PDA

View Full Version : [Official Thread] Santech X3610 - X3620


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17

ILCAMPIONE
27-09-2007, 22:08
Aumento ingiustificato!!! Adesso credo che quelli della santech ci comincino a marciare un po'!!! Le configurazioni nn giustificano assolutamente il costo!!
Alla fine sono computer come gli altri, nn vi fate illusioni...
Io ho configurato un computer con
t7700
2gb ram
512 Mb gforce 8600 gt
Hd segate momentus 120 Gb (veloce quanto un 7200 a me basta e avanza)
schermo 15,4 di ultima generazione
totale compreso trasporto 1020,07 euro!!!!!!!!!!!!!
Sia chiaro che delle cacatine che mettono alla Santech come il robson (ormai e' pieno il web di test che confermano la sua assoluta inefficacia con 2Gb di ram tanto che le piu' blasonate case neanche lo installano).
Il lettore di impronte (per me assolutamente non indispensabile).
Il video e' identico con il vantaggio di avere qualche pixel in meno, la risoluzione dei santech e' esagerata e senza nessun vantaggio specialmente per chi vuole farne un uso anche nel gaming e quindi dovra' sempre scendere di risoluzione e compromettere in modo evidente la qualita grafica.
Insomma Occhio al prezzo!!!!!!!!!!!
Sentite a me non buttate i soldi!!!!
ciao

Dove lo hai configurato?

Archangel PC
27-09-2007, 22:39
Aumento ingiustificato!!! Adesso credo che quelli della santech ci comincino a marciare un po'!!! Le configurazioni nn giustificano assolutamente il costo!!
(...)
Sentite a me non buttate i soldi!!!!
ciao

Concordo in parte. Anche a me l'aumento appare poco giustificato, anzi io mi aspettavo dei leggeri ritocchi al ribasso o l'inserimento di qualcosina in più. Mi spiego. Quando alla Santech avevano deciso i nuovi listini (seconda metà di agosto) l'euro valeva 1,350 sul dollaro, mentre ora il rapporto è di 1.415. E dato che gli ordini si fanno in dollari, è chiaro che per quelli fatti ora (non quelli fatti settimane fa, ovviamente) la diminuzione è del 4,8% che su un importo di 1800€ rappresentano 86€... ecco perchè la cosa mi ha lasciato un pò interdetto... perchè a fronte di un guadagno dovuto alle fluttuazioni monetarie hanno aumentato il listino :( boh! D'altronde in Italia non esistono altri operatori sul mercato, e ciò consente a loro di fissare i prezzi con un minimo di discrezionalità in più (in Germania la cosa sarebbe impossibile...).
Detto questo non mi sembra una tragedia, anche perchè le regole le fa il mercato e sono più che convinto che loro stessi sappiano dell'importanza di concetti quali "fidelizzazione", "satisfaction"... avranno fatto i loro conti ed avranno ritenuto che i margini ci sono... (fossi un loro consulente avrei qualche consiglio da dargli :D è sempre facile dare consigli agli altri!!! :p ).
Detto questo va ricordato che nella differenza di prezzo da te proposta ci stanno alcune soluzioni tecniche differenti (miglior HD, miglior procio, monitor con più pixel... e qualcos'altro di meno rilevante) che oggettivamnete un valore ce lo hanno... e poi resta il discorso dell'assistenza, ottima alla Santech, sopratutto se valutata per velocità e cordialità (faccio riferimento al racconto di coloro che ne hanno fruito), mentr tu fai riferimento ad un prodotto con la "classica" assistenza biennale che comporta tempistiche più lunghe.
Tu pensa che proprio il discorso "assistenza" e "cordialità" fa si che ancora in molti acquistino in piccoli negozi in centro città quando gli stessi prodotti potrebbero acquistarli, identici e ad un prezzo inferiore, nei grossi punti vendita...
Al solito, l'importante è acquistare informati, per sapere ciò che si paga e quanto lo si paga... :)

Gigafil
27-09-2007, 23:17
Aumento ingiustificato!!! Adesso credo che quelli della santech ci comincino a marciare un po'!!! Le configurazioni nn giustificano assolutamente il costo!!
Alla fine sono computer come gli altri, nn vi fate illusioni...
Io ho configurato un computer con
t7700
2gb ram
512 Mb gforce 8600 gt
Hd segate momentus 120 Gb (veloce quanto un 7200 a me basta e avanza)
schermo 15,4 di ultima generazione
totale compreso trasporto 1020,07 euro!!!!!!!!!!!!!
Sia chiaro che delle cacatine che mettono alla Santech come il robson (ormai e' pieno il web di test che confermano la sua assoluta inefficacia con 2Gb di ram tanto che le piu' blasonate case neanche lo installano).
Il lettore di impronte (per me assolutamente non indispensabile).
Il video e' identico con il vantaggio di avere qualche pixel in meno, la risoluzione dei santech e' esagerata e senza nessun vantaggio specialmente per chi vuole farne un uso anche nel gaming e quindi dovra' sempre scendere di risoluzione e compromettere in modo evidente la qualita grafica.
Insomma Occhio al prezzo!!!!!!!!!!!
Sentite a me non buttate i soldi!!!!
ciao

Che discorsi... posso essere d'accordo sul robson, anche secondo me è inutile, ma dire che la risoluzione è una pecca mi sembra veramente una cavolata. Io possiedo un X2710 e non ho ancora trovato giochi con cui dover abbassare la risoluzione. Al max non abilito il filtro trilineare, ma mai + di questo. Inoltre non è possibile non notare la differenza fra un hd 5400 e un 7200 rpm. Si nota una notevole differenza già in fase di boot. E comunque a parte la qualità delle singole componenti, è della serietà e competenza di santech che si sta discutendo. Dopo aver posseduto un portatile di questa marca, non cambierò sicuramente, gli altri ormai mi fanno schifo. L'x2710 ce l'ho da 1 anno e tre mesi e come prestazioni e tranquillamente al livello dell'ultimo acer pur possedendo una scheda grafica di prestazioni "teoricamente" inferiori. Tutto questo per me significa molto e credo che sia su parametri del genere che si debba scegliere una marca piuttosto che un'altra.

NoX83
28-09-2007, 01:20
Bè francamente sono pienamente d'accordo con Archangel PC e Gigafil in quanto, la di là del discorso prezzi che sono sempre stati più che concorrenziali in rapporto al prodotto che si riceve, si sono portate "sul piatto" questioni di punti di vista del tutto obiettabili.

zioBo
28-09-2007, 02:21
mi unisco al coro di coloro che dicono che certi discorsi di prezzo sono al quanto superficiali e anche un pò banali. se è per questo con 1200 euro di compri un "bel" acer con le stesse componenti o quasi, ma chissà perchè io sarei tra coloro che comprerebbero santech ancora e ancora. Se ci fermiamo a guarda le caratteristiche sulla carta siamo allo stesso livello di chi è convinto di comprare un computerone nei grandi centri commerciali, ma da chi si prende la briga di leggere e soprattutto di scrivere su un forum come questo mi aspetto una riflessione un pò più attenta...

Hazred
28-09-2007, 07:06
mi unisco al coro di coloro che dicono che certi discorsi di prezzo sono al quanto superficiali e anche un pò banali. se è per questo con 1200 euro di compri un "bel" acer con le stesse componenti o quasi, ma chissà perchè io sarei tra coloro che comprerebbero santech ancora e ancora. Se ci fermiamo a guarda le caratteristiche sulla carta siamo allo stesso livello di chi è convinto di comprare un computerone nei grandi centri commerciali, ma da chi si prende la briga di leggere e soprattutto di scrivere su un forum come questo mi aspetto una riflessione un pò più attenta...

Quoto in pieno... perchè anche io ho scelto il Santech invece che l'acer... o se è per quello il dell! Ricordati che è come per i voli low-cost: quando il prezzo è nettamente inferiore, ci deve essere qualcosa su cui risparmiano...

Poi sinceramente, che l'x3620 non sia un prodotto per tutti è palese: se lo usi soprattutto per navigazione internet e uso di applicazioni office, e giocarci qualche oretta un acer va anche bene... anche se sta fuori un mese o due in assistenza pazienza, rinunci solo a giocare...

Io personalmente ci lavoro e ci sto dietro circa 8 ore al giorno (quando il commerciale dell mi ha detto che il 1520 era pensato per 3 ore di lavoro continuato mi sono messo a ridere... ) e già solo il monitor con trattamento antiriflesso mi vale la differenza di prezzo, con quello che costano gli occhiali...:D

insane74
28-09-2007, 10:05
domandina rapida rapida: qualcuno ha già installato ubuntu su questi portatili? funziona "tutto e subito" o bisogna lavorarci molto? e in ogni caso, sbattimento a parte, va tutto?
grazie e scusate il disturbo!

fedevit
28-09-2007, 10:12
Vi porto il mio caso ad esempio.
Come si è evinto dal mio recente ingresso nel forum, ho appena comprato un santech. Non avevo un pc?
No, ho comprato un Asus a maggio 2006, un a8jc, ottima configurazione per quel tempo a mio parere.
E quel portatile c'è l'ho ancora anche se in questo momento è in assistenza.
Per la seconda volta.
Prima di comprare l' X3610 ero convinto di aver avuto semplicemente sfortuna con un portatile di una casa seria nato difettoso. Nonostante l'abbia trattato come un figlio la cerniera dello schermo si è lascata al punto quasi di spaccarsi, l'ho mandato in riparazione prima che succedesse.
Anche della qualità della garanzia ero soddisfatto, una settimana + spedizione, non mi sembrava per niente male e poi coperto per due anni!
Ma cavolo ora che ho un santech tra le mani vedo dove vanno i soldi in più (ma realmente sensibilmente in più?quello l'ho pagato 1200, questo 1300).
Non c'è paragone nella qualità costruttiva dell'uno e dell'altro, sono veramente due mondi diversi.
Tra l'altro dal punto di vista delle prestazioni in poco più di un anno questo pc rappresenta un upgrade considerevole.

Ora sto cercando di vendere l'asus ma anchio come il negozio che me l'ha venduto non parlerò della qualità dei materiali ma solo di quanto è capiente l'hd ecc..
qualcuno qui è interessato?
:Prrr:

fedevit
28-09-2007, 10:31
domandina rapida rapida: qualcuno ha già installato ubuntu su questi portatili? funziona "tutto e subito" o bisogna lavorarci molto? e in ogni caso, sbattimento a parte, va tutto?
grazie e scusate il disturbo!

Ciao se leggi le pagine precedenti avrai tutte le indicazioni a riguardo.
Alle mie domande (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18826514&postcount=3634) zioBo, ombra85 e phoenixbf hanno risposto esaurientemente.
La risposta è sì, si può installare. No, non funziona tutto subito e no, non funziona tutto.
Si installa con la versione ultimate del cd (installazione a riga di comando e non grafica).
Va fatto l'upgrade del kernel e installati driver video e audio.
Non funziona il microfono (cosa che io trovo estremamente impedente), il fingerprint (chissene), problemi con ibernazione e sospensione (tradotto, non usabili). La scheda grafica non è usata al pieno delle sue potenzialità. Per esempio se attivo beryl o compiz la navigazione in firefox, apertura di schede e scrolling sono un po rallentate.
per il resto ok.

fedevit
28-09-2007, 10:33
domanda:
se ci attacco un microfono bluetooth o all'uscita microfono funzionano?
Non ho sotto mano l'hardware per provare...
qualcuno sa quando esattamente uscirà gutsy?

dome61
28-09-2007, 10:39
...

Poi sinceramente, che l'x3620 non sia un prodotto per tutti è palese: se lo usi soprattutto per navigazione internet e uso di applicazioni office, e giocarci qualche oretta un acer va anche bene... anche se sta fuori un mese o due in assistenza pazienza, rinunci solo a giocare...

Io personalmente ci lavoro e ci sto dietro circa 8 ore al giorno (quando il commerciale dell mi ha detto che il 1520 era pensato per 3 ore di lavoro continuato mi sono messo a ridere... ) e già solo il monitor con trattamento antiriflesso mi vale la differenza di prezzo, con quello che costano gli occhiali...:D

Parole sante!!

a parte che non ho trovato NULLA di neanche simile come configurazione che non costasse ALMENO 300-400 euro in +; o che dovevo attendere 2 mesi x averlo.....(vedi Dell)

Ritengo che per chi usa il Pc per lavoro sia di gran lunga piu' rilevante, al di là della configurazione (che è certamente al top) avere la solidità e, soprattutto un 'assistenza efficiente che ti risolva, praticamente in tempo reale (da quel che ho letto) l'eventuale problema;

Per chi con questi aggeggi ci lavora....10-15 gg. di fermo (nella migliore delle ipotesi) può essere una tragedia!!!

Sul discorso prezzo:

Fermo restando che non devo difendere nessuno, che ho scelto liberamente secondo mie personali valutazioni, (non sapevo manco che esistesse Santech prima di leggervi in questo post..) nel mio colloquio telefonico di ieri, l'interlocutore santech, mi spiegava che ci sono stati vertiginosi aumenti di certi componenti (Ram in primis) dovuti alla scarsa disponibilità unita a enorme richiesta..(chiamasi leggi di mercato); nonostante ciò, Il prezzo pattuito (per chi ha già pagato), della intera macchina non mi pare sia stato modificato.....perchè doveva essere così a causa della caduta del dollaro???

phoenixbf
28-09-2007, 10:40
domanda:
se ci attacco un microfono bluetooth o all'uscita microfono funzionano?
Non ho sotto mano l'hardware per provare...
qualcuno sa quando esattamente uscirà gutsy?

a breve, primi di ottobre.

Un consiglio, aspettate qualche giorno dall'uscita ufficiale prima di scaricarla, i server sicuramente si impalleranno come successe per Feisty, che per 2 o 3 giorni non si riusciva manco a entrare nel sito ufficiale... :D

Il 4 ottobre invece esce la SuSE 10.3, altra ottima distro.

insane74
28-09-2007, 10:43
Ciao se leggi le pagine precedenti avrai tutte le indicazioni a riguardo.
Alle mie domande (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18826514&postcount=3634) zioBo, ombra85 e phoenixbf hanno risposto esaurientemente.
La risposta è sì, si può installare. No, non funziona tutto subito e no, non funziona tutto.
Si installa con la versione ultimate del cd (installazione a riga di comando e non grafica).
Va fatto l'upgrade del kernel e installati driver video e audio.
Non funziona il microfono (cosa che io trovo estremamente impedente), il fingerprint (chissene), problemi con ibernazione e sospensione (tradotto, non usabili). La scheda grafica non è usata al pieno delle sue potenzialità. Per esempio se attivo beryl o compiz la navigazione in firefox, apertura di schede e scrolling sono un po rallentate.
per il resto ok.

azz... problemi non indifferenti... :(
peccato! :cry:
l'hw di questi note mi sembrava ottimo, ma se da problemi con linux... devo guardare altro. :muro:
grazie cmq per la risposta! :) ;)

fedevit
28-09-2007, 10:48
azz... problemi non indifferenti... :(
peccato! :cry:
l'hw di questi note mi sembrava ottimo, ma se da problemi con linux... devo guardare altro. :muro:
grazie cmq per la risposta! :) ;)

Guarda che è questione di poco tempo, con le prossime release (prossima settimana a quanto pare) si sistemeranno un bel po di cose!

e poi se vuoi "hardware ottimo" linux avrà sempre problemi nel primo periodo a causa dei driver che ci mettono un po ad arrivare...

insane74
28-09-2007, 10:52
Guarda che è questione di poco tempo, con le prossime release (prossima settimana a quanto pare) si sistemeranno un bel po di cose!

e poi se vuoi "hardware ottimo" linux avrà sempre problemi nel primo periodo a causa dei driver che ci mettono un po ad arrivare...

beh, questo è vero...
cmq non lo dovrei comprare subito, quindi posso aspettare che qualcuno provi "sul campo" gutsy prima di fare l'acquisto. :D

Naethel
28-09-2007, 13:46
Salve a tutti,

anche io come altri mi sono letto tutto il 3ad e mi sono deciso per il santech.
Devo ammettere però che il mio entusiasmo iniziale sta scemando rapidamente: posso capire i problemi di forniture, gli aerei con i moduli ram che vengono dirottati ecc... ecc..., però non mi sembra un comportamento accettabile spedire mail rassicuranti ritardando ogni volta la data di consegna di un paio di giorni.

Per sapere, quanti di voi sono ancora in attesa? il mio ordine è del 12 settembre, ma ho visto date anche più in là. Aspetterò Lunedì (che è la quarta data assicuratami come certa per la spedizione...) e poi inizierò a pensare se non è il caso di mandare mail meno gentili di quelle che ho mandato finora... Mi dispiacerebbe, perchè la prima impressione era ottima.

zioBo
28-09-2007, 14:19
azz... problemi non indifferenti... :(
peccato! :cry:
l'hw di questi note mi sembrava ottimo, ma se da problemi con linux... devo guardare altro. :muro:
grazie cmq per la risposta! :) ;)

beh ti assicuro che tutti i nuovi portatili hanno questi problemi, per "guardar altro" senza trovare problemi dovresti andare a cercare le vecchie piattaforme, non di certo i santa rosa. Cmq aspettiamo di vedere cosa succede tra qualche settimana!!!

zioinsonne
28-09-2007, 15:12
10/09/2007 ordinato x3620 t7500 2x1GB no robson
18/09/2007 pagamento accreditato
28/09/2007 in produzione

aperiamo che lo spediscano oggi e arrivi lunedì che sono in crisi d'astinenza da portatile.:D

gueRRilla
28-09-2007, 15:40
il mio ordine è stato accreditato l'11 settembre, il 26 è entrato in produzione (oggi è il 27 ed è ancora in produzione)... l'ordine è il 541... spero che mi arrivi presto e soprattutto assemblato BENE... perchè non vorrei che con la storia delle RAM adesso facessero i lavori di fretta (e qui ci sta una bestemmia)!



io ho specificato a Santoro che non avevo particolare fretta (non mi interessava che arrivasse in 2 giorni come dicono sul sito)... ma l'ho avvertito del fatto che il computer mi serve per lunedì e questo vuol dire che mi deve arrivare venerdì o sabato perchè devo installarci pur qualcosa no?! stiamo a vedere cosa succede...
non riesco a capire se questa cosa dell'esaurimento delle scorte è colpa della Santech che ha pochi o un solo fornitore oppure se tutti i fornitori si sono trovati contemporaneamente senza scorte... a me, sinceramente, non mi tange più di tanto ma cè gente che ne ha bisogno per lavoro...

oggi 28 settembre 2007 l'ordine risulta evaso... verosimilmente il portatile arriverà lunedì...

fedevit
28-09-2007, 17:08
E' arrivata GUTSY!!! (http://www.ubuntu.com/testing/gutsybeta)

...in beta però

Compiz è attivato di default, si può selezionare da interfaccia grafica il driver della scheda grafica e tante altre belle cose tipo l'integrazione da subit di ntfs-3g quindi si può anche scrivere sulle partizioni windows.

zioBo
28-09-2007, 19:21
E' arrivata GUTSY!!! (http://www.ubuntu.com/testing/gutsybeta)

...in beta però

Compiz è attivato di default, si può selezionare da interfaccia grafica il driver della scheda grafica e tante altre belle cose tipo l'integrazione da subit di ntfs-3g quindi si può anche scrivere sulle partizioni windows.

se la provi poi fammi sapere come va... ok?

zhorror
28-09-2007, 19:53
Aumento ingiustificato!!! Adesso credo che quelli della santech ci comincino a marciare un po'!!! Le configurazioni nn giustificano assolutamente il costo!!
Alla fine sono computer come gli altri, nn vi fate illusioni...
Io ho configurato un computer con
t7700
2gb ram
512 Mb gforce 8600 gt
Hd segate momentus 120 Gb (veloce quanto un 7200 a me basta e avanza)
schermo 15,4 di ultima generazione
totale compreso trasporto 1020,07 euro!!!!!!!!!!!!!
Sia chiaro che delle cacatine che mettono alla Santech come il robson (ormai e' pieno il web di test che confermano la sua assoluta inefficacia con 2Gb di ram tanto che le piu' blasonate case neanche lo installano).
Il lettore di impronte (per me assolutamente non indispensabile).
Il video e' identico con il vantaggio di avere qualche pixel in meno, la risoluzione dei santech e' esagerata e senza nessun vantaggio specialmente per chi vuole farne un uso anche nel gaming e quindi dovra' sempre scendere di risoluzione e compromettere in modo evidente la qualita grafica.
Insomma Occhio al prezzo!!!!!!!!!!!
Sentite a me non buttate i soldi!!!!
ciao

....anche secondo me conta appoggiarsi ad una azienda seria quando acquisti un notebook, anche se forse hai ragione sull'aumento dei prezzi... se io dovessi comprare un 15 pollici ad esempio probabilmente opterei per l'ASUS F3Sa, costa meno ed è molto simile

zioinsonne
28-09-2007, 20:32
....anche secondo me conta appoggiarsi ad una azienda seria quando acquisti un notebook, anche se forse hai ragione sull'aumento dei prezzi... se io dovessi comprare un 15 pollici ad esempio probabilmente opterei per l'ASUS F3Sa, costa meno ed è molto simile

ma ha schermo da 1280x800 e hd da 5400rpm, con ram di marca "pippo" e chassis in puro "plastegon" (altresi detto polimero high-tech).

Se guardi a pc con componenti di qualità e chassis in metallo (magnesio o alluminio che sia) vai sui vaio di sony o mac pro che non sono proprio a buon mercato. F3Sa inoltre scalda abbastanza quando giochi.

inoltre l'f3sa ha scheda radeon 2600 costa 1099 da mediaworld mentre quello con configurazione più simile l'f3sv con la 8600GS costa 1399...non mi sembra tutto sto risparmio

Mimmo17
28-09-2007, 20:51
inoltre l'f3sa ha scheda radeon 2600 costa 1099 da mediaworld mentre quello con configurazione più simile l'f3sv con la 8600GS costa 1399...non mi sembra tutto sto risparmio

La VGA del F3SA è una ATI HD2600, come prestazioni è molto simile alla 8600GT.

Livello di prestazioni è molto più simile questa della 8600GS.

zioinsonne
28-09-2007, 20:59
La VGA del F3SA è una ATI HD2600, come prestazioni è molto simile alla 8600GT.

Livello di prestazioni è molto più simile questa della 8600GS.

Legenda : 3DMark03= M3 3DMark05=M5 3dMark06=M6

GeForce 8700M GT :M3=13471 M5=8923 M6=4654
Mobility Radeon 2600 XT :M3=12240 M5=9030 M6=4200
GeForce 8600M GT : M3=10111 M5=5720 M6=3276
Mobility Radeon HD 2600 : M3=7280 M5=5670 M6=3037
GeForce 8600M GS : M3=6320 M5=4483 M6=2615
GeForce 8400M GT : M3=6640 M5=4013 M6=?
Mobility Radeon HD 2400 XT :M3=? M5=? M6=1827
GeForce 8400M GS : M3=4506 M5=2506 M6=1310
GeForce 8400M GS : M3=? M5=1858 M6=1116


In effetti è più vicino alla 8600GT anche se è meglio quest'ultima.
in ogni caso ritengo che schermo hd e chassis e qualità dei componenti giustifichino il prezzo più alto

alsafi
28-09-2007, 23:18
Aumento ingiustificato!!! Adesso credo che quelli della santech ci comincino a marciare un po'!!! Le configurazioni nn giustificano assolutamente il costo!!
Alla fine sono computer come gli altri, nn vi fate illusioni...
Io ho configurato un computer con
t7700
2gb ram
512 Mb gforce 8600 gt
Hd segate momentus 120 Gb (veloce quanto un 7200 a me basta e avanza)
schermo 15,4 di ultima generazione
totale compreso trasporto 1020,07 euro!!!!!!!!!!!!!
Sia chiaro che delle cacatine che mettono alla Santech come il robson (ormai e' pieno il web di test che confermano la sua assoluta inefficacia con 2Gb di ram tanto che le piu' blasonate case neanche lo installano).
Il lettore di impronte (per me assolutamente non indispensabile).
Il video e' identico con il vantaggio di avere qualche pixel in meno, la risoluzione dei santech e' esagerata e senza nessun vantaggio specialmente per chi vuole farne un uso anche nel gaming e quindi dovra' sempre scendere di risoluzione e compromettere in modo evidente la qualita grafica.
Insomma Occhio al prezzo!!!!!!!!!!!
Sentite a me non buttate i soldi!!!!
ciao

Cioe' ma vi rendete conto che se io volessi montare invece di un 7700 un 7500 di processore con lostesso prezzo del santech ne compro quasi due!!!!
Cmq non ce' stato nessun aumento di prezzi per le memorie e neanche delle cpu e' solo per spellare qualche euro in piu' in modo deltutto ingiustificato(ho controllato i listini di diversi shop su internet).
Vorrei anche ricordare a tutti quelli che hanno speso la cifra spropositata per avere un notebook simile a quello configurato da me, che alla fine lo chassie tra il compal fl90 usato nella mia configurazione e ifl90 usato da santech sono identici cambia solo che i santech hanno qualche pixel in piu' nel monitor ma per 500+euro in meno dei pixel del lettore d'impronte e del robson non me ne po frega' de meno alla fine vanno uguali come prestazione hanno gli stessi materiali lo stesso design se voglio in futuro gli posso aggiungere quello che voglio come per i santech ma intanto 500+ euro mi rimangono in tasca (approposito la ditta che lo assembla e' a meno di 100km (e' di vicenza) da casa mia e se ho problemi basta che glie lo porto o spedisco e se riescono in giornata me lo ridanno senno me lo spediscono, ho detto tutto) . Meditate gente.

fedevit
29-09-2007, 10:58
se la provi poi fammi sapere come va... ok?

In teoria dovrei aspettare ALMENO il rilascio ufficiale, sarà dura resistere però.
Magari la provo su una partizione a parte...
Nel caso faccio sapere (spero nel microfono)
Nessuno mi ha fatto sapere se attaccando un micro esterno questo funziona...

fedevit
29-09-2007, 12:23
Cioe' ma vi rendete conto che se io volessi montare invece di un 7700 un 7500 di processore con lostesso prezzo del santech ne compro quasi due!!!!
[...]
(approposito la ditta che lo assembla e' a meno di 100km (e' di vicenza) da casa mia e se ho problemi basta che glie lo porto o spedisco e se riescono in giornata me lo ridanno senno me lo spediscono, ho detto tutto) . Meditate gente.

Non male...
a parte l'odore di spocchia ;)
hai un link al sito della ditta che ci do un'occhiata? sono vicini anche a me...

Macche
29-09-2007, 13:34
io ho provato a configurarlo dal sito di alsafi, però con 7700 e disco da 200 7200giri mi viene 1.116,58 € di pezzi, aggiungendo 30 euro di montaggio + 30 robson + 30 bluetooth siamo a 1200. Manca lo schermo a ris + alta, lettore impronte e assistenza santech sul prodotto completo (invece che sui singoli pezzi).

Io penso che questi 200/300 euro in + per il santech sono giustificati.
P.S. la il barebone che vendono ha il modulo wifi oppure è da aggiungere?

NoX83
29-09-2007, 13:51
io ho provato a configurarlo dal sito di alsafi, però con 7700 e disco da 200 7200giri mi viene 1.116,58 € di pezzi, aggiungendo 30 euro di montaggio + 30 robson + 30 bluetooth siamo a 1200. Manca lo schermo a ris + alta, lettore impronte e assistenza santech sul prodotto completo (invece che sui singoli pezzi).

Io penso che questi 200/300 euro in + per il santech sono giustificati.
P.S. la il barebone che vendono ha il modulo wifi oppure è da aggiungere?

Generalmente ce l'ha, ma in ogni caso sono del tuo stesso parere. Peraltro la comodità del lettore di impronte per il login sui siti web è davvero spettacolare ;)
Inoltre non rinuncerei mai al display 1680x1050 che ad alcuni può non piacere, ma arrivare a dire che sia un "difetto" è veramente cool :D

Mimmo17
29-09-2007, 13:57
io ho provato a configurarlo dal sito di alsafi, però con 7700 e disco da 200 7200giri mi viene 1.116,58 € di pezzi, aggiungendo 30 euro di montaggio + 30 robson + 30 bluetooth siamo a 1200. Manca lo schermo a ris + alta, lettore impronte e assistenza santech sul prodotto completo (invece che sui singoli pezzi).

Io penso che questi 200/300 euro in + per il santech sono giustificati.
P.S. la il barebone che vendono ha il modulo wifi oppure è da aggiungere?

Beh, 400 euro di differenza se devo dire la mia non mi sembrano bruscolini (secondo la configurazione che hai provato te), in questo caso preferisco spendere meno, anche perchè non ho bisogno di monitor ad alta risoluzione (già il 1280 o il 1440 del PM2 fanno al caso mio) o del fingerprint... :)

Riguardo l'assistenza, non metto in discussione la qualità di santech, ma 400 euro secondo me sono troppi, considerato che il prodotto è di qualità e non si rompe dopo due mesi come quelli delle marche più famose (vedi acer...).

Se si vuole puntare al risparmio mantenendo la qualità, prendere un barebone della serie FL90 mi sembra un'ottima scelta.

Se invece si punta all'assistenza e si può spendere un po' di più è meglio l'IFL90 della santech. ;)

zioinsonne
29-09-2007, 14:06
...alla fine lo chassie tra il compal fl90 usato nella mia configurazione e ifl90 usato da santech sono identici cambia solo che i santech hanno qualche pixel in piu' nel monitor ma per 500+euro in meno dei pixel del lettore d'impronte e del robson non me ne po frega' de meno alla fine vanno uguali come prestazione ...

in tutti i settori i dettagli costano. Per fare un esempio il rincaro che ha una audi rispetto alla fiat è tutto nei dettagli costruttivi che sono migliori.

(approposito la ditta che lo assembla e' a meno di 100km (e' di vicenza) da casa mia e se ho problemi basta che glie lo porto o spedisco e se riescono in giornata me lo ridanno senno me lo spediscono, ho detto tutto) . Meditate gente.
Un conto è che tu dica che ti danno questa forma di garanzia e un conto è che l'azienda lo scriva nero su bianco. La responsabilità e gli impegni costano.

Cialfagotto
29-09-2007, 14:33
secondo me la qualità superiore dei componenti santech, lo schermo è stupendo, io che lo uso ore ed ore per disegnare non vi dico nemmeno quanto la risoluzione così alta renda facile farlo, poi avere più "superficie" sfruttabile, posso avere una ottima visibilità mantenendo lo stesso un'ottima portabilità.

Il fingerprint, che reputavo prima di averlo una cineseria, è veramente comodo e facile da configurare, una volta preso il dito :D non ne potete più fare a meno.

Poi l'assistenza di 2 anni, una velocità nell'eventuale riparazione, dire santech=assistenza superiore, è evidente che santech sotto quest'aspetto è il numero1, secondo me la differenza di prezzo per avere un servizio, a volte è difficile rendersi conto del valore di una cosa non tangibile, vale la spesa, poi siccome l'acquisto di un portatile per me non è una cosa che si fa tutte le settimane è per me molto importante la massima assistenza possibile nonchè la celerità di una interazione profiqua con il tecnico.
Chi ha patito la scarsa assistenza tecnica ed è rimasto con il "culo per terra", scusate la frase ma non ho trovato una figura retorica che facesse rendere meglio il concetto, può capire cosa significa avere la sicurezza di avere alle spalle un'azienda, per quanto piccola sia, che fa dell'assistenza il loro fiore all'occhiello.

Io non vi dico questo per spingervi a prendere un notebook santech, non me ne frega niente, è solo da considerare che tra un anno santech avrà ancora la disponibilità di componenti da sostituire, gli altri non so fino a quando manterranno in magazzino component divenuti "obsoleti".

La possibile di eseguire hwupgrade in garanzia, acquistare fra qualche mese un'ulteriore batteria, per me è importante.

;)

zioinsonne
29-09-2007, 14:43
secondo me la qualità superiore dei componenti santech...per me è importante.
;)

quoto:O

Ingegner Cane
29-09-2007, 14:49
Ragazzi... finalmente! Quest'oggi ho avuto tra le mani il mio agognato x3620!!!
Quali sono le prime cose fondamentali da eseguire prima di iniziare a installare il software che mi serve?!?
Devo formattare e reinstallare Vista oppure non serve?!?
Cmq quando avrò avuto modo di "giocarci" un po' vi farò sapere cosa ne penso.
Ciao!

Cialfagotto
29-09-2007, 15:04
io non formatterei, installi i driver del chipset, audio, vga e poi tutto il resto.

Io ho fatto così, buon divertimento. ;)

Mimmo17
29-09-2007, 15:40
Ragazzi... finalmente! Quest'oggi ho avuto tra le mani il mio agognato x3620!!!
Quali sono le prime cose fondamentali da eseguire prima di iniziare a installare il software che mi serve?!?
Devo formattare e reinstallare Vista oppure non serve?!?
Cmq quando avrò avuto modo di "giocarci" un po' vi farò sapere cosa ne penso.
Ciao!


Se vista era già installato non è necessario formattare di nuovo. ;)

Comunque ti consiglio di provare i driver modificati per la scheda video che trovi su Laptopvideo2go, migliorano leggermente le prestazioni rispetto ai driver della compal.

Cialfagotto
29-09-2007, 16:08
riguardo ai driver video modificati, scarico da quel sito gli ultimi e li installo oppure devo fare altro?

ho visto che si può scaricare a parte il file inf, serve a qualcosa prelevarlo?

in questa pagina, quali driver prelevare?

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista

serve prendere anche l'inf?

:fagiano:

Mimmo17
29-09-2007, 16:14
riguardo ai driver video modificati, scarico da quel sito gli ultimi e li installo oppure devo fare altro?

ho visto che si può scaricare a parte il file inf, serve a qualcosa prelevarlo?

in questa pagina, quali driver prelevare?

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista

serve prendere anche l'inf?

:fagiano:


L'INF devi scaricarlo in quanto necessario per far riconoscere ai driver la nostra vga.
Quando scompatti i driver, sostituisci l'inf esistente con quello scaricato ed installa i driver.

Nel mio ho installato i 163.14 e funzionano perfettamente ;)

NoX83
29-09-2007, 16:22
a volte è difficile rendersi conto del valore di una cosa non tangibile, vale la spesa, poi siccome l'acquisto di un portatile per me non è una cosa che si fa tutte le settimane è per me molto importante la massima assistenza possibile nonchè la celerità di una interazione profiqua con il tecnico. Chi ha patito la scarsa assistenza tecnica ed è rimasto con il "culo per terra", scusate la frase ma non ho trovato una figura retorica che facesse rendere meglio il concetto, può capire cosa significa avere la sicurezza di avere alle spalle un'azienda, per quanto piccola sia, che fa dell'assistenza il loro fiore all'occhiello.

Questa è una grande verità che purtroppo ormai tende a non capire più nessuno e mi riferisco in particolare a quei disgraziati che comprano prodotti al supermercato a 599 euro non tanto per risparmiare, quanto perchè credono di aver trovato un posto dove la roba gliela regalano. Scoprono solo dopo che la mancanza di qualità e di prestazioni è soltanto secondaria all'enorme problema della mancanza di assistenza tecnica. E questo è chiaramente un problema che si pone quando il pc hai in mente di tenerlo 2, 3 o magari anche 4 anni e francamente non ho mai visto nessuno che acquista un pc con l'idea di cambiarlo l'anno successivo.

Per questo mi girano quando sento paragonare Santech o Dell a prodotti come Acer perchè il paragone non è fattibile prendendo in considerazione unicamente le prestazioni (peraltro a parità di potenza bene o male tutti i marchi e santech costano più o meno la stessa cifra, il che la dice lunga dato che ci si aspetta che un prodotto di qualità e con una grande assistenza oltre che potenza debba anche costare di più).

number15
29-09-2007, 20:20
L'INF devi scaricarlo in quanto necessario per far riconoscere ai driver la nostra vga.
Quando scompatti i driver, sostituisci l'inf esistente con quello scaricato ed installa i driver.

Nel mio ho installato i 163.14 e funzionano perfettamente ;)

Per xp quali conviene installare?

alsafi
29-09-2007, 20:26
io ho provato a configurarlo dal sito di alsafi, però con 7700 e disco da 200 7200giri mi viene 1.116,58 € di pezzi, aggiungendo 30 euro di montaggio + 30 robson + 30 bluetooth siamo a 1200. Manca lo schermo a ris + alta, lettore impronte e assistenza santech sul prodotto completo (invece che sui singoli pezzi).

Io penso che questi 200/300 euro in + per il santech sono giustificati.
P.S. la il barebone che vendono ha il modulo wifi oppure è da aggiungere?
Ciao, il montaggio costa 18 euro il bluetooth sul pm2 e' presente, se fai fare il montaggio a loro hai 24 mesi di garanzia scritta sul prodotto completo, il lettore impronte e' optional (e' difficile trovarlo ma si puo' montare anche se io la ritengo una grandissima cavolata come il robson soldi buttati). Se la santech fosse una ditta seria non userebbe publicità ingannevole sul suo sito, e poi ne ho lette tantissimi di messaggi di disservizi (un componente per un'altro, pezzo nn montato etc etc..), altro che Acer, lo so che chi l'ha comprato e visto quanto gli hanno spulciato gli deve piacere per forza vorrei vedere!! Io con quei soldi comprerei 1000 volte un asus g1s spendo di meno e' ho piu' potenza (per tutto nn solo per il gaming), e tranquilli gli asus difficilmente si rompono.
Inutile dire che l'asus e' un portatile votato per il gaming, alla fine se un portatile e' buono per il gaming e' buono per fare tutto visto che sono i giochi e solo loro a tirare il collo ai computer e su questo campo l'asus e' di un'altro pianeta.
ciao a tutti.

zioBo
29-09-2007, 23:33
Ciao, il montaggio costa 18 euro il bluetooth sul pm2 e' presente, se fai fare il montaggio a loro hai 24 mesi di garanzia scritta sul prodotto completo, il lettore impronte e' optional (e' difficile trovarlo ma si puo' montare anche se io la ritengo una grandissima cavolata come il robson soldi buttati). Se la santech fosse una ditta seria non userebbe publicità ingannevole sul suo sito, e poi ne ho lette tantissimi di messaggi di disservizi (un componente per un'altro, pezzo nn montato etc etc..), altro che Acer, lo so che chi l'ha comprato e visto quanto gli hanno spulciato gli deve piacere per forza vorrei vedere!! Io con quei soldi comprerei 1000 volte un asus g1s spendo di meno e' ho piu' potenza (per tutto nn solo per il gaming), e tranquilli gli asus difficilmente si rompono.
Inutile dire che l'asus e' un portatile votato per il gaming, alla fine se un portatile e' buono per il gaming e' buono per fare tutto visto che sono i giochi e solo loro a tirare il collo ai computer e su questo campo l'asus e' di un'altro pianeta.
ciao a tutti.

scusa l'ignoranza... tu ti fai montare il pc da sti tizi e loro ti fanno la garanzia sul prodotto completo??? :mbe: cioè si rompe l'harddisk e loro te lo cambiano, oppure si rompe un tasto sulla tastiera e te ne mandano una nuova??? siamo sicuri??? non mi pare proprio. Spero per te che il pc non si rompa mai, ma nel caso succedesse sono curioso di vedere come si risolve la cosa (e soprattutto in quanto)

poi piccolo appunto... il g1s a parità di componenti costa di più, primo. Secondo non è vero che difficilmente si rompono, anzi... proprio perchè votati al game estremo come il g1s tendono a surriscaldare parecchio e spesso succede che vangano rimandati indietro perchè il calore generato supera i 90° e il pc "stranamente" si spegna :eek:

Io ho avuto la sfortuna (fortuna) di provare l'assistenza santech e dire di essere rimasto sorpreso per gentilezza e velocità è poco. Il fatto che siano una piccola dittà in realtà, secondo me, è un pregio visto che gli permette di trattare i clienti in modo diretto. piccola pillola: quando chiesi che mi venisse spedita la tastiera non ho mai specificato il tipo di pc che avevo, e nemmeno i dati della garanzia. santoro dalle email che ci eravamo spediti qualche mese prima è subito risalito al cliente ed al modello.

Tu di sicuro sei in gamba visto che tendi a sottolineare questo, ma io continuo a preferire una assistenza TOTALE ad un fai da te al quanto dubbio. E tra l'altro non vengo a dirti che hai fatto una cavolata. Se ho deciso di comprare questo computer potrò anche essere deficiente ma certo non devi venire tu a pavoneggiarti d'aver fatto un affare dicendomi di aver buttato i soldi. HO fatto una scelta, diversa dalla tua.

Spero che questa discussione ora sia finita

ombra85
30-09-2007, 00:09
Ziobo a te in gutsy funziona il microfono?Perchè vorrei provare ad usare skype per linux.Comunque quelli di Santech riguardo all'aggiunta ram non mi hanno più risposto alle mail, lunedì li chiamo.

zioBo
30-09-2007, 00:44
Ziobo a te in gutsy funziona il microfono?Perchè vorrei provare ad usare skype per linux.Comunque quelli di Santech riguardo all'aggiunta ram non mi hanno più risposto alle mail, lunedì li chiamo.

ciao ombra... a me l'audio funziona tranne che per i suoni di sistema, ancora non ho capito perchè. Cmq il microfono sembra non andare.
Cmq se ti può interessare ieri ho installato i driver per la cam...
parti da qui (http://linux-uvc.berlios.de/)
in pratica devi installare i driver linux uvc
poi installi un programmino che serve a controllare se i driver funzionano, ed è luvcview
ricordati che per fare tutta l'installazione devi aggiungere il pacchetto libsdl1.2-dev.
quando poi esegui luvcview dai questo comando altrimenti ti da errore: luvcview -f yuv -s 1024x768

i driver funzionano, peggio rispetto a linux ma almeno funzionano.
ora devo vedere come integrarlo con i vari amsn o pidgin...sempre se si può ;)

ombra85
30-09-2007, 01:39
E' strano,io sento i suoni di sistema. Grazie per i driver webcam, proverò ad installarli! Ciao!

PS: dove lo trovi luvcview? nei repository di gutsy non c'è.

Ok l'ho trovato.Con luvcview si vede a 3 FPS, poco però funziona(un po a scatti)!

zioBo
30-09-2007, 01:56
E' strano,io sento i suoni di sistema. Grazie per i driver webcam, proverò ad installarli! Ciao!

PS: dove lo trovi luvcview? nei repository di gutsy non c'è.

http://mxhaard.free.fr/spca50x/Investigation/uvc/
mi sa che sono l'unico che nn riesce a sentire l'audio di sistema... :muro:

controlla se per caso hai esound-clients installato... tanto per curiosità...

:ot: ombra ma anche tu a casa il sabato sera?? pensavo di essere l'unico "recluso" :D

ombra85
30-09-2007, 02:14
No non sono recluso, è che non amo la vita notturna(comunque ormai è domenica mattina!).esound-clients non ce l'ho installato.

Sai come si fa a disinstallare dei drivers nvidia presi dal sito? ho quelli 100.14.19. Oppure se installo di nuovo quelli 100.14.19 mi cancellano quelli che ho ora?

Mimmo17
30-09-2007, 10:04
Per xp quali conviene installare?

Anche per XP consiglio i 163.14 oppure 162.18, sempre con INF modificato. ;)

alsafi
30-09-2007, 12:37
scusa l'ignoranza... tu ti fai montare il pc da sti tizi e loro ti fanno la garanzia sul prodotto completo??? :mbe: cioè si rompe l'harddisk e loro te lo cambiano, oppure si rompe un tasto sulla tastiera e te ne mandano una nuova??? siamo sicuri??? non mi pare proprio. Spero per te che il pc non si rompa mai, ma nel caso succedesse sono curioso di vedere come si risolve la cosa (e soprattutto in quanto)

poi piccolo appunto... il g1s a parità di componenti costa di più, primo. Secondo non è vero che difficilmente si rompono, anzi... proprio perchè votati al game estremo come il g1s tendono a surriscaldare parecchio e spesso succede che vangano rimandati indietro perchè il calore generato supera i 90° e il pc "stranamente" si spegna :eek:

Io ho avuto la sfortuna (fortuna) di provare l'assistenza santech e dire di essere rimasto sorpreso per gentilezza e velocità è poco. Il fatto che siano una piccola dittà in realtà, secondo me, è un pregio visto che gli permette di trattare i clienti in modo diretto. piccola pillola: quando chiesi che mi venisse spedita la tastiera non ho mai specificato il tipo di pc che avevo, e nemmeno i dati della garanzia. santoro dalle email che ci eravamo spediti qualche mese prima è subito risalito al cliente ed al modello.

Tu di sicuro sei in gamba visto che tendi a sottolineare questo, ma io continuo a preferire una assistenza TOTALE ad un fai da te al quanto dubbio. E tra l'altro non vengo a dirti che hai fatto una cavolata. Se ho deciso di comprare questo computer potrò anche essere deficiente ma certo non devi venire tu a pavoneggiarti d'aver fatto un affare dicendomi di aver buttato i soldi. HO fatto una scelta, diversa dalla tua.

Spero che questa discussione ora sia finita

Ciao,
qui nessuno e' deficente, e' solo che non sono daccordo sul sopravvalutare la santech, per quello che si spende non e' assolutamente una macchina che vale quei soldi.
Cmq io (a parità di prestazioni e macchina a parte la cacatine che hanno in piu i santech) posso permettermi di rompere 5 Hd e ancora non ho speso i soldi di chi ha comprato un 3620 oppure due cpu oppure posso cambiare 8 banchi di memoria etc etc.. (naturalmente sto facendo esempi con garanzia scaduta oppure cambiare componenti a sfizio ogni sei mesi).
Asus g1s su internet si trova dai 1270 ai 1400 euro e scaldano un po piu del normale ma nn si spegnono anzi sono molto stabili (adesso sto scrivendo con un asus g1s del mio collega di lavoro e fino adesso stavamo provando BioShock che va da dio).
Comunque non c'e' problema per chi ha soldi da spendere fa bene a comprare un santech lo paga di piu' ha un portatile che va un po meno degli altri e
fino a quando non gli arriva a casa non sa ancora che componenti gli hanno montando, l'unica cosa che puo' sperare e' che si rompa presto cosi' in questo modo puo' beneficiare di tutti i soldi spesi in piu, contattare l'assistenza santech e quindi godere dell'ottima assistenza (l'unica cosa davvero superiore a tutti):muro: e quindi dire "che bello ne valsa proprio la pena spendere 400 euro in piu'":cry: .
Ciao a tutti.

Cialfagotto
30-09-2007, 13:44
Non ho ancora capito il senso dei tuoi post, questo è un 3d per chi ha acquistato od abbia intenzione di acquistare questo notebook, sei qui per dire "io sono stato più furbo, l'ho prezzo pezzo a pezzo, dello schermo diverso e del lettore di impronte non me ne faccio nulla, voi pagate un servizio quando invece non ricevete nulla ed acquistare una macchina inferiore alle altre, invece io sono furbo, ho provato un asus ed è meglio del x3620 ecc... ecc.. ecc...", ma non ho capito, non hai intenzione di prendere un santech, sei qui da 2 giorni a dirci a noi che lo usiamo tutti i giorni che non vale una sega e che tu non lo compreresti mai perchè c'è di meglio in giro,ma non c'hai nient'altro da fare???
Vai a giocare con l'asus, quando ti leggo mi viene sempre in mente la storia della volpe e dell'uva.

Ma poi l'hai preso ho lo hai solo scritto in firma???

Va bene, ho speso anche troppo tempo dietro ai tuoi post deliranti, comunque se può farti piacere, mi sembra che tu ne abbia proprio bisogno, menomale che ci sei tu che ci apri gli occhi, perche non hai scritto prima queste cose mi avresti fatto risparmiare, grazie.

p.s.

Sto meditando. :Prrr:

fedevit
30-09-2007, 14:46
Non ho ancora capito il senso dei tuoi post,
[...]
p.s.

Sto meditando. :Prrr:

quoto pienamente

zioBo
30-09-2007, 15:18
Ciao,
qui nessuno e' deficente, e' solo che non sono daccordo sul sopravvalutare la santech, per quello che si spende non e' assolutamente una macchina che vale quei soldi.
Cmq io (a parità di prestazioni e macchina a parte la cacatine che hanno in piu i santech) posso permettermi di rompere 5 Hd e ancora non ho speso i soldi di chi ha comprato un 3620 oppure due cpu oppure posso cambiare 8 banchi di memoria etc etc.. (naturalmente sto facendo esempi con garanzia scaduta oppure cambiare componenti a sfizio ogni sei mesi).
Asus g1s su internet si trova dai 1270 ai 1400 euro e scaldano un po piu del normale ma nn si spegnono anzi sono molto stabili (adesso sto scrivendo con un asus g1s del mio collega di lavoro e fino adesso stavamo provando BioShock che va da dio).
Comunque non c'e' problema per chi ha soldi da spendere fa bene a comprare un santech lo paga di piu' ha un portatile che va un po meno degli altri e
fino a quando non gli arriva a casa non sa ancora che componenti gli hanno montando, l'unica cosa che puo' sperare e' che si rompa presto cosi' in questo modo puo' beneficiare di tutti i soldi spesi in piu, contattare l'assistenza santech e quindi godere dell'ottima assistenza (l'unica cosa davvero superiore a tutti):muro: e quindi dire "che bello ne valsa proprio la pena spendere 400 euro in piu'":cry: .
Ciao a tutti.

innanzitutto noi non stiamo sopravvalutando Santech, ma la stiamo confrontando ad altri marchi, sottolineando aspetti positivi e negativi. Di sicuro non c'è nemmeno paragone a chi si fa il pc pezzo per pezzo...perchè non ci sono nemmeno i parametri per il confronto...

detto questo cerchiamo di non esagerare ed ingigantire il tutto. Non mi pare proprio che la differenza tra il tuo e il nostro sia a tal livello da permetterti di comprare 5 HD amenochè gli HD che compri non siano di bassa qualità. Poi vorrei farti notare che il tuo schermo costa un bel pò in meno del nostro, così come il tuo harddisk da 5400 RPM quindi cerchiamo di essere un pò più calmi con i prezzi.

Tra l'altro...scusa. ma dove hai visto un G1S a 1200-1400... forse in un sito X sconosciuto... l'asus parte da 1600 + iva e spedizioni. mah
poi... fai un esempio di utilizzo di un asus, ma mi pare normale che funzioni (volevi che non funzionasse appena comprato) io ti parlo per esperienza dicendoti che alla lunga quelle temperature accorciano notevolmente la vita del notebook...

detto questo, ti ringrazio per il suggerimento datoci, ma io continuo a preferire il Santech al compal fai da te, e sinceramente 300 euro in più per un assistenza migliore, per non parlare dei vari "oggettini inutili" tra cui lettore di impronte, harddisk da 7200 RPM e uno schermo ad altissima risoluzione mi va più che bene.

quindi ora che ci hai illuminato, penso che saremo in grado di scegliere (così come abbiamo fatto) alla luce delle varie possibilità...

ah dimenticavo...

Non ho ancora capito il senso dei tuoi post

tonziefed
30-09-2007, 16:46
Salve a tutti, penso sia il primo intervento in questo thread, ma ho un po leggiucchiato sia questo che il thread del X3510! Il prodotto non sarebbe per me quanto piuttosto per un cliente (io sarei il suo tecnico informatico) che desiderava un buon prodotto! Convintolo che per il momento (e probabilmente fino all'uscita di vista SP2) che è meglio lasciare Xp e visto che è particolarmente difficile trovare dei Santarosa con Xp pensavo di proporgli lo str-configurabile X3610!

Nel caso come modifiche un T7500, 2x1024 Ram (ma ci sono solo le 667? qualcuno ha provato a chiedere se fosse possibile avere delle 800?), come scheda video la più economica e meno dissipativa 8400 Gs (in fondo non ci dovrebbe giocare), il bluetooth (è disabilitatile, vero? lo chiedo perché so che i consumi della batteria aumentano parecchio con BT attivo) e Win xp pro!

Ho sentito che molti osannavano lo schermo e la risoluzione particolarmente elevata, ma abbassandola ad una più classica (mi pare sia 1280x800) l'effetto come sarebbe? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!

zioinsonne
30-09-2007, 17:48
Salve a tutti, penso sia il primo intervento in questo thread, ma ho un po leggiucchiato sia questo che il thread del X3510! Il prodotto non sarebbe per me quanto piuttosto per un cliente (io sarei il suo tecnico informatico) che desiderava un buon prodotto! Convintolo che per il momento (e probabilmente fino all'uscita di vista SP2) che è meglio lasciare Xp e visto che è particolarmente difficile trovare dei Santarosa con Xp pensavo di proporgli lo str-configurabile X3610!

Nel caso come modifiche un T7500, 2x1024 Ram (ma ci sono solo le 667? qualcuno ha provato a chiedere se fosse possibile avere delle 800?), come scheda video la più economica e meno dissipativa 8400 Gs (in fondo non ci dovrebbe giocare), il bluetooth (è disabilitatile, vero? lo chiedo perché so che i consumi della batteria aumentano parecchio con BT attivo) e Win xp pro!

Ho sentito che molti osannavano lo schermo e la risoluzione particolarmente elevata, ma abbassandola ad una più classica (mi pare sia 1280x800) l'effetto come sarebbe? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!


Il bluetooth è disattivabile e comunque non compreso di default nell'x3610.
Le ram da 800Mhz la kingston non le fa, la infineon sembra di si ma manda una mail a santech e ti dicono loro.
Per lo schermo qualche post fa c'era scritto che andava da dio a tutte le risoluzioni.

NoX83
30-09-2007, 17:55
Il bluetooth è disattivabile e comunque non compreso di default nell'x3610.
Le ram da 800Mhz la kingston non le fa, la infineon sembra di si ma manda una mail a santech e ti dicono loro.
Per lo schermo qualche post fa c'era scritto che andava da dio a tutte le risoluzioni.

Le ram da 800 non servono visto che il chipset Santa Rosa ha l'FSB delle memorie limitato a 667Mhz. Ad 800 ci arriva solo l'FSB delle cpu. Se abbassi la risoluzione perdi molta qualità!

Mimmo17
30-09-2007, 19:09
Se abbassi la risoluzione perdi molta qualità!

Sicuro? in alcuni post precedenti è stato detto il contrario. :confused:

HolidayEquipe™
30-09-2007, 19:12
premetto ke non ho ancora intenzione di faro e non so neanche se lo faro' in futuro..pero' e' meglio sapere...
ho visto ek sono usciti di diski da 200 gb kol doppio del buffer..
la domanda e' semplice
se volessi sostituire quello di ora...100 gb con 8mb buffer...
quando andrei a spendere?
lo spediscono cl corriere?
e' difficile da montare da soli?
grazie:P

sawa
30-09-2007, 19:20
Anche io, da poco, sono venuto in possesso del 3620.
Non ho ancora scoperto tutta la potenzialità ma, così, a primo impatto lo trovo decisamente superiore alla concorrenza ma me conosciuta nei vari ipermercati.
Volevo sapere quale marca di masterizzatore avete sul vostro portatile.
Sul mio ho trovato installato il TSSTcorp TS -L632D.
Ciao

Mimmo17
30-09-2007, 19:35
Anche io, da poco, sono venuto in possesso del 3620.
Non ho ancora scoperto tutta la potenzialità ma, così, a primo impatto lo trovo decisamente superiore alla concorrenza ma me conosciuta nei vari ipermercati.
Volevo sapere quale marca di masterizzatore avete sul vostro portatile.
Sul mio ho trovato installato il TSSTcorp TS -L632D.
Ciao

Strano che sia un TSST, sapevo che la Santech montava i Nec - Optiarc...

Come masterizzatore è discreto, però se non ricordo male alcuni modelli di questa marca hanno avuto dei problemi.

gueRRilla
30-09-2007, 19:35
Ciao,
qui nessuno e' deficente, e' solo che non sono daccordo sul sopravvalutare la santech, per quello che si spende non e' assolutamente una macchina che vale quei soldi.
Cmq io (a parità di prestazioni e macchina a parte la cacatine che hanno in piu i santech) posso permettermi di rompere 5 Hd e ancora non ho speso i soldi di chi ha comprato un 3620 oppure due cpu oppure posso cambiare 8 banchi di memoria etc etc.. (naturalmente sto facendo esempi con garanzia scaduta oppure cambiare componenti a sfizio ogni sei mesi).
Asus g1s su internet si trova dai 1270 ai 1400 euro e scaldano un po piu del normale ma nn si spegnono anzi sono molto stabili (adesso sto scrivendo con un asus g1s del mio collega di lavoro e fino adesso stavamo provando BioShock che va da dio).
Comunque non c'e' problema per chi ha soldi da spendere fa bene a comprare un santech lo paga di piu' ha un portatile che va un po meno degli altri e
fino a quando non gli arriva a casa non sa ancora che componenti gli hanno montando, l'unica cosa che puo' sperare e' che si rompa presto cosi' in questo modo puo' beneficiare di tutti i soldi spesi in piu, contattare l'assistenza santech e quindi godere dell'ottima assistenza (l'unica cosa davvero superiore a tutti):muro: e quindi dire "che bello ne valsa proprio la pena spendere 400 euro in piu'":cry: .
Ciao a tutti.

io sinceramente l'asus g1 a 1400€ non l'ho mai visto nemmeno su internet... e comunque mi auguro che ti si crevi l'asus su cui stai scrivendo solo per provare l'assistenza (tu o il tuo collega)... io l'ho provata sulla mia pelle! alla fine ho speso talmente tanto di telefono che mi conveniva andare direttamente dalla ditta che fa assistenza alla asus e farmi fare l'intervento fuori garanzia!:doh:

puoi fare il giro di tutti i 3d dei notebook di tutte le marche e darci dei fessi perchè da quanto ho capito il tuo pc a parità di prestazioni costa comunque la metà... non possiamo competere! io purtroppo non so assemblare un notebook e non saprei nemmeno dove prendere i componenti... perciò mi appoggio ad una ditta che lo fa! io ho scelto santech perchè mi pareva meglio... mi posso sbagliare ma sicuramente non ho presunzioni di onnisapienza.

non so cosa pensare di te... forse sei un troll o un flamer ma ti ho risposto lo stesso... prendi la vita con un pò di serenità: non accanirti contro la presunta stupidità degli altri!

Mimmo17
30-09-2007, 19:39
premetto ke non ho ancora intenzione di faro e non so neanche se lo faro' in futuro..pero' e' meglio sapere...
ho visto ek sono usciti di diski da 200 gb kol doppio del buffer..
la domanda e' semplice
se volessi sostituire quello di ora...100 gb con 8mb buffer...
quando andrei a spendere?
lo spediscono cl corriere?
e' difficile da montare da soli?
grazie:P

Il montaggio è abbastanza semplice, in fondo si tratta solo di svitare lo sportellino e sfilare l'hd dall'alloggiamento, si può fare in meno di 5 minuti. ;)

ombra85
30-09-2007, 19:50
Confermo che sostituire l'hard disk è un'operazione facilissima.Basta togliere qualche vite, estrarre l'hard disk prendendolo forte per la linguetta,inserire quello nuovo e riavvitare.E'un'operazione da 1-2 minuti.

gueRRilla
30-09-2007, 20:18
scusate l'OT ma avete visto il neonato di casa DELL:
XPS M1730 clicca qui per andare alla pagina (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m1730?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn)
cazzo è da urlo sto notebook...
non sto neanche qui a elencare le specifiche degne di nota perchè è un copia incolla di TUTTE le specifiche...

alsafi
30-09-2007, 20:42
Ciao a tutti, come vedo molti stanno rosicando e si stanno arrampicando sugli specchi, si vede che la verità fa male.
Comunque per chi vuole gli posso mandare in pvt il sito dove lo puo' trovare a 1280 euro il g1s (in pratica dove l'hanno preso due miei colleghi vi arriva in circa 15 giorni).
Volevo dire poi che la mia soluzione di assemblarlo e' solo una delle tante soluzioni per avere un notebook pressocche' uguale al santech ma avendo il vantaggio di risparmiare tantissimo e di avere una maggiore flessibilità nella scelta dei componenti.
Cmq io prima del compal ho avuto un hp per 5 anni e anche un gericom bbII per 3 anni tutti e due venduti funzionanti, quindi non vedo tutta sta tragedia a prendere un portatile al centro commerciale, anzi li magari lo puoi pagare anche a rate e per giunta a interessi zero (cosa che i truffaldini della santech nn fanno, ah! gia' dimenticavo che qui c'e' gente che per le quali spendere 400 euro in piu e' una cosa irrisoria.) e poi vuoi mettere che il portatile prima di comprarlo lo tocchi e lo vedi...
Ma non vorrei essere frainteso, io cerco di fare solo da bilancere a chi (e non sono tutti), tirano mer.. su alcune marche di notebook (le quali hanno si diverse macchine difettose ma quella e' solo la legge dei grandi numeri, cioe' se vendi 100000 computer e hai 100 che sono difettosi sei nella norma)ed esaltano la santech, ma guarda caso esaltano e mettono in evidenza sempre e solo l'assistenza l'unica cosa che possa giustificare il loro oneroso acquisto, e' come esaltare il meccanico per un acquisto di una macchina e non e' una grande cosa.
ciao a tutti

NoX83
30-09-2007, 22:06
Sicuro? in alcuni post precedenti è stato detto il contrario. :confused:

Bè c'è una perdita notevole di nitidezza, ma il monitor è chiaramente utilizzabile, non diventa impossibile.

non vedo tutta sta tragedia a prendere un portatile al centro commerciale, anzi li magari lo puoi pagare anche a rate e per giunta a interessi zero (cosa che i truffaldini della santech nn fanno

Per favore, non iniziamo a raccontare fesserie. Adesso sei un truffatore perchè non permetti la rateizzazione di un prodotto?! Potrei benissimo dire il contrario! Le rate sono solo un'arma di vendita, entrate nella mentalità di tutti come una cosa normale al punto che quando non viene data la possibilità di INDEBITARSI si è considerati dei truffatori, cose da pazzi!

In ogni caso la legge dei grandi numeri è la stessa che conferma l'assurda assistenza di acer che impiega 2 mesi per riparare 90 pc su 100 (quindi altro che nella norma) e la stessa che ha decretato il fallimento di packard bell, che è arrivato anche troppo tardi rispetto a quanto sarebbe dovuto essere.

Morale, se vogliamo proporre lo stesso notebook a prezzo inferiore trovato da qualche altra azienda mi stanno bene i link dove poter verificare il tutto, ma dire che Santech non sia migliore di un prodotto da centro commerciale significa non aver veramente capito niente sulla qualità di un prodotto. C'è gente che continua ostinatamente a giudicare esclusivamente le prestazioni e non ha ancora capito che qualità ed assistenza giustificano gran parte del valore di un prodotto. Forse non 400 euro (che sono sicuro non esistano nemmeno vagamente come differenza, dato che la presenza di molte cose di dubbia utilità non tolgono il loro costo), ma di certo 100 o anche 200. Impariamo a ritenere TANGIBILE anche ciò che non si può toccare fisicamente.

zioinsonne
30-09-2007, 23:45
scusate l'OT ma avete visto il neonato di casa DELL:
XPS M1730 clicca qui per andare alla pagina (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m1730?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn)
cazzo è da urlo sto notebook...
non sto neanche qui a elencare le specifiche degne di nota perchè è un copia incolla di TUTTE le specifiche...
Come componentistica è indubbiamente una figheria.
Tuttavia non vedo il senso di montare tutta quella roba su un notebook. A parte che essendo da 17 e molto spesso, più che un portatile è un trasportabile ma con due hd in raid, due schede viodeo in SLI e il core extreme la batteria cosa dura 20 minuti? che portatile è? se lo devo tenere sempre incatenato alla corrente mi prendo un rack server e ci inciarniero sopra un lcd da 30'' e ottengo una cosa ancora più fica!
Inoltre non so se è capitato anche a voi configurandolo ma mettendo il core extreme dice che non è possibile perchè non compatibile con il wireless...problemi nel sito?
Comunque fichissime le luci sulla copertura del monitor e le luci rosse che escono dalle due fughe dei dissipatori. Per duemilacinquecento euri gareggia molto competitivamente col portatile di alienware che ne viene quattromila!!

zioinsonne
30-09-2007, 23:55
Ciao a tutti, come vedo molti stanno risicando e si stanno arrampicando sugli specchi, si vede che la verità fa male.
...non e' una grande cosa.
ciao a tutti
Io ho avuto grossi problemi con Toshiba dove mi si era fulminato il cd ed è stato via praticamente sei mesi, poi un Asus che dopo 2-3 orette di lavoro tra grafica 3D e compilazioni varie si spegne di botto e esce lava fusa dal dissipatore ma è fuori garanzia(per questo e altri motivi lo cambio). Siccome ormai ho capito che con i pc sono sfigato, oppure li uso intensamente e si degradano naturalmente perchè non sono studiati per un utilizzo così intensivo (ma io non cambio modalità di lavoro), ho deciso di affidarmi ad una ditta che mi garantisce un'assistenza fenomenale. L'unica altra azienda che garantisce una assistenza simile è la fujizu-siemes ma ad un costo molto superiore. Dimmi se scegliessi la tua situazione e mi si rompesse qualche componente me lo garantisci tu il computer funzionante dopo 3 giorni? l'azienda che conosci? i siti internet che non vuoi postare? Se riesci a procurarti la stessa macchina per meno perchè non metti su un sito internet e non la vendi allo stesso prezzo di santech con le stesse garanzie? magari ci fai qualche soldo extra...

Hazred
01-10-2007, 08:26
Ciao a tutti, come vedo molti stanno risicando e si stanno arrampicando sugli specchi, si vede che la verità fa male.
...

Ma state ancora a perdere tempo con un TROLL del genere? :D

Alsafi, hai ragione tu: siamo dei poveri deficienti! :sofico:
Detto da uno che ancora crede che esista il finanziamento a tasso zero... :D

Comunque se usi trovaprezzi, il minimo che trovi per un g1s è 1500 euro con il T7300... e un seagate 160gb 5400rpm buffer 8Mb non meno di 93 euro (quindi non te ne escono 5... a meno che la matematica non sia diventata una tua opinione :confused: )... certo che se poi stai prendendo materiali di qualità più scadente, di sicuro risparmi!

dome61
01-10-2007, 08:32
Ciao a tutti, come vedo molti stanno risicando e si stanno arrampicando sugli specchi, si vede che la verità fa male.............
..............., io cerco di fare solo da bilancere a chi (e non sono tutti), tirano mer.. su alcune marche di notebook......ciao a tutti


Quando pensi che sia giunta l'ora di finirla.....sarà sempre troppo tardi!! Non ti pare????

Abbiamo preso atto che qui siamo tutti cretini, che buttiamo i soldi, che tu sei il più ganzo di tutti perchè hai speso POCO meno di noi per comprare un Notebook INFERIORE che ti sei assemblato da solo (visto che sei un mago......) e comprato da un negozio che, stando a soli 100 km da casa tua, se si rompe glielo porti di persona essendo che hai, evidentemente, del tempo da perdere (x me che sto a 1000 e + km sarebbe già + difficile.....:mbe: mah).

Io, che sono cretino, ma che col pc ci lavoro, preferisco AVERE CERTEZZA, nel caso di problemi, di averli risolti, in tempi brevi e senza alzare il culo dalla sedia......e dedicare il mio tempo ad altro!!!

Ritengo di aver preso un note con caratteristiche al top (che non ho riscontrato su NESSUNA altra marca blasonata) ad un prezzo, a mio parere, + che onesto;

Anche se ciò mi costa 100 o 200 euro in più, rispetto alla tua soluzione e, da quello che ho potuto constatare, 400/500 in meno dell'Asus G1.

Usare un pò meno arroganza credo che non ti guasterebbe, compra pure quello che ti pare.....dove ti pare....se non ti piace cosa fanno gli altri, beh, prendine atto e magari vai a postare la tua VERITA' Assoluta da un'altra parte essendo, ti ricordo, che questo thread è stato aperto x parlare del Santech (bello o brutto che sia...)

....Poi a proposito di chi tira mer......; non mi pare che tu stia facendo niente di diverso.... solo che lo fai esclusivamente contro Santech......

Ho letto di problemi con Toshiba, Asus, Acer, Pachard Bell ecc ecc.

Non ho ancora letto di problemi col Santech.......anzi HO SOLO letto di piccoli problemi BRILLANTEMENTE RISOLTI;

non so cosa pensare di te... forse sei un troll o un flamer ma ti ho risposto lo stesso... prendi la vita con un pò di serenità: non accanirti contro la presunta stupidità degli altri!

SALUTI!!!!:nono:

YakumoFujii
01-10-2007, 09:05
premetto ke non ho ancora intenzione di faro e non so neanche se lo faro' in futuro..pero' e' meglio sapere...
ho visto ek sono usciti di diski da 200 gb kol doppio del buffer..
la domanda e' semplice
se volessi sostituire quello di ora...100 gb con 8mb buffer...
quando andrei a spendere?
lo spediscono cl corriere?
e' difficile da montare da soli?
grazie:P

Non so se ti hanno già risposto, ma l'hd da 200gb costa 230 €

Naethel
01-10-2007, 12:19
finalmente ci siamo... domani arriva il piccoletto!

Avevo letto a un certo punto del 3ad un ordine consigliato per installare OS e i vari drivers, ma non riesco a ritrovarlo e non vorrei sfogliarmi di nuovo tutte le 200 pagine!! :cry:

qualche buonanima potrebbe aiutare l'incapace? :fagiano:

NoX83
01-10-2007, 12:26
finalmente ci siamo... domani arriva il piccoletto!

Avevo letto a un certo punto del 3ad un ordine consigliato per installare OS e i vari drivers, ma non riesco a ritrovarlo e non vorrei sfogliarmi di nuovo tutte le 200 pagine!! :cry:

qualche buonanima potrebbe aiutare l'incapace? :fagiano:

Vai sempre sicuro installando l'OS, poi i drivers ed infine (ma non ultimo quanto ad importanza!) fai tutti gli update di windows ;)

Mimmo17
01-10-2007, 12:29
finalmente ci siamo... domani arriva il piccoletto!

Avevo letto a un certo punto del 3ad un ordine consigliato per installare OS e i vari drivers, ma non riesco a ritrovarlo e non vorrei sfogliarmi di nuovo tutte le 200 pagine!! :cry:

qualche buonanima potrebbe aiutare l'incapace? :fagiano:

Se vuoi installare Vista:

1) attiva l'ahci da bios
2) installa vista
3) i driver in quest'ordine: chipset, vga, audio, altre periferiche


Se vuoi installare XP:

1) disattiva l'ahci, oppure inserisci nel cd di installazione di win i driver del controller sata
2) installa xp
3) per i driver lo stesso ordine di vista. ;)

Naethel
01-10-2007, 12:36
grazie per le risposte, non vedo l'ora di averlo tra le mani! :D

Ah... se non ho preso il robson l'ahci va disattivato ugualmente?!?

zioBo
01-10-2007, 12:42
Ma state ancora a perdere tempo con un TROLL del genere? :D


:ot: simpatica sta cosa del TROLL :D fino ad ora non sapevo cosa fosse, mi sono andato a cercare il termine su internet... cmq è proprio azzeccata. :D :D :D

Mimmo17
01-10-2007, 12:43
grazie per le risposte, non vedo l'ora di averlo tra le mani! :D

Ah... se non ho preso il robson l'ahci va disattivato ugualmente?!?

L'ahci non gestisce solo il robson ma anche alcune funzioni speciali dell'hard disk, quindi se usi vista ti consiglio di attivarlo.

doc.h
01-10-2007, 12:58
finalmente ci siamo... domani arriva il piccoletto!

Avevo letto a un certo punto del 3ad un ordine consigliato per installare OS e i vari drivers, ma non riesco a ritrovarlo e non vorrei sfogliarmi di nuovo tutte le 200 pagine!! :cry:

qualche buonanima potrebbe aiutare l'incapace? :fagiano:

Schius mi, che numero d'ordine hai?

Naethel
01-10-2007, 13:22
Schius mi, che numero d'ordine hai?

Ordine 559. Non ho banchi da 2 gb di ram, quindi non capivo perchè anche il mio ordine fosse in ritardo... stavo iniziando a spazientirmi sul serio quando è arrivata l'ultima mail: in spedizione oggi e domani arrivaaaaaa! :D

NoX83
01-10-2007, 13:34
Qui abbiamo altri due ordini in arrivo (577 e 581) per dei clienti e pare che Santech stia aspettando grosse forniture di materiale sperando che non ci siano ritardi. Stanno ricevendo ancora più ordini di Giugno :D

gueRRilla
01-10-2007, 15:02
ragazzi mi è arrivato il santech x3620...
ho provato ad installare l'SO ma mi da schermata blu...

mi dice:

si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:
...
bla bla bla
...
informazioni tecniche:
STOP: bla bla bla serie di numeri...
pci.sys - address bla bla bla serie di numeri


come è configurato il bios al momento:
-il boot lo fa da cd (win XP pro) ed è il primo della lista
-disabilitato il boot da lan
-disabilitato l'ahci

Archangel PC
01-10-2007, 15:07
??? Attendi qualche risposta da parte degli altri utenti (potrebbe essere un problema del cavolo) oppure contatta la Santech (non credo che li disturbi...:). Di solito il "blue screen of dead" non è un bel segno, ma potrebbe essere legato a qualche settaggio è quindi risolvibile all'istante...

Mimmo17
01-10-2007, 15:13
ragazzi mi è arrivato il santech x3620...
ho provato ad installare l'SO ma mi da schermata blu...

mi dice:

si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:
...
bla bla bla
...
informazioni tecniche:
STOP: bla bla bla serie di numeri...
pci.sys - address bla bla bla serie di numeri


come è configurato il bios al momento:
-il boot lo fa da cd (win XP pro) ed è il primo della lista
-disabilitato il boot da lan
-disabilitato l'ahci

Hai questo errore durante l'installazione?

phoenixbf
01-10-2007, 15:18
ragazzi mi è arrivato il santech x3620...
ho provato ad installare l'SO ma mi da schermata blu...

mi dice:

si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:
...
bla bla bla
...
informazioni tecniche:
STOP: bla bla bla serie di numeri...
pci.sys - address bla bla bla serie di numeri


come è configurato il bios al momento:
-il boot lo fa da cd (win XP pro) ed è il primo della lista
-disabilitato il boot da lan
-disabilitato l'ahci

non vorrei fosse qualche problema HW che riguarda il bus PCI.
prova con una distro linux live e vedi se hai problemi simili con il PCI.

phoenixbf
01-10-2007, 15:23
Come componentistica è indubbiamente una figheria.
Tuttavia non vedo il senso di montare tutta quella roba su un notebook. A parte che essendo da 17 e molto spesso, più che un portatile è un trasportabile ma con due hd in raid, due schede viodeo in SLI e il core extreme la batteria cosa dura 20 minuti? che portatile è? se lo devo tenere sempre incatenato alla corrente mi prendo un rack server e ci inciarniero sopra un lcd da 30'' e ottengo una cosa ancora più fica!
Inoltre non so se è capitato anche a voi configurandolo ma mettendo il core extreme dice che non è possibile perchè non compatibile con il wireless...problemi nel sito?
Comunque fichissime le luci sulla copertura del monitor e le luci rosse che escono dalle due fughe dei dissipatori. Per duemilacinquecento euri gareggia molto competitivamente col portatile di alienware che ne viene quattromila!!

le lucette ce le ho pure io :D

Comunque bella macchina ma IMHO c'e' lo SLI che:
- non da' tutti i vantaggi che si credono
- scalda tantissimo
- batteria

Al momento quindi non sarebbe tanto appetibile come portatile...

PS: La AlienWare e' stata comprata dalla Dell se non erro.. da qui una certa influenza sul design della linea XPS soprattutto.

zioinsonne
01-10-2007, 15:31
Ordine 559. Non ho banchi da 2 gb di ram, quindi non capivo perchè anche il mio ordine fosse in ritardo... stavo iniziando a spazientirmi sul serio quando è arrivata l'ultima mail: in spedizione oggi e domani arrivaaaaaa! :D

mmmm io sono il 556 ho 2x1GB di ram e il pc in produzione da venerdi ma non mi hanno mandato questa mail...:cry:
... mi correggo è passato ad evaso in questo stesso momento!!!

NoX83
01-10-2007, 16:23
non vorrei fosse qualche problema HW che riguarda il bus PCI.
prova con una distro linux live e vedi se hai problemi simili con il PCI.

Non è che magari sono stati invertiti nell'assemblaggio la lan e il robson? Ricordo che a suo tempo questa cosa dava problemi ed andavano re-invertiti a mano nei rispettivi slot.

zioinsonne
01-10-2007, 16:27
PS: La AlienWare e' stata comprata dalla Dell se non erro.. da qui una certa influenza sul design della linea XPS soprattutto.
Confermo è della dell ma come prezzi rimangono fuori con le legne anche se ti curano tutto al millesimo

Mimmo17
01-10-2007, 16:35
Non è che magari sono stati invertiti nell'assemblaggio la lan e il robson? Ricordo che a suo tempo questa cosa dava problemi ed andavano re-invertiti a mano nei rispettivi slot.

Non credo, dato che il robson ha un alloggiamento speciale nella parte superiore del portatile, mentre il wifi ed il tv tuner sono nella parte inferiore.

speedwago
01-10-2007, 16:57
ragazzi avrei una domanda,
sono possessore dell' x3620 da luglio. Prima lo usavo come postazione di lavoro mobile per via di alcuni progetti che mi hanno portato a continui spostamenti... Ora mi si e' fuso il desktop casalingo e di fatto questo notebook ha rimpiazzato anche quello (attaccandolo a un 20" lcd). Ho letto sul sito santech che la scheda audio e' azalia 7.1 . Qualcuno di voi ha idea come faccio ad attaccarci un impianto 5.1 o 7.1 dato che il note ha solo le uscite per le cuffie e il microfono??

speedwago
01-10-2007, 17:03
questo post e' per nox che sembra essere addentro alle macchinazioni di santech :mbe:
Dopo un mese che ho comprato il note gli hanno messo il doppio del disco e 200 mhz in + sul procio allo stesso prezzo!!! non e' che santech applica sconti ai "vecchi abbonati" almeno sul disco, sostituendolo con quello da 100 ( ci sto troppo stretto ) in dotazione???

Voglio ricordare che steve jobs regala 100$ a chi 2 mesi fa compro' l'iphone sovraprezzato :D

NoX83
01-10-2007, 17:55
Non credo, dato che il robson ha un alloggiamento speciale nella parte superiore del portatile, mentre il wifi ed il tv tuner sono nella parte inferiore.

Allora cos'era che capitava di invertire ad inizi giugno quando c'era qualche problemino dovuto a quello? Il tv tuner? Non tutti l'avevano, non ricordavo fosse quello...mah!

Qualcuno di voi ha idea come faccio ad attaccarci un impianto 5.1 o 7.1 dato che il note ha solo le uscite per le cuffie e il microfono??

Ne stiamo parlando da tempo, ma a quanto pare non c'è modo...purtroppo è un paradosso assurdo, ma fino a prova contraria è così!

Cialfagotto
01-10-2007, 17:57
edit]

Mimmo17
01-10-2007, 18:34
Allora cos'era che capitava di invertire ad inizi giugno quando c'era qualche problemino dovuto a quello? Il tv tuner? Non tutti l'avevano, non ricordavo fosse quello...mah!


Probabilmente i tecnici della Santech avevano montato (o stanno montando) i moduli robson negli slot inferiori, invece che nello slot dedicato sopra la tastiera...

Oppure il problema era derivato da altro, non saprei...
Anche perchè su altri forum dedicati al IFL90 di questo problema non se ne parla.

ombra85
02-10-2007, 10:24
Mi sono accorto che la ram ddr2 che ho nel x3610 è PC2-5300 (333 Mhz).Ma scusate dal sito vedo che la ram dovrebbe essere 667 Mhz.Sbaglio io, o devo chiamare Santech?

Inoltre mi sono accorto che se faccio il test hard disk con hd tune(il mio hard disk dovrebbe essere 5400 RPM) ho questi risultati:

Minimum: 1.4 MB/sec

Maximum: 45.4 MB/sec

Average: 30.8 MB/sec

Access Time: 17.2 ms

Burst Rate: 82.3 MB/sec

Cpu Usage: 3.4 %

Sono valori normali?

taz81
02-10-2007, 10:33
in teoria se è 333 dovrebbe essere giusta perchè essendo DDR2 devi radoppiare il BUS....le 333 sono DDR, quindi sarebbero incompatibili con la scheda madre...

NoX83
02-10-2007, 10:36
Mi sono accorto che la ram ddr2 che ho nel x3610 è PC2-5300 (333 Mhz).Ma scusate dal sito vedo che la ram dovrebbe essere 667 Mhz.Sbaglio io, o devo chiamare Santech?

Inoltre mi sono accorto che se faccio il test hard disk con hd tune(il mio hard disk dovrebbe essere 5400 RPM) ho questi risultati:

Minimum: 1.4 MB/sec

Maximum: 45.4 MB/sec

Average: 30.8 MB/sec

Access Time: 17.2 ms

Burst Rate: 82.3 MB/sec

Cpu Usage: 3.4 %

Sono valori normali?

Il disco trasferisce anche troppo veloce per essere un 5400 giri, segno che i nuovi hitachi vanno davvero forte. Quanto alla ram, è chiaro che ti segna 333Mhz perchè essendo DDR il valore va raddoppiato ottenendo 666Mhz.

Archangel PC
02-10-2007, 11:18
Minimum: 1.4 MB/sec

Maximum: 45.4 MB/sec

Average: 30.8 MB/sec

Access Time: 17.2 ms

Burst Rate: 82.3 MB/sec

Cpu Usage: 3.4 %

Sono valori normali?

Nei termini delle pure prestazioni non è il massimo, ma quando hai a che fare con HD da 5400rpm devi sapere che vi sono diverse differenze fra prodotti che cercano di avvicinarsi alle prestazioni dei 7200rpm (con conseguente aumento dei consumi) e prodotti che invece tendono a preferire i bassi consumi. Il termine "Minimum" non è il caso di analizzarlo. Il termine "Maximum" rappresenta un buon valore, di fascia alta-altissima (non altissima in assoluto, dove il Western Digital Scorpio raggiunge i 54MB/s, ma è un'eccezzione) per un 5400. Il termine "Average" è un po' deludente (ma comunque soddisfacente), paga circa 4-5 MB/s rispetto alla fascia alta (anche qui il top è rappresentato da Western Digital Scorpio con 42Mb/s, mentre tutti gli altri di fascia alta vanno sui 34-36 Mb/s). Il valore dell'access time è forse il più deludente: i top di gamma vanno sui 15.4 ms, la fascia più "normale" ma comunque alta si attesta sui 16-17 ms.
Poi ovviamente esiste un buon 60-70% di prodotti in circolazione che hanno caratteristiche inferiori al tuo! A mio giudizio si tratta quindi di un buon prodotto ma non ottimo (chiaramente un ottimo 5400 sarebbe costato quasi quanto un 7200, e se uno vuole il top deve scegliere il 7200...). Quindi la scelta della Santech mi pare corretta: risparmi dei soldi ed hai un prodotto sicuramente migliore della maggior parte dei prodotti presenti sul mercato :)
NOTA FINALE: i valori cui mi sono riferito sono dei benchmark, fatti normalmente in condizioni ottimali! Non è la stessa cosa fare un test con Hd vuoto o quasi pieno... Inoltre il Western Digital Scorpio cui ho fatto riferimento come top di gamma per il 5400rpm è da 250Gb e temo costi quanto un 7200rpm e che i consumi siano quasi gli stessi. Anche la dimensione del disco ha la sua influenza nei bench.

MrBrewster
02-10-2007, 11:22
ho avuto conferma dell'ottima assistenza santech:
il mio hd si è all'improvviso bruciato...cose che capitano, ho chiamato l'assistenza, il gg dopo sono venuti a prendere il nb...e dopo 3 gg l'avevo di nuovo a casa con l'hd nuovo!:)
non oso immaginare quanto avrei dovuto aspettare se il nb fosse stato di altre marche (dell a parte).
per me una buona assistenza e l'affidabilità sono gli aspetti + importanti, soprattutto se uno usa il nb per lavoro e attenderlo per un mese o + rappresenterebbe una perdita che va ben oltre i 100 o 200 euro da pagare in + all'atto dell'acquisto...insomma, se avessi preso un asus avrei dovuto aspettare minimo un mese (e nel frattempo magari uso la macchina da scrivere?!) e poi mi avrebbero cambiato l'hd senza battere ciglio?
in conclusione: se tornassi indietro sceglierei ancora santech! :D

NoX83
02-10-2007, 11:34
ho avuto conferma dell'ottima assistenza santech:
il mio hd si è all'improvviso bruciato...cose che capitano, ho chiamato l'assistenza, il gg dopo sono venuti a prendere il nb...e dopo 3 gg l'avevo di nuovo a casa con l'hd nuovo!:)
non oso immaginare quanto avrei dovuto aspettare se il nb fosse stato di altre marche (dell a parte).
per me una buona assistenza e l'affidabilità sono gli aspetti + importanti, soprattutto se uno usa il nb per lavoro e attenderlo per un mese o + rappresenterebbe una perdita che va ben oltre i 100 o 200 euro da pagare in + all'atto dell'acquisto...insomma, se avessi preso un asus avrei dovuto aspettare minimo un mese (e nel frattempo magari uso la macchina da scrivere?!) e poi mi avrebbero cambiato l'hd senza battere ciglio?
in conclusione: se tornassi indietro sceglierei ancora santech! :D

Queste testimonianze sono sempre belle cose da sentire, credo che nessuno possa vere più dubbi ormai sulla qualità e sul valore di Santech. Ma forse alsafi avrebbe ancora qualcosa da dire, lui che avrebbe dovuto fare solo 100KM :D per riportare il notebook dalla fantomatica azienda presso la quale l'avrebbe acquistato...o forse si sarebbe cambiato da solo l'hard disk dato che sembra ne abbia 4 o 5 di scorta :D (chi conosce la storia l'ha capita!)

Hazred
02-10-2007, 11:53
Queste testimonianze sono sempre belle cose da sentire, credo che nessuno possa vere più dubbi ormai sulla qualità e sul valore di Santech. Ma forse alsafi avrebbe ancora qualcosa da dire, lui che avrebbe dovuto fare solo 100KM :D per riportare il notebook dalla fantomatica azienda presso la quale l'avrebbe acquistato...o forse si sarebbe cambiato da solo l'hard disk dato che sembra ne abbia 4 o 5 di scorta :D (chi conosce la storia l'ha capita!)

Nox fai da bravo... anche se so che non è facile! :D

NoX83
02-10-2007, 12:04
Nox fai da bravo... anche se so che non è facile! :D

Ops, scusami hazred :D

gueRRilla
02-10-2007, 15:18
ragazzi mi è arrivato il santech x3620...
ho provato ad installare l'SO ma mi da schermata blu...

mi dice:

si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:
...
bla bla bla
...
informazioni tecniche:
STOP: bla bla bla serie di numeri...
pci.sys - address bla bla bla serie di numeri


come è configurato il bios al momento:
-il boot lo fa da cd (win XP pro) ed è il primo della lista
-disabilitato il boot da lan
-disabilitato l'ahci

ho risolto... il motivo è che il mio WIN XP non aveva il service pack 2 integrato... :stordita:

HolidayEquipe™
02-10-2007, 16:37
un ciao a tutti e un grazie delle risposte..purtroppo ho potuto leggere solo adesso...
piu' passano i giorni e piu' il note mi piace...
e' bello poi leggere di utenti ke parlano di assistenza fenomenale...
problemi non ne ho avuti...ma si sta tranquilli nel sapere che dopo max 3g...hai il note di nuovo a casa col pezzo sostituito...
alcuni amici miei mi hanno kiesto dove l'avessi acquistato...ho spiegato loro il tutto...hanno voluto vedere il note...
ma la cosa ke mi ha fatto incavolare e' che tutti poi vanno nei grandi magazzini...
si ritorna sempre al discorso di prima...la gente guarda solo il prezzo...
mi spiace per santech..per me si merita tanto...una piccola societa' che e' 1/1000 di asus o dell e che riesce a garantire cose ke le altre marke si sognano...
purtroppo tutto il possibile l'ho fatto...ma e' servito a poco...:doh:

taz81
02-10-2007, 17:15
vogliooooo i nuovi 17 polliciiiiii quandooo esconoooo????????:cry: :cry:

zioinsonne
02-10-2007, 18:32
vogliooooo i nuovi 17 polliciiiiii quandooo esconoooo????????:cry: :cry:
credo manchi poco visto che ci sono i primi rumors di portatili con la 8800...
http://www.engadget.com/2007/03/13/clevo-d900c-laptop-touts-core-2-duo-extreme-sli-nvidia-8800s/

phoenixbf
02-10-2007, 18:37
ho risolto... il motivo è che il mio WIN XP non aveva il service pack 2 integrato... :stordita:

???

Come e' possibile? Tutti i winXP da 2 anni circa hanno il SP2 integrato.

DigitalKiller
02-10-2007, 18:41
Ragazzi forse ho un problema con il disco del mio X3620. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1566006) è spiegata la situazione. Cosa mi consigliate di fare?:muro:

Mimmo17
02-10-2007, 19:51
???

Come e' possibile? Tutti i winXP da 2 anni circa hanno il SP2 integrato.

Evidentemente non ha acquistato il sistema operativo insieme al portatile... ed ha preferito utilizzare quello che aveva già ;)

Ragazzi forse ho un problema con il disco del mio X3620. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1566006) è spiegata la situazione. Cosa mi consigliate di fare?:muro:


Posso dirti che anche il mio seagate ogni tanto fa un rumore particolare (come se la testina sbattesse).

Però se nel tuo caso lo fa spesso e noti dei "blocchi" ti consiglio di fartelo cambiare.

giopego2003
02-10-2007, 20:00
ragazzi, anche io ho preso un x3610 - T7500 2Gbddr(2x1gb) - Modulo BT e Robson, speriamo che arrivi presto, il mio ordine è il 578, oggi mi hanno aggiornato con "pagamento accreditato" di solito quanto ci vuole dopo questo avviso?:D :D :D

stavo preparando il cd con i driver sata e altre cosettine, qualcuno ha da consigliarmi dei driver particolari o simile prima di fare il cd?

grazie

GIO :sofico:

Hazred
02-10-2007, 20:51
Ragazzi, il mio x3620 è finalmente evaso ;) ... e non ho dovuto neanche mandargli una torta con la lima dentro! :D

Ordine 570... quindi credo che siano riusciti a regolarizzare le spedizioni... non vedo l'ora che arrivi: 2 giorni e sarà mio!

zioinsonne
02-10-2007, 20:55
oggi santoro mi ha detto che il corriere era in consegna ma io il corriere non l'ho visto...spero in domattina:muro:

dome61
02-10-2007, 21:32
Ragazzi, il mio x3620 è finalmente evaso ;) ... e non ho dovuto neanche mandargli una torta con la lima dentro! :D

Ordine 570... quindi credo che siano riusciti a regolarizzare le spedizioni... non vedo l'ora che arrivi: 2 giorni e sarà mio!

Il mio 561 è "In produzione" da ieri..... lo staranno "producendo" con tanto amore.......oppure è un parto difficile???? :confused: :muro: :muro: :( :(

alsafi
02-10-2007, 23:50
Queste testimonianze sono sempre belle cose da sentire, credo che nessuno possa vere più dubbi ormai sulla qualità e sul valore di Santech. Ma forse alsafi avrebbe ancora qualcosa da dire, lui che avrebbe dovuto fare solo 100KM :D per riportare il notebook dalla fantomatica azienda presso la quale l'avrebbe acquistato...o forse si sarebbe cambiato da solo l'hard disk dato che sembra ne abbia 4 o 5 di scorta :D (chi conosce la storia l'ha capita!)

Nox non fare il bullo e ricordati solo quanto hai speso per avere un prodotto inferiore al mio "pollo".
E' un mese che ho il compal e va da dio ma ho speso solo 1030 euro "pollo".
Alla faccia tua che ti sei fatto inciappettare dai quei furfanti della santech "sai come si fregano le mai con tutti i polli come te".
P.s. l' HD me lo sono montato da solo "mica bisogna spendere 400 euro in piu' per farsi montare l'HD da quei furfanti della santech e poi nn si sa neanche consa ti montano".
Ciao pollo.

zioinsonne
02-10-2007, 23:54
Nox non fare il bullo...Ciao pollo.
direi che non è il caso di offendere.

alsafi
02-10-2007, 23:55
Il mio 561 è "In produzione" da ieri..... lo staranno "producendo" con tanto amore.......oppure è un parto difficile???? :confused: :muro: :muro: :( :(

Tranquillo non sei l'unico a lamentarti dei servizi della santech:) :) :)
ciao a tutti

alsafi
02-10-2007, 23:56
direi che non è il caso di offendere.

Bhe allora di al tuo amico di non fare il fesso.
Io intanto mi scuso con tutti gli altri utenti seri.

zioinsonne
02-10-2007, 23:59
Bhe allora di al tuo amico di non fare il fesso.
Io intanto mi scuso con tutti gli altri utenti seri.
Non è mio amico ma ritengo che in un forum si debba tenere un linguaggio più adeguato. Non serve offendere. Tu ritieni di avere fatto un affare lui ritiene che 200pixel, 1200giri e assistenza valgano 400 euro.

giopego2003
03-10-2007, 00:02
Nox non fare il bullo e ricordati solo quanto hai speso per avere un prodotto inferiore al mio "pollo".
E' un mese che ho il compal e va da dio ma ho speso solo 1030 euro "pollo".
Alla faccia di tutti quei pullastri che si sono fatti inciappettare dai quei furfanti della santech "sai come si fregano le mai con tutti sti polli".
P.s. l' HD me lo sono montato da solo "mica bisogna spendere 400 euro in piu' per farsi montare l'HD da quei furfanti della santech e poi nn si sa neanche consa ti mettono".
Ciao pollo.

mo basta.....c'hai rotto....e te lo dico col cuore :rolleyes:
abbiamo capito tutto, TUTTI, quindi puoi concludere la tua battaglia, hai vinto tu e noi siamo tutti "polli" o "polletti"....mi basta essere quello da 10 e lode della pubblicità :sofico:

in ogni caso io ho comprato un santech, nonostante sappia bene come montare un portatile, so altrettanto bene quanto vale un servizio post-vendita SERIO e puntuale!:D :D

tu puoi pensare quanto vuoi alla nostra essenza di "polletti", se non l'hai ancora capito:

NON CI INTERESSA!!!!!

spero d'essere stato chiaro e sono sicuro che parlo a nome di tutti quelli che scrivono in questo post, che lo leggono o semplicemente che passano di qua per caso.;) ;)

alsafi
03-10-2007, 00:21
mo basta.....c'hai rotto....e te lo dico col cuore :rolleyes:
abbiamo capito tutto, TUTTI, quindi puoi concludere la tua battaglia, hai vinto tu e noi siamo tutti "polli" o "polletti"....mi basta essere quello da 10 e lode della pubblicità :sofico:

in ogni caso io ho comprato un santech, nonostante sappia bene come montare un portatile, so altrettanto bene quanto vale un servizio post-vendita SERIO e puntuale!:D :D

tu puoi pensare quanto vuoi alla nostra essenza di "polletti", se non l'hai ancora capito:

NON CI INTERESSA!!!!!

spero d'essere stato chiaro e sono sicuro che parlo a nome di tutti quelli che scrivono in questo post, che lo leggono o semplicemente che passano di qua per caso.;) ;)
Bello!! sto solo rispondendo a nox e poi internet grazie a dio e' ancora libera e io se devo rispondere a qualcuno rispondo, nn devo chiedere il permesso a nessuno a me se vi interessa o no quello che scrivo non me ne frega niente (intanto noto che molti rosikano e questo succede quando uno ha la coda di paglia).
Ciao a tutti e a presto..:)

Ciao a tutti.

Hazred
03-10-2007, 07:10
Bello!! sto solo rispondendo a nox e poi internet grazie a dio e' ancora libera e io se devo rispondere a qualcuno rispondo, nn devo chiedere il permesso a nessuno a me se vi interessa o no quello che scrivo non me ne frega niente (intanto noto che molti rosikano e questo succede quando uno ha la coda di paglia).
Ciao a tutti e a presto..:)

Ciao a tutti.

Alsafi non so se nox ne abbia comprato uno... e ad essere sincero, non credo neanche che li pagherebbe quanto li paghiamo noi, dato che li vende :D
E tieni presente che molte persone qui hanno l'esenzione iva, o altri modi per pagare di meno il prodotto (io per esempio ne recupero 271 euro, cosa che non avrei potuto fare acquistando i componenti) quindi come vedi non siamo noi i polli, sei semplicemente tu che la fai troppo facile perchè ignori la situazione.

Vorrei farti presente invece che ti dovrebbe fregare come ti rivolgi agli altri user, dato che sei in un forum moderato... certo, inizio a pensare che tu sia piccolo di età, quindi magari è per quello, ma ti faccio presente che questo posto ha un regolamento e che tu sei tenuto (e ti sei impegnato al momento della registrazione) a rispettarlo.

NoX83
03-10-2007, 09:58
Alsafi non so se nox ne abbia comprato uno... e ad essere sincero, non credo neanche che li pagherebbe quanto li paghiamo noi, dato che li vende :D

Vero, ma voglio comunque riferirmi al prezzo "al pubblico" così da non creare problemi ulteriori in questa diatriba, anche perchè i modelli che vendo ai miei clienti mantengono comunque il prezzo del listino Santech che tutti trovano online. In ogni caso gradisco la presenza di utenti come Hazred che ragionano con la propria testa quindi grazie ;)

Nox non fare il bullo e ricordati solo quanto hai speso per avere un prodotto inferiore al mio "pollo".
E' un mese che ho il compal e va da dio ma ho speso solo 1030 euro "pollo".
Alla faccia tua che ti sei fatto inciappettare dai quei furfanti della santech "sai come si fregano le mai con tutti i polli come te".
P.s. l' HD me lo sono montato da solo "mica bisogna spendere 400 euro in piu' per farsi montare l'HD da quei furfanti della santech e poi nn si sa neanche consa ti montano".
Ciao pollo.

Su alsafi, era solo una battuta, non te la prendere se non sei anche in grado di moltiplicare pani e pesci, accontentati del fatto che per ora ti riesce solo con gli hard disk :D Del resto avrai notato che i tuoi "lungimiranti consigli" qui dentro sembra non averli ancora bevuti nessuno, "forse" perchè non hai ancora dato prova dell'esistenza di questi prodotti ai prezzi che dici tu? Posta pure qualche link, tanto il regolamento sembra non interessarti quindi non ti preoccuperai nemmeno dello spam, in questo modo potremo iniziare a verificare ciò che vai vaneggiando da mesi e magari ti daremo pure ragione, chissà! Mi spiace averti offeso nell'intimo delle tue performance in qualità di "nostro salvatore", ma mi ero proprio scordato che è inutile discutere con uno che arriva a dare dei "farabutti" a chi non propone di indebitarsi con delle rate :D ma forse sto utilizzando un linguaggio troppo complicato per uno che non sa fare di meglio che pompare i post con termini imparati alle scuole elementari ;)

P.S.
Ti ricordo che i Dell costano più o meno la stessa identica cifra dei Santech, quindi dando dei farabutti a questi ultimi ne dai anche a Dell stessa. Te lo dico perchè è evidente la tua antipatia per Santech in particolare e magari così potrai rivedere un po' le tue teorie.

(intanto noto che molti rosikano e questo succede quando uno ha la coda di paglia).
Ciao a tutti e a presto..:)

Secondo te tutti stanno rosikando qua dentro?
A me sembra che si stiano semplicemente domandando come mai stai ancora leggendo tutti questi post, San Alsafi nostro commerciale di riferimento :D
Quanto al tuo "a presto"...ma anche no :D

Macche
03-10-2007, 10:07
Bhe allora di al tuo amico di non fare il fesso.
Io intanto mi scuso con tutti gli altri utenti seri.

alsafi, a parte tutte le discussioni, volevo dirti che ti ho mandato un messaggio privato riguardo al g1s, dagli un'occhiata, grazie.

dome61
03-10-2007, 10:30
Tranquillo non sei l'unico a lamentarti dei servizi della santech:) :) :)
ciao a tutti

Bada bene, Non mi stavo lamentando x nulla!! voleva solo essere una battuta!!

Ho pazienza, e rispetto x chi lavora, IO!!! e poi ho altri 4 pc con cui trastullarmi..eventualmente!!!

Tu piuttosto, al posto di continuare ad offendere perchè non ci posti i link di TUTTI questi che si lamentano???

almeno ti rendi utile...visto che fino ad ora......hai solo sparato...fregnate!!! :mbe:

p.s. Dimenticavo: quello che penso circa il tuo oxfordiano modo di porgerti l'ho scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18946280&postcount=3820

ti è sfuggito??

zioBo
03-10-2007, 10:40
Nox non fare il bullo e ricordati solo quanto hai speso per avere un prodotto inferiore al mio "pollo".
E' un mese che ho il compal e va da dio ma ho speso solo 1030 euro "pollo".
Alla faccia tua che ti sei fatto inciappettare dai quei furfanti della santech "sai come si fregano le mai con tutti i polli come te".
P.s. l' HD me lo sono montato da solo "mica bisogna spendere 400 euro in piu' per farsi montare l'HD da quei furfanti della santech e poi nn si sa neanche consa ti montano".
Ciao pollo.

mi sembra ora di finirla con questi discorsi infantili. Tutti abbiamo capito quello che ci hai voluto spiegare, noi ti abbiamo risposto... STOP.
e visto che ti piace tanto il tuo nuovo portatile perchè non lo usi solo per giocare (tanto l'età mi sa che è quella giusta)??? Valorizza ancora di più il tuo acquisto, è inutile sprecarlo con i forum... :D

taz81
03-10-2007, 11:05
Bello!! sto solo rispondendo a nox e poi internet grazie a dio e' ancora libera e io se devo rispondere a qualcuno rispondo, nn devo chiedere il permesso a nessuno a me se vi interessa o no quello che scrivo non me ne frega niente (intanto noto che molti rosikano e questo succede quando uno ha la coda di paglia).
Ciao a tutti e a presto..:)

Ciao a tutti.

ALLORA SE DEVI RISPONDERE A NOX MANDAGLI UN MESSAGGIO PRIVATO!! GRAZIE!

MrBrewster
03-10-2007, 11:08
Bello!! sto solo rispondendo a nox e poi internet grazie a dio e' ancora libera e io se devo rispondere a qualcuno rispondo, nn devo chiedere il permesso a nessuno a me se vi interessa o no quello che scrivo non me ne frega niente (intanto noto che molti rosikano e questo succede quando uno ha la coda di paglia).
Ciao a tutti e a presto..:)

Ciao a tutti.

di solito cerco di evitare di entrare in diatribe,ma, date le circostanze, anch'io avrei da dirti un paio di cose:

1. è vero che internet è libera, ma questo non autorizza alcuno ad offendere, soprattuto in un forum come questo dove ogniuno cerca di dare un proprio contributo COSTRUTTIVO per essere un pò d'aiuto per gli altri. anche la vita sociale è libera: prova però a girare per strada e dare del farabutto ad un passante e poi dicci come ne esci. poi sinceramente non reputo la giovane età una scusa per un comportamento antisociale, dato che questo è sempre un'aggravante.

2. se sei contento di avere speso meno per un nb a tuo dire equivalente al santech, sono contento per te. magari tu lo usi solo per giocare e anche se rimani uno o due mesi senza, perchè l'assistenza non esiste o lascia a desiderare, la cosa non ti pesa...magari nel frattempo compensi con la sala giochi sotto casa. se però il nb l'hai bisogno per la tesi o per lavoro, è fondamentale una buona assistenza e riaverlo indietro perfettamente funzionante in 3 gg come è successo a me, credimi, fa davvero la differenza, anche se ho speso 200 o 300 euro in + per l'acquisto.

ciao.

doc.h
03-10-2007, 11:21
Ragazzi, il mio x3620 è finalmente evaso ;) ... e non ho dovuto neanche mandargli una torta con la lima dentro! :D

Ordine 570... quindi credo che siano riusciti a regolarizzare le spedizioni... non vedo l'ora che arrivi: 2 giorni e sarà mio!

Allora dovrei essere in zona anche io... ordine 574

alsafi
03-10-2007, 11:38
Su alsafi, era solo una battuta, non te la prendere se non sei anche in grado di moltiplicare pani e pesci, accontentati del fatto che per ora ti riesce solo con gli hard disk :D Del resto avrai notato che i tuoi "lungimiranti consigli" qui dentro sembra non averli ancora bevuti nessuno, "forse" perchè non hai ancora dato prova dell'esistenza di questi prodotti ai prezzi che dici tu? Posta pure qualche link, tanto il regolamento sembra non interessarti quindi non ti preoccuperai nemmeno dello spam, in questo modo potremo iniziare a verificare ciò che vai vaneggiando da mesi e magari ti daremo pure ragione, chissà! Mi spiace averti offeso nell'intimo delle tue performance in qualità di "nostro salvatore", ma mi ero proprio scordato che è inutile discutere con uno che arriva a dare dei "farabutti" a chi non propone di indebitarsi con delle rate :D

Ciao,
di siti ne ho gia' postati tanti e proprio in questo forum, si vede che leggi poco...:)
Cmq ho scritto a santoro (per conto di un collega) e devo dire che e' una persona davvero gentile e competente (cosa rara ormai nei call center), mi devo ricredere sulla professionalita' della ditta, stavolta devo dire che ho sbagliato io, sembravate troppo di parte e quando vedo troppo schieramento la cosa mi irrita, alla fine dopo diversi scambi di email (non mi sembra ancora vero) ho consigliato al mio collega di prendere il santech,
x3610
t7700
hd 160gb 5400giri
2gb (2x1gb)ram
il resto come da base con sconto finale (davvero grande sto san toro)
Quando gli arriva e lo testero' di persona decidero' se crocefiggermi da solo oppure riportare i vari difetti.
Ok Ciao a tutti (tanto lo so che nn interessa a nessuno).
Mizzega ancora nn ci credo.....!!!! (Spero che nn ci rimanga deluso il mio collega, ma a questo punto la vedo in modo positivo).

NoX83
03-10-2007, 11:46
Ciao,
di siti ne ho gia' postati tanti e proprio in questo forum, si vede che leggi poco...:)
Cmq ho scritto a santoro (per conto di un collega) e devo dire che e' una persona davvero gentile e competente (cosa rara ormai nei call center), mi devo ricredere sulla professionalita' della ditta, stavolta devo dire che ho sbagliato io, sembravate troppo di parte e quando vedo troppo schieramento la cosa mi irrita, alla fine dopo diversi scambi di email (non mi sembra ancora vero) ho consigliato al mio collega di prendere il santech,
x3610
t7700
hd 160gb 5400giri
2gb (2x1gb)ram
il resto come da base con sconto finale (davvero grande sto san toro)
Quando gli arriva e lo testero' di persona decidero' se crocefiggermi da solo oppure riportare i vari difetti.
Ok Ciao a tutti (tanto lo so che nn interessa a nessuno).
Mizzega ancora nn ci credo.....!!!! (Spero che nn ci rimanga deluso il mio collega, ma a questo punto la vedo in modo positivo).

Bè non so se sia giusto dire che leggo poco...forse leggo male, ma di queste 200 pagine di thread sono poche quelle in cui non c'è un mio intervento ;)

E bravo alsafi, apprezzo molto questo tuo intervento. Bravo nel senso che è pregevole la tua intenzione di provare il prodotto per riuscire toccando con mano magari a capire meglio quali siano le differenze che giustificano (se non altro almeno in parte) la differenza di prezzo che come avrai visto non è tanta quanto pensavi! L'azienda è valida perchè il supporto (Santoro e colleghi) è direttamente responsabile dei propri prodotti, non esistono call center nè intermediari e quando un'azienda ci deve mettere la faccia vuole per forza di cose offrire un servizio d'eccellenza.

E non dire che i tuoi saluti non interessano a nessuno; semplicemente hai usato un'arroganza che dopo centinaia di pagine scritte in favore di Santech non poteva proprio reggere ;)

dome61
03-10-2007, 11:51
Ciao,
di siti ne ho gia' postati tanti e proprio in questo forum, si vede che leggi poco...:)
Cmq ho scritto a santoro (per conto di un collega) e devo dire che e' una persona davvero gentile e competente (cosa rara ormai nei call center), mi devo ricredere sulla professionalita' della ditta, stavolta devo dire che ho sbagliato io, sembravate troppo di parte e quando vedo troppo schieramento la cosa mi irrita, alla fine dopo diversi scambi di email (non mi sembra ancora vero) ho consigliato al mio collega di prendere il santech,
x3610
t7700
hd 160gb 5400giri
2gb (2x1gb)ram
il resto come da base con sconto finale (davvero grande sto san toro)
Quando gli arriva e lo testero' di persona decidero' se crocefiggermi da solo oppure riportare i vari difetti.
Ok Ciao a tutti (tanto lo so che nn interessa a nessuno).
Mizzega ancora nn ci credo.....!!!! (Spero che nn ci rimanga deluso il mio collega, ma a questo punto la vedo in modo positivo).

BENVENUTO TRA I POLLI, Alsafi!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:

:doh: :doh: :doh: Non ci crederete... ma mi sto scompisciando dalle risate!!!!!

Se Santoro, o chi x lui legge solo UNO dei tuoi post....ti rimanda i soldi indietro e.........ti cita per danni !!! :D :D :muro: :muro:

La vita è bella perchè..è VARIA!!!!

NoX83
03-10-2007, 11:56
BENVENUTO TRA I POLLI, Alsafi!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:

:doh: :doh: :doh: Non ci crederete... ma mi sto scompisciando dalle risate!!!!!

Se Santoro, o chi x lui legge solo UNO dei tuoi post....ti rimanda i soldi indietro e.........ti cita per danni !!! :D :D :muro: :muro:

La vita è bella perchè..è VARIA!!!!

Bè anch'io ho sorriso, ma anche se alsafi ha esagerato non dimenticare che ad inizio thread non tutti erano propriamente d'accordo con me mentre esaltavo Santech quindi diciamo che pare sia una cosa comune partire prevenuti :D Poi mi chiedete perchè sono così di parte...a me quest'azienda sta dando tante di quelle soddisfazioni che non so davvero cosa dire!

zioinsonne
03-10-2007, 12:28
Santoro: "mi scusi ma c'è stato un errore, l'altro giorno avevo scambiato il suo cognome per Cot, un altro cliente. Il suo notebook invece non è ancora partito, ci sono stati problemi di consegna per il 200Gb 7200RPM. Se vuole possiamo montare il 160 (che è disponibile ed in grandi quantità) e spedirlo. Ovviamente Le riaccrediteremo la differenza."

Ma gli hanno dirottato tutti gli aerei con le forniture per il mio portatile???:muro: :muro: :muro: :muro:
Rassegnato aspetto il 200GB...

Santoro: "è un periodaccio, poi lavorando con personalizzazioni e prodotti di nicchia (ad esempio questo 200Gb 7200RPM è l'unico al mondo, se ci sono problemi di consegne a noi, non abbiamo alternative).
Ci hanno detto 10 giorni, speriamo di pressare e fare anche prima."

taz81
03-10-2007, 12:54
io accetterei...per quello che t fanno pagare per 40gb di differenza!!!

zioinsonne
03-10-2007, 13:05
io accetterei...per quello che t fanno pagare per 40gb di differenza!!!
è che mi da fastidio lasciare soldi alle banche per i costi di transazione del denaro..(faccio il programmatore per loro..sono sensibile).
orami che ho speso..40GB in un futuro fanno sempre comodo, è una partizione in cui magari installerò mac osX.

ombra85
03-10-2007, 13:32
Non so se lo sai ma è illegale installare mac osx su un notebook.Mac osx è legato in modo stretto all'hardware mac.

NoX83
03-10-2007, 13:44
Non so se lo sai ma è illegale installare mac osx su un notebook.Mac osx è legato in modo stretto all'hardware mac.

Già, ma se si aspettano che uno paghi le cifre astronomiche che chiedono per i loro prodotti sono dei pazzi! Considerato che OS non esiste nemmeno volendolo comprare da solo (al di là del fatto che poi si possa installare o meno su un pc) non ci sono grandi alternative se proprio vuoi l'OS e non ti vuoi far spennare.

Macche
03-10-2007, 14:20
Non so se lo sai ma è illegale installare mac osx su un notebook.Mac osx è legato in modo stretto all'hardware mac.

naturalmente penso intendeva installarlo a solo scopo di test/studio :D :D

marcoreale
03-10-2007, 14:24
scusate..seguo i vostri post da tempo perchè li trovo interessanti ed in genere non intervengo ma oggi ho visto che qualcuno ha scritto:
....sul quale installerò MAC OS X in una partizione...
Ma...io avevo letto qualcosa in merito però mi sembrava di capire (era in inglese) che era necessario formattare tutto il disco...
In pratica, ammettenendo di avere già il classico dual boot windows ,linux è possibile installare MAC OS X (magari Leopard che uscirà ufficialmente tra pochissimo) senza distruggere tutto?

Poi...vi chiedo un'opinione: secondo voi quando usciranno i primi notebook con masterizzatore blu-ray hd-dvd? C'è speranza che arrivino per gennaio/febbraio?

grazie

zioinsonne
03-10-2007, 15:49
scusate..seguo i vostri post da tempo perchè li trovo interessanti ed in genere non intervengo ma oggi ho visto che qualcuno ha scritto:
....sul quale installerò MAC OS X in una partizione...
Ma...io avevo letto qualcosa in merito però mi sembrava di capire (era in inglese) che era necessario formattare tutto il disco...
In pratica, ammettenendo di avere già il classico dual boot windows ,linux è possibile installare MAC OS X (magari Leopard che uscirà ufficialmente tra pochissimo) senza distruggere tutto?

si può installare in una partizione, anche su mac si possono fare due partizioni una con winzoz e l'altra con osx


Poi...vi chiedo un'opinione: secondo voi quando usciranno i primi notebook con masterizzatore blu-ray hd-dvd? C'è speranza che arrivino per gennaio/febbraio?
grazie
Sono fuori i sony vaio AR a circa da 1900 a 2900 euri... comunque la tecnologia è altamente immatura, non nel senso che funziona male, ma nel senso che i dischi costano un occhio della testa. su nierle i blueray da 25GB sono 15 euri e gli hd-dvd da 15GB 10 euri l'uno... Non so quanto convenga al momento.

Archangel PC
03-10-2007, 16:14
Poi...vi chiedo un'opinione: secondo voi quando usciranno i primi notebook con masterizzatore blu-ray hd-dvd? C'è speranza che arrivino per gennaio/febbraio?

grazie

Santech ti da già la possibilità di montare un Hd-dvd sul X3620 al costo aggiuntivo di 330 Euro. Credo anche io sia ancora prematuro, magari per l'inizio del 2008 qualcosa cambierà e scenderanno anche i prezzi.

phoenixbf
03-10-2007, 16:29
Ciao,
di siti ne ho gia' postati tanti e proprio in questo forum, si vede che leggi poco...:)
Cmq ho scritto a santoro (per conto di un collega) e devo dire che e' una persona davvero gentile e competente (cosa rara ormai nei call center), mi devo ricredere sulla professionalita' della ditta, stavolta devo dire che ho sbagliato io, sembravate troppo di parte e quando vedo troppo schieramento la cosa mi irrita, alla fine dopo diversi scambi di email (non mi sembra ancora vero) ho consigliato al mio collega di prendere il santech,
x3610
t7700
hd 160gb 5400giri
2gb (2x1gb)ram
il resto come da base con sconto finale (davvero grande sto san toro)
Quando gli arriva e lo testero' di persona decidero' se crocefiggermi da solo oppure riportare i vari difetti.
Ok Ciao a tutti (tanto lo so che nn interessa a nessuno).
Mizzega ancora nn ci credo.....!!!! (Spero che nn ci rimanga deluso il mio collega, ma a questo punto la vedo in modo positivo).

LOL :D

Fai tutto sto casino con offese varie e inutili, per poi consigliarlo al collega?
i miei complimenti, tu si' che sei coerente. no comment.

PS: e io non sono uno dei "polli" come hai definito te, non ho neanche un santech, ma sono contento che esistano piccole realta' cosi'.

dome61
03-10-2007, 16:50
Santoro: "mi scusi ma c'è stato un errore, l'altro giorno avevo scambiato il suo cognome per Cot, un altro cliente. Il suo notebook invece non è ancora partito, ci sono stati problemi di consegna per il 200Gb 7200RPM. Se vuole possiamo montare il 160 (che è disponibile ed in grandi quantità) e spedirlo. Ovviamente Le riaccrediteremo la differenza."

Ma gli hanno dirottato tutti gli aerei con le forniture per il mio portatile???:muro: :muro: :muro: :muro:
Rassegnato aspetto il 200GB...

Santoro: "è un periodaccio, poi lavorando con personalizzazioni e prodotti di nicchia (ad esempio questo 200Gb 7200RPM è l'unico al mondo, se ci sono problemi di consegne a noi, non abbiamo alternative).
Ci hanno detto 10 giorni, speriamo di pressare e fare anche prima."


ZIO, confermo!!

stesso discorso fatto a me!! :muro:

Io alla fine ho accettato anche se il 200gb a 16mega di buffer mi attizzava non poco; ho optato per il seagate 160 7200 (che è sempre una bella bestiola con 5 anni di garanzia Seagate) conferma con mail alle 12.30; differenza restituita con riaccredito...alle14.30 .....

EVASOOOOOO!!!!! :sofico:

Mo speriamo solo che non ci sia in giro qualche pattuglia della pula.....:O :O

marcoreale
03-10-2007, 20:44
zioinsonne

ancora una domanda sull'installazione di mac os x. Ma...sei sicuro che si possa installare mac os x su un pc con già installato vista e linux senza perdere nulla? Io non avevo letto così ad ogni modo probabilmente sbaglio chiave di ricerca..puoi darmi un link che spieghi come fare?

Per quanto riguarda i vaio ma...hanno un masterizzatore blu-ray giusto? Non ce nè uno che supporti sia blu-ray che hd-dvd giusto? Immagino che questi arriveranno tra qualche mese e chissà che cifre avranno...

Ad ogni modo grazie per la risposta
ciao

ombra85
04-10-2007, 00:20
Questo post è rivolto a quelli che stanno provando Gutsy(tipo zioBo): sto usando compiz fusion e fino ad adesso il benmark mi segnava 60 fisso, ora ho aumentato di 1 giga la ram e sono arrivato a 2 e succede che il benmark se sto fermo segna 300!, se muovo il cubo sta sui 80-90.
Che aumento di prestazioni! E' strano la ram non dovrebbe cambiare le prestazioni di compiz, mica ho cambiato driver scheda video!

Però è apparso un inconveniente quando muovo il cubo ,che ora è molto fluido, si vedono delle imperfezioni sugli spigoli tipo dei quadrettoni che appaiono e scompaiono.Cosa può essere?
Inoltre questa imperfezione si vede sul bordo delle finestre quando le muovo.

zioinsonne
04-10-2007, 01:32
zioinsonne
ancora una domanda sull'installazione di mac os x. Ma...sei sicuro che si possa installare mac os x su un pc con già installato vista e linux senza perdere nulla? Io non avevo letto così ad ogni modo probabilmente sbaglio chiave di ricerca..puoi darmi un link che spieghi come fare?

ovviamente devi creare la partizione opportuna prima di partire con l'installazione. Questo io normalmente lo faccio salvando i dati e piallando il disco per creare le partizioni ad hoc, se usi partition magic nn serve ma non mi sono mai fidato, altri si e non hanno mai avuto problemi.
Per quanto riguarda il sito non saprei dirti perchè sembra che in rete questa cosa del osx su pc sia vista come una eresia tipo gattonero durante l'inquisizione. Io ho il mio compagno di appartamento che è stra smanettone, apena è disponibile gli chiedo qualcosa di più esatto e poi ti dico. L'ideale sarebbe avere il portatile per fare dei test attendibili ma sti aerei dopo l'11 settembre non sono più gli stessi. Volevo fare la prova col pc della santech perchè avendo una architettura praticamente identica ai nuovi macbookpro probabilmente ci dovrebbero essere meno problemi...boh

phoenixbf
04-10-2007, 01:49
ovviamente devi creare la partizione opportuna prima di partire con l'installazione. Questo io normalmente lo faccio salvando i dati e piallando il disco per creare le partizioni ad hoc, se usi partition magic nn serve ma non mi sono mai fidato, altri si e non hanno mai avuto problemi.
Per quanto riguarda il sito non saprei dirti perchè sembra che in rete questa cosa del osx su pc sia vista come una eresia tipo gattonero durante l'inquisizione. Io ho il mio compagno di appartamento che è stra smanettone, apena è disponibile gli chiedo qualcosa di più esatto e poi ti dico. L'ideale sarebbe avere il portatile per fare dei test attendibili ma sti aerei dopo l'11 settembre non sono più gli stessi. Volevo fare la prova col pc della santech perchè avendo una architettura praticamente identica ai nuovi macbookpro probabilmente ci dovrebbero essere meno problemi...boh

due cose:

1) Partition Magic e' uno dei software ai quali non affiderei MAI nulla, ha fatto e fa solo dei gran casini. Usate GParted che e' il meglio del meglio, mai avuti problemi, anzi me li ha risolti...

2) Installare OSX su un pc e' stra-stra-stra-illegale.
E lo hanno messo bene in chiaro anche come sticky qua sul forum, se lo sa un moderatore sono uccelli per diabetici :D

alsafi
04-10-2007, 12:31
Bè non so se sia giusto dire che leggo poco...forse leggo male, ma di queste 200 pagine di thread sono poche quelle in cui non c'è un mio intervento ;)

E bravo alsafi, apprezzo molto questo tuo intervento. Bravo nel senso che è pregevole la tua intenzione di provare il prodotto per riuscire toccando con mano magari a capire meglio quali siano le differenze che giustificano (se non altro almeno in parte) la differenza di prezzo che come avrai visto non è tanta quanto pensavi! L'azienda è valida perchè il supporto (Santoro e colleghi) è direttamente responsabile dei propri prodotti, non esistono call center nè intermediari e quando un'azienda ci deve mettere la faccia vuole per forza di cose offrire un servizio d'eccellenza.

E non dire che i tuoi saluti non interessano a nessuno; semplicemente hai usato un'arroganza che dopo centinaia di pagine scritte in favore di Santech non poteva proprio reggere ;)

Quoto in pieno, mi sto gia' ricredendo misa' che dovro' fare il mea culpa (cmq per chi legge per la prima volta questo forum vi assicuro che se mi convinceranno vuol dire proprio che il prodotto e' al top, io difficilmente cambio idea, ma so anche riconoscere i miei errori).
Saluti atutti

P.s. ecco lo stato dell'ordine del mio collega alessandro (in pratica lo informo io su tutte le novità e comunicazioni di santech, ci manca poco che con San toro "persona fantastica" finiscono a parenti). Poi lo faro' iscrivere a questo forum...

SANTECH
------------------------------------------------------
Numero Ordine: 596
Fattura dettagliata:.........................
Data Ordine: Thursday 04 October, 2007

I commenti per l'ordine sono

L' ordine è stato aggiornato al seguente stato.

Nuovo stato: Accettato

Per favore replicare a questa email per ogni informazione o quesito.

taz81
04-10-2007, 17:36
ragazzi una domanda su santech, forse l'avevo già fatta:

quando comperate il notebook, vi viene dato anche il CD orginale del sistema operativo o vi mandano a casa il notebook con la solita partizione di ripristino del cavolo? (come mi sembra succede con DELL...)

sapete..se un giorno vorrei formattare...

doc.h
04-10-2007, 17:54
ragazzi una domanda su santech, forse l'avevo già fatta:

quando comperate il notebook, vi viene dato anche il CD orginale del sistema operativo o vi mandano a casa il notebook con la solita partizione di ripristino del cavolo? (come mi sembra succede con DELL...)

sapete..se un giorno vorrei formattare...

CD originale, chiesto al momento della configurazione.

P.S.: per tutti gli sfortunati ordinanti il x3620 con l'HD di serie (200 Gb Hitachi) ho avuto ora una discussione "animata" via email con la Santech: il fornitore ha posticipato la consegna per il 15 di ottobre... portare pazienza, please.:rolleyes: :rolleyes:

Nero81
04-10-2007, 18:43
[x alsafi]

Mi stavo domandando come mai non eri ancora stato segnalato a un mod e bannato... non ti ho segnalato io stesso solo perchè ho visto che ti sei "ricreduto" da solo e hai mantenuto un tono più educato.
Ti chiederei (e ti consiglio) però di editare, se hai un po' di tempo, i vari post in cui hai dato dei "furfanti" ai poveretti della Santech, che ad ora non hanno fatto niente per meritarsi questo appellativo (anzi).

stavolta devo dire che ho sbagliato io, sembravate troppo di parte e quando vedo troppo schieramento la cosa mi irrita

Sorrido leggendo questa frase... di che ti stupisci? Siamo più o meno tutti possessori di questo portatile, forse se nessuno si lamenta più del dovuto è perchè l'oggetto vale quel che costa, non perchè siamo di parte!
Non credo che questo forum sia frequentato da persone così infantili che, pur di non ammettere una sconfitta, continuano a battagliare a spada tratta (leggasi, se il prodotto fosse una sola, nessuno nasconderebbe di aver preso un'incXXata, ma anzi aiuterebbe gli altri a non ricadere nello stesso errore)!

zioinsonne
04-10-2007, 18:46
confermo che si può installare in multipartizione. Ovviamente se lo fai viene stivgiobs a casa tua e ti fa un mazzo tanto.:tie:
Semplicemente una volta installato, come uindous d'altro canto, non ha un bootloader e non vede le altre partizioni al boot. Dunque una volta installato si mette bootcamp fornito da eppol e vengono riconosciute le preesistenti partizioni di boot. La versione "apposita" consiste in delle patch al kernel per permettere il riconoscimento di periferiche non eppol. L'installer non è diverso, infatti quello fatto da eppol permette di essere installato su partizioni a piacere. Ho visto una installazione su una vaio non recente e l'unica cosa non riconosciuta era la tastiera (stranamente vedeva il touchpad...) la soluzione è stata una tastiera usb esterna.:read:
Quindi basta che inciampi sulla versione apposita del os e la installi molto semplicemente.:ops2:
Confermo ovviamente anche l'illegalità della cosa infatti ultimamente stivgiobs e compagnia sono piùttosto incavolati e stanno battagliando per tutti i loro prodotti sbloccati a partire da aifon.:fagiano:
In ogni caso siccome hanno fatto i loro porci comomi all'inizio rilasciando il primo SO come opensource e la grafica come proprietaria e chiudendo in un secondo momento il SO, la prendo come una questione morale...non sembra pirateria, io la vedo come portare avanti un progetto abbandonato:cool:
Ovviamente mi sento di dissuadere chiunque voglia farlo e ho già personalmente picchiato il tizio che ovviamente non conosco:fiufiu: . Inoltre mi pento di aver solo pensato di farlo...:hic:
Propongo con qualche santo aiuto di non offendere mai più e di fuggire le occasioni prossime di peccato. Moderatore, misericordia, perdonami.:ave: :flower:

renaulto86
05-10-2007, 11:25
salve a tutti.
una piccola domanda: i notebook santech sono reperibili solo online o ordinabili anche in un negozio di informatica?

Nero81
05-10-2007, 11:27
Ragazzi, a voi sotto vista (32bit) funzionano correttamente i tasti a sfioramento?
A me ogni tanto si "incantano", specialmente se uso "wow video" e "wow audio"... la cosa strana è che il problema sparisce se chiudo e riapro l'applicazione che avevo in primo piano. E c'è una specie di "memoria" per le applicazioni "compromesse"... del tipo: mi si blocca su outlook, sposto il focus su firefox e funziona una volta, mi si blocca anche lì, riavvio outlook e funziona, torno su firefox e lì di nuovo non va.
Una volta bloccato non mi va nemmeno il mute, mentre se ancora non ho il blocco, il mute non me lo provoca mai, solo i tasti wow e talvolta i tasti internet e posta.

:confused:

Nero81
05-10-2007, 11:29
salve a tutti.
una piccola domanda: i notebook santech sono reperibili solo online o ordinabili anche in un negozio di informatica?

Chiedi a NoX83, lui ne sa qualcosa! :)
Teoricamente anche la mia ditta è rivenditrice di Santech, ma non è il nostro core business! Li usiamo piucchealtro internamente o solo per fare favori a clienti "particolari", visto che normalmente trattiamo solo l'intrattenimeno audio video...

NoX83
05-10-2007, 12:57
salve a tutti.
una piccola domanda: i notebook santech sono reperibili solo online o ordinabili anche in un negozio di informatica?

Anche se Santech si basa essenzialmente sulla vendita diretta tramite sito web (il prossimo e-commerce sarà davvero ben fatto, non vedo l'ora che sia operativo anche perchè a riguardo li ho seguiti parecchio) ci sono alcuni rivenditori sparsi per l'italia che hanno deciso di rivendere Santech facendo diventare parte del proprio core business questo marchio. Io ad esempio ho deciso di distribuirli nella mia zona. I vantaggi sono:

1) stesso prezzo del sito internet, ma senza la necessità di dover anticipare un importo non indifferente prima di ricevere il prodotto;
2) possibilità di vedere il notebook, certo, soltanto dopo averlo ordinato, ma vederlo prima di pagarlo è sempre una bella cosa, senza contare che se ce ne sono in magazzino o in arrivo per altri clienti capita di poterlo vedere ancora prima di ordinarlo;
3) possibilità di comodi pagamenti rateali (cosa che Santech farà con il prossimo aggiornamento del loro e-commerce che attualmente è fermo proprio perchè si sta aspettando l'affiliazione con una banca di credito per i finanziamenti ai clienti);
4) assistenza dedicata, per quanto quella di Santech sia ottima, se non ti vuoi sbattere porti il pc dal rivenditore e lui sistema tutto, poi ti chiama a pc pronto.

Ragazzi, a voi sotto vista (32bit) funzionano correttamente i tasti a sfioramento?
A me ogni tanto si "incantano", specialmente se uso "wow video" e "wow audio"... la cosa strana è che il problema sparisce se chiudo e riapro l'applicazione che avevo in primo piano.

Da ciò che dici sembra che il problema sia non tanto dell'hardware, quanto di Vista che ha ancora dei problemini non indifferenti, anche se sta arrivando ad essere un buon sistema. Probabilmente il tutto culminerà con il SP1 di prossima uscita (1° trimestre 2008).

Nero81
05-10-2007, 14:36
Da ciò che dici sembra che il problema sia non tanto dell'hardware, quanto di Vista che ha ancora dei problemini non indifferenti, anche se sta arrivando ad essere un buon sistema. Probabilmente il tutto culminerà con il SP1 di prossima uscita (1° trimestre 2008).

Probabilissimo... magari è acerbo anche il software che gestisce i pulsanti sotto vista, volevo solo sapere se qualcuno con vista sul 3620 ha avuto lo stesso problema, giusto per capire se è normale e devo aspettare ulteriori sviluppi o se ho fatto / cambiato qualcosa io e quindi posso rimediare!

Per il commendo a Vista... sì, in effetti non mi trovo niente male, anche se inizialmente la transizione mi spaventava! C'è ancora qualche problema coi driver, soprattutto nella versione a 64bit, ma alla fine sono riuscito a far andare tutto il software che uso per lavoro (tranne uno che però uso si e no una volta l'anno)...
E smanettando un po' qua e là anche il problema delle continue richieste di conferma è molto ridotto!

miticoferry
05-10-2007, 14:58
Salve,
volevo sapere se il riconoscimento delle impronte digitali funziona anche sotto xp sp2.
Grazie

NoX83
05-10-2007, 15:15
Salve,
volevo sapere se il riconoscimento delle impronte digitali funziona anche sotto xp sp2.
Grazie

Ci mancherebbe, certo che funziona!
Ormai il SP2 non è più un tabù, anzi, è lo standard!

E smanettando un po' qua e là anche il problema delle continue richieste di conferma è molto ridotto!

Si, togliendo la protezione dell'User Account Control diventa tutt'altro sistema, davvero un miglioramento notevole sia nella comodità che nella velocità durante l'esecuzione dei processi (programmi, copia di files, apertura finestre di sistema, etc.)

Mimmo17
05-10-2007, 15:58
Si, togliendo la protezione dell'User Account Control diventa tutt'altro sistema, davvero un miglioramento notevole sia nella comodità che nella velocità durante l'esecuzione dei processi (programmi, copia di files, apertura finestre di sistema, etc.)

E' vero, inoltre se si installano gli aggiornamenti "facoltativi" disponibili sul sito della microsoft viene migliorata la gestione della ram e corretti diversi bug.

Rimane solo il problema della lentezza nello spostamento di grossi files, che è stato corretto solo in parte...

miticoferry
05-10-2007, 16:42
Grazie per la risposta:) :) :) :)


Un ultimo dubbio,
volevo sapere come far riconoscere i driver sata durante l'installazione di xp non avendo il floppy???:help:
Potete guidarmi con una miniguida?:help:
Grazie

Scusate, sto parlando del modello x3610.

Nero81
05-10-2007, 16:44
E' vero, inoltre se si installano gli aggiornamenti "facoltativi" disponibili sul sito della microsoft viene migliorata la gestione della ram e corretti diversi bug.

Rimane solo il problema della lentezza nello spostamento di grossi files, che è stato corretto solo in parte...

Dai, almeno finalmente hanno integrato nella finestra "copia in corso" la possibilità di vedere la velocità di trasferimento... è molto più affidabile per farsi un'idea del tempo necessario alla conclusione della copia/spostamento piuttosto che fidarsi del classico "XX secondi al completamento..."! :)
Nessuno dice che Vista è perfetto, ma nemmeno così scandaloso e pieno di buchi... e poi sembra che un minimo si impegnino anche alla M$! :sofico:

Mimmo17
05-10-2007, 17:09
Grazie per la risposta:) :) :) :)


Un ultimo dubbio,
volevo sapere come far riconoscere i driver sata durante l'installazione di xp non avendo il floppy???:help:
Potete guidarmi con una miniguida?:help:
Grazie

Scusate, sto parlando del modello x3610.


Se non hai un floppy usb la cosa migliore è integrare i driver all'interno del CD.

C'è anche un' alternativa che consiste nell'installare win con AHCI disattivo per poi forzare l'installazione dei driver...
(non servono floppy o altro)

Trovi le informazioni a questo LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=164159&highlight=ahci)

La procedura si riferisce ad un Dell ma funziona anche con i Compal IFL90

renaulto86
05-10-2007, 19:17
Anche se Santech si basa essenzialmente sulla vendita diretta tramite sito web (il prossimo e-commerce sarà davvero ben fatto, non vedo l'ora che sia operativo anche perchè a riguardo li ho seguiti parecchio) ci sono alcuni rivenditori sparsi per l'italia che hanno deciso di rivendere Santech facendo diventare parte del proprio core business questo marchio. Io ad esempio ho deciso di distribuirli nella mia zona. I vantaggi sono:

1) stesso prezzo del sito internet, ma senza la necessità di dover anticipare un importo non indifferente prima di ricevere il prodotto;
2) possibilità di vedere il notebook, certo, soltanto dopo averlo ordinato, ma vederlo prima di pagarlo è sempre una bella cosa, senza contare che se ce ne sono in magazzino o in arrivo per altri clienti capita di poterlo vedere ancora prima di ordinarlo;
3) possibilità di comodi pagamenti rateali (cosa che Santech farà con il prossimo aggiornamento del loro e-commerce che attualmente è fermo proprio perchè si sta aspettando l'affiliazione con una banca di credito per i finanziamenti ai clienti);
4) assistenza dedicata, per quanto quella di Santech sia ottima, se non ti vuoi sbattere porti il pc dal rivenditore e lui sistema tutto, poi ti chiama a pc pronto.



Da ciò che dici sembra che il problema sia non tanto dell'hardware, quanto di Vista che ha ancora dei problemini non indifferenti, anche se sta arrivando ad essere un buon sistema. Probabilmente il tutto culminerà con il SP1 di prossima uscita (1° trimestre 2008).



grazie della risposta! vorrei trovare un rivenditore in zona proprio per i punti da te citati.. ah, sai quando diventerà operativo il nuovo e-commerce?

zioBo
05-10-2007, 19:40
Se non hai un floppy usb la cosa migliore è integrare i driver all'interno del CD.

C'è anche un' alternativa che consiste nell'installare win con AHCI disattivo per poi forzare l'installazione dei driver...
(non servono floppy o altro)

Trovi le informazioni a questo LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=164159&highlight=ahci)

La procedura si riferisce ad un Dell ma funziona anche con i Compal IFL90

scusate...
ma per quello che ho capito io... chi usa xp non potra' mai usare AHCI perchè attivandola si attiverebbe anche il robson che manderebbe in stallo windows...o sbaglio???

mimmo infatti non ha questo problema perchè lui il robson non ce l''ha... o ricordo male.

zioBo
05-10-2007, 19:55
scusate...
ma per quello che ho capito io... chi usa xp non potra' mai usare AHCI perchè attivandola si attiverebbe anche il robson che manderebbe in stallo windows...o sbaglio???

mimmo infatti non ha questo problema perchè lui il robson non ce l''ha... o ricordo male.

mi auto quoto...
ho appena finito di installare i driver e ho riavviato...funziona tutto ;)

Mimmo17
05-10-2007, 21:06
Non ci sono problemi perchè l'ahci non gestisce solo il robson ma anche alcune funzioni del controller sata come il Native Command Queuing.
(se l'ahci è disattivato l'hd viene emulato come IDE/ATA e quindi riconosciuto da XP in fase di setup)

Il robson se non ricordo male viene riconosciuto da XP come un mini Hard disk :)

harsan
05-10-2007, 21:17
grazie della risposta! vorrei trovare un rivenditore in zona proprio per i punti da te citati.. ah, sai quando diventerà operativo il nuovo e-commerce?

oh..bentrovato... allora chiama santech oppure con NOX parlatene in pvt di ste cose, meglio nn parlarne in pubblico, visto che NOX83 e' un rivenditore( ed e' vincolato ad un regolamento...) il tutto per nn ricreare disagi di lamentele a tutti noi e rotture varie a me, come gia' e' successo qualche settimana fa!!!!

------------------------

Quindi x i rivenditori Santech presenti sul questo 3ad, si prega di seguire il regolamento con 1 po' di buon senso ;):
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=118&a=98

altrimenti la mod accorgendosi della cosa potrebbe bannare o sospendere ....

NoX83
05-10-2007, 21:45
Grandi notizie ragazzi, Santech ha approvato il preventivo per il nuovo e-commerce e presto lo vedremo online. Permetteranno anche i finanziamenti online probabilmente con Consel o Agos!

harsan
05-10-2007, 22:04
Grandi notizie ragazzi, Santech ha approvato il preventivo per il nuovo e-commerce e presto lo vedremo online. Permetteranno anche i finanziamenti online probabilmente con Consel o Agos!

buon x loro ...e buono a sapersi....

NiSan
06-10-2007, 01:31
Ragazzi non riesco ad installare i driver per l'HDD in modo da poter abilitare l'AHCI.
Se seguo il procedimento della guida postata da Mimmo17 quando vado a fare la ricerca dei driver, non li aggiorna ma mi dice che la periferica ha già gli ultimi driver (se provo ad abilitare l'AHCI da Bios mi viene schermata blu all'inizio del caricamento di windows e si riavvia.).

Help :|

dome61
06-10-2007, 07:19
ZIO, confermo!!

stesso discorso fatto a me!! :muro:

Io alla fine ho accettato anche se il 200gb a 16mega di buffer mi attizzava non poco; ho optato per il seagate 160 7200 (che è sempre una bella bestiola con 5 anni di garanzia Seagate) conferma con mail alle 12.30; differenza restituita con riaccredito...alle14.30 .....

EVASOOOOOO!!!!! :sofico:

Mo speriamo solo che non ci sia in giro qualche pattuglia della pula.....:O :O

Come previsto...L'ATTREZZO è puntualmente arrivato ieri alle 14.00 :sofico:

A prima "vista" pare proprio na bella bestiola!!:D :D

Ora vedo di capirci quacchecosa in +........soprattutto riguardo a Vista 64 (che Dio me la mandi buona.....) ..considerato che passo a Vista provenendo da Windows 2000........ ;) ;)

Ogni consiglio e/o suggerimento è ben accetto!!! :help: :help:

Grazzzzzzzie!!!!

Mimmo17
06-10-2007, 08:36
Ragazzi non riesco ad installare i driver per l'HDD in modo da poter abilitare l'AHCI.
Se seguo il procedimento della guida postata da Mimmo17 quando vado a fare la ricerca dei driver, non li aggiorna ma mi dice che la periferica ha già gli ultimi driver (se provo ad abilitare l'AHCI da Bios mi viene schermata blu all'inizio del caricamento di windows e si riavvia.).

Help :|

Quando clicchi su Aggiorna driver, scegli la modalità avanzata e non far cercare a win i driver, ma clicca su Disco Driver e imposta il percorso nel quale hai estratto il pacchetto.

A questo punto seleziona Intel 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller e prosegui con l'installazione.

In questo modo forzi l'installazione del driver, anche se sono versioni diverse.

supermazzinga
06-10-2007, 09:20
è uscito il dell nuovo da 17 con due 8700 in sli

sapete qualche notizia sui nuovi santech da 17 con la 8800?

NoX83
06-10-2007, 10:03
è uscito il dell nuovo da 17 con due 8700 in sli

sapete qualche notizia sui nuovi santech da 17 con la 8800?

Considerati i ritardi che ci sono stati quest'anno da parte dei fornitori di componenti me lo aspetto per novembre. Nel frattempo il nuovo e-commerce dovrebbe essere già stato messo online.

NiSan
06-10-2007, 10:55
Quando clicchi su Aggiorna driver, scegli la modalità avanzata e non far cercare a win i driver, ma clicca su Disco Driver e imposta il percorso nel quale hai estratto il pacchetto.

A questo punto seleziona Intel 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller e prosegui con l'installazione.

In questo modo forzi l'installazione del driver, anche se sono versioni diverse.

Ho fatto così. Vado in "Pannello di controllo" -> "Sistema" poi guardo le periferiche, clicco due volte su "Intel CH...2828", clicco "Aggiorna driver", scelgo il percorso e indico la cartella ".../Intel/Intel Storage Manager/Driver/", lui ci guarda e mi chiude l'installazione dicendo che non ha trovato nessun driver nuovo, ma che gli ultimi driver sono già installati.

:\

supermazzinga
06-10-2007, 12:06
Considerati i ritardi che ci sono stati quest'anno da parte dei fornitori di componenti me lo aspetto per novembre. Nel frattempo il nuovo e-commerce dovrebbe essere già stato messo online.

a me pare tutto uguale nel sito

NiSan
06-10-2007, 12:15
Ok ho risolto.
Ripeto i passaggi, così da risolvere il problema a chi lo avesse in futuro.

1. Scaricate il file iata76_enu.exe dal sito Intel
2. Create un collegamento del file
3. Nelle "Proprietà" del collegamento, nella sezione "Destinazione", scrivete -a dopo le ". Cioè: .../iata76_enu.exe" -a
Al posto del "..." ci deve essere il percorso del file. Fate partire il collegamento e procedete nell'installazione.
4. Troverete una cartella "Intel" in "Program Files" o in "Programmi". All'interno di questa cartella ne troverete un'altra chiamata "Intel Matrix Storage Manager", con all'interno tre cartelle: "Docs", "Driver", "Driver64".
5. Andate in "Pannello di controllo" -> "Prestazioni e manutenzione" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione per categorie), o "Pannello di controllo" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione classica).
6. Andate in "Hardware" -> "Gestione periferiche"
7. Andate in "Controller IDE ATA/ATAPI" e cliccate due volte su "Intel ICH8M 3-port SATA Controller - 2828" (o tasto destro e cliccate su "Aggiorna driver...")
8. Se avete cliccato due volte, andate in "Driver" -> "Aggiorna driver"
9. Alla domanda "Consentire la connessione a Windows Update per la ricerca di software?" spuntate "No, non ora".
10. Spuntate "Installa da un elenco o percorso specifico"
11. Spuntate "Non effettuare la ricerca. La scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente".
12. Cliccate "Disco driver..." e caricate il file ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver/iahci.inf" (o ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver64/iahci.inf" se avete il SO 64 bit).
13. Selezionate "Intel 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" e finite l'installazione.
14. Riavviate: al riavvio aprite il BIOS e settate "Enabled" l'AHCI.
15. Buon divertimento :)

Mimmo17
06-10-2007, 12:48
Ok ho risolto.
Ripeto i passaggi, così da risolvere il problema a chi lo avesse in futuro.

1. Scaricate il file iata76_enu.exe dal sito Intel
2. Create un collegamento del file
3. Nelle "Proprietà" del collegamento, nella sezione "Destinazione", scrivete -a dopo le ". Cioè: .../iata76_enu.exe" -a
Al posto del "..." ci deve essere il percorso del file. Fate partire il collegamento e procedete nell'installazione.
4. Troverete una cartella "Intel" in "Program Files" o in "Programmi". All'interno di questa cartella ne troverete un'altra chiamata "Intel Matrix Storage Manager", con all'interno tre cartelle: "Docs", "Driver", "Driver64".
5. Andate in "Pannello di controllo" -> "Prestazioni e manutenzione" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione per categorie), o "Pannello di controllo" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione classica).
6. Andate in "Hardware" -> "Gestione periferiche"
7. Andate in "Controller IDE ATA/ATAPI" e cliccate due volte su "Intel ICH8M 3-port SATA Controller - 2828" (o tasto destro e cliccate su "Aggiorna driver...")
8. Se avete cliccato due volte, andate in "Driver" -> "Aggiorna driver"
9. Alla domanda "Consentire la connessione a Windows Update per la ricerca di software?" spuntate "No, non ora".
10. Spuntate "Installa da un elenco o percorso specifico"
11. Spuntate "Non effettuare la ricerca. La scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente".
12. Cliccate "Disco driver..." e caricate il file ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver/iahci.inf" (o ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver64/iahci.inf" se avete il SO 64 bit).
13. Selezionate "Intel 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" e finite l'installazione.
14. Riavviate: al riavvio aprite il BIOS e settate "Enabled" l'AHCI.
15. Buon divertimento :)


Esatto, la procedura per forzare l'installazione del driver è questa ;)

NoX83
06-10-2007, 13:47
a me pare tutto uguale nel sito

Intendo dire, nel frattempo, da qui a che escano i 17'' ;)

NiSan
06-10-2007, 15:16
Ho fatto il test dell'HD con HD TUNE. Il risultato conferma la bontà del disco rigido Hitachi che si attesta non il top, ma cmq un HD di fascia alta:

Hitachi 160GB 5400 RPM

Minimum: 20.7 MB/sec

Maximum: 46.4 MB/sec

Average: 36.9 MB/sec

Access Time: 16.9 ms

Burst Rate: 80.5 MB/sec

Cpu Usage: 2.4 %

NiSan
06-10-2007, 15:27
Qualcuno che ha l'HD 160GB 7200 RPM potrebbe fare lo stesso test con HD TUNE così da vedere per bene la differenza tra i due prodotti Hitachi? :D

Resca
06-10-2007, 19:21
HD Tune: ST9160823AS Benchmark

Transfer Rate Minimum : 29.2 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 57.0 MB/sec
Transfer Rate Average : 45.1 MB/sec
Access Time : 14.5 ms
Burst Rate : 49.8 MB/sec
CPU Usage : 11.3%

Nero81
06-10-2007, 21:10
HD Tune: ST9160823AS Benchmark

Transfer Rate Minimum : 29.2 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 57.0 MB/sec
Transfer Rate Average : 45.1 MB/sec
Access Time : 14.5 ms
Burst Rate : 49.8 MB/sec
CPU Usage : 11.3%

Come mai Burst Rate più basso del 5400? E riguardo all'utilizzo di cpu, è normale?
Test eseguiti sotto Vista o sotto WinXP?

renaulto86
06-10-2007, 23:10
oh..bentrovato... allora chiama santech oppure con NOX parlatene in pvt di ste cose, meglio nn parlarne in pubblico, visto che NOX83 e' un rivenditore( ed e' vincolato ad un regolamento...) il tutto per nn ricreare disagi di lamentele a tutti noi e rotture varie a me, come gia' e' successo qualche settimana fa!!!!

------------------------

Quindi x i rivenditori Santech presenti sul questo 3ad, si prega di seguire il regolamento con 1 po' di buon senso ;):
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=118&a=98

altrimenti la mod accorgendosi della cosa potrebbe bannare o sospendere ....



chiedo scusa ma non sapevo che la mia domanda potesse creare problemi.

harsan
06-10-2007, 23:18
chiedo scusa ma non sapevo che la mia domanda potesse creare problemi.

no tranq...l'importante che si e' fatta chiarezza, giustamente tu nn lo sapevi...:)

Nox e' un caro utente e amico di tutti noi ed ha partecipato ad ampliare questo 3ad ..con interessanti discussioni :)... pero' , la sua posizione di rivenditore di prodotti santech oltre ad altri, ed alcuni suoi post di promoter in persona verso santech e propria attivita' ( come gia' gli e' stato detto...) ,sono fuori regolamento... semplicemente questo... cosa che deve evitare, se non vorra' attirare l'attenzione della moderatrice o dell'amministratore e creare cosi' casini vari per se stesso e poi per il 3ad...visto che ogni thread e' seguito pelo pelo da chi mantiene la board.


Poi in questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=118&a=98

alla fine delle poche ricghe dove viene illustrato il comportamento dei rivenditori, c'e' scritto:

Hardware Upgrade è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente nelle pagine del sito. Risulta quindi scorretto, fastidioso e irrispettoso utilizzare il forum come mezzo pubblicitario, sia nei confronti dei rivenditori inserzionisti che pagano per la pubblicità, sia nei confronti di Hardware Upgrade, sia nei confronti degli utenti, in quanto fonte di confusione fra consiglio dato a fin di bene e messaggio promozionale.

purtroppo e' un po' cosi'....ma visto che mantengo il 3ad sono obbligato nel mio piccolo a seguirlo e a far stare le cose piu' in regola possibile... altrimenti poi i mod etc lo chiudono e con il rischio di perdere tanto lavoro da semplici appassionati che siamo tutti noi... !!!!

NoX83
06-10-2007, 23:40
no tranq...l'importante che si e' fatta chiarezza, giustamente tu nn lo sapevi...:)

Nox e' un caro utente e amico di tutti noi ed ha partecipato ad ampliare questo 3ad ..con interessanti discussioni :)... pero' , la sua posizione di rivenditore di prodotti santech oltre ad altri, ed alcuni suoi post di promoter in persona verso santech e propria attivita' ( come gia' gli e' stato detto...) ,sono fuori regolamento... semplicemente questo... cosa che deve evitare, se non vorra' attirare l'attenzione della moderatrice o dell'amministratore e creare cosi' casini vari per se stesso e poi per il 3ad...visto che ogni thread e' seguito pelo pelo da chi mantiene la board.


Poi in questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=118&a=98

alla fine delle poche ricghe dove viene illustrato il comportamento dei rivenditori, c'e' scritto:

Hardware Upgrade è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente nelle pagine del sito. Risulta quindi scorretto, fastidioso e irrispettoso utilizzare il forum come mezzo pubblicitario, sia nei confronti dei rivenditori inserzionisti che pagano per la pubblicità, sia nei confronti di Hardware Upgrade, sia nei confronti degli utenti, in quanto fonte di confusione fra consiglio dato a fin di bene e messaggio promozionale.

purtroppo e' un po' cosi'....ma visto che mantengo il 3ad sono obbligato nel mio piccolo a seguirlo e a far stare le cose piu' in regola possibile... altrimenti poi i mod etc lo chiudono e con il rischio di perdere tanto lavoro da semplici appassionati che siamo tutti noi... !!!!

Sono il primo a concordare; al di là del regolamento non mi sembra proprio il caso di fare spam in modo così scaldalosamente vergognoso, quindi chiedo venia se sono andato oltre in alcuni post!

harsan
06-10-2007, 23:53
Sono il primo a concordare; al di là del regolamento non mi sembra proprio il caso di fare spam in modo così scaldalosamente vergognoso, quindi chiedo venia se sono andato oltre in alcuni post!


scusa che intendi come fare spam scaldalosamente vergognoso??:mbe:

ti riferisci al mio post??:confused: :confused: :)

NoX83
07-10-2007, 00:18
scusa che intendi come fare spam scaldalosamente vergognoso??:mbe:

ti riferisci al mio post??:confused: :confused: :)

Intendo dire che mi conoscete, non mi permetterei mai di fare spam in modo così vergognoso quindi se ho dato quest'impressione chiedo venia a tutti.

harsan
07-10-2007, 03:03
Intendo dire che mi conoscete, non mi permetterei mai di fare spam in modo così vergognoso quindi se ho dato quest'impressione chiedo venia a tutti.

Oh nox...cm sai e come ti e' stato fatto gia' presente da me e altri... alcuni dei tuoi post sn stati molto spinti verso il lato pubblicitario alla santech o alla tua attivita'... e lo sai !!!
Oltre a te..nessuno sui vari forum santech che ci sono qui su hw...ha mai fatto attivita' promoter spinta alla santech o ha messo in risalto una propria attivita' di rivendita.... Capisci quello che voglio dire?

Ora come ora per me la cosa e' tranquilla e spero pure per tutti gli altri utenti, basta che d'ora in poi e seriamente con la veste di rivenditore ti attieni al regolamento (al link che ho messo su) che e' fondamentale nel rispetto di tutti noi , soprattutto alle aziende inserzionistiche che pagano dei soldini ad hw per mettere il banner !!!


Al di fuori della veste di rivenditore e quindi solo come NOX83 utente semplice e privo di interesse ... puoi scrivere tutto quello che ti pare senza esagerare...naturalmente in topic piu' possibile..



Grazie molte per l'attenzione e spero davvero che hai capito la situazione.... Buona notte a tutti.... eh mi raccomando ;)

Hazred
07-10-2007, 09:53
salve gente!
finalmente è arrivato anche a me, solo che mi sta facendo penare: non mi vuole riconoscere la scheda audio... qualcuno di voi ha qualche idea del perchè???:confused:

dimenticavo: sto provando sotto windows xp pro...

Resca
07-10-2007, 10:00
Come mai Burst Rate più basso del 5400? E riguardo all'utilizzo di cpu, è normale?
Test eseguiti sotto Vista o sotto WinXP?

Vista Home Premium 32

NiSan
07-10-2007, 10:52
salve gente!
finalmente è arrivato anche a me, solo che mi sta facendo penare: non mi vuole riconoscere la scheda audio... qualcuno di voi ha qualche idea del perchè???:confused:

dimenticavo: sto provando sotto windows xp pro...

Se non ricordo male devi installare i driver senza seguire la procedura guidata di windows ma avviando quelli del CD (o quelli scaricati aggiornati).

Nero81
07-10-2007, 12:09
salve gente!
finalmente è arrivato anche a me, solo che mi sta facendo penare: non mi vuole riconoscere la scheda audio... qualcuno di voi ha qualche idea del perchè???:confused:

dimenticavo: sto provando sotto windows xp pro...

Stesso problema del collega che lo ha preso insieme a me, e che per colpa di alcuni software incompatibili deve usare XP...

Hazred
07-10-2007, 12:47
Stesso problema del collega che lo ha preso insieme a me, e che per colpa di alcuni software incompatibili deve usare XP...

x Nisan: ho fatto direttamente così, ma xp pro neanche mi chiede di installare i driver... ho usato quelli del CD, ma non fungono... pc wizard però vede la periferica... inoltre, quando disinstallo i driver realtek mi da un errore...

Nero81: come ha risolto il tuo collega? ha usato xp home, o devo passare a vista?

EDIT: ho appena fatto una googleata... è un problema comune di XP! appena trovo la soluzione vi faccio sapere...

Nero81
07-10-2007, 15:42
x Nisan: ho fatto direttamente così, ma xp pro neanche mi chiede di installare i driver... ho usato quelli del CD, ma non fungono... pc wizard però vede la periferica... inoltre, quando disinstallo i driver realtek mi da un errore...

Nero81: come ha risolto il tuo collega? ha usato xp home, o devo passare a vista?

EDIT: ho appena fatto una googleata... è un problema comune di XP! appena trovo la soluzione vi faccio sapere...

Non credo ci siano differenze fra Home e Pro a livello di driver... comunque... lui non ha ancora risolto e non riesce nemmeno a disinstallare i driver che ha.. mi pare siano gli r1.76

marcosurgeon
07-10-2007, 19:14
Salve a tutti amici
sono (spero presto :D ) nuovo posssessore di un x3610 nonchè attento lettore di queste 198 pagine animate e amichevoli.

Anch'io, come molti, devo installarci sopra un SO e per adesso opterei ancora per xp sp2. Mi chiedevo se, a fronte di tutti questi piccoli problemi di ahci, software, drivers e quant'altro, non fosse possibile la creazione (da parte dei più volenterosi e pazienti) di una piccola guida, un vademecum per noi x36isti che non siamo troppo esperti ma abbiamo molta buona volontà :confused: :rolleyes: :muro: :cry: :help:

Che ne dite?

Grazie :)

miticoferry
07-10-2007, 20:16
Salve a tutti amici
sono (spero presto :D ) nuovo posssessore di un x3610 nonchè attento lettore di queste 198 pagine animate e amichevoli.

Anch'io, come molti, devo installarci sopra un SO e per adesso opterei ancora per xp sp2. Mi chiedevo se, a fronte di tutti questi piccoli problemi di ahci, software, drivers e quant'altro, non fosse possibile la creazione (da parte dei più volenterosi e pazienti) di una piccola guida, un vademecum per noi x36isti che non siamo troppo esperti ma abbiamo molta buona volontà :confused: :rolleyes: :muro: :cry: :help:

Che ne dite?

Grazie :)
Quoto :help:

alsafi
07-10-2007, 20:45
Salve a tutti amici
sono (spero presto :D ) nuovo posssessore di un x3610 nonchè attento lettore di queste 198 pagine animate e amichevoli.

Anch'io, come molti, devo installarci sopra un SO e per adesso opterei ancora per xp sp2. Mi chiedevo se, a fronte di tutti questi piccoli problemi di ahci, software, drivers e quant'altro, non fosse possibile la creazione (da parte dei più volenterosi e pazienti) di una piccola guida, un vademecum per noi x36isti che non siamo troppo esperti ma abbiamo molta buona volontà :confused: :rolleyes: :muro: :cry: :help:

Che ne dite?

Grazie :)
In prima pagina c'e' gia' una guida, ma di sicuro i piu' esperti vi risponderanno presto per darvi una guida aggiornata che sintetizzerei in questo:
1) Driver video e sonoro piu' recenti e affidabili con sito dove prelevarli.
2)guida sul superamento dei problemi piu' comuni quali scheda sonora, dischi sata etc..
Domani vado via e ritorno martedi sera, appena torno se nessuno ancora nn l'ha fatta faccio una guida aggiornata raccogliendo tutte guide sui vari problemi che sono stati risolti.
Un saluto a tutti:)

alsafi
07-10-2007, 21:01
:)

NiSan
07-10-2007, 22:35
DRIVER E BIOS

Per scaricare gli ultimi driver e bios bisogna usare questi tre links:

1. Driver Windows XP (http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Drivers/030/Windows_XP/)

2. Driver Windows Vista (http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Drivers/030/Vista32_64/)

3. Bios (http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Bios/)

INSTALLAZIONE DRIVER AHCI

Se intendete installare Windows XP dovete disabilitare l'AHCI da Bios. Per fare questo accendete il notebook e nella schermata iniziale premete F2.
Nella seconda sezione, partendo da sinistra, dovreste trovare il parametro AHCI: disabilitatelo ("DISABLED").
Salvate il cambiamento.
Inserite il DVD di Windows XP e seguite la procedura (senza i passaggi precedenti Windows XP non potrà installarsi).
Una volta installato il SO e installati i vari driver, seguite questa procedura:

1. Scaricate il file iata76_enu.exe dal sito Intel
2. Create un collegamento del file
3. Nelle "Proprietà" del collegamento, nella sezione "Destinazione", scrivete -a dopo le ". Cioè: .../iata76_enu.exe" -a
Al posto del "..." ci deve essere il percorso del file. Fate partire il collegamento e procedete nell'installazione.
4. Troverete una cartella "Intel" in "Program Files" o in "Programmi". All'interno di questa cartella ne troverete un'altra chiamata "Intel Matrix Storage Manager", con all'interno tre cartelle: "Docs", "Driver", "Driver64".
5. Andate in "Pannello di controllo" -> "Prestazioni e manutenzione" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione per categorie), o "Pannello di controllo" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione classica).
6. Andate in "Hardware" -> "Gestione periferiche"
7. Andate in "Controller IDE ATA/ATAPI" e cliccate due volte su "Intel ICH8M 3-port SATA Controller - 2828" (o tasto destro e cliccate su "Aggiorna driver...")
8. Se avete cliccato due volte, andate in "Driver" -> "Aggiorna driver"
9. Alla domanda "Consentire la connessione a Windows Update per la ricerca di software?" spuntate "No, non ora".
10. Spuntate "Installa da un elenco o percorso specifico"
11. Spuntate "Non effettuare la ricerca. La scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente".
12. Cliccate "Disco driver..." e caricate il file ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver/iahci.inf" (o ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver64/iahci.inf" se avete il SO 64 bit).
13. Selezionate "Intel 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" e finite l'installazione.
14. Riavviate: al riavvio aprite il BIOS e settate "Enabled" l'AHCI.

E' possibile installare i driver dell'AHCI durante l'installazione di windows, ma questo argomento non verrà trattato.

harsan
07-10-2007, 22:38
DRIVER E BIOS

Per scaricare gli ultimi driver e bios bisogna usare questi tre links:

1. Driver Windows XP (http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Drivers/030/Windows_XP/)

2. Driver Windows Vista (http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Drivers/030/Vista32_64/)

3. Bios (http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Bios/)

INSTALLAZIONE DRIVER AHCI

Se intendete installare Windows XP dovete disabilitare l'AHCI da Bios. Per fare questo accendete il notebook e nella schermata iniziale premete F2.
Nella seconda sezione, partendo da sinistra, dovreste trovare il parametro AHCI: disabilitatelo ("DISABLED").
Salvate il cambiamento.
Inserite il DVD di Windows XP e seguite la procedura.
Una volta installato il SO e installati i vari driver, seguite questa procedura:

1. Scaricate il file iata76_enu.exe dal sito Intel
2. Create un collegamento del file
3. Nelle "Proprietà" del collegamento, nella sezione "Destinazione", scrivete -a dopo le ". Cioè: .../iata76_enu.exe" -a
Al posto del "..." ci deve essere il percorso del file. Fate partire il collegamento e procedete nell'installazione.
4. Troverete una cartella "Intel" in "Program Files" o in "Programmi". All'interno di questa cartella ne troverete un'altra chiamata "Intel Matrix Storage Manager", con all'interno tre cartelle: "Docs", "Driver", "Driver64".
5. Andate in "Pannello di controllo" -> "Prestazioni e manutenzione" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione per categorie), o "Pannello di controllo" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione classica).
6. Andate in "Hardware" -> "Gestione periferiche"
7. Andate in "Controller IDE ATA/ATAPI" e cliccate due volte su "Intel ICH8M 3-port SATA Controller - 2828" (o tasto destro e cliccate su "Aggiorna driver...")
8. Se avete cliccato due volte, andate in "Driver" -> "Aggiorna driver"
9. Alla domanda "Consentire la connessione a Windows Update per la ricerca di software?" spuntate "No, non ora".
10. Spuntate "Installa da un elenco o percorso specifico"
11. Spuntate "Non effettuare la ricerca. La scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente".
12. Cliccate "Disco driver..." e caricate il file ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver/iahci.inf" (o ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver64/iahci.inf" se avete il SO 64 bit).
13. Selezionate "Intel 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" e finite l'installazione.
14. Riavviate: al riavvio aprite il BIOS e settate "Enabled" l'AHCI.

E' possibile installare i driver dell'AHCI durante l'installazione di windows, ma questo argomento non verrà trattato.

metto in prima pag eh?

NiSan
07-10-2007, 22:42
metto in prima pag eh?

[EDIT] Ho letto ora che hai modificato "metti" in "metto" :)
Cmq sisi, fai pure :D
Spero di ricordarmi come ho risolto il problema dell'audio così mettiamo anche quella ;)

harsan
07-10-2007, 22:50
[EDIT] Ho letto ora che hai modificato "metti" in "metto" :)
Cmq sisi, fai pure :D
Spero di ricordarmi come ho risolto il problema dell'audio così mettiamo anche quella ;)

si avevo pigiato il tasto i per o...:D

in prima pagina ho messo a tuo nome l'articoletto sul AHCI... la parte dei download c'era gia.. bel lavoretto... bravo;)

al-edit-so60
07-10-2007, 23:25
..Sono fuori i sony vaio AR a circa da 1900 a 2900 euri... comunque la tecnologia è altamente immatura, non nel senso che funziona male, ma nel senso che i dischi costano un occhio della testa. su nierle i blueray da 25GB sono 15 euri e gli hd-dvd da 15GB 10 euri l'uno... Non so quanto convenga al momento.

..bhà veramente, solo per completezza, ci sono anche i modelli della serie FZ2 a 15,4" che oltre ad avere l'uscita HDMI, hanno il lettore combo Blu-ray e il modello Z è anche masterizzatore Blu-ray 2x e costa molto meno delle cifre da te indicate...;)

marcosurgeon
08-10-2007, 01:18
Vorrei ringraziare la disponibilità e l'amicizia che qui, in questo forum, si avverano con la più naturale semplicità.
Grazie :cincin:


[P.S. Se potesse funzionare così l'Italia intera! ;) ]

harsan
08-10-2007, 01:45
Vorrei ringraziare la disponibilità e l'amicizia che qui, in questo forum, si avverano con la più naturale semplicità.
Grazie :cincin:


[P.S. Se potesse funzionare così l'Italia intera! ;) ]


la semplicita' e la cosa piu indispensabile in tutte le cose....ben trovato ;)

Hazred
08-10-2007, 05:53
[EDIT] Ho letto ora che hai modificato "metti" in "metto" :)
Cmq sisi, fai pure :D
Spero di ricordarmi come ho risolto il problema dell'audio così mettiamo anche quella ;)

Salve gente!
Ho risolto il problema dell'audio... è necessario installare l'aggiornamento kb888111 di microsoft, che potete scaricare QUI. (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-65456) Da quel momento in poi dovrebbe riconoscervi la scheda audio e il modem, e potrete installarli entrambi...

Per la cronaca, ho installato anche ubuntu 7.10 beta, e l'installer funziona PERFETTAMENTE... non esitate gente!

Infine le mie considerazioni sul notebook... che dire, è MAGNIFICO! :D solido, sobrio, e con un hardware di prima categoria... mai speso meglio!

AZZ: adesso non riesco a far funzionare l'audio sotto linux... qualche idea? ZIOBO AIUTOOOO
EDIT 2: risolto il problema audio su ubuntu... e vi segnalo lo splendido sito linux on compal ifl90 (http://lddubeau.com/avaktavyam/linux-on-a-compal-ifl90/)... una miniera d'oro!

NiSan
08-10-2007, 08:26
Salve gente!
Ho risolto il problema dell'audio... è necessario installare l'aggiornamento kb888111 di microsoft, che potete scaricare QUI. (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-65456) Da quel momento in poi dovrebbe riconoscervi la scheda audio e il modem, e potrete installarli entrambi...

Pensa che io ho avuto problemi ad installare l'audio, ma non ho dovuto fare aggiornamenti. Ho disinstallato i driver sbagliati (che avevo installato con la procedura guidata del SO) e ho reinstallato tutto quanto solo con gli eseguibili dei driver che mi sono stati forniti dalla Santech.

Fillgood
08-10-2007, 09:08
salve, mi sono iscritto da poco e non so se scrivo nella sezione giusta, ma ormai sono qui. devo acquistare un portatile (il primo) da utilizzare prevelentemente per grafica 3d e questi santech mi sembrano molto validi, ma ho un dubbio riguardo la scheda video.
nelle schede tecniche sono indicati 512 mb dedicati, ma nel sito di nvidia non mi sembra sia proprio così:

GeForce
8600M GS 8600M GT
Processori sequenziali 16 32
Clock core (MHz) 600 475
Clock shader (MHz) 1200 950
Clock memoria (MHz) 700 700
Memoria massima 512MB 512MB
Interfaccia di memoria 128-bit 128-bit

Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta

NoX83
08-10-2007, 09:59
salve, mi sono iscritto da poco e non so se scrivo nella sezione giusta, ma ormai sono qui. devo acquistare un portatile (il primo) da utilizzare prevelentemente per grafica 3d e questi santech mi sembrano molto validi, ma ho un dubbio riguardo la scheda video.
nelle schede tecniche sono indicati 512 mb dedicati, ma nel sito di nvidia non mi sembra sia proprio così:

GeForce
8600M GS 8600M GT
Processori sequenziali 16 32
Clock core (MHz) 600 475
Clock shader (MHz) 1200 950
Clock memoria (MHz) 700 700
Memoria massima 512MB 512MB
Interfaccia di memoria 128-bit 128-bit

Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta

Come hai specificato anche tu la memoria massima è di 512MB ed infatti nella 86000GT che monta il Santech X3610 è così!

giomini
08-10-2007, 10:43
EDIT 2: risolto il problema audio su ubuntu... e vi segnalo lo splendido sito linux on compal ifl90 (http://lddubeau.com/avaktavyam/linux-on-a-compal-ifl90/)... una miniera d'oro!
sei un grande.
adesso nessuno ha più scuse di microfoni non funzionanti sotto linux o incompatiblità varie:

*

071005:
o Moved to Ubuntu 7.10 beta, aka Gutsy Gibbon Beta. The entire installation procedure is much easier than it was with Feisty Fawn in August. Kudos to the Ubuntu developers.
o There are two procedures: one for installation from scratch and one for upgrading from Feisty to Gutsy.
o Moved to alsa 1.0.15rc3 for sound support. This fixes the muting problem and adds support for microphones. I found that the recording obtained from the mikes is very noisy but have not investigated.
o The new procedures for Gutsy can be used but I’m not finished testing everything. For instance, it is possible that suspend/resume now works fine. I’ll have to check when I have time.
* Older changes can be found here.

:D

comunque il mio x3620 so che sta in produzione da giovedì se non ricordo male, che dite quando mi arriverà?

zioinsonne
08-10-2007, 10:55
comunque il mio x3620 so che sta in produzione da giovedì se non ricordo male, che dite quando mi arriverà?

se hai l'hd da 200GB 7200rpm, dopo il 15 ottobre...
a meno che non dirottino un altro aereo:mc:

Fillgood
08-10-2007, 11:22
ho letto della garanzia door to door che offre la Santech.
Vale anche all'estero??
Es. sono all'estero per un mese, mi si rompe il note. chiamo la santech e cosa mi potrebbero rispondere?

Fillgood
08-10-2007, 11:24
Come hai specificato anche tu la memoria massima è di 512MB ed infatti nella 86000GT che monta il Santech X3610 è così!

d'accordo, quindi dov'è la differenza tra la GS e la GT, clock esclusi?

zioinsonne
08-10-2007, 11:37
d'accordo, quindi dov'è la differenza tra la GS e la GT, clock esclusi?

essenzialmente una ha 16 pipeline l'altra 32

NoX83
08-10-2007, 11:57
d'accordo, quindi dov'è la differenza tra la GS e la GT, clock esclusi?

Come puoi leggere tu stesso dai dati che hai postato e come conferma zioinsonne le pipeline sono doppie nella versione GT, cosa non da poco, tant'è che le frequenze sono anche più basse nella GT, che però avendo il doppio di processori sequenziali ha una bandwidth notevolmente superiore.

ho letto della garanzia door to door che offre la Santech.
Vale anche all'estero??
Es. sono all'estero per un mese, mi si rompe il note. chiamo la santech e cosa mi potrebbero rispondere?

Bè in italia mandano un corriere a loro spese a ritirare il notebook, all'estero mal che vada dovrai farti carico delle spese di ritiro, così come, presumo, delle spese per la spedizione del notebook visto che all'estero costa di più. A meno che prendi accordi con loro, che sono gentilissimi e non mi è difficile credere che ti assisteranno anche se sei distante.

harsan
08-10-2007, 11:58
ho letto della garanzia door to door che offre la Santech.
Vale anche all'estero??
Es. sono all'estero per un mese, mi si rompe il note. chiamo la santech e cosa mi potrebbero rispondere?

x l'estero santech nn copre...

Fillgood
08-10-2007, 12:37
nel thread dove si parla di santech e dell ho capito che:
-santech assembla portatili usando chassis di una ditta
-dell progetta gli chassis e li fa costruire

-santech usa hardware al top, ma dell ha alcune esclusive(processore overclockabile con bios dedicato)

-dell ha un'assistenza molto simile a quella di santech, ma applicata anche all'estero

-i prezzi più o meno sono in linea a pari (o molto simili) configurazioni

-entrambi si possono acquistare solo da internet (credo)

in definitiva, rispetto ad un dell, perché dovrei acquistare un santech e non un dell? ( mettendosi nei panni di uno che non ha mai acqustato portatili e che lo cambierà quando inizierà a perdere pezzi)

taz81
08-10-2007, 12:42
santech è una azienda più piccola, quindi i tempi di consegna e di intervento si riducono a molto. dell, è una multinazionale, e capita che ogni tanto nascono intoppi e magari ti mandano a casa pc sbagliati o tempi di consegna che superano i 2 mesi....leggi la discussione del thread ufficiale dell ispiron 1720....

i prezzi santech sono più bassi dei DELL. ricorda per esempio che santech include nel prezzo anche la spedizione e 2 anni di garanzia, mentre DELL a volte ti chiede anche 100 euro per le spese di spedizione e garanzie incluse ma di 1 anno..

NoX83
08-10-2007, 12:49
in definitiva, rispetto ad un dell, perché dovrei acquistare un santech e non un dell? ( mettendosi nei panni di uno che non ha mai acqustato portatili e che lo cambierà quando inizierà a perdere pezzi)

A volte mi chiedo, perchè non porsi la domanda opposta? Ormai siamo "grandi abbastanza" per sapere che un'azienda che dietro di sè ha un grosso nome non dà necessariamente garanzia di qualità (vedi acer o symantec), anche se Dell sicuramente è una delle migliori.

Considerato che ogni pregio e difetto delle rispettive aziende si compensa da sè, sono d'accordo sul considerare i prodotti Dell e Santech molto simili se non identici per certi aspetti. Qui dentro decine di utenti hanno scelto Santech se non altro per i prezzi leggermente inferiori e probabilmente perchè l'azienda ha dimostrato una serietà, disponibilità e cortesia che non ci si aspettava nemmeno da un colosso come Dell, quest'ultima talmente grande e forte che il solo fatto di farla competere con Santech, azienda familiare italiana, è motivo di acquisto ;)

Io resto comunque del parere che il Compal IFL-90 qualitativamente sia superiore ai prodotti Dell di pari fascia, ma considera quest'opinione come ininfluente, ho visto solo un paio di dell per ora.

harsan
08-10-2007, 12:59
A volte mi chiedo, perchè non porsi la domanda opposta? Ormai siamo "grandi abbastanza" per sapere che un'azienda che dietro di sè ha un grosso nome non dà necessariamente garanzia di qualità (vedi acer o symantec), anche se Dell sicuramente è una delle migliori.

Considerato che ogni pregio e difetto delle rispettive aziende si compensa da sè, sono d'accordo sul considerare i prodotti Dell e Santech molto simili se non identici per certi aspetti. Qui dentro decine di utenti hanno scelto Santech se non altro per i prezzi leggermente inferiori e probabilmente perchè l'azienda ha dimostrato una serietà, disponibilità e cortesia che non ci si aspettava nemmeno da un colosso come Dell, quest'ultima talmente grande e forte che il solo fatto di farla competere con Santech, azienda familiare italiana, è motivo di acquisto ;)

Io resto comunque del parere che il Compal IFL-90 qualitativamente sia superiore ai prodotti Dell di pari fascia, ma considera quest'opinione come ininfluente, ho visto solo un paio di dell per ora.

Scusa Nox...che vuoi dire con la frase...e' motivo d'acquisto ? Inizi di nuovo cm promoter??

Santech offre validi prodotti (anche in termini di assistenza)...a prezzo piu' contenuto... ma nn e' un motivo di acquisto.. anche perche' si parla di quello che si vuole... e questo credo che sia qualcosa soggettivo... se rientra nei propri standard si acquista..altrimenti no.

i brand come Dell, ibm etc...sono delle aziende multinaz...che offrono tanto sia in termini di qualita' che assistenza che progettazione.



il compal..ifl-90 qualitativamente e' simile ai prodotti dell di pari fascia....!!!!

Obbiettivamente parlando, non puoi dire che qualitativamente il compal e' superiore...se hai visto si e no un paio di DEll...

io li ho visti entrambi...su certi aspetti e' meglio il compal.. su altri meglio il dell...

harsan
08-10-2007, 13:23
nel thread dove si parla di santech e dell ho capito che:
-santech assembla portatili usando chassis di una ditta
-dell progetta gli chassis e li fa costruire

-santech usa hardware al top, ma dell ha alcune esclusive(processore overclockabile con bios dedicato)

-dell ha un'assistenza molto simile a quella di santech, ma applicata anche all'estero

-i prezzi più o meno sono in linea a pari (o molto simili) configurazioni

-entrambi si possono acquistare solo da internet (credo)

in definitiva, rispetto ad un dell, perché dovrei acquistare un santech e non un dell? ( mettendosi nei panni di uno che non ha mai acqustato portatili e che lo cambierà quando inizierà a perdere pezzi)


1)i dell si possono prendere su internet...

2)i santech anche su internet...o da qualche rivenditore.... per sapere se e' presente nella tua zona chiama santech.

3) beh qui ci sono diversi fattori che entrono in gioco... prima cosa i dell offrono truelife ( matrice lucida) che a questo compal manca... poi devi valutare i termini estetici , hardware incluso e prezzo...

santech è una azienda più piccola, quindi i tempi di consegna e di intervento si riducono a molto. dell, è una multinazionale, e capita che ogni tanto nascono intoppi e magari ti mandano a casa pc sbagliati o tempi di consegna che superano i 2 mesi....leggi la discussione del thread ufficiale dell ispiron 1720....

i prezzi santech sono più bassi dei DELL. ricorda per esempio che santech include nel prezzo anche la spedizione e 2 anni di garanzia, mentre DELL a volte ti chiede anche 100 euro per le spese di spedizione e garanzie incluse ma di 1 anno..

si e' cosi'...

al-edit-so60
08-10-2007, 13:24
Scusa Nox...che vuoi dire con la frase...e' motivo d'acquisto ? Inizi di nuovo cm promoter??
Santech offre validi prodotti (anche in termini di assistenza)...a prezzo piu' contenuto... ma nn e' un motivo di acquisto.. anche perche' si parla di quello che si vuole... e questo credo che sia qualcosa soggettivo... se rientra nei propri standard si acquista..altrimenti no.
i brand come Dell, ibm etc...sono delle aziende multinaz...che offrono tanto sia in termini di qualita' che assistenza che progettazione.
il compal..ifl-90 qualitativamente e' simile ai prodotti dell di pari fascia....!!!!
Obbiettivamente parlando, non puoi dire che qualitativamente il compal e' superiore...se hai visto si e no un paio di DEll...
io li ho visti entrambi...su certi aspetti e' meglio il compal.. su altri meglio il dell...
scusate l'OT.
:doh: ..uhm :nono: ..harsan, hasan .. una volta quando eri un ragazzo entusiasta, puro ed alla ricerca di emozioni tecnologiche.. mi piacevi di più.. :) ..oggi con sti discorsi diciamo un po' "politici".. mi piaci un po' meno..;)
chiuso OT

harsan
08-10-2007, 13:32
scusate l'OT.
:doh: ..uhm :nono: ..harsan, hasan .. una volta quando eri un ragazzo entusiasta, puro ed alla ricerca di emozioni tecnologiche.. mi piacevi di più.. :) ..oggi con sti discorsi diciamo un po' "politici".. mi piaci un po' meno..;)
chiuso OT

ah ciao ben trovato su questo lido...beh sn sempre lo stesso ragazzo;).... e' solo che essendo un po' responsabile del 3ad...devo vegliare in modo che tutto sia ok secondo i canoni detti dal regolamento....per questo che leggi discorsi un po' cosi'...

un conto essere un semplice utente... un conto essere un po' responsabile del proprio 3ad...

se ti piaccio un po' meno solo perche' sn responsabile... pazienza ;)

al-edit-so60
08-10-2007, 13:35
ah ciao ben trovato su questo lido...beh sn sempre lo stesso ragazzo... ;) e' solo che essendo un po' responsabile del 3ad...devo vegliare in modo che tutto sia ok secondo i canoni detti dal regolamento....
tu nel tuo 3ad del tupo bel sony tutto ok??

..si, per il momento tutto OK. Mi guardo anche in giro perchè io NON sono un brandizzato ;)
Però fatemi leggere di tecnologia.. perchè tutto il resto, scusatemi.. mi sembra un po' squallido..
Ciao, mo' me ne ritorno nei miei lidi...:ops2:

NoX83
08-10-2007, 13:35
Scusa Nox...che vuoi dire con la frase...e' motivo d'acquisto ? Inizi di nuovo cm promoter??

Santech offre validi prodotti (anche in termini di assistenza)...a prezzo piu' contenuto... ma nn e' un motivo di acquisto.. anche perche' si parla di quello che si vuole... e questo credo che sia qualcosa soggettivo... se rientra nei propri standard si acquista..altrimenti no.

i brand come Dell, ibm etc...sono delle aziende multinaz...che offrono tanto sia in termini di qualita' che assistenza che progettazione.



il compal..ifl-90 qualitativamente e' simile ai prodotti dell di pari fascia....!!!!

Obbiettivamente parlando, non puoi dire che qualitativamente il compal e' superiore...se hai visto si e no un paio di DEll...

io li ho visti entrambi...su certi aspetti e' meglio il compal.. su altri meglio il dell...

No, harsan, non riapriamo il discorso, ora ti spiego.

Sono stato il primo a dire "secondo me sono migliori" dato che nn so paragonarli bene avendo visto solo un paio di dell", questo per onestà, ci mancherebbe. Diciamo che gli inspiron 9400, che ho sempre lodato, tra le mani mi sono sembrati prodotti decisamente NON all'altezza delle mie aspettative e non vorrei che anche per i nuovi Dell Vostro sia così, in ogni caso prendete queste informazioni con le pinze perchè non ho dati sufficienti per giustificarle.

Ho sempre amato Dell perchè l'unica a proporre prodotti di gran qualità, anche se l'aver perso il 20% di fatturato la sta spingendo ad essere sempre meno un'azienda di nicchia (con prodotti e qualità unici) e sempre più un prodotto commerciale che, spero di no, ma ho paura di ritrovarmi presto nei centri commerciali a fianco dell'acer di turno o packard bell (che ormai è sempre acer) il che sarebbe un vero scempio. Ora, Dell ha avuto problemi nell'ultimo anno che nessuno si aspettava, credo quindi che considerarla sul podio per il semplice fatto che si chiami Dell sia eccessivo, dovremmo partire sullo stesso piano e paragonare i suoi prodotti con quelli della concorrenza che, a tutti gli effetti (assistenza compresa) possono essere altrettanto competitivi.

Mi domandavo, scherzosamente, perchè ci si pone sempre la domanda "perchè acquistare Santech" come a dire che Dell è migliore per antonomasia. Il che non è giusto, la domanda corretta sarebbe "quale comprare tra i due e perchè", domanda molto diversa sul piano del contenuto.

Vorrei giustificare la mia affermazione "motivo di acquisto" perchè, a mio avviso (ci tengo a precisarlo), un'azienda familiare che mette gli utenti in condizione di dubitare che Dell sia per forza migliore deve avere una forza particolarmente grande a livello di qualità ed assistenza, tanto da far guadagnare qualche punto nella scelta in favore di Santech, ma queste sono chiaramente tutte congetture che volevano banalmente e semplicemente ristabilire una certa parità nel "conflitto" Santech-Dell, messe su piani differenti a prescindere soltanto perchè Dell gode di un nome eccezionalmente grande!

D'altro canto noi conosciamo Dell per quello che offre veramente, ma c'è chi, parlando di Acer, Olidata o altri marchi piuttosto blandi potrebbe pensare che, essendo anche loro grosse aziende, la qualità sia scontata mentre invece non lo è. Tutto questo ovviamente senza nulla togliere al buon utente FillGood che ha semplicemente posto una domanda, forse nel modo sbagliato, ma pur sempre una domanda.

Santech offre validi prodotti (anche in termini di assistenza)...a prezzo piu' contenuto... ma nn e' un motivo di acquisto.. anche perche' si parla di quello che si vuole... e questo credo che sia qualcosa soggettivo... se rientra nei propri standard si acquista..altrimenti no.


Bè questo era quello che, sostanzialmente, l'utente FillGood avrebbe gradito sapere. Tutto sommato per alcuni il prezzo più basso può essere motivo d'acquisto anche se, ipoteticamente, vengono a mancare altre prerogative. Motivo a mio avviso sbagliato, ma può sempre essere! Vorrei precisare che siamo pienamente nel campo delle "opinioni" e pertanto tutto è giudicabile soggettivamente!

harsan
08-10-2007, 13:38
..si, per il momento tutto OK. Mi guardo anche in giro perchè io NON sono un brandizzato ;)
Però fatemi leggere di tecnologia.. perchè tutto il resto, scusatemi.. mi sembra un po' squallido..
Ciao, mo' me ne ritorno nei miei lidi...:ops2:

oh alf...hai ragione e' un po' cosi' .. pero' nn ci posso fare nulla...

per la tecnologia... presto arrivera' il momento..cosi' ti leggerai qualcosa di piu' interessante...

a parte sta cosa, bel mostricciattolo il tuo pupo....compliments;)

al-edit-so60
08-10-2007, 14:22
..io, in realtà, una quesito lo volevo porre ai possessori di tale "mostricciattolo". :)

La risoluzione del monitor 1.680x1.050 (WSXGA+) (e parlo solo della risoluzione non di altro: nits, antiriflesso, qualità, colori, brillantezza, ecc.) per un 15,4" non è forse troppo per un uso normale?

Quali esigenze dovrebbe soddisfare tale risoluzione (sempre in relazione al fatto che è un 15,4") ?
Come si vedono i caratteri, le icone.. non è che ci si rimette la vista?

Io purtroppo non ho ancora avuto modo e tempo di vedere un monitor con tale risoluzione e vorrei una opinione spassionata da chi ha avuto tale opportunità.
Lo so' che è difficile spiegarlo e sarebbe meglio vederlo, però se qualcuno ci prova a spiegarmelo mi faccio intanto una idea.
Grazie. :)

NoX83
08-10-2007, 14:29
..io, in realtà, una quesito lo volevo porre ai possessori di tale "mostricciattolo". :)

La risoluzione del monitor 1.680x1.050 (WSXGA+) (e parlo solo della risoluzione non di altro: nits, antiriflesso, qualità, colori, brillantezza, ecc.) per un 15,4" non è forse troppo per un uso normale?

Quali esigenze dovrebbe soddisfare tale risoluzione (sempre in relazione al fatto che è un 15,4") ?
Come si vedono i caratteri, le icone.. non è che ci si rimette la vista?

Io purtroppo non ho ancora avuto modo e tempo di vedere un monitor con tale risoluzione e vorrei una opinione spassionata da chi ha avuto tale opportunità.
Lo so' che è difficile spiegarlo e sarebbe meglio vederlo, però se qualcuno ci prova a spiegarmelo mi faccio intanto una idea.
Grazie. :)

Bè ne abbiamo discusso parecchio, i vantaggi sono essenzialmente un paio, ma rappresentano tutto ciò che c'è da dire.

Innanzi tutto è questione di abitudine, i caratteri non sono tanto piccoli quanto ci si possa aspettare, ma il vantaggio di poter avere un'area visiva superiore a quella di un monitor da 17'' con risoluzione (classica) da 1440x900 non è poco, dato che il 15,4'' è decisamente più trasportabile.

Inoltre hai una risoluzione che si adegua perfettamente ai più recenti film HD che ti puoi godere in qualità interlacciata in modo decisamente superiore rispetto ai monitor 1280x800 che si adattano appena alla risoluzione HD progressiva.

Giocare poi a 1680x1050 con i giochi più recenti, purchè ovviamente supportati a livello qualitativo e prestazionale dalla scheda 8600GT installata di serie, è veramente una goduria. Certo, un domani, quando la 8600 non sarà più sufficiente, ti basterà diminuire la risoluzione dei giochi con una perdita di qualità che però non ti impedirà certo di continuare a giocare.

Del resto siamo abituati a risoluzioni d 1280x800 sugli lcd dei 15,4'' dei marchi più blasonati e come risoluzione secondo me è decisamente troppo bassa.
Non saprei dirti altro, se non che una volta abituato difficilmente riuscirai a lavorare come prima sui notebook che montano un "classico lcd" ;)

al-edit-so60
08-10-2007, 14:37
..grazie NoX83 della risposta.. in tutti i casi bisogna vederla.. sul discorso vedere i film in HD (progressive o no) ho delle riserve sia sull'una che sull'altra..
..concordo, invece che sui monitor attuali da 15,4" forse, anche per un uso normale la 1280x800 sta iniziando ad essere un po' strettina soprattutto per le opportunità di visualizzazione che offrono i nuovi sistemi operativi, ma quell'altra mi sembra forse anche troppo..

Ti ripeto, bisogna vederla e provarla sul campo! ;)

Fillgood
08-10-2007, 14:39
mi scuso se ho "acceso" questa discussione, ma veramente non so scegliere.
Comunque continuerò a tenermi informato...
Buon lavoro a tutti

gueRRilla
08-10-2007, 14:39
qualcuno sa dirmi che cosa è il TrueLife (quelli DELL)?
qualcuno sa dirmi che cosa è un display glare type (quelli Santech)?

che differenza cè tra i due?

NoX83
08-10-2007, 14:56
..grazie NoX83 della risposta.. in tutti i casi bisogna vederla.. sul discorso vedere i film in HD (progressive o no) ho delle riserve sia sull'una che sull'altra..
..concordo, invece che sui monitor attuali da 15,4" forse, anche per un uso normale la 1280x800 sta iniziando ad essere un po' strettina soprattutto per le opportunità di visualizzazione che offrono i nuovi sistemi operativi, ma quell'altra mi sembra forse anche troppo..

Ti ripeto, bisogna vederla e provarla sul campo! ;)

Figurati, io credo però che il vantaggio più grande sia proprio quello di avere una visuale ampia come quella di un 17'' (anche superiore) al "prezzo" del peso di un normale 15,4'', ma sono tutte opinioni ;)

mi scuso se ho "acceso" questa discussione, ma veramente non so scegliere.
Comunque continuerò a tenermi informato...
Buon lavoro a tutti

Ma non dirlo nemmeno, sono io quello piuttosto "tirchio" nell'utilizzo di toni e termini, tu continua con le tue opinioni e lasciati influenzare solo da elementi oggettivi, non soggettivi! ;)

qualcuno sa dirmi che cosa è il TrueLife (quelli DELL)?
qualcuno sa dirmi che cosa è un display glare type (quelli Santech)?

che differenza cè tra i due?

Entrambi stanno a significare l'utilizzo di un pannello "tipo vetro lucido" posto sopra al display, con l'obiettivo di accentuare colori e luminosità. In realtà i sistemi professionali non utilizzano tale tecnica perchè sembra affatichi la vista e renda il monitor praticamente inutilizzabile in caso di fonte luminosa dietro le spalle (riflette in tutto e per tutto come uno specchio). Pertanto Santech negli X3610 e molte altre case (specialmente per le macchine notebook professionali) hanno introdotto il sistema antiriflesso che consente di ottenere la stessa qualità di un monitor GLARE mantenendo però la tipica opacità propria dei monitor lcd.

Certo, ci sono persone che ritengono che il "lucido" sul monitor faccia figo (vedi acer e packard bell che ormai "lucidano" anche i navigatori satellitari dato che il fascino vende anche se contro-producente), ma ti assicuro che non c'è differenza a livello qualitativo e sul piano pratico è meglio un monitor opaco!

harsan
08-10-2007, 15:03
No, harsan, non riapriamo il discorso, ora ti spiego.

Sono stato il primo a dire "secondo me sono migliori" dato che nn so paragonarli bene avendo visto solo un paio di dell", questo per onestà, ci mancherebbe. Diciamo che gli inspiron 9400, che ho sempre lodato, tra le mani mi sono sembrati prodotti decisamente NON all'altezza delle mie aspettative e non vorrei che anche per i nuovi Dell Vostro sia così, in ogni caso prendete queste informazioni con le pinze perchè non ho dati sufficienti per giustificarle.


:)

A mio avviso i modelli 9400 , m90...e xps m1710 sono macchine da guerra...molto bellini e prestanti... cn semplici overclock.

In effetti l'unico prodotto che offriva ottime prestazioni e che si poteva acquistare per 1100 euro ( qualche tempo fa) era il 9400.

L'estetica e' soggettiva... a me e' piaciuto... Sui nuovi prodtti dell... nn so dire...



Ho sempre amato Dell perchè l'unica a proporre prodotti di gran qualità, anche se l'aver perso il 20% di fatturato la sta spingendo ad essere sempre meno un'azienda di nicchia (con prodotti e qualità unici) e sempre più un prodotto commerciale che, spero di no, ma ho paura di ritrovarmi presto nei centri commerciali a fianco dell'acer di turno o packard bell (che ormai è sempre acer) il che sarebbe un vero scempio. Ora, Dell ha avuto problemi nell'ultimo anno che nessuno si aspettava, credo quindi che considerarla sul podio per il semplice fatto che si chiami Dell sia eccessivo, dovremmo partire sullo stesso piano e paragonare i suoi prodotti con quelli della concorrenza che, a tutti gli effetti (assistenza compresa) possono essere altrettanto competitivi.


La questione dell'aver perso il 20 per cento di fatturato ...da come si sa...non e' un problema dell'azienda...ma un problema generale dovuto ai fornitori... che gli fanno le parti. E quindi nn hanno potuto soddisfare le varie consegne...

Oltre a questo, per prendere posizione negli USA rispetto ad hp,
Dell fara' delle serie di notebook e desk, per supermercati e altri acquistabili da internet...per prendere piu' posizone...

lasciando invariata la qualita' e tutto il resto come c'e' l'ha ora...


Mi domandavo, scherzosamente, perchè ci si pone sempre la domanda "perchè acquistare Santech" come a dire che Dell è migliore per antonomasia. Il che non è giusto, la domanda corretta sarebbe "quale comprare tra i due e perchè", domanda molto diversa sul piano del contenuto.Vorrei giustificare la mia affermazione "motivo di acquisto" perchè, a mio avviso (ci tengo a precisarlo), un'azienda familiare che mette gli utenti in condizione di dubitare che Dell sia per forza migliore deve avere una forza particolarmente grande a livello di qualità ed assistenza, tanto da far guadagnare qualche punto nella scelta in favore di Santech, ma queste sono chiaramente tutte congetture che volevano banalmente e semplicemente ristabilire una certa parità nel "conflitto" Santech-Dell, messe su piani differenti a prescindere soltanto perchè Dell gode di un nome eccezionalmente grande!


La Santech ( ) rifacendosi su prodotti ODM, offre semplicemente un prezzo migliore e un valido ed efficiente servizio di assistenza ( obiettivamente non si puo' definire distinto un servizio di assistenza perche' non e' un servizio presso al proprio domicilio e questo solo Dell lo offre assieme a qualche altro grosso brand qui in italy)

La qualita' dei notebook fatti da compal , clevo o quello che e'...e' discutibile..ed e' soggettiva visto che sono fatti per il mercato ODM...quindi a larga scala secondo i canoni standard di costruzione, ma qualcosa viene sempre tralasciata....

Mentre dell,sony , asus etc....si curano in tutto e per tutto i loro prodotti visto che sono prodotti piu' mirati per categorie di clientele.



D'altro canto noi conosciamo Dell per quello che offre veramente, ma c'è chi, parlando di Acer, Olidata o altri marchi piuttosto blandi potrebbe pensare che, essendo anche loro grosse aziende, la qualità sia scontata mentre invece non lo è. Tutto questo ovviamente senza nulla togliere al buon utente FillGood che ha semplicemente posto una domanda, forse nel modo sbagliato, ma pur sempre una domanda.

gia'!!!



Bè questo era quello che, sostanzialmente, l'utente FillGood avrebbe gradito sapere. Tutto sommato per alcuni il prezzo più basso può essere motivo d'acquisto anche se, ipoteticamente, vengono a mancare altre prerogative. Motivo a mio avviso sbagliato, ma può sempre essere! Vorrei precisare che siamo pienamente nel campo delle "opinioni" e pertanto tutto è giudicabile soggettivamente!

:) infatti...

harsan
08-10-2007, 15:04
Bè ne abbiamo discusso parecchio, i vantaggi sono essenzialmente un paio, ma rappresentano tutto ciò che c'è da dire.

Innanzi tutto è questione di abitudine, i caratteri non sono tanto piccoli quanto ci si possa aspettare, ma il vantaggio di poter avere un'area visiva superiore a quella di un monitor da 17'' con risoluzione (classica) da 1440x900 non è poco, dato che il 15,4'' è decisamente più trasportabile.

Inoltre hai una risoluzione che si adegua perfettamente ai più recenti film HD che ti puoi godere in qualità interlacciata in modo decisamente superiore rispetto ai monitor 1280x800 che si adattano appena alla risoluzione HD progressiva.

Giocare poi a 1680x1050 con i giochi più recenti, purchè ovviamente supportati a livello qualitativo e prestazionale dalla scheda 8600GT installata di serie, è veramente una goduria. Certo, un domani, quando la 8600 non sarà più sufficiente, ti basterà diminuire la risoluzione dei giochi con una perdita di qualità che però non ti impedirà certo di continuare a giocare.

Del resto siamo abituati a risoluzioni d 1280x800 sugli lcd dei 15,4'' dei marchi più blasonati e come risoluzione secondo me è decisamente troppo bassa.
Non saprei dirti altro, se non che una volta abituato difficilmente riuscirai a lavorare come prima sui notebook che montano un "classico lcd" ;)


quoto ..;)

harsan
08-10-2007, 15:06
mi scuso se ho "acceso" questa discussione, ma veramente non so scegliere.
Comunque continuerò a tenermi informato...
Buon lavoro a tutti

no no tranq...nn hai acceso nulla... per carita'...

Archangel PC
08-10-2007, 15:06
Ti ripeto, bisogna vederla e provarla sul campo! ;)

Concordo, ma considera che deve essere molto questione di abitudine. Considera che c'è chi usa il 1920x1200 sul 15"... Per avere un riferimento alla Apple hanno optato per il 1440x900 sul 15.4" (scelta obbligata dato che volevano avere i nuovi lcd retroilluminati, ma indubbiamente hanno cercato una soluzione "intermedia"). Chi è passato a risoluzioni superiori (1440 o 1680 o addirittura 1920 dice che non tornerebbe più indietro).
L'utilità è data dal fatto di poter visualizzare più barre degli strumenti in software come Photoshop, Autocad, 3DStudio e quelli per il montaggio viedeo...

Per avere un riferimento pratico propongo questo schema (in mm viene espresso il Pixel Pitch, ovvero la distanza fra gli assi centrali di due pixel contigui):
17" 1920x1200: 0.191 mm
17" 1680x1050: 0.219 mm
17" 1440x900: 0.255 mm
15.4" 1920x1200: 0.173 mm
15.4" 1680x1050: 0.197 mm
15.4" 1440x900: 0.230 mm
15.4" 1280x800: 0.259 mm
Come ulteriore riferimento aggiungo un monitor spesso usato nei desktop:
17" 1280x1024: 0.264 mm*

* bisogna però considerare che la distanza da cui si osserva il monitor di un notebook è generalmente inferiore a quella con cui si osserva il monitor di un desktop, questo fa si che nei notebook si possano utilizzare risoluzioni maggiori senza creare disagio all'utente.

Spero di essere stato utile a qualcuno.

Fillgood
08-10-2007, 15:11
15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
è la risoluzione massima che si può avere in un 15.4"?

optando per un t7700 al posto di un t7250, si nota realmente molta differenza oppure fa solo piu figo?

ultima domanda...conviene prenderlo adesso il note o aspettare che inizino a venir venduti note con i cpu a 45 nm? che costino un po' meno?

gueRRilla
08-10-2007, 15:22
Entrambi stanno a significare l'utilizzo di un pannello "tipo vetro lucido" posto sopra al display, con l'obiettivo di accentuare colori e luminosità. In realtà i sistemi professionali non utilizzano tale tecnica perchè sembra affatichi la vista e renda il monitor praticamente inutilizzabile in caso di fonte luminosa dietro le spalle (riflette in tutto e per tutto come uno specchio). Pertanto Santech negli X3610 e molte altre case (specialmente per le macchine notebook professionali) hanno introdotto il sistema antiriflesso che consente di ottenere la stessa qualità di un monitor GLARE mantenendo però la tipica opacità propria dei monitor lcd.

Certo, ci sono persone che ritengono che il "lucido" sul monitor faccia figo (vedi acer e packard bell che ormai "lucidano" anche i navigatori satellitari dato che il fascino vende anche se contro-producente), ma ti assicuro che non c'è differenza a livello qualitativo e sul piano pratico è meglio un monitor opaco!

ma quindi il TrueLife del DELL è lucido con trattamento opaco? tipo quello del x3620? perchè qui non si capisce più un cazzo con ste finte parole che usano le ditte!

un altra domanda... come si puliscono gli schermi con trattamento opacizzante? si possono usare prodotti liquidi?

zioinsonne
08-10-2007, 15:26
15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
è la risoluzione massima che si può avere in un 15.4"?

optando per un t7700 al posto di un t7250, si nota realmente molta differenza oppure fa solo piu figo?

ultima domanda...conviene prenderlo adesso il note o aspettare che inizino a venir venduti note con i cpu a 45 nm? che costino un po' meno?

per la risoluzione mi ho trovato un epson a 1920 x 1200 pixel (WUXGA) su 15,4 (NJ5100pro)

tra il t7700 e t7250 la differenza è notevole, dipende però cosa fai, se lavori in word non la vedi, se compili o monti filmati si tratta di aspettare qualche secondo in più e non credo faccia la differenza, se giochi o devi usare programmi di modellazione in cui muovi poligoni per lavorare magari si.

Il note ti conviene prenderlo quando ti serve perchè due giorni dopo che l'hai preso ne esce uno uguale che costa meno oppure uno più potente ecc. questo succede sempre e in qualsiasi istante temporale tu decida di prenderlo.

harsan
08-10-2007, 15:27
ma quindi il TrueLife del DELL è lucido con trattamento opaco? tipo quello del x3620? perchè qui non si capisce più un cazzo con ste finte parole che usano le ditte!

un altra domanda... come si puliscono gli schermi con trattamento opacizzante? si possono usare prodotti liquidi?

Allora truelife di Dell significa che il pannello lcd e' lucido
.

il compal ifl90 e' provvisto di due tipologie di LCD

i) da 1280x800 glare type ( lucido )

ii) da 1680x1050 ... ( questo messo su questa serie) anti glare_type... quindi semplicemente matta/opaco... non c'e' nessun trattamento...nasce cosi' da fabbrica e messo direttamente cosi' sul barebone compal...poi se sopra questo lcd, viene messo un film( pellicola) lucido...voila' hai un lcd lucido..(questo in parole povere eh...)

Essendo notebook per mercato ODM...nn ci sono via di mezzo... quindi bisogna scegliere... glare type o antiglare type..alle rispettive risoluzioni.


Per pulire gli lcd... basta che fai un salto a qualunque mediamondo e trovi le soluzioni per pulire gl lcd !!! :)


Eccoti un link che riassume i nomi utilizzati dai vari brand che usano tecnologia LCd lucidi.

http://de.wikipedia.org/wiki/Glare-Type-Display#Markenbezeichnungen

Fillgood
08-10-2007, 15:37
credo che a breve diventerò possessore di un X3610 con t7700 e 2 gb di ram.

Fillgood
08-10-2007, 15:41
tra le caratteristiche tecniche, il sito riporta modulo robson 1 gb (opzionale)
cos'è?

zioinsonne
08-10-2007, 15:49
tra le caratteristiche tecniche, il sito riporta modulo robson 1 gb (opzionale)
cos'è?

il robson, nelle intenzioni di intel, dovrebbe essere una cache tra il disco e la ram. Attualmente viene utilizzata da windows vista che la divide in due drive da 512 e li usa per memorizzare i dati e gli applicativi più recentemente e maggiormente usati, una cache appunto.
Solo che a causa della velocità della fash utilizzata questa cache risulta inutile, sia per chi ha dischi da 7200rpm, sia per chi ha almeno 2GB di ram (ricordo che vista ci sta a pelo).
Dicono ci siano dei vantaggi con i dischi da 5400 giri e 1Gb di ram (altrimenti non l'avrebbero neanche messo in produzione).
Inoltre windows vista permette di effettuare la stessa operazione con una chiavetta usb. Vista la banda passante di una usb2.0 e le prestazioni della robson l'unica differenza è che una è fuori e l'altra dentro.
Calcola comunque che c'è anche il lettore di schede e una flash da 4GB la paghi uguale e ha le stesse prestazioni.
Linux vede il robson come un drive removibile, pendrive ecc.. solo che non lo puoi estrarre.
L'unico vantaggio è che robson ha un minor consumo di corrente di una chiavetta usb, anche se
bisogna vedere che chiavetta...
Stanno comunque lavorando su robson2 che dovrebbe essere più veloce e dunque più utile. Forse quando verrà fuori la due allora sarà il caso di comprarlo.

al-edit-so60
08-10-2007, 15:50
Figurati, io credo però che il vantaggio più grande sia proprio quello di avere una visuale ampia come quella di un 17'' (anche superiore) al "prezzo" del peso di un normale 15,4'', ma sono tutte opinioni ;)
..si, in effetti, sono opinioni e scusami se te lo dico sembrano più da venditore... se uno necessita di un visuale maggiore, coerentemente, in effetti si prende un 17" e non un qualcosa che gli dà la sensazione o l'illusione di avere un 17", soprattutto considerando che non mi sembra che tale notebook abbia tra le sue migliori caratteristiche e punti forte il peso. Un 17 ed un 15 sono due target e cose diverse...e dovrebbero servire esigenze diverse.

1 pollice = circa 2,5 cm... quindi non è poca la differenza di grandezza e visuale tra un monitor 15,4" e uno a 17".
Una cosa è imitare o pensare di avere una risoluzione per un monitor di grandezza superiore e una cosa è averlo.

quoto ..;)
.. :nono: ti confermo quello che ti avevo detto prima ..non ti riconosco più e non mi piaci più! :)

..Per avere un riferimento pratico propongo questo schema (in mm viene espresso il Pixel Pitch, ovvero la distanza fra gli assi centrali di due pixel contigui):
17" 1920x1200: 0.191 mm
17" 1680x1050: 0.219 mm
17" 1440x900: 0.255 mm
15.4" 1920x1200: 0.173 mm
15.4" 1680x1050: 0.197 mm
15.4" 1440x900: 0.230 mm
15.4" 1280x800: 0.259 mm
Come ulteriore riferimento aggiungo un monitor spesso usato nei desktop:
17" 1280x1024: 0.264 mm*
* bisogna però considerare che la distanza da cui si osserva il monitor di un notebook è generalmente inferiore a quella con cui si osserva il monitor di un desktop, questo fa si che nei notebook si possano utilizzare risoluzioni maggiori senza creare disagio all'utente.
Spero di essere stato utile a qualcuno.

..finalmente "uno" :) che non parla da venditore ed accresce l'informazione informatica!
EVVIVA!! :cincin: Grazie Archangel :mano:

zioinsonne
08-10-2007, 15:53
ii) da 1680x1050 ... ( questo messo su questa serie) anti glare_type... quindi semplicemente matta/opaco... non c'e' nessun trattamento...nasce cosi' da fabbrica e messo direttamente cosi' sul barebone compal...poi se sopra questo lcd, viene messo un film( pellicola) lucido...voila' hai un lcd lucido..(questo in parole povere eh...)


quindi quello che arriva a casa se uno ordina un santech x36..
Tecnologia LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso
è lucido?
si poteva scegliere anche opaco?

NoX83
08-10-2007, 16:05
..si, in effetti, sono opinioni e scusami se te lo dico sembrano più da venditore... se uno necessita di un visuale maggiore, coerentemente, in effetti si prende un 17" e non un qualcosa che gli dà la sensazione o l'illusione di avere un 17", soprattutto considerando che non mi sembra che tale notebook abbia tra le sue migliori caratteristiche e punti forte il peso. Un 17 ed un 15 sono due target e cose diverse...e dovrebbero servire esigenze diverse.

No, bè, non è che la maggior visuale sia un'opinione od una sensazione, è reale, questa risoluzione ampia lo spazio a disposizione e lo fa veramente.
Del resto se hai bisogno di ampi spazi sul monitor, ma non sei disposto a portarti in giro un 17'' che fai? Questa è una soluzione.

Dell fara' delle serie di notebook e desk, per supermercati e altri acquistabili da internet...per prendere piu' posizone...lasciando invariata la qualita' e tutto il resto come c'e' l'ha ora...

Oddio, non vorrei aver frainteso la tua frase, ma dubito fortemente che i prodotti che farà per centro commerciale saranno qualitativamente pari ai prodotti destinati al popolo "di nicchia" che acquista direttamente online sul sito Dell.

quindi quello che arriva a casa se uno ordina un santech x36..
Tecnologia LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso
è lucido?
si poteva scegliere anche opaco?

No, antiriflesso significa che ha le peculiarità del GLARE (lucido), ma non è riflettente; diciamo tutti pregi e niente difetti (rispetto ad un glare, è chiaro), in qualche modo.

harsan
08-10-2007, 16:05
quindi quello che arriva a casa se uno ordina un santech x36..
Tecnologia LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso
è lucido?
si poteva scegliere anche opaco?

per quella risoluzione e' opaco...

a risoluzione inferiori e' lucido...ma santech nn l'ha adottato...

LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso = anti glare type...

harsan
08-10-2007, 16:09
Oddio, non vorrei aver frainteso la tua frase, ma dubito fortemente che i prodotti che farà per centro commerciale saranno qualitativamente pari ai prodotti destinati al popolo "di nicchia" che acquista direttamente online sul sito Dell.



ho detto in quel modo...perche' e' quello che ho letto tempo fa in un intervista che e' stata fatta a Mr Dell in persona...poi nn so.