PDA

View Full Version : [Official Thread] Santech X3610 - X3620


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17

zioBo
05-07-2007, 08:50
Buongiorno a tutti


avete visto che sul sito nvidia mostrano la 8700gt?

sono costernato e deluso.

manco fa in tempo ad arrivarmi il note che è già superato

:(

vabbè, la 8700gt ancora non è in commercio sui notebook, se provi a fare un confronto, la 8600gt dalla presentazione ufficiale alla arrivo concreto sui notebook ci ha messo un paio di mesi, se non di più. Poi la 8700gt uscirà solo su i 17 quindi, a meno che tu non preferisca i 17 non l'avresti mai presa, e cmq la 8700 non è che sia un così grande salto in avanti, se non sbaglio è una 8600 potenziata, cioè che scalda e consuma di più (e occupa più spazio). Quindi tranquillo, hai fatto la scelta giusta a prendere sto computer, te lo dice uno che ci ha messo 4 mesi a scegliere e si è letto tutto quello che si poteva leggere sulle tecnologie odierne e prossime venture ;)


Holiday dove sei???
dai che oggi te le facciamo noi mille domande :D
dimmi come va la ventola, se parte spesso, se fa rumore, se il note ti sembra pesante...

NoX83
05-07-2007, 09:39
Posso farvi delle domande?:

1) Fanno la fattura giusto?

2) Se lo intesto a società, la garanzia è lo stesso numero di anni rispetto ad un privato?

3) Se devo comprare questo notebook, lo compro sul sito o mi conviene chiamare e parlare con qualcuno? (siccome sentivo di qualche sconto)

Ovviamente fanno fattura, ma se acquisti il prodotto come professionista (con partita iva, tanto per capirci) godi per legge di 1 solo anno di garanzia.

Resca
05-07-2007, 09:59
e per comprarlo, lo compro dal sito o parlo al telefono con qualcuno?

NoX83
05-07-2007, 10:09
e per comprarlo, lo compro dal sito o parlo al telefono con qualcuno?

Puoi inviare l'ordine dal sito oppure contattarli via email per richiederne uno personalizzato o scontato nel limite del possibile. O ancora mandare l'ordine dal sito (cosa che comunque ti richiederanno) e poi contattarli via email per eventuali modifiche non previste dal catalogo.

Polcol
05-07-2007, 11:06
Ragazzi come faccio a sapere quando mi arriva il pacco?
sapete qual'è il numero del corriere?

Intenso73
05-07-2007, 11:11
Ragazzi come faccio a sapere quando mi arriva il pacco?
sapete qual'è il numero del corriere?
Bisogna vedere quale corriere te lo consegna.
Da quel che so, al 90% utilizzano SDA, quindi puoi chiamare il magazzino più vicino a casa tua per chiedere se già ce l'hanno.
Qua l'elenco http://wwww.sda.it/ResourceServlet.html?execute2=ActionFiliali.doGetFiliali&filtro=S

HolidayEquipe™
05-07-2007, 11:15
Holiday dove sei???
dai che oggi te le facciamo noi mille domande :D
dimmi come va la ventola, se parte spesso, se fa rumore, se il note ti sembra pesante...

eccomi eccomi...
scusate ma dovevo sbrigare un bel po' di cose...
dunque...per prima cosa sono costretto a riformattare...
pensavo che 35 gb per windows andassero bene ma dopo aggiornamenti e driver...me ne restavano solo 10...
se metto office...e adobe...ciao coreeeeeeeee:stordita:
naocra il tv tuner non l'ho potuto neanche provare...
idem il lettore di impronte:stordita:
vi potevate cercare uno con piu' tempo libero:doh:
comunque a parte gli scherzi...oggi pomeriggio ho tmpo libero...
faro' anche un video col cell sperando di riuscire a mostrare il leggero affossamento della tastiiera...
per cio' ke riguarda il peso...per la cronaca e' piu' leggero dell'asus di mia sorella 15.4...con snata rosa...non ricordo il modello... qualcosa...:stordita:
la velocita' del note e' spaventosa...nella valutazione...tutti 5:stordita: ...addirittura mi da' 5.2 nel processore...mentre 4,8 nella scheda video...:stordita:
l'unica cosa che un po' mi dispiace...per modo di dire e' l'optiarc come masterizzatore...piu' che altro per eventuali problemi nel riconoscimento con linux...almeno fedora...:mbe:

Polcol
05-07-2007, 11:18
Ma non esiste un sistema di traking?

NoX83
05-07-2007, 11:32
l'unica cosa che un po' mi dispiace...per modo di dire e' l'optiarc come masterizzatore...piu' che altro per eventuali problemi nel riconoscimento con linux...almeno fedora...:mbe:

Ma non dovrebbe essere indifferente la marca del masterizzatore? In teoria una volta che il chipset viene riconosciuto, mal che vada il mastero viene montato come generico e sempre utilizzabile. Peraltro l'optiarc (sony-nec) è davvero un buon prodotto!

Intenso73
05-07-2007, 11:33
Ma non esiste un sistema di traking?
Nella home page http://www.sda.it c'e' il box Ricerca Spedizioni dove inserire il codice di trekking

NoX83
05-07-2007, 11:36
Nella home page http://www.sda.it c'e' il box Ricerca Spedizioni dove inserire il codice di trekking

Mi sa che parlava di Santech, generalmente non dà numero di tracciatura.

Polcol
05-07-2007, 11:37
Il codice me lo dovrebbe dare la santech?

Polcol
05-07-2007, 11:39
Mi sa che parlava di Santech, generalmente non dà numero di tracciatura.

E quindi?
Come faccio a sapere quand'è prevista la consegna?

NoX83
05-07-2007, 11:44
E quindi?
Come faccio a sapere quand'è prevista la consegna?

Quando nello stato verrà scritto "evaso" lo riceverai da lì a 24h.

CARVASIN
05-07-2007, 11:46
Posso farvi delle domande?:

1) Fanno la fattura giusto?

2) Se lo intesto a società, la garanzia è lo stesso numero di anni rispetto ad un privato?

3) Se devo comprare questo notebook, lo compro sul sito o mi conviene chiamare e parlare con qualcuno? (siccome sentivo di qualche sconto)
Ovviamente fanno fattura, ma se acquisti il prodotto come professionista (con partita iva, tanto per capirci) godi per legge di 1 solo anno di garanzia.
Io ho acquistato con fattura (partita iva quindi) e mi hanno assicurato garanzia biennale. Non sono l'unico a cui l'hanno fatto.

Non so se adesso è cambiato qualcosa (dubito). Fai prima chiedendo direttamente al commerciale ;)

Per quanto riguarda gli sconti credo sia indifferente...li fanno anche con preventivi richiesti per email (chissà, forse parlando direttamente si riesce ad ottenere qualcosa in più sullo sconto :D)
Ciao!

NoX83
05-07-2007, 11:51
Io ho acquistato con fattura (partita iva quindi) e mi hanno assicurato garanzia biennale. Non sono l'unico a cui l'hanno fatto.

Capisco, cmq sia legalmente parlando sono tenuti a fornire 1 anno di garanzia a chi acquista con partita iva (rivenditori a parte che ovviamente poi vendono la macchina ad un privato). Tanto di cappello se vanno oltre.

CARVASIN
05-07-2007, 12:13
Capisco, cmq sia legalmente parlando sono tenuti a fornire 1 anno di garanzia a chi acquista con partita iva (rivenditori a parte che ovviamente poi vendono la macchina ad un privato). Tanto di cappello se vanno oltre.

Tanto di cappello si :)

J0tar0Kjo
05-07-2007, 14:40
il mio ordine è da 24h in stato "pagamento accettato"

la prossima settimana faccio la notte in ufficio, voglio morireeeee niente pc portatile

sigh sigh

speriamo mi arrivi almeno venerdi' prox, altrimenti mi suicido

Polcol
05-07-2007, 14:42
A me è arrivato oggi, ma non posso vederlo, perchè sono fuori per lavoro.
Mi tocca aspettare fino domani.

Che angoscia :cry: :cry: :cry: :cry:

NoX83
05-07-2007, 14:47
speriamo mi arrivi almeno venerdi' prox, altrimenti mi suicido

Ammazza J0, sei messo male!
Vedo se riesco a reperirti un pc desktop di fortuna così puoi collegare quello ai polmoni intanto che aspetti il Santech! Nel frattempo tieni duro!!!

J0tar0Kjo
05-07-2007, 14:51
Ammazza J0, sei messo male!
Vedo se riesco a reperirti un pc desktop di fortuna così puoi collegare quello ai polmoni intanto che aspetti il Santech! Nel frattempo tieni duro!!!

tu non hai idea di che significhi farsi 8 ore di presidio notturno in una server farm

il tempo si dilata all'infinito
:mc:

a meno di problemi ovviamente dove a dilatarsi è il mio posteriore
:sofico:

MrBrewster
05-07-2007, 14:54
quando digito lettere che stanno appena sopra il centro della tastiera...per esempio....RTY...vedo abbassarsi di 1/2 millimetri tutto l'asse della riga di sopra...

Mi sembra molto strano: la mia tastiera non flette per niente, e dire che sono moooolto pignolo in fatto di tastiera, dato che ci devo scrivere la tesi e ho sempre evitato tastiere che flettono (come i nuovi hp pavilion, che flettono in modo insulso). di tutte quelle che ho provato, questa è in assoluto tra le più rigide.
Magari è il tuo che ha questo difetto: nel caso ti puoi far sostituire la tastiera, o il supporto sotto di essa...


@ tutti: sapete come si può disattivare il touchpad?

NoX83
05-07-2007, 15:01
Mi sembra molto strano: la mia tastiera non flette per niente, e dire che sono moooolto pignolo in fatto di tastiera, dato che ci devo scrivere la tesi e ho sempre evitato tastiere che flettono (come i nuovi hp pavilion, che flettono in modo insulso). di tutte quelle che ho provato, questa è in assoluto tra le più rigide.
Magari è il tuo che ha questo difetto: nel caso ti puoi far sostituire la tastiera, o il supporto sotto di essa...


@ tutti: sapete come si può disattivare il touchpad?

Per me è una cosa completamente soggettiva, holiday deve essersi spiegato male. Quanto al touch, ricordo che nel X27 si trattava di una combinazione di tasti (FN + un tasto funzione dove non c'era disegnato il touch e quindi ho faticato a trovarlo, il manuale può aiutare in questo!)

YakumoFujii
05-07-2007, 15:11
il mio ordine è da 24h in stato "pagamento accettato"

la prossima settimana faccio la notte in ufficio, voglio morireeeee niente pc portatile

sigh sigh

speriamo mi arrivi almeno venerdi' prox, altrimenti mi suicido

Potrei farti rosicare un po dicendoti che il mio (gemello del tuo) è appena arrivato a casa ed è li che mi aspetta :ciapet:
A parte gli scherzi, se sono passate solo 24h da quando hai fatto il bonifico mi sembra anche normale che il tuo stato non sia cambiato, di solito le banche impiegano circa 4 giorni lavorativi ad accreditare un bonifico, spero che comunque loro intanto si portino avnti col lavoro, così appena il bonifico viene accreditato te lo spediscono subito.

J0tar0Kjo
05-07-2007, 15:47
Potrei farti rosicare un po dicendoti che il mio (gemello del tuo) è appena arrivato a casa ed è li che mi aspetta :ciapet:
A parte gli scherzi, se sono passate solo 24h da quando hai fatto il bonifico mi sembra anche normale che il tuo stato non sia cambiato, di solito le banche impiegano circa 4 giorni lavorativi ad accreditare un bonifico, spero che comunque loro intanto si portino avnti col lavoro, così appena il bonifico viene accreditato te lo spediscono subito.

nono sono 24h dal "pagamento arrivato"
il bonifico l'ho fatto venerdi'

sigh sigh

dimmi, com'è il gemellino?

speedwago
05-07-2007, 15:57
tu non hai idea di che significhi farsi 8 ore di presidio notturno in una server farm

il tempo si dilata all'infinito
:mc:

a meno di problemi ovviamente dove a dilatarsi è il mio posteriore
:sofico:


anche io ci sono passato, le renderfarm sono delle brutte bestie.... soprattutto se si scassano i condizionatori alle 6 del mattino :cry:

YakumoFujii
05-07-2007, 16:42
nono sono 24h dal "pagamento arrivato"
il bonifico l'ho fatto venerdi'

sigh sigh

dimmi, com'è il gemellino?

Appena torno a casa ti faccio sapere, ora sono in ufficio

J0tar0Kjo
05-07-2007, 17:35
Appena torno a casa ti faccio sapere, ora sono in ufficio

passami il tuo capo che ti faccio dare un giorno di ferie gratis

:oink:

daygo
05-07-2007, 18:26
ragazzi, facciamo un bel complotto con quelli "sfigati" (:p ) che come me, non hanno ancora il note, e non rispondiamo piu' alle domande che ci fanno quelli che invece ce l'hanno e sono li a goderselo..cosi' tanto che non hanno ancora fatto una recensione!!!

dai dai chi ci sta? :ciapet:

J0tar0Kjo
05-07-2007, 18:32
ragazzi, facciamo un bel complotto con quelli "sfigati" (:p ) che come me, non hanno ancora il note, e non rispondiamo piu' alle domande che ci fanno quelli che invece ce l'hanno e sono li a goderselo..cosi' tanto che non hanno ancora fatto una recensione!!!

dai dai chi ci sta? :ciapet:

io ci sto, 100 pagine e 0 recensioni è vergognoso.

se l'avessi la scriverei...

:sofico:

zioBo
05-07-2007, 18:43
ragazzi, facciamo un bel complotto con quelli "sfigati" (:p ) che come me, non hanno ancora il note, e non rispondiamo piu' alle domande che ci fanno quelli che invece ce l'hanno e sono li a goderselo..cosi' tanto che non hanno ancora fatto una recensione!!!

dai dai chi ci sta? :ciapet:

io ci sto!!! silenzio assoluto :Prrr: :Prrr: :Prrr:

theduz
05-07-2007, 19:23
Cavoli appena arrivato ma all'install di qualsiasi Os si impantanava, gli sto facendo il test della Ram con memetest86 e sta trovando parecchi errori (che pallottole).

number15
05-07-2007, 19:30
Arrivato anche a me. Ora ci butto su xp. Devo installarle tutte le utility de cd?

CARVASIN
05-07-2007, 19:34
Arrivato anche a me. Ora ci butto su xp. Devo installarle tutte le utility de cd?

Ricorda di disabilitare il robson ;)

number15
05-07-2007, 19:36
Fatto e anche cambiato la sequenza di boot. Installazione sembra partire. ;)

NiSan
05-07-2007, 20:26
Nessuno che posti i dati della scheda video presi con Rivatuner? :)

number15
05-07-2007, 20:29
Windows partito senza nessun problema. Risoluzione mi sembra perfetta (non è affatto troppo piccola come pensavo). Ora mangio e dopo installo driver e softwarini vari (servono) aggiorno xp e provo ubuntu live e vediamo un po'.
Poi semmai provo con rivatuner se avete bisogno di qualcosa.

NiSan
05-07-2007, 20:47
Windows partito senza nessun problema. Risoluzione mi sembra perfetta (non è affatto troppo piccola come pensavo). Ora mangio e dopo installo driver e softwarini vari (servono) aggiorno xp e provo ubuntu live e vediamo un po'.
Poi semmai provo con rivatuner se avete bisogno di qualcosa.

Mi interessava sapere se le schede video sono uguali a quelle della prima serie di giugno. Se riesci a postare i dati presi con rivatuner te ne sono grato :D

number15
05-07-2007, 21:19
Intanto mi da errore quando installo i driver audio del dvd. Provo con quelli del sito!??! :muro: :muro: :muro:
Ora l'audio va, dopo aver installato il bluetooth e la vga. Boh, ma funziona e fa paura

number15
05-07-2007, 21:41
I driver del TPM cosa che non voglio usare manco morto, li installo o evito?

CARVASIN
05-07-2007, 21:57
I driver del TPM cosa che non voglio usare manco morto, li installo o evito?
E' uguale...da BIOS è comunque disattivabile.

number15
05-07-2007, 22:05
Ho installato tutto. Di periferiche ancora sconosciute ho il controller ethernet e il controller memoria PCI.

Edit: rimasto solo il PCI. Sotto winxp si può installare?

HolidayEquipe™
05-07-2007, 22:44
falso allare sulla tastiera flettente...era una illusione ottica...
in pratica il note era su una superficie inclinata (una logitech alto per chi sa id cosa parlo) ebbene si fletteva leggermente il note...non la tastiera...era il sostegno flessibile:stordita:
per il tmp pur provando a installarli mi dice ch enon ho la periferica...forse perche' e' disattivato da bios...anche se...non ho visto in che voce sia...ho sondato il bios in maniera sommaria, giusto il tempo di mettere il boot da drd per formattare...
se vi puo' consolare vi posto i parametri di forza del note...
processore 7700 punti 5,3:eek:
scheda video e ram 4.8 (4 gb)
hard disk mi pare 5:stordita:

ottima l'utility che ti permette di switchare il wireless o il bluetooth via software con un click...

ah dimenticavo...essendo smanettone...nell'arco di un giorno ho formattato 3 volte...ma alla terza attivazione di win...poi dovrei telefonare a microsoft?:cry:

dimenticavo...
siccome l'indizizzazione file e' una bella seccatura..non me la fa disattivare...

e adesso parliamo del sensore biometrico...una figata spaziale...
io ho fatto cosi'...
ho creato 2 utenti...uno amministratore e l'latro col mio nome...
ho impostato il biometric all'account amministratore...
la comodita' e' pazzesca...lavorando sempre in modalita' utente quando serve la pass amministratore...ci piazzo l'indice...e ottengo i permessi...
ora vi faccio ridere...quando registrate il dito...vi dice di registrare un altro dito...nel caso di lesioni al dito...appen al'ho letto mi sono grattato:asd:

CARVASIN
05-07-2007, 22:46
win...poi dovrei telefonare a microsoft?:cry:
Se l'hw è sempre lo stesso, perchè mai? Non mi risulta una cosa del genere :)

Ciao!

HolidayEquipe™
05-07-2007, 22:51
Se l'hw è sempre lo stesso, perchè mai? Non mi risulta una cosa del genere :)

Ciao!

quindi in pratica in fase di registrazione...associa il seriale col mac address?...allora avevo capito male...
senti carvasin...visto che ti seguo spesso ocn linux...
come faccio a far riconosce il dvd a fedora?...:cry:
ah dimenticavo...per chi mettera' vista...vi consiglio di non scendere sotto i 40 gb...

Meico
05-07-2007, 22:54
holiday quindi tu hai preso procio 7700 e 4 gb di ram?

come ti sembra con questa conf...


qualkuno puo postare i risultati con 7500 e 2 gb di ram?

CARVASIN
05-07-2007, 22:56
quindi in pratica in fase di registrazione...associa il seriale col mac address?...allora avevo capito male...
senti carvasin...visto che ti seguo spesso ocn linux...
come faccio a far riconosce il dvd a fedora?...:cry:
ah dimenticavo...per chi mettera' vista...vi consiglio di non scendere sotto i 40 gb...

Il sistema di riconoscimento non so se sia tramite mac address...forse (più banalmente) manda le info sulla config. del sistema...

Te comunque non te ne curare più di tanto...se ti dovessero invalidare la copia li chiami e spieghi che formattato un po di volte...il productkey si può cambiare anche senza dover riformattare.

Questione linux: non saprei proprio dirti, anche se lo uso da più di un'anno (2? :confused:) sono un mega niubbo :D

A prescindere dalla distro ti conviene chiedere o nei "clan" o aprire direttamente un topic nella sezione ;)

Ciao!

HolidayEquipe™
05-07-2007, 23:00
holiday quindi tu hai preso procio 7700 e 4 gb di ram?

come ti sembra con questa conf...


qualkuno puo postare i risultati con 7500 e 2 gb di ram?

allora...sulla potenza è un bomba...in 20 minuti installa vista...forse anche meno...
la cosa spaventosa seocndo me e' l'hard disk...silenziosissimo...
la gestione ventola e' perfetta...
in idle non si sente...poi accelera in sincronismo perfetto con l'uso del processore...e non e' fastidiosa...
di scaldare, scalda davvero poco...ha 2 feritoie dietro d'estrazione e due davanti...
la cosa grave e' quando ti abitui ad una certa velocita'...
mi capita ogni tanto di tornare sul desktop...e mi metto le mani nei capelli...

leggermente ot..ma la devo dire...vista non ha crashato...premetto che ho ultimate a 64...chi aveva detto che era instabile?...se penso ai crash di xp...ho trovato il paradiso...


ah dimenticavo...qualcuno di voi sa per caso che tipo di utility si possono mettere per il conrollo temperature?

Meico
05-07-2007, 23:20
ma io sono in dubbio su queste configurazioni:

7500 2gb ram + o.s eventualmente da decidere

7700 2gb ram + os

7700 4gb ram senza os

boh non saprei proprio... se guardo il budget il migliore forse è il primo, e l'utilità dei 4gb di ram non sò fino a che punto possa giovarmi

HolidayEquipe™
05-07-2007, 23:22
ma io sono in dubbio su queste configurazioni:

7500 2gb ram + o.s eventualmente da decidere

7700 2gb ram + os

7700 4gb ram senza os

boh non saprei proprio... se guardo il budget il migliore forse è il primo, e l'utilità dei 4gb di ram non sò fino a che punto possa giovarmi

sinceramente non e' che convenga il 7700...
quello che magari conviene sono i 4 gb

J0tar0Kjo
05-07-2007, 23:51
che è il TMP?

number15
05-07-2007, 23:54
IO ho un problema con l'audio. Mi ha funzionato, solo che ora mi rileva come hardware audio un paio di audio bluetooth. Li ho disattivati e torna mi funzionava, poi non andava più. Li ho riattivati e funzionava. Ora dopo aver riavviato non funziona più. CHe è?

Edit: con attivato l'audio bluetooth non riesco neanche ad aprire "gestione audio realtek hd".

Edit2: da setup l'installazione dei driver audio mi aveva dato (e mi ha ridato errore) e allora gli avevo installati da gestione periferiche.
Edit3: non mi fa ne aggiornare i driver, ne rimuovere la periferica. Porca troia. Cazzo faccio?

HolidayEquipe™
06-07-2007, 00:38
comunque non possiamo aspettare la snatech ogni volta per gli aggiornamenti...
qualcuno se la sentirebbe di linkare i siti dei produttori dei vari componenti?
cosi' almeno giornalmente possiamo vede se ci sono aggiornamenti:stordita:

number15
06-07-2007, 00:52
HEELPPP :mc:

speedwago
06-07-2007, 01:06
raga non ce la faccio piuuuuuu :D:D
speriamo che domani mi arriva! ho il fine settimana per caricarci tutto quello che mi serve poi si deve lavorare!

number15
06-07-2007, 01:15
Niente, non ho risolto.
Domattina chiamo Santech.

J0tar0Kjo
06-07-2007, 01:15
comunque non possiamo aspettare la snatech ogni volta per gli aggiornamenti...
qualcuno se la sentirebbe di linkare i siti dei produttori dei vari componenti?
cosi' almeno giornalmente possiamo vede se ci sono aggiornamenti:stordita:

lo chiedevo qualche post fa, dobbiamo tirare fuori tutti i link dei produttori e saltare i drivers certificati senno' restiamo indietro

zioBo
06-07-2007, 03:12
che è il TMP?

una porcata :help: Trusted_Platform_Module (http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Platform_Module)


falso allare sulla tastiera flettente...era una illusione ottica...
in pratica il note era su una superficie inclinata (una logitech alto per chi sa id cosa parlo) ebbene si fletteva leggermente il note...non la tastiera...era il sostegno flessibile:stordita:


Lo sapevo... gran bella notizia!!! Non vedo l'ora di averlo tra le mani questo mostriciattolo :D

ma io sono in dubbio su queste configurazioni:

7500 2gb ram + o.s eventualmente da decidere

7700 2gb ram + os

7700 4gb ram senza os

boh non saprei proprio... se guardo il budget il migliore forse è il primo, e l'utilità dei 4gb di ram non sò fino a che punto possa giovarmi

La mia personalissima opinione: ti consiglio vivamente il 7500 per quello che si è sempre detto, il rapporto qualità/prezzo è decisamente molto + alto rispetto al 7700.

poi se non hai intenzione di usare un sistema a 64 bit non te ne fai nulla di 4 gb e cmq, in ogni caso (anche se fai grafica) 4 gb ora come ora sono davvero tanti, non li useresti mai tutti, a maggior ragione visto che sul pc c'è già Robson (usato insieme a vista) non ti serve tutta quella ram.
Poi quando sarà che vuoi cambiare potrai mettere i 4 gb più in là spendendo molto di meno, visto come si evolvono i prezzi della ram.

IO ho un problema con l'audio. Mi ha funzionato, solo che ora mi rileva come hardware audio un paio di audio bluetooth. Li ho disattivati e torna mi funzionava, poi non andava più. Li ho riattivati e funzionava. Ora dopo aver riavviato non funziona più. CHe è?

Edit: con attivato l'audio bluetooth non riesco neanche ad aprire "gestione audio realtek hd".

Edit2: da setup l'installazione dei driver audio mi aveva dato (e mi ha ridato errore) e allora gli avevo installati da gestione periferiche.
Edit3: non mi fa ne aggiornare i driver, ne rimuovere la periferica. Porca troia. Cazzo faccio?

Non ci ho capito tanto di quello che ti succede, ma in ogni caso sembra semplicemente un fatto di driver installati male. Cancella tutti i driver che ti vanno in conflitto e installali uno per uno, lasciando per ultimo l'audio... prova così... magari quando installi il bluetooth tienilo spento, e dopo aver messo i driver accendilo per provarlo...

fammi sapere

HolidayEquipe™
06-07-2007, 08:10
a me ha fatto una cosa strana...
installando i driver del bluettoth col bluetooth spento, non te li fa installare..
se da default sono spenti, li puoi attivare con lo switch software...

qualcuno che sappia a cosa servano i due pulsanti a sinistra e come si usano?:stordita:

Intenso73
06-07-2007, 08:38
a me ha fatto una cosa strana...
installando i driver del bluettoth col bluetooth spento, non te li fa installare..
se da default sono spenti, li puoi attivare con lo switch software...

qualcuno che sappia a cosa servano i due pulsanti a sinistra e come si usano?:stordita:
Se non erro (non ho il note) uno di essi attiva l'alimentazione da USB di periferiche varie, tenendolo premuto alcuni secondi.
Nell'install di Win Xp, io seguirei la procedura: Xp -> Servis Pack 2 -> Chipset -> Audio -> Tuttoilresto.
Come Cpu vedrei non male il 7300, come rapporto/prezzo prestazioni.

YakumoFujii
06-07-2007, 10:19
passami il tuo capo che ti faccio dare un giorno di ferie gratis

:oink:

Come detto di là, se hai pazienza almeno fino a domani almeno il v35 avrà la sua recensione! ;)

number15
06-07-2007, 12:04
Non ci ho capito tanto di quello che ti succede, ma in ogni caso sembra semplicemente un fatto di driver installati male. Cancella tutti i driver che ti vanno in conflitto e installali uno per uno, lasciando per ultimo l'audio... prova così... magari quando installi il bluetooth tienilo spento, e dopo aver messo i driver accendilo per provarlo...

fammi sapere

Grazie

Tenendo il bluetooth disattivato, son riuscito ad installare tutto correttamente. E ora sembra andare tutto, compreso bluetooth che ho riattivato.

Una cosa: ho sempre un Controller memoria PCI col punto esclamativo sotto altre periferiche col punto esclamativo giallo... che è?

HolidayEquipe™
06-07-2007, 12:14
per colo che hanno 2 banchi di memoria sia 2 x 1024 che 2x 2048...avete controllato che siano 2 banc della stessa marca? (visto che santech monta kingston/infineon)

nessuna novita' per i 2 pulsanti a sinistra?:mbe:

number15
06-07-2007, 12:21
Adesso sto provando a far partire ubuntu live ma mi da errore: BusyBox v1.1.3 (Debian 1:1.1.3-3ubuntu3) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

/bin/sh: can't access tty; job control turned off
(initramfs)

Adesso con qualche amico esperto di linux provo a risolvere.

J0tar0Kjo
06-07-2007, 12:23
Grazie

Tenendo il bluetooth disattivato, son riuscito ad installare tutto correttamente. E ora sembra andare tutto, compreso bluetooth che ho riattivato.

Una cosa: ho sempre un Controller memoria PCI col punto esclamativo sotto altre periferiche col punto esclamativo giallo... che è?

il robson forse?

J0tar0Kjo
06-07-2007, 12:24
Santech , alla domanda se rispetteranno il 10 come consegna mi ha risposto:

se non fosse per le wireless e le robson che ritarderanno 1-2 giorni per la consegna le direi con certezza 9-10 Luglio ma credo andremo al 12-13

vado a fare seppuku, il note lo lascio a harsan che ha aperto il thread

edit: anzi, lo lascio a CristinaAemiliana, che sicuramente è meglio di Harsan e poi è Aemiliana come me che son di Reggio Aemilia
:asd:

speedwago
06-07-2007, 12:30
raga che sfiga.... e' arrivato 5 minuti dopo che sono andato a lavoro!!! non l'ho manco visto.... e tornerò a casa tardi -_-

J0tar0Kjo
06-07-2007, 12:33
raga che sfiga.... e' arrivato 5 minuti dopo che sono andato a lavoro!!! non l'ho manco visto.... e tornerò a casa tardi -_-

preferivi averlo lunedi'?
:muro:

beato te!

zioBo
06-07-2007, 12:37
Adesso sto provando a far partire ubuntu live ma mi da errore: BusyBox v1.1.3 (Debian 1:1.1.3-3ubuntu3) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

/bin/sh: can't access tty; job control turned off
(initramfs)

Adesso con qualche amico esperto di linux provo a risolvere.

quest'errore l'ho visto spesso nei forum che fanno riferimento a installazioni di linux su computer con chipset 965, probabilmente è un problema di driver del sata o di altre periferichere, ti conviene provare con altre distribuzioni che hanno un kernel nuovo...

per la cronaca! ora che siete in tanti ad averlo, voglio vedere se ci sarà qualche anima pia in grado di fare una bella recensione, oppure scomparirete tutti affascinati da cotanta potenza ;)

number15
06-07-2007, 12:57
IO di linux son proprio a 0. Che distro mi consigli con nuovo kernel (che supporti compyl)?

Ora installo rivatuner e vedo che dice.

Edit: mi sa sempre gli stessi. 128bit G84 (A2,32sp) with 512MB DDR3

zioBo
06-07-2007, 13:09
IO di linux son proprio a 0. Che distro mi consigli con nuovo kernel (che supporti compyl)?

Ora installo rivatuner e vedo che dice.

Edit: mi sa sempre gli stessi. 128bit G84 (A2,32sp) with 512MB DDR3

sinceramente non saprei neppure io, dovremmo chiedere a Intenso73, lui dovrebbe saperlo (qualche pagina fa parlava di questa versione... prova un pò, magari quella amd 64 http://cdimage.ubuntu.com/daily-live/current/.)

per quanto riguarda la scheda se puoi prova a overcloccarla e vedere come si comporta, così capiamo se è effettivamente la stessa

NoX83
06-07-2007, 13:38
per la cronaca! ora che siete in tanti ad averlo, voglio vedere se ci sarà qualche anima pia in grado di fare una bella recensione, oppure scomparirete tutti affascinati da cotanta potenza ;)

Guarda, io la farei al volo, ma ne avete ordinati così tanti che non riesco a consegnarli nemmeno ai miei clienti dato che fino a fine luglio da Santech sono pieni come un uovo!!! Maledetti!!! :p

MrBrewster
06-07-2007, 14:28
nessuna novita' per i 2 pulsanti a sinistra?:mbe:

quello con il simbolo dell'USB è già stato svelato, l'altro non ancora... :rolleyes:

MrBrewster
06-07-2007, 14:29
ah dimenticavo...qualcuno di voi sa per caso che tipo di utility si possono mettere per il conrollo temperature?

everest :)

Resca
06-07-2007, 18:26
ragazzi, come dvd slot-in, santech in magazzino ha gli optiarc, perchè santoro mi ha detto che sono buoni.

Che faccio? Gli chiedo qualche altra marca o sti optiarc danno problemi?

zioBo
06-07-2007, 18:40
ragazzi, come dvd slot-in, santech in magazzino ha gli optiarc, perchè santoro mi ha detto che sono buoni.

Che faccio? Gli chiedo qualche altra marca o sti optiarc danno problemi?

quello che dicono tutti è che sono un pò scomodi nell'uscita dei cd, poi dipende da te, e dipende se le altre marche si comportino allo stesso modo...

NoX83
06-07-2007, 19:16
ragazzi, come dvd slot-in, santech in magazzino ha gli optiarc, perchè santoro mi ha detto che sono buoni.

Che faccio? Gli chiedo qualche altra marca o sti optiarc danno problemi?

Vedi un po' te; 'sti optiarc sono Sony/Nec, due marchi che hanno sempre commercializzato tra i migliori prodotti in fatto di masterizzazione (ovviamente dopo plextor), quindi quanto ad ottica e qualità di scrittura vai tranquillo.

demonvinyls
06-07-2007, 23:43
PROBLEMA: collego l'uscita della scheda audio del santech al mio impianto 2.1 samson e si sente un fruscio fastidioso di sottofondo...
se però stacco l'alimentatore e lavoro con la batteria il problema sparisce....
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e/o sa come risolverlo o da cosa dipende??

HolidayEquipe™
07-07-2007, 00:35
:doh: :doh: quaalcuno col tv tuner mi spiega come installarlo?
ho attaccato l'antennina alla porta...ma non so come configurare il mediacenter...
il telecomando emette segnali ma vedo che il note non risponde...
qualcuno ha provato?
poi oltre all'antenna c'e' un cavello di 10cm...con due uscite...uno entra nel note(come l'antenna, mentre l'altro entra nell'antenna di casa...
e fin qua ci siamo...nel senso che invece di usare l'antennina, usiamo meglio l'antenna di casa...il problema e' che e' 10 cm...e che metto il note a terra a 5 cm dalla presa dell'antenna?
poi c'e' un altro cavo...con un attacco a 3...2 punte e 1 tondo...e che e'...mentre dall'altra parte sembra il caco che si collega ai case del pc...quello a 3 buchi :mc:
si vede che di ste cose ne so poco vero?

NiSan
07-07-2007, 03:28
IO di linux son proprio a 0. Che distro mi consigli con nuovo kernel (che supporti compyl)?

Ora installo rivatuner e vedo che dice.

Edit: mi sa sempre gli stessi. 128bit G84 (A2,32sp) with 512MB DDR3

Devi guardare la frequenza della memoria: se è 400 MHz allora sono le stesse, se è 700 MHz allora sono delle DDR3 serie :)

Intenso73
07-07-2007, 09:38
:doh: :doh: quaalcuno col tv tuner mi spiega come installarlo?
ho attaccato l'antennina alla porta...ma non so come configurare il mediacenter...
il telecomando emette segnali ma vedo che il note non risponde...
qualcuno ha provato?
poi oltre all'antenna c'e' un cavello di 10cm...con due uscite...uno entra nel note(come l'antenna, mentre l'altro entra nell'antenna di casa...
e fin qua ci siamo...nel senso che invece di usare l'antennina, usiamo meglio l'antenna di casa...il problema e' che e' 10 cm...e che metto il note a terra a 5 cm dalla presa dell'antenna?
poi c'e' un altro cavo...con un attacco a 3...2 punte e 1 tondo...e che e'...mentre dall'altra parte sembra il caco che si collega ai case del pc...quello a 3 buchi :mc:
si vede che di ste cose ne so poco vero?
Mmm il Media Center come dispositivo per sfruttare una sorgente video in ingresso è un po "tricky", un tuner potrebbe non esser riconosciuto, ma anche lo stesso MCE non è proprio esente da bugs.
Puoi far una prova installando un altro software per usare dispositivi video-in come il tuner, ad es. www.chris-tv.com che ha una versione free che consente solo di vedere, non registrare (ma magari a uno basta anche solo vedere)
In gestione risorse con che sigla è identificato il Tuner?
Chiaramente se ti munisci di una prolunga per il coassiale eviti di guardarti la tv gatton-gattoni :D
Il cavo multiplo di cui parli probabilmente serve per gestire dispositivi video-in quali videocamere e simili.
Buon divertimento :)

Polcol
07-07-2007, 09:53
Ragazzi sapreste dirmi qual'è la voce nel bios per attivare il Robson?

HolidayEquipe™
07-07-2007, 10:24
Mmm il Media Center come dispositivo per sfruttare una sorgente video in ingresso è un po "tricky", un tuner potrebbe non esser riconosciuto, ma anche lo stesso MCE non è proprio esente da bugs.
Puoi far una prova installando un altro software per usare dispositivi video-in come il tuner, ad es. www.chris-tv.com che ha una versione free che consente solo di vedere, non registrare (ma magari a uno basta anche solo vedere)
In gestione risorse con che sigla è identificato il Tuner?
Chiaramente se ti munisci di una prolunga per il coassiale eviti di guardarti la tv gatton-gattoni :D
Il cavo multiplo di cui parli probabilmente serve per gestire dispositivi video-in quali videocamere e simili.
Buon divertimento :)

grazie della dritta...
dunque...
il tv tuner e' corredato da driver e da un encoder...c'e' scritto encoder MCE (media center edition?)
tramite media center...riconosce il tv tuner, tant'e' che qando faccio una scansione canali, me ne trova alcuni...
devo capire poi come mai il telecomando non viene riconosciuto...eppure ho i driver installati dell'infrarossi...

mannaggia...mi manca solo quello...e poi avrei finito...
il lettore biometrico e' uno spettacolo...
mi permetto di consigliare questa configurazione:
1) create i due utenti (appena installato windows...)
2)dopo aver installato il programma vi fara' riavviare...fate l'accesso prima da amministrattore...e configurate un dito...poi da utente swtandard e configurate un altro dito...
per farla breve...
se entrare da admin...piazzate l'indice...altrimenti il medio o viceversa...
lavorando da utente standard...e' comodissimo non dover digitare la password...basta passargli il dito...e' una figata..:stordita:

CARVASIN
07-07-2007, 10:31
grazie della dritta...
dunque...
il tv tuner e' corredato da driver e da un encoder...c'e' scritto encoder MCE (media center edition?)
tramite media center...riconosce il tv tuner, tant'e' che qando faccio una scansione canali, me ne trova alcuni...
devo capire poi come mai il telecomando non viene riconosciuto...eppure ho i driver installati dell'infrarossi...

mannaggia...mi manca solo quello...e poi avrei finito...
il lettore biometrico e' uno spettacolo...
mi permetto di consigliare questa configurazione:
1) create i due utenti (appena installato windows...)
2)dopo aver installato il programma vi fara' riavviare...fate l'accesso prima da amministrattore...e configurate un dito...poi da utente swtandard e configurate un altro dito...
per farla breve...
se entrare da admin...piazzate l'indice...altrimenti il medio o viceversa...
lavorando da utente standard...e' comodissimo non dover digitare la password...basta passargli il dito...e' una figata..:stordita:
Il lettore biometrico lo stai usando su vista? con che programma?

Ciao!

demonvinyls
07-07-2007, 10:34
e' comodissimo non dover digitare la password...basta passargli il dito...e' una figata..:stordita:
io ho spesso le mani sudaticcie, e la cosa a volte crea problemi, il lettore non riesce a leggere le impronte, peccato :( :( :(

HolidayEquipe™
07-07-2007, 11:26
Il lettore biometrico lo stai usando su vista? con che programma?

Ciao!

il lettore biometrico funziona perfettamente su vista 64...
e' corredato da un software che si chiama protector suite ql...

passate il dito al centro...ne registrate magari 1 per administrator e 1 per account normale..e passate il dito in base all'accessto
a me funziona da dio ed e' praticissimo...

NoX83
07-07-2007, 11:33
PROBLEMA: collego l'uscita della scheda audio del santech al mio impianto 2.1 samson e si sente un fruscio fastidioso di sottofondo...
se però stacco l'alimentatore e lavoro con la batteria il problema sparisce....
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e/o sa come risolverlo o da cosa dipende??

Il connettore jack dell'audio è forse particolarmente vicino al connettore dell'alimentatore? Se così fosse può trattarsi di un disturbo elettrico piuttosto frequente.

Mitridas
07-07-2007, 11:36
Ragazzi qualcun altro ha il problema dello standby? Quando cerco di riattivare il note non si riprende piu'.. lo schermo resta nero e devo spegnere tenendo premuto il pulsante di accensione !!
Ho xp, se a voi non capita magari e' colpa della mia configurazione software !!

HolidayEquipe™
07-07-2007, 11:41
un problema r' risolto...
dunque la presina a filo di 10 com e' un raccordo che si collega al pc e al cavo dell'antenna che poi va a finire alla presa di casa...
avendo il pc qualche metro lontano dalla porta dovro' prendere un altro cavo bello lungo...oppure smanettare di antennina...meglio la prima...
qualcuno mi saprebbe dire dove sta sul note il ricevitore degli infrarossi?
il mediacenter non risponde ai comandi del telecomando...ma non so da che dipenda...
tornando al discorso tmp...in fase di avvio al bios ...siccome e' molto rapido dice mi pare...tmp not present or have problem...
nel menu del bios non c'e' nessuna voce che faccia riferimento al tmp...e anche provando a installare i driver, mi dice che non ho installata la periferica...non e' che lo voglia...solo per capire se e' disattivato o non funge:mbe:
un chiarimanto..
le porte di sinistra dovrebbero essere le power usb...certe volte si accende..altre volte no...parlo del pulsante in basso tra i due...
qualcuno puo' spiegare l'uso? e che tipo di periferiche vanno collegate preferibilmente nelle porte di destra o sinistra?
pero' in sti note...un libretto istruzioni lo potevano fare eh...

Mitridas
07-07-2007, 11:50
un problema r' risolto...
dunque la presina a filo di 10 com e' un raccordo che si collega al pc e al cavo dell'antenna che poi va a finire alla presa di casa...
avendo il pc qualche metro lontano dalla porta dovro' prendere un altro cavo bello lungo...oppure smanettare di antennina...meglio la prima...
qualcuno mi saprebbe dire dove sta sul note il ricevitore degli infrarossi?
il mediacenter non risponde ai comandi del telecomando...ma non so da che dipenda...
tornando al discorso tmp...in fase di avvio al bios ...siccome e' molto rapido dice mi pare...tmp not present or have problem...
nel menu del bios non c'e' nessuna voce che faccia riferimento al tmp...e anche provando a installare i driver, mi dice che non ho installata la periferica...non e' che lo voglia...solo per capire se e' disattivato o non funge:mbe:
un chiarimanto..
le porte di sinistra dovrebbero essere le power usb...certe volte si accende..altre volte no...parlo del pulsante in basso tra i due...
qualcuno puo' spiegare l'uso? e che tipo di periferiche vanno collegate preferibilmente nelle porte di destra o sinistra?
pero' in sti note...un libretto istruzioni lo potevano fare eh...


Beh il manuale del note c'e' sul cd... solo che io non riesco a leggerlo perche' il file e' corrotto. Per il tpm, stessa cosa anche per me...

HolidayEquipe™
07-07-2007, 11:53
Ragazzi qualcun altro ha il problema dello standby? Quando cerco di riattivare il note non si riprende piu'.. lo schermo resta nero e devo spegnere tenendo premuto il pulsante di accensione !!
Ho xp, se a voi non capita magari e' colpa della mia configurazione software !!


qui ti spiega i problemi...spero possa tornarti utile
http://support.microsoft.com/kb/907477/it

CARVASIN
07-07-2007, 11:55
il lettore biometrico funziona perfettamente su vista 64...
e' corredato da un software che si chiama protector suite ql...

passate il dito al centro...ne registrate magari 1 per administrator e 1 per account normale..e passate il dito in base all'accessto
a me funziona da dio ed e' praticissimo...
Si ora ho scaricato l'archivio dal sito santech nella sezione per l'X36...in quela dell'X27 il software a corredo non c'è :stordita:

Grazie

Ciao!

Mitridas
07-07-2007, 12:00
qui ti spiega i problemi...spero possa tornarti utile
http://support.microsoft.com/kb/907477/it

Si ci sono gia' stato ma non ho trovato niente di utile... volevo sapere se lo fa solo a me questo tiro...

NoX83
07-07-2007, 12:03
Clasus come manuale relativo a quello che per loro è il Santech X36 ha inserito lo stesso manuale di quello che per loro è il Santech X27...

Altre foto fatte male: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=134370

demonvinyls
07-07-2007, 12:15
Il connettore jack dell'audio è forse particolarmente vicino al connettore dell'alimentatore? Se così fosse può trattarsi di un disturbo elettrico piuttosto frequente.
no, è abbastanza lontano.
quindi mi arrendo e uso le casse del pc e basta???
ho anche una scheda audio esterna firewire e il problema persiste....
dato che dici che è abbastanza frequente, sai anche se c'è un modo usato di frequente per risolverlo??? :D :D :D

zioBo
07-07-2007, 12:34
buongiorno ragazzi,
volete vedere altre foto???

http://picasaweb.google.com/DrScratchAndSniff/Sager2090

HolidayEquipe™
07-07-2007, 12:35
per la cronaca..sui cd della santech..in pratica quello dove c'e' il manual..c'e' una cartella con le utility...
un paio sono interessanti...tipo quello sulla batteria:D

NoX83
07-07-2007, 13:48
no, è abbastanza lontano.
quindi mi arrendo e uso le casse del pc e basta???
ho anche una scheda audio esterna firewire e il problema persiste....
dato che dici che è abbastanza frequente, sai anche se c'è un modo usato di frequente per risolverlo??? :D :D :D

Non saprei, se fosse un disturbo elettrico dovrebbero esistere dei connettori jack m/f che puliscono il segnale però bisognerebbe prima capire se il problema ce l'hanno tutti o meno.

zioBo
07-07-2007, 14:26
ragazzi ma qualcuno è riuscito ad installare linux per bene??? oppure no???

number15
07-07-2007, 14:29
Ho provato anche ubuntu 6.10 dvd che ha l'installazione oem, ma niente. Non mi parte X. Credo si riesca poi in qualche modo a configurare, ma io non sono esperto per niente di linux, quindi non ce l'ho ancora fatta.
Spero di riuscire ad andare da un mio amico tra una settimana più o meno e sistemare.

NoX83
07-07-2007, 14:51
ragazzi ma qualcuno è riuscito ad installare linux per bene??? oppure no???

Ormai abbiamo capito che linux non si installa...tanto vale attendere qualche settimana.

speedwago
07-07-2007, 15:36
raga è arrivato..l'ho formattato e installato quello che mi serve, pero' per far vedere il disco a winxp ho dovuto disattivare na cosa...tipo advanced ihct na cosa del genere..

cmq il computer è silenzioso soprattutto il disco. E' abbastanza solido e scalda pochissimo, almeno la parte dove poggi le mani..la feritoria dietro e' caldina.
niente a che vedere con robetta stile asus o acer...immagino che dato che non è plastica non tenda neanche a scolorirsi nel tempo....credo.
Il sensore biometrico e una figata...funziona con qualunque cosa utilizzi password, anche i siti. Onestamente la parte che mi piace di meno e' quella esterna...con questa calotta lucida metallizzata e l'orribile logo santech di GOMMA!
consiglio vivamente a santech se siete in ascolti di sostiturlo con qualcosa piu' in tema, magari una placca di metallo con la scritta santech in rielievo...sarebbe tutta un altra storia.
Poi vabbe' ho fatto il madornale errore di prendere la batteria da 9 celle che sporge per qualche cmq, rende il portatile piu' pesante e non lo fa entrare nelle second skin classiche per portatili da 15 pollici....
L'autonomia... oggi ci ho fatto un poco di tutto, nulla di stressante per il procio , normale navigazione, videoconferenza ,giochetti col sensore. e' stato acceso dalle 11 fino alle 2 circa..con bluetooth e wifi attivati e pure collegati.
immagino che con 6 celle l'autonomia sarebbe scesa a circa 2 ore o addirittura meno...

adesso veniamo alle domande... 1 cos'e' il tmp??? perche' nessuno lo vuole installare???
2 come cazzo si installa il telecomando??? il portatile la irda mi pare che non la tiene!!!!

3 windows vista a 32 bit li vede 4 gig?? io sto col sp2 e ne vedo solo 3 e da come ho capito c'e' una patch per arrivarre a 3,25 ...purtroppo devo compilare codice e il sistema si serve a 32....
4 come faccio andare la webcam a 2 megapixel??? anche se faccio solo scatti vengono sempre in bassa risoluzione!!!

in definitiva un gran bel portatile, componenti di prima qualita', assemblaggio di tutto rispetto (lse non fosse per la tastiera effettivamente un pochetto molle cmq superiore alla concorrenza la robustezza e' quella di un thinkpad ed ho detto tutto) ..bellissimi i tasti rapidi a sfioramento... bellissimo dalla visuale di chi lo utilizza un po meno dall'esterno :D..ovviamente non raggiunge i livelli di eccellenza costruttiva dei case in alluminio di apple...alla fine sta lega di magnesio sembra plastica..ma supera sicuramete quella di sony con i suoi vaio.

speedwago
07-07-2007, 15:52
ah e un altra cosa..dove scaricate i driver aggiornati per la 8600?? sul sito nvidia c'e' scritto che la versione mobile non e' supportata direttamente d a loro...

Andrea1883
07-07-2007, 16:10
Ciao ragazzi,
io dopo l'estate vorrei cambiare portatile e prenderne uno più potente e maggiormente votato al gaming!!
Per adesso sono interessato al G2 Asus, ora sto guardando questi santech e c'è da dire che sono molto personalizzabili e potenti!!!!!
Voi quale modello mi consigliereste per il game?
E un'altra domanda ma com'è il monitor?
L'unica cosa che non mi convince molto è l'estetica... Sembrano così brutti...
Mi sbaglio?

Ciao!!!


Andrea

NoX83
07-07-2007, 16:36
Voi quale modello mi consigliereste per il game?
E un'altra domanda ma com'è il monitor?
L'unica cosa che non mi convince molto è l'estetica... Sembrano così brutti...
Mi sbaglio?


Bè il Santech è ottimo anche per giocare, ma se vuoi davvero il top (ed hai 2500 euro da spendere) aspetta l'autunno con le nuove versioni da 17 pollici e schede video GeForce 8800 Mobile! Se invece hai fretta, sicuramente l'X36 è una spanna sopra all'asus quanto a qualità ed assistenza, ma l'asus sembra fare qualche punto in più nei giochi in quanto utilizza memoria video a frequenza più elevata.

Non mi sembra comunque un motivo sufficiente per passare ad un marchio decisamente meno qualitativo e molto meno valido dal punto di vista dell'assistenza! Il monitor è splendido, ottima qualità e contrasto, grande angolo di visuale e, a detta di tutti ormai, anche la risoluzione HD da 1680x1050 non è così grave, anzi, ti abitui bene e risulta essere anche comoda spesso e volentieri.

L'estetica è soggettiva, comunque dal vivo sono molto più belli che in foto. A molti piacciono, mai nessuno ha detto che sono brutti!

ah e un altra cosa..dove scaricate i driver aggiornati per la 8600?? sul sito nvidia c'e' scritto che la versione mobile non e' supportata direttamente d a loro...

Aggiornati si trovano qua e là, tecnicamente Santech dovrebbe tenerli aggiornati, ma con un po' di calma ;)

davidethebest
07-07-2007, 17:49
ragazzi ma di quelli che hanno ricevuto di recente il note nessuno ha fatto test di 3dmark 2006 e nemmeno di overclock per provare le memorie della scheda video...io prima di ordinarlod efinitivamente vorrei sapere che memorie monta!!!!

davidethebest
07-07-2007, 17:51
ma le foto sono di un sager dove si prende?
come non detto solo in usa

HolidayEquipe™
07-07-2007, 18:12
raga è arrivato..l'ho formattato e installato quello che mi serve, pero' per far vedere il disco a winxp ho dovuto disattivare na cosa...tipo advanced ihct na cosa del genere..

cmq il computer è silenzioso soprattutto il disco. E' abbastanza solido e scalda pochissimo, almeno la parte dove poggi le mani..la feritoria dietro e' caldina.
niente a che vedere con robetta stile asus o acer...immagino che dato che non è plastica non tenda neanche a scolorirsi nel tempo....credo.
Il sensore biometrico e una figata...funziona con qualunque cosa utilizzi password, anche i siti. Onestamente la parte che mi piace di meno e' quella esterna...con questa calotta lucida metallizzata e l'orribile logo santech di GOMMA!
consiglio vivamente a santech se siete in ascolti di sostiturlo con qualcosa piu' in tema, magari una placca di metallo con la scritta santech in rielievo...sarebbe tutta un altra storia.
Poi vabbe' ho fatto il madornale errore di prendere la batteria da 9 celle che sporge per qualche cmq, rende il portatile piu' pesante e non lo fa entrare nelle second skin classiche per portatili da 15 pollici....
L'autonomia... oggi ci ho fatto un poco di tutto, nulla di stressante per il procio , normale navigazione, videoconferenza ,giochetti col sensore. e' stato acceso dalle 11 fino alle 2 circa..con bluetooth e wifi attivati e pure collegati.
immagino che con 6 celle l'autonomia sarebbe scesa a circa 2 ore o addirittura meno...

adesso veniamo alle domande... 1 cos'e' il tmp??? perche' nessuno lo vuole installare???
2 come cazzo si installa il telecomando??? il portatile la irda mi pare che non la tiene!!!!

3 windows vista a 32 bit li vede 4 gig?? io sto col sp2 e ne vedo solo 3 e da come ho capito c'e' una patch per arrivarre a 3,25 ...purtroppo devo compilare codice e il sistema si serve a 32....
4 come faccio andare la webcam a 2 megapixel??? anche se faccio solo scatti vengono sempre in bassa risoluzione!!!

in definitiva un gran bel portatile, componenti di prima qualita', assemblaggio di tutto rispetto (lse non fosse per la tastiera effettivamente un pochetto molle cmq superiore alla concorrenza la robustezza e' quella di un thinkpad ed ho detto tutto) ..bellissimi i tasti rapidi a sfioramento... bellissimo dalla visuale di chi lo utilizza un po meno dall'esterno :D..ovviamente non raggiunge i livelli di eccellenza costruttiva dei case in alluminio di apple...alla fine sta lega di magnesio sembra plastica..ma supera sicuramete quella di sony con i suoi vaio.

1)il tmp...trusted platform e qualcosa..dovrebbe essere un qualcosa che ocntrolla l'originalita' dei programmmi installati...anche volendo non so perche' ma non si puo' installare...sembra non sia montato o sia disattivato da bios...ho cercato sul bios ma non c'e' traccia di tmp...poco male...

2)per il telecomando devi installare il driver CIR...sarebbe l'infrarossi...sta 1 cm piu' a destra della lucina dell'interruttore del wifi...si vede un quadratino...

3) e 4) non ti so aiutare:mbe:

la linea comunque e' soggettiva...a me quel metallizzato piace...e' molto scuro quindi non mi sembra pacchiano...
batteria pure io 9 celle..ma mi importa poco...la batteria la stacchi e la metti in una tasca:stordita:

a me interessa sapere se c'e' un modo per spegnere il monito e lasciare il pc acceso...quando magari ci si allontana per qualche minuto e si vuole il pc acceso a lavorare...

speedwago
07-07-2007, 18:20
a me interessa sapere se c'e' un modo per spegnere il monito e lasciare il pc acceso...quando magari ci si allontana per qualche minuto e si vuole il pc acceso a lavorare...

da come ho capitor i cir ci stanno solo per vista... a questo punto mi sa che pure la web a 2 mp ha bisogno di vista...

cmq il profilo standard per portatili prevede lo spegnimento dopo 5 minuti

CARVASIN
07-07-2007, 18:26
Nelle opzioni per il risparmio energetico puoi impostare tutto ciò che vuoi...sia per quanto riguarda i 3 profili standard (prestazioni max, bilanciato, risparmio energia), sia per quanto riguarda l'uso con alimentatore o batteria. Trovi l'icona nella taskbar

Ciao!

HolidayEquipe™
07-07-2007, 18:39
grazie faro' cosi' allora...

qualcuno mi dice a quanto riesce andare in wireless?..pur avendo un rangemax n...vado sempre a 54...:muro:

demonvinyls
07-07-2007, 18:42
grazie faro' cosi' allora...

qualcuno mi dice a quanto riesce andare in wireless?..pur avendo un rangemax n...vado sempre a 54...:muro:

anch'io sempre a 54...

CARVASIN
07-07-2007, 18:43
Ma avete dispositivi (oltre alla scheda wireless) che supportano velocità maggiori? (che poi...neanche saturate i 54 e ne volete di più :D :p )

davidethebest
07-07-2007, 19:09
nessuno mi risponde riguardo i test e le memorie della scheda video?

zioBo
07-07-2007, 19:42
nessuno mi risponde riguardo i test e le memorie della scheda video?

quoto!!! anch'io sono particolarmente interessato all'argomento!

goblin85
07-07-2007, 19:45
Mi è arrivato il x3610 e ci ho installato su xp dandogli 50gb sperando di metterci anche linux.Ho aggiornato il sistema e messo su i driver.Ottimo veniva riconosciuto tutto.Ho messo antivirus e firewall ed un po di programmi utili.Ieri sera dopo che è stato acceso per 6-7 ore ho sentito un rallentamento del sistema anomalo.Oggi ho acceso il notebook ma non sono riuscito a farlo partire, ho controllato da modalità provvisoria se per caso avevo gia preso qualche virus ma active virus shield non ha trovato nulla.Allora questo pome ho deciso di riformattare verso le 17.30 ma la formattazione è ancora al 28%, é normale?
Nonostante questo problema fin quando sono riuscito ad usare xp è andato tutto bene.L'audio è favoloso, il pc si scalda poco, la scheda video molto buona ma non l'ho ancora provata con i giochi.
Riguardo a linux mi sa che si dovrà aspettare ancora un po:
Fedora 7 non parte, fedora 6 parte ma fa fatica a riconoscere l'hardware all'avvio; suse parte e si avvia veloce ma l'audio non va , la scheda di rete è rilevata ma non sono riuscito a collegarmi ad internet.
Ho provato anche pclinuxos ma l'audio ed internet non vanno(forse sono scarso io). Ciao!

PS: ho la configurazione con 1 gb di ram e processore t7100

NoX83
07-07-2007, 19:58
grazie faro' cosi' allora...

qualcuno mi dice a quanto riesce andare in wireless?..pur avendo un rangemax n...vado sempre a 54...:muro:

Che io ricordi netgear aveva espressamente detto che per usufruire dell'aumento di banda occorreva usare tutte periferiche rangemax, quindi router ma anche scheda ricevente, dato che lo standard di classe "n" non è ancora stato completamente ratificato e soprattutto non lo era praticamente per niente quando netgear ha tirato fuori la tecnologia rangemax.

Naikone
07-07-2007, 20:58
3 windows vista a 32 bit li vede 4 gig?? io sto col sp2 e ne vedo solo 3 e da come ho capito c'e' una patch per arrivarre a 3,25 ...purtroppo devo compilare codice e il sistema si serve a 32....
4 come faccio andare la webcam a 2 megapixel??? anche se faccio solo scatti vengono sempre in bassa risoluzione!!!


Non so che compilatore usi, ma Visual Studio 2005 permette tranquillamente di compilare a 32 bit su sistema a 64

Resca
07-07-2007, 21:16
Oggi vi voglio dire una cosa:

Lo sapete qual'è il valore aggiunto della Santech? Insomma il motivo per scegliere solo Santech?

L'assistenza.

Ragazzi è pazzesco come sono disponibili a risponderti, in modo così veloce, e soprattutto la disponibilità del Sig. Santoro.

Mi è bastato parlare con lui via e-mail per capire che dovevo comprare questo notebook. A parte che mi ha fatto offerte personalizzate, con sconto di 50 euro.

Queste sono aziende che meritano di essere ripagate per il buon lavoro che fanno. E infatti io il marchio Santech, lo consiglierò a tutti.

daygo
07-07-2007, 21:25
aspetta l'autunno con le nuove versioni da 17 pollici e schede video GeForce 8800 Mobile!

scusa Nox...dove hai trovato l'info secondo la quale le 8800 saranno montate solo su note da 17"?
Qualche pagina fa qualcuno aveva detto che anche le 8700 saranno montate solo su note da 17" ... pero' io in giro non ho trovato info a riguardo, e sinceramente mi sembra strano che non riescano a farecele stare in un 15".

HolidayEquipe™
07-07-2007, 21:39
scusa Nox...dove hai trovato l'info secondo la quale le 8800 saranno montate solo su note da 17"?
Qualche pagina fa qualcuno aveva detto che anche le 8700 saranno montate solo su note da 17" ... pero' io in giro non ho trovato info a riguardo, e sinceramente mi sembra strano che non riescano a farecele stare in un 15".

non so rispondere alla tua domanda, anche perche' non l'hai posta a me...comunque in merito alla 8800 qualcosa posso dire...
io ero intenzionato a prendere il 17 pollici e chiesi a santoro come mai avevano aggiornato la lista dei note tranne il 17 (m2910)..lui mi ripose che aspettavano l'uscita della 8800 per poi aggiornare i 17...
oea il dubbio appunto sarebbe...uscnedo la 8800...inseriranno la scheda solo sul 17 con santa rosa...o permetteranno comunque a tutti i 15.4 di fare un upgrade?...
rimango anch'io in attesa di saperne di più----

ILCAMPIONE
07-07-2007, 21:47
Oggi vi voglio dire una cosa:

Lo sapete qual'è il valore aggiunto della Santech? Insomma il motivo per scegliere solo Santech?

L'assistenza.

Ragazzi è pazzesco come sono disponibili a risponderti, in modo così veloce, e soprattutto la disponibilità del Sig. Santoro.

Mi è bastato parlare con lui via e-mail per capire che dovevo comprare questo notebook. A parte che mi ha fatto offerte personalizzate, con sconto di 50 euro.

Queste sono aziende che meritano di essere ripagate per il buon lavoro che fanno. E infatti io il marchio Santech, lo consiglierò a tutti.

Piano con gli elogi, la prima impressione è ottima per tutti ma poi si vede che non è tutto oro quello che luccica, anche se con santech molte volte lo è.
Ottima azienda ma secondo me è consigliata solo a chi con il Pc ci smanetta un po' perchè a volte si hanno piccoli incovegnenti( hardware e software) che un utente di meio-basso livello avrebbe difficoltà a risolvere; cmq io sono ancora convito di prendere un Santehc se mai uscirà il T3410

NiSan
07-07-2007, 22:14
non so rispondere alla tua domanda, anche perche' non l'hai posta a me...comunque in merito alla 8800 qualcosa posso dire...
io ero intenzionato a prendere il 17 pollici e chiesi a santoro come mai avevano aggiornato la lista dei note tranne il 17 (m2910)..lui mi ripose che aspettavano l'uscita della 8800 per poi aggiornare i 17...
oea il dubbio appunto sarebbe...uscnedo la 8800...inseriranno la scheda solo sul 17 con santa rosa...o permetteranno comunque a tutti i 15.4 di fare un upgrade?...
rimango anch'io in attesa di saperne di più----

Una scheda come la 8800 non viene montata su 15.4 perché ci sarebbero grossi problemi con la dissipazione del calore. Già la 8600 scalda parecchio, ed è consigliato un 15.4 per ottenere la migliore dissipazione del calore. La 8800 è una scheda video di fascia-alta (come la 7900 e 7950, per la dx9) e, come tutte le schede video di fascia-alta, viene montata principalmente su 17'', l'unico tipo di notebook che può garantire un sistema di dissipazione adeguato al calore prodotto.

goblin85
07-07-2007, 22:26
scusate a me non sembra normale ho installato xp mettendolo su una partizione di 50gb.Siccome ho avuto dei problemi ho cominciato a formattare verso le 17.30, in questo momento sono all' 82% quindi dopo 5 ore!

HolidayEquipe™
07-07-2007, 22:36
raga sbaglio o e' uscito il bios 1.10?...


*********************************
System BIOS (Rev. IFT00110.ROM)
*********************************
* System BIOS change? Yes

Notification:
1. Default build in EC BIOS k03a108a.ROM
2. VGA BIOS Rev UMA 1447 / NV P478H2 / NB8P(60.84.42.00.23) / NB8M(60.86.39.00.26)
3. Base on IFT00109

Known issues:

Modified:
1. Add DTS table for TJ85 CPU.
2. Update nVidia NB8P(60.84.42.00.23) & NB8M(60.86.39.00.26) VBIOS.
3. Add SLP feature for WinXP back.

Issues Fixed:

daygo
07-07-2007, 23:03
Una scheda come la 8800 non viene montata su 15.4 perché ci sarebbero grossi problemi con la dissipazione del calore. Già la 8600 scalda parecchio, ed è consigliato un 15.4 per ottenere la migliore dissipazione del calore. La 8800 è una scheda video di fascia-alta (come la 7900 e 7950, per la dx9) e, come tutte le schede video di fascia-alta, viene montata principalmente su 17'', l'unico tipo di notebook che può garantire un sistema di dissipazione adeguato al calore prodotto.

Si questa e' la risposta piu' plausibile. Pero' volevo capire se la cosa e' certa. Anche perche' come ho letto in rete (se volete cerco la discussione) probabilmente escono le 8800 con cosumo di 22W (cosa gia' avvenuta con le 7900).
Altro motivo per cui non possano andare sui 15" e' lo spazio ingombro della scheda.
Pero' non sono certi ne uno , ne l'altro.

@Holiday: grazie per l'info. Bisorrebe chiedere a questo punto (magari lo faro' io stesso), se sara' possibile montare la 8800 anche su un 15" (magari un upgrade dell'X3620 :) )

HolidayEquipe™
07-07-2007, 23:32
raga non ho un lettore floppy esterno e volego aggiornare bootando tramite pendrive...il bios lo prevede...
quando boot pero' mi dice che non c'e' nulla di bootale...
la domanda e'...oltre i file del bios...devo mettere pure quelli del disco di avvio di win 98?:rolleyes:

Andrea1883
07-07-2007, 23:33
Bè il Santech è ottimo anche per giocare, ma se vuoi davvero il top (ed hai 2500 euro da spendere) aspetta l'autunno con le nuove versioni da 17 pollici e schede video GeForce 8800 Mobile! Se invece hai fretta, sicuramente l'X36 è una spanna sopra all'asus quanto a qualità ed assistenza, ma l'asus sembra fare qualche punto in più nei giochi in quanto utilizza memoria video a frequenza più elevata.

Non mi sembra comunque un motivo sufficiente per passare ad un marchio decisamente meno qualitativo e molto meno valido dal punto di vista dell'assistenza! Il monitor è splendido, ottima qualità e contrasto, grande angolo di visuale e, a detta di tutti ormai, anche la risoluzione HD da 1680x1050 non è così grave, anzi, ti abitui bene e risulta essere anche comoda spesso e volentieri.

L'estetica è soggettiva, comunque dal vivo sono molto più belli che in foto. A molti piacciono, mai nessuno ha detto che sono brutti!



Grazie per le info Nox!! ;)

Riguardo alle 8800 avevo già intenzione di aspettarle!!! :D
Ma il tuo riferimento all'uscita del 17" riguardava X3620?
(Visto che per ora c'è solo il 15.4"... E il 17" lo monta solo M2910, ma non è abbastanza potente...)

Ragazzi ma cos'è il DVD SuperMulti? E la VGA esterna?
Dunque all'unanimità mi consigliate il Santech X3620 contro un Asus G2 S?

NiSan
08-07-2007, 00:36
Grazie per le info Nox!! ;)

Riguardo alle 8800 avevo già intenzione di aspettarle!!! :D
Ma il tuo riferimento all'uscita del 17" riguardava X3620?
(Visto che per ora c'è solo il 15.4"... E il 17" lo monta solo M2910, ma non è abbastanza potente...)

Ragazzi ma cos'è il DVD SuperMulti? E la VGA esterna?
Dunque all'unanimità mi consigliate il Santech X3620 contro un Asus G2 S?

Il 17'' sarà un nuovo modello, con un nome diverso dall'X3620.

HolidayEquipe™
08-07-2007, 00:45
PER LA CRONACA...BIOS AGGIORNATO ALLA NUOVA VERSIONE
l'aggiornamento e' avvenuto ocn successo..sudavo freddo...:stordita:

harsan
08-07-2007, 00:49
ragazzi potete provare questo prog.

[Bhttp://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml[/B]

riguarda la gestione dei flussi audio in realtime.... cosa molto importante per i musicisti...

J0tar0Kjo
08-07-2007, 01:16
Un Già la 8600 scalda parecchio, ed è consigliato un 15.4 per ottenere la migliore dissipazione del calore.

Santech dice che asieme alla 8600 nel 14 c'è anche tutto l'impianto di dissipazione , non dovrebbe quindi causare alcun problema

occhiblu
08-07-2007, 07:30
Bè il Santech è ottimo anche per giocare, .....Se invece hai fretta, sicuramente l'X36 è una spanna sopra all'asus quanto a qualità ed assistenza, ma l'asus sembra fare qualche punto in più nei giochi in quanto utilizza memoria video a frequenza più elevata


Aggiornati si trovano qua e là, tecnicamente Santech dovrebbe tenerli aggiornati, ma con un po' di calma ;)

Ciao a tutti.
Premetto che ho appena finito di leggere le 107 pagine di questo 3ad, quindi perdonatemi se non sono molto lucido:)
Mi è sembrato di leggere un libro giallo, solo che invece di sapere chi è l'assassino mi aspettavo una bella recensione, invece nulla :cry:

scherzi a parte, sono molto interessato all'acquisto di questa marca. Considerando che:
- uso il computer quasi esclusivamente a casa (azzarderei una percentuale del 95%) e che quindi non ho grandi esigenze di portabilità anche se spesso lo uso sul divano per le comuni attività quotidiane (navigazione, posta, skype e simili)

- lo uso principalmente per giocare (pes6, gt, ecc), poi spesso per masterizzare, convertire video (auto gordian knot, ecc) oltre alle classiche attività quotidiane di cui sopra

- è l'unico pc che ho in casa, quindi posso fare affidamento solo su di lui, ed uso quasi sempre (anzi sempre, direi), una connessione wireless per avere la max comodità di utilizzo in casa (non ho un castello, però è comodo non essere legati ai cavi :)

sono quindi indeciso tra queste due configurazioni:

SANTECH X3610 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
- 04. HD MEMORY Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello)
- 08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle
- 13. GARANZIA Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti)

totale euro 1482

oppure

SANTECH X3620 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello)
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle
- 13. GARANZIA Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti)

totale euro 1558

allora, ecco le domande:
1. credo che la scheda video (anche se funziona come facevate notare a frequenze inferiori rispetto a quelle dell'asus g1, ad esempio) sembra più che adatta ai miei scopi, non credete?

2. considerato l'utilizzo quasi esclusivamente domestico, mi consigliate la batteria a 6 celle? oppure visto che mi è comodo in casa non essere attaccato all'alimentazione da rete e uso spesso il wireless per internet rischio che la batteria duri troppo poco? l'idea comunque di avere una batteria più leggera mi alletta per questioni di comodità

3. sono un pò scettico riguardo a vista, sarei intenzionato a tenermi xp con il sp2. Non sono un super esperto di sw (mi diletto più con l'hw) e ho un pò di timore ad utilizzare un sw che molti definiscono ancora un beta. Credete che quindi xp con il sp2 sia indicato? mi consigliate comunque il robson in vista di un eventuale upgrade a vista?

4. tv tuner: considerando che uso il pc sempre a casa, non mi smebra una buona idea, no? Ma la scheda tv è interna o occupa una delle porte usb?

5. mi piace il dvd con lo slot in: in ufficio lavoro con il mac e la trovo una soluzione esteticamente valida, non vorrei inoltre che il carrrellino, utilizzandolo in casa, spesso sul divano, rischi magari di rompersi. che ne dite?

6. questione hd. seguendo le vs discussioni c'è chi consiglia assolutamente di avere l'hd a 7200 rpm anche se con 100 gb piuttosto che 160 a 5400, chi invece dice che la grossa differenza è tra 4200 e 5400 e non tra 5400 e 7200. s enon sbaglio, poi, il 7200 richiede più potenza e questo influirebbe sulla durata della batteria. d'altra parte, però, ho un hd esterno da 250 gb ed uno portatile da 80, quindi per la capcità di storage, per i miei utilizzi, mi sento sereno, tra l'altro ho in programma l'acquisto di un hd media player in futuro, quindi...Voi quindi che hd consigliate per me?

7. per il processore ho riscontrato unanimità di consenso per il 7300 (non credo di avere particolari necessità di calcolo). Domandone? secondo voi potrei risparmiare qualcosa e prendere il 7100 o non conviene?

8. non ho letto commenti sulla garanzia zero pixel. ragazzi, scusate, ma solo all'idea di spender 1500 euro e poi vedersi dei pixel bruciati sullo schermo,magari al centro, belli visibili, mi fa star male. voi l'avete fatta? che cosa ne dite??


insomma, scusate se vi ho inondato di domande, ma dopo 107 pagine di discussione e 2132 messaggi sono sicuro che sarete pazienti con me :fagiano:

quindi, cari esperti, tra le due configurazioni cosa mi consigliate? avete altri suggerimenti? concludo dicendo che, anche se non sono uno che il pc lo usa a casa per motivi principalmenti professionali, mi piace avere una ottima macchina, anche in previsione di eventuali utilizzi futuri. inutile dire che la cosa che di più mi alletta è la sezione video di questi portatili ( e poi diciamolo, l'asus g1 è un pò troppo "maranza" per uno come me, non sono uno sbarbatello..)

ultima cosa: tutta la mia solidarità a taz83 per la sua spiacevole avventura :(



grazie mille a tutti

occhiblu
08-07-2007, 09:20
Ciao a tutti.


insomma, scusate se vi ho inondato di domande, ma dopo 107 pagine di discussione e 2132 messaggi sono sicuro che sarete pazienti con me :fagiano:



mi sembrava di essermi scordato una cosa :doh:
dato che non ho particolare fretta di comprare il pc, mi chiedevo se secondo voi è consigliabile aspettare un pò (dopo l'estate, ad esempio) in attesa dell'arrivo di nuovo componenti (ho snetito della nuova 8800 m, ad esempio, ho la monteranno solo sul 17"?) o di sw più maturi (penso a vista, per esempio).

grazie mille ancora

daygo
08-07-2007, 11:02
Ciao a tutti.
Premetto che ho appena finito di leggere le 107 pagine di questo 3ad, quindi perdonatemi se non sono molto lucido:)
Mi è sembrato di leggere un libro giallo, solo che invece di sapere chi è l'assassino mi aspettavo una bella recensione, invece nulla :cry:

scherzi a parte, sono molto interessato all'acquisto di questa marca. Considerando che:
- uso il computer quasi esclusivamente a casa (azzarderei una percentuale del 95%) e che quindi non ho grandi esigenze di portabilità anche se spesso lo uso sul divano per le comuni attività quotidiane (navigazione, posta, skype e simili)

- lo uso principalmente per giocare (pes6, gt, ecc), poi spesso per masterizzare, convertire video (auto gordian knot, ecc) oltre alle classiche attività quotidiane di cui sopra

- è l'unico pc che ho in casa, quindi posso fare affidamento solo su di lui, ed uso quasi sempre (anzi sempre, direi), una connessione wireless per avere la max comodità di utilizzo in casa (non ho un castello, però è comodo non essere legati ai cavi :)

sono quindi indeciso tra queste due configurazioni:

SANTECH X3610 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
- 04. HD MEMORY Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello)
- 08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle
- 13. GARANZIA Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti)

totale euro 1482

oppure

SANTECH X3620 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello)
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle
- 13. GARANZIA Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti)

totale euro 1558

allora, ecco le domande:
1. credo che la scheda video (anche se funziona come facevate notare a frequenze inferiori rispetto a quelle dell'asus g1, ad esempio) sembra più che adatta ai miei scopi, non credete?

Si va benissimo questa scheda, tranquillo.

2. considerato l'utilizzo quasi esclusivamente domestico, mi consigliate la batteria a 6 celle? oppure visto che mi è comodo in casa non essere attaccato all'alimentazione da rete e uso spesso il wireless per internet rischio che la batteria duri troppo poco? l'idea comunque di avere una batteria più leggera mi alletta per questioni di comodità

io prenderei cmq quella a 9 celle...dura di piu' e non penso proprio sia cosi' scomoda rispetto una 6 celle :)

3. sono un pò scettico riguardo a vista, sarei intenzionato a tenermi xp con il sp2. Non sono un super esperto di sw (mi diletto più con l'hw) e ho un pò di timore ad utilizzare un sw che molti definiscono ancora un beta. Credete che quindi xp con il sp2 sia indicato? mi consigliate comunque il robson in vista di un eventuale upgrade a vista?

Per ora ti consiglio XP, pero' visto l'utilizzo che ne vai, puoi tranquillamente usare Vista..che e' piu' fico :) Ti conseguenza ti consiglio Robson, anche perche' e' una cosa che non puoi aggiungere in futuro.

4. tv tuner: considerando che uso il pc sempre a casa, non mi smebra una buona idea, no? Ma la scheda tv è interna o occupa una delle porte usb?

e' interna la scheda. Pero' se lo usi sempre in casa..ovviamente meglio la tv di casa :)

5. mi piace il dvd con lo slot in: in ufficio lavoro con il mac e la trovo una soluzione esteticamente valida, non vorrei inoltre che il carrrellino, utilizzandolo in casa, spesso sul divano, rischi magari di rompersi. che ne dite?

Si stando sul divano e' rischioso il carellino, vai di slot-in

6. questione hd. seguendo le vs discussioni c'è chi consiglia assolutamente di avere l'hd a 7200 rpm anche se con 100 gb piuttosto che 160 a 5400, chi invece dice che la grossa differenza è tra 4200 e 5400 e non tra 5400 e 7200. s enon sbaglio, poi, il 7200 richiede più potenza e questo influirebbe sulla durata della batteria. d'altra parte, però, ho un hd esterno da 250 gb ed uno portatile da 80, quindi per la capcità di storage, per i miei utilizzi, mi sento sereno, tra l'altro ho in programma l'acquisto di un hd media player in futuro, quindi...Voi quindi che hd consigliate per me?

Sicuramente il 7200

7. per il processore ho riscontrato unanimità di consenso per il 7300 (non credo di avere particolari necessità di calcolo). Domandone? secondo voi potrei risparmiare qualcosa e prendere il 7100 o non conviene?

Vai di 7300. il 7100 non conviene perche' ha 2Mb di cache contro i 4 del 7300 e superiori

8. non ho letto commenti sulla garanzia zero pixel. ragazzi, scusate, ma solo all'idea di spender 1500 euro e poi vedersi dei pixel bruciati sullo schermo,magari al centro, belli visibili, mi fa star male. voi l'avete fatta? che cosa ne dite??

Devo ancora decidere se val la pena prenderla, pero' effettivamente almeno puoi dormire sogni tranquilli...avrai un ottimo e perfetto monitor. Falla.

insomma, scusate se vi ho inondato di domande, ma dopo 107 pagine di discussione e 2132 messaggi sono sicuro che sarete pazienti con me :fagiano:

quindi, cari esperti, tra le due configurazioni cosa mi consigliate? avete altri suggerimenti? concludo dicendo che, anche se non sono uno che il pc lo usa a casa per motivi principalmenti professionali, mi piace avere una ottima macchina, anche in previsione di eventuali utilizzi futuri. inutile dire che la cosa che di più mi alletta è la sezione video di questi portatili ( e poi diciamolo, l'asus g1 è un pò troppo "maranza" per uno come me, non sono uno sbarbatello..)

ultima cosa: tutta la mia solidarità a taz83 per la sua spiacevole avventura :(



grazie mille a tutti

Ti consiglio la scelta 2, ovvero l'X3620 . Visto l'utilizzo che ne fai no nha senso che aspetti settembre. Per Vista, non preoccuparti, gli aggiornamenti usciranno, e l'hardware non influira'.

HolidayEquipe™
08-07-2007, 12:16
qualcuno riesce a capirci qualcosa in merito alle versioni dei driver?

tra il sito intel, quello bizcom e quello santech...c''e' un casino...

sul sito intel c'e' prorpio la sezione driver compal fl90...
esempio...
il chiset su intel e' la versione 8.02.1014...
su bizcom e santech 8.03.1013...

sembrerebbe che il driver piu' aggiornato si trovi su intel...
ma se andiamo a cercare il sito specifico del chipset, sempre su intel...dice che la versione 8.02.1014...e' ancora una beta...e questo e' solo un esempio...
i driver della scheda video piu' aggiornati si trovano ad esempio su bizcom...
per non parlare dei vari driver cardreader per esempio...su intel non esistono driver ufficiali...e seocondo me per vista sono ancora tutti piu' o meno beta non dichiarati...
insomma sti driver ufficiali da dove li dobbiamo prendere?
vi faccio un altro esempio...
il driver piu' aggiornato su robson si trova su bizcom...ho provato a installare...e non c'e' verso...schermata blu...
e' colpa che sono beta...o i driver nuovi fanno piu' schifo di quelli vecchi?
capisco che forse sono troppo ossessionato dal mettere i driver piu' aggiornati ma ufficiali...pero' non si puo' sperare sempre sul sito santech...
non per snatech per carita'...ma perche' loro non li possono mettere mica lo stesso giorno di uscita...:confused:

zioBo
08-07-2007, 13:05
insomma sti driver ufficiali da dove li dobbiamo prendere?



ragazzi, ve lo dico per esperienza, è inutile rincorrere ogni giorno l'ultimo driver uscito, soprattutto perchè stiamo parlando di hardware MOLTO giovane, deve avere il tempo di maturare, quindi se volete un umile consiglio, se riuscite a trovare un equilibrio con i driver che avete sotto mano, anche se non sono gli ultimi, usate quelli, è sempre meglio averli un pochino più vecchiotti ma funzionanti che non ultimi usciti che danno solo problemi.

Tanto quando usciranno i driver adatti alla configurazione di questo X3620 li potrete trovare su questo forum o in giro sulla rete. Prima cercate di far funzionare tutto e poi cercate di migliorare quello che avete sotto mano, anche perchè non è una cosa semplice scovare il driver migliore!

HolidayEquipe™
08-07-2007, 13:24
ragazzi, ve lo dico per esperienza, è inutile rincorrere ogni giorno l'ultimo driver uscito, soprattutto perchè stiamo parlando di hardware MOLTO giovane, deve avere il tempo di maturare, quindi se volete un umile consiglio, se riuscite a trovare un equilibrio con i driver che avete sotto mano, anche se non sono gli ultimi, usate quelli, è sempre meglio averli un pochino più vecchiotti ma funzionanti che non ultimi usciti che danno solo problemi.

Tanto quando usciranno i driver adatti alla configurazione di questo X3620 li potrete trovare su questo forum o in giro sulla rete. Prima cercate di far funzionare tutto e poi cercate di migliorare quello che avete sotto mano, anche perchè non è una cosa semplice scovare il driver migliore!

come non quotarti...l'ho prorpio provato sulla mia pelle...

J0tar0Kjo
08-07-2007, 14:36
sono quindi indeciso tra queste due configurazioni:

SANTECH X3610 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
- 04. HD MEMORY Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello)
- 08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle
- 13. GARANZIA Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti)

totale euro 1482

oppure

SANTECH X3620 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello)
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle
- 13. GARANZIA Garanzia "Zero Bad Subpixels" (LCD con 0 pixel/subpixel non funzionanti)

totale euro 1558


non trovo particolare differenza fra il primo e il secondo.
eliminerei la garanzia sub pixel che non ha preso nessuno e sono tutti contenti ugualmente.
prenderei il robson anche se installi xp, o lo metti o non lo metti piu' (facilmente) e per pochi euri non ci pensi piu'


1. credo che la scheda video (anche se funziona come facevate notare a frequenze inferiori rispetto a quelle dell'asus g1, ad esempio) sembra più che adatta ai miei scopi, non credete?


assolutamente si, pero' io mi sono mosso su un 14" con la 8600, perchè si riduce l'ingombro e il peso e si riduce la risoluzione dello schermo (1280x800)
Questo per assurdo aumenta le prestazioni della vga.
Dato che con lcd devi giocare alla risoluzione nativa non vorrei trovarmi col 15" a dover scegliere fra fluidità e qualità d'immagine (a risoluzioni non native lcd scala e adatta e fa di solito schifo).
Inoltre la 8600 oggi basta non si sa se domani basterà, la risoluzione inferiore mi lascia piu' margine futuro.
Il rovescio della medaglia è il dubbio che il 14" scaldi troppo o ci sia una ventola sempre accesa e quindi rumorosa.
Santech garantisce che non c'è questo problema.


2. considerato l'utilizzo quasi esclusivamente domestico, mi consigliate la batteria a 6 celle? oppure visto che mi è comodo in casa non essere attaccato all'alimentazione da rete e uso spesso il wireless per internet rischio che la batteria duri troppo poco? l'idea comunque di avere una batteria più leggera mi alletta per questioni di comodità

assolutamente 6 celle


3. sono un pò scettico riguardo a vista, sarei intenzionato a tenermi xp con il sp2. Non sono un super esperto di sw (mi diletto più con l'hw) e ho un pò di timore ad utilizzare un sw che molti definiscono ancora un beta. Credete che quindi xp con il sp2 sia indicato? mi consigliate comunque il robson in vista di un eventuale upgrade a vista?

nessun problema con vista da parte mia, lo uso col fisso e nessun problema.
L'unico fastidio è che ogni tanto gli piglia e comincia a macinare l'hard disk, probabilmente per le sue indicizzazioni, ripristini configurazioni, defrag nascosti e compagnia.
Questo su un note probabilmente abbasserebbe la durata batteria, pero' è tutto disabilitabile.
In ogni caso non ritengo molto intelligente comprarsi una vga dx10 che ha le stesse prestazioni , se non inferiori,delle 7900 (dx9) e poi usare un sistema dx9.


4. tv tuner: considerando che uso il pc sempre a casa, non mi smebra una buona idea, no? Ma la scheda tv è interna o occupa una delle porte usb?


scheda tv bocciata per me, ci sono soluzioni usb molto economiche e comode


5. mi piace il dvd con lo slot in: in ufficio lavoro con il mac e la trovo una soluzione esteticamente valida, non vorrei inoltre che il carrrellino, utilizzandolo in casa, spesso sul divano, rischi magari di rompersi. che ne dite?


lo slot-in è piu' bello ma è meccanicamente piu' delicato.
santech offre ottima assistenza quindi non farti scrupoli a scegliere quello che ti piace di piu'


6. questione hd. seguendo le vs discussioni c'è chi consiglia assolutamente di avere l'hd a 7200 rpm anche se con 100 gb piuttosto che 160 a 5400, chi invece dice che la grossa differenza è tra 4200 e 5400 e non tra 5400 e 7200. s enon sbaglio, poi, il 7200 richiede più potenza e questo influirebbe sulla durata della batteria. d'altra parte, però, ho un hd esterno da 250 gb ed uno portatile da 80, quindi per la capcità di storage, per i miei utilizzi, mi sento sereno, tra l'altro ho in programma l'acquisto di un hd media player in futuro, quindi...Voi quindi che hd consigliate per me?


7200rpm, principalmente perchè dici che lo storage non è un'urgenza per te, poi perchè in tutte le recensioni che ho letto dicono che l'incremento in prestazioni è sensibile.


7. per il processore ho riscontrato unanimità di consenso per il 7300 (non credo di avere particolari necessità di calcolo). Domandone? secondo voi potrei risparmiare qualcosa e prendere il 7100 o non conviene?

il 7300 è il primo ad avere 4mb di cache, quindi non conviene andare sotto
gli altri non giustificano pienamente l'incremento di prezzo paragonato all'incremento prestazionale


8. non ho letto commenti sulla garanzia zero pixel. ragazzi, scusate, ma solo all'idea di spender 1500 euro e poi vedersi dei pixel bruciati sullo schermo,magari al centro, belli visibili, mi fa star male. voi l'avete fatta? che cosa ne dite??


la garanzia copre i sub-pixel, i pixel, a quanto pare, sono comunque "coperti" dalla qualità santech.
mi pare che nessuno l'abbia presa, forse avendo il Sig.Diritto di Recesso dalla propria parte...


insomma, scusate se vi ho inondato di domande, ma dopo 107 pagine di discussione e 2132 messaggi sono sicuro che sarete pazienti con me :fagiano:


scusa te se abbiamo fatto 100 pagine di cazzeggio...

J0tar0Kjo
08-07-2007, 14:47
mi viene ora un dubbio:

quando uscirà la 8800 avrà un lcd 17" ,facilmente un 1920x1080

sul 14" la 8600 deve lavorare a 1280x800

siamo sicuri che come puro frame rate la 8800 sarà superiore?

poi ovviamente avremo una risoluzione decisamente superiore, ma se i giochi cominceranno a scattare si manderà in vacca la scheda turbominchia abbassando la risoluzione

Andrea1883
08-07-2007, 14:58
mi viene ora un dubbio:

quando uscirà la 8800 avrà un lcd 17" ,facilmente un 1920x1080

sul 14" la 8600 deve lavorare a 1280x800

siamo sicuri che come puro frame rate la 8800 sarà superiore?

poi ovviamente avremo una risoluzione decisamente superiore, ma se i giochi cominceranno a scattare si manderà in vacca la scheda turbominchia abbassando la risoluzione

Effettivamente è una bella domanda...
Io per adesso sono abbastanza convinto di aspettare la 8800 sul 17" per cambiare notebook!
Nel caso ci siano dei problemi di prestazioni alla risoluzione 1920x1080 basterebbe abbassare la risoluzione all'interno delle opzioni del gioco!
La differenza non è sempre molto vistosa!!
La mia speranza è cmq quella che non facciano uscire schermi sempre migliori per poi non supportarli con un hw grafico abbastanza potente!!
Cmq sono sempre pronto a cambiare idea... Nel caso non avrei problemi a montare una 8800 su un 15.4" ! ;)

Tu dici che sia la soluzione migliore?

zioBo
08-07-2007, 15:02
8. non ho letto commenti sulla garanzia zero pixel. ragazzi, scusate, ma solo all'idea di spender 1500 euro e poi vedersi dei pixel bruciati sullo schermo,magari al centro, belli visibili, mi fa star male. voi l'avete fatta? che cosa ne dite??


mi distacco da quello che ti hanno risposto gli altri solo per sottolineare che io ho acquistato la garanzia di zero bad subpixel... è vero che c'è il diritto di recesso, ma questo comporterebbe enormi ritardi, prova a pensare il tempo che ci vuole per farti ridare i soldi e poi in seguito per fare un nuovo ordine... io sinceramente ho preferito prendere sta garanzia, è un pò cara ma a fronte dei 1650 euro che ho speso non sono poi tantissimi, almeno ho la certezza che da quel punto di vista avrò un computer perfetto!!! Poi è tutta questione di ... come potrei dire... culo :ciapet:

a te la scelta

cmq ragazzi per quanto riguarda la scheda video, dimenticatevi di poter mettere una 8800 su questo notebook, questa scheda è fatta per i 17 e come consumo/riscaldamento (per non parlare di dimensioni) è impensabile fare un upgrade del genere su un 15,4.

Andrea1883
08-07-2007, 15:31
cmq ragazzi per quanto riguarda la scheda video, dimenticatevi di poter mettere una 8800 su questo notebook, questa scheda è fatta per i 17 e come consumo/riscaldamento (per non parlare di dimensioni) è impensabile fare un upgrade del genere su un 15,4.

Davvero... E' proprio impossibile!?

Ma dunque cosa sarà meglio avere: una 8600 su un 15.4" o una 8800 su un 17" ?
(Parlo sia a livello grafico che di prestazioni...)

zioBo
08-07-2007, 15:40
Davvero... E' proprio impossibile!?

Ma dunque cosa sarà meglio avere: una 8600 su un 15.4" o una 8800 su un 17" ?
(Parlo sia a livello grafico che di prestazioni...)

io lo do certo per il 99% ...

per quanto riguarda le prestazioni di sicuro la 8800 si lascerà dietro la 8600 e penso anche un bel pò visto che il bitrate sarà di 256 contro i 128 della 8600. Ma cmq per quantificare quanto sarà avanti bisogna aspettare che arrivi sul mercato per poterla testare e vedere come siano riusciti ad ottimizzarla per renderla mobile.

detto questo io non amo granché i 17 (diciamo che non me lo comprerei mai) e quindi preferisco il x3620 alla versione 17 pollici... poi qui entriamo in un altro ambito, è questione di preferenze e abitudini, diciamo che io preferisco i portatili ai trasportabili :D

goblin85
08-07-2007, 15:57
Ho una domanda: bisogna usare sempre il pc con la batteria?.Si rischia di rovinare il pc senza batteria?Come si ricarica la batteria?

occhiblu
08-07-2007, 16:01
Ti consiglio la scelta 2, ovvero l'X3620 . Visto l'utilizzo che ne fai no nha senso che aspetti settembre. Per Vista, non preoccuparti, gli aggiornamenti usciranno, e l'hardware non influira'.

grazie per le risposte.
domanda sul so - e perdonatemi l'ignoranza ma, come detto, capisco più di hw che di sw :)
che differenza c'è tra vista 32 bit e vista 64? quale mi consigliate? posso farci girare tranquillamente office 2003 o mi consigliate un sw più adatto?

adesso, arricchito dai vostri suggerimenti - mi faccio un pò di preventivi ;)

ah, ultima cosa :doh:
ma secondo voi è possibile montare la 8600 gt 512 sulla serie v 35xx? l'idea di avere un 14,1 anzichè un 15,4 mi da l'idea che ne avrei vantaggi dal punto di vista della portabilità, non credete?
fate conto che adesso ho un presario 2100 con p4 @2,20 ghz, 100 gb hd @5400, scheda video integrata 128 mb condivisi :cry:

grazie

goblin85
08-07-2007, 16:06
Sembra proprio che il processore vada a meno delle sue potenzialità.Cosa posso fare per sbloccarlo?

Sunriis
08-07-2007, 16:14
salve ragazzi, bella discussione!
Volevo sapere se nel x3610 la batteria a 6 celle sporge come ho visto nelle foto, grazie :)

goblin85
08-07-2007, 16:43
Scusate, qualcuno mi puo rispondere? Ora sto provando a formattare, avendo messo dentro la batteria, ma va ancora lento.Dovrei aspettare prima che si carichi bene?

HolidayEquipe™
08-07-2007, 16:52
Scusate, qualcuno mi puo rispondere? Ora sto provando a formattare, avendo messo dentro la batteria, ma va ancora lento.Dovrei aspettare prima che si carichi bene?

formattando via software a SO installato ci mette sempre 2 ore...
io se posso, faccio formattare cio' che mi serve a windows in fase di installazione...ci mette 2 secondi esatti...
oppure ci vuole un partizionatore...tipo partition magic...
ma ripeto se fai fare tutto a windows...ci metti una vita

HolidayEquipe™
08-07-2007, 16:53
salve ragazzi, bella discussione!
Volevo sapere se nel x3610 la batteria a 6 celle sporge come ho visto nelle foto, grazie :)

quella a 9 celle sporge un paio di centimetri...quella a 6 non dovrebbe...:stordita:

goblin85
08-07-2007, 17:12
x holiday: guarda che sto formattando con il cd di installazione.Dici che ho rovinato qualcosa usando il notebook senza batteria?

PS: alle 17.54 sono al 9%!!

Sunriis
08-07-2007, 18:10
quella a 9 celle sporge un paio di centimetri...quella a 6 non dovrebbe...:stordita:

grazie, avevo immaginato che fosse quella a 9 a sporgere, ma volevo la conferma da qualcuno che ha quella da 6 :)

number15
08-07-2007, 18:38
x holiday: guarda che sto formattando con il cd di installazione.Dici che ho rovinato qualcosa usando il notebook senza batteria?

PS: alle 17.54 sono al 9%!!

Magari ha qualche altro problema, credo non c'entri niente l'uso senza batteria, sennò il mio dovrei buttarlo, considerando che non l'ho ancora inserita una volta

HolidayEquipe™
08-07-2007, 18:54
Magari ha qualche altro problema, credo non c'entri niente l'uso senza batteria, sennò il mio dovrei buttarlo, considerando che non l'ho ancora inserita una volta

si infatti...ma non capisco come mai anche in fase di installazione dia di questi problemi...
mi ricordo me lo fece una volta..ma era un disco vecchissimo e trovava una marea id cluster danneggiati...
magari avendo un floppy esterno si potrebbe provare a bootare da dos e provare a lanciare lo scandisk...

a proposito di disco...ma non ci doveva essere un hitachi?...tramite programmino mi dice che ho un seagate:confused:
e poi comunque il disco non e' da 100 giga...come sempre la fregatura sta che dicono 100 giga...ma in realta' sono 100 mila mega...tant'e' che a me dice 94 gb...circa...

poi un'altra cosa...ho aggiornato il bios alla versione 1.10..la cosa strana e' che non mi ha azzerato le impostazioni di default..:confused: ...mistero...

ultima cosa...premetto che non ne capisco ma la domanda e' questa...
da default il note va a combinazione bilanciata...2 domande...
1)voi lo impostate a massima potenza?:stordita:
2)avete provato se cambia qualcosa alla scheda video impostando appunto potenza massima?
io mi accorgo che lasciando tutto a bilanciato...il processore va spesso alla meta' della potenza...
per ora ho finito:stordita:

Sunriis
08-07-2007, 19:53
non ho il portatile (anche se penso lo comprerò per mio fratello), ma immagino che la modalità bilanciata spinga il processore quando ce n'è bisogno e lo lasci a riposo quando stai facendo poco... nel mio asus è così

ma nessuno ha optato per la batteria a 6 celle? :(

goblin85
08-07-2007, 20:13
Io ho optato per la batteria a 6 celle pero non so ancora dirti quanto dura.Ti so dire che non sporge assolutamente.

zioBo
08-07-2007, 20:40
Ho una domanda: bisogna usare sempre il pc con la batteria?.Si rischia di rovinare il pc senza batteria?Come si ricarica la batteria?

Assolutamente no!!! anzi...potrebbe essere il contrario, lasciare la batteria sempre collegata alla lunga la rovina, l'idea è quella di usarla scaricandola completamente al meno una volta al mese....

Scusate, qualcuno mi puo rispondere? Ora sto provando a formattare, avendo messo dentro la batteria, ma va ancora lento.Dovrei aspettare prima che si carichi bene?


scusami, ma ci metti una vita a formattare dal cd di windows??? dovresti testare l'harddisk con un live, prova a scaricare minipe e prova a fare un test con i programmi di test, oppure usare la console di ripristino di windows e fai un chkdisk. Per quanto riguarda la batteria non ha alcuna influenza, tranquillo, per ora ti consiglio di staccarla!



a proposito di disco...ma non ci doveva essere un hitachi?...tramite programmino mi dice che ho un seagate:confused:
e poi comunque il disco non e' da 100 giga...come sempre la fregatura sta che dicono 100 giga...ma in realta' sono 100 mila mega...tant'e' che a me dice 94 gb...circa...

tutto è dovuto ad un errore di unità di misura http://it.wikipedia.org/wiki/Mebibyte

ragà guardate che belle foto che ho trovato per caso... http://darkfury.nolifer.org/ifl90/

Sunriis
08-07-2007, 21:21
Io ho optato per la batteria a 6 celle pero non so ancora dirti quanto dura.Ti so dire che non sporge assolutamente.

grazie molte :)

goblin85
08-07-2007, 21:37
x zio bo: si ci metto tantissimo a formattare dal cd d'installazione di xp, inoltre poi dopo che ho installato si avvia lento ed ho un casino di problemi.
minipe non riesco a trovarlo, però mi sa che non è tanto legale...
la console di ripristino come faccio ad avviarla, perchè nel cd di installazione non mi sembra ci sia.Grazie dell'aiuto!


Domani chiamerò santech per fare riparare il notebook.Non ho tempo di fare controlli ram o hard disk.

zioBo
08-07-2007, 22:41
x zio bo: si ci metto tantissimo a formattare dal cd d'installazione di xp, inoltre poi dopo che ho installato si avvia lento ed ho un casino di problemi.
minipe non riesco a trovarlo, però mi sa che non è tanto legale...
la console di ripristino come faccio ad avviarla, perchè nel cd di installazione non mi sembra ci sia.Grazie dell'aiuto!


Domani chiamerò santech per fare riparare il notebook.Non ho tempo di fare controlli ram o hard disk.

secondo me ha problemi l'hard disk... cmq puoi controllare così http://www.pc-facile.com/guide/utilizzo_console_di_ripristino/

goblin85
08-07-2007, 22:54
ho avviato la console di ripristino ed al comando chkdsk ottengo un bellissimo:
il volume contiene 1 o più errori irreversibili.
Mi sa che il problema è proprio l'hard disk!

zioBo
09-07-2007, 03:03
ho avviato la console di ripristino ed al comando chkdsk ottengo un bellissimo:
il volume contiene 1 o più errori irreversibili.
Mi sa che il problema è proprio l'hard disk!

mi sa tanto di si, di solito quando il sistema rallenta nel modo che descrivi tu molto probabilmente è SOLO l'harddisk... cmq puoi chiedere alla santech di inviartene uno e te lo cambi da solo, fai molto prima no?

cmq buonanotte a tutti...

Polcol
09-07-2007, 09:52
Ciao a tutti

Avrei due domande da porvi

1 Sapreste dirmi nel bios qual'è la voce relativa al robson?

2 Ho provato ad installare la distro sabayon, ma non individua l'hd (forse perchè è sata), devo prima carIcare qualche driver?

HolidayEquipe™
09-07-2007, 10:17
Ciao a tutti

Avrei due domande da porvi

1 Sapreste dirmi nel bios qual'è la voce relativa al robson?

2 Ho provato ad installare la distro sabayon, ma non individua l'hd (forse perchè è sata), devo prima carIcare qualche driver?

il robson non c'e'...e non ci sono un sacco di cose...
non si puo' settare nulla...
l'unica cosa che ho ho visto che si puo' fare e' cambiare l'ordine del boot...e mettere una password al boot..

aggiungo una cosa per chi non lo sapesse...cosa che ho scoperto io solo ieri...
si parlava giustamente di disattivare...almeno sicuramente per chi ha 4 gb di ram, il file di paging...lo swap o come dir si voglia...
ovviamente disattivando lo swap...viene disattivato il ready boost e il ready drive...
ora pero' avrei una domanda...volendo usare robson...ho riattivato lo swap...siccome con 4gb di ram, da default mi imposta lo swap da un minimo di 16 mega a un massimo di 8gb:doh: ...ed essendo robson 1 gb...converrebbe forse a sto punto impostare lo swap da 0 a 1gb...la capienza del robson...
attendo risposte dagli esperti...:O

Polcol
09-07-2007, 11:20
Ma la prima voce nella seconda scheda del bios a cosa si riferisce?

thzillo
09-07-2007, 11:35
buongiorno a tutti:)

scrivo per informarvi che sto postando da un x3620 dualboot vista/linux ubuntu :D

ci sono voluti parecchi smanettamenti, forum, wiki e fazzoletti intrisi di lacrime da parte mia, ma soprattutto l'aiuto di qualche amico più esperto di me:)

vi racconto in breve la mia esperienza, se qualcuno avesse delle domande mi trova su thzillo at gmail dot com

primo tentativo:
masterizzo il cd di installazione di ubuntu 7.04 e avvio il pc... mi visualizza la schermata iniziale di installazione, ma poi si ferma perchè la versione di x-server presente sul cd non è compatibile con la mia (nostra) 8600

controllo se l'ultima versione di xserver ci supporta, ed è così, quindi...
secondo tentativo:
masterizzo il cd di installazione di ubuntu alternate... in sostanza è la stessa cosa, ma installazione testuale invece che grafica
(non è un problema, risulta comunque semplice)
ubuntu afferma di essere stato installato, ma al riavvio non parte l'xserver (ovviamente)
ora: la mia descrizione sarà un po' confusa, spero che possiate trarne qualche vantaggio comunque, e che possiate perdonarmi
da linea di testo:
- tramite sudo aptitude ho installato le ultime libc
- ho scaricato i driver nvidia per linux wget http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/100.14.11/NVIDIA-Linux-x86-100.14.11-pkg1.run
- ho fatto partire l'installazione ( sh ./NVIDIA-Linux-x86-100.14.11-pkg1.run)
- l'installer ha affermato di non trovare un kernel valido, e mi ha proposto di compilarlo lui (o qualcosa del genere ç_ç ). la risposta è: SI :P (per questo abbiamo installato le libc)
-X partirà, con nostra somma gioia, ma salterà al prossimo reboot "screens not found"... perchè "ci sono dei moduli che fanno macello"
allora:
da linea di testo

sudo nano /etc/default/linux-restricted-modules-common
aggiungete alla fine del file:
DISABLED_MODULES="nv nvidia nvidia_new"

al riavvio è partito X, consentendomi di vedere gnome in funzione:)

i problemi erano due: i driver per la wireless card (che non ci sono ancora) e quelli per la scheda audio

i driver per la wireless vanno wrappati con ndiswrapper. http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=471794
il pc mi è crashato al primo avvio, ma dal secondo va benissimo
l'unico problema, che per ora non so ancora risolvere, è che ubuntu va avviato con lo switch del wireless spento, pena il crash :(

per quanto riguarda la scheda audio non trovo la pagina dove ho trovato la soluzione, ma:
ho scaricato realtek12.tar.gz
e
alsa-driver-1.0.14
(google vi aiuterà)
li ho decompressi e ho infilato i file che c'erano in realtek12.tar.gz
in alsa-driver-1.0.14/pci/hda
poi ./configure
make
sudo make install
al riavvio è andato tutto

ecco tutto...
SPERO di non aver detto vaccate, e SPERO che possa esservi utile

prendete quello che ho scritto con le pinze, non ho grandi esperienze, e probabilmente avrò anche fatto qualche errore, quindi vi suggerisco di fare comunque qualche ricerca con google per poter avere conferma

[edit]
questa parte era per la configurazione di beryl :P

-sudo nano /etc/X11/xorg.conf e alla sezione device della nostra scheda ho aggiunto le ultime 3 opzioni:
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NVIDIA Default Card"
Driver "nvidia"
Option "RenderAccel" "true"
Option "AllowGLXwithComposite" "true"
Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
EndSection

già che ci siete correggete la defoult depth nella sezione screen da 16 a 24:
DefaultDepth 24

zioBo
09-07-2007, 12:12
ecco tutto...
SPERO di non aver detto vaccate, e SPERO che possa esservi utile

prendete quello che ho scritto con le pinze, non ho grandi esperienze, e probabilmente avrò anche fatto qualche errore, quindi vi suggerisco di fare comunque qualche ricerca con google per poter avere conferma

Grande, bellissima notizia :) non ho il computer sotto mano ma penso di aver capito cosa bisogna fare, ma più che altro l'importante è avere una speranza :D non ti preoccupare, se nessuno lo risolve prima ti do una mano a scrivere una guida su come installare ubuntu :ciapet:

ah cmq buon giorno a tutti... vi vedo un pò assenti oggi ragazzi!!??!!

thzillo
09-07-2007, 12:24
Grande, bellissima notizia :) non ho il computer sotto mano ma penso di aver capito cosa bisogna fare, ma più che altro l'importante è avere una speranza :D non ti preoccupare, se nessuno lo risolve prima ti do una mano a scrivere una guida su come installare ubuntu :ciapet:

ah cmq buon giorno a tutti... vi vedo un pò assenti oggi ragazzi!!??!!

ti ringrazio per la disponibilità, una mano mi farebbe piacere...
domani e dopo sarò via da casa e senza (probabilmente) una connessione...
quindi da giovedì sono disponibile:)
(continuerò comunque a controllare le mail, se ci fosse bisogno)

HolidayEquipe™
09-07-2007, 12:24
prendete quello che ho scritto con le pinze, non ho grandi esperienze, e probabilmente avrò anche fatto qualche errore, quindi vi suggerisco di fare comunque qualche ricerca con google per poter avere conferma


ti posso dire che pur essendo un niubbo o poco piu', sei stato chiarissimo nella spiegazione...

stavo pensando una cosa pero'...ora non so se ubuntu abbia pure la versione dvd come kubuntu...ma chissa' magari tramite dvd avendo un sacco di moduli, kernel e roba varia...magari qualcosa in piu' te lo installa lui...:stordita:
comunque davvero grazie...il problema della scheda di rete e' normale...e' sempre questione di tempo...

Andrea1883
09-07-2007, 14:34
io lo do certo per il 99% ...

per quanto riguarda le prestazioni di sicuro la 8800 si lascerà dietro la 8600 e penso anche un bel pò visto che il bitrate sarà di 256 contro i 128 della 8600. Ma cmq per quantificare quanto sarà avanti bisogna aspettare che arrivi sul mercato per poterla testare e vedere come siano riusciti ad ottimizzarla per renderla mobile.

detto questo io non amo granché i 17 (diciamo che non me lo comprerei mai) e quindi preferisco il x3620 alla versione 17 pollici... poi qui entriamo in un altro ambito, è questione di preferenze e abitudini, diciamo che io preferisco i portatili ai trasportabili :D
Capisco...
Cmq anch'io sono abituato al 15.4" ma visto che il mio portatile passa il 90% del suo tempo a casa sto pensando seriamente di comprarmi un 17" !

Ma una domanda ragazzi: sul sito santech non mi sembra di aver visto la sezione per il download, possibile che non abbiano raccolto i driver per i loro prodotti?

YakumoFujii
09-07-2007, 14:40
Ma una domanda ragazzi: sul sito santech non mi sembra di aver visto la sezione per il download, possibile che non abbiano raccolto i driver per i loro prodotti?

Devi andare nella sezione Supporto, in basso c'è un menu' a cascata dove scegliere la serie del tuo portatile, la selezioni e ti si apre la pagina con tutti i driver

NoX83
09-07-2007, 14:48
Originariamente inviato da daygo
scusa Nox...dove hai trovato l'info secondo la quale le 8800 saranno montate solo su note da 17"?
Qualche pagina fa qualcuno aveva detto che anche le 8700 saranno montate solo su note da 17" ... pero' io in giro non ho trovato info a riguardo, e sinceramente mi sembra strano che non riescano a farecele stare in un 15".

Le 8800 saranno montate solo su note da 17'' per ovvie questioni di dissipazione termica e per differenziare in modo netto la categoria di prodotto, dato che il 17'' vorrà essere pensato come desktop replacement, quindi un pc essenzialmente progettato per rimanere a casa a svolgere i classici compiti di un fisso (giocare, 3d spinto e quant'altro).

Le 8700 probabilmente verranno proposte come alternativa alle 8800, ma sempre sui modelli da 17'' perchè non esiste montare una 8800 nei modelli da 15'' (X36) data la differente richiesta di dissipazione ed alimentazione. Ho qualche dubbio sulla possibilità che vengano montate le 8700 sui 15'', ma lo considero piuttosto difficile; ci sono dei parametri di dissipazione differenti. Io credo che Santech snobberà le 8700 perchè non si potranno probabilmente montare sui 15'' e saranno troppo poco potenti per le versioni da 17''.

thzillo
09-07-2007, 14:54
ti posso dire che pur essendo un niubbo o poco piu', sei stato chiarissimo nella spiegazione...

grazie mille :)


stavo pensando una cosa pero'...ora non so se ubuntu abbia pure la versione dvd come kubuntu...ma chissa' magari tramite dvd avendo un sacco di moduli, kernel e roba varia...magari qualcosa in piu' te lo installa lui...:stordita:
comunque davvero grazie...il problema della scheda di rete e' normale...e' sempre questione di tempo...

non ho mai visto ubuntu su dvd..
la scheda di rete si fixerà in futuro, con l'uscita dei driver ufficiali (spero ;))

edito il primo post perchè mi sono accordo di aver confuso una cosa

HolidayEquipe™
09-07-2007, 15:26
grazie mille :)



non ho mai visto ubuntu su dvd..
la scheda di rete si fixerà in futuro, con l'uscita dei driver ufficiali (spero ;))

edito il primo post perchè mi sono accordo di aver confuso una cosa

ho finito di provare prorprio adesso kubuntu 64 dvd...
si puo' scegliere se installare in modalita' testo o grafico...
ovviamente da grafico non parte...testuale si eprocede tutto per il meglio fino al riavvio che come si sapeva si blocca...e fin qua nulla di nuovo...
ho notato una cosa pero'...
se il pc e' spento e avvio da linux...almeno la partenza la fa...
se invece faccio un riavvio...mi si blocca senza farmi vedere il menu dei possibili sistemi da bootare...con la scritta ...grub boot stage 1.5:confused:
tornando a parlare dell'hardwardware...ho installa pure le utility per i tasti a sfioramento...in pratica per chi non lo sapesse e' possibile cambiare la modalita' visualizzazione delo schermo...internet...office..eccetera...
qualcuno ci ha smabettato per caso piu' di me?:stordita:

Andrea1883
09-07-2007, 15:41
Devi andare nella sezione Supporto, in basso c'è un menu' a cascata dove scegliere la serie del tuo portatile, la selezioni e ti si apre la pagina con tutti i driver
:D Hai ragione!! Sono proprio distratto!!!

HolidayEquipe™
09-07-2007, 16:57
ragazzi ditemi una cosa...
dove c'e' la scritta x3620...sfiorando la scritta si sente qualcosa di zigrinato..
cosa ci sara' la' sotto?:confused:

occhiblu
09-07-2007, 18:31
Ti consiglio la scelta 2, ovvero l'X3620 . Visto l'utilizzo che ne fai no nha senso che aspetti settembre. Per Vista, non preoccuparti, gli aggiornamenti usciranno, e l'hardware non influira'.

allora, ho fatto queste due quotazioni

SANTECH X3610 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
- 04. HD MEMORY Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN
- 08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle
- 14. SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 64 ITA

Totale: 1,499.90EUR


SANTECH X3620 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle
- 14. SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 64 ITA
Totale:1,575.90EUR

i sistemi mi sembrano esattamente uguali, se non per la luminosità dello schermo (300 per il 3620, 250 per il 3610). Voi notate altre differenze? 76 euro di differenza come le spiegate? per la differenza dello schermo? Per voi ne vale la pena?
domanda da ignorante di sw? meglio vista premium a 32 o 64 bit????

grazie grazie grazie :help:

dai che l'acquisto e vicino :D

speedwago
09-07-2007, 18:39
allora raga ho un paio di domande...
ho installato vista 32 e niente...sempre 3 gb quindi mi sa che devo passare ai 64 bit ,sperando che riesco a compilare per piattaforme a 32...


poi il robson in vista mi segna in punto eslamativo dice che ci sono dei problemi...se metto il programma intel turbomemory non mi fa attivare ne readyboost ne readydrive...

poi non riesco a far funzionare il tv tuner con il media center...nel senso che fa la ricerca dei canali ma non trova mai un cippa...


qualcuno di voi ha riscontrato questi problemi???

speedwago
09-07-2007, 18:42
ah un altra cosa... se dal bios abilito ahcpi o na cosa del genere (tanto e' l'unica opzione disponibile nel bios) winxp non mi riconosce il disco e quindi non se po installare mentre vista si blocca!!!

NoX83
09-07-2007, 18:57
i sistemi mi sembrano esattamente uguali, se non per la luminosità dello schermo (300 per il 3620, 250 per il 3610). Voi notate altre differenze? 76 euro di differenza come le spiegate? per la differenza dello schermo? Per voi ne vale la pena?
domanda da ignorante di sw? meglio vista premium a 32 o 64 bit????

grazie grazie grazie :help:

dai che l'acquisto e vicino :D

I sistemi differiscono per l'hard disk (sul X3620 scegli tra il 160GB 5400rpm e il 100GB a 7200rpm, decisamente migliore, mentre sul X3610 scegli tra 160 o 100GB ma sempre a 5400rpm).

Vista sempre a 32bit se non hai 4 giga di ram.

ah un altra cosa... se dal bios abilito ahcpi o na cosa del genere (tanto e' l'unica opzione disponibile nel bios) winxp non mi riconosce il disco e quindi non se po installare mentre vista si blocca!!!

Detto e ridetto, speed.
Quello è il robson, col quale attivato xp non si installa e forse manco s'avvia qualora già installato.

speedwago
09-07-2007, 19:13
l'avevo sospettato...ma allora perche' vista si blocca???
esce la schermata blu al login :(:(
lo devo tenere disttivato... non parte manco in modalita' provvisoria..
forse e' dovuto al fatto che l'installazione di vista l'ho fatta col robson disattivato?

NoX83
09-07-2007, 20:21
Può essere, ma se così fosse i drivers li installerebbe da solo visto che all'atto dell'installazione del sistema non devi fare nulla di particolare. In ogni caso tienilo disattivato se così ti funziona tutto, lo ripristinerai la prossima volta. Tanto serve a poco o niente, specie quando hai tanta ram.

occhiblu
09-07-2007, 20:31
I sistemi differiscono per l'hard disk (sul X3620 scegli tra il 160GB 5400rpm e il 100GB a 7200rpm, decisamente migliore, mentre sul X3610 scegli tra 160 o 100GB ma sempre a 5400rpm).

Vista sempre a 32bit se non hai 4 giga di ram.


graze nox, ma sbaglio o c'è chi si è fatto sostituire il 160gb @5400 con il 100 gb @7200 senza maggiorazioni di prezzo?
se questo è possibile, allora meglio il 3610, no? giusto per risparmiare qualche euro :D
O la differenza di luminosità è sensibile?

grazie mille :)

NoX83
09-07-2007, 22:09
graze nox, ma sbaglio o c'è chi si è fatto sostituire il 160gb @5400 con il 100 gb @7200 senza maggiorazioni di prezzo?
se questo è possibile, allora meglio il 3610, no? giusto per risparmiare qualche euro :D
O la differenza di luminosità è sensibile?

grazie mille :)

Bè, effettivamente, puoi chiedere.
Fammi sapere che ti dicono eventualmente.
La differenza è poca, cmq c'è se lo usi in ambienti molto luminosi.

speedwago
09-07-2007, 22:57
mmm isntallato vista 64 con il robson attivo fin dall'inizio...adesso funziona..
cosa dovrei attivare? readyboost o readydrive??

la guida dice che il readyboost dovrebbe avere il doppio della ram!!!

cmq adesso non riesco ad installare il remote.....che palle!
messaggio a chi ha preso il tv tuner...anche a voi non prende un cazzo?? a me con l'antenna fissa non piglia una cippa....il bello che la prima volta vedeva tutti i canali adesso ne vede solo 5 o 6 e cmq non li visualizza...non vorrei che si fosse rotto

speedwago
09-07-2007, 23:29
allora risolto con il remote
http://www.bizcom-us.com/support/TechSupportDriversDownloadPage.htm#FL90

su questo sito ci sono tutti i driver aggiornati...
il tv tuner ha ancora quei problemi....mi sa che si e' staccato l'attacco dell'antenna :(:((

zuniele
10-07-2007, 00:04
ragazzi ditemi una cosa...
dove c'e' la scritta x3620...sfiorando la scritta si sente qualcosa di zigrinato..
cosa ci sara' la' sotto?:confused:

nel mio c'è la scritta x3620,in rilievo.L'hai tolta la pellicola adesiva di protezione?

Volevo chiedere un'informazione:capita anche a voi di notare una differenza quando si preme un qualsiasi tasto della tastiera rispetto ai tasti 2,3 e E?Mi sembrano un po' meno robusti e quando li premo si muovono anche i tasti vicini...succede anche a voi?

Inoltre ho la cassa destra che vibra :( Ora verifico se è un problema reale e nel caso lo mando indietro a farmela aggiustare.

in ogni caso è un gran bel mezzo.Come configurazione ho preso il T7300,con 2 giga di ram.Scheggia,sebbene Vista ne limiti le capacità.

Quanto fate voi con il 3d mark05?Io su Vista (dannato me che l'ho comprato...con quei 100 euro mi facevo il T7500 piuttosto) faccio sui 5600...non è un po' poco?

I tasti a tocco sono molto carini.Peccato che gli unici 2 che userò saranno quello del browser e quello del mute...I 2 wow mi sembrano relativamente utili.Se li avessero fatti configurabili a piacimento sarebbe stata una gran cosa.

Questione Robson:oltre a installare i driver devo fare qualcos'altro?O si occupa di tutto Vista?


Grazie e ciao a tutti

J0tar0Kjo
10-07-2007, 00:22
nel mio c'è la scritta x3620,in rilievo.L'hai tolta la pellicola adesiva di protezione?


ci faresti una fotina?

grazie

J0tar0Kjo
10-07-2007, 01:15
Vi faccio un'altra delle mie domande cervellotiche.

Mi passo' per le mani un benq joybook 7000, un glorioso 14" che aveva una interfaccia stile Media Center e offriva, infilato nello slot express card un telecomandino a infrarossi.

Premesso che non ho comprato alcun tv tuner, mi "sfizierebbe" avere tale comandino, che ne so, mi voglio vedere un film a letto col note sul comodino, o che ne so.

bene, se compro una roba del genere

http://i18.ebayimg.com/04/i/000/94/52/5dd6_1.JPG

che su ebay si trova a poco pochino, secondo voi si riesce a interfacciare in qualche modo?

J0tar0Kjo
10-07-2007, 02:07
non so se sia utile ma ho trovato questo link per i drivers della vga

http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm

Polcol
10-07-2007, 10:10
ragazzi ciao a tutti

Ho un problema quando provo a lanciare partition magic 8 (win xp) mi da quest'errore:
Init failed: Error 117
Avete idea a cosa sia dovuto?

zioBo
10-07-2007, 10:53
Vi faccio un'altra delle mie domande cervellotiche.

Mi passo' per le mani un benq joybook 7000, un glorioso 14" che aveva una interfaccia stile Media Center e offriva, infilato nello slot express card un telecomandino a infrarossi.

Premesso che non ho comprato alcun tv tuner, mi "sfizierebbe" avere tale comandino, che ne so, mi voglio vedere un film a letto col note sul comodino, o che ne so.

bene, se compro una roba del genere

http://i18.ebayimg.com/04/i/000/94/52/5dd6_1.JPG

che su ebay si trova a poco pochino, secondo voi si riesce a interfacciare in qualche modo?

il telecomando è un qualcosa che interessa tanto anche me, l'avevo sul vecchio notebook ed era comodissimo. Per poter utilizzare un telecomando del genere quello che serve è appunto un telecomando più un sistema di ricezione, ora non so se quello che hai visto tu ce l'abbia ma se cerchi on line ne trovi tanti. Un'altra soluzione carina per risolvere il problema sarebbe quella di usare la porta bluetooth e un cellulare sempre bluetooth con un programmino come SallingClicker oppure Bluetooth Remote Control (ancora non gli ho provati, ma se a qualcuno interessa più in là vi faccio sapere come li trovo)

ragazzi ciao a tutti

Ho un problema quando provo a lanciare partition magic 8 (win xp) mi da quest'errore:
Init failed: Error 117
Avete idea a cosa sia dovuto?

dovrebbe essere un errore dovuto alla lettera dell'unità, hai fatto qualche operazione strana sull'harddisk? hai usato qualche software particolare?
Cmq dovresti provare a fare partire Partition Magic da Dos con i dischetti di ripristino del programma stesso (ora non ricordo come si chiamino) e da lì dovresti riuscire a sistemare il problema

NoX83
10-07-2007, 11:52
Quanto fate voi con il 3d mark05? Io su Vista faccio sui 5600...non è un po' poco?


A me sembra buono, è sempre una scheda video di fascia media e per avere 400Mhz sulle ram fa un buon risultato!

Sunriis
10-07-2007, 12:15
Quanto fate voi con il 3d mark05?Io su Vista (dannato me che l'ho comprato...con quei 100 euro mi facevo il T7500 piuttosto) faccio sui 5600...non è un po' poco?


non sembra male... considerando anche che è un 7300... qualcuno ha anche altri dati di benchmark su questo note?

NoX83
10-07-2007, 12:16
non sembra male... considerando anche che è un 7300... qualcuno ha anche altri dati di benchmark su questo note?

Teoricamente il 3D Mark nel test squisitamente dedicato alla grafica non prende più di tanto in considerazione la cpu, cmq è sempre un risultato buonissimo.

pippopeppe
10-07-2007, 12:25
Qualcuno può decrivere il Tv Tuner? Conviene prenderlo? E' equiparabile a quelli Usb tipo penna? In che modo registra (Mpeg2, Avi Divx)? Permette la registrazione in differita? Con che programmi lo usate? E' compatibile con ChrisTv? Chiedo queste cose perchè prenderei il 15" solo per aver integrato il tvTuner (odio le cose esterne) ma se è una schifezza ed è meglio il peggior Usb Stick TvTuner tanto vale che mi prendo il 14" con le caratteristiche del 15". :help:

Mitridas
10-07-2007, 13:08
I tasti a tocco sono molto carini.Peccato che gli unici 2 che userò saranno quello del browser e quello del mute...I 2 wow mi sembrano relativamente utili.Se li avessero fatti configurabili a piacimento sarebbe stata una gran cosa.



Sotto xp ho trovato nella cartella dei documenti un file xml il cui nome inizia per wva mi pare che contiene tutti i parametri delle configurazioni wow video e audio... non ho ancora provato ma editando il file si dovrebbe poter cambiare a proprio piacimento le configurazioni (e magari aggiungerne)...

zioBo
10-07-2007, 13:42
Sotto xp ho trovato nella cartella dei documenti un file xml il cui nome inizia per wva mi pare che contiene tutti i parametri delle configurazioni wow video e audio... non ho ancora provato ma editando il file si dovrebbe poter cambiare a proprio piacimento le configurazioni (e magari aggiungerne)...

mitridas... che fine avevi fatto??? beh non ci dici niente sul tuo notebook... ne è passato un pò da quando ti è arrivato... come va??? commenti??? (inutile chiedere una recensione vero??? :cry: )

NiSan
10-07-2007, 13:46
Perché dite che la luminosità del x3610 è diversa da quella del x3620? Hanno entrambi 250 nits.

NiSan
10-07-2007, 13:47
Ah cmq si riescono a trovare tutti i driver per l'IFL90 (cioè il nostro Santech) nel sito della Compal :)

goblin85
10-07-2007, 14:38
Dove li hai trovati? Io ho guardato su www.compal.com ma non li trovo, in realtà non trovo neanche il nostro notebook in vendita.

X ziobo: ho chiamato santech e questo pomeriggio mi inviano un nuovo hard disk e mi guidano passo passo nell'installazione, spero solo non sia troppo difficile! Il nuovo hard disk ha sempre la garanzia di 2 anni o no?

Speriamo che il problema sia solo quello!Ciao!

NoX83
10-07-2007, 14:48
Perché dite che la luminosità del x3610 è diversa da quella del x3620? Hanno entrambi 250 nits.

No, nel configuratore (dove acquisti) viene riportato DISPLAY: 15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050 (Luminosità 300 nits) ma sono convinto si tratti di un errore (non avrebbero alcuna convenienza a farlo); lo chassis è identico e così il monitor, com'era per la vecchia serie X27. La differenza sta nell'hard disk e l'unica spiegazione del prezzo differente a parità di configurazione tra l'X3620 e l'X3610 sarebbe giustificata se ti impedissero di poter scegliere (tramite email al commerciale perchè nel configuratore non lo puoi comunque fare) un disco fisso da 100GB e 7200rpm.

zioBo
10-07-2007, 14:57
Dove li hai trovati? Io ho guardato su www.compal.com ma non li trovo, in realtà non trovo neanche il nostro notebook in vendita.

X ziobo: ho chiamato santech e questo pomeriggio mi inviano un nuovo hard disk e mi guidano passo passo nell'installazione, spero solo non sia troppo difficile! Il nuovo hard disk ha sempre la garanzia di 2 anni o no?

Speriamo che il problema sia solo quello!Ciao!

la cosa ottima di questo tipo di assistenza è che (è vero che non è proprio adatta ad un utente inesperto,però...) per problemi "banali" non devi spedire e aspettare un mese per farti fare il cambio harddisk!!! SPETTACOLARE (sarà contento nox :Prrr: ).

cmq fatto questo piccolo preambolo (che di sicuro non è banale) cambiare l'harddisk in un notebook è una delle cose più semplici che ci possano stare, ora non so come sia fatto visto che il mio deve ancora arrivare, ma stai tranquillo che ci sarà al max da togliere 2 viti... :D

cmq per come hai descritto il problema, per la minima esperienza che posso avere io, tutto è dovuto dall'harddisk e solo da quello ma se proprio vuoi toglierti tutti i dubbi puoi fare il test della memoria con memtest ( ma secondo me la tua funziona bene)!!!

NoX83
10-07-2007, 15:11
la cosa ottima di questo tipo di assistenza è che (è vero che non è proprio adatta ad un utente inesperto,però...) per problemi "banali" non devi spedire e aspettare un mese per farti fare il cambio harddisk!!! SPETTACOLARE (sarà contento nox :Prrr: ).

Io? Saranno contenti i clienti ai quali vendo Santech ;)
Anche perchè in casi come questi sostituisco io il pezzo per loro!

MrBrewster
10-07-2007, 15:12
No, nel configuratore (dove acquisti) viene riportato DISPLAY: 15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050 (Luminosità 300 nits) ma sono convinto si tratti di un errore (non avrebbero alcuna convenienza a farlo); lo chassis è identico e così il monitor, com'era per la vecchia serie X27.


infatti, è lo stesso modello di monitor: io ho comprato un x3610 ed è lo stesso dell'x3620 della samsung. è lo stesso modello della serie x27 con la differenza che hanno risolto il problema di uniformità di illuminazione che presentava questa serie: ora l'uniformità è molto buona. :)

zuniele
10-07-2007, 15:20
ci faresti una fotina?

grazie

Mi spiace ma ora non ho il software per la macchina fotografica e Vista non me la vede...

non sembra male... considerando anche che è un 7300... qualcuno ha anche altri dati di benchmark su questo note?

Per la cronaca,su Xp facevo 6000 circa;400 punti di differenza.
Qualcun altro con il notebook ha fatto die test?

Sotto xp ho trovato nella cartella dei documenti un file xml il cui nome inizia per wva mi pare che contiene tutti i parametri delle configurazioni wow video e audio... non ho ancora provato ma editando il file si dovrebbe poter cambiare a proprio piacimento le configurazioni (e magari aggiungerne)...

Questa sì che è una bella notizia!Se riesci a combinare qualcosa facci sapere :P (Io non ho idea di cosa sia un file xml...)

Qualcuno ha notato sulla tastiera i "problemi" che ho evidenziato nel precedente messaggio?

Polcol
10-07-2007, 15:41
ragazzi mi consigliate un buon programma per rilevare cluster danneggiati?
Mi sembra che l'hd del mio x3620 ne ha qualcuno.

NoX83
10-07-2007, 17:34
ragazzi mi consigliate un buon programma per rilevare cluster danneggiati?
Mi sembra che l'hd del mio x3620 ne ha qualcuno.

Scarica IBM Fitness Test Drive, anche se non hai un disco hitachi.
Crei il cd di boot ed esegui il test per verificare se il disco è in buono stato e, in caso di disco hitachi, ti fa anche effettuare la riparazione degli stessi che va quasi sempre a buon fine!

Polcol
10-07-2007, 18:36
Scarica IBM Fitness Test Drive, anche se non hai un disco hitachi.
Crei il cd di boot ed esegui il test per verificare se il disco è in buono stato e, in caso di disco hitachi, ti fa anche effettuare la riparazione degli stessi che va quasi sempre a buon fine!

Ho scaricato il file ed ho e ho fatto il boot.
Quale test che gli devo far fare per controllare se ci sono cluster danneggiati?

NoX83
10-07-2007, 18:47
Ho scaricato il file ed ho e ho fatto il boot.
Quale test che gli devo far fare per controllare se ci sono cluster danneggiati?

Bè il test ADVANCED, lo lasci fare, impiega dai 30 ai 60 minuti circa.
Se alla fine c'è schermata rossa il disco è danneggiato e se hitachi ti propone di formattarlo a basso livello (perdendo tutti i dati e le partizioni esistenti). Altrimenti è da sostituire.

speedwago
10-07-2007, 20:29
Qualcuno può decrivere il Tv Tuner? Conviene prenderlo? E' equiparabile a quelli Usb tipo penna? In che modo registra (Mpeg2, Avi Divx)? Permette la registrazione in differita? Con che programmi lo usate? E' compatibile con ChrisTv? Chiedo queste cose perchè prenderei il 15" solo per aver integrato il tvTuner (odio le cose esterne) ma se è una schifezza ed è meglio il peggior Usb Stick TvTuner tanto vale che mi prendo il 14" con le caratteristiche del 15". :help:

io in pratica non sono ancora riuscito a farlo funzionare... sotto xp tulizza un programma chiamato lifeview che fa tutte queste cose che dici tu..
pero' non ti funziona il telecomando.
in vista ci pensa mediacenter, che si scarica pure la guida tv e tu dovresti scegliere i programmi da registrare e roba cosi'.
In pratica ....con l'antenna attaccata al muro io prendevo tutti i programmi sotto xp , poi improvvisamente lifeview si bloccava al punto tale che non si ripigliava manco terminando il processo col task manager...
adesso sotto vista il primo giorno il segnale mi prendeva 3 o 4 canali ma non ne faceva vedere nessuno...
onestamente sospetto che si sia rotto....

speedwago
10-07-2007, 20:35
ragazzi qualcuno sa come comviene usare il robson?? readyboost o readydrive??

e dove cacchio si settano? sulla guida di vista dice che stanno nelle proprieta' del disco ma in realta' non ci sta nulla! io per ora li tengo solo abilitati dal programmino intel ma forse non e' sufficiente...
cmq vista x64 e un pochettino meno reattivo del 32.... oppure questo rallentamento e' dovuto al robson impostato male visto che e' l'unica differenza rispetto al 32 .

pippopeppe
10-07-2007, 20:35
io in pratica non sono ancora riuscito a farlo funzionare... sotto xp tulizza un programma chiamato lifeview che fa tutte queste cose che dici tu..
pero' non ti funziona il telecomando.
in vista ci pensa mediacenter, che si scarica pure la guida tv e tu dovresti scegliere i programmi da registrare e roba cosi'.
In pratica ....con l'antenna attaccata al muro io prendevo tutti i programmi sotto xp , poi improvvisamente lifeview si bloccava al punto tale che non si ripigliava manco terminando il processo col task manager...
adesso sotto vista il primo giorno il segnale mi prendeva 3 o 4 canali ma non ne faceva vedere nessuno...
onestamente sospetto che si sia rotto....

Ti ringrazio delle risposte che mi hai dato nonostante il difetto del tuo tvtuner, ma non penso che in questo forum solo tu abbia scelto il tvtuner. Spero che ci sia qualcun'altro che lo descriva cosi da poter aiutare anche te a capire se è veramente rotto o c'è qualcosa che non va

speedwago
10-07-2007, 20:44
allora ho capito l'errore...
lifeview se lo chiudi in modalita' analogico in pratica non lo riprendi piu!!!
nel senso che ai successivi riavvii si blocca direttamente e l'unico modo e' spegnenre il pc!!

solo che anche lifeview ora mi vede pochi canali nella ricerca e cmq non me ne fa visualizare nessuno perche' dice che il segnale e' troppo basso!!
l'analogico invece funziona....anche se molto male rispetto al televisore, la qualita' del segnale e' sempre bassa.
Cmq se tolgo l'antenna la differenza c'e'.. quindi non sono i contatti che si sono staccati.
mi chiedo solo come mai, anche media center l'altro ieri mi vedeva 4 canali (che cmq non visualizzava) mentre oggi me ne ha visti 0 !!!!

bah

chiedo numi, raga qualcuno di voi ha il tv tuner??

goblin85
10-07-2007, 22:07
Sto provando ad installare kubuntu come aveva detto 2 pagine fa thzillo.
Va tutto bene fino a quando devo scaricare le ultime librerie libc( penso che siano lic6-dev quelle che servono), cerco di installarle con apt-get ma mi dice di inserire il cd di installazione di kubuntu( io ho quello alternate ma devo mettere quello desktop, oppure il dvd?), io lo inserisco ma non me lo legge, è come se non ci fosse quel file dentro .Non si puo scaricarlo direttamente da internet senza usare il cd d'installazione?
Grazie!

PS: ho cambiato l'hard disk e sembra andare tutto bene!Grande Santech per la velocità!

pippopeppe
10-07-2007, 22:07
Avete visto che hanno tolto l'X3610 dal E-Commerce di Santech?!? Qualcuno ne sa il motivo? :(

number15
10-07-2007, 22:13
Anch'io ho avuto un problema con lo standby: a schermo aperto mi è andato in stanby dopo una 15ina di minuti (dopo aver fatto andare lo screensaver) e non son più riuscito ad accenderlo. Risolvo col link microsoft o in altro modo?

Intanto, che opzione di risparmio energia mi consigliate?

HolidayEquipe™
10-07-2007, 22:22
sono nella merda:eek:

dopo un paio di formattazioni...al solito registro la copia di windows...e un attimo fa mi dice ch eil seriale e' in uso...
certo l'ho gia' registrato io...
e mo'?:muro:

J0tar0Kjo
10-07-2007, 22:26
Ah cmq si riescono a trovare tutti i driver per l'IFL90 (cioè il nostro Santech) nel sito della Compal :)

si ma dove?

goblin85
10-07-2007, 22:26
Che strano a me con xp dopo 4 formattazioni dovute a problemi hard disk non mi ha fatto nessun problema.Sarà forse vista....

HolidayEquipe™
10-07-2007, 22:30
porca vacca ma e' possibile che ogni 3 giorni bisogna cambiare il product key chiamando il numero verde?
:muro:

ILCAMPIONE
10-07-2007, 22:42
porca vacca ma e' possibile che ogni 3 giorni bisogna cambiare il product key chiamando il numero verde?
:muro:

La prossima volta ptima di registrarlo aspetta qualche giorno cosi se devi formattare non hai problemi

demonvinyls
10-07-2007, 22:43
porca vacca ma e' possibile che ogni 3 giorni bisogna cambiare il product key chiamando il numero verde?
:muro:

si già fatto altra volte, ma non creano mai nessun problema, ti chiedono su quanti computer è installato, tu rispondi uno (si fidano ciecamente! :stordita: :stordita: :stordita: ), e loro ti danno il codice, niente di più semplice.
Chiaramente se gli dici che vuoi installare la stessa licenza su più pc ti rispondono che non si può e ti salutano cordialmente :D :D :D

HolidayEquipe™
10-07-2007, 22:46
si già fatto altra volte, ma non creano mai nessun problema, ti chiedono su quanti computer è installato, tu rispondi uno (si fidano ciecamente! :stordita: :stordita: :stordita: ), e loro ti danno il codice, niente di più semplice.
Chiaramente se gli dici che vuoi installare la stessa licenza su più pc ti rispondono che non si può e ti salutano cordialmente :D :D :D

grazie...ma solo per sapere...fino a quante volte e' possibole attivarlo?:muro:

NoX83
10-07-2007, 23:14
grazie...ma solo per sapere...fino a quante volte e' possibole attivarlo?:muro:

Generalmente una OEM 2 o 3, cmq fai un'immagine del disco ed hai presto risolto.

number15
10-07-2007, 23:16
Anch'io ho avuto un problema con lo standby: a schermo aperto mi è andato in stanby dopo una 15ina di minuti (dopo aver fatto andare lo screensaver) e non son più riuscito ad accenderlo. Risolvo col link microsoft o in altro modo?

Intanto, che opzione di risparmio energia mi consigliate?

Mi autoquoto e aggiungo: a cosa serve il punlsante on/off sulla parte anteriore/bassa del notebook?

NoX83
10-07-2007, 23:56
Mi autoquoto e aggiungo: a cosa serve il punlsante on/off sulla parte anteriore/bassa del notebook?

EDIT: è il pulsante che abilita e disabilita la rete wireless.

HolidayEquipe™
11-07-2007, 00:10
SCUSATE HO LETTO IN GIRO CHE SE NON SI CAMBI AL'HARDWARE, OEM PUO' ESSERE INSTALLATA E ATTIVATA ALL'INFINITO...
io non ho mica cambiato hardware...
ho chiamato il num verde e ho fornito il numero di una cinquantina di cifre ma mi dice ch enon e' verificato...
domani provo a parlare con l'operatore...:mc:

J0tar0Kjo
11-07-2007, 00:33
SCUSATE HO LETTO IN GIRO CHE SE NON SI CAMBI AL'HARDWARE, OEM PUO' ESSERE INSTALLATA E ATTIVATA ALL'INFINITO...
io non ho mica cambiato hardware...
ho chiamato il num verde e ho fornito il numero di una cinquantina di cifre ma mi dice ch enon e' verificato...
domani provo a parlare con l'operatore...:mc:

per esperienza personale posso dirti che l'hardware cambia di volta in volta ad ogni installazione anche se non lo cambi, mi spiego:
una volta installai e attivai prima di mettere i driver, la volta dopo attivai dopo avere installato i drivers, quella dopo ancora dopo avere messo gli omegadrivers che cambiano il nome della periferica rispetto agli ati standard, per il sistema di attivazione sono componenti diversi, quindi ti tocca telefonare e parlare con l'omino

:muro:

HolidayEquipe™
11-07-2007, 00:41
per esperienza personale posso dirti che l'hardware cambia di volta in volta ad ogni installazione anche se non lo cambi, mi spiego:
una volta installai e attivai prima di mettere i driver, la volta dopo attivai dopo avere installato i drivers, quella dopo ancora dopo avere messo gli omegadrivers che cambiano il nome della periferica rispetto agli ati standard, per il sistema di attivazione sono componenti diversi, quindi ti tocca telefonare e parlare con l'omino

:muro:

grazie del chiarimento...
pensandoci bene...sono l'unico che per il momento ha pure aggiornato il bios...
su alcuni forum americano ho letto che molti ci sono rimasti fregati anche dopo il bios...
poco male...spieghero' all'omino il tutto...
a questo punto pero' la prox volta installo vista...scarico tutti gli aggiornamenti fino a quel momento...ei vado avanti a immagini...

J0tar0Kjo
11-07-2007, 00:42
grazie del chiarimento...
pensandoci bene...sono l'unico che per il momento ha pure aggiornato il bios...
su alcuni forum americano ho letto che molti ci sono rimasti fregati anche dopo il bios...
poco male...spieghero' all'omino il tutto...
a questo punto pero' la prox volta installo vista...scarico tutti gli aggiornamenti fino a quel momento...ei vado avanti a immagini...

vabbè è il male di fare 2 chiacchiere con l'omino, magari è una donnina..

number15
11-07-2007, 00:42
Ragazzi, qualcuno sa rispondermi alla domanda sullo standby?

HolidayEquipe™
11-07-2007, 00:45
Ragazzi, qualcuno sa rispondermi alla domanda sullo standby?

io mi incasino con tutte ste impostazioni di risparmio...
tra stand by e ibernazione...
ancora devo capire la differenza tra le due cose:stordita:

NiSan
11-07-2007, 08:22
si ma dove?

Scusate ma ieri avevo un esame e sono stato poco presente.
Il link per i driver è il seguente:
http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/
Ci sono i driver, il bios, le certificazioni, il manuale (in inglese!) e delle utility.

:)

YakumoFujii
11-07-2007, 09:04
Ragazzi, qualcuno sa rispondermi alla domanda sullo standby?

non vorrei dire cavolate, ma nella modalità standby in realtà il pc rimane acceso, le periferiche principali dovrebbero rimanere alimentate dal minimo voltaggio utile per permettere uno startup veloce e la ram viene alimentata normalmente per non perdere nessun dato. In questa maniera quando accendi il pc questo si ripristinae in un istante e ritorna esattamente all'ultimo stato. uesta modalità però è deleterea per un portatile se non è attaccato alla corrente di rete, perchè altrimenti ti consuma la batteria.
Con l'ibernazione viene fatto un dump della ram su disco e il pc viene spento normalmente, così quando riaccendi il piccì, lui fa il boot normalmente ma una volta alimentate le periferiche, invece di ricaricarsi tutti i driver, ripristina il contenuto della memoria di cui aveva fatto il dump. Questo si traduce in un boot sensibilmente più veloce del normale e in più alla fine del boot ti ritrovi con tutte le applicazioni che avevi aperto prima di spengere ancora lì sul tuo desktop pronte ad essere utilizzate.

Antosz79
11-07-2007, 09:16
Ciao a tutti,
volevo chiedere ai possessori dello x3620 come vi trovate con questo portatile?
Ad ottobre-novembre dovrei acquistarlo (purtroppo nn prima, devo aspettare che mi arrivino i soldi :( ) e volevo sapere come andava...
inoltre volevo sapere un paio di cose :
1) quando ho fatto una prova di acquisto sul sito della santech, ho notato che per farti montare il sistema opertivo devi pagare la licenza...ma se non segno nessun SO me lo danno vuoto, ho semplicemente col il S.O. installato ma senza cd...
2) insieme al portatile viene dato anche un cd con i driver?? o me li devo scaricare io a parte??? e nel caso dove??

GRazie in anticipo per le info

NoX83
11-07-2007, 09:34
Scusate ma ieri avevo un esame e sono stato poco presente.
Il link per i driver è il seguente:
http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/
Ci sono i driver, il bios, le certificazioni, il manuale (in inglese!) e delle utility.

:)

Scusate il doppio post.
Volevo dire cmq che sono grandi, tra le guide c'è quella al disassemblaggio del note: IFL90_ch5-Disassembly Guide-intel.pdf

NoX83
11-07-2007, 09:37
Ciao a tutti,
volevo chiedere ai possessori dello x3620 come vi trovate con questo portatile?
Ad ottobre-novembre dovrei acquistarlo (purtroppo nn prima, devo aspettare che mi arrivino i soldi :( ) e volevo sapere come andava...
inoltre volevo sapere un paio di cose :
1) quando ho fatto una prova di acquisto sul sito della santech, ho notato che per farti montare il sistema opertivo devi pagare la licenza...ma se non segno nessun SO me lo danno vuoto, ho semplicemente col il S.O. installato ma senza cd...
2) insieme al portatile viene dato anche un cd con i driver?? o me li devo scaricare io a parte??? e nel caso dove??

GRazie in anticipo per le info

Antos, scusa se ti faccio questa domanda ma che ne dici di provare a leggere qualche pagina tra queste 100 e passa? Perchè ci sono tutte le risposte alle tue domande ripetute più volte! ;)

1) il portatile è ottimo, solido, silenzioso, scalda poco, la vga è meno cloccata del massimo possibile ma rende comunque bene. Sicuramente da consigliare come acquisto visto anche il prezzo tra i più competitivi del mercato; ovviamente se non compri il sistema operativo ti mandano il notebook senza alcun sistema caricato (puoi metterci linux se non vuoi pagare una licenza di windows, ma di certo non ti mettono un sistema windows pirata...;

2) insieme al notebook c'è il cd con i relativi drivers e software. In ogni caso puoi scaricare tutto dal sito compal (produttore ufficiale) o da santech.it;

Intenso73
11-07-2007, 10:21
io in pratica non sono ancora riuscito a farlo funzionare... sotto xp tulizza un programma chiamato lifeview che fa tutte queste cose che dici tu..
..snip...

Da dove hai prelevato Lifeview? E' il software degli omonimi prodotti tv?

Sunriis
11-07-2007, 10:31
salve ragazzi!
Allora, ieri ho ordinato il portatile; oggi ho visto che l'ordine è su "accettato" e ho pagato il bonifico... è normale che non abbia ancora ricevuto mail dalla santech?
Dal momento della richiesta del bonifico posso sperare che il portatile arrivi in un paio di settimane?

HolidayEquipe™
11-07-2007, 10:53
salve ragazzi!
Allora, ieri ho ordinato il portatile; oggi ho visto che l'ordine è su "accettato" e ho pagato il bonifico... è normale che non abbia ancora ricevuto mail dalla santech?
Dal momento della richiesta del bonifico posso sperare che il portatile arrivi in un paio di settimane?

il bonifico per essere accreditato necessita di un paio di giorni...
se dovessero passare circa 5gg e non hai novita'...basta mandare una e mail alla santech...questo perche' non aggiornano spesso in tempo reale i vari stadi...
dopo 3/4 giorni..sabato e domenica esclusi, manda una e mail..e loro agiorneranno il tuo stadio manualmente...
ah dimenticavo...benvenuto tra noi:stordita:

Polcol
11-07-2007, 12:10
Ieri ho provato ad installare la versione di linux sabayon ma si blocca quasi subito dicendo che non trova un hd dove fare il boot.
Io ho l'hd sata è forse questo il problema?
Devo caricare prima qualche driver in modo che la distro riesca a vederlo?

Ecco il messaggio:

the root block device is unspecified or not detected pleasse specify a device to boot, or "shell" for a shell...

NoX83
11-07-2007, 12:14
salve ragazzi!
Allora, ieri ho ordinato il portatile; oggi ho visto che l'ordine è su "accettato" e ho pagato il bonifico... è normale che non abbia ancora ricevuto mail dalla santech?
Dal momento della richiesta del bonifico posso sperare che il portatile arrivi in un paio di settimane?

Occhio che sono pieni di ordini, sono stra-rallentati, fino a fine mese non avranno il solito andazzo e quindi potrai riceverlo molto piu tardi (dico POTRAI).

Hazred
11-07-2007, 12:55
io infatti ho deciso di aspettare settembre per l'acquisto... sperando che i processori intel scendano davvero (così risparmio qualcosina)...

ragazzi ma alla fine sulla scheda video che ne è uscito, ci siamo messi l'anima in pace e sono ddr2 o ddr3 limitate via hardware? qualcuno dei nuovi arrivi ha provato l'overclocking?

NoX83
11-07-2007, 12:59
io infatti ho deciso di aspettare settembre per l'acquisto... sperando che i processori intel scendano davvero (così risparmio qualcosina)...

ragazzi ma alla fine sulla scheda video che ne è uscito, ci siamo messi l'anima in pace e sono ddr2 o ddr3 limitate via hardware? qualcuno dei nuovi arrivi ha provato l'overclocking?

Io resto del parere che sono comunque DDR3.
In ogni caso Santech non ha mai praticato grossi cali di prezzi, diciamo che non si adegua immediatamente ai cali di intel e soprattutto non scende così tanto quanto taglia il produttore. Del resto hanno roba in magazzino che va smaltita.

Polcol
11-07-2007, 13:28
Ieri ho provato ad installare la versione di linux sabayon ma si blocca quasi subito dicendo che non trova un hd dove fare il boot.
Io ho l'hd sata è forse questo il problema?
Devo caricare prima qualche driver in modo che la distro riesca a vederlo?

Ecco il messaggio:

the root block device is unspecified or not detected pleasse specify a device to boot, or "shell" for a shell...

Ragazzi c'è qualcuno che mi può dare una mano?

zioBo
11-07-2007, 15:02
Ragazzi c'è qualcuno che mi può dare una mano?

su sabayon mi pare che nessuno ancora si sia messo a installarlo, ma se ti interessa ubuntu rileggi cioè che ha scritto thzillo qualche pagina fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470975&page=109

mi pare che sia un ottimo inizio.
fammi sapere

ciao

Polcol
11-07-2007, 15:17
su sabayon mi pare che nessuno ancora si sia messo a installarlo, ma se ti interessa ubuntu rileggi cioè che ha scritto thzillo qualche pagina fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470975&page=109

mi pare che sia un ottimo inizio.
fammi sapere

ciao

Penso che il poblema non sia dovuto alla distribuzione che uso, perchè l'installazione non parte neanche dato che non trova un disco dove fare boot. Cmq stasera provo anche con ubuntu.

zioBo
11-07-2007, 15:23
Penso che il poblema non sia dovuto alla distribuzione che uso, perchè l'installazione non parte neanche dato che non trova un disco dove fare boot. Cmq stasera provo anche con ubuntu.

scusami,allora non ho capito, il problema è che non riesci a fare il boot da cd??? cmq prova con l'ubuntu alternate!