via casse. Mai provato cuffie ancora.
beh, in attesa di mettere su il quad boot non ho installato nulla se non VLC per vedermi Prison Break, ho visto un paio di episodi uno dopo l'altro e l'audio non aveva problemi di sorta, via casse. Mai provato cuffie ancora.
conta che il fischio di per se non è fortissimo
ma se sei in silenzio lo noti
fammi sapere, se non lo senti vuol dire che hanno risolto
robnet77
05-10-2008, 19:37
a proposito, ho notato che nel disco D di recovery l'immagine factory.wim mi occupa meno di 4GB, ha senso salvarla o non me ne farei nulla una volta spianato l'hd e messo il quad boot?
robnet77
05-10-2008, 19:41
conta che il fischio di per se non è fortissimo
ma se sei in silenzio lo noti
fammi sapere, se non lo senti vuol dire che hanno risolto
dopo quanto tempo dovrebbe sentirsi?
per ora ho preso il file factory.wim -> invia a -> cartella compressa sul desktop
8 minuti di lavoro stimati, la cpu e' al 40%, dopo il primo minuto si e' accesa una ventolina di raffreddamento...
-- update: copia riuscita, ventolina della cpu che si e' accesa e spenta varie volte, senza troppo rumore, e nessun rumore dalle casse. Per sapere se hanno risolto definitivamente cmq bisognerebbe vedere se TUTTI i notebook di questo tipo avevano questo problema.
non ci sta un tempo stabilito
in genere dopo che usi un pò il notebook
prova magari in serata anche solo navigando ma senza suoni che lo potrebbero coprire
robnet77
05-10-2008, 20:02
non ci sta un tempo stabilito
in genere dopo che usi un pò il notebook
prova magari in serata anche solo navigando ma senza suoni che lo potrebbero coprire
ora vedo, dovrei settare la rete per navigare sull'altro portatile, il fatto e' che sto occupando tutto il tempo per studiare la procedura per il quad boot, non vedo l'ora di installare tutto.
A proposito, io con il Vostro ho ricevuto solo questi dischi:
-- Drivers and utilities
-- operating system
-- MS Works 9.0
-- Roxio Creator 9.0 DE
...da dove reinstallerei il DMD? non e' che c'e' un disco a parte e che non ho ricevuto per quello?
Quando li ho chiamati io è stata un po'una farsa...
hanno detto che per il mio pc il configuratore non prevedeva un tale upgrade (?) e che quindi se volevo potevo ordinare l'hd ma a mio rischio e pericolo perchè probabilmente mi sarebbe arrivato con il caddy per installarlo nel primo "slot" (le dimensione dei due slot o bay per l'hd sono diverse) e non nel secondo!
Probabilmente avrei dovuto richiamare per parlare con un operatore un po'meno "ottuso".
Se li chiami mi farai sapere cosa ti dicono...
ho telefonato e come al solito ti fanno parlare con una tipa che di computer nn ne capisce una mazza...:muro: gli dò il tag del note e chiedo di poter ordinare un secondo hd interno, gli dò il modello dell'hd trovato sul sito, un wd da 320gb venduto a 78,49euro (ottimo) e gli dico che lo voglio con il caddy e il cavetto di collegamento sata, mi dice che guarda sul configuratore e mi dice che nn c'è, gli dò il numero dell dell'articolo e mi dice che nn è vendibile con l'adattatore ma solo così com'è, mentre se voglio un secondo hd interno con caddy c'è ma costa 300euro!!! praticamente il cassettino + adattatore costerebbe 220euro:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma questi sono folli:doh:
e e lei mi dice:
ma no non costa 220euro il cassettino+ adattatore, devi considerare che l'hd che ti diamo nn è quello che volevi tu(wd) ma uno particolare e testato apposta x il tuo notebook,
e io gli replico:
guardi che nn sono fesso ne ho visti di hard disk, nn esiste un formato proprietario di dell di hd!! sono modelli universali di marche diverse ma tutti con le stesse carateristiche ciò che li differenzia è l'adattatore x inserirle che è il cassettino e il cavetto di collegamento!! quindi vale l'acquisto di qualsisai hd 2,5" che costano 80-90euro(320gb), quindi se lo fate pagare 300euro con adattatore e 80 senza vuol dire che l'adattatore costa 220euro!!
alchè si è un pò innervosita e mi ha detto che le cose stavano così
l'unica soluzione che mi resta e trovare questo benedetto caddy e cavetto, in ebay si trovano ma solo quelli x vostro 1700 e 1720 che sono diversi...:muro:
Ma ne sei sicuro?
Il venditore su ebay dice che caddy ed interposer sono compatibili con il Vostro 1700 series, quindi anche con il tuo 1710.
Qualche tempo fa avevo fatto delle ricerche, negli USA caddy, interposer e viti vengono tranquillamente venduti dal sito Dell per pochi dollari come parti separate.
Per esempio il caddy lo si trova QUI (http://accessories.us.dell.com/sna/products/System_Drives/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=341-7101#Overview).
Un po'di discussioni sul forum Dell: qui (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=insp_harddrive&message.id=75177&query.id=8644#M75177), qui (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=insp_harddrive&message.id=72822&query.id=8644#M72822) e qui (http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=insp_harddrive&message.id=73700&query.id=8644#M73700).
Naturalmente non spediscono in Italia e bisogna quindi affidarsi a venditori su ebay, non ci sono alternative, magari potresti mandargli una mail per essere sicuro che è compatibile con il tuo portatile ma io non ho molti dubbi, caddy ed interposer dovrebbero essere quelli...
Quando ho telefonato alla Dell per il secondo hd come ho scritto l'altra volta mi hanno fatto mille storie di compatibilità ecc ecc e mi hanno sparato un prezzo simile, per poi scendere sui 160 euro, comunque veramente troppi anche perchè si partiva da un hd da una sessantina di euro!
Kaneda79
06-10-2008, 20:32
ora vedo, dovrei settare la rete per navigare sull'altro portatile, il fatto e' che sto occupando tutto il tempo per studiare la procedura per il quad boot, non vedo l'ora di installare tutto.
A proposito, io con il Vostro ho ricevuto solo questi dischi:
-- Drivers and utilities
-- operating system
-- MS Works 9.0
-- Roxio Creator 9.0 DE
...da dove reinstallerei il DMD? non e' che c'e' un disco a parte e che non ho ricevuto per quello?
Anche io pensavo di non averlo ricevuto, poi l'ho trovato incellophanato assieme a una guida che, per la fretta di accendere il pc, non avevo visto ed avevo lasciato a marcire nello scatolo.
magari è quello che è successo anche a te :)
ciauz
ho risposto all'email col preventivo dell di 346euro!! gli ho fatto presente che è una presa x i fondelli e che su Dell america vendono il caddy seperatamente(anche se nn trovo l'inserzione del cavetto)
una cosa però guarda che nn credo però che l'inserzione del caddy che mi hai linkato sia compatibile col vostro 1710, quello linkato è per Dell studio 1700 e dalle foto è proprio diverso da quello del primo hard disk, anzi nel mio proprio nn c'è il caddy sul primo hard disk, credo sia proprio un modello a se il 1710 diverso da tutta la linea 1700 (1700 1720)
e quindi siamo di nuovo al punto di partenza nn saprei dove recuperare il cavetto sata (sempre che come mi pare di capire il caddy nn mi serva)
Ma dai!
Allora non so proprio che dire perchè credevo che fossero tutti uguali... se non hai un caddy di quel tipo per il primo HD allora in effetti dubito che te ne serva uno per il secondo.
Ma il primo com'è collegato al portatile? Con quattro viti ed il connettore e nient'altro?
Edit: ok tutto chiaro, ho trovato il manuale per l'assemblaggio del Vostro 1710, in effetti non ha nulla a che fare con gli altri... un bel casino mi sembra dalle immagini!
è si vorrei tanto postare la foto la ma nn sò come si fa :muro:
pazienza nel frattempo mi sono comprato ieri un hd esterno 2,5" 320gb lacie a 84euro però preferivo averne anche uno interno x una copia di sicurezza
Edit:
l'ho riaperto studiato x bene e osservato la guida di installazione sul sito dell
è come avevo detto io, il vostro 1710 è completamente diverso dagli altri della serie 1700(1700-1720) ho un solo caddy sul quale va avvitato sia l'hd 1 che il 2 quindi nn serve acquistarlo c'è già, ciò che serve è il cavetto sata x il secondo hd che è leggermente + lungo del cavetto sata x hd 1 quindi occhio nell'ordine(sempre che lo si trovi...)
nel frattempo la dell mi rimandato un mail e domani mattina mi vuole parlare vedremo che hanno da dire, io 200euro x un cavettino nn glieli dò!!! possibile che sia un cavettino proprietario di dell e nn lo faccia nessun altro? l'attacco all'hd è comune ad altri cavetti 2,5" mentre l'attacco alla scheda madre sembra il classico attacco sata ma in miniatura
robnet77
07-10-2008, 23:41
bene bene, sono tornato a casa dopo 4 giorni di duro lavoro (si fa per dire), ora avro' 3 giorni off, comincio subito a preparare i cd per il quad boot!
@ Kaneda79: avevo gia' letto il tuo (o di chi altro) consiglio varie pagine fa nel thread, purtroppo l'unica guida che ho non e' incellophanata con nulla e non ci sono altri cd :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.