PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720 / Vostro 1700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18

sachale
26-03-2008, 19:53
Così a naso, secondo me nn ha senso mettere in correlazione "nanometri" e "temperature" della CPU...perchè?

Beh i 45 nm o 65 nm indicano, se non sbaglio, la precisione del processo produttivo con cui viene "costruito" il chip (processo di etching)...e quindi tanto più preciso è il processo tanto più si riescono a minimizzare le dimensioni dei componenti.

La temperatura di un chip è legata alle perdite...e viste le frequenze a cui lavora una CPU (siamo sui GHz) le perdite sono soprattutto di tipo dielettrico...(stesso principio di un forno microonde per farla breve)...

Quindi i due aspetti, secondo me, sono cose abbastanza separate...l'unico nesso che ci vedo è che se si fanno componenti sempre più piccoli, le superfici che permettono lo smaltimento del calore sono sempre più piccole...ma i dissipatori servono proprio per questo!

ciao

claudefr
26-03-2008, 20:37
ciao, sto "puntando" anch'io un Vostro e mi interessa questo discorso:

pare che da dopo settembre abbiano cambiato politica... certo però che il mio discorso non vale più se l'hai preso dopo questo mese.


- non ho capito: da settembre permettono un solo anno di garanzia o il viceversa?

- se è buona la prima, mi chiedo: ma non è obbligatoria la garanzia di due anni?

grazie :)

sachale
26-03-2008, 20:44
Per curiosità ho provato ora a configurarmi un notebook identico al mio...risultato 1568 € :sofico:

Io a novembre 2007 l'ho pagato 1500 € ma woooooow :D ahah, non ha senso cmq sta roba...

riox
26-03-2008, 20:53
ieri è arrivato il mio "Vostro 1700"

Intel® Core™ 2 Duo Processor T8300 (2.40 GHz, 3 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico
LCD Display WXGA+ widescreen (1440 x 900) da 17" con TrueLife™
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB

praticamente quello in offerta a 639+iva con trasporto gratis

per adesso veramente niente male
Nessun problema riscontrato per l'audio (ne ho seguito a fondo la discussione) sia da casse che da auricolare

di schermo io ho l'AUO . mi sembra buono
Cmq non ho grosse pretese. Ciò che mi serviva era un note con uno schermo da 17 e che fosse silenzioso.
quindi tutto sommato un'ottima scelta per me (considerato anche il prezzo)

Prima dell'acquisto ho provato a trattare con due diversi venditori, ma con nessuno dei due sono riuscito ad avere ulteriore sconto o upgrade scontato.
dicono che i prezzi sono già all'osso. :cool:

Iso
26-03-2008, 20:59
Così a naso, secondo me nn ha senso mettere in correlazione "nanometri" e "temperature" della CPU...perchè?

Beh i 45 nm o 65 nm indicano, se non sbaglio, la precisione del processo produttivo con cui viene "costruito" il chip (processo di etching)...e quindi tanto più preciso è il processo tanto più si riescono a minimizzare le dimensioni dei componenti.

La temperatura di un chip è legata alle perdite...e viste le frequenze a cui lavora una CPU (siamo sui GHz) le perdite sono soprattutto di tipo dielettrico...(stesso principio di un forno microonde per farla breve)...

Quindi i due aspetti, secondo me, sono cose abbastanza separate...l'unico nesso che ci vedo è che se si fanno componenti sempre più piccoli, le superfici che permettono lo smaltimento del calore sono sempre più piccole...ma i dissipatori servono proprio per questo!

ciao

sicuramente sarà vero quello che tu dici. io non ci capisco molto di argomenti tecnici. ho sempre letto che il processore a 45 nanometri consuma e scalda meno, ma sicuramente ho tratto conclusioni sbagliate. però pensavo che visto che non hanno cambiato i notebbok ma solo i processori, l'operazione fosse possibile!

ma adesso la pasta c'è?

sempreio
27-03-2008, 13:01
ragazzi, mi sono ordinato l' xps m1730 con due m8800 spero solo che lcd sia lg-philips se mi arriva un samsung sclero di brutto, forse metto in vendita il mio amato 1700 o forse no:stordita:

Kaneda79
27-03-2008, 13:05
ciao, sto "puntando" anch'io un Vostro e mi interessa questo discorso:



- non ho capito: da settembre permettono un solo anno di garanzia o il viceversa?

- se è buona la prima, mi chiedo: ma non è obbligatoria la garanzia di due anni?

grazie :)


Viceversa :)

quindi si, almeno nel caso del Vostro acquistato da privati, è come hai detto tu, sono obbligatori 2 anni di garanzia.



@ ISO: SEC3155= Samsung. Lo schermo è ottimo sotto tutti gli aspetti, non ho trovato i problemi di cui si è tanto discusso in passato, unica nota dolente, ma fortunatamente (almeno per me) trascurabile, è la presenza nei due angoli in basso di zone meno illuminate (circa 5 mm per angolo), che però cadono sulla barra di windows e, data la loro posizione periferica non mi danno fastidio... probabilmente il problema non è dovuto allo schermo in sé, bensì dalla pressione della plastica... forse allentando un po' le viti si risolve... un giorno ci proverò ;)

ciauz

taz81
27-03-2008, 15:58
secondo voi monteranno una 8700gt sul inspiron 1720? a giugno pensate che uscirà un nuovo modello con la piattaforma centrino2? o useranno lo stesso chassis del 1720?

Ciocchino3
27-03-2008, 18:36
..............intanto sono usciti i Penryn anche per l'Inspiron 1720!!!!
Dai mettete su anche la 8800m gts e poi mi decido pure io a compralo!!!:D

nik0nik0nik0
27-03-2008, 19:29
..............intanto sono usciti i Penryn anche per l'Inspiron 1720!!!!
Dai mettete su anche la 8800m gts e poi mi decido pure io a compralo!!!:D

VISTOOO :D

scusate solo una conferma, il 1720 non ha l'uscita HDMI vero? No perchè se lo prendo con il lettore blu-ray, poi per collegarlo alla tv lcd come lo collego? VGA?

Grazie.

(p.s. sono indeciso tra questo e l'xps 1530 :muro: )

stecdc
27-03-2008, 23:12
il mio primo lcd era uno sharp: bellissimo ma con 2 bad pixel, cambiato con due pessimerrimi samsung, finchè non sono arrivata all'ottimo lg. sinceramente lg e sharp mi sembravano equivalenti, ma non ho potuto fare un confronto side by side!

te li cambiano anche se non ci sono bad pixel e anche soltanto se dichiari che ci sono zone dello schermo più chiare e altre più scure?

Iso
28-03-2008, 08:45
te li cambiano anche se non ci sono bad pixel e anche soltanto se dichiari che ci sono zone dello schermo più chiare e altre più scure?

in pratica si! comunque un pixel bruciato glielo puoi anche "buttare lì" tanto non controllano. a me il secondo samsung me lo avrebbero cambiato per il solo fatto che era grainy (lo sanno che i Samsung che montano loro fanno schifo(). poi mi hanno cambiatto tutto il pc per altri problemi!

taz81
28-03-2008, 08:48
..............intanto sono usciti i Penryn anche per l'Inspiron 1720!!!!
Dai mettete su anche la 8800m gts e poi mi decido pure io a compralo!!!:D

mi basterebbe anche una 8700gt, in effetti la 8600gt che monta ora la vedo un po' scarsina per gestire un 17"... su notebookchek ho visto la recensione del 1720 e dicono che il case è grosso e robusto e potrebbe tranquillamente gestire componenti più performanti.sperem...almeno avere una via di mezzo tra il inspiron1520 e il xps1730, non solo per via del monitor...

Kaneda79
28-03-2008, 08:58
mi basterebbe anche una 8700gt, in effetti la 8600gt che monta ora la vedo un po' scarsina per gestire un 17"... su notebookchek ho visto la recensione del 1720 e dicono che il case è grosso e robusto e potrebbe tranquillamente gestire componenti più performanti.sperem...almeno avere una via di mezzo tra il inspiron1520 e il xps1730, non solo per via del monitor...


per dovere di cronaca: la 8700 non è altro che una 8600 overclockata... almeno così leggo un po' dappertutto... con questo non te ne sto consigliando sconsigliando l'acquisto... giusto una info in più, che forse può aiutarti nella scelta.

ciauz

taz81
28-03-2008, 09:42
lo sapevo già...ma tra la 8600gt ddr2 che è quella che monta l'inspiron 1720 e la 8700gt (che è una 8600 overcloccata ma ha anche memorie DDR3...) forse vale la pena spenderci un centone in più!!!
:cool:

taz81
28-03-2008, 09:44
VISTOOO :D

scusate solo una conferma, il 1720 non ha l'uscita HDMI vero? No perchè se lo prendo con il lettore blu-ray, poi per collegarlo alla tv lcd come lo collego? VGA?

Grazie.

(p.s. sono indeciso tra questo e l'xps 1530 :muro: )

è già...questa purtroppo è una grossa pecca dell 1720....

Kaneda79
28-03-2008, 09:49
è già...questa purtroppo è una grossa pecca dell 1720....

a proposito... ma sapete se esistono delle express card che permettono di aggiungere delle porte HDMI?

taz81
28-03-2008, 10:14
non mi sembra, l'hdmi esce dalla scheda video..l'unica speranza è che SE cambiano scheda video (molto improbabile) mettano la DVI come uscita video. a questo punto però bisogna vedere se il "buco" nella scocca è più largo per farcela stare..mi sa che fanno a prima a ridisegnare il modello...
con la 8600gt ddr2 riuscite a giocare decentemente agli ultimi titoli (dico dettagli medio-alti e senza antialias)

taz81
28-03-2008, 12:28
ho provato a configurare un inspiron1720:

secondo voi cambia molto tra un 320Gb 5400rpm e un 160gb 7200rpm come prestazioni?

e poi: ho visto che è compreso come modulo wireless uno chiamato "Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa " o qualcosa di simile..non mi da la possibilità di sceglierne altre...è buona? ? cioè..vi funziona bene??

stecdc
28-03-2008, 12:59
swecondo me il 7200 giri è fondamentale...

claudefr
28-03-2008, 13:04
swecondo me il 7200 giri è fondamentale...

questo argomento interessa molto anche a me :)
ti riferisci a qualche tipo di applicazione particolare, o è fondamentale per "tutto"?

novezeroquattro
28-03-2008, 13:13
questo argomento interessa molto anche a me :)
ti riferisci a qualche tipo di applicazione particolare, o è fondamentale per "tutto"?

secondo me è fondamentale per "tutto"...

Kis
28-03-2008, 13:14
la marca dello schermo dove la guardate??

(mi sono arrivati 2 vst 1500 e un 1700 e volevo dargli un'occhiata prima di consegnarli thx)

taz81
28-03-2008, 13:17
infatti io al limiete pensavo un 7200rpm anche da 120-160gb e poi per i dati mi prendo un hhd esterno da 2,5"..tipo il western digital passport.

ho visto che danno 4 anni di garanzia e assistenza al prezzo di 3 anni. sapete fino a quanto dura?

Kaneda79
28-03-2008, 13:19
la marca dello schermo dove la guardate??

(mi sono arrivati 2 vst 1500 e un 1700 e volevo dargli un'occhiata prima di consegnarli thx)

leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21728684&postcount=2486)

claudefr
28-03-2008, 13:20
secondo me è fondamentale per "tutto"...
ok, lo sospettavo :)
e in particolare per te "tutto" è...?
(non per farmi gli affari tuoi, ma, ad esempio, a me i game non interessano)

taz81
28-03-2008, 13:21
la 8600gt è saldata o è su un modulo DELL?

ipotesi: tra due anni mi si fonde la scheda video...possono sostituirmela con un'altra della stessa fascia?

inoltre...secondo voi sul 1720 c'è posto per montare una scheda video più grossa? qualcuno ha provato a metterci su una 8700 o 8800??

claudefr
28-03-2008, 13:26
infatti io al limiete pensavo un 7200rpm anche da 120-160gb e poi per i dati mi prendo un hhd esterno da 2,5"..tipo il western digital passport.

anch'io pensavo una cosa del genere...ma sul vostro il minimo è 160x2 e così l'aumento di prezzo è notevole...:cry:

taz81
28-03-2008, 13:35
si ma puoi sempre chiamare dell e fartelo configurare via telefono.tranquillo. dite che il monitor 1920x1200 fa così schifo come il 1400x900? lo schermo è solo lucido?

shura
28-03-2008, 13:35
la 8600gt è saldata o è su un modulo DELL?

ipotesi: tra due anni mi si fonde la scheda video...possono sostituirmela con un'altra della stessa fascia?

inoltre...secondo voi sul 1720 c'è posto per montare una scheda video più grossa? qualcuno ha provato a metterci su una 8700 o 8800??

guarda il thread che ho in firma ci sono delle foto dell'interno del 1720

cmq si la scheda video si può cambiare con una che ha gli stessi supporti..
tempo fa mi dicevano che la 8800 sarebbe arrivata agli inspiron..ma sono passati almeno 3 mesi da allora

taz81
28-03-2008, 13:40
guarda il thread che ho in firma ci sono delle foto dell'interno del 1720

cmq si la scheda video si può cambiare con una che ha gli stessi supporti..
tempo fa mi dicevano che la 8800 sarebbe arrivata agli inspiron..ma sono passati almeno 3 mesi da allora

grazie..chi te l'ha detto che la 8800sarebbe arrivata all'inspiron? quelli della DELL? spero tanto, almeno la 8800gts!! la 8600 purtroppo è un po' obsoleta per gestire un 1900x1200 su un 17"...

in chat con la dell mi hanno scritto che non sono previsti aggiornamenti nel reparto video, e che a giugno non sono previsti nuovi modelli, e la piattaforma centrino2 verrà adattata al modello corrente secondo voi è vero?

stecdc
28-03-2008, 15:04
la marca dello schermo dove la guardate??

(mi sono arrivati 2 vst 1500 e un 1700 e volevo dargli un'occhiata prima di consegnarli thx)

come ti sembra la qualità del monitor del vostro 1700 se paragonata con i vostro 1500?

stecdc
28-03-2008, 15:07
anch'io pensavo una cosa del genere...ma sul vostro il minimo è 160x2 e così l'aumento di prezzo è notevole...:cry:

io l ho ordinato via telefono. invece del 250gb da 5400 giri mi sono fatto mettere il 200 gb da 7200 giri. L'aumento di prezzo è stato 35 euro. Purtroppo il 160gb da 7200 non ce l avevano disponibile.

claudefr
28-03-2008, 15:19
io l ho ordinato via telefono. invece del 250gb da 5400 giri mi sono fatto mettere il 200 gb da 7200 giri. L'aumento di prezzo è stato 35 euro. Purtroppo il 160gb da 7200 non ce l avevano disponibile.

ah, questa sarebbe un'opzione molto molto interessante anche per me, thanks ;)

sachale
28-03-2008, 16:20
swecondo me il 7200 giri è fondamentale...

è molto soggettiva sta cosa...
io, attualmente, non cambierei i miei 320GB a 5400 con un 160 GB a 7200...a parità di prezzo...

Dipende tutto dalle esigenze, però io così ho 2 dischi, fisicamente separati...per assurdo potrei usare il secondo per fare il backup dei dati importanti che tengo nel primo...anche se io preferisco usarli contemporaneamente entrambi....lo spazio non è mai troppo! per me...

taz81
28-03-2008, 16:36
è molto soggettiva sta cosa...
io, attualmente, non cambierei i miei 320GB a 5400 con un 160 GB a 7200...a parità di prezzo...

Dipende tutto dalle esigenze, però io così ho 2 dischi, fisicamente separati...per assurdo potrei usare il secondo per fare il backup dei dati importanti che tengo nel primo...anche se io preferisco usarli contemporaneamente entrambi....lo spazio non è mai troppo! per me...

ma ad esempio nella configurazione dell'1720 ti mette 320gb 5400rpm..è un singolo disco o sono due in raid0? e poi...quando c'è scritto 2x160Gb sono separati o in raid?

Matrix744
28-03-2008, 17:35
ma ad esempio nella configurazione dell'1720 ti mette 320gb 5400rpm..è un singolo disco o sono due in raid0? e poi...quando c'è scritto 2x160Gb sono separati o in raid?

il raid non è supportato....

Kis
28-03-2008, 19:35
leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21728684&postcount=2486)

grazie

Kis
28-03-2008, 19:40
come ti sembra la qualità del monitor del vostro 1700 se paragonata con i vostro 1500?

il 1700 arriva lunedì, i 1500 sono true life 1280x800 , ottimi, non hanno punti meno luminosi (di solito gli angoli perdono) e hanno un buon contrasto, sicuramente migliori del mio dell 9300, migliore anche dei vostro 1000, un 1700 l'ho venduto ma non l'ho nemmeno aperto..

molto cmq fa la vga, un conto è avere la geffo un conto la x3100 integrata ecc..

cmq sono tutti ancora sotto alla qualità del mio vecchietto lcd 20.1 2005FPW.... vediamo il 1700 come sarà (cmq gli xps hanno i migliori pannelli secondo me, il 1530 è ottimo come prezzo)

novezeroquattro
28-03-2008, 20:02
ok, lo sospettavo :)
e in particolare per te "tutto" è...?
(non per farmi gli affari tuoi, ma, ad esempio, a me i game non interessano)

il disco è uno dei fattori che limita le prestazioni di un notebook (soprattutto)...

in ufficio abbiamo un vostro 1700 con hd da 7200 (dal quale sto scrivendo) e un gemello, ma con hd da 5400... ora non so dirti se è solo suggestione, ma quello con hd da 7200 mi sembra più "reattivo" anche con programmi office, acrobat e simili...

patakji
28-03-2008, 20:38
Leggendo un po'in giro un 7200rpm ha tipicamente un transfer rate maggiore di 10Mb/s rispetto ad un 5400rpm che unito a tempi d'accesso tipicamente inferiori di 3 millisecondi rispetto ad un 5400rpm rende a mio modo di vedere il 7200rpm molto appetibile!
Naturalmente se si eseguono applicazioni che richiedono un frequente accesso ai dati presenti su disco e se non si hanno problemi di alimentazione elettrica...

claudefr
28-03-2008, 20:50
il disco è uno dei fattori che limita le prestazioni di un notebook (soprattutto)...

in ufficio abbiamo un vostro 1700 con hd da 7200 (dal quale sto scrivendo) e un gemello, ma con hd da 5400... ora non so dirti se è solo suggestione, ma quello con hd da 7200 mi sembra più "reattivo" anche con programmi office, acrobat e simili...

bene, spero proprio che non sia suggestione perchè è proprio quello che interessa a me :)
Leggendo un po'in giro un 7200rpm ha tipicamente un transfer rate maggiore di 10Mb/s rispetto ad un 5400rpm che unito a tempi d'accesso tipicamente inferiori di 3 millisecondi rispetto ad un 5400rpm rende a mio modo di vedere il 7200rpm molto appetibile!
Naturalmente se si eseguono applicazioni che richiedono un frequente accesso ai dati presenti su disco e se non si hanno problemi di alimentazione elettrica...
quello non sarebbe un problema :)

patakji
28-03-2008, 21:02
Io non ho termini di paragone, nel senso che non ho un disco a 5400rpm... il mio note l'ho preso come desktop replacement prevedendo di usarlo praticamente sempre attaccato alla presa di corrente per cui ho optato per un 17" e per un disco da 7200rpm.
Ti dirò che anche quelle poche volte che l'ho usato con la batteria sono rimasto pienamente soddisfatto, la carica dura tranquillamente 2 ore e più... senza forzare troppo naturalmente! Se avessi fatto partire un gioco credo che in meno di un'ora sarei rimasto a secco ma questo è normale!

Ciocchino3
29-03-2008, 10:07
..........un elemento in più nella scelta credo sia anche il SO che uno ci vuole installare:
se uno vuole SOLO Xp o Vista va benissimo anche un solo hd e puoi mantenere tutte le partizioni date da DELL...........altrimenti se si vuole ENTRAMBI bisogna avere 2 hd (e quindi si possono mantenere le partizioni DELL) oppure uno solo ma in quell caso bisogna piallare l'hd.

Dico bene??:fagiano:

sachale
29-03-2008, 10:17
altrimenti se si vuole ENTRAMBI bisogna avere 2 hd (e quindi si possono mantenere le partizioni DELL) oppure uno solo ma in quell caso bisogna piallare l'hd.

Dico bene??:fagiano:

Bisogna...ehm..ma no dai! Anche con 1 solo hd, piallandolo e sistemandotelo ad hoc riesci ad avere (nel mio caso):
- Dell media center
- Dell diagnostic...
- SO1 (winXP)
- SO2 (ubuntu)

L'unica cosa che non ti tieni è la partizione di recovery...ma sinceramente avendo optato per due sistemi operativi diversi da quello fronitomi con il notebook quella proprio non mi serviva....

Io il secondo hd lo uso solo per i dati...

Ovvio che con 2hdd hai maggior possibilità di scelta...quello sì...

Ciocchino3
29-03-2008, 10:43
Bisogna...ehm..ma no dai! Anche con 1 solo hd, piallandolo e sistemandotelo ad hoc riesci ad avere


se uno vuole SOLO Xp o Vista va benissimo anche un solo hd e puoi mantenere tutte le partizioni date da DELL...........altrimenti se si vuole ENTRAMBI bisogna avere 2 hd (e quindi si possono mantenere le partizioni DELL) oppure uno solo ma in quell caso bisogna piallare l'hd.


guarda che l'avevo scritto pure io!!!:Prrr:

cmq apparte queste bischerate:D ......quello che fa andare i tasti speciali(come quelli nella parte davanti del notebook) è contenuto nella partizione diagnostic vero???............quindi con la tua disposizione (Dell media center-Dell diagnostic-SO1(winXP)-SO2(ubuntu)) hai praticamente 2 SO,il tasto casetta che funziona e i tasti speciali che vanno??????

se è cosi OTTIMO direi!!!!:gluglu:

offshore
29-03-2008, 10:48
Bisogna...ehm..ma no dai! Anche con 1 solo hd, piallandolo e sistemandotelo ad hoc riesci ad avere (nel mio caso):
- Dell media center
- Dell diagnostic...
- SO1 (winXP)
- SO2 (ubuntu)

L'unica cosa che non ti tieni è la partizione di recovery...ma sinceramente avendo optato per due sistemi operativi diversi da quello fronitomi con il notebook quella proprio non mi serviva....

Io il secondo hd lo uso solo per i dati...

Ovvio che con 2hdd hai maggior possibilità di scelta...quello sì...

...anche io ho fatto come te, solo che ho usato un hdd da 250 gb comperato in un centro commerciale ( era un'offerta ghiotta.... 99€ USB della WD a 5400 rpm) ho tolto il disco da 160 e l'ho messo nello scatolotto del 250, in modo che "se" dovessi tornare indietro, o vendere il note posso farlo con tutto originale... poi sarà cura del prossimo proprietario ( se lo vendo, ma la vedo molto improbabile) fare ciò che più gli aggrada.... al momento sono soddisfatissimo di Ubuntu ( a parte il fastidioso inconveniente con lo sipnotto delle cuffie, prima lo inzippavo e ammutoliva gli speakers, dopo un paio di aggiornamenti non zittisce più gli altoparlanti interni.... mah...) ed aspetto la versione definitiva della 8.04.........




.... una cosa.... con Vista ho messo un gioco a me molto piacevole... Dirt.... cacchio non è fluido! eppure ho settato tutto quasi al minimo, 1024x768 antialiasing off dettagli bassi... ecc ecc eppure va a scatti, invece sull'Inspiron 1720 del mio amico con un processore più piccolo, schermo 1440x900 ma stessa scheda video va che è una favola...... qualche consiglio??? ah... ho aggiornato i driver, ma nulla è cambiato.....

sachale
29-03-2008, 10:49
Confermo :D va tutto tutto tutto da dio...

...salvo quella caxxo di interferenza audio :muro: :D

@offshore
Controlla i driver video...ma usi un disco usb per far girare il sistema operativo?!? :O

offshore
29-03-2008, 11:05
@offshore
Controlla i driver video...ma usi un disco usb per far girare il sistema operativo?!? :O

no.... non è che ami giocare, ma quel gioco è l'unico che mi intrippa.... mi son preso prure un volantino.... che quasi quasi stacco il volante e lo metto in barca......:D :D :D :D

....comunque, ogni qual volta mi piglia la frenesia, mi tocca staccare un'hdd e cambiarlo.... però.... quasi quasi tra 10 secondi faccio una prova.... stacco il secondo hdd e ci metto quello con vista e provo a fare il boot dal 2° hd.....visto che da usb vista non parte ( famosa schermata blu)....

carme7o
29-03-2008, 13:53
ciao, qualcuno può postarmi il link del miglior "pacco" di codec per Vista? Per vedere divX e filmati in generale( quelli che scarico da emule) Grazie

Kaneda79
29-03-2008, 13:59
come ti sembra la qualità del monitor del vostro 1700 se paragonata con i vostro 1500?

ti rispondo anche io, dato che ho il 1720, mentre la mia ragazza ha il vostro 1500.

il primo è equipaggiato con un Samsung, latro con un LG Philips.

del samsung preferisco la resa dei contrasti e l'angolo di visuale (specie quello verticale, più ampio).

dell'Lg Philips l'uniformità dell'immagine resa, che non presenta gli angolini in basso allo schermo leggermente più scuri, come nel samsung. tuttavia l'Lg Philips ha una luminosità leggermente più accesa, che toglie un po' di calore ai colori.

Tuttavia li reputo entrambi degli schermi validi, anche se imparagonabili a quelli dei portatili sony (il mio vecchio notebook vaio montava uno schermo prodotto dalla sharp), che sono il top in materia.

ciauz

Kaneda79
29-03-2008, 14:03
ciao, qualcuno può postarmi il link del miglior "pacco" di codec per Vista? Per vedere divX e filmati in generale( quelli che scarico da emule) Grazie

K-Lite Mega Codec Pack (http://www.hwupgrade.it/download/file/2396.html) e vai tranquillo.

oppure usa il lettore GOM Player (http://www.gomplayer.com/download.html), che è ottimo e installa di default (e all'occorrenza scarica) tutti i codec di cui ha bisogno.

ciauz

Spinoza
29-03-2008, 15:05
Evita il mega pack, ti installa un sacco di schifezze.

Vai con ffdshow, molto più leggero.

aleclimb
31-03-2008, 08:56
Bisogna...ehm..ma no dai! Anche con 1 solo hd, piallandolo e sistemandotelo ad hoc riesci ad avere (nel mio caso):
- Dell media center
- Dell diagnostic...
- SO1 (winXP)
- SO2 (ubuntu)

L'unica cosa che non ti tieni è la partizione di recovery...ma sinceramente avendo optato per due sistemi operativi diversi da quello fronitomi con il notebook quella proprio non mi serviva....


E' quello che vorrei fare io.
Vorrei mantenere il dell mediacenter e dell diagnostic e win vista e installare xp in un'altra partizione
Scusa l'ignoranza, come hai fatto a cancellare la partizione recovery??

patakji
31-03-2008, 09:22
Devi preparare il disco usando il cd "Dell MediaDirect".
Organizzi il disco con tre partizioni primarie ed una logica dopo di che installi Xp ed in seguito Vista.
Fatta l'installazione di Vista reinserisci il cd Dell MediaDirect per completare l'installazione ed il gioco è fatto!

sachale
31-03-2008, 11:18
E' quello che vorrei fare io.
Vorrei mantenere il dell mediacenter e dell diagnostic e win vista e installare xp in un'altra partizione
Scusa l'ignoranza, come hai fatto a cancellare la partizione recovery??

http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+al+triplo+boot+(Vista-Ubuntu-MediaDirect)

offshore
31-03-2008, 11:34
...tra qualche minuto arriva il tecnico dell a casa mia per una sostituzione di scheda madre, e dei 2 hdd sul secondo vostro 1700..... era una settimana che faceva le bizze, non riconosceva l'alimentatore, si era rallentato da morire, ed un rumore preoccupante arrivava da chissà quale hdd... uno stack!!! ogni tanto che faceva venire i brividi, venerdì li ho chiamati, e tra poco arriva qui, l'unica cosa che mi gira è che con la sostituzione dell'hdd si perde la partizione recovery, anche se c'è vista, a me piace avere sempre tutto originale..... peccato......

offshore
01-04-2008, 11:52
alura.... abbiamo fatto un bel casino..... è venuto il tecnico, ha cambiato scheda madre e portato 2 hdd, un Fujitsu ed un Hitachi, abbiamo provato a fare una copioa pari pari ( settore per settore ) del disco che avevo sul mio 1700 e che funziona perfettamente sulla mia macchina, ma all'avvio inizia a piantare casini sui driver del lettore di carte richo.... ho provato ad aggiornare i driver ma la situazione è peggiorata, lentezza, blocchi continui.... si accende il led del disco il processore NON lavora ma non accade nulla e non risponde più a nessun comando, frustrato come non mai ho provato a fare un'installazione ex novo.... inzippo il cd DMD, seguo le indicazioni e creo le partizioni, al riavvio inzippo il cd di vista e inizio l'installazione, va a buon fine, inizio ad installare tutti i driver e "pare" andare, in quanto la prima lentezza che ho notato l'ho attribuita alla mancanza dei driver, inizio ad installare tutti i driver ma la situazione non cambia, si incasina SEMPRE ogni qual volta va a cercare i driver del lettore di carte Richo, cercando poi di installare DMD mi dice al 10% di installazione che il disco non è stato preparato per l'installazione del software!!!!! ( mah!!!) e non mi permette di andare avanti.........


SONO NELLA CACCA!!!!! IERI HO LASCIATO ANDARE VIA IL TECNICO PENSANDO CHE NON FOSSE COSì COMPLICATO CON 'STO STRONZO DI VISTA!!!!!

non è che potete darmi qualche consiglio??????
fosse mio a quest'ora sarebbe stato già piallato e messo su ubuntu ed Xp, cosa che NON ho avuto nessun problema sulla mia macchina!!!! ma il mio amico/fratello lui lo usa per trafficare con il trade online e vuole vista!!!

:( :( :( :( Help me!!!!:muro: :muro:

sachale
01-04-2008, 23:21
Oggi mi è arrivata la expresscard X-Fi notebook, per ovviare al problema dell'audio.

Beh...quella che avevo provato tempo fa, mi sembrava non avesse alcun problema...questa invece, a caso, abbastanza di frequente, fai dei click strani riproducendo qualsiasi tipo di brano musicale.

Come se i file fossero rovinati, ma non lo sono...

Cercando in rete ho trovato

Wiped out Vista on the 1720 - installed XP and hunted drivers and the X-Fi Xtreme Audio works flawlessly

The only annoying thing is that you must slipstream the Intel SATA drivers if you are going to be running the 1720 in AHCI mode

Ma non riesco a capirne il senso...voi che dite? Slipstream...è quello che non capisco...

grazie

@offshore....stranissimo che ti faccia così...io proverei a formattare completamente il disco, magari con un cd di xp o ubuntu...e poi a rifare tutta la trafila

offshore
02-04-2008, 09:29
...ho visto che a differenza del secondo 1700 nelle periferiche il controller ide/ata è diverso, in uno appare

ata0
atao
ata2
sata ahci
ich8m ultra ata storage controler 2850
ich8m ata controller storage 2859

ed in quello che funziona perfettamente manca
ata0
ata0
ata2
c'è solamente il controller 2850
e c'è una sola voce come ide controller

se provo a cancelare o disattivare i controller in più il pc pare andare bene, appeno o riabilito o reinstallo mediante la ricerca automatica.... va a fare casini.....

ora ho cancellato tutte le partizioni con un disco di xp e sto provando a reinstallare il so......

.... mai avuti tanti casini per installare un s.o.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Kaneda79
02-04-2008, 11:09
...ho visto che a differenza del secondo 1700 nelle periferiche il controller ide/ata è diverso, in uno appare

ata0
atao
ata2
sata ahci
ich8m ultra ata storage controler 2850
ich8m ata controller storage 2859

ed in quello che funziona perfettamente manca
ata0
ata0
ata2
c'è solamente il controller 2850
e c'è una sola voce come ide controller

se provo a cancelare o disattivare i controller in più il pc pare andare bene, appeno o riabilito o reinstallo mediante la ricerca automatica.... va a fare casini.....

ora ho cancellato tutte le partizioni con un disco di xp e sto provando a reinstallare il so......

.... mai avuti tanti casini per installare un s.o.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

forse che nel secondo non hai ancora installato i driver "intel matrix storage"?
di solito quando li installi la dicitura di quelle periferiche cambia, allinenandosi a quanto vedi scritto nel primo pc

sachale
02-04-2008, 17:19
Rieccomi qua a chiedere l'aiuto di qualche anima buona; allora come ho detto pochi post fa, l'audio con la x-fi notebook di tanto in tanto salta (come se fosse rovinato il file)

Ho provato a reinstallare i driver della expresscard ma niente da fare...

Facendo un test con DPC latency checker, ho notato che i "salti" dell'audio coincidono proprio con i picchi in cui la latenza si allunga mostruosamente. Il discorso è capire quale sia il componente hardware e i relativi driver che causano il tutto.

In particolare, con un qualsiasi lettore (foobar, mediaplayer, itunes) quello che succede si vede benissimo in figura.
Durante la riproduzione, ogni 40-60 secondi si sente un click, che corrisponde col picco...se passo in rapidità più canzoni...beh il risultato è quello che notate...

http://img179.imageshack.us/img179/5214/dpclatencytt3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dpclatencytt3.jpg)

Qualcuno farebbe la prova sul suo 1720...per capire se è un problema mio o se è proprio il note mulo...

grazie!

Pandax
02-04-2008, 19:54
è la prima volta che scrivo con il portatile.... ma...

mi capita spesso e volentieri che alcune lettere non si scrivano... sono io che non sono abituato o è un difetto?
non parlo di lettere particolari...ma scrivendo.. forse sono io che sono abituato a una tastiera normale...boh... vedo che se scrivo piano le lettere le scrive... ma son perplesso...
non vorrei fosse un difetto che fra 1 anno si accentua... ?_?

offshore
02-04-2008, 22:00
forse che nel secondo non hai ancora installato i driver "intel matrix storage"?
di solito quando li installi la dicitura di quelle periferiche cambia, allinenandosi a quanto vedi scritto nel primo pc

non ricordo se li ho installati, ma sembra che ci siano, quello che non mi spiego è il perchè se in uno ci sono sicuramente non va una mazza ed invece nell'altro che "forse" ci sono va come una lippa.... per intenderci lentezza nell'ordine delle decine di minuti per accendersi e spegnersi, e oltre la decina solo per installare un qualsiasi driver, poi quando sembra che va.... appare "explorer ha causato un errore irreversibile e verrà riavviato" aspetti... aspetti.... ma nulla!


ora mentre sto scrivendo sto tentando l'ennesima reinstallazione del SO, ma con una differenza, gli do da subito i driver sata.... vediamo come va... al momento è al 90% dell'espansione dei files.......

BlackZorro
02-04-2008, 23:50
voglio farvi una domanda: è normale che io ho ordinato un 1720 il 19 gennaio 2008, l'ho pagato il 21 gennaio 2008 (1550 euro) e ad oggi 2 aprile 2008 ancora devo riceverlo?
oggi mi hanno spostato per l'ennesima volta la consegna....a sto giro al 30 aprile.

secondo voi è normale?

stecdc
03-04-2008, 00:05
voglio farvi una domanda: è normale che io ho ordinato un 1720 il 19 gennaio 2008, l'ho pagato il 21 gennaio 2008 (1550 euro) e ad oggi 2 aprile 2008 ancora devo riceverlo?
oggi mi hanno spostato per l'ennesima volta la consegna....a sto giro al 30 aprile.

secondo voi è normale?

no assolutamente ci dovrebbe mettere 2 settimane...

BlackZorro
03-04-2008, 00:10
no assolutamente ci dovrebbe mettere 2 settimane...

sono 4 mesi che sento sempre le solite manfrine, che la componentistica non arriva, che è in attesa, che arriverà presto, che non sanno che dire, che la fabbrica non risponde alle loro mail (dei commerciali)
poi mi hanno spostato la data di consegna già 4 volte.

alla fine mi dicono se vuole il rimborso noi glielo facciamo

e certo dico io, dopo che vi siete tenuti i miei 1550 euro in mano per 4 mesi.
io se vado in banca a chiedere 1550 euro in prestito per 4 mesi, mi fanno pagare almeno 250 euro di interessi...perchè loro dovrebbero potersi gestire i miei soldi per 4 mesi aggratise?

Iso
03-04-2008, 05:51
sono 4 mesi che sento sempre le solite manfrine, che la componentistica non arriva, che è in attesa, che arriverà presto, che non sanno che dire, che la fabbrica non risponde alle loro mail (dei commerciali)
poi mi hanno spostato la data di consegna già 4 volte.

alla fine mi dicono se vuole il rimborso noi glielo facciamo

e certo dico io, dopo che vi siete tenuti i miei 1550 euro in mano per 4 mesi.
io se vado in banca a chiedere 1550 euro in prestito per 4 mesi, mi fanno pagare almeno 250 euro di interessi...perchè loro dovrebbero potersi gestire i miei soldi per 4 mesi aggratise?

se il pc lo vuoi ancora, io non mi farei restituire i soldi, ma mi farei rifare il preventivo con un penryn e il bluray... una mia collega l'ha ordinato la scorsa settimana (con penryn, br e 2 hd da 120 a 7200), per il tuo prezzo, e lo dovrebbe ricevere il 15 aprile!

ormai il tuo ordine di gennaio sarà osboleto

BlackZorro
03-04-2008, 08:44
se il pc lo vuoi ancora, io non mi farei restituire i soldi, ma mi farei rifare il preventivo con un penryn e il bluray... una mia collega l'ha ordinato la scorsa settimana (con penryn, br e 2 hd da 120 a 7200), per il tuo prezzo, e lo dovrebbe ricevere il 15 aprile!

ormai il tuo ordine di gennaio sarà osboleto

l'ho gia' fatto...t9300,br,4gb ram,etc........il fatto e'ci posso mettere pure un aereo dentro ma se non mi arriva mai e'inutile

stecdc
03-04-2008, 10:10
l'ho gia' fatto...t9300,br,4gb ram,etc........il fatto e'ci posso mettere pure un aereo dentro ma se non mi arriva mai e'inutile

hai preso il monitor opaco o quello lucido?

Iso
03-04-2008, 11:35
l'ho gia' fatto...t9300,br,4gb ram,etc........il fatto e'ci posso mettere pure un aereo dentro ma se non mi arriva mai e'inutile

e allora ti direi di pazientare! :muro: :muro:

BlackZorro
03-04-2008, 12:25
hai preso il monitor opaco o quello lucido?


lucido

sachale
03-04-2008, 13:41
Rieccomi qua a chiedere l'aiuto di qualche anima buona; allora come ho detto pochi post fa, l'audio con la x-fi notebook di tanto in tanto salta (come se fosse rovinato il file)

Ho provato a reinstallare i driver della expresscard ma niente da fare...

Facendo un test con DPC latency checker, ho notato che i "salti" dell'audio coincidono proprio con i picchi in cui la latenza si allunga mostruosamente. Il discorso è capire quale sia il componente hardware e i relativi driver che causano il tutto.

In particolare, con un qualsiasi lettore (foobar, mediaplayer, itunes) quello che succede si vede benissimo in figura.
Durante la riproduzione, ogni 40-60 secondi si sente un click, che corrisponde col picco...se passo in rapidità più canzoni...beh il risultato è quello che notate...

http://img179.imageshack.us/img179/5214/dpclatencytt3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dpclatencytt3.jpg)

Qualcuno farebbe la prova sul suo 1720...per capire se è un problema mio o se è proprio il note mulo...

grazie!

up...
Qualcuno mi farebbe sta cortesia...:help:

Grazie

novezeroquattro
03-04-2008, 15:52
up...
Qualcuno mi farebbe sta cortesia...:help:

Grazie


curiosità: cos'è la latenza? :D

sachale
03-04-2008, 16:56
Se ti rispondo poi mi fai la prova?!? :D

Cmq, se non hai prob di inglese ti puoi spulciare tutto il pdf (http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.pdf)

La risp alla tua domanda però è questa
Background information: Why drop-outs occur
Processing of streaming data in real-time is a very challenging task for Windows based applications and device drivers. This is because by design Windows is not a real-time operating system. There is no guarantee that certain (periodic) actions can be executed in a timely manner.
Audio or video data streams transferred from or to an external device are typically handled by a kernel-mode device driver. Data processing in such device drivers is interrupt-driven. Typically, the external hardware periodically issues interrupts to request the driver to transfer the next block of data. In Windows NT based systems (Windows 2000 and better) there is a specific interrupt handling mechanism. A device driver cannot process data immediately in its interrupt routine. It has to schedule a Deferred Procedure Call (DPC) which basically is a callback routine that will be called by the operating system as soon as possible. Any data transfer performed by the device driver takes place in the context of this callback routine, named DPC for short.
The operating system maintains DPCs scheduled by device drivers in a queue. There is one DPC queue per CPU available in the system. At certain points the kernel checks the DPC queue and if no interrupt is to be processed and no DPC is currently running the first DPC will be un-queued and executed. DPC queue processing happens before the dispatcher selects a thread and assigns the CPU to it. So, a Deferred Procedure Call has a higher priority than any thread in the system.
Note that the Deferred Procedure Call concept exists in kernel mode only. Any user-mode code (Windows applications) runs in the context of a thread. Threads are managed and scheduled for execution by the dispatcher.
While there is a pre-emptive multitasking for threads, DPCs are executed sequentially according to the first in, first out nature of a DPC queue. Thus, a sort of cooperative multitasking scheme exists for Deferred Procedure Calls. If any DPC runs for an excessive amount of time then other DPCs will be delayed by that amount of time. Consequently, the latency of a particular DPC is defined as the sum of the execution time of all DPCs queued in front of that DPC. In order to achieve reasonable DPC latencies, in the Windows Device Driver Kit (DDK) documentation Microsoft recommends to return from a DPC routine as quick as possible. Any lengthy operation and specifically loops that wait for a hardware state change (polling) are strongly discouraged.
Unfortunately, many existing device drivers do not conform to this advice. Such drivers spend an excessive amount of time in their DPC routines, causing an exceptional large latency for any other driver’s DPCs. For a device driver that handles data streams in real-time it is crucial that a DPC scheduled from its interrupt routine is executed before the hardware issues the next interrupt. If the DPC is delayed and runs after the next interrupt occurred, typically a hardware buffer overrun occurs and the flow of data is interrupted. A drop-out occurs.

ciao!

Tanto per fare un confronto ghgh
Inspiron 1720 http://img179.imageshack.us/img179/5214/dpclatencytt3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dpclatencytt3.jpg) il mio pc fisso (vecchiotto) http://img187.imageshack.us/img187/4615/dpcamdfissodb1.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dpcamdfissodb1.jpg)

lupoal
03-04-2008, 17:43
Tanto per fare un confronto ghgh
Inspiron 1720 http://img179.imageshack.us/img179/5214/dpclatencytt3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dpclatencytt3.jpg) il mio pc fisso (vecchiotto) http://img187.imageshack.us/img187/4615/dpcamdfissodb1.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dpcamdfissodb1.jpg)

ciao

fatto test sul mio Vostro1700... che non è un Inspiron 1720 ma magari ci assomiglia...
ho una latenza media di circa 1000usec, ho avuto un solo picco a 48000usec (gli sarà preso un embolo :eek: ) ma per il resto arriva al massimo intorno ai 1100usec... sul passaggio di brano non noto niente di allarmante, trotterella con il suo bel ritardo costante

mi sa che è il note che un mulo (mica solo il tuo... tutti i note ho impressione).. speriamo che sto imminente SP1 porti dei benefici

ciao

sachale
03-04-2008, 19:17
Ciao Lupoal, grazie del test...
Per quanto riguarda la sp1 boh,...io sti problemi ce li ho con winXP...c'è qualche driver che fa schifo, evidentemente...il bello sarebbe capire quale...

mamu
04-04-2008, 10:55
Ciao Lupoal, grazie del test...
Per quanto riguarda la sp1 boh,...io sti problemi ce li ho con winXP...c'è qualche driver che fa schifo, evidentemente...il bello sarebbe capire quale...

più che di driver il problema risiede nella gestione degli IRQ da parte di Windows. L'unica cosa che puoi fare è provare a disabilitare tutte le periferiche che non ti sono utili nel momento in cui stai facendo una attività che richiede il massimo delle risorse (audio-video):lettore di schede, firewire, usb, wifi, blueetooth, l'altra scheda audio etc etc. Il problema più grosso è che la scheda che hai acquistato passa per lo stesso bus delle scheda video (PCI Express)...forse basta spegnere il monitor :P
In ogni modo sul mio 1720 i problemi di latenza li ho su Vista, mentre su XP la latenza rimane a livelli accettabili senza causare dropout (usando una scheda audio firewire). L'unica differenza dalla tua conf. è il pannello da 1440x900...quindi, magari, dovendo passare meno banda per il bus PCI express non emergono i problemi (pura congettura, eh!). Hai provato su ubuntu?

sachale
04-04-2008, 16:34
Sti giorni son sempre di fretta...volevo provare su ubuntu la scheda, ho cercato un po' in giro...ma sembra nn ci sia modo...

Intendevi questo o se ho provato a controllare la latenza su ubuntu?!? :O

Ho già passato in rassegna tutte le periferiche non vitali per il notebook...e ahimè nessun risultato positivo...mboh...

BlackZorro
11-04-2008, 23:03
volevo chiedervi secondo voi com'è l'audio del 1720.
io l'ho avuto per le mani e devo dire che ha un audio assolutamente scandaloso a confronto per esempio del 9400

è normale che sia così oppure quello che ho provato io ha qualche difetto?

ellenic
12-04-2008, 16:49
volevo chiedervi secondo voi com'è l'audio del 1720.
io l'ho avuto per le mani e devo dire che ha un audio assolutamente scandaloso a confronto per esempio del 9400

è normale che sia così oppure quello che ho provato io ha qualche difetto?

Io ho un Vostro 1700, e in effetti l'audio è un po' scarsuccio, soprattutto in confronto al 9400 (che ha anche un mini-subwoofer): l'audio non solo è meno potente, ma i toni bassi sono quasi completamente assenti.
Inoltre, con alcune canzoni, se si alza un po' il volume (ma a volte basta anche solo arrivare al 50%), le casse cominciano a "gracchiare", rovinando gravemente la qualità d'ascolto. :(

Qualcun altro di voi ha lo stesso problema?

diac
12-04-2008, 16:49
infatti io al limiete pensavo un 7200rpm anche da 120-160gb e poi per i dati mi prendo un hhd esterno da 2,5"..tipo il western digital passport.

ho visto che danno 4 anni di garanzia e assistenza al prezzo di 3 anni. sapete fino a quanto dura?

Stessa soluzione che ho adottato io , per adesso ne sono soddisfatto , i 7200rpm si sentono specialmente se usi applicazioni che richiedono spesso dati :D

BlackZorro
12-04-2008, 22:23
Io ho un Vostro 1700, e in effetti l'audio è un po' scarsuccio, soprattutto in confronto al 9400 (che ha anche un mini-subwoofer): l'audio non solo è meno potente, ma i toni bassi sono quasi completamente assenti.
Inoltre, con alcune canzoni, se si alza un po' il volume (ma a volte basta anche solo arrivare al 50%), le casse cominciano a "gracchiare", rovinando gravemente la qualità d'ascolto. :(

Qualcun altro di voi ha lo stesso problema?


per caso è possibile mettere dei driver audio aggiornati che migliorino la situazione?

guardate l'audio è davvero scandaloso, io lo rimando alla DELL...è inconcepibile, l'audio dell'Asus Eee che possiedo non dico che è meglio ma stiamo lì :help:

Iso
13-04-2008, 09:33
per caso è possibile mettere dei driver audio aggiornati che migliorino la situazione?

guardate l'audio è davvero scandaloso, io lo rimando alla DELL...è inconcepibile, l'audio dell'Asus Eee che possiedo non dico che è meglio ma stiamo lì :help:

è vero lo trovo anche io scandalosamente basso, soprattutto con i film, e purtroppo me ne sono accorta solo ora! con la musica migliora, ma con i film è tremendo!

BlackZorro
13-04-2008, 09:50
è vero lo trovo anche io scandalosamente basso, soprattutto con i film, e purtroppo me ne sono accorta solo ora! con la musica migliora, ma con i film è tremendo!

veramente anche con la musica fa schifo, non si sentono nè gli alti nè i bassi...si sente solo la voce.
prova a sentire l'audio di un 9400 e poi dimmi.

ma sicuro che con driver audio aggiornati non migliora la cosa?

ellenic
13-04-2008, 09:54
per caso è possibile mettere dei driver audio aggiornati che migliorino la situazione?

guardate l'audio è davvero scandaloso, io lo rimando alla DELL...è inconcepibile, l'audio dell'Asus Eee che possiedo non dico che è meglio ma stiamo lì :help:

IMHO il problema è totalmente ascrivibile all'hardware, e quindi nessun aggiornamento dei driver potrà migliorare la situazione... sono proprio le casse che sono fatte male :mad:

Comunque, ho verificato e non ci sono recenti aggiornamenti per i driver audio (almeno per il mio Vostro 1700): l'ultimo risale al 27/9/2007 (versione A02). Consiglio comunque a tutti di verificare se avete effettuato questo aggiornamento, perché risolve un grave problema relativo all'ingresso del microfono esterno. Infatti, prima di questo update, non ero riuscito in nessun modo a usare un microfono esterno, mentre ora è tutto a posto.

BlackZorro
13-04-2008, 10:04
ma poi che idea balorda di mettere le casse rivolte verso il basso...già fanno schifo, poi le direzionano anche verso il piano di appoggio...in pratica non si sente niente.

ma volendo si possono cambiare le casse? che so, tipo come si fa nelle automobili....

ellenic
13-04-2008, 10:59
ma volendo si possono cambiare le casse? che so, tipo come si fa nelle automobili....

Non credo sia facile trovare delle casse sostitutive... queste sono fatte apposta... dai un'occhiata:

http://img292.imageshack.us/img292/9317/cassedell2jk7.jpg

lupoal
13-04-2008, 22:36
va bene, ora mi piglio il rischio di stare sulle b@lle a qualcuno ma tant'e'

da possessore di un Vostro 1700 e anche da audiofilo... ragazzi lasciate perdere che e' meglio, da un pc pretendere un audio anche solo indecente da quel paio di casse e' utopia e ingenuita'... alla base della riproduzione delle frequenze audio stanno delle leggi di fisica che dimostrano come sia impossibile fare una qualsiasi cosa, che non sia un tweeter, in una cubatura di quelle dimensioni (e non si parli di subwoofer integrato che proprio non ha senso :doh: )... da un tweeter escono SOLO frequenze alte... ben che vada qualche cosa della gamma medie (ma pochissima roba)

ben altra storia e' pretendere un'uscita cuffia che suoni discretamente/bene... li' la riproduzione delle frequenze la fa la cuffia (ma non quelle merde 5.1 da 50 euro!) e voler un'uscita che non gracchia e' sacrosanto

fare il mazzo a quelli della DELL quando sbagliano scelta dei monitor o quando sbagliano integrazione dell'uscita cuffia e' lecito... sulle casse si corre il rischio di non farci una bella figura :(

per chi fosse interessanto a leggere di hi-fi e autocostruzione...

http://www.tnt-audio.com/tnt.html

qui' non vi intortano di pubblicita' e magari vi divertite anche costruendo qualche cosa

ciao :)

BlackZorro
13-04-2008, 22:46
va bene, ora mi piglio il rischio di stare sulle b@lle a qualcuno ma tant'e'

da possessore di un Vostro 1700 e anche da audiofilo... ragazzi lasciate perdere che e' meglio, da un pc pretendere un audio anche solo indecente da quel paio di casse e' utopia e ingenuita'... alla base della riproduzione delle frequenze audio stanno delle leggi di fisica che dimostrano come sia impossibile fare una qualsiasi cosa, che non sia un tweeter, in una cubatura di quelle dimensioni (e non si parli di subwoofer integrato che proprio non ha senso :doh: )... da un tweeter escono SOLO frequenze alte... ben che vada qualche cosa della gamma medie (ma pochissima roba)

ben altra storia e' pretendere un'uscita cuffia che suoni discretamente/bene... li' la riproduzione delle frequenze la fa la cuffia (ma non quelle merde 5.1 da 50 euro!) e voler un'uscita che non gracchia e' sacrosanto

fare il mazzo a quelli della DELL quando sbagliano scelta dei monitor o quando sbagliano integrazione dell'uscita cuffia e' lecito... sulle casse si corre il rischio di non farci una bella figura :(

per chi fosse interessanto a leggere di hi-fi e autocostruzione...

http://www.tnt-audio.com/tnt.html

qui' non vi intortano di pubblicita' e magari vi divertite anche costruendo qualche cosa

ciao :)

guarda che io non parlo di pubblicità o di intortature.
io parlo da possessore di 9400 e di 1720
li ho messi vicini, ho impostato lo stesso livello audio (hanno entrambi 50 livelli max di audio, io ho fatto prove a livello 10,15,25,30,35,40)
ho preso il medesimo mp3 e l'ho fatto suonare su entrambi con lo stesso lettore (prima windowd media player e poi real player).

beh, fai anche tu questa prova e renditi conto come il suono del 9400 sia alle stelle e quello del 1720 sia sotto terra

hitormiss610
13-04-2008, 22:59
Ciao ragazzi.
Vorrei prendere un Inspiron 1720...ma è vero che ci sono dei problemi di incompatibilità se ci metto XP? mi sembra con disco fisso bluetooth o un'altra cosa...me l'ha detto un ragazzo sulla chat della Dell...

novezeroquattro
14-04-2008, 07:25
boh... io mi guardo bene dal sentire Musica col pc, ma non lo trovo così scandaloso... sarà che non avevo alcuna aspettativa sotto questo punto di vista... :)

cokeo
14-04-2008, 14:46
Ciao ragazzi,

La settimana scorsa ho ordinato anch'io un Vostro 1700, ed avendo dei moduli RAm a parte volevo portarlo a 4 GB di RAM... ma è noto a tutti il problema dei S.O. a 32 bit... quindi al suo arrivo vorrei aggiornarlo con Vista 64 bit per poter sfruttare la memoria appieno.

A malincuore ho constatato che la simpaticona DELL non mette a disposizione i driver per sistemi a 64 bit (ne XP ne Vista)...
Ho provato a cercare (anche in questo thread) qualche riferimento ma non ne vengo a capo (130 pag. da spulciare sono un po' tante :eek: )

Però leggendo i vari post vedo che più di qualcuno si è installato con successo Vista 64 sul proprio Inspiron/Vostro 1700... quindi a qualche buon anima chiedo... DOVE E' POSSIBILE REPERIRE TUTTI I DRIVER x64 in modo da avere un sistema che funzioni a dovere??

In prima pagina ho visto che son stati messi i link per i driver per Windows XP (ora è possibile trovarli anche sul sito DELL), nessuno dei ragazzi che ci son riusciti ha reso disponibili quelli per Vista 64 bit??

:help: :help: :help:
Ringrazio in anticipo, CIAOOO

roentgen
14-04-2008, 14:53
è la prima volta che scrivo con il portatile.... ma...

mi capita spesso e volentieri che alcune lettere non si scrivano... sono io che non sono abituato o è un difetto?
non parlo di lettere particolari...ma scrivendo.. forse sono io che sono abituato a una tastiera normale...boh... vedo che se scrivo piano le lettere le scrive... ma son perplesso...


succede anche a me, soprattutto quando scrivo veloce, coi precedenti portatili (un toshiba ed un asus) non succedeva invece, con questo si. In effetti non c'è una lettera particolare ma un pò con tutte può succedere, basta "piagiare bene" e riesco a vedere tutti i caratteri, secondo me potrebbe essere un problema di feedback della tastiera stessa, forse non proprio delle migliori ;)

sachale
15-04-2008, 08:18
Ciao ragazzi.
Vorrei prendere un Inspiron 1720...ma è vero che ci sono dei problemi di incompatibilità se ci metto XP? mi sembra con disco fisso bluetooth o un'altra cosa...me l'ha detto un ragazzo sulla chat della Dell...
Nessun problema, io vista l'ho tolto il 2o giorno che avevo il notebook; da allora sempre XP e ubuntu...nessun problema di incompatibilità

In prima pagina ho visto che son stati messi i link per i driver per Windows XP (ora è possibile trovarli anche sul sito DELL), nessuno dei ragazzi che ci son riusciti ha reso disponibili quelli per Vista 64 bit??

:help: :help: :help:
Ringrazio in anticipo, CIAOOO

Non lo so, ti dico solo che in rete si trovano sistemi operativi con dei driverpack già installati...io ho provato un XP fatto così e alla fine dell'installazione non è stato necessario aggiungere altro, se non aggiornare quelli della scheda video. (driverpacks.net prova a vedere lì)

AvengerDr
15-04-2008, 16:09
La settimana scorsa ho accidentalmente rotto il pannello LCD del mio vecchio Inspiron 9300.. Mi ha servito con onore accompagnandomi negli USA e nei mondiali in Germania :sofico:

Purtroppo dopo quasi 3 anni oramai credo la sua fine sia giunta.. Non penso valga la pena far riparare il solo pannello LCD. Però la configurazione corrente non mi convince molto per via della GeForce 8600. la configurazione che avrei intenzione di prendere viene sui 1480€ e comprende il T9300, 4gb di ram e l'hdd da 7200rpm. Il pannello però è quello ad 1400. Sul 9300 avevo quello da 1920 ma era davvero troppo piccolo (considerando che sul 20" fisso ho la 1680).. Com'è la qualità del pannello da 1400?

L'uscita delle nuove schede video è davvero imminente? Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente Visual Studio (sviluppo applicazioni 3D).. e i giochi che riesco a farci andare (prevalentemente roba "seria" tipo Civilization.. per Crysis c'è il fisso).

Diciamo che avrei una certa urgenza di ordinare il nuovo.. avete qualche ulteriore coupon per caso? :) Oppure consigliate qualche portatile non DELL? Solo che dopo aver ricevuto il tecnico dell direttamente a casa ho un po' paura nel tornare ai portatili "normali" :D

M4tte
15-04-2008, 16:23
La settimana scorsa ho accidentalmente rotto il pannello LCD del mio vecchio Inspiron 9300.. Mi ha servito con onore accompagnandomi negli USA e nei mondiali in Germania :sofico:

Purtroppo dopo quasi 3 anni oramai credo la sua fine sia giunta.. Non penso valga la pena far riparare il solo pannello LCD. Però la configurazione corrente non mi convince molto per via della GeForce 8600. la configurazione che avrei intenzione di prendere viene sui 1480€ e comprende il T9300, 4gb di ram e l'hdd da 7200rpm. Il pannello però è quello ad 1400. Sul 9300 avevo quello da 1920 ma era davvero troppo piccolo (considerando che sul 20" fisso ho la 1680).. Com'è la qualità del pannello da 1400?

L'uscita delle nuove schede video è davvero imminente? Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente Visual Studio (sviluppo applicazioni 3D).. e i giochi che riesco a farci andare (prevalentemente roba "seria" tipo Civilization.. per Crysis c'è il fisso).

Diciamo che avrei una certa urgenza di ordinare il nuovo.. avete qualche ulteriore coupon per caso? :) Oppure consigliate qualche portatile non DELL? Solo che dopo aver ricevuto il tecnico dell direttamente a casa ho un po' paura nel tornare ai portatili "normali" :D

Io ti consiglio il mio magari con una 8700GT se non vuoi spendere molto, tanto potrai montare successivamente una 8800GTX SLI o un SANTECH con una singola 8800GTX
Ciaoo

AvengerDr
15-04-2008, 18:19
Bello molto bello l'XPS ma costa troppo.. sui 2300+... Quella cifra vorrei tenerla per un megatelevisore da 40-50" :D..

opinioni quindi sul pannello 1440?

M4tte
15-04-2008, 19:03
Bello molto bello l'XPS ma costa troppo.. sui 2300+... Quella cifra vorrei tenerla per un megatelevisore da 40-50" :D..

opinioni quindi sul pannello 1440?


Secondo me è l'ideale per la scheda video che avrai.....di più non ha senso sempre che tu non usi autocad...

valuta anche un PRECION M6300 con la configurazione base non dovrebbe costarti tantissimo

carme7o
17-04-2008, 12:56
Ciao, ho appena installato Pes 2008 sul mio portatile. Qualcuno di voi ce l'ha? Perchè vorrei sapere a voi come va, visto che io noto durante le partite, come se ci fossero delle interferenze sulla parte medio-alta dello schermo, non sempre, ma ogni 5-6 secondi. Sapete aiutarmi?

AvengerDr
17-04-2008, 14:56
Mi son or ora fatto fare un preventivo per un Dell 17" T9300 4GB Ram 400gb @7200 GeForce 8600 GT.. Totale: 1300€

Che dite.. apro il portafoglio?

Ma nero com'è? O è meglio colorato?

cristianm54
17-04-2008, 15:18
ciao, stò pensando all'acquisto del mio primo portatile e sono orientato su un 17 pollici. non mi interessano gran che le prestazioni, ma lo vorrei solido, robusto, che mi duri nel tempo e possibilmente con la possibilità di mettere xp(ora ho un fisso con sempron 2400+, ati 9100+,512mb ram che quasi mi basta).
la portabilità e i giochi non sarebbero un problema, apllicazioni tranquille office, internet e programmi non pesanti di tanto in tanto.
la mia ttenzione è ricaduta, anche per la fama e il prezzo specialmente sul vostro 1700. la possibilità di configurarlo e la robustezza mi stanno facendo sbilanciare, ma essendo nuovo di questo mondo ho qualche dubbio.
ho appena chiamato dell, ripercorrendo il mio preventivo on line e mi ha rimandato per posta l'offerta. il punto è che mi ha detto che mi da il vostro che sarebbe riservato alle piccole aziende, ma non a quel prezzo. a questo punto dovrei trovare una partita iva qualsiasi che mi faccia il piacere credo, essendo la differenza di prezzo notevole(anche se devo io pagare l'iva no problem). ne basta una qualsiasi di un amico ecc, o riprovo a beccare un'altro commerciale?
in tal caso la spedizione potrebbe essere effettuata ad un indirizzo diverso da quello della persona/azienda a cui è intestata la partita iva?

2- la garanzia 1 anno on site non mi èp molto chiara, se acquisto da azienda cmq non sono tenuti a dare due anni per legge?
che succede il secondo anno in tal caso?
ci sarebbe la promozione di garanzia di 4 anni al prezzo di tre (sempre per aziende) al prezzo di 189€+iva, secondo voi conviene ed è un buon prezzo per 4 anni?

3- i tempi di attesa si possono conoscere prima di fare l'ordine? sarei senza pc o cmq con postazione arrangiata nel frattempo, conviene rischiare di aspettare molto?

4- meglio versione dello schermo tft o true life, come vanno e risentono troppo secondo le vostre impressioni delle finestre o delle luci alle spalle ?

5- borse per il modello 17" ce le ha qualcuno, quele inviano per i 30€ che sono presenti nel configuratore (non me lo ha saputo dire il commerciale).

cmq a chi interessa la configurazione che ho in mente è:
-cpu c2d t5670
-2gb ram ddr2 667mhz
-nvidia 8600m gt 256mb
-160gb 540rpm
-17" 1440x900
- webcam 2mp
-wireless intel
-batteria 6 celle
-dvd r +- 8x

- vista home premium + works
- garanzia 1 anno
(indeciso se aggiungere il bluethoot per 25€ in più)
prezzo 409€ + iva, 490€ ivato , spedizione inclusa gratuita!!!!!!!!!!:D
direi incredibile nò, non credo di trovare di meglio vero (con sconti di 100 e 50€ per promozioni valide fino al 22/04)

carme7o
18-04-2008, 12:41
Ciao, ho appena installato Pes 2008 sul mio portatile. Qualcuno di voi ce l'ha? Perchè vorrei sapere a voi come va, visto che io noto durante le partite, come se ci fossero delle interferenze sulla parte medio-alta dello schermo, non sempre, ma ogni 5-6 secondi. Sapete aiutarmi?
UP

stecdc
18-04-2008, 12:45
Mi son or ora fatto fare un preventivo per un Dell 17" T9300 4GB Ram 400gb @7200 GeForce 8600 GT.. Totale: 1300€

Che dite.. apro il portafoglio?

Ma nero com'è? O è meglio colorato?

io mi son fatto un t9300, 3gb di ram, hd da 200 a 7200 giri. E' una bomba!

cristianm54
19-04-2008, 14:46
mi dite perfavore quali cd di windows vengono forniti con i dell vostro, cioè le versioni di vista sono recovery o proprio versioni tali e quali alle originali acquistabili?
forse faccio una domanda stupida ma: al momento della prima accensione, non sottoscrivendo l'EULA microsoft e non utilizzando il cd(con il quale dovrei avere il suo seriale che non avrei intenzione di utilizzare), questo cd può essere usato sempre lecitamente per un'altra macchina? cioè non utilizzandolo e non sbattendosi troppo per il discorso del rimborso, se proprio devo prendermelo, potrei far usare questo cd e licenza ad esempio amio zio a cui servirebbe (per pc non dell) e non farglielo acquistare?
grazie

Spinoza
19-04-2008, 18:44
La versione di Vista fornita con il 1720 NON è una recovery, ma una versione completa.

Per il resto non so.

poochie2
19-04-2008, 21:26
Facendo un preventivo del Vostro 1700 noto noleggio a destra e a manca... se lo volessi senza noleggio (e/o come privato... dove clicco)?

cristianm54
20-04-2008, 21:37
ma vedendo il configuratore on line e le vostre configurazioni anche dei mesi scorsi nelle prime pagine del 3d, vedo molti processori della serie t7xxx. ora nella scelta di base del vostro 1700, il procio base è il t5670 e quello dello step succcessivo è il t8100, ok che il prezzo è convenientissimo, ma come mai e quando hanno riproposto questo procio? cioè andando avanti avrebbero potuto mantenere i t7xxx come base, non me ne intendo troppo, ma secondo voi i t5670 sono fondi di magazzino? è per questo che a parità della configurazioni con sistemi simili sempre dell, vengono meno?
su che scala si posziona questo t5670 e le politiche di dell. è possibile che mettano abreve qualcosa di simile ma migliore allo steso prezo?

Hyperion
21-04-2008, 16:14
Mi iscrivo al thread, dopo averlo spulciato un po'...

Oggi ho fatto un preventivo:

Vostro 1700 : Intel Core 2 Duo T5670 (1.8GHz,800Mhz,2MB) 1 S
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif 1 S
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera 1 S
Money Off 150 Euros excl VAT 1 S
Italian Documentation V1700 1 S
Euro Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers) 1 S
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB) 1 S
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM) 1 S
DVD+/-RW Drive 8x 1 S
90W AC Adapter - 2 wire 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
Custodia non inclusa 1 S
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT 1 S
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1 S
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR 1 S
Tastiera Italiana QWERTY 1 S
Software Drivers Vostro 1700 1 S
Windows Vista Home Premium Italiano (32Bit OS) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italiano Adobe Reader 8.1 1 S
Non incluso Antivirus Software 1 S
Vostro Laptop Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
1Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 534.00 106.80
EUR
Totale netto 534.00
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 106.80
Totale 640.80

Il prezzo è ottimo, considerata la risoluzione dello schermo; ho chiamato da privato e non hanno fatto storie, nemmeno sul 2° anno di garanzia obbligatorio che ogni tanto viene spacciato per tale.
Nessuno sconto, dice il prezzo è già ridotto all'osso.
Non mi è stata data nemmeno la possibilità di aggiunta del 2° caddy e dell'adattatore per il 2° HD.

Ora, tale preventivo è valido fino a domani, da mercoledì ci sono le nuove offerte; dalla commerciale mi è stata data la possibilità di valutare le offerte mercoledì e poi decidere se inoltrare questo preventivo, o rifarne uno nuovo.
A questo punto sono intenzionato a guardare le offerte di mercoledì e poi valutare; l'unico inconveniente è che se qualche componente dell'attuale preventivo non è più reperibile mercoledì, allora non è possibile cambiare questo preventivo, ma occorrerà farne uno nuovo con le offerte del momento.

Che dite?

cristianm54
21-04-2008, 21:06
io e hyperon ci stiamo pensando proprio su.

sapete dirmi se oltre ai possibili futuri upgrade di ram e hard disk, percaso anche la cpu e la scheda video può essere aggiornata? in base alla piattaforma del chipset, degli alloggimaneti e del raffreddamento, oltre che economico, credete si possa fare in futuro?

cristianm54
21-04-2008, 21:11
a dimenticavo due cose:
1- il bluethoot oltre a collegare cellulari vari, per quali applicazioni può essere utile?
se prendo un mouse wireless non va bene, e se ne prendo uno direttamente bluethoot questo ha la sua chiavetta no?
2-per chi ha preso la borsa da 17" può dirmi com'è?

poochie2
21-04-2008, 21:18
Chi ha telefonato recentemente conferma che il prezzo è riferito alla vendita normale e non al noleggio per 3 anni?

Hyperion
21-04-2008, 23:38
Ho visto stasera un dell vostro 1700 di un mio amico, che dire, veramente un bell'oggetto; bello solido, bella tastiera, scalda poco (magari è merito del penryn), il monitor mi è sembrato bello (non so il modello preciso, so solo che era un 1440x900 lucido).

:cool:

cristianm54
22-04-2008, 22:10
che dire, contentissimo dell'assistenza dei commerciali, disponibilità a risolvere anche richieste particolare, gentili, e quant'altro di uono si può dire!!! eccezionali.

trugoy
23-04-2008, 10:11
A chi fosse interessato, dal 25 aprile in nove punti vendita di una nota catena di ipermercati francesi (che inizia per "c" e finisce per "four"), metteranno in vendita 2 modelli di portatili dell, tra cui il 1720.

Il prezzo di quest'ultimo non mi pare molto conveniente: ieri ho ordinato un vostro 1700 approfittando delle offerte sul sito dell.it e l'ho pagato 400 euro in meno rispetto al modello in questione che sarà in ventida in quell'ipermercato.

Però un giretto a vederlo lo farò... sono curioso di "toccare con mano" il mio acquisto (che verrà consegnato intorno al 26 maggio, sigh!) :)

Ciao

ps il link alla pagina è qui: http://www.********.it/c4itiper/c4itiper/pagina_base?section=PaginaCarrefour&folder=pagina08

Michele-z
23-04-2008, 17:15
Mi iscrivo al thread, dopo averlo spulciato un po'...

Oggi ho fatto un preventivo:

Vostro 1700 : Intel Core 2 Duo T5670 (1.8GHz,800Mhz,2MB) 1 S
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif 1 S
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera 1 S
Money Off 150 Euros excl VAT 1 S
Italian Documentation V1700 1 S
Euro Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers) 1 S
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB) 1 S
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM) 1 S
DVD+/-RW Drive 8x 1 S
90W AC Adapter - 2 wire 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
Custodia non inclusa 1 S
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT 1 S
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1 S
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR 1 S
Tastiera Italiana QWERTY 1 S
Software Drivers Vostro 1700 1 S
Windows Vista Home Premium Italiano (32Bit OS) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italiano Adobe Reader 8.1 1 S
Non incluso Antivirus Software 1 S
Vostro Laptop Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
1Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 534.00 106.80
EUR
Totale netto 534.00
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 106.80
Totale 640.80


Prezzo incredibile.
Inpensabile fino a qualche anno fa per un portatile con queste caratteristiche.
Ma si tratta di componenti nuovi o refurbished?

cristianm54
23-04-2008, 20:37
se vi faccio vedere cosa ho strappato io ieri....
stessa configurazione per il 1700 praticamente ma con lo zaino kensigton in +,e vista basic in meno (volutamente) e dispaly standard a 478€ ivati!!!!!!!! son troppo contento!

Hyperion
23-04-2008, 21:54
se vi faccio vedere cosa ho strappato io ieri....
stessa configurazione per il 1700 praticamente ma con lo zaino kensigton in +,e vista basic in meno (volutamente) e dispaly standard a 478€ ivati!!!!!!!! son troppo contento!

Purtroppo il display da 1920x1200 è carissimo (160 € di sovraprezzo), ma per me è una scelta valida, ben di più che una cpu più veloce o un hd più grande.

Spinoza
24-04-2008, 11:28
Concordo con hyperion. Usare un programma a mezzo schermo e con l`altro mezzo fare altre cose è fondamentale. Vero multitasking.

Ed_Bunker
24-04-2008, 11:33
A chi fosse interessato, dal 25 aprile in nove punti vendita di una nota catena di ipermercati francesi (che inizia per "c" e finisce per "four"), metteranno in vendita 2 modelli di portatili dell, tra cui il 1720.

Il prezzo di quest'ultimo non mi pare molto conveniente: ieri ho ordinato un vostro 1700 approfittando delle offerte sul sito dell.it e l'ho pagato 400 euro in meno rispetto al modello in questione che sarà in ventida in quell'ipermercato.

Però un giretto a vederlo lo farò... sono curioso di "toccare con mano" il mio acquisto (che verrà consegnato intorno al 26 maggio, sigh!) :)

Ciao

ps il link alla pagina è qui: http://www.********.it/c4itiper/c4itiper/pagina_base?section=PaginaCarrefour&folder=pagina08

Grazie dell'info !!!

Domattina corro al supermercato.
Finalmente potro' vedere dal "vivo" e toccare con mano un dell (Mi interessa in particolar modo il 1330)...

Hyperion
24-04-2008, 14:09
Concordo con hyperion. Usare un programma a mezzo schermo e con l`altro mezzo fare altre cose è fondamentale. Vero multitasking.

Per chi usa il pc per usi "seri", una alta risoluzione dello schermo è uno dei componenti più importanti dell'intero pc; come giustamente dici tu, è multitasking a tutto tondo.
Chi ha provato una volta una WSXGA su un 15" non torna indietro, e nè si accontenta di una normale WXGA+ su un 17".

Però non è di sicuro quello da consigliare a tutti in modo indistinto: per persone in là con gli anni è invece preferibile una risoluzione bassa, ed avere una migliore leggibilità di tutto ciò che c'è sullo schermo.
E per chi fa un uso "light" del pc (internet, email, ecc), l'alta risoluzione è da evitare: le pagine web sono fatte per una bassissima risoluzione, ed ad una alta è tutto più piccolo con tanto spazio inutilizzato.

Come sempre, bisogna vedere a cosa serve il pc. ;)

cristianm54
24-04-2008, 15:05
ragazzi ci credete se vi dico che mi è appena arrivata la borsa kensigton della foto!!!! :eek:
ordine confermato marted', pagato mercoledì mattina e mail di conferma per la tracciatura ecc. oggi giovedì ho già la borsa a casa, praticamente spedizione in 1 giorno lavorativo e la data prevista di consegna era il 13/05.
controllando la tracciatura praticamente da sito, oggi 24 risultava spedito: a me è addirittura risultato ARRIVATO!
per il notebook, ieri pomeriggio in preproduzione, ieri sera in produzione, oggi in fase di imballaggio e pronto per la spedizione. oltre ad essere senza parole del servizio (oltre che del prodotto, la borsa è fantastica, superimbottita con mille tasche), mi viene quasi da piangere dalla contentezza.:eek: :eek:

in una sola parola: w dell (finora)!

Spinoza
24-04-2008, 18:33
Ragazzi, vi succede mai all'accensione del portatile che faccia due piccoli squilli e dica che la tensione dell'alimentatore è sbagliata? Poi chiede se si vuole continuare (F1), fare una diagnostica (F5) o altre cose che non ricordo.

Mi succederà una volta ogni venti volte che accendo il pc.
C'è da preoccuparsi?

Hyperion
24-04-2008, 19:21
ragazzi ci credete se vi dico che mi è appena arrivata la borsa kensigton della foto!!!! :eek:
ordine confermato marted', pagato mercoledì mattina e mail di conferma per la tracciatura ecc. oggi giovedì ho già la borsa a casa, praticamente spedizione in 1 giorno lavorativo e la data prevista di consegna era il 13/05.
controllando la tracciatura praticamente da sito, oggi 24 risultava spedito: a me è addirittura risultato ARRIVATO!
per il notebook, ieri pomeriggio in preproduzione, ieri sera in produzione, oggi in fase di imballaggio e pronto per la spedizione. oltre ad essere senza parole del servizio (oltre che del prodotto, la borsa è fantastica, superimbottita con mille tasche), mi viene quasi da piangere dalla contentezza.:eek: :eek:

in una sola parola: w dell (finora)!

Dì la verità, tu oltre al bonifico hai fatto pervenire a dell una lettera minatoria :asd:

1) 478 € per un 17" con 8600GT
2) ti mettono dentro la borsa
3) ti è già arrivata a casa la borsa... e che borsa... http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.kbrand.net/Kimages/ComputerCase/62232_SaddleSports/exp_sport.JPG&imgrefurl=http://www.ibmlove.co.kr/shop/shopdetail.html%3Fbrandcode%3D039004000001%26search%3D%26sort%3Dorder2&h=460&w=580&sz=219&hl=it&start=15&um=1&tbnid=d8m4Pxc_mo9DRM:&tbnh=106&tbnw=134&prev=/images%3Fq%3DKensington%2BSaddleBag%2BSport%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN

:sofico:

cristianm54
24-04-2008, 19:38
se non ci credi ti mando le foto. quando è arivato bartolini non ci credevo.
considera che i soldi li hanno avuti verso le 12 di ieri, oggi alle 15 avevo già lo zaino (e che zaino, eccezionale).
cmq grazie a te che me l'hai fatto notare che era più comodo di una normale borsa.
niente lettere minatorie, ho finalmente beccato la tipa giusta , anche se non era l'unica, mi è stato utile inoltre fare tutte le domande che mi venivano in mente la settimana scorsa via chat sul sito.
che dici quando arriverà anche il pc, che dovrebbe a stò punto essere in anticipo pure lui, un mazzolin di fiori lo spedisco alla commerciale?

che dici che il 3d "notebook a meno di 500€" qui sul forum lo sbanco decisamente con quello che ho preso io, credo senza paragoni no??
tu invece non mi hai detto come hai prroceduto alla fine, facci sapere.

Hyperion
24-04-2008, 19:44
se non ci credi ti mando le foto. quando è arivato bartolini non ci credevo.
considera che i soldi li hanno avuti verso le 12 di ieri, oggi alle 15 avevo già lo zaino (e che zaino, eccezionale).
cmq grazie a te che me l'hai fatto notare che era più comodo di una normale borsa.
niente lettere minatorie, ho finalmente beccato la tipa giusta , anche se non era l'unica, mi è stato utile inoltre fare tutte le domande che mi venivano in mente la settimana scorsa via chat sul sito.
che dici quando arriverà anche il pc, che dovrebbe a stò punto essere in anticipo pure lui, un mazzolin di fiori lo spedisco alla commerciale?

che dici che il 3d "notebook a meno di 500€" qui sul forum lo sbanco decisamente con quello che ho preso io, credo senza paragoni no??
tu invece non mi hai detto come hai prroceduto alla fine, facci sapere.

Un mazzolin di fiori? La devi ma portare a cena fuori per 2 mesi di fila... :sofico:

Io all'inizio ho fatto pressioni per avere un trattamento simile al tuo, visto che la mia commerciale non mi toglieva nemmeno 1 €.
Stavo quasi per desistere perchè mi sentivo preso in giro (della serie, uno che spende 160 € meno di me ha degli sconti, ed io no?), poi ho chiamato la tua commerciale, mi ha detto che hai ordinato tramite partita iva (cosa che io non potevo fare), e quindi il max che potevano farmi come prezzo era quello.
Stamattina ho proceduto all'acquisto (sono sempre 160 € meno delle attuali offerte!!) della configurazione scritta sopra, a quel prezzo.
Oggi è giò in produzione (ed è importante questo, perchè vuol dire che i pezzi sono tutti già pronti, non ci dovrebbero essere ritardi).

:sofico:

offshore
24-04-2008, 21:41
Ragazzi, vi succede mai all'accensione del portatile che faccia due piccoli squilli e dica che la tensione dell'alimentatore è sbagliata? Poi chiede se si vuole continuare (F1), fare una diagnostica (F5) o altre cose che non ricordo.

Mi succederà una volta ogni venti volte che accendo il pc.
C'è da preoccuparsi?



....nel vostro 1700 del mio amico (presi 2 insieme) è tutto iniziato così....non riconosceva l'alimentatore, lo staccavi e riattaccavi ed andava .... alla fine hanno cambiato 2 schede madri ed il processore.....al momento pare che vada bene, la prima scheda madre dava problemi con il controller sata, non si riusciva ad installare in maniera normale nulla, la seconda invece xp è andato su liscio liscio.....

Iso
24-04-2008, 21:54
....nel vostro 1700 del mio amico (presi 2 insieme) è tutto iniziato così....non riconosceva l'alimentatore, lo staccavi e riattaccavi ed andava .... alla fine hanno cambiato 2 schede madri ed il processore.....al momento pare che vada bene, la prima scheda madre dava problemi con il controller sata, non si riusciva ad installare in maniera normale nulla, la seconda invece xp è andato su liscio liscio.....

a me veramente l'ha fatto una sola volta appena arrivato, quindi a dicembre, poi più nulla, devo fare qualche gesto apotropaico?!?!?!

lupoal
24-04-2008, 22:34
ragazzi/e ho un Vostro 1700 e non mi si installa SP1... cioe' manco mi viene proposto...

ho su soltanto i driver video NON ufficiali... il resto e' come da aggiornamenti proposti dalla DELL (non tutti installati ma quasi)

voi siete riusciti ad installare sto aggiornamento di Vista?
se si... trucchi? suggerimenti? gesti scaramantici efficaci?

grazie per la comprensione :)

Iso
25-04-2008, 09:05
ragazzi/e ho un Vostro 1700 e non mi si installa SP1... cioe' manco mi viene proposto...

ho su soltanto i driver video NON ufficiali... il resto e' come da aggiornamenti proposti dalla DELL (non tutti installati ma quasi)

voi siete riusciti ad installare sto aggiornamento di Vista?
se si... trucchi? suggerimenti? gesti scaramantici efficaci?

grazie per la comprensione :)

che problema hai? io l'ho scaricato dal sito microsoft e l'ho istallato senza problemi, se non fosse che mi ha scaricato anche il genuine di office 2007 che io non avrei voluto!
adesso dovrò ingegnarmi a capire come levarlo!

Hyperion
25-04-2008, 09:56
Incredibile, il pc ordinato/pagato ieri oggi è già in viaggio... :sofico:
e dire che la consegna stimata era il 7/5...

cristianm54
25-04-2008, 10:07
seguendo l'aggiornamento sul sito,il mio "vostro " 1700, è stato consegnato a ups per la spedizione. la data stimata di consegna è il 29/04 (anzichè il 7/05 come inizialmente detto): ecceziunale veramente!!!!

ora già mi informao sia per il dual boot vista xp (almeno per i primi tempi) che il singolo xp: mi dite le partizioni esatte che ha e se avrò problemi? da quello che ho capito ci son difficoltà con il boot di vista (a parte i driver sata che integrerò con nlite e che mi sembra una cosa semplice).
dove potrei reperire le informazioni necessarie, magari una guida oltre che qui sul forum?

PazZ
25-04-2008, 13:21
Incredibile, il pc ordinato/pagato ieri oggi è già in viaggio... :sofico:
e dire che la consegna stimata era il 7/5...

Ciao!
Hai preso un Vostro 1700 con monitor da 1440 trulife?
No chiedo perchè io l'ho comprato il 17 con carta di credito e data di consegna ho il 23 maggio perchè mi hanno detto che hanno 17 giorni di ritardo sui monitor 1440 con trulife.....

:fagiano: aiudo

Giusto per autocompiacimento vi scrivo le caratteristiche principali ....

Processore: CORE 2 DUO T9300 2.50GHz, 800MHz, 6MB
Monitor: 17" WXGA+ (1440 x 900) Display with TrueLife
Ram: 3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
HD: Hard Drive : 320 GB (7.200rpm) FFS Serial ATA Dual Hard Drive (2x 160GB)
Scheda Video: 256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Operating System: Italian Genuine Windows Vista Business including Media

Ma è o non è un bel portatiluzzo?
Sarà usato principalmente per lavoro (sviluppo applicazioni Java, PHP e lavori di prestampa)

L'attesa è spasmodica

cristianm54
25-04-2008, 14:01
l'hanno detto anche a me prima dell'ordine che i trulife avevano 15 giorni di ritardo, io cmq per fortuna non volevo quello.

PazZ
25-04-2008, 14:19
l'hanno detto anche a me prima dell'ordine che i trulife avevano 15 giorni di ritardo, io cmq per fortuna non volevo quello.

ottimo
Quindi mi becco i 15 giorni ... bene

Hyperion
25-04-2008, 17:02
Io ho preso lo schermo con la risoluzione 1920x1200, lucido (non c'è la versione opaca), che ha sicuramente meno richieste della 1440x900 lucida, per la quale credo ci sia da aspettare.

Il mio è così configurato:

Vostro 1700 : Intel Core 2 Duo T5670 (1.8GHz,800Mhz,2MB) 1 S
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif 1 S
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera 1 S
Money Off 150 Euros excl VAT 1 S
Italian Documentation V1700 1 S
Euro Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers) 1 S
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB) 1 S
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM) 1 S
DVD+/-RW Drive 8x 1 S
90W AC Adapter - 2 wire 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
Custodia non inclusa 1 S
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT 1 S
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1 S
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR 1 S
Tastiera Italiana QWERTY 1 S
Software Drivers Vostro 1700 1 S
Windows Vista Home Premium Italiano (32Bit OS) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italiano Adobe Reader 8.1 1 S
Non incluso Antivirus Software 1 S
Vostro Laptop Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
1Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 534.00 106.80
EUR
Totale netto 534.00
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 106.80
Totale 640.80

Come detto, ordinato/pagato ieri mattina, oggi è già in viaggio. :cool:

PazZ
25-04-2008, 18:06
Come detto, ordinato/pagato ieri mattina, oggi è già in viaggio. :cool:

eh... :cry:

Hyperion
26-04-2008, 11:13
Vorrei fare una copia dell'hd appena mi arriva il nb (che tornerà utile nel caso in cui in futuro decida di cambiare hd); mi sono letto questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981

sulle partizioni nascoste degli hd dei portatili dell e questo:

http://inspiron1520.pbwiki.com/FrontPage

su come ricostruire il MBR dell'hd.

Vorrei qualche parere su come procedere.

cristianm54
26-04-2008, 11:38
hyperon il mio ieri era a francoforte! visto che ci dovrebbe arrivare insieme, e oltre che aver portato avanti l'acquisto di pari passo, perchè non ci aiutiamo nei backup vari e installazione di xp quando arriva?
anche io mi leggerò quel 3d. già stò attrezzandomi a preparare un cd con nlite (snellito) e xp sp3.

Hyperion
26-04-2008, 12:02
Sì, anche il mio ieri era a francoforte, e la consegna stimata è per martedì prossimo (29/4 invece che 7/5 :eek: ).

Il problema è che non ho le idee ben chiare su quello che voglio fare...
Possibilità A) faccio il back up del disco integro; purtroppo però questo è fattibile soltanto dopo avere accettato la EULA, quindi devo smontare l'hd prima di accenderlo la prima volta (e sinceramente la cosa non mi piace nemmeno un po'...)
Possibilità B) salto questo passaggio e faccio il backup subito dopo già da windows (ma non siamo nelle condizioni originali, il contratto è già stato accettato).
Possibilità C) faccio il backup dopo aver eliminato le minchionate preinstallate che non mi servono
Possibilità D) faccio il backup dopo aver già messo il dual boot con xp (e a questo punto, SP3 sì o no? perchè ricordo che l'SP2 evidenziò qualche incompatibilità con qualche software, nero 7 ad es... e non vorrei avere qualche rottura di scatole).

Tra l'altro, ora come ora non sono nemmeno sicuro di fare il dual boot, anche se so che qualche software di mio interesse su vista non funziona... però mi rompe tenere 2 SO...
E vorrei decidere prima che mi arrivi a casa...

tabache
26-04-2008, 13:41
Ragazzi, vi succede mai all'accensione del portatile che faccia due piccoli squilli e dica che la tensione dell'alimentatore è sbagliata? Poi chiede se si vuole continuare (F1), fare una diagnostica (F5) o altre cose che non ricordo.

Mi succederà una volta ogni venti volte che accendo il pc.
C'è da preoccuparsi?


....nel vostro 1700 del mio amico (presi 2 insieme) è tutto iniziato così....non riconosceva l'alimentatore, lo staccavi e riattaccavi ed andava .... alla fine hanno cambiato 2 schede madri ed il processore.....al momento pare che vada bene, la prima scheda madre dava problemi con il controller sata, non si riusciva ad installare in maniera normale nulla, la seconda invece xp è andato su liscio liscio.....

anche a me a volte lo fa, anche più volte di seguito. Ora è da un po che non lo fa...


Poi altre volte volte mi capita che il PC si spenga senza preavviso e si riavvii, ma senza trovare il boot... mi compare una schermata nera con scritto "No Bootable devices--strike F1 to retry boot. F2 for... ecc.." premo F1, si riavvia e rifà la stessa cosa! spengo con il pulsante, riaccendo e funziona tutto bene! :confused: mahh...(per fortuna lo fa di rado) inizio a pensare che l'HD configurato come SATA su XP non lo prenda molto bene... può darsi? se non configurato come SATA che svantaggi mi da?

Iso
27-04-2008, 21:24
primo problema con sp1 di vista: quando finisce la batteria il pc non va in ibernazione, ma si spegna, con la conseguenza che perdo tutto il lavoro. capita solo a me o sono in compagnia?

cristianm54
27-04-2008, 21:40
raga dopo aver letto parecchie pagine sia qui che sul 1500/1520, potremmo fare chiarezza sul discorso delle partizioni. credo che molti vogliano avere come s.o. solo xp, in una o due partizioni (la seconda per i dati) e mantenere al tempo stesso dmd oltre che le utility di sicurezza (in caso di casini).
il numero max di 4 partizioni mi sembra sia in fulcro su cui ruotare.
c'è qualche problema nell'installazione (a parte il discorso driver sata che ormai credo che tutti abbiano capito) o guida esaustiva dove far riferimento?

sachale
27-04-2008, 23:35
dai un occhio qua, c'è di tutto e di più...http://inspiron1520.pbwiki.com/

Ed_Bunker
28-04-2008, 08:28
Ieri al carrefour ho visto (Finalmente !) un paio di Dell dal vivo... un 1720 e un 1330.
Beh... l'XPS e' veramente un gioiellino... ma il 1720... almeno esteticamente mi e' sembrato veramente brutto e "pesante".
:rolleyes:

cristianm54
28-04-2008, 09:06
è ovvio che ho visto e letto li, e non solo.
il fatto è che sembra che si intaccano i file di avvio mbr proprietari di dell mettendo xp, con conseguenza di perdere il dell media direct e la funzione dell'accensione con tasto.
ho letto qui anche il modo di salvare tale file ma la cosa non è ne semplicissima ne sicura.

PazZ
28-04-2008, 10:45
Parlando del Vostro 1700 ...

Ho visto che tantissimi ancor prima di ricevere il portatile pianificano di sostituire Vista con XP ...

C'è qualcuno che ha provato Vista per un periodo di tempo N e poi è passato a XP Pro?

Come si è trovato downgradando il sistema operativo?
E' più veloce/prestazionale/stabile XP?
Insomma fa proprio così schifo Vista oppure c'è qualcuno che lo apprezza?

Questa settimana mi dovrebbe arrivare il portatile e devo valutare anche questo discorso.....

sachale
28-04-2008, 11:31
No dai, vista non fa proprio così schifo :sofico:

Dipende da cosa uno vuole fare, io l'ho provato sull'altro note, che mi hanno poi sostituito con questo...tipo a sistema avviato, a parità di programmi che partono all'avvio, XP mi occupa 300 MB di ram, mentre vista me ne occupava 700 (o roba del genere)...

Poi siccome volevo installare anche ubuntu ho scelto di rimettere su il mio buon xp...

Cristian, per quanto riguarda l'mbr...uhm io a suo tempo non mi son fatto tanti problemi: ho buttato su il cd dellmediadirect, preparato il disco, installato winxp, ributtato su disco dellmediadirect e finito di installare il media direct...unica cosa che va persa? La partizione di recovery...che per me non è roba persa ma solo spazio guadagnato.
Tanto se vuoi reinstallare Vista hai il cd...

ciao

ps. giusto per dirlo chiaro...col tasto della casetta mi sia accende il Dell media direct...così evitiamo ogni dubbio ;)

cristianm54
28-04-2008, 13:45
così semplice dici?
allora:
1- formatto le partizioni di vista,recovery e media direct con xp (o direttamente con il cd di md?).
2-inserisco il cd di md e creo le partizioni, una per xp e l'altra per i dati, scegliendo la dimensione anche da qui?
3-installo normalmente xp
4-alla fine reinserisco il md e finisco l'installazione nell'ultima partizione?

è così, i problemi con il tasto casetta e l'avvio del file mbr? qualche inconveniente ?

novezeroquattro
28-04-2008, 14:01
io avrei voluto installare xp...
ma avendo usato vista per quattro mesi, non torno a quella vecchia ciofeca di xp... :D

PazZ
28-04-2008, 14:44
io avrei voluto installare xp...
ma avendo usato vista per quattro mesi, non torno a quella vecchia ciofeca di xp... :D

Ottimo... e mi hanno pure detto che con il SP1 migliora un tot.

p.s.
Hai un messaggio privato ;)

sachale
28-04-2008, 17:01
In quanto a vista ognuno ha le sue "manie"...io sinceramente mi trovo da dio con XP e per ora non sento necessità di cambiare...tutto lì

così semplice dici?
allora:
1- formatto le partizioni di vista,recovery e media direct con xp (o direttamente con il cd di md?).
2-inserisco il cd di md e creo le partizioni, una per xp e l'altra per i dati, scegliendo la dimensione anche da qui?
3-installo normalmente xp
4-alla fine reinserisco il md e finisco l'installazione nell'ultima partizione?

è così, i problemi con il tasto casetta e l'avvio del file mbr? qualche inconveniente ?

Sì, io il punto 1 non l'ho nemmeno fatto...inserisci cd md e fai partire da cd-rom

giusto una cosa, al primo avvio col tasto casetta, potrebbe impiantarsi il DMD...niente paura, spegni tenendo premuto il tasto principale, e poi riavvii DMD e sta volta andrà liscio...non so perchè ma mi è successo 2 volte su 5...

TRUTEN
28-04-2008, 17:24
Ragazzi scusate ho appena fatto un preventivo con un commerciale per 2 Vostro 1700 configurazione intermedia standard senza modifiche e me li faceva comunque 579€+iva senza un minimio di sconto ad eccezione delle spese di spedizione incluse.
Quindi morale qualcuno mi passa un commerciale piu' "bravo"? :sofico:

cristianm54
29-04-2008, 09:15
per il ridimensionamento delle partizioni,conviene farlo prima da vista o dopo da xp.
dato che son sicuro che metto xp e ho bisogno di due partizioni (sistema + dati), come devo procedere:
1- ridimensiono con software apposito,cancello vista e installo xp
2-cancello vista, installo xp e poi partiziono ridimensionando?
che dite?

cristianm54
30-04-2008, 10:57
il mio 1700 è arrivato ieri: fantastico!!!
le prime impressioni:
1- 6 giorni tra pagamento e consegna, 4 senza le feste
2- prezzo ottimo, oggi la mia stessa configurazione essendo finiti gli sconti costa 210€ in più, a distanza di una settimana solo.
3- il prodotto è ottimo come primo impatto, solido, ben rifinito, non troppo pesante, tastiera ottima e funzionalità per ora tutte funzionanti. no pixel danneggiati, stabile.
4- vista non mi piace, pur essendo il basic. le partizioni sono 2 , la recovery è da 10gb.
5-tutte le periferiche e software funzionano a dovere, compreso il wireless che sembra avere una driscreta copertura, come anche la durata della batteria.
6-le cose che mi hanno colpito di più:
la silenziosità
l'estetica non è male, viene descritto peggio invece è sobrio ed elegante, nemmeno troppo massiccio.
comodità della tastiera
dell media direct mi sembra funzionale per l'uso che predilige, mi dispiacerebbe perderlo sinceramente nel futuro passaggio a xp.

7-da migliorare:
il touch pad non è troppo preciso.
il monitor non riflettente è funzionale ma non appariscente al max
la disposizione delle porte usb, lan e di alimentazione(specie quest'ultima la dovevano mettere dietro imho)
il dvd rw non sembra il max della solidità, va usato con molta cura e delicatezza.

ora me lo uso per un pò sotto vista, salvo i dati nel pc fisso e poi installerò xp. devo vedere la marca dello schermo, dell'hd e del lettore, dove li visualizzo?
ciao

PazZ
30-04-2008, 11:32
il mio 1700 è arrivato ieri: fantastico!!!
le prime impressioni:
1- 6 giorni tra pagamento e consegna, 4 senza le feste
2- prezzo ottimo, oggi la mia stessa configurazione essendo finiti gli sconti costa 210€ in più, a distanza di una settimana solo.
3- il prodotto è ottimo come primo impatto, solido, ben rifinito, non troppo pesante, tastiera ottima e funzionalità per ora tutte funzionanti. no pixel danneggiati, stabile.
4- vista non mi piace, pur essendo il basic. le partizioni sono 2 , la recovery è da 10gb.
5-tutte le periferiche e software funzionano a dovere, compreso il wireless che sembra avere una driscreta copertura, come anche la durata della batteria.
6-le cose che mi hanno colpito di più:
la silenziosità
l'estetica non è male, viene descritto peggio invece è sobrio ed elegante, nemmeno troppo massiccio.
comodità della tastiera
dell media direct mi sembra funzionale per l'uso che predilige, mi dispiacerebbe perderlo sinceramente nel futuro passaggio a xp.

7-da migliorare:
il touch pad non è troppo preciso.
il monitor non riflettente è funzionale ma non appariscente al max
la disposizione delle porte usb, lan e di alimentazione(specie quest'ultima la dovevano mettere dietro imho)
il dvd rw non sembra il max della solidità, va usato con molta cura e delicatezza.

ora me lo uso per un pò sotto vista, salvo i dati nel pc fisso e poi installerò xp. devo vedere la marca dello schermo, dell'hd e del lettore, dove li visualizzo?
ciao

Ottimo
Il mio l'ho ordinato il 17 ed è ancora in preproduzione ...... sono veramente felice anche considerando il fatto che il portatile mi sta perdendo valore ancora prima di iniziare ad utilizzarlo...

Hyperion
30-04-2008, 11:52
A me è arrivato ieri; lo avevo già visto di persona, quindi ero già preparato...
Bello solido (la tastiera è fenomenale!), nemmeno troppo pesante (non tanto di più del mio M60), fantastico lo schermo WUXGA (uno splendido nero come ne ho visti pochi)...

2 nei:
1- 1 light pixel verde in alto a destra; il bello è che dopo un po' (un paio di min) che è acceso scompare...
EDIT: non lo fa nemmeno sempre... il light pixel c'era ieri alla prima accensione, poi una volta scomparso non si è più manifestato fino a stamattina, poi dopo 1 min circa è scomparso, non so se si manifesta a freddo o meno...
2- 1 piedino sotto non appoggia sulla scrivania, e quando ci appoggio il polso sopra il portatile traballa; per adesso ci ho messo uno spessore sotto (1 mm), ma non è certo una bella soluzione...

Ho telefonato al servizio clienti e mi hanno proposto la sostituzione della macchina... :cry: io ci sono già affezionato :cry: poi mi tocca reinstallare tutto... (secondo voi posso cambiare direttamente gli hd delle 2 macchine? O forse cambia qualcosa a livello di service tag? Se è nel bios e basta dovrei poterlo fare tranquillamente, che dite?).

Ho provato a guardare con GPU-Z, e la mia 8600m GT viene con 7,6 Gtexel/s; ora, io avevo letto dalla wiki del vostro 1500 che questo valore viene dopo la mod @ GTS, io non ci ho messo mano, che valori avete?

Conoscete un software per cambiare il FSB da windows? Mi servirebbe per downcloccare la cpu quando si è a batteria...
Con RMclock si diminuisce il vcore, ma sotto i 200x6=1200 MHz non si va, ed è un peccato...

Spinoza
30-04-2008, 13:59
Fregatene se traballa. Anche il mio lo fa, e molti altri lo fanno. Se poi ti viene un prodotto con uno schermo peggiore o qualche altro problema lo rimpiangerai.

Hyperion
30-04-2008, 14:04
Il NB sostitutivo arriva prima del ritiro di questo, quindi alla mala peggio posso sempre vedere l'altro e fare la scelta dopo; a limite posso anche fare un po' di copia incolla tra i 2 nb, visto che le caratteristiche sono identiche...
EDIT: come scelta estrema, gli posso rispedire il portatile che mi arriva...

carme7o
30-04-2008, 19:14
RAGAZZI, MI SERVE UN GROSSO AIUTO IL PIU' IN FRETTA POSSIBILE: circa 20 minuti fa tra gli aggiornamenti di Windows Update ho scarica to ed installato il seguente: IDT-audio-idt High Definition Audio Codec e subito dopo è uscito scritto sul simbolo delle casse: non sono installati dispositivi audio. Inutile dirvi che le casse e l'audio in generale non funziona più, ho provato a disistallarlo e con il ripristino della configurazione di sistema ma NIENTE!! AIUTATEMI!!!!

novezeroquattro
30-04-2008, 20:54
ti direi di installare il driver dal sito dell... di più non so dire, mi spiace

Hyperion
01-05-2008, 00:28
Con RMclock non ci ha spippolato nessuno? Per caso non è che va disinstallato un analogo programmino della Dell messo a corredo con vista?

Antonio db
01-05-2008, 08:09
N0417005
Vostro 1700 : Intel Core 2 Duo T5670 (1.8GHz,800Mhz,2MB)
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Get 50% free on 256MB NVIDIA® GeForce 8600M GT graphics card upgrade
Money Off 150 Euros excl VAT
Italian Documentation V1700
Euro Ship Accessories Euro Power Cord
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers)
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
90W AC Adapter - 2 wire
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Wireless : Intel Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card EUR
Tastiera Italiana QWERTY
Software Drivers Vostro 1700
English - Vista Home Premium
Inglese Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Inglese Adobe Reader 8.1
Non incluso Antivirus Software
Vostro Laptop Order - Italy
Base Warranty
1Yr Basic Warranty - Next Business Day
No Warranty Upgrade
Declined CompleteCare

Totale netto €504.00
Spese di trasporto €0.00
Totale IVA €100.80
Totale €604.80

Prezzo veramente INCREDIBILE :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

PazZ
01-05-2008, 08:13
N0417005
Vostro 1700 : Intel Core 2 Duo T5670 (1.8GHz,800Mhz,2MB)
17.0" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLif
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Get 50% free on 256MB NVIDIA® GeForce 8600M GT graphics card upgrade
Money Off 150 Euros excl VAT
Italian Documentation V1700
Euro Ship Accessories Euro Power Cord
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers)
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
90W AC Adapter - 2 wire
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Wireless : Intel Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card EUR
Tastiera Italiana QWERTY
Software Drivers Vostro 1700
English - Vista Home Premium
Inglese Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Inglese Adobe Reader 8.1
Non incluso Antivirus Software
Vostro Laptop Order - Italy
Base Warranty
1Yr Basic Warranty - Next Business Day
No Warranty Upgrade
Declined CompleteCare

Totale netto €504.00
Spese di trasporto €0.00
Totale IVA €100.80
Totale €604.80

Prezzo veramente INCREDIBILE :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ottimo.
E la data di preproduzione e consegna stimata?

Antonio db
01-05-2008, 10:30
Data prevista consegna: 19/05/2008
ma in un preventivo precedente era indicato: 07/05/2008

cristianm54
01-05-2008, 10:54
dopo un pò di utilizzo confermo che con vista non mi ci trovo proprio.
ho fatto il cd di acronis disk director 10 autoavviante, ma nel vostro 1700 inserendolo dice di non vedere nessun hard disk. il cd è perfetto perchè con il fisso è ok.
è per via delle partizioni di vista o cosa?
piallo e partiziono ridimensionando o prima instalo e poi ridimensiono quando c'è già l'hard disk?

hyperon ma davvero pensi di sostituirlo? non possono metterti un piedino nuovo? il mio è perfetto finora, a parte , chiedo conferma a te,un piccolo movimento della batteria toccandola, c'è un piccolissimo gioco.

Hyperion
01-05-2008, 11:25
Purtroppo, mi hanno proposto 2 alternative: o mi cambiano chassis (il piedino che non tocca lo hanno tradotto con "chassis storto") e schermo -sbudellandomi la macchina da cima a fondo- o me lo sostituiscono con una macchina analoga nuova, ed anche loro mi hanno consigliato la 2° alternativa.
Tra l'altro, io ho soltanto esposto i problemi e non ho fatto alcun tipo di pressione per farmelo cambiare, è stata una scelta loro...

La cosa positiva è che mi lasciano qualche giorno con entrambi i portatili per permettermi di importare i dati dal vecchio al nuovo pc, e quindi posso valutare bene cosa perdo e cosa guadagno.

Certo, è una cosa che un po' mi rompe... anche perchè a passare i dati ci si mette un attimo, ma reinstallare i programmi è di gran lunga più lunga...

@ Antonio db: che razza di preventivo è quello? :eek:
Adesso lo stesso oggetto viene sui 200 € di più dal configuratore, dove te lo sei fatto fare? privato o con partita iva?

Kis
01-05-2008, 14:11
Sono ad un bivio: t8300 o t9300??

200€ ivati di differenza per 3mega di cache in più e 100mhz...

ne valgono la pena??

Il note è per un amico che vorrebbe giocare anche agli ultimi games.. (il problema della 8600gt è relativo, chi ha questo portatile mi sa dire come va con l'ultimo unreal, crysis cod 4 ecc??? con un t8300 e 8600gt penso che girino, magari non a dettagli alti però dovrebbero girare fluidi (vabbè crysis no..) )

thx

Kaneda79
01-05-2008, 14:21
Sono ad un bivio: t8300 o t9300??

200€ ivati di differenza per 3mega di cache in più e 100mhz...

ne valgono la pena??

Il note è per un amico che vorrebbe giocare anche agli ultimi games.. (il problema della 8600gt è relativo, chi ha questo portatile mi sa dire come va con l'ultimo unreal, crysis cod 4 ecc??? con un t8300 e 8600gt penso che girino, magari non a dettagli alti però dovrebbero girare fluidi (vabbè crysis no..) )

thx

gli ultimi due girano di sicuro, e anche bene, sul mio che ha un t7700... secondo me si possono anche risparmiare. Poi se al tuo amico non fa differenza, beh un processore più performante, anche se di un minimo, è sempre meglio.

io, personalmente, sceglierei il t8300 e magari investirei i 200 eurozzo su altre cose.
ciauz

Michele-z
01-05-2008, 15:26
Comunque questi prezzi bassissimi dell'ultimo periodo mi fanno sentire puzza di merce refurbished..
Ma magari è solo un mio pensar male ;)

Hyperion
01-05-2008, 15:32
Comunque questi prezzi bassissimi dell'ultimo periodo mi fanno sentire puzza di merce refurbished..
Ma magari è solo un mio pensar male ;)

Dubito... la merce refurbished può andare bene per sostituzione pezzi in garanzia (ed infatti fanno anche così)...
Per me i prezzi bassi si spiegano con i nuovi modelli...

Michele-z
01-05-2008, 16:35
Dubito... la merce refurbished può andare bene per sostituzione pezzi in garanzia (ed infatti fanno anche così)...
Per me i prezzi bassi si spiegano con i nuovi modelli...
Ci sono nuovi Inspiron in arrivo?
Eppure il 17xx è uscito da pochino.
Bhè nuovi modelli non sarebbero affatto da buttare via.

pironio
01-05-2008, 18:05
...io sono in attesa di comprare un nuovo 17'' dunque spesso sono nel sito DELL per vedere novità o offerte ma ancora sempre sta scheda video....che non mi convince più di tanto...beh!!! posso segnalare che dal 5 maggio sono in vendita gli ACER 8920g che sono magnifici e a prezzi cmq concorrenziali............................................ se mi fa un prodotto migliore DELL sono pronto a prenderlo in considerazione ma per adesso è stato surclassato veramente anni luce....

PazZ
01-05-2008, 19:14
...io sono in attesa di comprare un nuovo 17'' dunque spesso sono nel sito DELL per vedere novità o offerte ma ancora sempre sta scheda video....che non mi convince più di tanto...beh!!! posso segnalare che dal 5 maggio sono in vendita gli ACER 8920g che sono magnifici e a prezzi cmq concorrenziali............................................ se mi fa un prodotto migliore DELL sono pronto a prenderlo in considerazione ma per adesso è stato surclassato veramente anni luce....

Bello l'Acer, però quello che mi ha fatto propendere per il DELL (parlo della linea Vostro) è stata principalmente la garanzia OnSite che su prodotti Consumer non esiste, poi la robustezza e la filosofia costruttiva senza fronzoli, orpelli e chincaglierie.
Ripeto, molto molto bello ed High tech l'Acer (almeno a colpo d'occhio poi magari non è sto gran che) ma io che ci devo lavorare 15 ore al giorno sbattendolo come un tappeto a destra e sinistra preferisco DELL se non altro, ripeto, per l'assistenza.
.
.
.
.
.
.
Poi magari mi arrivasse sto caxxo di portatile sarei anche più felice.... :muro:
Il mio glorioso Toshiba Satellite M60-166 sta passando a miglior vita ormai....

PazZ
01-05-2008, 19:17
Bello l'Acer, però quello che mi ha fatto propendere per il DELL (parlo della linea Vostro) è stata principalmente la garanzia OnSite che su prodotti Consumer non esiste, poi la robustezza e la filosofia costruttiva senza fronzoli, orpelli e chincaglierie.
Ripeto, molto molto bello ed High tech l'Acer (almeno a colpo d'occhio poi magari non è sto gran che) ma io che ci devo lavorare 15 ore al giorno sbattendolo come un tappeto a destra e sinistra preferisco DELL se non altro, ripeto, per l'assistenza.
.
.
.
.
.
.
Poi magari mi arrivasse sto caxxo di portatile sarei anche più felice.... :muro:
Il mio glorioso Toshiba Satellite M60-166 sta passando a miglior vita ormai....

MA LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL

Dopo aver scritto questo post sono andato a controllare (sconsolato e triste) lo status del mio ordine e risulta SPEDITO!!!!!
La data prevista di consegna era il 23 maggio .... W DELL :D :D :D :D :D :D :D :D

V1700 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz, 800MHz, 6MB
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
V1700 17" WXGA+ (1440 x 900) Display with TrueLife
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive : 320 GB (7.200rpm) FFS Serial ATA Dual Hard Drive (2x 160GB) DVD+/-RW Drive 8x
Carrycase X-Large Nylon (17")
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module (of course)
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR
Operating System : Italian Genuine Windows Vista Business including Media

Per informazioni e paragoni sto portatile mi è costato 969 euro + iva borsa compresa
Ciao
Godo

Hyperion
01-05-2008, 22:53
...io sono in attesa di comprare un nuovo 17'' dunque spesso sono nel sito DELL per vedere novità o offerte ma ancora sempre sta scheda video....che non mi convince più di tanto...beh!!! posso segnalare che dal 5 maggio sono in vendita gli ACER 8920g che sono magnifici e a prezzi cmq concorrenziali............................................ se mi fa un prodotto migliore DELL sono pronto a prenderlo in considerazione ma per adesso è stato surclassato veramente anni luce....

Sì, certo... l'8920g è un 18,4" che costa quasi il doppio di quello che ho pagato il mio dell vostro 1700...
Figo è figo, ma non è lo stesso prodotto, nemmeno parente...

pironio
02-05-2008, 00:11
...si avete ragione in effetti 640€ è veramente un prezzone è che io cambio il computer perchè il mio acer 1801 si è mezzo sfavato altrimenti tenevo questo e siccome li tengo ad esaurimento mi piace comprare il top se naturalemente non ci lascio un rene.....addirittura mi sono innamorato di questo

ACER Aspire 8920G-934G64BN
Intel Core 2 Duo T9300 (2.60GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 2x320GB - RAM 4096MB - Display Lcd 18.4" CineCrystal FullHD
Wi-Fi 802.11a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono - Gigabit Ethernet - Design Gemstone Blue
Lettore Blu-ray - Bluetooth - HDMI - S/PDIF - Acer CineDash
Scheda video nVidia GeForce 9650M GS 512MB dedicata

che di listino viene 1899€ ma che lo si trova anche a 1650€ .... però lo so non è la stessa cosa....e poi è bellissimo e per me l'occhio vuole la sua parte... Se cmq uscisse un DELL degno di simili configurazioni (non quei XPS che non mi piacciono.....) li prenderei in considerazione. Io col portatile ci faccio tutto soprattutto i film...vederli in un 18,4 è da ....sega:)

roentgen
02-05-2008, 11:19
Il mio 1720, dopo circa 4 mesi di utilizzo e nessun problema riscontrato fino a lunedi ha deciso di smettere di funzionare all'improvviso. Si accende, LED blu a sinistra sul power e STOP. Nessuna schermata di avvio, nessun suono, niente di niente. Contattata l'assistenza mi mandano un primo pezzo di ricambio ed il tecnico, sostituita la motherboard ma ancora niente. Il problema persiste. Secondo intervento, mi inviano tecnico, CPU + scheda video e ancora niente. Forse potrebbe essere il touchpad ma se persistesse il problema hanno detto che me lo cambiano in blocco tutto il pc. Nessuno ha avuto problemi simili?

PazZ
02-05-2008, 13:43
...si avete ragione in effetti 640€ è veramente un prezzone è che io cambio il computer perchè il mio acer 1801 si è mezzo sfavato altrimenti tenevo questo e siccome li tengo ad esaurimento mi piace comprare il top se naturalemente non ci lascio un rene.....addirittura mi sono innamorato di questo

ACER Aspire 8920G-934G64BN
Intel Core 2 Duo T9300 (2.60GHz, 6MB L2, 800MHz FSB)
HD 2x320GB - RAM 4096MB - Display Lcd 18.4" CineCrystal FullHD
Wi-Fi 802.11a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono - Gigabit Ethernet - Design Gemstone Blue
Lettore Blu-ray - Bluetooth - HDMI - S/PDIF - Acer CineDash
Scheda video nVidia GeForce 9650M GS 512MB dedicata

che di listino viene 1899€ ma che lo si trova anche a 1650€ .... però lo so non è la stessa cosa....e poi è bellissimo e per me l'occhio vuole la sua parte... Se cmq uscisse un DELL degno di simili configurazioni (non quei XPS che non mi piacciono.....) li prenderei in considerazione. Io col portatile ci faccio tutto soprattutto i film...vederli in un 18,4 è da ....sega:)


Io se dovessi spendere 1650 euro per un portatile per vederci solo i film , spenderei 500 euro per un televisore al plasma 32" e i restanti in un portatile cmq ottimo (magari con assistenza onsite)
E i film me li vedo sul plasma e non sul portatile.
Ovviamente è una MIA opinione non so le tua situazione/gusti/preferenze.

Antonio db
02-05-2008, 13:58
@ Antonio db: che razza di preventivo è quello? :eek:
Adesso lo stesso oggetto viene sui 200 € di più dal configuratore, dove te lo sei fatto fare? privato o con partita iva?

Con partita iva. Il prezzo è così basso perché ho avuto il c..o di farmi fare un preventivo scritto (telefonando) circa 10 giorni fa, quando c'erano degli sconti diversi, e me lo hanno tenuto buono per un'altra settimana finché non l'ho confermato.

cristianm54
02-05-2008, 15:17
ragazzi vi stò scrivendo dal vostro 1700 downgradato a xp seguendo il mio progetto.
la cosa è stata abbastanza liscia, se non fosse che avevo inizialmente sbagliato il cd di win xp con sp3 e driver sata, per via di un errore nella masterizzazione con nero.
cmq risolto agevolmente faccio la descrizione:
-formattato e partizionato con il cd di dmd, scelto le dimensioni e riavviato.
-inserisco cd di xp, come detto fatto con nlite, sp3 in ita, e driver sata necessario. nessun servizio disabilitato o integrato (lo farò in seguito, intanto dovevo vedere come andava e ridurre al minimo le possibili cause di errori)
-finito dalla schermata di xp formatto la partizione restante D.
-riavvio premendo il tasto casetta dmd con il cd appossito inserito e mi compare l'errore "couldn't find ntldr " (o roba simile). spengo riavvio col tasto di avvio normale e ritorna in xp.
-installo tutti i driver necessari.
-installo i software preferiti e deframmento.
-disabilito dei servizi superflui e ora mi sento a casa, che bello.
scattante, senza avvisi inutili e con 230mb di ram utilizzati (contro i 800 di vista)

ora il dmd dovrebbe andare tranquillamente, ma ho paura a provarlo quindi per adesso non saprei, non ho seguito in definitiva la procedura di reinserire il cd alla fine dell'installazione del so,perchè non richiesto, quindi ho solo questo piccolo dubbio, che anche fosse non inficierebbe il lavoro.

cristianm54
02-05-2008, 15:20
inoltre segnalo che l'sp3 è ok, audio e video ok, wirelles perfetto, non ho provato web cam.i tasti frontali funzionano anche se non si vede l'animazione dell'aumento o riduzione del volume.

inoltre mi ha richiamato la commerciale con cui ho fatto l'acquisto della dell, per chiedermi se era arrivato e tutto ok. inoltre la segnalerò con il questionario del gradimento di dell, assegnandogli voti alti per la trattativa.

Hyperion
02-05-2008, 15:26
Ed io oggi ho preso lo zaino:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_borse-portatili_saddlebag_sport_-_zaino.aspx

Lo zaino è spettacolare, ma il pc ci sta troppo preciso per i miei gusti, vedrò cosa posso fare...

Antonio db
02-05-2008, 20:46
Cosa ne pensate di questo
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15364

Lo trovo a €22 + IVA

Antonio db
02-05-2008, 20:47
A breve arriverà anche il mio.
Vorrei fare un clone del disco nello stato in cui me lo consegnano.
Avete qualche consiglio da darmi su come fare?

carme7o
02-05-2008, 22:50
Cosa ne pensate di questo
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15364

Lo trovo a €22 + IVA

Mamma mia, sembra uno zaino da boy-scout, ci puoi portare anche il frigorifero e il televisore....
No, dai scherzo, è molto pratico, ma per i miei gusti troppo-troppo grande e ingombrante-mia opinione-

Hyperion
02-05-2008, 23:08
Cosa ne pensate di questo
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15364

Lo trovo a €22 + IVA

Anche io avevo visto codesto, e non mi sembrava male (io lo avrei pagto 30 € ii); poi però ho visto il kensinton, ed è un vero spettacolo; anche guardando soltanto le foto su internet, siamo su 2 prodotti decisamente differenti per qualità.
Il trust sembra più grande , mentre il kensinton è un po' troppo piccolo per il vostro; cmq con il dellone sulle spalle, non si avvertono nè il peso nè l'ingombro... è davvero molto ben bilanciato, ed una borsa normale per 15" te lo fa sentire più pesante dello zaino con il 17" (almeno a me ha dato questa impressione).

cristianm54
03-05-2008, 09:54
segnalo, credendo di fare cosa gradita a molti, che premendo il tasto casetta di dmd, come temevo si è bloccato manifestando di nuovo la scritta "couldn't file ntlrd". non c'era modo di riavviare nemmeno da cd, reinserendo invece un cd di xp, son riuscito, e poi ho completato l'installazione di dmd da cd, cosa che non avevo fatto. terminata dovrebbe aver finito di installare dmd sulla sua partizione a lui dedidacata.
ora parte tranquillamente.

PazZ
03-05-2008, 10:41
segnalo, credendo di fare cosa gradita a molti, che premendo il tasto casetta di dmd, come temevo si è bloccato manifestando di nuovo la scritta "couldn't file ntlrd". non c'era modo di riavviare nemmeno da cd, reinserendo invece un cd di xp, son riuscito, e poi ho completato l'installazione di dmd da cd, cosa che non avevo fatto. terminata dovrebbe aver finito di installare dmd sulla sua partizione a lui dedidacata.
ora parte tranquillamente.

Ma è una mia impressione o è una faticaccia fare sto downgrade da Vista ad XP?

TRUTEN
03-05-2008, 13:51
Mi aggiungo al club: ordinati ieri 2 1700 con t8300 e 2gb di ram.
Speriamo siano celeri che sono ansioso di provarlo.:)

diac
03-05-2008, 14:07
Sono ad un bivio: t8300 o t9300??

200€ ivati di differenza per 3mega di cache in più e 100mhz...

ne valgono la pena??

Il note è per un amico che vorrebbe giocare anche agli ultimi games.. (il problema della 8600gt è relativo, chi ha questo portatile mi sa dire come va con l'ultimo unreal, crysis cod 4 ecc??? con un t8300 e 8600gt penso che girino, magari non a dettagli alti però dovrebbero girare fluidi (vabbè crysis no..) )

thx


cod4 gira dentemente anche sul mio che è solo un t7250 con la 8600gt quindi direi che anche senza l'upgrade successivo non dovrebbe avere problemi !!!


Comunque questi prezzi bassissimi dell'ultimo periodo mi fanno sentire puzza di merce refurbished..
Ma magari è solo un mio pensar male ;)

Secondo me possono starci i prezzi già il mio inspiron a gennaio lo pagai 750 euro configurazione in sign con bt e anche telecomando ,considerando che i Vostro costano un pelino meno e sono passati altri 4 mesi

Hyperion
04-05-2008, 09:48
Ho telefonato al servizio clienti e mi hanno proposto la sostituzione della macchina... :cry: io ci sono già affezionato :cry: poi mi tocca reinstallare tutto... (secondo voi posso cambiare direttamente gli hd delle 2 macchine? O forse cambia qualcosa a livello di service tag? Se è nel bios e basta dovrei poterlo fare tranquillamente, che dite?).

Ho provato a guardare con GPU-Z, e la mia 8600m GT viene con 7,6 Gtexel/s; ora, io avevo letto dalla wiki del vostro 1500 che questo valore viene dopo la mod @ GTS, io non ci ho messo mano, che valori avete?

Conoscete un software per cambiare il FSB da windows? Mi servirebbe per downcloccare la cpu quando si è a batteria...
Con RMclock si diminuisce il vcore, ma sotto i 200x6=1200 MHz non si va, ed è un peccato...

Riuppo per queste domande.

http://img155.imageshack.us/img155/6594/gpuz8600gt1ca5a32rn8.jpg

Ciocchino3
05-05-2008, 09:46
Ed io oggi ho preso lo zaino:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_borse-portatili_saddlebag_sport_-_zaino.aspx

Lo zaino è spettacolare, ma il pc ci sta troppo preciso per i miei gusti, vedrò cosa posso fare...

tra poco devo comprare un inspiron 1720 e cosi mi sono messo a guardare gli zaini nei centri commerciali e devo dire che trovare uno zaino da 17' è un impresa...poi ho visto grazie a te quel Kensington e in foto sembra ver ottimo!!!

.........mi dici qualche info in più,tipo se c'è abbastanza spazio per libri e accessori per notebook?????...............cosi se è tutto ok lo ordino direttamente da dell!!!:stordita:

Hyperion
05-05-2008, 10:06
Qui trovi un bel servizio fotografico:
http://www.ibmlove.co.kr/shop/shopdetail.html?brandcode=039004000001&search=&sort=order2

I libri li puoi mettere nel comparto notebook (c'è un bello spazio) e in uno scomparto più piccolo, dove ci sono gli accessori.
E' bello, resistente, ben fatto, e non costa nemmeno tanto (alla dell te lo fanno pagare un po' troppo per i miei gusti).
Unico difetto (unico ma grosso): il posto dove mettere il portatile è troppo preciso, è difficile sia da mettere che da togliere...

Hyperion
05-05-2008, 21:13
Riuppo per queste domande.

http://img155.imageshack.us/img155/6594/gpuz8600gt1ca5a32rn8.jpg

Riuppo le domande...

:O

BTW la sk di rete wireless base (3945) funziona davvero bene :cool:

Hyperion
05-05-2008, 23:48
Spippolando con RMclock ho ottenuto questo (800 MHz, 0,900 V -oltre non sono riuscito ad andare-, luminosità al minimo):

http://img59.imageshack.us/img59/130/immaginedl4.jpg

Direi non male per un 17" (con batteria da rodare oltretutto) :cool:.

Ciocchino3
05-05-2008, 23:53
Qui trovi un bel servizio fotografico:
http://www.ibmlove.co.kr/shop/shopdetail.html?brandcode=039004000001&search=&sort=order2

I libri li puoi mettere nel comparto notebook (c'è un bello spazio) e in uno scomparto più piccolo, dove ci sono gli accessori.
E' bello, resistente, ben fatto, e non costa nemmeno tanto (alla dell te lo fanno pagare un po' troppo per i miei gusti).
Unico difetto (unico ma grosso): il posto dove mettere il portatile è troppo preciso, è difficile sia da mettere che da togliere...

grazie per il servizio fotografico!!!anche se è un pò difficile capire cosa c'è scritto!!!:D

.......non mi sembra che la dell faccia un prezzo esagerato...http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20044&libera=Kensington+SaddleBag+Sport+Notebook+Backpack&prezzomin=-1&prezzomax=-1
hai qualche consiglio utile???
GRAZIE!!!!:rolleyes:

Hyperion
06-05-2008, 14:14
Dalla dell con le ss spendi 67 €, io ne ho spesi 43, ovviamente in negozio.
-------------------------------------------------

Alle mie domande di cui sopra non risponde nessuno? Avete tutti venduto il vostro Vostro?

Ciocchino3
06-05-2008, 14:52
Dalla dell con le ss spendi 67 €, io ne ho spesi 43, ovviamente in negozio...per caso in una catena di centri commerciali o da un piccolo negozio???

Iso
06-05-2008, 16:05
devo assolutamente comprare lo zaino! il kensington mi sembra il migliore, ma mi lascia perplessa l'affermazione che lo spazio per il pc sia piccolo. che cosa vuol dire? il pc è talmente stretto che non viene protetto? lo chiedo perchè quando ho messo un pc in uno zaino x pc piccolo, il pc ci stava talmente stretto che alla prima caduta mi sono giocata l'angolo del pc!
altrimenti mi prendo la trust.

in che negozi le trovo secondo voi? sono a roma

Hyperion
06-05-2008, 16:33
http://www.kbrand.net/Kimages/ComputerCase/62232_SaddleSports/250_partopen2.JPG

Il portatile va ad inserirsi in quel posto, protetto e ben imbottito; tra l'altro il portatile nemmeno tocca il fondo dello zaino, ma è sospeso, attaccato soltanto allo schienale.
Il dramma è che quel posto è strettissimo, gli elastici sono tirati al max, e l'operazione di mettere e togliere il nb non è delle più semplici (se capovolgo lo zaino, il portatile rimane comunque lì, non esce per il solo peso, è necessario tirarlo fuori con un po' di forza.
Tanto per dire: l'immagine di sopra è con un portatile da 15", col cavolo è un 17"...

Io l'ho preso al 1° link di qui:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Kensington+SaddleBag+Sport+&id=20044&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

--------------------------------

NB in sostituzione arrivato, mostra gli stessi identici componenti del primo:
schermo wuxga SEC3155, hd WD, ecc ecc.
Il light pixel del primo nb è sparito, non so come ma col tempo non si è più presentato; ha però un difetto: presenta delle righe orizzontali sottili di tonalità differente.
Me ne sono accorto visualizzando una schermata di un unico colore, ed avvicinandomi allo schermo... in pratica invece che una schermata omogenea si possono vedere una successione di linee orizzontali, una più chiara ed una più scura...
Quello nuovo fortunatamente non ha questo difetto.
E nemmeno traballa... :sofico:

roentgen
06-05-2008, 17:18
aggiorno il thread circa la mia disavventura con il 1720 "defunto", dopo 3 interventi in una settimana da parte di tre tecnici diversi che hanno sostituito nell'ordine motherboard, scheda video + processore e alla fine anche touchpad e tastiera, persistendo il problema di mancata accensione del pc mi è stato detto che me ne verrà fornito uno nuovo di zecca. Speriamo presto... ;)

Hyperion
06-05-2008, 17:40
aggiorno il thread circa la mia disavventura con il 1720 "defunto", dopo 3 interventi in una settimana da parte di tre tecnici diversi che hanno sostituito nell'ordine motherboard, scheda video + processore e alla fine anche touchpad e tastiera, persistendo il problema di mancata accensione del pc mi è stato detto che me ne verrà fornito uno nuovo di zecca. Speriamo presto... ;)

Se vuoi te ne presto uno io... fino al 19 ne ho 2 di 1700 :sofico:

PazZ
06-05-2008, 20:48
Se vuoi te ne presto uno io... fino al 19 ne ho 2 di 1700 :sofico:

LOL

.
.
.

p.s.
Mi è arrivato anche a me oggi il mio poderoso V1700.
Molto spartano, non raffinato assolutamente, ma a me serve così perchè è un pc da lavoro e questo basta.
Per il resto la macchina è una bestia:

V1700 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz, 800MHz, 6MB
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
V1700 17" WXGA+ (1440 x 900) Display with TrueLife
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive : 320 GB (7.200rpm) FFS Serial ATA Dual Hard Drive (2x 160GB) DVD+/-RW Drive 8x
Carrycase X-Large Nylon (17")
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module (of course)
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR
Operating System : Italian Genuine Windows Vista Business including Media

Incredibile ma è velocissimo anche Vista... ma dopo 20 minuti avevo già il vomito di questo... Vista.
Verrà piallato via senza nessun rimorso nei prossimi giorni.
Leggo le discussioni indietro per capire come fare, spero tutto bene.
Ciau

equorea
06-05-2008, 21:16
LOL

Incredibile ma è velocissimo anche Vista... ma dopo 20 minuti avevo già il vomito di questo... Vista.
Verrà piallato via senza nessun rimorso nei prossimi giorni.
Leggo le discussioni indietro per capire come fare, spero tutto bene.
Ciau

Dopo venti minuti tu giudichi un sistema operativo? E a letto quanto duri, 20 secondi?

Hyperion
06-05-2008, 23:37
Qualcuno di voi usa rmclock?
Ed esiste un software per variare il fsb da windows?

PazZ
07-05-2008, 07:04
Dopo venti minuti tu giudichi un sistema operativo? E a letto quanto duri, 20 secondi?

No mi sa che non hai capito
Io non ho tempo di stare lì a giudicare/provare/valutare/ponderare.
Non mi posso nemmeno permettere di cambiare le mie abitudini lavorative perchè la macchina mi obbliga a farlo.
Devo essere da subito produttivo e rapido nel lavoro che faccio.
Quindi sono disposto a perdere quel briciolo di novità che porta Vista ma che richiede a mio parere troppo tempo e modifica di aitudini per essere apprezzato, in cambio di un sistema su cui ho lavorato molto e ho la sicurezza di conoscere che se faccio una cosa funziona e so anche come.
Le battute facili le puoi anche fare a qualcun'altro.
.
.
.
.
.
.
Non ti offendere però che si scherza :P

equorea
07-05-2008, 10:02
Salve. Dovrei acquistare un Vostro 1700. Attualmente sono possessore di un Acer Gemstone 5920. Purtroppo, ho problemi di vista, e mi vedo costretto a passare a un 17 pollici. Leggendo questo thread, noto che molti si lamentano della qualità dell'audio. Ora, il 5920 ha un audio molto buono. Io non ho necessità particolari, però mi serve un audio decente, soprattutto quando faccio visionare ai clienti i lavori video commissionatimi. E' davvero improponibile l'audio del Vostro 1700? E poi, il problema del fischio in cuffia, negli ultimi modelli è stato risolto?
Grazie.

equorea
07-05-2008, 10:04
No mi sa che non hai capito
Io non ho tempo di stare lì a giudicare/provare/valutare/ponderare.
Non mi posso nemmeno permettere di cambiare le mie abitudini lavorative perchè la macchina mi obbliga a farlo.
Devo essere da subito produttivo e rapido nel lavoro che faccio.
Quindi sono disposto a perdere quel briciolo di novità che porta Vista ma che richiede a mio parere troppo tempo e modifica di aitudini per essere apprezzato, in cambio di un sistema su cui ho lavorato molto e ho la sicurezza di conoscere che se faccio una cosa funziona e so anche come.
Le battute facili le puoi anche fare a qualcun'altro.
.
.
.
.
.
.
Non ti offendere però che si scherza :P

Scusa per la battutaccia, ma me la hai servita su un piatto d'argento :Prrr: .
Capisco perfettamente il tuo approccio e non mi sogno di metterlo in discussione. Scusa ancora.

PazZ
07-05-2008, 10:45
Scusa per la battutaccia, ma me la hai servita su un piatto d'argento :Prrr: .
Capisco perfettamente il tuo approccio e non mi sogno di metterlo in discussione. Scusa ancora.

Non c'è nemmeno bisogno che ti mi chieda scusa... ;)

Hyperion
07-05-2008, 11:01
Salve. Dovrei acquistare un Vostro 1700. Attualmente sono possessore di un Acer Gemstone 5920. Purtroppo, ho problemi di vista, e mi vedo costretto a passare a un 17 pollici. Leggendo questo thread, noto che molti si lamentano della qualità dell'audio. Ora, il 5920 ha un audio molto buono. Io non ho necessità particolari, però mi serve un audio decente, soprattutto quando faccio visionare ai clienti i lavori video commissionatimi. E' davvero improponibile l'audio del Vostro 1700? E poi, il problema del fischio in cuffia, negli ultimi modelli è stato risolto?
Grazie.

Premesso che l'audio di un pc è quello che è, e le casse integrate in un notebook sono quelle che sono...
Non ho mai sentito il 5920 ma definire l'audio "molto buono" mi lascia perplesso...
Il suono del vostro mi sembra allineato con quello di altri portatili; di sicuro non è una qualità che lo distingue dagli altri.
Ho sentito un nb con il sub integrato (o come si chiama una caccolina di 5 cm di diametro), e suona meglio, anche se la qualità alla fine è quella che è...

roentgen
07-05-2008, 12:14
E' davvero improponibile l'audio del Vostro 1700? E poi, il problema del fischio in cuffia, negli ultimi modelli è stato risolto?
Grazie.

ho un 1720 comprato a gennaio e il problema c'è ancora e si sente

PazZ
07-05-2008, 12:33
Premesso che l'audio di un pc è quello che è, e le casse integrate in un notebook sono quelle che sono...
Non ho mai sentito il 5920 ma definire l'audio "molto buono" mi lascia perplesso...
Il suono del vostro mi sembra allineato con quello di altri portatili; di sicuro non è una qualità che lo distingue dagli altri.
Ho sentito un nb con il sub integrato (o come si chiama una caccolina di 5 cm di diametro), e suona meglio, anche se la qualità alla fine è quella che è...

Concordo.
Ho qui di fronte a me un Toshiba Satellite M60-166 (quindi vecchio) con casse harman/kardon e un Vostro 1700
Il Toshiba ha più bassi e quindi il suono sembra più "pieno" ma alla fin fine siamo lì.
Dopo aver letto commenti estremi (che alla fine si sa.. vanno sempre presi con le pinze perchè dire "cacca" è semplicissimo) ti posso dire che l'audio è sufficientemente buono.
Se proprio vuoi sentire "bene" (notare le virgolette) ci attacchi delle casse esterne.

PazZ
07-05-2008, 12:34
ho un 1720 comprato a gennaio e il problema c'è ancora e si sente

Sul mio Vostro 1700 zero problema

Kaneda79
07-05-2008, 13:28
Salve. Dovrei acquistare un Vostro 1700. Attualmente sono possessore di un Acer Gemstone 5920. Purtroppo, ho problemi di vista, e mi vedo costretto a passare a un 17 pollici. Leggendo questo thread, noto che molti si lamentano della qualità dell'audio. Ora, il 5920 ha un audio molto buono. Io non ho necessità particolari, però mi serve un audio decente, soprattutto quando faccio visionare ai clienti i lavori video commissionatimi. E' davvero improponibile l'audio del Vostro 1700? E poi, il problema del fischio in cuffia, negli ultimi modelli è stato risolto?
Grazie.

a mio parere l'audio è sufficiente per un uso generico, quando non si ha la possibilità di usare casse esterne.
Con questo voglio dire che il supporto audio ai tuoi lavori sarà sicuramente utile allo scopo... certo non sarà un suono avvolgente, ma il suo sporco mestiere lo fa. Naturalmente, pur non essendo un audiofilo, per ascoltare bene la musica, godfersi un film o gli effetti speciali di un gioco è sempre consigliabile usare casse esterne o un ottimo paio di cuffie.. credo che ci si possano spendere anche i milioni di euro per un notebook che decanta audio eccezionale, ma per limiti fisici e pratici, sarebbero soldi male spesi.

ringogelso
07-05-2008, 13:29
Concordo.
Ho qui di fronte a me un Toshiba Satellite M60-166 (quindi vecchio) con casse harman/kardon e un Vostro 1700
Il Toshiba ha più bassi e quindi il suono sembra più "pieno" ma alla fin fine siamo lì.
Dopo aver letto commenti estremi (che alla fine si sa.. vanno sempre presi con le pinze perchè dire "cacca" è semplicissimo) ti posso dire che claudio è sufficientemente buono.
Se proprio vuoi sentire "bene" (notare le virgolette) ci attacchi delle casse esterne.


Mai provato un dell 9400?

Kis
07-05-2008, 13:42
Mai provato un dell 9400?

il mio 9300 suona meglio del 1700, messi a confronto (ne ho presi diversi 1700 e ho avuto qualche minuto per notare la diff. dell'audio) non c'è paragone.

Hyperion
07-05-2008, 14:20
Chi ha questo problema?

http://youtube.com/watch?v=s5xwSJJPoVY&feature=related

Sul "vecchio" vostro io lo avevo e ben percepibile (certo non a livello di quel video...), su quello in sostituzione già parecchio meno, e con qualche accorgimento in qua e là adesso è davvero al limite della percezione.

:)

PazZ
07-05-2008, 15:01
Mai provato un dell 9400?

no

ringogelso
07-05-2008, 17:26
no

La qualità sonora delle casse del 9400 è "ottima" non capisco come mai il suo naturale successore il 1700 non abbia le stesse caratteristiche!!!!!!!

Ciao

PazZ
07-05-2008, 17:53
La qualità sonora delle casse del 9400 è "ottima" non capisco come mai il suo naturale successore il 1700 non abbia le stesse caratteristiche!!!!!!!

Ciao
argh
Scusa ma il 9400 è linea aziendale o customer? :confused:

Ciocchino3
08-05-2008, 14:50
scusate una domanda: se piallo tutto e reinstallo Vista, che driver devo mettere??....cioè sul sito della DELL ce ne sono tantissimi e divisi in urgente,consigliato,opsionale......quale bisogna intallare???tutti,un gruppo,nessuno???.....:huh:

PazZ
08-05-2008, 18:20
Salve,
ho piallato Vista e messo XP PRO con SP3, rimesso tutto quanto a posto TRANNE IL MODEM interno.
Non me lo rileva, non capisco quali siano i drivers che lo comandano, ho provato a scaricare tutto dal sito di supporto della Dell ma non funziona.

In periferiche hardware ho 2 punti esclamativi.


Controller del Bus di gestione di sistema
Periferica modem su Bus High Definition Audio


Info e suggerimenti? :stordita:

PazZ
08-05-2008, 18:22
scusate una domanda: se piallo tutto e reinstallo Vista, che driver devo mettere??....cioè sul sito della DELL ce ne sono tantissimi e divisi in urgente,consigliato,opsionale......quale bisogna intallare???tutti,un gruppo,nessuno???.....:huh:

Bà bò, guarda io sono partito dallo zippone che scarichi dalla prima pagina di questa discussione.
Poi ho guardato anche sul sito di supporto per gli eventuali driver + aggiornati.
La scheda audio mi ha fatto un minimo tribolare ma nulla più.
Però io ho un problema con il Modem come leggi qui sopra.
Nulla di che credo. :)

Ciocchino3
08-05-2008, 19:13
Bà bò, guarda io sono partito dallo zippone che scarichi dalla prima pagina di questa discussione.
Poi ho guardato anche sul sito di supporto per gli eventuali driver + aggiornati.
La scheda audio mi ha fatto un minimo tribolare ma nulla più.
Però io ho un problema con il Modem come leggi qui sopra.
Nulla di che credo. :)

si ma lo zippone a cui tu ti riferisci contiene i driver per Xp, NO per Vista!!!
io voglio piallare Vista home che mi arriva e mettere la Ultimate!!!:cool:

PazZ
08-05-2008, 19:15
si ma lo zippone a cui tu ti riferisci contiene i driver per Xp, NO per Vista!!!
io voglio piallare Vista home che mi arriva e mettere la Ultimate!!!:cool:

DOH! :doh:
Sorry non avevo visto.. Vista... :D

PazZ
08-05-2008, 19:18
Salve,
ho piallato Vista e messo XP PRO con SP3, rimesso tutto quanto a posto TRANNE IL MODEM interno.
Non me lo rileva, non capisco quali siano i drivers che lo comandano, ho provato a scaricare tutto dal sito di supporto della Dell ma non funziona.

In periferiche hardware ho 2 punti esclamativi.


Controller del Bus di gestione di sistema
Periferica modem su Bus High Definition Audio


Info e suggerimenti? :stordita:
Mi quoto...

Questo l'ho risolto > Controller del Bus di gestione di sistema < ho dovuto reinstallare i driver del chipset della scheda madre... bò strano :mbe:
E per il modem bò... provo un pò di combinazione di driver alla fine ci azzeccherò :fagiano:

PazZ
08-05-2008, 21:29
Mi quoto...

Questo l'ho risolto > Controller del Bus di gestione di sistema < ho dovuto reinstallare i driver del chipset della scheda madre... bò strano :mbe:
E per il modem bò... provo un pò di combinazione di driver alla fine ci azzeccherò :fagiano:

Niente da fare
Non va
Help
Periferica modem su Bus High Definition Audio

Chi di voi che ha un Vostro 1700 con XP mi dice quali driver DOVREBBERO installare tale primitiva ciofeca?
Crazie .... :stordita:

Kis
09-05-2008, 01:43
fra un po' arriva questo 1700 ordinato da me per militanz ( un amico in rl che nel forum)!!

V1700 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz, 800MHz, 6MB 1 S
V1700 17" WXGA+ (1440 x 900) Display with TrueLife 1 S
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera 1 S
Sconto 100 Euro Iva escl. 1 S
English Documentation V1700 1 S
Euro Ship Accessories Euro Power Cord 1 S
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers) 1 S
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048) 1 S
Hard Drive : 200 GB (7.200rpm) FFS Serial ATA Hard Drive 1 S
DVD+/-RW Drive 8x 1 S
90W AC Adapter - 2 wire 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
Custodia non inclusa 1 S
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT 1 S
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1 S
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR 1 S
Tastiera Italiana QWERTY 1 S
Software Drivers Vostro 1700 1 S
Windows Vista Home Premium Italiano (32Bit OS) 1 S :cry:
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italiano Adobe Reader 8.1 1 S
Non incluso Antivirus Software 1 S
Vostro Laptop Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
1Yr Basic Warranty - Next Business Day 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S

Totale netto 759.00
Spese di trasporto 0.00
Totale IVA 151.80
Totale 910.80

Kis
09-05-2008, 01:48
cod4 gira dentemente anche sul mio che è solo un t7250 con la 8600gt quindi direi che anche senza l'upgrade successivo non dovrebbe avere problemi !!!




preso con t9300 e 200gb 7200rpm 8600gt e 3giga!!

non è per me però :stordita:

novezeroquattro
09-05-2008, 07:30
Niente da fare
Non va
Help
Periferica modem su Bus High Definition Audio

Chi di voi che ha un Vostro 1700 con XP mi dice quali driver DOVREBBERO installare tale primitiva ciofeca?
Crazie .... :stordita:

il driver che ti serve si chiama...











...si chiama...













Windows Vista! :D

PazZ
09-05-2008, 09:34
il driver che ti serve si chiama...

...si chiama...

Windows Vista! :D

Beep.... need input ... beep...

cioè?
Che vuol dire che quel troiaio di modem non lo posso usare sotto xp?

mamu
09-05-2008, 10:19
non vorrei dire una castroneria ma credo di avere utilizzato per il modem lo stesso driver di Vista..in ogni modo in XP (SP2) funziona perfettamente!
non ho però il computer davanti quindi la conferma te la riesco a dare solo stasera

PazZ
09-05-2008, 12:35
non vorrei dire una castroneria ma credo di avere utilizzato per il modem lo stesso driver di Vista..in ogni modo in XP (SP2) funziona perfettamente!
non ho però il computer davanti quindi la conferma te la riesco a dare solo stasera

Yummm.. ho il SP3. mmm mumble

PazZ
09-05-2008, 12:49
non vorrei dire una castroneria ma credo di avere utilizzato per il modem lo stesso driver di Vista..in ogni modo in XP (SP2) funziona perfettamente!
non ho però il computer davanti quindi la conferma te la riesco a dare solo stasera

Hai detto giusto ragazzo.... il driver per il modem è in quelli associati a Vista e funziona anche sotto XP.
Adesso tutto ok :cool: :D

cristianm54
09-05-2008, 16:07
oppps anche a me il downgrade a xp è andato bene come ho già scritto. in effetti però ancora ho anche io il punto interrogativo vicino al modem. i driver scaricati per xp da sito dell non si installano, la procedura va a buon fine ma poi tutto rimane uguale. vedendo quelli di vista non sono uguali a quelli di xp, come devo fare?

PazZ
09-05-2008, 16:41
oppps anche a me il downgrade a xp è andato bene come ho già scritto. in effetti però ancora ho anche io il punto interrogativo vicino al modem. i driver scaricati per xp da sito dell non si installano, la procedura va a buon fine ma poi tutto rimane uguale. vedendo quelli di vista non sono uguali a quelli di xp, come devo fare?

Guarda io ho risolto tutto installando i driver di Vista.
Questo qua esattamente (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R150152&SystemID=VOS_N_1700&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=13468&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=20&fileid=199809)
Come ha detto il buon frà Mamu qui sopra :)

PazZ
09-05-2008, 16:44
Quali sono i driver migliori per la scheda grafica 8600GT?
mmmm :fagiano:

Kis
10-05-2008, 01:03
Quali sono i driver migliori per la scheda grafica 8600GT?
mmmm :fagiano:

163.67 ??

Extreme-G

shura
10-05-2008, 07:42
scusate una domanda: se piallo tutto e reinstallo Vista, che driver devo mettere??....cioè sul sito della DELL ce ne sono tantissimi e divisi in urgente,consigliato,opsionale......quale bisogna intallare???tutti,un gruppo,nessuno???.....:huh:


io ho polverizzato tutto il bloatware della dell usando solo drivers da wupdate aggiornando solo quelli strettamente necessari

video
audio (altrimenti non riconosce il microfono della webcam)
patch bluetooth

per il resto è un vista ultimate con sp1 integrato (MSDN) liscio come l'olio dopo aver eliminato qualunque partizione la dell avesse messo sul mio notebook

se vuoi usare il mediadirect (non mi sono manco preoccupato di cosa fosse ) e mastichi l'inglese ti consiglio questo link:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838

segui la procedura ma tanto non è più difficile di mettere il cd mediadirect quando viene chiesto

Ciocchino3
10-05-2008, 08:45
io ho polverizzato tutto il bloatware della dell usando solo drivers da wupdate aggiornando solo quelli strettamente necessari

video
audio (altrimenti non riconosce il microfono della webcam)
patch bluetooth

per il resto è un vista ultimate con sp1 integrato (MSDN) liscio come l'olio dopo aver eliminato qualunque partizione la dell avesse messo sul mio notebook


ok grazie allora scaricherò solo questi tre!!!:D

PazZ
10-05-2008, 08:58
163.67 ??

Extreme-G

Ehm.. sono stabili,
Sono sicuri?
Chi li usa?
Ho trovato n link.. mi date una mano a capire da dove si scaricano?
Non vorrei far casino.. ma soprattutto, in proporzione quanto migliorano le performance? :help:

lupoal
10-05-2008, 10:32
io uso questi qui' da un paio di mesi e non ho avuto problemi (se non con giochi vecchi con cui talvolta vanno meglio driver vecchi)

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16311

se vuoi correre un po' di piu' puoi anche tentare un leggero overclock software... cerca indietro in questo 3D... le performance aumentano anche di un buon 20% senza particolari rischi (a meno che tu non combini cazz@te)

bye

p.s. noterari che i driver che ti segnalo NON sono WHQL ma sono scritti da DELL... il che non e' male ;)

PazZ
10-05-2008, 10:53
io uso questi qui' da un paio di mesi e non ho avuto problemi (se non con giochi vecchi con cui talvolta vanno meglio driver vecchi)

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16311

se vuoi correre un po' di piu' puoi anche tentare un leggero overclock software... cerca indietro in questo 3D... le performance aumentano anche di un buon 20% senza particolari rischi (a meno che tu non combini cazz@te)

bye

p.s. noterari che i driver che ti segnalo NON sono WHQL ma sono scritti da DELL... il che non e' male ;)

MMMMMMMm però io ho XP non Vista.
Forse sono + adatti questi?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16682

Continuo a cercare magari anche guardando qui
http://www.station-drivers.com/
che dite?

carme7o
10-05-2008, 19:14
Ehm.. sono stabili,
Sono sicuri?
Chi li usa?
Ho trovato n link.. mi date una mano a capire da dove si scaricano?
Non vorrei far casino.. ma soprattutto, in proporzione quanto migliorano le performance? :help:

Ciao, a me dice che i driver della mia scheda video sono: 7.15.11.5669
Che mi dite, sono buoni, sono da cambiare?

PazZ
10-05-2008, 20:28
Grave problema con il monitor
Ho un 1440xqualcosa e oggi (dopo 3 giorni dall'acquisto) ho fatto un pò di test e devo dire che ne sono da una parte contento dall'altra delusissimo.
Ho usato come paragone il mio attuale Toshiba M60-166 sempre 17" (vecchio quindi).
Ovviamente il monitor del Toshiba sembra esaurito, spento come colori ma è UNIFORME.
Questo del Vostro invece ha dei serissimi problemi con il nero.
Inoltre è chiarissimo nella parte bassa per poi scurirsi nella parte alta.
In pratica solo nei 3 o 4 cm della parte alta dello schermo riesco ad apprezzare un nero QUASI puro... nella parte rimanente è palesemente GRIGIO
Non c'è nulla da fare con le regolazioni di luminosità e contrasto.
Anche mettendo la luminosità a ZERO, appare sempre EVIDENTISSIMO la luce della "lampada" del monitor.
Ora, io faccio tantissimi lavori di grafica e anche se non necessito la fedeltà assoluta, ma almeno avere un nero più che buono e una luninosità non sparata la pretendo, anche perchè un monitor di 2 anni e mezzo fa (il Toshiba) rispetta questi criteri.
Lunedì chiamo subito l'assistenza e me lo faccio cambiare con un 1920xrotti.

Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Commenti?
Qualcuno se l'è fatto cambiare dopo consegnato il monitor?
Eccheccaxxo

Kis
10-05-2008, 22:06
Grave problema con il monitor
Ho un 1440xqualcosa e oggi (dopo 3 giorni dall'acquisto) ho fatto un pò di test e devo dire che ne sono da una parte contento dall'altra delusissimo.
Ho usato come paragone il mio attuale Toshiba M60-166 sempre 17" (vecchio quindi).
Ovviamente il monitor del Toshiba sembra esaurito, spento come colori ma è UNIFORME.
Questo del Vostro invece ha dei serissimi problemi con il nero.
Inoltre è chiarissimo nella parte bassa per poi scurirsi nella parte alta.
In pratica solo nei 3 o 4 cm della parte alta dello schermo riesco ad apprezzare un nero QUASI puro... nella parte rimanente è palesemente GRIGIO
Non c'è nulla da fare con le regolazioni di luminosità e contrasto.
Anche mettendo la luminosità a ZERO, appare sempre EVIDENTISSIMO la luce della "lampada" del monitor.
Ora, io faccio tantissimi lavori di grafica e anche se non necessito la fedeltà assoluta, ma almeno avere un nero più che buono e una luninosità non sparata la pretendo, anche perchè un monitor di 2 anni e mezzo fa (il Toshiba) rispetta questi criteri.
Lunedì chiamo subito l'assistenza e me lo faccio cambiare con un 1920xrotti.

Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Commenti?
Qualcuno se l'è fatto cambiare dopo consegnato il monitor?
Eccheccaxxo



si chiama "backlight", fattelo sostituire, mi ricordo che ci furono molti problemi di backlight con il 2005FPW , uno splendido lcd che tutt'ora possiedo e che nelle rev a00 presentava questo terribile problema, io fui il primo ad avere la rev a01 che non aveva questo problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=815869&page=35

PazZ
11-05-2008, 08:41
si chiama "backlight", fattelo sostituire, mi ricordo che ci furono molti problemi di backlight con il 2005FPW , uno splendido lcd che tutt'ora possiedo e che nelle rev a00 presentava questo terribile problema, io fui il primo ad avere la rev a01 che non aveva questo problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=815869&page=35

Ecco il mio LEGGERISSIMO problema (poi non so se è soggettiva la cosa ma a me così fa orrore, non riesco a guardarlo) ...
Entrambi i notebook visualizzano la stessa immagine con il nero 100% di sfondo....
Notare il nero del Toshiba.
http://img398.imageshack.us/img398/6730/sany0017dz2.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=sany0017dz2.jpg)

bello ve?
http://img131.imageshack.us/img131/5316/sany0018bh9.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=sany0018bh9.jpg)

... il confronto con il mio glorioso Toshiba M60-166 è vergognosamente impietoso...
http://img410.imageshack.us/img410/7905/sany0019ob2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=sany0019ob2.jpg)

Vabè.... domani li chiamo.
Scusate la qualità delle foto (sono mosse)
Mi sono sempre rifiutato di usare questa parola perchè mi ha sempre fatto sorridere ogni volta che la vedevo in certe discussioni "animate" ma questa cosa è "scandalosa".
Questi sono monitor economici che costeranno a Dell 20 euro l'uno.

Hyperion
11-05-2008, 10:26
In effetti, a guardare codeste foto, sembra di vedere i monitor dozzinali dei vari notebook in offerta a mw e supermercati vari...
Non credo che sia un problema di risoluzione, ma proprio di scarsa qualità dello schermo adottato.
CMQ i 1920 non credo abbiano codesto problema, perchè per forza di cose sono monitor di qualità superiore; io ne ho avuti 2, entrambi sec3155, ed il nero è su entrambi ottimo.
Rimane il problema per il nb più vecchio che il nero è in realtà una successione di linee orizzontali di nero e grigio scuro, basta avvicinarsi a 15 cm per accorgersene; l'altro per fortuna non ha questo problema.

Kis
11-05-2008, 12:27
Ecco il mio LEGGERISSIMO problema (poi non so se è soggettiva la cosa ma a me così fa orrore, non riesco a guardarlo) ...
Entrambi i notebook visualizzano la stessa immagine con il nero 100% di sfondo....
Notare il nero del Toshiba.
http://img398.imageshack.us/img398/6730/sany0017dz2.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=sany0017dz2.jpg)

bello ve?
http://img131.imageshack.us/img131/5316/sany0018bh9.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=sany0018bh9.jpg)

... il confronto con il mio glorioso Toshiba M60-166 è vergognosamente impietoso...
http://img410.imageshack.us/img410/7905/sany0019ob2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=sany0019ob2.jpg)

Vabè.... domani li chiamo.
Scusate la qualità delle foto (sono mosse)
Mi sono sempre rifiutato di usare questa parola perchè mi ha sempre fatto sorridere ogni volta che la vedevo in certe discussioni "animate" ma questa cosa è "scandalosa".
Questi sono monitor economici che costeranno a Dell 20 euro l'uno.

fattelo cambiare immediatamente, senza nemmeno aprire la foto vedo già un backlight enorme...

:doh: