View Full Version : [Thread ufficial e FAQ] Empire PS-2120D
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
Ma hai provato a collegarle al pc con l'uscita digitale? oppure il pc non ce l'ha?
Con l'iphone può darsi che il jack non entra completamente, perchè l'iphone ha quel jack con la parte in plastica molto sottili e un normale jack da 3,5 non ci entra proprio a causa della plastica più spessa.
Prova anche ad attaccare le casse al pc e poi ad attacare delle cuffie all'uscita delle casse.
Suhadi_Sadono
09-04-2011, 12:39
Ma hai provato a collegarle al pc con l'uscita digitale? oppure il pc non ce l'ha?
Con l'iphone può darsi che il jack non entra completamente, perchè l'iphone ha quel jack con la parte in plastica molto sottili e un normale jack da 3,5 non ci entra proprio a causa della plastica più spessa.
Prova anche ad attaccare le casse al pc e poi ad attacare delle cuffie all'uscita delle casse.
Ho collegato l'iphone direttamente alle casse e gli scricchiolii sono spariti. Il pc ha l'uscita digitale, l'ho collegata sia all'integrata che alla Creative. In entrambi i casi si sentono quei rumori.
Ho collegato le cuffie alla casse, gli scricchiolii si sentono sempre.
Quindi il problema è il pc.
Parappaman
09-04-2011, 19:25
Imposta l'uscita audio come 16 bit, 44,1 KHz.:)
Ho preso un cavo toslink per le ps-2120d. E' normale che l'attacco del cavo balla nella sede del sub e anche nel digitale della scheda audio come se lo spinotto fosse più piccolo del dovuto? Quanti tipi di toslink ci sono?
L'unica cosa che mi sembra fguorni norma è che il cavo in se è molto sottile, 1 o 2 mm massimo di diametro. Il cavo è simile a questo:
http://www.gebl.net/prodotti_immagini/thumb_main/30.jpg
Parappaman
18-04-2011, 20:13
E' normale, non è proprio saldo come gli RCA. Se fa un piccolo click a fondo corsa sta bene. Il cavo è sottile perchè all'interno è un semplice tubicino di fibra ottica (o plastica apposita), non necessita di schermatura.
E' normale, non è proprio saldo come gli RCA. Se fa un piccolo click a fondo corsa sta bene. Il cavo è sottile perchè all'interno è un semplice tubicino di fibra ottica (o plastica apposita), non necessita di schermatura.
Il ptoblema è che anche spingendo al massimo non sento quel click di cui parli su entrambi i capi del cavo. Dici di provare con un altro cavo?
Parappaman
18-04-2011, 20:22
Se funziona va bene... e se gli spinotti sono come quelli del cavo in foto, è lui :fagiano:
Se funziona va bene... e se gli spinotti sono come quelli del cavo in foto, è lui :fagiano:
Il problema è che lo spinotto non è stabile, appena tocco la tv lo spinotto si muove l'audio si sente male.
Il problema è che lo spinotto non è stabile, appena tocco la tv lo spinotto si muove l'audio si sente male.
Spingi bene.....
Spingi bene.....
Ho risolto prendendo un nuovo cavo toslink della Nilox che costa la metà del G&bl che avevo e che si incastra alla perfezione. Il cavo nuovo ha l'attacco trapeziodale toslink com'è guisto che sia.
La G&bl mi ha deluso. Una marca blasonata che fa i cavi toslink con l'attacco rotondo e che non si fissa.... mah...
Ho risolto prendendo un nuovo cavo toslink della Nilox che costa la metà del G&bl che avevo e che si incastra alla perfezione. Il cavo nuovo ha l'attacco trapeziodale toslink com'è guisto che sia.
La G&bl mi ha deluso. Una marca blasonata che fa i cavi toslink con l'attacco rotondo e che non si fissa.... mah...
Anche a me è capitato.Ho un paio di cavi ottici di cui uno con l'attacco rotondo che basta un piccolo movimento e si sconnette -_-
Non ho capito perchè ne abbiano fatti alcuni di questo tipo?!
Anche a me è capitato.Ho un paio di cavi ottici di cui uno con l'attacco rotondo che basta un piccolo movimento e si sconnette -_-
Non ho capito perchè ne abbiano fatti alcuni di questo tipo?!
Soprattutto perchè costano di più di un cavo con l'attacco giusto???? :confused:
The_Saint
21-04-2011, 19:17
Soprattutto perchè costano di più di un cavo con l'attacco giusto???? :confused:Sono due attacchi differenti... dovete prendere un cavo ottico con connessione "Toslink"! ;)
Sono due attacchi differenti... dovete prendere un cavo ottico con connessione "Toslink"! ;)
il problema è che anche quello che non va bene è stato venduto come attacco toslink, e io ingenuamente l'ho comprato....
Consiglio
26-04-2011, 15:19
Ragazzi ho un problema. Improvvisamente la cassa destra non si sente più. Ho cambiato cavi, uscita audio provato di tutto, ma niente. Cosa può essere? Le casse sono ancora in garanzia (almeno spero).
Che scheda audio hai? Io con una asus xonar dx ho lo stesso problema che a volte sparisce l'audio dalla cassa destra o si sente molto meno della sinistra, ma è un problema di driver, in quanto riavviando windows si risolve...
Consiglio
26-04-2011, 17:33
No no, mai successo prima d'ora. Ho la essence st, e ho sotto i driver uni xonar ultima versione. Poi ripeto ho provato anche un lettore mp3 e fa lo stesso difetto...:(
Grazie! ;)
Ragazzi ho un problema. Improvvisamente la cassa destra non si sente più. Ho cambiato cavi, uscita audio provato di tutto, ma niente. Cosa può essere? Le casse sono ancora in garanzia (almeno spero).
Stesso problema che avevo io e risolvevo cosi:
Hai presente che sul telecomando c'è l'ingresso AUX In? Ecco, metti una cuffia dentro e muovi un pò i contatti. A me rimaneva incastrato uno dei due e perciò la cassa destra restava muta.
Spero di essermi spiegato :asd:
The_Saint
26-04-2011, 19:42
Ragazzi ho un problema. Improvvisamente la cassa destra non si sente più. Ho cambiato cavi, uscita audio provato di tutto, ma niente. Cosa può essere? Le casse sono ancora in garanzia (almeno spero).Hai provato anche ad invertire le casse?
Consiglio
26-04-2011, 19:50
Ho fatto svariate prove (invertito casse, provato l'aux in sul controllo volume ecc ecc), ma nada. In pratica mi funziona solo il tweeter. Ho smontato anche la cassa ed è tutto normale non so cosa pensare. Alla fine ho contattato il venditore da cui le acquistai, aspetto risposta. Spero sia ancora valida la garanzia perché rimarrei senza casse per un po altrimenti...:(
Grazie a tutti.
Consiglio
10-05-2011, 19:54
Scusate ma un numero per contattare l'assistenza non c'è? Solo tramite email?
Suhadi_Sadono
10-05-2011, 20:02
Scusate ma un numero per contattare l'assistenza non c'è? Solo tramite email?
http://www.albatrosmultimedia.it/site/informazioni.html
Consiglio
10-05-2011, 23:13
Infinite grazie!
Consiglio
11-05-2011, 15:11
http://www.albatrosmultimedia.it/site/informazioni.html
Aggiornamento. Ho provato a chiamare ma il numero è inesistente...roba da matti! :mad: Ed ora? :cry:
Suhadi_Sadono
11-05-2011, 15:59
Aggiornamento. Ho provato a chiamare ma il numero è inesistente...roba da matti! :mad: Ed ora? :cry:
Ti rimane il contatto via pagina web.
Consiglio
11-05-2011, 16:53
Se solo rispondessero...:cry:
Grazie comunque. :D
Scusate, ho sbagliato thread :doh:
omega726
05-06-2011, 19:49
Ragazzi volevo avvisarvi che su uno shop online sono tornate disponibili a 89 euro dopo che le avevano date per settimane come fuori produzione...
Il sito è (dovete tradurre voi) quellecosechesiusanoperfaremusica.net...
Io le ho prese senza pensarci visto che non le trovavo più...
Consiglio
06-06-2011, 10:55
Penso che ormai le ks3000d dovrebbero essere migliori. Hanno anche il telecomando :asd:
p.s. grazie della segnalazione :D
omega726
06-06-2011, 11:09
Penso che ormai le ks3000d dovrebbero essere migliori. Hanno anche il telecomando :asd:
p.s. grazie della segnalazione :D
Mah non ho capito...sembrano simili ma non lo sono....contento delle 2120 che da quel che leggo in giro sono una garanzia...
Consiglio
06-06-2011, 11:18
Beh diciamo che sono le "sostitute" delle 2120d, che anche io posseggo e ne sono molto soddisfatto. :D
omega726
06-06-2011, 11:26
Beh diciamo che sono le "sostitute" delle 2120d, che anche io posseggo e ne sono molto soddisfatto. :D
Senti ne approfitto per una domanda...
Io queste casse le devo abbinare alla tv e alla play collegata alla stessa TV....come le collego?
Ottico alla Play e altro modo al TV (che non credo abbia la ottica) in modo tale che quando è accesa la play ha la priorità la ottica e quando spengo la play ha la priorità l'altra e quindi sento la TV normale?
omega726
06-06-2011, 11:27
Ah altra domanda:
Si riescono ad attaccare al muro i due satelliti?
Consiglio
06-06-2011, 12:03
Si collegale tramite spdif alla ps3 e tramite rca alla tv. Per quanto riguarda il collegamento al muro, mi pare di no. Non hanno agganci a quanto vedo. :)
omega726
06-06-2011, 12:31
Si collegale tramite spdif alla ps3 e tramite rca alla tv. Per quanto riguarda il collegamento al muro, mi pare di no. Non hanno agganci a quanto vedo. :)
grazie delle info....beh adesso devo inventarmi un modo per attaccarle al muro dato che non ho ripiani...
omega726
07-06-2011, 12:10
Ok ragazzi sono arrivate!
Primo ascolto senza averle rodate e senza nemmeno averle piazzate visto che sono in ufficio direi non male...o perlomeno....il tipo di suono sembra essere quello che piace a me poi per le sfumature ci vorrà un bel rodaggio e una prova con volume decente...
Ora passiamo alle domande:
1- Voi come le spegnete?
Ho visto che il generale è dietro il sub ma mi verrebbe molto scomodo da spegnere dato che il sub sarà sotto il letto in camera mia.
Se lo spegnessi solo dal telecomando sarebbe cosa brutta? (Mi è sembrato di capire che si spegne anche da li azzerando il volume)
2- Devo allungare i fili che vanno dalle casse al sub, come dite di fare e cosa dite di usare? Dico allungare perchè non mi va di bruciare la granzia così su due piedi tagliando i cavi)
3- Visto che l'uscita OTTICA è presente sia su PS3 che sulla TV, dite che è un problema se collego l'ottica alla TV e passa tutto da li anziche usare un cavo fino alla play e un'altro fino al tv?
4- Se vi venisse in mente un modo per attaccarle al muro ve ne sarei grato (sa praticassi un piccolissimo forellino nel posteriore e tramite quel forellino le appendessi al muro dite che rovinerei la resa della cassa?)
Grazie
omega726
08-06-2011, 09:11
help
Parappaman
08-06-2011, 10:06
1) Niente danni, perchè dovrebbero averne? :D
2) Fai una prolunga con cavi rosso-nero :stordita:
3) E' perfetto come dici tu, tanto l'audio della tv è anche quello della ps3
4) O trapani (e ciao garanzia) le casse o fai delle mensolette. Se non ti sembrano troppo antiestetiche, fai delle piccole imbracature di nylon/spago/fil di ferro e appendile così al muro.
Consiglio
08-06-2011, 10:06
1- Io lo spengo anche dietro al sub, sempre fatto così. Quest'ultimo comunque si riscalda con il tempo e quindi vorrei evitare casini.
2- Allungare? Comprarne dei nuovi no? :D
3- Beh meno conversioni fai meglio è. Magari colleghi al tv tramite rca, e alla ps3 tramite spdif, come ti dicevo prima.
4- Se fai un foro al satellite, di conseguenza annulli la garanzia, credo.
4- Se fai un foro al satellite, di conseguenza annulli la garanzia, credo.
Credi? :asd:
Consiglio
08-06-2011, 10:09
Beh si :sofico: Mi ha fatto venire il dubbio poiché lo ha chiesto lui...:asd:
lucacali87
08-06-2011, 10:19
Penso che ormai le ks3000d dovrebbero essere migliori. Hanno anche il telecomando :asd:
p.s. grazie della segnalazione :D
secondo me sono meglio le 2120d ;)
omega726
08-06-2011, 10:43
1) Niente danni, perchè dovrebbero averne? :D
2) Fai una prolunga con cavi rosso-nero :stordita: Come pensavo
3) E' perfetto come dici tu, tanto l'audio della tv è anche quello della ps3 Anche qui la penso uguale
4) O trapani (e ciao garanzia) le casse o fai delle mensolette. Se non ti sembrano troppo antiestetiche, fai delle piccole imbracature di nylon/spago/fil di ferro e appendile così al muro.Ho sistemato tutto l'angolo audio e video con canaline ecc quindi lo spago non mi sembra un'ottima idea
1- Io lo spengo anche dietro al sub, sempre fatto così. Quest'ultimo comunque si riscalda con il tempo e quindi vorrei evitare casini. Ma hai verificato che scalda anche spegnendolo solo dal telecomando?
2- Allungare? Comprarne dei nuovi no? :DComprarli nuovi e sostituirli richiederebbe l'apertura della cassa invalidando la garanzia...
3- Beh meno conversioni fai meglio è. Magari colleghi al tv tramite rca, e alla ps3 tramite spdif, come ti dicevo prima.Ma scusa se collego la ottica alla tv non dovrebbe cambiare nulla visto che alla tv il segnale della play arriva in digitale quindi subirebbe lo stesso numero di conversioni che subirebbe dalla play alle casse direttamente...
4- Se fai un foro al satellite, di conseguenza annulli la garanzia, credo.
Innanzitutto grazie delle risposte.
Per appenderle al muro ho pensato una cosa, ditemi come la vedete.
Le casse dietro hanno gia due piccoli fori dove entra il filo e dove ho notato che rimane un pochino di gioco tra filo e foro...se io uso dei chiodini in acciaio molto sottili e senza testa e le appendo facendo passare il chiodino nel forellino insieme al cavo?Come vi sembra?
Il discorso invece del passare dalla tv in ottico oppure arrivare direttamente dalla play...secondo voi si nota davvero la differenza?Non sono fisime inutili su un impianto di tale livello?
Ultima domanda...quanto dovrebbe costare un cavo ottico da 3 metri?
Ieri ne ho visti in un negozio e costavano:
1 metro 8 euro
2 metri 11 euro
3 metri 25 euro!!!
Inutile dire che non l'ho comprato...
Consiglio
08-06-2011, 11:42
secondo me sono meglio le 2120d ;)
Beh può essere. Io ho provato le nuove "gaming" e sono ottime per il prezzo che hanno. Queste altre penso dovrebbero essere migliori, non solo per il costo, anche per la struttura del satellite. Comunque le 2120d se le si trovano a pari prezzo, direi anche io di preferirle.
Innanzitutto grazie delle risposte.
Per appenderle al muro ho pensato una cosa, ditemi come la vedete.
Le casse dietro hanno gia due piccoli fori dove entra il filo e dove ho notato che rimane un pochino di gioco tra filo e foro...se io uso dei chiodini in acciaio molto sottili e senza testa e le appendo facendo passare il chiodino nel forellino insieme al cavo?Come vi sembra?
Il discorso invece del passare dalla tv in ottico oppure arrivare direttamente dalla play...secondo voi si nota davvero la differenza?Non sono fisime inutili su un impianto di tale livello?
Ultima domanda...quanto dovrebbe costare un cavo ottico da 3 metri?
Ieri ne ho visti in un negozio e costavano:
1 metro 8 euro
2 metri 11 euro
3 metri 25 euro!!!
Inutile dire che non l'ho comprato...
Allora per i cavi vai su cavionline.com (ottimo, testato personalmente) e prendi quello che costa meno.
Per quanto riguarda il fatto di appenderle con i chiodi, potrebbe andare. Ricorda però che deve passare area sui satelliti, non possono stare attaccati al muro o qualsiasi altra cosa.
Il dicorso dell'ottico diretto al tv, alla fine è come dici tu. Comunque potresti provare e se non sei soddisfatto usi gli rca e il spdif diretto alla ps3.
Per appenderle al muro ho pensato una cosa, ditemi come la vedete.
Le casse dietro hanno gia due piccoli fori dove entra il filo e dove ho notato che rimane un pochino di gioco tra filo e foro...se io uso dei chiodini in acciaio molto sottili e senza testa e le appendo facendo passare il chiodino nel forellino insieme al cavo?Come vi sembra?
Ma come fanno a stare fisse? Secondo me ruoterebbero sul chiodo. L'ideale sarebbe mettere 2 mini mensole dove ne hai bisogno imho.
Ultima domanda...quanto dovrebbe costare un cavo ottico da 3 metri?
Ieri ne ho visti in un negozio e costavano:
1 metro 8 euro
2 metri 11 euro
3 metri 25 euro!!!
Inutile dire che non l'ho comprato...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-e-adattatori-audio-video_cavo_ottico_3m.aspx
:stordita:
Comprando nel negozio sotto casa va a finire che ti pelano sempre, questo vale in generale in ambito elettronico infatti io compro molto spesso online.
omega726
08-06-2011, 11:48
Per quanto riguarda il fatto di appenderle con i chiodi, potrebbe andare. Ricorda però che deve passare area sui satelliti, non possono stare attaccati al muro o qualsiasi altra cosa.
Purtroppo attaccarle al muro è l'unica alternativa che ho...
Perchè dietro deve passare aria?
Ma come fanno a stare fisse? Secondo me ruoterebbero sul chiodo. L'ideale sarebbe mettere 2 mini mensole dove ne hai bisogno imho.
Beh starebbero fisse perchè comunque il chiodino passerebbe a pelo con il cavo e quindi starebbe fermo e inoltre il foro del filo è centrale enella metà superiore della cassa quindi non dovrebbe comunque ruotare perchè bilanciato.
omega726
08-06-2011, 11:57
Allora per i cavi vai su cavionline.com (ottimo, testato personalmente) e prendi quello che costa meno.
Bello, ho appena scoperto che il magazzino per il ritiro a mano dei prodotti di cavionline.com dista 500mt dal mio ufficio:D
lucacali87
08-06-2011, 12:01
Beh può essere. Io ho provato le nuove "gaming" e sono ottime per il prezzo che hanno. Queste altre penso dovrebbero essere migliori, non solo per il costo, anche per la struttura del satellite. Comunque le 2120d se le si trovano a pari prezzo, direi anche io di preferirle.
LE ks300d le ho montate ad un amico,io ho le ps2120d.Come qualità costruttiva credo siano inferiori,le 2120d hanno una solidità ed una qualità che a me sembrano molto superiori,così come la potenza dell'audio.Poi ho notato alcuni difetti nelle ks,ossia che vero che regolavi le impostazioni ma se spegnevi da dietro le perdevi,potevano mettere un minimo di dispaly o qualcosa per vedere il livello del volume o altro e fare il telecomando un pò meglio(il telecomando del mio amico si è rotto dopo 1 settimana,per fortuna da ditta seria l'hanno immediatamente cambiato)
Consiglio
08-06-2011, 12:16
Purtroppo attaccarle al muro è l'unica alternativa che ho...
Perchè dietro deve passare aria?
Beh qualsiasi diffusore dovrebbe avere un po di spazio per l'aria. :)
Bello, ho appena scoperto che il magazzino per il ritiro a mano dei prodotti di cavionline.com dista 500mt dal mio ufficio:D
Bene! :D Che culo :ciapet:
LE ks300d le ho montate ad un amico,io ho le ps2120d.Come qualità costruttiva credo siano inferiori,le 2120d hanno una solidità ed una qualità che a me sembrano molto superiori,così come la potenza dell'audio.Poi ho notato alcuni difetti nelle ks,ossia che vero che regolavi le impostazioni ma se spegnevi da dietro le perdevi,potevano mettere un minimo di dispaly o qualcosa per vedere il livello del volume o altro e fare il telecomando un pò meglio(il telecomando del mio amico si è rotto dopo 1 settimana,per fortuna da ditta seria l'hanno immediatamente cambiato)
No io intendevo che le KS-3000 sono superiori alle X-Gaming 7000 (almeno credo), che non sono male, ma comunque inferiori alle 2120d. :D
omega726
08-06-2011, 13:15
Vebbè alla fine parlando con mio padre ho scoperto che avevo a casa una matassa di rosso e nero mentre il cavo l'ho appena preso in un negozio qui vicino che lo aveva a un prezzo ragionevole.
Ora mi restano due quesiti (lo so che vi rompo):
1- Ho fatto uno schizzo
(http://imageshack.us/photo/my-images/864/senzaolo3x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Considerando il punto di ascolto medio abbastanza centrale nella stanza (che è comunque di ridotte dimensioni) e la posizione della TV decentrata notevolmente verso destra (ma essendo piccola la stanza non crea problemi)...
Conviene mettere la cassa di sinistra come da quadratino rosso (quindi accanto al TV oppure come da quadratino giallo (quindi nell'angolo della stanza come l'altra)?
Stiamo parlando di una parete di 2mt visto che la stanza è 2 x 2.
2- Ho visto in prima pagina che la play se ci si attaccano le casse va configurata in un certo modo, se le casse le attacco alla tv che fa da ponte tra la play e le empire, dovrò configurare comunque e la play in quel modo?
E la tv, come la configuro?
Poi giuro che ho finito !!!!!
P.S.
Comunque trovo che le mie domande in un certo senso facciano giurisprudenza....
lucacali87
08-06-2011, 13:34
Beh qualsiasi diffusore dovrebbe avere un po di spazio per l'aria. :)
Bene! :D Che culo :ciapet:
No io intendevo che le KS-3000 sono superiori alle X-Gaming 7000 (almeno credo), che non sono male, ma comunque inferiori alle 2120d. :D
ah ecco,no perchè le ps2120 hano secondo me tutto un altra qualità,poi ora che il sito le sta vendendo a 90€ di sicuro sono la scelta migliore sotto i 100€
Secondo voi, se io attacco il PS 2120D all'uscita cuffie dell'effettiera per chitarra Boss GX-700... e ci suono la chitarra, sfondo tutto??
in teoria essendo una uscita cuffie dovrebbe essere apposta no?
Khanattila
10-06-2011, 17:57
Secondo voi, se io attacco il PS 2120D all'uscita cuffie dell'effettiera per chitarra Boss GX-700... e ci suono la chitarra, sfondo tutto??
in teoria essendo una uscita cuffie dovrebbe essere apposta no?
Nono, non sfondi tutto.
E' la qualità d'ascolto che è pessima.
omega726
27-06-2011, 10:08
Finalmente sono riuscito a fare l'impianto in camera mia...sub sotto il letto, casse agli angoli della parete su delle mensoline lasciando aria anche dietro il tutto collegato in ottico alla tv...
Che dire, uno spettacolo, suono pulito con bassi potenti ma ben integrati nella scena...una goduria...
La nota dolente è che mi è capitata la serie con i difetti....o perlomeno il difetto....i canali sono invertiti e ho risolto invertendo i cavi...
Ho letto che l'altro difetto presente in quella serie è il volume che se impostato al minimo si sente solo da un lato (o perlomeno si sente meno da un lato)...io però non riscontro il problema.
Posso regolare il volume solo tramite manopola (con l'ottico perdo la regolazione dal TV) e impostando la manopola al minimo udibile si sente lo stesso volume su entrambi i canali (talmente basso che devo avvicinare l'orecchio per sentire....).
Ci sono altre cose che posso fare per capire se è quella sfigata?
Comunque restano una bomba...
Ho letto che togliendo la copertura frontale si sentono meglio...dite che è il caso oppure è una fissa?
Riguardo al volume minimo,si,a volte si sente il suono maggiormente da una cassa che dall'altra ma alzando un pochino si sente perfettamente.Per quanto riguarda il collegamento con l'ottico al tv,anche qui è obbligatorio utilizzare la manopola per la regolazione del volume,ed effettivamente se si è seduti distanti è un pò una scocciatura fare su e giù per gli aggiustamenti
Ho letto che togliendo la copertura frontale si sentono meglio...dite che è il caso oppure è una fissa?
Ci vogliono 3 secondi a toglierla e rimetterla...
omega726
27-06-2011, 13:08
Riguardo al volume minimo,si,a volte si sente il suono maggiormente da una cassa che dall'altra ma alzando un pochino si sente perfettamente.Per quanto riguarda il collegamento con l'ottico al tv,anche qui è obbligatorio utilizzare la manopola per la regolazione del volume,ed effettivamente se si è seduti distanti è un pò una scocciatura fare su e giù per gli aggiustamenti
Per fortuna posso tenere la manopola attaccata al punto di ascolto quindi nessun problema...
Ci vogliono 3 secondi a toglierla e rimetterla...
Si lo so, chiedevo solo un opinione.
Consiglio
27-06-2011, 14:11
L'unico problema è che si riempiono di polvere i woofer, e pulirli non è una cosa semplicissima. Quindi vedi tu.
omega726
27-06-2011, 14:21
L'unico problema è che si riempiono di polvere i woofer, e pulirli non è una cosa semplicissima. Quindi vedi tu.
Bah direi che stanno ben coperti...tanto sono in una stanza di 2m x 2m quindi non è che si perde nulla secondo me...
Invece una domanda....siccome ho prolungato i cavi perchè non ci arrivavano ed ho usato un filo del tipo rosso\nero che avevo sul vecchio stereo, può essere che l'ossidazione di quel cavo (avrà si e no 20 anni e si vedeva il rame imbrunito anche tagliando e sguainando a metà cavo) mi faccia sentire il suono leggermente ovattato?
Lo cambierò comunque ma volevo capire se un cavo ossidato può fare tutta questa differenza...
gianfranco.59
01-07-2011, 17:15
Per chi è interessato ed è di Roma ce ne è un kit disponibile al MW di Tor Vergata. Mi pare 149€
ti devo una birra! alle 17 sullo scaffale ce ne erano due (ma non escludo ne abbiano altre in magazzino), e a 89 € :yeah:
le sto ascoltando ora, e il primo impatto è notevole, vengo dalle altec lansing 2100, che dopo anni di onorato ed onesto lavoro hanno deciso di lasciarmi (sospensioni coni sub andate, introvabili, come introvabili i coni di ricambio)
Rivolgo una domanda per veri esperti audiofili:
1 - gli altoparlanti sono fullrange? Come vanno impostati nelle impostazioni audio di Windows 7?
http://img51.imageshack.us/img51/8429/impostazionispeaker.jpg
2 - nelle configurazioni della mia scheda audio X-FI ho la possibilità di impostare la frequenza di taglio dei bassi. A quanti Hz v aimpostata per il subwoofer delle Empire PS-2120D?
http://img97.imageshack.us/img97/380/bassih.jpg
merkutio
19-08-2011, 19:02
sulla mia m-audio ho impostato 100 Hz
sulla mia m-audio ho impostato 100 Hz
Io per adesso ho impostato a 80 Hz come da specifiche THX perchè a 100 Hz i bassi sono già troppo fastidiosi pe ri miei gusti.
Secondo voi gli altoparlanti sono fullrange?
Parappaman
20-08-2011, 00:04
Il sistema nel complesso è fullrange, e non devi agire su crossover esterni per farlo funzionare al meglio, ci pensa l'elettronica integrata nel sub a pensare per te...
Il sistema nel complesso è fullrange, e non devi agire su crossover esterni per farlo funzionare al meglio, ci pensa l'elettronica integrata nel sub a pensare per te...
Che sia fullrange nel complesso è logico, perchè nell'insieme deve riprodurre tutte le frequenze, io intendevo se i satelliti essendo a due vie sono full range. forse non mi sono espresso bene io.
Parappaman
20-08-2011, 10:05
In teoria sono full range, ma dal sub gli arriva il segnale già tagliato intorno ai 120Hz ;)
In teoria sono full range, ma dal sub gli arriva il segnale già tagliato intorno ai 120Hz ;)
Quindi nelle impostazioni audi din windows non devo impostarli come fullrange altrimenti viene strozzato il suw giusto?
Parappaman
20-08-2011, 10:31
E' quello che ho detto prima: devi impostare fullrange, perchè Windows non vede sub e satelliti come una cosa separata, ma come un tutt'uno attaccato al pc, e a tagliare le frequenze ci pensa il sistema autonomamente. Quella configurazione può essere utile per sistemi multicanale, dove il sub è attaccato a un jack e i satelliti agli altri, ma nel caso di queste Empire è inutile.
E' quello che ho detto prima: devi impostare fullrange, perchè Windows non vede sub e satelliti come una cosa separata, ma come un tutt'uno attaccato al pc, e a tagliare le frequenze ci pensa il sistema autonomamente. Quella configurazione può essere utile per sistemi multicanale, dove il sub è attaccato a un jack e i satelliti agli altri, ma nel caso di queste Empire è inutile.
Ok, grazie del consiglio :)
Salve a tutti,
sono un felice possessore delle Empire ormai da più di un anno. Sto predisponendo un nuovo impianto HT, con amplificatore yamaha 671 e 2 diffusori frontali (IL HC). In attesa di completare l'impianto con l'acquisto di un sub dedicato, volevo chiedere se secondo voi era possibile utilizzare provvisoriamente il sub delle Empire collegato all'amplificatore. Ci sono controindicazioni secondo voi?...nel caso si potesse usare, non ho ben chiaro come collegare il sub all'ampli. potreste aiutarmi con i collegamenti?
Infine secondo voi è possibile, sempre provvisoriamente, utilizzare i due satelliti empire come sorround e collegarli sempre all'amplificatore yamaha?
grazie
ciao
endry
omega726
30-08-2011, 10:52
Salve a tutti,
sono un felice possessore delle Empire ormai da più di un anno. Sto predisponendo un nuovo impianto HT, con amplificatore yamaha 671 e 2 diffusori frontali (IL HC). In attesa di completare l'impianto con l'acquisto di un sub dedicato, volevo chiedere se secondo voi era possibile utilizzare provvisoriamente il sub delle Empire collegato all'amplificatore. Ci sono controindicazioni secondo voi?...nel caso si potesse usare, non ho ben chiaro come collegare il sub all'ampli. potreste aiutarmi con i collegamenti?
Infine secondo voi è possibile, sempre provvisoriamente, utilizzare i due satelliti empire come sorround e collegarli sempre all'amplificatore yamaha?
grazie
ciao
endry
Le casse credo possa usarle serenamente collegandole all'ampli...
Il sub invece non lo puoi collegare...
Salve a tutti,
sono un felice possessore delle Empire ormai da più di un anno. Sto predisponendo un nuovo impianto HT, con amplificatore yamaha 671 e 2 diffusori frontali (IL HC). In attesa di completare l'impianto con l'acquisto di un sub dedicato, volevo chiedere se secondo voi era possibile utilizzare provvisoriamente il sub delle Empire collegato all'amplificatore. Ci sono controindicazioni secondo voi?...nel caso si potesse usare, non ho ben chiaro come collegare il sub all'ampli. potreste aiutarmi con i collegamenti?
Infine secondo voi è possibile, sempre provvisoriamente, utilizzare i due satelliti empire come sorround e collegarli sempre all'amplificatore yamaha?
grazie
ciao
endry
Secondo me se l'amplificatore "spara" troppi db al sub alla lunga rompi il cono.
Il sub delle empire è attivo nel senso che è già amplificato e non ha bisogno di essere collegato ad un ampli.
A te servirebbe un sub passivo a quanto ho capito.
Avendo una Soundblaster X-FI Fatali1ty voi la collegheresta all'Empire in analogico o in digitale?
Ho la sensazione che il DAC della X-fi sia migliore...
Consigli?
Suhadi_Sadono
01-09-2011, 12:56
Avendo una Soundblaster X-FI Fatali1ty voi la collegheresta all'Empire in analogico o in digitale?
Ho la sensazione che il DAC della X-fi sia migliore...
Consigli?
Meglio l'analogico, lasciando fare tutto alla scheda audio.
Meglio l'analogico, lasciando fare tutto alla scheda audio.
Stasera appena rientro da lavoro faccio dei test di confronto.
Suhadi_Sadono
01-09-2011, 12:59
Stasera appena rientro da lavoro faccio dei test di confronto.
Se hai un buon impianto ti accorgi subito della differenza.
Sono anche io da poco felice possessore delle Empire PS-2120D... ed ho ancora le "vecchie" S2.1D... oggi li ho messi vicini per fare un paragone tra i 2 kit (collegati con cavo digitale coassiale su X-Fi XtremeMusic) e devo dire che le PS-2120D suonano veramente bene, ma la differenza tra i 2 sistemi non la trovo così abissale; sicuramente noto dei miglioramenti nel sub e nella potenza complessiva, ma non alzando troppo il volume, tutta questa differenza invece non la sento... ma forse è presto, devo ancora rodare un po' il sistema.
Gravissima pecca cmq il non aver dato la possibilità di cambiare i cavi di potenza dei satelliti...
@SonicGuru: non c'è un modo per aprirli vero?
Ciao :)
Per una buona resa con una scheda X-fi consigli il collegament analogico o digitale?
Se hai un buon impianto ti accorgi subito della differenza.
come impianto ho le empire ps2120d. Scusa non stiamo mica parlando di questo impianto?
Suhadi_Sadono
01-09-2011, 13:03
come impianto ho le empire ps2120d. Scusa non stiamo mica parlando di questo impianto?
Sì vero :D Si vedono gli effetti del turno di notte... :asd:
Ho fatot i test e utilizzando la connessione analogica tra X-FI e Empire il suono è molto più pulito.
E' sparito un fastidioso rumore di fondo che avevo prima utilizzando il cavo Toslink. Forse perchè prima passavo tramite l'entrata ausio del monitor TV.
The_Saint
01-09-2011, 17:10
Ho fatot i test e utilizzando la connessione analogica tra X-FI e Empire il suono è molto più pulito.
E' sparito un fastidioso rumore di fondo che avevo prima utilizzando il cavo Toslink. Forse perchè prima passavo tramite l'entrata ausio del monitor TV.Io la tengo collegata in digitale con cavo coassiale... ho sempre preferito questo collegamento all'analogico, mi piace di più come suona e non ho il minimo disturbo sul segnale. :)
-------
PS: da un po' di tempo ho anche sostituito i satelliti con una coppia di Indiana Line NANO (http://www.indianaline.it/nano/1917) nere... che devo dire si integrano benissimo al kit (suonano ovviamente molto meglio dei satelliti originali) e finalmente ho potuto usare dei cavi di potenza decenti e della lunghezza che mi occorre. :cool:
Suhadi_Sadono
02-09-2011, 14:02
Sono passato da una Creative X-fi Titanium a una Asus Xonar DX. La qualità audio dell'Asus è sbalorditiva. Il suono rispetto alla Creative mi sembra molto più definito ai medi e i bassi sembrano essere più corposi e mai troppo invadenti. Ovviamente rispetto all'integrata c'è un abisso enorme.
È impressionante anche la modalità 7.1 virtuale. Sembra di avere l'impressione che il suono provenga anche da altre parti.
Khanattila
02-09-2011, 17:35
Per una buona resa con una scheda X-fi consigli il collegament analogico o digitale?
Il collegamento digitale disabilita la scheda sul PC... vedi un po' te :asd:
Khanattila
02-09-2011, 17:37
Io la tengo collegata in digitale con cavo coassiale... ho sempre preferito questo collegamento all'analogico, mi piace di più come suona e non ho il minimo disturbo sul segnale. :)
-------
PS: da un po' di tempo ho anche sostituito i satelliti con una coppia di Indiana Line NANO (http://www.indianaline.it/nano/1917) nere... che devo dire si integrano benissimo al kit (suonano ovviamente molto meglio dei satelliti originali) e finalmente ho potuto usare dei cavi di potenza decenti e della lunghezza che mi occorre. :cool:
Dipende dalla qualità della circuiteria quale collegamento scegliere.
The_Saint
02-09-2011, 17:59
Il collegamento digitale disabilita la scheda sul PC... vedi un po' te :asd:Non è proprio così... le conversioni vengono sempre effettuate dalla scheda audio e poi dipende anche da cosa ascoltiamo...
Dipende dalla qualità della circuiteria quale collegamento scegliere.Non sempre... a volte il collegamento che "sulla carta" dovrebbe essere migliore, non corrisponde poi nella pratica, ovvero con quello che ascoltiamo... e qui subentra anche un discorso di preferenza soggettiva.
Infatti nel mio intervento ho specificato che a me piace di più come suona... ;)
Visto che oramai questi diffusori sono introvabili, cosa ne pensate delle S600?
Suhadi_Sadono
03-09-2011, 12:25
Visto che oramai questi diffusori sono introvabili, cosa ne pensate delle S600?
Non mi sembrano proprio il massimo, non hanno neanche il sub.
Dai un'occhiata alle Edifier S330d. Sono simili alle empire come forma... come suono non saprei dirti non avendole mai provate.
Khanattila
03-09-2011, 16:57
Non è proprio così... le conversioni vengono sempre effettuate dalla scheda audio e poi dipende anche da cosa ascoltiamo...
Non sempre... a volte il collegamento che "sulla carta" dovrebbe essere migliore, non corrisponde poi nella pratica, ovvero con quello che ascoltiamo... e qui subentra anche un discorso di preferenza soggettiva.
Infatti nel mio intervento ho specificato che a me piace di più come suona... ;)
Non è vero. Mettiamo che ascolti una canzone sul PC.
L'audio per essere riprodotto deve essere sempre convertito in analogico.
Se tu colleghi le tue casse in digitale questa operazione viene eseguita dalla circuiteria presente nell'impianto.
Se invece le colleghi in analogico questa conversione viene eseguita dalla scheda audio del PC.
The_Saint
04-09-2011, 15:50
Non è vero. Mettiamo che ascolti una canzone sul PC.
L'audio per essere riprodotto deve essere sempre convertito in analogico.
Se tu colleghi le tue casse in digitale questa operazione viene eseguita dalla circuiteria presente nell'impianto.
Se invece le colleghi in analogico questa conversione viene eseguita dalla scheda audio del PC.Non ho mai detto il contrario... solo che oltre a questo, ci sono altre conversioni che effettua la scheda audio, indipendentemente dal tipo di connessione all'impianto ed è qui la differenza ad esempio tra una scheda integrata ed una discreta; molti affermano che collegando in digitale, non ci sia più alcuna differenza fra le due, ma non è così... una scheda audio non è solo composta dai DAC! ;)
C'era un bell'articolo online che parlava di come il segnale audio veniva manipolato dalla X-Fi e spiegava proprio questo... se ritrovo il ink ve lo posto. :)
Khanattila
04-09-2011, 22:44
Non ho mai detto il contrario... solo che oltre a questo, ci sono altre conversioni che effettua la scheda audio, indipendentemente dal tipo di connessione all'impianto ed è qui la differenza ad esempio tra una scheda integrata ed una discreta; molti affermano che collegando in digitale, non ci sia più alcuna differenza fra le due, ma non è così... una scheda audio non è solo composta dai DAC! ;)
C'era un bell'articolo online che parlava di come il segnale audio veniva manipolato dalla X-Fi e spiegava proprio questo... se ritrovo il ink ve lo posto. :)
Si ok, ma che senso ha collegare in digitale le casse in questione se si ha un ottima scheda dedicata?
Calcolando poi che tutta la codifica a quel punto viene eseguita dalle scheda nell'impianto?
The_Saint
05-09-2011, 14:27
Si ok, ma che senso ha collegare in digitale le casse in questione se si ha un ottima scheda dedicata?
Calcolando poi che tutta la codifica a quel punto viene eseguita dalle scheda nell'impianto?Il senso c'è e l'ho spiegato nei due messaggi precedenti, ormai direi che è inutile ripetere...
Poi ognuno sceglie quello che alla prova finale (ovvero l'ascolto) piace di più. :)
Sono passato da una Creative X-fi Titanium a una Asus Xonar DX. La qualità audio dell'Asus è sbalorditiva. Il suono rispetto alla Creative mi sembra molto più definito ai medi e i bassi sembrano essere più corposi e mai troppo invadenti. Ovviamente rispetto all'integrata c'è un abisso enorme.
È impressionante anche la modalità 7.1 virtuale. Sembra di avere l'impressione che il suono provenga anche da altre parti.
Ma le casse le colleghi in analogico o digitale? E' così tanta la differenza di qualità tra la x-fi e la xonar? Io la vera differenza l'ho sentita passando dalla Audigy 2 ZS alla X-FI Fatal1ty PRO.
Suhadi_Sadono
05-09-2011, 15:56
Ma le casse le colleghi in analogico o digitale? E' così tanta la differenza di qualità tra la x-fi e la xonar? Io la vera differenza l'ho sentita passando dalla Audigy 2 ZS alla X-FI Fatal1ty PRO.
Le casse le collego in analogico, anche perchè se le collegassi in digitale non avrebbe più senso avere una buona scheda audio visto che in questo caso il lavoro lo fa la circuiteria che c'è nel subwoofer e non è proprio il massimo.
La differenza l'ho sentita subito. Il suono della X-fi mi sembrava più artificiale, mentre con la Asus mi sembra più naturale. I bassi sono più definiti e mai invadenti e anche i medio-alti hanno più dettaglio.
Le casse le collego in analogico, anche perchè se le collegassi in digitale non avrebbe più senso avere una buona scheda audio visto che in questo caso il lavoro lo fa la circuiteria che c'è nel subwoofer e non è proprio il massimo.
La differenza l'ho sentita subito. Il suono della X-fi mi sembrava più artificiale, mentre con la Asus mi sembra più naturale. I bassi sono più definiti e mai invadenti e anche i medio-alti hanno più dettaglio.
Il problema principale è che diffido delle schede pci-ex perchè sono ancora poco diffuse.
Suhadi_Sadono
05-09-2011, 16:13
Il problema principale è che diffido delle schede pci-ex perchè sono ancora poco diffuse.
Be, ma questo non significa che siano meno affidabili delle PCI. Alla fine è solo un canale di comunicazione diverso.
_anthony_
05-09-2011, 16:48
Ciao Ragazzi,
utilizzate qualche software particolare sul PC per equalizzare il suono per rendere al massimo da queste casse?
Grazie
Suhadi_Sadono
05-09-2011, 16:49
Ciao Ragazzi,
utilizzate qualche software particolare sul PC per equalizzare il suono per rendere al massimo da queste casse?
Grazie
Se hai una buona scheda audio quei software puoi anche dimenticarteli. In generale comunque non migliorano il suono.
_anthony_
05-09-2011, 20:09
Se hai una buona scheda audio quei software puoi anche dimenticarteli. In generale comunque non migliorano il suono.
Uso semplicemente il DAC dell'Empire. Ho l'impianto audio per ascoltare musica come si deve. Era giusto per. Non voglio migliorarlo, solo adeguarlo al genere. Quelli di preset fanno pena.
Graizie.
_anthony_
Hai la signature fuori dimensione massima, sei pregato di sistemarla come da regolamento..
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Khanattila
05-09-2011, 20:52
Se hai una buona scheda audio quei software puoi anche dimenticarteli. In generale comunque non migliorano il suono.
Concordo al 100%
Giorgio G
07-09-2011, 16:39
Salve dopo un po di tempo in cui mi ero assentato torno a visitare questo thread (posseggo anche io le Empire PS-2120D) per avere un consiglio:
ho nel pc come scheda audio la Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro versione PCI e volevo passare a una ASUS Xonar D2X/XDT, vale la pena?
Hanno una buona resa le casse con questa scheda?
Grazie.
Parappaman
07-09-2011, 16:57
Quando la scheda audio ha un costo simile alle casse a cui la si connette, c'è un problema di fondo. :D
Probabilmente si sentirà meglio (è soggettivo, da qui il "probabilmente"), ma fossi in te, se sentissi la necessità di una migliore qualità, per un upgrade più coerente mi terrei la tua attuale scheda audio e cambierei le casse.
Giorgio G
07-09-2011, 17:31
Comunque una scheda la devo comprare, perché la Creative la regalavo a mio fratello che non ce l'ha e ne voleva una decente. Te dici che se si vuole migliorare la qualità audio è le casse che bisogna cambiare? Io pensavo che erano buone (certo niente di eccezionale, ma insomma...)
Parappaman
07-09-2011, 18:55
No, sono ottime, ma sempre relativamente al loro ambito, che è quello delle casse 2.1 da pc entro i 150 euro :D
Certo, oltre a Edifier S730 e Klipsch iFi non mi viene in mente nulla che potrebbe essere un upgrade serio senza andare ad assemblarsi un 2.1 per conto proprio...
Se la tua integrata ha un connettore coassiale o ottico, usa quello, non vale la pena spendere 100 euro. Ma ciò non toglie che un miglioramento ci sarà, quindi se hai il contante, compra pure senza problemi (è un pezzo che comunque puoi usare in futuro anche quando aggiornerai gli speaker).
Consiglio
07-09-2011, 18:56
Beh non devi prendere per forza una super scheda. Basta e avanza una xonar dg. 25€ ss incluse su amazon.
Suhadi_Sadono
07-09-2011, 19:41
Salve dopo un po di tempo in cui mi ero assentato torno a visitare questo thread (posseggo anche io le Empire PS-2120D) per avere un consiglio:
ho nel pc come scheda audio la Creative Sound Blaster X-Fi Elite Pro versione PCI e volevo passare a una ASUS Xonar D2X/XDT, vale la pena?
Hanno una buona resa le casse con questa scheda?
Grazie.
Con le Asus vai tranquillo, ma puoi anche prendere un modello meno costoso visto che hai un'impianto 2.1
Giorgio G
07-09-2011, 19:49
Grazie a tutti per i consigli, deciderò sul da farsi, anche se la Xonar D2X/XDT mi tentava.
Consiglio
07-09-2011, 19:51
Beh prenderla non fa male, per upgrade di speakers\cuffie futuri. Devi vedere tu. Per le ps2120d basta e avanza una xonar dg o ds.
Ciao a tutti, ho queste casse da circa 3 anni e vorrei sapere se vale la pena acquistare la scheda audio ASUS Xonar Essence STX e collegarla in DIGITALE al suddetto impianto.
Attualmente le PS sono collegate alla scheda integrada realtek in digitale e i risultati non mi soddisfano. :rolleyes:
Suhadi_Sadono
13-09-2011, 17:24
Ciao a tutti, ho queste casse da circa 3 anni e vorrei sapere se vale la pena acquistare la scheda audio ASUS Xonar Essence STX e collegarla in DIGITALE al suddetto impianto.
Attualmente le PS sono collegate alla scheda integrada realtek in digitale e i risultati non mi soddisfano. :rolleyes:
Argomento trattato e ritrattato. Prendere una scheda audio dedicata per collegarla al pessimo impianto digitale delle empire non serve a niente. O la si collega in analogico o i miglioramenti che ottieni sono pochi o nulli
Argomento trattato e ritrattato. Prendere una scheda audio dedicata per collegarla al pessimo impianto digitale delle empire non serve a niente. O la si collega in analogico o i miglioramenti che ottieni sono pochi o nulli
In effetti dei dubbi sulla qualità del DAC dell'empire ce li avevo, ora se sostieni che è pessimo non fai altro che darmi la triste conferma.
Tempo fa avevo provato a collegare le PS alla SB Audigy 1 in digitale e le casse suonavano tali e quali come la realtek integrata.
All'epoca diedi la "colpa" alla Audigy, essendo vecchiotta (l'ho acquistata ad inizio del 2000 se non erro) pensavo che qualitativamente fosse sullo stesso livello della realtek, per cui mi è venuta l'idea che una scheda audio recente e più evoluta, tipo la citata Asus potesse migliorare la situazione collegata in digitale.
Evidentemente non è così.
Suhadi_Sadono
13-09-2011, 17:40
In effetti dei dubbi sulla qualità del DAC dell'empire ce li avevo, ora se sostieni che è pessimo non fai altro che darmi la triste conferma.
Tempo fa avevo provato a collegare le PS alla SB Audigy 1 in digitale e le casse suonavano tali e quali come la realtek integrata.
All'epoca diedi la "colpa" alla Audigy, essendo vecchiotta (l'ho acquistata ad inizio del 2000 se non erro) pensavo che qualitativamente fosse sullo stesso livello della realtek, per cui mi è venuta l'idea che una scheda audio recente e più evoluta, tipo la citata Asus potesse migliorare la situazione collegata in digitale.
Evidentemente non è così.
Il problema non è a monte (cioè la scheda audio), ma è il DAC delle empire. Giustamente ne hanno messo uno da quattro soldi, giusto per far funzionare PS3 e company, altrimenti non sarebbero costate così poco.
Consiglio
13-09-2011, 17:43
Scusa ma devi usare per forza il digitale? Gli rca-jack no? :D
Scusa ma devi usare per forza il digitale? Gli rca-jack no? :D
S', son collegate in digitale perchè i due rca sono usati per l'xbox.
Fai come me, attacca e stacca gli rca per pc o xbox in base all'uso. :asd:
Fai come me, attacca e stacca gli rca per pc o xbox in base all'uso. :asd:
Quindi anche in digitale è meglio non collegare nulla a queste casse? Manco l'xbox?
Consiglio
13-09-2011, 18:55
Scusa se hai possibilità qualsiasi console è perfetta con queste casse. Considera anche che l'audio dei giochi è sempre ben fatto se si tratta di titoloni. Anche io le collego tramite digitale alla ps3, e quando gioco a Killzone non so se godo di più per l'audio o per la grafica.
Fai una prova.
Khanattila
13-09-2011, 19:51
Il problema non è a monte (cioè la scheda audio), ma è il DAC delle empire. Giustamente ne hanno messo uno da quattro soldi, giusto per far funzionare PS3 e company, altrimenti non sarebbero costate così poco.
Risultata comunque migliore di una qualsiasi scheda audio integrata :read:
Khanattila
13-09-2011, 19:53
In effetti dei dubbi sulla qualità del DAC dell'empire ce li avevo, ora se sostieni che è pessimo non fai altro che darmi la triste conferma.
Tempo fa avevo provato a collegare le PS alla SB Audigy 1 in digitale e le casse suonavano tali e quali come la realtek integrata.
All'epoca diedi la "colpa" alla Audigy, essendo vecchiotta (l'ho acquistata ad inizio del 2000 se non erro) pensavo che qualitativamente fosse sullo stesso livello della realtek, per cui mi è venuta l'idea che una scheda audio recente e più evoluta, tipo la citata Asus potesse migliorare la situazione collegata in digitale.
Evidentemente non è così.
Ti smentisco. Una realtek integrata suona decisamente peggio della Empire.
Vorrai dire forse che il cavo digitale che hai usato non era di buona fattura... ma hai usato la connessione digitale coassiale o ottica?
Ti smentisco. Una realtek integrata suona decisamente peggio della Empire.
Vorrai dire forse che il cavo digitale che hai usato non era di buona fattura... ma hai usato la connessione digitale coassiale o ottica?
Forse non mi sono spiegato bene: ho fatto due prove, la prima con la realtek integrata, la seconda con l'Audigy 1. In entrambi i casi le casse sono collegate in digitale tramite cavo ottico per la realtek e quello coassiale per l'audigy.
Ebbene, i risultati sono IDENTICI, ovvero per nulla soddisfacenti.
Dovessi avere qualche miglioramento, da come ho letto, dovrei prendere una XONAR Essence STX oppure una X-Fi Titanium HD e collegarle in ANALOGICO per avere i benefici del DAC delle rispettive schede.
Premetto che le casse le uso soprattutto per l'ascolto della musica e da come ne so, le schede sopra menzionate dovrebbero essere il top di gamma.
Consiglio
14-09-2011, 17:03
Beh un miglioramento lo ottieni anche con una xonar ds. :D
Suhadi_Sadono
14-09-2011, 18:47
Forse non mi sono spiegato bene: ho fatto due prove, la prima con la realtek integrata, la seconda con l'Audigy 1. In entrambi i casi le casse sono collegate in digitale tramite cavo ottico per la realtek e quello coassiale per l'audigy.
Ebbene, i risultati sono IDENTICI, ovvero per nulla soddisfacenti.
Dovessi avere qualche miglioramento, da come ho letto, dovrei prendere una XONAR Essence STX oppure una X-Fi Titanium HD e collegarle in ANALOGICO per avere i benefici del DAC delle rispettive schede.
Premetto che le casse le uso soprattutto per l'ascolto della musica e da come ne so, le schede sopra menzionate dovrebbero essere il top di gamma.
Quelle schede sono esagerate per usarle con le Empire...
Quelle schede sono esagerate per usarle con le Empire...
Quindi non verrebbero sfruttare al meglio dalle casse?
Suhadi_Sadono
14-09-2011, 19:05
Quindi non verrebbero sfruttare al meglio dalle casse?
Quelle schede le cominci a sfruttare con un sintoamplificatore e un buon impianto di diffusori (non che le empire facciano schifo, ma non sono per niente a un livello medio-alto)
Khanattila
15-09-2011, 09:36
Forse non mi sono spiegato bene: ho fatto due prove, la prima con la realtek integrata, la seconda con l'Audigy 1. In entrambi i casi le casse sono collegate in digitale tramite cavo ottico per la realtek e quello coassiale per l'audigy.
Ebbene, i risultati sono IDENTICI, ovvero per nulla soddisfacenti.
Dovessi avere qualche miglioramento, da come ho letto, dovrei prendere una XONAR Essence STX oppure una X-Fi Titanium HD e collegarle in ANALOGICO per avere i benefici del DAC delle rispettive schede.
Premetto che le casse le uso soprattutto per l'ascolto della musica e da come ne so, le schede sopra menzionate dovrebbero essere il top di gamma.
Ovvio che non noti miglioramenti, le devi collegare in analogico :doh:
omega726
15-09-2011, 10:05
Ma tra la circuiteria del mio tv samsung le32b650 t2w e quello delle empire quale è meglio?
Insomma...maglio attaccarle in digitale (come sono ora) oppure in analogico?
Suhadi_Sadono
15-09-2011, 10:38
Ma tra la circuiteria del mio tv samsung le32b650 t2w e quello delle empire quale è meglio?
Insomma...maglio attaccarle in digitale (come sono ora) oppure in analogico?
Meglio in analogico
_anthony_
15-09-2011, 12:17
Meglio in analogico
Occhio però ad avere un collegamento di qualità con ottima schermatura. Se no attaccalo in digitale, altrimenti noterai dei fruscii
omega726
15-09-2011, 13:44
Occhio però ad avere un collegamento di qualità con ottima schermatura. Se no attaccalo in digitale, altrimenti noterai dei fruscii
Ecco, questo è uno dei problemi che vorrei evitare...
Purtroppo nell'impianto che ho realizzato non poso fare a meno di far correre i cavi delle casse e quello di alimentazione del sub in parallelo per circa 1 metro...
Che cavi dovrei usare per essere sicuro di non avere interferenze?
E anche quelli che analogici che vanno dal sub al tv come dovrebbero essere?
dark_lenre
02-10-2011, 15:10
Salve gente la butto lì, nessuno ha provato a smontare il telecomando? In particolare sarei curioso di sapere se è possibile cambiare il led blu con uno rosso (rinnovo pc volevo tenere tutto in tinta!)
Non è impossibile cambiarlo, ma se sei un noob lascia stare..
Parappaman
02-10-2011, 17:02
Compra le Edifier M3200 e usa il loro telecomando :O
RohanKish
17-10-2011, 11:57
dopo nemmeno 3 anni di servizio le mie empire 2120d hanno deciso di lasciarmi a piedi. da oggi ha smesso di funzionare il canale destro. il problema non e' nelle casse ma nell'ampli, qualcuno ha idea se si possa in qualche modo sistemare, o mi conviene cestinare il tutto?
Gianluca1982
30-10-2011, 11:10
Volete un consiglio? Cambiate il cavo di segnale originale e mettetene uno migliore. ne ho collegato uno della vivanco con connettori placcati in oro da 12 euro e già c'è stato un netto miglioramento.
Non oso immaginare come si sentirebbe con un cavo serio tipo un QED performance/reference audio J2P...
Ho seguito il consiglio di Gianluca e ho appena ordinato un cavo QED Performance Audio J2P a 28 euro circa ss incluse sulla baia perchè per il cavo della Vivanco avrei speso minimo 20 euro, visto che è quasi introvabile.
Qualcuno di voi ha provato a sostituire i cavi dei satelliti?
Consiglio
06-11-2011, 02:24
Cosa intendete per cavo di segnale originale e cavo dei satelliti? Come si fanno a cambiare?
Il cavo che va dal sub al pc. Io ho comprato questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41hPEuiaxaL._SS500_.jpg
Chiedevo se qualcuno ha cambiato i cavi che dal sub vanno alle casse, visto che da basso dovrei averne un po' di migliore. In questo caso bisognerebbe aprire le casse per sostituire il filo.
Era una cosa che volevo fare tempo fa, qualcuno ha anche provato a farlo, ma devi proprio smontare i satelliti per cambiare il cavo che è saldato dentro; se uno ha solo questo coem impiantino audio può anche farlo secondo me migliora abbastanza, ma nel mio caso lo lascio così :D
Non dev'essere un'operazione semplice. C'è quel bordino di legno che tiene ancorata la parte posteriore che sembra molto fragile, non vorrei fare danni. http://www.sphx.it/forum/images/smilies/paura.gif
Provo a scorrere indietro nel thread e vedo se trovo qualcosa di utile.
EDIT Ah ma c'è il trucco. Non si aprono da dietro. :fagiano:
http://img213.imageshack.us/img213/5319/dscf2711b.jpg
@Parappaman Hai notato dei miglioramenti dopo aver sostituito il cavo? Hai messo più lana di vetro?
Consiglio
06-11-2011, 12:46
Il cavo che va dal sub al pc. Io ho comprato questo:
Chiedevo se qualcuno ha cambiato i cavi che dal sub vanno alle casse, visto che da basso dovrei averne un po' di migliore. In questo caso bisognerebbe aprire le casse per sostituire il filo.
Dove posso comprarli? :D
Non dev'essere un'operazione semplice. C'è quel bordino di legno che tiene ancorata la parte posteriore che sembra molto fragile, non vorrei fare danni.
Provo a scorrere indietro nel thread e vedo se trovo qualcosa di utile.
EDIT Ah ma c'è il trucco. Non si aprono da dietro. :fagiano:
@Parappaman Hai notato dei miglioramenti dopo aver sostituito il cavo? Hai messo più lana di vetro?
Quindi quelli che intendi tu non si possono cambiare?
Parappaman
06-11-2011, 14:00
@Parappaman Hai notato dei miglioramenti dopo aver sostituito il cavo? Hai messo più lana di vetro?
I cavi non li ho cambiati, ho solo visto cosa andava fatto per aiutarvi a farlo :D (e ho incollato definitivamente il frontale con del silicone per sigillare il satellite al meglio).
Dubito che facciano molta differenza però, al limite comincerei con l'accorciarli se la distanza a cui le avete messe lo permette (avere un cavo più corto in genere è sempre meglio). Diciamo che se uno si mette a fare il pacchetto completo (cambio cavi di potenza e di segnale) sicuramente il suono migliora, di quanto però? Sicuramente poco, visto che sono sempre delle "povere" casse da pc. Il tempo e il denaro perso può non valere il miglioramento, visto che potrebbe anche non essere proprio notato.
Suhadi_Sadono
06-11-2011, 14:02
I cavi non li ho cambiati, ho solo visto cosa andava fatto per aiutarvi a farlo :D (e ho incollato definitivamente il frontale con del silicone per sigillare il satellite al meglio).
Dubito che facciano molta differenza però, al limite comincerei con l'accorciarli se la distanza a cui le avete messe lo permette (avere un cavo più corto in genere è sempre meglio). Diciamo che se uno si mette a fare il pacchetto completo (cambio cavi di potenza e di segnale) sicuramente il suono migliora, di quanto però? Sicuramente poco, visto che sono sempre delle "povere" casse da pc. Il tempo e il denaro perso può non valere il miglioramento, visto che potrebbe anche non essere proprio notato.
Quoto, secondo me il gioco non vale la candela.
Dove posso comprarli? :D
Io ho comprato il QED Performance Audio J2P su ebay da un rivenditore inglese a 28,70 euro. è il prezzo più basso che ho trovato (tra l'altro il prezzo consigliato sul sito è 27 euro).
Basta che cerchi, non posso postare il link.
Gianluca ha comprato un Vivanco SI3R 1201 in un negozio fisico ed è introvabile online ad un prezzo decente (costerebbe 12-13 euro).
Su amazon.de si trova ma non spedisce in Italia (in realtà uno shop lo spedisce ma con le ss viene 20 euro quindi imo non vale la pena).
Il QED di sicuro è sprecato per questo impianto ma almeno ho un cavo buono. :O
Quindi quelli che intendi tu non si possono cambiare?
Sì ma bisogna smontare le casse, con tutti i rischi annessi.
I cavi non li ho cambiati, ho solo visto cosa andava fatto per aiutarvi a farlo :D (e ho incollato definitivamente il frontale con del silicone per sigillare il satellite al meglio).
Dubito che facciano molta differenza però, al limite comincerei con l'accorciarli se la distanza a cui le avete messe lo permette (avere un cavo più corto in genere è sempre meglio). Diciamo che se uno si mette a fare il pacchetto completo (cambio cavi di potenza e di segnale) sicuramente il suono migliora, di quanto però? Sicuramente poco, visto che sono sempre delle "povere" casse da pc. Il tempo e il denaro perso può non valere il miglioramento, visto che potrebbe anche non essere proprio notato.
Allora meglio non toccare niente. :D Spero di aver fatto un buon investimento sul cavo.
Consiglio
06-11-2011, 15:04
Grazie ;)
The_Saint
06-11-2011, 16:52
Ma tra la circuiteria del mio tv samsung le32b650 t2w e quello delle empire quale è meglio?
Insomma...maglio attaccarle in digitale (come sono ora) oppure in analogico?Decisamente digitale... i DAC delle TV in genere fanno pena.
Cmq nel dubbio fai la prova. ;)
Quoto, secondo me il gioco non vale la candela.Infatti... con i satelliti originali non vale la pena cambiare i cavi di potenza.
Io li ho cambiati, ma ho anche cambiato i satelliti... come avevo già scritto tempo fa, li ho sostituiti con le Indiana Line Nano (http://www.indianaline.it/nano/1917):
http://www.maracana.it/img/EPLAZA/1/IJDHF043.jpg
e devo dire che si adattano benissimo al kit. :cool:
Il cavo che va dal sub al pc. Io ho comprato questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41hPEuiaxaL._SS500_.jpg
Chiedevo se qualcuno ha cambiato i cavi che dal sub vanno alle casse, visto che da basso dovrei averne un po' di migliore. In questo caso bisognerebbe aprire le casse per sostituire il filo.
Fa tanta differenza avere quel cavo? E' percettibile la differenza o non vae la pena spendere 30 euro? PS: la ma scheda audio è moolto simile alla tua. Anzi, è della stessa famiglia.
Consiglio
10-11-2011, 22:36
Dipende anche se hai una buona scheda audio.
Dipende anche se hai una buona scheda audio.
Sound Blaster X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty Professional
Quando mi arriverà posterò delle impressioni. Lo hanno spedito ieri dal Regno Unito. Penso di sì, soprattutto con una scheda audio dedicata collegata in analogico.
Quando mi arriverà posterò delle impressioni. Lo hanno spedito ieri dal Regno Unito. Penso di sì, soprattutto con una scheda audio dedicata collegata in analogico.
Ok. Sono interessat e se ne vale la pena acquisto il caov anche io. :D
The_Saint
11-11-2011, 09:54
Fa tanta differenza avere quel cavo? E' percettibile la differenza o non vae la pena spendere 30 euro? PS: la ma scheda audio è moolto simile alla tua. Anzi, è della stessa famiglia.A mio avviso non vale la pena... parliamo sempre di un kit economico x PC ed una scheda audio buona, ma nulla di esoterico... tra il cavo di segnale in dotazione ed uno da 20-30€ non cambia assolutamente nulla. ;)
omega726
11-11-2011, 10:03
Ragazzi un suggerimento, devo cambiare per forza i cavi che vanno dai satelliti al sub con dei cavi dotati di una schermatura decente (senza spendere capitali)....cosa uso?
Devo cambiarli perchè nel mio quartiere (chiamiamolo così ma vivo in una cascina) c'è un radio amatore con un'impiato tipo radio maria...quando parla lo sento nelle casse e nel cordless....
ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi possiedo un Empire PS-2021d e mi si e' rotto il telecomando a filo
ho cercato di contattare l'assistenza tramite il sito ma mi da un errore all'invio
se non fosse possibile ripararlo qualcuno sa dove posso comprarne uno uguale o compatibile perche' non posso nemmeno abbassare il volume e' sempre a manetta e mi dispiace cambiare il tutto solo per il comando perche' e' stato un regalo
grazie a tutti per l'aiuto
:D :D :D :D
omega726
18-11-2011, 15:46
ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi possiedo un Empire PS-2021d e mi si e' rotto il telecomando a filo
ho cercato di contattare l'assistenza tramite il sito ma mi da un errore all'invio
se non fosse possibile ripararlo qualcuno sa dove posso comprarne uno uguale o compatibile perche' non posso nemmeno abbassare il volume e' sempre a manetta e mi dispiace cambiare il tutto solo per il comando perche' e' stato un regalo
grazie a tutti per l'aiuto
:D :D :D :D
Credo così a spanne che tu possa costruirtelo....
In teoria c'è un potenziometro dentro il telecomando...dovresti smontarlo e vedere se riesci a capire le specifiche, comprarne uno uguale e sostituirlo....
Credo che se googli un po e hai un filo di pazienza non sia impossibile costruirne uno nuovo....
omega726
21-11-2011, 13:23
Sabato a causa di un radio amatore che mi si infilava nelle casse ho sostituito tutto il cablaggio che va dalle casse al sub.
Ho tolto completamente quella cinesata di serie e ho saldato direttamente agli altoparlanti dei bei cavi da 1,5mm...forse un po troppo ma fanno egregiamente il loro lavoro.
Ho ovviamente aumentato la dimensione del foro di uscita posteriore per adattarlo al nuovo cavo ma alla fine ho colato un pochino di colla a caldo per sigillare adeguatamente gli spifferi del nuovo foro (poca roba comunque).
Ora il suono è notevolmente migliorato tanto che riesco a sentire bene il canale sinistro....avendo per motivi di posizionamento il cavo lungo il doppio del canale destro prima con il cavetto lo sentivo nettamente attenuato rispetto all'altra...e non potendo regolare il bilanciamento era fastidioso...ora suona giusto...
Altra informazione che non avevo ancora letto e magari interessa a qualcuno, gli altoparlanti sono prodotti dalla Edifier.
The_Saint
21-11-2011, 17:51
...
Altra informazione che non avevo ancora letto e magari interessa a qualcuno, gli altoparlanti sono prodotti dalla Edifier.Empire ed Edifier hanno condiviso parecchi progetti... è stato scritto varie volte. ;)
Ottimo lavoro cmq... il fatto di non aver messo dei miseri morsetti ai satelliti è stato un grosso difetto di questo kit...
Ora il suono è notevolmente migliorato tanto che riesco a sentire bene il canale sinistro....avendo per motivi di posizionamento il cavo lungo il doppio del canale destro prima con il cavetto lo sentivo nettamente attenuato rispetto all'altra...e non potendo regolare il bilanciamento era fastidioso...ora suona giusto...
Spero che ora i cavi siano lunghi uguali...
Sabato a causa di un radio amatore che mi si infilava nelle casse ho sostituito tutto il cablaggio che va dalle casse al sub.
Ho tolto completamente quella cinesata di serie e ho saldato direttamente agli altoparlanti dei bei cavi da 1,5mm...forse un po troppo ma fanno egregiamente il loro lavoro.
Ho ovviamente aumentato la dimensione del foro di uscita posteriore per adattarlo al nuovo cavo ma alla fine ho colato un pochino di colla a caldo per sigillare adeguatamente gli spifferi del nuovo foro (poca roba comunque).
Ora il suono è notevolmente migliorato tanto che riesco a sentire bene il canale sinistro....avendo per motivi di posizionamento il cavo lungo il doppio del canale destro prima con il cavetto lo sentivo nettamente attenuato rispetto all'altra...e non potendo regolare il bilanciamento era fastidioso...ora suona giusto...
Altra informazione che non avevo ancora letto e magari interessa a qualcuno, gli altoparlanti sono prodotti dalla Edifier.
Quindi consigli di farlo? Hai avuto difficoltà nello smontaggio/rimontaggio?
omega726
22-11-2011, 12:30
Empire ed Edifier hanno condiviso parecchi progetti... è stato scritto varie volte. ;)
Ottimo lavoro cmq... il fatto di non aver messo dei miseri morsetti ai satelliti è stato un grosso difetto di questo kit...
Chiedo scusa ma non lo avevo mai letto...
SI quello dei morsetti è veramente un grosso limite.
Spero che ora i cavi siano lunghi uguali...
No purtroppo no, per motivi logistici uno è 5mt e l'altro 3...ma adesso comunque non avverto differenze...
Quindi consigli di farlo? Hai avuto difficoltà nello smontaggio/rimontaggio?
Beh secondo me conviene farlo se devi usare del cavo lungo...se la distanza è quella del filo di serie direi di lasciare quello che non cambia una cippa....
A livello di fattibilità no...è abbastanza semplice farlo...
Parappaman
22-11-2011, 13:42
No purtroppo no, per motivi logistici uno è 5mt e l'altro 3...ma adesso comunque non avverto differenze...
Un purista ti metterebbe al rogo per non averli fatti entrambi da 5 metri :D
Suhadi_Sadono
22-11-2011, 14:32
Un purista ti metterebbe al rogo per non averli fatti entrambi da 5 metri :D
:asd:
The_Saint
22-11-2011, 14:44
Un purista ti metterebbe al rogo per non averli fatti entrambi da 5 metri :DInfatti... :D
Anche io ho un satellite vicino al sub ed uno più lontano, ma entrambi i cavi sono di 5m circa... quello che avanza l'ho semplicemente raccolto dietro al mobile. :)
omega726
22-11-2011, 16:25
Infatti... :D
Anche io ho un satellite vicino al sub ed uno più lontano, ma entrambi i cavi sono di 5m circa... quello che avanza l'ho semplicemente raccolto dietro al mobile. :)
Ma si che è la stessa cosa....comunque faro dei test con fonometro visto che ce l'ho....
Lo piazzo in mezzo al punto di ascolto e poi provo a parità di volume i dB del canale destro e del sinistro.....
Ma si che è la stessa cosa....comunque faro dei test con fonometro visto che ce l'ho....
Lo piazzo in mezzo al punto di ascolto e poi provo a parità di volume i dB del canale destro e del sinistro.....
Non è il livello che cambia, almeno per queste distanza, ma i ritardi che ti danno l'immagine stereo fra i vari suoni e casse
Ho appena cambiato il cavo scrauso in dotazione col QED che mi è arrivato oggi. Non so come definirlo ma direi che il suono ora è più cristallino, lo noto soprattutto sui piatti della batteria. Diciamo che almeno, per quanto mi riguarda, non sono 30 euro buttati. :asd:
Dovrei fare la prova simultanea con entrambi i cavi ma non so come fare visto che le casse sono anche in una posizione scomoda per attaccarle e staccarle.
Ora sono tentato di cambiare anche i cavi dei satelliti però me lo sento che farei danni, vista la sfiga che mi perseguita negli ultimi giorni. :D
Mi sa che aspetterò un po' :sofico:
PS Sì sì, suonano meglio. :O
omega726
23-11-2011, 08:53
Non è il livello che cambia, almeno per queste distanza, ma i ritardi che ti danno l'immagine stereo fra i vari suoni e casse
Allora no...ritardi proprio non ne percepisco...
Allora no...ritardi proprio non ne percepisco...
No, non hai capito i ritardi non sono secondi e neanche decimi...
omega726
23-11-2011, 23:48
No, non hai capito i ritardi non sono secondi e neanche decimi...
No non hai capitO tu...se non li sentiamo mi spieghi cosa ci interessa?
The_Saint
24-11-2011, 07:31
No non hai capitO tu...se non li sentiamo mi spieghi cosa ci interessa?I ritardi in se stessi non vengono percepiti, ma l'immagine sonora che viene a crearsi non sarà fedele...
TROPPO_silviun
24-11-2011, 07:45
I ritardi in se stessi non vengono percepiti, ma l'immagine sonora che viene a crearsi non sarà fedele...
Con tutto rispetto, applicare i canoni utilizzati per il test di diffusori da sala da qualche migliaia se non decina di migliaia di €, a prodotti da 80€ in promozione e forse 10€ di componentistica se autoprodotti, la vedo un po' forte ..
The_Saint
24-11-2011, 08:26
Con tutto rispetto, applicare i canoni utilizzati per il test di diffusori da sala da qualche migliaia se non decina di migliaia di €, a prodotti da 80€ in promozione e forse 10€ di componentistica se autoprodotti, la vedo un po' forte ..Su questo non ci piove, ma il discorso della lunghezza dei cavi non ha niente a che vedere con la componentistica di qualità.
Anche se usi casse di 1€ una collegata con un cavo da 1m e l'altra da 10m, l'immagine sonora sempre sballata sarà... che poi non importi perchè cmq la qualità è bassa già in partenza ok, siamo d'accordo e siamo anche d'accordo che su cavi corti la differenza non è apprezzabile, però il principio generale rimane sempre quello: se possibile meglio usare cavi della stessa lunghezza, tutto qui. :)
omega726
24-11-2011, 08:35
I ritardi in se stessi non vengono percepiti, ma l'immagine sonora che viene a crearsi non sarà fedele...
Posso concordare ma per definire la presenza di un problema lo devo anche percepire...
Se non percepisco il problema....il problema non c'è!
The_Saint
24-11-2011, 09:34
Posso concordare ma per definire la presenza di un problema lo devo anche percepire...
Se non percepisco il problema....il problema non c'è!Ovvio! Ma infatti la premessa di tutto il discorso era che un "purista" non avrebbe fatto così.
Ci sono persone che non notano differenze tra una impianto Hi-Fi ed un kit home-theater plasticoso da supermercato... è tutta una questione di abitudini di ascolto e di gusto personale, sul quale ovviamente nessuno può dire niente. ;)
omega726
29-11-2011, 12:09
Bene, dopo aver fatto la sbatta di cambiare tutto il cavo e compagnia bella ieri sera il mio caro radio amatore è tornato....mortacci sua....
A questo punto come lo elimino?
Dite che gli anelli di ferrite possono andare?
Secondo voi dove viene catturata l'interferenza, sui cavi che vanno dal sub alle casse oppure prima ancora dal cavo di alimentazione?
Bene, dopo aver fatto la sbatta di cambiare tutto il cavo e compagnia bella ieri sera il mio caro radio amatore è tornato....mortacci sua....
A questo punto come lo elimino?
Dite che gli anelli di ferrite possono andare?
Secondo voi dove viene catturata l'interferenza, sui cavi che vanno dal sub alle casse oppure prima ancora dal cavo di alimentazione?
Ma sto tizio lo conosci? Se sì lo devi avvertire perchè non è normale una cosa del genere.
Avrà l'impianto fuori norma. Io ho diversi amici radioamatori e non ho mai sentito di cose del genere. Cioè è tutta gente che cmq non vive isolata e ha dei vicini di casa e nessuno si lamenta.
Bene, dopo aver fatto la sbatta di cambiare tutto il cavo e compagnia bella ieri sera il mio caro radio amatore è tornato....mortacci sua....
Sicuro che non sia Radio Maria? :asd:
omega726
29-11-2011, 12:59
Ma sto tizio lo conosci? Se sì lo devi avvertire perchè non è normale una cosa del genere.
Avrà l'impianto fuori norma. Io ho diversi amici radioamatori e non ho mai sentito di cose del genere. Cioè è tutta gente che cmq non vive isolata e ha dei vicini di casa e nessuno si lamenta.
Purtroppo lo conosco molto bene e ne ho anche parlato con lui....la prima cosa che mi ha fatto vedere quando l'ho fatto notare è stata la certificazione dell'impianto secondo le norme vigenti....non si comportato in modo ostile (lo conosco da anni) ma giustamente mi dice che lui più che avere l'impainto a norma non sa cosa fare....
Effettivamente devo dire che il problema si sta presentando solo con le empire (e a volte il cordless) mentre con tutti gli altri elettrodomestici, radiosveglie comprese nessun problema.
Devo aggiungere che non stiamo parlando di un baracchino da due lire...questo sul tetto ha un'antenna di 20mt.....
omega726
29-11-2011, 13:00
Sicuro che non sia Radio Maria? :asd:
Tranquillo a casa mia entra qualunque cosa tranne i preti!
Tranquillo a casa mia entra qualunque cosa tranne i preti!
Anche perchè sei di concorezzo e non di Roma...
Bene, dopo aver fatto la sbatta di cambiare tutto il cavo e compagnia bella ieri sera il mio caro radio amatore è tornato....mortacci sua....
A questo punto come lo elimino?
Dite che gli anelli di ferrite possono andare?
Secondo voi dove viene catturata l'interferenza, sui cavi che vanno dal sub alle casse oppure prima ancora dal cavo di alimentazione?
Prova ad avvolgere con della stagnola tutto il sub, anche l'altoparlante per fare una prova e poi metti a terra o meno con un filo.
Invece per i satelliti se avevi questo problema dovevi mettere dei cavi coassiali, che per costruzione avendo la calza esterna soffrono meno di disturbi
omega726
30-11-2011, 10:08
Prova ad avvolgere con della stagnola tutto il sub, anche l'altoparlante per fare una prova e poi metti a terra o meno con un filo.
Invece per i satelliti se avevi questo problema dovevi mettere dei cavi coassiali, che per costruzione avendo la calza esterna soffrono meno di disturbi
Il problema è che i cavi passano dentro delle canaline a vista ben integrate con l'arredamento...non posso usare 4 cavi (2 per cassa) che hanno la misura di un cavo per dorsale sottomarina...
Ieri ho messo dei comuni nuclei di ferrite a cilindro (recuperati dai cavi vga) sui cavi delle casse in uscita dal sub....non so se fanno qualche cosa ma ieri non ho sentito nulla (non so se ha trasmesso però).
Stavo pensando di metterne uno anche sul cavo di alimentazione dato che sento un ronzio nel sub quando è acceso, è una roba davvero minima che si sente solo avvicinandosi molto ma c'è e credo arrivi dall'alimentazione....
Il problema è che i cavi passano dentro delle canaline a vista ben integrate con l'arredamento...non posso usare 4 cavi (2 per cassa) che hanno la misura di un cavo per dorsale sottomarina...
Ieri ho messo dei comuni nuclei di ferrite a cilindro (recuperati dai cavi vga) sui cavi delle casse in uscita dal sub....non so se fanno qualche cosa ma ieri non ho sentito nulla (non so se ha trasmesso però).
Stavo pensando di metterne uno anche sul cavo di alimentazione dato che sento un ronzio nel sub quando è acceso, è una roba davvero minima che si sente solo avvicinandosi molto ma c'è e credo arrivi dall'alimentazione....
Gli anelli di ferrite male non fanno anche sull'alimentazione.
Puoi ancheprovare a spostare i cavi possibili o il posizionamento del sub.
omega726
30-11-2011, 22:15
Gli anelli di ferrite male non fanno anche sull'alimentazione.
Puoi ancheprovare a spostare i cavi possibili o il posizionamento del sub.
Adesso aggiungo l'anello di ferrite anche sull'alimentazione e poi tengo controllato il tutto...purtroppo non ho molte possibilità di spostamento...
Ragazzi in alternativa a queste stupende casse (ne sono possessore da 4 anni) cosa mi consigliate per un amico ?
Ciao ragazzi !
E' da tanto che non scrivo...
Da quando ho comprato queste casse (più di due anni ormai) ho sempre usato il cavo analogico in dotazione collegato alla scheda audio... Se adesso decidessi di utilizzare un cavo ottico (visto che sulla mia X-Fi Fatal1ty champion pci-e ho sia uscita che ingresso otttici) pensate che la qualità del suono migliorerebbe oppure vista la componentistica di casse e scheda audio comunque destinati a un uso normale meglio lasciar perdere ?
Suhadi_Sadono
03-12-2011, 21:46
Ciao ragazzi !
E' da tanto che non scrivo...
Da quando ho comprato queste casse (più di due anni ormai) ho sempre usato il cavo analogico in dotazione collegato alla scheda audio... Se adesso decidessi di utilizzare un cavo ottico (visto che sulla mia X-Fi Fatal1ty champion pci-e ho sia uscita che ingresso otttici) pensate che la qualità del suono migliorerebbe oppure vista la componentistica di casse e scheda audio comunque destinati a un uso normale meglio lasciar perdere ?
Meglio l'analogico in questo caso.
Parappaman
04-12-2011, 09:35
Ragazzi in alternativa a queste stupende casse (ne sono possessore da 4 anni) cosa mi consigliate per un amico ?
Se non trovi queste, vai di Edifier S330D. Se ha spazio e budget, può anche puntare ai modelli superiori, come S530 e S730. :sofico:
Meglio l'analogico in questo caso.
Grazie !
Se non trovi queste, vai di Edifier S330D. Se ha spazio e budget, può anche puntare ai modelli superiori, come S530 e S730. :sofico:
Grazie parappa ;) :sofico: :D
gianluxp
04-12-2011, 17:28
Ragazzi in alternativa a queste stupende casse (ne sono possessore da 4 anni) cosa mi consigliate per un amico ?
Cambridge SoundWorks Extreme 2.1 :)
Cambridge SoundWorks Extreme 2.1 :)
Che però costano il quadruplo.
gianluxp
04-12-2011, 17:55
Che però costano il quadruplo.
già..... suonano il quadruplo:D :D :D ci sono anche altri 2 modelli più economici, che a parer mio suonano divinamente... nulla a che vedere con logitech e porcherie varie
Domanda un po' OT. Stavo cercando uno sdoppiatore jack per collegare sia le Empire che le nuove cuffie che ho acquistato (Creative Aurvana Live!) direttamente alla scheda audio.
Collegando le cuffie che hanno l'impedenza di 32 Ohm e le Empire che hanno l'impedenza di 10 K Ohm si abbasserebbe notevolmente il segnale sulle casse giusto?
Domanda un po' OT. Stavo cercando uno sdoppiatore jack per collegare sia le Empire che le nuove cuffie che ho acquistato (Creative Aurvana Live!) direttamente alla scheda audio.
Collegando le cuffie che hanno l'impedenza di 32 Ohm e le Empire che hanno l'impedenza di 10 K Ohm si abbasserebbe notevolmente il segnale sulle casse giusto?
Non importa cosa attacchi, è sempre una operazione da non fare....
Come mai? Il problema è che le cuffie collegate direttamente alla scheda audio suonano meglio ed è una rottura attaccare e staccare ogni volta le casse per collegare le cuffie e viceversa.
Per la mia scheda audio non esiste il frontalino proprietario altrimenti l'avrei già comprato da un pezzo. :muro:
Con lo sdoppiatore potrei spegnere le casse sul filocomando quando voglio usare le cuffie e staccare le cuffie dallo sdoppiatore (visto che hanno a corredo una prolunga) quando voglio usare le casse.
Il fatto che le spegni non vuol dire che le stacchi, quindi la scheda video vede una impedenza in uscita che è la somma di quelle in ingresso delle cuffie + quella delle casse
In parole povere rovinerei le cuffie?
In parole povere rovinerei le cuffie?
No, semmai potresti rovinare la scheda audio, ma il sunto è che senti peggio entrambi
Purtroppo lo conosco molto bene e ne ho anche parlato con lui....la prima cosa che mi ha fatto vedere quando l'ho fatto notare è stata la certificazione dell'impianto secondo le norme vigenti....non si comportato in modo ostile (lo conosco da anni) ma giustamente mi dice che lui più che avere l'impainto a norma non sa cosa fare....
Effettivamente devo dire che il problema si sta presentando solo con le empire (e a volte il cordless) mentre con tutti gli altri elettrodomestici, radiosveglie comprese nessun problema.
Devo aggiungere che non stiamo parlando di un baracchino da due lire...questo sul tetto ha un'antenna di 20mt.....
C'è cmq qualcosa che non va nel suo impianto xè non è normale.
No, semmai potresti rovinare la scheda audio, ma il sunto è che senti peggio entrambi
Immaginavo la seconda. Vabbè continuerò a collegare le cuffie al pannello frontale, anche se la qualità è peggiore. Grazie.
Non so voi ragazzi ma a me il sound di questo impiantino piace ancora e parecchio !
Le cambierei solo per le Edifier.. Mi hanno incuriosito non poco, ma sinceramente mi scoraggia il fatto che forse siano un po' difficili da trovare qui in Italia.. C'è qualcuno che le ha provate e che magari ha fatto un confronto con le nostre care PS2120D ?
Parappaman
05-12-2011, 20:26
A quali ti riferisci? Perchè le 330D le trovi rapidamente sull'amazzone ma sono praticamente identiche alle Empire, e le altre le ho viste esposte alla Fnac :D
530 3 730 ovviamente ! :D
posseggo le 2120d da più di un anno e si sono rivelate davvero ottime per il prezzo a cui le ho prese (80€). Mi chiedevo se, mantenendo il sub attuale, vale la pena di prendere un paio di satelliti passivi a sostituzione di quelli originali, e in tal caso verso quali mi consigliate di muovermi?
Grazie in anticipo per le risposte.
ps. budget di circa 100€.
The_Saint
17-12-2011, 08:25
posseggo le 2120d da più di un anno e si sono rivelate davvero ottime per il prezzo a cui le ho prese (80€). Mi chiedevo se, mantenendo il sub attuale, vale la pena di prendere un paio di satelliti passivi a sostituzione di quelli originali, e in tal caso verso quali mi consigliate di muovermi?
Grazie in anticipo per le risposte.
ps. budget di circa 100€.Sui 100€ (anche qualcosa meno) ci sono questi:
da un po' di tempo ho anche sostituito i satelliti con una coppia di Indiana Line NANO (http://www.indianaline.it/nano/1917) nere... che devo dire si integrano benissimo al kit (suonano ovviamente molto meglio dei satelliti originali) e finalmente ho potuto usare dei cavi di potenza decenti e della lunghezza che mi occorre. :cool:;)
Grazie per la risposta, ma io non ci capisco un granchè.
Mi piacerebbe capire in cosa le indialine nano sono meglio dei satelliti passivi del 2120d e quali sono le caratteristiche da guardare per confrontare diverse coppie di satelliti.
Ovviamente la cosa migliore è sentirle dal vivo, ma non avendone la possibilità, quali sono le caratteristiche da considerare e le marche verso cui è meglio muoversi?
Domanda idiota, a dimostrazione della mia ignoranza, solo per chi è paziente...
Se alla stessa uscita del sub collego 2 satelliti, ad esempio mantenendo i satelliti originali e aggiungendone altri, i satelliti saranno correttamente alimentati oppure potrebbero esserci problemi?
Se trovate idiota questa domanda non ditemi che non vi avevo avvisato :D
Diabolik.cub
17-12-2011, 13:42
Ciao a tutti,
dopo più di un anno di servizio il diffusore destro ha smesso di funzionare.. ho provato a scambiare i collegamenti e dopo questa modifica è stato quello sinistro ad ammutolirsi, quindi il problema sta nella morsettiera dove si attaccano i cavi di potenza!
É mai successo a nessuno? Ho anche provato ad usare dei cavi più corposi per scongiurare un falso contatto ma continua a funzionare solo un diffusore
Grazie per l'aiuto
The_Saint
17-12-2011, 17:04
Mi piacerebbe capire in cosa le indialine nano sono meglio dei satelliti passivi del 2120d e quali sono le caratteristiche da guardare per confrontare diverse coppie di satelliti.
Ovviamente la cosa migliore è sentirle dal vivo, ma non avendone la possibilità, quali sono le caratteristiche da considerare e le marche verso cui è meglio muoversi?Le caratteristiche da guardare sono varie: impedenza, risposta in frequenza, i watt consigliati per pilotarle... e concordo ovviamente che vanno ascoltate. :)
Per quanto riguarda le NANO, ho valutato vari fattori che secondo me le rendono ottime come sostitute dei satelliti originali: intanto la Indiana Line è un'ottima azienda italiana ed è specializzata in diffusori Hi-Fi dal rapporto qualità/prezzo eccellente, in particolare le NANO si adattano al kit Empire in quanto hanno una sensibilità abbastanza alta, che permette loro di suonare bene anche con i pochi watt dell'amplificatore integrato nel PS-2120D. A livello estetico si adattano bene, ovviamente prendendo le nere (sono disponibili anche bianche) e per quanto riguarda il suono, rispetto ai satelliti originali hanno un'estensione molto maggiore, sia in alto che in basso ed una qualità generale del suono decisamente superiore. :)
Domanda idiota, a dimostrazione della mia ignoranza, solo per chi è paziente...
Se alla stessa uscita del sub collego 2 satelliti, ad esempio mantenendo i satelliti originali e aggiungendone altri, i satelliti saranno correttamente alimentati oppure potrebbero esserci problemi?
Se trovate idiota questa domanda non ditemi che non vi avevo avvisato :DSenza scendere in dettagli tecnici, è una cosa da evitare...
deephell
20-12-2011, 22:36
ciao ragazzi mi consigliate posti e siti dove posso trovare queste casse?
uazzamerican
21-12-2011, 13:22
Idem, le sto cercando anche io...
Non conoscete qualche negozietto che ancora le ha?
Suhadi_Sadono
21-12-2011, 16:56
Ormai è anche raro trovare i fondi di magazzino, dovete cercare sull'usato.
uazzamerican
22-12-2011, 09:17
Ma alla fine della fiera la Edifier S330D sono lo stesso modello?
Diabolik.cub
22-12-2011, 13:59
Ciao a tutti,
dopo più di un anno di servizio il diffusore destro ha smesso di funzionare.. ho provato a scambiare i collegamenti e dopo questa modifica è stato quello sinistro ad ammutolirsi, quindi il problema sta nella morsettiera dove si attaccano i cavi di potenza!
É mai successo a nessuno? Ho anche provato ad usare dei cavi più corposi per scongiurare un falso contatto ma continua a funzionare solo un diffusore
Grazie per l'aiuto
Non c'è proprio nessuno che sa darmi una dritta per risolvere il problema? :mc:
Non credo sia un problema di connessione, ma di tipo elettronico dentro il sub dove c'è la scheda di amplificazione/ filtro dei satelliti
Diabolik.cub
22-12-2011, 14:31
speravo in un problema di falsi contatti dovuto alla morsettiera di qualità davvero bassa... Ma come posso fare per aprire il Sub e verificare?
lucacali87
27-12-2011, 11:18
ragazzi che impostazioni devo mettere in win7(formaqto predefinito e formati supportati)? a volte le casse iniziano ad emettere un fruscio proporzionale al pc e devo riavviare:muro:
ragazzi che impostazioni devo mettere in win7(formaqto predefinito e formati supportati)? a volte le casse iniziano ad emettere un fruscio proporzionale al pc e devo riavviare:muro:
Nella scheda audio semplicemente altoparlanti stereo...
lucacali87
27-12-2011, 14:11
a me sono audio digitale e nelle sue proprietà diverse voci tra cui quelle sopra
a me sono audio digitale e nelle sue proprietà diverse voci tra cui quelle sopra
Metti sempre il campionamento a 16 bit 44.100 Hz
lucacali87
27-12-2011, 18:02
ok lascio così e provo,grazie
omega726
30-01-2012, 12:37
Dopo mille prove vi comunico che passerò dalla connessione digitale a quella analogica...
Avendo le casse collegate alla TV mi sono accorto che con la digitale perdo la codifica del tv e quindi se guardo i film con audio AC3 non sento una mazza.....mentre se l'audio lo faccio gestire alla tv sento tutto....
The_Saint
30-01-2012, 12:53
Dopo mille prove vi comunico che passerò dalla connessione digitale a quella analogica...
Avendo le casse collegate alla TV mi sono accorto che con la digitale perdo la codifica del tv e quindi se guardo i film con audio AC3 non sento una mazza.....mentre se l'audio lo faccio gestire alla tv sento tutto....In questo caso sei costretto... ovviamente i segnali in DTS5.1 non vengono processati dalle Empire, essendo un sistema a 2 canali. ;)
omega726
30-01-2012, 14:57
In questo caso sei costretto... ovviamente i segnali in DTS5.1 non vengono processati dalle Empire, essendo un sistema a 2 canali. ;)
Pensa che non avevo mai pensato alla cosa e sono mesi che non guardo dei film che volevo vedere con la convinzione che fosse la tv a non supportare AC3 (samsung con attacco USB) poi ieri ho avuto l'idea di riattivare le casse del tv e ho scoperto il miracolo....
omega726
31-01-2012, 10:04
Passato da digitale ad analogico e ora funziona tutto a dovere...
Devo dire che la qualità non è affatto cambiata e anzi forse è pure migliorata.....sarà la suggestione del cambiamento ma a me sembra che il suono sia, in modo minimo ma avvertibile, più ricco....
Suhadi_Sadono
31-01-2012, 10:35
Passato da digitale ad analogico e ora funziona tutto a dovere...
Devo dire che la qualità non è affatto cambiata e anzi forse è pure migliorata.....sarà la suggestione del cambiamento ma a me sembra che il suono sia, in modo minimo ma avvertibile, più ricco....
Con l'analogico migliora sicuramente in questo caso.
ragazzi mi consigliate dei gommini da mettere sotto al subwoofer?
Ma le casse che dovevano sostituire queste empire sono poi uscite?
ragazzi mi consigliate dei gommini da mettere sotto al subwoofer?
Ma le casse che dovevano sostituire queste empire sono poi uscite?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36842944&postcount=268
Io ho usato dei fermaporte a cono tagliato in plastica relativamente morbida.
buona idea quella dei tappi di sughero, però preferirei qualcosa di più elegante e che resti ben incollato perché il subwoofer viene spostato spesso per pulire (in verità molte volte lo sposto io con i piedi visto che ce l'ho proprio sotto la scrivania :D)
Parappaman
02-02-2012, 10:49
Feltrini da sedie... o i gommini attaccati di serie? :stordita:
Oppure un bell'investimento in punte coniche in quarzo da 50 euri cadauna. :D
The_Saint
02-02-2012, 13:52
Con l'analogico migliora sicuramente in questo caso.Scusa, perchè? Il DAC integrato nelle Empire penso sia migliore di quello integrato in una TV...
omega726
03-02-2012, 09:10
Scusa, perchè? Il DAC integrato nelle Empire penso sia migliore di quello integrato in una TV...
Ma sai che da quando ho fatto il cambio ho i miei seri dubbi...
The_Saint
03-02-2012, 09:19
Ma sai che da quando ho fatto il cambio ho i miei seri dubbi...Può anche essere che la tua TV integri un DAC buono, anche se mi pare strano... io in tutte le prove che ho fatto ho sempre preferito il DAC delle Empire, è sempre risultato più pulito e brillante e con bassi più definiti... poi magari dipende anche da come sono disposte le casse ed ovviamente (come sempre) dai gusti personali. ;)
bluefish00
28-02-2012, 09:23
Appena arrivate, le ho provate. Devo dire che in effetti via collegamento digitale, seppur non ci sia una differenza eclatante e' leggermente meglio.
Attualmente ho ancora le gloriose Empire PS-2120D collegate in digitale ad una scheda madre con Realtek ALC889. Ora sarei in procinto di comprare una console (xbox360 o PS3, devo ancora decidere) e dover sfruttare le casse anche su queste. Mi domandavo quale sia il miglior collegamento per avere l'eventuale minor perdita: pc digitale e console analogico o pc analogico e console digitale? In pratica dovendo fare una classifica dei DAC come sarebbe tra:
ALC889, PS2120D, PS3 e XBOX360?
Consiglio
28-02-2012, 09:41
Sul pc rimani pure il digitale, mentre sulle console vai con gli rca. Io mi trovo benissimo così, soprattutto con l'audio dei giochi della ps3 che è fenomenale per i miei gusti (killzone spacca con queste casse :D).
Attualmente ho ancora le gloriose Empire PS-2120D collegate in digitale ad una scheda madre con Realtek ALC889. Ora sarei in procinto di comprare una console (xbox360 o PS3, devo ancora decidere) e dover sfruttare le casse anche su queste. Mi domandavo quale sia il miglior collegamento per avere l'eventuale minor perdita: pc digitale e console analogico o pc analogico e console digitale? In pratica dovendo fare una classifica dei DAC come sarebbe tra:
ALC889, PS2120D, PS3 e XBOX360?
Io avendo una soundblaster X-FI pro ho colelgato in analogico le empire perchè il dac dell'a xfi è di gran lunga superiore a quello delle empire e in digitale tramite toslink l'xbox.
Così si sente tutto che è una meraviglia ;)
Consiglio
28-02-2012, 10:01
Ma appunto lui non ha una scheda audio decente, e siccome deve solo giocare con le console, meglio avere queste ultime in rca.
bluefish00
29-02-2012, 08:46
Anche sul PC in realta' le casse le accendo solo quando gioco. Come sono i DAC di PS3 e XBOX, non ho trovato info a riguardo, sono meglio dell'889?
tomahawk
08-03-2012, 20:53
Quali sono oggi le casse 2.1, nella stessa fascia di prezzo delle empire (150 €), da considerare degne eredi di questo ormai leggendario sitema?
Parappaman
09-03-2012, 10:48
Edifier S330D, stesso sub ed elettronica, solo i satelliti sono diversi. :cool:
tomahawk
10-03-2012, 18:05
Grazie! In realtà io non sto cercando un nuovo paio di casse, perché sono soddisfatto dalle Empire comprate 2 anni fa. Volevo solo informarmi.
Dalle specifiche leggo che le S330 sono meno potenti. 18W*2 i satelliti e 36W il sub, mentre le Empire hanno 22W*2 i satelliti e ben 58W il sub.
Colgo l'occcasione per fare un'altra domanda.
Forse sono pompati i dati delle Empire? Anche perché questo è un dubbio che ho sempre avuto, essendo un noob in materia. Questi 102W RMS totali mi sembra che non ci siano. Per dire, non si sentono 3 volte più forte dele Creative itrigue 3220 (con queste ho potuto fare il paragone) che hanno un totale di 30W RMS (6 per canale e 17 il sub).
Parappaman
10-03-2012, 18:22
Decisamente. O hanno un'efficienza misera, o dichiarano il doppio della potenza reale. Ma non fa niente, il volume è sufficiente e la qualità è tanta :cool:
Già, a meno di non volere una discoteca in casa. :O
Le ho acquistate un paio d'anni fa ad 89 euro in offerta e ho fatto l'affare in tutti i sensi.
tomahawk
10-03-2012, 19:12
Quindi bisogna far riferimento ai dati delle s330 per le ps2120d?
Per efficienza dei watt rms che si intende in parole povere? Dove si vede?
Quelli della creative dunque sono seri nel dichiarare i watt :D a quanto sembra...
Il bello è che le casse effetivamente sono ben più grosse (sia sub che satelliti) e pesanti delle itrigue 3320. Le dimensioni evidentemente non contano in termini quando si parla di potenza :D
dereck88
14-03-2012, 17:03
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano.
Oggi sfortunatamente mi è caduto il pomello per alzare il volume e si è rotto. Come posso fare per trovare un ricambio dato che so che queste casse sono fuori produzione?
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano.
Oggi sfortunatamente mi è caduto il pomello per alzare il volume e si è rotto. Come posso fare per trovare un ricambio dato che so che queste casse sono fuori produzione?
Mandagli una email a loro e vedi cosa ti rispondono
tomahawk
24-03-2012, 22:11
Domandine noob per voi.
1. Parlando delle ps 2120d, ma credo proprio valga per tutti i sisemi 2.1, quale è il segnale che il sub è arrivato al suo limite ed è meglio abbassare quanto meno i bassi?
Ci sono dei pezzi dei Giardini di Mirò (The beauty tape rider, ad esempio), dove le basse frequenze sono già accentuate di loro. Io normalmente tengo i bassi delle ps-2120 all'80% perché il sub lo ritengo troppo ''timido''. Con questi pezzi portando il volume in alto (70% sul computer e 70% sulle casse ad esempio), comincio a sentire il sub che sbuffa ed emette una vibrazione (udibile se mi ci metto vicino con l'orecchio) non sonora ma, come dire, della sua struttura.
Questo segnale è normale che ci sia e posso non curarmene oppure è un chiaro segno che devo abbassare i bassi?
2. Il volume è meglio alzarlo dal pc o per lo meno è meglio mettere al max il volume del pc piuttosto che mettere al max il sitema?
3. Il sub delle ps 2120d come lo ritenete? Non è un po' ''timido'' e va tenuto senz'altro a più del 60%? Oppure sono io che non sono un purista del suono neutro?
tomahawk
31-03-2012, 23:44
Oltre alle domande di sopra che sono sempre valide per le anime pie che volessero rispondere,
ho scoperto che i miei satelliti hanno due driver diversi fra loro o almeno così sembra. Uno dei due ha un driver che pare di diametro minore per quanto riguarda la parte bianca e il rigonfiamento centrale (non so come si chiami tecnicamente :D) del driver stesso è più appuntito rispetto all'altro ed ha un diametro inferiore.
A me pare che suonino allo stesso modo. Sono due anni che ho le casse e me ne sono accorto solo ora osservandoli con più attenzione.
Mi hanno fregato a suo tempo?
The_Saint
01-04-2012, 14:19
Oltre alle domande di sopra che sono sempre valide per le anime pie che vorrebbero rispondere,"volessero"... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.