View Full Version : [Official Thread] Santech X3610 - X3620
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
Che io sappia nessun IFL90 ha la spdif...
Infatti, si diceva che ci fosse dato che la scheda audio è una 7.1, ma non essendoci quest'uscita mi sto ancora chiedendo a cosa serva...forse c'è solo con il TV Tuner?
giallo4949
17-09-2007, 15:28
Guarda, non sono un avvocato di professione... ma sono una persona educata, che si rivolge agli altri con rispetto, quindi sarebbe carino da parte tua fare altrettanto... nessuno si è mai permesso di darmi dell'AVVOCATO!!!
Allora, per quanto rigurda l'HD, montano l'hitachi 7k200, eccoti i data sheets:
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.9958814a08a37d75797ecae2eac4f0a0/
nel caso non riuscissi a trovarteli... prima di dire che gli altri dicono cavolate, perchè non leggi la documentazione? Riga performance: 16mb di buffer... a meno che tu non abbia dei data sheets più affidabili di quelli hitachi
EDIT: Tra l'altro nel preventivo le ram della vga sono indicate ddr2 :)
Grazie Antosz79, ho corretto il link!
Ragazzi, qui c'è qualcosa che non quadra. Per pura curiosità sono andato a vedere sul mio 3620 che tipo di HD monta perchè pure a me hanno detto che era un 16Mb di cache ma in effetti erano 8Mb e non è Hitachi ma Seagate, domani magari vi posto lo screenshoot, ora ho fretta. Forse Giallo4949 non ha tutti i torti ...
un SEAGATE??? e ti lamenti??? che botta di culo!!!!:mbe: :mbe: :mbe: :ciapet:
Ragazzi, qui c'è qualcosa che non quadra. Per pura curiosità sono andato a vedere sul mio 3620 che tipo di HD monta perchè pure a me hanno detto che era un 16Mb di cache ma in effetti erano 8Mb e non è Hitachi ma Seagate, domani magari vi posto lo screenshoot, ora ho fretta. Forse Giallo4949 non ha tutti i torti ...
Scusa, ma tu hai già un 200GB? Perchè mi risulta che i dischi a 7200 giri che Santech utilizza hanno 16MB di cache solo nelle versioni da 200GB, forse alcuni anche da 160GB ma non tutti.
giallo4949
17-09-2007, 16:26
Scusa, ma tu hai già un 200GB? Perchè mi risulta che i dischi a 7200 giri che Santech utilizza hanno 16MB di cache solo nelle versioni da 200GB, forse alcuni anche da 160GB ma non tutti.
E' un 160 con 8Mb. Ti posto il testo dell'email di Santech prima dell'acquisto:
"Acquistandolo l'X3620 in questi giorni, Le sarà montato gratuitamente il nuovissimo disco 160Gb 7200RPM S.ATA con ben 16Mb di buffer, la disponibilità non è però molto grande quindi se posso darle un consiglio si affretti."
E' arrivato da 8 Mb ...
Antosz79
17-09-2007, 16:32
un SEAGATE??? e ti lamenti??? che botta di culo!!!!:mbe: :mbe: :mbe: :ciapet:
Seagate è meglio di Hitachi????
non conosco l'HITACHI, ma tutti i migliori sistemi desktop montano SEAGATE...
la sk audio non è 7.1.
se andate a vedere le specifiche del codec è un 2+2 canali. Come si diceva sopra non ha uscite spdif o ottiche, quindi si può collegare l'impianto solo tramite uscita cuffie.
la sk audio non è 7.1.
se andate a vedere le specifiche del codec è un 2+2 canali. Come si diceva sopra non ha uscite spdif o ottiche, quindi si può collegare l'impianto solo tramite uscita cuffie.
In sostanza ci si può collegare solo un 2.1?
Seagate è meglio di Hitachi????
Mah, nel campo dei dischi da 2.5 forse ha più esperienza hitachi, anche se può sembrare un paradosso, comunque non si può certo dire che Seagate sia meglio in modo tangibile. Sono entrambi ottimi marchi.
ma scusate, perchè sul sito della santech del x3620 c'è scritto che la 8600gt ha le DDR3??? non sono mica DDR2??? potete controllare che frequenze avete sui vostri pc??
Cialfagotto
17-09-2007, 17:59
ciao,
sono ddr2.
ma scusate, perchè sul sito della santech del x3620 c'è scritto che la 8600gt ha le DDR3??? non sono mica DDR2??? potete controllare che frequenze avete sui vostri pc??
Si, confermo, si era fatta un po' di confusione con le prime configurazioni, ma sono DDR2, ormai è stato completamente appurato.
psymarco
17-09-2007, 19:32
e che cazzo!
le ddr 3 sono ddr 2
16 mb diventano 8 mb
hai una scheda 7.1 e non hai una cazzo di s/p dif comunissima o altro
e poi scopri che non è nemmeno 7.1 ma 2+2
( e ancora 300-250 nits che scendono a 200, e 16 milioni a 242k e rotti.. ma qui altro discorso...)
la prossima?:muro:
però 1888 euri rimangono 1888.
mi sento un pò coglione, piu che altro mi accorgo di aver deciso in maniera poco accorta.
e che cazzo!
le ddr 3 sono ddr 2
16 mb diventano 8 mb
hai una scheda 7.1 e non hai una cazzo di s/p dif comunissima o altro
e poi scopri che non è nemmeno 7.1 ma 2+2
( e ancora 300-250 nits che scendono a 200, e 16 milioni a 242k e rotti.. ma qui altro discorso...)
la prossima?:muro:
però 1888 euri rimangono 1888.
mi sento un pò coglione, piu che altro mi accorgo di aver deciso in maniera poco accorta.
Bè ci sono alcune cose da dire che potrebbero alleviare le tue pene.
La questione delle DDR2/3 la stiamo discutendo più o meno da giugno, bene o male sapevi o potevi sapere che c'erano state delle problematiche di comprensione o di mala informazione da parte di Compal, ma su questo sorvoliamo.
Il disco da 200GB @ 7200 è dichiarato essere il nuovo hitachi con 16MB di cache, quelli di taglio inferiore non dovrebbero averne tanti, non mi sembra che nessuno abbia ancora per le mani questo disco, ma magari mi sbaglio, senza contare che su un 100 o 160GB avere 16Mb non è mai stata la norma e non credo interessi a nessuno, vorrei vedere un confronto prestazionale per curiosità, io dico che cambia forse l'1% a livello pratico.
Quella della scheda 7.1 è una questione che ci si porta avanti da quando Santech esiste e la vorrei ancora capire, effettivamente. L'unica chanche è che con il tv tuner venga aggiunto anche lo S/PDIF, ma se nessuno può confermarmelo ve lo saprò dire al prossimo Santech che mi arriverà in settimana o la prossima.
A parer mio il monitor è veramente impossibile da criticare, non mi sembra che nessuno abbia mai notato la differenza e saperlo o meno non rende quest'ottimo display un cattivo monitor. Sarà anche un monitor con 16 milioni di colori interpolati, ma a me sembra che renda meglio di molti altri, anzi, la qualità è davvero ottima e la luminosità addirittura eccessiva, ci mancherebbe di avere altre candele per metro quadrato in questo 15,4''.
Tutto sommato stiamo parlando delle stesse cose di cui discutevamo mesi fa, a me non sembra che ci sia nulla di nuovo e tutti abbiamo comprato potendo sapere precisamente che cosa. Resto del parere che siamo bene o male tutti più che soddisfatti, ma una prerogativa continua ad esistere: quando si acquista bisogna essere ben consapevoli delle proprie esigenze per poter essere certi che il prodotto le saprà soddisfare!
psymarco
17-09-2007, 20:10
no come vedi no. non tutti.
io per ora non sono soddisfatto.
aspetterò bene, controllerò e valuterò.
mi sono riletto 2 volte le 180 pagine di forum. è vero, è dagli inzi che si portano avanti certe discussioni, ma una su tutte la s/p dif non è ancora uscita fuori la verità.
nisan spedì una mail 3 mesi fa...e ancora nn si sa nulla.
io l'ho scritto chiaro, mi sento un coglione io, perhè se sono così pignolo a volere certe cose, voveo prima esserlo a scegliere. ho quindi ascritto a me stesso le colpe del caso, non a santech. è un pò inutile ( e alla lunga quasi fastidioso) questo tuo dover fare l'avvocato della santech. i prodotti parlano da soli, li inzeppano di roba buona eci piace.
i commenti negativi sono solo materiale che il sig santoro valutera e sicuramente faranno solo crescere l'azienda.
punto.
ps mi sto nformando, esistono schede audio 7.1 esterne a buon prezzo e buona qualità...
Ciao ragazzi,
sono stato fuori sede per un po',
volevo sapere se qualcuno ha riscontrato il seguente problema:
ho da poco installato Win Vista 32 Ultimate al posto di Xp e da quando l'ho fatto
non sono più riuscito a far funzionare la scheda Tv.
Tutto è aggiornato (bios, driver e windows) ma la ricerca dei canali collegata ad un'antenna fissa da sempre risultato 0 servizi.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
no come vedi no. non tutti.
io l'ho scritto chiaro, mi sento un coglione io, perhè se sono così pignolo a volere certe cose, voveo prima esserlo a scegliere. ho quindi ascritto a me stesso le colpe del caso, non a santech. è un pò inutile ( e alla lunga quasi fastidioso) questo tuo dover fare l'avvocato della santech. i prodotti parlano da soli, li inzeppano di roba buona eci piace.
i commenti negativi sono solo materiale che il sig santoro valutera e sicuramente faranno solo crescere l'azienda.
Sei piuttosto monotono nelle accuse, psymarco, hai beccato l'unico post dove proprio non difendevo Santech ma mi limitavo a giudicare l'impatto del prodotto su chi l'ha acquistato. Nel mio post di poco fa non ho difeso Santech (e lo dimostra la questione dello S/PDIF che ancora sto cercando di capire), sei stato tu a dire di essere un "pignolone" e quindi la colpa è probabilmente solo tua se ora non disponi del prodotto che cercavi. Quindi sono sicuramente d'accordo con te che la colpa non sia di Santech e questo l'hai detto tu, giustamente.
Ti facevo solo notare come la questione dell'audio abbia disturbato anche me, ma le altre questioni darebbero fastidio veramente solo ad un pignolo come tu stesso ritieni di essere ma, ripeto, come tale avresti dovuto informarti ancora meglio. Mi spiace; ciò che sicuramente non ho mai detto è che Santech abbia prodotti che si adattano sempre e comunque a tutti.
Anzi mi sorprende che tu non abbia fatto commenti sulla mancanza di un' uscita video DVI se non HDMI, ma evidentemente di questo eri già consapevole e giustamente (apprezzo molto) non hai tirato fuori la questione.
psymarco
17-09-2007, 20:51
quella hanno evitato di scriverla sulla scheda tecnica...
...e dire che ci stava, magari tra i dati del monitor... :cool:
Ciao,
a questo punto non credo che comprero' piu' un notebook santech, per il costo che hanno sono pieni di incognite non sai mai cosa ti arriva a casa, in poche parole e' tutto poco professionale e le descrizioni sono al limite della publicità ingannevole.
Che delusione!!!!
Desperado
17-09-2007, 22:01
ciao a tutti, sto seguendo da un po' di tempo questo thread ma non ho trovato molte foto del display "dal vivo".
Da quello che ho letto l'lcd dovrebbe essere valido, però penso che a molti interesserebbe vedere qualche foto ripresa da diverse angolazioni per valutare la bontà degli angoli di visuale (essendo un ips dovrebbero essere validi, giusto?).
A questo indirizzo ho trovato una interessante recensione del cugino con il monitor wxga:
http://www.notebookcheck.net/Review-Compal-FL90-Notebook.4209.0.html
grazie a tutti!
MrBrewster
17-09-2007, 22:07
E' la prima volta che usi il portatile?
Controlla nel bios la sequenza di boot e se viene riconosciuto l'hd.
Riguardo al pulsante di accensione, è normale che prima del boot si spenga subito.
no, il nb l'ho da + di 4 mesi e fin'ora è andato benissimo.
cmq ho contattato l'assistenza tecnica: gentilissima e veloce: a quanto pare è un problema alla scheda madre. domani mi vengono a prendere il nb e, a quanto mi hanno detto, per venerdì o lunedì prox è di nuovo indietro riparato...se si attengono ai tempi è una gran bella assistenza!
Salve ragazzi...
Mi dispiace molto leggere le varie discussioni (piuttosto accese e a volte di/contro parte) riguardo alle varie problematiche del x3620.
Effettivamente sto rimanendo un po' deluso dalle varie magagne che vengono fuori e spero di non aver suggerito un modello problematico alla mia ditta: infatti oltre a rimanerci fregato personalmente se mi ritrovassi a dover lavorare con un prodotto non alle mie aspettative, ci rimetterei pure la faccia avendolo consigliato ad un collega, sentendomi magari sbeffeggiare per non essere andato a comprare una qualsiasi schifezza da centro commerciale (purtroppo è lo scotto dell'essere molto giovane e di ricoprire un ruolo di responsabilità in azienda)!!!
Mentre ritengo trascurabili le differenze riguardo alla cache dell'hd e forse anche all'audio (mai usato l'spdif del mio Ferrari 4005), mi preoccupo invece riguardo allo schermo (interpolazione? pecco di ignoranza, ma credevo che ormai non ci fossere più i monitor a 16.2m di colori interpolati, ma che fossero tutti 16.7m "reali") e alla serietà della ditta. Ho rinunciato alla DVI e ad un brand blasonato nella speranza di avere effettivamente una macchina e un servizio superiore, non certo per risparmiare 100-200€!
E soprattutto avevo bisogno che mi consegnassero i due portatili ordinati in tempi brevi (altrimenti forse il Dell Vostro sarebbe stata un'alternativa interessante)!!!
A tal proposito, ho proposto oggi alla persona che risponde al telefono della Santech (commerciale? amministratore? tecnico? tutte e tre le figure?) una soluzione alternativa al problema dei banchi da 2Gb: mi faccio mandare le macchine con 2x1024 e appena disponibili gli altri me li faccio cambiare. L'alternativa era la macchina senza ram (il mio fornitore di fiducia ha i banchi da 2gb a 2km dal mio ufficio...), ma è stata accettata la prima proposta.
Domani spediscono...
Intanto ho mandato email per conferma scritta della cosa... vediamo che succede!
Archangel PC
18-09-2007, 00:13
Ciao a tutti,
vi seguo da parecchi mesi ma è la prima volta che scrivo. Non possiedo un Santech, ma sto valutando questo marchio con interesse. Volevo dire che, per quelle che sono le mie conoscenze, NON esistono monitor per notebook con più di 262000 colori. I monitor per i notebook hanno spessori compresi fra i 5.5 mm (circa) dei modelli più all'avanguardia ed i 6.5 mm dei modelli più "normali". Se guardate fra le schede tecniche delle varie marche vedrete che hanno tutti 262000 colori. Certamente esistono anche monitor LCD con 16 milioni di colori, ma sono quelli che normalmente si usano con i Desktop ed hanno spessori non inferiori ad 1 cm e pesano più del doppio dei fratellini... improponibili in un sistema portatile!
Questo secondo le mie conoscenze, ed escludendo i nuovi Lcd retroilluminati di cui non so molto (attualmente li monta la Apple).
Continuo a seguirvi.
psymarco
18-09-2007, 00:17
sei stato gentilissimo e molto utile con il tuo intervento...
;-)
sei stato gentilissimo e molto utile con il tuo intervento...
;-)
Concordo... se non mi farà rimpiangere il monitor del mio Ferrari, nessun problema! Non so che monitor montano i nuovi Mac SantaRosa, ma la precedente generazione ha un monitor molto simile a quello che ho ora, forse solo un filo più luminoso!
psymarco
18-09-2007, 00:26
per presa visione i nuovi macbook pro da 15 e 4, e non i 17, hanno la doppia lamapada dietro o cosa cavolo è, e la resa è stupefacente. perfetti, bellissimi.
Ciao a tutti,
vi seguo da parecchi mesi ma è la prima volta che scrivo. Non possiedo un Santech, ma sto valutando questo marchio con interesse. Volevo dire che, per quelle che sono le mie conoscenze, NON esistono monitor per notebook con più di 262000 colori. I monitor per i notebook hanno spessori compresi fra i 5.5 mm (circa) dei modelli più all'avanguardia ed i 6.5 mm dei modelli più "normali". Se guardate fra le schede tecniche delle varie marche vedrete che hanno tutti 262000 colori. Certamente esistono anche monitor LCD con 16 milioni di colori, ma sono quelli che normalmente si usano con i Desktop ed hanno spessori non inferiori ad 1 cm e pesano più del doppio dei fratellini... improponibili in un sistema portatile!
Questo secondo le mie conoscenze, ed escludendo i nuovi Lcd retroilluminati di cui non so molto (attualmente li monta la Apple).
Continuo a seguirvi.
oh..ben trovato..conconrdo pienamente cn quello che dici.
aggiungo anche io qualcosa...sul fatto della s/pdif. Se ci può consolare neanche i dell vostro e inspireon nuovi ce l'hanno. O meglio dicono che ci sia aggiungendo un fantomatico adattatore da mettere sulla s-video. Spulciando il negozio online Dell io non l'ho trovato!
Cmq anche se può dare fastidio è un problema di poco conto, xchè cmq sia per avere un audio di qualità e con + connessioni basta prendere una sk audio esterna usb (tipo quelle creative).
Insomma,sec me ci stiamo fasciando la testa andando a vedere proprio il pelo nell'uovo....l'unica amarezza sarebbe la scheda tecnica santech nn troppo precisa, ma quella potrebbe essere anche da appurare a compal che le ha fornite in quel modo e loro l'hanno copiate.
aggiungo anche io qualcosa...sul fatto della s/pdif. Se ci può consolare neanche i dell vostro e inspireon nuovi ce l'hanno. O meglio dicono che ci sia aggiungendo un fantomatico adattatore da mettere sulla s-video. Spulciando il negozio online Dell io non l'ho trovato!
Allora è probabile che, come dicevo, con il tv tuner venga fornita questa porta?
psymarco
18-09-2007, 14:09
brutta notizia...
...ora non potrò nemmeno più lamentarmi.
mi hanno comunicato un trasferimento a breve, e con sommo dispiacere ho dovuto mandare e-mail di recesso a santech.
addio portatilone! :cry:
almeno però non era ancora in spedizione così non dovrebbe creare problemi e soprattutto un ordine con configurazione al top sarà evaso più in fretta!!!
:rolleyes:
spero in un futuro di riuscire a riracimolare un budget da 2000 eurozzi... magari quel giorno troverò tutte le hdmi e spdif che voglio! ;)
Che dire? devo ringraziare tutti gli utenti del forum, siete stati gentilissimi a rispondere ai miei mille quesiti... un pò mi curccia che x colpa della ram non mi fosse già arrivato.
ma è meglio così forse, mi sarebbe dispiaciuto piu venderlo che non comprarlo!
w x3620 forever!
AGGIORN x NOX:
avevo spedito mail 2 giorni fa con notizie a santech x spdif e altro ma non ho ricevuto risposta... è un pò che non ricevo risposta da loro, probabilemnte sono occupati... se mi rispondono ti faciio sapere!
brutta notizia...
AGGIORN x NOX:
avevo spedito mail 2 giorni fa con notizie a santech x spdif e altro ma non ho ricevuto risposta... è un pò che non ricevo risposta da loro, probabilemnte sono occupati... se mi rispondono ti faciio sapere!
Ti ringrazio molto, mi spiace per il tuo ordine che devi annullare, ma presto o tardi avrai per le mani sicuramente un prodotto all'altezza delle tue esigenze ;)
gindelow
18-09-2007, 14:35
Domanda. Volevo aggiornare i driver della scheda video, perchè risalgono a giugno quelli della santech, e sono decisamente vecchiotti.
Ho trovato sul sito bizcom questi
http://www.bizcom-us.com/support/IFL9091/Drivers/030/Windows_XP/02.VGA/nVIDIA%20NB8M_8P/XP32%20156.10(WHQL).zip
per windows xp. Ho provato a usarli ma il computer va di schermata blu appena avviato windows, Adesso sto reisntallando da modalità provvisoria quelli standard..
mi tocca tenermi quelli di giugno o ce ne son di piu aggiornati? ho visto che quelli di nvidia non son compatibili con le schede portatili :muro:
Salve ragazzi...
E soprattutto avevo bisogno che mi consegnassero i due portatili ordinati in tempi brevi (altrimenti forse il Dell Vostro sarebbe stata un'alternativa interessante)!!!
A tal proposito, ho proposto oggi alla persona che risponde al telefono della Santech (commerciale? amministratore? tecnico? tutte e tre le figure?) una soluzione alternativa al problema dei banchi da 2Gb: mi faccio mandare le macchine con 2x1024 e appena disponibili gli altri me li faccio cambiare. L'alternativa era la macchina senza ram (il mio fornitore di fiducia ha i banchi da 2gb a 2km dal mio ufficio...), ma è stata accettata la prima proposta.
Domani spediscono...
Intanto ho mandato email per conferma scritta della cosa... vediamo che succede!
Ma altrimenti quanto ci sarebbe da aspettare per i banchi da 2Gb?
Allora è probabile che, come dicevo, con il tv tuner venga fornita questa porta?
non posso dirlo con certezza, però non penso, in quanto con il tv tuner mettono l'ingresso dell'antenna e forse un ingresso video di acquisizione (ma nn sono sicuro su quest'ultimo)
non posso dirlo con certezza, però non penso, in quanto con il tv tuner mettono l'ingresso dell'antenna e forse un ingresso video di acquisizione (ma nn sono sicuro su quest'ultimo)
Che io sappia c'è anche l'ingresso video per acquisizione analogica, ma potrebbe esistere uno S/PDIF in ingresso e uscita (o almeno solo uscita) collegato tramite bus interno direttamente alla scheda audio. Vi farò sapere eventualmente.
achelaaca
18-09-2007, 15:14
Ma altrimenti quanto ci sarebbe da aspettare per i banchi da 2Gb?
Anch'io sono in attesa di ricevere un X3610 con 2x2048 di RAM. Ho sentito ieri Santech e dicono che c'è carenza di banchi da 2GB. Mi hanno detto di provare a richiamare in un paio di giorni per vedere se vi sono novità.
Ma altrimenti quanto ci sarebbe da aspettare per i banchi da 2Gb?
Non l'ho ancora capito... mi hanno risposto oggi e hanno precisato che come soluzione temporanea intendevano offrirmi 1x1024 a macchina, quindi 2x1024 per due macchine e probabilmente c'è stato un malinteso... :rolleyes:
Vabbè, poco importa... va tutto bene ma solo se in tempi brevi (10-15gg).
Altrimenti cercherò soluzioni alternative (per le ram, ovviamente; non vorrei arrivare a rinunciare al portatile per così poco)!
Che io sappia c'è anche l'ingresso video per acquisizione analogica, ma potrebbe esistere uno S/PDIF in ingresso e uscita (o almeno solo uscita) collegato tramite bus interno direttamente alla scheda audio. Vi farò sapere eventualmente.
La vedo dura... siamo sicuri che il normale jack 3.5 delle cuffie non sia utilizzabile con un connettore ottico 3.5?
Domanda. Volevo aggiornare i driver della scheda video, perchè risalgono a giugno quelli della santech, e sono decisamente vecchiotti.
Ho trovato sul sito bizcom questi
http://www.bizcom-us.com/support/IFL9091/Drivers/030/Windows_XP/02.VGA/nVIDIA%20NB8M_8P/XP32%20156.10(WHQL).zip
per windows xp. Ho provato a usarli ma il computer va di schermata blu appena avviato windows, Adesso sto reisntallando da modalità provvisoria quelli standard..
mi tocca tenermi quelli di giugno o ce ne son di piu aggiornati? ho visto che quelli di nvidia non son compatibili con le schede portatili :muro:
Puoi installare i driver con INF modificato nel sito LaptopVideo2Go ;)
La vedo dura... siamo sicuri che il normale jack 3.5 delle cuffie non sia utilizzabile con un connettore ottico 3.5?
Non direi, se da una parte è ottico la vedo dura che dall'altra sia jack...
Sono nella vostra stessa situazione, ho preso 2x2048.
Già ordinato e pagato, è fermo là in attesa solo che arrivi loro la RAM. Spero che i tempi non siano troppo lunghi, qualcosa posso aspettare ma se si tratta di troppo tempo... :doh:
Se si sapesse qualcosa in più sui tempi... approssimativamente almeno!
gindelow
18-09-2007, 20:15
Puoi installare i driver con INF modificato nel sito LaptopVideo2Go ;)
bello il sito non lo conoscevo..
però peccato che abbia scaricato i driver da li con l'inf modificato, e di nuovo schermata blu all'avvio di windows..
bello il sito non lo conoscevo..
però peccato che abbia scaricato i driver da li con l'inf modificato, e di nuovo schermata blu all'avvio di windows..
Davvero strano, i driver vecchi li hai disinstallati prima di mettere quelli nuovi?
Nella schermata blu che errore riporta?
Che io sappia c'è anche l'ingresso video per acquisizione analogica, ma potrebbe esistere uno S/PDIF in ingresso e uscita (o almeno solo uscita) collegato tramite bus interno direttamente alla scheda audio. Vi farò sapere eventualmente.
ragazzi...io ho la scheda tv, ma di ingressi s/pdif non ne vedo...c'è un ingresso per l'antenna e una per l'acquisizione video (credo, ancora non l'ho provato)...poi se esiste un modo per adattarli non lo so :mbe:
giallo4949
18-09-2007, 22:25
Il Disco fisso del x3620 tra le mie mani è un Seagate ST9160823AS.
Buffer 8Mb e non 16 ...
E' tutto scritto QUI (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_7200.2_SATA_3.0Gb/s_160-GB_Laptop_Hard_Drive&vgnextoid=546207c8108dd010VgnVCM100000dd04090aRCRD&vgnextchannel=c021a47948a3d010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model)
Il Disco fisso del x3620 tra le mie mani è un Seagate ST9160823AS.
Buffer 8Mb e non 16 ...
E' tutto scritto QUI (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_7200.2_SATA_3.0Gb/s_160-GB_Laptop_Hard_Drive&vgnextoid=546207c8108dd010VgnVCM100000dd04090aRCRD&vgnextchannel=c021a47948a3d010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model)
Ti hanno montato un HD diverso da quello che dichiarano di montare. Fossi in te li contatterei immediatamente.
Ho appena effettuato il bonifico , tempo di accreditarlo e avrò il mio nuovo nb...
le forniture di ram arriveranno entro martedì-mercoledì al massimo, e riprenderanno a spedire... e per l'hd è bastato dire esplicitamente che volevo l'hitachi :D
Non direi, se da una parte è ottico la vedo dura che dall'altra sia jack...
Ovviamente non è un jack 3.5 in metallo, ma ne ha solo la forma (e a dire il vero è un piccolo adattatore meccanico, non un connettore crimpato direttamente sulla fibra).
Ti posso assicurare che esiste (ce l'ho :D) e che quasi tutti i portatili che offrono l'uscita ottica adottano questo tipo di connessione (difficilmente troverai un out tos-link su un portatile)!
Ho appena effettuato il bonifico , tempo di accreditarlo e avrò il mio nuovo nb...
le forniture di ram arriveranno entro martedì-mercoledì al massimo, e riprenderanno a spedire... e per l'hd è bastato dire esplicitamente che volevo l'hitachi :D
Ottimo il fatto che ti cambiano l'hard disk... quindi se uno parte con le idee chiare e conoscendo quali "errori" potrebbero essere commessi in fase di assemblaggio (quindi specificando di volere l'hd a 16mb di buffer per esempio), uno riceve un prodotto perfetto....
Mannaggia alle gddr2 altrimenti questo santech era davvero un mostriciattolo...
Arrivati mezz'ora fa! :D
(con 1gb di ram)
Confrontandolo esteticamente col mio Ferrari... la cover lucida è stupenda, tiene testa e forse è anche più fine della cover in carbonio! Le plastiche non sono male, sicuramente meglio degli acer Aspire... il confronto con la gomma invece... non so, probabilmente è questione di abitudine!
Le dimensioni sono quasi identiche, il Santech è spesso un paio di millimetri in più, ma comunica più robustezza e un gradevole senso di compattezza.
La tastiera sembra di buona fattura e ad un primo impatto non trovo differenze tali da influire sulla velocità/praticità di battitura, nonostante anche l'impostazione ricurva di quella del Ferrari.
I tasti sono praticamente gli stessi, tranne la posizione del tasto FN, dei tasti attivabili tramite FN (le funzioni son quelle, cambia l'ordine) e del gruppo NumLock/Ins/Canc/Pausa (sul Ferrari ho Stamp/Pausa/Ins/Canc)... comodissimo il NumLock attivabile senza FN, visto che già è un tasto che va ad attivare altri tasti, peccato per il tasto Stamp, che invece preferivo diretto: preferivo avessere sacrificato il tasto Pausa, che a dire la verità non uso più dai tempi di dos!!!
Per il resto... l'ho acceso ora... faccio un po' di test veloci, approfitto del sistema installato per provare la compatibilità con i miei programmi di lavoro e poi procedo al formattone personalizzato con dual/triple boot (WinXP/Vista/Kubuntu :cool: )!
PS: bruttissimo il logo Santech bianco sulla cover!!! Devo trovare il modo di sostituirlo...
Ottimo il fatto che ti cambiano l'hard disk... quindi se uno parte con le idee chiare e conoscendo quali "errori" potrebbero essere commessi in fase di assemblaggio (quindi specificando di volere l'hd a 16mb di buffer per esempio), uno riceve un prodotto perfetto....
Mannaggia alle gddr2 altrimenti questo santech era davvero un mostriciattolo...
Mah, io lo considero un bel mostriciattolo comunque... ormai mi sembra di aver capito che schede mxm per 15.4" oltre la 8600 con ddr2 non ci sono... (altrimenti come già ho scritto precedentemente, non avrebbe avuto senso far uscire la 8700)... per andare oltre, si deve puntare su un 17", ma a quel punto è la portabilità il problema... dipende dalle necessità di ognuno :D
Io per tale prezzo non ho trovato niente di meglio ...
EDIT: sono il numero 570... mi sa che avrò da aspettare un po' ...
Mah, io lo considero un bel mostriciattolo comunque... ormai mi sembra di aver capito che schede mxm per 15.4" oltre la 8600 con ddr2 non ci sono...
Ci sono, ma sono eccezioni rarissime (vedi asus) probabilmente richieste appositamente al produttore. In genere sono DDR2 e come dici giustamente tu la 8700 risolve il problema anche se probabilmente non si può montare sul nostro Santech per questioni di dissipazione.
Ci sono, ma sono eccezioni rarissime (vedi asus) probabilmente richieste appositamente al produttore. In genere sono DDR2 e come dici giustamente tu la 8700 risolve il problema anche se probabilmente non si può montare sul nostro Santech per questioni di dissipazione.
E' praticamente impossibile montarla dato che le dimensioni sono maggiori rispetto alla 8600 (che entra a precisione), oltre al calore prodotto. :)
Comunque il modello della asus non è MXM, se si esclude la 8600 del C90 che però monta ddr2.
Ci sono, ma sono eccezioni rarissime (vedi asus) probabilmente richieste appositamente al produttore. In genere sono DDR2 e come dici giustamente tu la 8700 risolve il problema anche se probabilmente non si può montare sul nostro Santech per questioni di dissipazione.
A quanto scritto in precedenti post, l'asus non ha schede mxm ma ha la scheda video su misura, ecco spiegate le ddr3
l'unica è montare DDR3 sul santech, ma ho idea che non lo faranno....ma è possibile overcloccare le DDR2 con rivatuner ad esempio? o sono già al limite di funzionamento?
l'unica è montare DDR3 sul santech, ma ho idea che non lo faranno....ma è possibile overcloccare le DDR2 con rivatuner ad esempio? o sono già al limite di funzionamento?
Dato che non ci sono alternative con DDR3 al momento, dubito che la Compal sostituirà in futuro le vga degli IFL90.
Riguardo l'overclock, è possibile farlo, infatti c'è chi ha raggiunto risultati simili alla 8600 del g1s.
Purtroppo le memorie sono al limite e non permettono overclock spinti, al contrario della GPU che sale tranquillamente anche oltre i 450MHz.
L'importante è tenere d'occhio le temperature. ;)
tu hai provato con rivatuner? hai visto un netto incremento di prestazioni?
tu hai provato con rivatuner? hai visto un netto incremento di prestazioni?
Per il momento non ho provato ad overcloccare. :)
Comunque già scegliendo i driver giusti si possono aumentare le prestazioni del 10/15%
Cialfagotto
19-09-2007, 14:34
giorno a tutti,
il mio ordine è passato in "produzione", sono il numero 553, magari può essere utile per qualcuno che lo sta aspettando.
Ieri mi ha assicurato che il x3620 partirà oggi, sono fiducioso per domani ;)
Per il momento non ho provato ad overcloccare. :)
Comunque già scegliendo i driver giusti si possono aumentare le prestazioni del 10/15%
li scarichi dove i driver "giusti"?
Archangel PC
19-09-2007, 14:39
E' praticamente impossibile montarla dato che le dimensioni sono maggiori rispetto alla 8600 (che entra a precisione), oltre al calore prodotto. :)
Comunque il modello della asus non è MXM, se si esclude la 8600 del C90 che però monta ddr2.
Esattamente. La 8600 è una MXM-II mentre la 8700è una MXM-III. Il socket è lo stesso ma cambiano le dimensioni (73x78 mm nel primo caso, 82x100 nel secondo). A questo si aggiunge il problema della dissipazione (che in fin dei conti è quello più "semplice" da risolvere, dato che la differenza dovrebbe essere di 8W; 20W per la 8600 contri i 28W della 8700; si potrebbe usare una buona pasta termoconduttiva e magari utilizzare una ventola più performante). Ma il problema maggiore è quello delle specifiche elettriche; i notebook integrano nella piastra madre un alimentatore che trasforma i 12V circa della batteria o i 19V dell'alimentatore nei volt necessari al funzionamento delle varie parti. Sono sistemi ben tarati che non possono andare molto fuori specifica (hanno margini completamente diversi rispetto alla controparte desktop) poichè vi è il rischio reale di fondere la motherboard. Leggendo i documenti della Compal mi pare che l'alimentatore integrato distribuisca al massimo 20W (sarebbe più corretto esprimere il valore in Volt Ampere... ma così è più comprensibile) per la scheda video, che dovrebbe essere esattamente il valore limite delle specifiche della MXM-II...
Quindi montare una MXM-III è un azzardo anche per coloro che si volessero cimentare nella pratica del DIY (Do It Yourself).
Tempo addietro si vociferava della possibilità che la 8800 uscisse con le specifiche MXM-II. Non ci scommetteri troppo, ma potrebbe anche essere che alla Nvidia siano riusciti ad ottimizzare i consumi e che quindi facciano uscire una 8800 GS o GT con standard MXM-II per poi passare allo standard MXM-III (che consente consumi superiori ai 20W) con i possibili modelli 8900 e 8950 (se mantengono i rapporti con la precedente serie 7...). Ma si tratta di supposizioni. In caso contrario resterebbe la possibilità di fare l'upgrade solamente con la futura serie di prodotti Nvidia nel 2008, che per chi ha speso 1500-2000 € e non vuole cambiare PC potrebbe essere una soluzione da valutare... Scusate se mi sono dilungato!
PS: L'Asus G1 e la Apple montano DDR3, ma si tratta di schede video integrate nella piastra madre. A mio giudizio la Nvidia ha operato una precisa scelta di mercato concedendo a quei partner un qualcosa in più... (che poi non è chissà che!)
li scarichi dove i driver "giusti"?
Trovi tutto nel forum di LaptopVideo2Go ;)
giorno a tutti,
il mio ordine è passato in "produzione", sono il numero 553, magari può essere utile per qualcuno che lo sta aspettando.
Ieri mi ha assicurato che il x3620 partirà oggi, sono fiducioso per domani ;)
L'hai ordinato con banchi da 2Gb?
A quanto scritto in precedenti post, l'asus non ha schede mxm ma ha la scheda video su misura, ecco spiegate le ddr3
Già, peraltro è stata una scelta dettata dalla necessità di mantenere il calore dissipato su livelli più bassi, scelta a mio avviso pregevole in vista di una differenza prestazionale obiettivamente relativa!
Cialfagotto
19-09-2007, 15:23
L'hai ordinato con banchi da 2Gb?
ciao,
no l'ho ordinato con 2x1gb, adesso l'ordine risulta "evaso", per cui domani mi dovrebbe essere consegnato.
gueRRilla
19-09-2007, 15:51
Buongiorno a tutti! Ho da poco ordinato un x3620 (con downgrade) e sono contento che ci sia un così nutrito numero di persone attive su questo 3d... spero di trovarmi bene!
Il mio notebook è stato ordinato il 4 settembre e a quanto mi hanno detto arriverà il 25 settembre... causa del ritardo: esauriti i moduli da 2GB RAM!
comunque parlando col commerciale ho anche scoperto che solo i dischi da 200GB hanno buffer da 16MB (HITACHI)... mentre quelli da 160GB ne hanno invece 8MB (e sono SEAGATE). Anche io erroneamnete avevo creduto che il buffer fosse sempre 16MB e la marca la stessa, ma non è così... (poco male per quanto mi riguarda!).
Ho cercato anche di capire perchè sulle descrizioni ci fosse scritto prima 8600gt GDDR2 e poi poco più in basso 8600gt GDDR3... santech mi ha risposto che a loro forniscono specifiche GDDR3 ma che in realtà sono GDDR2 (mi pare di aver capito così)?! quindi continuo a non capire finchè non mi arriva la macchina a casa...
ciao a tutti! :)
cosa cambia in termini pratici avere il buffer del disco da 16mega o 8 mega?
Ho cercato anche di capire perchè sulle descrizioni ci fosse scritto prima 8600gt GDDR2 e poi poco più in basso 8600gt GDDR3... santech mi ha risposto che a loro forniscono specifiche GDDR3 ma che in realtà sono GDDR2 (mi pare di aver capito così)?! quindi continuo a non capire finchè non mi arriva la macchina a casa...
Purtroppo ce la si prende per le specifiche (DDR3) elencate sul sito Santech, ma Compal è stata poco chiara e noi finalmente nel forum abbiamo appurato che ad oggi non esistono schede MXM (sostituibili perchè montate a parte e quindi separate dal resto dei componenti, in particolare dalla scheda madre) con DDR3. Dal canto suo Compal ha preferito schede video con memorie dalla frequenza più bassa (DDR2) per evitare problemi di surriscaldamento e ricordo comunque sempre che la differenza prestazionale è accettabile in quanto limitata. Chi preferisce un notebook "fresco" apprezzerà ancora maggiormente.
parlando col commerciale ho anche scoperto che solo i dischi da 200GB hanno buffer da 16MB (HITACHI)... mentre quelli da 160GB ne hanno invece 8MB (e sono SEAGATE). Anche io erroneamnete avevo creduto che il buffer fosse sempre 16MB e la marca la stessa, ma non è così... (poco male per quanto mi riguarda!).
Sono d'accordo, i dischi da 200GB e da 160GB HITACHI hanno tutti 16MB di cache, ma Santech ha ottenuto una fornitura di dischi Seagate per quel che riguarda la capienza di 160GB (sempre a 7200 giri ovviamente) in quanto probabilmente gli HITACHI con questo taglio non erano disponibili nel breve periodo. Unico neo i Seagate hanno "solo" 8MB di cache. Faccio sempre notare che il problema non sta tanto nelle prestazioni, quanto nel fatto che Santech a volte dichiara parametri che poi non corrispondono alla realtà, ma questo succede anche perchè grosso modo tendono ad attenersi alle specifiche dei vari produttori dei singoli componenti ed, in casi come questi, per sopperire alla mancanza di un determinato pezzo ci si dimentica di modificarne le specifiche riportate sul sito però tutto questo viene fatto per dare un miglior servizio al cliente a livello di tempistiche!
cosa cambia in termini pratici avere il buffer del disco da 16mega o 8 mega?
Da 2MB a 8MB potevi vedere qualche differenza, ma da 8MB a 16MB (considerato che l'hard disk ha un limite notevole per quel che riguarda il trasferimento di files) sfido a valutare la differenza anche nel puro trasferimento dati. Come ripeto il problema non sta tanto nella pratica, quanto probabilmente nella poca chiarezza a riguardo da parte di Santech che ha dovuto sopperire molto rapidamente alla mancanza di dischi HITACHI con dischi SEAGATE.
gueRRilla
19-09-2007, 16:10
Purtroppo ce la si prende per le specifiche (DDR3) elencate sul sito Santech, ma Compal è stata poco chiara e noi finalmente nel forum abbiamo appurato che ad oggi non esistono schede MXM (sostituibili perchè montate a parte e quindi separate dal resto dei componenti, in particolare dalla scheda madre) con DDR3. Dal canto suo Compal ha preferito schede video con memorie dalla frequenza più bassa (DDR2) per evitare problemi di surriscaldamento e ricordo comunque sempre che la differenza prestazionale è accettabile in quanto limitata. Chi preferisce un notebook "fresco" apprezzerà ancora maggiormente.
a me risulta che le GDDR3 siano più fresche... :confused:
mi sbaglio?
a me risulta che le GDDR3 siano più fresche... :confused:
mi sbaglio?
In teoria dovrebbero consumare meno (e quindi minori temperature), in pratica, se si confrontano le temp del G1S sono praticamente simili se non maggiori... :)
gueRRilla
19-09-2007, 16:46
Purtroppo ce la si prende per le specifiche (DDR3) elencate sul sito Santech, ma Compal è stata poco chiara e noi finalmente nel forum abbiamo appurato che ad oggi non esistono schede MXM (sostituibili perchè montate a parte e quindi separate dal resto dei componenti, in particolare dalla scheda madre) con DDR3. Dal canto suo Compal ha preferito schede video con memorie dalla frequenza più bassa (DDR2) per evitare problemi di surriscaldamento e ricordo comunque sempre che la differenza prestazionale è accettabile in quanto limitata. Chi preferisce un notebook "fresco" apprezzerà ancora maggiormente.
Sono d'accordo, i dischi da 200GB e da 160GB HITACHI hanno tutti 16MB di cache, ma Santech ha ottenuto una fornitura di dischi Seagate per quel che riguarda la capienza di 160GB (sempre a 7200 giri ovviamente) in quanto probabilmente gli HITACHI con questo taglio non erano disponibili nel breve periodo. Unico neo i Seagate hanno "solo" 8MB di cache. Faccio sempre notare che il problema non sta tanto nelle prestazioni, quanto nel fatto che Santech a volte dichiara parametri che poi non corrispondono alla realtà, ma questo succede anche perchè grosso modo tendono ad attenersi alle specifiche dei vari produttori dei singoli componenti ed, in casi come questi, per sopperire alla mancanza di un determinato pezzo ci si dimentica di modificarne le specifiche riportate sul sito però tutto questo viene fatto per dare un miglior servizio al cliente a livello di tempistiche!
Da 2MB a 8MB potevi vedere qualche differenza, ma da 8MB a 16MB (considerato che l'hard disk ha un limite notevole per quel che riguarda il trasferimento di files) sfido a valutare la differenza anche nel puro trasferimento dati. Come ripeto il problema non sta tanto nella pratica, quanto probabilmente nella poca chiarezza a riguardo da parte di Santech che ha dovuto sopperire molto rapidamente alla mancanza di dischi HITACHI con dischi SEAGATE.
In teoria dovrebbero consumare meno (e quindi minori temperature), in pratica, se si confrontano le temp del G1S sono praticamente simili se non maggiori... :)
probabilmente perchè le fanno spingere di più...
comunque a parità di prestazioni si dovrebbe preferire una GDDR3 se si vuole un macchina più fresca... poi ovviamente non è quello che farei io, ma qui si parlava solo di calore, almeno per quanto mi riguarda...
io avrei preso una GDDR3... del pc fresco non mi importa... anzi se è tiepido è meglio.... ;)
del pc fresco non mi importa... anzi se è tiepido è meglio.... ;)
Allora stai tranquillo, la lega di magnesio tende a spingere il calore all'esterno per lasciare l'interno quanto più fresco possibile ;)
gueRRilla
19-09-2007, 17:38
Allora stai tranquillo, la lega di magnesio tende a spingere il calore all'esterno per lasciare l'interno quanto più fresco possibile ;)
bene... è fastidioso per me... ho sempre la mani fredde quando lavoro molto al pc... con l'asus che ho adesso sto da dio sembra di avere le mani sopra una stufa :D
bene... è fastidioso per me... ho sempre la mani fredde quando lavoro molto al pc... con l'asus che ho adesso sto da dio sembra di avere le mani sopra una stufa :D
Non voglio sapere come si comporta d'estate, come tutti gli asus :D
Loro privilegiano sempre le prestazioni più assolute, ma ci pensano un po' tardi (dopo averne venduti centinaia) che il sistema di dissipazione regge a fatica ;)
Un po' come toshiba se vogliamo :D
gueRRilla
19-09-2007, 17:58
Allora stai tranquillo, la lega di magnesio tende a spingere il calore all'esterno per lasciare l'interno quanto più fresco possibile ;)
si ma poi la plastica attorno fa da isolante quindi non ha molto senso... penso che usino leghe di questo genere perchè sono più leggere e resistenti... ovviamente l'alluminio ha un ottima conducibilità (anche se il rame è proprio il top: ma nessuno farebbe una struttura in rame.... se ti cade il pc ti diventa un capolavoro d'arte moderna!)
gueRRilla
19-09-2007, 18:00
Non voglio sapere come si comporta d'estate, come tutti gli asus :D
Loro privilegiano sempre le prestazioni più assolute, ma ci pensano un po' tardi (dopo averne venduti centinaia) che il sistema di dissipazione regge a fatica ;)
Un po' come toshiba se vogliamo :D
però d'inverno va benissimo! poi va bene per seccare il tabacco (quello trinciato tipo golden virginia... che all'inizio è umidiccio) lo lasci vicino alla ventola aperto... :D
Una curiosità, quando vado in Pannello di Controllo sulla voce Sistema, mi dice che di memoria Ram ho 2046 Mb .
Non dovrebbero essere 2048 ?
gueRRilla
19-09-2007, 20:35
Una curiosità, quando vado in Pannello di Controllo sulla voce Sistema, mi dice che di memoria Ram ho 2046 Mb .
Non dovrebbero essere 2048 ?
in teoria si... che strano!? :stordita:
hai vista vero?
leggi qui forse è per questo motivo http://support.microsoft.com/kb/935268/it
gueRRilla
19-09-2007, 20:46
cosa cambia in termini pratici avere il buffer del disco da 16mega o 8 mega?
forse con 16 diminuisci l'usura del disco rispetto a un 8 visto che si fanno meno accessi e probabilmente riduci anche il fault... ma non è detto (vedi anomalia di Belady per la paginazione... esempio del cavolo!).
gueRRilla
20-09-2007, 12:06
santech ma modificato la descrizione dell'x3620 e dell'x3610 ora non compare più nelle specifiche dettegliate la voce GDDR3. La descrizione iniziale risulta quindi giusta in quanto indica GDDR2 per tale scheda...
ILCAMPIONE
20-09-2007, 12:35
gueRRila :read: solo una nota tecnica sull'utilizzo delò forum quando devi scrivere due messaggi vicini temporalmente (tipo 17:58 18:00) invece di scrivere un nuovo messaggio edita il vecchi cosi il forum risulterà più leggibile
grazie
gueRRilla
20-09-2007, 12:50
gueRRila :read: solo una nota tecnica sull'utilizzo delò forum quando devi scrivere due messaggi vicini temporalmente (tipo 17:58 18:00) invece di scrivere un nuovo messaggio edita il vecchi cosi il forum risulterà più leggibile
grazie
hai ragione scusa...:doh: è che non sono molto pratico di forum (non li uso quasi mai e sono iscritto praticamente solo a questo). sorry. vedrò di adottare il comportamento da te suggerito in futuro...
Cialfagotto
20-09-2007, 13:25
giorno a tutti,
arrivato.
ho subito un piccolo intoppo, praticamente accendo il note, e qualsiasi sia l'impostazione del boot, mi manda un messaggio di errore pxe61 test media failure.
chiama subito santech e chiedi che cosa è!
giorno a tutti,
arrivato.
ho subito un piccolo intoppo, praticamente accendo il note, e qualsiasi sia l'impostazione del boot, mi manda un messaggio di errore pxe61 test media failure.
Hai provato il boot da cd?
L'hd si accende? (dovresti sentire il rumore avvicinandoti al portatile)
Prova a disabilitare il boot via LAN.
gueRRilla
20-09-2007, 14:27
Hai provato il boot da cd?
L'hd si accende? (dovresti sentire il rumore avvicinandoti al portatile)
Prova a disabilitare il boot via LAN.
secondo me è una questione di boot device priority... vai sulle impostazioni del bios e modifica per fare prima il boot da cd...
mimmo17 suggerisce giustamente anche di disabilitare il boot via lan... ;)
Si, infatti questo errore si riferisce alla scheda di rete che cerca di eseguire il boot via lan:
PXE-E61: media test failure check cable
PXE-MOF: Exiting intel PXE ROM
Operating system not found
Impostando il boot via CD e mettendo il DVD di Vista/XP dovresti risolvere.
(Se usi Vista lascia l'ahci attivo)
Se non funziona allora è probabile che sia partito il controller ATA/SATA oppure l'HD non funziona correttamente.
Ciao,
volevo informarvi che ora questo tipo di configurazione su login shop la potete realizzare con 1102,32 euro:
codice V810711
Compal fl90 pm2 it it smulti Discrete vga WSXGA+ 1440 x 900 512mb nvidia 8600 ns 597,52 €
codice 1354884
Core 2 duo t7700 2.4ghz s478 Fsb800 4mb cache boxed ns 302,47 €
codice 3425487
Kingston ValueRAM - Memoria - 1 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR II - 667 MHz / PC2-5300 - CL5 - 1.8 V - senza buffer - non ECC x2 81,66 €
codice 2751935
Seagate Momentus 5400.3 ST9160821A - Hard disk - 160 GB - interno - 2.5" - ATA-100 - IDC 44 pin - 5400 rpm - buffer: 8 MB 120,67 €
[/B]
La stessa configurazione ma con il processore t7500 viene 1.029,85 €
Insomma per chi non interessa il lettore impronte il robson insomma tutti i vari componenti inutili e' davvero un buon affare.
Ciao
Vi volevo aggiornare su ulteriori ribassi di prezzo:
codice V810711
Compal fl90 pm2 it it smulti Discrete vga WSXGA+ 1440 x 900 512mb nvidia 8600 ns da 597,52 € a 563,39 €
codice 1354884
Core 2 duo t7700 2.4ghz s478 Fsb800 4mb cache boxed ns da 302,47 € a 284,46 €
codice 3425487
Kingston ValueRAM - Memoria - 1 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR II - 667 MHz / PC2-5300 - CL5.......... x2 da 81,66 € a 74,23 €
codice 2751935
Seagate Momentus 5400.3 ST9160821A - Hard disk - 160 GB - interno - 2.5" - ATA-100 - IDC 44 pin - 5400 rpm - buffer: 8 MB da 120,67 € a109,28 €
Con una spesa totale escluso il trasporto (11 euro circa) e il montaggio a richiesta (circa 20 euro) di 1031 euro + 40 euro (costi gestione) 1071 euro
Ciao e buona giornata a tutti.
Vi volevo aggiornare su ulteriori ribassi di prezzo:
Come prezzi non sono male, in particolare il processore che è sceso molto ultimamente, costa meno di quanto costava il t7500 a luglio! :)
Archangel PC
20-09-2007, 15:43
X alsafi
Quanto dici è vero in parte. Su Login Shop hanno cambiato politica: invece di far pagare il prezzo del prodotto + un margine per loro, hanno deciso di mettere i prezzi del grossista e poi aggiungi un contributo a loro sul totale (questo avviene nella fase conclusiva della richiesta di acquisto). Fino a 1000 euro dai a loro 8 euro ogni 200 euro di spesa. Pertanto su una spesa di 1000 euro devi aggiungere 40 Euro che è il margine di guadagno di Login Shop. Resta inteso che si tratta comunque di ottimi prezzi, anche se paragonati ad altri negozi online in europa! Un ulteriore piccolo decremento dei costi è dovuto all'andamento dell'euro, che proprio oggi ha segnato il record storico sul dollaro a 1.40!!!
Cialfagotto
20-09-2007, 16:37
accomi qua!!!!
mi collego per la prima volta con il mio amato x3620.
Il problema precedente era dato dal boot, in pratica come un idiota entravo nel bios, facevo la sequenza boot da cd e poi uscivo senza salvare :muro:
tutto sistemato, installato vista, vga, audio, lettore d'impronte ecc... ecc...
fare il login passando il ditino è una sborata assoluta... :sofico:
sto facendo l'occhio al lcd, ma quanto sono piccole le lettere?
Per il resto, fortunatamente nessun pixel bruciato, la tastiera è perfetta per me, devo prendere le misure rigurdo ad alcuni pulsanti ma sono contento.
Mi sono impazzito per configurare il wifi ma adesso va che è una meraviglia.
Per concludere ci tengo a salutare e ringraziare Nox83 e Mimmo17, che mi hanno sopportato per un mesetto con i miei messaggi in privato, grazie ;)
ps.
A mio parere è leggerissimo.
gueRRilla
20-09-2007, 16:59
accomi qua!!!!
mi collego per la prima volta con il mio amato x3620.
Il problema precedente era dato dal boot, in pratica come un idiota entravo nel bios, facevo la sequenza boot da cd e poi uscivo senza salvare :muro:
tutto sistemato, installato vista, vga, audio, lettore d'impronte ecc... ecc...
fare il login passando il ditino è una sborata assoluta... :sofico:
sto facendo l'occhio al lcd, ma quanto sono piccole le lettere?
Per il resto, fortunatamente nessun pixel bruciato, la tastiera è perfetta per me, devo prendere le misure rigurdo ad alcuni pulsanti ma sono contento.
Mi sono impazzito per configurare il wifi ma adesso va che è una meraviglia.
Per concludere ci tengo a salutare e ringraziare Nox83 e Mimmo17, che mi hanno sopportato per un mesetto con i miei messaggi in privato, grazie ;)
ps.
A mio parere è leggerissimo.
ps. è solo una curiosità: non credo che userò questa funzione...
ma il login si può fare con entrambi i modi? cioè password o biometrico assieme? (per esempio io imposto le mie impronte ma se lo vuole usare mia sorella? cè l'opportunità di usare i due sistemi in parallelo?)
ma fatemi capire...quando ordini il santech e il sistema operativo, questo ti viene mandato a parte su cd e tu te lo installi?
e poi...quanto tempo è passato tra l'ordine e oggi?
inoltre sono stato sul sito dell e ho configurato un ispiron 1520:
Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana modifica
LCD schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
costa 1520 euro + 36 euro di spedizione e garanzia 2 anni...= 1556 euro
più o meno siamo allineati con santech....speravo che costasse almeno un centone in meno l'x3620....CHE COSA HA IL SANTECH IN PIU' DI DELL? cioè cosa dovrebbe convincermi a scegliere santech?
Cialfagotto
20-09-2007, 17:27
si puoi mantenere il login digitando la password, ancora devo smanettarci bene, ma penso che sia possibile eliminare la doppia possibilità, facendo il login con l'impronta digitale.
ho preso il note senza sistema operativo, per l'attesa pochissimo, calcola che il bonifico gli è stato accreditato il 13 settembre ed il note l'hanno spedito ieri.
ps.
ho fatto il login su questo forum tramite lettore d'impronte, adesso basta che passo il dito e vengo loggato, che figata!
pippopeppe
20-09-2007, 17:48
Nessuno di voi a problemi con Skype? In pratica con la versione rilasciata oggi di Skype cioè la 3.5.0.239 e con quella precedente cioè la 3.5.0.234 quando avvio il programma mi viene schermata blu indicandomi problemi ai driver audio. Quelli che ho provato io sono (presi direttamente dal sito della Realtek): High Definition Audio Codecs R1.77 del 17/09/2007 e anche la versione precedente cioè la R1.76. Sapete da cosa puo dipendere il problema e se qualcuno è nella ma stessa situazione. Per il resto la scheda audio funziona bene. Il SO è Windows XP 32 Bit SP-2 totalmente aggiornato.
più o meno siamo allineati con santech....speravo che costasse almeno un centone in meno l'x3620....CHE COSA HA IL SANTECH IN PIU' DI DELL? cioè cosa dovrebbe convincermi a scegliere santech?
Potrei farti la domanda opposta; inutile dire che Santech nn è così conosciuta perchè la qualità dei prodotti e dell'assistenza l'abbiamo appurata ormai tutti. Cmq ci sono diverse piccole cose a favore di Santech (monitor 1680x1050, lettore biometrico, webcam da 2.0Mpixel etc, etc.)
gueRRilla
20-09-2007, 18:46
Potrei farti la domanda opposta; inutile dire che Santech nn è così conosciuta perchè la qualità dei prodotti e dell'assistenza l'abbiamo appurata ormai tutti. Cmq ci sono diverse piccole cose a favore di Santech (monitor 1680x1050, lettore biometrico, webcam da 2.0Mpixel etc, etc.)
devo dire però che webcam da 2.0 a 1.3 non cè praticamente molta differenza...
inoltre il dispositivo biometrico è solo un giocattolino...
sono ben altri i motivi per cui io ho scelto santech (sperando di aver fatto un buon affare...)
devo dire però che webcam da 2.0 a 1.3 non cè praticamente molta differenza...
inoltre il dispositivo biometrico è solo un giocattolino...
sono ben altri i motivi per cui io ho scelto santech (sperando di aver fatto un buon affare...)
Indubbiamente, ma resta il fatto che non mi sembra giusto, a parità di prezzo e di caratteristiche, privilegiare Dell senza motivo. Cerchiamo di fare un discorso genuino e motivato.
gueRRilla
20-09-2007, 19:03
Indubbiamente, ma resta il fatto che non mi sembra giusto, a parità di prezzo e di caratteristiche, privilegiare Dell senza motivo. Cerchiamo di fare un discorso genuino e motivato.
beh ci sono pro e contro per entrambi...
-dell è multinazionale, santech no (vedi validità internazionale garanzie, fallimenti,...)
-dell ha un assistenza eccellente (i tencici arrivano a casa), santech anche a quanto si dice (molto veloce)
-dell monta alcuni componenti così così, santech invece il top o quasi
-dell offre un sacco di opzioni per la protezione del prodotto (estensione fino a 4 anni sulla garanzia, protezione danni accidentali... a pagamento ovvio), santech offre solo zero bad subpixel a pagamento (che dell offre di serie) e estensione a 3 anni ma solo su certi modelli
-dell costringe a comprare un so, santech no
-dell permette di personalizzare il guscio esterno, santech no
-...etc etc
-dell ha al momento dei tempi di produzione biblici (fino a 5 settimane), santech al momento per quanto mi riguarda 3 settimane
come vedi ci sono dei pro e dei contro per ogniuna... non necessariamente il santech è la scelta giusta per tutti...
come vedi ci sono dei pro e dei contro per ogniuna... non necessariamente il santech è la scelta giusta per tutti...
D'accordissimo, però ammetterai che quando si difende Santech alzo sempre un polverone, mentre pare che darla vinta a Dell (praticamente solo per il proprio nome) non stupisca nessuno. Valutare le questioni come hai fatto tu è una cosa sensata e indubbiamente giusta, al punto che uno potrebbe trovare "migliore" acquistare un Dell con garanzia di 4 anni perchè si paga caro, ma è un servizio che Santech non dà (arriva a 3 anni con estensione di garanzia, questo non sempre si vede sul configuratore). Però occorre motivare una scelta e la questione dell'essere multinazionale abbiamo capito che ormai conta poco, si parla più che altro di qualità del prodotto, assistenza ed ovviamente prezzo e mi sembra che i due marchi tutt'ora se la giochino alla strapari. Non mi sembra poco...
gueRRilla
20-09-2007, 19:14
D'accordissimo, però ammetterai che quando si difende Santech alzo sempre un polverone, mentre pare che darla vinta a Dell (praticamente solo per il proprio nome) non stupisca nessuno. Valutare le questioni come hai fatto tu è una cosa sensata e indubbiamente giusta, al punto che uno potrebbe trovare "migliore" acquistare un Dell con garanzia di 4 anni perchè si paga caro, ma è un servizio che Santech non dà (arriva a 3 anni con estensione di garanzia, questo non sempre si vede sul configuratore). Però occorre motivare una scelta e la questione dell'essere multinazionale abbiamo capito che ormai conta poco, si parla più che altro di qualità del prodotto, assistenza ed ovviamente prezzo e mi sembra che i due marchi tutt'ora se la giochino alla strapari. Non mi sembra poco...
si se la giocano... ma sono due realtà diverse... anche se ciò non mi interessa...
Archangel PC
21-09-2007, 00:48
si se la giocano... ma sono due realtà diverse... anche se ciò non mi interessa...
Infatti, basta aver chiare le differenze. Ad esempio uno studente universitario che deve acquistare un pc ed andare in erasmus, potrebbe preferire la garanzia internazionale di Dell; così come una persona poco propensa a smanettare ed a scaricare driver potrebbe fare altrettanto (pur essendo anche i Dell degli assemblati, sono indubbiamente più "collaudati"). Viceversa se uno vuole il top dei componenti con Santech risparmia qualcosa, e non dimentichiamo che alla Santech, proprio in virtù della loro gestione quasi "familiare", sono molto disponibili ad operare delle modifiche alla configurazione per venire incontro alle esigenze di tutti i clienti... del tipo "mettetemi un hard disk piuttosto che un altro", "posso fare in futuro un upgrade della ram senza perdere la garanzia?", "posso avere in futuro un'altra batteria di riserva?"... Per quanto anche alla Dell non vendano a scatola chiusa, non sono di sicuro flessibili come alla Santech...:D
Ad ogni modo è innegabile che Dell sia un ottimo marchio, e porre Santech sullo stesso livello può almeno fugare i dubbi di qualcuno circa la serietà di questa azienda! Faccio notare che nei prodotti HiTech l'Italia è sempre stata indietro rispetto agli altri paesi europei, Germania e Gran Bretagna in particolare; Santech, nel suo piccolo rappresenta un'inversione di tendenza... In passato gli unici marchi di cui potevamo andare fieri (forse) in ambito pc erano Olivetti ed Olidata...
Ad ogni modo è innegabile che Dell sia un ottimo marchio, e porre Santech sullo stesso livello può almeno fugare i dubbi di qualcuno circa la serietà di questa azienda! Faccio notare che nei prodotti HiTech l'Italia è sempre stata indietro rispetto agli altri paesi europei, Germania e Gran Bretagna in particolare; Santech, nel suo piccolo rappresenta un'inversione di tendenza... In passato gli unici marchi di cui potevamo andare fieri (forse) in ambito pc erano Olivetti ed Olidata...
concordo...specialmente cn la olivetti... peccato che nn c'e' piu'...
beh ci sono pro e contro per entrambi...
-dell è multinazionale, santech no (vedi validità internazionale garanzie, fallimenti,...)
-dell ha un assistenza eccellente (i tencici arrivano a casa), santech anche a quanto si dice (molto veloce)
-dell monta alcuni componenti così così, santech invece il top o quasi
-dell offre un sacco di opzioni per la protezione del prodotto (estensione fino a 4 anni sulla garanzia, protezione danni accidentali... a pagamento ovvio), santech offre solo zero bad subpixel a pagamento (che dell offre di serie) e estensione a 3 anni ma solo su certi modelli
-dell costringe a comprare un so, santech no
-dell permette di personalizzare il guscio esterno, santech no
-...etc etc
-dell ha al momento dei tempi di produzione biblici (fino a 5 settimane), santech al momento per quanto mi riguarda 3 settimane
come vedi ci sono dei pro e dei contro per ogniuna... non necessariamente il santech è la scelta giusta per tutti...
infatti , il tutto in grosse linee e' come hai detto...discorso pero' che vale qui in italy per quella piccola fascia di utenza che vuole qualcosa personalizzabile...visto cha la grande fetta di mercato di utenza ce l'hanno i super mgazzini cn altri brand
accomi qua!!!!
mi collego per la prima volta con il mio amato x3620.
Il problema precedente era dato dal boot, in pratica come un idiota entravo nel bios, facevo la sequenza boot da cd e poi uscivo senza salvare :muro:
tutto sistemato, installato vista, vga, audio, lettore d'impronte ecc... ecc...
fare il login passando il ditino è una sborata assoluta... :sofico:
sto facendo l'occhio al lcd, ma quanto sono piccole le lettere?
Per il resto, fortunatamente nessun pixel bruciato, la tastiera è perfetta per me, devo prendere le misure rigurdo ad alcuni pulsanti ma sono contento.
Mi sono impazzito per configurare il wifi ma adesso va che è una meraviglia.
Per concludere ci tengo a salutare e ringraziare Nox83 e Mimmo17, che mi hanno sopportato per un mesetto con i miei messaggi in privato, grazie ;)
ps.
A mio parere è leggerissimo.
ah bene... visto che bel note che e' ?... :) sn contento che ti stai trovando bene....ottimo mi fa piacere;)
francohusby
21-09-2007, 03:28
Per farvi capire quanto sia efficiente l'assistenza santech ieri mi hanno spedito in soli 2 giorni la ventola di raffreddamento che aveva uno strano rumore.
Aperto il coperchio ho smontato e rimontato il pezzo in pochi minuti con una facilità estrema....complimenti a santech!!!;)
gueRRilla
21-09-2007, 08:47
Per farvi capire quanto sia efficiente l'assistenza santech ieri mi hanno spedito in soli 2 giorni la ventola di raffreddamento che aveva uno strano rumore.
Aperto il coperchio ho smontato e rimontato il pezzo in pochi minuti con una facilità estrema....complimenti a santech!!!;)
dell avrebbe mandato un tecnico a casa tua a cambiarti la ventola... forse non in 2 giorni... ma comunque è pregievole!
dell avrebbe mandato un tecnico a casa tua a cambiarti la ventola... forse non in 2 giorni... ma comunque è pregievole!
Non serviva un tecnico, bastava la rapidità e se per averla si deve fare a meno del tecnico che esce, tanto di cappello!
francohusby
21-09-2007, 10:28
dell avrebbe mandato un tecnico a casa tua a cambiarti la ventola... forse non in 2 giorni... ma comunque è pregievole!
Ho comprato santech anche perchè mi so arrangiare nel fai da te....in questo caso un tecnico a me non sarebbe servito più di tanto.:D
ragazzi avete visto l'articolo sui PENRYN per notebook??????? dove viene confrontato con il T7800 merom ??? non ho parole......:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
ragazzi avete visto l'articolo sui PENRYN per notebook??????? dove viene confrontato con il T7800 merom ??? non ho parole......:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
si,visto, però tutta quella differenza di prestazioni secondo me è data da un benchmark mirato, cioè una conversione video fatta apposta per sfruttare le nuove sse4, che lo velocizzano di molto (e un aiutino lo dà il clock di 200mhz in +).
Non credo che nell'uso comune o nei videogiochi vedremo un aumento tanto significativo
ragazzi avete visto l'articolo sui PENRYN per notebook??????? dove viene confrontato con il T7800 merom ??? non ho parole......:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Chissà a che prezzo però :D
Da quel che ho capito dovrebbero essere compatibili con Santa Rosa aggiornando il bios.
devo redimermi......ho letto su "notebook italia" cvhe la versione usata del PENRYN è la XtremeEdition x9xxx cioè il top della gamma, (più 900 euro di processore...) quindi sarebbe stato giusto confrontarlo con l'x7900 anzichè con il t7800....è comunque notevole, però magari le differenze sarebbero state minori...:muro:
LINK: http://notebookitalia.it/idf-2007-san-francisco-processori-penryn-vs-merom-i-risultati-dei-test-compar.html
Ciao a tutti.
Ho un problemuccio.Ho comprato Vista assieme all'x3620 e ora quando provo ad arrestare il sistema,1 volta su 3 il portatile non si spegne e sono costretto a "forzare" l'uscita tenendo schiacciato il pulsante dell'alimentazione.Solitamente il processo di arresto si inchioda sulla schermata di Vista dove c'è scritto il messaggio "arresto in corso".
quale può essere il problema?Risiede nel sistema operativo o può essere qualche problema legato all'hardware?
Vi Ringrazio in anticipo.
forse non ho capito bene,ma può essere che tuy schiacci il tasto per spegnere e non si spegne? se si, è un prbblema del sistema operativo. se schiacci il tasto "rosso" (che in realtà è arancione) , Vista NON si spegne, ma va in una sorta di STAND BY. diciamo che è spento per metà. sarebbe il tasto "sospendi".
per arrestare il sistema devi andare nella freccia alla destra del lucchetto e schiacciare ARRESTA SISTEMA.
sono riuscito tramite la guida di VISTA a impostare come bottone di spegnimento ARRESTA SISTEMA che diventa "rosso", devi andare nelle opzioni del risparmio energia---->, modifica combinazione---->cambia impostazioni avanzate risparmio energia--->, pulsanti di alimentazione e coperchio--->pulsante di alimentazione MENU START. e scegliere "arresta sistema". noterai che cambierà il colore del pulsante che diventerà rosso vivo...
se invece non è questo allora è un problema del pc...
forse non ho capito bene,ma può essere che tuy schiacci il tasto per spegnere e non si spegne? se si, è un prbblema del sistema operativo. se schiacci il tasto "rosso" (che in realtà è arancione) , Vista NON si spegne, ma va in una sorta di STAND BY. diciamo che è spento per metà. sarebbe il tasto "sospendi".
per arrestare il sistema devi andare nella freccia alla destra del lucchetto e schiacciare ARRESTA SISTEMA.
sono riuscito tramite la guida di VISTA a impostare come bottone di spegnimento ARRESTA SISTEMA che diventa "rosso", devi andare nelle opzioni del risparmio energia---->, modifica combinazione---->cambia impostazioni avanzate risparmio energia--->, pulsanti di alimentazione e coperchio--->pulsante di alimentazione MENU START. e scegliere "arresta sistema". noterai che cambierà il colore del pulsante che diventerà rosso vivo...
se invece non è questo allora è un problema del pc...
Innanzitutto,grazie per la celere risposta :)
No,non è quello il problema.Ho capito di cosa parli,già mi ero informato su internet,ma non si tratta del mio caso.Infatti io non schiaccio il tasto arancione,ma seleziono la freccetta a destra del tasto arancione,che apre un menù contestuale dove posso selezionare l'esplicita voce "arresta il sistema".
Ne è la riprova che,come dicevo sopra, il pc 2 volte su 3 si spegne(e non va in standby),mentre in alte occasioni rimane bloccato nella schermata di arresto sistema.
Ciao a tutti.
Ho un problemuccio.Ho comprato Vista assieme all'x3620 e ora quando provo ad arrestare il sistema,1 volta su 3 il portatile non si spegne e sono costretto a "forzare" l'uscita tenendo schiacciato il pulsante dell'alimentazione.Solitamente il processo di arresto si inchioda sulla schermata di Vista dove c'è scritto il messaggio "arresto in corso".
quale può essere il problema?Risiede nel sistema operativo o può essere qualche problema legato all'hardware?
Vi Ringrazio in anticipo.
Non credo sia legato all'hardware, mi sembra più un problema di Vista, hai già fatto tutti gli update?
zioinsonne
21-09-2007, 14:48
Dopo avervi seguito per bene ho ordinato un x3620 direttamente da santech:D .
Mi han detto che arriva la prossima settimana perchè con il discorso
dei moduli da 2GB hanno accodato un mucchio di ordini.
Grazie a tutti.:D
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi info su linux...
per chi ha installato i driver nvidia su linux potrebbe dirmi come gira la scheda??? nello specifico quanti FPS con glxgears. Ieri facevo alcune prove per installare beryl (UNA FIGATA) ma mi sono accorto che la scheda va troppo lenta. Senza beryl riesco a fare circa 5000 FPS, ma sotto beryl scendono a circa 2500. Ieri però, tra i vari tentativi ricordo di essere riuscito a toccare i 9500 FPS solo che non ho capito come ho fatto, e naturalmente ora non va più così veloce... da voi come gira???
ah...naturalmente ho messo gli ultimissimi driver invidia per linux 100.14.19
Grazie
gueRRilla
21-09-2007, 17:14
Ciao a tutti.
Ho un problemuccio.Ho comprato Vista assieme all'x3620 e ora quando provo ad arrestare il sistema,1 volta su 3 il portatile non si spegne e sono costretto a "forzare" l'uscita tenendo schiacciato il pulsante dell'alimentazione.Solitamente il processo di arresto si inchioda sulla schermata di Vista dove c'è scritto il messaggio "arresto in corso".
quale può essere il problema?Risiede nel sistema operativo o può essere qualche problema legato all'hardware?
Vi Ringrazio in anticipo.
problema di vista sicuramente...
io non installo questo so finchè non è perlomeno abbastanza decente... (con quello che costa dovrebbe essere rocksolid! invece e shitsolid come la diarrea...)
pippopeppe
21-09-2007, 18:57
Nessuno di voi a problemi con Skype? In pratica con la versione rilasciata oggi di Skype cioè la 3.5.0.239 e con quella precedente cioè la 3.5.0.234 quando avvio il programma mi viene schermata blu indicandomi problemi ai driver audio. Quelli che ho provato io sono (presi direttamente dal sito della Realtek): High Definition Audio Codecs R1.77 del 17/09/2007 e anche la versione precedente cioè la R1.76. Sapete da cosa puo dipendere il problema e se qualcuno è nella ma stessa situazione. Per il resto la scheda audio funziona bene. Il SO è Windows XP 32 Bit SP-2 totalmente aggiornato.
UP!
Anch'io è un pò che vi leggo...ed alla fine..EKKIME!!
x3620 ordine n° 561 del 12/09, dovrebbe arrivare ad inizio settimana prox;
P.s. Dite che ho fatto una cazzata a far mettere su il Vista?
:mbe: :mbe:
Ho installato Bioshock.
Ho messo i settaggi tutti al massimo. L'unico valore che non ho messo è "Usa luce globale".
Il gioco ha una grafica da paura ed è fluidissimo... veramente sorprendente :D
Per un assaggio della grafica (non è un mio screenshot però vi assicuro che è identico): http://360.advancedmn.com/images/media/Bioshock_007.jpg
Ingegner Cane
21-09-2007, 22:38
Ho installato Bioshock.
Ho messo i settaggi tutti al massimo. L'unico valore che non ho messo è "Usa luce globale".
Il gioco ha una grafica da paura ed è fluidissimo... veramente sorprendente :D
Beh direi che non è niente male! Facci sapere a che risoluzione hai giocato!
PS Io sono il numero ordine 543.. ce la farà ad arrivare per metà settimana?!?
Io gioco sempre con 1024x768 :)
Dopo vedo di provare anche con 1280x1024 ;)
Ingegner Cane
21-09-2007, 23:10
Io gioco sempre con 1024x768 :)
Dopo vedo di provare anche con 1280x1024 ;)
E si manifestano i tanto temuti effetti di perdita di qualità eccecc dovuti alla risoluzione non nativa? Credo di no dai, sennò non saresti così entusiasta!
E si manifestano i tanto temuti effetti di perdita di qualità eccecc dovuti alla risoluzione non nativa? Credo di no dai, sennò non saresti così entusiasta!
Credi bene :)
Nessuna perdita di qualità :D
gueRRilla
22-09-2007, 00:35
Anch'io è un pò che vi leggo...ed alla fine..EKKIME!!
x3620 ordine n° 561 del 12/09, dovrebbe arrivare ad inizio settimana prox;
P.s. Dite che ho fatto una cazzata a far mettere su il Vista?
:mbe: :mbe:
secondo me si... ma sono punti di vista... (haha gioco di parole)
Anch'io è un pò che vi leggo...ed alla fine..EKKIME!!
x3620 ordine n° 561 del 12/09, dovrebbe arrivare ad inizio settimana prox;
P.s. Dite che ho fatto una cazzata a far mettere su il Vista?
:mbe: :mbe:
Posso dirti che non ho nessun problema di funzionamento/compatibilità con Vista. ;)
Inoltre il sistema è fluido e senza rallentamenti.
Cialfagotto
22-09-2007, 10:39
giorno a tutti,
non so se può interessare a qualcuno ma ieri ho installato gtr2 ed ho potuto giocare con dettaglio massimo a 1650x1050 senza scatti ne rallentamenti, non è l'ultimo gioco uscito ma è pur sempre un gioco graficamente impegnativo soprattutto in bagarre con altre autovetture, sono soddisfatto ed anche gli speakers non sono niente male.
x zioBo: io sto usando kubuntu gutsy con compiz fusion e drivers nvidia 100.14.19 .
Provando glxgears ho di media con compiz attivo 3500 fps , senza compiz 5500 fps.
x zioBo: io sto usando kubuntu gutsy con compiz fusion e drivers nvidia 100.14.19 .
Provando glxgears ho di media con compiz attivo 3500 fps , senza compiz 5500 fps.
è lo stesso identico punteggio che ho io... ma sono convinto che la 8600 possa fare di meglio... in uno delle tante prove fatte ero riuscito a fare 9500 senza beryl... anche se non so come ho fatto. Mi sa che bisogna aspettare la prossima versione ufficiale per vedere miglioramente decenti...
cmq grazie per l'info ;)
Anche secondo me la nostra scheda dovrebbe andare meglio.Infatti per ora va meglio su xp che su linux.Sono i driver che sono ancora troppo acerbi: compiz fusion mi funziona ma non è fluido al 100%
@ ombra85 e zioBo
Ciao!
Scrivo a voi perchè mi sembra siate gli unici due a parlare di linux mi è arrivato il bel x3610 mercoledì e da allora sto un po sbattendo il muso contro mancanza di driver vari.
Ma più probabilmente è colpa della mia incompetenza.
Leggo infatti che è possibile installare ubuntu
io sto usando kubuntu gutsy con compiz fusion
io ho provato con ubuntu feisty ma mi dava un errore per me incomprensibile già all'avvio del live cd (perfettamente funzionante su altro pc).
Dunque ho provato con sabayon, dato che ha già i driver nvidia installati ed è filato tutto liscio.
Ora però sono senza suono, sul forum ufficiale di sabayon in molti riportano lo stesso problema e l'unica soluzione coinvolge il picchignare con il kernel cosa che al momento vorrei evitare, causa la suddetta incompetanza.
Altra cosa: no funzia il modulo wireless.
Altro ancora: non mi soddisfa per niente la resa grafica, cavolo con sto popò di scheda mi aspettavo ben di più sia da beryl che da compiz (nei video su internet avevo visto effetti grafici più avanzati) ed entrambi crashano un po troppo spesso...
Mi riuscite a dare qualche dritta? ve ne sarei infinitamente grato. In particolare mi piacerebbe molto poter installare ubuntu
@ ombra85 e zioBo
Ciao!
Scrivo a voi perchè mi sembra siate gli unici due a parlare di linux mi è arrivato il bel x3610 mercoledì e da allora sto un po sbattendo il muso contro mancanza di driver vari.
Ma più probabilmente è colpa della mia incompetenza.
Leggo infatti che è possibile installare ubuntu
io ho provato con ubuntu feisty ma mi dava un errore per me incomprensibile già all'avvio del live cd (perfettamente funzionante su altro pc).
Dunque ho provato con sabayon, dato che ha già i driver nvidia installati ed è filato tutto liscio.
Ora però sono senza suono, sul forum ufficiale di sabayon in molti riportano lo stesso problema e l'unica soluzione coinvolge il picchignare con il kernel cosa che al momento vorrei evitare, causa la suddetta incompetanza.
Altra cosa: no funzia il modulo wireless.
Altro ancora: non mi soddisfa per niente la resa grafica, cavolo con sto popò di scheda mi aspettavo ben di più sia da beryl che da compiz (nei video su internet avevo visto effetti grafici più avanzati) ed entrambi crashano un po troppo spesso...
Mi riuscite a dare qualche dritta? ve ne sarei infinitamente grato. In particolare mi piacerebbe molto poter installare ubuntu
Ciao,
premetto che non sono un gran esperto di linux, però leggendo qui e li mi sono dato da fare ed ora funziona abbastanza bene (ma mi aspetto moooooooolto di più fra un paio di mese con la nuova versione di ubuntu)
tanto per cominciare ti consiglio una guida che trovi qui (http://lddubeau.com/avaktavyam/linux-on-a-compal-ifl90/)
ti consiglio di seguirla fino al punto in cui ti dice ti installare i driver video...
dovresti riuscire a fare tutto più o meno senza intoppi fino a quel punto...
arrivato lì ti consiglio di dare un occhiata a quanto scritto da thzillo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17847494#post17847494)
installa anche i driver audio seguendo quanto scritto qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=489603&page=2)
questo per ora è tutto, fatto questo potrai installare beryl, che detto fra noi, una volta che cominci ad usarlo non potrai più farne a meno, e non scherzo... anche se per ora non è fluido al 100% rende parecchio... è bellissimo. Io sinceramente spero che con la prossima versione di ubuntu le cose si migliorino perchè effettivamente la scheda video ora sembra mooooooolto limitata, secondo me è sfruttata al 30% senza esagerare.
Cmq diciamo che per ora ci si può accontentare ;)
appena installo i driver per la wireless ti faccio sapere, ancora non ho provato...
ciao e buon divertimento ;)
ultras46
23-09-2007, 11:40
ciao ragazzi siccome mi sono scordato in un altra casa il software Lifeview, mi dite dove lo posso scaricare?
Perchè sul sito ci sono tante versioni e non so qual'è quella giusta.
HolidayEquipe™
23-09-2007, 11:57
sapevo gia' a cosa sarei andato incontro...pero' e' sempre un "dispiacere" vedere certe cose...
la tecnologia avanza in modo assurdo...e' un bene per carita'...
sorrido quando vedo ke dopo 2 mesi e mezzo dall'acquisto del note, controllando il sito si trova allo stesso prezzo col doppio della capienza del disco..col doppio buffer e col processore 7800...
forse sarebbe meglio non guardare piu' il sito hehehe
il note va una meraviglia...rifarei altre 1000 volte lo stesso acquisto...
colgo l'occasione di salutare tutti i possessori di questo bel mostriciattolo...:)
Riguardo a linux sono daccordo con quello che ha detto zioBo.Su kubuntu feisty per la wireless basta usare ndiswrapper : http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Ndiswrapper
Su Gutsy il masterizzatore(almeno il mio) va ed anche il wireless, non va ancora l'audio perchè il trucco usato in feisty non funziona, comunque il bug è gia stato segnalato: speriamo!
Buona domenica a tutti!
Qualcuno può aiutarmi a trovare i driver adatti per un adattatore USB-Seriale della Hamlet (questo (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=467cee7fe40546228e2a55a353ed2aac&ProductId=3490&CategoryId=28)) per Vista 64bit?
Ho trovato qualcosa per chip prolific (credo che alla fine questo genere di prodotti siano tutti uguali), ma l'unico che riesco a installare correttamente, pur assegnando la porta Com4 all'adattatore, mi rimane con il punto esclamativo in gestione periferiche... ho provato a testarlo comunque Hyper Terminal classic (preso da WinXP) ma mi vede solo il Modem e la Com3 (che è sempre il modem).
Per scrupolo ho provato anche l'adattatore di un collega, che è di un'altra marca... stranamente se lo metto nelle porte usb di sinistra mi fa crashare immediatamente Vista e il pc continua a riavviarsi finchè non lo sfilo, mentre nelle porte di destra è tutto ok, ma non lo riconosce proprio, peggio del mio della Hamlet!
Non riesco a capire se è colpa di Vista in generale o se è perchè i driver che trovo sono a 32bit...
Ormai mi sono rassegnato a convivere con un dual boot per un po' (molti programmi che uso per lavoro non vanno ancora su Vista), ma più cose riesco a far andare e meglio è!
Grazie
Grazie zioBo!
E grazie Ombra85 per il link wifi.
Mi aspetta un bel pomeriggio domenicale di smanettamenti;)
non va ancora l'audio perchè il trucco usato in feisty non funziona, comunque il bug è gia stato segnalato: speriamo!
strano, perchè anch'io ho la versione gusty di ubuntu e funziona...
Grazie zioBo!
E grazie Ombra85 per il link wifi.
Mi aspetta un bel pomeriggio domenicale di smanettamenti;)
prego e buon divertimento ;)
zioinsonne
23-09-2007, 15:23
Per quanto riguarda linux consiglio pclos2007 che in quanto live distribution non costa niente da provare, ha già compiz e beryl funzionanti e si configura e usa in winXp style.
http://www.pclinuxos.com/
Morzilla
23-09-2007, 15:57
Salve a tutti! Sono pronto anche io per acquistare questo favoloso Notebook insieme a 2 miei amici. Mi stavo chiedendo però..conviene prenderlo ora o è meglio aspettare per vedere se più avanti daranno la possibilità di mettere una 8700M GT al posto della 8600? Grazie per le risposte!
P.S. Perchè usare Beryl che è un progetto abbandonato ormai da un pò di tempo? Installate Compiz-Fusion SVN con i repo di Trevino (solo per Ubuntu Edgy/Feisty) e ne vedrete delle belle :D !
@ZioBo:
Ora...non ne sono sicuro...ma probabilmente hai ottenuto 9500fps a Glxgears coprendo la finestra con qualche altra applicazione (cioè mettendo in secondo piano il benchmark!). Mi è già successo...ho detto bene?
Salve a tutti! Sono pronto anche io per acquistare questo favoloso Notebook insieme a 2 miei amici. Mi stavo chiedendo però..conviene prenderlo ora o è meglio aspettare per vedere se più avanti daranno la possibilità di mettere una 8700M GT al posto della 8600? Grazie per le risposte!
Mettiti il cuore in pace, ti confermo che la 8700 non la monteranno mai sui notebook da 14 e da 15 pollici e forse nemmeno sui futuri 17'' nei quali andrà sicuramente la 8800. L'unico modo di usare la 8700 sarà negli stessi 17'' come soluzione più economica.
Mettiti il cuore in pace, ti confermo che la 8700 non la monteranno mai sui notebook da 14 e da 15 pollici e forse nemmeno sui futuri 17'' nei quali andrà sicuramente la 8800. L'unico modo di usare la 8700 sarà negli stessi 17'' come soluzione più economica.
quoto ;)
Salve a tutti! Sono pronto anche io per acquistare questo favoloso Notebook insieme a 2 miei amici. Mi stavo chiedendo però..conviene prenderlo ora o è meglio aspettare per vedere se più avanti daranno la possibilità di mettere una 8700M GT al posto della 8600? Grazie per le risposte!
P.S. Perchè usare Beryl che è un progetto abbandonato ormai da un pò di tempo? Installate Compiz-Fusion SVN con i repo di Trevino (solo per Ubuntu Edgy/Feisty) e ne vedrete delle belle :D !
@ZioBo:
Ora...non ne sono sicuro...ma probabilmente hai ottenuto 9500fps a Glxgears coprendo la finestra con qualche altra applicazione (cioè mettendo in secondo piano il benchmark!). Mi è già successo...ho detto bene?
no no...ho mandato in esecuzione glxgears normalmente come le altre volte.
Per quanto riguarda beryl, l'ho installato giusto per provare, so bene che compiz fusion è l'ultima versione ma ora come ora bisogna cmq aspettare un pò per aver il pc funzionante al cento per cento!!!
Per quanto riguarda linux consiglio pclos2007 che in quanto live distribution non costa niente da provare, ha già compiz e beryl funzionanti e si configura e usa in winXp style.
http://www.pclinuxos.com/
scusa, ma sai se è compatibile con il nostro pc??? o cmq con i nuovi santa rosa???
zioinsonne
23-09-2007, 17:40
scusa, ma sai se è compatibile con il nostro pc??? o cmq con i nuovi santa rosa???[/QUOTE]
Un mio compagno di università lo ha messo sul macbook pro ma non ho idea se ci abbia tribolato o meno.
Io l'ho sul portatile attuale (non santarosa) e in settimana quando mi arriva il 3620 ho intenzione di metterla li perchè mi serve il sistema funzionante in brevissimo tempo. Poi passerò quasi sicuramente ad arch linux perchè come distribuzione è più personalizzabile ma ci vuole più tempo per portarla a regime.
In ogni caso in quanto live basta scaricarla masterizzare il cd e provare cosa riconosce o meno senza installarla.
phoenixbf
23-09-2007, 17:43
Per quanto riguarda linux consiglio pclos2007 che in quanto live distribution non costa niente da provare, ha già compiz e beryl funzionanti e si configura e usa in winXp style.
http://www.pclinuxos.com/
Ve la sconsiglio.
L'ho gia' provata, e' solo una moda del momento, poiche' ha i vari flash, java etc gia' configurati e un ottimo centro di controllo (da mandriva) e un look un po' winxp, ma per il resto non riconosce sempre benissimo l'hw e inoltre scordatevi l'immensa comunita' che gira intorno alle *ubuntu based.
Giusto per la cronaca dovete anche fare dei piccoli ritocchi iniziali perche' non c'e' l'internazionalizzazione ITA direttamente nei repo, e anche a patch fatte, alcuni programmi rimangono in inglese.
Le novita' poi li' arrivano sempre per ultime.
Quindi consiglio sempre *ubuntu, oppure se volete flash, java gia pronti Linux Mint (sempre basata su ubuntu) e la OpenSuse (altra ottima distro).
Se invece volte configurare le cose per benino da zero, una debian o gentoo. Il resto e' noia... :D
Tutto questo IMHO ovviamente
P.S. Perchè usare Beryl che è un progetto abbandonato ormai da un pò di tempo? Installate Compiz-Fusion SVN con i repo di Trevino (solo per Ubuntu Edgy/Feisty) e ne vedrete delle belle :D !
Beryl essendo abbastanza oliato, gira un po' meglio, in particolare come comsumo CPU, su una vecchia 5200 fx gira con un max di 5% contro il 25% in media di Compiz Fusion.
Ed e' normale poiche' Fusion e' ancora in fase di sviluppo.
Consiglio di metterli entrambi, tanto convivono tranquillamente.
@ZioBo:
Ora...non ne sono sicuro...ma probabilmente hai ottenuto 9500fps a Glxgears coprendo la finestra con qualche altra applicazione (cioè mettendo in secondo piano il benchmark!). Mi è già successo...ho detto bene?
Con ambiente accelerato attivo e' normale avere un po' di perdita poiche la scheda lavora "due volte" per il composite della finestra e la renderizzazione vera e propria degli ingranaggi.
Per gli FPS "a secco" senza fusion o beryl in effetti e' un po' strano, pensavo facesse di piu' glxgears. Forse dovete attendere driver piu ad-hoc ;)
Sono molto contento che gli ultimi post siano prevalentemente incentrati su linux, vi seguivo già da tempo e mi dispiaceva non trovare indicazioni a riguardo.
Ma ancora di più sono contento di star scrivendo da ubuntu e di essere finalmente sulla buona strada per l'indipendenza da zio Bil ;)
@ zioBo: Grazie e stragrazie per le dritte! Ora sto scaricando un bel paccone di aggiornamenti, fatto ciò continuerò a seguire le guide che mi hai inidicato. spero ben...
@Morzilla: sono andato sul blog di Trevino (http://3v1n0.tuxfamily.org/blog/informatica/linux/beryl-svn-ubuntu-repository-by-trevino/), ma lì non parla di Beryl?!
# Treviño’s Ubuntu edgy Beryl-SVN Repository (GPG key: 81836EBF - DD800CD9)
# Daily Updated Beryl (and related projects) Packages…
deb http://download.tuxfamily.org/3v1deb edgy beryl-svn
deb-src http://download.tuxfamily.org/3v1deb edgy beryl-svn
forse mi sbaglio, non ne so niente a parte averli provati entrambi nei giorni scorsi
Morzilla
23-09-2007, 18:48
@phoenixbf
si...anche la mia scheda video (una 6800GS) sotto Linux con i Driver 100.11.19 ottengo circa 11000 fps a Glxgears senza Composite Manager, con Compiz/Beryl e AIGLX ottengo 5000fps per i motivi da te detti. Mi riferivo al fatto che coprendo la finestra degli ingranaggi si ottengano più FPS (io ne faccio 18000 circa) per il semplice motivo che la scena viene renderizzata "a vuoto".
@fedevit
Questi sono i repo aggiornati da SVN per Compiz-Fusion di Trevino (effettivamente non saltano fuori subito :D )
## Trevino's Repo
deb http://download.tuxfamily.org/3v1deb feisty eyecandy
# deb-src http://download.tuxfamily.org/3v1deb feisty eyecandy
Riguardo a Compiz-Fusion è vero che si mangia più risorse rispetto a Beryl, ma è più ricco di effetti grafici e viene sviluppato e migliorato costantemente ogni giorno (poi non è uscita la versione stable 1.0?).
x zioBo: ma ti funziona nativamente la scheda audio?Perchè a me la rileva ma kmix vede come canali solo master e pcm ma non vede il front e l'headphone e quindi non sento nulla.
Ho fatto altre prove con Bioshock.
Non si hanno cali di qualità modificando la risoluzione, e si può arrivare a giocare anche a 1680x1050, in modo fluido, semplicemente limando i settaggi (da settaggi alti (cioè il massimo) a settaggi medio-alti (gradino subito sotto)).
Hola :D
@ phoenixbf che ha suggerito di usare compiz e beryl insieme
ehm... compiz e beryl sono 2 gestori di finestre distinti, che non possono assolutamente essere usati contemporaneamente
e poi il 25% sembra un pò falsato come risultato. io con compiz fusion, kiba-dock, amule, pidgin e altri programmi aperti senza lavorare arrivo al massimo al 7% (su un athlon64 3200+ e una GF6600GT)
per quanto riguarda la scheda audio consiglio di scaricarsi il pacchetto coi driver dal sito di realtek e ricompilarseli
./configure
./make
sudo ./make install
Ingegner Cane
23-09-2007, 20:47
Ho fatto altre prove con Bioshock.
Non si hanno cali di qualità modificando la risoluzione, e si può arrivare a giocare anche a 1680x1050, in modo fluido, semplicemente limando i settaggi (da settaggi alti (cioè il massimo) a settaggi medio-alti (gradino subito sotto)).
Hola :D
NiSan ma tu hai 2GB di ram in un banco solo o ce li hai divisi in 2 banchi da 1? Giusto per sapere.. Può fare molta differenza una soluzione piuttosto che l'altra?!?
Se scarico ed installo la versione dei driver alsa .14 kmix rileva solo pcm e master, se scarico ed installo quelli .15 kmix non rileva piu la scheda audio.
@ phoenixbf che ha suggerito di usare compiz e beryl insieme
ehm... compiz e beryl sono 2 gestori di finestre distinti, che non possono assolutamente essere usati contemporaneamente
e poi il 25% sembra un pò falsato come risultato. io con compiz fusion, kiba-dock, amule, pidgin e altri programmi aperti senza lavorare arrivo al massimo al 7% (su un athlon64 3200+ e una GF6600GT)
phoenixbf forse non è stato tanto chiaro... intendeva dire che si posso installare entrambi e non creano conflitto, naturalmente si possono utilizzare solo una volta, questo mi pare sia abbastanza chiaro
Sono molto contento che gli ultimi post siano prevalentemente incentrati su linux, vi seguivo già da tempo e mi dispiaceva non trovare indicazioni a riguardo.
Ma ancora di più sono contento di star scrivendo da ubuntu e di essere finalmente sulla buona strada per l'indipendenza da zio Bil ;)
@ zioBo: Grazie e stragrazie per le dritte! Ora sto scaricando un bel paccone di aggiornamenti, fatto ciò continuerò a seguire le guide che mi hai inidicato. spero ben...
prego... ti ho aiutato per quello che ho potuto, spero di poterlo fare anche in seguito ;)
x zioBo: ma ti funziona nativamente la scheda audio?Perchè a me la rileva ma kmix vede come canali solo master e pcm ma non vede il front e l'headphone e quindi non sento nulla.
no, assolutamente. per avere l'audio ho seguito le istruzioni su questo forum http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=489603&page=2
in pratica (per quanto riguarda ubuntu gusty) bisogna compilare i driver alsa con una patch fatta da realtek. cmq la guida è abbastanza semplice...
@zioBo (ma anche chiunque mi possa aiutare)
Help!
Sto ancora cercando di installare il driver Nvidia.
In teoria va tutto liscio fin quando non tenta di ricompilarmi il kernel e non ci riesce.
Nelle indicazioni di thzillo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17847494&postcount=2167) forse ho sbagliato l'unico punto non proprio chiaro:
tramite sudo aptitude ho installato le ultime libc
Ci ho provato ed ho installato le: libc6-xen
ma non so se siano quelle giuste, sono andato per esclusione.
Ubuntu l'ho aggiornato oggi.
Più avanti thzillo dice che le si installa esattamente per poter ricompilare il kernel e quindi penso proprio di aver sbagliato in questo. Sto cercando in giro per i forum ma non riesco a capire quali siano ste benedette ultime libc
Vi chiedo aiuto...
:muro:
No sono le libc6-dev, cioè quelle development.
ma allora dove le trovo?
io nella shell ho scritto:
$sudo aptitude
risultato:
---installed Packages
---Not Installed Packages
---Virtual Packages
---Tasks
io ho cercato nei pacchetti non installati / libs
poi in ordine alfabetico e sotto libc c'era solo quella...
TROVATO!
Mo vado avanti.
Graziegraziegrazie
Fai sudo apt-get update per aggiornare e poi sudo apt-get install libc6-dev.
x zioBo: non so come hai fatto ma io ho seguito quella guida alla lettera (anche se è per feisty non per gutsy) ma non è cambiato nulla :sia kmix sia alsamixer rilevano solo pcm e master.Questa guida mi ricordo di averla usata in feisty ed aveva funzionato ma ora no!
Ho scaricato alsamixergui e mi compaiono pcm, master, caller id e off-h tutti con il suono abilitato tranne off-h e tutti con il lucchetto aperto.
Fai sudo apt-get update per aggiornare e poi sudo apt-get install libc6-dev.
eseguito ma per completarne l'installazione deve estrarre degli archivi dal cdrom di Ubuntu.
Il problema è che non posso montare cdrom
(ho provato anche con altri con vari tipi di contenuti)
L'errore è sempre
mount: special device /dev/hda does not exist
cosa sbaglio?
Mi ha installato comunque le librerie o no?
Tnx!:help:
Cavolo, mi stavo portando avanti seguendo intanto la guida per i driver audio ma anche qui mi blocco allo stesso punto con lo stesso errore perchè deve prendere degli archivi dal cdrom e non ci riesce.
Ma mi manca il driver del cdrom? Possibile? cavolo ubuntu l'ho installato tramite cd...
phoenixbf
23-09-2007, 23:52
@ phoenixbf che ha suggerito di usare compiz e beryl insieme
ehm... compiz e beryl sono 2 gestori di finestre distinti, che non possono assolutamente essere usati contemporaneamente
e poi il 25% sembra un pò falsato come risultato. io con compiz fusion, kiba-dock, amule, pidgin e altri programmi aperti senza lavorare arrivo al massimo al 7% (su un athlon64 3200+ e una GF6600GT)
Non hai capito.
Installati insieme, non in esecuzione insieme, mi sembra ovvio.
25% se era un risultato falsato neanche lo postavo.
Mi sembra ovvio che se non interagisci col sistema 3D la CPU sta a 0% (come da me in questo momento).
Ti apri una shell, scrivi "top", prendi una finestra e la muovi a manetta, per esempio.
Oppure cominci a muovere il cubo in modo controllato (tasto centrale) e mentre fai queste operazioni, controlla l'utilizzo di CPU dei processi Xorg e Beryl/Compiz.
Quanto a prestazioni in fluidita', come avevo gia' configurato al volo allo zio :D la prima cosa da fare e' togliere il refresh rate automatico e piazzare le FPS a 200 (vale sia per beryl che fusion).
E aggiungere in xorg.conf l'opzione per il triple-buffer.
Se volete ancora piu' fluidita', togliete la spunta al V-Sync, in questo caso pero' aumentera' il carico sulla CPU.
Questo ultimo fattore incide molto di piu' sull'ultimo beryl (con v-sync a 5% a 20% senza) mentre fusion bene o male sta sempre intorno ai suoi 20-25% con il v-sync che al momento incide poco.
Questi sono test effettuati sia sulla mia macchina in sign, sia su altri fissi e portatili in mia dotazione. :D
Tenete presente comunque che fusion e' aggiornato a ritmi paurosi, quindi migliora di volta in volta.
Per fedevit: metti in /etc/apt/ questo file che ti allego.Il masterizzatore non va in feisty per colpa del kernel.
PS: ovviamente prima estrai il file dall'archivio
ah ecco mi sembrava...
1000grazie!
NiSan ma tu hai 2GB di ram in un banco solo o ce li hai divisi in 2 banchi da 1? Giusto per sapere.. Può fare molta differenza una soluzione piuttosto che l'altra?!?
Io ho 2GB divisi in due banchi. La differenza è inconsistente, più che altro si tratta di una scelta che è stata discussa in molti post precedenti in relazione ad un futuro acquisto di 4GB.
Grazie zioBo, grazie ombra85!
Ora ho il mio bel Beryl funzionante...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
@Phoenixbf
E aggiungere in xorg.conf l'opzione per il triple-buffer..
Mi potresti spiegare in che sezione del file va aggiunta quell'opzione e cosa esattamente va scritto (scusa l'ignoranza) :lamer:
E giusto per confermare :lamer: non riesco a seguire laguida per l'installazione dei driver audio (http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=2997056&postcount=15)
mi sono bloccato al punto 7
7. Configure, compile and install the driver, by going to the driver source directory and doing the following:
Code:
./configure
make
sudo make install
non capisco, dov è la cartella sorgente del driver? e che comendo è quello?
Scusate se vi rompo tanto, dai magari le risposte saranno utili a qualche altro testone come me... :doh:
phoenixbf
24-09-2007, 04:55
@Phoenixbf
Mi potresti spiegare in che sezione del file va aggiunta quell'opzione e cosa esattamente va scritto (scusa l'ignoranza) :lamer:
In /etc/X11/xorg.conf vai alla sezione "Device", troverai un po' di "Option", aggiungi questa:
Option "TripleBuffer" "true"
E anche queste per stare sicuro di non avere problemi coi decoratori (tipo emerald, aquamarine o altro):
Option "AddARGBVisuals" "True"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Dopodiche' riavvia il server X (CTRL+ALT+BACKSPACE) oppure direttamente riavvia tutto il PC.
Ciao a tutti, i due X3610 che avevo ordinato tempo fa sono ovviamente arrivati (nel giro di 2 settimane dal bonifico) e dopo qualche giorno di utilizzo devo dire che sono estremamente soddisfatto. Robusto, silenzioso, piuttosto freddo (anche se devo ancora testarlo bene con i giochi) e con un bellissimo monitor (non abbiate paura dell'alta risoluzione!). Ho installato win XP dopo aver inserito i driver intel per il controller sata nell'iso tramite nlite (altrimenti bisognerebbe disabilitare l'ahci nel bios e non mi va visto che ho letto riguardo a un calo di prestazioni) e archlinux 0.8.1 di cui non ho ancora avuto tempo di configurare nulla, ho dato un'occhiata per vedere in che modo far funzionare i tasti multimediali della tastiera e poco piu'. Purtroppo ora li mando in assistenza visto che mi sono arrivati con un subpixel bruciato (per fortuna ho fatto la garanzia), cose che capitano, soprattutto a me che sono uno sfigato per eccellenza sugli acquisti elettronici. Oggi passa il corriere (pagato e assicurato dalla Santech) a riprendersi i due pargoletti, non sapete quanto mi dispiace abbandonarli per qualche giorno :rolleyes:.
Agli indecisi come me (ho passato giornate intere a cercare un notebook di queste caratteristiche) consiglio senza dubbio Santech, fino ad ora si sono rivelati cordiali e professionali e soprattutto con un notebook eccellente ;).
pippopeppe
24-09-2007, 10:51
Ho installato win XP dopo aver inserito i driver intel per il controller sata nell'iso tramite nlite altrimenti bisognerebbe disabilitare l'ahci nel bios e non mi va visto che ho letto riguardo a un calo di prestazioni
I driver per il controller Sata si possono installare anche dopo l'installazione di WinXP in modo da abilitare poi nel bios l'ahci?Avrei incrementi nelle prestazioni?Qual'è il file da installare e da dove lo posso scaricare?Grazie
I driver per il controller Sata si possono installare anche dopo l'installazione di WinXP in modo da abilitare poi nel bios l'ahci?Avrei incrementi nelle prestazioni?Qual'è il file da installare e da dove lo posso scaricare?Grazie
Purtroppo non sempre funziona, la cosa migliore è installarli prima sul CD.
Comunque i driver sono quelli che puoi trovare sul sito della Intel (Storage controller se non ricordo male).
pippopeppe
24-09-2007, 11:22
Purtroppo non sempre funziona, la cosa migliore è installarli prima sul CD.
Comunque i driver sono quelli che puoi trovare sul sito della Intel (Storage controller se non ricordo male).
Che significa "Non sempre funziona". In che problemi posso incorrere?
I driver per il controller Sata si possono installare anche dopo l'installazione di WinXP in modo da abilitare poi nel bios l'ahci?Avrei incrementi nelle prestazioni?Qual'è il file da installare e da dove lo posso scaricare?Grazie
Ciao, ti spiego un po' gli esperimenti che ho fatto io. Per prima cosa pensavo che i driver del controller sata si trovassero nello zip del chipset e quindi ho provato a inserirli nella iso senza risultati: il disco non veniva visto dall'installer di xp. Quindi ho disabilitato l'ahci, ho installato xp, quindi i driver del chipset... riavvio, abilito l'ahci e blue screen.
Alle tante ho capito che nello zip del chipset (e in nessuna driver fornito dal sito della compal e nel cd della Santech) non vi erano i driver del controller sata. Cerco un po' in giro e finalmente li trovo: drivers (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21).
O prendi l'exe che puoi scompattare (per ricavare i file .inf e il resto) dal prompt dei comandi con l'opzione -a mi pare, oppure l'utility che crea il floppy con dentro i file che ci servono. Con nlite ho fatto la iso e ora l'installer di windows mi vede il disco con l'ahci abilitato.
Torniamo a noi, dopo n mila reinstallazioni di windows non mi ricordo se ho provato o meno ad installare i driver sata corretti successivamente all'installazione con l'ahci disabilitato.. mi pare di no, quindi magari potresti tentare. In alcuni forum pare ci sia gente che c'e' riuscita senza troppi problemi, altri che hanno dovuto editare a mano il registro di windows... bho.
Riguardo all'incremento di prestazioni: non sono assolutamente un esperto di hardware quindi mi fido di quello che leggo in giro. Il vantaggio dell'ahci pare consista in questi tre fattori:
1. Supports NCQ (Native Command Queuing) allowing SATA drives to accept more than one command at a time and dynamically reorder the commands for maximum efficiency.
2. Supports hot plugging of devices
3. Supports staggered spin ups of multiple hard drives at boot time
Di più nn so dirti. Ciao
Non è detto che l'installazione vada a buon fine (quella di installare i driver dopo aver installato windows).
Dato che l'installer dei driver, non trovando il controller (ahci disattivato) non permette l'installazione, è necessario forzarla e poi provare a riattivare l'ahci...
(ovvero bisogna estrarre i driver dall'installer e provare a copiarli nella cartella contenente i driver di windows).
Se funziona il sistema parte e termina l'installazione dei driver, se non funziona va in BSOD (basta riavviare con l'AHCI disattivato per ripristinare tutto).
pippopeppe
24-09-2007, 11:59
Ho estratto i driver tramite l'utility Floppy. Sono 8 file per un totale di 395 Kb. Ora dove li copio? In system32 o in inf o in drivers? Poi riavvio e prima di far partire il SO abilito dal bios l'ahci e lui dovrebbe trovare in automatico i drivers. Ma poi si può tornare indietro nel caso qualcosa vada storto o devo reinstallare tutto?
Ciao,
ho notato che ubuntu anche senza attivare Beryl mi usa una quantità spropositata di cpu per gestire la grafica.
Tipo che muovo un po di finestre, ridimensiono e la cpu schizza anche all'80%
Ripeto avendo appena avviato il sistema senza caricare beryl (non ce l'ho in avvio automatico), poi se attivo Beryl arriva anche al 100%
Non dovrebbe essere la gpu a fare il lavoro? si tratta dello scarso (per ora) supporto alla nostra bella nvidia come diceva zioBo? O sono io che ho sbagliato qualcosa?
PS: voglio l'audio:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
@phoenixbf: grazie! ho fatto come hai suggerito
Ho estratto i driver tramite l'utility Floppy. Sono 8 file per un totale di 395 Kb. Ora dove li copio? In system32 o in inf o in drivers? Poi riavvio e prima di far partire il SO abilito dal bios l'ahci e lui dovrebbe trovare in automatico i drivers. Ma poi si può tornare indietro nel caso qualcosa vada storto o devo reinstallare tutto?
Dovrebbe essere una di queste tre cartelle (prova in tutte per essere sicuro).
Se dopo aver riavviato con AHCI attivo va in BSOD non devi far altro che disattivare l'ahci per ripristinare tutto, non è necessario reinstallare win ;)
Il sorgente del driver penso tu l'abbia scaricato come archivio, estrailo entra nella cartella da shell e scrivi quei comandi.Servono per configurare,compilare ed installare.
x phoenixbf: l'opzione add triple buffer in quale dei 2 device devo metterla?Queste sezioni le ha create l'installer nvidia.
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NVIDIA Default Card"
Driver "nvidia"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Videocard0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce 8600M GT"
EndSection
Inoltre come si fa a togliere il refresh rate automatico e piazzare le FPS a 200?
Cialfagotto
24-09-2007, 12:36
giorno a tutti,
ieri mentre vagavo nelle impostazioni dello schermo mi sono imbattuto nelle proprietà della VGA e mi sono trovato davanti queste informazioni:
memoria totale disp. per la grafica 1279mb
memoria video dedicata 512mb
memoria video di sistema 0mb
memoria di sistema condivisa 767mb
ora mi chiedevo se con queste impostazioni la vga sta utilizzando la ram del sistema oltre alla sua dedicata e se è così come faccio a far si che la VGA lavori solo con la sua ram?
:fagiano:
Si, le schede video nVidia sono solite utilizzare, oltre al quantitativo proprio di memoria ram (quindi 512MB), la tecnologia TurboCache che arriva a concedere fino a 1024MB (o giù di li) di memoria alla scheda video chiaramente occupandoli dalla memoria ram, ma solo quando necessario. Quindi in effetti i tuoi GB di ram di sistema restano tali almeno finchè, durante un gioco od un'applicazione, il sistema non ritiene di doverne dare un'altra parte alla scheda video bilanciando meglio le prestazioni.
Questo però non significa che la scheda video ti stia "rubando" altri 512MB sempre e comunque, infatti dal pannello di controllo ti vengono date le informazioni relative al quantitativo MASSIMO di ram raggiungibile dalla VGA, ma ripeto, questo non significa che effettivamente li stia utilizzando. Anzi, dai retta a me, molto raramente la scheda video attiverà il TurboCache dato che i suoi 512MB le bastano ed avanzano. Sappiamo peraltro bene tutti come il quantitativo di memoria su una scheda video influisca ben poco sulle sue prestazioni, quando il chip rimane lo stesso.
x zioBo: non so come hai fatto ma io ho seguito quella guida alla lettera (anche se è per feisty non per gutsy) ma non è cambiato nulla :sia kmix sia alsamixer rilevano solo pcm e master.Questa guida mi ricordo di averla usata in feisty ed aveva funzionato ma ora no!
Ho scaricato alsamixergui e mi compaiono pcm, master, caller id e off-h tutti con il suono abilitato tranne off-h e tutti con il lucchetto aperto.
mmmmmh, ma tu che kernel hai installato??? cmq prima prova ad eliminare tutti i driver che avevi già installato... poi prepara i driver alsa modificati con la patch realtek e prova a seguire le istruzioni che trovi qui (http://lddubeau.com/avaktavyam/linux-on-a-compal-ifl90/) (nella sezione sound) e dovresti riuscirci...almeno spero
scusate ma se non ho capito male ma l'ahci per chi ha il robson (come i possessori del x3620) non potranno cmq abilitare mai il modulo ahci dal bios, anche se hanno i driver installati... o sto sbagliando?
Io ho il kernel 2.6.22.12 .Riguardo ai driver l'ultimo che ho messo ho il file sorgente ma di altri che avevo installato mi sa che ho cancellato i file sorgente!
Perchè ho provato piu volte ad installare i driver, prima quelli nuovi .15 poi quelli vecchi .14 etc......Inoltre ho anche installato i file .14 utils e lib.
Quando installi i driver nuovi, questi non sovrascrivono i vecchi?
Ora ho disinstallato il driver .14 con la patch realtek: mi ha cancellato questi file
rm -f /sbin/init.d/alsasound
rm -f /etc/rc.d/init.d/alsasound
rm -f /etc/init.d/alsasound
PS: in quella guida dice che la soluzione vale per il kernel 2.6.22-11 ma io ho il 2.6.22-12.Fa lo stesso?
Io ho il kernel 2.6.22.12 .Riguardo ai driver l'ultimo che ho messo ho il file sorgente ma di altri che avevo installato mi sa che ho cancellato i file sorgente!
Perchè ho provato piu volte ad installare i driver, prima quelli nuovi .15 poi quelli vecchi .14 etc......Inoltre ho anche installato i file .14 utils e lib.
Quando installi i driver nuovi, questi non sovrascrivono i vecchi?
Ora ho disinstallato il driver .14 con la patch realtek: mi ha cancellato questi file
rm -f /sbin/init.d/alsasound
rm -f /etc/rc.d/init.d/alsasound
rm -f /etc/init.d/alsasound
PS: in quella guida dice che la soluzione vale per il kernel 2.6.22-11 ma io ho il 2.6.22-12.Fa lo stesso?
penso di si perchè io ho il tuo stesso kernel... quando segui quella guida poi dimmi come va...
E bravo Hazred, la scelta è giusta!
Si, sul cassetto della ram i miei note hanno un sigillo se non ricordo male, quindi per ogni manomissione bisogna sempre PRIMA sentire Santech e non ci sono problemi!
Che vi devo dire... mi sono bevuto quasi tutto il 3d e poi, ipnotozzato, ho ordinato l'x3620 così attrezzato:
XP sp2
t7500
2Gb RAM
0 bad subpixel
sono contento (sarà lipnosi...)
E bravo Hazred, la scelta è giusta!
Si, sul cassetto della ram i miei note hanno un sigillo se non ricordo male, quindi per ogni manomissione bisogna sempre PRIMA sentire Santech e non ci sono problemi!
Che vi devo dire... mi sono bevuto quasi tutto il 3d e poi, ipnotizzato, ho ordinato l'x3620 così attrezzato:
XP sp2
t7500
2Gb RAM
0 bad subpixel
sono contento (sarà l'ipnosi...)
pippopeppe
24-09-2007, 16:15
Ho estratto i driver tramite l'utility Floppy. Sono 8 file per un totale di 395 Kb. Ora dove li copio? In system32 o in inf o in drivers? Poi riavvio e prima di far partire il SO abilito dal bios l'ahci e lui dovrebbe trovare in automatico i drivers. Ma poi si può tornare indietro nel caso qualcosa vada storto o devo reinstallare tutto?
Niente li ho copiati in tutte e tre le cartelle ma riavviando il sistema con Ahci abilitato e disabilitato non succede nulla o meglio con ahci abilitato ho blue screen. Praticamente sembra che non li veda. Come faccio per installarli?
phoenixbf
24-09-2007, 16:16
Il sorgente del driver penso tu l'abbia scaricato come archivio, estrailo entra nella cartella da shell e scrivi quei comandi.Servono per configurare,compilare ed installare.
x phoenixbf: l'opzione add triple buffer in quale dei 2 device devo metterla?Queste sezioni le ha create l'installer nvidia.
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NVIDIA Default Card"
Driver "nvidia"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Videocard0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce 8600M GT"
EndSection
Inoltre come si fa a togliere il refresh rate automatico e piazzare le FPS a 200?
E' strano che ne hai due... e' la prima volta che la vedo :mbe:
Ma xorg.conf te lo ha generato lui automaticamente?
Dovrebbe essercene una sola di sezione "Device", comunque quello che devi fare a scanso di equivoci e metterla in entrambi l'opzione.
Forse e' perche' ancora non e' pienamente riconosciuta, e quindi fa un po' di bizze il riconoscimento auto.
Io mi sarei aspettato una sola entry "Device" del genere:
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NVIDIA Default Card"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
BoardName "GeForce 8600M GT"
EndSection
Ma non dovrebbero esserci problemi anche come te l'ha messo lui.
Per le FPS, sia in Beryl che Fusion si trovano nelle opzioni generiche, si chiama "Detect Refresh Rate" o qualcosa di simile tipo "trova refresh rate" in base alla traduzione in italiano, devi TOGLIERLA e mettere al numero di "refresh rate" 200, cioe' il max.
Altra cosa:
Al momento Beryl supporta meglio di Fusion il filtro anisotropico che fa scalare le texture in modo esteticamente bello, quindi potete mettere il "filtro texture" sempre in opzioni generali di Beryl a buono, invece che "ottimo", o anche "fast" in modo da guadagnare in prestazioni ma senza perdere molto in estetica grazie alle mip-map e al filtro anisotropico di beryl appunto.
phoenixbf
24-09-2007, 16:20
Altro appunto, per chi servisse, questo e' il comando esatto per lanciare Compiz Fusion:
compiz --replace -c emerald &
Valido sia per KDE che per GNOME.
Per terminare invece Fusion e tornare al gestore standard:
in KDE:
kwin --replace; killall emerald
in GNOME:
metacity --replace; killall emerald
;)
Io ho installato i driver nvidia proprietari dall'installer nvidia e poi alla fine mi ha chiesto se il configuratore nvidia poteva applicare subito i cambiamenti ed io ho risposto si.Poi ho trovato il file xorg.conf fatto così.
Mi viene fuori questo:
sudo apt-get install debconf-support
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare debconf-support
x zioBo: con l'ultima guida che mi hai dato ho risolto il problema audio .Grazie mille!! (debconf non l'ho installato, evidentemente era gia installato sotto altro nome)
Ma ogni volta che viene aggiornato sono daccapo o rimangono i driver?
x zioBo: con l'ultima guida che mi hai dato ho risolto il problema audio .Grazie mille!! (debconf non l'ho installato, evidentemente era gia installato sotto altro nome)
Ma ogni volta che viene aggiornato sono daccapo o rimangono i driver?
prego...
per quello che ho visto io, ogni volta che c'è un aggiornamento del kernel vanno rimessi solo i driver video... cmq con l'ultimo aggiornamento del kernel fatto oggi con glxgears sono migliorate un pò le cose. siamo sui 4000 FPS con beryl e 6000 FPS senza
gueRRilla
24-09-2007, 19:15
conviene prenderlo ora o è meglio aspettare per vedere se più avanti daranno la possibilità di mettere una 8700M GT al posto della 8600? Grazie per le risposte!
conviene prenderlo ora per il semplice motivo che la 8700GT altro non è che una 8600GT con frequenze di clock superiori... :read:
A me in glxgears è rimasto lo stesso punteggio sotto compiz.Ma scusa perchè con l'aggiornamento del kernel dovrebbe migliorare glxgears?
Ingegner Cane
25-09-2007, 00:10
Ciao ragazzi, qualcuno di quelli in attesa del x3620 ha per caso sentito Santoro oggi per sapere se sono arrivati banchi da 2 GB? Sapevo che sarebbero dovuti arrivare oggi.. ma nn vorrei tediare ulteriormente il povero Santoro :D ! Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere.
Ciau!
A me in glxgears è rimasto lo stesso punteggio sotto compiz.Ma scusa perchè con l'aggiornamento del kernel dovrebbe migliorare glxgears?
beh...credo che con l'aggiornamento del kernel ne risentano tutti i moduli installati. il sistema dovrebbe diventare passo passo più performante e di conseguenza ne risente anche la scheda video...
Scrivo per ringraziarvi dell'aiuto.
grazie zioBo, ombra85, phoenixbf,
ora ho il mio bel ubuntu con kernel aggiornato (gutsy) driver nvidia ...19
e audio (nessun problema con volumi)
x zioBo: ho dovuto reinstallare anche i driver audio all'aggiornamento del kernel
ehm.. in realtà voglio chiedervi altre cose.. :stordita:
nessuno di voi ha parlato di microfono mi sembra, ne deduco che a voi funziona perchè a me nisba... nè con il kernel festy nè dopo averlo aggiornato.
C'è una soluzione? sulle wiki di ubuntu non ho trovato.
La wireless non l'ho ancora testata, mi sapete dire se funziona out of the box con gutsy o bisogna installare i driver manualmente?
phoenixbf
25-09-2007, 03:21
A me in glxgears è rimasto lo stesso punteggio sotto compiz.Ma scusa perchè con l'aggiornamento del kernel dovrebbe migliorare glxgears?
si' perche' migliora e influisce tutto il sistema, vengono ottimizzati diversi passaggi interni. Certo non tantissimo, ma qualcosina. Noterai miglioramenti da altre parti piu' che altro :)
Anche io non vedo l'ora di passare al nuovo kernel, visto che hanno aggiornato lo scheduler dei processi con uno derivato dalle famose patch di kolivas, quindi dovrebbe essere migliorato abbastanza come reattivita'.
Aspetto ad aggiornare perche' voglio riformattare e preparare tutto al meglio per la Kubuntu Gutsy, e rimettere anche per la /home la partizione con filesystem XFS che fila come un missile.
Ingegner Cane
25-09-2007, 09:55
Ciao ragazzi, qualcuno di quelli in attesa del x3620 ha per caso sentito Santoro oggi per sapere se sono arrivati banchi da 2 GB? Sapevo che sarebbero dovuti arrivare ieri.. ma nn vorrei tediare ulteriormente il povero Santoro :D ! Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere.
Ciau!
up
Scusate, probabilmente è stato già chiesto e mi è sfuggito...
Ma il disco da 513MB che trovo in gestione disco, con una sola partizione chiamata "NVCACHE", formattato in fat32 è il modulo robson?
Non dovrebbe, nel caso, essere da 1gb? Ho cercato su google e in effetti mi rimanda alle caratteristiche della piattaforma Centrino Pro, nello specifico la Turbo Memory... mi "fa strano" solo la dimensione...
achelaaca
25-09-2007, 10:52
Ciao ragazzi, qualcuno di quelli in attesa del x3620 ha per caso sentito Santoro oggi per sapere se sono arrivati banchi da 2 GB? Sapevo che sarebbero dovuti arrivare oggi.. ma nn vorrei tediare ulteriormente il povero Santoro :D ! Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere.
Ciau!
Ciao, ho sentito Santech per il mio X3610. I banchi da 2GB sono arrivati e dovrebbero spedirmelo moltooo probabilmente già domani.
Ingegner Cane
25-09-2007, 13:01
Ciao, ho sentito Santech per il mio X3610. I banchi da 2GB sono arrivati e dovrebbero spedirmelo moltooo probabilmente già domani.
Ho chiamato stamattina e mi hanno detto che arrivano domani...
Scusate, probabilmente è stato già chiesto e mi è sfuggito...
Ma il disco da 513MB che trovo in gestione disco, con una sola partizione chiamata "NVCACHE", formattato in fat32 è il modulo robson?
Non dovrebbe, nel caso, essere da 1gb? Ho cercato su google e in effetti mi rimanda alle caratteristiche della piattaforma Centrino Pro, nello specifico la Turbo Memory... mi "fa strano" solo la dimensione...
Il modulo Robson da 1GB viene suddiviso da Vista in due drive da 512MB.
Il primo viene usato da Ready Boost, il secondo da Ready Drive.
Quello che vedi dovrebbe essere ready drive ;)
Scrivo per ringraziarvi dell'aiuto.
grazie zioBo, ombra85, phoenixbf,
ora ho il mio bel ubuntu con kernel aggiornato (gutsy) driver nvidia ...19
e audio (nessun problema con volumi)
x zioBo: ho dovuto reinstallare anche i driver audio all'aggiornamento del kernel
ehm.. in realtà voglio chiedervi altre cose.. :stordita:
nessuno di voi ha parlato di microfono mi sembra, ne deduco che a voi funziona perchè a me nisba... nè con il kernel festy nè dopo averlo aggiornato.
C'è una soluzione? sulle wiki di ubuntu non ho trovato.
La wireless non l'ho ancora testata, mi sapete dire se funziona out of the box con gutsy o bisogna installare i driver manualmente?
per quanto riguarda il microfono non funziona nemmeno a me... per il wireless trovi un link qualche pagina indietro... dovrebbe funzionare bene...
ti volevo chiedere io una cosa. ma appena parte ubuntu l'audio si sente? perchè da me il sistema sembra muto, funziona l'audio nei player ma non quello da sistema...
Ciao, ho sentito Santech per il mio X3610. I banchi da 2GB sono arrivati e dovrebbero spedirmelo moltooo probabilmente già domani.
Ottimo, speriamo spediscano tutti quelli che sono ancora in attesa già domani!
Il modulo Robson da 1GB viene suddiviso da Vista in due drive da 512MB.
Il primo viene usato da Ready Boost, il secondo da Ready Drive.
Quello che vedi dovrebbe essere ready drive ;)
Grazie! :)
per quanto riguarda il microfono non funziona nemmeno a me... per il wireless trovi un link qualche pagina indietro... dovrebbe funzionare bene...
ti volevo chiedere io una cosa. ma appena parte ubuntu l'audio si sente? perchè da me il sistema sembra muto, funziona l'audio nei player ma non quello da sistema...
L'audio adesso mi va da dio, si sente il gingle iniziale ed ogni suono di sistema e quelli integrati nel browser. ma non mi ricordo già più (l'ho fatto ieri notte verso tipo le 2 e mezza) se ho seguito la guida che mi hai passato tu o un'altra sul forum di ubuntu (http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=3294483#post3294483)... :stordita:
mi sembra che ho fatto un mix delle due: cioè ho seguito le indicazioni della guida da te postata ma scaricando ed installando gli ultimi driver, gli 1.0.15rc2 (http://www.alsa-project.org/main/index.php/Download) non stabili(ma sembra proprio che lo siano) ho scaricato ed installato driver, librerie e utility.
Niente microfono??!? e non c'è soluzione?
Cavolo questo sì che è grave!
Non voglio ritornare a vista solo per skype cavolo...
pippopeppe
25-09-2007, 18:48
Niente li ho copiati in tutte e tre le cartelle ma riavviando il sistema con Ahci abilitato e disabilitato non succede nulla o meglio con ahci abilitato ho blue screen. Praticamente sembra che non li veda. Come faccio per installarli?
Up!
x fedevit: in gutsy il wireless funziona nativamente.
gueRRilla
26-09-2007, 10:23
Ciao ragazzi, qualcuno di quelli in attesa del x3620 ha per caso sentito Santoro oggi per sapere se sono arrivati banchi da 2 GB? Sapevo che sarebbero dovuti arrivare oggi.. ma nn vorrei tediare ulteriormente il povero Santoro :D ! Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere.
Ciau!
ho telefonato oggi al sig. Santoro e mi ha detto che le RAM da 2GB sono previste in arrivo per oggi e che il mio ordine sarà evaso in settimana...
speriamo... oramai il problema sembra diventare annoso... (ordine effettuato il 4 settembre 2007)
DigitalKiller
26-09-2007, 13:29
Ciao a tutti! Finalmento ieri mi è stato consegnato l'x3620 e quindi posso dirmi dei vostri a tutti gli effetti!
In questo momento sto installando i driver ed isoftware presenti nella prima pagina di questo 3d, ma ci sono alcune cose poco chiare
1) Ad ogni avvio mi vengono chiesti i driver del controller memoria PCI (il robson). Dove li trovo?
2) Ho scaricato la nuova versione del bios. Come faccio ad aggiornarla?
3) Le utility DMI tool, SLP20 tool, Crisis BIOS, Boot Logo a cosa servono?
Grazie:)
Ingegner Cane
26-09-2007, 14:33
Ciao a tutti! Finalmento ieri mi è stato consegnato l'x3620 e quindi posso dirmi dei vostri a tutti gli effetti!
Ciao, posso sapere che numero di ordine eri e se hai montata la RAM 2x1GB o quella 1x2GB?
Grazie!
DigitalKiller
26-09-2007, 15:11
Ciao, posso sapere che numero di ordine eri e se hai montata la RAM 2x1GB o quella 1x2GB?
Grazie!
Certo:)
Il numero dell'ordine è il 555 del 10/9. Per quanto riguarda la ram, invece, ho scelto 2 moduli da 1Gb.
Venendo alle mie domande...
Il modulo robson, è stato sviluppato soprattutto per Vista (se non sbaglio) quindi Windows Xp, il sistema che ho installato, non lo supporta, almeno per il momento. O sbaglio?
Per le altre domande, nessuno sa rispondermi?:(
Edit:
Per controllare ventole e frequenza del processore cosa mi conviene usare?
gueRRilla
26-09-2007, 15:47
Certo:)
Il numero dell'ordine è il 555 del 10/9. Per quanto riguarda la ram, invece, ho scelto 2 moduli da 1Gb.
Venendo alle mie domande...
Il modulo robson, è stato sviluppato soprattutto per Vista (se non sbaglio) quindi Windows Xp, il sistema che ho installato, non lo supporta, almeno per il momento. O sbaglio?
Per le altre domande, nessuno sa rispondermi?:(
Edit:
Per controllare ventole e frequenza del processore cosa mi conviene usare?
per quanto ne so io xp non ha e non avrà supporto per il robson... io l'ho preso col robson anche se so che userò xp in vista di un "upgrade" (per modo di dire) al nuovo OS di casa Microsoft (che per ora non farò perchè fa cagare...).
per quel che costa valeva la pena di prenderlo lo stesso...
Ingegner Cane
26-09-2007, 15:56
Certo:)
Il numero dell'ordine è il 555 del 10/9. Per quanto riguarda la ram, invece, ho scelto 2 moduli da 1Gb.
Grazie! :)
DigitalKiller
26-09-2007, 15:59
per quanto ne so io xp non ha e non avrà supporto per il robson... io l'ho preso col robson anche se so che userò xp in vista di un "upgrade" (per modo di dire) al nuovo OS di casa Microsoft (che per ora non farò perchè fa cagare...).
per quel che costa valeva la pena di prenderlo lo stesso...
In effetti anch'io per il momento non installerò vista. Secondo me, non è ancora abbastanza maturo:D
@digitalkiller:
Detto da uno che è da poco passato "definitivamente" a linux e ne è estasiato:
Vista mi sembra ben più maturo di xp.
Sul nostro computer il peso grafico è ininfluente ed è decisamente più sicuro di xp. Molto più sicuro (neanche lontanamente quanto linux, ma questo è un altro discorso).
Te lo dico non per fare polemica, ma perchè anchio la pensavo come te nei mesi scorsi ma adesso ormai ci sono i driver per tutto (stampanti ecc.) e allora perchè no?
avessi una macchina poco potente capirei, ma con questo gioiellino...;)
è solo un po lento nel trasferimento file mi sembra, leggo in giro che è per problemi di indicizzazione.
DigitalKiller
26-09-2007, 16:58
@digitalkiller:
Detto da uno che è da poco passato "definitivamente" a linux e ne è estasiato:
Vista mi sembra ben più maturo di xp.
Sul nostro computer il peso grafico è ininfluente ed è decisamente più sicuro di xp. Molto più sicuro (neanche lontanamente quanto linux, ma questo è un altro discorso).
Te lo dico non per fare polemica, ma perchè anchio la pensavo come te nei mesi scorsi ma adesso ormai ci sono i driver per tutto (stampanti ecc.) e allora perchè no?
avessi una macchina poco potente capirei, ma con questo gioiellino...;)
è solo un po lento nel trasferimento file mi sembra, leggo in giro che è per problemi di indicizzazione.
Sinceramente Vista l'ho usato poco su alcuni pc dell'ufficio e ne sono rimasto molto deluso. Forse non anche per colpa dei pc, boh.
Comunque, secondo me, sotto alcuni aspetti è fatto veramente male. Un esempio fra tutti, i continui messaggi per rimuovere o installare le applicazioni:rolleyes:
Stasera provo a seguire il tuo consiglio, lo testo per un po' con Vista e vediamo come si comporta. Al massimo lo "parcheggio" come ho fatto con Xp, dato che questo pc lo utilizzerò principalmente con linux
Sinceramente Vista l'ho usato poco su alcuni pc dell'ufficio e ne sono rimasto molto deluso. Forse non anche per colpa dei pc, boh.
Comunque, secondo me, sotto alcuni aspetti è fatto veramente male. Un esempio fra tutti, i continui messaggi per rimuovere o installare le applicazioni:rolleyes:
Stasera provo a seguire il tuo consiglio, lo testo per un po' con Vista e vediamo come si comporta. Al massimo lo "parcheggio" come ho fatto con Xp, dato che questo pc lo utilizzerò principalmente con linux
Io al momento ho sentito solo lamentele riguardo Vista, per non parlare di tutti i problemi di compatibilità che ha... gli ho visto rifiutare tipo 10 DIVERSE penne usb una dopo l'altra, e se c'è qualcosa che ti serve nella penna ti assicuro che la tentazione di scaraventare il nb al muro è tanta...
Per non parlare del peso: pare che riduca le prestazioni rispetto a xp del 15-20% (da quanto ho letto in giro).
Personalmente credo che convenga lavorare e svolgere i compiti di tutti i giorni con Linux (ubuntu è la soluzione migliore per chi deve iniziare, e ad ottobre esce la versione che non dovrebbe dare problemi) a meno che non serva qualche software particolare, e usare xp per giocare: tanto non ci sono giochi dx10 in giro, praticamente. A tempo debito, dopo l'sp1 di vista, si potrà prendere in considerazione il passaggio... ma secondo me non è conveniente farlo prima.
A proposito: converrà la versione di ubuntu 32 o 64 con questa bestiolina? :confused:
Uffa, ho richiesto un modulo di ram da 1 gb a santech.All'inizio mi avevano detto che era disponibile, poi è slittato all'inizio di questa settimana.....ma non è ancora arrivato.Ho mandato un email per chiedere quando mi arriva ma non mi hanno risposto.Boh!
zioinsonne
26-09-2007, 22:12
Certo:)
Il numero dell'ordine è il 555 del 10/9. Per quanto riguarda la ram, invece, ho scelto 2 moduli da 1Gb.
in che giorno il tuo ordine è passato a pagamento accreditato?
io sono il 556, è giusto per regolarsi...sono impaziente.
zioinsonne
26-09-2007, 22:15
non so se ne avete già parlato ma i driver per xp x64 si trovano?
sul sito santech ci sono solo quelli per vista64.:muro:
gueRRilla
26-09-2007, 23:36
@digitalkiller:
Detto da uno che è da poco passato "definitivamente" a linux e ne è estasiato:
Vista mi sembra ben più maturo di xp.
Sul nostro computer il peso grafico è ininfluente ed è decisamente più sicuro di xp. Molto più sicuro (neanche lontanamente quanto linux, ma questo è un altro discorso).
Te lo dico non per fare polemica, ma perchè anchio la pensavo come te nei mesi scorsi ma adesso ormai ci sono i driver per tutto (stampanti ecc.) e allora perchè no?
avessi una macchina poco potente capirei, ma con questo gioiellino...;)
è solo un po lento nel trasferimento file mi sembra, leggo in giro che è per problemi di indicizzazione.
io ho trovato vista di una pesantezza infinita... sono solo orpelli grafici (tra l'altro già visti in alcune distro linux e addirittura superati)!
da problemi una volta si e l'altra anche (ma ormai chi usa win è abituato...) e io sinceramente ho trovato la mia serenità con xp... sto dietro ad un router con solo l'indispensabile di porte aperte, navigo in internet con una sorta di sandbox... virus non ne prendo: è anni ormai che non ne becco nemmeno uno... io sinceramente non chiedo di più!
l'unica cosa che va bene del vista è il supporto per robson... per ora...
per quanto riguarda il microfono non funziona nemmeno a me... per il wireless trovi un link qualche pagina indietro... dovrebbe funzionare bene...
ti volevo chiedere io una cosa. ma appena parte ubuntu l'audio si sente? perchè da me il sistema sembra muto, funziona l'audio nei player ma non quello da sistema...
ho avuto un problema simile col computer fisso
rinomina questi due file che sono nella cartella home
.asoundrc
.asoundrc.asoundconf
probabilmente devi riavviare alsa o il computer per far riconoscere i cambiamenti
ps il mio ordine (per un 3620) è il 569, ho scritto il giorno 24 per info e mi è stato detto che il pagamento ancora non era stato accreditato, ma contavano di sbrigare la pratica in settimana
DigitalKiller
27-09-2007, 09:15
in che giorno il tuo ordine è passato a pagamento accreditato?
io sono il 556, è giusto per regolarsi...sono impaziente.
Il mio ordine è passato allo stato "pagamento accreditato" giorno 18/9. Il giorno 24/9 è stato messo in produzione e spedito lo stesso giorno. Il 25/9 alle 14 è arrivato:)
Ieri sera ho installato Vista, ma ancora non ho avuto modo di "giocherellarci" seriamente. Oggi scarico i driver aggiornati (purtroppo ieri sera non l'ho potuto fare dato che a casa mi hanno disattivato l'adsl:muro: ) e stasera li installo. Finito questo, faccio un po' di test:) Comunque ieri l'ho usato per qualche minuto ed il pc mi è sembrato abbastanza reattivo (si tratta pur sempre di un T7700 con 2Gb di Ram ed il modulo Robson, anche se questo dovrebbe essere ininfluente data la Ram installata). Si deve vedere come si comporterà Vista passato qualche mese, cioè dopo aver installato e rimosso applicazioni ecc, i soliti problemi da cui sono afflitti tutti i sistemi di casa Microsoft.:rolleyes:
Sabato, poi, terminerò l'installazione di debian 64:D
zioinsonne
27-09-2007, 09:21
Il mio ordine è passato allo stato "pagamento accreditato" giorno 18/9. Il giorno 24/9 è stato messo in produzione e spedito lo stesso giorno. Il 25/9 alle 14 è arrivato:)
beato te...anche a me è stato accreditato il 18 ma non ne vuole sapere di andare in produzione:cry: . l'altra settimana mi hanno detto che l'avrebbero spedito questa..confido in oggi per averlo domani. Mi serve! ne ho bisogno!:muro:
gueRRilla
27-09-2007, 09:23
Il mio ordine è passato allo stato "pagamento accreditato" giorno 18/9. Il giorno 24/9 è stato messo in produzione e spedito lo stesso giorno. Il 25/9 alle 14 è arrivato:)
Ieri sera ho installato Vista, ma ancora non ho avuto modo di "giocherellarci" seriamente. Oggi scarico i driver aggiornati (purtroppo ieri sera non l'ho potuto fare dato che a casa mi hanno disattivato l'adsl:muro: ) e stasera li installo. Finito questo, faccio un po' di test:) Comunque ieri l'ho usato per qualche minuto ed il pc mi è sembrato abbastanza reattivo (si tratta pur sempre di un T7700 con 2Gb di Ram ed il modulo Robson, anche se questo dovrebbe essere ininfluente data la Ram installata). Si deve vedere come si comporterà Vista passato qualche mese, cioè dopo aver installato e rimosso applicazioni ecc, i soliti problemi da cui sono afflitti tutti i sistemi di casa Microsoft.:rolleyes:
Sabato, poi, terminerò l'installazione di debian 64:D
il mio ordine è stato accreditato l'11 settembre, il 26 è entrato in produzione (oggi è il 27 ed è ancora in produzione)... l'ordine è il 541... spero che mi arrivi presto e soprattutto assemblato BENE... perchè non vorrei che con la storia delle RAM adesso facessero i lavori di fretta (e qui ci sta una bestemmia)!
beato te...anche a me è stato accreditato il 18 ma non ne vuole sapere di andare in produzione:cry: . l'altra settimana mi hanno detto che l'avrebbero spedito questa..confido in oggi per averlo domani. Mi serve! ne ho bisogno!:muro:
io ho specificato a Santoro che non avevo particolare fretta (non mi interessava che arrivasse in 2 giorni come dicono sul sito)... ma l'ho avvertito del fatto che il computer mi serve per lunedì e questo vuol dire che mi deve arrivare venerdì o sabato perchè devo installarci pur qualcosa no?! stiamo a vedere cosa succede...
non riesco a capire se questa cosa dell'esaurimento delle scorte è colpa della Santech che ha pochi o un solo fornitore oppure se tutti i fornitori si sono trovati contemporaneamente senza scorte... a me, sinceramente, non mi tange più di tanto ma cè gente che ne ha bisogno per lavoro...
DigitalKiller
27-09-2007, 09:30
beato te...anche a me è stato accreditato il 18 ma non ne vuole sapere di andare in produzione:cry: . l'altra settimana mi hanno detto che l'avrebbero spedito questa..confido in oggi per averlo domani. Mi serve! ne ho bisogno!:muro:
il mio ordine è stato accreditato l'11 settembre, il 26 è entrato in produzione (oggi è il 27 ed è ancora in produzione)... l'ordine è il 541... spero che mi arrivi presto e soprattutto assemblato BENE... perchè non vorrei che con la storia delle RAM adesso facessero i lavori di fretta (e qui ci sta una bestemmia)!
Credo che tutto dipenda dalla configurazione scelta. Sabato mattina ho parlato con il sig. Santoro e mi ha confermato quello che mi aveva detto prima di effettuare l'ordine. Purtroppo ci sono problemi con i banchi di Ram, quelli da 2Gb, e, per mancanza di questi, si sono accumulati gli ordini. Mi ha assicurato che lunedì (24/9) sarebbero arrivati i banchi e che avrebbero provveduto ad evadere il mio ordine.
zioinsonne
27-09-2007, 09:46
Credo che tutto dipenda dalla configurazione scelta. Sabato mattina ho parlato con il sig. Santoro e mi ha confermato quello che mi aveva detto prima di effettuare l'ordine. Purtroppo ci sono problemi con i banchi di Ram, quelli da 2Gb, e, per mancanza di questi, si sono accumulati gli ordini. Mi ha assicurato che lunedì (24/9) sarebbero arrivati i banchi e che avrebbero provveduto ad evadere il mio ordine.
io l'ho preso con il t7500 e 2x1GB quindi a meno che non abbiano esaurito anche i t7500...:mbe:
DigitalKiller
27-09-2007, 09:55
io l'ho preso con il t7500 e 2x1GB quindi a meno che non abbiano esaurito anche i t7500...:mbe:
Mah, non so che dirti. Se non l'hai già fatto, prova a parlare con il sig. Santoro per cercare di capire dove sta il problema
zioinsonne
27-09-2007, 10:23
Mah, non so che dirti. Se non l'hai già fatto, prova a parlare con il sig. Santoro per cercare di capire dove sta il problema
gli ho appena chesto delucidazioni e questa è la risposta:
"in realtà ci risulta un ritardo del volo su cui viaggiano le nostre RAM, quindi hanno avuto un giorno ulteriore di ritardo. Sa come si dice, i guai non vengono mai soli, però nulla di grave, quindi dovremmo esserci.":mc:
Archangel PC
27-09-2007, 12:15
Guardando oggi il sito della Santech ho visto che il X3620 parte da 1849€. Ero rimasto ad una cifra di 1799€. Sapete quando è avvenuto l'aumento e se vi sono delle motivazioni in termini di hardware? Magari ricordo male io... (per il modello X3610 ricordo che era a 1199 ed è rimasto tale)
è vero è aumentato di 50 euro, come mai?
P.S. uso VISTA in ufficio e senza applicativi che vanno mi succhia 1,5Gb di ram...incredibile!!! meno male che ho 4 gb...
ho avuto un problema simile col computer fisso
rinomina questi due file che sono nella cartella home
.asoundrc
.asoundrc.asoundconf
probabilmente devi riavviare alsa o il computer per far riconoscere i cambiamenti
ps il mio ordine (per un 3620) è il 569, ho scritto il giorno 24 per info e mi è stato detto che il pagamento ancora non era stato accreditato, ma contavano di sbrigare la pratica in settimana
grazie ma non è questo...quei proprio non ci sono... :mc:
Cialfagotto
27-09-2007, 12:59
io l'ho preso con il t7500 e 2x1GB quindi a meno che non abbiano esaurito anche i t7500...:mbe:
io avevo l'ordine 553 e mi è regolarmente arrivato il 19settembre t7500 2x1gb hd da 160gb, sicuramente avranno avuto dei ritardi nella consegna dei componenti, il notebook che ho tra le mani è un prodotto eccezionale.
zioinsonne
27-09-2007, 13:04
Guardando oggi il sito della Santech ho visto che il X3620 parte da 1849€. Ero rimasto ad una cifra di 1799€. Sapete quando è avvenuto l'aumento e se vi sono delle motivazioni in termini di hardware? Magari ricordo male io... (per il modello X3610 ricordo che era a 1199 ed è rimasto tale)
Sembra sia aumentato in generale il costo dei processori, infatti configurando il 3610 con un processore più grosso si va a dei prezzi superiori a prima.
P.S. uso VISTA in ufficio e senza applicativi che vanno mi succhia 1,5Gb di ram...incredibile!!! meno male che ho 4 gb...
Strano, il mio occupa meno di 700MB con antivirus attivo e IE7 aperto.
number15
27-09-2007, 13:17
È uscita la emo di pes 2008; per giocare è consigliabile cambiare qualche impostazione nella scheda grafica?
Nei settaggi di pes c'è il salto di fotogramma, che se non attivo, mi fa andare il gioco lentissimo.
Se qualcuno ce l'ha, mi dice quali sono le impostazioni migliori?
Grazie
io avevo l'ordine 553 e mi è regolarmente arrivato il 19settembre t7500 2x1gb hd da 160gb, sicuramente avranno avuto dei ritardi nella consegna dei componenti, il notebook che ho tra le mani è un prodotto eccezionale.
ho parlato proprio adesso con Santech,
causa ritardi di consegna dei moduli ram, sono bloccati con le consegne dei notebook;
Dovrebbe arrivargli tutto DOMANI mattina (sia 1 che 2 gb) e quindi mi ha garantito che ENTRO Lunedì, consegneranno tutti gli ordini arretrati della 1° e 2° settimana di settembre (tra cui il mio.... 561 :muro: )
Ingegner Cane
27-09-2007, 14:11
ho parlato proprio adesso con Santech,
causa ritardi di consegna dei moduli ram, sono bloccati con le consegne dei notebook;
Dovrebbe arrivargli tutto DOMANI mattina (sia 1 che 2 gb) e quindi mi ha garantito che ENTRO Lunedì, consegneranno tutti gli ordini arretrati della 1° e 2° settimana di settembre (tra cui il mio.... 561 :muro: )
Io comincio fortemente a perdere la mia fiducia.. questi moduli dovevano arrivare lunedì, poi mercoledì, poi venerdì.. a questo punto qualcosa mi fa credere che non arriveranno neanche domani.. la gente non ha una pazienza infinita.. sono stati anticipati dei bei soldini, io devo anche partire per l'estero e il pc mi è assolutamente indispensabile, l'ho ordinato il 3 di settembre (ordine 543).. ma ancora non ho in mano nulla! :muro:
Io comincio fortemente a perdere la mia fiducia.. questi moduli dovevano arrivare lunedì, poi mercoledì, poi venerdì.. a questo punto qualcosa mi fa credere che non arriveranno neanche domani.. la gente non ha una pazienza infinita.. sono stati anticipati dei bei soldini, io devo anche partire per l'estero e il pc mi è assolutamente indispensabile, l'ho ordinato il 3 di settembre (ordine 543).. ma ancora non ho in mano nulla! :muro:
Mi trovi d'accordo, ci mancherebbe, ma mi hanno garantito che faranno straordinari anche sabato e domenica x consegnare lunedì gli ordini inevasi, ti consiglio di chiamarli se hai particolare urgenza....x alcuni mi hanno detto che potrebbero spedire già domani tarda mattina o pomeriggio......vedi tu
Mi trovi d'accordo, ci mancherebbe, ma mi hanno garantito che faranno straordinari anche sabato e domenica x consegnare lunedì gli ordini inevasi, ti consiglio di chiamarli se hai particolare urgenza....x alcuni mi hanno detto che potrebbero spedire già domani tarda mattina o pomeriggio......vedi tu
Anche voi avete ragione, ma se questi moduli non arrivano non credo che loro si divertano. Certo, tanto vale dire che ci saranno ancora TOT giorni da attendere, questo si.
gueRRilla
27-09-2007, 16:05
Anche voi avete ragione, ma se questi moduli non arrivano non credo che loro si divertano. Certo, tanto vale dire che ci saranno ancora TOT giorni da attendere, questo si.
di fondo ci sono 2 problemi principali secondo me:
1-pochi fornitori (nel peggiore dei casi uno solo):help:
2-rassicurare il cliente ad ogni costo (dimmi le cose se sei sicuro altrimenti dimmi che non lo sai...):doh:
sono piccole cose... ma danno sempre fastidio...
io non mi lamento più di tanto perchè effettivamente non ho un bisogno urgente del computer... ma mi metto nei panni di persone che lavorano, o meglio dovrebbero lavorare con queste macchine...
Ingegner Cane
27-09-2007, 17:43
Mi trovi d'accordo, ci mancherebbe, ma mi hanno garantito che faranno straordinari anche sabato e domenica x consegnare lunedì gli ordini inevasi, ti consiglio di chiamarli se hai particolare urgenza....x alcuni mi hanno detto che potrebbero spedire già domani tarda mattina o pomeriggio......vedi tu
Sì, li ho già chiamati diverse volte. Il sig. Santoro ormai conosce bene la mia situazione. Incrocio le dita e spero di partire con il mio bel pc in mano.
number15
27-09-2007, 18:01
Ma i driver del sito nvidia ( http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_162.18_it.html ) vanno bene o bisogna scaricare quelli dai due siti (compal e bizcom)?
Edit: visto che credo di no, mi dite voi che driver avete installato? 101.34 o 156.10(WHQL)?
Sì, li ho già chiamati diverse volte. Il sig. Santoro ormai conosce bene la mia situazione. Incrocio le dita e spero di partire con il mio bel pc in mano.
Non che abbia esigenze terrificanti (a parte la curiosità di vedere il prodotto) ma secondo voi, ordine n° 574, accreditato stamattina, più o meno quando dovrei riceverlo?
Non che abbia esigenze terrificanti (a parte la curiosità di vedere il prodotto) ma secondo voi, ordine n° 574, accreditato stamattina, più o meno quando dovrei riceverlo?
Ragazzi, ma perchè chi ha esigenze lavorative non ha fatto come me (10 giorni fa, ora non so come siano messi) che ho chiesto temporaneamente di farmi spedire il notebook con un banco da 1gb e poi con "calma" fare il cambio al momento della disponibilità degli altri banchi?
Inoltre mi tranquillizzerei riguardo agli ulteriori ritardi dopo l'arrivo dei nuovi banchi... se non sono dei cretini, molto probabilmente hanno già assemblato e testato le macchine in produzione con un banco ram di prova e faranno solo gli ultimi test giusto per assicurarsi del funzionamento dei nuovi banchi!
Ingegner Cane
27-09-2007, 18:36
Ragazzi, ma perchè chi ha esigenze lavorative non ha fatto come me (10 giorni fa, ora non so come siano messi) che ho chiesto temporaneamente di farmi spedire il notebook con un banco da 1gb e poi con "calma" fare il cambio al momento della disponibilità degli altri banchi?
Anche io ho avuto questa possibilità, ma pensando di avere ulteriori disagi ho rifutato, forte del fatto che i banchi di ram erano dati in arrivo imminente. Fatto però che non si è ancora verificato.
Sei piuttosto monotono nelle accuse, psymarco, hai beccato l'unico post dove proprio non difendevo Santech ma mi limitavo a giudicare l'impatto del prodotto su chi l'ha acquistato. Nel mio post di poco fa non ho difeso Santech (e lo dimostra la questione dello S/PDIF che ancora sto cercando di capire), sei stato tu a dire di essere un "pignolone" e quindi la colpa è probabilmente solo tua se ora non disponi del prodotto che cercavi. Quindi sono sicuramente d'accordo con te che la colpa non sia di Santech e questo l'hai detto tu, giustamente.
Ti facevo solo notare come la questione dell'audio abbia disturbato anche me, ma le altre questioni darebbero fastidio veramente solo ad un pignolo come tu stesso ritieni di essere ma, ripeto, come tale avresti dovuto informarti ancora meglio. Mi spiace; ciò che sicuramente non ho mai detto è che Santech abbia prodotti che si adattano sempre e comunque a tutti.
Anzi mi sorprende che tu non abbia fatto commenti sulla mancanza di un' uscita video DVI se non HDMI, ma evidentemente di questo eri già consapevole e giustamente (apprezzo molto) non hai tirato fuori la questione.
Non è questione di pignoleria, è evidente che compri un prodotto con determinate caratteristiche e ti arriva con altre.
Tralasciando che, come hai sottolineato tu, sono mesi che evidentemente il sito è ingannevole per l'acquirente.
Sembra sia aumentato in generale il costo dei processori, infatti configurando il 3610 con un processore più grosso si va a dei prezzi superiori a prima.
Aumento ingiustificato!!! Adesso credo che quelli della santech ci comincino a marciare un po'!!! Le configurazioni nn giustificano assolutamente il costo!!
Alla fine sono computer come gli altri, nn vi fate illusioni...
Io ho configurato un computer con
t7700
2gb ram
512 Mb gforce 8600 gt
Hd segate momentus 120 Gb (veloce quanto un 7200 a me basta e avanza)
schermo 15,4 di ultima generazione
totale compreso trasporto 1020,07 euro!!!!!!!!!!!!!
Sia chiaro che delle cacatine che mettono alla Santech come il robson (ormai e' pieno il web di test che confermano la sua assoluta inefficacia con 2Gb di ram tanto che le piu' blasonate case neanche lo installano).
Il lettore di impronte (per me assolutamente non indispensabile).
Il video e' identico con il vantaggio di avere qualche pixel in meno, la risoluzione dei santech e' esagerata e senza nessun vantaggio specialmente per chi vuole farne un uso anche nel gaming e quindi dovra' sempre scendere di risoluzione e compromettere in modo evidente la qualita grafica.
Insomma Occhio al prezzo!!!!!!!!!!!
Sentite a me non buttate i soldi!!!!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.