View Full Version : [Official Thread] Santech X3610 - X3620
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
Antosz79
25-07-2007, 10:35
con windows (xp) ho finito di installare i driver, tra le periferiche ce ne sono 2 non riconosciute, e credo siano una l'infrarosso e l'altra il tpm (perchè il robson essendo disattivato da bios non dovrebbe essere rilevato giusto?). ora sto cercando un programmino per usare la tv... voi cosa avete provato??? tu holiday... fra non molto faccio un benchmark e vi dico il punteggio...
ma i driver non li hai trovati sul sito della compal???
Attendo con trepidazione i tuoi bench, in quanto anche io sono interessato a montarci poi XP.
@holiday
Grande il saluto :D
Io come distro linux ero intenzionato a montarci la SUSE, in quanto mi avevano detto che era la migliore per lo svluppo software e per la programmazione in generale, e mi chiedevo, la sabayon verso cosa è orientata principalmente?? sai com'è nella mia ignoranza non la conosco proprio, è la priam volta che la sento nominare (Concordo sul fatto che Una Distro italiana ci va anozze su un note italiano)
ma i driver non li hai trovati sul sito della compal???
Attendo con trepidazione i tuoi bench, in quanto anche io sono interessato a montarci poi XP.
@holiday
Grande il saluto :D
Io come distro linux ero intenzionato a montarci la SUSE, in quanto mi avevano detto che era la migliore per lo svluppo software e per la programmazione in generale, e mi chiedevo, la sabayon verso cosa è orientata principalmente?? sai com'è nella mia ignoranza non la conosco proprio, è la priam volta che la sento nominare (Concordo sul fatto che Una Distro italiana ci va anozze su un note italiano)
si si, i driver li ho trovati sul sito compal, infatti li ho scaricati tutti da li, però l'infrarosso non ha driver per xp mentre il tpm non ho intenzione proprio di installarlo ;) (anche se dovrebbe essere del tutto inoffensivo)
la sabayon deriva direttamente dalla gentoo che è notoriamente difficile da installare e cerca appunto di rendere il tutto un pò + semplice... oggi penso di provare ad installare ubuntu... poi vi faccio sapere ;)
HolidayEquipe™
25-07-2007, 11:30
:stordita: intanto buongiorno a tutti:stordita:
sul fatto delle 2 periferiche non riconosciute penso che una sia appunto l'infrarossi...l'alra non penso sia il tmp...questo perche' penso che il tmp non ci sia proprio...
ho provato per sfizio a mettere i drvier...ma mi dice che la periferica non e' presente...
invece e' molto probabile che sia il wlan select switch
con vista mi renstava 1 periferica...sono andato a ricontrollare i drver e avevo messo tutto..poi ho messo le utility...e appen ainstallata l'utility wireless select switch...che serve per attivare/disattivare il wireless e/o il bluetooth...
per il programma tv uso il media center...:stordita:
veniamo alla questione linux...
premetto che la sabayon non l'ho mai usata...m ane hanno parlato bene e ho voluto provarla...mi sembra davvero molto imponente...tipo suse...difficile da spiegare...
che derivi dalla getoo puo' mettere paura ai niubbi, me compreso...ma mi sembra piu' semplice della suse...c'e' solo da vedere bene ...come aggiornare...li' magari tutto automatico con yast...qui credo emerge e qualcosa:stordita: ...
tornando al discorso suse...sono d'accordo con te...qualche sbattimento ci sto...ma preferisco le cose funzionali...suse sara' piu' pesante...ma con l'hardware sempre piu' potente non capisco perche' le altre distro ocme kernel predefinito hanno i386....10 anni fa...
la suse punta molto ai desktop...un centro di controllo che ti dice anche se la tua donna ti tradisce:sofico: ...insomma tutto a portata di mano...
pur non conoscendola, la sabayon l'ho provata perche' si parlava del fatto che in fase di boot ti configurava tutto in automatico....
non potete immaginare il mio stupore...nel vedere l'avvio..nel ritrovarmi il desktop avviato...risoluzione massima impostata...logo nvidia al boot...
cioe' ragazzi io non ho toccato nulla...e funge sui portatili che si sa...sono un mondo a se'...
secondo me questo italiano...questo marco erculiani...per intenderci...e' uno die pochi che ha capito che l'utente medio usa il pc per lavorare...non per smanettare...lo smanettamento e' perdita di tempo...meno se ne perde meglio e'...
mi fermo qua...:stordita:
in un topic del forum mi sono imbattuto in uno che chiedeva aiuto per il wireless...ha la stessa scheda nostra..ma in un acer...
un utente ha consigliato questo sito http://intellinuxwireless.org/index.php?n=Downloads
molti lo sapranno gia' ma io scopro solo ora che la intel rilascia driver per linux...quindi a quanto pare si dovrebbe poter far funzionare la scheda seza ndiswrapper...
se qualcuno che ne sappia piu' di me volesse provare....
Allora ragazzi, non so se ho fatto male i test oppure se ho tolto qualcosa che non dovevo togliere però il 3dmark 2006 a 1024 x 768 fa 4042 ... i settings sono senza anti-aliasing, texture optimal e vs/ps - profile 3.0.
ditemi voi che test volete che faccia...
HolidayEquipe™
25-07-2007, 12:09
Allora ragazzi, non so se ho fatto male i test oppure se ho tolto qualcosa che non dovevo togliere però il 3dmark 2006 a 1024 x 768 fa 4042 ... i settings sono senza anti-aliasing, texture optimal e vs/ps - profile 3.0.
ditemi voi che test volete che faccia...
non ti sorprendere della bonta' dei bench...
io ho fatto 3400 con antivurs firewall e roba varia e con vista...
xp dovrebbe essere di un 10%-15% piu' performante di vista...quindi quel punteggio ci sta tutto...tranquillo non hai overclcokato nulla:stordita:
Per ritardo nei componenti, il notebook parte Lunedì prossimo.
Non dovrei nemmeno dirvi quanto sono inc***ato.
Se viene detto che è pronto per Venerdì 20, poi rimandano e dicono che parte Lunedì 23, e poi ti vengono a dire, dopo tua email per delucidazioni, che c'è un ritardo di una settimana, ad una persona gli girano i cosiddetti, soprattutto se si trova da due settimane senza desktop pc e deve partire quando gli dovrebbe arrivare il notebook (cioè Martedì prossimo)!
Mah
@ zioBo:
intendevo che non ho mai provato vista
con 101 faccio 5200
con questi 150 faccio 6500
sempre con lo stesso xp
di fatto i 150 hanno qualcosa di notevole
Hai messo i 150 di driver della VGA?
O questi valori si riferiscono a 3dmark05? (cosa molto probabile :) )
supermazzinga
25-07-2007, 14:14
@ zioBo:
Hai messo i 150 di driver della VGA?
O questi valori si riferiscono a 3dmark05? (cosa molto probabile :) )
con i driver 150 sotto xp ho fatto 6500 con 3dmark 2005 con primi tre test attivi a 1024*768
con i driver 150 sotto xp ho fatto 6500 con 3dmark 2005 con primi tre test attivi a 1024*768
ah k con 3dmark05 ;)
Per ritardo nei componenti, il notebook parte Lunedì prossimo.
Non dovrei nemmeno dirvi quanto sono inc***ato.
Se viene detto che è pronto per Venerdì 20, poi rimandano e dicono che parte Lunedì 23, e poi ti vengono a dire, dopo tua email per delucidazioni, che c'è un ritardo di una settimana, ad una persona gli girano i cosiddetti, soprattutto se si trova da due settimane senza desktop pc e deve partire quando gli dovrebbe arrivare il notebook (cioè Martedì prossimo)!
Mah
Questo messaggio è derivato da un primo momento di inc***atura.
Santoro ha detto che hanno avuto un problema con la dogana (gli hanno fermato tutti i componenti) e che quindi la roba gli arriva Lunedì prossimo.
E' stato molto cortese e disponibile per risolvere il problema (tipo mandarmi il notebook direttamente nel mio posto di villeggiatura), ma più di tanto non si può fare.
Vi terrò aggiornati :D
HolidayEquipe™
25-07-2007, 14:49
Questo messaggio è derivato da un primo momento di inc***atura.
Santoro ha detto che hanno avuto un problema con la dogana (gli hanno fermato tutti i componenti) e che quindi la roba gli arriva Lunedì prossimo.
E' stato molto cortese e disponibile per risolvere il problema (tipo mandarmi il notebook direttamente nel mio posto di villeggiatura), ma più di tanto non si può fare.
Vi terrò aggiornati :D
su questo posso confermare pure io...anche se non era un posto di villeggiatura...
avevo messo ocme spedizione il luogo in cui lavoravo...poi andando in vacanza fino a settembre me lo osno fatto spedire nel luogo di residenza...
ho rifatto i test con 3d mark 2006.
a 1280 x 1024 fa 3187 punti
per holi... come fai s bootare da usb se nell'elenco del boot non compare usb, cioè a me non compare, a voi non so...
Sono dei vostri, l'ho apena ordinato con 4Gb di RAM e il T7500.
Incrocio le dita e speriamo bene ... sono un po' preoccupato per le prestazioni, nessuno di voi ha risposto alle mie ultime richieste, così mi sono fatto un giro per il mondo a sentire le opinioni sul Compal FL90 che non sono male e così mi sono deciso.
ho rifatto i test con 3d mark 2006.
a 1280 x 1024 fa 3187 punti
per holi... come fai s bootare da usb se nell'elenco del boot non compare usb, cioè a me non compare, a voi non so...
Ttss benvenuto tra noi ;)
mi quoto da solo... non so come ma ora mi compare la chievetta usb tra le periferiche di boot :mbe:
forse la funzione di boot da usb funziona solo con le porte sul lato sinistro del pc... foooooooorse
a chi interessasse... la webcam con i driver scaricati dal sito compal per xp le immagini sono in bianco e nero!!!
HolidayEquipe™
25-07-2007, 18:58
Ttss benvenuto tra noi ;)
mi quoto da solo... non so come ma ora mi compare la chievetta usb tra le periferiche di boot :mbe:
forse la funzione di boot da usb funziona solo con le porte sul lato sinistro del pc... foooooooorse
a chi interessasse... la webcam con i driver scaricati dal sito compal per xp le immagini sono in bianco e nero!!!
non so se sia stato un caso ma la mia appunto era inserita in una porta di sinistra...
a me comunque non bootava...ho usato un programmino per rnderla bootable...
tornando poi al discorso biancoa nero...a me lo fece una volta e mi preoccupai...poi dalle impostazioni ho riclcikato su default e son tornate...
non sapevo da dove prendere le impostazioni, allora le ho fatte usando messenger...impostazioni webcam:stordita:
Dark_One
25-07-2007, 19:12
Raga lo schermo è ad alta risoluzione 1680x1050 vero?
Vorrei avere un parere sulle dimensioni delle scritte, icone sotto XP. Inoltre i giochi settati a 1024 si vedono bene oppure sono "blurrati" parecchio?
Lo vorrei comprare anche io questo santech, ma essendo abituato a 1280x800 ho paura che siano troppo piccole le scritte e affatico troppo la vista (visto che ci programmo col pc)
non so se sia stato un caso ma la mia appunto era inserita in una porta di sinistra...
a me comunque non bootava...ho usato un programmino per rnderla bootable...
tornando poi al discorso biancoa nero...a me lo fece una volta e mi preoccupai...poi dalle impostazioni ho riclcikato su default e son tornate...
non sapevo da dove prendere le impostazioni, allora le ho fatte usando messenger...impostazioni webcam:stordita:
per quanto riguarda la chievatta pure io ho usato il programmino hp, ho fatto una prova, se la si mette a destra non funziona per il boot, mettendola a sinistra invece me la riconosce... stavo diventando pazzo :D
per la webcam invece ho rimesso i driver di windows che sembrano andare bene, poi più in là magari vedrò se cambiarli (ma mi pare che non siano essenziali).
Tra le altre cose mettendo l'utility per lo switch tra wireless e bluetooth è scomparsa una delle due periferiche sconosciute come avevi detto tu, quindi di sicuro l'altra è l'infrarosso...
pippopeppe
25-07-2007, 19:22
non so se sia stato un caso ma la mia appunto era inserita in una porta di sinistra...
a me comunque non bootava...ho usato un programmino per rnderla bootable...
:
Come si chama il programmino Hp per rendere bootable la penna e da dove lo scarico. Scusate l'OT :stordita:
HolidayEquipe™
25-07-2007, 19:24
per quanto riguarda la chievatta pure io ho usato il programmino hp, ho fatto una prova, se la si mette a destra non funziona per il boot, mettendola a sinistra invece me la riconosce... stavo diventando pazzo :D
per la webcam invece ho rimesso i driver di windows che sembrano andare bene, poi più in là magari vedrò se cambiarli (ma mi pare che non siano essenziali).
Tra le altre cose mettendo l'utility per lo switch tra wireless e bluetooth è scomparsa una delle due periferiche sconosciute come avevi detto tu, quindi di sicuro l'altra è l'infrarosso...
il bello e' che tu sei uscito pazzo per la pendrive...non ti dico che casino quando avevo messo tutti i driver...e mi avanzava una periferica:asd:
anche seper xp non e' supportato l'infrafossi...avete provato se estraendo i driver e provando la ricerca dle driver nella cartella...se trova qualcosa che gli paiace?:stordita: ..magari provando quelli per vista...:stordita:
HolidayEquipe™
25-07-2007, 19:25
Come si chama il programmino Hp per rendere bootable la penna e da dove lo scarico. Scusate l'OT :stordita:
ecco qua...
http://www.megalab.it/articoli.php?id=735
qui c'e' la guida per bootare e nel bel mezzo del cammin della guida...c'e' il collegamento al programmino
Giusto per la croncaca ... Al mio monteranno un HD 160Gb 7200rpm con 16Mb di buffer ... stesso prezzo !
pippopeppe
25-07-2007, 19:44
ecco qua...
http://www.megalab.it/articoli.php?id=735
qui c'e' la guida per bootare e nel bel mezzo del cammin della guida...c'e' il collegamento al programmino
Ok, fatto. Grazie mille. Cmq per quanto riguarda l'infrarossi se non è riconosciuto da windows vuol dire che non funziona il telecomando? E non è possibile trovare driver compatibili. Lo chiedo perchè a giorni mi dovrebbe arrivare il santech x3620 e non mi va di avere una periferica che non mi funziona.
HolidayEquipe™
25-07-2007, 19:53
Ok, fatto. Grazie mille. Cmq per quanto riguarda l'infrarossi se non è riconosciuto da windows vuol dire che non funziona il telecomando? E non è possibile trovare driver compatibili. Lo chiedo perchè a giorni mi dovrebbe arrivare il santech x3620 e non mi va di avere una periferica che non mi funziona.
l'infrarossi non e' supportato da xp...almeno cosi' dice la santech ma non so se poi qualcuno abbia provato coi drier di vista..
Giusto per la croncaca ... Al mio monteranno un HD 160Gb 7200rpm con 16Mb di buffer ... stesso prezzo !
eh si...anche a Nisan mi pare...stesso trattamento...
comunqua se la santech ritarda...non e' certo perche' cazzeggia...anche perche' se poi magari a casusa dei ritardi deve dare hardware superiore allo stesso prezzo, chiunque si darebbe una mossa...
spesso saranno i fornitori che ritardano..e loro per farsi perodnare dal lciente...mettono le mani avanti...
io li apprezzo per questo...a loro non avevo chiesto nulla...ho chiesto il motivo del ritardo...c'era il problema bios dei 4 gb...e quando hano visto il tempo trascorso mi hanno detto che potevano aggiungere qualcosa in omaggio...io gia' avevo rpeso tutto il prendibile...e si son segnati il mio nome per sconti particolari in caso di upgrade o acquisti sicuri...
grande santoro...una perosna sempre disponibile...
lo ripetero' fino alla nausea ma ma quando si sente societa' italiana...in piu' campana...chiunque storcerebbe il naso all'inizio...e loro si sono conquistati sul campo una fetta di mercato che continuando cosi' andra' sempre ad aumentare...
quando ci vuole ci vuole
Giusto per la croncaca ... Al mio monteranno un HD 160Gb 7200rpm con 16Mb di buffer ... stesso prezzo !
cmq l'harddisk è da 150gb non da 160... :muro:
HolidayEquipe™
25-07-2007, 20:01
cmq l'harddisk è da 150gb non da 160... :muro:
hehhehe era quello che ti dicevo io qualche pagina addietro..
neanche il mio e' da 100 giga...ma da 100 mila mega...che sono mi pare circa 95 giga...
il tuo sara' 160 mila mega...che saranno circa...150 giga...
questa e' una cosa che fanno tutti..."fregando la gente"
hehhehe era quello che ti dicevo io qualche pagina addietro..
neanche il mio e' da 100 giga...ma da 100 mila mega...che sono mi pare circa 95 giga...
il tuo sara' 160 mila mega...che saranno circa...150 giga...
questa e' una cosa che fanno tutti..."fregando la gente"
Ma questo è un problema di tutti gli HD non di Santech, quindi ...
eh si...anche a Nisan mi pare...stesso trattamento...
No, io ho preso il modello x3610 e quindi ho un 160gb 5400 rpm :)
ciao ragazzi, essendo un thread per santech vogliamo parlare dei continui ritardi di merce, non so voi ma io penso che se una azienda vende online un prodotto è perchè lo ha in magazzino quindi per me il loro comportamento non è serio anzi a questo punto mi viene da dubitare anche per la loro assistenza, io sto seriamente pensando di annullare l'ordine e prendere il g1s
ciao ragazzi, essendo un thread per santech vogliamo parlare dei continui ritardi di merce, non so voi ma io penso che se una azienda vende online un prodotto è perchè lo ha in magazzino quindi per me il loro comportamento non è serio anzi a questo punto mi viene da dubitare anche per la loro assistenza, io sto seriamente pensando di annullare l'ordine e prendere il g1s
beh... qui ci sono le testimonianze dell'ottimo servizio di assistenza che hanno avutoi vari ragazzi... quindi su questa cosa nn vedo problemi...
come e' stato gia' scritto... loro prendono a lotti dalla Compal , ed essa nn spedisce sempre...quindi se la santech ha in magazzino il note...lo spedisce subito.. se no lo / li spedisce appena gli arrivano nuovamentene dalla compal...
Stessa cosa fa Asus, nn ti credere... Al mediacazz... ne prendono un tot impostati pure da asus italia... per cui se li hanno li danno se no...al prox giro....
Dark_One
26-07-2007, 11:24
Mi rispondente pls? :confused:
Raga lo schermo è ad alta risoluzione 1680x1050 vero?
Vorrei avere un parere sulle dimensioni delle scritte, icone sotto XP. Inoltre i giochi settati a 1024 si vedono bene oppure sono "blurrati" parecchio?
Lo vorrei comprare anche io questo santech, ma essendo abituato a 1280x800 ho paura che siano troppo piccole le scritte e affatico troppo la vista (visto che ci programmo col pc)
1...si e' alla ris 1680x1050
2..si vedono bene...
3... si puo' ottimizzare la visualizz. dei caratteri... tranq
Raga lo schermo è ad alta risoluzione 1680x1050 vero?
Vorrei avere un parere sulle dimensioni delle scritte, icone sotto XP. Inoltre i giochi settati a 1024 si vedono bene oppure sono "blurrati" parecchio?
Lo vorrei comprare anche io questo santech, ma essendo abituato a 1280x800 ho paura che siano troppo piccole le scritte e affatico troppo la vista (visto che ci programmo col pc)
guarda io lo sto usando a 1440x900 ... è uno spettacolo, le icone si vedono bene senza alcun problema...va benissimo, ho provato anche a risoluzioni più basse, tipo 1280x800, e va benissimo anche quella...è tutta questione di gusti poi. ma per quanto riguarda la qualità vai tranquillo!!!
HolidayEquipe™
26-07-2007, 11:48
l'unico problema si ha quando si finisce l'installazione abituati a 800 x 600...
quindi convien emettere poi i driver scheda video prima possibile...
all'inizio si ha un attimo di disagio passando da 800 x 600 a 1650 x 1050...
ma e' normale...dopo un paio di minuti l'occhio si abitua...:stordita:
avete notato che sto notebbok lo hanno oslo i maschi?
ma le donne in carriera che fine hanno fatto?:mbe:
ci vorrebbero le quote rosa sul forum:asd:
tornando in topic...
ma per le temperature che state usando?
ho provato un bel po' di roba..ma solo speed fan funziona ma vede solo il processore...
sta compal ha fatto troppe utilities dalla dubbia utilita'...e s'e' dimenticata qualcosa di serio per il monitoraggio:doh:
Mitridas
26-07-2007, 11:54
L'ULTIMA VERSIONE DELLA SABAYON...IN PARTICOLARE LA 3.4 X86_64 USCITA PRORPIO OGGI, FUNZIONA PERFETTAMENTE SUL NOTE...
GIA' IN FASE DI INSTALLAZIONE VI CHIEDE QUALE SISTEMA VOLETE COME PREDEFINITO...MOLTO COMODO...
ho capito a cosa erano dovuti gli errori...avendo un appoggio obliquo per il note, il dvd stava a circa 45 gradi e non parallelo al terreno...questo causava gli errori in fase di lettura...
scusate il maiuscolo ma credo sia importante per tutti...
ripeto...parte sia modalita' grafica che testuale...mi rimane da configurare il wireless...
sono troppo contento
Aspettavo proprio una notizia del genere, ora la provo....
phoenixbf
26-07-2007, 12:02
guarda io lo sto usando a 1440x900 ... è uno spettacolo, le icone si vedono bene senza alcun problema...va benissimo, ho provato anche a risoluzioni più basse, tipo 1280x800, e va benissimo anche quella...è tutta questione di gusti poi. ma per quanto riguarda la qualità vai tranquillo!!!
bella zio!
quando me lo fai vedere sto mostriciattolo?
Io consiglio sempre di tenere la max risoluzione,
poi regolate al limite i font e il resto.
HolidayEquipe™
26-07-2007, 12:09
Aspettavo proprio una notizia del genere, ora la provo....
ah dimenticavo...
ti consiglio l'installazione grafica...perche' una volta mi e' capitato....come se ...dopo aver lcickato su installa...il dvd rom si imbambolasse...e infatti da' errore di copiatura file...
a quel punto non e' ncessario riavviare...basta clickare col destro sullo schermo...andare alla voce fluxbox e poi su restart...
riparte l'interfaccia grafica con la prima schermata d'installazione...
quello ke ho notato che non funziona...(pero' non ho provato) e' l'audio...
purtroppo non ho avuto tempo a smanettare...ma sara' risolvibile....
mi raccomando al boot...
lui vede l'altro so ma ti mette predefinito sabayon...
niente paura...nell'ultimo passo dell'installazione, ti chiede che so vuoi predefinito...
importantissimo se vi rompete le scatole di linux...non vi accorgete neanche di averlo...
ah dimenticavo...il link al forum sabayon vi porta al forum inglese...
ho trovato la sezione italiana...
http://www.sabayonlinux.org/forum/viewforum.php?f=2
molto importante poi...la guida ndiswrapper per la sabayon 3.3...questa e' la 3.4a...ma non credo cambi molto...
http://www.sabayon-italia.org/wiki/tiki-index.php?page=Guida+a+NdisWrapper
ovviamente tutto in italiano...
io ormai ho scelto...o questa o la suse...
dipende da come si comporta la opensuse con le dipendenze...la 10.1 era spaventosa...tra i vari mirror sempre problemi...
comunque si dice che al momento il miglior supporto hardware lo abbia sabayon...io credo che l'unica che possa scavalcarla sia solo la suse...
se fosse un desktop magari non recentisismo..allora andrei di kubuntu...ma il note e' una bomba e una distro pesante ma funzionale seocndo me e' l'ideale
J0tar0Kjo
26-07-2007, 14:28
ragazzi con vista32 avete notato che il processo psqltray (il software di lettura impronte) si mangia costantemente sempre piu' ram?
ieri l'ho ucciso a 500+Mb di ram ccupata!
Antosz79
26-07-2007, 16:04
ragazzi con vista32 avete notato che il processo psqltray (il software di lettura impronte) si mangia costantemente sempre piu' ram?
ieri l'ho ucciso a 500+Mb di ram ccupata!
Assassinooooo!!!!:eekk: :asd:
a parte gli scherzi, ma te lo fa sempre o è capitato??, probabilmente dipenderà dai driver, mi sa che bisogna aspettare il prossimo aggiornamento di driver...
Ma su Xp funziona il lettore di impronte? qualcuno lo ha provato per usarlo come login??
demonvinyls
26-07-2007, 17:13
Ma su Xp funziona il lettore di impronte? qualcuno lo ha provato per usarlo come login??
Lo uso costantemente, comodissimo davvero (eccetto in qualche occasione che ho le mani sudaticcie e fa fatica a leggere)
HolidayEquipe™
26-07-2007, 21:07
:rolleyes:
dopo l'entusiamo iniziale devo ricredermi sulla buona funzionalita' di sabayon...
quando l'ho installa era sotto carica...tutto ok...
appen aavvio senza carica...anche con batteria al 100, il sistema si blocca inesorabilmente al boot...
prove e riprove..pensavo fosse stato un caso e invece...molto probabilmente e' un problema con l'acpi...
ho parlato pure con uno sviluppatore...mi ha detto di impostare al boot noacpi e noapic...
io per ora mi fermo...
senza acpi e' un casino...
ok senza cam...chi se ne frega...avrei pure usato vmware per usare la cam con vista...ed 1 era risolto...
impronte digitali neanche a dirlo...ma anche qui...chi se ne fregava...
la cosa che mi ha dato la botta finale e' stata la wireless...
avrei potuto rinunciare a tutto...ma se porti il note fuori casa...lavoro o svago...si va beh porti un cavo eth magari e tamponi...ma non e' la stessa cosa...
mi dispiace arrendermi ma l'ultima speranza che rimane per non avere solo vista, e' la nuova opensuse...sperando che nel frattempo possa uscire qualcosa di buono per il wireless..:cry:
questa sabaon mi ha deluso proprio...troppi bug...
nella kubuntu funzionava tutto tranne il video...qui hanno pensato al video ma si sono scordati troppe cose...
non sono riuscito neanche ad installarla sul fisso...
molti hanno lo stesso problema...quando si sceglie la partizione e si chiede appusto di formattarla in ext3 o qualunque altro, l'installazione si blocca e dice che la partizone non puo' essere formattata...
ho 3 hard disk sul fisso...le ho provate tutte...partizionamento manuale...automatico...raid software...senza formattare(fatto precedentemente con partition magic...non c'e' stato verso...
installazione provata in modalita' testo, modalita' grafica e e pure bootando la live e tentando di installarla dopo...tipo kubuntu...
non c'e' stato verso...i problemi c'erano anche nella beta 3...evidentemente non sono stati risolti...un vero peccato
Mitridas
26-07-2007, 23:11
:rolleyes:
dopo l'entusiamo iniziale devo ricredermi sulla buona funzionalita' di sabayon...
quando l'ho installa era sotto carica...tutto ok...
appen aavvio senza carica...anche con batteria al 100, il sistema si blocca inesorabilmente al boot...
prove e riprove..pensavo fosse stato un caso e invece...molto probabilmente e' un problema con l'acpi...
ho parlato pure con uno sviluppatore...mi ha detto di impostare al boot noacpi e noapic...
io per ora mi fermo...
senza acpi e' un casino...
ok senza cam...chi se ne frega...avrei pure usato vmware per usare la cam con vista...ed 1 era risolto...
impronte digitali neanche a dirlo...ma anche qui...chi se ne fregava...
la cosa che mi ha dato la botta finale e' stata la wireless...
avrei potuto rinunciare a tutto...ma se porti il note fuori casa...lavoro o svago...si va beh porti un cavo eth magari e tamponi...ma non e' la stessa cosa...
mi dispiace arrendermi ma l'ultima speranza che rimane per non avere solo vista, e' la nuova opensuse...sperando che nel frattempo possa uscire qualcosa di buono per il wireless..:cry:
questa sabaon mi ha deluso proprio...troppi bug...
nella kubuntu funzionava tutto tranne il video...qui hanno pensato al video ma si sono scordati troppe cose...
non sono riuscito neanche ad installarla sul fisso...
molti hanno lo stesso problema...quando si sceglie la partizione e si chiede appusto di formattarla in ext3 o qualunque altro, l'installazione si blocca e dice che la partizone non puo' essere formattata...
ho 3 hard disk sul fisso...le ho provate tutte...partizionamento manuale...automatico...raid software...senza formattare(fatto precedentemente con partition magic...non c'e' stato verso...
installazione provata in modalita' testo, modalita' grafica e e pure bootando la live e tentando di installarla dopo...tipo kubuntu...
non c'e' stato verso...i problemi c'erano anche nella beta 3...evidentemente non sono stati risolti...un vero peccato
Anch'io ho provato ad installarla... ci ha messo piu' o meno un ora.
Grafica della schermata iniziale ok... insomma tutto liscio fino al primo login...
Solo che non funziona la tastiera!!!
Avete capito bene, in fase di installazione funzionava, dopo installato non funziona nessun tasto, come se non la vedesse proprio...
assurdo.
Niente da fa', per linux non e' ancora il momento.
Anch'io ho provato ad installarla... ci ha messo piu' o meno un ora.
Grafica della schermata iniziale ok... insomma tutto liscio fino al primo login...
Solo che non funziona la tastiera!!!
Avete capito bene, in fase di installazione funzionava, dopo installato non funziona nessun tasto, come se non la vedesse proprio...
assurdo.
Niente da fa', per linux non e' ancora il momento.
Peccato ! Ho appena finito di scaricare la iso DVD di Sabayon 3.4.
Nell'attesa cominciavo ad organizzarmi su cosa installare. Ho sempre avuto la fissa di installare LINUX e WIN in dual boot, in fondo i primi comandi della mia vita li ho dati sotto UNIX un po' di anni fa ... un bel po' di anni fa !
Comunque, tornando a noi, mi pare di capire che nessuna distribuzione, al momento, è utilizzabile col nostro nb.
Ad ogni modo bisognerebbe fare prima delle prove con le distro live.
A chi già possiede il nb volevo chiedere:
1. Come va il wireless ?
2. Qualche particolare in più sulla temperatura ?
3. Prestazioni della batteria ?
Sono passate solo 24 ore dall'ordine e già comincio ad essere impaziente; non oso neanche immaginare cosa provano alcuni di voi che sono settimane che aspettano ! Spero che non succeda a me ...
BuonaNotte !
Altra domandina prima della nanna !
Pensate che un domani potremmo montare i dischi SSD senza problemi sul nostro nb ?
Altra domandina prima della nanna !
Pensate che un domani potremmo montare i dischi SSD senza problemi sul nostro nb ?
Non credo. Oltre al fatto che per un bel periodo costeranno un occhio della testa (si parla di mille euro), offrono ben poco come capacità di spazio (64 Gb di cui 4 presi dal sistema operativo, sono molto pochi).
Ora come ora non si sa nemmeno se avranno successo :D
Altra domandina prima della nanna !
Pensate che un domani potremmo montare i dischi SSD senza problemi sul nostro nb ?
Si è possibile, infatti nel sito della Zepto è possibile configurare il Compal IFL90 con un SSD da 32GB, alla "modica" cifra di 542 euro :sofico:
I SSD hanno la stessa interfaccia dei normali HD (Sata).
supermazzinga
27-07-2007, 12:03
so che non è il canale giusto ma visto che scrivo qui sempre:
per motivi economici mi devo vendere il notebook 3520
con disco 100gb 7200
8600gt 512mb
zero bad pixel
xp pro multilingua
office 2007 pro ital
processore 7500
2gb ram
2 settimane di vita
se a qualcuno dovesse servire...sto a roma
ciao
Si è possibile, infatti nel sito della Zepto è possibile configurare il Compal IFL90 con un SSD da 32GB, alla "modica" cifra di 542 euro :sofico:
I SSD hanno la stessa interfaccia dei normali HD (Sata).
infatti... in linea teorica si possono montare su qualsiasi computer (degli ultimi anni), di sicro ora costano tanto e sono poco capienti, ma io sono sicuro che fra non molto sfonderanno, hanno prestazioni 10 volte superiori agli harddisk comuni, e con il rischio di rottura bassissimo visto che non hanno parti meccaniche... saranno il futuro...
infatti... in linea teorica si possono montare su qualsiasi computer (degli ultimi anni), di sicro ora costano tanto e sono poco capienti, ma io sono sicuro che fra non molto sfonderanno, hanno prestazioni 10 volte superiori agli harddisk comuni, e con il rischio di rottura bassissimo visto che non hanno parti meccaniche... saranno il futuro...
Si vero. Nel post di prima ho detto na sola. Si dovrebbero poter montare, però ora come ora non vale la pena. Secondo me, inoltre, ci sarà da aspettare anche più di un anno e mezzo per vederne capienti ed a una modica cifra :)
HolidayEquipe™
27-07-2007, 14:24
so che non è il canale giusto ma visto che scrivo qui sempre:
per motivi economici mi devo vendere il notebook 3520
con disco 100gb 7200
8600gt 512mb
zero bad pixel
xp pro multilingua
office 2007 pro ital
processore 7500
2gb ram
2 settimane di vita
se a qualcuno dovesse servire...sto a roma
ciao
neanche il tempo di prenderlo e gia' lo vendi?
supermazzinga
27-07-2007, 15:12
è vero ma è morta la macchina e mi servono soldi...non posso andare a lavoro a piedi in agosto :cry:
Scusate ragazzi ma sapete se c'è problemi ad acquistare da santech come azienda? Ho mandato varie mail ma non ho ricevuto risposta.
Vendono solo a privati? :confused:
Scusate ragazzi ma sapete se c'è problemi ad acquistare da santech come azienda? Ho mandato varie mail ma non ho ricevuto risposta.
Vendono solo a privati? :confused:
Strano, a me rispondono anche dopo pochi minuti e mai oltre le 2 ore. Gli ho fatto i complimenti per questo !!!
Strano, a me rispondono anche dopo pochi minuti e mai oltre le 2 ore. Gli ho fatto i complimenti per questo !!!
ma tu hai comprato come azienda?
Che io sappia (99%) vendono anche alle aziende :)
ma tu hai comprato come azienda?
No, ma non vedo il motivo per cui dovrebbero penalizzare le ziende rispetto ai privati ...
No, ma non vedo il motivo per cui dovrebbero penalizzare le ziende rispetto ai privati ...
infatti sicuramente non vogliono penalizzare le aziende...sarebbe da pazzi :D . Prova magari via telefono (se si trova il numero) oppure riprova con una email.
p.s.: io partecipo attivamente a questo thread dalla prima pagina...ma purtroppo in questo periodo non posso piu' permettermi un portatile :cry: . Dovro' aspettare fino anno mi sa..porcaccia, ci saranno gia' le 8800m :D
raga un paio di domande niente piu...
cosa prendo dell 1520 o x3620? e cosa cambia da 3520 a 3620?
supermazzinga
28-07-2007, 20:37
ora ho messo in vendita il 3520 anche nel canale corretto
MrBrewster
29-07-2007, 14:06
hehhehe era quello che ti dicevo io qualche pagina addietro..
neanche il mio e' da 100 giga...ma da 100 mila mega...che sono mi pare circa 95 giga...
il tuo sara' 160 mila mega...che saranno circa...150 giga...
questa e' una cosa che fanno tutti..."fregando la gente"
ragazzi, non è che fregano la gente, il fatto è che il disco, una volta formattato, va ad occupare meno spazio...e solo per una questione matematica, dato che 1 byte = 8 bit, e non 10 :-)
ragazzi, non è che fregano la gente, il fatto è che il disco, una volta formattato, va ad occupare meno spazio...e solo per una questione matematica, dato che 1 byte = 8 bit, e non 10 :-)
non credo che sia come dici tu.
da quello che ho capito io i produttori di hd per 1GB intendo 10^9=1000000000 byte mentre in generale per 1GB si intende 2^30=1073741824 byte quindi per ogni GB si fregano 73741824 byte=70MB che su un hd da 100GB si traducono in circa 7GB in meno, infatti il mio hd da 100GB risulta da 93,1GB.
un hd da 160GB dovrebbe diventare da circa 149GB.
correggetemi se sbaglio. ciao
HolidayEquipe™
29-07-2007, 16:56
non credo che sia come dici tu.
da quello che ho capito io i produttori di hd per 1GB intendo 10^9=1000000000 byte mentre in generale per 1GB si intende 2^30=1073741824 byte quindi per ogni GB si fregano 73741824 byte=70MB che su un hd da 100GB si traducono in circa 7GB in meno, infatti il mio hd da 100GB risulta da 93,1GB.
un hd da 160GB dovrebbe diventare da circa 149GB.
correggetemi se sbaglio. ciao
idem 93,1...
comunque...e' stato sempre fatto cosi'...non che li stia giustificando...
pero' 10 anni fa quando i dischi fissi non arrivavano neanche a 1 giga...non ci facevi caso...
ora ocn dischi da 160...ti ritrovi 10 giga in meno...e si comincia a sentire un po' di differenza...
idem 93,1...
comunque...e' stato sempre fatto cosi'...non che li stia giustificando...
pero' 10 anni fa quando i dischi fissi non arrivavano neanche a 1 giga...non ci facevi caso...
ora ocn dischi da 160...ti ritrovi 10 giga in meno...e si comincia a sentire un po' di differenza...
esatto. poi quando gli hd si misureranno in TB la differenza si farà sentire ancora di + perchè la differenza tra 10^12 e 2^40 è ancora maggiore. se solo si mettessero tutti d'accordo se usare le potenze di 2 o di 10 il problema non esisterebbe.
HolidayEquipe™
29-07-2007, 22:06
esatto. poi quando gli hd si misureranno in TB la differenza si farà sentire ancora di + perchè la differenza tra 10^12 e 2^40 è ancora maggiore. se solo si mettessero tutti d'accordo se usare le potenze di 2 o di 10 il problema non esisterebbe.
diciamo che il problema non dovrebbe esistere...nel senso che ognuno secondo me puo' usare l'unita' che vuole...tanto noi i ocnti ce li sappiamo fare...
ad esempio se la snatech avesse scritto...100 mila mega..sapevamo che erano 93 giga...
oppure potevano dire 93 giga...
il fatto di aver detto 100 giga...se uno si sveglia male..chiama la santech dopo che si accorge ch eil disco e' da 93... e si fa mettere un altro disco...
magari un 160 16mb buffer....allo stesso prezzo del 93..:sofico:
c'e' da dire inoltre che quando si acquista un disco, si tende a prenderne uno che possa abbondare rispetto all'uno che se ne farà...e quindi per quei giga in meno non te la prendi piu' di tanto...
QUALCUNO E' RISUCITO A PIAZZARCI LINUX E FARLO FUNZIONARE AI LIMITI DELLA DECENZA?:|:cry:
Buondì, le notizie di oggi per l'arrivo del mio notebook non sono le più rosee :(
dopo che avevamo fissato la data di consegna per oggi ho ricevuto una mail che annuncia un ritardo di un paio di giorni (ordine #503).
Spero davvero che mi arrivi in settimana...
ora ho messo in vendita il 3520 anche nel canale corretto
doh.....come mai lo vendi?
buongiorno, ho scoperto per caso questo notebook navigando sul forum.
sarei intenzionato a passare ad un notebook da usare per lavori fi grafica 2d, 3d e gaming. andrebbe a sostituire il mio pc desktop e all'occorrenza lo userei come portatile. a casa lo vorrei attaccare al monitor ed a una tastiera e mouse USB.
mi pare che questo portatile monti componenti di ottima fattura e sulla carta sia superiore al dell 1520 o all'acer bmw.
vorrei sapere i pro e i contro di questo notebokk prima di pensare all'acquisto e magari sentire il parere di qualcuno che ce lo ha già e come si trova lavorando con la grafica. pensate che in un futuro sarà possibile ordinarlo con le nuove schede 8800 gtx? (quando la nvidia le farà uscire?)
HolidayEquipe™
30-07-2007, 11:12
buongiorno, ho scoperto per caso questo notebook navigando sul forum.
sarei intenzionato a passare ad un notebook da usare per lavori fi grafica 2d, 3d e gaming. andrebbe a sostituire il mio pc desktop e all'occorrenza lo userei come portatile. a casa lo vorrei attaccare al monitor ed a una tastiera e mouse USB.
mi pare che questo portatile monti componenti di ottima fattura e sulla carta sia superiore al dell 1520 o all'acer bmw.
vorrei sapere i pro e i contro di questo notebokk prima di pensare all'acquisto e magari sentire il parere di qualcuno che ce lo ha già e come si trova lavorando con la grafica. pensate che in un futuro sarà possibile ordinarlo con le nuove schede 8800 gtx? (quando la nvidia le farà uscire?)
l'uiunico neo se cosi' si puo' dire e' la scheda video...perche' pur avendo il doppio di memoria del gs1...e' meno spinta...diciamo leggermente messa a riposo...per grafica 2d e 3d non saprei...
dal punto di vista della 8800 credo sia assodato che non si possa mettere...qualcuno piu' esperto di me ha scritto pagine addietro che giustamente una 8800 necessita' di piu' spazio per dissipare quello che puo' far dissipare un 15.4...poi non saprei...
comunque il g1s mi sembra una discoteca...led colorati...fascette colorate...per me e' osceno
supermazzinga
30-07-2007, 13:44
doh.....come mai lo vendi?
perchè mi si è rotta la macchina e la devo riparare...ed ora sto andando con autobus ed è agosto.....
quindi sto vendendo le cose di valore e con il notebook sicuro risolvo
HolidayEquipe™
30-07-2007, 13:51
perchè mi si è rotta la macchina e la devo riparare...ed ora sto andando con autobus ed è agosto.....
quindi sto vendendo le cose di valore e con il notebook sicuro risolvo
bella sfiga prorpio...
quanto ci rimetti piu' o meno in soldi?
certo e' un peccato...uno si compra il tuo note...2 settimane di vita...e magari rismarmia 300/400 euro...
e in pratica tu hai buttato 300/400 euro come se avessi affittato il note per 2 settimane...
mi spiace prorpio tu debba vederlo...certo e'ì una necessita'...pero' quando la sfortuna si accanisce...che nervi
demonvinyls
30-07-2007, 14:05
buongiorno, ho scoperto per caso questo notebook navigando sul forum.
Sarei intenzionato a passare ad un notebook da usare per lavori fi grafica 2d, 3d e gaming. andrebbe a sostituire il mio pc desktop e all'occorrenza lo userei come portatile. a casa lo vorrei attaccare al monitor ed a una tastiera e mouse USB.
mi pare che questo portatile monti componenti di ottima fattura e sulla carta sia superiore al dell 1520 o all'acer bmw.
vorrei sapere i pro e i contro di questo notebokk prima di pensare all'acquisto e magari sentire il parere di qualcuno che ce lo ha già e come si trova lavorando con la grafica. pensate che in un futuro sarà possibile ordinarlo con le nuove schede 8800 gtx? (quando la nvidia le farà uscire?)
Io l'ho preso per lo stesso motivo.
Ero indeciso tra questo e i dell, ma di quest'ultima ditta dovevano uscire ancora i modelli con le stesse caratteritiche, per cui ho preso il santech.
Se devo essere sincero, è perfetto, stabile, non ha bug di alcun genere, per lavorarci ore senza problemi è sicuramente meglio dei dell (un mio collega ha un dell precision 90 pagato 2500 euro e ogni tanto qualche conflitto hardware gli viene fuori, su questo santech zero assoluto, è superstabile).
Per la grafica 3D puoi fare tutto, la scheda video influisce relativamente, avrai una lentezza maggiore rispetto a un asus, ma sicuramente la vita si allunga, e puoi anche gestire un numero maggiore di dati visto che ci sono 512 mb, che di fatto è quello che conta nel 3D.
Per i render conta quasi solo processore e ram, e qui trovi tutto di ultima generazione.
Certo se ti servisse solo fare 3D ti consiglierei un Dell, in quanto montano le Nvidia Quadro, ma non potresti giocare affatto con una scheda video del genere, quindi per le tue richieste il santech è perfetto.
Di contro posso solo dire che dopo un po' che lo metti sotto pressione seriamente la scheda video scalda un po', per cui consiglio l'uso di un dock per il raffreddamento.
supermazzinga
30-07-2007, 14:22
bella sfiga prorpio...
quanto ci rimetti piu' o meno in soldi?
certo e' un peccato...uno si compra il tuo note...2 settimane di vita...e magari rismarmia 300/400 euro...
e in pratica tu hai buttato 300/400 euro come se avessi affittato il note per 2 settimane...
mi spiace prorpio tu debba vederlo...certo e'ì una necessita'...pero' quando la sfortuna si accanisce...che nervi
l'ho pagato 2100e e lo sto vendendo a 1500e e non lo prende nessuno.
purtroppo nel caso mio ci sono 500e di licenze d'uso e pare che non le vuole
nessuno e non si possono neanche sbinare visto che sono oem
Quindi devo trovare qualcuno che vuole il notebook con le licenze regolari
Io l'ho preso per lo stesso motivo.
Ero indeciso tra questo e i dell, ma di quest'ultima ditta dovevano uscire ancora i modelli con le stesse caratteritiche, per cui ho preso il santech.
Se devo essere sincero, è perfetto, stabile, non ha bug di alcun genere, per lavorarci ore senza problemi è sicuramente meglio dei dell (un mio collega ha un dell precision 90 pagato 2500 euro e ogni tanto qualche conflitto hardware gli viene fuori, su questo santech zero assoluto, è superstabile).
Per la grafica 3D puoi fare tutto, la scheda video influisce relativamente, avrai una lentezza maggiore rispetto a un asus, ma sicuramente la vita si allunga, e puoi anche gestire un numero maggiore di dati visto che ci sono 512 mb, che di fatto è quello che conta nel 3D.
Per i render conta quasi solo processore e ram, e qui trovi tutto di ultima generazione.
Certo se ti servisse solo fare 3D ti consiglierei un Dell, in quanto montano le Nvidia Quadro, ma non potresti giocare affatto con una scheda video del genere, quindi per le tue richieste il santech è perfetto.
Di contro posso solo dire che dopo un po' che lo metti sotto pressione seriamente la scheda video scalda un po', per cui consiglio l'uso di un dock per il raffreddamento.
collegando un monitor esterno come si comporta? ha la vga o la dvi? a che risoluzioni arriva?
HolidayEquipe™
30-07-2007, 14:39
cut:stordita:
Di contro posso solo dire che dopo un po' che lo metti sotto pressione seriamente la scheda video scalda un po', per cui consiglio l'uso di un dock per il raffreddamento.
parli delle piattaforme con le ventoline?...
ne hai preso qualcuna? link?:stordita:
HolidayEquipe™
30-07-2007, 14:46
l'ho pagato 2100e e lo sto vendendo a 1500e e non lo prende nessuno.
purtroppo nel caso mio ci sono 500e di licenze d'uso e pare che non le vuole
nessuno e non si possono neanche sbinare visto che sono oem
Quindi devo trovare qualcuno che vuole il notebook con le licenze regolari
ma come...?...
se per sbaglio qualcuno fa capire che ha il so irregolare...tutti se lo mangiano come fosse un pedofilo...
poi uno si vende un note fiammante...tutto completo...dvd orginale...
e a quel punto le licenza non le vuole nessuno?
buttare 600 euro...e per giunta non lo vuole nessuno...
beh guarda so che i soldi ti servono...pero' se il tuo problema e' solo per il mese di agosto..allora spero che tu stringa i denti e ti tenga il note!
in ogni caso tutta la mia comprensione...ma ste cose fanno incalare me...figurati te...
supermazzinga
30-07-2007, 14:53
fidati...mi sono arrivate tante offerte anche da questo canale e tutti lo vogliono senza licenze per mettere i loro sistemi......
è inutile fare gli ipocriti....sinceramente di quelli che conosco qualcuno ha il sistemare regolare ma office non ne ho trovato uno con la licenza
scusate ...sto dando un'occhiata al sito...ma tra il 3610 e il 3620 che cavolo cambia??????
HolidayEquipe™
30-07-2007, 15:40
scusate ...sto dando un'occhiata al sito...ma tra il 3610 e il 3620 che cavolo cambia??????
a livello di case non saprei...forse prorpio nulla...
quello che cambia e'...
il 3610 parte dal minimo di hardware...
il 3620 parte dal massimo di hardware disponibile..o quasi...
c'e' chi ha provato a partire dal 3610 per arrivare com ehardware al 3620...e mi pare che vi era qualcosa di differenza...ma non ricordo se era cosi'...e ilk perche'...
Io l'ho preso per lo stesso motivo.
Ero indeciso tra questo e i dell, ma di quest'ultima ditta dovevano uscire ancora i modelli con le stesse caratteritiche, per cui ho preso il santech.
Se devo essere sincero, è perfetto, stabile, non ha bug di alcun genere, per lavorarci ore senza problemi è sicuramente meglio dei dell (un mio collega ha un dell precision 90 pagato 2500 euro e ogni tanto qualche conflitto hardware gli viene fuori, su questo santech zero assoluto, è superstabile).
Per la grafica 3D puoi fare tutto, la scheda video influisce relativamente, avrai una lentezza maggiore rispetto a un asus, ma sicuramente la vita si allunga, e puoi anche gestire un numero maggiore di dati visto che ci sono 512 mb, che di fatto è quello che conta nel 3D.
Per i render conta quasi solo processore e ram, e qui trovi tutto di ultima generazione.
Certo se ti servisse solo fare 3D ti consiglierei un Dell, in quanto montano le Nvidia Quadro, ma non potresti giocare affatto con una scheda video del genere, quindi per le tue richieste il santech è perfetto.
Di contro posso solo dire che dopo un po' che lo metti sotto pressione seriamente la scheda video scalda un po', per cui consiglio l'uso di un dock per il raffreddamento.
prima di tutto non puoi valutare il "lavoro" di un notebook uscito da neanche 2 mesi in confronto al M90 che è in giro da oltre un anno. E' normale che in un anno qualche problemino a livello software esce fuori, ma certo non per colpa della macchina.
E poi con la quadro non puoi gicare:mbe: La quadro la schiaccia la 8600GT sia nei giochi e soprattutto in ambiente Open Gl.
Nei giochi c'è davvero tanta differenza tra la fx2500 e la 8600GT credimi:muro: :muro:
anche i notebook ora in molti escono in dvi...e questo con questa astronave di scheda grafica potevano metterci il dvi.. infatti altri produttori che montano questa ascheda escono tutti in dvi santech è unica che esce ancora in vga.
mi puoi dire quali notebook escono in DVI con questa scheda? dell, acer no di certo..purtroppo...
demonvinyls
30-07-2007, 17:12
prima di tutto non puoi valutare il "lavoro" di un notebook uscito da neanche 2 mesi in confronto al M90 che è in giro da oltre un anno. E' normale che in un anno qualche problemino a livello software esce fuori, ma certo non per colpa della macchina.
E poi con la quadro non puoi gicare:mbe: La quadro la schiaccia la 8600GT sia nei giochi e soprattutto in ambiente Open Gl.
Nei giochi c'è davvero tanta differenza tra la fx2500 e la 8600GT credimi:muro: :muro:
Guarda, io il note lo sto mettendo sotto pressione di brutto, e non ho problemi.
Quel tipo che ha l'm90 era anche lui indeciso tra il dell e il santech, ma siccome l'ha preso un mese prima di me, il santech l'avrebbe ricevuto un mese dopo e gli serviva con urgenza, quindi ha la stessa vita del mio santech e i bug ce li ha eccome, e sono di tipo hardware, non software.
Per quanto riguarda i giochi la quadro è sicuramente superiore alla 8600 (chi l'ha mai messo in dubbio?) ma non è progettata per quello e infatti vari giochi danno problemi.
demonvinyls
30-07-2007, 17:17
parli delle piattaforme con le ventoline?...
ne hai preso qualcuna? link?:stordita:
si, ne ho presa una su ebay a 15 euro, è una cineseria in plasticone di pessima qualità costruttiva, ha la connessione usb molto fragile che per precauzione ho smontato e rinforzato con colla vinilica per evitare che si sfasciasse in una settimana, però ha 3 ventole che fanno il loro lavoro benissmo, e il notebook non si scalda più...
HolidayEquipe™
30-07-2007, 17:50
si, ne ho presa una su ebay a 15 euro, è una cineseria in plasticone di pessima qualità costruttiva, ha la connessione usb molto fragile che per precauzione ho smontato e rinforzato con colla vinilica per evitare che si sfasciasse in una settimana, però ha 3 ventole che fanno il loro lavoro benissmo, e il notebook non si scalda più...
ci vorrebbe magari una bella base in rame...per dissipare:stordita:
HolidayEquipe™
31-07-2007, 00:04
VGA Intel GM965 Vista 64-bit WHQL V7.14.10.1283
ragazzi ma sapete cosa sia quel driver?
sta sul sito della compal e ci sta per tutti i SO...
provandolo a installare mi dice che non ho i requisiti...
ma io sono oltre 1.70:asd:
geforce555
31-07-2007, 04:32
ragazzi se vi può interessare o mandato un e-mail all azienda e mi anno detto k alla fine di settembre dovrebbero uscire i nb equipaggiati con il t7800 e nel mese di ottobre con le schede video famiglia 8800!!
ps:mi consigliate un sistema di raffreddamento di alto livello??
VGA Intel GM965 Vista 64-bit WHQL V7.14.10.1283
ragazzi ma sapete cosa sia quel driver?
sta sul sito della compal e ci sta per tutti i SO...
provandolo a installare mi dice che non ho i requisiti...
ma io sono oltre 1.70:asd:
Credo che siano per la sezione grafica dell'IFL01, il gemellino dell'IFL00 ma con la grafica integrata Intel anzichè la NVIDIA GeForce 8600
ragazzi se vi può interessare o mandato un e-mail all azienda e mi anno detto k alla fine di settembre dovrebbero uscire i nb equipaggiati con il t7800 e nel mese di ottobre con le schede video famiglia 8800!!
ps:mi consigliate un sistema di raffreddamento di alto livello??
il T7800 è "santa rosa" tecnology?non dovrebbe essere 7900? che senso ha mettere le 8800 su piattaforme con meno di 800MhzFSB? non sarebbe un collo di bottiglia?
le geforce8800 series da quello che ho sentito fino ad ora saranno più grosse delle 8600 e quindi necesiteranno di notebook da almeno 17", mi confermate queste voci?
Credo che siano per la sezione grafica dell'IFL01, il gemellino dell'IFL00 ma con la grafica integrata Intel anzichè la NVIDIA GeForce 8600
si e' cosi'...
da wikipedia:
Per settembre 2007 sono stati annunciati tagli di prezzo per tutte le versioni, e l'arrivo di due nuovi modelli: X7900 e T7250. Spariranno invece i T7100 e T7300:
Core 2 Extreme X7900 - clock di 2,8 GHz, BUS a 800 MHz, 4MB di cache L2 - 851 $
Core 2 Duo T7800 - clock di 2,6 GHz, BUS a 800 MHz, 4MB di cache L2 - 530 $
in giro ci dovrebbe già essere l'extreme X7800 ma non l'ho mai visto.
ho scritto anche io a santech e dopo 10 minuti mi hanno risposto: (sono dei fulmini!!!)
Gent.le Dott. Acerbi,
1. quando usciranno queste nuove CPU adatteremo la nostra gamma prodotti al fine di inserirle o direttamente di serie oppure come optional ma comunque le adotteremo;
2. in autunno è prevista anche l'adozione della 8800GTX mobile, ma esclusivamente su notebook da 17", sul 15" sarebbe impossibile per problemi di dissipazione del calore e consumi.
3. si sui 17" ci sarà la DVI.
Distinti Saluti
SANTECH
HolidayEquipe™
31-07-2007, 15:31
quello ke non mi torna e'...
i snata rosa non hanno numeri dispari?
7100 7300 7500 7700...sto 7800 da dove sbuca?
quello ke non mi torna e'...
i snata rosa non hanno numeri dispari?
7100 7300 7500 7700...sto 7800 da dove sbuca?
da quello che ho capito i santarosa "normali" sono quelli dai numeri dispari.
poi è in commercio, anche se in italia non l'ho mai vista, la versione EXTREME EDITION del T7700 chiamata X7800 (come per i processori desktop) a 2,6Ghz
....in autunno l'X7800 cambierà logo in T7800 (ma sempre santarosa) ed uscirà il nuovo extreme edition X7900. (a 2,8 Ghz)
se vai su wikipedia è spiegato:
http://it.wikipedia.org/wiki/Merom
HolidayEquipe™
31-07-2007, 16:57
vado a capirci qualcosa di piu' che e' meglio:sofico:
Antosz79
31-07-2007, 19:18
Tutto questo non può che rendermi ultra felice, dato che io per motivi economici sono costretto ad acquistarlo tra fine anno e inizio prossimo anno....
spero che per allora il T7800 e l'Hd 160 Gb 7200rpm siano del modello base (mi riferisco al x3620)...si prospetta un bel mostriciattolo :D
geforce555
01-08-2007, 00:28
Tutto questo non può che rendermi ultra felice, dato che io per motivi economici sono costretto ad acquistarlo tra fine anno e inizio prossimo anno....
spero che per allora il T7800 e l'Hd 160 Gb 7200rpm siano del modello base (mi riferisco al x3620)...si prospetta un bel mostriciattolo :D
Sn daccordo, sto aspettando ottobre proprio x avere t7800/7900 e la 8800(k o gia sul desktop e va davvero bene^^).Qlc sa piu o meno il prezzo a cui potrebbe essere proposto???intorno ai 1800 del x3620 o superiore?
Antosz79
01-08-2007, 01:14
Sn daccordo, sto aspettando ottobre proprio x avere t7800/7900 e la 8800(k o gia sul desktop e va davvero bene^^).Qlc sa piu o meno il prezzo a cui potrebbe essere proposto???intorno ai 1800 del x3620 o superiore?
come detto in un post precedente:
in autunno è prevista anche l'adozione della 8800GTX mobile, ma esclusivamente su notebook da 17", sul 15" sarebbe impossibile per problemi di dissipazione del calore e consumi.
quindi credo che se vuoi t7800/t7900 e 8800GTX dovrai orientarti sul'M2910 che al momento parte da 2350 euro
HolidayEquipe™
01-08-2007, 01:21
come detto in un post precedente:
quindi credo che se vuoi t7800/t7900 e 8800GTX dovrai orientarti sul'M2910 che al momento parte da 2350 euro
E' MOSTRUOSO QUEL NOTE..
lo stavo comprando l'anno scorso...poi gia' si sentiva parlare di snata rosa e ho aspettato e poi ho preso questo...
ma il prossimo m2910...sara' qualcosa di pazzesco...
se non avessi un desktop, me lo prenderei al volo...
comunque per il top saremo sui 3000 e forse di piu'...inteso con gli optional
E' MOSTRUOSO QUEL NOTE..
lo stavo comprando l'anno scorso...poi gia' si sentiva parlare di snata rosa e ho aspettato e poi ho preso questo...
ma il prossimo m2910...sara' qualcosa di pazzesco...
se non avessi un desktop, me lo prenderei al volo...
comunque per il top saremo sui 3000 e forse di piu'...inteso con gli optional
Troppo costoso.
Un notebook non è fatto per avere i componenti più potenti, ma per avere quelli che garantiscono un migliore rapporto qualità/prezzo. Per qualità intendo un rapporto tra: stabilità, dissipazione, potenza.
Ti faccio un paragone con una postazione desktop:
- ASUS Striker Extreme NF680i SLI (2 + 1)xPCI-E
- INTEL Q6600 Quad-Core2 + ventola
- CORSAIR XMS2 Twinx 4GB (2Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
- HITACHI Deskstar 7K500 500GB SATA2 16MB
- ENERMAX AL-064 Galaxy 850W
- ASUS Nvidia GF8800GTX 768M DDR3 HDTV DualDVI PCI-E
Costo:2.036,44 Euro
E' molto più potente (in ogni componente) e costa meno del notebook m2910 base :)
geforce555
01-08-2007, 05:37
Troppo costoso.
Un notebook non è fatto per avere i componenti più potenti, ma per avere quelli che garantiscono un migliore rapporto qualità/prezzo. Per qualità intendo un rapporto tra: stabilità, dissipazione, potenza.
Ti faccio un paragone con una postazione desktop:
- ASUS Striker Extreme NF680i SLI (2 + 1)xPCI-E
- INTEL Q6600 Quad-Core2 + ventola
- CORSAIR XMS2 Twinx 4GB (2Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
- HITACHI Deskstar 7K500 500GB SATA2 16MB
- ENERMAX AL-064 Galaxy 850W
- ASUS Nvidia GF8800GTX 768M DDR3 HDTV DualDVI PCI-E
Costo:2.036,44 Euro
E' molto più potente (in ogni componente) e costa meno del notebook m2910 base :)
Quello k ai detto tu è il pc k o io, a parte ram,hd e alimentatore xk monto il 1000w.E ti dico k tra mod interno ecc pesa piu o meno 40kg...e tu lo sposteresti x ogni lan-party?quindi visto k sono benestante(nn ricco) penso k un acquisto del genere mi sarebbe davvero utile....
sicuramente un pc desktop a parità di costo risulta più potente e più espandibile e sicuramente è più un investimento nel senso che cambiare un componente per aggiornarlo è più fattibile, quindi un pc può durare diversi anni, cambiando magari scheda madre e'o cpu.
però c'è anche chi è costretto come me ad avere il pc in camera da letto per problemi di spazio e a lavorare alla sera tardi, magari fino all'1 o alle 2 di notte, con la ragazza che dorme ad un metro di distanza perchè si alza presto, e non sapete lo scazzo che viene addosso, anche se non ci sono lamentele dall'altra parte.....avere un portatile (magari anche più silenzioso) da usare in un'altra stanza, magari attaccandolo alla tv, o in un altro luogo risolve alcuni di questi problemi che possono fare andare la scelta proprio sul notebook, anche se come investimento è pari a 0...
purtroppo sarò costretto a spendere un'enormità per un notebook che funzioni da desktop replacement ma che avrà la comodità di potere essere spostato...3000 euro sono troppi si, forse l'incremento prestazionale non è pari al costo dei componenti, rispetto ad uno che ne costi 2000
Antosz79
01-08-2007, 12:14
L'M2910 sicuramente in autunno diverrà qualcosa di mostruoso, in fatto di prestazioni, già lo è, ma con la nuova gpu e le nuove cpu sarà qualcosa di fenomenale....:eek:
Va da sè che logicamente chi acquista un prodotto del genere ha già fatto delle considerazione su:
1) qualità/Prezzo
2) tipo di Utilizzo che si intende svolgere col note
3) Impatto Economico
Per quanto riguarda il discorso qualità/prezzo, sono d'accordo con Nisan e credo che il migliore sia attribuibile al X3620, che differisce principalmente dal M2910, per monitor e gpu, ma ha prestazioni di elaborazioni identiche all'M2910 (a parità di cpu ovviamente, in applicazioni in cui nn viene coinvolta anche la gpu nell'elaborazione, come nei videogiochi), quindi alla fine tutto si riduce all'utilizzo che se ne deve fare e a quanto impatterebbe l'acquisto del note sulle proprie finanze...ad esempio se si ha bisogno di un pc molto versatile e soprattutto con l'esigenza di portarlo in giro, ma non si vuole scendere a compromessi con le prestazionie e avendo 3000 euro a disposizione e sapendo che non ti cambiano nulla nella tua economia, chi non acquistarebbe l'M2910 (in caso dovessimo acquistare un portatile)...io l'acquisterei sicuramente :D
P.S. Per chi non lo sapesse da poco Intel ha immesso nel Mercato le nuove cpu con FrontBus a 1.333 Mhz e già a prezzi concorrenziali e ha abbassato i prezzi delle altre cpu, che bella la concorrenza :D
E' passata una settimana dall'ordine e ancora nessuna nuova. Dicono consegna entro fine settimana ...
Mah ...
Spero solo che tutte le aspettative siano onorate e che sia davvero un gran portatile, con quello che costa !
Per quanto riguarda i giochi la quadro è sicuramente superiore alla 8600 (chi l'ha mai messo in dubbio?) ma non è progettata per quello e infatti vari giochi danno problemi.
chiedi un pò sul 3d del M90 se hanno problemi con i giochi. Ti ricordo che la fx2500 praticamente è una 7900GTX
HolidayEquipe™
01-08-2007, 17:35
E' passata una settimana dall'ordine e ancora nessuna nuova. Dicono consegna entro fine settimana ...
Mah ...
Spero solo che tutte le aspettative siano onorate e che sia davvero un gran portatile, con quello che costa !
sta tranquillo...
io ho aspettato 1 mese dopo l'ordine...dovevano aspettare il bios per i 4 giga...
non tutto il male viene per nuocere...si sono scusati...e mi hanno proposto uno sconto adesso o sui futuri upgrade o acquisti...
acquistare da santech mi e' sembrato acquistare da un amico di vecchia data...
io credo che una azienda piu' di cosi' non possa proprio fare...
spesso la colpa e' di fornitori ma non certo imputabili a loro, visto che prima consegnnao e meglio e' anche per loro...
ah...ovviamente a me non ne viene nulla...;)
Quello k ai detto tu è il pc k o io, a parte ram,hd e alimentatore xk monto il 1000w.E ti dico k tra mod interno ecc pesa piu o meno 40kg...e tu lo sposteresti x ogni lan-party?quindi visto k sono benestante(nn ricco) penso k un acquisto del genere mi sarebbe davvero utile....
In effetti, non avevo pensato alle lan-party. C'è da dire però che di solito alle lan-party non si gioca a giochi di ultima generazione, proprio perché non tutti possono permettersi dei notebook da 3000 euro, e quindi anche notebook meno performanti sono perfetti per questi ritrovi.
Poi ovviamente dipende sempre dal gruppo di persone che fa la lan-party :)
Se uno ha disponibilità finanziarie, non credo sia una spesa fatta male (sempre se alle spalle ha delle motivazioni). Io ho comprato il modello 15'' perché devo usarlo per la facoltà (con spostamenti quotidiani) e mi basta che vadano autocad, all plan, cinema 4d e qualche gioco (per rilassarmi). Richieste a cui il 15'' riesce a rispondere senza problemi ;)
Per i giochi next-gen preferisco il PC di casa (che non mi ha mai deluso) :)
però c'è anche chi è costretto come me ad avere il pc in camera da letto per problemi di spazio e a lavorare alla sera tardi, magari fino all'1 o alle 2 di notte, con la ragazza che dorme ad un metro di distanza perchè si alza presto, e non sapete lo scazzo che viene addosso, anche se non ci sono lamentele dall'altra parte.....avere un portatile (magari anche più silenzioso) da usare in un'altra stanza, magari attaccandolo alla tv, o in un altro luogo risolve alcuni di questi problemi che possono fare andare la scelta proprio sul notebook, anche se come investimento è pari a 0...
Come per le lan-party, non avevo considerato alcune situazioni che ovviamente giustificano la spesa ;)
E' passata una settimana dall'ordine e ancora nessuna nuova. Dicono consegna entro fine settimana ...
Mah ...
Spero solo che tutte le aspettative siano onorate e che sia davvero un gran portatile, con quello che costa !
C'è stato un ritardo nei componenti poiché sono stati bloccati alla dogana. Sono arrivati oggi pomeriggio e quindi i notebook inizieranno ad essere spediti da domani ;)
Il corriere è Sda ? Ma l'Sda consegna di sabato ?
Se cominciano a spedire domani mattina, dovrebbero arrivare venerdì (io sto in sicilia).
Il corriere è Sda ? Ma l'Sda consegna di sabato ?
Se cominciano a spedire domani mattina, dovrebbero arrivare venerdì (io sto in sicilia).
Nada consegne di sabato.
Il corriere è Sda ? Ma l'Sda consegna di sabato ?
Se cominciano a spedire domani mattina, dovrebbero arrivare venerdì (io sto in sicilia).
Infatti, dovrebbero arrivare venerdì :)
HolidayEquipe™
02-08-2007, 02:20
smanettando con linux...mi sono accorto che installando i driver nvidia e' possibile leggere la temperatura...cosa che non avviene in windows, almeno mi sembra...
per la cronaca...e' una barra verticale....a 9 tacche....
3 verdi, tre gialle tre rosse...
in pratica cosi'...
rosso
rosso
rosso
giallo
giallo qui ci sta da 60 gradi a 70 circa....
giallo
verde
verde
verde
ho notato che dopo un po' che il pc si avvia....gia' siamo sui 60...anche in idle non scende sotto i 60...(usavo sabayou con compiz attivo da default quindi si spiega anche cosi'...
ma in base al livello...mi torna strano che se a 70 gradi si accende il seocndo giallo...in pratica significa che anche a 80 gradi...magari giocando non ci dovremmo preoccupare...
mi dispiace solo che da win non si possa vedere...per vedere se e' una norma
comunque domani posto una foto...
volevo sapere due infromazioni su santech:
1 - il numero per chiedere info, assistenza, ecc...è sempre lo stesso? cioè il numero verde che è+ segnato sul sito?
2- è possibile in futuro comperare degli aggiornamenti hardware (memorie, hard disk, ecc..) senza comperare un pc nuovo? te le installano loro? (venendo a casa a prendere il pc)? ve loi dico perchè sul sito non ho visto una sezione che vende i componenti separati...
grazie!
volevo sapere due infromazioni su santech:
1 - il numero per chiedere info, assistenza, ecc...è sempre lo stesso? cioè il numero verde che è+ segnato sul sito?
2- è possibile in futuro comperare degli aggiornamenti hardware (memorie, hard disk, ecc..) senza comperare un pc nuovo? te le installano loro? (venendo a casa a prendere il pc)? ve loi dico perchè sul sito non ho visto una sezione che vende i componenti separati...
grazie!
1) Si;
2) basta mandare una mail, se semplice ti mandano i pezzi, altrimenti ritirano il note su richiesta.
Ho appena ricevuto una mail con la quale mi informano che è cambiato lo stato dell'ordine in "Pagamento accreditato". Che dite, lo spediscono oggi e lo ricevo domani oppure CIAO CIAO ne riparliamo la settimana prossima ?
HolidayEquipe™
02-08-2007, 13:34
Ho appena ricevuto una mail con la quale mi informano che è cambiato lo stato dell'ordine in "Pagamento accreditato". Che dite, lo spediscono oggi e lo ricevo domani oppure CIAO CIAO ne riparliamo la settimana prossima ?
da accreditato a produzione passeranno minimo 2 giorni...da produzione a evaso un paio di giorni...
spera che arrivi entro venerdi' prossimo...:stordita:
Antosz79
02-08-2007, 14:23
smanettando con linux...
Quindi alla fine sei riuscito a installare linux e ti funziona anche quando non è in carica la batteria??? Hai installato sempre la Sabayon o un altra distro???
Aspettando che mi aggiornino lo stato a "evaso"... :rolleyes:
HolidayEquipe™
02-08-2007, 15:44
Quindi alla fine sei riuscito a installare linux e ti funziona anche quando non è in carica la batteria??? Hai installato sempre la Sabayon o un altra distro???
ho provato kubuntu, ubuntu, sabayon fedora debian e mepis...per adesso ho aspettato per la opensuse...perche' si aspetta tra circa una settimana la release finale...
per me una sarebbe valsa l'altra...solo che la sfortuna vuole...che c'e' una cosa che va bene in una ed una meno bene in un'altra.
ubuntu e kubuntu seguita la guida di thzillo...tutto ok...installati driver nvidia e parte...
ci sono troppi smanettamenti da fare...ma si puo' fare...pero' kubuntu e' inutilizzabile o meglio...mi rende tropo nervoso...sara' piena di bug...cosa che capitava anche sul desk...i programmi o non si aprono o si aprono dopo 2 ore...
la ubuntu va meglio...poi ho notato...che aggornado il sistema da'ì un errore in un pacchetto...e da' un errore pazzesco di dipendenze...il pacchetto in questione sara' un font..ke non fa configurare tutto office...
dpkg..ecc ecc...non fa...provato a reintallare a parte da pacchetto.deb..inutile...non so se capita anche a voi...ovviamente non dipende dal note...ma comunque volendo kde dovrei mettere ubuntu con kde perche' kubuntu e' oscena...
fedora...una delusione...carica l'inizio in ram...e ad un certo punto quando deve copiare i pacchetti dice che non trova il media da cui prendere i pacchetti...presumo non riconosca il dvd rom...avrei potuto scaricare via netinst...ma si perde troppo tempo...e poi sarebbe un casino ogni volta...
sabayon...
questa distro sul note sembra prendere vita...
alcune volte parte...altre invece di sblocca in avvio...
ah si blocca e si accende una lucina che sta a destra della lucina del maiuscolo...e' una spiea che non sapevo esistesse e non so cosa sia...
in pratica c'e' la lucina del processore che lavora...a destra il maiuscolo...e a destra ancora?...non l'ho ancora capito...comunque si accedono le ultime due spie e si blocca...presumo forse non riconosca bene la tastiera...
se invece avvio e premo il maiuscolo facendo accendere la luce...lui si avvia senza bloccarsi:eek:
la sabayon installa il pacchetto della scheda di rete...ma il wireless va davvero male...
ad un metro dal router rangemax...aggancia a 18...con un segnale che all'inizio e' al 100...dopo 2 minuti si assesta al 23-25%...
ci potremmo accontnetare usandolo magari a casa massimo nella stanza accanto...il problema e' che se cade la connessione...l'unica cosa da fare e' riavviare il pc...perche' non si riconnette...
comunque e' un casino la sabayon...almeno per chi non e' esperto..come me...
si collega al portage di gentoo...e la distro e' gentoo based...ma da quello che ho capito non e' come ubuntu con debian...infatti sconsigliano di aggiornare tutto il sistema ma solo i pacchetti che non ti funzionano...
questa filosofia non mi piace...capisco sbattersi per una periferica...ma se devo perdere pure una vita a cercare un pacchetto...a provarlo...e magari eliminarlo...no no...non tengo!
adesso mi trovo su debian...sull'ultima pagina del sito alla sezione debian ..mi hanno aiutato e in un attimo ho installato il video...
stasera mi aspetta di provare l'audio...ke da default non funziona con nessuna distro...e la scheda wireless...ci sara' da ricompilare il kernel...
comunque riassumendo...io ho capito una cosa lavorando sul note
che le distro si intendono difficili solo quando sono instabili...
la debian e' un razzo...in 3 secondi dopo il login ho il sistema pronto...li' si che si vede che e' ottimizzata per x_64...poi per renderla piu' user frindly ho messo kde...
e mi tengo debian ragazzi...prorpio perche' sembra prorpio una disro senza bug e ottimizzata al massimo...
poi parliamoci chiaro...la sabayon...all'inizio e' bella...ti installa i driver nvidia..compiz e roba varia...ma e' di una lentezza pazzesca...e vi parlo di 4gb di ram con un intel 7700...
meglio invece tenersi tutto pulito e installare quello che serve...
ora ripeto io osno poco piu' che novello...pero' sono le impressioni che ho avuto...
quindi prorpio tu che ne capisci...secondo me dovresti buttarti direttamente su debian...
ovviamente parlo in base a quelle provate...poi certo, chi e' bravo...risolve con qualsiasi distro...;)
ho provato kubuntu, ubuntu, sabayon fedora debian e mepis...per adesso ho aspettato per la opensuse...perche' si aspetta tra circa una settimana la release finale...
per me una sarebbe valsa l'altra...solo che la sfortuna vuole...che c'e' una cosa che va bene in una ed una meno bene in un'altra.
ubuntu e kubuntu seguita la guida di thzillo...tutto ok...installati driver nvidia e parte...
ci sono troppi smanettamenti da fare...ma si puo' fare...pero' kubuntu e' inutilizzabile o meglio...mi rende tropo nervoso...sara' piena di bug...cosa che capitava anche sul desk...i programmi o non si aprono o si aprono dopo 2 ore...
la ubuntu va meglio...poi ho notato...che aggornado il sistema da'ì un errore in un pacchetto...e da' un errore pazzesco di dipendenze...il pacchetto in questione sara' un font..ke non fa configurare tutto office...
dpkg..ecc ecc...non fa...provato a reintallare a parte da pacchetto.deb..inutile...non so se capita anche a voi...ovviamente non dipende dal note...ma comunque volendo kde dovrei mettere ubuntu con kde perche' kubuntu e' oscena...
fedora...una delusione...carica l'inizio in ram...e ad un certo punto quando deve copiare i pacchetti dice che non trova il media da cui prendere i pacchetti...presumo non riconosca il dvd rom...avrei potuto scaricare via netinst...ma si perde troppo tempo...e poi sarebbe un casino ogni volta...
sabayon...
questa distro sul note sembra prendere vita...
alcune volte parte...altre invece di sblocca in avvio...
ah si blocca e si accende una lucina che sta a destra della lucina del maiuscolo...e' una spiea che non sapevo esistesse e non so cosa sia...
in pratica c'e' la lucina del processore che lavora...a destra il maiuscolo...e a destra ancora?...non l'ho ancora capito...comunque si accedono le ultime due spie e si blocca...presumo forse non riconosca bene la tastiera...
se invece avvio e premo il maiuscolo facendo accendere la luce...lui si avvia senza bloccarsi:eek:
la sabayon installa il pacchetto della scheda di rete...ma il wireless va davvero male...
ad un metro dal router rangemax...aggancia a 18...con un segnale che all'inizio e' al 100...dopo 2 minuti si assesta al 23-25%...
ci potremmo accontnetare usandolo magari a casa massimo nella stanza accanto...il problema e' che se cade la connessione...l'unica cosa da fare e' riavviare il pc...perche' non si riconnette...
comunque e' un casino la sabayon...almeno per chi non e' esperto..come me...
si collega al portage di gentoo...e la distro e' gentoo based...ma da quello che ho capito non e' come ubuntu con debian...infatti sconsigliano di aggiornare tutto il sistema ma solo i pacchetti che non ti funzionano...
questa filosofia non mi piace...capisco sbattersi per una periferica...ma se devo perdere pure una vita a cercare un pacchetto...a provarlo...e magari eliminarlo...no no...non tengo!
adesso mi trovo su debian...sull'ultima pagina del sito alla sezione debian ..mi hanno aiutato e in un attimo ho installato il video...
stasera mi aspetta di provare l'audio...ke da default non funziona con nessuna distro...e la scheda wireless...ci sara' da ricompilare il kernel...
comunque riassumendo...io ho capito una cosa lavorando sul note
che le distro si intendono difficili solo quando sono instabili...
la debian e' un razzo...in 3 secondi dopo il login ho il sistema pronto...li' si che si vede che e' ottimizzata per x_64...poi per renderla piu' user frindly ho messo kde...
e mi tengo debian ragazzi...prorpio perche' sembra prorpio una disro senza bug e ottimizzata al massimo...
poi parliamoci chiaro...la sabayon...all'inizio e' bella...ti installa i driver nvidia..compiz e roba varia...ma e' di una lentezza pazzesca...e vi parlo di 4gb di ram con un intel 7700...
meglio invece tenersi tutto pulito e installare quello che serve...
ora ripeto io osno poco piu' che novello...pero' sono le impressioni che ho avuto...
quindi prorpio tu che ne capisci...secondo me dovresti buttarti direttamente su debian...
ovviamente parlo in base a quelle provate...poi certo, chi e' bravo...risolve con qualsiasi distro...;)
:) che debian?
Aspettando che mi aggiornino lo stato a "evaso"... :rolleyes:
a me non hanno ancora aggiornato lo stato da pagamento accreditato (è lì da 2 settimane ormai :D), ma l'altro ieri mi hanno scritto che l'invio era previsto per ieri o oggi :rolleyes:
Hanno aggiornato il mio stato a "Evaso": yuppi!
Arriva domani :D
Sunriis controlla l'email forse ti è arrivata pure a te la notifica di cambio di stato ;)
francohusby
02-08-2007, 16:38
Io che ho l'ordine 510 mi hanno aggiornato lo stato oggi pomeriggio a "in produzione"
Speriamo che domani ci sia un bell'evaso!!!:D :D
il mio oggi pomeriggio è diventato "in produzione"
ed ho ordine 500.
Secondo voi arriva questa settimana ?
il mio oggi pomeriggio è diventato "in produzione"
ed ho ordine 500.
Secondo voi arriva questa settimana ?
Sicuramente, da inizio mese non hanno più problemi di disponibilità; sono arrivati due grosse forniture una dietro l'altra, almeno per le configurazioni standard. Certo per i nuovi dischi da 7200 giri e capienze più elevate bisognerà aspettare i primi di settembre!
francohusby
02-08-2007, 19:59
Nisan tu che numero d'ordine hai??
HolidayEquipe™
02-08-2007, 20:52
Sicuramente, da inizio mese non hanno più problemi di disponibilità; sono arrivati due grosse forniture una dietro l'altra, almeno per le configurazioni standard. Certo per i nuovi dischi da 7200 giri e capienze più elevate bisognerà aspettare i primi di settembre!
ma i nuovi dischi 16 buffer da 160 non li stanno montando gia' da ora?
o forse parli di altri dischi ancora piu' capienti che dovranno arrivare?
o forse sono io che sono rimasto un po' indietro...
per la cronaca..non che voglia farlo..
ma se volessi cambiare il disco...uno da 160 16 mb buffer...tra spedizione e costo...totale quanto verrebbe?
@HARSAN
mi sono buttato sulla stable, la etch...
tocca ricompilare il kernel per la wifi...
sto avendo dei problemi con l'audio...spero di risolvere e poi provare...anche se non so dove cominciare pur avendo l'how-to specifico per la nostra scheda wireless...
ho tutto il tempo fino all'uscita della opensuse...che e' da provare comunque...sperando mettano il pacchetto della wireless installaile con yast...o meglio ancora come sabayon che la riconosce al boot e installa il pacchetto...anche se funziona male...ma non e' un problema...siamo a cavallo...la intel rilascia driver proprietari ed ho visto che essendo driver giovani, ne escono di nuovi ogni 2 giorni...e quindi poi nel giro di un attimo li troveremo installabili e quindi aggiornabili coi vari package manager in base alla distro usata
IMPORTANTE PER TUTTI...PENSO...
tralasciamo il fatto della licenza di windows...c'e' chi la compra e chi no...
ma se qualcuno pensa di mettere solo linux la vedo molto dura...
l'architettura e' nuova...
comunque la cosa utilissima che non so si possa fare con win...probabilmente si...ma parliamo di linux...
tramite il programma di gestione dle processore...e' possibile downclcokare fino all'87% mettendo appunto la potenza solo al 13%
per la cronaca con l abatteria al 37% mi dava circa 2 ore di autonomia...:eek:
per chi dovesse lavorare fuori sede, in emergenza...magari usando videoscrittura...capirete quanto sia comodo...
concludo...per linux da adesso ne vale la pena..soprattutto in base all'uso che se ne deve fare...e ovviamente le cose possono solo andare a migliorare...quindi un bel dual boot...e facciamo tutti contenti...;)
Nisan tu che numero d'ordine hai??
495
Ne approfitto per dire che non posterò più per tutto Agosto perché vado in vacanza e non penso che avrò connessioni disponibili da utilizzare :D
Quindi ci sentiamo a settembre ;)
495
Ne approfitto per dire che non posterò più per tutto Agosto perché vado in vacanza e non penso che avrò connessioni disponibili da utilizzare :D
Quindi ci sentiamo a settembre ;)
oh buone vacanze.... divertiti ;)
ma i nuovi dischi 16 buffer da 160 non li stanno montando gia' da ora?
o forse parli di altri dischi ancora piu' capienti che dovranno arrivare?
o forse sono io che sono rimasto un po' indietro...
per la cronaca..non che voglia farlo..
ma se volessi cambiare il disco...uno da 160 16 mb buffer...tra spedizione e costo...totale quanto verrebbe?
Si, i 200GB arriveranno più tardi mentre i 160 si montano già, ma con disponibilità tutto sommato ancora limitate. Per cambiare il disco la differenza non è molta, non mi hanno specificato quanto, ma da quel che ho capito poche decine di euro, forse entro i 50.
Hanno aggiornato il mio stato a "Evaso": yuppi!
Arriva domani :D
Sunriis controlla l'email forse ti è arrivata pure a te la notifica di cambio di stato ;)
eh eh, ho fatto un po' di tramacci e andrò a ritirare il portatile domani mattina alla sede della sda :D (altrimenti sarebbe arrivato lunedì)
HolidayEquipe™
03-08-2007, 10:35
Si, i 200GB arriveranno più tardi mentre i 160 si montano già, ma con disponibilità tutto sommato ancora limitate. Per cambiare il disco la differenza non è molta, non mi hanno specificato quanto, ma da quel che ho capito poche decine di euro, forse entro i 50.
solo ke io non mi ricordo quanto costa quello che ho monato io...
per apere se spenderei 200 o piu' euro..se magari il mio costasse 150...
eh eh, ho fatto un po' di tramacci e andrò a ritirare il portatile domani mattina alla sede della sda :D (altrimenti sarebbe arrivato lunedì)
Mitico ;)
Intanto, prima di partire (cioè oggi pomeriggio), ho pensato di fare un servizio fotografico al nuovo arrivato (mettendo in mostra le fattezze dei pacchi Santech):
Il pacco
http://img213.imageshack.us/img213/479/img1796vd4.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1796vd4.jpg)
http://img453.imageshack.us/img453/2723/img1797bfx2.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=img1797bfx2.jpg)
La scatola
http://img227.imageshack.us/img227/5267/img1798ae0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1798ae0.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/4066/img1799es2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1799es2.jpg)
Notebook impacchettato
http://img227.imageshack.us/img227/1624/img1800cw2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1800cw2.jpg)
Scatola "cavi e accessori"
http://img227.imageshack.us/img227/1606/img1801zn6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1801zn6.jpg)
Notebook spacchettato
http://img453.imageshack.us/img453/3136/img1802mw9.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=img1802mw9.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/2718/img1803fm5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1803fm5.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/605/img1804yl9.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1804yl9.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/6262/img1805mv0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1805mv0.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/4938/img1807ie0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1807ie0.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/9355/img1808ec1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1808ec1.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/4233/img1809mq4.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1809mq4.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/8233/img1810dc0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1810dc0.jpg)
Cavi e DVD
http://img453.imageshack.us/img453/1108/img1811mk1.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=img1811mk1.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/3599/img1812ab2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1812ab2.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/6792/img1813rc2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1813rc2.jpg)
Notebook con batteria 9 celle
http://img453.imageshack.us/img453/9461/img1814cz8.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=img1814cz8.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/4039/img1816fx8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1816fx8.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/6469/img1815nj6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1815nj6.jpg)
Spero sia gradito :D
Antosz79
03-08-2007, 11:19
Sbav Sbav....
Auguri Paparinooooooo
Il case è molto robusto e flette pochissimo (e con pochissimo intendo pochissimo ;) )
Uguale discorso per la tastiera, che flette, pochissimo, nel bordo superiore.
Prime impressioni: ottime
bene bene, non vedo l'ora di farmi il viaggetto :D
Notebook spacchettato
http://img453.imageshack.us/img453/3136/img1802mw9.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=img1802mw9.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/2718/img1803fm5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1803fm5.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/605/img1804yl9.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1804yl9.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/6262/img1805mv0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1805mv0.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/4938/img1807ie0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1807ie0.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/9355/img1808ec1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1808ec1.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/4233/img1809mq4.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1809mq4.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/8233/img1810dc0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1810dc0.jpg)
Cavi e DVD
http://img453.imageshack.us/img453/1108/img1811mk1.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=img1811mk1.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/3599/img1812ab2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1812ab2.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/6792/img1813rc2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1813rc2.jpg)
Notebook con batteria 9 celle
http://img453.imageshack.us/img453/9461/img1814cz8.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=img1814cz8.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/4039/img1816fx8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img1816fx8.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/6469/img1815nj6.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=img1815nj6.jpg)
Spero sia gradito :D
come no... nel pom metto in prima pag i riferimenti su questo post.. thanks
francohusby
03-08-2007, 13:22
Oggi viene spedito anche il mio 3620....lunedì la consegna!!!:D :D
Antosz79
03-08-2007, 13:35
ciao a tutti,
sono andato a farmi un giro, come faccio ogni tanto, sul sito della santech, per vedere se avevano aggiornato qlcs, ed in effetti è così, nella pagina dell'X3620, hanno aggiornato la voce all'HD e ora in grassetto è ben evidenziato il 160GB a 7200rpm....:D che ora è di serie....una curiosità a quanti lo stanno ricevendo ora, che HD vi stanno montando come 160gb 7200, l'hitachi 7K200 o il seagate?
Nessuna buona novità per il mio X3620. E' in produzione da ieri e anche questa settimana è andata.
Nel frattempo mi consolo googleando sulle review del Compal IFL90.
Sigh !
il mio da oggi pomeriggio è evaso.
Per sapere se arriva lunedì o martedì che si deve fare? Chiamare sda?
francohusby
03-08-2007, 20:27
ciao a tutti,
sono andato a farmi un giro, come faccio ogni tanto, sul sito della santech, per vedere se avevano aggiornato qlcs, ed in effetti è così, nella pagina dell'X3620, hanno aggiornato la voce all'HD e ora in grassetto è ben evidenziato il 160GB a 7200rpm....:D che ora è di serie....una curiosità a quanti lo stanno ricevendo ora, che HD vi stanno montando come 160gb 7200, l'hitachi 7K200 o il seagate?
Il mio ha l'hard disk da 160 GB 7200,lunedì quando m'arriva ti so dire
HolidayEquipe™
04-08-2007, 00:05
allora ragazzi vi porto buone notizie...
ho scoperto il motivo per cui non viene riconosciuta la tastiera in sabayon...con conseguente crash...
il problema 'e stato risolto la sabayon va a meraviglia...
breve premessa...
ci sono 3 tipi di installazioni
tramite live...e poi dopo l'avvio si clicka sull'icona installa...
tramite installazione grafica...
installazione testuale...
ovviamente per non rompermi le scatole evitavo la live e si blokkava...
ebbene ora finalmente ho capito che a me non si blokkava e a mitridas si...
il problema e' semplice...
partendo da live...carica i servizi e attiva la rete ...
accanto al pulsante di installazione c''e un pulsante..e' una freccia blu...c'e' scritto update installer...
clickando sulla freccia il nostro bel zabajone si va ad aggiornare il pacchetto installer...vi dira' che l'aggiornamento e' avvenuto con successo (colegato alla rete lan) e quindi si puo' proseguire con l'installazione senza blokki...
vi socnsiglio l'installazione testuale...per il semplice motico che alla fin enon vi ritroverete compiz..e vi ritroverete una kde coi colori standard...a me quel rosso e nero piace...anche se sono dell ajuve
se avete tempo e voglia provate e poi ditemi...io ci sto smanettando...
e' semplice anche da aggoiornare..unico neo al'inizio chequando aggiorna un pacchetto ci mette piu' tempo perche' il pacchetto non viene installato e basta...ma scarica il sorgente e lo compila lui...
ci sono un sacco di migliorie...vi dico solo che gia' da ora troverete 300 aggiornamenti...ma si dovranno fare a tempo perso...
per la cronaca un pacchhetto di 36 mega ci ha messo 10 minuti...ma se aggiornate mentre fate le vostre cose...non pesa...
non oso immaginare quando dovro' aggiornare openoffice...210 mega:stordita:
di gentoo ne capisco poco...ma mi sto trovando bene...e la wireless va molto meglio...
pippopeppe
04-08-2007, 12:26
Ragazzi grosso problema. Mi è arrivato il santech x3620 con i nuovi hard disk da 160 gb. Il bios me lo vede ma quando installo windows xp (il notebook è completamente vuoto) dopo la schermata che mi chiede se ripristinare o intallare windows xp, io scelgo di installare e mi viene fuori il msg Nessuna unità disco rigido installata nel computer. Come faccio? può dipendere che son hard disk sata? E se si che faccio?
pippopeppe
04-08-2007, 12:39
Problma risolto. Bisogna disabilitare il robson nel bios per installare Windows XP. Grande assistenza Santech. :)
Problma risolto. Bisogna disabilitare il robson nel bios per installare Windows XP. Grande assistenza Santech. :)
Quando hai installato XP non devi far altro che installare i drivers per il controller SATA, a quel punto potrai riattivare l'AHCI
Puoi scaricare i driver cliccando su questo LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2101&DwnldID=13494&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
Li ho provati sul mio Compal FL90 e sono riuscito a far andare XP con l'AHCI attivo. :)
In sostanza, se si vuole installare XP sul Compal FL90 o IFL90:
1) Disattivare l'AHCI dal bios
2) Installare Windows XP
3) Installare i driver del controller (Intel Matrix Storage Manager)
4) Riavviare e abilitare l'AHCI nel bios
5) A questo punto quando torni su XP ti chiederà di installare i driver ("Nuovo Hw rilevato"), installa i driver automaticamente.
Questo è molto utile nei multiboot Vista-XP (eviti di dover impostare l'ahci ogni volta che passi all'altro OS) :)
Comunque l'AHCI non è solo il Robson ;)
pippopeppe
04-08-2007, 16:04
Quando hai installato XP non devi far altro che installare i drivers per il controller SATA, a quel punto potrai riattivare l'AHCI
Puoi scaricare i driver cliccando su questo LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2101&DwnldID=13494&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
Li ho provati sul mio Compal FL90 e sono riuscito a far andare XP con l'AHCI attivo. :)
In sostanza, se si vuole installare XP sul Compal FL90 o IFL90:
1) Disattivare l'AHCI dal bios
2) Installare Windows XP
3) Installare i driver del controller (Intel Matrix Storage Manager)
4) Riavviare e abilitare l'AHCI nel bios
5) A questo punto quando torni su XP ti chiederà di installare i driver ("Nuovo Hw rilevato"), installa i driver automaticamente.
Questo è molto utile nei multiboot Vista-XP (eviti di dover impostare l'ahci ogni volta che passi all'altro OS) :)
Comunque l'AHCI non è solo il Robson ;)
Quali sono i vantaggi in ambiente Windows XP a pate il mutiboot? Non vorrei che ci fossero conflitti. MA se ci fossero vantaggi potrei anche seguire questa procedura anche perchè per ora disabilitando l'AHCI funziona tutto cmq. Se qualcuno sa i vantaggi me li puo esporre?
Se si tralascia il multiboot i vantaggi sono una migliore gestione dell'HD da parte del controller (vedi "Native Command Queuing").
Lasciandolo disattivato, l'HD viene riconosciuto come un IDE, per questo motivo viene rilevato al momento del setup di XP e non sono necessari driver (F6 al boot del CD).
Riguardo al Robson (anch'esso controllato dal AHCI) su XP non viene riconosciuto, quindi non ci sono differenze.
Non ho avuto nessun problema o conflitto dopo aver installato i driver (non ho il Robson, quindi non posso sapere se XP lo tollera o meno, comunque da quel che ho visto su altri forum non dovrebbero esserci problemi)
ho messo il servizio foto di nisan in prima pagina...
HolidayEquipe™
04-08-2007, 17:03
io ricordo che il matrix storage lo usavo quando avevo il raid nel desktop...
avendo vista...il matrix storage va installato dopo? o non serve ?..
salve ragazzi! Allora, sono andato a ritirare il portatile stamattina, tutto a posto, però ha un pixel bruciato :( (pazienza, tanto è di mio fratello :D)
cmq, riguardo l'ahci di cui si è parlato poco fa, volevo segnalare che ho provato a installare i driver linkati, ma xp mi dice che non ho i requisiti :confused:
qualcuno ha qualche idea?
Ah! ho fatto anche qualche esperimento con il sensore per le impronte, ma riguardo alla interazione col pc si può andare oltre a strisciare il dito per loggarsi in windows? (tipo qualcosa da bios si può fare?)
HolidayEquipe™
04-08-2007, 18:05
beh guarda...io un bios cosi' scarno non pensavo esistesse...
l'unica cosa che si puo' fare da bios e' modificare l'ordine di boot e disattivare il robson...
per il lettore di impronte ho visto che alcuni siti permettono di associare una user name e password all'impronta...ma solo alcuni siti supportano questa cosa..
per cio' ke riguarda l'ahci la guida dice che bisogna mettere prima i driver del chipset...
5. The 'Intel(R) Chipset Software Installation Utility'
must be installed prior to installing the
Intel(R) Matrix Storage Manager.
E QUESTO E' QUELLO CHE BISOGN FARE PER XP...
5.3 Pre-Installation Using the F6 Method.
Note: The Steps 1 and 2 can be skipped if you use the F6 Floppy
disk utility provided by Intel. This utility can also be
downloaded from the following website. These methods
are applicable to systems configured for RAID or
AHCI mode.
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df/Product_Filter.asp?
ProductID=2101
1. Extract all driver files from the installation package.
See section 7.2 for instructions on extracting the
files.
2. Create a floppy* containing the following files in the root
directory:
iaAhci.inf, iaAhci.cat,
iaStor.inf, iaStor.cat,
iaStor.sys, and
TxtSetup.oem.
* Note: For Windows Vista you can use a floppy, CD/DVD or USB.
3. For Windows XP or later operating systems:
- At the beginning of the operating system installation,
press F6 to install a third party SCSI or RAID driver.
- When prompted, select 'S' to Specify Additional Device.
- Continue to step 5.
4. For Windows Vista:
- During the operating system installation, after selecting the
location to install Vista, click Load Driver to
install a third
party SCSI or RAID driver.
- Continue to step 5.
5. When prompted, insert the media (floppy, CD/DVD
or USB) you
created in step 2 and press Enter.
6. At this point you should be presented with a selection
for one of the following depending on your hardware
version and configuration:
- Intel(R) 82801IR/IO SATA RAID Controller (Desktop ICH9R)
- Intel(R) 82801IR/IO SATA AHCI Controller (Desktop ICH9R)
- Intel(R) 82801HEM SATA RAID Controller (Mobile ICH8M-E)
- Intel(R) 82801HEM SATA AHCI Controller (Mobile ICH8M-E)
- Intel(R) 82801HBM SATA AHCI Controller (Mobile ICH8M)
- Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA RAID Controller (Desktop ICH8R)
- Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller (Desktop ICH8R)
- Intel(R) 631xESB/632xESB SATA RAID Controller (Workstation ESB2)
- Intel(R) 82801GHM SATA RAID Controller (Mobile ICH7RM)
- Intel(R) 82801GBM SATA AHCI Controller (Mobile ICH7M)
- Intel(R) 82801GR/GH SATA RAID Controller (Desktop ICH7R/DH)
- Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller (Desktop ICH7R/DH)
7. Highlight the selection that is appropriate for the
hardware in your system and press Enter.
8. Press Enter again to continue. Leave the floppy disk in
the system until the next reboot as the software will
need to be copied from the floppy disk again when setup
is copying files.
ah hum grazie... sto un po' incasinato quindi non ho dato tanto peso alla cosa :D
cmq è vero, il bios è ridotto all'osso!
Ah! Ho notato che su sfondi chiari il pixel che credevo bruciato invece è rosso... quindi non può essere proprio morto... sembrerebbe più "stuck"... magari si riesce a sistemare... (magari...)
HolidayEquipe™
04-08-2007, 18:25
ah hum grazie... sto un po' incasinato quindi non ho dato tanto peso alla cosa :D
cmq è vero, il bios è ridotto all'osso!
Ah! Ho notato che su sfondi chiari il pixel che credevo bruciato invece è rosso... quindi non può essere proprio morto... sembrerebbe più "stuck"... magari si riesce a sistemare... (magari...)
prova questa
e' una utility linkana in 1 pagina da harsan..
cosi' vedi in che condizioni e' il pixel
Per vedere se ci sono pixel bruciati e magari vedere se c'è luminosita uniforme o meno,usate questa utility :.
http://www.astris.com/dpl/
e cliccate download.
prova questa
e' una utility linkana in 1 pagina da harsan..
cosi' vedi in che condizioni e' il pixel
Per vedere se ci sono pixel bruciati e magari vedere se c'è luminosita uniforme o meno,usate questa utility :.
http://www.astris.com/dpl/
e cliccate download.
grazie! Con quella utility ho verificato che al pixel manca il verde :( immagino non ci sia molto da fare... :rolleyes:
bè, meglio così che spento del tutto...
io ricordo che il matrix storage lo usavo quando avevo il raid nel desktop...
avendo vista...il matrix storage va installato dopo? o non serve ?..
Su vista non è necessario, ha già i driver integrati.
L'importante è installare Vista con l'ahci attivato, in modo da evitare problemi...
cmq, riguardo l'ahci di cui si è parlato poco fa, volevo segnalare che ho provato a installare i driver linkati, ma xp mi dice che non ho i requisiti :confused:
qualcuno ha qualche idea?
Ho avuto anch'io questo problema in fase di installazione, puoi risolverlo estraendo i driver dal package ( usa il comando "-A") ed installandoli manualmente.
Una volta riavviato con ahci attivo, quando chiede i driver, seleziona la cartella dove sono stati estratti.
E QUESTO E' QUELLO CHE BISOGN FARE PER XP...
5.3 Pre-Installation Using the F6 Method.
Note: The Steps 1 and 2 can be skipped if you use the F6 Floppy
disk utility provided by Intel. This utility can also be
downloaded from the following website. These methods
are applicable to systems configured for RAID or
AHCI mode.
Si questa è la procedura standard di pre-installazione, la devi fare prima di installare XP, lasciando l'ahci attivo (ti permette di riconoscere il controller e l'hd fin da subito...).
Il problema è che se non hai un floppy USB non puoi installare i driver...
A differenza del setup di Vista, quello di XP non riconosce le penne USB quindi se non hai un floppy esterno non puoi installare XP con l'ahci attivo.
HolidayEquipe™
04-08-2007, 18:44
GRAZIE MIMMO;)
supermazzinga
05-08-2007, 11:00
l'ho pagato 2100e e lo sto vendendo a 1500e e non lo prende nessuno.
purtroppo nel caso mio ci sono 500e di licenze d'uso e pare che non le vuole
nessuno e non si possono neanche sbinare visto che sono oem
Quindi devo trovare qualcuno che vuole il notebook con le licenze regolari
adesso con il nuovo disco da 160gb l'ho dovuto abbassare a 1400e
ah hum grazie... sto un po' incasinato quindi non ho dato tanto peso alla cosa :D
cmq è vero, il bios è ridotto all'osso!
Ah! Ho notato che su sfondi chiari il pixel che credevo bruciato invece è rosso... quindi non può essere proprio morto... sembrerebbe più "stuck"... magari si riesce a sistemare... (magari...)
Ciao a tutti... (scusate se vi ho abbandonati ma mi sono trasferito al mare a fino ad oggi nn ho potuto connettermi)
per quanto riguarda il bios, non so voi, ma sui notebook non ci sono mai tante possibili impostazioni, anzi, sul mio vecchio toshiba nn si poteva nemmeno entrare nel bios (e così anche altri portatili).
per quanto riguarda lo schermo, credo tu abbia un subpixel pruciato... o forse 2 (ogni pixel ne ha 3) ma purtroppo non si può sistemare, l'unica cosa spero che non sia in mezzo allo schermo... altrimenti nel peggiore dei casi, se sei ancora in tempo, puoi utilizzare il diritto di recesso.
per quanto riguarda invece chi fosse interessato, come me, a connettersi in luoghi angusti e lontano da ogni tipo di connessione internet, mi sono appena connesso tramite bluetooth alla rete umts e va tutto alla grandissima, unico problema che ancora non sono riuscito a risolvere è che se la connessione non viene costantemente utilizzata si disconnette. Sto cercando di capire se è un problema di driver oppure di qualcos'altro... cmq vi farò sapere
HolidayEquipe™
05-08-2007, 15:11
Ciao a tutti... (scusate se vi ho abbandonati ma mi sono trasferito al mare a fino ad oggi nn ho potuto connettermi)
per quanto riguarda il bios, non so voi, ma sui notebook non ci sono mai tante possibili impostazioni, anzi, sul mio vecchio toshiba nn si poteva nemmeno entrare nel bios (e così anche altri portatili).
per quanto riguarda lo schermo, credo tu abbia un subpixel pruciato... o forse 2 (ogni pixel ne ha 3) ma purtroppo non si può sistemare, l'unica cosa spero che non sia in mezzo allo schermo... altrimenti nel peggiore dei casi, se sei ancora in tempo, puoi utilizzare il diritto di recesso.
per quanto riguarda invece chi fosse interessato, come me, a connettersi in luoghi angusti e lontano da ogni tipo di connessione internet, mi sono appena connesso tramite bluetooth alla rete umts e va tutto alla grandissima, unico problema che ancora non sono riuscito a risolvere è che se la connessione non viene costantemente utilizzata si disconnette. Sto cercando di capire se è un problema di driver oppure di qualcos'altro... cmq vi farò sapere
grazie delle info zio...scrivo tra un attimo di pausa per il gp..
io ho un cell nokia..e quando installo nokia pc suite, mi da' schermata blu...prorpio non appena collego il pc...
nokia pc suite e' anche epr vista 64...ma appunto prorpio con vista 64 ho di questi problemi...spero risolvano...:cry:
per quanto riguarda lo schermo, credo tu abbia un subpixel pruciato... o forse 2 (ogni pixel ne ha 3) ma purtroppo non si può sistemare, l'unica cosa spero che non sia in mezzo allo schermo... altrimenti nel peggiore dei casi, se sei ancora in tempo, puoi utilizzare il diritto di recesso.
sì, è proprio un subpixel bruciato (solo il verde non va) e purtroppo è quasi esattamente nel mezzo dello schermo (è leggermente spostato in alto a sx rispetto al centro)
sinceramente con tutti i lavori che ci ho già fatto ieri non è che abbia tanta voglia di recedere, tantopiù che il portatile è per mio fratello che lo vedrà solo martedì...
poi non è che dia poi così tanto fastidio... certo che è una sfortunaccia...
HolidayEquipe™
05-08-2007, 16:11
sì, è proprio un subpixel bruciato (solo il verde non va) e purtroppo è quasi esattamente nel mezzo dello schermo (è leggermente spostato in alto a sx rispetto al centro)
sinceramente con tutti i lavori che ci ho già fatto ieri non è che abbia tanta voglia di recedere, tantopiù che il portatile è per mio fratello che lo vedrà solo martedì...
poi non è che dia poi così tanto fastidio... certo che è una sfortunaccia...
tra tutti quelli buoni...prima o poi a qualcuno doveva capitare...
io quello che mi chiedo e'...
perche' risparmiare 90 euro ...dopo ke se ne spendono 2000 e rischiare di avere un pixel bruciato?..:mbe:
ferdalpep
05-08-2007, 23:37
Ciao ragazzi,
una domanda .... convinto dal buon nox83 mi sono ordinato un santech x3610 ... visto che l'uscita video disponibile é solo una vga e che il mio tv al plasma ha gli ingressi hdmi e video component, come posso fare per poter visualizzare i contenuti in hd sul mio tv di casa ????
ho trovato un cavo vga-hdmi
http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=CAV120
é una soluzione praticabile o ce ne sono di migliori ( vga-dvi-hdmi, vga-component video ) ???
grazie in anticipo :help:
tra tutti quelli buoni...prima o poi a qualcuno doveva capitare...
io quello che mi chiedo e'...
perche' risparmiare 90 euro ...dopo ke se ne spendono 2000 e rischiare di avere un pixel bruciato?..:mbe:
proprio perché finora non ne aveva avuti nessuno :stordita:
eh lo so, col senno di poi...
cmq ne ho spesi 1300
ho trovato un cavo vga-hdmi
http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=CAV120
é una soluzione praticabile o ce ne sono di migliori ( vga-dvi-hdmi, vga-component video ) ???
che io sappia esistono cavi dvi-hdmi e anche adattatori con le stesse prese (nel caso volessi usare un cavo hdmi-hdmi anche per altri scopi)
supermazzinga
06-08-2007, 13:54
conoscete un modo per vedere quale tft è montato dentro al santech senza smontarlo...una utility che riesce
grazie
conoscete un modo per vedere quale tft è montato dentro al santech senza smontarlo...una utility che riesce
grazie
In che senso? In prima pagina è riportato il pannello che viene usato.
Ciao ragazzi,
una domanda .... convinto dal buon nox83 mi sono ordinato un santech x3610 ... visto che l'uscita video disponibile é solo una vga e che il mio tv al plasma ha gli ingressi hdmi e video component, come posso fare per poter visualizzare i contenuti in hd sul mio tv di casa ????
ho trovato un cavo vga-hdmi
http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=CAV120
é una soluzione praticabile o ce ne sono di migliori ( vga-dvi-hdmi, vga-component video ) ???
grazie in anticipo :help:
Dai ferdal che il cavo va bene! ;)
Finalmente ti sei deciso a comprare un notebook serio :D
Domani dovrebbe essere in consegna :) :) . Speriamo, altrimenti :muro: ...
supermazzinga
06-08-2007, 16:22
In che senso? In prima pagina è riportato il pannello che viene usato.
Dai ferdal che il cavo va bene! ;)
Finalmente ti sei deciso a comprare un notebook serio :D
con everest ho visto che ci possono essere più tipi...e da li si risale alle caratteristiche
con everest ho visto che ci possono essere più tipi...e da li si risale alle caratteristiche
Mi dispiace, ma continuo a non seguirti, forse mi sono perso qualche pezzo di tua discussione a riguardo?
supermazzinga
06-08-2007, 16:37
sto cercando le caratteristiche vere dei display santech e per trovare cosa montano solo everest fornisce il codice del pannello che messo su internet si risale alle caratteristiche
francohusby
06-08-2007, 18:11
Ragazzi oggi è arrivato il notebook anche a me :D
Unico vero problema è l'altoparlante destro che non funziona,ho controllato tutte le impostazioni e non c'è modo di farlo funzionare :doh:
Secondo problema non trovo l'applicazione per utilizzare il lettore d'impronte...cosa devo fare??
Grazie
HolidayEquipe™
06-08-2007, 18:45
Ragazzi oggi è arrivato il notebook anche a me :D
Unico vero problema è l'altoparlante destro che non funziona,ho controllato tutte le impostazioni e non c'è modo di farlo funzionare :doh:
Secondo problema non trovo l'applicazione per utilizzare il lettore d'impronte...cosa devo fare??
Grazie
che sistema usi?..
cosi' ti linkiamo il driver specifico...
hai provato coi nuovi driver audio? magari non si sono installati bene..
per chi volesse usare il programmino lifeview incluso nei cd Santech per vedere la tv su windows Xp cosiglio di scaricare un aggiornamento dall' Update di Windows proprio per la nostra scheda tv che corregge gli antipaticissimi problemi di gestione del programma (in pratica senza l'aggiornamento il programma si blocca sempre ed è inutilizzabile). Fatto l'aggiornamento il programma è comodissimo e utilissimo, davvero ben fatto... :D
mi sembrava potesse essere utile a qualcuno... magari ci sono aggiornamenti anche per altre versione di windows!!!
HolidayEquipe™
06-08-2007, 19:45
io al pc ho giocato davvero poco...solo classici...half life 2...doom 3...quake...
ho voluto provare un gioco..recente..e mi e' successa una cosa un po' strana...
avevo la batteria carica al 50...e mi son detto...mi faccio una giocatina..con la scusa scarico tutta la batteria...cosi' al 10%...sento il beep e la rimetto in carica...
ebbene tra caldo e giocatina..il note era abbanza caldo...nel bel mezzo della giocata sento il beep...metto in pausa il gioco e metto il pc nel frattempo a ricaricare...
mi accorgo pero' che la lucina rossa della batteria scarica continua a lampaggiare...nonostante sia sotto carica...
a quel punto voglio vederci chiaro...esco da gioco e ocntrollo l'icona della batteria...:eek:
in pratica mi dice che ero sotto carica alettrica ma la batteria non era in carica...
e' molto probabile che essendo divnetata pure calda la batteria (scaldandosi tutto il pc) non funzioni la carica...
per paura di essermi fottuto la batteria, ho spento , ho fatto raffreddare...ed e' ricominciata la carica...
e' normale che faccia questi scherzetti col calore?
e premetto che per il note ho un supporto che fa aerare bene il tutto...c'e' piu' di 1 cm tra la superficie e le bocchette di aerazione...:mbe:
e poi comunque...mica ho giocato per un pomeriggio...considerato dal 50% al 10% sotto gioco...al massimo ci sono stato non piu' di 30 minuti...
francohusby
06-08-2007, 19:58
che sistema usi?..
cosi' ti linkiamo il driver specifico...
hai provato coi nuovi driver audio? magari non si sono installati bene..
Io uso XP professional
Per il lettore d'impronte devo installare un qualche software specifico??
Aspetto il link per i driver,grazie
HolidayEquipe™
06-08-2007, 19:59
http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Drivers/030/Windows_XP/
qui trovi tutti i driver per xp...
scarica quello ke si chiama finger print;)
ho trovato una guida in spagnolo su come installare ubuntu passo passo, non dovrebbe essere difficile da capire. mi sembra ottima come aggiunta alla guida fatta qualche pagina fa...
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showthread.php?p=1788629
Non dovreste avere problemi con nessuna distro "importante", suse-ubuntu-debian-fedora-mandriva etc...
Qualcuno mi darebbe le temp massime della 8600M, magari in gaming in overclock, e magari anche un 3DMark06 completo dei singoli test su pixel, vertex, fill rate etc?
Magari sia a 1280x800 che a 1680x1050? :D
Volendo esagerare potreste anche lanciare qualche bench sul framerate in alcuni giochi. :p
Mi servirebbe per avere finalmente le idee più chiare su questa vga. ;)
Grazie.
HolidayEquipe™
06-08-2007, 23:20
ho trovato una guida in spagnolo su come installare ubuntu passo passo, non dovrebbe essere difficile da capire. mi sembra ottima come aggiunta alla guida fatta qualche pagina fa...
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showthread.php?p=1788629
bella zio...
spero molto nella opensuse che esce tra 2 settimane circa...
comunque sul note ho provato sia la debian che la ubuntu....non c'e' paragone...la debian e' una scheggia...peccato chenon e' alla mia portata...ma la soddisfazione di arrivare a farl apartire coi driver nvidia me la sono presa:p
HolidayEquipe™
06-08-2007, 23:21
Non dovreste avere problemi con nessuna distro "importante", suse-ubuntu-debian-fedora-mandriva etc...
Qualcuno mi darebbe le temp massime della 8600M, magari in gaming in overclock, e magari anche un 3DMark06 completo dei singoli test su pixel, vertex, fill rate etc?
Magari sia a 1280x800 che a 1680x1050? :D
Volendo esagerare potreste anche lanciare qualche bench sul framerate in alcuni giochi. :p
Mi servirebbe per avere finalmente le idee più chiare su questa vga. ;)
Grazie.
ho provato atitool...niente..
ho provato rivatuner..niente
everest...niente...
speed fan...niente...
ma ste temperature come le vediamo col termometro per l'influenza:mc:
ho provato atitool...niente..
ho provato rivatuner..niente
everest...niente...
speed fan...niente...
ma ste temperature come le vediamo col termometro per l'influenza:mc:
:eek:
Cioè?
Nessuno ti ha rilevato la temp?
Come se non ci fosse il sensore? :mbe:
HolidayEquipe™
06-08-2007, 23:47
:eek:
Cioè?
Nessuno ti ha rilevato la temp?
Come se non ci fosse il sensore? :mbe:
su linux installando i driver nvidia c'e l'utility con la temp...
in idle stava sui 59...l'ho vista arrivare fino a 71..ma da windows nulla...
Buongiorno gente...
che mi dite, c'è qualche speranza di veder montata la 8700 GT su questi nb?
Buongiorno gente...
che mi dite, c'è qualche speranza di veder montata la 8700 GT su questi nb?
Sono poco convinto, probabilmente il sistema di dissipazione cambia troppo per essere montato, anche se i parametri della 8700GT sono molto simili a quelli della 8600GS; da che conosco Santech difficilmente cambiano vga nell'arco del tempo e considerato che la 8700GT è vista come scheda di fascia alta andrebbe solo in concorrenza con la 8800 che verrà montata sul 17'' di prossima uscita. Per di più a sentire Clevo sembra che la 8800 subirà dei ritardi ed il 17'' potrebbe uscire inizialmente proprio con la 8700. Secondo me non la monteranno sul 15''.
Sono poco convinto, probabilmente il sistema di dissipazione cambia troppo per essere montato, anche se i parametri della 8700GT sono molto simili a quelli della 8600GS; da che conosco Santech difficilmente cambiano vga nell'arco del tempo e considerato che la 8700GT è vista come scheda di fascia alta andrebbe solo in concorrenza con la 8800 che verrà montata sul 17'' di prossima uscita. Per di più a sentire Clevo sembra che la 8800 subirà dei ritardi ed il 17'' potrebbe uscire inizialmente proprio con la 8700. Secondo me non la monteranno sul 15''.
beh.. piu' che altro dipende da compal se fa le 8700 per essere messe sugli ifl... e se sara' ( ma nn penso) , santech si adeguera' sicuramente...!!! sulla questione Cleo anche secondo me uscira' cn 8700 quando sara'...:)
beh.. piu' che altro dipende da compal se fa le 8700 per essere messe sugli ifl... e se sara' , santech si adeguera' sicuramente...piu' che altro ti quoto sulla questione Clevo.. :)
Può darsi, ma sul "vecchio" ed ottimo X2780 c'era la 7600 e non l'hanno mai cambiata.
Può darsi, ma sul "vecchio" ed ottimo X2780 c'era la 7600 e non l'hanno mai cambiata.
si vero, infatti compal tiene i modelli cosi' come sono nel tempo senza variarli nelle spec... almeno fino alla serie vecchia... poi ci potra' essere sempre la prima volta a sorpresa...ma questo per ora nn possiamo saperlo.
ah cavolo... Zepto sbarca in italy
http://it.zepto.com/Shop/Default.aspx
qua se ne sta parlando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18202482#post18202482
ah cavolo... Zepto sbarca in italy
http://it.zepto.com/Shop/Default.aspx
qua se ne sta parlando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18202482#post18202482
In tutta onestà non mi è mai piaciuta molto come azienda, in ogni caso se qualcuno volesse fare da "cavia" ci faccia sapere!
su linux installando i driver nvidia c'e l'utility con la temp...
in idle stava sui 59...l'ho vista arrivare fino a 71..ma da windows nulla...
Provato a cambiare driver?
Perchè il sensore c'è, è strano il fatto che non venga rilevato.
HolidayEquipe™
07-08-2007, 12:02
1
2
3
prova...
qualcuno la vede la temp della scheda video?
se si....che programma...grazie:D
1
2
3
prova...
qualcuno la vede la temp della scheda video?
se si....che programma...grazie:D
Se il sensore viene letto lo vedi da qualsiasi programma tra quelli che citi.
Il problema è a monte, vedrai che è solo una questione di driver.
1
2
3
prova...
qualcuno la vede la temp della scheda video?
se si....che programma...grazie:D
Provato con Rivatuner?
Con quello riesco a vederle, insieme alle frequenze. :)
Comunque le temp in idle (513/800) sono a 63 gradi circa, che scendono sotto i 60 quando attivo il risparmio energetico (297/400).
Non ho provato sotto carico, ma non dovrebbero superare i 70/75 gradi, dato che toccandolo non è molto caldo.
Quando hai installato XP non devi far altro che installare i drivers per il controller SATA, a quel punto potrai riattivare l'AHCI
Puoi scaricare i driver cliccando su questo LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2101&DwnldID=13494&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
Li ho provati sul mio Compal FL90 e sono riuscito a far andare XP con l'AHCI attivo. :)
In sostanza, se si vuole installare XP sul Compal FL90 o IFL90:
1) Disattivare l'AHCI dal bios
2) Installare Windows XP
3) Installare i driver del controller (Intel Matrix Storage Manager)
4) Riavviare e abilitare l'AHCI nel bios
5) A questo punto quando torni su XP ti chiederà di installare i driver ("Nuovo Hw rilevato"), installa i driver automaticamente.
Questo è molto utile nei multiboot Vista-XP (eviti di dover impostare l'ahci ogni volta che passi all'altro OS) :)
Comunque l'AHCI non è solo il Robson ;)
Ho scaricato i driver che suggerisci tu, ma al momento dell'installazione sotto win xp mi da questo errore:
This computer does not meet the minimum requirements......... setup will exit.
Hai idea di quale possa essere il problema?
Provato con Rivatuner?
Con quello riesco a vederle, insieme alle frequenze. :)
Comunque le temp in idle (513/800) sono a 63 gradi circa, che scendono sotto i 60 quando attivo il risparmio energetico (297/400).
Non ho provato sotto carico, ma non dovrebbero superare i 70/75 gradi, dato che toccandolo non è molto caldo.
Apri il monitoring di Riva e lascialo attivo durante una sessione di gioco, così saprai che temp raggiunge la vga, interessa anche a me.
Ma poi in che senso "800"?
Sono 800 effettivi, non 1600 MHz, vero?
Dovresti avere delle DDR2, non DDR3...
P.S.: lui le temp non le vede nemmeno da Riva.
Ho scaricato i driver che suggerisci tu, ma al momento dell'installazione sotto win xp mi da questo errore:
This computer does not meet the minimum requirements......... setup will exit.
Hai idea di quale possa essere il problema?
Ti da questo errore perchè l'ahci è disattivato (non vede il controller), prova a forzare l'installazione estraendo i driver ed installandoli manualmente (crea un collegamento al setup ed inserisci il comando -A, li troverai su C:\Programmi (o program files) \Intel.
Trovi altre informazioni a questo LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=2237007)
Apri il monitoring di Riva e lascialo attivo durante una sessione di gioco, così saprai che temp raggiunge la vga, interessa anche a me.
Ma poi in che senso "800"?
Sono 800 effettivi, non 1600 MHz, vero?
Dovresti avere delle DDR2, non DDR3...
P.S.: lui le temp non le vede nemmeno da Riva.
Per le temp provo subito... :)
Si la frequenza delle ram è effettiva (399x2 = circa 800MHz)
Da quel che ho potuto vedere, tutte le 8600gt hanno ram DDR2 tranne quella montata sul G1S (per il momento).
La nuova 8700GT invece avrà le DDR3 a 1600MHz effettivi.
In sostanza la 8600GT del G1S è una via di mezzo tra le altre 8600 e la 8700..
Riguardo Riva e le temp, probabilmente dipende dai driver installati, io al momento ho i 162.13 (INF modificato) per vista e posso vederle senza problemi.
EDIT: Ho provato lanciando 3dmark 2006 ed ha raggiunto un massimo di 78 gradi, per chi aveva chiesto i risultati singoli:
SM2: 1358
HDR/SM3: 1188
CPU: 1913 (T7500)
Totale 3351 (1280x800 WXGA)
Dimenticavo, la mia scheda ha solo 256MB di ram.
Ti da questo errore perchè l'ahci è disattivato (non vede il controller), prova a forzare l'installazione estraendo i driver ed installandoli manualmente (crea un collegamento al setup ed inserisci il comando -A, li troverai su C:\Programmi (o program files) \Intel.
Trovi altre informazioni a questo LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=2237007)
mimmo17 ma tu hai il robson??? perchè una volta che attivo ahci da bios il sistema all'avvio si blocca... penso che sia per il robson.
con winxp chi è riuscito a fare funzionare il telecomando????
a voi il tvtuner come va?
mimmo17 ma tu hai il robson??? perchè una volta che attivo ahci da bios il sistema all'avvio si blocca... penso che sia per il robson.
No, non ho il robson, comunque prima di installare i driver dell'AHCI (winxp) se lo lasciavo attivo si bloccava all'avvio (BSOD), ma una volta installati nessun problema.
con winxp chi è riuscito a fare funzionare il telecomando????
a voi il tvtuner come va?
il telecomando sinceramente non l'ho mai usato... per quanto riguarda il programma lifeview va benissimo a patto di fare un aggiornamento con windows update...
HolidayEquipe™
07-08-2007, 22:10
ho davanti la schermata di rivatuner...
ma per le temp dove dovrei andare?:mbe:
ho davanti la schermata di rivatuner...
ma per le temp dove dovrei andare?:mbe:
Clicca sulla freccina alla destra del primo "Customize", dovrebbero comparire diversi riquadri... clicca sull'ultimo a destra. :)
HolidayEquipe™
07-08-2007, 22:33
Clicca sulla freccina alla destra del primo "Customize", dovrebbero comparire diversi riquadri... clicca sull'ultimo a destra. :)
oh cavolo..trovato...:D
comunqeu sta sui 66...altino eh...
impostando poi la modalita' risparmio..si attesta sui 60..ovviamente perche' si dimezza il core
HolidayEquipe™
07-08-2007, 23:13
ho provato a giocare un po'...era a 92 gradi:eek:
ho staccato subito e messo a risparmio energetico...
troppo pericoloso...
ho provato a giocare un po'...era a 92 gradi:eek:
ho staccato subito e messo a risparmio energetico...
troppo pericoloso...
In effetti 92 gradi è alta come temperatura...
Strano che ci sia tutta questa differenza tra la versione con 256mb e quella con 512...
In effetti 92 gradi è alta come temperatura...
Strano che ci sia tutta questa differenza tra la versione con 256mb e quella con 512...
Vedrai che ci arriva anche la tua, il picco a 3dmark06 si passa alla grande in gaming. :)
quale aggiornamento bisogna fare?
a me è molto lento il programma lifeview.
il telecomando sinceramente non l'ho mai usato... per quanto riguarda il programma lifeview va benissimo a patto di fare un aggiornamento con windows update...
HolidayEquipe™
08-08-2007, 11:43
quale aggiornamento bisogna fare?
a me è molto lento il programma lifeview.
ha detto che l'aggiornamento te lo da' se lanci windows update...ti dovrebbe dare un aggiornamento per lifeview
Ecco la lista, presadi pcworld, dei alcuni dei nb che montano/monteranno la 8700:
Fujitsu Siemens Amilo Xi 2528, Asus A7S, Toshiba Qosmio G40, Lenovo ThinkPad R61, Packard Bell Easy Note MB85, Acer Aspire 5920G, HP Pavilion dv95xx.
A questo punto inizio a pensare che sia il caso di aspettare (dato che posso/devo)... se avessero montato davvero delle ddr3, come dichiarato, non avrei avuto alcun dubbio su cosa prendere... :confused:
Però vedendo l'upgrade sull'acer gemstone, credo che anche alla santech convenga prevedere la possibilità di upgrade per restare concorrenziali... e nox non ti incacchiare, lo so che la qualità è immensamente diversa!
Saluti!
edit: mi sa che quelli di pcworld hanno scritto alcune cavolate... danno come riferimento una immagine, che però ha come titolo "DX10", quindi anche la 8600 secondo me... eccovi il link: http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=1399 ... chissà :confused:
edit2: dato che nessun altro ha scritto qualcosa evito di fare un altro post... ma com'è che adesso non si risparmia più cambiando la batteria, e quanto sporge quella a 9 celle? è trasportabile o aumenta di parecchio l'ingombro?
Però vedendo l'upgrade sull'acer gemstone, credo che anche alla santech convenga prevedere la possibilità di upgrade per restare concorrenziali... e nox non ti incacchiare, lo so che la qualità è immensamente diversa!
Per carità, ci manca solo che mi incacchio, ognuno muore della morte sua; certo a parer mio resta il fatto che, e non mi riferisco a te ma in generale, chi predilige una scheda 8700 magari tramite upgrade futuro rispetto alla superiore qualità di un prodotto che magari resta con 8600 fa una scelta totalmente impulsiva quanto sbagliata. E considerato che l'upgrade interessa solo agli utenti "esperti" penso che chi si vuol ritenere tale consideri anche ben altri fattori oltre alla pura potenza elaborativa.
E' un po' come il classico che acquista acer al centro commerciale perchè fan sempre "grandi numeri" ad es: hard disk da 500GB (ma che te ne fai di mezzo tera), cpu quad core (come se servisse oggi come oggi, molto meglio aspettare le future evoluzioni di architettura) e poi montano vga integrate...roba da matti...non so se è peggio chi vende o chi compra. Ma almeno questi prodotti sono rivolti ai niubbi che poc'altro san fare se non muovere le gambe verso il centro commerciale di turno.
edit2: dato che nessun altro ha scritto qualcosa evito di fare un altro post... ma com'è che adesso non si risparmia più cambiando la batteria, e quanto sporge quella a 9 celle? è trasportabile o aumenta di parecchio l'ingombro?
Penso che il risparmio sia un errore, anche sostituendo l'hdd dal 160GB al 100GB (7200rpm) pare non vi sia alcun cambio di prezzo. Comunque la batteria sporge di un paio di cm, secondo me ha anche il suo fascino ed in ogni caso non inficia minimanente la trasportabilità e la maneggevolezza del notebook. E' un fattore che rimane puramente estetico. Quest'immagine è piuttosto chiara a riguardo: http://img453.imageshack.us/my.php?image=img1814cz8.jpg
HolidayEquipe™
08-08-2007, 18:23
comunque ho notato che la gente ormai punta sulla scheda video...
c'e' gente che dopo un mese cambia scheda video..solo perche' quella nuova fa 1 fps in piu'...
c'e' gente che magari non la sfrutta neanche...solo per dire...io ho una scheda che fa 10 mila punti al 3d mark...
un po' il classico discorso...io ce l'ho piu' lungo del tuo...
poi pero' tutti si lamentano di bill...che crea sistemi operativi che richiedono sempre hardware superiore...:doh:
comunque ho notato che la gente ormai punta sulla scheda video...
c'e' gente che dopo un mese cambia scheda video..solo perche' quella nuova fa 1 fps in piu'...
c'e' gente che magari non la sfrutta neanche...solo per dire...io ho una scheda che fa 10 mila punti al 3d mark...
un po' il classico discorso...io ce l'ho piu' lungo del tuo...
poi pero' tutti si lamentano di bill...che crea sistemi operativi che richiedono sempre hardware superiore...:doh:
Si ma questo discorso vale per il piccolissimo mondo dei "malati"; il problema è che il ben più profiquo mercato dei "niubbi" è fatto da tanti poveri cristi che, come dicevo prima, si fanno impressionare dai grandi inutili numeri (hard disk e cpu) e poi non riescono a distinguere una scheda video non dico seria, ma decente da una vga integrata. Con l'hypermemory la cosa non è certo migliorata, visto che ora i niubboni hanno l'impressione di avere tanta ram e una vga con ram dedicata, oltre ad una scheda "hyper" che suona da figo!
Poi accade che uno si porta a casa il proprio computer nuovo fiammante e questo fatica a far girare solitario perchè la vga piange in cinese. Ed è chiaro che con una vga integrata il prezzo di un pc (e soprattutto di un notebook) cala drasticamente rispetto alla media di un computer pensato per fare un pò di tutto con dignità. Questo è un mercato andato a putt**e anni fa e fa rosicare il pensiero che la colpa è tutta nell'ignoranza degli acquirenti altrimenti aziende come yamaha e plextor non tirerebbero a campare nel settore informatico.
Figurati... penso che chiunque stia leggendo questo post sia quanto meno un appassionato, se non un professionista dell'IT... io per esempio devo escludere qualsiasi cosa scaldi da morire tipo il gemstone, perchè mi capita di tenere su il nb a fare dei test per giorni interi...
Per quanto riguarda il discorso SV, io personalmente non credo ai valori dei benchmark... certo, sono una valutazione sintetica della scheda video, ma niente di più...e poi senza offesa, ma spesso sono fatti da persone che non sanno cosa stanno facendo (come chi diceva per un altra macchina che oblivion andava fluidissimo, e poi si è scoperto che lo ha provato solo in ambienti chiusi :doh: ), oppure che sanno benissimo cosa fanno e quindi fanno prove a risoluzioni infime per avere punteggi alti.
la presenza della 8600 non rende meno buono il notebook, anche perchè la 8700 è in pratica una 8600 overclockata e con ddr3... sono queste ultime che mi danno fastidio. Siccome non lo uso solo per giocare (come già detto, se dovessi giocarci e basta comprerei una wii con tutto il parco giochi e gli accessori e ci risparmierei pure un botto di quattrini) , non lo cambierei mai solo per questioni di performance video, e quindi devo prendere qualcosa che mi duri nel tempo... e credo che si sarebbero potuti sprecare (e non santech ma compal) a mettere delle vere ddr3, dato che il case dissipa alla grande, e avrebbe influito non poco sulle prestazioni.
La scheda video quindi influisce, anche e soprattutto perche questo nb non ha altri aspetti che non siano al massimo...
Infine, non ho alcuna intenzione di usare windows se non per giocare appunto, e non darò certo i miei soldini a bill per prendermi quella schifezza di vista , che sega le prestazioni del sistema in media del 20% :D
Saluti!
Quoto nox: purtroppo la volontà del mercato è che l'utente rimanga utonto: altrimenti perchè pagare centinaia di euro per vista e office quando puoi avere ubuntu (o equivalenti) e openoffice? per non parlare di tutto il resto... le macchine a scheda integrata sono per chi a sv non la usa (esmpio: videoscrittura ecc) e ancora non ho capito perchè hp fa santa rosa con sv integrata... se non per fregare il prossimo, perchè a quel punto quel processore è inutile (per certe cose un vecchio centrino è più che buono...)
E ci fregano anche con le schede video: ieri la 8600 con dd2, così si nota la differenza con la 8700 a ddr3 di oggi (perchè altrimenti in pratica differenza non ce n'è )... è questo che mi infastidisce, ma non è colpa di Santech, ribadisco e sottolineo!
pippopeppe
08-08-2007, 21:03
ha detto che l'aggiornamento te lo da' se lanci windows update...ti dovrebbe dare un aggiornamento per lifeview
Potreste linkare il file da scaricare perchè a me windows update non da aggiornnamenti per lifeview nonostante abbia installato sia i driver che i software.
ha detto che l'aggiornamento te lo da' se lanci windows update...ti dovrebbe dare un aggiornamento per lifeview
infatti, in pratica lifeview a me non funzionava proprio, ho fatto per puro caso un aggiornamento "custom" su windows update e tra gli aggiornamenti di tipo hardware ne ho trovato uno per la tv... installata il programmino funziona benissimo, naturalmente questo su windows xp
Antosz79
08-08-2007, 22:39
scusa ziobo, per non fare impazzire pippopeppe, nn riusciresti a rintracciare la sigla dell'aggiornamento???
HolidayEquipe™
08-08-2007, 22:51
ragazzi ma e' normale che il segnale tv arrivi 18 secondi dopo la tv normale?...
mia sorella e' alla tv...io al video del pc...e mia sorella mi diceva gol...ed io dicevo...ma prevedi il futuro?..:sofico:
18 secondi son tanti...premetto che e' collegata via cavo all'antenna del palazzo...prorpio come la tv...
sara' il pc che mette 18 secondi per la decodifica del segnale?
fossero 2 o 3..non ci fai tanto caso...ma quasi 20...
poi ho notato..sara' il monitor forse..che ha un po' di scia...soprattutto quando fanno un tiro forte....
OT FORZA JUVE:stordita:
scusa ziobo, per non fare impazzire pippopeppe, nn riusciresti a rintracciare la sigla dell'aggiornamento???
la sigla dell'aggiornamento è questa: Animation Technologies Inc. - Sound - FlyTV Express mini DVB-T Hybrid non ha altri codici.
cmq dovreste trovare info qui (http://www.lifeview.com.tw/html/downloads/downloads.htm)
cmq se fate un semplice aggiornamento con windows update selezionando "custom" ( la mia versione di windows è inglese, non se cambia con windows in italiano) e poi selezionare all'interno degli aggiornamenti Hardware opzionali l'aggiornamento che ci trovate... spero di essere stato abbastanza chiaro
Ho provato a tenere acceso rivatuner per monitorare la temperatura mentre giocavo a pes6 (tutto al massimo).Dopo circa un'ora di gioco la tempatura non era andata oltre gli 80 (79 il picco,se non sbaglio).
Ora invece,mentre sto usando il pc semplicemente per navigare in internet,sono a 67.Uso Vista con aero e ho settaggio prestazioni elevate.
Qual è la soglia da non oltrepassare a livello di temperatura?
una domanda:come faccio ad aggiornare il bios?Non ho una chiavetta USB...Devo comprarla per forza per rendere possibile l'aggiornamento?ci sono altri metodi? (per inciso:non ho nemmeno un floppy USB :))
una domanda:come faccio ad aggiornare il bios?Non ho una chiavetta USB...Devo comprarla per forza per rendere possibile l'aggiornamento?ci sono altri metodi? (per inciso:non ho nemmeno un floppy USB :))
Mi sembra di ricordare che sia sufficiente masterizzare un cd di boot contenente il file del bios.
Piuttosto qualcuno ha capito come funziona il Logo Boot Changer? Come faccio a metterne uno mio se non c'è modo di pescare un file immagine personalizzato?
Ho provato a tenere acceso rivatuner per monitorare la temperatura mentre giocavo a pes6 (tutto al massimo).Dopo circa un'ora di gioco la tempatura non era andata oltre gli 80 (79 il picco,se non sbaglio).
Ora invece,mentre sto usando il pc semplicemente per navigare in internet,sono a 67.Uso Vista con aero e ho settaggio prestazioni elevate.
Qual è la soglia da non oltrepassare a livello di temperatura?
una domanda:come faccio ad aggiornare il bios?Non ho una chiavetta USB...Devo comprarla per forza per rendere possibile l'aggiornamento?ci sono altri metodi? (per inciso:non ho nemmeno un floppy USB :))
Le temperature sono simili alle mie.
Se imposti il risparmio energetico la scheda video si downclocca diminuendo ulteriormente le temp in idle (60 gradi circa).
L'importante è non superare gli 85 gradi (anche se le vga mobile resistono fino a 95 gradi è meglio non rischiare).
Per aggiornare il bios devi creare un CD bootabile (puoi farlo con Nero) ed inserire il bios.
HolidayEquipe™
09-08-2007, 22:37
[QUOTE=HolidayEquipe™;18222577]ragazzi ma e' normale che il segnale tv arrivi 18 secondi dopo la tv normale?...
mia sorella e' alla tv...io al video del pc...e mia sorella mi diceva gol...ed io dicevo...ma prevedi il futuro?..:sofico:
18 secondi son tanti...premetto che e' collegata via cavo all'antenna del palazzo...prorpio come la tv...
sara' il pc che mette 18 secondi per la decodifica del segnale?
fossero 2 o 3..non ci fai tanto caso...ma quasi 20...
poi ho notato..sara' il monitor forse..che ha un po' di scia...soprattutto quando fanno un tiro forte....
qualcuno mi sa dire se capita solo a me?:d
ieri e' stato brutto che i gol me li annunciava mia sorella...seduta a 3 metri da me:doh:
ragazzi ma e' normale che il segnale tv arrivi 18 secondi dopo la tv normale?...
mia sorella e' alla tv...io al video del pc...e mia sorella mi diceva gol...ed io dicevo...ma prevedi il futuro?..:sofico:
18 secondi son tanti...premetto che e' collegata via cavo all'antenna del palazzo...prorpio come la tv...
sara' il pc che mette 18 secondi per la decodifica del segnale?
fossero 2 o 3..non ci fai tanto caso...ma quasi 20...
poi ho notato..sara' il monitor forse..che ha un po' di scia...soprattutto quando fanno un tiro forte....
qualcuno mi sa dire se capita solo a me?:d
ieri e' stato brutto che i gol me li annunciava mia sorella...seduta a 3 metri da me:doh:
oggi ho provato a fare il confronto tra la tv e lifeview... ti diro, in analogico non c'era alcuna differenza... anzi, le immagini erano contemporanee, in digitale c'è invece una differenza di 1-2 secondi, ma penso sia normale visto che con il decoder si ha lo stesso identico ritardo... cmq ancora devo provare il telecomando...
HolidayEquipe™
10-08-2007, 21:01
oggi ho provato a fare il confronto tra la tv e lifeview... ti diro, in analogico non c'era alcuna differenza... anzi, le immagini erano contemporanee, in digitale c'è invece una differenza di 1-2 secondi, ma penso sia normale visto che con il decoder si ha lo stesso identico ritardo... cmq ancora devo provare il telecomando...
grazie zio...
tu usi l'analogico o digitale?
userei anche il digitale...ma mancano i canali importanti...e non so ocme importare entrambe le configurazioni...cioe' usare sia i canali digitli ke analogici senza rifare la guida tv..
grazie zio...
tu usi l'analogico o digitale?
userei anche il digitale...ma mancano i canali importanti...e non so ocme importare entrambe le configurazioni...cioe' usare sia i canali digitli ke analogici senza rifare la guida tv..
prego ;)
in pratica con lifeview ho due liste, una per i canali digitali e una per i canali analogici, mi basta cambiare lista ed ho fatto, anche se in realtà qui da me non serve visto che il digitale prende qualcosa come 40 canali tv + 5 canali radio ...
con lifeview non penso si possano unire i canali delle diverse liste...
pioneer-
11-08-2007, 14:25
Salve a tutti,
tra un po' di tempo vorrei cambiare notebook.. e mi sarei orientato verso l'x3620.. Mi interessa soprattutto per il discorso cpu (T7700), la possibilità di espandere le ram (lo prenderei con 4gb) e l'hard disk da 7200rpm.
Però continuo ad avere alcuni dubbi (tralasciando la scheda video):
- attualmente ho un santech x1880, con 2gb di ram, pentium centrino 2ghz (che venderò a tempo debito).
Noterò parecchia differenza tra un x3620 e il mio attuale notebook in termini di prestazioni (tempi di caricamento programmi, elaborazione, ecc...) insomma.. non riesco a quantificare i miglioramenti che otterrei (sinceramente non ho mai visto di persona un notebook attuale di fascia alta in azione).
- Le differenze prestazionali tra un x3620 e un desktop con processore di fascia alta, sono tanto evidenti? (insomma...non mi piacerebbe sapere che spendendo 2000 euro, ottengo un qualcosa che è di gran lunga inferiore ad un desktop che potrei acquistare a poco meno di 1000 euro, monitor escluso :muro: ).
- Ultima domanda: sul mio x1880 c'è la possibilità di decidere se lavorare con la scheda video integrata o con quella dedicata (cosa molto utile). A quanto ho capito, sull'x3620 ce n'è una sola. Ho letto alcuni post in questo thread (infinito :cry: ) in cui si menzionano le temperature... In pratica quando si usa la tastiera di un x3620, i tasti sono bollenti???! :eek:
ps.
Ci sono notebook che potrei paragonare all'x3620??
- attualmente ho un santech x1880, con 2gb di ram, pentium centrino 2ghz (che venderò a tempo debito).
Noterò parecchia differenza tra un x3620 e il mio attuale notebook in termini di prestazioni (tempi di caricamento programmi, elaborazione, ecc...) insomma.. non riesco a quantificare i miglioramenti che otterrei (sinceramente non ho mai visto di persona un notebook attuale di fascia alta in azione).
I nuovi processori con architettura Core sono di una velocità spaventosa, chiaramente superiore e non di poco rispetto alla vecchia tecnologia Centrino. Diciamo che sui processori mobile Intel si è sempre data parecchio da fare e questi sono il non plus ultra al momento attuale su notebook. La differenza prestazionale sarà evidente anche perchè il nuovo processore che prenderai sarà corredato da particolari migliorie quali il quantitativo di ram, la piattaforma decisamente più evoluta e prestante e l'hard disk da 7200 giri.
- Le differenze prestazionali tra un x3620 e un desktop con processore di fascia alta, sono tanto evidenti? (insomma...non mi piacerebbe sapere che spendendo 2000 euro, ottengo un qualcosa che è di gran lunga inferiore ad un desktop che potrei acquistare a poco meno di 1000 euro, monitor escluso :muro: ).
Con un disco da 7200 giri il tuo X3620 renderà tanto quanto un pc desktop con un processore di pari categoria; diciamo quindi che un T7700 per notebook rende almeno tanto quanto un E6600 per desktop dato che entrambi hanno 2.4GHz, la stessa architettura e lo stesso quantitativo di memoria cache. E' chiaro che con un desktop spendi comunque meno, ma nessun altro marchio ti dà tanto quanto Santech a questo prezzo, se non forse Dell che comunque è ottima, ma non è migliore.
- Ultima domanda: sul mio x1880 c'è la possibilità di decidere se lavorare con la scheda video integrata o con quella dedicata (cosa molto utile). A quanto ho capito, sull'x3620 ce n'è una sola. Ho letto alcuni post in questo thread (infinito :cry: ) in cui si menzionano le temperature... In pratica quando si usa la tastiera di un x3620, i tasti sono bollenti???! :eek:
La scheda video che viene utilizzata dal notebook è e resta sempre la 8600GT, ma le temperature non sono per nulla elevate. I tasti li senti appena tiepidi dopo ore di lavoro ed anzi, con una struttura che è davvero unica in lega di magnesio il calore viene dissipato alla grande e viene espulso dal notebook come se lui stesso fosse un grande dissipatore. Considera che più calore esce e più il notebook sta bene perchè dentro rimane quanto più fresco possibile.
ps.
Ci sono notebook che potrei paragonare all'x3620??
Soltanto i Dell, che come ripeto non sono migliori a livello strutturale ed anche l'assistenza è paragonabile, visto che 12 ore non ti cambiano la vita (sempre che Dell intervenga veramente nell'arco di 24 ore). Inutile dire che il paragone lo devi fare con altri marchi di pari qualità (infatti solo Dell regge il confronto) perchè è chiaro che il paragone, ad esempio, con un acer di pari potenza non sta nè in cielo nè in terra in quanto qui stiamo parlando di un prodotto (al di là delle prestazioni tecniche) costruito con materiali di gran qualità e con un'assistenza da guinness dei primati, contro acer che è esattamente l'opposto. Tra l'altro se guardi bene Santech mantiene caratteristiche sempre più elevate degli altri anche se il processore è lo stesso (ad esempio il monitor da 1680x1050 con contrasto e luminosità davvero ottimi).
P.S.
Parlavo di acer perchè è l'esempio più palese, ma il discorso vale anche per asus che forse è una delle altre poche marche a proporre notebook tanto potenti, ma che resta un paio di gradini sotto per qualità ed assistenza, così come per altri marchi più o meno blasonati o "da centro commerciale".
pioneer-
11-08-2007, 15:39
@NoX83: ti ringrazio per la risposta, ho appena dato un'occhiata al Dell Inspiron 1520, ed effettivamente si riesce ad ottenere una configurazione simile al x3620 (a parte la cpu, che nel Dell è T7500).
Ho anche provato a configurare un MacBook Pro, sul sito della Apple... ma è un furto (tra l'altro non ho capito con quale ragionamento possano aggiungere quasi 700 euro nel momento in cui uno aggiunge 4gb di ram..)... sono arrivato a superare abbondantemente i 3000 euro con una configurazione simile a quella della Dell e della Santech.
A favore della Dell, c'è la possibilità di personalizzare il colore.
Devo guardarmi bene le foto di entrambi (x3620 e inspiron 1520) :) Non ho ben capito con che materiale sia fatto il Dell, a differenza dell'x3620, ma dovrò leggermi un po' di recensioni e di thread ;)
@NoX83: ti ringrazio per la risposta, ho appena dato un'occhiata al Dell Inspiron 1520, ed effettivamente si riesce ad ottenere una configurazione simile al x3620 (a parte la cpu, che nel Dell è T7500).
Ho anche provato a configurare un MacBook Pro, sul sito della Apple... ma è un furto (tra l'altro non ho capito con quale ragionamento possano aggiungere quasi 700 euro nel momento in cui uno aggiunge 4gb di ram..)... sono arrivato a superare abbondantemente i 3000 euro con una configurazione simile a quella della Dell e della Santech.
A favore della Dell, c'è la possibilità di personalizzare il colore.
Devo guardarmi bene le foto di entrambi (x3620 e inspiron 1520) :) Non ho ben capito con che materiale sia fatto il Dell, a differenza dell'x3620, ma dovrò leggermi un po' di recensioni e di thread ;)
Bè, apple è tutt'altro prodotto, personalmente non lo sopporto, ma al di là di questo sono a dir poco ladri ed acquistare un mac per metterci windows è da pazzoidi; se invece ti interessa il sistema operativo mac-os evidentemente stai parlando di qualcosa di totalmente diverso e quindi non paragonabile ad un pc che monta ovviamente linux o windows. Fossi in te apple non la considererei nemmeno, ma ho già visto che il prezzo ti ha fatto diventare del mio stesso parere ;)
La questione del colore, francamente, penso sia l'ultimo dei problemi, mentre la costruzione del Dell non la conosco, ma non mi pare sia su base in lega di magnesio. Se non sbaglio sono rimasti al carbonio. Io credo che Dell sia ottima, ma che Santech meriti tutto il nostro rispetto (e di essere acquistata) solo per il fatto di essere stata paragonata ad un colosso (Dell per l'appunto) e perchè i suoi prodotti hanno soddisfatto davvero tutti con un'assistenza (quando necessaria) impeccabile!
A me ne sono arrivati due da consegnare a clienti e sono rimasto veramente stupito, sono macchine splendide (molto più di quanto non sembri in foto), potenti e di qualità mai vista in un notebook da supermercato e quindi dei soliti marchi!
HolidayEquipe™
11-08-2007, 16:12
sono d'accoordissimo sul fatto del colore...
chi non ne capisce e vede il santech...puo' pensare sia una cosa datata...
nero...opaco..(sulla tastiera)...scuro (metallizzatoil coperchio)
e' bello prorpio perche' e' discreto...non ha fronzoli...bordi argentati...50 mila adesivi...e roba varia...lo paragono col nuvo asus di mai sorella...che e' stata costretta a prendere l'asus 2 mesi fa perche' non poteva aspettare i nuovi santech...
quell'argentato poi...viene via subito...una mezza porcata..
vogliamo parlare del g1s?....mi sembra una discoteca piu' che un portatile...:doh:
pioneer-
11-08-2007, 16:17
@NoX83: effettivamente, guardando meglio le due configurazioni, il santech ha alcune cose in più:
- la scheda video con 512mb di ram anzichè 256;
- Intel Turbo Memory (Robson) 1 Gb Integrata, a meno che alla Dell non l'abbiano omesso, non mi pare ci sia (e questo particolare potrebbe aumentare notevolmente le prestazioni su Vista);
- altre piccolezze, che non sto ad elencare..
Mi sa che acquisterò il santech, anche perchè il mio attuale notebook non mi ha mai dato un problema. Prima però dovrò industriarmi per vendere l'X1880 :cool:
Avrei tre ultime domande:
- Com'è la tastiera del santech? Intendo.. la pressione dei tasti è morbida ("leggera") oppure rigida e poco confortevole? <-- mi spiego meglio: probabilmente la tastiera dell'x3620 non ha nulla di negativo, ma mi interesserebbe sapere se la pressione dei tasti non richiede molto sforzo (questo perchè in passato ho avuto problemi alle mani per quel motivo, e quindi ci sto molto attento) Ad esempio, ho avuto modo di provare le tastiere dei packardbell, e ricordo che mi avevano dato una buona sensazione.
- Indicativamente, a quanto potrei vendere l' X1880? (centrino 2ghz, 2gb ram, 80gb harddisk, bluetooth integrato, schermo 1650x1050, nvidia 6600 go)
- Su notebook con core 2 duo, è consigliabile installare sistemi operativi a 64 bit? (intendo vista 64 o xp 64)
quell'argentato poi...viene via subito...una mezza porcata..
vogliamo parlare del g1s?....mi sembra una discoteca piu' che un portatile...:doh:
Del resto asus è l'esempio palese di ciò che è strettamente consumer; si preoccupa di piacere alla gente, di pubblicizzare anche l'anima e di costare (relativamente) poco, ma tralascia particolari di primaria importanza. In ogni caso vende perchè sa colpire i fattori del mercato che tirano e tanto meglio per loro; ciò NON ne fa comunque ottimi prodotti, per nulla direi. Quanto meno asus cerca di contenere i prezzi usando comunque componenti di discreta qualità, mentre acer ha pensato bene di tagliare i prezzi all'osso usando componenti costruiti su marte (perchè non voglio credere che sulla terra producano roba tanto orrenda).
@NoX83: effettivamente, guardando meglio le due configurazioni, il santech ha alcune cose in più:
- la scheda video con 512mb di ram anzichè 256;
- Intel Turbo Memory (Robson) 1 Gb Integrata, a meno che alla Dell non l'abbiano omesso, non mi pare ci sia (e questo particolare potrebbe aumentare notevolmente le prestazioni su Vista);
- altre piccolezze, che non sto ad elencare...
Mi sa che acquisterò il santech, anche perchè il mio attuale notebook non mi ha mai dato un problema. Prima però dovrò industriarmi per vendere l'X1880 :cool:
Sono d'accordo con te e contento di averti spinto a rifare un acquisto che tutto sommato hai già fatto e penso che questo conti più di mille parole! Cmq siamo qua in metà di mille più che soddisfatti di averlo comprato, anche gente che mi dava addosso per essere forse troppo di parte, in quanto rivenditore Santech, mi ha quasi ringraziato ;)
P.S.
Per onor del vero ti informo che il Robson da 1GB è poco influente (tanto che su quelli dei miei due clienti non l'ho fatto montare), ma se hai 4GB di ram è veramente inutile!
Com'è la tastiera del santech? Intendo.. la pressione dei tasti è morbida ("leggera") oppure rigida e poco confortevole? <-- mi spiego meglio: probabilmente la tastiera dell'x3620 non ha nulla di negativo, ma mi interesserebbe sapere se la pressione dei tasti non richiede molto sforzo (questo perchè in passato ho avuto problemi alle mani per quel motivo, e quindi ci sto molto attento) Ad esempio, ho avuto modo di provare le tastiere dei packardbell, e ricordo che mi avevano dato una buona sensazione.
No, la tastiera è piuttosto rigida nel complesso, ma i tasti vanno giù che è un piacere, anche se avendo visto quelle dei packard bell (che ricordo essere i peggiori pc mai costruiti sulla terra, decisamente più scadenti di acer tanto per capirci) forse non è così morbida, ma fidati che va bene così, credo comunque che non avrai problemi alle mani perchè i tasti non sono per niente duri.
Indicativamente, a quanto potrei vendere l' X1880? (centrino 2ghz, 2gb ram, 80gb harddisk, bluetooth integrato, schermo 1650x1050, nvidia 6600 go)
Mah, abbozzo una cifra, presupponendo che non sia più in garanzia. Diciamo un 500 euro (considerato che è un Santech e che ha componentistica di tutto rispetto quanto a potenza e qualità), ma se ne può discutere, sicuramente trattabili.
Su notebook con core 2 duo, è consigliabile installare sistemi operativi a 64 bit? (intendo vista 64 o xp 64)
Se vuoi 4GB di ram sei obbligato ad installare un sistema a 64bit altrimenti windows ne vedrebbe solo 3GB. Ma va bene così, direi di rimanere su XP se sei abituato a determinati software, mentre puoi passare a Vista se vuoi provare qualcosa di nuovo, ma ti avverto che di così nuovo ha ben poco e ti "castra" le prestazioni del pc di almeno un 15% rispetto ad xp.
HolidayEquipe™
11-08-2007, 18:12
per il discorso dei 4 gb in un sistema a 32, ho letto che comunque, pur vedendo solo 3gb...li usa tutti e 4
quindi dovrebbe essere solo una questione di estetica..
per il discorso dei 4 gb in un sistema a 32, ho letto che comunque, pur vedendo solo 3gb...li usa tutti e 4
quindi dovrebbe essere solo una questione di estetica..
Molto strano, perchè tecnicamente parlando (facendo il calcolo della potenza, 2^32=4.294.967.296 di bytes sono esattamente 4GB di ram, ovvero 4096MB perchè 4096x1024x1024 dà lo stesso identico risultato) quello che dici è vero, ma ho sempre sentito dire il contrario. Forse il problema non è tanto che i 32bit non possono gestire 4GB di ram, ma che lo fanno male perchè tirati al limite. O forse è un problema limitato a windows, magari linux anche a 32bit li gestisce meglio. C'è anche da dire che da una vita i server con Windows Server 2003 (32bit) usano ben oltre i 4GB di ram e sono sempre stati gestiti senza particolari problemi, ma è anche vero che nei server si tratta di MB di memoria combinati e gestiti da sistemi diversi (rack).
Antosz79
11-08-2007, 19:10
Per onor del vero ti informo che il Robson da 1GB è poco influente (tanto che su quelli dei miei due clienti non l'ho fatto montare),
Oddio non è poi così vero...se leggi la recensione di HwUpgrade uscita oggi, del Toshiba X200, che monta intel turbo memory da 1Gb su un sisema con 2Gb di Ram ddr2 con cpu T7500, hanno testato che il robson riduce, su vista, il tempo di accensione di quasi 10 secondi, e sinceramente nn mi pare poco...
ma se hai 4GB di ram è veramente inutile!
con 4gb di ram nn so, forse hai ragione che in quel caso sarebbe inutile...ma bisognerebbe cmq testaro secondo me
HolidayEquipe™
11-08-2007, 21:37
sul sito bizcom e compal figura un nuovo driver della lan
si passa dalla 10.9.0.0 alla 10.45.0.0:D
buon download:p
Ciao a tutti.
Vorrei sapere la velocita' delle memorie della 8400gt in quanto se sono veramente delle ddr3 allora la scheda e' una valida alternativa alla 8600 con memoria castrata, ma si risparmia circa 150 euro.
Grazie a tutti.
A presto saro' uno dei vostri con un bel santech.
Oddio non è poi così vero...se leggi la recensione di HwUpgrade uscita oggi, del Toshiba X200, che monta intel turbo memory da 1Gb su un sisema con 2Gb di Ram ddr2 con cpu T7500, hanno testato che il robson riduce, su vista, il tempo di accensione di quasi 10 secondi, e sinceramente nn mi pare poco...
Non ti so dire, vorrei qualche altra recensione per fare un paragone, anche se sarei il primo ad essere felice di ciò che dici; confido molto sulle memorie flash e se mi deludesse il robson ho paura che anche i solid state disk mi lasceranno perplesso.
HolidayEquipe™
12-08-2007, 14:51
comunque ocn la service pack di vista dovrebbe migliorare il rendimento del robson...
l'architettura e' fresca fresca...
ragazzi mentre ci sono...avrei una domanda...
mia sorella ha un asus che ha lo schermo lucido...
il nostro dovrebbe essere opaco...
che pro e ocntro hanno le due tipologie di monitor?...
I monitor Glare (o Glossy) hanno dei colori migliori a scapito della visibilità all' aperto e con molta luce (riflettono come specchi).
Questo problema non si presenta al buio.
Gli schermi opachi non soffrono di questo problema ma la qualità dei colori è leggermente peggiore.
mia sorella ha un asus che ha lo schermo lucido...
il nostro dovrebbe essere opaco...
preso dal sito santech:
15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050
quindi anche il santech ha il lucido.
HolidayEquipe™
12-08-2007, 17:13
preso dal sito santech:
15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050
quindi anche il santech ha il lucido.
pero' non capisco..quello di mia sorella e' prorpio lucido...questo sembra leggermente opaco o sbaglio:|
I monitor Glare (o Glossy) hanno dei colori migliori a scapito della visibilità all' aperto e con molta luce (riflettono come specchi).
Questo problema non si presenta al buio.
Gli schermi opachi non soffrono di questo problema ma la qualità dei colori è leggermente peggiore.
Non è vero, tant'è che:
1) hp ad esempio sui notebook professionali non si sogna nemmeno di mettere i monitor glare, ma i display hanno gli stessi identici colori; il glare è solo uno specchio per le allodole, alla gente piace trastullarsi nell'inutilità ed addirittura nelle cose peggiori che però apparentemente sono fighe;
2) segui il post...ora rispondo all'altro utente e quindi arriva il secondo punto...
preso dal sito santech:
15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050
quindi anche il santech ha il lucido.
Sbagliato, il Santech ha un monitor con trattamento antiriflesso; specificano glare perchè i colori e la vivacità cromatica e di contrasto è la stessa, ma il pannello è trattato in modo che non ci sia riflesso in caso di alta luminosità o fonte di luce dietro!
Morale, i monitor possono essere tranquillamente ottimi senza essere glare, cosa che a detta dei veri professionisti (come dicevo hp e molti altri) è una pecca e solo un modo per attirare acquirenti ingenui.
scusa Nox, se fanno il trattamento antiriflesso vuol dire che se non ci fosse ci sarebbe il riflesso giusto? quindi il monitor in sè sarà glare, però poi gli fanno il trattamento.
Il mio è un ragionamento logico seguendo quello che c'è scritto sul sito santech eh...poi io nn li ho mai visti i portatili santech dal vivo (ancora) quindi potrei sbagliarmi tranquillamente :D
scusa Nox, se fanno il trattamento antiriflesso vuol dire che se non ci fosse ci sarebbe il riflesso giusto? quindi il monitor in sè sarà glare, però poi gli fanno il trattamento.
Il mio è un ragionamento logico seguendo quello che c'è scritto sul sito santech eh...poi io nn li ho mai visti i portatili santech dal vivo (ancora) quindi potrei sbagliarmi tranquillamente :D
Si, ma il glare inteso in senso stretto sta a significare il fatto di essere lucido, mentre in senso tecnico (e concreto) significa un monitor che, al di là di essere riflettente o trattato con tecnica antiriflesso, mantiene uno standard di un certo tipo sia per qualità visiva che per realismo di colore, contrasto, etc.
Il Santech cmq è opaco!
Non è vero, tant'è che:
1) hp ad esempio sui notebook professionali non si sogna nemmeno di mettere i monitor glare, ma i display hanno gli stessi identici colori; il glare è solo uno specchio per le allodole, alla gente piace trastullarsi nell'inutilità ed addirittura nelle cose peggiori che però apparentemente sono fighe;
2) segui il post...ora rispondo all'altro utente e quindi arriva il secondo punto...
Infatti non ho detto che i monitor Glossy sono i migliori in assoluto, ma che hanno alcuni pregi rispetto ai Matte ed al tempo stesso hanno alcuni difetti che i Matte non hanno. :)
Anche se i Glossy hanno una migliore saturazione dei colori, che può essere utile in ambito multimediale (visione film, ecc) (naturalmente finchè la luminosità esterna è bassa) la differenza con i Matte è minima.
E' ovvio che i Glossy sono sconsigliati per un uso professionale, proprio a causa della superfice lucida e non ruvida...
In sostanza, entrambi i modelli hanno i loro pro ed i loro contro, ma non c'è uno migliore in assoluto...
Ed infine, la preferenza di un modello è soggettiva, c'è chi si trova meglio con i matte, chi con i glossy.
Nel mio caso preferisco i Matte, anche se l'LCD glossy del mio Compal non mi crea troppi problemi (è fin troppo luminoso, quindi finchè non vado all'aperto non ho problemi di riflessi). :D
E' ovvio che i Glossy sono sconsigliati per un uso professionale, proprio a causa della superfice lucida e non ruvida...
In sostanza, entrambi i modelli hanno i loro pro ed i loro contro, ma non c'è uno migliore in assoluto...
Diciamo che i monitor lcd hanno raggiunto prestazioni interessanti e probabilmente non serve "migliorarli" con un glare per farli sembrare superiori. Peraltro mi pare di aver sentito che i glare sforzino maggiormente la vista.
Si, infatti proprio a causa dei riflessi affaticano la vista, anche se dipende dalla situazione e dalla luce.
Comunque finché si utilizza all'interno non ci sono problemi, specialmente se l'illuminazione della stanza è bassa.
Per il momento non ho avuto questi problemi, mi da fastidio invece l'elevata luminosità della retroilluminazione, anche se impostata al minimo (se imposto al massimo mi devo mettere gli occhiali da sole! :sofico: )
Percaso le versioni a 1440 e 1680 hanno questi problemi? (il mio è un 1280)
Altro punto negativo è che attrae molta polvere rispetto ai Matte e non è facile pulirlo (basta poco per lasciarci le ditate sopra :D ).
Ciao,
:help: Volevo sapere dove si possono comprare i Compal FL90.
Grazie e buona giornata a tutti.:help:
Ciao,
:help: Volevo sapere dove si possono comprare i Compal FL90.
Grazie e buona giornata a tutti.:help:
I barebone da assemblare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.