View Full Version : [Official Thread] Santech X3610 - X3620
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
Ma anche per un semplice uso di office-navigazioneWeb incide più sulla batteria avere su la scheda da 512 invece della 256?
te lo chiedo in altra forma
che connettori ci sono in questo adattatore tv?
che ingressi?
allora... la scheda tv presenta una piccola antennina portatile (calamitata) e un telecomando... ma se preferisci usare il cavo a muro classico nn c'è alcun problema, incluso c'è anche un adattatore che ti permette di usare il cavo tv come fosse un televisore qualsiasi... in più dovrebbe avere un ingresso s-video per acquisizione, ma io sinceramente ancora non l'ho provato. Appena lo provo te lo faccio sapere. Cmq vai tranquillo che la tv è comodissima e di buona qualità!!!
ciao
supermazzinga
03-09-2007, 11:19
allora... la scheda tv presenta una piccola antennina portatile (calamitata) e un telecomando... ma se preferisci usare il cavo a muro classico nn c'è alcun problema, incluso c'è anche un adattatore che ti permette di usare il cavo tv come fosse un televisore qualsiasi... in più dovrebbe avere un ingresso s-video per acquisizione, ma io sinceramente ancora non l'ho provato. Appena lo provo te lo faccio sapere. Cmq vai tranquillo che la tv è comodissima e di buona qualità!!!
ciao
sono le antennine che non funzionano mai. ma se dici che ce un adattatore per il cavo di casa allora di sicuro può funzionare decentemente..
Prende il digitale terreste e il segnale analogico insieme?
Ma anche per un semplice uso di office-navigazioneWeb incide più sulla batteria avere su la scheda da 512 invece della 256?
Bè la scheda video anche se non la metti sotto sforzo si attiva sempre, perchè è l'unica scheda che c'è nel portatile (nella vecchia serie potevi scegliere se attivare la vga dedicata o quella integrata per risparmiare energia). Quindi il problema non sono tanto i megabyte di memoria della scheda, ma il fatto che la 8600 e la 8400 sono molto diverse tra di loro, la seconda scalda meno e quindi consuma meno proprio per il chip che monta, meno potente.
sono le antennine che non funzionano mai. ma se dici che ce un adattatore per il cavo di casa allora di sicuro può funzionare decentemente..
Prende il digitale terreste e il segnale analogico insieme?
guarda...ti dico, con l'antennina portatile io da casa (a bologna) prendo qualche canale, non sono segnali ad alti levelli però in alcuni casi sono più che decenti. Cmq con il cavo tv classico prendi tutti i canali benissimo, prendi sia il digitale che l'analogico e anche le radio. Per il tempo che l'ho provato io andava benissimo... l'unica cosa che devi fare è un aggiornamento specifico per la tv dal sito windows update...prova a cercare qualche pagina indietro, ora non ricordo
esattamente i link che avevo segnalato ;)
Ragazzi, mi sapete dire di che marca è il banco da 2gb nella configurazione dell'X3620 con 1x2048mb?
Perchè piuttosto che aggiungere il secondo banco dalla Santech a 190€ prenderei:
Kingston Kvr667d2s5/2G - Espansione 2 GB MB Sodimm DDR2 667 per notebook € 95.04 € 114.04
Dite che può andare? Potrei avere problemi col dual channell? Sarebbero 70€ che vado a investire in qualcos'altro, chessò, il tuner o un bel mouse!
Non ce la facevo ad aspettare... :D
Ordinati 2, uno per me e uno per un collega... e ho ottenuto anche un 10% di sconto come rivenditore (non è il nostro core business, ma volendo possiamo rivendere hw per computer).
Ero combattuto con il G1S della Asus (principalmente per l'hdmi... anche se il sogno sarebbe stato il Lamborghini W2X, ma a che prezzo! :cry: ), ma alla fine visto che anche il collega preferiva il 3620... ordine unico e via!
1 x SANTECH X3620 ( )
- 01. CPU: Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz
- 03. HARD DISK: 160Gb 7200RPM 16Mb Buffer S.ATA
- 04. OPTICAL: DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caric
- 10. BATTERIA: Seconda Batteria 6 Celle [in agg
- 14. SISTEMA OPERATIVO: Windows VISTA Home Premium 64 IT
1 x SANTECH X3620 ( )
- 01. CPU: Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz
- 03. HARD DISK: 160Gb 7200RPM 16Mb Buffer S.ATA
- 04. OPTICAL: DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caric
- 14. SISTEMA OPERATIVO: Windows VISTA Home Premium 64 IT
Il mio è quello con la seconda batteria... :p
Inizialmente ero intenzionato a prendere una configurazione un po' più spinta, ma aggiungerò il secondo banco di ram in seguito e ho rinunciato ai 200mhz di procio in più per via del basso rapporto incremento/costo.
Dovrebbero arrivare giovedì/venerdì della prossima settimana... aspetto con ansia! :)
Ragazzi, mi sapete dire di che marca è il banco da 2gb nella configurazione dell'X3620 con 1x2048mb?
Perchè piuttosto che aggiungere il secondo banco dalla Santech a 190€ prenderei:
Dite che può andare? Potrei avere problemi col dual channell? Sarebbero 70€ che vado a investire in qualcos'altro, chessò, il tuner o un bel mouse!
Anche i loro moduli sono kingston, ma se non sono veramente identici il dual channel "può" (ho detto può nel senso di potrebbe, sia chiaro) dare problemi.
Bè la scheda video anche se non la metti sotto sforzo si attiva sempre, perchè è l'unica scheda che c'è nel portatile (nella vecchia serie potevi scegliere se attivare la vga dedicata o quella integrata per risparmiare energia). Quindi il problema non sono tanto i megabyte di memoria della scheda, ma il fatto che la 8600 e la 8400 sono molto diverse tra di loro, la seconda scalda meno e quindi consuma meno proprio per il chip che monta, meno potente.
Si scusa mi sono espresso male...
E' che io non lo userei tanto per giocare, però la 8600 non costa tantissimo in più e mi garantisce un certo livello di prestazioni non solo nell'immediato ma anche nel prossimo futuro... Qualche rendering un po' più rapido... Qualche conversione video velocizzata..?
Vorrei capire QUANTO in effetti incide sulla batteria però prima di decidere.
Ci sono dei riscontri di durata della batteria per l'uso web-office dell'X con la 8400 e con 8600?
Grazie per le risposte.
ora prima di confermare l'ordine vorrei sapere se tutti i problemi che erano stati risontrati quando il notebook era appena arrivato sul mercato sono ancora presenti.
- Il cliente si è visto recapitare 2gb di ram montati e 2gb smontati, in quanto il Bios al momento del building non supportava 4gb di ram. Nessun avvertimento preventivo al cliente.
- I moduli Wifi e Robson assemblati in una determinata maniera provocavano un conflitto e il malfunzionamento del sistema.
- Un prodotto è stato venduto con un masterizzatore Plextor ed un altro con uno Sony-Nec(probabilmente difettoso) I due prodotti non hanno lo stesso valore di mercato. (ndr. non si parla di qualità)
- Il masterizzatore slot- in espelle il disco per pochissimi secondi e lo riprende
Grazie
Non ce la facevo ad aspettare... :D
Ordinati 2, uno per me e uno per un collega... e ho ottenuto anche un 10% di sconto come rivenditore (non è il nostro core business, ma volendo possiamo rivendere hw per computer).
Ero combattuto con il G1S della Asus (principalmente per l'hdmi... anche se il sogno sarebbe stato il Lamborghini W2X, ma a che prezzo! :cry: ), ma alla fine visto che anche il collega preferiva il 3620... ordine unico e via!
1 x SANTECH X3620 ( )
- 01. CPU: Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz
- 03. HARD DISK: 160Gb 7200RPM 16Mb Buffer S.ATA
- 04. OPTICAL: DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caric
- 10. BATTERIA: Seconda Batteria 6 Celle [in agg
- 14. SISTEMA OPERATIVO: Windows VISTA Home Premium 64 IT
1 x SANTECH X3620 ( )
- 01. CPU: Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz
- 03. HARD DISK: 160Gb 7200RPM 16Mb Buffer S.ATA
- 04. OPTICAL: DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caric
- 14. SISTEMA OPERATIVO: Windows VISTA Home Premium 64 IT
Il mio è quello con la seconda batteria... :p
Inizialmente ero intenzionato a prendere una configurazione un po' più spinta, ma aggiungerò il secondo banco di ram in seguito e ho rinunciato ai 200mhz di procio in più per via del basso rapporto incremento/costo.
Dovrebbero arrivare giovedì/venerdì della prossima settimana... aspetto con ansia! :)
L'HD ha 8 Mb di buffer e non 16 come erroneamente ti dicono !
Grazie per le risposte.
ora prima di confermare l'ordine vorrei sapere se tutti i problemi che erano stati risontrati quando il notebook era appena arrivato sul mercato sono ancora presenti.
- Il cliente si è visto recapitare 2gb di ram montati e 2gb smontati, in quanto il Bios al momento del building non supportava 4gb di ram. Nessun avvertimento preventivo al cliente.
- I moduli Wifi e Robson assemblati in una determinata maniera provocavano un conflitto e il malfunzionamento del sistema.
- Un prodotto è stato venduto con un masterizzatore Plextor ed un altro con uno Sony-Nec(probabilmente difettoso) I due prodotti non hanno lo stesso valore di mercato. (ndr. non si parla di qualità)
- Il masterizzatore slot- in espelle il disco per pochissimi secondi e lo riprende
Grazie
1) Risolto da circa 2 mesi con nuovo bios.
2) probabilmente i moduli robson non erano stati montati nello slot dedicato a loro che si trova in un'altra posizione rispetto agli altri 2 minipci-ex.
3) di questo non saprei.
4) questo è un problema che non è stato riscontrato da altri possessori del lettore slot-in (un semplice difetto di fabbrica non attribuibile alla Santech che ha prontamente sostiuito il lettore difettoso se non ricordo male).
La questione dello slot-in è presente diversi masterizzatori nec, che a quanto pare sono molto "rapidi" nel riprendersi il disco, ma il tutto non è imputabile a Santech che comunque ha sempre provveduto alla sostituzione, cosa da elogiare. I plextor non si trovano facilmente, probabilmente era stato un caso perchè generalmente non li montano, quindi non aspettartene uno.
Tutto il resto dei problemi sono stati risolti egregiamente e l'assistenza ha dimostrato di valere un milione di euro!
L'HD ha 8 Mb di buffer e non 16 come erroneamente ti dicono !
Come no, dal datasheet sembrano proprio 16MB: http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/A198FEF5A3B22F08862572D400656432/$file/7K200DS.pdf
Anche i loro moduli sono kingston, ma se non sono veramente identici il dual channel "può" (ho detto può nel senso di potrebbe, sia chiaro) dare problemi.
Nessun problema... ci avevo pensato anch'io e con il collega siamo rimasti d'accordo che al momento del mio upgrade, mi darà il suo modulo e prenderà il kingston nuovo (ovviamente se diverso dal mio originale)!
L'HD ha 8 Mb di buffer e non 16 come erroneamente ti dicono !
Come no, dal datasheet sembrano proprio 16MB: http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/A198FEF5A3B22F08862572D400656432/$file/7K200DS.pdf
Verificherò quanto prima... credo che comunque le prestazioni siano superiori ai vari modelli da 5400 dei notebook concorrenti e del 3610! E poi il Robson non dovrebbe ovviare al problema?
...ho risparmiato qualcosa perchè non credo mi servano 200gb sempre con me, con quei 60€ mi ci prenderò un Lacie Pocket (utile anche per i backup) al momento del bisogno. :)
E poi il Robson non dovrebbe ovviare al problema?
Hai fatto benissimo a risparmiare, anch'io credo che 200GB non risolvano chissà che problema, ma il robson aiuta quando hai poca ram, ma con 2 o 4 giga non lo vedi nemmeno.
francohusby
03-09-2007, 23:52
Nel mio ho un lettore slot-in della optiarc e funziona benissimo:D
Oggi spulciando il catalogo di un nostro fornitore per i ricevitori sat (Jepssen) mi sono capitati sott'occhio dei portatili con degli chassis famigliari...
Mi confermate che anche i portatili Jepssen sono basati sul Compal?
Al di là che ormai ho preso il Santech e non me ne pento di certo... non mi sono sembrati malaccio, che ne dite dei prezzi? Se l'assistenza è la stessa che per i ricevitori allora è buona, solo che sono lenti a spedire...
Se posso posto il link, altrimenti si trova facilmente il sito dello store jepssen...
Oggi spulciando il catalogo di un nostro fornitore per i ricevitori sat (Jepssen) mi sono capitati sott'occhio dei portatili con degli chassis famigliari...
Mi confermate che anche i portatili Jepssen sono basati sul Compal?
Al di là che ormai ho preso il Santech e non me ne pento di certo... non mi sono sembrati malaccio, che ne dite dei prezzi? Se l'assistenza è la stessa che per i ricevitori allora è buona, solo che sono lenti a spedire...
Se posso posto il link, altrimenti si trova facilmente il sito dello store jepssen...
Si i portatili sono dei Compal FL90, più precisamente quelli distribuiti dalla Brightpoint (barebone VBI); infatti dalla foto si intravede l'adesivo della Brightpoint al posto del fingerprint. :)
Come prezzi non sono male.
Emmett Brown
04-09-2007, 23:08
Per coloro che sono già fortunati possessori di questo nb....
il tastino "mute" (quello in alto a dx vicino ai vari WoW...) funziona solo via software, cioè con windows avviato, o comanda direttamente l'hw e quindi funziona anche durante la fase di avvio e con linux ?
Grazie !!
Durante la fase di avvio non lo so, non ho mai provato; però posso dirti che il tasto mute funziona anche con linux( kubuntu feisty).
Emmett Brown
05-09-2007, 09:37
Durante la fase di avvio non lo so, non ho mai provato; però posso dirti che il tasto mute funziona anche con linux( kubuntu feisty).
Lo chiedo perchè dovendolo usare in ambienti silenziosi (laboratorio, aule studio) vorrei riuscire ad ammutolire gli odiosi suoni di windows prima dell'avvio della macchina...
Sul mio vecchio nb avevo un potenziometro manuale e con questo ovviamente combinavo, vorrei sapere se posso gestire in maniera similare almeno il mute!
Lo chiedo perchè dovendolo usare in ambienti silenziosi (laboratorio, aule studio) vorrei riuscire ad ammutolire gli odiosi suoni di windows prima dell'avvio della macchina...
Sul mio vecchio nb avevo un potenziometro manuale e con questo ovviamente combinavo, vorrei sapere se posso gestire in maniera similare almeno il mute!
Durante il boot non funziona, è gestito via software.
Potresti eliminare il suono di avvio dal pannello di controllo, no? ;)
psymarco
05-09-2007, 10:26
:(
che pacco, mi avevano detto esistesse l'esclusione pre avvio...
aprirò un sito www.fandelpotenziometro.com
mimmo ti sfugge, con il potenziometro hai la potenza sotto controllo manuale, nessun crash o applicazione puo far cio che vuole.
l'uomo che influisce sull hardware, tipo matrix :-)
se avessi avuto un toshiba capiresti la nostra occulta religione...
emmett, mi dispiace... cercherò una guida per trasformare il finger print in potenziometro a pressione... :rolleyes:
Da qualche giorno è disponibile una nuova versione del bios, la 1.12.
Sembrerebbe che hanno aggiunto il supporto per nuovi processori e per lo stepping G0 (i nuovi celeron?)
*********************************
System BIOS (Rev. IFT00112.ROM)
*********************************
* System BIOS change? Yes
Notification:
1. Default build in EC BIOS k03a108a.ROM
2. VGA BIOS Rev UMA 1447 / NV P478H2 / NB8P(60.84.42.00.23) / NB8M(60.86.39.00.26)
3. Base on IFT00111
Known issues:
Modified:
1. Add MCU for G0 stepping CPU (CPUID:6FBh), Patch ID:B3h.
2. Modify DMI type2 Manufacturer string by reference from EEPROM Manufacturer name.
3. Add AHCI setting change int 15 OEM call back function.
4. update panel id list CPT CLAA154WB03A support for ift00 & ifl91
Issues Fixed:
1. Fix No Reboot/Shutdown function after flash BIOS.
2. Patch some Intel Off-roadmap C4 cause S3 failed issue.
*********************************
System BIOS (Rev. IFT00111.ROM)
*********************************
* System BIOS change? Yes
Notification:
1. Default build in EC BIOS k03a108a.ROM
2. VGA BIOS Rev UMA 1447 / NV P478H2 / NB8P(60.84.42.00.23) / NB8M(60.86.39.00.26)
3. Base on IFT00110
Known issues:
Modified:
1. Add MCU code for Celeron 10661 CPU.
2. Report all unknown type CPU to other.
:(
che pacco, mi avevano detto esistesse l'esclusione pre avvio...
aprirò un sito www.fandelpotenziometro.com
mimmo ti sfugge, con il potenziometro hai la potenza sotto controllo manuale, nessun crash o applicazione puo far cio che vuole.
l'uomo che influisce sull hardware, tipo matrix :-)
se avessi avuto un toshiba capiresti la nostra occulta religione...
emmett, mi dispiace... cercherò una guida per trasformare il finger print in potenziometro a pressione... :rolleyes:
Eh lo so, infatti ho avuto un Toshiba e mi sono affezionato al potenziometro :D è molto più comodo!
Nicola80
05-09-2007, 12:39
Gironzolando su windows update catalog ho scoperto che i driver marcati come 2.287.3.20 in verità sono identici agli 1.287.3.20 quindi non sono aggiornati. Gli ultimi disponibili aggiornati ad un mese fa sono i 1.295.3.10 del 31/7/2007 scaricabili da qui http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Search.aspx?q=VID_10FD%26PID_0535
con questi il sintonizzatore funziona alla grande, con un'ottima sensibilità persino con l'antennina stilo.
Ciao a tutti
Eh lo so, infatti ho avuto un Toshiba e mi sono affezionato al potenziometro :D è molto più comodo!
anch'io ho avuto un toshiba e devo dire che era molto comodo...per ora l'unica cosa che ti potrebbe aiutare per togliere l'audio al volo è quello di inserire le cuffie...
supermazzinga
05-09-2007, 13:58
qualcuno ha qualche idea sui nuovi santech da 17 con la 8800 che usciranno tra 2 mesi ,,,,, cerco le caratteristiche
qualcuno ha qualche idea sui nuovi santech da 17 con la 8800 che usciranno tra 2 mesi ,,,,, cerco le caratteristiche
Non so ancora bene su quale barebone saranno proposti, ma sicuramente clevo. Non si parlava del D900 una volta? http://www.neohw.com/articoli/sistemi_portatili/clevo_d900,_il_notebook_pi%F9_veloce_al_mondo/
ragazzi, sul sito dove ci sono tutti i download del compal (mi sembra era bizcom il sito) ci sono anche delle utility per cambiare il logo di avvio del bios..qualcuno x caso ci ha smanettato o sà come funziona il discorso?
grazie
ragazzi, sul sito dove ci sono tutti i download del compal (mi sembra era bizcom il sito) ci sono anche delle utility per cambiare il logo di avvio del bios..qualcuno x caso ci ha smanettato o sà come funziona il discorso?
grazie
Ho dato un occhio, ma non ci ho capito niente.
Pare che il file contenente il logo non sia un'immagine, ma sia già stato pre-compilato, quindi c'è poco da fare dato che si tratta del logo della olidata, usato come esempio. Mi sa troppo di pericoloso, questi giochetti si pagano cari.
Ho dato un occhio, ma non ci ho capito niente.
Pare che il file contenente il logo non sia un'immagine, ma sia già stato pre-compilato, quindi c'è poco da fare dato che si tratta del logo della olidata, usato come esempio. Mi sa troppo di pericoloso, questi giochetti si pagano cari.
eh, lo so..infatti ho chiesto apposta....dite che la santech lo saprà come si fà??
supermazzinga
05-09-2007, 18:41
http://webservinfor.com/php/product_info.php?cPath=95&products_id=806
8600 con 1gb di ram
http://webservinfor.com/php/product_info.php?cPath=95&products_id=806
8600 con 1gb di ram
No ti sbagli.... non sono 1024mb ma 512 dedicati + 512 condivise, in pratica la stessa scheda video che monta la santech.
Ciao :)
supermazzinga
05-09-2007, 19:42
e dove sta scritto che santech usa altri 512 dalla memoria ram?
i notebook che lo fanno lo dichiarano sugli fl90 non sta scritto da nessuna parte che hanno questa funzione
mi sono letto tutti i test i review ecc dei compal e non è scritto nulla
HolidayEquipe™
05-09-2007, 19:54
scusassero se mi son fatto vedere poko ultimamente...il lavoro incombe...
mi faccio perodnare dicendo ke e' uscito il nuovo bios...
buon flash a tutti:stordita:
e dove sta scritto che santech usa altri 512 dalla memoria ram?
i notebook che lo fanno lo dichiarano sugli fl90 non sta scritto da nessuna parte che hanno questa funzione
mi sono letto tutti i test i review ecc dei compal e non è scritto nulla
Ma la TurboCache di nVidia non è come per Ati, che il supporto HyperMemory lo ha esteso a tutte le sue schede via driver?
e dove sta scritto che santech usa altri 512 dalla memoria ram?
i notebook che lo fanno lo dichiarano sugli fl90 non sta scritto da nessuna parte che hanno questa funzione
mi sono letto tutti i test i review ecc dei compal e non è scritto nulla
E' proprio una caratteristica delle vga mobile, tutte le versioni dalla 7300 alla 8600 usano la tecnologia turbocache per aumentare la memoria.
Quindi nella versione con 512MB, altri 512MB di ram sono presi dalla ram di sistema.
La stessa cosa vale per i modelli da 256mb, che diventano 768mb
Ma la TurboCache di nVidia non è come per Ati, che il supporto HyperMemory lo ha esteso a tutte le sue schede via driver?
Esatto ;)
supermazzinga
05-09-2007, 20:34
non ho capito nulla di quello che hai detto
comunque g1s monta 256mb ed il resto lo prende dalla ram del sistema fino ad 1gb ed è scritto nelle specifiche
i dell hanno 256mb ed arrivano a 512 usando quella del sistema ed è scritto
nel santech o compal o quello che ti pare... non è scritto da nessuna parte che usa quella di sistema
non ho capito nulla di quello che hai detto
comunque g1s monta 256mb ed il resto lo prende dalla ram del sistema fino ad 1gb ed è scritto nelle specifiche
i dell hanno 256mb ed arrivano a 512 usando quella del sistema ed è scritto
nel santech o compal o quello che ti pare... non è scritto da nessuna parte che usa quella di sistema
Tutte le schede video Nvidia e ATI per portatili prendono un quantitativo di memoria dal sistema...
Viene gestito dai driver della scheda video.
Se non ricordo male si può anche modificare dal pannello di controllo Nvida.
Nel mio caso (Compal FL90 VGA 256MB) i driver della VGA prendono dalla memoria di sistema 512MB, ed è la stessa cosa per le versioni con 512MB
scusassero se mi son fatto vedere poko ultimamente...il lavoro incombe...
mi faccio perodnare dicendo ke e' uscito il nuovo bios...
buon flash a tutti:stordita:
ciao holy...
sei arrivato in ritardo sta volta... guarda la pagina precedente :D
supermazzinga
05-09-2007, 20:48
Tutte le schede video Nvidia e ATI per portatili prendono un quantitativo di memoria dal sistema...
Viene gestito dai driver della scheda video.
Se non ricordo male si può anche modificare dal pannello di controllo Nvida.
Nel mio caso (Compal FL90 VGA 256MB) i driver della VGA prendono dalla memoria di sistema 512MB, ed è la stessa cosa per le versioni con 512MB
non la trovo questa opzione
Cialfagotto
05-09-2007, 22:46
che cpu montare tra t7250 e t7500?
- Il primo ha 2ghz e 2mb cache
- Il secondo ha 2,2ghz e 4mb cache
la differenza è di 50euro a sfavore del più potente, ma andando a stringere quanta differenza c'è tra il t7250 e t7500?
a parte la differenza di clock, mi interessa sapere quanto è penalizzato il t7250 dalla cache dimezzata rispetto al t7500?
x cialfagotto:secondo me è meglio il t7500: l'aumento di cache migliora le prestazioni e vale il prezzo.
Io ho il masterizzatore slimtype dvdrw ssm-8515s ed ho visto che la massima velocità a cui arriva in scrittura è 8x.Come mai? E' penalizzante se i cd li puoi scrivere fino a 52x e i dvd fiino a 16x.
Qualcuno sa dirmi se la ventola posizionata sotto il notebook aspira o emana aria? Sto valutando la necessita' di prendere un dock per il raffreddamento ma quello che mi interessa aspira aria da sotto il portatile e la spara fuori laterlmente... In poche parole non vorrei che entrambi aspirassero aria dalla stessa zona ma in direzioni opposte. Ciau
non la trovo questa opzione
Sul sito Santech non c'è scritto, ma puoi sempre andare a guardare nel sito invidia... come se la turbocache servisse a qualcosa, poi!
supermazzinga
06-09-2007, 09:01
Sul sito Santech non c'è scritto, ma puoi sempre andare a guardare nel sito invidia... come se la turbocache servisse a qualcosa, poi!
non intendevo nel sito ma non trovo opzione dentro al pannello dei drivers.
forse non serve ma se usi il 3dmark e metti una risoluzione mostruosa per fare i test vedrai che se hai 128 o 256 il test fallisce per mancanza di ram.
Se è attiva invece lo passa. Certo con 512 non si riesce a finirla ma con 256 ci si riesce benissimo.
Qualcuno sa dirmi se la ventola posizionata sotto il notebook aspira o emana aria? Sto valutando la necessita' di prendere un dock per il raffreddamento ma quello che mi interessa aspira aria da sotto il portatile e la spara fuori laterlmente... In poche parole non vorrei che entrambi aspirassero aria dalla stessa zona ma in direzioni opposte. Ciau
La ventola aspria aria da sotto.
HolidayEquipe™
06-09-2007, 14:13
ciao holy...
sei arrivato in ritardo sta volta... guarda la pagina precedente :D
mannaggia..siste troppo bravi e svelti..per arrivare primo devo kiamare la prossima volta al compal per farmi dire quando esce il bios nuovo:asd:
Cialfagotto
06-09-2007, 15:10
x cialfagotto:secondo me è meglio il t7500: l'aumento di cache migliora le prestazioni e vale il prezzo.
Io ho il masterizzatore slimtype dvdrw ssm-8515s ed ho visto che la massima velocità a cui arriva in scrittura è 8x.Come mai? E' penalizzante se i cd li puoi scrivere fino a 52x e i dvd fiino a 16x.
infatti è quello che penso anche io, però non credo di aver necessità di un processore molto potente ma comunque vorrei mantenermi sulla piattaforma santarosa anche per eventuali futuri upgrade, si trova qualche bench di queste cpu così da rendere facile per me qual'è la migliore per il mio utilizzo.
L'uso che ne faccio è il più diversificato, da leggere documenti per l'università, al gioco on line, dal cad, fotoritocco alla conversione video, insomma un utilizzo globale, vorrei una macchina che mi permetta di fare tutto, ovvio che questo va a scapito dell'una o dell'altra cosa, per cui se riusciste da dirmi quanlhe cosa a riguardo ad esempio dov'è la differenza tra le due cpu mi fareste un favore.
se voi mi dite che tra t7250 e t7500 c'è una differenza abissale allora punto dritto sul t7500, ma se la differenza è sostanzialmente discutibile mi dirigo sul t7250 e prendo altri 2g di ram.
grazie a tutti, scappo, vi viengo a leggere stasera.
infatti è quello che penso anche io, però non credo di aver necessità di un processore molto potente ma comunque vorrei mantenermi sulla piattaforma santarosa anche per eventuali futuri upgrade, si trova qualche bench di queste cpu così da rendere facile per me qual'è la migliore per il mio utilizzo.
L'uso che ne faccio è il più diversificato, da leggere documenti per l'università, al gioco on line, dal cad, fotoritocco alla conversione video, insomma un utilizzo globale, vorrei una macchina che mi permetta di fare tutto, ovvio che questo va a scapito dell'una o dell'altra cosa, per cui se riusciste da dirmi quanlhe cosa a riguardo ad esempio dov'è la differenza tra le due cpu mi fareste un favore.
se voi mi dite che tra t7250 e t7500 c'è una differenza abissale allora punto dritto sul t7500, ma se la differenza è sostanzialmente discutibile mi dirigo sul t7250 e prendo altri 2g di ram.
grazie a tutti, scappo, vi viengo a leggere stasera.
Ma certo che la differenza è discutibile, specie se non fai rendering o roba simile (che richiede per antonomasia potenza di elaborazione e fa notare la differenza tra 2 e 4 mega di cache, la frequenza incide veramente poco) ed è certo che 2GB di ram oggi sono d'obbligo su una macchina simile. Ma sono d'accordo che, per 50 euro, si potrebbe comunque valutare il 7500. Se però sei già al "limite" del tuo budget non porti nemmeno il problema e prendi il 7250, upgraderai in futuro con semplicità.
110 e lode!!! :D :D :D
due giorni fa ho chiesto se era possibile ricevere il tasto "k" della tastiera perchè era difettoso e mi hanno risposto che mi avrebbero spedito subito la nuova tastiera!!! Detto fatto, mi è appena arrivata!!! Tolgo la vecchia e metto la nuova... uno spettacolo, se mi fosse successo con toshiba magari mi sarei anche tenuto il tasto ammaccato giusto per non consegnare il notebook al centro assistenza e rimanere senza per almeno una settimana!
complimenti!!! :read: :mano:
aggiornamento: mi hanno appena chiamato per spiegarmi a voce come si installa... (ma l'avevo già fatto)!!!
Cialfagotto
06-09-2007, 17:30
Ma certo che la differenza è discutibile, specie se non fai rendering o roba simile (che richiede per antonomasia potenza di elaborazione e fa notare la differenza tra 2 e 4 mega di cache, la frequenza incide veramente poco) ed è certo che 2GB di ram oggi sono d'obbligo su una macchina simile. Ma sono d'accordo che, per 50 euro, si potrebbe comunque valutare il 7500. Se però sei già al "limite" del tuo budget non porti nemmeno il problema e prendi il 7250, upgraderai in futuro con semplicità.
condivido tutto quello che hai scritto, alla fine credo che propenderò per il t7500 ma non rinuncerò ai 4gb di ram che ritengo indispensabili per il mio utilizzo, rasenterò la soglia di povertà per un periodo incalcolabile, crepi l'avarizia per una volta :Prrr:
110 e lode!!! :D :D :D
due giorni fa ho chiesto se era possibile ricevere il tasto "k" della tastiera perchè era difettoso e mi hanno risposto che mi avrebbero spedito subito la nuova tastiera!!! Detto fatto, mi è appena arrivata!!! Tolgo la vecchia e metto la nuova... uno spettacolo, se mi fosse successo con toshiba magari mi sarei anche tenuto il tasto ammaccato giusto per non consegnare il notebook al centro assistenza e rimanere senza per almeno una settimana!
complimenti!!! :read: :mano:
aggiornamento: mi hanno appena chiamato per spiegarmi a voce come si installa... (ma l'avevo già fatto)!!!
Io non so se loro leggono o meno questo forum, se lo fanno vorrei congratularmi con loro, un'ottima assistenza paga sempre e attira clienti. Continuate così (anche perchè il mio deve ancora arrivare :D).
ragazzi a breve vi posto i risultati con 3dmark06 su windowsXP sp2
configurazione:
centrino 7700
2 giga di ram
160 HD 7200RPM
nvidia 8600GT 512
Ho una domanda....non riesco a trovare un programmino per switchare la frequenza di cpu come dico io....sull'acer avevo quello della casa che era perfetto....mettevo una frequenza ed era quella sempre....non riesco più a trovarne....o cmq non mi funzionano
ragazzi a breve vi posto i risultati con 3dmark06 su windowsXP sp2
configurazione:
centrino 7700
2 giga di ram
160 HD 7200RPM
nvidia 8600GT 512
Ho una domanda....non riesco a trovare un programmino per switchare la frequenza di cpu come dico io....sull'acer avevo quello della casa che era perfetto....mettevo una frequenza ed era quella sempre....non riesco più a trovarne....o cmq non mi funzionano
Stessa configurazione che ho scelto io! :)
Io uso SpeedSwitchXP per gestire il risparmio energetico... se non ricordo male era perfetto per essere usato con RMClock. Questo però su Turion64... prova a cercare nei primi 2-3 post del thread ufficiale del Ferrari 4005!
Allora....3dMark06 3110 con le impostazioni base, 2 test per la scheda video e 2 per la cpu....come vi pare? Ma il telecomando su xp me lo sogno vero?
Allora....3dMark06 3110 con le impostazioni base, 2 test per la scheda video e 2 per la cpu....come vi pare? Ma il telecomando su xp me lo sogno vero?
A che risoluzione hai eseguito il test? :)
ciao ragazzi tutto ok? belle news sul santech?
psymarco
07-09-2007, 15:52
non va niente bene, perchè per l'ennesima volta trovo punteggi piu bassi e di tanto dei santech rispetto ai concorrenti, anche con minori risorse hardware.
bisognerebbe equiparare i test a parità di caratteristiche e risoluzione/dettagli...
solo per dirti guarda un 4760 fatto da un asus http://notebookitalia.it/recensione-asus-g2s-santa-rosa.html
oppure
questo macbook pro con la penultima configurazione ( pensa l'ultima!) e dove puoi vedere anche i settaggi del 3dmark2006
http://notebookitalia.it/recensione-apple-macbook-pro-15.4-pollici-santa-rosa.html
e un PC mark di un 1520 dell...
http://notebookitalia.it/recensione-dell-inspiron-1520-bianco-santa-rosa.html
Io spero vivamente che il mio x3620 non solo si avvicini ma superi i precedenti risultati...
che ne dite di postare un pò di benchmark dei vostri portatilini?
non va niente bene, perchè per l'ennesima volta trovo punteggi piu bassi e di tanto dei santech rispetto ai concorrenti, anche con minori risorse hardware.
bisognerebbe equiparare i test a parità di caratteristiche e risoluzione/dettagli...
solo per dirti guarda un 4760 fatto da un asus http://notebookitalia.it/recensione-asus-g2s-santa-rosa.html
oppure
questo macbook pro con la penultima configurazione ( pensa l'ultima!) e dove puoi vedere anche i settaggi del 3dmark2006
http://notebookitalia.it/recensione-apple-macbook-pro-15.4-pollici-santa-rosa.html
e un PC mark di un 1520 dell...
http://notebookitalia.it/recensione-dell-inspiron-1520-bianco-santa-rosa.html
Io spero vivamente che il mio x3620 non solo si avvicini ma superi i precedenti risultati...
che ne dite di postare un pò di benchmark dei vostri portatilini?
Il problema è che stai confrontando portatili con schede video diverse...
Mi riferisco all'Asus ed il macbook che entrambi hanno memorie DDR3 mentre i Compal IFL90 e FL90 (tra cui il Santech) hanno memorie DDR2 (800MHz contro 1400MHz per le DDR3...).
E' ovvio quindi che il G1s, G2S hanno prestazioni superiori a parità di configurazione e risoluzione... :)
Il dell 1520 invece ha le DDR2 come i Compal, ed infatti hanno più o meno le stesse prestazioni.
Riporto qui alcuni dati trovati su notebookreview.com (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3846&review=Dell+Inspiron+1520)
3dMark2006:
" Dell Inspiron 1520 (2.0GHz Intel T7300, NVIDIA 8600M GT) 2,905 3DMarks "
Posso dirti che con il mio Compal FL90 (256MB DDR2) faccio 3400 punti circa al 3dmark 2006 (1280x800), il resto della config è scritto in firma. :)
Anche la scelta dei driver può influire sulle prestazioni, infatti con i driver 101 che erano sul sito della Compal facevo a malapena 2700 punti.
psymarco
07-09-2007, 16:46
SANTECH DI TIDUS
3dmark06 su windowsXP sp2
centrino 7700 (2,4 ghz)
2 giga di ram
160 HD 7200RPM
nvidia 8600GT 512
PUNTEGGIO 3110
DELL INSPIRON 1520 CITATO DA TE
2.0GHz Intel T7300
NVIDIA 8600M GT 256
PUNTEGGIO 2,905
200 punti al 3dmark non giustificano la differenza di processore ( ben 400x2=800 mhz in piu) e il doppio di Ram della scheda video. Inoltre nn è specificata la ram montata dal dell.
Ma soprattutto:
http://kino.altervista.org/benchmark.htm
dove un dell con 1,8 di duo processor fa registrare nativo 3100 punti, 3400 con driver aggiornati e può salire fino a 5000 ( ma solo con overclock che nn conta).
ora con la scheda da 512 con stesse frequenze, processore da 2,4 e 4 giga di ram PRETENDO almeno di superare i 4000 punti.
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Grafikkarten-Benchmarkliste.735.0.html
riporta infatti 3246 come average, e 2900 come minimo. Ma non credo che la dotazione dei nostri x3620 possa essere considerata minima...
ora quindi mi chiedo il perchè di punteggi se non bassi, almeno non così alti...
se la differenza è tutta nelle frequenze delle schede video, erroneamente ancora presenti come ddr3 sul sito santech, mi darò all'overclock piu totale.
:(
Guarda, il fatto di avere 256MB di ram video o 512 conta poco nel 3dmark ed i miei test ne sono la dimostrazione (la mia vga ha 256MB contro quelle da 512 del santech).
Riguardo il processore, la differenza non è poi tanta (ps. i MHz non si moltiplicano per due nei Dual Core) nel 3dmark, cioè se hai un 7700 l'aumento del punteggio non è rilevante rispetto ad un 7300 o 7500 (al massimo passi da 3300 a 3380...).
Per la ram, già con 2GB non ci sono problemi, averne 4 non cambia proprio niente (sto parlando del 3dmark naturalmente) dato che va a stressare la scheda video ed il processore.
Superare i 4000 punti?
Beh, se fai i test a 1280X800 (lasciamo stare la risoluzione 1680...) overcloccando molto li superi, dipende tutto dalla scheda, se è "fortunata" o meno.
(credo che il massimo raggiunto sia stato 4300 crica, ma con la scheda del G1S, con quella dei Compal francamente non saprei... mi ricordo di qualcuno che ha toccato i 3800 però).
Si, la differenza tra i portatili che hai riportato sta nelle frequenze delle vga.
Quelle che montano DDR2: 475MHz GPU (in alcuni casi 513) - 400MHz RAM
Quelle che montano GDDR3: 475MHz GPU - 700MHz RAM
Infatti i G1S fanno tranquillamente i 3900/4000 punti se non di più.
Riguardo al Dell basta andare in qualsiasi forum che ne parlano, ad esempio QUI (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=153226), ed infatti la ram della vga monta chip DDR2.
Ragazzi ma la componentistica santech sul sito dice
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
Ragazzi ma la componentistica santech sul sito dice
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
INFATTI........
SANTECH DI TIDUS
3dmark06 su windowsXP sp2
centrino 7700 (2,4 ghz)
2 giga di ram
160 HD 7200RPM
nvidia 8600GT 512
PUNTEGGIO 3110
DELL INSPIRON 1520 CITATO DA TE
2.0GHz Intel T7300
NVIDIA 8600M GT 256
PUNTEGGIO 2,905
200 punti al 3dmark non giustificano la differenza di processore ( ben 400x2=800 mhz in piu) e il doppio di Ram della scheda video. Inoltre nn è specificata la ram montata dal dell.
Ma soprattutto:
http://kino.altervista.org/benchmark.htm
dove un dell con 1,8 di duo processor fa registrare nativo 3100 punti, 3400 con driver aggiornati e può salire fino a 5000 ( ma solo con overclock che nn conta).
ora con la scheda da 512 con stesse frequenze, processore da 2,4 e 4 giga di ram PRETENDO almeno di superare i 4000 punti.
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Grafikkarten-Benchmarkliste.735.0.html
riporta infatti 3246 come average, e 2900 come minimo. Ma non credo che la dotazione dei nostri x3620 possa essere considerata minima...
ora quindi mi chiedo il perchè di punteggi se non bassi, almeno non così alti...
se la differenza è tutta nelle frequenze delle schede video, erroneamente ancora presenti come ddr3 sul sito santech, mi darò all'overclock piu totale.
:(
Come ti è già stato fatto notare, la ram video influisce solo a certe risoluzioni (per questi test, che stanno venendo fatti a 1280x1024 o 1280x800 non credo sia influente) e invece quella di sistema non influisce proprio sui test... tra l'altro inviterei chi fa i test ad indicare le risoluzioni usate per evitare di essere fuorviante (o tiro fuori migliaia di punti dal mio nb in 320x200 :D )...
Per quanto riguarda la scheda, bisogna rassegnarci al fatto che su un 15.4" non si può avere di meglio (se non per il g1s, che è impresentabile) dato che la 8700 ha bisogno di un 17"... a quel punto, se ti interessa il g2s (che è un 17") ti conviene aspettare un paio di mesi i nuovi 17" con la 8800, che sarà decisamente buona. Credo che se qualcuno qui spera di poter comprare il notebook e poi giocare bioshock o crisis o cose simili al massimo delle risoluzioni, si sbaglia di grosso... un portatile non sarà mai paragonabile ad un desktop per il gioco. Ci sono però già una marea di ottimi giochi sul mercato (di quest'anno o di pochi anni fa) che possono essere giocati alla grande... la 8600 è una scheda discreta di fascia MEDIA.
Certo, se volete il massimo della grafica forse vi conviene prendere un portatile economico con la x3100 e una bella xbox360 (o ps3, quello che preferite)...
EDIT: ho appena visto il commento sulle ddr3: Tidus, se montavano ddr3 non limitate sulla 8600, non sarebbe mai uscita la 8700... mica sono qui per fare beneficienza quelli della nvidia! :D
Ed infatti sono delle DDR2 :D
Basta utilizzare programmi come HWinfo32 per capirlo..
Poi la Santech prende le schede video dalla Compal, quindi basta controllare i siti degli altri rivenditori (Sager,Zepto,ecc ecc), che affermano di avere le DDR2...
Poi basta vedere le frequenze, chi ha le DDR2 ha 400MHz sulle memorie, mentre chi ha le DDR3 ha 700MHz...
C'è stata una lunga discussione sulle ram delle 8600m (se avete letto questo thread ne abbiamo parlato a fondo anche qui) e siamo giunti alla conclusione che le 8600m con memorie DDR3 sono montate in pochissimi portatili e non sono le versioni MXM (vedi Asus G1S).
Anche perchè non credo che esistano le 8600m GT con 512MB GDDR3 (costerebbero troppo per un portatile 15.4").
Si ma io mi attengo al sito, mica alle mie supposizioni di marketing....ma non c'è un software che ti dica che ddr monta la scheda video?
EDIT: ok ho visto adesso il post...io una telefonatina alla santech la faccio, vediamo cosa riesco ad ottenere
EDIT: ho appena visto il commento sulle ddr3: Tidus, se montavano ddr3 non limitate sulla 8600, non sarebbe mai uscita la 8700... mica sono qui per fare beneficienza quelli della nvidia! :D
Infatti... Le 8700m non sono altro che le 8600 del G1S leggermente overcloccate di GPU.
Si ma io mi attengo al sito, mica alle mie supposizioni di marketing....ma non c'è un software che ti dica che ddr monta la scheda video?
EDIT: ok ho visto adesso il post...io una telefonatina alla santech la faccio, vediamo cosa riesco ad ottenere
Si ci sono diversi software, solo che non tutti sono attendibili.
Se ad esempio provi ad usare RivaTuner, ti dirà che monta delle DDR3 anche se non è vero... (lo dice pure sugli Acer... che sono al 100% ddr2...)
Se invece provi con HWinfo32 vedrai che sono delle DDR2 e le frequenze lo dimostrano. ;)
Riguardo al sito, pensa che hanno cambiato diverse volte da DDR2 a DDR3 :)
Il mio vecchio Idea Progress (ebbene si sono patriottico :D) che mi è stato rubato :cry: ricordo montasse una ati 9700. In verità non ho mai scoperto se fosse una 9700 o una 9600, alcuni software dicevano che era una 9600, altri una 9700, frequenza di lavoro (della memoria) che non combaciavano ne' con l'una ne' con l'altra (leggermente più alte della 9600 ma piu' basse della 9700 "da specifiche" nvidia). Io sono arrivato alla conclusione che la mia scheda fosse una 9700 downcloccata apposta dal produttore per risparmiare sulla componentistica. Così penso sia per il santech, mettetevi il cuore in pace, l'unica cosa che si può fare è quella di dire alla santech di modificare sul sito la scritta da GDDR3 a DDR2 anche se probabilmente neanche loro sanno la verità. Forse sarebbe meglio specificare le frequenze di lavoro e morta li.
supermazzinga
07-09-2007, 18:54
se prendi i compal ce scritto che sono dd2
se vedi chi usa i compal dice che sono ddr2
se vai nel forum compal dicono che sono ddr2
che vedi il chips di chi ha smontato la scheda vedi che sono ddr2
se compri la scheda di ricambio che vendono su internet per i compal o chi la monta tanto è la stessa si vede che sono dd2
è inutile continuare a perdere tempo a pensare che sono ddr3
solo asus monta le ddr3 e basta
supermazzinga
07-09-2007, 18:56
Il mio vecchio Idea Progress (ebbene si sono patriottico :D) che mi è stato rubato :cry: ricordo montasse una ati 9700. In verità non ho mai scoperto se fosse una 9700 o una 9600, alcuni software dicevano che era una 9600, altri una 9700, frequenza di lavoro (della memoria) che non combaciavano ne' con l'una ne' con l'altra (leggermente più alte della 9600 ma piu' basse della 9700 "da specifiche" nvidia). Io sono arrivato alla conclusione che la mia scheda fosse una 9700 downcloccata apposta dal produttore per risparmiare sulla componentistica. Così penso sia per il santech, mettetevi il cuore in pace, l'unica cosa che si può fare è quella di dire alla santech di modificare sul sito la scritta da GDDR3 a DDR2 anche se probabilmente neanche loro sanno la verità. Forse sarebbe meglio specificare le frequenze di lavoro e morta li.
la verità? se apri il notebook come arriva a loro smontato la verità la vedi...anche nelle specifiche di chi vende i compal da assemblare ce scritto ddr2. la santech fa finta di nulla e basta..ma sono ddr2
Ci sono però già una marea di ottimi giochi sul mercato (di quest'anno o di pochi anni fa) che possono essere giocati alla grande... la 8600 è una scheda discreta di fascia MEDIA.
Su questo punto avrei da ridire. La 8600 non è "una scheda discreta di fascia MEDIA", ma "una delle migliori schede di fascia MEDIA".
Ho già eseguito e riportato qui alcuni miei test con videogiochi quali Lost Planet e Colin McRae: Dirt. Sono giochi di nuova generazione e girano con settaggi medio-alti (tendenti di più al secondo).
Oggi ho provato anche Call of Juarez (che spero conosciate) e sono rimasto piacevolmente sorpreso: settaggi tutti al massimo e la fluidità è da oscar.
Mio fratello è passato dietro di me mentre giocavo ed è rimasto a fissare lo schermo attonito, contemplando la grafica.
Un altro utente ha riportato che anche Bioshock è giocabile con settaggi medio-alti, ha una grafica next-gen da paura ed è uscito a fine Agosto (presto lo proverò anche io).
Aspetto solo l'uscita della demo di Crysis per finire i miei test sulla qualità di questa scheda. Se anche quel test sarà positivo, non potrò che ritenermi deliziato da tanta potenza di VGA.
La peculiarità di questo notebook è proprio insita nel rapporto "qualità/prezzo" che lo contraddistingue e nella sua versatilità. Non si tratta di un notebook desktop replacement ma di un notebook estremamente raffinato come design (al contrario del G1S e G2S della ASUS che sembrano delle discoteche), che coniuga un'ottima componentistica e un super servizio di assistenza.
Se si è interessati a giocare tutti i nuovi giochi (con dettagli massimi) o a far score alti su 3dmark (cosa che francamente non capisco) allora conviene prendere uno dei due ASUS.
Se si è interessati ad un notebook per lavorare e che al contempo permetta un'ottima esperienza videoludica e che sia garantito da un'altrettanto ottima assistenza, allora conviene prendere un SANTECH.
Questa, per ora, è l'idea che mi sono fatto riguardo alla SANTECH e ai suoi portatili. Ovviamente spero di non venir mai smentito nel tempo :)
P.S: ho giocato per 3 ore circa a Call of Juarez e la VGA ha raggiunto la solita temperatura di 77°: il sistema di dissipazione è incredibile ;)
Il notebook era leggermente caldo nell'angolo in basso a sinistra e freddo in tutti gli altri punti.
DigitalKiller
07-09-2007, 21:05
Ciao a tutti! Non so se l'argomento è stato trattato o meno, ma ho bisogno di un chiarimento riguardo al display del santech x3610/x3620 e del compal FL 90 PM 2.
Da quello che ho capito, il santech si basa sul compal FL 90, ma come mai il santech ha un display 1680x1050 ed il compal FL 90 "solo" 1440x900? Esistono dei compal nel mercato italiano con una risoluzione maggiore?
Grazie:)
Su questo punto avrei da ridire. La 8600 non è "una scheda discreta di fascia MEDIA", ma "una delle migliori schede di fascia MEDIA".
Ho già eseguito e riportato qui alcuni miei test con videogiochi quali Lost Planet e Colin McRae: Dirt. Sono giochi di nuova generazione e girano con settaggi medio-alti (tendenti di più al secondo).
Oggi ho provato anche Call of Juarez (che spero conosciate) e sono rimasto piacevolmente sorpreso: settaggi tutti al massimo e la fluidità è da oscar.
Mio fratello è passato dietro di me mentre giocavo ed è rimasto a fissare lo schermo attonito, contemplando la grafica.
Un altro utente ha riportato che anche Bioshock è giocabile con settaggi medio-alti, ha una grafica next-gen da paura ed è uscito a fine Agosto (presto lo proverò anche io).
Aspetto solo l'uscita della demo di Crysis per finire i miei test sulla qualità di questa scheda. Se anche quel test sarà positivo, non potrò che ritenermi deliziato da tanta potenza di VGA.
La peculiarità di questo notebook è proprio insita nel rapporto "qualità/prezzo" che lo contraddistingue e nella sua versatilità. Non si tratta di un notebook desktop replacement ma di un notebook estremamente raffinato come design (al contrario del G1S e G2S della ASUS che sembrano delle discoteche), che coniuga un'ottima componentistica e un super servizio di assistenza.
Se si è interessati a giocare tutti i nuovi giochi (con dettagli massimi) o a far score alti su 3dmark (cosa che francamente non capisco) allora conviene prendere uno dei due ASUS.
Se si è interessati ad un notebook per lavorare e che al contempo permetta un'ottima esperienza videoludica e che sia garantito da un'altrettanto ottima assistenza, allora conviene prendere un SANTECH.
Questa, per ora, è l'idea che mi sono fatto riguardo alla SANTECH e ai suoi portatili. Ovviamente spero di non venir mai smentito nel tempo :)
P.S: ho giocato per 3 ore circa a Call of Juarez e la VGA ha raggiunto la solita temperatura di 77°: il sistema di dissipazione è incredibile ;)
Il notebook era leggermente caldo nell'angolo in basso a sinistra e freddo in tutti gli altri punti.
Sottoscrivo in pieno... :mano:
e poi non fatevi troppi complessi per i punteggi al 3dmark ... il computer è una bomba in tutti i vari ambiti che lo si voglia usare. Se volete sentirvi grandi con "io ce l'ho più grosso" compratevi un fisso da 4000 euro e pubblicate i punteggi del 3dmark :doh:
D'accordissimo con Nisan, ho giocato 1 ora e mezza con Bioshock, con i massimi settaggi, ma con risoluzione 1024x768 ed andava senza il minimo problema....più che soddisfatto...Ragazzi io non riesco a tenere però la cpu al minimo regime...con speedswitch mi switcha sempre....come si fa a forzarla al minimo? E poi non riesco a leggere la temperatura della cpu....è strano...non esiste un programmino con il quale riesco a coniugare le due cose, su questo portatile?
Ciao a tutti! Non so se l'argomento è stato trattato o meno, ma ho bisogno di un chiarimento riguardo al display del santech x3610/x3620 e del compal FL 90 PM 2.
Da quello che ho capito, il santech si basa sul compal FL 90, ma come mai il santech ha un display 1680x1050 ed il compal FL 90 "solo" 1440x900? Esistono dei compal nel mercato italiano con una risoluzione maggiore?
Grazie:)
Purtroppo per i barebone FL90 VBI la risoluzione massima è 1440x900 (lcd WXGA+)
Solo per i modelli IFL90 (vedi santech) è disponibile il WSXGA+ da 1680x1050
D'accordissimo con Nisan, ho giocato 1 ora e mezza con Bioshock, con i massimi settaggi, ma con risoluzione 1024x768 ed andava senza il minimo problema....più che soddisfatto...Ragazzi io non riesco a tenere però la cpu al minimo regime...con speedswitch mi switcha sempre....come si fa a forzarla al minimo? E poi non riesco a leggere la temperatura della cpu....è strano...non esiste un programmino con il quale riesco a coniugare le due cose, su questo portatile?
Se hai Vista puoi farlo impostando la modalità Risparmio Energetico.
Mentre se hai XP potresti provare con RMclock.
scusate nella sezione consigli per gli acquisti ho chiesto un consiglio su di una config. per video editing amatoriale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547359
secondo voi potrebbe andare bene?
SANTECH X3610
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
HARD DISK: 160 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb S.ATA (Hitachi 5K160); -
HD MEMORY Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb GDDR3 dedicati (MXM - PCI Express);
DISPLAY: 15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050 (Luminosità 250 nits);
BATTERIA: 9 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 4,5 ore*;
al max potrei aggiungere 4 gb di ram sul santech ed arrivare a 1,556.00€ ma solo se è strettamente necessario
:confused:
scusate nella sezione consigli per gli acquisti ho chiesto un consiglio su di una config. per video editing amatoriale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547359
secondo voi potrebbe andare bene?
SANTECH X3610
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
HARD DISK: 160 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb S.ATA (Hitachi 5K160); -
HD MEMORY Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb GDDR3 dedicati (MXM - PCI Express);
DISPLAY: 15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050 (Luminosità 250 nits);
BATTERIA: 9 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 4,5 ore*;
al max potrei aggiungere 4 gb di ram sul santech ed arrivare a 1,556.00€ ma solo se è strettamente necessario
:confused:
La configurazione va bene, se hai intenzione di aumentare la ram in futuro, ti consiglio di prendere un solo banco da 2GB, così da non dover cambiare tutta la ram. ;)
La configurazione va bene, se hai intenzione di aumentare la ram in futuro, ti consiglio di prendere un solo banco da 2GB, così da non dover cambiare tutta la ram. ;)
grazie mille ma secondo te per quel budget c'è di meglio?;)
scusate nella sezione consigli per gli acquisti ho chiesto un consiglio su di una config. per video editing amatoriale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547359
secondo voi potrebbe andare bene?
SANTECH X3610
CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit)
MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb)
HARD DISK: 160 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb S.ATA (Hitachi 5K160); -
HD MEMORY Intel Turbo Memory (Robson): 1 Gb
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 8600M GT 512 Mb GDDR3 dedicati (MXM - PCI Express);
DISPLAY: 15,4" LCD TFT WSXGA+ Glare Type con trattamento Antiriflesso risoluzione 1.680x1.050 (Luminosità 250 nits);
BATTERIA: 9 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 4,5 ore*;
al max potrei aggiungere 4 gb di ram sul santech ed arrivare a 1,556.00€ ma solo se è strettamente necessario
:confused:
Che SO intendi usare? (secondo me il Robson non serve)
4 gb di ram per video editing amatoriale sono inutili (IMHO).
per ora credo xp poi sicuramente vista 64
proprio in questo momento ho fatto un altro preventivo secondo te è migliore?
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Bianco ghiaccio lucido con webcam integrata da 2 megapixel
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
mi son dimenticato di scrivere che è un dell 1720:doh:
psymarco
08-09-2007, 02:31
non si vuole per forza un mostro, perlomeno io volevo solo andare a fondo in quella che per me era una ingiustificata diffrenza di prestazioni ( x capire e risolvere).
direi che l'ottimo mimmo con la spiegazione sulle freuenze mi abbia illuminato. devo però dire che come un buon pollo non mi ero accorto che la 512 fosse ddr2, ma ddr3 come da sito.
per una volta un pò di malizia forse da santech visto che nella fattura specificano ddr2? ;-)
non lo so, sinceramente spero solo si dimostri un ottimo portatile globale, anche senza 888888000 punti ai benchmark.
se poi nelle mie mani e sotto la mia rsponasibilità riesco a miglioranre le prestazioni tanto di guadagnato.
e e aprendolo leggessi un bel 3 invece di un 2 vicino a dd andrei al bar ad offrire da bere.
Anche se con championship manager, brain training e pes 6 credo che nn cambi molto...
(ad oblivion però un pochetto si !)
in definitiva, attendo solo che arrivi per passarci le notti davanti a giocare!
DigitalKiller
08-09-2007, 09:37
Purtroppo per i barebone FL90 VBI la risoluzione massima è 1440x900 (lcd WXGA+)
Solo per i modelli IFL90 (vedi santech) è disponibile il WSXGA+ da 1680x1050
Grazie per il chiarimento!:)
Cialfagotto
08-09-2007, 10:03
Appena ordinato x3620
Mi sono convinto perchè il sig. Santoro è gentilissimo e disponibilissimo, poi la storia della tastiera sostituita in meno di 24h è qualcosa di stupefacente, è come averli sotto casa!
L'ho ordinato con t7500 e hd da 160gb
DigitalKiller
08-09-2007, 11:05
Ho appena parlato con il commerciale santech per un X3620.
Mi hanno proposto due soluzioni:
1) X3620 T7700, Hd da 160Gb a 1450e
2) X360 T7700, Hd da 160Gb, Ram 2x1024Mb a 1400e.
Che ve ne pare del prezzo?:D
Ho appena parlato con il commerciale santech per un X3620.
Mi hanno proposto due soluzioni:
1) X3620 T7700, Hd da 160Gb a 1450e
2) X360 T7700, Hd da 160Gb, Ram 2x1024Mb a 1400e.
Che ve ne pare del prezzo?:D
E quale sarebbe la differenza tra i due????
DigitalKiller
08-09-2007, 11:16
E quale sarebbe la differenza tra i due????
Credevo fosse chiara:D
Comunque, nel primo caso la ram è quella di serie. Quindi un unico banco da 2Gb. Nel secondo caso, si tratta di due banchi da 1Gb.
A quando mi ha detto il commerciale, il costo del banco da 2Gb è aumentato notevolmente negli ultimi giorni e tende a crescere ancora.:rolleyes:
Cialfagotto
08-09-2007, 11:20
io l'ho preso con t7500 160gb e 1x2048mb a 1400euro perchè non volevo precludermi la possibilità di un futuro upgrade di ram, in fondo il t7500 è una cpu molto valida per il mio utilizzo.
Credevo fosse chiara:D
Comunque, nel primo caso la ram è quella di serie. Quindi un unico banco da 2Gb. Nel secondo caso, si tratta di due banchi da 1Gb.
A quando mi ha detto il commerciale, il costo del banco da 2Gb è aumentato notevolmente negli ultimi giorni e tende a crescere ancora.:rolleyes:
si l'avevo immaginato...
sul fatto dell'aumento è vero però questo è il bello, santech non ha aumentato il totale, ma diminuito il costo di 2x1024, prima scalava 12€ ora ne scalano 30€....
guarda ho fatto la configurazione n° 2 online e veniva 1498€ se era precisamente questa:
SANTECH X3620 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 160Gb 7200RPM 16Mb Buffer S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello) [in sostituzione nel prodotto di serie]
Se è questa sulla seconda ti hanno scontato quasi un centone....
Però non capisco una cosa:
Nell'x3620 di base c'è un hd da 200gb a 7200 + robson .....
Se si seleziona quello da 160gb a 7200 con -60.00€ il robson c'è ancora oppure no????? Informati bene di questo fatto
golden23q3
08-09-2007, 11:24
ma quanto tempo ci vuole dall'ordine che il portatile arrivi a casa?
DigitalKiller
08-09-2007, 11:26
si l'avevo immaginato...
sul fatto dell'aumento è vero però questo è il bello, santech non ha aumentato il totale, ma diminuito il costo di 2x1024, prima scalava 12€ ora ne scalano 30€....
guarda ho fatto la configurazione n° 2 online e veniva 1498€ se era precisamente questa:
SANTECH X3620 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7700 2.40 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 160Gb 7200RPM 16Mb Buffer S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 04. OPTICAL DVD SuperMulti 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello) [in sostituzione nel prodotto di serie]
Se è questa sulla seconda ti hanno scontato quasi un centone....
Si, la configurazione è questa tranne per il fatto che io ho lasciato il lettore dvd di serie. Che dici, quale mi conviene di più?
Però non capisco una cosa:
Nell'x3620 di base c'è un hd da 200gb a 7200 + robson .....
Se si seleziona quello da 160gb a 7200 con -60.00€ il robson c'è ancora oppure no????? Informati bene di questo fatto
Vero, non me n'ero accorto. Lunedì cercherò di informarmi meglio:)
Si, la configurazione è questa tranne per il fatto che io ho lasciato il lettore dvd di serie. Che dici, quale mi conviene di più?
Vero, non me n'ero accorto. Lunedì cercherò di informarmi meglio:)
Vabbè si lasciando quello di serie devi toglere dallo sconto 19 euro, ma sono cmq 80 euro di sconto sul sistema....
per quanto riguarda le due config ognuno deve valutare da solo...io per esempio punterei ai 2x1024 subito per vari motivi:
1) Per me adesso sarebbero + che sufficienti 2 gb anche per i giochi più spinti o per le applicazioni più pesanti.... alla fine il programma più pesante che abbia mai utilizzato è MAYA e lo usavo anche col mio vecchio pc con 1gb di ram
2)sei sicuro (cioè è un punto che cmq devi chiedere per bene insieme al fatto del robson) che scegliendo ora 2x1024 avresti prestazioni superiori grazie al dual channel
3)in futuro potrei sempre metterne 2x2048 con una spesa minore perchè scenderà di sicuro il prezzo rivendendo le 2x1024... invece se scegli ora 1x2048 dopo per avere il dualchannel dovresti comprare l'esatto modello di ram che hai ora e sarebbe più difficoltoso.....
Questo certamente è come la vedo io.... perciò io ti consiglio la config da 2x1024....
Cialfagotto
08-09-2007, 13:14
ho telefonato alla santech, molto gentilmente mi hanno modificato l'ordine ed ho colto l'occasione per chiedere un paio di cose:
- il robson sostituendo il disco fisso da 200gb con quello da 160gb viene montato lo stesso.
- le memorie della vga sono ddr2, anche se loro non hanno la certezza, la frequenza è di 800mhz.
sempre gentilissimo, sarebbe da acquistare da loro solamente per la disponibilità che dimostrano, sono reperibili anche alle 12.30 di sabato e rispondono alle mail in 5 minuti.
gindelow
08-09-2007, 13:20
sto provando a installare ubuntu su un x3620
installato con l'ubuntu alternate, cambiati i driver in vesa per far partire x, e adesso dovrei scaricare e installare i nuovi driver nvidia, ma ovviamente come qualcuno ha scritto in pagine prima, per farlo devo ricompilare il kernel
problema... non ho le lib, per farlo, e se provo a scaricare build-essential con apt-get install, mi chiede il cd di ubuntu, che non riesco a fargli vedere(gnome non lo vede, e nn trovo manco il device sotto /dev)
consigli?
edit: ah, sto instlalando la versione a 64bit di ubuntu...forse è quella che mi puo dar problemi ?
DigitalKiller
08-09-2007, 13:21
Vabbè si lasciando quello di serie devi toglere dallo sconto 19 euro, ma sono cmq 80 euro di sconto sul sistema....
per quanto riguarda le due config ognuno deve valutare da solo...io per esempio punterei ai 2x1024 subito per vari motivi:
1) Per me adesso sarebbero + che sufficienti 2 gb anche per i giochi più spinti o per le applicazioni più pesanti.... alla fine il programma più pesante che abbia mai utilizzato è MAYA e lo usavo anche col mio vecchio pc con 1gb di ram
2)sei sicuro (cioè è un punto che cmq devi chiedere per bene insieme al fatto del robson) che scegliendo ora 2x1024 avresti prestazioni superiori grazie al dual channel
3)in futuro potrei sempre metterne 2x2048 con una spesa minore perchè scenderà di sicuro il prezzo rivendendo le 2x1024... invece se scegli ora 1x2048 dopo per avere il dualchannel dovresti comprare l'esatto modello di ram che hai ora e sarebbe più difficoltoso.....
Questo certamente è come la vedo io.... perciò io ti consiglio la config da 2x1024....
Anch'io sono orientato verso i due moduli di ram in quanto sfrutterei il dual channel. Mi riferivo, comunque, al lettore dvd. Ci sono differenze tra quello di serie ed il secondo?
Per quanto riguarda il Robson, Cialfagotto ha detto che viene montato ugualmente:D
xGindelow: metti o copia il file sources.list che ti allego in /etc/apt e riprova ad installare le librerie.
ho telefonato alla santech, molto gentilmente mi hanno modificato l'ordine ed ho colto l'occasione per chiedere un paio di cose:
- il robson sostituendo il disco fisso da 200gb con quello da 160gb viene montato lo stesso.
- le memorie della vga sono ddr2, anche se loro non hanno la certezza, la frequenza è di 800mhz.
sempre gentilissimo, sarebbe da acquistare da loro solamente per la disponibilità che dimostrano, sono reperibili anche alle 12.30 di sabato e rispondono alle mail in 5 minuti.
ottimo allora quei 60 euro sono risparmiabili benissimo tanto il Robson c'è e per 40 gb 60€ sono troppi....
gindelow
08-09-2007, 14:08
xGindelow: metti o copia il file sources.list che ti allego in /etc/apt e riprova ad installare le librerie.
bastava aggiornare il database di apt che pirla :oink:
grazie ombra :D mo vedo se procede tutto bene con l'aggiornamento drivers
gindelow
08-09-2007, 14:12
ok...l'installazione, apparte il check sul fatto che fosse riuscita o meno, sembra essere andata... vediamo come si comporta X adesso
ps: mi conviene tenere l'ubuntu 64 o come su windows, alla fine è piu supportata la 32?
Non so.... La feisty 64 bit non l'ho provata.Ti posso dire solo che la live di gutsy 64bit non mi parte mentre la 32 bit va seppur ancora con qualche bug(è una alpha).
Secondo me è meglio tenere ancora la 32 bit!
per ora credo xp poi sicuramente vista 64
proprio in questo momento ho fatto un altro preventivo secondo te è migliore?
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Bianco ghiaccio lucido con webcam integrata da 2 megapixel
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
E' difficile darti un consiglio fra un 17" e un 15,4"!!! Sono due macchine differenti... sta a te valutare se è meglio un monitor più grande e risoluzione full hd (non hai detto se vuoi fare videoediting SD, HD o Full HD) o una maggiore portabilità.
Ad ogni modo, sia per Dell che per Santech io punterei su un harddisk da 7200giri... prova a fare il preventivo partendo dal 3620 e abbassando la config (col 3610 non puoi scegliere l'hd da 7200giri) e valuta se la differenza è trascurabile o se conviene!
gindelow
08-09-2007, 14:54
mmm...non riesco ancora a far riconoscere l'unita dvd-cd però..
edit: e manco l'audio, nonostatne abbia seguito la guida spagnola postata a pagina 147
Mi dispiace tanto ma il masterizzatore non sono riuscito a farlo andare neanche io: il kernel di feisty è troppo vecchio!
Ma non disperare, perchè con gutsy funzionerà: ho provato la gutsy live.
Per l'audio fai così:
- downloaded alsa-driver 1.0.14
- downloaded realtek12.tar.gz from
https://bugtrack.alsa-project.org/alsa-bug/view.php?id=3104 [ ^]
- unpacked alsa driver
- replaced two files from the realtek12 package into alsa driver dir
alsa-driver-1.0.14/pci/hda
- ./configure
- make
- sudo make install
- added this line to /etc/modprobe.d/alsa-base
options snd-hda-intel model=toshiba
PS: se non va ancora l'audio installa alsamixergui ed abilita il front ed alza i volumi.Alsamixer ha il volume a 0 di default!
gindelow
08-09-2007, 15:34
thx mo mi do da fare.... quando esce la next release di ubuntu?
Ingegner Cane
08-09-2007, 15:59
Ciao ragazzi, ho ordinato anch'io l'x3620. Ho preso la memoria da 1x2048. Ora però mi fate venire il dubbio che una soluzione da 2x1024 possa dare prestazioni migliori per via del Dual Channel. Ma quanto è sensibile questa differenza? Mi conviene contattare Santoro per modificare eventualmente l'ordine oppure no?
Cialfagotto
08-09-2007, 16:24
ciao ingegner cane,
anche io avevo fatto l'ordine con la memoria 1x2048mb, ma poi pensandoci un secondo ho deciso di modificarlo mettendone 2x1024mb anche perchè a breve non penso di fare un upgrade, ho telefonato e gli ho esposto la mia idea, nessun problema, ha modificato l'ordine in tempo reale e mi ha scalato il totale, adesso risulta in stato "accettato", da 1410euro a 1380euro, tutto perfetto.
sono sempre più convinto che sia un ottimo acquisto.
Ciao ragazzi, ho ordinato anch'io l'x3620. Ho preso la memoria da 1x2048. Ora però mi fate venire il dubbio che una soluzione da 2x1024 possa dare prestazioni migliori per via del Dual Channel. Ma quanto è sensibile questa differenza? Mi conviene contattare Santoro per modificare eventualmente l'ordine oppure no?
Meno dell'1%... E' influente (anche se poco) nell'applicazioni avide di bandwidth! E' tanto che non faccio test specifici, ma ai tempi dell'nforce2 con ddr400 ti dava 1s in meno al superpi, chessò, da 40s a 39s, già con nforce4 e ddr tirate a 600 la differenza era minore.
Nell'uso quotidiano è totalmente trascurabile.
Tieni conto che un banco da 2gb si trova già ora a poco più di 120€, quindi fra un paio di mesi sarà abbordabilissimo. E non è neanche detto che ci siano problemi se sono di un'altra marca... anche se poi ho visto che le kingston sono molto diffuse!
x gindelow:dovrebbe uscire tra più di un mese, il 18 ottobre.
Qui c'è la scaletta di rilascio di Gutsy: http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci/GutsyGibbon
Meno dell'1%... E' influente (anche se poco) nell'applicazioni avide di bandwidth! E' tanto che non faccio test specifici, ma ai tempi dell'nforce2 con ddr400 ti dava 1s in meno al superpi, chessò, da 40s a 39s, già con nforce4 e ddr tirate a 600 la differenza era minore.
Nell'uso quotidiano è totalmente trascurabile.
Tieni conto che un banco da 2gb si trova già ora a poco più di 120€, quindi fra un paio di mesi sarà abbordabilissimo. E non è neanche detto che ci siano problemi se sono di un'altra marca... anche se poi ho visto che le kingston sono molto diffuse!
si in effetti io ho provato con la config in sign e con un solo banco ad 800 rispetto al dual channel il super pi da 1mb cambiava di circa 2sec al massimo....
Rispetto la tua idea riguardo l'1x2048...forse è anche questione di garanzia????
se prima di due anni io vendo il mio kit 2x1024 e ne compro 1 da 2x2048 la garanzia non vale più????
Ho installato RMClock per la gestione della cpu e sembra funzionare bene, ma il moltiplicatore minimo me lo da a 6x cioè 1200 Mhz....è normale? Tra l'altro i valori di velocità di cpu tra sistema operativo e rmclock sono doversi, ma credo che quelli di rmclock siano quelli giusti.
si in effetti io ho provato con la config in sign e con un solo banco ad 800 rispetto al dual channel il super pi da 1mb cambiava di circa 2sec al massimo....
Rispetto la tua idea riguardo l'1x2048...forse è anche questione di garanzia????
se prima di due anni io vendo il mio kit 2x1024 e ne compro 1 da 2x2048 la garanzia non vale più????
A parte il fatto che sono notebook assemblati e che quindi la garanzia dovrebbe valere sui singoli pezzi... visto che Santech ti permette di cambiare la tastiera, come qualcuno a scritto poche pagine fa, per conto tuo o ti vende i moduli mini-pci, come il tuner, anche dopo aver comprato il pc (questo lo dicono loro nelle info dello shop, che tutti i pezzi aggiuntivi sono vendibili solo a chi possiede già un loro notebook) mi fa pensare che non invalidino la garanzia per questo tipo di operazioni. Ovviamente finchè il montaggio è corretto... certamente se forzi una sodimm nel verso sbagliato o se pretendi di cambiarla a pc acceso, beh, a quel punto avrebbero ragione! :p
Ad ogni modo non ho mai riscontrato un'alta rivendibilità dei banchi so-dimm, sia perchè cambiano spesso gli standard e le velocità, sia perchè tipicamente quando i prezzi dei tagli superiori diventano abbordabili nessuno si fila più i banchi di taglio piccolo.
Pensa semplicemente a questa cosa: chi è che sarà interessato, chessò, fra un anno a 2x1024? Solo chi ha 2x512 o chi ha 1x1024 (e te ne prende uno solo)... quanti notebook capaci di supportare ddr2 666 con 2x512 di serie hai visto in giro?
Io ho avuto lo stesso problema col mio attuale Ferrari 4005... a parte i costi assurdi delle ddr400 da 1gb, ora come ora nessuno è interessato a i miei 2x512, che hai tempi dell'acquisto erano lo standard se non il top. E nel mio caso acer non aveva nemmeno la scusante del dualchannel per montare 2x512 invece che 1x1024, visto che il dual channel il mio note non lo supporta comunque!!!
E' difficile darti un consiglio fra un 17" e un 15,4"!!! Sono due macchine differenti... sta a te valutare se è meglio un monitor più grande e risoluzione full hd (non hai detto se vuoi fare videoediting SD, HD o Full HD) o una maggiore portabilità.
Ad ogni modo, sia per Dell che per Santech io punterei su un harddisk da 7200giri... prova a fare il preventivo partendo dal 3620 e abbassando la config (col 3610 non puoi scegliere l'hd da 7200giri) e valuta se la differenza è trascurabile o se conviene!
Inoltre sarebbe meglio fare un confronto con sottomano componentistica e prezzo. Sapendo anche un quantitativo ideale di spesa si può andare a ritoccare le due configurazioni per vedere quale delle due, con le dovute modifiche, risponde meglio al rapporto "qualità/prezzo".
marcoreale
08-09-2007, 20:39
scusate ho una domanda alla quale NESSUNO è praticamente riuscito a darmi risposta ma sono sicuro che qui sul forum qualche vero esperto mi saprà dare una risposta; o almeno spero....
Vorrei acquistare un notebook e vorrei prendere un santech ma sono indeciso perchè nonostante miglialia di ricerche in google non sono riuscito a trovare la risposta a questo quesito:
come si fa a sapere se il processore supporta la tecnologia vt e intel amt?
Ovviamente per me è indispendabile almeno intel vt (virtualization technology) perchè il notebook lo userò per fare dei test con kvm o un software di virtualizzazione in grado di sfruttare tale tecnologia.
Quello che sono riuscito a capire (anche grazie al sito http://www.pcworld.it/blogs/notebook/) è che i processori core 2 duo della serie "pro" hanno sicuramente il supporto mentre la versione consumer no e che è possibili riconoscerli dal logo ma...dal momento che il logo non è sempre visibile soprattutto facendo ricerche tramite listino o web come faccio a capirlo?
In pratica se a voi servisse un notebook della serie pro come fareste a sapere tutti (o almeno i prinicipali) i notebook che montano processori con questo supporto?
ps: approfitto anche per chiedervi se secondo voi acquistando ora un santech sarà possibile magari tra 6 mesi montare un lettore o masterizzatore bluray/hd-dvd. E' utopia secondo voi???
grazie e ciao
Antosz79
08-09-2007, 23:34
sul sito della santech, per l'x3620 è scritto:
Tecnologia Intel Centrino Pro Mobile, Intel Core 2 Duo (Dual Core-Merom)
CPU Intel Core 2 Duo T7800 (Merom 64 bit)
Clock: 2,60 GHz
Bus: 800 MHz
Cache L2: 4 Mb
ma ti conviene cmq scrivere a santech e domandare a loro
Cialfagotto
09-09-2007, 11:51
scusate ho una domanda alla quale NESSUNO è praticamente riuscito a darmi risposta ma sono sicuro che qui sul forum qualche vero esperto mi saprà dare una risposta; o almeno spero....
Vorrei acquistare un notebook e vorrei prendere un santech ma sono indeciso perchè nonostante miglialia di ricerche in google non sono riuscito a trovare la risposta a questo quesito:
come si fa a sapere se il processore supporta la tecnologia vt e intel amt?
Ovviamente per me è indispendabile almeno intel vt (virtualization technology) perchè il notebook lo userò per fare dei test con kvm o un software di virtualizzazione in grado di sfruttare tale tecnologia.
Quello che sono riuscito a capire (anche grazie al sito http://www.pcworld.it/blogs/notebook/) è che i processori core 2 duo della serie "pro" hanno sicuramente il supporto mentre la versione consumer no e che è possibili riconoscerli dal logo ma...dal momento che il logo non è sempre visibile soprattutto facendo ricerche tramite listino o web come faccio a capirlo?
In pratica se a voi servisse un notebook della serie pro come fareste a sapere tutti (o almeno i prinicipali) i notebook che montano processori con questo supporto?
ps: approfitto anche per chiedervi se secondo voi acquistando ora un santech sarà possibile magari tra 6 mesi montare un lettore o masterizzatore bluray/hd-dvd. E' utopia secondo voi???
grazie e ciao
il vt è supportato su tutte le cpu t7xxx ed t5xxx tranne il t5500.
per amt hai ragione, la questione è più complessa a mio avviso, infatti intel non si sbilancia sul pieno supporto di questa funzionalità in quanto dipende molto dalla macchina, dalla rete, dal chipset installato e dalla piena compatibilità del bios in virtualizzazione, in più abbisogna di un firmware che deve essere supportato dall'hw, siccome non sono interessato a tale utilizzo non sono informatissimo su questi argomento, mi dispiace.
Per avere più info sul santech forse è meglio che telefoni direttamente, ciao.
come si fa a sapere se il processore supporta la tecnologia vt e intel amt?
http://www.intel.com/distributed/modules/sitelets/centrinoduo_spec.htm
tutti i processori serie T hanno la VT, meno che il 5500.
Per quanto riguarda l'AMT invece è presente solo nelle piattaforme centrino pro (che sono quelle aziendali), ma se vuoi farci virtualizzazione è ininfluente, in quanto si occupa solo della gestione remota della macchina (riavvio,spegnimento,upgrade bios,ecc... tutto da remoto)
occhiblu
09-09-2007, 21:54
ciao ragazzi, è da un pò che vi osservo "in silenzio" senza intervenire.
ho qualche dubbio sulla nuova configurazione del mio 3620. se infatti fino a due mesi fa cercavo un pc principalmente per giocare (a pes quasi esclusivamente) e quindi esigevo una scheda grafica potente, ora le cose sono un pò cambiate.
Infatti prenderò una ps3 per giocare e fare il resto (blu ray), mentre al pc "chiederò", oltre al normale utilizzo quotidiano, di fare un pò di montaggi dei miei video in alta definizione. credo quindi che serva un bel processore potente e un bell'hard disk (capiente e veloce)
per questo pensavo di ordinare la cpu a 2,20 ghz e l'hd 200gb@7200. per la gpu pensavo quindi di "limitarmi" ai 256 mb (che basterebbero per giocare saltuariamente a pes?)
che cosa ne dite? il processore è sufficiente? è apprezzabile la differenza tra 2 e 2,2 ghz? considerate che non faccio montaggi tutti i giorni, però quando li faccio non vorrei che il pc si pianti o ci metta una vita...
Che ne dite?
grazie per i consigli su cpu, hard disk e gpu:)
Cialfagotto
09-09-2007, 22:23
la vga da 256mb non è più in configurazione, infatti ora sia x3610 che x3620 montano la m8600gt da 512mb, poi l'hd da 200gb monta solo il 3620, per cui la scelta è solo sulla cpu, io ti consiglio il t7500 non tanto per la frequenza maggiore seppur di poco, fatto trascurabile, ma per il semplice fatto che il t7250 ha 2mb di cache che per i tuoi scopi potrebbero penalizzare leggermente le prestazioni, per cui penso che un t7500 sia il giusto compromesso, sia tu scelga il 3610 o il 3620.
sapete se il t7250, che è appena uscito ad un prezzo molto appetitoso, è compatibile con il barebone compal fl-90?
occhiblu
10-09-2007, 09:46
la vga da 256mb non è più in configurazione, infatti ora sia x3610 che x3620 montano la m8600gt da 512mb,
grazie per le info. però ho visto che sul 3610 c'è la possibilità di montare la gpu a 256 mb, ma l'hard disk rispetto al 3610 è differente
3610 160gb@5400
3620 200gb@7200
per i miei utilizzi mi consigli l'hd del 3620?
secondo voi c'è la possibilità di chiedere di montare sul 3620 la gpu da 256mb? non credo ci debbano essere problemi di hardware, o no? e poi mi confermate che con "soli" 256 mb qualche saltuaria partita "decente" la posso fare?
grazie:)
sapete se il t7250, che è appena uscito ad un prezzo molto appetitoso, è compatibile con il barebone compal fl-90?
Si certo che è compatibile....
se vai sul configuratore dell x3610 è il processore base che ti mettono....
però se sei orientato all'acquisto io ti consiglierei di partire direttamente da un t7500 visto che con 60€ in più hai un processore molto migliore, non tanto per i 200mhz in più ma soprattutto per il doppio della cache (2mb nel 7250 e 4mb nel t7500)....
grazie per le info. però ho visto che sul 3610 c'è la possibilità di montare la gpu a 256 mb, ma l'hard disk rispetto al 3610 è differente
3610 160gb@5400
3620 200gb@7200
per i miei utilizzi mi consigli l'hd del 3620?
secondo voi c'è la possibilità di chiedere di montare sul 3620 la gpu da 256mb? non credo ci debbano essere problemi di hardware, o no? e poi mi confermate che con "soli" 256 mb qualche saltuaria partita "decente" la posso fare?
grazie:)
il fatto è che con l'8400m gs potresti giocare (almeno a pes) decentemente con una risoluzione di 1280x800... sull x3610/20 il monitor ha una risoluzione nativa di 1680x1050 quindi a quella risoluzione dubito che potresti giocare senza problemi, abbassandola poi perderesti in qualità.... se proprio vuoi prendere sia portatile che ps3 ti consiglerei di dare uno sguardo anche al fratellino da 14" il v3510/20 che monta di base la scheda da 256mb....
Si certo che è compatibile....
se vai sul configuratore dell x3610 è il processore base che ti mettono....
però se sei orientato all'acquisto io ti consiglierei di partire direttamente da un t7500 visto che con 60€ in più hai un processore molto migliore, non tanto per i 200mhz in più ma soprattutto per il doppio della cache (2mb nel 7250 e 4mb nel t7500)....
Io ho intenzione di prendere il barebone da assemblarmi con le mie manine, non il santech, quindi magari prima deve uscire un aggiornamento del bios, anche se non ne sono sicuro :)
Più che altro che il t7250 costa 188€,il t7300 226€ e il t7500 226€ su theKult...
Certo è che non ha senso che t7300 e t7500 costino uguale...ma appurato ciò allora mi conviene proprio il t7500!
Cialfagotto
10-09-2007, 12:02
ciao,
su thekult conviense sempre prima telefonare, il t7250 lo hanno in arrivo il 19 settembre, per il barebone lo hanno su due e-shop e posticipano sempre l'arrivo.
Per concludere, io ho telefonato a thekult e mi hanno confermato che il t7500 lo segnano in arrivo ma in verità non l'hanno ordinato e non lo avranno più a listino, per cui se vuoi prendere quella cpu ti tocca aspettare che arrivi da altre parti, te lo dico perchè io avevo le tua stessa idea ma poi in fin dei conti avevo un risparmio di 150euro, però dovevo prendere il barebone oggi e non arriva mai, le cpu da un altro e-shop, in più me lo devo assemblare io con tutti gli interrogativi del caso, mentre acquistando da santech lo hai subito, hai a che fare con un unico interlocutore e poi la garanzia di 2anni e l'assistenza fanno la differenza.
ciao.
ciao,
su thekult conviense sempre prima telefonare, il t7250 lo hanno in arrivo il 19 settembre, per il barebone lo hanno su due e-shop e posticipano sempre l'arrivo.
Per concludere, io ho telefonato a thekult e mi hanno confermato che il t7500 lo segnano in arrivo ma in verità non l'hanno ordinato e non lo avranno più a listino, per cui se vuoi prendere quella cpu ti tocca aspettare che arrivi da altre parti, te lo dico perchè io avevo le tua stessa idea ma poi in fin dei conti avevo un risparmio di 150euro, però dovevo prendere il barebone oggi e non arriva mai, le cpu da un altro e-shop, in più me lo devo assemblare io con tutti gli interrogativi del caso, mentre acquistando da santech lo hai subito, hai a che fare con un unico interlocutore e poi la garanzia di 2anni e l'assistenza fanno la differenza.
ciao.
Quoto in pieno...
anche se si risparmiassero 100/200 il primo intoppo e rimani senza note per moltissimo tempo...
invece con santech massimo 48h...
sapete ho scoperto che lo stabilimento della santech è vicinissimo a casa mia tipo una 20ina di min in macchina....
non vedo l'ora di far parte della vostra squadra....:D :D
Cialfagotto
10-09-2007, 13:03
anche io lo sto aspettando, oggi ho fatto il bonifico.
Vorrei sapere da chi gia ha acquistato quali sono gli stati d'ordine di santech, nel senso che io sono passato da "in sospeso" in "accettato", oggi ho pagato e fra un paio di giorni avverrà l'accredito, dopo nella gestione dell'ordine come risulterà la cosa?
è una curiosità, speriamo riesca ad averlo davanti alle mia fosche pupille entro fine settimana.
DigitalKiller
10-09-2007, 14:58
Ragazzi sono dei vostri:D Ho appena inviato l'ordine per l'acquisto di un Santech X3620:winner:
Io ho ordinato due X3610 il 31 Agosto, sono passato in giornata nello stato Accettato, ho fatto il bonifico la sera stessa (era un venerdi') e sono passato nello stato pagamento accreditato il 6 settembre (giovedi' scorso). Oggi intorno alle 14 ho mandato una mail per aver notizie e sto aspettando risposta..
Il mio numero d'ordine e' il 537, il vostro?
Lo stato degli ordini passa da "in sospeso" ad "accettato" a "pagamento accreditato" ad "in produzione" ed infine ad "evaso", ma considerato che ovviamente aggiornano lo stato dell'ordine manualmente a volte i giorni non combaciano con lo stato vero e proprio.
Ad esempio potrebbe essergli arrivato l'accredito il giorno 5, ma potrebbero aver inserito lo stato "pagamento accreditato" solo uno o due giorni dopo. Così come alcuni ricevono il notebook quando lo stato è ancora su "in produzione".
E' normale dopo tutto ed anche il numero degli ordini non dà alcuna indicazione perchè ad esempio io ne ho ordinati due per dei clienti ed uno è fermo per mancanza del sistema operativo, mentre magari numeri successivi sono già stati evasi.
[...]
E' normale dopo tutto ed anche il numero degli ordini non dà alcuna indicazione perchè ad esempio io ne ho ordinati due per dei clienti ed uno è fermo per mancanza del sistema operativo, mentre magari numeri successivi sono già stati evasi.
LOL, ma come mancanza del sistema operativo... è come un panettiere che rimane senza la farina :)
LOL, ma come mancanza del sistema operativo... è come un panettiere che rimane senza la farina :)
Bè, quando Santech venderà pc come il pane forse avrà un magazzino con più licenze del sistema operativo ;)
marcoreale
10-09-2007, 20:40
Cialfagotto e Macche,
scusate se non vi ho risposto ma...solo ora leggo.
GRAZIE 1000 SIETE DEI MITI! Non riuscivo proprio a trovare questa informazione.
Ora grazie alla vostra risposta vado tranquillo anche perchè amt in realtà non mi interessa, x me è indispensabile intel VT
Mi rimande solo una curiosità: con la vostra risposta deduco anche che in pratica la versione pro è quella che sicuramente le contiene entrambe (vt+amt) giusto? Se si a questo punto la domanda è: a parte il logo c'è modo di riconoscerle? Oppure deve essere esplicitamente dichiarato dal produttore come fa santech?
grazie ancora
Cialfagotto e Macche,
scusate se non vi ho risposto ma...solo ora leggo.
GRAZIE 1000 SIETE DEI MITI! Non riuscivo proprio a trovare questa informazione.
Ora grazie alla vostra risposta vado tranquillo anche perchè amt in realtà non mi interessa, x me è indispensabile intel VT
Mi rimande solo una curiosità: con la vostra risposta deduco anche che in pratica la versione pro è quella che sicuramente le contiene entrambe (vt+amt) giusto? Se si a questo punto la domanda è: a parte il logo c'è modo di riconoscerle? Oppure deve essere esplicitamente dichiarato dal produttore come fa santech?
grazie ancora
allora, il PRO si riferisce a tutta la piattaforma centrino pro, cioè all'insieme di tutto il portatile che x essere pro deve avere (oltre agli altri centrino) una sk di rete gigabit e una sk madre fatta apposta, con bios e firmware per supportare amt.
Nella pratica nessun santech è centrino pro, xchè proprio cambierebbe tutta la scheda madre; e loro nn hanno sk madri centrino pro a listino.
Per riconoscere i centrino pro dovresti guardare il logo, o cmq guardare tra le specifiche se c'è il supporto per l'amt. I processori sono gli stessi usati nei portatili normali.
Considera però che la piattaforma centrino pro (viste le peculiarità e il prezzo) nn la troverai in portatili x utenti consumer, ma solo nelle linee di portatili per le aziende (es. travermate di acer, in alcuni modelli ibm, ecc..).
Quindi se proprio ti serve amt, non pensare di trovarlo tra i vari acer aspire, dell inspireon, o altre linee x utenza domestica.
Io ho ordinato due X3610 il 31 Agosto, sono passato in giornata nello stato Accettato, ho fatto il bonifico la sera stessa (era un venerdi') e sono passato nello stato pagamento accreditato il 6 settembre (giovedi' scorso). Oggi intorno alle 14 ho mandato una mail per aver notizie e sto aspettando risposta..
Il mio numero d'ordine e' il 537, il vostro?
540, ordine per due x3620... inoltrato il 3 settembre, accettato il 4... che io sappia già pagato, ma dovrei chiedere conferma all'amministrazione della mia ditta.
Il tipo al telefono mi aveva detto che ci sarebbe stato da aspettare e che non sarebbe stato pronto prima di... mmm... oggi! Anche se non ho capito se intendeva pronto per essere spedito o per iniziare ad assemblarlo... :(
marcoreale
11-09-2007, 09:14
ciao macche
come scritto in realtà è pura curisiotà, a me amt non server, mi serve solo intel vt che come mi avete spiegato è presente in alcuni processori x cui...sono a posto!
grazie ancora!
ragazzi, chi ha metto linux sul portatile, mi potrebbe dire quali sono le componenti che non vengono riconosciute?
xchè probabilmente dovrei farci la tesi sotto linux e mi serve che almeno sk di rete e wifi vadano.
Qualche settimana fa un utente aveva postato un link (mi sembra tra la fine di luglio e la metà di agosto) con delle bellissime foto del compal in questione, ma non lo trovo più...sapete aiutarmi?
Ma tornando a noi, come si imposta la webcam a schermo intero? L'ho installata, ma la vedo solo in risorse del computer con dimensioni ridotte...non mi sembra di aver visto il software relativo nel cd, come avevo fatto con l'M2910...
psymarco
11-09-2007, 18:45
Quest'ultima richiesta mi ha fatto venire in mente di uppare un pò di questioni che pur leggendo (quasi) tutto il forum nn mi ricrdo avessero trovato risposta definitiva...
1) LINUX:
chi lo ha installato?
quale è la versione migliore?
quali componenti non vengono rilevati?
quale release conviene usare per partire da disco disso formattato?
link utili?
2) WEBCAM:
-che software avete a corredo?
-problemi?
3) BLUETOOTH e WIRELESS:
-lo switch impedisce di usare wireless e bluetooth insieme?
4) MAST SLOT IN:
-dà ancora problemi?
-che modello avete?
5) CASSE e SCH AUDIO 7.1
-avete montato casse esterne?
-di che uscite è equpaggiato il 3620?
-posso montare casse esterne senza passare da home teather?
6) BATTERIA:
- è vero che la 6 celle è solo per i monitor wxga e non per i wxsga+?
7) USCITA HDMI:
- link a trasduttori esterni di segnale?
8) 8600GT 512 DDR2
- secondo voi è possbile montarsi da soli una scheda video 512 con le ddr3 se esistesse un modello? se si quale?
Vediamo chi riesce a rispondere a più domande...:read:
ciao a tutti!
(ps io sono ordine 527!!!)
ombra85 --> 1,2,3 (forse anche 6)
mimmo17 --> 8
x macche: io ho provato kubuntu gutsy e smanettando un po' e grazie ad un po' di persone sono riuscito a fare funzionare tutto tranne il masterizzatore, compiz fusion non funziona ancora benissimo.Se ti interessa ti dico cosa fare.Considera che il 18 ottobre esce la nuova versione, la gutsy e potrebbero migliorare le cose.Con questo rispondo all'1) di psymarco.
X psymarco:
2)x la web cam c'è smartdog che trovi nel sito compal insieme agli altri drivers.Non c'è l'opzione a tutto schermo,si vede un po' piccolo.
3)con lo switch puoi usare tutte le varianti che vuoi(cioè 4)
6)non lo so , ho il x3610 con batt 6 celle ma è wxsga+, prova a vedere sul sito santech.
psymarco
11-09-2007, 18:56
(intanto... guardate qua. l'unico pc che potrebbe farmi pentire di aver preso un x3620... l'unico difetto è che è tamarro da fare schifo)
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1307&maincat_no=135&cat2_no=271
ma forse ho detto una cazzata...
Scusa, ma mi sembra migliore l'x3620.
Quest'ultima richiesta mi ha fatto venire in mente di uppare un pò di questioni che pur leggendo (quasi) tutto il forum nn mi ricrdo avessero trovato risposta definitiva...
8) 8600GT 512 DDR2
- secondo voi è possbile montarsi da soli una scheda video 512 con le ddr3 se esistesse un modello? se si quale?
E' possibile montare quasi tutte le schede MXM-I e MXM-II, il problema è che per farlo devi smontare tutto il portatile, scocca compresa.
(dubito che esista una 8600GT con 512MB DDR3, dato che è appena uscita la 8700GT che però ha lo standard MXM-III (più grande).
psymarco
11-09-2007, 19:05
schermo a 1900 iper luminoso ( ma nn so se abbia doppia lampada)
HDMI
eSATA
e secondo me possibilità di overclock assurdo.
e lo vendono mi sembra a 1650 ma nn trovo dati certi...
non prestante come un santech ma piu all avanguardia per alcune soluzioni. de gustibus.
ad esempio max di 2 giga, però casse buone e subwoofer, e qualche piccola stronzata.
per ora dell hdmi nn me ne faccio molto e neppure del esata, però chissà altri che ne pensano...
vorrei leggere qualche recensione di questo prtatile, finchè la toshiba non riprende a fare notebook serii
MIMMO17
mah, cmq ora so che se esce posso montarla no?
mi sai anche spiegare di che natura sono le memorie dell'asus gs1? sul santech si possono far mettere?
MIMMO17
mah, cmq ora so che se esce posso montarla no?
mi sai anche spiegare di che natura sono le memorie dell'asus gs1? sul santech si possono far mettere?
La VGA del G1S (8600GT 256MB GDDR3) è integrata nella scheda madre (non è su slot come le MXM)..
Molto probabilmente è una scheda creata apposta per la Asus, anche perchè gli altri portatili montano le 8600 con memorie DDR2.
Le memorie non si possono sostituire dato che sono saldate sulla VGA. ;)
Qualche settimana fa un utente aveva postato un link (mi sembra tra la fine di luglio e la metà di agosto) con delle bellissime foto del compal in questione, ma non lo trovo più...sapete aiutarmi?
Ci sono le foto del compal di Nisan a pag 145, mentre a pag 154 ci sono le foto dell' FL90 VBI
mi sai anche spiegare di che natura sono le memorie dell'asus gs1? sul santech si possono far mettere?
quelle del g1s sono ddr3,però la sk video non è di tipo mxm, ma è saldata sulla sk madre. quindi nn puoi metterla sul santech.però se usciranno tra 6 mesi/1 anno sk video nuove su slot mxm2 penso che puoi mettercele tranquillamente.
quelle del g1s sono ddr3,però la sk video non è di tipo mxm, ma è saldata sulla sk madre. quindi nn puoi metterla sul santech.però se usciranno tra 6 mesi/1 anno sk video nuove su slot mxm2 penso che puoi mettercele tranquillamente.
Si, dipende tutto dal dissipatore, se combacia o meno con la GPU. :)
x macche: io ho provato kubuntu gutsy e smanettando un po' e grazie ad un po' di persone sono riuscito a fare funzionare tutto tranne il masterizzatore, compiz fusion non funziona ancora benissimo.Se ti interessa ti dico cosa fare.Considera che il 18 ottobre esce la nuova versione, la gutsy e potrebbero migliorare le cose.
quindi la rete sia wifi che cablata funziona....bene.se riesci se mi mandi li link dove posso guardare ti ringrazio. Il masterizzatore come mai nn funziona? non è riconosciuto dal kernel?
Altri modelli di masterizzatore (quello slot-in o quello a cassetto) vengono riconosciuti? O nessun modello attualmente montato nel santech và?
Si, dipende tutto dal dissipatore, se combacia o meno con la GPU. :)
alla + brutta lo spedisci alla santech e ti danno loro anche il dissi adatto no?
alla + brutta lo spedisci alla santech e ti danno loro anche il dissi adatto no?
Ho paura che questo non sia possibile, dubito che la Compal possa fornire dissipatori compatibili con altre GPU quando le serie dei suoi portatili non vengono mai aggiornate.
(vedi Compal HEL80 che ha sempre avuto la 7600...)
Ma si può sempre provare a modificarlo :D
x macche: ho sbagliato ho provato kubuntu feisty non gutsy
1) la rete cablata funziona automaticamente, io ho fastweb fibra e va.
2) la rete wifi no ma basta usare ndiswrapper ed usare i driver per windows.
3)il masterizzatore penso che sia il kernel che non lo supporta.Io ho un Lite-On Slimtype DVDRW SSM-8515S.Alcuni mi sembra che abbiano degli Optiarc ma non so se vanno.Ho provato una alpha di gutsy ed il masterizzatore va.
4)Anche l'audio non va nativamente,bisogna scaricare i driver dal sito realtek
5)Mi stavo dimenticando, ti do le istruzioni senza le quali non riuscirai ad avviarlo per incompatibilità tra x-server e la nostra scheda video. Segui quello che ha detto thzillo nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17847494#post17847494
Alcune precisazioni: quando devi scaricare le librerie libc6-dev ti chiede di mettere il cd ma ovviamente non lo riconosce, quindi metti il file sources.list(che ti allego) in /etc/apt.
Se l'audio non lo senti scaricati l'alsa-mixer ed abilitalo, è settato di default a 0!
Se hai dubbi non esitare a chiedere!
Ingegner Cane
11-09-2007, 21:01
Ciao ragazzi, posso chiedervi una cosa OT che nn c'entra nulla qua. Però avendo ordinato un Santech x3620 mi sento un po' "a casa" qui perchè ormai conosco i vostri nick... e sul thread dedicato nn mi rispondono.
Ho solo un dubbio circa un mouse che vorrei comprare da usare col notebook. E' wireless con il ricevitore a 2,4 GHz. Secondo voi può creare interferenze e non funzionare bene insieme a una rete WiFi attiva?!?
Qualcuno di voi utilizza soluzioni simili?
Grazie, scusate l'OT.
Ciao ragazzi, posso chiedervi una cosa OT che nn c'entra nulla qua. Però avendo ordinato un Santech x3620 mi sento un po' "a casa" qui perchè ormai conosco i vostri nick... e sul thread dedicato nn mi rispondono.
Ho solo un dubbio circa un mouse che vorrei comprare da usare col notebook. E' wireless con il ricevitore a 2,4 GHz. Secondo voi può creare interferenze e non funzionare bene insieme a una rete WiFi attiva?!?
Qualcuno di voi utilizza soluzioni simili?
Grazie, scusate l'OT.
tranquillo funziona tutto senza interferenze!!
X ombra85: grazie 1000, allora se mi dici che con gutsy funzionava il master, sicuramente è il kernel:D tanto io nn metterò ubuntu, ma penso archlinux con kernel ricompilato,quindi dovrebbe andare tutto. Volevo solo esserne sicuro xchè siccome ci dovrei fare la tesi sotto linux, se poi nn mi vanno alcune periferiche essenziali (rete) dovrei orientarmi su un altro portatile :D
Ragazzi, problemone.....Apro il registratore di suoni di windows e mi accorgo che pur stando zitto il registratore registra un fruscìo di fondo molto forte.....capita anche a voi?
schermo a 1900 iper luminoso ( ma nn so se abbia doppia lampada)
HDMI
eSATA
e secondo me possibilità di overclock assurdo.
e lo vendono mi sembra a 1650 ma nn trovo dati certi...
non prestante come un santech ma piu all avanguardia per alcune soluzioni. de gustibus.
ad esempio max di 2 giga, però casse buone e subwoofer, e qualche piccola stronzata.
per ora dell hdmi nn me ne faccio molto e neppure del esata, però chissà altri che ne pensano...
vorrei leggere qualche recensione di questo prtatile, finchè la toshiba non riprende a fare notebook serii
Dove hai trovato info sulla risoluzione e sulla luminosità? Ad ogni modo... non lo so, ho maneggiato l'MSI di un amico, preso ad Hong Kong e non mi è sembrato niente di eccezionale... sono leggeri e apparentemente molto compatti, ma le plastiche, le rifiniture e il design lascino molto a desiderare!
Buona l'HDMI, anche se una meno modaiola DVI, magari Dual-Link sarebbe stata meglio...
Mi lascia molto perplesso la tastiera col tastierino numerico... su un 15,4" per fare entrare tutto credo debbano per forza di cose usare tasti di dimensioni inferiori allo standard (19mm mi pare).
Per quanto riguarda l'overclock... quel "performance +up to 20%" mi sa tanto di cazzata, tipo che il note ha una modalità di risparmio energetico hardware e col tasto magico la disabiliti se non addirittura che switchi tra i profili del risparmio energetico di win!
Dove hai trovato info sulla risoluzione e sulla luminosità? Ad ogni modo... non lo so, ho maneggiato l'MSI di un amico, preso ad Hong Kong e non mi è sembrato niente di eccezionale... sono leggeri e apparentemente molto compatti, ma le plastiche, le rifiniture e il design lascino molto a desiderare!
D'accordissimo ed io sono anche rivenditore MSI, anche se ho deciso di utilizzare praticamente solo le schede madri di questo marchio proprio perchè i notebook non danno nulla più degli altri (HP e Santech) al prezzo che chiedono. Del resto la qualità costruttiva, la potenza e l'assistenza di Santech valgono bene la differenza di costo.
E va bene: Nox, mi arrendo, lo compro anche io!:D
A giorni faccio un bonifico per il x3620 con il t7500 e lo slot in... è incredibile, sono mesi che cerco, ormai siamo a metà settembre, e ancora nessuno è riuscito a mettere in commercio qualcosa che si possa paragonare a questa bestia a un prezzo umano... :eek:
certo, per il gaming c'è il g1s ecc, ma voglio vedere se sul calcolo o nell'accesso ai DB ha le stesse prestazioni (contando quel dannatoHD a 5400giri... ) e voglio vedere quanto scalda se lo lascio acceso un paio d'ore; ho sentito i commerciali dell e quando gli ho fatto "beh, lo lascio acceso parecchio " mi fa "gli inspiron sono pensati per tre ore di lavoro continuate"... Quando mando in test per 3 giorni che faccio, lo immergo nella vasca con del ghiaccio??:mbe:
Ora mi resta una sola domanda: il cassetto della ram ha un sigillo? per comprare (in futuro) il secondo banco, potrò montarlo io senza compromettere la garanzia o dovrò sentire santech?
Saluti, presto sarò dei vostri anche io :)
se anche il santech avesse la 8600gt con le DDR3 anzichè le DDR2, sarebbe troppo stupendo....non c'è possibilità di averle???
se anche il santech avesse la 8600gt con le DDR3 anzichè le DDR2, sarebbe troppo stupendo....non c'è possibilità di averle???
eh, lo so! ma per il momento è impossibile :((
ho chiesto alla santech se in futuro monteranno DDR3 sulla 8600gt o se addirittura xul x3620 monteranno la 8700gt. vediamo che rispondono....
supermazzinga
13-09-2007, 10:27
(intanto... guardate qua. l'unico pc che potrebbe farmi pentire di aver preso un x3620... l'unico difetto è che è tamarro da fare schifo)
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1307&maincat_no=135&cat2_no=271
ma forse ho detto una cazzata...
gx600 è superiore al santech in quasi tutto
solo il disco è più lento
ma per giocare è molto meglio
unico difetto
non esiste in commercio in italia
E va bene: Nox, mi arrendo, lo compro anche io!:D
A giorni faccio un bonifico per il x3620 con il t7500 e lo slot in... è incredibile, sono mesi che cerco, ormai siamo a metà settembre, e ancora nessuno è riuscito a mettere in commercio qualcosa che si possa paragonare a questa bestia a un prezzo umano... :eek:
certo, per il gaming c'è il g1s ecc, ma voglio vedere se sul calcolo o nell'accesso ai DB ha le stesse prestazioni (contando quel dannatoHD a 5400giri... ) e voglio vedere quanto scalda se lo lascio acceso un paio d'ore; ho sentito i commerciali dell e quando gli ho fatto "beh, lo lascio acceso parecchio " mi fa "gli inspiron sono pensati per tre ore di lavoro continuate"... Quando mando in test per 3 giorni che faccio, lo immergo nella vasca con del ghiaccio??:mbe:
Ora mi resta una sola domanda: il cassetto della ram ha un sigillo? per comprare (in futuro) il secondo banco, potrò montarlo io senza compromettere la garanzia o dovrò sentire santech?
Saluti, presto sarò dei vostri anche io :)
E bravo Hazred, la scelta è giusta!
Si, sul cassetto della ram i miei note hanno un sigillo se non ricordo male, quindi per ogni manomissione bisogna sempre PRIMA sentire Santech e non ci sono problemi!
mi hanno risposto, che fulmini:
"Gent.le Dott. xxxxx,
il reparto Multimediale degli X36 Series rimarrà questo, noi sui modelli fino al 15,4" non andiamo alla ricerca della prestazione pura bensì di un ottimo compromesso tra prestazioni, autonomia, calore generato.
Sui nuovi 17" invece monteremo la 8800GTX, che è prevista uscire per fine Ottobre, a meno di ulteriori ritardi.
Distinti Saluti
SANTECH
"
supermazzinga
13-09-2007, 11:06
si monta la 8800 solo che pesa 4kg e costa 2200euro in su
si monta la 8800 solo che pesa 4kg e costa 2200euro in su
beh come desktop replacement va benissimo..era quello che cercavo. il problema è il prezzo, spero scenda sui 1800 in futuro...
supermazzinga
13-09-2007, 11:30
non penso che scende
per quello che ha
beh come desktop replacement va benissimo..era quello che cercavo. il problema è il prezzo, spero scenda sui 1800 in futuro...
Difficile, ancora oggi per l'M2910 di un anno e passa fa non siamo su quella cifra per una configurazione ormai vecchia.
Cialfagotto
13-09-2007, 18:01
Evvai, il mio stato ordine è passato da "accettato" in "pagamento accreditato".
Ormai è questione di giorni, purtroppo non arriverà questa settimana, ma la prossima penso che sia una cosa fattibile.
Non vedo l'ora..:stordita:
cia a tutti, scusate l' intromissione, mi sono appena registrato proprio per avere qualche informazione in più sul x3620
avendo letto un pò del thread mi ero orientato verso una configurazione di questo tipo:
standard
-hd 160g 7200rpm
-cpu 2.4/2.2 ghz
-2x1024 ram
sono indeciso sul processore ( quale consigliate ? )
e sull' utilità di Vista( ho già una licenza xp )
e della garanzia ulteriore sull' LCD
in conclusione: quali sono gli usuali tempi di consegna (a partire dell' avvenuto accredito )? Attualmente i tempi di consegna sono quello che mi fa propendere per questo modello rispetto ad un dell 1520 con analoga configurazione ( che a quanto pare con eventuale sconto compreso è anche 100 o 200 euro meno caro )? i dell hanno davvero tempi di attesa attorno al mese?
Cialfagotto
14-09-2007, 10:05
ciao,
sui tempi di consegna posso dirti pochissimo in quanto sto aspettando che arrivi, l'ho ordinato sabato, lunedi ho fatto il bonifico, ieri ho avuto la conferma del pagamento accreditato, penso e sottolineo penso che entro il prossimo weekend di averlo tra le mani.
La CPU mi sento di consigliarti il t7500 (2,2GHz), sarà perchè l'ho scelto per la mia configurazione, onestamente mi sembra un ottimo compromesso tra prezzo/prestazioni.
Per quanto riguarda vista, anche io inizialmente partirò con xp ma ho in programma una rapida migrazione visto che sul desktop lo uso da febbraio, dicono che vista penalizzi le prestazioni e posso essere d'accordo però è anche vero che con vista utilizzi le Dx10 e puoi utilizzare il controller AHCI senza problemi, in più puoi sfruttare il robson, siccome è montato sulla macchina mi sembra anche sacrosanto poterlo utilizzare.
La garanzia del zero bad pixel non saprei, personalmente ho preferito investire quella sommetto, 90euro, da altre parti, poi ognuno è liberissimo di selezionarla, penso che siano sprecati, un pixel bruciato vale 90euro?
Sui Dell non so nulla, ho letto qualcosa a riguardo non molto incoraggiante ma non avendo esperienze dirette evito di dire boiate, ciao.
Per quanto riguarda vista, anche io inizialmente partirò con xp ma ho in programma una rapida migrazione visto che sul desktop lo uso da febbraio, dicono che vista penalizzi le prestazioni e posso essere d'accordo però è anche vero che con vista utilizzi le Dx10
giusto come info, le directx 10 usciranno anche per Xp...
Cialfagotto
14-09-2007, 12:39
vero, però mi sembra di aver capito che queste dx10 per Xp non siano rilasciate da microsoft bensi sono una "rivisitazione" di terzi.:fagiano:
giusto come info, le directx 10 usciranno anche per Xp...
Indubbiamente vero, del resto fino ad oggi sono state solo una scusa per passare a Vista, ma non essendo un fattore di particolare interesse (visto che i giochi DX10 sono pochi e quei pochi escono anche in versione DX9 o emuleranno le DX10 a livello software anche su xp con schede DX9). Inoltre il robson influisce marginalmente, specie in sistemi con grossi quantitativi di ram (2GB o 4GB).
Quanto ai dell, indubbiamente hanno perso molto di quello che erano e costano meno perchè se ben ricordo ci sono delle piccole differenze a livello prestazionale, mentre è un dato di fatto che impieghino davvero molto tempo ad arrivare. Secondo me Santech resta sulla cresta dell'onda e questo significa davvero molto dopo tutti i mesi che sono passati, considerato che generalmente Santech punta al primato tecnologico sui concorrenti e non può certo rimanere la marca più potente sul mercato (anche se le sue peculiarità vanno ben oltre la potenza e culminano con la qualità del prodotto, imparagonabile con le solite marche specie con quelle peggiori [acer, packard bell, etc.] e dell'assistenza assolutamente unica!).
Indubbiamente vero, del resto fino ad oggi sono state solo una scusa per passare a Vista, ma non essendo un fattore di particolare interesse (visto che i giochi DX10 sono pochi e quei pochi escono anche in versione DX9 o emuleranno le DX10 a livello software anche su xp con schede DX9). Inoltre il robson influisce marginalmente, specie in sistemi con grossi quantitativi di ram (2GB o 4GB).
giusto per concludere l'OT... le Dx 10 c'è chi vocifera usciranno nel prossimo Service Pack (quindi direttamente da Microsoft) mentre un progetto in fase alfa già permette di usare le Dx 10 su sistemi diversi da Vista. Detto questo, a mio parere Vista per ora rimane decisamente dietro windows xp e non solo...
Fino a quando non uscirà il primo service pack non credo che personalmente lo installerò. E' di una pesantezza INUTILE :mbe:
il 1° service pack di vista è in dirittura di arrivo. dovrebbe uscire prima del 2008
Fino a quando non uscirà il primo service pack non credo che personalmente lo installerò. E' di una pesantezza INUTILE :mbe:
E' normale che sia così, anche XP ha seguito la stessa evoluzione, per ora quest'ultimo va ancora fin troppo bene!
scusate, che punteggi fate al 3dmark 2005 e 2006 con l'x3620? con 8600gt?
e che punteggi da l'indice di prestazioni di vista?
quanto dura la batteria?
arriva a 2 ore?
è possibile in futuro acquistare dal sito santech una nuova batteria o magari un banco di ram da integrare se voglio aggiornarlo? o bisogna prendere tutto subito??
scusate, che punteggi fate al 3dmark 2005 e 2006 con l'x3620? con 8600gt?
e che punteggi da l'indice di prestazioni di vista?
quanto dura la batteria?
arriva a 2 ore?
è possibile in futuro acquistare dal sito santech una nuova batteria o magari un banco di ram da integrare se voglio aggiornarlo? o bisogna prendere tutto subito??
al 3dmark06 fà sui 3200/3300 e la batteria ho letto da altri utenti che dura anche + di 3 ore se si fà un utilizzo leggero.
Per l'ultima domanda non so dirti, aspetta Nox che ti sà dire meglio, però penso che non ci siano problemi.
MrBrewster
14-09-2007, 16:08
scusate, che punteggi fate al 3dmark 2005 e 2006 con l'x3620? con 8600gt?
quanto dura la batteria?
arriva a 2 ore?
è possibile in futuro acquistare dal sito santech una nuova batteria o magari un banco di ram da integrare se voglio aggiornarlo? o bisogna prendere tutto subito??
ciao,
col 3d2005 mi ha fatto i 6400
la mia batteria (a 9 celle) normalmante, in un uso variabile, arriva alle 2,5 h circa.
sì, è possibile acquistare le componenti anche in seguito. a volte le puoi anche montare tu senza far decadere la garanzia (se provi a chiedere all'assistenza).
ciao!:)
volevo sapere se con il portatile vi è arrivato anche il Cd originale di Windows Vista. e nel caso no, come faccio a reinstallarlo se un giorno formatterò?
Grazie dei consigli pervenuti sin ora
( per quelli che non avesseo letto il post precedente, il mio cruccio principale sono i empi di consegna!)
comunque
@Nox: grazie, ho capito che l' affidabilità non è comparabile con gli Acer Hp e Toshiba: avevo inizialmente valutato l acer 5920g che resta una valida alternativa in caso il mio budget si rivelasse inferiore ( attualmente sono rimasto pure senza un telefonino decente e necessito una connesione hsdpa....), tuttavia, solo in quel caso, lo comprerei con la rassegnazione di chi dovrebbe aspettare settimane per ottenere assistenza in caso di necessità, e con la consapevolezza di avere comunque una macchina meno affidabile e dalla vita più breve a causa del surriscaldamento. L' altra alternativa a parità di budget era l'asus c90 ma è un incognita ( orribile esteticamente con quattro ventole degne di una centrale nucleare, e poco o zero configurabile) e l' asus g1s ( che non trovandosi a meno di 1700, quindi quasi allo stesso prezzo, lascia inalterate le incognite affidailità, durabilità.
tuttavia ho capito che i dell sono idubbiamente, a parità di configurazione, più economici ( e anche esteticamente migliori ma questo ha un peso piccolo sulla scelta ): da questo discende la mia domanda sui tempi di consegna. Quali sono i margini attuali, ovviamente non considerando il caotico prolungamento degli stessi avvenuto ad inizio commercializzazione del prodotto?
HolidayEquipe™
14-09-2007, 17:48
volevo sapere se con il portatile vi è arrivato anche il Cd originale di Windows Vista. e nel caso no, come faccio a reinstallarlo se un giorno formatterò?
arriva con il dvd del sistema operativo...e con i cd di tutti i drivers e utilities...
sono ormai 2 mesi a mezzo ke in mano il mostriciattolo...e non lo kambierei con nessun altro...
inoltre ho win vista 64...e mi trovo da dio...
colgo l'occasione per salutarvi tutti e scusami per l'assenza in questio giorni...ma vi seguo sempre...
Grazie dei consigli pervenuti sin ora
( per quelli che non avesseo letto il post precedente, il mio cruccio principale sono i empi di consegna!)
comunque
@Nox: grazie, ho capito che l' affidabilità non è comparabile con gli Acer Hp e Toshiba: avevo inizialmente valutato l acer 5920g che resta una valida alternativa in caso il mio budget si rivelasse inferiore ( attualmente sono rimasto pure senza un telefonino decente e necessito una connesione hsdpa....), tuttavia, solo in quel caso, lo comprerei con la rassegnazione di chi dovrebbe aspettare settimane per ottenere assistenza in caso di necessità, e con la consapevolezza di avere comunque una macchina meno affidabile e dalla vita più breve a causa del surriscaldamento. L' altra alternativa a parità di budget era l'asus c90 ma è un incognita ( orribile esteticamente con quattro ventole degne di una centrale nucleare, e poco o zero configurabile) e l' asus g1s ( che non trovandosi a meno di 1700, quindi quasi allo stesso prezzo, lascia inalterate le incognite affidailità, durabilità.
tuttavia ho capito che i dell sono idubbiamente, a parità di configurazione, più economici ( e anche esteticamente migliori ma questo ha un peso piccolo sulla scelta ): da questo discende la mia domanda sui tempi di consegna. Quali sono i margini attuali, ovviamente non considerando il caotico prolungamento degli stessi avvenuto ad inizio commercializzazione del prodotto?
scusa perchè i dell a parità di configurazione sono più economici???? prova a postarmi due configurazioni (santech vs dell) identiche con i relativi prezzi, ma sta attento agli hard disk (devono essere con gli stessi rpm) e non dimenticare di aggiungere 2 anni di garanzia a dell (non 1 solo).....
tuttavia ho capito che i dell sono idubbiamente, a parità di configurazione, più economici ( e anche esteticamente migliori ma questo ha un peso piccolo sulla scelta ): da questo discende la mia domanda sui tempi di consegna. Quali sono i margini attuali, ovviamente non considerando il caotico prolungamento degli stessi avvenuto ad inizio commercializzazione del prodotto?
Discutevamo dell'ipotetica maggiore economicità dei Dell qualche pagina addietro, ma poco tempo dopo, quasi a farlo apposta, Santech ha abbassato i prezzi ed inserito nuovi prodotti (dischi da 200GB@7200rpm, nuove cpu, prezzi base inferiori o comunque con configurazione superiore) e quindi attualmente non mi sentirei di dire che Dell a parità di configurazione è più economica, ma siamo sempre li.
Dell ha più o meno 3 settimane come tempistica media per l'invio del pc. Santech ne impiega un paio, ma dopo tutte le discussioni fatte mi sento sempre di dire che quest'azienda merita davvero i nostri euro perchè ha dimostrato una straordinaria disponibilità come non se ne vedevano da tempo e perchè considerare che un'azienda a conduzione praticamente familiare possa farti traballare la scelta tra un loro prodotto ed un Dell, azienda multimilionaria internazionale, la dice già lunga.
Discutevamo dell'ipotetica maggiore economicità dei Dell qualche pagina addietro, ma poco tempo dopo, quasi a farlo apposta, Santech ha abbassato i prezzi ed inserito nuovi prodotti (dischi da 200GB@7200rpm, nuove cpu, prezzi base inferiori o comunque con configurazione superiore) e quindi attualmente non mi sentirei di dire che Dell a parità di configurazione è più economica, ma siamo sempre li.
Dell ha più o meno 3 settimane come tempistica media per l'invio del pc. Santech ne impiega un paio, ma dopo tutte le discussioni fatte mi sento sempre di dire che quest'azienda merita davvero i nostri euro perchè ha dimostrato una straordinaria disponibilità come non se ne vedevano da tempo e perchè considerare che un'azienda a conduzione praticamente familiare possa farti traballare la scelta tra un loro prodotto ed un Dell, azienda multimilionaria internazionale, la dice già lunga.
beh essendo campano non possere tacciato di non fare campanilismo: adesso rifaccio la configurazione uguale e vedo le differenze prezzi.
Il fatto che sia a conduzione familiare non spaventa ( ok non spaventa sperando che abbiano una certa solidità economica perlomeno ), comunque la qualità dell' assistenza è quantomeno paragonabile, per cui la differenza la fanno solo prezzi e tempi di consegna.
beh essendo campano non possere tacciato di non fare campanilismo: adesso rifaccio la configurazione uguale e vedo le differenze prezzi.
Il fatto che sia a conduzione familiare non spaventa ( ok non spaventa sperando che abbiano una certa solidità economica perlomeno ), comunque la qualità dell' assistenza è quantomeno paragonabile, per cui la differenza la fanno solo prezzi e tempi di consegna.
facci sapere....
facci sapere....
Ok mi sbagliavo ( vedete se ho fatto bene perchè il mio computer attuale molto di battaglia è un celeron 366mhz con 128 mb ram, ed urlava di dolore mentre visitavo i due siti )
SANTECH X3620 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 160Gb 7200RPM 16Mb Buffer S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 14. SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 32 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie] 1,799.00EUR
-300.00EUR
-30.00EUR
-60.00EUR
+107.90EUR
Sub-Totale: 1,516.90EUR
DELL 1520 1.656,99 €
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Accessori
Nessuna borsa
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Microsoft® Works 8.0, italiana
Servizi e Software
2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali
Nessun supporto per danni accidentali
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Sono inclusi inoltre
N0915206IT - Inspiron 1520
Ordine Inspiron (Italia)
Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
DVD di risorse (contiene diagnostica e driver) - Vista
Adattatore 90 W
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
DHS Promotion Flyer - September - Italy
Ordine Internet Dell.
Il che mi porta a concludere che considerando pure i generosi sconti Dell ( non c' era nessuno sconto di default ) al massimo possano eguagliarsi, ma il Santech ha il ronson ed è vicino casa
LukeNuke
14-09-2007, 23:27
Santech merita davvero i nostri euro perchè ha dimostrato una straordinaria disponibilità come non se ne vedevano da tempo e perchè considerare che un'azienda a conduzione praticamente familiare possa farti traballare la scelta tra un loro prodotto ed un Dell, azienda multimilionaria internazionale, la dice già lunga.
Io ammiro la Santech, ma tu sei rivenditore Santech ed è come minimo scandaloso che ti si permetta di fare propaganda ai tuoi prodotti (Santech) in questo modo sul forum.
Ognuno ha la testa e le capacità per decidere dove spendere i propri soldi, quindi evitiamo pure le frasi del tipo "meritano i nostri euro".
Mi sembra di vedere il copione di una televendita più che un forum, sono 87 pagine di pubblicità.... altro che 87 pagine di Thread.
Bah..
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
oh nox83 un po' di contenimento sarebbe ok....infatti chi viene sul forum per trovare qualcosa su santech, trova da solo tutte le info circa serieta' , livello di assistenza etc, per decidere se inoltrare un acquisto da loro, come gia' e' stato fatto nel passato nei vari 3ad sul brand santech!!!
Ma dire che meritano i nostri euro etc , e' una cosa un po' cosi' secondo me....!!!!
Perche' come sai i nostri euro potrebbero meritarli pure altri brand o la propria tasca se nn si trova quello che si vuole.
Ognuno avendo i propri gusti e budget, sa quello che vuole in termini di livello estetico,equilibrio qualita' prestazione e prezzo etc!
capisco la cosa nel consigliare e capisco la pubblicita'..., ma il tutto deve stare nei limiti del buon senso e delle regolette del forum !!!
Non credo che servono post da tono promoter per qualificare continuamente un azienda se buona o meno ...etc etc etc... visto che ognuno ha la propria testa per decidere se santech merita o meno i nostri euro !
Quindi sn graditi post ... che nn siano sul tono promoter etc, visto che nn ce ne bisogno ...
Ok mi sbagliavo ( vedete se ho fatto bene perchè il mio computer attuale molto di battaglia è un celeron 366mhz con 128 mb ram, ed urlava di dolore mentre visitavo i due siti )
SANTECH X3620 ()
- 01. CPU Intel Core 2 Duo T7500 2.20 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 02. MEMORIA RAM 2 Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 03. HARD DISK 160Gb 7200RPM 16Mb Buffer S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie]
- 14. SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 32 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie] 1,799.00EUR
-300.00EUR
-30.00EUR
-60.00EUR
+107.90EUR
Sub-Totale: 1,516.90EUR
DELL 1520 1.656,99 €
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Accessori
Nessuna borsa
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Microsoft® Works 8.0, italiana
Servizi e Software
2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali
Nessun supporto per danni accidentali
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Sono inclusi inoltre
N0915206IT - Inspiron 1520
Ordine Inspiron (Italia)
Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
DVD di risorse (contiene diagnostica e driver) - Vista
Adattatore 90 W
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
DHS Promotion Flyer - September - Italy
Ordine Internet Dell.
Il che mi porta a concludere che considerando pure i generosi sconti Dell ( non c' era nessuno sconto di default ) al massimo possano eguagliarsi, ma il Santech ha il ronson ed è vicino casa
sn entrambe ottime macchine...il robson serve a poco...
che hai deciso di prendere?
Io ammiro la Santech, ma tu sei rivenditore Santech ed è come minimo scandaloso che ti si permetta di fare propaganda ai tuoi prodotti (Santech) in questo modo sul forum.
Ognuno ha la testa e le capacità per decidere dove spendere i propri soldi, quindi evitiamo pure le frasi del tipo "meritano i nostri euro".
Mi sembra di vedere il copione di una televendita più che un forum, sono 87 pagine di pubblicità.... altro che 87 pagine di Thread.
Bah..
Ai MIEI prodotti? Cos'è, ti è sfuggito il post dove dicevo che i Santech non li produco di certo io? :D
Non mi sembra di aver MAI venduto un solo notebook grazie a quella che tu chiami "propaganda", ma se ci si può permettere di affermare che un Dell costa meno quando è palese che non è così, dal canto mio ci sta anche tutta la possibilità di dire che Santech merita davvero e di certo nessuno mi paga per questa "televendita".
Gli utenti "hanno la propria testa", ma c'è stata gente che mi paragonava Dell e Santech ad Acer, questo si che è uno scandalo, volendo posso farti i nomi di almeno 5, forse 10 utenti che si sono convinti ad acquistare Santech anche grazie a me, ora sono contentissimi (non tornerebbero mai indietro) e di certo Santech non mi ha nemmeno detto grazie per tutto questo (cosa che ovviamente non mi aspetto nè pretendo, ma di certo).
E ti faccio notare che se io non vi avessi mai detto di essere un rivenditore non ti saresti mai "scandalizzato", il che la dice lunga.
E' come se un rivenditore BMW non avesse il sacrosanto diritto di andare in un forum di automobili ad affermare che le sue sono le macchine migliori del mondo. Che poi sia vero o no si stabilirà "con la propria testa".
oh nox83 un po' di contenimento sarebbe ok....infatti chi viene sul forum per trovare qualcosa su santech, trova da solo tutte le info circa serieta' , livello di assistenza etc, per decidere se inoltrare un acquisto da loro, come gia' e' stato fatto nel passato nei vari 3ad sul brand santech!!!
Francamente harsan da te non mi aspettavo un discorso simile; dire che sto infrangendo il regolamento lo considero eccessivo in quanto non avendo il minimo introito da ciò che dico non si può parlare di spam. Semplicemente ognuno dice le cose a modo suo.
Francamente harsan da te non mi aspettavo un discorso simile; dire che sto infrangendo il regolamento lo considero eccessivo in quanto non avendo il minimo introito da ciò che dico non si può parlare di spam. Semplicemente ognuno dice le cose a modo suo.
Nox83... ho detto semplicemente che le questioni promoter etc devono essere contenute.... in modo che rientri tutto nella tolleranza del buon senso e anche nelle regole del forum!!!
Questo ho detto e questo ti ridico... perche' se andiamo a vedere il tono dei tuoi post... molti sono da tono promoter...e lo sai ;)
Anche io ammiro santech... ma nn certo faccio posting da promoter verso di loro.
is all ;)
Nox83... ho detto semplicemente che le questioni promoter etc devono essere contenute.... in modo che rientri tutto nella tolleranza del buon senso e anche nelle regole del forum!!!
Questo ho detto e questo ti ridico... perche' se andiamo a vedere il tono dei tuoi post... molti sono da tono promoter...e lo sai ;) ...
Anche io ammiro santech... ma nn certo faccio posting da promoter verso di loro.
La gente lo capisce da se.. se conviene acquistare da loro o no.
is all;)
Ma io non nego di ammirare Santech in modo particolare ed è altrettanto vero che se non ci fossero stati utenti come me che garantivano una certa qualità ed esperienza forse alcuni non avrebbero acquistato i loro prodotti dato che tutto sommato il marchio resta di nicchia quindi non tutto si può capire da sè e lo dimostrano le continue domande ed incertezze ed i confronti con altri marchi che non stanno nè in cielo nè in terra (se non con Dell dove però si fa grande confusione con i prezzi).
Ma io non nego di ammirare Santech in modo particolare ed è altrettanto vero che se non ci fossero stati utenti come me che garantivano una certa qualità ed esperienza forse alcuni non avrebbero acquistato i loro prodotti dato che tutto sommato il marchio resta di nicchia quindi non tutto si può capire da sè e lo dimostrano le continue domande ed incertezze ed i confronti con altri marchi che non stanno nè in cielo nè in terra (se non con Dell dove però si fa grande confusione con i prezzi).
in fondo quelli di nox sono soltanto consigli molto "accorati" da uno che santech lo conosce a fondo perchè vende i loro prodotti, ma visto che noi non compriamo da lui, ma direttamente da santech, a nox penso faccia solo piacere che altri utenti possano condividere i suoi giudizi positivi su questa straordinaria azienda....
in poche parole non sta dicendo Santech è buona, comprate da me.... siamo nel thread di un notebook santech e dice che santech da molti punti di vista è straordinaria....
forse nox il consiglio che posso darti è cmq di non "enfatizzare" troppo i tuoi consigli, ribadendo sempre gli stessi concetti di "superiorità" della santech rispetto amolti marchi, non me ne volere per questo, ma in questo modo il thread sarà ancora più trasparente ed equilibrato.....
a nox penso faccia solo piacere che altri utenti possano condividere i suoi giudizi positivi su questa straordinaria azienda....
Hai capito perfettamente, grazie! ;)
forse nox il consiglio che posso darti è cmq di non "enfatizzare" troppo i tuoi consigli, ribadendo sempre gli stessi concetti di "superiorità" della santech rispetto amolti marchi, non me ne volere per questo, ma in questo modo il thread sarà ancora più trasparente ed equilibrato.....
Ma anzi, ti ringrazio molto per l'apprezzamento, d'altro canto siamo tutti qui per dare una mano, nessuno viene pagato nè da hwupgrade nè da Santech o da chi altro ed avete tutti perfettamente ragione sul mio continuo "enfatizzare" la superiorità rispetto ad altri marchi, ma purtroppo sono talmente abituato ad una clientela che tipicamente acquista il peggio al prezzo più basso nel centro commerciale di turno che da quando ho scoperto Santech la mia "battaglia" contro le schifezze ha guadagnato punti :D
In ogni caso nessuno potrà negare che "mi sono lasciato andare" solo alcune volte, in linea di massima i miei sono consigli sono in linea con il tono degli altri utenti.
Ma io non nego di ammirare Santech in modo particolare ed è altrettanto vero che se non ci fossero stati utenti come me che garantivano una certa qualità ed esperienza forse alcuni non avrebbero acquistato i loro prodotti dato che tutto sommato il marchio resta di nicchia quindi non tutto si può capire da sè e lo dimostrano le continue domande ed incertezze ed i confronti con altri marchi che non stanno nè in cielo nè in terra (se non con Dell dove però si fa grande confusione con i prezzi).
Esempio di post, hai scritto:
Dell ha più o meno 3 settimane come tempistica media per l'invio del pc. Santech ne impiega un paio, ma dopo tutte le discussioni fatte mi sento sempre di dire che quest'azienda merita davvero i nostri euro perchè ha dimostrato una straordinaria disponibilità come non se ne vedevano da tempo e perchè considerare che un'azienda a conduzione praticamente familiare possa farti traballare la scelta tra un loro prodotto ed un Dell, azienda multimilionaria internazionale, la dice già lunga.
Oltre a quello che ti ho gia' detto su, tutti sappiamo che Dell ha problemi cn la fornitura di pezzi visto che i loro non sn barebone completi... Questo e' il motivo del ritardo di DEll.
Santech ha barebone completi e grazie che impiega meno tempo nel spedire il prodotto ma questo nn significa che i prodotti Santech sn superiori ai DELL e viceversa... mi aspetterei un discorso piu' disinteressato su certi aspetti...
niente di personale ... ma voglio che il 3ad sia trasperente il piu' possibile !!!!
Si, ma i motivi sono secondari, io rispondevo semplicemente alla domanda di un utente e le tempistiche restano un dato di fatto. Peraltro in questo post ho esagerato perchè si diceva che Santech fosse più cara di Dell, se questa tu la chiami chiarezza...
Propongo una cosa, di continuare a trattare del notebook di questo thread senza agitare gli animi...
Confronti naturalmente sono inevitabili e se paragoni (su componentistica, tempistica qualità dell'assistenza etc etc) verranno richiesti basterà rispondere in maniera "oggettiva"...
alla fine all'utente finale fa solo piacere che esistano marchi buoni e nulla dice che Dell. ACER, o una nuova azienda "pinka pallina" potrà sfornare macchine ancora migliori...
i primi post c'era molta gente che straparlava male di santech.ma molti che l'hanno comprato danno ragione a NoX83
i primi post c'era molta gente che straparlava male di santech.ma molti che l'hanno comprato danno ragione a NoX83
esempio di post?
Si, ma i motivi sono secondari, io rispondevo semplicemente alla domanda di un utente e le tempistiche restano un dato di fatto. Peraltro in questo post ho esagerato perchè si diceva che Santech fosse più cara di Dell, se questa tu la chiami chiarezza...
Anche se si avesse detto qualcosa cosi' tipo Santech piu' cara di DELL nn era il caso di esagerare dicendo in quel modo... a maggior ragione se nn ti entra nulla in tasca cm hai detto. Un conto la chiarezza , un conto il promoting !!!
Se Dell costa qualcosa in piu' e' dovuta pure al fatto che si paga la garanzia internazionale .... che santech nn offre !!!
i primi post c'era molta gente che straparlava male di santech.ma molti che l'hanno comprato danno ragione a NoX83
Nelle prime pagine (diciamo le prime decine perchè non so essere preciso) ricordo le critiche nei miei confronti di utenti che poi, con mio sommo piacere, mi hanno contattato anche pubblicamente per ringraziarmi e scusarsi dello scetticismo che io comunque ho compreso benissimo.
Se Dell costa qualcosa in piu' e' dovuta pure al fatto che si paga la garanzia internazionale .... che santech nn offre !!!
Ma infatti, giustissimamente invitavo a prendere un prodotto nostrano per eliminare costi inutili.
Esempio di post, hai scritto:
Dell ha più o meno 3 settimane come tempistica media per l'invio del pc. Santech ne impiega un paio, ma dopo tutte le discussioni fatte mi sento sempre di dire che quest'azienda merita davvero i nostri euro perchè ha dimostrato una straordinaria disponibilità come non se ne vedevano da tempo e perchè considerare che un'azienda a conduzione praticamente familiare possa farti traballare la scelta tra un loro prodotto ed un Dell, azienda multimilionaria internazionale, la dice già lunga.
Oltre a quello che ti ho gia' detto su, tutti sappiamo che Dell ha problemi cn la fornitura di pezzi visto che i loro non sn barebone completi... Questo e' il motivo del ritardo di DEll.
Santech ha barebone completi e grazie che impiega meno tempo nel spedire il prodotto ma questo nn significa che i prodotti Santech sn superiori ai DELL e viceversa... mi aspetterei un discorso piu' disinteressato su certi aspetti...
niente di personale ... ma voglio che il 3ad sia trasperente il piu' possibile !!!!
A onor del vero Dell ha avuto problemi sulla linea di produzione, in particolare per quanto riguarda le verniciature del notebook...e attualmente i tempi di consegna per i modelli 1520 e 1720 sono decisamente più lunghi (oltre un mese... ma se giri su forum internazionali noterai che c'è chi ha atteso 6 settimane... )
Definire poi "scandaloso" il comportamento di Nox mi sembra eccessivo: finora è stato uno dei più presenti e disponibili partecipanti al 3ad, senza che ci guadagnasse un euro... non ha dato contatti con il suo negozio, e inoltre ha detto che vende anche altre marche, ma lui ci ha consigliato quella che ritiene migliore, altrimenti poteva dirci "Vi fornisco io i gemstone a un buon prezzo", guadagnandoci qualcosa... mi sembra solo che Luke avesse voglia di scaldare il post con un bel fuocherello :cool:
Beh Nox per conto mio ti ringrazio per la tua presenza sul 3ad :) e sn contento che sei riuscito a togliere dubbi ai ragazzi sulle varie domande riguardo notebook santech.
Pero' gentilmente e per il quieto vivere del 3ad d'ora in poi nn usare post da tono promoter...che nn ce ne bisogno.Grazie
E' tutto!!!
Ragazzi, nel configuratore dei santech è stato aggiunta anche la possibilità di mettere il lettore hd-dvd al modico prezzo di +330€......
A onor del vero Dell ha avuto problemi sulla linea di produzione, in particolare per quanto riguarda le verniciature del notebook...e attualmente i tempi di consegna per i modelli 1520 e 1720 sono decisamente più lunghi (oltre un mese... ma se giri su forum internazionali noterai che c'è chi ha atteso 6 settimane... )
Beh la questione DELL ne sono a conoscenza.. infatti i problemi di verniciatura sugli xps m1330 e l'approvvigionamento dei pezzi ( come ho detto gia' in un post indietro) portano Dell a consegnare cn molto ritardo, cosa molto grave a mio avviso.... pero' noi utenti alla fin fine nn ci possiamo fare nulla , se ci sta bene lo prendiamo , altrimenti andiamo su altri brand o nn prendiamo nulla.
Ragazzi, nel configuratore dei santech è stato aggiunta anche la possibilità di mettere il lettore hd-dvd al modico prezzo di +330€......
Interessante, è sempre un buon valore aggiunto! Io però sto ancora aspettando quelli per desktop...!
Ragazzi, nel configuratore dei santech è stato aggiunta anche la possibilità di mettere il lettore hd-dvd al modico prezzo di +330€......
sai marca e modello del hd dvd?
sai marca e modello del hd dvd?
HD/DVD-ROM Combo 1X (Toshiba TS-L802A)
ChristinaAemiliana
15-09-2007, 12:20
Diciamo che una buona regola per non fare post da promoter potrebbe articolarsi su due punti:
1) non farne troppi
2) motivarli.
In questo modo non si rischia di annoiare i presenti con una tessitura di lodi eccessivamente invadente e nel contempo si mettono sul piatto argomentazioni che possono essere dibattute e verificate e che quindi risultano realmente utili a chi è interessato a un eventuale acquisto.
;)
Beh Nox per conto mio ti ringrazio per la tua presenza sul 3ad :) e sn contento che sei riuscito a togliere dubbi ai ragazzi sulle varie domande riguardo notebook santech.
Pero' gentilmente e per il quieto vivere del 3ad d'ora in poi nn usare post da tono promoter...che nn ce ne bisogno.Grazie
E' tutto!!!
mi associo ad Harsan... nessuno mette in dubbio che Nox sia stato uno dei più attivi e sempre disponibile a dare consigli e suggerimenti, ma quello che a volte traspariva dai post era una cieca e irrazionale argomentazione di situazioni palesamente a sfavore di Santech. Ricordate i primi arrivi??? Avevano svariati difetti dovuti appunto alla troppa fretta e alla necessità di dover arrivare primi. Beh in quei post (tipo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470975&page=54)) le giustificazioni date da Nox potevano far innervosire chi leggeva, come se appunto si negasse l'evidenza sempre e cmq, l'importante era elogiare Santech. Tutto qui.
semplicemente quello che magari vuole dire LukeNuke (e che ti hanno detto altri, al di là della qualità di Santech) è che ci sono modi e modi di dire le cose, e quello che usa Nox sembra molto più di un rivenditore che di un utente (al pari di chi ti dice al media***d che gli acer sono fantastici!!!)
quindi Nox non prenderla come un rimprovero, anzi, se io non fossi entrato in questo forum forse ora non stare usando un Santech per scrivere questo post...
Ragazzi, a volte Nox può avere tono da promoter (probabilmente dovuto ad un apprezzamento per le qualità dimostrate da Santech), ma penso che abbia dato uno dei migliori contributi a questo thread.
Ricordiamoci che, come è già stato detto, ognuno ragiona con la propria testa. Non vedo allora perché tirare su questo polverone per una frase detta da Nox: se ognuno ragiona con la propria testa non si farà certo influenzare da una frase come "Santech merita i nostri soldi", ma sicuramente avrà tratto beneficio da tutte le informazioni date da Nox.
Come ha detto Hazred, penso che "Luke avesse voglia di scaldare il post con un bel fuocherello".
P.S.: continuo a seguire lo thread anche se non posto, purtroppo è stato un periodo con poco tempo libero :(
Ricordate i primi arrivi??? Avevano svariati difetti dovuti appunto alla troppa fretta e alla necessità di dover arrivare primi. Beh le giustificazioni date da Nox potevano far innervosire chi leggeva, come se appunto si negasse l'evidenza sempre e cmq, l'importante era elogiare Santech. Tutto qui.
Già, ma se al tempo non avessi voluto andare contro l'obiettività di tutti quelli che stavano già criticando Santech come se fosse l'azienda scadente che si è rivelata per tutti non essere tale oggi molti di voi non avrebbero comprato ed al di là del danno per Santech che sta sicuramente beneficiando di tutti i nostri acquisti probabilmente avreste comprato macchine delle quali oggi sareste meno soddisfatti.
semplicemente quello che magari vuole dire LukeNuke (e che ti hanno detto altri, al di là della qualità di Santech) è che ci sono modi e modi di dire le cose, e quello che usa Nox sembra molto più di un rivenditore che di un utente (al pari di chi ti dice al media***d che gli acer sono fantastici!!!)
Ed io concordo pienamente, ma se è vero che c'è modo e modo di dire le cose di certo LukeNuke non ha usato il migliore. Sfido chiunque a non farsi girare i 5 minuti nel leggere frasi tipo la sua, che francamente pretendo di non vedere più in un forum dove c'è gente molto più competente in materia.
quindi Nox non prenderla come un rimprovero, anzi, se io non fossi entrato in questo forum forse ora non stare usando un Santech per scrivere questo post...
E mi fa molto piacere che sia andata così Zio, di certo non prendo ciò che mi avete detto come un rimprovero perchè sono il primo ad ammettere di essere un fan di Santech, ma i motivi ci stanno tutti e ve ne vorrei fare partecipi perchè so che vi trovereste bene come mi ci sono trovato io, al punto da decidere poi di dare a quest'azienda tutto il mio supporto per la zona di mia competenza.
Ragazzi, a volte Nox può avere tono da promoter (probabilmente dovuto ad un apprezzamento per le qualità dimostrate da Santech), ma penso che abbia dato uno dei migliori contributi a questo thread.
Ricordiamoci che, come è già stato detto, ognuno ragiona con la propria testa. Non vedo allora perché tirare su questo polverone per una frase detta da Nox: se ognuno ragiona con la propria testa non si farà certo influenzare da una frase come "Santech merita i nostri soldi", ma sicuramente avrà tratto beneficio da tutte le informazioni date da Nox.
Come ha detto Hazred, penso che "Luke avesse voglia di scaldare il post con un bel fuocherello".
Ringrazio anche te NiSan perchè nel dubbio di aver fatto qualche errore è sempre bello vedere che i propri sforzi sono stati apprezzati e continuano ad esserlo! In ogni caso grazie a tutti per i consigli che sapete dare, ma anche per quelli che sapete seguire con fiducia verso chi vuol solo dare una mano ;)
beh aldilà di sterili polemiche...
anche io ringrazio nox per aver contribuito al thread con molti dati tecnici ( anche se condendondoli con altrettanti encomi appassionati ), il fatto è che : nox potevi anche evitare di sfoderare la tua aggressività da crociata pro-santech, o tenertela, a ragione, per chì magari fosse venuto nel thread a fare il lurker e "demolire" la santech senza dati tecnici...
io ho espresso un dubbio che rimane ( anche sul prezzo, a dispetto di quello che dici )
i coupon dell arrivano a 300 euro e sono previsti pienamente per un portatile di questo tipo ( ed uno sconto di 300 euro renderebbe davvero il dell la scelta preferibile ). E' poi noto, che la Dell applichi quantomeno una politica degli sconti davvero generosa ( o forse magari questo è perchè è disonesta con quelli che non chiedono lo sconto, infatti essendo una multinazionale ha sicuramente margini di ricavo maggiori della Santech ), per cui circa 200 euro di sconto su un prodotto Dell rispetto ad un prezzo di listino ( per cui non era presente alcuna promozione ) ho capito che non sia un miraggio.
essendo la differenza, a parità di configurazione ( dati sopra ), meno il ronson, solo quei 150 euro della garanzia internazionale, va da se che uno sconto Dell sicuramente livellerebbe parecchio le cose ( o addirittura le porterebbe a favore del Dell ).
Dico questo, considerando che io comunque sceglierò Santech, magari sperando in uno sconticino più generoso dei 19 euro che mi erano stati proposti dal sommo Santoro dopo aver fatto una prima richiesta di preventivo.
All' inizio ero preoccupato dei problemi di affidabilità e configurazione presentatisi appena il notebook x3620 era uscito, e anche dal fatto di spendere abbastanza in una marca che comunque non ha ancora un "nome di primo piano", ma credo che passata l' estate si possa dire che si siano risolte le diffidenze, per cui effettivamente metto Dell e Santech sullo stesso livello in quanto a qualità.
Certo il Dell è esteticamente meglio rifinito, ma i tempi di consegna ed il fatto che bene o male, la ditta sia vicina, e porga una assistenza più "amichevole" mi fanno propendere per Santech sperando di averli a parità di prezzo.
Post scriptum:
dato che fa parte del mio "pacchetto base" e che i forum di telefonia sono in genere un accozzaglia di pareri pro e contro indecifrabili ( quasi come i cori da stadio ), non è che avete avuto esperienza, o magari vi siete fatti una idea documentata per un buon modem o un buon telefonino hsdpa ( sotto i 200 euros ), che dovrà sopperire alla mancanza di adsl per il nuovo santech ( che perlomeno si offenderebbe senza una connessione decente)...grazie in anticipo ovviamente
giallo4949
15-09-2007, 23:07
Beh Nox, effettivamente, l'impressione che dai e' quella di uno troooooppo schierato (bada che ho detto "l'impressione che dai" e non "sei"). Lavoro spesso su un X3620 di un mio amico e posso confermare che e' una buona macchina, STOP. Tutti questi grandi miracoli non li ho visti e se devo dirla tutta se uno legge questo thread e poi mette le mani sul 3620 si aspetta chissa' cosa e invece si ritrova semplicemente con una buona macchina e basta !
Di pc e notebook ne ho avuti tanti dal lontano 1984 quando posai le dita su un "fiammante" dps6 honeywell sotto unix e da allora ne e' passata di acqua sotto i ponti e di notebook ne ho usati a decine ma, credimi, il santech e' nella media ma niente di piu' !
Adesso ti dico io quello che non va bene:
1. Avrei preferito un po' piu' di chiarezza da parte di Santech sul Robson perfettamente inutile con 4 gb di ram che sono pure troppi per vista32 che non li vede.
2. Ancora oggi non si riesce a installare una distro decente di linux sul 3620, senza usare trucchi e trucchetti che sapete tutti, e comunque il risultato e' piuttosto deludente.
3. La storia delle DDR3 che diventano DDR2 e' vergognosa !
4. Io sono un programmatore non un giocatore ma chi ha preso il 3620 per giocare forse si e' pentito un po' e anche per il video-editing non mi pare che eccelga.
5. I nostri euro verso Santech forse sono leggermente troppi per un nb di medio livello.....
Su una cosa invece mi trovi d'accordo: MAI piu' HP o ACER !
psymarco
16-09-2007, 04:15
e per sottolineare... anche santech ha un ritardo, a causa della consegna dei banchi di ram da 2 giga...
ben lieto di aspettare ho detto, perchè spero il ritardo sia compensato da una cura particolare alla bestiolina in arrivo ( e che inizia a mancarmi...)
io vengo da un portatile che mi ha fatto sentire unico al mondo, con prestazioni ottime ancora dopo 4 anni, uno schermo fenomenale e un touchpad unico... più un amabile potenzioemtro.... certo, ora come ora anche lui ha i suoi difetti, se pensiamo che il suo cuore era un p4m 2 ghz immaginate la ventolona di raffreddamento! al confronto con i centrino di oggi saremmo scandalizzati...
però buona macchina o no, io spero semplicemente che mantenga l promesse.
ok sono abbastanza incazz per le ddr3, le avrei volute dato che ho pagato per quelle. ma l'importante sono altre cose...
una tastiera che non cede quando scrivi la tesi
uno schermo che se guardi un film in tre riesci a vedere bene da ogni lato, e sia abbastanza luminoso anche in esterno
una buona combinazione tra potenza se alim a rete e durata, con le impostazini in risparmio
una ottima dissipazione di calore e silenzio
un touchpad ben fatto
e velocità di risposta degli applicativi...
(mancano solo le casse di qualità)
io penso che il 3620 lo possa offrire. non si puo avere il top delle prestazioni, soprattutto non a questo prezzo. e cmq il mercato stesso nn produce quasi mai modelli davvero completi, perche ognuno ha i suoi gusti.
guardando alle offerte di portatili stento a mettere il santech in una fascia media. i certo non nella piu alta, ma credo medio alta vada bene.
e ho quella sicurezza di comprare qualcosache se anche si guasta dopo una settimana ho già su un pezzo nuovo e funzionante. che credo nn sia poco.
certo, se non si guastasse meglio ancora... :-)
psymarco
16-09-2007, 04:16
era un toshiba satelite 5100-603 per chi se lo fosse chiesto... e se trovassi una geforce440 go 64mb da montargli scodinzolerebbe ancora un sacco, con quellagestione del processore unica, lo stile inconfondibile, le casse harman kardon... oh.. i'im love loveeee....
Beh Nox, effettivamente, l'impressione che dai e' quella di uno troooooppo schierato (bada che ho detto "l'impressione che dai" e non "sei"). Lavoro spesso su un X3620 di un mio amico e posso confermare che e' una buona macchina, STOP. Tutti questi grandi miracoli non li ho visti e se devo dirla tutta se uno legge questo thread e poi mette le mani sul 3620 si aspetta chissa' cosa e invece si ritrova semplicemente con una buona macchina e basta !
Di pc e notebook ne ho avuti tanti dal lontano 1984 quando posai le dita su un "fiammante" dps6 honeywell sotto unix e da allora ne e' passata di acqua sotto i ponti e di notebook ne ho usati a decine ma, credimi, il santech e' nella media ma niente di piu' !
Adesso ti dico io quello che non va bene:
1. Avrei preferito un po' piu' di chiarezza da parte di Santech sul Robson perfettamente inutile con 4 gb di ram che sono pure troppi per vista32 che non li vede.
2. Ancora oggi non si riesce a installare una distro decente di linux sul 3620, senza usare trucchi e trucchetti che sapete tutti, e comunque il risultato e' piuttosto deludente.
3. La storia delle DDR3 che diventano DDR2 e' vergognosa !
4. Io sono un programmatore non un giocatore ma chi ha preso il 3620 per giocare forse si e' pentito un po' e anche per il video-editing non mi pare che eccelga.
5. I nostri euro verso Santech forse sono leggermente troppi per un nb di medio livello.....
Su una cosa invece mi trovi d'accordo: MAI piu' HP o ACER !
Sarò sicuramente di parte, ma permettimi di dissentire su alcuni punti...
1. Innanzitutto il Robson non è un problema dovuto a Santech, ma a Microsoft che pretende di rinnovare il mercato con sistemi che lei stessa ancora non sa adoperare. Cerchiamo di non fare troppo confusione cmq, il robson non è memoria "ram" aggiuntiva, ma una sorta di piccolo harddisk che serve per far avviare più velocemente programmi usati spesso (il che significa poter memorizzare dati che posso essere riutilizzati ad ogni riavvio), e non solo, si parla anche di un avvio più rapido del sistema, e tu, da buon programmatore quale sei, dovresti sapere che c'è un certa differenza tra una memoria volatile tipo ram e un tipo di memoria permanente! Il problema non è di Santech, ma di microsoft che ancora non la sa usare!
2. Anche questo è dovuto alla componentistica stessa, il chipset 965 e la scheda video ( e non solo) sono troppo nuove per linux. Se leggi un pò in giro, tutti i computer SantaRosa hanno gli stessi identici problemi!!! (ci tengo a sottolineare cmq che presto la storia cambiera, aspettate un paio di mesi)
3. su questo sono d'accordo...non ci piove!
4. Ti assicuro che tutti i giochi che ho provato vanno alla grande. se leggi qualche pagina fa sono state fatte ottime recensioni di giochi fatti girare sul x3620, l'hardware che monta questo pc è tra i migliori in circolazione sui 15.4 (discorsi fatti e rifatti) a livello grafica, sulla velocità, l'unico che lo supera è l'asus g1s
5. Detto questo, mi permetto, sempre e cmq dal mio punto di vista "di parte" che non sia per niente un notebook medio, soprattutto visto il prezzo dei notebook che tu stesso dici di odiare! Di notebook sotto le mani ne ho avuto anch'io parecchi, e ti dico, non è il notebook in assoluto più bello figo e etc etc che abbia usato, ma di sicuro è un notebook con caratteristiche e pregi diversi da quelli di altri notebook!
psymarco
16-09-2007, 07:26
BENCHMARK 3DMARK200 X 8600GT su zepto (gemello x3620)http://it.zepto.com/Shop/Notebook.aspx?notebookid=636
configurazione top zepto con prezzo:
http://it.zepto.com/Shop/Config.aspx?configurationid=403¬ebookid=674
circa 1740 pick&return 2 anni compreso...
santech a 1888 ma con differenza robson (seppure inutile) e una batteria in piu di riserva, piu garanzia pixel. e 60/100 giabyte in meno su harddisk da 7200
siamo li ecco...
psymarco
16-09-2007, 07:38
intanto, siccome ricordo ziobo come un linuxiano, qualcuno puo suggerirmi che verso di linux installare? qual è quella che si installa e funziona? non c'è ne è nessuna che riconosca tutte le componenti?
il mio x3620 arriva pulito pulito, senza OS, e volevo far su un bel dual boot, (o anche tri) con linux e vista.
nn ho mai usato linux ma non mi spaventa imparare... che scarico? ubuntu? va bene anche il live cd? o sabayon?
o nel frattempo metto su vista?
help!
intanto, siccome ricordo ziobo come un linuxiano, qualcuno puo suggerirmi che verso di linux installare? qual è quella che si installa e funziona? non c'è ne è nessuna che riconosca tutte le componenti?
il mio x3620 arriva pulito pulito, senza OS, e volevo far su un bel dual boot, (o anche tri) con linux e vista.
nn ho mai usato linux ma non mi spaventa imparare... che scarico? ubuntu? va bene anche il live cd? o sabayon?
o nel frattempo metto su vista?
help!
sabayon...
psymarco
16-09-2007, 14:51
sto scaricando dal sito...
spiegami brevemente per piacere, sto scaricano la x86 3.4 F 64 bit... trovo due file, una iso da 4 giga e rotti e un file iso.md5 da 63 byte...
come devo masterizzare la iso per renderlo dvd d'installazione?
devo master tutti e due i file insieme? va bene dvd dati o masterizza immagine?
appena installato verifico compatibilità con santech 3620
sto scaricando dal sito...
spiegami brevemente per piacere, sto scaricano la x86 3.4 F 64 bit... trovo due file, una iso da 4 giga e rotti e un file iso.md5 da 63 byte...
come devo masterizzare la iso per renderlo dvd d'installazione?
devo master tutti e due i file insieme? va bene dvd dati o masterizza immagine?
appena installato verifico compatibilità con santech 3620
masterizza immagine...
giallo4949
16-09-2007, 18:03
Sarò sicuramente di parte, ma permettimi di dissentire su alcuni punti...
1. Innanzitutto il Robson non è un problema dovuto a Santech, ma a Microsoft che pretende di rinnovare il mercato con sistemi che lei stessa ancora non sa adoperare. Cerchiamo di non fare troppo confusione cmq, il robson non è memoria "ram" aggiuntiva, ma una sorta di piccolo harddisk che serve per far avviare più velocemente programmi usati spesso (il che significa poter memorizzare dati che posso essere riutilizzati ad ogni riavvio), e non solo, si parla anche di un avvio più rapido del sistema, e tu, da buon programmatore quale sei, dovresti sapere che c'è un certa differenza tra una memoria volatile tipo ram e un tipo di memoria permanente! Il problema non è di Santech, ma di microsoft che ancora non la sa usare!
2. Anche questo è dovuto alla componentistica stessa, il chipset 965 e la scheda video ( e non solo) sono troppo nuove per linux. Se leggi un pò in giro, tutti i computer SantaRosa hanno gli stessi identici problemi!!! (ci tengo a sottolineare cmq che presto la storia cambiera, aspettate un paio di mesi)
3. su questo sono d'accordo...non ci piove!
4. Ti assicuro che tutti i giochi che ho provato vanno alla grande. se leggi qualche pagina fa sono state fatte ottime recensioni di giochi fatti girare sul x3620, l'hardware che monta questo pc è tra i migliori in circolazione sui 15.4 (discorsi fatti e rifatti) a livello grafica, sulla velocità, l'unico che lo supera è l'asus g1s
5. Detto questo, mi permetto, sempre e cmq dal mio punto di vista "di parte" che non sia per niente un notebook medio, soprattutto visto il prezzo dei notebook che tu stesso dici di odiare! Di notebook sotto le mani ne ho avuto anch'io parecchi, e ti dico, non è il notebook in assoluto più bello figo e etc etc che abbia usato, ma di sicuro è un notebook con caratteristiche e pregi diversi da quelli di altri notebook!
Spero di non aver dato l'impressione di non sapere cosa sia il Robson ... sto semplicemente dicendo che forse avrei apprezzato qualche consiglio in più da Santoro (anzi qualche consiglio visto che al mio amico non ne ha dati per il suo 3620). Purtroppo il mio amico ha preso il suo nb durante una mia lunga assenza e a tal proposito vorrei anche aggiungere che gli è stato detto che montavano un hd 7200 rpm con 16Mb di cache e invece io ho scoperto che la cache è da 8: vi sembre normale ??? L'ultimo negozietto dietro l'angolo avrebbe detto che 4Gb di RAM sarebbero stati sprecati e che il tanto decantato Robson sarebbe stato perfettamente inutile ! Andiamo, ragazzi: quante volte siete andati a comprare un nuovo Desktop e l'avete costruito con i consigli del negoziante ??? (avendo modo anche di "pesare" i consigli ???) Se vogliamo essere imparziali non possiamo negare queste cose, se invece vogliamo essere di parte ...
Devo infine sottolineare che questo thread, che contiene informazioni UTILISSIME, si è sporcato troppo negli ultimi tempi per cui ha perso l'appeal di una volta. Io mi sono iscritto da poco, seguo HWUpgrade da sempre ma purtroppo non ho il tempo di scrivere e rispondere ai commenti che, diversamente, avrebbero lasciato evidenti buchi di giorni e giorni. Questa volta sentivo l'esigenza di farvi partecipi della mia esperienza.
Saluti ..... e scusate l'intrusione !!!
Ciao,
volevo informarvi che ora questo tipo di configurazione su login shop la potete realizzare con 1102,32 euro:
codice V810711
Compal fl90 pm2 it it smulti Discrete vga WSXGA+ 1440 x 900 512mb nvidia 8600 ns 597,52 €
codice 1354884
Core 2 duo t7700 2.4ghz s478 Fsb800 4mb cache boxed ns 302,47 €
codice 3425487
Kingston ValueRAM - Memoria - 1 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR II - 667 MHz / PC2-5300 - CL5 - 1.8 V - senza buffer - non ECC x2 81,66 €
codice 2751935
Seagate Momentus 5400.3 ST9160821A - Hard disk - 160 GB - interno - 2.5" - ATA-100 - IDC 44 pin - 5400 rpm - buffer: 8 MB 120,67 €
La stessa configurazione ma con il processore t7500 viene 1.029,85 €
Insomma per chi non interessa il lettore impronte il robson insomma tutti i vari componenti inutili e' davvero un buon affare.
Ciao
psymarco
16-09-2007, 19:51
Recuperando la discussione di quelache tempo fa, ora mi sembra che il protocollo N wireles sia piu diffuso...
quale router wireless (o marca) consigliate per avere fastweb wireless eusare emule sbloccndo porte?
spendendo pure tanto, non è un problema...
http://www.netgear.it/prodotti/
qui trovo un sacco di roba ma sicneramente non sno grosso modo che differneze ci siano.
a me serve:
-compatibilità con scheda wireless n del santech
-possibilità di connettersi sia wireless sia cavo
-possbilità di scaricare anche con 4-5 pc sul wireless, perci con la banda maggiore disponibile
-ho fastweb
GRACIAS!
aggiornamento. il prodotto che cerco è il d-link dir-655. però necessita di un modem adsl. ma se io ho fastweb serve il moem adsl??? ignoranzaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!
Spero di non aver dato l'impressione di non sapere cosa sia il Robson ... sto semplicemente dicendo che forse avrei apprezzato qualche consiglio in più da Santoro (anzi qualche consiglio visto che al mio amico non ne ha dati per il suo 3620). Purtroppo il mio amico ha preso il suo nb durante una mia lunga assenza e a tal proposito vorrei anche aggiungere che gli è stato detto che montavano un hd 7200 rpm con 16Mb di cache e invece io ho scoperto che la cache è da 8: vi sembre normale ??? L'ultimo negozietto dietro l'angolo avrebbe detto che 4Gb di RAM sarebbero stati sprecati e che il tanto decantato Robson sarebbe stato perfettamente inutile ! Andiamo, ragazzi: quante volte siete andati a comprare un nuovo Desktop e l'avete costruito con i consigli del negoziante ??? (avendo modo anche di "pesare" i consigli ???) Se vogliamo essere imparziali non possiamo negare queste cose, se invece vogliamo essere di parte ...
Devo infine sottolineare che questo thread, che contiene informazioni UTILISSIME, si è sporcato troppo negli ultimi tempi per cui ha perso l'appeal di una volta. Io mi sono iscritto da poco, seguo HWUpgrade da sempre ma purtroppo non ho il tempo di scrivere e rispondere ai commenti che, diversamente, avrebbero lasciato evidenti buchi di giorni e giorni. Questa volta sentivo l'esigenza di farvi partecipi della mia esperienza.
Saluti ..... e scusate l'intrusione !!!
Mmm... dopo lo scandalo, anche la sporcizia... chi chiama Beppe Grillo??:sofico:
Non commento i tuoi punti nel dettaglio, ma ti faccio presente che per quanto riguarda linux non è certo di responsabilità della santech, le ddr3 sono state dichiarate tali dalla compal (fatti un giro su internet, su tutti i forum internazionali c'era il dubbio dd3 o ddr2), per l'HD è dichiarato 16mb di buffer dal costruttore, e sopratutto dopo le critiche a Nox per il suo suggerimento, non mi sembra il caso che tu vada a dire dove dobbiamo mettere i nostri soldi... (punto 5) ...:D scherzo! (su quest'ultimo :cool: )
Piuttosto, ogni opinione è buona, ma secondo me per il gioco non c'è di meglio nel 15.4" con scheda MXM, e se pensi che si possano spendere meglio i soldi, fammi un favore: fammi un esempio di qualcosa con la dotazione del x3620 con 7500 e 2gb di ram che mi costi meno di 1430 euro! Fermo restando assistenza e fuffa ovviamente... buona ricerca, io non ho trovato nulla!
E non uscirmene con roba da 20 kili, o mi facevo montare dei quad xeon su una Panda...
Saluti!
Mmm... dopo lo scandalo, anche la sporcizia... chi chiama Beppe Grillo??:sofico:
Non commento i tuoi punti nel dettaglio, ma ti faccio presente che per quanto riguarda linux non è certo di responsabilità della santech, le ddr3 sono state dichiarate tali dalla compal (fatti un giro su internet, su tutti i forum internazionali c'era il dubbio dd3 o ddr2), per l'HD è dichiarato 16mb di buffer dal costruttore, e sopratutto dopo le critiche a Nox per il suo suggerimento, non mi sembra il caso che tu vada a dire dove dobbiamo mettere i nostri soldi... (punto 5) ...:D scherzo! (su quest'ultimo :cool: )
Piuttosto, ogni opinione è buona, ma secondo me per il gioco non c'è di meglio nel 15.4" con scheda MXM, e se pensi che si possano spendere meglio i soldi, fammi un favore: fammi un esempio di qualcosa con la dotazione del x3620 con 7500 e 2gb di ram che mi costi meno di 1430 euro! Fermo restando assistenza e fuffa ovviamente... buona ricerca, io non ho trovato nulla!
E non uscirmene con roba da 20 kili, o mi facevo montare dei quad xeon su una Panda...
Saluti!
Fai l'avvocato di mestiere ? Perchè sembra più un'arringa questa ! L'HD ha 8Mb di buffer e non 16 e tu vuoi dire che Santech non lo sapeva e ha dichiarato quello che dice il produttore ? Se vai sul sito del produttore dice chiaramente che trattasi di perifrerica con 8Mb di buffer per cui cerchiamo almeno di non negare l'evidenza dei fatti !
Per il resto non commento, lascio ad altri utenti il giudizio su quanto asserito.
Antosz79
16-09-2007, 22:52
Scusate, ma perchè state facendo di tutto un dramma??? per caso siete in quel periodo del mese???
Sinceramente non vedo dove sia il problema, credo che siamo tutti in grado di confrontare due configurazioni e i vari servizi che i produttori offrono, e quindi decidere dove mettere i nostri soldi....mi sembra inutile fare polemiche per questo o quello....
io personalmente intendo investire (appena mi arrivano) i miei soldi in un X3620 consapevole dei pregi (notevoli) e dei difetti (pochi), ma ovviamente questo è un parere personale come ogni post di questo thread....sinceramente non capisco tutto questo accanimento in un senso o in un altro...se vi piace lo comprate se non vi piace non lo comprate, o fate come alcuni che se lo montano da soli e risparmiano pure
se vi piace lo comprate se non vi piace non lo comprate, o fate come alcuni che se lo montano da soli e risparmiano pure
sn d'accordo cn te specialmente perche' grazie al lavoro di tutti avete notizie specifiche su questo notebook... e cosi' partite cn uno sprint in piu' per via che nn acquistate ad occhi ciechi come magari si poteva fare per i primi acquisti di sto notebook...
Quindi secondo il vostro budget e tramite qualche consiglietto che trovate in questo 3ad decidete di acquistare su santech o altrove...
Cmq per le lamentele che ho letto nei post precedenti tipo i 4gb, robson, e poca assistenza durante la vendita, vi siete fatti sentire ? :confused: o le scrivete solo qui?:mbe:
:P
Fai l'avvocato di mestiere ? Perchè sembra più un'arringa questa ! L'HD ha 8Mb di buffer e non 16 e tu vuoi dire che Santech non lo sapeva e ha dichiarato quello che dice il produttore ? Se vai sul sito del produttore dice chiaramente che trattasi di perifrerica con 8Mb di buffer per cui cerchiamo almeno di non negare l'evidenza dei fatti !
Per il resto non commento, lascio ad altri utenti il giudizio su quanto asserito.
Beh..sta cosa mi sfugge proprio....c'e' un etichetta sul hard disk con tanto di caratteristiche...come mai hanno fatto cosi'....mmm..:mbe:
X le DDR3 so che c'e' stato un inghippo da compal... quindi c'e' poco da fare.
Ormai i miei due x3610 dovrebbero arrivare a giorni. Sicuramente installero' linux, per la precisione archlinux, una bella distro che unisce la pulizia di slackware con un buon gestore di pacchetti (tipo debian) e ottima velocita' (non come gentoo ma cmq i pacchetti sono compilati i686 e non i386 come su altre distro). Visto che sembra che piu' di qualcuno sia interessato a sapere per bene cosa funziona e cosa no (e come farlo funzionare) vi semiprometto di fare un report dettagliato del tutto, datemi una o due settimane ;)
Fai l'avvocato di mestiere ? Perchè sembra più un'arringa questa ! L'HD ha 8Mb di buffer e non 16 e tu vuoi dire che Santech non lo sapeva e ha dichiarato quello che dice il produttore ? Se vai sul sito del produttore dice chiaramente che trattasi di perifrerica con 8Mb di buffer per cui cerchiamo almeno di non negare l'evidenza dei fatti !
Per il resto non commento, lascio ad altri utenti il giudizio su quanto asserito.
Guarda, non sono un avvocato di professione... ma sono una persona educata, che si rivolge agli altri con rispetto, quindi sarebbe carino da parte tua fare altrettanto... nessuno si è mai permesso di darmi dell'AVVOCATO!!!
Allora, per quanto rigurda l'HD, montano l'hitachi 7k200, eccoti i data sheets:
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.9958814a08a37d75797ecae2eac4f0a0/
nel caso non riuscissi a trovarteli... prima di dire che gli altri dicono cavolate, perchè non leggi la documentazione? Riga performance: 16mb di buffer... a meno che tu non abbia dei data sheets più affidabili di quelli hitachi
EDIT: Tra l'altro nel preventivo le ram della vga sono indicate ddr2 :)
Grazie Antosz79, ho corretto il link!
MrBrewster
17-09-2007, 09:36
scusate l'OT :rolleyes: , ma ho un problerma con il mio x3620 che non riesco a risolvere: avvio il nb, compare il bios, poi schermata nera dalla quale non riesco + ad uscire.
ho provato a premere F8 per la modalità provvisoria ma niente
ho provato ad inserire il disco di xp premendo F12 per il rispristino ma niente, sempre schermata nera! :mbe:
tra l'altro quando c'è la schermata nera, basta che tocco mezzo secondo il tasto di start e il nb si spegne (non serve, per intenderci, premere per 3 sec come quando è avviato xp).
secondo voi cosa può essere? consigli?
grazie!
scusate l'OT :rolleyes: , ma ho un problerma con il mio x3620 che non riesco a risolvere: avvio il nb, compare il bios, poi schermata nera dalla quale non riesco + ad uscire.
ho provato a premere F8 per la modalità provvisoria ma niente
ho provato ad inserire il disco di xp premendo F12 per il rispristino ma niente, sempre schermata nera! :mbe:
tra l'altro quando c'è la schermata nera, basta che tocco mezzo secondo il tasto di start e il nb si spegne (non serve, per intenderci, premere per 3 sec come quando è avviato xp).
secondo voi cosa può essere? consigli?
grazie!
E' la prima volta che usi il portatile?
Controlla nel bios la sequenza di boot e se viene riconosciuto l'hd.
Riguardo al pulsante di accensione, è normale che prima del boot si spenga subito.
Antosz79
17-09-2007, 11:21
Allora, per quanto rigurda l'HD, montano l'hitachi 7k200, eccoti i data sheets:
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.40040bf2845b7d75797ecae2eac4f0a0/
nel caso non riuscissi a trovarteli... prima di dire che gli altri dicono cavolate, perchè non leggi la documentazione? Riga performance: 16mb di buffer... a meno che tu non abbia dei data sheets più affidabili di quelli hitachi
harsan, giusto per la precisione il link corretto al modello hitachi 7K200 è questo
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.9958814a08a37d75797ecae2eac4f0a0/
quello linkato da te porta al modello E7K200
e cmq si hai ragione sul datasheet è segnato come buffer 16mb di cahce:D
Buondì a tutti! :D
Sarei un tipetto un po' dubbioso riguardo a quale portatile acquistare tra il Santech X3620 e il Dell Inspiron 1520..
Con le varie personalizzazioni che vorrei io, si andrebbe più o meno sulla stessa cifra (purtroppo, il Dell include Windows Vista, e da quanto ho capito non si può toglierlo). Le uniche differenze di configurazione son:
la scheda video con 512 mega di memoria, il disco da 160 giga (al posto di 120 giga) a 7200 giri/min e la scheda di rete 802.11 draft-N...
Le domande che mi premono maggiormente sono:
- il disco da 7200 giri fa tanto casino sul Santech? Ho letto un paio di recensioni del Dell e non si lamentano più di tanto a riguardo
- la scheda video scalda come il fuoco dell'inferno (e quindi la ventola va a manetta) o c'è la speranza di non creare climi tropicali in ufficio in pieno inverno?
- ho sentito che la scheda wireless del tipo N è difficilina da far funzionare su linux: dato che in ufficio abbiamo la rete wireless (tra l'altro, solo 802.11b), secondo voi mi conviene prendere la scheda 802.11n come investimento per il futuro e sbattermi un po' per configurarla?
Grazie mille per i consigli! :D
psymarco
17-09-2007, 12:05
Ragazzi ma sto santech ha almeno l'uscita S/P DIF?
Se uno ha delle casse 5.1 o 7.1 dove se le attacca? :rolleyes:
per caso qui--> (_-_) ???
Cialfagotto
17-09-2007, 12:06
buongiorno a tutti,
il mio ordine è il 553 e risulta in "pagamento accreditato", sono curioso di sapere dagli utenti che hanno ordinato prima di me ma che ancora non hanno ricevuto il 3620 a che punto sono, tipo se il 550 risulta "evaso" allora il mio sarà pronto per entrare in "produzione", viceversa se il 540 risulta in "produzione" mi metto l'anima in pace. Spero arrivi prima del 24 settembre, data d'inizio per me dell'università.:cool:
ciao a tutti.
psymarco
17-09-2007, 12:24
527 e ancora non ho visto nulla, in teoria dovrei risentirli ogi x giorno di arrivo.
avevano avuto problemi con l'arrivo della ram da 2 gigabyte...
Buondì a tutti! :D
Sarei un tipetto un po' dubbioso riguardo a quale portatile acquistare tra il Santech X3620 e il Dell Inspiron 1520..
Con le varie personalizzazioni che vorrei io, si andrebbe più o meno sulla stessa cifra (purtroppo, il Dell include Windows Vista, e da quanto ho capito non si può toglierlo). Le uniche differenze di configurazione son:
la scheda video con 512 mega di memoria, il disco da 160 giga (al posto di 120 giga) a 7200 giri/min e la scheda di rete 802.11 draft-N...
Le domande che mi premono maggiormente sono:
- il disco da 7200 giri fa tanto casino sul Santech? Ho letto un paio di recensioni del Dell e non si lamentano più di tanto a riguardo
- la scheda video scalda come il fuoco dell'inferno (e quindi la ventola va a manetta) o c'è la speranza di non creare climi tropicali in ufficio in pieno inverno?
- ho sentito che la scheda wireless del tipo N è difficilina da far funzionare su linux: dato che in ufficio abbiamo la rete wireless (tra l'altro, solo 802.11b), secondo voi mi conviene prendere la scheda 802.11n come investimento per il futuro e sbattermi un po' per configurarla?
Grazie mille per i consigli! :D
Il disco non è molto rumoroso si sente solo se nella stanza non ci sono rumori di sottofondo (piccolo ronzio).
La scheda scalda ma non troppo, ed il sistema di raffreddamento è molto silenzioso.
In più la superfice del portatile rimane fresca (leggermente tiepida nel lato sinistro).
Riguardo alla scheda wireless non saprei, comunque se hai problemi puoi sempre prendere la ABG-3945 che è compatibile.
Ragazzi ma sto santech ha almeno l'uscita S/P DIF?
Se uno ha delle casse 5.1 o 7.1 dove se le attacca? :rolleyes:
per caso qui--> (_-_) ???
Che io sappia nessun IFL90 ha la spdif...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.