View Full Version : [Thread ufficial e FAQ] Empire PS-2120D
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Cambiata la scheda audio....adesso piloto il 2.1 Empire con una Auzentech Prelude in analogico (come consigliato dai più).....adesso si che questo impiantino lavora al massimo.
Guarda il suono è cmq buono...per carità ma non ho notato differenze rispetto alla XtremeMusic che avevo fino a 5 minuti prima (sempre in digitale).
In digitale però le ho tenute poco...qualche ora ma avendo letto che i DAC di questa scheda sono ottimi ho voluto sfruttarli e bypassare l'Empire. Sono quindi passato in analogico, a caldo, con musica in funzione e mantenendo volumi e toni inalterati, la differenza è stata notevole. Ho dovuto abbassare il volume...ridurre i db dei bassi, riequalizzare qualche banda che sparava un po' troppo e....riascoltarmi un bel po' di jazz e pianoforte perchè la timbrica era cambiata notevolmente.
Per non essere OT sappi che queste casse vanno benissimo con R&B, Jazz e pianoforte in genere. Il volume non manca di certo!!!!!
OK Ormai mi sono convinto le prenderò ! leggi qui e li ne parlano tutti bene poi mi confermate anche voi che suonano bene...
Considerate che ho un paio di casse 2.0 della bitrom da 20€ ..... dovrebbe esserci una gran bella differenza:sofico: :ciapet:
Ma sul sito di Mediaworld non ci sono. misa il sito ha prodotti diversi dal negozio....
PS: Ultima domanda: Ho una P5B deluxe , la scheda audio integrata la cambio o suona bene ugualmente?
Leggi quello che ho quotato
non si trovano proprio a meno di 130-140€ ?
*andr3a*
29-12-2008, 17:17
Io le ho viste al mediaworld (non ricordo se padova o vicenza) pochi giorni fa in offerta a 129.
Falcon88
04-01-2009, 18:17
qualcuno le ha prese su Strumentimusicali ? è affidabile?
stanno a 129€+10 ss .
merkutio
06-01-2009, 10:53
qualcuno le ha prese su Strumentimusicali ? è affidabile?
stanno a 129€+10 ss .
iperaffidabile ;)
RiccardoEUR
07-01-2009, 08:34
domanda.
Sto per acquistare queste PS-2120D ma mi chiedevo, posso collegarci la xbox360 in ottico o devo passare prima per un sintoamplificatore ??
Parappaman
07-01-2009, 09:20
domanda.
Sto per acquistare queste PS-2120D ma mi chiedevo, posso collegarci la xbox360 in ottico o devo passare prima per un sintoamplificatore ??
Connessione diretta :fagiano:
RiccardoEUR
07-01-2009, 09:27
Connessione diretta :fagiano:
grazie mi hai tolto un peso dal cuore :)
ora devo solo rimediare una T per l'ottica. Ho la tv e l'xbox360 che escono digitalmente in cavo ottico, ma una sola entrata.
grazie mi hai tolto un peso dal cuore :)
ora devo solo rimediare una T per l'ottica. Ho la tv e l'xbox360 che escono digitalmente in cavo ottico, ma una sola entrata.
Lascia perdere perchè quello che cerchi nn c'è, almeno al prezzo che vuoi trovarlo tu
RiccardoEUR
07-01-2009, 12:49
Lascia perdere perchè quello che cerchi nn c'è, almeno al prezzo che vuoi trovarlo tu
non ho capito a essere sincero. La t per il toslink l'ho gia trovata. a cosa ti riferivi ?
non ho capito a essere sincero. La t per il toslink l'ho gia trovata. a cosa ti riferivi ?
Il segnale ottico e il segnale digitale elettrico nn lo puoi trattare come un cavo della corrente per mandarlo a più apparecchi
qualcuno le ha prese su Strumentimusicali ? è affidabile?
stanno a 129€+10 ss .
Ottimo sito, "WOT" lo segnala come ECCELLENTE! :)
Grazie per la segnalazione, non lo conoscevo! ;)
Falcon88
07-01-2009, 20:14
iperaffidabile ;)
Grassie:)
ciao a tutti ragazzi
oggi ho acquistato le empire. sembrano davvero ottime almeno mettendo il sub al max :D
cmq sia ho un problema; ho collegato la xbox 360 all ingresso ottico e il pc con l rca. Il problema sta nel fatto che inserendo un dvd (con audio dolby 5.1) nella 360 le empire emettono un fischio molto fastidioso e non riescono a riprodurre il suono. Se invece collego la console all rca, tutto funziona alla grande. E' una mancanza del sistema che mi era sfuggita o magari è il cavo ottico che non è compatibile con i segnali 5.1? grazie per eventuali risposte
ciao a tutti ragazzi
oggi ho acquistato le empire. sembrano davvero ottime almeno mettendo il sub al max :D
cmq sia ho un problema; ho collegato la xbox 360 all ingresso ottico e il pc con l rca. Il problema sta nel fatto che inserendo un dvd (con audio dolby 5.1) nella 360 le empire emettono un fischio molto fastidioso e non riescono a riprodurre il suono. Se invece collego la console all rca, tutto funziona alla grande. E' una mancanza del sistema che mi era sfuggita o magari è il cavo ottico che non è compatibile con i segnali 5.1? grazie per eventuali risposte
Come fai a mandare il 5.1 a delle casse che nn lo supportano?:D
Come fai a mandare il 5.1 a delle casse che nn lo supportano?:D
Mica le volevo mandare in 5.1 XD
vorrei solo collegare l xbox tramite il cavo digitale e il pc tramite l rca. Se il film è in 5.1 dovrebbe portarmi il segnale in stereo no?
The_Saint
09-01-2009, 21:48
Mica le volevo mandare in 5.1 XD
vorrei solo collegare l xbox tramite il cavo digitale e il pc tramite l rca. Se il film è in 5.1 dovrebbe portarmi il segnale in stereo no?La conversione del segnale lo deve fare il software... non so come funziona l'xbox, ma ci sarà sicuramente un'impostazione da qualche parte da settare. ;)
Se il film è in 5.1 dovrebbe portarmi il segnale in stereo no?
No
No
Perdona la mia ignoranza però se setto nella dashboard della 360 la voce "stereo digitale" e la collego in digitale questa non dovrebbe permettermi di vedere un dvd e di sentire il medesimo? O meglio ancora; perchè se la collego in vga l audio nei film è presente mentre se la collego con il cavo ottico, l audio è solo uno stridulo lamento?
Perdona la mia ignoranza però se setto nella dashboard della 360 la voce "stereo digitale" e la collego in digitale questa non dovrebbe permettermi di vedere un dvd e di sentire il medesimo? O meglio ancora; perchè se la collego in vga l audio nei film è presente mentre se la collego con il cavo ottico, l audio è solo uno stridulo lamento?
Perchè dagli rca esce solo segnale stereo per antonomasia, mentre dal collegamento ottico può uscire stereo o multicanale, poi può essere in bitstream o pcm lineare ad esempio sempre se ti fa scegliere le opzioni dal menù configurazione o dal menù del dvd
Perchè dagli rca esce solo segnale stereo per antonomasia, mentre dal collegamento ottico può uscire stereo o multicanale, poi può essere in bitstream o pcm lineare ad esempio sempre se ti fa scegliere le opzioni dal menù configurazione o dal menù del dvd
mm..e allora scusa a che serve dotare un 2.1 di un uscita ottica?
Ne approfitto già che sei qui per farti un'altra domanda; i giochi teoricamente sarebbero in 5.1 però anche con il collegamento ottico questi vanno tranquillamente in stereo, non capisco perchè con i film non sia possibile. Purtoppo i dvd da me provati avevano solo dolby 5.1 e Dts, niente stereo
mm..e allora scusa a che serve dotare un 2.1 di un uscita ottica?
Ne approfitto già che sei qui per farti un'altra domanda; i giochi teoricamente sarebbero in 5.1 però anche con il collegamento ottico questi vanno tranquillamente in stereo, non capisco perchè con i film non sia possibile. Purtoppo i dvd da me provati avevano solo dolby 5.1 e Dts, niente stereo
Le casse hanno una entrata e nn uscita ottica...
I giochi hanno un audio tutto loro nn è standard, l'audio di un film è standard nel formato, se nn hai la traccia stereo nn senti in digitale elmeno che la consolle nn è in grado di fare un downmix a due canali da un segnale multicanale; cosa che fa via software per i giochi
Le casse hanno una entrata e nn uscita ottica...
I giochi hanno un audio tutto loro nn è standard, l'audio di un film è standard nel formato, se nn hai la traccia stereo nn senti in digitale elmeno che la consolle nn è in grado di fare un downmix a due canali da un segnale multicanale; cosa che fa via software per i giochi
Perfetto tutto chiaro. Non capisco però perchè non lo fa con i film (il downmix a 2 canali), potrebbe essere un problema di cavo ottico (è bello vecchiotto)
Perfetto tutto chiaro. Non capisco però perchè non lo fa con i film (il downmix a 2 canali), potrebbe essere un problema di cavo ottico (è bello vecchiotto)
NO, nn credo, quella funzione la deve fare la consolle, controlla bene nei menù di configurazione
NO, nn credo, quella funzione la deve fare la consolle, controlla bene nei menù di configurazione
ha 3 voci:
stereo digitale
dolby 5.1
dolby 5.1 con wma
:(
ha 3 voci:
stereo digitale
dolby 5.1
dolby 5.1 con wma
:(
Detto così è per forza la prima, ma poi cosa succeda nn so...
ciao ragazzi avrei un paio di semplici domande da farvi nel caso le trovassi dal MW a 129.
come faccio a capire se il sitema comprato è la versione aggiornata, cioè quella senza problemini?
nel caso sia la versione "vecchia", l'empire media le cambia con la nuova versione?
posso collegare le casse sia al pc, sia al lettore dvx per esempio(oviamente non per usarli in contemporanea)?
grazie..
*andr3a*
10-01-2009, 12:22
posso collegare le casse sia al pc, sia al lettore dvx per esempio(oviamente non per usarli in contemporanea)?
grazie..
puoi attaccarle a qualsiasi dispositivo audio dotato di uscita jack/rca/ottica :)
ragazzi ho cambiato il cavo ottico ma il problema purtroppo persiste..non è che qualcuno potrebbe provare a riprodurre una sorgente dolby 5.1 attraverso le casse collegate in ottico gentilemente? Se avete una 360 è anche meglio. Se potete farmi questa cortesia ve ne sarei grato, almeno capire se è il kit che è difettato o se è una limitazione dello stesso (stando al commesso media world però il dvd dovrebbe suonare tranquillamente anche in ottico).
ragazzi ho cambiato il cavo ottico ma il problema purtroppo persiste..non è che qualcuno potrebbe provare a riprodurre una sorgente dolby 5.1 attraverso le casse collegate in ottico gentilemente? Se avete una 360 è anche meglio. Se potete farmi questa cortesia ve ne sarei grato, almeno capire se è il kit che è difettato o se è una limitazione dello stesso (stando al commesso media world però il dvd dovrebbe suonare tranquillamente anche in ottico).
Ciao, alle casse ho collegato un dvd recorder da tavolo tramite il cavo ottico. Domani provo a vedere con un dvd con audio in formato 5.1 per vedere come va.
The_Saint
10-01-2009, 22:40
ragazzi ho cambiato il cavo ottico ma il problema purtroppo persiste..non è che qualcuno potrebbe provare a riprodurre una sorgente dolby 5.1 attraverso le casse collegate in ottico gentilemente? Se avete una 360 è anche meglio. Se potete farmi questa cortesia ve ne sarei grato, almeno capire se è il kit che è difettato o se è una limitazione dello stesso (stando al commesso media world però il dvd dovrebbe suonare tranquillamente anche in ottico).Io uso solo il collegamento digitale e non ho problemi con i DVD, ma devi impostare tutto nel modo giusto... nel mio caso ho una scheda audio (la X-Fi XtremeMusic) che in hardware converte il DD ed il DTS, quindi basta che imposto SPDIF passthrou nel software che uso come player DVD ed ho finito.
Con la 360 sinceramente non so dirti...
Io uso solo il collegamento digitale e non ho problemi con i DVD, ma devi impostare tutto nel modo giusto... nel mio caso ho una scheda audio (la X-Fi XtremeMusic) che in hardware converte il DD ed il DTS, quindi basta che imposto SPDIF passthrou nel software che uso come player DVD ed ho finito.
Con la 360 sinceramente non so dirti...
grazie a tutti e due anzitutto.
con la 360 non c è alcuna impostazione selezionabile tranne la scelta tra dolby stereo e dolby con wma quindi non saprei..mi sembra strano che la console non converta il DD..grazie a entrambi intanto :)
grazie a tutti e due anzitutto.
con la 360 non c è alcuna impostazione selezionabile tranne la scelta tra dolby stereo e dolby con wma quindi non saprei..mi sembra strano che la console non converta il DD..grazie a entrambi intanto :)
Ho provato giusto ora un film con audio in 5.1 e non ci sono assolutamente problemi con il cavo ottico, si sente perfettamente bene.
Ho provato giusto ora un film con audio in 5.1 e non ci sono assolutamente problemi con il cavo ottico, si sente perfettamente bene.
HAi settato l'audio del film in 5.1?
HAi settato l'audio del film in 5.1?
è indifferente perchè io lo setto sempre in stereo ma non va. a questo punto mi viene da pensare che siadifettato il kit. grazie mille per la prova!!!!
è indifferente perchè io lo setto sempre in stereo ma non va. a questo punto mi viene da pensare che siadifettato il kit. grazie mille per la prova!!!!
Veramente nn lo avevo chiesto a te:p
Veramente nn lo avevo chiesto a te:p
:Prrr: Cattivo!!!
Vado a cambiare le casse cmq...stasera posto. grazie ragassuoli
EDIT: come non detto, centro commerciale chiuso.
HAi settato l'audio del film in 5.1?
L'audio è in 5.1. Ripeto che sto utilizzando un dvd recorder, non so come si comporta il 360.
è indifferente perchè io lo setto sempre in stereo ma non va. a questo punto mi viene da pensare che siadifettato il kit. grazie mille per la prova!!!!
Non so se è colpa del kit o è colpa dell'xbox. Io ho usato un dvd recorder e tutto funziona bene
Non so se è colpa del kit o è colpa dell'xbox. Io ho usato un dvd recorder e tutto funziona bene
a questo punto cmq cambio..poi vedremo. grazie tante per le prove
The_Saint
12-01-2009, 06:34
a questo punto cmq cambio..poi vedremo. grazie tante per le prove
Secondo me non è l'impianto ad avere problemi... ma nelle opzioni audio dell'xbox hai impostato Dolby Digital e DTS su "enable"?
Secondo me non è l'impianto ad avere problemi... ma nelle opzioni audio dell'xbox hai impostato Dolby Digital e DTS su "enable"?
allora, nelle opzioni audio ci sono 3 voci giusto? la prima è stereo digitale la secondo è dolby digital e la terza è dolby digital con wma. se seleziono la prima si sente tutto quanto, se seleziono o la seconda o la terza, nel momento stesso in cui avviene la selezione, le casse emettono un fastidioso rumore. Ciò avvviene SOLO ed esclusivamente con il collegamento ottico.
The_Saint
12-01-2009, 15:32
se seleziono la prima si sente tutto quantoMa allora funziona! :doh:
A questo punto non capisco... dov'è il problema? :confused:
Ma allora funziona! :doh:
A questo punto non capisco... dov'è il problema? :confused:
Il problema sta nel fatto che settando "stereo digitale" (con la console collegata in ottico) una volta inserito un dvd con audio 5.1 il suono non viene riprodotto ma le casse emettono solo un fastidioso rumore. Ciò avviene solamente se l impianto è collegato tramite l uscita ottica. Se l impianto viene collegato tramite l rca, selezionando Stereo digitale e mettendo in riproduzione un film con audio 5.1, quest ultimo viene "convertito" (non so il termine esatto) in stereo e suona perfettamente.
nel post precendente non l avevo specificato perchè lo avevo già fatto qualche intervento prima.
Vorrei sapere dai possessori del 2120D come hanno collegato gli speaker al sub. Il manuale parla di un cavo argentato e uno dorato. :boh: Quando hanno assemblato il mio, questi cavi erano finiti?:D
kit cambiato, problema risolto. anzi no, ma anche sì.
in sostanza il problema persiste ma nel manuale (che prima nn avevo) è chiaramente specificato che i segnali in ac3 tramite ottico non vengono riprodotti.
Parappaman
12-01-2009, 20:18
Vorrei sapere dai possessori del 2120D come hanno collegato gli speaker al sub. Il manuale parla di un cavo argentato e uno dorato. :boh: Quando hanno assemblato il mio, questi cavi erano finiti?:D
:confused: I cavi sono sul retro dei satelliti, non staccabili. La colorazione si riferisce alla estremità spellata che si attacca al sub, non al cavo in sè.
kit cambiato, problema risolto. anzi no, ma anche sì.
in sostanza il problema persiste ma nel manuale (che prima nn avevo) è chiaramente specificato che i segnali in ac3 tramite ottico non vengono riprodotti.
Si conferma che il problema risiedeva nell'XBox (o meglio, nella sua configurazione) e non negli speaker. :D
Si conferma che il problema risiedeva nell'XBox (o meglio, nella sua configurazione) e non negli speaker. :D
no veramente è un limite degli speaker..
no veramente è un limite degli speaker..
No, è colpa dell'xbox che non decodifica il segnale ac3 da mandare in digitale agli speaker.
La cosa è assai strana, perchè tale conversione lo fa il mio banalissimo dvd recorder da 70 euro. :mbe:
No, è colpa dell'xbox che non decodifica il segnale ac3 da mandare in digitale agli speaker.
La cosa è assai strana, perchè tale conversione lo fa il mio banalissimo dvd recorder da 70 euro. :mbe:
bo non so che dirti. in rca la decodifica la fa, in ottico no e nel libretto c è scritto che è normale.. poco importa queste nuove casse sembrano anche migliori delle altre XD (o almeno me ne autoconvincerò!!)
bo non so che dirti. in rca la decodifica la fa, in ottico no e nel libretto c è scritto che è normale.. poco importa queste nuove casse sembrano anche migliori delle altre XD (o almeno me ne autoconvincerò!!)
Un momento, stai facendo confusione ... la decodifica da dolby digital è SEMPRE a carico del dispositivo che hai collegato agli speaker. Le casse non decodificano un bel niente!
- collegamento analogico: il dispositivo (lettore dvd, etc...) prima decodifica il segnale ac3 e poi lo converte in analogico. Infine il segnale viene inviato tramite i connettori RCA alle casse;
- collegamento digitale: il dispositivo (lettore dvd, etc...) prima decodifica il segnale ac3 e poi invia il segnale digitale (tramite cavo ottico o coassiale) alle casse che lo CONVERTIRANNO in analogico (altrimenti non sentiresti niente), tramite il DAC presente nelle casse stesse.
Capisci che il segnale AC3 va convertito a monte, perchè le casse accettano solo segnali analogici o digitali del tipo PCM e basta.
Capisci che il segnale AC3 va convertito a monte, perchè le casse accettano solo segnali analogici o digitali del tipo PCM e basta.
capito capito..domani allora rompo le scatole al peruviano del call center microsoft :oink:
stupida xbox :muro:
grazie per la spiegazione!!!
Ma solo i film non ti vanno?vorrei anche io collegare la x con il cavo ottico ma solo per i giochi,i film non mi interessano,il resto in ottico funziona?
Ma solo i film non ti vanno?vorrei anche io collegare la x con il cavo ottico ma solo per i giochi,i film non mi interessano,il resto in ottico funziona?
tutti i giochi provati fin ora sono perfetti, con call of duty che rende da PAURISSIMA (ma come parlo???). Per i film invertirò i cavi quando ne avrò bisogno, certo che spiace nn usare l ottico ecco...
:confused: I cavi sono sul retro dei satelliti, non staccabili. La colorazione si riferisce alla estremità spellata che si attacca al sub, non al cavo in sè.
Appunto! Il problema è che hanno lo stesso colore. :stordita:
Parappaman
13-01-2009, 19:25
Appunto! Il problema è che hanno lo stesso colore. :stordita:
Fidati, sono diversi... poco, ma lo sono :D Guarda bene le estremità spellate, mettile vicine, cambia luce...
E nel caso i tuoi speaker li abbiano assemblati con cavi di colore uguale (o tu non riesci a distinguerli :sofico: ) puoi connetterli come vuoi: funzioneranno lo stesso, al limite vanno a fase invertita, ma non credo si noterà alcuna differenza nel funzionamento.
Effettivamente, guardandoli con più attenzione, sono identici! :D Almeno per il mio occhio.
Il rivestimento, però, è diverso: nero con un piccolo adesivo rosso all'estremità (in cui è, tra l'altro, scritta una sigla); nero e bianco il secondo. :mc:
RiccardoEUR
15-01-2009, 08:19
ragazzi ho un problema con queste fantastiche casse. Le ho collegate in ottico alle xbox360 e devo dire che si sentono benissimo. Dalla dashboard di xbox però devo tenere l'impostazioni audio su "stereo digitale" perche se seleziono dolby digital le casse impazziscono e cominciano a dare dei rumori terribili, probabilmente perche non veicolano audio dolby digital (almeno credo).
Poco male perche i giochi in stereo digitale vanno da paura e anche il sub dice la sua. Il problema è che come inserisco un film dvd video nella 360 le casse iniziano nuovamente a fare un casino terribile, e leggendo dietro il dvd vedo che effettivamente l'unico audio disponibile del dvd è 5.1 quindi credo che mettendo il dvd la 360 inizi a mandare segnale dolby senza che le casse lo possano decodificare.
Al momento ho "risolto" collegando la 360 in hdmi alla tv e collegando l'optical out della tv all'optical in delle casse. Però la tv manda in digitale un segnale 2.0 quindi il sub praticamente non lo usa per niente.
Prima di buttare altri soldi vorrei sapere se esiste qualche amplificatore a cu icollegare l'xbox360 in hdmi e che mi permetta di collegare ste casse tramite l'uscita ottica senza che mi gracchino appena gli arriva un flusso dolby.
The_Saint
15-01-2009, 08:24
Al momento ho "risolto" collegando la 360 in hdmi alla tv e collegando l'optical out della tv all'optical in delle casse. Però la tv manda in digitale un segnale 2.0 quindi il sub praticamente non lo usa per niente. Questo non è corretto: non esistono segnali audio 2.1, è il kit stesso che ricevendo un segnale stereo (2.0) manda al sub le frequenze giuste, a seconda di come è impostato il crossover di fabbrica... quindi è tutto ok. ;)
PS: guardando i DVD che opzioni audio hai di preciso? E quali hai provato?
RiccardoEUR
15-01-2009, 08:43
ciao, non essendo pratico di impianti grazie per la tua delucidazione. Di opzioni audio non saprei che dirti. Ho provato due dvd, shrek 2 e Evangelion i quali, dietro la confezioni sulle tracce audio riportano un lapidario 5.1 non menzionando ne 2.0 e stereo...
Entrando nelle impostazioni audio del dvd come audio mi dice infatti lingue disponibile "Italiano 5.1 Canali"
Mentre sulla xbox360 che funziona bene sia coi giochi che nella dash è impostato "Stereo Digitale". Altre impostazioni non ce ne sono da quello che vedo io. Solamente che appena metto un dvd video (perche i divx, audio cd, mp3 ecc.ecc.. li riproduce perfettamente) le casse fanno casino. Non ho dvd con audio 2.0 da provare al momento ma cercherò di rimediarli.
Dei dvd mi importa anche poco ad essere sincero perche con un lettore da 15 € me li vedo tranquillamente. Le mie preoccupazioni sono 2 :
Collegando la 360 in hdmi alla tv e la tv in ottico alle casse perdo praticamente tutti i bassi ma sento tutto pure i dvd video 5.1 (probabilmente perche la 360 manda 5.1 canali alla tv ma quella invia solo 2 canali alle casse per la limitazione hardware della porta ottica stessa integrata)
Collegando la 360 in VGA alla tv e direttamente in ottico alle casse gioco perfettamente, audio perfetto sui giochi con ottima risposta del sub, divx, mp3 ma i dvd film mi fanno il problema sopra menzionato e ancora non ho provato i film in alta definizione che scarico spesso dal video marketplace di xbox360 e che credo siano codificati tutti in 5.1 (gli unici che mi interessano perche i dvd film sono un surplus)
La situazione perfetta sarebbe collegare la 360 in hdmi ad un decoder 5.1 e da quello in ottico alle casse me non ne conosco nessuno.
P.S: Quello che non capisco è perche settando la dash su stereo digitale eppoi mettendo un film dvd mi parte il flusso 5.1. Io penso che a livello logico la consolle dovrebbe inviare cmq sempre un segnale stereo digitale. Chiamamolo virtual surround o roba simile.
Ti do un consiglio; leggi una pagina in dietro la discussione
RiccardoEUR
15-01-2009, 11:36
Ti do un consiglio; leggi una pagina in dietro la discussione
ciao ti ringrazio mi scuso ma ho seguito la discussione fino alla pagina 52 poi le ho comprate e ho postato il problema senza leggere la pagina 53 :)
Cmq forse ho una mezza idea in merito per sentire il 5.1 senza decoder. Stasera la provo e poi eventualmente posto la soluzione. Si tratta in pratica di collegare l'xbox360 in hdmi alla tv e hackerare il cavo originale video per collegarlo insieme all'hdmi (insieme non entrano per questione di spazio). A quanto ho capito sui forum che ho letto su internet con tutti e due i cavi collegati l'xbox360 esce con il video hdmi ma poi veicola l'audio sull'ottico sentendolo collegato. L'unica cosa che non ho bene capito è se devo giocare con il "Mute" sulla tv oppure no ma sarebbe un problema molto relativo. Poi basterebbe spegnere tramite manopola le empire per tornare ad avere l'audio sulle casse del monitor.
Come direbbe il comico
" non so se mi ho spiegato"
Video di quello che voglio fare (http://it.youtube.com/watch?v=FptCB_3DOz4)
Come direbbe il comico
" non so se mi ho spiegato"
Video di quello che voglio fare (http://it.youtube.com/watch?v=FptCB_3DOz4)
quello che vuoi fare è fattibile e l ho fatto fare ad un amico, però mi sfugge il nesso con il 5.1..cioè tu vorresti guardare i dvd con le casse della tele e giocare con il kit empire? Non so come sei messo nel tuo angolino video, però il mio consiglio è di guardare i dvd passando per il pc in ottico o rca. Per il resto fai pure l hack è indispensabile con l hdmi :)
venchia3
15-01-2009, 22:17
Salve a tutti,
premesso che mi sono letto praticamente tutte le pagine della discussione, ancora non riesco a farmi un idea precisa riguardo queste casse. Purtroppo non posso sentirle dal vivo, quindi vorrei un parere da chi le ha a casa e si trova nella mia stessa situazione che vado ad esporvi.
Allora, io vorrei utilizzare questo sistema 2.1 con una playstation 3 via cavo ottico. Come il 98% delle persone sono molto indeciso tra queste PS2120D e le famigerate logitech z-2300. Lo spazio per il sub non è un problema. Il mio televisore è un 32 pollici, quindi la distanza di visione non sarebbe elevata, anzi, sarei abbastanza vicino all'impianto audio-video, che è situato in una stanza non molto grossa, diciamo un 4x3 metri.
Ora, ho letto i commenti postati su questa discussione in cui si afferma che l'empire ps2120d non ha un sub da film e che in generale l'impianto è molto indicato per l'ascolto musicale piuttosto che all'uso con giochi e film. Invece per quanto riguarda lo z-2300 vengono messe in primo piano le capacità multimediali del sub, con bassi persin spropositati, ma la carenza delle medie frequenze ed un sub che a volte è così predominante da coprire i satelliti.
Diciamo che quello che vorrei capire è se con giochi e film, nella mia situazione, la resa sarebbe buona con il ps2120D, perchè in tutte le pagine del forum non si riesce bene a comprendere. C'è chi dice che non ha un sub che può dare soddisfazioni con film e giochi, chi invece afferma di trovarsi bene. Ovviamente lo z-2300 potrebbe essere migliore in questo campo, ma c'è da dire che non mi piacciono i bassi troppo invadenti od il volume spropositato, mi piacerebbe poter sentire bene e con soddisfazione gli effetti speciali e le colonne sonore ad un volume adeguato ma non voglio far esplodere le finestre. Dite che il PS2120D può essere la scelta giusta in questo senso?
Grazie delle risposte!
RiccardoEUR
16-01-2009, 09:41
quello che vuoi fare è fattibile e l ho fatto fare ad un amico, però mi sfugge il nesso con il 5.1..cioè tu vorresti guardare i dvd con le casse della tele e giocare con il kit empire? Non so come sei messo nel tuo angolino video, però il mio consiglio è di guardare i dvd passando per il pc in ottico o rca. Per il resto fai pure l hack è indispensabile con l hdmi :)
Ciao bello, ti confermo che l'hack ha funzionato quasi perfettamente. Il problema è che se cambio canale eppoi rimetto su HDMI 1 per giocare l'xbox si riavvia, quindi comprero il cavo AV con lo splitter HDMI/ottico integrato (50€ ma almeno non ho fretta di comprarlo perche l'hack funziona e un mesetto cosi posso starci tranquillamente. L'importante è che quando si gioca poi si spegne l'xbox360)
Il fatto di vedere i dvd tramite la tv vorrei fare come dici te il problema con il mio samsung è che riesco a veicolare l'audio in uscita dalla hdmi solo collegando le empire all'attacco cuffie della tv (oppure in ottico ma ho gia la 360 collegata) con la conseguente perdita di volume, ma sto lavorando anche su questo. Cmq le casse vanno davvero da paura, se nelle prossime mettessero un decoder dolby integrato diventerebbero le migliori casse del mondo. Sempre che non ne metta uno io hand made. Il pc ce l'ho 2 piani sotto quindi l'idea di passare per quello è al momento scartata. Purtroppo ho seri problemi di spazio quindi mi devo attrezzare con quello che ho.
Parappaman
16-01-2009, 11:15
...se nelle prossime mettessero un decoder dolby integrato diventerebbero le migliori casse del mondo.
Ma il costo lieviterebbe non poco. Basta vedere le differenze di prezzo dei modelli Logitech con o senza il decoder. :eek:
Non credo faranno mai una scelta del genere con queste casse... al limite, immettanno sul mercato un modello di potenza (e quindi costo) superiore con decoder integrato (diciamoci la verità, in fondo 105w, anche se di qualità, per un uso Home Theatre sono pochini).
Aviatore_Gilles
16-01-2009, 11:37
L'uscita cuffie è davvero così pessima come dicono? :)
Parappaman
16-01-2009, 11:43
L'uscita cuffie è davvero così pessima come dicono? :)
Chi lo dice? :eek:
L'ho usata qualche volta al posto di quella frontale del case e non c'era tutta questa differenza nella qualità :fagiano:
Aviatore_Gilles
16-01-2009, 13:24
Chi lo dice? :eek:
L'ho usata qualche volta al posto di quella frontale del case e non c'era tutta questa differenza nella qualità :fagiano:
Ho letto alcune recensioni in cui dicevano che l'uscita cuffie non era per nulla buona, perdeva in qualità.
Chiedo per questo, a volte delle recensioni non mi fido molto :D
The_Saint
16-01-2009, 13:43
Ho letto alcune recensioni in cui dicevano che l'uscita cuffie non era per nulla buona, perdeva in qualità.L'unico problema della presa delle cuffie è che non esclude totalmente l'audio dagli speaker... anche se a volume ridottissimo, il suono esce cmq... a parte questo non ho riscontrato problemi di qualità su quella uscita, poi dipende da cosa ci colleghi. ;)
Aviatore_Gilles
16-01-2009, 13:47
L'unico problema della presa delle cuffie è che non esclude totalmente l'audio dagli speaker... anche se a volume ridottissimo, il suono esce cmq... a parte questo non ho riscontrato problemi di qualità su quella uscita, poi dipende da cosa ci colleghi. ;)
Però sembra che quel problema sia circoscritto agli esemplari più vecchi.
Nelle nuove versioni sembra sia stato corretto.
Naturalmente dipende dalle cuffie che utilizzo, però mi interessava sapere se c'era davvero tutta questa caduta di qualità.
Se per caso acquisto in kit con questo tipo di problema, l'assistenza Empire è disposta a sistemarlo o devo tenerlo così? ;)
Ciao bello, ti confermo che l'hack ha funzionato quasi perfettamente. Il problema è che se cambio canale eppoi rimetto su HDMI 1 per giocare l'xbox si riavvia, quindi comprero il cavo AV con lo splitter HDMI/ottico integrato (50€ ma almeno non ho fretta di comprarlo perche l'hack funziona e un mesetto cosi posso starci tranquillamente. L'importante è che quando si gioca poi si spegne l'xbox360)
Il fatto di vedere i dvd tramite la tv vorrei fare come dici te il problema con il mio samsung è che riesco a veicolare l'audio in uscita dalla hdmi solo collegando le empire all'attacco cuffie della tv (oppure in ottico ma ho gia la 360 collegata) con la conseguente perdita di volume, ma sto lavorando anche su questo. Cmq le casse vanno davvero da paura, se nelle prossime mettessero un decoder dolby integrato diventerebbero le migliori casse del mondo. Sempre che non ne metta uno io hand made. Il pc ce l'ho 2 piani sotto quindi l'idea di passare per quello è al momento scartata. Purtroppo ho seri problemi di spazio quindi mi devo attrezzare con quello che ho.
scusa ma non ti conviene collegare la 360 tramite rca così da liberare l uscita ottica? tanto le differenze sono minime..
The_Saint
17-01-2009, 07:08
Però sembra che quel problema sia circoscritto agli esemplari più vecchi.
Nelle nuove versioni sembra sia stato corretto.
Naturalmente dipende dalle cuffie che utilizzo, però mi interessava sapere se c'era davvero tutta questa caduta di qualità.
Se per caso acquisto in kit con questo tipo di problema, l'assistenza Empire è disposta a sistemarlo o devo tenerlo così? ;)Sinceramente non ho ancora visto nessuna versione che sia esente dal problema (come anche da quello che i canali destro e sinistro in digitale vengono invertiti)... e neanche qui sul forum nessuno ha mai confermato, almeno che io sappia.
Spero di essere smentito... :)
Però sembra che quel problema sia circoscritto agli esemplari più vecchi.
Nelle nuove versioni sembra sia stato corretto.
Naturalmente dipende dalle cuffie che utilizzo, però mi interessava sapere se c'era davvero tutta questa caduta di qualità.
Se per caso acquisto in kit con questo tipo di problema, l'assistenza Empire è disposta a sistemarlo o devo tenerlo così? ;)
mi sono deciso a prendere il sistema, ed anche io mi stavo chiededo la stessa cosa.. infatti volevo chiedere anche se era meglio prenderle su ebay(ma da chi poi..) o su strumenti musicali per avere il sistema aggiornato senza difetti
scusa ma non ti conviene collegare la 360 tramite rca così da liberare l uscita ottica? tanto le differenze sono minime..
Ma tramite cavo ottico le casse si sentono meglio con i giochi o non cambia niente rispetto alla rca?
ciao ragazzi, non ho letto tutto il topic perchè veramente troppo lungo.
vi faccio una domanda banale:
vorrei comprare queste casse per collegarle contemporaneamente al pc e all'xbox 360.
qualcuno è in grado di dirmi brevemente come fare?
non so nemmeno se l'xbox ha l'uscita ottica, io avevo pensato di collegare la console alle casse tramite cavo ottico e il pc alle casse tramite rca. ma c'è bisogno di qualche adattatore? nella confezione è presente già tutto o devo comprare cavi e cose a parte?
grazie a tutti per l'attenzione :cool:
Ragazzi, io le ho appena acquistate da ebay a un ottimo prezzo: 120 + 10 per la spedizione!:asd:
Il venditore che fa quest'offerta è consigliatissimo: mi sono arrivate in un giorno!....
ciao, percaso sai se il modello è la serie nuova senza i difetti?? e poi come funziona, ti invia lo scontrino??(non ho mai comprato sulla baia :D)
ciao ragazzi, non ho letto tutto il topic perchè veramente troppo lungo.
vi faccio una domanda banale:
vorrei comprare queste casse per collegarle contemporaneamente al pc e all'xbox 360.
qualcuno è in grado di dirmi brevemente come fare?
non so nemmeno se l'xbox ha l'uscita ottica, io avevo pensato di collegare la console alle casse tramite cavo ottico e il pc alle casse tramite rca. ma c'è bisogno di qualche adattatore? nella confezione è presente già tutto o devo comprare cavi e cose a parte?
grazie a tutti per l'attenzione :cool:
ti consiglio, se non lo hai ancora fatto di leggerti le pagine dalla 51..
Parappaman
22-01-2009, 19:49
Volevo mettervi al corrente del fatto che l'ampli integrato nel sub riesce a pilotare con sorprendenti risultati queste piccolissime Mission E54.
http://www.avprime.co.kr/avprime/sub_image/e54011.jpg
Appena possibile farò delle foto a questo particolare sistema 2.1 di breve vita (e bassa lega) :sofico:
merkutio
22-01-2009, 20:44
Volevo mettervi al corrente del fatto che l'ampli integrato nel sub riesce a pilotare con sorprendenti risultati queste piccolissime Mission E54.
http://www.avprime.co.kr/avprime/sub_image/e54011.jpg
Appena possibile farò delle foto a questo particolare sistema 2.1 di breve vita (e bassa lega) :sofico:
grandioso
notizia molto interessante
tienici aggiornati perchè anche io vorrei cambiare i satelliti con 2 casse " serie "
Parappaman
22-01-2009, 21:48
grandioso
notizia molto interessante
tienici aggiornati perchè anche io vorrei cambiare i satelliti con 2 casse " serie "
Le prime impressioni sono sorprendenti, complice il fatto che queste torri sono effettivamente concepite per uso home theatre (quindi con annesso e obbligatorio sub) e non hanno molta enfasi sui bassi (sono in cassa chiusa e si fermano a 48 Hz, e dato che non hanno ancora rodato per ora si limiteranno ancora più in alto). In ogni caso raggiungono + o - lo stesso volume che è possibile toccare con l'ampli da 35w x canale che stiamo usando come mulo finchè non riceviamo quello definitivo. Sorprendente davvero :D
Ovviamente questo test è solo una qazzata temporanea fatta per divertimento (e per vedere di cosa sono capaci sti gioiellini di casse che mio fratello ha ricevuto come regalo di matrimonio :D e per farlo zittire sul fatto che ora rispetto a lui ho delle casse di cacca :D ), comunque mi sta titillando l'idea di iniziare a risparmiare per piazzarci due Klipsch RSX-5 al posto dei satelliti standard :sofico:
merkutio
22-01-2009, 22:22
Le prime impressioni sono sorprendenti, complice il fatto che queste torri sono effettivamente concepite per uso home theatre (quindi con annesso e obbligatorio sub) e non hanno molta enfasi sui bassi (sono in cassa chiusa e si fermano a 48 Hz, e dato che non hanno ancora rodato per ora si limiteranno ancora più in alto). In ogni caso raggiungono + o - lo stesso volume che è possibile toccare con l'ampli da 35w x canale che stiamo usando come mulo finchè non riceviamo quello definitivo. Sorprendente davvero :D
Ovviamente questo test è solo una qazzata temporanea fatta per divertimento (e per vedere di cosa sono capaci sti gioiellini di casse che mio fratello ha ricevuto come regalo di matrimonio :D e per farlo zittire sul fatto che ora rispetto a lui ho delle casse di cacca :D ), comunque mi sta titillando l'idea di iniziare a risparmiare per piazzarci due Klipsch RSX-5 al posto dei satelliti standard :sofico:
Ma secondo te utilizzare sempre quelle case rovina l'ampli delle empire?
il crossover come ti sembra?
le mission sono fantastiche ma costicchiano davvero tanto
sono molto tentato di prendere le Mosscade 502, anche esse a cassa chiusa ed eccellenti nei medi-alti solo non vorrei che si sposassero male col sub
che ne pensi?
Parappaman
22-01-2009, 23:05
Ma secondo te utilizzare sempre quelle case rovina l'ampli delle empire?
il crossover come ti sembra?
le mission sono fantastiche ma costicchiano davvero tanto
sono molto tentato di prendere le Mosscade 502, anche esse a cassa chiusa ed eccellenti nei medi-alti solo non vorrei che si sposassero male col sub
che ne pensi?
Guarda, ti ripeto, il test era una "one-night-only" fatto solo per divertimento, l'abbinamento a queste particolari casse (enormi e di costo intorno ai 1000 euro, improponibili per una eventuale sostituzione dei satelliti!) è avvenuto solo perchè erano a nostra disposizione e in assetto temporaneo; inoltre, è stato breve e sarà breve anche la prossima volta che lo ripeterò (solo per farci le foto :sofico: ), quindi non so dirti niente circa la resistenza dell'ampli. Ripeto, già a metà manopola la musica riempiva tranquillamente la stanza, quindi sembra che la potenza e la tenuta non manchino, ma "try at your own risk" e "don't do this at home" sono clausole obbligatorie. :D
Il taglio delle frequenze dal sub non mi sembrava netto o votato a satelliti piccini (in fondo quelli di serie sono ottimi sia in estensione che in potenza), ho testato empiricamente con un cd "crash test" MOS Maximum Bass, le cui prime tracce sono pure sinusoidi a basse frequenze (ottime per i tamarri del car audio :D ) mettendo una mano sul reflex del sub e un ditino sui coni dei bassi delle torri (rischiooooooo! :D ) e c'è una sovrapposizione credo poco oltre i 100 Hz dove iniziano a lavorare entrambi, quindi con casse con buona estensione in frequenza l'integrazione sarà garantita. Leggo però che queste Mosscade hanno sensibilità di 91 dB: le Mission testate sono un po' meno efficienti, a 87 dB, ma ho dovuto portare il volume del sub a manetta per tenere i bassi APPENA al livello delle restanti frequenze... ovvio che sono comunque 6 coni a muoversi :D però forse delle casse così "esuberanti" li copriranno ancor più.
merkutio
22-01-2009, 23:12
Guarda, ti ripeto, il test era una "one-night-only" fatto solo per divertimento, l'abbinamento a queste particolari casse (enormi e di costo intorno ai 1000 euro, improponibili per una eventuale sostituzione dei satelliti!) è avvenuto solo perchè erano a nostra disposizione e in assetto temporaneo; inoltre, è stato breve e sarà breve anche la prossima volta che lo ripeterò (solo per farci le foto :sofico: ), quindi non so dirti niente circa la resistenza dell'ampli. Ripeto, già a metà manopola la musica riempiva tranquillamente la stanza, quindi sembra che la potenza e la tenuta non manchino, ma "try at your own risk" e "don't do this at home" sono clausole obbligatorie. :D
Il taglio delle frequenze dal sub non mi sembrava netto o votato a satelliti piccini (in fondo quelli di serie sono ottimi sia in estensione che in potenza), ho testato empiricamente con un cd "crash test" MOS Maximum Bass, le cui prime tracce sono pure sinusoidi a basse frequenze (ottime per i tamarri del car audio :D ) mettendo una mano sul reflex del sub e un ditino sui coni dei bassi delle torri (rischiooooooo! :D ) e c'è una sovrapposizione credo poco oltre i 100 Hz dove iniziano a lavorare entrambi, quindi con casse con buona estensione in frequenza l'integrazione sarà garantita. Leggo però che queste Mosscade hanno sensibilità di 91 dB: le Mission testate sono un po' meno efficienti, a 87 dB, ma ho dovuto portare il volume del sub a manetta per tenere i bassi APPENA al livello delle restanti frequenze... ovvio che sono comunque 6 coni a muoversi :D però forse delle casse così "esuberanti" li copriranno ancor più.
grazie mille
sei stato chiarissimo ed utilissimo
a questo punto attendo le foto
;)
Parappaman
25-01-2009, 12:03
Il secondo test è saltato, mentre ero via è arrivato l'amplificatore e mio fratello ha sistemato il tutto in via definitiva, quindi niente foto dato che non voglio fargli tirare di nuovo via tutti i cavi :D
Comunque mi ero dimenticato di dire che i morsetti del sub sono un po' piccini per i cavi da 1,5mm quadri che avevamo in uso e si chiudevano a fatica, in caso di sostituzione meglio optare per cavi di sezione molto più piccola per una questione di resistenza della plastica :rolleyes:
Ciao a tutti ragazzi..sono in procinto di comprare queste casse..ma posso collegarle in digitale con la mia scheda? La mia scheda è questa : M-Audio Revolution 7.1
Grazie!!
Ciao a tutti ragazzi..sono in procinto di comprare queste casse..ma posso collegarle in digitale con la mia scheda? La mia scheda è questa : M-Audio Revolution 7.1
Grazie!!
Basta che la scheda abbia una uscita digitale...
merkutio
26-01-2009, 19:10
Ciao a tutti ragazzi..sono in procinto di comprare queste casse..ma posso collegarle in digitale con la mia scheda? La mia scheda è questa : M-Audio Revolution 7.1
Grazie!!
certo , io ho la revolution 5.1
ma probabilmente il dac della revolution è migliore di quello delle empire
fai delle prove sia in analogico che digitale e scegli in base al suono che ti aggrada di più
io preferisco il dac della revolution
;)
certo , io ho la revolution 5.1
ma probabilmente il dac della revolution è migliore di quello delle empire
fai delle prove sia in analogico che digitale e scegli in base al suono che ti aggrada di più
io preferisco il dac della revolution
;)
Cosa intendi per Dac?:)
Aviatore_Gilles
26-01-2009, 19:57
Convertitore Digitale/Analogico :D
Devi provare a collegare le casse sia in analogico che in digitale e sentire la differenza :)
Io ho un Tv LG che (ahimè) ha solo l'uscita ottica-digitale
Ho notato le Empire 2120D ma mi chiedevo:
sono compatibili per essere utilizzate con una tv?
Perchè da quanto ho capito sono pensate per un utilizzo col pc (ma lì ho già un 7.1 Creative :D ) e non ho alcun amplificatore: semplicemente collegherei le due porte ottiche (tv-subwoofer) tramite un cavo ottico.
p.s. la domanda è rivolta a questo modello perchè è uno dei pochi che ho trovato con ingresso audio ottico, ma è valida per tutti i sistemi di questo tipo
p.p.s conoscete altri modelli con quell'ingresso?
Grazie e scusate la confusione (dovuta al fatto che di audio non me ne intendo molto)
merkutio
26-01-2009, 23:26
Io ho un Tv LG che (ahimè) ha solo l'uscita ottica-digitale
Ho notato le Empire 2120D ma mi chiedevo:
sono compatibili per essere utilizzate con una tv?
Perchè da quanto ho capito sono pensate per un utilizzo col pc (ma lì ho già un 7.1 Creative :D ) e non ho alcun amplificatore: semplicemente collegherei le due porte ottiche (tv-subwoofer) tramite un cavo ottico.
p.s. la domanda è rivolta a questo modello perchè è uno dei pochi che ho trovato con ingresso audio ottico, ma è valida per tutti i sistemi di questo tipo
p.p.s conoscete altri modelli con quell'ingresso?
Grazie e scusate la confusione (dovuta al fatto che di audio non me ne intendo molto)
si vanno benissimo con la tv che ha un'uscita ottica perchè così facendo è il dac delle empire a lavorare.
io le ho provate in ottico con il decoder sky e si sentono davvero bene.
alla fine un'uscita ottica vale l'altra ( anche se non è proprio così ) ma diciamo che le differenze sono minime e difficilmente percettibili, al contrario delle uscite analogiche la cui qualità è chiaramente udibile anche ad un orecchio poco allenato.
vai tranquillo, di sicuro otterrai un audio di gran lunga superiore a quello della tv
si vanno benissimo con la tv che ha un'uscita ottica perchè così facendo è il dac delle empire a lavorare.
io le ho provate in ottico con il decoder sky e si sentono davvero bene.
alla fine un'uscita ottica vale l'altra ( anche se non è proprio così ) ma diciamo che le differenze sono minime e difficilmente percettibili, al contrario delle uscite analogiche la cui qualità è chiaramente udibile anche ad un orecchio poco allenato.
vai tranquillo, di sicuro otterrai un audio di gran lunga superiore a quello della tv
Ok, se tu poi hai provato sono ancora più rasserenato.
Il mio unico motivo d'inquietudine era che non conoscendo l'audio digitale non conoscevo le compatibilità
Comunque, oltre che per avere un audio di qualità migliore, le voglio per avere un audio! Quella tv fa schifo, non si sente assolutamente nulla
Grazie 1000
bluefish00
05-02-2009, 09:34
Come il 98% delle persone sono molto indeciso tra queste PS2120D e le famigerate logitech z-2300.
Diciamo che quello che vorrei capire è se con giochi e film, nella mia situazione, la resa sarebbe buona con il ps2120D, perchè in tutte le pagine del forum non si riesce bene a comprendere. C'è chi dice che non ha un sub che può dare soddisfazioni con film e giochi, chi invece afferma di trovarsi bene. Ovviamente lo z-2300 potrebbe essere migliore in questo campo, ma c'è da dire che non mi piacciono i bassi troppo invadenti od il volume spropositato, mi piacerebbe poter sentire bene e con soddisfazione gli effetti speciali e le colonne sonore ad un volume adeguato ma non voglio far esplodere le finestre. Dite che il PS2120D può essere la scelta giusta in questo senso?
Grazie delle risposte!
Ho anch'io il tuo stesso dubbio, con la precisazione che io i film non li vedo sul PC, ma sull'home theatre in sala. Quindi l'uso sarebbe 70% giochi e 30% musica; ma come te non mi piacciono i bassi troppo invadenti.
Questo kit poi non lo trovo da nessuna parte nella mia zona, dovrei comprarlo online. Stavo anche quasi meditando se non fosse meglio per il mio uso delle X-Gaming 3000 in offerta a 42 euro vicino a casa.
Nel PC ho una scheda audio integrata con chip Realtek ALC889A (http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=173).
bluefish00
05-02-2009, 13:52
Alla fine ho deciso per le EMPIRE PS2120D. Credo sia meglio collegarle in analogico in quanto sul DAC interno delle casse leggo:
DAC 24bit a 96kHz, range dinamico di 96dB, distorsione armonica -88dB;
mentre sulle caratteristiche del chip audio Realtek ALC889a:
DAC 24bit a 192kHz, range dinamico di 108dB, distorsione armonica ???.
Credo sia meglio collegarle in analogico
Nel tuo caso è il contrario...
bluefish00
06-02-2009, 13:03
Nel tuo caso è il contrario...
C'e' qualcosa che non mi quadra:
entrambi i DAC sono a 24bit.
Quello del Realtek ALC889A e' a 192Khz contro i 96 di quello delle casse. Piu' altro non e' meglio?
Quello realtek ha range dinamico di 108dB contro i 96 di quello delle casse. Piu' altro non e' meglio?
Non ho i dati delle distorsione armonica del Realtek ALC889A
C'e' qualcosa che non mi quadra:
entrambi i DAC sono a 24bit.
Quello del Realtek ALC889A e' a 192Khz contro i 96 di quello delle casse. Piu' altro non e' meglio?
Quello realtek ha range dinamico di 108dB contro i 96 di quello delle casse. Piu' altro non e' meglio?
Non ho i dati delle distorsione armonica del Realtek ALC889A
I numeri nn suonano.., basta che chiedi a chi le ha già e ti dirà che con una scheda integrata suonano meglio usando l'ingresso digitale
Parappaman
06-02-2009, 13:52
Confermo, anche se il chipset audio della mia mobo è un ALC883 (che comunque vanta caratteristiche sulla carta non dissimili da quelle dell'889, e quindi superiori a quelle del DAC delle Empire :fagiano: )
bluefish00
06-02-2009, 14:12
I numeri nn suonano.., basta che chiedi a chi le ha già e ti dirà che con una scheda integrata suonano meglio usando l'ingresso digitale
L'ALC883 differisce per il range dinamico di 95dB.
Non mi resta che provare quando mi arriveranno. Tra l'altro ho trovato per caso questo (http://www.hardcoreware.net/reviews/review-373-2.htm) articolo dove dicono che l'ALC889a ha una qualita simile al creative X-Fi, sara vero?!?
bluefish00
09-02-2009, 18:35
Appena arrivate, le ho provate. Devo dire che in effetti via collegamento digitale, seppur non ci sia una differenza eclatante e' leggermente meglio.
Ho trovato un problema, nella schermata della scheda audio posso settare nei seguenti modi la scheda audio
http://img16.imageshack.us/img16/9993/aaazk0.jpg
Se la metto a 96Khz ho notato che con gli mp3 piu' "tranquilli" sento uno strano tichettio di fondo, che scompare portando il settaggio a 48Khz. Ancor piu' strano e' che le casse continuano a funzionare anche a 192Khz (ma non e' 96Khz il DAC integrato nelle casse?) dove pero' persiste il fenomeno descritto sopra.
NN vedo dove sia il problema, tienilo a 48 e basta, nn serve a nulla andare oltre con un segnale stereo e con una scheda integrata e per giunta con mp3
bluefish00
10-02-2009, 07:50
NN vedo dove sia il problema, tienilo a 48 e basta, nn serve a nulla andare oltre con un segnale stereo e con una scheda integrata e per giunta con mp3
Infatti nessun problema, cosi' ho fatto. Quelle erano solo le prove iniziali, ad esempio ora sto ascoltando un DVD di un concerto in DTS ed e' gia' tutto un'altro audio.
Solo mi chiedevo se era spiegabile in qualche modo, forse perche' fa un upsampling?!? Ero quasi tentato anche di rimetterle in analogico.
Inoltre ho scelte queste casse che suonano davvero bene perche' avevo letto che il sub era meno sovrastante che in altri sistemi, pero' a dire la verita' a me sembra un po' assente, per ragggiungere il livello desiderato ho dovuto mettere il volume al massimo e impostare un equalizzazione sul PC che enfatizzi i bassi. Con i 2 sistemi avuti in precedenza su PC e quello in sala dell'home theatre lo tengo a meta' o poco piu'. E' anche vero che non ho alzato molto il volume generale, ho fatto solo una prova per qualche secondo a meta' e poi ho dovuto abbassare perche' era' gia' troppo forte.
p.s: se dovessi comprare una scheda audio non integrata potrei migliorare qualcosa? Se si consigli?
Sono molto propenso ad acquistare questo 2.1, l'alternativa era anche per me logitech z-2300 :mad: ma facendo qualche ricerca immagino che le empire come qualità siano su un altro pianeta, mi confermate? :D
il mio uso é gioco, divx, mp3, però nella mia esperienza logitech i bassi sono sempre esagerati e distorti :muro: e per la musica che ascolto non mi servono assolutamente, anche se nei giochi e film non guastano..
inoltre facendo dei conti a spanne tra rapporto segnale/rumore e watt queste empire dovrebbero raggiungere 15-20 db in meno delle logitech che nn mi pare poi molto. :read: empire siamo sui 105db mentre logitech 120 db (che se non sbaglio é il volume che si trova in discoteca??) quindi direi empire forever!:Prrr:
che mi dite? :help:
TROPPO_silviun
10-02-2009, 12:30
che mi dite? :help:
Le Logitech non le conosco. Provengo però da un sistema Creative di media/alta qualità, e ti posso dire che il mio orecchio da quando ho acquistato per Natale questo 2.1 Empire, ha riscoperto un sacco di musica, che non mi pare di aver mai sentito prima. Di conseguenza, non posso far altro che consigliartele .. Byez
PS Valuta anche la scheda audio a cui andresti ad attaccarle. Eviterei una integrata, il discorso cambia se hai una audio dedicata.
Le Logitech non le conosco. Provengo però da un sistema Creative di media/alta qualità, e ti posso dire che il mio orecchio da quando ho acquistato per Natale questo 2.1 Empire, ha riscoperto un sacco di musica, che non mi pare di aver mai sentito prima. Di conseguenza, non posso far altro che consigliartele .. Byez
PS Valuta anche la scheda audio a cui andresti ad attaccarle. Eviterei una integrata, il discorso cambia se hai una audio dedicata.
io ho un creative inspire 4400, é un vecchio 4.1 da 41watt rms si sente abbastanza bene, sicuramente meglio delle logitech g51 che ha mio fratello e cono più nuove e potenti, per questo non amo logitech..
la scheda al momento é una integrata, della mia intel dp35dp che ha un Intel® High Definition Audio:
http://www.intel.com/design/chipsets/hdaudio.htm
intanto le casse, e dovrei sentire la differenza, poi più avanti la scheda audio :D
a titolo informativo una scheda che mi faccia sentire la differenza da abbinare a queste casse?
grazie mille
a titolo informativo una scheda che mi faccia sentire la differenza da abbinare a queste casse?
grazie mille
Io sono un soddisfattissimo possessore di PS-2120D che prima avevo attaccate su una modesta Creative X-Fi Extreme Music (sì, non è un'integrata ma la ritengo cmq "modesta"). Quando sono passato ad Audiotrak Prodigy HD2 (versione orientale presa direttamente dal produttore su Ebay) ho sentito un balzo piuttosto netto. Ma ti sto parlando di quella che è ritenuta la miglior scheda audio stereo in commercio :D
In ogni caso con qualsiasi scheda integrata queste casse le ritengo un po' sprecate...
TROPPO_silviun
10-02-2009, 13:21
a titolo informativo una scheda che mi faccia sentire la differenza da abbinare a queste casse?
grazie mille
Ti consiglio di seguire o chiedere info, sul thread schede audio, indicando le empire .. sicuramente avrai una risposta ..
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745)
Byez
Io sono un soddisfattissimo possessore di PS-2120D che prima avevo attaccate su una modesta Creative X-Fi Extreme Music (sì, non è un'integrata ma la ritengo cmq "modesta"). Quando sono passato ad Audiotrak Prodigy HD2 (versione orientale presa direttamente dal produttore su Ebay) ho sentito un balzo piuttosto netto. Ma ti sto parlando di quella che è ritenuta la miglior scheda audio stereo in commercio :D
In ogni caso con qualsiasi scheda integrata queste casse le ritengo un po' sprecate...
ti ringrazio.
pensi che una sb x-fi xtreme audio pci-e oppure una x-fi titanium possano andare bene? mi pare abbiano un prezzo ragionevole..io sono musicista e ho necessità di ascoltare musica classica ma ho già un impianto di qualità, qui non ho grossissime pretese ma mi piacerebbe si sentisse bene senza svenarmi..
ora mi sposto visto che sono off-topic, grazie per le informazioni
ti ringrazio.
pensi che una sb x-fi xtreme audio pci-e oppure una x-fi titanium possano andare bene? mi pare abbiano un prezzo ragionevole..io sono musicista e ho necessità di ascoltare musica classica ma ho già un impianto di qualità, qui non ho grossissime pretese ma mi piacerebbe si sentisse bene senza svenarmi..
Sì dai penso che siano più che sufficienti alla fine :)
Sì dai penso che siano più che sufficienti alla fine :)
grazie ;)
bluefish00
10-02-2009, 15:45
Nel frattempo avendo un po' di tempo libero, mi son letto tutte e 55 le pagine precedenti. Ho appreso che il discorso dei bassi poco presenti va a migliorare con il rodaggio.
In ogni caso con qualsiasi scheda integrata queste casse le ritengo un po' sprecate...
Questo e' un'altro punto che non ho ben chiaro.
Un collegamento analogico da una scheda di qualita' e' sicuramente meglio di una scheda integrata collegata in qualsiasi modo; parlando invece di collegamenti digitali c'e' chi ha scritto che tra una integrata e una dedicata ci sia differenza, chi invece dice non essercene in quanto in entrambi i casi sono sempre le casse empire a fare la conversione digitale-analogico. A confondermi ulteriormente c'e' chi dice che con la stessa scheda audio di qualita' il collegamento digitale e' meglio dell'analogico (cosa che e' in contrapposizione con il discorso di prendere delle schede audio di qualita' per sfruttare i DAC della stessa).
Peccato aver venduto una X-FI extreme music quando ho comprato la mia attuale scheda madre dopo aver fatto una prova con le vecchie casse (l'anello debole della catena erano loro e quindi diminuendo anche la qualita' di altri anelli non c'era differenza).
Mi aggiungo anch'io alla richiesta di quale puo' essere una scheda audio per poter sfruttare a dovere queste casse?
Soprattutto se qualcuno mi chiarisce il discorso dei segnali analogico/digitale sulle schede di alto livello.
Mi aggiungo anch'io alla richiesta di quale puo' essere una scheda audio per poter sfruttare a dovere queste casse?
Soprattutto se qualcuno mi chiarisce il discorso dei segnali analogico/digitale sulle schede di alto livello.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=905532
La mia preferenza cade su questa, ma sarà difficile trovarla se nn usata, cmq qualcosa che nn sia creative di base va già bene
bluefish00
11-02-2009, 16:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=905532
La mia preferenza cade su questa, ma sarà difficile trovarla se nn usata, cmq qualcosa che nn sia creative di base va già bene
In effetti e' introvabile, sull'altra discussione mi hanno consigliato la asus DX, va bene anche questa o meglio una D1 visto che non so se ci sta nello slot pci-x?
In effetti e' introvabile, sull'altra discussione mi hanno consigliato la asus DX, va bene anche questa o meglio una D1 visto che non so se ci sta nello slot pci-x?
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html
Se intendi questa nn è male.
Per lo slot basta che ne hai uno libero nn importa se è 1x 2x 4x o 16x
merkutio
12-02-2009, 00:35
Nel frattempo avendo un po' di tempo libero, mi son letto tutte e 55 le pagine precedenti. Ho appreso che il discorso dei bassi poco presenti va a migliorare con il rodaggio.
Questo e' un'altro punto che non ho ben chiaro.
Un collegamento analogico da una scheda di qualita' e' sicuramente meglio di una scheda integrata collegata in qualsiasi modo; parlando invece di collegamenti digitali c'e' chi ha scritto che tra una integrata e una dedicata ci sia differenza, chi invece dice non essercene in quanto in entrambi i casi sono sempre le casse empire a fare la conversione digitale-analogico. A confondermi ulteriormente c'e' chi dice che con la stessa scheda audio di qualita' il collegamento digitale e' meglio dell'analogico (cosa che e' in contrapposizione con il discorso di prendere delle schede audio di qualita' per sfruttare i DAC della stessa).
Peccato aver venduto una X-FI extreme music quando ho comprato la mia attuale scheda madre dopo aver fatto una prova con le vecchie casse (l'anello debole della catena erano loro e quindi diminuendo anche la qualita' di altri anelli non c'era differenza).
Mi aggiungo anch'io alla richiesta di quale puo' essere una scheda audio per poter sfruttare a dovere queste casse?
Soprattutto se qualcuno mi chiarisce il discorso dei segnali analogico/digitale sulle schede di alto livello.
io ti consiglio
audiotrak prodigy 7.1 hifi
oppure
audiotrak prodigy hd2 ( più orientata alla musica )
le trovi entrambe a 100€, hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e hanno opamp su socket ( puoi cambiarli in base ai tuoi gusti )
bluefish00
12-02-2009, 08:48
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html
Se intendi questa nn è male.
Per lo slot basta che ne hai uno libero nn importa se è 1x 2x 4x o 16x
Ho trovato finalmente un venditore ed ho comprato la Xonar D1; avevo trovato la la DX a 10 euro in meno, pero' non ho voluto rischiare.
http://img6.imageshack.us/img6/2573/img0045dq1.jpg
Dovrebbe essere la stessa scheda solo con slot diverso o sbaglio?
Confermo che le casse si sentono meglio ogni giorno che passa! Quindi dico ai nuovi acquirenti di non allarmarsi per i bassi poco presenti, dopo un paio di giorni ho leggermente abbassato il potenziomentro (da 100% a 95%).
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_xonar_d1/6.htm
L'importante è che stai lontano dai chip creative se vuoi ascoltarci la musica
bluefish00
13-02-2009, 07:39
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_xonar_d1/6.htm
L'importante è che stai lontano dai chip creative se vuoi ascoltarci la musica
Interessante visto che confronta proprio l'alc889, con la precedente scheda audio che avevo (x-fi music) e la asus.
http://www.overclockersclub.com/vimages/asus_xonar_d1/44.jpg
Pero' nel confronto soggettivo e poi nelle conclusioni mi pare di capire che secondo lui e' meglio la X-Fi:
Non del tutto in grado di raggiungere un audiophile-modded soundcard per la riproduzione di musica
Pero' non ho capito 2 cose:
1 - In cosa consiste la modifica della X-Fi XtremeMusic
2 - Come output spiega di aver messo ASIO, 16 bit invece di DirectSound, forse non e' il posto giusto per chiederlo, si sente meglio cosi'? A parita' di scheda se metto queste impostazioni aumento ulteriormente la qualita' del suono?
The_Saint
13-02-2009, 08:37
2 - Come output spiega di aver messo ASIO, 16 bit invece di DirectSound, forse non e' il posto giusto per chiederlo, si sente meglio cosi'? A parita' di scheda se metto queste impostazioni aumento ulteriormente la qualita' del suono?
Solamente se riproduci fonti molto buone, ovvero CD e musica compressa in formato lossless... poi cmq dipende anche dal tuo orecchio, diciamo che questa impostazione ti permette di avere il massimo della fedeltà rispetto alla fonte, ma non è detto poi che a livello di ascolto sia meglio di un sengale rielaborato dalla scheda audio. ;)
spriggan
16-02-2009, 07:55
Mi sono arrivate da poco queste magnifiche casse e volevo sapere come capire se sono quelle "difettose" con il canale digitale invertito.Le ho collegate ad un box multimediale WDtv che non ha nessuna regolazione dei canali audio.Collegando le cuffie,le casse non vengono disabilitate completamente,spero non siano quelle incriminate.
Sulla baia le trovavo a meno,ma ho optato per un negozio online per non avere questo tipo di problemi.
Grazie.
Magari qualcuno sa indicarmi un cd/dvd,file audio/video che mi faccia un test dei canali dx e sx ?
Mi sono arrivate da poco queste magnifiche casse e volevo sapere come capire se sono quelle "difettose" con il canale digitale invertito.Le ho collegate ad un box multimediale WDtv che non ha nessuna regolazione dei canali audio.Collegando le cuffie,le casse non vengono disabilitate completamente,spero non siano quelle incriminate.
Sulla baia le trovavo a meno,ma ho optato per un negozio online per non avere questo tipo di problemi.
Grazie.
Magari qualcuno sa indicarmi un cd/dvd,file audio/video che mi faccia un test dei canali dx e sx ?
Se si sentono le casse con le cuffie collegate, allora sono quelle difettose.
I canali sono invertiti quando sono collegate in digitale, in analogico invece non ci sono problemi.
Magari qualcuno sa indicarmi un cd/dvd,file audio/video che mi faccia un test dei canali dx e sx ?
Allora, il difetto si manifesta SOLO se le casse sono collegate in digitale. Un semplice test si può fare andando su pannello di controllo - audio - tasto destro su "altoparlanti" e selezionare "configura altoparlanti" e da li cliccare "prova".
Il procedimento è valido per Vista.
The_Saint
16-02-2009, 15:05
Se si sentono le casse con le cuffie collegate, allora sono quelle difettose.
I canali sono invertiti quando sono collegate in digitale, in analogico invece non ci sono problemi.
Avevo già chiesto questa cosa parecchie pagine indietro, ma nessuno ha ancora risposto... qualcuno ha una versione di questo kit che non presenti il difetto dei canali invertiti e della presa cuffie?
Lo chiedo perchè tutti parlano di una nuova versione, ma io non ne ho trovato traccia in giro...
Avevo già chiesto questa cosa parecchie pagine indietro, ma nessuno ha ancora risposto... qualcuno ha una versione di questo kit che non presenti il difetto dei canali invertiti e della presa cuffie?
Lo chiedo perchè tutti parlano di una nuova versione, ma io non ne ho trovato traccia in giro...
Sicuramente una nuova versione ci sarà in giro, ti consiglio di contattare l'assistenza dell' Empire e farti dare info in merito.
spriggan
16-02-2009, 15:44
Un semplice test si può fare andando su pannello di controllo - audio - tasto destro su "altoparlanti" e selezionare "configura altoparlanti" e da li cliccare "prova".
Il problema è che il box (WDtv) è l'unico aggeggio che ho con uscita digitale,se fossere collegate al pc non avrei problemi.
Ci vorrebbe un file audio e video che facesse dei test es: canale dx biiip canale sx biiip.
Però se confermate che se hanno il problema cuffie è presente anche l'inversione dei canali,lascio stare le prove.
A parte i problemi menzionati,non c'è nessun tipo di difetto a livello di qualità audio?
Pongo la stessa domanda:
Avevo già chiesto questa cosa parecchie pagine indietro, ma nessuno ha ancora risposto... qualcuno ha una versione di questo kit che non presenti il difetto dei canali invertiti e della presa cuffie?
Però se confermate che se hanno il problema cuffie è presente anche l'inversione dei canali,lascio stare le prove.
Se c'è il problema della cuffie SICURAMENTE anche i canali sono invertiti.
A parte i problemi menzionati,non c'è nessun tipo di difetto a livello di qualità audio?
No, per il resto le casse vanno bene. Mi sembra di aver letto che ad alcuni è capitato che tenendo il volume delle casse al minimo si sente solo una cassa.
spriggan
16-02-2009, 16:19
Ho appena mandato un'email alla Empire per informarli del problema e capire se esistono queste fantomatiche casse senza difetti e dove acquistarle.
Le ho prese 4gg fa e sto valutando la possibilità di cambiarle.
La Empire non ha un numero telefonico per contattarli direttamente?
Me le consigliate per ascoltare musica col pc e per xbox 360?
TROPPO_silviun
16-02-2009, 22:23
Me le consigliate per ascoltare musica col pc e per xbox 360?
Ammesso che abbia una scheda audio decente, e che ascolti non proprio solo tunz tunz, direi che non puoi pretendere di meglio per allenare le tue orecchie ..
Ammesso che abbia una scheda audio decente, e che ascolti non proprio solo tunz tunz, direi che non puoi pretendere di meglio per allenare le tue orecchie ..
Non ascolto tunz tunz, solo rock e jazz.
Purtroppo non ho una scheda audio dedicata, dovrei attaccarle all'audio integrato della mobo...magari più in la prendo una xfi decente.
Qualcuno le ha provate con la 360?
spriggan
17-02-2009, 07:55
Ho un dubbio,ma se io collego per comodità il sub all'uscita del plasma,la qualità audio si degrada?
Perchè dovrei collegarci: box multimediale, X360,dvd rec, decoder Sky e magari il lettore dvx.
Chiedo questo perchè non me ne intendo molto, e poi un mio amico ha un impianto 5.1 pagato un botto collegato come detto sopra e mi dice che la qualità non è la stessa.
Parappaman
17-02-2009, 08:48
Se lo colleghi in ottico la qualità sarà identica in ogni tipo di utilizzo, se lo colleghi con gli spinotti RCA allora dipenderà dalla circuiteria audio del plasma, e potrebbe rendere meglio o peggio. In ogni caso, fungeranno alla grande in ogni situazione, e devi testare per conto tuo. ;)
Me le consigliate per ascoltare musica col pc e per xbox 360?
Se ascolti musica tieni presente che ci sarà la predominanza dei toni medio-alti su quelli bassi, per cui non ti aspettare dei mega-bassi per queste casse.
Se ascolti musica tieni presente che ci sarà la predominanza dei toni medio-alti su quelli bassi, per cui non ti aspettare dei mega-bassi per queste casse.
Non mi interessano mega bassi (non ascolto tunz tunz), sono più per un suono equilibrato su tutti i toni...
Non mi interessano mega bassi (non ascolto tunz tunz), sono più per un suono equilibrato su tutti i toni...
Allora queste casse sono perfette al tuo scopo. ;)
bluefish00
18-02-2009, 08:52
Rieccomi dopo aver istallato la Xonar D1 e fatto alcune prove posso dare le mie impressioni sperando siano utili. Tra cui anche cose strane. Le casse le ho comprate da un paio di settimane.
- i canali invertiti sul cavo digitale ci sono ancora tant'e' che ho dovuto invertire le casse.
- il segnale basso dalle casse quando si collegano le cuffie c'e' ancora.
- Confronto segnale digitale e analogico alc889 meglio il digitale
- Confronto segnale digitale alc889 e Xonar D1 (al contrario di altri) a me sembra uguale, la D1 ha il volume leggermente piu' alto, ma il suono mi sembra praticamente lo stesso.
- Confronto segnale digitale e analogico Xonar D1 meglio l'analogico, di conseguenza analogico D1 migliore anche del digitale alc889. La differenza comunque non e' abissale, credo che chi non e' troppo esigente si puo' accontentare anche del digitale dell'integrata.
- Cosa strana: ho collegato le RCA analogiche al contrario sapendo che a causa del segnale invertito sul digitale avevo invertito le casse, quindi dovevo invertire anche il cavo analogico per non dover rispostare le casse ed invece cosi' risultavano invertite, ho dovuto collegare gli RCA correttamente nonostante le casse invertite, quindi deduco che o quelli della empire hanno invertito anche gli ingressi analogici sulle nuove versioni o il cavo che ho usato e' invertito o e' la Xonar D1 che ha le uscite inverite.
Rieccomi dopo aver istallato la Xonar D1 e fatto alcune prove posso dare le mie impressioni sperando siano utili. Tra cui anche cose strane. Le casse le ho comprate da un paio di settimane.
- i canali invertiti sul cavo digitale ci sono ancora tant'e' che ho dovuto invertire le casse.
- il segnale basso dalle casse quando si collegano le cuffie c'e' ancora.
- Confronto segnale digitale e analogico alc889 meglio il digitale
- Confronto segnale digitale alc889 e Xonar D1 (al contrario di altri) a me sembra uguale, la D1 ha il volume leggermente piu' alto, ma il suono mi sembra praticamente lo stesso.
- Confronto segnale digitale e analogico Xonar D1 meglio l'analogico, di conseguenza analogico D1 migliore anche del digitale alc889. La differenza comunque non e' abissale, credo che chi non e' troppo esigente si puo' accontentare anche del digitale dell'integrata.
- Cosa strana: ho collegato le RCA analogiche al contrario sapendo che a causa del segnale invertito sul digitale avevo invertito le casse, quindi dovevo invertire anche il cavo analogico per non dover rispostare le casse ed invece cosi' risultavano invertite, ho dovuto collegare gli RCA correttamente nonostante le casse invertite, quindi deduco che o quelli della empire hanno invertito anche gli ingressi analogici sulle nuove versioni o il cavo che ho usato e' invertito o e' la Xonar D1 che ha le uscite inverite.
Scusami...ma ho capito bene? Se collegate in digitale, le Empire hanno i canali invertiti?
Perchè credo di avere appunto questo problema.
All'uscita jack delle Empire, sono collegate delle Sennheiser HD 595 con adattatore 3.5mm, che uso in giochi come Dead Space o GT5 Prologue.
Gioco, Dead Space.
Mi trovo davanti ad un marchingegno che gira da destra verso sinistra, facendo un gran rumore.
Il problema è che vedo l'oggetto arrivare da destra, rispetto alla posizione del personaggio, eppure sento il rumore sulla cuffia di sinistra.
Lo stesso accade con GT5 Prologue. Mi stanno sorpassando a destra, eppure sento il rombo del motore dell'altra macchina sulla cuffia di sinistra.
Che devo fare? :(
Devo invertire i collegamenti sul subwoofer delle Empire?
COne le cuffie nn vedo dov e sia il problema....basta che te le giri in testa, tanto sono quasi simmetriche...
Beh...oddio, la comodità va un pò a puttane girandole in testa...c'avevo provato... ;)
The_Saint
22-02-2009, 11:53
Scusami...ma ho capito bene? Se collegate in digitale, le Empire hanno i canali invertiti?
Perchè credo di avere appunto questo problema.
All'uscita jack delle Empire, sono collegate delle Sennheiser HD 595 con adattatore 3.5mm, che uso in giochi come Dead Space o GT5 Prologue.
Gioco, Dead Space.
Mi trovo davanti ad un marchingegno che gira da destra verso sinistra, facendo un gran rumore.
Il problema è che vedo l'oggetto arrivare da destra, rispetto alla posizione del personaggio, eppure sento il rumore sulla cuffia di sinistra.
Lo stesso accade con GT5 Prologue. Mi stanno sorpassando a destra, eppure sento il rombo del motore dell'altra macchina sulla cuffia di sinistra.
Che devo fare? :(
Devo invertire i collegamenti sul subwoofer delle Empire?Per le cuffie non puoi invertire i canali... cmq ti consiglio di collegare le cuffie direttamente alla scheda audio, l'uscita delle Empire non è molto buona...
E' realmente questo il sistema 2.1 tra i migliori del momento?
Grazie.
Per le cuffie non puoi invertire i canali... cmq ti consiglio di collegare le cuffie direttamente alla scheda audio, l'uscita delle Empire non è molto buona...
Ho provato a collegare le Sennheiser HD 595 all'uscita jack della TV...e rispetto al collegamento all'uscita cuffie delle Empire, la differenza in termini di brillantezza e volume, mi sembra netta. °______°
Possibile che l'uscita cuffie delle Empire faccia così schifetto?
(tra l'altro risolto ovviamente il problema dei canali invertiti con le cuffie, collegando all'uscita jack TV)
E' realmente questo il sistema 2.1 tra i migliori del momento?
Grazie.
Assolutamente sì. ;)
A parte la qualità dell'uscita cuffie...forse non all'altezza...
433zemanlandia
22-02-2009, 21:05
Ciao ragazzi, chiedo la vostra opinione in merito.
- PS3 sorgente audio-video
- Panasonic 46PZ8
Volevo abbinare alla PS3 delle casse 2.1 (non mi interessa il 5.1...) per avere una migliore qualità audio per la tv e soprattutto per ascoltare musica dalla PS3.
Come giudicate l'abbinamento PS3+EMPIRE PS-2120D ?
Grazie
*andr3a*
22-02-2009, 23:32
Ciao ragazzi, chiedo la vostra opinione in merito.
- PS3 sorgente audio-video
- Panasonic 46PZ8
Volevo abbinare alla PS3 delle casse 2.1 (non mi interessa il 5.1...) per avere una migliore qualità audio per la tv e soprattutto per ascoltare musica dalla PS3.
Come giudicate l'abbinamento PS3+EMPIRE PS-2120D ?
Grazie
molto buono! ;)
Mikakotika
24-02-2009, 08:35
Ragazzi dove posso trovare online ste stupende casse?
Posso collegarle anche al mio ipod touch?
Se si, posso collegarle tramite l'ingresso delle cuffie o devo usare per forza la dock station?
Aiutatemi vi prego :D
bluefish00
24-02-2009, 16:25
Se collegate in digitale, le Empire hanno i canali invertiti?
Che devo fare? :(
Devo invertire i collegamenti sul subwoofer delle Empire?
SI e SI.
Ragazzi dove posso trovare online ste stupende casse?
Io le ho prese qui (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6410/risultati_ricerca/empire-ps2120d-digital-audio-system-2.1-102w-rms.html), volendo ci sono anche qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260340365557).
Parappaman
24-02-2009, 16:42
Ragazzi dove posso trovare online ste stupende casse?
Posso collegarle anche al mio ipod touch?
Se si, posso collegarle tramite l'ingresso delle cuffie o devo usare per forza la dock station?
Aiutatemi vi prego :D
Ingresso cuffie (cioè, ingresso e basta, quella delle cuffie è una uscita :D )
TROPPO_silviun
24-02-2009, 18:40
SI e SI.
Io le ho prese qui (--), volendo ci sono anche qui (--).
A volte prima di scrivere, uno si leggesse per una volta sola il regolamento. Passasse di qua un moderatore preciso, chiude tutto per qualche giorno; i link ai negozi commerciali, come pure alla baia, sono vietati !!! :muro:
A volte prima di scrivere, uno si leggesse per una volta sola il regolamento. Passasse di qua un moderatore preciso, chiude tutto per qualche giorno; i link ai negozi commerciali, come pure alla baia, sono vietati !!! :muro:
Potrebbe anche essere già passato tempo fa e aver deciso di chiude un occhio...:O per una volta
TROPPO_silviun
25-02-2009, 05:27
Potrebbe anche essere già passato tempo fa e aver deciso di chiude un occhio...:O per una volta
Si ringrazia il moderatore clemente .. ;)
spriggan
25-02-2009, 07:10
Ero indeciso se prenderle nel negozio o sulla baia e per qualche euro in più ho optato per il negozio,perchè mi dava più sicurezza.
Confermo che vendono le casse "difettose",ho scritto alla Empire e mi hanno consigliato,visto che il prodotto poteva essere guasto,di recarmi nel punto vendita per effettuare la sostituzione in garanzia,dopo aver constatato il difetto, e di accertarmi che quello nuovo non appartenga al lotto difettoso.Nel caso il negozio non avesse quelle di nuova generazione la Empire dovrebbe fornigliele.
Dopo tutto questo ho chiamato il negozio e mi hanno detto di inviagli un'email con tutta la spiegazione.Inviata il 18-02-09 e a tuttoggi nessuna risposta.
Viva la serietà.
E dire che prima dell'acquisto avevo pure chiamato il negozio per assicurarmi che non fossero quelle guaste,ma loro non ne sapevano niente,mi hanno rassicurato dicendomi che di quelle casse non ne erano mai tornate indietro.
The_Saint
25-02-2009, 12:02
Ero indeciso se prenderle nel negozio o sulla baia e per qualche euro in più ho optato per il negozio,perchè mi dava più sicurezza.
Confermo che vendono le casse "difettose",ho scritto alla Empire e mi hanno consigliato,visto che il prodotto poteva essere guasto,di recarmi nel punto vendita per effettuare la sostituzione in garanzia,dopo aver constatato il difetto, e di accertarmi che quello nuovo non appartenga al lotto difettoso.Nel caso il negozio non avesse quelle di nuova generazione la Empire dovrebbe fornigliele.
Dopo tutto questo ho chiamato il negozio e mi hanno detto di inviagli un'email con tutta la spiegazione.Inviata il 18-02-09 e a tuttoggi nessuna risposta.
Viva la serietà.
E dire che prima dell'acquisto avevo pure chiamato il negozio per assicurarmi che non fossero quelle guaste,ma loro non ne sapevano niente,mi hanno rassicurato dicendomi che di quelle casse non ne erano mai tornate indietro.Anche io ho contattato la Empire, ma per evitare di passare dal negozio ho scritto nella mail che al negozio avevano solamente la serie "difettosa" (che cmq è vero)... quindi mi hanno detto di spedire a loro il kit e che, una volta provate, mi avrebbero mandato un kit esente da difetti.
Ora sto aspettando l'arrivo del kit nuovo... speriamo bene :sperem:
Vi tengo aggiornati... ;)
433zemanlandia
25-02-2009, 12:54
Ciao ragazzi...
...potreste spiegarmi in cosa consiste questa "difettosità" delle casse?
...c'è un modo per individuare i pezzi difettosi?
Qualcuno di voi che le usa collegate alla PS3...potreste postare le vostre esperienze in merito?
Grazie
The_Saint
25-02-2009, 14:58
Ciao ragazzi...
...potreste spiegarmi in cosa consiste questa "difettosità" delle casse?
...c'è un modo per individuare i pezzi difettosi?
Qualcuno di voi che le usa collegate alla PS3...potreste postare le vostre esperienze in merito?
GrazieBasta leggere questa discussione, se ne parla in continuo... la maggior parte dei kit in circolazione ha questi difetti:
1. collegando in digitale il sistema, i canali destro/sinistro risultano invertiti
2. anche l'uscita cuffie presenta i canali invertiti ed il suono dalle casse non è completamente annullato qundo si ascolta da cuffia... inoltre la qualità di questa uscita è scarsina
3. a volume bassissimo, uno dei due canali non si sente...
Sono difetti che cmq non pregiudicano la qualità globale del sistema... però per quello che costa (specie appena uscito, ora costa parecchio meno), sarebbe il caso che questi difetti non ci siano! ;)
The_Saint
27-02-2009, 13:21
Ora sto aspettando l'arrivo del kit nuovo...Casse arrivate... il kit mi è stato sostituito completamente, sono stati molto veloci! :)
1. collegando in digitale il sistema, i canali destro/sinistro risultano invertiti
2. anche l'uscita cuffie presenta i canali invertiti ed il suono dalle casse non è completamente annullato qundo si ascolta da cuffia... inoltre la qualità di questa uscita è scarsina
3. a volume bassissimo, uno dei due canali non si sente...
Allora, il kit che ho adesso non presenta i difetti 1 e 3... per quanto riguarda il 2, i canali sono a posto, ma il suono dalle casse è ancora presente, ad un livello però che è percibile solamente avvicinandosi.
Posso ritenermi soddisfatto, l'assistenza in finale è stata molto buona. :)
Mikakotika
27-02-2009, 15:27
il kit difettoso risulta in qualche modo riconoscibili senza provarle?
Un codice o qualcosa?
Devo comprarle e poi provarle a casa prima per forza o secondo voi posso fare presente il problema al negoziante e chiedere la prova in negozio?
The_Saint
27-02-2009, 15:52
il kit difettoso risulta in qualche modo riconoscibili senza provarle?
Un codice o qualcosa?
Devo comprarle e poi provarle a casa prima per forza o secondo voi posso fare presente il problema al negoziante e chiedere la prova in negozio?
Che io sappia non c'è modo di saperlo a priori... l'unica è provarlo...
maxcady85
01-03-2009, 13:28
Salve a tutti,
io ho collegato le casse empire alla Playstation 3 tramite cavo ottico.Ho letto nel thread che nel kit difettoso le casse suonano anche con le cuffie collegate.Ora a me questo difetto lo presenta, ma facendo i test con un pò di giochi (penso è l' unica per vedere se i canali siano invertiti) nn mi sembra che i canali siano scambiati. E' possibile?
bluefish00
01-03-2009, 17:24
Potrebbe anche essere già passato tempo fa e aver deciso di chiude un occhio...:O per una volta
Scusate se ho infranto il regolamento, io stesso le ho trovate e comprate grazie ad una segnalazione precedentemente fatta in questa discussione, quindi credevo si potesse segnalare.
Per i problemi io non li ritengo cosi' "importanti" da farmele sostituire.
1. Basta invertire le casse per sistemare il segnale digitale.
2. Le cuffie non le uso e se mai le usero le colleghero' direttamente al PC.
3. Le mie non sembrano avere questo problema almeno finche le sento, le sento entrambe anche mettendole appena prima dello scatto dello spegnimento ed in ogni caso non capisco il senso di tenerle a volume cosi basso.
LarsFrederiksen
02-03-2009, 14:01
il kit difettoso risulta in qualche modo riconoscibili senza provarle?
Un codice o qualcosa?
Devo comprarle e poi provarle a casa prima per forza o secondo voi posso fare presente il problema al negoziante e chiedere la prova in negozio?
La cosa interessa pure me......:D
freddye78
03-03-2009, 14:18
salve ragazzi, cercando in giro per un buon impianto 2.1 per il mio pc ho trovato la vs discussione su queste casse...da quel che leggo sembrano tra le migliori in commercio però ho qualche dubbio sul fatto che vadano bene per le mie esigenze :confused:
io le userei principalmente per giochi e film..io sto cercando un impianto di buona/ottima qualità che sia soprattutto chiaro con i dialoghi dei film/giochi perchè ho difficoltà di udito..secondo voi questo impianto andrebbe bene? Come scheda audio ho una Asus Xonar DX e come casse un vecchio 2.1 della creative da pochi euro e ovviamente vorrei passare a qualcosa di meglio..mi aiutate?grazie
Mikakotika
05-03-2009, 10:22
Salve ragazzi, ho trovato le casse in vendita in due negozi, è normale che tra i due negozi ci siano 45 euro di differenza? Mi fido delle più economiche o c'è qualcosa sotto :)
TROPPO_silviun
05-03-2009, 13:39
Salve ragazzi, ho trovato le casse in vendita in due negozi, è normale che tra i due negozi ci siano 45 euro di differenza? Mi fido delle più economiche o c'è qualcosa sotto :)
Io le presi in promozione in un negozio a 130€, se no le ho sempre viste da Mediaworld a 259€. Non preoccuparti, quei 45€ non nascondono nulla .. Byez
Mikakotika
05-03-2009, 17:40
Io le presi in promozione in un negozio a 130€, se no le ho sempre viste da Mediaworld a 259€. Non preoccuparti, quei 45€ non nascondono nulla .. Byez
Ok grazie:)
Io le presi in promozione in un negozio a 130€, se no le ho sempre viste da Mediaworld a 259€. Non preoccuparti, quei 45€ non nascondono nulla .. Byez
Al posto che 259 ora stanno in media a 169, ma in alcuni anche a meno
bluefish00
07-03-2009, 08:21
- Cosa strana: ho collegato le RCA analogiche al contrario sapendo che a causa del segnale invertito sul digitale avevo invertito le casse, quindi dovevo invertire anche il cavo analogico per non dover rispostare le casse ed invece cosi' risultavano invertite, ho dovuto collegare gli RCA correttamente nonostante le casse invertite, quindi deduco che o quelli della empire hanno invertito anche gli ingressi analogici sulle nuove versioni o il cavo che ho usato e' invertito o e' la Xonar D1 che ha le uscite inverite.
Avendo un po' di tempo oggi ho fatto una prova, e' il cavo audio che stranamente e' invertito, usando un altro cavo devo invertire i colori rosso/bianco per sentire le casse giuste come ci si aspetterebbe.
Oggi ho provato a collegare le Empire in analogico alla PS3, quando invece prima erano connesse in digitale, sempre alla console Sony.
Facendo un pò di prove nell'ascolto musicale, non mi è sembrato di notare differenze tra il collegamento digitale e analogico. Possibile quindi che non ci sia differenza percepibile tra il DAC Empire (collegamento digitale) e DAC della PS3 (e quindi collegamento analogico, ma non credo si possa parlare di DAC per PS3 vero?).
Tutte queste menate, perchè collegando le Empire in analogico alla PS3, non ottengo l'inversione dei canali e posso giocare senza fare i tarocchi con le Sennheiser HD595.
ekerazha
19-03-2009, 21:07
Io le ho prese qui (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6410/risultati_ricerca/empire-ps2120d-digital-audio-system-2.1-102w-rms.html), volendo ci sono anche qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260340365557).
Qualcuno che le ha prese da uno di questi 2 negozianti potrebbe dirmi se gli è arrivato il modello "difettoso" o quello revisionato?
spriggan
20-03-2009, 06:52
Qualcuno che le ha prese da uno di questi 2 negozianti potrebbe dirmi se gli è arrivato il modello "difettoso" o quello revisionato?
Io le ho prese nel 1° negozio ed erano quelle difettose, lo ho restituite e mi hanno confermato il difetto e adesso sto aspettando quelle nuove,sono passati 15gg dalla conferma,ma per adesso niente,sono fiducioso.
Al Mw le ho viste a 149 euro e in un'altro a 169 euro, ma non erano esposte e c'era solo 1 confezione in vendita.
ekerazha
20-03-2009, 08:42
Io le ho prese nel 1° negozio ed erano quelle difettose, lo ho restituite e mi hanno confermato il difetto e adesso sto aspettando quelle nuove,sono passati 15gg dalla conferma,ma per adesso niente,sono fiducioso.
Al Mw le ho viste a 149 euro e in un'altro a 169 euro, ma non erano esposte e c'era solo 1 confezione in vendita.
Grazie... quasi quasi provo a prenderle dalla baia
ekerazha
23-03-2009, 18:33
Ma la luce del telecomando a filo è blu o rossa? Perchè da alcune parti si legge blu, da altre rossa.
Parappaman
23-03-2009, 18:41
Nelle mie è blu, credo sia così per tutte :fagiano:
Brolente
26-03-2009, 15:09
ciao a tutti...una domandina al volo...
Ma con queste empire posso switchare tra una sorgente e l'altra? ad esempio collego TV in digitale e pc in analogico...è possibile switchare tra le 2 sorgenti? e se si dal telecomandino?
Grazie!
Parappaman
26-03-2009, 15:21
No, in caso di più sorgenti attive connesse, la precedenza viene assegnata all'ingresso sul telecomando, poi a quello digitale, infine al doppio RCA. Testato di persona. :)
ekerazha
28-03-2009, 19:56
Qualcuno con le Empire PS-2120D può dirmi se il filo che esce dai suoi satelliti, in entrambe le casse, è immobile o se si riesce a spingerlo dentro? Perchè da me in uno dei due satelliti è incollato fermo, mentre nell'altro "scorre" e si può spingerlo dentro alla cassa.
Parappaman
28-03-2009, 20:08
Idem per me :)
edit: ah, comunque la settimana scorsa ho fatto l'upgrade del sistema sostituendo ai satelliti originali due più massicci Mission M30i che ho trovato a un ottimo prezzo, è davvero tutta un'altra musica! L'unico svantaggio è la loro estrema direzionalità, appena ci si sposta dalla posizione di ascolto ottimale i tweeter spariscono molto più che coi satelliti originari, però ragazzi... che spettacolo! :sofico:
nico1612
28-03-2009, 21:00
Ottima l'idea di cambiare i satelliti...in alternativa a questi cos'altro si potrebbe pensare di mettere!
Grazie
Parappaman
28-03-2009, 22:24
Credo qualunque cosa, dato che qualche pagina fa parlavo del mio test con le Mission E54 di mio fratello, delle torri alte un metro con 6 coni l'una :sofico:
Credo che la scelta migliore siano comunque i satelliti da home-theatre, tipo i Kef HTS o i Klipsch RSX. C'è solo un problema, costano quanto il nostro 2.1 completo... :D
merkutio
29-03-2009, 12:29
Credo qualunque cosa, dato che qualche pagina fa parlavo del mio test con le Mission E54 di mio fratello, delle torri alte un metro con 6 coni l'una :sofico:
Credo che la scelta migliore siano comunque i satelliti da home-theatre, tipo i Kef HTS o i Klipsch RSX. C'è solo un problema, costano quanto il nostro 2.1 completo... :D
ma il sistema è in grado di pilotarli? non si rischia di fare dei danni?
Parappaman
29-03-2009, 14:08
Mah guarda, non so che tipo di danni possa subire. Ovviamente il vero test sarà sulla durata, ma per ora a me va tutto liscio come l'olio. Stamattina (per la gioia dei miei vicini :D ) le ho provate con la manopola a 3/4 e non c'è alcun accenno di distorsione, nonostante il volume sia molto più sostenuto di prima (ho anche dovuto portare la manopola del sub a un livello maggiore per compensare). E poi, la loro porca figura la fanno :sofico:
http://img16.imageshack.us/img16/6484/dscf2491z.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dscf2491z.jpg)
merkutio
29-03-2009, 15:02
Mah guarda, non so che tipo di danni possa subire. Ovviamente il vero test sarà sulla durata, ma per ora a me va tutto liscio come l'olio. Stamattina (per la gioia dei miei vicini :D ) le ho provate con la manopola a 3/4 e non c'è alcun accenno di distorsione, nonostante il volume sia molto più sostenuto di prima (ho anche dovuto portare la manopola del sub a un livello maggiore per compensare). E poi, la loro porca figura la fanno :sofico:
http://img16.imageshack.us/img16/6484/dscf2491z.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dscf2491z.jpg)
direi proprio di si :D
quasi quasi....
mi puoi diire in pvt dove le hai acquistate?
grazie
Parappaman
29-03-2009, 15:42
Beh, sulla eBaia, è l'unico che trovi che spedisca in Italia. :)
Occhio però al prezzo, io le ho comprate perchè me le ha scontate e spedite aggratis grazie a un precedente acquisto da *molti* euro per mio fratello, ma al prezzo pieno, mi ripeto, costano quanto il kit Empire completo, e probabilmente il gioco non vale la candela ;)
merkutio
29-03-2009, 17:13
Beh, sulla eBaia, è l'unico che trovi che spedisca in Italia. :)
Occhio però al prezzo, io le ho comprate perchè me le ha scontate e spedite aggratis grazie a un precedente acquisto da *molti* euro per mio fratello, ma al prezzo pieno, mi ripeto, costano quanto il kit Empire completo, e probabilmente il gioco non vale la candela ;)
grazie
stavo pensando a delle Indiana Line più economiche
Ma al posto di farvi tutti questi casini e miscugli, perchè nn vi comprate direttamente le klipsch ifi, così avete anche un sub migliore e tutto coordinato ed omogeneo nel suono....
merkutio
29-03-2009, 19:39
Ma al posto di farvi tutti questi casini e miscugli, perchè nn vi comprate direttamente le klipsch ifi, così avete anche un sub migliore e tutto coordinato ed omogeneo nel suono....
perchè a quel punto il divertimento dove sarebbe ? :)
e poi ho sentito le klipsch ifi... no buon . troppo sbilanciate verso i bassi
Parappaman
29-03-2009, 20:15
Ma al posto di farvi tutti questi casini e miscugli, perchè nn vi comprate direttamente le klipsch ifi, così avete anche un sub migliore e tutto coordinato ed omogeneo nel suono....
Guarda che ora mi ritrovo con un sistema superiore all'iFi*, tra l'altro pagato nel complesso meno :p
*Non l'ho mai ascoltato, ma sono certo che, a parte il pollice e mezzo sul sub e qualche watt di picco, il mio accrocchio abbia ben poco da invidiare... anzi! ;)
Ciao a tutti, oggi il subwoofer delle mie Creative iTrigue 3400 è passato a miglior vita...perciò mi ritrovo costretto a comprare un nuovo 2.1. Una volta che faccio la spesa, la vorrei far buona, e leggendo molti thread ho deciso di optare per queste Empire, considerando sia la qualità generale, sia gli ingressi ottici (che potrei sfruttare sia per la PS3 che per il PC).
Oggi sono andato al Mediaworld, e ne hanno in abbondanza a 129€...ho provato anche ad ascoltarle con diversi generi musicali (fortunatamente ce n'erano un paio collegate in RCA ad un touchscreen della HP) e, per quanto attendibile possa essere la prova in un centro commerciale, mi son sembrate di buona qualità (un pò cupe sui medioalti, ma sarà colpa dell'ambiente e del sub che SICURAMENTE era a palla).
Ho letto anche dei tre difetti presenti sulla prima serie (canali invertiti in cuffie e digitale, leggerissimo fruscio di fondo in situazioni di silenzio assoluto), ma considerando che il centro commerciale ha aperto da un mese, mi auguro che sia la partita "buona" e non quella difettosa.
Avrei due curiosità:
1. E' possibile riconoscere la serie vecchia/nuova tramite il seriale sulla confezione, o da qualche particolare?
2. E' possibile utilizzare contemporaneamente gli ingressi digitali (sia il coassiale che l'ottico)? In tal caso, viene data una priorità?
Attendo risposta, grazie a tutti in anticipo. :)
*andr3a*
09-04-2009, 21:23
Ciao a tutti, oggi il subwoofer delle mie Creative iTrigue 3400 è passato a miglior vita...perciò mi ritrovo costretto a comprare un nuovo 2.1. Una volta che faccio la spesa, la vorrei far buona, e leggendo molti thread ho deciso di optare per queste Empire, considerando sia la qualità generale, sia gli ingressi ottici (che potrei sfruttare sia per la PS3 che per il PC).
Oggi sono andato al Mediaworld, e ne hanno in abbondanza a 129€...ho provato anche ad ascoltarle con diversi generi musicali (fortunatamente ce n'erano un paio collegate in RCA ad un touchscreen della HP) e, per quanto attendibile possa essere la prova in un centro commerciale, mi son sembrate di buona qualità (un pò cupe sui medioalti, ma sarà colpa dell'ambiente e del sub che SICURAMENTE era a palla).
Ho letto anche dei tre difetti presenti sulla prima serie (canali invertiti in cuffie e digitale, leggerissimo fruscio di fondo in situazioni di silenzio assoluto), ma considerando che il centro commerciale ha aperto da un mese, mi auguro che sia la partita "buona" e non quella difettosa.
Avrei due curiosità:
1. E' possibile riconoscere la serie vecchia/nuova tramite il seriale sulla confezione, o da qualche particolare?
2. E' possibile utilizzare contemporaneamente gli ingressi digitali (sia il coassiale che l'ottico)? In tal caso, viene data una priorità?
Attendo risposta, grazie a tutti in anticipo. :)
La priorità viene data sempre all'ottico.
Per l'altra domanda non saprei risp :)
La priorità viene data sempre all'ottico.
Per l'altra domanda non saprei risp :)
Quindi posso occupare contemporaneamente i due ingressi (es: PS3 all'ottico e PC al coassiale)? E nel caso che ci sia audio da entrambe le parti, suonerebbe solo l'ottico?
Mentre per quanto riguarda l'analogico, l'audio è sovrapposto o vi è sempre la priorità dell'ottico?
Ceregala
10-04-2009, 19:48
Ciao!
Ho comprato le PS-2120D.
Vorrei sapere che scheda audio mi consigliate per poterle sfruttare al meglio, soprattutto nei fil.
Help :muro:
Alla fine le ho prese.
Purtroppo anche le mie sono affette dal problema dei canali invertiti, inoltre noto che con il collegamento alla PS3 (tramite cavo ottico Toslink) si odono dei leggeri "scoppiettii" di bassissimo volume.
Per quanto riguarda i canali, ho risolto invertendo sia gli ingressi RCA, sia la disposizione dei connettori delle casse (così facendo, l'analogico viene invertito...suona tutto invertito, ma cambiando la disposizione dei fili delle casse torna tutto "normale"). Brutto accrocchio, vedremo se contattare la Empire...c'è stato qualche caso in tal senso? Vi è stato risolto il problema?
The_Saint
10-04-2009, 21:53
Alla fine le ho prese.
Purtroppo anche le mie sono affette dal problema dei canali invertiti, inoltre noto che con il collegamento alla PS3 (tramite cavo ottico Toslink) si odono dei leggeri "scoppiettii" di bassissimo volume.
Per quanto riguarda i canali, ho risolto invertendo sia gli ingressi RCA, sia la disposizione dei connettori delle casse (così facendo, l'analogico viene invertito...suona tutto invertito, ma cambiando la disposizione dei fili delle casse torna tutto "normale"). Brutto accrocchio, vedremo se contattare la Empire...c'è stato qualche caso in tal senso? Vi è stato risolto il problema?Ti riporto quello che ho scritto un paio di pagine indietro:
Ora sto aspettando l'arrivo del kit nuovo...Casse arrivate... il kit mi è stato sostituito completamente, sono stati molto veloci! :)
1. collegando in digitale il sistema, i canali destro/sinistro risultano invertiti
2. anche l'uscita cuffie presenta i canali invertiti ed il suono dalle casse non è completamente annullato qundo si ascolta da cuffia... inoltre la qualità di questa uscita è scarsina
3. a volume bassissimo, uno dei due canali non si sente...
Allora, il kit che ho adesso non presenta i difetti 1 e 3... per quanto riguarda il 2, i canali sono a posto, ma il suono dalle casse è ancora presente, ad un livello però che è percebile solamente avvicinandosi.
Posso ritenermi soddisfatto, l'assistenza in finale è stata molto buona. :)Il problema degli scoppiettii che hai riscontrato invece è strano... lo fa anche collegando altre sorgenti?
magicleon86
21-04-2009, 23:53
Ciao a tutti!
ho appena ordinato questo impiantino su internet ad un prezzaccio su ebay^^
sn però in dubbio su come collegarlo al meglio
posseggo una ps3, una xbox360 e un lcd lg con uscita ottica
lo utilizzerei piu che altro per i bluray e quando gioco su 360...per la tv normale direi ke è inutile
se collego direttamente limpianto alla tv...ps3 in hdmi e 360 in vga.....otterei un buon risultato lo stesso ??? o mi conviene andare a collegare ps3 sull'ottica dell'impianto e la 360 all'analogico?
freddye78
23-04-2009, 15:12
salve ragazzi, grazie a questo forum mi sono deciso ad ordinare questo stupendo impianto che collegherò al mio pc per i VG ed i film tramite scheda audio XONAR DX..dovrebbe arrivarmi a giorni non vedo l'ora..
ho solo una domanda..il subwoofer bisognerebbe metterlo a terra, ma io ho problemi di spazio e vorrei metterlo sulla scrivania di fianco al monitor..faccio un'eresia tremenda o rimane godibile anche così?
grazie
Plutopop75
23-04-2009, 15:54
okkio che il sub non è piccolo!!!!
freddye78
23-04-2009, 16:35
okkio che il sub non è piccolo!!!!
si lo so..avevo già preso le misure prima di ordinarlo :D più che altro mi viene il dubbio che in quella posizione possa fare interferenza o peggiorare la qualità del suono.. :confused:
Salve a tutti,
ho preso queste casse da uno store su ebay a 99€ nuove e le ho collegate in S/PDIF alla mia gigabyte (realtek ALC889A) e devo dire che le casse valgono ampiamente la spesa.
A coloro che accusavano problemi con i canali invertiti, posso dire di essere stato fortunato, con il cavo ottico non si presenta il problema.
Il tempo di provare il linein e l'uscita cuffie e vedo se ci son problemi con quelli :)
EDIT:
Per quanto riguarda l'uscita cuffie, confermo che inserite le stesse si sente in una delle casse l'audio.
ekerazha
25-04-2009, 14:25
Ho notato un problema che non avevo notato subito... praticamente il volume della cassa sinistra è più alto di quello della cassa destra... a voi risulta qualcosa del genere? Soprattutto le frequenze alte nella cassa destra sono molto più deboli, sembra quasi ovattata
Ho notato un problema che non avevo notato subito... praticamente il volume della cassa sinistra è più alto di quello della cassa destra... a voi risulta qualcosa del genere? Soprattutto le frequenze alte nella cassa destra sono molto più deboli, sembra quasi ovattata
QUeste prove le fai con file originali vero? :D
Prova a muovere i fili mentre ascolti vicino ai connettori per vedere se cambia qualcosa
LarsFrederiksen
25-04-2009, 19:07
Salve a tutti,
ho preso queste casse da uno store su ebay a 99€ nuove e le ho collegate in S/PDIF alla mia gigabyte (realtek ALC889A) e devo dire che le casse valgono ampiamente la spesa.
A coloro che accusavano problemi con i canali invertiti, posso dire di essere stato fortunato, con il cavo ottico non si presenta il problema.
Il tempo di provare il linein e l'uscita cuffie e vedo se ci son problemi con quelli :)
EDIT:
Per quanto riguarda l'uscita cuffie, confermo che inserite le stesse si sente in una delle casse l'audio.
Quindi....
niente canali invertiti ma è presente il problema delle cuffie....... :rolleyes:
Delle cuffie non mi importa molto tanto le casse le attaccherei alla TV.....
Cmq che impressione hai avuto?
vale la pena?
ciao :)
ekerazha
25-04-2009, 19:28
QUeste prove le fai con file originali vero? :D
Prova a muovere i fili mentre ascolti vicino ai connettori per vedere se cambia qualcosa
Ho usato anche un generatore di toni... praticamente sentendo musica avevo la sensazione che la cassa sinistra suonasse più forte... e generando toni allo stesso volume prima su una cassa e poi sull'altra mi sembra di poter confermare la sensazione... nulla di esclatante però io avverto distintamente una piccola differenza... poi provo a ricollegare i fili dei satelliti e ad invertire le casse (e magari a provare da una sorgente diversa). Ho anche ipotizzato di essere leggermente sordo all'orecchio destro, solo che anche tappando il destro e ascoltando solo col sinistro, mi sembra sempre di sentire questa piccola differenza.
belcazar
26-04-2009, 19:46
Ho usato anche un generatore di toni... praticamente sentendo musica avevo la sensazione che la cassa sinistra suonasse più forte... e generando toni allo stesso volume prima su una cassa e poi sull'altra mi sembra di poter confermare la sensazione... nulla di esclatante però io avverto distintamente una piccola differenza... poi provo a ricollegare i fili dei satelliti e ad invertire le casse (e magari a provare da una sorgente diversa). Ho anche ipotizzato di essere leggermente sordo all'orecchio destro, solo che anche tappando il destro e ascoltando solo col sinistro, mi sembra sempre di sentire questa piccola differenza.
confermi le tue sensazioni?
Ma vedo che queste casse escono con vari difetti
- audio più potente da una cassa
- cuffie che si sentono solo da un lato
- canali invertiti
e altri che ora non mi tornano in mente, ma chi ha questi difetti se le tiene così? C'è qualcuno che le ha prese e non ha nessuno di questi problemi?
Insomma per un paio di casse che si trovano mediamente a 130 botte, non mi sembrano cose da sottovalutare, anzi...e sono anche piuttosto diffusi.
merkutio
26-04-2009, 22:54
Ma vedo che queste casse escono con vari difetti
- audio più potente da una cassa
- cuffie che si sentono solo da un lato
- canali invertiti
e altri che ora non mi tornano in mente, ma chi ha questi difetti se le tiene così? C'è qualcuno che le ha prese e non ha nessuno di questi problemi?
Insomma per un paio di casse che si trovano mediamente a 130 botte, non mi sembrano cose da sottovalutare, anzi...e sono anche piuttosto diffusi.
le mie sono perfette
nessun problema
l'unico difettuccio è che connettendo le cuffie continuano a suonare ma ad un volume bassissimo
per il resto sono il miglior kit 2.1 in circolazione
a 130€ ne prenderei 2 :D
johnnynapo
27-04-2009, 15:21
Buonasera stavo facendo anch'io un pensierino sull'acquisto di queste casse...
La domanda è:
ho una scheda audio integrata Realtek ALC 1200 (lo so che i più smanettoni storceranno il naso perchè la scheda è limitata in confronto alle casse...)
se ho capito bene mi conviene collegarle col cavo digitale ottico cosi a "lavorare" è il DAC delle casse che è migliore rispetto a quello della scheda?
Grazie per le vs. risposte.
Saluti johnny
The_Saint
27-04-2009, 16:50
Buonasera stavo facendo anch'io un pensierino sull'acquisto di queste casse...
La domanda è:
ho una scheda audio integrata Realtek ALC 1200 (lo so che i più smanettoni storceranno il naso perchè la scheda è limitata in confronto alle casse...)
se ho capito bene mi conviene collegarle col cavo digitale ottico cosi a "lavorare" è il DAC delle casse che è migliore rispetto a quello della scheda?
Grazie per le vs. risposte.
Saluti johnny
Esatto... diciamo che in digitale i danni sono limitati, anche se la qualità di una scheda audio dedicata è un'altra cosa. ;)
freddye78
27-04-2009, 18:37
salve ragazzi, grazie a questo forum mi sono deciso ad ordinare questo stupendo impianto che collegherò al mio pc per i VG ed i film tramite scheda audio XONAR DX..dovrebbe arrivarmi a giorni non vedo l'ora..
ho solo una domanda..il subwoofer bisognerebbe metterlo a terra, ma io ho problemi di spazio e vorrei metterlo sulla scrivania di fianco al monitor..faccio un'eresia tremenda o rimane godibile anche così?
grazie
nessuno mi sa rispondere?
grazie
ekerazha
28-04-2009, 09:16
confermi le tue sensazioni?
Devo ancora provare perchè in questi giorni sono stato influenzato :D Appena possibile provo.
può andare bene collegato ad una tv? o meglio un 2.0 sempre empire?
johnnynapo
28-04-2009, 09:20
[QUOTE=WarSide;27211095]Salve a tutti, ho preso queste casse da uno store su ebay a 99€ nuove e le ho collegate in S/PDIF alla mia gigabyte (realtek ALC889A) e devo dire che le casse valgono ampiamente la spesa.
QUOTE]
Scusa la domanda banale ma credo di essere nella tua stessa situazione...
Ho l'uscita della scheda audio Realtek ALC1200 S/PDIF (è gialla e tonda) che vorrei collegare alle casse in ottico ingresso quadrato toslink...
Che cavo devo comprare uno toslink + adattore S/PDIF?
O ne esiste uno maschio S/PDIF da un lato e maschio TOSLINK dall'altro?
Grazie per la risposta.
Il cavo è quello in allegato?
Parappaman
28-04-2009, 10:58
Un adattatore del genere non esiste, i 2 connettori usano 2 diverse tecnologie di trasmissione... però guarda che le Empire hanno anche il connettore giallo coassiale, che è praticamente la stessa cosa :D
[QUOTE=WarSide;27211095]Salve a tutti, ho preso queste casse da uno store su ebay a 99€ nuove e le ho collegate in S/PDIF alla mia gigabyte (realtek ALC889A) e devo dire che le casse valgono ampiamente la spesa.
QUOTE]
Scusa la domanda banale ma credo di essere nella tua stessa situazione...
Ho l'uscita della scheda audio Realtek ALC1200 S/PDIF (è gialla e tonda) che vorrei collegare alle casse in ottico ingresso quadrato toslink...
Che cavo devo comprare uno toslink + adattore S/PDIF?
O ne esiste uno maschio S/PDIF da un lato e maschio TOSLINK dall'altro?
Grazie per la risposta.
Il cavo è quello in allegato?
Allora, S/PDIF è un protocollo standard, ma a livello di interfaccia fisica ci sono 2 tipologie di connessioni: toslink o RCA. Sei sicuro di non avere l'uscita ottica sulla scheda?
La cosa migliore sarebbe usare il cavo ottico, perché elimini eventuali interferenze elettriche, tuttavia anche quello RCA va bene :)
johnnynapo
28-04-2009, 16:59
Vedi allegato mi sa che ha solo S/PDIF RCA digitale...
Con il cavo S/PDIF c'è molta interferenza?
Vedi allegato mi sa che ha solo S/PDIF RCA digitale...
Con il cavo S/PDIF c'è molta interferenza?
Confermo che non hai l'uscita ottica (è quadrata, con un "tappo" davanti, e, spesso, a pc acceso, vedi che quella zona traspare un colore rossastro :) ).
Io ho l'ALC889A, che sarebbe il top gamma di realtek e devo dirti che la differenza c'è e si vede ;)
Prendi il cavo RCA e vivi felice :p
Salve a tutti , ho acquistato anche io ieri questo sistema al mediamondo l' ultimo rimasto 99€ e volevo chiedervi un paio di cose..
Premetto che in questo momento sto provando le casse tramite cavo in dotazione e collegate al portatile..(non sono a casa al momento per provarle nel desktop)..
Dunque ho riscontrato un paio di problemi principalmente :
- I canali invertiti (provato tramite la config di win vista degli altoparlanti) e mi chiedo , scusate la domanda niubba , ma teoricamente basta spostare una cassa da destra a sinistra , oppure invertire i canali direttamente dietro al sub ?
-Il problema delle cuffie , anche se devo dire il rumore dalle casse è veramente basso...
Premettendo che il chip audio del portatile è quello che è (Sigmatel HD) , ho notato che la frequenza dei bassi è veramente debole , nel senso che con la musica adatta , per sentire un po di bassi a ritmo non elevato (circa meta giro del telecomando) devo mettere a 3/4 del volume il subwoofer..
La stanza dove sto provando il tutto è circa 4m x 3,5m e il sub è posizionato proprio sotto la scrivania...
Per avere dei bassi "invadenti diciamo" devo mettere il volume del sub al massimo , cmq nel complesso il sistema si sente veramente bene (per ora l ho provato solo con cd audio).
Sarei curioso di sapere a quanto tenete voi il volume del vostro sub giusto per rendermi conto se puo essere un prob del sub o delle mie orecchie :P
Ah e se il problema dei canali si puo risolvere semplicemente invertendo i i fili dei canali dietro al sub o sono da mandare in assistenza...
Grazie
The_Saint
30-04-2009, 13:18
Salve a tutti , ho acquistato anche io ieri questo sistema al mediamondo l' ultimo rimasto 99€ e volevo chiedervi un paio di cose..
Premetto che in questo momento sto provando le casse tramite cavo in dotazione e collegate al portatile..(non sono a casa al momento per provarle nel desktop)..
Dunque ho riscontrato un paio di problemi principalmente :
- I canali invertiti (provato tramite la config di win vista degli altoparlanti) e mi chiedo , scusate la domanda niubba , ma teoricamente basta spostare una cassa da destra a sinistra , oppure invertire i canali direttamente dietro al sub ?
-Il problema delle cuffie , anche se devo dire il rumore dalle casse è veramente basso...
Premettendo che il chip audio del portatile è quello che è (Sigmatel HD) , ho notato che la frequenza dei bassi è veramente debole , nel senso che con la musica adatta , per sentire un po di bassi a ritmo non elevato (circa meta giro del telecomando) devo mettere a 3/4 del volume il subwoofer..
La stanza dove sto provando il tutto è circa 4m x 3,5m e il sub è posizionato proprio sotto la scrivania...
Per avere dei bassi "invadenti diciamo" devo mettere il volume del sub al massimo , cmq nel complesso il sistema si sente veramente bene (per ora l ho provato solo con cd audio).
Sarei curioso di sapere a quanto tenete voi il volume del vostro sub giusto per rendermi conto se puo essere un prob del sub o delle mie orecchie :P
Ah e se il problema dei canali si puo risolvere semplicemente invertendo i i fili dei canali dietro al sub o sono da mandare in assistenza...
GraziePer i canali basta invertire le casse... per il volume del sub, intanto devi fargli fare un po' di rodaggio... poi cmq il fatto che non sia invadente è un po' una caratteristica del sistema, anche se è molto preciso e scende parecchio in frequenza. Come livello anche io lo tengo quasi al massimo... :)
PS: a quel prezzo hai fatto un vero affare... ;)
Ciao!
GRazie per l' aiuto , effettivamente a quel prezzo appena l ho viste le ho prese al volo :D
Il volume del sub lo tengo a poco piu di 3/4 e in canzoni tipo "Angel dei Massive Attack" i bassi sono profondi ma non invadenti , insomma sono giusti e devo dire che anche quando il basso si sente poco o nulla ad orecchio il sub gli accentua benissimo ..Veramente soddisfatto per l' acquisto...
Sicuramente nel desktop collegandolo con il coax e usando il chip audio della scheda madre migliora ancora.
Per le casse allora inverto i cavi dietro il sub e ho risolto :)
merkutio
30-04-2009, 15:45
Salve a tutti , ho acquistato anche io ieri questo sistema al mediamondo l' ultimo rimasto 99€ e volevo chiedervi un paio di cose..
Premetto che in questo momento sto provando le casse tramite cavo in dotazione e collegate al portatile..(non sono a casa al momento per provarle nel desktop)..
Dunque ho riscontrato un paio di problemi principalmente :
- I canali invertiti (provato tramite la config di win vista degli altoparlanti) e mi chiedo , scusate la domanda niubba , ma teoricamente basta spostare una cassa da destra a sinistra , oppure invertire i canali direttamente dietro al sub ?
-Il problema delle cuffie , anche se devo dire il rumore dalle casse è veramente basso...
Premettendo che il chip audio del portatile è quello che è (Sigmatel HD) , ho notato che la frequenza dei bassi è veramente debole , nel senso che con la musica adatta , per sentire un po di bassi a ritmo non elevato (circa meta giro del telecomando) devo mettere a 3/4 del volume il subwoofer..
La stanza dove sto provando il tutto è circa 4m x 3,5m e il sub è posizionato proprio sotto la scrivania...
Per avere dei bassi "invadenti diciamo" devo mettere il volume del sub al massimo , cmq nel complesso il sistema si sente veramente bene (per ora l ho provato solo con cd audio).
Sarei curioso di sapere a quanto tenete voi il volume del vostro sub giusto per rendermi conto se puo essere un prob del sub o delle mie orecchie :P
Ah e se il problema dei canali si puo risolvere semplicemente invertendo i i fili dei canali dietro al sub o sono da mandare in assistenza...
Grazie
queste casse necessitano di almeno 50 ore di rodaggio a volume medio alto
vedrai che dopo abbasserai la manopola del sub
all'inizio la tenevo al massimo adesso poco sotto i 3/4
per enfatizzare i bassi prova a mettere il sub in un angolo ma occhio alle vibrazioni
complimenti per il prezzaccio :D
Grazie :D
Adesso appena torno gli faccio fare subito un po di rodaggio nel desktop :D
johnnynapo
05-05-2009, 12:36
Buondì,
finalmente sono arrivate le casse... Non posso ancora montare il tutto perchè sono in ufficio.
Spulciando nelle istruzioni c'è scritto chiaramente che il sistema non supporta segnali digitali Dolby AC3, scusate la domanda da gnurant', ma che significa?
Io vedo film, ascolto mp3 e musica e giochicchio... Potrei avere problemi con alcuni file??? Se si con quali???
Ho installato sul PC i principali codec audio (tra questi AC3 Filter) che si attiva spesso e volentieri quando ascoltro MP3 o vedo file avi, potrei avere problemi con questi file??? O non centra nulla?
Ho bisogno per i file Dolby digital AC3 puri di programmi dedicati che li "decodificano", o mi bastano i soli codec???
Johnny
The_Saint
05-05-2009, 12:44
Buondì,
finalmente sono arrivate le casse... Non posso ancora montare il tutto perchè sono in ufficio.
Spulciando nelle istruzioni c'è scritto chiaramente che il sistema non supporta segnali digitali Dolby AC3, scusate la domanda da gnurant', ma che significa?
Io vedo film, ascolto mp3 e musica e giochicchio... Potrei avere problemi con alcuni file??? Se si con quali???
Ho installato sul PC i principali codec audio (tra questi AC3 Filter) che si attiva spesso e volentieri quando ascoltro MP3 o vedo file avi, potrei avere problemi con questi file??? O non centra nulla?
Ho bisogno per i file Dolby digital AC3 puri di programmi dedicati che li "decodificano", o mi bastano i soli codec???
JohnnyIl segnale Dolby Digital è un segnale 5.1, quindi ovviamente non supportato se passato direttamente alle Empire PS-2120D (attraverso il collegamento digitale S/PDIF) senza prima averlo trasformato in un segnale stereo.
Cmq con AC3 Filter o impostando direttamente il player non ci sono problemi... ;)
johnnynapo
05-05-2009, 13:16
Questo significa che collegando il sistema in digitale S/PDIF potrei aver problemi?
O impostando AC3 Filter (ecc. ecc.) su 2.1 sono tranquillo?
Grazie
Buondì,
finalmente sono arrivate le casse... Non posso ancora montare il tutto perchè sono in ufficio.
Spulciando nelle istruzioni c'è scritto chiaramente che il sistema non supporta segnali digitali Dolby AC3, scusate la domanda da gnurant', ma che significa?
Io vedo film, ascolto mp3 e musica e giochicchio... Potrei avere problemi con alcuni file??? Se si con quali???
Ho installato sul PC i principali codec audio (tra questi AC3 Filter) che si attiva spesso e volentieri quando ascoltro MP3 o vedo file avi, potrei avere problemi con questi file??? O non centra nulla?
Ho bisogno per i file Dolby digital AC3 puri di programmi dedicati che li "decodificano", o mi bastano i soli codec???
Johnny
Visto che ci sono ti rispondo anche qui: :)
Significa che deve essere la sk audio a decodificare il flusso audio perché il dac interno non lo fa (le casse che lo fanno costano ben oltre i 200€).
Se le casse le usi con il pc non hai problemi, perché il flusso lo decodifichi o con la sk audio o tramite software e cioè prima di passare i dati alle casse :)
Bye.
johnnynapo
05-05-2009, 15:48
Grazie sempre per la cortese collaborazione :)
johnnynapo
06-05-2009, 10:57
Dopo km e km di thread mi permetto anch'io di postare le mie modestissime impressioni :)
Contento dell'acquisto al 100%, le casse sono dell'ultima serie senza problema dei canali invertiti ecc...
Vero è che venivo da un sistemino 2.1 logitech da pc (un giocattolo al confronto...:D )
Il suono è davvero cristallino, ho ascoltato vari generi di musica ed ora percepisco dettagli che prima col cavolo avvertivo...!!!:D
Suono pulitissimo, definizione di medi ed alti incredibile e realistica in ogni situazione.
Bassi poco invasivi... O meglio quanto basta e quando serve! Per ora li ho regolati a poco meno di tre quarti ma si dovranno "rodare".
Acquisto consigliato a tutti segnalo solo (senza fare nomi :) ) che in giro si trovano in offerta a 99,00 euro rapporto qualità/prezzo eccezionale!
Ciao johhny
Mi aggiungo al club. Anche le mie non presentano il diffetto dell'inversione dei canali. Se interessa le ho prese dall'unico rivenditore online segnalato sul sito Empire.
Per ora sono in testing ma rispetto a prima la differenza c'e'. :)
Ma vedo che queste casse escono con vari difetti
- audio più potente da una cassa
- cuffie che si sentono solo da un lato
- canali invertiti
e altri che ora non mi tornano in mente, ma chi ha questi difetti se le tiene così? C'è qualcuno che le ha prese e non ha nessuno di questi problemi?
Insomma per un paio di casse che si trovano mediamente a 130 botte, non mi sembrano cose da sottovalutare, anzi...e sono anche piuttosto diffusi.
Quoto, volevo prenderle anch'io ma certo che la presenza di tutti questi difetti mi frena un po', certo se si trovassero ancora in giro le gloriose s2.1d
Quoto, volevo prenderle anch'io ma certo che la presenza di tutti questi difetti mi frena un po', certo se si trovassero ancora in giro le gloriose s2.1d
Posso dirti che se monti tutto per bene le casse suonano allo stesso modo (anche io mi ero accorto della cosa appena montate, ho sistemato meglio i cavi ed è sparita la cosa), per la questione canali invertiti, non ho riscontrato il problema, mi sarà stata data l'ultima versione fixata :).
L'unico problema (che per me è ampiamente trascurabile) e che usando le cuffie dalla cassa sinistra esce bassissimo un po' di "audio" (per sentirlo veramente ci deve essere il silenzio).
Dato che oltre i 100€ non potevo andare, per me questo kit 2.1 è eccellente come rapp. qualità/prezzo :)
Bye
Posso dirti che se monti tutto per bene le casse suonano allo stesso modo
Può anche essere, francamente però le s2.1d mi sembravano caratterizzate da ben altra qualità costruttiva, non a caso venivano vendute a 200 euro, il mio dubbio è, quanto tempo passerà prima che queste casse gracchieranno come le peggiori casse di plastica logitech o sound blaster? Un anno? Due?
merkutio
20-05-2009, 13:20
Può anche essere, francamente però le s2.1d mi sembravano caratterizzate da ben altra qualità costruttiva, non a caso venivano vendute a 200 euro, il mio dubbio è, quanto tempo passerà prima che queste casse gracchieranno come le peggiori casse di plastica logitech o sound blaster? Un anno? Due?
ormai sono quasi 2 anni e suonano sempre meglio
non ditecavolate
ormai sono quasi 2 anni e suonano sempre meglio
non ditecavolate
Non volevo offendere, né tantomeno denigrare le ps2120, volevo solo avere un parere da chi queste casse le ha, se mi dici che la qualità costruttiva è ok benissimo.
Per curiosità la garanzia offerta dal produttore di quanti anni è?
merkutio
20-05-2009, 14:21
Non volevo offendere, né tantomeno denigrare le ps2120, volevo solo avere un parere da chi queste casse le ha, se mi dici che la qualità costruttiva è ok benissimo.
Per curiosità la garanzia offerta dal produttore di quanti anni è?
2 anni ed è ottima
fidati che sono il miglior set 2.1 in circolazione, qualità costruttiva ottima
e suono meraviglioso
vanno rodate un bel pò
2 anni ed è ottima
Sì lo è, anche se due anni ormai sono la norma. Grazie.
The_Saint
20-05-2009, 16:04
Può anche essere, francamente però le s2.1d mi sembravano caratterizzate da ben altra qualità costruttiva, non a caso venivano vendute a 200 euro, il mio dubbio è, quanto tempo passerà prima che queste casse gracchieranno come le peggiori casse di plastica logitech o sound blaster? Un anno? Due?Appena uscite le PS-2120D costavano sui 220€... cmq io ho avuto le S2.1D ed adesso queste e posso dirti che le PS-2120D sono superiori a livello di purezza del suono ed hanno un sub molto equilibrato... le S2.1D danno l'impressione di essere + robuste, dato che sono un po' + grosse, ma come qualità siamo lì. ;)
ciao a tutti ragazzi
un'informazione:
volevo prendere queste casse per collegarle all PS3 e all TV (LOEWE Xelos 32").
che tipo di collegmanto dovrei effettuare?
digitale alla PS3 e analogico (RCA) all TV ???
come funziona le prevalenze?
che cavi sono compresi in dotazione?
grazie anticipatamente per le rispsote
The_Saint
21-05-2009, 12:18
volevo prendere queste casse per collegarle all PS3 e all TV (LOEWE Xelos 32").
che tipo di collegmanto dovrei effettuare?
digitale alla PS3 e analogico (RCA) all TV ???
come funziona le prevalenze?
che cavi sono compresi in dotazione?Potresti collegare la PS3 tramite cavo digitale ottico e la TV tramite digitale coassiale... quando è attivo uno, dovrebbe essere escluso l'altro.
In dotazione purtroppo c'è solo il cavo analogico...
cmq io ho avuto le S2.1D ed adesso queste e posso dirti che le PS-2120D sono superiori a livello di purezza del suono ed hanno un sub molto equilibrato... le S2.1D danno l'impressione di essere + robuste, dato che sono un po' + grosse, ma come qualità siamo lì. ;)
Grazie, gentilissimo oltre che preziosissimo, adesso vedo se mi conviene acquistare le s2.1d (usate) o le PS-2120, dipende anche dal prezzo delle prime.
Queste le piglierei da un negozio vicino casa(è anche un venditore ebay) a 99 euro.
Le logitech le pagherei molto meno: 75 euro.
Le logitech sono più belle esteticamente :sofico:
Che dite?
merkutio
01-06-2009, 14:59
Queste le piglierei da un negozio vicino casa(è anche un venditore ebay) a 99 euro.
Le logitech le pagherei molto meno: 75 euro.
Le logitech sono più belle esteticamente :sofico:
Che dite?
lascia perdere le z4, sono giocattoli ;)
lascia perdere le z4, sono giocattoli ;)
Ovviamente chiedere qui è come chiedere all'oste se il suo vino è buono :D
Comunque le ho comprate su ebay e vado a ritirarle di persona mercoledi'.
Speriamo non mi capitino quelle difettose(come ho letto in questo thread)
Ciao.
merkutio
01-06-2009, 15:28
Ovviamente chiedere qui è come chiedere all'oste se il suo vino è buono :D
Comunque le ho comprate su ebay e vado a ritirarle di persona mercoledi'.
Speriamo non mi capitino quelle difettose(come ho letto in questo thread)
Ciao.
non è come chiedere all'oste perchè in tasca non mi entra nulla
prima dell'acquisto mi sono informato ed ho ascoltato diversi kit
ma adesso che le avrai tra le mani ti renderai conto tu stesso
buona musica ;)
non è come chiedere all'oste perchè in tasca non mi entra nulla
prima dell'acquisto mi sono informato ed ho ascoltato diversi kit
ma adesso che le avrai tra le mani ti renderai conto tu stesso
buona musica ;)
Era tanto per dire ovviamente :)
Sono certo che non me ne pentirò, ho letto vari utenti e sono tutti soddisfattissimi.
Le affiancherò all'uscita digitale della p5k pro(ALC883), dovrebbe andare bene no?
merkutio
01-06-2009, 15:40
Era tanto per dire ovviamente :)
Sono certo che non me ne pentirò, ho letto vari utenti e sono tutti soddisfattissimi.
Le affiancherò all'uscita digitale della p5k pro(ALC883), dovrebbe andare bene no?
si hanno un buon dac interno, sicuramente superiore a quello delle integrate
con una scheda audio di qualità le sfrutteresti maggiormente
si hanno un buon dac interno, sicuramente superiore a quello delle integrate
con una scheda audio di qualità le sfrutteresti maggiormente
Per adesso le provo cosi e vediamo che risultati mi danno, poi con calma valuto l'acquisto di una X-fi se ne sentissi la necessità...
Grazie ancora
merkutio
01-06-2009, 16:55
Per adesso le provo cosi e vediamo che risultati mi danno, poi con calma valuto l'acquisto di una X-fi se ne sentissi la necessità...
Grazie ancora
di nulla
per le schede audio ne parliamo dopo
dipende anche se ascolti molta musica o giochi
ciao ;)
di nulla
per le schede audio ne parliamo dopo
dipende anche se ascolti molta musica o giochi
ciao ;)
Prevalentemente le userò con mp3 e giochi, niente film(almeno non col pc, nel caso, le collegherei al lettore attaccato alla tv)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.