View Full Version : [Official Thread] Santech X3610 - X3620
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Mi sembra che in un passato post mmm82 dicesse che le sue memorie arrivavano alle frequenze ddr3... mmm82 se ci sei, batti un colpo! A te quando è arrivato il nb? prima o dopo mitridas?
HolidayEquipe™
24-06-2007, 11:46
per chi non lo sapesse...sul sito santech ci sono tutti i driver per vista 32/64 bit...
fino a una settimana fa non c'erano...:stordita:
dadomobile
24-06-2007, 12:01
qualcuno sa dirci la reale durata delle batterie?
Anche io mi sto adocchiando il portatile in questione.
Come tutti nella mia condizione avrei bisogno di sapere una cosa per il momento.
Sulle caratteristiche leggo:
"SCHEDA AUDIO: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC268 con Microfono Integrato, 2 speakers da 2W Integrati"
Quindi ci posso collegare tranquillamente un impianto 7.1 ?
Qualcuno che lo possiede già potrebbe fare le classiche foto che si fanno nelle reviews dei notebook...foto dei 4 lati del portatile per vedere le uscite/ingeressi ??
Grazie, ciao :)
HolidayEquipe™
24-06-2007, 12:09
qualcunolo ha gia' provato con linux?...
che distro? 32 o 64?
siete riusciti a configurare tutto?...:stordita:
Anche io mi sto adocchiando il portatile in questione.
Come tutti nella mia condizione avrei bisogno di sapere una cosa per il momento.
Sulle caratteristiche leggo:
"SCHEDA AUDIO: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC268 con Microfono Integrato, 2 speakers da 2W Integrati"
Quindi ci posso collegare tranquillamente un impianto 7.1 ?
Qualcuno che lo possiede già potrebbe fare le classiche foto che si fanno nelle reviews dei notebook...foto dei 4 lati del portatile per vedere le uscite/ingeressi ??
Grazie, ciao :)
Ciao qbert, ci sono foto nei post precedenti... buona lettura :D
Ti quoto nox83 e magari visto che tu sei pure esperto perchè non te ne occupi tu di questa mail alla compal?? Te ne saremmo tutti infinitamente grati!!
Sarà fatto!
ragazzi pensate che qualcuno dei possessori possa fare come gianluca86 del gemstone che ha aperto e visto ke moduli monta il beneamato santech?
secondo me è l'unico modo per sapere con assoluta certezza la tipologia delle memorie della scheda video.D'altra parte mi voglio ripetere, come fate a credere all'affermazione della santech quando:
1) all'inizio sul sito dicevano loro stessi che erano ddr2
2)le frequenze massime delle memorie raggiunte non di default ma addirittura in overclock massimo non si avvicinano nemmeno ai 700mhz (di default) delle ddr3 ma si fermano a dei pur ottimi (per ddr2).
3) l'asus g1s che monta sicuramente (le frequenze parlano chiaro) gddr3 ma in quantitativo di solo 256mb ha raggiunto in overclock la cifra di 5500 in 3dmark06 a 1024 e 4400 a 1280...
spero di essere stato chiaro...
Secondo me c'e' stato un cambio del componente hardware dai primi x3610-x3620 a quelli che verranno spediti dal 2 luglio.
All'inizio probabilmente montavano le ddr2 (per questo sul sito vi era riportata questa caratteristica), mentre ora gli montano sopra le ddr3 (come da sito e come da risposta del loro centro informazioni). Dopotutto loro comprano i componenti per quello che sono e mi pare strano che chiedendo le ddr3 gli arrivino delle ddr2 ;)
per chi non lo sapesse...sul sito santech ci sono tutti i driver per vista 32/64 bit...
fino a una settimana fa non c'erano...:stordita:
Dovrebbero anche arrivare tutti per CD con il portatile ;)
Quindi ci posso collegare tranquillamente un impianto 7.1 ?
Qualcuno che lo possiede già potrebbe fare le classiche foto che si fanno nelle reviews dei notebook...foto dei 4 lati del portatile per vedere le uscite/ingeressi ??
Grazie, ciao :)
Esatto, dovresti poterci collegare tranquillamente un impianto 7.1.
Per le foto, ecco il link: Foto (http://www.xoticpc.com/product_info.php/cPath/95_51_173/products_id/1983)
Mordicchio83
24-06-2007, 12:31
Comunque ancora non ho capito la storia delle USB... le due USB power (quelle da 1A di corrente) sono normalmente utilizzabili? Mica funzionano solo da alimentazione?
Lo so che sembra assurda come domanda :mbe: , ma qualche pag fa mi pare si sia detto che ci sono solo 2 USB :confused: ....
Mi sembra che in un passato post mmm82 dicesse che le sue memorie arrivavano alle frequenze ddr3... mmm82 se ci sei, batti un colpo! A te quando è arrivato il nb? prima o dopo mitridas?
infatti, ricordo anch'io che mmm82 aveva scritto che riusciva a superare le frequenze di mitridas... aspettiamo tue notizie :D
Comunque ancora non ho capito la storia delle USB... le due USB power (quelle da 1A di corrente) sono normalmente utilizzabili? Mica funzionano solo da alimentazione?
Lo so che sembra assurda come domanda :mbe: , ma qualche pag fa mi pare si sia detto che ci sono solo 2 USB :confused: ....
Per quello che ne so io, i power usb posso essere utilizzate normalmente. In totale sono 2 Power Usb e 2 Usb normali -------> quindi 4 :D
Esatto, dovresti poterci collegare tranquillamente un impianto 7.1.
Per le foto, ecco il link: Foto (http://www.xoticpc.com/product_info.php/cPath/95_51_173/products_id/1983)
un attimo, non facciamo confusione, il 7.1 sta per il modello della scheda audio, all'inizio pensavo anch'io che si potesse collegare l'impianto 7.1 ma basta vedere la foto per capire che non è così, dovrebbero esserci 4 jack in uscita se fosse così, ma ne vedo solo uno... :(
Dovrebbero anche arrivare tutti per CD con il portatile ;)
Esatto, dovresti poterci collegare tranquillamente un impianto 7.1.
Per le foto, ecco il link: Foto (http://www.xoticpc.com/product_info.php/cPath/95_51_173/products_id/1983)
Quelle foto le avevo già viste. Solo che i possessori sul thread hanno detto che non il bubbone posteriore della batteria.
Ecco perchè vorrei delle foto fatte dal reale prodotto spedito dalla Santech e non una foto del Compal che potrebbe avere qualche diversità ;)
Per quanto riguarda il collegamneto ad un impianto 7.1, basandomi sulle foto del Compal non riesco a capire come poter collegare l'eventuale impianto...non vedo sufficienti uscite :( Nel caso potete chiarirmi la situazione ?
Mordicchio83
24-06-2007, 13:15
infatti, ricordo anch'io che mmm82 aveva scritto che riusciva a superare le frequenze di mitridas... aspettiamo tue notizie :D
Eh, me lo ricordo anch'io :)
Per quello che ne so io, i power usb posso essere utilizzate normalmente. In totale sono 2 Power Usb e 2 Usb normali -------> quindi 4 :D
Anch'io avevo capito così, ma poi mi è venuto il dubbio :rolleyes: ....
Mordicchio83
24-06-2007, 13:21
Quelle foto le avevo già viste. Solo che i possessori sul thread hanno detto che non il bubbone posteriore della batteria.
Ecco perchè vorrei delle foto fatte dal reale prodotto spedito dalla Santech e non una foto del Compal che potrebbe avere qualche diversità ;)
Ci sono delle foto fatte da degli utenti del forum che lo hanno acquistato nelle pagine precedenti... le devi cercare :O :D .
Comunque sul sito della Santech ci sono le foto.... ecco il link ;) :
http://www.santech.it/notebook/foto/X3620%20img.htm
pippopeppe
24-06-2007, 13:29
Rigurdando le foto mi è venuto un dubbio. Sulla parte anteriore ho notato l'interrutore Wireless e Bluetooth. Sembra che sia uno Switch che si mette su 3 posizioni: a sx wireless acceso, a dx bluetooth accesso, al centro wireless e bluetooth spenti. Mi confermate che è così? Ma sefosse cos' vorrebbe dire che non posso tenere accessi contemporaneamente sia Wireless che Bluetooth?
E poi un altra cosa: non vedo un ingresso Line In ma solo Mic in (va bene uguale o no).
Mordicchio83
24-06-2007, 13:32
Ho trovato un pò di info ed una recensione del Compal IFL90 (in realtà uno Stingray Z84 che è uguale al Santech esteticamente :eek: )
Le frequenze della scheda video sono le stesse (475 e 400mhz) ed i risulatati dei test simili...
Ecco il link:
http://www.laptopspirit.fr/test-du-compal-ifl90stingray-z84/
Ci sono anche delle foto del note aperto e che lascia intravedere il sistema di raffreddamento che mi sembra davvero ben realizzato (anche il radiatore ha delle alette molto sottili a differenza di quello del 5920 e ci sono 2 heat pipe ;) ) e la Wi-Fi (con tre antenne collegate :cool: ).
Lo stesso note lo vendono anche con marchio CLASUS.
Quì le foto ed i test di un utente di un forum che l'ha acquistato:
http://www.techzonept.com/showthread.php?t=163760
un attimo, non facciamo confusione, il 7.1 sta per il modello della scheda audio, all'inizio pensavo anch'io che si potesse collegare l'impianto 7.1 ma basta vedere la foto per capire che non è così, dovrebbero esserci 4 jack in uscita se fosse così, ma ne vedo solo uno... :(
vero, ho sbagliato io :\
un attimo, non facciamo confusione, il 7.1 sta per il modello della scheda audio, all'inizio pensavo anch'io che si potesse collegare l'impianto 7.1 ma basta vedere la foto per capire che non è così, dovrebbero esserci 4 jack in uscita se fosse così, ma ne vedo solo uno... :(
L'uscita audio è una sola,ma dovrebbe essere S/PDIF, un formato digitale che permette di avere più canali audio su un solo cavo... non l'ho mai utilizzato, quindi qualcuno degli altri saprà dirvi di più, ma mi sembra di aver capito che non basta collegarlo a delle casse ma va collegato ad un home teather... lo usano anche alcune console, ad esempio la ps2.
demonvinyls
24-06-2007, 14:37
qui c'è la descrizione della scheda audio in questione:
http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PFid=27&Level=5&Conn=4&ProdID=140
Parlano anche della presenza di un spdif, ma non si capisce bene se sia uno dei due jack...l'unica soluzione è provare, ma io non ho un'impianto con entrate digitali purtroppo...
:confused: :confused: :confused:
L'uscita audio è una sola,ma dovrebbe essere S/PDIF, un formato digitale che permette di avere più canali audio su un solo cavo... non l'ho mai utilizzato, quindi qualcuno degli altri saprà dirvi di più, ma mi sembra di aver capito che non basta collegarlo a delle casse ma va collegato ad un home teather... lo usano anche alcune console, ad esempio la ps2.
è vero, quella sarebbe l'unica soluzione, ma credo che se il santech avesse quell'uscita sarebbe elencata, se non nel sito santech almeno dalla compal ma non mi pare di averla vista... dopo tutto non è una porta così banale da soprassedere sulle specifiche
cmq per provare servirebbe un cavo che entra in S/PDIF ed esce in 4 jack audio, strano che se fosse così come si legge nel sito realtek mi aspetterei un cavo del genere nello scatolo del x3620
Ragazzi, se volete mando un'email alla Santech in cui chiedo se la scheda audio supporta l'impianto 7.1 e provo a farmi dare spiegazioni riguardo la scheda video :)
demonvinyls
24-06-2007, 15:27
servirebbe un cavo che entra in S/PDIF ed esce in 4 jack audio, strano che se fosse così come si legge nel sito realtek mi aspetterei un cavo del genere nello scatolo del x3620
no l'spdif è un formato digitale, non basta un cavo, serve anche un convertitore digitale-analogico, che solo alcuni sistemi home teather integrano...
Mordicchio83
24-06-2007, 15:48
no l'spdif è un formato digitale, non basta un cavo, serve anche un convertitore digitale-analogico, che solo alcuni sistemi home teather integrano...
Si.... e comunque io dalle foto non vedo nessun uscita S/P-DIF :stordita: .
A questo punto... a che serve avere una scheda audio integrata da 8 canali e poi non poterla sfruttare in nessun modo? :confused:
Si.... e comunque io dalle foto non vedo nessun uscita S/P-DIF :stordita: .
L'uscita dovrebbe avere un connettore per Jack di questo tipo:
http://www.tech-faq.com/lang/it/spdif.jpg
A questo punto... a che serve avere una scheda audio integrata da 8 canali e poi non poterla sfruttare in nessun modo? :confused:
Nel portatile che possiedo al momento, e quindi penso anche nel santech, l'uscita spdif è la stessa dell'audio analogico out, ovvero delle cuffie... non so come funzioni, ma sono sicuro che l'uscita è la stessa (sopra c'è scritto spdif).
Ragazzi ho mandato l'email, domani sapremo la verità :)
Mordicchio83
24-06-2007, 16:04
Nel portatile che possiedo al momento, e quindi penso anche nel santech, l'uscita spdif è la stessa dell'audio analogico out, ovvero delle cuffie... non so come funzioni, ma sono sicuro che l'uscita è la stessa (sopra c'è scritto spdif).
Boh.... l'S/P-DIF è un ingresso per connettori del tipo RCA, è vero, però è digitale... mi pare strano (se non impossibile :p ) che si tratti dello stesso connettore.
Forse sullo chassis c'è la scritta S/P-DIF perchè era possibile sostituire l'uscita cuffie (analogica) con un connettore simile, ma digitale (e quindi S/P-DIF)?? :confused:
Dobbiamo aspettare qualche esperto, ma sul sito della Santech non viene menzionata questa uscita digitale
supermazzinga
24-06-2007, 16:12
visto che parlate di connettori ho letto la descrizione del 3520 che devo prendere....ma dove sta il connettore di uscita audio nella descrizione c'è scritto:
1 x VGA esterna
1 x Audio in
1 x Microfono
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
ma che manca il connettore?
demonvinyls
24-06-2007, 16:14
Guarda, la mia realtek (desktop) ha 3 jack.
Io posso attaccare qualsiasi cosa a qualsiasi jack, microfoni, casse, sorgenti analogiche o digitali, e la scheda mi segnala che "è stato collegato un jack" e capisce da sola quale tipo di segnale usare...
Penso che qui siamo nella stessa situazione, solo con due jack.
Gli spdif è vero di solito hanno connettori di tipo RCA, ma nel mondo informatico sono spesso usati anche connettori jack, guarda ad esempio la linea di casse della Creative, i modelli con entrata digitale sono tutte in formato jack, e non RCA.
Mitridas
24-06-2007, 16:17
infatti, ricordo anch'io che mmm82 aveva scritto che riusciva a superare le frequenze di mitridas... aspettiamo tue notizie :D
Credo proprio che mmm82 quando parlava di 700mhz si riferisse alla frequenza di clock.. anche io in clock arrivo ai 700 (anche se la scheda diventa instabile, il massimo per utilizzarla e' 660-670).
Anche perche' il note gli e' arrivato prima di me... difficile che lui abbia ddr3 e io ddr2 !! Cmq per ddr2 io ho pagato e quindi non mi lamento.. all'epoca sul listino c'era scritto cosi'.
Mmm82 in ogni caso e' sparito dal forum dopo quella sua affermazione...
Mordicchio83
24-06-2007, 16:18
Guarda, la mia realtek (desktop) ha 3 jack.
Io posso attaccare qualsiasi cosa a qualsiasi jack, microfoni, casse, sorgenti analogiche o digitali, e la scheda mi segnala che "è stato collegato un jack" e capisce da sola quale tipo di segnale usare...
Penso che qui siamo nella stessa situazione, solo con due jack.
Gli spdif è vero di solito hanno connettori di tipo RCA, ma nel mondo informatico sono spesso usati anche connettori jack, guarda ad esempio la linea di casse della Creative, i modelli con entrata digitale sono tutte in formato jack, e non RCA.
Questa proprio non la sapevo :eek: :fagiano: .... allora sarà così, come dici tu ;) . Bene allora :)
Boh.... l'S/P-DIF è un ingresso per connettori del tipo RCA, è vero, però è digitale... mi pare strano (se non impossibile :p ) che si tratti dello stesso connettore.
Forse sullo chassis c'è la scritta S/P-DIF perchè era possibile sostituire l'uscita cuffie (analogica) con un connettore simile, ma digitale (e quindi S/P-DIF)?? :confused:
Dobbiamo aspettare qualche esperto, ma sul sito della Santech non viene menzionata questa uscita digitale
no... il manuale riporta:
Uscita multipla per l'uso di cuffie stereo o segnale ottico SPDIF con connettori da 3.5 mm.
Inoltre se fai una googleata con "uscita spdif notebook" vedrai che molti riportano la dicitura "uscita SPDIF/cuffie"...
per supermazzinga: probabilmente c'è un errore... infatti line in e microfono sono la stessa cosa, quella sopra deve essere line out...
Mordicchio83
24-06-2007, 16:24
no... il manuale riporta:
Uscita multipla per l'uso di cuffie stereo o segnale ottico SPDIF con connettori da 3.5 mm.
Inoltre se fai una googleata con "uscita spdif notebook" vedrai che molti riportano la dicitura "uscita SPDIF/cuffie"...
Si, aveva già fatto chiarezza demonvinyls :) .... sono io che sono ignorantissimo :stordita: :doh: :cry: , ma ricordavo che sulla mia vecchia soundblaster (l'avevo sul vecchio desktop) i connettori cuffie e S/P-DIF fossero separati.
Grazie a tutti delle spiegazioni e scusate per il mezzo casino :p
Si, aveva già fatto chiarezza demonvinyls :) .... sono io che sono ignorantissimo :stordita: :doh: :cry: , ma ricordavo che sulla mia vecchia soundblaster (l'avevo sul vecchio desktop) i connettori cuffie e S/P-DIF fossero separati.
Grazie a tutti delle spiegazioni e scusate per il mezzo casino :p
mah guarda, è normale... senza la wikipedia starei ancora cercando di collegarlo alle casse... :D
Credo proprio che mmm82 quando parlava di 700mhz si riferisse alla frequenza di clock.. anche io in clock arrivo ai 700 (anche se la scheda diventa instabile, il massimo per utilizzarla e' 660-670).
Anche perche' il note gli e' arrivato prima di me... difficile che lui abbia ddr3 e io ddr2 !! Cmq per ddr2 io ho pagato e quindi non mi lamento.. all'epoca sul listino c'era scritto cosi'.
Mmm82 in ogni caso e' sparito dal forum dopo quella sua affermazione...
ah... ma allora è normale che i primi abbiano delle ddr2 :|
dadomobile
24-06-2007, 16:45
qualcuno sa tradurre dal francese i pro e i contro della rece?
Avete notato che anche questo compal monta memorie che non superano la barriera dei 500mhz ergo non sono gddr3...credo che la compal non le fornisca proprio... almeno per il momento forse quelle che arriveranno alla santech dopo il 3 luglio saranno veramente gddr3 ma lo sapremo solo in base alle frequenze visto che mi pare di aver capito che nessuno vuole aprire per guardare i chip.
solo l'asus g1s sono sicuro che le monta e c'è un po' di differenza nei test nonostante i 256mb in meno che ha dedicati
per supermazzinga: probabilmente c'è un errore... infatti line in e microfono sono la stessa cosa, quella sopra deve essere line out...
Bè, nei pc desktop la line-in (aux) ed il microfono sono ben separati; se inserissi l'uscita della scheda tv nell'ingresso del microfono non otterrei di certo lo stesso risultato che mi dà l'ingresso ausiliario.
Bè, nei pc desktop la line-in (aux) ed il microfono sono ben separati; se inserissi l'uscita della scheda tv nell'ingresso del microfono non otterrei di certo lo stesso risultato che mi dà l'ingresso ausiliario.
Nox ha ragione: ho ricontrollato il manuale del mio nb ed effettivamente line in e microfono sono distinte... è che non le ho mai usate :stordita:
Riguardando le foto dal sito santech, sembrerebbe ci sia un collettore rosso con il simbolo del microfono e uno verde con le cuffie... :confused: :confused: non ne ho visto altre...
dadomobile
24-06-2007, 17:01
vorrei sottolineare una cosa che credo possa chiudere il discorso del dubbio tra ddr2 e ddr3...
se vi leggete i post della seconda pagina del forum techzonept sul clasus vi accorgerete che i ragazzi hanno i nostri stessi dubbi: infatti anche a loro rivatuner rivela la scheda con gddr3.Quindi fanno lo stesso ragionamento che faccio io confrontando le frequenze delle memorie del compal con l'asus g1s dove appare evidente essere 700mhz(*2=1400mhz)...ergo non montano gddr3 ma gddr2.
Non per farlo notare per forza ma avevo ragione nel mio ragionamento (scusate il giro di parole).
comq alla fine questo significa perdere un 300 punti al 3dmark06 nei giochi non so...
vorrei sottolineare una cosa che credo possa chiudere il discorso del dubbio tra ddr2 e ddr3...
se vi leggete i post della seconda pagina del forum techzonept sul clasus vi accorgerete che i ragazzi hanno i nostri stessi dubbi: infatti anche a loro rivatuner rivela la scheda con gddr3.Quindi fanno lo stesso ragionamento che faccio io confrontando le frequenze delle memorie del compal con l'asus g1s dove appare evidente essere 700mhz(*2=1400mhz)...ergo non montano gddr3 ma gddr2.
Non per farlo notare per forza ma avevo ragione nel mio ragionamento (scusate il giro di parole).
comq alla fine questo significa perdere un 300 punti al 3dmark06 nei giochi non so...
io ho mandato l'email alla Santech con tutti i nostri ragionamenti. Quindi o mi mi danno la certezza che quelli dal 2 luglio in poi montano le GDDR3 oppure mi diranno che si sono sbagliati e cambieranno il sito :)
dadomobile
24-06-2007, 17:19
ottimo nisal
mah speriamo bene
supermazzinga
24-06-2007, 19:40
immaginavo questo "errore nella descrizione"...ma la descrizione è sbagliata su almeno 3 modelli di notebook ed anche nella parte acquisti....
quindi mi confermate che sul 3520 c'è il buco per le casse???
be sarebbe assurdo se non ci fosse
io ci devo attaccare le auricolari.
Mi sembra che in un passato post mmm82 dicesse che le sue memorie arrivavano alle frequenze ddr3... mmm82 se ci sei, batti un colpo! A te quando è arrivato il nb? prima o dopo mitridas?
ragazzi le memorie sono ddr3. confermato anche da santech telefonicamente!
HolidayEquipe™
24-06-2007, 20:35
ragazzi le memorie sono ddr3. confermato anche da santech telefonicamente!
in tutti i modelli o solo in quelli che arriveranno dal 2 luglio?:|
ragazzi le memorie sono ddr3. confermato anche da santech telefonicamente!
si ma se sono ddr3 però cloccate a 400 mhz mica và tanto bene.
A noi interessa che siano ddr3 però cloccate a 700 mhz come sul g1s.
Possono essere anche ddr1-2-3-4-5, ma se sono cloccate a 400 mhz nn cambia niente, noi vogliamo le freq + alte come sul g1s, x questo stiamo facendo tutti sti ragionamenti.
Possono essere anche ddr1-2-3-4-5, ma se sono cloccate a 400 mhz nn cambia niente, noi vogliamo le freq + alte come sul g1s, x questo stiamo facendo tutti sti ragionamenti.
Veramente ci si chiedeva che tipo di DDR fossero; il limite della frequenza lo si scopre semplicemente overcloccando, se non ti interessa il tipo di memoria. Cmq dato di fatto che DDR2 o DDR3 cambia poco, diciamo che le prime salgono meno delle seconde, ma ci sono DDR3 e DDR3. Quelle del Santech si cloccano poco, cuore in pace.
HolidayEquipe™
24-06-2007, 21:38
il mio e' in produzione da 5 gg...
:confused:
Veramente ci si chiedeva che tipo di DDR fossero; il limite della frequenza lo si scopre semplicemente overcloccando, se non ti interessa il tipo di memoria. Cmq dato di fatto che DDR2 o DDR3 cambia poco, diciamo che le prime salgono meno delle seconde, ma ci sono DDR3 e DDR3. Quelle del Santech si cloccano poco, cuore in pace.
io invece sono convinto che le schede che abbiamo visto fin'ora hanno le ddr2, ma sono fiducioso che i prossimi avranno le ddr3, vedrete!!!
Veramente ci si chiedeva che tipo di DDR fossero; il limite della frequenza lo si scopre semplicemente overcloccando, se non ti interessa il tipo di memoria. Cmq dato di fatto che DDR2 o DDR3 cambia poco, diciamo che le prime salgono meno delle seconde, ma ci sono DDR3 e DDR3. Quelle del Santech si cloccano poco, cuore in pace.
Bè nox,ora non sò tu, ma la speranza mia e penso anche di altri era di avere le memorie cloccate a 700 come quelle del g1s.
Bè nox,ora non sò tu, ma la speranza mia e penso anche di altri era di avere le memorie cloccate a 700 come quelle del g1s.
Vediamo cosa mi risponde la Santech :)
Io spero che sia come detto da zioBo :D
Bè nox,ora non sò tu, ma la speranza mia e penso anche di altri era di avere le memorie cloccate a 700 come quelle del g1s.
Bè, ovvio, ma a questo punto diventa chiaro che sapere il tipo di memoria montata da una scheda video non la dice così lunga, se poi esistono frequenze variabili per ognuna di queste.
P.S.
Ho mandato una mail alla Compal, dicendo che stiamo cercando di capire se le memorie utilizzate dalla 8600M GT siano effettivamente DDR2 o DDR3, visto che le stesse schede utilizzate da altri produttori (ad esempio asus) raggiungono anche i 700Mhz sulla ram.
Secondo voi c'entra qualcosa il fatto che asus sulle proprie schede utilizzi "soltanto" 256MB di memoria mentre Santech 512MB?
Bè, ovvio, ma a questo punto diventa chiaro che sapere il tipo di memoria montata da una scheda video non la dice così lunga, se poi esistono frequenze variabili per ognuna di queste.
P.S.
Ho mandato una mail alla Compal, dicendo che stiamo cercando di capire se le memorie utilizzate dalla 8600M GT siano effettivamente DDR2 o DDR3, visto che le stesse schede utilizzate da altri produttori (ad esempio asus) raggiungono anche i 700Mhz sulla ram.
Secondo voi c'entra qualcosa il fatto che asus sulle proprie schede utilizzi "soltanto" 256MB di memoria mentre Santech 512MB?
No, non dovrebbe.
Cmq ora attendiamo entrambi risposta, io dalla Santech (a cui ho fatto anche il discorso frequenze) e tu dalla Compal :)
HolidayEquipe™
25-06-2007, 08:32
ehm...
per chi avesse preso vista a 64 bit...
non ditemi che non esistono programmi di videoscrittura a 64 bit...:mc:
Bene aspetto anche io risposte ufficiali dalla Santech....NiSan hai chiesto anche per il discorso 7.1 della sk.audio ?
Sapete vorrei continuare ad usarlo il mio DDTS-100 :D
Ciau
Bene aspetto anche io risposte ufficiali dalla Santech....NiSan hai chiesto anche per il discorso 7.1 della sk.audio ?
yes :)
HolidayEquipe™
25-06-2007, 10:08
Gent.le Sig. XXX,
stiamo attendendo il Bios per i 4 Gb, come da sua richiesta il notebook è stato sospeso in attesa di assemblarlo al 100%.
Distinti Saluti
SANTECH
ma non era gia' uscito da alcuni giorni il bios per i 4 gb di ram?
quando arriva sto bios?...l'anno prossimo?:mad:
per la cronaca..tutti quelli che hanno preso quello a 4 gb di ram...hanno ricevuto un banco smontato?
io ho chiesto di aspettare il bios e spedirmelo tutto montato...
ma a sto punto quanto cavolo devo ancora aspettare?
SoulMan77
25-06-2007, 10:15
Gent.le Sig. XXX,
stiamo attendendo il Bios per i 4 Gb, come da sua richiesta il notebook è stato sospeso in attesa di assemblarlo al 100%.
Distinti Saluti
SANTECH
ma non era gia' uscito da alcuni giorni il bios per i 4 gb di ram?
quando arriva sto bios?...l'anno prossimo?:mad:
Io l'ho ordinato con 4GB (nonostante questo quantitativo fosse stato rimosso), ma neanche a me hanno saputo dare una data di arrivo del bios per i 4GB.
Comunque... con che versione di bios sta arrivando? Dagli ultimi rilevamenti era la versione 1.6, ma in rete si trova la 1.8 (mi pare postata da qualche utente). Nessuno l'ha provata?
Già avevo fatto questa domanda, ma nessuno mi ha risposto: come vanno Bluetooth e Card Reader???
Bye
io sto ancora aspettando il bonifico di risarcimento.. speriamo in questa settimana :)
HolidayEquipe™
25-06-2007, 10:17
Io l'ho ordinato con 4GB (nonostante questo quantitativo fosse stato rimosso), ma neanche a me hanno saputo dare una data di arrivo del bios per i 4GB.
Comunque... con che versione di bios sta arrivando? Dagli ultimi rilevamenti era la versione 1.6, ma in rete si trova la 1.8 (mi pare postata da qualche utente). Nessuno l'ha provata?
Già avevo fatto questa domanda, ma nessuno mi ha risposto: come vanno Bluetooth e Card Reader???
Bye
ma se e' una settimana...magari...
ma se e' un mese...ma come si fa?:muro:
ehm...
per chi avesse preso vista a 64 bit...
non ditemi che non esistono programmi di videoscrittura a 64 bit...:mc:
Bè installane uno a 32bit, funziona comunque sui sistemi a 64...oppure non ho capito la tua domanda...
HolidayEquipe™
25-06-2007, 11:24
Io l'ho ordinato con 4GB (nonostante questo quantitativo fosse stato rimosso), ma neanche a me hanno saputo dare una data di arrivo del bios per i 4GB.
Comunque... con che versione di bios sta arrivando? Dagli ultimi rilevamenti era la versione 1.6, ma in rete si trova la 1.8 (mi pare postata da qualche utente). Nessuno l'ha provata?
Già avevo fatto questa domanda, ma nessuno mi ha risposto: come vanno Bluetooth e Card Reader???
Bye
NOTIZIA BOMBA...A DISTANZA DI UN'ORA...
mi e' arrivata un'altra email da santech...
Gent.le Sig. XXX,
il nuovo Bios sembra essere pronto, lo stiamo aspettando per testarlo, così potremo sboccare anche il suo notebook.
Distinti Saluti
SANTECH
(HANNO SCRITTO PROPRIO SBOCCARE...:asd:
HolidayEquipe™
25-06-2007, 11:27
Bè installane uno a 32bit, funziona comunque sui sistemi a 64...oppure non ho capito la tua domanda...
mi sono rincoglionito...
i sistemi a 64 dovrebbero essere retrocompatibili...mi ero allarmato...
comunque nel frattempo avevo googlato qua e la' e avevo letto che micr0s0ft aveva in programma di fare pure 0ffice a 64 bit...comunque uno vale l'altro..
Intenso73
25-06-2007, 11:38
ehm...
per chi avesse preso vista a 64 bit...
non ditemi che non esistono programmi di videoscrittura a 64 bit...:mc:
Che io sappia no, e cmq i 64 bit non ha molto senso utilizzarli per la videoscrittura, un ampiezza simile puo tornare utile in caso di necessità di configurazioni con parecchia ram (2GB e oltre) e potenza di calcolo. Quindi es. applicazioni di rendering/grafica.
Per quanto riguarda il plurinominato X3620, a mio parere tre caratteristiche che lo rendono una scelta appetibile per chi voglia un portatile Serio, non un troiaio, sono:
1) NESSUN sistema operativo preinstallato: Non voglio pagare per la licenza di un sistema operativo che non voglio. Invece sono obbligato nella maggioranza dei casi, con l'acquisto di un desktop o notebook, a prendermi anche un sistema Microsoft. Un conto è parlare di monopolio, un conto è l'imposizione.
E SI, uno puo rifiutare l'EULA e cercare di farsi risarcire il costo della licenza; invito però qualcuno a provarci. La cosa dovrebbe essere molto più trasparente.
Poi uno mi puo dire "Eh ma tu sei l'1%, a pensarla così".
Ok, però chi tende a definire le minoranze "insignificanti" a me sa molto di totalitarismo. E non cito casi che li sapete.
2) Rilevatore di Impronte Digitali: Su un notebook, una periferica di importanza non secondaria, se poi si tratta (come in questo caso) di un reader molto buono, meglio ancora. Porta il marchio Upek (www.upek.com) e la suite software è di buon livello, ma udite udite è supportato anche su Linux.
E' un reader di tipo "sweep": il dito non lo s'appiccica sul vetrino, come il reader di Microsoft, ma ce lo si fa scorrere, ovviando un poco al problema della necessaria pulizia del vetrino e del dito che ci s'appoggia.
3) Dissipazione di calore: A mio parere molto buona, grazie alle soluzioni interne in rame, ed al case in magnesio.
P.S. Non ne sono possessore anche se ne sto valutando seriamente l'acquisto, ho postato alcune mie considerazioni oggettive dopo aver analizzato attentamente le caratteristiche del prodotto
NOTIZIA BOMBA...A DISTANZA DI UN'ORA...
mi e' arrivata un'altra email da santech...
Gent.le Sig. XXX,
il nuovo Bios sembra essere pronto, lo stiamo aspettando per testarlo, così potremo sboccare anche il suo notebook.
Distinti Saluti
SANTECH
(HANNO SCRITTO PROPRIO SBOCCARE...:asd:
A questo punto sono sicuro che leggano questo posto, qualcuno ha detto che il bios 1.8 è già uscito, loro si saranno letti tutti i post o hanno googlato. Bisogna solo capire se si nascondo tra noi.... :D
Scherzi a parte mi sembrava che la questione del bios si fosse già risolta :|
'njoy
HolidayEquipe™
25-06-2007, 13:42
A questo punto sono sicuro che leggano questo posto, qualcuno ha detto che il bios 1.8 è già uscito, loro si saranno letti tutti i post o hanno googlato. Bisogna solo capire se si nascondo tra noi.... :D
Scherzi a parte mi sembrava che la questione del bios si fosse già risolta :|
'njoy
a parte gli scherzi penso anch'io che leggano...
inoltre cercando su g00gle x3620...si va subito su hardware upgrade...:stordita:
e poi parliamoci chiaro insomma...spesso le novita' si scoprono prima su hardware upgrade che altrove...e il fatto del bios ne e' una prova...
anche se penso sia assurda sta cosa...la santech ha saputo del bios solo gradia ad hardware upgrade?:asd:
a parte gli scherzi penso anch'io che leggano...
inoltre cercando su g00gle x3620...si va subito su hardware upgrade...:stordita:
e poi parliamoci chiaro insomma...spesso le novita' si scoprono prima su hardware upgrade che altrove...e il fatto del bios ne e' una prova...
anche se penso sia assurda sta cosa...la santech ha saputo del bios solo gradia ad hardware upgrade?:asd:
Certo ogni azienda ha una persona stipendiata che non ha una mazza da fare se non cercare post su internet di cio' che ne pensano i suoi clienti su di alcuni modelli!
Scusate ma mi sembra una stupidaggine!
A questo punto sono sicuro che leggano questo posto, qualcuno ha detto che il bios 1.8 è già uscito, loro si saranno letti tutti i post o hanno googlato. Bisogna solo capire se si nascondo tra noi.... :D
'njoy
se fosse così tanto di guadagnato no??? :Prrr:
cmq qualcuno mi spiega per favore il significato di Power Usb ??? :mbe:
grazie...
HolidayEquipe™
25-06-2007, 15:11
Certo ogni azienda ha una persona stipendiata che non ha una mazza da fare se non cercare post su internet di cio' che ne pensano i suoi clienti su di alcuni modelli!
Scusate ma mi sembra una stupidaggine!
chiamasi ricerche di mercato:stordita:
cmq qualcuno mi spiega per favore il significato di Power Usb ??? :mbe:
grazie...
Mi pare di aver capito che ci sono 2 porte Power USB da 1A in grado di erogare più corrente delle normali porte usb, che quindi possono alimentare in tutta sicurezza dispositivi esterni (ad es. hard disk auto alimentati) e replicatori di porte usb senza alimentatori aggiuntivi e con maggior stabilità e sicurezza.
chiamasi ricerche di mercato:stordita:
la ricercadi mercato non è assolutamente quella che indichi, al max puo' essere customer satisfaction, ma dubito che ce l'abbia la santech visto che acer che fattura 1000 volte di + se ne sbatte!
la ricercadi mercato non è assolutamente quella che indichi, al max puo' essere customer satisfaction, ma dubito che ce l'abbia la santech visto che acer che fattura 1000 volte di + se ne sbatte!
e certo che se ne sbatte... visto quello che gli scrivono :rotfl: :rotfl: :rotfl:
speedwago
25-06-2007, 17:27
hanno rimesso i 4 gb nella configurazione!!! :D
Mordicchio83
25-06-2007, 17:28
Certo ogni azienda ha una persona stipendiata che non ha una mazza da fare se non cercare post su internet di cio' che ne pensano i suoi clienti su di alcuni modelli!
Scusate ma mi sembra una stupidaggine!
Guarda, che non è un fatto raro e già accade in altri campi :) ... e questo non farà eccezione.
Ci sono dei siti che, per importanza e tipologia (mi riferisco anche al tipo di utenza), vengono costantemente monitorati al fine di migliorare il servizio di assistenza (ed in certi casi il prodotto) e per raccogliere informazioni dalle esperienze degli utenti.
Adesso, non è che vengono a sapere che c'è un nuovo bios quì :D , però di certo le info che possono prendere dagli utenti servono a loro e di conseguenza a noi.
Io sono quasi certo che ci leggano :p , e comunque non sarebbe neanche un lavoro impossibile, dato che ci sono pochi forum e thread da seguire
Con la possibilità di avere 4gb di ram, hanno anche misteriosamente diminuito il risparmio che si ha passando da 1x2gb a 2x1gb (e non di poco: da 70 a 12euro... ): Magia!
speedwago
25-06-2007, 17:37
e vabbe seguono l'andamento del mercato :D
HolidayEquipe™
25-06-2007, 17:39
Guarda, che non è un fatto raro e già accade in altri campi :) ... e questo non farà eccezione.
Ci sono dei siti che, per importanza e tipologia (mi riferisco anche al tipo di utenza), vengono costantemente monitorati al fine di migliorare il servizio di assistenza (ed in certi casi il prodotto) e per raccogliere informazioni dalle esperienze degli utenti.
Adesso, non è che vengono a sapere che c'è un nuovo bios quì :D , però di certo le info che possono prendere dagli utenti servono a loro e di conseguenza a noi.
Io sono quasi certo che ci leggano :p , e comunque non sarebbe neanche un lavoro impossibile, dato che ci sono pochi forum e thread da seguire
sono perfettamente d'accordo con te ed aggiungo che l'anima del commercio ormai sono i forum e non la pubblicità in se'...
perche' ho scelto santech?...per la pubblicità? no, visto che non ce n'e'...piuttosto del passaparola che vi e' sul forum...scambio di pareri...informazioni...a tal punto che sembra quasi di toccare ocn mano il prodotto senza ancora averlo acquistato...
ed in piu' per le aziende e' molto piu' economico leggere...e vedere cosa si pensa di loro...piuttosto che spendere soldi in sondaggi di dubbio valore...
ricordo quando arrivo' il primo x3620...accadde un macello...tra diritti di recesso...tra gente che si cancellava dal thread passando al g1...a gente che aspettava i dell...eccetera eccetera...
poi sono arrivati altri x3620...le prime opinioni positive...e tutti di nuovo a bombardare il theread di richiesta pareri...
siamo noi l'ago della bilancia...;)
ora ci sarebbe da fare una lotteria...
chi scopre il nick del sig. Santoro...verra' promosso moderatore:asd:
demonvinyls
25-06-2007, 17:47
Tornando al discorso del lettore dvd.
Anche a me è capitato l'optiarc.
E fa anche questo gli strani rumori di cui si è già parlato ed ejecta il cd per un secondo e poi se lo rimangia....
beh dai, l'avete fatta più grande di quello che è.
Ok non è il massimo della comodità avere un secondo di tempo per prendere il cd, ma a me sembra tutto normale.
Il rumore invece non è nulla di eccessivo, il lettore fa tanto casino quanto i cdj100s pioneer da 350 euro :D :D :D
troppi allarmismi
PS: ok non è un plextor, ma sicuramente questo è più piacevole alla vista, dato che non presenta la scritta bianco su nero a caratteri cubitali... :ciapet: :ciapet:
e vabbe seguono l'andamento del mercato :D
azz... sono stati più veloci di me, decisamente... allora prendo un modulo 2gb, vorrà dire che tra un annetto faccio lo sforzo di cercargli il gemello, tanto montano ram con nome e cognome...
dato che il ministero non risponde, non è che da queste parti bazzica un commercialista o fiscalista che ha idea di come funzionano le detrazioni per l'acquisto di un pc per i docenti quest'anno?
ricordo quando arrivo' il primo x3620...accadde un macello...tra diritti di recesso...tra gente che si cancellava dal thread passando al g1...a gente che aspettava i dell...eccetera eccetera...
poi sono arrivati altri x3620...le prime opinioni positive...e tutti di nuovo a bombardare il theread di richiesta pareri...
siamo noi l'ago della bilancia...;)
La cosa ha anche un doppio taglio però, visto che tra le tante info ci sono anche false verità o abbozzi di informazioni ed opinioni.
ora ci sarebbe da fare una lotteria...
chi scopre il nick del sig. Santoro...verra' promosso moderatore:asd:
Può benissimo leggere senza intervenire e quindi senza registrarsi!
P.S.
Mi conoscete da troppo tempo x insinuare che sia io e so che ci state pensando vista la difesa che ho sempre avuto nei confronti di Santech (ora però sapete che merita e capite perchè lo facevo!) :D :D :D
Mordicchio83
25-06-2007, 17:51
Con la possibilità di avere 4gb di ram, hanno anche misteriosamente diminuito il risparmio che si ha passando da 1x2gb a 2x1gb (e non di poco: da 70 a 12euro... ): Magia!
A' 'nfami !!!:doh: :eek: :mad:
HolidayEquipe™
25-06-2007, 17:52
azz... sono stati più veloci di me, decisamente... allora prendo un modulo 2gb, vorrà dire che tra un annetto faccio lo sforzo di cercargli il gemello, tanto montano ram con nome e cognome...
dato che il ministero non risponde, non è che da queste parti bazzica un commercialista o fiscalista che ha idea di come funzionano le detrazioni per l'acquisto di un pc per i docenti quest'anno?
...che poi non capisco una cosa...
pure io lavoro nella scuola...non sono insegnante ma lavoro in segreteria...
perche' fanno le promozioni solo per docenti e alunni...
e noi che usiamo i pc piu' di tutti...non ci calcolano:cry:
azz... sono stati più veloci di me, decisamente... allora prendo un modulo 2gb, vorrà dire che tra un annetto faccio lo sforzo di cercargli il gemello, tanto montano ram con nome e cognome...
dato che il ministero non risponde, non è che da queste parti bazzica un commercialista o fiscalista che ha idea di come funzionano le detrazioni per l'acquisto di un pc per i docenti quest'anno?
Ho appena venduto un pc ad un'insegnante che si è informata presso il ministero e mi ha confermato che attualmente non c'è nulla. E' in fase di stesura una nuova agevolazione che dovrebbe diventare operativa per fine anno, se non cambia il governo!
...che poi non capisco una cosa...
pure io lavoro nella scuola...non sono insegnante ma lavoro in segreteria...
perche' fanno le promozioni solo per docenti e alunni...
e noi che usiamo i pc piu' di tutti...non ci calcolano:cry:
Bè se vogliamo vederla così non è che abbia molto senso fare sconti ai docenti...voglio dire...chiunque altro utilizzi (sicuramente molto più di un docente) il pc per lavoro si deve attaccare?
CARVASIN
25-06-2007, 17:54
Tornando al discorso del lettore dvd.
Anche a me è capitato l'optiarc.
E fa anche questo gli strani rumori di cui si è già parlato ed ejecta il cd per un secondo e poi se lo rimangia....
beh dai, l'avete fatta più grande di quello che è.
Ok non è il massimo della comodità avere un secondo di tempo per prendere il cd, ma a me sembra tutto normale.
Il rumore invece non è nulla di eccessivo, il lettore fa tanto casino quanto i cdj100s pioneer da 350 euro
troppi allarmismi
Questa non l'ho capita... :D
Hai un lettore dvd malfunzionante e te lo tieni? :mbe:
All'utente prima di te (non ricordo proprio chi fosse) gliene hanno spediti due, con possibilità di scelta.
Fai un po te ;)
Ciao!
Mordicchio83
25-06-2007, 18:00
Mi pare di aver capito che ci sono 2 porte Power USB da 1A in grado di erogare più corrente delle normali porte usb, che quindi possono alimentare in tutta sicurezza dispositivi esterni (ad es. hard disk auto alimentati) e replicatori di porte usb senza alimentatori aggiuntivi e con maggior stabilità e sicurezza.
Questo sarebbe ottimo!! :)
Ma questi due tasti con il simbolo dell'USB e quello della spina di corrente di preciso cosa fanno?
http://img233.imageshack.us/img233/7258/snapshot13qf4.jpg
Ho appena venduto un pc ad un'insegnante che si è informata presso il ministero e mi ha confermato che attualmente non c'è nulla. E' in fase di stesura una nuova agevolazione che dovrebbe diventare operativa per fine anno, se non cambia il governo!
Allora, probabilmente si riferiscono a qualche agevolazione sull'acquisto, io parlo della possibilità di detrarre il 19% dell'acquisto nella dichiarazione dei redditi che è già stato approvato, dato che era nella finanziaria 2007... ora il problema non è se c'è, è come ricorrervi... sto aspettando risposte, ma come al solito tardano ad arrivare...
Per quanto riguarda il perchè gli sconti ai docenti è presto detto: nella speranza che qualcuno di loro porti un pc in casa, e magari finalmente impari ad usarlo, così gli studenti non dovranno più aspettare mesi per ricevere risposte ad email su programmi, lezioni, ecc e smetteranno di cadere dalle nuvole quando sentono parlare di un po' di "nuove" tecnologie...
speedwago
25-06-2007, 18:03
raga secondo me la state facendo troppo grossa!! volete pure lo sconto studenti????
la apple fa lo sconto studenti e sapete quanto costa la stessa configurazione che la santech mi fa pagare 1900 euro?? Ben 3250 euro!
io cmq ho deciso, lo prendo.
:D
Mordicchio83
25-06-2007, 18:03
sono perfettamente d'accordo con te ed aggiungo che l'anima del commercio ormai sono i forum e non la pubblicità in se'...
perche' ho scelto santech?...per la pubblicità? no, visto che non ce n'e'...piuttosto del passaparola che vi e' sul forum...scambio di pareri...informazioni...a tal punto che sembra quasi di toccare ocn mano il prodotto senza ancora averlo acquistato...
ed in piu' per le aziende e' molto piu' economico leggere...e vedere cosa si pensa di loro...piuttosto che spendere soldi in sondaggi di dubbio valore...
.....siamo noi l'ago della bilancia...;)
Si... l'importanza dei forum e del passaparola è fondamentale sopratutto per aziende di questo tipo ed è un mezzo economico ed efficace allo stesso tempo. Sarebbe un errore non utilizzare questa opportunità ;)
raga secondo me la state facendo troppo grossa!! volete pure lo sconto studenti????
la apple fa lo sconto studenti e sapete quanto costa la stessa configurazione che la santech mi fa pagare 1900 euro?? Ben 3250 euro!
io cmq ho deciso, lo prendo.
:D
Anche io lo prendo... sto solo aspettando di sapere in che modo prenderlo per recuperare non poco sulle tasse... e se ci sono altri docenti / parenti di docenti che sanno qualcosa, tirate fuori le notizie please!
E voglio far presente che non è uno "sconto" dell'azienda, ma una detrazione sulle tasse... notevole differenza...
La Santech non mi ha ancora risposto... che stiano controllando la questione delle schede video? :)
demonvinyls
25-06-2007, 18:15
Hai un lettore dvd malfunzionante e te lo tieni? :mbe:
E chi dice che sia malfunzionante!!!
Secondo me lavora così di suo, se dopo a qualcuno nn va bene peccato per lui, ma se una cosa funziona così non si può dire che sia malfunzionante...
E chi dice che sia malfunzionante!!!
Secondo me lavora così di suo, se dopo a qualcuno nn va bene peccato per lui, ma se una cosa funziona così non si può dire che sia malfunzionante...
Bè se ti stanchi hai 2 anni di tempo x fartene mandare un'altro nel giro di 3 giorni :D
demonvinyls
25-06-2007, 18:56
altra cosa che ho notato, scusate ma sto usando seriamente il pc solo oggi...
ma ha due microfoni il pc???? ma che è? quando chatto parlo in sterofonia??? ma che figata!!! nessuno ha provato? :eek: :eek: :eek:
CARVASIN
25-06-2007, 19:16
Oggi ho ricevuto il pacco con i due drive ottici da provare.
Il tecnico mi ha autorizzato a rompere uno dei sigilli (quello sopra l'hard disk)
per le operazioni di montaggio.
Finora o provato l'altro lettore slot in, dello stesso modello, e, SORPRESA, funziona alla perfezione. I dischi escono come si deve e si possono prendere ai lati senza sporcarli, e restano fuori piu' di 2 secondi.
E soprattutto, nessun sinistro rumore di plastica che si spezza dopo l'eject..
Che dire, sono stato sfortunato!!
Quattro stelle all'assistenza tecnica...
E chi dice che sia malfunzionante!!!
Secondo me lavora così di suo, se dopo a qualcuno nn va bene peccato per lui, ma se una cosa funziona così non si può dire che sia malfunzionante...
Questa è la testimonianza di Mitridas. Se è realmente lo stesso modello, ho ragione io, se no te :D ...in ogni caso negarsi a priori l'eventualità che sia malfunzionante, a fronte della spesa sostenuta e dell'ottima assistenza che fornisce Santech ai suoi clienti, per me, è una cosa sbagliata ;)
Ciao!
demonvinyls
25-06-2007, 19:26
ops pardon nn l'avevo letto...allora parto subito col contattare la santech!!! :D :D :D
in ogni caso negarsi a priori l'eventualità che sia malfunzionante, a fronte della spesa sostenuta e dell'ottima assistenza che fornisce Santech ai suoi clienti, per me, è una cosa sbagliata ;)
Si, ma considerata la buona fede di Santech e la loro ottima disponibilità a sostituire il prodotto in tempi veramente rapidissimi, se un problema ti pesa poco o niente (arrivare a dire che il difetto praticamente non esiste) puoi benissimo fare a meno di richiedere l'assistenza.
CARVASIN
25-06-2007, 19:55
Si, ma considerata la buona fede di Santech e la loro ottima disponibilità a sostituire il prodotto in tempi veramente rapidissimi, se un problema ti pesa poco o niente (arrivare a dire che il difetto praticamente non esiste) puoi benissimo fare a meno di richiedere l'assistenza.
E io mica ho messo in discussione la buona fede di Santech :D
Se una cosa è difettosa, che lo sia poco o tanto, per me, non fa differenza.
Bo...sarà che io sono una persona esigente... (infatti acquisto Santech e non altre marche :) )
Ciao!
Edit: la prima frase non c'entra nulla...avevo letto male quello che avevi scritto :fagiano:
demonvinyls
25-06-2007, 20:13
si si semplicemente nn avevo visto l'esito di mitridas, per cui ho detto la mia, e dato che ho a che fare con i pioneer ho confrontato e sembravano simili...
a sto punto saranno sfasciati anche i miei pioneer :D :D :D
PS: il lettore smart card fila che è una bomba!
pippopeppe
25-06-2007, 20:24
Raga ma vete notato che creando un preventivo al potenziamento dell'X3610 si arriva ad arrivare alla stessa configurazione dell'X3620 risparmiando ben 56 Euro. Se non avete capito perche non mi sono spiegato bene vi riporto un esempio di due preventivi identici in configurazione ma di due modelli diversi cioè x3610 e x3620: vi ho messo in allegato i 2 preventivi perche non riesco a metterli nel msg come immagini (anzi se qualcuno me lo spiega)
ILCAMPIONE
25-06-2007, 20:59
Raga ma vete notato che creando un preventivo al potenziamento dell'X3610 si arriva ad arrivare alla stessa configurazione dell'X3620 risparmiando ben 56 Euro. Se non avete capito perche non mi sono spiegato bene vi riporto un esempio di due preventivi identici in configurazione ma di due modelli diversi cioè x3610 e x3620: vi ho messo in allegato i 2 preventivi perche non riesco a metterli nel msg come immagini (anzi se qualcuno me lo spiega)
Se la Santech legge davvero sto forum iniziarà a correggere tutte ste magaghe e ci bruciamo gli sconti cusati dalle loro gaffè.:Prrr: :Prrr:
Se la Santech legge davvero sto forum iniziarà a correggere tutte ste magaghe e ci bruciamo gli sconti cusati dalle loro gaffè.:Prrr: :Prrr:
Ecco allora queste info mandatele via pm :sofico:
francohusby
25-06-2007, 21:22
Anch'io ho notato questa differenza configurando il 3610 e il 3620
Però se guardate bene nelle caratteristiche del display il 3620 ha 300 nits,il 3610 250 nits
Sarà questa la differenza di 50€??
HolidayEquipe™
25-06-2007, 21:45
Anch'io ho notato questa differenza configurando il 3610 e il 3620
Però se guardate bene nelle caratteristiche del display il 3620 ha 300 nits,il 3610 250 nits
Sarà questa la differenza di 50€??
beh anche il case credo sia diverso...:mbe:
demonvinyls
25-06-2007, 22:00
Domanda ai possessori: il vostro pc è silenzioso? il mio ogni tanto ha la ventola che parte come una motosega, fastidiosissimo, e se magari lo inclino il rumore sparisce, ma poi ricomincia....che palle!
Altro problema per Santech...male, molto male...
Domanda ai possessori: il vostro pc è silenzioso? il mio ogni tanto ha la ventola che parte come una motosega, fastidiosissimo, e se magari lo inclino il rumore sparisce, ma poi ricomincia....che palle!
Altro problema per Santech...male, molto male...
Fino ad ora si è sentito che sono silenziosissimi da parte dei possessori.
Domanda ai possessori: il vostro pc è silenzioso? il mio ogni tanto ha la ventola che parte come una motosega, fastidiosissimo, e se magari lo inclino il rumore sparisce, ma poi ricomincia....che palle!
Altro problema per Santech...male, molto male...
pacco :( comunque come ha detto Nox83 , fin'ora tutti han detto che il portatile e' davvero silenzioso.
demonvinyls
25-06-2007, 22:54
infatti mi ha sorpreso...la cosa succede ogni tanto, però è fastidioso davvero, e penso che sia comunque dannoso per la ventola avere qualcosa con cui fa attrito.
vedremo cosa mi dicono...
beh anche il case credo sia diverso...:mbe:
Il case è lo stesso e anche la luminosità del display (sono entrambi a 250 nits).
La differenza sta nel fatto che l'x3620 ha il Robson integrato.
Guardando le caratteristiche non riesco a trovare altre differenze :)
bios 1.09 chi la vuole, la trova in prima pagina... con questa release di bios si sistema il bug dei 4gb, cosa non possibile con la versione 1.08 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17091731&postcount=2
Se la Santech legge davvero sto forum iniziarà a correggere tutte ste magaghe e ci bruciamo gli sconti cusati dalle loro gaffè.:Prrr: :Prrr:
in genere so di thread che a volte sn letti da qualcuno che opera nelle aziende riportate nei rispettivi thread... mah cavoli loro... se e' roba buona nn succede nulla... se e' roba scadente... cattiva pubblicita' eheheh e nessuna compra :asd:
Poi se quelli della santech dovessero leggere sto forum e questo 3ad , si rendono conto cosa ne pensano i clienti del loro operato ...che puo' essere definito ottimo o meno secondo i nostri pareri da utenti Santech X series in questa parte di mondo!!!..
Ma c'e' da dire che fin'ora hanno sempre dimostrato una certa serieta' e affidabilita'... cosa molto lodevole e apprezzata..
:asd: cmq se lo leggono verranno a conoscenza della nuova compal bios 1.09 che ho proposto nel post, bios che gli risolve il problema dei 4gb etc , cosa che nn permette la 1.08 :)
cmq ragazzi mondate sta bios e ditemi gli esiti, specialmente voi altri che avete i 2 banchi in piu' che stanno soli soletti...
supermazzinga
26-06-2007, 00:51
per i display... la serie 36 sono 250n mentre la serie 35 sono 300
per i display... la serie 36 sono 250n mentre la serie 35 sono 300
esatto :)
La Santech non mi ha ancora risposto all'email riguardo le schede video... speriamo che domani arrivi qualche news a riguardo.
Ehm dovrei dire "speriamo che oggi arrivi qualche news a riguardo" :asd:
Tornando al discorso del lettore dvd.
Anche a me è capitato l'optiarc.
Optiarc dovrebbe essere una "coalizione" di Nec e Sony, quindi non proprio marche sconosciute se andiamo a vedere nel dettaglio...
Certo è che questo modello di slot-in sembrano produrlo proprio maluccio.
Forse Santech lo sostituirà per tutti se anche tu opti per una lamentela.
HolidayEquipe™
26-06-2007, 10:07
bios 1.09 chi la vuole, la trova in prima pagina... con questa release di bios si sistema il bug dei 4gb, cosa non possibile con la versione 1.08 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17091731&postcount=2
E' USCITO MINIMO UN MESE E MEZZO FA...E COMINCIANO A TESTARLO SOLO ORA?...SAREBBE ARRIVATO GIA' A TUTTI...SENZA IL BANCO SMONTATO...:muro:
StefaniaKiss
26-06-2007, 11:12
scusate ragazzi... ma x vostra "esperienza" su questo notebook... monteranno mai i nuovi Samsung flash SSD ? Gli hard disk da 64 Gb x intenderci.. ? Sarebbe una bella svolta... zero rumore... poco consumo e soprattutto... velocità alle stelle!
http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-ssd-1-8-da-64gb-in-volumi_21694.html
E' USCITO MINIMO UN MESE E MEZZO FA...E COMINCIANO A TESTARLO SOLO ORA?...SAREBBE ARRIVATO GIA' A TUTTI...SENZA IL BANCO SMONTATO...:muro:
cosa e' uscito un mese e mezzo fa? il notebook dici?
se e' per questo, sinceramente nn so con quale criterio attualmente compal fa le cose... boh...
Intenso73
26-06-2007, 11:22
scusate ragazzi... ma x vostra "esperienza" su questo notebook... monteranno mai i nuovi Samsung flash SSD ? Gli hard disk da 64 Gb x intenderci.. ? Sarebbe una bella svolta... zero rumore... poco consumo e soprattutto... velocità alle stelle!
http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-ssd-1-8-da-64gb-in-volumi_21694.html
Beh i dischi SSD si potranno senza dubbio montare su questa macchina, se li offriranno direttamente da Santech non so dire, penso di si, in ogni caso non vedo limitazioni al poterlo fare.
Anche ora, con un adattatore Sata 2 SD :)
HolidayEquipe™
26-06-2007, 11:32
cosa e' uscito un mese e mezzo fa? il notebook dici?
se e' per questo, sinceramente nn so con quale criterio attualmente compal fa le cose... boh...
no intendevo il firmware nuovo...e' uscito ancor prima che venissero consegnati i primi x3620...
:doh: :doh: :doh: :doh:
no intendevo il firmware nuovo...e' uscito ancor prima che venissero consegnati i primi x3620...
:doh: :doh: :doh: :doh:
mah...nn capisco ancora.. cmq la data della rom e' di pochi day fa... infatti oltre alle date che si vedono accanto i files, nel file txt allegato c'e' scritto:
IFT0X & IFL9X System BIOS Release Notification 06-22-2007
data in formato americano che corrisponde al 22-06-2007
E' USCITO MINIMO UN MESE E MEZZO FA...E COMINCIANO A TESTARLO SOLO ORA?...SAREBBE ARRIVATO GIA' A TUTTI...SENZA IL BANCO SMONTATO...:muro:
Scusa ma quando parli lo fai per dare aria alla bocca o con qualche cognizione di causa?
Nel file del bios la relese e' datata 06-22-2007.
Che vuole dire 22 giugno 3 giorni fa, tu di cosa stai parlando?
MrBrewster
26-06-2007, 11:47
Domanda ai possessori: il vostro pc è silenzioso? il mio ogni tanto ha la ventola che parte come una motosega, fastidiosissimo, e se magari lo inclino il rumore sparisce, ma poi ricomincia....che palle!
Altro problema per Santech...male, molto male...
il mio è silenzioso...la ventola parte nei giorchi un pò impegnativi ma non è fastidiosa. non cè differenza se lo inclino.
MrBrewster
26-06-2007, 11:56
per i display... la serie 36 sono 250n mentre la serie 35 sono 300
secondo me lo schermo è lo stesso, e per assicurarsi che lo sia davvero basta verificare e vedere il modello esatto...io ho un 3610 (che ho configurato come un 3620 ma con t7300), e il modello è Samsung LTN154P1. se anche il vostro è lo stesso, allora anche la luminosità è la stessa, e quindi è un errore di battitura nel sito. ;)
MrBrewster
26-06-2007, 12:02
Questo sarebbe ottimo!! :)
Ma questi due tasti con il simbolo dell'USB e quello della spina di corrente di preciso cosa fanno?
http://img233.imageshack.us/img233/7258/snapshot13qf4.jpg
Le 2 usb 1A funzionano come delle usb normali, solo che permettono di ricaricare periferiche esterne anche con notebook spento. per attivarle da spento basta tenere premuto il tasto con il simbolo dell'usb per 3 sec: si accende una luce rossa che indica che l'usb è attiva per ricaricare.
l'ho scoperto dopo alcuni tentativi.
non ho però ancora capito a che serve l'altro tasto, con il simbolo della batteria: che serva a scegliere se, a notebook attaccato alla presa con la batteria inserita, si possa scegliere quale alimentazione utilizzare senza rovinare la batteria inserita? proverò a verificare
:D
secondo me lo schermo è lo stesso, e per assicurarsi che lo sia davvero basta verificare e vedere il modello esatto...io ho un 3610 (che ho configurato come un 3620 ma con t7300), e il modello è Samsung LTN154P1. se anche il vostro è lo stesso, allora anche la luminosità è la stessa, e quindi è un errore di battitura nel sito. ;)
certo è lo stesso.. come ha scritto infatti supermazinga.. 250 la serie x36 da 15.4" e 300 la serie v35 da 14.1"
oggi dovrebbe arrivarmi il bonifico da santech.. che sia la volta buona che chiudo questa storia.
MrBrewster
26-06-2007, 12:19
certo è lo stesso.. come ha scritto infatti supermazinga.. 250 la serie x36 da 15.4" e 300 la serie v35 da 14.1"
oggi dovrebbe arrivarmi il bonifico da santech.. che sia la volta buona che chiudo questa storia.
:doh: scusate, avevo letto male, credevo si parlasse della differenza tra 3610 e 3620...
Taz83: spero anch'io per te che oggi sia il gg buono! :)
Di una cosa siamo certi,
nel rimborso sono velocissimi:) :) :) :)
Vero Taz???
Di una cosa siamo certi,
nel rimborso sono velocissimi:) :) :) :)
Vero Taz???
beh vorrei anche vedere dopo tutto quello che hanno combinato :doh:
beh vorrei anche vedere dopo tutto quello che hanno combinato :doh:
Gli altri sono tutti contenti :D
Ti è andata male :p
HolidayEquipe™
26-06-2007, 13:00
Scusa ma quando parli lo fai per dare aria alla bocca o con qualche cognizione di causa?
Nel file del bios la relese e' datata 06-22-2007.
Che vuole dire 22 giugno 3 giorni fa, tu di cosa stai parlando?
ecco chi e' il sig. Santoro:stordita:
a parte gli scherzi ho sbagliato tutto...
ho clickato sul link postato da harsan che era datato 19 maggio...pensavo quindi che almeno fosse uscito in quella data...
in reata' solo ora mi sono accorto che era stato editato ieri con l'aggiunta del link:mc:
scusate scusate...e' il caldo:doh:
Mitridas
26-06-2007, 13:38
Ho deciso di tenere il lettore dvd a carrello dal momento che anche il secondo slot-in ogni tanto si comporta come quello che avevo ricevuto con il nb.
Evidentemente l'intera partita di questi modelli ha dei difetti nel sistema di eject.
Ho deciso di tenere il lettore dvd a carrello dal momento che anche il secondo slot-in ogni tanto si comporta come quello che avevo ricevuto con il nb.
Evidentemente l'intera partita di questi modelli ha dei difetti nel sistema di eject.
Secondo me l'unica cosa "evidente" è che funzionano esattamente in quel modo,il resto sono ipotesi...
ciao
Secondo me l'unica cosa "evidente" è che funzionano esattamente in quel modo,il resto sono ipotesi...
ciao
scusa, ma secondo te funzionano in quel modo una volta si e una no??? non mi pare abbia molto senso... :mc:
Ho deciso di tenere il lettore dvd a carrello dal momento che anche il secondo slot-in ogni tanto si comporta come quello che avevo ricevuto con il nb.
Evidentemente l'intera partita di questi modelli ha dei difetti nel sistema di eject.
Mordicchio83
26-06-2007, 14:01
Le 2 usb 1A funzionano come delle usb normali, solo che permettono di ricaricare periferiche esterne anche con notebook spento. per attivarle da spento basta tenere premuto il tasto con il simbolo dell'usb per 3 sec: si accende una luce rossa che indica che l'usb è attiva per ricaricare.
l'ho scoperto dopo alcuni tentativi.
non ho però ancora capito a che serve l'altro tasto, con il simbolo della batteria: che serva a scegliere se, a notebook attaccato alla presa con la batteria inserita, si possa scegliere quale alimentazione utilizzare senza rovinare la batteria inserita? proverò a verificare
:D
Ok, grazie :) . Mi hai dato una bellissima notizia :) ... è utilissima davvero questa funzione. Sul note che ho ora mi capita diverse volte di dover caricare il lettore mp3 e devo tenere il note per forza acceso
scusa, ma secondo te funzionano in quel modo una volta si e una no??? non mi pare abbia molto senso... :mc:
Probabilmente funziona in modo diverso in funzione del cd che gli inserisci, è una ricalibrazione normale del carrello!
Poi lo fa a 3 portatili su 3 e anche loro hanno detto che funzionavano cosi'!
Per cui per certo funziona cosi', poi puo' piacere o meno!
Ok, grazie :) . Mi hai dato una bellissima notizia :) ... è utilissima davvero questa funzione. Sul note che ho ora mi capita diverse volte di dover caricare il lettore mp3 e devo tenere il note per forza acceso
non serve solo per ricaricare ma ancheper gestire periferiche tipo hd esterniche assorbono 1A per usare l'usb2 senno se li connetti a 500ma vanno usb1 perche' non hanno corrente a sufficienza.
Ho deciso di tenere il lettore dvd a carrello dal momento che anche il secondo slot-in ogni tanto si comporta come quello che avevo ricevuto con il nb.
Evidentemente l'intera partita di questi modelli ha dei difetti nel sistema di eject.
Ma non avevi detto che il primo slot-in che avevi provato (tra i due che ti avevano mandato, di cui uno a carrello) andava normalmente? Bè dai, poco male cmq...il notebook è favoloso in ogni caso :D
SoulMan77
26-06-2007, 14:48
Ma l'LCD di questi 3620 è questo:
Samsung LTN154P1
oppure quelli segnalati da harsan della CMO???
Spero sia il samsung che è 250 nits. Quello della CMO è un 200 nits.
Insomma... vabbè che l'hanno segnato in un posto 300 e in un altro 250, ma speriamo che almeno 250 sia.
ragazzi la gf 8600 scalda parecchio.
a frequenze di base mentro gioco mi arriva a 98 gradi!
demonvinyls
26-06-2007, 19:28
Ho deciso di tenere il lettore dvd a carrello dal momento che anche il secondo slot-in ogni tanto si comporta come quello che avevo ricevuto con il nb.
Evidentemente l'intera partita di questi modelli ha dei difetti nel sistema di eject.
E allora vedi che avevo ragione!!!
E' un comportamento normalissimo, anche i miei altri lettori cd slot-in fanno lo stesso rumore.
La Santech mi ha contattato telefonicamente e mi ha confermato che tutti i lettori si comportano così, e che se si romperà me lo sostituiscono.
Mi ha inoltre dato il via libera per smontare il computer e controllare se vi è qualcosa che ostruisce la ventola e, in caso che non vi sia nulla, mi spediranno una ventola nuova.
Mi hanno inoltre confermato che il nuovo bios è testato e stabile e che i nuovi pc arriveranno con i 4GB già montati.
Mi hanno anche spiegato passo per passo come aggiornare il bios.
Insomma, ASSISTENZA FENOMENALE.
Oggi ho fatto vedere il pc ai colleghi, tutti rimasti a bocca aperta, sono stracontento.
Il monitor a risoluzione non nativa dà un po' fastidio, è abbastanza sgranato, c'era da immaginarselo.
E le icone dell'xp sono veramente minuscole, si tira un po' l'occhio, ma col tempo mi abituerò.
Certo è che i siti web progettati per gli 800x600 sono illeggibili, oltre a lasciare metà schermo libero.
D'altro canto devo ammettere che le palette dei vari programmi diventano minuscole, e l'area di schermo libera aumenta esponenzialmente, è fantastico poter lavorare con 10 finestre aperte con massima leggibilità e zero problemi di spazio.
Direi che la risoluzione del monitor così grande ha quindi i suoi pro e contro.
Altra cosa fantastica è l'angolo di leggibilità (si chiama così?), mai visto un monitor così, aggiungete che ha il trattamento antiriflesso e capirete che potete starci di fronte in 3 persone anche belle distanti senza problemi di leggibilità.
Buonissima anche la luminosità, dà quasi fastidio.
Il case è pazzesco, sembra fatto di roccia, resistentissimo, posso premerlo anche con una certa violenza e non si piega.
Il retro del monitor è un po' + delicato a causa dello spessore limitato, ma è comunque molto resistente davvero.
Per quanto riguarda le temperature il notebook non si surriscalda tranne che nella zona superiore sinistra in corrispondenza di processore e scheda video, ma è solo lievemente caldo. Ammetto che non l'ho testato ancora con videogiochi, ma ho modellato in 3D tutta la giornata in ambiente non condizionato, quindi faceva parecchio caldo, e il pc non si è mai riscaldato in modo preoccupante.
Altra chicca, il lettore d'impronte digitale, che figata, è un po' lungo da settare, e fa fatica ad accettare impronte da dita troppo sottili (in tal caso bisogna premere per appiattire il dito il + possibile) ma con i pollici non dà problemi, e vi assicuro che fa la sua bella figura in pubblico!!! :D :D :D
A mio parere il miglior pc che abbia mai acquistato.
DVD normale BLABLABLA
Ma stiamo scherzando? Un disco che esce solo di una minima superficie e talmente velocemente da portare l'utente a doverlo prendere per la zona masterizzata?
Ogni ingegnere di questo mondo si rigirerebbe nella tomba.
Ho tre slot in a casa e nessuno si comporta così.
Mitridas
26-06-2007, 19:41
Probabilmente funziona in modo diverso in funzione del cd che gli inserisci, è una ricalibrazione normale del carrello!
Poi lo fa a 3 portatili su 3 e anche loro hanno detto che funzionavano cosi'!
Per cui per certo funziona cosi', poi puo' piacere o meno!
Mi pare che tu non abbia capito per niente la situazione.. ricalibrazione un corno dato che con il medesimo cd a volte funzionava e a volte no.
Cmq certo, sono gusti... se vi volete tenere un lettore taroccato fate pure, non ve lo impedisco.
In ogni caso il secondo slot-in che ho ricevuto dava si' i problemi in eject ma non produceva il rumore pauroso del primo, che evidentemente aveva qualcosa di piu' grosso fuori posto.
Mai visto dei lettori slot-in comportarsi cosi'...
Cmq a ognuno il suo, io mi tengo quello a carrello.
Per il resto il pc e' fenomenale.
ecco chi e' il sig. Santoro:stordita:
a parte gli scherzi ho sbagliato tutto...
ho clickato sul link postato da harsan che era datato 19 maggio...pensavo quindi che almeno fosse uscito in quella data...
in reata' solo ora mi sono accorto che era stato editato ieri con l'aggiunta del link:mc:
scusate scusate...e' il caldo:doh:
tranq... :)
Niente news dal fronte scheda video :(
Ma stiamo scherzando? Un disco che esce solo di una minima superficie e talmente velocemente da portare l'utente a doverlo prendere per la zona masterizzata?
Ogni ingegnere di questo mondo si rigirerebbe nella tomba.
Ho tre slot in a casa e nessuno si comporta così.
Tu poi dire qullo che vuoi, ma io di slot in che fanno uscire + di meà cd non ne ho visti nessuno, manco quello dell macchina li fa uscire per metà!
Poi secondo me spesso c'è gente che si lamenta peril gusto di lamentarsi.
In ogni caso proverò personalmente
ciao
kristy76
26-06-2007, 20:37
qualcuno lo ha potuto testare per qualche ora con un game pesante in richieste hardware? se si come si comporta?
Tu poi dire qullo che vuoi, ma io di slot in che fanno uscire + di meà cd non ne ho visti nessuno, manco quello dell macchina li fa uscire per metà!
Poi secondo me spesso c'è gente che si lamenta peril gusto di lamentarsi.
In ogni caso proverò personalmente
ciao
Qualcuno qui ha detto che deve uscire del 72.1%? Nessuna ha parlato di uscire più della metà.
Tu puoi dire quello che vuoi ma un disco che esce per un istante e poi viene ricaricato è difettoso. Significa che non esce abbastanza da permettere al sensore di spostamento di rilasciarsi per il successivo inserimento. Cosi resta premuto come se il disco fosse stato ricacciato dentro dall'utente.
Qualcuno qui ha detto che deve uscire del 72.1%? Nessuna ha parlato di uscire più della metà.
Tu puoi dire quello che vuoi ma un disco che esce per un istante e poi viene ricaricato è difettoso. Significa che non esce abbastanza da permettere al sensore di spostamento di rilasciarsi per il successivo inserimento. Cosi resta premuto come se il disco fosse stato ricacciato dentro dall'utente.
1 se esce il 70% non lo puoi prendere senza mettere un dito sopra e uno sotto il cd(parte masterizzata).
2 che esca solo 1 secondo non ci credo maco se lo vedo, ci metterà 1 secsolo peruscire, 1per rientrare e starà 4-5 secondi fuori almeno come quello della mia macchina..
1 se esce il 70% non lo puoi prendere senza mettere un dito sopra e uno sotto il cd(parte masterizzata).
ci sei o ci fai? :mbe:
demonvinyls
26-06-2007, 20:55
In ogni caso il secondo slot-in che ho ricevuto dava si' i problemi in eject ma non produceva il rumore pauroso del primo, che evidentemente aveva qualcosa di piu' grosso fuori posto.
Se mi dici che c'è differenza allora ti credo, il mio mi va bene così com'è, zero problemi davvero, in ogni caso è una questione personale che piaccia o meno.
L'importante è che sia chiaro che il "problema" persiste su tutti i lettori, no?
CARVASIN
26-06-2007, 20:57
Se mi dici che c'è differenza allora ti credo, il mio mi va bene così com'è, zero problemi davvero, in ogni caso è una questione personale che piaccia o meno.
L'importante è che sia chiaro che il "problema" persiste su tutti i lettori, no?
Dunque avevamo ragione entrambi...era difettoso per quanto riguardava i rumori :p
Fate un video...cosi vediamo questo benedetto slot-in come si comporta e amen!! :D
demonvinyls
26-06-2007, 21:05
2 che esca solo 1 secondo non ci credo maco se lo vedo, ci metterà 1 secsolo peruscire, 1per rientrare e starà 4-5 secondi fuori almeno come quello della mia macchina..
No no, confermo che sta fuori 1-2 secondi e poi lo riprende...
E' facile estrarlo, non è necessario dare uno strattone, basta estrarlo con calma e il lettore non se lo riprende a tutti i costi come un'orca assassina.
Una volta estratto c'è la luce che rimane accesa finchè il motore è ancora acceso e una volta spenta si può inserire un nuovo cd.
Comunque all'apparenza può essere scomodo, ma dopo un po' ti ci abitui....
e dopo che installi 20 programmi ce l'hai fatta l'abitudine :D :D :D :D
J0tar0Kjo
26-06-2007, 21:10
Abbiamo 80 pagine di discussione e neanche una recensione.
E fra un po' si faceva a pugni per chi la dovesse fare.
XD
Qualcuno riesce a prendersi un po' di tempo per giocarci a risoluzione nativa per dirci :
1) se la scheda video è adeguata a tale risoluzione o arranca
2) se le temperature si impennano e decolla un elicottero nel notebook
3)se la ventola si sente ad utilizzo minimo quale navigazione o simili.
grazie
Mitridas
26-06-2007, 21:33
2 che esca solo 1 secondo non ci credo maco se lo vedo, ci metterà 1 secsolo peruscire, 1per rientrare e starà 4-5 secondi fuori almeno come quello della mia macchina..
:doh:
Allora che ci stai a fare in un forum scusa?
Credi pure quello che vuoi, ma io non racconto favole...
Mitridas
26-06-2007, 21:37
Dunque avevamo ragione entrambi...era difettoso per quanto riguardava i rumori :p
Fate un video...cosi vediamo questo benedetto slot-in come si comporta e amen!! :D
Il video mi sembra esagerato... avevo fatto una foto che ha postato mmm82
in una delle pagine precedenti.
ragazzi fate un video di sti slot-in secondo me nn e' esagerato visto che implicitamente occorre per capire il funzionamento...
cosi' vediamo il tutto ed evitiamo di riempire pagine di post su questi slot-in difettosi o no e specialmente discussioni nn costruttive tra voi.
demonvinyls
26-06-2007, 21:51
ehi ho risoltooooooooooooo!!!!!!
L'assistenza Santech mi aveva detto che la mascherina del lettore cd è attaccata semplicemente ad incastro e mi ha detto di provare a vedere che non fosse quella a ostruire l'uscita....
Ho provato a spostarla un'attimo verso l'alto e......MAGIA!!!!
Ora il cd esce per metà!!!! E non rientra piùùùùùùùùùùùùùùùùù!!!!!!
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
ehi ho risoltooooooooooooo!!!!!!
L'assistenza Santech mi aveva detto che la mascherina del lettore cd è attaccata semplicemente ad incastro e mi ha detto di provare a vedere che non fosse quella a ostruire l'uscita....
Ho provato a spostarla un'attimo verso l'alto e......MAGIA!!!!
Ora il cd esce per metà!!!! E non rientra piùùùùùùùùùùùùùùùùù!!!!!!
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Perfetto! Come avevo supposto era proprio il sensore che non veniva rilasciato perchè il disco facendo attrivo non usciva per la giustà metà ;)
Todos bien quel che finisce bien..
ehi ho risoltooooooooooooo!!!!!!
L'assistenza Santech mi aveva detto che la mascherina del lettore cd è attaccata semplicemente ad incastro e mi ha detto di provare a vedere che non fosse quella a ostruire l'uscita....
Ho provato a spostarla un'attimo verso l'alto e......MAGIA!!!!
Ora il cd esce per metà!!!! E non rientra piùùùùùùùùùùùùùùùùù!!!!!!
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
azz.. allora e' un errore di assemblaggio del masterizz...vabbe' ottimo a sapersi
demonvinyls
26-06-2007, 22:05
azz.. allora e' un errore di assemblaggio del masterizz...vabbe' ottimo a sapersi
guarda, l'ho appena toccata...si sarà spostata di si e no di mezzo millimetro a farla grande.
E' fatta di plastica abbastanza elastica (niente a confronto con il case del pc!)
Per cui nulla di pericoloso a toccarla un po'.
Mordicchio83
26-06-2007, 22:08
non serve solo per ricaricare ma ancheper gestire periferiche tipo hd esterniche assorbono 1A per usare l'usb2 senno se li connetti a 500ma vanno usb1 perche' non hanno corrente a sufficienza.
Beh, con le porte del mio notebook non mi è mai capitato di non riuscire ad alimentare qualcosa, però ho delle porte (USB 2.0) aggiuntive su slot pcmcia e mi è capitato di essere proprio al limite con la corrente erogata... collegando un hard disk portatile (che assorbe 1A al max) a volte non riusciva neanche a vederlo... e comunque non credo che funzionasse al max della velocità di rotazione :rolleyes: .
E' proprio una cosa utilissima questa, davvero :read: . Sembra una stupidaggine, ma per me non lo è :) .
Mordicchio83
26-06-2007, 22:12
ehi ho risoltooooooooooooo!!!!!!
L'assistenza Santech mi aveva detto che la mascherina del lettore cd è attaccata semplicemente ad incastro e mi ha detto di provare a vedere che non fosse quella a ostruire l'uscita....
Ho provato a spostarla un'attimo verso l'alto e......MAGIA!!!!
Ora il cd esce per metà!!!! E non rientra piùùùùùùùùùùùùùùùùù!!!!!!
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Oh.... un'altra bella notizia :) . Certo che è comunque una pecca, ma sembra facilmente risolvibile e sarà di aiuto anche ai futuri acquirenti (sperando comunque che il problema venga in qualche modo affrontato da Santech in fase di assemblaggio). Bene... anche se non ho intenzione di prendere uno slot-in è una info utile... grazie ;) .
Mordicchio83
26-06-2007, 22:16
ragazzi la gf 8600 scalda parecchio.
a frequenze di base mentro gioco mi arriva a 98 gradi!
Uaaaazzzz' :eek: :eek: . Mi pare proprio tanto :( . Quanto tempo hai giocato, a cosa e che temperature ci sono da te? :D
Comunque io so che i limiti sopratutto per le GPU è molto alto, però pur lavorando in sicurezza, mi pare un valore comunque critico :stordita: ...
Ma la ventola in queste situazioni gira molto veloce? Fa tanto rumore?
Mitridas
26-06-2007, 22:40
ehi ho risoltooooooooooooo!!!!!!
L'assistenza Santech mi aveva detto che la mascherina del lettore cd è attaccata semplicemente ad incastro e mi ha detto di provare a vedere che non fosse quella a ostruire l'uscita....
Ho provato a spostarla un'attimo verso l'alto e......MAGIA!!!!
Ora il cd esce per metà!!!! E non rientra piùùùùùùùùùùùùùùùùù!!!!!!
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Ah, buono a sapersi... ora provo anch'io !!
HolidayEquipe™
26-06-2007, 22:53
ragazzi ma nessuno mi dice qualcosa relativamente a linux?:cry:
Mitridas
26-06-2007, 23:03
Io ho provato con ubuntu ma non parte neanche l'installazione ...
La verita' e' che non ho avuto molto tempo per smanettarci, quindi se qualcuno sa qualcosa e' pregato di condividere le info!
Io ho provato con ubuntu ma non parte neanche l'installazione ...
La verita' e' che non ho avuto molto tempo per smanettarci, quindi se qualcuno sa qualcosa e' pregato di condividere le info!
dove ti si blocca di preciso? avevi disabilitato il robson?
Uaaaazzzz' :eek: :eek: . Mi pare proprio tanto :( . Quanto tempo hai giocato, a cosa e che temperature ci sono da te? :D
Comunque io so che i limiti sopratutto per le GPU è molto alto, però pur lavorando in sicurezza, mi pare un valore comunque critico :stordita: ...
Ma la ventola in queste situazioni gira molto veloce? Fa tanto rumore?
quoto tutto. Le GPU possono salire molto di temp...pero' 98° mi sembra davvero troppo!!!!
p.s: se a qualcuno interessasse domani 27 escono i nuovi modelli della DELL...vedremo se potranno confrontarsi con il Santech. Probabilmente uscendo quelli della DELL, usciranno anche i nuovi Alienware (che come saprete e' stata acquisita da DELL)
quoto tutto. Le GPU possono salire molto di temp...pero' 98° mi sembra davvero troppo!!!!
p.s: se a qualcuno interessasse domani 27 escono i nuovi modelli della DELL...vedremo se potranno confrontarsi con il Santech. Probabilmente uscendo quelli della DELL, usciranno anche i nuovi Alienware (che come saprete e' stata acquisita da DELL)
su dell.com ci sn gia' i nuovi dell....
alienware come sempre usera' barebone odm clevo etc... roba che puo' avere anche santech...
Coi nuovi modelli Dell ci si può configurare qualcosa di simile all'X3620.
Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51084&d=1182861796) è una configurazione che avevo fatto oggi per paragonarlo all'Acer Aspire 5920 (altro thread), che è cmq simile, almeno nelle linee essenziali, e quindi valido anche qui.
Notare il costo di 1638 dollari, da convertire in euro (viene circa 1215 €) e che soprattutto NON HO ANCORA CAPITO SE IVATO OPPURE NO. :confused:
P.S. il procio è upgradabile ma la memoria video massima è 256.
demonvinyls
27-06-2007, 00:23
http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/precn_notebooks?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd#tn1
bello il nuovo DELL M4300, ma monta una quadro, e il prezzo sale...
non si possono fare confronti a mio parere.
Il Santech monta una scheda video che va bene per tutto, il Dell monta una scheda video professionale che costa una saracca di soldi in più....
Comunque avete notato che anche Dell dà la possibilità di montare un monitor come il Santech??? Probabilmente a più di qualcuno interessa :rolleyes: :rolleyes:
io ho appena configurato un ispiron come il Santech, con T7500, 2gb di ram, hd da 160gb a 7200giri, con 8600gt, con batteria a 9 celle, monitor a 1440x800 (che per me e' la risoluzione migliore). PREZZO : 1493,00€ IVA INCLUSA.
Mi spiace che la ram sia massimo 256 e non 512...pero' devo dire che e' strepitoso il fatto di poter scegliere la risoluzione del monitor a piacere sullo stesso modello!
J0tar0Kjo
27-06-2007, 09:41
io ho appena configurato un ispiron come il Santech, con T7500, 2gb di ram, hd da 160gb a 7200giri, con 8600gt, con batteria a 9 celle, monitor a 1440x800 (che per me e' la risoluzione migliore). PREZZO : 1493,00€ IVA INCLUSA.
Mi spiace che la ram sia massimo 256 e non 512...pero' devo dire che e' strepitoso il fatto di poter scegliere la risoluzione del monitor a piacere sullo stesso modello!
io sono riuscito a configurare l'inspiron 1520 (nuovo) ma tornando nello stesso link il configuratore non funziona piu'.
:muro:
cmq le caratteristiche tecniche sono visibili e balzano all'occhio 2 piccoli difetti:
la chiusura a ganci
le prese posteriori
pero' i pregi sono iinumerevoli
io ho appena configurato un ispiron come il Santech, con T7500, 2gb di ram, hd da 160gb a 7200giri, con 8600gt, con batteria a 9 celle, monitor a 1440x800 (che per me e' la risoluzione migliore). PREZZO : 1493,00€ IVA INCLUSA.
Mi spiace che la ram sia massimo 256 e non 512...pero' devo dire che e' strepitoso il fatto di poter scegliere la risoluzione del monitor a piacere sullo stesso modello!
Scusa mi dici dove l'hai settato? Su dell.it mi dà dei problemi a configurare il 1520.
Comunque sono andato su dell.es (il sito spagnolo) e più o meno ci si può configurare una bella macchinozza come quella che dici tu e a quel prezzo.
Mi ha stupito che per passare da una GeForce 8400 GS con 128 MB ad una 8600 GT con 256 (cioè sia modello sia memoria ben superiori) basti un sovrapprezzo di 58 €. :mbe:
È vero poi che le possibilità di configurazione del display sono stupende, con scelta della res nativa e persino se opaco o anti-riflesso.
Intenso73
27-06-2007, 10:04
http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx/precn_notebooks?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd#tn1
bello il nuovo DELL M4300, ma monta una quadro, e il prezzo sale...
non si possono fare confronti a mio parere.
Il Santech monta una scheda video che va bene per tutto, il Dell monta una scheda video professionale che costa una saracca di soldi in più....
Comunque avete notato che anche Dell dà la possibilità di montare un monitor come il Santech??? Probabilmente a più di qualcuno interessa :rolleyes: :rolleyes:
Mmm ho provato anch'io un assemblaggio di test cercando maggior parità possibile con Santech, e m'è uscito un prezzo più caro, includendo anche l'Onerosa spedizione di Dell, mentre in Santech è inclusa.
Mi fa cadere Dell anche il sistema operativo preinstallato senza possibilità di scelta (la recente proposta di Linux preinstallato su alcuni modelli è un po una presa in giro), mentre un plus per Santech è proprio NESSUN sistema operativo preinstallato. Ci potrò voler mettere quel che ci voglio io? anzichè quel che volete voi rivenditori/magnaccia?
Di contro con Zepto m'è uscito un prezzo di poco inferiore, ma con display 1280 e senza possibilità di scegliere di aggiungere il Tuner, quindi mi sa uscirebbe un prezzo allineato a Santech.
Dei "rumors" su Santech parlavano della nuova tranche di notebook con montato il disco Hitachi 7k200, 200gb 7200rpm 16mb cache.
Rumori non ancora confermati però, anche se nello store andando a configurare il 3620, ora nel box a discesa per la scelta di un hd alternativo è comparso il 7k100 100gb 7200; probabilmente di default è montato qualcos'altro ora? (se il 7k200 confermerebbe i rumors)
io ho appena configurato un ispiron come il Santech, con T7500, 2gb di ram, hd da 160gb a 7200giri, con 8600gt, con batteria a 9 celle, monitor a 1440x800 (che per me e' la risoluzione migliore). PREZZO : 1493,00€ IVA INCLUSA.
Mi spiace che la ram sia massimo 256 e non 512...pero' devo dire che e' strepitoso il fatto di poter scegliere la risoluzione del monitor a piacere sullo stesso modello!
Scusa ma configurando il 1520 con pari monitor, wireless-N, bluetooth, pari garanzia (2 anni on site) mi viene 1704 euro, + le 96 della spedizione e trasporto: 1800euro... mica poca la differenza con i 1531 del Santech!
I nuovi dell si guardano o sono sempre il vecchio aborto estetico?
luca.t83
27-06-2007, 10:49
Mi togliete una curiosità sul masterizzatore:
Quali sarebbero i vantaggi dello slot-in?
demonvinyls
27-06-2007, 11:08
Mi togliete una curiosità sul masterizzatore:
Quali sarebbero i vantaggi dello slot-in?
Non hai il carrellino che esce, ma c'è un motore interno che spinge fuori il lettore cd...come i vecchi giradischi portatili...
A mio parere è meno fragile rispetto a quelli a carrello e sicuramente più comodo, per lo meno mi dà questo impressione.
Per il resto è + che altro un fattore di estetica (in giro non se ne vedono molti e fa la sua bella figura :ciapet: :ciapet: :ciapet: )
Non hai il carrellino che esce, ma c'è un motore interno che spinge fuori il lettore cd...come i vecchi giradischi portatili...
A mio parere è meno fragile rispetto a quelli a carrello e sicuramente più comodo, per lo meno mi dà questo impressione.
Per il resto è + che altro un fattore di estetica (in giro non se ne vedono molti e fa la sua bella figura :ciapet: :ciapet: :ciapet: )
Che sia + carino magari non ci piove, ma come fragilità è 100 volte peggio del carrellino, che va su guida metallica meccanica. Con incastro a pressione.
Insomma è tutto manuale, mentre lo slot in e' tutto meccanico elettronico, per cui ha 200 componenti in + che si possono rompere, dal carrello ai sensori ecc ecc
Mitridas
27-06-2007, 11:25
Che sia + carino magari non ci piove, ma come fragilità è 100 volte peggio del carrellino, che va su guida metallica meccanica. Con incastro a pressione.
Insomma è tutto manuale, mentre lo slot in e' tutto meccanico elettronico, per cui ha 200 componenti in + che si possono rompere, dal carrello ai sensori ecc ecc
Concordo in pieno.
Per quanto riguarda linux:
Robson disabilitata.
Dopo il boot dal cd di ubuntu (7.04) faccio partire l'installazione, si carica il kernel ma dopo pochi secondi appare un messaggio testuale di errore tipo "failed to allocate mem resource" e poi dei codici numerici, ma il tutto scompare subito per lasciar posto ad una eterna schermata nera...
Fa questo anche in safe graphics mode.
Idee?
demonvinyls
27-06-2007, 11:46
Che sia + carino magari non ci piove, ma come fragilità è 100 volte peggio del carrellino, che va su guida metallica meccanica. Con incastro a pressione.
Sarà che ho solo avuto brutte esperienze con quelli a carellino...
A me ha sempre fatto paura il fatto che ci sia la stessa lente di lettura che esce dal pc e può venire a contatto con qualsiasi cosa, il fatto che il cd debba essere incastrato a pressione è fatto in maniera scomoda, antiergonomica, va sempre a finire che i cd si strisciano.
Per quello parlavo di minore fragilità.
Certo da un lato ci sono i meccanismi elettronici più complessi, e quindi la probabilità che si rompa è maggiore, dall'altro però c'è il fatto che niente e nessuno possa venirci a contatto, quindi la lente non prende polvere e non ci sono pericoli di rotture dovute a urti accidentali.
Rimane comunque il mio parere sia chiaro;)
potrebbe essere la scheda wireless verifica che sia spenta quando installi ubuntu.
La installi successivamente
Scusa ma configurando il 1520 con pari monitor, wireless-N, bluetooth, pari garanzia (2 anni on site) mi viene 1704 euro, + le 96 della spedizione e trasporto: 1800euro... mica poca la differenza con i 1531 del Santech!
Ho riprovato a configurare, effettivamente mi ero saltato la garanzia. Pero' scusa...se mi parli di garanzia onsite, sinceramente non me ne faccio nulla. Peccato che sulla DELL con l'insiron 1520 non si possa togliere (cosa che si puo' fare con altri modelli)! Comunque tenendo 1anno di assistenza onsite (che ripeto..e' prativamente inutile) io arrivo a 1540€. Invece mi interessa la Complete Care per 2 anni, e cosi' si devono aggiungere altri 178€. Complete Care pero' la Santech non la da.
CARVASIN
27-06-2007, 11:48
Concordo in pieno.
Dopo il boot dal cd di ubuntu (7.04) faccio partire l'installazione, si carica il kernel ma dopo pochi secondi appare un messaggio testuale di errore tipo "failed to allocate mem resource" e poi dei codici numerici, ma il tutto scompare subito per lasciar posto ad una eterna schermata nera...
Fa questo anche in safe graphics mode.
Idee?
Forse non ha un kernel cosi recente da supportare il chipset intel (e, probabilmente, non solo quello. Mi viene in mente, ad esempio, la scheda wireless)
Anche io sull'X2710 ho quelle voci "failed to allocate mem resource" ma poi parte tutto.
Potresti provare con una distro live con kernel recente. Ad esempio con ubuntu gutsy tribe1, o ancora, sabayonlinux (uscita oggi la 3.4 loop3a che, come gutsy tribe1, è sempre una versione di sviluppo)
Ciao!
HolidayEquipe™
27-06-2007, 11:56
a proposito della scheda wireless...ma non si era detto che elschede intel erano tra le piu' riconosciute da linux?
speriamo bene...
quindi per ora si e' provato solo ubuntu?
io ho gia' pronta fedora 7
l'unica cosa ancora non pronta...e' il note che deve arrivare:stordita:
Mitridas
27-06-2007, 11:57
potrebbe essere la scheda wireless verifica che sia spenta quando installi ubuntu.
La installi successivamente
Non e' quello, era gia' spenta.
[QUOTE=HolidayEquipe™;17690455]a proposito della scheda wireless...ma non si era detto che elschede intel erano tra le piu' riconosciute da linux?
Si sono le più riconosciute ma se tieni conto che il nuovo chip-set N è a mala pena riconosciuto da Windows devi avere un po' di pazienza.
Presto la comunità sistemerà la situazione :cool:
Ho contattato la Santech:
- Le schede video sono le stesse dei primi modelli venduti e sono delle gddr3. Le basse frequenze sono impostate di base, non da quelli della Santech, per garantire una minore produzione di calore (questo però significa che è possibile aumentarle).
- Per l'impianto multicanale, mi arriva la risposta oggi pomeriggio ;)
Mitridas
27-06-2007, 12:20
Ho contattato la Santech:
- Le schede video sono le stesse dei primi modelli venduti e sono delle gddr3. Le basse frequenze sono impostate di base, non da quelli della Santech, per garantire una minore produzione di calore (questo però significa che è possibile aumentarle).
Aumentarle come? piu' di 500mhz non fanno in overclock...
bisognerebbe aumentare i voltaggi forse ?? :D :D
HolidayEquipe™
27-06-2007, 12:21
[QUOTE=HolidayEquipe™;17690455]a proposito della scheda wireless...ma non si era detto che elschede intel erano tra le piu' riconosciute da linux?
Si sono le più riconosciute ma se tieni conto che il nuovo chip-set N è a mala pena riconosciuto da Windows devi avere un po' di pazienza.
Presto la comunità sistemerà la situazione :cool:
già è vero...è sempre questione di tempo...:stordita:
nel frattempo volevo chiedere se a tutti coloro che hanno i 4 gb di ram...il nuovo bios funge...:mbe:
Certo da un lato ci sono i meccanismi elettronici più complessi, e quindi la probabilità che si rompa è maggiore
Con un'assistenza come quella di Santech alle spalle il rischio lo prendi volentieri, mal che vada sostituiscono il lettore nel giro di 2 giorni. Peccato per il prezzo superiore, anche se di poco, dello slot-in.
le consegne a che numero sono arrivate? chi e' il prossimo?
Non e' quello, era gia' spenta.
blutooth?
dovrebbe essereuna schedapci anchese non l'hai indicato nell'errore!
Mitridas
27-06-2007, 12:54
blutooth?
dovrebbe essereuna schedapci anchese non l'hai indicato nell'errore!
Si si tratta di una pci, ma tutto lo spegnibile l'ho spento... il bluetooth si disattiva con lo stesso interruttore della wireless.
Cmq provero' con altre distro piu' recenti adesso...
Con un'assistenza come quella di Santech alle spalle il rischio lo prendi volentieri, mal che vada sostituiscono il lettore nel giro di 2 giorni. Peccato per il prezzo superiore, anche se di poco, dello slot-in.
saputo niente dalla Compal riguardo le schede video? :)
HolidayEquipe™
27-06-2007, 12:56
le consegne a che numero sono arrivate? chi e' il prossimo?
io sto a 466...ma il mio e' un caso a parte...
hanno detto che il mio e' lasciato fermo in attesa del bios...quindi si staranno dedicando a quelli con 2 gb di ram...
ho chiesto prorpio io di non volere il note col banco da 2 gb smontato...e chhe preferivo aspettare...nei limiti
saputo niente dalla Compal riguardo le schede video? :)
Ho scritto ad almeno 5 delle loro caselle e 2 o 3 email mi sono tornate indietro con messaggio di indirizzo email inesistente. E' evidente che a compal il sito ed il supporto online interessano meno di niente e delegano tutto ai loro distributori ufficiali...certo che se ci si basasse sulla loro attività online non dovremmo più comprare nulla...:rolleyes:
Dubito mi risponderanno mai.
demonvinyls
27-06-2007, 13:27
ho aggiornato con il nuovo bios e aggiunto gli altri 2gb di ram!
tutto ok!
Chiaramente con xp bisogna ricordarsi di disattivare la robson, perchè all'installazione del nuovo bios i parametri tornano a quelli default!
Su xp 32 bit vengono visti solo 3gb di ram, per sfruttare a pieno serve assolutamente l'xp 64 o il vista...ma mi sembra se ne fosse già parlato...
http://img297.imageshack.us/img297/5066/sfondore0.gif
PS: l'audio è pauroso, per essere delle casse da portatile si sente veramente bene e poco distorto
Mitridas
27-06-2007, 13:34
Un consiglio a tutti quelli che usano xp: disabilitate il file di paging...
con tutta questa ram e' inutile, inoltre continua a stressare l'hard disk per niente..
io mi trovo benissimo.
HolidayEquipe™
27-06-2007, 14:03
Un consiglio a tutti quelli che usano xp: disabilitate il file di paging...
con tutta questa ram e' inutile, inoltre continua a stressare l'hard disk per niente..
io mi trovo benissimo.
come si fa ad accedere al bios?...
nel note di mai sorella..premo canc ma non succede nulla?:stordita:
volevo provare la live di kubuntu ma al riavvio riparte vista e non so come modificare le periferiche di boot:mbe:
Mitridas
27-06-2007, 14:21
Io ho un problema... se metto il nb in standby con xp, quando cerco di riattivarlo non ri riaccende piu' il display...
:cry: :cry: :cry:
ILCAMPIONE
27-06-2007, 14:31
come si fa ad accedere al bios?...
nel note di mai sorella..premo canc ma non succede nulla?:stordita:
volevo provare la live di kubuntu ma al riavvio riparte vista e non so come modificare le periferiche di boot:mbe:
Quando lo avvi sulla schermata iniziale(quella dove c'è scritto la marca del tuo nb) dovrebbe esserci scritto quale tasto premere per entrare nel Bios(anche detto Setup!!) Ciao
come si fa ad accedere al bios?...
nel note di mai sorella..premo canc ma non succede nulla?:stordita:
volevo provare la live di kubuntu ma al riavvio riparte vista e non so come modificare le periferiche di boot:mbe:
Di solito lo dice all'avvio, altri pulsanti sono F1, F2 o ALT+F2.
supermazzinga
27-06-2007, 15:28
Scusa ma configurando il 1520 con pari monitor, wireless-N, bluetooth, pari garanzia (2 anni on site) mi viene 1704 euro, + le 96 della spedizione e trasporto: 1800euro... mica poca la differenza con i 1531 del Santech!
ma nei nuovi del dove avete visto le 8600...anche i commerciali dicono che non ci sono..e neanche nel sito americano...booooo
Intenso73
27-06-2007, 15:33
ma nei nuovi del dove avete visto le 8600...anche i commerciali dicono che non ci sono..e neanche nel sito americano...booooo
Da www.dell.it scegli Notebook -> Privati -> La terza voce (a partire da 999eur) e Inspiron 1520.
Io ho un problema... se metto il nb in standby con xp, quando cerco di riattivarlo non ri riaccende piu' il display...
:cry: :cry: :cry:
Hai risolto il problema?
luca.t83
27-06-2007, 15:54
Ragazzi mi son quasi deciso ad acquistare questo note
:help: :help: :help:
1. Santech X3610crvmb
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7300 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K160)
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8400M GS 256Mb GDDR3
Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
WebCam 2.0 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
- Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
- Bluetooth 2.0
windows vista home premium
Prezzo:1300€
pure
Ho soltanto 2 dubbi ancora:
1) Vista home premium a 32 o a 64 bit??
Tenuto conto che devo programmare in java (eclipse) e in c utilizzando le librerie grafiche intel Open CV. Inoltre ho intenzione di tenere sia vista sia una distro di linux... (al 90% Kubuntu)
2) Disco: 160 gb 5400
o 100gb 7200
Santoro mi ha detto che la differenza di prestazioni e' solo il 6 o 7%
quindi vale la pena rinunciare a 60 gb?
demonvinyls
27-06-2007, 16:15
Io ho un problema... se metto il nb in standby con xp, quando cerco di riattivarlo non ri riaccende piu' il display...
:cry: :cry: :cry:
:confused: :confused: :confused:
il mio funziona perfettamente...
Ragazzi mi son quasi deciso ad acquistare questo note
Ho soltanto 2 dubbi ancora:
1) Vista home premium a 32 o a 64 bit??
Tenuto conto che devo programmare in java (eclipse) e in c utilizzando le librerie grafiche intel Open CV. Inoltre ho intenzione di tenere sia vista sia una distro di linux... (al 90% Kubuntu)
2) Disco: 160 gb 5400
o 100gb 7200
Santoro mi ha detto che la differenza di prestazioni e' solo il 6 o 7%
quindi vale la pena rinunciare a 60 gb?
Io ho preso il 160, per mettere un 200 a 7200 c'e' tempo appena scendono i prezzi, specialmente se vuoi mettere + distro sicurmente serve + spazio
Anche io sono indeciso sui 64 o i 32 bit.
Già e' una rottura trovare i programmi compatibili con vista, non vorrei impelagarmi pure con i 64 bit!
Ho soltanto 2 dubbi ancora:
1) Vista home premium a 32 o a 64 bit??
Tenuto conto che devo programmare in java (eclipse) e in c utilizzando le librerie grafiche intel Open CV. Inoltre ho intenzione di tenere sia vista sia una distro di linux... (al 90% Kubuntu)
2) Disco: 160 gb 5400
o 100gb 7200
Santoro mi ha detto che la differenza di prestazioni e' solo il 6 o 7%
quindi vale la pena rinunciare a 60 gb?
1) Sistema a 64bit solo nel caso di 4GB di ram, altrimenti è inutile.
2) La differenza è qualcosa di più, da circa 30 a 45MB al secondo e considerato che 60GB non ti cambiano l'esigenza di avere un disco esterno di grande capacità per lo storage dei tuoi dati, vai sicuro col 100GB; quelle prestazioni non le potrai recuperare in futuro a meno di cambiare disco.
SoulMan77
27-06-2007, 16:19
Io ho un problema... se metto il nb in standby con xp, quando cerco di riattivarlo non ri riaccende piu' il display...
:cry: :cry: :cry:
Che versione di bios hai?
Potrebbe essere stato risolto nella 1.9:
3. Fix System will fail to boot after S4 in DC mode with TPM Enabled.
Anche se non corrisponde perfettamente al tuo problema.
luca.t83
27-06-2007, 16:33
Ma vista a 64 bit non dovrebbe avere prestazioni superiori di quello a 32 anke cn 2gb di RAM?
Per quanto riguarda le compatibilità con i compilatori c e le librerie Open Cv nessuno sa niente?
x Java?
Facendo due conti mi sembra che alla fine conviene più un upgrade del 3610 che un downgrade del 3620... anche se non ho capito bene perchè ... oltre a robson e modulo bluetooth da aggiungere c'è altro? C'è qualche differenza che mi sfugge?
Per il passaggio dall'hd 5400 160gb a quello 7200 100gb chiedono di aggiungere qualcosa?
Alla fine c'è molta differenza in termini di prestazioni tra il T7300 e il T7500?
se avete dei benchmark postate per favore ...
luca.t83
27-06-2007, 16:40
Facendo due conti mi sembra che alla fine conviene più un upgrade del 3610 che un downgrade del 3620... anche se non ho capito bene perchè ... oltre a robson e modulo bluetooth da aggiungere c'è altro? C'è qualche differenza che mi sfugge?
Per il passaggio dall'hd 5400 160gb a quello 7200 100gb chiedono di aggiungere qualcosa?
Alla fine c'è molta differenza in termini di prestazioni tra il T7300 e il T7500?
se avete dei benchmark postate per favore ...
Il 100 gb 7200 te lo danno allo stesso prezzo del 160gb 5400 sia col x3610 sia col x3620
Intenso73
27-06-2007, 16:44
Alla fine c'è molta differenza in termini di prestazioni tra il T7300 e il T7500?
se avete dei benchmark postate per favore ...
Limitatamente al discorso Cpu, io consiglierei di andare col 7300, a meno tu abbia bisogno della massima potenza ora subito.
Altrimenti il 7300 la vedo la scelta più saggia, perchè ha 4Mb di cache secondo livello (il 7100 immediatamente sotto costa ancora meno ma ha solo 2Mb) ed è un ottimo processore in attesa che quest'autunno escano le cpu a 45nm (core Penryn) che fanno il paio perfetto con il chipset 965, ed allora pigliare una cpu di quelle risparmiando qualcosa ora.
SANTECH X3620 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello)
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle
Sub-Totale: 1,468.00EUR
SANTECH X3610 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7300 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
- 04. HD MEMORY Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN
- 08. BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
- 10. BATTERIA Batteria 6 Celle
Sub-Totale: 1,392.00EUR
Scusate ragazzi ma non capisco i 76 euro di differenza... qualcuno sa spiegare?
Ma vista a 64 bit non dovrebbe avere prestazioni superiori di quello a 32 anke cn 2gb di RAM?
E' una cosa che "si dice" e che "forse" è vera se si utilizzano applicazioni a 64bit, ma ora come ora ce ne sono davvero poche e si va di emulazione a 32bit sempre e comunque, quindi tanto vale un sistema a 32bit finchè resti al massimo con 2GB di ram. Certo, se un domani pensi di aggiornare a 4GB allora è un altro discorso.
Limitatamente al discorso Cpu, io consiglierei di andare col 7300, a meno tu abbia bisogno della massima potenza ora subito.
Altrimenti il 7300 la vedo la scelta più saggia, perchè ha 4Mb di cache secondo livello (il 7100 immediatamente sotto costa ancora meno ma ha solo 2Mb) ed è un ottimo processore in attesa che quest'autunno escano le cpu a 45nm (core Penryn) che fanno il paio perfetto con il chipset 965, ed allora pigliare una cpu di quelle risparmiando qualcosa ora.
Quoto tutto per filo e per segno.
Scusate ragazzi ma non capisco i 76 euro di differenza... qualcuno sa spiegare?
Magari leggendo bene e molto attentamente le specifiche di entrambi i notebook c'è qualche piccola differenza (ad esempio si parlava dei nits del monitor che non ho ancora capito se sono 250 o 300 per entrambi oppure no).
luca.t83
27-06-2007, 17:10
Qualcuno sa dirmi xke sul santech x3610 la scheda 8400 GS ha 256 mb dedicati mentere sull'asus f3sc e nel dell inspiron 1520 ne ha 128?
La 8400 GS se non gioco molto (quasi mai) può andare come scheda?
Inoltre io uso delle librerie grafiche di c, dite che può bastare sul mio prossimo x3610 questa scheda?
Qualcuno sa dirmi xke sul santech x3610 la scheda 8400 GS ha 256 mb dedicati mentere sull'asus f3sc e nel dell inspiron 1520 ne ha 128?
La 8400 GS se non gioco molto (quasi mai) può andare come scheda?
Inoltre io uso delle librerie grafiche di c, dite che può bastare sul mio prossimo x3610 questa scheda?
Per le librerie grafiche vai tranquillo, una vga potente serve essenzialmente per giocare e per fare 3D ad un certo livello, per il resto puoi montare praticamente qualunque cosa, fermo restando che la 8400GS è comunque una signora scheda.
Nel Santech la 8400GS ha 256 Mb GDDR3 dedicati, poi non so se e perchè abbiano scelto di metterne solo 128 nell'asus e nel dell, in ogni caso fosse vero penso raggiungano i 256 (a volte anche 512MB) con la tecnologia turbocache (prende parte della memoria dalla ram solo quando serve).
Limitatamente al discorso Cpu, io consiglierei di andare col 7300, a meno tu abbia bisogno della massima potenza ora subito.
Altrimenti il 7300 la vedo la scelta più saggia, perchè ha 4Mb di cache secondo livello (il 7100 immediatamente sotto costa ancora meno ma ha solo 2Mb) ed è un ottimo processore in attesa che quest'autunno escano le cpu a 45nm (core Penryn) che fanno il paio perfetto con il chipset 965, ed allora pigliare una cpu di quelle risparmiando qualcosa ora.
scusate l'ignoranza ma siamo sicuri che si possa cambiare il processore con uno a 45nm in futuro??? :confused:
Intenso73
27-06-2007, 18:15
scusate l'ignoranza ma siamo sicuri che si possa cambiare il processore con uno a 45nm in futuro??? :confused:
Beh la roadmap di Intel è in genere non a paio, nel senso che prima esce chipset poi cpu, o prima cpu poi chipset, mai assieme. L'anno scorso è uscita la piattaforma Napa e qualche mese dopo i primi processori Merom. Quest'anno è uscito ora un aggiornamento di Napa, il Santa Rosa, mantenendo invariata la base del processore nonostante alcune innovazioni, e quest'autunno (non prima penso) vedremo le cpu Penryn che fanno il paio preciso.
Qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1703/eden_7.jpg) un immagine con una roadmap (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1703/eden_7.jpg)
Io consiglio l'HDD 160gb 5400 rpm, perché quei 60gb valgono la differenza, irrisoria, di velocità. Il distacco serio c'e' tra hdd 4200 e 5400, mentre è meno sentita tra 5400 e 7200. 100gb sono pochi.
Cmq la DELL sta montando gli hdd da 200gb 7200 rpm sui nuovi Inspiron, quindi presto li dovremmo poter vedere anche sui Santech.
Il processore T7300 è il migliore per qualità prezzo. 200 Mhz non cambiano nulla a livello di prestazioni.
Ho guardato vari dati riguardo la Geforce 8600M GT e ho letto che la versione GDDR3 ha frequenze di 540 Mhz, non 700. Dovrebbero essere rispettate dalla scheda del Santech, no?
Ragazzi la santech mi ha inviato il bios per far funzionare i 4gb di ram.
Ora sto masterizzando la ISO e poi vi farò sapere.
mmmm82 potevi prendere la bios 1.09 dalla prima pagina e facevi prima ;)
SoulMan77
27-06-2007, 19:04
Ragazzi la santech mi ha inviato il bios per far funzionare i 4gb di ram.
Ora sto masterizzando la ISO e poi vi farò sapere.
Versione?
HolidayEquipe™
27-06-2007, 19:08
spero abbiano sbloccato pure il mio che era in attesa di questo benedetto bios...
Beh la roadmap di Intel è in genere non a paio, nel senso che prima esce chipset poi cpu, o prima cpu poi chipset, mai assieme. L'anno scorso è uscita la piattaforma Napa e qualche mese dopo i primi processori Merom. Quest'anno è uscito ora un aggiornamento di Napa, il Santa Rosa, mantenendo invariata la base del processore nonostante alcune innovazioni, e quest'autunno (non prima penso) vedremo le cpu Penryn che fanno il paio preciso.
Qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1703/eden_7.jpg) un immagine con una roadmap (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1703/eden_7.jpg)
mah...io non sono certo ci potra' cambiare processore.
Cmq dalla roadmap si evince che il Penryn uscira a meta' 2008..non questo autunno...
Per il discorso hd : secondo me molto meglio il 7200giri, tanto con 100gb ci sta nno in una partizione tutte le installazioni, in un'altra i file importanti. Poi un hd esterno da 500 gb (che si trova a 160€) e' un investimento che serve sempre!ovviamente se uno ne hai gia' di dh esterni neanche da porsi il dubbio secondo me
Per il discorso hd : secondo me molto meglio il 7200giri, tanto con 100gb ci sta nno in una partizione tutte le installazioni, in un'altra i file importanti. Poi un hd esterno da 500 gb (che si trova a 160€) e' un investimento che serve sempre!ovviamente se uno ne hai gia' di dh esterni neanche da porsi il dubbio secondo me
100 GB sono pochini secondo me. Cmq dipende dall'uso che si fa del notebook. Lo stesso vale per l'HD esterno.
mah...io non sono certo ci potra' cambiare processore.
Cmq dalla roadmap si evince che il Penryn uscira a meta' 2008..non questo autunno...
Senza contare che pare faranno uscire una nuova piattaforma, però grosso modo è simile a questa e non escludo una retro compatibilità con aggiornamento del bios.
100 GB sono pochini secondo me. Cmq dipende dall'uso che si fa del notebook. Lo stesso vale per l'HD esterno.
Si ma 160GB non ti danno la grande capacità di storage se non ti basta nemmeno un 100GB. Quindi se ti serve un disco esterno, tanto vale privilegiare le prestazioni sul notebook.
Si ma 160GB non ti danno la grande capacità di storage se non ti basta nemmeno un 100GB. Quindi se ti serve un disco esterno, tanto vale privilegiare le prestazioni sul notebook.
Beh, ho un guadagno di più della metà dello spazio. Cmq dipende dall'utilizzo del notebook, perché per file piccoli un 7200 rpm non porta nessun beneficio, mentre per chi lavora molto di video editing, in cui deve spostare file di grosse dimensioni, allora può essere utile il 7200 rpm (che garantisce un 20% di velocità in più). C'e' anche da contare che chi utilizza molto la batteria è meglio che punti al 5400, perché il 7200 consuma molto di più.
J0tar0Kjo
28-06-2007, 01:48
spero abbiano sbloccato pure il mio che era in attesa di questo benedetto bios...
spezziamo un'arancia per Santech, sei stato te a dirglielo di aspettare il bios prima di spedirti
:D
spezziamo un'arancia per Santech, sei stato te a dirglielo di aspettare il bios prima di spedirti
:D
Cosa spezziamo? :mbe:
Certo che compal potrebbe fornire un minimo di supporto nel sito ufficiale...
HolidayEquipe™
28-06-2007, 08:24
spezziamo un'arancia per Santech, sei stato te a dirglielo di aspettare il bios prima di spedirti
:D
sono passati 30 giorni dal bonifico...e per fortuna che sono in ferie e non mi serviva per lavoro...
non mi mancava mica un pc per continuare a lavorare...
e fin qua sono onesto...nel senso...1 mese di attesa...non si muore...
l'unica cosa che mi permetto di dire...e che se metti in vendita una cosa...si presume che sia funzionante...
la santech acquista da compal...e la santech si sara' incavolata di brutto con la compal...ma a noi deve dar conto la santech...per quanto il problema bios non dipenda da loro...
ripeto se si fosse saputo di dove aspettare 1 mese...allora non ci pensavo mica...ma questi rinvii giornalieri...non sono mica piacevoli...
e per fugare ogni dubbio, vi dico che se tornassi indietro rifarei lo stesso...
quando chiedo una cosa via e mail...ricevo risposte esaustive in un paio di minuti...
l'assistenza per me e' ai massimi livelli...
ragazzi volevo segnarvi che sono stato completamente risarcito.. i soldini son già sul mio conto in banca.
tutto bene quel che finisce bene ma che inizia male :p
ragazzi volevo segnarvi che sono stato completamente risarcito.. i soldini son già sul mio conto in banca.
tutto bene quel che finisce bene ma che inizia male :p
eheh, bene dai.
Immagino un notebook ti servira' ora..su cosa ti orienti?
eheh, bene dai.
Immagino un notebook ti servira' ora..su cosa ti orienti?
sto pensando di orientarmi sul nuovo Dell xps da 13.3" :)
se devo avere una scheda video poco potente cambio target e prendo un noto proprio solo per ufo office e programmazione/server e quindi un 13 diventa ideale.
luca.t83
28-06-2007, 12:31
In alternativa al santech così configurato:
Santech X3610crvmb
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7300 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K160)
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8400M GS 256Mb GDDR3
Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
WebCam 2.0 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
Bluetooth 2.0
windows vista home premium
garanzia 2anni
Prezzo:1300€
ho avuto un offerta moolto allettante della dell x il nuovo inspiron:
Dell inspiron 1520 nero
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7300 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8400M GS 128Mb
Display 15,4" WXGA+ 1.440x900 con TrueLife
WebCam 2.0 MP Integrata
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
Bluetooth 2.0
Wireless N
Garanzia: 4anni
Prezzo 1370€
:help: :help: :help: :help: :help:
devo fare l'ordine al max domani...
io andrei sul DELL, per lo stesso prezzo prediligo la DELL.
Una cosa sulla configurazione: non hai detto l'utilizzo che devi farne, pero' sul DELL monta la 8600GT...la differenza di prezzo e' irrisoria!
Semmai fai 3anni di garanzia invece di 4...che magari tra 3 anni lo cambi
luca.t83
28-06-2007, 12:59
io andrei sul DELL, per lo stesso prezzo prediligo la DELL.
Una cosa sulla configurazione: non hai detto l'utilizzo che devi farne, pero' sul DELL monta la 8600GT...la differenza di prezzo e' irrisoria!
Semmai fai 3anni di garanzia invece di 4...che magari tra 3 anni lo cambi
Lo utilizzo per internet web p2p, office, programmazione c (con libreeri grafiche OpenCv) e java. Non gioco quasi mai.
Con 1374€ son riuscito a strappare anche la scheda grafica 8600...
Cosa dite è un po meglio come offerta di quella del santech?:read:
In alternativa al santech così configurato:
Santech X3610crvmb
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7300 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K160)
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8400M GS 256Mb GDDR3
Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
WebCam 2.0 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
Bluetooth 2.0
windows vista home premium
garanzia 2anni
Prezzo:1300€
ho avuto un offerta moolto allettante della dell x il nuovo inspiron:
Dell inspiron 1520 nero
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7300 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8400M GS 128Mb
Display 15,4" WXGA+ 1.440x900 con TrueLife
WebCam 2.0 MP Integrata
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
Bluetooth 2.0
Wireless N
Garanzia: 4anni
Prezzo 1370€
:help: :help: :help: :help: :help:
devo fare l'ordine al max domani...
Guarda che hai sbagliato. Il DELL da te configurato con 4 anni di garanzia costa 1470 euro e non 1370. Se invece ne scegli due allora costa 1370 euro.
Inoltre costa quella cifra con uno schermo a minore risoluzione.
Io dico che è meglio il Santech, considerando il fatto che la cifra del Santech comprende le spese di spedizione, mentre la DELL ti fa pagare altre 96 euro iva inclusa di spese di spedizione, facendo salire il prezzo a: 1566 euro (quello con 4 anni di garanzia) e 1466 euro (quello con 2 anni di garanzia).
Sono ben 166 euro di differenza, e il DELL ha anche lo schermo con risoluzione minore.
luca.t83
28-06-2007, 13:40
Guarda che hai sbagliato. Il DELL da te configurato con 4 anni di garanzia costa 1470 euro e non 1370. Se invece ne scegli due allora costa 1370 euro.
Inoltre costa quella cifra con uno schermo a minore risoluzione.
Io dico che è meglio il Santech, considerando il fatto che la cifra del Santech comprende le spese di spedizione, mentre la DELL ti fa pagare altre 96 euro iva inclusa di spese di spedizione, facendo salire il prezzo a: 1566 euro (quello con 4 anni di garanzia) e 1466 euro (quello con 2 anni di garanzia).
Sono ben 166 euro di differenza, e il DELL ha anche lo schermo con risoluzione minore.
No nei 1374€ ci son già dentro le spese e i 4 anni, e la geforce 8600 (nel santech con 1300€ avevo la 8400 e solo 2 anni di garanzia)ma non è il prezzo che c'è nel configuratore del sito.
E' il prezzo che mi hanno fatto per telefono dopo estenuanti trattative.
(I prezzi del sito si riescono ad abbassare abbastanza al telefono:stordita: )
PS scusate l'OT
J0tar0Kjo
28-06-2007, 13:56
Lo utilizzo per internet web p2p, office, programmazione c (con libreeri grafiche OpenCv) e java. Non gioco quasi mai.
Con 1374€ son riuscito a strappare anche la scheda grafica 8600...
Cosa dite è un po meglio come offerta di quella del santech?:read:
hai un canale privilegiato o anche io posso contrattare con un commerciale?
come faccio?
edit: ah, ho visto adesso, al telefono ehehe adesso chiamo anche io...
Mordicchio83
28-06-2007, 13:59
No nei 1374€ ci son già dentro le spese e i 4 anni, e la geforce 8600 (nel santech con 1300€ avevo la 8400 e solo 2 anni di garanzia)ma non è il prezzo che c'è nel configuratore del sito.
E' il prezzo che mi hanno fatto per telefono dopo estenuanti trattative.
(I prezzi del sito si riescono ad abbassare abbastanza al telefono:stordita: )
La differenza tra il Santech ed il Dell è di circa 86 euro a parità di accessori, sistema operativo e garanzia... ho appena fatto una configurazione praticamente sovrapponibile (l'unica differenza sta nella mancanza, sul Dell, del lettore di impronte digitali).
Il vantaggio del Santech sta nel fatto che è possibile sceglierlo senza sistema operativo, il che ti permette di abbassare il costo assoluto del note che aggiunti agli 86 euro ed al lettore di impronte digitali (e credo anche una migliore assistenza) rende questo prodotto comunque più conveniente del Dell.
Se però mi dici che fanno sconti alti, la situazione potrebbe cambiare di molto.
Una configurazione come la tua a me è venuta circa 1560 euro.... come è possibile arrivare a 1370 euro circa? Cioè ti hanno fatto 190 euro di sconto? :mbe: .
Puoi spiegare bene come hai fatto?
luca.t83
28-06-2007, 14:08
La differenza tra il Santech ed il Dell è di circa 86 euro a parità di accessori, sistema operativo e garanzia... ho appena fatto una configurazione praticamente sovrapponibile (l'unica differenza sta nella mancanza, sul Dell, del lettore di impronte digitali).
Il vantaggio del Santech sta nel fatto che è possibile sceglierlo senza sistema operativo, il che ti permette di abbassare il costo assoluto del note che aggiunti agli 86 euro ed al lettore di impronte digitali (e credo anche una migliore assistenza) rende questo prodotto comunque più conveniente del Dell.
Se però mi dici che fanno sconti alti, la situazione potrebbe cambiare di molto.
Una configurazione come la tua a me è venuta circa 1560 euro.... come è possibile arrivare a 1370 euro circa? Cioè ti hanno fatto 190 euro di sconto? :mbe: .
Puoi spiegare bene come hai fatto?
Non ho fatto niente di strano ho solo cercato, al telefono, di tirare il prezzo il + possibile (cosa ke penso faccian tutti!!). L'unica cosa è che mi ha detto che mi lasciava 1374€ solo se effettuo l'acquisto e pago oggi con carta di credito.
Mordicchio83
28-06-2007, 14:11
hai un canale privilegiato o anche io posso contrattare con un commerciale?
come faccio?
Della storia dello sconto sui Dell, posso confermare... il prezzo di listino può essere abbassato parlando con un commerciale al telefono (c'è il numero sul loro sito da qualche parte).... insomma non è una pratica da privilegiato.
Il fatto è che secondo i miei conti gli hanno fatto uno sconto di circa 190 euro, il che mi pare impossibile (ho visto però che nella config. del Dell non ha inserito il sistema operativo, ma non credo sia riuscito a farselo togliere, visto che per ora è obbligatorio... poi potra essere richiesto Ubuntu, mi pare..)
Intenso73
28-06-2007, 14:13
Non ho fatto niente di strano ho solo cercato, al telefono, di tirare il prezzo il + possibile (cosa ke penso faccian tutti!!). L'unica cosa è che mi ha detto che mi lasciava 1374€ solo se effettuo l'acquisto e pago oggi con carta di credito.
Beh valuta entro oggi se ti serve il lettore di impronte, se va bene una risoluzione inferiore, e se non t'interessa poter avere un pc "nudo" (cosa quasi impossibile al giorno d'oggi con quei mammalucchi di MS)
...snip... (ho visto però che nella config. del Dell non ha inserito il sistema operativo, ma non credo sia riuscito a farselo togliere, visto che per ora è obbligatorio... poi potra essere richiesto Ubuntu, mi pare..)
Si, si potrà scegliere un OS Linux, peccato che a quanto pare il pc con Linux costerà come quello con Win, semplicemente uno paga cmq una licenza che però non gli viene data.
Se è una voce confermata mi fa alquanto vomitare
Mordicchio83
28-06-2007, 14:18
Non ho fatto niente di strano ho solo cercato, al telefono, di tirare il prezzo il + possibile (cosa ke penso faccian tutti!!). L'unica cosa è che mi ha detto che mi lasciava 1374€ solo se effettuo l'acquisto e pago oggi con carta di credito.
Si, ma confermi che configurando il sistema ti viene fuori una cifra molto più alta? No, te lo chiedo per farmi un'idea ;) , perchè se gli sconti sono così alti o comunque c'è alta possibilità di contrattare, potrebbe rientrare tra le mie possibili scelte di acquisto, dal momento che il Santech è l'unico che ho preso in considerazione :rolleyes:
Insomma, magari non si arriva allo sconto che hai avuto tu, ma se c'è la possibilità di togliere anche 80-100 euro dal prezzo finale inizia a diventare interessante.
Per chi ha preso Santech:
Qualcuno ha avuto sconti? C'è la possibilità di averne?
luca.t83
28-06-2007, 14:18
Della storia dello sconto sui Dell, posso confermare... il prezzo di listino può essere abbassato parlando con un commerciale al telefono (c'è il numero sul loro sito da qualche parte).... insomma non è una pratica da privilegiato.
Il fatto è che secondo i miei conti gli hanno fatto uno sconto di circa 190 euro, il che mi pare impossibile (ho visto però che nella config. del Dell non ha inserito il sistema operativo, ma non credo sia riuscito a farselo togliere, visto che per ora è obbligatorio... poi potra essere richiesto Ubuntu, mi pare..)
No come SO mi danno Vista busiess(anche se poi mi piacerebbe metter Kubuntu). Forse mi hanno abbassato un pò di + il prezzo perchè acquisto con fattura e fra un po arriveranno i vostro a circa lo stesso prezzo.
Mordicchio83
28-06-2007, 14:23
Si, si potrà scegliere un OS Linux, peccato che a quanto pare il pc con Linux costerà come quello con Win, semplicemente uno paga cmq una licenza che però non gli viene data.
Se è una voce confermata mi fa alquanto vomitare
Boh.... non ha senso questa cosa :confused: . Se è come dici tu, chi se lo prende Linux?
Per chi ha preso Santech:
Qualcuno ha avuto sconti? C'è la possibilità di averne?
Qualcosa a volte ti scontano, 40-50 euro, non di più.
Boh.... non ha senso questa cosa :confused: . Se è come dici tu, chi se lo prende Linux?
Dai non può essere, una cifra va sempre giustificata. Magari ti danno del supporto che sarebbe a pagamento, ma di certo non ti fanno pagare 150 euro per una licenza che non c'è!
sto pensando di orientarmi sul nuovo Dell xps da 13.3" :)
se devo avere una scheda video poco potente cambio target e prendo un noto proprio solo per ufo office e programmazione/server e quindi un 13 diventa ideale.
Spero bene che collegherai un monitor esterno per programmare, su un 13 pollici mi sembra tutto trannè comodo scrivere del codice o delle lettere.
luca.t83
28-06-2007, 14:28
Beh valuta entro oggi se ti serve il lettore di impronte, se va bene una risoluzione inferiore, e se non t'interessa poter avere un pc "nudo" (cosa quasi impossibile al giorno d'oggi con quei mammalucchi di MS)
Si, si potrà scegliere un OS Linux, peccato che a quanto pare il pc con Linux costerà come quello con Win, semplicemente uno paga cmq una licenza che però non gli viene data.
Se è una voce confermata mi fa alquanto vomitare
Il lettore di impronte non mi dispiacerebbe ma cmq non lo reputo fondamentle. Per quanto riguarda la risoluzione avevo pensato alla (1440x 900) che è una via di mezzo tra quella del santech e quela del98% degli altri portatili. Non me ne intendo + di tanto ma pensoche non sia cmq male come risoluzione. La cosa xo ke più mi spinge al dell sono i 4 anno di garanzia che, per uno come me che vuol cambiar pc una volta ogni morte di papa son piuttosto interessanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.