View Full Version : ASUS G1 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
Capito.
Quindi come sarebbe possibile recuperare da questo difetto?
stive882003
10-07-2009, 11:21
x z10h22 ma è la prima volta che mandi il g1s in laboratorio per la riparazione??tu gli hai chiesto della sostituzione e come ti hanno risposto?
Bravonera2
10-07-2009, 11:25
Capito.
Quindi come sarebbe possibile recuperare da questo difetto?
Non posso dirti come è possibile ripararlo..... :ciapet: però se vuoi te lo posso, con molta probabilità, riparare... :ciapet:
E mo dovrei fidarmi del primo arrivato... mettiti nei miei panni... comunque vedo che hai colto in pieno lo spirito di un forum complimenti.
No il pc è la terza volta che presenta questo problema. Mi hanno risposto che fino a quando il laboratorio è in grado di effettuare la riparazione lo riparano. Anche se poi mi chiedo quanto conviene a loro stessi sostituirmi tre volte la scheda madre anzichè cambiarmi direttamente il notebook... mah...
Ciao a tutti,
ho notato che il mio G1-s ha iniziato ad essere un po' lento all'accensione così ho rimosso un po' dei programmi che si attivano in automatico all'avvio.
Ora ho un problema con l'asus live update, dopo un tempo variabile di utilizzo del pc apare il messaggio di avviso con scritto che l'applicazione ha smesso di funzionare.
Se non premo rapidamente il tasto annulla nella finestra, tutta la ram del pc viene impegnata in tale processo rendendolo del tutto inutilizzabile.
Dato che non riesco ad individuare l'asus live update tra i programmi con avvio automatico vorrei chiedervi da che sigla è identificato in modo da poterlo disattivare.
Grazie
Bravonera2
10-07-2009, 14:31
E mo dovrei fidarmi del primo arrivato... mettiti nei miei panni... comunque vedo che hai colto in pieno lo spirito di un forum complimenti.
No il pc è la terza volta che presenta questo problema. Mi hanno risposto che fino a quando il laboratorio è in grado di effettuare la riparazione lo riparano. Anche se poi mi chiedo quanto conviene a loro stessi sostituirmi tre volte la scheda madre anzichè cambiarmi direttamente il notebook... mah...
E chi ti obbliga... Non penso di essere reputato il primo arrivato... Fai una breve ricerca tra i miei post e vedrai... Poi parla uno che su questo forum ha scritto davvero poco... (senza offesa)
Un conto è creare una guida un conto è una riparazione.
Puoi tenertelo rotto e venderlo rotto oppure farlo riparare a me o altra gente che ci metterebbe le mani con cognizione di causa prendendosi anche una miseria.
Chi mi ha mandato il notebook in riparazione in passato ha speso pochissimo ed ha riavuto indietro un notebook funzionante.
:read:
stive882003
10-07-2009, 15:20
bravonera ma la riparazione che fai te è definitiva o ha una durata limitata?? tornando ai post precedenti in effetti asus potrebbe sostituire il notebook o al limite sk madre con quella dei g1sn con 9500m ma sembra che non vogliano capirlo...ovviamente nei call center non sanno niente e preferiscono seguire le linee dell azienda anzichè accontentare i clienti(e facendo spendere molto meno alla asus in questo caso)....
x me sei il primo arrivato xkè non ti conosco... la tua esperienza non la giudico perchè appunto non ti conosco...
poi il fatto che io non abbia tanti messaggi quanto i tuoi non vedo cosa c'entra con lo spirito di un forum...
Sostituire la sk madre con quella del g1sn (che già hanno fatto una volta al mio pc) è inutile, perchè il core grafico è identico, il g84m, quello cioè affetto da problemi di costruzione da parte di nvidia.
picimiot
10-07-2009, 15:31
Ciao a tutti,
ho un G1S con un HD 5400 da 160 GB. All'assistenza mi hanno detto che non posso installare un HD più grande di 200 GB (e mi sembra un po' inutile passare da 160 a 200)..pena "potrebbe fare danni!". Ma perché?? Qualcuno ha provato?? :help:
stive882003
10-07-2009, 15:35
Sostituire la sk madre con quella del g1sn (che già hanno fatto una volta al mio pc) è inutile, perchè il core grafico è identico, il g84m, quello cioè affetto da problemi di costruzione da parte di nvidia.
Ah ok,non sono andato a vedere i chip incriminati ma avevo letto su forum esteri che sostituendo con quella scheda madre li avevano risolto..a me quando ho chiesto ad asus di provare a sostituire la sk madre con una di g1sn mi prendevano per matto..quelli del call center chissà cosa credevano...
stive882003
10-07-2009, 15:36
Ciao a tutti,
ho un G1S con un HD 5400 da 160 GB. All'assistenza mi hanno detto che non posso installare un HD più grande di 200 GB (e mi sembra un po' inutile passare da 160 a 200)..pena "potrebbe fare danni!". Ma perché?? Qualcuno ha provato?? :help:
se leggi la firma di bravonera noterai che lui ne ha uno da 250 gb 7200 rpm...
picimiot
10-07-2009, 15:40
se leggi la firma di bravonera noterai che lui ne ha uno da 250 gb 7200 rpm...
OK grazie proverò a comprarne uno e ad installarlo :D
Bravonera2
10-07-2009, 15:59
bravonera ma la riparazione che fai te è definitiva o ha una durata limitata?? tornando ai post precedenti in effetti asus potrebbe sostituire il notebook o al limite sk madre con quella dei g1sn con 9500m ma sembra che non vogliano capirlo...ovviamente nei call center non sanno niente e preferiscono seguire le linee dell azienda anzichè accontentare i clienti(e facendo spendere molto meno alla asus in questo caso)....
Può risultare definitiva, come faccio presente a chi mi chiede info è un problema dovuto alla eccessiva temperatura che si genere quindi dopo la riparazione curo in maniera particolare la pulizia del dissipatore, pasta termica e montaggio.
Consiglio anche di prendere uno slot copri cpu di un notebook serie A6000 e di forarlo con una mola a tazza per far stare più fresche sia cpu e che vga.
Visto che ne ho per pochissimo posso fornirle.
x me sei il primo arrivato xkè non ti conosco... la tua esperienza non la giudico perchè appunto non ti conosco...
poi il fatto che io non abbia tanti messaggi quanto i tuoi non vedo cosa c'entra con lo spirito di un forum...
Sostituire la sk madre con quella del g1sn (che già hanno fatto una volta al mio pc) è inutile, perchè il core grafico è identico, il g84m, quello cioè affetto da problemi di costruzione da parte di nvidia.
1) Penso che tu non sappia usare la funzione "cerca" di questo forum perchè guardando tra gli infiniti messaggio di aiuto sparsi a destra e a manca ti saresti reso conto che lo spirito del forum l'ho presente e molto.
2) Non mi conosci, è vero, per questo io a chi è interessato fornisco numeri di telefono e chiedo espressamente una telefonata dove chiarisco tutto e rispondo alle domande che mi vengono poste. Chiedete a KiRa87 visto che ci siamo parlati proprio ieri...
3) Non è propriamente un problema di costruzione di Nvidia, secondo me hanno sbagliato i dati relativi alla potenza termica da smaltire della vga forniti ai costruttori per il dimensionamente dei dissipatori.
4) Il mio G1S non ha mai dato problemi perchè lo uso sempre con una di quelle basi con ventole, perchè ho sostituito la pasta termica di gpu e cpu oltre che del chipset, perchè quando usavo il T7700 avevo il coprislot forato montato ed ora che ho un X9000 (che scalda notevolmente meno) ho rimesso il suo originale.
Ciao a tutti,
ho un G1S con un HD 5400 da 160 GB. All'assistenza mi hanno detto che non posso installare un HD più grande di 200 GB (e mi sembra un po' inutile passare da 160 a 200)..pena "potrebbe fare danni!". Ma perché?? Qualcuno ha provato?? :help:
Ti hanno già risposto ma puoi guardare la mia firma.... ;)
se leggi la firma di bravonera noterai che lui ne ha uno da 250 gb 7200 rpm...
Esatto... :D
ma secondo me non hai capito che io non sto a mettere in dubbio la tua serietà XD
Ti sto solo a dire che sono ovviamente titubante non conoscendoti, quindi mettiti nei miei panni, penso sia normale no?!?!
Per quanto riguarda la scheda video pare che i problemi siano dovuti a materiali per l'imballaggio dei chip, che non riescono a sopposrtare lo stress termico degli sbalzi di temperatura. Ho cercato un pò in giro, trovando anche il documento di un'azione legale (class action) fatta in america da parte di consumatori contro hp e dell (se ricordo bene), per notebook dotati dello stesso chip. Mi so letto il documento.
Per quanto riguarda la base dissipativa io uso quella zalman, che riusciva a tirarmi giù le temperature di 4/5 gradi.
Ero però curioso di sapere un cambio di pasta termica (e quale hai usato) quanto è vantaggioso.
Bravonera2
10-07-2009, 16:23
ma secondo me non hai capito che io non sto a mettere in dubbio la tua serietà XD
Ti sto solo a dire che sono ovviamente titubante non conoscendoti, quindi mettiti nei miei panni, penso sia normale no?!?!
Per quanto riguarda la scheda video pare che i problemi siano dovuti a materiali per l'imballaggio dei chip, che non riescono a sopposrtare lo stress termico degli sbalzi di temperatura. Ho cercato un pò in giro, trovando anche il documento di un'azione legale (class action) fatta in america da parte di consumatori contro hp e dell (se ricordo bene), per notebook dotati dello stesso chip. Mi so letto il documento.
Per quanto riguarda la base dissipativa io uso quella zalman, che riusciva a tirarmi giù le temperature di 4/5 gradi.
Ero però curioso di sapere un cambio di pasta termica (e quale hai usato) quanto è vantaggioso.
Infatti io a chi è interessato fornisco i numeri (fisso e cell) via PM e si parla per una mezz'oretta.
Lo so bene che il problema è lo stesso anche per HP, dell, Asus ecc....
Il cambio di pasta termica non lo saprei quantificare, non ho fatto prove ma quella originale è del tipo secco... Io uso solo ed esclusivamente MX-5 o Zalman (quella col pennellino) che costano ma vanno molto bene.
ti invio un PM.
Bravonera,quali sono gli utenti di questo forum che hanno fatto riparare a te il g1s?
Se almeno ci indacassi quale operazioni effettui,potremmo risolvere assieme il problema di tanti.
Bravonera2
11-07-2009, 15:44
Bravonera,quali sono gli utenti di questo forum che hanno fatto riparare a te il g1s?
Se almeno ci indacassi quale operazioni effettui,potremmo risolvere assieme il problema di tanti.
Non ho mai detto di aver riparato G! del forum, ilproblema è lo stesso di altri modelli...
Per ovvi motivi di privacy non potrei comunque fare i nomi a meno di una loro autorizzazione.
Se tu vai da un meccanica perchè hai la macchina rotto gli chiedi come fare per ripartela te o la fai riparare a lui?
Io ho solo fatto presente che nei centri di assistenza fuori garanzia chiedono dai 200 ai 400 euro per la riparazione (che ovviamente non conviene) io a chi mi contatta via PM ne chiedo 30.
Non cerco di convincere nessuno, mi sembrava di andare incontro all'interesse di quelli che hanno questo problema ed invece è esploso il caso.
RIBADISCO:
Se qualcuno è interessato e si fida benvenga, altrimenti ci sono i centri di assistenza... Fate vobis.
Ciao ragazzi, io vorrei aumentare la RAM del mio G1 fino a 4GB, mi dite, per favore, quale banchi di RAM devo acquistare...il problema è che non so come cercare i prodotti su internet...non vorrei sbagliare e prendere qualcosa che non possa utilizzare.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao a tutti,
ho notato che il mio G1-s ha iniziato ad essere un po' lento all'accensione così ho rimosso un po' dei programmi che si attivano in automatico all'avvio.
Ora ho un problema con l'asus live update, dopo un tempo variabile di utilizzo del pc apare il messaggio di avviso con scritto che l'applicazione ha smesso di funzionare.
Se non premo rapidamente il tasto annulla nella finestra, tutta la ram del pc viene impegnata in tale processo rendendolo del tutto inutilizzabile.
Dato che non riesco ad individuare l'asus live update tra i programmi con avvio automatico vorrei chiedervi da che sigla è identificato in modo da poterlo disattivare.
Grazie
Un aiutino?
Bravonera2
13-07-2009, 11:54
Ciao ragazzi, io vorrei aumentare la RAM del mio G1 fino a 4GB, mi dite, per favore, quale banchi di RAM devo acquistare...il problema è che non so come cercare i prodotti su internet...non vorrei sbagliare e prendere qualcosa che non possa utilizzare.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Devi acquistare 2x2 giga di DDR2 So-Dimm 667/800 una delle due... Ma visto che tu stesso dici che non sai cercare i prodotti su internet non è meglio andare direttamente in un negozio "fisico" nella tua zona?
Un aiutino?
Ti conviene guardare i thread ralitivi ai Sistemi Operativi... Torverai sicuro buone info.
yolalaiuu
14-07-2009, 07:14
Buongiorno a tutti!
praticamente da sabato ho un grosso problema col mio G1. Iniziamo col dire che sabato, durante un normale utilizzo, mi si sono formate righine rosse sullo schermo, e si è bloccato tutto.
Riavvio, e lo schermo, al posto del nero diciamo, mette dei pallini verdi.
Provo a formattare, reinstallo i driver della scheda video e tutto torna a posto.. fino ad oggi, che è risuccessa la stessa cosa.
solo che reinstallando i driver non succede niente, anzi window non parte +.
Devo riavviare in modalità provvisoria, disinstallare la scheda video e riesco a riavviare window.
Ora, il computer funziona, solo che sti pallini verdi proprio non li sopporto. Non so + cosa fare.
Magari qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile e ha risolto.
Al limite altrimenti domani porto il computer da un riparatore.
Vi ringrazio per l'aiuto!
Bravonera2
14-07-2009, 08:48
sono artefatti video purtroppo.. il problema è sempre quello che hanno lamentato altri utenti se cerchi in qualche post più indietro...
yolalaiuu
14-07-2009, 08:56
Il mio problema però è :
1) la scheda video è fusa ed è da buttare ?
2) quanto costerebbe cambiare il tutto?
Bravonera2
14-07-2009, 09:02
Il mio problema però è :
1) la scheda video è fusa ed è da buttare ?
2) quanto costerebbe cambiare il tutto?
L'assistenza normalmente ti cambia tutta la scheda madre con spesa >200 euro.
Però penso che nel tuo caso si riesca a risolvere senza il cambio completo.
Ti mando un PM.
Bravonera2
14-07-2009, 09:35
Il mio problema però è :
1) la scheda video è fusa ed è da buttare ?
2) quanto costerebbe cambiare il tutto?
Ciao, come da accordi presi per telefono ti ho mandato i miei dati... Resto in attesa del codice per il monitoraggio del pacco. ;)
UncleZeiv
15-07-2009, 09:40
up!!
aggiungo anche per chi ha 4gb il file di paging l'avete disabilitato?
c'è chi lo fa, c'è chi non lo fa, grandi differenze non si vedono. nel dubbio, meglio lasciarlo. qualche info aggiuntiva qui:
http://serverfault.com/questions/6587/eliminating-the-page-file
Bravonera2
15-07-2009, 12:05
c'è chi lo fa, c'è chi non lo fa, grandi differenze non si vedono. nel dubbio, meglio lasciarlo. qualche info aggiuntiva qui:
http://serverfault.com/questions/6587/eliminating-the-page-file
io l'ho disattivato.. :D
zerokalc
17-07-2009, 08:07
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un asus G1... Purtroppo lo devo sostituire con un notebook piu' piccolo... sapreste darmi un'indicazione su a quanto potrei metterlo in vendita?
SIGH.. nessuno saprebbe darmi un'indicazione approssimativa? non vorrei svenderlo!!!! :muro:
Bravonera2
21-07-2009, 13:00
Il mio problema però è :
1) la scheda video è fusa ed è da buttare ?
2) quanto costerebbe cambiare il tutto?
RIPARATO!!!
Ti ho mandato un pm con le foto... :D
yolalaiuu
22-07-2009, 07:20
RIPARATO!!!
Ti ho mandato un pm con le foto... :D
Attendo quando arriva il tutto per la recensione :D
Bravonera2
22-07-2009, 08:19
Attendo quando arriva il tutto per la recensione :D
5 minuti e vado in Posta.
yolalaiuu
23-07-2009, 12:39
RIPARATO!!!
Ti ho mandato un pm con le foto... :D
Faccio una piccola recensione del servizio che ha fatto andrea, visto che il pc mi è appena ritornato, ed è funzionante :D
parto col dire una cosa : Le persone oneste esistono ancora, ciò mi fa ben sperare che il mondo non è sempre una mela marcia come tutti lo descrivono!
lato tecnico : il pc è arrivato ad andrea martedì alle 10, a mezzogiorno l'aveva già riparato e all'una mi ha mandato una foto del mio G1 funzionante.
Non penso ci sia altro da dire! lavoro fatto bene e con cura, e soprattutto in modo rapido.
Come servizio accessorio, mi è stato anche formattato e reinstallati i driver aggiornati e apportati vari tweak al sistema (ovviamente un servizio a parte, che mi è stato proposto ed io ho ben volentieri accettato).
lato umano: andrea è una persona gentilissima e molto disponibile! rapida nel lavorare e altrettanto rapida nel rispedire il pc.
Onestissimo, tant'è che il servizio di format+tweak non voleva nemmeno che lo pagassi "prima", ma solo dopo aver ricevuto il pc.
Altra cosa : se la riparazione non fosse riuscita, avrei dovuto solo versargli i soldi per rispedire il pc, senza pagare altro!
Ultima cosa ha dei prezzi BASSISSIMI.
Quindi, FIDATEVI!
Bravonera2
23-07-2009, 16:51
Faccio una piccola recensione del servizio che ha fatto andrea, visto che il pc mi è appena ritornato, ed è funzionante :D
parto col dire una cosa : Le persone oneste esistono ancora, ciò mi fa ben sperare che il mondo non è sempre una mela marcia come tutti lo descrivono!
lato tecnico : il pc è arrivato ad andrea martedì alle 10, a mezzogiorno l'aveva già riparato e all'una mi ha mandato una foto del mio G1 funzionante.
Non penso ci sia altro da dire! lavoro fatto bene e con cura, e soprattutto in modo rapido.
Come servizio accessorio, mi è stato anche formattato e reinstallati i driver aggiornati e apportati vari tweak al sistema (ovviamente un servizio a parte, che mi è stato proposto ed io ho ben volentieri accettato).
lato umano: andrea è una persona gentilissima e molto disponibile! rapida nel lavorare e altrettanto rapida nel rispedire il pc.
Onestissimo, tant'è che il servizio di format+tweak non voleva nemmeno che lo pagassi "prima", ma solo dopo aver ricevuto il pc.
Altra cosa : se la riparazione non fosse riuscita, avrei dovuto solo versargli i soldi per rispedire il pc, senza pagare altro!
Ultima cosa ha dei prezzi BASSISSIMI.
Quindi, FIDATEVI!
Ti ringrazio. :D Ci tengo a precisare che non è il mio lavoro ma lo faccio per passione... ;)
Alla prossima. ;)
Bravonera2
28-07-2009, 11:49
A rigor di cronaca e per far stare l'utente piu tranquillo, ci tengo a precisare che sto aspettando l'arrivo del G1S di KiRa87....
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum!
Ho un problema col mio Asus G1s e m'hanno consigliato questo forum per esporlo.
Il problema è sorto la settimana scorsa ma dopo qualche tentativo di avvio si è risolto... Oggi si è ripresentato solo che si è risolto dopo circa 200 avvii...
Stavo al pc quando ad un certo punto il monitor ha inziato a frizzare... sono spuntati puntini di mille colori e infine il pc si è riavviato....
Provo ad accendere... sento i suoni di avvio ma sul monitor non si vede nulla...
Collego il portatile ad un monitor esterno e si vede tutto ma in maniera confusa...
Posto qualche pic per far capire meglio
http://i29.tinypic.com/27yagig_th.jpg (http://i29.tinypic.com/27yagig.jpg)
http://i28.tinypic.com/21meq2h_th.jpg (http://i28.tinypic.com/21meq2h.jpg)
http://i25.tinypic.com/5d1ogo_th.jpg (http://i25.tinypic.com/5d1ogo.jpg)
http://i31.tinypic.com/2yjrcic_th.jpg (http://i31.tinypic.com/2yjrcic.jpg)
Il portatile è partito solo in modalità provvisoria. Dopo che ho preso i file che mi servivano e , dopo circa 15 minuti, lo scherzo si è schiarito...
Ho spento e riavviato e il monitor del portatile ha ricominciato a funzionare...
A cosa può essere dovuto?
Secondo me è la scheda video che mi sta salutando... e quinidi posso andare a buttare il portatile, visto che la garanzia è scaduta 2 settimane fa...
Secondo voi cosa è?
Ho il portatile da 2 anni, ma questa è la prima volta che mi da un problema del genere...
HELP pls!!! :(
Bravonera2
02-08-2009, 17:57
Faccio una piccola recensione del servizio che ha fatto andrea, visto che il pc mi è appena ritornato, ed è funzionante :D
parto col dire una cosa : Le persone oneste esistono ancora, ciò mi fa ben sperare che il mondo non è sempre una mela marcia come tutti lo descrivono!
lato tecnico : il pc è arrivato ad andrea martedì alle 10, a mezzogiorno l'aveva già riparato e all'una mi ha mandato una foto del mio G1 funzionante.
Non penso ci sia altro da dire! lavoro fatto bene e con cura, e soprattutto in modo rapido.
Come servizio accessorio, mi è stato anche formattato e reinstallati i driver aggiornati e apportati vari tweak al sistema (ovviamente un servizio a parte, che mi è stato proposto ed io ho ben volentieri accettato).
lato umano: andrea è una persona gentilissima e molto disponibile! rapida nel lavorare e altrettanto rapida nel rispedire il pc.
Onestissimo, tant'è che il servizio di format+tweak non voleva nemmeno che lo pagassi "prima", ma solo dopo aver ricevuto il pc.
Altra cosa : se la riparazione non fosse riuscita, avrei dovuto solo versargli i soldi per rispedire il pc, senza pagare altro!
Ultima cosa ha dei prezzi BASSISSIMI.
Quindi, FIDATEVI!
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum!
Ho un problema col mio Asus G1s e m'hanno consigliato questo forum per esporlo.
Il problema è sorto la settimana scorsa ma dopo qualche tentativo di avvio si è risolto... Oggi si è ripresentato solo che si è risolto dopo circa 200 avvii...
Stavo al pc quando ad un certo punto il monitor ha inziato a frizzare... sono spuntati puntini di mille colori e infine il pc si è riavviato....
Provo ad accendere... sento i suoni di avvio ma sul monitor non si vede nulla...
Collego il portatile ad un monitor esterno e si vede tutto ma in maniera confusa...
Posto qualche pic per far capire meglio
http://i29.tinypic.com/27yagig_th.jpg (http://i29.tinypic.com/27yagig.jpg)
http://i28.tinypic.com/21meq2h_th.jpg (http://i28.tinypic.com/21meq2h.jpg)
http://i25.tinypic.com/5d1ogo_th.jpg (http://i25.tinypic.com/5d1ogo.jpg)
http://i31.tinypic.com/2yjrcic_th.jpg (http://i31.tinypic.com/2yjrcic.jpg)
Il portatile è partito solo in modalità provvisoria. Dopo che ho preso i file che mi servivano e , dopo circa 15 minuti, lo scherzo si è schiarito...
Ho spento e riavviato e il monitor del portatile ha ricominciato a funzionare...
A cosa può essere dovuto?
Secondo me è la scheda video che mi sta salutando... e quinidi posso andare a buttare il portatile, visto che la garanzia è scaduta 2 settimane fa...
Secondo voi cosa è?
Ho il portatile da 2 anni, ma questa è la prima volta che mi da un problema del genere...
HELP pls!!! :(
Se vuoi info fammi sapere.... Purtroppo è un problema noto... Se vedi degli artefatti a video molto probabilmente si riesce a risolvere come puoi leggere dalla "recensione" della riparazione che ho eseguito a yolalaiuu...
stive882003
03-08-2009, 09:33
SIGH.. nessuno saprebbe darmi un'indicazione approssimativa? non vorrei svenderlo!!!! :muro:
Guarda io stavo pensando di mandarlo a bravonera per fixarlo una volta per tutte e per poterlo vendere con tranquillità intorno ai 1000-1100 ovviamente con scatola originale imballaggi originali mouse e zaino ed ho anche l'estensione di garanzia per altri tre anni quando ad ottobre scadrà quella asus per poi passare ad un g51 dato che a settembre vado a NY!! a meno che anche questo non abbia problemi tipo quelli del g1s....come prezzo cosa vi sembra??contate che l'ho pagato circa 1500 manco 2 anni fa..
Son riuscito ad utilizzare la garanzia con una sola settimana dalla sua scadenza!!!
Il portatile è stato riparato sostituendomi la mb,ma ho paura,come altri utenti che il difetto si ripresenti!
Ps. una curiosità.Voi che risoluzione utilizzate? O_o
stive882003
03-08-2009, 15:02
Io la uso 1680 per 1050 ovvero la massima, perchè ho spesso tante app aperte e mille icone sul desktop allora per visualizzarle meglio tengo quella anche se è tutto in piccolo
Io la uso 1680 per 1050 ovvero la massima, perchè ho spesso tante app aperte e mille icone sul desktop allora per visualizzarle meglio tengo quella anche se è tutto in piccolo
Infatti anche io sto utilizzando per il momento quella,ma è davvero difficile a volte perchè è tutto in piccolo :rolleyes:
Ho notato in questi giorni che la temperatura dalla GPU resta costante sui 70° :eek: :eek: :eek:
:doh:
jepessen
04-08-2009, 16:04
Io ho un bel supporto per portatile con ventola annessa...
Checchè se ne dica, per adesso se faccio simulazioni numeriche senza questa base, dopo mezz'ora si spegne, se non riduco la freq del processore... Con la base, non ho problemi di sorta...
Bravonera2
04-08-2009, 18:59
Io ho un bel supporto per portatile con ventola annessa...
Checchè se ne dica, per adesso se faccio simulazioni numeriche senza questa base, dopo mezz'ora si spegne, se non riduco la freq del processore... Con la base, non ho problemi di sorta...
Dovresti togliere le plastiche messe di copertura sugli slot copricpu e ram.
Bravonera2
04-08-2009, 18:59
Ho notato in questi giorni che la temperatura dalla GPU resta costante sui 70° :eek: :eek: :eek:
:doh:
Ho visto temperature piu alte... :D
yolalaiuu
04-08-2009, 20:26
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum!
Ho un problema col mio Asus G1s e m'hanno consigliato questo forum per esporlo.
Il problema è sorto la settimana scorsa ma dopo qualche tentativo di avvio si è risolto... Oggi si è ripresentato solo che si è risolto dopo circa 200 avvii...
Stavo al pc quando ad un certo punto il monitor ha inziato a frizzare... sono spuntati puntini di mille colori e infine il pc si è riavviato....
Provo ad accendere... sento i suoni di avvio ma sul monitor non si vede nulla...
Collego il portatile ad un monitor esterno e si vede tutto ma in maniera confusa...
Posto qualche pic per far capire meglio
http://i29.tinypic.com/27yagig_th.jpg (http://i29.tinypic.com/27yagig.jpg)
http://i28.tinypic.com/21meq2h_th.jpg (http://i28.tinypic.com/21meq2h.jpg)
http://i25.tinypic.com/5d1ogo_th.jpg (http://i25.tinypic.com/5d1ogo.jpg)
http://i31.tinypic.com/2yjrcic_th.jpg (http://i31.tinypic.com/2yjrcic.jpg)
Il portatile è partito solo in modalità provvisoria. Dopo che ho preso i file che mi servivano e , dopo circa 15 minuti, lo scherzo si è schiarito...
Ho spento e riavviato e il monitor del portatile ha ricominciato a funzionare...
A cosa può essere dovuto?
Secondo me è la scheda video che mi sta salutando... e quinidi posso andare a buttare il portatile, visto che la garanzia è scaduta 2 settimane fa...
Secondo voi cosa è?
Ho il portatile da 2 anni, ma questa è la prima volta che mi da un problema del genere...
HELP pls!!! :(
a me era successa una cosa simile... vedevo dei puntini neri ovunque e la risoluzione si era impostata a 800x600 senza possibilità di cambiarla..
se ti fidi della mia recensione sul lavoro che ha fatto Bravonera2 sul mio pc, ti consiglio di spedirglielo e tutto tornerà come prima!
Bravonera2
04-08-2009, 21:02
a me era successa una cosa simile... vedevo dei puntini neri ovunque e la risoluzione si era impostata a 800x600 senza possibilità di cambiarla..
se ti fidi della mia recensione sul lavoro che ha fatto Bravonera2 sul mio pc, ti consiglio di spedirglielo e tutto tornerà come prima!
Ti ringrazio della buona pubblicità che mi fai ;)
Io ho un bel supporto per portatile con ventola annessa...
Checchè se ne dica, per adesso se faccio simulazioni numeriche senza questa base, dopo mezz'ora si spegne, se non riduco la freq del processore... Con la base, non ho problemi di sorta...
Quasi ne compro uno :D
La temperatura scende di un paio di gradi,giusto?
Bravonera2
05-08-2009, 09:44
Quasi ne compro uno :D
La temperatura scende di un paio di gradi,giusto?
Cala notevolmente la temperatura dell'hard disk e, se hai lo slot copri cpu forato cala molto anche la temperatura della cpu e di conseguenza quella della vga.
Ciao, possiedo anch'io un Asus G1s e dopo 2 anni l'hard disk mi va un po stretto così ho deciso di cambiarlo, l'asus mi ha consigliato però di montare un 200gb da 5400rpm ma ho visto dalle firme ke alcuni utenti hanno montato hard disk più grossi con 7200rpm e addirittura Sata2. mi potete dire come vi siete trovati cioè se avete notato un surriscaldamento maggiore e per chi ha montato un sata 2 ha dovuto metterci un adattatore o la mb lo supporta? tengo a precisare ke al mio nb non ho apportato nessuna modifica tipo cambio pasta, foratura dello sportellino ecc e non ho una base che dissipa calore perciò nel mio stato cosa conviene fare perchè per un eccessivo riscaldamento non vorrei incappare nel problema ke stanno avendo un po di utenti
Bravonera2
05-08-2009, 10:43
Ciao, possiedo anch'io un Asus G1s e dopo 2 anni l'hard disk mi va un po stretto così ho deciso di cambiarlo, l'asus mi ha consigliato però di montare un 200gb da 5400rpm ma ho visto dalle firme ke alcuni utenti hanno montato hard disk più grossi con 7200rpm e addirittura Sata2. mi potete dire come vi siete trovati cioè se avete notato un surriscaldamento maggiore e per chi ha montato un sata 2 ha dovuto metterci un adattatore o la mb lo supporta? tengo a precisare ke al mio nb non ho apportato nessuna modifica tipo cambio pasta, foratura dello sportellino ecc e non ho una base che dissipa calore perciò nel mio stato cosa conviene fare perchè per un eccessivo riscaldamento non vorrei incappare nel problema ke stanno avendo un po di utenti
Di hard disk puoi mettere quello che vuoi... Guarda la mia firma se non ci credi....
Per il discorso temperature:
1) rimuovi lo slot che copre le ram, nella parte interna c'è una plastica scusa che copre le feritoie, toglila
2) rimuovi lo slot che copre la cpu, le feritoie sono ostruite da un nastro adesivo nero, toglilo e ma non togliere l'adesivo color rame
3) compra una basetta con ventola singola ma grande
4) CONSIGLIO di comprare uno slot copri cpu di un A6000 e praticare un foro da 1,5 cm di diametro.
5) ti Sconsiglio vivamente di smontare il notebook, se non sei pratico in materia, per cambiare la pasta termica... rischio solo di rovinarlo...
ok ma tu che hai montato un sata2 hai utilizzato degli adattotori o la scheda madre supporta questo tipo di ingresso?
Bravonera2
05-08-2009, 11:06
ok ma tu che hai montato un sata2 hai utilizzato degli adattotori o la scheda madre supporta questo tipo di ingresso?
tra sata1 e sata 2 a livello hardware è uguale... In alcuni modelli su hard disk da desktop c'era un jumperino da rimuovere per far diventare l'hard disk sata 2 ma ora non ne ho piu visti.
Vorrei capire meglio una cosa se possibile.
Leggendo una recensione fornita dal gentilissimo jepessen,mi lascia dubbioso questo pezzo.
Come potete notare dai test soprastanti, questo prodotto non è poi così performante con tutti i notebook, in particolar modo ad esempio, il portatile che abbiamo utilizzato nei nostri test, avendo la presa d’aria molto spostata verso l’angolo superiore sinistro, rimane ai margini del raggio di azione della ventola da 25cm, non usufruendo quasi per nulla dei vantaggi dovuti dallo spostamento d’aria che riesce a creare. Abbiamo quindi voluto inserire (su gentile concessione dell’amministratore di VBCPortal) i risultati che si possono ottenere su un Santech modello M3820, un potentissimo sistema per gamer, che monta una nVidia 8800GTX mobile.
Nel nostro caso è posizionata allo stesso modo,vero?
Bravonera2
05-08-2009, 19:58
Vorrei capire meglio una cosa se possibile.
Leggendo una recensione fornita dal gentilissimo jepessen,mi lascia dubbioso questo pezzo.
Nel nostro caso è posizionata allo stesso modo,vero?
Si, esatto ma come del resto quasi tutti i notebook...:D
UncleZeiv
06-08-2009, 08:41
Ciao, possiedo anch'io un Asus G1s e dopo 2 anni l'hard disk mi va un po stretto così ho deciso di cambiarlo, l'asus mi ha consigliato però di montare un 200gb da 5400rpm
Il cambio dell'hard disk è stata una delle migliori cose che ho fatto nel 2009 :) :) Ho preso un hd da 320gb a 7200rpm, prenderlo da 200 mi pare assurdo visto che di serie montiamo un 160... Per quanto riguarda gli rpm, nella vita di tutti i giorni non ho notato grandi peggioramenti nella temperatura, forse qualcosa ma appena appena.
ps - Il modello preciso era ST9320421AS, Seagate Momentus 7200.3; quello montato di serie era sempre un Seagate Momentus ma 5400.3. Si trova a 60 € online.
pps - Prendi anche un involucro per hard disk esterni, così puoi riutilizzare quello precedente...
Si, esatto ma come del resto quasi tutti i notebook...:D
Mi toccherà accontentarmi allora.
Per dover di cronaca,abbinerò al mio g1s l'Enermax AEOLUS CP001- B/S
E quì c'è la recensione : http://www.xtremehardware.it/dissipatori/recensione-enermax-aeolus-200807221671/
:)
Mi toccherà accontentarmi allora.
Per dover di cronaca,abbinerò al mio g1s l'Enermax AEOLUS CP001- B/S
E quì c'è la recensione : http://www.xtremehardware.it/dissipatori/recensione-enermax-aeolus-200807221671/
:)
Non sono troppo convinto di questo cool pad per il sistema che utilizza. L'AEOLUS allontana aria dalla base, credo che per i G1 sarebbe molto più utile il sistema inverso: spingere aria fresca alla base del nb. Tieni presente che quella nell'angolo superiore sinistro non è una "presa" d'aria, bensì consente la fuoriuscita di aria calda.
Ho visto che la ZALMAN NC1000 funziona con questo sistema(spingere aria sotto la base), ma credo che le ventole siano spostate troppo in basso rispetto alla zona calda dei g1!!!
magari c'è qualcuno che ha già sperimentato questi cool pad e può dirci le sue considerazioni...:help:
:read: Sempre sul tema del raffreddamento, ho trovato interessante la seguente guida:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090715&page=coolerpad-notebook-01
Farò da cavia e vi farò sapere :)
Il supporto mi è stato inviato già ieri.In ogni caso su internet avevo letto anche un'altra recensione riguardo l'AEOLUS che ne parlava molto bene.
Se va tutto male,c'è sempre eBay :ciapet:
Tralasciando il fatto che il supporto mi è stato consegnato da un "corriere" moooolto piacente in minigonna e maglia moooolto scollata :oink: :oink: :oink: ,posso davvero essere soddisfatto dell'acquisto fatto!!!
Ho monitorato la temperatura del mio g1s con TechPowerUp GPU e dopo soli 10 minuti di utilizzo il ventolone della AEOLUS mi ha abbassato la temperatura della scheda grafica di ben 4 gradi. :sofico:
Da 70° a 66° ... risultato più che soddisfacente viste le premesse!
Se vi occorrono altre info,chiede pure! :D
veloce1980
10-08-2009, 06:14
Ciao a tutti volevo chiedervi se voi riscontrate il mio stesso problema sul G1S, in pratica dopo aver istallato la versione msn2009 non riesco + a vedere la webcam, e quando entro in lifeframe mi dice che è già in uso.
Uso anche skype, ma con la versione 2008 di msn non avevo mai avuto problemi.
Ho notato anche che asus live update non mi funziona + e non si aggiorna (attualmente veriosne 2.5.4) e credo che avrei bisogno di drive aggiornati
qualcuno di voi ha il mio stesso problema?
come avete risolto?
Ciao Francesco
Bravonera2
10-08-2009, 13:17
Dico a tutti quelli che mi contattano per la riparazione del G1/G1s che se non sono sicuri o sono titubanti sulla riparazione possono pensarci tranquillamente, nessuno vi costringe a mandarmi nulla, il portatile rotto è il vostro non il mio, ma se mi chiedono l'indirizzo e mi dicono che il giorno dopo spediranno subito e poi spariscono nel nulla, non si comportano certo in maniera corretta... Soprattutto non rispondendo ne' ai PM qui sul forum, ne' agli sms....:banned:
Visto che però io sono in ferie (come vi ho detto) e condiziono i miei impegni in base a voi, almeno avvertire mi sembra questione di correttezza.... :muro:
zio.pink.floyd
10-08-2009, 15:30
ragazzi salve a tutti è un po' che non scrivo...non essendo un amatore dei pc come voi (almeno a livello di conoscenze informatiche) volevo chiedervi se come driver video utilizzate quelli del sito suggerito in prima pagina oppure quelli del sito nvidia, poichè da quello che leggo le ultime release supportano la 7700. Posseggo il G1, il modello è nella firma ;)
ah un'altra domanda..io mandai in assistenza per ben 3 volte il mio g1 per problemi al video, una volta sostituirono lo schermo, un'altra la scheda madre, alla terza il cavo di connessione interno tra questi 2. Cmq vedo molti che segnalano guasti e anomalie. Essendo questo stato il mio primo notebook, secondo voi a livello di segnalazioni di difetti rientriamo nella norma (per quanto poi sia normale che si vendano notebook che dopo pochi mesi risultano presentare problemi hardware) oppure la casistica è abbastanza alta?
alla fine di quelli che partecipano al forum, in quanti hanno dovuto mandarlo in assistenza?
Bravonera2
10-08-2009, 15:41
ragazzi salve a tutti è un po' che non scrivo...non essendo un amatore dei pc come voi (almeno a livello di conoscenze informatiche) volevo chiedervi se come driver video utilizzate quelli del sito suggerito in prima pagina oppure quelli del sito nvidia, poichè da quello che leggo le ultime release supportano la 7700. Posseggo il G1, il modello è nella firma ;)
ah un'altra domanda..io mandai in assistenza per ben 3 volte il mio g1 per problemi al video, una volta sostituirono lo schermo, un'altra la scheda madre, alla terza il cavo di connessione interno tra questi 2. Cmq vedo molti che segnalano guasti e anomalie. Essendo questo stato il mio primo notebook, secondo voi a livello di segnalazioni di difetti rientriamo nella norma (per quanto poi sia normale che si vendano notebook che dopo pochi mesi risultano presentare problemi hardware) oppure la casistica è abbastanza alta?
alla fine di quelli che partecipano al forum, in quanti hanno dovuto mandarlo in assistenza?
Per i driver ti consiglio quelli scaricabili dal sito Nvidia...
Per il discorso dei problemi è tutto da imputare al chip grafico e la pasta termica pessima che viene messa di serie..
Consiglio tra l'altro di usare una basetta con ventola per abbassare le temperature di esercizio e di provvedere periodicamente alla pulizia del dissipatore di calore.
zio.pink.floyd
10-08-2009, 15:54
Per il discorso dei problemi è tutto da imputare al chip grafico e la pasta termica pessima che viene messa di serie..
Consiglio tra l'altro di usare una basetta con ventola per abbassare le temperature di esercizio e di provvedere periodicamente alla pulizia del dissipatore di calore.
per la ventola ho infatti provveduto a comprarne una della coolermaster lo scorso anno, che uso soprattutto quando gioco...se ci studio metto in risparmio energia. Per la pulizia a dire il vero ho un po' timore nell'aprire il notebook non avendo molta esperienza con i portatili..sono postate delle foto che fanno vedere la procedura nelle precedenti pag?
grazie
Bravonera2
10-08-2009, 16:24
per la ventola ho infatti provveduto a comprarne una della coolermaster lo scorso anno, che uso soprattutto quando gioco...se ci studio metto in risparmio energia. Per la pulizia a dire il vero ho un po' timore nell'aprire il notebook non avendo molta esperienza con i portatili..sono postate delle foto che fanno vedere la procedura nelle precedenti pag?
grazie
Non credo ci siano delle foto ma ti sconsiglio di smontarlo se non sei pratico.. Ho visto notebook rovinati esteticamente a causa di montaggio/smontaggio errato...
Un po di tempo fa il mio G1 ha presentato i ben noti problemi video...:muro:
La prima volta, ad un mese dalla scadenza della garanzia,lo schermo era completamente nero e si avviava solo in modalità provvisoria, con l'ausilio di uno schermo esterno.
L'assistenza asus decide di cambiare la scheda madre (in garanzia). Devo dire che l'operazione fu rapida e indolore...
Due mesi dopo il pc presenta nuovamente artefatti video! Adesso però il G1 è fuori garanzia! Per riparare il danno occorre sostituire nuovamente la scheda madre!:ncomment:
Legiucchiando nel forum mi rendo conto che il mio problema non è isolato, e che tra l'altro esiste un guaritore e diversi miracolati!
Dopo un periodo di riflessione(alla ricerca di soluzione) decido di rivolgermi a Bravonera2!
Abbiamo parlato del problema, lui mi dice che ci sono buone possibilità di sistemarlo.
Quindi decido di spedirgli il mio G1...(nella speranza di vederlo tornare...e soprattutto riparato!):sperem:
A questo proposito vorrei precisare che Bravonera2 è stato molto preciso e onesto sin da subito, mi ha dato sempre alternative perchè in questa operazione fossimo cautelati entrambi.
Per esempio gli ho chiesto anche di formattarlo e lui mi ha proposto che questa operazione fosse pagata a pc ricevuto! :eek:
Devo dire che i costi sono davvero modici!
La cifra è stata accennata da lui stesso in qualche post più sopra...:è notevolmente inferiore ai 4-500 euro chiesti dal mio rivenditore asus per la sostituzione della scheda madre!!!
Il pc è tornato stamane perfettamente funzionante e aggiornato!:yeah: Tutta l'operazione è durata 7-8 giorni(con un fine settimana in mezzo!)
Difficile trovare simile onestà e rapidità nei centri di assistanza per pc!!!
veloce1980
11-08-2009, 14:35
Salve Qualcuno di voi ha avuto problemi con l'istallazione di windows live messenger 2009 sul proprio G1S ????
Io ci sto impazzendo da da diversi giorni, è in pratica la versione 8.5 va una favola, mentre la 2009 non si vede il video e si scollaga appena videochiamo.
Chi ha gli stessi problemi miei???
Ciao Francesco
Bravonera2
11-08-2009, 14:50
Un po di tempo fa il mio G1 ha presentato i ben noti problemi video...:muro:
La prima volta, ad un mese dalla scadenza della garanzia,lo schermo era completamente nero e si avviava solo in modalità provvisoria, con l'ausilio di uno schermo esterno.
L'assistenza asus decide di cambiare la scheda madre (in garanzia). Devo dire che l'operazione fu rapida e indolore...
Due mesi dopo il pc presenta nuovamente artefatti video! Adesso però il G1 è fuori garanzia! Per riparare il danno occorre sostituire nuovamente la scheda madre!:ncomment:
Legiucchiando nel forum mi rendo conto che il mio problema non è isolato, e che tra l'altro esiste un guaritore e diversi miracolati!
Dopo un periodo di riflessione(alla ricerca di soluzione) decido di rivolgermi a Bravonera2!
Abbiamo parlato del problema, lui mi dice che ci sono buone possibilità di sistemarlo.
Quindi decido di spedirgli il mio G1...(nella speranza di vederlo tornare...e soprattutto riparato!):sperem:
A questo proposito vorrei precisare che Bravonera2 è stato molto preciso e onesto sin da subito, mi ha dato sempre alternative perchè in questa operazione fossimo cautelati entrambi.
Per esempio gli ho chiesto anche di formattarlo e lui mi ha proposto che questa operazione fosse pagata a pc ricevuto! :eek:
Devo dire che i costi sono davvero modici!
La cifra è stata accennata da lui stesso in qualche post più sopra...:è notevolmente inferiore ai 4-500 euro chiesti dal mio rivenditore asus per la sostituzione della scheda madre!!!
Il pc è tornato stamane perfettamente funzionante e aggiornato!:yeah: Tutta l'operazione è durata 7-8 giorni(con un fine settimana in mezzo!)
Difficile trovare simile onestà e rapidità nei centri di assistanza per pc!!!
Ti ringrazio per le belle parole :) per qualsiasi cosa fammi sapere ;)
Maledetto schermo nero...ci risiamo!!!:cry: :cry: :cry:
zio.pink.floyd
18-08-2009, 10:22
No signori miei, qui purtroppo io inizieri a parlare di difetto di fabbrica vero e proprio!!
qui tutti noi abbiamo pagato belle cifre per il g1...in 2 anni i prezzi dei nb sono crollati..io il mio g1 3 anni fa l'ho pagato 1700 euro, oggi te ne prendi 2 di fascia medio-alta a questo prezzo..e di certo non sono 1 zainetto e 1 bel mouse a giustificare il prezzo!!
mi diceva Bjt che nonostante gli invii in assistenza, che ora gli è scaduta, si sono ripresentati gli stessi inconvenienti. Io l'ho dovuto mandare 3 volte.
Ora, non può essere un singolo privato (e a quanto dicono bravo nelle riparazioni) cittadino come Bravonera la soluzione dei nostri problemi!
Qui bisogna intervenire con Asus perchè non è possibile, a tutti gli stessi errori!! E ci metto anche quello di un mio amico con il G2s che dopo 3 mesi gliel'ha dovuto rimandare per inspiegabili difetti e mancate accensioni!!
la customer satisfaction si va così a fare una bella passeggiata!! scusate lo sfogo, le mie aspettative su asus iniziali erano diverse..forse mi ero fatto abbagliare dalle sue azioni di marketing..
No signori miei, qui purtroppo io inizieri a parlare di difetto di fabbrica vero e proprio!!
qui tutti noi abbiamo pagato belle cifre per il g1...in 2 anni i prezzi dei nb sono crollati..io il mio g1 3 anni fa l'ho pagato 1700 euro, oggi te ne prendi 2 di fascia medio-alta a questo prezzo..e di certo non sono 1 zainetto e 1 bel mouse a giustificare il prezzo!!
mi diceva Bjt che nonostante gli invii in assistenza, che ora gli è scaduta, si sono ripresentati gli stessi inconvenienti. Io l'ho dovuto mandare 3 volte.
Ora, non può essere un singolo privato (e a quanto dicono bravo nelle riparazioni) cittadino come Bravonera la soluzione dei nostri problemi!
Qui bisogna intervenire con Asus perchè non è possibile, a tutti gli stessi errori!! E ci metto anche quello di un mio amico con il G2s che dopo 3 mesi gliel'ha dovuto rimandare per inspiegabili difetti e mancate accensioni!!
la customer satisfaction si va così a fare una bella passeggiata!! scusate lo sfogo, le mie aspettative su asus iniziali erano diverse..forse mi ero fatto abbagliare dalle sue azioni di marketing..
pienamente concorde...
mi sarei aspettato una risoluzione efficace e definitiva da asus...ma non è così! la sostituzione mb non risolve il problema! da quanto si legge nel forum il problema è generalizzato. allora che fare? perchè non rivolgersi in massa a qualche servizio in difesa dei consumatori?(altroconsumo, mi manda rai3, striscia...)
Bravonera2
18-08-2009, 12:24
No signori miei, qui purtroppo io inizieri a parlare di difetto di fabbrica vero e proprio!!
qui tutti noi abbiamo pagato belle cifre per il g1...in 2 anni i prezzi dei nb sono crollati..io il mio g1 3 anni fa l'ho pagato 1700 euro, oggi te ne prendi 2 di fascia medio-alta a questo prezzo..e di certo non sono 1 zainetto e 1 bel mouse a giustificare il prezzo!!
mi diceva Bjt che nonostante gli invii in assistenza, che ora gli è scaduta, si sono ripresentati gli stessi inconvenienti. Io l'ho dovuto mandare 3 volte.
Ora, non può essere un singolo privato (e a quanto dicono bravo nelle riparazioni) cittadino come Bravonera la soluzione dei nostri problemi!
Qui bisogna intervenire con Asus perchè non è possibile, a tutti gli stessi errori!! E ci metto anche quello di un mio amico con il G2s che dopo 3 mesi gliel'ha dovuto rimandare per inspiegabili difetti e mancate accensioni!!
la customer satisfaction si va così a fare una bella passeggiata!! scusate lo sfogo, le mie aspettative su asus iniziali erano diverse..forse mi ero fatto abbagliare dalle sue azioni di marketing..
Non è colpa di Asus ma di Nvidia... Asus ha la colpa di mettere pasta termica pessima e di coprire le prese d'aria...
pienamente concorde...
mi sarei aspettato una risoluzione efficace e definitiva da asus...ma non è così! la sostituzione mb non risolve il problema! da quanto si legge nel forum il problema è generalizzato. allora che fare? perchè non rivolgersi in massa a qualche servizio in difesa dei consumatori?(altroconsumo, mi manda rai3, striscia...)
La vedo dura.... Ci sarebbe uno scaricarsi di colpe a vicenda tra Asus e Nvidia...
La vedo dura.... Ci sarebbe uno scaricarsi di colpe a vicenda tra Asus e Nvidia...
e quelli che ci perderebbero in tutto questo saremmo noi.
ps: credo di essere uno dei porchi fortunati che non ha mai avuto nessun problema con il suo g1
Purtroppo la realtà dei fatti è questa, e cioè che nvidia ha toppato di brutto nella scelta del package opstitante i circuiti, ma asus ha fatto una figura di merD@ madornale, rimanendo in pratica con le mani in mano.
Noi consumatori in italia non abbiamo il privlegio di difenderci in massa, cosa che hanno fatto per esempio in america alcuni clienti HP e Dell con una class action.
Ad onor del vero, il contratto di acquisto l'abbiamo stipulato con Asus, così come la scheda video risulta essere una scheda asus e non nvidia. La nvidia produce i chip, asus li assembla sui notebook e li vende. A noi non interessa se è stata la nvidia a sbagliare, questi sono problemi dell'AsusTek, che invece deve rispondere direttamente a noi consumatori per i problemi al pc.
Io quando ho inviato il mio portatile in assistenza l'ultima volta (la quarta in 2 anni) mi sono rivolto ad un avvocato perchè "scoprisse" qualche modo per tutelarami legalmente. Mi ha detto che ha inviato una lettera sia (o almeno l'ultima volta che gli ho parlato a telefono mi ha detto ke stava per farlo XD) all'asustek italy che ai laboratori di riparazione, una sorta di "minaccia" contro un eventuale ulteriore rottura a garanzia scaduta. Non so cosa abbia scritto e se la cosa potrà realmente tornarmi utile (ne dubito vivamente), ma è sempre un passo per non restarsene vittima di questo "sopruso"...
Bravonera2
18-08-2009, 13:40
e quelli che ci perderebbero in tutto questo saremmo noi.
ps: credo di essere uno dei porchi fortunati che non ha mai avuto nessun problema con il suo g1
Anche io, ma molto è dovuto al fatto che l'ho aperto infischiandomene della garanzia e ho cambiato pasta termica oltre che avere rimosso le coperture delle prese d'aria.
Purtroppo la realtà dei fatti è questa, e cioè che nvidia ha toppato di brutto nella scelta del package opstitante i circuiti, ma asus ha fatto una figura di merD@ madornale, rimanendo in pratica con le mani in mano.
Noi consumatori in italia non abbiamo il privlegio di difenderci in massa, cosa che hanno fatto per esempio in america alcuni clienti HP e Dell con una class action.
Ad onor del vero, il contratto di acquisto l'abbiamo stipulato con Asus, così come la scheda video risulta essere una scheda asus e non nvidia. La nvidia produce i chip, asus li assembla sui notebook e li vende. A noi non interessa se è stata la nvidia a sbagliare, questi sono problemi dell'AsusTek, che invece deve rispondere direttamente a noi consumatori per i problemi al pc.
Io quando ho inviato il mio portatile in assistenza l'ultima volta (la quarta in 2 anni) mi sono rivolto ad un avvocato perchè "scoprisse" qualche modo per tutelarami legalmente. Mi ha detto che ha inviato una lettera sia (o almeno l'ultima volta che gli ho parlato a telefono mi ha detto ke stava per farlo XD) all'asustek italy che ai laboratori di riparazione, una sorta di "minaccia" contro un eventuale ulteriore rottura a garanzia scaduta. Non so cosa abbia scritto e se la cosa potrà realmente tornarmi utile (ne dubito vivamente), ma è sempre un passo per non restarsene vittima di questo "sopruso"...
Ragionamento giustissimo, purtroppo però Asus non è la sola... HP ha fatto di peggio.... e Sony ha negato l'evidenza per poi doversi arrendere all'evidenza dei fatti.
zio.pink.floyd
18-08-2009, 14:50
Non è colpa di Asus ma di Nvidia... Asus ha la colpa di mettere pasta termica pessima e di coprire le prese d'aria...
Ragionamento giustissimo, purtroppo però Asus non è la sola... HP ha fatto di peggio....
e mi hai detto poco!!! :(
su Hp confermo l'esperienza tribolata di un mio amico, anch'essa conclusasi con un avvocato di mezzo...
si è perfettamente quello che penso, alla fine ci andremmo a rimettere noi, e questo si inserisce purtroppo in un discorso più ampio e generale riguardante la tutela del consumatore in Italia..
senza uscire fuori tema, qui quelli che non sono rimasti 'scottati' (non voleva essere una battuta :D ) dal g1 siamo quasi tutti..e cmq mi viene da pensare che alla fine ci hanno rimesso loro con tutte le schede madre sostituite (anche a me l'hanno cambiata). Oddio rimesso è forse esagerato.
Che fare quindi.. a chi è ancora in garanzia e manda per la seconda/ terza volta il g1 io consiglio di mandare lettere in allegato al pacco o far scrivere dall'avvocato, come forma precauzionale. Anche se forse si concluderà in un nulla di fatto.
Sicuramente quando mi farò il prox portatile, esclusa da subito Hp che reputo troppo commerciale, Acer che te lo dico a fa, Sony perchè si fa pagare troppo per quello che vale, beh deciderò fra Toshiba o Dell, che intanto vedo ha stretto accordi commerciali con le catene di distribuzione dei grandi supermercati (panorama mi sembra).
Su Asus mi informerò al momento. All'epoca comprai uno dei primi G1. Anche perchè ribadisco la mia condizione di non esperto, diciamo utente medio và...Magari la prox volta mi prendo un nb con già qualche forum ben avviato.
Però un po' di delusione c'è. ripeto ora a me va tutto ok (spero), ma intanto ho tribolato 6 mesi, 3 invii con assicurazione e relativa fila in banca per il bonifico, periodi di non utilizzo e conseguente disagio dovuto al non poter utilizzare il nb per questioni di studio, me li sono fatti...
UncleZeiv
19-08-2009, 08:15
A dire il vero ho avuto un problema molto simile con un modello Asus completamente diverso, e anche lì ci furono vari invii in assistenza che alla fine non risolsero del tutto la situazione. Non mi ricordo se c'era un chip nVidia di mezzo ma penso di no.
Bravonera: non ho capito perché dici che la colpa è di nVidia se cambiando la pasta termica il pc non si rompe... la pasta termina è responsabilità del costruttore, se loro potevano evitarlo sono problemi di Asus.
Esprimo il mio appoggio totale a chi ha avuto problemi, ma per mettere le cose in prospettiva, ricordiamoci che i forum non rappresentano in maniera statisticamente accurata il grande pubblico di consumatori, perché in genere viene qui e partecipa chi ha un problema, per cui la densità di guasti è sicuramente maggiore che nella realtà.
Ciò detto, abbiamo diritto ad un portatile funzionante nei termini di garanzia. Secondo me ci dovrebbe essere una norma per cui la garanzia si estende automaticamente su quei componenti sui quali viene effettuata una riparazione durante il periodo di validità... sennò succedono queste cose di componenti che si rompono a due anni e un giorno dopo essere stati riparati il mese prima...
A dire il vero ho avuto un problema molto simile con un modello Asus completamente diverso, e anche lì ci furono vari invii in assistenza che alla fine non risolsero del tutto la situazione. Non mi ricordo se c'era un chip nVidia di mezzo ma penso di no.
Bravonera: non ho capito perché dici che la colpa è di nVidia se cambiando la pasta termica il pc non si rompe... la pasta termina è responsabilità del costruttore, se loro potevano evitarlo sono problemi di Asus.
Esprimo il mio appoggio totale a chi ha avuto problemi, ma per mettere le cose in prospettiva, ricordiamoci che i forum non rappresentano in maniera statisticamente accurata il grande pubblico di consumatori, perché in genere viene qui e partecipa chi ha un problema, per cui la densità di guasti è sicuramente maggiore che nella realtà.
Ciò detto, abbiamo diritto ad un portatile funzionante nei termini di garanzia. Secondo me ci dovrebbe essere una norma per cui la garanzia si estende automaticamente su quei componenti sui quali viene effettuata una riparazione durante il periodo di validità... sennò succedono queste cose di componenti che si rompono a due anni e un giorno dopo essere stati riparati il mese prima...
Nvidia unica responsabile delle saldature a "freddo" sulle schede (ecco perchè le cuciniamo al forno appoggiando i vari dissaldati).:(
Ed una bella letterina al Codacons ed un'altra all'ASUS Italy(sono in ferie fino al 24 agosto) scritta da un avvocato di fiducia???
Ps. Ma una volta che riparano il portatile non c'è un mese di estensione della garanzia del pezzo che hanno sostituito?
Ps. @Bravonera E' vero che posso sperare su di te? :D :cry:
Inoltre,c'è una direttiva CEE obbligatoria in Italia,sui beni di consumo,che obbliga alla riparazione,sostituzione nel caso in cui il bene non può essere utilizzato per lo scopo per cui è stato acquistato.
Bravonera2
19-08-2009, 09:31
A dire il vero ho avuto un problema molto simile con un modello Asus completamente diverso, e anche lì ci furono vari invii in assistenza che alla fine non risolsero del tutto la situazione. Non mi ricordo se c'era un chip nVidia di mezzo ma penso di no.
Bravonera: non ho capito perché dici che la colpa è di nVidia se cambiando la pasta termica il pc non si rompe... la pasta termina è responsabilità del costruttore, se loro potevano evitarlo sono problemi di Asus.
Esprimo il mio appoggio totale a chi ha avuto problemi, ma per mettere le cose in prospettiva, ricordiamoci che i forum non rappresentano in maniera statisticamente accurata il grande pubblico di consumatori, perché in genere viene qui e partecipa chi ha un problema, per cui la densità di guasti è sicuramente maggiore che nella realtà.
Ciò detto, abbiamo diritto ad un portatile funzionante nei termini di garanzia. Secondo me ci dovrebbe essere una norma per cui la garanzia si estende automaticamente su quei componenti sui quali viene effettuata una riparazione durante il periodo di validità... sennò succedono queste cose di componenti che si rompono a due anni e un giorno dopo essere stati riparati il mese prima...
Perchè Nvidia deve aver sbagliato a fornire i parametri per lo smaltimento del calore ai vari costruttori...
Bravonera2
19-08-2009, 09:32
Ed una bella letterina al Codacons ed un'altra all'ASUS Italy(sono in ferie fino al 24 agosto) scritta da un avvocato di fiducia???
Ps. Ma una volta che riparano il portatile non c'è un mese di estensione della garanzia del pezzo che hanno sostituito?
Ps. @Bravonera E' vero che posso sperare su di te? :D :cry:
Inoltre,c'è una direttiva CEE obbligatoria in Italia,sui beni di consumo,che obbliga alla riparazione,sostituzione nel caso in cui il bene non può essere utilizzato per lo scopo per cui è stato acquistato.
Si, puoi sperare su di me, però, come faccio presente a tutti quello che me lo chiedono, non posso garantirti di riuscire a riparartelo al 100% anche se la probabilità di esito positivo è molto alta.
Perchè Nvidia deve aver sbagliato a fornire i parametri per lo smaltimento del calore ai vari costruttori...
Proprio adesso che sto studiando l'esame di Trasmissione del calore ... :cry: :cry: :cry:
potevano chiamare me per sapere tutti i parametri riguardo la potenza termica da smaltire hihi !
Prendiamocela a ridere,altrimenti... :muro: :mbe: :incazzed:
Bravonera2
19-08-2009, 11:12
Proprio adesso che sto studiando l'esame di Trasmissione del calore ... :cry: :cry: :cry:
potevano chiamare me per sapere tutti i parametri riguardo la potenza termica da smaltire hihi !
Prendiamocela a ridere,altrimenti... :muro: :mbe: :incazzed:
se è per questo termofluidodinamica l'ho studiata anche io... :sofico:
Che storia infinita con questi dell'ASUS!Quasi quasi mi han fatto passare la voglia di riparare il portatile... :mad:
Call center "moooooolto" preparato :mbe:
Bravonera2
24-08-2009, 10:16
Che storia infinita con questi dell'ASUS!Quasi quasi mi han fatto passare la voglia di riparare il portatile... :mad:
Call center "moooooolto" preparato :mbe:
Che han detto? Guarda che le persone del call center difficilmente sono persone informate davvero sui fatti...
Normalmente è personale preso solo per dare informazioni di base...
Se non lo ripari io me lo compro volentierissimo come NON FUNZIONANTE... :D :D :D
Bravonera,forse lo riparano ancora in garanzia .... FORSE :mbe:
Domani mattina devo inviare le foto del portatile e richiamare il call center!
Nel frattempo ho già contattato un avvocato di fiducia di Roma per inviare in allegato una lettera!
@zio.pink.floyd A quale indirizzo hai inviato la lettera dell'avvocato?
Cosa mi consigliate di richiedere?
Bravonera2
24-08-2009, 18:26
Bravonera,forse lo riparano ancora in garanzia .... FORSE :mbe:
Domani mattina devo inviare le foto del portatile e richiamare il call center!
Nel frattempo ho già contattato un avvocato di fiducia di Roma per inviare in allegato una lettera!
@zio.pink.floyd A quale indirizzo hai inviato la lettera dell'avvocato?
Cosa mi consigliate di richiedere?
Te lo auguro...
Se così non fosse,mi rivolgerò a te per la riparazione ... :)
Bravonera2
24-08-2009, 19:39
Se così non fosse,mi rivolgerò a te per la riparazione ... :)
Grazie della fiducia anche se spero per te che te lo riparino in garanzia.. :D
Ragazzi una piccola curiosità quanto valerebbe un Asus G1S (comprato poco più di anni fa, pagato a suo tempo 1750€ tondi tondi)
per la cronaca ho pure io lo stesso problema del monitor, (ora mi si blocca all'avvio senza caricare più nulla) e... naturalmente mi è successo la prima volta fuori garanzia.. sono in contatto pure io con Bravonera2
Bravonera2
25-08-2009, 13:01
Ragazzi una piccola curiosità quanto valerebbe un Asus G1S (comprato poco più di anni fa, pagato a suo tempo 1750€ tondi tondi)
per la cronaca ho pure io lo stesso problema del monitor, (ora mi si blocca all'avvio senza caricare più nulla) e... naturalmente mi è successo la prima volta fuori garanzia.. sono in contatto pure io con Bravonera2
confermo... Vediamo di riuscire a sitemare anche questo...
Ragazzi questa storia del difetto del G1s mi sta interessando parecchio e,da qualche giorno,ho avviato qualche ricerca per allegare "materiale" alla lettera che farò inviare dall'avvocato ad ASUS.
Le sorprese non sono mancate ed il difetto è davvero molto molto diffuso.
Il forum più interessante che ho trovato è stato questo : http://es.asusxperts.com/asus-gaming-series/2202-g1s-no-enciende-la-pantalla.html
Con Google translate molto vi sarà più chiaro.
Date uno sguardo a questi documenti,addirittura il nytimes ne parla!!Mi sorprende il fatto che ASUS sia stata forse l'unica a non emettere un comunicato ufficiale riguardo questi chip grafici difettosi!
Nvidia Reports Problem With Laptop Chips (http://www.nytimes.com/idg/IDG_852573C4006938808825747A007A1944.html?ref=technology)
EDGAR Pro (http://yahoo.brand.edgar-online.com/displayfilinginfo.aspx?FilingID=6028900-3401-5560&type=sect&TabIndex=2&companyid=4967&ppu=%252fdefault.aspx%253fcik%253d1045810)
Apple Extends MacBook Pro NVIDIA GeForce 8600M GT Graphics Defect Coverage To Three Years (http://www.applelinks.com/index.php/print/23788/)
Nvidia spent $43.6 million to replace faulty graphic chips | Business Center | Macworld (http://www.macworld.com/article/139407/2009/03/nvidia.html)
Electronista | Report: all NVIDIA G84 and G86 chips are faulty (http://www.electronista.com/articles/08/07/09/nvidia.g84.g86.faulty/)
ony admits to failing nvidia chips 13 months late - The Inquirer (http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1528907/sony-admits-failing-nvidia-chips-months-late)
Dicono che sostituendo la mobo con quella di un G1sn,il problema dovrebbe risolversi...
Voi che ne pensate di tutto questo?:doh:
stive882003
27-08-2009, 09:59
Da quello che ho letto in vari forum, dei centri assistenza asus in canada hanno sostituito effettivamente dei g1s con parti di g1sn il cui chip grafico non fa parte di quelli incriminati dato che usano chip 9500m. Mi chiedo perchè non lo facciano anche qua...
Bravonera2
29-08-2009, 16:05
Da quello che ho letto in vari forum, dei centri assistenza asus in canada hanno sostituito effettivamente dei g1s con parti di g1sn il cui chip grafico non fa parte di quelli incriminati dato che usano chip 9500m. Mi chiedo perchè non lo facciano anche qua...
Ci sono dei bench? Perchè secondo me l'8600 è piu prestante del 9500....
Ciao ragazzi...
intervengo nel forum per raccontarvi il mio parere su win 7 professional rtm.
ieri l'ho installato e devo dire che riconosce la maggior parte dei driver, manca solo il lettore di schede e la turbo memory..
avendo installato la versione 64 bit è un pò più esoso rispetto alla 32 bit ma almeno mi vede tutti i 4gb di ram, all'avvio occupa da 900 mb a 1 gb (senza ottimizzazioni!)
come prestazioni è più reattivo rispetto vista e sopratutto è molto veloce per quanto riguarda i tempi di accensione e spegnimento...
per qualsiasi domanda rimango a disposizione...
vi posto i punteggi ottenuti con il calcolo delle prestazioni e i settaggi di rmclock che mi furono chiesti da un utente..
http://img39.imageshack.us/img39/9044/catturacsz.jpg (http://img39.imageshack.us/i/catturacsz.jpg/)
http://img412.imageshack.us/img412/1400/cattura1m.jpg (http://img412.imageshack.us/i/cattura1m.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/5239/t7700rmclock.png (http://img408.imageshack.us/i/t7700rmclock.png/)
matrizoo
30-08-2009, 15:07
salve a tutti:D
siccome mi è venuto il pallino del monitor a 1650, volevo pigliarmelo su ebay...
però prima vorrei chiedere a qualcuno di voi se si vuole scambiare il suo 1650 con il mio 1280...
che dite?
se po fa?
ovviamente il mio monitor non ha un graffio ed è perfettamente funzionante:O
matrizoo
30-08-2009, 15:15
altra domanda...
il mio g1 monta un T7200 a 2 Ghz...con quali processori più prestanti posso sostituirlo?
Bravonera2
30-08-2009, 18:10
salve a tutti:D
siccome mi è venuto il pallino del monitor a 1650, volevo pigliarmelo su ebay...
però prima vorrei chiedere a qualcuno di voi se si vuole scambiare il suo 1650 con il mio 1280...
che dite?
se po fa?
ovviamente il mio monitor non ha un graffio ed è perfettamente funzionante:O
altra domanda...
il mio g1 monta un T7200 a 2 Ghz...con quali processori più prestanti posso sostituirlo?
Io il monitor con risoluzione 1650x1080 al posto del 1280x800 l'ho messo su un A6Ja... Però devi cambiare anche il cavo flat, in quelli a bassa risoluzione mancano circa 6 pin che devi aggiungere...
Io l'ho fatto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945496
matrizoo
30-08-2009, 19:02
Io il monitor con risoluzione 1650x1080 al posto del 1280x800 l'ho messo su un A6Ja... Però devi cambiare anche il cavo flat, in quelli a bassa risoluzione mancano circa 6 pin che devi aggiungere...
Io l'ho fatto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945496
vista, niente male direi:)
ma dici che il 1650 non è compatibile con il G1?
anche il G1 veniva con il 1650:confused:
Bravonera2
30-08-2009, 19:06
vista, niente male direi:)
ma dici che il 1650 non è compatibile con il G1?
anche il G1 veniva con il 1650:confused:
cambia il cavetto flat... I g1 che ho smontato hanno il cavetto che permette solo risoluzioni wxga, il g1s arriva alla risoluzione wsxga...
Mancano dei pin.
La cpu più performante che può montare il g1 è il T7600 da 2,33 Ghz ma costa parecchio, non so se ne vale la pena..
matrizoo
30-08-2009, 19:56
cambia il cavetto flat... I g1 che ho smontato hanno il cavetto che permette solo risoluzioni wxga, il g1s arriva alla risoluzione wsxga...
Mancano dei pin.
La cpu più performante che può montare il g1 è il T7600 da 2,33 Ghz ma costa parecchio, non so se ne vale la pena..
per la cpu lascio perdere, ho visto che costa sui 180€...
per il monitor posso risolvere in qualche modo?
Bravonera2
30-08-2009, 23:34
per la cpu lascio perdere, ho visto che costa sui 180€...
per il monitor posso risolvere in qualche modo?
Compri monitor e cavo flat....
150,00 euro circa e passa la paura...
Salve a tutti :) sono nuovo del forum e vi scrivo per sapere cosa fare col mio Asus G1S... Purtroppo giocando ho notato che il pc tende a scaldarsi molto...dapprima nn ci facevo caso... ma poi questa estate con un videogioco (Assassin's Creed) ho notato che il pc faceva cose strane... all'inizio tutto bene... ma poi dopo un po (5 min di gioco) cominciava a scattare... la temperatura diventava alta... cosi alta che ho iniziato a verificarla... e ho scoperto che la GPU montata (8600m GT, windows XP SP2) raggiungeva ben 92°! ora volevo chiedervi se questo e normale... o se devo portarlo a far riparare... purtroppo e ancora per poco in garanzia... tra 15 gg scade :doh: quindi se potete farmi sapere vi ringrazio! (p.s. le temperature cambiano di pochissimo anche cambiando i driver!) grazie a tutti per eventuali dritte!:)
Bravonera2
02-09-2009, 11:27
Salve a tutti :) sono nuovo del forum e vi scrivo per sapere cosa fare col mio Asus G1S... Purtroppo giocando ho notato che il pc tende a scaldarsi molto...dapprima nn ci facevo caso... ma poi questa estate con un videogioco (Assassin's Creed) ho notato che il pc faceva cose strane... all'inizio tutto bene... ma poi dopo un po (5 min di gioco) cominciava a scattare... la temperatura diventava alta... cosi alta che ho iniziato a verificarla... e ho scoperto che la GPU montata (8600m GT, windows XP SP2) raggiungeva ben 92°! ora volevo chiedervi se questo e normale... o se devo portarlo a far riparare... purtroppo e ancora per poco in garanzia... tra 15 gg scade :doh: quindi se potete farmi sapere vi ringrazio! (p.s. le temperature cambiano di pochissimo anche cambiando i driver!) grazie a tutti per eventuali dritte!:)
Purtroppo il surriscaldamente è dovuto a molteplici motivi:
1) la gpu scalda di suo
2) Asus ha ostruito con lamine nere di plastica le feritorie sugli slot che coprono CPU e RAM quindi il pc pesca poca aria da fuori...
3) La pasta termica usata è di pessima qualità e andrebbe cambiata
yolalaiuu
02-09-2009, 13:40
Salve a tutti :) sono nuovo del forum e vi scrivo per sapere cosa fare col mio Asus G1S... Purtroppo giocando ho notato che il pc tende a scaldarsi molto...dapprima nn ci facevo caso... ma poi questa estate con un videogioco (Assassin's Creed) ho notato che il pc faceva cose strane... all'inizio tutto bene... ma poi dopo un po (5 min di gioco) cominciava a scattare... la temperatura diventava alta... cosi alta che ho iniziato a verificarla... e ho scoperto che la GPU montata (8600m GT, windows XP SP2) raggiungeva ben 92°! ora volevo chiedervi se questo e normale... o se devo portarlo a far riparare... purtroppo e ancora per poco in garanzia... tra 15 gg scade :doh: quindi se potete farmi sapere vi ringrazio! (p.s. le temperature cambiano di pochissimo anche cambiando i driver!) grazie a tutti per eventuali dritte!:)
Prima che ti si fonda il pc, come è successo a molti di noi:
1) prenditi una basetta con la ventola, in modo da tener sempre areato il pc
2) pulisci bene i canali del dissipatore
3) fora i coperchi che coprono la scheda video e l'hard disk, in modo da spingere l'aria fresca "direttamente" nelle zone calde.
4) per il resto, chiedi a bravonera2 :D
Grazie per le risposte... ma quindi non e un difetto della mia scheda video ma di progettazione delle 8600m GT a quanto vedo... non e possibile far nulla? ank se la mando in assistenza me la sostituiscono con una scheda grafica identica? Cosa si puo fare quindi? visto che mi scade la garanzia potrei far modificare la cpu e l'hd (la GPU è saldata e nn si puo cambiare vero?)... magari con qualche modello che scalda meno... per evitare danni... cosa mi consigliate? :help:
yolalaiuu
02-09-2009, 14:22
Grazie per le risposte... ma quindi non e un difetto della mia scheda video ma di progettazione delle 8600m GT a quanto vedo... non e possibile far nulla? ank se la mando in assistenza me la sostituiscono con una scheda grafica identica? Cosa si puo fare quindi? visto che mi scade la garanzia potrei far modificare la cpu e l'hd (la GPU è saldata e nn si puo cambiare vero?)... magari con qualche modello che scalda meno... per evitare danni... cosa mi consigliate? :help:
per risparmiare gradi puoi cambiare il processore, ma non ti so dare consigli perchè non so come si faccia.
la scheda video è saldata sulla mobo, indi non puoi sostituirla, se non sostituendo l'intera mobo.
Bravonera2, a me e ad altri utenti, ha cambiato pasta termica e fatto ripartire il pc non funzionante. Visto che il tuo pc non si è fuso, puoi solo sostituire la pasta termica.
Per il resto ti rimando ai miei consigli di prima (io ho forato il coperchi e ho comprato una basetta con le ventole, che migliora di moolto la situazione)
Grazie per il consiglio ;) volevo chiedere un altra cosa ancora... un "difetto" che ho notato sul mio G1S è che per far funzionare l'audio delle casse devo abbassare e alzare il volume... in altri forum dicevano che il difetto era dei driver e non hardware perche infatti viene effettuato correttamente il suono di boot del bios... comunque guardando sul pannello di controllo della Realteck si vede l'ingresso del jack cuffie come se fosse sempre inserito... io al momento mi sono arrangiato con un file batch che all'avvio alza e abbassa il volume per me... :p quindi vorrei sapere se questo succede anche ad altri e se qualcuno ha trovato una soluzione migliore... grazie :) (P.S. il mio SO è Windows XP SP2)
yolalaiuu
03-09-2009, 07:19
io ho un G1 e non un G1s, ma non ho mai avvertito questo difetto.
C'è da dire che ho Vista e non Xp, ma non so se possa essere questo ad influire
^BluNotte^
03-09-2009, 11:48
Ciao a tutti!
Qualcuno sa come far funzionare la webcam?
Dopo la formattazione sia LiteFrame che MSN quando voglio utilizzare la Cam mi dicono che è già utilizzata da un'altro programma....come posso risolvere?
Grazie ragazzi!
yolalaiuu
03-09-2009, 15:03
Ciao a tutti!
Qualcuno sa come far funzionare la webcam?
Dopo la formattazione sia LiteFrame che MSN quando voglio utilizzare la Cam mi dicono che è già utilizzata da un'altro programma....come posso risolvere?
Grazie ragazzi!
per caso la lucina della fotocamera è sempre accesa?
^BluNotte^
03-09-2009, 19:39
per caso la lucina della fotocamera è sempre accesa?
No sempre spenta.
Funziona solo con Skype.
yolalaiuu
04-09-2009, 07:27
No sempre spenta.
Funziona solo con Skype.
mmmh non so cosa dirti! a me non è mai capitato che il liteframe non andasse, benchè non lo usi praticamente mai.
DIversamente uso spesso skype in videochiamata ed è eccellente... però di più, nin zo :D
Bravonera2
04-09-2009, 15:47
Cercando così a tempo perso su ebay, ho trova molti venditori che vendevano moduli di INTEL TURBO MEMORY da 1/2 giga mini pci-e.
Chi di voi avessi il G1s prima serie, quello con cpu T7500 e hard disk da 160 giga per intenderci, può montare questo modulo (sfruttabile solo da Vista) per migliorare le prestazioni del proprio portatile.
Va montato di fianco alla scheda wifi... Si installano i driver e poi a posto...
Finalmente ragazzi ritorno a scrivere in questo forum con il mio G1S!! Io avevo, come tanti, un problema, non mi si accendeva più il monitor, il nb si bloccava direttamente all'accensione senza dare segni di vita! Cosa ho fatto? Mi sono messo in contatto con Bravonera2 (Andrea) e appena ci siamo messi d'accordo ho portato direttamente il nb a casa sua. In meno di un'ora mi ha riparato il nb!
Se avete pure voi lo stesso problema fidatevi e speditegli il vostro nb, vi ritonerà a casa perfettamente funzionante!
Oltre ad Andrea devo ringraziare il forum che mi ha dato la possibilità di conoscere un genio dei nb!
Fortunatamente la carenza (e la poca correttezza) della assistenza Asus è recuperata da Andrea. ;)
Bravonera2
04-09-2009, 17:30
Finalmente ragazzi ritorno a scrivere in questo forum con il mio G1S!! Io avevo, come tanti, un problema, non mi si accendeva più il monitor, il nb si bloccava direttamente all'accensione senza dare segni di vita! Cosa ho fatto? Mi sono messo in contatto con Bravonera2 (Andrea) e appena ci siamo messi d'accordo ho portato direttamente il nb a casa sua. In meno di un'ora mi ha riparato il nb!
Se avete pure voi lo stesso problema fidatevi e speditegli il vostro nb, vi ritonerà a casa perfettamente funzionante!
Oltre ad Andrea devo ringraziare il forum che mi ha dato la possibilità di conoscere un genio dei nb!
Fortunatamente la carenza (e la poca correttezza) della assistenza Asus è recuperata da Andrea. ;)
Ti ringrazio, poi fammi sapere se ti serve il link per il copritastiera di silicone o se ti serve il numero per la cover adesiva. ;)
E' stato un piacere.
zio.pink.floyd
05-09-2009, 15:13
Manco a farlo apposta a parlare di riparazioni...
Ho il masterizzatore che non funziona. Mi spiego: ho masterizzato 1 file tutto ok, lo metto il lettore nn lo legge. Non legge nè cd nè dvd. Lo stesso viene letto invece dal mio desktop. Vado a fare un riavvio del sistema e ci mette più di 5 min. Sono collegate per voi le cose? come faccio a capire se il masterizzatore è adnato?? :(
p.s.: durante l'estate ogni tanto il lettore lamepeggiava anche senza niente inserito e un paio di volte si è aperto...segnali di una rottura? :(
zio.pink.floyd
05-09-2009, 15:18
dopo il riavvio l'ha letto...mah, non me lo so proprio spiegare...
Ciao ragazzi,
Dopo tre anni circa dall'acquisto del mio Asus G1, che ho fatto anche grazie ai suggerimenti in questo sito, torno qui da voi con il mio nb in assistenza e una granz confusione.
Non ho letto tutte le 170 pagine del topic ma mi pare di capire anche a molti di voi è successo il mio stesso problema:
Il nb và per accendersi, si accendono led e ventole e subito dopo si blocca con schermo tutto nero.
Dopo la diagnosi in assistemza mi hanno detto che la scheda madre è guasta e che una sostituzione costerebbe complessivamente circa 380 euro.
Sempre gli stessi tipi mi permuterebbero il nb a 80 euro:doh:
Sono piuttosto confuso... voi che mi consigliate?
Bravonera help!
Bravonera2
05-09-2009, 18:29
Ciao ragazzi,
Dopo tre anni circa dall'acquisto del mio Asus G1, che ho fatto anche grazie ai suggerimenti in questo sito, torno qui da voi con il mio nb in assistenza e una granz confusione.
Non ho letto tutte le 170 pagine del topic ma mi pare di capire anche a molti di voi è successo il mio stesso problema:
Il nb và per accendersi, si accendono led e ventole e subito dopo si blocca con schermo tutto nero.
Dopo la diagnosi in assistemza mi hanno detto che la scheda madre è guasta e che una sostituzione costerebbe complessivamente circa 380 euro.
Sempre gli stessi tipi mi permuterebbero il nb a 80 euro:doh:
Sono piuttosto confuso... voi che mi consigliate?
Bravonera help!
Ho risposto al PM che mi hai mandato.;)
Vorrei sapere se il difetto riscontrato nel mio nb G1S è capitato e risolto anche da altri possessori di questo bellissimo notebok.
E' circa 8 mesi che utilizzo il portatile e ho notato che il fissaggio dello schermo destro si è leggermente allentato.
Posso inviare delle foto per far vedere esattamente dove, ma comunque nella parte inferiore ho visto 3 piccole viti a croce e quindi ho tentato di avvitarle, effettivamente erano leggermente lente,ma anche avvitandole (abbastanza forte ma senza sbanarle) la plastica non è andata a coincidere perfettamente, ed è rimasto una leggera luce di gioco.
Toccando la plastica si muove leggermente, mentre quello di destra è perfettamente fisso.
Non vorrei stingere di piu' le viti (per paura di sbanarle) e non capisco come mai è capitato tutto cio', il computer è ancora in garanzia, posso fare qualcos'altro?
Grazie Jerry
Io mio nb,invece,è di nuovo in viaggio verso Service Trade in assistenza accompagnato da una lettera di un avvocato.
Se mi si romperà di nuovo,anche se mi estendono la garanzia ancora di un mese,sicuramente mi affiderò a Bravonerà!
In ogni caso vi terrò aggiornati sulla situazione... :rolleyes:
Bravonera2
06-09-2009, 21:50
Io mio nb,invece,è di nuovo in viaggio verso Service Trade in assistenza accompagnato da una lettera di un avvocato.
Se mi si romperà di nuovo,anche se mi estendono la garanzia ancora di un mese,sicuramente mi affiderò a Bravonerà!
In ogni caso vi terrò aggiornati sulla situazione... :rolleyes:
azz, che storia infinita la tua..
:muro:
4 mesi di tormento...
Quasi mi son pentito di averlo rispedito in garanzia e non aver contattato subito te!:cry:
Bravonera2
07-09-2009, 08:16
4 mesi di tormento...
Quasi mi son pentito di averlo rispedito in garanzia e non aver contattato subito te!:cry:
Invece hai fatto bene, se puoi farti sistemare una cosa gratis non vedo perchè non farlo... :)
Il più è che secondo me non cambiano pasta termica e non rimuovono quella vecchia che, essendo secca, non assicura un buon contatto tra gpu/cpu e dissipatore.
Andrea allora ti spedisco il mio Asus G1 il prima possibile... :D
Bravonera2
07-09-2009, 21:02
Andrea allora ti spedisco il mio Asus G1 il prima possibile... :D
Resto in attesa... ;)
^BluNotte^
08-09-2009, 17:32
Ciao a tutti!
Qualcuno sa come far funzionare la webcam?
Dopo la formattazione sia LiteFrame che MSN quando voglio utilizzare la Cam mi dicono che è già utilizzata da un'altro programma....come posso risolvere?
Grazie ragazzi!
Ragazzi nessuno sa come aiutarmi?:muro: :mc: :help:
Cercando così a tempo perso su ebay, ho trova molti venditori che vendevano moduli di INTEL TURBO MEMORY da 1/2 giga mini pci-e.
Chi di voi avessi il G1s prima serie, quello con cpu T7500 e hard disk da 160 giga per intenderci, può montare questo modulo (sfruttabile solo da Vista) per migliorare le prestazioni del proprio portatile.
Va montato di fianco alla scheda wifi... Si installano i driver e poi a posto...
Per il momento non ho il nb,ma per un futuro,potrebbe interessarmi.
Mi spieghi meglio a cosa serve nello specifico?
Grassieee :D
Bravonera2
08-09-2009, 19:00
Per il momento non ho il nb,ma per un futuro,potrebbe interessarmi.
Mi spieghi meglio a cosa serve nello specifico?
Grassieee :D
Viene utilizzata da Vista per rendere più veloce il sistema operativo...
suonatore jones
10-09-2009, 07:51
Ciao a tutti,
è 'partito' anche il mio g1s :cry: (e la garanzia è scaduta :mad: )
stavo tranquillamente a guardare un video e... puf... il pc si riavvia e da boot vedo lo schermo frizzare (come da immagini di Brisk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28423331&postcount=3291), anche se nel mio caso le linee da boot sono blu e verticali), mi viene visualizzata la pagina di login corretta, ma quando tento ad accedere frizza anche quella e il pc si riavvia ancora, ancora ed ancora... :(
Soluzione temporanea adottata: ventilatore puntato sul pc per raffreddarlo
Soluzione definitiva da adottare: mettermi in contatto con Bravonera2
Bravonera2
10-09-2009, 09:04
Ciao a tutti,
è 'partito' anche il mio g1s :cry: (e la garanzia è scaduta :mad: )
stavo tranquillamente a guardare un video e... puf... il pc si riavvia e da boot vedo lo schermo frizzare (come da immagini di Brisk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28423331&postcount=3291), anche se nel mio caso le linee da boot sono blu e verticali), mi viene visualizzata la pagina di login corretta, ma quando tento ad accedere frizza anche quella e il pc si riavvia ancora, ancora ed ancora... :(
Soluzione temporanea adottata: ventilatore puntato sul pc per raffreddarlo
Soluzione definitiva da adottare: mettermi in contatto con Bravonera2
Io son qui, se vuoi piemmizzarmi.. :)
yolalaiuu
11-09-2009, 15:33
Ciao a tutti,
è 'partito' anche il mio g1s :cry: (e la garanzia è scaduta :mad: )
stavo tranquillamente a guardare un video e... puf... il pc si riavvia e da boot vedo lo schermo frizzare (come da immagini di Brisk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28423331&postcount=3291), anche se nel mio caso le linee da boot sono blu e verticali), mi viene visualizzata la pagina di login corretta, ma quando tento ad accedere frizza anche quella e il pc si riavvia ancora, ancora ed ancora... :(
Soluzione temporanea adottata: ventilatore puntato sul pc per raffreddarlo
Soluzione definitiva da adottare: mettermi in contatto con Bravonera2
la soluzione temporanea durerà per pochissimo! anche quando è successo a me, è durata si e no per due giorni..
mandalo ad andrea e finisci subito i tuoi problemi
..... ho notato che il fissaggio dello schermo sinistro si è leggermente allentato.....
Grazie Jerry
Per Bravonera2, pensi che se contatto il call center di Asus il difetto del fissaggio lo passano in garanzia?
Ho tentato con dei cacciaviti piccoli a stella a stringere, ma non vorrei sbanare le viti, e visto che è ancora in garanzia secondo te sostituiscono la pasta termica? (anche a me scalda parecchio ma fino ad oggi nessun problema video.
Grazie Jerry
Bravonera2
11-09-2009, 20:49
Per Bravonera2, pensi che se contatto il call center di Asus il difetto del fissaggio lo passano in garanzia?
Ho tentato con dei cacciaviti piccoli a stella a stringere, ma non vorrei sbanare le viti, e visto che è ancora in garanzia secondo te sostituiscono la pasta termica? (anche a me scalda parecchio ma fino ad oggi nessun problema video.
Grazie Jerry
la pasta termica non la cambiano, c'è poco da fare...
Per il discorso del display io ci proverei... alla fine si è rotto nel normale utilizzo, mica ti è caduto..
suonatore jones
14-09-2009, 07:48
la soluzione temporanea durerà per pochissimo! anche quando è successo a me, è durata si e no per due giorni..
mandalo ad andrea e finisci subito i tuoi problemi
hai ragione, la durata della soluzione temporanea è stata di un solo utilizzo :cry:
cmq mi son già messo in contatto con andrea ;) che si è dimostrato subito disponibile nell'aiutarmi :)
Bravonera2
14-09-2009, 09:02
Confermo.:)
Il mio è ancora sotto i ferri :muro: :muro: :muro:
Bravonera2
15-09-2009, 22:38
Il mio è ancora sotto i ferri :muro: :muro: :muro:
azz... nessuna novità da quel fronte?
Ciao a tutti! Un po di tempo fa avevo postato il mio problema con le elevate temperature del mio notebook (G1S win XP pro sp2 con VGA nvidia 8600m gt driver 186.81)... e oggi torno a parlarvene perche mi succede una cosa senza senso... seguendo i consigli di alcuni di voi utenti (grazie mille a tutti,in questo forum ci sono davvero tanti consigli utili;) ) ho provveduto a smontare il pc e pulirlo minuziosamente nella parte del dissipatore... poi per semplice curiosità ho aspettato a rimontare le protezioni in plastica (hard disc, cpu, ram) e ho tenuto sollevato il pc di 10 cm dal tavolo solo agli angoli, per mantenere l'intera superfice inferiore areata... poi ho provato nuovamente a giocare... e stavolta ho notato k le temperature salgono di nuovo a 96° :confused: (di nuovo perche ho scoperto che raggiugeva i 92° se giocavo per 5 min mentre a regime i 96°). Ora vi chiedo... come è possibile? facendo conto che poi la temperatura ambiente in sti giorni è precipitata (sto a 20° contro i 27° dell'altra volta) bho... queste temperature rimangono un incognita...magari proverò a prendere una base con ventilazione...(P.S.una cosa che pero ho notato è che il gioco non scatta più... ho aumentato i settaggi e scatta pochissimo e paradossalmente sento andare meno ank la ventola... ma che senso ha tutto questo?forse è il programma di monitor temperature in tilt?io uso gpu-z...sapete indicarmene altri? Grazie a tutti per eventuali risposte! ;))
Bravonera2
16-09-2009, 09:30
hai parlato di temperatura, ma di cosa? Vga o Cpu? Nei giochi andavi a scatti forse perchè era la prima ad andare in protezione termica...
Altra cosa, tu hai solo pulito il dissipatore, purtroppo, per fare un lavoretto perfetto andrebbe anche cambiata la pasta termica sia su vga che sulla cpu...
L'originale che mette Asus è secca...
Va tolta la pellicola che copre le feritoie sullo slot che copre le ram e vanno eliminate le due strisce di nastro nero che coprono le feritoie sullo slot che copre la cpu.
La basetta con ventola da un bell'aiuto, te la consiglio!!! Meglio una ventola grande ma unica (12/14) che tre o quattro ma piccole.
Mi riferivo alla temperatura della GPU di cui avevo parlato nel post precedente ;) comunque forse mi sn spiegato male... io lo ho scoperto completamente, svitando e rimuovendo del tutto i copri cpu, ram e hard disk in plastica, lasciando così le componenti a nudo...ma mi sa che se non si abbassa la temperatura così a meno che lo metto in un congelatore :mc: dubito che la basetta possa farci qlk cosa... :doh: ma non è possibile abbassare le temperature abbassando la frequenza e il voltaggio massimo della scheda video? sarebbe un sacrificio di prestazioni ma piuttosto che romperla... :help:
Per Bravonera2:
Mi avevi detto che per il discorso del display io ci proverei... alla fine si è rotto nel normale utilizzo, mica ti è caduto..
Quindi ho fatto la stessa domanda tramite e-mail all'assistenza Asus e mi hanno risposto in questo modo:
Gentile cliente
In merito alla problematica riscontrata la invtiamo ad effettuare la procedura d'invio, collegandosi al seguente link:
http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp.
Dopo di chè la invitiamo a contattarci al n° 199400089 per comunicare il n° di Ticket.
Saluti
Ma non ho capito se la riparazione me la passono in garanzia oppure no.
Secondo te?
Grazie Jerry
Bravonera2
16-09-2009, 12:40
Per Bravonera2:
Mi avevi detto che per il discorso del display io ci proverei... alla fine si è rotto nel normale utilizzo, mica ti è caduto..
Quindi ho fatto la stessa domanda tramite e-mail all'assistenza Asus e mi hanno risposto in questo modo:
Gentile cliente
In merito alla problematica riscontrata la invtiamo ad effettuare la procedura d'invio, collegandosi al seguente link:
http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp.
Dopo di chè la invitiamo a contattarci al n° 199400089 per comunicare il n° di Ticket.
Saluti
Ma non ho capito se la riparazione me la passono in garanzia oppure no.
Secondo te?
Grazie Jerry
Secondo me si...
... ma non è possibile abbassare le temperature abbassando la frequenza e il voltaggio massimo della scheda video? sarebbe un sacrificio di prestazioni ma piuttosto che romperla... :help:
Allora, dopo aver fatto riparare il nb da Andrea, (Bravonera) io ho fatto dei buchi in corrispondenza della ventola sulla plastica protettiva, ma le temperature si aggiravano sempre tra i 75-80°C.. Poi appena aprivo (non giocavo lo aprivo soltanto) un gioco schizzava su per toccare picchi di 90°
Un programma che uso per monitorare le temperature di CPU e GPU è SpeedFan nel quale puoi impostare degli allarmi. Ottimo anche Gpu-z.
Un programma che ho trovato ieri per abbassare le frequenze della GPU (Core Clock e Memory Clock) si chiama nVidia nTune (cerca su google lo trovi subito)..
Ora ho abbassato notevolmente le frequenze e la temperatura si aggira tra 68°-72°. Il problema è che ad ogni riavvio devo reimpostare le frequenze perché ritornano ai livelli "di fabbrica".
Devo ancora prendermi un base con la ventola, ma lo farò a breve!
Bravonera2
16-09-2009, 15:37
Allora, dopo aver fatto riparare il nb da Andrea, (Bravonera) io ho fatto dei buchi in corrispondenza della ventola sulla plastica protettiva, ma le temperature si aggiravano sempre tra i 75-80°C.. Poi appena aprivo (non giocavo lo aprivo soltanto) un gioco schizzava su per toccare picchi di 90°
Un programma che uso per monitorare le temperature di CPU e GPU è SpeedFan nel quale puoi impostare degli allarmi. Ottimo anche Gpu-z.
Un programma che ho trovato ieri per abbassare le frequenze della GPU (Core Clock e Memory Clock) si chiama nVidia nTune (cerca su google lo trovi subito)..
Ora ho abbassato notevolmente le frequenze e la temperatura si aggira tra 68°-72°. Il problema è che ad ogni riavvio devo reimpostare le frequenze perché ritornano ai livelli "di fabbrica".
Devo ancora prendermi un base con la ventola, ma lo farò a breve!
Se non ricordo male con ntune si possono creare dei profili da caricare anche al boot.. devo provare..
La cosa che mi da fastidio è che la ventola sembra segua solo le temperatura della CPU. Appena la temperature si alza, subito aumenta la portata, mentre anche se la temperatura delle GPU aumenta e quella della CPU resta stabile non succede nulla...
Qualcuno conosce un programma per controllare/aumentare la velocità della ventola?
Bravonera2
16-09-2009, 21:53
speedfan?
mmm no, o almeno io non ho trovato il modo di come fare :P
yolalaiuu
17-09-2009, 07:33
Allora, dopo aver fatto riparare il nb da Andrea, (Bravonera) io ho fatto dei buchi in corrispondenza della ventola sulla plastica protettiva, ma le temperature si aggiravano sempre tra i 75-80°C.. Poi appena aprivo (non giocavo lo aprivo soltanto) un gioco schizzava su per toccare picchi di 90°
Un programma che uso per monitorare le temperature di CPU e GPU è SpeedFan nel quale puoi impostare degli allarmi. Ottimo anche Gpu-z.
Un programma che ho trovato ieri per abbassare le frequenze della GPU (Core Clock e Memory Clock) si chiama nVidia nTune (cerca su google lo trovi subito)..
Ora ho abbassato notevolmente le frequenze e la temperatura si aggira tra 68°-72°. Il problema è che ad ogni riavvio devo reimpostare le frequenze perché ritornano ai livelli "di fabbrica".
Devo ancora prendermi un base con la ventola, ma lo farò a breve!
Dopo la riparazione al mio G1, (a cui ho comprato una basetta con la ventola), la temperatura della cpu/gpu si aggira attorno ai 50 °C se non gioco, e arriva a 60 se gioco..
ti conviene comprarla sta basetta... 30 euro (o meno, non ricordo) ma spesi bene
Bravonera2
17-09-2009, 07:56
Mi son ricordato che per abbassare le frequenze, oltre a Ntune c'è anche RivaTuner dove si possono creare dei profili da caricare anche al boot..
Dopo la riparazione al mio G1, (a cui ho comprato una basetta con la ventola), la temperatura della cpu/gpu si aggira attorno ai 50 °C se non gioco, e arriva a 60 se gioco..
ti conviene comprarla sta basetta... 30 euro (o meno, non ricordo) ma spesi bene
Tu parli del g1, credo che anche con la basetta arrivare a 50-60°C sul mio g1s sia una utopia, spero di essere smentito :D
Bravonera2
17-09-2009, 11:49
Tu parli del g1, credo che anche con la basetta arrivare a 50-60°C sul mio g1s sia una utopia, spero di essere smentito :D
io arrivo a quelle temperature ma ho una cpu Penryn che scalda meno.
Dopo la riparazione effettuata da Bravonera2 il pc va una meraviglia, ma le temperature sono alte!
Ho effettuato una serie di fori in corrispondenza del processore(in sostanza ho bucato il pannello che copre la scheda video nella zona più stretta)!
Ho poi acquistato una ANTEC Notebook Cooler 200.
La temperatura base è di 45°C( non noto grossa differenza se la ventola gira alla velocità più alta o più bassa...)
Col gioco, alla massima velocità della ventola, la temperatura si mantiene al di sotto degli 80°C generalmente tra i 74 e i 76°C!
Non si può controllare la velocità della ventola del G1S, che è cmq dipendente dalla temperatura della CPU.
nTune è obsoleto, il programma nuovo di nvidia si chiama nVidia System Tools:
http://www.nvidia.com/object/nvidia_system_tools_6.05.html
Ciao a tutti, vi scrivo di nuovo perche ho effettuato vari test col mio G1s... ho tolto tutti gli adesivi che ostruivano le feritoie (ma perchè l'ASUS lo ha fatto? mha...) ma purtroppo non ho notato grosse differenze...forse 1-2 gradi... ma nulla più.. a questo punto mi sono fatto una basetta provvisoria con una ventola di un vecchio pc e ho provato a muovere la ventola in varie posizioni... ho messo la ventola : sotto la ventola originaria ma niente , sopra la tastiera (nel punto che scottava di più) ma niente, e alla fine per prova sotto l'hard disk... e qui ho notato che le temperature dell'hard disk scendevano come previsto, ma che anche quelle della scheda video calavano drasticamente!:eek: provando poi a giocare al massimo dei settaggi nei videogiochi la GPU invece che arrivare a 96 gradi (come in tutte le altre prove...) arrivava al massimo a 82!:D Mi chiedo quindi se il problema sia legato all'hard disk che scalda... oppure se l'hard disk fa da conduttore termico alla scheda video...qualcuno che ha il G1s e che non ha modificato nulla (come di fabbrica) e che non usa basette o quant'altro potrebbe farmi sapere che temperature del hard disk registra con speedfan?
le mie a pc acceso ma inattivo erano:
GPU:72 HD:52 TEMP1(ACPI):67 CORE0:61 CORE1:62 CORE(NVIDIA):72 ;
con l'impiego della ventola sull'hard disk e apertura fessure:
GPU:59 HD:30 TEMP1(ACPI):53 CORE0:51 CORE1:52 CORE(NVIDIA):59 ;
grazie a tutti per l'aiuto e i consigli ;)
(P.S. Grazie anche per i consigli su come abbassare le frequenze... quando uso il pc fuori casa e non ho la basetta mi sarebbe utile, ma siccome non lo ho mai fatto volevo chiedervi alcune cose... abbassare le frequenze è pericoloso? qualcuno che ha usato nVidia System Tools sa cosa bisogna impostare e a quanto? grazie ancora e scusate per le mille domande che vi faccio! )
Consigliatissimo programma LEGGERISSIMO per monitorare le temperature, e che sopratturo ricorda le temperature min e max raggiunte (utile quando si gioca in full screen):
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
Cmq Kramm, il test che hai eseguito è interessante.
Da come è stato costruito il G1S, e da come sono state messe le varie placchette di ostruzione delle feritorie, è chiaro che il progetto non è nato bene all'origine, ma è stato aggiustato alla meglio, per risolvere (o al massimo ridurre ) i problemi di surriscaldamento del G1S. E' chiaro che ASUS ha ottimizzato il flusso d'aria, in modo che questo entrasse nel notebook, principalmente dal vano delle memorie e dal vano del disco. L'esperimento che hai fatto confermerebbe questo, probabilemente la grossa placca di rame che si trova sopra le memorie video, è il fulcro di tutta la questione. Se non propriamente raffreddata, il calore interno aumenta esageratamente aumentando le temperature anche della GPU, e pure del disco che si trova esattamente sotto. Da notare che la parte più calda della tastiera (la parte destra) è sopra a questa placca.
Grazie per il programmino e la spiegazione... comprendo anche io come dal punto dell'aerazione sia stato fatto male questo portatile... purtroppo infatti ho notato che aprendo le fessure le temperature non migliorano! anzi! ho notato un peggioramento! gpu aumentata di 2 gradi (70-->72) e hard disk di 3 (49-->52) a computer inattivo! mi vedo infatti costretto a riapplicare i "tappi" per salvaguardare l'hard disk quando lo uso fuori casa... mi sembra che infatti il limite estremo sia 55° e non vorrei rischiare...
cmq la chiave di volta sembra raffreddare l'hard disk... piu sta fresco, piu la gpu sta fresca, piu tutto il computer ne beneficia...
(P.S. se qualcuno ha provato ad abbassare le frequenze e voltaggi mi puo dire di quanto? migliorano le temperature? Grazie ;) )
che versione di speedFan hai tu? io la 4.39 ma su letture vedo solo la GPU, Core0 e Core1, la temperatura dell'HD non mi viene fuori... mi illumini?
altra domanda, ora mi viene un dubbio di non avere capito una cosa... la Gpu dove si trova??
Bravonera2
18-09-2009, 22:20
Ciao a tutti, vi scrivo di nuovo perche ho effettuato vari test col mio G1s... ho tolto tutti gli adesivi che ostruivano le feritoie (ma perchè l'ASUS lo ha fatto? mha...) ma purtroppo non ho notato grosse differenze...forse 1-2 gradi... ma nulla più.. a questo punto mi sono fatto una basetta provvisoria con una ventola di un vecchio pc e ho provato a muovere la ventola in varie posizioni... ho messo la ventola : sotto la ventola originaria ma niente , sopra la tastiera (nel punto che scottava di più) ma niente, e alla fine per prova sotto l'hard disk... e qui ho notato che le temperature dell'hard disk scendevano come previsto, ma che anche quelle della scheda video calavano drasticamente!:eek: provando poi a giocare al massimo dei settaggi nei videogiochi la GPU invece che arrivare a 96 gradi (come in tutte le altre prove...) arrivava al massimo a 82!:D Mi chiedo quindi se il problema sia legato all'hard disk che scalda... oppure se l'hard disk fa da conduttore termico alla scheda video...qualcuno che ha il G1s e che non ha modificato nulla (come di fabbrica) e che non usa basette o quant'altro potrebbe farmi sapere che temperature del hard disk registra con speedfan?
le mie a pc acceso ma inattivo erano:
GPU:72 HD:52 TEMP1(ACPI):67 CORE0:61 CORE1:62 CORE(NVIDIA):72 ;
con l'impiego della ventola sull'hard disk e apertura fessure:
GPU:59 HD:30 TEMP1(ACPI):53 CORE0:51 CORE1:52 CORE(NVIDIA):59 ;
grazie a tutti per l'aiuto e i consigli ;)
(P.S. Grazie anche per i consigli su come abbassare le frequenze... quando uso il pc fuori casa e non ho la basetta mi sarebbe utile, ma siccome non lo ho mai fatto volevo chiedervi alcune cose... abbassare le frequenze è pericoloso? qualcuno che ha usato nVidia System Tools sa cosa bisogna impostare e a quanto? grazie ancora e scusate per le mille domande che vi faccio! )
Abbassare le frequenza non è pericoloso, alzarle invece si. Io le ho dimezzate senza problemi.
Per il discorso della temperatura, il ragionamento fatto da Asus sulla circolazione dell'aria all'interno del portatile non è sbagliato, solo che non hanno considerato che la portata d'aria della ventola è bassa....
L'hard disk è il componente che riscalda di più tutto il notebook, non tanto come temperatura massima ma perchè è un blocco "uniforme" di metallo tutto a temperatura di 50 gradi (e sono normali anche temperature più alte quindi non vi allarmate).
Facendo il paragone con vga e cpu la vera stufa è lui anche se cpu e vga tengono picchi più elevati.
Consigliatissimo programma LEGGERISSIMO per monitorare le temperature, e che sopratturo ricorda le temperature min e max raggiunte (utile quando si gioca in full screen):
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
Cmq Kramm, il test che hai eseguito è interessante.
Da come è stato costruito il G1S, e da come sono state messe le varie placchette di ostruzione delle feritorie, è chiaro che il progetto non è nato bene all'origine, ma è stato aggiustato alla meglio, per risolvere (o al massimo ridurre ) i problemi di surriscaldamento del G1S. E' chiaro che ASUS ha ottimizzato il flusso d'aria, in modo che questo entrasse nel notebook, principalmente dal vano delle memorie e dal vano del disco. L'esperimento che hai fatto confermerebbe questo, probabilemente la grossa placca di rame che si trova sopra le memorie video, è il fulcro di tutta la questione. Se non propriamente raffreddata, il calore interno aumenta esageratamente aumentando le temperature anche della GPU, e pure del disco che si trova esattamente sotto. Da notare che la parte più calda della tastiera (la parte destra) è sopra a questa placca.
Se guardi non ci sono dei veri e propri "condotti" per il passaggio dell'aria... Io continuerò a tenere aperte le feritoie...
Per le temperature io avvio all'occorrenza GPUZ, l'ultima versione tiene in memoria la max e la min oltre che a quella istantanea.
Grazie per il programmino e la spiegazione... comprendo anche io come dal punto dell'aerazione sia stato fatto male questo portatile... purtroppo infatti ho notato che aprendo le fessure le temperature non migliorano! anzi! ho notato un peggioramento! gpu aumentata di 2 gradi (70-->72) e hard disk di 3 (49-->52) a computer inattivo! mi vedo infatti costretto a riapplicare i "tappi" per salvaguardare l'hard disk quando lo uso fuori casa... mi sembra che infatti il limite estremo sia 55° e non vorrei rischiare...
cmq la chiave di volta sembra raffreddare l'hard disk... piu sta fresco, piu la gpu sta fresca, piu tutto il computer ne beneficia...
(P.S. se qualcuno ha provato ad abbassare le frequenze e voltaggi mi puo dire di quanto? migliorano le temperature? Grazie ;) )
Sei sicuro che le prove che tu hai fatto abbiamo avuto le stesse condizioni al contorno? A me risulta tutto l'opposto... Non c'è una differenza abissale nell'aprire le feritoie ma visto che si è già prossimi al limite 2 o 3 gradi in meno fan comodo... Io poi quando avevo la cpu T7700 (vero e proprio forno) avevo montato uno slot copri cpu forato con un'unico fora ma del diametro di 14/15mm e le temperature erano scese notevolmente si di vga che di cpu.
che versione di speedFan hai tu? io la 4.39 ma su letture vedo solo la GPU, Core0 e Core1, la temperatura dell'HD non mi viene fuori... mi illumini?
altra domanda, ora mi viene un dubbio di non avere capito una cosa... la Gpu dove si trova??
La gpu si trova a metà della larghezza del notebook e tutta dal lato del monitor.
Abbassare le frequenza non è pericoloso, alzarle invece si. Io le ho dimezzate senza problemi.
Grazie, non sapendo ho preferito chiedere ;) ma per utilizzo da "ufficio" che frequenze mi consigli di impostare?
Per il discorso della temperatura, il ragionamento fatto da Asus sulla circolazione dell'aria all'interno del portatile non è sbagliato, solo che non hanno considerato che la portata d'aria della ventola è bassa....
L'hard disk è il componente che riscalda di più tutto il notebook, non tanto come temperatura massima ma perchè è un blocco "uniforme" di metallo tutto a temperatura di 50 gradi (e sono normali anche temperature più alte quindi non vi allarmate).
Lo dicevo perchè mi avevano detto che a 55° l'hard disk si rompe...curiosità, ma a che temperatura diventa critica la situazione?
Se guardi non ci sono dei veri e propri "condotti" per il passaggio dell'aria... Io continuerò a tenere aperte le feritoie...
Sei sicuro che le prove che tu hai fatto abbiamo avuto le stesse condizioni al contorno? A me risulta tutto l'opposto... Non c'è una differenza abissale nell'aprire le feritoie ma visto che si è già prossimi al limite 2 o 3 gradi in meno fan comodo... Io poi quando avevo la cpu T7700 (vero e proprio forno) avevo montato uno slot copri cpu forato con un'unico fora ma del diametro di 14/15mm e le temperature erano scese notevolmente si di vga che di cpu.
Io ho un 7500 e non lo ho forato il copri CPU, ma solo rimosso gli adesivi che le coprivano, e sono rimasto sorpreso che con le stesse condizioni (stesso piano di lavoro, stesse applicazioni, stesso tempo atteso) le temperature della GPU e HD peggioravano...e quelle della CPU rimanevano invariate!:doh:
(P.S. Scusa se faccio tante domande... ma ho tanto da imparare! Grazie per l'aiuto ;) )
che versione di speedFan hai tu? io la 4.39 ma su letture vedo solo la GPU, Core0 e Core1, la temperatura dell'HD non mi viene fuori...
Ho anche io la 4.39... e uso xp. A me viene fuori come voce HD0...
Ti allego un immagine...
(la situazione che ho ora utilizzando la basetta casereccia, con la ventola puntata sull'hard disk è decisamente migliore ;) )
Bravonera2
19-09-2009, 11:37
Sulle temperature critiche degli hard disk ci sono mille pensieri e nulla di certo, io ho sempre avuto hard disk dei notebook "caldi" e cioè sempre sopra i 50 gradi.. Mai avuto problemi con nessuno di questi... Io direi che il limite è 60 gradi ma fino a questa temperatura può considerarsi tutto "normale".
Poi ognuno è libero di pensare quello che crede, ed è giusto così. :)
Ho anche io la 4.39... e uso xp. A me viene fuori come voce HD0...
Ti allego un immagine...
(la situazione che ho ora utilizzando la basetta casereccia, con la ventola puntata sull'hard disk è decisamente migliore ;) )
:cry: io ho vista, maledetta quella volta che non ho messo xp... con i driver per xp come ti trovi? tutto ok?
stive882003
19-09-2009, 12:30
Ecco i miei risultati di temp con speedfan 4.38, usando il pc in high performance sulla scrivania senza basetta senza giocare ne niente, semplicemente usando internet e ascoltando musica:
Gpu: 71 c
Hd0: 56 c
Temp1: 44c
Core0: 58c
Core1: 58c
Un pò preoccupante direi..
P.s. sto utilizzando pc in configurazione post-riparazione bravonera con slot copri-cpu forato...
Cosa si potrebbe fare per abbassare la temp dell'hdd??
Sulle temperature critiche degli hard disk ci sono mille pensieri e nulla di certo, io ho sempre avuto hard disk dei notebook "caldi" e cioè sempre sopra i 50 gradi.. Mai avuto problemi con nessuno di questi... Io direi che il limite è 60 gradi ma fino a questa temperatura può considerarsi tutto "normale".
Poi ognuno è libero di pensare quello che crede, ed è giusto così.
Si, si, io chiedevo proprio perchè mi sembri esperto di questo pc ;) ti ringrazio!
:cry: io ho vista, maledetta quella volta che non ho messo xp... con i driver per xp come ti trovi? tutto ok?
Si, si tutto ok, ma 2 cose bisogna tenere presenti: non funziona la memoria Intel TurboMemory (Robson) (nel mio portatile non c'era quindi...) e non funziona la Nvidia Turbocache, anche se sulla reale utilità di entrambe ci sono pareri discordanti...
Per una utile guida su come installare xp sull'Asus G1S trovi tutto googlando "Asus G1S Wikidot xp" trovi un sito dedicato al G1S e a come metterci xp con driver e tutto cio che serve ;) spero di esserti stato utile ;)
Bravonera2
19-09-2009, 12:53
Io non capisco come mai continuate a odiare Vista... Basta solo saperlo sistemare.... A te Marc87 l'avevo proposto solo che avresti dovuto aspettare qui sotto 5 orette tra aggiornamenti e service pack.. :D
Ciao ragazzi...
intervengo nel forum per raccontarvi il mio parere su win 7 professional rtm.
ieri l'ho installato e devo dire che riconosce la maggior parte dei driver, manca solo il lettore di schede e la turbo memory..
avendo installato la versione 64 bit è un pò più esoso rispetto alla 32 bit ma almeno mi vede tutti i 4gb di ram, all'avvio occupa da 900 mb a 1 gb (senza ottimizzazioni!)
come prestazioni è più reattivo rispetto vista e sopratutto è molto veloce per quanto riguarda i tempi di accensione e spegnimento...
per qualsiasi domanda rimango a disposizione...
vi posto i punteggi ottenuti con il calcolo delle prestazioni e i settaggi di rmclock che mi furono chiesti da un utente..
http://img39.imageshack.us/img39/9044/catturacsz.jpg (http://img39.imageshack.us/i/catturacsz.jpg/)
http://img412.imageshack.us/img412/1400/cattura1m.jpg (http://img412.imageshack.us/i/cattura1m.jpg/)
http://img408.imageshack.us/img408/5239/t7700rmclock.png (http://img408.imageshack.us/i/t7700rmclock.png/)
se volete un consiglio.... leggete questo post fatto qualche settimana fa...
Ecco i miei risultati di temp con speedfan 4.38, usando il pc in high performance sulla scrivania senza basetta senza giocare ne niente, semplicemente usando internet e ascoltando musica:
Gpu: 71 c
Hd0: 56 c
Temp1: 44c
Core0: 58c
Core1: 58c
Un pò preoccupante direi..
P.s. sto utilizzando pc in configurazione post-riparazione bravonera con slot copri-cpu forato...
Cosa si potrebbe fare per abbassare la temp dell'hdd??
Grazie per i valori... mi sono utili per il confronto col mio pc...
comunque come vedi dai post precedenti io ho risolto con un lavoro artigianale usando una ventola di un vecchio pc fisso e i cambiamenti (solo se posizionata esattamente sotto l'hard disk) si vedono... ovviamente la mia è una soluzione temporanea... infatti volevo chiedere: esistono hard disk che lavorano a temperature decisamente piu basse del nostro? passare a un hard disk a memoria solida migliorerebbe le cose? oppure l'unica è rassegnarsi alla basetta (a casa) e ad abbassare le frequenze (fuori) ?
Bravonera2
19-09-2009, 13:27
Azz.. han cambiato il metodo di valutazione delle prestazioni di win... io con l'X9000 e disco WD scorpio black ho questo punteggio...
http://img401.imageshack.us/img401/4367/vistar.jpg
stive882003
19-09-2009, 14:33
Grazie per i valori... mi sono utili per il confronto col mio pc...
comunque come vedi dai post precedenti io ho risolto con un lavoro artigianale usando una ventola di un vecchio pc fisso e i cambiamenti (solo se posizionata esattamente sotto l'hard disk) si vedono... ovviamente la mia è una soluzione temporanea... infatti volevo chiedere: esistono hard disk che lavorano a temperature decisamente piu basse del nostro? passare a un hard disk a memoria solida migliorerebbe le cose? oppure l'unica è rassegnarsi alla basetta (a casa) e ad abbassare le frequenze (fuori) ?
La tua misurazione l'hai fatta in high performance giusto?cmq adesso provo ad ingegnarmi per abbassare la temp dell' hdd e poi vi faccio sapere se e di quanto calano le temp di gpu,cpu ecc
suonatore jones
19-09-2009, 15:24
Guarda i messaggi
la soluzione temporanea durerà per pochissimo! anche quando è successo a me, è durata si e no per due giorni..
mandalo ad andrea e finisci subito i tuoi problemi
hai ragione, la durata della soluzione temporanea è stata di un solo utilizzo
cmq mi son già messo in contatto con andrea che si è dimostrato subito disponibile nell'aiutarmi
hai ragione, la durata della soluzione temporanea è stata di un solo utilizzo :cry:
cmq mi son già messo in contatto con andrea ;) che si è dimostrato subito disponibile nell'aiutarmi :)
Ciao a tutti, oggi non ho tempo di dirvi i dettagli, ma volevo informarvi che ho dato il mio pc a Bravonera2 (Andrea) e con mio immenso piacere, mi è stato riconsegnato perfettamente funzionante :D
Grazie Andrea ;)
Bravonera2
19-09-2009, 15:26
Ciao a tutti, oggi non ho tempo di dirvi i dettagli, ma volevo informarvi che ho dato il mio pc a Bravonera2 (Andrea) e con mio immenso piacere, mi è stato riconsegnato perfettamente funzionante :D
Grazie Andrea ;)
Ciao, ricordati la basetta!!! :)
Io non capisco come mai continuate a odiare Vista... Basta solo saperlo sistemare.... A te Marc87 l'avevo proposto solo che avresti dovuto aspettare qui sotto 5 orette tra aggiornamenti e service pack.. :D
:p sicuro che avessimo parlato di vista, a me non sembra, cmq i SP gli ho sempre installati ancora prima che il nb si rompesse.. per gli aggiornamenti era un'altra storia, visto che quando ti ho portato il nb era fermo da circa un mese e quando l'ho portato a casa ho dovuto aspettare circa 1 oretta perché si installassero tutti gli aggiornamenti.. il mio nb è sempre aggiornato
Non è questo un problema, se avessi il 56k si :doh:
C'è l'ho con vista perchè è un sistema operativo un po' troppo pesante per i miei gusti, cmq lo uso lo stesso :Prrr:
In confronto all'xp, vista è "durato" poco come sistema operativo visto l'uscita di Windows 7.. un motivo pur ci sarà
Bravonera2
19-09-2009, 16:56
è durato poco per motivi commerciali visto il flop iniziale.. Togliendo due o tre cose e disabilitando un bel po' di altre diventa veloce eccome...
@Bravonera2: hai visto che punteggi eh!!!! comunque anche come temperature win 7 lo trovo migliore nel senso che l'intero sistema è meno sotto sforzo rispetto a vista...
l'unico neo di win7 è non mi ha riconosciuto la penna DBV-T della pinnacle (330e)... speriamo nella release finale di ottobre! ;)
Bravonera2
19-09-2009, 19:25
@Bravonera2: hai visto che punteggi eh!!!! comunque anche come temperature win 7 lo trovo migliore nel senso che l'intero sistema è meno sotto sforzo rispetto a vista...
l'unico neo di win7 è non mi ha riconosciuto la penna DBV-T della pinnacle (330e)... speriamo nella release finale di ottobre! ;)
Guarda che i punteggi vengono dati come gli gira a loro... Il mio Vista sull'A6Ja in firma gira che è un piacere, veloce e scattante... pur avendo un dual core da 1,2ghz...
Guarda che i punteggi vengono dati come gli gira a loro... Il mio Vista sull'A6Ja in firma gira che è un piacere, veloce e scattante... pur avendo un dual core da 1,2ghz...
si si hai ragione... vista alla fine non va malaccio, basta applicare qualche tweak... però win7 parte già col piede giusto senza alcuna modifica...
mi sa che è arrivato il degno sostituto di xp...
beh per i punteggi... beh si sa che non bisogna fare affidamento...
comunque con 3dmark06, con xp senza OC avevo ottenuto 4200 circa mentre con win7 4400 circa...
kakaroth1977
19-09-2009, 19:42
ciao a tutti,
non ricordo se ne avevo parlato già in questo 3d ma un mio amico con il G1s morto in garanzia hanno proposto il cambio con un nuovo notebook Asus m51va con P8400 3gb di ram Ati 3650 512mb e hd da 250gb. Possibile che abbiano finito i ricambi??
Secondo voi è un cambio vantagioso?
si si hai ragione... vista alla fine non va malaccio, basta applicare qualche tweak... però win7 parte già col piede giusto senza alcuna modifica...
mi sa che è arrivato il degno sostituto di xp...
beh per i punteggi... beh si sa che non bisogna fare affidamento...
comunque con 3dmark06, con xp senza OC avevo ottenuto 4200 circa mentre con win7 4400 circa...
è da un pò che non seguivo le discussioni...la temperatura è davvero infernale...dietro mi si stan rompendo i dentini della mascherina sulla ventola...vabbe un dettaglio, se avete un mod anche spartano per coprire tale maschera accetto suggerimenti, tra l'altro è anche un pò gonfietto..Che base usate per la ventilazione del laptop? Quali settaggi per migliorare le temperature?
Mi diresti i settaggi che hai utilizzato per migliorare le prestazioni di vista? io più o meno ho utilizzato quelli classici per eliminare le cagate in più comprese aero sidebar e altri processi attivi...
Qualcuno che ha provato ad abbassare le frequenze della scheda grafica può dirmi come le ha impostate? Col Nvidia System Tools ci sono tre parametri... clock principale, clock di memoria e clock (sotto) quali e come bisogna modificarli per abbassare le temperature? Ci sono delle "regole" di proporzionalità da rispettare tra i tre? Scusate ma non ho mai modificato le frequenze e non so da dove partire... Grazie per le risposte ;)
http://img59.imageshack.us/img59/3198/nvidiasystemtools.jpg
matrizoo
20-09-2009, 14:04
PROBLEMAAAAAAAA
allora....smonto il G1 in cerca del dissi della vga, ma svito mille viti ma il pezzo della parte inferiore del pc non si vuole staccare:rolleyes:
allora rimonto tutto e mi accontento di smontare il dissi del procio...lo smonto, lo pulisco dal pad e gli piazzo della pasta siliconica.
rimonto tutto, accendo e....schermo nero con ventola al max e led che lampeggiano:cry:
ma che può essere successo????
e poi...dove diavolo è il dissi della gpu??
come ci si arriva??
aiutoooooooo
zio.pink.floyd
20-09-2009, 16:28
è durato poco per motivi commerciali visto il flop iniziale.. Togliendo due o tre cose e disabilitando un bel po' di altre diventa veloce eccome...
beh allora dimmi quali sono che ascolto a tutt'orecchie! :D :D
yolalaiuu
20-09-2009, 16:34
:p sicuro che avessimo parlato di vista, a me non sembra, cmq i SP gli ho sempre installati ancora prima che il nb si rompesse.. per gli aggiornamenti era un'altra storia, visto che quando ti ho portato il nb era fermo da circa un mese e quando l'ho portato a casa ho dovuto aspettare circa 1 oretta perché si installassero tutti gli aggiornamenti.. il mio nb è sempre aggiornato
Non è questo un problema, se avessi il 56k si :doh:
C'è l'ho con vista perchè è un sistema operativo un po' troppo pesante per i miei gusti, cmq lo uso lo stesso :Prrr:
In confronto all'xp, vista è "durato" poco come sistema operativo visto l'uscita di Windows 7.. un motivo pur ci sarà
Con il lavoro che mi ha fatto andrea al pc, vista è spettacolare... non mi lamento per niente...
comunque vista prima versione non mi piaceva per niente, con i service pack tutto è migliorato notevolmente...
Bravonera2
20-09-2009, 16:38
beh allora dimmi quali sono che ascolto a tutt'orecchie! :D :D
www.google.it --> VISTA OTTIMIZZARE --> primo link.. Inizia da li..
:D
Qualora voleste smontare il vostro G1...ecco una guida utile!
Usate cautela...:D
http://www.scribd.com/doc/17726868/G1SChapter02v12-desassemblage-pc-portable-asus-g1s-pdf-
Bravonera2
20-09-2009, 19:31
Qualora voste smontare il vostro G1...ecco una guida utile!
Usate cautela...:D
http://www.scribd.com/doc/17726868/G1SChapter02v12-desassemblage-pc-portable-asus-g1s-pdf-
E' fatta proprio bene. :)
kakaroth1977
21-09-2009, 11:59
ciao a tutti,
non ricordo se ne avevo parlato già in questo 3d ma un mio amico con il G1s morto in garanzia hanno proposto il cambio con un nuovo notebook Asus m51va con P8400 3gb di ram Ati 3650 512mb e hd da 250gb. Possibile che abbiano finito i ricambi??
Secondo voi è un cambio vantagioso?
scusate per l' autoquote ma avrei bisogno di un parere da voi
Grazie
Bravonera2
21-09-2009, 12:29
Siamo li....
Anche io mi aggiungo ai pareri positivi sulle riparazioni effettuate da Andrea. Il mio notebook s'era impallato per l'ennesima volta per i soliti problemi al video. Questa volta però ero (e sono XD) fuori garanzia. Quindi mi sono affidato a lui che mi ha risolto il problema. Spero che ora il pc duri quanto più è possibile, e proprio per questo vorrei bloccare le frequenze video al profilo low3D oppure 2D. Consigli sui programmi per fare ciò?
Grazie
stive882003
23-09-2009, 18:29
Quasi dimenticavo, anche io ho mandato il pc ad Andrea (bravonera2) e lo ringrazio qui pubblicamente per il lavoro che ha fatto e soprattutto perchè (adesso parlo credo per tutti) ha riparato dei pc(compreso il mio) che altrimenti starebbero ancora vagando per i centri assistenza asus ad oltranza (almeno fino alla validità della garanzia). Quindi per chi è in dubbio sul mandarlo ad Andrea il mio consiglio è mandateglielo, tanto asus continuerà a sostituire sempre con gli stessi pezzi e a metterci la solita pastaccia termica di ogni volta fregandosene dei clienti insoddisfatti che a quanto vedo ormai sono tanti(almeno tra quelli che hanno il g1s). Adesso speriamo che la riparazione tenga(non avevo fatto misure di temp prima della riparazione ma sono fiducioso).Torniamo però alla riparazione:smontaggio e rimontaggio a regola d'arte(viti ecc tutto ok),sostituzione pasta termica ecc. e in piu mi ha dato un coprislot cpu forato che ho gia montato che fa pescare piu aria di quello orginale non forato. Adesso devo trovare il modo (arduo compito) di abbassare la temp dell'hdd, che per ora è il vero fornello del mio g1s come avete potuto vedere dalle temp che ho postato pochi gg fa...
Bravonera2
23-09-2009, 23:22
Anche io mi aggiungo ai pareri positivi sulle riparazioni effettuate da Andrea. Il mio notebook s'era impallato per l'ennesima volta per i soliti problemi al video. Questa volta però ero (e sono XD) fuori garanzia. Quindi mi sono affidato a lui che mi ha risolto il problema. Spero che ora il pc duri quanto più è possibile, e proprio per questo vorrei bloccare le frequenze video al profilo low3D oppure 2D. Consigli sui programmi per fare ciò?
Grazie
Grazie
Quasi dimenticavo, anche io ho mandato il pc ad Andrea (bravonera2) e lo ringrazio qui pubblicamente per il lavoro che ha fatto e soprattutto perchè (adesso parlo credo per tutti) ha riparato dei pc(compreso il mio) che altrimenti starebbero ancora vagando per i centri assistenza asus ad oltranza (almeno fino alla validità della garanzia). Quindi per chi è in dubbio sul mandarlo ad Andrea il mio consiglio è mandateglielo, tanto asus continuerà a sostituire sempre con gli stessi pezzi e a metterci la solita pastaccia termica di ogni volta fregandosene dei clienti insoddisfatti che a quanto vedo ormai sono tanti(almeno tra quelli che hanno il g1s). Adesso speriamo che la riparazione tenga(non avevo fatto misure di temp prima della riparazione ma sono fiducioso).Torniamo però alla riparazione:smontaggio e rimontaggio a regola d'arte(viti ecc tutto ok),sostituzione pasta termica ecc. e in piu mi ha dato un coprislot cpu forato che ho gia montato che fa pescare piu aria di quello orginale non forato. Adesso devo trovare il modo (arduo compito) di abbassare la temp dell'hdd, che per ora è il vero fornello del mio g1s come avete potuto vedere dalle temp che ho postato pochi gg fa...
Grazie.
Ed io,infatti,mi son pentito di averlo spedito all'ASUS anche se in garanzia!
Finalmente stamattina mi è arrivata la mail che è stato riparato e spedito.Purtroppo,sempre con la stessa mb -.-'
Andrea,appena che mi arriva a casa,cosa posso fare in via preventiva???
Considera che non sono molto pratico a smontare un portatile e mi affiderei ad un tecnico di fiducia....
Bravonera2
24-09-2009, 11:22
Ed io,infatti,mi son pentito di averlo spedito all'ASUS anche se in garanzia!
Finalmente stamattina mi è arrivata la mail che è stato riparato e spedito.Purtroppo,sempre con la stessa mb -.-'
Andrea,appena che mi arriva a casa,cosa posso fare in via preventiva???
Considera che non sono molto pratico a smontare un portatile e mi affiderei ad un tecnico di fiducia....
Purtroppo per cambiare pasta termica alla VGA si deve smontare interamente il portatile... Puoi comprare una basetta con ventola, io uso una come questa:
http://www.boombuy.it/uploads/imgs/10b5318fe381a9fd997295e218d5bec5.jpg
e togliere il nastro che ostruisce le feritoie dello slot che copre la cpu e la plastica nera che copre lo slot sopra le ram.
L'avevo già comprata prima che si rompesse per la seconda volta =(
Enermax Aeolus ...
Arrivato a casa in meno di 24h :eek:
Magari funzionasse l'ASUS come il corriere espresso... :O
Ps. Vediamo un pò questa volta quanti giorni mi dura -.-
TerminaTTor
25-09-2009, 17:52
ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se vi seguo da molto.
stamattina ho inviato il notebook a bavonera per lo stesso guasto che attanaglia molti di voi. speriamo in una semplice riparazione. resto comunque dconvinto che se trovo l'occasione venderò il nb perchè da quello che leggo i problemi sono cronici, con basetta ventilata o meno.
Prima di tutto,grazie per l'ottima guida!
Poi...
togliere il nastro che ostruisce le feritoie dello slot che copre la cpu
devo smontare questo?
http://img19.imageshack.us/img19/9664/260920091251.jpg
la plastica nera che copre lo slot sopra le ram.
e questo?
http://img16.imageshack.us/img16/1299/260920091252.jpg
Non vorrei fare guai :D :cool: :D
Service pack in vista...a più tardi eheheh
TerminaTTor
26-09-2009, 11:56
è con enorme piacere e stupore che il mio asus è stato riparato da Andrea (bravonera2) in tempi fulminei, neanche ad un ora dalla consegna del pacco.
mi ha già inviato le foto del mio nb perfettamente funzionante. farò una descrizione dettagliata a pacco rimandato. a che si sente titubante nel mandargli il pc in riparazione, dico di fidarsi ciecamente, di seguire alcune basilari regole di impacchettamento e di ascoltare i suoi consigli. vedersi riparato un pc nel giro di 3 giorni tra consegne, non ha prezzo, sopratutto in periodo di esami.
Bravonera2
26-09-2009, 12:06
[QUOTE=|BjT|;29037644]Prima di tutto,grazie per l'ottima guida!
Poi...
devo smontare questo?
http://img19.imageshack.us/img19/9664/260920091251.jpg
[/QUOTE=|BjT|
No, assolutamente, così peggiori le cose!!!
Devi liberare le feritoie che ho colorato di verde qui:
http://img197.imageshack.us/img197/143/04a62.jpg
Bravonera2
26-09-2009, 12:07
è con enorme piacere e stupore che il mio asus è stato riparato da Andrea (bravonera2) in tempi fulminei, neanche ad un ora dalla consegna del pacco.
mi ha già inviato le foto del mio nb perfettamente funzionante. farò una descrizione dettagliata a pacco rimandato. a che si sente titubante nel mandargli il pc in riparazione, dico di fidarsi ciecamente, di seguire alcune basilari regole di impacchettamento e di ascoltare i suoi consigli. vedersi riparato un pc nel giro di 3 giorni tra consegne, non ha prezzo, sopratutto in periodo di esami.
Ti ringrazio per la fiducia. :)
Fatto!
E' stato più semplice di quel che poteva sembrare...e qualche °C l'ho recuperato...
http://img121.imageshack.us/img121/8817/260920091441.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/3350/260920091559.jpg
@bravonera
Fra le altre cose sarei interessato ad acquistare:
1)La pasta termina e per questo ti chiedo consiglio.Quale e dove comprarla?
2)Uno slot copri cpu di un A6000 e successivamente praticare un foro da 1,5 cm di diametro. Purtroppo,però,su ebay gli unici che ho trovato son questi:
-->LINK<-- (http://cgi.ebay.it/Asus-A6000-A6J-A6M-A6R-A6T-HDD-CPU-Cover-Door_W0QQitemZ160331143762QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item25547b1a52&_trksid=p3286.m63.l1177)
-->LINK<-- (http://cgi.ebay.it/ASUS-A6000-A6J-CPU-DOOR-COVER-13GNFH5AP010_W0QQitemZ120318055951QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item1c0383d60f&_trksid=p3286.m63.l1177)
e sono in Inghilterra.Mi conviene davvero?
3)Un modulo INTEL TURBO MEMORY da 1/2 giga mini pci-e
( all'estero)
Bravonera2
26-09-2009, 15:52
@bravonera
Fra le altre cose sarei interessato ad acquistare:
1)La pasta termina e per questo ti chiedo consiglio.Quale e dove comprarla?
2)Uno slot copri cpu di un A6000 e successivamente praticare un foro da 1,5 cm di diametro. Purtroppo,però,su ebay gli unici che ho trovato son questi:
-->LINK<-- (http://cgi.ebay.it/Asus-A6000-A6J-A6M-A6R-A6T-HDD-CPU-Cover-Door_W0QQitemZ160331143762QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item25547b1a52&_trksid=p3286.m63.l1177)
-->LINK<-- (http://cgi.ebay.it/ASUS-A6000-A6J-CPU-DOOR-COVER-13GNFH5AP010_W0QQitemZ120318055951QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item1c0383d60f&_trksid=p3286.m63.l1177)
e sono in Inghilterra.Mi conviene davvero?
3)Un modulo INTEL TURBO MEMORY da 1/2 giga mini pci-e
(anch'essi all'estero)
Per la pasta termica io metto la Zalman liquia, quella che si mette col pennellino, essendo molto liquida fa un film molto sottile a tutto vantaggio dello scambio termico...
Per lo slot che copre la cpu devi vedere tu...
Per il modulo Intel Turbo Memory qualcosa migliori, lo trovi all'estero ma il costo è limitato, mi raccomando prendi quelli grandi la metà di una scheda wifi mini-pcie perchè ci vogliono quelli!!! Lo vedi tu stesso dove metterlo rimuovendo lo slot che copre le ram.
stive882003
26-09-2009, 20:59
Ma sono solo io che ho queste temperature folli senza fare niente di speciale?solo navigando e tenendolo in high performance?(non ho ancora la basetta ma ci sono differenze abissali in ogni caso)
http://img264.imageshack.us/img264/2334/22092685.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/22092685.jpg/)
matrizoo
26-09-2009, 21:23
ma nel g1 liscio si possono montare i moduli turbomemory?
Bravonera2
26-09-2009, 22:47
ma nel g1 liscio si possono montare i moduli turbomemory?
A memoria mi sembra proprio di no, anzi, confermo, NON puoi montarli..
Ragazzi volevo chiedervi aiuto riguardo un problema che riscontro dopo aver seguito una delle guide "ottimizzare vista".
Praticamente,ho modificato la modalità di avvio di alcuni servizi settandoli in "manuale" e adesso,ogni volta che accendo il pc,non mi connette in automatico alla rete wireless.
Devo postare lo screen con tutti i servizi? :mc:
stive882003
28-09-2009, 19:09
Prob hai disattivato zero wireless configuration, prova a rimetterlo in auto
kakaroth1977
28-09-2009, 19:20
Per favore potreste confermare che nella dotazione standard del G1s ci dovrebbe essere anche il cd di Nero???
Dovremmo mettere Vista 64 bit sul G1s , fresco fresco riparato dal centro assistenza Asus , del mio amico ma non ricorda se c'era il cd di Nero e dovrebbe quindi cercarlo
Prob hai disattivato zero wireless configuration, prova a rimetterlo in auto
Stive,grazie per la risposta.
Purtroppo non ho trovato questo servizio fra gli altri.
stive882003
28-09-2009, 19:56
Nel mio a livello di wireless sono abilitati i seguenti:
configurazione automatica wlan
connessioni di rete
extensible authentication protocol
helper ip
moduli impostazione ipsec ike...
servizio elenco reti
prova a vedere se ce li hai attivi
extensible authentication protocol
moduli impostazione ipsec ike...
Ecco!Questi due erano avviati ma settati in "manuale"
:)
Vorrei ringraziare Bravonera (Andrea) per l'aiuto che mi ha dato con il G1S.
Raramente si trovano persone così disponibili, corrette e oneste.
Grazie ancora Andrea
gary
Nel mio a livello di wireless sono abilitati i seguenti:
configurazione automatica wlan
connessioni di rete
extensible authentication protocol
helper ip
moduli impostazione ipsec ike...
servizio elenco reti
prova a vedere se ce li hai attivi
Niente da fare.Ho riavviato e mi son dovuto di nuovo connettere alla rete manualmente...cmq grazie mille per i consigli!!!
http://img9.imageshack.us/img9/3599/280920092132.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/280920092132.jpg/)
Ecco i servizi in "manuale"
picimiot
28-09-2009, 20:56
Per favore potreste confermare che nella dotazione standard del G1s ci dovrebbe essere anche il cd di Nero???
Dovremmo mettere Vista 64 bit sul G1s , fresco fresco riparato dal centro assistenza Asus , del mio amico ma non ricorda se c'era il cd di Nero e dovrebbe quindi cercarlo
Sì c'è un CD Nero OEM Suite
Bravonera2
28-09-2009, 20:56
Vorrei ringraziare Bravonera (Andrea) per l'aiuto che mi ha dato con il G1S.
Raramente si trovano persone così disponibili, corrette e oneste.
Grazie ancora Andrea
gary
Grazie a te per le belle parole. ;)
kakaroth1977
28-09-2009, 22:08
Sì c'è un CD Nero OEM Suite
Grazie tante per la conferma :D
Ordinati cover compatibile dell'A6000 e pasta termina Zalman....
Purtroppo,però,non ho ancora risolto il problema della connessione all'avvio di Vista.Qualcuno potrebbe darmi un ulteriore aiuto?! :D
suonatore jones
29-09-2009, 22:28
Ciao a tutti, oggi non ho tempo di dirvi i dettagli, ma volevo informarvi che ho dato il mio pc a Bravonera2 (Andrea) e con mio immenso piacere, mi è stato riconsegnato perfettamente funzionante :D
Grazie Andrea ;)
e si, vi avevo detto che avrei messo i dettagli, ma successivamente al mio intervento se ne sono inseriti altri, come questo
Anche io mi aggiungo ai pareri positivi sulle riparazioni effettuate da Andrea. Il mio notebook s'era impallato per l'ennesima volta per i soliti problemi al video. Questa volta però ero (e sono XD) fuori garanzia. Quindi mi sono affidato a lui che mi ha risolto il problema. Spero che ora il pc duri quanto più è possibile, e proprio per questo vorrei bloccare le frequenze video al profilo low3D oppure 2D. Consigli sui programmi per fare ciò?
Grazie
questo
Quasi dimenticavo, anche io ho mandato il pc ad Andrea (bravonera2) e lo ringrazio qui pubblicamente per il lavoro che ha fatto e soprattutto perchè (adesso parlo credo per tutti) ha riparato dei pc(compreso il mio) che altrimenti starebbero ancora vagando per i centri assistenza asus ad oltranza (almeno fino alla validità della garanzia). Quindi per chi è in dubbio sul mandarlo ad Andrea il mio consiglio è mandateglielo, tanto asus continuerà a sostituire sempre con gli stessi pezzi e a metterci la solita pastaccia termica di ogni volta fregandosene dei clienti insoddisfatti che a quanto vedo ormai sono tanti(almeno tra quelli che hanno il g1s). Adesso speriamo che la riparazione tenga(non avevo fatto misure di temp prima della riparazione ma sono fiducioso).Torniamo però alla riparazione:smontaggio e rimontaggio a regola d'arte(viti ecc tutto ok),sostituzione pasta termica ecc. e in piu mi ha dato un coprislot cpu forato che ho gia montato che fa pescare piu aria di quello orginale non forato. Adesso devo trovare il modo (arduo compito) di abbassare la temp dell'hdd, che per ora è il vero fornello del mio g1s come avete potuto vedere dalle temp che ho postato pochi gg fa...
questo
è con enorme piacere e stupore che il mio asus è stato riparato da Andrea (bravonera2) in tempi fulminei, neanche ad un ora dalla consegna del pacco.
mi ha già inviato le foto del mio nb perfettamente funzionante. farò una descrizione dettagliata a pacco rimandato. a che si sente titubante nel mandargli il pc in riparazione, dico di fidarsi ciecamente, di seguire alcune basilari regole di impacchettamento e di ascoltare i suoi consigli. vedersi riparato un pc nel giro di 3 giorni tra consegne, non ha prezzo, sopratutto in periodo di esami.
ed infine questo
Vorrei ringraziare Bravonera (Andrea) per l'aiuto che mi ha dato con il G1S.
Raramente si trovano persone così disponibili, corrette e oneste.
Grazie ancora Andrea
gary
direi che adesso ciò che volevo scrivere è sperfluo. Andrea è una persona in gamba ed onesta, fa queste riparazioni in pochissimo tempo e riconsegna il pc perfettamente funzionante. Se non fosse stato per lui avrei dovuto mandare il mio g1s in assistenza asus, loro mi avrebbero fatto pagare un casino e il problema si sarebbe ripresentato dopo qualche tempo (sta succedendo a tutti!!!).
Se avete ancora dubbi, state tranquilli che il vostro g1 tornerà un gioiellino :cool:
Grazie Andrea :)
Bravonera2
29-09-2009, 23:22
Ciao Mister, grazie ancora. ;)
@Bravonera.
Dove spalmo la pasta termica Zalman?
Processore o anche dissipatore?Avevo letto qualcosa di simile in giro... :mc:
Bravonera2
30-09-2009, 13:39
Togli quella vecchia e metti quella nuova...
TerminaTTor
30-09-2009, 22:53
Bene, con enorme piacere il mio G1s è tornato operativo nel giro di 5 giorni :sofico: , tutto ciò grazie alla disponibilità e all'atruismo di Andrea (Bravonera2). Come già in molti hanno detto, è dura trovare ancora persone di quel calibro, oneste, appassionate e gentili.
La breve recensione è ovviamente positiva.
Dopo la "scottata" della settimana scorsa, ho comprato la basetta col ventolone consigliata da Andrea (dovrebbe arrivare domani), nel frattempo ne sto usando un'altra con doppia ventola ma che aspira aria. Che dire, mi ricordo di un test con Cpu Temp vecchio, mi segnava 90° per core (programmi tipo cad e psd, non ho avuto il coraggio di mOnitorare la temp in fase rendering). Ora, sempre cad e psd 50, max 60°. Merito del lavoro accurato di Andrea che ha pure aggiornato il bios e pulito lo schermo! :D
Il consiglio scontato è questo: mettevi in contatto con lui e nel giro di pochissimi giorni il vostro asus tornarà funzionante e scattante.
Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno si ricorda quali sono i drivers asus (nome) per led touch pad e tasti fn (praticamente non va il led, non riesco a regolare il volume e non si vedono le icone nelle azioni di abbassare-aumentare luminosità) vista 64. Grazie mille
Anche io come molti ho il problema che si manifesta all'accensione del notebook dovuto quasi sicuramente alla scheda madre, forse e' una incompatibilità fra la mobo ed il chip grafico 8600m. In apparenza funziona tutto si sente anche il suono prodotto dallo splash screen di avvio. Una volta lasciando acceso per parecchi minuti si e' accessa la scheda wifi. Il notebook e' ancora in garanzia per 3-4 mesi ancora ma il problema e che salvo miracoli non accetterano mai di ripararlo in quanto proviene dalla germania e ho sostituito l'hd e la ram quindi non ho piu' tutti i componenti originali.
Volevo sapere se' possibile ripararla oppure bisogna per forza sostituire la scheda madre?
ho letto che forse si risolve il problema cambiando la pasta termica proprio come le prime playstation 3 e altre marche di notebook giocano al risparmio da questo punto di vista. Cambia qualcosa il fatto che anche collegando un monitor esterno non veda niente?
Bravonera2
01-10-2009, 14:59
Anche io come molti ho il problema che si manifesta all'accensione del notebook dovuto quasi sicuramente alla scheda madre, forse e' una incompatibilità fra la mobo ed il chip grafico 8600m. In apparenza funziona tutto si sente anche il suono prodotto dallo splash screen di avvio. Una volta lasciando acceso per parecchi minuti si e' accessa la scheda wifi. Il notebook e' ancora in garanzia per 3-4 mesi ancora ma il problema e che salvo miracoli non accetterano mai di ripararlo in quanto proviene dalla germania e ho sostituito l'hd e la ram quindi non ho piu' tutti i componenti originali.
Volevo sapere se' possibile ripararla oppure bisogna per forza sostituire la scheda madre?
Si ripara, si ripara, leggi il post prima del tuo... e nel caso mandami un PM. Non è questione di compatibilità e ti sconsiglio anche di aprire il notebook visto che per chi è alle prime armi il rischio di far danni è elevato...
ho letto che forse si risolve il problema cambiando la pasta termica proprio come le prime playstation 3 e altre marche di notebook giocano al risparmio da questo punto di vista. Cambia qualcosa il fatto che anche collegando un monitor esterno non veda niente?
Non si risolve nulla cambiando solo la pasta termica...
kakaroth1977
01-10-2009, 15:12
domanda da curiosone esterno :D
ma avete già provato a downvoltare la scheda video per farla scaldare un pò meno??
Con che risultati??
Il G1s del mio amico è tornato dall'assistenza con "scheda madre sostituita" (chi sà se è vero) e siccome ha l'estensione di garanzia del mw di altri 2 anni consigliereste di fare subito l'intervento da Bravonera o aspettare la scadenza garanzia?
si ho provato via software a fare un downgrade della scheda grafica e diciamo che non cambia molto come temperature ma la ventola e il dissipatore si sentono meno.
kakaroth1977
01-10-2009, 15:28
si ho provato via software a fare un downgrade della scheda grafica e diciamo che non cambia molto come temperature ma la ventola e il dissipatore si sentono meno.
mi riferivo al voltaggio non alla frequenza anche perchè , in teoria ,se non giochi o fai applicazioni pesanti dovrebbe girare a una frequenza più bassa già di default
Mi pare di ricordare che il voltaggio e' modificabile nelle schede grafiche per pc fissi (tramite software nvidia di overclock) mentre quelle mobile non credo proprio oppure al massimo richiederebbe un intervento di un tecnico.
TerminaTTor
01-10-2009, 17:16
Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno si ricorda quali sono i drivers asus (nome) per led touch pad e tasti fn (praticamente non va il led, non riesco a regolare il volume e non si vedono le icone nelle azioni di abbassare-aumentare luminosità) vista 64. Grazie mille
scusate, ma siccome non conosco nome per nome tutti i drivers, avrei urgente bisogno di sapere quali sono
Volevo far notare a tutti i possessori di Asus G1s, che utlizzando Vista o Windows 7, se si installano i driver ufficiali di nvidia, scaricati dal sito ufficiale, purtroppo (non riesco a spiegarne il motivo) è disabilitato di default il "downclock" a 2D della scheda video quando a riposo (desktop, web, effice ecc.). Il clock rimane sempre impostato a 475/950/700, causando un aumento generale dei consumi, e quindi del calore, generato anche quando non è necessario.
Per ripristinare il downclock automatico, basta modificare un parametro del registro, cercate in regedit:
PerflevelSRC 2222
è da impostare in:
PerflevelSRC 3333
ci sono più voci da modificare, poi bisogna riavviare il notebook.
(attenzione: non mi assumo responsabilità per danni causati da uno scorretto uso di regedit)
Ricordo che non c'è assolutamente nessun calo di performance, infatti quando richiesto (giochi, applicazioni 3d) il clock torna immediatamente al massimo, garantendo le massime prestazioni.
scusate, ma siccome non conosco nome per nome tutti i drivers, avrei urgente bisogno di sapere quali sono
Per i tasti FN ecc. devi installare gli
ATK0100 ACPI UTILITY e ATK_Hotkey UTILITY
Dal sito di ASUS.
Per il led del tocuh pad, devi installare i driver "Synaptics"
http://www.synaptics.com/support/drivers
Ciao
Mi pare di ricordare che il voltaggio e' modificabile nelle schede grafiche per pc fissi (tramite software nvidia di overclock) mentre quelle mobile non credo proprio oppure al massimo richiederebbe un intervento di un tecnico.
PAG 171, e cmq con la basetta ventilata le cose migliorano, diciamo, nel mio caso di 3-4°
Allora, dopo aver fatto riparare il nb da Andrea, (Bravonera) io ho fatto dei buchi in corrispondenza della ventola sulla plastica protettiva, ma le temperature si aggiravano sempre tra i 75-80°C.. Poi appena aprivo (non giocavo lo aprivo soltanto) un gioco schizzava su per toccare picchi di 90°
Un programma che uso per monitorare le temperature di CPU e GPU è SpeedFan nel quale puoi impostare degli allarmi. Ottimo anche Gpu-z.
Un programma che ho trovato ieri per abbassare le frequenze della GPU (Core Clock e Memory Clock) si chiama nVidia nTune (cerca su google lo trovi subito)..
Ora ho abbassato notevolmente le frequenze e la temperatura si aggira tra 68°-72°. Il problema è che ad ogni riavvio devo reimpostare le frequenze perché ritornano ai livelli "di fabbrica".
Devo ancora prendermi un base con la ventola, ma lo farò a breve!
Ragazzi una info,se possibile!
Su SpeedFan c'è un valore che non riesco a comprendere ed è quello denominato : Temp1 -> ACPI
Cosa riguarda?
PS. Grazie mille a Bravonera che mi ha dato info utilissime in mp :)
alucard82
06-10-2009, 00:32
Ciao a tutti. Volevo informarvi che sto usando il mio g1s con WINDOWS 7 e ora non avvia più la ventola come faceva prima. Inoltre è molto meno caldo.
Devo dire che funziona alla grande...prima di mettere win7 stavo pensando addirittura di cambiarlo con un altro portatile. Se qualcuno può provare per dare conferma anke agli altri, penso che lo apprezzeranno in molti.
Ah uso anke vmware con xp virtualizzato con 1,5 gb di ram dedicati, senza che la ventola si avvii mai!!!
ah la versione di win7 è quella a 64bit visto che ho 4gb di ram corsair.
bye
Anche io ho avuto la fortuna di vedermi riparato il portatile da Bravonera2 in persona! e posso conferma la sua disponibilita´ e professionalita´! grazie mille;)
Bravonera2
07-10-2009, 07:23
Anche io ho avuto la fortuna di vedermi riparato il portatile da Bravonera2 in persona! e posso conferma la sua disponibilita´ e professionalita´! grazie mille;)
E' stato un piacere ;)
Ragazzi una info,se possibile!
Su SpeedFan c'è un valore che non riesco a comprendere ed è quello denominato : Temp1 -> ACPI
Cosa riguarda?
PS. Grazie mille a Bravonera che mi ha dato info utilissime in mp :)
Nessuno mi può dare info riguardo questo ACPI?Cos'è?
Bravonera2
07-10-2009, 12:47
non uso speedfan e quindi non saprei dirti...
Comunque info sull'ACPI le trovi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Configuration_and_Power_Interface
Salve a tutti.. sono nuovo del forum! sicuramente avrete già affrontato sta discussione ma nn so dove cercare..
posseggo un G1S da un annetto più o meno e ho un dubbio !
L'asus live update nn mi ha mai scaricato degli aggiornamenti (a parte la prima volta che ho accso il pc) e dice che l'ambiente nn necessita di aggiornamenti ! ora sto avendo problemi con un gioco (empire total war) e mi hanno consigliato di aggiornare i divrer video!
sono andato a controllare e i miei driver risalgono al 2007.. e sono questi 7.15.11.138.. !
ora io mi chiedo è possibile che nn mi scarichi automaticamente driver più recenti?
Aiuto!!!!!!
Bravonera2
09-10-2009, 17:34
Ciao, ben arrivato, è possibilissimo visto che Asus Update va a cercare sul sito Asus...
Ti consiglio di andare su www.nvidia.it e scaricarti gli ultimi per la vga del notebook...
ok grazie .. vedo che succede e vi faccio saper..!
già che ci sono... a sto punto mi chiedo..anche il resto dell'hardware avrà bisogno di aggiornamenti?
Bravonera2
09-10-2009, 17:40
Fai quelli di windows.. Il resto non dovrebbe aver bisogno di nulla..
ho fatto l'aggiornameto dei driver video dalsito nvidia..! problema risolto alla grande e ora il pc mi smbra ancora più veloce!!! :Prrr:
grazie a tutti!!!!
Togliere Vista e mettere xp..! Qualcuno lo ha fatto? Quali i pro e quali i contro ? Perdo delle funzioni oltre a quAlche programma già preistallato con vista?
Ciao,
due anni e mezzo fa Vista faceva pena e con xp andavo al DOPPIO dei frame, oggi magari la situazione è diversa ma cmq Vista rimane un sistema operativo acerbo e più lento di Xp.
Per le funzioni non vi sono differenze a meno della versione di Asus G1 con memoria flash integrata nella scheda madre.
Ale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.