View Full Version : [Official Thread] Santech X3610 - X3620
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
ok e cosa succede se quel rapporto manca? del tipo il gioco ha 1280*1024 e non sale..cosa succede ad un 1600
Allora io compro un notebook cercandoo di guardare al futuro ed e' solo per questo che ho aspettato un po' le directx 10 se il tuo problema e' giocare a civilization non so che dirti, lo farai a 1280X800 tanto la grafica faceva schifo lo stesso!
ok e cosa succede se quel rapporto manca? del tipo il gioco ha 1280*1024 e non sale..cosa succede ad un 1600
Allora io compro un notebook cercandoo di guardare al futuro ed e' solo per questo che ho aspettato un po' le directx 10 se il tuo problema e' giocare a civilization non so che dirti, lo farai a 1280X800 tanto la grafica faceva schifo lo stesso
Quoto in pieno!
Qualcuno potrebbe farci sapere come vanno le prove con "bestie" tipo Oblivion, FEAR, Doom 3, Half Life 2? fateci sapere come vanno con i settaggi al massimo e buone risoluzioni:ave: abbiamo bisogno di info! (perchè il nb ci serve sopratutto per lavoro... :sofico: )
se leggi i post precedenti vedrai che oglivio e' stato testato con tutto al max.
Questo non ritengo sia un notebook solo per giocatori, in + con vista ei nuovi giochi directx10 il problema dellerisoluzioni non ci sarà essendo tutto vettoriale.
In overclockl'8600 letto su di un forum usa su asus g1s fa 4200-4400
ciao
@ Spermazinga:
No, aspetta. Non è vero che i giochi non hanno quasi sempre solo il rapporto 1.25 (1280x1024, 1024x768 ecc) o l'1.33 (1280x960, 800x600, ecc).
Ad un primo sguardo può sembrare così ma questo perché molti giochi come il già citato Age of Empires ti occultano le risoluzioni che il tuo schermo non può supportare. Quindi nel portatile da cui scrivo io posso vedere all'interno delle opzioni di gioco le risoluzioni 1680x1050, 1440x900 ecc (cioè un rapporto di 1.6), mentre nel mio PC fisso non me le farebbe semplicemente vedere.
Se sul tuo portatile giochi a un vg che supporta solo risoluzioni dai rapporti 1.25 e 1.33 allora puoi bene intuire cosa succede: le dimensioni dell'area di gioco sono nettamente distorte.
Mi è capitato spesso che trovassi miei amici che giocavano a qualche RTS con risoluzioni tipo 1024x768 nonostante avessero una nativa 1680x1050 (come questo Santech), e quando gli ho fatto notare che stavano sbagliando e gli ho messo la risoluzione nativa dalle opzioni (o perlomeno una con lo stesso rapporto) si sono accorti che fino ad allora avevano giocato in maniera "distorta". Ad esempio la minimappa era ovale invece che tonda e gli "omini" più bassi ecc ecc
se leggi i post precedenti vedrai che oglivio e' stato testato con tutto al max.
Questo non ritengo sia un notebook solo per giocatori, in + con vista ei nuovi giochi directx10 il problema dellerisoluzioni non ci sarà essendo tutto vettoriale.
In overclockl'8600 letto su di un forum usa su asus g1s fa 4200-4400
ciao
mmm il post su oblivion mi era sfuggito... ma com'è che lo fa girare con tutto la massimo e poi fa un punteggio 3dmark inferiore a quello dell'acer 5920 che invece non ci riesce?:confused:
Potete provare anche FEAR o DOOM3? e oblivion è stato provato sia al chiuso sia all'aperto? perchè è in esterni che richiede il massimo... la differenza è notevole.
poi ovvio che il nb non è un giocattolo, o mi compravo la wii ;) (veramente mi ci uscivano anche ps3 e xbox360 con questo prezzo...)...
mmm il post su oblivion mi era sfuggito... ma com'è che lo fa girare con tutto la massimo e poi fa un punteggio 3dmark inferiore a quello dell'acer 5920 che invece non ci riesce?:confused:
Potete provare anche FEAR o DOOM3? e oblivion è stato provato sia al chiuso sia all'aperto? perchè è in esterni che richiede il massimo... la differenza è notevole.
poi ovvio che il nb non è un giocattolo, o mi compravo la wii ;) (veramente mi ci uscivano anche ps3 e xbox360 con questo prezzo...)...
Guarda io ancoranon ce l'ho e non te lo posso confermare a occhio e croce chi lo diceva lo faceva almeno 10 pagine fa.
questa sera provo ad overclokkare la scheda video
ok e cosa succede se quel rapporto manca? del tipo il gioco ha 1280*1024 e non sale..cosa succede ad un 1600
Ho capito, ma se per altri ambiti (visto che il notebook in questione non è certo nato per i videogiocatori o solo per quelli) uno preferisse disporre di una risoluzione HD Ready? Non acquisterò un 1280 oggi solo per poter giocare alla risoluzione ottimale. Considerato che i 1600 sul 15 pollici mantengono un'ottima visibilità delle icone e dei testi, penso sia un ottimo valore aggiunto!
Se non ricodo male su un Samsung serie BW da 22'', 1600x1050 i giochi che non salgono oltre i 1280 funzionano lo stesso, solo che ci sono delle bande nere sul monitor per mantenere la proporzione senza distorsioni.
questa sera provo ad overclokkare la scheda video
ottimo, fai dei bei bench, magari prima solo alzando le ram, poi anche il core (se hai voglia)
supermazzinga
20-06-2007, 11:32
@ Spermazinga:
No, aspetta. Non è vero che i giochi non hanno quasi sempre solo il rapporto 1.25 (1280x1024, 1024x768 ecc) o l'1.33 (1280x960, 800x600, ecc).
Ad un primo sguardo può sembrare così ma questo perché molti giochi come il già citato Age of Empires ti occultano le risoluzioni che il tuo schermo non può supportare. Quindi nel portatile da cui scrivo io posso vedere all'interno delle opzioni di gioco le risoluzioni 1680x1050, 1440x900 ecc (cioè un rapporto di 1.6), mentre nel mio PC fisso non me le farebbe semplicemente vedere.
Se sul tuo portatile giochi a un vg che supporta solo risoluzioni dai rapporti 1.25 e 1.33 allora puoi bene intuire cosa succede: le dimensioni dell'area di gioco sono nettamente distorte.
Mi è capitato spesso che trovassi miei amici che giocavano a qualche RTS con risoluzioni tipo 1024x768 nonostante avessero una nativa 1680x1050 (come questo Santech), e quando gli ho fatto notare che stavano sbagliando e gli ho messo la risoluzione nativa dalle opzioni (o perlomeno una con lo stesso rapporto) si sono accorti che fino ad allora avevano giocato in maniera "distorta". Ad esempio la minimappa era ovale invece che tonda e gli "omini" più bassi ecc ecc
ok stiamo nel casino totale ormai
se ho il tft a 1600 ed il gioco prende solo 1280*1024 cosa accade al gioco come lo vedo...distorce oppure mette le bande nere?????
questa è la domanda
di sicuro un 1600 ha più bande nere per scendere di risoluzine di un 1280 che è più vicino ai 1024, ammesso che ci siano ste bande nere
gianluca_1986
20-06-2007, 12:02
dove sbaglio scusa :) ? ho detto che è strano che due aziende su due analizzate abbiano abbassato di 600mhz le specifiche assolute riportate da Mordicchio83 e che quindi dovevano essere già in modalità *2 i valori riportati per la serie mobile.. Non capisco dove vuoi parare.
quello che intendo io è che acer non ha abbassato le frequenze di 600MHz, perchè dichiara subito di montare le ddr2 e quindi si sà in partenza che partenza che + di tot non, vanno.
tieni conto poi che c'è qualcuno addirittura che si trova ad avere un Gemstone e nei tool so trova la scheda da 512Mb, il che mi pare mooolto improbabile(acer che fa una simile gentilezza??? naaaaaaa:D )
le specifiche che ha riportato mordicchio83 si riferiscono alla 8600mobile gt che monta ddr3, come quella del g1s
Altro che intromissione! con il punteggio di 3dmark che hai ottenuto :eek: sei la persona più indicata a darci una mano!
Qualcuno che possiede il nb ha già provato a chiedere a santech qualcosa riguardo alle frequenze di lavoro della sv?
ragazzi perchè qualcuno non prova a vedere a quanto arrivano le memorie?
usate atitool no?
io dopo 2 giorni che l'avevo ho addirittura smontato la scheda video x capire che cosa montava!!!
comunque se volete io ho preparato l'installer dei driver 160.04x vista 32bit, se vi servono vi passo il link, li ho presi dal sito ufficiale e ci ho modificato il file.inf, quindi vanno bene x tutte le 8600m gt.
gianluca_1986
20-06-2007, 12:12
ragazzi.. giusto come prova...ho installato anche io rivatuner...e guardate che mi dice:
http://img183.imageshack.us/img183/6210/rivatunerzk5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=rivatunerzk5.jpg)
che il mio gemstone monta ddr3.:sofico: :ciapet:
quindi vi posso dire una cosa?
se qualcuno non averclocka la s.v. e vede a quanto arriva vi posso dire che santech vi ha montato ddr2, purtroppo x voi.
non vi fidate troppo dei tool, anche il mio disco secondo everest e compagnia varia dovrebbe essere a 5400giri, ma in realtà è un toshiba da 4200!(confermato direttamente da toshiba)
perchè io di una cosa sono sicuro:la mia NON monta ddr3, sia xchè non vanno a più di 465MHz(*2) sia xchè l'ho smontata e ho visto che chip monta
http://img514.imageshack.us/img514/4480/8600mgtdettagliokh9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=8600mgtdettagliokh9.jpg)
ragazzi.. giusto come prova...ho installato anche io rivatuner...e guardate che mi dice:
http://img183.imageshack.us/img183/6210/rivatunerzk5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=rivatunerzk5.jpg)
che il mio gemstone monta ddr3.:sofico: :ciapet:
quindi vi posso dire una cosa?
se qualcuno non averclocka la s.v. e vede a quanto arriva vi posso dire che santech vi ha montato ddr2, purtroppo x voi.
non vi fidate troppo dei tool, anche il mio disco secondo everest e compagnia varia dovrebbe essere a 5400giri, ma in realtà è un toshiba da 4200!(confermato direttamente da toshiba)
perchè io di una cosa sono sicuro:la mia NON monta ddr3, sia xchè non vanno a più di 465MHz(*2) sia xchè l'ho smontata e ho visto che chip monta
http://img514.imageshack.us/img514/4480/8600mgtdettagliokh9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=8600mgtdettagliokh9.jpg)
porca pupazza, non ci può neanche più fidare di RivaTuner :eek:
A questo punto.. se fai due più due (prima sul sito erano DDR2).. poi qualcuno qui sul forum ha scritto che leggeva ddr3 da rivetuner.. e puff sul sito è apparso ddr3 :p
gianluca_1986
20-06-2007, 12:29
porca pupazza, non ci può neanche più fidare di RivaTuner :eek:
A questo punto.. se fai due più due (prima sul sito erano DDR2).. poi qualcuno qui sul forum ha scritto che leggeva ddr3 da rivetuner.. e puff sul sito è apparso ddr3 :p
eh gia mi spiace ragazzi ma penso che la vostra scheda sia tale e quale come la mia.
però sarei felicissimo (x voi) se qualcuno che ha il santech mi possa smentire, magari facendomi vedere che la vga arriva a 700MHz, certo a quel punto l'odierò perchè avra una schedozza + veloce della mia:D :Prrr:
dai non c'è nessuno che ha voglia di mettere su atitool e provare?
ah io vi consiglio atitool xchè è l'unico che ti permette di far salire la vga in overclock senza rischiare, xchè appena vede che sei al limite si ferma subito,
provate gente.
ah comunque i driver aggiornati x la scheda video se volete li trovate qui:
http://rapidshare.com/files/37976328/Driver_nVidia_160.04_GeForce_8600M_GT.exe.html
ho fatto io personalmente l'installer con winzip
ragazzi una domanda:
ma anche il vostro note scalda un macello?
io dopo un pò che gioco supero tranquillamente i 90° per la gpu e gli 80 x la cpu!!!
ragazzi ditemi i settaggi del core e della ram della vga che sta sera provo a metterli.
poi con cosa testo la stabilità?
ragazzi una domanda:
ma anche il vostro note scalda un macello?
io dopo un pò che gioco supero tranquillamente i 90° per la gpu e gli 80 x la cpu!!!
No, la lega di magnesio fa fungere il case da dissipatore, quindi senti un po' di calore dove appoggi le mani, nel punto in cui sotto è montata la scheda video, ma quanto a temperature sembrano avere valori bassi molto stabili e quindi silenziosi.
P.S.
Gianluca, certo che avere un 4200 giri contro un 5400 è davvero seccante!
Certo è fastidioso che programmi di diagnostica riportino informazioni errate sull'hardware.
Evidentemente per certe info si fanno dei test di prestazioni perché non c'è alcun ID che le identifichi univocamente.
Infatti mi sa che l'hard disk del Gemstone è riconosciuto come 5400 rpm attraverso "induzione", cioè perché "prestante" come un 5400 (ma lo è solo per via di certe migliorie e tecnologie inglobate di cui si parlava nell'altro thread). E così la memoria video della sg.
se avete voglia provate SiSoft Sandra Pro XI SP3 in genere l'ho sempre trovato molto dettagliato nell'identificare le caratteristiche di sistema, forse ci togliamo qulche dubbio.
Fallo anche tu gianluca_1986
lo trovate qua (http://fosi.ural.net/)
Grazie
ILCAMPIONE
20-06-2007, 13:42
questa sera provo ad overclokkare la scheda video
Grande dicci fino a dove arrivi con le frequenze delle memorie
Mitridas
20-06-2007, 13:55
Allora, per il problema dell'unita' ottica il tecnico ha detto che me ne spediscono un'altra slot in e anche a cassetto, cosi' mi tengo quella che piu' mi aggrada :)
Nel frattempo sto lottando per fare un'installazione decente di Xp, appena ho il portatile che funziona al cento per cento faccio un altro po' di controlli...
Qualcuno ha chiesto come andavano le altre periferiche, io ho provato il lettore di schede sd e funziona senza problemi, la webcam ancora non l'ho toccata.
Anche il lettore di impronte va molto bene, e l'audio e' ottimo.
gianluca_1986
20-06-2007, 14:02
Certo è fastidioso che programmi di diagnostica riportino informazioni errate sull'hardware.
Evidentemente per certe info si fanno dei test di prestazioni perché non c'è alcun ID che le identifichi univocamente.
Infatti mi sa che l'hard disk del Gemstone è riconosciuto come 5400 rpm attraverso "induzione", cioè perché "prestante" come un 5400 (ma lo è solo per via di certe migliorie e tecnologie inglobate di cui si parlava nell'altro thread). E così la memoria video della sg.
di solito questi tool funzionano in base all'id dell'hardware, ma se x caso trovano un id sconosciuto o magari più recente della versione del tool usano dei dati "inventati", anche se non è la parola + giusta, oppure lo classificano in base alle performance
No, la lega di magnesio fa fungere il case da dissipatore, quindi senti un po' di calore dove appoggi le mani, nel punto in cui sotto è montata la scheda video, ma quanto a temperature sembrano avere valori bassi molto stabili e quindi silenziosi.
P.S.
Gianluca, certo che avere un 4200 giri contro un 5400 è davvero seccante!
beh ti dirò sicuramente rispetto a un 7200 giri la velocità di trasferimento a + bassa(x caso sai dirmi qual'è quella del vostro 7k2?), però ci sono molti 4200 rpm che vanno di gran lunga meno del mio
ragazzi ditemi i settaggi del core e della ram della vga che sta sera provo a metterli.
poi con cosa testo la stabilità?
prova con atitool 0.27, c'e il suo famoso cubo che permette di mettere sotto stress la vga x vedere come risponde,inoltre puoi fare in modo che ti trovi automaticamente le frequenze max raggiungibili dalla tua scheda
non ci sono settaggi precisi, devi provare ad alzare tutti e due piano piano e vedere se la vga li regge, cosi' non rischi di fare danni
gianluca_1986
20-06-2007, 14:03
se avete voglia provate SiSoft Sandra Pro XI SP3 in genere l'ho sempre trovato molto dettagliato nell'identificare le caratteristiche di sistema, forse ci togliamo qulche dubbio.
Fallo anche tu gianluca_1986
lo trovate qua (http://fosi.ural.net/)
Grazie
io sono anni che uso sia sandra che everest, e personalmente preferisco il secondo, però sandra permette anche di fare dei benchmark
ragazzi non è che mi si brucia la scheda video a fare ste prove?
beh ti dirò sicuramente rispetto a un 7200 giri la velocità di trasferimento a + bassa(x caso sai dirmi qual'è quella del vostro 7k2?), però ci sono molti 4200 rpm che vanno di gran lunga meno del mio
Vero, ma è sempre un'informazione pressochè errata e volutamente dichiarata da acer...in ogni caso il 7k100 faceva sia in lettura che in scrittura circa 41MB di media e 52 di picco.
girando in rete e guardando un po' il riva turner identifica l'8600Gt dell'asus esattamente come le nostre DD3 e anche A2,32sp, per cui non sappiamo ancora nulla.
l'unica cosa che il G1s overcloccando la scheda video la porta con la memoria tranquillamente a 729.
in+ dice che conl'hd da 7200 il valore raggiunto e' di 3800 a1280
Articolo
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3728&review=Asus+G1S
Overclokkata
http://1toppc.com/Merchant2/images/Notebook/Asus/G1S/G1S_3DMark06_4221.jpg
dadomobile
20-06-2007, 14:35
mi sorge una domanda come mai l'acer di gianluca cloccato arriva a 4400 punti seppure monti le ddr2 a 465mhz ed invece l'asus arriva solo a 4240 punti seppure monta le ddr3 a 720mhh?
mi sorge una domanda come mai l'acer di gianluca cloccato arriva a 4400 punti seppure monti le ddr2 a 465mhz ed invece l'asus arriva solo a 4240 punti seppure monta le ddr3 a 720mhh?
Quoto.
Ancora non ho visto dei test comparativi chiari e definitivi.
Per non parlare dei giochi... Quando qualcuno dice di fare max a 10 fps in tal gioco arriva puntualmente un altro che, con la stessa configurazione pari-pari, dice di giocare F-L-U-I-D-O.. :rolleyes:
Quoto.
Ancora non ho visto dei test comparativi chiari e definitivi.
Per non parlare dei giochi... Quando qualcuno dice di fare max a 10 fps in tal gioco arriva puntualmente un altro che, con la stessa configurazione pari-pari, dice di giocare F-L-U-I-D-O.. :rolleyes:
Giusto... quindi per favore quando postate le informazioni su cosa avete fatto girare, fateci sapere a quanti fps vanno (usando FRAPS ad esempio)... oltre alle impostazioni utilizzate: risoluzione ecc... poi per giochi tipo Oblivion, per favore tenete presente il livello di complessità dell'ambiente (che diventa enormemente maggiore quando ad esempio si deve calcolare il moto dell'erba o degli alberi,e molto più basso al chiuso)... ovviamente se vi è possibile!
io personalmente purtroppo non posso contribuire, dovendo aspettare a dopo il 2 luglio anche se lo prendessi adesso...
Per quelli cui è arrivato l'X3620 e hanno tenuto Windows Vista... Che indice di prestazioni vi dà?
mi sorge una domanda come mai l'acer di gianluca cloccato arriva a 4400 punti seppure monti le ddr2 a 465mhz ed invece l'asus arriva solo a 4240 punti seppure monta le ddr3 a 720mhh?
sicuramente c'e' da non sottvalutare il fatto che un test di 1 mese fa ha dei driver sicuramente + vecchi.
il test postato sopra:
GPU a 595
ram 729
mentre gianluca ha settato
612 GPU
465 ram
E come e' ben noto la gpu ha molta + influenza nei risultati dei bench
ciao
gianluca_1986
20-06-2007, 17:14
mi sorge una domanda come mai l'acer di gianluca cloccato arriva a 4400 punti seppure monti le ddr2 a 465mhz ed invece l'asus arriva solo a 4240 punti seppure monta le ddr3 a 720mhh?
io il test e i 4400 punti li ho raggiunti a 1024x768 in overclock.
il g1s a quella risoluzione e in overclock fa circa 5400 punti
sicuramente c'e' da non sottvalutare il fatto che un test di 1 mese fa ha dei driver sicuramente + vecchi.
il test postato sopra:
GPU a 595
ram 729
mentre gianluca ha settato
612 GPU
465 ram
E come e' ben noto la gpu ha molta + influenza nei risultati dei bench
ciao
io il mio punteggio l'ho fatto con i driver originali acer e vista, ora provo a mettere xp, a ottimizzarlo x bene e a fare un 3dmark con gli ultimi driver sia a 1280 che a 1024
ma per quanto riguarda la tv??? come vi sembra??? a che risoluzione va?
ma i tasti touchscreen a cosa servono esattamente???
sicuramente c'e' da non sottvalutare il fatto che un test di 1 mese fa ha dei driver sicuramente + vecchi.
il test postato sopra:
GPU a 595
ram 729
mentre gianluca ha settato
612 GPU
465 ram
E come e' ben noto la gpu ha molta + influenza nei risultati dei bench
ciao
Si, ma è strano perchè sono poi soltanto 17Mhz di differenza, che comunque vengono compensati dal fatto di avere ram molto più cloccata (729Mhz) :mbe:
Mordicchio83
20-06-2007, 17:44
Si, ma è strano perchè sono poi soltanto 17Mhz di differenza, che comunque vengono compensati dal fatto di avere ram molto più cloccata (729Mhz) :mbe:
Si, ma il test di Gianluca è stato eseguito a 1024*768.... quello del G1 mi pare a 1280*1024
Comunque rinnovo una mia domanda fatta qualche messaggio fa.... qualcuno sa che batterie monta questo note?
Si, ma il test di Gianluca è stato eseguito a 1024*768.... quello del G1 mi pare a 1280*1024
Comunque rinnovo una mia domanda fatta qualche messaggio fa.... qualcuno sa che batterie monta questo note?
Si ho sbagliato io pensavo l'avesse fatto a 1280.
Le batterie sono a 6 o a9 celle, mo che vuol dire che batteri monta? non capisco cosa ti cambi!
Mordicchio83
20-06-2007, 17:59
Si ho sbagliato io pensavo l'avesse fatto a 1280.
Le batterie sono a 6 o a9 celle, mo che vuol dire che batteri monta? non capisco cosa ti cambi!
Intendevo la marca :) ... la mia è giusto una curiosità visto che molti produttori hanno avuto problemi con le batterie
J0tar0Kjo
20-06-2007, 18:24
se la santech dovesse aver abbassato le frequenze, io perosnalmente ne sarei contento...
questo perche' col note non ci dovro' giocare...e quindi punto molto sulla durata e affidabilita'...
poi per chi lo usasse per giocare...potra' tranquillamente overclockare...
credo che quindi in questo modo si sia tutti contenti...
...o no?:mbe:
quoto, sul mio hp con x700 ho dovuto downclockare io la vga perchè andava troppo spesso in protezione termica abbassandomi il clock della cpu.
Vorrei sapere da chi ha comprato un pc se al prezzo che ti dicono si aggiunge l'iva.Questo perchè sul loro sito mi segna da aggiungere l'iva ma nel totale non viene aggiunta. Grazie
Vorrei sapere da chi ha comprato un pc se al prezzo che ti dicono si aggiunge l'iva.Questo perchè sul loro sito mi segna da aggiungere l'iva ma nel totale non viene aggiunta. Grazie
Assolutamente iva COMPRESA :)
Vorrei sapere da chi ha comprato un pc se al prezzo che ti dicono si aggiunge l'iva.Questo perchè sul loro sito mi segna da aggiungere l'iva ma nel totale non viene aggiunta. Grazie
il prezzo è ivato
supermazzinga
20-06-2007, 21:20
qualcosa non mi quadra con le misure. lo sto paragonando ad altri notebook e la profondità arriva anche a +10cm sia per il 35 che per il 36
qualcuno può scrivere la larghezza e lunghezza almeno del x36 che mi pare strane queste misure
Mordicchio83
20-06-2007, 21:29
qualcosa non mi quadra con le misure. lo sto paragonando ad altri notebook e la profondità arriva anche a +10cm sia per il 35 che per il 36
qualcuno può scrivere la larghezza e lunghezza almeno del x36 che mi pare strane queste misure
Guarda, è impossibile. Secondo i dati è profondo circa quanto il mio portatile che è 14".... al massimo sarà più profondo di 10mm ;) .
25,5 cm di profondità sono un valore del tutto nella norma. 10cm in più non li ha neanche un 17" :D
supermazzinga
20-06-2007, 21:36
Guarda, è impossibile. Secondo i dati è profondo circa quanto il mio portatile che è 14".... al massimo sarà più profondo di 10mm ;) .
25,5 cm di profondità sono un valore del tutto nella norma. 10cm in più non li ha neanche un 17" :D
355x35.2~37.5x255 (LxHxP)
questo è scritto nel sito santech in due zone diverse
35.5 centimeti
35.2 centimetri a 37.5 centimenti ( se lo annaffi oppure no)
2.55 centimetri
stessa cosa per la serie 35 con valori leggermenti diversi. se chi ha il x36 o x35 gentimente può misurare con precisione
ho visto poi che il 35 ha la cam che gira mentre il 36 la cam è fissa vi risulta?
scusate le domande ma il sito santech è fatto a ca....
Mordicchio83
20-06-2007, 21:42
355x35.2~37.5x255 (LxHxP)
questo è scritto nel sito santech in due zone diverse
35.5 centimeti
35.2 centimetri a 37.5 centimenti ( se lo annaffi oppure no)
2.55 centimetri
Le misure sono ovviamente espresse in millimetri ;) .
Io leggo 35,5 cm per la larghezza, da 3,52 a 3,75 cm per l'altezza (e non so neanch'io da cosa dipenda questa differenza, ma si tratta di poco più di 2mm) e 25,5 cm di profondità :rolleyes:
demonvinyls
20-06-2007, 21:45
355x35.2~37.5x255 (LxHxP)
ma scusa come diavolo fai a interpretare le misure metà in millimetri e metà in centimetri???
sono 35,5 cm di larghezza L
per
dai 3,52 ai 3,75 cm di spessore H
per
25,5 cm di profondità P
e c'è anche scritto (LxHxP) come da te riportato...
ragazzi, calma e sangue freddo, non buttiamo benzina sul fuoco che ci son già troppi casini!
supermazzinga
20-06-2007, 21:50
355x35.2~37.5x255 (LxHxP)
ma scusa come diavolo fai a interpretare le misure metà in millimetri e metà in centimetri???
sono 35,5 cm di larghezza L
per
dai 3,52 ai 3,75 cm di spessore H
per 25,5 cm di profondità P
e c'è anche scritto (LxHxP) come da te riportato...
ragazzi, calma e sangue freddo, non buttiamo benzina sul fuoco che ci son già troppi casini!
si ho letto ma leggevo un altro sito con il compal ed era inverso... da li la confusione
calma?? mica è facile devo comprare sto notebook urgentemente e non riesco a capire se è meglio la 35 o 36. tutti fanno i test di velocità della vga e nessuno mi dice come si vede con giochi di esempio con o senza bande nere o se i giochi famosi agganciano le risoluzioni native. quindi tra video pesi e dimentisioni sto nel dubbio più totale e mi basterebbe avere 2 secondi il notebook per provare qualche gioco e vedere subito quali risoluzioni permette e come reagisce. E chi compra un notebook con questa scheda grafica spinta è scontato che vi vuole giocare.
supermazzinga
20-06-2007, 21:51
si ho letto ma leggevo un altro sito con il compal ed era inverso... da li la confusione
calma?? mica è facile devo comprare sto notebook urgentemente e non riesco a capire se è meglio la 35 o 36. tutti fanno i test di velocità della vga e nessuno mi dice come si vede con giochi di esempio con o senza bande nere o se i giochi famosi agganciano le risoluzioni native. quindi tra video pesi e dimentisioni sto nel dubbio più totale e mi basterebbe avere 2 secondi il notebook per provare qualche gioco e vedere subito quali risoluzioni permette e come reagisce. E chi compra un notebook con questa scheda grafica spinta è scontato che vi vuole giocare.
mi so scoradato...ma la cam? gira non gira.....nella foto sul 35 pare mobile mentre sul 36 fissa
number15
20-06-2007, 21:53
Ho mandato mail a Santech e mi han detto che la cam è fissa sull'X36
Mordicchio83
20-06-2007, 21:56
si ho letto ma leggevo un altro sito con il compal ed era inverso... da li la confusione
calma?? mica è facile devo comprare sto notebook urgentemente e non riesco a capire se è meglio la 35 o 36. tutti fanno i test di velocità della vga e nessuno mi dice come si vede con giochi di esempio con o senza bande nere o se i giochi famosi agganciano le risoluzioni native. quindi tra video pesi e dimentisioni sto nel dubbio più totale e mi basterebbe avere 2 secondi il notebook per provare qualche gioco e vedere subito quali risoluzioni permette e come reagisce. E chi compra un notebook con questa scheda grafica spinta è scontato che vi vuole giocare.
Beh, però se vuoi giocare credo che il 35XX sia da escludere (a meno di un cambio scheda). Anche io lo avevo preso in considerazione, ma quando si diceva che era equipaggiato con una 8400GT, così da giocatore occasionale quale sono, forse sarebbe stato più indicato.
Ora che si sa che monta invece una GS, mi sa che sia del tutto inadeguato ;) .
supermazzinga
20-06-2007, 22:00
Beh, però se vuoi giocare credo che il 35XX sia da escludere. Anche io lo avevo preso in considerazione, ma quando si diceva ci fosse una 8400GT, così da giocatore occasionale quale sono, forse sarebbe stato più indicato.
Ora che si sa che monta invece una GS, mi sa che sia del tutto inadeguato ;) .
ma io mi sono fatto fare tutto il preventovo e ci mettono la 8600gt 512 dd3
in pratica me lo faccio uguale al 36 ma con video piccolo per la risoluzione
supermazzinga
20-06-2007, 22:01
Ho mandato mail a Santech e mi han detto che la cam è fissa sull'X36
quindi sul 35 si muove?
supermazzinga
20-06-2007, 22:04
Beh, però se vuoi giocare credo che il 35XX sia da escludere (a meno di un cambio scheda). Anche io lo avevo preso in considerazione, ma quando si diceva che era equipaggiato con una 8400GT, così da giocatore occasionale quale sono, forse sarebbe stato più indicato.
Ora che si sa che monta invece una GS, mi sa che sia del tutto inadeguato ;) .
mi sono fatto tue calcoli ed il rapporto tra 1680 e quello da 1280 è sempre 1.6
1680/1050= 1.6
1280/800= 1.6
quindi seguono lo stesso rapporto
ma se usano bande per correggere i giochi che non supportano tali risoluzini di sicuro il 15 con le bande diventa un 14 ed il 14 diventa un 13
Mordicchio83
20-06-2007, 22:05
ma io mi sono fatto fare tutto il preventovo e ci mettono la 8600gt 512 dd3
in pratica me lo faccio uguale al 36 ma con video piccolo per la risoluzione
Si, scusa, ho modificato il messaggio poco dopo aver risposto. Mi era sfuggita la possibilità di personalizzazione :D .
number15
20-06-2007, 22:06
quindi sul 35 si muove?
"la webcam non è orientabile sugli X36, è invece orientabile sul V35."
supermazzinga
20-06-2007, 22:08
"la webcam non è orientabile sugli X36, è invece orientabile sul V35."
grazie per la risposta :D
demonvinyls
20-06-2007, 22:11
calma?? mica è facile devo comprare sto notebook urgentemente e non riesco a capire se è meglio la 35 o 36.
ahhahahaha ma si tranquillo, era solo per dire che ne son venute fuori di tutti i colori e se ci mettiamo anche con la confusione sulle misure è davvero un macello, non sono mai stato così in ansia per un notebook :D :D :D
Comunque io ho già giocato con le "bande nere" in passato; sinceramente non ho proprio avuto alcun problema, anche perchè provando a estendere i giochi su tutto lo schermo con certe risoluzioni si vede male, tipo pixellato un effetto un po' strano, e cmq è tutto sproporzionato...certo si perde un po' dello schermo, ma vi assicuro che non ci si fa caso.
e dimenticavo....scordati di riceverlo con celerità....qua son tutti che aspettano :D :D :D
Mordicchio83
20-06-2007, 22:12
mi sono fatto tue calcoli ed il rapporto tra 1680 e quello da 1280 è sempre 1.6
1680/1050= 1.6
1280/800= 1.6
quindi seguono lo stesso rapporto
ma se usano bande per correggere i giochi che non supportano tali risoluzini di sicuro il 15 con le bande diventa un 14 ed il 14 diventa un 13
Quindi avresti lo stesso problema... io non so se escono le bande nere o se l'immagine viene deformata, ma credo che sia un problema reativo, perchè ormai le risoluzioni ed i rapporti sono più o meno gli stessi per tutti i portatili.
Vedo moltissimi 1280x800 in giro, quindi.... boh. Io prenderei il 15,4" :D .
Comunque in effetti, basterebbe qualche screen per capire cosa succede ai giochi... dobbiamo attendere che chi lo ha acquistato finisca di mettere al posto tutto, perchè in effetti, i giochi sono proprio l'ultima cosa da testare ;)
Mitridas
20-06-2007, 22:17
dobbiamo attendere che chi lo ha acquistato finisca di mettere al posto tutto, perchè in effetti, i giochi sono proprio l'ultima cosa da testare ;)
Giusto.
Io ho quasi finito di mettere a posto tutto (x3620) e mi sto esaltando...
e' davvero un portatile fantastico.
E' vero, ho avuto un piccolo problema col lettore ottico ma l'assistenza sta gia' facendo anche piu' del necessario per risolverlo...
A breve una recensione. :D
Slipknot_TN
20-06-2007, 22:21
Io non ho il notebook in questione, ma ho il precedente x2710 sempre con risoluzione 1680 x 1050. Comunque sei te che decidi tramite il pannello dei driver se mantenere le proporzioni (quindi con bande eventualmente) o giocare a tutto schermo adattando la risoluzione. Siccome dipende dalla scheda video penso sia così anche col nuovo.
Mordicchio83
20-06-2007, 22:22
Giusto.
Io ho quasi finito di mettere a posto tutto (x3620) e mi sto esaltando...
e' davvero un portatile fantastico.
E' vero, ho avuto un piccolo problema col lettore ottico ma l'assistenza sta gia' facendo anche piu' del necessario per risolverlo...
A breve una recensione. :D
Sono contento che tu ne sia soddisfatto :) ... anche se ci sono stati problemi con i primi modelli, credo che da ora in avanti sarà tutto perfetto ;) . Ovviamente siamo tutti in attesa di una bella recensione :D
number15
20-06-2007, 22:23
Prima superrecensione (soprattutto sullo schermo) e vado di acquisto.
Ho deciso.
:D
supermazzinga
20-06-2007, 22:25
ahhahahaha ma si tranquillo, era solo per dire che ne son venute fuori di tutti i colori e se ci mettiamo anche con la confusione sulle misure è davvero un macello, non sono mai stato così in ansia per un notebook :D :D :D
Comunque io ho già giocato con le "bande nere" in passato; sinceramente non ho proprio avuto alcun problema, anche perchè provando a estendere i giochi su tutto lo schermo con certe risoluzioni si vede male, tipo pixellato un effetto un po' strano, e cmq è tutto sproporzionato...certo si perde un po' dello schermo, ma vi assicuro che non ci si fa caso.
e dimenticavo....scordati di riceverlo con celerità....qua son tutti che aspettano :D :D :D
di certo un 15 con le bande è come un 14 ed un 14 con le bande è come un 13...in teoria meglio prendere il 15 che da più combinazioni...ma forse alla fine ci attacco il monitor e faccio prima....così arriviamo alla rosicata che non ha uscita dvi ma solo quella analogica... ed il dvi è tutta un altra definizione di stabilità a parità di monitor.... ora dopo essermi incasinato le idee rosico per la cam perche quella fissa l'ho provata ed è un suicidio usarla...devi muovere il video e non leggi più te per farti vedere invece muovendola.....dovrebbero fare il modello 35,5 fatto sulle nostre idee
supermazzinga
20-06-2007, 22:26
Prima superrecensione (soprattutto sullo schermo) e vado di acquisto.
Ho deciso.
:D
io sto a roma guarda se non vado in macchina dalla santech a provare il notebook con tanto di giochi dietro
supermazzinga
20-06-2007, 22:33
Io non ho il notebook in questione, ma ho il precedente x2710 sempre con risoluzione 1680 x 1050. Comunque sei te che decidi tramite il pannello dei driver se mantenere le proporzioni (quindi con bande eventualmente) o giocare a tutto schermo adattando la risoluzione. Siccome dipende dalla scheda video penso sia così anche col nuovo.
per mantenere le proporzioni usiamo le bande
e mettiamo le risoluzioni standard dei giochi 1280*1024 e 1024*768
sul 15 si scende a 1280 quindi si perde 400 di larghezza e 26 di altezza
sul 14 si scende a 1024 quindi si perde 256 di larghezza e 32 di altezza
i secondi campi sono piccoli di differenza ma i primi campi hanno parecchia differenza. -400 su un 15 pollici e -256 su un 14 pollici questo può renderli in definitiva uguali come superficie totale di gioco troncata dalla bande nere. i
-400 si vanno a mangiare il pollice in più che guadagni dal 14.
Si va in teoria sui giochi a perdere il vantaggio del pollice in più per colpa della combinanzione che hanno i giochi..si intende molti sono elastici e puoi mettere le risolzioni che vuoi ma tanti vanno a scatti fissi.
Non capisco perché continuate a parlare di bande nere. Tutti i giochi più famosi supportano un rapporto di 1.6 senza distorcere la grandezza degli oggetti disegnati.
@ supermazzinga : possibilmente evita 50 post consecutivi....usa l'edit thx
....così arriviamo alla rosicata che non ha uscita dvi ma solo quella analogica... ed il dvi è tutta un altra definizione di stabilità a parità di monitor....
direi proprio di no. E' piu' che testato che la differenza tra VGA e DVI e nella quasi totalita' dei casi tutt'altro che marcata...anzi diciamo che ti sfido a notarla ;) .
con cio' non voglio dire che mi fa piacere che ci sia una VGA, preferivo DVI ovviamente, ma non e' certo sto problema. certo visto di che scheda video parliamo...potevano montargli una DVI :mbe: :muro:
Ragazzi, ma a quando una recensione?
Sono sul punto di comprarlo, ma vorrei una spinta da chi lo ha già.
@ supermazzinga : possibilmente evita 50 post consecutivi....usa l'edit thx
direi proprio di no. E' piu' che testato che la differenza tra VGA e DVI e nella quasi totalita' dei casi tutt'altro che marcata...anzi diciamo che ti sfido a notarla ;) .
con cio' non voglio dire che mi fa piacere che ci sia una VGA, preferivo DVI ovviamente, ma non e' certo sto problema. certo visto di che scheda video parliamo...potevano montargli una DVI :mbe: :muro:
permettimi di dissentire.. più alzi la risoluzione e più la differenza tra dvi e vga è mercata.. sono possessore di un dell 24" e di un viesonic 20.1"... c'e' un abisso tra vga e dvi.. un vero abisso.
direi proprio di no. E' piu' che testato che la differenza tra VGA e DVI e nella quasi totalita' dei casi tutt'altro che marcata...anzi diciamo che ti sfido a notarla ;) .
con cio' non voglio dire che mi fa piacere che ci sia una VGA, preferivo DVI ovviamente, ma non e' certo sto problema. certo visto di che scheda video parliamo...potevano montargli una DVI :mbe: :muro:
Infatti, non c'è praticamente alcuna differenza (certo, siamo sempre in analogico e quindi con dei limiti all'aumentare della risoluzione) anche perchè, come si diceva ormai ad inizio post e pagine addietro, la risoluzione raggiunta dal VGA va ben oltre quellla dell'alta definizione, quindi il limite non si pone. Ci si può accontentare per un monitor esterno che magari starà a 1024 o 1280.
supermazzinga
20-06-2007, 23:44
Non capisco perché continuate a parlare di bande nere. Tutti i giochi più famosi supportano un rapporto di 1.6 senza distorcere la grandezza degli oggetti disegnati.
ok questa risposta mi piace
supermazzinga
20-06-2007, 23:56
permettimi di dissentire.. più alzi la risoluzione e più la differenza tra dvi e vga è mercata.. sono possessore di un dell 24" e di un viesonic 20.1"... c'e' un abisso tra vga e dvi.. un vero abisso.
confermo ho 3 tft ed i modelli di punta di varie case con doppio attacco dvi e vga. se lo metto in vga si vede normale in dvi si vede perfetto squadrato senza onde, caratteri super nitidi, e non stanca....e non ci sono sfarfalliii l'immagine è stabile su tutta la superficie..... premetto che sono stati attaccati a più schede grafiche sempre da 500e almeno.... quindi a vista l'incremento di qualità è del 30%. infatti un tft con solo vga non lo consiglio a nessuno...solo dvi.
anche i notebook ora in molti escono in dvi...e questo con questa astronave di scheda grafica potevano metterci il dvi.. infatti altri produttori che montano questa ascheda escono tutti in dvi santech è unica che esce ancora in vga.
e visto che la scheda vga è decente una bella partita su un tft da 19 pollici in dvi ci starebbe bene....
ps... mio tft da 19 se scrivo il testo in vga resisto 1 ora se lo scrivo collegando il dvi grazie ai caratteri nitidi e immagine fermissima ci sto davanti 12 ore senza problemi. ho i modelli di punta di philips viewsonic e samsung. tutti da 19
altra cosa...il dvi è digitale quindi niente disturbi...la vga invece basta un cavo della corente un disturbo elettrico...la radio vaticana o cose simili vicino...e vedi le onde del mare...
Mitridas
21-06-2007, 00:46
Sto facendo qualche test in overclock con atitools (bellissimo programma!).
Arrivo tranquillamente a 660mhz di core e 510mhz di memoria.
Il limite per il core e' sui 670 mentre per la memoria dev'essere intorno ai 520, ora
lo sto controllando.
Come temperatura sto sugli 85-90.
Per ora uso i driver forniti da Santech, domani magari provo i 165.
A domani rimando anche il 3dmark per vedere il punteggio che riesco a raggiungere con questi valori ! :cool: :cool:
Sto facendo qualche test in overclock con atitools (bellissimo programma!).
Arrivo tranquillamente a 660mhz di core e 510mhz di memoria.
Il limite per il core e' sui 670 mentre per la memoria dev'essere intorno ai 520, ora
lo sto controllando.
Come temperatura sto sugli 85-90.
Per ora uso i driver forniti da Santech, domani magari provo i 165.
A domani rimando anche il 3dmark per vedere il punteggio che riesco a raggiungere con questi valori ! :cool: :cool:
di sicuro sarà interessante sapere che punteggio farà, ma non sottovalutare i driver, potrebbero essere determinanti.
cmq strano che il limite sia 520... dovrebbe essere o 400 (nel caso del ddr2) o 700 (nel caso del ddr3)... cmq facci sapere il prima possibile. Buon lavoro :D
Sto facendo qualche test in overclock con atitools (bellissimo programma!).
Arrivo tranquillamente a 660mhz di core e 510mhz di memoria.
Il limite per il core e' sui 670 mentre per la memoria dev'essere intorno ai 520, ora
lo sto controllando.
Come temperatura sto sugli 85-90.
Per ora uso i driver forniti da Santech, domani magari provo i 165.
A domani rimando anche il 3dmark per vedere il punteggio che riesco a raggiungere con questi valori ! :cool: :cool:
se il santech haddr3 devisuperare dipoco i 700 dimemoria
senno'sono ddr2
strano che il limite sia 520... dovrebbe essere o 400 (nel caso del ddr2) o 700 (nel caso del ddr3)... cmq facci sapere il prima possibile. Buon lavoro :D
bè, no. A 400 mhz sono cloccate di default le ddr2, quindi se mi dici che il limite è sui 520 mhz è ancora di + una conferma che sono ddr2 e non ddr3
a me arriva a 700 tranquillamente con atitool...
dadomobile
21-06-2007, 10:29
postate qualche bench e qualche screenshot se ce la fate
ps... mio tft da 19 se scrivo il testo in vga resisto 1 ora se lo scrivo collegando il dvi grazie ai caratteri nitidi e immagine fermissima ci sto davanti 12 ore senza problemi. ho i modelli di punta di philips viewsonic e samsung. tutti da 19
È abbastanza OT, ma visto che uso anch'io un 19'' e leggo parecchio testo dovendo programmare... Ti consiglio di attivare il ClearType in Windows perché è davvero una di quelle proprietà misconosciute che ti cambia completamente le cose (ci arrivi da Proprietà - Schermo --> Aspetto --> Effetti).
supermazzinga
21-06-2007, 12:02
io il clean type che ha introdotto explorer 7 per i testi html l'ho fatto sparire perche quando usavo internet mi metteva i carattere più ingrassati e neri....e mi distruggeva la vista..
supermazzinga
21-06-2007, 12:04
postate qualche bench e qualche screenshot se ce la fate
1. si la Cam dei V35 è mobile, quella degli X36 è fissa;
2. il 15" è 33.2x20.7 cm, il 14" è 30.4x19.1 cm;
3. no il 14" è 300nits, il 15" 250nits;
da queste misure mi sono fatto su carta la differenza dei due video.
ora dovrei trovare un programma che mi simula delle bande dere sul mio monitor per ridisegnarlo come un 15 ed un 14 con tanto di risoluzioni...così da rendermi conto della visuale.
Koroner, ma alla fine hai scelto l'acer?
pippopeppe
21-06-2007, 12:28
Scusate, ho un dubbio amletico. Ma questi notebook santech x3620 non hanno l'ingresso per le cuffie? Sulle specifiche dice:
" INTERFACCE: 2 x USB 2.0; 2 x Power USB 2.0 (1 A); 1 x VGA esterna; 1 x audio in; 1 x microfono; 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92; 1 x RJ-45 LAN 10/100/1000; 1 x TV-out connettore S-Video; 1 x TV-in (attivata solo acquistando il TV Tuner Ibrido Optionale); 1 x Card Reader 4in1; 1 x FireWire IEEE 1394; 1 x Express Card; 1 x WebCam Integrata 2.0MP; 1 x Lettore Impronte Digitali; 1 x Bluetooth 2.0 Integrato". L'interfaccia line out non è menzionata e sulle foto si vedono solo due jack. Cosa mi dite? (Rivolto a chi ne è già in possesso).
Koroner, ma alla fine hai scelto l'acer?
Sì l'ho ordinato stamani di persona a un ComputerDiscount vicino casa. Arriva martedì. È da marzo che cerco un nb e francamente mi sono rotto gli zebedei. E pensare che ho avuto pure fortuna che non mi sia arrivato l'Asus G1 quando l'avevo ordinato a suo tempo, perché col senno di poi voglio una GeForce 8600 e non una "vecchia" scheda.
Sono arrivato alla conclusione che è inutile farsi tante pene per 512 MB di memoria video dedicata (perché diciamocelo, è questo l'aspetto più desiderabile quando si fanno confronti con altri portatili come questo Santech). Non sono un guru di schede video, ma ieri facendo qualcha ricerca in rete ho maturato l'idea che non è certo la quantità di memoria video che influisce in maniera decisiva sulla bontà di una scheda. Non so neanche se la tecnologia TurboMemory è stata mai usata in qualche gioco! Certo, avrei preferito pure le DDR3, ma non penso sia decisivo neanche questo e poi vedo che ancora triboliamo per capire se ci sono o no in questo Santech.. E il bello è che se davvero nell'X3620 ci sono le DDR3 e funzionano, bisogna spegare perché è così mediocre col 3DMark. C'è un po' di confusione a mio avviso.
Ritornando al discorso di cosa fa una scheda migliore di un'altra, mi ha incuriosito come la geffo 8600 GS sia di gran lunga inferiore come prestazioni alla GT. Che cos'è che provoca simili differenze? Su questo stesso sito c'è un articolo dove si può vedere da una tabella comparativa (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-8700m-gt-nuova-gpu-nvidia-top-di-gamma-per-notebook_21563.html) che addirittura la GS ha diverse cose in meglio rispetto alla GT ed una sola peggiore, lo Stream Processor. I tecnici nVidia sanno cosa pompare per rendere una scheda più prestante, e penso che dare un'occhiata a simili scelte tecniche sia un buon modo per noi utenti di capire cosa ricercare in una scheda video (ben prima di eventuali benchmark).
Ovvio che fra un po' saranno smerciate la 8700 e la 8800 mobile, ma questa è la tecnologia. Si rinnova di continuo, ed è da fessi pensare di poter avere sempre la roba più aggiornata (da fessi o da ricchi). Il trucco sta nel fare il colpaccio al momento giusto, e francamente tra i tre notebook che oramai vengono citati a catena (G1, X3620, Aspire 5920) l'Acer mi è sembrato il colpaccio migliore, vuoi per l'assenza di problemi e i commenti positivi, vuoi soprattutto per i 500 Euro in meno di differenza, che non so voi ma per me non sono certo bruscolini. Sarà che per i grandi acquisti mi viene istintivo fare ancora la conversione in Lire...
L'unica cosa di cui penso non sarò soddisfatto è il calore. Si lamentano tutti che l'Acer scalda parecchio, o perlomeno sono tutti impauriti per le temperature misurate...
Io confido che sia perché fa tanto ma proprio tanto caldo in questi giorni. Un 55° all'hard disk mi sembra quasi inevitabile quando è sotto sforzo.
Mitridas
21-06-2007, 12:45
a me arriva a 700 tranquillamente con atitool...
Ma le memorie o il core ?
Cambiando i driver per me non cambia nulla, la memoria non mi va oltre i 510.
Il core forse potrebbe toccare i 700...
Cmq il tecnico santech mi ha detto via mail che si tratta TUTTE di gddr3.... boh.
3dmark06 a core 600 e memoria 475: sfiorati i 4000 punti.
Mordicchio83
21-06-2007, 12:50
Sono arrivato alla conclusione che è inutile farsi tante pene per 512 MB di memoria video dedicata (perché diciamocelo, è questo l'aspetto più desiderabile quando si fanno confronti con altri portatili come questo Santech). Non sono un guru di schede video, ma ieri facendo qualcha ricerca in rete ho maturato l'idea che non è certo la quantità di memoria video che influisce in maniera decisiva sulla bontà di una scheda. Non so neanche se la tecnologia TurboMemory è stata mai usata in qualche gioco! Certo, avrei preferito pure le DDR3, ma non penso sia decisivo neanche questo e poi vedo che ancora triboliamo per capire se ci sono o no in questo Santech.. E il bello è che se davvero nell'X3620 ci sono le DDR3 e funzionano, bisogna spegare perché è così mediocre col 3DMark. C'è un po' di confusione a mio avviso.
Beh, si al momento non c'è questa differenza sostanziale nel quantitativo di memoria ram... almeno per ora. Certo che alle alte risoluzioni e con i giochi futuri potrebbe essere una necessità.
Ritornando al discorso di cosa fa una scheda migliore di un'altra, mi ha incuriosito come la geffo 8600 GS sia di gran lunga inferiore come prestazioni alla GT. Che cos'è che provoca simili differenze?
La differenza è tanta.... questi sono i dati della GS e GT rispettivamente
Processori sequenziali 16 32
Clock core (MHz) 600 475
Clock shader (MHz) 1200 950
Clock memoria (MHz) 700 700
Memoria massima 512MB 512MB
Interfaccia di memoria 128-bit 128-bit
Ovvio che fra un po' saranno smerciate la 8700 e la 8800 mobile, ma questa è la tecnologia. Si rinnova di continuo, ed è da fessi pensare di poter avere sempre la roba più aggiornata (da fessi o da ricchi). Il trucco sta nel fare il colpaccio al momento giusto, e francamente tra i tre notebook che oramai vengono citati a catena (G1, X3620, Aspire 5920) l'Acer mi è sembrato il colpaccio migliore, vuoi per l'assenza di problemi e i commenti positivi, vuoi soprattutto per i 500 Euro in meno di differenza, che non so voi ma per me non sono certo bruscolini. Sarà che per i grandi acquisti mi viene istintivo fare ancora la conversione in Lire...
Quoto il discorso sulla rincorsa all'ultima novità, ma la differenza di prezzo tra l'X3620 ed il Gemstone a parità di dotazione non supera le 200 euro ;)
Mordicchio83
21-06-2007, 12:55
Ma le memorie o il core ?
Cambiando i driver per me non cambia nulla, la memoria non mi va oltre i 510.
Il core forse potrebbe toccare i 700...
Cmq il tecnico santech mi ha detto via mail che si tratta TUTTE di gddr3.... boh.
3dmark06 a core 600 e memoria 475: sfiorati i 4000 punti.
Scusa, ma il test è effettuato a 1280x1024 o a 1024x768?
La differenza è tanta.... questi sono i dati della GS e GT rispettivamente
Processori sequenziali 16 32
Clock core (MHz) 600 475
Clock shader (MHz) 1200 950
Clock memoria (MHz) 700 700
Memoria massima 512MB 512MB
Interfaccia di memoria 128-bit 128-bit
Mi sa non hai inteso qual era il mio punto.. La GS supera in tutto la GT tranne che nei processori sequenziali, che quindi devono giocare un ruolo fondamentale nell'aumento delle prestazioni.
Mordicchio83
21-06-2007, 13:12
Mi sa non hai inteso qual era il mio punto.. La GS supera in tutto la GT tranne che nei processori sequenziali, che quindi devono giocare un ruolo fondamentale nell'aumento delle prestazioni.
Io non me ne intendo molto, ma il doppio di processori sequenziali, a parità di frequenza, indicano il doppio di potenza di calcolo teorica. La GS dovrebbe avere frequenze doppie rispetto alla GT per processare la stessa quantità di dati nello stesso tempo, da quì la mia risposta.... per come la vedo io la differenza abissale è palese... poi magari mi sbaglio :fagiano:
Ma le memorie o il core ?
Cambiando i driver per me non cambia nulla, la memoria non mi va oltre i 510.
Il core forse potrebbe toccare i 700...
Cmq il tecnico santech mi ha detto via mail che si tratta TUTTE di gddr3.... boh.
3dmark06 a core 600 e memoria 475: sfiorati i 4000 punti.
Mitridas, puoi provare a fare i bench con la risoluzione a 1024x768, per poterli confrontare con quelli di gianluca? Se puoi grazie infinite...
Per Koroner: ormai hai ordinato, ma per quanto riguarda il modello t7500 non c'è differenza di prezzo tra acer e santech... io personalmente vivo in Sardegna, quindi se voglio che il nb superi l'estate dovrò stare attento al discorso dissipazione: sono quasi pronto a prendere l'x3620 con t7500 e batteria 6 celle, mi mancano solo le risposte riguardo alle detrazioni per gli insegnanti...
Mitridas
21-06-2007, 13:51
Mitridas, puoi provare a fare i bench con la risoluzione a 1024x768, per poterli confrontare con quelli di gianluca? Se puoi grazie infinite...
Il risultato precedente (3920) l'ho ottenuto a 1280 x 1024.
Tra un po' provo anche a 1024 x 768, nessun problema... tanto le temperature della scheda non vanno tanto oltre gli 85-90 gradi....
mmm82 vorrei sapere se 700mhz li hai raggiunti in core o in memoria...
number15
21-06-2007, 13:54
Mitridas, puoi provare a fare i bench con la risoluzione a 1024x768, per poterli confrontare con quelli di gianluca? Se puoi grazie infinite...
Per Koroner: ormai hai ordinato, ma per quanto riguarda il modello t7500 non c'è differenza di prezzo tra acer e santech... io personalmente vivo in Sardegna, quindi se voglio che il nb superi l'estate dovrò stare attento al discorso dissipazione: sono quasi pronto a prendere l'x3620 con t7500 e batteria 6 celle, mi mancano solo le risposte riguardo alle detrazioni per gli insegnanti...
Io invece sto aspettando ancora una super recensione e gli screen dello schermo.
:rolleyes: :D ;)
Mitridas
21-06-2007, 13:56
Ah ma io non ho ancora capito se i favolosi punteggi ottenuti dagli altri note
con la 8600gt siano a 1280*1024 o a 1024*768..
io il test e i 4400 punti li ho raggiunti a 1024x768 in overclock.
il g1s a quella risoluzione e in overclock fa circa 5400 punti
Ecco qui... per quello dicevo di fare la prova a questa risoluzione
Quoto il discorso sulla rincorsa all'ultima novità, ma la differenza di prezzo tra l'X3620 ed il Gemstone a parità di dotazione non supera le 200 euro ;)
Quoto anch'io il discorso sull'ultima novità, ma il Santech con quei 200 euro dà qualcosa in più (vedi assistenza rapidissima, perchè diciamocelo, problemi ce ne sono stati, ma i notebook iniziano a vedersi perfetti e l'assistenza si sbatte per rispondere e risolvere, qualità dei componenti ben superiore, lega di magnesio, monitor a risoluzione più elevata e quant'altre piccolezze che qualcosa valgono) quindi non credo che il problema sia la differenza di prezzo nella scelta dell'acer...o almeno spero, perchè non ne varrebbe la pena secondo me.
Per Koroner: ormai hai ordinato, ma per quanto riguarda il modello t7500 non c'è differenza di prezzo tra acer e santech... io personalmente vivo in Sardegna, quindi se voglio che il nb superi l'estate dovrò stare attento al discorso dissipazione: sono quasi pronto a prendere l'x3620 con t7500 e batteria 6 celle, mi mancano solo le risposte riguardo alle detrazioni per gli insegnanti...
La configurazione dell'X3620 che più si avvicina all'Aspire 5920 è questa:
http://xs216.xs.to/xs216/07254/santo.jpg
È vero non sono 500 € ma comunque 350 (e non so se avrei dovuto aggiungere anche il TV Tuner).
Il Santech ha una scheda che sulla carta è migliore, però un hard disk più piccolo.
Ma sai ho detto 500 come stima approssimativa. Il motivo che più mi ha spinto ha comprare il Gemstone è quello che potremmo definire "sicurezza". Con quest'Acer so cosa mi arriva, mentre ancora non ho visto un utente dell'X3620 che salti fuori con "ragazzi è semplicemente perfetto", "funziona alla grande", "quello che volevo" o comunque commenti positivi in genere.
Anzi, sappiamo tutti che cosa sta scritto nelle pagine precedenti: Robson che non funziona, test 3D scarsetti..
Se compri l'X3620 ti auguro ogni bene (lo dico senza ironia).
Mitridas
21-06-2007, 14:08
Ecco qui... per quello dicevo di fare la prova a questa risoluzione
Ah ottimo... mi era sfuggito grazie !!!
Tra poco vi so dire...
Ah sul fatto che sono disponibilissimi e velocissimissimi a rispondere non c'è dubbio. Anche a me quando gli scrissi qualche settimana fa risposero al volo.
Il problema è che era meglio che non si avesse mai avuto motivo di fare molte delle domande che gli sono arrivate in questo mese... Ovvero la quasi totalità sono state e/o lamentele per ritardi, componenti "a sorpresa" e richieste di sicurezza.
Comunque l'ho detto e ripeto: l'X3620 sulla carta è un autentico mostro.
Sulla carta, perché poi Nox, non te la prendere, ma mi viene un po' da sorridere quando ti vedo scrivere che "i notebook iniziano a vedersi perfetti", perché non so se sono io che ho saltato qualche decina di pagine nel thread (dove guarda caso erano concentrati tutti gli elogi da parte degli acquirenti) o sei tu che hai comprato un lotto di X3620 e ti stai godendo cotanta "perfezione"...
Mordicchio83
21-06-2007, 14:17
La configurazione dell'X3620 che più si avvicina all'Aspire 5920 è questa:
http://xs216.xs.to/xs216/07254/santo.jpg
È vero non sono 500 € ma comunque 350 (e non so se avrei dovuto aggiungere anche il TV Tuner).
Il Santech ha una scheda che sulla carta è migliore, però un hard disk più piccolo.
http://img372.imageshack.us/img372/6499/snapshot6mc2.jpg
A me è venuto fuori questo :rolleyes: (l'unica differenza dubbia è sulla batteria) e considerando che il Gemstone l'ho visto a 1299 euro, sono praticamente 200 euro di differenza ;) .
L'hard disk ha un costo del tutto paragonabile, considerando che allo stesso prezzo del 7200 puoi richiedere il 160Gb 5400 (contro il 200Gb 4200).
Ma sai ho detto 500 come stima approssimativa. Il motivo che più mi ha spinto ha comprare il Gemstone è quello che potremmo definire "sicurezza". Con quest'Acer so cosa mi arriva, mentre ancora non ho visto un utente dell'X3620 che salti fuori con "ragazzi è semplicemente perfetto", "funziona alla grande", "quello che volevo" o comunque commenti positivi in genere.
Anzi, sappiamo tutti che cosa sta scritto nelle pagine precedenti: Robson che non funziona, test 3D scarsetti..
Se compri l'X3620 ti auguro ogni bene (lo dico senza ironia).
Ti comprendo per quel che riguarda la prima parte... sul Gemstone ho letto anch'io pareri molto positivi e comunque si tratta di un buon note e con un prezzo competitivo, ma secondo me a conti fatti non più competitivo di quello Santech.
Sui risultati della scheda video, nel peggiore dei casi andrà come il Gemstone :stordita:, quindi...
La configurazione dell'X3620 che più si avvicina all'Aspire 5920 è questa:
http://xs216.xs.to/xs216/07254/santo.jpg
È vero non sono 500 € ma comunque 350 (e non so se avrei dovuto aggiungere anche il TV Tuner).
Il Santech ha una scheda che sulla carta è migliore, però un hard disk più piccolo.
Ma sai ho detto 500 come stima approssimativa. Il motivo che più mi ha spinto ha comprare il Gemstone è quello che potremmo definire "sicurezza". Con quest'Acer so cosa mi arriva, mentre ancora non ho visto un utente dell'X3620 che salti fuori con "ragazzi è semplicemente perfetto", "funziona alla grande", "quello che volevo" o comunque commenti positivi in genere.
Anzi, sappiamo tutti che cosa sta scritto nelle pagine precedenti: Robson che non funziona, test 3D scarsetti..
Se compri l'X3620 ti auguro ogni bene (lo dico senza ironia).
Mmm ti rispondo e chiudo qui... ribadisco che l'acer è la mia seconda scelta...
io personalmente non prendo il SO (ho intenzione di usare ubuntu/kubuntu e xp), quindi sono circa 100 euro in meno... batteria 6 celle, no tv tuner (a che serve:confused: non danno una mazza in TV) , il Robson c'è (non funziona su XP, ovviamente... il robson funziona solo su vista! ma prima di tutto da un vantaggio di circa il5% sulle prestazioni, mentre vista tra una cosa e l'altre le peggiora del 15-20% a seconda del benchmark) l'hd è un 7200 (molto più veloce del 4200 montato dall'acer) anche se più piccolo (io ho uun 7k100 proprio come il sanech, va come una scheggia e mi ha migliorato di molto le prestazioni del pc, ha 80gb e ne occupo circa 1/3) le antenne installate sono 3 e non 2 come nell'acer e ha una migliore dissipazione (che per me come ti dicevo è fondamentale) oltre che migliori materiali ...e con il processore t7500 viene a costare circa 1550 euro, contro i 1500 del 5920 con lo stesso processore (prezzo migliore che ho trovato). Quindi la differenza non è tanta.
Ora, la questione è MOLTO personale, e ognuno di noi dirà sempre di aver fatto la scelta migliore: credo che se non avessi bisogno di una maggiore potenza di calcolo e non potessi recuperare un po' di soldi come invece sembra possibile per gli insegnanti, sceglierei l'Acer, che mi sembra comunque un'ottima macchina.
Per quanto riguarda l'azienda invece scusate ma mi sembra che soprattutto ultimamente stia venendo trattata un po' ingiustamente: hanno fatto casini ma mi sembra che tra una cosa e l'altra li stiano risolvendo egregiamente: non ricordo di chi si tratta, ma avere 2 lettori dvd perchè il tuo è difettoso e sentirti dire: "scegli quello che preferisci" non è da tutti.
Acer, ma anche HP, Toshiba ecc ti avrebbero preso il nb e restituito chissà quando... che è una cosa che mi terrorizza perchè io con il nb ci faccio praticamente tutto, e se rimango un mese senza sono fregato...
e tenete presente una cosa: se guardate i contratti delle garanzie (una guida online, Attenti al portatile, faceva i confronti mi pare... ) quasi tutti dicono espressamente di non essere responsabili dei tempi di restituzione e dei danni arrecati da eventuali ritardi... santech è uno dei pochi su cui ho visti garantiti i tempi.
acc... ho dimenticato che il santech monta la ram su un solo slot (il che rende più facile l'upgrade)... che costa di più
e Santech mi ha sempre risposto al volo, invece acer ha ricevuto 4 email e 2 telefonate senza MAI farmi sapere niente...
We gente io non sono proprio il tipo che difende i suoi acquisti o peggio ancora che cerca di indirizzare altri a farli uguali (è un non senso totale). Ho solo scritto i perché di una determinata scelta.
Per chiudere la questione si può dire che i modelli Asus G1s, Santech X3620 e Acer Aspire 5920 sono tutti buoni modelli che implementano le ultime tecnologie.
Di questi il Santech è il più potente, l'Acer il meno costoso. Il G1s costa caro, e non ha un buon rapporto pr/prest secondo me.
Poi io mi tengo i miei timori sull'X3620 e le mie impressioni sulla Santech, ma è ovvio che chiunque si avvicini a questo portatile deve farsi un'idea propria.
Ecco tra l'altro ragazzi, mi conviene la ram su uno slot per futuro upgrade o la ram su due per sfruttare il dual channel? (sempre che sia previsto su questo chipset:confused: :confused: )
Mitridas
21-06-2007, 14:53
Allora, ecco il punteggio al 3dmark06 a 1024*768, con la scheda a
640mhz di core e 480 di memoria:
5020
Non male eh ?? :cool: :cool:
Allora, ecco il punteggio al 3dmark06 a 1024*768, con la scheda a
640mhz di core e 480 di memoria:
5020
Non male eh ?? :cool: :cool:
:eek: :eek:
Andata bene direi... :D
mio mio mio mio mio mio mio...
gianluca_1986
21-06-2007, 15:09
Allora, ecco il punteggio al 3dmark06 a 1024*768, con la scheda a
640mhz di core e 480 di memoria:
5020
Non male eh ?? :cool: :cool:
già!!!
penso proprio che comunque non monta le ddr3...
x curiosità li hai fatti sotto xp o vista?
io sotto vista coi driver originali e sistema non ottimizzato, ora riproverò dopo aver messo xp e averlo ottimizzato per bene, comunque complimenti ottimo punteggio,
cavoli ma quindi anche a te arriva a 90°?
certo che sistemi di dissipazione migliori non potevanto metterli(parlo in generale, sia acer che santech che asus)
invidio il fatto che voi avete il case il lega che sicuramente aiuta ad abbassare le temp e a raffreddare meglio!!!
Allora, ecco il punteggio al 3dmark06 a 1024*768, con la scheda a
640mhz di core e 480 di memoria:
5020
Non male eh ?? :cool: :cool:
:eekk: :sbavvv: :winner:
Allora, ecco il punteggio al 3dmark06 a 1024*768, con la scheda a
640mhz di core e 480 di memoria:
5020
Non male eh ?? :cool: :cool:
mi pare sia tutta un'altra cosa rispetto a prima.
sono curioso di vedere come si comporta se si aumenta il clock della memoria :D
Comunque l'ho detto e ripeto: l'X3620 sulla carta è un autentico mostro. Sulla carta, perché poi Nox, non te la prendere, ma mi viene un po' da sorridere quando ti vedo scrivere che "i notebook iniziano a vedersi perfetti", perché non so se sono io che ho saltato qualche decina di pagine nel thread (dove guarda caso erano concentrati tutti gli elogi da parte degli acquirenti) o sei tu che hai comprato un lotto di X3620 e ti stai godendo cotanta "perfezione"...
Bè, ognuno ha le proprie idee, per carità e siamo qui per confrontarle.
Ma come giustissimanente dice hazred:
Per quanto riguarda l'azienda invece scusate ma mi sembra che soprattutto ultimamente stia venendo trattata un po' ingiustamente: hanno fatto casini ma mi sembra che tra una cosa e l'altra li stiano risolvendo egregiamente: non ricordo di chi si tratta, ma avere 2 lettori dvd perchè il tuo è difettoso e sentirti dire: "scegli quello che preferisci" non è da tutti. Acer, ma anche HP, Toshiba ecc ti avrebbero preso il nb e restituito chissà quando... che è una cosa che mi terrorizza perchè io con il nb ci faccio praticamente tutto, e se rimango un mese senza sono fregato...
e tenete presente una cosa: se guardate i contratti delle garanzie (una guida online, Attenti al portatile, faceva i confronti mi pare... ) quasi tutti dicono espressamente di non essere responsabili dei tempi di restituzione e dei danni arrecati da eventuali ritardi... santech è uno dei pochi su cui ho visti garantiti i tempi.
Santech ha avuto qualche problema, ma stanno risolvendo tutto; mi sembra doveroso (ora che gli animi si sono calmati per la passata paura di aver speso male migliaia di euro) dichiarare che Santech sia ancora la buona azienda che tutti consideravamo ad inizio post.
Adesso che il fuoco ha smesso di ardere nei cuori di tutti (notate la poetica) sono sicuro che vedrete i miei commenti sotto un'altra ottica: ho fatto bene o no a continuare a spingervi a credere in Santech? Non sono stato poi così di parte, avevo solo avuto buone esperienze che dicono tutto e ne continuo ad avere per conto dei miei clienti davanti ai quali ci metto la mia di faccia e quindi ho tutto da perdere se Santech non fosse più che valida, per come la pubblicizzo.
Tornando al discorso, acer è solita avere problemi ed è piuttosto palese che li risolvano male ed in tempi biblici; è questa la vera paura che avrei al tuo posto, al di là di tutte le problematiche di prezzo ed eventuali prestazioni in più o in meno.
E ciò che intendevo con "iniziano a vedersi perfetti" è che più di un utente possessore del X3620 ha dichiarato che va tutto benissimo e se proprio dovremo metter mano ad un modulo PCI-E o RAM bè, lo faremo, siamo appassionati per questo, ma il tutto si conclude con un pc potente, di qualità complessiva obiettivamente e decisamente superiore ad acer (senza per questo tornare sul discorso acer fatto in precedenza), ad un prezzo competitivo e forte di un'assistenza che stai sicuro non ti lascia a piedi.
Ognuno fa le proprie scelte, ma è giusto (e lo dico espressamente per te, devi credermi) che vengano valutate in modo corretto. Secondo me puoi spendere meglio i tuoi soldi che con un acer.
Sull'onda della notizia di http://notebookitalia.it/samsung-introduce-gli-hard-disk-ibridi-da-160gb.html
Visto che gli Ibridi hanno raggiunto dimensioni notevoli e la spesa non è eccessiva.
Qualcuno ha mai provato degli Hybrid?
Secondo voi Santech implementerà questa tecnologia in futuro(< 6 mesi)?
Invece di un 160gb 7200rpm uno da 5400rpm ma ibridio con il resto della configurazione del X3620 migliora le prestazioni o le peggiora(ovviamente senza video-editing & co)?
'njoy
SoulMan77
21-06-2007, 16:28
Sull'onda della notizia di http://notebookitalia.it/samsung-introduce-gli-hard-disk-ibridi-da-160gb.html
Visto che gli Ibridi hanno raggiunto dimensioni notevoli e la spesa non è eccessiva.
Qualcuno ha mai provato degli Hybrid?
Secondo voi Santech implementerà questa tecnologia in futuro(< 6 mesi)?
Invece di un 160gb 7200rpm uno da 5400rpm ma ibridio con il resto della configurazione del X3620 migliora le prestazioni o le peggiora(ovviamente senza video-editing & co)?
'njoy
Il 3620 è già equipaggiato di modulo robson da 1GB.
Quindi già ha un sistema che sfrutta le funzionalità ready boost e ready drive di Vista.
Aggiungerci un Hdd ibrido non servirebbe a nulla. Tra l'altro questi Hdd della samsung hanno solo 256MB di memoria dedicata per tale funzionalità contro il gigabyte del modulo robson sull'x3620.
Ciao
Invece di un 160gb 7200rpm uno da 5400rpm ma ibridio con il resto della configurazione del X3620 migliora le prestazioni o le peggiora(ovviamente senza video-editing & co)?
Le prestazioni sono ininfluenti se i 256MB di memoria flash integrati nel disco funzionano (male) come il robson, che almeno attualmente non dà alcuna miglioria sensibile soprattutto se monti parecchia ram nel sistema. La cosa interessante è che il disco (dichiarano) resta per il 99% del tempo in idle e quindi consumerà molto meno e soprattutto vivrà molto più a lungo! Ma bisogna vedere quante di queste informazioni resteranno sulla carta, come spesso accade, perchè i passi si fanno, ma molto lentamente (forse volutamente).
Intanto le avete viste le prestazioni dello Scorpio 5400rpm Western Digital 250GB che pareggia l'hitachi 7k100 e del Seagate Momentus 7200.2 160GB?
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070604&page=western_digital_scorpio_wd2500bevs-14
gianluca_1986
21-06-2007, 17:32
Le prestazioni sono ininfluenti se i 256MB di memoria flash integrati nel disco funzionano (male) come il robson, che almeno attualmente non dà alcuna miglioria sensibile soprattutto se monti parecchia ram nel sistema. La cosa interessante è che il disco (dichiarano) resta per il 99% del tempo in idle e quindi consumerà molto meno e soprattutto vivrà molto più a lungo! Ma bisogna vedere quante di queste informazioni resteranno sulla carta, come spesso accade, perchè i passi si fanno, ma molto lentamente (forse volutamente).
Intanto le avete viste le prestazioni dello Scorpio 5400rpm Western Digital 250GB che pareggia l'hitachi 7k100 e del Seagate Momentus 7200.2 160GB?
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070604&page=western_digital_scorpio_wd2500bevs-14
mamma mia...ne voglio anche io uno così!!!
ma a voi ke avete il 7200 giri(stronzi!!!!:D ) quanto vi dà come transfer rate?
a me 31 e qualcosa di media con picchi di 35-37:muro:
mamma mia...ne voglio anche io uno così!!!
ma a voi ke avete il 7200 giri(stronzi!!!!:D ) quanto vi dà come transfer rate?
a me 31 e qualcosa di media con picchi di 35-37:muro:
Te l'ho detto qualche post fa :D
Benchmark ufficiali riportano il 7K100 sui 41MB di media e 52 di picco!
Non è molto più del tuo disco toshiba, considerato che quel che monti è un 4200giri ma con buone tecnologie che lo comparano praticamente ad un 5400 (da qui la dichiarazione di acer, che se vogliamo giustamente non ha voluto sminuire le prestazioni di tale disco, anche se l'informazione resta errata in assoluto), ma è anche vero che siamo in ambito notebook.
gianluca_1986
21-06-2007, 18:12
Te l'ho detto qualche post fa :D
Benchmark ufficiali riportano il 7K100 sui 41MB di media e 52 di picco!
Non è molto più del tuo disco toshiba, considerato che quel che monti è un 4200giri ma con buone tecnologie che lo comparano praticamente ad un 5400 (da qui la dichiarazione di acer, che se vogliamo giustamente non ha voluto sminuire le prestazioni di tale disco, anche se l'informazione resta errata in assoluto), ma è anche vero che siamo in ambito notebook.
beh non è molto di più mica tanto!!! sono sempre un buon 25% di performance in più!!! vabbè amen...vorrà dire che tra un pò lo cambierò e metterò anche io un bel 7k2.
invece in quanto a calore? a che temperatura stà in idle e full load?
beh non è molto di più mica tanto!!! sono sempre un buon 25% di performance in più!!! vabbè amen...vorrà dire che tra un pò lo cambierò e metterò anche io un bel 7k2.
invece in quanto a calore? a che temperatura stà in idle e full load?
Si, intendo dire che per essere un 4200rpm effettivi il tuo rulla molto bene. Cmq il 7K100 è uno dei dischi che consuma di più, si presume quindi una temperatura d'esercizio sopra la media, anche se non ho informazioni precise non avendola mai rilevata. In ogni caso finchè non arriveranno i dischi allo stato solido non ci sarà una variazione prestazionale davvero sensibile e gli ibridi ad oggi hanno ben poco da dare; speriamo che in futuro vengano ottimizzati maggiormente dato che la tecnologia giusta per operare sui dischi solidi ne avrà qualcosa in comune.
Allora, ecco il punteggio al 3dmark06 a 1024*768, con la scheda a
640mhz di core e 480 di memoria:
5020
Non male eh ?? :cool: :cool:
si ma ragazzi i test per essere confrontabili devono usare lo standard del 3dmark06 e cioè 1280..
Mitridas
21-06-2007, 18:48
si ma ragazzi i test per essere confrontabili devono usare lo standard del 3dmark06 e cioè 1280..
Infatti quelli (1280) sono stati i primi che ho fatto... poi siccome gli altri li hanno fatti a 1024 ho provato anch'io per vedere la differenza.
Cmq non ho ancora raggiunto il massimo, sto per fare un nuovo test al limite...
kristy76
21-06-2007, 19:14
salve a tutti ho appena finito di leggere tutte le 60 e più pagine della discussione:sbonk:, quindi ho lsaputo delle varie disavventure più o meno risolte che hanno avuto gli utenti comprando questo portatile, in sostanza sono talmete fuso a forza di leggere che ammetto di essere nel pallone.
Io sono realmente interessato a comprare questo nb, e dare fiducia ad un prodotto italiano come idea me lo fa piacere di più, ma mi chiedevo se le specifiche tecniche del santech sono superiori sia al gemstone che al G1s come mai i vari test fatti dagli utenti non lo dimostrano a pieno? ( se sbaglio fatemelo presente perchè sono solo una persona non competente che cerca informazioni al riguardo), la matematica non dovrebbe essere un opinione, aiutatemi a capire vi prego!:help: :help:
e poi miconviene prenderlo:
xp o vista?
t7500 o 7700?
grazie per la pazienza
salve a tutti ho appena finito di leggere tutte le 60 e più pagine della discussione:sbonk:, quindi ho lsaputo delle varie disavventure più o meno risolte che hanno avuto gli utenti comprando questo portatile, in sostanza sono talmete fuso a forza di leggere che ammetto di essere nel pallone.
Io sono realmente interessato a comprare questo nb, e dare fiducia ad un prodotto italiano come idea me lo fa piacere di più, ma mi chiedevo se le specifiche tecniche del santech sono superiori sia al gemstone che al G1s come mai i vari test fatti dagli utenti non lo dimostrano a pieno? ( se sbaglio fatemelo presente perchè sono solo una persona non competente che cerca informazioni al riguardo), la matematica non dovrebbe essere un opinione, aiutatemi a capire vi prego!:help: :help:
e poi miconviene prenderlo:
xp o vista?
t7500 o 7700?
grazie per la pazienza
Le prestazioni sono li, è la qualità (prodotto ed assistenza) che cambia veramente; cmq stiamo discutendo sulla scheda video, ma a quanto pare anche li ci siamo, aspettiamo evoluzioni concrete.
Sicuramente procio 7500 con 4Gb di ram, se vuoi investire la stessa cifra, altrimenti risparmia e metti 2Gb che vanno benone, anche troppo.
XP se non vuoi tirarti matto, Vista se ti piacciono le novità x ora inutili :D
P.S.
Se hai letto bene queste domande non dovresti farle :lol: :D :lol
J0tar0Kjo
21-06-2007, 20:58
si ma ragazzi i test per essere confrontabili devono usare lo standard del 3dmark06 e cioè 1280..
tra l'altro per giocare senza vedere tutto scalato e adattato è necessario farlo alla risoluzione nativa, questo per assurdo aumenta le prestazioni del gemstone nei giochi vista la risoluzione ridotta che si deve adottare.
purtroppo gli lcd fregano sotto questo aspetto.
Se acquistassi infatti prenderei un 14"
ma temo che la dissipazione non sia adeguata (per la 8600gt) e non mi piacciono i gancetti (ma è un vezzo).
@nox83
capisco il tuo punto di vista nei confronti di santech ma capisci anche che la cieca devozione, quando si devono spendere migliaia di euro, non serva a nessuno
innegabile che santech stia riparando agli errori fatti ma è altrettanto innegabile che gli errori fatti sono imbarazzanti, me li sarei aspettati da un'azienda allo sbando, cosa che santech non credo sia.
ot
pero' il sito è inguardabile, in ufficio non c'è uno che non mi abbia detto "e te ti fidi a comprare un portatile da una ditta che ha un sito del genere?"
poi la sostanza è diversa, ma l'apparenza è delle peggiori
fine OT
supermazzinga
21-06-2007, 21:13
La configurazione dell'X3620 che più si avvicina all'Aspire 5920 è questa:
http://xs216.xs.to/xs216/07254/santo.jpg
È vero non sono 500 € ma comunque 350 (e non so se avrei dovuto aggiungere anche il TV Tuner).
Il Santech ha una scheda che sulla carta è migliore, però un hard disk più piccolo.
Ma sai ho detto 500 come stima approssimativa. Il motivo che più mi ha spinto ha comprare il Gemstone è quello che potremmo definire "sicurezza". Con quest'Acer so cosa mi arriva, mentre ancora non ho visto un utente dell'X3620 che salti fuori con "ragazzi è semplicemente perfetto", "funziona alla grande", "quello che volevo" o comunque commenti positivi in genere.
Anzi, sappiamo tutti che cosa sta scritto nelle pagine precedenti: Robson che non funziona, test 3D scarsetti..
Se compri l'X3620 ti auguro ogni bene (lo dico senza ironia).
scusa la domanda ma il robson su vista funziona?
supermazzinga
21-06-2007, 21:43
tra l'altro per giocare senza vedere tutto scalato e adattato è necessario farlo alla risoluzione nativa, questo per assurdo aumenta le prestazioni del gemstone nei giochi vista la risoluzione ridotta che si deve adottare.
purtroppo gli lcd fregano sotto questo aspetto.
Se acquistassi infatti prenderei un 14"
ma temo che la dissipazione non sia adeguata (per la 8600gt) e non mi piacciono i gancetti (ma è un vezzo)
@nox83
capisco il tuo punto di vista nei confronti di santech ma capisci anche che la cieca devozione, quando si devono spendere migliaia di euro, non serva a nessuno
innegabile che santech stia riparando agli errori fatti ma è altrettanto innegabile che gli errori fatti sono imbarazzanti, me li sarei aspettati da un'azienda allo sbando, cosa che santech non credo sia.
ot
pero' il sito è inguardabile, in ufficio non c'è uno che non mi abbia detto "e te ti fidi a comprare un portatile da una ditta che ha un sito del genere?"
poi la sostanza è diversa, ma l'apparenza è delle peggiori
fine OT
e non mi piacciono i gancetti (ma è un vezzo)
che significa?
supermazzinga
21-06-2007, 21:45
Le prestazioni sono li, è la qualità (prodotto ed assistenza) che cambia veramente; cmq stiamo discutendo sulla scheda video, ma a quanto pare anche li ci siamo, aspettiamo evoluzioni concrete.
Sicuramente procio 7500 con 4Gb di ram, se vuoi investire la stessa cifra, altrimenti risparmia e metti 2Gb che vanno benone, anche troppo.
XP se non vuoi tirarti matto, Vista se ti piacciono le novità x ora inutili :D
P.S.
Se hai letto bene queste domande non dovresti farle :lol: :D :lol
tra pochi giorni esce la si trova la 8700m e dicono entro agosto la 8800m
quasi quasi conviene mettere la gs da 50 euro e poi a settembre mettere quelle nuove che sicuro costano come la 8600 adesso
almeno così ho letto
@supermazzinga : devi smetterla di fare 20 post di seguito....EDITA il primo aggiungendo il resto! tra l'altro 40righe di Quote e 1 riga di risposta.........
scusate l'OT
Bello il WD Scorpio, ma lo e' altrettanto l'Hitachi 7200 che molta il buon Santech ;)
supermazzinga
21-06-2007, 22:35
@supermazzinga : devi smetterla di fare 20 post di seguito....EDITA il primo aggiungendo il resto! tra l'altro 40righe di Quote e 1 riga di risposta.........
scusate l'OT
Bello il WD Scorpio, ma lo e' altrettanto l'Hitachi 7200 che molta il buon Santech ;)
in altri forum il quote taglia in automatico...lo usavo quindi in questo modo non pensavo ci fossero problemi
kristy76
21-06-2007, 23:06
grazie per le risposte era quello di cui avevo bisogno!!
Se hai letto bene queste domande non dovresti farle :lol: :lol
avevo detto di essere cotto dopo 67 pagine lette tutto di un fiato:D
tra l'altro per giocare senza vedere tutto scalato e adattato è necessario farlo alla risoluzione nativa, questo per assurdo aumenta le prestazioni del gemstone nei giochi vista la risoluzione ridotta che si deve adottare.
purtroppo gli lcd fregano sotto questo aspetto.
Sei riuscito a spiegare molto meglio di me quello che volevo dire nei post precedenti sulle risoluzioni. :rolleyes:
@nox83
capisco il tuo punto di vista nei confronti di santech ma capisci anche che la cieca devozione, quando si devono spendere migliaia di euro, non serva a nessuno
innegabile che santech stia riparando agli errori fatti ma è altrettanto innegabile che gli errori fatti sono imbarazzanti, me li sarei aspettati da un'azienda allo sbando, cosa che santech non credo sia.
J0tar0Kjo, devi cercare di usare parole più giuste, altrimenti si fa confusione; io comunque non riesco a capire questo tuo odio verso Santech...quasi ti avessero fatto del male. Qui non si tratta di "devozione", che sono io un seguace della "Santech-Setta"? Si tratta di aver avuto ottime esperienze (quasi una 20ina) con una dittarella che nel suo piccolo (ti rendi conto che parliamo di una ditta familiare da 100 notebook venduti all'anno per un fatturato annuo lordo di circa 200.000 euro vero?) vale più di qualunque multinazionale perchè mantiene uno stretto contatto con il cliente. Errori ne ha fatti, ora i portatili sono a posto, molti sono soddisfatti ai quali se ne aggiungono altri ogni giorno e si sta riparando a chi ha avuto dei difetti per le mani...cosa ti serve ancora per ricrederti? Perchè continui ad essere così restìo? Che ti hanno fatto, un pacco bomba? :D Ancora lo devi acquistare e continui a lamentarti più di chi l'ha ricevuto difettoso :D
Santech a me è piaciuta e così a molti altri utenti più che soddisfatti del loro X35 o X36; del resto si sa, non basta pagare caro (il prezzo è competitivissimo) perchè non ci siano difetti, quindi Santech arriva anche li e fa il possibile per sistemare. E' questo il vero valore, cosa che sai bene non viene fatta da "altre aziende :rolleyes: ". (siano esse HP, asus, fujitsu e quant'altre, l'unica è Dell). Anzi credo addirittura che gli errori riescano a dimostrare come un'azienda sa venirsene fuori. Se Santech non avesse questi valori aggiunti, come potrebbe competere con multinazionali del calibro di hp, asus o acer? Si tratta semplicemente di qualità (assistenza e prodotto) e quindi ottiene un pubblico di nicchia, ma sicuro!
Nel complesso quello che voglio dire, senza aprire una nuova polemica, è: cosa ti fa pensare che con un acer o magari un asus (giusto per differenziare) ti potrai trovare meglio? C'è qualche garanzia a riguardo? No, perchè chi ha avuto grane con l'assistenza di queste due case esiste (e sono parecchi!) e la pensa diversamente! Non credo che sia il caso di basarsi su errori capitati a 2-3 notebook per spalare mer** su Santech, suvvia! In molti si stanno ricredendo, non stare sulle tue solo per partito preso! Devi sapere che a me non viene in tasca nulla per ogni Santech venduto sul forum, nè tantomeno se tu dovessi comprare un acer ;)
A me di santec piace che montino i processori + velocisul mercato e il monitor da 1650
io su di un 22" wide da 1650 ci gioco anche a 1280 e non mi reca disturbi psichici.
poi ognuno ovviamente fa come gli pare
ciao
J0tar0Kjo
22-06-2007, 07:21
e non mi piacciono i gancetti (ma è un vezzo)
che significa?
la chiusura del notebook, ha i gancetti "meccanici" per il 14"
J0tar0Kjo
22-06-2007, 07:33
J0tar0Kjo, ...CUT
infatti mi sto ricredendo anche io su Santech, semplicemente lo scenario delle prime consegne aveva qualcosa di spaventoso, come riportato in un mini riassunto pagine fa.
la "sicurezza" di un marchio piu' noto non sta nell'assenza di guasti o nella presunta assistenza, ma sta nel fatto che tale marchio è sotto gli occhi di tutti e che mai si sognerebbe di fatturarti un prodotto e spedirtene uno diverso, almeno non nei termini indicati.
Poi ti racconto un aneddoto.
Anni fa comprai d'importazione una spettacolare autoradio con hard disk di una casa di Budapest (dension).
Il prodotto era eccezionale ma l'azienda, piccola, ha apparentemente chiuso (o è scappata in Brasile) e sono rimasto bruciato.
Per questo vedere una piccola azienda, italiana (che da italiano so essere un'aggravante dal lato della fiducia..) che fa lo startup di una nuova linea di prodotti in maniera cosi' grossolana mi ha deluso tremendamente.
In effetti la mia collera è semplice delusione d'amore
:oink:
la "sicurezza" di un marchio piu' noto non sta nell'assenza di guasti o nella presunta assistenza, ma sta nel fatto che tale marchio è sotto gli occhi di tutti e che mai si sognerebbe di fatturarti un prodotto e spedirtene uno diverso, almeno non nei termini indicati.
Veramente uno dei motivi per cui sono restio sull'acer è proprio che hanno montato un hd 4200 invece del 5400 dichiarato sul listino ... e anche la RAM è diversa (anche se in meglio per fortuna)... e ci sono dubbi con la compatibilità con il wireless n, che richiede 3 antenne per funzionare al meglio...
ma non ti preoccupare: ora non ricordo il modello, ma sempre sullo stesso hd l'ha fatto pure la asus: questo perchè è un modello molto veloce ed ha un transfer rate simile a un 5400, quindi lo fanno passare per tale...
tra l'altro proprio queste grandi aziende, con il loro esercio di avvocati, cercano di mettertela nello stoppino: se vai a vedere i contratti di garanzia ci sono cose assurde: sony non garantisce danni dovuti ad "uso eccessivo", con acer devi essere un piccolo architetto per capire se puoi sostituire il monitor o no a causa dei bad pixel, molti hanno numeri di telefono per l'assistenza a pagamento (asus, acer...) e tutti in un modo o nell'altro non garantiscono i tempi di assistenza... tranne dell: che però la garanzia decente te la fa pagare (cara) a parte...
la cosa positiva secondo me con santech è che dato che sono una piccola azienda,devono tenersi stretti i clienti se vogliono sopravvivere... alla acer (leggi asus HP ecc ecc) non gliene può fregar di meno se tu tra un anno o due ricompri da loro: tanto nel frattempo lanciano qualcos'altro di grido o richiamo sugli scaffali dei supermercati e le risolvono li...
Veramente uno dei motivi per cui sono restio sull'acer è proprio che hanno montato un hd 4200 invece del 5400 dichiarato sul listino ...
Sì anch'io avevo valutato il disco fisso prima di acquistarlo, ma per fortuna l'HD è uno dei pochi componenti del portatile che si può cambiare.
Quindi aspetto che gli ibridi calino di prezzo nei prossimi mesi/anni.
infatti mi sto ricredendo anche io su Santech, semplicemente lo scenario delle prime consegne aveva qualcosa di spaventoso, come riportato in un mini riassunto pagine fa.
Ok, ma hanno dimostrato di saper sistemare i problemi e di volerlo fare con serietà. Ammesso anche che tutti i problemi siano stati causati dalla mancanza di un controllo più approfondito delle macchine, ora ci si è stabilizzati e tutto ha iniziato a prendere la piega giusta. Chi ha ricevuto macchine difettose verrà contattato come da normale garanzia.
la "sicurezza" di un marchio piu' noto non sta nell'assenza di guasti o nella presunta assistenza, ma sta nel fatto che tale marchio è sotto gli occhi di tutti e che mai si sognerebbe di fatturarti un prodotto e spedirtene uno diverso, almeno non nei termini indicati.
Mah, questo è da valutare (vedi acer con i dischi da 4200 e la marca dei componenti che magicamente cambia dopo un intervento d'assistenza lungo due mesi), in ogni caso Santech sta spedendo i giusti componenti ora, gli errori (come dicevo prima) verranno sistemati e sarà proposta a prezzo di favore una nuova vga a chi ha ricevuto una 8400GS. Per questo mi sembra il caso di rivalutarla, almeno ancora per qualche tempo, così potrai farti un'idea a 360 gradi. Le prime consegne sono sempre problematiche per tutti, è il prezzo che si paga per consegnare in anteprima una novità informatica (santa rosa).
Poi ti racconto un aneddoto.
Anni fa comprai d'importazione una spettacolare autoradio con hard disk di una casa di Budapest (dension).
Il prodotto era eccezionale ma l'azienda, piccola, ha apparentemente chiuso (o è scappata in Brasile) e sono rimasto bruciato.
Per questo vedere una piccola azienda, italiana (che da italiano so essere un'aggravante dal lato della fiducia..) che fa lo startup di una nuova linea di prodotti in maniera cosi' grossolana mi ha deluso tremendamente.
In effetti la mia collera è semplice delusione d'amore
:oink:
Bè questo si, è un rischio molto serio, ma su questa base non compreresti mai nulla che non sia di una multinazionale. Occorre dare un minimo di fiducia anche a chi, nel suo piccolo, vuole e sa offrire qualcosa di diverso. D'altro canto gli unici che possono offrire assistenza ed un vero contatto con il cliente sono i piccoli imprenditori.
number15
22-06-2007, 10:25
Tra un po' si litigava per chi doveva far la recensione, e ancora nessuno l'ha fatta.
Dai dai
:D
SoulMan77
22-06-2007, 10:54
Tra un po' si litigava per chi doveva far la recensione, e ancora nessuno l'ha fatta.
Dai dai
:D
Infatti... ci vorrebbe una bella recensione con tante belle foto.
Ma all'inizio c'era tanta gente che diceva di prenderlo con Vista 64 bit. Dove sono? L'hanno ricevuto? Come va?
PS: io intanto l'ho ordinato... proprio con Vista 64 bit.
In effetti la mia collera è semplice delusione d'amore
:oink:
:cry: anche la mia :D
Non credo che sia il caso di basarsi su errori capitati a 2-3 notebook per spalare mer** su Santech, suvvia!
100 Annui, 8,333 Mensili, 3 Portatili "difettosi"(ma prontamente riparati) corrispondono al 36.1% della produzione mensile..non credo nemmeno Acer abbia percentuali così alte, nonostante sono d'accordo che quei "pochi" difettosi li correggano subito.
In ogni caso mi sembra che gli ultimi usciti siano nettamente migliori(nessuno si è lamentato almeno), quindi non ha più senso denigrare Santech per degli errori di gioventù della Linea X36.
Ma sta recensione :P?:cry: Perlomeno qualcuno che c'è l'ha ha fatto test con la batteria?
'njoy
gianluca_1986
22-06-2007, 11:03
ragazzi ho finito di ottimizzare vista togliendo tutti i servizi inutili e configurando per bene il registro di sistema, pur tenendo attivato l'aero,
beh guardate che risultati ho ottenuto sia a 1024 che a 1280:
http://img441.imageshack.us/img441/8126/3dmark1024uc3.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=3dmark1024uc3.jpg)
http://img372.imageshack.us/img372/1568/3dmark1280cv8.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=3dmark1280cv8.jpg)
e sono ancora sotto vista, di sicuro mettendo xp supero i 5000 punti(spero).
alla fine x le memorie avete scoperto qualcosa?
perchè se quelli della santech vi hanno messo le ddr3 non è possibile che non vanno oltre 480Mhz, c'è da notare però che effettivamente la vostra schedozza sale di più in oc... io l'ho sempre detto che il mio sistema di dissipazione fa letteralmente cag....re...
quelli della acer invece che investire sul design(che comunque è qlcs di personale), non potevano investire di più sullo smaltimento di calore?:muro: :muro: :muro:
Ho acquistato un x3610 che verrà spedito non prima del 2 luglio.Come faccio a sapere in che giorno me lo spediscono e a che ora?
100 Annui, 8,333 Mensili, 3 Portatili "difettosi"(ma prontamente riparati) corrispondono al 36.1% della produzione mensile..non credo nemmeno Acer abbia percentuali così alte, nonostante sono d'accordo che quei "pochi" difettosi li correggano subito.
Il calcolo che fai è giusto, ma c'è una variabile...
Santech ha avuto diciamo 3 problemi, li ha risolti benissimo e gli altri note sono perfetti. Acer ha problemi costantemente.
Così si parla k-22:
In ogni caso mi sembra che gli ultimi usciti siano nettamente migliori(nessuno si è lamentato almeno), quindi non ha più senso denigrare Santech per degli errori di gioventù della Linea X36.
supermazzinga
22-06-2007, 11:09
ho fatto 3 preventivi in 4 giorni ed il prezzo del 35 sta calando..sto sotto di 60 euro in pochi giorni....
ma se gli faccio il bonifico e mi arriva tra 1 mese....di sicuro me lo ritrovo a 200 euro di meno e rosico...che sistema poco democratico che usano...così la gente si incazza
ma se gli faccio il bonifico e mi arriva tra 1 mese....di sicuro me lo ritrovo a 200 euro di meno e rosico...che sistema poco democratico che usano...così la gente si incazza
Ohhh, 200 euro in meno :D Facciamo 500 :D
Se ordini in periodo "calmo" (per fine mese) in 2-3 settimane hai il notebook a casa e stai pur certo che non faranno altri tagli sui prezzi, almeno non a breve e sicuramente non superiori alla manciata di euro, magari xe le vga calano leggermente, ma loro le hanno già in magazzino.
P.S.
I prezzi calano per tutti, non è che cambi molto se acquisto un HP ed arriva in 2 giorni, ma dopo 1 settimana il prezzo cala (l'ho ricevuto subito, ma i soldi sono spesi male comunque). Anzi, con le solite marche i prezzi variano molto spesso; certo se guardiamo la svalutazione della roba informatica non compriamo più niente.
Mitridas
22-06-2007, 12:10
...
beh guardate che risultati ho ottenuto sia a 1024 che a 1280
...
alla fine x le memorie avete scoperto qualcosa?
Buon lavoro... il mio risultato era su xp, avevo vista a 64bit ma non ho ancora cominciato ad usarlo!
Ma come ho gia' detto posso fare di meglio, preparatevi...
supermazzinga
22-06-2007, 12:14
P.S.
I prezzi calano per tutti, non è che cambi molto se acquisto un HP ed arriva in 2 giorni, ma dopo 1 settimana il prezzo cala (l'ho ricevuto subito, ma i soldi sono spesi male comunque). Anzi, con le solite marche i prezzi variano molto spesso; certo se guardiamo la svalutazione della roba informatica non compriamo più niente.[/QUOTE]
fortunatamente ci lavoro nel campo e so come sono i prezzi però se vado al negozzio compro una 8800 so bene che dopo neanche un mese scende..ma almeno la uso subito... con santech è come andare al negozio pagare una 8800 500euro e quanto te la mandano è uscita la 8900 in altro posto e costa 400euro. gradirei pagare e ricevere l'oggetto subito, non aspettare secoli. se non hanno le vga non mettessere i notebook in vendita finchè non le hanno. che magari come hanno detto gli arrivano il 4 agosto io ordino il notebook ed arriva dopo pochi giorni pure abbassato di prezzo e magari un poveraccio che lo paga ora di più se lo riceve solo un giorno prima di me.
Sono 3 giorni che devo ordinanrlo e sono sceso già di 60euro escluso lo sconto che fanno a tutti... lunedi' mi farò rifare l'offerta magari migliora
con altri non succede questo visto che compro notebook di altre case
Mordicchio83
22-06-2007, 12:49
Sono 3 giorni che devo ordinanrlo e sono sceso già di 60euro escluso lo sconto che fanno a tutti... lunedi' mi farò rifare l'offerta magari migliora
con altri non succede questo visto che compro notebook di altre case
Boh, io non l'ho notata sta cosa... feci un preventivo tempo fa (una ventina di giorni fa, almeno) ed uno ieri e mi pare che i prezzi siano gli stessi (forse 20 euro in più :rolleyes: ). Poi forse dipende dalla configurazione che fai, comunque se compri online è questo quello che succede a tutti.
Dici che con altri non succede, ed io ti riporto l'esempio di Dell che da un giorno all'altro ha reso l'offerta su un note molto più vantaggiosa (una promo su memorie o spedizione ed un abbassamento del prezzo) il che lo portava a costare circa 150 euro meno :stordita: ... se non sbaglio ho letto qualcosa proprio su questo forum.
E comunque la mia esperienza anche in negozio non è stata molto differente... un mese dopo aver acquistato il mio note (che era in promozione) il prezzo si è abbassato di circa 100 euro. Il mercato va così :O ... inutile farsi il "sangue amaro" :D
e cmq ragazzi non ha molto senso paragonare l'acquisto on line con quello al negozio, è vero che in quest'ultimo vedi un prodotto e lo compri subito, ma dimenticate che i prezzi qui sono maggiorati proprio perchè ci sono degli intermediari (il negozio appunto).
e poi, quello che compri on line, il santech nello specifico, è solitamente avanti tecnologicamente rispetto a quello che puoi trovare nei negozi...
supermazzinga
22-06-2007, 14:04
Dici che con altri non succede, ed io ti riporto l'esempio di Dell che da un giorno all'altro ha reso l'offerta su un note molto più vantaggiosa (una promo su memorie o spedizione ed un abbassamento del prezzo) il che lo portava a costare circa 150 euro meno :stordita: ... se non sbaglio ho letto qualcosa proprio su questo forum.
io compro solo DELL quindi so come funziona e conosco i commerciali.. e ti assicuro che se chiedo 3 preventivi in una settimana il prezzo rimane stabile..certo anche loro fanno i giochetti con i prezzi ma sono abbastanza stabili in un mese...non cambiano 3 volte a settimana...peccato che ora i loro notebook fanno pietà..per questo vedo santech anche se come va lento santech alla fine escono i nuovi dell i primi di luglio e magari se li compro mi arrivano prima di questi. :D
Gianluca ottimi risultati ma dai non c'è bisogno di imbastire una gara all'ultimo sangue tra Acer e Santech per chi fa di più col 3DMark. :sofico:
Io sono tuttora curioso di sapere se l'X3620 monta sì o no ste benedette DDR3.
io compro solo DELL quindi so come funziona e conosco i commerciali.. e ti assicuro che se chiedo 3 preventivi in una settimana il prezzo rimane stabile..certo anche loro fanno i giochetti con i prezzi ma sono abbastanza stabili in un mese...non cambiano 3 volte a settimana...peccato che ora i loro notebook fanno pietà..per questo vedo santech anche se come va lento santech alla fine escono i nuovi dell i primi di luglio e magari se li compro mi arrivano prima di questi. :D
I nuovi Santech sono usciti prima di inizio giugno e fino ad oggi, fosse anche vero che hai rilevato un calo di 60 euro, i prezzi non sono mai variati ed è passato un mese. E' palese che da qui ad almeno un altro mese non ci saranno variazioni, se questo può farti stare più tranquillo.
non cambiano 3 volte a settimana
Stiamo parlando di fatti o di questioni inventate?
Mi piacerebbe vedere tutte queste variazioni di prezzo perchè non ci ho mai fatto caso ed a quanto pare nemmeno Mordicchio83 sembra convintissimo. Di certo non cambiano i prezzi come cambiano le mutande, ovvio che dopo un mese può succedere la variazione di 50 più che comprensibili. Non credo che sia questo un punto di preoccupazione, x il resto si comportano esattamente come Dell quanto a prezzi, anzi, Dell li varia molto più spesso.
Francamente la smetterei di parlare di prezzi, è già stata presa una cantonata con Zepto, che doveva regalare la roba e poi si è scoperto che purtroppo ci mettono iva e tasse pure loro. Il prezzo abbiamo visto che è competitivo, concentriamoci semmai sulla recensione definitiva e sulle macchine che arriveranno in questi giorni, così una volta per tutte stabiliremo che i notebook sono perfetti e che gli errori iniziali sono stati casi isolati.
Mitridas
22-06-2007, 16:09
Oggi ho ricevuto il pacco con i due drive ottici da provare.
Il tecnico mi ha autorizzato a rompere uno dei sigilli (quello sopra l'hard disk)
per le operazioni di montaggio.
Finora o provato l'altro lettore slot in, dello stesso modello, e, SORPRESA, funziona alla perfezione. I dischi escono come si deve e si possono prendere ai lati senza sporcarli, e restano fuori piu' di 2 secondi.
E soprattutto, nessun sinistro rumore di plastica che si spezza dopo l'eject..
Che dire, sono stato sfortunato!!
Quattro stelle all'assistenza tecnica...
pippopeppe
22-06-2007, 16:10
Scusate, ho un dubbio amletico. Ma questi notebook santech x3620 non hanno l'ingresso per le cuffie? Sulle specifiche dice:
" INTERFACCE: 2 x USB 2.0; 2 x Power USB 2.0 (1 A); 1 x VGA esterna; 1 x audio in; 1 x microfono; 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92; 1 x RJ-45 LAN 10/100/1000; 1 x TV-out connettore S-Video; 1 x TV-in (attivata solo acquistando il TV Tuner Ibrido Optionale); 1 x Card Reader 4in1; 1 x FireWire IEEE 1394; 1 x Express Card; 1 x WebCam Integrata 2.0MP; 1 x Lettore Impronte Digitali; 1 x Bluetooth 2.0 Integrato". L'interfaccia line out non è menzionata e sulle foto si vedono solo due jack. Cosa mi dite? (Rivolto a chi ne è già in possesso).
Up
Mordicchio83
22-06-2007, 16:35
Mi piacerebbe vedere tutte queste variazioni di prezzo perchè non ci ho mai fatto caso ed a quanto pare nemmeno Mordicchio83 sembra convintissimo. Di certo non cambiano i prezzi come cambiano le mutande, ovvio che dopo un mese può succedere la variazione di 50 più che comprensibili. Non credo che sia questo un punto di preoccupazione, x il resto si comportano esattamente come Dell quanto a prezzi, anzi, Dell li varia molto più spesso.
Guarda, circa un mese fa mi ero fatto un preventivo modificando la configurazione di un V3510 (allora la mia prima scelta) ed a differenza di quanto ho detto, il prezzo non è cambiato di un centesimo!!!
Dopo che mi aveva messo il dubbio, ho un pò cercato tra i miei file ed ho trovato un file di testo (ultima modifica 24/05/07) con su la mia configurazione ed il prezzo di tale config. 1246 euro un mese fa.... 1246 euro oggi!!! (l'ho rifatta proprio adesso).
Adesso non so che configurazione abbia utilizzato, ma se non sono cambiati i prezzi di accessori come borse, garanzia o sistemi operativi, tutto mi pare come prima :rolleyes: . Tre preventivi diversi in quattro giorni, mi sa che ha fatto anche tre configurazioni differenti :stordita: ... comunque anche se modifiche ci sono state (ma ripeto non alla mia configurazione) le differenze sono così basse da essere del tutto naturali.
Per quanto riguarda Dell, pur essendo ancora tra le mie possibili scelte, c'è da dire che sono poco chiari e bisogna stare attenti quando si configura e compra online :rolleyes: :read:....tempo fa ho tenuto sott'occhio un 6400 e tra variazioni di prezzo, configurazioni, promozioni e disaccordo tra le specifiche riportate sulla pagina di presentazione prodotto (sparse qua e la) e quelle del configuratore c'è da mettersi le mani nei capelli....
Oggi ho ricevuto il pacco con i due drive ottici da provare.
Il tecnico mi ha autorizzato a rompere uno dei sigilli (quello sopra l'hard disk)
per le operazioni di montaggio.
Finora o provato l'altro lettore slot in, dello stesso modello, e, SORPRESA, funziona alla perfezione. I dischi escono come si deve e si possono prendere ai lati senza sporcarli, e restano fuori piu' di 2 secondi.
E soprattutto, nessun sinistro rumore di plastica che si spezza dopo l'eject..
Che dire, sono stato sfortunato!!
Quattro stelle all'assistenza tecnica...
Altro che 4 stelle, favolosi!
Addirittura due ottici da provare, sulla fiducia. Straordinario!
Questi sono i valori aggiunti di un gran servizio; non è il fatto di non aver problemi, ma di saperli risolvere in grande stile!
Tre preventivi diversi in quattro giorni, mi sa che ha fatto anche tre configurazioni differenti :stordita: ... comunque anche se modifiche ci sono state (ma ripeto non alla mia configurazione) le differenze sono così basse da essere del tutto naturali.
Te l'ho detto, Santech non varia i prezzi a breve e se lo fa è in seguito ai problemi riscontrati in fase di prime spedizioni, con errori nel listino e quindi nelle prestazioni presunte dei componenti dei notebook. Bene, l'importante è parlare di fatti perchè se ne iniziano a sentire di tutti i colori, al punto che chi legge questo post dall'inizio alla fine ne sa tanto come prima, quanto ad indecisione.
Per quanto riguarda Dell, pur essendo ancora tra le mie possibili scelte, c'è da dire che sono poco chiari e bisogna stare attenti quando si configura e compra online :rolleyes: :read:....tempo fa ho tenuto sott'occhio un 6400 e tra variazioni di prezzo, configurazioni, promozioni e disaccordo tra le specifiche riportate sulla pagina di presentazione prodotto (sparse qua e la) e quelle del configuratore c'è da mettersi le mani nei capelli....
Dell si che fa casino quanto a prezzi, se vogliamo vedere il problema da questo punto di vista. Quando cambiano, mettono un'offerta da far rosicare le ciliegie a chi ha comprato un giorno prima!
Mordicchio83
22-06-2007, 16:47
Oggi ho ricevuto il pacco con i due drive ottici da provare.
Il tecnico mi ha autorizzato a rompere uno dei sigilli (quello sopra l'hard disk)
per le operazioni di montaggio.
Finora o provato l'altro lettore slot in, dello stesso modello, e, SORPRESA, funziona alla perfezione. I dischi escono come si deve e si possono prendere ai lati senza sporcarli, e restano fuori piu' di 2 secondi.
E soprattutto, nessun sinistro rumore di plastica che si spezza dopo l'eject..
Che dire, sono stato sfortunato!!
Quattro stelle all'assistenza tecnica...
Ottimo!! :) ... quindi ti tieni lo slot-in, vero?
Però, scusa una domanda, ma la garanzia Pickup&Return, non prevede che il prodotto difettoso venga da loro ritirato, poi riparato ed in seguito restituito? :rolleyes:
Hai scelto tu questo modo di procedere? :wtf: Anche perchè, una volta rotti i sigilli (anche se su loro autorizzazione) chi ti assicura che se ne ricordino e non facciano storie in caso di nuovi guasti? :fagiano: (fai le corna, please :D )
Mordicchio83
22-06-2007, 16:59
Up
Scusate, ho un dubbio amletico. Ma questi notebook santech x3620 non hanno l'ingresso per le cuffie? Sulle specifiche dice:
" 1 x audio in; 1 x microfono;....". L'interfaccia line out non è menzionata e sulle foto si vedono solo due jack. Cosa mi dite? (Rivolto a chi ne è già in possesso).
Io non ne sono in possesso, ma credo si tratti di un errore nelle specifiche.
Per audio-in, intendono forse un audio-out e quindi cuffiette. Tra l'altro mi pare di vedere anche il disegno delle cuffiette sul jack verde.... sarà sicuramente così ;)
Mitridas
22-06-2007, 17:07
Beh certo che c'e' l'uscita cuffie... che domande!!
Per Mordicchio: no io non ho chiesto niente, sono loro che si sono offerti di spedirmi le unita' ottiche da provare e mi fanno tenere quella che voglio...
Per la garanzia non ci dovrebbero essere problemi: nel caso si "dimenticassero" posso sempre esibire lo scambio di mail con i tecnici.,,,
pippopeppe
22-06-2007, 17:08
Io non ne sono in possesso, ma credo si tratti di un errore nelle specifiche.
Per audio-in, intendono forse un audio-out e quindi cuffiette. Tra l'altro mi pare di vedere anche il disegno delle cuffiette sul jack verde.... sarà sicuramente così ;)
Però in questo modo non ha l'audio in (se uno vuole attaccare una periferica analogica) oppure il mic in fa anche da audio in? Chi ha già il notebook può confermare? E se non crea troppo disturbo potrebbe esprimere delle impressioni sul tv tuner? (in che modo registra: avi-divx, mpeg2).
Mordicchio83
22-06-2007, 17:14
Per Mordicchio: no io non ho chiesto niente, sono loro che si sono offerti di spedirmi le unita' ottiche da provare e mi fanno tenere quella che voglio...
Per la garanzia non ci dovrebbero essere problemi: nel caso si "dimenticassero" posso sempre esibire lo scambio di mail con i tecnici.,,,
Ok ;) , tra l'altro forse era il modo più veloce e sicuro di rassicurarti. Avessero fatto loro il lavoro, magari in caso di malfunzionamento, avresti avuto dei cattivi pensieri, invece così sono tutti contenti. Mi piace :D ... è bello anche che dimostrino di avere fiducia verso i propri clienti (e chi te li mandava due masterizzatori a casa!!! :D :D :Prrr: :ciapet: )
Mordicchio83
22-06-2007, 17:16
Però in questo modo non ha l'audio in (se uno vuole attaccare una periferica analogica) oppure il mic in fa anche da audio in? Chi ha già il notebook può confermare? E se non crea troppo disturbo potrebbe esprimere delle impressioni sul tv tuner? (in che modo registra: avi-divx, mpeg2).
Credo che il microfono faccia anche da audio-in (come sul mio note) ;)
Comunque aspetta gli altri che il note ce l'hanno se vuoi altri chiarimenti ;)
per Mitridas:
hai smontato il notebook per cambiare il lettore vero? Come ti è sembrato? complicato? le componenti sono facilmente rimovibili, si può fare una eventuale pulizia con facilità secondo te (tipo per la polvere sul dissipatore)???
e poi volevo sapere anch'io come ti sembra la tv... funziona bene??? impressioni???
grazie e scusa per le tante domande :D
Dell si che fa casino quanto a prezzi, se vogliamo vedere il problema da questo punto di vista. Quando cambiano, mettono un'offerta da far rosicare le ciliegie a chi ha comprato un giorno prima!
scusate, ma non avete letto i casini che ha combinato dell ultimamente per quanto riguarda il prezzo dei notebook???
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2022000
a quanto pare c'era una differenza di prezzo nell'acquistare un notebook da un link anziché un altro.
e cmq secondo me è inutile stare a parlare dei prezzi che scendono perchè è inutile, da che mondo è mondo il mercato si basa su leggi alquanto banali, e i notebook ne fanno parte, più passa il tempo e più i prezzi scendono in generale. Se ora santech ci mette 3 settimane per far avere un notebook sono sicuro che quando avrà superato problemi di "gioventù" dovuti alla fretta potrà servire i propri clienti in un modo più rapido ed efficiente.
Mitridas
22-06-2007, 17:53
per Mitridas:
hai smontato il notebook per cambiare il lettore vero? Come ti è sembrato? complicato? le componenti sono facilmente rimovibili, si può fare una eventuale pulizia con facilità secondo te (tipo per la polvere sul dissipatore)???
e poi volevo sapere anch'io come ti sembra la tv... funziona bene??? impressioni???
grazie e scusa per le tante domande :D
Il tv tuner non ce l'ho !!
Per sostituire il lettore ottico e' bastato estrarre l'hard disk e spingere fuori il lettore dall'interno.. praticamente non ho visto nulla di quello che c'e' nel computer!!
Comunque qualunque operazione di apertura non autorizzata credo comporti la rottura della garanzia...
supermazzinga
22-06-2007, 17:54
per la DELL fatti il preventivo online e poi chaima il comemrciale un 10% lo levi sempre
luca.t83
22-06-2007, 18:11
:help: :help: :help:
Ragazzi aiutatemi nella scelta; io non gioco tanto col portatile quindi mi accontenterei di una geforce8400, ho chiamato il servizio clienti e mi son fatto fare un preventivo da ditta(qundi con fattura) per un pc cosi' configurato:
1. Santech X3610crvmb
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7300 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K160)
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8400M GS 256Mb GDDR3
Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
WebCam 2.0 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
- Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
- Bluetooth 2.0
windows vista home premium
Prezzo:1300€
Secondo voi mi conviene di + questo o un f3sc dell'asus a 50€ di meno?
Riuscite a farmi un analisi di pro e contro di uno e dell'altro?
Cosa mi dà in + l'asus e cosa l'x3610?
Qualità materiali?
Assistenza?
Display?
usb?
ditemi voi
grazie per l'aiuto!!!
PS preciso che ho escluso dal confronto l'acer 5920 per il fatto che mi dà una garanzia di solo un anno con la fattura.
PPS:ovviamente se avete altri NB ad un prezzo simile da proporre fate pure
Gente ho un domandone che forse ho già fatto ma a cui non ho ricevuto risposta... quindi ci riprovo :D
Sentite, per avvalermi del dual-channel del chipset ho bisogno di due banchi di ram giusto, tra l'altro identici? mi conviene quindi prendere due banchi da un giga piuttosto che uno da due?
è bello anche che dimostrino di avere fiducia verso i propri clienti (e chi te li mandava due masterizzatori a casa!!! :D :D :Prrr: :ciapet: )
Di queste cose bisogna ricordarsi.
Cmq pensare che ti dicano di rompere i sigilli e poi non ti garantiscano più il pc significa essere volutamente maliziosi. C'è tutta la serità che serve.
:help: :help: :help:
Ragazzi aiutatemi nella scelta; io non gioco tanto col portatile quindi mi accontenterei di una geforce8400, ho chiamato il servizio clienti e mi son fatto fare un preventivo da ditta(qundi con fattura) per un pc cosi' configurato:
1. Santech X3610crvmb
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7300 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K160)
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8400M GS 256Mb GDDR3
Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
WebCam 2.0 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
- Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
- Bluetooth 2.0
windows vista home premium
Prezzo:1300€
Secondo voi mi conviene di + questo o un f3sc dell'asus a 50€ di meno?
Riuscite a farmi un analisi di pro e contro di uno e dell'altro?
Cosa mi dà in + l'asus e cosa l'x3610?
Qualità materiali?
Assistenza?
Display?
usb?
ditemi voi
grazie per l'aiuto!!!
PS preciso che ho escluso dal confronto l'acer 5920 per il fatto che mi dà una garanzia di solo un anno con la fattura.
PPS:ovviamente se avete altri NB ad un prezzo simile da proporre fate pure
Buona configurazione, molte informazioni te le devi scavare in questo thread di ormai 60 e passa pagine, ma posso darti alcune info molto rapidamente:
1) qualità materiali decisamente superiori nel santech che nell'asus, per non parlare della lega di magnesio dei santech
2) assistenza...c'è forse da chiederlo? :mbe:
3) display, mai visto nessun display da notebook superare i samsung usati da santech, bene che vada sono pari
4) usb...saranno 2 o 3 come sempre...che vuoi sapere di preciso? :mbe:
Vai sicuro con l'acquisto.
luca.t83
22-06-2007, 18:40
Di queste cose bisogna ricordarsi.
Buona configurazione, molte informazioni te le devi scavare in questo thread di ormai 60 e passa pagine, ma posso darti alcune info molto rapidamente:
1) qualità materiali decisamente superiori nel santech che nell'asus, per non parlare della lega di magnesio dei santech
2) assistenza...c'è forse da chiederlo? :mbe:
3) display, mai visto nessun display da notebook superare i samsung usati da santech, bene che vada sono pari
4) usb...saranno 2 o 3 come sempre...che vuoi sapere di preciso? :mbe:
Vai sicuro con l'acquisto.
Per le USB volevo sapere se ne ha solo 2, tanto x confrontarlo con l'f3sc.
Volevo solo un confronto oggettivo tra i 2 prodotti...
In sostanza tu voti santech quindi?
Per le USB volevo sapere se ne ha solo 2, tanto x confrontarlo con l'f3sc.
Volevo solo un confronto oggettivo tra i 2 prodotti...
In sostanza tu voti santech quindi?
Bè vorrei ben dire, è molto semplice: la qualità del prodotto è superiore, le prestazioni ci sono tutte (non che l'asus non ci arrivi, ma sicuramente non va oltre), l'assistenza è unica...fai un po te ;)
P.S.
Ti confermo che le porte USB sono 2.
Gente ho un domandone che forse ho già fatto ma a cui non ho ricevuto risposta... quindi ci riprovo :D
Sentite, per avvalermi del dual-channel del chipset ho bisogno di due banchi di ram giusto, tra l'altro identici? mi conviene quindi prendere due banchi da un giga piuttosto che uno da due?
non è la sezione adatta...
comunque per sfruttare il dual channel devi mettere 2 banchi in 2 canali diversi.
non è la sezione adatta...
comunque per sfruttare il dual channel devi mettere 2 banchi in 2 canali diversi.
A dire il vero, mi riferivo proprio alla configurazione che è più conveniente prendere per l'x3620... dato che ci sono entrambe le possibilità, qual'è la più performante?
Gente ho un domandone che forse ho già fatto ma a cui non ho ricevuto risposta... quindi ci riprovo :D
Sentite, per avvalermi del dual-channel del chipset ho bisogno di due banchi di ram giusto, tra l'altro identici? mi conviene quindi prendere due banchi da un giga piuttosto che uno da due?
Gli slot nel notebook sono due, quindi non puoi sbagliare, ma chiaramente i moduli devono essere identici per garantirti la massima compatibilità.
Senti questo ragionamento:
- Da una parte è più vantaggioso montare un solo modulo da 2GB oggi, perdendo il dual channel, ma guadagnando la possibilità di montare un altro modulo da 2GB un domani. Il dual channel non rende tanto da obbligarti a montare due moduli...
- D'altro canto è anche vero che difficilmente un domani troverai un altro modulo da 2GB identico al tuo (se ne devi comunque comprare due, che senso ha?), quindi tanto vale che monti oggi due moduli da 1GB. In questo modo in futuro dovrai togliere entrambi i moduli da 1GB per aumentare la ram, ma questi ti saranno costati meno e varranno meno di un solo modulo da 2GB ed intanto ti sei mantenuto il dual channel. Se la pensi così monta due moduli da 1GB oggi.
- Considera in ogni caso che quando mai ti serviranno veramente 4GB? Forse cambierai prima il notebook. Anche in questo caso, se la pensi così è più conveniente montare due moduli da 1GB oggi.
Fai le tue considerazioni ;)
supermazzinga
22-06-2007, 19:13
:help: :help: :help:
Ragazzi aiutatemi nella scelta; io non gioco tanto col portatile quindi mi accontenterei di una geforce8400, ho chiamato il servizio clienti e mi son fatto fare un preventivo da ditta(qundi con fattura) per un pc cosi' configurato:
1. Santech X3610crvmb
Centrino Pro - CPU Merom Core 2 Duo FSB 800 T7300 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K160)
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8400M GS 256Mb GDDR3
Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
WebCam 2.0 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
- Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb Integrata
- Bluetooth 2.0
windows vista home premium
Prezzo:1300€
Secondo voi mi conviene di + questo o un f3sc dell'asus a 50€ di meno?
Riuscite a farmi un analisi di pro e contro di uno e dell'altro?
Cosa mi dà in + l'asus e cosa l'x3610?
Qualità materiali?
Assistenza?
Display?
usb?
ditemi voi
grazie per l'aiuto!!!
PS preciso che ho escluso dal confronto l'acer 5920 per il fatto che mi dà una garanzia di solo un anno con la fattura.
PPS:ovviamente se avete altri NB ad un prezzo simile da proporre fate pure
allora ti rispondo io per pura casualità:
un'azienda che curo ha preso asus che dici te proprio la stessa sigla arrivati freschi freschi
Due su due morti..dopo pochi giorni...assistenza che dice come resettare il circuito di alimentazione che si può bloccare ma ancora non so come va a finire.... però so almeno come si resetta ammesso che non sono proprio morti.
:D
pesano troppo,
il display non si vede è troppo scuro con la luminosità al massimo.
A priva vista molto lenti
arrivati con sopra vista "sola edition"
e scordati il display come santech
assistenza tecnica con 199...che mi pare che costa un po' se non mi sbaglio...e quei 10min di musichetta te li prendi.
poi hai scritto usb? be da come ho letto santech ha delle porte da 1A quindi
puoi mettere un hub passivo senza alimentatore...cosa non da poco se hai tante cose da attaccare....asus non so se ha delle porte simili...posso dirti che delle pen drive non le vedeva cosa che su 3 pc normali le vedeva perfette...e questo già mi fa rodere.
quindi anche se non l'ho usato prendi santech e lascia perdere asus tanto meno acer. Le loro assistenze fanno pietà.... a parte acer dove se ti capita un con un difetto randomico puoi anche buttarlo direttamente che non troveranno mai il guasto anche se è evidente.. e di questi casi con acer potrei scrivere un libro.
allora ti rispondo io per pura casualità:
un'azienda che curo ha preso asus che dici te proprio la stessa sigla arrivati freschi freschi
Due su due morti..dopo pochi giorni...assistenza che dice come resettare il circuito di alimentazione che si può bloccare ma ancora non so come va a finire.... però so almeno come si resetta ammesso che non sono proprio morti.
:D
pesano troppo,
il display non si vede è troppo scuro con la luminosità al massimo.
A priva vista molto lenti
arrivati con sopra vista "sola edition"
e scordati il display come santech
assistenza tecnica con 199...che mi pare che costa un po' se non mi sbaglio...e quei 10min di musichetta te li prendi.
poi hai scritto usb? be da come ho letto santech ha delle porte da 1A quindi
puoi mettere un hub passivo senza alimentatore...cosa non da poco se hai tante cose da attaccare....asus non so se ha delle porte simili...posso dirti che delle pen drive non le vedeva cosa che su 3 pc normali le vedeva perfette...e questo già mi fa rodere.
quindi anche se non l'ho usato prendi santech e lascia perdere asus tanto meno acer. Le loro assistenze fanno pietà.... a parte acer dove se ti capita un con un difetto randomico puoi anche buttarlo direttamente che non troveranno mai il guasto anche se è evidente.. e di questi casi con acer potrei scrivere un libro.
Supermazzinga inizi a starmi simpatico ;)
supermazzinga
22-06-2007, 19:21
per la scelta delle ram:
prendi due da 1gb e lascia perdere quello da 2gb che tanto se un giorno decidi di espandere la memoria queste ram le troverai a 10e a pezzo per quanto sono vecchie e lente.
Se ti serve prendi subito 4gb (a cosa poi non si sa..forse per vista...tanto prima che diventa affidabile e ricco di programmi il notebook è lento vecchio e da cambiare)
Una ram 2gb è sicuro più lenta come timing di accesso rispetto a quella da 1gb a parità di costì in valore assoluto. E molto più critica nella realizzazione.
Vai tranquillo con due pezzi da 1gb così stai sicuro
Altro che 4 stelle, favolosi!
Addirittura due ottici da provare, sulla fiducia. Straordinario!
Questi sono i valori aggiunti di un gran servizio; non è il fatto di non aver problemi, ma di saperli risolvere in grande stile! (enfasi aggiunta..)
Scusa Nox ma certe volte fai delle uscite da sganasciarsi dalle risate!
Mai pensato di fare l'agente pubblicitario? :D
demonvinyls
22-06-2007, 20:03
Se ti serve prendi subito 4gb (a cosa poi non si sa..
Guarda, io lavoro con Maya, programma di modellazione 3D, e attualmente supero costantemente i 2 gb di ram occupata...
benedetti i 64 bit!!! :D :D :D
supermazzinga
22-06-2007, 20:10
Guarda, io lavoro con Maya, programma di modellazione 3D, e attualmente supero costantemente i 2 gb di ram occupata...
benedetti i 64 bit!!! :D :D :D
e si grazie al....se metti a 64bit.. a sto punto puoi mettere anche w2003 entreprise ed arriviamo a 64gb
:D
si parla di sistemi tradizionali a 32bit con massimo compabilità... visto che sui sistemi a 64bit poche cose ci girano sia per xp tantomeno vista...dove non ci gira neanche se stesso :sofico:
Guarda, io lavoro con Maya, programma di modellazione 3D, e attualmente supero costantemente i 2 gb di ram occupata...
benedetti i 64 bit!!! :D :D :D
io uso Maya...come puoi superare i 2Gb di RAM?? i poligoni sono gestiti dalla scheda video, il rendering e' basato sul processore...e' davvero dura che usi 2gb...specialmente per la modellazione :)
4gb sono davvero tanti..forse troppi per me.
Io concordo per 2 banchi da 1Gb...anche se ovviamente ne prenderei 4gb se avessi 200€ da spendere in piu'. Vero anche che : 4gb non si sa come li gestisce WinXP (probabilmente non li gestisce), e montare Vista che li supporta...non so quanto convenga ora come ora :D (faccio notare che io penso di comprare Vista perche' conviene come prezzo, ma non penso di installare quello, se non per provarlo)
Scusa Nox ma certe volte fai delle uscite da sganasciarsi dalle risate!
Mai pensato di fare l'agente pubblicitario? :D
Sono un commerciale, vendo tutto il giorno, gestisco un negozio, xe dovrei fare l'agente? :D Ma lo prendo come un complimento, grazie :D
number15
22-06-2007, 20:33
Non riesco davvero a capire come possa essere avere una risoluzione di 1680 su un 15". A me sembra già al limite 1280 su un 17" crt.
Non riesco davvero a capire come possa essere avere una risoluzione di 1680 su un 15". A me sembra già al limite 1280 su un 17" crt.
Eppure si vede e si legge benone, tra l'altro un contrasto davvero ottimo!
Non riesco davvero a capire come possa essere avere una risoluzione di 1680 su un 15". A me sembra già al limite 1280 su un 17" crt.
lo penso anch'io ...pero' poi ho notato una cosa :
guarda una o due pagine fa, ci sono 2 immagini postate da un utente che ha un Acer da 15", con risoluzione a 1280x800. Gli screen sono a 1280x800, ovvero e' una screen pari pari del monitor. Io stesso (che dubitavo) ho notato che le icone mi sembrano anche troppo grandi, e quelle nella barra di windows, anche se verranno leggermente piu' piccole...beh davvero non lo vedo un problema, anche perche' come vedi i testi dei programmi sono davvero mooolto leggibile..anzi quasi mi sembrano grandi :)
Quindi mi sono ricreduto, penso che il 1680x1050 non sia esagerato. Poi ovviamente la cosa migliore e' andare in un centro commerciale e vedere di persona ;)
Quindi mi sono ricreduto, penso che il 1680x1050 non sia esagerato. Poi ovviamente la cosa migliore e' andare in un centro commerciale e vedere di persona ;)
Già, poi diciamo che ti devi abituare, a prima vista spaventa un po', ma è davvero buona!
:help: :help: :help:
Ragazzi aiutatemi nella scelta; io non gioco tanto col portatile quindi mi accontenterei di una geforce8400, ho chiamato il servizio clienti e mi son fatto fare un preventivo da ditta(qundi con fattura) per un pc cosi' configurato:
Secondo voi mi conviene di + questo o un f3sc dell'asus a 50€ di meno?
Riuscite a farmi un analisi di pro e contro di uno e dell'altro?
Cosa mi dà in + l'asus e cosa l'x3610?
Qualità materiali?
Assistenza?
Display?
usb?
ditemi voi
grazie per l'aiuto!!!
PS preciso che ho escluso dal confronto l'acer 5920 per il fatto che mi dà una garanzia di solo un anno con la fattura.
PPS:ovviamente se avete altri NB ad un prezzo simile da proporre fate pure
Asus F3Sc è l'asus di qualità minore. A livello di materiale è principalmente plastica, mentre il Santech ha il frame di un Compal IFL90 (nettamente più resistente). Asus F3Sc è la versione a livello minimo di caratteristiche (processore, ram, video) se sei disposto a spendere qualche cosa in più esiste la versione F3Sv (1400€~) il problema è che monta comunque un WXGA da solo 1280x800, se vuoi una versione con uno schermo più perfomante ti conviene comprare dalla Germania in quanto in Italia non è commercializzata (http://www.notebook.de/asus-f3s-series-g-623/ WXGA+ 1440x900) (la asus pensa che in Italy siamo cechi :D)
Il Santech monta una scheda video superiore (GT invece di GS) a fronte di una spesa quasi identica. Soprattutto la Santech si sta dimostrando valida nell'assistenza e sono sicuramente più "a contatto con il cliente" rispetto alla Asus(che comunque ha una rete di AsusPoint sul territorio, dove poter effettuare riparazione&co)
Asus ha una batteria da fame. Lo dico senza paura di sollevare flame, basta vedere le statistiche di durate delle loro batterie rispetto a quelle di un altro produttore(appena lo trovo edito con il link). In questo modello non ti so dire, forse SantaRosa aiuta, ma nella linea F non si sono mai viste "cose che luccicano".
'njoy
ps: A prezzo non simile ma da tenere d'occhio ci sono i nuovi Hp linea Business (hp 8510p/w)
supermazzinga
22-06-2007, 22:43
lo penso anch'io ...pero' poi ho notato una cosa :
guarda una o due pagine fa, ci sono 2 immagini postate da un utente che ha un Acer da 15", con risoluzione a 1280x800. Gli screen sono a 1280x800, ovvero e' una screen pari pari del monitor. Io stesso (che dubitavo) ho notato che le icone mi sembrano anche troppo grandi, e quelle nella barra di windows, anche se verranno leggermente piu' piccole...beh davvero non lo vedo un problema, anche perche' come vedi i testi dei programmi sono davvero mooolto leggibile..anzi quasi mi sembrano grandi :)
Quindi mi sono ricreduto, penso che il 1680x1050 non sia esagerato. Poi ovviamente la cosa migliore e' andare in un centro commerciale e vedere di persona ;)
con unieuro di roma è stato un fallimento provo da media word
vediamo le risoluzione sia come dimensioni pannello che come punti solo orizzontale visto che la verticale sono quasi uguali
il 15 è 33.2 mentre il 14 è 30.4 comunque la differenza è 11%
invece la differenza di risoluzione orizzontale è il 24%
se i due pannelli avevano le stesse caratteristiche in proporzione sui pollici dovevano avere le due percentuali di riduzioni uguali quindi a quella fisica dell 11% doveva seguire 11% di risoluzione...sempre grossomodo
significa che nel 14" la riduzione di superfici non combacia con la riduzione di
risoluzione. il 14 anche se più piccolo ha una risoluzione assoluta minore del 15. Di fatto il 15 è più dettagliato del 14. la differenza è 24-11=13%
Sempre in teoria il 15" ha una differenza assoluta del 13% se il 14 pollici fosse anche lui un 15 pollici. Questa si riperquote sui caratteri in teoria del 13%
vedendolo in altro modo
1680:33.2cm=x:30.4cm = 1538 (risoluzione che dovrebbe avere il 14" se avesse la qualità del 15") questo dimostra che il 14" avendo meno risoluzione di vede più grande visto che non ha 1538
ho tralasciato l'altezza perchè poco rilevate e comunque segue sempre le proporzioni 1.6
Adesso sarà veramente visibile questo 13% orizzontale? in meno sui caratteri.
Premeto che mi sono disegnato su carta i due tft nelle dimensioni reali fornite da santech con tutte le misure ecc per rendermi conto....
dopo questo breve calcolo mi portano alla neuro :Prrr:
ILCAMPIONE
22-06-2007, 23:42
io non ciò capito un granchè del calcolo di Supermazzinga(anche perchè sono un po' stanco magari domani lo rileggo) cmq mi sembra che in conclusione voglia dire che non si vedrà molto la differenza, cioè le icone non saranno così piccole e vistto tutto quello che ha fatto io mi fido!!! Grazie Robot:D :D .
Adesso invece vorrei porvi una domanda sulla scheda video che ancora non ho visto: Tra le due schede 8400M GS, 8600M GT c'è una sosatnziale differenza di calore prodotto giusto? ma non dovrbbe esere unproblema grazie alla lega di magnesio giusto anche questo? Ora mi chiedo c'è anche una sostanziale differenza nei consumi? Mi spiego le due sche faranno un gran differenza sulla durata della batteria?
Per capire meglio vorrei che qualcuno mi possa dire quanta differenza dal punto di vista dei consumi c'è in queste 3 situazioni:
1. Quando scrivo in Word (quindi scheda video al minimo)
2. quando guardo un divx
3. quando gioco (quindi scheda al massimo consumo)
Se qualcuno sa rispondere mi dia una schiarita alle idee o mi dica dove posso andare a vedere ciao :cool:
Ps non mi sembra OT visto che riguarda una scelta fondamentale per questo notebbok
Mitridas
22-06-2007, 23:51
Ho eseguito un ultimo test delle prestazioni in overclock estremo...
Penso che piu' di cosi' non si possa fare, almeno finche' non escono i nuovi driver.
I driver che ho usato (165) hanno qualche problema:
sono si' piu' veloci di quelli forniti da santech ma c'e' il processo nvsvc32.exe
che continua a cercare 2 file inesistenti (nvcplenu.dll, nvcplloc.dll) degradando cosi' le prestazioni.
Anche quelli sul cd santech comunque hanno qualcosa che non va, perche sempre nvsvc32.exe accede in continuazione ad alcune chiavi inesistenti del registro...:mad:
Configurazione:
processore t7700
ram 2gbyte
sk video geforce 8600m gt 512mb ddr2 (in base frequenze ci sono pochi dubbi)
so Xp pro 32 bit, migliori possibili condizioni di test.
Frequenza core: 680 mhz
Frequenza memoria: 485 mhz
(piu' di cosi' la scheda impazzisce)
3dmark06 a 1280*1024: 4153
3dmark06 a 1024*768: 5183
Allego le prove:
:read:
luca.t83
23-06-2007, 01:29
Ok quindi voi mi sostenete a spada tratta questo santech... bene bene...
Mi state convincendo...
L'ultima alternativa di cui terro conto per l'acquisto saranno i nuovi dell inspiron che dovrebbero arrivare a giorni.
Ma penso che non si riuscirà comunque a trovare un rapporto prezzo prestazioni come quello di questo santech. Voi cosa dite?
speedwago
23-06-2007, 02:39
io uso Maya...come puoi superare i 2Gb di RAM?? i poligoni sono gestiti dalla scheda video, il rendering e' basato sul processore...e' davvero dura che usi 2gb...specialmente per la modellazione :)
4gb sono davvero tanti..forse troppi per me.
Io concordo per 2 banchi da 1Gb...anche se ovviamente ne prenderei 4gb se avessi 200€ da spendere in piu'. Vero anche che : 4gb non si sa come li gestisce WinXP (probabilmente non li gestisce), e montare Vista che li supporta...non so quanto convenga ora come ora :D (faccio notare che io penso di comprare Vista perche' conviene come prezzo, ma non penso di installare quello, se non per provarlo)
fidati, i 2 gibbi si superano eccome, se sei bravo ad organizzarti la pipeline non in viewport (altrimenti superi abbondantemente anche con quella), nel mio lab lavoriamo con dei fujitsu celsius da 8 giga di ram da quasi due anni, e ci sta pure un quad g5 da 16 giga, e molto spesso quando mettiamo a renderizzare ci mettono molto meno 4 di questi che 24 blade hp biprocessore con 2 giga di ram tanto che swappano!
p.s.: purtroppo ho avuto brutte esperienze con acer (quasi 4 mesi di assistenza per un lcd andato, inoltre lo chassis e' plasticoso e scricchiolante) e non comprero' un portatile loro manco morto, il gs1 e' pacchiano cosi' come l'msi gx600 (che tra l'altro non deve ancora uscire) un macbook pro con la stessa configurazione del santech (disco da 7k, procio 2.4 e gefroce 256) costa esattamente mille euro in piu'! insomma santech e' una ghiotta offerta, non voglio prenderlo gia' adesso perche' mi serve un portatile subito e se il 3 luglio non arrivano purtroppo dovro' ripiegare su una delle alternative (macbook pro quasi sicuramente)
supermazzinga
23-06-2007, 07:47
Adesso invece vorrei porvi una domanda sulla scheda video che ancora non ho visto: Tra le due schede 8400M GS, 8600M GT c'è una sosatnziale differenza di calore prodotto giusto? ma non dovrbbe esere unproblema grazie alla lega di magnesio giusto anche questo? Ora mi chiedo c'è anche una sostanziale differenza nei consumi? Mi spiego le due sche faranno un gran differenza sulla durata della batteria?
Per capire meglio vorrei che qualcuno mi possa dire quanta differenza dal punto di vista dei consumi c'è in queste 3 situazioni:
1. Quando scrivo in Word (quindi scheda video al minimo)
2. quando guardo un divx
3. quando gioco (quindi scheda al massimo consumo)
Se qualcuno sa rispondere mi dia una schiarita alle idee o mi dica dove posso andare a vedere ciao :cool:
Ps non mi sembra OT visto che riguarda una scelta fondamentale per questo notebbok[/QUOTE]
1 quando vai in word la scheda consuma nulla
2 in divx abilita comunque il 3d ed inizia a scaldare ma di poco
3 quando giochi scalda al massimo e consuma quasi il massimo a seconda del gioco. Anche se va a scatti e pensi che la vga sta al massimo non è detto che lo sia..tipo il 3dmark di fatto non la satura e la fa scaldare poco. (versione 2005)
Per i consumi considera che una spinta da pc sta a 100w contro la serie 8000m pare che dovrebbe essere da come scrivono 30 0 40w comunque concuma di meno del processore di sicuro. Effettivamente i consumi dichiarati sono medi con tutto scarico..prova e mettere la vga al 100% e la cpu% e non penso che la batteria dura 3 ore. Generalmente da come leggo se usi il notebook al 100% la batteria dura 1/3 di quello dichiarato...qualcuno riesce a superare l'ora.... intendo altri notebook non santech perchè mai potuto provare.
Per il calore. da come dicono le specifiche in giro la differenza di calore tra 8400 e 8600 è poca... invece sarà molta con la 8800m che esce tra poco..annunciata a luglio....quindi chissà quando la vediamo. anche perchè la 8700 attualmente solo sul toshiba le mettono
supermazzinga
23-06-2007, 08:01
p.s.: purtroppo ho avuto brutte esperienze con acer (quasi 4 mesi di assistenza per un lcd andato, inoltre lo chassis e' plasticoso e scricchiolante) e non comprero' un portatile loro manco morto, il gs1 e' pacchiano cosi' come l'msi gx600 (che tra l'altro non deve ancora uscire) un macbook pro con la stessa configurazione del santech (disco da 7k, procio 2.4 e gefroce 256) costa esattamente mille euro in piu'! insomma santech e' una ghiotta offerta, non voglio prenderlo gia' adesso perche' mi serve un portatile subito e se il 3 luglio non arrivano purtroppo dovro' ripiegare su una delle alternative (macbook pro quasi sicuramente)[/QUOTE]
e dai per solo 4 mesi con acer...dei clienti che avevo avevano i notebook che dopo 30 min si surriscaldavano e si bloccavano....dopo 1 anno di assistenza senza risolvere hanno lasciato perdere per la disperazione che non se li filavano dicendo che era tutto nelle specifiche..."sicuramente anche il malfunzionamento" alla fine hanno messo linux che sfruttando meno la macchina riuscivano a farli andare...il difetto era noto sulla scheda madre ma tanto.... prendere un acer senza difetti è come vincere al gratta e vinci..
l'ultime due che mi sono capitate.. una scheda pcmcia di rete compatibile per acer non andava...mai rosolto il problema..alla fine era alimentazione...senza alimentatore abbassa le tensioni alle periferiche esterne..e non ce modo di cambiare questa cosa neanche da bios si risolve e la scheda non riusciva a funzionare..come attacchi la corrente la scheda parte. Cosa che su altri notebook non succedeva...
Altra cosa divertente accaduta su un altra serie recente: metto il modem usb omitel con software autoinstallante sulla porta usb e lo vede ma come altro modello hardware non compatibile omnitel di fatto non funziona...lo stacco lo provo su altri notebook e va perfetto lo rimetto su un pc è perfetto, lo metto su degli acer vecchi e va perfetto ma sue due serie nuove fa questo scherzo e non va. Omnitel risponde che prima di comprarlo dovevo leggere la solità lista delle compatibilità dove l'ultima novità di notebook aveva 8086....quindi le solite liste inutili.
Acer....vabbe immaginate.....
Come si può lavorare con un notebook che va a fortuna e non si sa mai di chi è la volpa... a me il 90% delle assistenze notebook sono tutti acer in garanzia di gente disperata...e quasi mai risolvo..posso solo rilevare che il cliente ha ragione ed augurargli tanta fortuna ed il problema è spesso il blocco del sistema senza spiegazione...con tanto di notebook che fuma dal calore.
HolidayEquipe™
23-06-2007, 08:02
sono ancora in attesa che arrivi...
in produzione dal 19...:cry:
ordine 466...:cry:
Acer....vabbe immaginate.....
Come si può lavorare con un notebook che va a fortuna e non si sa mai di chi è la volpa... a me il 90% delle assistenze notebook sono tutti acer in garanzia di gente disperata...e quasi mai risolvo..posso solo rilevare che il cliente ha ragione ed augurargli tanta fortuna ed il problema è spesso il blocco del sistema senza spiegazione...con tanto di notebook che fuma dal calore.
Eppure ne ho continuamente in laboratorio e la gente continua a comprarli imperterrita, non c'è modo di fermarli, è una mania. Ormai quando qualcuno compra un nuovo pc in un centro commerciale è sempre e solo acer, con la frase "ho visto il prezzo e mi è sembrato buono [e qui arriva la famosa stronzata] per quello che devo farci...!!!
supermazzinga
23-06-2007, 09:50
Eppure ne ho continuamente in laboratorio e la gente continua a comprarli imperterrita, non c'è modo di fermarli, è una mania. Ormai quando qualcuno compra un nuovo pc in un centro commerciale è sempre e solo acer, con la frase "ho visto il prezzo e mi è sembrato buono [e qui arriva la famosa stronzata] per quello che devo farci...!!!
si si...a me arrivano alcuni che dicono che acer gli va lento...poi gli chiedo il prezzo e l'hanno pagato 499 al supermercato. e senza neanche vedere le caratteristiche gli dico che possono solo che buttarlo o rivenderlo.. :D
E poi si scopre che hanno magari sopra vista con 512mb di ram e la vga che usa la memoria condivisa.... e l'unico consiglio che posso dirgli è di provare a doppare il criceto (ma perchè pensavi che dentro per 500e c'era anche il processore??? ci trovi il criceto che corre sulla ruota)
E poi si scopre che hanno magari sopra vista con 512mb di ram e la vga che usa la memoria condivisa.... e l'unico consiglio che posso dirgli è di provare a doppare il criceto (ma perchè pensavi che dentro per 500e c'era anche il processore??? ci trovi il criceto che corre sulla ruota)
Verissimo, ma la cosa migliore sono quelli che, propostogli ad esempio un buon hp da 900 o 1000 euro ti rispondono "ma al supermercato l'ho visto a 599" (riferendosi ad un acer, quindi marca completamente diversa, con processore celeron mobile) :D
Non capiscono la differenza tra un monitor ed un altro, per loro quando sono 15,4'' sono tutti uguali, qualitativamente e come risoluzione :D
E molte altre storie che è inutile spiegare, ci sarebbe da scrivere un libro!
Per questo sto studiando alcune strategie per cercare di entrare nella psiche di questi strani personaggi e fare in modo che marche migliori che meritano entrino nelle case degli acquirenti più spesso! (P.S. Voi dei forum che già vi siete offesi, mi sto riferendo alle macchine da 499 e 599 euro!) D'altro canto è inutile lamentarsi, praticamente non se ne ha nemmeno diritto, se si acquista un note a 499 euro...il prezzo è di per sè una follia, io manco l'LCD ti darei a quella cifra! In più lo comprano al mediaworld, dove non esiste assistenza e devi far da te...con i mesi che acer ti fa aspettare e dove magari c'è l'addetto biondo, con gli occhi azzurri e completamente idiota (requisito fondamentale per lavorare al mediaworld e company) che ti dice "compra questo, è una forza e costa un tubo! :D
Mitridas
23-06-2007, 09:55
l'unico consiglio che posso dirgli è di provare a doppare il criceto (ma perchè pensavi che dentro per 500e c'era anche il processore??? ci trovi il criceto che corre sulla ruota)
:asd: :asd: :asd:
Scusate è importante! é un problema se sul x3610 uso windows xp home per giocare? Perchè ho visto che supporta un solo processore.Serve per forza il pro?
Scusate è importante! é un problema se sul x3610 uso windows xp home per giocare? Perchè ho visto che supporta un solo processore.Serve per forza il pro?
Quando nelle licenze e nelle specifiche parlano di al massimo un "processore" intendono un unico blocco fisico a se stante e non un multicore come nel nostro caso. Quindi nessun problema ad usare home.
Grazie per i consigli ragazzi, a questo punto dato che non faccio 3d vado per i due slot da 1gb... e ci risparmio qualcosina :)
inoltre non ho intenzione di prendere SO, in particolare non ho intenzione di prendere Vista: alcuni amici stanno avendo una marea di problemi, e inoltre è inutile prendere una macchina come questa per poi ridurne le prestazioni con quel mucchio di spazzatura informatica...
per giocare ancora per un po' xp pro andrà benissimo... non ho molta esperienza sul mondo linux, ma direi che è giunta l'ora di passare ad Ubuntu! (magari con Beryl... :D )
Inoltre data la politica Microsoft per la pirateria, non credo proprio valga la pena di COMPRARLO... ;)
Ho riletto il mio intervento e lo correggo: non voglio invitare nessuno a piratare sta roba... è illegale! :D :D e fa talmente schifo che non ne vale la pena...
ILCAMPIONE
23-06-2007, 11:43
Grazie supermazzinga ma non mi è chiara una cosa c'è differenza di consumo trala 8400M GS e 8600M GT nelle tre situazioni che avevo indicata, non mi interessa molto quanto consumano piuttosto che differenza c'è tra le due.
Lo sapete o sapete dove mi posso informare ?:sofico:
inoltre non ho intenzione di prendere SO, in particolare non ho intenzione di prendere Vista: alcuni amici stanno avendo una marea di problemi, e inoltre è inutile prendere una macchina come questa per poi ridurne le prestazioni con quel mucchio di spazzatura informatica...
per giocare ancora per un po' xp pro andrà benissimo... non ho molta esperienza sul mondo linux, ma direi che è giunta l'ora di passare ad Ubuntu! (magari con Beryl... :D )
Ma sentilo, prima sputtana vista (x ora giustamente) e poi corre ad installarsi beryl :D :D :D
per giocare ancora per un po' xp pro andrà benissimo... non ho molta esperienza sul mondo linux, ma direi che è giunta l'ora di passare ad Ubuntu! (magari con Beryl... :D )
Inoltre data la politica Microsoft per la pirateria, non credo proprio valga la pena di COMPRARLO... ;)
Ho riletto il mio intervento e lo correggo: non voglio invitare nessuno a piratare sta roba... è illegale! :D :D e fa talmente schifo che non ne vale la pena...
LOL :D Beryl non esise "ufficialmente" ma è rimasto Compiz e su schede nvdia rulla davvero alla grande.
Vista non fa schifo. Perlomeno non si può dire che un OS fa schifo solo perchè ha dei problemi, non so se ricordate la polemica all'uscita di WinXp, sembra fosse il demonio rispetto al 98...
1. Quando scrivo in Word (quindi scheda video al minimo)
2. quando guardo un divx
3. quando gioco (quindi scheda al massimo consumo)
1. Word non so, ma OpenOffice accede frequentemente al disco rigido anche in idle, pur non aumentando notevolmente i consumi, un minimo influisce
2.è un salasso per la batteria, la CPU consuma molto quando lavora(decodificare il divx) e anche la scheda video +l'accesso alla ram e al disco sono costanti.
3.altro salasso, più o meno come un dvd forse anche di più, oltre alla CPU anche la GPU è al massimo.
'njoy
ps: 107€ per vista HomePremium valgono l'acquisto.... :D
Hulk2099
23-06-2007, 12:58
3) display, mai visto nessun display da notebook superare i samsung usati da santech, bene che vada sono pari
?????
seee vabbè esagerato..
e l'X-Black della serie VAIO FZ? praticamente sembra la qualità del Sony BRAVIA (e magari lo è)
ILCAMPIONE
23-06-2007, 13:04
1. Word non so, ma OpenOffice accede frequentemente al disco rigido anche in idle, pur non aumentando notevolmente i consumi, un minimo influisce
2.è un salasso per la batteria, la CPU consuma molto quando lavora(decodificare il divx) e anche la scheda video +l'accesso alla ram e al disco sono costanti.
3.altro salasso, più o meno come un dvd forse anche di più, oltre alla CPU anche la GPU è al massimo.
'njoy
ps: 107€ per vista HomePremium valgono l'acquisto.... :D
Mi interessa molto la differenza di consumo non il consumo in assoluto, cmq grazie
Qulacuno sa qualcosa su sta differenza di consumi c'è?quant'è?
dadomobile
23-06-2007, 13:36
hulk vedo che tu sei interessato al sony serie fz hai qualche notizia da passarmi su questo prodotto in confronto col santech?
ovviamente del display non serve parlare visto che monta la stesssa tecnologia degli lcd bravi con doppia lampada...
ma non c'è un thread ufficiale come mai?non ce l'ha nessuno?
forse percheì costano talmente tanto che saresti un pazzo (od un pieno di soldi) per comprartelo :D
dadomobile
23-06-2007, 13:55
mah io sti prezzi da pazzi non li vedo... fz11s a 1400€ fz11z a 1900€ con masterizzatore blu-ray.
e allora chi si compra l'asus lamborghini o l'acer ferrari?
e di questi due in giro se ne vedono abbastanza.
?????
seee vabbè esagerato..
e l'X-Black della serie VAIO FZ? praticamente sembra la qualità del Sony BRAVIA (e magari lo è)
Vabbè, in linea di massima, era per dire.
Di certo è molto difficile pareggiare Santech quanto a prezzo e caratteristiche.
mah io sti prezzi da pazzi non li vedo... fz11s a 1400€ fz11z a 1900€ con masterizzatore blu-ray.
e allora chi si compra l'asus lamborghini o l'acer ferrari?
e di questi due in giro se ne vedono abbastanza.
Bè, effettivamente sono due cafonate, più che notebook.
Paghi due marchi che con l'informatica hanno meno di nulla a che vedere, forse il ferrari era uscito in un periodo in cui la potenza che aveva veniva pareggiata da pochi (restava comunque il grosso problema dell'assistenza, si tratta sempre di acer d'altro canto), ma acquistare un asus lamborghini oggi equivale a pura follia.
Hulk2099
23-06-2007, 14:38
hulk vedo che tu sei interessato al sony serie fz hai qualche notizia da passarmi su questo prodotto in confronto col santech?
ovviamente del display non serve parlare visto che monta la stesssa tecnologia degli lcd bravi con doppia lampada...
ma non c'è un thread ufficiale come mai?non ce l'ha nessuno?
è un prodotto nuovo (uscito pochi giorni fa in Italia) ..il massimo che ho trovato sono un paio di recensioni e ho visto dal vivo l'FZ18M
per i Santech lo stesso..ho letto qualche recensione e qualche notizia, tipo su questo topic (ma non li ho ancora visti dal vivo)
forse percheì costano talmente tanto che saresti un pazzo (od un pieno di soldi) per comprartelo :D
???
l'FZ18M e l'FZ11S si trovano tra i 1300 e i 1400€
l'unica cosa che barattano con gli altri portatili che hanno lo stesso prezzo è la velocità della scheda video con una qualità superiore generale in tutte le altre componenti (tranne per la webcam, che potevano benissimo fare a 1,3)
se a qualcuno non interessa avere la 8600 con memoria dedicata e si può accontentare della 8400 con 64mb dedicati (ma almeno fino a 830 circa condivisi) restano cmq tra i migliori portatili in circolazione attualmente (su quella fascia di prezzo)
Bè, effettivamente sono due cafonate, più che notebook.
P ma acquistare un asus lamborghini oggi equivale a pura follia.
:p Come acquistare i primi Santech :p? (touché :D)
ma perchè una follia? sono d'accordo che il VXs è sovra prezzato di almeno 700€-1000€ però c'è anche gente che compra le Porsche, o le Lamborghini...chiameresti quelli folli :D?
Visto che i paragoni alla macchine sono comodi a cosa paragonereste X36? Intendo a che vettura :D IMHO: una Japponese, stile Toyota, potente, non troppo costosa e ben fatta.
dite che siamo OT? :D
'njoy
:p Come acquistare i primi Santech :p? (touché :D)
almeno quelli non hanno gli inserti in pelle... non ho ancora capito a che diavolo possano servire su un nb... :confused: :confused:
Certo che se devi impressionare qualche cliente un po' tamarro magari funziona!:D
Mi ricorda il g1s e l'msi x600(mi pare), a cui ho rinunciato per la paura della figura misera che ci avrei fatto in laboratorio :)
Sony non metto in dubbio la qualità costruttiva, ma non lo comprerei mai per alcune cose che ho letto riguardo al loro contratto di garanzia, prima da tutte "non sono coperti i danni dovuti ad uso eccessivo del prodotto" ... che scusate ma mi sembra un buon modo per dire che se vogliono la riparazione te la paghi sempre e comunque... e anche loro hanno la clausola del "nessuna responsabilità sui danni causati dai tempi di riparazione" il che vuol dire che te lo rendono quando possono... il che non mi piace...
per quanto riguarda vista, non lo odio per l'interfaccia grafica, a dire il vero non lo odio affatto... penso solo che bisognerebbe aspettare il sp1 o 2 prima di pensare di usarlo, e che ogni professionista IT che c'è in giro o anche i semplici appassionati potrebbero approfittare del tempo necessario alla loro uscita per provare a vedere qualche distro di linux facile, Ubuntu appunto... conta che evitando le apps professionali particolari è assolutamente equivalente. Magari uno ci passa definitivamente.
win98 era stabile e leggero, dovevi solo avere i driver per tutto... l'unica cosa che mi infastidisce davvero è che i so microsoft diventano sempre più pesanti col passare del tempo senza nessun motivo, oltre a quelli commerciali...
Per chi necessita la licenza il prezzo dato con la distribuzione OEM è ottimo, comunque, visti i prezzi FOLLI (la ultimate raggiunge i 600euro!) che ho visto in giro...
:p Come acquistare i primi Santech :p? (touché :D)
Si, ma è una follia costantemente, non solo i primi (re-touchè :D)
ma perchè una follia? sono d'accordo che il VXs è sovra prezzato di almeno 700€-1000€ però c'è anche gente che compra le Porsche, o le Lamborghini...chiameresti quelli folli :D?
Bè certo che sono folli, ma se lo possono permettere.
Purtroppo non esistono in ambito informatico quelli che spendono e spandono guardando solo all'estetica...quelli con i soldi (parliamo del 99%, visto che tra voi magari qualcuno i soldi ce li ha) comprano macchinoni, ma poi vanno al supermercato a comprare il pc in offerta con celeron mobile da 599 euro, garantito. Mio malgrado ho a che fare con questa gente quotidianamente.
Visto che i paragoni alla macchine sono comodi a cosa paragonereste X36? Intendo a che vettura :D IMHO: una Japponese, stile Toyota, potente, non troppo costosa e ben fatta.
Difficile da dire; se consideriamo che l'utOnto medio conosce appena il marchio asus e compra sempre acer, sicuramente un santech è paragonabile ad una lamborghini. Se invece volessimo considerare tutte le alternative che la gente non conosce, ma che esistono, sicuramente potremmo paragonare Santech ad una buona giapponese, come dici tu, ma di auto non capisco così tanto da poter fare un paragone.
Quel che è certo è che finchè vai al centro commerciale a comprare un prodotto super scontato perchè te ne freghi delle prestazioni, la cosa può avere un senso (anche se poi si pentono TUTTI della scarsa qualità del prodotto, dell'assistenza inesistente e della potenza insufficiente anche per far girare solitario), ma comprare computer da 1500 e passa euro al supermercato è veramente assurdo, visto che in negozio ti possono dare macchine validissime allo stesso prezzo, Santech in primis, sempre che ci siano altri rivenditori che come me li propongono al pubblico.
supermazzinga
23-06-2007, 15:33
E molte altre storie che è inutile spiegare, ci sarebbe da scrivere un libro!
Per questo sto studiando alcune strategie per cercare di entrare nella psiche di questi strani personaggi e fare in modo che marche migliori che meritano entrino nelle case degli acquirenti più spesso! (P.S. Voi dei forum che già vi siete offesi, mi sto riferendo alle macchine da 499 e 599 euro!) D'altro canto è inutile lamentarsi, praticamente non se ne ha nemmeno diritto, se si acquista un note a 499 euro...il prezzo è di per sè una follia, io manco l'LCD ti darei a quella cifra! In più lo comprano al mediaworld, dove non esiste assistenza e devi far da te...con i mesi che acer ti fa aspettare e dove magari c'è l'addetto biondo, con gli occhi azzurri e completamente idiota (requisito fondamentale per lavorare al mediaworld e company) che ti dice "compra questo, è una forza e costa un tubo! :D[/QUOTE]
un mio amico diceva: "ma per quello che costa vuoi pure che funzioni??"
ci sono stato adesso da media word ed il commesso era proprio uguale alla tua descrizione....mi sono visto un po di display..intanto neanche i 17" avevano 1680 ma al massimo 1440. Per il resto erano tutti 1280.
Mi sono fatto il confronto tra 14 e 15 ed alla fine sono quasi uguali...
I caratteri andavano bene.diciamo al limite ma un 1680 su un 15 boooo diventa una miniatura. ma purtronno non ci sono in giro notebook con questo display così soffisticato..almeno ai super mercati.
Comunque nei santech la differenza orizzontale è -11% quindi 3cm penso che non è catastrofica.
supermazzinga
23-06-2007, 15:35
Ok quindi voi mi sostenete a spada tratta questo santech... bene bene...
Mi state convincendo...
L'ultima alternativa di cui terro conto per l'acquisto saranno i nuovi dell inspiron che dovrebbero arrivare a giorni.
Ma penso che non si riuscirà comunque a trovare un rapporto prezzo prestazioni come quello di questo santech. Voi cosa dite?
scodatelo...
in consengna tra 2 mesi
prestazioni inferiori
costo meglio lasciar perdere
peso già bocciato..
supermazzinga
23-06-2007, 15:36
Grazie supermazzinga ma non mi è chiara una cosa c'è differenza di consumo trala 8400M GS e 8600M GT nelle tre situazioni che avevo indicata, non mi interessa molto quanto consumano piuttosto che differenza c'è tra le due.
Lo sapete o sapete dove mi posso informare ?:sofico:
differenza per cosa?
kristy76
23-06-2007, 16:05
ragazzi mi sono perso il passaggio dove si chiariva se la 8600 mgt montata da santech era ddr3 o ddr2
il sito ancora riporta ddr3, chi lo possiede puo chiarirmi in merito?
sto provando a convincere il negozziante sotto casa mia di prendere i santech,cosi me lo compro a rate:D
Salve a tutti!
Ho scoperto da poco questa marca che sembra veramente affidabile e professionale.
Volevo sottoporvi il notebook che ho intenzione di prendere per sapere cosa ne pensate:
SANTECH x3610
- Core 2 Duo FSB 800 T7300 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
- Chipset Intel Crestline 965PM + ICH8-M
- RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
- HDD 160 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K160)
- Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
- Scheda Video NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512Mb GDDR3
- Display 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type con Trattamento Antiriflesso
- WebCam 2.0 MP Integrata
- Case in Lega di Magnesio e ABS
- Batteria 9 Celle Ioni di Litio
Il notebook mi serve soprattutto per lavorare con programmi cad e 3d (cinema 4d). Considerando che desidero comprare il miglior computer per rapporto prezzo/prestazioni vi spiego i motivi delle mie scelte in modo da darvi maggiori dati per formulare i vostri consigli ;)
Penso che un processore dual core quale un T7300 sia più che sufficiente per supportare programmi cad, 3d, giochi senza alcun problema. Ero indeciso con il T7500 ma, considerando che voglio spendere il meno possibile e che 200 MHz non fanno differenza, ho optato per il T7300.
Intendo comprare il notebook senza sistema operativo, perché ora come ora penso di installarci Windows XP Pro e di lasciarcelo per molto tempo, visto che Windows Vista non è ancora pienamente supportato dai programmi con cui lavoro (soprattutto da Cinema 4d versione 10 che non ne vuole sapere di funzionare bene su questo SO). In base a ciò, ho deciso di prendere 2 GB di ram, più che sufficienti per i programmi succitati e per Windows XP. Inoltre appena Vista sarà maggiormente supportato, farò in tempo a cambiarli con 4 GB nuovi.
Per l'HDD ho pensato di prendere il 160 Gb 5400 rpm perché, oltre al fatto che 100 Gb sono veramente pochi, ho letto svariati articoli qua e là e ho scoperto che mentre il salto dal 4200 rpm al 5400 rpm è notevole, quello da 5400 rpm a 7200 rpm è meno evidente.
Il Robson ho deciso di non prenderlo perché se devo essere sincero non ne vedo la necessità, oltre al fatto che con Windows XP non potrei utilizzarlo.
Tutto il resto non penso necessiti di spiegazioni, tranne il fatto che sono partito dal x3610 perché mi permette di avere un notebook come quello sopra esposto al prezzo migliore, semplicemente eliminando il bluetooth (cosa che non ho mai usato e non userò mai).
Per il discorso scheda video: la 8600M GT mi garantisce ottime prestazioni anche con i giochi next-gen e, quando utilizzerò Windows Vista, potrò sfruttare la Dx10 sia con i giochi che con i programmi (ho letto che una volta supportata pienamente la Dx10 garantirà prestazioni elevate con i programmi 3d). Infine, sempre sulla scheda video, è stato scoperto che la 8600M GT monta lo stesso chip della QUADRO X570, schede dell'NVIDIA realizzate apposta per chi lavora con programmi cad e 3d.
Dopo tutto questa spiegazione, cosa ne pensate? :D
P.S: prima di questo notebook della SANTECH pensavo di comprare l'ACER ASPIRE 5920, ma mi ha lasciato poco convinto la scarsa dissipazione del calore (tocca temperature anche di 80° sotto sforzo).
Come si comporta da questo punto di vista il notebook SANTECH?
@kristy76: la 8600M GT è gddr3 (ho chiesto informazioni in proposito alla SANTECH).
dadomobile
23-06-2007, 16:54
no scriviamolo una volta per tutte: le frequenze raggiunte parlano chiaro, non sono gddr3 ma gddr2!!!!!!!
il misunderstanding sta nel fatto che rivatuner rileva le memorie come gddr3 e quindi santech si è convinta di avere schede con questo tipo di memorie!!!!
Mitridas
23-06-2007, 17:40
scodatelo...
in consengna tra 2 mesi
prestazioni inferiori
costo meglio lasciar perdere
peso già bocciato..
parlavi dell'inspiron vero? :oink:
no scriviamolo una volta per tutte: le frequenze raggiunte parlano chiaro, non sono gddr3 ma gddr2!!!!!!!
il misunderstanding sta nel fatto che rivatuner rileva le memorie come gddr3 e quindi santech si è convinta di avere schede con questo tipo di memorie!!!!
Se è davvero così, perché non glielo diciamo? :)
supermazzinga
23-06-2007, 18:05
parlavi dell'inspiron vero? :oink:
parlavo delle nuove serie che sono 3 gruppi della DELL che escono ora
kristy76
23-06-2007, 18:09
Quote:
Originariamente inviato da dadomobile
no scriviamolo una volta per tutte: le frequenze raggiunte parlano chiaro, non sono gddr3 ma gddr2!!!!!!!
il misunderstanding sta nel fatto che rivatuner rileva le memorie come gddr3 e quindi santech si è convinta di avere schede con questo tipo di memorie!!!!
Se è davvero così, perché non glielo diciamo?
si effettivamente sarebbe da dirglielo, lo farei io ma temendo la preparazione della controparte non saprei che spiegazione dare nel caso mi chiedessero come ho raggiunto tale conclusione.
Qualche anima pia cervellona che si offre?:D
Mordicchio83
23-06-2007, 18:25
si effettivamente sarebbe da dirglielo, lo farei io ma temendo la preparazione della controparte non saprei che spiegazione dare nel caso mi chiedessero come ho raggiunto tale conclusione.
Qualche anima pia cervellona che si offre?:D
Le GDDR3 hanno solitamente frequenze più elevate delle DDR2, però non credo sia una costante. Mi pare che né Hynix, né Samsung producano GDDR3 da 400mhz, ma Hynix ad esempio ha un modulo da 512Mb da 500Mhz GDDR3.
Potrebbe essere che qualche altro produttore realizzi moduli da 400Mhz? Boh... io non lo so....
Sarebbe un buon punto di partenza capire di che marca sono le memorie che monta e questo lo si fa credo solo smontando il note :D (non credo si riesca a vedere da nessun programma)
Comunque ora sta diventando più una curiosità che altro :O , perchè in effetti anche fossero DDR2 le opinioni che mi son fatto su questo note non cambierebbero :)
Comunque ora sta diventando più una curiosità che altro :O , perchè in effetti anche fossero DDR2 le opinioni che mi son fatto su questo note non cambierebbero :)
Ovvio, la qualità del notebook è indiscutibile.
Penso però che sia meglio accertarsene perché comunque Santech le vende come GDDR3 e quindi si potrebbe ottenere che i nuovi modelli montino veramente delle GDDR3 (nel caso siano GDDR2) :)
Nessuno a consigli/pareri da darmi riguardo al mio post chilometrico soprastante? :p
ILCAMPIONE
23-06-2007, 18:42
differenza per cosa?
non mi interressa la differenza di consumo energetico tra le due schede nessuno la conosce?
Mordicchio83
23-06-2007, 18:43
Ovvio, la qualità del notebook è indiscutibile.
Penso però che sia meglio accertarsene perché comunque Santech le vende come GDDR3 e quindi si potrebbe ottenere che i nuovi modelli montino veramente delle GDDR3 (nel caso siano GDDR2) :)
Si, è a vantaggio di tutti conoscere le caratteristiche del note in ogni particolare perchè qua comunque si spendono dei bei soldi ed è giusto ritrovarsi quello che ti hanno promesso ;) ... Santech continua ad affermare che siano GDDR3 e mi pare che non sia la prima volta che l'hanno chiesto...
ILCAMPIONE
23-06-2007, 18:49
Nessuno a consigli/pareri da darmi riguardo al mio post chilometrico soprastante? :p
per quello che mi rigurada concordo pienamente con te io ho pensato alla stessa configurazione (+ il bluetooth ma come può essere che non lo usi mai:eek: , io mi dannavo con il vecchio portatile dove non lo avevo:mad: ).
Le motivazioni sono valide; a me rimane solo la voglia di vedere il 13,3" quello si che è PORTATILE se mi cade dallo zaino manco me ne accorgo!!!
ILCAMPIONE
23-06-2007, 18:51
Si, è a vantaggio di tutti conoscere le caratteristiche del note in ogni particolare perchè qua comunque si spendono dei bei soldi ed è giusto ritrovarsi quello che ti hanno promesso ;) ... Santech continua ad affermare che siano GDDR3 e mi pare che non sia la prima volta che l'hanno chiesto...
Mordicchio tu sei nele vicinanze fatti una capatina alla Santech e chiedi di persona:D :D ; cosi vedi anche com'è l'azienda econtrolli di persona se sono ddr3 o meno!!!
Il discorso e' semplice loro le comprano le schedevideo e se gli dicono ddr3 sono le ddr3, non credo che "scoprano dopo cosa hanno comperato!".
Puo' essere che non sappiano che frequenza hanno le ddr3 che equipaggiano la scheda video, ma e' un'altra storia.
ciao
per quello che mi rigurada concordo pienamente con te io ho pensato alla stessa configurazione (+ il bluetooth ma come può essere che non lo usi mai:eek: , io mi dannavo con il vecchio portatile dove non lo avevo:mad: ).
Le motivazioni sono valide; a me rimane solo la voglia di vedere il 13,3" quello si che è PORTATILE se mi cade dallo zaino manco me ne accorgo!!!
Per cosa lo usi il bluetooth?
Cmq avrei preso pure io un 13,3'' o un 14'' ma costano un po' di più e nn posso permettermelo (la mia schiena sopporterà un peso maggiore :asd: ).
sto provando a convincere il negozziante sotto casa mia di prendere i santech,cosi me lo compro a rate:D
Non è che si fa da mattina a sera l'accordo, almeno a livello di decisione aziendale!
P.S.
Di dove sei? :sofico:
Il discorso e' semplice loro le comprano le schedevideo e se gli dicono ddr3 sono le ddr3, non credo che "scoprano dopo cosa hanno comperato!".
Puo' essere che non sappiano che frequenza hanno le ddr3 che equipaggiano la scheda video, ma e' un'altra storia.
ciao
Che dite se mandiamo una mail alla compal e ci togliamo il pensiero? Tanto anche se diciamo cazz**e (tipo risultati dei bench o sandra e simili seguiti da relative congettue più o meno sensate) mica ci conoscono :D
Si, è a vantaggio di tutti conoscere le caratteristiche del note in ogni particolare perchè qua comunque si spendono dei bei soldi ed è giusto ritrovarsi quello che ti hanno promesso ;) ... Santech continua ad affermare che siano GDDR3 e mi pare che non sia la prima volta che l'hanno chiesto...
Esatto. Cmq come ha detto ILCAMPIONE potresti andare di persona a controllare, dato che la loro sede è a Caserta :D
Mordicchio83
23-06-2007, 19:09
Mordicchio tu sei nele vicinanze fatti una capatina alla Santech e chiedi di persona:D :D ; cosi vedi anche com'è l'azienda econtrolli di persona se sono ddr3 o meno!!!
Tu ci scherzi, ma quando lo compro magari me lo vado a prendere di persona :D
Comunque, in realtà, non è che sia così vicino ;)
Mordicchio83
23-06-2007, 19:14
Il discorso e' semplice loro le comprano le schedevideo e se gli dicono ddr3 sono le ddr3, non credo che "scoprano dopo cosa hanno comperato!".
Puo' essere che non sappiano che frequenza hanno le ddr3 che equipaggiano la scheda video, ma e' un'altra storia.
ciao
Si, però facendo lo stesso ragionamento, allora perchè inizialmente loro affermavano di montare delle DDR2? :O
Se continuiamo a chiedre a loro, credo che continueranno a dire che sono GDDR3, perchè magari i commerciali sono convinti che siano GDDR3... l'unico modo è quello di conoscere almeno il marchio del modulo di memoria
Penso però che sia meglio accertarsene perché comunque Santech le vende come GDDR3 e quindi si potrebbe ottenere che i nuovi modelli montino veramente delle GDDR3 (nel caso siano GDDR2) :)
O potresti semplicemente ottenere che loro decidano di aggiornare il listino, come hanno già fatto con la scheda video del modello più piccolo e come hanno tentato di fare coi 4 giga di RAM di questo modello.
O potresti semplicemente ottenere che loro decidano di aggiornare il listino, come hanno già fatto con la scheda video del modello più piccolo e come hanno tentato di fare coi 4 giga di RAM di questo modello.
Beh ovvio, però così si sa cosa si compra ;)
Le schede video sono finite ela partita successiva ordinata, secondo memonterà ddr3.
Questo e' cio' che penso.
Peril resto i risultati dei bench sono molto buoni.
4000 a 1280 è un buon risultato già con ddr2, vedro' quando mi arrivana
ILCAMPIONE
23-06-2007, 19:45
Che dite se mandiamo una mail alla compal e ci togliamo il pensiero? Tanto anche se diciamo cazz**e (tipo risultati dei bench o sandra e simili seguiti da relative congettue più o meno sensate) mica ci conoscono :D
Ti quoto nox83 e magari visto che tu sei pure esperto perchè non te ne occupi tu di questa mail alla compal?? Te ne saremmo tutti infinitamente grati!!
@ ILCAMPIONE:
Mi dici per cosa lo usi il bluetooth?
Così mi faccio un'idea se mi potrà servire :D
ILCAMPIONE
23-06-2007, 20:30
ci collego il cellulare, il Palmare, il ricevitore gps, poi se sei vuoi fare il fighetto ci colleghi mouse auricolari e oggettistica varia. CMq per le prime tre cose (e oggetti simili) può essere molto utile e poi in fondo sono 20 euro.
Ok, grazie della risposta.
Cmq penso di non prenderlo perché non ho né il palmare, né il ricevitore gps.
Il cellulare lo attacco con il cavo USB (ormai è abitudine) :D
Ho visto che sul notebook x3610 c'è la cpu intel core 2 duo t7100 (merom 64 bit).Questo vuol dire che devo installarci dei sistemi operativi a 64 bit?O vanno anche bene a 32 bit?
CARVASIN
23-06-2007, 22:28
Ho visto che sul notebook x3610 c'è la cpu intel core 2 duo t7100 (merom 64 bit).Questo vuol dire che devo installarci dei sistemi operativi a 64 bit?O vanno anche bene a 32 bit?
Vanno bene anche i 32 bit ;)
Ciao!
Ma funzionerebbero meglio i 64 bit o è indifferente?
CARVASIN
23-06-2007, 22:43
Ma funzionerebbero meglio i 64 bit o è indifferente?
Domanda troppo tecnica per me! :D
Credo molto dipenda anche da che tipo di programmi andrai ad installare, cioè se sono ben supportati dal sistema operativo...a tal proposito, quando ti riferisci a SO a 64 bit a cosa ti riferisci? Vista, XP, GNU/Linux?
Io sul portatile (non ho questo ma il "vecchio" X2710) ho anche un distribuzione linux a 64bit (Ubuntu) e va che è un piacere (secondo me meglio della versione 32 bit)
Di Vista invece ho la versione 32 bit. Quando ho acquistato il SO non ci pensavo proprio ai 64bit (seppur già li usavo su GNU/Linux). Potendo (ma non me va manco morto :D) cambiere anche Vista, mettendo la versione a 64bit (i programmi che uso io ci sono tutti)
Ciao!
Ma funzionerebbero meglio i 64 bit o è indifferente?
si che funzionerebbe tutto eccellentemente... ma lo stato attuale dei software sn a 32 bit... pochissimi sn a 64 bit.
quindi avresti solo un os a 64bit mentre come software pochissimi a 32bit.
il discorso cambierebbe se sulla macchina installeresti linux ad esempio debian ETCH 4 che e' a 64bit cn un corredo di software a 64 bit... oppure sabayon 3.3 a 64 bit...
Io stavo pensando a kubuntu e se mi dici cosi allora forse installerò la versione amd64 invece della i386.Poi avrei su xp e quello la santech te lo dà solo a 32 bit. Mi sembra di aver capito che i programmi a 64 bit non vanno su sistemi a 32 bit ma vale il contrario. é vero?Se è cosi allora conviene mettere kubuntu a 64 bit. Ciao!
Qualcuno ha idea di dove posso trovare i benchmark dei processori centrino pro? Archiviata la questione ram (prendo i due banchi da un giga, perchè ho già avuto esperienza nel dover trovare un modulo uguale a un altro e non è facile) sono indeciso sul prendere il T7300 o il T7500... voi che dite? avete visto qualcosa? o qualcuno può postare un po' di pcmark dei propri nb?
dadomobile
24-06-2007, 10:56
ragazzi pensate che qualcuno dei possessori possa fare come gianluca86 del gemstone che ha aperto e visto ke moduli monta il beneamato santech?
secondo me è l'unico modo per sapere con assoluta certezza la tipologia delle memorie della scheda video.D'altra parte mi voglio ripetere, come fate a credere all'affermazione della santech quando:
1) all'inizio sul sito dicevano loro stessi che erano ddr2
2)le frequenze massime delle memorie raggiunte non di default ma addirittura in overclock massimo non si avvicinano nemmeno ai 700mhz (di default) delle ddr3 ma si fermano a dei pur ottimi (per ddr2).
3) l'asus g1s che monta sicuramente (le frequenze parlano chiaro) gddr3 ma in quantitativo di solo 256mb ha raggiunto in overclock la cifra di 5500 in 3dmark06 a 1024 e 4400 a 1280...
spero di essere stato chiaro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.