View Full Version : ASUS G1 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Litio, ma che cambia se invece d'istallarlo tramite la gestione periferiche uso direttamente il file setup.exe presente nella cartella in questione? In teoria nn dovrebbe essere lo stesso?
non so se funziona con il setup, io ho solo seguito fedelmente le indicazioni del sito.
Big Boss
13-04-2007, 13:52
non so se funziona con il setup, io ho solo seguito fedelmente le indicazioni del sito.
A me l'ha installato correttamente. Quindi suppongo non faccia differenza..
p.s. chiedo a tutti i possesori dell'APO21C con vista se hanno riscontrato il medesimo problema.Grazie.
Purtroppo si.. Infatti la prossima settimana lo porto in assistenza. In teoria dovrebbe essere molto facile da aggiustare. Cmq non ti preoccupare, non è troppo fastidioso. Ci scrivi e giochi senza alcun problema.
Se guardi indietro nel 3d ci dovrebbe essere il link al forum del sito ASUS in cui un'utente propone una soluzione casereccia al problema. Sconsiglio di mettere mano al notebook, ma almeno fa capire che il problema è di facile soluzione.
Dusterly83
13-04-2007, 14:10
Salve a tutti...complimenti per il thread!
Io sarei interessato al G1 versione apo21c cioè quello con risoluzione nativa di 1200x800 160gb di hd e Vista per interderci, l'altro giorno ho avuto modo di farmi spacchettare sotto i miei occhi il g1 ak005c quello con risoluzione 1600x1050...ho potuto notare però in generale una eccessiva flessione della tastiera su un bel pò di tasti:muro: ...la cosa non è cosi eccessiva nell' a6ja! Spero che questo difetto sia circoscritto all' ak005c visto che io sarei interessato all' apo21c
p.s. chiedo a tutti i possesori dell'APO21C con vista se hanno riscontrato il medesimo problema.Grazie.
Vale anche x il mio...ma lo tengo così, mi va bene...non posso separarmi dal mio g1!!!!
per giocare a bf2142 a un altra risoluzione devi modificare la stringa del collegamento.
se cerchi un po su google trovi subito le istruzioni del caso.. io nn ce l'ho sotto mano perche purtroppo io son col crt lol
Grazie delle info,
adesso provo a cercare il link alle istruzioni x cambiare la risoluzione, non è che nel frattempo tu l'hai recuperato (il link intendo)??
potreste postare i vostri punteggi di Windows Vista .... fatti con il G1 ???
credo ke la ram non sia delle migliori... sbaglio?
il mio ex hp6283eu con 2gb faceva 5,6 di ram
il mio G1 4,7 ..........
(non ho ancora testato bene)
Altra cosa mooolto moolto importante...
avrei la possibilità di mettere al posto dell'attuale HD da 120Gb un HD da 160GB 5400...
potete spiegarmi passo passo come fare?
è pericoloso?
posso farlo da solo?
Il cd in dotazione è di ripristino? cioè se lo inserisco all'avvio mi formatta e mi reinstalla tutto in automatico?
plzzzzzzzzzzzz qualche anima buona che mi dia un help a cambiare l'hd del mio G1
Big Boss
13-04-2007, 19:43
potreste postare i vostri punteggi di Windows Vista .... fatti con il G1 ???
credo ke la ram non sia delle migliori... sbaglio?
il mio ex hp6283eu con 2gb faceva 5,6 di ram
il mio G1 4,7 ..........
(non ho ancora testato bene)
Io ho 4.5 per la ram e gli altri sono tutti o 4.9 o 4.8.
Il dvd presente nel mio G1 è di ripristino e contiene esattamentegli stessi dati presenti nella partizione di ripristino dell'hd, solo che ovviamente da dvd i tempi della procedura si allungano..
per levare l'hd credo basti svitare la vitina del pannellino in alto a sinistra del retro del notebook e quindi scollegare il tutto.. Cmq come al solito consiglio di non metterci le mani se nn si è esperti.
panOuden
13-04-2007, 21:03
col mio vecchio portatile ho usato un mouse microsoft che permetteva di settare lo scroll della rotellina in modalità accelerazione.
in parole povere se la giravo lentamente "scrollavo" di una riga alla volta, se invece giravo velocemente la distanza "scrollata" aumentava un maniera proporzionale fino addirittura all'intero documento con un colpo di rotella.
c'è modo di fare lo stesso col mose in dotazione col nostro G1?
Prova a scaricare il software ufficiale per il mouse in dotazione e a smanettare con le opzioni ;)
http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,CRID=1792,contentid=10231
Friz1983
13-04-2007, 21:11
Io ho 4.5 per la ram e gli altri sono tutti o 4.9 o 4.8.
stessi punteggi ap021c e vista
nessun problema con i tasti
salve a tutti sono un felice possessore da circa 1 mese del G1.
Allora anche io ho riscontrato una leggera flessibilità della tastiera specialmente nella zona dei tasti F7-F8, cmq trascurabile.
Vi volevo chiedere se x caso sapevate aiutarmi il display oled ormai mi segnala solo l'ora e nn s attiva + quando sto giocando o usando altre applicazioni , sapreste dirmi se x caso qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? grazie
Ps nn so se si può dire, al limite modifico il messaggio, ma alla frael c'è una promozione interessante 10% di sconto, io l'ho comprato cosi e mi son preso l'ap021c a 1469 euro, prezzo niente male. ciao gnbb
nessuno ha provato a togliere l'HD dall'asus G1? ho visto ke c'è una fasceta nera.... ed è molto ben saldato... non so come fare.... e non mi va di forzare...
sapete nulla?
altra cosa che non capisco è la rimozione sicura hardware che riguarda la webcam integrata.... mi sta sempre sulla systray.... ma mica è una penna usb.... è una WEBCAM INTEGRATA!!!!!
ciao spinto dalla grande curiosità verso il mondo linux vorrei installare Ubuntu 6.10 sul mio notebook Asus G1.
Ho scaricato la versione desktop 6.10 32bit ma non so nulla, credetemi , di questo O.S e pertanto vi chiedo dove posso trovare dei tutorial per installare ubuntu sul mio notebook.
Naturalmete ho windows xp installato ma nel momento dell installazione ,sempre durante l installazione di xp, ho diviso il mio hd in 2 partizioni.
Domande:
-Devo necessariamente formattare tutto e usare programmi come partition Magic per far convivere i 2 O.S??
-Posso installare Ubuntu nella Seconda partizioni già esistente? Quale procedura devo eseguire ? In tal caso è sicuro che windows non venga intaccato ??
-Nel caso in cui tutto vado a buon fine se carico Ubuntu posso poi caricare in windows in una scheramta di ubuntu tramite qualche macchina virtuale o altra procedura ??
-Si possono condividere file "al volo" (musica, documenti di office , pdf , video ecc ecc ) tra i 2 sistemi operativi? in che modo ?
Mi hanno consigliato in altri 3d di eliminare la partizione secondaria che ho per i dati dalla gestione dischi in modo che ubuntu si installi in quella.
Altri pareri ??
gokuzzug
14-04-2007, 15:21
Grossi problemi con l'installazione dei driver audio..qualcuno mi sa aiutare?
avevo vista e sono passato a XP
c sono due file da installare x l'audio, devi installare prima l'uua_xp e l'audio_xp
Big Boss
14-04-2007, 15:51
Io ho intallato Ubuntu in una partizione a parte. Ho cancellato D:, quindi ho aggiunto qualche giga a C:.
Quindi non è necessario formattare tutto.
Durante l'installazione, quando ti viene chiesto dove mettere il tuo nuovo os, basta selezionare un opzione che dice "Usa il più grande spazio contiguo" o giù di li.. In questo modo ti sceglierà lo spazio da te liberato ed effettuerà automaticamente il partizionamento. Io gli ho lasciato liberi solo 15 GB dato che linux occupa veramente poco..
Ho scelto Ubuntu AMD64, dato che i t7200 hanno anche il set d'istruzioni a 64bit. La condivisione dei files è possibile montando la partizione di xp.
Ti consiglio questa (http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy) guida, mi ha salvato in più occasioni.
Comunque se non sei molto pratico di Linux ti consiglio di tenere la 32bit da te scaricata, dato che ti eviti vari problemi relativi alla configurazione.. (Problemi che vengono comunque affrontati nella guida).
Per quanto riguarda la virtualizzazione, temo nn sia possibile virtualizzare un sistema presente in un disco reale.. Ma non ne sono sicuro.
Riguardo al bootloader, io l'ho messo in sda2 in questo modo ubuntu nn dovrebbe interferire in nessun modo con win.
Per tutto il resto ti rimando alla guida linkata sopra. Nel caso in cui avessi dubbi posta pure ;)
gokuzzug
14-04-2007, 15:52
c sono due file da installare x l'audio, devi installare prima l'uua_xp e l'audio_xp
Grazie dell'aiuto...
ma questi 2 driver li trovo sul sito asus giusto circa 52 mb..?
quindi prima l'uaa e poi audio xp ma sono separati?
mi da sempre errore d'installazione
gokuzzug
14-04-2007, 15:53
altro errore:
can't open ACPI ATK0100 kernel mode Driver
qualcuno sa cosa e'?
Io ho intallato Ubuntu in una partizione a parte. Ho cancellato D:, quindi ho aggiunto qualche giga a C:.
Quindi non è necessario formattare tutto.
Durante l'installazione, quando ti viene chiesto dove mettere il tuo nuovo os, basta selezionare un opzione che dice "Usa il più grande spazio contiguo" o giù di li.. In questo modo ti sceglierà lo spazio da te liberato ed effettuerà automaticamente il partizionamento. Io gli ho lasciato liberi solo 15 GB dato che linux occupa veramente poco..
Ho scelto Ubuntu AMD64, dato che i t7200 hanno anche il set d'istruzioni a 64bit. La condivisione dei files è possibile montando la partizione di xp.
Ti consiglio questa (http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy) guida, mi ha salvato in più occasioni.
Comunque se non sei molto pratico di Linux ti consiglio di tenere la 32bit da te scaricata, dato che ti eviti vari problemi relativi alla configurazione.. (Problemi che vengono comunque affrontati nella guida).
Per quanto riguarda la virtualizzazione, temo nn sia possibile virtualizzare un sistema presente in un disco reale.. Ma non ne sono sicuro.
Riguardo al bootloader, io l'ho messo in sda2 in questo modo ubuntu nn dovrebbe interferire in nessun modo con win.
Per tutto il resto ti rimando alla guida linkata sopra. Nel caso in cui avessi dubbi posta pure ;)
purtroppo ho iniziato a installare ubuntu prima di leggere il tuo messaggio e quindi ho optato per il partizionamento manuale. Ho creato 2 partizione (swap e route con ext3 primarie). Purtroppo alla fine delle operazioni mi ha avvisato che la partizione del disco 2 non avevo nessun tipo di estensione e mi consigliava di ritornare indietro:mc: . Fatto si è chiuso il programma di installazione e ho dovuto riavviare dall'icona ma nulla , si impallava.
ho deciso pertanto di riavviare e far partire windows ma ahimè , file di windows corrotto:muro: :muro:
conclusione sto reinstallando windows per la 3a volta in questo mese.
Ti prego , dammi una mano su come installare ubuntu.
Ora che installo windows è mia abitudine partizionare l hd in 2 ed è nella seconda che vorrei metterci ubuntu.... se seleziono l opzione utilizza spazio contiguo è sicuro che mi sceglie quella ??
gokuzzug
14-04-2007, 17:35
altro problema qualche anima pia mi sa aiutare come faccio a navigare tramite wifi con il G1, avendo un ruouter netgear ds834gt?
cosa devo impostare sono gg che ci provo ma nulla!!!
Porcorosso
14-04-2007, 17:38
purtroppo ho iniziato a installare ubuntu prima di leggere il tuo messaggio e quindi ho optato per il partizionamento manuale. Ho creato 2 partizione (swap e route con ext3 primarie). Purtroppo alla fine delle operazioni mi ha avvisato che la partizione del disco 2 non avevo nessun tipo di estensione e mi consigliava di ritornare indietro:mc: . Fatto si è chiuso il programma di installazione e ho dovuto riavviare dall'icona ma nulla , si impallava.
ho deciso pertanto di riavviare e far partire windows ma ahimè , file di windows corrotto:muro: :muro:
conclusione sto reinstallando windows per la 3a volta in questo mese.
Ti prego , dammi una mano su come installare ubuntu.
Ora che installo windows è mia abitudine partizionare l hd in 2 ed è nella seconda che vorrei metterci ubuntu.... se seleziono l opzione utilizza spazio contiguo è sicuro che mi sceglie quella ??
Ciao io ho installato ubuntu 6.10 nel mio G1
ti consiglio di fare le partizioni manualmente
per prima cosa dividi il disco in tre parti
C partizione primaria per windows
D partizione (partizione per i tuoi dati di windows)
e una terza partizione libera dove installerai linux.
Nella terza partizione tramite il disco di ubuntu devi creare
- " / " : è la radice del file system, deve essere di tipo ext3;
- " SWAP " : uno spazio di memoria utilizzato nel momento in cui la memoria fisica(RAM) è piena (solitamente si setta quando la ram o al massimo il doppio della ram,essendo la ram del G1 molto grande '2Gb' io l'ho settata 1Gb).
Nel mio caso
" / " circa 15Gb
" SWAP " 1 Gb
Ciao io ho installato ubuntu 6.10 nel mio G1
ti consiglio di fare le partizioni manualmente
per prima cosa dividi il disco in tre parti
C partizione primaria per windows
D partizione (partizione per i tuoi dati di windows)
e una terza partizione libera dove installerai linux.
Nella terza partizione tramite il disco di ubuntu devi creare
- " / " : è la radice del file system, deve essere di tipo ext3;
- " SWAP " : uno spazio di memoria utilizzato nel momento in cui la memoria fisica(RAM) è piena (solitamente si setta quando la ram o al massimo il doppio della ram,essendo la ram del G1 molto grande '2Gb' io l'ho settata 1Gb).
Nel mio caso
" / " circa 15Gb
" SWAP " 1 Gb
effettivamente dal momento che sto reinstallando windows perchè ho combinato un casino con le partizioni in ubuntu ho pensato anch io di creare 2 partizioni da 40 gb l una , una per win e l'altra per dati entrambe in ntfs e la 3 parte del disco non partizionata dove crerò le due partizioni manuali attraverso ubuntu. Ti volevo chiedere una cosuccia: ma la radice del sistema che è in ext3 deve essere di tipo primaria o logica?
Ciao
altro problema qualche anima pia mi sa aiutare come faccio a navigare tramite wifi con il G1, avendo un ruouter netgear ds834gt?
cosa devo impostare sono gg che ci provo ma nulla!!!
io ho il tuo stesso portatile ed il tuo stesso router e navigo da favola sia con il wireless che con il cavo ethernet.
prova ad aggiornare i driver della schedina wi-fi dal sito della intel , il modello della scheda wi-fi la trovi in prima pagina.
dimmi qual è il problema che hai di preciso e vediamo se ti so aiutare.
a me need for speed carbon mi torna al desktop dopo la prima skermata....
pes6 quando premo ESC mi si frizza per 10 secondi....
a voi???
panOuden
14-04-2007, 19:48
altro errore:
can't open ACPI ATK0100 kernel mode Driver
qualcuno sa cosa e'?
Scarica e installa questi due driver
http://www.realtek.com.tw/downloads/
e poi quelli ufficiali dal sito asus se hai problemi; io ho fatto cosi' e non ho avuto rogne con XP.
gokuzzug
14-04-2007, 20:11
Intanto grazie a tutti quanti per l'aiuto.
1) dopo aver installato dal sito della asus il programma/driver WLAN_XP_061027 hoo il problema del wifi, in quanto prima non trovavo alcun riferimento del suddetto sistema.
2) ho risolto il problema AATK0100 dopo aver installato sempre dal sito asus questo file Audio ATK0100_XP
3) infine ho sempre il problema di errore bus high definition e pertanto non riesco a installare la scheda sonora. In poche parole una volta aver installato questo files UAA_XP_060220(asus) mi appare una schermata dove in teoria mi chiede altri driver bus... ma non li trova.. pertanto sono obbligato a terminare...Audio_XP_061227 ho provato anche questi ma nulla da fare...
Aiutatemi voi vi prego..
panOuden
14-04-2007, 20:28
prova il link che ti ho suggerito prima :)
paoloanpel
14-04-2007, 22:45
Ciao ragazzi, vi devo ringraziare per avermi permesso di montare win xp in dual boot sul g1 con a bordo vista.
L'unica cosa che non capisco:
ho ancora 3 iconcine gialle di drive errati su xp riferiti a:
controller rete
pci device
usb device
Ho scaricato dal sito un'infinità di file, drive, utility ecc.
Qualcuno mi saprebbe indicare che drive cercare per risolvere questo problema.
Per il resto è veramente fantastico, anche se ho settato la risoluzione dello schermo a 1280*800, altrimenti diventavo cieco.
Grazie infinite.
raga ma ho letto nel manuale del G1 che il mouse in dotazione di default è 800 dpi ma si puo' settare anche a 1600 istallando il programma che si trova nel cd in dotazione...
il problema è ke non ho trovato nessun cd del mouse in dotazione....
non potreste dirmi come potrei procurarmelo? su internet? è molto grande da non poter essere uplodato?
altra cosa..
nessuno ha capito il perchè la webcam me la da in rimozione sicura dell'hardware?
Per chi ha problemi con la tastiera sul forum dell'asus c'e' un post interessante... ----> il link (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070121051245695&board_id=3&model=G1&page=1&SLanguage=en-us)
Auguri di Buona Pasqua! :)
ki puo' tradurre la guida nel link tutta in inglese?
gokuzzug
15-04-2007, 08:26
Ciao ragazzi, vi devo ringraziare per avermi permesso di montare win xp in dual boot sul g1 con a bordo vista.
L'unica cosa che non capisco:
ho ancora 3 iconcine gialle di drive errati su xp riferiti a:
controller rete
pci device
usb device
Ho scaricato dal sito un'infinità di file, drive, utility ecc.
Qualcuno mi saprebbe indicare che drive cercare per risolvere questo problema.
Per il resto è veramente fantastico, anche se ho settato la risoluzione dello schermo a 1280*800, altrimenti diventavo cieco.
Grazie infinite.
Vediamo se riesco ad aiutarti
controller rete : installa il seguente file (WLAN_XP_061027 + W_Console_XP)
pci device: dovresti risolvere installando come sopra """""
usb device: Hotfix_USB_XP
Tchiedo info sulla seconda partizione di vista se hai usato recovery dvd in dotazione o se avevi altra copia originale VISTa
Grazie
gokuzzug
15-04-2007, 08:38
prova il link che ti ho suggerito prima :)
Non ne posso piu'...
sto installando questo file preso dal sito che mi hai suggerito: Windows 2000, Windows XP/2003(32/64 bits) Driver only (Executable file)
lo eseguo e poi il seguente errore: Errore nell'installazionedel driver audio Realtek sul disco rigido!
Quindi termino!!!
azzooooooooooooooooooooooooooooo :muro: ma solo io ho problemi di audio?
gokuzzug
15-04-2007, 09:00
praticamente mi manca questo softwere: periferica audio su bus high definition audio
ma dove lo trovo???
zio.pink.floyd
15-04-2007, 10:40
a me need for speed carbon mi torna al desktop dopo la prima skermata....
pes6 quando premo ESC mi si frizza per 10 secondi....
a voi???
guarda need for speed a me va benissimo, Pes mi da solo 1 linea orizzontale ogni tanto che da un po fastidio e che è legata ai driver video..
non capisco invece perchè quando partono i giochi non li setta al max..cioè sopra c'è 1 scheda video da 512, e ghost recon mi imposta da solo 800*600..:confused: ho provbato a mettere tutto al max e scatta un po..
cmq oltre ai rimedi del buon Litio asus deve aggiornare i suoi, sennò ci ha venduto 1 mezzo prodotto, con driver per niente all'altezza!:mad:
cmq qualcuno sa a cosa serve Netswitch???:confused:
ed Asus Multiframe???:confused:
grazie...:)
paoloanpel
15-04-2007, 11:35
Vediamo se riesco ad aiutarti
controller rete : installa il seguente file (WLAN_XP_061027 + W_Console_XP)
pci device: dovresti risolvere installando come sopra """""
usb device: Hotfix_USB_XP
Tchiedo info sulla seconda partizione di vista se hai usato recovery dvd in dotazione o se avevi altra copia originale VISTa
Grazie
Ok grazie mille, non trovo hot fix usb, il resto l'ho risolto.
Per il dboot, ho installato xp sulla seconda part., poi ho installato boot manager prof. ed è andato.
Questo l'ho fatto dopo parecchi tentativi, ho dovuto reinstallare vista dal disco backup e reisinstallare xp... è stata lunga, ma poi ci sono riuscito.
Ciao
panOuden
15-04-2007, 11:51
praticamente mi manca questo softwere: periferica audio su bus high definition audio
ma dove lo trovo???
http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html
zio.pink.floyd
15-04-2007, 12:55
ma i driver XTreme-G MobileForce VS 101.41 M6 Vista 32bit, presenti nella sezione download del sito, per il nostro g1:D , come li vedete???:confused:
Porcorosso
15-04-2007, 14:36
effettivamente dal momento che sto reinstallando windows perchè ho combinato un casino con le partizioni in ubuntu ho pensato anch io di creare 2 partizioni da 40 gb l una , una per win e l'altra per dati entrambe in ntfs e la 3 parte del disco non partizionata dove crerò le due partizioni manuali attraverso ubuntu. Ti volevo chiedere una cosuccia: ma la radice del sistema che è in ext3 deve essere di tipo primaria o logica?
Ciao
Ciao
Deve essere di tipo primaria.;)
Porcorosso
15-04-2007, 14:40
Ciao ragazzi
ma il nostro processore è a 32 o 64 bit :confused:
peppens1
15-04-2007, 15:37
raga, per non imbrattare questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16752891#post16752891
vi do il link....
aiuto!
ho problemi con la scheda video suppongo e gta san andreas...
se qualcuno passa di li e mi dice che ne pensa.......
Ciao ragazzi
ma il nostro processore è a 32 o 64 bit :confused:
64;)
Ok ho installato ubuntu ora però devo installare driver dei componenti e antivirus , dove li trovo questi software ??
guarda need for speed a me va benissimo, Pes mi da solo 1 linea orizzontale ogni tanto che da un po fastidio e che è legata ai driver video..
non capisco invece perchè quando partono i giochi non li setta al max..cioè sopra c'è 1 scheda video da 512, e ghost recon mi imposta da solo 800*600..:confused: ho provbato a mettere tutto al max e scatta un po..
cmq oltre ai rimedi del buon Litio asus deve aggiornare i suoi, sennò ci ha venduto 1 mezzo prodotto, con driver per niente all'altezza!:mad:
cmq qualcuno sa a cosa serve Netswitch???:confused:
ed Asus Multiframe???:confused:
grazie...:)
Cioè need for speed ti va benissimo con Vista?
io ho dovuto togliere la cartella Movies per farlo girare...
poi ho fatto l'errore di scaricarmi quei driver in prima pagina e mi si frizzava....
ora ha solo qualche problemino ogni tanto...
senti ma da dove si scarivano i driver per la geffo go 7700 ufficiali e seri?
gokuzzug
15-04-2007, 17:46
Ok grazie mille, non trovo hot fix usb, il resto l'ho risolto.
Per il dboot, ho installato xp sulla seconda part., poi ho installato boot manager prof. ed è andato.
Questo l'ho fatto dopo parecchi tentativi, ho dovuto reinstallare vista dal disco backup e reisinstallare xp... è stata lunga, ma poi ci sono riuscito.
Ciao
Allora io ho installato prima xp prof originale, e adesso avendo 2 partizioni, vorrei installare vista col cd di recovery. Tu mi dici che e' possibile?
basta farlo partire e poi mi dice dove installarlo? oppure mi cancella anche xp appena installato?
grazie
peppens1
15-04-2007, 17:54
cmq l’ho disinstallato e reinstallato…
va ancora a scatti….
ho abbassato la qualita’ a 640 * 480…
tolto l’anti aliasing….
tutto al minimo in pratica….
e ora non scatta piu’….
con alta qualita’ si vedeva tutto a striscie..
che e’ successo?
ho fuso la scheda video?
che devo fare?
peppens1
15-04-2007, 18:11
forse puo' influire questa cosa....
allora..ieri ho collegato il portatile alla tv per vedere dei video....
collegato tramite cavo composito.
quindi la risoluzione dello schermo del portatile e della tv e' diventata 640 * 480.
e si vedeva bene......fluido...definito (per quanto possa essere definito un gioco su una tv catodica)....
poi ho staccato il portatile...
e oggi..a parte norton che suppongo non centri niente.....
ho riprovato gta....
ora ho scoperto che e' l'anti aliasing che non funziona piu'.....
se lo disattivo....
posso tenere gta anche a risoluzione alta...
va bello fluido...
ma se l'attivo e metto anche 1 come livello.....che e' il piu' basso.....va a scatti e si vede la schermata di gioco a striscie....
problema di driver o cosa?
zio.pink.floyd
15-04-2007, 19:30
Cioè need for speed ti va benissimo con Vista?
io ho dovuto togliere la cartella Movies per farlo girare...
poi ho fatto l'errore di scaricarmi quei driver in prima pagina e mi si frizzava....
ora ha solo qualche problemino ogni tanto...
senti ma da dove si scarivano i driver per la geffo go 7700 ufficiali e seri?
driver ufficiali niente di niente, infatti ho scritto prima per chiedere 1 giudizio su quelli presenti nell'area download del sito..
per quanto riguarda NFS anche a me all'inizio mi usciva mentre caricava..poi ho settato la compatibilità e tutto è andato bene..
driver ufficiali niente di niente, infatti ho scritto prima per chiedere 1 giudizio su quelli presenti nell'area download del sito..
per quanto riguarda NFS anche a me all'inizio mi usciva mentre caricava..poi ho settato la compatibilità e tutto è andato bene..
nulla da fare...
a me con entrambi i driver... sia quelli ke ho trovato sia qelli scaricati da qui mi da sto errore...
http://img236.imageshack.us/img236/5250/senzatitolo1kz9.th.gif (http://img236.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1kz9.gif)
ed il tempo ke ripristina i driver mi si frizza tutto...
ps: per la webcam che appare accanto all'orario (rimozione sicura hardware)tu hai risolto?
paoloanpel
15-04-2007, 21:41
Allora io ho installato prima xp prof originale, e adesso avendo 2 partizioni, vorrei installare vista col cd di recovery. Tu mi dici che e' possibile?
basta farlo partire e poi mi dice dove installarlo? oppure mi cancella anche xp appena installato?
grazie
Si installa xp sulla seconda partizione, poi usa su xp, visto che non tipartirà vista, ma solo xp il progr. vistaboot pro 3.1 e clicca su boot per vista.
Questo è il metodo più semplice che ho trovato. (Io ho reinstallato vista perchè non riuscivo a creare il boot con xp, perchè non mi andavano i driver, e mi mancava netframe 2.0..)
peppens1
15-04-2007, 22:06
raga…
il problema era la modalita’ del portatile….
non era in high performance…
ed essendo diciamo bloccato il processore….
andava male….
poi alzando di piu’ la risoluzione…ho risolto i colori….
con le modalita’ a risparmio energetico…
nel gioco…..distorceva anche il suono man mano che sforzava la scheda grafica…..
zio.pink.floyd
15-04-2007, 23:04
nulla da fare...
a me con entrambi i driver... sia quelli ke ho trovato sia qelli scaricati da qui mi da sto errore...
http://img236.imageshack.us/img236/5250/senzatitolo1kz9.th.gif (http://img236.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1kz9.gif)
ed il tempo ke ripristina i driver mi si frizza tutto...
ps: per la webcam che appare accanto all'orario (rimozione sicura hardware)tu hai risolto?
no guarda la webcam non l'ho toccata..ho paura che rimuovendo l'hardware poi non compaia più al riavvio..
NFS non mi dava errore, usciva e basta...grossi problemi li ho riscontrati su Test Drive, con audio e video completamente sfasati (lo stesso sul pc di casa, 1 pc di fascia media senza tante pretese andava ok).
ho notato con Nfs che ogni tanto si ferma 1 attimo, poi tutto ok..quando esco vedo che vicino l'orologio mi compare 1 scritta che mi avvisa che 1 file .dll è stato ripristinato da solo....:confused: :confused:
cmq vedo con piacere che nessuno invece risp alle mie domande:mad: , che non è la prima volta, rispettivamente su:
1) driver video presenti nel sito:help:
2)Asus Multiframe:help:
3)Asus Netswitch:help:
faccio 2 ulteriore domanda:
1) il dvd di recovery se lo voglio usare basta andare sul bios ed impostare la partenza da cd, e poi fa tutto da solo??:confused:
2) ma le modalità energetiche in Vista corrispondono a tutti in 4: High, Battery saving, quit office ed entertaintment??
grazie...
1) driver video presenti nel sito:help:
2)Asus Multiframe:help:
3)Asus Netswitch:help:
faccio 2 ulteriore domanda:
1) il dvd di recovery se lo voglio usare basta andare sul bios ed impostare la partenza da cd, e poi fa tutto da solo??:confused:
2) ma le modalità energetiche in Vista corrispondono a tutti in 4: High, Battery saving, quit office ed entertaintment??
grazie...
X quello ke ho capito io:
1) asus multiframe serve per collegare il pc con qualche Tv o proiettore... ovvero ti dovrebbe sdoppiare o clonare lo schermo
2) netswitch è utilizzabile soprattutto se hai a dispizione piu' router wirless a cui collegarti... poi switcharre appunto tra una connessione ed un altra
-----
1) dovresti all'accenzione premere "CANC" e settare la lettura da DVD.. inserisci il disco e scegli come formattare e se creare partizioni.....
poi ti kiederà anche il secondo disco (quello dei driver) lo inserisci ed aspetti....
2) non lo so :D
Billokko
16-04-2007, 11:06
Ciao a tutti.. io sono un felice possessore del g2..e vi pongo 2 domande...
Nel manuale ci sono mille mila modalità, tra cui super performance che io nel pc non riesco a trovare (ho winzozz vista eh..) voi ce l'avete???
Altra domanda... se tolgo l'alimentazione non riesco a giocare, pes6 e virtua tennis 3 vanno a scatti anche in modalità high performance.. consigli???
zio.pink.floyd
16-04-2007, 11:11
X quello ke ho capito io:
1) asus multiframe serve per collegare il pc con qualche Tv o proiettore... ovvero ti dovrebbe sdoppiare o clonare lo schermo
2) netswitch è utilizzabile soprattutto se hai a dispizione piu' router wirless a cui collegarti... poi switcharre appunto tra una connessione ed un altra
-----
1) dovresti all'accenzione premere "CANC" e settare la lettura da DVD.. inserisci il disco e scegli come formattare e se creare partizioni.....
poi ti kiederà anche il secondo disco (quello dei driver) lo inserisci ed aspetti....
2) non lo so :D
ti ringrazio!:D per la questione energetica mi sa che vista è proprio impoostato solo con 4 modalità perchè leggo + di 1 persona che ha questa caratteristica...:mbe:
ora rimane solo che qualcuno mi risp sulla questione driver video presente sul sito, e siamo a cavallo...;)
Ciao a tutti.. io sono un felice possessore del g2..e vi pongo 2 domande...
Nel manuale ci sono mille mila modalità, tra cui super performance che io nel pc non riesco a trovare (ho winzozz vista eh..) voi ce l'avete???
Altra domanda... se tolgo l'alimentazione non riesco a giocare, pes6 e virtua tennis 3 vanno a scatti anche in modalità high performance.. consigli???
è possibile che tu non riesca a giocare perchè occorre la massima prestazione del pc, che si ottiene solo in super performance con il pc collegato alla rete elettrica
gokuzzug
16-04-2007, 12:34
io ho installato ubuntu.. un casino perchè vista non parte più quando vede lo spazio modificato.
allora come uscirne....: fai 2 partizioni con ubuntu. sulla 2a installi linux, invece per reinstallare vista devi usare il dvd di ripristino, scegli come opzione "installa vista sulla prima partizione" e il gioco è fatto.
al riavvio il grub di ubuntu c'è ancora.
Scusami una cosa.. ho installato xp sulla seconda partizione e sulla prima ho installato tramite recovery dvd vista home, ma all'avvio non mi fa scegliare quale os far partire... mi puoi dare un aiuto? Infatti mi parte solo vista...
Grazie
Billokko
16-04-2007, 12:46
è possibile che tu non riesca a giocare perchè occorre la massima prestazione del pc, che si ottiene solo in super performance con il pc collegato alla rete elettrica
A me cmq questa super perfomance non viene nemmeno con la corrente attaccata.. forse xkè ho vista.. te hai win xp??
si, ho win xp media center
raga! per quanto riguarda i driver della gf7700, sul sito asus sono comparsi dei nuovi driver x vista 32bit, ma solo per l'asus a8js che ha la stessa scheda video...
probabile che a breve escano anche quelli x il vostro g1!
alexronny
16-04-2007, 13:55
Ciao a tutti.. io sono un felice possessore del g2..e vi pongo 2 domande...
Nel manuale ci sono mille mila modalità, tra cui super performance che io nel pc non riesco a trovare (ho winzozz vista eh..) voi ce l'avete???
Altra domanda... se tolgo l'alimentazione non riesco a giocare, pes6 e virtua tennis 3 vanno a scatti anche in modalità high performance.. consigli???
Basta che apri il pannello di controllo della vga->PowerMizer e imposti "massime prestazioni" anche in utilizzo batteria ;)
Billokko
16-04-2007, 16:59
power mizer è nividia... nel g2 c'è una ati x1700... comunque ho già settato impostazioni massime ma.. bo.. senza caricabatterie nn si gioca col g2..
comprando il G1 avete avuto tutti lo zaino in dotazione?
oggi finalmente e' arrivato..
1. non c'era lo zaino
2. e' l' AK005C invece del AP021C
ps. ha il famoso problema con la tastiera anche questo
:mbe:
Basta che apri il pannello di controllo della vga->PowerMizer e imposti "massime prestazioni" anche in utilizzo batteria ;)
Dove sta powermizer che io non lo trovo... ? :confused: :muro:
PS: ho trovato power4gear extreme... dovrebbe essere la stessa cosa...
alexronny
16-04-2007, 19:58
Dove sta powermizer che io non lo trovo... ? :confused: :muro:
PS: ho trovato power4gear extreme... dovrebbe essere la stessa cosa...
Tasto destro sul desktop->schermo Nvidia->schermo laptop->lo trovi nel menù di sinistra ;) Non è la stessa cosa del power4gear, che serve a impostare le prestazioni in base all'uso che se ne sta facendo...
zio.pink.floyd
16-04-2007, 21:04
Tasto destro sul desktop->schermo Nvidia->schermo laptop->lo trovi nel menù di sinistra ;) Non è la stessa cosa del power4gear, che serve a impostare le prestazioni in base all'uso che se ne sta facendo...
tutto ciò però non è possibile su vista...:cry:
tutto ciò però non è possibile su vista...:cry:
infatti tra 30 minuti formatto e metto nel mio G1 XP
amen
Per Xp io ho preso il mio bel cd con Xp Sp2 e ho formattato tranquillamente e tutto va alla perfezione...una scheggia...Vista via completamente...ho messo tutti i driver di Xp e via andare...
Il mio problema è che usando il G1 anche per lavoro beh vista mi bloccava alcuni programmi che mi servono assolutamente...
djYouri
Cioè ti sei riscaricato tutto i driver per XP dal sito della asus?
o i driver che hai trovato nel CD del G1 andavano bene anche per XP? (cosa ke non credo)
Big Boss
17-04-2007, 00:04
comprando il G1 avete avuto tutti lo zaino in dotazione?
oggi finalmente e' arrivato..
1. non c'era lo zaino
2. e' l' AK005C invece del AP021C
ps. ha il famoso problema con la tastiera anche questo
:mbe:
Si, lo zaino fa parte integrante del pacco. Il mio G1 è arrivato in una scatola di cartone al cui interno vi era lo zaino ed un'ulteriore scatola (col le scritte asus, G1 e roba varia) contente il portatile, accessori, cd e manuali.
Per quanto riguarda Power4Gear Extreme (in Vista quindi) ha giusto quei 4 settaggi, ognuno dei quali ha una configurazione per modalità Plugged In/On Battery. A me con High Performance va alla grande, con o senza cavo. L'unica differenza è che se si alimenta via batteria, il processore viene limitato nel caso in cui nn ci sia molto lavoro da svolgere. Ovviamente nel caso in cui voi avviate qualche programma che "ciuccia risorse" (tipo Oblivion con i settaggi al max) la capacità lavorativa del processore andrà al 100%. Quindi per farla breve con Power4Gear eXtreme non ho accusato alcun calo di prestazioni.
P.S.: Le varie configurazioni sono personalizzabili!
Gianni_C
17-04-2007, 09:05
Ciao a tutti neo possessore del G1 da un paio di giorni la sigla
del nb è G1 AP030c Bho diverso ! il mio hd è un hitachi ata ?
da 120 che mi abbassa il punteggio generale vista a 4.3 e la risoluzione
schermo 1280 stò cercando di configurarlo per ottenere migliori prestazioni
sono bene accette
P.S
Anche questo con alcuni tasti che affondano !!!
Salve ragazzi..tra qualche ora dovrei diventare il felice proprietario di un G1.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di provare Windows XP X64 sul nostro beneamato.
Grazie :D
ho installato win XP sp2...
tra i driver che ho trovato nel sito Asus ci sono anche alcuni che riguardano il Bios...
vanno installati?
ciao ragazzi ho messo la versione 6.10 e mi chiedevo quali sono le periferiche da installare... purtroppo dal pannello di gestione periferiche vedo tantissimi componenti Unknow.... datemi una mano .
Big Boss
17-04-2007, 12:07
Salve ragazzi..tra qualche ora dovrei diventare il felice proprietario di un G1.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di provare Windows XP X64 sul nostro beneamato.
Grazie :D
Installato e rimosso! Ho avuto abbastanza problemi con i drivers, infatti la maggior parte di quelli presenti sul sito della asus è esclusivamente per XP32bit. Quindi ho preferito levarlo in favore del caro Vista, il quale finora funziona alla grande!
é ufficiale sono entrato nel club..con tutto ciò che comporta (vedi difetto alla tastiera :muro: ).
Domanda..ma la partizione F: nascosta la posso cancellare? c'è qualcuno che l'ha fatto?
buongiorno a tutti possiedo un asus G1 dal 15-03 e sono soddisfatto di averlo preso finalmente :yeah:
Ho un piccolo problema con la demo di command & conquer 3...
il gioco si è installato senza problemi ma il puntatore del mouse continua a lampeggiare e sparire e quindi non ho nemmeno tentato di giocare.
non cambia nulla nemmeno cambiando risoluzione e nemmeno abbassando tutti i dettagli!!!!
si tratta di un problema di driver???
ps ho il G1-AP021C con vista
grazie
Si, lo zaino fa parte integrante del pacco. Il mio G1 è arrivato in una scatola di cartone al cui interno vi era lo zaino ed un'ulteriore scatola (col le scritte asus, G1 e roba varia) contente il portatile, accessori, cd e manuali.
Grazie!
.. e per quanto riguarda le luci verdi laterali?
con l'utility asus riesco a testare il lampeggio ma quella di sinistra non funziona.. e' successo anche ad altri? sara' rotta?
cmq l'affondo della tastiera e' decisamente esagerato in alcuni punti, da fixare assolutamente :)
dopo aver istallato win Xp non mi spunta piu' la scritta di avvertimento quando mentre gioco ricevo una mail...
devo scaricare qualche cosa specifica oltre a direct console?
Grazie!
.. e per quanto riguarda le luci verdi laterali?
con l'utility asus riesco a testare il lampeggio ma quella di sinistra non funziona.. e' successo anche ad altri? sara' rotta?
Da quello che ne so io e che mi hanno detto all'aquisto dovrebbero funzionere entrambe in contemporanea...
Secondo il mio parere non è una cosa normale...mi sa che dovrai ricorrere all'assistenza :cry: se le vuoi vedere funzionere correttamente
Ciao a tutti,
vi volevo chiedere: il problema del cedimento alla tastiera è presente in tutti gli AK005C ???
C'è qualcuno che è riuscito a risolverlo ???
Grazie
dopo aver istallato win Xp non mi spunta piu' la scritta di avvertimento quando mentre gioco ricevo una mail...
devo scaricare qualche cosa specifica oltre a direct console?
sul sito asus trovi la versione 1.4 di Email LED Utility for WinXP prova con quella...ps sono nuovo e non so se posso inserire il link x il file da scaricare :doh:
Porcorosso
17-04-2007, 17:08
Ok ho installato ubuntu ora però devo installare driver dei componenti e antivirus , dove li trovo questi software ??
Non credo che su linux abbia di bisogno di un antivirus, per quanto riguarda il resto ti consiglio do consultare il forum ufficiale di ubuntu http://forum.ubuntu-it.org/
gokuzzug
17-04-2007, 18:09
altro problema:
ho installato P4G_XP ma avviandolo mi dice che il sistema non lo supporta... cosa devo fare? strano..
inoltre i file hotfix cpu travati tutto sul sito della asus vanno messi a che servono?
buongiorno a tutti possiedo un asus G1 dal 15-03 e sono soddisfatto di averlo preso finalmente :yeah:
Ho un piccolo problema con la demo di command & conquer 3...
il gioco si è installato senza problemi ma il puntatore del mouse continua a lampeggiare e sparire e quindi non ho nemmeno tentato di giocare.
non cambia nulla nemmeno cambiando risoluzione e nemmeno abbassando tutti i dettagli!!!!
si tratta di un problema di driver???
ps ho il G1-AP021C con vista
grazie
Ciao ho il tuo stesso g1 ma non ho riscontrato questo problema con questo giovo...ho i driver video dati all'acquisto.
gokuzzug
17-04-2007, 19:20
Risolto installando i driver AtK0100 da asus
tutto su OS XP
Ciao ho il tuo stesso g1 ma non ho riscontrato questo problema con questo giovo...ho i driver video dati all'acquisto.
No :lamer: maledizione reinstallo di nuovo la demo e non vedo il mouse...
tra l'altro il gioco va perfettamente perche sono riuscito (provando a clikkare a caso su tutto lo schermo) a far partire una parita e la grafica è perfetta
scusa se stresso ma hai impostato qualcosa dal pannello nvidia???io proprio non capisco :muro:
Ciao ho il tuo stesso g1 ma non ho riscontrato questo problema con questo giovo...ho i driver video dati all'acquisto.
non ci posso credere...ho risolto...avevo lo stesso problema con un'altro pc anche con il gioco precedente e scopro che è dovuto alle impostazioni mouse...avevo impostato la scia del mouse...disattivandola risolvo
grazie comunque:doh:
sul sito asus trovi la versione 1.4 di Email LED Utility for WinXP prova con quella...ps sono nuovo e non so se posso inserire il link x il file da scaricare :doh:
email led serve per far illuminare il led in basso (quelli sotto il touchpad)
io dicevo il display in alto azzurro....
che non capisco perchè non mi avverte di nuove mail..
ma puo' essere ke per ogni singolo led ci vuole un programmino ..... se faccio ctrl+alt+canc ne ho gia 1302830 attivati... ke palle
niente da fare, le sto provando tutte ma con Xp l'OSD non mi funziona....
ovvero mi rimane l'orologgio ma di segnalarmi le mail neanche se ne parla...
prima di formattare le avevo testato con vista e funzionava...
spero ke qualcuno sappia illuminarmi...
se avete aggiunte da fare alla guida, (per esempio c'era qualcuno che chiedeva dei driver di xp)
fate un post ordinato in questo thread e mandatemi un pm con il link al post, (così non potrà sfuggirmi).
ovviamente ci sarà il vostro nick sulla parte che avete scritto :D
Tra le mie prove per far funzionare sta benederra OSD su XP che ti avverte di nuove mail ho notato che i driver x vista 32bit funzionano anche su XP
direct console 1.3 funziona anche su XP
chekmail x vista 32bit funziona anche su xp
pero' ancora non mi funziona l'OSD...
peppens1
18-04-2007, 16:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16792215#post16792215
mi date una mano?
ho problemi con lan e msn....
Billokko
18-04-2007, 17:38
ciao... voi che avete il g2 con vista mi dite che impostazioni avete sul catalyst?? ciao ciao
:sofico:
non dico altro..
anzi sì.. odio vista. Vorrei levarlo.. e rimettere XP. Peccato che ho ben DUE XP Home e un professional provenienti dai precedenti pc (sia notebook che desktop) peccato siano tutti in versione RECOVERY.
Ora, è possibile TOGLIERE STO SCHIFO DI VISTA, e pulire un vecchio XP di recovery di un mio vecchio pc per renderlo idoneo e pulito per metterlo sul g1? (es ho giusto sottomano quello del mio defunto notebook fujitsu siemens amilo m1425 ma ovviamente è predisposto per installarmi tutti i driver e varie porcate dell'amilo)
Mi aiutate? come posso fare?
Ho visto la guida nell''altro thread ma mi sembra un casino e non ho capito se posso farlo partendo dal recovery di un altro MIO (e sottolineo MIO) pc.
Thanks!
la butto li....
lo installi e poi cancelli i driver x mettergli quelli asus....
Anche se io ancora sto combattendo proprio con questi driver asus x Xp che non mi fanno quadrare alcune cose...
mah.. mi sembra un po' na paciugata così.. :|
ha.. poi ho notato alcune cose:
1)il lettore dvd è rumorosissimo.. vibra tutto il blocco lettore! :eek:
2)la ventola anche quella si sente un macello.. e non si sta mai zitta.. sarà vista? :rolleyes:
3)su vista ho notato che il pulsante per disabilitare il touchpad non funziona.. è normale? su xp avrò lo stesso problema?
4) formattando e mettendo XP, come recupero la partizione nascosta che vista usa per il recovery? son parecchi giga e mi farebbero comodo visto che io il recovery non lo uso.
5) E' normale che su vista FAR CRY scatta pur non mettendo tutto al massimo??? delusione...
6) mi fa un male cane il ginocchio.. sarà un movimento improvviso che ho fatto visto che son stato 6 ore e mezza seduto schiacciato in treno? (mannaggia a loro..). Devo installare qualcosa? :fagiano:
Scherzi a parte.. (no, il ginocchio mi fa male sul serio.. sulla salute non scherzo..),dicevo, tornando a noi.. il g1 non mi ha lasciato contento.. fortuna che non ha bad pixel.. in compenso l'audio mi è sembrato buono.. :)
mah.. mi sembra un po' na paciugata così.. :|
ha.. poi ho notato alcune cose:
1)il lettore dvd è rumorosissimo.. vibra tutto il blocco lettore! :eek:
2)la ventola anche quella si sente un macello.. e non si sta mai zitta.. sarà vista? :rolleyes:
3)su vista ho notato che il pulsante per disabilitare il touchpad non funziona.. è normale? su xp avrò lo stesso problema?
4) formattando e mettendo XP, come recupero la partizione nascosta che vista usa per il recovery? son parecchi giga e mi farebbero comodo visto che io il recovery non lo uso.
5) E' normale che su vista FAR CRY scatta pur non mettendo tutto al massimo??? delusione...
6) mi fa un male cane il ginocchio.. sarà un movimento improvviso che ho fatto visto che son stato 6 ore e mezza seduto schiacciato in treno? (mannaggia a loro..). Devo installare qualcosa? :fagiano:
Scherzi a parte.. (no, il ginocchio mi fa male sul serio.. sulla salute non scherzo..),dicevo, tornando a noi.. il g1 non mi ha lasciato contento.. fortuna che non ha bad pixel.. in compenso l'audio mi è sembrato buono.. :)
direi tutto il contrario di quello ke hai detto...
il lettore da me sta zitto e tranquillo..
le ventole dipendono da vista che forse ti stava indicizzando o deframmentando... cmq sono molto silenziose.... su Xp mi son dimenticato ke esistono(avevo un pavilion... e li si ke facevano casino)
Io la partizione l'ho recuperata... ora ho solo un hd
ho letto che Fra Cry va benone.... io non l'ho provato
il pulsante x il touchpad funziona da dio....
le casse non mi soddisfano...
cioè proprio tutto il contrario :sofico:
direi tutto il contrario di quello ke hai detto...
il lettore da me sta zitto e tranquillo..
le ventole dipendono da vista che forse ti stava indicizzando o deframmentando... cmq sono molto silenziose.... su Xp mi son dimenticato ke esistono(avevo un pavilion... e li si ke facevano casino)
Io la partizione l'ho recuperata... ora ho solo un hd
ho letto che Fra Cry va benone.... io non l'ho provato
il pulsante x il touchpad funziona da dio....
le casse non mi soddisfano...
cioè proprio tutto il contrario :sofico:
:mbe:
ehmm a sto punto potrebbe essere vista a darmi tutti sti problemi...
per la partizione nascosta come l'hai recuperata? (tieni conto che parto da vista..)
:mbe:
ehmm a sto punto potrebbe essere vista a darmi tutti sti problemi...
per la partizione nascosta come l'hai recuperata? (tieni conto che parto da vista..)
io con vista non rilevo i tuoi stessi problemi...
il tasto x il touchpad funzione perfettamente e la ventola va in proporzione all'utilizzo che fai del processore...
x la partizione io sono riuscito a recuperarla e a modificare le dimensioni direttamante da gestione computer (che trovi sotto strumenti amministrazione), nella parte a sinistra della finestra trovi gestione disco...da li puoi anche ridurre il volume riservato a vista e creare magari altre partizioni...e le casse cmq non mi sembrano male...
ps guarda che con xp ho letto che a altri qualcosa non funziona...
prima di tornare a xp prova a reinstallare driver e applicazioni varie dal cd...
magari risolvi...
io con vista non rilevo i tuoi stessi problemi...
il tasto x il touchpad funzione perfettamente e la ventola va in proporzione all'utilizzo che fai del processore...
x la partizione io sono riuscito a recuperarla e a modificare le dimensioni direttamante da gestione computer (che trovi sotto strumenti amministrazione), nella parte a sinistra della finestra trovi gestione disco...da li puoi anche ridurre il volume riservato a vista e creare magari altre partizioni...e le casse cmq non mi sembrano male...
ps guarda che con xp ho letto che a altri qualcosa non funziona...
prima di tornare a xp prova a reinstallare driver e applicazioni varie dal cd...
magari risolvi...
Ma al di là di tutto, io NON voglio vista.. mi trovavo da dio con XP, non voglio un sistema lento e pesante.. senza contare che l'interfaccia dei menù e quant'altro proprio non mi piace e non mi ci ritrovo..
Ho preso questo pc perchè ho bisogno di massime prestazioni.. e vorrei non sprecarle con vista.. anzi.. già xp di base per me è pesante.. snellirò anche quello (visualizzazione classica, niente effettoni grafici, etc etc)
update: sono arrivato dove mi hai detto tu, e vedo che l'unità è di 5 gb ma è una partizione primaria.. come posso operarci sopra?
Nella sostanza vorrei unirla con quella di vista ( c: ) e farla quindi sparire come partizione a parte.. è la prima volta in tanti anni che ho a che fare con questo tipo di partizioni nascoste.. l'unica opzione che mi fa fare è quella di eliminarla.. ma non sò il perchè ho il timore di fare qualche boiata.. non avendo frettissima.. prima di procedere preferisco chiederti suggerimenti.. :)
la butto li....
lo installi e poi cancelli i driver x mettergli quelli asus....
Anche se io ancora sto combattendo proprio con questi driver asus x Xp che non mi fanno quadrare alcune cose...
hmm.. il problema è che non vorrei che facesse casini nel momento in cui cerca di mettere driver non suoi.. tu nello specifico che problemi hai avuto con i driver? io ho preventivamente scaricato tutti i driver per XP dal sito dell'asus, sezione G1.. dovrebbero andar bene, no?
Pensavo di far così:
1) cancellare partizione nascosta, o meglio unire i suoi 5 gb a quelli dell'unità C:
2) diminuire la partizione d: (data) e tenerla sui 10 gb, per metterci un secondo winXP (dual boot) per usarlo come A)protezione nel caso che il primo si scassi, B) usarlo per testare e installare programmi shareware o che non son sicuro di tenere.. così il registro del XP primario resta perfetto e non si appesantisce di roba inutile.
3) formattare il tutto e installare i due XP belli puliti, partendo dai miei vecchi recovery, e aggiungere in seguito tutti i driver del caso.
4)salvare un immagine dei due XP ottimizzati con trueimage (mi sembra sia lui)
5) installare i vari programmi che uso e magari rifare un altra immagine su dvd quando voglio recuperare velocemente la situazione iniziale già pronta con tutti i programmi che in genere non aggiorno (paint shop pro, programmi di render,celestia,vari giochi etc etc)
update: sono arrivato dove mi hai detto tu, e vedo che l'unità è di 5 gb ma è una partizione primaria.. come posso operarci sopra?
Nella sostanza vorrei unirla con quella di vista ( c: ) e farla quindi sparire come partizione a parte.. è la prima volta in tanti anni che ho a che fare con questo tipo di partizioni nascoste.. l'unica opzione che mi fa fare è quella di eliminarla.. ma non sò il perchè ho il timore di fare qualche boiata.. non avendo frettissima.. prima di procedere preferisco chiederti suggerimenti.. :)
visto che mi piace il rischio avevo provato a eliminare la partizione...pensando che tanto avevo il dvd e quindi il recovery non mi serviva, non so se il ragionamento era giusto ma ho eliminato e poi ho fatto estendi il volume (solo con vista è stata introdotta qst funzione) perchè le due partizioni erano una adicente all'altra e :yeah: avevo la partizione di windows piu grande...a me è funzionato facendo così...
visto che mi piace il rischio avevo provato a eliminare la partizione...pensando che tanto avevo il dvd e quindi il recovery non mi serviva, non so se il ragionamento era giusto ma ho eliminato e poi ho fatto estendi il volume (solo con vista è stata introdotta qst funzione) perchè le due partizioni erano una adicente all'altra e :yeah: avevo la partizione di windows piu grande...a me è funzionato facendo così...
provo subito, allora!!! speriamo bene!!!! :)
EDIT: fatto.. ma non mi fa espandere nessuna delle due partizioni (c e d)
e alla partizione nascosta ora posso solo fare: "Nuovo volume semplice" e mi appare come non allocata..
hmm forse devo prima farla diventare un volume e poi unirlo.. dovrebbe essere così. provo...
edit 2: la sto formattando :D ho scelto di dargli nome f: e partizione ntfs.. mah.. fra poco saprò..
edit3: è ancora al 32%!!! ma quanto ci mette? bon, vado a far bollire un paio di uova... a dopo..
edit4: uff non riesco a dirgli di unire la partizione f: a quella di c:!!! posso al massimo ridurla ma non unirla a C:! uffaaaa
ARGH!!! ora la situzione è la seguente:
http://img100.imageshack.us/img100/4654/partizionirk8.gif
io voglio 10 GB di d: (che non sò perchè non mi fa fare, il minimo che posso tenere son 21 gb) e il resto tutto a C:!! come posso fare? :help:
per la partizione io ho fatto come ti aveva anche consigliato za87, solo me prima avevo formattato la partizione epoi l'ho inglobbata in C
per i driver di Xp ho problemi ke potrebbero per molti essere insignificanti.. cioè:
outlook sembra fare a pugni con direct console.... quando chiudo outlook mi rimane aperto il processo di outlook nel taskmanager ( ciullandomi quindi ram inutilemnte) e devo ckiuderlo manualemnte
OLED non funziona quando arrivano nuove mail ... cioè non mi spunta la scritta nel display che mi avverte della mail in arrivo.... invece messenger funziona è mi dice quando ho nuovi msg..
questo http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070330233554896&board_id=3&model=G1&page=1&SLanguage=en-us è il post di un utente con gli stessi problemi che ha scritto sul forum ufficiale asus
questo http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070215175443137&board_id=3&model=G1&page=1&SLanguage=en-us per quanto riguarda outlook che non si kiude dopo l'uscita..
per la partizione io ho fatto come ti aveva anche consigliato za87, solo me prima avevo formattato la partizione epoi l'ho inglobbata in C
per i driver di Xp ho problemi ke potrebbero per molti essere insignificanti.. cioè:
outlook sembra fare a pugni con direct console.... quando chiudo outlook mi rimane aperto il processo di outlook nel taskmanager ( ciullandomi quindi ram inutilemnte) e devo ckiuderlo manualemnte
OLED non funziona quando arrivano nuove mail ... cioè non mi spunta la scritta nel display che mi avverte della mail in arrivo.... invece messenger funziona è mi dice quando ho nuovi msg..
questo http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070330233554896&board_id=3&model=G1&page=1&SLanguage=en-us è il post di un utente con gli stessi problemi che ha scritto sul forum ufficiale asus
non usando outlook , la cosa non dovrebbe quindi preoccuparmi! :D
tornando a noi..Il fatto è che non trovo il comando per "unire" le partizioni!
io ricordo di aver clikkato su C da gestione disco
e poi ho fatto unisci spazio non allocato ( o una cosa simile ) e poi ho settato tutto lo spazio non allocato....
(sto giochetto l'ho fatto quando ero ancora sotto vista)
io ricordo di aver clikkato su C da gestione disco
e poi ho fatto unisci spazio non allocato ( o una cosa simile ) e poi ho settato tutto lo spazio non allocato....
(sto giochetto l'ho fatto quando ero ancora sotto vista)
niente.. non riesco... in ogni caso appena formatto mi assegna una lettera di unità , non me lo lascia "non allocato" e non mi appare in nessun menu quello che dici... :(
niente.. non riesco... in ogni caso appena formatto mi assegna una lettera di unità , non me lo lascia "non allocato" e non mi appare in nessun menu quello che dici... :(
Bho, ti posso solo ripetere passaggio x passaggio il mio procedimento..
1- ho formattato il disco che non mi interessava...
2- sono andato su gestione disco
3- ho clikkato sul disco che non mi interessava e con dasto desto ho fatto "cancella"
4- sono andato sul disco "c" ed ho fatto unisci spazio non utilizzato (o roba simile)
Bho, ti posso solo ripetere passaggio x passaggio il mio procedimento..
1- ho formattato il disco che non mi interessava...
2- sono andato su gestione disco
3- ho clikkato sul disco che non mi interessava e con dasto desto ho fatto "cancella"
4- sono andato sul disco "c" ed ho fatto unisci spazio non utilizzato (o roba simile)
1) ok.. fatto
2) ok fatto
3)ho fatto elimina volume -> diventa "non allocato"
4) non appare...
http://img147.imageshack.us/img147/3221/partizionenonallocatahr6.gif
:muro:
:cry:
provo subito, allora!!! speriamo bene!!!! :)
io voglio 10 GB di d: (che non sò perchè non mi fa fare, il minimo che posso tenere son 21 gb) e il resto tutto a C:!! come posso fare? :help:
1) ok.. fatto
2) ok fatto
3)ho fatto elimina volume -> diventa "non allocato"
4) non appare...
:cry:
la situazione non è delle migliori...devi sapere che alcuni file sono fissi e di conseguenza nessun ciclo di deframmentazione può spostarli tra l'altro in vista non vedi nemmeno lo stato di come è occupato il disco:muro: e quindi non vedi come sono messi i file e che file sono.forse qst è il motivo della limitazione nella riduzione di d...prova comunque a deframmentare magari migliora qualcosa...
non potrai mai aumentare però la partizione vista veso destra perche il tuo d è una partizione estesa e credo che puoi fare le unioni solo con quelle dello stesso tipo.
per il fatto di unire lo spazio non allocato a sinistra di vista dopo aver mangiato mi metto, se riesco, nella tua stessa situazione e provo...
ps dai un okkio alla guida del prgramma magari trovi quacosa..a dopo
1)ho tentato di mettermi nelle tue condizioni e ecco...
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=49672&stc=1&d=1176987399
disk (2).jpg
ecco il perchè,probabilmente Kain79 ha fatto come me che l'ha inglobata in d...non saprei...comunque mi disp x quello che devi fare tu.:cry:
ps queste cose le riesci a fare con programmi del tipo partition magic ma il problema e che non girano su vista...mi da problemi nell'installazione...
avrei però un'idea...tanto vale rischiare no???
potresti scaricarti ad esempio la iso di kubuntu e provare con il programma di partizionamento che trovi durante l'installazione però dovresti avere minime conoscenze in linux almeno per fare queste due cose...in ogni caso qualsiasi programma usi anche quelli a pagamento non ti assicurano che non perdi i dati...
peppens1
19-04-2007, 13:18
ragazzi...
se posso dare un suggerimento per le casse..
aprile la gestione audio realteck..
e in effetti sonori, mettere rock...
il suono sara' piu' pulito e definito rispetto al normale profilo audio.
grazie per averci provato...
dei dati non mi interessa, volendo potrei sbrasare tutto l'hd! Non c'è su nulla che mi interessi!!! il pc è nuovo nuovo!
l'importante è che riesca ad avere un unico "c:" da 110 giga e un altra partizione "d:" da 10 giga per installarci un secondo XP muletto per poterci "pasticciare" con programmi e settaggi senza intasare il primo.
Con linux ho usato un po' knoppix, il fatto è che ricorrere a live e cose del genere per sistemare delle partizioni mi sembra ridicolo, non è possibile che bisogna ricorrere a questi espedienti.
grazie per averci provato...
dei dati non mi interessa, volendo potrei sbrasare tutto l'hd! Non c'è su nulla che mi interessi!!! il pc è nuovo nuovo!
l'importante è che riesca ad avere un unico "c:" da 110 giga e un altra partizione "d:" da 10 giga per installarci un secondo XP muletto per poterci "pasticciare" con programmi e settaggi senza intasare il primo.
Con linux ho usato un po' knoppix, il fatto è che ricorrere a live e cose del genere per sistemare delle partizioni mi sembra ridicolo, non è possibile che bisogna ricorrere a questi espedienti.
Ciao, io ho usato partition magic 8.0 (funziona solo con xp non con vista). Con questo programma c'è una funzione che permette di riallocare lo spazio e di unire partizioni (marge partition). Puoi anche "aggiustare lo spazio" delle partizioni senza perdere i dati che vi sono dentro (resize partition).
Spero possa aiutarti. Ciao
secondo voi, avendo a disposizione sia un windows XP Home service pack due (del mio vecchio notebook, quindi recovery che devo ripulire) e un XP PRO, quale dei due mi conviene mettere al posto di vista?
Nel senso, XP Pro offre dei vantaggi sul nostro note rispetto alla versione home? es da quel che sò XP PRO può gestire 2 cpu, mentre XP HOME no.. il core 2 duo viene visto come 2 cpu? da qui il problema se convenisse mettere la versione PRO. Il dubbio viene in quanto da mie esperienze passate su altri notebook, win xp PRO si è comportato peggio della corrispettiva versione Home (crash continui,errori etc).
Voi che esperienze avete avuto?
tenete conto che dal g1 chiedo prestazioni "estreme", quindi un ottimizzazione spinta del sistema operativo, votato a fare solo quello che mi serve, senza software ed orpelli grafici inutili. (in particolare lo userei per software di grafica 2d e 3d, quindi rendering, giochi pesanti tipo gli ultimi FPS,navigare in wireless,creare siti e molte altre robe minori da un punto di vista computazionale come musica, film in dvd/dvx,testi,etc etc)
Fatemi sapere! (oltre a come risolvere il problema delle partizioni.. eventualmente sbrasare tutto e ottenere un solo C:
secondo voi, avendo a disposizione sia un windows XP Home service pack due (del mio vecchio notebook, quindi recovery che devo ripulire) e un XP PRO, quale dei due mi conviene mettere al posto di vista?
Nel senso, XP Pro offre dei vantaggi sul nostro note rispetto alla versione home? es da quel che sò XP PRO può gestire 2 cpu, mentre XP HOME no.. il core 2 duo viene visto come 2 cpu? da qui il problema se convenisse mettere la versione PRO. Il dubbio viene in quanto da mie esperienze passate su altri notebook, win xp PRO si è comportato peggio della corrispettiva versione Home (crash continui,errori etc).
Voi che esperienze avete avuto?
tenete conto che dal g1 chiedo prestazioni "estreme", quindi un ottimizzazione spinta del sistema operativo, votato a fare solo quello che mi serve, senza software ed orpelli grafici inutili. (in particolare lo userei per software di grafica 2d e 3d, quindi rendering, giochi pesanti tipo gli ultimi FPS,navigare in wireless,creare siti e molte altre robe minori da un punto di vista computazionale come musica, film in dvd/dvx,testi,etc etc)
Fatemi sapere! (oltre a come risolvere il problema delle partizioni.. eventualmente come poter sbrasare tutto e ottenere un solo C:\ da 120 giga da spezzettare poi in un altra partizione da 10 giga per un ulteriore sistema operativo da fare però una volta messo XP!)
Ciao a tutti, dato che oramai si parla solo di formattare per mettere Win Xp o formattare per togliere le partizioni pre impostate e reinstallare Vista perché non scrivete una guida da mettere nelle prima pagine del forum? Così invece di avere molte pagine su come fare basta andare al punto giusto...
Ale
Dusterly83
20-04-2007, 11:21
Ha!!! bella questa...lo sapevate che il g1 fa anche da telefono?!:eek:
Ho attaccato il modem (56k) alla linea di casa e quando suona il telefono suona anche il g1! Ho preso un colpo....si legge anche il numero di chi ti chiama!
Vabbè, magari sono l'unico cretino che non lo sapeva....:doh:
Piuttosto, parliamo di cose serie...come si fa a collegare un sistema 5.1 dolby surround?! mi fa attivare sole le casse frontali e il quadratino del 5.1 rimane non selezionabile. E poi cosa sarebbe il digital output? Sembra non fare niente....ho provato in tutti i modi!:mc:
Ha!!! bella questa...lo sapevate che il g1 fa anche da telefono?!:eek:
Piuttosto, parliamo di cose serie...come si fa a collegare un sistema 5.1 dolby surround?! mi fa attivare sole le casse frontali e il quadratino del 5.1 rimane non selezionabile. E poi cosa sarebbe il digital output? Sembra non fare niente....ho provato in tutti i modi!:mc:
ma come si fa a telefonare???a ricevere esce il numero ma a telefonare???se digito un numero e chiamo dopo un attimo mi lascia giù
il digital output viene utilizzato semplicemente con l'uscita spdf...
avevo il tuo stesso problema...dipende che tipo di sistema 5.1 hai...ad esempio:hai l'amplificatore e il sistema di casse o hai i tre cavi jack colorati giallo verde e nero x le entrate audio???
alexronny
20-04-2007, 14:02
Se a qualcuno può interessare stamattina mi è arrivato il volantino del Mediaworld, e ci sono il G1 (hd da 120gb e Vista premium) a 1699€, e il G2 a 1999€...l'offerta è valida dal 12 al 28 aprile :)
Dusterly83
20-04-2007, 14:23
ma come si fa a telefonare???a ricevere esce il numero ma a telefonare???se digito un numero e chiamo dopo un attimo mi lascia giù
il digital output viene utilizzato semplicemente con l'uscita spdf...
avevo il tuo stesso problema...dipende che tipo di sistema 5.1 hai...ad esempio:hai l'amplificatore e il sistema di casse o hai i tre cavi jack colorati giallo verde e nero x le entrate audio???
a telefonare non ho ancora provato...purtroppo non ce l'ho a portata di mano, ma appena posso provo!
X il 5.1....:confused: l'ho installato qualche anno fa e non ho nemmeno quello sotto mano! cmq diciamo che alla "centrale" (da cui partono tutti i cavi x le casse) ho attaccato un cavo con jack rosso e bianco in entrata nel 5.1 e quello classico singolo stereo (tipo auricolari) al pc nella prima uscita, quella delle cuffie. L'ultima non ho capito a cosa serva...
Se ti dice qualcosa è un sistema Bose e ho collegato il pc nell'ingresso Tape
a telefonare non ho ancora provato...purtroppo non ce l'ho a portata di mano, ma appena posso provo!
X il 5.1....:confused: l'ho installato qualche anno fa e non ho nemmeno quello sotto mano! cmq diciamo che alla "centrale" (da cui partono tutti i cavi x le casse) ho attaccato un cavo con jack rosso e bianco in entrata nel 5.1 e quello classico singolo stereo (tipo auricolari) al pc nella prima uscita, quella delle cuffie. L'ultima non ho capito a cosa serva...
Se ti dice qualcosa è un sistema Bose e ho collegato il pc nell'ingresso Tape
con l'ultima non so a cosa serva intendi l'ultima uscita del pc???
cmq vorrei sapere se riuscivi a gestire tutte le 5 casse nel senso se riuscivi a sentire realmente in dolby surround...ad es avevi fatto un test se andavano le tutte le casse separate: dx e sx avanti e dietro oppure andavano tutte allo stesso modo con lo stesso segnale?
paoloanpel
20-04-2007, 14:47
Ciao ragazzi.
Ho fatto il dual boot (vista e xp pro) e mi funziona tutto a meraviglia.
Ma un problema che non riesco a superare é questo:
Con xp pro posso settare la risoluzione dello schermo a 1280*800 e vedo benissimo, ma con vista non ho questo settaggio, ma 1280*700 circa e vedo male, vedo i caratteri nitidi solo con il sett. 1680*1050, ma sono troppo piccoli!!!
Qualcuno ha suggerimenti a riguardo?
Grazie e ciao
Dusterly83
20-04-2007, 15:46
con l'ultima non so a cosa serva intendi l'ultima uscita del pc???
cmq vorrei sapere se riuscivi a gestire tutte le 5 casse nel senso se riuscivi a sentire realmente in dolby surround...ad es avevi fatto un test se andavano le tutte le casse separate: dx e sx avanti e dietro oppure andavano tutte allo stesso modo con lo stesso segnale?
si, intendo la + vicina allo schermo...non riesco x niente a gentire le casse!
nell'immagine dove puoi provare separatamente le casse si vedono solo quelle frontali sx e dx, le altre non sono proprio raffigurate...cavolo, se avessi qui il g1 ti manderei uno screen...
si, intendo la + vicina allo schermo...non riesco x niente a gentire le casse!
nell'immagine dove puoi provare separatamente le casse si vedono solo quelle frontali sx e dx, le altre non sono proprio raffigurate...cavolo, se avessi qui il g1 ti manderei uno screen...
io ti chiedevo se precedentemente eri già riuscito a gestire le casse...con il surround.
tutto sta nel capire se le tue casse bose hanno un'amplificatore che ti svolge la funzione di separare il segnale.
tale segnale potrai fornirlo solamente utilizzando l'uscita incriminata che è un'uscita spdif o spdf non ricordo come si scrive.
se hai tempo mandami il modello del tuo impianto che c do un okkio io se puoi fare tutta la procedura.nel caso non hanno integrato l'amplificatore,come ad esempio le mie creative inspire t6060 sei quasi fregato...1 soluzione c'e sempre...fammi sapere
Ciao ragazzi.
Ho fatto il dual boot (vista e xp pro) e mi funziona tutto a meraviglia.
Ma un problema che non riesco a superare é questo:
Con xp pro posso settare la risoluzione dello schermo a 1280*800 e vedo benissimo, ma con vista non ho questo settaggio, ma 1280*700 circa e vedo male, vedo i caratteri nitidi solo con il sett. 1680*1050, ma sono troppo piccoli!!!
Qualcuno ha suggerimenti a riguardo?
Grazie e ciao
io al momento ho il vista preinstallato e la risoluzione è la 1280*800 :mbe:
peppens1
21-04-2007, 10:47
Ciao ragazzi.
Ho fatto il dual boot (vista e xp pro) e mi funziona tutto a meraviglia.
Ma un problema che non riesco a superare é questo:
Con xp pro posso settare la risoluzione dello schermo a 1280*800 e vedo benissimo, ma con vista non ho questo settaggio, ma 1280*700 circa e vedo male, vedo i caratteri nitidi solo con il sett. 1680*1050, ma sono troppo piccoli!!!
Qualcuno ha suggerimenti a riguardo?
Grazie e ciao
cioe'...
vuoi dire che hai comprato un asus g1 con vista preinstallato, e risoluzione nativa di 1680 * 1050 dove i caratteri son piccoli, ma si vede nitido...
se abbassi la risoluzione, si vede sfocato......
(abbiamo lo stesso g1)
poi hai detto che mettendo xp, e settando una risoluzione inferiore a quella nativa del display lcd, DICI che non vedi sfocato, ma che a 1280*700 vedi benissimo.
se qualcuno che ha comprato l'asus g1 (non ap 021c) mi conferma la cosa...
installo subito xp......
Dusterly83
21-04-2007, 11:20
io ti chiedevo se precedentemente eri già riuscito a gestire le casse...con il surround.
tutto sta nel capire se le tue casse bose hanno un'amplificatore che ti svolge la funzione di separare il segnale.
tale segnale potrai fornirlo solamente utilizzando l'uscita incriminata che è un'uscita spdif o spdf non ricordo come si scrive.
se hai tempo mandami il modello del tuo impianto che c do un okkio io se puoi fare tutta la procedura.nel caso non hanno integrato l'amplificatore,come ad esempio le mie creative inspire t6060 sei quasi fregato...1 soluzione c'e sempre...fammi sapere
con il pc non sono mai riuscito a gestirle, l'impianto però va bene (film ecc...).
Hanno l'amplificatore che separa il segnale in cui entrano tutti i cavi e poi delega alla varie casse. Non ho mai sentito parlare dell'uscita spdf...cos'è? c'è sul g1?!
Il modello che ho io mi sa che non lo fanno +!è di 3 anni fa. diciamo che è identico a questo http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/home-cinema/premium-dvd-system/LS18/index.jsp solo che non legge i dvd. Il mio legge cd e radio...
Dusterly83
21-04-2007, 11:27
Bingo!!! ho trovato il pdf del mio, è identico.
http://www.bose.it/IT/it/Images/AM191409_01_LS12I_ITAvo_tcm19-4070.pdf
paoloanpel
21-04-2007, 11:34
cioe'...
vuoi dire che hai comprato un asus g1 con vista preinstallato, e risoluzione nativa di 1680 * 1050 dove i caratteri son piccoli, ma si vede nitido...
se abbassi la risoluzione, si vede sfocato......
(abbiamo lo stesso g1)
poi hai detto che mettendo xp, e settando una risoluzione inferiore a quella nativa del display lcd, DICI che non vedi sfocato, ma che a 1280*700 vedi benissimo.
se qualcuno che ha comprato l'asus g1 (non ap 021c) mi conferma la cosa...
installo subito xp......
Si con xp vedo benissimo, ma 1280*800 (non 1280+700).
Comunque con Vista va bene solamente 1680*1050, se diminuisco vedo male e non proporzionato, o caratteri allargati oppure allungati, non trovo la via di mezzo! Forse qualcuno mi sa indicare cosa potrei fare.
Ciao e grazie.
peppens1
21-04-2007, 13:42
Si con xp vedo benissimo, ma 1280*800 (non 1280+700).
Comunque con Vista va bene solamente 1680*1050, se diminuisco vedo male e non proporzionato, o caratteri allargati oppure allungati, non trovo la via di mezzo! Forse qualcuno mi sa indicare cosa potrei fare.
Ciao e grazie.
ok, allora raga.....anche io provero' l'avventura del dual boot.
ho win vista...
come faccio a ridimensionare la partizione D (dati) per prendere 15 gb da dare a xp ???
c'e' gia' qualche guida?
magari mi indicate in quale pagina di questo topic c'è la guida.....
peppens1
21-04-2007, 19:32
Puoi utilizzare Partition Magic o programmi simili, in modo da aggiungere quei 4GB ad un'altra partizione o modificare quelle già esistenti ;)
sto incominciando a informarmi per il dual boot.
ma in futuro, cancellando questa partizione d'emergenza (dato che ho il dvd di recovery)......se volessi ricrearla? non e' possibile?
cioe', a sto punto per 4gb, conviene lasciarla...
non si sa mai che fra 1 anno mi serva win vista...e magari perdo il dvd di recovery.... e son fregato...... o no?
peppens1
22-04-2007, 10:44
FAQ:
Mio fratello ha messo il cd dei driver nel microonde ed ora è inutilizzabile, devo scaricarmi a uno ad uno tutti i driver dal sito asus?
No, basta scaricare l'intero DVD/CD DEI DRIVER X WINDWS XP E WINDOWS VISTA (non il recovery, ma l'intera collezione dei driver).
(intorno ai 460mb, cd dei driver x windows vista 32bit versione 1.0 (http://www.asustreiber.de/request.php?407))
(intorno ai 800mb, dvd dei driver per windows xp e 2000 Versione 2.0 (http://www.asustreiber.de/request.php?415))
entrambi, anche se arrivano da un sito tedesco, sono multilanguage, quindi anche in italiano. (thx nemo81)
sito DOWN.
come si fa?
paoloanpel
22-04-2007, 12:38
FAQ:
Mio fratello ha messo il cd dei driver nel microonde ed ora è inutilizzabile, devo scaricarmi a uno ad uno tutti i driver dal sito asus?
No, basta scaricare l'intero DVD/CD DEI DRIVER X WINDWS XP E WINDOWS VISTA (non il recovery, ma l'intera collezione dei driver).
(intorno ai 460mb, cd dei driver x windows vista 32bit versione 1.0 (http://www.asustreiber.de/request.php?407))
(intorno ai 800mb, dvd dei driver per windows xp e 2000 Versione 2.0 (http://www.asustreiber.de/request.php?415))
entrambi, anche se arrivano da un sito tedesco, sono multilanguage, quindi anche in italiano. (thx nemo81)
Ok, ma l'indirizzo non funziona. Inoltre qualcuno mi sa indicare se su vista riesce a impostare la risoluz. dello schermo a 1280*800 anzichè 1650+xxx o 1280*720.
Grazie
con il pc non sono mai riuscito a gestirle, l'impianto però va bene (film ecc...)
Hanno l'amplificatore che separa il segnale in cui entrano tutti i cavi e poi delega alla varie casse. Non ho mai sentito parlare dell'uscita spdf...cos'è? c'è sul g1?!Il modello che ho io mi sa che non lo fanno +!è di 3 anni fa.
L'uscita spdif è presente sul g1 ed è un'uscita digitale per i segnali audio.
nelle istruzioni del modello con dvd http://www.bose.it/IT/it/Images/LS18_28_ownersguide_IT_tcm19-8919.pdf
a pagina 47 trovi la voce ingressi del media center, nelle specifiche tecniche, dove è presente digital spdif.
Nel tuo modello alla stessa voce specifiche tenciche, che trovi a pag 29, ci sono gli ingressi del centro musicale e non compare l'interfaccia spdif...
quindi credo che tu nel tuo modello non puoi utilizzare un'entrata digitale per il segnale audio...
non vedo molte soluzioni,potresti chiedere dove l'hai acquistato se è posibile gestire in qualche modo il segnale 5.1 e farle funzionare sul tuo impianto partendo dall'uscita spdif del g1 ma x quello che ho visto io non puoi
:cry:
Domanda rivolta a tutti!!!!
visto che asus live update non dice mai che è necessario aggiornare l'ambiente anche se ci sono versioni nuove di programmi e driver non si potrebbe creare un'elenco all'inizio della discussione dove citiamo tutti i driver e programmi che asus ha rilasciato con l'ultima versione disponibile scritta in parte???
cosi da poter contribuire tutti a far aggiornare la lista...
es:
asus direct console v 1.3 (vista) v 0.9 (xp)
E' solo una proposta visto che sul sito asus a mio avviso è tutto un gran casino perche non sono ordinati per programma ma per versione...
Domanda rivolta a tutti!!!!
visto che asus live update non dice mai che è necessario aggiornare l'ambiente anche se ci sono versioni nuove di programmi e driver non si potrebbe creare un'elenco all'inizio della discussione dove citiamo tutti i driver e programmi che asus ha rilasciato con l'ultima versione disponibile scritta in parte???
cosi da poter contribuire tutti a far aggiornare la lista...
es:
asus direct console v 1.3 (vista) v 0.9 (xp)
E' solo una proposta visto che sul sito asus a mio avviso è tutto un gran casino perche non sono ordinati per programma ma per versione...
l'idea mi piace! :)
Per questo Thread ufficuale sull'Asus G1 potete mettere in prima pagina questo:
L'asus utilizza checkmail per far accedendere il led blu quando arriva una nuova mail.... purtroppo funziona solo con programmi microsoft...
soluzione per farlo funzionare con tutti i programmi:
per far illuminare di blu il led che ti avvisa quando ricevi nuove email anche con altri programmi di posta (es thunderbird) dovete scaricarvi da qui ledbird...
http://www.behringer24.de/ledbirdxp/1092-download.htm
a questo punto potete anche disinstallare checkmail.. :D
alexronny
22-04-2007, 18:05
Volevo chiedere se a qualcuno è capitata la mia stessa cosa: ogni tanto (più o meno un paio di volte al mese) anche se non ho nessun programma aperto, sento la ventola che va come una dannata e mi esce il messaggio "memoria insufficiente", se poi vado nel task manager mi dice utilizzo di file paging oltre 2 GB!!! Una volta che termino l'applicazione Asus Live Update però ritorna tutto normale, la ventola si ferma e il file paging diminuisce bruscamente...come mai mi succede questa cosa? :confused:
Per questo Thread ufficuale sull'Asus G1 potete mettere in prima pagina questo:
non sono nel forum da molto volevo chiedere chi poteva mettere a inizio discussione una cosa tipo quella che ho proposto e quella che tu hai detto di aggiungere...come si fà???o meglio chi puo farlo???
Ragazzi ieri finalmente mi è arrivato dalla Asus il DVD con Win Vista, disinstallo tutti i driver e programmi come dice il manuale,aggiorno il bios, faccio partire l'installazione e puff dopo aver copiato ed esteso i file mi dice che su questo pc nn è possibile installare win Vista :eek: è successo anche a voi ?
non sono nel forum da molto volevo chiedere chi poteva mettere a inizio discussione una cosa tipo quella che ho proposto e quella che tu hai detto di aggiungere...come si fà???o meglio chi puo farlo???
Lo puo' fare l'autore del primo post.... basta ke clikka su "modifica"
Dusterly83
22-04-2007, 22:37
L'uscita spdif è presente sul g1 ed è un'uscita digitale per i segnali audio.
nelle istruzioni del modello con dvd http://www.bose.it/IT/it/Images/LS18_28_ownersguide_IT_tcm19-8919.pdf
a pagina 47 trovi la voce ingressi del media center, nelle specifiche tecniche, dove è presente digital spdif.
Nel tuo modello alla stessa voce specifiche tenciche, che trovi a pag 29, ci sono gli ingressi del centro musicale e non compare l'interfaccia spdif...
quindi credo che tu nel tuo modello non puoi utilizzare un'entrata digitale per il segnale audio...
non vedo molte soluzioni,potresti chiedere dove l'hai acquistato se è posibile gestire in qualche modo il segnale 5.1 e farle funzionare sul tuo impianto partendo dall'uscita spdif del g1 ma x quello che ho visto io non puoi
:cry:
Mannaggia!!! che mazzata di notizia che mi dai...grazie mille x l'interessamento!!!!
--Mari--
22-04-2007, 23:59
Ciao ragazzi..sono nuova di questo forum e non ho avuto la possibilità di leggerlo tutto..ma ho una spaventosa esigenza..
ho avuto il mio G1 quanche giorno fa e ora sto provando ad installare un pò di programmi..
allora: innanzi tutto ho eliminato in Norton (dato ke nn conosco antivirus peggiore) e ho messo il Nod 32 2.7...ho fatto bene??;
ho installato AutoCad 2007 e ok;
infine ho installato l'Artlantis Studio...ma dopo nemmeno un minuto di utilizzo del programma mi dice ke sta ripristinando i driver video...come mai?come risolvo questo problema??
aiutatemi vi prego,mi serve urgentemente!!
Grazie:cry:
Ha!!! bella questa...lo sapevate che il g1 fa anche da telefono?!:eek:
Ho attaccato il modem (56k) alla linea di casa e quando suona il telefono suona anche il g1! Ho preso un colpo....si legge anche il numero di chi ti chiama!
Vabbè, magari sono l'unico cretino che non lo sapeva....:doh:
Piuttosto, parliamo di cose serie...come si fa a collegare un sistema 5.1 dolby surround?! mi fa attivare sole le casse frontali e il quadratino del 5.1 rimane non selezionabile. E poi cosa sarebbe il digital output? Sembra non fare niente....ho provato in tutti i modi!:mc:
mi spiegate come fate x farlo suonare attaccando il modem la telefono? io ci ho provato ma non succede nulla....
forse perchè ho Xp?
i driver del modem li ho installati... si kiamano motorola e qualche cosa...
fatto.. ci sono riuscito... mi mancava il programma powerforphone...
pero anche io non riesco a telefonare... bho...
Finalmente sul finire della settimana scorsa è arrivato il G1 anche a me (AK005c). Le prime impressioni sono che è un notebook semplicemente stupendo (non so se lo sapete ma ha vinto 3 red dot awards, premi per il design, ndr) con una dotazione hardware di livello medio alto e un buon rapporto qualità prezzo.
All'università appena tirato fuori mi si è fatto intorno un capannello di gente, e uno che aveva preso il giorni prima un dell inspiron rosicava di brutto.. vabè comportamenti umani.
Parlando del notebook ho lo stesso problema della risoluzione scritto da qualcun'altro, si vede bene nitido solo a 1680.. peccato che continuando così dureranno meno i miei occhi che il G1.
Poi ieri ho fatto un po' di trasferimenti file col bluetooth col nb di un amico, tutto bene, funziona, ma mi dice ad ogni avvio che devo installare un driver, bluetooth peripheral device mi pare.. sapete dove si trova, o se è una cosa che scarica da solo, se è della microsoft o di che altra sw house? Ho provato a dargli i cd in dotazione ma non l'ha trovato.
allora: innanzi tutto ho eliminato in Norton (dato ke nn conosco antivirus peggiore) e ho messo il Nod 32 2.7...ho fatto bene??;
ho installato AutoCad 2007 e ok;
infine ho installato l'Artlantis Studio...ma dopo nemmeno un minuto di utilizzo del programma mi dice ke sta ripristinando i driver video...come mai?come risolvo questo problema??
aiutatemi vi prego,mi serve urgentemente!!
Ciao!, Autocaz 2007 l'ho installato anch'io, mi segnala un problema di compatibilità all'inizio ma è stato inaspettatamente facile rispetto al casino che ho dovuto fare con xp fra seriali, keygen e simili. Norton l'ho disinstallato subito pure io per il semplice motivo che non si riusciva a uscire senza ricorrere al task manager dalla procedura guidata di configurazione, e visto che partiva da solo all'avvio mi trovavo un computer nuovo bloccato da un antivirus.. roba da pazzi. Per l'ArtLandis Studio non so aiutarti, non so nemmeno cos'è.. ma fai architettura?
UncleZeiv
23-04-2007, 09:21
ogni tanto (più o meno un paio di volte al mese) anche se non ho nessun programma aperto, sento la ventola che va come una dannata e mi esce il messaggio "memoria insufficiente", se poi vado nel task manager mi dice utilizzo di file paging oltre 2 GB!!! Una volta che termino l'applicazione Asus Live Update però ritorna tutto normale, la ventola si ferma e il file paging diminuisce bruscamente...come mai mi succede questa cosa? :confused:
Mah... sarà un leak di Asus Live Update? :)
Domanda: ma questo Asus Live Update non è il programma più inutile del mondo?
Mah... sarà un leak di Asus Live Update? :)
Domanda: ma questo Asus Live Update non è il programma più inutile del mondo?
Domanda rivolta a tutti!!!!
visto che asus live update non dice mai che è necessario aggiornare l'ambiente anche se ci sono versioni nuove di programmi e driver non si potrebbe creare un'elenco all'inizio della discussione dove citiamo tutti i driver e programmi che asus ha rilasciato con l'ultima versione disponibile scritta in parte???
cosi da poter contribuire tutti a far aggiornare la lista...
es:asus direct console v 1.3 (vista) v 0.9 (xp)
non ho ancora letto di qualcuno che sia riuscito a farlo funzionare!!!
cmq a me esce che non c'è da aggiornare l'ambiente ma nuovi programmi e driver sono disponibili:muro: me li sono dovuto cercare e scaricare a uno a uno ma c'è da spararsi e dopo un pò ci ho rinunciato!!!
ps forse sei l'unico a cui funziona...prova a lasciare il pc acceso senza altre applicazioni e dopo un pò apri il programma x vedere se ti trova gli aggiornamenti...
rimango dell'idea che se non succede niente neppure a te, dove il programma lavora anche troppo, è meglio eliminarlo...
ps nemmeno l'ultima versione x vista del live update mi funziona:muro:
Ragazzi ieri finalmente mi è arrivato dalla Asus il DVD con Win Vista, disinstallo tutti i driver e programmi come dice il manuale,aggiorno il bios, faccio partire l'installazione e puff dopo aver copiato ed esteso i file mi dice che su questo pc nn è possibile installare win Vista :eek: è successo anche a voi ?
Ma sono l'unico sfigato a cui è successo ? :p
salve, volevo giusto far notare che il G1 è sparito da parecchi listini online ultimamente...
quale sarà la mossa di asus?
Io avevo pensato di acquistarlo verso giugno, ci sarà qualche possibilità che salti fuori una nuova versione?
Globerar
23-04-2007, 15:48
Salve a tutti raga!! Ho appena ho ordinato il mio g1 apo21c con vista con la risoluzione 1280x800...sono ansioso sperando che non arrivi con dei problemi...anche se un problema so che c'è l'ha, di serie, quella cacchio di tastiera mi sembra deboluccia è flette molto!! a proposito so che qualcuno l'ha portato in assistenza per farla irrigidire un pò... vorrei sapere con quali risultati oppure si ci può mettere mano col fai da te?
p.s.per apo21c con 160 di hd e vista, c'è qualcuno che sa dirmi di che marca è l'hd e il masterizzatore
Ciao a tutti!
Sto per comprare l'asus g1...
Se volessi trasformarlo in una Tv per poi memorizzare i film o le pubblicita'...e poi modificarle...di cosa dovrei dotarlo? quanto mi costa? Grazie
Porcorosso
23-04-2007, 16:35
Volevo chiedere se a qualcuno è capitata la mia stessa cosa: ogni tanto (più o meno un paio di volte al mese) anche se non ho nessun programma aperto, sento la ventola che va come una dannata e mi esce il messaggio "memoria insufficiente", se poi vado nel task manager mi dice utilizzo di file paging oltre 2 GB!!! Una volta che termino l'applicazione Asus Live Update però ritorna tutto normale, la ventola si ferma e il file paging diminuisce bruscamente...come mai mi succede questa cosa? :confused:
Succedeva la stessa cosa anche a me, ma adesso l'ho disistallato visto che non non serve a nulla e il problema non si è più presentato
Porcorosso
23-04-2007, 16:41
Oggi è arrivato anche a me l'upgrade a windows vista :D
Ciao a tutti!
Sto per comprare l'asus g1...
Se volessi trasformarlo in una Tv per poi memorizzare i film o le pubblicita'...e poi modificarle...di cosa dovrei dotarlo? quanto mi costa? Grazie
Il G2 ha la scheda Tv...
il G1 no....
cmq si puo' comprare un seplice pennino usb ovunque...
Si ma il g2 per le mie esigenze e' un po' grandino...
scusa l'igoranza :D cosa dovrei comprare per trasformarlo in una Tv?! un pennino USB? potresti essere piu' preciso? quanto mi costa?
Ti ringrazio :D
alexronny
23-04-2007, 17:17
Mah... sarà un leak di Asus Live Update? :)
Domanda: ma questo Asus Live Update non è il programma più inutile del mondo?
Eh già, mi sa che lo disinstallerò, anche perchè non mi ha mai fatto un aggiornamento :confused:
Il dvd di Vista è arrivato anche a me settimana scorsa, ma non ho la minima intenzione di installarlo, almeno per il momento :D
Si ma il g2 per le mie esigenze e' un po' grandino...
scusa l'igoranza :D cosa dovrei comprare per trasformarlo in una Tv?! un pennino USB? potresti essere piu' preciso? quanto mi costa?
Ti ringrazio :D
Ne esistono di vari tipi. Io ho visto un pennino usb al quale poi vai a collegare l'antenna della Tv.
Il tutto viene correlato da un programma per lo zapping e magari anche registrare sull'HD...
il prezzo mi sembra intorno gli 80 euro
Grazie mille! sei stato chiarissimo! Pensavo fosse piu' complesso :D :D :D
Leggendo il forum ho appena scoperto che del G1 esistono due modelli......
il G1-AP021C (Che stavo per comprare, offerto da un punto point a 1380Euro iva esclusa) e...
il G1-AK005C...mi sembra di aver capito che ha le stesse caratteristiche del G1-AP021C ma con un monitor ad una risoluzione piu' alta.
QUANTO COSTA IN PIU' IL G1-AK005C RISPETTO A G1-AP021C?
In quali casi si sfrutta una risoluzione piu' alta del monitor?
Piu' che altro il portatile lo usero' per lavoro (pacchetto office), acquizione e modifica immagini da telecamera/fotocamera/Tv, qualche gioco, etc...insomma un po' per tutto!
Grazie
--Mari--
23-04-2007, 20:09
sì,faccio architettura e artlantis è un programma di renderizzazione come 3d studio max, cinema 4d e altro del genere...ecco xke x una come me è di vitale importanza capire come posso fare ad istallarlo...oggi mi hanno detto ke il problema è ke la versione ke ho io (che è l'ultima se non erro) il Vista non lo concepisce nemmeno xke quando è uscita non esisteva...e non so proprio come fare..mi consigliate di ripartire il disco e installare l'xp??ciao a tutti
sì,faccio architettura e artlantis è un programma di renderizzazione come 3d studio max, cinema 4d e altro del genere...ecco xke x una come me è di vitale importanza capire come posso fare ad istallarlo...oggi mi hanno detto ke il problema è ke la versione ke ho io (che è l'ultima se non erro) il Vista non lo concepisce nemmeno xke quando è uscita non esisteva...e non so proprio come fare..mi consigliate di ripartire il disco e installare l'xp??ciao a tutti
Io sinceramente sono contrario alla ripartizione per avere due OS, ho optato per solo Xp installato. Che te ne faresti di Vista quando tutti i progammi che usi e ti caricano li hai su XP? mi sembra solo spazio sull'HD sprecato.
Ti consiglio, una volta ke hai il pc, di formattare e mettegli solo XP cosi' non hai problemi nel caricare tutto quello che, in genere, usi. Poi quando sarà tempo tornerai a vista con il cd di ripristino.
I driver del G1 per Xp li trovi tutti sul sito dell'Asus.
tra venti giorni arriva anke a me la besta neraaaa:yeah: :D :D :yeah:
CMQ sono un nuovo utente
Ciao a tutti sono nuovo da queste parti, ma è molto che leggo i vostri commenti e i vostri consigli sul mitico G1.
Da quando ho letto la recensione di questa macchina me ne sono innamorato e ho cominciato ad interessarmi ai suoi pro e contro, trovando preziose risposte sulle pagine di questo forum.
Sono arrivato alla decisione (dettata anche dalla necessità materiale di avere una macchina con prestazioni sopra la media) di comprarlo.
Leggendo qua e la, però ho appreso che a breve ci sarà l'uscita di nuove componenti con prestazioni e caratteristiche di gran lunga superiori a quelle di ora (vedi Santa Rosa di intel e schede video con le directx 10, matherboard certificate vista ecc..).
Consapevole che la rincorsa all'ultima novità nel mondo dell'informatica è praticamente interminabile, vi chiedo:
è meglio aspettare una macchina con quelle componenti, in uscita a maggio/giugno o fregarsene e acquistare la "bestia nera" consapevoli del fatto che è un macchina uscita già da circa 4 mesi?
grazie a tutti!!!
Ciao a tutti sono nuovo da queste parti, ma è molto che leggo i vostri commenti e i vostri consigli sul mitico G1.
Da quando ho letto la recensione di questa macchina me ne sono innamorato e ho cominciato ad interessarmi ai suoi pro e contro, trovando preziose risposte sulle pagine di questo forum.
Sono arrivato alla decisione (dettata anche dalla necessità materiale di avere una macchina con prestazioni sopra la media) di comprarlo.
Leggendo qua e la, però ho appreso che a breve ci sarà l'uscita di nuove componenti con prestazioni e caratteristiche di gran lunga superiori a quelle di ora (vedi Santa Rosa di intel e schede video con le directx 10, matherboard certificate vista ecc..).
Consapevole che la rincorsa all'ultima novità nel mondo dell'informatica è praticamente interminabile, vi chiedo:
è meglio aspettare una macchina con quelle componenti, in uscita a maggio/giugno o fregarsene e acquistare la "bestia nera" consapevoli del fatto che è un macchina uscita già da circa 4 mesi?
grazie a tutti!!!
Tutta la risposta si puo' trarre da una domanda:
Quanto ha voglia di spenderci? le nuove teconologie costeranno parecchio almeno per i prossimi mesi...
Se non hai problemi economici e vuoi aspettare allora bene, prenditi quelli nuovi. Pero' considera che il prezzo del G1 scenderà quindi potresti anche optare sempre x il G1 anche con l'uscita dei nuovi pc....
Tutta la risposta si puo' trarre da una domanda:
Quanto ha voglia di spenderci? le nuove teconologie costeranno parecchio almeno per i prossimi mesi...
Se non hai problemi economici e vuoi aspettare allora bene, prenditi quelli nuovi. Pero' considera che il prezzo del G1 scenderà quindi potresti anche optare sempre x il G1 anche con l'uscita dei nuovi pc....
A livello economico non ho problemi, nel senso che €1.800 li potrei spendere tranquillamente.
Il fatto è che non vorrei comprare una macchina già vecchia, il G1 ha una configurazione eccezionale, ma mi mette qualche dubbio del tipo, la RAM non è espandibile oltre i 2GB e la scheda video non supporta le directx 10.
In ogno modo ho detto al mio fornitore di cercarmene uno e nel frattempo deciderò se prenderlo o meno, tanto ho visto che per averlo ci vuole almeno una mesata.
Secondo voi quale modello è consigliabile prendere visto che non verrà utilizzato esclusivamente per attività videoludica? quello con la risoluzione da 1600 o quello da 1200?
Tra l'altro ho letto proprio in questo forum che qualcuno ha avuto l'ipressione che stesse uscendo un nuovo modello, la notizia è fondata?
grazie
La notizia non è findata, ne senso che ad oggi non si parla di nuovi modelli della seria G1, G2... sicuramente l'asus sfornerà qualche prodotto nel nuovo semestre e cmq in questo periodo sta puntando molto sulla serie "U". Per il resto tirati i tuoi conti. E' ovvio che piu' aspetti e piu la tecnologia va avanti, ma questo è un fatto ormai risaputo e sul quale prima o poi inciamperai. Il G1 cmq per ora è già abbastanza "avanti" come notebook.
La notizia non è findata, ne senso che ad oggi non si parla di nuovi modelli della seria G1, G2... sicuramente l'asus sfornerà qualche prodotto nel nuovo semestre e cmq in questo periodo sta puntando molto sulla serie "U". Per il resto tirati i tuoi conti. E' ovvio che piu' aspetti e piu la tecnologia va avanti, ma questo è un fatto ormai risaputo e sul quale prima o poi inciamperai. Il G1 cmq per ora è già abbastanza "avanti" come notebook.
Il G1 è uno dei computer + belli e di livello che ci sono al momento e riconosco che le sue potenzialità sono sopra la media e giuste per le mie necessità, ma oltre al discorso lavoro mi piace guardare anche quello videoludico che mi stà cominciando ad appassionare. Con i titoli usciti ora ho visto che non dà problemi, ma per quelli che verranno commercializzati (anche a breve) basati sulle nuove teconologie, come si comporterà? bisognerà cambiarlo?
Scusa ma io parlo da profano e non vorrei fare una scelta avventata.
grazie
Big Boss
24-04-2007, 18:01
Ciao a tutti sono nuovo da queste parti, ma è molto che leggo i vostri commenti e i vostri consigli sul mitico G1.
Da quando ho letto la recensione di questa macchina me ne sono innamorato e ho cominciato ad interessarmi ai suoi pro e contro, trovando preziose risposte sulle pagine di questo forum.
Sono arrivato alla decisione (dettata anche dalla necessità materiale di avere una macchina con prestazioni sopra la media) di comprarlo.
Leggendo qua e la, però ho appreso che a breve ci sarà l'uscita di nuove componenti con prestazioni e caratteristiche di gran lunga superiori a quelle di ora (vedi Santa Rosa di intel e schede video con le directx 10, matherboard certificate vista ecc..).
Consapevole che la rincorsa all'ultima novità nel mondo dell'informatica è praticamente interminabile, vi chiedo:
è meglio aspettare una macchina con quelle componenti, in uscita a maggio/giugno o fregarsene e acquistare la "bestia nera" consapevoli del fatto che è un macchina uscita già da circa 4 mesi?
grazie a tutti!!!
In effetti DX10 e Santa Rosa fanno molto gola, ma devi considerare anche il fatto che quando dicono che li fanno uscire a giugno/luglio, nn vuol dire che i distributori li immettano subito nel mercato. Poi c'è anche il problema che nn è detto che sin da subito verranno sfornati pc "degni" della tecnologia in essi incorporata.. Ad esempio da quando è uscito il t7200 a quando hanno creato il G1 sono passati alcuni mesi. Non è il massimo aver un pc che eccelle in alcune componenti ma che pecca in molte altre.
Montare su un notebook Santa Rosa purtroppo non è come piazzarci sopra un hd più capiente o una ram più veloce. Per fare un buon prodotto devi riprogettare tutta la macchina, il che prende tempo..
Quindi al momento ti consiglio di prendere il G1, dato che secondo me fino a settembre/ottobre non uscirà nulla di appetibile e con un costo abbordabile.
In effetti DX10 e Santa Rosa fanno molto gola, ma devi considerare anche il fatto che quando dicono che li fanno uscire a giugno/luglio, nn vuol dire che i distributori li immettano subito nel mercato. Poi c'è anche il problema che nn è detto che sin da subito verranno sfornati pc "degni" della tecnologia in essi incorporata.. Ad esempio da quando è uscito il t7200 a quando hanno creato il G1 sono passati alcuni mesi. Non è il massimo aver un pc che eccelle in alcune componenti ma che pecca in molte altre.
Montare su un notebook Santa Rosa purtroppo non è come piazzarci sopra un hd più capiente o una ram più veloce. Per fare un buon prodotto devi riprogettare tutta la macchina, il che prende tempo..
Quindi al momento ti consiglio di prendere il G1, dato che secondo me fino a settembre/ottobre non uscirà nulla di appetibile e con un costo abbordabile.
Ok grazie. E quale modello prendere? quello con la risoluzione maggiore o il precedente? ho letto che la definizione maggiore da problemi nella visualizzazione dei caratteri, ma dà risultati migliori in fase di gioco, te come ti trovi con l'ap021c?
Big Boss
24-04-2007, 18:22
Ok grazie. E quale modello prendere? quello con la risoluzione maggiore o il precedente? ho letto che la definizione maggiore da problemi nella visualizzazione dei caratteri, ma dà risultati migliori in fase di gioco, te come ti trovi con l'ap021c?
per ora mi trovo veramente alla grande! anche con vista. nessun problema (ovviamente per programmare uso ubuntu linux). La risoluzione mi pare più che adeguata anche se sinceramente nn ho avuto la possibilità di provare il modello con risoluzione maggiore. Cmq ho letto da varie parti lamentele riguardo la risoluzione maggiore. Io per ora son contento di poter giocare a vari giochi con le caratteristiche al massimo, senza aver problemi. L'unico gioco poco fluido con i settaggi alti è ArmedAssault, ma credo sia colpa sopratutto dei programmatori che nn hanno fatto un gran lavoro.. (L'assenza di Codemasters si sente mooooolto!).
per ora mi trovo veramente alla grande! anche con vista. nessun problema (ovviamente per programmare uso ubuntu linux). La risoluzione mi pare più che adeguata anche se sinceramente nn ho avuto la possibilità di provare il modello con risoluzione maggiore. Cmq ho letto da varie parti lamentele riguardo la risoluzione maggiore. Io per ora son contento di poter giocare a vari giochi con le caratteristiche al massimo, senza aver problemi. L'unico gioco poco fluido con i settaggi alti è ArmedAssault, ma credo sia colpa sopratutto dei programmatori che nn hanno fatto un gran lavoro.. (L'assenza di Codemasters si sente mooooolto!).
Mi hanno detto che vista ha un sistema che adatta automaticamente i caratteri alla risoluzione migliorandone la visibilità, qualcuno sà qualche cosa in merito?
te hai l'ap021c con la risoluzione a 1200 e HD da 120?
quindi il nuovo modello è l'ak005 e qualcos'altro? il mio fornitore mi ha detto che mi rimedia quello con la rioluzione da 1600, ma mi sà che rinuncio a 40GB di HD e vado sulla risoluzione che non dà problemi, mica voglio diventare cieco!!
Mi hanno detto che vista ha un sistema che adatta automaticamente i caratteri alla risoluzione migliorandone la visibilità, qualcuno sà qualche cosa in merito?
te hai l'ap021c con la risoluzione a 1200 e HD da 120?
quindi il nuovo modello è l'ak005 e qualcos'altro? il mio fornitore mi ha detto che mi rimedia quello con la rioluzione da 1600, ma mi sà che rinuncio a 40GB di HD e vado sulla risoluzione che non dà problemi, mica voglio diventare cieco!!
mi intrometto...il mio ap021c ha 160gb non rinunci a spazio su hd se prendi quello a risoluzione minore :yeah:
mi intrometto...il mio ap021c ha 160gb non rinunci a spazio su hd se prendi quello a risoluzione minore :yeah:
Forse mi sbaglio con una versione precedente, o ricordo male, ma il vantaggio di una risoluzione a 1600 in definitiva qual'è?
Globerar
25-04-2007, 10:02
Forse mi sbaglio con una versione precedente, o ricordo male, ma il vantaggio di una risoluzione a 1600 in definitiva qual'è?
Forse nessuno anzi...la risoluzione 1600 e alquanto eccessiva per un 15" (potrebbe andare bene per un 17")vedrai tutto più piccolo , anche lo imposti a 1280 l'immagine perdera' in qualità! l'apo21c confermo che ha hd da 160 G è il masterizzatore lightscribe forse l'ak005c no...
Globerar
25-04-2007, 11:50
Ciao a tutti colleghi....
mi unisco anche io ai felici possessori del piccoletto----AP021C con vista ... preso una settimana fa a 1599euri..:D
Scusa hd (è un sata II?)e il masterizzatore (ha il ligtscribe?)e di che marca sono?
la tastiera FLETTE molto?
Grazie.
Globerar
25-04-2007, 12:02
A me l'ha installato correttamente. Quindi suppongo non faccia differenza..
Purtroppo si.. Infatti la prossima settimana lo porto in assistenza. In teoria dovrebbe essere molto facile da aggiustare. Cmq non ti preoccupare, non è troppo fastidioso. Ci scrivi e giochi senza alcun problema.
Se guardi indietro nel 3d ci dovrebbe essere il link al forum del sito ASUS in cui un'utente propone una soluzione casereccia al problema. Sconsiglio di mettere mano al notebook, ma almeno fa capire che il problema è di facile soluzione.
Ciao.. come è andata con il problema Tastiera l'assistenza (come si comportata?) ha risolto la flessione di questa cacchio di tastiera... Spero bene per te! fammi sapere sarei interessato alla questione.
p.s. ti confesso che è certo che altri modelli inferiori( come a6ja e a8j )
hanno una tastiera molto meno flessibile e il g1 SI da un pò di fastidio...
ragazzi vi richiedo ancora una cosa..
io ho vista e vorrei mettere XP (per la precisione, un mio vecchio XP home sulla partizione primaria c:\ e un altro mio XP pro su una seconda.
Visto che attualmente ho su vista con una partizione da 5 giga (quella nascosta che ho "sbloccato" e la C:\ e la d:\ (data) come posso fare per partire e installare, es, l'XP pro?
riavvio, lascio il cd di xp dentro, e lo installo semplicemente nella partizione da 5gb? Vista non mi farà casini? o mi con viene prima sbrasare tutto vista e poi mettere i due xp?
help me!!!
come procedo?
Scusa hd (è un sata II?)e il masterizzatore (ha il ligtscribe?)e di che marca sono?
la tastiera FLETTE molto?
Grazie.
Se sia un sata 2 o meno non lo so, se sai dove c'è scritto ci guardo. la tastiera non si flette in maniera esagerata però in tutta la parte sinistra, dal tasto C in poi (soprattutto nell'angolo in basso a sx) i tasti fanno un rumore strano e se spinti con decisione si vedono i tasti vicini muoversi anch'essi. Il masterizzatore del mio (ak005c) ha il logo del lightscribe sul coperchio e c'è un'utility dedicata nei programmi,ancora però non l'ho mai usata quindi non so dirti se funziona e come. riguardo la marca, l'Hd è un Seagate e il masterizzatore un matshita (mi pare che si scrive così).
Per il resto il notebook è veramente ottimo, ho provato qualche gioco e va da dio anche senza aver aggiornato i driver della 7700. Il look poi è fantastico, dal vero è molto più bello che in foto, e obiettivamente a parte i sony vaio bianchi non c'è notebook che gli si possa avvicinare per stile. a proposito, ho visto un nb dell inspiron (che configurato come il g1 costa pure di più) ed è un cassone inguardabile, lcd smorto, case grosso e rozzo.. brutto veramente.
Lo so che i computer non si comprano per guardarli, ma più vado avanti più sono contento di aver preso il G1.
Vorrei dirvi di un comportamento strano del sistema operativo, acceso il pc senza fare nulla vista si pappa più del 30% di ram, poi avvio nfs carbon, ci gioco finchè non mi stufo e quando torno al desktop, sorpresa l'indicatore segna poco più del 20% di ram utilizzata, a intuito non dovrebbe essere il contrario?
un'altra cosa, a voi le lucette di fianco lampeggiano sempre allo stesso modo? ho visto che sia giocando a solitario che a nfs si accendono sempre alla stessa maniera.. non dovrebbero in qualche modo accompagnare la visuale dei giochi 3d?
grazie scusate se l'ho fatta lunga
aggiungo che l'lcd WSXGA+ veramente ottimo, per quel che ho visto in giro solo i sony fanno di meglio. Per la famosa disputa del thread non ufficiale, posso dire a mio parere che se la priorità non sono i giochi, come nel mio caso, la risoluzione a 1680 è migliore. L'unica cosa che non riesco a capire è perchè (solo con windows) abbassando la risoluzione la visione risulta distorta e un po' sfocata. Per l'autonomia lavorando in ambiente windows senza particolari richieste multimediali in modalità quiet office la batteria mi dura 2 ore e mezzo. E il modulo wireless è più sensibile della media, all'università vede reti anche con2 tacche che gli altri nb nemmeno riescono a rilevare e dove il segnale in genere è buono il G1 lo rileva sempre migliore degli altri. :read:
Vorrei dirvi di un comportamento strano del sistema operativo, acceso il pc senza fare nulla vista si pappa più del 30% di ram, poi avvio nfs carbon, ci gioco finchè non mi stufo e quando torno al desktop, sorpresa l'indicatore segna poco più del 20% di ram utilizzata, a intuito non dovrebbe essere il contrario?
grazie scusate se l'ho fatta lunga
se hai win vista dovrebbe essere normale xè fa un grosso prefetch all'avvio
un'altra cosa, a voi le lucette di fianco lampeggiano sempre allo stesso modo? ho visto che sia giocando a solitario che a nfs si accendono sempre alla stessa maniera.. non dovrebbero in qualche modo accompagnare la visuale dei giochi 3d?
da me lampeggiano sempre nello stesso modo
L'unica cosa che non riesco a capire è perchè (solo con windows) abbassando la risoluzione la visione risulta distorta e un po' sfocata
Tutti i monitor LCD sono fatti in modo da vedersi nel migliore dei modi in risoluzione NATIVA, quindi nel tuo caso a 1680.. qualsiasi altra risoluzione non fa altro che cambiare il modo in cui vengono utilizzati i pixel dello schermo e quindi porta ad un abbassamento della qualità
Globerar
26-04-2007, 10:31
Se sia un sata 2 o meno non lo so, se sai dove c'è scritto ci guardo. la tastiera non si flette in maniera esagerata però in tutta la parte sinistra, dal tasto C in poi (soprattutto nell'angolo in basso a sx) i tasti fanno un rumore strano e se spinti con decisione si vedono i tasti vicini muoversi anch'essi. Il masterizzatore del mio (ak005c) ha il logo del lightscribe sul coperchio e c'è un'utility dedicata nei programmi,ancora però non l'ho mai usata quindi non so dirti se funziona e come. riguardo la marca, l'Hd è un Seagate e il masterizzatore un matshita (mi pare che si scrive così).
Per il resto il notebook è veramente ottimo, ho provato qualche gioco e va da dio anche senza aver aggiornato i driver della 7700. Il look poi è fantastico, dal vero è molto più bello che in foto, e obiettivamente a parte i sony vaio bianchi non c'è notebook che gli si possa avvicinare per stile. a proposito, ho visto un nb dell inspiron (che configurato come il g1 costa pure di più) ed è un cassone inguardabile, lcd smorto, case grosso e rozzo.. brutto veramente.
Lo so che i computer non si comprano per guardarli, ma più vado avanti più sono contento di aver preso il G1.
Vorrei dirvi di un comportamento strano del sistema operativo, acceso il pc senza fare nulla vista si pappa più del 30% di ram, poi avvio nfs carbon, ci gioco finchè non mi stufo e quando torno al desktop, sorpresa l'indicatore segna poco più del 20% di ram utilizzata, a intuito non dovrebbe essere il contrario?
un'altra cosa, a voi le lucette di fianco lampeggiano sempre allo stesso modo? ho visto che sia giocando a solitario che a nfs si accendono sempre alla stessa maniera.. non dovrebbero in qualche modo accompagnare la visuale dei giochi 3d?
grazie scusate se l'ho fatta lunga
in effetti la risoluzione secondo me per un 15.4" (le icone e i caratteri sono più piccoli)è eccessiva( per i giochi che supportano tale risoluzione invece no) L'hd se è un segate è buono così come il masterizzatore .
A livello estetico ti do ragione... l'unico neo, secondo me, ( a parte la flessione della tastiera ingiustificata sul lato sinistro)è la fessura eccessiva tra lcd - cerniere (quasi un centimetro ) in contro luce può dare un pò di disturbo, a chi è abituato a notebook più chiusi nelle cerniere!:muro:
p.s. in con vista c'è una apposita utiliy che tipermette di ingrandire i caratteri e le icone
panOuden
26-04-2007, 19:01
Ciao,
ho visto che sul bordo anteriore del notebook ci sono dei pulsanti per la visualizzione (power, play stop ...) di dvd, suppongo senza bisogno di lanciare il s.o. Sapete come utilizzarle? io non ci riesco e non ho trovato nulla nel manuale...:rolleyes:
ma quanti modelli ci sono in commercio del G1? e hanno tutti lo stesso problema alla tasiera?
alexronny
26-04-2007, 21:13
Ciao,
ho visto che sul bordo anteriore del notebook ci sono dei pulsanti per la visualizzione (power, play stop ...) di dvd, suppongo senza bisogno di lanciare il s.o. Sapete come utilizzarle? io non ci riesco e non ho trovato nulla nel manuale...:rolleyes:
Io ho provato con un cd mp3 e funziona, basta premere pwr e inserire il cd; con un dvd non ho ancora provato
ma quanti modelli ci sono in commercio del G1? e hanno tutti lo stesso problema alla tasiera?
Io sinceramente ho perso il conto di tutti i modelli che hanno fatto :mbe: Comunque nel mio G1 non ho riscontrato nessun affossamento della tastiera; ho solo un leggero senso di vuoto premendo i tasti F5-F6-F7
Ragazzi ma chi sta ancora aspettando il G1? Si potrebbe fare una lista per capire quanti siamo?
Io sono in attesa dal 21/3
X chi ha comprato da mediaworld ed ha fatto l'estensione della garanzia ricordo che per i primi 60 giorni il pc è coperto da FURTO e danno accidentale...
non so kome si possa fare a dimostrare il furto...
X chi ha comprato da mediaworld ed ha fatto l'estensione della garanzia ricordo che per i primi 60 giorni il pc è coperto da FURTO e danno accidentale...
non so kome si possa fare a dimostrare il furto...
:read: mostrando la denuncia fatta alle forze dell'ordine?
chi mi può consigliare un buon sito affidabile ed economico dove acquistare questo bel palmare? :help:
p.s. in con vista c'è una apposita utiliy che tipermette di ingrandire i caratteri e le icone
Sapresti dirmi qual'è questa utility? e che risultati da?....grazie
quello di alexronny che non ha il difetto alla tastiera o è un miracolato oppure è della serie precedente all'ap o21c . per il numero di modelli basta che guardate su qualche computer shop estero e vedrete che il processore del g1 oscilla fra gli 1.83 e i 2.16.. poi cambiano dimensioni degli hd ( ce ne sono anche con solo 80 giga!) risoluzione dell'lcd, unità ottica ecc.. fate un conto delle possibili diverse combinazioni.. a intuito direi che in potrebbero essere commercializzate in tutto il mondo una ventina di diverse configurazioni. Io ci avevo fatto un pensierino a prenderlo all'estero ma poi ho visto le caratteristiche dell'<<akoo5 e direi che fra tutti (pure quelli esteri) è il più equilibrato.
alexronny
27-04-2007, 19:34
quello di alexronny che non ha il difetto alla tastiera o è un miracolato oppure è della serie precedente all'ap o21c . per il numero di modelli basta che guardate su qualche computer shop estero e vedrete che il processore del g1 oscilla fra gli 1.83 e i 2.16.. poi cambiano dimensioni degli hd ( ce ne sono anche con solo 80 giga!) risoluzione dell'lcd, unità ottica ecc.. fate un conto delle possibili diverse combinazioni.. a intuito direi che in potrebbero essere commercializzate in tutto il mondo una ventina di diverse configurazioni. Io ci avevo fatto un pensierino a prenderlo all'estero ma poi ho visto le caratteristiche dell'<<akoo5 e direi che fra tutti (pure quelli esteri) è il più equilibrato.
Il mio infatti è il primo modello che hanno fatto (AP004M), l'ho preso a fine dicembre
NevadaRc
28-04-2007, 12:03
Ragazzi Salve, io sono un altro degli sfigati ke aspetta il g1 da mesi :muro: ormai sn logoro, a Reggio Calabria è introvabile, che io sappia ne sono arrivati solo 3 in tutta la città e come potete leggere io non l'avevo ordinato in quei negozi dove è arrivato !! :mad:
Cercando su internet ho visto che risulta in circolo solo l' AK005c e volevo sapere se qualcuno potrebbe postare un paio di screen con la risoluzione di questo moedello??? tnx ciaoo
Ho bisogno di aiuto: ho appena ripristinato Vista sul mio G1 ma non riesco più a fare il dual boot con EasyBCD.
All'avvio, se seleziono XP come sistema operativo mi dice che non trova l'ntldr.
ho copiato queto file da un altro pc ed il nuovo messaggio di errore è del boot.ini
Avete idea di come posso risolvere o devo reinstallare anche XP?
GRAZIE DELL'AIUTO
peppens1
28-04-2007, 16:12
Ragazzi Salve, io sono un altro degli sfigati ke aspetta il g1 da mesi :muro: ormai sn logoro, a Reggio Calabria è introvabile, che io sappia ne sono arrivati solo 3 in tutta la città e come potete leggere io non l'avevo ordinato in quei negozi dove è arrivato !! :mad:
Cercando su internet ho visto che risulta in circolo solo l' AK005c e volevo sapere se qualcuno potrebbe postare un paio di screen con la risoluzione di questo moedello??? tnx ciaoo
prova a palmi in provincia di reggio calabria presso AGO srl
NevadaRc
28-04-2007, 18:42
prova a palmi in provincia di reggio calabria presso AGO srl
Tu l'hai preso li'...??? perkè tempo fa avevo chiamato ma niente!!
Perfavore :) qualcuno ke posta uno screenshot con la risoluzione dell' AK005c
peppens1
29-04-2007, 10:35
Tu l'hai preso li'...??? perkè tempo fa avevo chiamato ma niente!!
Perfavore :) qualcuno ke posta uno screenshot con la risoluzione dell' AK005c
si l'ho preso li ak005,a marzo..e mi ha detto che i prossimi clienti che l'avrebbero voluto, l'avrebbero avuto ad aprile, quindi ho avuto fortuna.
cmq prova...
io l'ho ordinato...dopo due settimane e' arrivato..
un negozio serio e molto disponibile
jackass78
29-04-2007, 17:25
Raga, ho visto ieri x la prima volta dal vivo un ASUS G1......CHE SPETTACOLO!!!:eek: :eek: :eek: Era esposto al M....W... di Gallarate-VA- Prezzo 1699!:cry: E' da dicembre che seguo questo note xò purtroppo a quel prezzo non ci posso arrivare, altrim lo avrei preso al volo..... Son contento x chi di voi è riuscito a portarselo a casa anche xchè a mio avviso risulta ancora oggi il miglior 15'' sul mercato (prezzo a parte!:muro:) Per chi invece è ancora alla ricerca di questo piccolo gioiello BUONA FORTUNA.......;)
NevadaRc
29-04-2007, 20:29
si l'ho preso li ak005
Come ti trovi con la risoluzione alta, in tutti i campi, nel gioco lavoro etc etc????
peppens1
30-04-2007, 11:15
Come ti trovi con la risoluzione alta, in tutti i campi, nel gioco lavoro etc etc????
i primi giorni e' stata dura per uno abituato alla 1024*768...di un monitor catodico.....
proprio dura.....
cmq non credere a nessuno....cioe' che se abbassi la risoluzione, o usi l'utility per ingrandimento caratteri...
poi ti sfasa le icone o le proporzioni....
ne se metti xp.... stessa cosa....o risoluzione massima....
o Snitidisce.....
cmq ora mi sono abituato e va benone....sia lavoro, cioe' forum, word che e' la cosa che faccio maggiormente....
sia giochi....
Gta san andreas se ben regolato, va benone, fluido, con antialiasing al massimo......
poi out run 2006....con risoluzione alta, si vede pure benone, non ho provato altri giochi..
cmq, se poi lo prendi in quel negozio ti mando un Mp con mio nome e cognome...
cosi' capisce che ho portato io il cliente .... e magari mi fa degli sconti per prossimi acquisti.... :D :D :D
semifreddo88
30-04-2007, 14:34
Ragazzi, stò per unirmi a Voi...:D
Mercoledì ordinerò anche io il mitico G1... purtroppo i tempi di attesa sono lunghi... circa un mese:cry:
Prima di ordinarlo.. vorrei sentire dei vostri pareri sulle versioni AK005C e il AP021C.
Il portatile lo userei in quasi tutti gli ambiti, cioè:
-internet - film - multimedia - giochi - e grafica...
prorpio per quest'ultima preferenza mi sono indirizzato sul modello AK005C perchè ha una risuluzione maggiore, e voi sapere come me quanto è comoda.:read:
Chi sarebbe così gentile da postare qualche foto della risoluzione dello schermo a 1680 e una a "1280 - del modello ap021c"??? o ancora dirmi su che link le posso trovare???
ho sentito molte lamentele sulla leggibilità dei caratteri... qualcuno saprebbe spiegarmi meglio??:mbe:
è vero che se diminuisco la risoluzione da 1680 a 1280 perdo nitidezza e vedo scofato??:confused: se si.. anche nei giochi???
:help:
Ringrazio tutti anticipatamente delle risposte... e Buon G1 a tutti...:cool:
il 1680 è bello però abbassando la risoluzione si vede malissimo, tutto sfocato..
riguardo akoo5 o ap021c io ho l'akoo5 e mi va benissimo, in più rispetto all'ap mi pare ke abbia solo la risolzione e il lightscribe che cmq è una gran bella cosa
poi l'ap021c sempre che lo trovi, perchè per quel che so io è finito ovunque, è stata una serie intermedia di relativamente pochi pezzi, andati a ruba tra l'altro.
Big Boss
30-04-2007, 20:43
il 1680 è bello però abbassando la risoluzione si vede malissimo, tutto sfocato..
riguardo akoo5 o ap021c io ho l'akoo5 e mi va benissimo, in più rispetto all'ap mi pare ke abbia solo la risolzione e il lightscribe che cmq è una gran bella cosa
anche l'ap021c ha il lightscribe. e devo dire che fa dei lavoretti veramente niente male.. peccato per il costo dei supporti vergini..
peppens1
01-05-2007, 06:49
ho sentito molte lamentele sulla leggibilità dei caratteri... qualcuno saprebbe spiegarmi meglio??:mbe:
è vero che se diminuisco la risoluzione da 1680 a 1280 perdo nitidezza e vedo scofato??:confused: se si.. anche nei giochi???
:help:
se guardi il post precedente al tuo ( il mio) c'e' gia' buona parte di risposte alle tue domande....
semifreddo88
01-05-2007, 10:28
se guardi il post precedente al tuo ( il mio) c'e' gia' buona parte di risposte alle tue domande....
Grazie... non riuscivo a capire il tuo post da quel
"cmq non credere a nessuno...."... mi confondeva le idee, non capivo se il monitor si sinitiva o no...
Comunque ok, per usare xp o vista a quella risoluzione non avrei nessun problema, sono patito delle risoluzioni alte e le icone piccole, quindi non mi darebbe fastidio, quello che mi perseguita è questo...
cioè, giocare a 1280 su un ap021c e giocare a 1280 su un akoo5c è la stessa cosa?... in teoria l'ak005c pur non giocando alla risoluzione nativa dovrebbe dare lo stesso risultato del modello ap021c, impiegando circa due pixle per ogni pixel del ap021c??
riuscite a seguirmi???
in fin dei conti giocare a 1280 sull' ak005c sofca o perde di dettaglio?? se si quanto??:rolleyes:
gerardo81
01-05-2007, 10:54
Ciao a tutti.
Finalmente dopo mesi di incessanti rincorse, da ieri sono possessore di sudetto modello di notebook, nella versione ak005c.
Devo dire che ero abbastanza indeciso per quanto riguarda la risoluzione, ma poi ho optato per la versione 1280x1060; unop spettacolo.
Io non vedo tutte le cretiche che vengono lanciate verso questa risoluzione, impostando la grandezza di icone e caratteri a 120dpi è tutto uno spettacolo.
Globerar
02-05-2007, 10:49
Il mio infatti è il primo modello che hanno fatto (AP004M), l'ho preso a fine dicembre
Io sono in attesa che mi arrivi dal 11/04, (apo21c) penso prima che arrivi ci vorranno almeno 15 giorni...l'altro giorno da medi.. worl..ho visionato una marea di note di tutte le marche tra cui anche i g1 apo30c(hd120), ak005c(hd160) in entrambi la tastiera fletteva molto a paragone degli altri e mi trasmetteva una sensazione di debolezza, penso che l'asus stia perdendo un pò d terreno rispetto al passato a confronto alle alrtre marche...se poi lo porti in assistenza,sono sicuro, ti farranno un pò di problemi per irrigidirla cercando delle scuse...bo! se c'è qualcuno che a messo mano alla tastiera ,per irrigidirla, si faccia sentire e come col fai da te!
paoloanpel
02-05-2007, 14:45
Grazie... non riuscivo a capire il tuo post da quel
"cmq non credere a nessuno...."... mi confondeva le idee, non capivo se il monitor si sinitiva o no...
Comunque ok, per usare xp o vista a quella risoluzione non avrei nessun problema, sono patito delle risoluzioni alte e le icone piccole, quindi non mi darebbe fastidio, quello che mi perseguita è questo...
cioè, giocare a 1280 su un ap021c e giocare a 1280 su un akoo5c è la stessa cosa?... in teoria l'ak005c pur non giocando alla risoluzione nativa dovrebbe dare lo stesso risultato del modello ap021c, impiegando circa due pixle per ogni pixel del ap021c??
riuscite a seguirmi???
in fin dei conti giocare a 1280 sull' ak005c sofca o perde di dettaglio?? se si quanto??:rolleyes:
Mi spiace contraddirti, ma con xp mettendo una risoluzione di 1280*800 vedo perfettamente, mentre con vista non trovo nessuna risoluzione che si veda bene.
Non saprei come dimostrartelo, forse una foto?
Ciao
semifreddo88
02-05-2007, 16:07
qualcosa mi convince ad aspettare i nuovi G1s...
con pieno supporto alle dx 10 e con il nuovo standard santa rosa...
guardate un pò qui...
http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=433
:D :D :D
qualcosa mi convince ad aspettare i nuovi G1s...
con pieno supporto alle dx 10 e con il nuovo standard santa rosa...
guardate un pò qui...
http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=433
:D :D :D
Per fortuna mi sono trattenuto ad acquistarlo, non sai che notizia che mi hai dato. Ho notato che gli hanno dimezzato la memoria della scheda video,
ma sicuramente da qui all'uscita la configurazione sarà diversa. L'importante che sia aggiornato alle ultime tecnologie grafiche, cosa che per un NB gaming, puro come questo non potrebbe essere il contrario, mi sembrava troppo strano che la ASUS faceva rimanere indietro un prodotto come questo!!
Mi toccherà patire un'altro pò ma aspettero l'upgrade.
Per fortuna mi sono trattenuto ad acquistarlo, non sai che notizia che mi hai dato. Ho notato che gli hanno dimezzato la memoria della scheda video,ma sicuramente da qui all'uscita la configurazione sarà diversa. L'importante che sia aggiornato alle ultime tecnologie grafiche, cosa che per un NB gaming, puro come questo non potrebbe essere il contrario, mi sembrava troppo strano che la ASUS faceva rimanere indietro un prodotto come questo!!
Mi toccherà patire un'altro pò ma aspettero l'upgrade.
Bello si,ma secondo me dovrete aspettare ancora un bel pò d mesi x averlo...e come hai detto tu non si sa ancora nulla di certo su quale configurazione avrà...
Se poi volete aspettare nulla di male.
Asus non rimarrà indietro di certo...
ma il "vecchio G1" va da dio :angel:
Bello si,ma secondo me dovrete aspettare ancora un bel pò d mesi x averlo...e come hai detto tu non si sa ancora nulla di certo su quale configurazione avrà...
Se poi volete aspettare nulla di male.
Asus non rimarrà indietro di certo...
ma il "vecchio G1" va da dio :angel:
Sul fatto che vada alla grande e che sia una configurazione testata e stabile, non lo metto in dubbio, visto i commenti super positivi, ma le interminabili attese dovute ai ritardi nelle consegne mi porta a pensare che l'attesa non sarà poi così lunga. Staremo a vedere.
Ma si potrà mettere una scheda video DX10 sul nostro g1 in futuro???Grazie
salve a tutti, c'è qualcuno che ha il G2 con vista? se si mi può contattare in pvt su msn irfo85@libero.it
grazie
crespo81
03-05-2007, 16:30
Ciao a tutti,sono nuovo e ho il g1.
Volevo chiedere una cortesia,qualcuno può stilare una breve panoramica sulle utility installabili dal sito dell'asus?
Grazie a tutti.
parlando del nuovo modello, anche se perde metà della memoria della agp globalmente una 8600gt è sopra la 7700 (che poi è una 7600 con la memoria maggiorata). Comunque sia, io considererei fine giugno come data di apparizione nei listini, poi per le effettive consegne con le ferie e tutto direi ottimisticamente settembre, vale a dire minimo fra 4 mesi(!!!).
Ragazzi nemmeno una macchina impiega 4 mesi per esser consegnata. Di questo passo per il prossimo modello ti chiederanno che nome dargli quando lo ordini e te lo daranno dopo 9 mesi :doh:
Sul fatto che vada alla grande e che sia una configurazione testata e stabile, non lo metto in dubbio, visto i commenti super positivi, ma le interminabili attese dovute ai ritardi nelle consegne mi porta a pensare che l'attesa non sarà poi così lunga. Staremo a vedere.
Io l'avevo ordinato in un negozio.. dopo un mese mi sono stufato di aspettare, mi sono messo alla ricerca e ho avuto il c.. di trovarlo subito pronto (la penultima unità rimasta, 20 pezzi venduti in una mattinata) in un asus point di Torino, arrivato il giorno dopo. Però questo ad ak005 già in auge, non sapete che travaglio nel frattempo che usciva di scena l'ap021c.. quindi da quando ho deciso, voglio il g1, a quando cel'ho avuto sono passati quasi 2 mesi.
La Asus dal canto suo perchè dovrebbe cambiare le cose? Ha un modello di fascia alta per cui la domanda è superiore all'offerta (condizione a dir poco rara), per chi mastica un po' di economia, è in una situazione quantomeno fortunata dal momento che più il prodotto è costoso più il margine di profitto è elevato. Quindi il prodotto ha due caratteristiche fondamentali, è valido ed è raro. Qualora venga a mancare solo una delle 2 condizioni, ad esempio la rarità, il valore commerciale del prodotto scenderebbe. Se quindi Asus aprisse i rubinetti e rendesse l'offerta pari o superiore alla domanda, il prodotto perderebbe valore.
Riconsiderando tutto e ponendovi nella situazione:
Avete un prodotto
-la cui linea di produzione è efficiente al 100% (niente sprechi)
-che dona immagine all'azienda
-su cui il margine di guadagno è molto alto
-che vendi solo dove vuoi
-che vendi al suo prezzo senza rischi di rimanenze
in una situazione del genere non solo non è necessario, ma sarebbe solo di nocumento fare grossi numeri. Per cui ovviamente diranno che sono solo problemi di consegna e forse è vero, ma è chiaro che questi "problemi di consegna" sono solo di vantaggio all'azienda.
Ma si potrà mettere una scheda video DX10 sul nostro g1 in futuro???Grazie
...qualcuno disse che nulla è impossibile..
ma secondo me è molto difficile magari alla fine se non è possibile cambiarla e la "nostra vga" non ti basta più ASUS ti permette si sfruttare qualcosa di più all'avanguardia:
http://www.notebookreview.it/news/asus-xg-station-scheda-video-esterna-per-notebook-ora-r.html
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070107&page=ces_2007_day_0-02
peccato l'ingombro!
NevadaRc
03-05-2007, 18:35
Ragazzi qualcuno mi sa dire come si fa ad attivare il microfono ????
nn trovo l'impostazione per riattivarlo dopo averlo chiuso in precedenza :help:
Tnx.
Ps. Mi è arrivato stamane :D
luponellatormenta
04-05-2007, 08:58
POSSIEDONO IL G1:
alberto.s
alexronny
Big Boss
djYouri
doppisensi
Dusterly83
fabry.m
flutterboy
Kain79
Litio
mj78
naz84
Porcorosso
sgru
steve6
Triccio
zio.pink.floyd
( chi vuole aggiungersi mi mandi un PM)
Ciao, anch'io da oggi sono un possessore del G1 (AP021C)! Per chi non riesce ancora a trovarlo: l'ho preso da Sma*tPri*e per meno di 1600 euro.
...qualcuno disse che nulla è impossibile..
ma secondo me è molto difficile magari alla fine se non è possibile cambiarla e la "nostra vga" non ti basta più ASUS ti permette si sfruttare qualcosa di più all'avanguardia:
http://www.notebookreview.it/news/asus-xg-station-scheda-video-esterna-per-notebook-ora-r.html
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070107&page=ces_2007_day_0-02
peccato l'ingombro!
tutto vero, tutto giusto tranne che per una cosa:
il g1 nn ha lo slot express card ma il PCMCIA.. quindi l'XG Station non può essere utilizzata. è brutto, lo so, ma è così :(
ciao raga pure io ho il g1 da ieri ak005c, bellissimo.
Unico neo sVISTA nn ci credete ma dopo 2 ore di utilizzo si è piantato, schermata blu con scritto spengo il pc per evitare danni mah se si incomincia così dove andrò a finire?
intanto piallo tutto e metto xp.
tutto vero, tutto giusto tranne che per una cosa:
il g1 nn ha lo slot express card ma il PCMCIA.. quindi l'XG Station non può essere utilizzata. è brutto, lo so, ma è così :(
"......in maniera piuttosto inspiegabile pare non sarà compatibile invece con le nuove schede video directX 10 della famiglia Nvidia 8800 per una questione di centimetri che non le consentono di alloggiare il pcb particolarmente grande di queste vga....."
E allora a che cavolo serve? sicuramente non sarà di aiuto ai possessori del G1 delle presenti versioni e a quelli delle future, anche se saranno dotate di uno slot idoneo!!
tutto vero, tutto giusto tranne che per una cosa:
il g1 nn ha lo slot express card ma il PCMCIA.. quindi l'XG Station non può essere utilizzata. è brutto, lo so, ma è così :(
cosa???errore madornale allora!
cavolo che tristezza però
"......in maniera piuttosto inspiegabile pare non sarà compatibile invece con le nuove schede video directX 10 della famiglia Nvidia 8800 per una questione di centimetri che non le consentono di alloggiare il pcb particolarmente grande di queste vga....."
E allora a che cavolo serve? sicuramente non sarà di aiuto ai possessori del G1 delle presenti versioni e a quelli delle future, anche se saranno dotate di uno slot idoneo!!
riesci a postare il link da dove hai preso l'informazione???
grazie
NevadaRc
04-05-2007, 17:16
Ragazzi qualcuno puo' darmi una mano ???
Ho problemi con il microfono che nn riesco + ad attivare, ho girato un pokino ma nn ho trovato il pannello per riattivarlo. (se qualcuno sa quali sono i driver o come si chiama nello specifico il microfono)
Poi un'altra cosa, pure a voi compare la rimozione sicura dell'hardware per la webcam?? è possibile ke deve rimanere in quel modo ?
Grazie....
Ps. E' nu giuiell :D
Globerar
04-05-2007, 19:19
Ciao, anch'io da oggi sono un possessore del G1 (AP021C)! Per chi non riesce ancora a trovarlo: l'ho preso da Sma*tPri*e per meno di 1600 euro.
Complimenti ...anche io sarò un futuro possessore dell'apo21c (ordinato da 3 tre settimane) volevo chiederti come va la tastiera a quanto pare la parte sinistra flette un pò è cosi anche il tuo spero di nooo
Ciao, anch'io da oggi sono un possessore del G1 (AP021C)! Per chi non riesce ancora a trovarlo: l'ho preso da Sma*tPri*e per meno di 1600 euro.
idem! :D l'ho trovato al mediawo**d a 1700 eurozzi... (un furto) :muro:
riesci a postare il link da dove hai preso l'informazione???
grazie
http://www.notebookreview.it/news/as...ook-ora-r.html
http://www.tomshw.it/business.php?gu..._2007_day_0-02
quelli postati da f4zzy, se leggi l'articolo in fondo c'è scritto quanto ho riportato.
in riferimento all'asus XG STATION...
questi sono proprio matti...
tirano fuori un'idea che è tanto banale quanto rivoluzionaria e che potrebbe eliminare quasi totalmente i pc da casa e che fanno?
Non compatibile con le nuove schede 8800...
datemi, vi prego, notizia che è solo un orribile voce e che al momento della commercializzazione questo limite non ci sarà:muro:
sti genii si renderanno conto che con questa limitazione sto aggeggio è perfettamente inutile?
POSSIEDONO IL G1:
alberto.s
alexronny
Big Boss
djYouri
doppisensi
Dusterly83
fabry.m
flutterboy
Kain79
Litio
mj78
naz84
Porcorosso
sgru
steve6
Triccio
zio.pink.floyd
( chi vuole aggiungersi mi mandi un PM)
Aggiungi anche me Grazie...
PhantomII
05-05-2007, 16:33
Ho comperato un paio di giorni fa il G-2 ma ora è li inutilizzato per colpa del fatto che ha installato il VISTA.
Domanda... c'è un modo per mettere le mani sul cd/DVD con dentro tutti i files di ripristino per il vecchio XP?
Intendo dire che vorrei fare una partizione per il vecchio XP (mantenendo Vista in disparte) ma dove trovo i driver per XP del G-2?
E' quindi possibile raccattare TUTTI I driver o è addirittura possibile rintracciare il CD/DVD originale che era venduto fino al mese scorso con i primi G-2 con XP?
:help:
Ho comperato un paio di giorni fa il G-2 ma ora è li inutilizzato per colpa del fatto che ha installato il VISTA.
Domanda... c'è un modo per mettere le mani sul cd/DVD con dentro tutti i files di ripristino per il vecchio XP?
Intendo dire che vorrei fare una partizione per il vecchio XP (mantenendo Vista in disparte) ma dove trovo i driver per XP del G-2?
E' quindi possibile raccattare TUTTI I driver o è addirittura possibile rintracciare il CD/DVD originale che era venduto fino al mese scorso con i primi G-2 con XP?
:help:
contattami in pvt e ti do la soluzione, visto che io cerco i driver per Vista.
irfo85@libero.it
barrieratecnologica
05-05-2007, 19:34
Ho il G2 con Vista.
Come mai in gestione audio posso solo settare stereo (nel senso che il menu' di scorrimento non funziona o è bloccato) da Speakers e Digital Audio non sembra che contempli le modifiche che si effettuano su ambiente equalizzatore ed audio predefinito?
E poi come mai collegando un home theatre, sopra circa i 3/4 del volume si sente un rumore di distorsione del suono tale da dover abbassare e non poter andare oltre. Il tutto sul G2, che si l'è un gran bel computer ma ha un audio vergognoso rapportato persino ad un Toshiba P4 del 2003 che ha un audio favoloso? Per il momento per ascoltare la musica uso ancora il vecchio portatile.
Che delusione raga
crespo81
05-05-2007, 19:56
ragazzi aiutatemi,ho lo schermo che non mi va a più di 1280x800 e mi dice generic PnP monitor senza alcuna marca,non riesco a trovare i driver e non ho alcuna utility x la cam.
Vi prego aiuto
barrieratecnologica
07-05-2007, 10:04
Allora venendo a noi ho circa 12 giga che mi scompaiono alla lettura ed altri 10 sul totale. Mi spiego meglio.
Ho il G2 con vista con la suddivisione originale C:86.4 la grandezza 45 giga di spazio occupato dall'esterno del disco in proprietà ,mentre sono solo 32.4 i giga occupati al conteggio dei file in C compresi quelli nascosti(APPDATA ETC).
Risultato 12.6 scomparsi.
Proseguendo il disco D consta di 57.6 giga e se sommati agli 86.4 il risultato è 144 giga distante ben 16 giga dai 160 dichiarati dalla casa.
In attesa di chiarimenti anche per la scheda audio vedi sù. ciao
barrieratecnologica
07-05-2007, 10:16
E ancora, dove si scarica direct console v1.3?
distefano
07-05-2007, 10:49
alcuni dicono kelo schermo del g1 ha uan riso di 1280*800 altri invece 1680*1050, come stanno le cose in realta '
panOuden
07-05-2007, 12:30
Trovi tutto qui
Le cose che non trovi per il g2 sono nella sezione relativa al g1
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=G1&type=map&mapindex=6
E ancora, dove si scarica direct console v1.3?
quali sono i sostanziali vantaggi della piattaforma Santa Rosa?
scusate sono profano, di santa rosa conosco solo questa
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/500/Santa_Rosa_A_Tutta_Frutta__521500.jpg
gerardo81
07-05-2007, 18:49
Ciao a tutti!
Sapete se è possibile far partire il dvd di Ripristino come fosse un normale cd d'installazione Vista e non uno di Ripristino Asus?
Grazie
allora ragazzi ho installato su una partizione di 20 gb Ubuntu 7.04 (Feisty Fawn )
e funziona alla perfezione infatti gira meglio di windows ed è uno spasso.
Mi chiedevo se c è la possibilità di installare dei driver aggiornati per scheda audio e se ci sono le altrnative per il direct control in linux perchè in quando sto in ubuntu mi piacerebbe tanto che sul monitor comparisse l orologio e i messaggi di avviso batteria e istant messaging.....
Per i driver Audio come per quelli video vanno bene quelli che Ubuntu 7 installa di default oppure ci sono delle versioni migliori ??
Aspetto fiducioso vostre notizie.
barrieratecnologica
07-05-2007, 19:51
Ma come è possibile che continuano a sparirmi giga dal disco fisso?dive vanno a finire?Eppure il mulo l'ho installato in c con cartelle incoming e temp in un'altra parte...non capisco come mai mi mancano all'appello 20 giga circa.....
Ma come è possibile che continuano a sparirmi giga dal disco fisso?dive vanno a finire?Eppure il mulo l'ho installato in c con cartelle incoming e temp in un'altra parte...non capisco come mai mi mancano all'appello 20 giga circa.....
è successo anche a me:credo che se hai il mio stesso problema è dovuto a tutti i punti di ripristino sistema, per pulire fai:
start>programmi>accessori>utilità di sistema>pulizia disco
seleziona tutti i file del pc e poi la partizione riservata a vista clikka su ok e ti fa il calcolo..da li puoi pulire un po di roba anche i file temporanei ecc (NB non cancellare i file di ibernazione del sistema altrimenti disattivi l'ibernazione tra le opzioni quando spegni il pc)e poi clikka sul menu in alto nella voce altre opzioni e quindi su esegui pulitura del ripristino configurazione sistema gli dai la conferma con il tasto elimina e poi ok...io cosi ho liberato 15Gb circa...
spero che hai capito anche se sono contorto...per dubbi o altro scrivi pure
Ciao a tutti!
Sapete se è possibile far partire il dvd di Ripristino come fosse un normale cd d'installazione Vista e non uno di Ripristino Asus?
Grazie
gia provato a reinstallare l'OS più volte ma a quanto pare non è possibile...io non sono nemmeno riusito a dimensionare le partizioni e calcola che ho provato tutte le opzioni di avvio...credo che sia fatto apposta per installarlo solo su ASUS
allora ragazzi ho installato su una partizione di 20 gb Ubuntu 7.04 (Feisty Fawn )
e funziona alla perfezione infatti gira meglio di windows ed è uno spasso.
Mi chiedevo se c è la possibilità di installare dei driver aggiornati per scheda audio e se ci sono le altrnative per il direct control in linux perchè in quando sto in ubuntu mi piacerebbe tanto che sul monitor comparisse l orologio e i messaggi di avviso batteria e istant messaging.....
Per i driver Audio come per quelli video vanno bene quelli che Ubuntu 7 installa di default oppure ci sono delle versioni migliori ??
Aspetto fiducioso vostre notizie.
ho la kubuntu 7.04...io x ora ho trovato i driver video
http://www.nonsologuide.altervista.org/guide/linux/driver_nvidia_su_kubuntu_7_04.php
credo che possano andare bene anche x la ubuntu...x il monitor oled non ho ancora trovato nulla,e x l'audio guardo e ti faccio sapere...la scheda di rete wireless a me andava in crash o qualcosa di simile con la 6.10 e ora va alla perfezione quindi di quella non mi sono per nulla interessato ma so che sono disponibili anche i driver aggiornati di quella,sviluppati se non ricordo male in collaborazione con intel,se ti interessano fammi sapere...in ogli caso ti aggiorno e tienimi aggiornato se trovi qualcosa...
guarda qst se ti interessa:http://www.paldan.it/index.php?option=com_content&task=view&id=18&Itemid=2
ps non ho ancora provato ma a te il microfono funziona?
e x la webcam come sei messo?io x ora in alto mare...
barrieratecnologica
08-05-2007, 01:57
Qualcosa ho liberato tipo 5 giga, ma ho sempre il solito problema.
86.4 Giga totali su C, occupati circa 31.....e udite udite disponibili solo 49?
Mancano sempre 6 giga all'appello,piu' i soliti 16 sul totale(86.4 in C + 57.6 in D fà 144 GIGA, distante ancora 16 giga da 160........
Oppure i 160 giga dichiarati da Asus sono in realtà 144 giga reali?
barrieratecnologica
08-05-2007, 02:23
Se ci fosse una partizione nascosta del 10 % come mi sembra di aver letto il discorso tornerebbe sui 144 giga totali comprensivi di C (86.4 giga) e D (57.6 giga) visto che partendo da 160 giga se levo un 10% (eventuale partizione nascosta (il 10% equivale proprio a 16 giga) verrebbero i 144 di cui sopra ed il conto tornerebbe.
E' cosi'?
P.S.
Ho ancora problemi per quei 5 giga che non figurano in C e per il jack audio da collegare all'home theatre che sopra i 3/4 del volume storce il suono....è un po' quel suono da jack sibillante continuo e alto di tonalità tanto da non poter andare oltre nel volume.
Se ci fosse una partizione nascosta del 10 % come mi sembra di aver letto il discorso tornerebbe sui 144 giga totali comprensivi di C (86.4 giga) e D (57.6 giga) visto che partendo da 160 giga se levo un 10% (eventuale partizione nascosta (il 10% equivale proprio a 16 giga) verrebbero i 144 di cui sopra ed il conto tornerebbe.
E' cosi'?
P.S.
Ho ancora problemi per quei 5 giga che non figurano in C e per il jack audio da collegare all'home theatre che sopra i 3/4 del volume storce il suono....è un po' quel suono da jack sibillante continuo e alto di tonalità tanto da non poter andare oltre nel volume.
Vai gu gestione disco lo trovi sotto pannello di controllo>strumenti amministrazione se non ricordo male...nella finestra puoi vedere lo stato di partizionamento di tutto l'hd e vedi pure la grandezza totale...dovrebbero tornarti i conti e dovresti vedere tutte le partizioni... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.