PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720 / Vostro 1700


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

ilratman
12-10-2007, 17:56
grazie x l'info :D

cmq leggevo ke tra un po' dovrebbero uscire le 8800...
il portatile m servirebbe il prima possibile...:stordita: :cry:
dici ke m convenga aspettare oppure opto x l'M6300?:mbe:

grazie ancora cmq:D

nel vostro dubito fortemente metteranno le 8800, mentre nel precision sicuramente metteranno le fx3600 basate su 8800.

per cui se prendi subito il pc, intendo il precision, poi sicuramente potrai upgradare la macchina.
ricordati che il precision può mettere anche x7900 e il futuro peryn x9000.

fra un paio d'anni quando i prezzi saranno scesi potrai mettere su x9000 e fx3600.

nicola.ss4
12-10-2007, 18:03
:sofico:

un ultima cosa:
io da configuratore al min arrivo a 1778 con M6300...
tu come fai ad arrivare a 1600?:confused: :(

e poi ke differenza effettiva c'è di prezzo tra un procio T7500 e T7700?:confused:

:mbe: :cry:

ilratman
12-10-2007, 18:12
:sofico:

un ultima cosa:
io da configuratore al min arrivo a 1778 con M6300...
tu come fai ad arrivare a 1600?:confused: :(

e poi ke differenza effettiva c'è di prezzo tra un procio T7500 e T7700?:confused:

:mbe: :cry:

allora se vai nel configuratore e prendi la conf massima se vedi c'è scritto 1599.
poi quando si apre la config parte da 1800 per tornare a 1599 devi togliere il businness support (veramente inutile) e la complete care (potrebbe servire ma per mia esperienza non la prenderò più).
nel vostro non vengono fuori automaticamente e per questo sembra costi di meno.

la vera differenza di prezzo tra 7500 e 7700 è di 80 euro ma dell lo aumenta solo per scoraggiare a prendere il 7700 e per far meno divario con x7900.

ah se telefoni magari ti fanno anche un po' di sconto rispetto ai 1599.

Bandit
12-10-2007, 18:15
di quanto è troppo costosa? no, perchè se chiami il commerciale qualcosa ti leva sicuramente

ma è uscito fuori 821 euro senza iva

Chaosx2x
12-10-2007, 18:40
intanto un grazie a goriath e lonherz per le risposte! il link che indicava lonherz mi sa che è ciuco... faccio tutta la procedura per lo scaricamento ( da questo pomeriggio che ci provo) ma quando dovrebbe partire il download.... pagina bianca!:mc: peccato!!! sarebbe interessante avere tutto in una botta sola... comunque, ho quasi risolto il problema dello scaricamento dei driver..... quello che mi preoccupa di più, e che non capisco, è la "costruzione" di un nuovo cd di xp? ho capito bene???.... io ho il disco originale xp mc dell'altro pc, un inspiron 6400.... spero di riuscire, ma non è che sia spiegato in maniera che un newbie (quale sono io...) possa farcela senza fatica.... in un link c'è scritto che da bios bisogna cambiare da sata ad ata.... nel mio bios c'è ata o hachi o qualcosa del genre...comunque, se cambio la voce in ata.... cosa accade? si avrà la possibilità poi di avere sempre il raid 0 in modo da avere come visuale un unico disco? si perderebbe la partizione nascosta in cui c'è il ripristino del sistema come da fabbrica???... scusate le domande a raffica.... ma prima di fare casini.... almeno da avere la sicurezza che si possa ripristinare come quando è arrivato.... azz.... ha solo 2 giorni.... porello!!!!:D

p.s.
.... leggendo ho visto che qualcuno ha avuto problemi di bad pixel mi spiace.... sgrat! sgrat! sgrat!!!!.... il mio è perfetto!:cool:

se ti servono i driver li uppo col mio accu su rapidshare

Lonherz
12-10-2007, 18:42
se ti servono i driver li uppo col mio accu su rapidshare

se puoi sarebbe perfetto, così avremmo 2 mirror :)

Chaosx2x
12-10-2007, 18:52
li devo raccattare dall'altro portatile (quello di mio frate che ho mestamente riposto in camera sua xD e che devo preparargli :°D ) :P penso di upparli stassera

iso io accetterei la prima opzione...certo che hai avuto una sfiga allucinante con sto portatile...penso che cmq nonostante tutto l'assistenza Dell (tecnico assassino a parte) si stia dimostrando abb buona no? ora te lo sostituiscono pur ponendo una condizione strana (è dir poco :D ) però nn credo che altre aziende avrebbero fatto altrettanto.

Lonherz
12-10-2007, 19:18
li devo raccattare dall'altro portatile (quello di mio frate che ho mestamente riposto in camera sua xD e che devo preparargli :°D ) :P penso di upparli stassera

se vuoi puoi scaricarli anche dal link nella prima pagina :)

Chaosx2x
12-10-2007, 19:23
se vuoi puoi scaricarli anche dal link nella prima pagina :)

pure te hai ragione da vendere xD

cmq domandona: qualcuno di voi ha provato a fare una videochiamata con messenger? a me va la webcam ma nn l'audio del mic...se invece faccio chiamata audio funziona....in skype tutto regolare...mhà!

Iso
12-10-2007, 19:28
grazie a tutti per i pareri!
anche io stavo penasando di accettare comunque la sostituzione, visto che oggi ho chiamato il servizio tecnico le cui persone sono sempre gentili e secondo me anche competenti, e il tecnico con cui avevo parlato ieri mi ha consigliato di farmi sostituire la macchina. Secondo lui la clausola vessatoria non sta nè in cielo nè in terra in quanto se la macchina dovesse tornarmi con dei pixel bruciati io aprirei un nuovo intervento tecnico e loro comuque mi risolverebbero il problema in quanto comunque io la garanzia l'ho acquistata. questo almeno è quanto mi ha assicurato lui. inoltre anche lui è dell'avviso che riparare questa macchina è molto rischioso, in quanto è comunque una macchina nata male e inoltre dovendo cambiare parecchi pezzi o comuqnue smanettare parecchio c'è rischio che la danneggino ulteriormente!
lo so che posso sembrare io la rompipalle, ma vi assicuro che il mio unico obiettivo è quello di avere una macchina funzionante, e non mi diverto di certo a perderci tutto questo tempo appresso!
forse mi sarei dovuta tenere i miei pixel bruciati dall'inizio (ma perchè poi?!?!), in questo modo non mi avrebbero sfasciato mic e webcam, non mi avrebbero dato un lcd con interferenza (a quanto pare è colpa o dell'lcd o di come l'ahnno rimontato visto che con il monitor esterno non mi da problemi), non avrei mai avuto dubbi sulla vga (che secondo me è uguale a quella di tutti voi... quale sia però non lo so!!! ed in questo sono i tecnici dell che non ci hanno capito nulla!!) e sarei stata bella paciosa con il mio note! ad oggi comunque tutti i danni ed i malfunzionamento sono un dato di fatto e non qualcosa che mi sto inventando in quanto non ne avrei nessun guadagno. se ci avessi voluto guadagnare avrei accettato la RAM, ma non l'ho fatto. vorrei solo aver un note funzionante al meglio! e non lo dico con polemica...Hibus perchè dovrei bannarti, so che dall'esterno tutte queste coincidenze sfavorevoli appaiono abbastanza strane (mio marito mi dice sempre che io non devo comprarmi nulla di elettronico!)

Lohrenz il diritto di recesso lo escluderei anche io per il tuo stesso ragionamento: ho rifatto un sacco di configurazioni e con 1110€ (1140-30 di spedizione) non ci riprendereila stessa macchina! forse potrei solo passare ad altra marca, ad esempio prendere l'hp 9585el che avrebbe uno schermo peggiore (1440x900) certamente qualcosa in più (HDMI e telecomando) o un 15,4''.. ma non so se ne varrebbe la pena!

Chaosx2x
12-10-2007, 19:58
ah iso! :D ho controllato con everest...lo schermo èè sec3155 ossia samsung :D puoi lasciarlo lì :°D dove si vedeva la cosa dei clock diversi dalla GT?

Chaosx2x
12-10-2007, 20:29
lonherz manco a me funzia il megazippo da megaupload

goriath
12-10-2007, 20:41
ma non puoi andarla a prendere tu? dopo che passano la prima volta puoi farlo!

No perchè dovrei andare a Roma e non mi conviene proprio, fino a prova contraria la spedizione era inclusa e tale sarebbe giusto che rimanesse:D ....

Sentite l'epilogo grottesco: mi telefona la costumer care. Ho 3 alternative (a me la decisione!)...

Io non ho parole. Siamo ai limiti del reale!

Ad ogni modo anche io accetterei la condizione numero 1, anche se quella specie di clausola davvero non esiste proprio...

grazie a tutti per i pareri!
anche io stavo penasando di accettare comunque la sostituzione, visto che oggi ho chiamato il servizio tecnico le cui persone sono sempre gentili e secondo me anche competenti, e il tecnico con cui avevo parlato ieri mi ha consigliato di farmi sostituire la macchina. Secondo lui la clausola vessatoria non sta nè in cielo nè in terra in quanto se la macchina dovesse tornarmi con dei pixel bruciati io aprirei un nuovo intervento tecnico e loro comuque mi risolverebbero il problema in quanto comunque io la garanzia l'ho acquistata. questo almeno è quanto mi ha assicurato lui.

Appunto. Tu hai una garanzia, quante volte gli rompi i maroni non ha importanza e sono pagati apposta per sentire la gente lamentarsi, non capisco proprio cosa gli cambia dovesse accadere...

inoltre anche lui è dell'avviso che riparare questa macchina è molto rischioso, in quanto è comunque una macchina nata male e inoltre dovendo cambiare parecchi pezzi o comuqnue smanettare parecchio c'è rischio che la danneggino ulteriormente!

Vero. E nella migliore delle ipotesi sembra avere incollata una sfiga addosso, quella non si stacca neanche con una intera equipe di tecnici qualificati mandati direttamente da Limerick:D

Comunque spero proprio che d' ora in avanti le cose possano andarti bene con la nuova macchina (se sei quindi decisa alla sostituzione). In caso contrario, dovessi decisere per qualcos' altro mi dispiacerebbe non averti più presente qui, ormai sei diventata la mascotte:D! Scherzi a parte qualsiasi decisione tu prenda, buona fortuna;)

Iso
12-10-2007, 21:24
guarda penso anche io la stessa cosa (come avevo già detto!). è proprio per questo dubbio che ho pensato di provare anche la webcam! e penso proprio che questo sia possibile: i tecnici di roma devono essere certificati per riparare un certo modello dell, e la certificazione la ottengono facendo dei corsi. beh per il vostro i corsi nn li hanno ancora fatti! questo l'ho appreso dalle labbra di entrambi i tecnici che mi hanno sostituito gli lcd!
non so più che pensare e che cosa sperare mi dicano domani. non so che cosa preferire tra le varie aternative:

1. ok signora glielo cambiamo (magari mettendomi un 7500 visto che il 7300 non c'è più). e se mi arriva un altro display con pix bruciati
2. glielo ripariamo sotituendo tutto quello che c'è da sostituire finchè non funziona a dovere. Ma così facendo rimarrà una macchina sfigata?
3. applico il recesso, mi compro un hp9585 el o un acer 7720 o ancora un asus rinunciando però al 1920x1200, ma avendo magari qualche gadget in più?

nel frattempo ho reistallto bios, driver audio e video prendendoli dal sito... adesso quando metto in standby chiudendo il display, win va in errore critico, appare la schermata blu e si riavvia il sistema!


mi autoquoto aggiungendo che l'hp 9585 che io ritenevo di molto inferiore al vostro in realtà a leggere qui (http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=1815#more-1815) ha delle prestazioni superiori quantomeno al "mio" vostro in termini di bench! sarà più bruttino, ma perlomeno sarei andata in un negozio e l'avrei scelto! certo l'LCD è 1440x900 (avrà gli stessi problemi di angolo di visuale ridicolo di quello Dell?)

Chaosx2x
12-10-2007, 21:50
io di prestazioni superiori ho trovato l'xps 1xxx (nn ricordo) della dell....ma volevano 2500 euri minimo LOL

Chaosx2x
12-10-2007, 22:01
http://rapidshare.com/files/62113729/WIRELESS.EXE

http://rapidshare.com/files/62120102/bluetooth.EXE

Iso
13-10-2007, 09:19
...

Iso
13-10-2007, 09:24
Potete includere anche me nella lista dei possessori.

Vostro 1700 - T7500 2.2 GHz, LCD 1440x900, HD 320GB 7200 (2x 160), 2GB RAM, NVIDIA GeForce 8600M GT, wireless N, BT, batteria 9 celle, Linux Slackware + XP PRO + VISTA

Confermo ancora una volta l'ottimo supporto clienti dell. Pensate che dopo avermi sostituito l'inspiron 1720 (tra l'altro mai arrivato) con un vostro 1700 ho avuto in regalo:

Mouse ottico retractable (Kensington)
Borsa portatile
Kit Auto
Pen drive da 4GB
Casse DELL

Il "vostro" è perfetto, nessun pixel bruciato e scheda video ottima. Inoltre gli hard disk dell'inspiron erano a 5400 rpm, invece quelli del vostro sono a 7200 rpm.

Davvero geniale!!:D

Ciao a tutti.;)

come hai fatto a farti sostituire l'inspiron con il vostro? hai semplicemene cancellato l'ordine e rifattone uno nuovo?

jgood_one
13-10-2007, 09:39
Qualche giorno fa ho scritto, sul 3d del Vostro 1500, di aver avuto problemi con il wireless (sul mio Vostro 1700 è montato il 4965AGN) sotto Win XP.
Nonostante l'installazione dei driver del sito di Dell.
Ho risolto disattivando, nel driver, il risparmio energetico e impostando su massime prestazione.
Per fare ciò sono andato in:
Start>Pannello di controllo>Sistema>Hardware (scheda in alto)>Gestione periferiche>Espandere il ramo "Schede di rete">Tasto dx su "Intel(R) Wireless... 4965AGN">Proprietà>Avanzate (scheda in alto)>Nell'elenco Proprietà: selezionare "Risparmio di energia">A destra disattivare (togliere la spunta) il Valore "Usare il valore predefinito">Poco più in basso spostare il selettore su Massimo.
In questo modo il segnale rimane sempre connesso, non come prima a singhiozzo.

Hibus
13-10-2007, 09:52
come hai fatto a farti sostituire l'inspiron con il vostro? hai semplicemene cancellato l'ordine e rifattone uno nuovo?

diciamo che l'ordine è stato cancellato da ups :D

Iso
13-10-2007, 10:07
diciamo che l'ordine è stato cancellato da ups :D

era quello con i mattoni?

Hibus
13-10-2007, 10:13
era quello con i mattoni?
si.. ed anche una bottiglia di olio,

x AbuJaffa : a proposito, per curiosità la bottiglia era "italiana"? giusto per capire chi aveva fatto lo scambio... cmq alla fine sono contento che ti sia andata bene

Christian88
13-10-2007, 11:08
Aggiungetemi alla lista dei possessori. Questa è la mia configurazione:


Inspiron 1720 - T7300, 8600gt, LCD 1920x1200, HD 320 Gb 5400 (2x160), 2GB RAM, wireless N, BT, webcam, batteria 9 celle, win xp.

Lonherz
13-10-2007, 12:25
lonherz manco a me funzia il megazippo da megaupload
azz adesso nemmeno a me :mbe: , fino a ieri mi funzionava :doh:
(forse è perchè non avendo un account a pagamento, c'è un limite di banda disponibile al giorno o roba del genere...)

facciamo così: rifaccio un nuovo zippone (con dentro anche wireless e bt già che ci sono) e lo riuppo, poi se riesci a scaricarlo lo riuppi a tua volta, ecc...
(intanto ho già messo in prima pagina i due driver che hai già uppato)

caronted2
13-10-2007, 12:57
ahahah ho letto solo ora nella home nella sezone lista possessori

caronted2 = 3 1700 vostro (ma perchè 3??)

beh perche' mi piace il multitasking , con uno lavoro , con l'altro gioco e con il terzo passo l'antivirus ^_^


no scherzo , e' che in casa ne avevamo bisogno .

Dr_Trex
13-10-2007, 13:08
vi funziona il led a sinistra dell'inspiron 1720 quello posto vicino alla levetta per la rilevazione delle reti wihi ?? a me è sempre spento anche se attivo la leva

Chaosx2x
13-10-2007, 13:58
vi funziona il led a sinistra dell'inspiron 1720 quello posto vicino alla levetta per la rilevazione delle reti wihi ?? a me è sempre spento anche se attivo la leva

a dir la verità no..in nessuna delle due posizioni s'accende

Lonherz
13-10-2007, 14:06
a dir la verità no..in nessuna delle due posizioni s'accende
nemmeno a me, ma non sono sicuro che sia quello della wifi.. (è solo un'ipotesi, ma secondo me serve per un'eventuale scheda 3g)

Ho uppato un nuovo zippone che contiene anche wireless e bluetooth, se puoi scaricarlo e riupparlo finchè va, facciamo i due mirror :D

http://www.megaupload.com/it/?d=MMVA8O6J

Chaosx2x
13-10-2007, 14:09
nemmeno a me, ma non sono sicuro che sia quello della wifi.. (è solo un'ipotesi, ma secondo me serve per un'eventuale scheda 3g)

Ho uppato un nuovo zippone che contiene anche wireless e bluetooth, se puoi scaricarlo e riupparlo finchè va, facciamo i due mirror :D

http://www.megaupload.com/it/?d=MMVA8O6J

sta già in daunload :D

Lonherz
13-10-2007, 14:13
sta già in daunload :D
perfetto :D

ringogelso
13-10-2007, 15:49
precision m6300, con 300 euro di più hai molto di più, 1599 contro i 1365.

hai una quadro basata sull 8700gt, xp pro (vista il cad3d non lo può vedere :D ), un monitor opaco ( se lavori in ufficio e non prettamente al buio ti salvi gli occhi e questo vale molto di più dei 300 euro.), il disco 160gb 7200 di serie.

vedi tu se ne vale la pena il vostro.



Io uso autocad 2007 3d senza nessun problema.Computer dell 9400 ,Vista home premium, geforce go 7900 gs, cpu t5500.

Iso
13-10-2007, 15:54
nemmeno a me, ma non sono sicuro che sia quello della wifi.. (è solo un'ipotesi, ma secondo me serve per un'eventuale scheda 3g)

Ho uppato un nuovo zippone che contiene anche wireless e bluetooth, se puoi scaricarlo e riupparlo finchè va, facciamo i due mirror :D

http://www.megaupload.com/it/?d=MMVA8O6J

nel 3d del vostro 1500 dicono che funziona solo a note chiuso e che va bene così! chi mi dice perchè?

ros86
13-10-2007, 17:06
nel 3d del vostro 1500 dicono che funziona solo a note chiuso e che va bene così! chi mi dice perchè?

xkè t dice se ha rilevato una rete wifi e se a un segnale buono oppure no (led verde o giallo).
penso ke serva qnd sei in cerca di un posto dove navigare in wifi e allora vai in giro e catchi :D



...
Sistema operativo
Windows Vista™ Ultimate autentico
Windows Vista™ Home Premium autentico
Windows Vista™ Home Basic autentico
Windows Vista™ Home Business autentico
...

o è home o è business... o sbaglio?

Lonherz
13-10-2007, 17:09
xkè t dice se ha rilevato una rete wifi e se a un segnale buono oppure no (led verde o giallo).
penso ke serva qnd sei in cerca di un posto dove navigare in wifi e allora vai in giro e catchi :D
aahh ora ho capito :D (quindi ero totalmente fuori strada con la mia teoria sulla scheda 3g :D)

...e finalmente ho capito in cosa coinsiste il wifi catcher :D

Iso
13-10-2007, 17:12
xkè t dice se ha rilevato una rete wifi e se a un segnale buono oppure no (led verde o giallo).
penso ke serva qnd sei in cerca di un posto dove navigare in wifi e allora vai in giro e catchi :D



o è home o è business... o sbaglio?

e pure te hai ragione! cambio

Chaosx2x
13-10-2007, 19:02
fico fico :sofico:

cmq il 1900x1200 è vomitevolmente grande :°D giocando ad ultima online posso tenere mille sacchetti aperti contemporaneamente xD


ora inizio ad uploadare il file megazzippazzo :D

Qualcuno ha provato ad utilizzare la videochiamata di msn facendo funzionare contemporaneamente audio e video integrati? perchè a me lì funzia sl la webcam...mentre in skype funzia tutto -.-

offshore
13-10-2007, 19:21
....ecco una cosa che mi piacerebbe capire, in quanto con tutte le sigle che ho sentito.... non ci ho capito una mazza..... dunque, nel Vostro c'è dietro la batteria lo slot per la scheda sim del cellulare.... nel bios c'è l'opzione per attivaler il cellulare interno..... ma dove si compera 'sto benedetto cell???? che tipo ci va? ( so che va in uno degli slot liberi a fianco alla wireless...) che tipo di scheda va bene? e sopratutto.... visto che in rete su ebay ne ho trovato una, ma che è inglese.... qui, funzionerebbe?, sarebbe bello avere anche quella opzione......

ilratman
13-10-2007, 20:32
Io uso autocad 2007 3d senza nessun problema.Computer dell 9400 ,Vista home premium, geforce go 7900 gs, cpu t5500.

stai parlando di autocad 3d non di cad3d.
autocad usa directx un vero cad3d, e lui vorrebbe usare solidedge, usa solo opengl e una quadro da il triplo delle prestazioni di una geforce.
la versione quadro della tua 7900gs sarebbe la fx1500m del precision m90 che adesso è stata sostituita nel m6300 dalla fx1600m.
poi autocad funzia senza problemi con vista un cad3d serio no almeno per ora.

ilgrandeteo
13-10-2007, 20:39
Comunque solidedge funziona... ha solo dei bug grafici... per esempio quando traccio una linea vedo in trasparenza la finestra iniziale...è moooolto scomodo ma se uno DEVE lavorare si adatta :sofico: oppure formatta e mette xp... però xp ce l'ho a casa, e adesso sono a milano :cry: :cry:

Chaosx2x
13-10-2007, 20:53
ecco qui il megazippone uploadato in 3 pezzi( rapidshare ha cotale limitazione purtreppo :P) il tutto in una folder :P

http://rapidshare.com/users/U6M5MM

con tanto di recovery record in caso si scarichi male :P

enjoy =)

ilratman
13-10-2007, 20:59
Comunque solidedge funziona... ha solo dei bug grafici... per esempio quando traccio una linea vedo in trasparenza la finestra iniziale...è moooolto scomodo ma se uno DEVE lavorare si adatta :sofico: oppure formatta e mette xp... però xp ce l'ho a casa, e adesso sono a milano :cry: :cry:

beh si uno si adatta, ma se posso spendere 300 euro in più non ho dubbi prendo il precision a parità di processore così non devo adattarmi e non perdere gli occhi.

AbuJaffa
13-10-2007, 21:03
come hai fatto a farti sostituire l'inspiron con il vostro? hai semplicemene cancellato l'ordine e rifattone uno nuovo?

In realtà subito dopo la verifica da parte di dell, mi è stato assegnato un nuovo ordine identico al precedente. Dal momento che per evaderlo occorreva circa un mese, il commerciale ha acconsentito il passaggio al "vostro". In più ho ricevuto tanti regalini...:D


si.. ed anche una bottiglia di olio,

x AbuJaffa : a proposito, per curiosità la bottiglia era "italiana"? giusto per capire chi aveva fatto lo scambio... cmq alla fine sono contento che ti sia andata bene

Mah, forse era una marca tedesca... poco importa comunque. Un responsabile UPS mi ha riferito che proprio nel periodo luglio-agosto sono stati assunti con contratti temporanei, in molte zone d'Europa, molti calabri-albanesi, e secondo lui possono avere avuto a che fare con il fattaccio.... :eek:

ilgrandeteo
13-10-2007, 21:09
beh si uno si adatta, ma se posso spendere 300 euro in più non ho dubbi prendo il precision a parità di processore così non devo adattarmi e non perdere gli occhi.

Ma guarda... il monitor secondo me è perfetto... lavorando sempre in una situazione di luce strana nn vedo un riflesso che sia uno!! Poi i colori sono uno spettacolo!! Ovvio che opaco per lavorare è tutta un'altra cosa, però questo che ho adesso mi ha soddisfatto tantissimo... e poi come ho detto ho trovato la posizione giusta per non essere disturbato dai riflessi :p Bisogna anche essere intelligenti in queste cose... nn si può lavorare con una luce puntata sul monitor altrimenti è ovvio che ci sono problemi :sofico:

ilratman
13-10-2007, 21:14
Ma guarda... il monitor secondo me è perfetto... lavorando sempre in una situazione di luce strana nn vedo un riflesso che sia uno!! Poi i colori sono uno spettacolo!! Ovvio che opaco per lavorare è tutta un'altra cosa, però questo che ho adesso mi ha soddisfatto tantissimo... e poi come ho detto ho trovato la posizione giusta per non essere disturbato dai riflessi :p Bisogna anche essere intelligenti in queste cose... nn si può lavorare con una luce puntata sul monitor altrimenti è ovvio che ci sono problemi :sofico:

Teo ti do pienamente ragione se questo lo fai a casa tua come faccio anch'io, nessuno sarebbe così stupido da farlo.
ma prova a pensare se devi andare a lavorare in un ufficio che non è tuo e magari capiti nella scrivania sfigata con sopra i neon o con una bella finestra in battuta di sole, non penso tu possa fare molto se non lasciarci gli occhi.
ti dico così perchè giro aziende e a volte i contratti che ho mi impongono una presenza di qualche giorno per cui non prenderò mai un lucido per quanto buono sia.

ilgrandeteo
13-10-2007, 21:16
Si si lo so... ma infatti... ho detto che il monitor opaco è 1000 volte meglio... ma non vado a spendere 800 euro in più solo per avere il monitor opaco! Non capisco perchè non lo mettano disponibile anche nei Vostro o Inspiron... se costava 300 euro in più lo prendevo sicuramente!

ilratman
13-10-2007, 21:40
Si si lo so... ma infatti... ho detto che il monitor opaco è 1000 volte meglio... ma non vado a spendere 800 euro in più solo per avere il monitor opaco! Non capisco perchè non lo mettano disponibile anche nei Vostro o Inspiron... se costava 300 euro in più lo prendevo sicuramente!

non so chi ha lanciato questa moda delo schermo lucido ma in giro non si trova altro.
come se tutti vedessero solo dvd e foto al buio?
solo che adesso i monitor opachi costano di più e rimangono solo nelle macchine professionali.
comunque non penso ci siano 800 euro di differenza ma solo i 300 realmente.

ma tu hai inspiron?
mi faresti un viewperf?

Chaosx2x
13-10-2007, 21:41
sarà che io ero già abituato a monitor lucido (il pavillion di mio frate aveva il wide lucido..) però io mi ci trovo bene...certo riflette abbastanza...

lonherz a proposito...ci sn tutti i vari driver possibili per il vostro/inspiron dentro lo zippone?

mi spiego ad esempio wireless hai messo solo N oppure anche quella meno veloce?

ilgrandeteo
13-10-2007, 21:41
No beh gli 800 erano se dovevo prendere un m90 con le stesse caratteristiche... io il mio Vostro l'ho pagato 1150 euro... :sofico: :sofico: :sofico:
Per il viewperf te lo faccio subito... tempo che lo recupero nei dvd vari che ho e lo lancio

Iso
13-10-2007, 21:43
io pure avrei preferito l'opaco. ed anche io mi chiedo perchè non lo mettano visto che producono altri pc con monito opachi. il costo poi penso che non dovrebbe essere tanto differente no?

ilratman
13-10-2007, 21:44
No beh gli 800 erano se dovevo prendere un m90 con le stesse caratteristiche... io il mio Vostro l'ho pagato 1150 euro... :sofico: :sofico: :sofico:
Per il viewperf te lo faccio subito... tempo che lo recupero nei dvd vari che ho e lo lancio

ok grazie

ma lanci il dvd o il viewperf?:D

ilgrandeteo
13-10-2007, 21:49
:sofico: :sofico: Quasi quasi il dvd :p
però mi sa che ho il 9... scarico il 10!

Lonherz
13-10-2007, 22:07
lonherz a proposito...ci sn tutti i vari driver possibili per il vostro/inspiron dentro lo zippone?

mi spiego ad esempio wireless hai messo solo N oppure anche quella meno veloce?

nello zippone c'è solo la N, ma a parte la wireless, tutti gli altri driver dovrebbero coprire tutti i possibili componenti :) (almeno in teoria, io ovviamente li ho provati solo sul mio)

..i driver della wireless non-N comunque si trovano nel sito dell italiano, li aggiungo alla lista dei driver singoli


EDIT: lol come non detto, mi sono appena accorto che i driver di wireless N e non-N sono gli stessi :D quindi ok, i driver possibili ci sono tutti

ilratman
13-10-2007, 22:21
:sofico: :sofico: Quasi quasi il dvd :p
però mi sa che ho il 9... scarico il 10!

va benissimo il 9

ilgrandeteo
13-10-2007, 22:26
Intanto ho lanciato il 9... e mi da questi valori...
3dsmax 23
catia 29
ensight 19
lightscape 23
maya 24
proe 28
solidworks 38
tcvis 5
unigraphics nx 10

Sotto Vista ovviamente

Chaosx2x
13-10-2007, 23:24
nello zippone c'è solo la N, ma a parte la wireless, tutti gli altri driver dovrebbero coprire tutti i possibili componenti :) (almeno in teoria, io ovviamente li ho provati solo sul mio)

..i driver della wireless non-N comunque si trovano nel sito dell italiano, li aggiungo alla lista dei driver singoli


EDIT: lol come non detto, mi sono appena accorto che i driver di wireless N e non-N sono gli stessi :D quindi ok, i driver possibili ci sono tutti

direi che un LOL ce sta tutto xD

ilgrandeteo
13-10-2007, 23:47
Viewset Composite Mulitsample Performance
3dsmax-04 6.95 no result
catia-02 6.61 no result
ensight-03 not Successful
maya-02 15.83 no result
proe-04 8.11 no result
sw-01 8.94 no result
tcvis-01 3.24 no result
ugnx-01 4.12 no result

Questi quelli con vp10 a 1600*1200...

Dr_Trex
14-10-2007, 05:55
si confermo il led funziona a nb chiuso

ringogelso
14-10-2007, 09:48
stai parlando di autocad 3d non di cad3d.
autocad usa directx un vero cad3d, e lui vorrebbe usare solidedge, usa solo opengl e una quadro da il triplo delle prestazioni di una geforce.
la versione quadro della tua 7900gs sarebbe la fx1500m del precision m90 che adesso è stata sostituita nel m6300 dalla fx1600m.
poi autocad funzia senza problemi con vista un cad3d serio no almeno per ora.

Ok .Sei stato molto chiaro. :doh:

caronted2
14-10-2007, 23:06
mi spiegate perchè sandra vede come risoluzione max per il mio monitor 1600 x1200? in realtà e' un 1440.

axse
15-10-2007, 07:49
è da tre giorni che ci sbatto il muso.:cry:
con vista non ci posso proprio lavorare, le opengl sono lentissime ed alcuni miei programmi non ci girano proprio (pro-e, ansys, ecc.)
voglio installare xp (64 bit, perchè mi serve poter gerstire eseguibili grandi).

ma non riesco a costruire il cd con i driver SATA. uso Nlite e avrò bruciato oramai più di 10 cd e 3 dvd, seguo le istruzioni . ho sempre lo stesso errore di lettura su iastor.sys.:muro: :muro:

ho provato a creare i cd partendo da 3 dischi diversi, ma è sempre stata la stessa storia.:doh:
non è che qualcuno ha già pronto un disco xp 64 con i driver sata giusti (anche in inglese va bene)???
grazie a chi può aiutarmi :help:

ilratman
15-10-2007, 08:12
è da tre giorni che ci sbatto il muso.:cry:
con vista non ci posso proprio lavorare, le opengl sono lentissime ed alcuni miei programmi non ci girano proprio (pro-e, ansys, ecc.)
voglio installare xp (64 bit, perchè mi serve poter gerstire eseguibili grandi).

ma non riesco a costruire il cd con i driver SATA. uso Nlite e avrò bruciato oramai più di 10 cd e 3 dvd, seguo le istruzioni . ho sempre lo stesso errore di lettura su iastor.sys.:muro: :muro:

ho provato a creare i cd partendo da 3 dischi diversi, ma è sempre stata la stessa storia.:doh:
non è che qualcuno ha già pronto un disco xp 64 con i driver sata giusti (anche in inglese va bene)???
grazie a chi può aiutarmi :help:

scusa ma perchè non ti fai una chiavetta usb bootabile e ci metti dentro i driver sata?
quando parte l'installazione deve vederti un disco usb e lo vede come floppy, in fondo vendono i floppy usb per qualcosa, io lo uso da anni con il 32bit ma non credo sia diverso con il 64.

Un'altra cosa, ma hai più di 2Gb di ram?
Se non li hai non ha senso il 64bit visto che nell'ipotesi che tu superi i 2GB di ram andresti a scrivere su disco con prestazioni ridicole.

ilratman
15-10-2007, 08:16
Intanto ho lanciato il 9... e mi da questi valori...
3dsmax 23
catia 29
ensight 19
lightscape 23
maya 24
proe 28
solidworks 38
tcvis 5
unigraphics nx 10

Sotto Vista ovviamente

teo ma sei sicuro di essere sotto vista, i valori non sono così male per essere sotto vista?
lo hai fatto a tutto schermo o a schermo parziale?
a schermo parziale dovresti avere prestazioni ridicole.
me lo puoi confermare?

ilgrandeteo
15-10-2007, 08:27
Beh guarda i valori fatti con il 10... Direi che li sono decisamentepiù "in linea" con quello che mi aspettavo...

ilratman
15-10-2007, 08:36
Beh guarda i valori fatti con il 10... Direi che li sono decisamentepiù "in linea" con quello che mi aspettavo...

OK!

infatti il problema di vista è l'utilizzo di applicazioni opengl in ambiente aero.
le applicazioni che usano opengl se non lavorano a tutto schermo non hanno accesso diretto all'hw w vanno in una sorta di emulazione sw con le prestazioni che hai visto.
per usare cad3d con vista bisogna assolutamente disabilitare l'aero, ma a questo punto tanto vale tenersi xp.

ilgrandeteo
15-10-2007, 08:58
Io l'ho tolto l'aero... e xp vorrei tanto rimetterlo... ma ce l'ho a casaaaaaaaaa :cry: :cry:

ilratman
15-10-2007, 09:06
Io l'ho tolto l'aero... e xp vorrei tanto rimetterlo... ma ce l'ho a casaaaaaaaaa :cry: :cry:

ma dai all'uni non trovi nessuno che può darti un cd di xp?
poi metti su il codice della tua licenza!;)

ilgrandeteo
15-10-2007, 09:08
Eh ma se voglio lo scarico anche... ma nn ho il codice con me... e non oso a chiederlo a mia mamma...
"ciao mamma prendi il cd e leggi che codice c'è scritto sulla copertina"
"il cd è quella cosa tonda con il buco in mezzo vero??" :sofico:

axse
15-10-2007, 09:13
[QUOTE=ilratman;19154174]scusa ma perchè non ti fai una chiavetta usb bootabile e ci metti dentro i driver sata?
quando parte l'installazione deve vederti un disco usb e lo vede come floppy, in fondo vendono i floppy usb per qualcosa, io lo uso da anni con il 32bit ma non credo sia diverso con il 64.

anche questa l'ho provata, ma non me lo vede. con f6 mi chiede il floppy, ma l'usb non lo trova.. ho provato in fat ed in ntfs


Un'altra cosa, ma hai più di 2Gb di ram?

chiaro, ne ho 4... (ma e se potessi ne metterei 8...)

sempreio
15-10-2007, 09:35
[QUOTE=ilratman;19154174]scusa ma perchè non ti fai una chiavetta usb bootabile e ci metti dentro i driver sata?
quando parte l'installazione deve vederti un disco usb e lo vede come floppy, in fondo vendono i floppy usb per qualcosa, io lo uso da anni con il 32bit ma non credo sia diverso con il 64.

anche questa l'ho provata, ma non me lo vede. con f6 mi chiede il floppy, ma l'usb non lo trova.. ho provato in fat ed in ntfs


Un'altra cosa, ma hai più di 2Gb di ram?

chiaro, ne ho 4... (ma e se potessi ne metterei 8...)


se vuoi puoi metterne 8;)

ilratman
15-10-2007, 09:45
[QUOTE=axse;19154838]


se vuoi puoi metterne 8;)

il problema è pagarli!

ilgrandeteo
15-10-2007, 09:47
Supporta 8 giga di ram???

ilratman
15-10-2007, 10:00
[QUOTE=ilratman;19154174]

anche questa l'ho provata, ma non me lo vede. con f6 mi chiede il floppy, ma l'usb non lo trova.. ho provato in fat ed in ntfs


http://www.techportal.it/dl/USB_Disk_Format.zip
formatti la chiavetta in fat e selezioni l'opzione come fosse un floppy dos con la lettera a:
poi ci metti su i driver e dovrebbe andare.

ilratman
15-10-2007, 10:01
Supporta 8 giga di ram???

ha il 965pm per cui dovrebbe supportare gli 8GB!

ilgrandeteo
15-10-2007, 10:04
Però... buono a sapersi... quando avrò 500 euro da parte monterò 8 giga... e ovviamente un sistema operativo decente che sappia sfruttarli...

EDIT: non 500... ma 1500 :sofico:

Anche se ho trovato queste http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1305775 che costano un po' di più!! Ma a questo punto non conviene prendersi più portatili per fargli fare netrender?? A me pare di si...

ilratman
15-10-2007, 10:19
Però... buono a sapersi... quando avrò 500 euro da parte monterò 8 giga... e ovviamente un sistema operativo decente che sappia sfruttarli...

EDIT: non 500... ma 1500 :sofico:

Anche se ho trovato queste http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1305775 che costano un po' di più!! Ma a questo punto non conviene prendersi più portatili per fargli fare netrender?? A me pare di si...

molti studi usano netrender, pixar in primis, così si fa lavorare le macchine 24/24h.
la ram esagerata serve solo a chi come me a volte usa assiemoni che occupano ben più dei 2 giga.

ma ovviamente è una situazione che avviene due o tre volte l'anno.

axse
15-10-2007, 16:33
:D ci sono riuscito.
facendo fare a nlite PRIMA l'iso e poi masterizzandola con NERO sono siuscito ad installare xp64 con i driver sata.
i driver nvidia e la lan sono a posto.
ma cacchio non trovo i driver bluetooth e audio per xp 64...
cacchio. qualcuno ha un'idea su dove cercare?

grazie a tutti.

Lonherz
15-10-2007, 16:37
:D ci sono riuscito.
facendo fare a nlite PRIMA l'iso e poi masterizzandola con NERO sono siuscito ad installare xp64 con i driver sata.
i driver nvidia e la lan sono a posto.
ma cacchio non trovo i driver bluetooth e audio per xp 64...
cacchio. qualcuno ha un'idea su dove cercare?

grazie a tutti.
la prima pagina di questo thread

axse
15-10-2007, 16:54
la prima pagina di questo thread


64 bit....64...
non 32.. 64!!

Lonherz
15-10-2007, 17:10
64 bit....64...
non 32.. 64!!
ah lol :D

prova ad andare nel sito dell spagnolo, quelli bluetooth vengono da li, magari ci sono anche per 64 bit

per quelli audio non saprei, forse ci sono in quello francese o quello tedesco :S

goriath
15-10-2007, 17:29
Portatile arrivato, stavolta il corriere mi ha chiamato wow:rolleyes: ...

Ma della borsa con il mouse non ve n' è traccia, se vado sul sito dell mi dice che è stata consegnata al vettore il 5 ottobre, ma non ci sono ulteriori info con il link al sito UPS per il tracking!! E sta così dal 5 ottobre!! Non mi sono insospettito perchè dato che dopo pochi giorni hanno consegnato anche il portatile per la spedizione, pensavo che non avessero aggiornato lo status perchè mi consegnavano tutti e due i pacchi insieme visto che la produzione del notebook è stata celere...

Un pacco consegnato alla UPS inghiottito da un buco nero!!:muro: :muro: :muro:

:mad:

Iso
15-10-2007, 22:23
Portatile arrivato, stavolta il corriere mi ha chiamato wow:rolleyes: ...

Ma della borsa con il mouse non ve n' è traccia, se vado sul sito dell mi dice che è stata consegnata al vettore il 5 ottobre, ma non ci sono ulteriori info con il link al sito UPS per il tracking!! E sta così dal 5 ottobre!! Non mi sono insospettito perchè dato che dopo pochi giorni hanno consegnato anche il portatile per la spedizione, pensavo che non avessero aggiornato lo status perchè mi consegnavano tutti e due i pacchi insieme visto che la produzione del notebook è stata celere...

Un pacco consegnato alla UPS inghiottito da un buco nero!!:muro: :muro: :muro:

:mad:

pure tu sei fortunato eh!?!!?

comunque ho un piccolo aggiornamento!
oggi ho ricontattato la costumer care perchè volevo mi mandasse l'email in cui esplicitava la condizione capestro per la sostituzione del note. lei ha continuato a tergiversare dicendomi che la cosa migliore sarebbe che io acconsentissi a farmi riparare il pc (vedi cambiare la scheda grafica...tanto la webcam ed il mic non funzionante dipendono da quella...sue testuali parole!) o che usufruissi del diritto di recesso (tanto magari aspetta un paio di mesi e l'offerta con cui aveva comp'rato questo la ritrova!!!)! quando l'ho messa alle corde e le ho ribadito che io vorrei la sostituzione del note, lei mi ha ribadito che erano disposti a farlo solo a condizione che nel caso di nuovo guasto non ne avrebbero più risposto. allora le ho chiesto esplicitamente: "Ma scusi che cosa vorrebbe dire che perderei la garanzia per qualsiasi guasto dovesse occorrermi?" la sua risposta "SI LA GARANZIA SAREBBE FINITA COSI'" :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: a questo punto io le ho risposto: "ma si rende conto che non è legale? io l'ho pagata la garanzia!".... lei: "va bene entro stasera mi informo bene e le faccio sapere!"... l'avete sentita voi? io ancora no!
ho poi chiamato la commerciale la quale è trasecolata ed ha mandato una nuova e-mail per avere chiarimenti al costumer care! alla fine mi ha detto se vogliono che lei usufruisca del diritto di recesso lei mi richiami ed io le faccio la stessa configurazione ad un prezzo minore di quello che l'ha pagata! sarà vero? intnato mi ha detto aspettiamo domani e vediamo che cosa succede! ed io continuo ad aspettare!!!

una curiosità? ma il 1920x1200 sui 17'' corrisponde al 1680x1050 sul 15.4''? no perchè ci sto facendo un pensierino!

Lonherz
15-10-2007, 22:32
una curiosità? ma il 1920x1200 sui 17'' corrisponde al 1680x1050 sul 15.4''? no perchè ci sto facendo un pensierino!
si la dimensione dei pixel (e di conseguenza delle scritte) è circa la stessa

Iso
15-10-2007, 22:39
si la dimensione dei pixel (e di conseguenza delle scritte) è circa la stessa

ecco questo volevo sapere

grazie

goriath
16-10-2007, 00:31
pure tu sei fortunato eh!?!!?

comunque ho un piccolo aggiornamento!
oggi ho ricontattato la costumer care perchè volevo mi mandasse l'email in cui esplicitava la condizione capestro per la sostituzione del note. lei ha continuato a tergiversare dicendomi che la cosa migliore sarebbe che io acconsentissi a farmi riparare il pc (vedi cambiare la scheda grafica...tanto la webcam ed il mic non funzionante dipendono da quella...sue testuali parole!) o che usufruissi del diritto di recesso (tanto magari aspetta un paio di mesi e l'offerta con cui aveva comp'rato questo la ritrova!!!)! quando l'ho messa alle corde e le ho ribadito che io vorrei la sostituzione del note, lei mi ha ribadito che erano disposti a farlo solo a condizione che nel caso di nuovo guasto non ne avrebbero più risposto. allora le ho chiesto esplicitamente: "Ma scusi che cosa vorrebbe dire che perderei la garanzia per qualsiasi guasto dovesse occorrermi?" la sua risposta "SI LA GARANZIA SAREBBE FINITA COSI'" :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: a questo punto io le ho risposto: "ma si rende conto che non è legale? io l'ho pagata la garanzia!".... lei: "va bene entro stasera mi informo bene e le faccio sapere!"... l'avete sentita voi? io ancora no!
ho poi chiamato la commerciale la quale è trasecolata ed ha mandato una nuova e-mail per avere chiarimenti al costumer care! alla fine mi ha detto se vogliono che lei usufruisca del diritto di recesso lei mi richiami ed io le faccio la stessa configurazione ad un prezzo minore di quello che l'ha pagata! sarà vero? intnato mi ha detto aspettiamo domani e vediamo che cosa succede! ed io continuo ad aspettare!!!

una curiosità? ma il 1920x1200 sui 17'' corrisponde al 1680x1050 sul 15.4''? no perchè ci sto facendo un pensierino!

Assurdo!! Bè del resto è proprio come avevo già detto qualche post fa; indipendentemente dal nome di un marchio, rinomato o no, incompetenza ed ignoranza (per non parlare di altro:rolleyes: ...) stanno ovunque. Iso, la tua sfortuna, più che per i malanni del note, è consistita nel aver parlato con le persone sbagliate, perchè anche quando ci sono problemi (ed in fondo l' evenienza che capiti è ammissibile) se ci sono le persone giuste e competenti a darti ascolto, i problemi si risolvono, cosa che finora non è stato per te o comunque con scarsi risultati. Tanto è vero che altre persone hanno avuto altri problemi più o meno gravi non importa, e se la sono cavata, anche con qualche agevolazione o regalo per farsi perdonare...

Speriamo bene!

P.S. io intanto domani chiamo per sapere che ne hanno fatto della mia borsa; lo sapete qual' è la cosa bella? Non avere la borsa è come non avere il portatile in questo frangente immediato....dopo aver aspettato tanto, questo giovedì me lo volevo portare assolutamente all' università e non lo posso fare!!:doh: ...dovrò inventarmi qualcosa

Iso
16-10-2007, 06:17
guarda io continuo ad aver fiducia in Dell, nonostante sul mio cammino abbia incontrato non solo persone incompetenti, ma anche presuntuose e ostinate e purtroppo le stesse caratteristiche si sono concentrate sugli stessi individui!
quello che mi conforta è che sia la commerciale che i tecnici qunado io dico che non voglio fare la figura della rompiscatole, mi dicono che non lo sono assolutamente, che sono fin troppo paziente e che un altro avrebbe fatto un casino da parecchio!
Certo è che:
1. guarderò sempre con sospetto gli intervetni tecnici sulla macchina
2. se potessi trovare un note con le stesse caratteristiche di questo ad un prezzo analogo, penso che a questo punto abbandonerei Dell, se non altro per comprare il note in un negozio, dopo averlo esaminato bene!

comunque stavo pensando di tagliare la testa al toro e di chiamare subito la commerciale chiedendogli di farmi un nuovo preventivo e di usufruire del diritto di recesso senza stare a discutere più di tanto! vediamo se acconsente!

ilratman
16-10-2007, 08:17
guarda io continuo ad aver fiducia in Dell, nonostante sul mio cammino abbia incontrato non solo persone incompetenti, ma anche presuntuose e ostinate e purtroppo le stesse caratteristiche si sono concentrate sugli stessi individui!
quello che mi conforta è che sia la commerciale che i tecnici qunado io dico che non voglio fare la figura della rompiscatole, mi dicono che non lo sono assolutamente, che sono fin troppo paziente e che un altro avrebbe fatto un casino da parecchio!
Certo è che:
1. guarderò sempre con sospetto gli intervetni tecnici sulla macchina
2. se potessi trovare un note con le stesse caratteristiche di questo ad un prezzo analogo, penso che a questo punto abbandonerei Dell, se non altro per comprare il note in un negozio, dopo averlo esaminato bene!

comunque stavo pensando di tagliare la testa al toro e di chiamare subito la commerciale chiedendogli di farmi un nuovo preventivo e di usufruire del diritto di recesso senza stare a discutere più di tanto! vediamo se acconsente!

Questa sarebbe la soluzione migliore per non aver casini di garanzia, anche se non credo li avrai mai, ma ti comporterebbe che rimarresti senza note per un po' mentre se te lo ssotituiscono ti lasciano quello che hai fino a che non arriva l'altro.
Il 15.4" 1680x1050 è fantastico, ma ti interessa per il 1500?

Iso
16-10-2007, 09:02
Questa sarebbe la soluzione migliore per non aver casini di garanzia, anche se non credo li avrai mai, ma ti comporterebbe che rimarresti senza note per un po' mentre se te lo ssotituiscono ti lasciano quello che hai fino a che non arriva l'altro.
Il 15.4" 1680x1050 è fantastico, ma ti interessa per il 1500?

si quasi quasi ci stavo facendo un pensierino per avere qualcosa di più piccolo, o meglio forse un po' più leggero, visto che di questo più che le dimensioni è il peso che è imbarazzante!
certo il monitor 17'' mi piace molto perchè mi permette di lavorare agevolmente con più finestre contemporaneamente. ma poi penso che forse il 15,4 non è poi tanto più piccolo e magari con il 1680x1050 potrei avere quasilo stesso campo visivo. il 1920x1200 sul 15.4'' penso sia invece un suicidio!

ma il 15'' 1680x1050 è meglio del 17' 1920x1200?

per il diritto di recesso il problema è capire anche quanto ci mettono a ridarmi i soldi!

ilratman
16-10-2007, 09:18
ma il 15'' 1680x1050 è meglio del 17' 1920x1200?


io li ho tutti e due e non ci sono differenze, lavori bene su entrambi.
il 17" ti da solo una sensazione di spazio superiore ma è solo una sensazione, ci lavori con tutti e due con molte finestre aperte.

Iso
16-10-2007, 09:49
e se pensassi di configurarmi un precision o un latitude anche a 15.4??? ci verrebbe qualcosa con 1200€ o poco più? magari prendendo una configurazione base e poi arricchendola dopo (che so io limitarmi con la ram o con l'hd!)!
hai qualche consiglio?

ci sto facendo un concreto pensierino!

Ghiga
16-10-2007, 10:19
HELP, please!
Ho scaricato EVEREST e l'ho fatto girare.

1. È subito apparsa una finestra che diceva che non era completamente compatibile con il mio sistema e quindi i risultati potevano essere non perfetti.

2. NON mi dice la marca del monitor. Dice solo Monitor generico plug & play.

" Nome schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
Monitor LPL0000
Produttore .>ISt—Æÿ
Data di produzione 2007
Numero di serie Nessuno
DESKTOP
Tecnologia periferica Schermo raster"

3. Scheda video mi dice (giustamente) GeForce 8600M GT

4. Processore:
Processore Unknow, 2200 MHz (6x367)
MULTI CPU
CPU #0 Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz, 2193 MHz
CPU #1 Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz, 2193 MHz


Si può vedere che monitor mi hanno montato, o l'unico modo è smontarlo e sperare che ci sia scritto qualcosa? (Ovviamente non lo farò :D )

Lavorando con VIZ 2008 è molto veloce, sia nel movimento degli oggetti, che nel render. Però mi dà un problemino che non capisco se sia colpa della scheda grafica o di Vista (Home Base).
Se modifico più volte, per esempio il raggio di portata di una luce, che viene mostrato come un cerchio azzurro, questo cambia di dimensione, ma non mi "refresha" la finestra, per cui dopo un po' mi trovo con una serie di cerchi sovrapposti l'uno all'altro e devo refreshare a mano.
Qualcuno sa "illuminarmi"?

Thanks! :)

Raff

ilratman
16-10-2007, 10:37
e se pensassi di configurarmi un precision o un latitude anche a 15.4??? ci verrebbe qualcosa con 1200€ o poco più? magari prendendo una configurazione base e poi arricchendola dopo (che so io limitarmi con la ram o con l'hd!)!
hai qualche consiglio?

ci sto facendo un concreto pensierino!

latitude e precision costano uguale per cui andrei senza dubbi sul precision m4300, ma non credo venga meno di 1400 euro ivati.
prova a chiedere alla tua commerciale se ti fa un buon prezzo.
secondo me m4300 è il miglior 15.4" che ha dell.

Iso
16-10-2007, 10:53
latitude e precision costano uguale per cui andrei senza dubbi sul precision m4300, ma non credo venga meno di 1400 euro ivati.
prova a chiedere alla tua commerciale se ti fa un buon prezzo.
secondo me m4300 è il miglior 15.4" che ha dell.

ma qual è la differenza tra precision e latitude?

sul precision, che adesso vendono solo con xp, ci potrò mai istallare vista?

sul 15.4 la definizione migliore è 1650x108 vero? 1920x1200 è eccessiva?

Chaosx2x
16-10-2007, 17:59
lonherz! aggiorna il link ai driver che ho cancellato quelli senza recovery record...

http://rapidshare.com/users/U6M5MM <-- nuovo link :D

Iso
16-10-2007, 21:04
quelli di dell tacciono, nonostante mi abbiano detto che oggi mi avrebbero fatto sapere... io sono stufa... STO AFFILANDO LE ARMI!

Iso
17-10-2007, 06:13
e adesso mi hanno mandato anche il questionario di soddisfazione circa il supporto tecnico, relativamente alla mia chiamata dell'11/10 :D :D :ciapet: :ciapet:

i tecnici sono sempre stati gentilissimi... ma io ho ancora il pc fallato!
che risposndo!?!?

AlexWolf
17-10-2007, 11:04
se fossi in te, manderei una raccomandata (con ricevuta di ritorno) alla DELL e alla CODACONS (associazione dei consumatori) denunciando con una lettera formale tutto il tuo accaduto fin dall'inizio a oggi e specificando le date in cui hai telefonato e quali sono state le risposte telefoniche dei vari tecinici/commerciali...
A me è capitato di farlo in altri ambiti e di solito le cose di lì a poco si sono sistemate...

Iso
17-10-2007, 11:54
avete idea di queli siano i tempi per recuperare i soldi nel caso del recesso?

Lonherz
17-10-2007, 16:56
lonherz! aggiorna il link ai driver che ho cancellato quelli senza recovery record...

http://rapidshare.com/users/U6M5MM <-- nuovo link :D

fatto :)

goriath
17-10-2007, 19:52
se fossi in te, manderei una raccomandata (con ricevuta di ritorno) alla DELL e alla CODACONS (associazione dei consumatori) denunciando con una lettera formale tutto il tuo accaduto fin dall'inizio a oggi e specificando le date in cui hai telefonato e quali sono state le risposte telefoniche dei vari tecinici/commerciali...
A me è capitato di farlo in altri ambiti e di solito le cose di lì a poco si sono sistemate...

Concordo. Io oggi ho chiamato per sapere che fine ha fatto l' altro pacco con la borsa e mouse e per sapere che caspita devo fare dopo che ho inviato la raccomandata con ricevuta di ritorno per il recesso, ricevuta che mi è tornata indietro 2 giorni fa (raccomandata spedita il 29/09, ricevuta controfirmata dalla dell il 04/10, timbrata dall' ufficio postale di Montpellier e rispedita al mittente il 05/10...). Mi faranno sapere loro in entrambi i casi:asd:....

Comunque sono alle prese con il backup di ripristino dello stato di fabbrica del portatile da effettuare prima di *violare* il note con partizioni ed OS personalizzati:D

Sto facendo i miei esperimenti ancora sull' Inspiron 1720, prima di passare definitivamente e con sicurezza sul Vostro 1700...

Se avrò successo vi faccio sapere e per chi volesse magari faccio una guida;)

Iso
17-10-2007, 20:08
altra telefonata con il costumer care (sempre la stessa operatrice), per chiedere chiarimenti circa il decadimento della garanzia nel caso di sostituzione.
allora mi ha detto che se accetto la sostituzione perdo la garanzia solo sull'LCD, cioè se il nuovo note avrà ancora pixel bruciati (anche più di 5) loro non interverranno più. per tutto il resto invece la garanzia continuerà ad essere valida.
io dopo questa conversazione le ho scritto la seguente mail:

...veramente continua a sembrarmi strana la storia dei pixel: se io acquistassi una nuova macchina e questa avesse più di 5 pixel bruciati io avrei diritto alla sostituzione del pannello, e se anche il nuovo pannello fosse difettoso avrei di nuovo diritto alla sotituzione proprio in virtù della garanzia. lo stesso dovrebbe valere nel caso della sostituzione della macchina: se la nuova che mi arriva dovesse avere di nuovo il pannello difettoso, io dovrei ancora poter aver la sostituzione del pannello in garanzia (nel caso in cui il guasto rientri nei termini di garanzia). Questa posta da Dell mi sembra una condizione capestro, facilmente opinabile direi!

Chiaramente non ce l'ho con Lei, ma con questa singolare politica di Dell!

comunque Le farò sapere


l'alternativa è sempre il diritto id recesso la cui procedura è: io spedisco una raccomandata a dell, loro ritirano il pc e fanno l'accredito sulla carta di credito. per riavere i soldi quindi devo aspettare i tempi tecnici della carta..


io d'altronde non ho trovato un note pari al vostro a pari prezzo (forse l'acer aspire 7720, ma è sempre un acer!)

voi che fareste a questo punto?

caronted2
17-10-2007, 22:50
Ragazzi devo prendere il router

opterei per :

netgear 834GT
zyxel 660 hw-d

sono entrambi a 108Mbps , secondo voi la mia scheda wireless (intel di ultima generazione) li supporta o poi mi ritrovov a viaggiare a 54 Mbps ??
inoltre secondo voi vale la pena spendere soldi in piu' per un router a 100Mbps? o è sufficiente un 54Mbps?

consigliatemi bene che sono indeciso.

ps: devo connettere 2 note e un fisso, nel fisso metterei un usb adapter con il fisso ogni tanto farei file sharing, con i note mai.

Iso
18-10-2007, 06:10
io ho il netgear a 108, adesso che ho tolto macafee va molto molto bene... ma sotto vista non sono riuscita a capire a quanto navigo, se mi dici come devo fare controllo

ilratman
18-10-2007, 07:38
Ragazzi devo prendere il router

opterei per :

netgear 834GT
zyxel 660 hw-d

sono entrambi a 108Mbps , secondo voi la mia scheda wireless (intel di ultima generazione) li supporta o poi mi ritrovov a viaggiare a 54 Mbps ??
inoltre secondo voi vale la pena spendere soldi in piu' per un router a 100Mbps? o è sufficiente un 54Mbps?

consigliatemi bene che sono indeciso.

ps: devo connettere 2 note e un fisso, nel fisso metterei un usb adapter con il fisso ogni tanto farei file sharing, con i note mai.

se devi prendere il router o prendi un 54M o prendi un draft-n, prendere il 108 non ha nessun senso a meno di non comprare tutte periferiche che vanno a 108 e ne la intel che hai su ne le pennine di solito funzionano.
Al limite ne vale la pena solo se lo trovi allo stesso prezzo.

LA tua scheda è un draft-n e se appunto prendi un router draft-n o pre-n o N, dipende dal produttore come lo chiama, avrai un piccolo aumento di prestazioni ma non aspettarti gran che.

con il 54MB andrai si e no a 20, caso molto fortunato, ma questo se hai solo una periferica collegata, già se ci colleghi due periferiche e queste accedono contemporaneamente avrai un decadimento delle prestazioni max.

con il N andrai a seconda dei modelli da 200M a 300M, pura teoria, ma in pratica se hai anche altre periferiche di generazione diversa attaccate andrai come un 54.

vedi tu, io con il 54 dlink dsl-624t ho collegati: 1 fisso via lan, 1 fisso via wifi, 2 portatili via wifi, ipod touch via wifi, il mio cell via wifi.
risultato perfetto, ma ricordati che devi settare bene emule nel pc dove lo tieni 24/24 altrimenti non navighi più perchè il router non riesce a gestire tutte le connessioni che emule mette in piedi.

ah dimenticavo il mio vecchio netgear 108 era una schifezza, connessione wifi sempre discontinua e lo messo nel cestino, andava bene solo via cavo e con uno solo dei portatili.
spero che i nuovi siano meglio.

caronted2
18-10-2007, 14:03
quindi mi state suggerendo di prenderlo lo zyxel? eppure serie 834 della netgear dicevano fosse ottima, in ogni caso allora opterò per un router a 54mps.

AbuJaffa
18-10-2007, 14:21
Scusate ma che tipo di masterizzatore montano i VOSTRO? Everest mi segnala un certo TSSTcorp DVD+-RW TS-L632H. Ho sentito dire che l'inspiron monta un pioneer. Ma è normale?

lvlao
18-10-2007, 14:24
quindi mi state suggerendo di prenderlo lo zyxel? eppure serie 834 della netgear dicevano fosse ottima, in ogni caso allora opterò per un router a 54mps.

Per me il NetGear e' ottimo. Facile da usare e volendo si installa da solo.
L'hanno comprato 5 miei colleghi e ne sono molto soddisfatti, inoltre, da CLI e' possibile abilitare il NAT LoopBack. Esistono anche firmware moddati.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

Zyxel e' una buona casa ma non ho esperienze dirette.

ilratman
18-10-2007, 14:28
quindi mi state suggerendo di prenderlo lo zyxel? eppure serie 834 della netgear dicevano fosse ottima, in ogni caso allora opterò per un router a 54mps.

lo zyxel è ottimo e prenderei quello, più che altro per il firewall che ha e per la possibilità di gestione di un alto numero di accessi senza piantarsi, con emule è fondamentale.

Penso che ancora per un po' di anni il 54MB sarà più che suff per un uso casalingo.
L'adsl anche a 20Mb è un 10° come velocità rispetto a al router 54MB.
Quindi a meno che tu non debba scambiare molti file di grosse dimensioni, via wifi, il 54MB è più che suff.

AbuJaffa
18-10-2007, 16:27
Scusate ma che tipo di masterizzatore montano i VOSTRO? Everest mi segnala un certo TSSTcorp DVD+-RW TS-L632H. Ho sentito dire che l'inspiron monta un pioneer. Ma è normale?

up! :(

totinoo
18-10-2007, 16:35
latitude e precision costano uguale per cui andrei senza dubbi sul precision m4300, ma non credo venga meno di 1400 euro ivati.
prova a chiedere alla tua commerciale se ti fa un buon prezzo.
secondo me m4300 è il miglior 15.4" che ha dell.

ma la scheda video è integrata??

Lonherz
18-10-2007, 16:39
Scusate ma che tipo di masterizzatore montano i VOSTRO? Everest mi segnala un certo TSSTcorp DVD+-RW TS-L632H. Ho sentito dire che l'inspiron monta un pioneer. Ma è normale?

anch'io sul vostro ho un TSSTcorp (che poi sarebbe Toshiba Samsung Storage Technology Corporation (http://www.tsstorage.com/index_e.html) )

lvlao
18-10-2007, 17:24
L'adsl anche a 20Mb è un 10° come velocità rispetto a al router 54MB.
Quindi a meno che tu non debba scambiare molti file di grosse dimensioni, via wifi, il 54MB è più che suff.


...occhio, il wifi ha un rendimento scandaloso.... e non e' raro scendere sotto i 54Mbit. Una buona 20Mbit in download pieno, puo' saturare la WiFi 54...

http://www.wifinetnews.com/archives/001668.html


se poi in rete hai un client con il WiFi a 11Mbit.... la 54 si siede....

AbuJaffa
18-10-2007, 17:40
anch'io sul vostro ho un TSSTcorp (che poi sarebbe Toshiba Samsung Storage Technology Corporation (http://www.tsstorage.com/index_e.html) )

Grazie per la precisazione amico. Ciao ;)

Tommy.73
18-10-2007, 18:45
Non vorrei fare cross-posting, ma penso che il mio "problema" con un Inspiron 1520 possa essere sottoposto anche all'utenza del gemello 1720.
Trovate il mio post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19201576&postcount=2115).
Spero di avere qualche risposta,
Grazie.

Iso
18-10-2007, 18:52
eccomi con i consueti aggiornamenti!
allora oggi la comemrciale mi ha rifatto il preventivo per il vostro 1700 e per una configurazione come quella che avevo vorrebbero 1350€... ben 210€ in più di quello che l'avevo pagato io in origine, che sommate ai 30€ di spedizione a Limerick del vecchio fanno 240€ in più!
in alternativa mi avrebbe offerto un LATITUDE D830 così configurato

L1083XSELL_IT1 - D830 XSELL
D830 Intel Core 2 Duo T7300 (2.0GHz/4MB/800MHz) with nVidia Quadro NVS 135M 1
15.4" WSXGA+ (1680 x 1050) UltraSharp Wide Aspect Ratio TFT display 1
PalmRest Standard 1
Euro - Ship Accessories and Power Cord 1
Microsoft Windows XP Label 1
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB) 1
120GB SATA 5400rpm Hard Drive 1
8x DVD+/- RW Drive 1
PowerDVD 7.0 - XP & Vista Compatible 1
Roxio Creator 9.0 (with Media) - XP & Vista Compatible 1
90W AC Adapter 1
9 Cell 85WHr Primary Battery 1
No Carry Case {Latitude} 1
Italiano - Modem interno 56.6k V.92 & Adattatore 1
XP/Vista Downgrade - Internal Dell 360 Bluetooth Card 1
Core 2 Duo - Intel 3945ABG Wireless Card 1
Italian - Dual Pointing Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
No Resource CD Selected 1
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
Dell Latitude Support 1
No Anti-Virus Software 1
Garanzia batteria 1 anno - no estensibile 1
3Y NBD International (Next Business Day) On-site 1
No Business Help Desk Support 1
No Complete Care Accidental Damage 1
Latitude Order - Italy 1

per 1258€ tutto incluso

perderei il 17'' e la web cam... per il primo un po' mi dispiace ma ne guadagno in portabilità, per la web-cam magari ne potrei prendere una esterna! (sigh!).
rispetto a questa configurazione però vorrei chiedere qualche modifica:

1. hd da 160 (anche 5400 va bene)
2. Processore T7500
3. Dell™ Wireless 1505 802.11a/g/n (draft n)
4. vista home premium se possibile
5. batteria 6 celle (la 9 celle non mi serve!)

ma il preventivo non dovrebbe variare molto!

sarei comunque fortemente indecisa per il display, se prendere il 1680x1050 o il 1920x1200, ma temo che sul 15.4' possa essere eccessivo (ne avete idea?)

e la scheda video nVidia Quadro NVS 135M integrata com'è? so che la quadro è meglio dell geforce, ma il fatto che sia integrata... esisto delle Qaudro dedicate? meglio la quadro o la Intel GMA X3100 considerate che io non gioco!

che differenza c'è tra la scheda wifi dell e quella intel? mica lo capisco (oltre al prezzo chiaramente)

come sono i Latitude, sono da preferire al Vostro? dico subito che con il precision andavo enormemente fuori budget!

ilratman
18-10-2007, 20:54
eccomi con i consueti aggiornamenti!
allora oggi la comemrciale mi ha rifatto il preventivo per il vostro 1700 e per una configurazione come quella che avevo vorrebbero 1350€... ben 210€ in più di quello che l'avevo pagato io in origine, che sommate ai 30€ di spedizione a Limerick del vecchio fanno 240€ in più!
in alternativa mi avrebbe offerto un LATITUDE D830 così configurato

L1083XSELL_IT1 - D830 XSELL
D830 Intel Core 2 Duo T7300 (2.0GHz/4MB/800MHz) with nVidia Quadro NVS 135M 1
15.4" WSXGA+ (1680 x 1050) UltraSharp Wide Aspect Ratio TFT display 1
PalmRest Standard 1
Euro - Ship Accessories and Power Cord 1
Microsoft Windows XP Label 1
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB) 1
120GB SATA 5400rpm Hard Drive 1
8x DVD+/- RW Drive 1
PowerDVD 7.0 - XP & Vista Compatible 1
Roxio Creator 9.0 (with Media) - XP & Vista Compatible 1
90W AC Adapter 1
9 Cell 85WHr Primary Battery 1
No Carry Case {Latitude} 1
Italiano - Modem interno 56.6k V.92 & Adattatore 1
XP/Vista Downgrade - Internal Dell 360 Bluetooth Card 1
Core 2 Duo - Intel 3945ABG Wireless Card 1
Italian - Dual Pointing Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
No Resource CD Selected 1
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media) 1
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD 1
Dell Latitude Support 1
No Anti-Virus Software 1
Garanzia batteria 1 anno - no estensibile 1
3Y NBD International (Next Business Day) On-site 1
No Business Help Desk Support 1
No Complete Care Accidental Damage 1
Latitude Order - Italy 1

per 1258€ tutto incluso

perderei il 17'' e la web cam... per il primo un po' mi dispiace ma ne guadagno in portabilità, per la web-cam magari ne potrei prendere una esterna! (sigh!).
rispetto a questa configurazione però vorrei chiedere qualche modifica:

1. hd da 160 (anche 5400 va bene)
2. Processore T7500
3. Dell™ Wireless 1505 802.11a/g/n (draft n)
4. vista home premium se possibile
5. batteria 6 celle (la 9 celle non mi serve!)

ma il preventivo non dovrebbe variare molto!

sarei comunque fortemente indecisa per il display, se prendere il 1680x1050 o il 1920x1200, ma temo che sul 15.4' possa essere eccessivo (ne avete idea?)

e la scheda video nVidia Quadro NVS 135M integrata com'è? so che la quadro è meglio dell geforce, ma il fatto che sia integrata... esisto delle Qaudro dedicate? meglio la quadro o la Intel GMA X3100 considerate che io non gioco!

che differenza c'è tra la scheda wifi dell e quella intel? mica lo capisco (oltre al prezzo chiaramente)

come sono i Latitude, sono da preferire al Vostro? dico subito che con il precision andavo enormemente fuori budget!

la nvs 135 è esattamente la quadro fx360m del precision m4300 che è la versione quadro della 8400gs del vostro 1700.
il fatto che sia integrata non vuol dire che è una scheda integrata solo che non ha un pcb suo ed è saldata sulla scheda madre.
in ogni caso ha 256MB dedicati e una buona potenza per fare tutto.
poi le nvs hanno anche il supporto multimonitor anche se probabilmente non lo userai mai.
prendi la scheda intel no draft-n tanto non serve a nulla e almeno vai sul sicuro per driver e compatibilità.
per lo schermo ti consiglio il 1680x1050 che sul 15.4" si lavora meglio, a meno di non fare grafica estrema, rispetto al 1920x1200.
Come ti ho già detto li ho entrambi oltre al 17" e se dovessi consigliare consiglierei prorpio il 1680x1050.
il latitude 830 come il m4300 è una macchina fantastica e molto solida, te ne renderai conto ma sopprattutto non pesante come il mattoncino che hai preso.
non è per denigrare il vostro o l'inspiron ma secondo me lo hanno fatto troppo spesso e pesante rispetto al vecchio inspiron 9400.

ma perchè vuoi vista? non ti sono bastati i problemi con la wireless?

prendi la 9 celle, lo so che non ti serve ma male non fa e per 100g in più chi se ne frega, mica è come sul vostro che sporge dietro.

prendi il 7500 costa uguale al 7300 da listino intel.

Iso
18-10-2007, 21:44
ilratman, grazie infinite per le tue risposte (speravo proprio che mi leggessi!)
quindi tu prenderesti il latitude invece del vostro a occhi chiusi?
pensi possa valere la pena prendere la nsv 140 al posto della 135?

forse per xp hai ragione, tanto avrò tempo per mettere vista! btw il problema col wifi dipendeva da mcafee (e anche da vista chiaramente!)!

i caratteri sul 1680x1050 sul 15.4' equivalgono a quelli del 1920x1200 del 17'' vero?

quali sono le principali differenze tra latitude e precision?

un po' mi dispiace perdere i "gadget multimediali" del vostro però l'esperienza che ho avuto un po' mi terrorizza!

altrimenti dovrei ripiegare su un Sony AR51, ma sicuramente perdo qualche cosa a livello di hw! o un acer 7720... ma un acer...

che casino!

ilratman
18-10-2007, 22:40
ilratman, grazie infinite per le tue risposte (speravo proprio che mi leggessi!)
quindi tu prenderesti il latitude invece del vostro a occhi chiusi?
pensi possa valere la pena prendere la nsv 140 al posto della 135?

forse per xp hai ragione, tanto avrò tempo per mettere vista! btw il problema col wifi dipendeva da mcafee (e anche da vista chiaramente!)!

i caratteri sul 1680x1050 sul 15.4' equivalgono a quelli del 1920x1200 del 17'' vero?

quali sono le principali differenze tra latitude e precision?

un po' mi dispiace perdere i "gadget multimediali" del vostro però l'esperienza che ho avuto un po' mi terrorizza!

altrimenti dovrei ripiegare su un Sony AR51, ma sicuramente perdo qualche cosa a livello di hw! o un acer 7720... ma un acer...

che casino!

si può prendere anche la 140? non lo sapevo, se puoi ovviamente prendi la 140, se non mi sbaglio dovrebbe avere le prestazioni uguali alla 8400gs.
In pratica la 135 e la 140 sono la stessa cosa ma la 140 si avvicina di più alla 8400gs come prestazioni, è solo cloccata un pochino di più.

i caratteri sul 1680x1050 sul 15.4" equivalgono a quelli su 1920x1200 su 17".

c'è una sola differenza tra d830 e m4300 ed è la scheda video che anche su m4300 è "integrata" (sono la stessa machina e hanno la stassa scheda madre) ma sinceramente se non fai cad 3d non credo ti serva la fx360 e andrai benissimo con una nvs.

io sono ancora pro xp e quando sarà maturo vista e tutti i programmi che uso andranno, non mi peserà comprare il pacchetto aggiornamento.

Iso
19-10-2007, 08:57
la quadro equivalente alla 8600gt qual è?

certo che il latitude è bruttino assai eh?!?!!

ilratman
19-10-2007, 09:05
la quadro equivalente alla 8600gt qual è?

certo che il latitude è bruttino assai eh?!?!!

eh bruttino?:eekk: vabbè dai ho capito che vuoi le lucine dappertutto e le forme tonde che fanno assomigliare il note ad una pagnotta.

ognuno ha i propri gusti, ma dire che il latitude è brutto è un'eresia.

la quadro nvs equivalente al 8600gt dovrebbe essere la 320 mentre la quadro fx è la 570.

Iso
19-10-2007, 09:28
eh bruttino?:eekk: vabbè dai ho capito che vuoi le lucine dappertutto e le forme tonde che fanno assomigliare il note ad una pagnotta.

ognuno ha i propri gusti, ma dire che il latitude è brutto è un'eresia.

la quadro nvs equivalente al 8600gt dovrebbe essere la 320 mentre la quadro fx è la 570.

no, no le lucine dappertutto e il design gemstone non mi piacciono, magari il invece il vaio o gli apple hanno un look più accattivante per me!
dai, ammettiamolo, nonostante io sia (o forse dovrei dire sia stata) una fan di Dell, non è che come forme si sprechino molto! il latitude sembra un mattoncino di 10 anni fa! che poi dentro sia strafigo non ne dubito!

Lonherz
19-10-2007, 09:43
no, no le lucine dappertutto e il design gemstone non mi piacciono, magari il invece il vaio o gli apple hanno un look più accattivante per me!
dai, ammettiamolo, nonostante io sia (o forse dovrei dire sia stata) una fan di Dell, non è che come forme si sprechino molto! il latitude sembra un mattoncino di 10 anni fa! che poi dentro sia strafigo non ne dubito!
anche secondo me esteticamente non e' un granche', il Vostro e' 10000 volte piu' bello (dove per bello intendo elegante e sobrio, non una tamarrata con lucine tipo astronave :D)

Iso
19-10-2007, 10:01
anche secondo me esteticamente non e' un granche', il Vostro e' 10000 volte piu' bello (dove per bello intendo elegante e sobrio, non una tamarrata con lucine tipo astronave :D)

esattamente!

ilratman
19-10-2007, 10:12
...occhio, il wifi ha un rendimento scandaloso.... e non e' raro scendere sotto i 54Mbit. Una buona 20Mbit in download pieno, puo' saturare la WiFi 54...

http://www.wifinetnews.com/archives/001668.html


se poi in rete hai un client con il WiFi a 11Mbit.... la 54 si siede....

potrebbe anche capitare non lo metto in dubbio, non volevo dire che il 54 è il top ma solo che il 108 non ha senso e funziona solo con schede 108.
in pratica tutte quelle che usano chip atheros e non intel.
il 108 sono due canali da 54 in parallelo quindi se non hai una scheda che va a 108 vai ad un canale solo.
se vuoi la intel draft-n e usarla bene devi prendere un router n ma di quelli buoni, di ultima generazine e allora hai qualche vantaggio, ma ovviamente come hai detto tu il problema è metterci insieme altri client ma questo succede sia con il 54, con il 108, con il draft-n.

ilratman
19-10-2007, 10:18
anche secondo me esteticamente non e' un granche', il Vostro e' 10000 volte piu' bello (dove per bello intendo elegante e sobrio, non una tamarrata con lucine tipo astronave :D)

beh il mondo è bello perchè vario, dicevano una volta.
io trovo molto più sobrio ed elegante il latitude del vostro, scusate il gioco si parole!:D
quando è stato presentato il vostro mi sembrava troppo tondo e pesante come linee e mi ricordava i vecchi toshiba quelli con la cover dello schermo rossa.
ma ovviamente è un mio gusto personale.

SalsaRico
19-10-2007, 12:38
Sono ormai 2 mesi che sono in possesso di questo notebook e posso ritenermi soddisfatto.
Tornare indietro avrei sicuramente risparmaito sulle ram perchè acquistare 4 Gb è costosissimo e ancora oggi poco sfruttabile.
Detto questo passiamo al mio problema.......
ho installato sul primo hard disk Xp e Vista con tutti i suoi driver.
Tutto è funzionante tranne la wireless con Xp.
Mi potete aiutare?


NOTA: Rimane sempre in sospeso il problema di mancato ripristino d'immagine creata con Acronis.

Iso
19-10-2007, 13:05
ilratman, chiaramente ti ritrovo in altri siti e leggo che per vedere film la 8400 non è sufficiente... tu consigli dalla 8600gt in su. a questo punto se le quadro che monta il latitude equivalgono alla 8400 gs, mi sorge il dubbio che prendendo il latitude io avrei un gran bella macchina per usare cad e applicazioni grafiche avanzate (che io però non uso), ma poi sarebbe non adatta ad altri scopi.

insomma comincio a perdermi nel mare magnum delle VGA quale è meglio per chi! quello che ho capito che per giocare sono meglio le geforce (ma io non gioco), mentre per usare cad (che non uso) e grafica professionale sono meglio le quadro (nsv o fx?). insomma io uso programmi statistici e faccio foto e video ritocco... quindi?

ilratman
19-10-2007, 13:27
ilratman, chiaramente ti ritrovo in altri siti e leggo che per vedere film la 8400 non è sufficiente... tu consigli dalla 8600gt in su. a questo punto se le quadro che monta il latitude equivalgono alla 8400 gs, mi sorge il dubbio che prendendo il latitude io avrei un gran bella macchina per usare cad e applicazioni grafiche avanzate (che io però non uso), ma poi sarebbe non adatta ad altri scopi.

insomma comincio a perdermi nel mare magnum delle VGA quale è meglio per chi! quello che ho capito che per giocare sono meglio le geforce (ma io non gioco), mentre per usare cad (che non uso) e grafica professionale sono meglio le quadro (nsv o fx?). insomma io uso programmi statistici e faccio foto e video ritocco... quindi?

ah ho capito a cosa ti riferisci, ma l'ho detto solo per fare un esempio e per far capire che bisogna avere una scheda dedicata.
il mio consiglio ovviamente viene dal fatto che la 8600 è sicuramente meglio e visto che la maggior parte delle persone la usa per scopo ludico è l'ideale.
infatti ho detto che va bene anche la ati 2600 che come prestazioni è circa la 8400gs, le mobile di ati sono sempre state terribili, ma vai a spiegare perchè consiglieresti una fascia bassa assieme ad una media, così meglio stare sempre in mezzo!:D
con la 8400 vedi i film come con la 8600, hanno tutte e due la codifica hardware, tutte le serie nvidia 8 la hanno.
personalmente sto valutando se prendere uno tra i precision m4300 o m6300.
con m4300 farei probabilmente le stesse cose che con m6300 (ma aspetto penryn visto che mi serve il 64bit), nel mio lavoro la scheda video è relativamente importante, ma per chi prende un notebook è sempre meglio prendere la scheda più potente visto che costa solo una cinquantina di euro in più, così poi non ci si lamenta se metti su un gioco e questo non va bene o va a scatti.

finalmente so cosa fai, ma allora perchè hai preso la 8600gt, ti conveniva investire i soldi nel processore e nella ram, avresti avuto benefici superiori nel tuo lavoro, per i ritocchi e l'editing la 8400gs va bene, non credo serva avere chissa che scheda video per fare videoediting.

Iso
19-10-2007, 13:48
avevo scelto questa configurazione perchè il t7500 all'epoca mi sarebbe costato 140€ in più e più ram ancora di più! ho preso la 8600 perchè il configuratore la dava come indispensabile per il display 1920x1200 e comunque costava solo poco di più della 8400 e quindi ho fatto una via di mezzo!
insomma ti dico la verità avessi tanti soldi da buttare comprerei il top del top, ma non è così purtroppo! avevo scelto Dell solo perchè è veramente l'unico che mi offre lcd con risoluzioni elevate ad un prezzo accessibile (tutti gli altri note consumer offrono 1280x800 sui 15,4" e 1440x900 sui 17"). nonostante continui a cercare non trovo altro con queste caratteristiche entro i 1200€ (ne Acer, nè Asus, nè HP). potessi mi comprerei un thinkpad t61p e andrei alla grande!

e invece adesso ho due alternative mi tengo il Vostro facendomelo sostituire e sperando che l'LCD vada bene (altrimenti mi incaxxo!) oppure prendere il latitude (migliore qualitativamente ma forse un po' più limitato e con meno gadget e porte!)

ah, ma secondo te i penryn saranno montabili sul Vostro o sul latitude (parlo di sostituire il processore in futuro, senza cambiare la macchina). certo col latitude dovrei cambiare anche la VGA giusto?

Non ne esco! :mc: :muro: :mc: :muro:

ilratman
19-10-2007, 14:00
avevo scelto questa configurazione perchè il t7500 all'epoca mi sarebbe costato 140€ in più e più ram ancora di più! ho preso la 8600 perchè il configuratore la dava come indispensabile per il display 1920x1200 e comunque costava solo poco di più della 8400 e quindi ho fatto una via di mezzo!
insomma ti dico la verità avessi tanti soldi da buttare comprerei il top del top, ma non è così purtroppo! avevo scelto Dell solo perchè è veramente l'unico che mi offre lcd con risoluzioni elevate ad un prezzo accessibile (tutti gli altri note consumer offrono 1280x800 sui 15,4" e 1440x900 sui 17"). nonostante continui a cercare non trovo altro con queste caratteristiche entro i 1200€ (ne Acer, nè Asus, nè HP). potessi mi comprerei un thinkpad t61p e andrei alla grande!

e invece adesso ho due alternative mi tengo il Vostro facendomelo sostituire e sperando che l'LCD vada bene (altrimenti mi incaxxo!) oppure prendere il latitude (migliore qualitativamente ma forse un po' più limitato e con meno gadget e porte!)

Non ne esco! :mc: :muro: :mc: :muro:

Il thinkpad t61p, sembra una buona macchina ma non è più un thinkpad.
Ho sentito cose non molto belle sui nuovi thinkpad.
Una volta erano fenomenali adesso solo menali!:D

Riprenditi il Vostro, non ho mai sentito di clausole del genere e a tutti quelli che conosco a cui hanno cambiato il note dell non ha mai fatto storie per la garanzia o altro.
E' comunque un brutto periodo per Dell e mi sa che i commerciali sono un po' stressati, non hai idea di quanta agente si lamenti per i ritardi e per errori vari e quante disdette abbia avuto.

Iso
19-10-2007, 14:05
infatti sono fortemente tentata di riprendermi il vostro: più ci lavoro e più mi innamoro dell'LCD pur malfunzionante! certo effettivamente è un po' grosso, ed un pensierino al 1500 lo farei, ma non credo me lo darebbero!

ah, ma secondo te i penryn saranno montabili sul Vostro o sul latitude (parlo di sostituire il processore in futuro, senza cambiare la macchina). certo col latitude dovrei cambiare anche la VGA giusto?

oppure mi faccio fare il rimborso e aspetto fin quando non uscirà qualcosa di meglio (la peggiore strategia nel campo informatico!) ma fino a quando? fino a quando conviene aspettare?

lvlao
19-10-2007, 14:10
potrebbe anche capitare non lo metto in dubbio, non volevo dire che il 54 è il top ma solo che il 108 non ha senso e funziona solo con schede 108.
in pratica tutte quelle che usano chip atheros e non intel.
il 108 sono due canali da 54 in parallelo quindi se non hai una scheda che va a 108 vai ad un canale solo.
se vuoi la intel draft-n e usarla bene devi prendere un router n ma di quelli buoni, di ultima generazine e allora hai qualche vantaggio, ma ovviamente come hai detto tu il problema è metterci insieme altri client ma questo succede sia con il 54, con il 108, con il draft-n.


Volevo solo far notare che la 54Mb e' appena sufficiente per una ADSL da 20.

Poi, personalmente, preferiso star lontano da tutto cio' che non e' standard e in questo mi riferisco sia al 108 che al 802.11 draft-n (che essendo un Draft non e' ancora stato standardizzato).
Aspetterei l'n definitivo e nel frattempo starei (come ho fatto) sul 802.11g

Ciao

ilratman
19-10-2007, 14:36
Volevo solo far notare che la 54Mb e' appena sufficiente per una ADSL da 20.

Poi, personalmente, preferiso star lontano da tutto cio' che non e' standard e in questo mi riferisco sia al 108 che al 802.11 draft-n (che essendo un Draft non e' ancora stato standardizzato).
Aspetterei l'n definitivo e nel frattempo starei (come ho fatto) sul 802.11g

Ciao

si anch'io aspetterei e lo dico per esperienza, tre anni fa ho preso un netgear 108 non per il 108 ma per il prezzo, il wgt624, sulla baya e non ha mai funzionato granchè bene soprattutto in dhcp.
da quando ho il dlink dsl624gt finalmente ho una connessione stabile anche in dhcp.
se passerò ad n aspetterò un bel po' di tempo che lo standard sia maturo.

goriath
20-10-2007, 01:35
eh bruttino?:eekk: vabbè dai ho capito che vuoi le lucine dappertutto e le forme tonde che fanno assomigliare il note ad una pagnotta.

ognuno ha i propri gusti, ma dire che il latitude è brutto è un'eresia.

la quadro nvs equivalente al 8600gt dovrebbe essere la 320 mentre la quadro fx è la 570.

Il Latitude è bello concordo. Comunque io continuo a preferire il Vostro, non tanto per una questione di disegno (è tutto sommato abbastanza sobrio) ma per il colore, tutto nero....fa la sua porca figura:D

Qual' è quel note che ha il profilo inclinato?? Mi pare fosse un Dell, ma non ricordo il modello:muro:

NOTA: Rimane sempre in sospeso il problema di mancato ripristino d'immagine creata con Acronis.

Ci sto lavorando, ci vado piano perchè sono cauto:D

Il thinkpad t61p, sembra una buona macchina ma non è più un thinkpad.
Ho sentito cose non molto belle sui nuovi thinkpad.
Una volta erano fenomenali adesso solo menali!:D

I thinkpad erano i thinkpad quando erano un' esclusiva tutta IBM; ora li fa la lenovo ed il tiro non è più lo stesso di un tempo:(

offshore
20-10-2007, 08:31
... ma qualcuno ne sa qualcosa per far funzionare il note Vostro con la sim del cellulare???????

offshore
20-10-2007, 09:07
...scusate la mia ignoranza...... ma non capisco una cosa.... com'è che da bios la scheda video (8600gt) vedo 256 mb di ram e su vista o xp la vedo con 512 mb di ram? e vedo anche i 2 gb completi della ram di sistema??? da dove li prende gli altri 256 mb che risultano in più nella scheda video??

Iso
20-10-2007, 09:26
adesso vi faccio una domanda da 10.000 di dollari:

visto che sono un po' nauseata da tutta la mia vicenda potrei anche pensare di recedere e aspettare qualche tempo per ricomprarmi il note riesumando i mio vecchio inspiron 8000 (e vi assicuro sarebbe un grosso sforzo in quanto il note è proprio distrutto: lo posso usare solo su una sedia, con una tastiera esterna ed è ormai impallato!). potrei aspettare l'uscita del penryn/santa rosa refresh ma solo se avverrà entro gennaio al max spendendo però non più di 1200€. vi chiedo quindi (pur sapendo che non avete la palla di vetro):

1. entro gennaio Penryn/santa rosa refresh sarà sui note consumer?
2. una macchina tipo questa che già ho, il vostro 1700, con Penryn/santa rosa refresh costerà entro i 1200€?

purtroppo ho paura che la risposta alla seconda domanda sia negativa visto che già questa senza gli sconti e le offertacce costa circa 1400!
dico bene?

ilgrandeteo
20-10-2007, 09:41
Scusa ma il recesso non era da fare entro 10 giorni dalla data di consegna?

Iso
20-10-2007, 09:49
Scusa ma il recesso non era da fare entro 10 giorni dalla data di consegna?

si ma a me lo concederbbero comuqneu pur di non sostituirmelo! io a dire la verità se non mi rompessero le palle con la condizione capestro me lo farei sostituire... non trovo altro con queste caratteristiche a questo prezzo! ieri ho visto il diplay dell'acer gemstone 7720G e ancora scappo: 1440x900 schifosa... sul display 17'' c'entravano 4 righe!

ilgrandeteo
20-10-2007, 10:05
:D :D Se riesci a fartelo sostituire ovvio che è meglio... però anche loro nn è che possono cambiare 3 monitor... L'unica cosa che si può dire è che sei stata parecchio sfigata quello si :stordita: :stordita:

offshore
20-10-2007, 10:12
...guarda che quella imposizione capestro è fuorilegge, non possono imporre una cosa del genere, se fossi nelle tue condizioni spedirei una bella raccomandata alla dell, con tutto quello che è successo, pretendendo la sostituzione in toto della macchina, e sopratutto con le medesime garanzie su TUTTO... ( sempre se la vuoi sostituire) e per conoscenza ne spedirei una alla codacons ( http://www.codacons.it/ ) che tra le altre cose può promuovere cause legali ( previa iscrizione credo) per cui, se qualche operatore Dell dovesse fare qualche qualche abuso...... o almeno farei una telefonata sempre alla codacons per avere un quadro prezciso su come comportarsi....

Cazzeggiatore
20-10-2007, 10:55
salve raga... volevo chiedere. per chi ha fatto il recesso, e ha dovuto spedire una raccomandata alla dell... che poi andava in francia:confused: vabè... cmq... quanto tempo ci è voluto circa perchè arrivasse a destinazione la raccomandata e quindi rispedire indietro il portatile???


grazie
CazzZ!!!

goriath
20-10-2007, 14:14
salve raga... volevo chiedere. per chi ha fatto il recesso, e ha dovuto spedire una raccomandata alla dell... che poi andava in francia:confused: vabè... cmq... quanto tempo ci è voluto circa perchè arrivasse a destinazione la raccomandata e quindi rispedire indietro il portatile???


grazie
CazzZ!!!

Io ho spedito la raccomandata il 29/09, loro hanno controtimbrato la ricevuta di ritorno il 04/10 (quindi come vedi fa presto ad arrivare) e sto ancora ballando... Tre giorni fa li ho chiamati per sapere che caZpita devo fare dopo aver mandato la raccomandata visto che nessuno mi ha fatto sapere nulla.... Hanno aperto una pratica per mandare avanti la pratica di recesso; mi faranno sapere loro, e sto sempre punto e a capo:muro: ....

Iso
20-10-2007, 14:25
Io ho spedito la raccomandata il 29/09, loro hanno controtimbrato la ricevuta di ritorno il 04/10 (quindi come vedi fa presto ad arrivare) e sto ancora ballando... Tre giorni fa li ho chiamati per sapere che caZpita devo fare dopo aver mandato la raccomandata visto che nessuno mi ha fatto sapere nulla.... Hanno aperto una pratica per mandare avanti la pratica di recesso; mi faranno sapere loro, e sto sempre punto e a capo:muro: ....

la tizia del costumer care, che secondo me però non sa una maxxa, mi ha detto: "lei manda la raccomandata, appena noi la riceviamo già il giorno dopo mandiamo a prendere il pc e ordiniamo il rimborso sulla carta di credito... seeeeee!!!

Cazzeggiatore
20-10-2007, 14:31
ma anche voi avete mandato la raccomandata in francia???

io la ho spedita 2 settimane fa... ho fatto raccomandata internazionale... la tracciabilità era solo all'interno dell italia.. poi boh...

che palleeeeeee voglio i soldi e voglio anche che sto pc sparisca da qui che è solo di intralcio....


ciao
CazzZ!!!

goriath
20-10-2007, 15:24
Come ho già detto io ho fatto la raccomandata con ricevuta di ritorno, che mi è tornata indietro questa settimana; comunque il timbro Dell riporta la data del 4 ottobre!! E io sto ancora così non capisco che stanno ad aspettare!!

ilratman
20-10-2007, 16:59
adesso vi faccio una domanda da 10.000 di dollari:

visto che sono un po' nauseata da tutta la mia vicenda potrei anche pensare di recedere e aspettare qualche tempo per ricomprarmi il note riesumando i mio vecchio inspiron 8000 (e vi assicuro sarebbe un grosso sforzo in quanto il note è proprio distrutto: lo posso usare solo su una sedia, con una tastiera esterna ed è ormai impallato!). potrei aspettare l'uscita del penryn/santa rosa refresh ma solo se avverrà entro gennaio al max spendendo però non più di 1200€. vi chiedo quindi (pur sapendo che non avete la palla di vetro):

1. entro gennaio Penryn/santa rosa refresh sarà sui note consumer?
2. una macchina tipo questa che già ho, il vostro 1700, con Penryn/santa rosa refresh costerà entro i 1200€?

purtroppo ho paura che la risposta alla seconda domanda sia negativa visto che già questa senza gli sconti e le offertacce costa circa 1400!
dico bene?

penryn sarà nei note a gennaio ma per sicurezza facciamo febbraio, andrà su tutti i note santarosa solo che si scalerà di prezzo, ossia quello che adesso costa un 7500 a 2.2GHz si avrà il t8300 da 2.4GHz.
per cui una soluzione equivalente del t7500, ossia con t8100, costerà di meno.
ma c'è un ma, per avere un vero aumento di prestazioni bisognerà montare almeno il t9300 a 2.5GHz e 6MB di cache.
sicuramente verranno montati sui vostro da gennaio/febbraio e mi aspetto prezzi come gli attuali.

Iso
20-10-2007, 19:43
penryn sarà nei note a gennaio ma per sicurezza facciamo febbraio, andrà su tutti i note santarosa solo che si scalerà di prezzo, ossia quello che adesso costa un 7500 a 2.2GHz si avrà il t8300 da 2.4GHz.
per cui una soluzione equivalente del t7500, ossia con t8100, costerà di meno.
ma c'è un ma, per avere un vero aumento di prestazioni bisognerà montare almeno il t9300 a 2.5GHz e 6MB di cache.


ma scusa il t9300 con 6M di cache sarà ancora Santarosa o il montevina?
i T8xxx invece hanno solo 3M di cache vero?


sicuramente verranno montati sui vostro da gennaio/febbraio e mi aspetto prezzi come gli attuali.


quali i T8xxx o i T9xxx?

nel primo caso forse mi converrebbe aspettare nel secondo direi di no... giusto?

Iso
20-10-2007, 22:14
No allora mi sono documentata: sono tutti penryn su santarosa sia i T8xxx che i T9xxx: i primi avranno 3MB ed i secondi 6MB cache. ma allora la domanda mi sorge spontanea: i T7xxx con 4Mb di cache saranno meglio dei T8xxx con 3 mb? ed i T9xxx costeranno un occhio della testa rispetto agli odierni T7xxx ed ai T8xxx? verranno montati sule linee consumer?

infine c'è qualcosa che ancra non ho capito: prendendo il Vostro adesso, sarà possibile metterci un penryn in futuro, visto che la scheda madre è la stessa (ammesso che ne valga la pena!)?

neutrino76
20-10-2007, 22:36
finalmente sono un possessore di un Inspiron con display 1920x1200! Fantastico! Un po' meno fantastico Vista. Vorrei mettere Xp ma al momento dell'installazione nella classica schermata che appare dopo il boot dal cd di XP, appare la scritta che non è possibile continuare con lìinstallazione perchè non sono stati rilevati dischi rigidi sul computer (!!!). Com'è possibile? A voi ha dato lo stesso problema? Grazie dell'aiuto.

SalsaRico
20-10-2007, 23:37
finalmente sono un possessore di un Inspiron con display 1920x1200! Fantastico! Un po' meno fantastico Vista. Vorrei mettere Xp ma al momento dell'installazione nella classica schermata che appare dopo il boot dal cd di XP, appare la scritta che non è possibile continuare con lìinstallazione perchè non sono stati rilevati dischi rigidi sul computer (!!!). Com'è possibile? A voi ha dato lo stesso problema? Grazie dell'aiuto.

Scarica i driver SATA e il programma Nlite.
Installato il programma inserisci il tuo Xp nel lettore e segui le istruzione di Nlite.
Crea una nuova immagine di Xp con i driver SATA inseriti e alla fine masterizzzalo.
Questa volta ti funzionerà!

goriath
21-10-2007, 03:38
Scarica i driver SATA e il programma Nlite.
Installato il programma inserisci il tuo Xp nel lettore e segui le istruzione di Nlite.
Crea una nuova immagine di Xp con i driver SATA inseriti e alla fine masterizzzalo.
Questa volta ti funzionerà!

O così oppure c' è la soluzione "furba" postata qualche pagina fa...

Ma ste cose non sarebbe meglio renderle disponibili in prima, senza così starle sempre a ripetere? Magari una o più guide per questo o quello...

Ed a proposito di guide, non è un caso che quoti proprio te SalsaRico...

Finalmente mi sono accertato dell' efficacia o meno dei backup di ripristino di Acronis; riscontro positivo! Sono riuscito ad eseguire l' intera immagine di backup del disco fisso (partizioni ed MBR Dell proprietario), in modo che se uno volesse, potrebbe formattare tutto l' HDD distruggendo tutti i dati e tutte le partizioni preesistenti, ripristinando poi il note all' occorrenza, così come la Dell gliel' ha spedito a casa. Ho usato Acronis 11 e il tutto mi è venuto su un paio di DVD. Nessun blocco a metà ripristino, nulla che comprometta il buon esito. Unica nota da rilevare (e che mi ha scoraggiato dal tentare un ripristino di verifica senza prima tentare altri approcci al problema) è il fatto che se durante il ripristino, prima di questo si fa fare ad Acronis la convalida dell' immagine, questa non va a buon fine (nel senso che poi quando mi chiede il secondo DVD per verificare l' altra parte del backup, non mi trova il DVD appena inserito dicendomi di inserire il DVD etichettato con il volume taldeitali anche se è proprio quello contenuto nel lettore...).... Se invece si fa la convalida dell' immagine in un processo a parte che non implichi il ripristino, nessun problema; dunque per terminare l' operazione con successo, mi sono fidato ed ho ripristinato direttamente senza convalida (che avevo comunque ottenuto con successo in una sessione separata)...

Da bocciare invece il metodo attraverso SystemRescueCD (con inclusa una distribuzione di Linux che fa da bootloader) che sembra non ripristinare l' MBR proprietario Dell correttamente, quindi nel peggiore dei casi la struttura del disco originaria è compromessa ed il sistema è inutilizzabile (riavvio continuo della macchina)... Anche se la questione sarebbe da approfondire, cosa che cercherò di fare...

Devo tentare la terza strada, quella ufficiosa. Ci sarebbe il CD del MediaDirect (fornito da Dell stessa insieme alla macchina) che oltre ad installare lo stesso, permette anche di ricreare la struttura del disco di fabbrica e quindi il partizionamento originario dello stesso, oltre ovviamente a dare modo di reinstallare il SO attraverso il DVD anche questo fornito da Dell assieme al notebook (mi chiedo se tale DVD di Vista includa anche la famosa immagine backup per il Dell Factory Restore...da verificare....e ciò vale anche per il contenuto della partizione denominata Dell Utility, quella da 110MB circa.....A proposito, ma qualcuno ha capito a che cosa serve? Non serve certo per la diagnotisca, in quanto si è visto che sono tools indipendenti, dato che staccando l' HDD, la diagnostica parte ugualmente..). Dunque, se tutto l' ambaradan ci viene fornito di default insieme alla macchina, perchè tante menate su sw di ripristino e backup mi chiedo?:D

Iso
21-10-2007, 08:48
per mettere linux sul cd devo rendere il cd avviabile, o è sufficiente che io copi l'iso?

sempreio
21-10-2007, 09:17
per mettere linux sul cd devo rendere il cd avviabile, o è sufficiente che io copi l'iso?

devi copiarla come immagine e risulterà già bootable, ricordati di mettere da bios il lettore dvd come prima periferica per fare il boot.
usa tranquillamente l' utility di vista per ridimensionare l' hard disk dicono che va bene e soprattutto non ti smazzi, io uso altro visto che sono pratico, ciao

Dr_Trex
21-10-2007, 09:28
ho un piccolo problemino, durante la digitalizzazione e/o cancellazione noto un ritardo notevole. Ho già configurato la tastiera con ritardo minimo e velocità massima ma il problema rimane. E' molto fastidioso specialmente se bisogna cancellare dei testi...si vede il cursore che rallenta e poi di colpo accelera facendoti cancellare anche quello che non vuoi. Mentre in scrittura capita di aver finito di digitare ma il testo appare successivamente.

Help me !!!!

neutrino76
21-10-2007, 09:49
Scarica i driver SATA e il programma Nlite.
Installato il programma inserisci il tuo Xp nel lettore e segui le istruzione di Nlite.
Crea una nuova immagine di Xp con i driver SATA inseriti e alla fine masterizzzalo.
Questa volta ti funzionerà!

scusami, siccome non sono molto pratico di smanettamenti...i driver SATA sono quelli che trovo all'inizio di questo thread?

fede909
21-10-2007, 11:17
ho un piccolo problemino, durante la digitalizzazione e/o cancellazione noto un ritardo notevole. Ho già configurato la tastiera con ritardo minimo e velocità massima ma il problema rimane. E' molto fastidioso specialmente se bisogna cancellare dei testi...si vede il cursore che rallenta e poi di colpo accelera facendoti cancellare anche quello che non vuoi. Mentre in scrittura capita di aver finito di digitare ma il testo appare successivamente.

Help me !!!!

intendi dire digitazione

neutrino76
21-10-2007, 16:41
scusa, ma i driver Nlite me li chiede in formato .inf mentre il driver chipset per il supporto del SATA è in exe. Allora glielo carico come Addon ma comsì facendo me lo manda in esecuzione direttamente da Nlite.....

neutrino76
21-10-2007, 17:14
scusate ragazzi ma nn capisco come faccio a inserire il file exe dei driver sata (che poi quelli del chipset, no?) all'interno di XP con Nlite...... chiedo venia e aiuto... :-(

neutrino76
21-10-2007, 21:10
Calma che vai come un treno...

Dunque, la questione del controller sata è questa. Il disco rigido viene gestito da un controller SATA i cui driver non sono automaticamente inclusi in XP come in Vista. Questo spiega perchè XP durante l' installazione non riconosce il controller notificando che non vi sono dischi rigidi all' interno del sistema. Sono necessari dunque dei driver per il controller, ed ancora prima di installare l' OS dato che si tratta di driver per la rilevazione del drive... Come si fa? Questa cosa è analoga a quando si prepara un sistema per girare in RAID (la famosa procedura del tasto F6 e del floppyno con i driver necessari da inserire durante il caricamento dei driver temporanei per le periferiche all' inizio dell' installazione di XP...). Solo che qui il floppy non lo abbiamo, dunque bisogna preparare un CD di XP "modificato" il quale includa sin dall' inizio i giusti driver al posto giusto... Questo si fa con nLite. Altrimenti, si va nel bios e si setta il controller SATA per essere usato attraverso ATA anzichè AHCI. (quindi non facciamo confusione; il controller è seriale [S-ATA] e può funzionare secondo vari meccanismi. Al pieno delle sue funzionalità esso lavora sotto il profilo AHCI, che è un meccanismo avanzato di interfacciamento al quale XP non può approcciare senza driver, almeno non nel nostro caso. Per questo motivo, si costringe il controller alla scalabilità ed a disabilitare le funzionalità avanzate, per funzionare in modalità ATA tradizionale). In questo modo XP riconoscerà il disco rigido all' installazione e tutto sarà come al solito, tenendo il controller settato su ATA. Io consiglio dunque di disabilitare l' AHCI temporaneamente, in modo da permettere l' installazione di XP, per poi installare alla fine i driver necessari, riavviare la macchina e passare per il bios, ripristinare l' AHCI e lasciar avviare l' OS che stavolta avrà i driver necessari;) ...

Per quanto riguarda il raid0 il problema non si pone perchè a quanto vedo scrivere dagli altri, niente raid per inspiron e vostro....

Per quanto riguarda le partizioni, vai tranquillo che smanettare sulle funzionalità del controller non influisce sulla struttura del disco;)


scusa, ho installato XP secondo il tuo metodo, ho installato i driver SATA, riavvio, ripristino il BIOS con l'AHCI (e con l'abilitazione pure del File Cache;pare siano legati l'uno all'altro) ma al riavvio XP mi muore nella classica schermata blu e si riavvia da solo...insomma, nn parte. A te ha fatto la stessa cosa?

goriath
22-10-2007, 01:41
scusa, ma i driver Nlite me li chiede in formato .inf mentre il driver chipset per il supporto del SATA è in exe. Allora glielo carico come Addon ma comsì facendo me lo manda in esecuzione direttamente da Nlite.....

Hai sbagliato driver...

scusate ragazzi ma nn capisco come faccio a inserire il file exe dei driver sata (che poi quelli del chipset, no?) all'interno di XP con Nlite...... chiedo venia e aiuto... :-(

...infatti sono i driver del chipset lato northbridge che si possono installare opzionalmente cioè non sono strettamente necessari; a te (a noi) servono i driver del chipset lato southbridge, fondamentali per lasciare il note in modalità AHCI. Vedo che in prima pagina non ci sono, quindi è comprensibile che tu li abbia confusi con i driver per il NB...

scusa, ho installato XP secondo il tuo metodo, ho installato i driver SATA, riavvio, ripristino il BIOS con l'AHCI (e con l'abilitazione pure del File Cache;pare siano legati l'uno all'altro) ma al riavvio XP mi muore nella classica schermata blu e si riavvia da solo...insomma, nn parte. A te ha fatto la stessa cosa?

Dunque, come dicevo sopra, se hai messo i driver del chipset non richiesti al controller SATA per lavorare in AHCI, è normale che tu non sia riuscito a risolvere nulla. Tuttavia neanche con i driver giusti alla mano dovrebbe funzionare, in quanto ho appena verificato da me che se il controller è settato da bios in modalità ATA (altrimenti xp non lo avvii) l' installazione del driver non può essere attuata in quanto rileva parte del controller come *spento* per cui notifica che il sistema non ha i requisiti (cioè come se si stesse tentando di installare dei driver non necessari, per una periferica che non esiste...). Per cui, chiedo venia, nLite è l' unica strada perchè tali driver vanno installati a monte...

Per farmi perdonare ecco il link ai driver che ti servono; segui le istruzioni preliminari all' interno della pagina. Una volta ottenuti gli INF necessari, con nLite poi te la dovresti cavare...

Intel Matrix Storage Manager (necessari al controller SATA per lavorare in modalità AHCI; vanno integrati con nLite al CD d' installazione di WindowsXP!) (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611)

P.S. x Lonherz - Dovresti aggiungere anche questi, sono fondamentali;)

Iso
22-10-2007, 06:07
No allora mi sono documentata: sono tutti penryn su santarosa sia i T8xxx che i T9xxx: i primi avranno 3MB ed i secondi 6MB cache. ma allora la domanda mi sorge spontanea: i T7xxx con 4Mb di cache saranno meglio dei T8xxx con 3 mb? ed i T9xxx costeranno un occhio della testa rispetto agli odierni T7xxx ed ai T8xxx? verranno montati sule linee consumer?

infine c'è qualcosa che ancra non ho capito: prendendo il Vostro adesso, sarà possibile metterci un penryn in futuro, visto che la scheda madre è la stessa (ammesso che ne valga la pena!)?

up :p :cool: :rolleyes:

emmedi
22-10-2007, 14:10
Qualcuno ha già provato la nuova ubuntu su questo notebook?
Carica senza problemi oppure sono necessari gli stessi smanettamenti della precedente versione?

ciao

Iso
22-10-2007, 14:20
come siamo mosci qui!!!

sempreio
22-10-2007, 14:46
Qualcuno ha già provato la nuova ubuntu su questo notebook?
Carica senza problemi oppure sono necessari gli stessi smanettamenti della precedente versione?

ciao

guarda ubuntu lo provo proprio questa sera, finora ho provato debian e slackware, l' unico probleba che ho avuto è con l' audio in debian, il resto è ok

Iso
22-10-2007, 14:57
Stasera vorrei provare kubuntu o ubuntu.. da quanto devo fare la partizione?

oh, se volete inserire quanche tutorial o guida ditemelo che lo inserisco in prima pagina!

ilratman
22-10-2007, 15:13
Stasera vorrei provare kubuntu o ubuntu.. da quanto devo fare la partizione?

oh, se volete inserire quanche tutorial o guida ditemelo che lo inserisco in prima pagina!

non fare partizioni e usa wubi è fantastico.

Iso
22-10-2007, 15:22
non fare partizioni e usa wubi è fantastico.

che è wubi?

visto che ci sei mi risponderesti (portando tanta pazienza per le mie turbe, per non dire altro :D :D :D ), a questo:

"No allora mi sono documentata: sono tutti penryn su santarosa sia i T8xxx che i T9xxx: i primi avranno 3MB ed i secondi 6MB cache. ma allora la domanda mi sorge spontanea: i T7xxx con 4Mb di cache saranno meglio dei T8xxx con 3 mb? ed i T9xxx costeranno un occhio della testa rispetto agli odierni T7xxx ed ai T8xxx? verranno montati sulle linee consumer?

infine c'è qualcosa che ancra non ho capito: prendendo il Vostro adesso, sarà possibile metterci un penryn in futuro, visto che la scheda madre è la stessa (ammesso che ne valga la pena!)?"

insomma ho visto che il montevina sarà proprio un altro mondo (ma poi mi serve un altro mondo se non gioco?), ma il santarosa refresh? insomma vale la pena restare praticamente altri 4 mesi senza pc per aspettare il santarosa refresh? soprattutto considerando che, come tu dicevi, dovrei puntare ad un t9xxx, e che comunque io il pc lo utilizzo praticamente sempre attaccato alla rete?

dai dai dai! grazie!

inso

Dr_Trex
22-10-2007, 15:29
intendi dire digitazione

si fede...scusami ma andavo un pò di fretta--- cmq ho risolto contattando la dell. Mi hanno fatto disattivare un programma che adesso non riscordo e tutto è tornato normale...veloce e scattante :)

Bye

sempreio
22-10-2007, 15:39
non fare partizioni e usa wubi è fantastico.

non va wubi sul 1700, riesce solo a partizionare l' hard disk ma non riesce a montare ubuntu, kubuntu, ecc in maniera corretta;)

ilratman
22-10-2007, 15:46
che è wubi?

visto che ci sei mi risponderesti (portando tanta pazienza per le mie turbe, per non dire altro :D :D :D ), a questo:

"No allora mi sono documentata: sono tutti penryn su santarosa sia i T8xxx che i T9xxx: i primi avranno 3MB ed i secondi 6MB cache. ma allora la domanda mi sorge spontanea: i T7xxx con 4Mb di cache saranno meglio dei T8xxx con 3 mb? ed i T9xxx costeranno un occhio della testa rispetto agli odierni T7xxx ed ai T8xxx? verranno montati sulle linee consumer?

infine c'è qualcosa che ancra non ho capito: prendendo il Vostro adesso, sarà possibile metterci un penryn in futuro, visto che la scheda madre è la stessa (ammesso che ne valga la pena!)?"

insomma ho visto che il montevina sarà proprio un altro mondo (ma poi mi serve un altro mondo se non gioco?), ma il santarosa refresh? insomma vale la pena restare praticamente altri 4 mesi senza pc per aspettare il santarosa refresh? soprattutto considerando che, come tu dicevi, dovrei puntare ad un t9xxx, e che comunque io il pc lo utilizzo praticamente sempre attaccato alla rete?

dai dai dai! grazie!

inso

wibo è un simpatico programmino windows che altro non fa che creare una partizione virtuale su cui installare linux.
praticamente decidi quanto spazio dare a linux e crei una specia di partizione ma non è fisica ma è solo logica, poi installi linux come sempre e lo installi nella partizione virtuale, così non devi partizionare nulla e puoi sempre tornare indietro.

Scusa ma per penryn non ti ho risposto prima.

Allora i t7xxx non saranno più veloci dei t8xxx alla fine per l'utente che non fa cose pesanti conta molto di più la frequenza che la velocità.
Ma penryn darà un boost a chi come te fa montaggi e conversioni video, boost anche del 50%, perchè integra 47 nuove istruzioni sse4.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1807/intel-penryn-e-harpertown-nuovi-benchmark_index.html

Comunque il mio consiglio è di farti sostituire il notebook e al più presto, non credo dell aspetterà ancora tanto ne per il recesso ne per la sostituzione.

nota che portatile hanno usato! :D

sempreio
22-10-2007, 15:46
che è wubi?

visto che ci sei mi risponderesti (portando tanta pazienza per le mie turbe, per non dire altro :D :D :D ), a questo:

"No allora mi sono documentata: sono tutti penryn su santarosa sia i T8xxx che i T9xxx: i primi avranno 3MB ed i secondi 6MB cache. ma allora la domanda mi sorge spontanea: i T7xxx con 4Mb di cache saranno meglio dei T8xxx con 3 mb? ed i T9xxx costeranno un occhio della testa rispetto agli odierni T7xxx ed ai T8xxx? verranno montati sulle linee consumer?

infine c'è qualcosa che ancra non ho capito: prendendo il Vostro adesso, sarà possibile metterci un penryn in futuro, visto che la scheda madre è la stessa (ammesso che ne valga la pena!)?"

insomma ho visto che il montevina sarà proprio un altro mondo (ma poi mi serve un altro mondo se non gioco?), ma il santarosa refresh? insomma vale la pena restare praticamente altri 4 mesi senza pc per aspettare il santarosa refresh? soprattutto considerando che, come tu dicevi, dovrei puntare ad un t9xxx, e che comunque io il pc lo utilizzo praticamente sempre attaccato alla rete?

dai dai dai! grazie!

inso

le prestazioni migliorerebbero solo per quanto riguarda la compressione video, grazie al set di istruzioni migliorate

ilratman
22-10-2007, 15:50
non va wubi sul 1700, riesce solo a partizionare l' hard disk ma non riesce a montare ubuntu, kubuntu, ecc in maniera corretta;)

ma dai sul serio?:(

che sia dovuto al serial ata?

in che senso non riesce a montare in maniera corretta?

Iso
22-10-2007, 15:56
nota che portatile hanno usato! :D

che cosa intendi?

insomma ormai penso che me lo farò sostituire litigando sulla condizione...
però mi rimane un ultimo dubbio: potrò montqare il penryn su questa macchina? a spese mie chiaramente?

ilratman
22-10-2007, 16:00
le prestazioni migliorerebbero solo per quanto riguarda la compressione video, grazie al set di istruzioni migliorate

quoto, infatti è meglio se si fa sostituire il note appena può.

ilratman
22-10-2007, 16:03
che cosa intendi?

insomma ormai penso che me lo farò sostituire litigando sulla condizione...
però mi rimane un ultimo dubbio: potrò montqare il penryn su questa macchina? a spese mie chiaramente?

certo che potrai, ma potrai solo i santarosa refresh e ovviamente non appena ne saranno disponibili.
comunque secondo me non ha senso cambiare il processore almeno non nei primi anni di una macchina.

comunque non vorrai mica far chiudere di nuovo il thread no! :D

Iso
22-10-2007, 16:03
quindi voi mi dite che mi conviene sostituirlo anzichè recedere e aspettare il penryn? questo mi state dicendo?

sempreio
22-10-2007, 16:05
ma dai sul serio?:(

che sia dovuto al serial ata?

in che senso non riesce a montare in maniera corretta?

guarda non so proprio a chi dare la colpa io ho preferito cancellare subito tutto, anche se penso che sia colpa del chipset 965 montata su scheda dell personalizzata (l' unico difetto di dell) probabilmente con il nuovo ubantu 7.10 questo problema non mi sarebbe successo

AbuJaffa
22-10-2007, 16:20
Scusate, ho un piccolo ma fastidioso problema. In pratica quando digito velocemente capita a volte che il testo (già digitato) venga eliminato oppure c'è un cambio di finestra improvviso come se premessi alt+tab. Non saprei bene come definire questo problema ma è come se fossero attivate delle combinazioni di tasti. Qualcuno sa come risolvere? :confused:
Grazie e ciao.:)

sempreio
22-10-2007, 16:29
quindi voi mi dite che mi conviene sostituirlo anzichè recedere e aspettare il penryn? questo mi state dicendo?

dice giusto, non ne vale la pena per quello che devi fare te e non aspettarti sconti dopo le feste i prezzi rimarranno invariati, l' eccezionale sconto che hai avuto e dato dal fatto che dell presentava la nuova linea di prodotti Vostro

neutrino76
22-10-2007, 16:48
Hai sbagliato driver...

Dunque, come dicevo sopra, se hai messo i driver del chipset non richiesti al controller SATA per lavorare in AHCI, è normale che tu non sia riuscito a risolvere nulla. Tuttavia neanche con i driver giusti alla mano dovrebbe funzionare, in quanto ho appena verificato da me che se il controller è settato da bios in modalità ATA (altrimenti xp non lo avvii) l' installazione del driver non può essere attuata in quanto rileva parte del controller come *spento* per cui notifica che il sistema non ha i requisiti (cioè come se si stesse tentando di installare dei driver non necessari, per una periferica che non esiste...). Per cui, chiedo venia, nLite è l' unica strada perchè tali driver vanno installati a monte...

Per farmi perdonare ecco il link ai driver che ti servono; segui le istruzioni preliminari all' interno della pagina. Una volta ottenuti gli INF necessari, con nLite poi te la dovresti cavare...

Intel Matrix Storage Manager (necessari al controller SATA per lavorare in modalità AHCI; vanno integrati con nLite al CD d' installazione di WindowsXP!) (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611)

P.S. x Lonherz - Dovresti aggiungere anche questi, sono fondamentali;)


Comincio a perdere le speranze...sigh!! Allora, ho scaricato i driver che mi hai indicato, li ho scompattati e ho creato un ISO di XP a cui ho aggiunto proprio questi driver. Poi ho settato il BIOS del mio Inspiron come di default (AHCI e File Cache abilitati) e ho proceduto all'installazione di XP...NULLA! Mi ricompare l'errore di mancata presenza di HD. Io credo che il problema stia nel fatto che nLite aggiunge sì i driver, ma li mette nel cab Driver.cab che viene scompattato dopo durante l'installazione di XP. Bisognerebbe metterli quando il pc va a caricare i driver primari ad installazione iniziata (quando cioè si carica l'hard disk SCSI, i vari controller etc etc...). non pensate anche voi? Solo che dove sono questi file sul CD di XP!??!?

X TUTTI: A questo punto una domandona rivolta a tutti: ragazzi, ma il vostro Inpiron/Vostro con XP sopra ha l'AHCI disabilitato? Forse per far girare XP bisogna per forza disabilitarlo...certo così facendo si perde in prestazioni. AAArgh!! Ne sto uscendo matto. :mc:

goriath
22-10-2007, 16:56
Comincio a perdere le speranze...sigh!! Allora, ho scaricato i driver che mi hai indicato, li ho scompattati e ho creato un ISO di XP a cui ho aggiunto proprio questi driver. Poi ho settato il BIOS del mio Inspiron come di default (AHCI e File Cache abilitati) e ho proceduto all'installazione di XP...NULLA! Mi ricompare l'errore di mancata presenza di HD. Io credo che il problema stia nel fatto che nLite aggiunge sì i driver, ma li mette nel cab Driver.cab che viene scompattato dopo durante l'installazione di XP. Bisognerebbe metterli quando il pc va a caricare i driver primari ad installazione iniziata (quando cioè si carica l'hard disk SCSI, i vari controller etc etc...). non pensate anche voi? Solo che dove sono questi file sul CD di XP!??!?

X TUTTI: A questo punto una domandona rivolta a tutti: ragazzi, ma il vostro Inpiron/Vostro con XP sopra ha l'AHCI disabilitato? Forse per far girare XP bisogna per forza disabilitarlo...certo così facendo si perde in prestazioni. AAArgh!! Ne sto uscendo matto. :mc:

Dunque, quando hai creato la iso con nLite, la procedura d' integrazione driver che hai seguito è stata questa?....(METODO 2): http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+XP

neutrino76
22-10-2007, 17:11
Dunque, quando hai creato la iso con nLite, la procedura d' integrazione driver che hai seguito è stata questa?....(METODO 2): http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+XP

uhm.....quasi...io ho scelto il file iaahci.inf (infatti non ero sicuro quale .inf scegliere) e ho scelto la voce PNP e non il textmode. Tuttavia il iastor.inf non è per la gestione dei raid? Va bene anche per il 1720?
Più tardi provo e ti faccio sapere. Cmq quando mi accingo a installare l' XP modificato devo prima naturalmente abilitare nel BIOS l'AHCI, giusto?

AbuJaffa
22-10-2007, 18:58
Scusate, ho un piccolo ma fastidioso problema. In pratica quando digito velocemente capita a volte che il testo (già digitato) venga eliminato oppure c'è un cambio di finestra improvviso come se premessi alt+tab. Non saprei bene come definire questo problema ma è come se fossero attivate delle combinazioni di tasti. Qualcuno sa come risolvere? :confused:
Grazie e ciao.:)

:help:

goriath
22-10-2007, 20:00
uhm.....quasi...io ho scelto il file iaahci.inf (infatti non ero sicuro quale .inf scegliere) e ho scelto la voce PNP e non il textmode. Tuttavia il iastor.inf non è per la gestione dei raid? Va bene anche per il 1720?
Più tardi provo e ti faccio sapere. Cmq quando mi accingo a installare l' XP modificato devo prima naturalmente abilitare nel BIOS l'AHCI, giusto?

Prova come scritto li, così ci togliamo ogni dubbio, perchè effettivamente anche io non saprei quale inf scegliere; ma se li parla di iastor.inf immagino che chi l' ha scritto abbia testato la cosa

Lonherz
22-10-2007, 21:16
Per farmi perdonare ecco il link ai driver che ti servono; segui le istruzioni preliminari all' interno della pagina. Una volta ottenuti gli INF necessari, con nLite poi te la dovresti cavare...

Intel Matrix Storage Manager (necessari al controller SATA per lavorare in modalità AHCI; vanno integrati con nLite al CD d' installazione di WindowsXP!) (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611)

P.S. x Lonherz - Dovresti aggiungere anche questi, sono fondamentali;)


fatto :)

neutrino76
22-10-2007, 23:23
Prova come scritto li, così ci togliamo ogni dubbio, perchè effettivamente anche io non saprei quale inf scegliere; ma se li parla di iastor.inf immagino che chi l' ha scritto abbia testato la cosa

allora tutto (quasi) a posto. Fatta l'immagine con il driver iastor.inf aggiunto e settato nel BIOS l'AHCI, XP è stato installato correttamente. Solo la scheda audio non vuole andare (sistemi una cosa e te se ne scassa un'altra!!! Porca...). Cioè installo i driver della scheda audio, mi dice di riavviare il pc, riavvio e alla successiva apertura di XP riparte l'installazione dei driver della scheda audio che però si blocca subito dicendomi che i driver nn vanno bene per la scheda!!! Che ne dici?

Iso
23-10-2007, 06:19
secondo me ora che siete riusciti a fare un'istallazione di xp pulita è uscita la sp2 di vista che lo rende meglio di xp :sofico: :sofico: :D :D :Prrr: :Prrr:

ilratman
23-10-2007, 08:16
:help:

Lo ha sempre fatto anche il mio vecchio m60 e non sono mai riuscito a capire perchè, siccome lo so guardo il monitor quando digito.
Ho sentito di tanti utenti, non solo dell, che hanno lo stesso problema e credo sia un problema del touchpad che quando passi sopra con i polsi mentre scrivi sposta casualmente il puntatore.
Il touchpad dovrebbe essere un capacitivo per cui passando sopra con i vestiti cambi la sua capacità e lui non capisce più nulla.
Così la penso io ma se qualcuno ha risolto il problema o lo ha capito veramente ben venga.

secondo me ora che siete riusciti a fare un'istallazione di xp pulita è uscita la sp2 di vista che lo rende meglio di xp :sofico: :sofico: :D :D :Prrr: :Prrr:

Xp forever o almeno fino a windows 7 altrimenti detto minwin!:D

AbuJaffa
23-10-2007, 08:41
Lo ha sempre fatto anche il mio vecchio m60 e non sono mai riuscito a capire perchè, siccome lo so guardo il monitor quando digito.
Ho sentito di tanti utenti, non solo dell, che hanno lo stesso problema e credo sia un problema del touchpad che quando passi sopra con i polsi mentre scrivi sposta casualmente il puntatore.
Il touchpad dovrebbe essere un capacitivo per cui passando sopra con i vestiti cambi la sua capacità e lui non capisce più nulla.
Così la penso io ma se qualcuno ha risolto il problema o lo ha capito veramente ben venga.


Grazie per la risposta. Però è abbastanza strana come cosa...:eek:

offshore
23-10-2007, 11:35
secondo me ora che siete riusciti a fare un'istallazione di xp pulita è uscita la sp2 di vista che lo rende meglio di xp :sofico: :sofico: :D :D :Prrr: :Prrr:



....in che senso???? si riesce ad installare le vecchie (per modo di dire) periferiche senza sclerare? ho una stampante canon pixma 4300 via print server che su vista non ne vuole sapere di andare.... e non vado a spendere nemmeno un cent per cambiare stampante per far contento qualcuno.....il mio software di video editing.... "leggermente" costoso ( per me) avid liquid 7 che non ne vuole sapere.... e tante altre cose....

al momento ho il note "discretamente" perfetto.... vista non lo ho cancellato, ho installato xp sp2 su un disco e va benissimo, e linux ubuntu lo faccio funzionare da usb......in pratica ho tutto quello che mi serve, ma se anche vista fosse più "maneggevole" non sarebbe male......






....possibile che nessuno sappia cosa o come fare per usufruire della possibilità di connessione hspda/umts/gprs che offre il note???

offshore
23-10-2007, 13:25
Finalmente mi sono accertato dell' efficacia o meno dei backup di ripristino di Acronis; riscontro positivo! Sono riuscito ad eseguire l' intera immagine di backup del disco fisso (partizioni ed MBR Dell proprietario), in modo che se uno volesse, potrebbe formattare tutto l' HDD distruggendo tutti i dati e tutte le partizioni preesistenti, ripristinando poi il note all' occorrenza, così come la Dell gliel' ha spedito a casa. Ho usato Acronis 11 e il tutto mi è venuto su un paio di DVD. Nessun blocco a metà ripristino, nulla che comprometta il buon esito. Unica nota da rilevare (e che mi ha scoraggiato dal tentare un ripristino di verifica senza prima tentare altri approcci al problema) è il fatto che se durante il ripristino, prima di questo si fa fare ad Acronis la convalida dell' immagine, questa non va a buon fine (nel senso che poi quando mi chiede il secondo DVD per verificare l' altra parte del backup, non mi trova il DVD appena inserito dicendomi di inserire il DVD etichettato con il volume taldeitali anche se è proprio quello contenuto nel lettore...).... Se invece si fa la convalida dell' immagine in un processo a parte che non implichi il ripristino, nessun problema; dunque per terminare l' operazione con successo, mi sono fidato ed ho ripristinato direttamente senza convalida (che avevo comunque ottenuto con successo in una sessione separata)...

Da bocciare invece il metodo attraverso SystemRescueCD (con inclusa una distribuzione di Linux che fa da bootloader) che sembra non ripristinare l' MBR proprietario Dell correttamente, quindi nel peggiore dei casi la struttura del disco originaria è compromessa ed il sistema è inutilizzabile (riavvio continuo della macchina)... Anche se la questione sarebbe da approfondire, cosa che cercherò di fare...

Devo tentare la terza strada, quella ufficiosa. Ci sarebbe il CD del MediaDirect (fornito da Dell stessa insieme alla macchina) che oltre ad installare lo stesso, permette anche di ricreare la struttura del disco di fabbrica e quindi il partizionamento originario dello stesso, oltre ovviamente a dare modo di reinstallare il SO attraverso il DVD anche questo fornito da Dell assieme al notebook (mi chiedo se tale DVD di Vista includa anche la famosa immagine backup per il Dell Factory Restore...da verificare....e ciò vale anche per il contenuto della partizione denominata Dell Utility, quella da 110MB circa.....A proposito, ma qualcuno ha capito a che cosa serve? Non serve certo per la diagnotisca, in quanto si è visto che sono tools indipendenti, dato che staccando l' HDD, la diagnostica parte ugualmente..). Dunque, se tutto l' ambaradan ci viene fornito di default insieme alla macchina, perchè tante menate su sw di ripristino e backup mi chiedo?:D


.... ma se uno fa una copia della partizione recovery, e crea un disco avviabile...... quando si chiede il ripristino, non ricrea tutte le partizioni, comprese quella dove c'è media direct? fosse così, sarebbe molto semplice.... ad esempio io adesso ho anche installato xp, e non ci ho proprio pensato a fare una copia prima di fare modifiche......:muro: :doh:

iCONiAN
23-10-2007, 13:49
Ciao a tutti :)

Ho ordinato anche io oggi il mio DELL Inspiron 1720 :)

Configurazione:
Core Duo T7700 2,4 Ghz
17" WUXGA ( 1920x1200)
4 GB Ram
250 GB HD ( 5400 RPM)

Presunta data di consegna: 12. Novembre.

neutrino76
23-10-2007, 14:32
:D :D Allora, tutto a posto...dopo ben 2 gg di sbattimenti!!! aaarghhh.....
Per installare XP SP2 con l'opzione SATA AHCI abilitata nel BIOS dovete aggiungere al CD di installazione di XP i driver R154200 con nLite e creare una immagine ISO di XP da masterizzare (sempre con nLite). Prima di aggiungerli, i driver vanno scompattati in una cartella e si deve aggiungere il solo iastor.inf in modalità Single Driver e Textmode selezionando tutte le voci che compariranno.
Fatto il nuovo CD con l'XP "modificato", riavviate il PC, entrate nel BIOS, assicuratevi di avere l'opzione AHCI e Flash Cache abilitate, optate ovviamente per il boot da CD e procedete con l'installazione di XP.

http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611 <<<< i driver necessari


NB!! : Può darsi che con alcuni CD di XP, una volta installato, abbiate problemi con i driver della scheda audio. Io li ho risolti semplicemente cambiando CD di XP.....va a capire perche!!!

Spero che questa mia esperienza sia di aiuto alla comunità. Ringrazio Goriath per i preziosi link e aiuti che mi ha dato senza il quale nn sarei riuscito nell'impresa.

Sarebbe bene mettere questa segnalazione all'inizio del thread così chi avesse necessità non dovrà andarsela a cercare tra 1000 pagine...:

goriath
23-10-2007, 14:38
secondo me ora che siete riusciti a fare un'istallazione di xp pulita è uscita la sp2 di vista che lo rende meglio di xp :sofico: :sofico: :D :D :Prrr: :Prrr:

Tutto il sw che uso, non mi fa rimpiangere Vista e la sua grafica ammaliatrice, anzi di Vista bisogna solo aver paura per come la penso...

XP è il sistema operativo microsoft sicuramente meglio riuscito tra tutti, dopo il 98. Oltre questi c' è solo il baratro; linux, sto arrivando:D....

.... ma se uno fa una copia della partizione recovery, e crea un disco avviabile...... quando si chiede il ripristino, non ricrea tutte le partizioni, comprese quella dove c'è media direct? fosse così, sarebbe molto semplice.... ad esempio io adesso ho anche installato xp, e non ci ho proprio pensato a fare una copia prima di fare modifiche......:muro: :doh:

Eh lo so....ma non disperarti più di tanto, sto facendo altre prove in questi giorni e mi sono accorto che il ripristino è tutt' altro che riuscito.....Mi ripristina apparentemente tutta la struttura del disco e tutte le partizioni correttamente. Qual' è il problema allora? Media Direct non parte più pigiando il tasto a casetta quando il note è spento, o meglio parte la schermata introduttiva ma subito dopo si avvia Vista:muro: ....

EDIT: Ops, ora ho letto meglio cosa mi chiedevi, scusa ho risposto a una domanda che non mi avevi fatto... Dunque la risposta è no purtroppo:(. Ci avevo pensato anche io; se la procedura del factory restore fosse stata concepita in questo modo saremmo stati a cavallo del problema. Purtroppo quell' immagine creata da Dell, va a toccare solo la partizione OS dove c' è Vista e dunque ripristina il SO personalizzato da dell (con tutti i sw utili ed inutili inclusi nel pacchetto) come se fosse ancora da avviare per la prima volta...Per il resto, la situazione rimane invariata. Inoltre, sicuramente non si preoccupa di ripristinare MBR ecc, nel caso in cui se ne avesse bisogno...Se per esempio accadesse qualcosa al MediaDirect (come nel mio caso in fondo) è possibile ripristinarlo con il DVD delle Utility e dei Driver fornito sempre da Dell. Si inserisce il disco e si fa il boot da quello. Bootando semplicemente si accede ad una serie di Tools per testare la macchina....Se invece nel momento in cui avviene il boot dal DVD si preme Q, si accede ad un prompt dos; ci spostiamo nella giusta directory del disco (comando: cd md2) e digitando successivamente *repair* (senza gli ** ovvio...) si accede all' utilità di riparazione del MediaDirect. Basta dare l' ok e quando ha finito spegniamo attraverso il pulsante. Ci ho provato, ma non cambia nulla, speravo di risolvere infatti:(....Altrimenti, si può reinstallare il MediaDirect (ci ho provato, ma mi da errore:muro:...) attraverso un altro CD, sempre allegato. Con lo stesso CD è possibile anche reinstallare MediaDirect su un nuovo HD per la prima volta. Infatti la procedura d' installazione prevede anche una preparazione del nuovo HD, che consiste in un partizionamento personalizzato del disco come quello che già abbiamo sul disco di fabbrica. Prepara 3 o 4 partizioni a seconda dei casi (Dell Utility - OS - MediaDirect oppure Dell Utility - OS - Data - MediaDirect). Dopo aver applicato questo schema, si procede all' installazione del sistema operativo (Vista o XP). Installato il SO, si completa il tutto reinserendo il CD di reinstallazione del MD e lo si installa in Windows...E' una procedura automatica che mentre installa il sw in Win, provvede a finalizzare anche l' installazione del MD all' interno della partizione nascosta dedicata ad esso, in modo che tutto funzioni a dovere (anche avviando il MD tramite il tasto a casetta da note spento). Il problema è che comunque, la struttura che si crea attraverso questa procedura, differisce da quella di fabbrica per la dimensione delle partizioni... Per esempio, di default mi trovo 110MB circa per la partizione 1 Dell Utility....mentre con la reinstallazione la partizione è di 47MB circa.....Nel caso in cui si scelga il sistema a 3 partizioni, la grandezza della partizione dedicata a MD viene impostata a 3GB, mentre di default è circa la metà.....Se si sceglie uno schema a 4 partizioni, stavolta si puù impostare la grandezza di partizionamento, ma della sola unità C: che dovrà accogliere NECESSARIAMENTE il SO.....e lo spazio rimanente verrà assegnato automaticamente alla partizione Data (uma generica partizione dove mettere file ad esempio..) mentre la partizione del MD verrà impostata automaticamente a 2GB circa stavolta e la partizione Dell Utility rimarrà in ogni caso fissa a 47MB circa...Insomma, non si possono ricreare le stesse ESATTE condizioni che si avevano in principio.... Alla Dell non ci dormono la notte per pensare ste cose:asd:....

Comunque non mi arrendo, ho sentito di gente che è riuscita a fare quello che voglio, e con Acronis. Finora ho fatto solo dei tentativi, anche perchè sto usando come cavia l' Inspiron 1720 che devo restituire (:asd:....ah proposito, finalmente se lo vengono a prendere, il 31, il giorno di halloween:asd:...), in modo tale che sul Vostro vado a colpo sicuro....spero

goriath
23-10-2007, 14:49
:D :D Allora, tutto a posto...dopo ben 2 gg di sbattimenti!!! aaarghhh.....
Per installare XP SP2 con l'opzione SATA AHCI abilitata nel BIOS dovete aggiungere al CD di installazione di XP i driver R154200 con nLite e creare una immagine ISO di XP da masterizzare (sempre con nLite). Prima di aggiungerli, i driver vanno scompattati in una cartella e si deve aggiungere il solo iastor.inf in modalità Single Driver e Textmode selezionando tutte le voci che compariranno.
Fatto il nuovo CD con l'XP "modificato", riavviate il PC, entrate nel BIOS, assicuratevi di avere l'opzione AHCI e Flash Cache abilitate, optate ovviamente per il boot da CD e procedete con l'installazione di XP.

http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611 <<<< i driver necessari


NB!! : Può darsi che con alcuni CD di XP, una volta installato, abbiate problemi con i driver della scheda audio. Io li ho risolti semplicemente cambiando CD di XP.....va a capire perche!!!

Spero che questa mia esperienza sia di aiuto alla comunità. Ringrazio Goriath per i preziosi link e aiuti che mi ha dato senza il quale nn sarei riuscito nell'impresa.

Sarebbe bene mettere questa segnalazione all'inizio del thread così chi avesse necessità non dovrà andarsela a cercare tra 1000 pagine...:

Ringrazia la comunità dell' Inspiron 1520 - Vostro 1500....quella pagina sulla pb.wiki si deve a loro;)

Felice tu abbia risolto. Solo una cosa...la Flash Cache sotto XP, non dovrebbe servire ad un tubo, è una peculiarità hw sfruttata da Vista, che poi se vai a vedere, neanche sotto Vista serve ad una mazza, anzi fa solo guai...Per sicurezza io la terrei OFF;)

Iso
23-10-2007, 15:15
ieri ho chiamato la costumer care per definire la mia never ending story e mi è stato detto che le mandavano un'email e mi facevano richiamare oggi, oggi ho richiamato e mi hanno detto che mi avrebbero fatto richiamare... come la vedete? comincio ad incazzarmi di brutto?

Dr_Trex
23-10-2007, 15:25
Continuo ad utilizzare vista business senza nessun problema.
Ho caricato i programmi che utilizzo in studio (che risultano essere perfettamente compatibili) e lavoro senza impedimentio anche utilizzando la rete in ufficio dove ci sono diversi terminali con XP pro.
Nessun problema riscontrato in wifi sia con il router di studio che a casa.
Riconosciute senza problematiche le periferiche di rete (stampanti e scanner).

Le uniche modifiche che ho apportato al NB sono state la rimozione del software dell e di norton, installando però office 2007.
Eliminato anche quel fastidio con la tastiera il sistema è molto stabile ed apprezzabile.

Personalmente trovo vista un prodotto soddisfacente e non rimpiango affatto XP Pro.

sempreio
23-10-2007, 17:54
ieri ho chiamato la costumer care per definire la mia never ending story e mi è stato detto che le mandavano un'email e mi facevano richiamare oggi, oggi ho richiamato e mi hanno detto che mi avrebbero fatto richiamare... come la vedete? comincio ad incazzarmi di brutto?

ma anche te sei indecisa su cosa vuoi fare, ti hanno dato un ventaglio di proposte prendine una e fatti sentire, se tentenni prima o poi ti fregano...

Iso
23-10-2007, 18:05
ma infatti io avrei deciso, ma vorrei farmi sentire perchè vorrei la sotituzione senza perdere la garanzia. ma non riesco a parlarci!

offshore
23-10-2007, 18:52
ma infatti io avrei deciso, ma vorrei farmi sentire perchè vorrei la sotituzione senza perdere la garanzia. ma non riesco a parlarci!



....verba volant....... scripta manent!




.....fagli una raccomandata e scrivigli che le condizioni capestro sono impugnabili in qualsiasi sede giudiziaria.... poi facciano loro......



.... a proposito di telefono.... una telefonata alla adiconsom??????

neutrino76
23-10-2007, 21:31
ho un dubbio sulla batteria del mio inspiron 1720....ci sono dei LED sopra che rimangono sempre spenti...a che servono? Inoltre non si dovrebbe illuminare la spia quella a destra della tastiera quando è in carica? Mi sembra strano perchè appena mi è arrivato, ho inserito la batteria e il cavo di alimentazione (a pc spento) ma nn si è illuminato nulla....(..????)

Lonherz
23-10-2007, 22:39
ho un dubbio sulla batteria del mio inspiron 1720....ci sono dei LED sopra che rimangono sempre spenti...a che servono? Inoltre non si dovrebbe illuminare la spia quella a destra della tastiera quando è in carica? Mi sembra strano perchè appena mi è arrivato, ho inserito la batteria e il cavo di alimentazione (a pc spento) ma nn si è illuminato nulla....(..????)
i led sulla batteria indicano la carica residua, e si accendono quando premi il disegnino della batteria di fianco alla fila di led :) (anche se la batteria ce l'hai in mano staccata dal portatile)

Iso
23-10-2007, 23:08
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19284395#post19284395) c'è una stupenda guida all'istallazione di ubuntu (sul Vostro 1500/Inspiron 1520) da non perdere direi!

neutrino76
23-10-2007, 23:08
i led sulla batteria indicano la carica residua, e si accendono quando premi il disegnino della batteria di fianco alla fila di led :) (anche se la batteria ce l'hai in mano staccata dal portatile)

ah..immaginavo....ma la spia sulla destra della tastiera invece? quando si accende?

Dr_Trex
24-10-2007, 06:32
ah..immaginavo....ma la spia sulla destra della tastiera invece? quando si accende?

lampeggia di rosso quando è scarico poi di azzurro quando è in carica ed infine si spegne a fine carica.

iCONiAN
24-10-2007, 07:53
Domanda per i possesori del DELL 1720....


- il lettore/masterizzatore CD si puo tirare fuori ? o e fissato e si deve tenere
quello che ce per forza ?

- se di base si e' deciso di comprare 1 HD solo, posso eventualmente insere un secondo HD che voglio io no ?

-BaTaB-
24-10-2007, 08:46
Scusate gente...forse le mie domande sono banali ma preferisco farvele visto che pur avendo letto un po' di pagine della discussione i dubbi mi rimangono...

premetto che userò il portatile prevalentemente con programmi tipo CAD, elementi finiti, o robe simili essendo uno studente di ingegneria meccanica..e magari di rado per giochicchiare...
per questo sarei propenso per un 17" con almeno 2gb di ram, una scheda video decente, almeno un T7500 e un hard disk da 7200giri..e magari batteria da 9 celle (giusto x aver un po' di autonomia se non cè una spina a portata di cavo)

avevo addocchiato il Vostro 1700 che mi pare abbia un buonissimo prezzo visto quello che offre però lo offrono solo con vista e leggendo non ho capito se avendo un win XP originale posso fargli un bel format appena mi arriva e mettercelo o se incasino qualcosa e perdo dei dati..io pensavo si potesse fare xkè immagino che se rivoglio il portatile com'era all'inizio o se devo aggiunger qualcosa basta usare i cd della DELL (ma me lo danno vero un cd con su l'immagine di VISTA?!)...xò vedendo voi che parlavate di partizioni e casini vari ora mi è venuto il dubbio di dovermi tener vista (che secondo me funziona bene, ma finchè non ci sono tutti i programmi che mi servono compatibili è solo un impiccio)...
inoltre mi chiedevo anche, se, nel caso fosse possibile mettere XP, non avessi problemi coi driver xkè magari dell non lo supporta.

Altra domanda: ma lo schermo base del Vostro è opaco?! non si capisce..perchè scrivono che true life riflette di più e quindi pensavo di si, ma leggendo qui sembra di no...

avevo anche pensato di ripiegare sul Precision M6300 ma con 300-400€ I.E. non mi offre quasi niente di più (a parte una borsa, la scheda 1 po migliore, il floppy esterno e sicuramente lo schermo opaco), xò non ci potrei assolutamente giocare a causa della quadro (o sbaglio?) e inoltre non ha il tastierino numerico (una stupidata ma pur sempre una mancanza)...senza contare che scrivono che la spedizione è ritardata di 3 settimana (anche se leggendo sul sito dell si trova scritto che stanno ritornando quasi tutte le spedizioni a tempistiche normali e non ritardate)

un'ultima domanda..leggevo che se invece di prenderlo da internet, telefono ho qualche possibilità di sconti ulteriori, è vero?..

non so se ho dimenticato qualcosa, ma x ora vi ringrazio in anticipo x la risposta e scusate il post kilometrico...

ilratman
24-10-2007, 09:09
Scusate gente...forse le mie domande sono banali ma preferisco farvele visto che pur avendo letto un po' di pagine della discussione i dubbi mi rimangono...

premetto che userò il portatile prevalentemente con programmi tipo CAD, elementi finiti, o robe simili essendo uno studente di ingegneria meccanica..e magari di rado per giochicchiare...
per questo sarei propenso per un 17" con almeno 2gb di ram, una scheda video decente, almeno un T7500 e un hard disk da 7200giri..e magari batteria da 9 celle (giusto x aver un po' di autonomia se non cè una spina a portata di cavo)

avevo addocchiato il Vostro 1700 che mi pare abbia un buonissimo prezzo visto quello che offre però lo offrono solo con vista e leggendo non ho capito se avendo un win XP originale posso fargli un bel format appena mi arriva e mettercelo o se incasino qualcosa e perdo dei dati..io pensavo si potesse fare xkè immagino che se rivoglio il portatile com'era all'inizio o se devo aggiunger qualcosa basta usare i cd della DELL (ma me lo danno vero un cd con su l'immagine di VISTA?!)...xò vedendo voi che parlavate di partizioni e casini vari ora mi è venuto il dubbio di dovermi tener vista (che secondo me funziona bene, ma finchè non ci sono tutti i programmi che mi servono compatibili è solo un impiccio)...
inoltre mi chiedevo anche, se, nel caso fosse possibile mettere XP, non avessi problemi coi driver xkè magari dell non lo supporta.

Altra domanda: ma lo schermo base del Vostro è opaco?! non si capisce..perchè scrivono che true life riflette di più e quindi pensavo di si, ma leggendo qui sembra di no...

avevo anche pensato di ripiegare sul Precision M6300 ma con 300-400€ I.E. non mi offre quasi niente di più (a parte una borsa, la scheda 1 po migliore, il floppy esterno e sicuramente lo schermo opaco), xò non ci potrei assolutamente giocare a causa della quadro (o sbaglio?) e inoltre non ha il tastierino numerico (una stupidata ma pur sempre una mancanza)...senza contare che scrivono che la spedizione è ritardata di 3 settimana (anche se leggendo sul sito dell si trova scritto che stanno ritornando quasi tutte le spedizioni a tempistiche normali e non ritardate)

un'ultima domanda..leggevo che se invece di prenderlo da internet, telefono ho qualche possibilità di sconti ulteriori, è vero?..

non so se ho dimenticato qualcosa, ma x ora vi ringrazio in anticipo x la risposta e scusate il post kilometrico...

sbagli.
telefona e ti viene molto meno, ti fai togliere le cose inutili che ti mette il configuratore.
un precision è un precision e la scheda che monta è equivalente alla 8700 e non alla 8600.

taz81
24-10-2007, 09:19
per BATAB:

certo che ci puoi giocare con la quadro!! anzi!! ti funziona meglio che la 8600gt dell'ispiron!!:D

-BaTaB-
24-10-2007, 09:57
davvero ci si può giocare?!...ma io pensavo che le quadro fossero solo OpenGL e quindi nessun gioco ci funzionasse visto che quasi tutti sfruttano le Direct3D (o forse è proprio questo pensiero di fondo che sbaglio visto che ne so poco e niente di queste librerie o quello che sono)...

insomma secondo voi ne vale la pena di spender qualcosina in piu per il precision al posto del vostro??

o cmq il rapporto qualità/prezzo è molto a favore del vostro e quindi mi sconsigliate il precision in ogni caso?

intanto vi ringrazio entrambi per questo primo chiarimento :)... magari verso fine pome dopo l'università provo a chiamarli e sento cosa mi dicono e che prezzo mi fanno di entrambi...

ilratman
24-10-2007, 10:24
davvero ci si può giocare?!...ma io pensavo che le quadro fossero solo OpenGL e quindi nessun gioco ci funzionasse visto che quasi tutti sfruttano le Direct3D (o forse è proprio questo pensiero di fondo che sbaglio visto che ne so poco e niente di queste librerie o quello che sono)...

insomma secondo voi ne vale la pena di spender qualcosina in piu per il precision al posto del vostro??

o cmq il rapporto qualità/prezzo è molto a favore del vostro e quindi mi sconsigliate il precision in ogni caso?

intanto vi ringrazio entrambi per questo primo chiarimento :)... magari verso fine pome dopo l'università provo a chiamarli e sento cosa mi dicono e che prezzo mi fanno di entrambi...

le quadro sono opengl ma anche directx.
la differenza con la corrispondente scheda gaming è che in opengl hanno circa il triplo delle prestazioni mentre hanno le stesse prestazioni in directx.
vale molto la pena di spendere qualcosina in più.
anche solo per lo schermo opaco varrebbe la pena i tuoi occhi ringrazieranno non poco.
schermo ovviamente 1920x1200!

-BaTaB-
24-10-2007, 10:41
le quadro sono opengl ma anche directx.
la differenza con la corrispondente scheda gaming è che in opengl hanno circa il triplo delle prestazioni mentre hanno le stesse prestazioni in directx.
vale molto la pena di spendere qualcosina in più.
anche solo per lo schermo opaco varrebbe la pena i tuoi occhi ringrazieranno non poco.
schermo ovviamente 1920x1200!

ah grazie mille x il chiarimento..

cmq come risoluzione pensavo a 1440x900 indipendentemente dal prendere il Vostro o il Precision perchè mi consentirebbe di risparmiare + di 100€ I.E. e inoltre avrei un dot pitch più grande (che mi affatica meno gli occhi e mi consente di non settare le icone come grandi ma di tenerle standard)

sempreio
24-10-2007, 11:38
ah grazie mille x il chiarimento..

cmq come risoluzione pensavo a 1440x900 indipendentemente dal prendere il Vostro o il Precision perchè mi consentirebbe di risparmiare + di 100€ I.E. e inoltre avrei un dot pitch più grande (che mi affatica meno gli occhi e mi consente di non settare le icone come grandi ma di tenerle standard)

guarda io ho il 1440 e ti posso dire che è il peggior lcd che abbia mai visto, confrontandolo anche con i peggiori che si trovano nei megastore questo rimane sempre l' ultimo. prendi il 1920 altrimenti meglio non prenderlo

ilratman
24-10-2007, 12:05
guarda io ho il 1440 e ti posso dire che è il peggior lcd che abbia mai visto, confrontandolo anche con i peggiori che si trovano nei megastore questo rimane sempre l' ultimo. prendi il 1920 altrimenti meglio non prenderlo

quoto

Pandax
24-10-2007, 13:26
pensavo di comprare un 1720
avrei alcune domande:

1. ma un monitor 1920 si può impostare anche a risoluzioni più basse? o diventa orrendo? mi preoccupa il fatto di avere icone e testo troppo piccoli a quella risoluzione. (sopratutto considerando che lo useranno in gran parte i miei genitori)

2. la batteria a 9 celle sporge... non è che qualcuno ha una foto da farmi vedere... sarei tentato di prenderla a 9 ma se è orrenda o scomoda faccio anche a meno.

ilratman
24-10-2007, 13:46
pensavo di comprare un 1720
avrei alcune domande:

1. ma un monitor 1920 si può impostare anche a risoluzioni più basse? o diventa orrendo? mi preoccupa il fatto di avere icone e testo troppo piccoli a quella risoluzione. (sopratutto considerando che lo useranno in gran parte i miei genitori)

2. la batteria a 9 celle sporge... non è che qualcuno ha una foto da farmi vedere... sarei tentato di prenderla a 9 ma se è orrenda o scomoda faccio anche a meno.

1) è osceno a risoluzioni più basse mentre è stupendo e leggibilissimo a risoluzione nativa.
2) prendi la 6 celle la 9 è orribile da vedere secondo me.

Iso
24-10-2007, 13:49
invece di scalare la risoluzione ingrandisci il testo: non perdi in qualità! io comunque che sono miope lo sto usando con la risoluzione originale

ilratman
24-10-2007, 14:17
invece di scalare la risoluzione ingrandisci il testo: non perdi in qualità! io comunque che sono miope lo sto usando con la risoluzione originale

lo cambi o non lo cambi?
lo cambi o non lo cambi?
lo cambi o non lo cambi?
lo cambi o non lo cambi?
lo cambi o non lo cambi?

Iso
24-10-2007, 14:18
lo cambi o non lo cambi?
lo cambi o non lo cambi?
lo cambi o non lo cambi?
lo cambi o non lo cambi?
lo cambi o non lo cambi?

sono due guiorni che cerco di parlare con la costumer care ma la tizio non mi caga! adesso ho scritto una bella lettera alla Dell e gliela mando per fax o per e-mail!

dangeluma
24-10-2007, 14:38
Salve a tutti,
vorrei prendermi un 1700 o 1720.. ho letto tutte le pagine di questo thread ma ho un po' di domande da porvi (in ordine sparso):

- il sistema audio com'è? Gli speaker sono decenti o no?
- l'autonomia del portatile quanto dura (più o meno, so che le diverse caratteristiche possono incidere notevolmente)? C'è molta differenza tra 8 o 9 celle?
- Non ho capito bene la questione sulle connessioni e wifi.. se non specificato che connessioni ha questo portatile? Il bluetooth bisogna aggiungerlo, vero?
- nessuno può fare qualche foto per capire com'è esteticamente?

Grazie a chi mi risponderà!

iCONiAN
24-10-2007, 15:18
Ci sono alcune belle foto proprio all'inizio del thread.

Da quello che ho letto in giro 2 a 6 ore con batteria normale e fino a 8 ore con quella "estesa".

Wifi integrato, Bluetooth se ho capito bene si aggiunge.

Iso
24-10-2007, 15:24
Ci sono alcune belle foto proprio all'inizio del thread.

Da quello che ho letto in giro 2 a 6 ore con batteria normale e fino a 8 ore con quella "estesa".

Wifi integrato, Bluetooth se ho capito bene si aggiunge.


il bluetooth si aggiunge nel senso che lo puoi mettere nella configurazione, ma comunque è interno.

iCONiAN
24-10-2007, 15:27
Ho fatto bene ad aggiungerlo allora :P


Un altra cosa...la scheda Nvidia fa parte del nuovo standard delle schede MXM vero?

In teoria si potrebbe addiritura sostituirla con una piu potente in futuro no?

dangeluma
24-10-2007, 15:31
Riguardo all'audio cosa dite? Le foto sono un po' piccoline.. volevo vedere bene i dettagli.. da un punto di vista del design cosa ne pensate?

ilratman
24-10-2007, 15:41
Ho fatto bene ad aggiungerlo allora :P


Un altra cosa...la scheda Nvidia fa parte del nuovo standard delle schede MXM vero?

In teoria si potrebbe addiritura sostituirla con una piu potente in futuro no?

niente mxm per dell.

dell usa un suo form factor e non ha niente a che vedere con mxm.

se vorrai sostituire la scheda dovrai pregare che dell ne faccia una più potente che sia compatibile e questo succede se verranno addottate schede più potenti su queste versioni di vostro o inspiron.

-BaTaB-
24-10-2007, 15:43
guarda io ho il 1440 e ti posso dire che è il peggior lcd che abbia mai visto, confrontandolo anche con i peggiori che si trovano nei megastore questo rimane sempre l' ultimo. prendi il 1920 altrimenti meglio non prenderlo

azzz..pessima notizia..ma possibile che non esiste un portatile che non ti rifili l'incu***a...

1920x1200 sarà sicuramente una bella risoluzione, ma se scalarla è una cosa non fattibile xkè dite che diventa una roba oscena allora è impossibile giocarci col portatile..dubito che regga a quelle risoluzioni qualsiasi gioco un minimo recente...o sbaglio??

e inoltre mi preoccupa veramente tanto il dot pitch..(a parte i 100€)..cioè io sul mio desktop ho un 22" widescreen con risoluzione nativa a 1680x1050 e già questa risoluzione ha un dot pitch quasi troppo piccolo...cioè così va benone ma a risoluzioni più alte la vedrei grigia sia per windows sia per programmi come solidworks (cad)...e considerando che non cè una piccola differenza tra i due casi visto che il dot pitch sul mio 22" sarebbe circa il 50% maggiore di quello che avrei sul portatile con risoluzione a 1920x1200...

adesso nn so proprio che fare uff...avete consigli che possano rendermi più chiara la situazione??

PS cmq stavo considerando che magari se lascio da parte il Vostro 1700 e punto sul Precision 6300, quest'ultimo magari ha un buon pannello anche a 1440x900 visto che in ogni caso è diverso da quello del Vostro 1700 e visto che in teoria la serie Precision dovrebbe essere di più alta qualità...
o è solo una mera illusione la mia?

Iso
24-10-2007, 15:46
Riguardo all'audio cosa dite? Le foto sono un po' piccoline.. volevo vedere bene i dettagli.. da un punto di vista del design cosa ne pensate?

le foto del vostro non sono piccole no? beh l'inspiron è uguale al vostro ma è colorato!

dangeluma
24-10-2007, 15:50
E l'audio?

ilratman
24-10-2007, 15:56
azzz..pessima notizia..ma possibile che non esiste un portatile che non ti rifili l'incu***a...

1920x1200 sarà sicuramente una bella risoluzione, ma se scalarla è una cosa non fattibile xkè dite che diventa una roba oscena allora è impossibile giocarci col portatile..dubito che regga a quelle risoluzioni qualsiasi gioco un minimo recente...o sbaglio??

e inoltre mi preoccupa veramente tanto il dot pitch..(a parte i 100€)..cioè io sul mio desktop ho un 22" widescreen con risoluzione nativa a 1680x1050 e già questa risoluzione ha un dot pitch quasi troppo piccolo...cioè così va benone ma a risoluzioni più alte la vedrei grigia sia per windows sia per programmi come solidworks (cad)...e considerando che non cè una piccola differenza tra i due casi visto che il dot pitch sul mio 22" sarebbe circa il 50% maggiore di quello che avrei sul portatile con risoluzione a 1920x1200...

adesso nn so proprio che fare uff...avete consigli che possano rendermi più chiara la situazione??

PS cmq stavo considerando che magari se lascio da parte il Vostro 1700 e punto sul Precision 6300, quest'ultimo magari ha un buon pannello anche a 1440x900 visto che in ogni caso è diverso da quello del Vostro 1700 e visto che in teoria la serie Precision dovrebbe essere di più alta qualità...
o è solo una mera illusione la mia?

forse non ci riesci a giocare ma ci riesci a lavorare bene con il cad.

forse sei abituato a schede gaming ed è per questo che con il cad la vedi dura, se prendessi una quadro i 1920x1200 sarebbero come un 1024x768 per una scheda gaming.
io con il 1920x1200 uso cad 3d al max e con assiemoni con una quadro 1000go che altro non è che la 5700mobile e gira tutto molto bene.
Con la fx1600m il 1920x1200 gli fa un baffo in opengl e potrai giocare bene anche a tutti i giochi opengl a quella risoluzione.
Con la mia vecchia sch video faccio 50fps a 1920x1200 con farcry e dettagli al massimo ovviamente in opengl, se metto le directx ne faccio 10 si e no.

iCONiAN
24-10-2007, 16:00
E l'audio?

Sara come in tutti i notebook presumo :P Buono a volume basso e poco ascoltabile a volume alto :P

dangeluma
24-10-2007, 16:18
Sara come in tutti i notebook presumo :P Buono a volume basso e poco ascoltabile a volume alto :P

Beh, c'è molta differenza tra portatile e portatile!
Io sul mio attuale toshiba m60 ho delle harman/kardon che sono piuttosto valide.

dangeluma
24-10-2007, 16:25
Ragazzi, urgentissimo!!
Mi hanno offerto questa configurazione a 1500 euro (invece che 1.756,19) se dò la conferma entro le 18:00.. cosa ne dite?

N1017207A
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M 1
17.0" UltraSharp¿ Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife¿ (Wide Viewing Angle) 1
Money Off 200 Euro excl VAT 1
Jet Black Colour with Matte Finish & 2.0mp camera 1
Italian Documentation Inspiron 1720 1
Euro Ship Accessories - Power Cord 1
Resource DVD Inspiron 1720 - (Diagnostics & Drivers) 1
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 1
320GB 5400RPM Serial ATA Dual Hard Drive (2X160GB) 1
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software 1
Adattatore CA 90W 1
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery 1
Custodia non inclusa 1
NVIDIA® GeForce¿ Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated graphic memory 1
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR 1
Italian Internal Keyboard (QWERTY) 1
Software Drivers Inspiron 1720 1
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1
Dell Support 3.4 1
Italian - Adobe Reader 8.1 1
Europeo Provider di servizi Internet Tiscali (senza CD di ripristino) 1
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1
3 Year Consumer Hardware Support inc. Evenings and Saturdays 1
Base Warranty - 1 Year Collect & Return 1
No Accidental Damage Support 1
** Vista introduction Online Training (30 Days) 1
To access Online Training or free trial, please go to www.learndell.com/euro to register 1
Inspiron Order - Italy

-BaTaB-
24-10-2007, 16:25
forse non ci riesci a giocare ma ci riesci a lavorare bene con il cad.

forse sei abituato a schede gaming ed è per questo che con il cad la vedi dura, se prendessi una quadro i 1920x1200 sarebbero come un 1024x768 per una scheda gaming.
io con il 1920x1200 uso cad 3d al max e con assiemoni con una quadro 1000go che altro non è che la 5700mobile e gira tutto molto bene.
Con la fx1600m il 1920x1200 gli fa un baffo in opengl e potrai giocare bene anche a tutti i giochi opengl a quella risoluzione.
Con la mia vecchia sch video faccio 50fps a 1920x1200 con farcry e dettagli al massimo ovviamente in opengl, se metto le directx ne faccio 10 si e no.

capisco..quindi i frame non sono un problema..(x curiosità ma come si fa a dire a un gioco di usare le openGL e non le directx?)..cmq mi rimane il grosso dubbio sul dot pitch minuscolo uff...

a ke risoluzione è ke inizia a sfuocare un pannello 1920x1200 se abbasso la risoluzione (o meglio quando inizia il tuo visto ke lo hai)??

e se c'è qualcuno che è a conoscenza della qualità del pannello nativo a 1440x900 di un Precision rispetto a quello di un Vostro 1700 potrebbe farmi un fischio?..se la qualità fosse buona sarebbe la soluzione a tutti i miei ultimi problemi...

dangeluma
24-10-2007, 16:50
10 minuti...

dangeluma
24-10-2007, 17:00
Il sito della Dell non sta funzionando quindi ho ottenuto una proroga sino a domani alle 12! Meno male! Qualcuno mi dà un consiglio? Sto facendo una stupidata?

lvlao
24-10-2007, 17:23
Ragazzi, urgentissimo!!
Mi hanno offerto questa configurazione a 1500 euro (invece che 1.756,19) se dò la conferma entro le 18:00.. cosa ne dite?

N1017207A
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M 1
17.0" UltraSharp¿ Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife¿ Money Off 200 Euro excl VAT 1
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 1
320GB 5400RPM Serial ATA Dual Hard Drive (2X160GB) 1
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery 1
NVIDIA® GeForce¿ Go 8600M GT with 256MB DDR2 dedicated graphic memory 1
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1


Mi sembra un'ottima configurazione (si possono mettere due dischi a 7200?), il prezzo se devo pargonarlo a quello di un 9400 top (ai suoi tempi) mi sembra un pelo alto, ma non sono la persona piu' qualficata per dari un parere sul prezzo.


3 Year Consumer Hardware Support inc. Evenings and Saturdays 1


Che e'?

dangeluma
24-10-2007, 17:28
Mi sembra un'ottima configurazione (si possono mettere due dischi a 7200?), il prezzo se devo pargonarlo a quello di un 9400 top (ai suoi tempi) mi sembra un pelo alto, ma non sono la persona piu' qualficata per dari un parere sul prezzo.



Che e'?

L'estensione di 3 anni di garanzia (190 euro ma se fra 3 anni si rompe me lo devono riparare.. ovvere sostituire!). due 7200 rpm purtroppo non si possono mettere, ne uno 5400 e uno 7200. L'unica era mettere un 200 gb da 7200 ma ho pensato che 2 5400 possono andare di più di un 7200 rpm se ben settati. Secondo voi?

neutrino76
24-10-2007, 19:44
Salve a tutti!
Qualcuno sa se c'è un modo per spegnere lo schermo quando si lascia il pc a elaborare? Oppure su come evitare che una volta chiuso vada in Standby? Sul mio vecchio Acer poi avevo una utility che mi permetteva di gestire la velocità del processore per risparmiare la batteria. Sapete se c'è qualcosa anche per l'Ispiron che funzioni sotto XP?

Giangy11
24-10-2007, 19:48
Il sito della Dell non sta funzionando quindi ho ottenuto una proroga sino a domani alle 12! Meno male! Qualcuno mi dà un consiglio? Sto facendo una stupidata?

mi sembra un buon prezzo..come hw è messo al top o quasi....
se non sono indiscreto, come mai questo sconto di 200 euro?:D

lvlao
24-10-2007, 22:18
L'estensione di 3 anni di garanzia (190 euro ma se fra 3 anni si rompe me lo devono riparare.. ovvere sostituire!). due 7200 rpm purtroppo non si possono mettere, ne uno 5400 e uno 7200. L'unica era mettere un 200 gb da 7200 ma ho pensato che 2 5400 possono andare di più di un 7200 rpm se ben settati. Secondo voi?

Ok, allora io metterei un 7200 da 200 ed il secondo me lo comprerei a parte.
Tanto, non dovendo fare il raid, non devono essere uguali.

Lonherz
24-10-2007, 22:23
Ok, allora io metterei un 7200 da 200 ed il secondo me lo comprerei a parte.
Tanto, non dovendo fare il raid, non devono essere uguali.

occhio però, però perchè per montare un altro hd ti serve un attacco particolare dell che in dotazione col portatile non c'è, penso che vada chiesto a dell a parte

ilratman
24-10-2007, 22:26
L'estensione di 3 anni di garanzia (190 euro ma se fra 3 anni si rompe me lo devono riparare.. ovvere sostituire!). due 7200 rpm purtroppo non si possono mettere, ne uno 5400 e uno 7200. L'unica era mettere un 200 gb da 7200 ma ho pensato che 2 5400 possono andare di più di un 7200 rpm se ben settati. Secondo voi?

sarebbe giusto se si potessero mettere in raid 0 cosa che con inspiron non si può!:D
vai di 200GB 7200 se puoi e poi in futuro ti prenderai un 300GB 4200 per buttare su dati.

dangeluma
24-10-2007, 22:53
grazie per le risposte! Purtroppo mi sa che non posso più cambiare la configurazione e mantenere questo prezzo.. cmq domani provo

ilratman
24-10-2007, 23:47
grazie per le risposte! Purtroppo mi sa che non posso più cambiare la configurazione e mantenere questo prezzo.. cmq domani provo

allora prendila così com'è non nè affatto male anzi.

iCONiAN
25-10-2007, 10:21
Wow....2 giorni dopo la ordinazione online il mio portatile e' gia in preparazione per la consegna :eek:

alexander777
25-10-2007, 12:28
salve a tutti!
Tra 2 settimane mi laureo e volevo farmi regalare un portatile dai miei...

voi che consigli mi date? tenevo d'okkio un tempo il 9400...ora che non c'è più considerate questo 1720 il migliore?o l'xps m1330? c'è molta differenza di prestazioni tra loro?

rispetto al 9400 questo come si comporta?
è possibile fare editing video con questo notebook xke non mi pare ke sul sito nominano porta firewire.....aiutatemi...datemi qualche consiglio!

ringogelso
25-10-2007, 16:40
e se c'è qualcuno che è a conoscenza della qualità del pannello nativo a 1440x900 di un Precision rispetto a quello di un Vostro 1700 potrebbe farmi un fischio?..se la qualità fosse buona sarebbe la soluzione a tutti i miei ultimi problemi...[/QUOTE]


Io ho un 9400 (maggio 07) e lo schermo 1400x900 è ottimo (seiko-epson)

fede909
25-10-2007, 16:57
Io ho un 9400 (maggio 07) e lo schermo 1400x900 è ottimo (seiko-epson)

ce l'hai opaco?

ringogelso
25-10-2007, 17:44
ce l'hai opaco?

Si, è un Widescreen wxga+ Ultrasharp tft.

fede909
25-10-2007, 19:25
Si, è un Widescreen wxga+ Ultrasharp tft.

puoi controllare con everest se hai il modello SEC5857, perchè io ho uno schermo uguale al tuo però non mi soddisfa molto a livello di angolo di visuale