View Full Version : [Official Thread] Santech X3610 - X3620
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
Andrea1883
11-07-2007, 15:24
Ragazzi Santech Vs Dell...
Che ne pensate?
(Non siate però eccessivamente di parte!! :D )
Ragazzi Santech Vs Dell...
Che ne pensate?
(Non siate però eccessivamente di parte!! :D )
Guarda, io ho da poco acquistato ufficialmente l'x3620 ma prima di farlo ho cercato parecchio in giro, ma davvero parecchio, e ti posso dire di aver aspettato ansiosamente che arrivassero i nuovi dell, ma sulla componentistica, sul prezzo e sull'assistenza ho preferito Santech, dei nuovi del mi piaceva solo il cover esterno colorato :doh: per il resto, Santech non ha nulla da invidiare alla dell, cmq queste sono considerazioni personali (non credo di essere di parte, perchè io ti sto parlando nelle vesti di chi ne ha letto tanto e cercato parecchio).
cmq di sicuro se la giocano, ora come ora, solo questi due marchi, i vari Asus, acer, Hp gli ho scartati prima ancora che uscissero. Peccato per i Toshiba che sono ancora dietro con le componenti
Guarda, io ho da poco acquistato ufficialmente l'x3620 ma prima di farlo ho cercato parecchio in giro, ma davvero parecchio, e ti posso dire di aver aspettato ansiosamente che arrivassero i nuovi dell, ma sulla componentistica, sul prezzo e sull'assistenza ho preferito Santech, dei nuovi del mi piaceva solo il cover esterno colorato :doh: per il resto, Santech non ha nulla da invidiare alla dell, cmq queste sono considerazioni personali (non credo di essere di parte, perchè io ti sto parlando nelle vesti di chi ne ha letto tanto e cercato parecchio).
cmq di sicuro se la giocano, ora come ora, solo questi due marchi, i vari Asus, acer, Hp gli ho scartati prima ancora che uscissero. Peccato per i Toshiba che sono ancora dietro con le componenti
non ho ancora ordinato ma QUOTO PIENAMENTE.
Inoltre per esser sincero io sono un accanito sostenitore DELL, e ho sempre pensato di comprare DELL, pero' ora con l'uscita dei nuovi notebook e la venuta a conoscenza dell'esistenza di Santech ...mi sono dovuto ricredere. Non ordino ancora il portatile ma ho deciso di prendere Santech.
Le altre marche non le conto.
Occhio che sono pieni di ordini, sono stra-rallentati, fino a fine mese non avranno il solito andazzo e quindi potrai riceverlo molto piu tardi (dico POTRAI).
uhm... ti ringrazio dell'avvertimento... sapresti quantificare a grandi linee quel "molto più tardi"? Potrebbe non arrivare in 4 settimane?
Ragazzi Santech Vs Dell...
Che ne pensate?
(Non siate però eccessivamente di parte!! :D )
Mhmh essendo io un accanito avversario dei Dell direi Santech :D ma è una valutazione troppo personale. Sto ancora pensando di ordinare il Santech però valuta anche queste altre marche:
Asus - La linea business si rinnova a fine estate ed è sicuramente più costosa del Santech.
Hp - La Linea business si è rinnovata e sarà commercializzata fra poco(metà luglio?) ed è molto costosa a parità di configurazione.
Zepto - è appena arrivata in Italia, ha un profilo simile a quello Santech, nel senso che assembla computer e non li costruisce. Come prezzi è di poco superiore a Santech(solo qualche decina di euro). L'assistenza non è ancora stata provata da nessuno qua in Italia però forniscono "Pick & Return 12mesi" come Santech mi pare. Per ora hanno montano solo tastiere Uk, ma dovrebbero arrivare presto(metà estate) anche quelle Italiane.
'njoy
Ragazzi Santech Vs Dell...
Che ne pensate?
(Non siate però eccessivamente di parte!! :D )
Mah, direi Santech visto che l'azienda è italiana e merita, risponde in fretta ed i notebook non hanno nulla da invidiare a Dell, ma proprio nulla. Chiaramente quando parli di due marchi del genere (Dell è qualitativamente forse il migliore e Santech utilizza prodotti Compal e Clevo che spesso e volentieri forniscono Dell...ti lascio capire da solo) tralasci tutti gli altri vari acer, asus, hp perchè sono un gradino indietro come qualità e 5 gradini sotto come assistenza.
Zepto è un'alternativa, ma considerato che un'assistenza migliore di Santech è difficile costruirla e che i prezzi sono superiori a Santech...che c'è da pensare?
Vai tranquillo col tuo bel X3620!
uhm... ti ringrazio dell'avvertimento... sapresti quantificare a grandi linee quel "molto più tardi"? Potrebbe non arrivare in 4 settimane?
Potrebbero ritardarti la spedizione effettiva fino a fine mese o addirittura per i primi di agosto, visto che stanno aspettando una nuova fornitura di merce prevista per fine luglio.
Potrebbero ritardarti la spedizione effettiva fino a fine mese o addirittura per i primi di agosto, visto che stanno aspettando una nuova fornitura di merce prevista per fine luglio.
capisco... non è che abbia fretta, però se arrivasse entro la prima settimana di agosto sarebbe meglio...
bè, speriamo :stordita:
phoenixbf
11-07-2007, 16:48
Guarda, io ho da poco acquistato ufficialmente l'x3620 ma prima di farlo ho cercato parecchio in giro, ma davvero parecchio, e ti posso dire di aver aspettato ansiosamente che arrivassero i nuovi dell, ma sulla componentistica, sul prezzo e sull'assistenza ho preferito Santech, dei nuovi del mi piaceva solo il cover esterno colorato :doh: per il resto, Santech non ha nulla da invidiare alla dell, cmq queste sono considerazioni personali (non credo di essere di parte, perchè io ti sto parlando nelle vesti di chi ne ha letto tanto e cercato parecchio).
Bella zio!!!! :D
Quando ti arriva poi il bambinello facciamo una foto di confronti.... sono curioso anche io.... :)
Io finora mi ci sono trovato bene col mio XPS, zero problemi, linux ci va da Dio....
pero' sono di parte.... :D
number15
11-07-2007, 16:50
non vorrei dire cavolate, ma nella modalità standby in realtà il pc rimane acceso, le periferiche principali dovrebbero rimanere alimentate dal minimo voltaggio utile per permettere uno startup veloce e la ram viene alimentata normalmente per non perdere nessun dato. In questa maniera quando accendi il pc questo si ripristinae in un istante e ritorna esattamente all'ultimo stato. uesta modalità però è deleterea per un portatile se non è attaccato alla corrente di rete, perchè altrimenti ti consuma la batteria.
Con l'ibernazione viene fatto un dump della ram su disco e il pc viene spento normalmente, così quando riaccendi il piccì, lui fa il boot normalmente ma una volta alimentate le periferiche, invece di ricaricarsi tutti i driver, ripristina il contenuto della memoria di cui aveva fatto il dump. Questo si traduce in un boot sensibilmente più veloce del normale e in più alla fine del boot ti ritrovi con tutte le applicazioni che avevi aperto prima di spengere ancora lì sul tuo desktop pronte ad essere utilizzate.
Grazie per la spiegazione!
Quindi a me che è successo che ho dovuto spegnere per farlo riprendere?
Mi sì è praticamente bloccato e non usciva più dallo standby.
ILCAMPIONE
11-07-2007, 17:32
Io resto del parere che sono comunque DDR3.
In ogni caso Santech non ha mai praticato grossi cali di prezzi, diciamo che non si adegua immediatamente ai cali di intel e soprattutto non scende così tanto quanto taglia il produttore. Del resto hanno roba in magazzino che va smaltita.
Bhè però con il calo di intel un po' dovrebbero adeguarsi, inoltre lo potrebbero fare le altre marche (tipo DELL) e quindi i Santech forse non sarebbero + cosi concorezziali con il prezzo!!!
Inoltre penso che quelli della Santech debbano vedere il prezzo dell'upgrade della scheda video!!! da una 8400M a una 8600M sono troppi 290 euro, giusto per dire una cosa quando con la vecchia piattaforma con i DELL si passava da grafica integrata a scheda video dedicata costava meno (e li di base non si aveva niente.....)(riflettiamo riflettiamo)
MrBrewster
11-07-2007, 17:51
Grazie per la spiegazione!
Quindi a me che è successo che ho dovuto spegnere per farlo riprendere?
Mi sì è praticamente bloccato e non usciva più dallo standby.
anche a me succede, e l'unico modo per ripristinare che ho trovato è riavviare :(
MrBrewster
11-07-2007, 17:54
Inoltre penso che quelli della Santech debbano vedere il prezzo dell'upgrade della scheda video!!! da una 8400M a una 8600M sono troppi 290 euro, giusto per dire una cosa quando con la vecchia piattaforma con i DELL si passava da grafica integrata a scheda video dedicata costava meno (e li di base non si aveva niente.....)(riflettiamo riflettiamo)
sì, però mi pare che nei dell il passaggio possibile era ad una 256 turbocache, e non interamente dedicata...qui si parla invece di un passaggio da 256 a 512 tutti dedicati... ;)
HolidayEquipe™
11-07-2007, 18:04
per tutti coloro che avessero messo xp....
premetto che l'inglese lo mastico, ma qui è troppo tecnico peri miei dentini...
nell'ultimo bios c'e' qualcosa che riguarda xp...ma non so se riguarda i problemi di stand by...
agli esperti l'ardua sentenza...
ecco il changelog...premetto ch io ho gia' flashato...:stordita:
Release Notification
**************************************************************************************
IFT0X & IFL9X System BIOS Release Notification 06-26-2007
*File name : IFT00110.ROM
*Checksum : A466h
*File name : IFT00110.WPH
*Checksum : 3432h
The attached file is IFT00110.ROM for IFT0X & IFL9X.
Please add parameter '/pf=slp2' when you are going to flash v1.05 BIOS first time, if you never update v1.02 system BIOS or later.
*********************************
System BIOS (Rev. IFT00110.ROM)
*********************************
* System BIOS change? Yes
Notification:
1. Default build in EC BIOS k03a108a.ROM
2. VGA BIOS Rev UMA 1447 / NV P478H2 / NB8P(60.84.42.00.23) / NB8M(60.86.39.00.26)
3. Base on IFT00109
Known issues:
Modified:
1. Add DTS table for TJ85 CPU.
2. Update nVidia NB8P(60.84.42.00.23) & NB8M(60.86.39.00.26) VBIOS.
3. Add SLP feature for WinXP back.
e se qualcuno fosse capace di tradurre il tutto...farebbe cosa gradita...:stordita:
davidethebest
11-07-2007, 18:09
ragazzi è da tempo che volevo farvi questa domanda:
ma la santech non si pubblicizza da nessuna parte?
io effettivamente ho trovato informazioni solo attraverso questo forum!!!!
su sabayon mi pare che nessuno ancora si sia messo a installarlo, ma se ti interessa ubuntu rileggi cioè che ha scritto thzillo qualche pagina fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470975&page=109
mi pare che sia un ottimo inizio.
fammi sapere
ciao
Allora il cd si avvia, scelgo di installare l'os ma non trova nessun hd dove installarlo
HolidayEquipe™
11-07-2007, 18:18
:O ragazzi è da tempo che volevo farvi questa domanda:
ma la santech non si pubblicizza da nessuna parte?
io effettivamente ho trovato informazioni solo attraverso questo forum!!!!
secondo me erano nati per una vendita piu' o meno localizzata nella provincia...
poi tra forum...recensioni di giornali del settore...hanno fatto una scalata paurosa...
io volevo prendere un dell...sfogliando i topic vari mi sono imbattuto in quello del santech 2910...e tutti ne parlavano bene...sia per i prezzi che assistenza...
se dicessi ad un amico....comprati un santech...e' una ditta seria di caserta...lui si metterebbe a ridere...
beh io essendo del profondo sud...ma prorpio che piu' profondo non si puo', un po' d'orgoglio e fiducia l'ho avuta....e poi chi se ne frega che se giro col note per strada...invece della mela o della dell....ci sia scritto santech...
io non cerco la moda qui...cerco la tranquillita', che se qualcosa andasse storto, o se avessi un dubbio...in 24h avrei delle risposte...
ripeto comunque...e' il mio primo note...quindi dell non l'ho provato...pero' visto l'inizio...chi l'ha detto che ...meglio cambiare ne'?;)
davidethebest
11-07-2007, 18:24
infatti sono d'accordo con te col "chissenefrega" infatti sto per ordinarlo anche io solo che...mi sorgeva spontanea quella domanda.
number15
11-07-2007, 18:33
per tutti coloro che avessero messo xp....
premetto che l'inglese lo mastico, ma qui è troppo tecnico peri miei dentini...
nell'ultimo bios c'e' qualcosa che riguarda xp...ma non so se riguarda i problemi di stand by...
agli esperti l'ardua sentenza...
ecco il changelog...premetto ch io ho gia' flashato...:stordita:
Release Notification
**************************************************************************************
IFT0X & IFL9X System BIOS Release Notification 06-26-2007
*File name : IFT00110.ROM
*Checksum : A466h
*File name : IFT00110.WPH
*Checksum : 3432h
The attached file is IFT00110.ROM for IFT0X & IFL9X.
Please add parameter '/pf=slp2' when you are going to flash v1.05 BIOS first time, if you never update v1.02 system BIOS or later.
*********************************
System BIOS (Rev. IFT00110.ROM)
*********************************
* System BIOS change? Yes
Notification:
1. Default build in EC BIOS k03a108a.ROM
2. VGA BIOS Rev UMA 1447 / NV P478H2 / NB8P(60.84.42.00.23) / NB8M(60.86.39.00.26)
3. Base on IFT00109
Known issues:
Modified:
1. Add DTS table for TJ85 CPU.
2. Update nVidia NB8P(60.84.42.00.23) & NB8M(60.86.39.00.26) VBIOS.
3. Add SLP feature for WinXP back.
e se qualcuno fosse capace di tradurre il tutto...farebbe cosa gradita...:stordita:
Credo on c'entri niente: http://www.windows-help-central.com/windows-xp-product-activation.html
:muro:
Bhè però con il calo di intel un po' dovrebbero adeguarsi, inoltre lo potrebbero fare le altre marche (tipo DELL) e quindi i Santech forse non sarebbero + cosi concorezziali con il prezzo!!!
Inoltre penso che quelli della Santech debbano vedere il prezzo dell'upgrade della scheda video!!! da una 8400M a una 8600M sono troppi 290 euro, giusto per dire una cosa quando con la vecchia piattaforma con i DELL si passava da grafica integrata a scheda video dedicata costava meno (e li di base non si aveva niente.....)(riflettiamo riflettiamo)
Considera che nei 290 euro è compreso tutto il sistema di dissipazione che ha il suo costo; comunque è indiscutibile che Santech è la più competitiva appena uscito il prodotto, poi i prezzi si allineano e gli altri calano sicuramente di più. Restano la scelta migliore per qualità ed assistenza.
In ogni caso se ci pensi è piuttosto scandaloso che un notebook di alta qualità e di fascia altissima come il Santech debba comunque giocare sui prezzi per concorrere con prodotti completamente scadenti a confronto sia dal punto di vista dei materiali costruttivi che dell'assistenza.
Ho un problema riguardo allo schermo: ho il x3610 con la risoluzione 1680 x 1050.Si vede bene ma c'è una patina strana sullo schermo, come se si vedessero tutti i pixel.Conviene chiamare santech o è una cosa normale con la risoluzione alta ?Grazie!
HolidayEquipe™
11-07-2007, 18:54
Ho un problema riguardo allo schermo: ho il x3610 con la risoluzione 1680 x 1050.Si vede bene ma c'è una patina strana sullo schermo, come se si vedessero tutti i pixel.Conviene chiamare santech o è una cosa normale con la risoluzione alta ?Grazie!
in effetti e' molto strano...l'hai avuto dal primo giorno...o e' successo all'improvviso?
magari una foto da vicino...per vedere...
Con che programma posso fare una foto allo schermo?
Io l'ho notato solo ora ma potrebbe essere cosi dall'inizio.
Non riesco ad allegare la foto, forse perchè è troppo grande è di 6 Mb.
HolidayEquipe™
11-07-2007, 19:30
Non riesco ad allegare la foto, forse perchè è troppo grande è di 6 Mb.
http://www.imageshack.us/
puoi hostare la foto li'...poi ti riporta un link e lo incollli...
Bella zio!!!! :D
Quando ti arriva poi il bambinello facciamo una foto di confronti.... sono curioso anche io.... :)
Io finora mi ci sono trovato bene col mio XPS, zero problemi, linux ci va da Dio....
pero' sono di parte.... :D
caro phoenix... non vedo l'ora anch'io di avere tra le mani sto computer. Tranquillo che appena arriva vengo a presentartelo :D
e cmq tranquillo che linux e quant'altro ce lo farò andare anch'io... vedrai vedrai :D :D :D
HolidayEquipe™
11-07-2007, 19:42
e' una figata che installando l'utility wow video e wow audio, e' possibile modificare via software il tipo di luce sul moniotor in base all'uso...office...internet..foto....video hard (ha un effetto sul rossiccio):stordita:
number15
11-07-2007, 19:42
Per lo standby possiamo provare il nostro proble è questo http://support.microsoft.com/kb/815304/it ??? Sospensione io mi sembra ce l'abbia disattivata già.
HolidayEquipe™
11-07-2007, 19:49
Per lo standby possiamo provare il nostro proble è questo http://support.microsoft.com/kb/815304/it ??? Sospensione io mi sembra ce l'abbia disattivata già.
io ho fatto come diceva li'...a prescindere...pur funzioando
capita che magari devo assentarmi dal pc...per un po'...magari il pc sta scaricando aggiornamenti o altro...e quindi ho impostato allo spegnimento del monitor dopo 2 minuti...e l'ibernazione su mai...
poi se qualcuno avesse da suggerire configurazioni...ben vengano
Antosz79
11-07-2007, 19:56
scusate raga però così è uno stillicidio....io purtroppo potrò ordinarlo solo verso la fine dell'anno (porcaccia le mie tasche vuote :muro: )... ho sentito parlare di santech solo da ieri pomeriggio....e la mia vita è cambiata (prima come ho già scritto da qualche parte ero orientato sui toshiba)....non vi dico poi quando ho visto ( e soprattutto letto) le specifiche dello X3620...che dire amore a prima vista :D e se poi ci aggiungete che sono napoletano, e quindi campano....Santech per tutta la vita!!!
Lo Vogliooooooooooooo è tutto il giorno che sento come un richiamo di sirene che mi porta o qui su questo thread o sul sito della santech....:cry: :cry:
per tutti coloro che avessero messo xp....
premetto che l'inglese lo mastico, ma qui è troppo tecnico peri miei dentini...
nell'ultimo bios c'e' qualcosa che riguarda xp...ma non so se riguarda i problemi di stand by...
agli esperti l'ardua sentenza...
ecco il changelog...premetto ch io ho gia' flashato...:stordita:
Release Notification
**************************************************************************************
IFT0X & IFL9X System BIOS Release Notification 06-26-2007
*File name : IFT00110.ROM
*Checksum : A466h
*File name : IFT00110.WPH
*Checksum : 3432h
The attached file is IFT00110.ROM for IFT0X & IFL9X.
Please add parameter '/pf=slp2' when you are going to flash v1.05 BIOS first time, if you never update v1.02 system BIOS or later.
*********************************
System BIOS (Rev. IFT00110.ROM)
*********************************
* System BIOS change? Yes
Notification:
1. Default build in EC BIOS k03a108a.ROM
2. VGA BIOS Rev UMA 1447 / NV P478H2 / NB8P(60.84.42.00.23) / NB8M(60.86.39.00.26)
3. Base on IFT00109
Known issues:
Modified:
1. Add DTS table for TJ85 CPU.
2. Update nVidia NB8P(60.84.42.00.23) & NB8M(60.86.39.00.26) VBIOS.
3. Add SLP feature for WinXP back.
e se qualcuno fosse capace di tradurre il tutto...farebbe cosa gradita...:stordita:
per la voce 3.
The ‘Service Location Protocol’ (SLP) is an emerging Internet standard network protocol that provides a framework to allow networking applications to discover the existence, location, and configuration of networked services in enterprise networks. This protocol is designed to simplify the discovery and use of network resources such as printers, Web servers, fax machines, video cameras, files systems, backup devices (tape drives), databases, directories, mail servers, calendars...etc etc
e poi di recente presentazione:
http://www.microsoft.com/presspass/features/2007/jul07/07-10slpservices.mspx
Ciao ragazzi, la ram della 8600 GT è DDR3?
Se sì, qualcuno ha fatto test/bench vari?
Sto cercando di trovare i motivi per cui un 1520 di Dell costa 400 euro in meno, config molto simile, con 8600 GT castrata dalle DDR2, T7500 invece del T7700 ma il disco è il Momentus 7200.1 da 160 giga invece del 7200rpm da 100 che monta il Santech (Travelstar o Seagate?).
A che risoluzione posto la foto dello schermo?Cioè devo fare resize image?
HolidayEquipe™
11-07-2007, 21:01
A che risoluzione posto la foto dello schermo?Cioè devo fare resize image?
si oppure in precedenza potevi salvarla in jpg anziche' bitmap
dany, dalle info prese ingiro dovrebbero essere ddr2 anche se rivatuner dice che sono ddr3, ma sarebbe opportuno vedere le sigle sui chip ram...
dany, dalle info prese ingiro dovrebbero essere ddr2 anche se rivatuner dice che sono ddr3, ma sarebbe opportuno vedere le sigle sui chip ram...
Cazz...strano, anche Santech dice DDR3...ma a che clock arrivano?
Ecco la foto dello schermo:
http://img392.imageshack.us/img392/3166/schermoej8.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-11
PS: la foto l'ho fatta con il programma gadwin printscreen professional, devo farla con una macchina digitale?
HolidayEquipe™
11-07-2007, 22:56
beh certo...quando scatti il desktop da win...vedi tutto normale...dovresti farlo vedere da fuori...come se fossero i nostri occhi...quindi una digitale
Al momento non ce l'ho la digitale ma quando ce l'ho faccio la foto.Prima lo dico a santech e vedo cosa mi rispondono.
Intanto che sto scrivendo sembra(spero di no) che il tasto spazio quando lo schiaccio tennde a spostarsi leggermente.
Tutti a me i problemi devono succedere, o forse mi sto un po fissando!
HolidayEquipe™
11-07-2007, 23:12
credo appunto la cosa migliore sia chiamare la santech...anzi potresti meglio ancora mandare una e mail anche adesso...spiegando il problema in modo che domattina..saranno gia' pronti ad aiutarti...
se hai un cellulare..puoi allegargli la foto del problema...
Sto mandando adesso l'email alla santech.
Se potessi manderei a loro la foto ma il mio cellulare è un po vecchio e non le può inviare.Grazie dell' aiuto!
HolidayEquipe™
11-07-2007, 23:24
Sto mandando adesso l'email alla santech.
Se potessi manderei a loro la foto ma il mio cellulare è un po vecchio e non le può inviare.Grazie dell' aiuto!
figurati...anzi mi spieace di non averti potuto aiutare...
tienici aggiornati poi su come la santech si comporta nel post vendita...anche se...come sappiamo...e' ai massimi livelli...ma una ulteriore conferma positiva credo non faccia male a nessuno...;)
Cazz...strano, anche Santech dice DDR3...ma a che clock arrivano?
si , vero... anche loro dicino ddr3 su base rivatuner etc, ma alla mia domanda.. se e' sicuro che il tutto sia ddr3, loro mi hanno detto che il problema e' dovuto a compal che nn e' chiara nel dire che chip hanno messo nella video card, prima dicono ddr2 e poi ddr3!!!
l'unica cosa come ho detto piu' volte anche a loro e... che qualcuno deve leggere le sigle sui chip vram... cosi' poi in vie traverse fare una ricerca a monte... specialmente perche' negli USA il tutto e' ddr2 almeno sui notebook distribuiti fino alla prima settimana di July!!!
si , vero... anche loro dicino ddr3 su base rivatuner etc, ma alla mia domanda.. se e' sicuro che il tutto sia ddr3, loro mi hanno detto che il problema e' dovuto a compal che nn e' chiara nel dire che chip hanno messo nella video card, prima dicono ddr2 e poi ddr3!!!
l'unica cosa come ho detto piu' volte anche a loro e... che qualcuno deve leggere le sigle sui chip vram... cosi' poi in vie traverse fare una ricerca a monte... specialmente perche' negli USA il tutto e' ddr2!!!
Allora saranno di sicuro DDR2. :)
Si potrebbe dire anche solo dal clock che sfruttano...a quanto arrivano?
Qualche bench? :p
Peccato, sembra che le DDR3 non le monti nessuna 8600M GT.. :mbe:
Non vedo perchè nvidia abbia deciso di tenere bus a 128 bit e DDR2, proprio come la 7600Go. :boh:
Sta vga sposta in alto di un tot la fascia media, ma con la ram seria (o bus a 256 bit!) si poteva fare di più.
J0tar0Kjo
12-07-2007, 00:51
Scusate ma ieri avevo un esame e sono stato poco presente.
Il link per i driver è il seguente:
http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/
Ci sono i driver, il bios, le certificazioni, il manuale (in inglese!) e delle utility.
:)
ci sono anche quelli piu' recenti per il 14"
olè
J0tar0Kjo
12-07-2007, 01:01
ragazzi è da tempo che volevo farvi questa domanda:
ma la santech non si pubblicizza da nessuna parte?
io effettivamente ho trovato informazioni solo attraverso questo forum!!!!
spende tutto il budget con nox83
:Prrr:
scherzi a parte non si pubblicizza e ha il sito pietoso, in pratica sfrutta solo il passaparola, spero che i pc li faccia meglio
speedwago
12-07-2007, 01:29
ragazzi io non ho ancora risolto con il tv tuner... mi ha funzionato solo una volta su win xp.
aadesso ho pure scaricato una versione dei driver appositamente progettata per il mediacenter di vista ma nulla... fa la ricerca dei canali e non trova un cippa.
HolidayEquipe™
12-07-2007, 01:34
ragazzi io non ho ancora risolto con il tv tuner... mi ha funzionato solo una volta su win xp.
aadesso ho pure scaricato una versione dei driver appositamente progettata per il mediacenter di vista ma nulla... fa la ricerca dei canali e non trova un cippa.
premetto che ho vista 64
ho collegato il note all'antenna di casa...
sia in analogico che digitale fnziona...
mi trova circa 40 canali sia analogico che digitale...
per la scansione digitale..dopo 2 ore stava all'80 percento...una rottura...per l'analogico 10 minuti...
certi canali tipo retequattro o italia 1...me li prende solo in analogico...una mezza rottura...devo studiarci sopra..anche perche' e' la prima volta che ho un media center...
volevo sapere nel frattempo se qualcuno ha provato a collegare un cell nokia al note con nokia pc suite...
a me capita una cosa oscena...appena collego il cell...mi si riavvia dopo una schermata blu...almeno capissi il motivo...visto che al riavvio...non mi dice che il sistema e' stato riptistinato dopo un errore grave...altra rottura...
speedwago
12-07-2007, 01:55
ma tu usi il media center o il lifeview??
ahe a te quando chiudi lifeview in analogico e poi lo riapri ti si pianta tutto??
HolidayEquipe™
12-07-2007, 01:57
ma tu usi il media center o il lifeview??
ahe a te quando chiudi lifeview in analogico e poi lo riapri ti si pianta tutto??
ho proato solo media center...domani provo life view e ti dico...;)
speedwago
12-07-2007, 02:05
e come fai a dire al mediacenter che hai sia l'analogico che il digitale? a me chiede all'inizio del setup cosa ho dei due... ma e' ad esclusione..
Ragazzi qualcuno mi direbbe a che clock arriva la 8600GT?
Qualche bench, così mi faccio un'idea di massima sulle prestazioni?
HolidayEquipe™
12-07-2007, 10:21
[QUOTE=speedwago;17888988]e come fai a dire al mediacenter che hai sia l'analogico che il digitale? a me chiede all'inizio del setup cosa ho dei due... ma e' ad esclusione..[/QUOTE
non li scelgo entrambi...per fare delle prove prima faccio fare la scansione in modalita' analogico...poi torno indietro, resetto tutto e faccio scansionare in digitale...
il problema e' che certi canali importanti me li trova in una soladelle configurazioni...
spende tutto il budget con nox83
:Prrr:
scherzi a parte non si pubblicizza e ha il sito pietoso, in pratica sfrutta solo il passaparola, spero che i pc li faccia meglio
Eh, mi dessero almeno qualche euro ;)
Cmq insieme alla mia azienda si sta collaborando per un nuovo sito, sia vetrina che ecommerce!
Su qualche rivista cmq ci sono delle recensioni ed anche online se ne parla un po' su siti dedicati a recensioni di notebook!
L'ultimo Santech M2910 che ho venduto è stato ad un tizio che era indeciso tra quello ed un dell, entrambi visti su due diverse riviste!
MrBrewster
12-07-2007, 10:35
scusate l'OT :stordita: :
secondo voi sarà possibile utilizzare il telefonino come telecomando del nostro x36 usando bluetooth anche se il telefono non ha il symbian (ma solamente, ad es. java)? (come ad es. un LG U8360)
eccoci..
ora sono disponibili i fratellini zepto,
è online il sito italiano
http://it.zepto.com
scusate l'OT :stordita: :
secondo voi sarà possibile utilizzare il telefonino come telecomando del nostro x36 usando bluetooth anche se il telefono non ha il symbian (ma solamente, ad es. java)? (come ad es. un LG U8360)
sinceramente non lo so, forse si, ma di sicuro so che si può usare il telecomando della nintendo wii (avete presente quello con l'accellerometro??? una gran figata) cmq lo si può usare con un programma che se non sbaglio dovrebbe essere glove pie. Lo si può configurare senza troppi problemi, io non l'ho provato ma conosco un "certo tizio" (ciao phoenix :D ) che ci gioca parecchio sia su windows che su linux
eccoci..
ora sono disponibili i fratellini zepto,
è online il sito italiano
http://it.zepto.com
MMM KE COSA SONO QUESTI ZEPTO... MAI SENTITO PARLARE QUALKE INFO IN PIU?
phoenixbf
12-07-2007, 12:04
sinceramente non lo so, forse si, ma di sicuro so che si può usare il telecomando della nintendo wii (avete presente quello con l'accellerometro??? una gran figata) cmq lo si può usare con un programma che se non sbaglio dovrebbe essere glove pie. Lo si può configurare senza troppi problemi, io non l'ho provato ma conosco un "certo tizio" (ciao phoenix :D ) che ci gioca parecchio sia su windows che su linux
:D ciao zio!
Comunque per chi interessato al funzionamento "dal vivo" ci sono dei miei video usando proprio il wiimote come telecomando, per operazioni come volume, cambio traccia, mute, e qualsiasi altra operazione completamente personalizzabile:
su Windows:
http://www.youtube.com/watch?v=u6KICcSjlt4
su Linux con Beryl:
http://www.youtube.com/watch?v=NwVNAUDt21Q
E questo e' il mio articolo-tutorial su come fare tutto:
http://notebookitalia.it/tutorial-nintendo-wiimote-su-pc.-parte-i.-windows.html
:D ciao zio!
Comunque per chi interessato al funzionamento "dal vivo" ci sono dei miei video usando proprio il wiimote come telecomando, per operazioni come volume, cambio traccia, mute, e qualsiasi altra operazione completamente personalizzabile:
su Windows:
http://www.youtube.com/watch?v=u6KICcSjlt4
su Linux con Beryl:
http://www.youtube.com/watch?v=NwVNAUDt21Q
E questo e' il mio articolo-tutorial su come fare tutto:
http://notebookitalia.it/tutorial-nintendo-wiimote-su-pc.-parte-i.-windows.html
come volevasi dimostrare :ciapet: hai colto la palla al balzo eh :sbonk:
cmq ho appena provato Salling Clicker con un nokia 7610 (quindi symbian s60) e va tutto benissimo, si può usare con itunes, windows media player winamp, bsplayer per alzare abbassare il volume e per spegnere il sistema e varie altre cose
la cosa simpatica è che sul cellulare compare l'immagine della canzone che stai ascoltando con tanto di barra di esecuzione, proprio come fosse un lettore mp3 stile creatine zen...
fine :ot:
MMM KE COSA SONO QUESTI ZEPTO... MAI SENTITO PARLARE QUALKE INFO IN PIU?
Sostanzialmente sono equiparabili ai Santech per qualità costruttiva (ne ho visti due da amici a Londra).
La vera differnza è LCD che a fronte di una visibilità laterale non ampissima hanno una qualita del colore, nitidezza e velocità di risposta (6 Ms) eccezionali.
Ho fatto il confronto con il mio 2710 e ad immagine statica sono molto simili ma ad esempio nello scroll di una pagina internet sono molto più fluidi.
Santech ha risposto che ha bisogno di una foto per valutare(giustamente!) ma che il "problema" potrebbe essere dovuto al trattamento antiriflesso(e quindi sarebbe una cosa normale).
Cerchero' di procurarmi una digitale.
Ciao!
Ragazzi qualcuno mi direbbe a che clock arriva la 8600GT?
Qualche bench, così mi faccio un'idea di massima sulle prestazioni?
per ora io ho fatto 5600 su Vista e 6000 su XP con 3dmark2005.
Avete notato che sul sito di santech ora segnano GDDR2 mentre nel sito dell'e-commerce segnano GDDR3?
per ora io ho fatto 5600 su Vista e 6000 su XP con 3dmark2005.
Avete notato che sul sito di santech ora segnano GDDR2 mentre nel sito dell'e-commerce segnano GDDR3?
Sei un grande, l'unico che mi ha cagato di striscio! ;)
A che clock l'hai lanciato?
Margini di overclock stabile?
Temperature?
Voltaggi?
Vale anche per gli altri, ma visto che nel giro di 24 ore sei l'unico che mi ha risposto, dubito fortemente che altri si degneranno di farlo. :doh: :mbe:
Grazie per la disponibiltà. ;)
Le ram sono ovviamente DDR2, e dubito che ci sia qualche produttore che monti la 8600 GT con le DDR3, in realtà dubito proprio che nvidia l'abbia prodotta davvero... :mbe:
Andrea1883
12-07-2007, 15:47
Grazie a tutti per le risposte!!!
(Mi riferisco al Dell Vs Santech)
Ci penserò su, ma per ora, non so perché, sono più propenso verso Dell!
Vedremo, tanto devo aspettare l'uscita delle 8800m!!! :D
MrBrewster
12-07-2007, 15:54
Ragazzi qualcuno mi direbbe a che clock arriva la 8600GT?
Qualche bench, così mi faccio un'idea di massima sulle prestazioni?
ciao, con 3dmark05 sono arrivato a 6400 settato a 1280 di risoluzione e winxp
Avete notato che sul sito di santech ora segnano GDDR2 mentre nel sito dell'e-commerce segnano GDDR3?
Ad essere sincero segnano GDDR3 in entrambi :)
Le ram sono ovviamente DDR2, e dubito che ci sia qualche produttore che monti la 8600 GT con le DDR3, in realtà dubito proprio che nvidia l'abbia prodotta davvero... :mbe:
L'ASUS G1S monta la 8600M GT 256 mb DDR3 TurboCache :)
Infatti è l'unico portatile di quelli usciti con la 8600M GT che realizza valori di benchmark più alti della norma.
MrBrewster
12-07-2007, 16:03
Ad essere sincero segnano GDDR3 in entrambi :)
L'ASUS G1S monta la 8600M GT 256 mb DDR3 TurboCache :)
Infatti è l'unico portatile di quelli usciti con la 8600M GT che realizza valori di benchmark più alti della norma.
credo che, come già hanno detto in tanti, la disputa su DDR2 o DDR3 non si risolverà mai finchè qualcuno non apre i portatili e legge direttamente da lì... :-)
MrBrewster
12-07-2007, 16:05
sinceramente non lo so, forse si, ma di sicuro so che si può usare il telecomando della nintendo wii (avete presente quello con l'accellerometro??? una gran figata) cmq lo si può usare con un programma che se non sbaglio dovrebbe essere glove pie. Lo si può configurare senza troppi problemi, io non l'ho provato ma conosco un "certo tizio" (ciao phoenix :D ) che ci gioca parecchio sia su windows che su linux
thanks :D
Ci penserò su, ma per ora, non so perché, sono più propenso verso Dell!
Forse per il marchio che, essendo decisamente grande, ti dà più fiducia, ma non fare questa scelta solo per questo motivo, se ti tenta prova Santech e ti troverai bene. Poi, per carità, se Dell ti offre di meglio (prezzo o caratteristiche) tanto bene, sono comunque notebook estremamente affidabili e di qualità!
Grazie a tutti per le risposte!!!
(Mi riferisco al Dell Vs Santech)
Ci penserò su, ma per ora, non so perché, sono più propenso verso Dell!
Vedremo, tanto devo aspettare l'uscita delle 8800m!!! :D
Ho letto che c'è chi ha scritto che ha scelto Santech perchè costa meno e perchè l'assistenza è migliore.
Beh, non è vero, un 1520 costa 1700 euro così configurato:
T7500
2 giga di pc-5300
160gb@7200rpm
8600M GT
WSXGA+
webcam
BT
2 anni di assistenza a domicilio entro 24 ore dalla chiamata.
Come vedi il Santech non costa meno.
E l'assistenza fuori dal comune è da sempre il cavallo di battaglia di Dell. ;)
Per cui scegli in totale tranquillità, Dell e Santech sono due ottimi vendor, la verità è che cascherai bene in ogni caso.
La prossima volta apri un thread nella sezione dei consigli per gli acquisti, di sicuro trovi consigli più spassionati di quelli che ho letto io, e di sicuro senti entrambe le campane. :O ;)
credo che, come già hanno detto in tanti, la disputa su DDR2 o DDR3 non si risolverà mai finchè qualcuno non apre i portatili e legge direttamente da lì... :-)
Ma veramente basterebbe anche guardare i clock che si raggiungono, se nessuno ha voglia di smontare.
Ad esempio il Santech a che clock arriva?
E il G1S?
L'ASUS G1S monta la 8600M GT 256 mb DDR3 TurboCache :)
Infatti è l'unico portatile di quelli usciti con la 8600M GT che realizza valori di benchmark più alti della norma.
Sicuro?
Le frequenze?
Sicuro?
Le frequenze?
Memory Clock 700 Mhz
Ho letto che c'è chi ha scritto che ha scelto Santech perchè costa meno e perchè l'assistenza è migliore.
Beh, non è vero, un 1520 costa 1700 euro così configurato:
T7500
2 giga di pc-5300
160gb@7200rpm
8600M GT
WSXGA+
webcam
BT
2 anni di assistenza a domicilio entro 24 ore dalla chiamata.
Come vedi il Santech non costa meno.
Smettetela di fare paragoni errati.
Il Dell da te configurato (uguale al Santech X3620 modificato per quanto riguarda processore e RAM) viene a costare 1634 Euro + 96 Euro di spese di spedizione. In totale: 1730 euro.
NB: io ho considerato il 160 gb 5400rpm perché per costo equivale al 100 gb 7200rpm del Santech.
Il Santech x3620, modificato per renderlo uguale alla tua configurazione DELL, viene a costare 1537 euro.
Costi a confronto:
DELL - 1730 Euro
SANTECH - 1537 Euro
Sono 200 Euro di differenza, che diventano 100 Euro solo fino a fine Luglio per lo sconto della DELL sulle spese di spedizione (che fino al 1 Agosto sono gratuite).
E aggiungo che 100 euro non sono poche.
Memory Clock 700 Mhz
Davvero?!
Mi daresti un link di una rece e/o del posto in cui hai letto questi dati?
Perchè 700 MHz è quanto dichiara nvidia per la 8600M GT con le DDR3, e se è vero sono di sicuro DDR3, senza bisogno di smontare nulla. :)
Il fatto è che finchè non la vedo di persona su un note non ci credo (o finchè non leggo test dei possessori o recensioni), e se è vero allora non mi spiego la cantonata presa da tutti gli altri produttori. :D
Grazie. ;)
Smettetela di fare paragoni errati.
Il Dell da te configurato (uguale al Santech X3620 modificato per quanto riguarda processore e RAM) viene a costare 1634 Euro + 96 Euro di spese di spedizione. In totale: 1730 euro.
NB: io ho considerato il 160 gb 5400rpm perché per costo equivale al 100 gb 7200rpm del Santech.
Il Santech x3620, modificato per renderlo uguale alla tua configurazione DELL, viene a costare 1537 euro.
Costi a confronto:
DELL - 1730 Euro
SANTECH - 1537 Euro
Sono 200 Euro di differenza, che diventano 100 Euro solo fino a fine Luglio per lo sconto della DELL sulle spese di spedizione (che fino al 1 Agosto sono gratuite).
E aggiungo che 100 euro non sono poche.
Veramente a me viene 1633 euro, tu non hai messo Vista, sono 1779 - 230 + 84 euro.
La differenza di prezzo è di 1 euro, visto che le spese di spedizione sono gratis (non vedo perchè non le calcoli, siamo a luglio!), e ad agosto lo sconto delle spese sarà spostato altrove, e chissà che non sia anche più consistente.
Per cui il Dell costa 1 euro in più, 1 euro in più per una garanzia di 2 anni a domicilio entro il giorno successivo al guasto.
Ti pare ancora che il 1520 costi di più!?? :mbe:
davidethebest
12-07-2007, 18:16
c'è da dire che il dell è + bruttino...
cmq efettivamente si equivalgono, e dato che si equivalgono perkè non prendere la marca italiana...
eddai un po' di amor patrio...e solo sti cavolo di francesi ed americani devono preferire le loro cose.
c'è da dire che il dell è + bruttino...
Beh, chiaro, questo però è opinabile e non mi sembra di natura tecnica o economica come considerazione. :D
number15
12-07-2007, 18:45
Non possiamo aprire un post "consigli per l'acquisto Santech" dove si può parlare su cosa è meglio? Prima che non ce l'aveva nessuno era un conto, ma ora che la gente inizia ad averlo (come me) di leggere se è meglio Dell o Zepto, o se gli Asus hanno clock 700 mi frega poco onestamente.
Così non si capisce più niente.
;)
Davvero?!
Mi daresti un link di una rece e/o del posto in cui hai letto questi dati?
Perchè 700 MHz è quanto dichiara nvidia per la 8600M GT con le DDR3, e se è vero sono di sicuro DDR3, senza bisogno di smontare nulla. :)
Il fatto è che finchè non la vedo di persona su un note non ci credo (o finchè non leggo test dei possessori o recensioni), e se è vero allora non mi spiego la cantonata presa da tutti gli altri produttori. :D
Grazie. ;)
Cerca nello thread ufficiale di quel portatile. Se non sbaglio l'ho trovato li' :)
Per il discorso DELL - SANTECH, in effetti mi ero dimenticato del SO (anche se è positivo per alcuni e negativo per altri, vista la instabilità del nuovo SO MS e la incompatibilità di molti programmi 3D e CAD, nonché di molti videogiochi). Devi però mettere la RAM da 2 Gb (2x1024) che abbassa di una quindicina di euro il prezzo Santech. Comunque siamo li' come prezzo.
Diciamo che si equivalgono per tutte le caratteristiche (tranne che per le memorie della VGA, 256 contro 512, a favore del Santech).
Mi scuso con number15: in effetti la discussione non è pertinente all'argomento dello thread e quindi è meglio concluderla qua ;)
eddai un po' di amor patrio...e solo sti cavolo di francesi ed americani devono preferire le loro cose.
Questo infatti è un punto a favore di Santech, senza dubbio! :p
Cerca nello thread ufficiale di quel portatile. Se non sbaglio l'ho trovato li' :)
Ah, c'è il thread ufficiale del G1S? :doh:
Mai visto, ma sarò rincoglionito io, vado a vedere... :D
phoenixbf
12-07-2007, 21:25
Ah, c'è il thread ufficiale del G1S? :doh:
Mai visto, ma sarò rincoglionito io, vado a vedere... :D
:eek: dan .... 6666 messaggi!!! :eek:
/OT
1 euro in più per una garanzia di 2 anni a domicilio entro il giorno successivo al guasto.
L'assistenza di Santech è paragonabile, il prezzo pure.
Tutto sommato sempre una buona scelta, ma non dimentichiamo che un'azienda a conduzione familiare come Santech riesce a fornire prodotti che tengono testa ad un colosso come Dell e non è cosa da poco.
Certo Santech non produce, ma nemmeno Dell.
E poche aziende italiane hanno saputo costruire un rapporto con grossi produttori (Compal, Clevo) come Santech.
:eek: dan .... 6666 messaggi!!! :eek:
/OT
:asd:
L'assistenza di Santech è paragonabile, il prezzo pure.
Tutto sommato sempre una buona scelta, ma non dimentichiamo che un'azienda a conduzione familiare come Santech riesce a fornire prodotti che tengono testa ad un colosso come Dell e non è cosa da poco.
Certo Santech non produce, ma nemmeno Dell.
E poche aziende italiane hanno saputo costruire un rapporto con grossi produttori (Compal, Clevo) come Santech.
Forse non mi sono spiegato, io stimo Santech, mi fido e ritengo venda prodotti ottimi. ;) :read:
Io dico che sono ottimi entrambi, per cui la scelta la si può anche affidare all'estetica, o al fatto che Santech sia italiana.
Io ad esempio ho come necessità quasi imprescindibile quella di non spedire il note, nemmeno per 2 gg, il tecnico subito e a domicilio mi torna comodissimo. :D
Ma, ripeto, tanto di cappello a Santech. :O
Ad essere sincero segnano GDDR3 in entrambi :)
Riporto paro paro dal sito di Santech:
" nuovissima e potente NVIDIA GeFORCE Go 8600GT (Direct X 10 compatibile) con ben 512Mb di memoria GDDR2 su un ampio ed innovativo Display 15,4"
Sei un grande, l'unico che mi ha cagato di striscio! ;)
A che clock l'hai lanciato?
Margini di overclock stabile?
Temperature?
Voltaggi?
Vale anche per gli altri, ma visto che nel giro di 24 ore sei l'unico che mi ha risposto, dubito fortemente che altri si degneranno di farlo. :doh: :mbe:
Grazie per la disponibiltà. ;)
Le ram sono ovviamente DDR2, e dubito che ci sia qualche produttore che monti la 8600 GT con le DDR3, in realtà dubito proprio che nvidia l'abbia prodotta davvero... :mbe:
Purtroppo non me ne intendo per nulla di overclocking...ora cercherò di informarmi e vedrò che riesco a combinare.
Se hai qualche dritta da darmi è ben accetta :)
Ho letto che c'è chi ha scritto che ha scelto Santech perchè costa meno e perchè l'assistenza è migliore.
Beh, non è vero, un 1520 costa 1700 euro così configurato:
;)
Però un Santech con T7500 e stessa configurazione costa 1550 :)
Il vantaggio di Dell sta nell'hard disk a 160giga a 7200rpm.M avarrà 150 euro di differenza?
J0tar0Kjo
12-07-2007, 23:12
Questo infatti è un punto a favore di Santech, senza dubbio! :p
al momento per me avere scelto un prodotto italiano ha fatto solo ritardare la consegna di una settimana, forse un americano me lo consegnava in tempo
è_é
E poche aziende italiane hanno saputo costruire un rapporto con grossi produttori (Compal, Clevo) come Santech.
questa cosa infatti e' lodevole...
al momento per me avere scelto un prodotto italiano ha fatto solo ritardare la consegna di una settimana, forse un americano me lo consegnava in tempo
è_é
non credere, ora come ora, avresti lunghi tempi di attesa anche con la dell...
non credere, ora come ora, avresti lunghi tempi di attesa anche con la dell...
oh si... vero ;)
number15
13-07-2007, 00:01
Per registrare con la webcam che programma mi consigliate?
HolidayEquipe™
13-07-2007, 00:32
Per registrare con la webcam che programma mi consigliate?
se non sbaglio c'e' quell'utility proprio compal...smart meeting...
Antosz79
13-07-2007, 00:55
eccoci..
ora sono disponibili i fratellini zepto,
è online il sito italiano
http://it.zepto.com
Per curiosità sono andato a farci un giro, e ho configuarto il modello Znote 6625WD mettendogli le caratteristiche del X3620 e sono arrivato alla modica cifra di 1927,44 euro....:doh: decisamente troppo per essere concorrenziale con santech
speedwago
13-07-2007, 01:07
premettendo che l'assistenza fuori dal comune la tiene solo la apple (ad un mio amico hanno cambiato per ben 3 volte l'imac (un paio di volte con errori considerabili discutibili) se lo venivano a prendere e glielo riportavano a casa senza battere ciglio).
Per quqnto riguarda la dell pure sono un poco arraffoni, se saltano i tasti della tastiera loro non vogliono sapere nulla (infatti è una delle componenti che fa pena), ad un mio amico gli e' arrivato che il monitor si vedeva interlacciato e gli hanno detto di aprirselo e di attaccare per bene il cavo che collega il pannello lcd alla scheda madre (!!!!!)
Inoltre non sempre sono convenienti ma se acchiappi l'offerta buona si possono fare dei buoni affari.
Io ho preso il santech innanzitutto perche' quando mi serviva il notebook gli unici santarosa in giro di fascia alta erano il santech e l'apple, poi perche' i loro prodotti sono estremamamente personalizzabili e tali modifiche costano un' inezia (provate a mettere 4 gb sui dell e vedete che prezzo vi sparano).
Poi la santech permettere l'estensione di garanzia zero pixel bruciati con soli 90 euro, la dell i pixel bruciati non li prende in condiderazione se non sotto certe condizioni.
L'assistenza sara' anche buona come dici te, ma non è certo gratis , se provi a fare le estensioni ti sparano 300 e passa euro per 1 anno... a questo prezzo preferisco spenderli io 15 euro del corriere per mandare il notebook a loro.
Poi i dell si scoloriscono dove poggi le mani... :)
phoenixbf
13-07-2007, 01:27
premettendo che l'assistenza fuori dal comune la tiene solo la apple (ad un mio amico hanno cambiato per ben 3 volte l'imac (un paio di volte con errori considerabili discutibili) se lo venivano a prendere e glielo riportavano a casa senza battere ciglio).
Per quqnto riguarda la dell pure sono un poco arraffoni, se saltano i tasti della tastiera loro non vogliono sapere nulla (infatti è una delle componenti che fa pena), ad un mio amico gli e' arrivato che il monitor si vedeva interlacciato e gli hanno detto di aprirselo e di attaccare per bene il cavo che collega il pannello lcd alla scheda madre (!!!!!)
Inoltre non sempre sono convenienti ma se acchiappi l'offerta buona si possono fare dei buoni affari.
Io ho preso il santech innanzitutto perche' quando mi serviva il notebook gli unici santarosa in giro di fascia alta erano il santech e l'apple, poi perche' i loro prodotti sono estremamamente personalizzabili e tali modifiche costano un' inezia (provate a mettere 4 gb sui dell e vedete che prezzo vi sparano).
Poi la santech permettere l'estensione di garanzia zero pixel bruciati con soli 90 euro, la dell i pixel bruciati non li prende in condiderazione se non sotto certe condizioni.
L'assistenza sara' anche buona come dici te, ma non è certo gratis , se provi a fare le estensioni ti sparano 300 e passa euro per 1 anno... a questo prezzo preferisco spenderli io 15 euro del corriere per mandare il notebook a loro.
Questo non significa nulla, dipende troppo dalle esperienze personali.
io conosco tantissime persone che sostengono l'esatto opposto soddisfattissime di Dell e viceversa apple che faceva letteralmente pena (o ti devo linkare i vari tizi su youtube che sfasciano i mac a martellate causa assistenza penosa?)
PS: ma che c'entra apple con questo 3d?
Poi i dell si scoloriscono dove poggi le mani... :)
Se ti riferisci ai mac si sporcano con un nonnulla, 100 volte peggio.
il mio comunque dopo un anno non si è ancora scolorito... ;)
HolidayEquipe™
13-07-2007, 01:33
io con santech non mi sentivo tranquillo...e ripeto mi sarei buttato sul sicuro...dell...
parliamoci chiaro il nome conta...soprattutto per chi, come me avendo avuto solo desktop, cerca di acquistare un prodotto e stare tranquillo...
la dell per i pc e' come la coca cola per le bevande...
poi cerchiamo di essere obiettivi...chi all'inizio non ha storto il naso pensando ad una azienda campana...e ve lo dice un siculo 100%...
per fortuna pero' leggnedo i post e tastando la snatech con e mail e chiarimenti, dopo un paio di mesi di incertezze, mi sono deciso...
e per come e' andata la rifarei 100 volte...
ma parliamoci chiaro...chi non partecipa a qalche forum e deve compare un portatile...la prima cosa a ci pensa e' il prezzo...
non comprera' ne' dell...troppo cari...ne' santech...non sanno neanche che esista...
e poi un'ultima cosa...si fa tanto il paragone col g1s...
ma scusate ma lo vedreste voi uno sopra i 20 anni...col note pieno di led colorati?
io con santech non mi sentivo tranquillo...e ripeto mi sarei buttato sul sicuro...dell...
parliamoci chiaro il nome conta...soprattutto per chi, come me avendo avuto solo desktop, cerca di acquistare un prodotto e stare tranquillo...
la dell per i pc e' come la coca cola per le bevande...
poi cerchiamo di essere obiettivi...chi all'inizio non ha storto il naso pensando ad una azienda campana...e ve lo dice un siculo 100%...
per fortuna pero' leggnedo i post e tastando la snatech con e mail e chiarimenti, dopo un paio di mesi di incertezze, mi sono deciso...
e per come e' andata la rifarei 100 volte...
ma parliamoci chiaro...chi non partecipa a qalche forum e deve compare un portatile...la prima cosa a ci pensa e' il prezzo...
non comprera' ne' dell...troppo cari...ne' santech...non sanno neanche che esista...
e poi un'ultima cosa...si fa tanto il paragone col g1s...
ma scusate ma lo vedreste voi uno sopra i 20 anni...col note pieno di led colorati?
beh... un notebook cn i led,,, mmmmmm beh un tipo sopra i 20 anni ce lo vedrei... :D:D vabbe' il note nn fa la persona, ma puo' ,se e' curioso in se e ben fatto, contribuire a portargli attenzioni e o sguardi .. specialmente all'univ....e da li domande su domande.. x la scusa si puo' fare conoscenza cn qualche figa...
a qualcosa di positivo sta tecnologia deve pur servire...ehehe
asus come asus... beh nn so se lo prenderei per via dell'assistenza che nn e' il max... almeno leggendo dai forum...poi boh... piu' di tanto nn so, quindi a riguardo nn vorrei sparare cavolate!!!
salutami la sicilia eh quello strettto... quello stretto... ;)
HolidayEquipe™
13-07-2007, 02:03
CUT
salutami la sicilia eh quello strettto... quello stretto... ;)
eh purtroppo a settembre rilascio la sicilia...si torna a lavoro in toscana
torniamo in topic...ecco perche' ho dovuto prendere un note...:stordita:
per la cronaca me ne vado a dormire con 1000 messaggi...non me ne vogliano i mod...ma dopo le 2 ...non sono ormai libero di intendere e di volere...:banned:
PS: ma che c'entra apple con questo 3d?
se è per questo nemmeno i dell c'entrano in questo topic.
e cmq è inutile fare a botte su chi c'è la più bello (per non dire grosso :ciapet: ) stiamo cmq parlando di due buone marche, di certo non li paragoniamo ad altre nettamente inferiori (avete capito a cosa mi riferisco). Quindi speriamo di aver chiuso questo interminabile giochino.
complimenti holiday :D
spero di non arrivarci pure io aspettando che arrivi il mio simpatico x3620
J0tar0Kjo
13-07-2007, 03:58
Per curiosità sono andato a farci un giro, e ho configuarto il modello Znote 6625WD mettendogli le caratteristiche del X3620 e sono arrivato alla modica cifra di 1927,44 euro....:doh: decisamente troppo per essere concorrenziale con santech
siamo su un altro pianeta come sito, come informazioni disponibili e cura nei dettagli.
mi sono configurato su zepto il note che ho preso io (il 14") viene 1.746,96 contro 1630,00
pero' è tutto bianco , non ha il robson nè il lettore di impronte ma il monitor 1440.
Se dovessi comprare adesso comprerei su zepto.
E non è escluso che lo faccia recedendo da santech che lavorando "pane e salame" non centra una promessa che sia una, quale il mio tempo di consegna.
tra l'altro zepto mette i risultati del 3dmark nel sito, santech non saprà manco cos'è.
J0tar0Kjo
13-07-2007, 03:59
ne sono usciti 3 di post identici, giuro che non c'entro io, scusate
J0tar0Kjo
13-07-2007, 04:00
ne sono usciti 3 di post identici, giuro che non c'entro io, scusate
J0tar0Kjo
13-07-2007, 04:09
non credere, ora come ora, avresti lunghi tempi di attesa anche con la dell...
no, loro mi dicono "consegna il 10" poi fanno gli indiani, li chiamo io "si, abbiamo finito i robson, slittiamo a una settimana dopo"
tra l'altro essendo un "produttore" con una cosi' piccola base installata è necessario un contatto piu' diretto verso il cliente, per i problemi che si incontrano non si puo' fare affidamento su forum gremiti di persone come succede per i grandi marchi.
Eppure siamo qui in 4 gatti a dire: "non mi parte questo, che sarà?" "a me non va questo, voi riuscite a farlo andare?" "succede anche a voi questo?"
Curi il cliente?
bene, apri un forum come fanno certi negozi, e interfacciati con la clientela a viso aperto per tutte le questioni.
Non è possibile che in 10 telefonano a Santoro per sapere se sta ram è figa o cessa.
Alla decima chiamata che ricevi ti inorecchi, e prendi una posizione netta verso tutti, pubblicamente.
Come è possibile che i clienti debbano togliersi i dubbi sul prodotto senza che glieli tolga il venditore?
E i drivers?
Ne sono usciti di piu' aggiornati, quando intendono seguire il panorama drivers?
Bios?
Me lo mettono sul sito? Mi spiegano come aggiornarlo?
Aggiornare è un mio diritto, a volte persino un dovere, ma devono mettermi in condizione di poterlo fare in tranquillità.
Non lo so, saranno svelti a cambiare i pezzi rotti ma quando a cura del cliente prendono un voto bassissimo.
A partire dalle foto e dalle descrizioni sul sito, dal configuratore, dalle scadenze non rispettate e dai mille problemi risolti a posteriori che in una azienda che fa pochi pezzi al mese non dovrebbero sorgere.
Non so, la sensazione è pessima, per me.
La ferrari di auto ne sforna molte meno della fiat, pero' la cura nella ferrari è innegabile.
J0tar0Kjo
13-07-2007, 04:10
mi sono segnalato che il forum sta impazzendo, scusate di nuovo
J0tar0Kjo
13-07-2007, 04:11
mi sono segnalato che il forum sta impazzendo, scusate di nuovo
phoenixbf
13-07-2007, 04:31
se è per questo nemmeno i dell c'entrano in questo topic.
e cmq è inutile fare a botte su chi c'è la più bello (per non dire grosso :ciapet: )
Beh un utente prima aveva chiesto dei confronti...
Certo che sono ottimi marchi, poi santech era proprio una possibile scelta quando ero in fase decisionale.
.. e comunque ce l'ho piu grosso io, mi sembra ovvio :D (è un 17") :Prrr:
PS: vai zio boe! quando offri la birra a tutti? :D
supermazzinga
13-07-2007, 10:07
e' una figata che installando l'utility wow video e wow audio, e' possibile modificare via software il tipo di luce sul moniotor in base all'uso...office...internet..foto....video hard (ha un effetto sul rossiccio):stordita:
questa utility gira solo sotto vista?
supermazzinga
13-07-2007, 10:14
[/QUOTE]
Domanda idiota..visto che ho sempre seguito tutti i post ma ora è arrivato il notebook già installato ed ho visto delle cose disattvitate:
nel bios la funziona ahci ( o simile è spenta) è per caso il robson? non ne sono convinto
poi nelle perificeriche dentro ad xp c'è una sorta di controller scsi disattivato
questa cose centrano qualcosa con il robson spento di cui tutti parlano?
questa cose centrano qualcosa con il robson spento di cui tutti parlano?
L'AHCI è il robson da quel che ho capito in tutte queste pagine di posts.
parliamoci chiaro il nome conta...soprattutto per chi, come me avendo avuto solo desktop, cerca di acquistare un prodotto e stare tranquillo...
la dell per i pc e' come la coca cola per le bevande...
Mah insomma, io lavoravo in un negozio che rivende solo Dell con contratto diretto con loro (visto che molto raramente concedono la rivendita a negozi veri e propri) e se non ci fosse stato il rivenditore di mezzo per un solo pc a cliente Dell non corre come una pazza, anzi...
Per le aziende che invece, in modo autonomo, acquistano più macchine si muovono abbastanza alla svelta, ma capitava di rado di vedere che uscissero in 24 ore, praticamente quasi mai. Il rivenditore faceva da tramite, ritirava il pc (come fa il tecnico che esce per conto di dell insomma) e lo faceva ritirare a UPS che lo riportava al centro in Irlanda. Dopo 2-3 giorni il pc tornava, in ogni caso non passavano certo solamente 24 ore.
supermazzinga
13-07-2007, 11:20
la mia domanda è volontaria
ahci non centra nulla con il robson....
il protocollo sata ahci presente anche nelle schede madri da pc si occupa divelocizzare il canale ide e usare il ncq per gestire meglio le cose sulle richieste. Di fatto quando si installa il sistema operativo se questo è attivo
servono dei drivers speciali ide che si prendono dal sito intel visto che questa funziona trasforma il controller in un controller scsi quindi i sistemi operativi vanno installati spingendo il tasto F6 e poi mettendo il dischetto floppy con i drivers intel. solo così si riesce a far vedere il disco ed a mettere xp.
Se questa funzione viene lasciata spenta il bios usa il canale sata come un canale ide standar dando la massima compatibilità e quindi non sono richiesti drivers al momento dell'installazione di xp.
quindi il robson non centra nulla con questa funzione....poi magari spegnendola si spegne anche il robson ma lasciandola attiva se non usi i drivers santa rosa al momento dell'installazione il disco sata non verrà mai visto...e se cambi tale impostazione dopo il sistema non capisce più nulla e fa la classica schermata blue.
Ora va capito se il robson è legato ad ahci oppure no.
la mia domanda è volontaria
ahci non centra nulla con il robson....
il protocollo sata ahci presente anche nelle schede madri da pc si occupa divelocizzare il canale ide e usare il ncq per gestire meglio le cose sulle richieste. Di fatto quando si installa il sistema operativo se questo è attivo
servono dei drivers speciali ide che si prendono dal sito intel visto che questa funziona trasforma il controller in un controller scsi quindi i sistemi operativi vanno installati spingendo il tasto F6 e poi mettendo il dischetto floppy con i drivers intel. solo così si riesce a far vedere il disco ed a mettere xp.
Se questa funzione viene lasciata spenta il bios usa il canale sata come un canale ide standar dando la massima compatibilità e quindi non sono richiesti drivers al momento dell'installazione di xp.
quindi il robson non centra nulla con questa funzione....poi magari spegnendola si spegne anche il robson ma lasciandola attiva se non usi i drivers santa rosa al momento dell'installazione il disco sata non verrà mai visto...e se cambi tale impostazione dopo il sistema non capisce più nulla e fa la classica schermata blue.
Ora va capito se il robson è legato ad ahci oppure no.
Mi daresti il link dove scaricare i driver dell'hd scsi?
Ora va capito se il robson è legato ad ahci oppure no.
Mi pare di ricordare che il robson utilizzi il canale sata per i dati, quindi con tutta probabilità c'entra, nel senso che disattivando l'AHCI non viene più inviato alcun controllo al robson e pertanto xp si può installare perchè non c'è bisogno di drivers particolari.
supermazzinga
13-07-2007, 12:09
esatto
infatti anche nelle schede madri normali se non hai il dischetto ahci della intel che ti scarichi dal sito devi spegnerlo per poter installare xp
HolidayEquipe™
13-07-2007, 12:26
http://www.bizcom-us.com/support/IFL9091/Drivers/Intel/AP/06.Wowva/V1.0.0.5.zip
non viene specificato se siano compatibili anche con xp.. puoi provare questo..se tutto va a buon fine dovresti trovare l'icona sul pannellodi controllo e gestire da li' il tipo di visualizzazione preferito
supermazzinga
13-07-2007, 13:04
nel sito intel mi sono perso
ma ho preso i drivers della dell che vanno bene uguale perche sono della intel
ci sono quelli per ahci e per installare xp e ci sono quelli per attivare il robson e mettere anche utility per gestirlo e stranamente sono anche aggiornati.
Per quello che ho visto i driver ahci sono presenti per tutte le versione mentre utility per il robson pare che sia solo per vista.
quindi chi volesse attivare ahci ecc può usare i drivers della dell che si trovano subito e farsi il floppy per installare xp
Ragazzi mi sapete dire qual'è la scheda che monta l'x3620 e quali sono i driver che devo scaricare per abilitare l'ahci?
Supermazzinga Ho letto ora il tuo post metteresti il link al file?
supermazzinga
13-07-2007, 13:16
se vai su quella compal che hanno scritto qui ci trovi tutto ugualmente ora il problema è che io ho il 3520 e voi il 3620 e non so i modelli corrispondenti compal
HolidayEquipe™
13-07-2007, 13:19
sul sito intel se sicerca compal ifl90...si trovano i driver intel divisi non per componente...ma proprio per marca...
la intel precisa pero'...che sono driver standard intel e che conviene comunque quelle quelli sempre intel ma messi a disposizione dalla casa che vende i pc...
spiega la intel che alcune case hanno potuto modificare qualcosa nella componentistica..
a quel punto mi e' venuta in mente la questione ad esempio della scheda video...la questione del clock...c'entra qualcosa?...
se ritrovo il pezzo intel edito e lo posto...
nel sito intel mi sono perso
ma ho preso i drivers della dell che vanno bene uguale perche sono della intel
ci sono quelli per ahci e per installare xp e ci sono quelli per attivare il robson e mettere anche utility per gestirlo e stranamente sono anche aggiornati.
Per quello che ho visto i driver ahci sono presenti per tutte le versione mentre utility per il robson pare che sia solo per vista.
quindi chi volesse attivare ahci ecc può usare i drivers della dell che si trovano subito e farsi il floppy per installare xp
Ma quindi il robson impedisce l'installazione di xp o non c'entra niente ed è semplicemente una questione di drivers sata, qualora l'AHCI fosse attivo?
a chi dovessero interessare dei bench ho trovato questa review in francese...
http://www.laptopspirit.fr/test-du-compal-ifl90stingray-z84/
[piccola considerazione personale]
ho notato che sul sito della zepto vengono elencate anche ram ddr2 da 800 Mhz, cosa che mi fa venire in mente che se voglio aggiungerci della ram in seguito comprerò le ddr2 da 800. quindi ho fatto bene a non prendere ora i 4 gb così nel caso le cambio in seguito spendendo di meno e avendo un bel po' di clock in + :D
[/piccola considerazione personale]
supermazzinga
13-07-2007, 14:02
Ma quindi il robson impedisce l'installazione di xp o non c'entra niente ed è semplicemente una questione di drivers sata, qualora l'AHCI fosse attivo?
come nelle schede madri normali anche in questo caso servono i drivers il robson non centra nulla
HolidayEquipe™
13-07-2007, 14:07
qui c'e' un consiglio della intel in riferimento alla scheda di rete...per migliorare la durata della batteria...
http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-024509.htm
come nelle schede madri normali anche in questo caso servono i drivers il robson non centra nulla
Ho capito, ma normalmente l'installazione arriva al momento di premere F8 e ti dice che non trova l'hard disk, non si blocca come nel caso del Santech qualora l'AHCI sia attivo.
nel caso le cambio in seguito spendendo di meno e avendo un bel po' di clock in + :D
[/piccola considerazione personale]
Tutto sommato che te ne fresti? Il chipset supporta memorie fino a 667Mhz e un overclock spinto nel notebook lo vedo davvero male.
supermazzinga
13-07-2007, 14:41
da indagini fatte il robson è legato ad ahci quindi per evitare che faccia casino sotto xp putroppo va spento anche ahci, la cosa strana è che su altri notebook pare che non ci sia il problema....va provata la cosa a fondo.
invece devo capire quale è il bios per 3520 ultimo
Tutto sommato che te ne fresti? Il chipset supporta memorie fino a 667Mhz e un overclock spinto nel notebook lo vedo davvero male.
e chi te l'ha detto???
http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_(hardware)
il chipset santa rosa è predisposto per le ddr2 a 800
francohusby
13-07-2007, 15:02
Ragazzi vi chiedo un consiglio...
Sono intenzionato ad acquistare l'X3610 o l'X3620
L'unico grande dubbio che ho è se prenderlo con vista o xp....:confused:
Sul mio attuale notebook con xp,ho tanti programmi che poi sicuramente con vista non riuscirei piu ad utilizzare....voi cosa mi consigliate di fare??
Grazie
e chi te l'ha detto???
http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_(hardware)
il chipset santa rosa è predisposto per le ddr2 a 800
Io non userei Wikipedia per informazioni di questo tipo. C'è un errore evidentemente; il chipset 965PM ha l'FSB delle cpu ad 800Mhz, ma la ram viene supportata fino a 667: se ne parlava fin dalla prima pagina di questo thread, come asseriva Santech, ed Intel conferma con questo datasheet: http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/345489.htm
Guarda bene a destra del diagramma (memorie 533 e 667): http://www.intel.com/products/chipsets/GM965/gm965_diagram.htm
Gli 800Mhz sulle ram saranno raggiunti dal prossimo step di chipset.
Motivo per il quale ora come ora si considera Santa Rosa come un'evoluzione tutto sommato senza grosso significato se non in termini energetici.
da indagini fatte il robson è legato ad ahci quindi per evitare che faccia casino sotto xp putroppo va spento anche ahci, la cosa strana è che su altri notebook pare che non ci sia il problema....va provata la cosa a fondo.
invece devo capire quale è il bios per 3520 ultimo
Come pensavo, probabilmente il bus è condiviso; grazie della discussione.
Bè, poco male, anche perchè in caso di dual boot ti tocca tenere spento il robson, ma per quel poco che serve anche su vista non cambia granchè averlo o meno.
Ragazzi vi chiedo un consiglio...
Sono intenzionato ad acquistare l'X3610 o l'X3620
L'unico grande dubbio che ho è se prenderlo con vista o xp....:confused:
Sul mio attuale notebook con xp,ho tanti programmi che poi sicuramente con vista non riuscirei piu ad utilizzare....voi cosa mi consigliate di fare??
Grazie
Ti sei risposto da solo dicendo "sul mio attuale notebook con xp,ho tanti programmi che poi sicuramente con vista non riuscirei piu ad utilizzare" - tanto di Vista ora come ora te ne fai ben poco.
SoulMan77
13-07-2007, 15:07
e chi te l'ha detto???
http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_(hardware)
il chipset santa rosa è predisposto per le ddr2 a 800
Ti ricordo che wikipedia è scritto dalla gente e qualche volta si può incorrere in qualche piccolo errore.
Prova a guardare la versione inglese:
http://en.wikipedia.org/wiki/Centrino#Santa_Rosa_platform_.282007.29
Qui al max dice che sfrutta le 667.
Comunque... avevo postato (pagine e pagine fa, sempre in questa discussione) un link al sito della intel che chiariva che il bus è ad 800 ma che verso le ram arriva max a 667.
Ciao
supermazzinga
13-07-2007, 15:20
Io non userei Wikipedia per informazioni di questo tipo. C'è un errore evidentemente; il chipset 965PM ha l'FSB delle cpu ad 800Mhz, ma la ram viene supportata fino a 667: se ne parlava fin dalla prima pagina di questo thread, come asseriva Santech, ed Intel conferma con questo datasheet: http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/345489.htm
Guarda bene a destra del diagramma (memorie 533 e 667): http://www.intel.com/products/chipsets/GM965/gm965_diagram.htm
Gli 800Mhz sulle ram saranno raggiunti dal prossimo step di chipset.
Motivo per il quale ora come ora si considera Santa Rosa come un'evoluzione tutto sommato senza grosso significato se non in termini energetici.
Come pensavo, probabilmente il bus è condiviso; grazie della discussione.
Bè, poco male, anche perchè in caso di dual boot ti tocca tenere spento il robson, ma per quel poco che serve anche su vista non cambia granchè averlo o meno.
Ti sei risposto da solo dicendo "sul mio attuale notebook con xp,ho tanti programmi che poi sicuramente con vista non riuscirei piu ad utilizzare" - tanto di Vista ora come ora te ne fai ben poco.
ciao sai per caso quale è ultimo bios per il 3520
ciao sai per caso quale è ultimo bios per il 3520
Eccoti la pagina ufficiale (so che in pochi l'hanno trovata), vai sicuro visto che scarichi direttamente dal sito del produttore (Compal): http://www.compal.com/download/nb/IFT00_01/BIOS/
P.S.
Attualmente l'ultimo bios pare il 110 (inserito il 2 luglio), anche se il file l'hanno chiamato in modo diverso (come il 107) dal 106 e dal 108.
davidethebest
13-07-2007, 15:48
ragazzi, mi rivolgo in specialmodo ad harsan ed ai mod., questo topic dovrebbe essere il thread ufficiale del santech x3610...
invece in prima pagina non si trova nessun link veramente utile a chi possiede il note... tipo una lista dei componenti con link al sito dove scaricare i driver aggiornati dei vari componenti; una bella recensione con con dei giudizi positivi e negativi punto per punto; dei test da aggiornare con i risultati dei possessori; etc etc ...
insomma quello che si trova in molti altri thread ufficiali...
sennò tanto vale dire che questo non è il thread ufficiale e se ne apre un'altro magari + stringato e con meno chiacchiere ma con info + utili.
Spero che qualche mod mi risponda.
Gli 800Mhz sulle ram saranno raggiunti dal prossimo step di chipset.
Motivo per il quale ora come ora si considera Santa Rosa come un'evoluzione tutto sommato senza grosso significato se non in termini energetici.
Quando dovrebbe esserci il prossimo step di chipset?
davidethebest
13-07-2007, 16:13
agli altri utenti del forum?
la cosa non vi interessa?
faccio presente che qua e là nelle varie pagine ci sono foto... link a driver ... opinioni sul pc,etc..etc
manca solo che chi si metta tutto in evidenza in prima pagina e si dia un po' + di ordine alla discussione...
number15
13-07-2007, 16:15
Io l'ho già detto qualche post fa: ormai che la gente ha il notebook bisognerebbe parlare di cose legate in qualche modo al portatile, non più di consigli per gli acquisti, paragone con altre marche ecc. (cose importanti, ma che a mio avviso andrebbero fatte in un topic parallelo eventualmente).
davidethebest
13-07-2007, 16:19
Io l'ho già detto qualche post fa: ormai che la gente ha il notebook bisognerebbe parlare di cose legate in qualche modo al portatile, non più di consigli per gli acquisti, paragone con altre marche ecc. (cose importanti, ma che a mio avviso andrebbero fatte in un topic parallelo eventualmente).
esatto...chi vuole info al massimo ci segnala di aver aperto un thread in cui ci chiede consigli e non che se ne parla qua...
e che cavolo stiamo a 2300 risposte e nessuna recensione... in prima pagina le foto del cebit2007 quando ancora non si sapeva che monitor avrebbe montato e se ci sarebbe stato robson...nessun link interessante
Quando dovrebbe esserci il prossimo step di chipset?
Ormai passerà fine anno con Santa Rosa, il prossimo step sul mercato non si vedrà prima della prossima primavera, tra un ritardo e l'altro, anche se la presentazione avverrà ad inizio 2008. Molto probabile che i quad core nativi e le nuove architetture e chipset mobile arriveranno insieme.
davidethebest
13-07-2007, 16:58
bene bene non ci sono moderatori...
allora posso scrivere quello che mi pare...:D :sofico:
bene bene non ci sono moderatori...
allora posso scrivere quello che mi pare...:D :sofico:
Perchè fino ad ora che hai fatto? :D :sofico:
davidethebest
13-07-2007, 17:23
dai nox a parte i nostri screzi...non puoi non essere d'accordo che questo thread manca di alcuni requisiti tipici dei thread ufficiali.
penso che si potrebbe fare qualcosa di + utile e dobbiamo segnalarlo noi...
J0tar0Kjo
13-07-2007, 17:47
L'AHCI è il robson da quel che ho capito in tutte queste pagine di posts.
che io sappia ahci è una funzione che sfrutta certi aspetti del sata.
l'ho sul fisso e sul fisso ovvio che di robson non se ne parla
che io sappia ahci è una funzione che sfrutta certi aspetti del sata.
l'ho sul fisso e sul fisso ovvio che di robson non se ne parla
Si, sono dello stesso parere, J0ta.
dai nox a parte i nostri screzi...non puoi non essere d'accordo che questo thread manca di alcuni requisiti tipici dei thread ufficiali.
penso che si potrebbe fare qualcosa di + utile e dobbiamo segnalarlo noi...
Ovviamente sono d'accordo con te. Del 14 pollici l'hanno già fatta! (un ragazzo di buona volontà). Spero di non dover aspettare che il notebook arrivi a me per una recensione completa :mbe:
Ragazzi, io dovrei ricevere il notebook il 20 di Luglio. Per quel giorno ho anche finito tutti gli esami del semestre. Se non arriva una recensione prima, io la faccio volentieri (anche come ringraziamento alla comunity per il supporto datomi nella scelta del notebook :D ).
Poi si è scoperto se la scheda audio supporta il multicanale?
ragazzi, mi rivolgo in specialmodo ad harsan ed ai mod., questo topic dovrebbe essere il thread ufficiale del santech x3610...
invece in prima pagina non si trova nessun link veramente utile a chi possiede il note... tipo una lista dei componenti con link al sito dove scaricare i driver aggiornati dei vari componenti; una bella recensione con con dei giudizi positivi e negativi punto per punto; dei test da aggiornare con i risultati dei possessori; etc etc ...
insomma quello che si trova in molti altri thread ufficiali...
sennò tanto vale dire che questo non è il thread ufficiale e se ne apre un'altro magari + stringato e con meno chiacchiere ma con info + utili.
Spero che qualche mod mi risponda.
ciaoo, grazie per il suggerimento...
in prima pagina man mano verranno messe le cose indispensabili, per cui chi fa buone cose come e' stato detto e se la sente di vederle messe in prima pagina, me lo dicesse in pvt che lo faccio volentieri...
La compal da qualche giorno ha caricato i giusti siti del ifl 90... quindi a breve mettero' anche il link...
Per la rece... c'e' poco da fare per ora da parte mia, dovuto al fatto che io nn ho il notebook x via di mio cugimo, quindi se volete qualcuno di voi si mettesse e facesse una rece...
per il resto quindi chiacchiere off topic etc dipende dal vostro buon senso nel parlare in topic...;) in quanto da ragazzi adulti che siamo tutti quanti ci dovremmo moderare nel parlare in topic, sai no, nn si puo' stare 24 ore su 24 a fucilare chi va fuori argomento santech.
oltretutto come ho letto fin'ora e da come hai letto tu, ci sn numerosi post di gente giustamente in ansia per il nn arrivo del notebook e / o problemi inerenti al support dei 4 gb...
la prima si e' stata una cosa esagerata e per fortuna questione chiusa altrimenti la mod chiudeva il tutto , la seconda cn varianti quindi cosa legata al supporto di ram etc mi sembra in topic...
cmq a breve riorganizzo tutto per bene... purtroppo il tempo affinche s stabilizzasse il tutto e' stato questo ! Mha...!!! cmq voi tutti potete mettervi di buona volonta' ed iniziare a fare delle belle cose e pubblicarle... mica e' bello che state tutti in mia speranza ehehehe...anche io come voi ho i miei impegni...
bene bene non ci sono moderatori...
allora posso scrivere quello che mi pare...:D :sofico:
:D ;)
Ti ricordo che wikipedia è scritto dalla gente e qualche volta si può incorrere in qualche piccolo errore.
Prova a guardare la versione inglese:
http://en.wikipedia.org/wiki/Centrino#Santa_Rosa_platform_.282007.29
Qui al max dice che sfrutta le 667.
Comunque... avevo postato (pagine e pagine fa, sempre in questa discussione) un link al sito della intel che chiariva che il bus è ad 800 ma che verso le ram arriva max a 667.
Ciao
Scusate errore mio :doh:
mi ha tratto in inganno il sito di zepto che per questo note prevede anche banchi di ram da 800
davidethebest
13-07-2007, 18:47
daje harsan...dacce una mano a fare un bel thread che io questo note me lo voglio tenere un bel po' di tempo...
daje harsan...dacce una mano a fare un bel thread che io questo note me lo voglio tenere un bel po' di tempo...
ma certo che faremo un bel lavoro... ora che si e' iniziato a stabilizzare il tutto si puo' fare di piu'...
x la rece...ora che ci penso devo vedere una cosa... mmmm
HolidayEquipe™
13-07-2007, 20:25
ci sarebbe ancora da capire la funzione del pulsante in alto a sinistra...:mc:
francohusby
13-07-2007, 21:44
Volevo fare una domanda a chi possiede l'X3620-3610
Com'è la qualità audio degli speaker??
ho sentito mio cugino ed indovinate? avra' il note a giorni... appena arriva faccio la rece...
Qualcuno che ha già il computer potrebbe postare degli screenshot fatti con la webcam così da valutarne, almeno empiricamente, la qualità?
Ideale sarebbe se venissero fatti alle varie risoluzioni e a diverse condizioni di luce (compreso buio con sola luce emessa dal monitor)
Grazie
number15
13-07-2007, 21:56
Volevo fare una domanda a chi possiede l'X3620-3610
Com'è la qualità audio degli speaker??
Devastante... a me sembra stupenda.
Ragazzi qualcuno mi direbbe a che clock arriva la 8600GT?
Qualche bench, così mi faccio un'idea di massima sulle prestazioni?
La 8600M GT è una 8600GT da desktop downclockata: ti basta considerare questa cosa e guardarti le recensioni delle schede da desktop. ;)
In linea di massima comunque in DX9 potrebbe andare meglio la tua scheda (a parità di risoluzione, ovviamente) di una 8600M GT.
Ormai i benchmark sintetici con le schede di questa generazione hanno perso ancora più significato (almeno se si vuole fare un paragone con le serie precedenti), dato che la differenza che a volte si riscontra nei bench poi non si ritrova nel gaming reale...
La 8700M GT (cioè una 8600GTS downclockata), finchè non arriverà la Mobility HD2600XT, è il meglio per ora, ma si trova solo sui 17", e imho non è una scheda in grado di reggere risoluzioni elevate. Sui 15" invece andrebbe più che bene. :)
Devastante... a me sembra stupenda.
eheheh se e' come x27 eheheh, a giorni vedo...
La 8600M GT è una 8600GT da desktop downclockata: ti basta considerare questa cosa e guardarti le recensioni delle schede da desktop. ;)
In linea di massima comunque in DX9 potrebbe andare meglio la tua scheda (a parità di risoluzione, ovviamente) di una 8600M GT.
Ormai i benchmark sintetici con le schede di questa generazione hanno perso ancora più significato (almeno se si vuole fare un paragone con le serie precedenti), dato che la differenza che a volte si riscontra nei bench poi non si ritrova nel gaming reale...
La 8700M GT (cioè una 8600GTS downclockata), finchè non arriverà la Mobility HD2600XT, è il meglio per ora, ma si trova solo sui 17", e imho non è una scheda in grado di reggere risoluzioni elevate. Sui 15" invece andrebbe più che bene. :)
Sono d'accordo.
Chiedo del 3DMark06 perchè non mi va di far scaricare agli altri dei bench particolari per sapere il framerate nei giochi recenti.
Poi dovremmo avere anche gli stessi giochi installati, praticamente uno sbattimento.:)
E lo chiedo anche perchè in giro c'è chi giura che la 8600M GT DDR2 sarebbe veloce quanto una 7900 GS, e che la 8700M GT DDR3 (?) quanto una 7950 GTX (parliamo di overclock). :mbe:
Siccome fare paragoni sul framerate è uno sbattimento, mi accontentavo di sapere score (di cpu, shader 2.0 e 3.0/HDR), fill-rate, vertex e pixel dei test di 3DMark06. ;)
La banda di memoria si calcola al volo (ed è proprio bassa, purtroppo).
Poi per le DX 10 si vedrà in futuro (neanche tanto prossimo). :p
E lo chiedo anche perchè in giro c'è chi giura che la 8600M GT DDR2 sarebbe veloce quanto una 7900 GS, e che la 8700M GT DDR3 (?) quanto una 7950 GTX (parliamo di overclock). :mbe:
Ovviamente bisogna capire quali siano i clock di default delle versioni con le DDR2, ma comunque direi che a frequenze stock delle reference card (che hanno le GDDR3) la 8600M GT è sui livelli di una 7900GS Go stock (forse un poco sotto). Sui giochi più vecchi dovrebbe andare meglio la 7900, mentre sui più recenti (in Oblivion le 8600 vanno molto bene) dovrebbe prevalere la 8600. Coi filtri dovrebbe andare un pelino meglio la 7900.
Le 8700M GT la 7950GTX Go la vedono col binocolo... :asd: Chi dice questo è perchè viene fregato dal marketing nVidia che vende le 8700M GT come schede enthusiast quando invece non lo sono, ma soprattutto che usa una sigla differente per una scheda che nelle caratteristiche tecniche è identica alla 8600M GT, solo che hanno clocks più alti (se la 8600M GT è una 8600GT desktop downclockata, la 8700M GT è una 8600GTS downclockata, quindi dovremmo essere sopra la 7900GS Go).
Per avere schede del livello di una 7950GTX Go bisognerà aspettare ancora un po', dato che mi pare difficile che nVidia riuscirà a rendere portatile una 8800 con il processo produttivo a 80nm.
ci sarebbe ancora da capire la funzione del pulsante in alto a sinistra...:mc:
dopo il power on , trovi i seguenti pulsanti:
internet access
email access
wow video
wow audio
mute
mentre sul lato sinistro trovi:
Q charging button
power usb button
Sono d'accordo.
Chiedo del 3DMark06 perchè non mi va di far scaricare agli altri dei bench particolari per sapere il framerate nei giochi recenti.
Poi dovremmo avere anche gli stessi giochi installati, praticamente uno sbattimento.:)
E lo chiedo anche perchè in giro c'è chi giura che la 8600M GT DDR2 sarebbe veloce quanto una 7900 GS, e che la 8700M GT DDR3 (?) quanto una 7950 GTX (parliamo di overclock). :mbe:
Siccome fare paragoni sul framerate è uno sbattimento, mi accontentavo di sapere score (di cpu, shader 2.0 e 3.0/HDR), fill-rate, vertex e pixel dei test di 3DMark06. ;)
La banda di memoria si calcola al volo (ed è proprio bassa, purtroppo).
Poi per le DX 10 si vedrà in futuro (neanche tanto prossimo). :p
da come so le freq sono 400mhz per le ram e 475 mhz per la gpu.
al 3dmark2006 ci sono 3300 punti circa
speedwago
14-07-2007, 00:27
ci sarebbe ancora da capire la funzione del pulsante in alto a sinistra...:mc:
raga ci sta tanto di manuale in versione pdf del x 3620
il pulsante di sopra e' per la carica veloce
quello di sotto serve per erogare + milliampere sulle usb...immagino per utilizzare i dischi esterni senza usare l'alimentazione
speedwago
14-07-2007, 00:50
raga scusatemi tanto se ve lo chiedo, sicuramente ci sta scritto da qualche altra parte ma seguire sto 3d e' diventato difficile :D
Innanzi tutto volevo dirvi che ho risolto col tuner installando i driver aggiornati appositamente per il mediacenter disponibile sul solito sito di driver per il compal ifl90.
Confermo che se installi il s.o. con robson diattivato da bios e poi lo riattivi win vista da la schermata blu.
Ora veniamo a noi... io ho provato 3 s.o. xp, vista32 e vista 64
vista 32 andava abb. bene , il demo di lostplanet in dx 10 mi segnava una media di 25 fps il sistema era velocissimo nonostante vedesse solo 3 gb di ram.
vista 64 l'ho trovato un pochetto piu' lento... soprattutto mi sembra che ci siano molti piu' trasferimenti sul disco del solito. Ad esempio il media center ci mette di piu' a caricare e quando ho un video in play e voglio navigare i menu di mce il note si freeza per qualche seconda.
Dato che l'unica cosa che e' cambiata a livello di configurazione harware e' l'utilizzo di robson (l'ho attivato solo sul 64) il problema potrebbe essere questo??
come lo devo configurare? io dall'utility del robson ho arrivato il readydrive e readyboost, devo fare qualcosa anche dal pannello di controllo di win per renderli effettivamente operativi? Quale dei due conviene tenere attivato considerando che la flash e' di 1 solo giga?
@ Jotaro.... il notebook e' un compal barebone...per i driver aggiornati non devi aspettare santech (con tutto il rispetto non credo che l'avrei preso altrimenti), c'e' il sito bizcomm piu' volte segnalato su questo 3d che ha i nuovi driver di tutto. Per la scheda video ne puoi trovare addirittura in giro dei generici per 8600m gt.
HolidayEquipe™
14-07-2007, 01:32
grazie per i chiarimenti...ecco quindi qual era il pulsante q button per la smartbattery:sofico:
@ Jotaro.... il notebook e' un compal barebone...per i driver aggiornati non devi aspettare santech (con tutto il rispetto non credo che l'avrei preso altrimenti), c'e' il sito bizcomm piu' volte segnalato su questo 3d che ha i nuovi driver di tutto. Per la scheda video ne puoi trovare addirittura in giro dei generici per 8600m gt.
penso che speed si riferisse a questo http://www.bizcom-us.com/support/TechSupportDriversDownloadPage.htm#FL90
ma on line ho travato anche questi driver che dovrebbero andare bene ed essere abbastanza aggiornati
ftp://ftp.littlebit.ch/Littlebit%20Systems/Notebook/Stingray%20Z84%20(FL90)/
HolidayEquipe™
14-07-2007, 01:45
penso che speed si riferisse a questo http://www.bizcom-us.com/support/TechSupportDriversDownloadPage.htm#FL90
ma on line ho travato anche questi driver che dovrebbero andare bene ed essere abbastanza aggiornati
ftp://ftp.littlebit.ch/Littlebit%20Systems/Notebook/Stingray%20Z84%20(FL90)/
:eek: i driver per la wireless sono 195 mega contro i 143 di quelli del sito compal...peccato che non si possa vedere la versione...senza prima averli scaricati...:cry:
Ovviamente bisogna capire quali siano i clock di default delle versioni con le DDR2, ma comunque direi che a frequenze stock delle reference card (che hanno le GDDR3) la 8600M GT è sui livelli di una 7900GS Go stock (forse un poco sotto). Sui giochi più vecchi dovrebbe andare meglio la 7900, mentre sui più recenti (in Oblivion le 8600 vanno molto bene) dovrebbe prevalere la 8600. Coi filtri dovrebbe andare un pelino meglio la 7900.
Le 8700M GT la 7950GTX Go la vedono col binocolo... :asd: Chi dice questo è perchè viene fregato dal marketing nVidia che vende le 8700M GT come schede enthusiast quando invece non lo sono, ma soprattutto che usa una sigla differente per una scheda che nelle caratteristiche tecniche è identica alla 8600M GT, solo che hanno clocks più alti (se la 8600M GT è una 8600GT desktop downclockata, la 8700M GT è una 8600GTS downclockata, quindi dovremmo essere sopra la 7900GS Go).
Per avere schede del livello di una 7950GTX Go bisognerà aspettare ancora un po', dato che mi pare difficile che nVidia riuscirà a rendere portatile una 8800 con il processo produttivo a 80nm.
Mah, ad esempio io ad Oblivion su Xp giocavo a 1920x1200 in dettaglio medio-alto e HDR attivo, 30 fps medi a 650/1230 MHz.
Non credo Oblivion sia giocabile a res del genere con la 8600M GT occata.
Insomma, leggevo il datasheet di 8600M GT/8700M GT e mi sembrava che a livello hw fossero cmq un gradino più sotto le vecchie 79xx, nonostante la nuova architettura, e infatti prestazionalmente è proprio così. :D
Ad esempio fino a 1 mese fa non ho mai giocato a nessun titolo sotto 1920x1200, solo ultimamente ho dovuto abbassare il tiro con qualche gioco.
Il fatto è che la 7900 GS è brutalmente dowclockata per motivi di marketing e consumi, risulta subito chiaro che 375/1000 MHz sono incrementabili di molto per una vga del genere.
Tant'è che si arriva a 650/1250 MHz in un attimo, e le GS con le DDR3 Samsung invece che Hynix tengono i 1600 MHz sulla ram invece dei 1250 appena citati, che col bus a 256 bit diventano una banda mostruosa. ;)
Il buon harsan citava i 3300 punti a 3DMark06, che in overclock non passeranno i 4000.
Ad esempio invece la 7900 GS sotto Vista sforna 5100 punti che diventano 5300 su Xp.
E io ho solo un T5600, perchè con un T7400 si toccano i 5500.
Per cui possiamo anche fare prove di framerate sui giochi, ma secondo me in overclock la 8600M GT è almeno un 25% più lenta della 7900 GS, e il gap sale ancora alzando la res da 1680x1050 in su.
E questo autunno usciranno le 8800M a 90 nm, è praticamente sicuro, e con un TDP davvero basso, come del resto lo è anche quello della 7900 GS, 20 W. :)
Per cui tutto il clamore di queste serie 8 di fascia media che passerebbero le serie 7 di fascia è tutta un bufala, e peccato perchè sul web anche siti tecnici danno notizie del genere.
Se la 8800M la commercializzeranno a 200/400 MHz, anche la vecchia 7700Go sarà più veloce. :asd:
L'obiettivo è non farsi infinocchiare. :read:
da come so le freq sono 400mhz per le ram e 475 mhz per la gpu.
al 3dmark2006 ci sono 3300 punti circa
400MHz x 2?
Allora sono sicuramente DDR2. In pratica ha la stessa banda della mia MR X1600 a default... :rolleyes:
Troppo poco. Con 1400MHz si ragiona, ma 800MHz per una scheda moderna sono troppo pochi... Le prestazioni saranno molto inferiori alle 8600GT desktop.
Mah, ad esempio io ad Oblivion su Xp giocavo a 1920x1200 in dettaglio medio-alto e HDR attivo, 30 fps medi a 650/1230 MHz.
Non credo Oblivion sia giocabile a res del genere con la 8600M GT occata.
Insomma, leggevo il datasheet di 8600M GT/8700M GT e mi sembrava che a livello hw fossero cmq un gradino più sotto le vecchie 79xx, nonostante la nuova architettura, e infatti prestazionalmente è proprio così. :D
Ad esempio fino a 1 mese fa non ho mai giocato a nessun titolo sotto 1920x1200, solo ultimamente ho dovuto abbassare il tiro con qualche gioco.
Il fatto è che la 7900 GS è brutalmente dowclockata per motivi di marketing e consumi, risulta subito chiaro che 375/1000 MHz sono incrementabili di molto per una vga del genere.
Tant'è che si arriva a 650/1250 MHz in un attimo, e le GS con le DDR3 Samsung invece che Hynix tengono i 1600 MHz sulla ram invece dei 1250 appena citati, che col bus a 256 bit diventano una banda mostruosa. ;)
Il buon harsan citava i 3300 punti a 3DMark06, che in overclock non passeranno i 4000.
Ad esempio invece la 7900 GS sotto Vista sforna 5100 punti che diventano 5300 su Xp.
E io ho solo un T5600, perchè con un T7400 si toccano i 5500.
Per cui possiamo anche fare prove di framerate sui giochi, ma secondo me in overclock la 8600M GT è almeno un 25% più lenta della 7900 GS, e il gap sale ancora alzando la res da 1680x1050 in su.
E questo autunno usciranno le 8800M a 90 nm, è praticamente sicuro, e con un TDP davvero basso, come del resto lo è anche quello della 7900 GS, 20 W. :)
Per cui tutto il clamore di queste serie 8 di fascia media che passerebbero le serie 7 di fascia è tutta un bufala, e peccato perchè sul web anche siti tecnici danno notizie del genere.
Se la 8800M la commercializzeranno a 200/400 MHz, anche la vecchia 7700Go sarà più veloce. :asd:
L'obiettivo è non farsi infinocchiare. :read:
Potresti avere ragione. Devi però anche considerare che le 8600M GT GDDR3 hanno clocks delle memorie quasi doppi (1400MHz vs 800MHz) già a default, se rispettano i clock reference, rispetto alle versioni DDR2, che sono castrate di brutto (e più di tanto in OC non possono salire, l'ho sperimentato anch'io sulla mia MR X1600)
La 8800 non sarà sicuramente a 90nm (minimo a 80nm). Comunque anche 80nm (che poi è un optical shrink, quindi alla fine la riduzione dei consumi è infima) non basterà. Uno dei maggiori problemi delle schede ATi e nVidia di questa generazione è il consumo assurdo: passare dai TDP delle 8800 (e, ancora peggio, delle HD2900) a TDP di 20-40W mi pare francamente impossibile, almeno con processi produttivi vecchi come 90nm e 80nm.
Potresti avere ragione. Devi però anche considerare che le 8600M GT GDDR3 hanno clocks delle memorie quasi doppi (1400MHz vs 800MHz) già a default, se rispettano i clock reference, rispetto alle versioni DDR2, che sono castrate di brutto (e più di tanto in OC non possono salire, l'ho sperimentato anch'io sulla mia MR X1600)
La 8800 non sarà sicuramente a 90nm (minimo a 80nm). Comunque anche 80nm (che poi è un optical shrink, quindi alla fine la riduzione dei consumi è infima) non basterà. Uno dei maggiori problemi delle schede ATi e nVidia di questa generazione è il consumo assurdo: passare dai TDP delle 8800 (e, ancora peggio, delle HD2900) a TDP di 20-40W mi pare francamente impossibile, almeno con processi produttivi vecchi come 90nm e 80nm.
Beh sì, io parlo delle DDR2, e cioè quella del Santech, del Dell, dell'Acer etc. :)
Sembra che quella del G1S sia DDR3, e infatti chiedevo info anche in quel thread. ;)
Per il TDP, sappi che una X1900 mobile consuma 35W, una 7900GTX ne consuma 40.
Siamo a poco meno della metà delle rispettive da desk.
Per farti un paragone con le vecchie mobile a 110nm, la mia 7800Go GTX consuma 65W. :)
La tua X1600 assorbirà circa 20W, anche meno. ;)
Beh sì, io parlo delle DDR2, e cioè quella del Santech, del Dell, dell'Acer etc. :)
Sembra che quella del G1S sia DDR3, e infatti chiedevo info anche in quel thread. ;)
Per il TDP, sappi che una X1900 mobile consuma 35W, una 7900GTX ne consuma 40.
Siamo a poco meno della metà delle rispettive da desk.
Per farti un paragone con le vecchie mobile a 110nm, la mia 7800Go GTX consuma 65W. :)
La tua X1600 assorbirà circa 20W, anche meno. ;)
Il TDP della mia dovrebbe essere 14W...
Il problema che citavo è che le 8800 hanno dei TDP allucinanti: la 8800GTX desktop ha un TDP di 177W, e la GTS di 147W. Se riuscissero a dimezzare i consumi della GTX saremmo già quasi a 90W (troppo per un portatile). Dovrebbero ridurlo ad un terzo circa rispetto alla versione desktop: per fare questo credo abbiano bisogno di passare ad un processo produttivo inferiore, cioè 65nm. ;)
E mi sa che sarà difficile che a settembre alla nVidia siano già pronti, visto che loro i processi produttivi nuovi li usano solo quando sono già collaudati. Temo che le 8800M si vedranno da novembre in poi.
Scusate tutti per l'OT. :fagiano:
Il TDP della mia dovrebbe essere 14W...
Il problema che citavo è che le 8800 hanno dei TDP allucinanti: la 8800GTX desktop ha un TDP di 177W, e la GTS di 147W. Se riuscissero a dimezzare i consumi della GTX saremmo già quasi a 90W (troppo per un portatile). Dovrebbero ridurlo ad un terzo circa rispetto alla versione desktop: per fare questo credo abbiano bisogno di passare ad un processo produttivo inferiore, cioè 65nm. ;)
E mi sa che sarà difficile che a settembre alla nVidia siano già pronti, visto che loro i processi produttivi nuovi li usano solo quando sono già collaudati. Temo che le 8800M si vedranno da novembre in poi.
Scusate tutti per l'OT. :fagiano:
Beh, pensa che io pensavo alla 8800GS, la GTX non la prendedvo nemmeno in considerazione. :p
Cmq sembra che le 8800M che faranno capolino in autunno avranno consumi a partire da 22W, o almeno così citano svariate fonti.
A me pare troppo ottimistico, ma vedrai che non sarà poi così lontano, e senza scendere a 65 nm.
Per farti un esempio, la mia 7900GS ha un TDP di 20W, il corrispettivo da desk sarà intorno agli 80W...
Quando si mettono in testa di ottimizzare i consumi riescono a fare cose impensabili sulla carta. :D
Sì, scusate gli ot, anche se imho sono ot molto utili. :read: :D
GeForce Go 7950 GTX
Core Speed: 575
Memory Speed: 700
3DMark06: 5214
GeForce Go 7900 GTX
Core Speed: 500
Memory Speed: 600
3DMark06: 4766
GeForce Go 7900 GS
Core Speed: 375
Memory Speed: 500
3DMark06: 3800
GeForce 8700M GT
Core Speed: 625
Memory Speed: 800
3DMark06: 5200
GeForce 8600M GT
Core Speed: 475
Memory Speed: 700
3DMark06: 3566
Ecco alcuni valori di benchmark fatti con 3dmark06.
Bisogna considerare però che le vga della serie 7 citate sono schede video di fascia alta, mentre la 8600 è una scheda video di fascia media.
Mi lascia perplesso la 8700 che dovrebbe essere di fascia alta ma tiene Memory Bus 128 invece di 256.
GeForce Go 7950 GTX
Core Speed: 575
Memory Speed: 700
3DMark06: 5214
GeForce Go 7900 GTX
Core Speed: 500
Memory Speed: 600
3DMark06: 4766
GeForce Go 7900 GS
Core Speed: 375
Memory Speed: 500
3DMark06: 3800
GeForce 8700M GT
Core Speed: 625
Memory Speed: 800
3DMark06: 5200
GeForce 8600M GT
Core Speed: 475
Memory Speed: 700
3DMark06: 3566
Ecco alcuni valori di benchmark fatti con 3dmark06.
Bisogna considerare però che le vga della serie 7 citate sono schede video di fascia alta, mentre la 8600 è una scheda video di fascia media.
Mi lascia perplesso la 8700 che dovrebbe essere di fascia alta ma tiene Memory Bus 128 invece di 256.
Ok, praticamante finora ho parlato a vanvera, visto che ti ostini a riportare valori di terze parti quando qui hai esperienze dirette. :doh:
P.S.: quel bus a 128 bit significa banda quasi scarsa anche con le DDR3, anche arrivando a 1400 MHz. ;)
E la 8600M GT che citi ha le ram a 1400 MHz (700x2), quando, sempre se ti affidassi all'esperienza diretta, vedresti che queste 8600 hanno le DDR2 e cioè al massimo 900 MHz (450x2)... :mbe:
E il clock a 375/1000 MHz della 7900GS è un brutale downclock.
Ripeto, ho parlato a vanvera. :doh:
GeForce Go 7950 GTX
Core Speed: 575
Memory Speed: 700
3DMark06: 5214
GeForce Go 7900 GTX
Core Speed: 500
Memory Speed: 600
3DMark06: 4766
GeForce Go 7900 GS
Core Speed: 375
Memory Speed: 500
3DMark06: 3800
GeForce 8700M GT
Core Speed: 625
Memory Speed: 800
3DMark06: 5200
GeForce 8600M GT
Core Speed: 475
Memory Speed: 700
3DMark06: 3566
Ecco alcuni valori di benchmark fatti con 3dmark06.
Bisogna considerare però che le vga della serie 7 citate sono schede video di fascia alta, mentre la 8600 è una scheda video di fascia media.
Mi lascia perplesso la 8700 che dovrebbe essere di fascia alta ma tiene Memory Bus 128 invece di 256.
I valori del 3DMark valgono a poco ormai con queste nuove schede, visto che non danno una reale idea di come vadano le schede.
La 8700M GT non è una scheda di fascia alta visto che è una 8600M GT parecchio vitaminizzata nei clocks (o una 8600GTS downclockata), checchè ne dica nVidia.
La fascia alta DX10 non ancora esiste sui portatili. ;)
davidethebest
14-07-2007, 11:10
si avete tutti ragione...
cmq per tornare in-topic io questo santech non lo vedo come un note per il gaming (per il gaming saranno sempre e comunque i note da 17" pollici in su) ma rimane sempre un pc con cui si può giocare anche a titoli recenti a patto di rinunciare a risoluzioni troppo alte ed effetti grafici di tipo alti.
Ok, praticamante finora ho parlato a vanvera, visto che ti ostini a riportare valori di terze parti quando qui hai esperienze dirette. :doh:
P.S.: quel bus a 128 bit significa banda quasi scarsa anche con le DDR3, anche arrivando a 1400 MHz. ;)
E la 8600M GT che citi ha le ram a 1400 MHz (700x2), quando, sempre se ti affidassi all'esperienza diretta, vedresti che queste 8600 hanno le DDR2 e cioè al massimo 900 MHz (450x2)... :mbe:
E il clock a 375/1000 MHz della 7900GS è un brutale downclock.
Ripeto, ho parlato a vanvera. :doh:
Non hai parlato a vanvera. So benissimo che frequenze tengono le vga del Santech, dato che seguo questo thread dal primo post.
Il mio post precedente era fatto solo per fornire dei dati su cui discutere (così che chi segue i vostri discorsi ha dei dati sottomano a cui applicarli) :)
I valori del 3DMark valgono a poco ormai con queste nuove schede, visto che non danno una reale idea di come vadano le schede.
La 8700M GT non è una scheda di fascia alta visto che è una 8600M GT parecchio vitaminizzata nei clocks (o una 8600GTS downclockata), checchè ne dica nVidia.
La fascia alta DX10 non ancora esiste sui portatili. ;)
Non mi interessa il rapporto che la 8700M GT ha con le schede video desktop. Per la Nvidia la 8700M GT è una delle schede della serie 8 di fascia alta, insieme alla 8800. Quindi io la considero così. Ovviamente i risultati sono diversi dall'avere una "vera scheda di fascia alta".
si avete tutti ragione...
cmq per tornare in-topic io questo santech non lo vedo come un note per il gaming (per il gaming saranno sempre e comunque i note da 17" pollici in su) ma rimane sempre un pc con cui si può giocare anche a titoli recenti a patto di rinunciare a risoluzioni troppo alte ed effetti grafici di tipo alti.
Su questo non ci piove. Il Santech, x3610 e x3620, è un notebook da lavoro estremamente versatile che garantisce ottime prestazioni in quasi tutti i campi. Se si vuole giocare con il notebook è meglio puntare ai 17'' pollici con montata la 7900/7950 o la 8600 DDR3 (ASUS G1S).
Non mi interessa il rapporto che la 8700M GT ha con le schede video desktop. Per la Nvidia la 8700M GT è una delle schede della serie 8 di fascia alta, insieme alla 8800. Quindi io la considero così. Ovviamente i risultati sono diversi dall'avere una "vera scheda di fascia alta".
No, non lo è. In quanto la gpu della 8700M GT è la stessa della 8600M GT. Mi pare impossibile che esista una gpu tale per cui se è a default è di fascia media (8600M GT GDDR3) se è OC è di fascia alta.
Cambiano solo i clocks: quelli della memoria, rispetto alla 8600M GT GDDR3, che poi è la vera 8600M GT (è infatti inaccettabile la castratura di 600MHz effettivi sulle memorie della versione DDR2, ha quasi la metà della banda della versione reference), sono più alti di soli 100MHz x2. Quelli del core sono invece più alti di 150MHz.
Secondo te 200MHz effettivi sulle memorie e 150MHz sul core sono abbastanza per giustificare una classificazione in una fascia superiore? Secondo me no.
si avete tutti ragione...
cmq per tornare in-topic io questo santech non lo vedo come un note per il gaming (per il gaming saranno sempre e comunque i note da 17" pollici in su) ma rimane sempre un pc con cui si può giocare anche a titoli recenti a patto di rinunciare a risoluzioni troppo alte ed effetti grafici di tipo alti.
Su questo non ci piove. E' un bel notebook. Spiace solo che le case applichino delle politiche del genere (così come avveniva di recente con la castratura del bus).
davidethebest
14-07-2007, 12:07
ma io non lo trovo scandaloso...nel senso che queste schede per un 15" scaldano e consumano veramente tanto...
non si è mai vista su 15" una scheda di fascia veramente alta... ci sarà pure un motivo no...
l'unica cosa che a me dispiace veramente è che la compal e di conseguenza la santech abbia montato le memorie gddr2 invece ke le 3...
questo è l'unico appunto che mi sento di fare.
MrBrewster
14-07-2007, 12:21
Devastante... a me sembra stupenda.
quoto...ottima la potenza e la qualità del suono! :D
l'unica cosa che a me dispiace veramente è che la compal e di conseguenza la santech abbia montato le memorie gddr2 invece ke le 3...
questo è l'unico appunto che mi sento di fare.
Ma infatti la critica che faccio è questa. ;)
Ma infatti la critica che faccio è questa. ;)
ci si potrebbe consolare pensando che più in là si potrebbe cambiare la vga sul notebook con una un pò + potente magari con ddr3 cosa che forse non è possibile con altri notebook tipo g1s... o sto dicendo una cavolata??? :confused: :mbe:
davidethebest
14-07-2007, 15:10
yes,teoricamente sarà possibile.
No, non lo è. In quanto la gpu della 8700M GT è la stessa della 8600M GT. Mi pare impossibile che esista una gpu tale per cui se è a default è di fascia media (8600M GT GDDR3) se è OC è di fascia alta.
Cambiano solo i clocks: quelli della memoria, rispetto alla 8600M GT GDDR3, che poi è la vera 8600M GT (è infatti inaccettabile la castratura di 600MHz effettivi sulle memorie della versione DDR2, ha quasi la metà della banda della versione reference), sono più alti di soli 100MHz x2. Quelli del core sono invece più alti di 150MHz.
Secondo te 200MHz effettivi sulle memorie e 150MHz sul core sono abbastanza per giustificare una classificazione in una fascia superiore? Secondo me no.
Se leggi bene la mia risposta ho lasciato intendere pure io che la 8700M GT non è una vera scheda di fascia alta, ma la Nvidia la considera tale. Infatti la si troverà su notebook 17''.
Quindi, in definitiva, siamo tutti d'accordo :)
Concordo sul fatto che è un peccato non avere la scheda video con GDDR3.
number15
14-07-2007, 17:35
Ho notato anch'io che se si utilizza una lente d'ingrandimento (software) o si inclina totalmente lo schermo, la parte alta del monitor è molto spixellata. È giusto così o è il monitor che p stato trattato male?
supermazzinga
15-07-2007, 09:45
arrivato il 3520 sto facnedo le prove:
7500 2gb 8600gt disco 7200
3dmark2005 5286
cinebanck 95 670
ora proverò audio
non ho capito questa storia del display che sgrana
davidethebest
15-07-2007, 10:40
hai aggiornato i driver? hai vista o xp?
con driver aggiornati dovresti stare a 6000pti nel 3dmark2005
supermazzinga
15-07-2007, 10:46
ho usato i drivers video che hanno messo loro
quelli nuovi li trovo nel loro sito?
ho testato la ram e risulta ddr2 con hardware info...che fino ad ora non ha mai sbagliato
supermazzinga
15-07-2007, 10:52
hai aggiornato i driver? hai vista o xp?
con driver aggiornati dovresti stare a 6000pti nel 3dmark2005
uso xp
nel testo faccio a 1024 di default e levo i test cpu quindi lascio solo i primi 3 che sono quelli che contano per non falsare la verifica
adesso sto riscaricando tutti i drivers che hanno messi quelli vecchi e rifaccio il test
arrivato il 3520 sto facnedo le prove:
7500 2gb 8600gt disco 7200
3dmark2005 5286
cinebanck 95 670
ora proverò audio
non ho capito questa storia del display che sgrana
proprio la configurazione che interessa a me (io forse vado di T7300)
Vai di test....e magari di recensione :) :rolleyes:
davidethebest
15-07-2007, 11:02
in realtà il 3520 è già stato recensito da yakumo...quello che manca al momento è una recensione del 15"....
supermazzinga
15-07-2007, 11:10
quando fai il test della vga il processore non centra assolutamente nulla quindi bisogna avere i risultati uguali
number15
15-07-2007, 11:51
Il discorso dello sgranaggio dello schermo lo avvertivo con lo sfondo di default. Ora ho messo uno sfondo "nero" e quindi non lo vedo il problema. Dopo ricontrollo nel caso.
Può capitare, facendo particolare attenzione, di vedere i grani di uno schermo LCD. Mi capita anche con il mio 17'' della LG. Il voler controllare ogni minimo dettaglio del proprio PC/Notebook porta a riscontrare problemi che in realtà non esistono e che un uso sereno dello stesso non porterebbe.
ragazzi a voi la rece... venerdi sera e' arrivato il noteb a mio cugino finalmenteeeeee ed io nn ne sapevo nulla.Cosi' stamane ci ho lavorato su... leggete e ditemi che ne pensate...
e' una bozza...
x numer15: io noto su tutto lo schermo una patina molto uniforme ma visibile di puntini del colore dello schermo, sembra come se lo sfondo sia ruvido non liscio.
E' un po' fastidioso sul bianco mentre sui colori scuri si nota di meno.Ho chiesto a santech che mi ha risposto che potrebbe essere la patina antiriflesso (infatti lo schermo è glare ma non riflette).
Man mano sto abituandomi ma vorrei sapere se è quello che noti tu e se secondo te la spiegazione di santech è plausibile.
Rivolgo questa domanda anche al resto del forum.
Ciao!
PS: x harsan:se hai fatto un link alla recensione non si vede!
Secondo me i grani che si vedono non sono pixel ma sono dovuti ad una patina messa sopra, però potrei sbagliarmi.
supermazzinga
15-07-2007, 13:09
in alto ha destra ho le lucette che dovrebbero accendersi per le funzioni di power ubs o di carica rapida ecc ecc
ma nel manuale non è scritto come attivare queste cose
ora sto provando le utility allegate,, magari sono quelle che le attivano?
number15
15-07-2007, 13:10
Secondo me può essere proprio una patina, però non so se è messa male o è proprio così. Se non lo leggevo qua nel forum non lo avrei mai notato questo problema, ma poi ho cercato di trovarlo e l'ho trovato. Io lo notavo benissimo se inclini totalmente lo schermo.
Dopo appena lo accendo controllo se anche con lo sfondo scuro mi dà lo stesso problema o non si nota affatto.
number15
15-07-2007, 13:16
Che vantaggi apprezzabili ho ad aggiornare driver e/o bios?
I software del dvd alcuni andavano solo su vista: ora nel post di Harsan ho visto che ci sono anche per xp... funzionano?
supermazzinga
15-07-2007, 13:21
devo fare le prove ora sto cercando di capire come si attivano i led sopra quelli di power ricarica e power usb
PS: x harsan:se hai fatto un link alla recensione non si vede!
Secondo me i grani che si vedono non sono pixel ma sono dovuti ad una patina messa sopra, però potrei sbagliarmi.
ciaoo ombra il tutto e' in prima pagina
Che vantaggi apprezzabili ho ad aggiornare driver e/o bios?
I software del dvd alcuni andavano solo su vista: ora nel post di Harsan ho visto che ci sono anche per xp... funzionano?
si si che funzionano
Come si fa a far funzionare il wow video ed il wow audio?Con quale utility?
Come si fa a far funzionare il wow video ed il wow audio?Con quale utility?
una volta installati, hai premuto gli appositi pulsanti?
Io proporrei un bel battito di mani generale ad Harsan... :winner: a distanza di tempo e dopo la bellezza di 123 pagine abbiamo la nostra recensione (ancora una bozza, ma ormai ci siamo)... Complimenti davvero :cincin: :cincin: :cincin:
Io proporrei un bel battito di mani generale ad Harsan... :winner: a distanza di tempo e dopo la bellezza di 123 pagine abbiamo la nostra recensione (ancora una bozza, ma ormai ci siamo)... Complimenti davvero :cincin: :cincin: :cincin:
oh grazie grazie...purtroppo mio cugino l'ha avuto in ritardo e a distanza di due giorni dal ricevimento... solo oggi mi sn messo a recensirlo...
davidethebest
15-07-2007, 15:56
grande harsan ora si ragiona
grande harsan ora si ragiona
:) :D
HolidayEquipe™
15-07-2007, 15:58
Come si fa a far funzionare il wow video ed il wow audio?Con quale utility?
via tasti non riesco a tornare all aposizione precedente...io lo uso direttamente dal pannello di controllo...
ci sono le varie icone e clicki sulla visualizzazione...non usi i tasti ma e' comod...forse ancora di piu
supermazzinga
15-07-2007, 22:06
aiuto
non trovo il modo di attivare i led superiori per power usb e power carica
magalini
15-07-2007, 22:30
1) c'è qualcuno che ha avuto un thinkpad e che mi sa dire se siamo anche lontanamente su questo livello?
2) docking station?
ciao a tutti!
1) c'è qualcuno che ha avuto un thinkpad e che mi sa dire se siamo anche lontanamente su questo livello?
2) docking station?
ciao a tutti!
1- thinkpad ha un design ed una costruzione a se:) difficile da trovare in altri brand...
2 no.. a meno che prendi qualche doc stat usb
number15
15-07-2007, 22:48
Mi sembra di aver capito che è possibile scrollare le pagine anche col nostro "mouse"... come si fa?
Mi sembra di aver capito che è possibile scrollare le pagine anche col nostro "mouse"... come si fa?
cn il pad...se metti i suoi driver e strisci cn il dito o orizz o vert vedrai la cosa sullo schermo...
mitico Harsan :) anche se parziale finalmente una recensione...thx much
1) c'è qualcuno che ha avuto un thinkpad e che mi sa dire se siamo anche lontanamente su questo livello?
Qualitativamente pareggiano senza dubbio, considerato poi che lenovo ultimamente ha perso molto dei vecchi thinkpad.
number15
15-07-2007, 23:05
cn il pad...se metti i suoi driver e strisci cn il dito o orizz o vert vedrai la cosa sullo schermo...
Installato gli ultimi driver... non m va.
Come opzione ho messo rileva rotellina giusto?
Installato gli ultimi driver... non m va.
Come opzione ho messo rileva rotellina giusto?
cazz... ora nn ce l'ho il note e nn posso vedere... nn mi ricordo ..
ma dici il tuochpad? o un mouse usb
per gestire firefox... usa questo:
http://easygestures.mozdev.org/
una cosa c'e' da dire... sapevo che alcuni elantech fanno capricci cn le funzioni...
Disinstallate i driver ELantech, riavviate...
permettete l'uso del driver di gestione di xp...e
cliccate su "assume wheel is present" in the advanced hardware tab of the mouse properties.. ;)
nel caso potete provare a mettere anche questi...
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/XP_2K.8.3.4.zip
HolidayEquipe™
15-07-2007, 23:42
il driver elantech dopo un paio di riavvii successivi, all'improvviso mi da' un errore e si chiude..
a quel punto reinstallo i driver e da quel momento non ho piu' avuto problemi...
come se necessitasse di un assestamento:stordita:
number15
15-07-2007, 23:46
cazz... ora nn ce l'ho il note e nn posso vedere... nn mi ricordo ..
ma dici il tuochpad? o un mouse usb
per gestire firefox... usa questo:
http://easygestures.mozdev.org/
una cosa c'e' da dire... sapevo che alcuni elantech fanno capricci cn le funzioni...
Disinstallate i driver ELantech, riavviate...
permettete l'uso del driver di gestione di xp...e
cliccate su "assume wheel is present" in the advanced hardware tab of the mouse properties.. ;)
nel caso potete provare a mettere anche questi...
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/XP_2K.8.3.4.zip
Io intendo scroll del touchpad... vorrei che funzionasse come la rotellina classica, cioè che da qualsiasi parte della pagina scrollo e mi va giù/su non che devo tener cliccato sulla barra e poi scrolla col touch.
Quella è la voce che avevo selezionato prima, ma non mi andava.
Io intendo scroll del touchpad... vorrei che funzionasse come la rotellina classica, cioè che da qualsiasi parte della pagina scrollo e mi va giù/su non che devo tener cliccato sulla barra e poi scrolla col touch.
Quella è la voce che avevo selezionato prima, ma non mi andava.
prova a disinstallarli... come ho detto su
number15
16-07-2007, 00:13
Porca troia, ho disinstallato i driver e ora non riesco + ad accedere a windows, perchè ho come primo nella sequenza di boot linux e non riesco a muovermi con niente... la tastiera non va più. Che cazzo faccio?
Ripristino con win?
number15
16-07-2007, 00:21
AIUTOOOOOOOOOOOOO.. son nella merda. Non riesco neanche a far partir da disco perchè non posso premere tasti.
:mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
volevo avere gentilmente 2 consigli:
1-un programma valido per monitorare comodamente le varie temperature?
2-oltre all'aria compressa avete altri consigli su come pulire il notebook?
Grazie mille per tutte le preziose informazioni annesse in prima pagina :)
volevo avere gentilmente 2 consigli:
1-un programma valido per monitorare comodamente le varie temperature?
2-oltre all'aria compressa avete altri consigli su come pulire il notebook?
Grazie mille per tutte le preziose informazioni annesse in prima pagina :)
1. ik8fangui...
2. l'aria compressa va piu' che bene assieme a cotonfioc...e lcd cleaner acquistabile da mediamondo...
AIUTOOOOOOOOOOOOO.. son nella merda. Non riesco neanche a far partir da disco perchè non posso premere tasti.
:mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
boh...non so cosa sia successo che hai fatto?
hmmm...nn dire tante parolacce cosi' di botto...visto che la moderatrice potrebbe sospenderti ;)
Ero indeciso tra DELL 1520 e SANTECH X3610 (configurati nello stesso modo).
Ho fatto stamattina il bonifico per il SANTECH come d'accordi con il signor Santoro.
Presto farò parte della famiglia :D
Spero di aver fatto bene :)
number15
16-07-2007, 08:12
boh...non so cosa sia successo che hai fatto?
hmmm...nn dire tante parolacce cosi' di botto...visto che la moderatrice potrebbe sospenderti ;)
Ho semplicemente disinstallato i driver e riavviato. Ora non va più nulla.
Soluzioni?
Se prendessi una tastiera usb risolverei?
Sennò dovrei prendere l'hd e attaccarlo al desktop e installare i driver a mano?
magalini
16-07-2007, 08:42
x nox83 e harsan:
vero, i thinkpad di adesso non sono poi così granché, e costano un botto lo stesso.
Mi interessa capire se la tastiera di sto santech è all'altezza e se ci si può fidare per un uso hard :D
Per la dock ci sarebbe questa
http://www.belkin.com/highspeeddock/specs/
ma tiene solo fino a 1600*1200 :(
ciao!
magalini
16-07-2007, 08:47
ps: se faccio un giro negli usa e facciamo un gruppo di acquisto per sfruttare il cambio €/$?
number15
16-07-2007, 08:50
Credo che sia partita la tastiera. Son già aperti in Santech a quest'ora?
Edit: l'ho acceso e ora funziona. :D
supermazzinga
16-07-2007, 10:10
mi sono fatto spiegare come usare i tasti a sfioramento vicino al tasto di power ma unico che ancora non capisco a cosa serve è quello con la S e la spina attaccata
HolidayEquipe™
16-07-2007, 10:13
il piu' alto dei due e' quello per comandare la smart battery...
io non ho capito come si usa...:stordita:
se imposti smart battery al 75% della carica o al 50....si accende lalucina arancione del tasto...
se imposti carica full 100% non si accende nulla...
la guida e' in inglese...:confused:
poi quando uso il pulsante...mi si apre una finestra nella taskbar...ma forse il programma e' in cinese?...io vedo tutti punti interrogativi:confused:
anzi se qualcuno volesse spiegare...:stordita:
x nox83 e harsan:
vero, i thinkpad di adesso non sono poi così granché, e costano un botto lo stesso.
Mi interessa capire se la tastiera di sto santech è all'altezza e se ci si può fidare per un uso hard :D
Per la dock ci sarebbe questa
http://www.belkin.com/highspeeddock/specs/
ma tiene solo fino a 1600*1200 :(
ciao!
Se non sbaglio ho visto anche qualche hp, ma non ricordo francamente le specifiche...prova a vedere se trovi qualcosa con google!
Antosz79
16-07-2007, 17:15
Ciao Harsan, ti volevo ringraziare per la recensione, adesso la mia voglia di acquistarlo è solo aumentata:D , ti volevo fare solo una domanda: nel punto della recensione in cui hai elencato le caratteristiche del notebook cdi tuo cugino, ha scritto che le 2 ram da 1gb sono da 800 Mhz, non dovrebbero essere da 667??? o sono io che ho capito male, e quindi le ram da 800 sono gestibili dal santa rosa??
Ciao Harsan, ti volevo ringraziare per la recensione, adesso la mia voglia di acquistarlo è solo aumentata:D , ti volevo fare solo una domanda: nel punto della recensione in cui hai elencato le caratteristiche del notebook cdi tuo cugino, ha scritto che le 2 ram da 1gb sono da 800 Mhz, non dovrebbero essere da 667??? o sono io che ho capito male, e quindi le ram da 800 sono gestibili dal santa rosa??
pardon 667 mhz :) correggo subito... scusa per la svista... infatti devo mettere delle cosine a posto..tipo errori,etc...e' una bozza :)
occhiblu
16-07-2007, 18:15
Se non sbaglio ho visto anche qualche hp, ma non ricordo francamente le specifiche...prova a vedere se trovi qualcosa con google!
scusate, forse sono OT.
ma se i santech sono assemblati si barebone compal. cosa ne dite di questa configurazione?
Compal IFL90 Barebone System Compal IFL90 Barebone System
- 15.4" WXGA+ (1440x900) Display w/PCI-e nVIDIA GeForce Go 8600GT 512MB Video Card
- Intel® Core™2 Duo T7300 2.0GHz w/4MB L2 On-die cache - 800MHz FSB
- - 2,048MB (2 SODIMMS) ~ CORSAIR ~ DDR2 667MHz Dual Channel Memory
- 1GB Intel® Robson Turbo Memory (Vista Only)
- - Combo Dual Layer SuperMulti 8X DVDRW Drive w/ Software
- - 120GB Seagate Momentus 3GB/S SATA 300 7200RPM Hard Drive
- Internal 4-in-1 Card Reader (SD/MMC/MS/MS PRO)
- Built in 2.0 Megapixel Camera
- Internal Bluetooth 2.0+ EDR
- Built-in Intel® PRO/Wireless 4965 802.11 a/g/n
- Smart Li-ion Battery (6-Cell) - **Standard w/ WXGA & WXGA+ Screen Only**
- Integrated Fingerprint Reader
- 3 Year Labor* 1 Year Parts Warranty Lifetime Toll Free Tech Support (Extra 2 Year Labor Warranty through Xotic PC)
- Please install the selected parts in this system
totale 1624 (circa 1180 euro).
Dove sta l'inghippo:confused:
la configurazione simile fatta con santech con il 3610 mi viene (scontata da santoro) 1380 euro. con il 3610 poi l'hd è 160@5400, qui invece è 120@7200
200 euro di spese di spedizione????
grazie
scusate, forse sono OT.
ma se i santech sono assemblati si barebone compal. cosa ne dite di questa configurazione?
Compal IFL90 Barebone System Compal IFL90 Barebone System
- 15.4" WXGA+ (1440x900) Display w/PCI-e nVIDIA GeForce Go 8600GT 512MB Video Card
- Intel® Core™2 Duo T7300 2.0GHz w/4MB L2 On-die cache - 800MHz FSB
- - 2,048MB (2 SODIMMS) ~ CORSAIR ~ DDR2 667MHz Dual Channel Memory
- 1GB Intel® Robson Turbo Memory (Vista Only)
- - Combo Dual Layer SuperMulti 8X DVDRW Drive w/ Software
- - 120GB Seagate Momentus 3GB/S SATA 300 7200RPM Hard Drive
- Internal 4-in-1 Card Reader (SD/MMC/MS/MS PRO)
- Built in 2.0 Megapixel Camera
- Internal Bluetooth 2.0+ EDR
- Built-in Intel® PRO/Wireless 4965 802.11 a/g/n
- Smart Li-ion Battery (6-Cell) - **Standard w/ WXGA & WXGA+ Screen Only**
- Integrated Fingerprint Reader
- 3 Year Labor* 1 Year Parts Warranty Lifetime Toll Free Tech Support (Extra 2 Year Labor Warranty through Xotic PC)
- Please install the selected parts in this system
totale 1624 (circa 1180 euro).
Dove sta l'inghippo:confused:
la configurazione simile fatta con santech con il 3610 mi viene (scontata da santoro) 1380 euro. con il 3610 poi l'hd è 160@5400, qui invece è 120@7200
200 euro di spese di spedizione????
grazie
Tieni conto che non puoi fare semplicemente una conversione euro/dollaro... a meno che non conti anche le spese per fartelo spedire in italia, e il non trascurabile problema della garanzia. Di solito il prezzo di un prodotto non è universale, ma è rapportato al mercato in cui viene commercializzato... se vendessero in sudamerica il dentifricio al prezzo a cui lo vendono qui, solo i ricchi si potrebbero lavare i denti :D
J0tar0Kjo
16-07-2007, 18:42
mi sono fatto spiegare come usare i tasti a sfioramento vicino al tasto di power ma unico che ancora non capisco a cosa serve è quello con la S e la spina attaccata
quello con usb e fulmine?
Tieni conto che non puoi fare semplicemente una conversione euro/dollaro... a meno che non conti anche le spese per fartelo spedire in italia, e il non trascurabile problema della garanzia. Di solito il prezzo di un prodotto non è universale, ma è rapportato al mercato in cui viene commercializzato... se vendessero in sudamerica il dentifricio al prezzo a cui lo vendono qui, solo i ricchi si potrebbero lavare i denti :D
Penso che frase non sia mai stata più limpida, caro occhiblu ;)
Del resto in italia non trovi di meglio con questa qualità, assistenza e prestazioni.
Inutile dire che non ha senso valutare le offerte di altri mercati.
supermazzinga
16-07-2007, 20:30
Tieni conto che non puoi fare semplicemente una conversione euro/dollaro... a meno che non conti anche le spese per fartelo spedire in italia, e il non trascurabile problema della garanzia. Di solito il prezzo di un prodotto non è universale, ma è rapportato al mercato in cui viene commercializzato... se vendessero in sudamerica il dentifricio al prezzo a cui lo vendono qui, solo i ricchi si potrebbero lavare i denti :D
per mia esperienza su acquisti fuori europa:
spedizioni
pagamento iva
pagamento sdoganamento
pagamento corriere verso ufficio sdoganamento se non fatto a fiumicino...dipende da come si svegliano
controllo del pacco con apertura da parte di troppe persone
percentuale di furto 80%
se era così facile lo facevano tutti e non esistevano gli importatori....qui nessuno è fesso....
ultimamento ho preso una scheda madre in america...e l'ho pagata 100 dollari ed alla fine tra cose varie a me è rimasta in mano per 220euro per le varie stronzate..... e se si rompe??? meglio buttarla.
unica soluzione è prendere dall'europa calcolando solo la differenza dell'iva trasposto ecc
quindi continuare a scrivere sti paragoni di acquisti all'estero è una perdita di tempo
supermazzinga
16-07-2007, 20:34
quello con usb e fulmine?
finalmente l'assistenza ha fatto i controlli e mi ha risposto....
le porte usb a sinistra sono sovralimentate quelle a destra no
il tasto con usb con il fulmine serve ad accendere usb a notebook spento per usare la corrente delle porte per scopi personali.
il tasto con la S e la spina si usa a notebook spento per attivare la carica veloce della batteria...così si carica in un attimo ma di riflesso si rompe anche prima...e funziona solo a notebbook spento.
il tasto con la posta serve ad aprire la posta mentre quellocon il mappamondo apre internet
finalmente l'assistenza ha fatto i controlli e mi ha risposto....
le porte usb a sinistra sono sovralimentate quelle a destra no
il tasto con usb con il fulmine serve ad accendere usb a notebook spento per usare la corrente delle porte per scopi personali.
il tasto con la S e la spina si usa a notebook spento per attivare la carica veloce della batteria...così si carica in un attimo ma di riflesso si rompe anche prima...e funziona solo a notebbook spento.
il tasto con la posta serve ad aprire la posta mentre quellocon il mappamondo apre internet
bene...
occhiblu
16-07-2007, 21:10
quindi continuare a scrivere sti paragoni di acquisti all'estero è una perdita di tempo
OK. giuro che non ci provo più:ave:
supermazzinga
16-07-2007, 21:59
mi sto abbronzando:
con il 14 pollici
luminosità al minimo
il nero riesco a vederlo nero se mi metto in asse altrimenti vedo le lampade che illuminano.
e per vedere contrastato devo tenerlo inclinato in avanti in modo da non stare in asse
anche a voi è così luminoso?
speedwago
16-07-2007, 22:07
raga ma che e' sta storia che i monitor sono solo a 262k ??????? :doh:
supermazzinga
16-07-2007, 22:23
non ho capito
speedwago
16-07-2007, 23:27
leggi la recensione in prima pagina... il pannello lcd è solo 262kcolori....
spero ci sia uno sbaglio, tra l'altro il recensore ha pure parlato bene del pannello nonstante lui stesso ha scritto che si tratta di un pannello da 262k!
demonvinyls
17-07-2007, 00:42
raga ma che e' sta storia che i monitor sono SOLO a 262k ??????? :doh:
io non ci credevo e mi son messo a contarli, ma mi sono fermato al 154536esimo colore...qualcuno mi da una mano a contare gli altri? :sofico:
scherzi a parte, non vedo questa gran differenza con gli altri monitor che ho in casa...e voi?
HolidayEquipe™
17-07-2007, 00:46
io non ci credevo e mi son messo a contarli, ma mi sono fermato al 154536esimo colore...qualcuno mi da una mano a contare gli altri? :sofico:
scherzi a parte, non vedo questa gran differenza con gli altri monitor che ho in casa...e voi?
ma infatti avevo sentito pure io sta cosa dei 260000 colori anzike' 16,8 milioni..pero' poi qualcuno aveva smentito...stava nelle prime pagine mi pare...ma non risco a trovarlo...
quacuno di voi ha gia' masterizzato qualcosa?
a me in lettura va bene...in scrittura mi ha bruciano 2 cd su 2...ho paura di nuovo a masterizzare...
stavo masterizzando un cd di linux...il nero mi faceva impostare la velocita' a 24x di default...io per evitare ho messo al minimo...8x....e menomale...
se avessi lasciato 24...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.