PDA

View Full Version : [Thread ufficial e FAQ] Empire PS-2120D


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Max81M
03-06-2009, 14:15
Troppo ghiotto il prezzo di 99 euro.


Se comprassi un cavetto digitale(purtroppo non era compreso, anche a voi?), sfruttando il dac interno alle casse, avrei un aumento prestazionale significativo?
Adesso le tengo in analogico sull'ALC883 Realtek della mia p5k pro(che ha anche l'uscita digitale)


Mi date dei link utili o consigli per trovare questi cavetti?

Se comunque costano parecchio e con le prestazioni siamo la non lo prendo...

Grazie!

sacd
03-06-2009, 15:14
Troppo ghiotto il prezzo di 99 euro.


Se comprassi un cavetto digitale(purtroppo non era compreso, anche a voi?), sfruttando il dac interno alle casse, avrei un aumento prestazionale significativo?
Adesso le tengo in analogico sull'ALC883 Realtek della mia p5k pro(che ha anche l'uscita digitale)


Mi date dei link utili o consigli per trovare questi cavetti?

Se comunque costano parecchio e con le prestazioni siamo la non lo prendo...

Grazie!


Con l'integrata usa sicuramente la digitale

Max81M
03-06-2009, 17:56
Con l'integrata usa sicuramente la digitale

Grazie, ma non vorrei sbagliare: quale cavo?
Dove lo trovo on line?
Meglio più corto possibile per evitare interferenze?(il sub lo tengo a 10-15 centimetri dal case)

WarSide
03-06-2009, 18:03
Per il cavetto sei sui 6-7€ per un paio di metri, dovresti trovarlo in un negozio che vede componenti di elettronica se non vuoi prenderlo su ebay :)

PS: anche io con ALC883 e la differenza si nota eccome :D

EDIT: prendi un cavo ottico ( S/PDIF ) e non hai problemi di lunghezza.

Max81M
03-06-2009, 18:21
Per il cavetto sei sui 6-7€ per un paio di metri, dovresti trovarlo in un negozio che vede componenti di elettronica se non vuoi prenderlo su ebay :)

PS: anche io con ALC883 e la differenza si nota eccome :D

EDIT: prendi un cavo ottico ( S/PDIF ) e non hai problemi di lunghezza.

Grazie, ho fatto una ricerca e sono più confuso di prima: vanno da 1.5 a 15 euro a parità di lunghezza(i più costosi hanno contatti dorati): su quali puntare?

Quelli ottici come li collego alla p5k pro?
L'uscita S/PDIF è solo coassiale.

Comque domani vado in un qualsiasi centro commerciale e compro quello meno costoso e corto possibile, male che va butto solo un paio di euro :)

sacd
03-06-2009, 19:39
Grazie, ma non vorrei sbagliare: quale cavo?
Dove lo trovo on line?
Meglio più corto possibile per evitare interferenze?(il sub lo tengo a 10-15 centimetri dal case)

Prendilo poco + lungo di quello che ti serve, cmq il digitale elettrico più di 2 metri è difficile trovarlo per problemi di interferenze.


Questo come esempio (http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WYIOUOTR&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='ACDS06'&Spage=1)

Parappaman
03-06-2009, 21:14
Qualunque cavo non farà la differenza, prendi quello della lunghezza a te utile che costa meno (parlo per esperienza diretta, tra il cavetto caccoloso che uso ora e il Proel schermato da 20 €/m che usa mio fratello nel suo hifi non ci sono differenze, è pur sempre un impiantino compatto) :D

Max81M
04-06-2009, 10:20
Qualunque cavo non farà la differenza, prendi quello della lunghezza a te utile che costa meno (parlo per esperienza diretta, tra il cavetto caccoloso che uso ora e il Proel schermato da 20 €/m che usa mio fratello nel suo hifi non ci sono differenze, è pur sempre un impiantino compatto) :D

Ma un cavo con due prese rca è la stessa cosa che un cavo digitale coassiale?
Le prese si inseriscono, ma dalle casse non sento nulla...il negoziante di elettronica era sicuro che questo fosse il cavo che mi servisse...

The_Saint
04-06-2009, 10:39
Ma un cavo con due prese rca è la stessa cosa che un cavo digitale coassiale?
Le prese si inseriscono, ma dalle casse non sento nulla...il negoziante di elettronica era sicuro che questo fosse il cavo che mi servisse...Le prese RCA sono sempre le stesse, ma le specifiche del cavo coassiale digitale sono particolari, quindi uno qualsiasi non va bene...

Max81M
04-06-2009, 10:43
Ma un cavo con due prese rca è la stessa cosa che un cavo digitale coassiale?
Le prese si inseriscono, ma dalle casse non sento nulla...il negoziante di elettronica era sicuro che questo fosse il cavo che mi servisse...

Era colpa mia: dovevo cambiare la sorgente di Vista da "Altoparlanti" a "output digitale"

La prima cosa che ho notato è che ho dovuto invertire le casse...meno male che il venditore mi aveva detto che questa era l'ultima versione.

Non è un problema grave ovviamente mi è bastato scambiare le casse sul desktop :D

Comunque non mi pare di avvertire una differenza netta, ma forse è colpa mia che non sono un audiofilo...

Max81M
04-06-2009, 10:46
Le prese RCA sono sempre le stesse, ma le specifiche del cavo coassiale digitale sono particolari, quindi uno qualsiasi non va bene...


va bene, era colpa mia :)

WarSide
04-06-2009, 11:33
Era colpa mia: dovevo cambiare la sorgente di Vista da "Altoparlanti" a "output digitale"

La prima cosa che ho notato è che ho dovuto invertire le casse...meno male che il venditore mi aveva detto che questa era l'ultima versione.

Non è un problema grave ovviamente mi è bastato scambiare le casse sul desktop :D

Comunque non mi pare di avvertire una differenza netta, ma forse è colpa mia che non sono un audiofilo...

Scambiare solo i fili sul retro del sub non era più semplice? :D

Per quanto riguarda la qualità, falle rodare bene (metti al massimo i bassi per qualche giorno, poi man mano vedrai che dovrai diminuirli che in caso contrario ti si crepano i vetri delle finestre :D ) e vedrai che un po' alla volta il suono sarà sempre più pulito :)

Naturalmente è ovvio che se ascolti un mp3 fetente la differenza non la vedi, prova ad ascoltare un cd o un ogg vorbis di qualità media (5) oppure un buon mp3 e vedrai ;)

sacd
04-06-2009, 11:49
Comunque non mi pare di avvertire una differenza netta, ma forse è colpa mia che non sono un audiofilo...

Magari usare file nn mp3 a 128Kb aiuta...:D

Max81M
04-06-2009, 12:50
Magari usare file nn mp3 a 128Kb aiuta...:D

Mi avete sgamato, test fatti con qualche mp3 :D

Dopo piglio il dvd di Matrix revolution, e vadiamo come va coi film, ci sta la guerra con le macchine che dovrebbe essere un osso abbastanza duro per qualsiasi impianto(e le provo anche con qualche cd originale)

Max81M
04-06-2009, 12:59
Scambiare solo i fili sul retro del sub non era più semplice? :D

Per quanto riguarda la qualità, falle rodare bene (metti al massimo i bassi per qualche giorno, poi man mano vedrai che dovrai diminuirli che in caso contrario ti si crepano i vetri delle finestre :D ) e vedrai che un po' alla volta il suono sarà sempre più pulito :)

Naturalmente è ovvio che se ascolti un mp3 fetente la differenza non la vedi, prova ad ascoltare un cd o un ogg vorbis di qualità media (5) oppure un buon mp3 e vedrai ;)

No perché le casse le sposto muovendo le braccia sulla scrivania, per staccare i fili mi devo abbassare dietro al woofer(sotto la scrivania) e staccare gli agganci ai fili, il tutto non vedendoci una cippa a meno che non prendo una torcia:mad:

Grazie per i consigli, li terrò presente!:)

Max81M
04-06-2009, 13:06
Si potevano inpegnare un pochino però, un prodotto di questa qualità meritava almeno un 10 pagine! :O

Esempio
http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/Empire_PS_2120D_Platinum_Series/subwoofer_2.jpg

Per attaccare i fili delle casse dice:
"cavo dorato per l'aggiancio rosso, argento per il nero"
Ma dove sono sti cavi dorato e argento?



I fili delle casse sono solo bianchi e neri, io ho collegato(a intuito) quello nero(che ha un pezzettino di gomma rossa prima del filo scoperto) all'aggancio rosso e quello bianco all'aggancio nero.

Sperando di aver fatto bene...

WarSide
04-06-2009, 13:09
Si potevano inpegnare un pochino però, un prodotto di questa qualità meritava almeno un 10 pagine! :O

Esempio
http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/Empire_PS_2120D_Platinum_Series/subwoofer_2.jpg

Per attaccare i fili delle casse dice:
"cavo dorato per l'aggiancio rosso, argento per il nero"
Ma dove sono sti cavi dorato e argento?



I fili delle casse sono solo bianchi e neri, io ho collegato(a intuito) quello nero(che ha un pezzettino di gomma rossa prima del filo scoperto) all'aggancio rosso e quello bianco all'aggancio nero.

Sperando di aver fatto bene...

Cavo nero e bianco? Le mie casse hanno 2 cavi neri :mbe:

Max81M
04-06-2009, 13:47
Cavo nero e bianco? Le mie casse hanno 2 cavi neri :mbe:

Ho fatto una fotina dietro una cassa:

http://digilander.libero.it/maxxam99/Pics/04-06-2009_144637.jpg

WarSide
04-06-2009, 18:38
Ho fatto una fotina dietro una cassa:

http://digilander.libero.it/maxxam99/Pics/04-06-2009_144637.jpg
Hai ragione, guardando meglio i cavi c'è una venatura grigia nel mezzo... e chi ci aveva fatto caso :p

Max81M
04-06-2009, 22:25
Hai ragione, guardando meglio i cavi c'è una venatura grigia nel mezzo... e chi ci aveva fatto caso :p

Io invece ero convinto fossero uno bianco e uno nero, invece da un lato sono entrambi neri, dall'altro uno bianco-grigino e uno nero, insomma uno dei due è colorato solo a metà! :eek:

merkutio
04-06-2009, 22:41
Io invece ero convinto fossero uno bianco e uno nero, invece da un lato sono entrambi neri, dall'altro uno bianco-grigino e uno nero, insomma uno dei due è colorato solo a metà! :eek:

quante pippe :D

Parappaman
05-06-2009, 02:19
quante pippe :D

:ave:



:angel:

Max81M
05-06-2009, 10:30
:ave:



:angel:

Pippe fino a un certo punto: se l'inversione delle casse in digitale fosse legata ai fili collegati sbagliati sugli agganci rosso e neri?

Gli altri problemi non li ho: cassa che a volume basso si spegne, fruscio e altri difetti segnalati in passato...:read:

Parappaman
05-06-2009, 11:32
In quel caso si avrebbe un'inversione di fase, non certo dei canali :D

Max81M
05-06-2009, 12:15
In quel caso si avrebbe un'inversione di fase, non certo dei canali :D

Che da profano di audofilia e robe tecniche non so che voglia dire..


Comunque: collegandoli come ho fatto io(cavo col pezzettino di gomma rosso alla fine sull'aggancio rosso) stanno apposto?

Parappaman
05-06-2009, 14:32
Si si, l'importante è collegarle allo stesso modo :)

Brasilian
05-06-2009, 21:25
Ciao a tutti sono nuovo del forum :D

Ho appena preso le Empire 2120D e devo dire che sono uno spettacolo!
Non pensavo potesse esserci così tanta differenza aggiungendo alla fine 50 euro a modeste casse...le ho prese a 99 euro su ebay.

Volevo chiedervi una cosa : le ho collegate a ps3 tramite cavo audio ottico...una precisazione la ps3 mi chiede il formato di uscita supportato e io non so quali siano le opzioni giuste sono un po' ingnorante :muro:

Mi sapete aiutare ? Posso selezionarle anche più di una quali devo mettere :

1 Can.Dolby digitale 5.1
2 Can.Dts 5.1
3 AAC
4 Can.Pcm lineare 2 44.1 Khz
5 Can.Pcm lineare 2 88.2 Khz
6 Can.Pcm lineare 2 176.4 Khz
7 Can.Pcm lineare 2 48 Khz

Io ho selezionato dalla 3 alla 7...però la ps3 mi avvisa che sbagliando opzioni potrei danneggiare le casse...non vorrei che alla lunga fosse vero !
Grazie

sacd
05-06-2009, 21:36
Seleziona la 4

Brasilian
05-06-2009, 22:18
Seleziona la 4

Solo la 4 sicuro anche sia per i film che giochi?

Max81M
07-06-2009, 10:00
Leggendo in giro pare che le nostre abbiano una qualità tecnica migliore(io le ho comprate da pochi giorni).

Ho notato una cosa però: le Logitech sono molto più potenti, e più o meno costano uguale!

A questo punto il dubbio di non aver fatto l'acquisto giusto mi viene...voi avete avuto la possibilità di confrontarle?

Grazie!

The_Saint
07-06-2009, 10:24
Leggendo in giro pare che le nostre abbiano una qualità tecnica migliore(io le ho comprate da pochi giorni).

Ho notato una cosa però: le Logitech sono molto più potenti, e più o meno costano uguale!

A questo punto il dubbio di non aver fatto l'acquisto giusto mi viene...voi avete avuto la possibilità di confrontarle?

Grazie!Le Logitech hanno un sub molto "prepotente", non hanno connessioni digitali ed i satelliti (in plastica) montano dei fullrange senza tweeter... a mio avviso non sono paragonabili alle Empire, siamo proprio su 2 piani diversi. ;)

sacd
07-06-2009, 12:00
Solo la 4 sicuro anche sia per i film che giochi?


Max81M
07-06-2009, 14:07
Le Logitech hanno un sub molto "prepotente", non hanno connessioni digitali ed i satelliti (in plastica) montano dei fullrange senza tweeter... a mio avviso non sono paragonabili alle Empire, siamo proprio su 2 piani diversi. ;)

Le hai sentite con le tue orecchie?
Grazie per avermi tranquillizzato comunque, sai avevo letto: 102 watt contro 200 watt, ad un prezzo simile se non inferiore e m'è sorto il dubbio...

The_Saint
07-06-2009, 14:50
Le hai sentite con le tue orecchie?
Grazie per avermi tranquillizzato comunque, sai avevo letto: 102 watt contro 200 watt, ad un prezzo simile se non inferiore e m'è sorto il dubbio...Le ho sentite in un centro commerciale... il wattaggio cmq lascialo perdere, non conta assolutamente nulla nella valutazione di un impianto audio, conta + quello che ti ho scritto prima.
Ci sono casse che con un amplificazione di 20-30watt suonano anni luce meglio di qualsiasi speaker Logitech... e parlo da possessore delle Logitech Z-5500. ;)

Max81M
07-06-2009, 14:51
Le ho sentite in un centro commerciale... il wattaggio cmq lascialo perdere, non conta assolutamente nulla nella valutazione di un impianto audio, conta + quello che ti ho scritto prima.
Ci sono casse che con un amplificazione di 20-30watt suonano anni luce meglio di qualsiasi speaker Logitech... e parlo da possessore delle Logitech Z-5500. ;)

Ok, mi fido :)

Admiral T. Marco
24-06-2009, 15:39
Ragazzi sono alla disperata ricerca di BUONE casse audio... queste EMPIRE PS2120D come suonano nei giochi e film nonostante siano solo delle 2.1 ?

The_Saint
24-06-2009, 15:49
Ragazzi sono alla disperata ricerca di BUONE casse audio... queste EMPIRE PS2120D come suonano nei giochi e film nonostante siano solo delle 2.1 ?Puoi smettere di cercare... ;)

Admiral T. Marco
24-06-2009, 15:57
Puoi smettere di cercare... ;)

Bene!:D

Insomma non ti fanno pentire l'acquisto rispetto a delle 5.1 immagino ? :)

The_Saint
24-06-2009, 16:24
Bene!:D

Insomma non ti fanno pentire l'acquisto rispetto a delle 5.1 immagino ? :)Beh, son 2 cose differenti, non si possono far paragoni... se cmq non hai spazio per le 5.1, il problema non si pone...

Admiral T. Marco
24-06-2009, 16:39
Beh, son 2 cose differenti, non si possono far paragoni... se cmq non hai spazio per le 5.1, il problema non si pone...

Si ho capito però voglio dire, ad esempio guardare un film con dolby surround 5.1 è molto più coinvolgente rispetto ad un sistema 2.1 immagino, no?

The_Saint
24-06-2009, 17:18
Si ho capito però voglio dire, ad esempio guardare un film con dolby surround 5.1 è molto più coinvolgente rispetto ad un sistema 2.1 immagino, no?Decisamente... avere una cassa centrale per le voci e le posteriori per gli effetti non è da poco... per questo dicevo che non sono paragonabili.

Se poi parliamo solo di qualità del suono, allora le Empire superano di gran lunga qualsiasi sistema Creative/Logitech, anche 5.1. ;)

Admiral T. Marco
25-06-2009, 07:03
Decisamente... avere una cassa centrale per le voci e le posteriori per gli effetti non è da poco... per questo dicevo che non sono paragonabili.

Se poi parliamo solo di qualità del suono, allora le Empire superano di gran lunga qualsiasi sistema Creative/Logitech, anche 5.1. ;)

Ecco vedi questo è un dilemma. Perchè io tengo sia alla QUALITA' sonora che -ANCHE- alla tridimensionalità.

E se comprassi (sempre restando su Empire) questo modello R1550-B ? o queste altre PS-5120: 5.1 Surround System.... Risolverei il problema?

Boohhh non so che fare.:muro:

The_Saint
25-06-2009, 07:52
Ecco vedi questo è un dilemma. Perchè io tengo sia alla QUALITA' sonora che -ANCHE- alla tridimensionalità.

E se comprassi (sempre restando su Empire) questo modello R1550-B ? o queste altre PS-5120: 5.1 Surround System.... Risolverei il problema?

Boohhh non so che fare.:muro:Tra le 2 sono meglio le PS-5120, che cmq sono inferiori come prestazioni alle PS-2120D e non hanno ingressi digitali... se intendi prendere un 5.1 mi orienterei su qualcos'altro.

Ora però siamo fuori tema in questa discussione... dovresti prima decidere se vuoi un 2.1 o un 5.1 e poi a quel punto si passa ai modelli specifici. ;)

Admiral T. Marco
25-06-2009, 10:23
Tra le 2 sono meglio le PS-5120, che cmq sono inferiori come prestazioni alle PS-2120D e non hanno ingressi digitali... se intendi prendere un 5.1 mi orienterei su qualcos'altro.

Ora però siamo fuori tema in questa discussione... dovresti prima decidere se vuoi un 2.1 o un 5.1 e poi a quel punto si passa ai modelli specifici. ;)

In effetti siamo abbastanza OT, ok chiedo nel 3d specifico.. grazie.;)

Gira81
26-06-2009, 22:17
che scheda potrei abbinare a queste casse?
Qual è meglio tra creative asus e Auzen?

sacd
28-06-2009, 19:28
che scheda potrei abbinare a queste casse?
Qual è meglio tra creative asus e Auzen?

Di sicuro non la prima, cmq se le colleghi in digitale la scheda ti cambierà poco la vita...

Gira81
30-06-2009, 15:27
mi sono arrivate oggi ma ho trovato il cavo del volume tagliato..
non ho controllato la confezione prima di accettarla dal corriere ed effettivamente la scatola era tagliata da una parte :eek:
è possibile trovare un altro filocomando da qualche altra parte oppure sono spacciato??

sacd
30-06-2009, 17:52
mi sono arrivate oggi ma ho trovato il cavo del volume tagliato..
non ho controllato la confezione prima di accettarla dal corriere ed effettivamente la scatola era tagliata da una parte :eek:
è possibile trovare un altro filocomando da qualche altra parte oppure sono spacciato??

Ma rimandarglielo indietro no? :mbe:

XLexX
01-07-2009, 01:47
salve ragazzuoli :) volevo prendermi delle casse da mettere alla tv della mia camera dove vedo i film e magari collegarci la ps3 e xbox. che dite meglio queste o le logitech z4?

Parappaman
01-07-2009, 09:03
salve ragazzuoli :) volevo prendermi delle casse da mettere alla tv della mia camera dove vedo i film e magari collegarci la ps3 e xbox. che dite meglio queste o le logitech z4?


Opinione espressa in questa stessa pagina :D

Le Logitech hanno un sub molto "prepotente", non hanno connessioni digitali ed i satelliti (in plastica) montano dei fullrange senza tweeter... a mio avviso non sono paragonabili alle Empire, siamo proprio su 2 piani diversi. ;)

XLexX
01-07-2009, 10:04
Opinione espressa in questa stessa pagina :D

sisi avevo letto:fagiano: però usandole solo per i film con la ps3 e non per musica magari il discorso cambiava comunque se mi dite Empire prendo Empire:D volevo sapere ma l uscita digitale cambia tanto da quella analogica cioe' se le collego alla ps3 in digitale la differenza la sento? poi ho visto la scheda tecnica e non si capisce :muro: ma dal telecomando con il filo e' possibile fare on/off o solo regolare il volume?

XLexX
01-07-2009, 10:33
comunque neanche come prezzi le Empire e le z4 sono paragonabili :eek: le Empire stanno a 140 euro mentre le z4 a 70 :mbe:

Caos23
01-07-2009, 14:03
Si trovano anche a meno ;)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-mp3-e-mp4_2120d.aspx

ciuketto
01-07-2009, 15:15
Una domanda..se prendessi sto gingillo che cavo digitale ottico dovrei abbinactci?(le attaccherei alternativamente a TV e PS3, che hanno entrambe l'uscita digitale ottica ma nessuna la analogica)
La resa come sarebbe?

XLexX
01-07-2009, 16:05
Una domanda..se prendessi sto gingillo che cavo digitale ottico dovrei abbinactci?(le attaccherei alternativamente a TV e PS3, che hanno entrambe l'uscita digitale ottica ma nessuna la analogica)
La resa come sarebbe?

bella domanda io sto nella stessa situazione tv e ps3

Mifune
01-07-2009, 16:58
Il DAC delle Empire è buono, vi conviene collegarle in digitale, munendovi di un buon cavo. Dal filocomando si può fare on/off.
Cià

mentalrey
01-07-2009, 17:51
Una domanda..se prendessi sto gingillo che cavo digitale ottico dovrei abbinactci?(le attaccherei alternativamente a TV e PS3, che hanno entrambe l'uscita digitale ottica ma nessuna la analogica)
La resa come sarebbe?

Un qualsiasi cavo ottico - Non e' un sistema da 10.000 euro che abbisogni
di cavi da 50 euro l'uno. Non subiscono le interferenze che possono esserci
all'interno di un cavo in rame che passa vicino alla corrente.... e' luce.

Mi pare strano che una TV con un uscita ottica non abbia almeno un uscita analogica,
in modo da non dover ogni volta connettere e disconnettere, non fa bene alle prese.
Ricontrolla il modello magari.

Parappaman
01-07-2009, 21:16
Ma non è meglio usare l'uscita audio (o l'audio su HDMI) della PS3 per trasportare il segnale audio alla tv, e a questa connettere le casse? :fagiano:

ciuketto
01-07-2009, 22:04
Ma non è meglio usare l'uscita audio (o l'audio su HDMI) della PS3 per trasportare il segnale audio alla tv, e a questa connettere le casse? :fagiano:
In effetti..:fagiano:
Non è come un 5.1 dove la tv non fa da passante.
In questo caso cmq l'audio che esce dalla tv è stereo..quini non ci dovrebbero essere problemi.:D
Ma cosi comanderà l'audio della casse direttamente dal telecomando del tv???:fagiano:

ciuketto
01-07-2009, 22:08
Mi pare strano che una TV con un uscita ottica non abbia almeno un uscita analogica,
in modo da non dover ogni volta connettere e disconnettere, non fa bene alle prese.
Ricontrolla il modello magari.

Eh..purtroppo gli ultimi modelli LG sia TV che plasma li stanno facendo senza uscita analogica, infatti niente cuffie.:muro:

mentalrey
01-07-2009, 23:13
appoggio la proposta che ti hanno fatto,
HDMI dalla ps3 al tv e uscita ottica del tv nel sistema empire.
Mi sembra la soluzione migliore.

ciuketto
02-07-2009, 01:37
Ehm..altra domanda..queste casse non decodificano il formato AC3, sbaglio?
A sto punto se io le collego in digitale ottico al tv e poi cerco di guardare un divx(il mio tv li prende dalla usb) che abbia quel tipo di codifica audio..non sentirò una mazza dalla casse, esatto?:stordita:
O il formato lo decodifica la tv???

Parappaman
02-07-2009, 09:31
Il formato lo decodifica il lettore divx :p

ciuketto
02-07-2009, 09:37
Il formato lo decodifica il lettore divx :p

Ehm..non uso lettore divx..la tv legge i divx in automatico attaccandoli alla USB DELLA TV..:stordita:

ciuketto
02-07-2009, 21:38
Nulla???

Mifune
02-07-2009, 21:56
Ehm..non uso lettore divx..la tv legge i divx in automatico attaccandoli alla USB DELLA TV..:stordita:

Secondo te che vuol dire??? che i divx li decodifica il TV, no? :read:

ciuketto
02-07-2009, 22:54
Secondo te che vuol dire??? che i divx li decodifica il TV, no? :read:

Beh lo sospettavo..ma come si dice..4 occhi sono meglio di due.:)

ciuketto
02-07-2009, 23:08
Comunque ordinate.
103 euro.:)

XLexX
03-07-2009, 01:13
Comunque ordinate.
103 euro.:)

ciuketto mi dici dove le hai ordinate? cosi le piglio pure io

Mifune
03-07-2009, 09:20
Comunque ordinate.
103 euro.:)

Accidenti che affare! Io le pagai 190, a feb 2008.
Ti va di dirmi dove le hai prese? Potrebbe interessare a qualche amico :cool:
Grazie.

XLexX
04-07-2009, 01:33
mi sono letto tutti i post :cool: alcuni dicono che hanno avuto il problema delle casse invertite in pratica in cosa consiste? e se mi capita come risolvo? poi volevo sapere bisogna fare il rodaggio delle casse come si fa? :mbe:

...comunque le ho ordine mi arrivano la settimana prossima poi vi faccio sapere come vanno :)

Gira81
04-07-2009, 11:08
le mie sono invertite, non ho fatto altro che scambiare la gli attacchi sul sub..

ciuketto
08-07-2009, 14:01
Arrivate stamane.
Nessun difetto, anche se le cuffie si sentono bassissime.
Per il resto eccezionali.:D

Ansem_93
08-07-2009, 14:13
Raga secondo voi sono meglio queste di casse o le bose compenion 3?
A me interessa la qualità del suono,non tanto il volume alto,visto che oltre un tot non le spingo mai perchè mi da fastidio

Parappaman
08-07-2009, 15:03
Le Bose sono cacca a un prezzo disumano :D

Ansem_93
08-07-2009, 15:13
venivo dalle JBL da 100€,e le bose mi sembravano molto migliori :cry:
Comunque non ho capito se sono meglio le empire o le bose

Parappaman
08-07-2009, 15:25
venivo dalle JBL da 100€,e le bose mi sembravano molto migliori :cry:
Comunque non ho capito se sono meglio le empire o le bose

Sono ENORMEMENTE e NETTAMENTE meglio le Empire, costano meno e suonano allo stesso tempo meglio e più forte. Con le Bose paghi il nome e il :wtf: design :wtf: (ma a dirla tutta a me piacciono più le Empire).
Le Bose saranno anche migliori delle tue ex JBL (se sono le Creature te lo confermo, quelle casse sono stupende ma suonano da schifo), ma con le Empire non c'è storia.

Ansem_93
08-07-2009, 15:28
erano le creature infatti.
appena potrò venderò le bose e mi prendo le empire

Parappaman
08-07-2009, 15:33
erano le creature infatti.
appena potrò venderò le bose e mi prendo le empire

Credevo che dovessi ancora effettuare l'acquisto! :D
Non hai la possibilità di ascoltarle prima? Perchè anche se le Empire suonano molto, molto meglio per me, il suono più carico di bassi delle Bose potrebbe effettivamente piacerti e non giustificarne la vendita. Senza dimenticare il fattore economico, dato che ci perderesti molto nel rivendere le Companion.

Ansem_93
08-07-2009, 15:37
purtroppo non saprei dove,qua a reggio emilia ci sono solo mediaworld e unieuro dove le vendono :cry:

sacd
08-07-2009, 16:23
erano le creature infatti.
appena potrò venderò le bose e mi prendo le empire

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-ipod_klipsch_ifi.aspx

Altrimenti se puoi spendere questi soldi....

Ansem_93
08-07-2009, 18:18
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-ipod_klipsch_ifi.aspx

Altrimenti se puoi spendere questi soldi....

decisamente troppo,la differenza è di 200€

Nile
13-07-2009, 21:39
Ciao, mi iscrivo anch' io.
Era da anni ormai che volevo cambiare le mie antiche casse http://membres.lycos.fr/mlejan/hfr/trust2.jpg ormai buone solo per l' immondizia con qualcosa di decente, così oggi dopo aver tenuto sott'occhio per qualche giorno il forum, mi sono deciso e le ho acquistate alla modica cifra di 109 euro! :cool:
Dovrebbero arrivarmi entro un paio di giorni ( conoscendo l' andazzo italiano credo entro fine settimana ).
Spero tanto che vadano d' amore e d' accordo con la nuova scheda audio che ho preso per l' occasione, un' asus xonar Dx...
Vi farò sapere!

merkutio
13-07-2009, 21:42
Ciao, mi iscrivo anch' io.
Era da anni ormai che volevo cambiare le mie antiche casse http://membres.lycos.fr/mlejan/hfr/trust2.jpg ormai buone solo per l' immondizia con qualcosa di decente, così oggi dopo aver tenuto sott'occhio per qualche giorno il forum, mi sono deciso e le ho acquistate alla modica cifra di 109 euro! :cool:
Dovrebbero arrivarmi entro un paio di giorni ( conoscendo l' andazzo italiano credo entro fine settimana ).
Spero tanto che vadano d' amore e d' accordo con la nuova scheda audio che ho preso per l' occasione, un' asus xonar Dx...
Vi farò sapere!

direi che stai per conoscere un nuovo mondo :D

Black_Angel77
14-07-2009, 20:24
Qualcuno di voi ha visto/sentito il fratellino minore che non c'e un threaded tutto suo , sul 2105??
io sarrei propenso per via del piccolo spazio che occupa il sub ...

merkutio
14-07-2009, 21:11
domani penso che comprerò anch'io questo sistema, spero di non fare una cacchiata, spero sia almeno pari ad un logitech z-2300 che dicono essere molto buono ed ho letto essere certificato THX, spero di aver fatto la scelta giusta...io lo userò quasi unicamente per gaming, spero nn ci sia di meglio per questa fascia di prezzo :confused:

per il gaming avrei preso le logitech

Nile
15-07-2009, 13:31
direi che stai per conoscere un nuovo mondo
Speriamo bene ! :cool:

Mi sono appena arrivate, addirittura entro i 2 giorni dall' acquisto, è bello sapere che c è ancora qualcuno che fa bene il proprio lavoro.
Stasera appena arrivo a casa le provo, nel frattempo sapete mica dirmi se è meglio collegarle al digitale o all' analogico della scheda, non so se è meglio far lavorare il suo DAC o quello delle casse.
Nel mio caso la scheda è un asus xonar dx.

Parappaman
15-07-2009, 14:01
Speriamo bene ! :cool:

Mi sono appena arrivate, addirittura entro i 2 giorni dall' acquisto, è bello sapere che c è ancora qualcuno che fa bene il proprio lavoro.
Stasera appena arrivo a casa le provo, nel frattempo sapete mica dirmi se è meglio collegarle al digitale o all' analogico della scheda, non so se è meglio far lavorare il suo DAC o quello delle casse.
Nel mio caso la scheda è un asus xonar dx.

Direi che farai molto meglio a collegarle alla tua scheda audio in analogico, credo proprio che abbia un DAC superiore :)

Qualcuno di voi ha visto/sentito il fratellino minore che non c'e un threaded tutto suo , sul 2105??
io sarrei propenso per via del piccolo spazio che occupa il sub ...

Puoi chiedere nel topic generale sui sistemi 2.1, in ogni caso non sono paragonabili direttamente, fosse solo per il costo :)

Black_Angel77
15-07-2009, 21:33
Puoi chiedere nel topic generale sui sistemi 2.1, in ogni caso non sono paragonabili direttamente, fosse solo per il costo :)

Si gia chiesto anche li, si diciamo che ci ho provato magari visto che si parlava di un prodotto diciamo "Simile" magari qualcuno che lo avesse visto/provato ci stava :)
grazie comunque

Anche perche girando su internet sembra che nessuno le abbia ste casse 0_0

Nile
15-07-2009, 21:41
Direi che farai molto meglio a collegarle alla tua scheda audio in analogico, credo proprio che abbia un DAC superiore :)

Grazie Parappaman

Ho montato scheda e casse e sembra che la live di linux mint la veda correttamente :D
Direi che è proprio un altro mondo.
Ho cominciato con dei pezzi leggeri di Caparezza poi non ho resistito e ho ascoltato dei pezzi più appaganti dei cannibal corpse per finire con Bach.
Ho notato che il subwoofer per cominciare ad emettere un po' di bassi deve avere la manopola almeno 3/4 se non al max altrimenti non si sente un basso... secondo voi è normale?
Al momento sto usando una distro live, non appena riesco a riparare il disco vedo di installare anche windows con i suoi maledetti driver per sentire come si comporta.
Altro dubbio è sul rodaggio, che volumi mantenete per effettuarlo? Come vi comportate?

WarSide
15-07-2009, 21:51
Altro dubbio è sul rodaggio, che volumi mantenete per effettuarlo? Come vi comportate?

Il woofer tienilo al massimo per le prime 2/3 settimane, man mano lo abbassi (vedrai che devi abbassarlo per forza che in caso contrario iniziano a vibrare anche le pareti :D ).

Per quanto concerne il volume, la cosa migliore sarebbe tenerlo il più alto possibile (naturalmente non è che devi far sentire il concerto di madonna a tutto il vicinato), già ad 1/3 della manopola l'audio si sente eccome (quindi dipende un attimo dai tuoi vicini/coinquilini :p )

Nile
15-07-2009, 22:10
Grazie, diciamo che con i volumi non ci sono problemi, mi basta portare la manopola ad 1/5 per avere dei volumi decenti ( l' età media dei miei conquilini è 60 anni, quindi considera che se faccio dei test più alti a quest' ora mi linciano :D )
L' unica "anomalia" al momento sono i bassi, ma se mi dici che è un comportamento normale al primo rodaggio faccio che tenere al massimo il subwoofer per 2/3 settimane.

WarSide
15-07-2009, 22:12
Grazie, diciamo che con i volumi non ci sono problemi, mi basta portare la manopola ad 1/5 per avere dei volumi decenti ( l' età media dei miei conquilini è 60 anni, quindi considera che se faccio dei test più alti a quest' ora mi linciano :D )
L' unica "anomalia" al momento sono i bassi, ma se mi dici che è un comportamento normale al primo rodaggio faccio che tenere al massimo il subwoofer per 2/3 settimane.

I bassi all'inizio non si sentono o quasi, vedrai che tenendoli al massimo e con musica/film adatti il woofer si sveglia dal suo torpore ;)

raycharles
15-07-2009, 23:26
Ciao a tutti, da tempo seguo il thread e sono semre più propenso a comprare queste Empire. :D

Una questione però mi frena: il sistema audio oggetto del thread è dotato di 3 ingressi (analogico, digitale coassiale e digitale ottico), è possibile in qualche modo commutarli (una sorgente "alla volta")? Oppure, l' impianto accetta sorgenti da tutti e 3 gli ingressi riproducendo il tutto contemporaneamente?

La questione nasce dal fatto che ho intenzione di utilizzare il PS-2120D sia con il PC (dotato di uscite analogica e digitale coassiale) sia con il monitor-TV Samsung T240HD (che ha solo l' uscita digitale ottica :muro: ergo niente cuffie e niente casse con solo ingresso analogico :muro: ).

Ogni chiarimento sarà gradito. :)

mentalrey
16-07-2009, 01:42
...........
L' unica "anomalia" al momento sono i bassi, ma se mi dici che è un comportamento normale al primo rodaggio faccio che tenere al massimo il subwoofer per 2/3 settimane......

Quello e' il modo giusto per sfondarle le casse.
Nessun impianto audio suona come deve prima di una cinquantina di ore
di rodaggio, (alcune casse hanno bisogno di molto piu' tempo)
partendo dalla sezione di amplificazione che c'e' nel subwoofer
per arrivare alle casse vere e prorpie i cui coni si devono ammorbidire un pochino.
il tutto puo' tranquillamente essere fatto a volumi d'ascolto normali.

Nile
16-07-2009, 11:06
Il woofer tienilo al massimo per le prime 2/3 settimane, man mano lo abbassi (vedrai che devi abbassarlo per forza che in caso contrario iniziano a vibrare anche le pareti )

Quello e' il modo giusto per sfondarle le casse.

Grazie per la correzione... spero di non aver fatto danni...

Quindi per il rodaggio è sufficiente tenere la manopola del subwoofer a metà fino a quando non mi accorgo che sta cominciando ad emettere dei bassi?

Per quanto riguarda le casse è una violenza se in questa fase di " rodaggio " le facessi lavorare anche con della musica "impegnativa" ( batterie con dosi massicce di doppio pedale e distorsioni sulle chitarre )?

mentalrey
16-07-2009, 13:27
il genere musicale non e' un problema, io il test dei coni
di norma lo faccio con Take the Power Back dei rage against the machine,
non ha dei bassi Pomponi alla fast&furious, ma come registrazione ha una buona dinamica
che tira delle belle botte. (il canatato e' chiaramente osceno ^_^ )

WarSide
16-07-2009, 17:31
Quello e' il modo giusto per sfondarle le casse.
Nessun impianto audio suona come deve prima di una cinquantina di ore
di rodaggio, (alcune casse hanno bisogno di molto piu' tempo)
partendo dalla sezione di amplificazione che c'e' nel subwoofer
per arrivare alle casse vere e prorpie i cui coni si devono ammorbidire un pochino.
il tutto puo' tranquillamente essere fatto a volumi d'ascolto normali.


Dipende tutto da cosa ascolti, non sono il tipo che ascolta musica house o robaccia del genere :doh:

Per quanto mi riguarda, per far svegliare il woofer del mio set sono dovuto partire il primi 3-4gg con la regolazione max, per poi diminiure di un pò ogni volta che iniziavo a sentire riverberi & Co. e si è assestato dopo un paio di settimane ed attualmente la manopola è regolata sui 3/4.


Le casse le sfondi se tieni il woofer + audio al massimo, ma se, come dalle mie parti, non puoi tenere le casse accese ad un volume decente (al più arrivo ad 1/4 della manopola) devi necessariamente tenere più alto il woofer all'inizio per farlo svegliare.

mentalrey
16-07-2009, 17:48
intendevo dire la stessa cosa e mi sa che ci siamo capiti male,
io parlavo prorpio di non tenere volumi d'ascolto che fossero da concerto
con delle casse e amplificazione appena acquistate.

WarSide
16-07-2009, 17:58
intendevo dire la stessa cosa e mi sa che ci siamo capiti male,
io parlavo prorpio di non tenere volumi d'ascolto che fossero da concerto
con delle casse e amplificazione appena acquistate.

Ok, allora avevo compreso male io, scusami :p

XLexX
16-07-2009, 19:19
Arrivate le casse... fantastiche :D solo una cosa in uno dei due satelliti sento un leggero fruscio solo da uno a voi è successo lo stesso??? :mbe:

mentalrey
17-07-2009, 15:19
Infila i cavi per tutta la parte spelata (non con la plastica che li ricopre)

Metti un paio di pezzi di musica che conosci e regola il sub in modo che i bassi
non coprano tutto il resto, il suono deve essere il piu' naturale possibile.
(normalmente dopo una cinquantina di ore di ascolto il suono si ammorbidira'
e i bassi aumenteranno un pochino)

The_Saint
17-07-2009, 17:06
avevo già infilato i cavetti diciamo fino a quanto entravano (cmq poco) e si sente, nn so, ke faccio, li riapro e li tiro un po' indietro come hai detto tu? oppure visto ke si sente li lascio come stanno?
grazie per la risposta celereBasta che stiano attaccati e facciano contatto... ;)

raycharles
18-07-2009, 08:11
Ciao a tutti, da tempo seguo il thread e sono semre più propenso a comprare queste Empire. :D

Una questione però mi frena: il sistema audio oggetto del thread è dotato di 3 ingressi (analogico, digitale coassiale e digitale ottico), è possibile in qualche modo commutarli (una sorgente "alla volta")? Oppure, l' impianto accetta sorgenti da tutti e 3 gli ingressi riproducendo il tutto contemporaneamente?

La questione nasce dal fatto che ho intenzione di utilizzare il PS-2120D sia con il PC (dotato di uscite analogica e digitale coassiale) sia con il monitor-TV Samsung T240HD (che ha solo l' uscita digitale ottica :muro: ergo niente cuffie e niente casse con solo ingresso analogico :muro: ).

Ogni chiarimento sarà gradito. :)

up :p

danyy
19-07-2009, 11:33
Ragazzi considero queste casse le migliori( Smentitemi altrimenti:D )...ma non trovo siti dove comprarle..mi date una mano?

Grazie

ciuketto
19-07-2009, 11:33
Ragazzi considero queste casse le migliori( Smentitemi altrimenti:D )...ma non trovo siti dove comprarle..mi date una mano?

Grazie

Io le ho prese a 103€ comprese SS da comproedon*.it

The_Saint
19-07-2009, 11:57
uppo la mia domanda e rispondo all'utente precedente, io le ho comprate a 96€ da eplaza ma puoi trovarle anke su altri siti, vai su trovaprezzi e cerca anke ''mp3 e accessori'' come categoria, nn limitarti solo a ''diffusori'' e troverai vari siti tutti con lo stesso ottimo prezzoBasta un cavetto con all'estremità 2 mini-jack maschi... uno da inserire nell'iPod ed uno all'ingresso ausiliario sul filocomando... oppure, se non hai già impegnato l'ingrasso analogico con i 2 RCA, un cavetto con da un lato il mini-jack maschio da inserire nell'iPod e dall'altro le due prese RCA stereo, che vanno dietro il sub... ;)

raycharles
19-07-2009, 12:21
Ciao a tutti, da tempo seguo il thread e sono semre più propenso a comprare queste Empire. :D

Una questione però mi frena: il sistema audio oggetto del thread è dotato di 3 ingressi (analogico, digitale coassiale e digitale ottico), è possibile in qualche modo commutarli (una sorgente "alla volta")? Oppure, l' impianto accetta sorgenti da tutti e 3 gli ingressi riproducendo il tutto contemporaneamente?

La questione nasce dal fatto che ho intenzione di utilizzare il PS-2120D sia con il PC (dotato di uscite analogica e digitale coassiale) sia con il monitor-TV Samsung T240HD (che ha solo l' uscita digitale ottica :muro: ergo niente cuffie e niente casse con solo ingresso analogico :muro: ).

Ogni chiarimento sarà gradito. :)

up

non trovo uno straccio di manuale sul web :muro:

ciuketto
19-07-2009, 12:22
up

non trovo uno straccio di manuale sul web :muro:

Allora.
Priorità al digitale ottico.
Poi coassiale.
Poi analogico posteriore
Poi analogico sul filocomando
Anche se tutto è attaccato insieme.:)

raycharles
19-07-2009, 12:25
Allora.
Priorità al digitale ottico.
Poi coassiale.
Poi analogico posteriore
Poi analogico sul filocomando
Anche se tutto è attaccato insieme.:)

:ave: :ave:

Grazie mille, ciò significa che se voglio switchare tra più sorgenti sono costretto a scollegare/collegare i vari cavi? :eekk:

Uno switchino potevano anche mettercelo.... :stordita:

danyy
19-07-2009, 12:27
Io le ho prese a 103€ comprese SS da comproedon*.it

ottimo prezzo non le avevo mai viste così basse..e ti trovi bene?

ciuketto
19-07-2009, 12:46
:ave: :ave:

Grazie mille, ciò significa che se voglio switchare tra più sorgenti sono costretto a scollegare/collegare i vari cavi? :eekk:

Uno switchino potevano anche mettercelo.... :stordita:

No, basta che spegni l'apparecchio che non ti serve e lasci acceso solo quello che usi in quel momento.;)

ottimo prezzo non le avevo mai viste così basse..e ti trovi bene?

Si, decisamente.
Unico problema, ho la tv collegata con il digitale ottico e non posso modificare il volume direttamente dalla tv, ma solo dal filocomando, e questo mi fa girare le palle.

Bl@st
24-07-2009, 09:30
Ciao ragazzi..
Ho quest'ottimo impianto da poco più di un anno e mi chiedevo che scheda audio affiancargli..
Attualmente ho una Audigy 2 ZS ma vorrei montare qualcosa di migliore.. Sentivo parlare di un'ottima accoppiata Empire-Auzentech.. Che modello di Auzentech potreste consigliarmi ?

Black_Angel77
27-07-2009, 18:50
Mi sono unito anche alla familia di possessori di questo bel sistema 2.1...
Ora mi giunge una domanda ma la regolazione del basso voi la tenete al massimo?
L'ho appena installato e devo dire si sente moooolto bene :)

ciuketto
27-07-2009, 18:54
Mi sono unito anche alla familia di possessori di questo bel sistema 2.1...
Ora mi giunge una domanda ma la regolazione del basso voi la tenete al massimo?
L'ho appena installato e devo dire si sente moooolto bene :)

io i bassi li ho messi al massimo da subito per rodarli.
Per nulla invasivi.

Black_Angel77
27-07-2009, 19:00
Mo li pompo anche io :) allora :) tanto il volume lo tengo a 1/4 di più non posso :D
Ora li ho messi sul muletto per testarli con una audigy player, in attesa di installarli sul computer con la x-fi extreme creative music, notero migliorie al cambio secondo voi?

The_Saint
27-07-2009, 19:06
Mo li pompo anche io :) allora :) tanto il volume lo tengo a 1/4 di più non posso :D
Ora li ho messi sul muletto per testarli con una audigy player, in attesa di installarli sul computer con la x-fi extreme creative music, notero migliorie al cambio secondo voi?Sicuramente... specie se sei collegato in analogico. ;)

Black_Angel77
27-07-2009, 19:21
Sicuramente... specie se sei collegato in analogico. ;)

Analogico e la connessione tramite i 2 pin rosso e bianco , giusto?
Ma nel coaxial cosa mi collega?

gianluxp
27-07-2009, 22:24
rispetto al sistema z-2300 e molto superiore il PS-2120D ??? Il sub e bello potente come il z-2300?? Ora sono molto ideciso su questi 2 sistemi...... ascolto molto musica r&b e pop

sacd
27-07-2009, 22:27
rispetto al sistema z-2300 e molto superiore il PS-2120D ??? Il sub e bello potente come il z-2300?? Ora sono molto ideciso su questi 2 sistemi...... ascolto molto musica r&b e pop

Parere mio nn fa per te

gianluxp
27-07-2009, 22:30
Parere mio nn fa per te

Che sono diffettoso io????

sacd
27-07-2009, 22:38
Che sono diffettoso io????

Non mi pare di averlo detto, sono le parole che hai scritto nel tuo intervento a farmi propendere per quel parere, poi posso sempre sbagliare...

gianluxp
27-07-2009, 22:51
Non mi pare di averlo detto, sono le parole che hai scritto nel tuo intervento a farmi propendere per quel parere, poi posso sempre sbagliare...

Siccome ho chiesto se il sub è bello potente come il z-2300 hai subito pensato che a me quel che importava erano solo i bassi, vero??? :D

No non farti fregare da questa domanda... e che io non conosco il PS-2120D, ma conosco come suona lo z-2300 e posso dirti che il sub mi piace (regolato a modo) invece i satelliti strillano troppo per i miei gusti

XLexX
27-07-2009, 22:58
io ho queste casse da una settimana sono uno spettacolo il subwoofer è perfettamente bilanciato si sente quel tanto che basta... :D

panfilo81
29-07-2009, 20:41
raga posso utilizzare queste casse con la 360?
:D

ciuketto
29-07-2009, 20:45
raga posso utilizzare queste casse con la 360?
:D

E perchè no?:)

panfilo81
29-07-2009, 20:45
Io le ho prese a 103€ comprese SS da comproedon*.it

io non le ho trovate su quel sito

panfilo81
29-07-2009, 20:47
E perchè no?:)

basta che le attacchi con il cavo digitale giusto?

ciuketto
29-07-2009, 20:50
basta che le attacchi con il cavo digitale giusto?

Esatto.

ciuketto
29-07-2009, 20:51
io non le ho trovate su quel sito

Magari sono esaurite.:)

panfilo81
29-07-2009, 20:54
Magari sono esaurite.:)

l'unico posto dove le ho trovate

http://www

ciuketto
29-07-2009, 21:02
l'unico posto dove le ho trovate

http://www.
Caruccie..

panfilo81
29-07-2009, 21:07
Caruccie..

eccole ad un prezzo ottimo

http://

sacd
29-07-2009, 21:53
I link a ebay nn si possono mettere....

sacd
29-07-2009, 21:54
l'unico posto dove le ho trovate

http://www.23

E neanche quelli singoli a shop di vendita...

sacd
29-07-2009, 21:54
Caruccie..

E sarebbe carino nonn quotarli certi link...

Andry1980
29-07-2009, 21:59
Cavolo ho fatto appena in tempo,mi sono arrivate lunedi mattina e adesso su compraedxxx sono fuori catalogo.Che :ciapet: ....

Raga grazie dei consigli,tramite questo thread ho deciso di comprare le Empire e devo dire che non rimpiango la spesa.Finalmente ho dei bassi controllati,frequenze alte e medie ottime e un sonoro complessivo molto pulito.:)

Provengo da un Logitech Z3 (pagate 90 euro),vi posso dire che non c'e' paragone...e' tutta un'altra musica. Aspetto il rodaggio per sentire il miglioramento dei bassi.:Prrr:

Taxon
31-07-2009, 09:41
Ciao raga',

anch'io felicissimo possessore di queste casse, le ho attaccate al mio pc in sign tramite cavo ottico.
Adesso ho una necessita'....come faccio ad attaccarle ad un notebook che ha solo le uscite S/PDIF ??? Cortesemente ho un'urgenza pazzesca di saperlo !
Grazie, saluti :D

P.S. Ste casse si sentono benissimo, le ho attaccate anche al mio nuovo ampli (Onkyo SR507) e suonano davvero molto bene !

Parappaman
31-07-2009, 09:44
Semplice, con un cavo S/PDIF :sofico:

Queste casse hanno attacchi sia per il singolo jack RCA coassiale che per il cavo ottico Toslink.

Taxon
31-07-2009, 09:48
Semplice, con un cavo S/PDIF :sofico:

Queste casse hanno attacchi sia per il singolo jack RCA coassiale che per il cavo ottico Toslink.

Grazie Parappa, un fulmine :cincin:
Scusami per l'ignoranza, ma potresti farmenlo vedere il cavo, io sono proprio ignorante in merito :(
Vedo dietro al sub, optical, coaxial ed audio in con i classici "bianco/rosso".
Sul mio note dove l'inserisco ? I jack sono diversi....:muro: :stordita: :rolleyes: :mc:

Taxon
31-07-2009, 13:57
Risolto...comprato cavo rca....unico modo per poterle collegare al mio notebook:

http://www.novasystem.it/shop/images/Cavetteria/CAVO%20RCA%20STEREO.jpg

Bianco e rosso dietro al sub, ed il nero nell'entrata del note.
L'ho provato anche sul pc desktop e non ho notato differenze di suono tra gli attacchi RCA ed il cavo ottico....come mai ? Con quest'ultimo si "dovrebbe" captare una qualita' del suono migliore :fagiano: :help:
Eppure si tratta della sk. audi integrata della mobo in firma, non dovrebbe essere il massimo....

Parappaman
31-07-2009, 14:21
Scusa, non avevo letto prima il messaggio :)
Un cavo del genere (senza il giallo, e con 2 tacche nello spinotto nero, non 3: il giallo serve a veicolare il video, è un cavo che si usa ad esempio sulle videocamere) dovrebbe essere presente nella scatola delle casse, mi pare strano che tu abbia dovuto comprarlo...
Comunque le differenze tra questa connessione e quella tramite S/PDIF ci sono, ma si tratta più che altro di dettagli e sfumature nel suono, non è certo come passare dal giorno alla notte, in fondo queste casse suonano bene con qualunque tipo di fonte almeno decente :D

sacd
31-07-2009, 15:07
Quella connessione nn so se ti funziona, in quanto ci sta in mezzo anche il video e il connettore jack che andrebbe nel pc, ha riferimenti diversi rispetto ad un classico jack 3.5 mm stereo

Black_Angel77
01-08-2009, 17:43
Magari sono esaurite.:)

Sembra che siano andati a ruba queste casse :)
per fortuna io le ho trovate su comproe......
e arrivate il 27....

ciuketto
01-08-2009, 17:44
Io finalmente ora me le posso godere, visto che ho traslocato definitivamente.:D

Toji
03-08-2009, 23:50
Salve a tutti, sono sul punto di impazzire a causa di queste casse :muro:

Comprate a Marzo, le ho collegate per un paio di mesi ad un LG 32LB75. Inizialmente non ho notato alcun problema ma solo tanta soddisfazione nel poter sentire bene l'audio di film e giochi. Col passare del tempo però iniziai a sentire qualche crepitio ogni tanto, soprattutto durante i film ma non mi preoccupai.
Venne il periodo di esami ergo pausa da film e videogaming
Nel frattempo ho sostituito il 32" con un LG 42LH300 e tutto contento ricollego l'ambaradan.
La situazione è diventata abbastanza fastidiosa, visto che basta alzare il volume delle casse (anche con il televisore acceso in un canale in assenza di segnale) per sentire dei continui crepiti. Ho pensato fosse il cavo ottico il problema ma una volta portato in negozio i commessi l'hanno provato con un sistema loro e non c'erano problemi (mi hanno inoltre spiegato che un cavo ottico o funziona o non funziona affatto). Tornato a casa ho collegato l'xbox in component e sfruttato l'uscita digitale presente nello stesso cavo. A primo avvio tutto perfetto, niente crepitii o altro. Peccato che poche ore più tardi riaccendo la console ed ecco lo stesso problema. Anche in assenza di suoni, alzando il volume (a 3/4 della potenza max) si sentono dei crepitii. Ovviamente si sentono anche durante la riproduzione di suoni ed effetti.

Non so che altro fare o pensare. Credevo che il problema fosse l'uscita del nuovo televisore ma ora sembra che siano le casse ad essere difettose.

Scusate se ho scritto in maniera poco chiara o confusa ma prima di andare a coricarmi volevo riportare qua il problema, sperando in un vostro aiuto. :cry:

Parappaman
04-08-2009, 07:53
Mandale in assistenza :)

Toji
04-08-2009, 08:52
Posso riportarle nel negozio in cui le ho comprate senza scatolone? L'ho gettato :doh:
Per il resto ho ancora scontrino e tutti gli accessori.

XLexX
04-08-2009, 12:49
come mi conviene collegarle al mio lettore bluray in analogico o coassial, ottico? :confused:

The_Saint
07-08-2009, 12:15
Comprate a Marzo, le ho collegate per un paio di mesi ad un LG 32LB75. Inizialmente non ho notato alcun problema ma solo tanta soddisfazione nel poter sentire bene l'audio di film e giochi. Col passare del tempo però iniziai a sentire qualche crepitio ogni tanto, soprattutto durante i film ma non mi preoccupai.
Venne il periodo di esami ergo pausa da film e videogaming
Nel frattempo ho sostituito il 32" con un LG 42LH300 e tutto contento ricollego l'ambaradan.
La situazione è diventata abbastanza fastidiosa, visto che basta alzare il volume delle casse (anche con il televisore acceso in un canale in assenza di segnale) per sentire dei continui crepiti. Ho pensato fosse il cavo ottico il problema ma una volta portato in negozio i commessi l'hanno provato con un sistema loro e non c'erano problemi (mi hanno inoltre spiegato che un cavo ottico o funziona o non funziona affatto). Tornato a casa ho collegato l'xbox in component e sfruttato l'uscita digitale presente nello stesso cavo. A primo avvio tutto perfetto, niente crepitii o altro. Peccato che poche ore più tardi riaccendo la console ed ecco lo stesso problema. Anche in assenza di suoni, alzando il volume (a 3/4 della potenza max) si sentono dei crepitii. Ovviamente si sentono anche durante la riproduzione di suoni ed effetti.

Non so che altro fare o pensare. Credevo che il problema fosse l'uscita del nuovo televisore ma ora sembra che siano le casse ad essere difettose.Hai controllato la presa del telecomando a filo? A volte non fa bene contatto e produce appunto strani rumori... al limite sganciala, dagli una bella soffiata e rimettila... ;)

XLexX
07-08-2009, 12:45
io ho avuto lo stesso problema proprio ieri. si sentivano crepitii e suoni strani dalle casse mentre stavo vedendo un film sull xbox :mad: a questo punto mi viene da pensare che invece sia proprio l xbox che magari legge male o fa qualcosa di strano con il dvd e produce quei suoni strani :(

Toji
07-08-2009, 13:45
Ho riportato le casse dove l'avevo comprate. Le rimanderanno in assistenza all'Empire.

Non credo sia l'Xbox perchè prima di riportarle indietro le ho provate su un lettore dvd e dopo una mezz'oretta si ripresentava lo stesso problema

panfilo81
07-08-2009, 16:50
ragazzi ho un problema con queste casse!
Ho collegate queste casse tramite cavo ottico alla mia xbox360, ho messo il dvd del gladiatore, ma non riesco a sentire nessun suono solo un rumore di freeze continuo, da cosa puo' dipendere?
L'audio nella dashboard lo sento bene, se metto quel dvd sento un freeze continuo.
Forse perchè 5.1?
Illuminatemi

Le casse sono nuovissime

Vegeteo
07-08-2009, 17:08
ragazzi ho un problema con queste casse!
Ho collegate queste casse tramite cavo ottico alla mia xbox360, ho messo il dvd del gladiatore, ma non riesco a sentire nessun suono solo un rumore di freeze continuo, da cosa puo' dipendere?
L'audio nella dashboard lo sento bene, se metto quel dvd sento un freeze continuo.
Forse perchè 5.1?
Illuminatemi

Le casse sono nuovissime
Probabilmente nelle impostazioni audio della console devi settare stereo digitale 2.1,di defaul setta le casse come 5.1 la x

danyy
07-08-2009, 20:25
Ragazzi ma le casse sono Introvabiliiiiiiiiiiiii!!!

panfilo81
07-08-2009, 20:25
sono settate come digitale!

panfilo81
07-08-2009, 20:28
Ragazzi ma le casse sono Introvabiliiiiiiiiiiiii!!!

io le ho prese su ebay! ad un buon prezzo!
vai dal venditore "digitalsmile85", lui le ha

Taxon
10-08-2009, 09:02
Scusa, non avevo letto prima il messaggio :)
Un cavo del genere (senza il giallo, e con 2 tacche nello spinotto nero, non 3: il giallo serve a veicolare il video, è un cavo che si usa ad esempio sulle videocamere) dovrebbe essere presente nella scatola delle casse, mi pare strano che tu abbia dovuto comprarlo...
Comunque le differenze tra questa connessione e quella tramite S/PDIF ci sono, ma si tratta più che altro di dettagli e sfumature nel suono, non è certo come passare dal giorno alla notte, in fondo queste casse suonano bene con qualunque tipo di fonte almeno decente :D

Quella connessione nn so se ti funziona, in quanto ci sta in mezzo anche il video e il connettore jack che andrebbe nel pc, ha riferimenti diversi rispetto ad un classico jack 3.5 mm stereo

Grazie ragazzi ! :)
Ho postato un'immagine sbagliata, infatti il cavo RCA e' composto solo dallo spinotto rosso e bianco, il giallo non c'e'....purtroppo su internet ho trovato solo questa immagine di riferimento decente per poterla postare.

ShadowThrone
10-08-2009, 19:42
mi rispondete ad una domanda banale?

se io collego la 360/ps3 in ottico alle casse va bene, oppure devo passare per un'amplificatore esterno?

ciuketto
10-08-2009, 20:09
mi rispondete ad una domanda banale?

se io collego la 360/ps3 in ottico alle casse va bene, oppure devo passare per un'amplificatore esterno?

Certo che va bene.:)

ShadowThrone
10-08-2009, 20:11
Certo che va bene.:)

perfetto, devo solo trovare uno store online che le abbia

ciuketto
10-08-2009, 20:13
perfetto, devo solo trovare uno store online che le abbia

Questo è più difficile.:O

ShadowThrone
10-08-2009, 20:19
Questo è più difficile.:O

eppure le "vecchie" empire che ho ora le ho trovate in pochissimo tempo... :)
non demordo..

sualocin
12-08-2009, 12:42
Acquistate e ne sto apprezzando la qualità :D

gianluxp
12-08-2009, 12:45
Acquistate e ne sto apprezzando la qualità :D

Rispetto alle Z-2300 come sono??

sualocin
12-08-2009, 13:04
Rispetto alle Z-2300 come sono??

Mi spiace ma non le conosco; io vengo da un 5.1 artigianale che mi ero asemblato per il PC da solo. Possiedo anche un Bose 2.1 e pur non essendo paragonabile ovviamente, questo sistemino per l'uso che ne farò mi soddisfa e riproduce davvero bene. Mi spiace ma non posso dirti nulla di più che impressioni personali ;)

The_Saint
12-08-2009, 13:42
Possiedo anche un Bose 2.1 e pur non essendo paragonabile ovviamente, questo sistemino per l'uso che ne farò mi soddisfa e riproduce davvero beneSecondo me le Empire suonano decisamente meglio delle Bose, molto + equilibrate... le Bose hanno i satelliti troppo piccoli per avere una risposta nelle frequenze medie/medio-basse fedele... tu che differenze hai notato?


PS: se hai le Empire da poco, aspetta di averle rodate per almeno una 50ina di ore... vedrai come cambia il suono. ;)

sualocin
12-08-2009, 20:58
Secondo me le Empire suonano decisamente meglio delle Bose, molto + equilibrate... le Bose hanno i satelliti troppo piccoli per avere una risposta nelle frequenze medie/medio-basse fedele... tu che differenze hai notato?


PS: se hai le Empire da poco, aspetta di averle rodate per almeno una 50ina di ore... vedrai come cambia il suono. ;)

ciao il bose non è quello che pensi tu credo, è Bose 3.2.1 Home Theater non è equiparabile decisamente a parer mio

The_Saint
12-08-2009, 21:56
ciao il bose non è quello che pensi tu credo, è Bose 3.2.1 Home Theater non è equiparabile decisamente a parer mioAh ok... parliamo di 2 cose diverse, io intendevo il Bose Companion 3, che è un 2.1... ;)

Nile
22-08-2009, 12:09
Ragazzi le mie casse hanno un problema, credo che sia riconducibile ai contatti del sub, vi spiego.
E' cominciato tutto improvvisamente con una cassa, quella dx, che non si sentiva per nulla (volume costantemente bassissimo, quasi impercettibile ) , anche configurando da windows solo lei come cassa e alzando il volume al massimo si sente sempre allo stesso livello mentre l' altra non presenta anomalie.
Ho fatto un po' di prove e:

Switchato di SO e anche con linux stesso effetto

ho preso la cassa in questione l' ho staccata e collegata ad uno stereo casalingo e funziona tutto regolarmente

ho provato a collegare la cassa SX all' attacco per la dx del subwoofer e stessa cosa si sente bassissima, quindi a questo punto ne deduco che sia il subwoofer.

Sapete per caso come poter fare per risolvere?
Le ho comprate un paio di mesi fa, quindi dovrebbero essere ancora in garanzia, ma avendole comprate online non ricordo se ho lo scontrino o solo la mail con il pagamento, può andar bene lo stesso?:help:

merkutio
23-09-2009, 13:44
ragazzi vorrei sostituire i satelliti della Empire con i nunovi diffusori della scythe di cui si parla molto bene. Secondo voi se po fa? per caso sapete se i diffusori della empire hanno un' impedenza di 8 ohm?

sacd
23-09-2009, 17:25
ragazzi vorrei sostituire i satelliti della Empire con i nunovi diffusori della scythe di cui si parla molto bene. Secondo voi se po fa? per caso sapete se i diffusori della empire hanno un' impedenza di 8 ohm?

Sostituire solo i satelliti in questi kit nn è una cosa in teoria da fare, perchè nascono per il loro sub

merkutio
23-09-2009, 17:43
Sostituire solo i satelliti in questi kit nn è una cosa in teoria da fare, perchè nascono per il loro sub

immaginavo, perchè non è facile accoppiare dei satelliti ad un sub
cmq ho appena ordinato le scythe Kro Kraft
faccio una prova e vi faccio sapere le mie impressioni anche se credo le collegherò in maniera defnitiva al mio vecchio amplificatore Sanyo

RiotAct
24-09-2009, 12:39
domanda, forse scontata qui (sul thread generico delle 2.1 pare che non ci sia più nessuno)...ma la differenza tra queste empire e le Z4 della logitech è evidente? oppure sono sulla stella lunghezza d'onda?

giuseppe

merkutio
24-09-2009, 12:43
domanda, forse scontata qui (sul thread generico delle 2.1 pare che non ci sia più nessuno)...ma la differenza tra queste empire e le Z4 della logitech è evidente? oppure sono sulla stella lunghezza d'onda?

giuseppe

2 mondi diversi
le logitech sono giocattoli le empire no

ciuketto
24-09-2009, 12:44
2 mondi diversi
le logitech sono giocattoli le empire no

Esattamente, due mondi diversi.

RiotAct
24-09-2009, 13:32
Esattamente, due mondi diversi.
Grazie mille...ho capito...

...peccato perché il problema è che sono difficilissimi da trovare in giro...

giuseppe

AlKa105
18-10-2009, 19:17
Esattamente, due mondi diversi.

Questo mi è chiaro, ma potreste andare un po' nel dettaglio?

Grazie

Ale

AlKa105
18-10-2009, 19:24
PS: se hai le Empire da poco, aspetta di averle rodate per almeno una 50ina di ore... vedrai come cambia il suono. ;)

Rodate?

mentalrey
18-10-2009, 20:00
si le casse hanno bisogno di rodaggio esattamente come un' automobile.
Nelle prime ore di norma suonano in modo molto piu' secco
e con i bassi meno presenti.
Le membrane dei coni si devono ammorbidire e anche tutta la circuiteria elettrica
dell'amplificatore integrato ha bisogno dello stesso tipo di tempistica
per suonare come dovrebbe.

AlKa105
18-10-2009, 21:08
Sapresti fare un confronto con le z 2.3000?

Ale

Dragonero87
18-10-2009, 22:06
scusate apparte ebay che non ho intenzione di comprare li, dove si possono trovare queste casse?

se non le trovo dovrò ripiegare sulle z4 :stordita:

Miko87
18-10-2009, 22:40
ragazzi queste casse devono essere rodate a volume medio alto per almeno 50 ore. poi sentirete i bassi slegarsi


cioè fatemi capire? le casse devono essere rodate???:confused:
Quindi io, che ho sentito ore di canzoni/film a volume abbastanza alto vuol dire che ho fatto danni? Le casse le ho comprate 2 giorni fa


(ps. nella meccanica so che esiste e l'ho sempre rispettato, ma per le casse non sapevo che esisteva un "rodaggio")

Miko87
18-10-2009, 22:46
scusate apparte ebay che non ho intenzione di comprare li, dove si possono trovare queste casse?

se non le trovo dovrò ripiegare sulle z4 :stordita:

puoi prenderli benissimo su internet, io le ho trovate percaso al mediaworld quando sono andato a prendere le logitech z4... certo che queste empire hanno un suono e una pulizia audio spettacolare (prima avevo delle creative 4.1 mi sono durate quasi 10anni e ormai dai fruscii che emettavano sembrava che in stanza c'erano delle cicale :ciapet: )

mentalrey
19-10-2009, 01:30
cioè fatemi capire? le casse devono essere rodate???:confused:
Quindi io, che ho sentito ore di canzoni/film a volume abbastanza alto vuol dire che ho fatto danni? ...

Non penso che tua abbia fatto danni, se non senti gracchiare qualcosa, ma
e' meccanica anche quella ^_^ cono di materiale rigido
che si muove avanti e indietro
accompagnato da un materiale piu' morbido sul bordo che ne guida il movimento...
Uno dei modi piu' classici con cui vengono rodate (in fretta ) le casse
e' quello di metterle una di fronte all'altra a volume non troppo alto
per diverse ore
in modo che si crei una certa pressione dell'aria sui coni.

Alcune tipologie di casse Hi-Fi con struttura rigida a volte hanno bisogno
di un anno di ascolti per suonare come le ha pensate il costruttore e
come ripetuto piu' volte sul forum il materiale audio ** fatto come si deve **
e' composto da pezzi che possono durare 15 anni prima di avere problemi,
quindi trattare male quel comparto spendendoci 20 euro in tutto e' prorpio
una delle cose peggiori che si possano fare anche in ambito pc, visto che
e' proprio una delle poche spese che si possono ammortizzare in molto piu' tempo.

gehur
19-10-2009, 15:13
scusate apparte ebay che non ho intenzione di comprare li, dove si possono trovare queste casse?

se non le trovo dovrò ripiegare sulle z4 :stordita:

su mediashopping.it :D

merkutio
19-10-2009, 17:26
cioè fatemi capire? le casse devono essere rodate???:confused:
Quindi io, che ho sentito ore di canzoni/film a volume abbastanza alto vuol dire che ho fatto danni? Le casse le ho comprate 2 giorni fa


(ps. nella meccanica so che esiste e l'ho sempre rispettato, ma per le casse non sapevo che esisteva un "rodaggio")

no tranquillo
solitamente il rodaggio si fa a volumi medio alti
e dura una 50 ina di ore
dopo il rodaggio sentirai il suono cambiare

zeok
19-10-2009, 17:39
sapete consigliarmi un cavo di tipo "ottico" per collegare la PS3 all' Empire PS-2120D?

(scusate se faccio cross-posting, ma non trovo come eliminare un messaggio :asd: )

BVR_Squall
26-10-2009, 19:26
una domanda, allo stesso prezzo meglio il sistema empire PS2120D o il PS5120...
andrebbe montato su una scheda audio X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series...

so che sono due soluzioni differenti 2.1 vs 5.1 e che il sistema 2.1 ha anche l'entrata digitale (che a me non servirebbe avendo una scheda dedicata di livello accettabile o almeno credo) ma allo stesso prezzo non + conveniente comperare il 5.1?
poi se volessi solo collegare le 2 davanti + il centrale al momento senza collegare i satelliti posteriori ci sarebbe qualche problema? il sitema funzionerebbe lo stesso?

saluti

AlKa105
26-10-2009, 19:28
sapete consigliarmi un cavo di tipo "ottico" per collegare la PS3 all' Empire PS-2120D?

(scusate se faccio cross-posting, ma non trovo come eliminare un messaggio :asd: )

I cavi ottici sono praticamente tutti uguali: vige la regola "non il più economico, non il più caro".

Guarda solo l'attacco che sia comodo per la posizione di ciò che devi collegare: alcuni hanno un attacco rettilineo, altri ad L.

Ale

Parappaman
26-10-2009, 19:38
Per il mio cavo ho esborsato la folle somma di 8 euro incluse spedizioni dall'Inghilterra (1,5 mt.), funge esattamente come quello da 60€ che mio fratello usa nel suo Impianto :fagiano:

una domanda, allo stesso prezzo meglio il sistema empire PS2120D o il PS5120...
andrebbe montato su una scheda audio X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series...

so che sono due soluzioni differenti 2.1 vs 5.1 e che il sistema 2.1 ha anche l'entrata digitale (che a me non servirebbe avendo una scheda dedicata di livello accettabile o almeno credo) ma allo stesso prezzo non + conveniente comperare il 5.1?
poi se volessi solo collegare le 2 davanti + il centrale al momento senza collegare i satelliti posteriori ci sarebbe qualche problema? il sitema funzionerebbe lo stesso?

saluti

E' peggiore in potenza per singolo canale, il sub è più piccolo e meno potente. Se proprio VUOI un 5.1 e puoi piazzarlo come si deve è una buona scelta, ma in quanto a qualità pura (e se ti trovi a dover mettere le 5 casse alla rinfusa sulla scrivania :fagiano: ) le 2120D sono decisamente preferibili...

BVR_Squall
26-10-2009, 20:32
E' peggiore in potenza per singolo canale, il sub è più piccolo e meno potente. Se proprio VUOI un 5.1 e puoi piazzarlo come si deve è una buona scelta, ma in quanto a qualità pura (e se ti trovi a dover mettere le 5 casse alla rinfusa sulla scrivania :fagiano: ) le 2120D sono decisamente preferibili...

grazie per la risposta capito il tutto... in effetti il 5.1 sulla scrivania ci starebbe sacrificato... quindi opto per un 2.1...

chiedo un ultima cosa:

differenze tra le 2120D e le 2110... esteticamente le seconde sono + belle e costano 20€ in meno... può essere una alternativa valida? o ,eglio la qualità delle 2120D? grazie

saluti

Parappaman
26-10-2009, 20:41
Nelle 2110 paghi il design, nelle 2120 paghi ingresso digitale, qualità e potenza. Fai tu... :asd:

BVR_Squall
26-10-2009, 20:51
Nelle 2110 paghi il design, nelle 2120 paghi ingresso digitale, qualità e potenza. Fai tu... :asd:

quindi sono 20€ in + spesi bene... :D

grazie per le info

cyberlou
02-11-2009, 12:01
oggi pomeriggio (tempo e pioggia permettendo) dovrei riuscire a prendere le 2120D.

Il minimo a cui sono riuscito a trovarle è 118 euro in un negozio a Roma.
Online si trovano a meno ma con le spese di spedizione arriviamo alla stessa cifra...


118 euro è un buon prezzo?:confused:

Nevyn84
02-11-2009, 12:05
se non mi sbaglio al mediomondo stanno a 99€

AlKa105
02-11-2009, 12:07
Sapete dove trovarli a milano?

ALe

sacd
02-11-2009, 19:41
Sapete dove trovarli a milano?

ALe

Fai il giro dei mediaworld, magari anche nell'hinterland...:D

venom84
03-11-2009, 00:07
Ragazzi sto per mettere una scheda audio (X-Fi Platinum usata...30/40€) per mandare in pensione l'integrata della mobo.
Ora sono indeciso se cambiare anche le casse (Logitech X-230, di cui ne sono molto soddisfatto!) con queste empire 2120D giusto per avere più qualità a livello di mid-range e tweeter!..e per sfruttare meglio l'X-Fi!

Uso il Pc prevalentemente per i giochi e mp3 di musica commerciale!

The_Saint
03-11-2009, 09:08
Ragazzi sto per mettere una scheda audio (X-Fi Platinum usata...30/40€) per mandare in pensione l'integrata della mobo.
Ora sono indeciso se cambiare anche le casse (Logitech X-230, di cui ne sono molto soddisfatto!) con queste empire 2120D giusto per avere più qualità a livello di mid-range e tweeter!..e per sfruttare meglio l'X-Fi!

Uso il Pc prevalentemente per i giochi e mp3 di musica commerciale!La qualità delle Empire è sicuramente superiore, ma per giochi ed MP3 le Logitech X-230 vanno già più che bene... a mio avviso non vale la pena di cambiarle. ;)

mentalrey
03-11-2009, 11:12
quelle poche volte che gioco, lo faccio con un impianto stereo Hi-Fi
e non lo rifarei con un compattino di plastica nemmeno se mi sparassero,
quindi direi che la tua affermazione e' come minimo "soggettiva".

The_Saint
03-11-2009, 11:22
quelle poche volte che gioco, lo faccio con un impianto stereo Hi-Fi
e non lo rifarei con un compattino di plastica nemmeno se mi sparassero,
quindi direi che la tua affermazione e' come minimo "soggettiva".La mia affermazione è basata sull'utilizzo che se ne dovrebbe fare... mp3 e giochi non richiedono qualità audio, quindi a mio avviso inutile cambiare un sistema che in questo ambito va già bene. :)


Cmq sì, la mia opinione è soggettiva... :p

mentalrey
03-11-2009, 11:33
Anche qui siamo in disaccordo, prendersi un amply come si deve
per ascoltare "finezze" negli mp3 la reputerei una scelta poco oculata anche io,
ma tra l'ascoltare musica con l'X-230 e il PS2120D la differenza e' tanta.
Idem con patate l'immersione sonora data dalle musiche di alcuni giochi
o il rombo di un bel motore, anche li farlo con un sistema decente ha il suo perche'.
Capisco che sui giochi si possa pensare che non serve, ma a parte il fatto
che la questione audio e' molto piu' curata di quello che si puo' pensare,
per me' equivale a vedere un film, se lo faccio con roba scadente,
meta' di quello che il film puo' darmi se ne va' a quel paese e me lo godo di meno.

venom84
05-11-2009, 21:43
le X-230 le ho vendute...

Dopo domani vado a prendere ste 2120D (105€)...non vedo l'ora!!!

TeLePaTiC
05-11-2009, 21:45
Salve qualche anima pia può mandare un PM su dove acquistare queste casse al minor prezzo possibile? Grazie in anticipo!


Ok Le ho trovate ad un prezzo stracciato 103euro spedite!


Ho una scheda audio SupremeFX II con uscite analogiche, uscita ottica e SPIDF uscita in bundle con una scheda madre asus maximus formula e una xbox 360 ora leggendo bene sul sito logitech ho visto le z-2300 che sulla carta risulterebbero più potenti delle empire e forniscono in dotazione un adattatore per console ora il dubbio è quale dei sistemi acquistare? Premetto che non sono un guru dell'audio e vorrei sapere da qualcuno di voi la scleta che mi si addice meglio.

venom84
07-11-2009, 18:45
Mi aspettavo di meglio da queste Empire...forse devono essere rodate un po!

...provengo dalle Logitech X-230!
La regolazione dei bassi dietro al sub devo metterla per forza al massimo per sentirli! E' vero come qualità copre più frequenze ma non riesco a capire come mai sento il suono meno "STEREO"!

The_Saint
08-11-2009, 08:53
Mi aspettavo di meglio da queste Empire...forse devono essere rodate un po!

...provengo dalle Logitech X-230!
La regolazione dei bassi dietro al sub devo metterla per forza al massimo per sentirli! E' vero come qualità copre più frequenze ma non riesco a capire come mai sento il suono meno "STEREO"!Il sistema va rodato per parecchie ore prima di "slegarsi"... cmq non ti aspettare i bassi alla "logitech", il sub delle Empire è molto musicale e preciso, ma non ad effetto e rimbombante come quello dei kit Logitech.

Che intendi per suono meno stereo?
Tieni conto che avendo una qualità audio molto alta, adesso sentirai maggiormente tutti i difetti degli MP3... quindi se non sono codificati bene e con alti bitrate, li sentirai peggio di prima...

ciuketto
08-11-2009, 09:42
Mi aspettavo di meglio da queste Empire...forse devono essere rodate un po!

...provengo dalle Logitech X-230!
La regolazione dei bassi dietro al sub devo metterla per forza al massimo per sentirli! E' vero come qualità copre più frequenze ma non riesco a capire come mai sento il suono meno "STEREO"!

Sei abituato al suono assolutamente FINTO e TAMARRO di qualsiasi logitech.
Se ti piace quel suono (ripeto, assolutamente FINTO) hai fatto male a prendere le empire.

venom84
08-11-2009, 23:42
Il sistema va rodato per parecchie ore prima di "slegarsi"... cmq non ti aspettare i bassi alla "logitech", il sub delle Empire è molto musicale e preciso, ma non ad effetto e rimbombante come quello dei kit Logitech.

Che intendi per suono meno stereo?
Tieni conto che avendo una qualità audio molto alta, adesso sentirai maggiormente tutti i difetti degli MP3... quindi se non sono codificati bene e con alti bitrate, li sentirai peggio di prima...

oggi l'ho fatto suonare un po e già sembra che il sub comincia a sciogliersi...l'effetto meno stereo che ti dicevo è inteso proprio come termine mono/stereo accompagnato ad un suono meno loudness rispetto alle logitech!..per adesso ribadisco: mi aspettavo di meglio.

mentalrey
09-11-2009, 00:17
Sei abituato al suono assolutamente FINTO e TAMARRO di qualsiasi logitech.
.....

Questo lo quoto in pieno, visto che a meno che non ci siano problemi,
mettendo il volume del sub al massimo anche nel 2120D questo finisce con il coprire tutto
il resto delle frequenze.

Ardelo
10-11-2009, 22:31
Partiamo dal fatto che di audio non ci capisco nulla:

Io ho l'audio integrato nella scheda madre, e ad occhio e croce non ha nessun ingresso per il digitale...si possono collegare con un cavo jack o sto dicendo un eresia? E se le collego così, si sente di schifo? Vale la pena prendere una scheda audio, magari usata a poco prezzo, o è meglio prendere roba da più soldi (sono ben accetti consigli da questo punto di vista)?

Poi...io uso l'Xbox360 col pc acceso, e di solito facevo attacca-stacca del cavo jack per cambiare tra pc e console..se attacco le casse in analogico al pc e in digitale all'xbox (si può?), funzionano in contemporanea o devo per forza spegnere una delle 2 sorgenti?

Grazie :)

Nevyn84
10-11-2009, 22:46
la tua scheda madre ha un'uscita digitale sia ottica che coassiale

*andr3a*
10-11-2009, 22:56
Partiamo dal fatto che di audio non ci capisco nulla:

Io ho l'audio integrato nella scheda madre, e ad occhio e croce non ha nessun ingresso per il digitale...si possono collegare con un cavo jack o sto dicendo un eresia? E se le collego così, si sente di schifo? Vale la pena prendere una scheda audio, magari usata a poco prezzo, o è meglio prendere roba da più soldi (sono ben accetti consigli da questo punto di vista)?

Poi...io uso l'Xbox360 col pc acceso, e di solito facevo attacca-stacca del cavo jack per cambiare tra pc e console..se attacco le casse in analogico al pc e in digitale all'xbox (si può?), funzionano in contemporanea o devo per forza spegnere una delle 2 sorgenti?

Grazie :)

in digitale si sente un perlo meglio (imho) ma anche se lasci con attacco jack va bene :)
cmq tra più sorgenti prende per primo il digitale.

Ardelo
11-11-2009, 19:54
la tua scheda madre ha un'uscita digitale sia ottica che coassiale
Uh è vero, cercavo l'ottico ma non l'ho visto, invece era lì in mezzo agli altri cavi :)

in digitale si sente un perlo meglio (imho) ma anche se lasci con attacco jack va bene :)
cmq tra più sorgenti prende per primo il digitale.

Perfetto...quindi potrei godermele bene anche senza scheda audio, o con una scheda audio potrei fare progressi notevoli? Ah, teniamo presente che io ascolto mp3, guardo divx\dvd e gioco col botolo..niente roba professionale! :)

Parappaman
11-11-2009, 20:50
Attacca al coassiale e vivi tranquillo :)

Ardelo
11-11-2009, 21:06
Attacca al coassiale e vivi tranquillo :)

Era la risposta che cercavo :)

KeanUp
12-11-2009, 14:36
[removed]

zeok
13-11-2009, 22:02
un'informazione: ma collegando una qualsiasi sorgente audio all'ingresso jack 3.5mm si sente mono oppure stereo?

sacd
13-11-2009, 22:15
un'informazione: ma collegando una qualsiasi sorgente audio all'ingresso jack 3.5mm si sente mono oppure stereo?

Stereo

zeok
13-11-2009, 22:45
Stereo

però collegando ad esempio l'ipod touch direttamente al jack 3.5mm, si sente solo l'audio di destra:
Probabilmente era il cavo daneggiato, poichè ogni tanto da problemi anche con altri utilizzi.

l'ipod l'avevo collegato con un cavo jack 3.5 maschio - jack 3.5 maschio

EDIT provato stamane, era proprio il cavo! con un altro funziona perfettamente!

venom84
15-11-2009, 19:12
Mi aspettavo di meglio da queste Empire...forse devono essere rodate un po!

...provengo dalle Logitech X-230!
La regolazione dei bassi dietro al sub devo metterla per forza al massimo per sentirli! E' vero come qualità copre più frequenze ma non riesco a capire come mai sento il suono meno "STEREO"!

rimangio tutto ciò che ho detto!!!

Ho impostato i settaggi della X-Fi e fatto suonare per un po' (veramente quando sta a 3/4 si sente ancora l'odore del legno che proviene dalle casse, che spettacolo!) e ho ottenuto un risultato perfetto!
Bassi potenti e precisi e alti limpidi e definiti!

GMarc
15-11-2009, 20:31
ho intenzione di acquistare questo sistema, vorrei sapere se è possbile collegarlo al macbook unibody tramite un adattatore mini-jack - coassiale?

tipo questo:

http://aka.fotovista.com/dev/3/3/46000533/g_46000533.jpg

The_Saint
15-11-2009, 20:39
ho intenzione di acquistare questo sistema, vorrei sapere se è possbile collegarlo al macbook unibody tramite un adattatore mini-jack - coassiale?

tipo questo:

http://aka.fotovista.com/dev/3/3/46000533/g_46000533.jpgSì. ;)

GMarc
15-11-2009, 21:31
Sì. ;)

mi sa di no. Dalle specifiche l'uscita audio del macbook dovrebbe essere ottica/analogica, quindi servirebbe questo:

http://fl1.shopmania.org/files/immagini/8576/adattatore-toslink-jack-a-miniplug-3-5mm~8575018.jpg + cavo ottico

oppure direttamente tutto il cavo:

http://www.tvcables.co.uk/images/items/pgd582.jpg

giusto?

sacd
15-11-2009, 21:43
giusto?

Se quello che hai scritto è vero; sì

The_Saint
15-11-2009, 22:03
mi sa di no. Dalle specifiche l'uscita audio del macbook dovrebbe essere ottica/analogica, quindi servirebbe questo:

http://fl1.shopmania.org/files/immagini/8576/adattatore-toslink-jack-a-miniplug-3-5mm~8575018.jpg + cavo ottico

oppure direttamente tutto il cavo:

http://www.tvcables.co.uk/images/items/pgd582.jpg

giusto?Hai ragione, avevo solo letto S/PDIF... invece nella descrizione dettagliata del MAC è anche specificato di tipo TOSLINK. :)

GMarc
15-11-2009, 22:06
Se quello che hai scritto è vero; sì

Hai ragione, avevo solo letto S/PDIF... invece nella descrizione dettagliata del MAC è anche specificato di tipo TOSLINK. :)

ok grazie

Cold77
16-11-2009, 08:52
Ciao a tutti,
premetto che non ho letto tutto il 3D, chiedo venia se l'argomento è già trattato;

sarei in procinto di acquistare il PS-2120D per attaccarlo al server/media center in salotto (devo ancora valutare se digitale o analogico, la scheda realtek integrata ha le due possibilità).

Visto che starà 24/7 acceso (tra TV, musica, radio e film) mi preoccupa il "ronzio" rilevato qui: http://www.empiremedia.it/site/recensioni.asp?link=recensioni/ps2120dgadgetblog_03_1_08.html
nello specifico :"Il secondo inconveniente è un leggerissimo ronzio udibile a casse accese, durante i momenti di assoluto silenzio".

Visto che sono abbastanza sensibile al rumore ed il pc è già stato adeguatamente silenziato, non è che poi questo "ronzio" mi farà odiare le casse?

Grazie

Cià

WarSide
16-11-2009, 10:41
"Il secondo inconveniente è un leggerissimo ronzio udibile a casse accese, durante i momenti di assoluto silenzio".

Visto che sono abbastanza sensibile al rumore ed il pc è già stato adeguatamente silenziato, non è che poi questo "ronzio" mi farà odiare le casse?



Dalle mie non si sente alcun rumore (attaccate con cavo ottico S/PDIF) anche mettendo il volume al massimo.

L'unico problemino è che se ascolti con le cuffie, dalle casse si sente a volume basso (non da fastidio) l'audio.

knopp
16-11-2009, 11:30
Dalle mie non si sente alcun rumore (attaccate con cavo ottico S/PDIF) anche mettendo il volume al massimo.

L'unico problemino è che se ascolti con le cuffie, dalle casse si sente a volume basso (non da fastidio) l'audio.

questo però per i primi modelli delle empire, hanno risolto il problema ;)
Cmq io inizio a sentire un fruscio a 3/4 di volume(quasi al max), ma penso sia dovuto ad interferenze del mio cavo analogico, non penso che in digitale(soprattutto usando un cavo in fibra ottica) hai questo problema.

GMarc
17-11-2009, 17:11
http://www.tvcables.co.uk/images/items/pgd582.jpg



Casse ordinate, volevo un consiglio sul cavo ottico da prendere, uno vale l'altro o mi consigliate una marca in particolare?

WarSide
17-11-2009, 17:20
Casse ordinate, volevo un consiglio sul cavo ottico da prendere, uno vale l'altro o mi consigliate una marca in particolare?

Con i cavi ottici o ti fai male spendendo diverse decine di € (Anche 50€) oppure spendi sotto/sui 10€ per 2mt di cavo :)

Io utilizzo un cavo ottico da 7€ e non ho problemi, poi c'è chi usa i G&BL super corazzati da 40/50.

Per un sistema di casse da 100€ personalmente non spenederei mai altri 30/40/50 per il cavo :stordita:

mentalrey
17-11-2009, 17:29
quelli che costano tanto e' perche' sono effettivamente in fibra di vetro
e possono raggiungere distanze notevoli rispetto a quelli creati
con un prodotto plastico, che magari non riesce a superare i 2/3 metri, tutto li.

_kratos_91
17-11-2009, 19:34
salve a tutti, io possesso queste casse già da un pò di tempo e sono veramente fantastiche. Ma ci sono dei difettini che mi fa e che vorrei chiedervi... Allora anche a voi capita che il led del volume a volumi alti incominci ad abbassarsi di intensità. io ho una scheda madre p6t deluxe ho provato a muovere i parametri della scheda audio(software soundMAX) che sono : dinamica, chiarezza della voce,brillantezza,profondità dei bassi. Io non ho alzato tutto al massino ma solo un poco in più dei valori predefiniti e l'audio migliora anche se il led assorbe ancora di più volevo sapere da chi ha schede audio dedicate avete mosso nei parametri per aumentare dinamica,bassi o avete lasciato tutto a default, potrei rompere le casse muovendo questi paramenti??
Attendo delle risposte
Grazie a tutti...:D

Rox88
17-11-2009, 21:39
Vorrei chiedere un favore a chi possiede queste casse, se può fare due prova, bastano 2 minuti.

http://www.youtube.com/watch?v=W7KIkvlquY0&feature=related
è un video che contiene audio a varie frequenze, basta aprirlo per capire

Prova n°1: sentire l'audio del video di youtube con il subwoofer al 40-50%, e vedere a che frequenza inizia a suonare il sub.

Prova n°2: sentire l'audio del video di youtube con il subwoofer al 0%, e vedere a che frequenza iniziano a suonare i satelliti o il sub(se suona al 0%).

Mi interessano quindi le due frequenze.

Vorrei capire una piccola cosa. Il range di frequenza dichiarato è 20hz-20khz, però in varie recensioni c''è scritto che il sub scende fino a 57hz.

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà!

mentalrey
17-11-2009, 21:50
Bah, video utile ma lievemente opinabile
io ho un paio di casse Hi-Fi che dovrebbero scendere fino a 40Hz
pero' gia' a 20 si percepiva il ronzio, a 40 in effetti l'armadio ha cominciato a tremare.

Penso che siano piu' azzeccate le tracce che si riescono a trovare in giro
per il test dei bassi THX.

Rox88
17-11-2009, 22:34
Bah, video utile ma lievemente opinabile
io ho un paio di casse Hi-Fi che dovrebbero scendere fino a 40Hz
pero' gia' a 20 si percepiva il ronzio, a 40 in effetti l'armadio a cominciato a tremare.

Penso che siano piu' azzeccate le tracce che si riescono a trovare in giro
per il test dei bassi THX.

Io ho un 2.0 hi-fi che scende fino a 62hz e a 40hz si sente il ronzio, mentre il 2.1 creative che dovrebbe scendere fino a 40hz si mette a ronzare sui 35hz. Quindi sicuramente sarà vero che il test non è tanto affidabile, ma se il 2120d cominciasse ad emettere qualcosa sui 20-30hz, capisco che più o meno riesce a scendere un pò più giù dei 57hz che ho letto nelle varie reviews.

TecnologY
17-11-2009, 22:38
Bah, video utile ma lievemente opinabile
io ho un paio di casse Hi-Fi che dovrebbero scendere fino a 40Hz
pero' gia' a 20 si percepiva il ronzio, a 40 in effetti l'armadio a cominciato a tremare.
Può anche essere sbagliato, ma con anche con un woofer da 6" non è che da 39Hz in giù si ammutoliscano, semplicemente anche a 25Hz si sente ma è molto attenuato, la bravura sta nel riuscire a capire ad orecchio di quanto...A dire il vero servirebbe un microfono

mentalrey
17-11-2009, 22:59
diciamo che forse e' l'onda sonora utilizzata che mi ha disgustato un po',
piuttosto che l'uso di un suono piu' similBasso, (strimpello un po' di tastiera,
che e' digitale per definizione, ma non sono mai stato contento di alcuni
suoni che queste emettono).

Per prendere delle misure un po' spannometriche, sul fatto che un sistema
scenda a 20Hz o a 57 direi che va gia' abbastanza bene.
10/20Hz piu' in basso del dichiarato deve cominciare a ronzare leggermente,
poi alla cifra dichiarata si dovrebbe sentire un suono "intero" e confacente al volume impostato.

GMarc
20-11-2009, 19:33
Ciao, sono arrivate le empire 2120D, in attesa del cavo ottico, le ho provate in analogico con il cavetto a corredo. Volevo sapere se è normale che il sub si senta poco e se ciò dipende dalla modalità analogica.

Grazie

merkutio
20-11-2009, 19:38
Ciao, sono arrivate le empire 2120D, in attesa del cavo ottico, le ho provate in analogico con il cavetto a corredo. Volevo sapere se è normale che il sub si senta poco e se ciò dipende dalla modalità analogica.

Grazie

dietro al sub hai girato la manopola al max?
con le casse nuove la manopola si deve avere al max per avvertire i bassi
man mano che il sub si slegherà vedrai che sarai costretto mettere la manopola a 3/4 e non al max

ci vogliono almeno 50 ore di rodaggio a volume medio-alto per far slegare le casse

GMarc
20-11-2009, 19:45
dietro al sub hai girato la manopola al max?
con le casse nuove la manopola si deve avere al max per avvertire i bassi
man mano che il sub si slegherà vedrai che sarai costretto mettere la manopola a 3/4 e non al max

ci vogliono almeno 50 ore di rodaggio a volume medio-alto per far slegare le casse

si è al max

merkutio
20-11-2009, 19:49
si è al max

allora fai un bel rodaggio, vedrai come cambierà il suono :)

GMarc
20-11-2009, 19:51
allora fai un bel rodaggio, vedrai come cambierà il suono :)

ok :)

merkutio
20-11-2009, 20:07
ok :)


che scheda audio hai?

GMarc
20-11-2009, 20:18
che scheda audio hai?

le ho provate sul macbook unibody, cmq le dovrò collegare allo stesso in ottico appena mi arriva il cavo

merkutio
20-11-2009, 20:22
le ho provate sul macbook unibody, cmq le dovrò collegare allo stesso in ottico appena mi arriva il cavo

vedrai che in ottico andranno meglio perchè hanno un buon dac

GMarc
20-11-2009, 20:24
vedrai che in ottico andranno meglio perchè hanno un buon dac

ok grazie.

mentalrey
20-11-2009, 20:48
Quel sistema ha dei bassi ben proporzionati, che a mio avviso
settati a 3/4 sono anche troppo e un wattaggio nemmeno troppo mansueto.
Quindi se vi sembra poco udibile, e' probabile che a parte il rodaggio,
si debba rivedere anche il modo in cui normalmente ci si aspetta che suonino
le casse, potrebbe essere anche solo una brutta abitudine di ascolto.

Alzate il voliume in generale del sistema, quando volete qualcosa in piu'
a livello di impatto sonoro, non si devono sentire solo i bassi e i piatti.


P.S. maledetta moda del loudness delle case editrici e dei costruttori entry lvl

merkutio
20-11-2009, 21:21
Quel sistema ha dei bassi ben proporzionati, che a mio avviso
settati a 3/4 sono anche troppo e un wattaggio nemmeno troppo mansueto.
Quindi se vi sembra poco udibile, e' probabile che a parte il rodaggio,
si debba rivedere anche il modo in cui normalmente ci si aspetta che suonino
le casse, potrebbe essere anche solo una brutta abitudine di ascolto.

Alzate il voliume in generale del sistema, quando volete qualcosa in piu'
a livello di impatto sonoro, non si devono sentire solo i bassi e i piatti.


P.S. maledetta moda del loudness delle case editrici e dei costruttori entry lvl

3/4 è perfetto per ascoltare a volume soft
ovvio che alzando a manetta bisogna diminuire i bassi ma io da quando possiedo queste casse non sono mai riuscito ad alzare oltre ore 12

d'accordissimo con te sulla moda del loudness