PDA

View Full Version : [Official Thread] Santech X3610 - X3620


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17]

zioinsonne
08-10-2007, 16:09
No, antiriflesso significa che ha le peculiarità del GLARE (lucido), ma non è riflettente; diciamo tutti pregi e niente difetti (rispetto ad un glare, è chiaro), in qualche modo.

allora cosa dicono glare type?:doh:
forse lo comprano senza pellicola (anti glare), poi la mettono (glare type), poi la tolgono o la sciolgono con l'acido (trattamento anti riflesso)....ecco perchè ci mettono una vita a consegnarmi il portatile:muro:

p.s.: in quanti siamo ad aspettare l'hd da 200GB 7200rpm?

harsan
08-10-2007, 16:11
.. :nono: ti confermo quello che ti avevo detto prima ..non ti riconosco più e non mi piaci più! :)


:boh: ........

harsan
08-10-2007, 16:15
allora cosa dicono glare type?:doh:
forse lo comprano senza pellicola (anti glare), poi la mettono (glare type), poi la tolgono o la sciolgono con l'acido (trattamento anti riflesso)....ecco perchè ci mettono una vita a consegnarmi il portatile:muro:

15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050 e' anti glare type. Quindi opaco...matta...come dire... ma molto luminoso.


15,4 WXGA, risoluzione 1.280x.... e' glare type... Quindi lucido tipo quello degli acer e via dicendo ( sempre su noteb cn config 15,4")


SAntech sul 15,4 lo prende solamente con risul WSXGA+..... quindi opaco...

tutto sta dall'ordine che fanno in compal..nel scegliere barebone con lcd WSXGA...o con lcd WXGA !!!!

NoX83
08-10-2007, 16:16
ho detto in quel modo...perche' e' quello che ho letto tempo fa in un intervista che e' stata fatta a Mr Dell in persona...poi nn so.

Si, si, per carità, ma un conto è dire che Dell si sposterà anche nei centri commerciali, cosa che fa schifo da dire, ma il mercato tira in questa direzione (calo di qualità in cambio di un calo di prezzi), un conto è dire che proporrà qualcosa come "due fasce di prodotti" (ciascuna con il proprio portafoglio di scelta) il che fa pensare a prodotti più economici e QUINDI più scadenti, ma chiaramente siamo ancora nell'ambito delle supposizioni.

Quel che è certo è che, come dicevo, il mercato tira con forza verso prodotti sempre più scadenti purchè economici, tanto che ormai un prodotto fuori garanzia chi lo fa più riparare? (sia esso un pc, una tv od un prodotto qualsiasi di elettronica di consumo). E' davvero un peccato vedere Dell tra gli scaffali del mediamondo, d'altro canto le aziende produttrici della migliore qualità là dentro non si trovavano per antonomasia.

Speriamo almeno che chi fa buoni prodotti ed un giorno è "costretto" a spostarsi anche verso altri canali mantenga una linea di prodotti sempre buona, al prezzo che hanno sempre avuto, per chi non ha intenzione di rinunciare alla qualità mescolandosi alla massa.

Mimmo17
08-10-2007, 16:16
per quella risoluzione e' opaco...

a risoluzione inferiori e' lucido...ma santech nn l'ha adottato...

LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso = anti glare type...

Infatti, per il Compal IFL90 esistono 3 tipi di LCD:

1) WXGA 1280x800 Glare/Glossy

2) WXGA+ 1440x900 Glare/Glossy

3) WSXGA+ 1680x1050 Matte

Santech, al contrario degli altri rivenditori compal ha scelto solo il terzo modello. :)

NoX83
08-10-2007, 16:17
allora cosa dicono glare type?:doh:
forse lo comprano senza pellicola (anti glare), poi la mettono (glare type), poi la tolgono o la sciolgono con l'acido (trattamento anti riflesso)....ecco perchè ci mettono una vita a consegnarmi il portatile:muro:

p.s.: in quanti siamo ad asettare l'hd da 200GB 7200rpm?

Fan capire che la tecnologia produttiva consente una resa cromatica e qualitativa pari ai monitor glare type, ma senza la pecca del riflesso dovuto al pannello lucido. In ogni caso sul 17'' (1920x1200) dovrebbero restare su pannelli glare a tutti gli effetti, come per la generazione precedente.

harsan
08-10-2007, 16:19
Infatti, per il Compal IFL90 esistono 3 tipi di LCD:

1) WXGA 1280x800 Glare/Glossy

2) WXGA+ 1440x900 Glare/Glossy

3) WSXGA+ 1680x1050 Matte

Santech, al contrario degli altri rivenditori compal ha scelto solo il terzo modello. :)

bravo... e' cosi' ;)

harsan
08-10-2007, 16:26
Si, si, per carità, ma un conto è dire che Dell si sposterà anche nei centri commerciali, cosa che fa schifo da dire, ma il mercato tira in questa direzione (calo di qualità in cambio di un calo di prezzi), un conto è dire che proporrà qualcosa come "due fasce di prodotti" (ciascuna con il proprio portafoglio di scelta) il che fa pensare a prodotti più economici e QUINDI più scadenti, ma chiaramente siamo ancora nell'ambito delle supposizioni.

Quel che è certo è che, come dicevo, il mercato tira con forza verso prodotti sempre più scadenti purchè economici, tanto che ormai un prodotto fuori garanzia chi lo fa più riparare? (sia esso un pc, una tv od un prodotto qualsiasi di elettronica di consumo). E' davvero un peccato vedere Dell tra gli scaffali del mediamondo, d'altro canto le aziende produttrici della migliore qualità là dentro non si trovavano per antonomasia.

Speriamo almeno che chi fa buoni prodotti ed un giorno è "costretto" a spostarsi anche verso altri canali mantenga una linea di prodotti sempre buona, al prezzo che hanno sempre avuto, per chi non ha intenzione di rinunciare alla qualità mescolandosi alla massa.

il mercato odierno e' tutto un po' cosi' ha ragione!!

...ma sai, alla fine.. quando succedera' una cosa del genere da parte di dell... si vedra' che fare..tanto ora come ora nn c'e' nulla di concreto da parte loro, nei supermercati mondiali !

L'importante ora come ora per noi consumatori e' che abbiamo sottomano un po' di aziende che fanno belle cose...

zioinsonne
08-10-2007, 16:28
Sono contento che il monitor sia opaco.
E' una vita che lavoro con monitor opachi e personalmente ritengo affatichino meno la vista di quelli lucidi. Al lavoro abbiamo un HP con schermo lucido e non riesco proprio a digerirlo, con la finestra in parte alla scrivania il riflesso è fastidiosissimo.

harsan
08-10-2007, 16:29
Sono contento che il monitor sia opaco.
E' una vita che lavoro con monitor opachi e personalmente ritengo affatichino meno la vista di quelli lucidi. Al lavoro abbiamo un HP con schermo lucido e non riesco proprio a digerirlo, con la finestra in parte alla scrivania il riflesso è fastidiosissimo.

ti sei letta la rece in prima pagina?? li ho scritto una mia valutazione su questa macchina...

pippopeppe
08-10-2007, 16:33
Ragazzi ho scaricato il bios 1.12 dal link postato qualche pagina sopra da Harsan ma come si installa? Io ho 1.10 di fabbrica. Conviene installarlo? E' sicuro che sia compatibile con i santech anche se scaricato dal sito compal?

zioinsonne
08-10-2007, 16:35
ti sei letta la rece in prima pagina?? li ho scritto una mia valutazione su questa macchina...
si ancora mese e rotti fa. grazie. bel lavoro approposito:D
E' che non si era capito se lo schermo era o no matte.

NoX83
08-10-2007, 16:55
Ragazzi ho scaricato il bios 1.12 dal link postato qualche pagina sopra da Harsan ma come si installa? Io ho 1.10 di fabbrica. Conviene installarlo? E' sicuro che sia compatibile con i santech anche se scaricato dal sito compal?

Conviene installarlo se le modifiche che apporta ti interessano direttamente, altrimenti lascia tutto come sta dato che il bios non è un driver, non è necessario aggiornarlo sempre e comunque. La compatibilità è certa e l'installazione si fa semplicemente masterizzando il file del bios in un cd bootabile facilmente masterizzabile con nero!

doc.h
08-10-2007, 17:34
allora cosa dicono glare type?:doh:
forse lo comprano senza pellicola (anti glare), poi la mettono (glare type), poi la tolgono o la sciolgono con l'acido (trattamento anti riflesso)....ecco perchè ci mettono una vita a consegnarmi il portatile:muro:

p.s.: in quanti siamo ad aspettare l'hd da 200GB 7200rpm?


Ecchime non scendo a compromessi: voglio l'hitachi 200 Gb

pippopeppe
08-10-2007, 17:44
Conviene installarlo se le modifiche che apporta ti interessano direttamente, altrimenti lascia tutto come sta dato che il bios non è un driver, non è necessario aggiornarlo sempre e comunque. La compatibilità è certa e l'installazione si fa semplicemente masterizzando il file del bios in un cd bootabile facilmente masterizzabile con nero!

Basta che eseguo il file "IFT00112.BAT" da cd e fa tutto lui? Nella cartella npn c'è il file "IFT00112.ROM" ma il file "IFT00112.WPH", va bene lo stesso? E poi c'è anche un file txt "k03arels.txt" che si rifersisce al bios IFT00/IFL90 ENE KB925 EC-FW release (Rev. 1.09) che non so co'è ma non trovo il file del bios di questo. E infine c'è una cartella "ACPICHG" con dentro due file .exe: a che servono. Prima di installare volevo un po di spiegazioni su tutto ciò. Di solito i bios li aggiorno ma con utility fatte apposta per ambinete windows.

NoX83
08-10-2007, 18:11
Basta che eseguo il file "IFT00112.BAT" da cd e fa tutto lui? Nella cartella npn c'è il file "IFT00112.ROM" ma il file "IFT00112.WPH", va bene lo stesso? E poi c'è anche un file txt "k03arels.txt" che si rifersisce al bios IFT00/IFL90 ENE KB925 EC-FW release (Rev. 1.09) che non so co'è ma non trovo il file del bios di questo. E infine c'è una cartella "ACPICHG" con dentro due file .exe: a che servono. Prima di installare volevo un po di spiegazioni su tutto ciò. Di solito i bios li aggiorno ma con utility fatte apposta per ambinete windows.

Diciamo che l'eseguibile è un comando che, una volta lanciato, si arrangia a far partire l'utility di flash ed a caricare il file del bios. Chiaramente tutti questi files (eseguibile, bios e quant'altro) vanno inseriti nel cd di boot che farai.

giopego2003
08-10-2007, 19:40
:)
La Santech ( ) rifacendosi su prodotti ODM, offre semplicemente un prezzo migliore e un valido ed efficiente servizio di assistenza ( obiettivamente non si puo' definire distinto un servizio di assistenza perche' non e' un servizio presso al proprio domicilio e questo solo Dell lo offre assieme a qualche altro grosso brand qui in italy)

La qualita' dei notebook fatti da compal , clevo o quello che e'...e' discutibile..ed e' soggettiva visto che sono fatti per il mercato ODM...quindi a larga scala secondo i canoni standard di costruzione, ma qualcosa viene sempre tralasciata....

Mentre dell,sony , asus etc....si curano in tutto e per tutto i loro prodotti visto che sono prodotti piu' mirati per categorie di clientele.


scusa ma questa affermazione proprio non la capisco...oppure l'ho capita male...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

se una azienda cura in tutto e per tutto un prodotto significa che il risultato sarà migliore?????????:confused: :confused: :confused:

spero proprio che non sia questo quello che intendevi perché ci sono veramente un sacco di esempi che confutano la tua ipotesi. Oltre a questo prova a seguire un ragionamento logico...se io sono una azienda specializzata nel fare tendaggi sicuramente li farò nel modo migliore possibile a seconda del budget, tu invece che vuoi iniziare a fare le cose non hai il bagaglio che ha la mia azienda alle spalle, inoltre avendo una produzione di + componenti non potrai mai avere un controllo di produzione preciso come nel caso di un solo componente (per assurdo) :D :D

trovo quindi proficuo affidarsi a chi è specializzato in diversi settori, ormai tutte le grosse aziende abbattono i costi e alzano il livello qualitativo in questa maniera. Sono rare le aziende che ormai fanno "tutto in casa". ;)

o sbaglio?????:) :)

harsan
08-10-2007, 21:03
scusa ma questa affermazione proprio non la capisco...oppure l'ho capita male...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

se una azienda cura in tutto e per tutto un prodotto significa che il risultato sarà migliore?????????:confused: :confused: :confused:



Questo dipende, in genere no.....


spero proprio che non sia questo quello che intendevi perché ci sono veramente un sacco di esempi che confutano la tua ipotesi. Oltre a questo prova a seguire un ragionamento logico...se io sono una azienda specializzata nel fare tendaggi sicuramente li farò nel modo migliore possibile a seconda del budget, tu invece che vuoi iniziare a fare le cose non hai il bagaglio che ha la mia azienda alle spalle, inoltre avendo una produzione di + componenti non potrai mai avere un controllo di produzione preciso come nel caso di un solo componente (per assurdo) :D :D

trovo quindi proficuo affidarsi a chi è specializzato in diversi settori, ormai tutte le grosse aziende abbattono i costi e alzano il livello qualitativo in questa maniera. Sono rare le aziende che ormai fanno "tutto in casa". ;)

o sbaglio?????:) :)
no...nn sbagli... quello che voglio intendere e' la seguente cosa..

Sony ad esempio e' conosciuta per i suoi LCD...quindi a chi piace avere un lcd bello e un bel design della macchina...prende sony...

Dell ( affidandosi ad altre aziende. per la realizzazione dei suoi progetti e parti hw, vedi FoxConn, quanta, compal...etc ) ...ha sempre offerte macchine cn belle VGA ( spesso e volentieri uniche sui notebook) e una distinta assistenza a livello mondiale ai clienti. Quindi notebook molto gettonati da gamers e professionisti vari...basta vedere i titoli delle certificazioni degli m90...

Altro esempio... su nessun notebook ODM, c'e' la disponibilita' di LCD a led.... ma solamente su dell, sony ,apple, e qualche altro.

Il mercato ODM tenuto da notebook fatti da Clevo , Compal, Inventec e quanta e qualche altro ( sotto il nome di vari brand)...offrono validissime macchine che poi a discrezione dell'azienda che mette il marchio, nel fare belle config... tipo questo santech x...e via dicendo...

Sentivo di gente negli Usa e qui in Italy che si rivendeva il clevone per prendersi m90 o xps m1710...perche' erano piu' belli piu' curati in termini di design e scaldavano meno a parita' di caratteristiche ( per un sistema di dissipazione migliore e ben studiato dai propri team).

Clevo ad esempio ha una piccola squadra di progettisti...e per questo non sfornano tante macchine durante l'anno ...

I notebook ODM sono molto lodati ( in primis da me altrimenti nn starei qui) ma nn sempre sn curati in tutti i dettagli e a volte si ritrovano,tastiera flettende, mancanza di una ventola in piu' per la dissipazione del calore della vga etc... poi certo, dipende dal progettista e dal budget che hanno nello sviluppo...

Basta vedere i primi esemplari del compal hel 80 con i problemi che venivono fuori...

in Dell da come e' stato detto su altri 3ad...ogni notebook e' controllato in tutto e per tutto....capita pure quello a caxxo come no...

In grosse linee, questo ho riassunto in quelle poche righe poi certo, tutto dipende da quello che si vuole...e nel caso di budget limitato se si e' disposti a scendere a qualche piccolo compromesso in termini di qualita' ed estetica che poi e' soggettiva...

cmq tutti i notebook sono fatti della stessa pasta.. ma la cosa che lascia un po' cosi' e' che i notebook makers ODm si impegnano piu' per le multinazionali richiedenti macchine che per i loro stessi prodotti...e questo almeno quando avevo il compal cl51 mi ha fatto incavolare ( a confronto con il dell 9100 sempre fatto da compal nello stesso anno)... Poi con il compal Hel80 ho trovato una cosa ben fatta (dopo alcuni lotti)...e anche un notevole miglioramento con ifl90...

giopego2003
09-10-2007, 00:47
no...nn sbagli... quello che voglio intendere e' la seguente cosa..

Sony ad esempio e' conosciuta per i suoi LCD...quindi a chi piace avere un lcd bello e un bel design della macchina...prende sony...

Dell ( affidandosi ad altre aziende. per la realizzazione dei suoi progetti e parti hw, vedi FoxConn, quanta, compal...etc ) ...ha sempre offerte macchine cn belle VGA ( spesso e volentieri uniche sui notebook) e una distinta assistenza a livello mondiale ai clienti. Quindi notebook molto gettonati da gamers e professionisti vari...basta vedere i titoli delle certificazioni degli m90...

Altro esempio... su nessun notebook ODM, c'e' la disponibilita' di LCD a led.... ma solamente su dell, sony ,apple, e qualche altro.

Il mercato ODM tenuto da notebook fatti da Clevo , Compal, Inventec e quanta e qualche altro ( sotto il nome di vari brand)...offrono validissime macchine che poi a discrezione dell'azienda che mette il marchio, nel fare belle config... tipo questo santech x...e via dicendo...

Sentivo di gente negli Usa e qui in Italy che si rivendeva il clevone per prendersi m90 o xps m1710...perche' erano piu' belli piu' curati in termini di design e scaldavano meno a parita' di caratteristiche ( per un sistema di dissipazione migliore e ben studiato dai propri team).

Clevo ad esempio ha una piccola squadra di progettisti...e per questo non sfornano tante macchine durante l'anno ...

I notebook ODM sono molto lodati ( in primis da me altrimenti nn starei qui) ma nn sempre sn curati in tutti i dettagli e a volte si ritrovano,tastiera flettende, mancanza di una ventola in piu' per la dissipazione del calore della vga etc... poi certo, dipende dal progettista e dal budget che hanno nello sviluppo...

Basta vedere i primi esemplari del compal hel 80 con i problemi che venivono fuori...

in Dell da come e' stato detto su altri 3ad...ogni notebook e' controllato in tutto e per tutto....capita pure quello a caxxo come no...

In grosse linee, questo ho riassunto in quelle poche righe poi certo, tutto dipende da quello che si vuole...e nel caso di budget limitato se si e' disposti a scendere a qualche piccolo compromesso in termini di qualita' ed estetica che poi e' soggettiva...

cmq tutti i notebook sono fatti della stessa pasta.. ma la cosa che lascia un po' cosi' e' che i notebook makers ODm si impegnano piu' per le multinazionali richiedenti macchine che per i loro stessi prodotti...e questo almeno quando avevo il compal cl51 mi ha fatto incavolare ( a confronto con il dell 9100 sempre fatto da compal nello stesso anno)... Poi con il compal Hel80 ho trovato una cosa ben fatta (dopo alcuni lotti)...e anche un notevole miglioramento con ifl90...

posso essere d'accordo con te, ma solo in parte.... :D :D
ti porto il mio esempio, più 3 anni fa ho comprato il portatile dal quale ti sto scrivendo ora, Hp-nx7010 serie business, uno dei primi pc centrino 1.6Ghz, pagato la bellezza di 1800euro....di tre anni fa...e credimi erano veramente tanti!!!!
Ora posso dirti che dopo un utilizzo al di sopra del normale (ci lavoro di giorno, ci smanetto la sera,ci vedo i film la notte...ogni tanto ci gioco) sono pienamente soddisfatto di questo acquisto e dell'hp in genere. Portatile che nn scalda,qualche problema l'ha avuto ma è stato risolto prontamente dell'hp, tastiera,assemblaggio e componenti molto validi. Ultimamente ho girato per un po di negozi di informatica e non sono riuscito a trovare la stessa qualità costruttiva in nessun prodotto di fascia media, nè dell'hp nè di altre marche. Questo per dire cosa, ti chiederai, la risposta è semplice: secondo me la "marca" non fa il portatile.
Nel senso che comprare un Hp oggi non è detto significhi comprare una buona macchina che dura nel tempo, solida e con buoni componenti....perchè ormai ogni casa ha diversificato enormemente i propri prodotti per coprire una maggiore fetta di mercato e quindi si va dal nb scadente fino al top di gamma in fibra composita di kevlar-magnesio-carbonio-uranio...e chi + ne ha ne metta!:D :D
(ho preso l'hp come marca, ma il discorso vale per dell,sony,toshiba...)
Devo dire che per come sono io non cambierei mai un portatile per il solo aspetto esteriore, anzi...magari se è bruttino da vedere da anche meno nell'occhio e quindi ho meno rischi che me lo rubino :stordita: :stordita:
Tu mi porti l'esempio degli lcd a led, sicuramente un gran passo avanti...ma altrettanto sicuramente un prodotto molto + costoso e di nicchia...o no? quindi IMHO poco confrontabile in termini di mercato consumer.
secondo me il punto del discorso è che bisogna semplicemente cercare di capire se si stanno spendendo dei soldi in un prodotto che li merita o meno (rapporto qualità/prezzo), tutto qui.
IMHO:Sony si fa pagare per bene il suo marchio, ma come sostanza non dà quello che uno si aspetta, Toshiba ha una discreta sostanza ma spesso pecca nei materiali e nella qualità costruttiva, Hp si fa pagare i prodotti fatti discretamente e via discorrendo...
Fortunatamente ci sono aziende come Dell e Santech che pare abbiano capito le esigenze dei consumatori, certo le affrontano in maniera diversa (una è una multinazionale....l'altra quasi una azienda familiare :p senza nulla togliere ovviamente) ma entrambe con ottimi risultati.
I loro prodotti hanno un rapporto Q/P tra i migliori e la scelta si riduce a qualche particolare o a poche manciate di euro di differenza, il che mi porta solo che a pensare all'ottimo lavoro fatto da Santech, essendo questa una piccola azienda. I Dell IMHO devono migliorare ancora alcuni aspetti (opzioni di scelta...es: s.o.) e caratteristiche che si possono trovare solo sui prodotti + costosi, mi aspetterei che da una multinazionale sia curato ogni particolare (anche il + insignificante) ma non sempre è così ;)
Non mi ricordo da dove sia partito il discorso...non mi ricordo nemmeno dove volevo arrivare...(è tardi concedetemelo....sono molto stanco :rolleyes: ) però spero di essermi spiegato...in caso domani vedo di capirmi meglio e spiegare meglio anche a voi:Prrr: :Prrr: :Prrr:

notte Gio

harsan
09-10-2007, 01:23
posso essere d'accordo con te, ma solo in parte.... :D :D


eh vabbe'... :)

ti porto il mio esempio, più 3 anni fa ho comprato il portatile dal quale ti sto scrivendo ora, Hp-nx7010 serie business, uno dei primi pc centrino 1.6Ghz, pagato la bellezza di 1800euro....di tre anni fa...e credimi erano veramente tanti!!!!

idem.---il mio compal cl56 che ora nn ho piu'---


Ora posso dirti che dopo un utilizzo al di sopra del normale (ci lavoro di giorno, ci smanetto la sera,ci vedo i film la notte...ogni tanto ci gioco) sono pienamente soddisfatto di questo acquisto e dell'hp in genere. Portatile che nn scalda,qualche problema l'ha avuto ma è stato risolto prontamente dell'hp, tastiera,assemblaggio e componenti molto validi. Ultimamente ho girato per un po di negozi di informatica e non sono riuscito a trovare la stessa qualità costruttiva in nessun prodotto di fascia media, nè dell'hp nè di altre marche. Questo per dire cosa, ti chiederai, la risposta è semplice: secondo me la "marca" non fa il portatile.

i notebook usciti in questi ultimi 3 anni sono stati veramente molto belli e solidi...
poi da quest'anno c'e' stata un aria di cambiamento....

E' vero.. la marca nn fa il portatile, pero' il portatile fa la marca...parlando in termini di qualita', prezzo e prestazioni..
per questo motivo mi rivolgo sempre alle stesse aziende ... tra cui qualche compal by santech..


Nel senso che comprare un Hp oggi non è detto significhi comprare una buona macchina che dura nel tempo, solida e con buoni componenti....perchè ormai ogni casa ha diversificato enormemente i propri prodotti per coprire una maggiore fetta di mercato e quindi si va dal nb scadente fino al top di gamma in fibra composita di kevlar-magnesio-carbonio-uranio...e chi + ne ha ne metta!:D :D
(ho preso l'hp come marca, ma il discorso vale per dell,sony,toshiba...)

Si, e' vero, i notebook attuali, nn sono piu' come una volta.Esempio i dell odierni nn mi piacciono granche' (sui loro noteb manca pure il subwoofer tranne per
m6300 ) e li trovo molto diversi ( da miei ricerche...) al m90 e xpsm1710 che ho in family, oltre al bel compal hel80...


Devo dire che per come sono io non cambierei mai un portatile per il solo aspetto esteriore, anzi...magari se è bruttino da vedere da anche meno nell'occhio e quindi ho meno rischi che me lo rubino :stordita: :stordita:

infatti in questo caso la sostanza e' quella che conta...

Tu mi porti l'esempio degli lcd a led, sicuramente un gran passo avanti...ma altrettanto sicuramente un prodotto molto + costoso e di nicchia...o no? quindi IMHO poco confrontabile in termini di mercato consumer.

Sager, Dpc, etc vendono clevo. Pero' a prezzi altini ed e' facile che uno va dove puo' avere qualcosa in piu'...chesso un lcd a led...a parita' di prezzo e config.

In termini di costruzione progettazione e parti hw, i notebook ODM sn un po' trascurati o meglio nn al passo con i notebook top di gamma che si fa fare ad esempio DELL( come sempio intendiamoci).


Il costo del Clevo in questi mesi era molto simile a quello del m90...XpsM1710 a parita' di config.
Allo stesso prezzo ...Dell offriva qualcosa in piu'.

Infatti per questo motivo e altro...alcuni ragazzi ( presenti pure su questo forum in diversi 3ad) si sono venduti il proprio clevo per passare ad m90 ,un xps m1710 o 9400 ( tenendosi il resto dei soldi in tasca, visto il mod fatto alla 7900gs fatta diventare 7900gtx)

Alla fine costano pure i notebook ODM e per questo e' bene farsi due conti in tasca...visto che i top Brand per lo stesso prezzo possono dare qualcosa in piu'.
Ecco perche' ti dicevo che gli ODM notebook makers, fanno bei notebook ricchi di opzioni hw per le multinazionali ( dell, hp, toshiba...) e meno per i propri notebook che poi altre aziende rimarchiano e rivendono!!!


secondo me il punto del discorso è che bisogna semplicemente cercare di capire se si stanno spendendo dei soldi in un prodotto che li merita o meno (rapporto qualità/prezzo), tutto qui

ovvio

IMHO:Sony si fa pagare per bene il suo marchio, ma come sostanza non dà quello che uno si aspetta, Toshiba ha una discreta sostanza ma spesso pecca nei materiali e nella qualità costruttiva, Hp si fa pagare i prodotti fatti discretamente e via discorrendo...

sn d'accordo ,.su certi aspetti Sony, oltre al lcd e un bel design, nn offre configurazione che possono dare uno spread in piu' per il prezzo che si viene a pagare...

hp e' fa prodotti bellini...e toshiba nn la conosco...


Fortunatamente ci sono aziende come Dell e Santech che pare abbiano capito le esigenze dei consumatori, certo le affrontano in maniera diversa (una è una multinazionale....l'altra quasi una azienda familiare :p senza nulla togliere ovviamente) ma entrambe con ottimi risultati.
I loro prodotti hanno un rapporto Q/P tra i migliori e la scelta si riduce a qualche particolare o a poche manciate di euro di differenza, il che mi porta solo che a pensare all'ottimo lavoro fatto da Santech, essendo questa una piccola azienda.

infatti attualmente sn le uniche....;)


I Dell IMHO devono migliorare ancora alcuni aspetti (opzioni di scelta...es: s.o.) e caratteristiche che si possono trovare solo sui prodotti + costosi, mi aspetterei che da una multinazionale sia curato ogni particolare (anche il + insignificante) ma non sempre è così ;)

anche loro con il tempo capiranno meglio che fare.Alla fine tutto e' in crescita,visto la nuova corrente informatica...


Non mi ricordo da dove sia partito il discorso...non mi ricordo nemmeno dove volevo arrivare...(è tardi concedetemelo....sono molto stanco :rolleyes: ) però spero di essermi spiegato...in caso domani vedo di capirmi meglio e spiegare meglio anche a voi:Prrr: :Prrr: :Prrr: notte Gio


Beh...anche se nn si e' capito da dove e' partito il tutto:D ... per la scusa ci siamo fatto un bel scambio di idee .... :) ;)notte anche a te...

giopego2003
09-10-2007, 09:03
Beh...anche se nn si e' capito da dove e' partito il tutto:D ... per la scusa ci siamo fatto un bel scambio di idee .... :) ;)notte anche a te...

:sofico: pienamente d'accordo!!!! :D :D :D

comunque leggendo le tue risp ho capito che la pensiamo pressoché allo stesso modo...poi ci sono le sfumature...ma sarebbe tragico che non ci fossero! ;) ;)

MA QUANDO ARRIVA IL MIO X3610000000000000000000 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

scusate piccolo sfogo....è ancora con "pagamento accreditato" dal 02.10....non ci sono + stati aggiornamenti! :mbe: :mbe:

io ho il num 578, qualcuno che ha un numero nelle vicinanze come è messo?:confused: :confused:

ciao

GIo

harsan
09-10-2007, 15:34
:sofico: pienamente d'accordo!!!! :D :D :D

comunque leggendo le tue risp ho capito che la pensiamo pressoché allo stesso modo...poi ci sono le sfumature...ma sarebbe tragico che non ci fossero! ;) ;)


infatti se nn ci fossero le sfumature in tutte le cose...sarebbe un mondo "tragico..."...invece...cosi' gli si da quel pizzico di diversita'....

Ps...oh raga' i vostro della Dell fanno schifo al cavolo....roba assurda.

NoX83
09-10-2007, 16:01
Ps...oh raga' i vostro della Dell fanno schifo al cavolo....roba assurda.

Vedo che nel forum relativo non sono molto contenti.
Tu che ne pensi?

harsan
09-10-2007, 16:06
Vedo che nel forum relativo non sono molto contenti.
Tu che ne pensi?

infatti...ed anche su parecchi forum esteri...su sta serie Vostro la Dell sta facendo problemi e schifetto...

sulla serie inspiron...invece tutto ok e tutti contenti...

NoX83
09-10-2007, 16:12
infatti...ed anche su parecchi forum esteri...su sta serie Vostro la Dell sta facendo problemi e schifetto...

sulla serie inspiron...invece tutto ok e tutti contenti...

Si sta avverando ciò che già sapevo: un crollo drastico di qualità anche da parte di Dell, quanto meno per i prodotti dal prezzo "standard" (tra i 1000 ed i 1500 euro). Chissà dove andremo a finire.

Ma francamente dopo che quel cesso della packard bell è stata acquisita da acer, che qualitativamente poco di manca per essere egualmente cessosa, non mi sorprendo più con niente. Quel che è difficile è farlo capire alla gente.

Nero81
09-10-2007, 16:33
[x harsan]

Scusa l'ot... ma solo a me le info sotto al tuo avatar scombussolano tutta l'impaginazione?

phoenixbf
09-10-2007, 16:37
[x harsan]

Scusa l'ot... ma solo a me le info sotto al tuo avatar scombussolano tutta l'impaginazione?

no a tutti.. perche' non c'e' uno spazio in quella frase "Paradise_NY..." e quindi non va mai a capo :D

Metti uno spazio Harssssss :)

harsan
09-10-2007, 18:38
Si sta avverando ciò che già sapevo: un crollo drastico di qualità anche da parte di Dell, quanto meno per i prodotti dal prezzo "standard" (tra i 1000 ed i 1500 euro). Chissà dove andremo a finire.

Ma francamente dopo che quel cesso della packard bell è stata acquisita da acer, che qualitativamente poco di manca per essere egualmente cessosa, non mi sorprendo più con niente. Quel che è difficile è farlo capire alla gente.

ma no su, parlando di Dell ,la cosa riguarda solamente la linea Vostro ...

per packard bell...ahime'...:D

harsan
09-10-2007, 18:39
[x harsan]

Scusa l'ot... ma solo a me le info sotto al tuo avatar scombussolano tutta l'impaginazione?

no a tutti.. perche' non c'e' uno spazio in quella frase "Paradise_NY..." e quindi non va mai a capo :D

Metti uno spazio Harssssss :)

oh cavolo,scusate tanto......ora va bene ??

miticoferry
09-10-2007, 18:47
:sofico: pienamente d'accordo!!!! :D :D :D

comunque leggendo le tue risp ho capito che la pensiamo pressoché allo stesso modo...poi ci sono le sfumature...ma sarebbe tragico che non ci fossero! ;) ;)

MA QUANDO ARRIVA IL MIO X3610000000000000000000 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

scusate piccolo sfogo....è ancora con "pagamento accreditato" dal 02.10....non ci sono + stati aggiornamenti! :mbe: :mbe:

io ho il num 578, qualcuno che ha un numero nelle vicinanze come è messo?:confused: :confused:

ciao

GIo

Ciao,
io ho il Numero Ordine: 596 e da questa mattina risulto con "pagamento accreditato", mi devo cominciare a preoccupare??
Ma forse dipende molto anche dalla configurazione richiesta??
Io ho richiesto x3610 con hd 160 7200 rpm segate, 2x1gb memoria, cpu t7700 il resto come da conf. base.
E tu??

NoX83
09-10-2007, 19:10
ma no su, parlando di Dell ,la cosa riguarda solamente la linea Vostro ...

Eh bè, hai detto niente.
Forse l'unico pc che stavamo paragonando a Santech, o l'unico in grado di poter essere paragonato nonchè l'unica nuova linea di notebook proposta per la fascia media...non mi pare un buon segno!

harsan
09-10-2007, 19:16
Eh bè, hai detto niente.
Forse l'unico pc che stavamo paragonando a Santech, o l'unico in grado di poter essere paragonato nonchè l'unica nuova linea di notebook proposta per la fascia media...non mi pare un buon segno!

buon segno nn e' ci mancherebbe ( tieni presente che, a parte la qualita' discuibile di qualche lcd etc, si tratta di errori di assemblaggio nella linea Vostro... questo e' gravoso...)

zioinsonne
09-10-2007, 20:46
15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050
è la risoluzione massima che si può avere in un 15.4"?
ho controllato sul sito della dell per le piccole aziende.
Il monitor 15,4 a 1920x1200 lo montano sul latitude.
Non sono riuscito a trovare risoluzioni maggiori.

DigitalKiller
09-10-2007, 20:55
Ragazzi sono profondamente deluso dall'assistenza santech...:rolleyes:
Mercoledì scorso, ho parlato telefonicamente con il Sig. Santoro esponendo il problema con l'hd Seagate. Come consigliatomi, dopo un po' ho inviato l'email all'assistenza esponendo nuovamente il problema e chiedendo la sostituzione dell'hd.
Aspetto fino a venerdì, ma l'assistenza non mi contatta né l'hd non mi viene consegnato! Stufo di aspettare, chiamo nuovamente il sig. Santoro e, solo dopo questa chiamata, l'assistenza si fa sentire proponendomi il disco Hitachi. Dopo pochi minuti invio la mia conferma, ma a distanza di una settimana, non ho ancora notizie...
Che devo fare?! Sarebbe questa la fantastica assistenza Santech?:muro: :cry:

al-edit-so60
09-10-2007, 21:01
..io ho anche, perchè me lo hanno regalato in ufficio e lo uso pochissimo, l'HP Compaq nw8440 (modello professionale) che ha il monitor a 15,4" con risoluzione nativa a 1920x1200.
Con quella risoluzione, IMHO, è esagerato utilizzare quel monitor e se si scala, si vede ancora peggio.
Infatti io non lo uso (oltre al fatto che non mi piace e non mi trasmette assolutamente nulla). :)

Ecco perchè ero incuriosito dalla risoluzione del santech! ;)

zioinsonne
09-10-2007, 21:03
Ragazzi sono profondamente deluso dall'assistenza santech...:rolleyes:
Mercoledì scorso, ho parlato telefonicamente con il Sig. Santoro esponendo il problema con l'hd Seagate. Come consigliatomi, dopo un po' ho inviato l'email all'assistenza esponendo nuovamente il problema e chiedendo la sostituzione dell'hd.
Aspetto fino a venerdì, ma l'assistenza non mi contatta né l'hd non mi viene consegnato! Stufo di aspettare, chiamo nuovamente il sig. Santoro e, solo dopo questa chiamata, l'assistenza si fa sentire proponendomi il disco Hitachi. Dopo pochi minuti invio la mia conferma, ma a distanza di una settimana, non ho ancora notizie...
Che devo fare?! Sarebbe questa la fantastica assistenza Santech?:muro: :cry:
purtroppo credo che gli hd in questi giorni siano problematici perchè se mancano per fare i computer mancano anche per ripararli.

DigitalKiller
09-10-2007, 21:05
purtroppo credo che gli hd in questi giorni siano problematici perchè se mancano per fare i computer mancano anche per ripararli.

Si, lo sapevo che mancavano gli hd...ma non si parlava di quelli da 200Gb?

zosma
09-10-2007, 21:06
DRIVER E BIOS

Per scaricare gli ultimi driver e bios bisogna usare questi tre links:

1. Driver Windows XP (http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Drivers/030/Windows_XP/)

2. Driver Windows Vista (http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Drivers/030/Vista32_64/)

3. Bios (http://www.compal.com/download/nb/IFL90_91/Bios/)

INSTALLAZIONE DRIVER AHCI

Se intendete installare Windows XP dovete disabilitare l'AHCI da Bios. Per fare questo accendete il notebook e nella schermata iniziale premete F2.
Nella seconda sezione, partendo da sinistra, dovreste trovare il parametro AHCI: disabilitatelo ("DISABLED").
Salvate il cambiamento.
Inserite il DVD di Windows XP e seguite la procedura (senza i passaggi precedenti Windows XP non potrà installarsi).
Una volta installato il SO e installati i vari driver, seguite questa procedura:

1. Scaricate il file iata76_enu.exe dal sito Intel
2. Create un collegamento del file
3. Nelle "Proprietà" del collegamento, nella sezione "Destinazione", scrivete -a dopo le ". Cioè: .../iata76_enu.exe" -a
Al posto del "..." ci deve essere il percorso del file. Fate partire il collegamento e procedete nell'installazione.
4. Troverete una cartella "Intel" in "Program Files" o in "Programmi". All'interno di questa cartella ne troverete un'altra chiamata "Intel Matrix Storage Manager", con all'interno tre cartelle: "Docs", "Driver", "Driver64".
5. Andate in "Pannello di controllo" -> "Prestazioni e manutenzione" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione per categorie), o "Pannello di controllo" -> "Sistema" (se usate la Visualizzazione classica).
6. Andate in "Hardware" -> "Gestione periferiche"
7. Andate in "Controller IDE ATA/ATAPI" e cliccate due volte su "Intel ICH8M 3-port SATA Controller - 2828" (o tasto destro e cliccate su "Aggiorna driver...")
8. Se avete cliccato due volte, andate in "Driver" -> "Aggiorna driver"
9. Alla domanda "Consentire la connessione a Windows Update per la ricerca di software?" spuntate "No, non ora".
10. Spuntate "Installa da un elenco o percorso specifico"
11. Spuntate "Non effettuare la ricerca. La scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente".
12. Cliccate "Disco driver..." e caricate il file ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver/iahci.inf" (o ".../Intel/Intel Matrix Storage Manager/Driver64/iahci.inf" se avete il SO 64 bit).
13. Selezionate "Intel 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller" e finite l'installazione.
14. Riavviate: al riavvio aprite il BIOS e settate "Enabled" l'AHCI.

E' possibile installare i driver dell'AHCI durante l'installazione di windows, ma questo argomento non verrà trattato.

Questa guida vale anche per il V3520? E vale anche se lo si è acquistato già con Vista 64?

Grazie

zioinsonne
09-10-2007, 21:07
Si, lo sapevo che mancavano gli hd...ma non si parlava di quelli da 200Gb?
si, ho solo provato a ipotizzare. siccome è hitachi forse devono rifornirsi di tutta la gamma.

Mimmo17
09-10-2007, 21:13
Questa guida vale anche per il V3520? E vale anche se lo si è acquistato già con Vista 64?

Grazie

Si vale anche per i 14", dato che entrambi hanno la stessa scheda madre... ;)

Se hai vista non devi fare niente dato che i driver sono integrati nel DVD.
Basta che attivi l'ahci da bios...

DigitalKiller
09-10-2007, 21:20
si, ho solo provato a ipotizzare. siccome è hitachi forse devono rifornirsi di tutta la gamma.

Domani, comunque, proverò a chiamarli nuovamente:rolleyes:

zioinsonne
09-10-2007, 21:34
Domani, comunque, proverò a chiamarli nuovamente:rolleyes:

proponi anche un omaggino per il disguido, tipo una chiavetta usb o una custodia in neoprene, le solite cosette insomma.
p.s.: proporrei una mail collettiva a santoro per avere un omaggio per uttti quelli che aspettano il 200GB

Archangel PC
09-10-2007, 22:41
Domani, comunque, proverò a chiamarli nuovamente:rolleyes:

Credo che gli Hd da 200gb arrivino il 18/10, quindi se riescono a montarli velocemente potrebbero spedirli il 19, altrimenti lunedì 22. Non credo che il problema riguardasse anche i 160gb, a meno che non li abbiano terminati nel frattempo! Credo siano rimasti sorpresi loro stessi dal buon andamento delle vendite :) ... a quanto pare le similitudini fra Dell e Santech non mancano :D

zioinsonne
09-10-2007, 22:53
Credo che gli Hd da 200gb arrivino il 18/10, ...
PORK..ma non eravamo rimasti per il 15/10? dilatano ogni giorno?:muro: :muro: :muro:
Il 3/10 mi han detto: "Ci hanno detto 10 giorni, speriamo di pressare e fare anche prima."
fortuna che pressano...:mbe:

NoX83
09-10-2007, 23:40
PORK..ma non eravamo rimasti per il 15/10? dilatano ogni giorno?:muro: :muro: :muro:
Il 3/10 mi han detto: "Ci hanno detto 10 giorni, speriamo di pressare e fare anche prima."
fortuna che pressano...:mbe:

Già, con gli HDD non sanno più che pesci pigliare a causa di questi continui ritardi; anche a me succede che grossi fornitori mi dicano "arrivo per il giorno X" e poi passano ancora 10 giorni dopo tale giorno...mah! Io li sto acquistando tutti con dischi da 160GB@5400giri, spero non ci siano ritardi anche x quelli :(

Archangel PC
10-10-2007, 00:42
Già, con gli HDD non sanno più che pesci pigliare a causa di questi continui ritardi; anche a me succede che grossi fornitori mi dicano "arrivo per il giorno X" e poi passano ancora 10 giorni dopo tale giorno...mah! Io li sto acquistando tutti con dischi da 160GB@5400giri, spero non ci siano ritardi anche x quelli :(

Si, ad onor del vero la colpa è esclusivamente della Hitachi. Il problema che sta vivendo la Santech lo hanno anche altri siti che vendono lo stesso prodotto (7k200) online (quelli che ho visto mettono tutti la data del 18 come data di arrivo). Altra cosa è che il prezzo del prodotto (parlo dell'hard disk singolo, aquistabile negli shop online) è stato aumentato del 20-25% proprio in questi giorni... La questione è che la Hitachi ha capito di aver fatto un prodotto di punta, ha alzato un po' i prezzi e per di più fa fatica ad evadere gli ordini. Per evitare questa situazione alla Santech avrebbero potuto rifornirsi dei Seagate Momentu 7200.2 da 200Gb 16M cache (consumano qualcosa meno degli Hitaci e sono leggermente meno rumorosi, stando alle review online) ma dato che gli Hitachi dovrebbero essere un pelo più prestanti (parliamo di pure statistiche, nella realtà credo la differenza sia irrilevante) qualcuno sarebbe saltato su dicendo che avevano cominciato a montare prodotti "scadenti"...
Diciamocelo: nella continua corsa al prodotto più prestante, spesso si tralasciano altri fattori altrettanto importanti, e gli effetti possono essere proprio quelli di "costringere" un assemblatore ad avere un solo prodotto, il più prestante in assoluto. Ovviamente se gli si lasciasse troppa libertà c'è il rischio che ti mettano dentro qualsiasi cosa :) ma gli eccessi non sono mai utili :O
Ad esempio faccio due semplici domande:
1) che differenza (reale) c'è fra 16Mb di cache ed 8Mb?
2) che differenza (reale) c'è fra7200rpm e 5400rpm?
Provo a rispondere:
1) secondo me poca, dato che la cache potrà migliorare la bandwith fra questa ed il disco, ma visto che questo hard disk non viene utilizzato in un serve con multi-accessi contemporanei dubito che si arrivi mai a saturare la bandwith nella situazione reale. Resta la possibilità di tenere in memoria più informazioni, ma 16mb restano sempre 16mb... non stiamo parlando di Gb...
2) il tempo di accesso di un hard disk è dato (a) dalla velocità di posizionamento della testina e (b) dal tempo che il disco impiega a compiere una rotazione affinchè il dato interessato passi sotto la testina. Il dato (a) dipende dalla tecnologia del costruttore: quellodichiarato da Hitachi è di 10ms, quello di Seagate è di 11Ms (osservate che mancano i valori dopo la virgola, e questa non è una cosa da poco). Il dato (b) dipende unicamente dalla rotazione del disco: 60secondi/7200rpm=0,00833secondi, ovvero 8,33 ms che in termini statistici diventano 4,2 ms; peril 5400rpm si ottiene invece un valore medio statistico di 5,55 ms. A questo punto è evidente che i 7200rpm hanno un miglior tempo di accesso dei 5400rpm, dato che i più prestanti 7200 raggiungono un 14.2 ms, mentre i più prestanti 5400rpm stanno sui 16.x ms. Ma un altro parametro che influenza le prestazioni degli hard disk è la velocità in lettura e scrittura, normalmente calcolata nell'ipotesi di avere tutti i dati allineati (cosa che non si verifica nemmeno con un'ottima deframmentazione a causa del fatto che il numero di testine logighe di un hard disk e generalmente maggiore del numero di testine fisiche... 16 vs 4... ma qui il discorso si complicherebbe senza senso...). Il bello è che la velocità in lettura scrittura dipende dalla densità del disco: in questo momento esistono sul mercato i 200Gb dei 7200 ed i 250Gb (è già stato annunciato un 320Gb da 5400rpm, ma lasciamo stare). Dato che il numero di tracce è il medesimo, ciò significa che negli hard disk da 250gb in ogni traccia vengono stipate più informazioni. E ciò significa che se è vero che un 5400rpm per compiere una rotazione ci impiega più tempo di un 7200rpm (5.55ms vs 4.17ms) è altrettanto evidente che terminata una rotazione la testina del 5400rpm è riuscita a leggere più informazioni rispetto al 7200 (riportando le specifiche di Hitachi per la serie 7K200 e la serie 5K250, il rapporto è di 488 vs 390 -riporto i numeri senza unità di misura perchè ciò appesantirebbe il discorso- ma il rapporto è corretto). Per capirci il Samsung Spinpoint HM250JI 5400rpm 250Gb ha una prestazione in lettura e scrittura sequenziale di poco superiore al Seagate 160Gb 7200rpm.
RIASSUMENDO: nell'uso reale di un hard disk, l'accesso ai dati è più importante delle capacità in lettura/scrittura sequenziale, ma il divario che vi è fra il 7200rpm ed il 5400rpm non è poi così evidente. Spesso circolano in rete informazioni differenti, ma sono dovute al fatto che vengono paragonati dischi della medesima capacità. Ma ciò è scorretto, dato che nel momento in cui era possibile acquistare un 7200 100Gb vi era già come alternativa (diciamo anche ad un costo simile) il 5400 da 160Gb, e qust'ultimo riduceva il divario prestazionale rispetto al primo proprio in virtù della maggior densità con cui erano immagazzinati i dati nelle sue tracce... è ovvio che se paragonate un 7200rpm ad un 5400rpm a parità di dimensione, la differenza è più evidente. E questa semplice "legge" non può cambiare, dato che in termini tecnologici, a parità di dimensione, prima escono i dischi da 4200rpm (ora sono già in commerio i 300gb) poi arrivano i 5400rpm ed infine i 7200rpm. I 4200 scontano un bel gap rispetto ai 5400 ed ai 7200, mentre fra questi ultimi la differenza è meno evidente...

Tutto questo per dire che... una cosà è ciò che dice chi deve vendere che tende ad amplificare le minime differenze prestazionali... altra cosa è la realtà dei fatti.
Cmq tranquilli, chi ha acquistato un 7200 sa che ha l'hard disk più prestante finora presente sul mercato (e che mantiene un ottimo valore nel tempo! basti pensare che c'è chi acquista ora i 7200rpm da 60-80gb che nella pratica sono allo stesso livello di un buon 5400 da 160Gb e sicuramente meno prestanti di un 5400rpm da 200-250Gb), ma chi ha acquistato un 5400rpm (di ultima generazione con tecnologia RPM e di dimensioni consistenti, e quelli della Santech lo sono) sa che non ha affatto per le mani un prodotto scadente...
Per concludere ci tengo a dire che ho paragonato prodotti di punta, è chiaro che nei notebook del supermercato vengono inserite le fasce economiche o le tecnologie superate degli hard disk, e ciò fa si che quando quelle persone fanno l'upgrade con un hard disk serio... scoprono un altro pianeta! E quindi vanno nei forum a dire che fra un 5400rpm -"scarso" che avevano montato nel pc da 600E- e un 7200rpm -"buono", perchè acquistato sciolto e con un minimo di informazioni ma giustamente pagato più di 1/4 del costo dell'intero notebook" c'è un abisso :read: E ci credo!!!!!
Scusate se mi sono dilungato... :D :D

Archangel PC
10-10-2007, 00:57
Forse non sarebbe una brutta cosa se la Santech decidesse di avere 2 fornitori di hard disk tipo Hitachi e Seagate (ad esempio) che hanno prezzi simili, prestazioni pressochè identiche e rappresentano due fra i migliori prodotti presenti sul mercato... potrebbero dichiararlo direttamente nelle specifiche tecniche del sito e nel contratto... avrebbero qualche problema in meno in sitazioni come quella attuale e la gente sarebbe felice uguale (tranne il solito "furbo" che salterebbe fuori dicendo che gli hanno montato l'Hd "scadente" e che è il solito "sfortunato"... ma credo che chi acquista Santech non sia proprio uno sprovveduto... spero!). Boh, magari per il futuro :) Eh NoX83, magari tu vieni ascoltato :D tanto sono "consigli" che non costano nulla :O

zioinsonne
10-10-2007, 02:32
a parte teoria e tabelle, sfido chiunque ad avvertire nell'utilizzo, e non nel leggere la differenza numerica su un benchmark, la differenza tra i vari tipi di 7200rpm.
Io personalmente lavorando con db spaziali e tradizionali ho notato un abisso di prestazioni sul mio note passando al 7200 dal 5400 entrambi samsung.
Per questo sto e resto col 7200 anche se un poco di casino lo fa...:stordita:

NoX83
10-10-2007, 07:37
Forse non sarebbe una brutta cosa se la Santech decidesse di avere 2 fornitori di hard disk tipo Hitachi e Seagate (ad esempio) che hanno prezzi simili, prestazioni pressochè identiche e rappresentano due fra i migliori prodotti presenti sul mercato.

Eh NoX83, magari tu vieni ascoltato :D tanto sono "consigli" che non costano nulla :O

Mah, non sono convinto, del resto hanno fatto le loro scelte a motivo, chissà, forse un fornitore gli propone determinati prezzi per gli hitachi. Non credo sarò proprio io a fargli cambiare idea, anche perchè se fosse come dici avrebbero potuto tranquillamente reperire anche gli Scorpio della WD che sono forse anche migliori, se non prestazionalmente sicuramente a livello di qualità lo sono!

al-edit-so60
10-10-2007, 09:54
..Scusate se mi sono dilungato... :D :D
..no, no, dilungati pure.. è un piacere leggerti in mezzo a questo dilagare di disinformazione pubblicitaria per vendere... ;)

ILCAMPIONE
10-10-2007, 10:25
Scusate se mi sono dilungato... :D :D

Si infatti dilungati pure, le tue disquisizioni sono utilissime e molto chiare. Mi piace troppo leggere i tuoi post continua ti prego!!!!!!

MrBrewster
10-10-2007, 10:53
Ragazzi sono profondamente deluso dall'assistenza santech...:rolleyes:
Mercoledì scorso, ho parlato telefonicamente con il Sig. Santoro esponendo il problema con l'hd Seagate. Come consigliatomi, dopo un po' ho inviato l'email all'assistenza esponendo nuovamente il problema e chiedendo la sostituzione dell'hd.
Aspetto fino a venerdì, ma l'assistenza non mi contatta né l'hd non mi viene consegnato! Stufo di aspettare, chiamo nuovamente il sig. Santoro e, solo dopo questa chiamata, l'assistenza si fa sentire proponendomi il disco Hitachi. Dopo pochi minuti invio la mia conferma, ma a distanza di una settimana, non ho ancora notizie...
Che devo fare?! Sarebbe questa la fantastica assistenza Santech?:muro: :cry:

evidentemente hanno davvero problemi in questi gg...io ho inviato il mio 3 sett fa e me l'hanno cambiato in 2 gg...speriamo risolvano presto!



non so se avete letto pc professionale del mese scorso: c'era un servizio sui notebook su piattaforma santarosa più prestanti...tra i quali c'era anche l'x3520 marchiato santech...e l'IFL90 marchiato però OLIDATA! praticamente la configurazione era la stessa dell'x3620, con la differenza dello schermo a 1280x1024 (bella differenza, senza dubbio!).
Entrambi i nb hanno ottenuto il giudizio migliore dalla rivista :cool:

freddy79
10-10-2007, 12:15
salve, vi lurko da un pò ;) , mi avete quasi convinto a prendere x3610, dissipatemi gli ultimi dubbi:
1) Nel mio modello non ho visto il modulo robson, però se vado nella personalizzazione mi dice 1 GB a 28€ "in aggiunta al prodotto di serie" :mbe:
Allora c'è o non c'è il robson?

2) Il prezzo è fermo praticamente da quando è uscito, considerando i ribassi dei prezzi delle cpu di questi mesi secondo voi conviene aspettare ancora qualche settimana? Credo che prima o poi si decideranno ad abbassarli, ci sono in giro certi modelli acer, asus e toshiba intorno ai mille euro che hanno poco da invidiare a questo.

3) Se qualcuno usa linux in modo intensivo, mi contatti in privato, mi piacerebbe scambiare quattro chiacchiere, per me questo aspetto è fondamentale visto che lo uso per 90% del tempo (il restante 10% ovviamente gioco :D )

MrBrewster
10-10-2007, 12:43
qualcuno ha capito come si disattiva il touchpad? sto scrivendo la tesi e sto sclerando col touc. sempre attivo.
grazie :)

Archangel PC
10-10-2007, 12:54
salve, vi lurko da un pò ;) , mi avete quasi convinto a prendere x3610, dissipatemi gli ultimi dubbi:
1) Nel mio modello non ho visto il modulo robson, però se vado nella personalizzazione mi dice 1 GB a 28€ "in aggiunta al prodotto di serie" :mbe:
Allora c'è o non c'è il robson?
Nel modello da te selezionato il modulo Robson non c'è, ma se vuoi lo puoi far mettere per un costo aggiuntivo di 28 Euro. E' opinione comune che se installi 2gb di Ram il modulo Robson diventa praticamente ininfluente. Inoltre funziona solo con Vista.

2) Il prezzo è fermo praticamente da quando è uscito, considerando i ribassi dei prezzi delle cpu di questi mesi secondo voi conviene aspettare ancora qualche settimana? Credo che prima o poi si decideranno ad abbassarli, ci sono in giro certi modelli acer, asus e toshiba intorno ai mille euro che hanno poco da invidiare a questo.
Ne dubito, circa un mese fa è aumentato di 50 euro il costo del x3620. La politica di Santech è diversa: mantiene lo stesso prezzo ma ti fornisce il top dei prodotti. Ad esempio ora fornisce il T7800 e l'hard disk da 7200rpm 200gb (parlo del modello x3620), mentre a giugno forniva il T7700 e l'hard disk da 7200rpm 100gb. Per il modello base x3610 il discorso è un po' diverso, ma non credo che abbasseranno i prezzi. Comunque puoi chiamarli e chiedere direttamente a loro, sono molto disponibili. Nel paragone con Acer Asus e Toshiba capisco il tuo punto di vista, ma la Santech lavora diversamente dato che fornisce sempre il top dei componenti. Certo che per i modelli base la differenza con gli altri marchi, in termini di costo, diventa più marcata... ma con Santech paghi qualcosa in più per l'assistenza, che è molto buona.

3) Se qualcuno usa linux in modo intensivo, mi contatti in privato, mi piacerebbe scambiare quattro chiacchiere, per me questo aspetto è fondamentale visto che lo uso per 90% del tempo (il restante 10% ovviamente gioco :D )
Vai tranquillo, in questo forum ci sono dei veri e propri esperti di linux che lo fanno girare su questa macchina senza grossi problemi... quindi su questo aspetto l'assistenza te la fornirebbero loro! :)

Mimmo17
10-10-2007, 12:54
qualcuno ha capito come si disattiva il touchpad? sto scrivendo la tesi e sto sclerando col touc. sempre attivo.
grazie



Non penso che sia possibile purtroppo...

Archangel PC
10-10-2007, 12:56
qualcuno ha capito come si disattiva il touchpad? sto scrivendo la tesi e sto sclerando col touc. sempre attivo.
grazie :)
:) mettici sopra un pezzo di cartoncino rigido con un po' di scotch di carta... :D

NoX83
10-10-2007, 12:58
2) Il prezzo è fermo praticamente da quando è uscito, considerando i ribassi dei prezzi delle cpu di questi mesi secondo voi conviene aspettare ancora qualche settimana? Credo che prima o poi si decideranno ad abbassarli, ci sono in giro certi modelli acer, asus e toshiba intorno ai mille euro che hanno poco da invidiare a questo.

Bè da giugno i prezzi si sono modificati, se non altro allo stesso prezzo oggi acquisti una configurazione di fascia ancora più alta; tutt'oggi a parte Dell non ho ancora visto un marchio che fornisca seriamente lo stesso prodotto a parità di prezzo, ci sono sempre delle differenze notevoli specie su acer. In ogni caso dubito che verranno apportate modifiche sensibili ai prezzi, se non sulle cpu prima di fine anno. Generalmente Santech preferisce darti un prodotto superiore a parità di prezzo.

Archangel PC
10-10-2007, 13:13
Io personalmente lavorando con db spaziali e tradizionali ho notato un abisso di prestazioni sul mio note passando al 7200 dal 5400 entrambi samsung.
Purtroppo all'interno di uno stesso marchio esistono diverse linee di prodotti... con prestazioni diverse! ad esempio per la Samsung il HM160JI da 160Gb è ben diverso dal HM160HI da 160Gb, dato che il primo appartiene alla prima generazione dei PMR (Perpendicular Magnetic Recording) mentre il secondo alla seconda... e le prestazioni sono ben diverse. Perchè fare prodotti poco prestanti? Perchè costano meno e perchè potrebbero essere utilizzati per gli hard disk esterni su porta Usb (l'interfaccia Usb rappresenta un collo di bottiglia, quindi nessuno si accorgerebbe se venissero utilizzati ottimi prodotti)... poi però finisce che alcuni assemblatori li mettano dentro i notebook per ridurre al minimo i costi...
Infine, non sapevo che la Samsung avesse un 7200rpm da 2.5". A maggio ne era stato annunciato uno ma era disponibile solo per le "aziende" e non per il canale retail.
Ad ogni modo sono anch'io più che convinto che i 7200rpm siano più performanti dei 5400rpm...

NoX83
10-10-2007, 13:30
Ad ogni modo sono anch'io più che convinto che i 7200rpm siano più performanti dei 5400rpm...

Indubbiamente, ma la differenza di prezzo che c'è tra i 5400 ed i 7200 nelle alte capienze (160, 200 e 250GB) non vale assolutamente ciò che danno.

zioinsonne
10-10-2007, 14:44
...non sapevo che la Samsung avesse un 7200rpm da 2.5". ...

chiedo venia, è un hitachi k7 ata133...:ave:

DigitalKiller
10-10-2007, 14:57
Ho parlato troppo presto:muro:
Oggi la Santech mi ha scritto chiedendomi se l'hd era stato consegnato e se necessitavo di aiuto per il montaggio. :mbe: Subito ho telefonato ed ho scoperto che l'hd era in consegna per ieri mattina. In ufficio nessuno ne sa nulla, anche se per Sda il pacco risulta consegnato (il modulo di consegna risulta anche firmato!:mbe: ). Comunque, per domani mattina mi hanno messo in consegna un nuovo hd...speriamo che questo arrivi!

zioinsonne
10-10-2007, 15:29
Ho parlato troppo presto:muro:
Oggi la Santech mi ha scritto chiedendomi se l'hd era stato consegnato e se necessitavo di aiuto per il montaggio. :mbe: Subito ho telefonato ed ho scoperto che l'hd era in consegna per ieri mattina. In ufficio nessuno ne sa nulla, anche se per Sda il pacco risulta consegnato (il modulo di consegna risulta anche firmato!:mbe: ). Comunque, per domani mattina mi hanno messo in consegna un nuovo hd...speriamo che questo arrivi!
Io controllerei il portatile della donna delle pulizie....
Anche a me è capitata una roba simile quando SDA ha consegnato la macchina fotografica presa su iternet a un altro tizio...Io personalmente quando posso utilizzo altri corrieri.

DigitalKiller
10-10-2007, 15:40
Io controllerei il portatile della donna delle pulizie....
Anche a me è capitata una roba simile quando SDA ha consegnato la macchina fotografica presa su iternet a un altro tizio...Io personalmente quando posso utilizzo altri corrieri.

La donna, anzi, l'omino (come lo chiamiamo noi) delle pulizie viene in ufficio il mercoledì ed il sabato:D Vedremo domani cosa succederà...
Ma secondo voi, il disco danneggiato lo devo restituire? Quelli della Santech non mi hanno detto nulla a riguardo

NoX83
10-10-2007, 15:58
La donna, anzi, l'omino (come lo chiamiamo noi) delle pulizie viene in ufficio il mercoledì ed il sabato:D Vedremo domani cosa succederà...
Ma secondo voi, il disco danneggiato lo devo restituire? Quelli della Santech non mi hanno detto nulla a riguardo

Che te ne fai, lo fai cambiare alla casa madre e te lo tieni? :D
Santech manderà un corriere più avanti a ritirare l'altro, come per tutti i componenti sostituiti ;) A volte passano anche 2 o 3 settimane, preparalo in un bel pacchetto!

P.S.
Anche con te sono stati perfetti quindi, considerati i problemi che ci sono con gli approvvigionamenti degli hdd!

Archangel PC
10-10-2007, 16:55
chiedo venia, è un hitachi k7 ata133...:ave:

:) Quelli della Hitachi sono ottimi prodotti, sia le serie 7K100 e 7K200 che le serie 5K160 e 5K250. Non mi risulta nemmeno che facciano prodotti di "serie B"... Poi tra l'interfaccia Ata133 e la Sata la differenza non c'è, nel senso che entrambi hanno una bandwith più che sufficiente e che non viene mai saturata dagli hard disk attualmente in circolazione...
PS: ho appena visto che sugli Zepto propongono un hard disk 7200rpm da 200gb della Samsung :D

al-edit-so60
10-10-2007, 19:22
...

..scusami archangel se approfitto, ma al volo e sinteticamente che differenza c'è in pratica tra un sata 7 e un sata 8 mi riferisco in particolare a questo HITACHI HTS 541616 J9SA00 (Travelstar 5K160) e a questo FUJITSU MHY 2200BH
Grazie. :)
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.dac393208bfae6f199558fe7eac4f0a0/%3Cbr%20/%3E
http://193.128.183.41/home/v3__product.asp?pid=564&inf=fsp&wg=15

Archangel PC
10-10-2007, 20:17
..al volo e sinteticamente che differenza c'è in pratica tra un sata 7 e un sata 8...
Ti ho risposto in pvt.

Archangel PC
10-10-2007, 21:16
Ho settato un Znote 6625WD al massimo delle sue possibilità (T7700, Hd 7200rpm 200Gb, 4Gb Ram, Wifi, 2 anni garanzia pic up & return) e sono venuti fuori 1824,73 Euro + spese trasporto (e non so se c'è il bluetooth). Settando un Santech X3620 allo stesso modo vengono fuori 1809 Euro, spedizione compresa (Bluetooth sicuramente incluso, e si sa che per una spesa di 1800E una decina di euro di sconto te li fanno se li contatti...). Poi la garanzia della Zepto si perde se si aggiungono componenti, mentre con quelli della Santech se ne può discutere. E finchè non hanno una buona rete di distribuzione in Italia... vuoi mettere la differenza fra parlare in Danese ed in Italiano? :Prrr:

Ottimo Santech! :winner:

Nella versione 14" invece Santech è più cara (per via di uno sconto "momentaneo"), ma questa è un'altra storia!

mr.patata
11-10-2007, 00:25
Ciao a tutti!

Ho un paio di domande: la mia ragazza mi ha chiesto di trovarle un buon portatile (ne va della mia vita...) in sostituzione del suo che è morto due giorni fa. Trovo molto interessante questa discussione sul Santech (marca che non conoscevo) e ho due domande da porvi sull'X3620:

1) Qualità del monitor, intesa come corretta visualizzazione dei colori, assenza di riflessi indesiderati e ampio angolo di veduta (nel senso che non bisogna per forza stargli davanti per vedere qualcosa).

2) Se si acquista il sistema operativo, è possibile averlo già installato (assieme ai driver)??? Non essendoci io non vorrei ricevesse un modello "stile ikea" (ovvero, montatelo da solo!)

3) In questo momento quali sono i tempi medi di consegna? Più bassi di quelli della Dell?

4) Qualche giovane di buona volontà avrebbe voglia di mettere in fila (dal migliore al peggiore) questi modelli? Lo so che è scorretto e poco preciso, ma tanto per avere una idea: DELL Inspiron 1520, DELL Inspiron XPS 1330, IBM ThinkPad T61, SANTECH X3620, SONY VGN-CR11SP, SONY VGN-FZ2 1 S, SONY VGN-SZ4XN C, TOSHIBA SATELLITE A200 15V, TOSHIBA SATELLITE PRO A200-15F.


Per ripagarvi della fatica che farete nel leggere - e spero rispondere - alle mie domande, vi do due notizie:

* La Santech può estendere la garanzia a tutta Europa con un'aggiunta di 150€
* La Santech consegna in tutta Europa per circa una 50ina di Euri.




:help: :help: :help:

NoX83
11-10-2007, 10:52
1) Qualità del monitor, intesa come corretta visualizzazione dei colori, assenza di riflessi indesiderati e ampio angolo di veduta (nel senso che non bisogna per forza stargli davanti per vedere qualcosa).

2) Se si acquista il sistema operativo, è possibile averlo già installato (assieme ai driver)??? Non essendoci io non vorrei ricevesse un modello "stile ikea" (ovvero, montatelo da solo!)

3) In questo momento quali sono i tempi medi di consegna? Più bassi di quelli della Dell?

4) Qualche giovane di buona volontà avrebbe voglia di mettere in fila (dal migliore al peggiore) questi modelli? Lo so che è scorretto e poco preciso, ma tanto per avere una idea: DELL Inspiron 1520, DELL Inspiron XPS 1330, IBM ThinkPad T61, SANTECH X3620, SONY VGN-CR11SP, SONY VGN-FZ2 1 S, SONY VGN-SZ4XN C, TOSHIBA SATELLITE A200 15V, TOSHIBA SATELLITE PRO A200-15F.

1) Qualità ottima, monitor tra i migliori; il monitor è uno dei punti a favore che Santech vanta come nettamente superiori rispetto a molti concorrenti. Tra l'altro il trattamento antiriflesso esclude completamente i riflessi di luce e mantiene un'effettiva qualità tipica di alcuni monitor lucidi.

2) Arriva tutto già installato se acquisti anche il sistema operativo.

3) Per i 14 e 15 pollici sulle 2 settimane. Sicuramente qualcosa meno di dell, ma dipende se non vuoi hard disk da 7200 giri, pare che stiano scarseggiando.

4) Mi chiedi troppo, non conosco sufficientemente tutti i modelli per darti un parere effettivo. Cmq se vuoi qualità massima scarta toshiba, vedi sony di sbieco (fa pagare troppo quel poco che dà a livello prestazionale) e considera che ibm/lenovo è esteticamente non proprio il massimo. Ti restano sempre Dell e Santech che poi sono gli unici che se la giocano dall'inizio dei tempi. Nessun altro marchio può vantare la stessa qualità ed assistenza, oltre alla prestazioni fino a poco tempo fa di nicchia.

giopego2003
11-10-2007, 10:53
ciao ragazzi,
ieri ho inviato una mail a Vittorio con scritto delucidazioni sullo stato del mio ordine....la risposta non è stata affatto bella... :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry:

purtroppo non è solo più un problema di HD 200Gb 7200RPM (che peraltro sembra si stia risolvendo) è un periodo di scarsità di diversi compomenti, per la consegna attendiamo una fornitura di LCD WSXGA+ che ci hanno ritardato. Contiamo di risolvere il tutto intorno al 23 Ottobre.

Speriamo bene.....:doh:

Archangel PC
11-10-2007, 10:55
Ciao a tutti!
Per la domanda numero 1 lascio che a risponderti sia qualcuno che il notebook lo possiede (anche se avrai già letto nel forum gli ottimi giudizi su questo monitor).
2) Si, certo. E comunque se gli spieghi la tua necessità a quelli della Santech vedrai che non avranno alcuna difficoltà a regolarti il notebook "a puntino".
3) Rispetto ad alcuni prodotti sono sicuramente più bassi. Ultimamente anche alla Santech c'è qualche tempo in più di attesa a causa di alcune forniture di hard disk... ma non arriveresti mai alle 6 settimane di alcuni prodotti Dell. D'altronde alcune linee della Dell sono disponibili quasi in pronta consegna (ma questo non vale per quelle più richieste).
4) Qualche giovane di buona volontà avrebbe voglia di mettere in fila...!
Scusa ma credo proprio che la cosa sia impossibile! Secondo me devi innanzi tutto capire cosa è importante per la tua ragazza, e poi il budget che ha a disposizione. Nella lista hai inserito modelli troppo diversi fra loro. Per quelli che conosco io ti posso dire:
- L'X3620 è fra i più prestanti e con un ottimo valore prestazioni/prezzo
- Il Dell Inspiron 1520 è da paragonare al Santech
- L'IBM ThinkPad T61 è un must. Magari ti verranno a dire che da quando sono passati alla Lenovo (cinese, ma tanto non esiste nulla che non sia cinese!) la qualità è scesa, ma nella realtà i ThinkPad sono sempre stati un passo avanti (i primi ad introdurre la 1920x1200 sui 15.4", i primi ad introdurre hard disk con la protezione g-force...il case in lega di magnesio ed ABS...) poi bisogna capire se è questo che ti serve, anche perchè per un T61 con buone prestazioni aspettati a sborsare cifre non da poco...
- I Toshiba rappresentano un ottimo marchio per chi intende andare su un prodotto classico (supermercato o piccola distribuzione, per capirci)
- Sony VGN-FZ2... questo la tua ragazza dovrebbe vederlo! Come prestazioni magari non compete con altri (anche se ha lettore BluRay e Hdmi che non tutti hanno... al solito dipende da cosa ti serve) ma in termine di design è un passo avanti a tutti... ti assicuro che visto su un bancone vicino ad altri notebook, è tutta un'altra cosa! Parlo da un punto di vista estetico, ed anche di peso. Il monitor poi è sopra gli altri (come qualità, ma ha un classico 1280x800) grazie alla tecnologia Sony a due lampade.

Per finire, dato che sei nel forum dell'X3620, ti consiglio di dare una bella occhiata a quanto scritto fino ad ora dai vari possessori. Se cerchi un prodotto davvero prestante (dipende tutto dall'uso che ne deve fare) e "su misura" difficile trovare un'alternativa al Santech (a meno di non sborsare cifre maggiori).
* La Santech può estendere la garanzia a tutta Europa con un'aggiunta di 150€
* La Santech consegna in tutta Europa per circa una 50ina di Euri.
Direi che questa informazione può essere utile per qualcuno.

NoX83
11-10-2007, 11:36
Sony VGN-FZ2... questo la tua ragazza dovrebbe vederlo! Come prestazioni magari non compete con altri (anche se ha lettore BluRay e Hdmi che non tutti hanno... al solito dipende da cosa ti serve) ma in termine di design è un passo avanti a tutti... ti assicuro che visto su un bancone vicino ad altri notebook, è tutta un'altra cosa! Parlo da un punto di vista estetico, ed anche di peso. Il monitor poi è sopra gli altri (come qualità, ma ha un classico 1280x800) grazie alla tecnologia Sony a due lampade.

Tutto verissimo, ma invito chiunque a fare molta attenzione a non tralasciare, per un fattore puramente estetico, molti altri parametri d'obbligo (qualità, assistenza, prestazioni ed ovviamente prezzo, i sony li paghi!).

mr.patata
11-10-2007, 11:52
Grazie per le risposte!

Se tutti mi assicurate che la qualità dei monitor è elevata allora lo inserisco ufficialmente tra i notebook che le consiglierò.
La cosa che mi preoccupa è questa della scarsità dei pezzi (nella sua configurazione le ho messo un HD a 7200rpm) e il fatto che dovendoglielo spedire all'estero potrebbe tardare anche più delle due settimane.

Per il confronto tra pc, dopo aver spinto su invia mi sono accorto di essere andato pesantemente OT. Per rimediare ho aperto un altro topic ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574482 ) in cui metto anche tutte le specifiche. Più o meno hanno tutti le stesse cose, solo che alcuni può andare in negozio e portarseli a casa, altri deve aspettare che le arrivino con il corriere espresso.

:fagiano:

Nero81
11-10-2007, 14:51
Ma li noto tutti io i difetti grafici del forum? Com'è che al posto dell'avatar di mr.patata vedo un banner di tiscali? :confused:

EDIT: problema di css... ho refreshato la pagina con CTRL premuto e ora è tutto ok... ma... lol! :D

giomini
11-10-2007, 16:55
una domanda: io ho l'ordine 569 che è stato dato per evaso il giorno 9/10/07
è normale che oggi ancora non mi arriva? sta diventando una cosa frustrante!
ho fatto l'ordine il 18 settembre e visto che sto anche fuoricittà per studio devo costringere mia madre a stare a casa ad aspettare il corriere :|
gli altri quanto tempo hanno dovuto aspettare dopo l'evasione per la consegna?
(vivo in provincia di latina)

NoX83
11-10-2007, 17:23
una domanda: io ho l'ordine 569 che è stato dato per evaso il giorno 9/10/07
è normale che oggi ancora non mi arriva? sta diventando una cosa frustrante!
ho fatto l'ordine il 18 settembre e visto che sto anche fuoricittà per studio devo costringere mia madre a stare a casa ad aspettare il corriere :|
gli altri quanto tempo hanno dovuto aspettare dopo l'evasione per la consegna?
(vivo in provincia di latina)

Diciamo che nel peggiore dei casi la scritta EVASO potrebbero averla scritta la sera del 9 ottobre, ma il notebook potrebbe essere stato spedito il 10, con 2 giorni di spedizione per la provincia di latina (vado per ipotesi). Di certo se non ti arriva domani c'è qualcosa che non va, nel frattempo io chiederei a Santech il numero di tracking!

Cialfagotto
11-10-2007, 17:30
ciao giomini,
hai un nick fantastico, il mio ex prof di chimica all'università ha quel cognome.

Io abito a Latina, il note mi è arrivato da circa un mese, tra la scritta evaso e la consegna è passato un giorno scarso, magari il corriere non trova l'indirizzo di casa...

giomini
11-10-2007, 18:28
ok, è arrivato *_* scarico al volo feisty e vi faccio sapere

PS studio a latina, e anni fa mi diedero il nick giomini degli amici che lo avevano avuto come prof, dicendo che gli somigliavo (?)
comunque anche se non sta nel corso mio (ing. dell'informazione) penso che lo conoscerò anche io in breve tempo

doc.h
11-10-2007, 18:34
ok, è arrivato *_* scarico al volo feisty e vi faccio sapere

PS studio a latina, e anni fa mi diedero il nick giomini degli amici che lo avevano avuto come prof, dicendo che gli somigliavo (?)
comunque anche se non sta nel corso mio (ing. dell'informazione) penso che lo conoscerò anche io in breve tempo

Bene, bene, almeno qualcuno comincia a sapere cosa ha comprato... io ho l'ordine 574 MA, sono tra i fortunati ordinanti il fantasmagorico (nel senso di fantasma) X3620 con lo spaziale (nel senso che arriva dallo spazio profondo) hd Hitachi da 200 Gb.

Speriamo che all'arrivo, non abbiano cambiato i voltaggi della corrente elettrica :rolleyes:

gueRRilla
11-10-2007, 19:30
Salve a tutti volevo chiedervi informazioni riguardo... vi descrivo la situazione:

Devo acquistare un notebook (di preferenza santech o dell).
Il notebook in questione deve essere in grado di registrare programmi TV e dal statellite (no sky o altri criptati... solo trasmissioni in chiaro) in particolare trasmissioni in onda su canali francesi. Mi sapete dire di che hardware e software necessito (se potete cercate di spiegarvi bene perchè a riguardo non so nulla... fate conto di spiegare a un principiante dell'argomento).
Sapete dirmi se i prodotti delle ditte che vi ho elencato hanno l'hardware necessario per fare ciò? ci sono problemi visto che in Francia usano Secam e non Pal?

vi ringrazio moltissimo

qualcuno di voi sa rispondermi a questo?
ps rispondete in privato o meglio nell'apposito 3d...
scrivo qui perchè pensavo di prendere un santech ma non so se ha tutto quello che serve...

ombra85
11-10-2007, 20:04
x giomini: se vuoi mettere linux invece di feisty con cui avrai numerosi problemi(gia all'avvio) scaricati la daily live piu recente di gutsy che il 18 diventa stabile ma gia ora va bene:
l'installer funziona, gutsy parte con i driver open(io ho nvidia non so tu) e quelli proprietari io li ho scaricati con il restricted manager.
Per l'audio che non andrà segui questa guida:
http://lddubeau.com/avaktavyam/linux-on-a-compal-ifl90/

ILCAMPIONE
11-10-2007, 23:56
Scusate forse l'hanno già chiesto ma in 204 pagine non mi ricordo più (è dall'inizio che seguo questo 3d) ma il vostro schermo ha il trattamento anti riflesso?

Mimmo17
12-10-2007, 01:10
Scusate forse l'hanno già chiesto ma in 204 pagine non mi ricordo più (è dall'inizio che seguo questo 3d) ma il vostro schermo ha il trattamento anti riflesso?

Lo schermo che monta la Santech (WSXGA+) non ha nessun trattamento antiriflesso, dato che ha già la superficie ruvida (Matte, che non causa riflessi).

zosma
12-10-2007, 09:47
Concordo, ma considera che deve essere molto questione di abitudine. Considera che c'è chi usa il 1920x1200 sul 15"... Per avere un riferimento alla Apple hanno optato per il 1440x900 sul 15.4" (scelta obbligata dato che volevano avere i nuovi lcd retroilluminati, ma indubbiamente hanno cercato una soluzione "intermedia"). Chi è passato a risoluzioni superiori (1440 o 1680 o addirittura 1920 dice che non tornerebbe più indietro).
L'utilità è data dal fatto di poter visualizzare più barre degli strumenti in software come Photoshop, Autocad, 3DStudio e quelli per il montaggio viedeo...

Per avere un riferimento pratico propongo questo schema (in mm viene espresso il Pixel Pitch, ovvero la distanza fra gli assi centrali di due pixel contigui):
17" 1920x1200: 0.191 mm
17" 1680x1050: 0.219 mm
17" 1440x900: 0.255 mm
15.4" 1920x1200: 0.173 mm
15.4" 1680x1050: 0.197 mm
15.4" 1440x900: 0.230 mm
15.4" 1280x800: 0.259 mm
Come ulteriore riferimento aggiungo un monitor spesso usato nei desktop:
17" 1280x1024: 0.264 mm*

* bisogna però considerare che la distanza da cui si osserva il monitor di un notebook è generalmente inferiore a quella con cui si osserva il monitor di un desktop, questo fa si che nei notebook si possano utilizzare risoluzioni maggiori senza creare disagio all'utente.

Spero di essere stato utile a qualcuno.

Bei riferimenti. Conosci anche il pixel pitch di un 14.1" a 1280x800? E' il caso del V3520 e di tanti altri. Così capisco con un monitor più ampio, come potrei trovarmi alle altre definizioni.

Grazie

zosma
12-10-2007, 10:02
Purtroppo all'interno di uno stesso marchio esistono diverse linee di prodotti... con prestazioni diverse! ad esempio per la Samsung il HM160JI da 160Gb è ben diverso dal HM160HI da 160Gb, dato che il primo appartiene alla prima generazione dei PMR (Perpendicular Magnetic Recording) mentre il secondo alla seconda... e le prestazioni sono ben diverse. Perchè fare prodotti poco prestanti? Perchè costano meno e perchè potrebbero essere utilizzati per gli hard disk esterni su porta Usb (l'interfaccia Usb rappresenta un collo di bottiglia, quindi nessuno si accorgerebbe se venissero utilizzati ottimi prodotti)... poi però finisce che alcuni assemblatori li mettano dentro i notebook per ridurre al minimo i costi...
Infine, non sapevo che la Samsung avesse un 7200rpm da 2.5". A maggio ne era stato annunciato uno ma era disponibile solo per le "aziende" e non per il canale retail.
Ad ogni modo sono anch'io più che convinto che i 7200rpm siano più performanti dei 5400rpm...



Sul mio V3520 ho un Hitachi HTS722016K9SA00

Com'è?

giomini
12-10-2007, 11:40
x giomini: se vuoi mettere linux invece di feisty con cui avrai numerosi problemi(gia all'avvio) scaricati la daily live piu recente di gutsy che il 18 diventa stabile ma gia ora va bene:
l'installer funziona, gutsy parte con i driver open(io ho nvidia non so tu) e quelli proprietari io li ho scaricati con il restricted manager.
Per l'audio che non andrà segui questa guida:
http://lddubeau.com/avaktavyam/linux-on-a-compal-ifl90/

già, installando feisty mi parte solo una inutilissima busyBox, qualsiasi siano i parametri che passo al boot
ora ho messo a scaricare una delle daily build, se riesco vi faccio sapere
grazie

Archangel PC
12-10-2007, 11:44
Bei riferimenti. Conosci anche il pixel pitch di un 14.1" a 1280x800? E' il caso del V3520 e di tanti altri. Così capisco con un monitor più ampio, come potrei trovarmi alle altre definizioni.Grazie
14,1" 1280x800: 0,237 mm
14,1" 1440x900: 0,211 mm

Sul mio V3520 ho un Hitachi HTS722016K9SA00.Com'è?
Beh, è un 7k200 da 160Gb 8Mb di cache. E' di quelli montati da Santech, sono tutti uguali. Ottimo prodotto, l'Hitachi è probabilmente l'Hd più performante sul mercato (assieme a qualche altro marchio rappresenta sicuramente l'elite del settore). La serie 7K200 è l'ultima uscita (quella che include anche il prodotto da 200Gb), difficile avere di meglio :)

harsan
12-10-2007, 12:25
Lo schermo che monta la Santech (WSXGA+) non ha nessun trattamento antiriflesso, dato che ha già la superficie ruvida (Matte, che non causa riflessi).

infatti....e' inutile questo termine" trattamento antiriflesso..." la superficie e' ruvida... e nelle spec della matrice c'e' scritto tutto tranne sta cosa che si insiste dire...

pippopeppe
12-10-2007, 12:51
Raga, voi all'avvio sentite un click che sembra provenire dalla scheda audio tipo il suono del file "start.wav" presente nella cartella media di windows? E' strano perche sento questo click anche togliendo tutti i suoni e cancellando il suddetto file. A chi si presenta questo problema?

zosma
12-10-2007, 13:25
14,1" 1280x800: 0,237 mm
14,1" 1440x900: 0,211 mm


Beh, è un 7k200 da 160Gb 8Mb di cache. E' di quelli montati da Santech, sono tutti uguali. Ottimo prodotto, l'Hitachi è probabilmente l'Hd più performante sul mercato (assieme a qualche altro marchio rappresenta sicuramente l'elite del settore). La serie 7K200 è l'ultima uscita (quella che include anche il prodotto da 200Gb), difficile avere di meglio :)

Il tuo Nick (Arcangelo) è proprio azzeccato!!! :D
Grazie

Archangel PC
12-10-2007, 14:19
Raga, voi all'avvio sentite un click che sembra provenire dalla scheda audio tipo il suono del file "start.wav" presente nella cartella media di windows? E' strano perche sento questo click anche togliendo tutti i suoni e cancellando il suddetto file. A chi si presenta questo problema?
Non è che per caso fai riferimento al suono che coincide con il passaggio di consegne fra il Bios ed il Sistema Operativo?

pippopeppe
12-10-2007, 14:28
Non è che per caso fai riferimento al suono che coincide con il passaggio di consegne fra il Bios ed il Sistema Operativo?

Io sento il suono quando compare lo sfondo di windows xp, quindi penso che questo passaggio sia già passato (scusa il gioco di parole). Non so come eliminarlo.

Gauss91
12-10-2007, 15:01
Vorrei sapere se i corrieri Santech spediscono anche il sabato, oppure no.
Il mio ordine è passato in evaso proprio ora e vorrei sapere se è anche lontanamente possibile che arrivi domani o, altrimenti, devo aspettare lunedì.
Grazie

Mimmo17
12-10-2007, 15:15
Vorrei sapere se i corrieri Santech spediscono anche il sabato, oppure no.
Il mio ordine è passato in evaso proprio ora e vorrei sapere se è anche lontanamente possibile che arrivi domani o, altrimenti, devo aspettare lunedì.
Grazie

Se non ricordo male come corriere usano SDA, che non effettua consegne il sabato.

NoX83
12-10-2007, 15:43
Vorrei sapere se i corrieri Santech spediscono anche il sabato, oppure no.
Il mio ordine è passato in evaso proprio ora e vorrei sapere se è anche lontanamente possibile che arrivi domani o, altrimenti, devo aspettare lunedì.
Grazie

Santech non ha corrieri, usa SDA che purtroppo di sabato fancazzeggia.

doc.h
12-10-2007, 17:14
La Santech mi ha appena scritto che gli HD sono arivati a Rotterdam.

Nel giro di 3-4 gg saranno in azienda per il montaggio nei notebook.

Questa è la mia situazione (ordine n° 574) chi è nei paraggi di questo numero, dovrebbe essere in direttura d'arrivo :rolleyes:

alsafi
12-10-2007, 21:00
Accipicchia!!! Il mio collega incomincia ad arrabbiarsi... Mannaggia a me che glie l'ho consigliato sto x3610....:mad:
Ormai sono passati 9 giorni e sta ancora con lo stato "accreditato", e meno male che sul sito c'e' scritto che li consegnano in 48 ore!!!!:mad:
Poi nell' email che e' arrivata cera scritto che loro hanno un'assistenza perfetta perche' i pezzi di ricambio li hanno in casa.....:D :D ma se nn hanno neanche i pezzi per montare i nuovi notebook.
Misa' che facevo bene a fidarmi del mio istinto e non delle vostre storielle....
Ho detto al mio collega che sono stato condizionato dai numerosi giudizi positivi e dalle parole di santoro....
Spero che gli arrivi per martedi prox prima che parte per la mix... domani chiamiamo santoro per sapere come mai ci ha preso per il cu... e gli diamo l'ultimatum per martedi' altrimenti gli deve ridare i soldi indietro.
Mai fidarsi degli sconosciuti...!!! e dei commerciati...!!!

miticoferry
12-10-2007, 21:16
Accipicchia!!! Il mio collega incomincia ad arrabbiarsi... Mannaggia a me che glie l'ho consigliato sto x3610....:mad:
Ormai sono passati 9 giorni e sta ancora con lo stato "accreditato", e meno male che sul sito c'e' scritto che li consegnano in 48 ore!!!!:mad:
Poi nell' email che e' arrivata cera scritto che loro hanno un'assistenza perfetta perche' i pezzi di ricambio li hanno in casa.....:D :D ma se nn hanno neanche i pezzi per montare i nuovi notebook.
Misa' che facevo bene a fidarmi del mio istinto e non delle vostre storielle....
Ho detto al mio collega che sono stato condizionato dai numerosi giudizi positivi e dalle parole di santoro....
Spero che gli arrivi per martedi prox prima che parte per la mix... domani chiamiamo santoro per sapere come mai ci ha preso per il cu... e gli diamo l'ultimatum per martedi' altrimenti gli deve ridare i soldi indietro.
Mai fidarsi degli sconosciuti...!!! e dei commerciati...!!!

Ciao, anche io sto aspettando da 10 giorni e sono ancora nello stato di accreditato:cry: :cry: sono enormemente deluso e da una presunta azienda seria, non me lo sarei aspettato, anche io aspetto al max altri 7 giorni e se non mi arriva chiedero' il recesso e la restituzione dei soldi.
Comincio a pensarla come alsafi sul discorso delle marche commerciali, alla fine con queste piccole aziende hai solo disfunzioni organizzative.

Mi sono gia' pentito.....:mad:

miticoferry
12-10-2007, 21:45
Vorrei sapere se i corrieri Santech spediscono anche il sabato, oppure no.
Il mio ordine è passato in evaso proprio ora e vorrei sapere se è anche lontanamente possibile che arrivi domani o, altrimenti, devo aspettare lunedì.
Grazie
Ecco cosa riporta il sito della santech nella sezione spedizioni:

Il tempo di consegna, puramente indicativo e' di circa 2 giorni lavorativi dalla data dell'ordine, lo stesso potra' subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico e della viabilita' in genere o per atto delle Autorita'.
La consegna, salvo diverso accordo scritto fra le parti, avverra' negli orari di ufficio: dalle ore 8.30 alle ore 12.30; dalle 15.30 alle ore 19.30, di tutti i giorni, non festivi, dal lunedi' al venerdi'.

Quindi il sabato niente.
ciao

Archangel PC
12-10-2007, 22:04
Comincio a pensarla come alsafi sul discorso delle marche commerciali, alla fine con queste piccole aziende hai solo disfunzioni organizzative.

Mi sono gia' pentito.....:mad:
Secondo me si rischia di fare confusione. Se uno vuole un prodotto subito lo acquista al supermercato o dintorni, in pronta consegna. Con tutti i pro ed i contro. Spesso sono io stesso a consigliare, in altri forum, a certe persone di pigliare un prodotto in sotto-costo, perchè ritengo sia la soluzione migliore per alcune tipologie di esigenze. Quando compri un prodotto su un sito online, si sa che esiste un certo termine per l'evasione degli ordini. Forse solo quelli della Apple spediscono nel giro di 48 ore, ma mi pare che il servizio se lo facciano pagare... (mi riferisco al costo dei loro prodotti). Anche per i componenti dei desktop vale lo stesso discorso: se lo acquisti su un sito come Essedi o Chl o vattelapesca (qualche anno fa si faceva, ora non so più :)) è chiaro che non ti arriva il giorno dopo, ma se lo fai è perchè evidentemente hai il tuo ritorno (economico, qualità, possibilità di scelta del prodotto...). Anche Dell presenta gli stessi problemi.
Il rimprovero che farei alla Santech è piuttosto nei termini di una scarsa qualità nella comunicazione con il cliente, dal momento che spesso è sufficiente "avvertire" il cliente che il prodotto sarà disponibile nel giro di tot giorni ed il problema è risolto...
Indubbiamente alcuni di voi avranno una seria necessità di avere il prodotto entro un determinato giorno (e questi avranno tutte le ragioni a lamentari per il disservizio subito), ma per gli altri credo che stia diventando un po' troppo una questione di principio. Faccio due considerazioni:
1) la prima è un invito a tutti i possessori di questo notebook, che siano rimasti delusi del prodotto in se dopo averlo ricevuto e valutato, ad esprimere la loro delusione... giusto per capire quanti sono... sugli oltre 500 clienti che Santech ha avuto ques'anno (suppongo che il numero d'ordine sia progressivo ed annuale)
2) da qui la seconda considerazione: vale la pena, per non voler aspettare qualche giorno in più, rinunciare ad un prodotto indubbiamente "sopra la media" ed acquistarne uno in un centro commerciale o alla Dell (ottimi prodotti anche i loro) che per certi modelli ha un mese di attesa (dichiarato, ma in maniera molto vaga)?
3) resta ovvio (suppongo, dato che comunque esiste il diritto di recesso in ogni caso) che chi lo deisdera si faccia riaccreditare i soldi, e comprendo anche benissimo lo sfogo di chi si era creato una certa aspettativa sui tempi di consegna ed è rimasto deluso.

Detto questo, ripeto che concordo con coloro che affermano che alla Santech dovrebbero curare maggiormente la comunicazione, dato che non fa piacere a nessuno verificare che alcune caratteristiche tecniche dichiarate sul sito non coincidono con il prodotto spedito (vecchia questione delle gddr2-gddr3), o che i tempi di attesa del prodotto non sono quelli dichiarati. Il rischio è di andare ad ingigantire situazioni "banali" e di far si che un cliente sviluppi l'idea di essere stato preso in giro (visto anche il fatto che per avere un buon prodotto Santech comunque non si spendono due lire!). Tutto ciò IMHO
Per chiarire la mia posizione, non posseggo un X3620 ma seguo questo threed dall'inizio perchè molto interessato al prodotto.

al-edit-so60
12-10-2007, 22:08
Archangel PC.. come si fa a non quotarti! :)

Archangel PC
12-10-2007, 22:32
Archangel PC.. come si fa a non quotarti! :)
:) il bello è che nella sostanza concordo parecchio con chi si lamenta, perchè succede troppo spesso che il cliente finale venga aggirato-raggirato da chi vende (parlo molto in generale). Poi però mi dico anche: il rischio è di andare a sparare su chi ha meno colpe di altri, solo perchè in quel momento passava di li e tu avevi la luna storta (magari a ragione). Fare un acquisto, che per alcuni rappresenta il frutto di sudati risparmi, è un'operazione più ampia di un semplice dare (denaro) avere (prodotto). Quanto tempo "perdiamo" per capire quale è il prodotto che fa al caso nostro? E dato che il prodotto non si svaluterà nel giro di una settimana, e magari lo terremo per 12-24 mesi, forse investire una settimana in più nella ricerca o nell'attesa che il prodotto arrivi, potrebbe rappresentare la differenza fra l'essere felici nei successivi 12-24 mesi ed il non esserlo. Perchè viviamo con molta partecipazione l'acquisto di un notebook? Perchè è un prodotto che ci rappresenta (e a nessuno piace fare brutte figure) e perchè rappresenta un certo "valore"... dubito che Bill Gates si sbatta molto quando deve acquistare un notebook :D ma su questo singolo aspetto mi ritengo più fortunato io di lui :O

harsan
13-10-2007, 00:01
Secondo me si rischia di fare confusione. Se uno vuole un prodotto subito lo acquista al supermercato o dintorni, in pronta consegna. Con tutti i pro ed i contro. Spesso sono io stesso a consigliare, in altri forum, a certe persone di pigliare un prodotto in sotto-costo, perchè ritengo sia la soluzione migliore per alcune tipologie di esigenze. Quando compri un prodotto su un sito online, si sa che esiste un certo termine per l'evasione degli ordini. Forse solo quelli della Apple spediscono nel giro di 48 ore, ma mi pare che il servizio se lo facciano pagare... (mi riferisco al costo dei loro prodotti). Anche per i componenti dei desktop vale lo stesso discorso: se lo acquisti su un sito come Essedi o Chl o vattelapesca (qualche anno fa si faceva, ora non so più :)) è chiaro che non ti arriva il giorno dopo, ma se lo fai è perchè evidentemente hai il tuo ritorno (economico, qualità, possibilità di scelta del prodotto...). Anche Dell presenta gli stessi problemi.
Il rimprovero che farei alla Santech è piuttosto nei termini di una scarsa qualità nella comunicazione con il cliente, dal momento che spesso è sufficiente "avvertire" il cliente che il prodotto sarà disponibile nel giro di tot giorni ed il problema è risolto...
Indubbiamente alcuni di voi avranno una seria necessità di avere il prodotto entro un determinato giorno (e questi avranno tutte le ragioni a lamentari per il disservizio subito), ma per gli altri credo che stia diventando un po' troppo una questione di principio. Faccio due considerazioni:
1) la prima è un invito a tutti i possessori di questo notebook, che siano rimasti delusi del prodotto in se dopo averlo ricevuto e valutato, ad esprimere la loro delusione... giusto per capire quanti sono... sugli oltre 500 clienti che Santech ha avuto ques'anno (suppongo che il numero d'ordine sia progressivo ed annuale)
2) da qui la seconda considerazione: vale la pena, per non voler aspettare qualche giorno in più, rinunciare ad un prodotto indubbiamente "sopra la media" ed acquistarne uno in un centro commerciale o alla Dell (ottimi prodotti anche i loro) che per certi modelli ha un mese di attesa (dichiarato, ma in maniera molto vaga)?
3) resta ovvio (suppongo, dato che comunque esiste il diritto di recesso in ogni caso) che chi lo deisdera si faccia riaccreditare i soldi, e comprendo anche benissimo lo sfogo di chi si era creato una certa aspettativa sui tempi di consegna ed è rimasto deluso.

Detto questo, ripeto che concordo con coloro che affermano che alla Santech dovrebbero curare maggiormente la comunicazione, dato che non fa piacere a nessuno verificare che alcune caratteristiche tecniche dichiarate sul sito non coincidono con il prodotto spedito (vecchia questione delle gddr2-gddr3), o che i tempi di attesa del prodotto non sono quelli dichiarati. Il rischio è di andare ad ingigantire situazioni "banali" e di far si che un cliente sviluppi l'idea di essere stato preso in giro (visto anche il fatto che per avere un buon prodotto Santech comunque non si spendono due lire!). Tutto ciò IMHO
Per chiarire la mia posizione, non posseggo un X3620 ma seguo questo threed dall'inizio perchè molto interessato al prodotto.

Ciaooo e ben trovato...quoto in toto a quello che dici...anche secondo me dovrebbero migliorare la comunicazione cn i clienti secondo le varie esigenze di reparto !!!!
In primis l'aspetto tecnico... gddr2-gddr3 nn ci voleva nulla a scoprirlo...come anche i mb di cache degli hard disk...basta vederli e leggerli...cosi' come la cosa trattamento antiriflesso per dire che e' matte...

sn cazzate nel trovare queste info, per chi' e' ben messo di cose hw...ma pregiudicano un acquisto e un prodotto nel caso una persona nn ne fosse ben messo...

zosma
13-10-2007, 00:27
Nel mio caso ho fatto l'ordine il 29 settembre (sabato) sera ed il portatile mi è arrivato il 10 ottobre mattina. In effetti bisogna solo contare i giorni dall'1 (lunedì) al 10. Ho aspettato con calma proprio per i discorsi che si facevano sopra.

E' un V3520 ed è la prima volta che acquisto Santech. Sto ancora finendo di configurarlo e di installare i vari programmi che uso.
Finora avevo usato i thinkpad serie T.

Devo dire che il notebook è molto ben fatto. Il monitor è luminoso (si può regolare), si vede benissimo e non danno fastidio i riflessi. La tastiera è solidissima ed i tasti sono piacevoli da utilizzare. A questo proposito credevo che i Thinkpad fossero imbattibili, ma questa tastiera è davvero ottima.

Ad essere sincero (a parte i componenti interni che uno si sceglie e sa cosa arriva) temevo un po' di ritrovarmi con un monitor ed una tastiera simili all'ACER di mio fratello. Specchio il monitor e debole la tastiera.

Sono soddisfatto dell'acquisto e lo consiglierei.
Un punto da migliorare credo sia l'altezza del notebook. Si trovano molti portatili più sottili di questo.

NoX83
13-10-2007, 01:53
Secondo me si rischia di fare confusione. Se uno vuole un prodotto subito lo acquista al supermercato o dintorni, in pronta consegna. Con tutti i pro ed i contro. Spesso sono io stesso a consigliare, in altri forum, a certe persone di pigliare un prodotto in sotto-costo, perchè ritengo sia la soluzione migliore per alcune tipologie di esigenze.

Quant'è vero, ovviamente ti quoto in pieno!
E' curioso che ci si lamenti ancora prima di aver ricevuto il prodotto.
Si cambiano le opinioni come le mutande qui :D

Sono soddisfatto dell'acquisto e lo consiglierei.
Un punto da migliorare credo sia l'altezza del notebook. Si trovano molti portatili più sottili di questo.

Bè, insomma...forse qualche asus che dopo 6 mesi fa l'arrosto, ma mai visti notebook più sottili con quel sistema di dissipazione...


Ad essere sincero (a parte i componenti interni che uno si sceglie e sa cosa arriva) temevo un po' di ritrovarmi con un monitor ed una tastiera simili all'ACER di mio fratello. Specchio il monitor e debole la tastiera.

Proprio vero, quei prodotti sono una vera ciofeca anche nella fascia medio-alta...la differenza è notevole!

harsan
13-10-2007, 02:14
Nel mio caso ho fatto l'ordine il 29 settembre (sabato) sera ed il portatile mi è arrivato il 10 ottobre mattina. In effetti bisogna solo contare i giorni dall'1 (lunedì) al 10. Ho aspettato con calma proprio per i discorsi che si facevano sopra.

E' un V3520 ed è la prima volta che acquisto Santech. Sto ancora finendo di configurarlo e di installare i vari programmi che uso.
Finora avevo usato i thinkpad serie T.

Devo dire che il notebook è molto ben fatto. Il monitor è luminoso (si può regolare), si vede benissimo e non danno fastidio i riflessi. La tastiera è solidissima ed i tasti sono piacevoli da utilizzare. A questo proposito credevo che i Thinkpad fossero imbattibili, ma questa tastiera è davvero ottima.

Ad essere sincero (a parte i componenti interni che uno si sceglie e sa cosa arriva) temevo un po' di ritrovarmi con un monitor ed una tastiera simili all'ACER di mio fratello. Specchio il monitor e debole la tastiera.

Sono soddisfatto dell'acquisto e lo consiglierei.
Un punto da migliorare credo sia l'altezza del notebook. Si trovano molti portatili più sottili di questo.


fa sempre piacere leggere un bel giudizio su questo modello di compal.....benvenuto nel club ;)

al-edit-so60
13-10-2007, 10:18
..non so se è già stato postato, ma nelle caratteristiche non le ho trovate.
Qualcuno potrebbe postare una foto dell'alimentatore, con dimensioni e peso?
Grazie.

PS: per il mio amico @NoX83 e per chi è interessato ..a proposito di prodotti "da supermercato" a confronto.. ;)
:read:
..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=52#1039.. :)

miticoferry
13-10-2007, 11:32
Ciao,
ho scritto a Santoro e mi ha detto che sono fermi con i lavori perche' mancano gli lcd da montare e in particolar modo i 15'.
Che sfigaaaa!!!:mad: :mad: e chissa' quando arriveranno????????? Forse una settimana!! Forse un mese!!! Ma................!!!!Non me l'ha detto...:mad:
Saluti

harsan
13-10-2007, 11:53
Ciao,
ho scritto a Santoro e mi ha detto che sono fermi con i lavori perche' mancano gli lcd da montare e in particolar modo i 15'.
Che sfigaaaa!!!:mad: :mad: e chissa' quando arriveranno????????? Forse una settimana!! Forse un mese!!! Ma................!!!!Non me l'ha detto...:mad:
Saluti


mmmmmmm che io sappia, compal spedisce tutto il barebone completo di lcd.... boh...


Cmq se ti serve urgente....prendi in considerazione qualche dell, hp o sony

sui sony puoi chiedere ad alf...che sicuramente ti sapra' dire di piu' sui modelli disponibili....

alsafi
13-10-2007, 11:53
:read:
..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=52#1039.. :)[/QUOTE]

Quoto in pieno!!! Ma proprio alla grande!!! Come vedo e con molto piacere non sono l'unico a pensarla in questo modo, il fronte degli insodisfatti aumenta e credo che aumentera' anche il fronte degli utenti che usufruiranno del diritto di recesso.
Il brutto di queste piccole aziende e' che al primo intoppo si bloccano e prima o poi chiudono i battenti e buonanotte ai suonatori, poi voglio vedere come funzionerà la tanto acclamata assistenza.
P.S.
Al mio collega ho fatto gia' preparare la lettera per il rimborso dei soldi e martedì se non ci sono novità si spedisce (ho gia' fatto troppe brutte figure per colpa di questa azienda e della sua publicità ingannevole, vedi ddr3 vedi tempi di consegna, vedi lcd matte etc..etc..).
Ciao

doc.h
13-10-2007, 13:05
Caro alsafi, per il tuo collega, mi spiace veramente. È un peccato che un'azienda italiana a cui si cerca di dare fiducia, sia sempre sulla graticola: non penso che sia colpa loro se alcuni pezzi non sono disponibili.

In quanto a te, ho provato (per curiosità) a costruire un notebook dal portale login shop da te segnalato, con le caratteristiche IDENTICHE a quelle del
X3620 che anch'io ho ovviamente ordinato e di cui sono in attesa.

I pezzi di maggior prestigio, come l'lcd WXSGA+ e l' HD HITACH 7k200 sono stranamente indisponibili (...+ o - come per la Santech?) solo che nel loghin shop è segnalato un bel "in arrivo" che non vuol dire un BENEAMATO CAZZO.

Siccome stiamo cercando di dare una possibilità a una delle pochissime aziende italiana che da:

1) garanzia totale sul prodotto di 24 mesi anche per clienti fatturanti
2) componenti AGGIORNABILI (trovami un notebook cne una gforce 8600 gt MXM pci express invece che saldata)
3) un HD unico nel suo genere
4) un monitor che può tranquillamente spazzare via un vaio di identica fascia (confrontate le definizioni in primis)

ovvero, tutte cose che hanno una ENORME importanza per parecchi di noi,
perchè non la smetti di rompere gli zebedei con questo tuo fantomatico collega? Non ce ne può fregare di meno delle vostre sfighe, a patto che non ce le tirate addosso, la produzione di qualsiasi bene materiale è soggetta a fluttuazini di reperibilità, quindi se avete fretta, compratevi un cazzo di G1S.

Scusate lo sfogo ma ne avevo le saccocce piene.

P.S.: non è la prima volta che vengo punito per aver detto quello che gli altri non vogliono sporcarsi a dire (quanno ce vò, ce vò!) quindi, fate vobis.

harsan
13-10-2007, 13:23
Caro alsafi, per il tuo collega, mi spiace veramente. È un peccato che un'azienda italiana a cui si cerca di dare fiducia, sia sempre sulla graticola: non penso che sia colpa loro se alcuni pezzi non sono disponibili.

In quanto a te, ho provato (per curiosità) a costruire un notebook dal portale login shop da te segnalato, con le caratteristiche IDENTICHE a quelle del
X3620 che anch'io ho ovviamente ordinato e di cui sono in attesa.

I pezzi di maggior prestigio, come l'lcd WXSGA+ e l' HD HITACH 7k200 sono stranamente indisponibili (...+ o - come per la Santech?) solo che nel loghin shop è segnalato un bel "in arrivo" che non vuol dire un BENEAMATO CAZZO.

Siccome stiamo cercando di dare una possibilità a una delle pochissime aziende italiana che da:

1) garanzia totale sul prodotto di 24 mesi anche per clienti fatturanti
2) componenti AGGIORNABILI (trovami un notebook cne una gforce 8600 gt MXM pci express invece che saldata)
3) un HD unico nel suo genere
4) un monitor che può tranquillamente spazzare via un vaio di identica fascia (confrontate le definizioni in primis)

ovvero, tutte cose che hanno una ENORME importanza per parecchi di noi,
perchè non la smetti di rompere gli zebedei con questo tuo fantomatico collega? Non ce ne può fregare di meno delle vostre sfighe, a patto che non ce le tirate addosso, la produzione di qualsiasi bene materiale è soggetta a fluttuazini di reperibilità, quindi se avete fretta, compratevi un cazzo di G1S.

Scusate lo sfogo ma ne avevo le saccocce piene.

P.S.: non è la prima volta che vengo punito per aver detto quello che gli altri non vogliono sporcarsi a dire (quanno ce vò, ce vò!) quindi, fate vobis.

C'e' da dire una cosa che nn tutti sanno, LCD WSXGA+ che viene messo da compal per chi non lo sapesse e' lo stesso che viene messo sui macbook pro con lcd matte....ovvero quella della serie precedente a santarosa...!!!!! Quindi e' un gran bel LCD a mio avviso... ;) Poi per l'estetica e' un notebook ODM...quindi si e' consapevole che nn sempre gli ODM sn curati in curve estetiche etc come gli altri notebook progettati ad hoc...ma quello che conta e' la sostanza e potenza e questo compal e' un buon compromesso estetico stile ibm.... con una super potenza (se ben configurato).

Nella realta' dei college USA prestigiosi tipo Caltech,Mit...i notebook che vanno sono dell, notebook odm di vario genere e brand...e apple.... quindi per averli sti ODM vuol dire che qualcosa valgono pure a prescindere dalla casa che li rimarchia...

NoX83
13-10-2007, 13:27
C'e' da dire una cosa che nn tutti sanno, LCD WSXGA+ che viene messo da compal per chi non lo sapesse e' lo stesso che viene messo sui macbook pro con lcd matte....ovvero quella della serie precedente a santarosa...!!!!! Quindi e' un gran bel LCD a mio avviso... ;) Poi per l'estetica e' un notebook ODM...quindi si e' consapevole che nn sempre gli ODM sn curati in curve estetiche etc come gli altri notebook progettati ad hoc...ma quello che conta e' la sostanza e potenza e questo compal e' un buon compromesso estetico ( chiusura magnetica...) con una super potenza (se ben configurato)....

Potenza e qualità nella sostanza, parametri che ormai sembrano gli ultimi da considerare nella scelta di un prodotto (sia esso un pc o qualsiasi altra cosa), mentre è chiaro che dovrebbero essere posti quanto meno davanti ad altri fattori quali l'apprezzamento estetico, quasi stessimo dicendo che il compal fa vomitare quando non è assolutamente vero.

Ma sentire plausi ed apprezzamento che vengono calpestati al primo intoppo di un'azienda che si abbozza in "potenziale fallimento" solo perchè ci sono delle problematiche nelle forniture è davvero divertente. Non ho visto così tanto scalpore per l'appurata scarsità dei Dell Vostro, dove i problemi erano fisici non solo riguardanti la disponibilità e le tempistiche, ma probabilmente un'azienda come Dell può permettersi degli intoppi, mentre una ditta familiare no. Evidentemente il mondo ha messo la retromarcia.

Mimmo17
13-10-2007, 13:34
mmmmmmm che io sappia, compal spedisce tutto il barebone completo di lcd.... boh...




Molto probabilmente le versioni IFL90 sono spedite senza monitor per dare la possibilità ai rivenditori di scegliere una delle tre versioni disponibili.
Al contrario le versioni barebone FL90 hanno il monitor già installato.

Riguardo il problema dei monitor WSXGA+, non dipende da Santech, in quanto ci sono dei problemi con le consegne anche in USA...
Sembra che non saranno disponibili fino ai primi giorni di Novembre (questo è quello che dicono alcuni rivenditori USA).

Anche la versione WXGA+ ha subito dei ritardi nelle consegne, mentre la WXGA da 1280 è disponibile...

Dato che Santech vende solo gli lcd WSXGA+ credo che prima di fine ottobre/inizio novembre non saranno disponibili...

harsan
13-10-2007, 13:35
Potenza e qualità nella sostanza, parametri che ormai sembrano gli ultimi da considerare nella scelta di un prodotto (sia esso un pc o qualsiasi altra cosa), mentre è chiaro che dovrebbero essere posti quanto meno davanti ad altri fattori quali l'apprezzamento estetico, quasi stessimo dicendo che il compal fa vomitare quando non è assolutamente vero.


beh ...dipende da quello che si vuole...c'e' gente che vede il lato estetico ...e gente che vede cose al di la' del proprio naso.... come nella vita di tutti i giorni etc...

il bello del gusto come disse uno...tempo fa...


Ma sentire plausi ed apprezzamento che vengono calpestati al primo intoppo di un'azienda che si abbozza in "potenziale fallimento" solo perchè ci sono delle problematiche nelle forniture è davvero divertente. Non ho visto così tanto scalpore per la scarsità dei Dell Vostro, probabilmente un'azienda come Dell può permettersi degli intoppi, mentre una ditta familiare no. Evidentemente il mondo ha messo la retromarcia.


questa cosa dipende molto dei tempi di consegna che una persona vorrebbe rispettato!! Poi anche su dell si lamentono sui tempi di consegna... ma entrambe le aziende come sai...sono su due settori differenti di mercato...e questo forse fa preoccupare nel dire che santech potrebbe fallire...


Come e' stato detto tempo fa, se santech dovesse fallire...useranno una riserva per coprire e seguire tutte le garanzie con tutte le assistenze necessarie fino al loro termine... quindi nn vedo nessun problema a riguardo!!!

harsan
13-10-2007, 13:36
Molto probabilmente le versioni IFL90 sono spedite senza monitor per dare la possibilità ai rivenditori di scegliere una delle tre versioni disponibili.
Al contrario le versioni barebone FL90 hanno il monitor già installato.

Riguardo il problema dei monitor WSXGA+, non dipende da Santech, in quanto ci sono dei problemi con le consegne anche in USA...
Sembra che non saranno disponibili fino ai primi giorni di Novembre (questo è quello che dicono alcuni rivenditori USA).

Anche la versione WXGA+ ha subito dei ritardi nelle consegne, mentre la WXGA da 1280 è disponibile...

Dato che Santech vende solo gli lcd WSXGA+ credo che prima di fine ottobre/inizio novembre non saranno disponibili...
ah bene.... buono a sapersi...thanks ;)

NoX83
13-10-2007, 14:40
beh ...dipende da quello che si vuole...c'e' gente che vede il lato estetico ...e gente che vede cose al di la' del proprio naso.... come nella vita di tutti i giorni etc...

il bello del gusto come disse uno...tempo fa...

Vero, ma io sono sempre stato d'accordo sul fatto che un prodotto da centro commerciale potrebbe essere la soluzione giusta per un utente, molto più giusta di un Dell o Santech, indubbiamente. Dipende dal prezzo.

Ma vedere gente che, dopo avergli propinato un HP di grande potenza (mai quanto un Santech, ma grande potenza), ti risponde che tutta quella forza non gli occorre e tanto vale buttarsi su un acer economico (e capisci che a quanto pare hanno pochi soldi da spendere e lo accetti) e poi scopri che si sono comprati un sony vaio con la stessa potenza dell'hp, ma spendendo una volta e mezza allora capisci che non è questione di quanti soldi POSSONO spendere, ma di quanti ne VOGLIONO spendere. In pratica ognuno percepisce a modo suo il valore di un prodotto in relazione ai soldi spesi.

harsan
13-10-2007, 14:47
In pratica ognuno percepisce a modo suo il valore di un prodotto in relazione ai soldi spesi.

eh si...ma alla fine pur facendo cosi', l'importante che si e' contenti, rispettando pure le scelte altrui...

i consigli nn costano nulla...che poi si vada su un santech , hp un sony un computerL etc poco importa...


Personalmente, su certi aspetti vado su Dell e per come la vedo, nessuna azienda multinazionale su certi aspetti , mi offre quello che mi offre Dell...

su altri aspetti valuto un notebook ODM....o un apple...tanto l'importante e' che ottengo quello che cerco e quello che voglio a prescindere da quello che mi dicono gli altri... e cosi' poi spendo i miei soldini :doh: :cry: :D sempre pero' con bei compromessi e /o equilibri tra valore speso e caratteristiche...


e cosi' ad esempio mi ritrovo un bel xps...che per la configur che ho un clevo mi sarebbe costato molto di piu'....

al-edit-so60
13-10-2007, 15:04
..
4) un monitor che può tranquillamente spazzare via un vaio :mbe: di identica fascia (confrontate le definizioni in primis)
..

:eek: ..ehm ..scusami.. ma non è che anche tu sei un venditore come NoX83 vero !!?? invece che "un tecnologico"!?
Scusami la domanda ed il dubbio legittimo :mbe: ma trovo veramente inaccettabile che in un 3D come questo, ci possano essere tale tipologia di persone, nel senso che:

.. parli per immaginazione e "sentito dire" o perchè hai visto i due monitor uno VAIO e l'altro "quello lì" (non so come chiamarlo) messi a confronto uno di fianco a all'altro ..!!??

L'unica cosa vera che hai detto è che "quello lì" ha una risoluzione di 1.680x1.050 su un monitor di 15,4", che persone molto, ma molto più qualificate di me (che li progettano e costruiscono i monitor), ingegnieri progettisti hanno giudicato inutile ed eccessiva per un 15,4".

Chi ha esigenze di risoluzioni maggiori coerentemente e correttamente si rivolge anche a monitor di diversa grandezza fisica, non solo di risoluzione, perchè le controindicazioni sono maggiori rispetto ai benefici.

Certo è, per concludere con una battuta, che un monitor VAIO (e le cui caratteristiche sono riconosciute a livello mondiale come number one) ed il particolare un "dual lamp" NON va bene per chi ha esigenze di riservatezza..:D e di non essere spiato dai marziani che ti guardano il monitor :D ..come meglio potrai leggere in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=42#837 :read:

Mi dispiace ma hai proprio sbagliato paragone e l'hai detta troppo grossa e, come si dice a roma, "...quanno ce vo' ce vo'..'" :D

PS: ..simpatico l'avatar di Bud Spencer.. da piccolo vedevo i suoi film e mi faceva molto divertire e sorridere...;)

NoX83
13-10-2007, 15:10
eh si...ma alla fine pur facendo cosi', l'importante che si e' contenti, rispettando pure le scelte altrui...

Ma questo è il punto.

Il succo del mio discorso non mira certo a dirigere tutti sempre e solo su Santech, ci mancherebbe. Con Santech semplicemente ho scoperto fattori che ritengo di primaria importanza che non mi venivano più garantiti da nessun marchio ed in particolare:

- rapporto qualità prezzo impareggiabile dai marchi più blasonati, almeno per i primi mesi dal lancio di una nuova piattaforma che la stessa Santech propone con un certo anticipo sugli altri;
- caratteristiche prestazionali di rilievo, cosa che poi si ricollega strettamente al punto precedente, che non sempre si trovano su prodotti di altri marchi, tralasciando sempre Dell in quanto non è proprio un marchio facile da rivendere, sia per i margini davvero risicati, sia perchè Dell ha un concetto di vendita direttamente legato al rapporto con il cliente, se poi si metterà a vendere anche nei centri commerciali non ci sarà più gioco;
- assistenza rapida e soprattutto diretta, nel limite del possibile, con pezzi di ricambio spediti direttamente al cliente od al rivenditore.

Morale, quale rivenditore punto ad ottenere prodotti che debbano avere caratteristiche tali da spingere la clientela ad acquistare senza la possibilità di considerare le offerte dei centri commerciali, almeno per coloro i quali cercano soluzioni di qualità e prestazionalmente medio-alte.

I centri commerciali fanno proposte più o meno valide, di certo sempre buone se rapportate al prezzo che chiedono. Inutile domandarsi come o perchè possano praticare "legalmente" tali proposte in quanto sta di fatto che 9 clienti su 10 vengono sottratti al canale dei rivenditori in favore delle grosse catene.

Ora, posto che si riescano a trovare prodotti unici (Dell, Santech, Zepto o chiunque altro) da proporre alla clientela più esigente, tutti questi sforzi crollano drasticamente nel momento in cui interviene un fattore di "soggettività" riguardante la percezione di adattamento di un prodotto alle proprie esigenze.

Sony ed Apple (peraltro i prodotti di sony hanno una somiglianza straordinaria con quelli della casa della mela) hanno capito, giustamente, che il design è un fattore che viene considerato fondamentale dalla clientela e ci fanno sopra dei bei fatturati. Ma questo ti fa capire come non ci sia modo di stabilire "quale" prodotto sarà più venduto, perchè ognuno vede le cose a modo suo e quindi non si sa mai cosa proporre ai clienti dato che, non sapendo leggere nella mente, è impossibile stabilire cosa voglia un cliente che chiede un preventivo.

Scopriamo quindi che il prezzo non è più la sola variabile considerata dalla gente, ma anzi, a volte a fronte di un buon design ed anche in caso di eventuale prodotto più scadente (acer) o con assistenza non proprio da primato (sony) si è disposti a spendere cifre (apple) che prima non ci si sognava nemmeno di tirare fuori.

Un mercato insomma dove si vive alla giornata perchè tutto è un dire.

:eek: ..ehm ..scusami.. ma non è che anche tu sei un venditore come NoX83 vero !!?? invece che "un tecnologico"!?

Mi chiedo quanti Santech pensi che io abbia venduto grazie a questo thread, dato che sembri propenso a continuare questa teoria del venditore anche quando non menzioni il mio nick, ma con grande riservo ti limiti a sottintendere la mia presenza; è chiaro che utilizzi questo comportamento per non essere ripetitivo, ma si capisce che in questi giorni stai pensando più a me che alla gnocca e questo non è positivo, lasciatelo dire :D

Io non conosco te e tu non conosci me, ma a primo impatto se io sono un fanatico di Santech tu dai l'impressione di esserlo per Sony; certo con sony godi di un nome forte e sarà molto più difficile per me spararti addosso di quanto non lo sia per te, ma questi sono i giochi. Non che mi offenda particolarmente il fatto che mi anteponi a chi consideri un "tecnologico" (termine molto ambiguo, ma che penso di aver compreso), ma avendo capito che mi consideri solamente un commerciale che sta cercando di spammare all'interno di queste oltre 200 pagine inizierò a chiamarti "commesso" (c/o centro commerciale, ovviamente), non per offendere, ci mancherebbe, ma giusto per ristabilire un certo equilibrio tra le parti. Del resto se io vendo poco è anche colpa delle grosse catene, ma questo è il mercato e non è giusto non avere concorrenza, ti pare? ;)

E' solo un gioco, ti prego di non averne a male come io non ne ho quando, da tecnico, mi continuo a sentire chiamato "venditore" ;)
In pratica da oggi potremmo sostituire i nostri nick con "venditore" e "commesso", sono certo che tutti gli altri capiranno!

P.S.
Ti ricordo, come scritto nel quote precedente, che il mio obiettivo non è vendere, nè tantomeno vendere Santech, ma semplicemente riuscire a trovare un prodotto che il centro commerciale di turno non sia in grado di vendere o quantomeno di vendere allo stesso prezzo e magari coordinato da servizi che necessitano della presenza di un tecnico con conoscenze almeno "superiori" a quelle del primo che capita. Altrimenti tanto vale che decretiamo la morte dei negozi di informatica di città ed andiamo tutti a vendere per conto del mediamondo.

harsan
13-10-2007, 15:21
Per chi ne fosse interessato...ho fatto questo post su come prendere il segnale spdif da un uscita S-VIDEO.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19128604&postcount=24911

e' roba per dell..ma visto che compal in grosse linee ha costruito tali notebook credo che questi cavi multimediali siano buoni anche per i compal...

NoX83
13-10-2007, 15:26
Per chi ne fosse interessato...ho fatto questo post su come prendere il segnale spdif da un uscita S-VIDEO.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19128604&postcount=24911

e' roba per dell..ma visto che compal in grosse linee ha costruito tali notebook credo che questi cavi multimediali siano buoni anche per i compal...

Ad essere sincero non sapevo che dall's-video uscisse un segnale spdif... :eek:

harsan
13-10-2007, 15:33
Ad essere sincero non sapevo che dall's-video uscisse un segnale spdif... :eek:
:D;)ci sono belle cosine ....
cmq e' tutta una questione di pin...

NoX83
13-10-2007, 15:34
:D ;) ci sono belle cosine ....

Ma quindi questo risolverebbe il problema del poter collegare un impianto 5.1 o 7.1 al notebook? E cosa ha a che fare l's-video del notebook con il fatto che lo stesso monta una scheda audio 7.1? Da quest'ultima arriva il segnale audio che passa per l's-video oppure con questo medoto, a prescindere dalla scheda audio, puoi sempre collegare un impianto dolby al portatile?

harsan
13-10-2007, 15:45
Ma quindi questo risolverebbe il problema del poter collegare un impianto 5.1 o 7.1 al notebook? E cosa ha a che fare l's-video del notebook con il fatto che lo stesso monta una scheda audio 7.1? Da quest'ultima arriva il segnale audio che passa per l's-video oppure con questo medoto, a prescindere dalla scheda audio, puoi sempre collegare un impianto dolby al portatile?

altro link interessante...

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/media.htm#wp1070626




1- Ma quindi questo risolverebbe il problema del poter collegare un impianto 5.1 o 7.1 al notebook?

Cosi' ti ritrovi direttamente un uscita digitale che si va collegare ad un home theather per avere il flusso in DD o DTS etc...

2- E cosa ha a che fare l's-video del notebook con il fatto che lo stesso monta una scheda audio 7.1?


trovata commerciale... ma serve a ben poco a meno che il tutto sia sprotetto...tipo il chip realtek con il proprio software e uscite native...

NoX83
13-10-2007, 15:48
altro link interessante...

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/media.htm#wp1070626




1- Ma quindi questo risolverebbe il problema del poter collegare un impianto 5.1 o 7.1 al notebook?

Cosi' ti ritrovi direttamente un uscita digitale che si va collegare ad un home theather per avere il flusso in DD o DTS etc...

2- E cosa ha a che fare l's-video del notebook con il fatto che lo stesso monta una scheda audio 7.1?


trovata commerciale... ma serve a ben poco a meno che il tutto sia sprotetto...tipo il chip realtek con il proprio software e uscite native...

Ho capito, ma quest'uscita digitale arriverà pur da qualche fonte e quindi da una scheda audio...a questo punto il fatto che il pc monti una scheda anzichè un'altra dovrebbe assumere una certa importanza, no?

harsan
13-10-2007, 15:52
Ho capito, ma quest'uscita digitale arriverà pur da qualche fonte e quindi da una scheda audio...a questo punto il fatto che il pc monti una scheda anzichè un'altra dovrebbe assumere una certa importanza, no?

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/media36.jpg


certo..il segnale viene dalla scheda audio...pero' sul dell ad esempio anche se e' azalia 7.1...l'uscita e' 5.1

al-edit-so60
13-10-2007, 15:58
..nox io non ce l'ho con nessuno e nemmeno con te che manco ti conosco (anche se ho letto ciò che scrivi perchè frequento questo forum).

Ciò premesso uno frequenta un 3D con lo spirito di conoscere ed imparare qualcosa in più su un prodotto e vari prodotti.

Ma quando un 3D, qualunque esso sia, si trasforma in un mercato e dove ci sono persone che hanno interesse a vendere e sono disposte anche a dire e scrivere qualsiai cosa per "accappararsi" una persona che in "buona fede" frequenta questi lidi per informarsi la cosa non va bene, non è corretto e da fastidio ecc. ecc.

Poi, se la cosa la vuoi meglio specificata, ci perdo mezz'oretta e ti posto e metto in fila il tutto!

Tale comportamento ed atteggiamento non lo accetto.. sul mercato devono rimanere le persone corrette, che ci sanno stare con trasparenza, professionalità, con prodotti buoni e con rapporti corretti e chiari.. solo così noi tutti utenti ne traiamo vantaggio.. fuori i mistificatori dal mercato.. questo in qualsiasi settore..

Questo non significa che esiste il computer migliore del mondo e che tutti devono scegliere e comprare quello.
Però non vorrei da utente leggere e vedere che i 3D si trasformino in un mercato di compra vendita, per di più con scritte le peggiori cazzate, a sostegno di tesi insostenibili... ;)

Sul discorso "assistenza non da primato", tieni presente - e fidati - che su tale aspetto (punto di vanto) anche per DELL, che sta scontanto una crisi e alla quale sta cercando disperatamente di porre rimedio, per scelte strategiche sbagliate, presto cambieranno.

A livello strategico, ma questo vale in parte anche per la piccola azienda, c'è chi sceglie di investire nell'assistenza e risparmiare nella qualità dei prodotti venduti c'è chi invece investe nella qualità dei e nei controlli di qualità.
Che un prodotto possa essere difettoso ed avere qualche problema è una eccezione e, in base a i materiali usati ed ai successivi controlli di qualità (che hanno un costo) è deve essere tendente allo ZERO.

Il problema maggiore di DELL (ed alla quale politica e confronto mi sembra che si inspira la piccola azienda santech), OGGI, è che ha i magazzini pieni di RESI, perchè aveva (ma le cose stanno cambianto) investito sull'assistenza e non sulla qualità.

Io so soltanto che sono due anni che seguo il sito ed i prodotti santech che mi incuriosiscono molto, ma da quando c'è questo 3D credo che santech ne subisca più danni che benefici... ma non dalle persone che la criticano..

Con questo ti saluto, perchè credo di aver rotto già abbastanza le balle con questi discorsi che forse non interessano.

Ciao.. da un commesso :D

PS: sulla gnocca hai ragione.. sto (..e stiamo) perdendo tempo.. ;)

harsan
13-10-2007, 16:03
Io so soltanto che sono due anni che seguo il sito ed i prodotti santech che mi incuriosiscono molto, ma da quando c'è questo 3D credo che santech ne subisca più danni che benefici... ma non dalle persone che la criticano..


:confused:

al-edit-so60
13-10-2007, 16:06
:confused:

..mi dispiace harsan, ma è propio così! :)

PS: anch'io, anche se scrivo male l'italiano, sono per le Aziende Italiane..
..stavo scrivendo forza italia, ma si prestava ad equivoci.. :D

PS: @Nero81 vedi post sotto: corretto peso! ;)

Nero81
13-10-2007, 16:10
L'unica cosa vera che hai detto è che "quello lì" ha una risoluzione di 1.680x1.050 su un monitor di 15,4", che persone molto, ma molto più qualificate di me (che li progettano e costruiscono i monitor), ingegnieri progettisti hanno giudicato inutile ed eccessiva per un 15,4".

Chi ha esigenze di risoluzioni maggiori coerentemente e correttamente si rivolge anche a monitor di diversa grandezza fisica, non solo di risoluzione, perchè le controindicazioni sono maggiori rispetto ai benefici.


I monitor Sony sono di ottima fattura, è risaputo, e per anni ne ho usati sia di crt che di lcd (tutti modelli di fascia alta, non gli entry level) ma, a mio parere hanno iniziato a perdere punti da quando hanno portato la tecnologia X-Black dei loro portatili su desktop...
Nel versante mobile, invece, vengono considerati i migliori per via della doppia lampada, e in effetti, per chi ha bisogno di forti luminosità, resa dei colori o un nero profondo, non c'è niente di meglio.
Credo tuttavia che questa supremazia possa considerarsi tale solo nel mercato home/multimedia.
Appena si passa al settore professionale ci si scontra con lo schermo glossy, che riflette qualsiasi luce nelle vicinanze e che quindi rende "complicato" (per non dire impossibile) lavorare in certi tipi di ambiente e che, a detta di molti, affatica maggiormente la vista.

Per la questione risoluzione, invece, mi permetto di contestare quanto detto da alfonso60: io per esempio, passando da un acer ferrari (anch'esso con 15,4" 1680x1050 opaco), ho espressamente cercato un prodotto con la stessa risoluzione e la stessa finitura mattata. Sono il primo ad ammettere che in certe circostanze la risoluzione è superiore al necessario, ma è un ottimo compromesso fra la portabilità di un 15" e l'ampia superficie del desktop di un 17" (1920x1200) che, per chi come me lavora molto di cad, grafica e impaginazione ed è costretto a muoversi con la sua postazione sempre nella borsa, è la scelta ottimale.

Senza voler intavolare una discussione troppo animata, mi permetto di commentare altre tue frasi scritte nel thread che hai linkato poco più su:

l'altro, un assemblato (sorvolando l'aspetto estetico, design, ergonometria, buon gusto, ecc. perchè sarebbe un giudizio offensivo e la qualità del monitor perchè scontata), pesa circa il doppio 4,0 Kg, è spesso il doppio, monta componenti hardware "accozzate" insieme e solo nominalmente migliori (non qualitativamente) e che servono solo a fare "numeri" e soddisfare l'esigenza di chi soffre e cerca di compesare la sindrome dell'uccello piccolo;

Beh, a parte che 4kg non li pesa proprio, ma siamo sui 2,70 con batteria 6 celle e poco di più con batteria 9 celle (2,90kg per esattezza), quindi nella media per la sua fascia...
Eviterei poi commenti sulle "presunte" sindromi degli altrui...

in conclusione ..immagina che all'università, dallo zainetto tiri fuori e appoggi sul tavolo un notebook fine ed elegante con il bellissimo logo VAIO rappresentativo di gusto, personalità e stile di vita.. rispetto ad un altro che appoggia sul tavolo "un coso" (diciamocelo che è brutto) con un logo circolare e la scritta SANTECH rappresentativa del Signor Santoro di Caserta e che dice in dialetto e con fierezza: "..aho'..ma io celò piu grosso (ed è vero: è il doppio)..si ma io ciò 10 Mhz in più.. e la mia nuova bibbia i 3DMarks 01,03,05,06.. me danno ragione!

Gusto, personalità e stile di vita di chi? Di un figlio di papà? No, perchè il tuo commento, che punta tutto sull'immagine che può dare uno studente universitario, sprezzante frall'altro delle scelte altrui, e scusa se te lo dico, che si appoggia ai luoghi comuni e alle discriminazioni più tristi per fare una critica, lascia molto intendere... beh, potrei capire se stessimo parlando di un imprenditore affermato, titolare di una ditta di un certo prestigio e che ha bisogno di confermare la sua immagine con prodotti di stile (e allora si compra un mac), ma qua dalle mie parti gli universitari (per lo meno "ai miei tempi", che poi sono 3 anni fa) puntavano molto alla sostanza ed eventualmente al risparmio!

Ma forse a Roma il portatile figo serve, invece che a fare i numeri al 3dmark, a far colpo sulle donne? "aho', abbella, 'nvedi che compiute?" (non me ne vogliano gli amici Romani, non ce l'ho con voi, anzi siete bellissimi!!!)

...tutto in amicizia, eh? Siamo qui per discutere, non per scannarci... ;)

harsan
13-10-2007, 16:18
..mi dispiace harsan, ma è propio così! :)

PS: anch'io, anche se scrivo male l'italiano, sono per le Aziende Italiane..
..stavo scrivendo forza italia, ma si prestava ad equivoci.. :D

ah beh Alfo'...per me non problem...questo 3ad nn e' stato fatto per uso pubblicitario ma per conoscere tale macchina....poi dipende da tutti voi ,a contribuire a fare bei lavori...rendere le cose interessanti etc..... si chiama uhm lavoro di squadra......ma purtroppo fino ad ora nn e' stato fatto pienamente, x via che c'e' sempre qualcuno che ha qualcosa da ridire etc etc solite lagne ...il buon senso a volte nn esiste...e se nn esiste nn si puo' fare arrivare... questo e' quello che e' capitato qui.

Per il fatto che si scrive male l'italiano...ahime' la fretta e la voglia di arrivare subito al succo senza badare la forma a volte gioca brutti scherzi...
tanto quello che conta come fine di sti forum e' imparare qualcosa di interessante ....

al-edit-so60
13-10-2007, 16:41
..
Per la questione risoluzione, invece, mi permetto di contestare quanto detto da alfonso60: io per esempio, passando da un acer ferrari (anch'esso con 15,4" 1680x1050 opaco), ho espressamente cercato un prodotto con la stessa risoluzione e la stessa finitura mattata. Sono il primo ad ammettere che in certe circostanze la risoluzione è superiore al necessario, ma è un ottimo compromesso fra la portabilità di un 15" e l'ampia superficie del desktop di un 17" (1920x1200) che, per chi come me lavora molto di cad, grafica e impaginazione ed è costretto a muoversi con la sua postazione sempre nella borsa, è la scelta ottimale.

Gusto, personalità e stile di vita di chi? Di un figlio di papà? No, perchè il tuo commento, che punta tutto sull'immagine che può dare uno studente universitario, sprezzante frall'altro delle scelte altrui, e scusa se te lo dico, che si appoggia ai luoghi comuni e alle discriminazioni più tristi per fare una critica, lascia molto intendere... beh, potrei capire se stessimo parlando di un imprenditore affermato, titolare di una ditta di un certo prestigio e che ha bisogno di confermare la sua immagine con prodotti di stile (e allora si compra un mac), ma qua dalle mie parti gli universitari (per lo meno "ai miei tempi", che poi sono 3 anni fa) puntavano molto alla sostanza ed eventualmente al risparmio!

Ma forse a Roma il portatile figo serve, invece che a fare i numeri al 3dmark, a far colpo sulle donne? "aho', abbella, 'nvedi che compiute?" (non me ne vogliano gli amici Romani, non ce l'ho con voi, anzi siete bellissimi!!!)

...tutto in amicizia, eh? Siamo qui per discutere, non per scannarci... ;)

:sofico:

..sulle risoluzioni ognuno giustamente scelga quello piace di più e/o più utile per le sue esigenze. L'importante, ed è questo il senso del mio intervento, che sappia e che ne sia consapevole. A me in passato è successo di essere stato consigliato in modo fazioso e di essermi fidato.. magari, opioni diverse, servono anche a questo ;)

..sui soldi non confodiamo ciò che è professionale da home/student user. Mi pare che il santech possa fare, forse, concorrenza solo ai professionali cito solo come esempio, perchè ce l'ho (me lo hanno regalato - non l'avrei mai comprato) un HP comqaq nw8440 costato 3.200 euro.. 15,4" risoluzione 1920x1200.
Lo provato, smontato, giocato, rivoltato.. Non mi è piaciuto.. non ci ho fatto 'na cippa.. scartato.. mo sta li buttato ed inutilizzato
Come soldi siamo lì...se non anche meno il VAIO.. certo le dovute differeze di componenti interne, che come già detto , ai più che comprano tale note, danno dei numeri in più ... (mo nun me state ad elencare le caretteristiche nominali dei vari pezzi del note, perchè le conosco... il mio discorso, se uno lo vuole afferrare, è diverso)..:D

..:D no, ti sbagli, è il contrario, da quando ho tale Note .. sono le donne che mi zompano addosso.. io cerco di resistere.. mai poi alla fine cedo... che di devo fa'.. la carne è debole :D
E cmq non era il motivo perchè lo avevo comprato.. quello è un valore aggiunto :D ;)

:sofico:

Cialfagotto
13-10-2007, 17:10
è interessante il discorso di alfonso60, cerchiamo di approfondire.
Io sono un possessore di uno degli ultimi x3620 consegnati, almeno così mi sembra di aver capito, sono un ragazzo fortunato in fondo.

p.s.
Alfò il tuo ultimo post m'è occulto, non ho capito proprio il succo del discorso se escludiamo le prime 4righe, mi sfugge...

A parte il discorso estetico, la parte dello studente universitario nerd/stiloso mi ha fatto scompisciare, io lo porto tutti i giorni all'università e nessuna ha mai tentato un approccio sessuale e mi dispiace perchè avrebbe sfondato una "patta" aperta, lunedi mi porto pure lo scatolone magari qualcuna ci casca sopra.

NoX83
13-10-2007, 17:12
Ma quando un 3D, qualunque esso sia, si trasforma in un mercato e dove ci sono persone che hanno interesse a vendere e sono disposte anche a dire e scrivere qualsiai cosa per "accappararsi" una persona che in "buona fede" frequenta questi lidi per informarsi la cosa non va bene, non è corretto e da fastidio ecc. ecc.

Tale comportamento ed atteggiamento non lo accetto.. sul mercato devono rimanere le persone corrette, che ci sanno stare con trasparenza, professionalità, con prodotti buoni e con rapporti corretti e chiari.. solo così noi tutti utenti ne traiamo vantaggio.. fuori i mistificatori dal mercato.. questo in qualsiasi settore..

Però non vorrei da utente leggere e vedere che i 3D si trasformino in un mercato di compra vendita, per di più con scritte le peggiori cazzate, a sostegno di tesi insostenibili... ;)

Capisco bene quello che vuoi dire, ma a volte ti riferisci a me quasi come se io beneficiassi direttamente delle cose che dico, che mi permetto di affermare nel complesso essere esatte e basate su questioni forse opinabili, certo, ma sicuramente su fatti e non su invenzioni. Credimi, non ho mai guadagnato una lira da questo thread altrimenti qualcuno mi avrebbe già sbattuto fuori; tutt'al più se Santech crescesse potrei cercare di aggrapparmi al fatto di essere un loro rivenditore e di poter crescere dietro a loro, ma queste sono solo congetture che di certo non avevo pianificato nel mio primo post in questo forum.

Forse anche per questo dico che indubbiamente sony è un gran prodotto, ma non può valere il prezzo che chiede e questo lo pone subito in una posizione di scarto in un mercato che, se vuol essere coerente con sè stesso (ma non lo sarà mai ed io sono solo un sognatore, ne sono consapevole), mediamente non ha mai accettato di spendere grandi cifre per un computer (almeno, 9 su 10 non lo fanno).

Sul discorso "assistenza non da primato", tieni presente - e fidati - che su tale aspetto (punto di vanto) anche per DELL, che sta scontanto una crisi e alla quale sta cercando disperatamente di porre rimedio, per scelte strategiche sbagliate, presto cambieranno.

Il problema maggiore di DELL (ed alla quale politica e confronto mi sembra che si inspira la piccola azienda santech), OGGI, è che ha i magazzini pieni di RESI, perchè aveva (ma le cose stanno cambianto) investito sull'assistenza e non sulla qualità.

Ho capito, ma per questo motivo tu credi che il mercato faccia bene a puntare su buoni prodotti con assistenza carente? E qualora dovesse capitare un prodotto difettoso che si fa? Certo, una ditta guarda ai fatturati, ma bisognerebbe cercare di evitare lo scontento, anche se si trattasse soltanto di un 5% dei propri clienti.

E cosa mi dici di altre aziende, vedi acer, che non considerano nè la qualità del prodotto nè quella dell'assistenza? Oppure di altre ancora che hanno fatto l'esatto contrario di ciò che sta per fare dell, cioè ottimi prodotti ma con un'assistenza del piffero, categoria tra cui probabilmente potremmo inserire sony?

Gusto, personalità e stile di vita di chi? Di un figlio di papà? No, perchè il tuo commento, che punta tutto sull'immagine che può dare uno studente universitario, sprezzante frall'altro delle scelte altrui, e scusa se te lo dico, che si appoggia ai luoghi comuni e alle discriminazioni più tristi per fare una critica, lascia molto intendere... beh, potrei capire se stessimo parlando di un imprenditore affermato, titolare di una ditta di un certo prestigio e che ha bisogno di confermare la sua immagine con prodotti di stile (e allora si compra un mac), ma qua dalle mie parti gli universitari (per lo meno "ai miei tempi", che poi sono 3 anni fa) puntavano molto alla sostanza ed eventualmente al risparmio!

Ma forse a Roma il portatile figo serve, invece che a fare i numeri al 3dmark, a far colpo sulle donne? "aho', abbella, 'nvedi che compiute?" (non me ne vogliano gli amici Romani, non ce l'ho con voi, anzi siete bellissimi!!!)

Purtroppo più che scagliarci contro ciò che ha detto alfonso dovremmo prendere atto che questo mercato sta andando completamente a putt**e e fa male dover ammettere che le cose citate da alfonso sono di pensiero comune...fino all'arrivo della moda dettata da apple e sony nessuno si sognava di acquistare un notebook da 3000 euro che magari prestazionalmente era inferiore ad un altro, meno bello (ma non per questo brutto) da 1500 euro. Ma tutto sommato qualunque altro settore ha visto questa "crisi" etica: basti pensare alle automobili ed alla mini, un'auto che 90 persone su 100 si chiedono perchè dovrebbe essere mai acquistata quando con la stessa cifra puoi prendere un'auto che ha più spazio per persone e bagagli e con la quale puoi andare in capo al mondo senza spendere follie e senza il mal di schiena. Ma quando una cosa fa figo, ragazzi, non c'è questione che tenga.

P.S.
Non mettiamoci a parlare della mini ora, non conosco le auto così bene, ho soltanto fatto un esempio a caso :D

alsafi
13-10-2007, 21:05
Ciao,
be io direi di lasciare perdere su chi e' piu bello o piu' brutto, ogni portatile ha le sue peculiarità e ognuno di noi se ha comprato un modello specifico e' perchè lo riteneva giusto per le sue esigenze, questo e' un forum dedicato alla santech e quindi e' normale che si esaltano quelle che sono le sue peculiarità in modo che chi legge possa farsi un'idea sulle caratteristiche e sulle esperienze personali di chi possiede gia' questo prodotto.
Io credo che NoX83 nonostante sia un venditore e quindi parte in causa nelle sue risposte sia sempre equilibrato e imparziale, io che sono uno a cui piace stuzzicare e provocare nelle discussioni per vedere fino a che punto la gente e' convinta del prodotto acquistato e per cercare di far uscire fuori quanta piu' gente possibile insodisfatta che magari per non sentirsi soli nel criticare la qualità del prodotto tendono a non pronunciarsi, ma ho notato che nessuno ha sollevato o mi ha appoggiato in nessuna delle mie battagie, cosa che ho visto che succede in altri forum di altre marche per cosi' dire famose (acer, asus, toshiba) dove molte persone non fanno altro che criticare l'assistenza, i materiali costruttivi e quant'altro.
In questo forum ho notato che ci sono solo apprezzamenti per il lavoro svolto dalla santech e non si discute tanto sui problemi (pochissimi, quindi anche la fase di controllo qualità pre vendita dopo una prima fase di rodaggio e' effettuata con protocolli rigorosi!!) ma sulla brillantezza e la tempistica con cui vengono risolti i piccoli problemi (spesso notavo che non si faceva in tempo a rispondere al problema che gia' veniva fuori la risposta dell'utente in cui dichiarava che il problema era già stato risolto dall'operatore della santech, cosa neanche lontanamente immagginabile chiamando call center di sony, asus, hp etc etc.. i quali spesso non sanno neanche cosa sia un processore) .
Quindi per concludere dico che a parte forse il lato estetico per il resto lasciate perdere, cotro i santech ci perdono tutti, ma non di poco.... e poi c'e' sempre il valore aggiunto, ma quello vero che vale triplo!!!
E' I T A L I A N A ! !


Per di piu' la maggior parte di chi ci lavora dentro e' di Piedimonte Matese per me la piccola Parigi.
CIAO

harsan
13-10-2007, 21:28
Ciao,
be io direi di lasciare perdere su chi e' piu bello o piu' brutto, ogni portatile ha le sue peculiarità e ognuno di noi se ha comprato un modello specifico e' perchè lo riteneva giusto per le sue esigenze, questo e' un forum dedicato alla santech e quindi e' normale che si esaltano quelle che sono le sue peculiarità in modo che chi legge possa farsi un'idea sulle caratteristiche e sulle esperienze personali di chi possiede gia' questo prodotto.
Io credo che NoX83 nonostante sia un venditore e quindi parte in causa nelle sue risposte sia sempre equilibrato e imparziale, io che sono uno a cui piace stuzzicare e provocare nelle discussioni per vedere fino a che punto la gente e' convinta del prodotto acquistato e per cercare di far uscire fuori quanta piu' gente possibile insodisfatta che magari per non sentirsi soli nel criticare la qualità del prodotto tendono a non pronunciarsi, ma ho notato che nessuno ha sollevato o mi ha appoggiato in nessuna delle mie battagie, cosa che ho visto che succede in altri forum di altre marche per cosi' dire famose (acer, asus, toshiba) dove molte persone non fanno altro che criticare l'assistenza, i materiali costruttivi e quant'altro.
In questo forum ho notato che ci sono solo apprezzamenti per il lavoro svolto dalla santech e non si discute tanto sui problemi (pochissimi, quindi anche la fase di controllo qualità pre vendita dopo una prima fase di rodaggio e' effettuata con protocolli rigorosi!!) ma sulla brillantezza e la tempistica con cui vengono risolti i piccoli problemi (spesso notavo che non si faceva in tempo a rispondere al problema che gia' veniva fuori la risposta dell'utente in cui dichiarava che il problema era già stato risolto dall'operatore della santech, cosa neanche lontanamente immagginabile chiamando call center di sony, asus, hp etc etc.. i quali spesso non sanno neanche cosa sia un processore) .
Quindi per concludere dico che a parte forse il lato estetico per il resto lasciate perdere, cotro i santech ci perdono tutti, ma non di poco.... e poi c'e' sempre il valore aggiunto, ma quello vero che vale triplo!!!
E' I T A L I A N A ! !


Per di piu' la maggior parte di chi ci lavora dentro e' di Piedimonte Matese per me la piccola Parigi.
CIAO


il made in italy e' una cosa sempre apprezzata ...poi se si tratta di tecnologia fa piacere.

E' vero Alsafi...spesso e volentieri hai provocato un po' nel giusto modo e con educazione ( senza essere Troll ....) per capire un po' l'utenza come si comportava...ma alla fine ti sei accorto da te che nessuno aveva nulla da dire sul brand italiano di questo notebook e sul notebook in se e questo fa capire che alla fin fine il prodotto e' buono... a prescindere dai pregiudizi che possono esserci....

Ma essendo obbiettivi , se si va sui notebook ODM (notebook che spesso e volentieri risultano migliori di quelli di blasonati brand) si va a vedere le potenzialita' e le modularita' delle componenti possibilmente anche sbloccati di clock... questo per me vale come discorso ed e' fondamentale nel campo dei notebook...

I notebook Dell, Compal, Clevo, Arima,Quanta,hanno questo modo di vedere le cose e per questo che per gente "sperimentatrice" come noi sn belle macchine....



Una peculiareta' di questi notebook ODM e' la modularita delle videocard, infatti questa 8600Gt presente su questo notebook e' MXM di tipo II,
ecco una tab con una MXM list aggiornata a pochi day fa...

http://www.mxm-upgrade.com/Table.html

(da questa tab sono esclusi Dell e Clevo... che offrono sempre videocard modulari..ma con connettore propretario...non con nome MXM)

quindi tutte le future MXM di tipo II andranno bene su questo notebook....



Poi giustamente c'e' gente che sceglie secondo altri fattori (marca, design...) prendono altri notebook con marchi famosi...ma questo comporta espandibilita' limitate...per via di componenti saldate su mobo etc.

A titolo di esempio...un giorno ho portato il mio Xps in un noto lab di ricerca.... nella stanza c'era gente che aveva hp, sony vaio, acer e qualche dell erono tutti li a guardare la bellezza di sto notebook e le caratteristiche ( da esperti che sono ) ...la vga sbloccata...la possibilita' di overclock tramite Bios per cpu T7600G... etc... l'effetto suo lo ha fatto... avevo dentro 3 os... xp, ubuntu e mac osx...


Esclusa Acer che e' un Odm ( a volte lo fa)....tutte le altre marche usano saldare tutto su mobo castrando le funzionalita' rendedno pure lo chassi a volte nn smontabile facilmente per mancanza di service manual...

Vabbe'.... In questi casi informatici...con un semplice modo di dire: Ad ognuno il suo computer... :D chiudo questo mio offtopic...

giopego2003
14-10-2007, 11:27
I monitor Sony sono di ottima fattura, è risaputo, e per anni ne ho usati sia di crt che di lcd (tutti modelli di fascia alta, non gli entry level) ma, a mio parere hanno iniziato a perdere punti da quando hanno portato la tecnologia X-Black dei loro portatili su desktop...
Nel versante mobile, invece, vengono considerati i migliori per via della doppia lampada, e in effetti, per chi ha bisogno di forti luminosità, resa dei colori o un nero profondo, non c'è niente di meglio.
Credo tuttavia che questa supremazia possa considerarsi tale solo nel mercato home/multimedia.
Appena si passa al settore professionale ci si scontra con lo schermo glossy, che riflette qualsiasi luce nelle vicinanze e che quindi rende "complicato" (per non dire impossibile) lavorare in certi tipi di ambiente e che, a detta di molti, affatica maggiormente la vista.

Per la questione risoluzione, invece, mi permetto di contestare quanto detto da alfonso60: io per esempio, passando da un acer ferrari (anch'esso con 15,4" 1680x1050 opaco), ho espressamente cercato un prodotto con la stessa risoluzione e la stessa finitura mattata. Sono il primo ad ammettere che in certe circostanze la risoluzione è superiore al necessario, ma è un ottimo compromesso fra la portabilità di un 15" e l'ampia superficie del desktop di un 17" (1920x1200) che, per chi come me lavora molto di cad, grafica e impaginazione ed è costretto a muoversi con la sua postazione sempre nella borsa, è la scelta ottimale.

Senza voler intavolare una discussione troppo animata, mi permetto di commentare altre tue frasi scritte nel thread che hai linkato poco più su:



Beh, a parte che 4kg non li pesa proprio, ma siamo sui 2,70 con batteria 6 celle e poco di più con batteria 9 celle (2,90kg per esattezza), quindi nella media per la sua fascia...
Eviterei poi commenti sulle "presunte" sindromi degli altrui...



Gusto, personalità e stile di vita di chi? Di un figlio di papà? No, perchè il tuo commento, che punta tutto sull'immagine che può dare uno studente universitario, sprezzante frall'altro delle scelte altrui, e scusa se te lo dico, che si appoggia ai luoghi comuni e alle discriminazioni più tristi per fare una critica, lascia molto intendere... beh, potrei capire se stessimo parlando di un imprenditore affermato, titolare di una ditta di un certo prestigio e che ha bisogno di confermare la sua immagine con prodotti di stile (e allora si compra un mac), ma qua dalle mie parti gli universitari (per lo meno "ai miei tempi", che poi sono 3 anni fa) puntavano molto alla sostanza ed eventualmente al risparmio!

Ma forse a Roma il portatile figo serve, invece che a fare i numeri al 3dmark, a far colpo sulle donne? "aho', abbella, 'nvedi che compiute?" (non me ne vogliano gli amici Romani, non ce l'ho con voi, anzi siete bellissimi!!!)

...tutto in amicizia, eh? Siamo qui per discutere, non per scannarci... ;)


NERO......GRAZIE!!!!!

hai detto esattamente quello che pensavo io riguardo ai vari post del nostro "commesso di fiducia" (senza offesa ovviamente :D :D :D )

voglio spendere 2 parole a favore di Nox...visto che viene spesso criticato (INGIUSTAMENTE). Io ho ordinato un x3610, mi ero rivolto a lui per rispondere ad alcune domande che avevo e anche eventualmente per fare l'acquisto...per tutta risposta lui mi ha detto di rivolgermi direttamente alla santech e mi ha dato la mail di santoro...quindi...cerchiamo di non dire cazzate galattiche accusandolo d'essere di parte o voler solo guadagnare clienti!!!! Perchè allora dovremmo accusare che sono di parte tutti quelli che hanno preso un Santech....visto che tutti ne parlono BENE....MA SARà UN CASO...o tutti vengono pagati!?!?!??! :confused: :D :confused: :D

fatemi un piacere va...

Altre cose interessanti che ho letto da Alsafi che (stranamente) devo quotare a tutto spiano, è stato fin troppo "provocatorio" per i miei gusti per far saltare fuori queste persone deluse (che non ci sono!!!!!), ma il risultato è stato estremamente efficace!! :sofico:

ho sempre pensato che chi è dentro al settore IT in genere cercasse dei prodotti all'altezza del prezzo e con componenti all'avanguardia...ma dopo essere passato sul 3d di sony postato poco sopra mi sono ricreduto!!!!!

ha ragione chi ha fatto il confronto con la mini...IMHO anche chi teoricamente dovrebbe essere professionale e competente non può fare a meno di uniformarsi alla massa, di seguire la corrente del design chic e simile, mi spiace molto leggere queste cose perchè significa che il marketing/pubblicità e simile sono state + forti di molti di voi. :doh: :doh: :doh: :doh:

a questo punto mi sento di dire....VIVA I NERD che guardano alla sostanza e non alla scatola (mi sembra di parlare delle donne....belle fuori....e meglio mi trattenga sul dentro) :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

al-edit-so60
14-10-2007, 11:33
..a questo punto mi sento di dire....VIVA I NERD che guardano alla sostanza e non alla scatola (mi sembra di parlare delle donne....belle fuori....e meglio mi trattenga sul dentro) :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

..si sono come "le salsicce" ..belle di fuori e ma..le di dentro! :D
f.to il commesso che passava di qua per caso :D

LukeNuke
14-10-2007, 11:41
E' I T A L I A N A ! !



A parte il fatto che ogni volta che entro in sto 3d mi accorgo che qualcuno si lamenta di pubblicità occulta, cosa da me segnalata in passato e nessuno ha mai preso provvedimenti (io, harsan, ora alfonso...ecc) (Nox non ce la devi menare, tu sei rivenditore e metà dei post qua sopra sono tuoi cercando di vendere il note agli utonti).

Discorsa italiana: ragazzi, dovete capire che santech assembla solo non mi risulta che faccia notebook.... il problema dell'italia è che siamo gli unici scemi che non riescono a comprare dall'estero senza essere inchiappettati (in America o in altri posti si trovano prodotti equivalenti ai santech-compal a prezzi inferiori) per via delle tasse o per via che 1 euro = 1 dollaro indipendentemente dal cambio.

Pazzesco.

E ora parlate di notebook e basta sviolinate da parte dei vari commercianti, sto 3d sta diventando ridicolo.

harsan
14-10-2007, 12:03
A parte il fatto che ogni volta che entro in sto 3d mi accorgo che qualcuno si lamenta di pubblicità occulta, cosa da me segnalata in passato e nessuno ha mai preso provvedimenti (io, harsan, ora alfonso...ecc) (Nox non ce la devi menare, tu sei rivenditore e metà dei post qua sopra sono tuoi cercando di vendere il note agli utonti).

Discorsa italiana: ragazzi, dovete capire che santech assembla solo non mi risulta che faccia notebook.... il problema dell'italia è che siamo gli unici scemi che non riescono a comprare dall'estero senza essere inchiappettati (in America o in altri posti si trovano prodotti equivalenti ai santech-compal a prezzi inferiori) per via delle tasse o per via che 1 euro = 1 dollaro indipendentemente dal cambio.

Pazzesco.

E ora parlate di notebook e basta sviolinate da parte dei vari commercianti, sto 3d sta diventando ridicolo.


Gia' la questione cambio e' pazzesca...e sn d'accordo...

La questione della pubblicita' di Nox...gli e' stato detto piu' volte che nn deve mettersi su un tono da promoter... e credo che l'abbia capito.....

per il fatto che leggi sempre lamentele......il buon senso nn c'e', oltretutto e' anche questione di educazione e di rispetto per tutti gli altri....cosa che alcuni su questo 3ad non ha dimostrato... andando a parare sempre con offtopic su offtopic cosa molto fastidiosa...e se si vuole fare un buon lavoro..deve starci pure una bella squadra con un giusto interesse... e sta cosa per ora solo in parte l'ho vista.


Vedro' il dafarsi del 3ad !!!

Gauss91
14-10-2007, 12:06
Ciao a tutti, vorrei sapere le reali dimensioni del notebook, e soprattutto quanto misura in altezza, sia da chiuso, che da aperto...


Ps: Ora non voglio dilungarmi troppo su quasti discorsi, perchè non avrebbe senso in questo post, anzi stiamo andando pericolosamente off-topic, ma data la grande importanza dei vostri ultimi interventi mi esprimo a favore di un nuovo post apposito.

In ogni caso se ciascuno provasse per un attimo guardare oltre il proprio naso, si renderebbe conto che la maggior parte degli acquisti che effettuiamo sono solo bisogni indotti, purtroppo però c'è un numero incredibile di persone che non se ne accorge e proprio questi poveretti alimentano i circuiti delle grandi aziende.
Il meccanismo è pressocchè inarrestabile.
Consiglio: non fatevi usare, pensate con la vostra testa.;)

doc.h
14-10-2007, 12:08
C'e' da dire una cosa che nn tutti sanno, LCD WSXGA+ che viene messo da compal per chi non lo sapesse e' lo stesso che viene messo sui macbook pro con lcd matte....ovvero quella della serie precedente a santarosa...!!!!! Quindi e' un gran bel LCD a mio avviso... ;) Poi per l'estetica e' un notebook ODM...quindi si e' consapevole che nn sempre gli ODM sn curati in curve estetiche etc come gli altri notebook progettati ad hoc...ma quello che conta e' la sostanza e potenza e questo compal e' un buon compromesso estetico stile ibm.... con una super potenza (se ben configurato).

Nella realta' dei college USA prestigiosi tipo Caltech,Mit...i notebook che vanno sono dell, notebook odm di vario genere e brand...e apple.... quindi per averli sti ODM vuol dire che qualcosa valgono pure a prescindere dalla casa che li rimarchia...


Veramente, una collega con cui lavoro in questi giorni ha il macbook pro da te citato, i monitor è si un matte, ma la risoluzione è a 1440 x 990 nativa, non 1680 x 1050. Ne deduco che sia di qualità leggermente inferiore. Naturalmente il macbook pro, a parità di cpu (t7500) e di ram (2Gb 667) come configurato dalla mia collega, ha un HD da 120 Gb 5400 rpm e 8 Mb di buffer, ovviamente un'altra cosa rispetto al 7k200 ed è comunque un note spettacolare, ma alla modica cifra di 1800 € + IVA...

doc.h
14-10-2007, 12:12
:eek: ..ehm ..scusami.. ma non è che anche tu sei un venditore come NoX83 vero !!?? invece che "un tecnologico"!?
Scusami la domanda ed il dubbio legittimo :mbe: ma trovo veramente inaccettabile che in un 3D come questo, ci possano essere tale tipologia di persone, nel senso che:

.. parli per immaginazione e "sentito dire" o perchè hai visto i due monitor uno VAIO e l'altro "quello lì" (non so come chiamarlo) messi a confronto uno di fianco a all'altro ..!!??

L'unica cosa vera che hai detto è che "quello lì" ha una risoluzione di 1.680x1.050 su un monitor di 15,4", che persone molto, ma molto più qualificate di me (che li progettano e costruiscono i monitor), ingegnieri progettisti hanno giudicato inutile ed eccessiva per un 15,4".

Chi ha esigenze di risoluzioni maggiori coerentemente e correttamente si rivolge anche a monitor di diversa grandezza fisica, non solo di risoluzione, perchè le controindicazioni sono maggiori rispetto ai benefici.

Certo è, per concludere con una battuta, che un monitor VAIO (e le cui caratteristiche sono riconosciute a livello mondiale come number one) ed il particolare un "dual lamp" NON va bene per chi ha esigenze di riservatezza..:D e di non essere spiato dai marziani che ti guardano il monitor :D ..come meglio potrai leggere in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=42#837 :read:

Mi dispiace ma hai proprio sbagliato paragone e l'hai detta troppo grossa e, come si dice a roma, "...quanno ce vo' ce vo'..'" :D

PS: ..simpatico l'avatar di Bud Spencer.. da piccolo vedevo i suoi film e mi faceva molto divertire e sorridere...;)

Ti garantisco che non rivendo ASSOLUTAMENTE niente, faccio il consulente informatico e, di fatto, non posso vendere niente del genere.

p.s. l'avatar in questione è Tuco (Eli Wallach) personaggio chiave de "Il Buono, Il Brutto, il Cattivo" di Sergio Leone.
I film ti facevano sorridere perchè evidentemente, non hai capito cosa stavi guardando :rolleyes:

harsan
14-10-2007, 12:15
Veramente, una collega con cui lavoro in questi giorni ha il macbook pro da te citato, i monitor è si un matte, ma la risoluzione è a 1440 x 990 nativa, non 1680 x 1050. Ne deduco che sia di qualità leggermente inferiore. Naturalmente il macbook pro, a parità di cpu (t7500) e di ram (2Gb 667) come configurato dalla mia collega, ha un HD da 120 Gb 5400 rpm e 8 Mb di buffer, ovviamente un'altra cosa rispetto al 7k200 ed è comunque un note spettacolare, ma alla modica cifra di 1800 € + IVA...

LTN154P1-L02 era la matrice che usa apple all'inizio serie dei macbook della linea precendente...te lo dico perche' lessi la questione su un forum estero...tempo fa.
bel note cmq...il tuo collega...

doc.h
14-10-2007, 12:16
:eek: ..ehm ..scusami.. ma non è che anche tu sei un venditore come NoX83 vero !!?? invece che "un tecnologico"!?
Scusami la domanda ed il dubbio legittimo :mbe: ma trovo veramente inaccettabile che in un 3D come questo, ci possano essere tale tipologia di persone, nel senso che:

.. parli per immaginazione e "sentito dire" o perchè hai visto i due monitor uno VAIO e l'altro "quello lì" (non so come chiamarlo) messi a confronto uno di fianco a all'altro ..!!??

L'unica cosa vera che hai detto è che "quello lì" ha una risoluzione di 1.680x1.050 su un monitor di 15,4", che persone molto, ma molto più qualificate di me (che li progettano e costruiscono i monitor), ingegnieri progettisti hanno giudicato inutile ed eccessiva per un 15,4".

Chi ha esigenze di risoluzioni maggiori coerentemente e correttamente si rivolge anche a monitor di diversa grandezza fisica, non solo di risoluzione, perchè le controindicazioni sono maggiori rispetto ai benefici.

Certo è, per concludere con una battuta, che un monitor VAIO (e le cui caratteristiche sono riconosciute a livello mondiale come number one) ed il particolare un "dual lamp" NON va bene per chi ha esigenze di riservatezza..:D e di non essere spiato dai marziani che ti guardano il monitor :D ..come meglio potrai leggere in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=42#837 :read:

Mi dispiace ma hai proprio sbagliato paragone e l'hai detta troppo grossa e, come si dice a roma, "...quanno ce vo' ce vo'..'" :D

PS: ..simpatico l'avatar di Bud Spencer.. da piccolo vedevo i suoi film e mi faceva molto divertire e sorridere...;)

P.S.: da prima: sbaglio, o sei TU che possiedi il VAio in questione e nel 3d apposito ne stai sollazzando le vestigia in lungo e in largo?
E in quella foto, cosa dovrebbe rappresentare se non il confronto tra il monitro di un VAio e la serie di tostapane da cui è circondato?

doc.h
14-10-2007, 12:18
LTN154P1-L02 era la matrice che usa apple all'inizio serie dei macbook della linea precendente...te lo dico perche' lessi la questione su un forum estero...tempo fa.
bel note cmq...il tuo collega...

Ci credo ciecamente, dico solo quello che ho visto nel note in questione che ha un mese. Ho controllato apposta perchè era talmente bello, che la risoluzione alta non dava affatto fastidio, ma quel monitor viaggiava a 1440 x 990.

Gauss91
14-10-2007, 12:22
Qualcuno può illuminarmi sulle dimensioni del notebook in altezza sia con lo schermo chiuso che aperto?:mc:
Grazie

doc.h
14-10-2007, 12:45
I monitor Sony sono di ottima fattura, è risaputo, e per anni ne ho usati sia di crt che di lcd (tutti modelli di fascia alta, non gli entry level) ma, a mio parere hanno iniziato a perdere punti da quando hanno portato la tecnologia X-Black dei loro portatili su desktop...
Nel versante mobile, invece, vengono considerati i migliori per via della doppia lampada, e in effetti, per chi ha bisogno di forti luminosità, resa dei colori o un nero profondo, non c'è niente di meglio.
Credo tuttavia che questa supremazia possa considerarsi tale solo nel mercato home/multimedia.
Appena si passa al settore professionale ci si scontra con lo schermo glossy, che riflette qualsiasi luce nelle vicinanze e che quindi rende "complicato" (per non dire impossibile) lavorare in certi tipi di ambiente e che, a detta di molti, affatica maggiormente la vista.

Per la questione risoluzione, invece, mi permetto di contestare quanto detto da alfonso60: io per esempio, passando da un acer ferrari (anch'esso con 15,4" 1680x1050 opaco), ho espressamente cercato un prodotto con la stessa risoluzione e la stessa finitura mattata. Sono il primo ad ammettere che in certe circostanze la risoluzione è superiore al necessario, ma è un ottimo compromesso fra la portabilità di un 15" e l'ampia superficie del desktop di un 17" (1920x1200) che, per chi come me lavora molto di cad, grafica e impaginazione ed è costretto a muoversi con la sua postazione sempre nella borsa, è la scelta ottimale.

Senza voler intavolare una discussione troppo animata, mi permetto di commentare altre tue frasi scritte nel thread che hai linkato poco più su:



Beh, a parte che 4kg non li pesa proprio, ma siamo sui 2,70 con batteria 6 celle e poco di più con batteria 9 celle (2,90kg per esattezza), quindi nella media per la sua fascia...
Eviterei poi commenti sulle "presunte" sindromi degli altrui...



Gusto, personalità e stile di vita di chi? Di un figlio di papà? No, perchè il tuo commento, che punta tutto sull'immagine che può dare uno studente universitario, sprezzante frall'altro delle scelte altrui, e scusa se te lo dico, che si appoggia ai luoghi comuni e alle discriminazioni più tristi per fare una critica, lascia molto intendere... beh, potrei capire se stessimo parlando di un imprenditore affermato, titolare di una ditta di un certo prestigio e che ha bisogno di confermare la sua immagine con prodotti di stile (e allora si compra un mac), ma qua dalle mie parti gli universitari (per lo meno "ai miei tempi", che poi sono 3 anni fa) puntavano molto alla sostanza ed eventualmente al risparmio!

Ma forse a Roma il portatile figo serve, invece che a fare i numeri al 3dmark, a far colpo sulle donne? "aho', abbella, 'nvedi che compiute?" (non me ne vogliano gli amici Romani, non ce l'ho con voi, anzi siete bellissimi!!!)

...tutto in amicizia, eh? Siamo qui per discutere, non per scannarci... ;)

Non posso che quotare. il notebook tirato fuori dallo zainetto all'università...ma per favore, e io vado a spendere 1.700 € per far vedere a 4 studenti che ho il note con scritto VAIO... ai miei tempi, all'università il senso estetico era molto assorbito dalla caccia alla gnocca (Puffinus Fulvus)

doc.h
14-10-2007, 12:58
LTN154P1-L02 era la matrice che usa apple all'inizio serie dei macbook della linea precendente...te lo dico perche' lessi la questione su un forum estero...tempo fa.
bel note cmq...il tuo collega...

LA collega. Molto meglio del note :D

harsan
14-10-2007, 12:58
Qualcuno può illuminarmi sulle dimensioni del notebook in altezza sia con lo schermo chiuso che aperto?:mc:
Grazie

Afmeting - Breedte 39 cm
Afmeting - Diepte 28.5 cm
Afmeting - Hoogte 4.2 cm

harsan
14-10-2007, 12:58
LA collega. Molto meglio del note :D

eheheheheheh ;)

Gauss91
14-10-2007, 14:06
LA collega. Molto meglio del note :D

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

:ave: :ave: :D

mr.patata
14-10-2007, 14:13
Ciao a tutti di nuovo, ho una nuova domanda che esula dalla parte tecnica. Credo di avere sufficienti informazioni per valutare la qualità del prodotto e comprendere quali siano gli attuali problemi di consegna (che pare affliggano anche altre marche).

La mia domanda è questa: qualcuno può farmi il riassunto della storia della società? Quando è nata, che volume ha di affari, in che condizioni sta (in crescita, stabile, sull'orlo del baratro)? Credo siano informazioni importanti per riuscire a capire se la Santech esisterà ancora per molto tempo oppure se l'anno prossimo sarà costretta a chiudere i battenti lasciando tutti senza assistenza.

Vi chiedo queste cose perchè su internet non sono riuscito a trovare nulla e sul loro sito sono molto fumosi (e non vorrei scrivergli una mail, mi prenderebbero per uno della finanza!!!!)

:fagiano:

harsan
14-10-2007, 14:53
Ciao a tutti di nuovo, ho una nuova domanda che esula dalla parte tecnica. Credo di avere sufficienti informazioni per valutare la qualità del prodotto e comprendere quali siano gli attuali problemi di consegna (che pare affliggano anche altre marche).

La mia domanda è questa: qualcuno può farmi il riassunto della storia della società? Quando è nata, che volume ha di affari, in che condizioni sta (in crescita, stabile, sull'orlo del baratro)? Credo siano informazioni importanti per riuscire a capire se la Santech esisterà ancora per molto tempo oppure se l'anno prossimo sarà costretta a chiudere i battenti lasciando tutti senza assistenza.

Vi chiedo queste cose perchè su internet non sono riuscito a trovare nulla e sul loro sito sono molto fumosi (e non vorrei scrivergli una mail, mi prenderebbero per uno della finanza!!!!)

:fagiano: come già detto due pagine fa ... Quelli della santech nel caso di fallimento hanno una riserva x portare assistenza fino al termine della garanzia a tutti i prodotti venduti ! Questo so e questo ti dico:) anche le altre domande sui problemi di consegna è scritto poche pagine fa. X il resto fai prima a chiamare loro ;).

NoX83
14-10-2007, 14:55
(Nox non ce la devi menare, tu sei rivenditore e metà dei post qua sopra sono tuoi cercando di vendere il note agli utonti). E ora parlate di notebook e basta sviolinate da parte dei vari commercianti, sto 3d sta diventando ridicolo.

Già, sta diventando ridicolo perchè ci sono troppi utenti che danno fiato alla bocca tanto per farlo, vero Luke? Se mi date del personaggio "di parte" posso anche accettarlo, ma questa trollata della pubblicità che io farei per vendere da dove salta fuori? Probabilmente non ti è passato sotto il naso il fatto che io non sono Santoro e non sono amministratore delegato della Santech? O forse credi che per ogni X36 venduto io abbia sopra la mia parte? Magari prima di postare a iosa leggi anche i post degli altri, tipo quello di giopego2003 che ringrazio personalmente per aver spezzato una lancia in mio favore in un thread dove quando le cose van bene tutti fanno festa e appena qualcosa va storto tutti condannano a morte.

Ma smettiamola con queste questioni del "commerciale" per pietà.

harsan
14-10-2007, 15:06
Già, sta diventando ridicolo perchè ci sono troppi utenti che danno fiato alla bocca tanto per farlo, vero Luke? Probabilmente non ti è passato sotto il naso il fatto che io non sono Santoro e non sono amministratore delegato della Santech? O forse credi che per ogni X36 venduto io abbia sopra la mia parte? Magari prima di postare a iosa leggi anche i post degli altri, tipo quello di giopego2003 che ringrazio personalmente per aver spezzato una lancia in mio favore in un thread dove quando le cose van bene tutti fanno festa e appena qualcosa va storto tutti condannano a morte.

Ma smettiamola con queste questioni del "commerciale" per pietà.
Ragazzi basta con ste storie ridicole, in modo intelligente faccio appello al vostro buon senso . Qua siamo x parlare del compal e non della santech come azienda che alla fin fine non ci frega nulla !!! Xciò d ora in poi parlate solo del noteb e x le altre cose altrove...da buon tollerante che sono e vedendo il buon senso che non avete, ho avvisato la mod di tutto sto caos (se non flame ... Sotto certi aspetti ) che è stato creato in quest 'ultimo tempo da alcuni di voi.
Vedremo il dafarsi!!

mr.patata
14-10-2007, 15:16
come già detto due pagine fa ... Quelli della santech nel caso di fallimento hanno una riserva x portare assistenza fino al termine della garanzia a tutti i prodotti venduti ! Questo so e questo ti dico:) anche le altre domande sui problemi di consegna è scritto poche pagine fa. X il resto fai prima a chiamare loro ;).



Che significa che hanno una "riserva"??? Ma sta scritto da qualche parte, così controllo...

grazie della risposta comunque!

:oink:

harsan
14-10-2007, 15:24
Che significa che hanno una "riserva"??? Ma sta scritto da qualche parte, così controllo...

grazie della risposta comunque!

:oink:
Con il termine Riserva e' inteso il supporto economico e pezzi di ricambio utili per portare avanti i vari supporti fino alla scadenza delle garanzie. In qualche scambio di emailmi è stato detto così da loro, ma diverso tempo fa.

alsafi
14-10-2007, 16:42
Già, sta diventando ridicolo perchè ci sono troppi utenti che danno fiato alla bocca tanto per farlo, vero Luke? Se mi date del personaggio "di parte" posso anche accettarlo, ma questa trollata della pubblicità che io farei per vendere da dove salta fuori? Probabilmente non ti è passato sotto il naso il fatto che io non sono Santoro e non sono amministratore delegato della Santech? O forse credi che per ogni X36 venduto io abbia sopra la mia parte? Magari prima di postare a iosa leggi anche i post degli altri, tipo quello di giopego2003 che ringrazio personalmente per aver spezzato una lancia in mio favore in un thread dove quando le cose van bene tutti fanno festa e appena qualcosa va storto tutti condannano a morte.

Ma smettiamola con queste questioni del "commerciale" per pietà.

Quoto in pieno..

Anche io ho avuto il dubbio che nox parlasse bene della santech per interessi personali e mi ci sono anche attaccato, ma leggendo e rileggendo i vari interventi di tutti i gli utenti che hanno avuto tra le mani il notebook ho notato che non si discostavano molto i loro commenti dai commenti che rilascia nox, positivi erano i loro positivi erano i suoi, e' solo che detto da lui e' come se fosse scontato e tende a far pensare che se lo dice lui e' solo per interesse.
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare il notebook al mio collega e non vedo l'ora di vederlo (anche se alla fine e' come il mio da come ho capito ma con qualcosa in piu') e di apprezzare o criticare le sue caratteristiche.
Comunque siamo stati giorni a cercare di trovare un portatile come il suo con le stesse caratteristiche ma solo con il mio sistema (assemblarlo da solo) si riusciva a stare sotto al prezzo a lui riservato (da San Toro) di 1300 euro.

Ciao a tutti e spero che nox non si faccia condizionare dalle critiche di alcuni utenti e rimanga sempre qui con noi in quanto i suoi interventi e i suoi consigli su tutte le problematiche sono sempre ben accette e la mia stima come quella di tutti gli utenti a cui lui ha dato una mano con consigli e descrizioni rimane sempre intatta.

Saluti a tutti e buona domenica

al-edit-so60
14-10-2007, 17:14
Ragazzi basta con ste storie ridicole, in modo intelligente faccio appello al vostro buon senso . Qua siamo x parlare del compal e non della santech come azienda che alla fin fine non ci frega nulla !!! Xciò d ora in poi parlate solo del noteb e x le altre cose altrove...da buon tollerante che sono e vedendo il buon senso che non avete, ho avvisato la mod di tutto sto caos (se non flame ... Sotto certi aspetti ) che è stato creato in quest 'ultimo tempo da alcuni di voi.Vedremo il dafarsi!!

..harsan mi trovi d'accordo con te.. io suggerisco che si evitino di fare dei paragoni inappropriati anche con tutte le altre marche, per due ordini di motivi:

1) della azienda santech, di cui mi ero fatto una idea e che stavo valutanto, ma dopo la lettura di questo 3D, non ne riconosco nemmeno più nè gli obiettivi, nè a quale target di persone rivolge i propri prodotti, questo non tanto per le persona che esprimono legittime critiche ed alla base delle quali vi è, come è stato detto già acutamente da qualcuno, un difetto di comunicazione e, giustamente da altri una scarsa precisione e correttezza nelle info contenute nel sito ufficiale.
Questa a prescindere da santech, ma vale per tutte le aziende che vendono via internet, per un utente che tra l'altro ha anche la difficoltà di non vedere il prodotto, è una cosa condannabile ed inaccettabile.
Le critiche sevono e sono animate non tanto da spirito distruttivo, ma a sollecitare sempre una maggiore trasparenza, professionalità e qualità dei prodotti - e questo credo che sia una cosa che interessi tutti -.

2) Ma la cosa che disorienta, è che persone che dicono di essere dei venditori (nox) e addirittura consulenti informatici (doc.h) facciano dei paragoni citando altre marche di prodotti, leggo VAIO, TOSHIBA, ACER, DELL, ecc. (non le elenco.. ma sono state praticamente citate tutte).

Questo, per chi non l'avesse ancora capito significa mettere il prodotto di questa azienda alla pari, al confronto ed in concorrenza con tali "tostapani" come vengono "affettuosamente" definiti.
Questo è sbagliato non solo perchè per affermare questo vengono sparate da tali "qualificate" (?) ed altri che dicono di appartenere alla "Infomation Technology" delle castronerie (leggasi monitor VAIO) che non appaiono per niente dette in buona fede. E questo è condannabile, non corretto, oltre che un atteggiamento truffaldino se fatto da un venditore.
Tutti possiamo scrivere delle inesattezze, aver letto male, non essere della IT o semplicemente essere ignoranti.. questo non è una colpa grave.. lo diventa nel momento in cui si stostengono cose false dicendo addirittura di essere un "consulente informatico". Mi immagino quindi come consiglia bene! Cosi, mi dispiace, ma c'è qualcosa che non va!

- questo danneggia l'Azienda Italiana, che non deve cercare di mettersi in concorreza e paragoni con dei colossi dove ha tutto da rimettere e niente da guadagnare, mentre le critiche forse, se uno le sa cogliere, potrebbero forse essere utili per migliorare...

- harsan, non ti nascondo che quell'unico paragone che ho postato nel sito VAIO, (FZ-SANTECH) come potrai vedere dalle date e dagli orari, come avrai capito perchè a te l'intelligenza non manca, l'ho fatto apposta, l'ho scritto al volo perchè esasperato di leggere tutte le cose che ho letto qui e come avevo già detto quando è troppo è troppo. E non si puo' pretendere che se si chiamano in causa altri, questi dopo po' possono anche reagire a smentita con giuste argomentazioni.

Ti garantisco che non rivendo ASSOLUTAMENTE niente, faccio il consulente informatico e, di fatto, non posso vendere niente del genere.p.s. l'avatar in questione è Tuco (Eli Wallach) personaggio chiave de "Il Buono, Il Brutto, il Cattivo" di Sergio Leone. I film ti facevano sorridere perchè evidentemente, non hai capito cosa stavi guardando :rolleyes:

..:D vedi... già anche il grande Sergio Leone nel 1966, indicava tre tipi di categorie "The Good, the Bad and the Ugly".. che evidentemente non sono solo riferiti ai notebook ed a inappropriati, quanto incommensurabili confronti pur di sostenere non si è capito che cosa ;)
:sofico:

Archangel PC
14-10-2007, 17:55
Interessanti le ultime pagine del threed, ma ora provo a ricondurre la discussione in termini più tecnici.
Per chi ne fosse interessato...ho fatto questo post su come prendere il segnale spdif da un uscita S-VIDEO.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19128604&postcount=24911
Interessante. Forse la cosa non interessa a tutti, ma potrebbe dare a qualcuno la possibilità di sfruttare meglio il proprio notebook. Sarebbe bello se fosse la Santech stessa a muoversi per fornire quel tipo di cavi... per loro è più facile procurarseli e fornirebbero un ottimo servizio.

Veramente, una collega con cui lavoro in questi giorni ha il macbook pro da te citato, i monitor è si un matte, ma la risoluzione è a 1440 x 990 nativa, non 1680 x 1050. Ne deduco che sia di qualità leggermente inferiore.
Non concordo. Lasciamo stare la questione relativa al costo, ma i componenti adottati da Apple li vedrai adottati negli altri notebook fra un anno... diciamo a settembre con la piattaforma Montevina. Loro sono avanti. Lo schermo che adottavano nella serie precedente ora lo adotta la Santech, quello che adottano ora è un retroillumitano (parlo dei 15.4") dal peso di 430 grammi contro i 560 del Santech (e 130g in un notebook sono un abisso), e quando la Santech (e gli altri) lo adotteranno loro saranno passati alla tecnologia Oled... La risoluzione 1440x900 è un ottimo compromesso, altrimenti passi al 17" che pesa 3.1Kg, poi "de gustibus". Ora la Apple adotta la Firewire 800 autoalimentata, la Santech la Firewire 400 non alimentata ed altri marchi hanno optato per la eSata (ottima tecnologia, credo sarà vincente nel futuro, purtroppo attualmente non autoalimentata). Ritengo la eSata superiore alla Firewire 800 (si sta già lavorando alla 1600) ma l'opzione di autoalimentazione è davvero valida, dato che un alimentatore esterno significa +peso +ingombro ovvero -portabilità.

come già detto due pagine fa ... Quelli della santech nel caso di fallimento hanno una riserva x portare assistenza fino al termine della garanzia a tutti i prodotti venduti ! Questo so e questo ti dico:) anche le altre domande sui problemi di consegna è scritto poche pagine fa. X il resto fai prima a chiamare loro ;).
Mi auguro sia così. Non sono un esperto di diritto fallimentare, anzi! Ma come cittadino e consumatore sperimento che le cose non vanno mai come tu dici. A riguardo, non ho apprezzato il fatto che la Santech abbia detto ai possessori del "vecchio" X2710-X2780 (il predecessore dell'X3610-20) che non era possibile sostituire la loro scheda video con la più recente 8600gt a causa di problemi legati alla dissipazione. Ecco i motivi della mia delusione:
1) Uno dei motivi per cui si acquista Santech è perchè utilizza lo standard MXM che può consentire un upgrade futuro della scheda video.
2) Sono pronto a confrontarmi con chiunque difendendo la mia convinzione che non esistono problematiche in termini di compatibilità elettrica e di TDP (Thermal Design Power) fra la 7600 e la 8600 entrambe su standard MXM-II.
Io credo, e a qualcuno la cosa potrà non far piacere, che gli unici motivi per cui la Santech non permette la sostituzione della scheda video sono entrambi di ordine "commerciale":
A) Vi è un chiaro interesse a far si che chi vuole una scheda video più performante (ad un anno dall'acquisto fatto) acquisti direttamente un nuovo notebook;
B) La scheda video dei barebone Compal è inclusa nei barebone stessi. Ovvero: 1 barebone = 1 scheda video. Ovviamente Santech può acquistare attraverso appositi canali delle schede video MXM singolarmente, ma questo significherebbe avere in magazzino dei pezzi in più e ciò significa avere costi in più nel momento in cui quella data tecnologia diventa obsoleta... Non a caso l'upgrade (per il modello V35xx) dalla 8400gs alla 8600gt viene fatto pagare 250E, proprio per disincentivare questa richiesta.
Quindi, visto e considerato che Santech ha il massimo interesse a tenere il magazzino il più "vuoto" possibile (per una ovvia riduzione dei costi e dei rischi, è una semplice legge del mercato, paqrticolarmente valida quando si parla di oggetti tecnologici) la vedo dura che in caso di fallimento offriranno un certo tipo di servizio. Detto questo, non vedo perchè Santech dovrebbe fallire, dato che vende parecchio (e credo che la sua visibilità sia in aumento) ed al momento non ha concorrenza nel suo segmento di mercato.

Ho espresso dei giudizi, chi volesse può ovviamente smentirmi! :D

Per cambiare argomento vorrei lanciare una proposta. Il peso di questo notebook dichiarato dalla Santech è lo stesso di quello dichiarato dalla Compal che però lo fornisce con uno schermo diverso (peso diverso?), senza processore (peso irrisorio), senza Ram (qualche decina di grammi?) e senza Hard Disk (115g). Inoltre resta il discorso dell'alimentatore che può incidere sensibilmente sul peso finale, quello che poi andiamo a trasportare in giro. Se chi lo possedesse faccese delle misurazioni, magari con una bilancia elettronica di quelle che si usano in cucina, credo che ne verrebbe fuori un'informazione davvero utile per chi è interessato al prodotto. Poi sappiamo che le misurazioni fatte dagli utenti sono molto più valide dei vari benchmark o quant'altro. Propongo questo schema:
1) peso del notebook senza batteria, indicando se è stato montato il Tv-tuner
2) peso della batteria, indicando se a 6 o 9 celle
3) peso dell'alimentatore, ovviamente comprensivo dei cavi
Così facendo si tornerebbe a parlare del notebook in senso stretto :)

harsan
14-10-2007, 18:09
.......Mi auguro sia così. Non sono un esperto di diritto fallimentare, anzi! Ma come cittadino e consumatore sperimento che le cose non vanno mai come tu dici.

.....


oh ciaoo ...
beh a me all'epoca quando ho preso in considerazione questa marca...per avere le mie garanzie e tutela...mi sono informato e loro mi hanno risposto cosi'... ma quello che ho detto...riguarda solamente santech... nn tutti gli altri brand o aziende multinazionali, piccole e familiari!!! quindi certo che e' un discorso che nn vale per tutti... per carita'...




A riguardo, non ho apprezzato il fatto che la Santech abbia detto ai possessori del "vecchio" X2710-X2780 (il predecessore dell'X3610-20) che non era possibile sostituire la loro scheda video con la più recente 8600gt a causa di problemi legati alla dissipazione. Ecco i motivi della mia delusione:
1) Uno dei motivi per cui si acquista Santech è perchè utilizza lo standard MXM che può consentire un upgrade futuro della scheda video.



infatti...anche a me sembra strano...l'unica cosa e' provvedere da se...a fortuna...prendendo una videocard di un ifl90...e fare le prove e nel caso acquistarla... ad esempio un discorso simile e' gia' statto fatto piu' volte per i sistemi Dell...dove anche x DEll stessa vietava in fase di acquisto il cambio vga.... ma poi tranquillamente si e' passato da una 6800 ad una 7800 da 7900 ad una 7950 fino ad una quadrofx 3500 ....




2) Sono pronto a confrontarmi con chiunque difendendo la mia convinzione che non esistono problematiche in termini di compatibilità elettrica e di TDP (Thermal Design Power) fra la 7600 e la 8600 entrambe su standard MXM-II.
Io credo, e a qualcuno la cosa potrà non far piacere, che gli unici motivi per cui la Santech non permette la sostituzione della scheda video sono entrambi di ordine "commerciale":


e' naturale che sia qualcosa di commerciale...

A) Vi è un chiaro interesse a far si che chi vuole una scheda video più performante (ad un anno dall'acquisto fatto) acquisti direttamente un nuovo notebook;


purtroppo alcuni venditori...te la girano in maniera tale che si e' costretti a prendere qualcosa di nuovo....trascurando il lato upgrade di un notebook


B) La scheda video dei barebone Compal è inclusa nei barebone stessi. Ovvero: 1 barebone = 1 scheda video. Ovviamente Santech può acquistare attraverso appositi canali delle schede video MXM singolarmente, ma questo significherebbe avere in magazzino dei pezzi in più e ciò significa avere costi in più nel momento in cui quella data tecnologia diventa obsoleta... Non a caso l'upgrade (per il modello V35xx) dalla 8400gs alla 8600gt viene fatto pagare 250E, proprio per disincentivare questa richiesta.


eh gia'....


Quindi, visto e considerato che Santech ha il massimo interesse a tenere il magazzino il più "vuoto" possibile (per una ovvia riduzionedei costi e dei rischi, è una semplice legge del mercato, paqrticolarmente valida quando si parla di oggetti tecnologici) la vedo dura che in caso di fallimento offriranno un certo tipo di servizio. Detto questo, non vedo perchè Santech dovrebbe fallire, dato che vende ed al momento non ha concorrenza nel suo segmento di mercato.

Ho espresso dei giudizi, chi volesse può ovviamente smentirmi! :D

.....


non so...ma per saperne di piu' ( dalle semplici info circa fallimento etc ,,,che ho gia' riportato...) si dovrebbe chiamare e vedere che dicono nuovamente su sta cosa...

io piu' di tanto nn mi sono interessato perche' nel caso che mi resta cosi' il notebook...so gia' come rimediare... a prescindere da warranty o meno ..... :D

doc.h
14-10-2007, 19:30
..harsan mi trovi d'accordo con te.. io suggerisco che si evitino di fare dei paragoni inappropriati anche con tutte le altre marche, per due ordini di motivi:

1) della azienda santech, di cui mi ero fatto una idea e che stavo valutanto, ma dopo la lettura di questo 3D, non ne riconosco nemmeno più nè gli obiettivi, nè a quale target di persone rivolge i propri prodotti, questo non tanto per le persona che esprimono legittime critiche ed alla base delle quali vi è, come è stato detto già acutamente da qualcuno, un difetto di comunicazione e, giustamente da altri una scarsa precisione e correttezza nelle info contenute nel sito ufficiale.
Questa a prescindere da santech, ma vale per tutte le aziende che vendono via internet, per un utente che tra l'altro ha anche la difficoltà di non vedere il prodotto, è una cosa condannabile ed inaccettabile.
Le critiche sevono e sono animate non tanto da spirito distruttivo, ma a sollecitare sempre una maggiore trasparenza, professionalità e qualità dei prodotti - e questo credo che sia una cosa che interessi tutti -.

2) Ma la cosa che disorienta, è che persone che dicono di essere dei venditori (nox) e addirittura consulenti informatici (doc.h) facciano dei paragoni citando altre marche di prodotti, leggo VAIO, TOSHIBA, ACER, DELL, ecc. (non le elenco.. ma sono state praticamente citate tutte).

Questo, per chi non l'avesse ancora capito significa mettere il prodotto di questa azienda alla pari, al confronto ed in concorrenza con tali "tostapani" come vengono "affettuosamente" definiti.
Questo è sbagliato non solo perchè per affermare questo vengono sparate da tali "qualificate" (?) ed altri che dicono di appartenere alla "Infomation Technology" delle castronerie (leggasi monitor VAIO) che non appaiono per niente dette in buona fede. E questo è condannabile, non corretto, oltre che un atteggiamento truffaldino se fatto da un venditore.
Tutti possiamo scrivere delle inesattezze, aver letto male, non essere della IT o semplicemente essere ignoranti.. questo non è una colpa grave.. lo diventa nel momento in cui si stostengono cose false dicendo addirittura di essere un "consulente informatico". Mi immagino quindi come consiglia bene! Cosi, mi dispiace, ma c'è qualcosa che non va!

- questo danneggia l'Azienda Italiana, che non deve cercare di mettersi in concorreza e paragoni con dei colossi dove ha tutto da rimettere e niente da guadagnare, mentre le critiche forse, se uno le sa cogliere, potrebbero forse essere utili per migliorare...

- harsan, non ti nascondo che quell'unico paragone che ho postato nel sito VAIO, (FZ-SANTECH) come potrai vedere dalle date e dagli orari, come avrai capito perchè a te l'intelligenza non manca, l'ho fatto apposta, l'ho scritto al volo perchè esasperato di leggere tutte le cose che ho letto qui e come avevo già detto quando è troppo è troppo. E non si puo' pretendere che se si chiamano in causa altri, questi dopo po' possono anche reagire a smentita con giuste argomentazioni.



..:D vedi... già anche il grande Sergio Leone nel 1966, indicava tre tipi di categorie "The Good, the Bad and the Ugly".. che evidentemente non sono solo riferiti ai notebook ed a inappropriati, quanto incommensurabili confronti pur di sostenere non si è capito che cosa ;)
:sofico:

Non ho ancora capito se sei convinto che faar finta di parlare ad una ipotetica masssa di persone invece di rivolgerti personalmente a chi vuoi, abbia a che fare con il tuo famigerato zainetto con il Vaio dentro e tutte le donne ansimanti intorno.
Non permetterti MAI di dare del truffaldino o poco qualificato a nessuna persona anche ipotetica (consiglio spassionato) di questo forum, non è educato ne corretto.

Apppena il portatile in questione sarà tra le mie mani, farò il possibile per postare foto di confronto con l'FZ di cui parlavo sopra, tanto per lasciare le polemiche agli zainetti.

P.S.: io faccio il consulente informatico e lo posso fare anche grazie ad una semplice laurea in giurispudenza ad indirizzzo economico e un Master della Luiss Management della tua "Maggica" indirizzato all'impresa multimediale e al management del commercio elettronico. Le mie qualifiche me le sono sudate, prima di scriverle.

al-edit-so60
14-10-2007, 19:44
1) Uno dei motivi per cui si acquista Santech è perché utilizza lo standard MXM che può consentire un upgrade futuro della scheda video.
2) Sono pronto a confrontarmi con chiunque difendendo la mia convinzione che non esistono problematiche in termini di compatibilità elettrica e di TDP (Thermal Design Power) fra la 7600 e la 8600 entrambe su standard MXM-II.
Io credo, e a qualcuno la cosa potrà non far piacere, che gli unici motivi per cui la Santech non permette la sostituzione della scheda video sono entrambi di ordine "commerciale":
A) Vi è un chiaro interesse a far si che chi vuole una scheda video più performante (ad un anno dall'acquisto fatto) acquisti direttamente un nuovo notebook;
Ho espresso dei giudizi, chi volesse può ovviamente smentirmi! :D
..quello che scrivi tu, IMHO, sono una delle poche cose interessanti e che vale la pena seguire e leggere.
Non so dopo che ho detto questo chissà che cosa scateno negli invidiosi... :D

Sinteticamente e per punti, alla domanda perché dovrei scegliere tale modello di note, per quello che ho capito io, alfonso risponderebbe:

1) do' per scontato e per sinteticità che uno abbia già capito ed appurato quali sono le proprie esigenze, a che cosa gli serve il notebook e soprattutto soddisfare quali funzioni e quali programmi e quali caratteristiche. Diciamo che esce fuori un 15,4" per tutti i motivi che non stiamo qua disquisire...

2) il sito non è proprio un "bellissimo" e completo biglietto da visita per chi vende soprattutto via internet (considerazione: se questi dell'IT lavorano e sono precisi come il sito che li rappresenta, gli aggiornamenti ecc... siamo messi bene? e inizia un primo uhm)

3) è assemblato artigianalmente da una delle poche e piccole aziende italiane dell'IT di Piedimonte Matese -la Parigi di Caserta :D
Va bene, la cosa mi incuriosisce, c'è del sentimento, ma si potrebbe anche rispondere credo giustamente 'stica.
Mi rimane però in testa la parola "artigiano" e dico: io le scarpe, come il vestito me li vado a fare di fattura artigianale, pago molto di più, però ho un prodotto che se anche non ha le etichette famose (delle quali vi posso assicurare non me ne fotte assolutamente nulla) è di altissima qualità, fattura ed esclusivo.
La cosa è adeguata al mio ambito, che non è proprio di fascia bassissima nazional popolare... :D

4) per ritornare a quanto detto prima con una battuta, diciamo che tale note non è "una salsiccia" cioè bella di fuori..ecc. ecc.:D.
Considerazione, ma io questo coso me lo devo portare in giro, per me oltre ad assolvere la sua funzione è anche una questione di eleganza ed immagine. Che fai hai un bel vestito, un bel orologio, una bella macchina.. che fai? In fin dei conti "questo coso" sta diventando un accessorio obbligatorio da portarsi dietro.. come l'accessorio telefono.. ecc.

5) vabbe’, andiamo a vedere cosa c'è dentro la salsiccia, componenti che uno si può scegliere, ma la cosa più importante e che è il vero motivo che differenzia "questi" dai così detti (credo affettuosamente) "tostapani" e che le componenti, se ho capito bene (scheda video e processore) sono upgradabili.
Cioè fra un anno (perché mi voglio augurare che nel giro di meno di un anno non siano cambiate le esigenze per le quali si è comprato quel note) ho la possibilità di mettere una scheda video più potente e magari anche un processore più potente;

6) ganzo!:D dico ..invece di comprarmi un notebook.. sto facendo un investimento per il futuro.
Quali altri sul mercato notebook offrono questa opportunità!?
Mi viene in mente Dell (ma quella è scartata per altri motivi) e dico anche come mai le blasonate marche non offrono l'opzione BTO in Italia, perché ad esempio negli altri per i VAIO è possibile, ma non in Italia?
Io ho le risposte a queste domande le so, ma allungherei inutilmente.
Considerazione: chi pensa di fare un investimento nel comprare qualsiasi tipo di note, non solo non è dell'IT, ma non ha capito 'na cippa di come funziona tale mercato, che a ritmo di circa ogni 4 mesi sforna di tutto e di più!
Poi credo che più logico sia che fra oltre un anno, a parte nuove piattaforme e processori con "attacchi" diversi, se le esigenze che soddisfava il note non vanno più bene, è più logico prendere uno più adeguato piuttosto che pensare "forse" e comunque insoddisfatti adattare...

7) leggo come punto di vanto l'assistenza e viene parallelamente citata DELL.
E qui, con tale -a mio avviso paragone- mi si addirizzano le orecchie ed i capelli biondi.
Sinteticamente (perché non vi posso fare un trattato e lezione in merito) DELL ha puntato sull'assistenza e non sulla qualità e controllo di qualità dei suoi prodotti.
Va da se che se io investo nelle componenti di qualità e spendo soldi nel controllo dei prodotti (controllo di qualità) quando escono dalle catene produttive, saranno pochissimi "i pezzi" che andranno sul mercato diciamo difettosi e quindi bisognosi di assistenza in garanzia (che sono due anni per tutti i prodotti). Quindi se investo in questo, non ho necessità di una assistenza alla DELL per fare l'esempio più noto.
Tale scelte però (a mio avviso sbagliate e non condivisili) io non compro un prodotto per l'assistenza, preferisco anche spendere 50 euro in più, ma me lo controlli prima io, come cliente dell'assistenza non ne voglio nemmeno sentire parlare perché non compro un prodotto pensando che poi c'è l'assistenza.
DELL sta scontato tale sua scelta strategica sbagliata. Altre hanno fatto l'altra scelta.
Poi, giusto per una corretta informazione:
i cosi detti "tostapane" :D parlo per l'assistenza VAIO non di altri, per il semplice fatto che io sono stato uno dei rari sfigati ad avere un tasto cigolante della tastiera, e per come sono fatto, io già questa stupidaggine è motivo per ris-batterglielo sul tavolo al rivenditore.
L'assistenza mi ha spedito prontamente il tasto con le relative clip e le istruzione per effettuare io l'intervento.
Cosa che non sono riuscito a fare (non mi dilungo sul punto) e l'assistenza telefonica mi ha detto che l'indomani sarebbe passato un loro corriere, mi avrebbe impacchettato il note e ritirato e come da contratto standard, nel tempo max di 10 giorni mi sarebbe stato recapitato con tastiera sostituita e controllo di tutto il note.
Ora, non per polemica con nessuno, ma cosa significa 24ore per l'assistenza. Io penso che se oggi ho un problema, domani telefono, dopo due giorni mi arriva il corriere, mettiamo due giorni per riparare il note, altri due giorni per spedirlo. Non siamo a circa 10 giorni se non di più se ci mettiamo i sabato e domenica? o c'è qualcosa che mi sfugge e non ho capito !!!!????

9) ritornando all'affascinante (per me) concetto dell'artigiano, quale è il valore aggiunto di tale artigiano, se con questa immagine positiva lo vogliamo definire !?

10) Finisco con 10, perché ne potrei scrivere altre 10 e se avrò voglia forse anche lo farò, ultima considerazione: la serietà, la qualità ed i servizi costano e si pagano.. dove si spende poco si ha anche poco.

..sorvolo sul discorso rivolto a "mercato di nicchia" perché da solo meriterebbe altri 10 punti di spiegazione di che cos'è un mercato di nicchia, sorvolo su un fattore immagine che chi sottovaluta, vuol dire che non ha capito anche qui 'na cippa, e molto altro ancora...

PS: Notate bene che non ho mai parlato di soldi, però solo per completezza i VAIO costano molto meno di quanto viene erroneamente da qualcuno qui sostenuto.

mr.patata
14-10-2007, 20:47
Scusate se torno sul punto, ma credo la cosa da risolvere sia la consistenza dell'azienda: qualcuno ha info precise sulla loro situazione finanziaria? Da li possiamo prevedere se tra tre anni saranno ancora a far computer (e ad assistere i clienti).

Almeno si può sapere quando hanno iniziato?

alsafi
14-10-2007, 20:49
..quello che scrivi tu, IMHO, sono una delle poche cose interessanti e che vale la pena seguire e leggere.
Non so dopo che ho detto questo chissà che cosa scateno negli invidiosi... :D
.....bla bla bla.....


Semplicemente non quoto una parola di tutte le stupidaggini che dici... Tieniti il tuo tostapane da scaffale e porta rispetto per chi lavora in modo serio e professionale... Potrai parlare male della Santech solo quando vedrai possessori che si lamentano di qualcosa, fino adesso da quello che leggo qui e quello che leggo in altri forum, Santech e' di un'altro pianeta.
I sony alla fine sono tutto fumo e niente arrosto, per quello che danno sono superpagati e non lo dico solo io, molti li guardano nei centri commerciali ma il commento finale e' sempre quello "belli... ma quanto costanooo!!!", di assistenza non ne parliamo proprio!!! Lascia perdere...Ti puoi sbattere quanto vuoi... stai bene ad arrampicarti sugli specchi.... li proprio non c'e' partita!!
ciao

Archangel PC
14-10-2007, 20:50
@ alfonso60
Ho una chicca per te! E' appena stata aperta una discussione per confrontare un Asus C90s ed un Vaio Fz21s! Ti dico solo che il C90s ha un processore da desktop, ha una sporgenza posteriore che serve all'alloggiamento di 4 ventoline aggiuntive (immagina il rumore), pesa 3.1Kg con la batteria da 6 celle, l'altezza è di 34-44 mm...
Paragonato al C90s potresti arrivare tu stesso a dichiarare che Vaio e Santech sono gemelli! :D :D :D Quasi quasi ti conviene restare qui :p

al-edit-so60
14-10-2007, 21:03
Semplicemente non quoto una parola di tutte le stupidaggini che dici... Tieniti il tuo tostapane da scaffale e porta rispetto per chi lavora in modo serio e professionale... Potrai parlare male della Santech solo quando vedrai possessori che si lamentano di qualcosa, fino adesso da quello che leggo qui e quello che leggo in altri forum, Santech e' di un'altro pianeta.
I sony alla fine sono tutto fumo e niente arrosto, per quello che danno sono superpagati e non lo dico solo io, molti li guardano nei centri commerciali ma il commento finale e' sempre quello "belli... ma quanto costanooo!!!", di assistenza non ne parliamo proprio!!! Lascia perdere...Ti puoi sbattere quanto vuoi... stai bene ad arrampicarti sugli specchi.... li proprio non c'e' partita!!
ciao

..alsafi.. ti quoto in pieno.. ed hai ragione.. la colpa è mia che evidentemente non scrivo bene l'italiano (me lo diceva anche la maestra da piccolo, che parlavo meglio il francese) :D .. e quindi effettivamente non si capisce 'na mazza di quello che è il mio ragionamento, dell'incommensurabilità dei prodotti.. e soprattuto che sono due pianeti diversi.. ;) e, poi....:blah: :blah: :blah: :D

.. :doh: certo sono anche d'accordo che sono proprio stupido! (anche questo me lo dicevano da piccolo) e mi dicevano anche che i miei avi (..ma credo che dovrebbero essere anche i tuo) :D si esprimevano con:
"Nemo ad impossibilia tenetur"

Grazie alsafi, tu si che sei uno che ci capisce, io su questo non avevo dubbi . ;)

miticoferry
14-10-2007, 21:15
Io anche quando vedo un sony rimango sempre meravigliato per la bellezza del suo design ma poi guardo il prezzo e le caratteristiche e subito mi passa la sbronza e torna l'indifferenza per quella marca.
Mi sono innammorato della santech da quando l'ha preso il mio vicino di casa (x3620), e' una vero muletto, e' acceso giornate intere e non scalda mai, quando ha avuto qualche dubbio o problema bastava che chiamava la santech e subito si trovava una soluzione, io avevo un hp Pavilion dv5194ea ed e' stato piu in assistenza che a casa, ho litigato spesso con il call center, naturalmente ciucci e presuntuosi.
Adesso sono un po arrabbiato per il fatto che ritardera' un po l'arrivo del mio x3610 ma me ne sono fatto una ragione e aspettero'.
Lavoro in aeroporto e gia' moltissima gente ha voluto sapere come e dove l'ho ordinato, il passaparola e' una cosa fenomenale tutti sono curiosi di vederlo, molti sono seriamente interessati.
Non credo che se continuano a comportarsi con tale gentilezza, competenza e professionalià la Santech avra' problemi in futuro, forse i problemi saranno altri.. (tipo stare dietro alle troppe richieste).
By:)

harsan
14-10-2007, 21:20
Scusate se torno sul punto, ma credo la cosa da risolvere sia la consistenza dell'azienda: qualcuno ha info precise sulla loro situazione finanziaria? Da li possiamo prevedere se tra tre anni saranno ancora a far computer (e ad assistere i clienti).

Almeno si può sapere quando hanno iniziato?

Mah, non capisco il perché di tanta preocc. Alla fin dei conti di questo brand non si è mai lamentato nessuno. Oltretutto c'è qualcosa da dire. Santech è uno dei principali clienti italiani di compal taiwan dove da loro compra a lotti di 100 barebone che poi configurati e tutto vengono venduti a tanta gente fuori anche da questi lidi. Quindi un certo patrimonio lo possiede altrimenti compal rifiuterebbe all'istante l'affare. Lo stesso discorso lo si può fare x Dpc,ideaprogress,enface etc che fanno parte dell'economia italiana nel loro piccolo. L'unica cosa è che santech è una srl x scelta e forse crea dubbi solo x questo.
Ma dico un pò di fiducia alle aziende italiane no eh? Se non si inizia da qui che sono piccole cose, x le grandi aziende che si deve fare? Assumere da subito un team di 38 econofisici x prevedere un possibile disastro aziendale? Un pò di ottimismo:) x le info finanziarie chiama loro :) così ti togli tutti i dubbi. Io non le possiedo come credo gli altri utenti.

al-edit-so60
14-10-2007, 21:51
Mah, non capisco il perché di tanta preocc.
..bhe credo che le preoccupazioni, le domande e le curiosità siano legittime.. tu pensa harsan che un branca di una importante azienda nazionale, con proprio budget, ad inizio anno aveva necessità di fornire i propri quadri di un notebook, tra l'altro con un cospicuo badget.. io puntavo santech, non solo per curiosità personale.. ma anche per tale motivo...

..non mi sono sentito di cosigliare e firmare per santech.. e la scelta come avrai capito, dai miei precedenti post, sono stati gli HP a 3.200 euro l'uno.. :)

..che come ti ho detto giace sulla mia scrivania inutilizzato... ;)

PS: se vuoi ti posto pure la foto.. visto che qua a dire cazzate c'è la gara... :D
dimenticavo di dirti che la fornitura era di 150 notebook, rinnovabile.

Nero81
14-10-2007, 21:59
Scusate se torno sul punto, ma credo la cosa da risolvere sia la consistenza dell'azienda: qualcuno ha info precise sulla loro situazione finanziaria? Da li possiamo prevedere se tra tre anni saranno ancora a far computer (e ad assistere i clienti).

Almeno si può sapere quando hanno iniziato?

Basta andare in camera di commercio e controllare l'iscrizione dell'srl... da lì dovrestri sapere chi sono i soci, chi è l'amministratore e quanto a quanto ammonta il capitale sociale interamente versato. Ricordati però che in caso di problemi i soci non rispondono economicamente dei debiti della srl e puoi rivalerti (ovviamente tramite un tribunale) solo su immobilizzi e capitale versato.
Non credo ci saranno, almeno nel medio periodo, problemi di alcun tipo, anche perchè da quel che ho visto stiamo parlando di una ditta "praticamente a conduzione familiare" che ha avuto almeno 60 ordini in un mese.
Sarebbe interessante tuttalpiù sapere se, all'occorrenza, Compal possa offrire un qualche tipo di garanzia/assistenza, anche se penso di no, visto che i notebook ODM credo siano paragonabili ai prodotti OEM da questo punto di vista (per citare un esempio, gli hd integrati nelle X-Box classic prodotti da Seagate avevano esplicitamente scritto sopra che erano per il mercato degli assemblatori ed era necessario rivolgersi al produttore della macchina assemblata e non a loro, in questo caso Microsoft)...

harsan
14-10-2007, 22:02
Quello che non si e' capito ...e' che esiste il mercato dei notebook OEM... e questi barebone ( allo stato primordiale) possono essere configurati e girati come si vuole x via che sono progettati appossitamente per questo.

Quindi e' inutile fare paragoni con altri brand visto la differente categoria di utenti che per fortuna esiste.

Su nessuna catena di supermercati vedranno mai luce (tranne qualche Asus serie Z ..personalizzato dalla Asus secondo lo store richiedente) per via della non possibilita' di accordi e per il tipo di clientela.


Per cui questi notebook... marchiati dalle disparate marche OEM tipo SAntech, DPC, IdeaPRogress Enface ( restando come aziende italiane) sono fatte per una certa categoria di clienti che bada altre cose...e fattori!!!

Nella varie realta' americane di ricerca...vanno molto...e anche nel loro settore cinematografico... per cui se loro ( visto che in questi settori sono i primi ) non si fanno problemi...perche' farceli (o crearceli) noi ???

Ci sono team nella ricerca ( ad esempio) che prende apposta barebone personalizzabili per avere il max in tutto spinti dal fatto che sul mercato (supermercato ad esempio) a parita' di prezzo non si trova nulla con alte caratteristiche...

Per la questione Santech , credo che siano leggitime le varie domande...ma fin'ora nessuno mai si e' lamentato.... per cui chi vuole avere maggiore sicurezza...che dire... si informi in qualche modo...

harsan
14-10-2007, 22:08
..bhe credo che le preoccupazioni, le domande e le curiosità siano legittime.. tu pensa harsan che un branca di una importante azienda nazionale, con proprio budget, ad inizio anno aveva necessità di fornire i propri quadri di un notebook, tra l'altro con un cospicuo badget.. io puntavo santech, non solo per curiosità personale.. ma anche per tale motivo...

..non mi sono sentito di cosigliare e firmare per santech.. e la scelta come avrai capito, dai miei precedenti post, sono stati gli HP a 3.200 euro l'uno.. :)

..che come ti ho detto giace sulla mia scrivania inutilizzato... ;)

PS: se vuoi ti posto pure la foto.. visto che qua a dire cazzate c'è la gara... :D
dimenticavo di dirti che la fornitura era di 150 notebook, rinnovabile.

beh che dire... hai scelto male se valutavi meglio il discorso santech visto che ci troviamo a parlare di questa cosa ( e i loro notebook coprono molto bene il settore professionale oltre a quello del gaming) ...eri piu' contento ed utilizzavi il notebook....:D


per la foto se ti va postala pure...:)

al-edit-so60
14-10-2007, 22:12
beh che dire... hai scelto male se valutavi meglio il discorso santech visto che ci troviamo a parlare di questa cosa ( e i loro notebook coprono molto bene il settore professionale oltre a quello del gaming) ...eri piu' contento ed utilizzavi il notebook....:D

..grazie della risposta harsan! :) :) :) :) :) :) :)

PS: adesso mi sento profondamente in colpa per aver fatto scegliere male.. :doh: ..chissà se riuscirò a rimediare dopo il tuo qualificato consiglio suggerimento ... :D




PS2: @Archangel PC.. grazie della "chicca" sono andato a vedere.. ed ho già dato la mia qualificata risposta! vai a leggerla. :D

PS3: ci scommetti con me, che si prenderà l'asus!??

PS4: :doh:..ma così perdo un "cliente" per il 3D.. accidenti!

harsan
14-10-2007, 22:15
..grazie della risposta harsan! :) :) :) :) :) :) :)

PS: adesso mi sento profondamente in colpa per aver fatto scegliere male.. :doh: ..chissà se riuscirò a rimediare dopo il tuo consiglio suggerimento ... :D

ah beh x rimediare c'e' sempre tempo....:D cmq a parte la cosa santech ... per i tuoi prossimi acquisti in lotti...avrai piu' parametri per valutare i notebook , alla fine e' questo quello che conta, spendere bene...ed essere soddisfatto di quello che si e' preso usandolo in toto....;)


Po personalmente in certi campi non bado a qualificazioni... ma semplicemente mi affido all'esperienza ( anche di altri..)....c'e' tanta gente con molte qualifiche che a volte e' come se nn l'avessero ....:doh:

harsan
14-10-2007, 23:09
....Ho una chicca per te! E' appena stata aperta una discussione per confrontare un Asus C90s ed un Vaio Fz21s! Ti dico solo che il C90s ha un processore da desktop, ha una sporgenza posteriore che serve all'alloggiamento di 4 ventoline aggiuntive (immagina il rumore), pesa 3.1Kg con la batteria da 6 celle, l'altezza è di 34-44 mm...
Paragonato al C90s potresti arrivare tu stesso a dichiarare che Vaio e Santech sono gemelli! :D :D :D Quasi quasi ti conviene restare qui :p


cavolo bello proprio sto Asus.... bella componentistica interna.....chissa' come tira ...sarebbe da provare....mmmmm

al-edit-so60
14-10-2007, 23:41
..per la foto se ti va postala pure...:)

..eccoti servito (anche tu delfino curioso) ed in nome di una vecchia conoscenza :D
la qualità delle immagini non rende, perchè le ho fatte ora con un telefonino che mi hanno appena regalato e non so nemmeno come fa le foto..
..cmq l'uno costa 3.200 con tutte le caretteristiche al massimo processore T7600 scheda video ati GPL (è personalizzato non è la versione standard) lo usano per fare CAD e risoluzione 1280x1200 (eccessiva su un 15,4") e tutti gli accessori, possibili ed immaginali, compreso il carica batteria da aereo (non sto qua a specificarle perchè credo che non interessano, senno poi mi accusate di pubblicità occulta ad HP) :D

l'altro "quello da supermercato" :D costa 1.100 euro, è quello che uso, va molto meglio, mi piace, ha un monitor eccezionale, è un "dual lamp" ha un tasto che cigola (infatti lo cambio) lo so che è non c'entra con i numeri.. ma fatemi anche scherzare (anche se scherzando si dice la verità) .. ha raddoppiato "gli acchiappi", ma non nel senso che acchiappo io.. mi acchiappano.. :D


http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071014233802_Foto0034.jpg http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071014233835_Foto0035.jpg

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071014233913_Foto0036.jpg http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071014233943_Foto0037.jpg

harsan
15-10-2007, 00:00
..eccoti servito (anche tu delfino curioso) ed in nome di una vecchia conoscenza :D
la qualità delle immagini non rende, perchè le ho fatte ora con un telefonino che mi hanno appena regalato e non so nemmeno come fa le foto..
..cmq l'uno costa 3.200 con tutte le caretteristiche al massimo processore T7600 scheda video ati GPL (è personalizzato non è la versione standard) lo usano per fare CAD e risoluzione 1280x1200 (eccessiva su un 15,4") e tutti gli accessori, possibili ed immaginali, compreso il carica batteria da aereo (non sto qua a specificarle perchè credo che non interessano, senno poi mi accusate di pubblicità occulta ad HP) :D

l'altro "quello da supermercato" :D costa 1.100 euro, è quello che uso, va molto meglio, mi piace, ha un monitor eccezionale, è un "dual lamp" ha un tasto che cigola (infatti lo cambio) lo so che è non c'entra con i numeri.. ma fatemi anche scherzare (anche se scherzando si dice la verità) .. ha raddoppiato "gli acchiappi", ma non nel senso che acchiappo io.. mi acchiappano.. :D


..........


hai messo le foto dei tuoi notebook che mi dicevi nel tuo post quote....
Allora, a prima vista la differenza e' notevole... cmq tra i due notebook che hai in foto il sony e' bellino e piu' luminoso...tenendo presente che il primo ( hp) ha lcd per esigenze ingegneristiche...il secondo e' stato concepito per esigenze ludiche....quindi per due esigenze differenti.... ;)

al-edit-so60
15-10-2007, 00:08
hai messo le foto dei tuoi notebook che mi dicevi nel tuo post quote.... beh a prima vista la differenza e' notevole... cmq tra i due notebook che hai in foto il sony e' bellino e piu' luminoso...tenendo presente che il primo ( hp) ha lcd per esigenze ingegneristiche...il secondo e' stato concepito per esigenze ludiche....quindi per due esigenze differenti.... ;)

..harsan, non vorrei cazziare anche te, perchè qua tu sei il padrone, ma se eviti di quotare le immagini, forse il 3D è più intellegibili. Anche perchè non ce ne è motivo.. quindi se riediti il tuo post è meglio ;)

Mi ero dimenticato di dire, per gli appassionati del genere, (cioè voi) :D che il processore T7600 è overcloccabile semplicemente da BIOS fino ad una frequenza di 3,2 Ghz...;)
..senza tanti sbattimenti e smanettamenti vari :D

PS: per il post sotto del mio ex amico harsan: no va bene così senza immagini.. ci sono già sopra

harsan
15-10-2007, 00:14
..harsan, non vorrei cazziare anche te, perchè qua tu sei il padrone, ma se eviti di quotare le immagini, forse il 3D è più intellegibili. Anche perchè non ce ne è motivo.. quindi se riediti il tuo post è meglio ;)

Mi ero dimenticato di dire, per gli appassionati del genere, (cioè voi) :D che il processore T7600 è overcloccabile semplicemente da BIOS fino ad una frequenza di 3,2 Ghz...;)
..senza tanti sbattimenti e smanettamenti vari :D

no no...qua nn c'e' nessuno da cazziare;)... nn ho capito che c'e'?
le immagini? le devo includere nel quote o no?

Ho rieditato il subito dopo il mio post, e nn le ho messe per rendere la pagina piu' leggibile.. ma se le vuoi le re-includo


edit:

Semplicemente e' successo che...io ti ho quotato....nel postare mi sono accorto che le immagini occupavano molto spazio....e le ho tolte editando il mio post...ma tu nel frattempo mi quotavi cn il post vecchio e cosi' nn ci siamo capiti....

vabbu' sn dettagli ma ci tenevo a far chiarezza... buona notte ex amico;) ( visto che insisti nel dirlo...mah) e buona notte a tutti voi ....

NoX83
15-10-2007, 00:35
ma fatemi anche scherzare (anche se scherzando si dice la verità) .. ha raddoppiato "gli acchiappi", ma non nel senso che acchiappo io.. mi acchiappano.. :D

Ed io ti credo pure, ma questo conferma il livello di delirio al quale siamo arrivati...per il resto indubbiamente il monitor è bello luminoso, ma (almeno con me) non era di questo che stavamo discutendo. Tra l'altro il tuo Sony da 1100 euro (prezzo al pubblico voglio sperare, iva inclusa) non ci hai ancora detto di che caratteristiche tecniche dispone, giusto per poter dire se effettivamente è economico come dici, tenuti sicuramente in considerazione i fattori del dual lamp ed eventuale lettore ottico ad alta definizione. Perchè alla fine il prezzo dice molte cose, mi sembra che il tuo vaio sia pari pari a quello che mi ha portato un cliente (niente di che, c'era da collegare un telefonino con nuovi drivers e software) con scheda grafica intel integrata, ma magari è solo l'estetica che mi confonde.

giopego2003
15-10-2007, 00:48
@alfonso60
ti chiedo gentilmente d'essere meno sarcastico nelle tue risposte, perchè da un forum la gente non si aspetta questo (come tu sostieni ovviamente). Oltre tutto cerca di non scendere in particolari della tua vita che proprio non ci interessano, vanno estremamente OT e nessuno ti ha chiesto (mi riferisco a: il tuo hp che non usi, l'acquisto di 150 pc, il tuo nuovo telefono regalato - ma che ce ne frega se te l'hanno regalato!!?!?!? - e via dicendo) MAH!!!!
Aggiungo inoltre che le foto da te postate sono totalmente OT (come la maggior parte dei tuoi interventi...ma questo IMHO...come piace a te :rolleyes: :rolleyes: ) e oltre tutto potrebbero incasinare un possibile lettore di questo 3d che cerca info solamente sul SANTECH!!!
Dico io...avessi paragonato un Santech al tuo (splendido-unico-insuperabile) Sony o al tuo (surclassato-inutile-schifoso) HP da 3200€ (e anche qui mi chiedo chi te l'ha chiesto!?!?!? :muro: :muro: )...ma hai paragonato questi due nb senza specifiche, senza dei bench, senza la stessa schermata e condizione per vederne il display...cioè hai attaccato 2 foto tanto per occupare tempo:confused: :confused:
Ora vorrei che tu tornassi ad occuparti di Santech/Sony, Santech/hp, Santech/Dell o Santech/quello che vuoi tu basta che si parli di Santech e non di altro perchè se mi interessa altro leggo altri 3d e non questo.
Altre info e chiarimenti (se proprio vuoi darceli anche se noi non te li chiediamo) li puoi inserire tutti in un nuovo 3d apposito.

chiedo scusa a tutti ma mi sono rotto di leggere ca****e

l'ultima volta che ho sentito Santoro mi ha detto che loro speravano di smuovere la situazione LCD intorno al 23/10, qualcuno ha avuto altre notizie in merito? :rolleyes: :rolleyes:

NoX83
15-10-2007, 00:52
l'ultima volta che ho sentito Santoro mi ha detto che loro speravano di smuovere la situazione LCD intorno al 23/10, qualcuno ha avuto altre notizie in merito? :rolleyes: :rolleyes:

A me ha detto che contava per la settimana che sta arrivando, ma probabilmente voleva solo prediligere la mia posizione di rivenditore, perchè non è la prima volta che sento il 23 di ottobre come data utile per "sbloccare" la situazione, senza contare che nessuno mi garantisce che in settimana IO avrò risolto il problema. Quel che è certo è che ho due clienti, uno in particolare, che mi stanno davvero addosso per questo ritardo, ma io ho il cuore in pace, del resto non ci posso fare nulla :(

Cose che capitano, per carità.
Nemmeno loro si aspettavano un volume di vendita simile.
Di certo so che stanno apportando modifiche alla "supply-chain" (catena di fornitori) e presto vedremo online il nuovo e-commerce, più funzionale e con nuovi servizi tra cui sembra definito anche il pagamento rateale con Consel o Agos.

giopego2003
15-10-2007, 00:56
A me ha detto che contava per la settimana che sta arrivando, ma probabilmente voleva solo prediligere la mia posizione di rivenditore, perchè non è la prima volta che sento il 23 di ottobre come data utile per "sbloccare" la situazione, senza contare che nessuno mi garantisce che in settimana IO avrò risolto il problema. Quel che è certo è che ho due clienti, uno in particolare, che mi stanno davvero addosso per questo ritardo, ma io ho il cuore in pace, del resto non ci posso fare nulla :(

Cose che capitano, per carità.
Nemmeno loro si aspettavano un volume di vendita simile.
Di certo so che stanno apportando modifiche alla "supply-chain" (catena di fornitori) e presto vedremo online il nuovo e-commerce, più funzionale e con nuovi servizi tra cui sembra definito anche il pagamento rateale con Consel o Agos.

indubbiamente ottime notizie....per chi comprerà il portatile in futuro....ma per noi no :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

non ci rimane che attendere e sperare che dopo "lo sblocco" della situazione le cose VOLINO VELOCI :D :D :D

NoX83
15-10-2007, 00:59
indubbiamente ottime notizie....per chi comprerà il portatile in futuro....ma per noi no :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

non ci rimane che attendere e sperare che dopo "lo sblocco" della situazione le cose VOLINO VELOCI :D :D :D

Bè dai stanno crescendo, tanti auguri a loro!
D'altro canto nessuno nasce "BIG" e qualcuno deve pur attendere a volte. Ma lo stesso vale per Dell, ci mancherebbe, anche loro stanno attraversando un periodo di "transizione", ma se uno è un cliente fidato sa anche aspettare!

mr.patata
15-10-2007, 01:27
Mah, non capisco il perché di tanta preocc. Alla fin dei conti di questo brand non si è mai lamentato nessuno. Oltretutto c'è qualcosa da dire. Santech è uno dei principali clienti italiani di compal taiwan dove da loro compra a lotti di 100 barebone che poi configurati e tutto vengono venduti a tanta gente fuori anche da questi lidi. Quindi un certo patrimonio lo possiede altrimenti compal rifiuterebbe all'istante l'affare. Lo stesso discorso lo si può fare x Dpc,ideaprogress,enface etc che fanno parte dell'economia italiana nel loro piccolo. L'unica cosa è che santech è una srl x scelta e forse crea dubbi solo x questo.
Ma dico un pò di fiducia alle aziende italiane no eh? Se non si inizia da qui che sono piccole cose, x le grandi aziende che si deve fare? Assumere da subito un team di 38 econofisici x prevedere un possibile disastro aziendale? Un pò di ottimismo:) x le info finanziarie chiama loro :) così ti togli tutti i dubbi. Io non le possiedo come credo gli altri utenti.

Come ho scritto precedentemente, non discuto la qualità della macchina o la serietà di chi ci lavora. Solo che ci troviamo in Italia, paese dove la concorrenza non esiste e le innovazioni vengono guardate di traverso. A questo aggiungi il fatto che il portatile non sarebbe per me, ma per la mia ragazza e se la Santech fallisse e lei avesse bisogno di assistenza, io sarei un uomo morto!!!

Mettetevi nei miei panni, queste info servono alla mia incolumità...

:mbe:


cmq, nessuno sa nemmeno da quanto stanno in giro (3 volta che lo chiedo)

harsan
15-10-2007, 01:29
Come ho scritto precedentemente, non discuto la qualità della macchina o la serietà di chi ci lavora. Solo che ci troviamo in Italia, paese dove la concorrenza non esiste e le innovazioni vengono guardate di traverso. A questo aggiungi il fatto che il portatile non sarebbe per me, ma per la mia ragazza e se la Santech fallisse e lei avesse bisogno di assistenza, io sarei un uomo morto!!!

Mettetevi nei miei panni, queste info servono alla mia incolumità...

:mbe:


cmq, nessuno sa nemmeno da quanto stanno in giro (3 volta che lo chiedo)

li conosco dal 2004.... mi sono dimenticato di scriverlo nel post...pardon

harsan
15-10-2007, 08:26
chiedo scusa a tutti ma mi sono rotto di leggere ca****e



hai ragione e me ne dispiace......ma qui in parecchi avete scritto solo cazzate che nn servono a nulla...giusto per il gusto di scrivere o per altri motivi di trollaggio ...

Sinceramente ho meglio da fare durante il giorno che seguire questi inutili discorsi che nn portano a nulla....ma solo a flame e a discussioni distruttive di gente che non ha mai visto un santech...mai visto un notebook OEM e parla giusto per parlare...!!!!!!..e se sta cosa stupida mi tocca per via di mantenitore di questo 3ad...per quel che mi riguarda si puo' pure chiudere qui, tanto sinceramente (e sotto a queste condizioni) nn me ne frega nulla.... tanto meno mi frega (come a chi ci legge) della politica di santech che tanto ne avete parlato ( e nn ha portato a nulla) e ne dei vari confronti pubblicati con altre marche visto che sono pure molto offtopic e non portano a nulla di interessante se non ad alimentare continui battibecchi tra voi, e da persone adulte cui siete visto l'eta' che avete per firmarvi tutti professionisti... !!!!! non me lo sarei aspettato questo comportamento poco educato privo di buon senso e di poco rispetto verso tutti noi e di tutta la communita' hw che ci legge.


Visto il poco lavoro di squadra svoltosi in questi ultimi tempi e i flame di questi ultimi giorni... ho nuovamente ricontattato la mod ed ora sto in standby per aspettare la sua valutazione e vedere cosi' il dafarsi !!!!

Quindi gentilmente d'ora in poi non postate più...Grazie

doc.h
15-10-2007, 09:27
@alfonso60
ti chiedo gentilmente d'essere meno sarcastico nelle tue risposte, perchè da un forum la gente non si aspetta questo (come tu sostieni ovviamente). Oltre tutto cerca di non scendere in particolari della tua vita che proprio non ci interessano, vanno estremamente OT e nessuno ti ha chiesto (mi riferisco a: il tuo hp che non usi, l'acquisto di 150 pc, il tuo nuovo telefono regalato - ma che ce ne frega se te l'hanno regalato!!?!?!? - e via dicendo) MAH!!!!
Aggiungo inoltre che le foto da te postate sono totalmente OT (come la maggior parte dei tuoi interventi...ma questo IMHO...come piace a te :rolleyes: :rolleyes: ) e oltre tutto potrebbero incasinare un possibile lettore di questo 3d che cerca info solamente sul SANTECH!!!
Dico io...avessi paragonato un Santech al tuo (splendido-unico-insuperabile) Sony o al tuo (surclassato-inutile-schifoso) HP da 3200€ (e anche qui mi chiedo chi te l'ha chiesto!?!?!? :muro: :muro: )...ma hai paragonato questi due nb senza specifiche, senza dei bench, senza la stessa schermata e condizione per vederne il display...cioè hai attaccato 2 foto tanto per occupare tempo:confused: :confused:
Ora vorrei che tu tornassi ad occuparti di Santech/Sony, Santech/hp, Santech/Dell o Santech/quello che vuoi tu basta che si parli di Santech e non di altro perchè se mi interessa altro leggo altri 3d e non questo.
Altre info e chiarimenti (se proprio vuoi darceli anche se noi non te li chiediamo) li puoi inserire tutti in un nuovo 3d apposito.

chiedo scusa a tutti ma mi sono rotto di leggere ca****e

l'ultima volta che ho sentito Santoro mi ha detto che loro speravano di smuovere la situazione LCD intorno al 23/10, qualcuno ha avuto altre notizie in merito? :rolleyes: :rolleyes:
Purtroppo è così. IO ho parlato con l'azienda per il discorso degli HD che ora sono in viaggio (da venerdì sono in Europa). Per mia fortuna, il mio ordine (574) è leggermente precedente ai vostri (eventualmente) perciò pare che l'LCD sia a posto.
Per i nuovi ordini pare che il problema si sia spostato dagli hd (i famosi 7k200) agli LCD (WSXGA+) e le date sono quelle che hai detto tu (ho chiesto per una amica che ha fatto l'ordine due settimane dopo il mio).

harsan
15-10-2007, 09:36
Purtroppo è così. IO ho parlato con l'azienda per il discorso degli HD che ora sono in viaggio (da venerdì sono in Europa). Per mia fortuna, il mio ordine (574) è leggermente precedente ai vostri (eventualmente) perciò pare che l'LCD sia a posto.
Per i nuovi ordini pare che il problema si sia spostato dagli hd (i famosi 7k200) agli LCD (WSXGA+) e le date sono quelle che hai detto tu (ho chiesto per una amica che ha fatto l'ordine due settimane dopo il mio).

nn postate...grazie !!!! altrimenti si continua nell'accendere discussioni inutili... Aspetto la mod.

al-edit-so60
15-10-2007, 09:37
.. con scheda grafica intel integrata, ma magari è solo l'estetica che mi confonde.
..non ti rispondo perchè le caratteristiche te le vai a leggere.. e poi si urterebbe le scucettibilità di giopego2003 che non gliene frega nulla, al quale vorrei dire che ciò che non interessa non si legge..come forse a me e tante altre persone normali, non interessano i suoi rapporti con Santoro, ma interessa avere delle risposte.

Credo invece che sia utile mettere a fuoco il note per chi è interessato, quoto solo due domande, credo gentili ed in assoluto topic, che non hanno avuto risposta (ma ce ne sono anche molte altre leggendo).

..Qualcuno potrebbe postare una foto dell'alimentatore, con dimensioni e peso?
Grazie. :)

Per cambiare argomento vorrei lanciare una proposta. Il peso di questo notebook dichiarato dalla Santech è lo stesso di quello dichiarato dalla Compal che però lo fornisce con uno schermo diverso (peso diverso?), senza processore (peso irrisorio), senza Ram (qualche decina di grammi?) e senza Hard Disk (115g). Inoltre resta il discorso dell'alimentatore che può incidere sensibilmente sul peso finale, quello che poi andiamo a trasportare in giro. Se chi lo possedesse faccese delle misurazioni, magari con una bilancia elettronica di quelle che si usano in cucina, credo che ne verrebbe fuori un'informazione davvero utile per chi è interessato al prodotto. Poi sappiamo che le misurazioni fatte dagli utenti sono molto più valide dei vari benchmark o quant'altro. Propongo questo schema:
1) peso del notebook senza batteria, indicando se è stato montato il Tv-tuner
2) peso della batteria, indicando se a 6 o 9 celle
3) peso dell'alimentatore, ovviamente comprensivo dei cavi
Così facendo si tornerebbe a parlare del notebook in senso stretto :)

Si riesce ad avere una risposta, in questo mercato, o bisogna andare in qualche altro 3D un po' "più topico"!!?? :D
Grazie in anticipo all'eventuale anima pia che vuole rispondere.

harsan
15-10-2007, 09:43
..non ti rispondo perchè le caratteristiche te le vai a leggere.. e poi si urterebbe le scucettibilità di giopego2003 che non gliene frega nulla, al quale vorrei dire che ciò che non interessa non si legge..come forse a me e tante altre persone normali, non interessano i suoi rapporti con Santoro, ma interessa avere delle risposte.

Credo invece che sia utile mettere a fuoco il note per chi è interessato, quoto solo due domande, credo gentili ed in assoluto topic, che non hanno avuto risposta (ma ce ne sono anche molte altre leggendo).





Si riesce ad avere una risposta, in questo mercato, o bisogna andare in qualche altro 3D un po' "più topico"!!?? :D
Grazie in anticipo all'eventuale anima pia che vuole rispondere.

Se leggi bene...ho detto a tutti voi di nn postare...per evitare altri flame...


Cmq vuoi accendere altre discussioni... con quel modo di dire poco rispettoso... eh ??? no

no...specialmente perche' in questo mercato...parecchie cavolate le hai scritte pure tu accendendo flame (basta vedere i quote ai tuoi post).....denigrando cosi' questo compal ( che non conosci...) sul tuo bel 3d dove, anche di getto c'e' modo e modo per scrivere senza mancare di rispetto ai possessori di questo compal... e lo sai...;)

Nero81
15-10-2007, 10:07
cmq, nessuno sa nemmeno da quanto stanno in giro (3 volta che lo chiedo)

Capisco che è frustrante non avere risposta, ma probabilmente o nessuno lo sa con precisione o la tua domanda si è persa in mezzo a tutte queste inutili polemiche...
Ad ogni modo, avevo provato a dire la mia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19151259&postcount=4175)...

[edit]
harsan, ti prego non mi uccidere, ma credo che non sia costruttivo bloccare la discussione per colpa di qualche "..." (non mi esprimo a riguardo) se gli argomenti trattati sono in topic...

harsan
15-10-2007, 10:11
Capisco che è frustrante non avere risposta, ma probabilmente o nessuno lo sa con precisione o la tua domanda si è persa in mezzo a tutte queste inutili polemiche...
Ad ogni modo, avevo provato a dire la mia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19151259&postcount=4175)...

[edit]
harsan, ti prego non mi uccidere, ma credo che non sia costruttivo bloccare la discussione per colpa di qualche "..." (non mi esprimo a riguardo) se gli argomenti trattati sono in topic...

per carita'...nn uccido nessuno... e' solo che voglio evitare altri flame fino all'arrivo della mod....

Cmq e' ridicola e stupida allo stesso tempo tutta sta cosa...capisci??? mah....

mr.patata
15-10-2007, 10:55
Capisco che è frustrante non avere risposta, ma probabilmente o nessuno lo sa con precisione o la tua domanda si è persa in mezzo a tutte queste inutili polemiche...
Ad ogni modo, avevo provato a dire la mia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19151259&postcount=4175)...




Avevo letto il tuo post, solo che sono momentaneamente impossibilitato dall'andare a prendere info alla camera di commercio. Cmq, sono andato a cercarmi info sulla Compal e stando alle info scritte su Wikipedia ( http://en.wikipedia.org/wiki/Compal_Electronics ) pare forniscano i portatili anche alla DELL, perciò non dovrebbero essere tanto differenti come solidità e qualità. Ma di questo - dopo 200 e passa pagine di thread - non avevo dubbi.
Ho scritto alla Santech, vediamo cosa mi rispondono. In caso vi posto le risposte.

doc.h
15-10-2007, 11:00
Nell'attesa che mi arrivi il X3620, qualcuno ha una bella/funzionale borsa adatta da consigliarmi?

harsan
15-10-2007, 11:08
Nell'attesa che mi arrivi il X3620, qualcuno ha una bella/funzionale borsa adatta da consigliarmi?

le tucano sn belle e resistenti.... al media_mondo quacosa c'e' in offerta...

harsan
15-10-2007, 11:22
ragazzi....vedete se con questo prog:

http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe


riscontrate problemi nella gestioni dei flussi audio -video in tempo reale....


tipo nel caso che usiate il notebook per incisioni live...a volte nell'inicisione si sentono dei click...cosa molta fastidiosa e che dipende dalla scheda audio....

Le sigmatel di dell della linea precedente a santarosa e altri .... portano sti problemi....

mr.patata
15-10-2007, 11:56
Allora, vi posto quello che mi hanno risposto circa gli scenari in caso di fallimento:

nel 2004 quando siamo nati abbiamo destinato un fondo per mantenere l'assistenza viva in caso di chiusura di attività, ma sinceramente ora nessuno ci pensa più perchè cresciamo con un media del 100% l'anno, siamo in un periodo di grandi mutamenti: nuova sede, nuova linea di assemblaggio, nuovo sito, nuovo sistema informativo, per il 2008 dovremmo essere pronti per nuove sfide.


Gli ho riscritto chiedendogli cosa significasse "non pensarci più", ma non mi hanno più risposto.

Per voi che significa? Che non ce l'hanno più oppure che è diventata una voce marginale del bilancio?

:fagiano:

al-edit-so60
15-10-2007, 11:58
Garanzia 2 anni con Door-To-Door in massimo 48h by SANTECH

Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio cosa significa?

Nel senso che, supponiamo che finalmente mi decido a comprare un bel X3620, (considerto che sono una persona libera e non sposato e fan di nessuna ditta, ma solo amante della serietà e prodotti ottimi) e dopo un po' (con la sfiga che mi ritrovo) mi si verifica un prolema tipo
- il note non mi si accende più
- si è rotto il disco rigido
- la scheda video fa le bizze
- il note non gira regolare
- ecc. ecc... insomma intendo dire qualcosa di abbastanza serio dovuta a qualche componente difettosa o anche ad altro.

Dal momento che si verifica l'evento supponiamo venerdì pomeriggio del giorno 13 (per essere sempre in tema di sfiga e richiamare una superstizione) come funziona?

- lunedì mattina fai una telefonata e rappresenti il problema
- poi che fai? impacchetti il note e chiami tu un corriere e lo spedisci?
- il note arriva allo stabilimento santech
- dallo stabilimento (diciamo ufficio amministrativo e ricezione pacchi) va al laboratorio e (tecnici bravissimi) e, immagino non affollati di lavoro, individuano subito il problema, effettuano la sostituzione del pezzo difettoso (immagino in un tempo massimo di un paio di ore da quando iniziano a lavorarlo), lo testano e lo rispediscono perfettamente funzionante al mittente?

Se è così la procedura, ma ripeto la mia è una domanda, dal venerdì giorno del problema a quando il note viene restituito, considerando 2/3 giorni i viaggi di andata e ritorno del note ed aggiungendo i sa e do (forse) della settimana successiva siamo a circa 9/11 giorni che si rimane senza note.
Ho capito bene? Qualcuno me lo puo' confermare o smentire. Grazie.

Non ho preso in considerazione un aspetto secondo me molto importante e che a leggere questo 3D pare che sia proprio così, cioè sempre ammesso che il pezzo difettoso sia immediatamente disponibile nei magazzini della piccola azienda santech, perchè altrimenti, come mi sembra di capire nel caso si dovessere rompere ad esempio il disco rigido i tempi diventano bui, incerti ed indefiniti...

Ecco, qualcuno, in assoluta tranquillità e serenità d'animo, a beneficio della chiarezza, protrebbe dare dei lumi in merito?

Ringrazio ancora.

PS: Siamo a tre domande poste e non risposte e forse destinate definitamente a rimanere senza risposta.

PS2: @hasan-> ma tu questo note ce lo hai o non ce lo hai? Se si, potresti essere così gentile di postarmi almeno una fotina dell'alimentatore? Grazie. :)

Archangel PC
15-10-2007, 12:29
...Gli ho riscritto chiedendogli cosa significasse "non pensarci più", ma non mi hanno più risposto.

Per voi che significa? Che non ce l'hanno più oppure che è diventata una voce marginale del bilancio?

:fagiano:
Caro Mr.Patata, se vuoi un consiglio prendi una decisione (acquistare o non acquistare) in base alle informazioni che hai raccolto fin d'ora, che non sono poche. Credo che quello che ti volevano dire te lo hanno detto. Se insisti ancora comincieranno a dirti quello che TU vuoi sentirti dire, e non credo che la cosa ti sia utile. Una risposta tecnica vale ben più di una pubblicitaria, e quand'anche avrai ricevuto 1000 assicurazioni da loro, ti potrà restare sempre il dubbio che queste non hanno alcun valore legale. Se tutto andrà come deve andare vivrai felice e contento con questo notebook per i prossimi due anni almeno... se invece sei un sostenitore della Legge di Murphy... beh la vedo dura combattere contro il Destino! A mio giudizio stai ingigantendo troppo il problema... Il "rischio zero" non esiste, mai!

Mimmo17
15-10-2007, 12:33
ragazzi....vedete se con questo prog:

http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe


riscontrate problemi nella gestioni dei flussi audio -video in tempo reale....


tipo nel caso che usiate il notebook per incisioni live...a volte nell'inicisione si sentono dei click...cosa molta fastidiosa e che dipende dalla scheda audio....

Le sigmatel di dell della linea precedente a santarosa e altri .... portano sti problemi....

Ho appena provato, il risultato è questo:

"Some device drivers on this machine behave bad and will probably cause drop-outs in real-time audio and/or video streams. "

Test Interval 1000µs
Current latency 2017µs
Absolute Maximum 2571µs

Mimmo17
15-10-2007, 12:44
PS2: @hasan-> ma tu questo note ce lo hai o non ce lo hai? Se si, potresti essere così gentile di postarmi almeno una fotina dell'alimentatore? Grazie. :)

Ecco una foto dell'alimentatore insieme al portatile:

http://imghosted.net/files/IFL900.jpg

Se vuoi posso scrivere anche le dimensioni. ;)

Riguardo la garanzia non ti posso aiutare dato che non ho preso il mio compal dalla Santech, però ti posso dire che in alcuni casi (rottura HD o ram) ti spediscono loro il pezzo di ricambio.

NoX83
15-10-2007, 12:49
Garanzia 2 anni con Door-To-Door in massimo 48h by SANTECH

Qualcuno mi potrebbe spiegare meglio cosa significa?

Dal momento che si verifica l'evento supponiamo venerdì pomeriggio del giorno 13 (per essere sempre in tema di sfiga e richiamare una superstizione) come funziona?

Se è così la procedura, ma ripeto la mia è una domanda, dal venerdì giorno del problema a quando il note viene restituito, considerando 2/3 giorni i viaggi di andata e ritorno del note ed aggiungendo i sa e do (forse) della settimana successiva siamo a circa 9/11 giorni che si rimane senza note.
Ho capito bene? Qualcuno me lo puo' confermare o smentire. Grazie.

Non ho preso in considerazione un aspetto secondo me molto importante e che a leggere questo 3D pare che sia proprio così, cioè sempre ammesso che il pezzo difettoso sia immediatamente disponibile nei magazzini della piccola azienda santech, perchè altrimenti, come mi sembra di capire nel caso si dovessere rompere ad esempio il disco rigido i tempi diventano bui, incerti ed indefiniti...

Posto che ovviamente si tratta di giorni feriali, in quanto il sabato e la domenica il corriere non lavora e supponiamo che nemmeno Santech lo faccia (almeno nei laboratori) diciamo che il note ti si rompe di venerdì.

Risparmi già un giorno se, lo stesso venerdì, riesci a contattare la Santech per farti mandare un corriere il lunedì mattina. Lunedì quindi il notebook parte e martedì mattina arriva da loro che lo rispediscono in giornata, qualora ovviamente il pezzo sia disponibile e ti torna il mercoledì, diciamo mercoledì 18 dato che hai preso come riferimento un "venerdì 13". Nel caso in cui non riuscissi invece a contattare la santech quello stesso venerdì (perchè magari il note ti salta la sera od il tardo pomeriggio) il tutto slitta chiaramente di un giorno e ti ritorna, nel migliore dei casi, giovedì 19.

Ora, è ovvio che tutto questo implica un po' di fortuna (migliore dei casi) sia per quel che riguarda il problema (se il note è tutto andato la lavorazione è più lunga e dato che nessuno si aspetta che là, per quanto piccoli, stiano aspettando solo te), sia per quel che riguarda i pezzi di ricambio.

L'azienda sta crescendo, al punto che ci si può aspettare che dal prossimo anno i pezzi saranno sempre disponibili in quantità sufficiente a garantire spedizioni di prodotti nuovi ed eventuali sostituzioni. Indubbiamente sono troppo ottimisti quando dicono "48 ore", tempo solo sufficiente a spedire e rispedire il prodotto, quindi le ore diventano 72 sempre nel migliore dei casi, ma loro evidentemente non considerano le tempistiche "perse" dai corrieri che consegnano il note a loro, del resto in quei 2 giorni loro non possono far altro che aspettare che il prodotto arrivi a destinazione in entrambi i versi.

La questione dei pezzi di ricambio, invece, è un problema relativo, nel senso che questo può certamente essere causa di ritardi, ma sappiamo tutti bene che ci sono grosse aziende che, nonostante abbiano tutti i componenti in casa, impiegano settimane per una riparazione. Diciamo quindi, in sunto, che con Santech entro una settimana (in questo caso festivi inclusi che per te sono sempre e comunque 2 giorni) hai la certezza di avere il notebook riparato qualora ci fossero problemi, ma tutto questo discorso è riferito solamente a casi limite come quello da te ipotizzato, dove il notebook è totalmente da sostituire (cosa che capita ad 1 su 100 dato che, come facevi notare, Santech ha puntato sull'assistenza in quanto la qualità dei prodotti è già conosciuta e certificata da Compal, almeno per quel che riguarda i barebone scelti da Santech, mentre il controllo qualità avviene direttamente prima della spedizione al cliente).

Attenzione però: in caso di problemi "minori" (che sono poi quelli che si verificano nel 90% dei casi) il pezzo ti viene spedito direttamente a casa (hard disk, memoria, batteria, lettore ottico, etc.) e quindi le tempistiche diventano effettivamente di 48 ore "feriali". Cosa non da poco!

harsan
15-10-2007, 13:19
[B] PS2: @hasan-> ma tu questo note ce lo hai o non ce lo hai? Se si, potresti essere così gentile di postarmi almeno una fotina dell'alimentatore? Grazie. :)

il notebook ce l'ho ;)

la foto dell'alim. e' quella messa pochi post piu' su...ed e' un liteon

questi sotto sono i modelli nativi per questo notebook e x altri ( tipo acer, asus etc)

Delta DELTA SADP-65KB DBKF 65W 3P


Liteon PA-1750-09R1
AC Adapter - 75 Watt (3-Pin)


LiteOn PA-1900-24C1
AC Adapter - 90 Watt (3-Pin)


se vuoi piu' info....e foto...vedile pure su internet, quello segnato in rosso e' il modello....

mr.patata
15-10-2007, 13:29
Caro Mr.Patata, se vuoi un consiglio prendi una decisione (acquistare o non acquistare) in base alle informazioni che hai raccolto fin d'ora, che non sono poche. Credo che quello che ti volevano dire te lo hanno detto. Se insisti ancora comincieranno a dirti quello che TU vuoi sentirti dire, e non credo che la cosa ti sia utile. Una risposta tecnica vale ben più di una pubblicitaria, e quand'anche avrai ricevuto 1000 assicurazioni da loro, ti potrà restare sempre il dubbio che queste non hanno alcun valore legale. Se tutto andrà come deve andare vivrai felice e contento con questo notebook per i prossimi due anni almeno... se invece sei un sostenitore della Legge di Murphy... beh la vedo dura combattere contro il Destino! A mio giudizio stai ingigantendo troppo il problema... Il "rischio zero" non esiste, mai!

Mi sa che non hai compreso quello che ho scritto. comunque mi hanno risposto dicendomi che il fondo di garanzia esiste ancora. Questo mi ha rassicurato definitivamente.
:oink:

harsan
15-10-2007, 13:30
Mi sa che non hai compreso quello che ho scritto. comunque mi hanno risposto dicendomi che il fondo di garanzia esiste ancora. Questo mi ha rassicurato definitivamente.
:oink:

ottimo... meno un dubbio ;)

mr.patata
15-10-2007, 13:33
Altra domanda:

il monitor montato sul V3520 è della stessa qualità di quello montato sul X3620? Leggo sul sito che ha una luminosità maggiore (300nits invece di 250nits), ma la resa dei colori è simile?

:fagiano:

harsan
15-10-2007, 13:35
Altra domanda:

il monitor montato sul V3520 è della stessa qualità di quello montato sul X3620? Leggo sul sito che ha una luminosità maggiore (300nits invece di 250nits), ma la resa dei colori è simile?

:fagiano:

sn matrici differenti....la serie V su base 14 pollici....quella X su base 15,4.

e' di tipo glare....bella lucida cn un' ottima resa di colori...

al-edit-so60
15-10-2007, 13:51
..@nox e @mimmo -> vi ringrazio rispettivamente per la cortese risposta e per "la immagine non fotina" ;)

..'mo posso dire che ho capito quasi tutto e bene (almeno così credo).

Mi rimane ancora solo non chiaro e con qualche "legittimo" dubbio sul peso dichiarato del note scritto sul sito santech.
Se anche questo, magari solo da qualcuno che lo possiede questo note, può fare una piccola e veloce pesatina e postarla...mi aiuta e sciogliere tutti i miei dubbi..

..sempre che non me ne vengano altri... :D nel qual caso tornerò da queste parti a chiedere. ;)

Grazie sempre in anticipo. :)

PS: @hasan-> :confused: ancora mi sfugge.. ma tu che hai aperto questo "official 3D" 'sto benedetto note ce lo hai o non ce lo hai!? Lo usi !? Ce lo hai sotto mano !? O parli per "sentito dire" !? Perchè questa è un'altra cosa che non ho capito! :confused:

harsan
15-10-2007, 14:06
PS: @hasan-> :confused: ancora mi sfugge.. ma tu che hai aperto questo "official 3D" 'sto benedetto note ce lo hai o non ce lo hai!? Lo usi !? Ce lo hai sotto mano !? O parli per "sentito dire" !? Perchè questa è un'altra cosa che non ho capito! :confused:

harsan prego ;) ...mmm alfo' perche' tutte ste domande?? dove vuoi arrivare???

mettermi in difficolta' per caso....come gia' successo altre volte su 3ad del 9400 dove anche li mi hai posto la tua stessa domanda che trattava m90 e xps se li avevo o no.

se ho fatto una rece...ce l'ho no? che dici?

Quello che dovevi sapere riguardo l'alim...l'ho scritto su, dove ho anche scritto che ce l'ho sto notebook rispondendo alla tua domanda.

C'e' gente che usa solo win..ed io uso altri os...

Poi come gia' sai, non devo giustificare a te ...l'uso che ne faccio ...come tu a me, nn devi giustificare l'uso del tuo sony,hp etc ,
uso che va al di fuori dell'interesse del topic...in quanto a nessuno puo' fregare...

Per latre domande interessanti ti risp volentieri...ci mancherebbe :)

Mimmo17
15-10-2007, 14:22
..@nox e @mimmo -> vi ringrazio rispettivamente per la cortese risposta e per "la immagine non fotina" ;)

..'mo posso dire che ho capito quasi tutto e bene (almeno così credo).

Mi rimane ancora solo non chiaro e con qualche "legittimo" dubbio sul peso dichiarato del note scritto sul sito santech.
Se anche questo, magari solo da qualcuno che lo possiede questo note, può fare una piccola e veloce pesatina e postarla...mi aiuta e sciogliere tutti i miei dubbi..

..sempre che non me ne vengano altri... :D nel qual caso tornerò da queste parti a chiedere. ;)

Grazie sempre in anticipo. :)


Anche se non ho una bilancia posso dirti che il notebook, a seconda della configurazione scelta (in particolar modo la batteria), pesa dai 2.7kg ai 3kg circa.

Il peso varia principalmente a seconda della batteria installata (la batteria a 9 celle ha dimensioni maggiori e sporge dal portatile di circa 2cm).

E' probabile che le versioni FL90 (Barebone VBI) siano più leggere rispetto alle IFL90 per via dello chassis differente (il coperchio del portatile è molto diverso nei VBI oltre ad essere meno complesso, comunque la differenza di peso è minima).

al-edit-so60
15-10-2007, 14:25
harsan prego ;) ...perche' tutte ste domande?? dove vuoi arrivare??? mettermi in difficolta' per caso....come gia' successo su altri 3ad sulla storia m90 e xps??
mmmmmmmm...sempre la stessa storia vero???
se ho fatto una rece...ce l'ho no? che dici?
Quello che dovevi sapere riguardo l'alim...l'ho scritto su...
Poi non devo giustificare a te ...l'uso che ne faccio...come tu a me del tuo sony ;)

:D ..non so a che storia ti riferisci :boh: non so di quali difficoltà parli, non capisco la tua acida e non serena risposta.. :) ..io so solo che tra ciò che si legge su un sito, ciò che dice la pubblicità, ciò che si presuppone, ciò che si ritiene e... ciò che è la realtà di chi una cosa ce l'ha sotto mano.. spesso ci sono delle differenze.. tutto qui! :)

D'altronde, questo come gli altri 3D su uno specifico modello, si dovrebbe servire proprio per scambiarsi prove, dirimere dubbi, aiutarsi, mettere a fuoco tutti gli aspetti di quel modello, parlare delle esperienze e prove dirette e sul campo.. perchè uno la pubblicità se la va a leggere sul sito del produttore o venditore..
Tutto qui, nè più e nè meno. ;)

PS: grazie @mimmo17 per la cortese risposta sopra

harsan
15-10-2007, 14:34
apro offtopic

:D ..non so a che storia ti riferisci :boh: non so di quali difficoltà parli, non capisco la tua acida e non serena risposta.. :) ..io so solo che tra ciò che si legge su un sito, ciò che dice la pubblicità, ciò che si presuppone, ciò che si ritiene e... ciò che è la realtà di chi una cosa ce l'ha sotto mano.. spesso ci sono delle differenze.. tutto qui! :)



:D mmmmm....vabbu' cmq sul 3ad del 9400 ad una tua domanda su quello che avevo.. si e' scatenato un putiferio da parte di altri.... etc etc etc...

io ho diversi notebook ed ognuno per un uso.... ora sto pensando di prenderne un altro...



D'altronde, questo come gli altri 3D su uno specifico modello, si dovrebbe servire proprio per scambiarsi prove, dirimere dubbi, aiutarsi, mettere a fuoco tutti gli aspetti di quel modello, parlare delle esperienze e prove dirette e sul campo.. perchè uno la pubblicità se la va a leggere sul sito del produttore o venditore..
Tutto qui, nè più e nè meno. ;)




con questo concordo con quello che hai detto....ma piu' di tanto su sto modello nn posso essere utile a livello win...per via che sto usando solamente linux....


chiudo l'offtopic...

harsan
15-10-2007, 14:49
Visto che nn posso essere d'aiuto a livello Win...se volete, qualcuno di voi esperti... puo' aprire il 3ad nuovamente e seguirlo di piu' di quanto ho potuto fare io. A stare cosi' cn qualcosa a cavolo a livello di 3ad, nn me la sento proprio e visto i miei numerosi impegni....nn posso stare qui a fare il vigile...e dibattere come lo schifo che e' successo in questi ultimi giorni .... perche' alla fin fine chi me lo fa fare? Sto qui per essere d'aiuto...e non per dibattere su discorsi inutili , stupidi e nn interessanti se non offtopic. I



vedete un po' raga' ...nel caso (grazie a molti di voi se nn fatto apposta....) si puo' chiudere bottega x quello che mi riguarda!!!!


Riferisco alla mod della cosa....

ChristinaAemiliana
15-10-2007, 15:05
Siccome continuo a ricevere segnalazioni da questo thread, chiudo temporaneamente per verificare la situazione.

Abbiate pazienza per il disagio.

ChristinaAemiliana
16-10-2007, 14:06
Dunque, come da richiesta dello stesso harsan, questo thread resta chiuso.

Se volete aprirne un altro, fate pure e segnalatemelo, ma resta inteso che nel nuovo thread dovrà essere posto un limite a tutto, sia ai post pro Santech sia alle reazioni ai medesimi, sia alle questioni personali, sia ai commenti che deviano in maniera dubbia dall'argomento del topic, sia alle manifestazioni di scontento di qualsiasi genere e motivazione, che vanno rivolte a me e non piazzate nella discussione col rischio di generare un'altra rissa generale e aumentare così esponenzialmente il numero di coloro che non sono soddisfatti del thread.