PDA

View Full Version : ASUS G1 - Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17

crespo81
07-03-2010, 13:43
I problemi li ho proprio con Power4Gear extreme installato su win 7 32 bit

Poncio59
07-03-2010, 17:05
Grazie Bravonera :)

Bravonera2
07-03-2010, 17:10
Grazie Bravonera :)

Prego ;)

zappeis
08-03-2010, 18:07
Ciao ragazzi...

qualche giorno fa mi è tornato dall'assistenza il g1s (avevo tentato di farmelo sostituire) e con enorme sopresa mi avevano persino sostituito la parte sotto del portatile dov'era danneggiato e in più la MB (ancora quella con la 8600m !!!?!?!?), tasto di accensione (????) e ventola...

proprio ora mi sono fatto una partitina a bioshock 2 e indovinate un pò? temperature mostruose, peggiori rispetto a quelle del pre-RMA

http://img641.imageshack.us/img641/9092/catturajv.png (http://img641.imageshack.us/i/catturajv.png/)

per quanto riguarda la GPU non è peggiorata la situazione mentre per la CPU è decaduta.. prima non superavo gli 82°... forse devo mettere un pò di pasta termica....

dopo l'abbaglio iniziale della cover sotto sostituita ecco la fregatura.... e poi la ventola va spesso... peggio di prima insomma...

AlKa105
08-03-2010, 18:12
AGGIORNAMENTO dati del 8/03/2010

|BjT|
3rgb
Alien8
alucard82
barbook
C*star
claudiobrindisi
coes183
Daniedj
F599gt
Gaorio
garyf
KiRa87
Labda
marc87
nikpundik
Poncio59
robynet61
Sandot (NON PIU' IN POSSESSO)
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
yolalaiuu
z10h22
zappeis

Ale

Bravonera2
08-03-2010, 18:31
Ciao ragazzi...

qualche giorno fa mi è tornato dall'assistenza il g1s (avevo tentato di farmelo sostituire) e con enorme sopresa mi avevano persino sostituito la parte sotto del portatile dov'era danneggiato e in più la MB (ancora quella con la 8600m !!!?!?!?), tasto di accensione (????) e ventola...

proprio ora mi sono fatto una partitina a bioshock 2 e indovinate un pò? temperature mostruose, peggiori rispetto a quelle del pre-RMA

http://img641.imageshack.us/img641/9092/catturajv.png (http://img641.imageshack.us/i/catturajv.png/)

per quanto riguarda la GPU non è peggiorata la situazione mentre per la CPU è decaduta.. prima non superavo gli 82°... forse devo mettere un pò di pasta termica....

dopo l'abbaglio iniziale della cover sotto sostituita ecco la fregatura.... e poi la ventola va spesso... peggio di prima insomma...

Vedrai che ti avranno applicato altra pasta termoconduttiva sopra a quella originale oppure ti avranno messo semplicemente troppa pasta termoconduttiva...

arandy
11-03-2010, 16:56
Salve a tutti,

leggendo questo thread non mi aspettavo di trovare cosi' tante persona con il proglema del G1S di Black Screen. Ebbene si...anche a me è capitato...1 anno fa. RMA e portatile rispedito con sostituzione di motherboard. HO un G1S-AK005C.

Il portatile tutt'ora funziona e non riscalda tantissimo, d'inverno è piacevole ;-)

Adesso però da qualche settimana ho un problema con la tastiera.

Circa 3 settimane fa il tasto "3" ha cominciato a fare cilecca. Spesso premendolo non digitava nulla.....poi pensando che fosse sporcizia, ho smontato la tastiera e l'ho pulita. Prima con aria compressa poi ho staccato il tasto, con un pennellino ho pulito li intorno la membrana, chiuso tutto e rimontata. Niente da fare.

Ad un certo punto però....mente cercavo su internet informazioni, di tanto intanto premevo il tasto 3 e d'improvviso tornava funzionante come prima.

Col passare del tempo anche altri tasti sono andati via via "spegnendosi": "q","s","d", "y" ed altri.

Bene...ho comprato su ebay una tastiera G1S alyout italiano per 31 euri, ho sostituito la mia e....tadaaaa...tutti i tasti erano tornati funzionanti.

Ero tutto contento fino a una settimana fa...quando...il "3" è tornato a fare cilecca...e da ieri non da più segni di vita.

Ora, possibile che sia di nuovo la tastiera? Ho rimontato la mia vecchia, ma nada, tutti i tasti di prima non funzionano 3 compreso.

Ho comprato una tastiera USB e ovviamente va alla grande.

Ho avviato una distribuzione LIVE di linux (es. MANDRIVA ONE 2009), ma niente da fare.

Ho riavviato in modalità provvisoria con prompt di MS-DOS ma il premendo "3" non spunta nulla al prompt.

Secondo me è un problema di scheda madre, magari il controller della tastiera è guasto?

Mi rivolgo a chi qui ha un po di esperienza con questo amato/odiato notebook.

Ora uso la tastiera USB ma qualcuno ha un'idea?

Ciao!

Hcube
13-03-2010, 13:08
Pubblico ringraziamento a Bravonera2 che sfidanto bufera e tormenta ha rimesso in funzione il mio g1s con grande rapidità.

@ Arandy
Anche io ho mezza tastiera (diciamo la parte di destra) che non scrive o digita caratteri errati, come te ho acquistato un sostituto ma niente da fare, come ha potuto constatare anche il buon Bravonera.

marc87
14-03-2010, 15:28
Per curiosità zappeis o qualche altro utente, quanto ha speso per farsi riparare il potatile fuori garanzia direttamente da asus?

Io ormai l'ho rotto ahimè da dicembre (la terza volta che mi succede) e da quel momento è la fermo.. :doh:
Quando avrò tempo mi rimetterò in contatto con il disponibilissimo Andrea e vedremo che fare

radiokaos
14-03-2010, 20:41
Ciao a tutti, ho letto tutta la discussione sul g1 e in particolare al black screen, possiedo un g1s ak074c che per adesso va bene (lo uso poco e sempre con un pad da 2 ventole sotto) non L'ho quasi mai usato per giocare, ma ora mio figlio comincia ad usarlo con giochi 3d. Ora inizio a preoccuparmi....Bravonera mi sa che tra un pò avrò bisogno di te.
Alka 105 sono disposto ad accodarmi alla tua lista perchè non è possibile spendere 1400 euri e ritrovarsi con una bomba ad orologeria.

splitsplot
14-03-2010, 23:25
Ciao a tutti. Anche io felice possessore di G1S e per ora nessun problema per fortuna. Tempo fa ho contattato BravoNera per le temperature e la rumorosità della ventola e dopo aver seguito tutti i suoi consigli il G1S è ritornato come nuovo. Ma adesso che mi è venuta voglia di farci girare per benino qualche gioco ho letto di tutti i problemi diretti e indiretti al gaming su questo portatile che sulla carta perlomeno è nato per questo. Ho fatto qualche test e sono molto perplesso. Ma a voi la 8600m GT che score vi dà sui vari Bench?
La 8600m GT a default ha 475 (clock) / 700 (memory) / 950 (shader) :mbe: punteggio Fumark 911 (800 x 600)
io l'ho portata con EVGA precision a 600 / 700 / 1200 ;) ma a 800x600 il punteggio di bench di Fumark è 1098 :muro: con 16 fps min e 26 fps max :cry:
E' normale ? a proposoto di temperature: 62° a default e 94° full... Come vi sembrano ?
A 1024x768 a default 585 points su Fumark FPS min 9 max 15 !!! :mad: Ho installato NFS Most Wanted e a 1024x768 i settaggi sono tutti medio bassi...:doh: eppure non è un gioco nè recente nè poi tanto esigente :mc:

AlKa105
16-03-2010, 17:01
AGGIORNAMENTO dati del 16/03/2010

|BjT|
3rgb
Alien8
alucard82
barbook
C*star
claudiobrindisi
coes183
Daniedj
F599gt
Gaorio
garyf
KiRa87
Labda
marc87
nikpundik
Poncio59
robynet61
Sandot (NON PIU' IN POSSESSO)
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
vanbasten84
yolalaiuu
z10h22
zappeis

Ale

robynet61
18-03-2010, 18:31
:) :) E luce fu, il mio G1S è uscito dal profondo coma del black screen.
Pubblico ringraziamento al grande Bravonera2, preciso e veloce come sempre.:yeah:

Bravonera2
18-03-2010, 18:36
:) :) E luce fu, il mio G1S è uscito dal profondo coma del black screen.
Pubblico ringraziamento al grande Bravonera2, preciso e veloce come sempre.:yeah:

Ottimo. :)

fabry2dgl
19-03-2010, 13:29
Buongiorno il mio portatile ha queste temperature mentre il CPU è al 100% secondo voi vanno bene oppure sono troppo alte???


http://img185.imageshack.us/img185/1516/temperaturao.jpg (http://img185.imageshack.us/i/temperaturao.jpg/)

giangog1s
24-03-2010, 10:50
Salve a tutti,
anche io sono un povero possessore di G1s, che purtroppo è stato colto dal "malore" del black screen.
Inutile dire che ho tentato tutte le strade descritte da voi, ma niente, lo schermo suo e nemmeno uno esterno non vogliono saperne di accendersi.:muro:
A questo punto penso un unica strada possa essere possibile: l'aggiornamento del firmware del quale nessuno ha parlato.
Gia in passato mi successe con un acer la stessa cosa e risolsi con un tool che in automatico aggiorna senza neanche il bisogno di tastiera o schermo. Però con questo non riesco e sinceramente non mi fido neanche di fare tutto "alla cieca".
Per caso qualcuno conosce un modo automatico in alternativa a quelli non automatici proposti dall'ASUS?

TerminaTTor
27-03-2010, 11:53
A malincuore annuncio per la terza volta il problema del black screen. Questa volta lo spezzo, mi sono sinceramente rotto i cosiddetti di questo rottame mal progettato. 2 riparazioni di bravonera, mi viene il dubbio che le riparazioni non servano a nulla. Faccio notare come le temperature siano sempre state sotto i 60 gradi e che dall'ultima riparazione non l'ho mai utilizzato in gaming e sempre con la vntola aggiuntiva sotto.
ragazzi, vendete al più presto questo scherzo di notebook, ne risparmierete in salute mentale

marc87
28-03-2010, 12:03
TerminaTTor, con me Asus ha chiuso con i portatili!

Un portatile pagato 1800€ non puo' avere questi problemi, capirei se fosse un portatile da supermercato da 300€..

E aggiungo solo una cosa vecchia, apple a suo tempo aveva riconosciuto il problema della 8600M ed effettuava riparazioni gratuite anche fuori garanzia.. Qui si vede la serietà o meno di una azienda..

Asus bye bye

Bravonera2
28-03-2010, 13:32
TerminaTTor, con me Asus ha chiuso con i portatili!

Un portatile pagato 1800€ non puo' avere questi problemi, capirei se fosse un portatile da supermercato da 300€..

E aggiungo solo una cosa vecchia, apple a suo tempo aveva riconosciuto il problema della 8600M ed effettuava riparazioni gratuite anche fuori garanzia.. Qui si vede la serietà o meno di una azienda..

Asus bye bye

Un difetto di produzione va riconosciuto indifferentemente dal costo a mio avviso!!! :muro:

marc87
28-03-2010, 14:59
Si ovviamente, ma visto il costo asus dovrebbe porre più attenzione verso il cliente

3rgb
28-03-2010, 18:19
Innanzi tutto un saluto ad Andrea !! Ho bisogno di un vostro aiuto.
Ho formattato il PC, ed inserito come sistema operativo seven a 64bit.
Ho scaricato dal sito del'intel il pacchetto contenente i driver del PC per seven, ma il problema e che ho bisogno di disattivare il touchpad, ma non ci riesco pechè provabilmente non possiedo i driver. Qualcuno del forum sa come posso fare???
P.S. Ho già provato a premere il tasto presente nella tastiera ma non funziona.

zappeis
28-03-2010, 20:07
Innanzi tutto un saluto ad Andrea !! Ho bisogno di un vostro aiuto.
Ho formattato il PC, ed inserito come sistema operativo seven a 64bit.
Ho scaricato dal sito del'intel il pacchetto contenente i driver del PC per seven, ma il problema e che ho bisogno di disattivare il touchpad, ma non ci riesco pechè provabilmente non possiedo i driver. Qualcuno del forum sa come posso fare???
P.S. Ho già provato a premere il tasto presente nella tastiera ma non funziona.

ecco qua
http://www.synaptics.com/support/drivers
io uso questi e vanno benissimo

3rgb
28-03-2010, 23:50
ecco qua
http://www.synaptics.com/support/drivers
io uso questi e vanno benissimo
Grazie mille =)

androne
30-03-2010, 14:47
Ciao, ma nessuno ha problemi con l'uscita cuffie, ossia: infilando il jack si spengono gli altoparlanti ma le cuffie non emettono nessun suono?

fabry2dgl
30-03-2010, 14:50
Se avete la possibilità prendetevi un Asus N61J Quad Core è un bel portatile ......l'ho pagato solo 1000 euro e devo dire che mi trovo davvero bene è veloce e potente. Mi ha dato solo all'inizio un problema con AVG, mi faceva bloccare il pc dopo vari tentativi ho scoperto questo e ho installato Avast e ore va come una scheggia.

|BjT|
31-03-2010, 23:02
Se avete la possibilità prendetevi un Asus N61J Quad Core è un bel portatile ......l'ho pagato solo 1000 euro e devo dire che mi trovo davvero bene è veloce e potente. Mi ha dato solo all'inizio un problema con AVG, mi faceva bloccare il pc dopo vari tentativi ho scoperto questo e ho installato Avast e ore va come una scheggia.

Non ha lo stesso problema quindi?

fabry2dgl
31-03-2010, 23:16
Non ha lo stesso problema quindi?
L'unico problema che mi ha dato è che mi bloccava il pc AVG tolto quello messo Avast va alla grande.......quindi dal mio punto di vista è un ottimo poratile molto potente.

sciaco
11-04-2010, 13:46
Ciao ragazzi, ma funziona la Direct Console 2 sul vostro Asus G1?

luca4s
11-04-2010, 15:46
Credo che i problemi riscontrati sull'asus g1s abbiano dato dei buoni frutti (sarebbe stato meglio se avessere montato a tutti la 9600m come per gli apple....): guardate le temperature del nuovo portatile da gaming che hanno appena prodotto :D finalmente è un 17", però vi dico che pesa come un g1s (provato con mano...mi ricordo che il g1s era bello pesante per essere un 15"). C'è anche il nuovo asus g da 15" che per evitare temperature alte monta una scheda nvidia con poche pretese:una 360m che non scalda molto...

temperature in idle anche dopo 2 ore di navigazione intensa e benchmark...
http://img197.imageshack.us/i/capture3f.gif/
http://img231.imageshack.us/i/capture4.gif/

Da i test fatti tanto per capirci con crysis (il gioco che più di tutti fà scaldare le gpu...) non supera gli 86 gradi circa anche dopo ore di gioco (anche i più costosi dell non fanno di meglio). In media siamo sui 76-80 gradi in crysis, i picchi li raggiunge nelle fasi più concitate del gioco.

LA durata della batteria se non si gioca è di circa 2 ore e mezza...
Insomma qualcosa hanno fatto per rimediare alle cavolate fatte con la prima generazione di asus G...

Speriamo arrivino presto anche in italia...io seguo il thread sull'asus g73 se interessati...

Sold|3r
12-04-2010, 17:43
Ciao a tutti, dopo quasi 3 anni di onorato servizio il mio G1S oggi ha deciso di iniziare a dare i primi problemi, ho appena provato ad accenderlo e a video (già dalla schermata iniziale in cui si vede il fuoco) son spuntati degli artefatti (sembra siano delle righe verticali) durante tutta la fase di avvio del pc.
Io avendo un dual boot ho provato ad avviare la partizione Ubuntu, ma automaticamente il computer si riavvia, idem per la partizione Windows. Qualcuno ha qualche idea?

Noto ora che sembra non muoversi la ventola, di solito all'avvio si accende giusto? :muro:

P.S: Ho verificato e la ventolina gira, però non si sente quasi, non ricordo se è sempre stata così silenziosa all'avvio..

Ultimo Aggiornamento...ho provato a riaccenderlo ora, si accende la retroilluminazione ma non si vede più nulla sul display... :(

marc87
12-04-2010, 23:24
Benvenuto nel club asus g1s

halo
17-04-2010, 23:40
Ciao a tutti, dopo quasi 3 anni di onorato servizio il mio G1S oggi ha deciso di iniziare a dare i primi problemi, ho appena provato ad accenderlo e a video (già dalla schermata iniziale in cui si vede il fuoco) son spuntati degli artefatti (sembra siano delle righe verticali) durante tutta la fase di avvio del pc.
Io avendo un dual boot ho provato ad avviare la partizione Ubuntu, ma automaticamente il computer si riavvia, idem per la partizione Windows. Qualcuno ha qualche idea?

Noto ora che sembra non muoversi la ventola, di solito all'avvio si accende giusto? :muro:

P.S: Ho verificato e la ventolina gira, però non si sente quasi, non ricordo se è sempre stata così silenziosa all'avvio..

Ultimo Aggiornamento...ho provato a riaccenderlo ora, si accende la retroilluminazione ma non si vede più nulla sul display... :(

stesso problema!!!!!!!
si è appena presentato!!!!

halo
18-04-2010, 00:02
ragà è possibile montare una 8700 su asus g2s??
visto che ho artefatti sulla vga vorrei sostituirla con una più performante

Bravonera2
18-04-2010, 00:49
ragà è possibile montare una 8700 su asus g2s??
visto che ho artefatti sulla vga vorrei sostituirla con una più performante

guarda che la 8700 non esiste... E' Asus che chiama le gpu da notebook overclokkate con un numero maggiore...
Vedi l'x700, l'X1700, la 7700 ecc...

halo
18-04-2010, 02:04
quindi non è proprio possibile upgradare la vga?

Bravonera2
18-04-2010, 07:58
No...

halo
18-04-2010, 17:04
ecco il problema ragà
quando è freddo tutto ok
10 minuti dopo gli artefatti

http://img339.imageshack.us/img339/7308/img3453f.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/img3453f.jpg/)

http://img217.imageshack.us/img217/2136/img3455b.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/img3455b.jpg/)

PhantomII
18-04-2010, 20:49
Il mio Asus G-2 ha festeggiato i due anni esatti di vita rompendosi...
Stasera ho messo in stand by il pc e al riavvio non partiva più.
Ho resettato tutto ed al riavvio mi diceva che il cavo di rete era scollegato.
Ho cambiato cavo, ho cambiato router, ho fatto alcune prove hardware ma alla fine ho dovuto collegare il pc ad internet usando il wireless.

Per la cronaca, ho il G-2 con due partizioni, su una ho il vecchio XP e sull'altra ho il nuovo Windows 7.
La rottura è accaduta mentre usavo il Windows 7.

Avevo in mente di mettergli su altra Ram e cambiare l'Hard disk per tirare avanti ancora ma adesso è un problema.

Ho già una delle 4 porte USB posteriori BRUCIATA, ora la porta di rete è andata.

Devo vedere se conviene cambiare la scheda madre o se è meglio cambiare tutto.

Non so se prendere ancora un portatile o un pc fisso. Come portatile mi piacerebbe l'ALIENWARE MX-17.

Comunque adesso vedo se conviene riparare il G-2.

leonesanmarco
21-04-2010, 13:04
Salve a tutti, speravo poteva qualcuno aiutarmi con questo mio problema con cui non riesco più a venirne a capo;
qualche giorno fa mi si spegne improvvisamente il mio asus g1s e non si accende più, anke solo con la batteria inserita... dopo un po mi accorgo che l'alimentatore era sfilacciato e dopo aver comprato un ali nuovo funziona tutto di nuovo, e la batteria anke solo ke è come se si fosse azzerata (ha cominciato a ricaricarsi).
bene a questo punto pensavo fosse paxxato tutto, se non fosse ke con casualità i giochi mi scattano di brutto; le ho provate tutte cambi di sistema operativo software, formattazioni e così via... sono arrivato alla conclusione ke è un problema hardware anke se nn so se imputare la colpa all'alimentatore o alla batteria.... la cosa strana è ke alle volte va tutto a meraviglia sia ke ci sia solo la batteria, o solo l'alimentatore... me lo fa con assoluta casualità, il ke mi manda in bestia xrkè non riesco a capire!!! nn l'aveva mai fatto! HELP me please!!!!

magius_mg
25-04-2010, 18:08
Ciao Ragazzi!
Sono nuovo e per me è la prima volta che partecipo ad una discussione in un forum.
Premetto che anche io, come voi, ho comprato un asus G1s circa 2 anni e 5 mesi fa pagandolo all'incirca 1700 €. Un mese fa quando sono andato a riaccenderlo mi compariva la schermata nera senza poi dare nessun segno di vita: dopo vari tentativi di 'rianimazione' non ho ottenuto niente e quindi ho chiamato asus la quale mi ha risposto che avevo bruciato la scheda madre.
Ho contattato un tecnico e mi ha effettivamente confermato quello che mi ha detto l'operatore asus.
Informandomi sul web ho trovato la vostra discussione e come parecchi di voi sono letteralmente imbestialito contro asus per il fatto che non vuole riconoscere il difetto di produzione di tutti i nostri notebook.
Vorrei ora sapere come devo fare per partecipare alla vostra causa contro il diffuso problema al notebook e come contattare Bravonera2 per poter ripararlo.
Ciao e grazie per l'attenzione!

Bravonera2
25-04-2010, 19:19
Ciao Ragazzi!
Sono nuovo e per me è la prima volta che partecipo ad una discussione in un forum.
Premetto che anche io, come voi, ho comprato un asus G1s circa 2 anni e 5 mesi fa pagandolo all'incirca 1700 €. Un mese fa quando sono andato a riaccenderlo mi compariva la schermata nera senza poi dare nessun segno di vita: dopo vari tentativi di 'rianimazione' non ho ottenuto niente e quindi ho chiamato asus la quale mi ha risposto che avevo bruciato la scheda madre.
Ho contattato un tecnico e mi ha effettivamente confermato quello che mi ha detto l'operatore asus.
Informandomi sul web ho trovato la vostra discussione e come parecchi di voi sono letteralmente imbestialito contro asus per il fatto che non vuole riconoscere il difetto di produzione di tutti i nostri notebook.
Vorrei ora sapere come devo fare per partecipare alla vostra causa contro il diffuso problema al notebook e come contattare Bravonera2 per poter ripararlo.
Ciao e grazie per l'attenzione!

Puoi mandarmi un PM (messaggio privato) oppure basta che me lo chiedi e ti lascio il mio recapito telefonico...

fabiomio
26-04-2010, 15:43
anche a me e successo questo difetto se mi date l'indrizzo lo spedisco volentieri, Bravonera2 se ti e possibile o bisogno della tua esperienza saluti Fabiomio

Bravonera2
26-04-2010, 15:46
anche a me e successo questo difetto se mi date l'indrizzo lo spedisco volentieri, Bravonera2 se ti e possibile o bisogno della tua esperienza saluti Fabiomio

Esattamente come ho detto a Magius_mg mandami un pm che ti lascio il mio cell...

vanbasten84
28-04-2010, 16:38
Ciao a tutti,

come avevo scritto qualche giorno fa sto raccogliendo i dati per verificare gli estremi di una pratica da avviare tramite l'associazione consumatori per la sostituzione del notebook Asus G1S causa diffuso problema di "black screen".

Attualmente siamo nella fase di "indagine" con esperti ed avvocati, quindi chiedo a tutti coloro i quali hanno avuto il problema di contattarmi via PM per raccogliere ulteriori informazioni.

Spero sarete in tanti perché in questi casi come non mai L'UNIONE FA LA FORZA !!

Ale

Ciao Ale!
Ci sono aggiornamenti per quanto riguarda la "pratica da avviare tramite l'associazione consumatori per la sostituzione del notebook Asus G1S" ??

Grazie!

Bravonera2
28-04-2010, 17:15
Mi spiace disilludervi ma non ponete speranze perchè già in America ci sono stati gruppi che c'hanno provato invano...

suonatore jones
29-04-2010, 09:43
Ciao a tutti, volevo riassumervi la mia esperienza con questo notebook.
:read:
- 2 anni e 2 mesi di perfetto funzionamento
- dopo questo periodo ha avuto il problema del black screen, quindi ha subito 3 riparazioni (da personale non ufficiale Asus). Di queste riparazioni solo la prima è riuscita a durare per 5 mesi (grazie Bravonera :D ) le restanti (effettuate da altre persone) non hanno superato le 2 settimane :mad: .
- adesso il notebook in questione sta in soffitta nell'attesa di notizie dall'azione intrapresa da AlKa105 :help:
Ciao a tutti,

come avevo scritto qualche giorno fa sto raccogliendo i dati per verificare gli estremi di una pratica da avviare tramite l'associazione consumatori per la sostituzione del notebook Asus G1S causa diffuso problema di "black screen".

Attualmente siamo nella fase di "indagine" con esperti ed avvocati, quindi chiedo a tutti coloro i quali hanno avuto il problema di contattarmi via PM per raccogliere ulteriori informazioni.

Spero sarete in tanti perché in questi casi come non mai L'UNIONE FA LA FORZA !!

Ale
Io nel frattempo (e con molti sforzi) ho dovuto acquistare un nuovo notebook :(

:muro: Grazie ASUS e nVIDIA, avete fatto un ottimo lavoro :banned:

elve
04-05-2010, 12:37
Da quello ke leggo sn in buona compagnia maledetto g1s sembra fatto di proposito 3 mesi dp la fine della garanzia il notebook diventa un ferma carte

Poncio59
05-05-2010, 14:12
Penultimo tentativo: ho upgradato la Ram a 3 giga. Prossima ed eventuale, molto eventuale spesa ma ultima su questo dannato G1s, sostituzione Hdd a 7200 rpm e Win 7.
Intanto sto sbirciando in giro delle configurazioni Sony oppure di analoghi Asus.
Quale è migliore e quali modelli per un gaming estremo come il mio figliolo ambirebbe?
Grazie a chi risponderà.
;)

AlKa105
05-05-2010, 20:49
- adesso il notebook in questione sta in soffitta nell'attesa di notizie dall'azione intrapresa da AlKa105 :help:

Io nel frattempo (e con molti sforzi) ho dovuto acquistare un nuovo notebook :(

:muro: Grazie ASUS e nVIDIA, avete fatto un ottimo lavoro :banned:

Putroppo non ho ancora notizie...sembra che la cosa stia gallegiando anch'essa in soffita :(

Ale

halo
07-05-2010, 23:21
anche a me è morto il g2s dopo 2 anni e 5 mesi pagato quasi 1.900euro!!
facciamo qualcosa ragà!!! :mad:

marc87
08-05-2010, 11:07
L'unica cosa certa che io farò sarà quella di non comprare più portatili asus... E sconsigliarli a tutti quelli che conosco!

regrept
09-05-2010, 20:24
Ragazzi, vi dico la mia esperienza, un anno fa, esattamente a Marzo 2009 il mio Asus G1 AK005C ha incominciato ad avere seri problemi grafici, nel senso che comparivano crash di sistema dovuti alla scheda video, e spesso si alteravano completamente le interfaccie di windows... mancavano 2 mesi prima che scadesse la garanzia, dopo 2 mesi me l'hanno tornato, ed avevano sostiutito, LCD, CRT, Masterizzatore, e tutta la scheda madre, praticamente mi è rimasta solo la plastica del mio portatile, ho dovuto aspettare un altro mese perchè stavolta aveva la ventola difettosa... e me l'hanno sistemata, alla fine dopo 3 mesi sn tornato ad avere il mio portatile, ma credetemi, non gli metterò più driver video moddati... perchè, secondo me, la copla è stata anche di questo....

suonatore jones
27-05-2010, 11:06
morto il pc morto il thread???

Alka, ancora nessuna notizia???

luca4s
27-05-2010, 12:17
mi dispiace vedere questo portatile ridotto male cosi :cry:
la maggior parte della colpa però sarebbe di nvidia, perchè se andate a vedere il forum dei Dell xps m1730, vedrete che a quasi tutti gli si sono bruciate le schede grafiche della serie 8000 geforce, solo che loro possono rinnovare la garanzia ed estenderla anche fino a 4-5 anni, quindi sono sempre coperti, però come ho detto si rompono come il pane, è uno schifo! :mad:
Asus ha la colpa di aver montato questo tipo di scheda su un portatile da 15" che è un suicidio. Avrebbero dovuto rivalersi su nvidia e farsi mandare delle 9600m, che scaldano molto meno, come risarcimento danni! :ncomment:

AlKa105
27-05-2010, 19:55
Ciao a tutti,

ho provato a sollecitarli ma credo che la nostra "pratica" sia finita nel famoso dimenticatoio.

Comunque avrei un'ultima idea, se riuscite a procuravi una mail di persone che lavorano in asus così da capire la logica di creazione (ad es. nome.cognome@asus.it) potremmo mandare una mail comunitaria ai responsabili (di cui ho il nome ma non la mail) vedendo se scuotiamo qualche animo....

Ale

alucard82
05-06-2010, 23:51
Ciao a tutti. Io ho ancora il G1S però lo uso da quasi appena comprato con il dock della coolermaster (notepal per 17").
Volevo chiedere a bravonera, cosa posso fare per migliorare un pò la dissipazione? ho visto quel video postato su qualche pagina fa, dove il tizio """cambiava""" la pasta termica, e ti volevo chiedere cos'altro consigli di fare (mi sembra di aver letto da qualche parte di togliere degli adesivi o qualcosa di plastica?).

Ti ringrazio

Ciao a tutti

montex
08-06-2010, 00:49
salve a tutti.. è da molto che non postavo ma ora... è risuccesso.

Proprio pochi minuti fa mi si è ribrikkata la scheda video 7700 del mio asus g1 ( a distanza di quasi 2 anni dal primo brick).

Il portatile lo presi ad aprile 2007, e per fortuna feci l'estensione della garanzia da mediaworld (portando la garanzia a 4 anni).

Ora.. secondo voi come mi devo muovere? pretendere una sostituzione del pc, una verifica più approfondita (loro segnarono come risoluzione la sostituzione della mainboard..) o che altro?

Qualcuno di voi fece ai tempi una estensione di garanzia? come funziona esattamente? è come la garanzia normale quindi non devo sborsare altro?

stavolta l'artefatto è diverso, non più righe viola che comunque permettevano di vedere sotto, ma proprio un blocco a bios con schermata bianca e moltissime righe verticali.

Se riesco domani lo porterò in negozio (essendo una estensione del negozio, non posso darlo direttamente ad asus giusto?).

che nervi.. è un peccato perchè a parte questi 2 episodi il pc è sempre stato perfetto.. :(

altra domanda..quando lo porto in negozioi, la batteria son sicuro che me la ridanno (almeno l'alltra volta han fatto così) ma l'hard disk? secondo voi posso consegnarglielo senza? (la risoluzione del guasto si vede anche senza hd) o è meglio fare un mega backup, sbrasare 20 volte i dati cancellati ed eliminare tutti i dati privati? (con conseguente enorme perdita di tempo?)

K-206
09-06-2010, 15:42
Salve Ragazzi! mi unisco al club "ho un g1s e si è rotto! :muro: ". Praticamente stamane il portatile ha dato a video delle bande di colore verticali. Ho provato a spegnare e riaccendere e sembrava che il problema fosse risolto, ma dopo 2 minuti si è ripresentato. L'ho collegato ad un monitor esterno ma si vede malamente, quindi ho dedotto che fosse la scheda video! :muro: :muro: . Qualcuno ha qualche consiglio? Premetto che so smontarlo da cima a fondo se necessario.
Grazie!

montex
09-06-2010, 21:14
cioè mi stai dicendo che a distanza di 1 giorno abbiamo avuto lo stesso identico problema? Direi..pazzesco... come lo giustifica questo l'asus? un caso?

Bravonera2
09-06-2010, 22:26
Ciao a tutti. Io ho ancora il G1S però lo uso da quasi appena comprato con il dock della coolermaster (notepal per 17").
Volevo chiedere a bravonera, cosa posso fare per migliorare un pò la dissipazione? ho visto quel video postato su qualche pagina fa, dove il tizio """cambiava""" la pasta termica, e ti volevo chiedere cos'altro consigli di fare (mi sembra di aver letto da qualche parte di togliere degli adesivi o qualcosa di plastica?).

Ti ringrazio

Ciao a tutti

Scusa il ritardo, smonta i due coperchietti di cpu e ram e rimuovi ciò che ostruisce il passaggio dell'aria....

K-206
10-06-2010, 16:05
cioè mi stai dicendo che a distanza di 1 giorno abbiamo avuto lo stesso identico problema? Direi..pazzesco... come lo giustifica questo l'asus? un caso?

E si siamo compagni di sventura!! Ma leggendo un pò il forum non siamo gli unici... mannaggia a sto portatile... è sempre andato alla grande apparte le temperature! :muro: :muro: :muro: :muro:

K-206
10-06-2010, 16:42
Ho letto su un altro forum di un utente che ha mandato il suo g1s in assistenza per lo stesso nostro problema e gli è tornato con una nuova scheda madre, per la precisione quella del g1sn (con la 9600). Ho fatto una ricerca in rete e un sito Ungherese dà la scheda madre g1s a 450€ mentre la g1sn a 400€ circa.

Scheda Madre (http://asusalkatresz.hu/notebook/AS-G1SN-1A)
Da G1S a G1Sn (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:7Lo7JUfOuokJ:windows7.forumfree.it/%3Ft%3D39351895%26st%3D30+asus+g1s+assistenza+mainboard&cd=9&hl=it&ct=clnk&gl=it&lr=lang_it)

Bravonera2
10-06-2010, 17:05
se devi spendere 400 euro per la scheda madre di un pc di 2 anni vendi tutto come rotto su eb@y e ne prendi uno nuovo...

K-206
11-06-2010, 09:41
Per tutti quelli che come me hanno il G1S fritto ho trovato le seguenti possibilità:
1) Lo si vende come rotto :cry: (al massimo ci tiriamo 200€ se va benone)
2) Si acquista una scheda madre ITX, per la precisione la Jetway NF93 (http://www.jetwaycomputer.com/NF93.html) (ha un GPU Intel GMA X4500MHD) che costa intorno a 175€ e si assembla un piccolo pc (si possono riutilizzare dal nostro portatile, ram, cpu, HD, scheda wireless)
3) si compra una scheda madre del G1S da Hong Kong a circa 150€ +ss (http://cgi.ebay.it/Asus-G1S-Laptop-Motherboard-Tested-/250633334991?cmd=ViewItem&pt=Motherboards&hash=item3a5ae930cf)
4) Lo si manda in riparazione presso un centro in Germania a 120€ +ss (http://cgi.ebay.it/ASUS-MAINBOARD-Reparatur-G1S-G1-G2S-G2-G70-G50-G60-/370386491232?cmd=ViewItem&pt=Dienstleistungen&hash=item563cc15760)

WLF
11-06-2010, 10:02
Ieri ho avuto un attimo di panico quando lo stavo usando e mi è diventato nero lo schermo....adesso sembra essere tutto a posto, l'ho provato anche giocando.
Dite di guardarmi in giro per un altro portatile prima che accada il peggio o mi fido?

Bravonera2
11-06-2010, 10:25
Ieri ho avuto un attimo di panico quando lo stavo usando e mi è diventato nero lo schermo....adesso sembra essere tutto a posto, l'ho provato anche giocando.
Dite di guardarmi in giro per un altro portatile prima che accada il peggio o mi fido?

...guardati in giro...

K-206
11-06-2010, 10:27
Ieri ho avuto un attimo di panico quando lo stavo usando e mi è diventato nero lo schermo....adesso sembra essere tutto a posto, l'ho provato anche giocando.
Dite di guardarmi in giro per un altro portatile prima che accada il peggio o mi fido?

Io l'ho aperto dopo che mi si è rotto per vedere un pò cos'era successo e ti posso assicurare che a livello di dissipazione fa ribrezzo! sulla GPU c'erano 3mm di pasta termoconduttiva e una lamina di metallo (per la serie la pasta deve essere sempre minima sennò addio scambio di calore).
Poi un solo tubicino di rame heatpipe per portare il calore dalla GPU sulla ventola.
Morale, secondo me sti g1s prima o poi sono destinati a lasciarci.
A me è durato 3 anni esatti.
Del g51 ne parlano bene, io credo che migrerò li appena le finanze lo permettono

WLF
11-06-2010, 10:49
Io l'ho aperto dopo che mi si è rotto per vedere un pò cos'era successo e ti posso assicurare che a livello di dissipazione fa ribrezzo! sulla GPU c'erano 3mm di pasta termoconduttiva e una lamina di metallo (per la serie la pasta deve essere sempre minima sennò addio scambio di calore).
Poi un solo tubicino di rame heatpipe per portare il calore dalla GPU sulla ventola.
Morale, secondo me sti g1s prima o poi sono destinati a lasciarci.
A me è durato 3 anni esatti.
Del g51 ne parlano bene, io credo che migrerò li appena le finanze lo permettono

Pensare che avevo una mezza idea di aggiornare ram e di cambiare hd.
A me fa 3 anni ad agosto (toccando ferro e qualcosa d'altro :D).
Comunque, penso di cambiare genere di portatile (essendo cambiate le esigenze), e di andare su qualcosa di più tranquillo.

K-206
11-06-2010, 11:45
Pensare che avevo una mezza idea di aggiornare ram e di cambiare hd.
A me fa 3 anni ad agosto (toccando ferro e qualcosa d'altro :D).
Comunque, penso di cambiare genere di portatile (essendo cambiate le esigenze), e di andare su qualcosa di più tranquillo.

E allora cambia ti conviene... ancora ci sono 2 mesi per venderlo prima che... :sofico: ... sempre toccando ferro e qualcosa d'altro :D

scoutrosy88
24-06-2010, 12:16
ciao a tutti.

possiedo un Asus G1 (ak005)
quello con nvidia 7700 e Display: TFT 15.4" WSXGA+ (1680x1050)

ha hdd da 160gb.......mi sta un pò stretto ultimamente.
non ho intenzione di cambiarlo, se non si fonderà almeno....
da quello che leggo, dopo 3 anni muore!
ahahah

in ogni caso se spendo 60 euro per un hdd da 500gb sata, se muore posso sempre metterlo in un box esterno usb e usarlo come hdd esterno....quindi i soldi non sono buttati.

sarebbe l'unico upgrade da fare.
da quello che so, la ram dovrei eliminare quella esistente e comprarne altra , del tipo due banchi da 2gb per arrivare a 4gb....

poi vorrei cambiare la scheda wifi interna, per questo chiedo che tipo di connettore usa, giusto per fare 2 ricerche su ebay.

grazie a chi risponderà

luca4s
24-06-2010, 12:33
E allora cambia ti conviene... ancora ci sono 2 mesi per venderlo prima che... :sofico: ... sempre toccando ferro e qualcosa d'altro :D

...guardati in giro...

la fiducia in questo modello di portatile è a livelli massimi! :D
:doh:

federico1982
24-06-2010, 12:56
Salve ragazzi! Mi unisco anche io, con molto rammarico a quelli che si è rotto il g1s acquistato a dicembre 2007. Da ieri quando accendo il notebook vedo sul display delle righe verticali verdi, carica windows e poi si riavvia di continuo, penso che si sia guastata la scheda video.

Qualcuno mi potrebbe indicare un sito dove poter acquistare la scheda madre, per poterla cambiare? su ebay non riesco più a trovarla. Ho trovato il service manual su internet, quindi la sostituzione me la farei da solo.

Spero che qualcuno mi possa aiutare.

marc87
24-06-2010, 13:07
La sostituzione della scheda madre fino a poco tempo fa era antieconomica!

Sarebbe utile trovare una giuda su come "sistemare" alla buona la scheda video..

Io ho il portatile fermo da dicembre

WLF
24-06-2010, 13:31
la fiducia in questo modello di portatile è a livelli massimi! :D
:doh:

E'destino che debba finire così....E' da un paio di giorni che lo schermo non da segni di vita....Mi metterò alla ricerca di un'altro portatile.

federico1982
24-06-2010, 13:31
La sostituzione della scheda madre fino a poco tempo fa era antieconomica!

Sarebbe utile trovare una giuda su come "sistemare" alla buona la scheda video..

Io ho il portatile fermo da dicembre


Io ho visto su alcuni siti online la scheda in vendita a 150 euro più spese di spedizione, però non mi fido molto in quanto mi sembrano tutti privati e non negozi!

Un idea sarebbe di comprare una scheda mini itx dove poterci montare sopra i componenti del g1s e utilizzarli per esempio come pc da salotto. Non riesco però a trovare nessuna scheda madre che monti la cpu del g1s. Qualcuno mi può dare una mano?

Bravonera2
24-06-2010, 13:38
Io ho visto su alcuni siti online la scheda in vendita a 150 euro più spese di spedizione, però non mi fido molto in quanto mi sembrano tutti privati e non negozi!

Un idea sarebbe di comprare una scheda mini itx dove poterci montare sopra i componenti del g1s e utilizzarli per esempio come pc da salotto. Non riesco però a trovare nessuna scheda madre che monti la cpu del g1s. Qualcuno mi può dare una mano?

Le schede di quel tipo ci sono, le trovi in America e le produce anche Aopen... Solo che ti costano, non ti conviene recuperare i pezzi del G1s (anche perchè recupereresti cpu, ram, hard disk e scheda wifi (forse anche il masterizzatore) ma la spesa complessiva sarebbe superiore all'acquisto di componenti desktop più potenti....
Se vuoi un consiglio vendi come rotto su ebay.

WLF
24-06-2010, 18:07
ciao a tutti.

possiedo un Asus G1 (ak005)
quello con nvidia 7700 e Display: TFT 15.4" WSXGA+ (1680x1050)

ha hdd da 160gb.......mi sta un pò stretto ultimamente.
non ho intenzione di cambiarlo, se non si fonderà almeno....
da quello che leggo, dopo 3 anni muore!
ahahah

in ogni caso se spendo 60 euro per un hdd da 500gb sata, se muore posso sempre metterlo in un box esterno usb e usarlo come hdd esterno....quindi i soldi non sono buttati.

sarebbe l'unico upgrade da fare.
da quello che so, la ram dovrei eliminare quella esistente e comprarne altra , del tipo due banchi da 2gb per arrivare a 4gb....

poi vorrei cambiare la scheda wifi interna, per questo chiedo che tipo di connettore usa, giusto per fare 2 ricerche su ebay.

grazie a chi risponderà

Per l'hard disk penso che non ci siano problemi...sulla ram non saprei, quando avevo fatto ricerchè per aggiornare il mio G1s avevo capito che il G1 non rilevava tutti i 4 gb di ram.

A proposito, tra un Asus N61 (si sono masochista) e un Dell XPS 16 cosa dite mi convenga prendere?

scoutrosy88
24-06-2010, 18:36
Per l'hard disk penso che non ci siano problemi...sulla ram non saprei, quando avevo fatto ricerchè per aggiornare il mio G1s avevo capito che il G1 non rilevava tutti i 4 gb di ram.



grazie.
per l'hdd provvedo....

devo pure cambiare batteria...dura 30min....
c'ha pure 3 anni sto portatile :D

WLF
24-06-2010, 18:42
grazie.
per l'hdd provvedo....

devo pure cambiare batteria...dura 30min....
c'ha pure 3 anni sto portatile :D

Hai provato a ricalibrarla? Ci dovrebbe essere una funzione nel bios, non fa guadagnare molto, però aiuta.

scoutrosy88
24-06-2010, 19:18
Hai provato a ricalibrarla? Ci dovrebbe essere una funzione nel bios, non fa guadagnare molto, però aiuta.

ah si?

infatti pensando ai mac, mi chiedevo se ci fosse qualcosa di analogo.

ho il bios g1as.208

edit
questo hdd va bene?

Western Digital Scorpio 2,5 500Gb Sata 8Mb WD5000BEVT

luca4s
24-06-2010, 23:25
Io l'ho aperto dopo che mi si è rotto per vedere un pò cos'era successo e ti posso assicurare che a livello di dissipazione fa ribrezzo! sulla GPU c'erano 3mm di pasta termoconduttiva e una lamina di metallo (per la serie la pasta deve essere sempre minima sennò addio scambio di calore).
Poi un solo tubicino di rame heatpipe per portare il calore dalla GPU sulla ventola.
Morale, secondo me sti g1s prima o poi sono destinati a lasciarci.
A me è durato 3 anni esatti.
Del g51 ne parlano bene, io credo che migrerò li appena le finanze lo permettono

sui 15" adesso asus monta schede nvidia meno spinte (360m G, sul g1sn montavano la 9500m gs) visto che il sistema di raffredamento non è migliorato tanto causa design del portatile "standard".

montex
25-06-2010, 10:49
sui 15" adesso asus monta schede nvidia meno spinte (360m G, sul g1sn montavano la 9500m gs) visto che il sistema di raffredamento non è migliorato tanto causa design del portatile "standard".

in che senso meno spinte? la 360m mi sembra una fra le migliori assieme alla radeon hd 5870 o mi sbaglio?

ero in procinto di prendere come sostituto del g1 un G51J 3D ma mi fai preoccupare.. :mbe:

luca4s
25-06-2010, 14:58
in che senso meno spinte? la 360m mi sembra una fra le migliori assieme alla radeon hd 5870 o mi sbaglio?

ero in procinto di prendere come sostituto del g1 un G51J 3D ma mi fai preoccupare.. :mbe:

c'è una bisso fra le due schede ma il prezzo è simile per i seguenti motivi:

nvidia produce il chip +il resto tutto il resto della scheda grafica, mentre ati fà il chip e per abbassare il prezzo permette ai produttori di notebook fi fare il resto.
la 5870m e concorrente della 480m che costa 600 dollari di piu di quella ati :O

il g51j costa perchè ha la scheda nvidia e lo schermo 3d.
il prossimo anno uscirà il g53 (un 15" con la forma dell'asus g73).
la 360m ha sempre il solito chip della serie 8800-9800 solo che è stato ottimizzato, quindi non sclada più tantissimo come una volta.
La potenzadella 360m gs e paragonabile all'nvidia 260m gtx (circa una 9800m gtx da fisso) per darti una idea mentre la 5870m ha la potenza di una 260 da desktop :O
le ati supportano la dx11 e poi non sò se ha la gddr5 oppure gddr5 come la scheda ati
Non tutti lo sanno e se lo sanno preferiscono lo stesso il 3d e la risoluzione nativa più bassa.Quindi fai tu i tuoi conti alla luce di queste rivelazioni :D

montex
25-06-2010, 16:19
c'è una bisso fra le due schede ma il prezzo è simile per i seguenti motivi:

nvidia produce il chip +il resto tutto il resto della scheda grafica, mentre ati fà il chip e per abbassare il prezzo permette ai produttori di notebook fi fare il resto.
la 5870m e concorrente della 480m che costa 600 dollari di piu di quella ati :O

il g51j costa perchè ha la scheda nvidia e lo schermo 3d.
il prossimo anno uscirà il g53 (un 15" con la forma dell'asus g73).
la 360m ha sempre il solito chip della serie 8800-9800 solo che è stato ottimizzato, quindi non sclada più tantissimo come una volta.
La potenzadella 360m gs e paragonabile all'nvidia 260m gtx (circa una 9800m gtx da fisso) per darti una idea mentre la 5870m ha la potenza di una 260 da desktop :O
le ati supportano la dx11 e poi non sò se ha la gddr5 oppure gddr5 come la scheda ati
Non tutti lo sanno e se lo sanno preferiscono lo stesso il 3d e la risoluzione nativa più bassa.Quindi fai tu i tuoi conti alla luce di queste rivelazioni :D

porc%:"£:%&"£ non riesco a decidermi.. sembra davvero esserci un abisso fra le 2 schede.. però il 3d degli occhialini.. ma quando faranno un merge fra le 2 cose? Ati non sembra intenzionata a rilasciare na cosa simile? fai conto che io comunque vengo da una 7700 da 512mb

luca4s
26-06-2010, 09:33
porc%:"£:%&"£ non riesco a decidermi.. sembra davvero esserci un abisso fra le 2 schede.. però il 3d degli occhialini.. ma quando faranno un merge fra le 2 cose? Ati non sembra intenzionata a rilasciare na cosa simile? fai conto che io comunque vengo da una 7700 da 512mb

si c'è differenza e molti non lo sanno :D :D
però il fatto del 3d e il fatto che è un 15", risoluzione nativa più bassa. non possono far pensare che sia un acquisto sbagliato, ognuno fà la propria scelta secondo le proprie prefernza.
Ati proprio recentemente ha dichiarato che si stà interessando anche lei al 3d ma ci vorranno degli anni prima di vedere qualcosa di concreto.
se vieni dalla 7700 una 360m è un salto pazzesco, tutti i giochi girano più che bene tanto per capirci. magari prova a cercare qualhe recensione dall'estero...
il prossimo notebook asus con il 3d monterà l' nvidia fermi 465m ma sono schede fermi che scladno e consumano come un fisso e chi ha il g2s capische cosa voglio dire :D

montex
26-06-2010, 10:34
si c'è differenza e molti non lo sanno :D :D
però il fatto del 3d e il fatto che è un 15", risoluzione nativa più bassa. non possono far pensare che sia un acquisto sbagliato, ognuno fà la propria scelta secondo le proprie prefernza.
Ati proprio recentemente ha dichiarato che si stà interessando anche lei al 3d ma ci vorranno degli anni prima di vedere qualcosa di concreto.
se vieni dalla 7700 una 360m è un salto pazzesco, tutti i giochi girano più che bene tanto per capirci. magari prova a cercare qualhe recensione dall'estero...
il prossimo notebook asus con il 3d monterà l' nvidia fermi 465m ma sono schede fermi che scladno e consumano come un fisso e chi ha il g2s capische cosa voglio dire :D

eh.. il problema è capire in anticipo se le prestazioni di una 360m mi potranno bastare per quello che devo fare.

Second life sta diventando graficamente sempre migliore, far poco si potranno pure importare direttamente le mesh che uno si crea con software 3d :sofico: e unito alle ombre e all'havok 7 farà diventare questa piattaforma 3d bella pesante.

Dall'altro lato l'idea di costruire in "vero" 3d percependo in maniera discreta la profondità di quello che costruisco e uso, mi attira e non poco (anche se la reputo una tecnologia a metà.. insomma..sono più curioso che entusiasta)

il problema è che non so all'atto pratico nè quanto sia buono sto 3d con Second life, giochi fps (speravo sopratutto nell'ultimo alien versus predator ma dalla scheda dei titoli compatibili risulta ciccia) e rendering e dall'altro non so se sfrutterò la differenza di potenza fra una 360m con risoluzione bassa e la hd radeon 5870. uff.. niente..continuo a cercare per la rete paragoni e recensioni sperando in una decisione.. scusate le mie continue lamentele :muro:

Bravonera2
26-06-2010, 11:52
eh.. il problema è capire in anticipo se le prestazioni di una 360m mi potranno bastare per quello che devo fare.

Second life sta diventando graficamente sempre migliore, far poco si potranno pure importare direttamente le mesh che uno si crea con software 3d :sofico: e unito alle ombre e all'havok 7 farà diventare questa piattaforma 3d bella pesante.

Dall'altro lato l'idea di costruire in "vero" 3d percependo in maniera discreta la profondità di quello che costruisco e uso, mi attira e non poco (anche se la reputo una tecnologia a metà.. insomma..sono più curioso che entusiasta)

il problema è che non so all'atto pratico nè quanto sia buono sto 3d con Second life, giochi fps (speravo sopratutto nell'ultimo alien versus predator ma dalla scheda dei titoli compatibili risulta ciccia) e rendering e dall'altro non so se sfrutterò la differenza di potenza fra una 360m con risoluzione bassa e la hd radeon 5870. uff.. niente..continuo a cercare per la rete paragoni e recensioni sperando in una decisione.. scusate le mie continue lamentele :muro:

Ma non puoi comprare un fisso per giocare? Sarebbe la cosa migliore anche in termini di spesa e resa... :mbe:

luca4s
26-06-2010, 12:30
Ma non puoi comprare un fisso per giocare? Sarebbe la cosa migliore anche in termini di spesa e resa... :mbe:

si ovviamnete è l'opzione migliore, specie se l'unico problema è far andare i giochi.
gli schermi 3d sono anche meglio per il fisso ;)

montex
26-06-2010, 13:21
Ma non puoi comprare un fisso per giocare? Sarebbe la cosa migliore anche in termini di spesa e resa... :mbe:

al momento non posso per problemi di spazio, altrimenti lo avrei già fatto..

Bravonera2
26-06-2010, 14:29
Non sono d'accordo riguardo allo spazio... Basterebbe una scheda madre micro Atx con case sempre micro atx... Un monitor da 20/21 pollici e mouse&tastiera USB.... Hai visto quanto sono grandi i case micro Atx?

montex
26-06-2010, 15:06
Non sono d'accordo riguardo allo spazio... Basterebbe una scheda madre micro Atx con case sempre micro atx... Un monitor da 20/21 pollici e mouse&tastiera USB.... Hai visto quanto sono grandi i case micro Atx?

ehmm...vedo di spiegarmi meglio.. fosse per me lo metterei pure un fisso.. è il mio Amore che è intransigente sull'arredamento (e in effetti ha fatto un ottimo lavoro) insomma.. hai presente il detective Monk e casa sua? ecco ci siamo capiti. ;)

il problema in effetti è che non abbiamo una postazione per fisso o scrivania contro una parete ma a parte il suo studio dove ovviamente sto di solito col mio notebook che faccio sparire all'occorrenza, di spazi ce ne sono davvero pochi.. e di certo non metto un pc sul tavolo tondo della cucina abitabile o sopra la microscrivania sotto il soppalco.. insomma.. non ha tutti i torti (anche se personalmente da semi-nerd mi adatterei a metterlo ovunque..)

Bravonera2
26-06-2010, 15:24
...ste donne... :D

IcemanX
01-07-2010, 10:41
Asus G1S, 3 anni e 20 giorni, stessi problemi delle foto di "Halo".
8600M GT andata e servizio ufficiale che mi dice di attaccarmi.

http://web20.twitpic.com/img/123367420-fe488f82b8eef03746ed2356cb7be6e8.4c2c6018-full.jpg
http://web1.twitpic.com/img/123367522-0a1eaece92549db6df1b83dcc86a6496.4c2c6018-full.jpg

Ce la facciamo a contarci e organizzarci?
Iniziamo a vedere quanti siamo...

Luca

maxmatrix
01-07-2010, 10:51
anche il mio è partito UGUALE!
Dopo 2 anni e mezzo di onorato utilizzo...:muro:
Ora mi sono preso un Acer 7740G che ho pagato un cazzo (circa 700€) e va 3 volte il G1-S e costa un terzo!!!!!
Eh va così... l'informatica è il peggior investimento asssieme alle automobili purtroppo!!!
Anyway, se trovate la gabola per farvi sostituire qualcosa.. fatemelo sapere, ma DUBITO FORTEMENTE!:O

IcemanX
01-07-2010, 11:07
G1S rotti (+ un paio di G2 guests) 01/07/2010

|BjT|
3rgb
Alien8
alka105
alucard82
barbook
C*star
claudiobrindisi
coes183
Daniedj
elve
F599gt
fabiomio
federico1982
Gaorio
garyf
halo (G2S)
icemanx
k-206
KiRa87
Labda
leonesmarco (ripreso ma instabile)
luca4s
magius_mg
marc87
maxmatrix
mibmatteo
montex (G1 - 7700)
nikpundik
phantomII (G2)
Poncio59
regrept (riparato in garanzia)
robynet61
Sandot (NON PIU' IN POSSESSO)
sold|er
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
vanbasten84
wlf
yolalaiuu
z10h22
zappeis


Non so a voi, ma a me 43 portatili x 1700€ minimi (73100€) sembrano un grosso problema.

maxmatrix
01-07-2010, 11:14
ma tutti on lo stesso problema scheda video!?!?!??!:confused: :eek:

marc87
01-07-2010, 11:33
Si, secondo me un buon 95% di quelli che lo avevano preso ora non lo usano più perché rotto!

Se voi comparate ancora nb asus, vi meritate un monumento!

Cmq io il g1s l'ho pagato 1800€ 3 anni fa..

IcemanX
01-07-2010, 11:34
ma tutti on lo stesso problema scheda video!?!?!??!:confused: :eek:

Su quelli aggiunti da me alla lista originale di alka105 direi di si.
Il problema si manifesta o come nelle foto inviate da me ed Halo, oppure con schermo nero, schermo che si spegne improvvisamente, instabilità, grafica 3D a scatti (non per il framerate ma xchè si inchioda ciclicamente ogni tot secondi).

Molto molto interessante il fatto che io(altri) ed Halo abbiamo fornito le stesse foto, ma io ho un G1S, Halo un G2S.
Ciò mette in evidenza la co-responsabilità di Asus dovuta all'assemblaggio.

mibmatteo
01-07-2010, 12:03
Anche a me è morto completamente lo schermo.
Non mi ha dato nessun problema finché ieri provando ad accenderlo non si è acceso per niente (black screen) nemmeno al boot.

Ho provato a leggervi (e leggere gli altri miglia di post in giro per la rete in tutte le lingue) ma non ho capito nello specifico quale sia il problema della scheda video.


Mi spaventa che molti che han provato ad aggiustarlo si siano ritrovati nella stessa situazione dopo un po' di tempo.


C'è un prontuario di cosa fare ora? :muro:

IcemanX
01-07-2010, 12:17
Package inadeguato x la 8600M (in generale la serie 8000M), nel caso di Asus anche l'assemblaggio lascia molto a desiderare.
Ti ho aggiunto alla lista.

Inizierei con l'attendere qualche giorno proseguendo con il contarci e lasciar leggere il thread, dopodichè potrei creare un'indirizzo gmail in cui riversare tutte le informazioni dei possessori per partire con una lettera/fax/mail collettiva ad Asus e siti/giornali di settore, associazioni consumatori e co.
Il fatto mi sembra davvero molto grave, direi di consultarci dopo i suddetti passi a seconda di come va e nel caso caso qualsiasi spesa si dividerebbe già in più di 40 persone...

mibmatteo
01-07-2010, 12:25
Package inadeguato x la 8600M (in generale la serie 8000M), nel caso di Asus anche l'assemblaggio lascia molto a desiderare.
Ti ho aggiunto alla lista.

Inizierei con l'attendere qualche giorno proseguendo con il contarci e lasciar leggere il thread, dopodichè potrei creare un'indirizzo gmail in cui riversare tutte le informazioni dei possessori per partire con una lettera/fax/mail collettiva ad Asus e siti/giornali di settore, associazioni consumatori e co.
Il fatto mi sembra davvero molto grave, direi di consultarci dopo i suddetti passi a seconda di come va e nel caso caso qualsiasi spesa si dividerebbe già in più di 40 persone...

tra l'altro con l'arrivo del caldo prevedo che ci saranno diverse aggiunte

IcemanX
01-07-2010, 12:32
http://support.apple.com/kb/TS2377?viewlocale=it_IT

Questa qua sopra (che ho già salvato sia in ita che in eng) è oro.
Concordo che l'estate terminerà la maggiorparte dei soppravvissuti...

mibmatteo
01-07-2010, 12:53
http://support.apple.com/kb/TS2377?viewlocale=it_IT

Questa qua sopra (che ho già salvato sia in ita che in eng) è oro.
Concordo che l'estate terminerà la maggiorparte dei soppravvissuti...

secondo il link della apple NVIDIA ha riconosciuto l'errore quindi si presume che paghi per ciò ...

perché anche ASUS non fa da tramite? quando la si contatta non dice niente?

montex
01-07-2010, 12:56
vorrei segnalare che sono stato inserito nella lista del g1s ma ho un g1 (nvidia 7700)

riporto qui la discussione che sto avendo per email con l'assistenza asus (e anche chiamandoli al numero 199400098 ho lo stesso muro) perchè ha dell'assurdo. ho cancellato qualche dato personale (nome , email , seriale, numero ticket) ma si capisce tutto. A voi. (si parte dal fondo :P )


---------------------------------------------------------------

Oggetto: R: TKT richiesta documento-email per rimborso mediaworld
Da: info@asus.it
A:
Data: 29/06/2010 16:54

Gentile cliente,

La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
La presente per informarla che, dopo le precedenti indicazioni, se desidera ugualmente inviare il prodotto in laboratorio la invitiamo a contattare il supporto tecnico all'199400089 per la conferma del ticket.

Cogliamo l'occasione per porgere,

cordiali saluti.

Asus Help Desk

--------------------------------------------------------------------------
Da:
Inviato: martedì 29 giugno 2010 13:17
A: info@asus.it
Oggetto: TKT richiesta documento-email per rimborso mediaworld

si potrebbe avere un reply non automatico?

riquoto:

"Come spiegato il mio problema non è portarlo in assistenza ma avere una mail
che dica (come mi è stato detto già telefonicamente) che ormai non si ripara
più questa macchina (mi è stato detto che è arrivata una circolare proprio 2
settimane fa) e che quindi la riparazione non può essere effettuata e anche
se
si portasse in assistenza starebbe lì mesi e mi verrebbe riconsegnato senza
alcun intervento effettivo.

Altrimenti è possibile avere un indirizzo dove portare fisicamente il pc per
mostrare il guasto e dichiararlo rotto e insostituibile?

mi basterebbe questo per avere il rimborso da parte del mediaworld (finchè
sono in estensione garanzia, ovviamente..)"

Saluti,

-------------------------------------------------------------------

>Da: info@asus.it
>Data: 29/06/2010 11.20
>A:
>Ogg: R: TKT per vecchio ASUS G1 non più riparabile
>
>
>
>Gentile cliente,
>
>La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
>La presente per informarla che la reperibilita' dei pezzi di ricambio per il
suo prodotto è molto scarsa se non nulla, pertanto non garantiamo sui tempi e
sulla riparabilita'dello stesso.
>
>Cogliamo l'occasione per porgere,
>
>cordiali saluti.
>
>Asus Help Desk

-------------------------------------------------------------------------
>Da:
>Inviato: venerdì 25 giugno 2010 10:22
>A: info@asus.it
>Oggetto: R: TKT per vecchio ASUS G1 non più riparabile
>
>Come spiegato il mio problema non è portarlo in assistenza ma avere una mail
>che dica (come mi è stato detto già telefonicamente) che ormai non si ripara
>più questa macchina (mi è stato detto che è arrivata una circolare proprio 2
>settimane fa) e che quindi la riparazione non può essere effettuata e anche
se
>si portasse in assistenza starebbe lì mesi e mi verrebbe riconsegnato senza
>alcun intervento effettivo.
>
>Altrimenti è possibile avere un indirizzo dove portare fisicamente il pc per
>mostrare il guasto e dichiararlo rotto e insostituibile?
>
>mi basterebbe questo per avere il rimborso da parte del mediaworld (finchè
>sono in estensione garanzia, ovviamente..)

>Saluti,

>--------------------------------------------------[LORO PRIMA RISPOSTA]------
>
>>----Messaggio originale----
>>Da: info@asus.it
>>Data: 25/06/2010 9.59
>>A:
>>Ogg: R: per vecchio ASUS G1 non più riparabile
>>
>>
>>
>>Gentile cliente,
>>
>>La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
>>La presente per informarla che la disponibilita' dei pezzi di ricambio per
la
>sua macchina con seriale xxxxx è molto scarsa quindi i tempi di
>lavorazione si potrebbero allungare di molto, pertanto se desidera inviare
lo
>stesso il prodotto in laboratorio non garantiamo sui tempi di
>consegna/riparazione.
>>
>>Cogliamo l'occasione per porgere,
>>
>>cordiali saluti.
>>
>>Asus Help Desk

>>-------------------------------------------------------------[MIA PRIMA EMAIL]-----
>>-----Messaggio originale-----
>>Da:
>>Inviato: mercoledì 23 giugno 2010 10:25
>>A: info@asus.it
>>Oggetto: TKT per vecchio ASUS G1 non più riparabile
>>
>>Salve,
>>
>>Vi avevo contattati qualche giorno fa per un asus g1 con difetto perenne di
>>crash video, e mi avete fatto sapere che tale modello non è più riparabile
>>causa modello troppo vecchio e quindi pezzi non più disponibili.
>>
>>Ho contattato il centro commerciale mediaworld dove acquistai tale notebook
>>nel 2007, ed essendo ancora in estensione garanzia, si sono offerti di
>>effettuarmi un rimborso pari al 75% del notebook.
>>
>>Quello che mi manca però per proseguire con la pratica di rimborso è una
>>vostra risposta scritta (mi han risposto che potrebbe andar bene anche una
>>email) circa l'impossibilità alla sostituzione o alla riparazione da
>allegare
>>al modulo di sinistro.
>>
>>Suppongo, che sia sotto intesa anche una verifica fisica del notebook, così
>>che possiate verificare l'effettiva rottura del portatile in questione.
>>Per questo ultimo punto sono disponibile domani (giovedì) e dopodomani in
>>mattinata per recarmi presso un Vostro centro di assistenza a Milano per
>>mostrarVi il difetto riscontrato, in tal caso, è possibile avere una lista
>di centri autorizzati a questa verifica?.

>>Saluti,

IcemanX
01-07-2010, 13:19
Ok Montex, aggiornata lista.
Il problema è molto più vasto:
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1028703/nvidia-g84-g86-bad

Al telefono l'addetta del lab mi ha detto che, all'epoca della comunicazioni dei problemi (Luglio 2008, come nella pagina Apple), Asus ha fatto verifiche sui suoi assemblaggi, e siccome reggevano, ha deciso di non riconoscere il difetto, nonostante nVidia l'avesse comunicato.

Dal momento che i resi in garanzia erano solo intorno al 10% (questa è la percentuale che mi ha detto), considerazione mia -> "chissenefrega" x quello che succede dopo i 2 anni.
Come dire, avete avuto la sfiga che x come li abbiamo assemblati arrivano quasi tutti a fine garanzia.

montex
01-07-2010, 13:27
Ok Montex, aggiornata lista.
Il problema è molto più vasto:
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1028703/nvidia-g84-g86-bad

Al telefono l'addetta del lab mi ha detto che, all'epoca della comunicazioni dei problemi (Luglio 2008, come nella pagina Apple), Asus ha fatto verifiche sui suoi assemblaggi, e siccome reggevano, ha deciso di non riconoscere il difetto, nonostante nVidia l'avesse comunicato.

Dal momento che i resi in garanzia erano solo intorno al 10% (questa è la percentuale che mi ha detto), considerazione mia -> "chissenefrega" x quello che succede dopo i 2 anni.
Come dire, avete avuto la sfiga che x come li abbiamo assemblati arrivano quasi tutti a fine garanzia.


ok..allora cosa proponete di fare?

io non voglio spendere altri soldi per prendere un altro pc funzionante perchè questo mi ha ceduto per un difetto di produzione, tralaltro per ben 2 volte e stavolta in estensione di GARANZIA.

Ho bisogno di un mio pc sia per motivi personali che di lavoro, non posso andare avanti a scroccare un pc per ridurmi a leggere la posta e informarmi sui forum sul da farsi e non ho intenzione di aspettare MESI.

luca4s
01-07-2010, 14:25
non solo asus fà le porcate, guardate questa (riporto l'articolo uscito ieri): :(


Dell vendeva prodotti difettosi, pur sapendolo
Mercoledì 30 giugno 2010

Dell potrebbe aver venduto consapevolmente milioni di computer difettosi. Ciò nonostante ne ha venduti quasi 12 milioni e poi ha tentato di scaricare sui clienti la colpa delle rotture.

Dell avrebbe venduto consapevolmente milioni di PC difettosi tra il 2003 e il 2005. È quanto emerge da alcune carte legate a un processo, esaminate dal New York Times.

Il documento vecchio di tre anni dimostrerebbe che Dell ha venduto quasi 12 milioni di computer dotati di condensatori difettosi (Nichicon, sulla scheda madre), nonostante fosse a conoscenza del problema. Sulle carte si legge che i componenti problematici erano presenti anche su prodotti di altre marche, ma fu Dell l'azienda più colpita dal fenomeno.

Dell, prossima a cadere nel fango?

Il cuore della questione è però che un consulente informò Dell del problema, segnalando che i computer in questione (OptiPlex) avevano una percentuale di rottura 10 volte superiore al previsto. Alcuni studi interni all'azienda avevano rilevato inoltre che il tasso di rottura era pari al 97% su un periodo di tre anni. Dell però rinunciò a richiamarli, né si attivò in altri modi per risolvere la questione. Anzi, ordinò ai proprio lavoratori di far passare la faccenda sotto silenzio, come dimostrano alcune mail.

La denuncia contro Dell è stata presentata nel 2007 da parte di A.I.T., un'azienda che si è vista particolarmente colpita da questo problema. Aveva infatti comprato ben 2000 computer da Dell. Le perdite secondo le stime ammonterebbero a milioni di dollari.

WLF
01-07-2010, 14:57
non solo asus fà le porcate, guardate questa (riporto l'articolo uscito ieri): :(


Dell vendeva prodotti difettosi, pur sapendolo
Mercoledì 30 giugno 2010

Dell potrebbe aver venduto consapevolmente milioni di computer difettosi. Ciò nonostante ne ha venduti quasi 12 milioni e poi ha tentato di scaricare sui clienti la colpa delle rotture.

Dell avrebbe venduto consapevolmente milioni di PC difettosi tra il 2003 e il 2005. È quanto emerge da alcune carte legate a un processo, esaminate dal New York Times.

Il documento vecchio di tre anni dimostrerebbe che Dell ha venduto quasi 12 milioni di computer dotati di condensatori difettosi (Nichicon, sulla scheda madre), nonostante fosse a conoscenza del problema. Sulle carte si legge che i componenti problematici erano presenti anche su prodotti di altre marche, ma fu Dell l'azienda più colpita dal fenomeno.

Dell, prossima a cadere nel fango?

Il cuore della questione è però che un consulente informò Dell del problema, segnalando che i computer in questione (OptiPlex) avevano una percentuale di rottura 10 volte superiore al previsto. Alcuni studi interni all'azienda avevano rilevato inoltre che il tasso di rottura era pari al 97% su un periodo di tre anni. Dell però rinunciò a richiamarli, né si attivò in altri modi per risolvere la questione. Anzi, ordinò ai proprio lavoratori di far passare la faccenda sotto silenzio, come dimostrano alcune mail.

La denuncia contro Dell è stata presentata nel 2007 da parte di A.I.T., un'azienda che si è vista particolarmente colpita da questo problema. Aveva infatti comprato ben 2000 computer da Dell. Le perdite secondo le stime ammonterebbero a milioni di dollari.

Pensare che mi stavo proprio orientando verso Dell per il nuovo portatile :rolleyes:

Ma una bella class action tutti insieme contro Asus non la si può imbastire?
Per il g1 e il g1s non penso che le percentuali siano così alte, pero ci siamo vicino.

montex
01-07-2010, 14:59
sì l'avevo letto ieri su punto informatico. :(


stavo pensando.. e se prendo la loro seconda mail e la porto al mediaworld.

Sono LORO a dire che la disponibilità dei pezzi è praticamente NULLA?

Ergo..il rimborso mi sembra il minimo. o no?

mibmatteo
01-07-2010, 15:02
secondo me si potrebbe raccogliere un po' di materiale e descrivere la situazione ad una associazione di consumatori

o lo avete già fatto?

montex
01-07-2010, 15:15
non ancora. ma se la cosa si protrae ancora per qualche giorno, penso di iniziare a pensarci seriamente.

Nel frattempo compilo il modulo di sinistro e mi ripresenterò a mediaworld con la seconda email vedendo che mi dicono.

Iria
14-07-2010, 21:19
Ciao a tutti, ho letto una ventina di pagine in cerca di info e onestamente mi pento di averlo fatto '__' Adesso ogni volta che accenderò il mio G1s avrò il TERRORE di incappare in un black screen della morte (comprato a maggio 2007) :doh:

Ma veniamo al dunque, augurando lunga vita alla mia scheda video:
stufatami oltremodo del vecchio Vista preinstallato sul G1s ho deciso di fare un bel formattone e passare a Windows7.. per poi scoprire che le FN key non funzionano più anche installando il relativi driver.
Mi è stato detto che aggiornare il BIOS (mai aggiornato finora) può risolvere la questione, ma la fonte non è sicura.. qualcuno me lo può confermare?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Nel caso, dovrei mettere il BIOS 300?

Grazie in anticipo e scusate la domanda magari stupida, sono un po' capra con firmware et similia e ho sempre terrore di uccidere il mio hardware quando si tratta di operazioni delicate xD

luca4s
14-07-2010, 22:22
Ciao a tutti, ho letto una ventina di pagine in cerca di info e onestamente mi pento di averlo fatto '__' Adesso ogni volta che accenderò il mio G1s avrò il TERRORE di incappare in un black screen della morte (comprato a maggio 2007) :doh:

Ma veniamo al dunque, augurando lunga vita alla mia scheda video:
stufatami oltremodo del vecchio Vista preinstallato sul G1s ho deciso di fare un bel formattone e passare a Windows7.. per poi scoprire che le FN key non funzionano più anche installando il relativi driver.
Mi è stato detto che aggiornare il BIOS (mai aggiornato finora) può risolvere la questione, ma la fonte non è sicura.. qualcuno me lo può confermare?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Nel caso, dovrei mettere il BIOS 300?

Grazie in anticipo e scusate la domanda magari stupida, sono un po' capra con firmware et similia e ho sempre terrore di uccidere il mio hardware quando si tratta di operazioni delicate xD

non credo sia un problema di aggiornamento bios caso mai un problema software, asus ha supportato il g1s fino al vista 64 bit.

prova questa procedura:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20090409222612940&board_id=3&model=G50Vt&page=1&count=13

IcemanX
15-07-2010, 09:58
Non c'è bisogno di regedit e co, installa i drv per vista (32 o 64 a seconda della versione di 7 che monti) per tastiera e direct console, e va tutto, al max mi ricordo di aver installato qualcosa in compatibilità, poi in esecuzione no problem.

http://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1045810/000119312508145974/d8k.htm
Questo è il documento della SEC (equivalente alla CONSOB italiana) in cui nVidia dichiara il problema, senza "riuscire" ad identificarne natura, chipset etc...
Enquirer fa notare un overvolt da 1.3 a 1.375 V (12% in potenza quindi), sui chip basati su G84 e G86.

Stamattina sento un'associazione consumatori

luca4s
15-07-2010, 13:46
Non c'è bisogno di regedit e co, installa i drv per vista (32 o 64 a seconda della versione di 7 che monti) per tastiera e direct console, e va tutto, al max mi ricordo di aver installato qualcosa in compatibilità, poi in esecuzione no problem.


beh certo io davo per scontato che la soluzione più ovvia non funzionasse. Se installando i software per vista 64 oppure 32bit su win 7 si risolvono tutti i problemi allora questa è la soluzione preferibile.

Iria
15-07-2010, 16:20
beh certo io davo per scontato che la soluzione più ovvia non funzionasse. Se installando i software per vista 64 oppure 32bit su win 7 si risolvono tutti i problemi allora questa è la soluzione preferibile.
E no, ho già provato a installare i driver di Vista 64 ma le FN Key rimangono comunque morte.

Sono gli ATK driver, right?
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=G1S&os=25&SLanguage=en-us

Grazie cmq, ho qualcosa in più per fare prove :P

luca4s
15-07-2010, 22:58
E no, ho già provato a installare i driver di Vista 64 ma le FN Key rimangono comunque morte.

Sono gli ATK driver, right?
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=G1S&os=25&SLanguage=en-us

Grazie cmq, ho qualcosa in più per fare prove :P

si infatti avevo notato.
allora mettetevi d'accordo: uno dice che funzionano l'altro no :D

fai come dice provando a smanettare con la sezione compatibilità una volta installato la direct console e l'atk (tasto destro del mouse sul programma .exe-proprietà-compatibilità)

IcemanX
16-07-2010, 15:37
Scusate ma l'avevo fatto a settembre (msdnaa) e quindi non ricordo con esattezza cosa andasse liscio e cosa no, ma ho montato tutto senza usare il registro, sia su 32 che su x64.
Sicuramente un tot di cose le ho montate in compabilità Vista SP2 in installazione, e sul portatile non mi sembra di aver montato driver non suoi (G51 per esempio), cosa che invece avevo fatto sul fisso per avere l'AI Suite (della P5Q se non erro, su P5K/EPU).
Di più non mi ricordo mi spiace...

hmnino
16-07-2010, 17:07
Dovrei sostituire la scheda video del mio G1 essendo morta e sepolta. L'unico problema è che non ho idea di che scheda vada bene; da quanto ho letto, le geforce 7700 go non sono più in commercio.

Qualche consiglio su che scheda video comprare per la sostituzione?

marc87
16-07-2010, 17:31
La scheda video è saladata alla scheda madre... Altrimenti qua tanti non ci avrebbero pensato un attimo a cambiarla...

veloce1980
19-07-2010, 13:11
Salve a tutti qualcuno di voi sa dove potrei acquistare lo zaino del asus g1s ?
il mio pultroppo si è rotta una bretella...
andrebbe bene anche qualche altro modello purchè il pc entri dentro in maniera perfetta, dal mio rivenditore quello che aveva era troppo piccolo, e siccome vado in moto con il pc per i miei spostamenti, causa lavoro, nn vorrei fare un acquisto sbagliato...

consigli?

ciao e grazie in anticipo :sofico: :sofico:

Bravonera2
19-07-2010, 13:24
Salve a tutti qualcuno di voi sa dove potrei acquistare lo zaino del asus g1s ?
il mio pultroppo si è rotta una bretella...
andrebbe bene anche qualche altro modello purchè il pc entri dentro in maniera perfetta, dal mio rivenditore quello che aveva era troppo piccolo, e siccome vado in moto con il pc per i miei spostamenti, causa lavoro, nn vorrei fare un acquisto sbagliato...

consigli?

ciao e grazie in anticipo :sofico: :sofico:

Non conosci un "sarto" che possa ricucirti la bretella rotta? :confused:

AlKa105
19-07-2010, 13:25
Prova i modelli north face, sono ottimi, impermeabili e protettivi, molto meglio di quello griffato asus.

Ale

suonatore jones
19-07-2010, 13:29
leggete questa notizia del settembre 2008...

http://notebookitalia.it/200-dollari-notebook-gpu-nvidia-fallata-3230.html

per cui, se la garanzia è scaduta, come nel nostro caso :muro:, abbiamo un fermacarte del valore di 1700,00€...

veloce1980
19-07-2010, 13:52
Non conosci un "sarto" che possa ricucirti la bretella rotta? :confused:


la bretella è forata quindi nn è cucibile...:muro:

veloce1980
19-07-2010, 13:55
Prova i modelli north face, sono ottimi, impermeabili e protettivi, molto meglio di quello griffato asus.

Ale


che dimensione dovrei prenderlo?
ne ho acquistato uno di un'altra marca l'ho dovuto tornare al fornitore, perchè il pc era troppo spesso e non ci andava dentro, o meglio ci andava super incastratissimo :muro:

z10h22
19-07-2010, 16:18
volete una bella notizia su quanto si sia comportata male asus nei confronti di noi possessori dello "sfigato" g1s???
Ad un mio amico è capitato lo stesso problema, stessa vga sul portatile, che però non è asus, bensì SONY. Beh il portatile gli è stato riparato "fuori" garanzia gratuitamente, in quanto SONY, riconoscendo il difetto di fabbricazione, ha esteso in automatico la garanzia del note a 4 anni!!!!!!! Questa è serietà!!!!!!!

AlKa105
19-07-2010, 16:36
che dimensione dovrei prenderlo?
ne ho acquistato uno di un'altra marca l'ho dovuto tornare al fornitore, perchè il pc era troppo spesso e non ci andava dentro, o meglio ci andava super incastratissimo :muro:

Io ho il borealis, cmq le dimensioni sono in base alla diagonale dello schermo, quindi 15.4"

ale

IcemanX
19-07-2010, 21:37
Benvenuto in questa elite di fortunati hmnino...


|BjT|
3rgb
Alien8
alka105
alucard82
barbook
C*star
claudiobrindisi
coes183
Daniedj
elve
F599gt
fabiomio
federico1982
Gaorio
garyf
halo (G2S)
hmnino
icemanx
k-206
KiRa87
Labda
leonesmarco (ripreso ma instabile)
luca4s
magius_mg
marc87
maxmatrix
montex
nikpundik
phantomII (G2)
Poncio59
regrept (riparato in garanzia)
robynet61
Sandot (NON PIU' IN POSSESSO)
sold|er
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
vanbasten84
wlf
yolalaiuu
z10h22
zappeis

19/07/10 -> 43

Apple, Sony, HP, Dell <- tutte marche che hanno fatto richiami o fornito 2-3 anni di estensione di garanzia oltre ai primi 2.
Asus invece (non so se legalmente o meno, visto che il documento di nVidia alla SEC fa testo, non trovo il link ma questa è la press di nVidia http://www.nvidia.com/object/io_1215037160521.html ) non cambia il componente difettoso per non rimetterci i soldi della scheda madre, piazzandolo in quel posto a tutti gli utenti che hanno preso un pc di fascia altissima.

Bravonera2
19-07-2010, 21:51
Veramente HP ha fatto richiami "una tantum" visto che solo i seriali dei notebook che hanno deciso loro rientrano nell'estensione della garanzia...

WLF
20-07-2010, 06:35
Benvenuto in questa elite di fortunati hmnino...


|BjT|
3rgb
Alien8
alka105
alucard82
barbook
C*star
claudiobrindisi
coes183
Daniedj
elve
F599gt
fabiomio
federico1982
Gaorio
garyf
halo (G2S)
hmnino
icemanx
k-206
KiRa87
Labda
leonesmarco (ripreso ma instabile)
luca4s
magius_mg
marc87
maxmatrix
montex
nikpundik
phantomII (G2)
Poncio59
regrept (riparato in garanzia)
robynet61
Sandot (NON PIU' IN POSSESSO)
sold|er
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
vanbasten84
wlf
yolalaiuu
z10h22
zappeis

19/07/10 -> 43

Apple, Sony, HP, Dell <- tutte marche che hanno fatto richiami o fornito 2-3 anni di estensione di garanzia oltre ai primi 2.
Asus invece (non so se legalmente o meno, visto che il documento di nVidia alla SEC fa testo, non trovo il link ma questa è la press di nVidia http://www.nvidia.com/object/io_1215037160521.html ) non cambia il componente difettoso per non rimetterci i soldi della scheda madre, piazzandolo in quel posto a tutti gli utenti che hanno preso un pc di fascia altissima.

43 portatili fritti, nVidia che riscontra un problema e avvisa i produttori, le altre società che riconoscono il difetto...a questo punto ci si potrebbe rivolgere a quelche associazione consumatori e sentire che dicono.

IcemanX
20-07-2010, 09:17
Veramente HP ha fatto richiami "una tantum" visto che solo i seriali dei notebook che hanno deciso loro rientrano nell'estensione della garanzia...

E' vero ma ha richiamato 24 modelli (che poi all'interno si differenziano ancora) con decina di serial ognuno.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&dlc=en&cc=us&product=1842189&lang=en&docname=c01300427#c01300427_dv90
Qui siamo a 0/0.

montex
20-07-2010, 15:02
scusate ma nessuno di voi aveva fatto una qualche estensione di garanzia?


io ho spedito il pacco con tutti i documenti per il rimborso.. ora vediamo.

veloce1980
20-07-2010, 15:34
Io ho il borealis, cmq le dimensioni sono in base alla diagonale dello schermo, quindi 15.4"

ale

il problema è lo spessore del pc...:muro: :muro:

luca4s
20-07-2010, 16:35
volete una bella notizia su quanto si sia comportata male asus nei confronti di noi possessori dello "sfigato" g1s???
Ad un mio amico è capitato lo stesso problema, stessa vga sul portatile, che però non è asus, bensì SONY. Beh il portatile gli è stato riparato "fuori" garanzia gratuitamente, in quanto SONY, riconoscendo il difetto di fabbricazione, ha esteso in automatico la garanzia del note a 4 anni!!!!!!! Questa è serietà!!!!!!!

ma se ha fatto l'estensione allora vuol dire che al momento della rottura era ancora in garanzia?

La scheda video è saladata alla scheda madre... Altrimenti qua tanti non ci avrebbero pensato un attimo a cambiarla...

Ma sei sicuro, a me non risulta. Si era parlato tempo fà sul thread di quali fossero le schede grafiche compatibili, oppure di un eventuale sostituzione della schedamadre+scheda grafica.

z10h22
20-07-2010, 19:11
ma se ha fatto l'estensione allora vuol dire che al momento della rottura era ancora in garanzia?



Ma sei sicuro, a me non risulta. Si era parlato tempo fà sul thread di quali fossero le schede grafiche compatibili, oppure di un eventuale sostituzione della schedamadre+scheda grafica.

era in garanzia perchè la Sony riconoscendo il difetto di fabbricazione ha esteso la garanzia fino a quattro anni, non l'ha estesa il mio amico. Ma è difficile capire l'italiano????? :rolleyes: :confused: :mbe: eppure non credo di scrivere in modo scorretto....

Per la vga, hai mai smontato il portatile??? La vga è saldata e non si può cambiare, e poi non so dove tu abbia letto quelle cose in questo forum, segui con più attenzione il thread...

montex
22-07-2010, 13:46
bene bene.. mi ha appena contattato al telefono una ragazza della compagnia assicurativa legata all'estensione di garanzia del mediaworld e mi ha chiesto se volevo comprare subito il modello che avevo allegato con volantino (l'envy da 1699) o se volevo tutto il rimborso sul conto corrente. Ho scelto il conto corrente e quando gli ho chiesto se avrei dovuto spedire il G1 per mostrare il difetto, mi fa:

"No no.. il pc vecchio puoi tenerlo."


Semplice, rapido e indolore.


Il tutto per 13 euro di estensione di garanzia.

Ora aspetto i soldi sul conto e poi..nuovo pc!!!

:sofico:

Bravonera2
22-07-2010, 13:56
bene bene.. mi ha appena contattato al telefono una ragazza della compagnia assicurativa legata all'estensione di garanzia del mediaworld e mi ha chiesto se volevo comprare subito il modello che avevo allegato con volantino (l'envy da 1699) o se volevo tutto il rimborso sul conto corrente. Ho scelto il conto corrente e quando gli ho chiesto se avrei dovuto spedire il G1 per mostrare il difetto, mi fa:

"No no.. il pc vecchio puoi tenerlo."


Semplice, rapido e indolore.


Il tutto per 13 euro di estensione di garanzia.

Ora aspetto i soldi sul conto e poi..nuovo pc!!!

:sofico:

Questo si chiama :ciapet: anche perchè su ebay anche se rotto lo rivendi bene... :D

montex
22-07-2010, 14:03
Questo si chiama :ciapet: anche perchè su ebay anche se rotto lo rivendi bene... :D

ehm..ci sono affezionato..non credo di rivenderlo..^_^


Al massimo riciclo l'hd che funziona e che contiene tutti i dati, forse la ram che la regalo a 2 amici che hanno bisogno di 1 gb ciascuno..e poi boh..

Certo riuscissi a rimetterlo in sesto in qualche modo..ma se è brikkata la scheda video dovrei cambiare tutta la scheda madre con annessa gpu..


anche perchè un g1 rotto a quanto lo si vende se ci sono pc migliori nuovi a 500 euro in giro?

boh..vediamo..anche perchè i soldi sul conto ancora non li ho..aspetto a cantare totalmente vittoria :stordita:

Bravonera2
22-07-2010, 14:11
ehm..ci sono affezionato..non credo di rivenderlo..^_^


Al massimo riciclo l'hd che funziona e che contiene tutti i dati, forse la ram che la regalo a 2 amici che hanno bisogno di 1 gb ciascuno..e poi boh..

Certo riuscissi a rimetterlo in sesto in qualche modo..ma se è brikkata la scheda video dovrei cambiare tutta la scheda madre con annessa gpu..


anche perchè un g1 rotto a quanto lo si vende se ci sono pc migliori nuovi a 500 euro in giro?

boh..vediamo..anche perchè i soldi sul conto ancora non li ho..aspetto a cantare totalmente vittoria :stordita:

Se leggi qualche post addietro ne ho sistemati molti in passato agli utenti del forum... Nel caso mandami un PM....

AlKa105
22-07-2010, 14:22
il problema è lo spessore del pc...:muro: :muro:

nel mio ci sta

montex
23-07-2010, 08:48
Se leggi qualche post addietro ne ho sistemati molti in passato agli utenti del forum... Nel caso mandami un PM....



si, grazie.. nel caso ci faccio un pensierino.. :)

Da quel che ho letto però prima o poi il problema si ripresenta proprio per il fatto che è un difetto strutturale.

Certo è che se "rigenerato" non lo sfrutterei più per gaming o altre applicazioni "stressanti" ma lo passerei al mio Amore per outlook/web e cose leggere e non certo rendering 3D/SL! (al momento stiamo usando in 2 un netbook..fai te.. io mi sto limitando a quake live collegandolo alla tv lcd da 36 :stordita: ) quindi magari non dovrebbe più rischiare rotture.. credo eh.

Poi il pc nuovo adesso vedo se prenderlo subito o aspettare settembre/ottobre. anche perchè adesso non lo sfrutterei tantissimo e con sto caldo non mi metterei certo a farci cose pesanti.

WLF
23-07-2010, 13:21
bene bene.. mi ha appena contattato al telefono una ragazza della compagnia assicurativa legata all'estensione di garanzia del mediaworld e mi ha chiesto se volevo comprare subito il modello che avevo allegato con volantino (l'envy da 1699) o se volevo tutto il rimborso sul conto corrente. Ho scelto il conto corrente e quando gli ho chiesto se avrei dovuto spedire il G1 per mostrare il difetto, mi fa:

"No no.. il pc vecchio puoi tenerlo."


Semplice, rapido e indolore.


Il tutto per 13 euro di estensione di garanzia.

Ora aspetto i soldi sul conto e poi..nuovo pc!!!

:sofico:

Spiega meglio...non sono sicuro ma all'epoca mi sembra di aver fatto una cosa del genere assieme alla tessera mediaworld (devo trovare la documentazione). Tu che procedura hai fatto?

montex
24-07-2010, 08:20
Di mia iniziativa, visto che ero furibondo,l'ho preso e portato al mediaworld in uno dei tanti avanti-indietro e mostrare il difetto per fargli vedere che c'era, ma mai nessuno me lo ha chiesto esplicitamente e lo hanno visto giusto perchè gliel'ho acceso davanti ma non sembravano affatto interessati a saperlo. Il chè..boh.. mi pare strano.E se mentivo e mi tenevo un pc sano e ne richiedevo un altro? Io avevo pure scritto una mail all'asus dove chiedevo di mostrare il pc rotto in un centro di assistenza loro per mostrare il difetto e procedere sul da farsi ma hanno sempre glissato dicendomi che per il centro assistenza l'unica era portarlo in riparazione ma che comunque non garantivano tempi. (a parte una ragazza gentilissima che mi ha aiutato e che mi ha spiegato la storia della circolare che girava da 2 settimana gli altri dell'assistenza erano come dei muri oltre al fatto che si sono incazzati quando hanno saputo che sapevo della circolare (!). Poi più spiegavi la tua situazione che volevi una ca**o di mail o qualcosa per richiedere il rimborso (e io con toni sempre gentili ma dentro esplodevo) e più continuavano con la loro cantilena "lei lo porti in assistenza però non sappiamo i tempi visto i pezzi scarsi.. e io che mi incazzavo che continuavo a dire che NON lo volevo portare in assistenza proprio perchè sapevo che lì quel pc ci sarebbe morto e marcito sotto pile di altri pc perchè NON era riparabile! E loro ancora "lo so, ma se vuole portarlo in assistenza comunque non garant.. AHHHHHHHHH!!!! cluck! tu tu tu tu tu )

montex
24-07-2010, 08:42
visto quanto sopra.. scusate l'ot (ma nemmeno tanto visto che a molti sta morendo sto pc quindi urge cambiarlo).. ho pensato che convenga aspettare settembre/ottobre per prenderlo anche se il bonifico dovrebbe arrivarmi lunedi.. dovrebbero uscire modelli nuovi no? calcolando che tanto fra agosto/settembre non è che lo userei moltissimo.. e a sto punto non so però cosa esce e cosa è valido adesso a parte il g73j. l'envy che io ho dovuto scegliere al mediaworld per il volantino, (in quanto era l'unico di pari valore con il g1, cioè 1699 euro) è bellino ma senza far nulla di particolare.. scalda come un dannato!!!
Cosa ovvia d'altronde visto quanto è sottile. sicuramente non può avere un impianto adeguato di dissipazione. (non per nulla ho sempre schifato app*e) inoltre la tastiera a isola è mal sfruttata perchè tiene troppo spazio vuoto ai lati.

Insomma.. non mi interessa l'estetica ma che abbia un ottimo schermo, potenza bruta e una tastiera comoda e larga (retroilluminata sarebbe il top, e sia l'envy che il g73 la hanno).

idee?

luca4s
24-07-2010, 10:39
bene bene.. mi ha appena contattato al telefono una ragazza della compagnia assicurativa legata all'estensione di garanzia del mediaworld e mi ha chiesto se volevo comprare subito il modello che avevo allegato con volantino (l'envy da 1699) o se volevo tutto il rimborso sul conto corrente. Ho scelto il conto corrente e quando gli ho chiesto se avrei dovuto spedire il G1 per mostrare il difetto, mi fa:

"No no.. il pc vecchio puoi tenerlo."


Semplice, rapido e indolore.


Il tutto per 13 euro di estensione di garanzia.

Ora aspetto i soldi sul conto e poi..nuovo pc!!!

:sofico:

Se proprio non puoi prendere un desktop i qualcosa del genere allora segui questo consiglio:
l'envy mi sembra parente del g1s come sistema di raffreddamento, solo che il chip ati è molto più resistente al calore rispetto al chip nvidia della serie 8000-7000.
L'unico che ha un sistema di raffreddamneto decente è il g73 altrimenti devi spendere di più andando a prenderti un notebook assemblato. C'è anche l'asus g51j che ha dimostrato di tenere il calore sotto controllo. Si limitano a non superare il 90 gradi anche nelle condizioni di stress più estremo ma se vuoi qualcosa di meglio devi orientarti sui notebook assemblati.
Però se notate il g1sn con la 9600m è una scheda potente come la 8600m ma non ha avuto di questi problemi quindi la colpa è da attribuirsi alla scelta della scheda grafica che scalda troppo per come è strutturato il g1.
Stessa cosa il g51 versione 3d che monta una 360gs quindi altra scheda con un chip meno spinto delle varie nvidia gtx o gt, anche in questo caso senza per forza ridurre le prestazioni videoludiche.

era in garanzia perchè la Sony riconoscendo il difetto di fabbricazione ha esteso la garanzia fino a quattro anni, non l'ha estesa il mio amico. Ma è difficile capire l'italiano????? :rolleyes: :confused: :mbe: eppure non credo di scrivere in modo scorretto....

Per la vga, hai mai smontato il portatile??? La vga è saldata e non si può cambiare, e poi non so dove tu abbia letto quelle cose in questo forum, segui con più attenzione il thread...

Asus non lo fà perchè prevede solo 2 anni di garanzia e se vuoi estendere devi rivolgerti al negozio dove lo hai comprato.
:confused: Guarda che volevo solo avere la conferma che quello che hai scritto era proprio quello che è accaduto veramente, tutto qua non volevo metter in dubbio il tuo italiano sia ben chiaro. Avevo capito anche io che aveva esteso Sony la garanzia volevo solo esserne certo al 100%

Non è che non seguo più il thread è solo che è passato molto tempo e mi sono scordato certi particolari e poi ho perfino cambiato portatile.
riguardo alla vga integrata ho lasciato a Bravonera il piacere di smontarlo, adesso che mi ricordo (è passato molto tempo non ricordavo che avesse anche la sfortuna di avere la scheda grafica integrata :D). Dopo tanto tempo mi suonava strano, di solito le schede integrate le trovi sui notebook dagli 11-13" in giù :D
Si dovevo precisare che nel forum si faceva rifermineto alla sostituzione della scheda grafica tramite la sostituzione della scheda madre. Non ricordavo proprio che un portatile prestazionale avesse la scheda grafica integrata come un semplice asus eeepc :D
Io presi il g1s su ebay a 500eur usato ma ancora in garanzia perchè era quello che costava di meno (adesso sappiamo il perchè :D)
Ma mi metto nei panni di coloro i quali hanno pagato questa macchina 1500-1700eur se non di più. Che fregatura! Ripeto che oltre a Sony come testimoniato da tè anche Apple e forse altri hanno fatto la stessa cosa: riconoscere il difetto costruttivo anche fuori garanzia.
Con questo non voglio gettare fango nei confronti di Asus perchè tutti prima o poi hanno venduto prodotti difettosi o progettati male a volte anche sapendolo.

WLF
24-07-2010, 12:44
Di mia iniziativa, visto che ero furibondo,l'ho preso e portato al mediaworld in uno dei tanti avanti-indietro e mostrare il difetto per fargli vedere che c'era, ma mai nessuno me lo ha chiesto esplicitamente e lo hanno visto giusto perchè gliel'ho acceso davanti ma non sembravano affatto interessati a saperlo. Il chè..boh.. mi pare strano.E se mentivo e mi tenevo un pc sano e ne richiedevo un altro? Io avevo pure scritto una mail all'asus dove chiedevo di mostrare il pc rotto in un centro di assistenza loro per mostrare il difetto e procedere sul da farsi ma hanno sempre glissato dicendomi che per il centro assistenza l'unica era portarlo in riparazione ma che comunque non garantivano tempi. (a parte una ragazza gentilissima che mi ha aiutato e che mi ha spiegato la storia della circolare che girava da 2 settimana gli altri dell'assistenza erano come dei muri oltre al fatto che si sono incazzati quando hanno saputo che sapevo della circolare (!). Poi più spiegavi la tua situazione che volevi una ca**o di mail o qualcosa per richiedere il rimborso (e io con toni sempre gentili ma dentro esplodevo) e più continuavano con la loro cantilena "lei lo porti in assistenza però non sappiamo i tempi visto i pezzi scarsi.. e io che mi incazzavo che continuavo a dire che NON lo volevo portare in assistenza proprio perchè sapevo che lì quel pc ci sarebbe morto e marcito sotto pile di altri pc perchè NON era riparabile! E loro ancora "lo so, ma se vuole portarlo in assistenza comunque non garant.. AHHHHHHHHH!!!! cluck! tu tu tu tu tu )

Fortunatamente ho trovato la documentazione (in ufficio da mio padre:rolleyes: ).
In pratica sei andato a mediaworld senza avere in mano niente da parte di asus e hai fatto vedere che il pc non funzionava.
Per curiosità, cosa ti hanno fatto spedire per raccomandata?

Bravonera2
24-07-2010, 14:19
SCHEDA GRAFICA INTEGRATA: si intende un notebook con settore grafico integrato con il chipset, ovviamente poco prestazionale ma parco nei consumi energetici

SCHEDA GRAFICA DEDICATA: scheda grafica di altro produttore e quindi non integrata nel chipset, molto più performante ma molto più avida di batteria

SCHEDA GRAFICA SU SLOT MXM: scheda grafica sostituibile previo acquisto di altra con pari TDP e dimensioni

Non facciamo confusione su questo, mi raccomando!!!! :D :D :D :D

montex
24-07-2010, 16:18
Fortunatamente ho trovato la documentazione (in ufficio da mio padre:rolleyes: ).
In pratica sei andato a mediaworld senza avere in mano niente da parte di asus e hai fatto vedere che il pc non funzionava.
Per curiosità, cosa ti hanno fatto spedire per raccomandata?

quello che devi spedire è scritto nell'ultimo foglio presente nel "libretto" rosso dell'estensione di garanzia. oltre a quello (miei dati bancari, fotocopia foglio in prima pagina con i dati della tessera, fotocopia dello scontrino pinzato al foglietto con su i dati di vendita cioè notebook+estensione garanzia, cassa, etc) ho aggiunto un foglio con la mail dell'asus e un foglio fotocopiato del volantino dell'envy che mi hanno fatto scegliere.

alla fine pesata e tutto, la raccomandata mi è costata 5 euro :|

montex
24-07-2010, 16:21
Se proprio non puoi prendere un desktop i qualcosa del genere allora segui questo consiglio:
l'envy mi sembra parente del g1s come sistema di raffreddamento, solo che il chip ati è molto più resistente al calore rispetto al chip nvidia della serie 8000-7000.
L'unico che ha un sistema di raffreddamneto decente è il g73 altrimenti devi spendere di più andando a prenderti un notebook assemblato. .

hai qualche idea su una buona marca di notebook assemblati? i prezzi come sono? io conosco solo santech..quando dovetti scegliere il precedente notebook ero indeciso fra asus g1 e un santech.. solo che poi ho avuto la fifa all'ultimo di non aver sottomano un negozio dove eventualmente reclamare e altro e ho optato per il mediaworld.. però se vedo che ci sono molti pareri favorevoli un pc online me lo prendo..

WLF
24-07-2010, 16:36
quello che devi spedire è scritto nell'ultimo foglio presente nel "libretto" rosso dell'estensione di garanzia. oltre a quello (miei dati bancari, fotocopia foglio in prima pagina con i dati della tessera, fotocopia dello scontrino pinzato al foglietto con su i dati di vendita cioè notebook+estensione garanzia, cassa, etc) ho aggiunto un foglio con la mail dell'asus e un foglio fotocopiato del volantino dell'envy che mi hanno fatto scegliere.

alla fine pesata e tutto, la raccomandata mi è costata 5 euro :|

Avevi la mail dell'Asus....Hai compilato il modulo che c'è sul loro sito?
Infatti ho letto che serve la fotocopia della fattura della riparazione, ma col cavolo che lo faccio riparare.
Scusa se ti rompo, ma a questo punto se c'è una possibilità la voglio sfruttare bene:)

luca4s
24-07-2010, 16:42
hai qualche idea su una buona marca di notebook assemblati? i prezzi come sono? io conosco solo santech..quando dovetti scegliere il precedente notebook ero indeciso fra asus g1 e un santech.. solo che poi ho avuto la fifa all'ultimo di non aver sottomano un negozio dove eventualmente reclamare e altro e ho optato per il mediaworld.. però se vedo che ci sono molti pareri favorevoli un pc online me lo prendo..

la santech (anche dell) nel giro massimo di una settimana sicuro fà la riparazione e risponde sempre alle email. Non hanno grossi volumi di mercato in confronto ad asus qundi hanno più tempo da dedicare all'assistenza. In italia ci sono gli alienware ed il santech.
Se potevi spendere 1700-200eur per un g1s adesso sono 1000 volte spesi meglio per un assemblato! :sofico:
Io invece non ho mai speso cosi tanto e mi "accontento" del g73 ma conoscendo asus non devi avere la sfortuna di incappare in un modello difettoso altrimenti devi aspettare i pezzi dall'estero quindi metti in conto minimo 2-3settimane se va bene. Io per fortuna sono stato fortunato! :D

montex
25-07-2010, 08:33
la santech (anche dell) nel giro massimo di una settimana sicuro fà la riparazione e risponde sempre alle email. Non hanno grossi volumi di mercato in confronto ad asus qundi hanno più tempo da dedicare all'assistenza. In italia ci sono gli alienware ed il santech.
Se potevi spendere 1700-200eur per un g1s adesso sono 1000 volte spesi meglio per un assemblato! :sofico:
Io invece non ho mai speso cosi tanto e mi "accontento" del g73 ma conoscendo asus non devi avere la sfortuna di incappare in un modello difettoso altrimenti devi aspettare i pezzi dall'estero quindi metti in conto minimo 2-3settimane se va bene. Io per fortuna sono stato fortunato! :D

Beh..diciamo che anche se mi posso permettere un oggetto, non mi va di buttare i soldi.. valuto sempre prezzo/prestazione/qualità e se un oggetto costa troppo per quel che mi serve..lo lascio sullo scaffale.

l'asus g1 in effetti è stato l'acquisto più costoso in questi termini.. non pensavo che avrei mai speso 1700 euro per un portatile (sono oggetti che non durano certo in eterno, e di certo non valeva tutti quei soldi) però è stato l'unico pc all'epoca che rispondeva esattamente a tutte (o quasi, avrei voluto uno schermo non glossy) le caratteristiche. risoluzione non elevata per stressare poco la vga che la volevo potente per giochi/render/costruire in second life. (che tra l'altro è stato il motivo del primo schioppo..ho tentato di aprire contemporaneamente 1000 texture in hi-res che risiedevano sul server linden lab e non ce l'ha fatta), la seconda volta è schioppato mentre usavo sculptris. :|

tutto sommato in questi 3 anni è stato uno splendido portatile. nessun altro difetto, portatile solido come la roccia, mi si è solo levato un tasto ma credo per colpa mia che l'ho staccato male e devo aver rotto qualcosa. (ma funziona ancora). Le prestazioni non mi hanno mai deluso, ho sempre giocato bene con tutto. Pure il primo crysis a setting medio lo giocavo bene e si vedeva bene.
Insomma.. è stato un fedele compagno solo cagionevole di salute per 2 volte.

Ora come ora sarei tentato dal g73j, che mi sembra attualmente il miglior compromesso fra prezzo/prestazioni/qualità. mi fa storcere il naso lo schermo con risoluzione così elevata..rischia di ammazzare un po' il framerate inutilmente anche se credo che a quel punto potrei ridurre l'AA (di solito la tengo a 4X e l'anisotropico. a 8X).

Boh..stavo cercando di capire se entro settembre/ottobre usciva qualche portatile migliore (magari i5 visto che da quel che ho capito anche per gaming l'i7 è attualmente sprecato)

quindi:

::i5

::scheda video al top, pensavo una radeon 5870 da 1 gb ddr5

::schermo..hmm son indeciso se passare al 17".. in ogni caso non vorrei andare oltre la 1600 di risoluzione, se possibile. su un 15" max la 1440. anche stavolta possibilmente non glossy. (sarebbe figo trovare lo schermo a 120hz per un futuro salto nel provare il 3d.. ma sarebbe solo una curiosità da provare con qualche gioco.. gli occhialini son una tecnologia già vecchia e scomoda preferisco una rivisitazione dei caschetti della rv che provai allo smau giocando a quake. Ormai potrebbero usare degli schermi superamoled o altri minidisplay con un alta risoluzione.)
2 schermetti led/superamoled con 1 miniwebcam per seguire gli spostamenti della pupilla per ricreare la messa a fuoco sfuocando leggermente tutto attorno a dove stai guardando.. e avremmo lo schermo perfetto per il gaming,senza contare che i movimenti vengono proprio dal caschetto e quindi giri la testa nel gaming in associazione a come la muovi nella realtà. [ok, fine ot]


::ram:tanta, 6-8 gb

::usb: almeno 4 usb , possibilmente 3.0 ma non è un dramma se son 2.0

::tastiera:bella larga, non mi interessano i tasti a isola, e magari retroilluminata che può far comodo

::masterizzatore dvd. il blueray non mi serve e farebbe solo salire il prezzo inutilmente.



il resto credo sia comune a tutti gli altri notebok.

ecco..ora cerco un pc così :P

WLF
25-07-2010, 09:09
Domani, al massimo martedi invio tutta la documentazione...ho anche aperto un ticket RMA(domani chiamo al telefono) per vedere cosa mi dicono.

Montex hai pvt:)

luca4s
25-07-2010, 11:50
SCHEDA GRAFICA INTEGRATA: si intende un notebook con settore grafico integrato con il chipset, ovviamente poco prestazionale ma parco nei consumi energetici

SCHEDA GRAFICA DEDICATA: scheda grafica di altro produttore e quindi non integrata nel chipset, molto più performante ma molto più avida di batteria

SCHEDA GRAFICA SU SLOT MXM: scheda grafica sostituibile previo acquisto di altra con pari TDP e dimensioni

Non facciamo confusione su questo, mi raccomando!!!! :D :D :D :D

si beh era chiaro questo, il vero problema era che a distanza di tempo mi suonava strano fosse integrata. Ma rivedendo la guida di dissasemblaggio è risultata chiaramente essere integrata e poi mi è anche venuto in mente che avevate postato un link di una scheda madre come alternativa a quella del g1s:


"Per tutti quelli che come me hanno il G1S fritto ho trovato le seguenti possibilità:
1) Lo si vende come rotto (al massimo ci tiriamo 200€ se va benone)
2) Si acquista una scheda madre ITX, per la precisione la Jetway NF93 (ha un GPU Intel GMA X4500MHD) che costa intorno a 175€ e si assembla un piccolo pc (si possono riutilizzare dal nostro portatile, ram, cpu, HD, scheda wireless)
3) si compra una scheda madre del G1S da Hong Kong a circa 150€ +ss
4) Lo si manda in riparazione presso un centro in Germania a 120€ +ss"

ormai tutti i portatili da gioco montano una scheda grafica nvidia oppure ati ma tramite slot mxm 2.1 (molti asus, credo anche hp) oppure 3.0b (acer,toshiba,msi e vari notebook assemblati)"



Beh..diciamo che anche se mi posso permettere un oggetto, non mi va di buttare i soldi.. valuto sempre prezzo/prestazione/qualità e se un oggetto costa troppo per quel che mi serve..lo lascio sullo scaffale.

l'asus g1 in effetti è stato l'acquisto più costoso in questi termini.. non pensavo che avrei mai speso 1700 euro per un portatile (sono oggetti che non durano certo in eterno, e di certo non valeva tutti quei soldi) però è stato l'unico pc all'epoca che rispondeva esattamente a tutte (o quasi, avrei voluto uno schermo non glossy) le caratteristiche. risoluzione non elevata per stressare poco la vga che la volevo potente per giochi/render/costruire in second life. (che tra l'altro è stato il motivo del primo schioppo..ho tentato di aprire contemporaneamente 1000 texture in hi-res che risiedevano sul server linden lab e non ce l'ha fatta), la seconda volta è schioppato mentre usavo sculptris. :|

tutto sommato in questi 3 anni è stato uno splendido portatile. nessun altro difetto, portatile solido come la roccia, mi si è solo levato un tasto ma credo per colpa mia che l'ho staccato male e devo aver rotto qualcosa. (ma funziona ancora). Le prestazioni non mi hanno mai deluso, ho sempre giocato bene con tutto. Pure il primo crysis a setting medio lo giocavo bene e si vedeva bene.
Insomma.. è stato un fedele compagno solo cagionevole di salute per 2 volte.

Ora come ora sarei tentato dal g73j, che mi sembra attualmente il miglior compromesso fra prezzo/prestazioni/qualità. mi fa storcere il naso lo schermo con risoluzione così elevata..rischia di ammazzare un po' il framerate inutilmente anche se credo che a quel punto potrei ridurre l'AA (di solito la tengo a 4X e l'anisotropico. a 8X).

Boh..stavo cercando di capire se entro settembre/ottobre usciva qualche portatile migliore (magari i5 visto che da quel che ho capito anche per gaming l'i7 è attualmente sprecato)

quindi:

::i5

::scheda video al top, pensavo una radeon 5870 da 1 gb ddr5

::schermo..hmm son indeciso se passare al 17".. in ogni caso non vorrei andare oltre la 1600 di risoluzione, se possibile. su un 15" max la 1440. anche stavolta possibilmente non glossy. (sarebbe figo trovare lo schermo a 120hz per un futuro salto nel provare il 3d.. ma sarebbe solo una curiosità da provare con qualche gioco.. gli occhialini son una tecnologia già vecchia e scomoda preferisco una rivisitazione dei caschetti della rv che provai allo smau giocando a quake. Ormai potrebbero usare degli schermi superamoled o altri minidisplay con un alta risoluzione.)
2 schermetti led/superamoled con 1 miniwebcam per seguire gli spostamenti della pupilla per ricreare la messa a fuoco sfuocando leggermente tutto attorno a dove stai guardando.. e avremmo lo schermo perfetto per il gaming,senza contare che i movimenti vengono proprio dal caschetto e quindi giri la testa nel gaming in associazione a come la muovi nella realtà. [ok, fine ot]


::ram:tanta, 6-8 gb

::usb: almeno 4 usb , possibilmente 3.0 ma non è un dramma se son 2.0

::tastiera:bella larga, non mi interessano i tasti a isola, e magari retroilluminata che può far comodo

::masterizzatore dvd. il blueray non mi serve e farebbe solo salire il prezzo inutilmente.



il resto credo sia comune a tutti gli altri notebok.

ecco..ora cerco un pc così :P

tieni conto che il santech nonostante costi minimo 500eur in più del g73 ha meno ram, un solo slot hard disk, stesso peso di un 17" ma è solo un 15" (circa 3,2 kg per entrambi), ha l'i7 820 ma l'i7 720 con il turbo pareggia già i conti, niente tastiera retroilluminata e senza tasti ad isola e mi pare non abbia il tastierino, batteria con capacità quasi dimezzata rispetto all'asus, rumorosità delle ventole talvolta fastidiosa. L'alienware tieni conto che è molto più grosso di un g73 e pesante oltre che rumoroso e per avere 2-3 anni di garanzia devi pagare.
Il prezzo più alto dei portatili assemblati è dato dalla loro assistenza celere (1 settimana contro le 3-4 di asus perchè i pezzi arrivano dall'estero) e dalla qualità della scocca che essendo in alluminio in caso di urti o viaggi lunghi fà comodo e dalla presenza di magnesio o rame al'interno che garantiscono maggior dissipazione.
Poi sia alienware,santech che asus g73 se difettosi scaldano troppo, problemi allo schermo, ram hard disk difettosi ecc...
Nessuno è esente da malfunzionamenti specie i portatili con hardware prestazionale.
Al mediamondo ho toccato con mano l'hp envy da 17" e in idle scotta mentre ieri fortunatamente ho potuto provarlo con un gioco tipo Avatar (quindi non pesante) e oltre alla scocca e tastiera calda emetteva un flusso di aria calda che dopo 3-4 secondi dovevo togliere la mano perchè mi bruciava. Non stò esagerando peggio del g1s!

spero di aveti messo in allerta riguardo i possibili vantaggi e svantaggi dei portatili che montano la 5870m in italia.
Per quanto riguarda la risoluzione io non capisco quelli che non vogliono il fullhd specie se gratis perchè tanto se non mi serve abbasso la risoluzione e ci vuole il fermo immagine per notare lo scaling. Poi molti giochi alle alte risoluzioni non fanno più decadere il frame rate più di tanto.

Bravonera2
25-07-2010, 12:36
si beh era chiaro questo, il problema era solo che a distanza di tempo mi suonava strano fosse integrata.

Infatti non è integrata ma "SALDATA" sul pcb della scheda madre... Integrata vuol dire altro.... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

montex
25-07-2010, 12:52
Per quanto riguarda la risoluzione io non capisco quelli che non vogliono il fullhd specie se gratis perchè tanto se non mi serve abbasso la risoluzione e ci vuole il fermo immagine per notare lo scaling. Poi molti giochi non fanno più decadere il frame rate più di tanto

da quel che ho letto in giro lo scaling si nota e molto, quindi vorrei evitarlo..

per i giochi.. non credo che possano decidere molto se non solamente ottimizzare in generale il gioco.. ma è ovvio che a risoluzione maggiore c'è un maggior carico della gpu.. e sinceramente non vorrei stressarla per un incremeto di risoluzione che magari manco noto..

se la mia vecchia 7700 da 512 mega ha tirato bene fino adesso è anche grazie alla risoluzione nativa di 1280*800 dello schermo (che su un 15" mi va benissimo)

con second life e il suo nuovo restyling con ombre in tempo reale di ogni singolo oggetto, havok7 e possibilità di creare ed importare mesh complesse create con software di 3d imaging mi servirà potenza totale e dovendoci costruire vorrei immagini il più nitide possibili. (non vedo l'ora di avere un fisso :( )

insomma.. in generale più ce n'è meglio è..ma nel caso della risoluzione questo porta anche degli svantaggi che vorrei evitare. tutto qui. :)

Daws
26-07-2010, 17:03
Oggi mi sono accorto che al mio povero G1S è ritornata la sindrome del bus PCI express bloccato a 1x.
Ho avuto lo stesso problema 3 anni fa e in assistenza mi hanno sostituito la scheda madre. Dato che ormai non è più in garanzia e non è più il pc principale, qualcuno ha idea se si possa risolvere in qualche altro modo?

In pratica il bus PCI express rimane bloccato a 1x, cioè non 16x. La macchina funziona ma le prestazioni grafiche sono estremamente ridotte. :help:

http://daws.ngi.it/GPU-Z.gif

luca4s
26-07-2010, 23:37
Infatti non è integrata ma "SALDATA" sul pcb della scheda madre... Integrata vuol dire altro.... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

quindi vuoi dire che essendo saldata e non integrata può essere rimossa senza provocare danni ed aggiungere ad es. il chip nvidia 9600m?? Sarebbe una notizia non da poco se fosse possibile, anche se forse costa meno prendere una scheda madre nuova.
io non ho ritenuto importante fare questa precisazione perchè non credo sia possibile fare una cosa del genere.
ok se vuoi proprio essere pignolo hai fatto una giusta precisazione, ma lo scopo della conversazione era rivolto solo a capire se era possibile sostituire solo il chip grafico senza per forza cambiare la scheda madre, da questo punto di vista la differenza frà saldata ed integrata è nulla o sbaglio? :O

da quel che ho letto in giro lo scaling si nota e molto, quindi vorrei evitarlo..

per i giochi.. non credo che possano decidere molto se non solamente ottimizzare in generale il gioco.. ma è ovvio che a risoluzione maggiore c'è un maggior carico della gpu.. e sinceramente non vorrei stressarla per un incremeto di risoluzione che magari manco noto..

se la mia vecchia 7700 da 512 mega ha tirato bene fino adesso è anche grazie alla risoluzione nativa di 1280*800 dello schermo (che su un 15" mi va benissimo)

con second life e il suo nuovo restyling con ombre in tempo reale di ogni singolo oggetto, havok7 e possibilità di creare ed importare mesh complesse create con software di 3d imaging mi servirà potenza totale e dovendoci costruire vorrei immagini il più nitide possibili. (non vedo l'ora di avere un fisso :( )

insomma.. in generale più ce n'è meglio è..ma nel caso della risoluzione questo porta anche degli svantaggi che vorrei evitare. tutto qui. :)

Secondo il mio parere ripeto che se l'utilizzo che ne fai non sfiora minimamente l'ambito lavorativo credo proprio che l'effetto scaling non sia un vero problema. Figurati che gli effetti dx11 sui giochi non si notano (ma con il fermo immagine si notano eccome).
Poi altra cosa da tenere d'occhio e che spesso uno schermo non full hd di un poratile fà schifo rispetto a quello in fullhd: ti porto l'esempio del g73 che in versione full hd monta uno schermo hannstar che veniva monatato qualche anno fà sui notebook assemblati quindi di buona qualità specie per guaradre film o giochi, mentre la versione dello stesso portatile con pannello a 1600x è ha detta di molti il peggior pannello mai visto su di un portatile! :D E' marchiato LG (ho detto tutto) ed è pure fra i più scarsi.
Stessa cosa per l'alienware: o spendi tanto per l'rbg led full hd oppure ti danno uno schermo a 1400x senza led! (scandaloso :D che li montino ancora)
Quindi c'è da tenere conto che più lo schermo ha una risoluzione bassa più e probabile che sia più scarso (magari sono come l'asus che utilizza marche diverse): il numero delle lampade è di molto inferiore: quindi è meglio avere l'effetto scaling oppure uno schermo qualitativamente inferiore?
Mah forse non tutti hanno fatto queste considerazioni oppure mi sbaglio...boh

p.s. ho provato tempo fà crysis con settings veryhigh a 1400x e con lo schermo del g73 fullhd rimanendo molto soddisfatto e non ho notato problemi, forse perchè non sono cosi esperto da notare lo scaling, non saprei dirti.

Oggi mi sono accorto che al mio povero G1S è ritornata la sindrome del bus PCI express bloccato a 1x.
Ho avuto lo stesso problema 3 anni fa e in assistenza mi hanno sostituito la scheda madre. Dato che ormai non è più in garanzia e non è più il pc principale, qualcuno ha idea se si possa risolvere in qualche altro modo?

In pratica il bus PCI express rimane bloccato a 1x, cioè non 16x. La macchina funziona ma le prestazioni grafiche sono estremamente ridotte. :help:

http://daws.ngi.it/GPU-Z.gif

anche ad un utente sul forum del g73 è capitata la stessa cosa.
Di solito bisogna smontare e rimontare la scheda grafica e tutto si risolve: ma nel caso del g1s è SALDATA :D
Potresti provare resettando la bios tramite il pulsante sotto al notebook (non ricordo se il g1s ha un pulsante sotto alla scocca ma mi pareva di sì) oppure aggiornando i driver della scheda madre e/o scheda grafica.

Daws
27-07-2010, 16:11
Niente da fare.
Ho resettato col "tastino" sotto al notebook, tolta e rimessa la batteria, tolta e rimessa la RAM, ma quello che sono riuscito ad ottenere è il BUS PCI che ora va a 8x... :|

luca4s
27-07-2010, 17:52
Niente da fare.
Ho resettato col "tastino" sotto al notebook, tolta e rimessa la batteria, tolta e rimessa la RAM, ma quello che sono riuscito ad ottenere è il BUS PCI che ora va a 8x... :|

bene è già qualcosa! :D ma è la prima volta che ti capita questa cosa?
aggiorna gpu-z alla versione 0.4.4 che è quella più recente cosi siamo sicuri che non è un errore del programma
hai provato a reinstallare i driver della scheda grafica e della scheda madre?
non credo sia da attribuire alla modalità power saving visto che dovrebbe solo abbassare le frequenze della cpu e/o gpu.

Daws
27-07-2010, 19:22
Purtroppo non è la prima volta che mi capita.
Come ho risolto la prima volta? Sostituzione in garanzia. :cry:
Ecco i post delal prima volta:
http://forum.notebookreview.com/asus/273713-asus-g1s-pci-express-problem.html
Orca noto adesso che è successo esattamente a luglio di 2 anni fa...lo stesso periodo dell'anno...

Dopo 2 anni mi ricapita lo stesso problema..magari è una sciocchezza..chissà.

Non è un problema di driver(ne ho già provati 3 cmq), ho un dual boot con Ubuntu e ho lo stesso problema anche li.

luca4s
27-07-2010, 20:17
Purtroppo non è la prima volta che mi capita.
Come ho risolto la prima volta? Sostituzione in garanzia. :cry:
Ecco i post delal prima volta:
http://forum.notebookreview.com/asus/273713-asus-g1s-pci-express-problem.html
Orca noto adesso che è successo esattamente a luglio di 2 anni fa...lo stesso periodo dell'anno...

Dopo 2 anni mi ricapita lo stesso problema..magari è una sciocchezza..chissà.

Non è un problema di driver(ne ho già provati 3 cmq), ho un dual boot con Ubuntu e ho lo stesso problema anche li.

queste cose capitano anche con i pc dekstop :(
allora se hai rifatto tutte le prove è un difetto hardware devi cambiare la sceda madre :cry:
Sembra che questo portatile più di 2anni non li voglia fare :doh:

stive882003
29-07-2010, 18:43
Scusate ma voi che avete fatto l'estensione garanzia al mediaworld l'avete fatta comprando quelle buste con scritto ESTENDO (europe assistance) o è una roba a parte di mediaworld?

montex
31-07-2010, 15:10
Scusate ma voi che avete fatto l'estensione garanzia al mediaworld l'avete fatta comprando quelle buste con scritto ESTENDO (europe assistance) o è una roba a parte di mediaworld?

era una cosa del mediaworld che si allaccia a una compagnia assicurativa esterna.

Ieri mi è arrivato il rimborso del g1 :sofico: che ora investirò in? boh..adesso vedo che pc prendere... posso aspettare ancora fino a settembre/ottobre.. in sti giorni mi arriverà il samsung galaxy S quindi per un po' avrò di star dietro android e le sue applicazioni :D


ho visto nel frattempo che sta uscendo un asus j73 col 3d.. solo non ho ancora capito la gpu se è valida o meno rispetto alla radeon del "vecchio" j73.. boh.. mi informerò... eventualmente... consigliatemi! ^_^

luca4s
31-07-2010, 19:18
era una cosa del mediaworld che si allaccia a una compagnia assicurativa esterna.

Ieri mi è arrivato il rimborso del g1 :sofico: che ora investirò in? boh..adesso vedo che pc prendere... posso aspettare ancora fino a settembre/ottobre.. in sti giorni mi arriverà il samsung galaxy S quindi per un po' avrò di star dietro android e le sue applicazioni :D


ho visto nel frattempo che sta uscendo un asus j73 col 3d.. solo non ho ancora capito la gpu se è valida o meno rispetto alla radeon del "vecchio" j73.. boh.. mi informerò... eventualmente... consigliatemi! ^_^

Ottimo buon investimento allora! Come hai fatto ad avbere tutti i soldi indietro con l'estensione di garanzia giusto? Ma ti hanno dato una parte o tutta la somma spesa?

leggi i miei post sul nostro thread ne ho parlato un pochino.
è valida inferiore alla 5870m sclada di più e consumerà di più probabilmente. Di sicuro è inferiore alla 5870m perchè già la 480m fà fatica a dimostrare la sua supremazia sulla scheda ati...
Beh se vuoi il 3d, l'usb 3.0 wifi hd e vuoi spendere qualcosa in più dell'attuale g73 (che fino a settembre non si trova...) allora forse meglio il g53 del g73 nvidia.
Una fermi la vedo meglio sui notebook assemblati perchè hanno bisogno di un bel dissipatore in rame puro :D

Daws
01-08-2010, 10:02
Purtroppo non è la prima volta che mi capita.
Come ho risolto la prima volta? Sostituzione in garanzia. :cry:
Ecco i post delal prima volta:
http://forum.notebookreview.com/asus/273713-asus-g1s-pci-express-problem.html
Orca noto adesso che è successo esattamente a luglio di 2 anni fa...lo stesso periodo dell'anno...

Dopo 2 anni mi ricapita lo stesso problema..magari è una sciocchezza..chissà.

Non è un problema di driver(ne ho già provati 3 cmq), ho un dual boot con Ubuntu e ho lo stesso problema anche li.
Incredibile sembra sia riuscito a risolvere il problema.

Ho messo il G1S con la GPU sotto carico con Furmark.
La temperatura si è assestata sui 96-97 gradi, dato che a questo livello la GPU entra in throttling e stabilizza la temperatura.
Lasciato bollire così per un paio d'ore e magicamente il bus PCIe è tornato a 16X!!!! :eek:

Adesso vediamo se si stabilizza o se mi darà ancora problemi..

montex
01-08-2010, 13:30
Ottimo buon investimento allora! Come hai fatto ad avbere tutti i soldi indietro con l'estensione di garanzia giusto? Ma ti hanno dato una parte o tutta la somma spesa?


Per il G1 che pagai 1699 euro mi hanno restituito esattamente € 1.529,10

Certo non è un rimborso totale ma con quella cifra ora posso prendere un degno sostituto del g1.

Non male no? :)


nel frattempo volevo provare a smanettare sul g1, togliere la gpu, vedere se è proprio fritta e magari mettere nuova pasta termoconduttiva e arearlo meglio.. quello che mi interessa capire se questi "brick" compromettano definitivamente la gpu o se è possibile riportarli in vita.. è una mia curiosità da smanettone.

Bravonera so che può ripararli e mi fido infatti probabilmente l'affiderò a luii se si riesce ancora a "riaggiustarlo" in qualche modo ..ma da curioso voglio capire come fare! cioè quali sono i passi che permettano di riportare in vita una gpu dopo un brick fisso con linee verticali od orizzontali perenni.
Potrebbe tornarmi utile in occasioni future con altri pc. Magari cerco info su forum stranieri.. forse si trova qualcosa..

luca4s
01-08-2010, 22:12
Per il G1 che pagai 1699 euro mi hanno restituito esattamente € 1.529,10

Certo non è un rimborso totale ma con quella cifra ora posso prendere un degno sostituto del g1.

Non male no? :)


nel frattempo volevo provare a smanettare sul g1, togliere la gpu, vedere se è proprio fritta e magari mettere nuova pasta termoconduttiva e arearlo meglio.. quello che mi interessa capire se questi "brick" compromettano definitivamente la gpu o se è possibile riportarli in vita.. è una mia curiosità da smanettone.

Bravonera so che può ripararli e mi fido infatti probabilmente l'affiderò a luii se si riesce ancora a "riaggiustarlo" in qualche modo ..ma da curioso voglio capire come fare! cioè quali sono i passi che permettano di riportare in vita una gpu dopo un brick fisso con linee verticali od orizzontali perenni.
Potrebbe tornarmi utile in occasioni future con altri pc. Magari cerco info su forum stranieri.. forse si trova qualcosa..

vai tranquillo bravonera lo rigenera almeno cosi hai un portatile da navigazione a gratis! :O
Una volta i prezzi erano davvero troppo alti adesso con quei soldi ti prendi un notebook da 17" con la 5870m ed i7 da una assembalto oppure il g73 e con i soldi che avanzano un portatile da 11-12" :D :D

WLF
02-08-2010, 14:03
Montex, svuota i pm ;)

montex
04-08-2010, 15:12
@wlf: fatto! scusa il ritardo non avevo letto!

@ webmasterpiece: mi sa che ti è capitato un modello bello fallato.. io a parte il noto problema della scheda video non ho riportato nessun altro problema.. plastiche perfette dopo 3 anni di sfrenato uso, idem lettore dvd e tutto il resto. Il rumore e il calore prodotto potrebbero essere proprio un punto a favore di questa tesi. tra l'altro la mia batteria dopo 3 anni regge ancora quasi un ora col wi-fi acceso (settato su minima potenza, tanto ho il router vicino)


Oggi però smontandolo tuto ho scoperto una cosa che vorrei condividere con voi per capire se è normale oppure no. ho fatto una foto che eventualmente allegherò (al momento ho il netbook già provato..da 2000 finestre web.. se apro anche paint shop pro collassa).

Praticamente ho notato che sulla cpu c'è la pasta termoconduttiva..mentre sulla gpu nvidia.. NO! non tutto completamente liscio fra la gpu e la lamina di metallo attaccata al dissipatore di rame.. non mi sembra sia normale no? può essere quello che ha causato la prematura dipartita della scheda video?

al momento è ancora tutto smontanto sul mio tavolo .. se volete chiedermi altre prove già che ci siamo.. fatemi sapere per tempo, entro breve dovrò richiuderlo (il mio Amore giustamente reclama la scrivania che le serve ^_^) che ho tutto spantegato fra viti, monitor, batteria, pezzi e cavacci vari intern e tutto il resto.


Per il momento ho sfruttato la tastiera del g1 su un vecchio asus con radeon 9800 pro che era perfetto tranne appunto la tastiera che non andava più.. (ecco cosa succede a farci colazione sopra :P ) e ho notato che gran parte del notebook (tastiera parte del case,sportellini hd, batteria) sono identici. Però non capisco la batteria.. stessi valori, stesso attacco.. ma se la collego non si accende.. (anzi ha fatto una piccola scarica elettrica quando ho attaccato l'alimentatore, ma senza alcun problema..rimessa la sua originale è tutto ok)

Daws
05-08-2010, 10:21
Incredibile sembra sia riuscito a risolvere il problema.

Ho messo il G1S con la GPU sotto carico con Furmark.
La temperatura si è assestata sui 96-97 gradi, dato che a questo livello la GPU entra in throttling e stabilizza la temperatura.
Lasciato bollire così per un paio d'ore e magicamente il bus PCIe è tornato a 16X!!!! :eek:

Adesso vediamo se si stabilizza o se mi darà ancora problemi..
Nisba, dopo qualche giorno di funzionamento perfetto a 16x, è ritornato a 1x o qualche volta a 8x.
Credo sia un problema di saldature che col calore che ho generato dallo stress test, si siano un pò sistemate. Ma col raffreddarsi il tutto è tornato come prima... :(
Bravonera, che dici, serve un "reflow"?? ;)

Bravonera2
05-08-2010, 15:01
...potrebbe aiutare...

robynet61
05-08-2010, 19:14
Secondo voi è possibile comprare la scheda madre completa del g1sn e metterla al posto della g1s e soprattutto è fattibile?

Bravonera2
05-08-2010, 20:10
anche se fosse possibile, e francamente lo ignoro, nnon sarebbe convenientee economicamente...

robynet61
05-08-2010, 22:51
anche se fosse possibile, e francamente lo ignoro, nnon sarebbe convenientee economicamente...

Anche se il tutto rientrasse in un margine di 300-400 euro? In fin dei conti con quel prezzo ci sono in giro dei portatili orrendi e con degli schermi qualitativamente pietosi. Communque ho letto da qualche che la scheda del g1sn calza perfettamente il problema sarebbe come e dove trovarla.

Bravonera2
06-08-2010, 08:42
chi mi puo' aiutare ?
ogni volta che installo un driver nvidia, dopo il riavvio, mi esce la pagina blu di errore di windows PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
sono costretto a stare con il driver microsoft vga di base con risoluzione max di 1024x768

Se è quello che penso tra qualche tempo arriverai anche tu alla fatidica "black screen"... :(

Anche se il tutto rientrasse in un margine di 300-400 euro? In fin dei conti con quel prezzo ci sono in giro dei portatili orrendi e con degli schermi qualitativamente pietosi. Communque ho letto da qualche che la scheda del g1sn calza perfettamente il problema sarebbe come e dove trovarla.

300/400 spesi per un notebook che è uscito sul mercato 3 anni fa e che ne vale (come usato) 400 euro...?

WLF
06-08-2010, 08:55
Vedo che purtroppo ci sono vittime fresche di questo portatile.

Nel frattempo non sono ancora riuscito a ricevere il rimborso tramite l'estensione della garanzia perchè vogliono o la fattura di riparazione (riparazione che non farò mai) o una comunicazione di irriparabilità da Asus, comunicazione che non riceverò mai....:rolleyes:

Guardiamo che riesco a combinare oggi con il centro di assistenza Asus

luca4s
06-08-2010, 10:05
Vedo che purtroppo ci sono vittime fresche di questo portatile.

Nel frattempo non sono ancora riuscito a ricevere il rimborso tramite l'estensione della garanzia perchè vogliono o la fattura di riparazione (riparazione che non farò mai) o una comunicazione di irriparabilità da Asus, comunicazione che non riceverò mai....:rolleyes:

Guardiamo che riesco a combinare oggi con il centro di assistenza Asus

ma da mediaword oppure asus?

WLF
06-08-2010, 11:07
ma da mediaword oppure asus?

Il rimborso da Mediaworld.

WLF
07-08-2010, 06:09
ma la scheda grafica del g1-ap021c si puo' sostituire oppure e' saldata con la scheda madre e devo sostituire anche quest'ultima ?

sapete se ci sono centri asus in provincia di taranto ?
quanto costa mandarlo in assistenza per chiedere un preventivo di spesa?

La scheda grafica è saldata, quindi devi sostituire la scheda madre e l'operatore al telefono mi ha detto che la spesa si aggira sui 500/600€.
Il centro di riparazione è a Vicenza e ho provato a contattarlo tramite e-mail (il server mi da errore di consegna) e per fax e non rispondono, quindi penso siano in ferie.

wunsche
07-08-2010, 08:33
500-600 euro?????ma mi pare di aver letto che si trova a circa 150 euro + ss a singapore o taiwan???
è una cosa scandalosa che un pc acquistato soprattutto in riferimento alla campagna pubblicitaria che lo sosteneva a suo tempo come <re del gaming>
fallisca in modo ridicolo le aspettative degli acquirenti proprio nel suo ostentato punto di forza!!!!
e per di più la asus agisce in modo irrispettoso verso i suoi clienti che hanno accordato fiducia sborsando una cifra (circa 1800 euro)che permetterebbe di comprarne quasi tre di altre marche e magari sarebbero stati ancora funzionanti!!!
nel 2000 ho speso circa 6500000 di lire per il fisso con componenti quasi tutti asus.
nel 2007 circa 1800 per il g1s.
giovedì scorso,dato che il g1s è passato a miglior vita causa black screen mi sono indirizzato su di un samsung r 530 jt50it.
forse sarà inferiore ai prodotti asus,ma verificherò col tempo ...
di sicuro asus con me ha CHIUSO!!
se cmq avrò del tempo da poter dedicare alla faccenda mi voglio informare sulla possibilità di intraprendere vie legali o quantomeno che il comportamento della asus sia pubblicizzato almeno quanto le sue campagne promotrici dei suoi prodotti.....

luca4s
07-08-2010, 10:17
Il rimborso da Mediaworld.

a ecco mi sembrava troppo facile che il rimborso avvenisse senza uno straccio di prova documentata

WLF
08-08-2010, 05:54
500-600 euro?????ma mi pare di aver letto che si trova a circa 150 euro + ss a singapore o taiwan???
è una cosa scandalosa che un pc acquistato soprattutto in riferimento alla campagna pubblicitaria che lo sosteneva a suo tempo come <re del gaming>
fallisca in modo ridicolo le aspettative degli acquirenti proprio nel suo ostentato punto di forza!!!!
e per di più la asus agisce in modo irrispettoso verso i suoi clienti che hanno accordato fiducia sborsando una cifra (circa 1800 euro)che permetterebbe di comprarne quasi tre di altre marche e magari sarebbero stati ancora funzionanti!!!
nel 2000 ho speso circa 6500000 di lire per il fisso con componenti quasi tutti asus.
nel 2007 circa 1800 per il g1s.
giovedì scorso,dato che il g1s è passato a miglior vita causa black screen mi sono indirizzato su di un samsung r 530 jt50it.
forse sarà inferiore ai prodotti asus,ma verificherò col tempo ...
di sicuro asus con me ha CHIUSO!!
se cmq avrò del tempo da poter dedicare alla faccenda mi voglio informare sulla possibilità di intraprendere vie legali o quantomeno che il comportamento della asus sia pubblicizzato almeno quanto le sue campagne promotrici dei suoi prodotti.....

Ti posso dire che la cifra che mi aveva comunicato il primo operatore era quella (ma non ho capito se comprendeva la manodopera o meno), in più ci sarebbero le spese di spedizione andata e ritorno più le spese di accertamento che asus si riserva per l'intervento non in garanzia (che sono da 75 a 110€)
Quindi una spesa media che si aggira sui 750€....e in più il secondo operatore che ho sentito mi ha detto che potrebbero tenerlo via 6 mesi.

A questo punto domani provo l'ultimo tentativo con mediaworld.

wunsche
08-08-2010, 20:40
scusate se dico una cavolata, sono un profano.
ma non sarebbe possibile sostituire la scheda madre e video con un altra diversa dalla originale che riesca a gestire quel processore,l'audio,masterizzatore,dvd, ecc...???
non sono tutte simili come dimensioni quelle che si inseriscono nei portatili di quel formato????

Bravonera2
08-08-2010, 21:07
scusate se dico una cavolata, sono un profano.
ma non sarebbe possibile sostituire la scheda madre e video con un altra diversa dalla originale che riesca a gestire quel processore,l'audio,masterizzatore,dvd, ecc...???
non sono tutte simili come dimensioni quelle che si inseriscono nei portatili di quel formato????

No, negli Asus G1, quindi senza "s" finale si può sostituire la scheda madre con quella degli A6Ja che montano la X1600 Ati, si monta senza problemi. Sul G1s no.

luca4s
09-08-2010, 00:31
@wlf: fatto! scusa il ritardo non avevo letto!

@ webmasterpiece: mi sa che ti è capitato un modello bello fallato.. io a parte il noto problema della scheda video non ho riportato nessun altro problema.. plastiche perfette dopo 3 anni di sfrenato uso, idem lettore dvd e tutto il resto. Il rumore e il calore prodotto potrebbero essere proprio un punto a favore di questa tesi. tra l'altro la mia batteria dopo 3 anni regge ancora quasi un ora col wi-fi acceso (settato su minima potenza, tanto ho il router vicino)



ciao
ma anche tu hai dovuto presentare a mediaworld uno straccio di prove che era irriparabile oppure gli hai presentato il conto della riparazione ed hanno preferito rimborsarti?
potrebbe essere un'idea cambiare centro assistenza asus per coloro che si vedono risposto che ci vogliono 6 mesi per fare la riparazione?

WLF
09-08-2010, 10:15
ciao
ma anche tu hai dovuto presentare a mediaworld uno straccio di prove che era irriparabile oppure gli hai presentato il conto della riparazione ed hanno preferito rimborsarti?
potrebbe essere un'idea cambiare centro assistenza asus per coloro che si vedono risposto che ci vogliono 6 mesi per fare la riparazione?

Montex ha presentato una mail dove si diceva che la riparazione/consegna non era garantita, quindi mediaworld ha rimborsato i 1699€ - 10%di franchigia = 1529,1€. Loro, se ho capito bene, rimborsano sempre il valore minore tra riparazione e valore del portatile.


Per quanto riguarda il centro di assistenza, penso che quello autorizzato alla riparazione sia solo quello di vicenza, quindi non penso che ci si possa rivolgere a qualcun'altro.
Comunque rimarrebbe il fatto che, essendo fuori garanzia, danno la precedenza alle riparazioni in garanzia.

WLF
18-08-2010, 14:03
Oggi trami te mail mi hanno informato che mi hanno concesso il rimborso :D

Però non ho capito se mi rimborsano il valore di quello nuovo po se procedono con il rimborso di 1530 €.

Comunque vada sono contento che questa storia ha avuto fine!!!


Chiarito il mistero...io compro, poi rimborsano il portatile nuovo

Alexc1
22-08-2010, 12:34
Ciao,
ho trovato questo 3d sul modello G1S.
In casa abbiamo questo notebook e per l'uso intenso un anno e oltre fà si è bruciata anche a noi la scheda video.
Dopo quache sofferenza il centro assistenza di vicenza lo ha riparato ed è tornato nelle nostre mani.
Oggi invece la cerniera di destra del video idurita ha fatto rompere le plastiche del portatile.
Ora abbiamo il video che si mantiene solo con la cerniera di sinistra.
C'è qualcuno che ha una Asus G1s rotto che può vendermi le plastiche? Sia la cover (tastiera) sia la parte sotto.

Vi ringrazio mi trovate alla mail alessandro(AT)cuppone.it
Saluti

luca4s
22-08-2010, 19:15
Montex ha presentato una mail dove si diceva che la riparazione/consegna non era garantita, quindi mediaworld ha rimborsato i 1699€ - 10%di franchigia = 1529,1€. Loro, se ho capito bene, rimborsano sempre il valore minore tra riparazione e valore del portatile.


Per quanto riguarda il centro di assistenza, penso che quello autorizzato alla riparazione sia solo quello di vicenza, quindi non penso che ci si possa rivolgere a qualcun'altro.
Comunque rimarrebbe il fatto che, essendo fuori garanzia, danno la precedenza alle riparazioni in garanzia.

ok tutto chiaro grazie ;)
Si mediaworld non rimborsa tutto al 100% ma quasi! :)
Anche tu allora buona fortuna sperando in una scelta in filo più fortunata! :)

Alexc1
22-08-2010, 20:15
Si lo abbiamo mandato in riparazione in garanzia.
Poi 6 mesi dopo la scheda video ha ridato qualchè problema di artefatti.
Lo stavo rispedendo ma mentre preparavo la spedizione ha messo il difetto ed è da altri sei mesi efficente.

Ora è fuori garanzia....

Su qualcuno non vuole vendermi le plastiche .. cosi lo risistemo,
Grazie

gepil
23-08-2010, 13:13
Ciao ragazzi, ho letto brevemente le ultime pagine...e vorrei segnalare dei problemi che sto avendo con il mio Asus G1s comprato 2 anni fa.
Ieri ad un certo punto senza motivo, lo schermo diventa tutto colorato, poi si spegne tutto..
Riavvio e all'accensione, righe verticali verdi..si avvia windows e nuovamente si spegne e riaccende, colori strani...insomma un vero disastro.
All'inizio pensavo fosse un virus...faccio scansione completa ma nulla.
Si tratta di problemi di scheda video?
Potete darmi qualche dritta...ho l'estensione di garanzia su Saturn.

Grazie mille!

Bravonera2
23-08-2010, 14:18
Ciao ragazzi, ho letto brevemente le ultime pagine...e vorrei segnalare dei problemi che sto avendo con il mio Asus G1s comprato 2 anni fa.
Ieri ad un certo punto senza motivo, lo schermo diventa tutto colorato, poi si spegne tutto..
Riavvio e all'accensione, righe verticali verdi..si avvia windows e nuovamente si spegne e riaccende, colori strani...insomma un vero disastro.
All'inizio pensavo fosse un virus...faccio scansione completa ma nulla.
Si tratta di problemi di scheda video?
Potete darmi qualche dritta...ho l'estensione di garanzia su Saturn.

Grazie mille!

Solito problema...

gepil
23-08-2010, 16:13
Solito problema...

Quindi devo provare a portarlo da Saturn immagino..non stò nemmeno li a provare a formattarlo..vero?

Bravonera2
23-08-2010, 19:01
Quindi devo provare a portarlo da Saturn immagino..non stò nemmeno li a provare a formattarlo..vero?

Non penso proprio... Comunque puoi provare ma preparati per l'assistenza tecnica...

gepil
23-08-2010, 20:14
Non penso proprio... Comunque puoi provare ma preparati per l'assistenza tecnica...

No dai, dimmi x favore a cosa devo prepararmi....ho l'estensione di 5 anni...patirò parecchio??

Bravonera2
23-08-2010, 20:56
No dai, dimmi x favore a cosa devo prepararmi....ho l'estensione di 5 anni...patirò parecchio??

Se è un problema hardware come penso che sia lo devi mandare in assistenza... Tutto qui...

luca4s
23-08-2010, 23:13
avere i numeri sufficienti per fare qualcosa :(
dovremmo presentare il conto in via indiretta ad asus. Come avevo detto post addietro nvidia ha prodotto dei chip di scarsa qualità dal punto di vista della tenuta alle alte temperature e non. Testimonia il fatto che ho visto non sò quanta gente dopo circa 2 anni o meno buttare via la scheda grafica! :doh:

ecco l'articolo di oggi:


Nvidia e le GPU mobile difettose, che conto salato!
Lunedì 23 agosto 2010

Nvidia ha presentato una trimestrale negativa. A bilancio nuovi costi aggiuntivi di notevole portata per far fronte ai problemi dei portatili con GPU mobile realizzate con materiali e tecniche inadeguate. Fortunatamente la vicenda dovrebbe essere ormai archiviata e l'azienda guarda al futuro con maggiore ottimismo.

Nvidia ha terminato il secondo trimestre fiscale 2011 con un fatturato di 811,2 milioni di dollari. Il dato, relativo ai tre mesi conclusi il primo di agosto 2010, è inferiore del 19 percento rispetto al precedente trimestre e superiore del 4,5 percento all'anno passato. L'azienda ha registrato una perdita netta di 141 milioni di dollari, con un margine lordo in picchiata al 16,6 percento.

Il trimestre precedente Nvidia aveva fatto segnare un utile netto di 137,6 milioni di dollari, con un margine lordo del 45,6 percento. L'anno passato l'azienda aveva raggiunto una perdita netta di 105,3 milioni di dollari e un margine lordo del 20,2 percento.

"I risultati sono stati afflitti da una svalutazione dell'inventario e dalla spesa riguardante un insieme difettoso di materiali per die e packaging. La svalutazione è stata consequenziale alla scarsa domanda di GPU consumer, ai prezzi delle memorie più elevati che in passato e dalla debolezza economica che in Europa e Cina ha portato a un acquisto superiore alle attese di GPU a basso costo e PC con grafica integrata", ha scritto l'azienda nel comunicato stampa.

I materiali inadeguati per die e packaging sono stati usati in alcuni chipset (MCP) di precedenti generazioni e in GPU per notebook prodotte prime del luglio 2008. La spesa ascritta a bilancio per questo problema è stata di 193,9 milioni di dollari e include anche il costo stimato di una class action depositata nel distretto nord della California nell'aprile 2009 relativa all'intera vicenda. Il problema delle GPU mobile difettose è costato finora a Nvidia circa 475,9 milioni di dollari. Secondo l'AD dell'azienda, il problema è quasi del tutto alle spalle.

"Le condizioni del mercato in rapido mutamento hanno dato vita a un trimestre difficile. Abbiamo raggiunto eccellenti risultati con la grafica professionale Quadro, nel GPU computing con la serie Tesla e nel settore dei system on a chip con Tegra. La serie consumer GeForce ha tuttavia terminato ben al di sotto delle attese a causa della debole domanda di PC in Cina ed Europa. Sebbene la domanda relativa agli utenti finali rimanga incerta, ci aspettiamo un fatturato e una quota di mercato in crescita grazie ai nuovi prodotti che stanno invadendo ogni settore in cui operiamo", ha dichiarato Jen-Hsun Huang, amministratore delegato e presidente di Nvidia.

Nvidia ha stimato che chiuderà il terzo trimestre fiscale 2011 con un fatturato in crescita tra il 3 e il 5 percento rispetto al secondo trimestre. Il margine lordo dovrebbe crescere, toccando tra il 46,5 e il 47,5 percento.

I risultati, peraltro già anticipati con un recente ribasso delle stime (Fermi di fascia alta invendute, Nvidia rivede le stime), evidenziano le scelte errate fatte da Nvidia con la prima generazione di proposte grafiche DirectX 11. L'azienda ha proposto le proprie soluzioni con notevole ritardo sulla concorrenza e non ha certamente stupito gli appassionati.

La scheda più interessante a tutt'oggi è la GeForce GTX 460, uscita a metà luglio e indisponibile in grandi quantità nelle prime settimane di presenza sul mercato. Questa soluzione e le altre proposte di fascia più bassa in arrivo a metà settembre saranno al centro delle vendite del terzo e quarto trimestre. Le stime per i prossimi tre mesi fiscali sono di un ritorno alla normalità. Le altre schede già in campo, come la GTX 470 e la GTX 465, dovrebbe subire un graduale ribasso di prezzo per essere più competitive con le analoghe soluzioni AMD.

gepil
27-08-2010, 13:01
Scusate ancora...c'è qualcuno che ha comprato il portatile stile mediaworld/saturn..e ha esteso la garanzia? come devo comportarmi ora? vado da saturn e se ne occupano loro, devo chiamare qualche numero? devo spedire il portatile direttamente ad Asus?
grazie mille

|BjT|
29-08-2010, 10:38
Se è un problema hardware come penso che sia lo devi mandare in assistenza... Tutto qui...


Ciao Bravonera,tu sei ancora disponibile per eventuali riparazioni?
Da quando mi si è rotto l'ultima volta (ancora in garanzia) lo sto usando soltanto per Office e Navigarci e la temp della gpu non supera mai i 75°.
Un pò mi sono stufato però e vorrei provare di nuovo ad installare qualche gioco.
Nel caso in cui succeda qualcosa fai ancora quelle riparazioni miracolose?? :D

Bravonera2
29-08-2010, 14:40
75 gradi mi sembrano troppi... comunque se dovesse darti problemi manda pm.

|BjT|
29-08-2010, 18:01
75 gradi mi sembrano troppi... comunque se dovesse darti problemi manda pm.

Purtroppo,con questo portatile non c'è mai da stupirsi... :rolleyes:
Cmq oscilla fra i 71 ed i 75 gradi.Questo sia di inverno che di estate. :)

Bravonera2
29-08-2010, 19:06
Purtroppo,con questo portatile non c'è mai da stupirsi... :rolleyes:
Cmq oscilla fra i 71 ed i 75 gradi.Questo sia di inverno che di estate. :)

Io comunque ti sconsiglio di giocarci... Poi il computer è tuo... :sofico: :sofico: :sofico:

|BjT|
29-08-2010, 19:10
Io comunque ti sconsiglio di giocarci... Poi il computer è tuo... :sofico: :sofico: :sofico:

:cry: :cry: :cry:
Asus...gaming series... :muro: :muro: :muro: tacci loro!!!!:doh:

bellazi
01-09-2010, 19:11
Ragazzi ho un problema con il mio g1 (che quanto prima venderò):
se lo accendo con il tasto di accensione classico lo schermo rimane nero/spento ma il pc carica normalmente, se invece lo accendo con il tasto PWR dei comandi multimediali il pc si avvia normalmente e funziona anche lo schermo. Secondo voi da cosa dipende? pensate che con una formattata risolvo?

Bravonera2
01-09-2010, 21:45
:cry: :cry: :cry:
Asus...gaming series... :muro: :muro: :muro: tacci loro!!!!:doh:

Non è colpa di Asus... O almeno lo è solo in piccola parte... La colpa vera e propria è di Nvidia...

WLF
03-09-2010, 09:44
Oggi mi è arrivato il rimborso del nuovo portatile, Sony vaio F12S, pagato 1499 €, il rimborso è stato di 1349€.
Peccato che al momento in cui sono andato in negozio non ci fosse l' F12Z disponibile. Va be, tutto sommato sono soddisfatto.

Comunque non abbandono la discussione, adesso proverò a smontare nuovamente il G1s per vedere se riesco a recuperarlo....non si sa mai! :D

Alexc1
04-09-2010, 11:44
Comunque non abbandono la discussione, adesso proverò a smontare nuovamente il G1s per vedere se riesco a recuperarlo....non si sa mai! :D
Se non ci riesci mi vendi... i pezzi.
Mi servono le plastiche attorno tastiera e della base sotto + il perno del monitor a destra.

Il mio perno ha sbragato tutte le plastiche monitor escluso.

Alexc1
07-09-2010, 07:27
Comunque non abbandono la discussione, adesso proverò a smontare nuovamente il G1s per vedere se riesco a recuperarlo....non si sa mai! :D

se non si recupera.... puoi fre un pensiero di vedermi le plastiche?

WLF
08-09-2010, 14:42
se non si recupera.... puoi fre un pensiero di vedermi le plastiche?


Se non riesco a metterlo a posto, prima provo a chiedere se Bravonera ha voglia di metterci le mani lui, poi vedo di vendere il blocco eventualmente, poi se mai lo vendo a pezzi.
Comunque faccio sapere più avanti, fino al 20 ho gli esami in università quindi non ho tempo di metterci le mani sopra.

LASCO
30-09-2010, 11:41
Da circa 10 minuti ho scoperto che il problema che ho riscontrato con la scheda video dell'Asus G1S acquistato nel 2007, è stato riscontrato da molti di voi!!!
Per ora non me la sento di leggere 199 pagine di thread :eek: !!!
Leggendo solo quest'ultima pagina mi pare di capire che Bravonera faccia delle riparazioni alla scheda viedo, è così?
Grazie per eventuali consigli ed info

Bravonera2
30-09-2010, 11:45
Come ci sono io ci sono anche molti altri... Se vuoi più info mandami un pm...;)

garbage
30-09-2010, 23:13
se qualcuno di voi vende i portatili rotti non aperti e fuori garanzia, io sono interessato all'acquisto :D

AlKa105
01-10-2010, 09:05
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-trova-un-accordo-per-la-causa-collettiva-sulle-gpu-mobile-difettose_33911.html

che dire...

UncleZeiv
02-10-2010, 11:59
Salve a tutti, seguo questo thread fedelmente dagli albori, e ho continuato a tenerlo d'occhio. Ho visto i miei compagni di avventura cadere l'uno dopo l'altro, e sapevo che prima o poi sarebbe arrivato il mio turno.

Ora, dopo quasi tre anni e mezzo di onorato servizio, anche il mio G1 è caduto sul campo di battaglia.

A dire il vero funziona ancora: Windows solo in modalità provvisoria, Linux soltanto se disabilito il modulo nvidia. In pratica, l'uso di una qualsiasi funzionalità 3d mi porta il computer allo schermo blu della morte o al freeze.

Purtroppo mi trovo all'estero per cui non penso che potrò fare il tentativo con Bravonera. Ma a questo punto è anche vero che il G1 aveva fatto il suo tempo e quindi mi sa che è comunque arrivato il momento di cambiarlo.

Ciò non toglie che questo problema ha dell'incredibile e supporterò tutte le azioni di protesta che stanno nascendo.

luca4s
02-10-2010, 14:29
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-trova-un-accordo-per-la-causa-collettiva-sulle-gpu-mobile-difettose_33911.html

che dire...

è quello che ho sempre sostenuto anche io e mi domando come mai asus non ha potuto rivalersi su nvidia. c'è da dire per chi non lo sapesse che dell,hp ed apple e ci metto pure acer hanno un peso maggiore di asus dal punto di vista del volume d'affari. Asus stà cominciando solo adesso a scalare la classifica ma è ancora distante.

yolalaiuu
14-10-2010, 13:46
Ciao a tutti,

mi sapete indicare una batteria che vada bene per il G1? la mia praticamente dura 20 minuti oramai e vorrei cambiarla.. solo che in internet trovo prezzi altalenanti..

http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori/11-Batterie-e-Alimentatori/87-Batterie/70R-NIL1B1000T-ASUS-Notebook-4-Celle-Batteria-Compatibile-con-A6-series,-G1,-Z92.aspx

questa mi sembra un caruccia

http://www.batterycentury.com/asus-g1-battery-p-18996.html

questa potrebbe essere un buon prezzo


...


magari qualcuno ne ha già acquistata una e me la potrebbe recensire? grazie mille !!!!

maxmatrix
14-10-2010, 13:48
secondo me butti i soldi.. tra breve si brucerà anche il tuo... fallo andare con la scossa normale... e quando sarà ora lo campi nel cassonetto!:D :D :D :D

yolalaiuu
14-10-2010, 14:06
Il mio G1 si è bruciato già un anno e mezzo fa e bravonera me l'ha riparato. Da allora ho costruito io una basetta di raffreddamento come si deve, e tutto va alla perfezione. Una volta ogni 3\4 mesi lo pulisco completamente e due\tre mesi fa ho cambiato la pasta termica mettendo la zalman...

funziona alla perfezione

maxmatrix
14-10-2010, 14:11
Il mio G1 si è bruciato già un anno e mezzo fa e bravonera me l'ha riparato. Da allora ho costruito io una basetta di raffreddamento come si deve, e tutto va alla perfezione. Una volta ogni 3\4 mesi lo pulisco completamente e due\tre mesi fa ho cambiato la pasta termica mettendo la zalman...

funziona alla perfezione

Ah!.. Grande bravonera... quant'è il disturbo per l'operazione? se si può sapere?

yolalaiuu
14-10-2010, 14:16
Ah!.. Grande bravonera... quant'è il disturbo per l'operazione? se si può sapere?

Guarda.. i prezzi magari saranno cambiati... io ho pagato pochissimo (non te lo scrivo qua, al limite se vuoi mandami un mp)..
ma ti posso assicurare che è una brava persona e soprattutto onesta! quindi fidati di lui! Il mio pc è tornato funzionante alla perfezione

yolalaiuu
15-10-2010, 15:37
pagato 60€ perche' li ho contattati direttamente tramite email
dura un ora e mezza

http://cgi.ebay.it/Batteria-Equivalente-70-NFH5B2000M-70-NFH5B2200-/270555156889#shId

Grazie!!!! mi è utlissima questa segnalazione

jepessen
21-10-2010, 21:03
Un altro G1S resuscitato da Bravonera :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

Grazie ancora...

coes183
22-10-2010, 21:27
A quanti è capitato due volte il famigerato problema??

Bravonera2
23-10-2010, 01:50
Io l'ho sempre detto... Il problema prima o poi ritorna!!! E se ci giocate riducete la vita del notebook... :muro: :muro: :muro:

garbage
23-10-2010, 02:22
Io l'ho sempre detto... Il problema prima o poi ritorna!!! E se ci giocate riducete la vita del notebook... :muro: :muro: :muro:

si ma si parla di reflow o di reballing con sfere contenenti una percentuale maggiore di piombo?

Poncio59
23-10-2010, 14:50
A quanti è capitato due volte il famigerato problema??

Due volte in assistenza nel peridodo garanzia.

Poi il negozio di informatica...

:(

garbage
29-10-2010, 19:57
A quanti è capitato due volte il famigerato problema??

non riesco a risponderti, hai la casella messaggi piena, svuotala :D

coes183
30-10-2010, 14:56
Qualcuno ha fatto il reballing? Funziona o no?

@garbage liberata ;)

wunsche
14-11-2010, 21:50
ringrazio il mago bravonera2 per l'ottimo lavoro sul mio g1 dato per spacciato dal mio negoziante.....:mad: :mad:
per ora tiene.
prezzo veramente onesto della riparazione e sembra che il miracolo della vita si ripeta ed abbia resuscitato il black screen.:D

splitsplot
15-11-2010, 10:05
Ciao Bravonera, tutte le volte che ritorno sul T del G1s mi sento fortunato ad averne comprato uno ...... miracolato! Nonostante l'utilizzo intenso che ne faccio, compresa qualche sessione di un paio d'ore di gaming e rendering, non ho mai avuto (scusate, mi tocco le ..... per scaramanzia) alcun problema descritto dagli utenti. Premetto che uso da sempre una basetta TechSolo overvoltata a 12volt con regolatore di tensione e che da tempo ho seguito i tuoi consigli ed ho liberato tutte le feritoie ostruite da nastro e sostituito la pasta termica al procio. Avrei voluto sostituirla anche alla Vga ma visto il lavoro da farsi e il poco tempo a disposizione (e soprattutto visto che non ho mai avuto problemi) ho lasciato perdere. Ogni 3-4 mesi smonto e ripulisco dalla polvere il dissi, in più driver sempre aggiornati, tutto qui. Anche Vista ottimizzato a dovere mi dà buone soddisfazioni e per giocare utilizzo GameBooster2 Beta3 così da sbarazzarmi di tutti quei processi inutili nella sessione di gioco e tenere ancora un pochino di più le temperature a bada.
Ed eccoci alla mia prima domanda : in idle in questo momento mentre navigo e scrivo a te e con il mulo in funzione, in high performance ho 63 gradi. Se gioco a titoli che ne so come BLUR non supero i 75-76 gradi mentre un NFS Most Wanted mi fa schizzare a 89-90 gradi. In rendering raramente ho raggiunto gli 80 gradi. Ma queste temperature, voglio capirlo una volta per tutte, sono buone o devo anche io "attrezzarmi"?
Volevo chiederti se potevi realizzarmi delle cover CPU , HD , RAM forate e ottimizzate per il massimo riciclo d'aria e poi ho un grande sogno, che è la mia seconda domanda: sostituire l'lcd con un 1680x1050 come hai già fatto su un A6000 se non ricordo male. Puoi dirmi quanto mi verrebbe a costare il tutto? Vale la candela avere questa risoluzione se poi la VGA non ce la fà a sfruttala in gaming?
Infine una PIGNOLERIA: hai ben presenti i tasti del media player sotto il touchpad del G1s, ebbene la mascherina grigio lucido che li contiene si è consumata con il ripetuto strofinamento dei polsi e degli indumenti: vorrei sostituirla, ne avresti una? Grazie anticipatamente dell'attenzione, a presto.

regrept
18-11-2010, 17:29
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha messo su questo portatile Windows 7, io possiedo il G1 Ak005c con geforce 7700 e processore T7200, poichè ho ntezione di cambiare l'hard disk mettendone uno da 500, volevo approfittare di installare il 7 perchè più performante, ma sn compatibili tutti i pezzi dell'hardware???? ho letto su internet che oltre alla videocamera, nn prende neppure il lettore di memory card, alcuni si lamentano del bluetooth, insomma, che ne sapete voi???

regrept
18-11-2010, 17:38
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha messo su questo portatile Windows 7, io possiedo il G1 Ak005c con geforce 7700 e processore T7200, poichè ho ntezione di cambiare l'hard disk mettendone uno da 500, volevo approfittare di installare il 7 perchè più performante, ma sn compatibili tutti i pezzi dell'hardware???? ho letto su internet che oltre alla videocamera, nn prende neppure il lettore di memory card, alcuni si lamentano del bluetooth, insomma, che ne sapete voi???

coes183
19-11-2010, 11:55
Scrivo a nome di un amico che possiede il G1. In pratica il laptop non da segni di vita, si è spento all'improvviso e da allora non si accende più nulla. A qualcun altro è capitata la stessa cosa?

gabrielet
25-11-2010, 22:00
Buonasera a tutti....ho un problema che vorrei porre all'attenzione degli esperti.
Posseggo un ASUS G1S dal 2007 con un HD hitachi 5400 rpm da 160 giga.
L'altro ieri ho acquistato un WD Black Scorpio sata2 7200 rpm da 320 giga, l'ho sostituito ed ho installato windows 7 64 bit da zero.
Una volta installati i driver della scheda video 8600m GT aggiornati (260.99) ogni tanto windows mi dà l'errore "Il driver video nvllmkm ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato", si impalla il s.o. e il pc và in classica schermata blu "errore", poi reboota normalmente.
Pensavo fosse un problema dei driver, ho reinstallato il tutto ma niente, ogni tanto, circa ogni mezz'ora o poco più, "PUFF!!!", solito errore.......

Ora ho rimesso l'hitachi, lo stò usando da un paio di ore ed è tutto perfetto.

Qual'è secondo voi il problema?????
Troppo veloce l'HD???
Scalda troppo il 7200 rpm?????
Qualche conflitto strano?????
Qualche jumper del nuovo HD da settare????

E soprattutto, c'è un modo per risolverlo o ho buttato via i soldi per un HD nuovo??????

Grazie a tutti, aspetto consigli!!!!!

garbage
25-11-2010, 23:49
Scrivo a nome di un amico che possiede il G1. In pratica il laptop non da segni di vita, si è spento all'improvviso e da allora non si accende più nulla. A qualcun altro è capitata la stessa cosa?

c'è un integrato per la gestione dell'alimentazione, dual voltage controller mi pare sia, ora la sigla a memoria non la ricordo, cmq è un problema molto comune su questa serie di portatili, anche il mio ha avuto quel genere di problema gli ho sostituito l'integrato e ora va che è una meraviglia :D

Kreator PtK
26-11-2010, 10:01
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha messo su questo portatile Windows 7, io possiedo il G1 Ak005c con geforce 7700 e processore T7200, poichè ho ntezione di cambiare l'hard disk mettendone uno da 500, volevo approfittare di installare il 7 perchè più performante, ma sn compatibili tutti i pezzi dell'hardware???? ho letto su internet che oltre alla videocamera, nn prende neppure il lettore di memory card, alcuni si lamentano del bluetooth, insomma, che ne sapete voi???

Ho la tua stessa versione di asus G1, fino alla black screen of death il computer funzionava perfettamente con Windows 7,non ho riscontrato problemi di compatibilità...avevo installato Windows 7 tramite l'aggiornamento di Vista...

JERRY
26-11-2010, 14:00
Ecco quanto è durato il mio ASUS G1S !!!
Stessa fine di molti compagni di sventura, scaduta la garanzia da 10 giorni si è spento il display (screen black) e non si è piu' acceso.
Portato da Mediaworld dopo due settimane mi dicono che non è riparabile, ed ora si apprestano per il rimborso (meno male che avevo fatto l'estensione della garanzia di 4 anni totali).

Due domande:

1)
Quant'è esattamente il rimborso?
ho letto che qualcuno parlava del costo meno una piccola percentuale (10%) altri invece dicevano di un meno 73% del costo iniziale.

2)
Il portatile guasto me lo ridanno indietro?
(devo prendere le mie cose sull' HARD DISK e magari usare qualche pezzo di ricambio).


Grazie
Jerry

gabrielet
27-11-2010, 11:26
Buonasera a tutti....ho un problema che vorrei porre all'attenzione degli esperti.
Posseggo un ASUS G1S dal 2007 con un HD hitachi 5400 rpm da 160 giga.
L'altro ieri ho acquistato un WD Black Scorpio sata2 7200 rpm da 320 giga, l'ho sostituito ed ho installato windows 7 64 bit da zero.
Una volta installati i driver della scheda video 8600m GT aggiornati (260.99) ogni tanto windows mi dà l'errore "Il driver video nvllmkm ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato", si impalla il s.o. e il pc và in classica schermata blu "errore", poi reboota normalmente.
Pensavo fosse un problema dei driver, ho reinstallato il tutto ma niente, ogni tanto, circa ogni mezz'ora o poco più, "PUFF!!!", solito errore.......

Ora ho rimesso l'hitachi, lo stò usando da un paio di ore ed è tutto perfetto.

Qual'è secondo voi il problema?????
Troppo veloce l'HD???
Scalda troppo il 7200 rpm?????
Qualche conflitto strano?????
Qualche jumper del nuovo HD da settare????

E soprattutto, c'è un modo per risolverlo o ho buttato via i soldi per un HD nuovo??????

Grazie a tutti, aspetto consigli!!!!!

Nessuno?????

JERRY
27-11-2010, 11:31
.... a cambiare Hard disk con un altro, magari è lui.

Ciao

garbage
27-11-2010, 12:45
Ecco quanto è durato il mio ASUS G1S !!!
Stessa fine di molti compagni di sventura, scaduta la garanzia da 10 giorni si è spento il display (screen black) e non si è piu' acceso.
Portato da Mediaworld dopo due settimane mi dicono che non è riparabile, ed ora si apprestano per il rimborso (meno male che avevo fatto l'estensione della garanzia di 4 anni totali).

Due domande:

1)
Quant'è esattamente il rimborso?
ho letto che qualcuno parlava del costo meno una piccola percentuale (10%) altri invece dicevano di un meno 73% del costo iniziale.

2)
Il portatile guasto me lo ridanno indietro?
(devo prendere le mie cose sull' HARD DISK e magari usare qualche pezzo di ricambio).


Grazie
Jerry
ma è aggiustabile il portatile!

JERRY
27-11-2010, 13:37
...il portatile non è riparabile, mi devono rimborsare il costo che ho pagato all'acquisto meno la franchigia, ma ho letto il contratto dell'assicurazione e non parla del 73% del prezzo sullo scontrino.

Chi ha già ricevuto il rimborso, quanto ha ricevuto?

Grazie

Bravonera2
27-11-2010, 13:43
ma è aggiustabile il portatile!

se gli ridanno i soldi meglio prenderli... :-)

garbage
27-11-2010, 13:54
...il portatile non è riparabile, mi devono rimborsare il costo che ho pagato all'acquisto meno la franchigia, ma ho letto il contratto dell'assicurazione e non parla del 73% del prezzo sullo scontrino.

Chi ha già ricevuto il rimborso, quanto ha ricevuto?

Grazie

sono in tanti a dire che non è riparabile poi con un reballing tornano a funzionare, cmq se ti danno il 73% Molto meglio prenderli;)

JERRY
28-11-2010, 13:29
Scusa l'ignoranza, che cos'è un reballing?
Ammesso che dopo questa operazione funziona, chi è capace a farla?

per caso Bravonera2?

Allora se mi ridanno il PC guasto, mi prendo i soldi e poi lo spedisco a Bravonera2 che è capace a fare il reballing?

Mi chiarite un attimino per favore?

Ah dimenticavo, il 73% non è scritto nel contratto dell'assicurazione, da dove salta fuori?

Grazie Jerry

garbage
28-11-2010, 14:22
Scusa l'ignoranza, che cos'è un reballing?
Ammesso che dopo questa operazione funziona, chi è capace a farla?

per caso Bravonera2?

Allora se mi ridanno il PC guasto, mi prendo i soldi e poi lo spedisco a Bravonera2 che è capace a fare il reballing?

Mi chiarite un attimino per favore?

Ah dimenticavo, il 73% non è scritto nel contratto dell'assicurazione, da dove salta fuori?

Grazie Jerry il reballing consiste nel cambio di stagno del bga, passando dallo stagno rohs a quello con piombo. ;)

coes183
29-11-2010, 14:46
ma qualcuno ha già fatto il reballing?

wunsche
29-11-2010, 19:37
ma qualcuno ha già fatto il reballing?
non sò cosa cavolo gli ha fatto bravonera al mio.....
fatto stà che era cadavere e con una modica cifra me lo ha ridato che funziona!!!!

androne
30-11-2010, 08:59
Mi unisco ai ringraziamenti per Bravonera2 che ha rianimato anche il mio g1s...
Anzi, se qualcuno fosse interessato all'acquisto di un ottimo portatile si faccia vivo! :D