PDA

View Full Version : ASUS G1 - Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17

joshA
29-10-2008, 19:16
comprato asus g1s da mediaworld ma non ho trovato nella confezione mouse e zaino....qualcuno conferma i gadget limitati presso mediaworld?

JERRY
30-10-2008, 13:31
comprato asus g1s da mediaworld ma non ho trovato nella confezione mouse e zaino....qualcuno conferma i gadget limitati presso mediaworld?

Ciao, ho preso anch'io un G1S da Mediaworld, ti confermo che non c'era nè lo zaino nè mouse.
Mi puoi dire che modello hai acquistato?
Nel mio caso il modello è AP112C e sembrerebbe avere la risoluzione inferiore (1280x800 invece di 1680x1050)
Quanto lo hai pagato?

Grazie Jerry

joshA
30-10-2008, 19:06
Ciao, ho preso anch'io un G1S da Mediaworld, ti confermo che non c'era nè lo zaino nè mouse.
Mi puoi dire che modello hai acquistato?
Nel mio caso il modello è AP112C e sembrerebbe avere la risoluzione inferiore (1280x800 invece di 1680x1050)
Quanto lo hai pagato?

Grazie Jerry

anke io ho il tuo stesso modello...ris di 1280x800

pagato 999€
volevo prendere il g2 ma erano 300€ in più con l'unica differenza dello skermo + grande.....alla fine ho un pc desktop non indifferente e quindi ho optato per g1 giusto per trovare svago quando non sono a casa

panOuden
30-10-2008, 19:32
ciao a tutti, qualcuno sa come si fa a togliere l'hd dall' asus g1?
grazie in anticipo

Bravonera2
30-10-2008, 19:42
ciao a tutti, qualcuno sa come si fa a togliere l'hd dall' asus g1?
grazie in anticipo

apri il vano togliendo le due viti, tiri l'hd indietro e poi lo sfili verso l'alto.

panOuden
30-10-2008, 20:52
le due viti di cui parli sono della cover nera?Ho visto pero' che una volta aperta, l'hd e' fissato da due viti laterali che non posso raggiungere...

Bravonera2
30-10-2008, 21:40
le due viti di cui parli sono della cover nera?Ho visto pero' che una volta aperta, l'hd e' fissato da due viti laterali che non posso raggiungere...

quello è il caddy..
devi fare come ti ho detto..

zappeis
31-10-2008, 11:07
ragazzi ma a voi è mai successo questo fatto?
http://it.youtube.com/watch?v=cIhE8jOdu2g
a me lo fa con GRID...

z10h22
31-10-2008, 15:14
sisi penso sia "normale", dato che lo fa anche a me. però non riesco assolutamente a trovarne una soluzione, :(. penso che il problema stia in un surriscaldamento, però non riesco a capire se da attribuire al chipset o alle VRAM. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

zappeis
31-10-2008, 15:46
sisi penso sia "normale", dato che lo fa anche a me. però non riesco assolutamente a trovarne una soluzione, :(. penso che il problema stia in un surriscaldamento, però non riesco a capire se da attribuire al chipset o alle VRAM. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ah ok... grazie... mi sono un attimo "rincuorato"... comunque sarei tentato di aprirlo per pulirlo all'interno ma non sono indeciso!

z10h22
31-10-2008, 16:09
ti posso passare un forum spagnolo dove hanno fatto molto di più, cambiare la pasta termica tra chips e dissi->lo hanno smontato come vuoi te.
Cmq il problema non è la pulizia, anche perchè di polvere dentro ne troverai poca, dato come quelli dell'asus hanno sigillato questo notebook.

montex
01-11-2008, 22:55
ragazzi sono disperato!! :eek:

Stavo giocando al pc quando all'improvviso si è freezata l'immagine con tanti piccoli segni viola su tutta l'immagine (compresa sulla barra di avvio di xp sp2 in quanto lavoravo in finestra e non a tutto schermo)

riavvio e noto che ci sono delle righe e successivamente dei quadratoni verdi verticali su tutto lo schermo a partire dal bios!!

Ho provato a caricare una vecchia live di ubuntu..e. anche qui righe e successivo crash.

Sarà la scheda video che è andata a cozze? Che posso fare prima di portarlo in assistenza? (è ancora in garanzia avendo fatto l'estensione a 4 anni)

allego le foto..

http://img526.imageshack.us/img526/8143/pb016316py2.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=pb016316py2.jpg)

http://img388.imageshack.us/img388/4278/pb016317cx9.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=pb016317cx9.jpg)


http://img529.imageshack.us/img529/3347/pb016319ab9.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=pb016319ab9.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Scusate per la pessima qualità delle foto, andavo di fretta e l'importante è il contenuto..

ah, ho già provato ad andare in modalità provvisoria.. e almeno qui sembra che riesca a entrare nel sistema (normalmente crasha prima) ma il problema persiste... :(

Big Boss
02-11-2008, 10:11
Ho avuto lo stesso problema alcuni mesi fa:

http://img85.imageshack.us/img85/2594/foto383lu4.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=foto383lu4.jpg)

mi spiace per te ma ti toccherà spedirlo in assistenza. A me avevano sostituito la scheda video.
Cmq tranquillo una volta inviato torna a casuccia in una settimana. Chiama il centro assistenza e ti diranno tutto.

montex
02-11-2008, 10:47
Ho avuto lo stesso problema alcuni mesi fa:

http://img85.imageshack.us/img85/2594/foto383lu4.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=foto383lu4.jpg)

mi spiace per te ma ti toccherà spedirlo in assistenza. A me avevano sostituito la scheda video.
Cmq tranquillo una volta inviato torna a casuccia in una settimana. Chiama il centro assistenza e ti diranno tutto.

ma ti han ridato esattamente il modello della tua scheda video o un altro tipo?

joshA
02-11-2008, 10:49
se in garanzia devono sotituire il prodotto difettoso con uno uguale, o di pari prestazioni o migliore...non possono mai metterne uno inferiore;)

zappeis
02-11-2008, 11:21
ti posso passare un forum spagnolo dove hanno fatto molto di più, cambiare la pasta termica tra chips e dissi->lo hanno smontato come vuoi te.
Cmq il problema non è la pulizia, anche perchè di polvere dentro ne troverai poca, dato come quelli dell'asus hanno sigillato questo notebook.

si si in giro avevo trovato qualche tutorial ma ero in dubbio se aprirlo o meno... grazie lo stesso! ;)

Big Boss
02-11-2008, 15:46
ma ti han ridato esattamente il modello della tua scheda video o un altro tipo?

L'hanno sostituita con una uguale ma funzionante.

montex
03-11-2008, 01:56
L'hanno sostituita con una uguale ma funzionante.

e come ti è sembrata l'assistenza asus? il pc ti è tornato in buone condizioni? hai notato segni strani, manomissioni o altro?

In che centro l'hai portato? Come funziona esattamente?

Io lo riporto al media"mondo" dove l'ho comprato e..?

è ancora in garanzia, l'ho preso poco più di un anno fa e ho fatto l'estensione di 4 anni. (e a sto punto mi sà che ho fatto bene...)

Grazie delle risposte.. se tutto và come deve (sto cancellando dall'hd tutti i dati privati e sovrascrivendoli con sw appositi con algoritmi dedicati tipo AFSSI 5020 ma ci sta mettendo un botto..) lo porto domani pomeriggio..

z10h22
03-11-2008, 08:09
quando ho mandato in assistenza il mio ho rpeferito fare tutto da solo, non affidandomi al mio rivenditore, anche per avere un controllo diretto sullo stato di riparazione.In pratica funziona che tu compili online un modulo di richiesta assistenza, loro di attribuiscono un primo codice di riparazione e altri codici con i quali puoi inviare loro il pc tramite corriere, senza pagare (ovviamente se ritengono che il pc per qualche motivo non è in garanzia, devi pagare tutto). è più un casino a dirsi che a farsi cmq. una volta prenotato il ritiro a casa tua da parte del corriere, lo imballi e aspetti che se lo vengano a prendere e lo portino a milano. a me l'hanno tenuto ben più di una settimana, credo quasi tre, però è tornato in perfette condizioni o "quasi" (cioè ho trovato qlk difetto con i tasti multimediali che non avevo mai notato prima, ma non so se attribuire a loro, perchè prima che me ne accorgessi avevo tentano di aprirlo il pc XD).

joshA
03-11-2008, 08:22
ragazzi è bellissimo il megascript 2.0....non so voi ma a me la versione definitiva non mi piaceva proprio.mancavano troppe cose.ho messo quindi la beta ma dava problemi con il plugin della batteria....ho ricompilato la sezione batteria dello script beta e ora va benissimo :)

zappeis
03-11-2008, 10:00
ragazzi è bellissimo il megascript 2.0....non so voi ma a me la versione definitiva non mi piaceva proprio.mancavano troppe cose.ho messo quindi la beta ma dava problemi con il plugin della batteria....ho ricompilato la sezione batteria dello script beta e ora va benissimo :)

ah non sapevo che fosse uscita la versione definitiva del megascript 2.0... io sono rimasto alla beta!

joshA
03-11-2008, 12:10
ed è megliop la beta,credimi :asd:

Big Boss
04-11-2008, 00:05
e come ti è sembrata l'assistenza asus? il pc ti è tornato in buone condizioni? hai notato segni strani, manomissioni o altro?

In che centro l'hai portato? Come funziona esattamente?

Io lo riporto al media"mondo" dove l'ho comprato e..?

è ancora in garanzia, l'ho preso poco più di un anno fa e ho fatto l'estensione di 4 anni. (e a sto punto mi sà che ho fatto bene...)

Grazie delle risposte.. se tutto và come deve (sto cancellando dall'hd tutti i dati privati e sovrascrivendoli con sw appositi con algoritmi dedicati tipo AFSSI 5020 ma ci sta mettendo un botto..) lo porto domani pomeriggio..
scusa se rispondo solo ora. allora l'assistenza è stata ottima ed è tornato in perfette condizioni. Se lo son tenuto per circa una settimana (compreso il periodo in mano al corriere). Poi il bello è che il corriere in entrambi i viaggi ti fa sapere momento per momento dov'è il pacco ed invece il centro assistenza ti rende disponibile una pagina in cui segnano gli aggiornamenti della riparazione (stato, problema riscontrato, soluzione).
Non devi andare alla MW, ma contattare il numero dell'helpdesk notebook asus (dovrebbe essere 199 400 089, ma dai un occhiatina al sito asus). Lì spieghi il problema. Per velocizzare digli che hai provato sia a cambiare os o ad attaccarlo ad un monitor esterno e che non ne sei venuto a capo. Quindi t'invieranno una mail con un modulo da compilare. una volta fatto li devi contattare comunicandogli il codice che hai ottenuto alla fine della compilazione. Quindi t'invieranno altre mail tra cui quella del corriere. contattalo telefonicamente per concordare il ritiro del pacco.
Fai attenzione a fare tutto ciò che c'è scritto nelle mail.
Se vuoi c'è la possibilità di assicurare la spedizione (trovi cmq tutto scritto nella mail). Io per sicurezza lo feci il costo era di 18 € + il costo del bonifico.

Sembra una procedura macchinosa, ma in realtà è semplice e veloce. cmq nel caso avessi qualche dubbio contattami pure in mp.

montex
05-11-2008, 00:00
scusa se rispondo solo ora. allora l'assistenza è stata ottima ed è tornato in perfette condizioni. Se lo son tenuto per circa una settimana (compreso il periodo in mano al corriere). Poi il bello è che il corriere in entrambi i viaggi ti fa sapere momento per momento dov'è il pacco ed invece il centro assistenza ti rende disponibile una pagina in cui segnano gli aggiornamenti della riparazione (stato, problema riscontrato, soluzione).
Non devi andare alla MW, ma contattare il numero dell'helpdesk notebook asus (dovrebbe essere 199 400 089, ma dai un occhiatina al sito asus). Lì spieghi il problema. Per velocizzare digli che hai provato sia a cambiare os o ad attaccarlo ad un monitor esterno e che non ne sei venuto a capo. Quindi t'invieranno una mail con un modulo da compilare. una volta fatto li devi contattare comunicandogli il codice che hai ottenuto alla fine della compilazione. Quindi t'invieranno altre mail tra cui quella del corriere. contattalo telefonicamente per concordare il ritiro del pacco.
Fai attenzione a fare tutto ciò che c'è scritto nelle mail.
Se vuoi c'è la possibilità di assicurare la spedizione (trovi cmq tutto scritto nella mail). Io per sicurezza lo feci il costo era di 18 € + il costo del bonifico.

Sembra una procedura macchinosa, ma in realtà è semplice e veloce. cmq nel caso avessi qualche dubbio contattami pure in mp.


purtroppo l'ho già portato l'altroieri pome dal mw... :(

e han detto che ci vorranno MINIMO 30 giorni.. :muro:

si son presi il poverino senza batteria nè alimentatore (il ragazzo adetto al reparto mi sembrava molto sgamato e competente) in quanto mi ha detto che non gli servono e anzi, meglio così perchè a volte non ritornavano :mbe:

ho paura... :help:


non lo rivedrò più... :cry:

za87
06-11-2008, 06:47
si son presi il poverino senza batteria nè alimentatore (il ragazzo adetto al reparto mi sembrava molto sgamato e competente) in quanto mi ha detto che non gli servono e anzi, meglio così perchè a volte non ritornavano :mbe:
ho paura... :help:
non lo rivedrò più... :cry:
O magari torna senza schermo...capita che a volte non lo ritrovino più :rotfl:
Ma in che stato!!! non si vergognano?

Tony 75
12-11-2008, 11:16
Ragazzi scusate.
Sapete dirmi se questi banchi di memoria sono supportati dal g1s: -CORSAIR - SO-Dimm 2GB DDR2 PC2-5300 C5 Corsair Value Select
-KINGSTON - SoDimm 2 Gb 667 Mhz DDR2 NON-ECC Case Latency 5

Grazie a tutti.

gnbb983
12-11-2008, 19:02
ciao ho questo problema errore Unhandled exception caught, navigando ho trovato questa soluzione


se vi compare il fatidico errore : "Error during initialization: Unhandled exception caught"
questa semplice guida vi aiutera a risolvere il probelma:

1- aprite il Pannello di Controllo
2- cliccate su "hardware e Audio"
3- cliccate su "Audio"
4- doppio click su "speakers"
5- andate su "avanzate"
6- impostate il formato predefinito a "24 Bit, 48000 Hz (Qualità professionale)"
7- buon gioco!!


ma praticamente la scheda audio del mio g1-ap021c non permette questo settaggio, qualcuno ha avuto lo stesso problema?

joshA
12-11-2008, 19:32
prova a reinstallare i driver audio

al limite formatta.....,ai avuto sto problema.
io qualke giorno fa hp installato farcry 2 e ci gioco fluidamente.non me lo aspettavo...risoluzione 1152x864 se non ricordo male e dettagli medi....male non si vede e almeno posso passarmi il tempo quando non sono a casa :D

ps : ho messo gli ultimi driver modificati per il portatile ;) .......ho una 8600M GT

EnNeHack
15-11-2008, 00:47
Qualcuno di voi mi sa cortesemente dire se il G1S ...puo montare banchi di ram di tipo DDR3

z10h22
15-11-2008, 08:31
Qualcuno di voi mi sa cortesemente dire se il G1S ...puo montare banchi di ram di tipo DDR3

assolutamente non può

Globerar
15-11-2008, 22:28
salve a tutti i possessori del g1s..io ho un problema con il bluetooth..nella scheda gestione dispositivi del computer mi compare in "altri dispositivi" bluetooth peripheral decive con un punto esclamativo nella scheda proprietà sembra nn funzionare correttamente..in altre parole deve esserereistallato il driver solo ke il driver nn è ne nel computer ne lo trovo in internet...kiaramente il bluetooth nn mi funziona correttamente c'è qualcuno ke ha avuto lo stesso problema? come si risolve il problema?

Bravonera2
16-11-2008, 09:45
guarda che i driver blutooth sono sia sul cd di Asus, sia sul sito Asus..
support.asus.com

Globerar
16-11-2008, 11:34
guarda che i driver blutooth sono sia sul cd di Asus, sia sul sito Asus..
support.asus.com
ciao lo so ma li ho installati e reistallati ma niente...c'è qualcuno che sa ke dove trovare i driver...di "bluetooth peripheral decive"?

zappeis
16-11-2008, 20:58
ciao lo so ma li ho installati e reistallati ma niente...c'è qualcuno che sa ke dove trovare i driver...di "bluetooth peripheral decive"?

ecchite http://asusg1s.wikidot.com/installing-windows-xp#getting-xp-drivers

Globerar
17-11-2008, 13:55
grazie.. ma questi sono i driver x xp o sbaglio..io ho vista..

zappeis
17-11-2008, 14:01
grazie.. ma questi sono i driver x xp o sbaglio..io ho vista.. ah sorry... allora se non ti va neanche reinstallando quelli scaricati dall'asus allora consiglio il caro e sempre amato formattone...
mi viene solo un dubbio... fai cosi:
1) disinstalla i driver bluetooth e riavvia
2) tramite la wireless console attiva il bluetooth
3) lancia il setup dei driver scaricati dal sito dell'asus
facci sapere!

chargundam
17-11-2008, 16:44
Salve gente, sono un nuovo possessore di queto fantastico pc. Lo aveva il mio capo che però prendendosi il 12'' mi ha passato questo. Solo che ho un piccolo problema: la ventola!
è sempre attivata e scalda un bel po, mentre quando lo teneva il mio capo era silenziosissimo. Che devo fare?

za87
17-11-2008, 17:57
Solo che ho un piccolo problema: la ventola!
è sempre attivata e scalda un bel po, mentre quando lo teneva il mio capo era silenziosissimo. Che devo fare?
giocare di meno al lavoro e vedrai che non ti parte sempre..
a parte gli scherzi come sei messo a lavoro cpu?
è sempre utilizzato al massimo?

chargundam
17-11-2008, 18:25
non ci ho ancora giocato
ho aperto solo firefox outlook ed excel e già parte

za87
17-11-2008, 18:53
non ci ho ancora giocato
ho aperto solo firefox outlook ed excel e già parte
prova a vedere se dopo un pò si spegne e verifica anche l'utilizzo della cpu...
altre soluzioni non mi vengono in mente...

alucard82
20-11-2008, 05:13
prova a vedere se dopo un pò si spegne e verifica anche l'utilizzo della cpu...
altre soluzioni non mi vengono in mente...

forse è semplicemente pieno di polvere

za87
20-11-2008, 06:52
forse è semplicemente pieno di polvere
forse si ma scartavo questa ipotesi perchè ha detto che al suo capo non lo faceva....

iancu
22-11-2008, 11:00
Se a qualcuno può interessare vendo il mio asus g1 a 600 euro

Big Boss
22-11-2008, 15:56
prova a tenerlo al calduccio.. se non si riprende entro domani mandalo in assistenza. con un po di faccia da c*lo penso tu possa riuscire a farlo rientrare in garanzia.. :fagiano:

iancu
22-11-2008, 16:13
che culo, alla fine ho trovato la garanzia

za87
24-11-2008, 06:22
:cry: che disperazione...
mi è caduta un pò di acqua con il g1 acceso..non vi dico come:cry:

che sfiga!!!
prova a fare come come ha detto big...
e spera...magari accendi una candela vicino per non far spegnare la speranza
edit: continua a sperare...

iancu
24-11-2008, 12:23
:D E ancora in garanzia!!!

:D :D
Oggi chiamo l'assistenza

crespo81
24-11-2008, 18:02
Ciao a tutti.
Ho appena portato in assistenza il mio G1(liscio) causa hard-disk danneggiato(seconda volta in poco più di un anno) ed essendo ancora in garanzia lo hanno spedito all'ASUS e ci vorranno 3 settimane per riaverlo.
Oltre a chiedere se qualcuno sa spiegarmi come c.... è possibile che un hard-disk nuovo si rompa 2 volte(la prima dopo un mese dall'acquisto),ho fatto lo scan del disco e mi riportava cluster danneggiati e non ripristinabili,in che cosa sbaglio?magari spegnerlo con pressione prolungata del pulsante di alimentazione,o riavviarlo più volte......non so ditemi voi.
Oltre questo vorrei sapere l'esatto modello dell'Hard-disk per poterlo comprare eventualmente a mie spese ed avercelo per sicurezza,ed il prezzo magari
Grazie a tutti per la pazienza.
:)

za87
25-11-2008, 06:43
Oltre questo vorrei sapere l'esatto modello dell'Hard-disk per poterlo comprare eventualmente a mie spese ed avercelo per sicurezza,ed il prezzo magari
Grazie a tutti per la pazienza.
:)
va benissimo un qualsiasi hd da 2,5" con la stessa interfaccia di connessione

crespo81
25-11-2008, 11:54
va benissimo un qualsiasi hd da 2,5" con la stessa interfaccia di connessione

Quindi un qualsiasi SATA da 2,5"?

montex
25-11-2008, 19:19
magari...ma non è più in garanzia..era il primo modello con vista..
mi sa tanto che non si ripiglia, si accendono tutti e 3 quei lucchetti in alto..che non so a cosa si riferiscono, forse al totale scoglionamento del pc e della scheda madre..
che sfiga

ma che succede in sti mesi? Moria di asus g1????

ps..il mio me lo devono ancora riportare... 1 mese che è via... :cry:

za87
26-11-2008, 06:42
Quindi un qualsiasi SATA da 2,5"?
se sono sata cert che si e li puoi anche sostutuire senza perdere la garanzia
ma che succede in sti mesi? Moria di asus g1????
non portiamo sfiga...

crespo81
27-11-2008, 13:51
Qualcuno mi consiglia un HardDisk SATA per il mio g1 liscio.
5400 o 7200?
Capacità da 160 in su.
Prezzi?

Bravonera2
27-11-2008, 15:56
Qualcuno mi consiglia un HardDisk SATA per il mio g1 liscio.
5400 o 7200?
Capacità da 160 in su.
Prezzi?

ovviamente 7200 come quello che hai ora su. ;)

Globerar
27-11-2008, 18:45
Salve è mai possibile ke nessuno abbia mai avuto il mio stesso problema attivando il wireless console come bluetooth con questocavolo di periferica sconosciuta "bluetooth peripheral decive" ke nn si riesce ad trovare il driver??

Globerar
27-11-2008, 18:49
Ciao a tutti.
Ho appena portato in assistenza il mio G1(liscio) causa hard-disk danneggiato(seconda volta in poco più di un anno) ed essendo ancora in garanzia lo hanno spedito all'ASUS e ci vorranno 3 settimane per riaverlo.
Oltre a chiedere se qualcuno sa spiegarmi come c.... è possibile che un hard-disk nuovo si rompa 2 volte(la prima dopo un mese dall'acquisto),ho fatto lo scan del disco e mi riportava cluster danneggiati e non ripristinabili,in che cosa sbaglio?magari spegnerlo con pressione prolungata del pulsante di alimentazione,o riavviarlo più volte......non so ditemi voi.
Oltre questo vorrei sapere l'esatto modello dell'Hard-disk per poterlo comprare eventualmente a mie spese ed avercelo per sicurezza,ed il prezzo magari
Grazie a tutti per la pazienza.
:)
sicuramente spegnerlo in quel modo nn fa di certo bene all' hard disk poi nn so...se posso consigliarti vai su un Seagate o Western digital a 7200 rpm 0ppure a 5400, sata naturalmente,per una maggiore autonomia della batteria...

za87
27-11-2008, 21:22
ovviamente 7200 come quello che hai ora su. ;)
non aveva il 5400??? mah mi sta sorgendo un dubbio

crespo81
27-11-2008, 21:34
non aveva il 5400??? mah mi sta sorgendo un dubbio

Si,quello che si è rotto era un 5400,ma lo vorrei cambiare con un 7200.
Quale mi consigliate?

Bravonera2
27-11-2008, 21:49
Si,quello che si è rotto era un 5400,ma lo vorrei cambiare con un 7200.
Quale mi consigliate?

ma il G1 non monta su tutte le versioni un 7200?:confused:

za87
27-11-2008, 22:07
ma il G1 non monta su tutte le versioni un 7200?:confused:
a me non sembra proprio...però magari sbaglio :rolleyes:

joshA
27-11-2008, 22:43
a me non sembra proprio...però magari sbaglio :rolleyes:

nn ti sbagli infatti...monta i 5400

Big Boss
28-11-2008, 14:41
i cari vecchi g1 montano un bel hd da 5400 rpm. 7200 è il modello del processore (Core2Duo T7200).

crespo81
28-11-2008, 18:11
ragazzi consigliatemi un harddisk a 7200 da 320 gb

sciaco
03-12-2008, 08:34
Ciao ragazzi,
ho un problemino con il mio G1-AK005C: da un mesetto capita che, ogni tanto, senta il processore lavorare in maniera strana, pur avendo in esecuzione solo Emule e Skype, e dopo un po' mi appare la fatidica schermata blu di errore e mi si resetta tutto. Ho provato a fare l'aggiornamento BIOS, ma il problema persiste. Cosa mi consigliate di fare?

Ad essere sincero sono un po' preoccupato per il mio bimbo...

Grazie
D

za87
03-12-2008, 10:31
Ciao ragazzi,
ho un problemino con il mio G1-AK005C: da un mesetto capita che, ogni tanto, senta il processore lavorare in maniera strana, pur avendo in esecuzione solo Emule e Skype, e dopo un po' mi appare la fatidica schermata blu di errore e mi si resetta tutto. Ho provato a fare l'aggiornamento BIOS, ma il problema persiste. Cosa mi consigliate di fare?

Ad essere sincero sono un po' preoccupato per il mio bimbo...

Grazie
D
se hai tempo io proverei a installare vista da capo, anche me era successo qualche tempo fa, poi per alrti motivi ho dovuto installare tutto da zero e adesso va da dio...

sciaco
03-12-2008, 12:22
se hai tempo io proverei a installare vista da capo, anche me era successo qualche tempo fa, poi per alrti motivi ho dovuto installare tutto da zero e adesso va da dio...

Mi consigli di usare il DVD di ripristino o cercare tutto da me?

iancu
03-12-2008, 12:45
Se a qualcuno interessa vendo il mio asus g1...600 euro
in caso contattatemi in pvt

alucard82
03-12-2008, 21:33
purtroppo l'ho già portato l'altroieri pome dal mw... :(

e han detto che ci vorranno MINIMO 30 giorni.. :muro:

si son presi il poverino senza batteria nè alimentatore (il ragazzo adetto al reparto mi sembrava molto sgamato e competente) in quanto mi ha detto che non gli servono e anzi, meglio così perchè a volte non ritornavano :mbe:

ho paura... :help:


non lo rivedrò più... :cry:

se avessi chiamato tu all'asus ti saresti spicciato in max 10 gg (a me se lo sono tenuti per solo 4 giorni lavorativi). L'assistenza che abbiamo è DOOR TO DOOR, ovvero se lo vengono a prendere loro da casa!

Ciao

alucard82
03-12-2008, 21:34
Mi consigli di usare il DVD di ripristino o cercare tutto da me?

Sarebbe meglio se installassi soltanto le cose che ti servono realmente. Se usi il DVD di ripristino ti installa tanta immondizia che a mio parere è superflua e ti rallenta solo il pc!
(cmq se puoi dai una bella pulita alle ventole perchè non è normale che si spegni così)

sciaco
03-12-2008, 21:45
Sarebbe meglio se installassi soltanto le cose che ti servono realmente. Se usi il DVD di ripristino ti installa tanta immondizia che a mio parere è superflua e ti rallenta solo il pc!
(cmq se puoi dai una bella pulita alle ventole perchè non è normale che si spegni così)

Infatti stavo pensando di installare tutto da solo...però devo recuperare un Windows Vista...mi conviene, se lo trovo, installare l'Ultimate?

Per pulire le ventole devo smontarlo?

Grazie

za87
04-12-2008, 10:07
Infatti stavo pensando di installare tutto da solo...però devo recuperare un Windows Vista...mi conviene, se lo trovo, installare l'Ultimate?

Per pulire le ventole devo smontarlo?

Grazie
non sarebbe molto legale ma potresti farti prestare vista home premium da chi ha il cd di microsoft, attivarlo con il tuo codice di attivazione e così hai il pc a porto con la licenza e poi installa tutto da capo.per il fatto di smontarlo ricordati che perdi la garanzia ma credo che sia già scaduta o sbaglio?
in ogni caso attenzione a non fare cazzate altrimenti sai già che succede...

sciaco
05-12-2008, 07:22
non sarebbe molto legale ma potresti farti prestare vista home premium da chi ha il cd di microsoft, attivarlo con il tuo codice di attivazione e così hai il pc a porto con la licenza e poi installa tutto da capo.per il fatto di smontarlo ricordati che perdi la garanzia ma credo che sia già scaduta o sbaglio?
in ogni caso attenzione a non fare cazzate altrimenti sai già che succede...

La mia intenzione è quella di acquistare Windows, e già che ci sono, vorrei sapere se è meglio prendere un 32 o 64 bit...ora come ora Windows mi dice che, per come è fatto il G1, sarebbe meglio la 64 bit per sfruttare al meglio il processore, Za97, tu cosa ne pensi?

Alla fine, visto che devo formattare ed installare tutto da zero, vorrei fare un lavoro ottimale, mettendo tutto quello che può far sì che il notebook sia il più prestante possibile.

Grazie delle risposte.

za87
05-12-2008, 09:01
La mia intenzione è quella di acquistare Windows, e già che ci sono, vorrei sapere se è meglio prendere un 32 o 64 bit...ora come ora Windows mi dice che, per come è fatto il G1, sarebbe meglio la 64 bit per sfruttare al meglio il processore, Za97, tu cosa ne pensi?

Alla fine, visto che devo formattare ed installare tutto da zero, vorrei fare un lavoro ottimale, mettendo tutto quello che può far sì che il notebook sia il più prestante possibile.

Grazie delle risposte.
il tuo ragionamento è giustissimo il 64 bit sarebbe meglio (devi vedere anche quali dei tuoi progammi lo supportano e quali lo sfrutterebbero) ma non lo puoi mettere perchè sarebbe un vero casino: il problema principale sono i driver che da quello che ricordo non sono stati sviluppati per nessun sistema a 64 bit e quindi devi reperirli da altre parti e non sicuramente dal sito asus, con il rischio di comprare una licenza di windows che potrai utilizzare sul tuo pc ma probabilmente con periferiche che non sarai in grado di sfruttare.
non so se rendo l'idea

sciaco
05-12-2008, 11:14
il tuo ragionamento è giustissimo il 64 bit sarebbe meglio (devi vedere anche quali dei tuoi progammi lo supportano e quali lo sfrutterebbero) ma non lo puoi mettere perchè sarebbe un vero casino: il problema principale sono i driver che da quello che ricordo non sono stati sviluppati per nessun sistema a 64 bit e quindi devi reperirli da altre parti e non sicuramente dal sito asus, con il rischio di comprare una licenza di windows che potrai utilizzare sul tuo pc ma probabilmente con periferiche che non sarai in grado di sfruttare.
non so se rendo l'idea


Sei stato chiarissimo...probabilmente ripiegherò sul 32, visto che non vorrei trovarmi con un prodotto acquistato ( e non è economico ) e poi praticamente inutilizzato...

Dai, nel week end mi metto sotto e, sicuramente, se avrò problemi, verrò ancora a fare un giro sul forum.

Ciao e grazie!

z10h22
05-12-2008, 11:23
ma a 32 bit hai la licenza del portatile OEM, xkè acquistarne una nuova?

sciaco
05-12-2008, 12:10
ma a 32 bit hai la licenza del portatile OEM, xkè acquistarne una nuova?

Ma il codice va bene anche per Windows Vista Ultimate?

csalvo93
05-12-2008, 15:35
Ciao a tutti
Eccomi un'altra volta qui a chiederVi aiuto..
stavolta mi serve aiuto serio..mi sono cacciato di nuovo nei guai..ma stavolta non è causato da me il tutto..
Avevo trovato una guida per installare mac os x leopard su il mio g1s..allora decisi di installarLa ma l'installazione non so come mai non andò a buon fine e mi compari la schermata finale di installaz del leopard con scritto "installazione non riuscita etc.."
Adesso appena accendo il pc Windows non si carica più :muro: e mi compare b0 error :muro:

Come uscirne dal problema..??grazie a tutti

z10h22
05-12-2008, 18:41
Ma il codice va bene anche per Windows Vista Ultimate?

assolutamente no XD. va bene solo con le home premium 32 bit (ammesso ke sia quello il sistema operativo che era installato dall'inizio sul tuo notebook). :mad:

z10h22
08-12-2008, 10:25
ma qualcuno di voi è riuscito a provare gta 4? come va sul nostro g1s? mannggia la demo che non esiste...

jepessen
08-12-2008, 11:20
Salve.

Mi piacerebbe comprare l'ultimo Prince of Persia, ma non so se va bene per questo computer. Secondo voi me lo posso comprare, oppure non ne vale la pena?

jepessen
08-12-2008, 11:24
Ciao a tutti
Adesso appena accendo il pc Windows non si carica più :muro: e mi compare b0 error :muro:

Come uscirne dal problema..??grazie a tutti

Puoi provare ad avviare la console di ripristino dal CD di Vista, ed a ripristinare il boot record. Con vista devi avviare la console di ripristino e scegliere il prompt dei comandi, poi andare nella cartella X:\Windows\system32 e digitare i due comandi

bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot

Dopo il riavvio dovrebbe essere tutto a posto.

mi sono cacciato di nuovo nei guai..ma stavolta non è causato da me il tutto..
Installare un SO craccato per una macchina per la quale non è stato progettato... Senza offesa, ma mi pare proprio causato da te, il problema.

csalvo93
09-12-2008, 15:54
Puoi provare ad avviare la console di ripristino dal CD di Vista, ed a ripristinare il boot record. Con vista devi avviare la console di ripristino e scegliere il prompt dei comandi, poi andare nella cartella X:\Windows\system32 e digitare i due comandi

bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot

Dopo il riavvio dovrebbe essere tutto a posto.


Installare un SO craccato per una macchina per la quale non è stato progettato... Senza offesa, ma mi pare proprio causato da te, il problema.


grazie mille...sono riuscito a far partire Vista

ancora grazie;)
saluti

kizzuaziz
09-12-2008, 16:14
salve ragazzi ,ho trovato un asus g1 con tutti gli accessori in vendita a 700 euro che dite è buono come prezzo?
il tizio ha scritto cosi
Si tratta di un portatile molto potente, ideale per i programmi di elaborazione grafica ed i giochi di ultima generazione con i suoi 512 MB di memoria video nVidia completamente dedicati. Sul mercato costa 1700 euro, io lo vendo a 700 euro molto trattabili per scarso utilizzo infatti è come nuovo.

z10h22
10-12-2008, 20:37
omg, gta4 sul g1s va che è una merd@, e lo sto trattando bene (a 800x600) :):)
aspetto però il parere di chi ha il g1s con 4 gb di ram...

kizzuaziz
11-12-2008, 07:45
salve ma sul g1 ,quanta ram si può installare,come vi ho chiesto prima l'ho ttrovato usato ma voglio prima informarmi,,

sciaco
11-12-2008, 11:17
Anche io sono interessato all'argomento...sto cercando della 4GB di RAM da mettere sul mio G1 e mi piacerebbe sapere cosa mi consigliate...

kizzuaziz
11-12-2008, 14:57
qui nn risponde + nessunoooo:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

sciaco
11-12-2008, 16:30
qui nn risponde + nessunoooo:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Che io sappia il G1 supporta anche i 4GB di RAM, mi sembra sotto XP e Vista x64...però, ora che tipo di RAM conviene prendere? Ho visto un po' in giro e vi sono tanti modelli con diverse caratteristiche e prezzi...

So che devono essere DDR 2 SDRAM 667 MHz, però di più non so...

scoutrosy88
12-12-2008, 12:55
ho un asus g1 che era nato con vista.

poi ho fatto 2 partizione. su una ho messo xp e sull'altra un altro SO.
ora voglio lasciare xp, e fare la recovery sull'altra partizione.....

è possibile farlo o bisogna ristabilire le antiche partizioni?
si può copiare il recovery dvd sulla partizione che voglio io?
e vista vedrà l'altro SO ( cioè xp) , facendomi quindi scegliere all'avvio cosa usare?

UncleZeiv
14-12-2008, 10:28
Sul discorso della ram, fate una ricerca indietro: l'argomento è stato affrontato fino alla nausea. Alla fine penso che la conclusione raggiunta sia questa: che i sistemi Windows a 32 bit non usano di base più di 3 giga; alcune versioni di Vista (da un certo aggiornamento in poi se non sbaglio), dicono di "riconoscere" i 4 giga ma poi effettivamente il loro utilizzo non avviene. In soldoni: per i sistemi Windows a 32 bit è abbastanza inutile andare sopra i 3 giga. Diverso il discorso per i sistemi Linux e per i sistemi a 64 bit.

Big Boss
14-12-2008, 23:07
poi mi pare ci sia da fare un po di differenza tra le varie versioni del notebook. infatti da quanto mi pare di aver letto in passato il bios dei g1s supporta 4GB di ram mentre quello del caro vecchio g1 no. Quindi anche se grazie ad un update di vista (o ad un OS a 64-bit) la ram può essere rilevata, a causa del bios ci tocca tenerci i 2GB.
Se poi voi siete riusciti a farlo ditelo subito, così faccio l'upgrade!! ;)

edit: tra l'altro ma perché il nostro dvd non vale anche per vista 64-bit? A quanto ne so normalmente vi sono entrambi gli installer. invece se volessi levare la 32-bit mi toccherebbe comprare una nuova licenza.. mah..

sciaco
15-12-2008, 07:33
poi mi pare ci sia da fare un po di differenza tra le varie versioni del notebook. infatti da quanto mi pare di aver letto in passato il bios dei g1s supporta 4GB di ram mentre quello del caro vecchio g1 no. Quindi anche se grazie ad un update di vista (o ad un OS a 64-bit) la ram può essere rilevata, a causa del bios ci tocca tenerci i 2GB.
Se poi voi siete riusciti a farlo ditelo subito, così faccio l'upgrade!! ;)

edit: tra l'altro ma perché il nostro dvd non vale anche per vista 64-bit? A quanto ne so normalmente vi sono entrambi gli installer. invece se volessi levare la 32-bit mi toccherebbe comprare una nuova licenza.. mah..

Che io sappia anche gente col G1 è riuscita a montare i 4GB riconosciuti da VISTA...dovrebbero esserci delle discussioni a riguardo, ma non le trovo più. Io ora ho dovuto formattare e ho messo su XP, però non mi trovo affatto bene...PES 2009, ad esempio, girava PERFETTO su VISTA, ora su XP scatta anche a bassa risoluzione...sto meditando di acquistare il VISTA 64bit e vedere un po' di sfruttare il processore...

Bravonera2
15-12-2008, 13:04
Che io sappia anche gente col G1 è riuscita a montare i 4GB riconosciuti da VISTA...dovrebbero esserci delle discussioni a riguardo, ma non le trovo più. Io ora ho dovuto formattare e ho messo su XP, però non mi trovo affatto bene...PES 2009, ad esempio, girava PERFETTO su VISTA, ora su XP scatta anche a bassa risoluzione...sto meditando di acquistare il VISTA 64bit e vedere un po' di sfruttare il processore...

4 giga su Vista, guardate la firma... Però ne vengono usati sempre e solo 3,3...

sciaco
15-12-2008, 13:07
4 giga su Vista, guardate la firma... Però ne vengono usati sempre e solo 3,3...

Che Vista hai? 32 o 64 bit?...noi comunque parlavamo del G1, che, da scheda tecnica, teoricamente non avrebbe la possibilità dell'espansione RAM...

Bravonera2
15-12-2008, 13:10
Che Vista hai? 32 o 64 bit?...noi comunque parlavamo del G1, che, da scheda tecnica, teoricamente non avrebbe la possibilità dell'espansione RAM...

32bit...Avevo inteso G1s...
sorry.... :D

za87
18-12-2008, 19:33
salve ragazzi ,ho trovato un asus g1 con tutti gli accessori in vendita a 700 euro che dite è buono come prezzo?
assolutamente no (secondo me)...vendevano il g1s a mediamondo sugli 860 se non ricordo male...700 euro per un portatile superato e in seconda mano non mi sembrano un buon affare.
allo stesso prezzo prendi soluzioni più aggiornate non asus ma con 4Gb di ram e una 9600 M GS che non credo andrà peggio della 7700 del G1 (per via delle ddr3). qualcuno può confermare/smentire quanto ho detto?

zappeis
18-12-2008, 19:36
assolutamente no (secondo me)...vendevano il g1s a mediamondo sugli 860 se non ricordo male...700 euro per un portatile superato e in seconda mano non mi sembrano un buon affare.
allo stesso prezzo prendi soluzioni più aggiornate non asus ma con 4Gb di ram e una 9600 M GS che non credo andrà peggio della 7700 del G1 (per via delle ddr3). qualcuno può confermare/smentire quanto ho detto?

a mediamondo l'ho visto a 899 nuovo... comunque ti sconsiglio anch'io di prenderlo a quella cifra!

za87
18-12-2008, 19:41
a mediamondo l'ho visto a 899 nuovo... comunque ti sconsiglio anch'io di prenderlo a quella cifra!
perfetto allora non sono del tutto scemo.
io l'avevo visto a 860 ma comunque ci sono versioni diverse di g1s

scoutrosy88
19-12-2008, 14:40
qualcuno ha mai sostituito l'hard disk all'

asus g1 ak005 ?

quanti gb supporta al max?

Bravonera2
19-12-2008, 14:48
qualcuno ha mai sostituito l'hard disk all'

asus g1 ak005 ?

quanti gb supporta al max?

Non penso proprio ci siano problemi per qualsiasi taglio ora in commercio... :D

scoutrosy88
19-12-2008, 14:52
Non penso proprio ci siano problemi per qualsiasi taglio ora in commercio... :D

volevo mettere un seagate 2,5" 5400 rpm da 320gb.

il mio asus g1 è quello con win vista....il primo g1 ad avere la risoluzione + alta.
prima del mio c'era il modello ap021c con la vecchia risoluzione e 120gb di hdd.

sai rispondermi anche a questo quesito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888384

?

Bravonera2
19-12-2008, 14:59
volevo mettere un seagate 2,5" 5400 rpm da 320gb.

il mio asus g1 è quello con win vista....il primo g1 ad avere la risoluzione + alta.
prima del mio c'era il modello ap021c con la vecchia risoluzione e 120gb di hdd.

sai rispondermi anche a questo quesito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888384

?

Se cambi il disco (cosa facilissima...) per reinstallare Vista non ci sono problemi, ora non mi ricordo ma se guardi sul manuale, dovresti trovare come partizionare il disco a tuo piacimento...
Il tuo disco attuale è da 7200 o da 5400 giri? Perchè non metti un 7200?

scoutrosy88
19-12-2008, 16:00
Se cambi il disco (cosa facilissima...) per reinstallare Vista non ci sono problemi, ora non mi ricordo ma se guardi sul manuale, dovresti trovare come partizionare il disco a tuo piacimento...
Il tuo disco attuale è da 7200 o da 5400 giri? Perchè non metti un 7200?

ehm, so solo che è un asus g1 ak005
non ti so dire che HDD ha :(

Bravonera2
19-12-2008, 16:36
lo vedi sopra il disco... Oltre alla capacità viene indicata anche la velocità...

scoutrosy88
19-12-2008, 16:48
lo vedi sopra il disco... Oltre alla capacità viene indicata anche la velocità...

come spengo il portatile smonto e leggo...

jepessen
20-12-2008, 11:55
Salve.

Aspettando di avere i dindini per una 'vera' workstation, volevo comprarmi un monitor per fare qualcosa di simile a questo

http://www.soft-land.org/img/nm.jpg
fonte: http://www.soft-land.org/

Dato che ho un'uscita HDMI, non dovrei avere problemi a pilotare, diciamo un 24 pollici fullHD, vero? Dovrei farci un po' di CAD 3D, ma niente di veramente complesso al momento, e sullo schermo del portatile i miei progetti girano senza problemi. Pensate che sia una soluzione simpatica aspettando il fisso? Oppure pilotare due schermi, di cui uno FullHD, potrebbe stressare eccessivamente la scheda video? Premetto che non mi serve questa configurazione per giocare (d'altronde, ci gioco veramente poco, più che altro ho preso questo portatile perchè è uno dei pochi 15' ad avere la risoluzione 1680x1050).

za87
20-12-2008, 12:06
prima del mio c'era il modello ap021c con la vecchia risoluzione e 120gb di hdd.

il mio ap021c ha l'hd da 160 :confused:

comunque non credo ci siano differenze a livello di scheda madre tra il tuo mod e il mio, un disco da 320 Gb credo proprio lo supporti, ma non so darti una risposta certa, nemmeno sulle istruzioni ho trovato niente in merito

Bravonera2
20-12-2008, 12:10
Per il monitor nessun problema, ti converrà però usarne uno alla volta, per non gravare troppo sulla scheda video.

jepessen
20-12-2008, 12:13
Mi sa che allora mi faccio sto 'regalo'...

Prima però vedo se riesco a trovare qualche informazione sulla 8600M GT, per vedere come si comporta con due schermi...

scoutrosy88
20-12-2008, 12:17
il mio ap021c ha l'hd da 160 :confused:

comunque non credo ci siano differenze a livello di scheda madre tra il tuo mod e il mio, un disco da 320 Gb credo proprio lo supporti, ma non so darti una risposta certa, nemmeno sulle istruzioni ho trovato niente in merito

ok! pardon! errore mio! cambia solo la risoluzione allora

giua74
20-12-2008, 12:44
salve a tutti, sono nuovo di questo forum e mi scuso in anticipo se faccio domande a cui e' gia' stata data risposta. ho letto un po' questa discussione ma non ho trovato niente e le pagine sono tantissime...
ho appena acquistato un g1 ap021c usato e volevo sapere:
1) si puo' portare la ram da 2gb a 4gb?
2) si puo' aumentare la ram della scheda video(7700 con 512)
3) fino a che capacità di hd posso montare senza avere problemi di lentezza?
4)quali altre modifiche posso fare per migliorarlo?
vi ringrazio anticipatamente per i vostri aiuti

jepessen
20-12-2008, 12:48
1) si puo' portare la ram da 2gb a 4gb?
Ni. Puoi farlo, ma con i sistemi a 32 bit ne utilizza solo 3Gb. Per utilizzarli tutti e quattro devi comprare il Vista 64bit, o utilizzare una distribuzione Linux 64bit.

2) si puo' aumentare la ram della scheda video(7700 con 512)
No, e a che ti servirebbe poi?

3) fino a che capacità di hd posso montare senza avere problemi di lentezza?
Quello che vuoi.

4)quali altre modifiche posso fare per migliorarlo?
I portatili in genere non si modificano più di tanto. Potresti provare a cambiare processore, ma a sto punto meglio se puntavi su un altro portatile, a mio avviso.

giua74
20-12-2008, 12:59
grazie molto esauriente.
scusate ho sbagliato a scrivere:non l'ho ancora preso anche se l'intenzione c'e'. secondo voi quanto puo' valere?

za87
20-12-2008, 14:06
grazie molto esauriente.
scusate ho sbagliato a scrivere:non l'ho ancora preso anche se l'intenzione c'e'. secondo voi quanto puo' valere?
non prendere assolutamente un G1 nuovo!
trovi il G1S a 899 euro...prendere un G1 adesso potrebbe voler dire prendere un pc già vecchio...come avevo già detto qualche post fa con 600 euro ti prendi un pc (non asus) ma con:
T5800 2 GHz
4Gb di ram
250Gb di disco fisso
nvidia 9600 M GS 512Mb

LVC
20-12-2008, 14:24
non prendere assolutamente un G1 nuovo!
trovi il G1S a 899 euro...prendere un G1 adesso potrebbe voler dire prendere un pc già vecchio...come avevo già detto qualche post fa con 600 euro ti prendi un pc (non asus) ma con:
T5800 2 GHz
4Gb di ram
250Gb di disco fisso
nvidia 9600 M GS 512Mb


Parlo da diretto interessato...hihi:D
Asus G1 praticamente nuovo con zero graffi nel vero senso della parola +
Borsa Asus non quella base ma abbastanza seria, più mouse per portatile nuovo con imballo originale, cd manuali , ancora in garanzia e tutto...a 580 euro non è buono?
Ma poi vuoi mettere con l'estetica unica del G1?
Ovviamente se si deve comprare nuovo allora il discorso cambia ma un usato sicuro per quel prezzo mi sembra più che ottimo considerando poi la bellezza del g1 rispetto a portatili sulla fascia prezzo di 500-600 euro

za87
20-12-2008, 14:40
Parlo da diretto interessato...hihi:D
Asus G1 praticamente nuovo con zero graffi nel vero senso della parola +
Borsa Asus non quella base ma abbastanza seria, più mouse per portatile nuovo con imballo originale, cd manuali , ancora in garanzia e tutto...a 580 euro non è buono?
Ma poi vuoi mettere con l'estetica unica del G1?
Ovviamente se si deve comprare nuovo allora il discorso cambia ma un usato sicuro per quel prezzo mi sembra più che ottimo considerando poi la bellezza del g1 rispetto a portatili sulla fascia prezzo di 500-600 euro
ho fatto riferimento ai prezzi che ci sono adesso e comunque parlavo solo di componentistica, il pc che avevo descritto era un acer quindi montaggio completamente diverso dagli asus.
inoltre non sapevo nulla sullo stato del pc sulla garanzia e nemmeno gli accessori che erano compresi nella trattativa.

coes183
20-12-2008, 16:04
chi ha xp sul g1s?? a me vista mi ha scassato da troppi problemi...
xp quanta ram leggerebbe massimo, parlo per un upgrade?
mi postate il link di tutti i driver per xp?? cosa perderei con questo downgrade?
grazie.

andrew1988
22-12-2008, 01:48
seguendo le istruzioni per l'installazione dell'oled riscontro degli errori che vi riporto d sotto appena eseguo il comando make

make -C /lib/modules/2.6.27-9-generic/build SUBDIRS=/asus_oled-0.03 modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.27-9-generic'
CC [M] /asus_oled-0.03/asus_oled.o
/asus_oled-0.03/asus_oled.c: In function ‘class_set_enabled’:
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:171: error: implicit declaration of function ‘class_get_devdata’
/asus_oled-0.03/asus_oled.c: At top level:
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:439: error: expected ‘)’ before ‘(’ token
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:440: error: expected ‘)’ before ‘(’ token
/asus_oled-0.03/asus_oled.c: In function ‘asus_oled_probe’:
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:478: error: implicit declaration of function ‘class_device_create’
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:479: warning: assignment makes pointer from integer without a cast
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:486: error: implicit declaration of function ‘class_set_devdata’
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:488: error: implicit declaration of function ‘class_device_create_file’
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:488: error: ‘class_device_attr_enabled’ undeclared (first use in this function)
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:488: error: (Each undeclared identifier is reported only once
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:488: error: for each function it appears in.)
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:492: error: ‘class_device_attr_picture’ undeclared (first use in this function)
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:504: error: implicit declaration of function ‘class_device_remove_file’
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:508: error: implicit declaration of function ‘class_device_unregister’
/asus_oled-0.03/asus_oled.c: In function ‘asus_oled_disconnect’:
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:528: error: ‘class_device_attr_picture’ undeclared (first use in this function)
/asus_oled-0.03/asus_oled.c:529: error: ‘class_device_attr_enabled’ undeclared (first use in this function)
make[2]: *** [/asus_oled-0.03/asus_oled.o] Error 1
make[1]: *** [_module_/asus_oled-0.03] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.27-9-generic'
make: *** [default] Error 2


m pare d capire che nn trova degli include.. ma sinceramente nn so dove farglieli pescare... tempo fa avevo installato lo stesso oled senza problemi poi formattando il pc e installando ubuntu 8.10 nn riesco piu'... idee?? :help:

UncleZeiv
22-12-2008, 07:54
seguendo le istruzioni per l'installazione dell'oled riscontro degli errori che vi riporto d sotto appena eseguo il comando make [...]
m pare d capire che nn trova degli include.. ma sinceramente nn so dove farglieli pescare...
No il problema è un altro: le interfacce di Linux (inteso come kernel) cambiano spessissimo per cui la versione 0.03 di asus_oled non compila più coi kernel nuovi. Per poter compilare il modulo ti devi scaricare la versione di sviluppo. Da terminale in una directory vuota scrivi:

svn checkout svn://svn.berlios.de/lapsus/asus_oled/trunk

e ti ritrovi il codice aggiornato. Ogni volta che vuoi vedere se ci sono aggiornamenti torna in quella cartella e scrivi:

svn update

Ciao e buona compilazione ;)

crespo81
25-12-2008, 21:01
Ciao a tutti e buon Natale.
Qualcuno può dirmi gentilmente quali sono gli ultimi driver video per un g1 liscio?
Grazie

Bravonera2
26-12-2008, 00:17
Ciao a tutti e buon Natale.
Qualcuno può dirmi gentilmente quali sono gli ultimi driver video per un g1 liscio?
Grazie

ora li si possono scaricare da www.nvidia.com

crespo81
26-12-2008, 02:06
ora li si possono scaricare da www.nvidia.com

Incredibile,per la 7700 non c'è nulla.
Che scheda di c...o!!!!!!

za87
26-12-2008, 06:30
Incredibile,per la 7700 non c'è nulla.
Che scheda di c...o!!!!!!
è sempre stato così, in prima pagina trovi una bellissima guida per mettere gli ultimi driver nvidia sul G1

coes183
26-12-2008, 08:30
chi ha xp sul g1s?? a me vista mi ha scassato da troppi problemi...
xp quanta ram leggerebbe massimo, parlo per un upgrade?
mi postate il link di tutti i driver per xp?? cosa perderei con questo downgrade?
grazie.

up
o metto vista 64 help me

Bravonera2
26-12-2008, 09:51
Incredibile,per la 7700 non c'è nulla.
Che scheda di c...o!!!!!!

non è la geforce go 7 series????

crespo81
26-12-2008, 10:13
non è la geforce go 7 series????

Si,ma tra quelle selezionabili non c'è la 7700.

csalvo93
27-12-2008, 10:18
Ciao a tutti :)
Ho un problema col mio G1S...praticamente ogni volta che attivo il bluetooth per il trasferimento da cell a pc o viceversa, mi compare una schermata dove dice di installare il driver perchè sono mancanti..ma comunque sia se ignoro qualla schermata il bluetooth funziona perfettamente

Che succede? Grazie :help:

Bravonera2
27-12-2008, 10:35
Ciao a tutti :)
Ho un problema col mio G1S...praticamente ogni volta che attivo il bluetooth per il trasferimento da cell a pc o viceversa, mi compare una schermata dove dice di installare il driver perchè sono mancanti..ma comunque sia se ignoro qualla schermata il bluetooth funziona perfettamente

Che succede? Grazie :help:

ti succede perchè cerca di installare i driver del telefonino per poterlo usare come modem.. Se non pensi di usarlo a tal proposito puoi anche disinteressartene.

scoutrosy88
27-12-2008, 22:46
è sempre stato così, in prima pagina trovi una bellissima guida per mettere gli ultimi driver nvidia sul G1

quali e come?

suonatore jones
29-12-2008, 10:56
Ciao ragazzi,
girando in rete ho trovato un'anima pia che ha realizzato 2 pacchetti con i driver win64 bit per il nostro amato g1 :D
Eccovi i link:
- http://www.sendspace.com/file/rbj4ix pacchetto da 76 mb;
- http://www.megaupload.com/?d=AOBHXKI4 pacchetto da 150 mb.
non so la differenza tra i 2, sono ancora in fase di download, cmq vi posto anche la pagina del forum dove li ho reperiti
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=208969

ciao a tutti :)

suonatore jones
29-12-2008, 17:28
Ciao,
sfortunatamente devo formattare il mio g1s e avrei qualche domanda da porvi.
Poichè ho 3 partizioni:
- win vista
- dati
- win xp
in che modo procedo con la formattazione? (voglio evitare di cancellare la partizione di ripristino)
in secondo luogo vorrei fare nuovamente 3 partizioni:
- xp 64 bit (da usare per tutto escluso i giga giochi)
- vista 32 bit (esclusivamente per giocare con le directx10)
- dati
come mi devo muovere quindi per effettuare le installazioni e le partizioni? mi ricordo che quando installai xp dovetti usare una penna usb per fargli trovare i driver sata o qualcosa del genere, mentre x l'installazione di vista dalla partizione nascosta c'erano diversi modi per effettuarla di cui l'unico che andava a buon fine durava 3 ore.
inoltre, come vi sembra la scelta dei sistemi operativi?
:help: e grazie a tutti

halo
01-01-2009, 14:58
ragazzi mi consigliate un hd da 7200rpm??
grazie

visi84
02-01-2009, 10:25
Ciao,
sfortunatamente devo formattare il mio g1s e avrei qualche domanda da porvi.
Poichè ho 3 partizioni:
- win vista
- dati
- win xp
in che modo procedo con la formattazione? (voglio evitare di cancellare la partizione di ripristino)
in secondo luogo vorrei fare nuovamente 3 partizioni:
- xp 64 bit (da usare per tutto escluso i giga giochi)
- vista 32 bit (esclusivamente per giocare con le directx10)
- dati
come mi devo muovere quindi per effettuare le installazioni e le partizioni? mi ricordo che quando installai xp dovetti usare una penna usb per fargli trovare i driver sata o qualcosa del genere, mentre x l'installazione di vista dalla partizione nascosta c'erano diversi modi per effettuarla di cui l'unico che andava a buon fine durava 3 ore.
inoltre, come vi sembra la scelta dei sistemi operativi?
:help: e grazie a tutti

se devi formattare fallo sempre in ordine temporale, vista riconosce nativamente xp il contrario no quindi dopo dovresti lavorarci attaccato per renderlo visibile, quindi prima xp poi vista.
i so sono buoni ma ricordati che con un 64 bit puoi avere problemi di compatibilità, non so perchè ma tra driver e programmi non è visto ancora così bene il 64...
per vista cerca in rete qualche cd oem, naturalmente dopo usi la chiave che hai tu con il computer, in questo modo installi un sistema più "pulito" rispetto a quello compreso con il computer

coes183
03-01-2009, 13:04
mi sta venendo voglia di aspettare un pò e installare il 7...voi che ne dite??vista perde i driver mangia la ram...e sinceramente ho visto pochissime cose positive...

za87
04-01-2009, 13:25
mi sta venendo voglia di aspettare un pò e installare il 7...voi che ne dite??vista perde i driver mangia la ram...e sinceramente ho visto pochissime cose positive...
aspetta e spera...

Bravonera2
04-01-2009, 14:34
aspetta e spera...

...che Windows Seven si avvera... :D

A parte gli scherzi, secondo me rimanere in attesa di un sistema operativo che verrà messo in commercio tra un anno è una perdita di tempo... Se faranno come con Vista 1000 ritardi si fa presto a vederlo tra 2 anni...
Poi fai tu... :)

za87
04-01-2009, 19:26
...che Windows Seven si avvera... :D

A parte gli scherzi, secondo me rimanere in attesa di un sistema operativo che verrà messo in commercio tra un anno è una perdita di tempo... Se faranno come con Vista 1000 ritardi si fa presto a vederlo tra 2 anni...
Poi fai tu... :)
in più bisognerà vedere come si è messi con i driver perchè non so se asus si metterà a sviluppare driver per un sistema operativo nuovo su un portatile che non è appena uscito e non è sicuramente un modello di punta.

@coes183
ma che problemi hai con vista a parte la ram?(a proposito quanta ne hai occupata all'accensione?)
se non ti piace a questo punto metti xp che ha i driver già sviluppati

Fedes84
07-01-2009, 13:24
Ciao a tutti, scusate la mia ignoranza, ma a parte i driver video che aggiorno dal sito laptopvideo2go, ci sono altri driver da aggiornare?Tipo chipset e compagnia bella...
Mi basta anche un link alle varie procedure, grazie.

Fedes84
07-01-2009, 22:25
edit...risolto

coes183
11-01-2009, 10:36
salve, qualcuno di voi sta usando sul g1s un hard disk esterno e-sata??vorrei comprarne uno...ma secondo voi il gioco vale la candela? ho letto su forum stranieri di qualcuno che ha dei problemi con l'esata sul g1s!!?in particolare con vista...ma credo siano problemi di vista che perde i driver per strada...

se ne vale la pena consigli per marca, modello..?o meglio uno usb o firewire e via...?

grazie in anticipo

Bravonera2
11-01-2009, 11:46
no, secondo me non è un problema di vista ma dell'impostazione del controller sata nel bios...

coes183
11-01-2009, 12:08
salve, qualcuno di voi sta usando sul g1s un hard disk esterno e-sata??vorrei comprarne uno...ma secondo voi il gioco vale la candela? ho letto su forum stranieri di qualcuno che ha dei problemi con l'esata sul g1s!!?in particolare con vista...ma credo siano problemi di vista che perde i driver per strada...

se ne vale la pena consigli per marca, modello..?o meglio uno usb o firewire e via...?

grazie in anticipo

ma qualcuno lo possiede?

Bravonera2
11-01-2009, 12:30
io ho un cavetto e-sata/sata e ho collegato più volte dischi normali sata esternamente..

Fedes84
11-01-2009, 13:56
Ciao a tutti, scusate la mia ignoranza, ma a parte i driver video che aggiorno dal sito laptopvideo2go, ci sono altri driver da aggiornare?Tipo chipset e compagnia bella...
Mi basta anche un link alle varie procedure, grazie.

Netto miglioramento di prestazioni con i 179.28:D . Devo installare qualche programma x monitorare le temperature?!?Perchè non so come si possa fare...

Big Boss
11-01-2009, 16:50
ho installato Windows 7 32bit. Al momento funziona praticamente tutto sin dalla prima accensione. unici problemi con il led, le shortcut (volume su/giù,...) ed i tastini di fianco al tasto d'accensione. Dopo provo ad usare i driver di vista per fixare sti problemi e vi faccio sapere.
Se qualcuno di voi sta provando il nuovo os, posti la sua esperienza. così risolviamo eventuali problemi comuni.

coes183
11-01-2009, 16:57
help...la sfiga continua, pare che il mio hard disk sia deceduto non riesce a caricare il sistema operativo...e ho provato con il recovery ma mi esce una scritta error grande quanto tutto lo schermo impossible load temp path...una cosa simile, poi provo a installarci ubunto mi dice qualcosa su ash bin...provo a far partire il cd di xp per fare una formattazione di li ma mi dice il disco potrebbe essere danneggiato controllare l alimentazione e la connessione, cose simili...
ak074c che hard disk monta,posso fare un low level format esiste qualche utility che posso sfruttare?se comprassi un hard disk nuovo che modello mi converrebbe poi potrei reinstallare vista dal cd recovery?aiutatemi grazie...

coes183
11-01-2009, 21:50
ho risolto il mio g1s è di nuovo in vita...

Big Boss
12-01-2009, 11:51
aggiornamento: a parte l'inutile chkmail con Win7 mi funzionano tutti i drivers e programmi in dotazione finora installati. ah tra l'altro al 1° avvio Win Update ha scaricato in automatico i drivers per la geforce go 7700 i 174.31!!! altro che i vecchi 98.02 forniti dalla asus. Appena installo qualche gioco vi faccio sapere se sono all'altezza dei mitici 17x! :D

za87
13-01-2009, 21:25
aggiornamento: a parte l'inutile chkmail con Win7 mi funzionano tutti i drivers e programmi in dotazione finora installati. ah tra l'altro al 1° avvio Win Update ha scaricato in automatico i drivers per la geforce go 7700 i 174.31!!! altro che i vecchi 98.02 forniti dalla asus. Appena installo qualche gioco vi faccio sapere se sono all'altezza dei mitici 17x! :D
la cosa mi interessa tienici aggiornati...

Bravonera2
13-01-2009, 21:48
la cosa mi interessa tienici aggiornati...

io non ne vedo l'utilità...
tanto è una build.. neanche una beta...

scoutrosy88
13-01-2009, 22:07
aggiornamento: a parte l'inutile chkmail con Win7 mi funzionano tutti i drivers e programmi in dotazione finora installati. ah tra l'altro al 1° avvio Win Update ha scaricato in automatico i drivers per la geforce go 7700 i 174.31!!! altro che i vecchi 98.02 forniti dalla asus. Appena installo qualche gioco vi faccio sapere se sono all'altezza dei mitici 17x! :D

per sto fatto dei driver video mi interessa!
facci sapere come girano gta4, tomb raider underworld, o prince of persia.....

gli ultimi .... :D

Big Boss
14-01-2009, 18:24
per ora non posso testare alcun gioco.. frattura alla mano dx. :cry: :cry: :cry:

@scoutrosy88: ti dico già che quei giochi sul vecchio g1 non vanno neanche raffreddando la scheda con i pentolini (ahaha memorabile quel sistema..).

@Bravonera2: la build 7000 viene considerata beta, mentre le RC saranno dalla 7004. cmq il sistema è praticamente pronto e stabile vanno solo limati alcuni piccoli difetti, ma minuzie (niente bsod o schifezze in salsa windows ME). Probabilmente ci sarà qualche ulteriore ottimizzazione, ma il grosso è stato fatto. Avvia in meno tempo di vista ed è utilizzabile sin da subito senza dover attendere oltre.

scoutrosy88
14-01-2009, 18:33
per ora non posso testare alcun gioco.. frattura alla mano dx. :cry: :cry: :cry:

@scoutrosy88: ti dico già che quei giochi sul vecchio g1 non vanno neanche raffreddando la scheda con i pentolini (ahaha memorabile quel sistema..).



ma dei 512mb dedicati che li hanno messi a fare?
sti giochi è capace che girano con 256mb e turbo cache

Big Boss
14-01-2009, 19:09
premetto che non ho a portata di mano nessuno di quei giochi. partire probabilmente partono, ma dubito potrai giocare con dei buoni settaggi ai primi 2 da te citati. probabilmente PoP va alla grande, ma ad esempio a me con vista CoD5 andava molto male, al contrario del 4 al quale giocavo con dei settaggi molto buoni.
Assassins Creed era giocabile ma con i settaggi bassi (il che lo rende inguardabile), altrimenti dopo pochi minuti la scheda si surriscaldava ed iniziava a scattare.
Sì, la scheda ha 512 MB + alcuni dalla ram, ma sono ddr2, quindi molto + lenti. ad esempio il g1s ne montava "solo" 256 ma ddr3 ed aveva una resa nettamente migliore.


Collegandosi a questo discorso avete viso il nuovo G50?? mamma che bestia.. ed infatti costa fino a 2000€...

scoutrosy88
14-01-2009, 20:41
Collegandosi a questo discorso avete viso il nuovo G50?? mamma che bestia.. ed infatti costa fino a 2000€...

già! stupendo proprio!
io sti giochi infatti me li gioco su ps3 e taglio la testa al toro. invece di spendere soldoni in pc che dopo 1 anno nn servono + per i nuovi game.

Big Boss
14-01-2009, 22:26
<OT>
io la ps3 ma la prendo appena danno un taglietto al prezzo (pare scenderà a 300€ per aprile). Per ora mi accontento di scroccarla agli amici...
che poi il pc resta insostituibile per gli rts.
</OT>

UncleZeiv
15-01-2009, 08:03
Una banalità che può tornare utile a qualcuno: ho scoperto che rinominando il file C:\Program Files\ATKOSD2\ATKOSD2.exe, i tasti wireless/volume/luminosità/schermo ecc. non hanno più quell'OSD figo ma pesantissimo in mezzo allo schermo, ma un velocissimo OSD in alto a sinistra.

(Bisogna riavviare il servizio asus o direttamente il SO per vedere il cambiamento; oppure killate il progesso ATKOSD2.exe per vedere immediatamente come viene).

Big Boss
15-01-2009, 11:56
buono a sapersi.. tra l'altro in molti giochi l'osd rimane impresso sullo schermo e bisogna tornare a win e quindi nuovamente al gioco per farlo sparire.

gerardo81
15-01-2009, 12:02
Ciao a tutti.
Vorrei canùmbiare HD al mio asus g1 e passare, dal 160Gb, al 320 o 500Gb.
Potreste indicarmene qualcuno. GRazie

coes183
16-01-2009, 10:16
Ciao a tutti.
Vorrei canùmbiare HD al mio asus g1 e passare, dal 160Gb, al 320 o 500Gb.
Potreste indicarmene qualcuno. GRazie

da 5400rpm o da 7200rpm?


in linea di massima cerca seagate o western digital sui 110 euro hai un 500gb 5400rpm con 8Mb chache...rispettivamente si chiamano seagate momentus e Wd scorpio...
non so a livello di calore/ rumore quanto ne svilupperà un 500...:stordita:

spero di esserti stato utile,poi ovviamente dipende dal budget

coes183
16-01-2009, 10:23
Chi mi indica delle modifiche per le opzioni avanzate da apportare nel risparmio energetico per ottenere:
massima potenza(fu*k al rumore e al calore)
ottimale (bilanciando rumore calore)
silenzioso(mi interessa poco il calore ma che faccia pochissimo rumore..per tipo lasciarlo chiuso a scaricare)

so che potrei farmi da solo delle prove ma se qualcuno ha già fatto...perchè non usufruirne)
grazie!
G1s ak074c

coes183
16-01-2009, 11:06
chiedo scusa se rompo ancora mi dareste cortesemente il link per l'ultimo driver video della 8600m gt?

AlKa105
16-01-2009, 12:49
Ciao a tutti,

qualcuno di voi riesce a collegarsi con protocollo 802.11 n wireless? Il mio asus g1s si collega solo con modalità g...

Ale

Bravonera2
16-01-2009, 12:57
non mi risulta che la scheda wifi del G1 supporti l' "n"...

zappeis
16-01-2009, 13:18
chiedo scusa se rompo ancora mi dareste cortesemente il link per l'ultimo driver video della 8600m gt?

io consiglio questi (devi scegliere, io ho la versione 180.84) http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=122

GTA mi gira abbastanza bene se non fosse per quelle temperature che dopo un pò si alzano!

AlKa105
16-01-2009, 13:57
non mi risulta che la scheda wifi del G1 supporti l' "n"...

Come da prima pagina...lo supporta...tant'é che lo posso attivare, solo che non mi riconosce la rete!

Ale

Bravonera2
16-01-2009, 14:13
G1


Quote:
Originariamente inviato da Litio
[dal sito asus]
"ASUS G1 è il notebook che ridefinisce il concetto di mobile gaming grazie alla sua avanzata soluzione grafica, all'esclusivo display e ai dettagli del suo design unico al mondo.
Provate la Rivoluzione dell'Intrattenimento - La Tecnologia Intel® Centrino® Duo Mobile sui vari G1 permette prestazioni incredibili, nuove capacità ad alta definizione e durata della batteria superiore."

modelli: G1-AP021C / modello con xp / G1-AK005C

SPECIFICHE TECNICHE:

* Processore: Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB cache L2, FSB 667MHz)
* Chipset: Mobile Intel® 945 PM Express Chipset + ICH7M
* RAM: 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz
* Hard Disk: SATA 160GB 5400 rpm - SATA 120GB 5400 rpm
* Masterizzatore SUPER MULTI DOUBLE LAYER
* Display: TFT 15.4" WXGA (1280x800) ColorShine TFT-LCD, Asus Splendid Video Intelligent Technology / TFT 15.4" WSXGA+ (1680x1050) ColorShine TFT-LCD
* Scheda video: NVIDIA GeForce Go 7700 512MB dedicati
* Sistema Audio: Scheda Intel High Definition Audio
* Wi-Fi 802.11a/b/g
* Bluetooth 2.0+EDR
* Webcam 1.3 Mpixel con microfono integrato
* Modem 56 Kbps V.90
* LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
* Porte:

1 x Microphone-in jack,
1 x Headphone-out jack (S/PDIF)
1 x TypeII PCMCIA slot
1 x Line-in jack
1 x VGA port
1 x DVI-D port
4 x USB 2.0 ports
1 x IEEE 1394 port
1 x RJ11 Modem jack for phone line
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x TV-out(S-Video)

* Lettore Card: MMC, SD, MS, MS-Pro
* Batteria: Ioni di litio (Li-Ion), capacità 8 celle
* Dimensioni e peso: 324mm * 284mm * 37.4 mm(W x D x H)
3.1 Kg (8-cell)
* Puntatore: Touch pad
* Sistema Operativo: Microsoft Windows: Vista Home Premium, XP Professional
* Applicativi: Nero Burning ROM , Power Director V3.0 DE, Medi@Show V2.0 SE, ASUS Live Update, ASUS Splendid, ASUS Life Frame 2, ASUS Power4 Gear+, ASUS Direct Console, ASUS Wireless Console, ASUS Power4 Phone
* Garanzia del produttore: 24 mesi


CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

* alimentatore
* adattatore per uscita TV S-video
* cavo modem
* manuali e guida introduttiva
* supporti ottici (Recovery DVD, Nero Burning ROM, CD driver e utility)
* certificato di garanzia
* zainetto
* mouse
* panno per pulire il monitor

G1S

Quote:
Originariamente inviato da nec-3500 Guarda i messaggi
[dal sito asus]
Potenza, Alta Velocità e Prestazioni per il Gaming, Ovunque!
ASUS G1S è il notebook che ridefinisce il concetto di mobile gaming grazie alla sua avanzata soluzione grafica, all´esclusivo display e ai dettagli del suo design unico al mondo. Provate la Rivoluzione dell'Intrattenimento - La Tecnologia Intel® Centrino® Duo Mobile su G1S garantisce prestazioni incredibili, nuove capacità ad alta definizione e durata della batteria superiore.

modelli: AK005C, AK074C, AS027C, AS026C,
Specifiche tecniche:
Processore & Memoria Cache: Processori Intel® Core™2 Duo T7700/T7500 (AK005C, AS027C, AS026C): 800MHz FSB, 4MB L2 cache.
Sistema Operativo: Windows Vista® Home Premium.
Chipset: Mobile Intel® PM965 Express Chipset + ICH8M.
RAM: 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz + 1GB Intel TurboMemory (Robson).
Display: 15.4" WXGA (1280x800) ColorShine TFT-LCD, 15.4" WSXGA+ (1680x1050) ColorShine TFT-LCD (AK074C-AK005C), 15.4" WXGA+ (1440X900) Color Shine TFT-LCD Asus Splendid Video Intelligent Technology.
2nd Display: ASUS Direct Messenger per le informazioni di sistema durante il gioco.
Scheda Video & Memoria: NVIDIA GeForce 8600M GT GPU, 256MB GDDR3 VRAM compatibile con DirectX 10 e SM 4.0.
Disco Fisso:SATA 160gb 5.4k rpm (AK005C, AS027C, AS026C)/200gb 7.2k rpm.
Unità Ottica: DVD Super-Multi DL Light Scribe.
Card Reader: MMC, SD, MS, MS-Pro.
Video Camera: 1.3M Pixel video camera.
Porte:

* 1 x porta HDMI
* 1 x porta VGA(D-sub 15 pin)
* 4 x porte USB 2.0
* 1 x 4 in 1 Card Reader
* 1 x Express card
* 1 x Mic-in jack
* 1 x Cuffie-out jack (S/PDIF)
* 1 x porta IEEE 1394
* 1 x RJ11 Modem
* 1 x RJ45 LAN
* 1 x TV-out (S-Video)
* 1 x Line-in
* 1 x porta Esterna SATA

Batteria e Durata: Li-Ion 71WHrs (8 celle: 4800mAh, 4S2P) circa 150min PowerSave.
Adattatore AC: Uscita: 19V DC, 4.74A, 90W Ingresso: 100— 240V AC, 50/60Hz universale.
Dimensioni e Peso: 32.4 * 28.4 * 3.74 cm (W x D x H) 3.1 Kg (con batteria 8 celle).
Fax/Modem/LAN/WLAN: Intel® High Definition Audio chip (Azalia) con MDC fax/modem, LAN 10/100/1000 Base T, Integrated 802.11a/b/g/n, Bluetooth™ V2.0+EDR.
Audio: Audio Chip integrato Intel® High Definition Audio ( Azalia ), Altoparlanti e Microfono integrati.
Accessori in Dotazione: Optical Gaming Mouse, Gaming Backpack (Zaino) non su tutti i modelli.

Contenuto della confezione: AK074C, AK005C

* DVD Ripristino.
* CD Driver e Utility Asus.
* CD Software Nero Burning Rom.
* Cavo TV Out.
* Mouse USB.
* Panno per pulire lo schermo.
* Alimentatore/Caricabatterie AC.
* Laccetto raccogli cavo per alimentatore.
* Zaino

Come da prima pagina...lo supporta...tant'é che lo posso attivare, solo che non mi riconosce la rete!

Ale


Dove lo leggi che supporta l' "n"? :confused:

AlKa105
16-01-2009, 14:17
Ma scusa invece di criticare leggi. :read:

Dalla prima pagina, poco dopo l'elenco delle porte :
Fax/Modem/LAN/WLAN: Intel® High Definition Audio chip (Azalia) con MDC fax/modem, LAN 10/100/1000 Base T, Integrated 802.11a/b/g/n, Bluetooth™ V2.0+EDR.

Ale

Big Boss
16-01-2009, 14:50
Ma scusa invece di criticare leggi. :read:

Dalla prima pagina, poco dopo l'elenco delle porte :
Fax/Modem/LAN/WLAN: Intel® High Definition Audio chip (Azalia) con MDC fax/modem, LAN 10/100/1000 Base T, Integrated 802.11a/b/g/n, Bluetooth™ V2.0+EDR.

Ale

vecchio g1 escluso. lui è solo a/b/g.
* Wi-Fi 802.11a/b/g

AlKa105
16-01-2009, 15:52
vecchio g1 escluso. lui è solo a/b/g.
* Wi-Fi 802.11a/b/g

Infatti sto parlando di G1s.

Cmq al di la di questa discussione, qualcuno sa dirmi come fare?

coes183
18-01-2009, 21:39
Chi mi indica delle modifiche per le opzioni avanzate da apportare nel risparmio energetico per ottenere:
massima potenza(fu*k al rumore e al calore)
ottimale (bilanciando rumore calore)
silenzioso(mi interessa poco il calore ma che faccia pochissimo rumore..per tipo lasciarlo chiuso a scaricare)

so che potrei farmi da solo delle prove ma se qualcuno ha già fatto...perchè non usufruirne)
grazie!
G1s ak074c
uppo

gepil
20-01-2009, 21:35
ciao ragazzi...sono un possessore di G1s...potete darmi qualche link per fare qualche aggiornamento utile...stile scheda video,ecc...grazie! giuseppe

AlKa105
20-01-2009, 21:40
ciao ragazzi...sono un possessore di G1s...potete darmi qualche link per fare qualche aggiornamento utile...stile scheda video,ecc...grazie! giuseppe

si, leggi la prima pagina :D

gepil
21-01-2009, 07:31
io consiglio questi (devi scegliere, io ho la versione 180.84) http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=122

GTA mi gira abbastanza bene se non fosse per quelle temperature che dopo un pò si alzano!

Ho scaricato gli ultimi aggiornamenti ufficiali per l'8600m GT dal sito Asus, e da poco ho provato anche questi segnalati qui sopra...noto un miglioramento delle prestazioni...ma vorrei potenziare al massimo che posso la scheda...perchè sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni...cioè mi immaginavo di poter giocare a Rome Total War al max degli effetti...invece quando imposto le dimensioni degli eserciti ad enorme...bè lasciamo perdere...qualcuno mi può dire per favore?

zappeis
21-01-2009, 09:41
Ho scaricato gli ultimi aggiornamenti ufficiali per l'8600m GT dal sito Asus, e da poco ho provato anche questi segnalati qui sopra...noto un miglioramento delle prestazioni...ma vorrei potenziare al massimo che posso la scheda...perchè sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni...cioè mi immaginavo di poter giocare a Rome Total War al max degli effetti...invece quando imposto le dimensioni degli eserciti ad enorme...bè lasciamo perdere...qualcuno mi può dire per favore?
beh vedendo i requisiti minimi di Rome Total War (I requisiti minimi di sistema sono rappresentati da un Pentium III (o equivalente) a 1 GHz, 256 MB di RAM, scheda video con 64 MB di RAM) mi sembra strano che non vada fluido al max dei dettagli... se non hai intenzione di giocare a gta prova con questi
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22670 e se proprio vuoi, prova ad overclocckare la scheda (nTune o RivaTurner).. ma avrai guadagni minimi e qualche rischio in più di fondere qualcosa! :) ...

Bravonera2
21-01-2009, 17:31
Ma scusa invece di criticare leggi. :read:

Dalla prima pagina, poco dopo l'elenco delle porte :
Fax/Modem/LAN/WLAN: Intel® High Definition Audio chip (Azalia) con MDC fax/modem, LAN 10/100/1000 Base T, Integrated 802.11a/b/g/n, Bluetooth™ V2.0+EDR.

Ale

Non era una critica ma una domanda....

regrept
29-01-2009, 12:28
salve ragazzi, ma é possibile che sul mio G1 quello con GEFORCE 7700 Mirror's edge mi parte ma subito dopo il logo della "EA", e della "DICE", mi ritorn l desktop causando un errore!?!?!? Ho vista 32 bit e i driver aggiornati alla versione 179.32, (altrimenti oltre questi se provo a mettere quelli moddati tipo i 181.22 che sn supportati uffcialmente per far girare meglio Mirror's edge, mi va in crash al riavvio del sistema e poi ad ogni avvio...) che cosa posso fare? vi é successo? e poi anche con GTA 4 ho problemi, il gioco funziona, ma le texture scompaiono sempre e ho provato avrie soluzioni che sono indicate in vari altri forum, lo stesso hardware upgrade, ma niente di fatto, ho aggiornato anche il gioco con la patch ufficiale, bo nn si può giocare più e il bello che i numeri li ho tutti x superare i requisitoi minimi... MA è VERO CHE MIRROR'S EDGE NN FUNZIONA SU schede video basate sul chipset g73????? che cosa mi consigliate di fare??

jac73
30-01-2009, 10:33
salve ragazzi, ma é possibile che sul mio G1 quello con GEFORCE 7700 Mirror's edge mi parte ma subito dopo il logo della "EA", e della "DICE", mi ritorn l desktop causando un errore!?!?!? Ho vista 32 bit e i driver aggiornati alla versione 179.32, (altrimenti oltre questi se provo a mettere quelli moddati tipo i 181.22 che sn supportati uffcialmente per far girare meglio Mirror's edge, mi va in crash al riavvio del sistema e poi ad ogni avvio...) che cosa posso fare? vi é successo? e poi anche con GTA 4 ho problemi, il gioco funziona, ma le texture scompaiono sempre e ho provato avrie soluzioni che sono indicate in vari altri forum, lo stesso hardware upgrade, ma niente di fatto, ho aggiornato anche il gioco con la patch ufficiale, bo nn si può giocare più e il bello che i numeri li ho tutti x superare i requisitoi minimi... MA è VERO CHE MIRROR'S EDGE NN FUNZIONA SU schede video basate sul chipset g73????? che cosa mi consigliate di fare??

Anche a me era capitato che i driver aggiornati (serie 18x) non me li accettasse (anche a me al riavvio il pc crashava).
Ho semplicemente fatto il Win update (ho Win Xp 32 bit), poi sono riuscito ad installarli.
...non ho esperienza per quanto riguarda MIRROR'S EDGE e GTA4

jac73
30-01-2009, 12:38
Qualcuno ha installato Win xp 64 bit e caricato i driver di cui si parla qualche pag più indietro? C'è qualche feedback?

zappeis
30-01-2009, 12:57
salve ragazzi, ma é possibile che sul mio G1 quello con GEFORCE 7700 Mirror's edge mi parte ma subito dopo il logo della "EA", e della "DICE", mi ritorn l desktop causando un errore!?!?!? Ho vista 32 bit e i driver aggiornati alla versione 179.32, (altrimenti oltre questi se provo a mettere quelli moddati tipo i 181.22 che sn supportati uffcialmente per far girare meglio Mirror's edge, mi va in crash al riavvio del sistema e poi ad ogni avvio...) che cosa posso fare? vi é successo? e poi anche con GTA 4 ho problemi, il gioco funziona, ma le texture scompaiono sempre e ho provato avrie soluzioni che sono indicate in vari altri forum, lo stesso hardware upgrade, ma niente di fatto, ho aggiornato anche il gioco con la patch ufficiale, bo nn si può giocare più e il bello che i numeri li ho tutti x superare i requisitoi minimi... MA è VERO CHE MIRROR'S EDGE NN FUNZIONA SU schede video basate sul chipset g73????? che cosa mi consigliate di fare??
Ciao! allora per GTA ti consiglio questi e installali con la terza opzione all'interno dell'installer... http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=122
per mirror's edge non ti posso aiutare dato che fortunatamente non ho avuto problemi... ho win xp sp3 x86. tra l'altro mirror's edge l'ho anche finito! gran gioco e bella grafica... un consiglio per mirror's edge è che ,una volta che sei riuscito a farlo partire, non attivare l'accelerazione physix perchè crasha ogni 5 minuti di gioco circa!

zio.pink.floyd
01-02-2009, 11:17
Salve a tutti! è molto che non scrivo e non seguo il forum :( , quindi avrei qualche domanda da farvi:

1) ho il g1 ap021c, e volevo chiedervi quali sono gli ultimi driver della 7700

2) nel caso in cui volessi passare da Vista a Xp (dato che ne ho le scatole piene), qual'è la giusta procedura da compiere?

Grazie mille!

AlKa105
01-02-2009, 15:20
Salve a tutti! è molto che non scrivo e non seguo il forum :( , quindi avrei qualche domanda da farvi:

1) ho il g1 ap021c, e volevo chiedervi quali sono gli ultimi driver della 7700

2) nel caso in cui volessi passare da Vista a Xp (dato che ne ho le scatole piene), qual'è la giusta procedura da compiere?

Grazie mille!

Leggi pagina 1

regrept
01-02-2009, 16:14
Salve a tutti! è molto che non scrivo e non seguo il forum :( , quindi avrei qualche domanda da farvi:

1) ho il g1 ap021c, e volevo chiedervi quali sono gli ultimi driver della 7700

2) nel caso in cui volessi passare da Vista a Xp (dato che ne ho le scatole piene), qual'è la giusta procedura da compiere?

Grazie mille!

Quelli ufficiali sono i 98.02 quindi vecchissimi, io ho messo i 179.34, che ho preso dal sito laptopgo.... ma nn sono quelli moddati, sono semplicemente dei driver mi pare rilasciati dalla DELL per notebook da lei prodotti ma che supportano la geforce 7700, tanto é vero che nn solo li installi direttamente dall'installer dei dirver stessi, ma nn devi usare nessun modded .ini, e il sistema é stabilissimo, invece io ho provato con vari altri driver, tipo i 181.22 moddati e anche se seguo la procedura alla lettera al riavvio il pc mi va in crash, e se nn ripristino i driver alla vecchia versione in modalità provvisoria nn risolvi il problema perché a causa del crash nn ti carica nemmeno Vista...

joshA
02-02-2009, 01:18
io oggi ho provato a installare Xp Pro sul mio g1s.che tragedia!!!:doh:
intanto nemmeno una periferica viene riconosciuta da xp al contrario di quanto afferma Asus che nella sezione download per Xp ha messo solo manuali perchè dice che l'hardware del g1 è tutto supportato.caxxate.in giro per il web ho trovato pacchetti di driver per xp.funziona quasi tutto ma con i driver del chipset ci sono molti problemi tantè vero che ho tentato di trovarli io i driver sul sito Intel ma nulla.lo storage non va proprio.l'ethernet è per i cavoli suoi e mi rimangono comunque 2 periferiche sconosciute in gestione hardware.

qualcuno che ci riesca a farlo andare come si deve?qualche consiglio?

ps: con vissta 32bit va tutto alla perfezione e mai un problema

za87
02-02-2009, 04:28
ps: con vissta 32bit va tutto alla perfezione e mai un problema
ma chi te lo fa fare a cambiare sistema operativo se con vista va tutto alla perfezione?

joshA
02-02-2009, 12:09
ma chi te lo fa fare a cambiare sistema operativo se con vista va tutto alla perfezione?

volevo fare un dual boot x utilizzare qualche vecchio programma ma mi sa che lascio perdere.

jac73
02-02-2009, 12:45
Qualcuno ha installato Win xp 64 bit e caricato i driver di cui si parla qualche pag più indietro? C'è qualche feedback?

...pare proprio che non l'abbia fatto nessuno...

zappeis
02-02-2009, 13:17
io oggi ho provato a installare Xp Pro sul mio g1s.che tragedia!!!:doh:
intanto nemmeno una periferica viene riconosciuta da xp al contrario di quanto afferma Asus che nella sezione download per Xp ha messo solo manuali perchè dice che l'hardware del g1 è tutto supportato.caxxate.in giro per il web ho trovato pacchetti di driver per xp.funziona quasi tutto ma con i driver del chipset ci sono molti problemi tantè vero che ho tentato di trovarli io i driver sul sito Intel ma nulla.lo storage non va proprio.l'ethernet è per i cavoli suoi e mi rimangono comunque 2 periferiche sconosciute in gestione hardware.

qualcuno che ci riesca a farlo andare come si deve?qualche consiglio?

ps: con vissta 32bit va tutto alla perfezione e mai un problema

uno sicuramente sarà la turbo memory... l'altro potrebbe essere l'ethernet, dato che i driver del pack da 240mb non vanno bene!
oppure potrebbe essere il lettore di schede!

joshA
02-02-2009, 14:35
uno sicuramente sarà la turbo memory... l'altro potrebbe essere l'ethernet, dato che i driver del pack da 240mb non vanno bene!
oppure potrebbe essere il lettore di schede!

forse sul turbo mem hai ragione ma l'altro non è ne l'ethernet ne il lettore schede ke ho già installato

zappeis
02-02-2009, 14:38
forse sul turbo mem hai ragione ma l'altro non è ne l'ethernet ne il lettore schede ke ho già installato

ok.. per caso l'audio ti funziona?

joshA
02-02-2009, 16:12
si.funziona tutto.comunque se per avere xp si deve sopportare quest'odissea meglio lasciar perdere

zappeis
02-02-2009, 16:16
si.funziona tutto.comunque se per avere xp si deve sopportare quest'odissea meglio lasciar perdere

se hai installato i driver audio e se non ti sei dimentica di quelli bluetooth allora potrebbero essere questione di INF Update...
oppure i Raid Tool....

za87
02-02-2009, 18:18
volevo fare un dual boot x utilizzare qualche vecchio programma ma mi sa che lascio perdere.
installati una macchina virtuale e eviti una marea di problemi

joshA
02-02-2009, 18:28
installati una macchina virtuale e eviti una marea di problemi

spiegami o linkami qualcosa di esaustivo perchè non so di che parli :stordita:


ps : Windows 7 va anche meglio di vista.mamma mia che gran bel sistema operativo.hi tirato giu la beta con tutto la key dal server microsoft in 1:30h :eek:

jac73
03-02-2009, 10:13
spiegami o linkami qualcosa di esaustivo perchè non so di che parli :stordita:


ps : Windows 7 va anche meglio di vista.mamma mia che gran bel sistema operativo.hi tirato giu la beta con tutto la key dal server microsoft in 1:30h :eek:

ma i vari driver dove li hai trovati? ti funziona tutto? non è pesante come vista? è 32 o 64 bit?

Bravonera2
03-02-2009, 12:35
spiegami o linkami qualcosa di esaustivo perchè non so di che parli :stordita:


ps : Windows 7 va anche meglio di vista.mamma mia che gran bel sistema operativo.hi tirato giu la beta con tutto la key dal server microsoft in 1:30h :eek:

Leggi qui --> http://www.vmware.com/

e qui --> http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_virtuale

joshA
03-02-2009, 12:41
ma i vari driver dove li hai trovati? ti funziona tutto? non è pesante come vista? è 32 o 64 bit?

è + leggero di vista e installa tutte le periferiche in automatico.quelle che non trova le aggiunge poi con windows update.è molto veloce.sono rimasto sbalordito.io l'ho messo 32bit ma c'è anche il 64.sul sito microsoft trovi tutto

Leggi qui --> http://www.vmware.com/

e qui --> http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_virtuale

grazie ora mi informo :)

za87
04-02-2009, 08:49
è + leggero di vista e installa tutte le periferiche in automatico.quelle che non trova le aggiunge poi con windows update.è molto veloce.sono rimasto sbalordito.io l'ho messo 32bit ma c'è anche il 64.sul sito microsoft trovi tutto
speriamo che sia la volta buona!

joshA
04-02-2009, 09:57
speriamo che sia la volta buona!

ti dirò.l'ho installato sulla mia workstation al posto di vista e ci ho già messo la maggior parte delle applicazioni che uso di solito e non fa una piega...va lisiooooooo :asd:.

za87
04-02-2009, 10:16
ti dirò.l'ho installato sulla mia workstation al posto di vista e ci ho già messo la maggior parte delle applicazioni che uso di solito e non fa una piega...va lisiooooooo :asd:.
ma seven lo si può tenere fino ad una determinata data e poi scade la beta o sbaglio?

Big Boss
04-02-2009, 10:24
scade ad agosto anche se probabilmente rilasceranno qualche RC, quindi scroccheremo seven per qualche altro mese. tra l'altro ad alcuni beta-tester che hanno trovato dei bug in passato M$ regalava la ultimate. speriamo.. :D

doppisensi
05-02-2009, 12:09
Ragazzi penso di avere un problema di surriscaldamento... praticamente dopo 10 min di avvio del g1 la ventola già sta al max e la temperatura media (avvio di win vista,msn apertoe una pagina su mozilla) è di 70gradi....
Appena avvio qualche giochino nell'arco di una mezz'ora la temperatura già sta oscillando sui 90 gradi e causa il bloccaggio momentaneo...
Avevo pensato di aprire il notebook e fare una pulizia interna... per vedere la quantità di polvere presente sulla ventola..
come posso fare??? avete qualche soluzione da provare???
qualcuno di voi saprebbe dirmi come posso aprire il notebook senza l'ausilio di un martello possibilmente :D

zappeis
05-02-2009, 13:44
Ragazzi penso di avere un problema di surriscaldamento... praticamente dopo 10 min di avvio del g1 la ventola già sta al max e la temperatura media (avvio di win vista,msn apertoe una pagina su mozilla) è di 70gradi....
Appena avvio qualche giochino nell'arco di una mezz'ora la temperatura già sta oscillando sui 90 gradi e causa il bloccaggio momentaneo...
Avevo pensato di aprire il notebook e fare una pulizia interna... per vedere la quantità di polvere presente sulla ventola..
come posso fare??? avete qualche soluzione da provare???
qualcuno di voi saprebbe dirmi come posso aprire il notebook senza l'ausilio di un martello possibilmente :D

io sono nella tua stessa situazione... ormai quando non gioco metto sempre in quite office... vorrei aprirlo anch'io per pulirlo... ma volevo qualche consiglio prima... su come pulirlo (compressore, ovviamente con poca pressione)...

z10h22
05-02-2009, 14:10
ua raga avevo scritto come fare, pò è caduta la linea, uffa, riscrivo...
allora prendere il note, mettetelo sotto sopra, cioè tenetelo chiuso e appoggiate la parte del monitor su una superficie. ora con un cacciaviti, togliete le viti, bastano solo 2 viti da rimuovere, in particolare quelle che tengono il coperchio che chiude il vano in alto a destra (sembre osservando il pc nella parte inferiore). una volta aperto il vano, c'è la ventola del dissipatore, e poi a questa è collegato un dissipatore in rame tramite un sorta di foglio adesivo in alluminio. rimuovete delicatamente il foglio, basta anche la sola parte che sta attaccata alle lamelle in rame.Quando l'ho fatto io era là sotto che si era annidata tuta la polvere, ostruendo il passiaggio dell'aria. ATTENZIONE, una volta rimossa il foglio di alluminio, questo risulterà meno appiccicoso, quindi è normale che quando risistemerete tutto non si incolli a dovere, l'importante è che torni nella stessa posizione originaria, e ci tornà xkè qll foglio è abbastanza rigido e pieghevole....

doppisensi
05-02-2009, 14:17
Grazie z10h22 :D ... provo subito e ti faccio sapere...
P.S. non dire che approfitto ;) ma sapresti indicarmi anche il modo per staccare la keyboard in modo da aver la possibilità di ripulirla per bene?
Grazie

z10h22
05-02-2009, 14:23
no questo no, non mi avvento + di tanto, se no poi so capace di smontarlo tutto (col rischio di non saperlo rimontare XD). se non ricordo male, su questo forum c'è un utente che l'ha fatto, spero che legga e ci aiuti...

zappeis
05-02-2009, 14:26
no questo no, non mi avvento + di tanto, se no poi so capace di smontarlo tutto (col rischio di non saperlo rimontare XD). se non ricordo male, su questo forum c'è un utente che l'ha fatto, spero che legga e ci aiuti...
grazie per la spiegazione di prima... mi ricordo quel "folle" (nel senso buono) che aveva smontato il piccolino e messo a nudo e overclocckato come non mai! ;)

doppisensi
05-02-2009, 17:42
Pulizia effettuata :D
Non vi dico che accumulo di polvere ho trovato sotto la bandina metallica sul dissipatore :eek: (considerando che il piccolino l'ho sempre tenuto lontano da polvere o altro)... dopodicchè mi son messo a smontare la tastiera :D ... a poco a poco e pian piano ci son arrivato con le mie forze ;)
Cmq ci stanno 2 viti nella parte posteriore con il simbolo K.. sono quelle da svitare e poi con con un po di pazienza sulla tastiera bisogna spostare delicatamente 3 piccoli incastri posti sui tasti esc,f8 e canc e il gioco è fatto ;)
Se vi può interessare ho controllato la temperatura a pulizia effettuata
:eek: :eek: :eek: nelle medesime condizioni da 70 gradi è passato a 50 (e il rumore della ventola è ai minimi :D ).. e durante il gioco si attesta a 75/80 per tutto il tempo non provocando crash di alcun genere.
Buon lavoro ragazzi e buone pulizie

Bravonera2
05-02-2009, 23:18
io il mio G1S l'ho smontato 2 volte completamente... Sono arrivato a tenere la scheda madre in mano... Per aprirlo bisogna rimuovere il monitor....

doppisensi
06-02-2009, 12:01
Scusami bravonera allora posso chiedere a te.... come si stacca il cavetto della tastiera??? cioè mi spiego meglio... una volta smontata la tastiera sotto trovo un cavo che la collega al pc.. ci stanno due linguette bianche che mi sembrano fisse e un connettore nero... mi puoi dire dove devo premere per staccare il connettore?

zappeis
06-02-2009, 12:09
Ooooooooooooh ora il piccolo sembra rinato... temperature quasi nella norma... media processore in "super performance" 65° con vari programmi aperti, la ventola si sente veramente poco...
La scheda video giocando con bioshock per un po di minuti e salita fino a 86° massimo, contro i 98° di prima!
Ma voi avete pulito solo dentro le feritoie del dissipatore o avete pulito altro?
io ho usato una forbice fine per pulire le feritoie.... voi avete usato l'aria compressa o qualcos'altro? (ho soffiato dentro anche alla ventolina ed è uscita un po di polvere).
Ora vorrei pulire la tastiera ma non saprei....
Scusate le troppe domande... va vorrei essere sicuro di aver fatto le cose per bene....

Bravonera2
06-02-2009, 13:17
Scusami bravonera allora posso chiedere a te.... come si stacca il cavetto della tastiera??? cioè mi spiego meglio... una volta smontata la tastiera sotto trovo un cavo che la collega al pc.. ci stanno due linguette bianche che mi sembrano fisse e un connettore nero... mi puoi dire dove devo premere per staccare il connettore?

Tutti quei connettori si staccano sfilando facendo leva con un piccolo cacciavite piatto sulle due linguette a lato. Poi sfili la piattina, molto semplice da fare, un po' meno a spiegare...

zappeis
06-02-2009, 13:30
Ooooooooooooh ora il piccolo sembra rinato... temperature quasi nella norma... media processore in "super performance" 65° con vari programmi aperti, la ventola si sente veramente poco...
La scheda video giocando con bioshock per un po di minuti e salita fino a 86° massimo, contro i 98° di prima!
Ma voi avete pulito solo dentro le feritoie del dissipatore o avete pulito altro?
io ho usato una forbice fine per pulire le feritoie.... voi avete usato l'aria compressa o qualcos'altro? (ho soffiato dentro anche alla ventolina ed è uscita un po di polvere).
Ora vorrei pulire la tastiera ma non saprei....
Scusate le troppe domande... va vorrei essere sicuro di aver fatto le cose per bene....

ecco lo screen
http://img255.imageshack.us/img255/9817/immagineyc4.jpg (http://imageshack.us)

doppisensi
07-02-2009, 11:14
Tutti quei connettori si staccano sfilando facendo leva con un piccolo cacciavite piatto sulle due linguette a lato. Poi sfili la piattina, molto semplice da fare, un po' meno a spiegare...

su quali linguette devo far leva? sulla parte bianca o nera? far leva intendi premere verso il centro del connettore o fuori?

doppisensi
07-02-2009, 11:16
Ora vorrei pulire la tastiera ma non saprei....
Scusate le troppe domande... va vorrei essere sicuro di aver fatto le cose per bene....

Ti consiglio di dare una pulitina anche alla tastiera... io ho trovato della polvere e dei peletti anche lì :eek:

Bravonera2
07-02-2009, 15:24
i colori non li ricordo, basta che ci guardi, sono uno dentro l'altro, il connettorino va tirato fuori di 1 mm circa, forse meno... Poi la piattina la sfili.

za87
08-02-2009, 10:54
ecco lo screen
per curiosità che progamma usi?
comunque il voltaggio della cpu è diverso dovresti provare con le stesse caratteristiche, però sicuramente il vantaggio si vede comunque!!!

gardo
08-02-2009, 14:02
Sicuramente ne avrete già parlato, ma non riesco a rileggere tutte le 150 pagine del forum...volevo sapere se è possibile montare 4 gb di ram sul primo G1 anche se dalle specifiche asus ciò sembra impossibile. Siccome mi sembra di aver capito che qui sul forum qualcuno ci è riuscito, gradirei avere un resoconto delle vostre esperienze!
Ringrazio tutti anticipatamente, è un argomento molto importante per me...
Grazie
Alessandro

zappeis
08-02-2009, 17:27
per curiosità che progamma usi?
comunque il voltaggio della cpu è diverso dovresti provare con le stesse caratteristiche, però sicuramente il vantaggio si vede comunque!!!

uso everest ultimate dato che mi serve anche per lcdhype.

per quanto riguarda il voltaggio è diverso perchè vedo che oscilla sempre tra i due valori... è normale?

comunque ora che l'ho pulito finalmente i giochi hanno ripreso ad andare come si deve... ho provato anche burnout paradise al massimo della risoluzione (1650x1050) e AA 4x e al massimo dei dettagli... con media di 23 FPS!!!!!!!!!

ecco uno screen con computer appena acceso!

http://img407.imageshack.us/img407/8437/immaginebh9.jpg (http://imageshack.us)

montex
08-02-2009, 18:22
salve ragazzi ho un problema col g1: da quando mi è tornato dall'assistenza ho notato che quando premo il pulsante di accensione non si accende subito il pc. premo una volta e mi si accende il led della lampadina. premo una seconda volta e riparte.pensavo fosse un problema delle impostazioni di risparmio energetiche di vista o qualche impostazione di sospensione ma succede anche con l'hd nuovo da 320 gb su cui sto installando adesso xp. succede anche a voi? che fare?

montex
08-02-2009, 18:27
salve ragazzi ho un problema col g1: da quando mi è tornato dall'assistenza ho notato che quando premo il pulsante di accensione non si accende subito il pc. premo una volta e mi si accende il led della lampadina. premo una seconda volta e parte correttamente.pensavo fosse un problema delle impostazioni di risparmio energetiche di vista o qualche impostazione di sospensione ma succede anche con l'hd nuovo da 320 gb su cui sto installando adesso xp. succede anche a voi? che fare?

za87
08-02-2009, 20:34
salve ragazzi ho un problema col g1: da quando mi è tornato dall'assistenza ho notato che quando premo il pulsante di accensione non si accende subito il pc. premo una volta e mi si accende il led della lampadina. premo una seconda volta e riparte.pensavo fosse un problema delle impostazioni di risparmio energetiche di vista o qualche impostazione di sospensione ma succede anche con l'hd nuovo da 320 gb su cui sto installando adesso xp. succede anche a voi? che fare?
allora a me succede una un pò diversa se ho attaccato l'hub usb alimentato da un trasformatore esterno.
a pc spento se attacco la usb mi si accende il led di alimentazione pc e il pc premendo il tasto di accensione non parte, devo staccare l'hub aspettare mezzo minuto e dopo parte...bah...
prova a vedere se è dovuto a qualche periferica usb che hai collegata altrimenti non ne ho idea...

montex
10-02-2009, 12:07
allora a me succede una un pò diversa se ho attaccato l'hub usb alimentato da un trasformatore esterno.
a pc spento se attacco la usb mi si accende il led di alimentazione pc e il pc premendo il tasto di accensione non parte, devo staccare l'hub aspettare mezzo minuto e dopo parte...bah...
prova a vedere se è dovuto a qualche periferica usb che hai collegata altrimenti non ne ho idea...

hmmm forse era la pen drive.

Ho da poco reinstallato XP (causa cambio hd..ora gli ho messo uno da 320 gb , il black scorpio e và benone, almeno per il momento!) e usando un xp vergine (senza sp) gli installato l'sp2 (tramite cd della microsoft) e l'sp3 (quella da 308 mb) ora ho iniziato a disabilitare un po' di servizi inutili (e son a quota 80mb di ram circa occupata da xp).

Ora arriva la classica parte "anti-pigro". I driver: ci sono aggiornamenti in ballo? possibile che i driver sul sito della asus siano ancora fermi al 2006? (per l'asus g1). anche i driver video su laptop2go vedo che per la 7700 non ne fanno più o sbaglio? partono dalla serie 8X in poi. uff. :muro:

zappeis
10-02-2009, 12:23
hmmm forse era la pen drive.

Ho da poco reinstallato XP (causa cambio hd..ora gli ho messo uno da 320 gb , il black scorpio e và benone, almeno per il momento!) e usando un xp vergine (senza sp) gli installato l'sp2 (tramite cd della microsoft) e l'sp3 (quella da 308 mb) ora ho iniziato a disabilitare un po' di servizi inutili (e son a quota 80mb di ram circa occupata da xp).

Ora arriva la classica parte "anti-pigro". I driver: ci sono aggiornamenti in ballo? possibile che i driver sul sito della asus siano ancora fermi al 2006? (per l'asus g1). anche i driver video su laptop2go vedo che per la 7700 non ne fanno più o sbaglio? partono dalla serie 8X in poi. uff. :muro:

i driver video sono compatibili alla grande, anche grazie al modded inf... quindi scaricali tranquillo... basta anche guardare la lista delle GPU supportate!

montex
10-02-2009, 13:19
i driver video sono compatibili alla grande, anche grazie al modded inf... quindi scaricali tranquillo... basta anche guardare la lista delle GPU supportate!

ma io guardavo proprio già su laptop2go e vedevo che i nuovi driver erano SOLO per le serie 8X e 9X mentre non vedevo più la serie 7X fra quelle per cui il driver moddato andava bene..

Update: ehmm mi correggo.. ho trovato ora questi: http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22521
Dovrebbero essere gli ultimi.. e compatibili con XP 32 bit e la 7700 giusto? :D

hmm però leggo che molti hanno questo problema :"Same problem here,4bit color with lowest resolution after installation. "
Quindi vedono tutto scrauso appena installati?

Big Boss
10-02-2009, 14:37
io li ho usati con win 7 e non ho avuto alcun problema.

montex
10-02-2009, 19:02
beh..io intendevo xp ..credo siano driver diversi..

approposito di windows 7.. qualcuno sul g1 ha messo w7 a 64 bit.. la cosa mi sfugge...

http://toninormanno.altervista.org/2009/01/21/asus-g1-completamente-compatibile-con-windows-7-a-64-bit/

non potremmo mettere in prima pagina tutti i link ai driver aggiornati per la serie g1 e g2?

joshA
10-02-2009, 19:47
beh..io intendevo xp ..credo siano driver diversi..

approposito di windows 7.. qualcuno sul g1 ha messo w7 a 64 bit.. la cosa mi sfugge...

http://toninormanno.altervista.org/2009/01/21/asus-g1-completamente-compatibile-con-windows-7-a-64-bit/

non potremmo mettere in prima pagina tutti i link ai driver aggiornati per la serie g1 e g2?

io ma subito tolto.in gestione periferiche, nonostante tutti gli aggiornamenti e i driver per vista 64 installati, mi rimanevano 2 periferiche sconosciute.ho rimesso win seven 32 e tutto fila alla grande

montex
10-02-2009, 23:18
ah..sinceramente non sapevo che l'asus g1 potesse far girare un so a 64 bit..

per quel poco che l'hai provato, prestazionalmente parlando come ti sembrava?

per far convivere xp e w7 hai creato 2 partizioni primarie e stop?

ho provato un po' l'interfaccia di w7 (qualche giorno) e così come quella di vista mi sembrano orribili.. non riesco proprio ad abituarmici.. non c'è modo di ritornare ai menu e alle impostazioni di xp? soprattutto il gestione risorse mi sembra fatto malissimo..ma magari è solo abitudine..boh.

montex
11-02-2009, 16:18
curiosità... per i driver, scheda video a parte, li prendete dal sito ufficiale asus nell'angolo download del g1? Altri siti per aggiornarli non ne avete?

quelli son fermi dal 2006.. :(

http://support.asus.com/download/download.aspx?model=G1&os=17&SLanguage=en-us

ha... 26 utility.. voi quale avete installato?? alcune non si capisce manco che sono.. che è il game face ?? alternative veramente valide al power 4 gear? (o eventualmente quale è l'ultima versione buona per xp? driver audio realtek che vadano bene? qualcuno ha già sperimentato soluzioni alternative, tipo direttamente dai siti dei produttori?

lo splendid video qualcuno lo usa? può essere utile? migliora i colori e il contrasto facilmente? quanto occupa in ram?

Big Boss
12-02-2009, 14:13
drivers video ufficiali freschi di giornata!Ecco qui (http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-sistemi-notebook_28027.html) la news ed i link.

montex
12-02-2009, 16:06
drivers video ufficiali freschi di giornata!Ecco qui (http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-sistemi-notebook_28027.html) la news ed i link.

hmmm questi però sono i 179.. su laptop2go sono già alla 185.20 con mod inf..

l'unica cosa bisogna capire cosa questi "specifici" diver per mobile siano diversi dai soliti driver moddati sul solito sito.

Big Boss
12-02-2009, 16:21
i 185.xx sono migliori, i 179 invece sono solo garantiti da asus. quindi in caso di problemi se ti trovano drivers moddati potrebbero fare storie, con quelli ufficiali invece no.

montex
12-02-2009, 16:36
i 185.xx sono migliori, i 179 invece sono solo garantiti da asus. quindi in caso di problemi se ti trovano drivers moddati potrebbero fare storie, con quelli ufficiali invece no.

capisco.. ah.. ho visto il prima pagina il dvd del pack dei driver ma non funza..ho provato varie volte ma dà un errore di scripts..

gli ho scaricati singolarmente dal sito asus..ora proverò ad andare a caccia di driver più aggiornati dai singoli produttori.. uff... che sbatti.

update: vorrei far notare le dimensioni degli ultimi driver video:


185.20 -> 76.64 MB
182.05 -> 39.84 MB
181.22 -> 39.7 MB
181.20 -> 75.71 MB
181.00 -> 39.54 MB
180.84 -> 51.83 MB

come se esistessero 2 tipi: da 70 e passa mega e quello da 39..che differenze hanno?

Big Boss
12-02-2009, 19:32
buona fortuna^^ cmq per l'audio ti consiglio d'affiancare ai normali drivers della realtek un programmino chiamato SRS audio sandbox. e' pazzesco. normalmente le nostre casse son penose, ma grazie ad srs cambia tutto. prova la demo e poi commenta. io lo uso da più di un anno.

montex
12-02-2009, 19:40
buona fortuna^^ cmq per l'audio ti consiglio d'affiancare ai normali drivers della realtek un programmino chiamato SRS audio sandbox. e' pazzesco. normalmente le nostre casse son penose, ma grazie ad srs cambia tutto. prova la demo e poi commenta. io lo uso da più di un anno.

hmm purtroppo sono su un netbook e ci sto mettendo un po a visualizzare tutti i siti.. se qualcun altro mi affiancasse a trovare tutti i nuovi driver magari da postare qui sarebbe meglio..

per il programmino..che fa esattamente? quanto occupa?

montex
12-02-2009, 19:41
buona fortuna^^ cmq per l'audio ti consiglio d'affiancare ai normali drivers della realtek un programmino chiamato SRS audio sandbox. e' pazzesco. normalmente le nostre casse son penose, ma grazie ad srs cambia tutto. prova la demo e poi commenta. io lo uso da più di un anno.

hmm purtroppo sono su un netbook muletto e ci sto mettendo un po a visualizzare tutti i siti.. se qualcun altro mi affiancasse a trovare tutti i nuovi driver magari da postare qui sarebbe meglio..

per il programmino..che fa esattamente? quanto occupa?

Big Boss
12-02-2009, 23:24
sul hd meno di 6MB sulla ram 1,3. In pratica migliora la qualità del suono aggiungendo un effetto "surround". Tra l'altro il volume massimo risulta più alto (prima guardare un film con le casse era uno strazio, non si capiva una mazza).
Poi lo puoi agevolmente impostare affinché sia ottimizzato per il tipo di suono (film, musica, gioco, voip,...). Per farla breve è un equalizzatore audio molto potente. Ora basta altrimenti mi accusano di essere un rappresentante.. :Prrr:

z10h22
16-02-2009, 16:48
Raga porca zozza mi è morto il pc(ino) g1s... Stava tranquillo in sospensione, sono andato per riaccenderlo e non parte più. Staccato batteria e alimentazione, poi ho provato sia solo a batteria, che solo alimentazione. Il fatto è che non compare più nessuna schermata, il monitor resta spento. Ho provato ad attaccarlo ad un mnonitor esterno e nulla. Il so non viene neanche caricato, perchè le spie di hd occupato lampeggiano per qlk secondo ma poi nulla, anche perchè se partisse il so (mettendo caso il problema fosse il monitor del note) dovrebbe automaticamente collegarsi alla mia rete domestica, ma nulla. Non so neanche se fa il POST xkè ho disabilitato quel rumore che faceva accendendosi (quello associato al logo Gaming). Se però inserisco una live di ubuntu, il cd sembra essere letto, come se da lì il s.o. lo caricasse.
Qualche suggerimento?
Secondo voi fanno questione sulla garanzia (e già c'è stato una volta per problemi al touchpad, mi sa che è proprio sfigato) se si accorgono che ho fatto un upgrade delle ram, e che ho montato un s.o. diverso dall'originario?

Qualcuno di voi magari gentilmente se può provare a far partire il suo g1s senza ram, o senza hd, e sempre gentilmente mi posta le conseguenze, magari non parte x problemi all'hd o ram. Grazie in anticipo...

Ah a proposito, il pc ha ormai circa 1 anno e mezzo, mi sapete dire per certo se la garanzia è di 2 anni?

joshA
16-02-2009, 18:09
se cambi SO tranquillo che non decade la garanzia sull'hardware :D

cmq verifica se sono le ram o l'hd.sono cose a cui puoi porre rimedio tu.per il resto ci vuole l'assistenza che se non sbaglio è gratis fino a 2 anni + 1 rivenditore ma questa è opzionale

doppisensi
16-02-2009, 19:02
Ragazzi come faccio ad impostare sul bios del g1 il boot da penna usb?
P.S. la penna è stata già resa boot-able

visi84
17-02-2009, 12:37
Raga porca zozza mi è morto il pc(ino) g1s... Stava tranquillo in sospensione, sono andato per riaccenderlo e non parte più. Staccato batteria e alimentazione, poi ho provato sia solo a batteria, che solo alimentazione. Il fatto è che non compare più nessuna schermata, il monitor resta spento. Ho provato ad attaccarlo ad un mnonitor esterno e nulla. Il so non viene neanche caricato, perchè le spie di hd occupato lampeggiano per qlk secondo ma poi nulla, anche perchè se partisse il so (mettendo caso il problema fosse il monitor del note) dovrebbe automaticamente collegarsi alla mia rete domestica, ma nulla. Non so neanche se fa il POST xkè ho disabilitato quel rumore che faceva accendendosi (quello associato al logo Gaming). Se però inserisco una live di ubuntu, il cd sembra essere letto, come se da lì il s.o. lo caricasse.
Qualche suggerimento?
Secondo voi fanno questione sulla garanzia (e già c'è stato una volta per problemi al touchpad, mi sa che è proprio sfigato) se si accorgono che ho fatto un upgrade delle ram, e che ho montato un s.o. diverso dall'originario?

Qualcuno di voi magari gentilmente se può provare a far partire il suo g1s senza ram, o senza hd, e sempre gentilmente mi posta le conseguenze, magari non parte x problemi all'hd o ram. Grazie in anticipo...

Ah a proposito, il pc ha ormai circa 1 anno e mezzo, mi sapete dire per certo se la garanzia è di 2 anni?

Ciao, fai un piccolo test con un live cd, una distro live di linux o con BartPE (http://www.nu2.nu/pebuilder/) così puoi vedere da li se qualcosa non va. se non parte neanche quello è qualcosa come la ram o altri componenti hw che entrano in gioco prima di altre periferiche

Daws
18-02-2009, 11:28
Raga porca zozza mi è morto il pc(ino) g1s... Stava tranquillo in sospensione, sono andato per riaccenderlo e non parte più. Staccato batteria e alimentazione, poi ho provato sia solo a batteria, che solo alimentazione. Il fatto è che non compare più nessuna schermata, il monitor resta spento. Ho provato ad attaccarlo ad un mnonitor esterno e nulla. Il so non viene neanche caricato, perchè le spie di hd occupato lampeggiano per qlk secondo ma poi nulla, anche perchè se partisse il so (mettendo caso il problema fosse il monitor del note) dovrebbe automaticamente collegarsi alla mia rete domestica, ma nulla. Non so neanche se fa il POST xkè ho disabilitato quel rumore che faceva accendendosi (quello associato al logo Gaming). Se però inserisco una live di ubuntu, il cd sembra essere letto, come se da lì il s.o. lo caricasse.
Qualche suggerimento?
Secondo voi fanno questione sulla garanzia (e già c'è stato una volta per problemi al touchpad, mi sa che è proprio sfigato) se si accorgono che ho fatto un upgrade delle ram, e che ho montato un s.o. diverso dall'originario?

Qualcuno di voi magari gentilmente se può provare a far partire il suo g1s senza ram, o senza hd, e sempre gentilmente mi posta le conseguenze, magari non parte x problemi all'hd o ram. Grazie in anticipo...

Ah a proposito, il pc ha ormai circa 1 anno e mezzo, mi sapete dire per certo se la garanzia è di 2 anni?

La garanzia è di 2 anni.
Cmq sembra un problema di RAM. Ho avuto lo stesso problema, quando rimantai male i muduli.
Prova con un solo modulo montato, alternado lo slot utilizzato e il modulo stesso. Se parte prova nache l'altro modulo, i contatti delle Ram non sono affidabilissimi, soprattuto quelle dei portatili.

z10h22
18-02-2009, 13:28
ho già pensato che fossero le ram (dat che l'ho sostituite), e ho già fatto le prove che hai descritto, ma nulla. Anche perchè il monitor non si accende proprio, non compare nulla sin dall'avvio (neanche la schermata di POST), neanche su un monitor esterno. Intanto ho già contattato l'assistenza, uffa

Daws
18-02-2009, 14:20
ho già pensato che fossero le ram (dat che l'ho sostituite), e ho già fatto le prove che hai descritto, ma nulla. Anche perchè il monitor non si accende proprio, non compare nulla sin dall'avvio (neanche la schermata di POST), neanche su un monitor esterno. Intanto ho già contattato l'assistenza, uffa
Se non accende lo schermo per nulla, o è la RAM o la CPU.
La scheda video quando muore di solito qualcosa ti fa vedere, male, ma qualcosa appare.

Bostrom200
23-02-2009, 19:09
salve ragazzi, vi scrivo x avere delle delucidazioni sull'uso del mio g1 con fallout 3.
Sto letteralmente impazendo,purtroppo ha dei freeze di 20s in determinate circostanze (apertura porte,incontro di altri personaggi etc). Eppure il gioco gira senza scatti alcuni fino a quei momenti fatidici...ho i driver 179.48 forceware e il sist aggiornato....vi e' qualk da fare? giochi recenti di altro genere nn mi danno il minimo problema ( come Alone in the dark), ma questo fallout3.....
grazie anticipatamente
p.s. nn posso pensare che un portatile acquistato q 1780 euro nell'estate 2007 sia gia cosi superato da nn riuscire a far girare un gioco (seppur del calibro di f3) a risoluzione minima...

za87
24-02-2009, 21:00
salve ragazzi, vi scrivo x avere delle delucidazioni sull'uso del mio g1 con fallout 3.
Sto letteralmente impazendo,purtroppo ha dei freeze di 20s in determinate circostanze (apertura porte,incontro di altri personaggi etc). Eppure il gioco gira senza scatti alcuni fino a quei momenti fatidici...ho i driver 179.48 forceware e il sist aggiornato....vi e' qualk da fare? giochi recenti di altro genere nn mi danno il minimo problema ( come Alone in the dark), ma questo fallout3.....
grazie anticipatamente
p.s. nn posso pensare che un portatile acquistato q 1780 euro nell'estate 2007 sia gia cosi superato da nn riuscire a far girare un gioco (seppur del calibro di f3) a risoluzione minima...
il fatto che rallenti quando deve elaborare più immagini mi fa pensare che il problema sia proprio l'hardware che non ce la fa...
è nei requisiti minimi????

regrept
26-02-2009, 11:42
Ma hai il mio stesso modello? quello con geforce 7700, perché io ci giocavo A FALLOUT 3tranquillamente con i 179.32 ma nn al minimo, bensì a 1024 e parecchi dettagli erano su alto o medio, cmq nn era al minimo e all'aperto nn rallentava neppure,
-----------------------------------------------------------------
-----AIUTATEMI è IMPORTANTE PERFAVORE HO URGENZA----------
-----------------------------------------------------------------
CMQ volevo chiedervi se vi é capitato di vedere un'immagine molto distorta del desktop, che si formano dei triangoli sballando la trasparenza del tema di default di vista oppure si vedono tutti i colori mischiati, ho allegato 2 immagini

http://img6.imageshack.us/my.php?image=prblema.jpg

http://img27.imageshack.us/my.php?image=immaginevvd.jpg

che sn riuscito a catturare mentre mi dava questo problema, ma spesso si vede molto peggio, mi da questo problema anche con i driver ufficiali i 98.02 rilasciati 2 anni fa dalla ASUS per il g1 ak005c... addirittura con il notebook appena formattato... se passo dalla modalità video 32 bit a 16 bit nn ho questo problema, inoltre nei giochi questo problema nn si manifesta, inoltre anche se metto altri driver nn cambia nulla penso di inviarlo in Assistenza, fra un mese mi scade la garanzia mannaggia

Ho messo i link delle immagini perché nn riuscivo a caricarle in nessun altro modo... consultatele perfavore x aiutarmi

zappeis
26-02-2009, 17:05
Ma hai il mio stesso modello? quello con geforce 7700, perché io ci giocavo A FALLOUT 3tranquillamente con i 179.32 ma nn al minimo, bensì a 1024 e parecchi dettagli erano su alto o medio, cmq nn era al minimo e all'aperto nn rallentava neppure,
-----------------------------------------------------------------
-----AIUTATEMI è IMPORTANTE PERFAVORE HO URGENZA----------
-----------------------------------------------------------------
CMQ volevo chiedervi se vi é capitato di vedere un'immagine molto distorta del desktop, che si formano dei triangoli sballando la trasparenza del tema di default di vista oppure si vedono tutti i colori mischiati, ho allegato 2 immagini

http://img6.imageshack.us/my.php?image=prblema.jpg
http://img27.imageshack.us/my.php?image=immaginevvd.jpg

che sn riuscito a catturare mentre mi dava questo problema, ma spesso si vede molto peggio, mi da questo problema anche con i driver ufficiali i 98.02 rilasciati 2 anni fa dalla ASUS per il g1 ak005c... addirittura con il notebook appena formattato... se passo dalla modalità video 32 bit a 16 bit nn ho questo problema, inoltre nei giochi questo problema nn si manifesta, inoltre anche se metto altri driver nn cambia nulla penso di inviarlo in Assistenza, fra un mese mi scade la garanzia mannaggia

Ho messo i link delle immagini perché nn riuscivo a caricarle in nessun altro modo... consultatele perfavore x aiutarmi

un mio amico ha avuto il tuo stesso problema ma non era un g1s... ha dovuto cambiare la motherboard... spero che non sia la stessa cosa per te...

regrept
26-02-2009, 18:20
Grazie Zappeis, allora mi consigliate di mandarlo in assistenza? perché la garanzia mi scade fra un mese, inoltre ho paura che lo mando che ha un problema e me lo ritornano che funziona peggio di prima, a molti é successo così.... con i notebook, perché presumo che almeno mi arriverà dopo che la garanzia sarà scaduta, a quel punto se nn funziona bene che faccio??? Di slito quanto tempo impiegano per la riparazione?? Ne sapete qualcosa?