PDA

View Full Version : [Thread ufficial e FAQ] Empire PS-2120D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16

zanialex
01-07-2010, 17:52
p.s. ho visto che hanno l'entrata ottica, qualcuno le ha provate con qualche console?

Anch'io son curioso... :D

Romanino
01-07-2010, 19:14
dai raga...non fatevi pregare :P rispondetemi vi voglio bene...

Che se mi rispondete per benino me le compro ora dalla baia :|... (sempre se 99€ sia un buon prezzo!)

The_Saint
01-07-2010, 19:30
dai raga...non fatevi pregare :P rispondetemi vi voglio bene...

Che se mi rispondete per benino me le compro ora dalla baia :|... (sempre se 99€ sia un buon prezzo!)Per il discorso prezzo, leggi la pagina prima di questa... si parlava di un negozio che le vende a 90€ se non ricordo male.

Per il discorso qualità: nessun kit 2.1 attualmente in commercio offre quello che offrono queste Empire... ;)

Romanino
01-07-2010, 19:42
Per il discorso prezzo, leggi la pagina prima di questa... si parlava di un negozio che le vende a 90€ se non ricordo male.

Per il discorso qualità: nessun kit 2.1 attualmente in commercio offre quello che offrono queste Empire... ;)

GRAZIE...

Ti amo :*

Finalmente qualcuno che mi ha dato il via libera...adesso controllo per il prezzo e poi procedo all'acquisto :) sbav... non mi par vero che delle casse made in italy siano così qualitativamente valide!

Romanino
01-07-2010, 20:16
Comprate da "Comproedono" :) sito veramente carino con la possibilità di donare 1€ della cifra spesa a diversi enti.. forte :)

Tornando IT:


Adesso che mi arrivano le bambine, avete qualche scheda audio da consigliarmi da abbinarci? non vorrei andare oltre gli 80€ sinceramente! ed è già tanto :|

E per quel che riguarda cavi ottici? son tutti uguali o ce ne son di meglio?
GRAZIE A TUTTI!

The_Saint confido nelle tue risposte :cincin: :cincin:

Futura12
01-07-2010, 20:20
Comprate da "Comproedono" :) sito veramente carino con la possibilità di donare 1€ della cifra spesa a diversi enti.. forte :)

Tornando IT:


Adesso che mi arrivano le bambine, avete qualche scheda audio da consigliarmi da abbinarci? non vorrei andare oltre gli 80€ sinceramente! ed è già tanto :|

E per quel che riguarda cavi ottici? son tutti uguali o ce ne son di meglio?
GRAZIE A TUTTI!

The_Saint confido nelle tue risposte :cincin: :cincin:

80€ sono abbastanza per una scheda audio:) Con un sistema del genere fossi in te punterei alla Asus Xonar DX che costa 50-60€.
Se vuoi salire di livello c'è la Xonar D2 (90-100€) ma è abbastanza inutile su sistemi del genere.

sacd
01-07-2010, 20:23
Adesso che mi arrivano le bambine, avete qualche scheda audio da consigliarmi da abbinarci? non vorrei andare oltre gli 80€ sinceramente! ed è già tanto :|



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=226

bertop
01-07-2010, 20:31
E per quel che riguarda cavi ottici? son tutti uguali o ce ne son di meglio?
GRAZIE A TUTTI!


sulla qualità dei cavi ottici, non mi porrei troppi problemi.
un prodotto da 5-7 euro va benissimo. andare oltre non conviene ;)

piuttosto fai benissimo per la scheda audio. come ti hanno consigliato altri prima le xonar hanno un rapporto qualità prezzo molto elevato:cincin: :cincin:

Romanino
01-07-2010, 21:06
Perfetto! grazie a tutti, adesso finisco di mangiare e mi ordino una bella Xonar...GRAZIE :))

Mi è presa bene stasera...asdsad:stordita: :D

adkjasdurbn
01-07-2010, 22:44
ottimo bravo, se passavo oggi di qui (maledetto studio) ti dicevo subito di prenderle :) ciao!

Romanino
01-07-2010, 23:26
ottimo bravo, se passavo oggi di qui (maledetto studio) ti dicevo subito di prenderle :) ciao!

ahah no problem :) le mie casse sono già in partenza :)

TROPPO_silviun
02-07-2010, 07:14
Finalmente qualcuno che mi ha dato il via libera...adesso controllo per il prezzo e poi procedo all'acquisto :) sbav... non mi par vero che delle casse made in italy siano così qualitativamente valide!
Probabilmente ti sei entusiasmato troppo, ma queste casse di made in italy hanno poco, bisogna vedere al massimo la progettazione. La fattura è invece orientale, non mi ricordo il mio prodotto che stato recava impresso. A parte questa precisazione, il prodotto è sicuramente di media/alta qualità rispetto ad altri prodotti anche di marca. Byez

Romanino
02-07-2010, 10:47
Probabilmente ti sei entusiasmato troppo, ma queste casse di made in italy hanno poco, bisogna vedere al massimo la progettazione. La fattura è invece orientale, non mi ricordo il mio prodotto che stato recava impresso. A parte questa precisazione, il prodotto è sicuramente di media/alta qualità rispetto ad altri prodotti anche di marca. Byez

Ah...ho capito :( mi dispiace per un certo verso...

Indubbiamente alla fine non cambia niente, però c'è da ammettere che se fossero state interamente Made In ITA, ci sarebbe stato un legame più affettivo :) vabbè.

Parappaman
02-07-2010, 11:51
Mettiamola comunque così: non tutti i guadagni derivanti dal tuo acquisto vanno in Asia. :D

Romanino
02-07-2010, 13:03
Mettiamola comunque così: non tutti i guadagni derivanti dal tuo acquisto vanno in Asia. :D

Eheh : ) è vero :)

Ingro
02-07-2010, 15:12
Buonasera! Ultimamente stavo pensando di dare una rinfrescata al sistema audio del mio PC complice la morte della mia vecchia scheda audio, una Creative Audigy, che volevo sostituire con una Asus Xonar (dato che non sopporto l'audio integrato)... ora cambiando la scheda audio pensavo di fare lo stesso con le casse, attualmente ho delle Creative 5.1 p580 (un modello abbastanza datato, fascia economica) e qui volevo puntare un po' più in alto. Ho sentito parlare molto bene di queste Empire come rapporto qualità/prezzo ma leggendo questo thread mi sono venuti dei dubbi soprattutto leggendo di qualcuno che si lamentava un po' della resa con la musica rock, o del fatto che "suonando" meglio evidenziano i problemi degli mp3 e via dicendo... alla luce del fatto che l'utilizzo che ne farei sarebbe principalmente l'ascolto di musica rock/metal (ahimè non sempre in formato loseless) e la visione di film, ne consigliate comunque l'acquisto rispetto a un sistema più economico? Grazie per la pazienza :D

Ingro
02-07-2010, 15:12
EDIT: doppio post --v

Romanino
02-07-2010, 16:30
Buonasera! Ultimamente stavo pensando di dare una rinfrescata al sistema audio del mio PC complice la morte della mia vecchia scheda audio, una Creative Audigy, che volevo sostituire con una Asus Xonar (dato che non sopporto l'audio integrato)... ora cambiando la scheda audio pensavo di fare lo stesso con le casse, attualmente ho delle Creative 5.1 p580 (un modello abbastanza datato, fascia economica) e qui volevo puntare un po' più in alto. Ho sentito parlare molto bene di queste Empire come rapporto qualità/prezzo ma leggendo questo thread mi sono venuti dei dubbi soprattutto leggendo di qualcuno che si lamentava un po' della resa con la musica rock, o del fatto che "suonando" meglio evidenziano i problemi degli mp3 e via dicendo... alla luce del fatto che l'utilizzo che ne farei sarebbe principalmente l'ascolto di musica rock/metal (ahimè non sempre in formato loseless) e la visione di film, ne consigliate comunque l'acquisto rispetto a un sistema più economico? Grazie per la pazienza :D

Guarda a me devono ancora arrivare, ma le ho ordinate ad occhi chiusi dopo le decine di recensioni positive che ho visto e pareri vari degli utenti...

Il discorso che fai tu non lo trovo molto sensato, senza offesa, ma secondo me se un sistema riesce ad evidenziare i limiti di una certa scheda audio, suppongo che comunque sia meglio rispetto ad un sistema che non ne evidenzia nessun difetto, dandoti così l'impressione falsata di un sistema qualitativamente buono..

In ogni caso poi vorrei sentirli questi "limiti" che molti dicono..secondo me è roba da audiofili, che un utente medio per quel che riguarda il campo audio/sonoro non noterebbe nemmeno...

Procedi all'acquisto senza indugiare a mio avviso e ne sarai soddisfatto :D

Varg87
02-07-2010, 16:32
Buonasera! Ultimamente stavo pensando di dare una rinfrescata al sistema audio del mio PC complice la morte della mia vecchia scheda audio, una Creative Audigy, che volevo sostituire con una Asus Xonar (dato che non sopporto l'audio integrato)... ora cambiando la scheda audio pensavo di fare lo stesso con le casse, attualmente ho delle Creative 5.1 p580 (un modello abbastanza datato, fascia economica) e qui volevo puntare un po' più in alto. Ho sentito parlare molto bene di queste Empire come rapporto qualità/prezzo ma leggendo questo thread mi sono venuti dei dubbi soprattutto leggendo di qualcuno che si lamentava un po' della resa con la musica rock, o del fatto che "suonando" meglio evidenziano i problemi degli mp3 e via dicendo... alla luce del fatto che l'utilizzo che ne farei sarebbe principalmente l'ascolto di musica rock/metal (ahimè non sempre in formato loseless) e la visione di film, ne consigliate comunque l'acquisto rispetto a un sistema più economico? Grazie per la pazienza :D

Vai tranquillo, abbinate ad una buona scheda audio fanno il loro sporco lavoro.
Io non le ho provate con audio flac, cosa che prima o poi farò, comunque ti posso dire che con gli mp3 rendono bene (io ne ho da 128 fino a 320 kbps, ovviamente quelli a 320 rendono meglio).
Venendo da un impianto 5.1 della trust ti dico che non tornerei mai indietro.
Su computer union non si trovano più, le avranno esaurite

Romanino
02-07-2010, 17:18
Sì confermo da Comp@#er Union le hanno esaurite :(

P.s. raga ma ascoltare delle canzoni LOSSLESS o FLAC rispetto al formato MP3, che vantaggi, svantaggi comporta? (oltre credo, alla dimensione che sarà per lo meno il triplo di un file mp3)

adkjasdurbn
02-07-2010, 17:37
Sì confermo da Comp@#er Union le hanno esaurite :(

P.s. raga ma ascoltare delle canzoni LOSSLESS o FLAC rispetto al formato MP3, che vantaggi, svantaggi comporta? (oltre credo, alla dimensione che sarà per lo meno il triplo di un file mp3)
un suono migliore :)
all'inizio non sembra ma poi ti ci abitui e riconosci al volo un file compresso con uno non compresso..
io trovo che il suono sia "più aperto" con alti più "squillanti"
il basso è più "secco" e non sbrodolone..
per dirti come "sento" io :) su alcuni brani poi, la differenza è abissale..

Romanino
02-07-2010, 18:29
un suono migliore :)
all'inizio non sembra ma poi ti ci abitui e riconosci al volo un file compresso con uno non compresso..
io trovo che il suono sia "più aperto" con alti più "squillanti"
il basso è più "secco" e non sbrodolone..
per dirti come "sento" io :) su alcuni brani poi, la differenza è abissale..

Capito : ) ti ringrazio per le info.

The_Saint
02-07-2010, 19:27
P.s. raga ma ascoltare delle canzoni LOSSLESS o FLAC rispetto al formato MP3, che vantaggi, svantaggi comporta? (oltre credo, alla dimensione che sarà per lo meno il triplo di un file mp3)La qualità di un file lossless (come dice la parola stessa) è identica alla fonte... quindi ad esempio un CD convertito in FLAC si sentirà esattamente come se non fosse convertito, nulla più e nulla meno. ;)

nickdc
02-07-2010, 20:13
Su queste casse la differenza tra mp3 a 320k e flac io non la vedo proprio così abissale, anzi direi che suonano quasi uguale. Per apprezzare davvero la differenza ci vogliono impianti molto più costosi.

Varg87
02-07-2010, 21:27
Su queste casse la differenza tra mp3 a 320k e flac io non la vedo proprio così abissale, anzi direi che suonano quasi uguale. Per apprezzare davvero la differenza ci vogliono impianti molto più costosi.

Sono d'accordo. Ho scaricato un flac di una canzone che ho in mp3 per provare a sentire se veramente c'era differenza e, sinceramente non la sento.
Poi magari sono io che non ho 'l'orecchio' per percepirlo ma ho provato a riascoltare a pezzi la canzone più volte concentrandomi prima sui bassi e poi sugli alti senza notare differenze sostanziali. Forse nel flac, e dico forse, i bassi sono più definiti ma non vorrei fosse il classico effetto placebo:)
Qualcun altro riesce a provare per confermare/smentire le mie impressioni?
Adesso che ci penso, non ho disattivato l'x-fi crystalizer...domani provo senza

gandelr
03-07-2010, 13:53
Mi sono appena arrivare queste casse prese da Computer Union a 79 euro (grazie Varg) mi sa che l'ultimo set l'ho preso io. Che dire sono molto soddisfatto, il sub non si sente tantissimo ma come dite voi deve rodarsi quindi aspetto a dare giudizi. Purtroppo ho collegato tutto in RCA devo ancora acquistare il cavo ottico per il mio macbook (da me non risco a trovare un cavo ottico con attacco Jack tutti solo toslink mi sa che devo prenderlo in internet), comunque ho usato un cavo di qualità con finali in oro e schermato.
In allegato vi ho inserito la mia postazione mi dite se può andare bene come posizionamento?

https://docs.google.com/leaf?id=0B63uUFIxKiNcNThmODQ1NGQtMDQ5MS00ODE1LWIzYWEtOWIxNzcxYTNkYWVi&hl=it&authkey=CN65z40H

Grazie mille

mtofa
03-07-2010, 14:58
I satelliti sarebbe meglio che fossero equidistanti dalla posizione dell'utente, mentre la posizione del sub mi sembra ok se non è troppo vicino al muro.

gandelr
03-07-2010, 19:43
Grazie della risposta, il sub è a circa 25-30 centimetri dal muro.
Ho seguito il tuo consiglio e il satellite di sx l'ho spostato vicino al modem così adesso sono equi distanti e alla stessa altezza

mtofa
03-07-2010, 21:58
Così mi sembrano ok ;)

Ingegneria Elettronica
05-07-2010, 01:02
Sono d'accordo. Ho scaricato un flac di una canzone che ho in mp3 per provare a sentire se veramente c'era differenza e, sinceramente non la sento.
Poi magari sono io che non ho 'l'orecchio' per percepirlo ma ho provato a riascoltare a pezzi la canzone più volte concentrandomi prima sui bassi e poi sugli alti senza notare differenze sostanziali. Forse nel flac, e dico forse, i bassi sono più definiti ma non vorrei fosse il classico effetto placebo:)
Qualcun altro riesce a provare per confermare/smentire le mie impressioni?
Adesso che ci penso, non ho disattivato l'x-fi crystalizer...domani provo senza


Allora: gli mp3 a 320 bit ed a maggiore gli aac a 360 bit che uso io hanno una differenza di qualità, rispetto ai flac od ai cd, che da studi è risultata essere impercettibile per l'orecchio umano.

Detto questo a me su questo impianto, salvo effetto placebo, il flac sembra più rotondo, più completo, più armonioso e soddisfacente. Infatti non tutto quello che percepiamo può essere misurato, ecco perché gli studi sopra menzionati sbagliano a mio avviso.

Tralasciando comunque le considerazioni...a me sembra di rilevarla questa differenza anche con queste casse

Ingegneria Elettronica
05-07-2010, 01:04
Grazie della risposta, il sub è a circa 25-30 centimetri dal muro.
Ho seguito il tuo consiglio e il satellite di sx l'ho spostato vicino al modem così adesso sono equi distanti e alla stessa altezza

io toglierei il subwoofer da la sotto, piuttosto portalo avanti e mettilo di fiano alla sedia. Questo perché essendo munito di bass reflex sul suo lato sinistro le onde provenienti da quel buco andranno ad impattare contro le pareti della scrivania e creeranno un fastidioso rimbombo ed eco. A me questo problema l'ha dato sotto una scrivania lunga 3 metri....immagino su una come quella!
Spostandolo al mio fianco ho eliminato qualsiasi fastidio ed ho acquisito potenza e definizione. Per il resto ti consiglierei di creare un po' piu di spazio su quella scrivania :D

egounix
05-07-2010, 01:46
Mi sono appena arrivare queste casse prese da Computer Union a 79 euro (grazie Varg) mi sa che l'ultimo set l'ho preso io. Che dire sono molto soddisfatto, il sub non si sente tantissimo ma come dite voi deve rodarsi quindi aspetto a dare giudizi. Purtroppo ho collegato tutto in RCA devo ancora acquistare il cavo ottico per il mio macbook (da me non risco a trovare un cavo ottico con attacco Jack tutti solo toslink mi sa che devo prenderlo in internet), comunque ho usato un cavo di qualità con finali in oro e schermato.
In allegato vi ho inserito la mia postazione mi dite se può andare bene come posizionamento?

https://docs.google.com/leaf?id=0B63uUFIxKiNcNThmODQ1NGQtMDQ5MS00ODE1LWIzYWEtOWIxNzcxYTNkYWVi&hl=it&authkey=CN65z40H

Grazie mille

si... l'ultimo set lo hai preso tu :mad: :mad: :mad:

Another tomorrow, remember to walk in the light!
Killer behind you, my blood lust defies all my needs. [cit.]

se qualcuno sa dove possa trovare queste casse sotto i 100€ spedite, sarebbe cosa gradita mandarmi un pvt
thx a lot

edit: in alternativa vedo che hanno queste PS-2105, ma non so come sono :cry:

The_Saint
05-07-2010, 08:43
Grazie della risposta, il sub è a circa 25-30 centimetri dal muro.
Ho seguito il tuo consiglio e il satellite di sx l'ho spostato vicino al modem così adesso sono equi distanti e alla stessa altezzaSe il sub vuoi lasciarlo dov'è, prova a ruotarlo un po', in modo che non sia parallelo alla scrivania... così puoi evitare il problema di riflessione di cui parla Ingegneria Elettronica... ;)

gandelr
05-07-2010, 09:08
Grazie, più che altro devo vedere se mettendolo dove ha detto Ingegnere non so se arrivano tutti i cavi soprattutto quello ottico che ho appena ordinato in internet l'ho preso da 1,5Mt che se lasciato li il sub ci arriva abbondantemente. Questa sera faccio un po di test. in caso seguo il tuo consiglio Saint. Al limite pensavo di metterlo sempre li ma dal lato opposto con il foro piccolo che punta verso l'esterno e il cono più grande parallelo alla scrivania. In questo modo non ci sarebbero interferenze per il foro piccolo al contrario ci sarebbero quello grande che andrebbe a sbattere contro la parete opposta della scrivania.

Romanino
05-07-2010, 12:47
Regà... non sapete che è successo stamattina...

Mio padre mi fa: Annulla l'ordine perché ho trovato delle casse stupende...

Io: e che hai trovato?

Lui: Le Altec Lansing Mx6021

Io: Ma rispetto alle Empire son peggio, poi non hanno neanche minimamente le uscite che hanno invece le Empire...

Lui: Queste sono perfette, le tue sono cinesi..

Io: E che minkia ci spiega che son cinesi? Son fatte strabene e suonano alla grande nella loro fascia di prezzo..

Lui: No, le Altec rimangono migliori qualitativamente.

Io: Ok, CIAO.


Riassumendo, mio padre è stato tecnico alla Philips per diversi anni, ed è anche esperto nel campo Audio/video (nell'elettronica in generale ne capisce molto).

Secondo voi perché mi ha rotto così tanto le balle? A me non sembrano un granché ste Altec paragonate alle Empire...

Un saluto a tutti :D

sacd
05-07-2010, 13:22
Ma chi le paga le casse?

Romanino
05-07-2010, 14:36
Ma chi le paga le casse?

Io :|

The_Saint
05-07-2010, 16:00
Secondo voi perché mi ha rotto così tanto le balle? A me non sembrano un granché ste Altec paragonate alle Empire...Forse si è lasciato prendere dalla nome, la marca Altec Lansing è cmq un marchio di qualità ed ha sempre progettato buoni inpiantini... ma sempre kit fatti in cina sono, anche se vengono progettati in USA.

Ma sono queste?
http://www.alteclansing.com/mx6021-expressionist-ultra-pc-computer-speakers-for-music-movies-gaming.html

Se sì, dubito molto che suonino meglio delle Empire... poi mancano le connessioni digitali.

Cmq un discorso del genere ha poco senso, le casse bisogna ascoltarle per valutare... tuo padre le ha sentite suonare?

Poi visto che paghi tu, decidi tu no? ;)

adkjasdurbn
05-07-2010, 16:28
Riassumendo, mio padre è stato tecnico alla Philips per diversi anni, ed è anche esperto nel campo Audio/video (nell'elettronica in generale ne capisce molto).

Un saluto a tutti :D
smentitemi pure ragazzi ma NON HO MAI avuto tra le mani in casa mia (e ne son passati) apparecchi philips (cuffie radio stereo) che suonassero "abbastanza bene" :asd:

Romanino
05-07-2010, 16:33
asdasdasd grazie dei pareri ragazzi... :)

Anche io la penso come voi, poi mio padre è un tipo molto all'antica e rompi b@lle...

Ora s'è fissato con ste Altec (si sono le 6021 Saint) e per lui son fenomenali.. non so su quale base visto che manco le ha sentite, almeno che non sia scappato di casa e non l'abbia visto...ahah

mi fa troppo ridere :P

Fine OT ^_^

Le mie dovrebbero arrivare domani..sto sbavando come una lumaca!:D :D :cool:

daddyxx1
05-07-2010, 17:27
ciao raga vorrei gentilmente chiedervi un consiglio. Premesso che sono alla ricerca di un kit di casse per collegare la mia xbox 360....ho girato in lungo e in largo la rete...leggendo articoli e recensioni a non finire....
la mia scelta si è ristretta ad un paio di modelli dove sia presente l'ingresso ottico e dunque sfruttare l'uscita audio digitale della console...i kit sono questi:

empire media 2120d
logitech z-2300 (dicono suoni bene ma ahimè non ha ingresso ottico quindi scartato)
edifier s330d (ma meno potente dell'empire)
edifier s530d
edifier s730d

quindi la scelta sarebbe fra l'empire o gli edifier s530d ed s730d

vorrei capire oltre la differenza di prezzo...cosa cambia fra tali kit? conviene puntare sulle empire? leggevo inoltre che i materiali usati nelle edifier sono simil legno e quindi con una resa maggiore superiore....

illuminatemi e ve ne sarò grato grazie :D

sacd
05-07-2010, 17:54
Io :|

Allora piglia quello che vuoi tu...:D

Rox88
05-07-2010, 18:02
asdasdasd grazie dei pareri ragazzi... :)

Anche io la penso come voi, poi mio padre è un tipo molto all'antica e rompi b@lle...

Ora s'è fissato con ste Altec (si sono le 6021 Saint) e per lui son fenomenali.. non so su quale base visto che manco le ha sentite, almeno che non sia scappato di casa e non l'abbia visto...ahah

mi fa troppo ridere :P

Fine OT ^_^

Le mie dovrebbero arrivare domani..sto sbavando come una lumaca!:D :D :cool:


Le Altec menzionate da tuo padre sono inferiori anche sulla carta:
-il subwoofer scende fino a 40hz, quello delle empire fino a 20hz;
-il subwoofer della empire è a doppia bobina mobile;
-i satelliti dell'empire sono in legno mdf;
-SNR delle altec 75db, quello delle empire è 85db;
-il sistema della Altec non ha connessioni digitali.

Tranne tu le conclusioni.
Ritengo che le empire ps2120d siano uno dei miglior acquisti di sempre che abbia mai fatto, sono sicuro che rimmarrai soddisfatto anche tu!!

adkjasdurbn
05-07-2010, 19:08
Ritengo che le empire ps2120d siano uno dei miglior acquisti di sempre che abbia mai fatto, sono sicuro che rimmarrai soddisfatto anche tu!!
:read:


:mano:

nickdc
05-07-2010, 20:05
ciao raga vorrei gentilmente chiedervi un consiglio. Premesso che sono alla ricerca di un kit di casse per collegare la mia xbox 360....ho girato in lungo e in largo la rete...leggendo articoli e recensioni a non finire....
la mia scelta si è ristretta ad un paio di modelli dove sia presente l'ingresso ottico e dunque sfruttare l'uscita audio digitale della console...i kit sono questi:

empire media 2120d
logitech z-2300 (dicono suoni bene ma ahimè non ha ingresso ottico quindi scartato)
edifier s330d (ma meno potente dell'empire)
edifier s530d
edifier s730d

quindi la scelta sarebbe fra l'empire o gli edifier s530d ed s730d

vorrei capire oltre la differenza di prezzo...cosa cambia fra tali kit? conviene puntare sulle empire? leggevo inoltre che i materiali usati nelle edifier sono simil legno e quindi con una resa maggiore superiore....

illuminatemi e ve ne sarò grato grazie :D
Anche le empire sono in legno, tra le 2120 e le 730d cambia che quest'ultime suonano meglio, ma costano anche il triplo :asd:

Futura12
05-07-2010, 20:41
Anche le empire sono in legno, tra le 2120 e le 730d cambia che quest'ultime suonano meglio, ma costano anche il triplo :asd:

Sono proprio un altra cosa sia qualitativamente che come potenza sonora le Edifier S730,è per quello che costano il triplo.

300 euro tuttavia non sono spiccioli,poi per sfruttare delle casse simili serve una villa in campagna,in città ti bastonano i carabinieri e company:asd:

daddyxx1
06-07-2010, 07:00
grazie a tutti ragazzi...non vorrei spendere tanto quindi alla fine prenderò le empire...ma anche le s530d costano sui 300??
perchè a quanto ho capito le dirette concorrenti delle empire allora sarebbero le s330d

e se gentilmente potreste indicarmi uno shop online dove acquistarle...dite si trovano a meno di 100 euro?

bertop
06-07-2010, 13:55
prova a fare una ricerca veloce su trovaprezzi..
il sito col prezzo più basso fa anche una donazione di un euro in beneficenza..:cool:

Romanino
06-07-2010, 15:22
Arrivate oggi ragazzi...mi sembrano veramente ottime come casse, poi devo ascoltarle meglio :) e non ho ancora preso una scheda audio adeguata...

Unica pecca riscontrata: il controller audio...non so voi gente ma a me rimane un po' morbido...un po' TROPPO..tant'è che a volte si accendono da sole le casse!! (??)

Boh, mi si gira da sola la manopolina al minimo contatto od oscillazione..ma che ca.... :(:confused: :mbe:

Romanino
06-07-2010, 15:45
Inoltre ho qualche domanduzza da niubbo ragazzi:

1) Come posso collegare un lettore mp3 al controller? che cavo mi serve?

2) Con la scheda audio integrata della scheda madre, è meglio connetterle via ottico o cavetto verde classico (analogico)?

3) Esiste un posizionamento particolare che esalti di più le casse? la mia stanza è abbastanza piccola e bella piena di roba, non so proprio dove posizionare il sub se non sotto la scrivania..che però si ritrova attaccato ad una cassettiera accanto ad essa...ne perdo tanto così facendo?
:doh:

nickdc
06-07-2010, 16:26
Arrivate oggi ragazzi...mi sembrano veramente ottime come casse, poi devo ascoltarle meglio :) e non ho ancora preso una scheda audio adeguata...

Unica pecca riscontrata: il controller audio...non so voi gente ma a me rimane un po' morbido...un po' TROPPO..tant'è che a volte si accendono da sole le casse!! (??)

Boh, mi si gira da sola la manopolina al minimo contatto od oscillazione..ma che ca.... :(:confused: :mbe:
Dovrebbe fare uno scattino quando giri la manopola per accenderla, non è normale cmq che si accendano da sole al minimo contatto... :mbe:
Inoltre ho qualche domanduzza da niubbo ragazzi:

1) Come posso collegare un lettore mp3 al controller? che cavo mi serve?

2) Con la scheda audio integrata della scheda madre, è meglio connetterle via ottico o cavetto verde classico (analogico)?

3) Esiste un posizionamento particolare che esalti di più le casse? la mia stanza è abbastanza piccola e bella piena di roba, non so proprio dove posizionare il sub se non sotto la scrivania..che però si ritrova attaccato ad una cassettiera accanto ad essa...ne perdo tanto così facendo?
:doh:

1. ti serve un cavo jack 3.5 se vuoi collegarle al telecomando del volume
http://shop.nuovaperiodici.it/images/35450_3_5SJM_3_5SJMbig.jpg
oppure un cavo rca se vuoi collegarle dietro al sub (consigliato)
http://shop.nuovaperiodici.it/images/35490_3_5SJM_2xPhoneMbig.jpg

2. meglio in digitale

3. la casse meglio se altezza orecchio a circa 80cm-1m di distanza l'una dall'altra direi, il sub a terra con la parte destra dove c'è lo sfiato non vicino a pareti/scrivanie che altrimenti rimbomba

Romanino
06-07-2010, 17:25
Dovrebbe fare uno scattino quando giri la manopola per accenderla, non è normale cmq che si accendano da sole al minimo contatto... :mbe:


1. ti serve un cavo jack 3.5 se vuoi collegarle al telecomando del volume
http://shop.nuovaperiodici.it/images/35450_3_5SJM_3_5SJMbig.jpg
oppure un cavo rca se vuoi collegarle dietro al sub (consigliato)
http://shop.nuovaperiodici.it/images/35490_3_5SJM_2xPhoneMbig.jpg

2. meglio in digitale

3. la casse meglio se altezza orecchio a circa 80cm-1m di distanza l'una dall'altra direi, il sub a terra con la parte destra dove c'è lo sfiato non vicino a pareti/scrivanie che altrimenti rimbomba


Ok :) ti ringrazio per tutte le risposte...

Per il controller ho risolto, facendo un po' di pressione verso la parte dove si spegne..adesso se dio vuole si è assestato :| boh... :|

HalphaZ
06-07-2010, 18:45
Qualcuno mi chiarisce questo discorso del tubo di scappamento del sub messo verso l'alto? Perchè? Pro? Contro? Consigliato a chi?

gandelr
06-07-2010, 18:50
Modificato la collocazione dei satelliti e del sub può andare bene così??

https://docs.google.com/leaf?id=0B63uUFIxKiNcOTg0MjI1NGEtYTgxYy00MzhiLWFiODItMGE5NTExMDQxMzE3&hl=it

nickdc
06-07-2010, 18:59
Modificato la collocazione dei satelliti e del sub può andare bene così??

https://docs.google.com/leaf?id=0B63uUFIxKiNcOTg0MjI1NGEtYTgxYy00MzhiLWFiODItMGE5NTExMDQxMzE3&hl=it

Ti piace come suonano? Allora va bene
Non ti piace come suonano? Cambia casse, posizionale altrove, cambia scheda audio

The_Saint
06-07-2010, 19:13
Qualcuno mi chiarisce questo discorso del tubo di scappamento del sub messo verso l'alto? Perchè? Pro? Contro? Consigliato a chi?A nessuno... dove l'hai letto? :D


PS: si chiama tubo di raccordo bass reflex... :D

HalphaZ
06-07-2010, 19:33
A nessuno... dove l'hai letto? :D

Bho... ora mi fai venire il dubbio... Bho...

Vabbè, come non detto.

Varg87
06-07-2010, 20:25
Bho... ora mi fai venire il dubbio... Bho...

Vabbè, come non detto.

Sì, qualcuno lo aveva scritto:sofico:

adkjasdurbn
06-07-2010, 20:41
Arrivate oggi ragazzi...mi sembrano veramente ottime come casse, poi devo ascoltarle meglio :) e non ho ancora preso una scheda audio adeguata...
Unica pecca riscontrata: il controller audio...non so voi gente ma a me rimane un po' morbido...un po' TROPPO..tant'è che a volte si accendono da sole le casse!! (??)
Boh, mi si gira da sola la manopolina al minimo contatto od oscillazione..ma che ca.... :(:confused: :mbe:
... la manopola è normale, è morbida ma non da girarsi appena la guardi :confused:

2) Con la scheda audio integrata della scheda madre, è meglio connetterle via ottico o cavetto verde classico (analogico)?
prova entrambi i modi e decidi in base alle tue orecchie :)

The_Saint
06-07-2010, 21:12
prova entrambi i modi e decidi in base alle tue orecchie :)Per una scheda integrata direi che il collegamento digitale è abbastanza d'obbligo, i DAC del kit Empire sono sicuramente superiori... ;)

Romanino
06-07-2010, 23:33
Per una scheda integrata direi che il collegamento digitale è abbastanza d'obbligo, i DAC del kit Empire sono sicuramente superiori... ;)

Ok grazie per le info ragassi :D

Oggi mi sono sboroneggiato tutto il gg con amici e familiari con queste casse...mia sorella le ha letteralmente prese d'assalto, sparandoci tutte le peggio truzzate del momento... ahah

Sono veramente ben fatte..

Una nota per tutti però ragazzi:

Le mie Altec Lansing 5100 sul pc vecchissimo che ho di là che tengo per scaricare, abbinate ad una fetosissima Sound Blaster LIVE! 5.1 suonano da dio... dico che suonano meglio le empire, dopo averle paragonate con un po' di canzoni, ma veramente di poco gente..le Altec hanno dei satelliti veramente da sbav :| nonostante gli anni che si portino a presso.. (in titanio..e il controller del volume è uno spettacolo)... Onore alle 5100 :D

BELLA :D

The_Saint
07-07-2010, 00:15
Oggi mi sono sboroneggiato tutto il gg con amici e familiari con queste casse...mia sorella le ha letteralmente prese d'assalto, sparandoci tutte le peggio truzzate del momento... ahah
Sono veramente ben fatte..
Una nota per tutti però ragazzi:
Le mie Altec Lansing 5100 sul pc vecchissimo che ho di là che tengo per scaricare, abbinate ad una fetosissima Sound Blaster LIVE! 5.1 suonano da dio... dico che suonano meglio le empire, dopo averle paragonate con un po' di canzoni, ma veramente di poco gente..le Altec hanno dei satelliti veramente da sbav :| nonostante gli anni che si portino a presso.. (in titanio..e il controller del volume è uno spettacolo)... Onore alle 5100 :DLasciale rodare per almeno 30/40 ore, sostituisci i piedini dei satelliti come ho suggerito qualche pagina fa e collegale con un cavo digitale... fatto questo vedrai che ti scorderai completamente di aver mai avuto delle Altec Lansing... :cool: ;)

Romanino
07-07-2010, 01:29
Lasciale rodare per almeno 30/40 ore, sostituisci i piedini dei satelliti come ho suggerito qualche pagina fa e collegale con un cavo digitale... fatto questo vedrai che ti scorderai completamente di aver mai avuto delle Altec Lansing... :cool: ;)

Bella Saint, ;)

volevo chiederti n'attimo due cose..

1) Che piedini dovrei sostituire? quelli sotto le casse? :mbe: :stordita:

2) Non mi è ancora ben chiara la questione "Rodaggio" ma delle casse hanno bisogno di rodaggio? Come mai? questo vuol dunque dire che se le metto ogni tanto a volume alto da ora potrebbe danneggiare l'impianto?! (allora son cazzi perché ho già fatto qualche test a volume molto alto :S)

Grazie per le risposte :)

The_Saint
07-07-2010, 11:15
1) Che piedini dovrei sostituire? quelli sotto le casse? :mbe: :stordita:Ti riporto la risposta già data:
Come promesso ecco qualche foto della mia modifica ai piedini:

http://img6.imageshack.us/img6/1588/empiresat1.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/empiresat1.jpg/) http://img34.imageshack.us/img34/889/empiresat2.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/empiresat2.jpg/) http://img188.imageshack.us/img188/3455/empiresat3.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/empiresat3.jpg/)

Per fissare i dadi ho usato il famoso Patafix (UHU), in modo da poterli rimuovere facilmente... quello posteriore nelle foto non si vede, ma è leggermente + grande, in modo da inclinare la cassa in avanti (essendo posizionate abbastanza in alto).

Visto che c'ero ho anche messo i piedini al sub allo stesso modo, ma con l'aggiunta dei gommini sotto:

http://img594.imageshack.us/img594/4248/empiresub2.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/empiresub2.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/6343/empiresub1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/empiresub1.jpg/)


Oltre ad essere + piacevoli esteticamente, come dicevo sui satelliti ho notato una pulizia maggiore e le vibrazioni trasmesse al mobile sono molto ridotte... anche il sub ne ha beneficiato, ora i bassi sono leggermente più secchi e meno trascinati.

Provate... anche perchè il costo dell'operazione è abbastanza ridicolo. ;)



2) Non mi è ancora ben chiara la questione "Rodaggio" ma delle casse hanno bisogno di rodaggio? Come mai? questo vuol dunque dire che se le metto ogni tanto a volume alto da ora potrebbe danneggiare l'impianto?! (allora son cazzi perché ho già fatto qualche test a volume molto alto :S)Riporto anche qui la risposta già data:

Gli altoparlanti sono formati da delle membrane più o meno rigide, accoppiate al cestello con delle sospensioni elastiche fatte con del materiale gommoso... queste sospensioni col tempo si ammorbidiscono, permettendo al woofer di aumentare la dinamica e di scendere di più in frequenza.
Il rodaggio in genere richiede almeno una 40ina di ore e vale sia per il sub che per i satelliti...
Per il discorso del volume alto: meglio non esagerare col volume appena nuove e cmq prima di farlo lascia sempre "scaldare" il sistema per almeno 5-10 minuti... ;)

Romanino
07-07-2010, 11:44
Grazie mille Santo :D

Il problemino ora sarà recuperare dei dadi simili ai tuoi, stondati alla base, e quadrati sopra o.O ma che tipo di dadi sono esattamente?

The_Saint
07-07-2010, 12:05
Il problemino ora sarà recuperare dei dadi simili ai tuoi, stondati alla base, e quadrati sopra o.O ma che tipo di dadi sono esattamente?Si chiamano "dadi ciechi", quelli per i satelliti sono in ottone, mentre quelli del sub in ferro zincato... li trovi in qualsiasi ferramenta, io li ho presi da Leroy Merlin. ;)

PS: per il sub bastano anche dei normali piedini di gomma...

Romanino
07-07-2010, 12:08
Si chiamano "dadi ciechi", quelli per i satelliti sono in ottone, mentre quelli del sub in ferro zincato... li trovi in qualsiasi ferramenta, io li ho presi da Leroy Merlin. ;)

PS: per il sub bastano anche dei normali piedini di gomma...

Grazie ancora! :)

Sei un Sant'uomo =) asdasd

Valnir
07-07-2010, 12:25
per la questione del bass reflex rivolto verso l'alto io non ho trovato nulla, l'unica cosa che ho trovato in giro io è su TNT audio dove c'è un articolo (che chiaramente non trovo piu :stordita: ) che parla di benefici nel mettere la cassa del Sub rivolta verso il pavimento mettendo dei gommini ferma porta di altezza piu o meno di 3 cm...

io l'ho fatto ma se devo essere sincero non noto nessuna differenza... ho provato anche a mettere i piedini in ottone come detto da Saint ma saro io che non ho l'orecchio allenato ma anche qui nessuna o pochissime differenze...


Iinoltre, non vorrei dire una vera cavolata al riguardo, ma mettendo dei piedini a punta non si dovrebbe rendere "massima" la pressione delle casse sulla superficie di appoggio in modo da accoppiare le casse al piano?

mettendo invece dei gommini si drovrebbero smorzare il più possibile le vibrazioni trasmesse....

così a intuito dico che se uno ha una scrivania pesante con pochi cassetti o roba sopra forse sono più convenienti i piedini detti da saint ma se uno ha una scrivania un po traballina o con cassetti pieni di roba che può vibrare o entrare in risonanza etc forse sono meglio i gommini.... boh.. voi che dite al riguardo??? dico ca***te??

Romanino
07-07-2010, 13:02
per la questione del bass reflex rivolto verso l'alto io non ho trovato nulla, l'unica cosa che ho trovato in giro io è su TNT audio dove c'è un articolo (che chiaramente non trovo piu :stordita: ) che parla di benefici nel mettere la cassa del Sub rivolta verso il pavimento mettendo dei gommini ferma porta di altezza piu o meno di 3 cm...

io l'ho fatto ma se devo essere sincero non noto nessuna differenza... ho provato anche a mettere i piedini in ottone come detto da Saint ma saro io che non ho l'orecchio allenato ma anche qui nessuna o pochissime differenze...


Iinoltre, non vorrei dire una vera cavolata al riguardo, ma mettendo dei piedini a punta non si dovrebbe rendere "massima" la pressione delle casse sulla superficie di appoggio in modo da accoppiare le casse al piano?

mettendo invece dei gommini si drovrebbero smorzare il più possibile le vibrazioni trasmesse....

così a intuito dico che se uno ha una scrivania pesante con pochi cassetti o roba sopra forse sono più convenienti i piedini detti da saint ma se uno ha una scrivania un po traballina o con cassetti pieni di roba che può vibrare o entrare in risonanza etc forse sono meglio i gommini.... boh.. voi che dite al riguardo??? dico ca***te??

Effettivamente ci pensavo anche io prima mentre mangiavo :| (asd)

I piedini consigliati dal Santo non metto in dubbio che funzionino alla grande, però credo che sulla mia scrivania (in vetro satinato e con struttura in ferro) creerebbero troppi tremolii e "picchettii" fastidiosi...ovvio che devo ancora PROVARE la soluzione dei dadi, però quest'ipotesi non è da escludersi :)

Per il sub invece non mi pronuncio... non sono un audiofilo, e sicuramente non noterei alcuna differenza con i dadi.. (il mio pavimento è in cotto, non so se possa influire molto, positivamente o negativamente che sia..)

The_Saint
07-07-2010, 13:16
Effettivamente ci pensavo anche io prima mentre mangiavo :| (asd)

I piedini consigliati dal Santo non metto in dubbio che funzionino alla grande, però credo che sulla mia scrivania (in vetro satinato e con struttura in ferro) creerebbero troppi tremolii e "picchettii" fastidiosi...ovvio che devo ancora PROVARE la soluzione dei dadi, però quest'ipotesi non è da escludersi :)

Per il sub invece non mi pronuncio... non sono un audiofilo, e sicuramente non noterei alcuna differenza con i dadi.. (il mio pavimento è in cotto, non so se possa influire molto, positivamente o negativamente che sia..)Per il sub come dicevo vanno bene anche dei piedini di gomma, basta sostituire gli originali che sono praticamente inesistenti.

Per i satelliti in effetti dipende da dove sono appoggiati, in genere l'ideale è una struttura abbastanza solida e che non entri in risonanza... sul vetro satinato non saprei, bisogna provare... anche se in effetti una struttura del genere penso sia a rischio risonanze...

Romanino
07-07-2010, 13:53
Per il sub come dicevo vanno bene anche dei piedini di gomma, basta sostituire gli originali che sono praticamente inesistenti.

Per i satelliti in effetti dipende da dove sono appoggiati, in genere l'ideale è una struttura abbastanza solida e che non entri in risonanza... sul vetro satinato non saprei, bisogna provare... anche se in effetti una struttura del genere penso sia a rischio risonanze...

Eh zì :) fino a che non mi trovo un supporto nuovo per i satelliti credo che rimarrò con questi qui classici..al limite se li mettessi di gomma anche ai satelliti sporcherei il suono, giusto?

Varg87
07-07-2010, 14:24
Per il sub come dicevo vanno bene anche dei piedini di gomma, basta sostituire gli originali che sono praticamente inesistenti.

Per i satelliti in effetti dipende da dove sono appoggiati, in genere l'ideale è una struttura abbastanza solida e che non entri in risonanza... sul vetro satinato non saprei, bisogna provare... anche se in effetti una struttura del genere penso sia a rischio risonanze...

Ma gli originali vanno proprio tolti? Andrebbe bene lo stesso se li aggiungessi a quelli già presenti? Per una scrivania in legno quale materiale andrebbe meglio? Ottone, ferro, plastica?

mtofa
07-07-2010, 14:44
Io metterei delle gocce di silicone

The_Saint
07-07-2010, 14:54
Ma gli originali vanno proprio tolti? Andrebbe bene lo stesso se li aggiungessi a quelli già presenti? Per una scrivania in legno quale materiale andrebbe meglio? Ottone, ferro, plastica?Purtroppo non c'è una regola generale, tutto è relativo... ad esempio le mie sono su una superficie di truciolato (mobiletto x computer Ikea) che dalle prove che ho fatto risentono molto delle vibrazioni se uso i piedini originali o di gomma, mentre con i dadi di ottone ho trovato il giusto equilibrio...

Cmq se opti per i dadi, gli originali vanno tolti... altrimenti si perde l'accoppiamento tra cassa e piedino.

gandelr
07-07-2010, 18:56
Mi è appena arrivato il cavo ottico, però appena lo collego al macbook e poi lancio un mp3 si sentono oltre che alla musica come delle scariche provenire dai satelliti. Al contrario se collego tutto in RCA si sente benissimo.
Devo fare qualcosa di particolare ?

La cosa strana è che inserendo il cavo ottico il volume è molto superiore a parità di livello di regolazione non so se è dovuto a questo come se lavorasse a frequenze molto più alte e causa questi disturbi. Durante tutto l'ascolto del brano ci sono delle volte in cui si sente bene quando magari la canzone ha solo una parte parlata e poi quando riprende con tutti i vari strumenti allora ritornano le scariche.

sacd
07-07-2010, 21:21
Mi è appena arrivato il cavo ottico, però appena lo collego al macbook e poi lancio un mp3 si sentono oltre che alla musica come delle scariche provenire dai satelliti. Al contrario se collego tutto in RCA si sente benissimo.
Devo fare qualcosa di particolare ?

La cosa strana è che inserendo il cavo ottico il volume è molto superiore a parità di livello di regolazione non so se è dovuto a questo come se lavorasse a frequenze molto più alte e causa questi disturbi. Durante tutto l'ascolto del brano ci sono delle volte in cui si sente bene quando magari la canzone ha solo una parte parlata e poi quando riprende con tutti i vari strumenti allora ritornano le scariche.

Setta uscita audio pcm 16 bit 44.1 Khz.....

gandelr
07-07-2010, 22:25
Grazie del consiglio, ho provato a fere dei test e se resetto l'equalizzatore mettendo tutto su default si sente perfettamente. Probabilmente era qualche frequenza con dava problemi però non capisco perchè in RCA con le medesime configurazioni si sente bene.

Bho

maxxpower
08-07-2010, 07:36
dove posso trovare queste casse oltre che da strumentimusic@li-net ? li le hanno a 99€... c'è qualche altro negozio che fa un prezzo simile?

The_Saint
08-07-2010, 09:38
Grazie del consiglio, ho provato a fere dei test e se resetto l'equalizzatore mettendo tutto su default si sente perfettamente. Probabilmente era qualche frequenza con dava problemi però non capisco perchè in RCA con le medesime configurazioni si sente bene.Sicuro di aver collegato bene il cavo? Quando lo inserisci deve "scattare", allora vuol dire che è inserito correttamente... controlla anche che non sia attorcigliarlo o piegato... ;)

gandelr
08-07-2010, 09:55
il cavo è collegato in maniera corretta e non è attorcigliato, è proprio i preset dell'equalizzatore che non gli piacciono, se lascio tutto piatto si sente benissimo se metto magari dei preset Rock o Disco si sentono le scariche.

adkjasdurbn
08-07-2010, 23:07
ho riavuto le mie empire dall' RMA, tutto ok, ora i canali non si invertono più ma devo rifare il rodaggio! :( stavolta il woofer lo tengo a metà e non a manetta anche se i bassi si sentono poco o niente... pazienterò!

Romanino
09-07-2010, 01:05
ho riavuto le mie empire dall' RMA, tutto ok, ora i canali non si invertono più ma devo rifare il rodaggio! :( stavolta il woofer lo tengo a metà e non a manetta anche se i bassi si sentono poco o niente... pazienterò!

Izk, ok per il rodaggio, ma posso chiederti come mai ora lo terrai a metà il sub? Ti si è rovinato per caso in precedenza a tenerlo al max?

Te lo chiedo perché io le ho da 2 giorni ed il sub lo tengo al max...anche se devo essere sincero non è che ci ascolto la musica a bomba XD sia per i genitori che mi uccidono, sia per il vicinato..

Grazie per le risposte :D

P.s. una domanda per tutti: è normale che l'entrata del canale SX del sub, si senta più forte rispetto alla destra? o.O pensavo si trattasse dei satelliti, ho provato anche ad invertirli, ma la parte sx si sente sempre un po' più forte... E' una cosa che noto molto più che altro a volume basso e molto basso...aumentando non si percepisce più..

Vorrei dei pareri :D

Bella.

gandelr
09-07-2010, 06:34
ho riavuto le mie empire dall' RMA, tutto ok, ora i canali non si invertono più ma devo rifare il rodaggio! :( stavolta il woofer lo tengo a metà e non a manetta anche se i bassi si sentono poco o niente... pazienterò!

Scusami mi spiegheresti come funziona l'assistenza Empire ? Hai mandato le casse direttamente a loro o sei passato dal negozio in cui le hai acquistate ?

Tempi di riparazione ?

gandelr
09-07-2010, 06:37
Sempre riguardo al mio problema con il cavo ottico, ho provato anche ad utilizzare VLC, bhe se lascio il volume al 100% e aumento poi il vol con la manopola delle casse nessun problema si sente benissimo anche se alzo molto il volume. Se al contrario metto il volume di VLC a 150% allora cominciano a sentirsi le scariche uscire dai satelliti sia che tenga il volume della manopola basso sia che lo tenga alto.
Bho provo a contattare quelli dell'assistenza Empire e vedere che mi dicono loro.

adkjasdurbn
09-07-2010, 06:41
Izk, ok per il rodaggio, ma posso chiederti come mai ora lo terrai a metà il sub? Ti si è rovinato per caso in precedenza a tenerlo al max?
Te lo chiedo perché io le ho da 2 giorni ed il sub lo tengo al max...anche se devo essere sincero non è che ci ascolto la musica a bomba XD sia per i genitori che mi uccidono, sia per il vicinato..
Grazie per le risposte :D
Bella.
:D
è una prova, siccome alcuni lo tengono a metà durante il rodaggio, voglio provarci anche io, non mi si era rovinato nulla a tenerlo al max, tranquillo :) tienilo cosi se vuoi sentir bene i bassi intanto che l'impianto fa il suo bravo rodaggio :asd:
Scusami mi spiegheresti come funziona l'assistenza Empire ? Hai mandato le casse direttamente a loro o sei passato dal negozio in cui le hai acquistate ?
Tempi di riparazione ?
l'assistenza la fa il negozio dove le compri (almeno nel mio caso) 1 settimana, prodotto sostituito :)

nickdc
09-07-2010, 09:47
P.s. una domanda per tutti: è normale che l'entrata del canale SX del sub, si senta più forte rispetto alla destra? o.O pensavo si trattasse dei satelliti, ho provato anche ad invertirli, ma la parte sx si sente sempre un po' più forte... E' una cosa che noto molto più che altro a volume basso e molto basso...aumentando non si percepisce più..

Vorrei dei pareri :D

Bella.

Forse vorrai dire i satelliti si sentono uno più forte dell'altro.
Se si, avevo lo stesso problema, me le feci cambiare e ora suonano uguale

maxxpower
09-07-2010, 10:12
appena ordinate..:)..domani rimetto su la audigy...e vediamo se spaccano come dite.. :D

Parappaman
09-07-2010, 10:52
Sempre riguardo al mio problema con il cavo ottico, ho provato anche ad utilizzare VLC, bhe se lascio il volume al 100% e aumento poi il vol con la manopola delle casse nessun problema si sente benissimo anche se alzo molto il volume. Se al contrario metto il volume di VLC a 150% allora cominciano a sentirsi le scariche uscire dai satelliti sia che tenga il volume della manopola basso sia che lo tenga alto.
Bho provo a contattare quelli dell'assistenza Empire e vedere che mi dicono loro.

Non è un problema delle casse, semplicemente se alzi da VLC il volume a più del 100% da sorgenti audio che hanno già un volume abbastanza forte c'è clipping, capita con qualunque cassa/cuffia. Hai già trovato la soluzione a questo "problema", non è necessario l'intervento dell'assistenza. :D

The_Saint
09-07-2010, 11:09
Non è un problema delle casse, semplicemente se alzi da VLC il volume a più del 100% da sorgenti audio che hanno già un volume abbastanza forte c'è clipping, capita con qualunque cassa/cuffia. Hai già trovato la soluzione a questo "problema", non è necessario l'intervento dell'assistenza. :DA me però non succede, anche col volume al 200%... come sorgenti ho usato sia CD che MP3...

nickdc
09-07-2010, 11:48
A me però non succede, anche col volume al 200%... come sorgenti ho usato sia CD che MP3...

Idem

Romanino
09-07-2010, 12:12
A me però non succede, anche col volume al 200%... come sorgenti ho usato sia CD che MP3...

Lo fa anche a me Santo questo "gioco" qui.. non credo però sia un problema..

Il clipping come dice parappaman è una cosa abbastanza normale con delle casse del genere...con quelle che avevo primo manco lo notavo perché erano delle schifezze..però con queste che sono anche abbastanza potenti, se metto il volume al 200% ed alzo, non è che mi gracchiano le casse con un suono da "interferenza", però si sente chiaramente che il suono non è pulito come se si lasciasse, invece, il volume al 100% e si alzasse manualmente dal controller..

Sicuro che a te non lo faccia?

p.s. magari è perché non utilizziamo una scheda audio dedicata? (io le ho connesse con l'ottica alla sch.madre)

A voi la parola!:)

Parappaman
09-07-2010, 12:15
A me però non succede, anche col volume al 200%... come sorgenti ho usato sia CD che MP3...

Idem

Dipende dalla sorgente, a me lo fa con alcuni dvd ;)

adkjasdurbn
09-07-2010, 12:15
Forse vorrai dire i satelliti si sentono uno più forte dell'altro.
Se si, avevo lo stesso problema, me le feci cambiare e ora suonano uguale
ma il problema era EVIDENTE all'orecchio oppure poteva "ingannare" benissimo un ascoltatore non esperto?

Romanino
09-07-2010, 12:27
Raga ancora domdande:

1) Voi che usate per riprodurre i FLAC? Io VLC.. volevo sapere se c'è qualcosa di ancora meglio :)

2) Potreste darmi qualche dritta su come regolare gli equalizzatori grafici dei vari players? A me, da quel che ho visto, piace molto sentire dei bassi profondi, ma non invadenti, e i toni medi/alti ben marcati, che si distacchino dal coro delle altre tonalità

:)

Romanino
09-07-2010, 12:30
Forse vorrai dire i satelliti si sentono uno più forte dell'altro.
Se si, avevo lo stesso problema, me le feci cambiare e ora suonano uguale

Ciao Dc,

volevo far intendere che il Satellite che viene collegato all'entrata SX del sub, si sente sempre un po' più forte rispetto al destro, soprattutto a livelli di volume bassi o molto bassi....

E' un difetto di fabbrica?

p.s. che palle non ho voglia di mandarle in RMA T_T

Romanino
09-07-2010, 12:33
ma il problema era EVIDENTE all'orecchio oppure poteva "ingannare" benissimo un ascoltatore non esperto?

Non so dirti, Izk, se sia una cosa che noto solamente io...però a volume basso si sente distintamente che suona sempre più forte rispetto al DX...e ripeto non è un problema di satelliti, se cambio, e attacco il DX nell'entrata SX e viceversa, si sente sempre e comunque un po' più forte il SX attuale.

Bah :D

gandelr
09-07-2010, 13:13
Grazie ragazzi, ho provato comunque a mandare un email all'assistenza dell'empire e vediamo che mi dice sinceramente non ho problemi a tenere al 100% tanto se voglio alzare il volume lo alzo con l'apposita manopala la mia preoccupazione era solo se fosse un difetto oppure no dato che hanno 3 gg di vita me le facevo cambiare se era un difetto del DAC interno

Valnir
09-07-2010, 14:01
Raga ancora domdande:

1) Voi che usate per riprodurre i FLAC? Io VLC.. volevo sapere se c'è qualcosa di ancora meglio :)

2) Potreste darmi qualche dritta su come regolare gli equalizzatori grafici dei vari players? A me, da quel che ho visto, piace molto sentire dei bassi profondi, ma non invadenti, e i toni medi/alti ben marcati, che si distacchino dal coro delle altre tonalità

:)

per leggere i FLAC io uso Foobar2000 mi ci trovo meglio... per igli equalizzatori secondo me la cosa migliore è prova prova e riprova finche non trovi la soluzione che piu si addice al tuo orecchio.. io ho fatto così ;)

adkjasdurbn
09-07-2010, 14:24
Raga ancora domdande:

1) Voi che usate per riprodurre i FLAC? Io VLC.. volevo sapere se c'è qualcosa di ancora meglio :)
:)
media player classic home cinema 64 bit :)

nickdc
09-07-2010, 15:44
ma il problema era EVIDENTE all'orecchio oppure poteva "ingannare" benissimo un ascoltatore non esperto?
Io facevo la prova da dispositivi di riproduzione, click destro sul dispositivo, prova...faceva suonare un paio di note a una cassa alla volta, e la destra suonava quasi al doppio del volume della sinistra.
Ovviamente quando ascolti musica ci fai meno caso...
Raga ancora domdande:

1) Voi che usate per riprodurre i FLAC? Io VLC.. volevo sapere se c'è qualcosa di ancora meglio :)

2) Potreste darmi qualche dritta su come regolare gli equalizzatori grafici dei vari players? A me, da quel che ho visto, piace molto sentire dei bassi profondi, ma non invadenti, e i toni medi/alti ben marcati, che si distacchino dal coro delle altre tonalità

:)
1. foobar2000, miglior player audio in circolazione
2. devi provare te e vedere quale soluzione ti piace di più, potresti partire da qualcosa di già pronto e modificarlo
Ciao Dc,

volevo far intendere che il Satellite che viene collegato all'entrata SX del sub, si sente sempre un po' più forte rispetto al destro, soprattutto a livelli di volume bassi o molto bassi....

E' un difetto di fabbrica?

p.s. che palle non ho voglia di mandarle in RMA T_T
Leggi sopra, credo sia un difetto, perchè quelle che ho preso in sostituzione non hanno questo problema.

adkjasdurbn
09-07-2010, 16:30
Io facevo la prova da dispositivi di riproduzione, click destro sul dispositivo, prova...faceva suonare un paio di note a una cassa alla volta, e la destra suonava quasi al doppio del volume della sinistra.
Ovviamente quando ascolti musica ci fai meno caso...
thanks!

Romanino
09-07-2010, 18:09
Io facevo la prova da dispositivi di riproduzione, click destro sul dispositivo, prova...faceva suonare un paio di note a una cassa alla volta, e la destra suonava quasi al doppio del volume della sinistra.
Ovviamente quando ascolti musica ci fai meno caso...

1. foobar2000, miglior player audio in circolazione
2. devi provare te e vedere quale soluzione ti piace di più, potresti partire da qualcosa di già pronto e modificarlo

Leggi sopra, credo sia un difetto, perchè quelle che ho preso in sostituzione non hanno questo problema.

Cacchio...odio mandare le cose indietro....che maroni T___T :cry: :cry: :cry: :muro:

adkjasdurbn
09-07-2010, 22:02
Cacchio...odio mandare le cose indietro....che maroni T___T :cry: :cry: :cry: :muro:
coraggio ne vale la pena per queste casse :)

Romanino
09-07-2010, 22:10
coraggio ne vale la pena per queste casse :)

Ho fatto svariate prove...mi sa che me le tengo così :|

La differenza è veramente minima...e questa differenza la noto solamente con i filmati più che le canzoni...ho fatto anche il test delle periferiche ed è semplicemente uguale per ognuno dei 2 satelliti il suono...

in più una cassa è posizionata più alta rispetto all'altra..magari dipende anche da questo..essendo più ad altezza orecchio...


In ogni caso me le tengo XD rimarrei 1 o + settimane con le cuffie, e mi sbatterebbe troppo :P :D

HBTN
10-07-2010, 01:19
Mercoledì finalmente mi sono arrivate queste casse... che dire, il passaggio da queste (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/41/xps-2-0-10/) alle empire è davvero notevole (eh beh :D ).

I satelliti sono davvero un altro mondo, tuttavia non avendo mai avuto o sentito bene un subwoofer sono rimasto un po' così :confused:. Cioè, frequenze così basse non le avevo mai sentite mentre ascoltavo la musica, e mi sembrano qualcosa di slegato e un po' fastidioso rispetto alle altre frequenze. È normale che all'inizio mi devo abituare a dei bassi così profondi che non avevo mai sentito? (i bassi dietro al sub sono settati a un po' più di metà)

Parappaman
10-07-2010, 09:11
2) Potreste darmi qualche dritta su come regolare gli equalizzatori grafici dei vari players? A me, da quel che ho visto, piace molto sentire dei bassi profondi, ma non invadenti, e i toni medi/alti ben marcati, che si distacchino dal coro delle altre tonalità

:)

FLAT :cool:

nickdc
10-07-2010, 10:08
FLAT :cool:

Beh insomma, dipende anche dal genere, con l'equalizzatore flat col rock ad esempio le chitarre sembrano scordate...devo mettere mano per forza all'equalizzatore per ottenere un suono decente.
Col jazz invece va bene anche flat

gandelr
10-07-2010, 10:45
Ho fatto ulteriori test per il mio problema del cavo ottico ho collegato un pc windows che ha una scheda integrata della realtek con uscita ottica e un'altro cavo ottico. Ho provato VLC con la stessa canzone e non mi da nessun problema di scariche elettriche.
A questo punto penso che non sia un problema delle casse o del DAC ma o del cavo che ho utilizzato per collegare il macbook pro oppure l'uscita del macbook che hanno qualche problema.Il cavo che ho utilizzato per collegare il pc era uno normale ottico toslink-toslink preso al supermercato a pochi euro quello che ho usato per il mac era un toslink-minijack con finali in oro.
Adesso mi resta che prova a prendermi un adattatore toslink - minijack e provare quel cavo sul mac e vedere se mi da il problema ancora.

Romanino
10-07-2010, 11:27
FLAT :cool:

Boh, il flat non è malaccio, però ascoltando prevalentemente heavy metal, crossover, dubstep, elettronica, hip hop...roba insomma "pesante", col flat non mi da l'idea di esaltare al meglio i toni alti e bassi..perciò mi tocca mettere mano a me :|

p.s. ho scaricato foobar2000, per ora mi ci trovo molto incasinato rispetto a VLC... :S

p.p.s. ma c'è un modo di lasciar salvate le impostazioni dell'EQ con VLC? perché ogni volta mi si resettano :)

The_Saint
10-07-2010, 11:57
ho scaricato foobar2000, per ora mi ci trovo molto incasinato rispetto a VLC... :S
p.p.s. ma c'è un modo di lasciar salvate le impostazioni dell'EQ con VLC? perché ogni volta mi si resettano :)VLC è un ottimo player tuttofare, ma come qualità c'è di meglio... se ti trovi incasinato con foobar, usa WinAMP, che è altrettanto valido ed ha un'interfaccia + semplice. ;)

adkjasdurbn
10-07-2010, 12:01
mia esperienza:
se avete creative et simili,
togliete del tutto crystalizer, 3d, svn, eax (lasciateli solo per i giochi) ed altri effetti vari inutili...
prendete l'Equalizzatore, e pian piano ve lo regolate a Vostro piacimento
risultato garantito, suono "abbastanza naturale" (le creative son mediocri) senza artefatti strani..
usate mp3 con alti bitrate o file lossless
ciao! :)

Parappaman
10-07-2010, 12:12
Beh insomma, dipende anche dal genere, con l'equalizzatore flat col rock ad esempio le chitarre sembrano scordate...devo mettere mano per forza all'equalizzatore per ottenere un suono decente.
Col jazz invece va bene anche flat

Boh, il flat non è malaccio, però ascoltando prevalentemente heavy metal, crossover, dubstep, elettronica, hip hop...roba insomma "pesante", col flat non mi da l'idea di esaltare al meglio i toni alti e bassi..perciò mi tocca mettere mano a me :|


Con l'equalizzatore flat ci si abitua ad ascoltare meglio tutte le frequenze senza devastare l'originale, anch'io all'inizio tendevo ad aumentare le frequenze sotto i 120 Hz e tra i 5 e i 10 KHz per dare più "potenza" al suono, ma col tempo cambia l'orecchio e almeno personalmente mi sono reso conto, tra le altre cose, che è meno stancante l'ascolto.

In ogni caso, l'equilibrio generale e di conseguenza l'equalizzazione è molto dipendente anche dal volume di ascolto, quindi magari una certa impostazione va bene ai bassi volumi ma agli alti spara troppo... insomma, FLAT è bello, sempre :D

Romanino
10-07-2010, 13:06
Grazie a tutti dei consigli :)

HalphaZ
10-07-2010, 15:21
Il basso con queste casse è stupendo... :cool:

:sofico:

Mr Burns
10-07-2010, 15:27
sagge parole!!!!:) :)

Romanino
10-07-2010, 16:24
Siete dei nuovi acquirenti anche voi? =)

The_Saint
10-07-2010, 16:28
I satelliti sono davvero un altro mondo, tuttavia non avendo mai avuto o sentito bene un subwoofer sono rimasto un po' così :confused:. Cioè, frequenze così basse non le avevo mai sentite mentre ascoltavo la musica, e mi sembrano qualcosa di slegato e un po' fastidioso rispetto alle altre frequenze. È normale che all'inizio mi devo abituare a dei bassi così profondi che non avevo mai sentito? (i bassi dietro al sub sono settati a un po' più di metà)Se il sub è posizionato bene, non si deve sentire da dove provengono i bassi, il suono del sub deve amalgamarsi con i satelliti... come l'hai posizionato?

HalphaZ
10-07-2010, 17:03
Siete dei nuovi acquirenti anche voi? =)

Io no, ormai le mie sono rodate... e me le godo... :D

Romanino
10-07-2010, 17:27
Io no, ormai le mie sono rodate... e me le godo... :D

Eheh :))

HBTN
10-07-2010, 17:47
Se il sub è posizionato bene, non si deve sentire da dove provengono i bassi, il suono del sub deve amalgamarsi con i satelliti... come l'hai posizionato?

Ora si trova a circa 25 cm dal pavimento sopra a uno scatolone di plastica (non appena faccio un po' di spazio lo metto direttamente sul pavimento) ed è sotto al satellite sinistro, alla stessa distanza dei due satelliti, leggermente ruotato verso sinistra. Il lato destro, dove c'è il foro per l'aria, è abbastanza libero.

Prima l'avevo messo sul pavimento ma era più scentrato rispetto ai satelliti ed era più distante, inoltre il lato destro era meno libero (ma non ho notato molte differenze rispetto a come suonava).

The_Saint
10-07-2010, 17:52
Ora si trova a circa 25 cm dal pavimento sopra a uno scatolone di plastica (non appena faccio un po' di spazio lo metto direttamente sul pavimento) ed è sotto al satellite sinistro, alla stessa distanza dei due satelliti, leggermente ruotato verso sinistra. Il lato destro, dove c'è il foro per l'aria, è abbastanza libero.
Prima l'avevo messo sul pavimento ma era più scentrato rispetto ai satelliti ed era più distante, inoltre il lato destro era meno libero (ma non ho notato molte differenze rispetto a come suonava).Ok, ora dovrebbe andare come posizione... quello da evitare è di metterlo sopra scatoloni... :D

HBTN
10-07-2010, 23:27
Va bè, piano piano mi sto abituando al suono del subwoofer.

Comunque è incredibile, con le casse che avevo prima più di 1 ora e mezza di ascolto diventava fastidioso, mentre con queste non riesco più a smettere di ascoltare la musica :)

adkjasdurbn
11-07-2010, 00:25
il mio woofer si sta pian piano slegando finalmente :)

Romanino
11-07-2010, 11:35
il mio woofer si sta pian piano slegando finalmente :)

Izk, te da cosa lo capisci che il tuo sub si stia sciogliendo?

Vorrei capirlo anche io quando sarà Maturato completamente t.t

adkjasdurbn
11-07-2010, 11:49
Izk, te da cosa lo capisci che il tuo sub si stia sciogliendo?
Vorrei capirlo anche io quando sarà Maturato completamente t.t
LZK :asd:

i bassi son più forti, niente di che :) te ne accorgi eccome :)

adkjasdurbn
12-07-2010, 07:14
un email by empire dopo mia richiesta dice che è meglio non alzare i volumi oltre il 50% (sub e casse) durante il rodaggio...

maxxpower
12-07-2010, 08:13
dovrebbero arrivarmi oggi..o al massimo domani..sperem.. :D

quindi..rodaggio..(tempo?) a volume massimo al 50%..bene..

con la audigy 2 dovrebbero andare benone direi..

maxxpower
12-07-2010, 13:57
arrivate..si sentono benone direi..belle pulite..sto provando con la x.fi integrata ora... :) poi rimetto l'audigy e vediamo... non male non male..il sub è enorme...quasi il doppio delle vecchie...:asd:

Gold Scorpio
12-07-2010, 14:21
Ho visto queste casse in offerta dal mio rivenditore a 79euro: può valere la pena acquistarle al posto delle mie I-Trigue 3330?

adkjasdurbn
12-07-2010, 16:36
Ho visto queste casse in offerta dal mio rivenditore a 79euro: può valere la pena acquistarle al posto delle mie I-Trigue 3330?
e lo chiedi?
prendile subito! :)

Mr Burns
12-07-2010, 20:40
Ho visto queste casse in offerta dal mio rivenditore a 79euro: può valere la pena acquistarle al posto delle mie I-Trigue 3330?

vale la pena eccome.....poi a quel prezzo!!!!!!:D

afrinick
12-07-2010, 22:14
Ho visto queste casse in offerta dal mio rivenditore a 79euro: può valere la pena acquistarle al posto delle mie I-Trigue 3330?

ma dov'è questo negozio???sarei interessato anche io:)

Gold Scorpio
13-07-2010, 05:23
ma dov'è questo negozio???sarei interessato anche io:)

E' la catena Computer Union.

redheart
13-07-2010, 07:12
E' la catena Computer Union.

non le trovo sul loro sito...

Gold Scorpio
13-07-2010, 08:03
Prova a telefonare al loro punto vendita a te più vicino...

Romanino
13-07-2010, 09:59
Ragazzi, una domanda per tutti voi psicopatici del suono...

Oggi, rimettendomi ad ascoltare Thunder dei prodigy in formato Flac, mi è sorto un dubbio...

Ovvero che il sub si sentisse assai peggio rispetto a ieri...ho fatto poi la prova con altre canzoni dove il sub era sottoposto a sforzo evidente, e mi pare effettivamente che suoni peggio...ovvero quando arriva a frequenze basse invece di scendere normalmente, sembra quasi SCORREGGIARE -_- scusate l'esempio ma è quello più eclatante che mi sia passato per la testa...

Ora mi domando e dico: l'altro giorno andava perfettamente, perché ora dovrebbe andar male se non ho fatto niente?..

o sarà una mia impressione? sapete se c'è qualche test che possa fare?

:muro:

P.s. il deffault format a quanto va impostato? 16bit 44100 Hz o 24bit 44100 Hz? Mi pareva di aver risolto passando da 24 bit a 16..invece era un falso allarme T_T

Romanino
13-07-2010, 10:13
Scusatemi se rompo, ma già che ci sono vi elenco anche altri problemi che ho riscontrato...

1) a casse accese, è normale che se metto al max il sub si senta il suo ronzio di fondo? leggero eh, però si sente... ed è proprio il sub perché se lo metto al minimo sparisce mano a mano il ronzio..

2) Giocando a Starcraft 2 (la beta) ho riscontrato un problema audio:

Ovvero quando sto giocando e seleziono diverse unità, per poi fare qualcosa velocemente subito dopo che consista nella riproduzione di un altro file audio (non so mettiamo che si senta "crash" e io subito dopo seleziono un'unità o succeda qualcos'altro che riproduca anch'esso un suono) il suono precedente scompare all'improvviso, lasciando quasi spazio al secondo suono...

Cosa che non mi faceva prima con le mie logitech z320 2.0... o_O

Da che può dipendere secondo voi? nelle impostazioni del gioco le vie audio erano impostate di default a 64, ho provato a metterne 128, ma è uguale...

Varg87
13-07-2010, 10:51
Ragazzi, una domanda per tutti voi psicopatici del suono...

Oggi, rimettendomi ad ascoltare Thunder dei prodigy in formato Flac, mi è sorto un dubbio...

Ovvero che il sub si sentisse assai peggio rispetto a ieri...ho fatto poi la prova con altre canzoni dove il sub era sottoposto a sforzo evidente, e mi pare effettivamente che suoni peggio...ovvero quando arriva a frequenze basse invece di scendere normalmente, sembra quasi SCORREGGIARE -_- scusate l'esempio ma è quello più eclatante che mi sia passato per la testa...

Ora mi domando e dico: l'altro giorno andava perfettamente, perché ora dovrebbe andar male se non ho fatto niente?..

o sarà una mia impressione? sapete se c'è qualche test che possa fare?

:muro:

P.s. il deffault format a quanto va impostato? 16bit 44100 Hz o 24bit 44100 Hz? Mi pareva di aver risolto passando da 24 bit a 16..invece era un falso allarme T_T

Ma è proprio la canzone che 'scoreggia':ciapet: No, a parte gli scherzi sei sicuro che non sia fatta così?
Io devo dire che la prima volta che ho ascoltato 'bite the pain' dei Death la parte di basso mi sembrava completamente innaturale ma poi ascoltandola e riascoltandola il basso è diventato 'normale'. Stessa cosa mi è successa con una canzone dei Dream Theater.
Secondo me è dovuto al fatto che riproduce delle frequenze che le casse che avevo prima si sognavano.
Comunque il fatto che alzando al massimo il sub in standby senti un fruscio non è normale

Romanino
13-07-2010, 11:13
Ma è proprio la canzone che 'scoreggia':ciapet: No, a parte gli scherzi sei sicuro che non sia fatta così?
Io devo dire che la prima volta che ho ascoltato 'bite the pain' dei Death la parte di basso mi sembrava completamente innaturale ma poi ascoltandola e riascoltandola il basso è diventato 'normale'. Stessa cosa mi è successa con una canzone dei Dream Theater.
Secondo me è dovuto al fatto che riproduce delle frequenze che le casse che avevo prima si sognavano.
Comunque il fatto che alzando al massimo il sub in standby senti un fruscio non è normale

Boh secondo me non è dovuto ad una questione d'abitudine :| i primi giorni nonostante fossero meno rodate che di adesso, mi sembrava di sentire molto meglio...

Per il sub il ronzio è quasi impercettibile..però lo sento..il ronzio poi non cambia anche se metto a palla il volume..però un minimo si sente..mi pare strano che tu non lo senta :| sennò ce l'ho tutte addosso io oh T_T il che potrebbe essere!

P.s. le ho connesse con l'ottico alla scheda madre..magari te usi una sch.audio molto meglio della mia? boh :S

redheart
13-07-2010, 14:41
Prova a telefonare al loro punto vendita a te più vicino...

sbaglio o c'è solo a genova?

bluefrog
13-07-2010, 15:01
Ragazzi sono tentatissimo di prendere queste casse in sostituzione del mio attuale 2.1 Creative MegaWorks THX 250D... il fatto è che non so se "butterei" 100 euro (o quanto costano le Empire) perché non noterei miglioramenti tangibili... le prenderei (w i condizionali:D) principalmente per l'ascolto di musica... in attesa di prendere un buon ampli e far suonare le mie vecchiotte ma pur sempre valide Wharfedale Diamond 8.2... voi che dite? Dove posso trovare le Empire al miglior prezzo?

Dimenticavo...le Empire le collegherei rigorosamente in analogico per via della Essence ST...!!!

alex4988
15-07-2010, 22:03
raga ho un problema con il cavo ottico...fino a ieri sera funzionava tutto perfettamente oggi pomeriggio giocando ad uncharted mi accorgo che sento degli scoppiettii di sottofondo e mi dico ma sono le casse che stanno andando o è l'audio pessimo del gioco?Allora inizio a fare un paio di prove collego l'impianto tramite jack 3.5 e si sente tutto perfetto ricollego il cavo ottico e non sente più una cippa di nulla cosa può essere?il cavo o è la scheda interna delle casse che è partita del tutto?


Ps:
tengo a precisare che ieri sera ho giocato coi cavi nel senso che nello spolverare e spostare le console ho scollegato il cavo però non sò dirvi se ha preso botte o altro...

EDIT:
AGGIUNGO:
Che il cavo nell'impianto e come se non ci fosse perchè addiritura da più importanza al jack 3.5 anche quando è in funzione la ps3 a cui è collegata in ottica...

gandelr
19-07-2010, 08:20
x alex4988
Ciao anch'io ho i tuoi stessi problemi io li ho con la musica che se regolo l'equalizzatore con determinati preset si sentono come delle scariche che escono dalle casse (se lascio l'equalizzatore a livelli standard non ho nessun problema). Avevo contattato il servizio assistenza Empire. Devo dire che gli do un voto A+ mi ha chiamato un tecnico dell'Empire che mi ha detto che era normale che con l'ottico si sentissero quelle scariche dato che l'ottico è più sensibile alle variazioni di frequenza ed utilizzando dei preset dell'equalizzatore che non sono calcolati in maniera ottimale può succedere che si sentano delle scariche. Poi mi ha spiegato come dovrebbero essere regolate le barre dell'equalizzatore (ma è stato un po troppo tecnico e non ho capito molto).
Non è che hai impostato anche te un equalizzatore che magari enfatizza di più i bassi o alti ?

The_Saint
19-07-2010, 10:52
Poi mi ha spiegato come dovrebbero essere regolate le barre dell'equalizzatore (ma è stato un po troppo tecnico e non ho capito molto).Azz... questo sì che sarebbe stato interessante, l'equalizzatore andrebbe usato solo per rendere più lineare possibile la risposta in frequenza delle casse e questo lavoro può essere fatto solamente con degli strumenti appositi oppure conoscendo bene dove i diffusori hanno carenze e dove invece enfatizzano troppo...

gandelr
19-07-2010, 11:11
infatti è la stessa cosa che mi ha detto lui. Praticamente mi ha detto che se per esempio aumento la frequenza dei bassi devo controbilanciare riducendo la frequenza degli alti in modo di mantenere sempre lo stesso valore in uscita. Ve la spiego molto grossolaneamente perchè mi ha spiegato che una barra dell'equalizzatore (quindi un frequenza) ne ha una contraria che deve essere variata per mantere bilanciato il tutto (o almeno questo è quello che ho intuito).

Comunque sono contento perchè ho sentito una persona appassionata del settore. Siamo rimasti a parlare poi di altre cose sempre inerenti all'amplificazione in generale. Purtroppo io non sono molto esperto e quindi non sono riuscito a seguire bene tutto quello che diceva anche perchè ad un certo punto è entrato andato troppo sul tecnico.

adkjasdurbn
19-07-2010, 12:46
ottime spiegazioni infatti le realtek se ci fate caso hanno i preset dell'EQ terribili (idem xonar e xfi) o troppi alti o troppi bassi...
le empire anche in FLAT sono ottime (IMHO) hanno degli alti che sono belli chiari e dei bassi che bastano per "rendere l'idea" della canzone :)
forse faccio ancora RMA perchè ho un canale che si sente più dell'altro :cry:

che pacco... :rolleyes:

luki
20-07-2010, 12:44
Ricevuto le casse acquistare da strumentimusicali.net, apro il pacco, guardo le 2 casse, i fili che escono da ciascuna terminano così....

http://2.bp.blogspot.com/_-fUBDYD18IM/S50OhTe9vJI/AAAAAAAACU0/ToJgUOFYtP4/s400/fili_ps-2120d.JPG

Ma è normale?

Ciao. Anche io vorrei acquistare queste casse da strumentimusicali.net.

Quanto ci impiega la spedizione?

La qualità audio è davvero suprema? Perché io provengo da un 5.1 creative e volevo qualcosa di buono per ascoltare la musica.

luki
20-07-2010, 12:46
Ho una audigy 2 zs. Adesso possiedo le casse 5.1 creative t6100.

Secondo voi le 2120d si comportano bene con la mia scheda audio? Sono intenzionato a prenderle, perché le t6100 non mi entusiasmano puù e un 5.1 è sprecato sulla mia scrivania...

Ingro
20-07-2010, 13:57
Arrivate pochi minuti fà da strumentimusicali!

Le ho collegate e per ora mi sembra che suonino bene, ovviamente devo farci un po' l'orecchio e soprattuto voglio aspettare che mi arrivi anche la Xonar DX per metterle per bene sotto stress :D

Solo una domanda: ma è normale che il volume del subwoofer sia così basso? l'ho messo più o meno a metà della manopola di regolazione e non si sente un granchè, vabbè che non mi piacciono i sub invasivi ma così mi sembra un filo bassino... devo aspettare un po' di rodaggio?

Thanks :D

Varg87
20-07-2010, 16:06
Arrivate pochi minuti fà da strumentimusicali!

Le ho collegate e per ora mi sembra che suonino bene, ovviamente devo farci un po' l'orecchio e soprattuto voglio aspettare che mi arrivi anche la Xonar DX per metterle per bene sotto stress :D

Solo una domanda: ma è normale che il volume del subwoofer sia così basso? l'ho messo più o meno a metà della manopola di regolazione e non si sente un granchè, vabbè che non mi piacciono i sub invasivi ma così mi sembra un filo bassino... devo aspettare un po' di rodaggio?

Thanks :D

Sì, anch'io all'inizio li avevo messi a metà, meglio non esagerare col rodaggio. Adesso li tengo a 3/4

WaRaf
20-07-2010, 16:08
Prese anch'io oggi da strumentimusicali.net e spero mi arrivino per fine settimana.
Vorrei leggere qualche parere e soprattutto capire la questione del rodaggio, grazie.

P.S. le userò per la tv e la xbox360, grazie all'uscita ottica toslink, mi consigliate questo collegamento??? O è meglio collegarle in analogico??? ;)

Ingro
20-07-2010, 17:08
Prese anch'io oggi da strumentimusicali.net e spero mi arrivino per fine settimana.
Vorrei leggere qualche parere e soprattutto capire la questione del rodaggio, grazie.

P.S. le userò per la tv e la xbox360, grazie all'uscita ottica toslink, mi consigliate questo collegamento??? O è meglio collegarle in analogico??? ;)

Per ora posso dire poco, a orecchio mi sembrano decisamente meglio delle mie vecchie Creative 5.1 però non credo rendano al 100% con l'audio integrato, per questo rimando il mio giudizio a quando mi arriverà la Xonar!

Per il rodaggio a quel che ho capito leggendo un po' il thread dovrebbe durare sulle 30/40 ore durante le quali si consiglia di non tenere il volume delle casse oltre il 50%...

Per Varg87: ok allora le terrò al 50% un'altro pò, quindi cmq mi confermi che bisogna alzare un po' il volume del woofer per apprezzarlo meglio? le casse stanno al 30% e già fanno un bel casino :D

WaRaf
20-07-2010, 17:32
Per ora posso dire poco, a orecchio mi sembrano decisamente meglio delle mie vecchie Creative 5.1 però non credo rendano al 100% con l'audio integrato, per questo rimando il mio giudizio a quando mi arriverà la Xonar!

Per il rodaggio a quel che ho capito leggendo un po' il thread dovrebbe durare sulle 30/40 ore durante le quali si consiglia di non tenere il volume delle casse oltre il 50%...

Per Varg87: ok allora le terrò al 50% un'altro pò, quindi cmq mi confermi che bisogna alzare un po' il volume del woofer per apprezzarlo meglio? le casse stanno al 30% e già fanno un bel casino :D
Ingro, grazie della risposta.
Scusami se insisto, ma riguardo alla domanda della connessione? È preferibile quella ottica (toslink) oppure quella analogica per la xbox 360?
Grazie

Varg87
20-07-2010, 18:04
Per ora posso dire poco, a orecchio mi sembrano decisamente meglio delle mie vecchie Creative 5.1 però non credo rendano al 100% con l'audio integrato, per questo rimando il mio giudizio a quando mi arriverà la Xonar!

Per il rodaggio a quel che ho capito leggendo un po' il thread dovrebbe durare sulle 30/40 ore durante le quali si consiglia di non tenere il volume delle casse oltre il 50%...

Per Varg87: ok allora le terrò al 50% un'altro pò, quindi cmq mi confermi che bisogna alzare un po' il volume del woofer per apprezzarlo meglio? le casse stanno al 30% e già fanno un bel casino :D

Sì, alcuni dicevano che anche all'inizio i bassi si sentono bene ma a me non sembrava proprio. Appena collegato il tutto si sentivano appena col sub a metà, comunque già dopo un'oretta li sentirai meglio. A me piace sentirlo bene il basso, per questo l'ho messo a 3/4, poi dipende dai gusti

WaRaf
20-07-2010, 19:51
Ingro, grazie della risposta.
Scusami se insisto, ma riguardo alla domanda della connessione? È preferibile quella ottica (toslink) oppure quella analogica per la xbox 360?
Grazie
Ragazzi qualcuno che mi dia qualche informazione.

Varg87
20-07-2010, 19:59
Ottica

luki
20-07-2010, 20:00
Appena ordinate online.

A questo punto ho già uno schema per tutti i collegamenti: all'ingresso ottico collego la tv lcd (ho un monitor/tv samsung con uscita toslink), con l'RCA digitale collego la audigy 2 zs del pc, e utilizzo l'uscita analogica della scheda audio per attaccarci le gli auricolari.

Ingro
20-07-2010, 22:48
Sì, alcuni dicevano che anche all'inizio i bassi si sentono bene ma a me non sembrava proprio. Appena collegato il tutto si sentivano appena col sub a metà, comunque già dopo un'oretta li sentirai meglio. A me piace sentirlo bene il basso, per questo l'ho messo a 3/4, poi dipende dai gusti

Si, dopo qualche ora di attività sembra un po' migliorato, comunque domani arriva la Xonar, vedo se le cose migliorano ulteriormente...

bluefrog
21-07-2010, 11:47
Ma insomma come diavolo sono queste casse? Leggo di bassi che all'inizio non si sentono, periodo di rodaggio prima che suonino bene, ronzio ad impianto acceso....qual'è la verità? Ho letto anche di alcuni che hanno dovuto rimandarle indietro per via di malfunzionamenti.... io vorrei ordinarle al posto del mio attuale Creative - Cambridge SoundWorks THX 2.1 250D...ma leggendo di tutti questi "problemi" la cosa mi trattiene un pò dall'ordinarle!!!

ciuketto
21-07-2010, 11:51
Ripeto per l'ennesima volta la stessa cosa..
Se cercate un impianto dove i bassi siano del tipo "tunz tunz" che vi facciano vibrare le finestre, andate da un'altra parte.
Qui i bassi sono mai invasivi e mai prolungati, molto fedeli. Il massimo in questa fascia di prezzo per un audiofilo, il peggio per chi vive di soli bassi.

adkjasdurbn
21-07-2010, 12:12
Ripeto per l'ennesima volta la stessa cosa..
Se cercate un impianto dove i bassi siano del tipo "tunz tunz" che vi facciano vibrare le finestre, andate da un'altra parte.
Qui i bassi sono mai invasivi e mai prolungati, molto fedeli. Il massimo in questa fascia di prezzo per un audiofilo, il peggio per chi vive di soli bassi.
sante parole! :)

bluefrog
21-07-2010, 12:21
Ripeto per l'ennesima volta la stessa cosa..
Se cercate un impianto dove i bassi siano del tipo "tunz tunz" che vi facciano vibrare le finestre, andate da un'altra parte.
Qui i bassi sono mai invasivi e mai prolungati, molto fedeli. Il massimo in questa fascia di prezzo per un audiofilo, il peggio per chi vive di soli bassi.

Beh, se ascolto ad esempio techno o dub mi aspetto che i bassi siano di un certo livello e "forma"...come dire, "corposi", come del resto mi aspetto nel rock o metal un basso caldo e perfettamente udibile... sono convinto che queste casse da questo punto di vista non deludono.

bluefrog
21-07-2010, 12:29
Appena ordinate online.

A questo punto ho già uno schema per tutti i collegamenti: all'ingresso ottico collego la tv lcd (ho un monitor/tv samsung con uscita toslink), con l'RCA digitale collego la audigy 2 zs del pc, e utilizzo l'uscita analogica della scheda audio per attaccarci le gli auricolari.

Ciao, potresti dirmi per cortesia in privato dove le hai ordinate?

Grazie :)

WaRaf
24-07-2010, 11:44
Le consiglio caldamente!!! Le uso da circa 3 gg e non sono mai rimasto tanto soddisfatto di un impianto 2.1.

luki
24-07-2010, 13:02
Arrivate ieri. Stamattina le ho collegate all'uscita digitale della audigy 2 zs tramite il già citato adattatore jack - RCA femmina che ho trovato al mio negozietto di fiducia a 1 euro.

http://fl1.shopmania.org/files/immagini/12111/adattatore-jack-3-5-mono-rca-m-f~12110331.jpg

Come cavo RCA ho utilizzato uno di quei cavi RCA che si usano per collegare la scheda video della televisione.
Ho visto che in commercio ci sono anche dei cavi RCA placcati oro da 75 OHM.
Non sono proprio economici. Mi consigliate di prendere uno di questi cavi?

http://img188.imageshack.us/img188/1829/audiojl.jpg

Nelle opzioni audio ho disabilitato gli altoparlanti e lasciato attivo solo l'uscita S/PDIF.
Ho fatto male? Perché mi sa che in questo modo si sono disabilitate le altre uscite della scheda e non funziona più neanche il microfono.

The_Saint
24-07-2010, 16:24
Come cavo RCA ho utilizzato uno di quei cavi RCA che si usano per collegare la scheda video della televisione.
Ho visto che in commercio ci sono anche dei cavi RCA placcati oro da 75 OHM.
Non sono proprio economici. Mi consigliate di prendere uno di questi cavi?Non vale la pena, l'unica cosa pratica che cambia è la schermatura... se non hai problemi di interferenze, va bene il cavo che hai. ;)

luki
24-07-2010, 17:59
Non vale la pena, l'unica cosa pratica che cambia è la schermatura... se non hai problemi di interferenze, va bene il cavo che hai. ;)

Mi sa che il mio cavo è anche già schermato bene perché è più spesso dei soliti cavi. Può essere?

The_Saint
24-07-2010, 18:15
Mi sa che il mio cavo è anche già schermato bene perché è più spesso dei soliti cavi. Può essere?Se intendi più spesso rispetto ai cavetti classici analogici, allora è normale... è il classico cavetto nero con i connettori gialli giusto?

luki
24-07-2010, 18:18
Se intendi più spesso rispetto ai cavetti classici analogici, allora è normale... è il classico cavetto nero con i connettori gialli giusto?

Sì è quel cavo lì. Però è più spesso degli altri cavi video che ho a casa....

The_Saint
24-07-2010, 18:27
Sì è quel cavo lì. Però è più spesso degli altri cavi video che ho a casa....Boh, può essere... cmq se non hai disturbi come dicevo va già bene. Se proprio vuoi qualcosa di maggior qualità, spendici al massimo sui 15-20€, ma ripeto, non noterai differenze. ;)

luki
24-07-2010, 18:33
Boh, può essere... cmq se non hai disturbi come dicevo va già bene. Se proprio vuoi qualcosa di maggior qualità, spendici al massimo sui 15-20€, ma ripeto, non noterai differenze. ;)

Ok. E per quanto riguarda le impostazioni di windows?

The_Saint
24-07-2010, 18:37
Ok. E per quanto riguarda le impostazioni di windows?Non saprei, sul desktop ancora non ho installato Seven...

Robx
24-07-2010, 20:34
Beh, se ascolto ad esempio techno o dub mi aspetto che i bassi siano di un certo livello e "forma"...come dire, "corposi", come del resto mi aspetto nel rock o metal un basso caldo e perfettamente udibile... sono convinto che queste casse da questo punto di vista non deludono.
Io ci ascolto un po' di tutto, secondo me si comportano molto bene a prescindere dal genere musicale. I bassi ci sono eccome ma nella giusta quantità, senza distorsioni e senza coprire le altre frequenze. C'è sempre un buon margine di personalizzazione comunque (la manopola sul retro).

WaRaf
25-07-2010, 22:36
Ragazzi, chi mi da qualche dritta su come collegarle per far si che rendano al meglio???

Ho un TV full HD con ingresso ottico (toslink), una xbox 360 (HDMI) e il mysky HD.

Per il momento ho deciso di fare in questo modo, collegare l'impianto via ottico alla TV in modo che sia Sky che la console riproducano audio senza la necessità di dover stare sempre a staccare e riattaccare cavi. Cosa ne pensae? Sarebbe meglio che l'impianto venisse collegato direttamente alle sorgenti?

WaRaf
31-07-2010, 11:18
Ragazzi, chi mi da qualche dritta su come collegarle per far si che rendano al meglio???

Ho un TV full HD con ingresso ottico (toslink), una xbox 360 (HDMI) e il mysky HD.

Per il momento ho deciso di fare in questo modo, collegare l'impianto via ottico alla TV in modo che sia Sky che la console riproducano audio senza la necessità di dover stare sempre a staccare e riattaccare cavi. Cosa ne pensae? Sarebbe meglio che l'impianto venisse collegato direttamente alle sorgenti?
Nessuno riesce a rispondermi?

The_Saint
31-07-2010, 11:25
Nessuno riesce a rispondermi?Il collegamento diretto è sempre migliore, visto che bypassi qualsiasi ritardo o problema introdotto nei vari passaggi... cmq se così come l'hai collegato non rilevi nulla di anomalo, allora va bene. ;)

WaRaf
31-07-2010, 12:07
Il collegamento diretto è sempre migliore, visto che bypassi qualsiasi ritardo o problema introdotto nei vari passaggi... cmq se così come l'hai collegato non rilevi nulla di anomalo, allora va bene. ;)
Grazie saint.
Allora lo lascerò dietro la tv ;)

Gold Scorpio
31-07-2010, 13:54
Anch'io uso il collegamento ottico della tv e non riscontro nessun problema: stare ogni volta a collegare un apparecchio diverso sarebbe una vera rottura. :D

_anthony_
31-07-2010, 16:08
è da notare che spesso alcuni tv supportano solo 2 canali sull'ottico e non il dolby. Se serve, fate attenzione.

The_Saint
31-07-2010, 17:07
è da notare che spesso alcuni tv supportano solo 2 canali sull'ottico e non il dolby. Se serve, fate attenzione.Buona precisazione, ma essendo nel thread delle Empire PS-2120D il problema non sussiste. ;)

ciuketto
31-07-2010, 17:08
Se a qualcuno interessasse le vendo con circa un anno di vita a 60€. In caso mi contatti tramite PM.

alby89
01-08-2010, 00:09
ho un piccolo "problema" con queste casse..
ho il pc collegato in S pdif e ps3 in ottico...
mentre gioco alla ps3 col pc acceso, non si sente nulla dalla ps...
come se windows stesse "occupando" il canale delle casse, questo senza che ci sia una canzone o un video in esecuzione..
come posso fare in modo che quando su windows non c'è nessun video/canzone in esecuzione, possa avere l'audio disponibile sulla ps3?
grazie

Gold Scorpio
01-08-2010, 06:31
ho un piccolo "problema" con queste casse..
ho il pc collegato in S pdif e ps3 in ottico...
mentre gioco alla ps3 col pc acceso, non si sente nulla dalla ps...
come se windows stesse "occupando" il canale delle casse, questo senza che ci sia una canzone o un video in esecuzione..
come posso fare in modo che quando su windows non c'è nessun video/canzone in esecuzione, possa avere l'audio disponibile sulla ps3?
grazie

Non mi pare che il sistema abbia alcun tipo di selettore, quindi per evitare problemi probabilmente viene data precedenza ad un ingresso rispetto all'altro e non credo ci sia soluzione.

_anthony_
01-08-2010, 10:06
Buona precisazione, ma essendo nel thread delle Empire PS-2120D il problema non sussiste. ;)

giusto, non tocchiamo le empire :)

The_Saint
01-08-2010, 10:29
ho un piccolo "problema" con queste casse..
ho il pc collegato in S pdif e ps3 in ottico...
mentre gioco alla ps3 col pc acceso, non si sente nulla dalla ps...
come se windows stesse "occupando" il canale delle casse, questo senza che ci sia una canzone o un video in esecuzione..
come posso fare in modo che quando su windows non c'è nessun video/canzone in esecuzione, possa avere l'audio disponibile sulla ps3?
graziePuoi provare disattivando l'uscita S/PDIF da Windows...

alby89
01-08-2010, 22:30
Puoi provare disattivando l'uscita S/PDIF da Windows...

possibile che ogni volta debba disabilitare l'uscita?nessuno conosce qualche altro metodo?

The_Saint
01-08-2010, 22:47
possibile che ogni volta debba disabilitare l'uscita?nessuno conosce qualche altro metodo?Purtroppo non c'è altro metodo, o usi un ingresso o l'altro...

alby89
02-08-2010, 20:27
Purtroppo non c'è altro metodo, o usi un ingresso o l'altro...

quello lo sò, ma il problema è al 100% lato software, visto che è windows che tiene occupato sto canale

luki
07-08-2010, 11:55
Ragazzi ma è normale che se collego il monitor tv con il cavo Toslink e il pc con il cavo digitale RCA per poter sentire l'audio della tv dal cavo Toslink devo ogni volta scollegare il cavo digitale del pc? :eek:

É piuttosto scomoda come cosa...

L'unica sarebbe collegar ein analogico il pc al monitor e sfruttare l'uscita Toslink del monitor per tutto....

alby89
08-08-2010, 14:00
Ragazzi ma è normale che se collego il monitor tv con il cavo Toslink e il pc con il cavo digitale RCA per poter sentire l'audio della tv dal cavo Toslink devo ogni volta scollegare il cavo digitale del pc? :eek:

É piuttosto scomoda come cosa...

L'unica sarebbe collegar ein analogico il pc al monitor e sfruttare l'uscita Toslink del monitor per tutto....

stesso mio problema, pc in s/pdif e ps3 in ottico...per sentire l'audio della ps3 devo fare un casino..

luki
08-08-2010, 18:27
stesso mio problema, pc in s/pdif e ps3 in ottico...per sentire l'audio della ps3 devo fare un casino..

Come hai risolto?

adkjasdurbn
09-08-2010, 23:40
le amate empire ps2120d sono uscite di produzione .... a me le hanno sostituite con le R1900TII ragazzi... divine... :)

ciao! :)

Ruin
10-08-2010, 08:56
le amate empire ps2120d sono uscite di produzione .... a me le hanno sostituite con le R1900TII ragazzi... divine... :)

ciao! :)
Ma sono delle 2.0 o delle 2.1?

TTklaz
10-08-2010, 09:53
Ma sono delle 2.0 o delle 2.1?

2.0, il subwoofer consigliato era l'SW1 sempre Empire

luki
10-08-2010, 10:15
le amate empire ps2120d sono uscite di produzione .... a me le hanno sostituite con le R1900TII ragazzi... divine... :)

ciao! :)

Triste notizia per chi non le ha ancora acquistate.

Ma come si fa a sostituire un sistema 2.1 con uno 2.0? Non sono equiparabili...

adkjasdurbn
10-08-2010, 16:41
Triste notizia per chi non le ha ancora acquistate.

Ma come si fa a sostituire un sistema 2.1 con uno 2.0? Non sono equiparabili...
richiesta mia, il prezzo è uguale, meritano sono davvero grandi :)

Ruin
10-08-2010, 17:39
Dunque ora che questo sistema non esiste più su quale 2.1 ci si dovrebbe orientare? Mi ero quasi convinto a prenderlo ma poi i problemi degli ingressi mi hanno fatto desistere.

nico1612
10-08-2010, 23:07
R1900TII + SW1
Quindi per chi non ha comprato il "vecchio" 2120D diventa questa abbinata il nuovo 2.1 della Empire? Mmmhhhhh........! Nun so'! Io mi tengo il mio.

luki
11-08-2010, 09:01
R1900TII + SW1
Quindi per chi non ha comprato il "vecchio" 2120D diventa questa abbinata il nuovo 2.1 della Empire? Mmmhhhhh........! Nun so'! Io mi tengo il mio.

Fuori produzione non significa necessariamente non in vendita. In molti negozi online le 2120d si trovano ancora.
Però conviene affrettarsi xè le avranno fino a esaurimento scorte.

HBTN
12-08-2010, 14:34
richiesta mia, il prezzo è uguale, meritano sono davvero grandi :)

Per riproduzione musicale quali consideri migliori, le 2120D o le 1900 TII?

sacd
17-08-2010, 20:00
Per riproduzione musicale quali consideri migliori, le 2120D o le 1900 TII?

Come "coerenza" sonora le seconde, come completezza in generale le prime, se si vuole essere pignoli le seconde sono + pronto uso :p

HBTN
18-08-2010, 18:44
Come "coerenza" sonora le seconde, come completezza in generale le prime, se si vuole essere pignoli le seconde sono + pronto uso :p

Cosa intendi per "pronto uso"?

sacd
18-08-2010, 20:36
Cosa intendi per "pronto uso"?

Nel senso che non hai problemi di interfaccia fra sub e satelliti come posizionamento, regolazione livello

HBTN
19-08-2010, 11:02
Ah, ok!

Non che le PS2120D vadano male per la musica, anzi. Anche se mi sembra che manchi un po' di definizione e che il suono sia ancora un po' "metallico", ma questo è probabilmente dovuto al fatto che sono collegate a un'integrata.

Secondo voi sentirò molti miglioramenti quando monterò la Xonar D1 o questi saranno solo marginali?

sacd
19-08-2010, 11:16
Ah, ok!

Non che le PS2120D vadano male per la musica, anzi. Anche se mi sembra che manchi un po' di definizione e che il suono sia ancora un po' "metallico", ma questo è probabilmente dovuto al fatto che sono collegate a un'integrata.

Secondo voi sentirò molti miglioramenti quando monterò la Xonar D1 o questi saranno solo marginali?

Beh, guarda nel mio caso fra analogico e digitale sempre dalla scheda audio senza usare l'integrata della scheda madre, ci metti 5 secondi a capire che è meglio il collegamento analogico..:D

Seawolf87
19-08-2010, 12:24
l'accoppiata R1900TII + SW1 sarà MOLTO meglio delle 2120d?
o non vale la pena spendere praticamente il doppio?
stavo pensando di prendere per il momento solo le R1900TII per poi aggiungere il sub appena me lo posso permettere.
se il gioco vale la candela sono ben disposto a spendere qualche soldo in più, tanto se un kit creative 2.1 da 40 euro mi è durato 8 anni, l'impiantino nuovo mi durerà secoli :D

HBTN
20-08-2010, 15:47
Beh, guarda nel mio caso fra analogico e digitale sempre dalla scheda audio senza usare l'integrata della scheda madre, ci metti 5 secondi a capire che è meglio il collegamento analogico..:D

Va bè, te hai una scheda audio che costa il triplo della mia :D

Ingro
21-08-2010, 11:52
Dopo un mesetto posto le mie impressioni: non c'è paragone con le mie vecchie Creative! L'audio è molto più pulito e "pieno" e ormai ci ho fatto l'orecchio, me ne sono accorto quando sono andato a casa di un mio amico qualche giorno fà e il suono delle sue casse Logitech che prima mi sembrava molto buono adesso mi ha lasciato così :stordita: ... non ne posso fare più a meno! :D

monzino
23-08-2010, 10:55
ciao a tutti,
ho postato anche nel thread sui sistemi 2.1 ma solo ora ho visto questo :D

ho trovato questo sys 2.1 a 109 € comprese spese di spedizione, che ne dite? è un buon prezzo o posso trovare di meglio?

io lo userei principalmente per ascoltare musica, col portatile :rolleyes:

sacd
23-08-2010, 17:52
E' un buon prezzo, non ottimo, ma prendilo perchè stanno esaurendosi...

monzino
23-08-2010, 23:07
grazie sacd,
sai per caso consigliarmi dove poterlo trovare ad un prezzo migliore?

Varg87
23-08-2010, 23:20
Mi sa che il prezzo è quello. Tempo fa si trovavano in offerta a 90 euro ss incluse ma hanno terminato le scorte. Se sei interessato all'acquisto ti conviene prenderle subito perchè non vengono più prodotte

sacd
24-08-2010, 07:51
grazie sacd,
sai per caso consigliarmi dove poterlo trovare ad un prezzo migliore?

No, come ti ho detto sta andando a sparire da diverse parti..

monzino
24-08-2010, 09:48
ok grazie, mi guardo in giro un paio di giorni e poi penso che le ordinerò.

bigshaft
29-08-2010, 11:22
Ho un impianto hifi della kenwood che non uso da molto tempo, posso collegare gli altoparlanti di quest'ultimo all' Empire. Mi spiego meglio, tolgo le casse delle Empire e le sostituisco con quelle del Kenwood(ovviamente anche queste hanno l'attacco con il filo spellato). Grazie a tutti Ciao.

_anthony_
29-08-2010, 15:11
Ho un impianto hifi della kenwood che non uso da molto tempo, posso collegare gli altoparlanti di quest'ultimo all' Empire. Mi spiego meglio, tolgo le casse delle Empire e le sostituisco con quelle del Kenwood(ovviamente anche queste hanno l'attacco con il filo spellato). Grazie a tutti Ciao.

controlla le impedenze, ma dovresti essere ok

sacd
29-08-2010, 15:23
controlla le impedenze, ma dovresti essere ok

A parte quello, ha un abbinamento sonoro che nn ci azzecca per nulla...

Valnir
29-08-2010, 18:02
controlla le impedenze, ma dovresti essere ok

a proposito di questo... sulla scatola c'è scrito che il subwoofer è 5 ohm

il tweetr è 4 ohm
il midrage è 4 ohm

il tweeter e il midrage secondo voi sono collegati in serie o in parallelo??
per sapere che impedenza hanno i satelliti...

Signore Oscuro
01-09-2010, 17:58
Scusate, ho una scheda madre p7p55d-pro con uscita audio digitale e analogica, che collegamento mi consigliate? Grazie

sacd
01-09-2010, 18:48
Scusate, ho una scheda madre p7p55d-pro con uscita audio digitale e analogica, che collegamento mi consigliate? Grazie

Se nn hai una scheda audio dedicata, l'uscita audio digitale coassiale

Khanattila
05-09-2010, 14:31
Se nn hai una scheda audio dedicata, l'uscita audio digitale coassiale

Mi trovo nella stessa situazione, ma è meglio usare quella coassiale o quella ottica?
In entrambi i casi dovrei comprare il cavo.

La scheda audio integrata è una Realtek ALC889

_anthony_
05-09-2010, 14:47
Mi trovo nella stessa situazione, ma è meglio usare quella coassiale o quella ottica?
In entrambi i casi dovrei comrare il cavo.

La scheda audio integrata è una Realtek ALC889

A conti fatti sono quasi la stessa cosa. Dicamo che se ti serve 1,5-2mt di cavo, prendi il coassiale. Se il filo deve essere piu lungo, prendi l'ottico.

Khanattila
05-09-2010, 15:17
A conti fatti sono quasi la stessa cosa. Dicamo che se ti serve 1,5-2mt di cavo, prendi il coassiale. Se il filo deve essere piu lungo, prendi l'ottico.

No, diciamo che 1/1.5 mt va più che bene. Quindi vado sul coassiale.
Case produttrici consigliate? Goldkabel, IBT Solution, o altro?

sacd
05-09-2010, 17:40
No, diciamo che 1/1.5 mt va più che bene. Quindi vado sul coassiale.
Case produttrici consigliate? Goldkabel, IBT Solution, o altro?

http://www.gebl-italia.com/products/cavi/audio_high_power/s154/cavi-digitali-rca

Scegli

Khanattila
06-09-2010, 12:44
http://www.gebl-italia.com/products/cavi/audio_high_power/s154/cavi-digitali-rca

Scegli

Grazie per la segnalazione, anche se non vedo tutte queste differenze tra i diversi modelli... eccetto il prezzo :D

sacd
06-09-2010, 17:16
Grazie per la segnalazione, anche se non vedo tutte queste differenze tra i diversi modelli... eccetto il prezzo :D

Considera che in giro dovrebbero essere scontati di un 20%

Arus
10-09-2010, 09:58
Ciao ragazzi, secondo voi (chi le ha sentite) ci sono tante differenze tra queste Empire e le Harman Kardon Soundstick II?
Premetto che non devo cambiare le mie ma sto avendo la malsana idea di creare uno spazio dedicato alle console acquistando appunto questo kit e volevo sapere bene o male cosa devo aspettarmi :)

luki
10-09-2010, 12:16
http://img829.imageshack.us/img829/2654/20100910130557.jpg

Ecco la mia postazioncina :D

Originariamente avevo collegato il pc al subwoofer in digitale con l'rca e la tv era collegata all'entrata ottica.

Il fastidio di switchare ogni volta tra rca e digitale era tutto sommato "sopportabile", visto che il monitor lo uso veramente poco per vedere la televisione.

Adesso, con l'arrivo dell'XBOX 360 gli switch sono diventati sempre più frequenti, così ho deciso di rinuncare a collegare il pc in digitale:

ho collegato tutto al monitor (pc in analogico, l'xbox manda l'audio via HDMI) il quale, avendo l'uscita ottica, è collegato al toslink del subwoofer.

In questo modo posso passare da una sorgente all'altra senza dover più switchare sul subwoofer.

Cosa ne pensate?

_anthony_
10-09-2010, 12:36
http://www.gebl-italia.com/products/cavi/audio_high_power/s154/cavi-digitali-rca

Scegli

Ho un coassiale Gebl (intorno ad 1mt), ottimo rapporto qualità prezzo (lo pagai ad un gentro commerciale intorno ai 7€)

sacd
10-09-2010, 14:06
Ciao ragazzi, secondo voi (chi le ha sentite) ci sono tante differenze tra queste Empire e le Harman Kardon Soundstick II?
Premetto che non devo cambiare le mie ma sto avendo la malsana idea di creare uno spazio dedicato alle console acquistando appunto questo kit e volevo sapere bene o male cosa devo aspettarmi :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1078451

Leggi qui

Arus
10-09-2010, 14:22
Fatto anche se non ci sono molti paragoni, si parla di una sonorità cristallina (un pò metallica) che le Empire non hanno in quanto sono più naturali da quello che ho capito e andrebbero incontro ai miei gusti.
Infine per tagliare la testa al toro ieri mi ero letto tutte le possibili recensioni cosi le ho ordinate su strumenti musicali.

Arus
10-09-2010, 14:22
EDIT : doppio.

Khanattila
10-09-2010, 17:58
Ho un coassiale Gebl (intorno ad 1mt), ottimo rapporto qualità prezzo (lo pagai ad un gentro commerciale intorno ai 7€)
Grazie lo stesso, ma ho dovuto spostare un po' il PC quindi adesso la distanza si aggira intorno a 1.5/2m.

_anthony_
10-09-2010, 18:00
Grazie lo stesso, ma ho dovuto spostare un po' il PC quindi adesso la distanza si aggira intorno a 1.5/2m.

fino a 2mt non hai problemi, cmq per sicurezza (tipo se devi spostare la postazione) prendi l'ottico.

Khanattila
10-09-2010, 18:01
Secondo voi è possibile con questo sistema un impianto 4.1 o 5.1?
Mi spiego: ho trovato 2 casse alte (di un vecchio impianto) circa 40/50cm di buona fattura, a tre vie (uno per i bassi, la seconda per i medi e la terza per gli alti).
Purtroppo non sono ancora riuscito a identificare il produttore e la potenza delle stesse.
Secondo voi è possibile unirle alle Empire? Ne vale la pena?

Le casse assomigliano a queste:
http://www.grandearmadio.com/negozio/images/89461_rcf_br35_1.jpg
però non hanno lo switch.

The_Saint
10-09-2010, 18:24
Secondo voi è possibile con questo sistema un impianto 4.1 o 5.1?
Mi spiego: ho trovato 2 casse alte (di un vecchio impianto) circa 40/50cm di buona fattura, a tre vie (uno per i bassi, la seconda per i medi e la terza per gli alti).
Purtroppo non sono ancora riuscito a identificare il produttore e la potenza delle stesse.
Secondo voi è possibile unirle alle Empire? Ne vale la pena?Che intendi per unirle? Con cosa vorresti pilotarle?

Khanattila
10-09-2010, 18:30
Che intendi per unirle? Con cosa vorresti pilotarle?

A dire il vero ancora non lo :D
Potrei sostituirli ai satelli attuali degli Empire visto che hanno lo stesso attacco.
Ma non idea di come possa pilotarle insieme alle Empire :stordita:

Futura12
10-09-2010, 19:24
non puoi.
Devi comprarti un amplificatore.

The_Saint
10-09-2010, 20:15
A dire il vero ancora non lo :D
Potrei sostituirli ai satelli attuali degli Empire visto che hanno lo stesso attacco.
Ma non idea di come possa pilotarle insieme alle Empire :stordita:Che abbiano lo stesso attacco non significa nulla (è l'attacco universale usato su qualsiasi apparecchio hifi), devi vedere se hanno la stessa impedenza, etc... cmq come già detto da Futura12 non puoi farlo, il kit Empire può amplificare ed inviare il segnale al massimo a due casse, se vuoi in sistema multicanale devi orientarti verso altro.
Anche se volessi sostituire i due satelliti originali con i tuoi diffusori a tre vie, bisogna vedere come dicevo prima se hanno la stessa impedenza ed inoltre devono essere veramente molto efficienti, altrimenti dubito che l'amplificatore delle Empire ce la faccia a pilotarle...

Khanattila
11-09-2010, 11:57
Che abbiano lo stesso attacco non significa nulla (è l'attacco universale usato su qualsiasi apparecchio hifi), devi vedere se hanno la stessa impedenza, etc... cmq come già detto da Futura12 non puoi farlo, il kit Empire può amplificare ed inviare il segnale al massimo a due casse, se vuoi in sistema multicanale devi orientarti verso altro.
Anche se volessi sostituire i due satelliti originali con i tuoi diffusori a tre vie, bisogna vedere come dicevo prima se hanno la stessa impedenza ed inoltre devono essere veramente molto efficienti, altrimenti dubito che l'amplificatore delle Empire ce la faccia a pilotarle...

Ok, grazie mille ;)

Dazzy.
12-09-2010, 20:23
Salve, visto che queste empire ps2120d sono andate fuori produzione... quale sistema 2.1 mi consigliate sulla stessa fascia di prezzo?
Quali casse hanno preso il loro posto, le PS-2110? :stordita:

Grazie :D

maccioni
12-09-2010, 20:59
Salve, visto che queste empire ps2120d sono andate fuori produzione... quale sistema 2.1 mi consigliate sulla stessa fascia di prezzo?
Quali casse hanno preso il loro posto, le PS-2110? :stordita:

Grazie :D

mi associo alla richiesta dato che queste empire sono quasi introvabili.
grazie.

Dazzy.
12-09-2010, 21:32
mi associo alla richiesta dato che queste empire sono quasi introvabili.
grazie.

Ciao, non sò se può esserti utile, ma io penso che prenderò l'edifier s330d
Qui la discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1941617

Non sò se è al livello del ps-2120d, ma visto che quest'ultimo non si trova mi sembra l'unica alternativa....
...ed è anche più bello esteticamente:sofico:

C'è qualcuno che lo conosce, e può fare un confronto con il ps2120d? :stordita:

Arus
12-09-2010, 22:12
C'è solo uno shop online che le ha disponibili ed è dove le ho ordinate, a chi interessa basta andare su google e scrivere strumenti musicali....:)

federico1
12-09-2010, 22:19
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio. Nel mio pc ho la seguente scheda madre Gigabyte GA-M57SLI-S4 che ha integrato, almeno da quello che ho capito, la seguente scheda audio Realtek ALC883. So perfettamente che non deve assere un granchè. Ora svorrei acquistare un nuovo sistema di casse 2.1 in sosituzione delle mie Inspire T3100. Sarei orientato verso delle Empire PS 2120D La mia scheda le supporterà dignitosamente?
Tenete presente che le dovrei usare prevalentemente per ascolto musica.

Grazie

The_Saint
12-09-2010, 22:40
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio. Nel mio pc ho la seguente scheda madre Gigabyte GA-M57SLI-S4 che ha integrato, almeno da quello che ho capito, la seguente scheda audio Realtek ALC883. So perfettamente che non deve assere un granchè. Ora svorrei acquistare un nuovo sistema di casse 2.1 in sosituzione delle mie Inspire T3100. Sarei orientato verso delle Empire PS 2120D La mia scheda le supporterà dignitosamente?
Tenete presente che le dovrei usare prevalentemente per ascolto musica.Non avrai la qualità di una scheda audio dedicata, ma cmq se le colleghi in digitale, va già bene. ;)

luki
13-09-2010, 10:06
Ciao, non sò se può esserti utile, ma io penso che prenderò l'edifier s330d
Qui la discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1941617

Non sò se è al livello del ps-2120d, ma visto che quest'ultimo non si trova mi sembra l'unica alternativa....
...ed è anche più bello esteticamente:sofico:

C'è qualcuno che lo conosce, e può fare un confronto con il ps2120d? :stordita:

Vabeh ma sono una copia quasi sputata dell'empire.... Il controllo del volume è identico...

federico1
13-09-2010, 11:57
Non avrai la qualità di una scheda audio dedicata, ma cmq se le colleghi in digitale, va già bene. ;)

Quindi pensi che rispetto alle casse che ho oggi avrò benefici nella definizione del suono? (più che nel volume che non mi interessa)
Un'altra cosa, sarebbe possibile mettere il sub sulla scrivania, insieme alle altre casse, perchè sotto non ho spazio?

Futura12
13-09-2010, 11:59
Vabeh ma sono una copia quasi sputata dell'empire.... Il controllo del volume è identico...

Sono le Empire che sono una copia delle Edifier e non li contrario.
Visto che tutte le Empire le produce Edifier.;)

Dazzy.
13-09-2010, 12:16
Sono le Empire che sono una copia delle Edifier e non li contrario.
Visto che tutte le Empire le produce Edifier.;)

Quindi le s330d sono una valida alternativa? :D²

Perchè queste empire non mi piacciono proprio :fagiano: