View Full Version : ASUS G1 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
barrieratecnologica
08-05-2007, 13:28
Grazie mille, è ufficiale che i 160 giga della asus sono 150 REALI.
Nel frattempo sono emersi altri problemi con l'inserimento del jack per attaccare la radio FM Magnetica o per la presa antenna, ma da windows media center mi dice hardware di sintonizzazione non trovato, eppure i driver sono istallati, ho anche istallato Asus Mobile Theater ma nulla non si riesce a vedere la tv? Qualcuno col G2 vede la tv o sente la radio?
barrieratecnologica
08-05-2007, 13:32
Ma i driver di asus avermedia Hybrid M115 dove si trovano?
Come vi trovate con gli lcd nei notebook Asus?
barrieratecnologica
08-05-2007, 13:44
Casa Microsozz dice questo
Un messaggio di errore di "Sintonizzazione non trovata" può essere visualizzato quando si seleziona il segnale TV in Media Center
Visualizza i prodotti ai quali l'articolo e' applicato.
NOTA: Questo articolo è stato tradotto da un sistema di traduzione automatica senza intervento umano. Microsoft mette a disposizione questi articoli come beneficio per coloro che non parlano la lingua inglese al fine di facilitarli nella comprensione. Microsoft non garantisce la qualità linguistica delle traduzioni e non è responsabile di qualsivoglia problema, diretto o indiretto, dovuto alla erronea interpretazione dei contenuti o dell’ultilizzo degli stessi presso i clienti.
Identificativo articolo : 832648
Ultima modifica : lunedì 29 dicembre 2003
Revisione : 1.0
Sintomi
Quando imposta il segnale TV nel Guidare Eseguire Primo Media Center in Microsoft Windows XP Media Center Edition, la parte di installazione di segnale TV può elencare il numero errato di input video al computer Windows XP Media Center Edition 2004-based. Si può visualizzare un elenco di input video che è simile di seguito: • Canale 2
• Canale 3
• Canale 4
• S-Video 1
• S-Video 2
• Video composito 1
• Video composito 2
Se si seleziona uno dello S-Video o scelte Video Composito, si visualizza il seguente messaggio di errore:
DN non trovato di sintonizzazione
Verifica che l'hardware di sintonizzazione sia che uno ha collegato, che ha installato e che ha valido il driver installato.
Torna all'inizio
Cause
Questo problema si verifica se il computer Media Center-based dispone di essere installata da una scheda di sintonizzazione TV Hauppauge. Alcuni modelli della scheda di sintonizzazione TV Hauppauge dispongono di connessioni video supplementari che non sono visibili internamente quando si visualizza il faceplate della scheda.
Torna all'inizio
Status
Microsoft ha confermato che ciò è un problema nei prodotti Microsoft elencati nella sezione di questo articolo da "Applicare a".
OOOOOO
Ma allora che si fà? Non sentimo nè radio nè vediamo la tv?
E il G2 che l'avrei preso a fare?
ho la kubuntu 7.04...io x ora ho trovato i driver video
http://www.nonsologuide.altervista.org/guide/linux/driver_nvidia_su_kubuntu_7_04.php
credo che possano andare bene anche x la ubuntu...x il monitor oled non ho ancora trovato nulla,e x l'audio guardo e ti faccio sapere...la scheda di rete wireless a me andava in crash o qualcosa di simile con la 6.10 e ora va alla perfezione quindi di quella non mi sono per nulla interessato ma so che sono disponibili anche i driver aggiornati di quella,sviluppati se non ricordo male in collaborazione con intel,se ti interessano fammi sapere...in ogli caso ti aggiorno e tienimi aggiornato se trovi qualcosa...
guarda qst se ti interessa:http://www.paldan.it/index.php?option=com_content&task=view&id=18&Itemid=2
ps non ho ancora provato ma a te il microfono funziona?
e x la webcam come sei messo?io x ora in alto mare...
Si il microfono funziona tranquillamente perchè tu hai problemi ??:confused:
ho provato anche ad inserire una cuffia con mic usb e la riconosciuta tranquillamente infatti sono riuscito a utilizzare skype.:cool:
La webcam mi sa che è un grande problema xkè leggendo in vari forum a quanto pare ancora non si è risolto nulla o meglio stanno lavorando per noi :D
io sinceramente sono interessato a trovare dei driver aggiornati per la scheda audio perchè come sta adesso non mi soddisfa.... vorrei in qualche utility della realtek per linux che mi permetta di modificare alti e bassi.:read:
Cmq sono interessato a tutto ciò che trovi per linux per il G1 perchè vorrei tenerlo ottimizzato quanto più possibile per il nostro hw.
Se trovo qualcosa ti faccio sapere di sicuro ;)
Casa Microsozz dice questo
Un messaggio di errore di "Sintonizzazione non trovata" può essere visualizzato quando si seleziona il segnale TV in Media Center
Visualizza i prodotti ai quali l'articolo e' applicato.
NOTA: Questo articolo è stato tradotto da un sistema di traduzione automatica senza intervento umano. Microsoft mette a disposizione questi articoli come beneficio per coloro che non parlano la lingua inglese al fine di facilitarli nella comprensione. Microsoft non garantisce la qualità linguistica delle traduzioni e non è responsabile di qualsivoglia problema, diretto o indiretto, dovuto alla erronea interpretazione dei contenuti o dell’ultilizzo degli stessi presso i clienti.
Identificativo articolo : 832648
Ultima modifica : lunedì 29 dicembre 2003
Revisione : 1.0
Sintomi
Quando imposta il segnale TV nel Guidare Eseguire Primo Media Center in Microsoft Windows XP Media Center Edition, la parte di installazione di segnale TV può elencare il numero errato di input video al computer Windows XP Media Center Edition 2004-based. Si può visualizzare un elenco di input video che è simile di seguito: • Canale 2
• Canale 3
• Canale 4
• S-Video 1
• S-Video 2
• Video composito 1
• Video composito 2
Se si seleziona uno dello S-Video o scelte Video Composito, si visualizza il seguente messaggio di errore:
DN non trovato di sintonizzazione
Verifica che l'hardware di sintonizzazione sia che uno ha collegato, che ha installato e che ha valido il driver installato.
Torna all'inizio
Cause
Questo problema si verifica se il computer Media Center-based dispone di essere installata da una scheda di sintonizzazione TV Hauppauge. Alcuni modelli della scheda di sintonizzazione TV Hauppauge dispongono di connessioni video supplementari che non sono visibili internamente quando si visualizza il faceplate della scheda.
Torna all'inizio
Status
Microsoft ha confermato che ciò è un problema nei prodotti Microsoft elencati nella sezione di questo articolo da "Applicare a".
OOOOOO
Ma allora che si fà? Non sentimo nè radio nè vediamo la tv?
E il G2 che l'avrei preso a fare?
questo è il topic ufficiale del G1... non andiamo off-topic altrimenti il forum diventa illeggibile
barrieratecnologica
08-05-2007, 22:28
Risolto con la tv non avevo un driver....
Sentite ma per questa scheda audio ? Consigli? Come mai quando attacco un jack output collegato all'home theatre sopra i 3/4 distorce il suono, con il coassiale sarebbe un'altra cosa?
PhantomII
08-05-2007, 22:29
Richiesta rivolta a chi ha il G-1 o G-2 con Vista ed ha messo su l'XP:
Ho notato che sul G-2 pre Vista era installato XP Media Center: quindi se invece del Media Center uno ci mette su un XP PROFESSIONAL qualunque va bene lo stesso?
Cosa si perderebbe in teoria?
Richiesta rivolta a chi ha il G-1 o G-2 con Vista ed ha messo su l'XP:
Ho notato che sul G-2 pre Vista era installato XP Media Center: quindi se invece del Media Center uno ci mette su un XP PROFESSIONAL qualunque va bene lo stesso?
Cosa si perderebbe in teoria?
va iperbene!;)
su g2 se hai la scheda tv forse non puoi + utilizzare il mediacenter per ricevere i canali tv ma so che esistono altri software che te lo permettono.;)
PhantomII
09-05-2007, 10:09
va iperbene!;) su g2 se hai la scheda tv forse non puoi + utilizzare il mediacenter per ricevere i canali tv ma so che esistono altri software che te lo permettono.;)
Quindi il mio messaggio si allaccia al discorso che facevate sopra dove dite che il Mediacenter non riconosce il Tuner Tv del G-2....
distefano
09-05-2007, 10:30
raga ho visto ke stanno uscendo gli asus g1s e g2 s, ovvero con piattaforma santarosa.
Pensate ke i g1 classici saranno ancora in prodizione magari con un calo di prezzo ?
Ma in realta questi s.rosa avranno cosi tanti vantaggi ?
barrieratecnologica
09-05-2007, 13:26
Se esce ora il Santa Rosa è davvero una bella rosicata.
Ovvio che sono migliori(il processore è un mostro T7500) pronto per directx10
.....
Tutto in attesa del Processore Quadro per notebook la cui uscita è prevista per fine anno. Quest'ultimo oltre ad avere ben 4 core Duo 2 dovrebbe supportare anche la tecnologia Wi-Max ma rimaniamo in attesa.
Sostanzialmente tra G2 di ultima generazione e il Santa Rosa c'è differenza, ma non quanta ce ne sarà con Santa Rosa e Family Quadro.
Ciao Ciao
raga ho visto ke stanno uscendo gli asus g1s e g2 s, ovvero con piattaforma santarosa.
Pensate ke i g1 classici saranno ancora in prodizione magari con un calo di prezzo ?
Ma in realta questi s.rosa avranno cosi tanti vantaggi ?
Dove hai trovato le notizie sull'uscita del nuovo g1? (oltre a quelle già postate sul forum). potresti postere i link? grazie.
La differenza tra la nuova piattaforma santarosalia:D e quella attuale è sostanzaziale, font side bus a 800Mhz quindi maggiore velocità nello scambio dei dati, una sezione grafica integrata di discreto livello la X3000 (se non sbaglio, tipo una ati x1200) che verrà interessata nelle operazioni base, durante un normale utilizzo del NB e messa da parte da una di maggior livello durante sezioni di gaming, quindi risparmio energetico, + un ulteriore, dichiarato risparmio energetico del 50% del cipset. Nonchè una totale compatibilità con Vista e le sue risorse.
In più credo che possa gestire fino a 4gb di memoria RAM e fino a 3 schermi collegati al pc contemporaneamente.
(Spero di non aver scritto inesattezze, se qualcuno è meglio informato lo scriva pure).
Un G1 equipaggiato con tutto ciò + una nuova SV NVidia go serie 8, compatibile directx10, credo non abbia bisogno di altri due core che aumenterebbero drasticamente i consumi.
Chi ha altre notizie in merito è pregato di postarle.
GRAZIE!
Quindi il mio messaggio si allaccia al discorso che facevate sopra dove dite che il Mediacenter non riconosce il Tuner Tv del G-2....
beh avendo il g1 sinceramente non so dirtelo però ti posso garantire che avendo avuto già preinstallato il mediacenter con tutte le schifezze di utility comprese nel pacchetto asus ho formattato e ci ho messo su Xp pro.
Del mediacenter non ne vedevo la funzionalità dal momento che il g1 non ha il sintonizzatore tv.
Cmq ripeto che ci sono altri software di 3 parti per la gestione del sintonizzatore quindi metti win xp e noterai sostanziali differenze prestazionali
Se poi vuoi anche un O.S che ha una grafica carina beh allora ti consiglio anche di pensare a qualche distribuzione Linux.
Io ho installato senza problemi Ubuntu 7 e va alla grande!;)
PhantomII
09-05-2007, 16:07
Del mediacenter non ne vedevo la funzionalità dal momento che il g1 non ha il sintonizzatore tv.
**********
Se poi vuoi anche un O.S che ha una grafica carina beh allora ti consiglio anche di pensare a qualche distribuzione Linux.
Io ho installato senza problemi Ubuntu 7 e va alla grande!;)
beh per il Media Center mi sto attrezzando.. (emule) anche se fino ad oggi io non ho mai provato il Media Center ma solo l'XP Professional. Vedremo come va.
LINUX... non è che mi ispiri troppo, anni fa avevo messo su una partizione con Linux ma non ci ho capito nulla, anche sul lavoro ogni tanto pastrocchio con un server Linux ma non mi fa impazzire.
distefano
10-05-2007, 00:30
scusate perke il T7500 è in grado digestire le dx10 mentre un t7200 no ?
pensate ke adesso i g1 classici caleranno di prezzo ?
a voi posessori di g1 volevo sapere, la con questa geforce 7700 igioki come vanno ? la 7700 è meglio della x1700 ,mobility di ati ?
barrieratecnologica
10-05-2007, 08:56
Non è che il T7200 non support directX10 ma probailmente non potrà usufruire appieno dei vantaggi di directX10.
Per farti un esempio calzante è un pò la differenza tra HDready e FullHD.
L'alta definizione è in entrambi, ma solo uno dei 2 permette risoluzioni dettagliate ad un certo livello, non so' se mi spiego...
sapete quando saranno disponibili i nuovi g1 e g2 con santa rosa?
ho proprio bisogno di un portatile ma mi serve in tempi brevi
sapete quando saranno disponibili i nuovi g1 e g2 con santa rosa?
ho proprio bisogno di un portatile ma mi serve in tempi brevi
allora scordati la serie G Asus perchè sono sempre irreperibili.... ci sono molte altre marche buone ti consiglio Toshiba o gli ultimi Hp
allora scordati la serie G Asus perchè sono sempre irreperibili.... ci sono molte altre marche buone ti consiglio Toshiba o gli ultimi Hp
mediaworld online li ha ;)
mediaworld online li ha ;)
veramente anche il mw vicino casa mia li ha...
PhantomII
10-05-2007, 19:51
mi sono accorto che esistono le frecce laterali.... siccome non mi piacciono, come si disattivano?
RISOLTO.... Direct Console. Ora sto meglio.
Non mi ero ricordato di disattivare le lucette, ho acceso il pc in una conferenza all'uni mentre proiettavano le slide, c'era mezza aula magna girata a vedere il G1 :Prrr:
distefano
11-05-2007, 00:53
Non è che il T7200 non support directX10 ma probailmente non potrà usufruire appieno dei vantaggi di directX10.
Per farti un esempio calzante è un pò la differenza tra HDready e FullHD.
L'alta definizione è in entrambi, ma solo uno dei 2 permette risoluzioni dettagliate ad un certo livello, non so' se mi spiego...
si ma xke dici cosi ? fra i due procesori l'unica cosa kecambia non è il clock ?
vi volevo chiedere per quanto riguarda il READYBOOST di vista, se effettivamente potrebbe essere utile usare una memory card da tenere sempre nello slot come ampliamento della RAM. Finora ho visto che al 100% di ram usata non ci arriva quasi mai, però visto che comunque ste schedine non costano molto, potrebbe aumentare le prestazioni generali del sistema?
scusate il piccolo appunto, ma prima di mettere su santa rosa, schede grafiche miracolose, lcd da millemila pixeò di risoluzione, asus dovrebbe partizionare l'HD in maniera decente, che non tutti hanno tempo ne voglia(dopo aver aspettato un mese per averlo) di riformattare il G1 appena preso, e ancora fornire un antivirus buono che non impalli il sistema (norton) e mettere una patch che eviti di stravolgere la configurazione colori di vista ogni volta che si apre realplayer.. Non so quali siano le vostre priorità, ma io preferisco un nb magari non potentissimo che fila sempre liscio come l'olio che uno strabiliante ma che devo perdere un sacco di tempo per riuscire a farlo funzionare decentemente
distefano
11-05-2007, 14:00
mi hano detto ke col g1 quindi con la gefoce 7700 need fo speed carbon a 800*600 scatta.
scusate ma allora ke razza di G1 è se poi alla fine deve dare queste prestazioni, figururiamocci a far cry e fear
Big Boss
11-05-2007, 15:23
mi hano detto ke col g1 quindi con la gefoce 7700 need fo speed carbon a 800*600 scatta.
scusate ma allora ke razza di G1 è se poi alla fine deve dare queste prestazioni, figururiamocci a far cry e fear
A me fear va alla grande. Come anche prey, armed assault, oblivion, battaglia per la terra di mezzo 2 ed un'altra miriade di giochi.
mi hano detto ke col g1 quindi con la gefoce 7700 need fo speed carbon a 800*600 scatta.
chi gliel'ha detto sono io, gli altri giochi che dite non l'ho mai provati, vi farò sapere. Comunque poco male, fear e gli altri citati sono giochi molto piu belli di NFS, a proposito sapete mica di qualche bel gioco di guida, magari tipo rallistico o gran turismo per pc? (magari rispondetemi x pm x nn sviare il thread, grazie. Scusate sono poco informato sui giochi per pc, uso solo la ps2 da un sacco di tempo, l'ultima volta che ho giocato col pc era il 1999 e il gioco, monkey island 3 ;) )
(per ora in ordine cronologico, poi li ordinerò per argomento)
CONSIGLI PER WINDOWS VISTA (WV) E WINDOWS XP (XP):
(WV) I driver video preinstallati danno problemi su qualche gioco.. purtroppo non è stato rilasciato ancora nessun driver ufficiale (neanche in versione beta) da nvidia.
[premessa: leggete attentamente prima di combinare qualche guaio] Per fortuna c'è la soluzione al problema. su laptopvideo2go sono usciti i nuovi driver modificati:
101.70 VISTA 32bit.
ho fatto da cavia e vanno anche con la geforce go 7700
il topic è questo (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13526),
la procedura da seguire è (non mi ritengo responsabile se combinate casini):
scaricate il driver (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/100series/10170_vista.exe), scaricate il file modded INF (http://www.laptopvideo2go.com/infs/100series/10170inf_lh/nv_disp.inf);
(il driver è un eseguibile autoestraente) create una cartella per i file da estrarre, estraeteli nella cartella,
copiate il modded inf nella cartella,
ora andate su gestione dispositivi, andate sulla scheda video, fate doppio click sulla 7700, andate nella sezione driver,
cliccate su aggiorna driver,
cliccate su " cerca il software del driver nel computer",
cliccate su "cerca manualemente da un elenco di driver...",
cliccate su "disco driver...",
inserite il percoso della cartella creata prima,
(vi apparirà un driver per la 7700 non certificato) selezionatelo e cliccate su avanti,
(si aprirà una finestra di avviso), date l'ok per installare il driver.
fine
Tasti scelta rapida non segnalati:
(WV) Ctrl+alt+tab si apre una finestra con il cambio rapido delle aree di lavoro. (thx alberto.s)
(WV) Ctrl+tastierino_windows+tab si apre una area con il cambio in 3D delle aree di lavoro. (thx alberto.s)
Fn+ C scelta tra normal mode, gamma correction, vivid mode, theater mode, soft mode
FAQ:
Mio fratello ha messo il cd dei driver nel microonde ed ora è inutilizzabile, devo scaricarmi a uno ad uno tutti i driver dal sito asus?
No, basta scaricare l'intero DVD/CD DEI DRIVER X WINDWS XP E WINDOWS VISTA (non il recovery, ma l'intera collezione dei driver).
(intorno ai 460mb, cd dei driver x windows vista 32bit versione 1.0 (http://www.asustreiber.de/request.php?407))
(intorno ai 800mb, dvd dei driver per windows xp e 2000 Versione 2.0 (http://www.asustreiber.de/request.php?415))
entrambi, anche se arrivano da un sito tedesco, sono multilanguage, quindi anche in italiano. (thx nemo81)
Come posso far funzionare il Led blu con altri programmi di posta non MS?
Ci sono 2 soluzioni:
(solo per Thunderbird) ci sono 2 estensioni: ThunderLed e MinimizeToTray
(per win xp) ledBirdXP (http://www.behringer24.de/ledbirdxp/) (il programma non è più aggiornato dallo scorso anno) (thx Kain79)
CIAO A TUTTI A ME SERVIREBBE UN PROGRAMMA CHE MOSTRA NUOVA MAIL SUL DISPLAY LCD ALLA BASE DEL PC(DOVE DI SOLITO C'è L'ORA), UTILIZZANDO THUNDERBIRD, NON IL LED BLU
GRAZIE IN ANTICIPO
ALLORA, MI è ARRIVATO IL VISTA UPGRADE....
MI CONSIGLIATE DI TOGLIERE IL MEDIA CENTER, O DI aspettare ancora un poco
Edit: meglio usare il mercatino e le valutazioni.
Ho da porvi un paio di quesiti però perchè non ho trovato la soluzione nelle pagine precedenti e mi assillano non poco.
1-Il mio HD ha 2 partizioni visibili, ma se guardo gestione disco, mi dice che ho un'altra partizione di 5Gb (nascosta perche non la vedo). Un mio amico che ha un Asus mi ha detto che se la cancello poi il pc non parte più e devo mandarlo in assistenza.
2-Quando avvio vista, subito dopo il login e appena approdato sul desktop, il centro del desktop sembra avere un buco.
3-Sempre per 5-6 minuti dopo l'avvio non riesco a connettermi a nessuna rete wifi. Lui me le vede per carità, ma se voglio connettermi mi da connessione fallita. E fa cosi con tutte indipendentemente dalla qualità del segnale. Strano... cosa dite?
La mia sensazione è che i punti 2 e 3 siano legati :confused: ma ho bisogno di un parere di chi ha smanettato un po di più con questi notebook.
PUNTO 1:cancella la partizione senza problemi, ne avevo già parlato sia di questo e non ha causato casini nè a me e nemmeno a chi l'ho consigliato che di come partizionare per ridurre lo spazio x vista e regalarlo a linux e cmq siamo in tre che io sappia ad avere OS liberi:ubuntu e kubuntu guarda cosa ho postato io e >Triccio< in merito a driver credo nelle ultime 3 pag.
PUNTO 2 seguo il thread g1 da un po è me lo sono letto tutto...sei il primo in questo stato con lo skermo bucato!!
guarda cosa carica come applicazioni e dopo i famigerati sei minuti controlla se manca qualche processo all'appello, potrebbe essere quello...e vedi se trovi qualcosa di strano.
Magari può essere dovuto anche a programmi che hai installato
PUNTO 3 fai start e digita nella casella x cercare >connessioni< e entra in connessione di rete e vedi cosa succede quando ti agganci a una rete magari ci tiene un po di tempo a eseguire l'identificazione e a poriettare il pc sulla rete.
Big Boss
12-05-2007, 15:35
Ottimo, solo una cosa però. Se volessi reinstallare il SO Vista senza quella partizione, il recovery CD non servirebbe piu a nulla in quanto punta a quella partizione fantasma giusto?
Sbaliato. La partizione di ripristino contiene semplicemente una copia dei file del recovery dvd, in modo da poter reinstallare il tutto più velocemente. Quindi pur avendo cancellato la partizione, puoi tranquilamente ripristinare con il sistema tramite il disco. In questo caso però la procedura durerà un po di + dato che i dati verranno trasferiti da dvd ad hd..
Comunque essendo il ripristino una di quelle operazioni che si eseguono una volta ogni morte di papa, ti consiglio di liberare i 5GB.. Chissene se poi quando ti toccherà ripristinare ci metterai qualche min in +.. :D
Secondo voi quali sono le pecche di questo portatile ??
non ditemi nessuna:D
pecca? beh che è già fuori dal mercato (praticamente) e che l'equivalente G1s (santa rosa) chissà che prezzo avrà.
Secondo voi quali sono le pecche di questo portatile ??
non ditemi nessuna:D
come mai una domanda simile
hardware o software intendi???
x ora mi viene in mente l'hd lento...sarebbe stato meglio un 7200
sicuramente il software asus ha delle belle funzionalità ma la correzione colore ad esempio puo essere utile relativamente.alcuni programmi non funzionano proprio:vedi il maledetto update...
multi frame invece a me è utilissimo!
asus poteva sistemare il fatto che la webcam venisse vista come periferica esterna, e il software per il display oled a ma non piace:è poco personalizzabile, vorrei mettere ad es una scritta e l'orario che scorrono ma nulla io non c arrivo,in più con vista il prog lexbird (se non ricordo male il nome) non funziona e gli e-mail li vedi solo con software microsoft,magari su questo sono fissato io...
nb probe non mi da molte informazioni mi sarebbe piaciuto vedere i °C del prcessore e della vga gli rpm delle ventole ecc direttamente con sotware asus senza ricorrere a altri...
la scheda audio è buona e le casse anche,basta settarle ma non è cosi facile gestire un dolby surround meno che hai l'amplificatore incluso nell'impianto e io non l'avevo guarda caso,e quindi non sfutto l'uscita spdif.
i led laterali vanno sempre uguali non è vero che aumentano in base all'intensità del gioco o aleno a me non fanno cosi,ma sono cmq favolosi.
in tanti dicono che la tastiera è infossata e sprofondi a scrivere,ma io non ce l'ho sto problema.
l'alimentatore è un forno non ho avuto molto spesso in mano portatili ma mi sa che scalda un po troppo.
asus inoltre poreva servire un dvd di ripristino un po più ottimale,non si riesce a decidere di quanto pare le partizioni.
mi sarebbe piaciuta una tastiera retroilluminata!
non spaventatevi ammiratori del G1 e futuri proprietari per i problemi che ho elencato...i pregi sono molti moltissimi di più e sono davvero soddisfatto del mio piccolo!!!!una favola!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D
pecca? beh che è già fuori dal mercato (praticamente) e che l'equivalente G1s (santa rosa) chissà che prezzo avrà.
ho leto 1700 stesso prezzo che rabbia!!!
se cerchi g1s in internet trovi un po di articoli che me parlano!
sisi...ho letto anch'io un bel po' di cosucce in internet, però il reparto commerciale di Asus non mi sembra così affidabile, specie se pensi che ad esempio hanno reso introvabile il G2 per un paio di mesi, per passare da XP a Vista e aumentarne il prezzo di 200€...
voglio vedere per credere...e non penso che 40GB in più di HDD e proc superiore te lo regalino...cmq vedremo :D
ps. come mai non c'è un topic ufficiale del G2??
ps. come mai non c'è un topic ufficiale del G2??
perchè se il G1 è un modello di nicchia, il G2 è un modello di tana del topo, molto poco diffuso, causa prezzo e causa lcd 17, che molti me compreso trovano un po' un impedimento su un notebook.
ho leto 1700 stesso prezzo che rabbia!!!
se cerchi g1s in internet trovi un po di articoli che me parlano!
Dipende quale sarà il prezzo vero. Alla fine il prezzo di listino del g1 ak005c era 1719€ però mi pare che l'abbiamo portato tutti a casa con un cifra intorno ai 1500. Insomma c'è da vedere che margini avranno i commercianti sul prodotto, perchè da quelli dipende il prezzo reale e anche un po' la facilità di trovarlo.
perchè se il G1 è un modello di nicchia, il G2 è un modello di tana del topo, molto poco diffuso, causa prezzo e causa lcd 17, che molti me compreso trovano un po' un impedimento su un notebook.
Guarda io pure la pensavo così, finchè non ho visto alcune foto dei 2 nb sovrapposti...la differenza sarà sui 3 cm in larghezza e 2 in profondità...non di più...poi ok prezzo e tutto il resto è vero!
PhantomII
12-05-2007, 20:54
Ho letto un messaggio all'inizio di questo 3D e sto usando Acronis Disk Director per modificare le partizioni del G2 e fare spazio a XP ma dopo due tentativi non riesco a fare nulla.
Il Disk Director mi lascia credere che modifica le partizioni ma quando riprendo al sessione di Vista trovo i dischi come prima...
C'è qualche protezione o è il Disk Director che fa casino?
CIAO A TUTTI A ME SERVIREBBE UN PROGRAMMA CHE MOSTRA NUOVA MAIL SUL DISPLAY LCD ALLA BASE DEL PC(DOVE DI SOLITO C'è L'ORA), UTILIZZANDO THUNDERBIRD, NON IL LED BLU
GRAZIE IN ANTICIPO
ALLORA, MI è ARRIVATO IL VISTA UPGRADE....
MI CONSIGLIATE DI TOGLIERE IL MEDIA CENTER, O DI aspettare ancora un poco
bhè, allora chi mi aiuta????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Guarda io pure la pensavo così, finchè non ho visto alcune foto dei 2 nb sovrapposti...la differenza sarà sui 3 cm in larghezza e 2 in profondità...non di più...poi ok prezzo e tutto il resto è vero!
io hi il g1 e ho visto dal vivo il g2 e devo dire che a differenza delle foto che hai visto sembra mastodontico per me è veramente grande e qst x alcuni è davvero un grosso impedimento...
poi è tutta questioni di gusti...
Questa è una fonte SICURA: preso direttamente dal sito asus
http://www.asus.it/news_show.aspx?id=6741
G1S
Specifiche
Tecnologia Intel® Centrino® Duo Processor
-Processori Intel® Core™2 Duo T7700/T7500/T7200/T7300/T7100
-Mobile Intel® 965PM Express Chipset
-Intel® PRO/Wireless 4965ABGN/ 3945ABG Network Connection
Genuine Windows® Vista™
- Genuine Windows® Vista™ Home Premium
- Genuine Windows® Vista™ Ultimate
nVidia GeForceGo 8600M GT GPU, External 256MB GDDR3 VRAM
DDRII 667MHz, fino a 4GB
15.4" WXGA/WXGA+/WSXGA+ Color Shine LCD
ASUS Direct Messenger (2nd display)
SATA 80/120/160/200 GB
DVD Super-Multi/ DVD Super-Multi Light Scribe/HD DVD/ Blu-Ray
Built-in 1.3 Mega-pixel camera
10/100/1000, 802.11a/b/g/n, Bluetooth V2.0+EDR (optional)
Notare le novità introdotte dal supporto ottico blu ray all'hd alla piattaforma alla vga e alla ram totale
adesso il g1 AP021C sul listino asus costa 1799!
il g1s costerà di piu credo proprio che non sara 1700 euro per tutto quello che è stato introdotto
Visto che spesso si è parlato di g2 guardate nel link che ho postato dopo le specifiche del g1 quelle del g2...
asus ha lasciato ati mettendo le stesse vga su g1 e g2!
zio.pink.floyd
13-05-2007, 12:19
Secondo voi quali sono le pecche di questo portatile ??
non ditemi nessuna:D
beh 1 su tutte: DRIVER VIDEO PER VISTA!!!!:muro: :muro:
cioè è clamoroso che compro il pc, mi appioppano VISTA e i driver video neanche sono performanti!!!!
dato che i giochi, caratteristicha principale del pc, non sono gratis, che faccio, ne compro 1 poi torno a casa e mi scatta?????????:mbe: :mad:
per il resto è fantastico, ma l'assenza di aggiornamento per driver video è sconcertante..posso fare poco, ma 1 mail ad asus la si può mandare tutti ragazzi!!
distefano
13-05-2007, 12:30
a quanto pare di G1 ne essitono 2 tipi: ak005c e ap021c mi dite ke differenze ci sono ?
Secondo me i difetti sono questi:
- Tastiera alquanto rigida e non omegena (in alcuni punti se premi troppo forte senti il TONF!!)
- Sistema di dissipazione dal mio punto di vista discreto per Cpu e insoddisfacente per Gpu
- Disposizione batteria scomoda
- Disposizione delle 4 Usb solo posteriori
- Webcam discreta ma non mi sembra una 1.3 mpixel nativa.
- Sistema casse audio basso dovuto a casse poco potenti e disposte in zone infelici.
- Mancanza aggiornamenti driver per XP/Vista geforce 7700
- Case , effetto carbonio, si riga facilmente anche con un panno di cotone.
- Fermo batteria di sicurezza migliorabile.
- Batteria dalle eccellenti prestazioni ma poco longeva dopo circa 10 ricariche eseguite correttamente mostra un esaurimento dei composti chimici (Wear Level ) pari ~ 5%
- Direct Console non molto ottimizzato infatti se tenete le luci attive per il 3D si succhia il 10% delle risorse Cpu
- Areazione scomparti HardDisk, Modulo Wifi e Ram poco soddisfacenti (bastava creare qualche griglia forellata sul sotto scocca nei punti di maggior interesse.
- Hard Disk Hitachi sotto le aspettative
<*_ziomauro82_*>
13-05-2007, 17:37
Ciao a tutti!
Anch'io sono un recente possessore dell' ASUS G1.
Volevo sapere se esiste un programmino o cmq se sia possibile collegare i tasti veloci dell'ascolto della musica con programmi di musica diversi da media player: ad esempio con itunes o winamp.
Enjoy your G1!!!!!
zio.pink.floyd
13-05-2007, 22:42
ho capito ragazzi ma qui se qualcuno si affaccia a questo 3D pensa chè sto notebook è 1 ciofeca..:mad:
quindi per parcondicio vai con la lista dei pregi del g1:D
design bellissimo che lascia di stucco alla prima occhiata
zaino Asus ben fatto, anche materiali parlando, con scompartimenti per tutti i gusti
mouse logitech di prim'ordine
caratteristiche tecniche che nulla invidiano ad 1 desktop!!
rapporto qualità/prezzo
cioè il G1 è sempre il G1!!!Venga ricordato che questi non sono difetti, ma piccole pecche che sennò renderebbero questo pc perfetto!
altrimenti non ci sarebbero tutte queste persone desiderose ed impazienti di averlo!:read:
anche io ho avuto qualche appunto da fare, ma è giusto e doveroso ricordare il gioiello che è!:D
penso dipenda anche dal fatto se itunes winamp ecc supportano il controllo tramite tasti. Comunque ancora non ne ho capito il senso, a coperchio chiuso non si possono usare, e poi sono talmente incassati che per spingerli flette tutta la console cromata
bhè, allora chi mi aiuta????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
nessuna alloraa conosce il software che sto cercando??????????????????????????????????????
ho capito ragazzi ma qui se qualcuno si affaccia a questo 3D pensa chè sto notebook è 1 ciofeca..:mad:
quindi per parcondicio vai con la lista dei pregi del g1:D
design bellissimo che lascia di stucco alla prima occhiata
zaino Asus ben fatto, anche materiali parlando, con scompartimenti per tutti i gusti
mouse logitech di prim'ordine
caratteristiche tecniche che nulla invidiano ad 1 desktop!!
rapporto qualità/prezzo
cioè il G1 è sempre il G1!!!Venga ricordato che questi non sono difetti, ma piccole pecche che sennò renderebbero questo pc perfetto!
altrimenti non ci sarebbero tutte queste persone desiderose ed impazienti di averlo!:read:
anche io ho avuto qualche appunto da fare, ma è giusto e doveroso ricordare il gioiello che è!:D
Ciò che ho scritto è solo il mio punto di vista , chiaramente non voglio togliere nulla al G1 perchè effettivamente se non avesse quei difetti ,a mio avviso non lievi, costerebbe ben + di 1500 euro dato che ha un hardware potente.
Quello che volevo sottolineare è che il G1 nonostante sia un portatile versatile in ogni campo pratico (gioco e lavoro) ha purtroppo delle pecche che bisogna accettare ;)
Io se potessi tornare indietro non so quanto sarei ancora propenso a prendere il G1 forse anche perchè essendo un 15,4" non è così compatto e leggero come pensavo.
Il g1 ha il case interno in lega di alluminio e magnesio, che attualmente è il massimo per leggerezza se non si vogliono spendere follie per roba in fibra di carbonio.
Comunque sono sempre più convinto che il G1 chiuso (ma anche da aperto non scherza) sia di un'eleganza ed aggressività al tempo stesso, uniche.
ps. vi piace il mio avatar?
bhè, allora chi mi aiuta????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non esiste. prova a contattare l'autore di thunderled, (è un italiano ed è pure iscritto a questo forum) magari ti può dare qualche dritta.
Secondo me i difetti sono questi:
- Batteria dalle eccellenti prestazioni ma poco longeva dopo circa 10 ricariche eseguite correttamente mostra un esaurimento dei composti chimici (Wear Level ) pari ~ 5%
Quindi non sono solo io che ho notato una diminuzione della durata della batteria??
Infatti appena comprato power for gear mi dava una durata di 3h33min in quite office (sia sotto xp che vista) mentre adesso sono sceso a 2h30/2h40 circa.
Qualcuno sa se è il caso di chiamare l'assistenza??
Quindi non sono solo io che ho notato una diminuzione della durata della batteria??
Infatti appena comprato power for gear mi dava una durata di 3h33min in quite office (sia sotto xp che vista) mentre adesso sono sceso a 2h30/2h40 circa.
Qualcuno sa se è il caso di chiamare l'assistenza??
non puoi chiamare l'assistenza per un componente soggetto ad usura;)
Come dicevo prima chiaramente questo note ha un hardware che nessuna altra casa produttrice lo proprone ad un prezzo di 1500-1600 .... da ciò si può comprendere che asus ha dovuto contenere i costi di altre cose: qualità della batteria (celle scadenti) qualità di assemblaggio, sistema di dissipazione , webcam 1,3Mp (interpolati ma non reali), casse sottodimensionate, layout della base poco studiato.
Io ritengo che il 50% dei costo totale di un prodotto tecnologico è dovuto alla progettazione dello stesso .... Secondo me Asus con questo G1 ha risparmiato sui costi di progettazione e assemblaggio spingendo molto sull' hardware.
non esiste. prova a contattare l'autore di thunderled, (è un italiano ed è pure iscritto a questo forum) magari ti può dare qualche dritta.
ma chi è l'autore del thunderled???
voi come avete risolto questo problema
Porcorosso
16-05-2007, 15:47
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ieri e morto un pixel nel mio G1, che rabbia :mad:
Cosa posso fare :confused:
Big Boss
16-05-2007, 18:04
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ieri e morto un pixel nel mio G1, che rabbia :mad:
Cosa posso fare :confused:
Temo tu possa solo pregare in cirillico che te ne muoiano un'altro po in modo da poterlo portare in assistenza..
zerokalc
16-05-2007, 21:38
Ciao a tutti, sono un nuovo nuovo possessore G1, vorrei fare 2 domande velocissime:
1. I link per aggiornare i drivers della scheda video nella prima pagina non funzionano, deove li posso trovare?
2. Ma nel cd di nero c'è una versione non completa o sbaglio? a me ha installato nero essentials dove mancano un pò di cose, inoltre mi dice che trova dei problemi per il lightscribe...
3. Ma a cosa servono asus netswitch e multiframe?
1. I link per aggiornare i drivers della scheda video nella prima pagina non funzionano, deove li posso trovare?
2. Ma nel cd di nero c'è una versione non completa o sbaglio? a me ha installato nero essentials dove mancano un pò di cose, inoltre mi dice che trova dei problemi per il lightscribe...
3. Ma a cosa servono asus netswitch e multiframe?
1 in teoria sul sito della asus, io li ho scaricati da lì, ma non funzionano nemmeno quelli
2 si è una versione oem piuttosto ristretta, infatti si chiama essentials, cmq a me il lightscribe ha funzionato (prova a girare il cd a rovescio..)
3 bella domanda.. il multiframe dovrebbe essere quel tool che compare quando avvicini il mouse a _ | | X in alto e sposta e ridimensiona la finestra automaticamente
zerokalc
16-05-2007, 23:31
1 in teoria sul sito della asus, io li ho scaricati da lì, ma non funzionano nemmeno quelli
2 si è una versione oem piuttosto ristretta, infatti si chiama essentials, cmq a me il lightscribe ha funzionato (prova a girare il cd a rovescio..)
3 bella domanda.. il multiframe dovrebbe essere quel tool che compare quando avvicini il mouse a _ | | X in alto e sposta e ridimensiona la finestra automaticamente
Perfetto... cosa mi consigli di disinstallare? il multiframe di sicuro... ma il netswitch cos'è?
Ah, ultima cosa.. come faccio a modificare le partizioni possibilmente non utilizzando partitionmagic?
1. I link per aggiornare i drivers della scheda video nella prima pagina non funzionano, deove li posso trovare?
allora i driver e il modded inf stanno qui (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista).
installa la versione 165.01
Perfetto... cosa mi consigli di disinstallare? il multiframe di sicuro... ma il netswitch cos'è?
Ah, ultima cosa.. come faccio a modificare le partizioni possibilmente non utilizzando partitionmagic?
multi frame è utile se devi usare molte finestre e affiancarle in posizioni specifiche del desktop senza stare tutte le volte a ridimensionarle.
netswitch è un programma che ti gestisce le connessioni di rete e il passaggio da una connessoine all'altra...
in windows vista c'è sotto la voce amministrazione il programma di gestione disco:usa quello x ridimensionare anche perche partition magic su vista non gira.
se guardi nelle pagine precedenti ho gipà postato la procedura.
disinstalla il live update non funziona a nessuno e non fa un bel niente.
allora i driver e il modded inf stanno qui (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista).
installa la versione 165.01
scusa ma non sono mica x vista 64 bit?
li hai installati e funzionano???
:read: Se scrivete su google Asus G1S trovate il prezzo di vendita da parte di un sito del nuovo ASUS G1S-AK005C
1,709.42EUR (iva compresa) :)
distefano
17-05-2007, 11:13
a quanto pare di G1 ne essitono 2 tipi: ak005c e ap021c mi dite ke differenze ci sono
un, altra cosa ma la 8400 e 8600 come scheda video sono meglio della ati x1700 e nvdia 7700 ? (intendo tutte versioni mobile)
a quanto pare di G1 ne essitono 2 tipi: ak005c e ap021c mi dite ke differenze ci sono
un, altra cosa ma la 8400 e 8600 come scheda video sono meglio della ati x1700 e nvdia 7700 ? (intendo tutte versioni mobile)
beh 8600 credo di sicuro
distefano
17-05-2007, 13:35
ok, puoi anke rispondermi alla mia 1° domanda ?
Big Boss
17-05-2007, 14:42
PER I NUBBI DEL FORUM:
Lo so, forse sono eccessivo.. Ma cari ragazzuoli, prima di far domande vi potreste leggere i post delle pagine precedenti? Ci sono delle domande, a cui si è risposto + e + volte, che vengono ancora poste. E se nessuno vi risponde, vuol dire che nessuno sa rispondervi! quindi non ripostate 400000000 lo stesso messaggio.. Non mi pare molto utile un thread in cui stanno scritte fino alla nausea le stesse informazioni.. Il risultato è avere thread da 80 pagine illeggibili! (come il vecchio..)
Quindi vi prego, sforzatevi di far domande fresche fresche, utili e attinenti al nostro caro G1. Al massimo aprite un nuovo thread per parlare di un dato problema nn direttamente connesso al Gioiello e postate l'indirizzo ed con una breve descrizione.
Grazie per l'attenzione ed alla prossima! ;)
ok, puoi anke rispondermi alla mia 1° domanda ?
dovrebbe riguardare la differente risoluzione nativa del lcd.. mi pare che x il 5c sia 1680*1050 mentre 1280*1024 per l'altro
Porcorosso
17-05-2007, 18:25
Temo tu possa solo pregare in cirillico che te ne muoiano un'altro po in modo da poterlo portare in assistenza..
:muro: :muro: :muro: :muro:
Quanti pixel deveno morire prima di poterlo portare in assistenza?
zerokalc
18-05-2007, 00:14
Grazie mille za87 e litio... (..non avevo visto che c'erano già scritte le risposte nel thread...)
distefano
18-05-2007, 02:15
ma il g1 rispetto all'asus F3JP-APO29P ke monta una x1700 ati da 256 mb dedicati è davvero cosi superiore come grafica nei gioki?
Non ditemi keil g1 a 512 mb, perke oggi gioki ke sfruttano 512 di vam nn c'è ne
l'f3jp è un ottimo prodotto
se lo trovi
alexronny
18-05-2007, 14:13
...Non ditemi keil g1 a 512 mb, perke oggi gioki ke sfruttano 512 di vam nn c'è ne
Il G1 ha 512mb DEDICATI :read:
distefano
19-05-2007, 10:31
l'f3jp è un ottimo prodotto
se lo trovi
si lo so e quindi fra la x1700 e la 7700 ki è piu performante ?
si lo so e quindi fra la x1700 e la 7700 ki è piu performante ?
x1700 di poco secondo alcuni test
dragorex
20-05-2007, 11:28
Ciao raga, sono tornato sul mitico hwupgrade ed ho trovato un tread ufficiale del mio G1. Mittico:cool: .
Io sono un possessore di primo pelo (prime uscite di dicembre) ed ho fatto l'upgrade a Vista che mi è arrivato ad aprile.
Se posso rispondere chiedete pure, intanto ho io una domanda: i tasti dei collegamenti veloci in alto a destra sotto lo schermo funzionano tutti tranne quello che dovrebbe far partire explorer. Nel vecchio XP mi sembra che mi faceva partire anche Mozzilla se volevo. A voi che fa?
alexronny
20-05-2007, 11:31
Ciao raga, sono tornato sul mitico hwupgrade ed ho trovato un tread ufficiale del mio G1. Mittico:cool: .
Io sono un possessore di primo pelo (prime uscite di dicembre) ed ho fatto l'upgrade a Vista che mi è arrivato ad aprile.
Se posso rispondere chiedete pure, intanto ho io una domanda: i tasti dei collegamenti veloci in alto a destra sotto lo schermo funzionano tutti tranne quello che dovrebbe far partire explorer. Nel vecchio XP mi sembra che mi faceva partire anche Mozzilla se volevo. A voi che fa?
io ho il tuo stesso modello (AP004M) e quel tasto mi fa partire internet explorer, però io ho ancora XP, ho l'aggiornamento ma non penso di installarlo a breve :)
ciao a tutti, possiedo il G2
ho un problema con la fotocamera integrata: quando infatti uso windows live messenger in versione plus, e faccio una video chiamata, si sente l'audio ma la mia webcamera non manda immagini... Nel quadratino di visualizzazione escono tante righe grigie. da premettere che in altri casi la fotocamera funge tranquillamente.
per favore aiutatemi
ciao a tutti, possiedo il G2
ho un problema con la fotocamera integrata: quando infatti uso windows live messenger in versione plus, e faccio una video chiamata, si sente l'audio ma la mia webcamera non manda immagini... Nel quadratino di visualizzazione escono tante righe grigie. da premettere che in altri casi la fotocamera funge tranquillamente.
per favore aiutatemi
hai provato ad aggiornare i driver della webcam ??
vai sul sito asus.it e scaricati gli ultimi drivers e anche il life frame 2
ho tolto dalle scatole il chechmail che non funzionava, e ho messo ledbirdxp.. ora la lucetta blu si accende praticamente sempre, in varie maniere perchè secondo lui ho 77 messaggi di posta non letti... MA DOVE? su msn ne ho una 50ina non letti e sul windows mail solo 2.. cioè non è che sapete se questo programma fa la somma dei vari account o cos'altro?
ho tolto dalle scatole il chechmail che non funzionava, e ho messo ledbirdxp.. ora la lucetta blu si accende praticamente sempre, in varie maniere perchè secondo lui ho 77 messaggi di posta non letti... MA DOVE? su msn ne ho una 50ina non letti e sul windows mail solo 2.. cioè non è che sapete se questo programma fa la somma dei vari account o cos'altro?
esatto fa la somma di + account .... controllali bene tutti;)
distefano
22-05-2007, 07:27
raga, la scheda video del G1s overo la 8600 nvidia, è supriore alla x17000 ati o ala 7700 nvidia montata sul g1 classico ?
PhantomII
22-05-2007, 20:59
Ho messo su sul G-2 l'XP ed ho un problema, il pc va in stand by ma si riprende da solo poco dopo, come se qualcosa interferisse con lo stand by.
E' solo un mio problema o qualcun'altro lo ha già affrontato e risolto?
distefano
22-05-2007, 23:26
raga per favore, se potete rispondere alla mia domanda, sulle schede video, ke per me è di vitale importanza
raga per favore, se potete rispondere alla mia domanda, sulle schede video, ke per me è di vitale importanza
credo che se guardi alla pagina precedente trovi questa risposta
beh 8600 credo di sicuro
inoltre come gia detto e stra detto se non ti risponde nessuno vuol dire che nessuno sa risponderti...quindi secondo me non è una bella cosa continuare a postare chiedendo una risposta, altrimenti diventa illeggibile...
in ogni caso se cerchi su internet trovi qualcosa:
http://www.notebookforums.com/thread196930.html
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/735541.html
Ciao raga, seguo questo e il precedente thread sul G1 da pareeeeechio tempo...
Ieri, dopo TRE MESI che avevo ordinato l'AP021C ad un ASUS Point mi sono rotto gli zebedei e ho disdetto l'ordine per telefono. Loro prontamente mi hanno consigliato di acquistare l'AK005 e hanno insistito più volte sulla qualità dello schermo e della sua risoluzione elevata...
Era da un po' che non leggevo questo thread, oggi lo risfoglio e sento parlare di questo nuovo modello G1s... Porca, mi viene quasi da pensare che sia stato un bene che non mi sia arrivato il G1. :rolleyes:
Però il G1s monta una 1680x1050, cui personalmente preferivo la WXGA (1280x800). :O
Ora ho cercato un po' in internet, e volevo porvi una domanda.
SECONDO VOI QUESTO MODELLO (http://www.overclockplanet.it/overclock-product_info-Asus_retail-Nb_asus_g-products_id-11260.html) È UN SOGNO OPPURE ESISTE DAVVERO?
Forse è uno di quelli smerciati all'estero? Grazie...
/EDIT: per chi non lo notasse al colpo d'occhio, sembra che questo AS027C sia un modello di G1s (quindi processore Santarosa, Geforce 8600 ecc) solo con 1280x800 di risoluzione nativa invece di 1680x1500.
esiste davvero ed il modello che penso diventera' + diffuso e' G1S-AK005C in molti siti e' in arrivo!
Spero bene che mi arrivi!
esiste davvero, l'unico problema è questo.. quote dal sito..
Questo prodotto non è disponibile.
Il prodotto non è disponibile, per informazioni su data e tempi di approvvigionamento utilizza la notifica prodotti posta nel "box" che trovi a lato. Verrai informato tramite e-mail non appena il prodotto diverrà disponibile.
Anch'io penso che il modello piu diffuso sarà il g1s ak oo5 quindi questo sì, esiste, ma potresti diventare matto per trovarlo.
hai provato ad aggiornare i driver della webcam ??
vai sul sito asus.it e scaricati gli ultimi drivers e anche il life frame 2non ci sono versioni più aggiornate con quelle che io già possiedo, per questo non riesco a risolvere il problema. per favore aiutatemi
avete notato che oggi hanno aggiornato il listino prezzi dei notebook asus? :read:
zio.pink.floyd
24-05-2007, 14:17
per favore chiedo aiuto!!! :
quando metto in sospendi e poi riprendo l'attività è successo che:
la 1a volta la tastiera non funzionava
dalla 2a in poi rallentamento del puntatore del mouse, e se disattivo il touchpad non me lo barra nell'icona vicino l'orologio...
sto impazzendo, non so da che dipende, fino a ieri andava benissimo!!!!:muro:
VISTA MALEDETTO!!!:mad: :mad: :mad:
si accettano consigli...grazie:cry:
Ciao ragazzi, da un paio di mesi ho il G1 e ho riscontrato questi "difetti" a livello hardware e software.
Hardare
--- a parte il solito problema alla tastiera- facilmente sopportabile - da un paio di giorni le casse hanno iniziato a gracchiare; non ho mai alzato il volume al massimo e ho quasi sempre utilizzato cufffie. Dite che l'assistenza può aiutarmi? Già che ci sono farei sistemare sia casse che tastiera, che ne dite?
Software
--- il tasto della mail funziona e non funziona: ogni volta reinstalla Outlook 2007...vabbé...il problema è che quando apro Outlook e inizio a scaricare la mail mi da errore il CHKMAIL...sia chiaro, scarica comunque le mail, ma se ne ricevo, ad esempio 10, avrò 4/5 volte l'errore di CHKMAIL e ogni volta devo cliccare su chiudi per risolvere il problema. Come posso fare per eliminare questo fastidioso problemino?
Per quanto riguarda la famosa linea verticale che appare ogni tanto giocando a PES, con i driver originali è possibile eliminarla?
Grazie a tutti!
:)
anche'io gioco a pes 6 e la linea orizzontale c'è sempre..
per quanto riguarda checkmail, io l'ho eliminato, non ne potevo piu, ho messo ledbirdxp, ora nn so da dove li tira fuori ma indica sempre 10 messaggi non letti in piu di quelli che ho sull'account messenger, cmq a parte l'errore di computo funziona molto meglio del check mail e non dà errori strani.
Sì, scusa, intendevo linea orizzontale...comunque a me appare a intermittenza...per quanto riguarda ledbirdxp, penso sia per XP, corretto?...io ho Vista, funziona comunque? :rolleyes:
Hmm, l'ironia ha voluto che oggi rovistando per la rete io abbia trovato un portatile che mi ha convinto ad accantonare persino il nuovo G1s.
Per tutti quelli che devono ancora comprare un portatile e bazzicano in giro alla ricerca del modello che gli gusti di più, date un'occhiata alle specifiche di questo sconosciuto mostriciattolo (http://www.santech.it/notebook/x3620.htm)...
Il prezzo è 17xx a listino, ma il portatile si può configurare nel form di acquisto (cioè qui (http://www.santech.it/buy/catalog/product_info.php?products_id=110&osCsid=e91ca4952ba5ce155b6a38fcc91f7e08)).
Mettendo anche solo il T7500 al posto del T7700 (già, c'era il T7700 come processore di default..), si spende 230 € in meno. :rolleyes:
I forum di HU si sono già attrezzati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470975
luponellatormenta
25-05-2007, 14:40
Richiesta rivolta a chi ha il G-1 o G-2 con Vista ed ha messo su l'XP:
Ho notato che sul G-2 pre Vista era installato XP Media Center: quindi se invece del Media Center uno ci mette su un XP PROFESSIONAL qualunque va bene lo stesso?
Cosa si perderebbe in teoria?
Ciao, ho comprato due mesi fa un ASUS G1 con Vista e dopo aver cercato in tutti i modi di sopportare i software che non girano, le applicazioni che chashiano, i programmi che non posso istallare...ho deciso di formattare tutto ed istallare XP! Sai cosa posso fare? Se inserisco il recovery Asus sono al punto di prima! Grazie!
luponellatormenta
25-05-2007, 14:44
Complimenti ...anche io sarò un futuro possessore dell'apo21c (ordinato da 3 tre settimane) volevo chiederti come va la tastiera a quanto pare la parte sinistra flette un pò è cosi anche il tuo spero di nooo No, la tastiera non dà problemi. Vista si!!!
luponellatormenta
25-05-2007, 14:53
Oggi è arrivato anche a me l'upgrade a windows vista :D
Ciao, se ti è arrivato l'upgrade a Vista...vuol dire che hai il cd di ripristino per XP! Io ho comprato il G1 due mesi fa con Vista e sto cercando disperatamente di formattarlo con XP. Potresti aiutarmi? Grazie!
luponellatormenta
25-05-2007, 15:00
Ragazzi ieri finalmente mi è arrivato dalla Asus il DVD con Win Vista, disinstallo tutti i driver e programmi come dice il manuale,aggiorno il bios, faccio partire l'installazione e puff dopo aver copiato ed esteso i file mi dice che su questo pc nn è possibile installare win Vista :eek: è successo anche a voi ?
Che culo...
Hmm, l'ironia ha voluto che oggi rovistando per la rete io abbia trovato un portatile che mi ha convinto ad accantonare persino il nuovo G1s.
Per tutti quelli che devono ancora comprare un portatile e bazzicano in giro alla ricerca del modello che gli gusti di più, date un'occhiata alle specifiche di questo sconosciuto mostriciattolo...
Il prezzo è 17xx a listino, ma il portatile si può configurare nel form di acquisto (cioè qui).
Mettendo anche solo il T7500 al posto del T7700 (già, c'era il T7700 come processore di default..), si spende 230 € in meno.
I Santech li conosco e avevo provato a fare circa la stessa configurazione anche se alla fine ho scelto ugualmente il G1. Se il fattore estetico per te è insignificante vai tranquillo col Santech, se però ti piace avere un bel noteboo allora forse vale spendere qualcosa di più per un g1 o un vaio. I Santech li ho visti e usati, funzionano benissimo ma l'impatto estetico è e rimane anche col tempo abbastanza deludente. Io ogni volta che vedo il mio g1 penso che oltre un notebook potente sia anche un bell'oggetto anche da tenere chiuso sopra la scrivania. :D
Salve ragazzi, ho un problema enorme che non riesco a risolvere, pur avendo girato google in ogni pertugio.
Allora.. io sul g1 avevo vista (sigh)
ieri ho pensato bene di ritornare al mio caro XP e qui i problemi.
Metto il cd di xp home sp2, riavvio, parte e mi chiede dove voglio mettere windows XP. Io gli dico di metterlo sopra c: (dove c'era vista).
A questo punto lui mi chiede che tipo di ntfs voglio mettere e gli dico la ntfs normale (non la rapida).Parte e formatta tutto c: (ho anche una partizione d: sullo stesso hard disk), scompatta i file del cd e si riavvia.
A questo punto il dramma: se parto da HD mi dice: errore nel sistema operativo.
Se parto da CD:
1) premere un tasto per avviare da CD ROM
(premo invio)
2) parte la schermata: Verifica hardware in corso
sparisce la schermata e tutto resta NERO!!!
Ho provato anche con un cd di win98 ma schermo nero anche lì!!! (ma con in alto in cursore che lampeggia ma non posso digitare nulla)
voglio mettere XP!!!!
Ho letto che potrebbe essere il classico problema del boot.ini diverso (tra vista e xp) e consigliava di andare in console di ripristino e fare boot.ini \rebuild ma io non riesco ad arrivare a nessuna schermata di console!
ah, altra cosa..il nostro hd essendo sata ha bisogno dell'installazione dei driver sata all'avvio di xp per poter far riuscire l'installazione del SO? come li metto non avendo lettore floppy? posso saltare la richiesta di dargli dei driver sata specifici?
la service pack 2 non aveva dei driver sata generici?
:help:
edit: tamite ubuntu sono riuscito a risalire al boot.ini:
[boot loader]
timeout=1
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\windows
[operatingsystem]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\windows="Microsoft Windows XP Home Edition" / Noexecute=optin /fastdetect
Prova ad eliminare le partizioni con fdisk e poi ricreale, dovresti risolvere. Ciao
Big Boss
26-05-2007, 10:09
Ti consiglio di dare un' occhiata a questa (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3BI289022) pagina. Mentre per il resto dei problemi di WS ti consiglio di fare le ricerche all'interno di quest'altro (http://support.microsoft.com/) sito.
In effetti anche io ho avuto un po di problemi nell'installare xp, ma erano dovuti al fatto che andava in conflitto con i bootloader di altri 2 OS.. :D
Cmq prova a rimpiazzare il boot.ini con quello default.
Se nn funge apri un thread e si prova a risolvere sto problemino^^
dragorex
26-05-2007, 11:12
Ragazzi, chi aveva il G1 con Xp ed è passato a Vista come ho fatto io ha notato se per caso il segnale della wireless si è un pò indebolito? A me dove prima dava segnale ottimo ora me lo da buono e ad esempio ieri ero da un cliente dove prima percepivo una rete debole di qualcuno ma mi ci connettevo tranquillamente e ora invece ci ha messo tutta la mattina prima di trovare un segnale abbastanza forte da agganciarsi.
Potrebbe essere un problema di driver non ancora ottimizzati?
ragazzi ormai è da 3 mesi che non riesco a risolvere questo problema.... in pratica ho la scattosità in ambiente windows , inizialmente pensavo ad un problema di driver ma non lo è perchè lo fa con ogni versione, ho provato a formattare + volte ma non ho risolto.
Per ora monto windows xp corporate sp2 (con 2 partizioni ntfs)
il problema si risolve o lanciando un applicazione 3d tipo un gioco oppure riavviando il sistema.
le temp della vga non superano i 56-58° in ambiente windows.
Si manifesta casualmente .
Eventuali soluzioni e cause?
Ragazzi, chi aveva il G1 con Xp ed è passato a Vista come ho fatto io ha notato se per caso il segnale della wireless si è un pò indebolito? A me dove prima dava segnale ottimo ora me lo da buono e ad esempio ieri ero da un cliente dove prima percepivo una rete debole di qualcuno ma mi ci connettevo tranquillamente e ora invece ci ha messo tutta la mattina prima di trovare un segnale abbastanza forte da agganciarsi.
Potrebbe essere un problema di driver non ancora ottimizzati?
Ho notato la stessa cosa con xp quando sono passato dai driver versione 10.xxx alla versione 11.xx.
Tutti i segnali che ricevevo sono diminuiti di intensità ma è aumentata la stabilità della connessione.
Potresti provare a mettere i driver x vista della versione 10.xx se ti serve aver maggior "sensibilità".
ciao
dragorex
26-05-2007, 12:17
Grazie ma forse ho risolto e con una strada inversa alla tua.
Infatti avevo i driver 10.xxx del dicembre 06, sono andato sul sito asus (il Live Update l'ho tolto perchè assolutamente inefficiente) ed ho scaricato il pacchetto "Wireless".
Mi ha installato dei driver 11.xxx che però sono del nomenbre 06 :mbe: .
Ora il segnale che ho in casa è tornato ottimo (cinque tacche verdi) quando prima me lo dava buono (oscillava da due a tre tacche).
Ma la differenza tra 10.xxx ed 11.xxx è nel set di driver diversi o è temporale, perchè altrimenti non ho capito perchè l'11.xxx è più vecchio del 10.xxx :confused:
Ciao
Ho fatto una ricerca per i prezzi del G1s ak005c e ho scoperto, che l'unico negozio che li ha disponibili è anche quello che costa meno. cioè 1660€.
Gli altri stanno tutti SOPRA I 1700€ + trasporto x giunta.
Capisco che la macchina sia migliorata rispetto al G1 senza piattaforma Santa Rosa, però onestamente questo ritocco di prezzi mi pare esagerato. Io il mio
G1 l'ho preso intorno ai 1500€ tutto compreso. qui si parla di 200€ di più.
Il notebook è bellissimo è vero, però a questo punto iniziano a diventare interessanti pure i Vaio.
Prova ad eliminare le partizioni con fdisk e poi ricreale, dovresti risolvere. Ciao
ricreandole mi ricrea anche il boot.ini?
sinceramente non ho mai provato ma.. se cancellassi il boot.ini e provassi a far ripartire il pc con dentro il cd di xp? o non ci cavo niente?
Ti consiglio di dare un' occhiata a questa (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3BI289022) pagina. Mentre per il resto dei problemi di WS ti consiglio di fare le ricerche all'interno di quest'altro (http://support.microsoft.com/) sito.
In effetti anche io ho avuto un po di problemi nell'installare xp, ma erano dovuti al fatto che andava in conflitto con i bootloader di altri 2 OS.. :D
Cmq prova a rimpiazzare il boot.ini con quello default.
Se nn funge apri un thread e si prova a risolvere sto problemino^^
grazie mille dei suggerimenti.. peccato che su nessuno dei due siti micrisoft abbia trovato risposta.. :(
il fatto è che non riesco adaccedere a niente console nè ambiente windows quindi modificare il boot.ini è arduo. a meno di usare ubuntu ma a sto punto non saprei in COSA modificarlo..
ricreandole mi ricrea anche il boot.ini?
sinceramente non ho mai provato ma.. se cancellassi il boot.ini e provassi a far ripartire il pc con dentro il cd di xp? o non ci cavo niente?
ti devi creare un cd/dvd di boot e con all'interno il comando fdisk. li elimini tutte le partizioni e poi, fai partire il pc con il dvd di installazione di windws xp e tutto andrà apposto.
ciao
ti devi creare un cd/dvd di boot e con all'interno il comando fdisk. li elimini tutte le partizioni e poi, fai partire il pc con il dvd di installazione di windws xp e tutto andrà apposto.
ciao
azz.. il problema è che avevo dei dati sulla partizione d: che mi servivano.. o meglio.. che dovevo tenere.. :|
inoltre nell'altro thread ho letto che potrebbe essere un problema di driver sata, che quando uno prova a installare xp su un portatile con hd sata, il cd non avendo i driver sata si inchioda e non fa installare! a voi è successo?
l'hd del g1 è sata vero? che driver ci vogliono? quale è la sigla della nostra scheda madre per rintracciare i driver sata giusti? purtroppo col pc in quelle condizioni non posso verificare.. :( help..
azz.. il problema è che avevo dei dati sulla partizione d: che mi servivano.. o meglio.. che dovevo tenere.. :|
inoltre nell'altro thread ho letto che potrebbe essere un problema di driver sata, che quando uno prova a installare xp su un portatile con hd sata, il cd non avendo i driver sata si inchioda e non fa installare! a voi è successo?
l'hd del g1 è sata vero? che driver ci vogliono? quale è la sigla della nostra scheda madre per rintracciare i driver sata giusti? purtroppo col pc in quelle condizioni non posso verificare.. :( help..
io ho instalato xp senza specificare driver sata, ha fatto tutto lui. ho usato windows xp pro con service pack 2
io ho instalato xp senza specificare driver sata, ha fatto tutto lui. ho usato windows xp pro con service pack 2
ma pork.. allora perchè.. :(
proverò con fdisk.. :(
Starflex
26-05-2007, 18:01
Ciao a tutti!
Domandona: nel G1 la batteria è estraibile, o comunque escludibile dalla carica in qualche modo?
Grazie! :)
Ciao a tutti!
Domandona: nel G1 la batteria è estraibile, o comunque escludibile dalla carica in qualche modo?
Grazie! :)
sì, è estraibile come in tutti i portatili... :)
infatti io la tengo staccata quando lo uso a casa in alimentazione con l'alimentatore!
Starflex
26-05-2007, 19:17
sì, è estraibile come in tutti i portatili... :)
infatti io la tengo staccata quando lo uso a casa in alimentazione con l'alimentatore!
Ok, grazie! :)
L' ho chiesto perchè alcuni Asus hanno la batteria interna, e non è facilmente rimuovibile a meno di levare il coperchio inferiore! :)
Denghiu! :)
io la tengo sempre su perchè protegge da eventuali sbalzi di tensione se non c'è una presa protetta (funzione che dovrebbe comunque fare l'alimentatore in parte). Cmq se vi interessa farla durare staccatela quando lavorate a rete, io non la stacco ma metto in preventivo che fra un anno dovrò ricomprarla.
dragorex
27-05-2007, 10:29
Esperienza personale
Il mio vecchio note di SEI anni aveva una batteria che durava ancora 1,5 h. Io la estraevo sempre quando usavo la rete (il 90% del tempo). Quando la usavo e si scaricava poi la ricaricavo anche se sapevo che magari non la avrei usata per molti giorni. In pratica la mettevo via quasi sempre carica.
Con questo trattamento ha parso in 6 anni al massimo un 30% che non è male.
Sono riuscito ad eliminare al 95% la fastidiosa linea orizzontale che appare in PES, semplicemente andando su pannello di controllo, sul menu Nvidia e settando, in "Sincronizzazione verticale" "forza sempre"...o qualcosa del genere...fatemi sapere se funziona anche a voi!
io la tengo sempre su perchè protegge da eventuali sbalzi di tensione se non c'è una presa protetta (funzione che dovrebbe comunque fare l'alimentatore in parte). Cmq se vi interessa farla durare staccatela quando lavorate a rete, io non la stacco ma metto in preventivo che fra un anno dovrò ricomprarla.
il problema è se si riuscirà a trovare.. fra un anno...
è quello il problema.
Starflex
27-05-2007, 13:48
Ne aprofitto per porvi un' altra domanda: è possibile cambiare HDD in un G1 senza far invaliare la garanzia?
O sono presenti sigilli/etichette/simili, che se apro il PC si rompono facendo decadere la garanzia??
..fermo restando che tutte le modifiche effettuate da personale non autorizzato...etc etc... ;-)
se lo mandi in assistenza, telefonando prima magari, è possibile sostituire tutto a proprie spese
Starflex
27-05-2007, 16:54
se lo mandi in assistenza, telefonando prima magari, è possibile sostituire tutto a proprie spese
Ti ringrazio.
E' una sotria un po' lunga, dovevo acquistatre un altro portatile, che è andato smarrito dal corriere mentre viaggiava verso casa.
Il pacco era assicurato, e ora forse mi arriverà un G1.
Io ho già un HDD 7200 RPM da mettere su, preso per il portatile che..non è mai arrivato a casa... e non mi dispiacebbe poterlo montare io, a casa..senza passare per i tempi dell' assistenza...
il problema è se si riuscirà a trovare.. fra un anno...
è quello il problema.
la batteria del g1 à la stessa di tutti i modelli di fascia medio alta Asus, si troverà anche fra 2 anni. Visto anche che è uscito il G1s e la batteria non è cambiata.
Starflex
27-05-2007, 17:52
io la tengo sempre su perchè protegge da eventuali sbalzi di tensione se non c'è una presa protetta (funzione che dovrebbe comunque fare l'alimentatore in parte). Cmq se vi interessa farla durare staccatela quando lavorate a rete, io non la stacco ma metto in preventivo che fra un anno dovrò ricomprarla.
...domanda: e attaccare l' alimentatore del note ad un UPS?
La protezione la farebbe quello, sia da piccole interruzzioni che da sbalzi.
Più che altro, la batteria ti mette al riparo dal black out improvviso, e dalla perdita dei dati...
...domanda: e attaccare l' alimentatore del note ad un UPS?
La protezione la farebbe quello, sia da piccole interruzzioni che da sbalzi.
Più che altro, la batteria ti mette al riparo dal black out improvviso, e dalla perdita dei dati...
si
io uso un ups, così non collego mai la batteria
Starflex
27-05-2007, 21:17
si
io uso un ups, così non collego mai la batteria
Magari già lo fai, ma da quel che ho letto, un ciclo/mese è comunque buona norma farlo... si scarica la batteria completamente, la si ricarica e la si usa, portandola al 50/60% circa di carica..e a quel punto la si conserva.
Senza arrivare agli eccessi del freezer, pare sia il modo migliore per conservarle.
Poi esistono anche altre teorie, ma questa è quella che ho letto più spesso.
Magari già lo fai, ma da quel che ho letto, un ciclo/mese è comunque buona norma farlo... si scarica la batteria completamente, la si ricarica e la si usa, portandola al 50/60% circa di carica..e a quel punto la si conserva.
Senza arrivare agli eccessi del freezer, pare sia il modo migliore per conservarle.
Poi esistono anche altre teorie, ma questa è quella che ho letto più spesso.
si io la carico quasi tutta, senza badare alle percentuali e la conservo.
Quando esco, oppure un giorno alla settimana la collego al pc
Ragazzi stamattina ho riscontrato il non funzionamento della porta ethernet.
All inizio ho provato a cambiare la porta fisica sul router ed è andato ora ripetendolo non vuole proprio attivarsi.... mi dice sempre che il cavo è scollegato.
Ho provato ad installare i driver + aggiornati dal sito Realtek , ho anche installato i nuovi driver intel ma nulla.
Vi prego aiutatemi :help: :help:
Ps: stanotte ho fatto il temporale , io avevo il pc e router spenti collegati ad un ciabatta con interruttore spento.... secondo voi può essersi bruciato qualcosa ??
Altra cosa ho provato a scaricare l utility di diagnostica della realtek e mi dice che non c è alcun errore a livello hw.
Ciao a tutti, scusate ma cosa devo fare per sostituire CHKMAIL con LedBirdXP?
Funziona con win Vista?
Ale
UncleZeiv
29-05-2007, 00:26
Un po' di punti sparsi:
anch'io adesso sono felice possessore di G1, dopo quasi due mesi di attesa e alla vigilia dell'uscita del G1S... purtroppo non sono riuscito a spuntare un prezzo inferiore ai 1600 €
io questo note lo trovo fantastico... non riscontro neanche il problema la tastiera che quasi tutti hanno, oppure è così impercettibile che non mi dà per niente fastidio (e credetemi, è facile farmi venire i nervi :))
su DirectX 10 è stata detta qualche imprecisione: non c'entra niente il processore nel supporto alle DirectX 10, ma solo le capacità della scheda video. La serie 8 nVidia ha delle novità architetturali e delle capacità che le consentono di supportare DX10, la serie 7 no... poi è chiaro che nel complesso più un pc è potente, meglio andranno i giochi, ma questo è un altro discorso.
Ubuntu 7.04: installazione facilissima con riconoscimento immediato e automatico sia della scheda wireless, sia della scheda video (in questo caso però i driver vanno scaricati a parte, ma la procedura è automatizzata). Grandemente consigliato a tutti, specie a chi non ha provato i desktop effects (cubo rotante e finestre flosce, è sempre un bel vedere ;))
non voglio riaprire una vecchia polemica, ma io con lo schermo 1680x1050 mi ci trovo benissimo... fra l'altro un bel monitor, anche per quanto riguarda il riflesso temevo peggio
lo zaino e il mouse sono FAN-TA-STI-CI
per Triccio: le tue critiche sono condivisibili ma mi sembri un pochettino troppo severo. Per quanto riguarda Direct Console, non esiste la versione per Linux, purtroppo. Sarebbe bello se qualcuno hackerasse dei driver aperti, così anche da consentire una maggiore programmabilità (direct console è un po' scarsino al momento!). Sui driver audio non so dirti nulla.
grande Montex! Sono contento che alla fine ce l'hai fatta :)
ho appena finito di testare il LightScribe: una figata di cui non si è parlato abbastanza!
UncleZeiv
ciao UncleZeiv!!! sì ce l'ho fatta.. ma a metà!
il pc non parte più e non sò che fare.. ho postato il problema qualche post fa.. tu sapresti aiutarmi? sapete come si può formattare a basso livello l'hd del nostro note?
ho provato anche con Windows PE ma nulla da fare!
ovvero.. parte, ma non sò bene che tool usare per ripristinare la situazione!
non trovo da lì il comando fdisk,nè quello per ricostruire mbr!
solo chkdsk che non trova niente di anomalo!
sto impazzendo ormai da una settimana e passa! vi prego aiutatemi!!!! :cry:
poi quando riuscirò a riprendere in mano il pc con win xp Pro vorrei provare a sfruttare meglio il display blu sulla tastiera!
possibile che nessuno ha pensato a sfruttarlo in altra maniera al di là delle faccine e orario e posta?
sarebbe bello magari qualche programma ad hoc che, dialogando con il display permettesse magari di leggere varie info e sfruttarlo maggiormente, tipo la percentuale di masterizzazione quando spengo il monitor,oppure tipo che collegandolo al winamp ti appaiono le bande dell'equalizzatore in movimento o il titolo della canzone con i vari dati, oppure le temperature della cpu,o le velocità dei vari download del mulo quando lascio il monitor spento e cose così!
no? mi ricordo un mio amico che per il fisso si era comprato un display lcd da mettere davanti al case che, grazie a degli script trovati in rete (appositi) riusciva a fargli fare qualunque cosa! (anche schermate di giochi 2d!,screensaver,temperatura e pilotarci sopra i vari widget di windows!) certo il nostro display è molto più piccolino ma si potrebbe in ogni caso sfruttare in maniera molto più massiccia!
Un po' di punti sparsi:
[LIST]
anch'io adesso sono felice possessore di G1, dopo quasi due mesi di attesa e alla vigilia dell'uscita del G1S... purtroppo non sono riuscito a spuntare un prezzo inferiore ai 1600 €
Benvenuto tra noi :)
io questo note lo trovo fantastico... non riscontro neanche il problema la tastiera che quasi tutti hanno, oppure è così impercettibile che non mi dà per niente fastidio (e credetemi, è facile farmi venire i nervi :))
Meglio per te, ma ci sono persone che come me hanno la possibilità di avere sotto mano parecchi portatile e utilizzarli per un buon periodo pertanto almeno per quanto mi riguarda riesco a rendermi conto delle sostanziali differenze tra i vari modelli
su DirectX 10 è stata detta qualche imprecisione: non c'entra niente il processore nel supporto alle DirectX 10, ma solo le capacità della scheda video. La serie 8 nVidia ha delle novità architetturali e delle capacità che le consentono di supportare DX10, la serie 7 no... poi è chiaro che nel complesso più un pc è potente, meglio andranno i giochi, ma questo è un altro discorso.
nulla da dire ;)
Ubuntu 7.04: installazione facilissima con riconoscimento immediato e automatico sia della scheda wireless, sia della scheda video (in questo caso però i driver vanno scaricati a parte, ma la procedura è automatizzata). Grandemente consigliato a tutti, specie a chi non ha provato i desktop effects (cubo rotante e finestre flosce, è sempre un bel vedere ;))
Sono d'accordo pienamente con te perchè il G1 merita un grande applauso per la sua compatibilità con l' O.S Linux tipo Ubuntu e quant'altro
non voglio riaprire una vecchia polemica, ma io con lo schermo 1680x1050 mi ci trovo benissimo... fra l'altro un bel monitor, anche per quanto riguarda il riflesso temevo peggio.
Ok bene ma vorrei sapere una cosa nel campo ludico: il framerate a risoluzione massime è buono o quantomeno sufficiente per un immagine fluida? (ti faccio questa domanda per una solo mia curiosità personale)
lo zaino e il mouse sono FAN-TA-STI-CI
[/Quote]
Concordo;)
per Triccio: le tue critiche sono condivisibili ma mi sembri un pochettino troppo severo. Per quanto riguarda Direct Console, non esiste la versione per Linux, purtroppo. Sarebbe bello se qualcuno hackerasse dei driver aperti, così anche da consentire una maggiore programmabilità (direct console è un po' scarsino al momento!). Sui driver audio non so dirti nulla.
Non concordo pienamente :D perchè per quanto detto prima ho avuto parecchi portatile per un confronto su parecchi fronti. La mia conclusione non so se l hai letta è che nel complesso il G1 si conferma un gran note dal punto di vista delle prestazione, per il bundle, per l estetica e per il prezzo ma ha delle pecche abbastanza evidenti ,a mio avviso necessarie, per giustificare il costo complessivo del note altrimenti sarebbe stato un pc da 2000 euro
Globerar
29-05-2007, 18:07
ti devi creare un cd/dvd di boot e con all'interno il comando fdisk. li elimini tutte le partizioni e poi, fai partire il pc con il dvd di installazione di windws xp e tutto andrà apposto.
ciao
ciao scusa il tuo g1, l'hd e il masterizzatore di che marca sono grazie
Ciao a tutti, scusate ma cosa devo fare per sostituire CHKMAIL con LedBirdXP?
Funziona con win Vista?
Ale
sisi funziona e anche benino. L'unico problema è che segna sempre 10 messaggi in più di quelli che effettivamente ci sono
Ciao a tutti, scusate ma cosa devo fare per sostituire CHKMAIL con LedBirdXP?
Funziona con win Vista?
Ale
sisi funziona e anche benino. L'unico problema è che segna sempre 10 messaggi in più di quelli che effettivamente ci sono
domanda rivolta a tutti.
quali sono tutte le funzionalità attivabili sul display oled?
l'ora ,la famosa scritta personalizzabile, i messaggi messenger non letti con il nome utente che ha inviato il messaggio e poi?
riuscite a vedere qualcosa in merito alle mail sul display?
lexbird se non sbaglio funziona per il singolo led blu posizionato a destra dei tasti multimediali, vicino al led di accensione,batteria,rete wireless...
si riescono a fare ulteriori personalizzazioni per il display oled???
altra domanda
i tasti di scelta rapida vicino al tasto di accensione siete riusciti a personalizzarli in qualche modo?magari con altre impostazioni per avviare applicazioni specifiche diverse dalle solite????
sisi funziona e anche benino. L'unico problema è che segna sempre 10 messaggi in più di quelli che effettivamente ci sono
il calcolo a me lo fa giusto...controlla tutti i tuoi account perchè vengono sommati!
beato te.. io ho provato a disinstallarlo e rimetterlo 2 volte azzerando tutti i messaggi nn letti, e mi da sempre quei 10 di scarto.. boh mistero
domanda rivolta a tutti.
quali sono tutte le funzionalità attivabili sul display oled?
l'ora ,la famosa scritta personalizzabile, i messaggi messenger non letti con il nome utente che ha inviato il messaggio e poi?
riuscite a vedere qualcosa in merito alle mail sul display?
lexbird se non sbaglio funziona per il singolo led blu posizionato a destra dei tasti multimediali, vicino al led di accensione,batteria,rete wireless...
si riescono a fare ulteriori personalizzazioni per il display oled???
altra domanda
i tasti di scelta rapida vicino al tasto di accensione siete riusciti a personalizzarli in qualche modo?magari con altre impostazioni per avviare applicazioni specifiche diverse dalle solite????
se usi XP è un casino con OLED per quanto riguarda le mail:
Outlook mi dava problemi... ovvero quando lo chiudevo mi rimaneva il processo attivo e mi ciucciava ram... ero costretto a chiuderlo manualemnte dal taskmanager... (era un problema legato a outlook e direct console che si prendevano a pugni).
Ero riuscito a far funzionare l'oled delle mail con outlook scaricandomi un programmino che aggiungevo ad outlook è mi consentiva di riconoscere il direct console e quindi far funzionare l'oled ma poi quando chiudevo outlook mi rimaneva il processo attivo :(
quindi ho installato thunderbird che non è compatibile con l'oled... l'unica cosa e mettere ledbird ma (come hai detto tu) serve solo per la spia blu in basso..
con VISTA invece mi funzionava tutto... solo ke l'ho disinstallato per i noti problemi di compatibilità con altri programmi...
se usi XP è un casino con OLED per quanto riguarda le mail:
Outlook mi dava problemi... ovvero quando lo chiudevo mi rimaneva il processo attivo e mi ciucciava ram... ero costretto a chiuderlo manualemnte dal taskmanager... (era un problema legato a outlook e direct console che si prendevano a pugni).
Ero riuscito a far funzionare l'oled delle mail con outlook scaricandomi un programmino che aggiungevo ad outlook è mi consentiva di riconoscere il direct console e quindi far funzionare l'oled ma poi quando chiudevo outlook mi rimaneva il processo attivo :(
quindi ho installato thunderbird che non è compatibile con l'oled... l'unica cosa e mettere ledbird ma (come hai detto tu) serve solo per la spia blu in basso..
con VISTA invece mi funzionava tutto... solo ke l'ho disinstallato per i noti problemi di compatibilità con altri programmi...
Ma quindi LedBirdXP funziona con vista e thunderbird 2.0?
con thunderbird 2.0 si
con vista non ho mai provato...
Ma quindi LedBirdXP funziona con vista e thunderbird 2.0?
yess sul mio ak005c c'è vista, c'è ilthunderbird e il ledbirdxp funzia:)
distefano
31-05-2007, 13:23
raga sono tentato di prendere il g1s, ma nel sito ufficiale asus, ho controllato sia x il modello f3sv e g1s, sulle rispetive DOWNLOAD DRVIVERS, ho notato ke sono presenti solamente idrivers x win vista.
E' possibile ke nn esistono drivers per winxp ? come stanno le cose ?
NevadaRc
31-05-2007, 19:23
Salve a tutti, volevo farvi una domanda?
Io ho il g1 ak con vista ovviamente ma il fatto è ke ho problemi con diversi programmi di grafica che si impallano, sono uno studente di architettura e potete immaginare quanto sia importante per me.... ora volevo kiedere se qualcun altro ha avuto problemi con archicad o artlantis e se si ke dite formatto e metto xp?
Ps. se formatto e metto xp poi come si fa a rimettere la versione originale di vista?
tnx :help:
xxxzippo
31-05-2007, 22:13
forse sbaglio topo.. ma in fondo à lo stsso notebook.. o no?
ciao a tutti non trovando il g1 ho prenotato il g1s.. mi arriva la settimana prossima ..
ora mi chiedo ho fatto una cavolata?
non esistono driver per xp ergo mi toccherà usarlo solo con vista
avete qualche dritta per un nubbio??
grazie
Io ho il g1 ak con vista ovviamente ma il fatto è ke ho problemi con diversi programmi di grafica che si impallano, sono uno studente di architettura e potete immaginare quanto sia importante per me.... ora volevo kiedere se qualcun altro ha avuto problemi con archicad o artlantis e se si ke dite formatto e metto xp?
Ps. se formatto e metto xp poi come si fa a rimettere la versione originale di vista?
anch'io!!! però sto al primo anno e ancora quei programmi non li abbiamo toccati. Quello che dici tu formattare rimettere xp e sperare è una soluzione temporanea. Ormai vista è consolidato e le prossime versioni dei programmi saranno perfettamente compatibili. Solo questione di tempo.
Salve a tutti, volevo farvi una domanda?
Ps. se formatto e metto xp poi come si fa a rimettere la versione originale di vista?
tnx :help:
insieme al g1 ti danno un cd di repristino con Vista... lo inserisci e ti ritorna vista cosi' come lo hai trovato quando lo hai comprato...
credo che se installi xp ti dovrai sbattere un po' per trovare i driver compatibili con xp nei vari forum sparsi su internet dato che come hai detto tu sul sito ufficiale esistono solo quelli di vista...
ormai vista sta prendendo il sopravvento quindi tutto esce con vista e tornare indietro sembra sempre piu' difficile .... è la dura legge del marketing...
UncleZeiv
01-06-2007, 11:18
il pc non parte più e non sò che fare.. ho postato il problema qualche post fa.. tu sapresti aiutarmi? sapete come si può formattare a basso livello l'hd del nostro note?
Ho letto i tuoi post anche nella sezione di Windows ma sinceramente non so aiutarti. Ho visto che hai già provato a partire con Ubuntu... lì qualche tool per la formattazione a basso livello dovresti trovarlo; un tempo mi pare che qtparted lo faceva, ora non so come sta messo. Cmq non sembrerebbe un problema di partizioni ma proprio un problema di driver come ti hanno già suggerito... mi spiace ma non so proprio cos'altro dirti :doh:
poi quando riuscirò a riprendere in mano il pc con win xp Pro vorrei provare a sfruttare meglio il display blu sulla tastiera!
possibile che nessuno ha pensato a sfruttarlo in altra maniera al di là delle faccine e orario e posta?
Sono stra-d'accordo. Il mio sogno sarebbe farci il driver per linux ma la vedo dura. Secondo me Asus non ha dedicato abbastanza energie a supportare questa feature, il che può anche essere comprensibile per certi versi... ma perché invece di perdere tempo a fare DirectConsole, non rilasciano una API aperta così che la gente si può mettere a sviluppare della roba seria?!
per quanto detto prima ho avuto parecchi portatile per un confronto su parecchi fronti. La mia conclusione non so se l hai letta è che nel complesso il G1 si conferma un gran note dal punto di vista delle prestazione, per il bundle, per l estetica e per il prezzo ma ha delle pecche abbastanza evidenti ,a mio avviso necessarie, per giustificare il costo complessivo del note altrimenti sarebbe stato un pc da 2000 euro
Sì sì, provo a riformulare quello che volevo dire: le tue critiche sono oggettive e innegabili, ma una persona che capita su questo thread per valutare l'acquisto del G1, potrebbe essere forse messa eccessivamente in allarme dal "tono severo" della tua valutazione. Tutto qui... Credi che messa così possiamo trovare un accordo? :)
ps - Cosa brutta: ieri ho sospeso il portatile, l'ho messo nello zaino e sono andato a pranzo. Quando sono andato a riprenderlo, si era acceso dentro lo zaino, era a temperatura da ebollizione e anche lo zaino era caldissimo. Che nervi! Spero che non si sia rotto niente... non sono preoccupato tanto per la temperatura quanto per l'hard disk... il nostro G1 ce l'ha l'accelerometro salva testine che hanno i mac e tanti altri modelli? Spero di sì, mi era parso di capire che ormai è un componente abbastanza standard...
Resta poi da capire perché diavolo si sia riacceso mentre era nello zaino... cmq mi sento più tranquillo a ibernare...
EDIT: mi correggo in parte, ho visto che esiste un progetto per supportare feature speciali asus sotto linux, http://acpi4asus.sourceforge.net/
Supportano anche dei led display, ma mi sembra di capire che il nostro non è ancora supportato. Però potrebbe essere una buona base di partenza. Se ottengo maggiori informazioni e/o qualche risultato interessante vi faccio sapere, ciao!
avete provato ad utilizzare il 3dmark05? a me, oltre a rimpicciolirsi la finestra, ogni tanto si freeza lo skermo......
e poi ke risultati vi da?
UncleZeiv
01-06-2007, 12:48
avete provato ad utilizzare il 3dmark05? a me, oltre a rimpicciolirsi la finestra, ogni tanto si freeza lo skermo......
A me va tranquillamente. Sotto Vista, coi driver di default, ottiene un non entusiasmante 3800 e rotti. So da altre prove che questo portatile dovrebbe arrivare a sfiorare i 4400... però mi sa che quelle prove erano state fatte con xp. Devo ancora provare con dei driver seri, come quelli di laptopvideo2go... Ciao!
ps - Però ho anche l'ak-005... già vedo i pro-bassa risoluzione che gongolano per le basse prestazioni :D In effetti se i punteggi si confermassero questi anche coi driver nuovi sarebbe un duro colpo :doh:
io spesso uso il g1 sul letto e ho notato che surriscalda parecchio, quindi spesso lo sposto, ho notato però anche che quando è connesso wireless dopo un po' pur rimanendo connesso non funzionano piu le applicazioni che usano browser, quindi non riesco a navigare, scaricare la posta usare messenger ecc.. mentre emule funziona perfettamente.. è strano non so se è un problema software, di router o di scheda rete.
A me va tranquillamente. Sotto Vista, coi driver di default, ottiene un non entusiasmante 3800 e rotti. So da altre prove che questo portatile dovrebbe arrivare a sfiorare i 4400... però mi sa che quelle prove erano state fatte con xp. Devo ancora provare con dei driver seri, come quelli di laptopvideo2go... Ciao!
ps - Però ho anche l'ak-005... già vedo i pro-bassa risoluzione che gongolano per le basse prestazioni :D In effetti se i punteggi si confermassero questi anche coi driver nuovi sarebbe un duro colpo :doh:
ho risolto reistallando, ora faccio 4195....
dove trovo i driver vga per winxp ? su laptopvideo2go vanno bene tutti?
non vorrei fare cazzate...
ragazzi... sono nero.. come lo schermo del mio pc che non và..
ho trovato questo link della hitachi che dovrebbe contenere il programma "Drive Fitness Test" per formattare a basso livello il'hd del nostro notebook:
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
vi risulta? secondo voi è valido? provo? ho un po' paura.. se non và rischio di buttare l'hd? :muro:
ufff.. voglio mettere XP!!!! quanti casini che mi ha procurato vista! :cry:
Big Boss
01-06-2007, 15:04
io spesso uso il g1 sul letto e ho notato che surriscalda parecchio, quindi spesso lo sposto, ho notato però anche che quando è connesso wireless dopo un po' pur rimanendo connesso non funzionano piu le applicazioni che usano browser, quindi non riesco a navigare, scaricare la posta usare messenger ecc.. mentre emule funziona perfettamente.. è strano non so se è un problema software, di router o di scheda rete.
Succede la stessa cosa anche a me, ma in + mi si apre un popup del Centro Sicurezza PC che mi avverte che Antivir si è disattivato. Unica soluzione: riavviare. Ora ho provato a reinstallare l'antivirus, vediamo se cambia qualche cosa.. Cmq questo problema si presenta dopo molte ore che il notebook è acceso, quindi nn dà troppo fastidio..
ho trovato questi driver per XP su laptopvideo2go
qualcuno li ha provati e sa se vanno bene x il nostro G1? ovviamente con l'inf moddato...
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13264
distefano
01-06-2007, 17:55
raga sono tentato di prendere il g1s, ma nel sito ufficiale asus, ho controllato sia x il modello f3sv e g1s, sulle rispetive DOWNLOAD DRVIVERS, ho notato ke sono presenti solamente idrivers x win vista.
E' possibile ke nn esistono drivers per winxp ? come stanno le cose ?
xxxzippo
01-06-2007, 20:27
si io ho odinato il g1s da CDC e mi arriva lunedi.. :)
ma non ci sono i driver per xp.. alemno sul sito asus.. pero cercando ..si dovrebbero trovare .. spero
un questito: possibile che non ci sia lo zainoed l mouse .. il venditore, che tra l'altro è un mio amico , mi ha chiamato stasera per dirmi che il piccolo era arrivato e me lo dava lunedi, gli ho chiesto di verificare se avesse problemi altrimenti non lo avrei perso ( vedi pixel bruciati o simili) e mi ha detto che nell'imballo non c'è lo zainoed il mouse.. è possibile??:muro:
non vedo l'ora di metterci le mani sopra lunedi sera .. sono in ansia :D
PhantomII
01-06-2007, 22:43
Ho il G-2 e stasera usando Vista ho provato a masterizzare un dvd col risultato che me lo ha rovinato perchè il pc è andato in sospensione dato che io ho lasciato il pc a fare il disco e me ne sono andato via un pò.
Ma sto scemo non capisce che sta lavorando anche se nessuno tocca la tastiera??
Finora tutti i pc che ho provato quando masterizzi non si fermano per nessun motivo finchè il disco non è finito.
Non sarà mica che se devo masterizzare un disco mi tocca regolare ogni volta le impostazioni del risparmio energia per dire al pc di non andare in sospensione????
ragazzi... sono nero.. come lo schermo del mio pc che non và..
ho trovato questo link della hitachi che dovrebbe contenere il programma "Drive Fitness Test" per formattare a basso livello il'hd del nostro notebook:
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
vi risulta? secondo voi è valido? provo? ho un po' paura.. se non và rischio di buttare l'hd? :muro:
ufff.. voglio mettere XP!!!! quanti casini che mi ha procurato vista! :cry:
no tranquillo, scarica l immagine cd da 2mb , masterizza e lancia la formattazione a basso livello.
io spesso uso il g1 sul letto e ho notato che surriscalda parecchio, quindi spesso lo sposto, ho notato però anche che quando è connesso wireless dopo un po' pur rimanendo connesso non funzionano piu le applicazioni che usano browser, quindi non riesco a navigare, scaricare la posta usare messenger ecc.. mentre emule funziona perfettamente.. è strano non so se è un problema software, di router o di scheda rete.
Potrebbe essere una banalità ovvero il risparmio energetico disattiva le connesioni di rete. Clicca sulle proprietà della schede di rete, wireless e lan e toglia la spunta su "permetti di disattivare periferica per risparmio energetico".
Fammi sapere se ora funzia.
Ale
ho fatto uno scan di un depliant dell'asus che ho trovato oggi coi prezzi ufficiali di g1s e g2s
http://img353.imageshack.us/img353/3440/save0001sa7.jpg
d'accordo che è un T7500 cha ha una scheda grafica ancora migliore (si spera) e il chipset santa rosa però 1900€ di listino mi pare davvero troppo.
no tranquillo, scarica l immagine cd da 2mb , masterizza e lancia la formattazione a basso livello.
ok..allora.. adesso provo.. ma.. non è che dopo avendo un cd di xp normale e non il recovery per il G1, mi richiederài driver sata (che non sono sul cd credo.. è un xp pro sp2) quando proverò a installarlo?
ahhh. *sospiro* .. ad avere il cd di recovery di XP del G1...
e invece no! ho sta schifezza di recovery di vista.. che nervi.. :muro:
luponellatormenta
02-06-2007, 08:41
ahhh. *sospiro* .. ad avere il cd di recovery di XP del G1...
Ciao, anch'io sono alla disperata ricerca di un recovery CD con XP (non so, magari da qualcuno che aveva acquistato il G1 prima che montassero questo disastro di Vista...)! Se riesci ad averne la possibilità potresti avvertirmi? Anch'io farò lo stesso, sto sbattendomi la testa al muro ormai da diverse settimane!
luponellatormenta
02-06-2007, 10:29
Ah, ragazzi, scusate se magari avete già provveduto a chiarire l'argomento ma volevo chiedervi: come elimino le partizioni nascoste?
Mi risulta un unico hard disk da 144 GB (invece di 160 GB) che risponde al nome di Vista OS, come ottenuto dal processo di recupero impostato per non avere due partizioni separate, ma un unico C: da gestirmi.
Ho bisogno di Partition Magic (che tra l'altro non so se è compatibile con Vista...) o posso fare in altro modo?
Grazie!
Ecco vi prego mi dite come si fa a unire le 2 partizioni, perchè sulla seconda (Data da 56.4 gb) non riesco a mettere NULLA mentre la prima VISTA OS da 87,6 gb è ormai quasi piena! help
Ecco vi prego mi dite come si fa a unire le 2 partizioni, perchè sulla seconda (Data da 56.4 gb) non riesco a mettere NULLA mentre la prima VISTA OS da 87,6 gb è ormai quasi piena! help
come sarebbe non riesco a mettere nulla???hai riformattato?
secondo me ti conviene tenere le due partizioni,la seconda x i dati perchè io ho avuto brutte esperienze gia con xp e se ti dovesse succedere qualcosa in vista (del tipo che non ti parte più) saresti costretto a formattare e perderesti tutto...
PhantomII
02-06-2007, 11:37
ok..allora.. adesso provo.. ma.. non è che dopo avendo un cd di xp normale e non il recovery per il G1, mi richiederài driver sata (che non sono sul cd credo.. è un xp pro sp2) quando proverò a installarlo?
E BASTA con questo mito dei driver SATA!!!!!!!!
Non è vero nulla.
io ho comperato il G-2 col Vista preisntallato e come prima mossa ho messo su l'XP Professional da mio cd "abusivo".
NON MI E' STATO CHIESTO NESSUN DRIVER SATA e il pc funziona.
Forse ci sono in giro dei pc portatili che richiedono i driver SATA ma al mio G2 non è servito nessun driver SATA.
Ah, ragazzi, scusate se magari avete già provveduto a chiarire l'argomento ma volevo chiedervi: come elimino le partizioni nascoste?
Mi risulta un unico hard disk da 144 GB (invece di 160 GB) che risponde al nome di Vista OS, come ottenuto dal processo di recupero impostato per non avere due partizioni separate, ma un unico C: da gestirmi.
Ho bisogno di Partition Magic (che tra l'altro non so se è compatibile con Vista...) o posso fare in altro modo?
Grazie!
partition non va con vista almeno a me l'ultima versione che avevo un paio d mesi fa non andava...vai sotto pannello di controllo>strumenti amministrazione>gestione computer.
da gestione computer riesci a sistemarla...
E BASTA con questo mito dei driver SATA!!!!!!!!
Non è vero nulla.
io ho comperato il G-2 col Vista preisntallato e come prima mossa ho messo su l'XP Professional da mio cd "abusivo".
NON MI E' STATO CHIESTO NESSUN DRIVER SATA e il pc funziona.
Forse ci sono in giro dei pc portatili che richiedono i driver SATA ma al mio G2 non è servito nessun driver SATA.
Concordo...i driver sono gia presenti nell'installazione, magari una versione non aggiornata ma ci sono...
si io ho odinato il g1s da CDC e mi arriva lunedi.. :)
mi ha detto che nell'imballo non c'è lo zainoed il mouse.. è possibile??:muro:
:D
nell'iballo credo proprio ci deve essere perchè anche sul listino asus è incluso :read: e sinceramente visto che non credo ti faccia uno sconto per questa mancanza sarà meglio che lo richiedi e richiedi anche il mouse!!!
luponellatormenta
02-06-2007, 11:50
partition non va con vista almeno a me l'ultima versione che avevo un paio d mesi fa non andava...vai sotto pannello di controllo>strumenti amministrazione>gestione computer.
da gestione computer riesci a sistemarla...
Un milione di grazie! Posso eliminarla tranquillamente questa partizione di 4,88 GB, giusto? Contiene le stesse robe del recovery con Vista e tutti i programmini Asus, no? Arigrazie!
luponellatormenta
02-06-2007, 11:53
Concordo...i driver sono gia presenti nell'installazione, magari una versione non aggiornata ma ci sono... Ragazzi, proprio ora che mi sono rideciso a tenermi Vista (pur non essendone perfettamente convinto) mi dite che formattandolo con XP "a umma umma" va perfettamente...che incubo, rifare tutto o non rifare tutto? Vedremo...
come sarebbe non riesco a mettere nulla???hai riformattato?
secondo me ti conviene tenere le due partizioni,la seconda x i dati perchè io ho avuto brutte esperienze gia con xp e se ti dovesse succedere qualcosa in vista (del tipo che non ti parte più) saresti costretto a formattare e perderesti tutto...
__________________
io ho provato a metterci programmi.. niente, qualche cartella con foto, niente da fare! nè con drag e drop ne con copia incolla, non và, prima mi fa vedere la barretta che sta trasferendo la roba, poi vado a vedere in D e sorpresona, non c'è NIENTE. Non è possibile.. :muro: :muro:
io ho provato a metterci programmi.. niente, qualche cartella con foto, niente da fare! nè con drag e drop ne con copia incolla, non và, prima mi fa vedere la barretta che sta trasferendo la roba, poi vado a vedere in D e sorpresona, non c'è NIENTE. Non è possibile.. :muro: :muro:
Anche io ti consiglio di lasciare la partizione dati, in caso di "formattone" e' la salvezza!!! Per il fatto che non riesci a scriverci sopra direi che dietro c'e' un problema diverso e non avendo "sVista" non saprei cosa dirti. Per tutti coloro invece che vorrebbero installare XP vi dico fatelo senza alcun problema anche se non avete il dvd di rirpistino, io infatti ho il G1 con XP preinstallato ma mi e' gia capitato di reinstallare tutto senza il dvd (l'avevo dimenticato a casa ed ero in emergenza) e tutto e' filato liscissimo scaricando i driver mancanti dal sito asus
luponellatormenta
02-06-2007, 14:20
Un milione di grazie! Posso eliminarla tranquillamente questa partizione di 4,88 GB, giusto? Contiene le stesse robe del recovery con Vista e tutti i programmini Asus, no? Arigrazie! Oddio, ho eliminato la partizione ma non è stata inglobata in C:! Anzi, è rimasta lì vuota e non so più che farci (almeno prima c'era dentro qualcosa)! Qualcuno può aiutarmi?
luponellatormenta
02-06-2007, 15:23
POSSIEDONO IL G1:
alberto.s
alexronny
alexunil
Big Boss
djYouri
doppisensi
Dusterly83
fabry.m
flutterboy
Kain79
Litio
mj78
naz84
oamok
paoloanpel
Porcorosso
sciaco
sgru
steve6
thorepuck
Triccio
za87
zio.pink.floyd
( chi vuole aggiungersi mi mandi un PM)
Aggiungimi, ciao!
luponellatormenta
02-06-2007, 15:35
La partizione di ripristino contiene semplicemente una copia dei file del recovery dvd, in modo da poter reinstallare il tutto più velocemente. Comunque essendo il ripristino una di quelle operazioni che si eseguono una volta ogni morte di papa, ti consiglio di liberare i 5GB Sono d'accordo, ma come faccio ad inglobare questi 5 Gb non allocati che ho liberato dentro tutti gli altri 145 GB che mi restano? Vista non va con partition magic e da "gestione computer" mi permette solo di ridurre C:, non di espandere il volume! Grazie a tutti per l'aiuto!
Sono d'accordo, ma come faccio ad inglobare questi 5 Gb non allocati che ho liberato dentro tutti gli altri 145 GB che mi restano? Vista non va con partition magic e da "gestione computer" mi permette solo di ridurre C:, non di espandere il volume! Grazie a tutti per l'aiuto!
Mi dispiace ma l'unico modo e' usare un prog come partition magic, prova a vedere se trovi un altro software simile (partition manager ecc..) che giri con quella m...a di vista
CIAO
Sono d'accordo, ma come faccio ad inglobare questi 5 Gb non allocati che ho liberato dentro tutti gli altri 145 GB che mi restano? Vista non va con partition magic e da "gestione computer" mi permette solo di ridurre C:, non di espandere il volume! Grazie a tutti per l'aiuto!
riduci C e crea D per mettere tutti i dati che in caso vista non partisse più avresti comunque ancora i tuoi dati.
Mi dispiace ma l'unico modo e' usare un prog come partition magic, prova a vedere se trovi un altro software simile (partition manager ecc..) che giri con quella m...a di vista
CIAO
SOFTWARE TIPO PARTITION MAGIC COMPATIBILE CON VISTA!!!
http://www.acronis.com/homecomputing/products/diskdirector/
adesso ditemi se conoscete un buon software per DEFRAMMENTARE su vista dove si vede come nel caro xp dove sono messi i file...
ps avevo trovato aus disk defrag ma mi interesserebbe qualcos'altro
luponellatormenta
02-06-2007, 17:16
riduci C e crea D per mettere tutti i dati che in caso vista non partisse più avresti comunque ancora i tuoi dati. Grazie, ma non mi interessa perchè faccio spesso cd e dvd di backup. Ottima idea, comunque...
distefano
02-06-2007, 18:55
raga, il g1 liscio nn si trova +, ormai c'è solo il g1s. Ma x la questione drivers, qualkuno sa se e da dove esistono i driver delle periferiche anke per win xp, dato ke sul sito asus non sono presenti ?
raga, il g1 liscio nn si trova +, ormai c'è solo il g1s. Ma x la questione drivers, qualkuno sa se e da dove esistono i driver delle periferiche anke per win xp, dato ke sul sito asus non sono presenti ?
la sparo o cmq credo sia l'unica spiegazione logica:
non ci sono,se non sono presenti sul sito asus le possibilità di trovarli funzionanti da altri siti non sono molte secondo me.
io penso che non li hanno fatti perchè tutti stanno passando a vista, per il g1 c'erano perchè esisteva anche la versione con XP per il g1s la versione con xp io non l'ho trovata e quindi asus non spreca risorse per creare tutto per xp in quanto la strada è quella del passaggio al nuovo sistema operativo...
Concordo...i driver sono gia presenti nell'installazione, magari una versione non aggiornata ma ci sono...
infatti ora ho installato tutto usando un xp pro sp2 liscio e si è installato senza problemi. Ho scaricato tutto il pacchetto di driver per xp (800 mega!) e l'ho installato.. però qualcosa mi dà problemi:
allora, anzitutto il sonoro mi dàproblemi, o meglio, devo aver fatto casino con i driver perchè non ne voleva sapere di mettermi la gestione del volume sulla taskbar adducendo al fatto che il programma snddrv.exe non era presente.
Ora, ho provato a capiare questo file presente nella cartella dllcache (ma a che serve, visto che tiene anche dei file tipo i giochi di windows che avevo espressamente cancellato prima dalla cartella di windows?) eli ho messo in c:\windows. ora mi appare ma non mi fà selezionare le opzioni "avanzate".
Voi ci capite qualcosa?
vi allego uno screen del programmi (Driver) installati al momento:
http://img169.imageshack.us/img169/420/applicazionitq9.jpg
ne ho ben 3 riferiti all'audio (freccia rossa). cosa è quello chiamato nic? è indispensabile?
mi sà che ho fatto un papocchio con i driver.. :cry:
poi vi ho fatto uno screen con i miei dubbi:
che cosa sono tutti quei programmi nel task manager?
quello da 20 mega in particolare (rthdcp.. qualcosa hmm non sarà ora che ci penso un RealTek HD Control pannel e quindi l'audio? ma io non ce l'ho più installato!)?
e tutti quei programmi all'avvio? voi avete capito cosa sono e a che servono?
Qualcuno potrebbe spiegarmelo e magari metterlo in sticky in prima pagina?
potrebbe tornare utile per snellire il proprio g1!
http://img174.imageshack.us/img174/9977/taskmanageraw4.jpg
http://img391.imageshack.us/img391/4827/errorig1antoca2.jpg
quello SKYtel.exe che è?? lo avete anche voi?
ora devo solo installare le ultime direct x di aprile e partizionare in due l'hard disk (non mi ricordo mai se si può fare anche da xp o bisogna per forza di cose ricorrere a partition magic.. uff dannata memoria..)
Grazie a tutti!!! vi prego aiutatemi a passare definitivamente a XP e dare un calcio a quell'odioso vista!
Io dopo vari ripensamenti ho deciso di adottare definitivamente Windows Ciccia (vista) per vari motivi, nonostante tutto il male che se ne possa dire, per essere un so che non ha nemmeno 9 mesi, è stabilissimo, mai un crash finora, mai un'applicazione chiusa male ecc. E' vero che al momento ci sono pochi programmi perfettamente compatibili, ma come già detto, vista volenti o nolenti, è il futuro, e tutti i programmi a venire saranno basati su questa piattaforma.
PhantomII
03-06-2007, 15:30
Io dopo vari ripensamenti ho deciso di adottare definitivamente Windows Ciccia (vista) per vari motivi, nonostante tutto il male che se ne possa dire,
Io non ho usato il G2 per il primo periodo dopo l'acquisto perchè aveva installato il VISTA e a me non andava.
Devo dire però che un paio di marce in più il Vista su XP le ha.
Ora che come al solito ho iniziato a maltrattarlo installando e togliendo programmi ho visto che reagisce bene ai maltrattamenti.
Peccato solo che alcune cselte fatte da Microsoft a livello di intefaccia utente abbiano incasinato l'uso di Vista.
Ragazzi ho l'asus g1 prima serie...
sto per installarci sopra linux ubuntu.
C'è qualcosa che devo sapere o fare, prima di eseguire l'istallazione?
C'è qualcosa che non funziona e necessita di driver particolari?
Ho già una partizione in cui ho winzozz xp media center edition e una partizione da 80 giga in cui vorrei installare linux. Devo creare ulteriori partizioni? Se si come lo faccio?
Consigli ed esperienze fanno sempre comodo. Chiunque abbia installato o provato ubuntu sul g1 e si sente di poter dire qualcosa lo faccia, mi sarebbe di enorme aiuto.
Ah a proposito, io ho scaricato la versione per i processori intel 64bit, dovrebbe andare bene con il processore T7200 da 2Ghz vero??
Aspetto una vostra risposta prima di procedere! Grazie a tutti.
distefano
04-06-2007, 00:24
raga nessuno vuole acquistare il g1s ?
oppure l'f3sv, ke ne pensate ?
xxxzippo
04-06-2007, 10:54
.. mi è arrivato il g1s .. non vedevo l'ora..
ora però mi chiedo se non ho preso una .. bip..
il mio è il mod g1s as027c tutto nero ( questo mi dispiace) costo 1700 e rotti
al primo impatto visivo è una bomba.. la linea accantivante lo rende molto piacevole, peccato che la parte bassa della tastiera sembri precaria, come la zona dei tasti multimediali veloci, altro neo .. ha il suo HD da 160 giga diviso in due parti uguali su cui una è istallato l'OS e l'altra è vuota .. ergo niente ripristino ( ho il Recovery DVD), ma a questo punto avrei preferito una partizione unica .. manca della express card .. ma ha l'uscita HDMI
l'ho tenuto acceso, senza batteria , che caricherò stasera a casa, per circa un'ora e ho notato che scalda parecchio..
era vero nella confezione non c'è ne borsa ne mouse..
il modello g1s ak005c ha la borsa ed il mouse ,, ma io questo non lo sapevo.. comunque poi chiamo il numero verde e chiedo
presto altri commenti..
quesito.. dove diamine lo trovo in vista il programma che ti cerca le reti wireless??
non avevo mai visto vista :stordita: e penso già di odiarlo .. ma che ce voi fa è il futuro
..
quesito.. dove diamine lo trovo in vista il programma che ti cerca le reti wireless??
non avevo mai visto vista :stordita: e penso già di odiarlo .. ma che ce voi fa è il futuro
start nella casella in basso con scritto cerca digita: conn
e trovi tutta una serie di programmi...
da li usa connessione di rete e condivisione o qualcosa di simile...
luponellatormenta
04-06-2007, 15:02
..mi è arrivato il g1s.. Mi dici che prestazioni Windows ti risultano? Il mio G1 fa 4,9 sia in processore che scheda video, 4,8 in RAM video, 4,7 in Hard Disk e 4,5 per la RAM. Ed il tuo?
Ragazzi ho l'asus g1 prima serie...
sto per installarci sopra linux ubuntu.
C'è qualcosa che devo sapere o fare, prima di eseguire l'istallazione?
C'è qualcosa che non funziona e necessita di driver particolari?
Devo creare ulteriori partizioni? Se si come lo faccio?
Ah a proposito, io ho scaricato la versione per i processori intel 64bit, dovrebbe andare bene con il processore T7200 da 2Ghz vero??
aspetta! in quanto la versione x processori a 64 non è adatta o almeno credo proprio non vada bene!
devi usare quella a 32bit.
seconda cosa devi creare due partizioni x linux,per arrivare a un totale di tre se comprendi windows.
a linux ne servono 2: una x il sistema operativo e l'altra per svolgere la stessa funzione dei file di paging di windows.
devi creare quindi durante l'installazione una partizione ext3 per il sistema operativo e una swap di dimensioni ridotte:2GB dovrebbero bastare.
per creare queste patizioni esiste gia un programma di partizionamento nella live di linux!
ricorda di fare un salvataggio di windows per il semplice fatto che non si sa mai cosa ptrebbe succedere quando lavori sulle parizioni e non vorrei ti succedesse un casino...
ps la scheda audio funziona x la vga devi cercarti le guide per configurarla e scaricare i driver ma con ubunti è semplice,la webcam devo ancora provare se riesco a farla andare. il display oled non funziona di default, la wireless dovrebbe andare se usi la 7.04
credo di non aver dimenticato nulla
thorepuck
04-06-2007, 19:56
Ciao a tutti.
E' ormai un paio di mesetti che possiedo il mio gioiellino (versione ap021c), ho dovuto anch'io penare un po' ma poi la soddisfazione è stata grande....Scrivo per segnalare un problema riscontrato (credo sia io l'unico sfiagto al mondo), e cioè da un paio di settimane il monitor fa le bizze...
Mi spiego: ogni tanto a seconda dell'angolazione dell'apertura del monitor si verifica una piccola distorsione delle icone sul desktop, simili ad una scossa elettrica costante.. un specie di ombra color clestino attorno alle icone... roba da matti...dal mio gioiello, forte, robusto, magnifico, il meglio... un difetto del genere non me l'aspettavo... anche perchè a sentir dire in giro è un tipico difetto di altre case costruttrici non certo della Asus tantomeno di questo modello... E' vero, cambiando di poco l'angolazione il problema scompare, ma poco dopo si ripresenta...alcuni giorni non lo noto affatto, altri invece molto di più... Mi sono attivato contattando l'assistenza..dalla mail ricevuta mi propongono 2 possibili soluzioni... la prima consiste nel resettare il circuito di alimentazione dal tastino posto sotto il noteboook, dal quale si può arrivare con un piccolo spillo... premendo per circa 10 volte... provato, ma niente da fare...
la seconda soluzione è quella di aggiornare il bios.. ma sul sito non ci sono aggiornamenti bios per windows vista...
Insomma mi toccherà mandarlo in assistenza... a malincuore... sperando che i tempi di attesa non si prolunghino trooooppppooo...dopo le attese per averlo... quando me lo ridaranno indietro? :cry:
Insomma mi toccherà mandarlo in assistenza... a malincuore... sperando che i tempi di attesa non si prolunghino trooooppppooo...dopo le attese per averlo... quando me lo ridaranno indietro? :cry:
Due anni di garanzia intenazionale con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi di intervento di 5 giorni lavorativi esclusi i tempi necessari per il ritiro, il trasporto e la restituzione del notebook, nonchè per l'approvvigionamento di eventuali componenti compromessi. Tale termine da considerarsi indicativo e non perentorio...
almeno vediamo come si comportano....
xxxzippo
05-06-2007, 10:45
Mi dici che prestazioni Windows ti risultano? Il mio G1 fa 4,9 sia in processore che scheda video, 4,8 in RAM video, 4,7 in Hard Disk e 4,5 per la RAM. Ed il tuo?
mi sembra di ricordare che il punteggio totale sia 4,9 la scheda video fa 5.8 la ram è il più basso e fa 4,8 come l'hd .. gli altri non li ricordo..mi riprometto di guardarcied essere piu preciso ora sono a lavoro e quando l'ho portato a casa ho potuto guardarlo relativamente poco poerchè dopo averlo collegato wireless è diventato proprietà di mia moglie :cry:
Ma quanto è il massimo?
.. sono abbastanza soddisfatto.. ho tolto norton e messo su avast.. ho aggiunto mozzilla, itunes funzia tutto.. :)
ho provato ad istallare gw ma mi da un errore .. oggi provo BF2 e seguiti vari..
UncleZeiv
05-06-2007, 10:48
a linux ne servono 2: una x il sistema operativo e l'altra per svolgere la stessa funzione dei file di paging di windows.
devi creare quindi durante l'installazione una partizione ext3 per il sistema operativo e una swap di dimensioni ridotte:2GB dovrebbero bastare.
Comunque coi nostri due giga di ram non è proprio necessario necessario...
luponellatormenta
05-06-2007, 10:51
mi sembra di ricordare che il punteggio totale sia 4,9 la scheda video fa 5.8 la ram è il più basso e fa 4,8 come l'hd Il totale coincide col più basso, per cui da quello che scrivi dovrebbe essere 4.8; la scheda video aumenta di molto il punteggio rispetto al "vecchio" G1, mi fai sapere anche la voce "RAM della scheda video"? Grazie!
luponellatormenta
05-06-2007, 10:55
Ragazzi, quei 5 Gb della partizione "inaccessibile" dove c'era la copia del recovery dvd sono sufficienti per istallare e far girare ubuntu o un altro linux?
era vero nella confezione non c'è ne borsa ne mouse..
il modello g1s ak005c ha la borsa ed il mouse ,, ma io questo non lo sapevo.. comunque poi chiamo il numero verde e chiedo
A me è arrivato ieri e ci sono rimasta malissimo quando l'ho scoperto.
La scatola era grande ma alla fine s'è rivelata una matrioska con solo la bellissima scatola nera del G1s dentro.
Vista mi sta facendo vomitare bile, ho passato 2 ore ieri cercando di configurare la rete con gli altri pc con XP con scarso successo. Ho aperto un thread nella sezione networking, speriamo bene. Anche google non mi è stato molto di aiuto.
Per quanto riguarda il G1s devo dire che è davvero stupendo. Non noto i problemi con la tastiera di cui si parlava riguardo il G1 e mi pare parecchio robusto. Dal vivo è molto più figo che in foto, fidatevi hehehe.
Stasera installo la Adobe Creative Suite 3, World Of Warcraft e qualche altro giochino tipo Half Life 2, vediamo come si comporta ;D
Ragazzi pare che la scheda video del G1s sia davvero una bomba, confermate?
Sto leggendo in giro dei bench e supera la 8600GT da 512mb dello zepto(causa DDR3 contro DDR2), e in più con un po' di overclock guadagana 1800 punti al 3dmark 2006!!!
Allora, la scheda grafica del G1s non è affatto male, ma pur essendo tecnologicamente più avanzata non è prestazionalmente superiore alla 7700.
Questo è quel che ho sentito da un po' di gente esperta però non mi quadra molto come discorso :rolleyes:
Ciao a tutti! Ieri mi è arrivato anche a me il g1s con borsa e mouse! è stupendo! logicamente vista è durato pochissimo :D il tempo di aprirlo è ho formattato! ho messo su xp e oggi ho finito di configurare tutto l'hardware! un lavoraccio! cmq ora l'ho provato con BF2 è va una palata! max risoluzione ed è fluido come non mai! :D
Comunque coi nostri due giga di ram non è proprio necessario necessario...
con 80 GB di hd libero x il pinguino credo che 2GB si possano sacrificare anche se concordo che non sono necessari necessari...
Ragazzi, quei 5 Gb della partizione "inaccessibile" dove c'era la copia del recovery dvd sono sufficienti per istallare e far girare ubuntu o un altro linux?
certo che puoi
per Desktop servono
256 megabyte ram
3 gigabyte hd
luponellatormenta
05-06-2007, 13:47
certo che puoi
per Desktop servono
256 megabyte ram
3 gigabyte hd
Ok, allora lo farò. Io ho il G1 però, non un desktop (ma cosa cambia, scusa?). Grazie!
Ciao a tutti! Ieri mi è arrivato anche a me il g1s con borsa e mouse! è stupendo! logicamente vista è durato pochissimo :D il tempo di aprirlo è ho formattato! ho messo su xp e oggi ho finito di configurare tutto l'hardware! un lavoraccio! cmq ora l'ho provato con BF2 è va una palata! max risoluzione ed è fluido come non mai! :D
Con borsa e mouse? Uff devo proprio chiamare il posto dove l'ho preso allora :mad:
xxxzippo
05-06-2007, 14:29
Ciao a tutti! Ieri mi è arrivato anche a me il g1s con borsa e mouse! è stupendo! logicamente vista è durato pochissimo :D il tempo di aprirlo è ho formattato! ho messo su xp e oggi ho finito di configurare tutto l'hardware! un lavoraccio! cmq ora l'ho provato con BF2 è va una palata! max risoluzione ed è fluido come non mai! :D
dove hai trovato i driver per tutto.. il mio ha due partizioni uguali potrei farli convivere..
per quanto rigurada la scheda video non ha 512 mega ma 256 non confondetevi con il g1..:mbe:
xxxzippo
05-06-2007, 14:32
Con borsa e mouse? Uff devo proprio chiamare il posto dove l'ho preso allora :mad:
ho chiamato l'asus ieri mi hanno confermato che in alcuni modelli non è prevista per scelta del venditore .. tipo il mio..
cambiano anche altre caratteristiche quali scheda express card o meno.. credo.. ma sullo zaino sono sicuro il mio as027c non ha lo zaino.. dove l'hai preso??
cdc euronics ed expert lo vendono anche con lo zaino.. ma me lo hanno ordiinato senza
per la rete io ho mollato li
io l'ho preso dal mio negoziante di fiducia! Un asus point! ;) non riesco a trovare un programmino per fare il downclock tipo centrino hardware control compatibile con la CPU santarosa!!! logicamente per windows XP! Qualcuno mi sa aiutare?
non riesco a trovare un programmino per fare il downclock tipo centrino hardware control compatibile con la CPU santarosa!!! logicamente per windows XP! Qualcuno mi sa aiutare?
di programmi x la gestione hardware,velocità ventole,processore,temperatura disco fisso processore e vga e altre personalizzazioni hardware sapreste consigliarmi qualcosa?mi servirebbe qualcosa per il g1 con vista
ho chiamato l'asus ieri mi hanno confermato che in alcuni modelli non è prevista per scelta del venditore .. tipo il mio..
cambiano anche altre caratteristiche quali scheda express card o meno.. credo.. ma sullo zaino sono sicuro il mio as027c non ha lo zaino.. dove l'hai preso??
cdc euronics ed expert lo vendono anche con lo zaino.. ma me lo hanno ordiinato senza
per la rete io ho mollato li
L'ho preso da Infomaniak a Milano e li ho già contattati, mi hanno detto che contatteranno Asus e mi faranno sapere..
Aspettiamo :D
Allora, la scheda grafica del G1s non è affatto male, ma pur essendo tecnologicamente più avanzata non è prestazionalmente superiore alla 7700.
Questo è quel che ho sentito da un po' di gente esperta però non mi quadra molto come discorso :rolleyes:
Infatti non è così, è superiore alla 7700 e non di poco, almeno questo è quello che dicono i benchmark
3DMark2005 at 1024x768
G1:4,247
G1S:7,704
3DMark2006 at 1024X768
G1:2,389
G1S: 4746
G1S Overclocked: 5411
3DMark2006 at 1280X1024
G1S: 3630
G1S Overclocked: 4221
Io non l'ho quindi quei bench nn sono mie, non so quindi se siano veritieri o no ma penso di si, gli ho presi da dioverse recensioni che si trovano in rete.
barrieratecnologica
05-06-2007, 20:37
insomma hai fatto copia incolla.
Personalmente non credo molto a queste votazioni come non credo molto alle votazioni sull'intero sistema da parte di windows.
Io ho il G2 con vista, ed a parte un primo momento di spiazzamento devo dire che il sistema è piu' affidabile in generale di XP, poi per quanto riguarda i raffronti, le schede grafiche,non si capisce di come benchmark possano discostarsi dal 2001 al 2005 sugli stessi prodotti.
Ovvio che anche nei benchmark il marketing prima che le prestazioni vengono prima. E quindi non ci stupiremo se da bk del 2001 risulti superiore un prodotto e da quello del 2005 le parti risultino invertite.
E poi che dire, DDR2 con 512 dedicati inferiori a DD3 con 256 dedicati.....
C'è da riflettere, fermo restando che a volte i miglioramenti sono ininfluenti o talmenti piccoli da non essere percepiti, fermo restando che nei 18 mesi successivi ci sarà una macchina sul mercato allo stesso prezzo performante il doppio(vedi legge di moore). Per il resto i veri raffronti si faranno quando i santa rosa avranno fatto il loro tempo e si passerà al quad entro la fine del 2008, si spera....
Ciao a tutti.
E' ormai un paio di mesetti che possiedo il mio gioiellino (versione ap021c), ho dovuto anch'io penare un po' ma poi la soddisfazione è stata grande....Scrivo per segnalare un problema riscontrato (credo sia io l'unico sfiagto al mondo), e cioè da un paio di settimane il monitor fa le bizze...
Mi spiego: ogni tanto a seconda dell'angolazione dell'apertura del monitor si verifica una piccola distorsione delle icone sul desktop, simili ad una scossa elettrica costante.. un specie di ombra color clestino attorno alle icone... roba da matti...dal mio gioiello, forte, robusto, magnifico, il meglio... un difetto del genere non me l'aspettavo... anche perchè a sentir dire in giro è un tipico difetto di altre case costruttrici non certo della Asus tantomeno di questo modello... E' vero, cambiando di poco l'angolazione il problema scompare, ma poco dopo si ripresenta...alcuni giorni non lo noto affatto, altri invece molto di più... Mi sono attivato contattando l'assistenza..dalla mail ricevuta mi propongono 2 possibili soluzioni... la prima consiste nel resettare il circuito di alimentazione dal tastino posto sotto il noteboook, dal quale si può arrivare con un piccolo spillo... premendo per circa 10 volte... provato, ma niente da fare...
la seconda soluzione è quella di aggiornare il bios.. ma sul sito non ci sono aggiornamenti bios per windows vista...
Insomma mi toccherà mandarlo in assistenza... a malincuore... sperando che i tempi di attesa non si prolunghino trooooppppooo...dopo le attese per averlo... quando me lo ridaranno indietro? :cry:
strano.. se non erro sul sito asus avevo visto un bios nuovo per vista che citata proprio un fix per l'lcd.. se non erro.. :stordita:
xxxzippo
05-06-2007, 21:07
allora i risultati sono questi
processore 5.1
ram 4,8
scheda video 5,9:sofico:
memoria video 5,4
disco rigido 4,8
:winner: :winner: :winner: :winner:
xxxzippo
05-06-2007, 21:11
ecco lo sapevo.. ora non si accende piu..
meglio:
devo accenderlo tre volte per passare dalla schermata di ripristino , schermo nero, schermo di ripristino .. poi parte .. odio vista e tutti i suoi derivati..
rettifico ho rimesso GW e parte
come faccio ad istallere winxp:cry:
luponellatormenta
05-06-2007, 21:39
allora i risultati sono questi
processore 5.1
ram 4,8
scheda video 5,9:sofico:
memoria video 5,4
disco rigido 4,8
:winner: :winner: :winner: :winner:
Com'è possibile che la memoria video del G1s (256 MB) abbia 5,4 e la memoria video del G1 (512 MB) abbia 4,9?
xxxzippo
05-06-2007, 22:30
Com'è possibile che la memoria video del G1s (256 MB) abbia 5,4 e la memoria video del G1 (512 MB) abbia 4,9?
sono ancora precario con vista altrimenti ti facevo una schermata
mistero ddr 2 ddr3 ?? o no
io so che ho provato ad istallare i forceware 158,24 per svista a 32 bit e mi dice che non posso istallarli perche il mio vista non è a trentadue .. mentre le proprietà del so mi dicono che sono a 32 bit.. ma che è mo sta storia??
fabioC78
06-06-2007, 01:22
sto per acquistare un asusG1 da MW, e mi hanno detto che è quello con vista, allora deduco che il G1S.
leggendo il forum non so quale ordinare, se il vecchio G1, con 512 dedicati, o il G2S, più recente.
D:e tra un G2S e un G1 primo modello, cosa fareste ?
Ok, allora lo farò. Io ho il G1 però, non un desktop (ma cosa cambia, scusa?). Grazie!
i requisiti sono differenziati per l'utilizzo che devi fare:sono suddivisi 2 categorie: server o desktop
ti metto un link di una delle tante guide che ti spiega tutto:dai requisiti al metodo per l'installazione
http://ubuntufacile.org/wiki/installare_ubuntu
di programmi x la gestione hardware,velocità ventole,processore,temperatura disco fisso processore e vga e altre personalizzazioni hardware sapreste consigliarmi qualcosa?mi servirebbe qualcosa per il g1 con vista
Centrino hardware control è il migliore che abbia provato! la batteria del portatile ti ringrazierà! solo che non funziona per le cpu santarosa!
ecco lo sapevo.. ora non si accende piu..
meglio:
devo accenderlo tre volte per passare dalla schermata di ripristino , schermo nero, schermo di ripristino .. poi parte .. odio vista e tutti i suoi derivati..
rettifico ho rimesso GW e parte
come faccio ad istallere winxp:cry:
Io ho installato XP su un G1s e devo dire che non è stato molto semplice! ti consiglio prima di formattare di fare un report dell'hardware con everest in modo da avere il nome preciso di tutte le periferiche! il disco e sata quindi devi scaricarti i driver raid controller della scheda madre in modo da premere F6 e inserili durante l'istallazione
sto per acquistare un asusG1 da MW, e mi hanno detto che è quello con vista, allora deduco che il G1S.
leggendo il forum non so quale ordinare, se il vecchio G1, con 512 dedicati, o il G2S, più recente.
D:e tra un G2S e un G1 primo modello, cosa fareste ?
ma parli del G1 VS G1S o del G1 VS G2S?
anche se come caretteristiche a quanto pare meno performanti del G1,guardando al prezzo e alle DIMENSIONI se devo scegliere tra il G2S e il G1 prenderei il G1.
xxxzippo
06-06-2007, 10:27
Io ho installato XP su un G1s e devo dire che non è stato molto semplice! ti consiglio prima di formattare di fare un report dell'hardware con everest in modo da avere il nome preciso di tutte le periferiche! il disco e sata quindi devi scaricarti i driver raid controller della scheda madre in modo da premere F6 e inserili durante l'istallazione
nel mio ci sono due partizioni da 70 giga circa avevo intenzione di istalle su una partizione xp..
everest? non lo conosco
lo devo utilizzare con vista ?
allora qualcuno sa perchè il driver video forceware di nvidia non si installa sul mio g1s con l'8600?? dadomi come errore : questo driver è stato creato per windows vista a 32 bit, no risulta istallato vista o il sistema in uso no è a 32 bit
vista del g1s è a 32 bit .. me lo dice nella schermata delle proprietà.. ergo che faccio
comunque confermo che nonostante vista è una bomba .. ed ho riprovarto i vari giochi vanno tutti
Centrino hardware control è il migliore che abbia provato! la batteria del portatile ti ringrazierà! solo che non funziona per le cpu santarosa!
scusa se continuo a chiedere, ma si dovrebbe utillizzare il sostituzione a power 4 gear o qualcosa di simile gia preinstallato sul g1?
ho provato a cercarlo per scaricarlo ma mi rimandano tutti a Notebook Hardware Control.
Volevo chiederti se è il software giusto e se non lo è mi posteresti il link.
grazie ancora
xxxzippo
06-06-2007, 10:30
sto per acquistare un asusG1 da MW, e mi hanno detto che è quello con vista, allora deduco che il G1S.
leggendo il forum non so quale ordinare, se il vecchio G1, con 512 dedicati, o il G2S, più recente.
D:e tra un G2S e un G1 primo modello, cosa fareste ?
io avevo trovato da mw sia online che in negozio il g1 ed g2 , il g1s ancora non l'avevano nemmeno in ordine
il costo era 1599 g1
1799 g2
con zaino e mouse, ora online credo li abbiano finiti ( non ci sono piu)
ho preferito il g1s.. e non ne sono pentito.. anche se costa come il vecchio g2
fabioC78
06-06-2007, 14:30
sapete oltre a MW dove si può acquistare il G1, ovviamente max serietà , pare siano finiti. Mi sono sbattuto tutto il web per trovarlo, ma niente. Qualcuno ce l'ha, ma nulla di disponibile.
Cmq credo che prenderò il vecchio g1, per quanto ne so io, è più performante del g1s, anche se il g1s dovrebbe costare uguale, 1699.
qualcuno mi può delucidare sui prezzi e prestazioni ?:cry:
xxxzippo
06-06-2007, 14:53
sapete oltre a MW dove si può acquistare il G1, ovviamente max serietà , pare siano finiti. Mi sono sbattuto tutto il web per trovarlo, ma niente. Qualcuno ce l'ha, ma nulla di disponibile.
Cmq credo che prenderò il vecchio g1, per quanto ne so io, è più performante del g1s, anche se il g1s dovrebbe costare uguale, 1699.
qualcuno mi può delucidare sui prezzi e prestazioni ?:cry:
da listino asus
G1s 1899 €
G1 1799 €
io ne avevo trovato uno quando ho ordinato il mio G1s da un venditore di bologna
comunque ritengo che il G1 non può essere piu performante del G1S.. anche in previsioni future.. ma questa è un'opinione personale
csalvo93
06-06-2007, 15:29
Ho formattato il mio notebook Asus g1s con il disco recovery fornito da Asus ma non mi ha installato e non mi sono piu' ritrovato i programmi che erano inclusi col portatile, quelli Asus e adobe reader etc...
Ho utilizzato il cd ma non mi funzionano i tasti con i vari collegamenti che aprono la pagina web, cambiano la modalità di risparmio energia della batteria etc...
Mi potreste dire come posso fare per farlo tornare all'origine con tutti i programmi che c'erano etc...???
Ho sentito che bisogna schiacciare F10 all'accensione del pc perchè c'e' una partizione nascosta, non saprei....
Aiutatemi, è urgente...
Certo della vostra collaborazione vi ringrazio moltissimo!!!
Per concludere vorrei sapere, come si fa ad avviare la fase, il processo di ripristino??? Non con il disco recovery, mi avete sicuramente capito....GRAZIE MOLTISSIMO.
qualcuno mi può delucidare sui prezzi e prestazioni ?:cry:
listino prezzi asus...è una fonte certa sulle caratteristiche e sui prezzi che dovresti trovare
http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoPrezziNBMaggio.pdf
Com'è possibile che la memoria video del G1s (256 MB) abbia 5,4 e la memoria video del G1 (512 MB) abbia 4,9?
Il G1s monta Vram DDR3 quindi sono 256mb molto veloci.
Il G1 monta si 512mb ma DDR2 che sono più lenti.
Considerando il fatto che nei giochi serve memoria veloce rende di + 256mb DDR3.
Infatti ci sono alcuni bench tra una 8600M GT con 256Mb DDR3(G1s) e 8600M GT con 512Mb DDR2(zepto) dove la prima batte la seconda.
xxxzippo
06-06-2007, 21:43
Ho formattato il mio notebook Asus g1s con il disco recovery fornito da Asus ma non mi ha installato e non mi sono piu' ritrovato i programmi che erano inclusi col portatile, quelli Asus e adobe reader etc...
Ho utilizzato il cd ma non mi funzionano i tasti con i vari collegamenti che aprono la pagina web, cambiano la modalità di risparmio energia della batteria etc...
Mi potreste dire come posso fare per farlo tornare all'origine con tutti i programmi che c'erano etc...???
Ho sentito che bisogna schiacciare F10 all'accensione del pc perchè c'e' una partizione nascosta, non saprei....
Aiutatemi, è urgente...
Certo della vostra collaborazione vi ringrazio moltissimo!!!
Per concludere vorrei sapere, come si fa ad avviare la fase, il processo di ripristino??? Non con il disco recovery, mi avete sicuramente capito....GRAZIE MOLTISSIMO.
ma tu hai una partizione per il recovery?.. altrimenti devi usare il cd..
stasera faccio il recovery da disco non avendo la partizione poi ti so dire
ragazzi.. ho un problema con gli AC3 mentre provavo a vedere se andavano i dvx: ho installato gli ultimi codec e player divx ma mi appare questa schermata e l'audio non và.. sapete che codec ci vogliono? non vorrei fare come con l'altro pc che avevo installato 2000 codec e poi non andava più niente..
vi prego, sto cercando di fare il pc perfetto e quando ci riuscirò, posterò tutto quello quello che ho fatto per ottimizzare il nostro g1!
ha.. 2 pagine fa avevo chiesto una mano anche per riconoscere i vari processi all'avvio.. qualcuno può aiutarmi anche per quello? sarebbe utile a tutti credo..
thanks!
ha.. ecco cosa mi dice il player dvx!
nomina il Direct show codec.. non è che ho fatto casino con le directx? (dovrei averle aggiornate a quelle di aprile di quest'anno ma a sto punto mi viene il dubbio, anche perchè la procedura si era conclusa in 5 secondi netti..)
http://img181.imageshack.us/img181/4914/ac3wj1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=ac3wj1.jpg)
Ragazzi ma il G1 o il nuovo G1S ha il sintonizzatore tv? Che idea vi siete fatti del sistema di raffreddamento della cpu e gpu?
arrivato ad una certa temperatura si spegne tutto? capita che resta acceso dentro la borsa... si fonde tutto...:confused:
xxxzippo
07-06-2007, 10:40
Ragazzi ma il G1 o il nuovo G1S ha il sintonizzatore tv? Che idea vi siete fatti del sistema di raffreddamento della cpu e gpu?
arrivato ad una certa temperatura si spegne tutto? capita che resta acceso dentro la borsa... si fonde tutto...:confused:
il g1s non dovrebbe avere il sintonizzatore tv .. il mio g1s scaldava in una maniera spropositata .. scaldava .. perchè dopo tre giorni è gia cioccato
il g2 ed il g2s dovrebbero avere il sintonizzatore tv almeno cosi riporta il listino asus .. che deve essere linkato qualche topo prima
zio.pink.floyd
07-06-2007, 11:38
qualcuno gentilmente può darmi delucidazioni sui driver inseriti nel sito Asus?:confused:
vi spiego, era molto che non li controllavo, e stamane mi sono ritrovato una miriade di driver...
punto 1:sono + aggiornati di quelli pre installati?
per la scheda video ancora nulla...
punto 2:i driver per il bios sono da installare perchè appunto fissano bug oppure no??
help...:help:
csalvo93
07-06-2007, 15:53
Ragazzi ho risolto, vi ringrazio lo stesso anche se nn mi avete dato una risposta alla mia domanda.
Comunque, per vostra informazione, si schiaccia F9 all'avvio del pc,
prima dell' avvio di Windows, e torna tutto com'era all'origine del vostro notebook e ritroverete tutti i programmi installati di Asus.
Ciao, grazie xxxzippo, prova cosi', garantito comunque tutti gli Asus hanno una partizione nascosta, percio' anche quello tuo lo deve avere...ciao a tutti!!!
PhantomII
07-06-2007, 16:13
Sintonizzatore TV sul G-2 con Windows XP
Rivolgo questa domanda a chi ha il G-2 con windows XP (no mediacenter):
Mi sapete dire che programma per vedere la TV è compatibile con il sintonizzatore del G-2?
Ne ho provati un paio oggi pomeriggio (DSCALER e CHRIS_TV) ma nessuno dei due funziona col sintonizzatore installato sul G-2.
Ho guardato sul sito della AVER MEDIA che produce la scheda tv installata sul G-2 ed i signori in oggetto NON offrono nessun programma che faccia vedere la tv sotto Windows!!! GRAN BRUTTO SEGNO.
Ho passato parecchie schede tv finora e ognuna di loro era data in combinazione con un programma aggiuntivo per vedere i programmi tv.
Possibile che la AverMedia non sia appoggiata a nessun software?
ragazzi.. ho un problema con gli AC3 mentre provavo a vedere se andavano i dvx: ho installato gli ultimi codec e player divx ma mi appare questa schermata e l'audio non và.. sapete che codec ci vogliono? non vorrei fare come con l'altro pc che avevo installato 2000 codec e poi non andava più niente..
vi prego, sto cercando di fare il pc perfetto e quando ci riuscirò, posterò tutto quello quello che ho fatto per ottimizzare il nostro g1!
ha.. 2 pagine fa avevo chiesto una mano anche per riconoscere i vari processi all'avvio.. qualcuno può aiutarmi anche per quello? sarebbe utile a tutti credo..
thanks!
ha.. ecco cosa mi dice il player dvx!
nomina il Direct show codec.. non è che ho fatto casino con le directx? (dovrei averle aggiornate a quelle di aprile di quest'anno ma a sto punto mi viene il dubbio, anche perchè la procedura si era conclusa in 5 secondi netti..)
http://img181.imageshack.us/img181/4914/ac3wj1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=ac3wj1.jpg)
X sapere i prcessi all'avvio usa Startup Inspector for Windows lo trovi gratis qui (http://www.windowsstartup.com/isw2.exe)
panOuden
07-06-2007, 20:00
Sintonizzatore TV sul G-2 con Windows XP
Rivolgo questa domanda a chi ha il G-2 con windows XP (no mediacenter):
Mi sapete dire che programma per vedere la TV è compatibile con il sintonizzatore del G-2?
Ne ho provati un paio oggi pomeriggio (DSCALER e CHRIS_TV) ma nessuno dei due funziona col sintonizzatore installato sul G-2.
Ho guardato sul sito della AVER MEDIA che produce la scheda tv installata sul G-2 ed i signori in oggetto NON offrono nessun programma che faccia vedere la tv sotto Windows!!! GRAN BRUTTO SEGNO.
Ho passato parecchie schede tv finora e ognuna di loro era data in combinazione con un programma aggiuntivo per vedere i programmi tv.
Possibile che la AverMedia non sia appoggiata a nessun software?
prova questo:
http://www.kastortv.org/
panOuden
07-06-2007, 20:09
ragazzi.. ho un problema con gli AC3 mentre provavo a vedere se andavano i dvx: ho installato gli ultimi codec e player divx ma mi appare questa schermata e l'audio non và.. sapete che codec ci vogliono? non vorrei fare come con l'altro pc che avevo installato 2000 codec e poi non andava più niente..
vi prego, sto cercando di fare il pc perfetto e quando ci riuscirò, posterò tutto quello quello che ho fatto per ottimizzare il nostro g1!
ha.. 2 pagine fa avevo chiesto una mano anche per riconoscere i vari processi all'avvio.. qualcuno può aiutarmi anche per quello? sarebbe utile a tutti credo..
thanks!
ha.. ecco cosa mi dice il player dvx!
nomina il Direct show codec.. non è che ho fatto casino con le directx? (dovrei averle aggiornate a quelle di aprile di quest'anno ma a sto punto mi viene il dubbio, anche perchè la procedura si era conclusa in 5 secondi netti..)
http://img181.imageshack.us/img181/4914/ac3wj1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=ac3wj1.jpg)
forse ti può aiutare
http://www.fourcc.org/fcccodec.htm
X sapere i prcessi all'avvio usa Startup Inspector for Windows lo trovi gratis qui (http://www.windowsstartup.com/isw2.exe)
si maio sò che processi ci sono.. volevo solo sapere che COSA sono.. e nel caso se si possono killare..
inoltre per il problema del suono non sò che fare.. inoltre non posso attivare le proprietà avanzate dal pannello di controllo del volume.. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.