View Full Version : [Thread ufficial e FAQ] Empire PS-2120D
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
*andr3a*
19-05-2008, 19:32
nada
tramite scheda audio decidi se usare l'analogico o il coassiale
io ho il pc collegato in analogico e lo stereo in digitale tramite DAC esterno
Ma non ho capito, se io tengo spento il pc posso far andare lo stesso l'audio della ps3 indipendentemente?
merkutio
19-05-2008, 19:38
Ma non ho capito, se io tengo spento il pc posso far andare lo stesso l'audio della ps3 indipendentemente?
si, le casse le puoi attaccare a qualsiasi cosa
*andr3a*
19-05-2008, 19:45
si, le casse le puoi attaccare a qualsiasi cosa
scusa l'insistenza ma prima di spendere 200E vorrei essere sicuro :D
allora, io posso attaccare il pc col jack normale e la ps3 con lo spdif e posso ascoltarli entrambi separatamente?
tipo accendo il pc, gioco con le casse accese tutto ok. spengo il pc, accendo la play, metto un film e lo guardo ascoltando il tutto sempre con le casse accese. è possibile? sorry per le domande noob :D
merkutio
19-05-2008, 20:08
scusa l'insistenza ma prima di spendere 200E vorrei essere sicuro :D
allora, io posso attaccare il pc col jack normale e la ps3 con lo spdif e posso ascoltarli entrambi separatamente?
tipo accendo il pc, gioco con le casse accese tutto ok. spengo il pc, accendo la play, metto un film e lo guardo ascoltando il tutto sempre con le casse accese. è possibile? sorry per le domande noob :D
si, alternativamente si ( cioè uno dei 2 spento )
se sono entrmabi accesi non so se prevalga il digitale cmq male che vada stacchi il collegamento che non ti interessa
Ho un problema con le empire S2.1D, se le collego con cavo coax si sente, ma spesso l'audio "gratta".
Collegandole all'uscita analogica della scheda audio non da nessun problema, ma in digitale mi da questo problema.
La scheda audio è una Audiophile 2496
Può essere un problema delle casse, della scheda, o altro?
Il problema lo fa con tutti i player, da foobar ad iTunes..
nico1612
18-06-2008, 17:04
Ho un problema con le empire S2.1D, se le collego con cavo coax si sente, ma spesso l'audio "gratta".
Collegandole all'uscita analogica della scheda audio non da nessun problema, ma in digitale mi da questo problema.
La scheda audio è una Audiophile 2496
Può essere un problema delle casse, della scheda, o altro?
Il problema lo fa con tutti i player, da foobar ad iTunes..
Trieste...la mia vecchia fiamma!!!!!
Cmq il problema lo dava anche a me qualche volta. Alla fine ho staccato la scheda audio...pulito i connettori sia sulla scheda madre che i jack...alla fin ha ripreso a funzionare. Penso qualche falso contatto.....
PS Mi manca Barcola:cry:
Ciao a tutti ragazzi. ;)
E' da parecchio che seguo questo topic. E dopo tanti commenti positivi qui a la, ho deciso di ordinare queste casse insieme al cavo ottico digitale.
Dovrebbero arrivare lunedì, visto che Bartolini ha ricevuto i pacchi ieri. A presto per le prime impressioni. Non vedo l'ora.
Certo, non mi aspetto un suono da ampli dedicato + casse Indiana Line da 3.000,00 €, però di sicuro un bello stacco dal mio attuale sistema, formato da un "HI-FI" Aiwa, collegato al PC in AUX con scheda audio integrata. :D
Da un paio d'anni ascolto musica così ed ho sempre notato come il suono sia "ovattato", "impastato" e alzando i volumi si amplificano questi difetti.
Quindi spero in un netto miglioramento.
P.S. Utilizzerò l'uscita ottica della scheda audio + cavo ottico per sfruttare il DAC interno delle casse. Faccio bene no? Avendo un'integrata Realtek sul PC.
Ero indeciso tra le Empire e le Logitech Z-2300...
nico1612
23-06-2008, 14:25
Empire for ever...non ne rimarrai deluso!!!!!
Arrivate nel pomeriggio. Collegate col cavo ottico alla scheda integrata Realtek.
Prime impressioni. Sconvolgente nitidezza e pienezza del suono, rispetto alle cassone Aiwa che avevo.
Ho ascoltato Dark Side of The Moon e sono rimasto basito. Ora è il turno di 2122 dei Rush.
Qualche domanda. Per problemi di spazio non posso tenere il subwoofer a terra. E' sopra la scrivania. Mi perdo qualcosa in questo modo? Le mascherine per le casse vanno tolte vero?
Quanto servirà per il periodo di rodaggio?
Grazie. ;)
Per problemi di spazio non posso tenere il subwoofer a terra. E' sopra la scrivania. Mi perdo qualcosa in questo modo? Le mascherine per le casse vanno tolte vero?
Quanto servirà per il periodo di rodaggio?
Grazie. ;)
Sì.
60 ore?
nico1612
23-06-2008, 23:43
Le mascherine per le casse vanno tolte vero?
Quanto servirà per il periodo di rodaggio?
Grazie. ;)
Toglile...il suono migliorerà...e poi è più bello vedere le casse. Anche l'S2.1D lo tenevo così.
Per poterle rodare a dovere ho collegato il lettore mp3 e ci ascolto musica quasi tutti i pomeriggi.....senza accendere il pc.
Ragazzi, un dubbio...collegando le casse col cavo ottico alla PS3, continuerò sempre a sfruttare il DAC interno della Empire vero?
Ragazzi, un dubbio...collegando le casse col cavo ottico alla PS3, continuerò sempre a sfruttare il DAC interno della Empire vero?
Sì
Ciao ragazzi...
C'è qualcuno che possiede l'accoppiata empire/auzen x-fi prelude 7.1 ? Come vi trovate ? Meglio connessione analogica o ottica ?
Io per adesso le ho collegate in analogico a una Audigy 2 ZS e mi trovo bene, ma non escludo di prendere la Auzen più avanti.
Beh, con la Auzen credo proprio sarebbe un peccato non collegare il tutto in analogico. :D
Ragazzi, un dubbio. Mi pare di averlo già letto...ma lo richiedo per sicurezza.
Ho collegato le Empire in digitale alla PS3 e in analogico con un cavetto JBL al PC.
Le PS-2120D danno priorità al segnale digitale vero?
Beh, con la Auzen credo proprio sarebbe un peccato non collegare il tutto in analogico. :D
Scusa, non capisco... Con la Auzen dovrei collegare il tutto in analogico ? In quel caso sarebbe meglio del cavo ottico ?
Beh...se provi a cercare in giro la recensione famosa delle Empire PS-2120D, troverai che l'utilizzo con le Auzen viene indicato come quello ideale...
Quindi, per sfruttare il DAC delle Auzen, vai di collegamento analogico. ;)
nico1612
07-07-2008, 21:06
Butto lì per lì una domanda...ma con questo 2.1 sentirei meglio se usassi la Auzen Prelude rispetto alla mia attuale (e fidata) X-Fi xtrememusic?
Forse la domanda è già stata fatta e vi pregherei di re-indirizzarmi se ve ne ricordate...dove!
Grazie
Butto lì per lì una domanda...ma con questo 2.1 sentirei meglio se usassi la Auzen Prelude rispetto alla mia attuale (e fidata) X-Fi xtrememusic?
Forse la domanda è già stata fatta e vi pregherei di re-indirizzarmi se ve ne ricordate...dove!
Grazie
Se usi il collegamento analogico sì, con il digitale no
nico1612
07-07-2008, 21:37
QUI (http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=456&Itemid=27&limit=1&limitstart=3) una comparativa trovata adesso.
Grazie sacd
A che livello tenete la manopola del subwoofer?
La mia è ormai costantemente al massimo. :O
Io a poco più di metà corsa.
Io a poco più di metà corsa.
Idem, in ogni caso per aumentare o diminuire i bassi utilizzo l'equalizzatore di xp, evito così di abbassarmi ogni volta a regolarlo.
pietromena
28-07-2008, 16:04
Sono un felice neopossessore di questo stupendo sistema 2.1 che attualmente tengo collegato in digitale con una scheda audio creative audigy 2 ZS platinum. Scrivo questa mail per consigliare questo sistema Empire, caruccio, ma soldi ben spesi, almeno per il mio modesto parere. Tra poco collegherò il 2120 con una rampage formula con supreme FX 2. Dal momento che non mi fido di questa scheda audio volevo chiedere consiglio su una scheda audio PCI express X1 con una buona uscita analogica per migliorare il mio sistema.
Miei interessi sono musica 70% gioco 20% film 10%
Ragazzi, ho un dubbio.
Attualmente tengo le Empire collegate in digitale alla PS3. E da giorni ormai ascolto CD originali a raffica, con evidente soddisfazione.
Ma se torno a collegare le casse al PC, sempre in digitale, e ad ascoltare musica con iTunes, usufruendo dell'equalizzatore che ovviamente manca su PS3...potrei migliorare ancor di più l'ascolto?
Beh il tuo discorso pare fondare sull'estetica ed è evidente che un prodotto di fascia consumer che monta componenti di livello quantomeno decente deve risparmiare in un altro settore per contenere i costi. Probabilmente se le Empire costassero 300-350 gneuri sarebbero più belle ma a quel punto qualcuno preferirebbe comprare le iFi di Klipsch
Premettendo che non sono un gran audiofilo, devo dire che ho ascoltato le iFi e vorrei umilmente sottolineare che per quella cifra sono pietose!!
Ho provato poco dopo un Denon S81 che costa anche meno , e siamo ad un livello assolutamente diverso.
La mia domanda e' : devo aspettarmi una resa inferiore alle iFi prendendo queste casse (o, in alternativa le Z2300) ?
Altro problema, non le ho trovate ne sul sito di UniEur0 ne su quello di Fn@c. Dove le posso ascoltare (a milano) / comprare ?
Scusate, ma collegandole in digitale sia tramite la scheda audio integrata che tramite l'Audigy 1 è la stessa indentica cosa, vero?
A sto punto mi posso tranquillamente disfare della Audigy e le casse, tramite cavo ottico, le lascio collegate alla scheda audio integrata.
Scusate, ma collegandole in digitale sia tramite la scheda audio integrata che tramite l'Audigy 1 è la stessa indentica cosa, vero?
A sto punto mi posso tranquillamente disfare della Audigy e le casse, tramite cavo ottico, le lascio collegate alla scheda audio integrata.
Esatto. :)
Collegando le Empire in digitale, sfrutti il DAC interno del sistema.
Quindi, tra integrata ed audigy non cambia nulla.
Correggetemi se sbaglio. :fagiano:
Esatto. :)
Collegando le Empire in digitale, sfrutti il DAC interno del sistema.
Quindi, tra integrata ed audigy non cambia nulla.
Correggetemi se sbaglio. :fagiano:
Quasi nulla:D
Sono migliore queste o le Z-2300?
Sono molto indeciso :s
merkutio
07-08-2008, 09:50
Sono migliore queste o le Z-2300?
Sono molto indeciso :s
per la musica sicuramente le empire, sono eccezionali
per i giochi ed i film le z-2300 , più che altro perchè hanno un sub mostruoso,quindi fornisce un maggiore impatto
dipende molto dall'utilizzo che ne farai
per la musica sicuramente le empire, sono eccezionali
per i giochi ed i film le z-2300 , più che altro perchè hanno un sub mostruoso,quindi fornisce un maggiore impatto
dipende molto dall'utilizzo che ne farai
Lo uso per entrambe le cose :muro:
Aiutami.. se ti dico che prenderei le Empire a 150€, allo stesso prezzo delle Z-2300 cosa diresti?
merkutio
07-08-2008, 10:19
Lo uso per entrambe le cose :muro:
Aiutami.. se ti dico che prenderei le Empire a 150€, allo stesso prezzo delle Z-2300 cosa diresti?
Io all'epoca avevo la tua stessa indecisione
poi ho puntato sulla qualità piuttosto che sulla potenza.
Per 150€ empire ad occhi chiusi
occhio che devi ascoltarle almeno per 50 ore a volume medio alto ( non ho mai superato la metà della manopola ) per slegare i bassi. Miglioreranno di giorno in giorno. Musicalmente sono ottime, molto equilibrate e crossover perfetto. Io ascolto molta musica e vedo molti film ( ho anche una stanza molto piccola per essere precisi )
Secondo me per 150 € sono un affare però ripeto , se hai altre esigenze potresti godere di più delle z-2300 ovvero:
film ad alto volume
giochi ad alto volume
musica da disco ...tunz tunz
ricordo anche che se abiti in un condominio i 200 watt delle logitech non li sfrutterai mai. Inoltre le logitech sono molto sbilanciate verso i bassi, le frequenze medie si perdono parecchio.
In conclusione dipende da te, cosa cerchi impatto o qualità ?
Io ho scelto le Empire , pagate 199€ , e sono uno dei migliori acquisti "informatici" che abbia mai fatto
spero di non averti confuso
PS: che scheda audio hai?
Mi hai fatto un bel discorso, mi stò convincendo sempre di più a prendere le Empire.
La scheda audio è quella che monta la P5K-C: Realtek ALC883 8 ch High Definition, ha l'uscita digitale?! Se si credo sarebbe il massimo.
merkutio
07-08-2008, 10:53
Mi hai fatto un bel discorso, mi stò convincendo sempre di più a prendere le Empire.
La scheda audio è quella che monta la P5K-C: Realtek ALC883 8 ch High Definition, ha l'uscita digitale?! Se si credo sarebbe il massimo.
puoi collegarle in digitale per sfruttare il dac interno delle empire
cmq prova e vedi cosa ti soddisfa maggiormente.
Appena puoi prenditi una buona scheda audio e vedrai le empire decollare,
le schede integrate sono pessime
Altrimenti le posso collegare normalmente in analogico, anche se non otterrei il massimo mi vuoi dire.
Ora vedo, se le prendo a 150€ ti faccio sapere :)
merkutio
07-08-2008, 10:59
Altrimenti le posso collegare normalmente in analogico, anche se non otterrei il massimo mi vuoi dire.
Ora vedo, se le prendo a 150€ ti faccio sapere :)
se le colleghi in analogico sfrutti il dac delle schede audio integrata che per ovvi motivi è bombardata da interferenze elettromagnetiche trovandosi all'interno del case ed essendo integrata nella scheda madre.
Col cavo digitale lavora il dac interno alle empire che sicuramente è soggetto a meno interferenze trovandosi all'esterno del case.
Prova e scegli la connessione che ti aggrada di più
Ah quindi diciamo che con la mia scheda audio ho la possibilità di scegliere fra digitale o analogico (ovviamente perchè le Empire hanno questa entrata)
Le Z-2300 hanno entrata digitale?
merkutio
07-08-2008, 11:08
Ah quindi diciamo che con la mia scheda audio ho la possibilità di scegliere fra digitale o analogico (ovviamente perchè le Empire hanno questa entrata)
Le Z-2300 hanno entrata digitale?
no
Ma hanno THX, che non vuol dir niente..
merkutio
07-08-2008, 11:16
Ma hanno THX, che non vuol dir niente..
no, non vuol dir niente
occhio che devi ascoltarle almeno per 50 ore a volume medio alto ( non ho mai superato la metà della manopola ) per slegare i bassi. Miglioreranno di giorno in giorno.
Ecco, cosa significa "slegare i bassi"? Vuol dire forse che inizialmente le casse si sentono male?
Quasi nulla:D
Ho trovato questa risposta, molto confortevole:
Dalle prove empiriche che ho fatto in svariate occasioni e con schede e integrati di tutti i tipi, senza pretendere che la mia esperienza personale sia una legge fisica che governa l'universo, posso dirti di non aver mai sentito differenze di resa tra una connessione in digitale a un chip interno, a una scheda audio sempre interna o a un hub esterno.
Cioè, le differenze c'erano a livello di qualità audio, ma dipendevano dal DAC e non da dove questo fosse posizionato.
IMHO tutte ste paranoie per le interferenze elettrostatiche bisogna lasciarle agli audiofili vecchio stampo, quelli parrucconi che temono e schifano il PC come postazione d'ascolto e che hanno impianti esoterici da 10mila €... forse lì, se hai dei diffusori che ti fanno sentire anche se il violinista in quarta fila tirava col naso perchè era raffreddato, qualcosina, potresti sentirla a livello di interferenza elettromagnetica, ma non sui nostri impianti per quanto buoni (e con per quanto buoni intendo anche impianti HiFi "umani" entro i 2mila €)...
Da come ne parla, non ci sono differenze tra integrata e scheda dedicata.
Il mio sogno è proprio quello di sbarazzarmi dell'Audigy, mai più Creative in vita mia.
mister giogio
09-08-2008, 14:01
Io all'epoca avevo la tua stessa indecisione
poi ho puntato sulla qualità piuttosto che sulla potenza.
Per 150€ empire ad occhi chiusi
occhio che devi ascoltarle almeno per 50 ore a volume medio alto ( non ho mai superato la metà della manopola ) per slegare i bassi. Miglioreranno di giorno in giorno. Musicalmente sono ottime, molto equilibrate e crossover perfetto. Io ascolto molta musica e vedo molti film ( ho anche una stanza molto piccola per essere precisi )
Secondo me per 150 € sono un affare però ripeto , se hai altre esigenze potresti godere di più delle z-2300 ovvero:
film ad alto volume
giochi ad alto volume
musica da disco ...tunz tunz
ricordo anche che se abiti in un condominio i 200 watt delle logitech non li sfrutterai mai. Inoltre le logitech sono molto sbilanciate verso i bassi, le frequenze medie si perdono parecchio.
In conclusione dipende da te, cosa cerchi impatto o qualità ?
Io ho scelto le Empire , pagate 199€ , e sono uno dei migliori acquisti "informatici" che abbia mai fatto
spero di non averti confuso
PS: che scheda audio hai?
Empire PS 2120D Vs Logitech Z2300:
Spesso si ripropone questa domanda; consiglio di fare un copia-incolla del post di merkutio al riproporsi della suddetto quesito.
Chiaro e conciso.
;) :mano:
The_Saint
09-08-2008, 14:58
Ho trovato questa risposta, molto confortevole:
Da come ne parla, non ci sono differenze tra integrata e scheda dedicata.
Il mio sogno è proprio quello di sbarazzarmi dell'Audigy, mai più Creative in vita mia.
L'unico modo per sapere se c'è differenza è provare ed ascoltare con le proprie orecchie... ;)
Dalla mia esperienza invece tra integrata e dedicata c'è un abisso, anche se collegata in digitale.
Con le Empire uso una X-Fi XtremeMusic e rispetto ad una qualsiasi integrata non c'è proprio paragone... :cool:
L'unico modo per sapere se c'è differenza è provare ed ascoltare con le proprie orecchie... ;)
Dalla mia esperienza invece tra integrata e dedicata c'è un abisso, anche se collegata in digitale.
Con le Empire uso una X-Fi XtremeMusic e rispetto ad una qualsiasi integrata non c'è proprio paragone... :cool:
Addirittura un abisso collegata in digitale?
The_Saint
10-08-2008, 15:21
Addirittura un abisso collegata in digitale?Io noto differenze e la qualità della X-Fi rispetto ad una integrata la sento parecchio... ho anche fatto dei test sull'HTPC, dove ho usato l'audio integrato (con DDL attivato) ed una Terratec Aureon 7.1 (anche questa DDL) + casse logitech Z-5500 collegate con cavo ottico digitale... ebbene: nel primo caso l'audio è buono, ma molto meno definito e + "impastato" rispetto alla Terratec... inizialmente anche io credevo che collegando in digitale le differenze sarebbero state poche o nulle, ma le prove di ascolto mi hanno smentito. ;)
Io noto differenze e la qualità della X-Fi rispetto ad una integrata la sento parecchio... ho anche fatto dei test sull'HTPC, dove ho usato l'audio integrato (con DDL attivato) ed una Terratec Aureon 7.1 (anche questa DDL) + casse logitech Z-5500 collegate con cavo ottico digitale... ebbene: nel primo caso l'audio è buono, ma molto meno definito e + "impastato" rispetto alla Terratec... inizialmente anche io credevo che collegando in digitale le differenze sarebbero state poche o nulle, ma le prove di ascolto mi hanno smentito. ;)
Quando acquisterò le Empire proverò pure io a fare il confronto, visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio!
Tanto, non mi costa niente!
L'audigy non ha l'uscita digitale ottica, ma ha solo quella digitale coassiale, ma non credo che ci siano differenze qualitative rispetto al cavo ottico.
The_Saint
11-08-2008, 08:31
L'audigy non ha l'uscita digitale ottica, ma ha solo quella digitale coassiale, ma non credo che ci siano differenze qualitative rispetto al cavo ottico.No, non ce ne sono... anzi, peri cavi corti è consigliato il coassiale rispetto all'ottico.
Cmq anche io le Empire le tengo collegate con il coassiale, l'unica seccatura è che bisogna usare l'adattatore minijack-RCA...
Appena arrivate!
Ma come mai non c'è il cavo per collegare in digitale?
E il miglior modo per rodarle?
Il cavo ottico devi comprarlo a parte, purtroppo non è incluso nella confezione dell Empire.
Il miglior modo per rodarle? Ascolta i tuoi bei cd musicali a livello medio/alto e se puoi, collegala ad una console. Io ho fatto così, collegata alla PS3...almeno sfrutto le casse anche per giochi e blu-ray e il periodo di rodaggio credo sia ormai finito. :D
albortola
13-08-2008, 10:40
collegate in digitale, chi aveva le s2.1d ed ora ha queste, si trova meglio adesso o prima?
albortola
13-08-2008, 10:40
collegate in digitale, chi aveva le s2.1d ed ora ha queste, si trova meglio adesso o prima?
mmm, doppio post :|
Il cavo ottico devi comprarlo a parte, purtroppo non è incluso nella confezione dell Empire.
Non è incluso?! :mbe: :confused: :mbe:
Mi sembra una cavolata comunque..
Conviene acquistarlo?Si sente la differenza?
Dipende a cosa le colleghi... :)
Le collegherei alla Realtek ALC883 8 ch High Definition, la scheda audio che monta la P5K-C, che mi consigli?
Allora andrei sicuramente di collegamento digitale, col cavo ottico, almeno sfrutti il DAC delle Empire.
Avessi avuto una scheda audio dedicata sul PC, avresti potuto collegare il tutto in analogico, coi cavi in dotazione con le Empire. :)
Si infatti ora le tengo collegate in analogico, visto che non ho il cavo ottico per il collegamento in digitale, se mi capita lo compro e le sfrutto al massimo, giusto?
Sì...credo, e mi correggano i più esperti se sbaglio, che il DAC interno delle Empire sia comunque molto meglio della scheda audio integrata...quindi collegando il tutto in digitale, dovresti ottenere un buon guadagno in termini qualitativi. :)
The_Saint
13-08-2008, 17:47
Sì...credo, e mi correggano i più esperti se sbaglio, che il DAC interno delle Empire sia comunque molto meglio della scheda audio integrata...quindi collegando il tutto in digitale, dovresti ottenere un buon guadagno in termini qualitativi. :)Confermo... solamente la Auzen X-FI Prelude e poche altre schede di fascia alta montano componenti che "potrebbero" (dico potrebbero perchè alla fine è un discorso soggettivo) essere migliori del DAC delle Empire... ;)
Prese oggi pomeriggio :D domani iniziano i test :sofico:
Poi facci sapere come ti ci trovi e i loro difetti/pregi
Le collegherai in digitale?
Raga, ste casse sono STRATOSFERICHE!!!!! :D :D :D
Un grazie di tutto per i vostri preziosi consigli!
Le collego in digitale alla audigy e vanno una meraviglia!
Io noto differenze e la qualità della X-Fi rispetto ad una integrata la sento parecchio... ho anche fatto dei test sull'HTPC, dove ho usato l'audio integrato (con DDL attivato) ed una Terratec Aureon 7.1 (anche questa DDL) + casse logitech Z-5500 collegate con cavo ottico digitale... ebbene: nel primo caso l'audio è buono, ma molto meno definito e + "impastato" rispetto alla Terratec... inizialmente anche io credevo che collegando in digitale le differenze sarebbero state poche o nulle, ma le prove di ascolto mi hanno smentito. ;)
HAI RAGIONE! La differenza con l'Audigy, rispetto all'audio integrata, è ABISSALE come hai detto te, anche se collegate in digitale!
merkutio
29-08-2008, 23:30
HAI RAGIONE! La differenza con l'Audigy, rispetto all'audio integrata, è ABISSALE come hai detto te, anche se collegate in digitale!
benvenuto nel club e....goditele ;)
Io posseggo un paio di Creative I-Trigue 3300 da molti anni, secondo voi vale la pena acquistare le empire avendo una scheda audio M-AUDIO Delta 44 quindi senza ingressi e uscite digitali?
Io posseggo un paio di Creative I-Trigue 3300 da molti anni, secondo voi vale la pena acquistare le empire avendo una scheda audio M-AUDIO Delta 44 quindi senza ingressi e uscite digitali?
Sì ;)
Marko#88
01-09-2008, 19:15
ciao a tutti! allora, sarei mezzo intenzionato a comprare le casse in oggetto...solo che le trovo solo al mediaworld e vogliono 239 denari...non è proprio poco...qualcuno sa dove poterle acquistare a meno? grazie a tutti, ciao!:)
ciao a tutti! allora, sarei mezzo intenzionato a comprare le casse in oggetto...solo che le trovo solo al mediaworld e vogliono 239 denari...non è proprio poco...qualcuno sa dove poterle acquistare a meno? grazie a tutti, ciao!:)
Da FNAC le trovi a 159€
Marko#88
01-09-2008, 19:44
Da FNAC le trovi a 159€
io le vedo a 199 in quel sito (che non conoscevo fra l'altro)...:confused:
Da FNAC le trovi a 159€
Confermo :cool: prese a 159€ alla FNAC di Torino ;)
Su strumentimusicali.net, dovrebbero stare ancora a €169.
io le vedo a 199 in quel sito (che non conoscevo fra l'altro)...:confused:
In negozio sono scontate, online non so.
Marko#88
01-09-2008, 22:23
ok, mi farò un giro...ora chiedo una cosa visto che non sono ancora del tutto sicuro di prenderle...obbiettivamente le consigliate? cioà, sono sicuro che vi troviate bene visto che le possedete..:D
ma parlando obbiettivamente sono delle buone casse? considerando che ascolto generi musicali tipo minimal, mintech, tekhouse, techno ecc...quindi prediligo le basse frequenze...avevo puntato le Z2300 pechè dicono che come bassi facciano paura..però non voglio solo bassi, voglio anche un ascolto pulito...ed escludo il dolby perchè ora come ora in camera non lo sfrutto...l'ambiente è circa 20 metri quadrati...grazie dei consigli...:)
ok, mi farò un giro...ora chiedo una cosa visto che non sono ancora del tutto sicuro di prenderle...obbiettivamente le consigliate? cioà, sono sicuro che vi troviate bene visto che le possedete..:D
ma parlando obbiettivamente sono delle buone casse? considerando che ascolto generi musicali tipo minimal, mintech, tekhouse, techno ecc...quindi prediligo le basse frequenze...avevo puntato le Z2300 pechè dicono che come bassi facciano paura..però non voglio solo bassi, voglio anche un ascolto pulito...ed escludo il dolby perchè ora come ora in camera non lo sfrutto...l'ambiente è circa 20 metri quadrati...grazie dei consigli...:)
Se ascolti techno e simili, punta sulle Z2300, anche se in 20 metri quadrati sono sovradimensionate.
Le Empire pur essendo "solo" 100W o poco più, non le tengo oltre a un quarto del volume e le uso su uno stanza grande come la tua.
Marko#88
02-09-2008, 16:44
Se ascolti techno e simili, punta sulle Z2300, anche se in 20 metri quadrati sono sovradimensionate.
Le Empire pur essendo "solo" 100W o poco più, non le tengo oltre a un quarto del volume e le uso su uno stanza grande come la tua.
come sospettavo, per il tipo di muscia che ascolto sono forse meglio le logitech...grazie della risposta!:)
salve a tutti, ho una ps3 a cui ho collegato tramite uscita ottica le suddette 2120d, sono a dir poco sensazionali
innanzitutto, curiosità, anche la TV ha uscita ottica, collegando la ps3 alla tv tramite hdmi e poi la tv alle 2120d, avrei differenze collegando le casse direttamente alla ps3?
ora, la domanda che vi pongo, collegando le casse alla ps3 tramite uscita ottica, quando vado nelle impostazioni della ps3 mi fa scegliere tra:
1. can dolby digitale 5.1
2. can dts 5.1
3. aac
4. can pcm lineare 2 44.1 kHz
5. can pcm lineare 2 88.2 KHz
6. can pcm lineare 2 176.4 kHz
7. can pcm lineare 2 48 kHz
ammonendomi che se l'impianto non supporta le frequenze che seleziono potrebbero danneggiarsi le casse...
quali posso scegliere delle suddette opzioni (me ne fa scegliere più di una)
Ciao a tutti. Ho letto con attenzione il thread e mi sono convinto ad acquistare le ps-2120D. Le casse al momento le ho restituite in attesa di sostituzione perchè probabilmente difettose. Infatti dopo circa un ora di funzionamento il subwoofer è diventato come assente. Collegandolo da solo per sentire i bassi dovevo girare la manopola posteriore al massimo e anche al massimo volume erano piuttosto deboli. E' cictato lo stesso problema in almeno un utente su questo forum
Premesso che non sono un esperto e ad oggi uso delle cuffiette BOSE in ear (dal suono a mio avviso pulito e forse con bassi troppo prnunciati) questo kit ps-2120D mi sembra sbilanciato tra bassi e alti (forse meglio di così non può suonare per quanto detto sulle 2.1).
Comunque risposto quando avrò quelle definitive risposto. Strumentimusicali ha detto che le prova prima di inviarmele.
Saluti a tutti.:)
Ciao a tutti. Ho letto con attenzione il thread e mi sono convinto ad acquistare le ps-2120D. Le casse al momento le ho restituite in attesa di sostituzione perchè probabilmente difettose. Infatti dopo circa un ora di funzionamento il subwoofer è diventato come assente. Collegandolo da solo per sentire i bassi dovevo girare la manopola posteriore al massimo e anche al massimo volume erano piuttosto deboli. E' cictato lo stesso problema in almeno un utente su questo forum
Premesso che non sono un esperto e ad oggi uso delle cuffiette BOSE in ear (dal suono a mio avviso pulito e forse con bassi troppo prnunciati) questo kit ps-2120D mi sembra sbilanciato tra bassi e alti (forse meglio di così non può suonare per quanto detto sulle 2.1).
Comunque risposto quando avrò quelle definitive risposto. Strumentimusicali ha detto che le prova prima di inviarmele.
Saluti a tutti.:)
Ad assere sincero pure a me il sub non si sente un granchè...... mi devo preoccupare? :mbe:
IL volume lo tengo però a meno di un quarto, forse sarà quello il motivo per cui i bassi non si fanno troppo sentire, mah!
Cmq confermo che c'è la predominanza dei toni medi-alti rispetto a quelli bassi.
*andr3a*
21-09-2008, 11:34
Ad assere sincero pure a me il sub non si sente un granchè...... mi devo preoccupare? :mbe:
IL volume lo tengo però a meno di un quarto, forse sarà quello il motivo per cui i bassi non si fanno troppo sentire, mah!
Cmq confermo che c'è la predominanza dei toni medi-alti rispetto a quelli bassi.
Effettivamente se si lasciano le impostazioni di "default" i bassi sono un pò carenti. Però io ho risolto mettendo al max il volume dei basssi dal sub e ho aumentato i bassi da vista nel pannello di controllo.
Ora come ora sono soddisfatto! :)
Ad assere sincero pure a me il sub non si sente un granchè...... mi devo preoccupare? :mbe:
IL volume lo tengo però a meno di un quarto, forse sarà quello il motivo per cui i bassi non si fanno troppo sentire, mah!
Cmq confermo che c'è la predominanza dei toni medi-alti rispetto a quelli bassi.
C'è bisogno del parere di un esperto. In ogni caso da delle casse di 100 Watt pur staccando i tweeter pensavo si dovesse sentire molto più alto il volume. Come ti dicevo io parlavo del fatto che metto il volume al max centrale e la manopola dei bassi al max!!
Ciao.
a mio parere le empire sono molto bilanciate ... se volevi un sistema in cui sentire il pavimento tremare a causa del sub dovevi prenderti le logitech ...
il sub è molto bilanciato in questo sistema e non distorge la musica come in tanti altri che ho sentito ... poi dipende dove lo posizioni ...
anche il mio sub ha volume quasi al massimo ... ma è ovvio ... quello è il volume di uscita del sub RISPETTO al volume totale in entrata nel sistema ... questo vuol dire che se imposti un volume generale di 40% ( con la manopola del volume per intenderci ) il sub lo ridimensionera' rispetto al volume impostato da te con la manopola dietro ... quindi se imposti quella manopola a 80% il volume del sub sara' 80% di 40% ... cioè 32% ... quindi avrai medio alti ( da 160Hz in su ) a 40% del volume mentre il sub ( cioè da 20Hz a 160Hz ) al 32% ... ovvio che sentirai poco e niente quei toni ...
spero di essere stato abb chiaro :D
cmq per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto ... ho collegato in coassiale alla mia live 1024 oem e sto usando il dac delle empire con i plugin per sentire in ASIO o cmq in streaming kernel... e nn potevo chiedere di meglio da un sistema pagato 169€ :)
a mio parere le empire sono molto bilanciate ... se volevi un sistema in cui sentire il pavimento tremare a causa del sub dovevi prenderti le logitech ...
il sub è molto bilanciato in questo sistema e non distorge la musica come in tanti altri che ho sentito ... poi dipende dove lo posizioni ...
anche il mio sub ha volume quasi al massimo ... ma è ovvio ... quello è il volume di uscita del sub RISPETTO al volume totale in entrata nel sistema ... questo vuol dire che se imposti un volume generale di 40% ( con la manopola del volume per intenderci ) il sub lo ridimensionera' rispetto al volume impostato da te con la manopola dietro ... quindi se imposti quella manopola a 80% il volume del sub sara' 80% di 40% ... cioè 32% ... quindi avrai medio alti ( da 160Hz in su ) a 40% del volume mentre il sub ( cioè da 20Hz a 160Hz ) al 32% ... ovvio che sentirai poco e niente quei toni ...
spero di essere stato abb chiaro :D
cmq per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto ... ho collegato in coassiale alla mia live 1024 oem e sto usando il dac delle empire con i plugin per sentire in ASIO o cmq in streaming kernel... e nn potevo chiedere di meglio da un sistema pagato 169€ :)
Garmr,
grazie per la tua risposta. In realtà ho il dubbio che dopo due ore di funzionamento il comportamento del sub è cambiato. Mentre andava un CD con film originale in un'altra stanza sentivo gli effetti dei bassi e il volume complessivo era al 40% max.
La domanda era dunque se colleghi solo il sub si sentono solo toni bassi ma nulla che non puoi tenere a max volume la sera. Non contesto la qualità delle casse è che ho il dubbio che si sono guastate.
Ciao e grazie.
merkutio
24-09-2008, 19:30
Garmr,
grazie per la tua risposta. In realtà ho il dubbio che dopo due ore di funzionamento il comportamento del sub è cambiato. Mentre andava un CD con film originale in un'altra stanza sentivo gli effetti dei bassi e il volume complessivo era al 40% max.
La domanda era dunque se colleghi solo il sub si sentono solo toni bassi ma nulla che non puoi tenere a max volume la sera. Non contesto la qualità delle casse è che ho il dubbio che si sono guastate.
Ciao e grazie.
ragazzi queste casse devono essere rodate a volume medio alto per almeno 50 ore. poi sentirete i bassi slegarsi
nico1612
25-09-2008, 11:49
ragazzi queste casse devono essere rodate a volume medio alto per almeno 50 ore. poi sentirete i bassi slegarsi
Quoto in toto...dopo due mesi di utilizzo il suono è cambiato...e non poco!!!!
ciao a tutti, sono alla ricerca di un sistema 2.1 da collegare al mio portatile, che ha un'uscita s/pdif, essendo neofita in questo campo volevo chiedervi questo sitema della empire mi permette tramite un solo cavo di collegare il tutto tramite la mia uscita s/pdif? o ho di bisogno di qualcos'altro?
ciao a tutti, sono alla ricerca di un sistema 2.1 da collegare al mio portatile, che ha un'uscita s/pdif, essendo neofita in questo campo volevo chiedervi questo sitema della empire mi permette tramite un solo cavo di collegare il tutto tramite la mia uscita s/pdif? o ho di bisogno di qualcos'altro?
si basta solo un cavo ;)
grazie mille della risposta celere, avrei un'altra domanda xche essendo a una ricerda di un sistema del genere ho girato in lungo e in largo il web ma senza trovare un sitema analogo a questo, qualcuno conosce un sistema simile all'empire con igresso s/pdif?
giusto x poter avere un'alternativa.
grazie mille della risposta celere, avrei un'altra domanda xche essendo a una ricerda di un sistema del genere ho girato in lungo e in largo il web ma senza trovare un sitema analogo a questo, qualcuno conosce un sistema simile all'empire con igresso s/pdif?
giusto x poter avere un'alternativa.
io non ne conosco altri però ti posso assicurare che con le Empire non rimarrai di certo deluso ;)
nico1612
28-09-2008, 20:00
Quoto a mille....in abbinamento con una X-fi Creative ( se non hai di meglio)
Dall'uscita digitale comando il 2.1 Empire e dalla frontale analogica il 2.0 del monitor quando non ho bisogno di qualità eccelsa o volumi elevati (tipo la tv in pci).
Sono al secondo Empire 2.1 e sono molto contento...media potenza e molta qualità!!!!
ragazzi queste casse devono essere rodate a volume medio alto per almeno 50 ore. poi sentirete i bassi slegarsi
io da 80-90% di volume del sub infatti ora sono al 60% perchè basta e avanza ... bon in fondo si vede anche ad occhio cazzarola ... 6.5" di sub nn sono pochi :)
io cmq il volume totale lo tengo esattamente a meta' con il volume di windows al 96% ( uso kxproject con sblive e ascolto mp3 in asio con footbar )
io da 80-90% di volume del sub infatti ora sono al 60% perchè basta e avanza ... bon in fondo si vede anche ad occhio cazzarola ... 6.5" di sub nn sono pochi :)
io cmq il volume totale lo tengo esattamente a meta' con il volume di windows al 96% ( uso kxproject con sblive e ascolto mp3 in asio con footbar )
Lo tieni a metà? :eek:
Io lo tengo a neanche un quarto e si sente già a volume alto. :stordita:
preferisco diminuire il volume di uscita di winzoz piuttosto che quello del sistema ... si cmq non è proprio a meta' ... poco meno ... lo regolo in base a quanta aria mi butta fuori il sub ... modero in base a quello ...
Ma queste casse si possono collegare tramite il cavo ottico all'XBOX 360? :confused:
Ma queste casse si possono collegare tramite il cavo ottico all'XBOX 360? :confused:
Si :)
Ciao, sono in procinto di acquistare queste casse per ascoltare musica (rock e via dicendo) e vedere film.
Un dubbio: ho una X-Fi extreme music, ma non ricordo (e ora non riesco a controllare) se ha s/pdif. Nel caso non l'abbia, la qualità cambia molto collegandola normalmente in analogico?
Grazie
nico1612
03-10-2008, 12:26
Ciao, sono in procinto di acquistare queste casse per ascoltare musica (rock e via dicendo) e vedere film.
Un dubbio: ho una X-Fi extreme music, ma non ricordo (e ora non riesco a controllare) se ha s/pdif. Nel caso non l'abbia, la qualità cambia molto collegandola normalmente in analogico?
Grazie
Io ho la stessa tua scheda audio e 2.1
Collego in digitale il sistema e si sente benissimo mentre sull'uscita delle frontali ho collegato le casse del monitor(per avere un audio cmq discreto senza dover accendere il 2.1...es. per vedere il telegiornale od ascoltare MTV mentre lavoro). Quando voglio ascoltare meglio e/o più forte accendo le Empire col volume a satellite....!
Collegate in analogico direttamente hanno lo stesso un buon suono ma meno pulito.
Ciauz
preferisco diminuire il volume di uscita di winzoz piuttosto che quello del sistema ... si cmq non è proprio a meta' ... poco meno ... lo regolo in base a quanta aria mi butta fuori il sub ... modero in base a quello ...
Dunque, le impostazioni "consigliate" sono: volume "wave" e master di win tutti al max, manopola del sub secondo gusto, comunque almeno a metà, e poi regoli il volume dalla manopola sul filocomando.
*andr3a*
05-10-2008, 22:23
Dunque, le impostazioni "consigliate" sono: volume "wave" e master di win tutti al max, manopola del sub secondo gusto, comunque almeno a metà, e poi regoli il volume dalla manopola sul filocomando.
Io invece preferiscono tenere il volume di won a 65 a alzare di più le casse. Personalmente mi da l'impressione che cosi si sfrutti di più la potenza delle casse e il suono sia migliore :)
Io invece preferiscono tenere il volume di won a 65 a alzare di più le casse. Personalmente mi da l'impressione che cosi si sfrutti di più la potenza delle casse e il suono sia migliore :)
Se cerchi i messaggi di SonicGuru e di altri più indietro in q.to thread spiegano il perché di questa scelta, comunque dipende, probabilmente, anche dalla scheda audio che hai, in ogni caso non dovresti avere nessuna distorsione impostando i volumi di win al max, quindi poi piloti tutto col volume dell'impianto.
Il master di win non lo tengo al max nemmeno io, ma solo per il fatto che, potendolo regolare col telecomando della X-Fi platinum, quando mi metto a letto a vedere un film ho margine anche per alzare, se è il caso, e non solo per abbassare ;)
Plutopop75
08-10-2008, 18:37
Acquistate nuove su ebay a 145 euro.... (credo di aver fatto un affare);
sono eccezionali queste casse! :D
Ciao, sono in procinto di acquistare queste casse per ascoltare musica (rock e via dicendo) e vedere film.
Un dubbio: ho una X-Fi extreme music, ma non ricordo (e ora non riesco a controllare) se ha s/pdif. Nel caso non l'abbia, la qualità cambia molto collegandola normalmente in analogico?
Grazie
stessa tua scheda , quello che mi rompe le balle di sta scheda è questo
Connettività
* FlexiJack (digital in/digital out/line in/microfono) tramite minijack 3.50 mm
praticamente lo spdif sullo stesso jack del microfno.... bella schifezza :muro:
* FlexiJack (digital in/digital out/line in/microfono) tramite minijack 3.50 mm
praticamente lo spdif sullo stesso jack del microfno.... bella schifezza :muro:
Il lato positivo è che praticamente tutti dicono che è meglio collegarle in analogico queste casse, sia in questo forum che in quelli esteri :) Anche io non potrei staccare il microfono per usare spdif.
Cmq le ho prese, mi arrivano oggi o lunedì :D
Il lato positivo è che praticamente tutti dicono che è meglio collegarle in analogico queste casse, sia in questo forum che in quelli esteri :) Anche io non potrei staccare il microfono per usare spdif.
Cmq le ho prese, mi arrivano oggi o lunedì :D
ci stavo facendo un pensierino pure io per cambiare un "vecchio" 2.1 scarso di creative. il sito dice "Telecomando a filo con illuminazione circolare rossa, Ingresso AUX, uscita cuffie" quell'ingresso AUX va bene anche per il microfono ?
Avevo fatto un mezzo pensierino anche sulle Razor Mako ( forse + per il lato estetico ) ma costano una follia e mezza.... e non essendo un gran esperto audio non so se sono migliori o peggiori di queste.
ci stavo facendo un pensierino pure io per cambiare un "vecchio" 2.1 scarso di creative. il sito dice "Telecomando a filo con illuminazione circolare rossa, Ingresso AUX, uscita cuffie" quell'ingresso AUX va bene anche per il microfono ?
Avevo fatto un mezzo pensierino anche sulle Razor Mako ( forse + per il lato estetico ) ma costano una follia e mezza.... e non essendo un gran esperto audio non so se sono migliori o peggiori di queste.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770234&highlight=mako
consenso
14-10-2008, 11:00
salve a tutti, mi appresto ad acquistare un sistema 2.1, mi hanno proposto questo Empire 2120D ma anche un Logitech Z-2300... voi che mi dite???
Scusate. ma questo Empire quanti watt RMS ha? il negoziante mi ha detto 58... sull ascheda vedo 102.... quale la verità?
salve a tutti, mi appresto ad acquistare un sistema 2.1, mi hanno proposto questo Empire 2120D ma anche un Logitech Z-2300... voi che mi dite???
Scusate. ma questo Empire quanti watt RMS ha? il negoziante mi ha detto 58... sull ascheda vedo 102.... quale la verità?
58 il sub, 22 + 22 i satelliti, totale 102.
Le logitech sono più potenti, queste suonano meglio (e imho sono più che sufficientemente potenti).
ragazzi mi avete fato venire una voglia di avere questo impianto..peccato che adesso mi mancano giusto 170€..
comunque avrei una domanda, anzi un chiarimento casomai trovassi i soldi; in pratica se io collego il sistema alla mia scheda audio integrata(na sola lo so!) con un cavo spdif ho un suono migliore rispetto a usare il collegamento normale..
spfid è l'attacco di colore azzurro??
comunque avrei una domanda, anzi un chiarimento casomai trovassi i soldi; in pratica se io collego il sistema alla mia scheda audio integrata(na sola lo so!) con un cavo spdif ho un suono migliore rispetto a usare il collegamento normale..
Nel tuo caso sì.
Plutopop75
23-10-2008, 16:17
ragazzi scusate se sono un po ot, ma ho comprato una scheda audio per valorizzare queste fantastiche casse; devo disabilitare la scheda audio integrata? oppure posso installare in nuovo hardware direttamente?
grazie
non dovresti avere problemi a far funzionare 2 schede audio ma è molto meglio se disabiliti da bios quella integrata
grazie per la risposta sacd
Plutopop75
23-10-2008, 16:38
ok grazie 1000
ragazzi scusate se sono un po ot, ma ho comprato una scheda audio per valorizzare queste fantastiche casse; devo disabilitare la scheda audio integrata? oppure posso installare in nuovo hardware direttamente?
grazie
Disinstalla i driver dentro win, riavvia, entra nel bios e disabilita l'integrata, riavvia entri in win, pulisci il registro di sistema, spegni e installi quella nuova
Plutopop75
23-10-2008, 22:24
Disinstalla i driver dentro win, riavvia, entra nel bios e disabilita l'integrata, riavvia entri in win, pulisci il registro di sistema, spegni e installi quella nuova
Disinstalla i driver dentro win............ok
riavvia..........................................ok
entra nel bios e disabilita l'integrata...ok
riavvia entri in win..........................ok
pulisci il registro di sistema...............:confused: cioè? uso swiffer? (sto sdrammatizzando perche per me il registro è OSCURO)!!!!!
scherzi a parte cosa devo cercare nel registro e come la riconosco?
Usa una utility tipo ccleaner
consenso
24-10-2008, 14:47
Salve a tutti, l'ho acquistato e devo dire che suona davvero magnificamente....
ora mi chiedo visto che le schede audio generalmente nei notebook non sono eccelse... e soprattutto la mia sta sul frontale e la cosa mi da noia... volevo abbinare una scheda audio esterna.... che mi consigliate??? devo accontentarmi di una X FI creative??? o ci sta qualcosa che + più performante?????
Grazie e scusate per l'ot...
Salve a tutti, l'ho acquistato e devo dire che suona davvero magnificamente....
ora mi chiedo visto che le schede audio generalmente nei notebook non sono eccelse... e soprattutto la mia sta sul frontale e la cosa mi da noia... volevo abbinare una scheda audio esterna.... che mi consigliate??? devo accontentarmi di una X FI creative??? o ci sta qualcosa che + più performante?????
Grazie e scusate per l'ot...
C'è la discussione in rilievo per le schede audio
consenso
24-10-2008, 21:37
C'è la discussione in rilievo per le schede audio
a dir il vero un paio di settimane fa avevo aperto una mia discussione chiedendo aiuto per una configurazione (casse e scheda audio) ma non ho ricevuto risposta... quindi credendo il forum in questa sezione fosse poco frequentato ho pensato di fare questo ot...
domando scusa... spero qualcuno mi dia una risposta nel thread delle schede audio...
Ragazzi ho appena notato che le casse sentite ad un livello bassissimo non suonano entrambe.... è normale????
Praticamente, poco più su del livello 0, mi suona solo la cassa di destra.... è molto fastidiosa la cosa, se faccio un millimetro di giro suona anche la sinistra.... che roba è???????
c'è differenza se queste casse vengono collegate in digitale ad una scheda integrata o ad una scheda dedicata?
consenso
26-10-2008, 10:42
Ragazzi ho appena notato che le casse sentite ad un livello bassissimo non suonano entrambe.... è normale????
Praticamente, poco più su del livello 0, mi suona solo la cassa di destra.... è molto fastidiosa la cosa, se faccio un millimetro di giro suona anche la sinistra.... che roba è???????
nessuno sa dirmi nulla?????
*andr3a*
26-10-2008, 11:36
nessuno sa dirmi nulla?????
Anche a me succede. Ho ovviato abbassando il volume di windows e alzando il volume delle casse dal controller. Non saprei dire se è un difetto o meno... Però prima di usare questo accorgimento se chiudevo gli occhi e mi centravo rispetto al volume del suono mi trovavo rivolto con la testa molto di più verso la cassa sinistra. Quindi quest'ultima era evidentemente ad un volume più alto.
Però appunto ora con questo sistema mi sembra di averle equilibrate. :)
l'altro giorno ho scoperto che :doh: il prezzo di vendita è 139 EURO in uno shop vicino casa e 167 euro in una grande catena... considerando che le ho pagate 200€...
la cosa che non capisco è come facciano a svalutare così tanto delle CASSE, non stiamo parlando di processori.. qualcuno mi illumina?
consenso
26-10-2008, 13:28
Anche a me succede. Ho ovviato abbassando il volume di windows e alzando il volume delle casse dal controller. Non saprei dire se è un difetto o meno... Però prima di usare questo accorgimento se chiudevo gli occhi e mi centravo rispetto al volume del suono mi trovavo rivolto con la testa molto di più verso la cassa sinistra. Quindi quest'ultima era evidentemente ad un volume più alto.
Però appunto ora con questo sistema mi sembra di averle equilibrate. :)
A me invece capita con la cassa destra ma solo ad un volume bassissimo.... sento il suono da destra e non da sinistra......
PS: ragazzi ma come vanno piazzate le casse? IO le ho messe di fianco al monitor esterno del mio notebook.... ad un'egual distanza... il subwoofer invece???? va messo a terra ma centrale o posso metterlo anche di lato????
metterlo centrale significa distruggerlo in due giorni scalciando :D
A me invece capita con la cassa destra ma solo ad un volume bassissimo.... sento il suono da destra e non da sinistra......
PS: ragazzi ma come vanno piazzate le casse? IO le ho messe di fianco al monitor esterno del mio notebook.... ad un'egual distanza... il subwoofer invece???? va messo a terra ma centrale o posso metterlo anche di lato????
metterlo centrale significa distruggerlo in due giorni scalciando :D
Per terra fra le due casse
A me invece capita con la cassa destra ma solo ad un volume bassissimo.... sento il suono da destra e non da sinistra......
PS: ragazzi ma come vanno piazzate le casse? IO le ho messe di fianco al monitor esterno del mio notebook.... ad un'egual distanza... il subwoofer invece???? va messo a terra ma centrale o posso metterlo anche di lato????
metterlo centrale significa distruggerlo in due giorni scalciando :D
Il sub va messo il più possibilmente di lato alla scrivania o parete.
Il difetto che "consenso" diceva è rivolto a queste Empire?
Sono indeciso sull'acquisto e sto cercando un posto che abbia un prezzo onesto ma se ha questo difetto..
Queste casse hanno altri difettucci, tipo i canali left e right invertiti se collegati in digitale oppure non sono completamente disattivate (si sentono appena appena, ma si sentono...) quanto vengono collegate le cuffie.
Daltronte da prodotti made in italy non ti puoi aspettare troppo..... :rolleyes:
stessa tua scheda , quello che mi rompe le balle di sta scheda è questo
Connettività
* FlexiJack (digital in/digital out/line in/microfono) tramite minijack 3.50 mm
praticamente lo spdif sullo stesso jack del microfno.... bella schifezza :muro:
Vabbè, non mi sembra una tragedia...
Io ho la Audigy e uso un adattatore da mini jack a RCA che costa un paio di euro....
Queste casse hanno altri difettucci, tipo i canali left e right invertiti se collegati in digitale oppure non sono completamente disattivate (si sentono appena appena, ma si sentono...) quanto vengono collegate le cuffie.
Daltronte da prodotti made in italy non ti puoi aspettare troppo..... :rolleyes:
be mi sembri un po esagerato sul discorso made in italy..comunque mi sembra di aver letto in un post precedente che hanno risolto i difetti
be mi sembri un po esagerato sul discorso made in italy..comunque mi sembra di aver letto in un post precedente che hanno risolto i difetti
Li hanno risolti, ma bisogna beccare le casse di produzione recente.
ciao a tutti.... ho preso queste casse ma ho tanti casini....
in pratica sono attaccate in digitale ad una scheda madre asus m3n78 pro...con scheda audio realteck...
il problema è che appena alzo il volume anche di un quarto di giro incominciano a fare un casino terribile come se ci fossero dei contatti.. e praticamente sono inutilizzabili
Mi sono capitate delle casse difettose o devo settare qualche cosa in windows??
utilizzo vista 64
:cry:
FALSO ALLARME!!!!!!!!!!
facevano cosi semplicemente perche i fili di collegamento erano raggomitolati..... adesso che li ho slegati e lasciati liberi, funzionano alla grande anche se andesso c'e casino di fili
The_Saint
29-10-2008, 09:54
FALSO ALLARME!!!!!!!!!!
facevano cosi semplicemente perche i fili di collegamento erano raggomitolati..... adesso che li ho slegati e lasciati liberi, funzionano alla grande anche se andesso c'e casino di fili
Il problema non dipendeva sicuramente dai fili, ma da qualche connettore inserito male... se è tutto ok, i fili li puoi "raggomitolare" come ti pare... :D
*andr3a*
01-11-2008, 13:34
Al Mediaworld a vicenza si possono trovare a 149! ;)
cavolo, ma è un offerta solo per quel mediaworld oppure per tutti..sul sito le danno a 209..
Al Mediaworld a vicenza si possono trovare a 149! ;)
A quello di Rozzano 230€.........:nono:
Riformulo in maniera diversa una domanda che ho fatto qualche settimana fa:
Cambiando una X-Fi Xtreme Music con una fra Auzentech X-FI PRELUDE (180€) e Audiotrack Prodigy 7.1 HI-FI (110€), avrei miglioramenti apprezzabili nella qualità audio, considerato che i miei diffusori sono Empire PS-2120D e le mie cuffie Sennheiser HD 595?
L'esborso economico sarebbe giustificato dall'aumento di qualità percepibile con questo sistema? Grazie :)
A quello di Rozzano 230€.........:nono:
Conta che il prezzo di listino ufficiale Empire è 169€ :asd:
Valerious
03-11-2008, 01:44
Ciao a tutti, scrivo per chiedere un parere tecnico su un problemuccio che ho con le 2120. Le ho comprato appena venerdì e appena montate funzionavano perfettamente. E hanno continuato a funzionare perfettamente fino a sera. Ieri le accendo, e noto che il sonoro è molto attenuato, tanto che al massimo del volume la musica si sente appena. Faccio un po' di prove, e scopro che collegando il pc all'ingresso presente sul wired controller, ed usando quello, tornano a funzionare perfettamente. Da cosa può dipendere questo problema? Può essere un malfunzionamento dell'ingresso analogico del woofer? E, soprattutto, E' POSSIBILE CHE APPENA DOPO 1 GIORNO DI UTILIZZO VENGA FUORI UN PROBLEMA SIMILE? E con un prodotto di questa fascia di prezzo, poi...
ABCcletta
03-11-2008, 04:02
Riformulo in maniera diversa una domanda che ho fatto qualche settimana fa:
Cambiando una X-Fi Xtreme Music con una fra Auzentech X-FI PRELUDE (180€) e Audiotrack Prodigy 7.1 HI-FI (110€), avrei miglioramenti apprezzabili nella qualità audio, considerato che i miei diffusori sono Empire PS-2120D e le mie cuffie Sennheiser HD 595?
L'esborso economico sarebbe giustificato dall'aumento di qualità percepibile con questo sistema? Grazie :)
Conta che il prezzo di listino ufficiale Empire è 169€ :asd:
Io dico che i miglioramenti li avresti, specialmente con le cuffie. Se non sbaglio hanno anche un'impedenza relativamente bassa le HD 595 quindi non dovresti avere problemi a collegarle direttamente alla scheda audio (me lo confermi?).
EDIT: leggo ora che dovrebbero avere 120 Ohm di impedenza, quindi direi che ti servirebbe un buon ampli dedicato per apprezzarle al meglio. Magari ce l'hai gia...
oggi al MW in p.za Lodi ho visto il prezzo delle casse, stavo per ridere in faccia ad un commesso..quasi 250€ :doh:
EDIT: leggo ora che dovrebbero avere 120 Ohm di impedenza, quindi direi che ti servirebbe un buon ampli dedicato per apprezzarle al meglio. Magari ce l'hai gia...
No, non ce l'ho, ma collegate direttamente alla scheda audio hanno comunque un ottimo volume, soprattutto con gli ultimi driver. Collegandole invece al jack delle Empire, il volume è veramente bassissimo... inutilizzabili :D
oggi al MW in p.za Lodi ho visto il prezzo delle casse, stavo per ridere in faccia ad un commesso..quasi 250€ :doh:
Corso Lodi è corso Lodi, mica Leoncavallo....:O
:D
leggendo gli ultimi commenti non mi sembrano così buone qualitativamente ste casse, troppi problemini.... l'alternativa razer mako però costa una follia
leggendo gli ultimi commenti non mi sembrano così buone qualitativamente ste casse, troppi problemini.... l'alternativa razer mako però costa una follia
Invece ti posso dire che fra quelle di questa fascia di prezzo che ho provato in prima persona, le PS 2120D sono senza dubbio le migliori :)
Invece ti posso dire che fra quelle di questa fascia di prezzo che ho provato in prima persona, le PS 2120D sono senza dubbio le migliori :)
hmmm però i problemi che leggo , tipo volume cuffie bassissimo, mi ispirano poco.
hai ancora la x-fi xtreme music come scheda audio ?
hmmm però i problemi che leggo , tipo volume cuffie bassissimo, mi ispirano poco.
hai ancora la x-fi xtreme music come scheda audio ?
Quella è una cosa "normale", perché ho cuffie con impedenza piuttosto alta. Sono tanti i sistemi 2.1 o 5.1 con l'uscita cuffie non amplificano le cuffie al meglio :) Anzi a dirla tutta tutti quelli che ho provato hanno più o meno questo problema.
leggendo gli ultimi commenti non mi sembrano così buone qualitativamente ste casse, troppi problemini.... l'alternativa razer mako però costa una follia
Questi problemi li hanno risolti con i lotti più recenti, però se sei sfigato (come me) ti becchi le casse vecchie.....
Questi problemi li hanno risolti con i lotti più recenti, però se sei sfigato (come me) ti becchi le casse vecchie.....
se è rimasto una versione vecchia su 1000 di sicuro la becco io :D
leggendo gli ultimi commenti non mi sembrano così buone qualitativamente ste casse, troppi problemini.... l'alternativa razer mako però costa una follia
Ma piuttosto che dare i soldi per quei bidoni mi compro le klipsch ifi..........
maverick8385
05-11-2008, 15:45
Questi problemi li hanno risolti con i lotti più recenti, però se sei sfigato (come me) ti becchi le casse vecchie.....
Ciao ragazzi sentendo le vostre opinioni e i vostri consigli ieri ho ordinato queste casse; volevo chiedervi c'è modo di sapere che modello siano cioè quello vecchio (con alcuni difetti a quanto ho capito) oppure quello nuovo.
Grazie a tutti.
Già che ci sono segnalo anche io un problemino, pur essendo un soddisfatto possessore, giusto per dovere di cronaca e per sapere se qualcun altro riscontra lo stesso difetto:
il connettore del filocomando sul retro del sub: basta sfiorarlo per sentire uscire dagli autoparlanti delle scariche fastidiosissime (e immagino poco salutari per gli stessi).
Al tatto comunque da l'impressione di essere un po' "lasco".
Non sarebbe un grande problema in se, perché dopo aver piazzato il sub uno non va sempre lì a toccare, senonché da poco ho un gatto... e indovinate un po' dove va a giocare? :p
Qualcun altro ne soffre?
Secondo voi me le sostituiscono?
nico1612
15-11-2008, 23:46
Li hanno risolti, ma bisogna beccare le casse di produzione recente.
Fate come me...ho contattato direttamente la Empire...mi sono fatto dire chi è il rappresentante di zona a Padova....da lui chi vende al pubblico e che volevo il prodotto senza difetti...ben noti. Lui mi ha rassicurato che "quelle" che mi avrebbe fatto avere erano di un lotto già revisionate.....
nico1612
15-11-2008, 23:48
Ma piuttosto che dare i soldi per quei bidoni mi compro le klipsch ifi..........
Minch....ma siamo sopra i 400€!?!?!?!
Minch....ma siamo sopra i 400€!?!?!?!
Veramente siamo sotto quella cifra e prima costavano anche appena sopra i 300, il problema è che continuano ad aumentare.
E cmq costano uguali all'altra proposta:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_razer_mako.aspx
nico1612
16-11-2008, 11:38
Si hai ragione...dove cavolo ho visto quel prezzo...cmq valgono la differenza le iFI con le Empire? Io con quest'ultime non mi lamento...devo solo cercare una Auzen Prelude da far sostituire alla Xtreme Music e poi sono al completo.
Ciauz!
Si hai ragione...dove cavolo ho visto quel prezzo...cmq valgono la differenza le iFI con le Empire? Io con quest'ultime non mi lamento...devo solo cercare una Auzen Prelude da far sostituire alla Xtreme Music e poi sono al completo.
Ciauz!
Valgono, sopratutto se ascolti a volume sostenuto
Ho appena acquistato queste casse e devo dire che sono molto contento della scelta . Non sono un audiofilo pero' per le mie impressioni posso dire che il suono è molto nitido ,equalizzato bene ,anche se a volte ho l'impressione che i medi e gli alti abbiano il sopravvento . Il sub(girato con la manopolina al max) sembra un po' assente quando si ascolta a volume basso ,ma alzando un po' dopo viene fuori. Sarà che ho il tutto da ieri, pero' mi sembra che a freddo il suono è piu' opaco ,ma dopo un po' di funzionamento diventa migliore, come credo questo dipenda dal fatto che hanno bisogno di un po' di rodaggio ,come ha detto qualcuno tempo fà :) . Come connessione prefersico quella analogica ,per il momento,in quanto per i miei gusti ,mi sembra un po' piu corposa e mi piace di piu'. Come difetti ho riscontrato anch'io i problemi detti in precedenza , canali invertiti se si usa la connessione digitale e un minimo volume che esce dalle casse quando si usano le cuffie . E siccome comunque tengo anche la connessione digitale inserita ,ed ho risolto il problema come detto tempo fà(invertendo le casse e i cavi rca) ,rimane il problema di quando si attaccano le cuffie ,che pure quelle restano invertite.... come si puo' risolvere il problema? E la butto li ,volevo aggiungere che magari sarebbe interessante anche parlare di quale sarebbe il migliore posizionamente per questo casse....
Già che ci sono segnalo anche io un problemino, pur essendo un soddisfatto possessore, giusto per dovere di cronaca e per sapere se qualcun altro riscontra lo stesso difetto:
il connettore del filocomando sul retro del sub: basta sfiorarlo per sentire uscire dagli autoparlanti delle scariche fastidiosissime (e immagino poco salutari per gli stessi).
Al tatto comunque da l'impressione di essere un po' "lasco".
Non sarebbe un grande problema in se, perché dopo aver piazzato il sub uno non va sempre lì a toccare, senonché da poco ho un gatto... e indovinate un po' dove va a giocare? :p
Qualcun altro ne soffre?
Secondo voi me le sostituiscono?
ho provato ma non sento niente , puo' darsi che forse il tuo problema dipende perchè' non hai stretto bene le due rotelline per l'avvitamento della presa , se strette bene sono belle salde e non si muovono.....cosi il gattino puo' giocare tranquillamente :P
ho provato ma non sento niente , puo' darsi che forse il tuo problema dipende perchè' non hai stretto bene le due rotelline per l'avvitamento della presa , se strette bene sono belle salde e non si muovono.....cosi il gattino puo' giocare tranquillamente :P
Le ho strette al massimo, il fatto è che è il connettore stesso sul sub che balla un pochino.
Quanto a te, aspetta di fare un po' di rodaggio e vedrai che i bassi si 'disimbrigliano' ;)
mmm allora forse è per quello , pero' è strano perchè essendo avvitato dovrebbe rimanere bello saldo , cos'hai un gattino di 15kg? :D
Benissimo allora non vedo l'ora che i bassi inizino a galoppare :D
mmm allora forse è per quello , pero' è strano perchè essendo avvitato dovrebbe rimanere bello saldo , cos'hai un gattino di 15kg? :D
Macché, sarà appena 2 etti :p
Comunque anche se lo tocco io con la mano lo fa, lo avevo notato subito, ma poi non toccandolo mai il problema non si presentava. Invece lui ha il vizio di passare dietro al sub e basta toccare appena il cavo del filocomando in prossimità del connettore per provocare le fastidiose scariche.
Benissimo allora non vedo l'ora che i bassi inizino a galoppare :D
Comunque mi viene da chiedermi: cosa avevi prima? perché io i bassi li ho trovati sufficienti fin dall'inizio..
Come tieni regolati i volumi (dell'impianto e di win)?
Che sk. audio hai?
Macché, sarà appena 2 etti :p
Comunque anche se lo tocco io con la mano lo fa, lo avevo notato subito, ma poi non toccandolo mai il problema non si presentava. Invece lui ha il vizio di passare dietro al sub e basta toccare appena il cavo del filocomando in prossimità del connettore per provocare le fastidiose scariche.
mmmm allora devi trovare un modo per non farlo passare di li o forse legare i fili in modo che non ci possa giocare :stordita:
Comunque mi viene da chiedermi: cosa avevi prima? perché io i bassi li ho trovati sufficienti fin dall'inizio..
Come tieni regolati i volumi (dell'impianto e di win)?
Che sk. audio hai?
Prima anvevo uhm eh....un ces... cioè ,un cubo a 2 vie thomson preso coi punti del centro commerciale :D . Come scheda ho una realtek alc850 , che è quella base compresa nella mother board . I volumi di windows li tengo tutti al max, poi nel player che uso(winamp) lo tengo a 3/4 . Infine regolo a piacere il controller del volume , che comunuque tengo all'incirca ad 1/3 normalmente
mmmm allora devi trovare un modo per non farlo passare di li o forse legare i fili in modo che non ci possa giocare :stordita:
Sto pian piano cercando di educarlo, il fatto è che ha neanche 4 mesi ed è ancora piccolo per capire.
Cmq, prima di insegnarli a lasciar stare i fili del pc vorrei che imparasse a non piantarmi le unghie nelle gambe 30 volte al giorno... :p
Prima anvevo uhm eh....un ces... cioè ,un cubo a 2 vie thomson preso coi punti del centro commerciale :D . Come scheda ho una realtek alc850 , che è quella base compresa nella mother board . I volumi di windows li tengo tutti al max, poi nel player che uso(winamp) lo tengo a 3/4 . Infine regolo a piacere il controller del volume , che comunuque tengo all'incirca ad 1/3 normalmente
Sicuramente con una sk. audio di qualità noteresti dei miglioramenti (cambia, ad esempio, anche la qualità dei componenti di preamplificazione) comunque aspetta prima di finire il rodaggio, poi eventualmente ci penserai ;)
I volumi vanno bene, io tengo anche quello di winamp al max, comunque anche in fase di rodaggio fino a metà manopola del filocomando ci puoi arrivare, e allora voglio proprio vedere se non li senti i bassi :D
Sto pian piano cercando di educarlo, il fatto è che ha neanche 4 mesi ed è ancora piccolo per capire.
Cmq, prima di insegnarli a lasciar stare i fili del pc vorrei che imparasse a non piantarmi le unghie nelle gambe 30 volte al giorno... :p
eheh :D
Sicuramente con una sk. audio di qualità noteresti dei miglioramenti (cambia, ad esempio, anche la qualità dei componenti di preamplificazione) comunque aspetta prima di finire il rodaggio, poi eventualmente ci penserai ;)
I volumi vanno bene, io tengo anche quello di winamp al max, comunque anche in fase di rodaggio fino a metà manopola del filocomando ci puoi arrivare, e allora voglio proprio vedere se non li senti i bassi :D[/QUOTE]
si, hai ragione per quanto riguarda la scheda , pero' devo dire che già adesso sono molto contento . Per quanto riguardi il volume ,beh a dire il vero qualche prova ad alzarlo piu' di metà l'ho già fatta :D , e infatti con il volume i bassi vengono fuori!! Pero' se tengo la manopola a piu' di metà tutto il giorno divento sordo :p
ragazzi ho trovato quesyte casse a 169 € in un negozio della mia città.
è un buon prezzo?
ragazzi ho trovato quesyte casse a 169 € in un negozio della mia città.
è un buon prezzo?
E' esattamente il prezzo suggerito da Empire :)
Ekkime gente...ci sono anke io!!!!....e volevo anke farvi una domanda....Ma in definitiva le consigliate ste Empire????..:)!
Ekkime gente...ci sono anke io!!!!....e volevo anke farvi una domanda....Ma in definitiva le consigliate ste Empire????..:)!
Guarda che nn è una chat il forum, nn puoi postare a nastro per nulla...
*andr3a*
03-12-2008, 22:36
Ekkime gente...ci sono anke io!!!!....e volevo anke farvi una domanda....Ma in definitiva le consigliate ste Empire????..:)!
Dipende da cosa cerchi. Se cerchi delle casse con bassi da paura stile TunzTunz allora no. Se cerchi delle casse audio di buona qualità, adatte sia a film che musica che giochi allora si.
darkanzelo
04-12-2008, 12:10
Salve a tutti! :D
Eccomi qua a scegliere che audio regalare a me e al mio pc per natale perchè possa farsi sentire in maniera migliore possibile con una spesa limitata (250 all included!!).
La mia ardua scelta, dopo qualke ricerca su internet e un giro x i negozi, sembra focalizzarsi sull'Empire PS-2120D che ho trovato disponibile online a meno di 170 neuri con s.s. comprese. Ho anche letto la rece delle Empire R501D 5.1 nel forum e qua m'è venuto un dubbio...2.1 o 5.1? quale il più prestante a parità di prezzo?? Sapreste darmi un consiglio?:help: :help: :help: :help:
Altra scelta chiave sta nella scelta della scheda audio. Ho, come molti a quanto pare, una Realtek HD integrata in una MSI P35 Neo2 FIR e sarei intenzionato a cambiarla per sfruttare tutto il potenziale del comparto casse e DAC, specialmente x l'effetto Dolby Surround virtuale e non. Ero orientato su una creative...Mi sapreste darmi una mano? La spesa per la scheda nn dovrebbe sforare i 70-80 euro :stordita:
Z-2300 vs PS-2120D vs MX5021
Premetto che le casse verranno collegate alla tv e/o all'xbox 360.
Il loro utilizzo sarà 80% film e 20% giochi, 0% musica.
Stanza 5x4, a me interessa principalmente che il suono sia pulito e "avvolgente" nel senso che venga simulato il più possibile l'effetto cinema avvolgente (tipo un sistema 5.1 che per ragioni logistiche non posso mettere).
I bassi si mi interessano ma non sono al primo posto.
Non è una scelta facile ci sto pensando ma se qualcuno può consigliare... :)
Prima sento chi consiglia le z-2300 poi chi le PS-2120D poi il contrario ecc... non so più che fare!
Prima sento chi consiglia le z-2300 poi chi le PS-2120D poi il contrario ecc... non so più che fare!
Semplicemente perché sono sistemi abbastanza simili tra loro, e le differenze non sono nette :) Diventa più una questione di gusti su cui nessuno ti può consigliare. Io alla fine ho scelto Empire, anche perché è tutta italiana :D
capisco, più che altro volevo un consiglio più preciso viste le mie esigenze da chi appunto ha avuto modo di provarle bene :)
leleweb
Hai la signature fuori regolamento...
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
merkutio
11-12-2008, 16:59
capisco, più che altro volevo un consiglio più preciso viste le mie esigenze da chi appunto ha avuto modo di provarle bene :)
tempo addietro feci una mini comparativa tra i 2 sistemi
la ripropongo sperando possa essere utile
orami è una domanda che è stata fatta migliaia di volte e mi sa che il tasto cerca non lo usa più nessuno :)
eccola:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
Io all'epoca avevo la tua stessa indecisione
poi ho puntato sulla qualità piuttosto che sulla potenza.
Per 150€ empire ad occhi chiusi
occhio che devi ascoltarle almeno per 50 ore a volume medio alto ( non ho mai superato la metà della manopola ) per slegare i bassi. Miglioreranno di giorno in giorno. Musicalmente sono ottime, molto equilibrate e crossover perfetto. Io ascolto molta musica e vedo molti film ( ho anche una stanza molto piccola per essere precisi )
Secondo me per 150 € sono un affare però ripeto , se hai altre esigenze potresti godere di più delle z-2300 ovvero:
film ad alto volume
giochi ad alto volume
musica da disco ...tunz tunz
ricordo anche che se abiti in un condominio i 200 watt delle logitech non li sfrutterai mai. Inoltre le logitech sono molto sbilanciate verso i bassi, le frequenze medie si perdono parecchio.
In conclusione dipende da te, cosa cerchi impatto o qualità ?
Io ho scelto le Empire , pagate 199€ , e sono uno dei migliori acquisti "informatici" che abbia mai fatto
spero di non averti confuso
tempo addietro feci una mini comparativa tra i 2 sistemi
la ripropongo sperando possa essere utile
orami è una domanda che è stata fatta migliaia di volte e mi sa che il tasto cerca non lo usa più nessuno :)
eccola:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
Io all'epoca avevo la tua stessa indecisione
poi ho puntato sulla qualità piuttosto che sulla potenza.
Per 150€ empire ad occhi chiusi
occhio che devi ascoltarle almeno per 50 ore a volume medio alto ( non ho mai superato la metà della manopola ) per slegare i bassi. Miglioreranno di giorno in giorno. Musicalmente sono ottime, molto equilibrate e crossover perfetto. Io ascolto molta musica e vedo molti film ( ho anche una stanza molto piccola per essere precisi )
Secondo me per 150 € sono un affare però ripeto , se hai altre esigenze potresti godere di più delle z-2300 ovvero:
film ad alto volume
giochi ad alto volume
musica da disco ...tunz tunz
ricordo anche che se abiti in un condominio i 200 watt delle logitech non li sfrutterai mai. Inoltre le logitech sono molto sbilanciate verso i bassi, le frequenze medie si perdono parecchio.
In conclusione dipende da te, cosa cerchi impatto o qualità ?
Io ho scelto le Empire , pagate 199€ , e sono uno dei migliori acquisti "informatici" che abbia mai fatto
spero di non averti confuso
La potenza non mi interessa molto mi interessa molto di più che gli effetti sonori nei film vengano resi bene (dialloghi, esplosioni, effetto movimento sonoro ecc..)
Quindi in poche parole consigli le empire per la qualità che quindi andrebbe a influire positivamente su ciò che cerco io ovvero "effetto cinema avvolgente" :)
merkutio
11-12-2008, 17:25
La potenza non mi interessa molto mi interessa molto di più che gli effetti sonori nei film vengano resi bene (dialloghi, esplosioni, effetto movimento sonoro ecc..)
Quindi in poche parole consigli le empire per la qualità che quindi andrebbe a influire positivamente su ciò che cerco io ovvero "effetto cinema avvolgente" :)
l'effetto cinema avvolgente ce l'hai solo con un 5.1
esistono schede audio ,come la mia per sempio, che simulano il 5.1 con un sistema di casse 2.1 ma i risultati non sono ottimi. esiste un solo punto ben preciso in cui la simulazione si avverte decentemente ma , trovato quel punto , non dovresti muoverti per tutto il film, quindi abbastanza scomodo.
Cmq se il tuo interesse principale sono i film , vai di logitech ( considera anche un sistema 5.1 )
le empire le consiglierei a chi ama la musica anche se nei film non sfigurano affatto.
Di certo il sub delle logitech rende di più nei film, le esplosioni sono fantastiche, ed il coinvolgimento è maggiore
l'effetto cinema avvolgente ce l'hai solo con un 5.1
esistono schede audio ,come la mia per sempio, che simulano il 5.1 con un sistema di casse 2.1 ma i risultati non sono ottimi. esiste un solo punto ben preciso in cui la simulazione si avverte decentemente ma , trovato quel punto , non dovresti muoverti per tutto il film, quindi abbastanza scomodo.
Cmq se il tuo interesse principale sono i film , vai di logitech ( considera anche un sistema 5.1 )
le empire le consiglierei a chi ama la musica anche se nei film non sfigurano affatto.
Di certo il sub delle logitech rende di più nei film, le esplosioni sono fantastiche, ed il coinvolgimento è maggiore
Aho ok il problema è che non hanno entrata digitale...
merkutio
11-12-2008, 17:36
Aho ok il problema è che non hanno entrata digitale...
ma qual è il tuo budget?
nico1612
11-12-2008, 22:09
Con 169€, il prezzo a cui trovo ora le PS-2120D, si può trovare di meglio?
Trovate al MW di Padova a 125€!!!!!!!!!!!!
TROPPO_silviun
12-12-2008, 18:04
Mi sa proprio che è venuta l'ora di cambiare il mio vetusto impianto 2.1 Creative Digital 2800 con questo impianto Empire. Per ora, il miglior prezzo che ho trovato è di 139.90 compreso di s.s. Considerando che al mio MW di fiducia vanno a 249, è un buon prezzo mi pare ..
Mi sa proprio che è venuta l'ora di cambiare il mio vetusto impianto 2.1 Creative Digital 2800 con questo impianto Empire. Per ora, il miglior prezzo che ho trovato è di 139.90 compreso di s.s. Considerando che al mio MW di fiducia vanno a 249, è un buon prezzo mi pare ..
:D
Parappaman
12-12-2008, 23:17
Eccomi anche io nel Club dell'Impero... ho approfittato di un collega del forum per farmi questo regalo. :D
Le prime cose che ho fatto: accese, ascoltato alcuni cd, buttato la scatola perchè non le rivenderò. Mai. :sofico:
A chi dice Logitech io dico "Italians do it better" :ciapet:
Sono scese anche a Milano 169€
:asd:
Parappaman
13-12-2008, 20:33
2 domandine a chi le ha da più tempo di me. :)
1) E' solo una mia impressione o le griglie attutiscono discretamente il suono dei satelliti?
2) Le ho connesse al pc tramite l'uscita s/pdif della mobo con uno scrausissimo connettore RCA autocostruito, usando un cavo migliore e schermato potrebbe esserci un miglioramento della qualità audio o sti 10 euro li risparmio? :fagiano:
merkutio
13-12-2008, 20:39
2 domandine a chi le ha da più tempo di me. :)
1) E' solo una mia impressione o le griglie attutiscono discretamente il suono dei satelliti?
2) Le ho connesse al pc tramite l'uscita s/pdif della mobo con uno scrausissimo connettore RCA autocostruito, usando un cavo migliore e schermato potrebbe esserci un miglioramento della qualità audio o sti 10 euro li risparmio? :fagiano:
1) solitamente è meglio togliere le griglie delle casse ma nel caso delle empire la differenza è impercettibile in quanto le membrane vibrano poco, in soldoni spostano poca aria. cmq segui i tuoi gusti,
2) a meno che il cavo non sia davvero pessimo puoi risparmiarti tranquillamente i 10€. un cavo vale l'altro ( anche se c'è gente che spende 300€ per cavi audio credendo di sentire meglio :D )
Parappaman
13-12-2008, 21:22
Infatti, leggevo in una rivista di home theater online come casse del valore di circa 8.000 $ possano essere considerate "low-end" nel mondo dell'uber hi-fi dato che c'è gente che quei soldi li spende in cablaggi... :sofico:
Ok, allora i 10 euro li tengo in saccoccia, il cavo non è malaccio e permette comunque di sentire un miglioramento passando dall'uscita minijack integrata della mobo al dac delle casse una volta connesse con lo spdif... al limite chiedo se qualcuno me ne presta uno per provare brevemente. :)
mister giogio
13-12-2008, 21:24
1) ....
2) a meno che il cavo non sia davvero pessimo puoi risparmiarti tranquillamente i 10€. un cavo vale l'altro ( anche se c'è gente che spende 300€ per cavi audio credendo di sentire meglio :D )
Quoto, ri-quoto e stra-quoto. :D
Non è il posto giusto, quindi non mi dilungo troppo, dico solo: levatevi queste smenate dalla testa per impianti (amplificazione compresa) che costano +o- 200€; buttate i soldi!
.....:boh: oppure, buttateli pure :cool:
Stesso discorso andrebbe fatto anche sul collegamento analogico-digitale; ma ormai, è talmente diffusa l'idea che digitale "è meglio" che sarebbe come combattere contro i mulini a vento e non si tiene conto della catena che contribuisce a trasmettere il suono.
:(
;)
p.s.) La psicoacustica unita al concetto "più spendo meglio suona", è il miglior cliente dei commercianti. ;)
Parappaman
13-12-2008, 22:14
...
Stesso discorso andrebbe fatto anche sul collegamento analogico-digitale; ma ormai, è talmente diffusa l'idea che digitale "è meglio" che sarebbe come combattere contro i mulini a vento e non si tiene conto della catena che contribuisce a trasmettere il suono.
:(
...
Vabbè, sarà come dici tu ma passando dal minijack gestito dal Realtek ALC883 alla circuiteria integrata delle casse tramite il cavo spdif il suono è cambiato un bel po', lo sento più pieno ed è sparito anche un fastidioso "bzzzz" nei satelliti :fagiano:
Poi il "più spendo meglio suona" non funziona con me, fidati, non ho comprato ste casse perchè costano il triplo di un Creative iTrigue, ma perchè suonano il giusto per meno di quello che ero disposto a spendere :D
Ragazzi come diceva il buon filosofo greco: "In medio stat virtus"....Io direi pure "In medio stat veritas"....;)
tra un minijack e un RCA esiste differenza, eccome no...così come esiste differenza tra una piattina della G,B&L (non la marca di diffusori) e un Kimber....
Diciamo che per i cavi di segnale già sui 50-100 euro si compra un cavo al di sopra di ogni sospetto..Per quelli di Potenza (non la città della Basilicata) dei cavi da 20 o 30 euro al metro vanno più che bene....
Folle è spendere 5000 euro per un cavo....altrettanto folle è spendere 5000 euro per diffusori e amplificazione e poi connetterli con cavi da 50 centesimi;)
Saluti
mister giogio
13-12-2008, 22:39
Non era strettamente legato a te quello che ho scritto :D ; ho preso da te lo spunto per parlare più in generale di un modo di pensare non corretto e di cui l'unica cura sarebbe: leggere, leggere, leggere.
L'altro giorno ho sentito un bambino dire che la Play 3 era più buona perchè è digitale :D ...........e gioca su un Mivar a 50hz.
.......ma lui è un bambino.
Capisci quello che voglio dire?
La catena, ragazzi, la catena.........
;)
...si, dello sciacquone:asd:
Ps No, tranqui Giogio, volevo solo puntualizzare, mica criticare:vicini:
merkutio
14-12-2008, 01:30
Ragazzi come diceva il buon filosofo greco: "In medio stat virtus"....Io direi pure "In medio stat veritas"....;)
tra un minijack e un RCA esiste differenza, eccome no...così come esiste differenza tra una piattina della G,B&L (non la marca di diffusori) e un Kimber....
Diciamo che per i cavi di segnale già sui 50-100 euro si compra un cavo al di sopra di ogni sospetto..Per quelli di Potenza (non la città della Basilicata) dei cavi da 20 o 30 euro al metro vanno più che bene....
Folle è spendere 5000 euro per un cavo....altrettanto folle è spendere 5000 euro per diffusori e amplificazione e poi connetterli con cavi da 50 centesimi;)
Saluti
sfido chiunque a distinguere tra un cavo da 20€ ed uno da 300€ e più
non esiste alcun test scientifico che affermi e dimostri che un cavo è migliore dell'altro.
L'unica cosa che può influire è la schermatura, in quanto elimina le interferenze elettromagnetiche, ma non ha nulla a che vedere con la qualità del segnale " trasportato".
Non andrei mai oltre i 20-30 € per un cavo anche con un sistema da 20000€
Non esiste alcun Test scientifico che dimostri che l'ampli X sia meglio dell' ampli Y....Eppure ognuno suona in modo diverso....
Non esiste alcun test scientifico che dimostri che il diffusore X suoni meglio del diffusore y....
E parlo anche di prodotti dal costo simile....Eppure milioni di audiofili sentono differenze. Da lì le infinite diatribe, le querelle, il tormento e l'estasi....;)
Alcuni la chiamano alta fedeltà, altri "pippe audiofile"....
Ho recentemente ascoltato un impianto da 10.000 euro con delle "piattine di potenza" da pochi euro.....
Ho ascoltato un impianto che costava meno della metà con cavi da 500 euro...
Dove sta la verità?
Per me è sempre nel mezzo;)
Grazie a questo 3D e ai vostri consigli, ieri ho acquistato questo impianto da M....world a PD per €129,90 (mi pare un buon prezzo, visto che avevano le Creative T40 II a €149,00 ed erano l'altra mia alternativa). Le uso con Monitor/TV LG M2294D su presa cuffie per il momento, poi magari comprerò il cavo ottico digitale e devo dire che si sente veramente bene.
Con cavo ottico ho letto che le casse sono invertite, per risolvere il problema basta invertire nel sub le entrate DX e Sx?
Grazie ancora, siete stati molto utili
merkutio
14-12-2008, 10:29
Non esiste alcun Test scientifico che dimostri che l'ampli X sia meglio dell' ampli Y....Eppure ognuno suona in modo diverso....
Non esiste alcun test scientifico che dimostri che il diffusore X suoni meglio del diffusore y....
E parlo anche di prodotti dal costo simile....Eppure milioni di audiofili sentono differenze. Da lì le infinite diatribe, le querelle, il tormento e l'estasi....;)
Alcuni la chiamano alta fedeltà, altri "pippe audiofile"....
Ho recentemente ascoltato un impianto da 10.000 euro con delle "piattine di potenza" da pochi euro.....
Ho ascoltato un impianto che costava meno della metà con cavi da 500 euro...
Dove sta la verità?
Per me è sempre nel mezzo;)
si si ma infatti sono d'accordo
alla fine bisogna seguire i propri gusti personali
però tra ampli diversi la differenza di qualità è tangibile e ci sono specifiche tecniche "oggettive ", circuiteria , trasformatori, capacitori etc.
Per le casse stesso discorso, differenze tangibili. Delle buone casse cambiano completamente la definizione del suono.
Quello che dico io è che per quanto riguarda i cavi le differenze non sono avvertibili. Io ho provato cavi da 300€ e cavi samplici da pochi euro, nessuna differenza avvertibile. Al contrario se ascolti diverse casse, ognuna tirerà fuori un suono diverso.
that's all :)
merkutio
14-12-2008, 10:31
Grazie a questo 3D e ai vostri consigli, ieri ho acquistato questo impianto da M....world a PD per €129,90 (mi pare un buon prezzo, visto che avevano le Creative T40 II a €149,00 ed erano l'altra mia alternativa). Le uso con Monitor/TV LG M2294D su presa cuffie per il momento, poi magari comprerò il cavo ottico digitale e devo dire che si sente veramente bene.
Con cavo ottico ho letto che le casse sono invertite, per risolvere il problema basta invertire nel sub le entrate DX e Sx?
Grazie ancora, siete stati molto utili
basta che inverti le casse sulla scrivania ;)
ascoltale per almeno 50 ore a volume medio -alto vedrai che si sentiranno sempre meglio, soprattutto i bassi si slegheranno
ottimo prezzo cmq
marcospx
16-12-2008, 17:54
Ok ragazzi, mi avete convinto, ho acquistato 'ste casse e speriamo bene!
Tra l'altro, su ebay le ho trovate a 120€ + 10€ di spedizione... non male, direi! :asd:
Se interessa a qualcuno, vi farò sapere se la transazione va a buon fine senza problemi.
Ne approfitto per chiedere anche un consiglio. Devo acquistare anche un paio di cuffie, ovviamente da collegare al 2.1. Consigli?
In realtà non ne capisco un tubo, non so a quali parametri devo badare per un paio di cuffie decenti. Mi servono principalmente per ascoltare musica, mi interessa buona qualità ma mi importa poto del tunz-tunz!
Budget, direi intorno ai 50€ o poco più.
Graaaaazie!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=708542
:read:
TROPPO_silviun
16-12-2008, 18:39
Ok ragazzi, mi avete convinto, ho acquistato 'ste casse e speriamo bene! Tra l'altro, su ebay le ho trovate a 120€ + 10€ di spedizione... non male, direi! :asd: Graaaaazie!
Grazie per le indicazioni, non le avevo mai viste, penso di prenderle anche io li, sono 10 euro più economiche del miglior posto trovato su internet .. Byez
PS Alla fine ieri sera non ho resistito, ho fatto l'ordine, ora vediamo se per natale arriva .. sperando di non pentirmi del cambio di kit .. Byez
TROPPO_silviun
20-12-2008, 08:47
Montate ieri sera, devo dire che la qualità c'è tutta, sicuramente le due vie per cassa aiuta parecchio .. alcuni pezzi mi pare di sentirli per la prima volta e dire che non avevo proprio casse da 2€ .. Ora un po' di rodaggio ..
nico1612
20-12-2008, 11:48
Cambiata la scheda audio....adesso piloto il 2.1 Empire con una Auzentech Prelude in analogico (come consigliato dai più).....adesso si che questo impiantino lavora al massimo.
Cambiata la scheda audio....adesso piloto il 2.1 Empire con una Auzentech Prelude in analogico (come consigliato dai più).....adesso si che questo impiantino lavora al massimo.
Differenze con il digitale della medesima scheda?
marcoreale
20-12-2008, 20:17
Ho acquistato le casse direttamente da empire, sono stati davvero molto cordiali mi hanno chiamato dopo che avevo inviato una email e si sono offerti di spedirmele ad un buon prezzo!
Complimenti empire!
Ah..io non sono un esperto cmq vi posso dire che avevo gia le r401 di cui ero già soddisfatto ed anche questo nuovo modello conferma la tradizione di qualità di empire! Si sentono davvero molto bene e diverse persone (miei amici) sono rimasti impressionati dalla qualità di un semplice 2.1
ciao a tutti e grazie ancora per i vostri preziosi consigli
Anch'io sul nuovo pc ho intenzione di prendere queste casse, avrei solo un paio di domande:
1) Le ho trovate a 145€, è buono?
2) Come si comportano con i film e i giochi?
Grazie.:)
nico1612
21-12-2008, 20:36
edit: mi sono un attimo incasinato:mad:
nico1612
21-12-2008, 20:37
Differenze con il digitale della medesima scheda?
Guarda il suono è cmq buono...per carità ma non ho notato differenze rispetto alla XtremeMusic che avevo fino a 5 minuti prima (sempre in digitale).
In digitale però le ho tenute poco...qualche ora ma avendo letto che i DAC di questa scheda sono ottimi ho voluto sfruttarli e bypassare l'Empire. Sono quindi passato in analogico, a caldo, con musica in funzione e mantenendo volumi e toni inalterati, la differenza è stata notevole. Ho dovuto abbassare il volume...ridurre i db dei bassi, riequalizzare qualche banda che sparava un po' troppo e....riascoltarmi un bel po' di jazz e pianoforte perchè la timbrica era cambiata notevolmente.
Per non essere OT sappi che queste casse vanno benissimo con R&B, Jazz e pianoforte in genere. Il volume non manca di certo!!!!!
marcospx
23-12-2008, 12:13
Ragazzi, io le ho appena acquistate da ebay a un ottimo prezzo: 120 + 10 per la spedizione!:asd:
Il venditore che fa quest'offerta è consigliatissimo: mi sono arrivate in un giorno!
Per quanto riguarda il suono, anch'io dico la mia: moooolto più nitido del 2.1 creative che avevo prima, i bassi per il momento sono deludenti ma spero migliorino col tempo, come molti hanno scritto su questo forum.
Due piccoli nei: il controllo dei bassi è dietro il subwoofer (quindi scomodo da regolare, soprattutto per chi tiene il sub a terra) e i cavetti di collegamento delle casse non hanno i jack, per cui collegare le casse non è comodissimo (anche se boh? magari per qualche ragione il collegamento diretto con i cavetti garantisce una qualità migliore? non ho idea).
Ragazzi, io le ho appena acquistate da ebay a un ottimo prezzo: 120 + 10 per la spedizione!:asd:
Il venditore che fa quest'offerta è consigliatissimo: mi sono arrivate in un giorno!
Ottimo! ma ne ha più di una?
marcospx
23-12-2008, 16:20
Penso di sì... quando le ho prese io ne aveva una decina. Il tipo si chiama digtalsmile o qualcosa del genere.
Penso di sì... quando le ho prese io ne aveva una decina. Il tipo si chiama digtalsmile o qualcosa del genere.
Grazie ora vedo se lo becco. ;)
edit: trovato ma gliene rimasta solo una e attualmente ho la postepay mezzo-vuota. :O
*andr3a*
23-12-2008, 17:22
Al mediaworld di Vicenza le ho viste oggi in offerta a 129! ;)
Falcon88
24-12-2008, 17:04
Ciao a tutti io sono indeciso se prenderle ... le trovo a 169€ come fate a trovarle a di meno?
Ciao a tutti io sono indeciso se prenderle ... le trovo a 169€ come fate a trovarle a di meno?
www.trovaprezzi.it
ABCcletta
24-12-2008, 23:48
Mi ero ripromesso di prendere le ps-2120d appena mettevo da parte qualche soldo ma ad una pesca ho vinto le sorelle più piccole.
Costeranno solo una 50ina di euro ma essendo esteticamente simili alle 2120d pensavo suonassero decisamente meglio..
Appena ho visto di aver vinto delle Empire ero contento al quadrato ma appena collegate mi sono subito ricreduto.. :muro:
Con la stessa spesa dovessi comprare qualcosa sceglierei sicuramente le x-230 di logitech, o meglio, lascierei perdere.
Investirei piuttosto qualcosa in più per delle buone cuffie.. sob, che delusione, sarà stata l'aspettativa ma fanno ridere.. :(
Impostando Direct-Sound dalla scheda audio hanno un suono pessimo sui medi.. bisogna usare per forza un pò di equalizzazione.
Sono senza sub quindi le basse frequenze sono chiaramente TOTALMENTE inesisti, partono dai 70hz ai 18kHz..
Probabilmente sarà che sono abituato bene.. :) ..ma credo che un sub affiancato a questi satelliti non faccia miracoli come si dice.
Sarà la botta della delusione comunque tutto ovviamente IMHO..
Le PS-2020 non c'entrano una beneamata mazza con le casse di questo thread anche se sono uguali esteticamente :D
Ah, il prezzo delle 2020 è ben inferiore a 50 euro. Siamo intorno ai 20 direi :D
The_Saint
25-12-2008, 08:06
@ABCcletta, eheh, meno male perchè mi è venuta voglia di lanciarle dalla finestra all'istante..
Infatti la dimensione dei woofer dei satalliti mi era sembrata la medesima sulle ps-2120d e.. va bè! :)
Le ps-2020.. 20€?!? Non esagerare, costeranno almeno almeno una trentina di euri..! :D
:muro: :muro: :muro:
Dopo un pò di ripensamenti comunque sto decidendomi per un impianto Micro HiFi buonino su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891524) thread..
Beh, buon Natale a tutti! ;)Sinceramente penso che le PS-2120D suonino meglio di qualsiasi impianto micro hi-fi... ;)
PS: Buon Natale a tutti!!! :)
Sapete dirmi dove trovarle al di sotto delle 130€ ?
Su trovaprezzi manco le trova. :(
nico1612
25-12-2008, 11:31
Sinceramente penso che le PS-2120D suonino meglio di qualsiasi impianto micro hi-fi... ;)
PS: Buon Natale a tutti!!! :)
Quoto al cubo.....poi se le abbini alla Auzentech Prelude:rolleyes: :rolleyes:
nico1612
25-12-2008, 16:51
Liberissimo....per carità!!!!:D
fabius88
25-12-2008, 20:22
allora le consigliate queste casse rispetto le logitec LOGITECH Z-2300 2.1?
grazie
buon Natale :D
The_Saint
25-12-2008, 20:41
Senza mai un ascolto prima.. posso dire che stento a crederlo? :p
Certo... data la premessa. :D
Prova a fartele accendere in qualche negozio che le ha... così ti togli tutti i dubbi! ;)
fabius88
26-12-2008, 00:00
per ora ho anche visto queste:
EMPIRE PS-5120D surround SYSTEM 5.1
che ne dite? cambia solo che sono 5 rispetto alle PS-2120D?
grazie per le risposte
Fabio
The_Saint
26-12-2008, 06:59
per ora ho anche visto queste:
EMPIRE PS-5120D surround SYSTEM 5.1
che ne dite? cambia solo che sono 5 rispetto alle PS-2120D?
grazie per le risposte
FabioChe io sappia non esiste un modello PS-5120D, esistono solamente le PS-5120 e sono profondamente diverse dalle PS-2120D: non hanno ingresso digitale, sono meno potenti, hanno una risposta in frequenza peggiore...
Parappaman
26-12-2008, 09:50
Che io sappia non esiste un modello PS-5120D, esistono solamente le PS-5120 e sono profondamente diverse dalle PS-2120D: non hanno ingresso digitale, sono meno potenti, hanno una risposta in frequenza peggiore...
Ridicolo 'sto fatto, fare un 5.1 con un sub più piccolo e meno potenza di uscita complessiva di un 2.1 basato sullo stesso design dei satelliti? :eek:
The_Saint
26-12-2008, 09:56
Ridicolo 'sto fatto, fare un 5.1 con un sub più piccolo e meno potenza di uscita complessiva di un 2.1 basato sullo stesso design dei satelliti? :eek:Non è basata però sullo stesso progetto... solo l'estetica delle casse è uguale, il resto no. ;)
E' lo stesso discorso delle PS-2120... in pratica le PS-5120 sono la versione 5.1 di queste e non delle PS-2120D. ;)
Cmq basta informarsi e leggere bene le caratteristiche, sul sito Empire c'è tutto... :)
fabius88
26-12-2008, 10:38
grande ragazzi, avete ragione. ma infatti nella caratteristiche il wattaggio è lievemente inferiore, per questo ho preferito chiedere a voi.
Appena aprono i negozi compro l'empire 2.1 PS-2120D che avete voi..deve essere troppo perfetto :D
ora ho un 5.1 hercules queste insomma http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/43/xps-5-1-70/ e sono le peggiori casse che abbia mai sentito.
allora le consigliate queste casse rispetto le logitec LOGITECH Z-2300 2.1?
grazie
buon Natale :D
Mi accordo.
Inoltre sapere anche se si trovano sotto i 130€, su trovaprezzi non se ne trova neanche una. Assurdo!!:eek: :mbe: :doh:
Falcon88
26-12-2008, 18:21
Sono indeciso tra queste o le bose companion 2 da 99€... che dite?
Sono indeciso tra queste o le bose companion 2 da 99€... che dite?
Lascia stere le bose, poi quelle nn hanno neanche una unità bassi
*andr3a*
27-12-2008, 21:58
Lascia stere le bose, poi quelle nn hanno neanche una unità bassi
Come mai dici di lasciar stare le Bose? di solito quando le sento al Mediaworld non suonano cosi male.
Oggi ho sentito delle casse 2.1 della creative con un sub a 3 coni :sofico: non ricordo il modello, c'era su della musica tamarra. Per un sub a 3 coni mi sembrava più che adatta ed in effetti rendeva.. ma non so poi cosa possa servire con musica di "qualità" :p
Come mai dici di lasciar stare le Bose? di solito quando le sento al Mediaworld non suonano cosi male.
Oggi ho sentito delle casse 2.1 della creative con un sub a 3 coni :sofico: non ricordo il modello, c'era su della musica tamarra. Per un sub a 3 coni mi sembrava più che adatta ed in effetti rendeva.. ma non so poi cosa possa servire con musica di "qualità" :p
Hai visto questo
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=18043&nav=-1&listby=
Per l'altro discorso, il confronto fra un 2.0 e 2.1 già è improponibile perchè suonano molto diversamente per mancanza del sub nel primo, ed essendo poi due satelliti delli della bose e nn delle mini casse tipo Queste (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=), opto decisamente per le empire
*andr3a*
27-12-2008, 23:17
Hai visto questo
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=18043&nav=-1&listby=
Per l'altro discorso, il confronto fra un 2.0 e 2.1 già è improponibile perchè suonano molto diversamente per mancanza del sub nel primo, ed essendo poi due satelliti delli della bose e nn delle mini casse tipo Queste (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=), opto decisamente per le empire
Si erano proprio quelle li quelle che ho visto, come vanno in generale? Giusto epr curiosità :)
Cmq io dicevo il confronto tra le Bose di tipo 2.1 come le Companion 3/5 e queste, dato che non sono espertissimo mi sembrano buone anche quelle!
The_Saint
28-12-2008, 07:48
Cmq io dicevo il confronto tra le Bose di tipo 2.1 come le Companion 3/5 e queste, dato che non sono espertissimo mi sembrano buone anche quelle!Costano troppo e non suonano meglio delle Empire... inoltre non hanno entrata digitale. ;)
Sono indeciso tra queste o le bose companion 2 da 99€... che dite?
Cmq io dicevo il confronto tra le Bose di tipo 2.1 come le Companion 3/5 e queste, dato che non sono espertissimo mi sembrano buone anche quelle!
Chi aveva chiesto la domanda non intendeva un kit bose con sub
Si erano proprio quelle li quelle che ho visto, come vanno in generale? Giusto epr curiosità :)
NN comprerei mai un kit con altoparlanti sui satelliti così piccoli, perchè se il sub sarà costretto a salire molto in frequenza per incrociarlivisto che nn scendono loro e nn riuscirà mai a coprire lo spettro che manca e si trasformerebbe in un woofer che nn un sub divenendo poi molto direzionale con le unità bassi della bose.
fabius88
28-12-2008, 12:28
sto per prendere queste casse..empire 2120d :D
solo che qualche amico che le ha dice che il suono ogni tanto non va in una delle 2 casse.. insomma non funzionano perfettamente; il suono è nitido e potente ma quello che mi dicono era che appunto non funzionano benissimo.
che dite voi?
Falcon88
28-12-2008, 13:04
Dunque dite che è meglio il ps-2120D empire .... in effetti costando di più dovrebbero già esser migliori... cmq ste empire son bellisime.
Srano delle bose me ne hanno parlato benissimo, poi fa impianti anche su ferrari,lamorghini ecc ....
l'empire è 2.1 , le bose 2.0, ho paura che il sub sia troppo invasivo cioè non voglio musica tunz tunz.
Come sono i bassi di queste empire?
grazie:)
cioè non voglio musica tunz tunz.
Come sono i bassi di queste empire?
grazie:)
NN sono tunz tunz, per quello ci sono le creative
Parappaman
28-12-2008, 18:29
Infatti, il sub delle 2120D è davvero diverso da quello che si sente nella concorrenza :eek:
Sicuramente i satelliti a 2 vie aiutano, comunque suona davvero "morbido" ed espressivo rispetto a più economici e monotòni sub.
Falcon88
29-12-2008, 11:59
OK Ormai mi sono convinto le prenderò ! leggi qui e li ne parlano tutti bene poi mi confermate anche voi che suonano bene...
Considerate che ho un paio di casse 2.0 della bitrom da 20€ ..... dovrebbe esserci una gran bella differenza:sofico: :ciapet:
Ma sul sito di Mediaworld non ci sono. misa il sito ha prodotti diversi dal negozio....
PS: Ultima domanda: Ho una P5B deluxe , la scheda audio integrata la cambio o suona bene ugualmente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.