View Full Version : ASUS G1 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
Ragazzi ho urgentemente bisogno di qualcuno mi dia qualche dritta su questo problema.
C'è Nessuuuuunooooooo
se non sbaglio ci sono 3 driver audio da inserire, che stanno sul cd.. hai già fatto vero?
se non sbaglio ci sono 3 driver audio da inserire, che stanno sul cd.. hai già fatto vero?
Si ho risolto.
Ma ne basta uno di driver audio.
Grazie comunque.
crespo81
01-03-2008, 11:53
Ragazzi su laptop c'è il nuovo aggiornamento per i chipset dei g1.
Va fatto?
Quale rischi comporta?
Allora ragazzi nessuno mi sa dire nulla?
Allora ragazzi nessuno mi sa dire nulla?
non ho capito di che aggiornamento parli...
e a che da che versione passeresti...
mi riesci a spiegare meglio?
crespo81
01-03-2008, 12:36
non ho capito di che aggiornamento parli...
e a che da che versione passeresti...
mi riesci a spiegare meglio?
Ciao vai qui http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17707
Vale sia per g1 che per g1s
Ciao vai qui http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17707
Vale sia per g1 che per g1s
Ragazzi qualcuno ha provato i 174.31 su xp???
Grazie.
P.s: l'original inf va già bene per la nostra 8600 gt oppure serve il modd ???(scusate tanto l'ignoranza a riguardo ma ancora non ho ben capito visto che ogni tanto leggo che l'inf originale va bene per l'8600m per determinati driver e altre volte no.)
Potete cordialmente spiegarmi quando serve o meno il modd?
Grazie e saluti al forum
Ciao a tutti, vorrei installare Xp 64bit sul G1s, potete indicarmi un sito (non quello ufficiale) dove posso trovare tutti i driver o magari un pacchetto già pronto?
Grazie
Ale
Ragazzi??????
Yuuuu......c'è nessuno???????
Ciao ragazzi, ho provato ad aumentare la ram da 2gb a 4gb (2x2 kingston) sul mio asus g1 prima versione, ottenendo come risultato dalla bios solo 2995mb. Secondo voi può dipendere dalla bios oppure sono arrivato al limite massimo??
Premetto che ho l'ultima bios G1AS.209 installata.
Ultimo punto: Se provassi a caricare la nuova bios del nuovo asus g1?
Qualcuno ha già smanettato????
Attendo vostre notizie ciauz...................
Ciao ragazzi, ho provato ad aumentare la ram da 2gb a 4gb (2x2 kingston) sul mio asus g1 prima versione, ottenendo come risultato dalla bios solo 2995mb. Secondo voi può dipendere dalla bios oppure sono arrivato al limite massimo??
Premetto che ho l'ultima bios G1AS.209 installata.
Ultimo punto: Se provassi a caricare la nuova bios del nuovo asus g1?
Qualcuno ha già smanettato????
Attendo vostre notizie ciauz...................
Scusa ma che sitema operativo hai?
Il 32 bit non può vederti 4 Gb.
Ragazzi qualcuno ha provato i 174.31 su xp???
Grazie.
P.s: l'original inf va già bene per la nostra 8600 gt oppure serve il modd ???(scusate tanto l'ignoranza a riguardo ma ancora non ho ben capito visto che ogni tanto leggo che l'inf originale va bene per l'8600m per determinati driver e altre volte no.)
Potete cordialmente spiegarmi quando serve o meno il modd?
Grazie e saluti al forum
C'è qualcuno????
Ma che centra il sistema operativo, se sto parlando di bios. Lo so che i sistemi a 32bit utilizzano solo 3gb mx di ram. Adesso il mio problema sta nella bios.
csalvo93
06-03-2008, 11:51
Salve a tutti, possiedo l'Asus G1S...vorrei sapere se posso mettere 4gb anziche 2gb...cioè dovrei comprare due memorie ram ddrII da 2gb l'una, visto che sono presenti due slot ram ??
In attesta di una vs. risposta, ringrazio tutti.
Ho vista premium installato...vedevo in un post precedente che devo aggiornare la bios?? cmq a me interessa sapere cosa fare e se naturalmente i 4gb li supporta...grazie ancora
csalvo93
06-03-2008, 11:58
All'attenzione dell'utente visi84
ASUS G1S-AK074C - Intel Mobile Centrino Core 2 Duo T7700 2.4 Ghz - Ram 2GB DRAM 667+ 1 GB Intel Turbo Memory - 15.4" 1680x1050 - HD 200GB 7200RPM 16MB - GeForce Go 8600 DDR3 256 VRAM - SO: Vista Home Premium, Windows XP Professional
Dalla tua firma noto che hai la versione successiva al mio g1s, in quanto hai come processore l'intel t7700, invece io ho il 7500 a 2,2Ghz...Ma anch'io ho la stessa sk video cioè la geforce 8600m con 256mb vram...ma come mai la mia risoluzione è 1440x1900? Sapevo che nel g1 la risoluzione era di 1680x1050 ?? Grazie..
Salve a tutti, possiedo l'Asus G1S...vorrei sapere se posso mettere 4gb anziche 2gb...cioè dovrei comprare due memorie ram ddrII da 2gb l'una, visto che sono presenti due slot ram ??
In attesta di una vs. risposta, ringrazio tutti.
Ho vista premium installato...vedevo in un post precedente che devo aggiornare la bios?? cmq a me interessa sapere cosa fare e se naturalmente i 4gb li supporta...grazie ancora
Puoi farlo ma:
1. Ad oggi devi avere installato un sistema operativo a 64bit
2. Teoricamente con l'uscita del service pack 1 per vista (aprile 2008) anche il sys 32bit dovrebbe riconoscere 4 gb.
3. Ma a cosa ti servono 4 gb?
Ale
csalvo93
06-03-2008, 12:25
Puoi farlo ma:
1. Ad oggi devi avere installato un sistema operativo a 64bit
2. Teoricamente con l'uscita del service pack 1 per vista (aprile 2008) anche il sys 32bit dovrebbe riconoscere 4 gb.
3. Ma a cosa ti servono 4 gb?
Ale
Sono un amante della velocità... cmq io ho installato Vista Home Premium, non so se è a 64bit ma credo proprio a 32bit cmq vale la pena mettergli il 64 bit? no, quindi aspetterò fino ad aprile, giusto?
Sono un amante della velocità... cmq io ho installato Vista Home Premium, non so se è a 64bit ma credo proprio a 32bit cmq vale la pena mettergli il 64 bit? no, quindi aspetterò fino ad aprile, giusto?
Un amante della velocità :) mi spiace per te ma credo che non serva proprio a nulla avere 4gb di ram in funzione della velocità...
Si in effetti ti conviene aspettare e sperare...:D
Ale
csalvo93
06-03-2008, 12:33
Un amante della velocità :) mi spiace per te ma credo che non serva proprio a nulla avere 4gb di ram in funzione della velocità...
Si in effetti ti conviene aspettare e sperare...:D
Ale
Allora caro a me servono e proprio... 4gb t consentono di tenere un bordellone di applicazioni aperte...nn credi ?? :D :D
maxmatrix
06-03-2008, 12:43
Allora caro a me servono e proprio... 4gb t consentono di tenere un bordellone di applicazioni aperte...nn credi ?? :D :D
AHAHAHAH!!... ma credi un pò nelle favole tu??
io ho 4gb ma il s.o non li supporta!! quindi ne vede 3.
ma cmq. meglio 3 che 2 e magari in dual channel!
saluti
Allora caro a me servono e proprio... 4gb t consentono di tenere un bordellone di applicazioni aperte...nn credi ?? :D :D
Non voglio riempire il thread di OT però posso assicurarti da non esistono programmi per privati che AD OGGI sfruttino più di 2gb. Inoltre avendo Vista la gestione dinamica della memoria riduce la ram occupata in modo da dare quella necessaria alle applicazioni in esecuzione che hanno priorità. Poi se tu masterizzi un dvd, mentre vedi un blue-ray, scaricando da emule, con la musica aperta e crysis lanciato sullo sfondo...beh direi che in quel caso non ti bastano 4 gb!
Tornando seri, valuta l'effettivo vantaggio, la ram per portatili non costa poco, tutto qui. Poi logicamente sei tu a fare l'acquisto...:D
csalvo93
06-03-2008, 12:46
Non voglio riempire il thread di OT però posso assicurarti da non esistono programmi per privati che AD OGGI sfruttino più di 2gb. Inoltre avendo Vista la gestione dinamica della memoria riduce la ram occupata in modo da dare quella necessaria alle applicazioni in esecuzione che hanno priorità. Poi se tu masterizzi un dvd, mentre vedi un blue-ray, scaricando da emule, con la musica aperta e crysis lanciato sullo sfondo...beh direi che in quel caso non ti bastano 4 gb!
Tornando seri, valuta l'effettivo vantaggio, la ram per portatili non costa poco, tutto qui. Poi logicamente sei tu a fare l'acquisto...:D
Ti ringrazio per la spiegazione...ma io sono così vado alla ricerca sempre di aumentare le prestazioni...cmq io avevo soltanto chiesto cosa fare...non se mi conveniva economicamente anche perchè sono un rivenditore e mi costa un pò meno...
csalvo93
06-03-2008, 12:48
AHAHAHAH!!... ma credi un pò nelle favole tu??
io ho 4gb ma il s.o non li supporta!! quindi ne vede 3.
ma cmq. meglio 3 che 2 e magari in dual channel!
saluti
In teoria è proprio così mi spiace dirtelo...
p.s. sai cos'è una memoria ram e che funzione ha questa componente?
p.s. sai cos'è una memoria ram e che funzione ha questa componente?
ragazzi nessuno ha torto e nessuno ha ragione ma state tutti un pò calmini. ;)
Ragazzi qualcuno ha provato i 174.31 su xp???
Grazie.
P.s: l'original inf va già bene per la nostra 8600 gt oppure serve il modd ???(scusate tanto l'ignoranza a riguardo ma ancora non ho ben capito visto che ogni tanto leggo che l'inf originale va bene per l'8600m per determinati driver e altre volte no.)
Potete cordialmente spiegarmi quando serve o meno il modd?
Grazie e saluti al forum
Help
ARMANDILLO
06-03-2008, 14:58
bbbbbbbbbbbbboni
mettete il 64 bit e godetevi la ram
maxmatrix
06-03-2008, 16:07
In teoria è proprio così mi spiace dirtelo...
p.s. sai cos'è una memoria ram e che funzione ha questa componente?
certo che lo so e so bene che 4Gb ti servono solo se usi progr. specifici che te la utilizzano altrimenti no.
Non ti cambia una mazza avere 4Gb anzichè 3Gb in quanto a velocità e prestazioni.
L'unica cosa è come già dici aprire e gestire più applicazioni contemporaneamente (cosa peraltro che conviene fare solo se ne hai effetiva necessità) altrimenti lascia perdere (vedi AfterEffect,Photoshop,prg 3D).
Aprire 2 giochi contemporaneamente non ti serve a una cippa e cmq. è sempre conveniente fare una cosa pervolta... se devi masterizare e guardare un film o navigare non ti servono 4Gb te ne bastano 2... forse pure meno..
Non voglio riempire il thread di OT però posso assicurarti da non esistono programmi per privati che AD OGGI sfruttino più di 2gb. Inoltre avendo Vista la gestione dinamica della memoria riduce la ram occupata in modo da dare quella necessaria alle applicazioni in esecuzione che hanno priorità. Poi se tu masterizzi un dvd, mentre vedi un blue-ray, scaricando da emule, con la musica aperta e crysis lanciato sullo sfondo...beh direi che in quel caso non ti bastano 4 gb!
Tornando seri, valuta l'effettivo vantaggio, la ram per portatili non costa poco, tutto qui. Poi logicamente sei tu a fare l'acquisto...:D
...bisogna essere un po' cretini a guardare un film,mentre si ascolta la musica e mentre si masterizza e mentre si lascia crysis in pausa...ma dai!! :doh: :doh: :doh: AHAHAH!!
csalvo93
06-03-2008, 18:59
certo che lo so e so bene che 4Gb ti servono solo se usi progr. specifici che te la utilizzano altrimenti no.
Non ti cambia una mazza avere 4Gb anzichè 3Gb in quanto a velocità e prestazioni.
L'unica cosa è come già dici aprire e gestire più applicazioni contemporaneamente (cosa peraltro che conviene fare solo se ne hai effetiva necessità) altrimenti lascia perdere (vedi AfterEffect,Photoshop,prg 3D).
Aprire 2 giochi contemporaneamente non ti serve a una cippa e cmq. è sempre conveniente fare una cosa pervolta... se devi masterizare e guardare un film o navigare non ti servono 4Gb te ne bastano 2... forse pure meno..
sono sempre dello stesso parere..cmq tu dici che 3 gb e 4gb non cambia nulla? Ma lo sai quanto influisce anche nell'avvio di windows tutti quei progr in esec. automatica..?? boo ora xk tu hai 3gb...nn capisco comunque se c'e' troppo da fare anch'io metto 3gb e dopo ne aggiungo un altra, quando sarà uscito il serv pack1 di vista
csalvo93
06-03-2008, 19:03
ragazzi nessuno ha torto e nessuno ha ragione ma state tutti un pò calmini. ;)
La mia alterazione è dovuta ad alcuni dei partecipanti di questo thread... io posto dicendo cosa devo fare per avere 4gb e che il sistema li riconosce interamente.. mentre mi vengono a dire dicendo che non conviene etc etc... ma venite a fare i conti in tasca a me .
Ero già partecipante di questo forum... e me ne ero fatta una bella idea...cmq 3 gb e 4gb non cambia nulla...???
Assurdo, nn ho altre parole
csalvo93
06-03-2008, 19:07
Non per essere pignolo ma un mio amico ha montato 4gb e gli è aumentata anche la prestazione della memoria video...basta visualizzare dall'indice prestazioni di vista...;)
zio.pink.floyd
07-03-2008, 01:38
Ragazzi...argomento ram...faccio da paciere...leggete cosa dice un utente del nostro forum a riguardo..dice di essersi documentato,quindi è giusto prendere in considerazione a questo punto anche la sua tesi!;)
questo è il link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19861105&postcount=40
ah, domanda..noi che abbiamo vista, la nostra licenza, per quanti pc è valida??:confused:
Le licenze dei portatili sono OEM, e sono legate alla macchina con la quale vengono vendute. Quindi la licenza del tuo g1, vale solo sul TUO g1. Pena che se si accorgono che usi la licenza su un'altra macchina, te la possono annullare.
csalvo93
07-03-2008, 13:34
Quindi, in fine dei conti, cosa devo fare per avere 4gb sul mio G1S e che il sistema li riconosca interamente?
Grazie, attendo una vs. risp...
ah, domanda..noi che abbiamo vista, la nostra licenza, per quanti pc è valida??:confused:
uno solo e deve proprio essere il tuo pc, non puoi metterla su un'altro.
è strettamente collegata alla macchina dove è installato.
Quindi, in fine dei conti, cosa devo fare per avere 4gb sul mio G1S e che il sistema li riconosca interamente?
Grazie, attendo una vs. risp...
O ti tieni win vista 32bit, sperando che con l'sp1 vengano risolti sti probemi di gestione degli indirizzi di memoria superiore a 3giga, oppure passi ad un vista a 64bit!
oppure passi ad un vista a 64bit!
ma alla fine di driver g1 per il 64 bit non ce ne sono vero?
...bisogna essere un po' cretini a guardare un film,mentre si ascolta la musica e mentre si masterizza e mentre si lascia crysis in pausa...ma dai!! :doh: :doh: :doh: AHAHAH!!
non è proprio così, mentre aspetti che si carica crysis guardi il film :D
...bisogna essere un po' cretini a guardare un film,mentre si ascolta la musica e mentre si masterizza e mentre si lascia crysis in pausa...ma dai!! :doh: :doh: :doh: AHAHAH!!
Logicamente era una battuta...:D
Non per essere pignolo ma un mio amico ha montato 4gb e gli è aumentata anche la prestazione della memoria video...basta visualizzare dall'indice prestazioni di vista...;)
Quel indice non è solo prestazionale, inoltre non è nemmeno da prendere in considerazione dato che su pc di pari livello segna valori differenti.
Inoltre se in un thread fai una domanda è logico che chi ti risponda dia la sua opinione sul problema e le conseguenze. Qui tutti ti hanno detto che puoi mettere 4gb, come praticamente tutti ti hanno detto che non serve a nulla.
Ale
ma alla fine di driver g1 per il 64 bit non ce ne sono vero?
Non so devi dare un'occhiata al sito asus, credo che solo lì ne potresti trovare!
All'attenzione dell'utente visi84
ASUS G1S-AK074C - Intel Mobile Centrino Core 2 Duo T7700 2.4 Ghz - Ram 2GB DRAM 667+ 1 GB Intel Turbo Memory - 15.4" 1680x1050 - HD 200GB 7200RPM 16MB - GeForce Go 8600 DDR3 256 VRAM - SO: Vista Home Premium, Windows XP Professional
Dalla tua firma noto che hai la versione successiva al mio g1s, in quanto hai come processore l'intel t7700, invece io ho il 7500 a 2,2Ghz...Ma anch'io ho la stessa sk video cioè la geforce 8600m con 256mb vram...ma come mai la mia risoluzione è 1440x1900? Sapevo che nel g1 la risoluzione era di 1680x1050 ?? Grazie..
non so come faccia tu ad avere quella risoluzione visto che dovresti avere uno schermo da 36:95 come proporzioni mentre noi abbiamo un 16:10 ovvero 15.4 pollici quindi con rapporto 8:5 in teoria dovresti vedere male con quella risoluzione oppure se vedi bene ed è la risoluzione del tuo schermo è strano, devi chiedere a chi ha il tuo stesso modello di portatile
Ps qualcuno ha Neverwinter Night 2? gioco pesantissimo da fare girare al massimo anche in xp, vado con risoluzioni molto alte ma va non a scatti ma a piccoli rallentamenti ogni tanto, qualcuno sa a cosa potrebbero essere dovuti? in più usa solo un core invece che due, sapete se c'è qualche patch?
Ciao a tutti, qualcuno ha installato winxp 64 bit?
Ale
Ciao a tutti, qualcuno ha installato winxp 64 bit?
Ale
Ma qui non ci caga + nessuno.....
Ragazzi qualcuno ha provato i 174.31 su xp???
Grazie.
P.s: l'original inf va già bene per la nostra 8600 gt oppure serve il modd ???(scusate tanto l'ignoranza a riguardo ma ancora non ho ben capito visto che ogni tanto leggo che l'inf originale va bene per l'8600m per determinati driver e altre volte no.)
Potete cordialmente spiegarmi quando serve o meno il modd?
Grazie e saluti al forum
Riquoto per la 3° volta....
Riquoto per la 3° volta....
Praticamente tutti quelli che li hanno provati consigliano i nuovi driver nvidia, personalmente però aspetto che appaiano ufficialmente nella lista driver sul laptop2go.
Per quanto riguarda l'inf va SEMPRE usato quello modificato.
Ale
Praticamente tutti quelli che li hanno provati consigliano i nuovi driver nvidia, personalmente però aspetto che appaiano ufficialmente nella lista driver sul laptop2go.
Per quanto riguarda l'inf va SEMPRE usato quello modificato.
Ale
Grazie!!!
Gentilissimo.
Ma qui non ci caga + nessuno.....
allora:
che io sappia qui nessuno ha messo nè xp64 ne vista64
il problema è che non ci sono i driver, per il g1 di driver 64 bit ci sono solo quelli per la scheda di rete.
se nessuno vi risponde vuol dire che nessuno l'ha messo :rolleyes:
in ogni caso quando e se proverete il 64 bit fate sapere cosa vi funziona e cosa non vi viene riconosciuto :D
allora:
che io sappia qui nessuno ha messo nè xp64 ne vista64
il problema è che non ci sono i driver, per il g1 di driver 64 bit ci sono solo quelli per la scheda di rete.
se nessuno vi risponde vuol dire che nessuno l'ha messo :rolleyes:
in ogni caso quando e se proverete il 64 bit fate sapere cosa vi funziona e cosa non vi viene riconosciuto :D
Ciao! Che io sappia un solo utente ha installato winxp 64bit e ha postato qualche tempo fa ma a me non funziona il tasto search. Qualcuno potrebbe gentilmente cercare la parola chiave windows xp 64 (o equivalenti) all'interno di questo forum e linkarmi la pagina giusta?
Grazie
Ale
Big Boss
18-03-2008, 09:18
Ieri sera spengo il portatile ed era tutto normale. Riaccedo e nella schermata di richiesta della psw di sistema sono comparse delle bande verticali colorate. inserisco la psw, avvio vista e qui sembra che il problema non ci sia +. fa le varie animazioni il wireless inizia a lampeggiare quindi manca poco ed invece no, lo schermo si fa nero e dopo qualche secondo appare una blue screen (che poi tanto blu non è dato che le strisce son tornate).
Riavvio in modalità provvisoria e parte senza problemi.
Avvio Ubuntu e dopo aver caricato la barra si pianta in un caricamento infinito.
Ora vi scrivo da Vista in modalità provvisoria..
Secondo me s'è fritto qualcosa nella scheda video ed ogni volta che viene caricato il driver video il pc non riesce a gestire l'errore e fa crashare tutto.
Secondo voi che è? E' strano che sto problema si presenti addirittura all'avvio e nel Bios ma non in modalità provvisoria. O forse lì la grafica viene gestita dalla cpu?
Per favore aiutatemi..
Big Boss
18-03-2008, 09:42
ecco un immagine del problema:
http://img85.imageshack.us/img85/2594/foto383lu4.jpg
ora son riuscito a far partire vista in modalità normale disinstallando il driver video.
ora son riuscito a far partire vista in modalità normale disinstallando il driver video.
io opterei per un richiamo in assistenza.
altra soluzione: prova a vedere da vista in modalità provvisoria tramite gestione hardware se ci sono errori sulla scheda video.
il fatto che accada da bios non è un segno dovuto al sistema operativo e quindi non lo vedo come una cosa tanto positiva.
sicuro di non aver fatto qualcosa di strano?
bah comunque non mi è mai successo con nessun pc che mi è passato tra le mani...
Big Boss
18-03-2008, 15:55
per ora ho inviato una mail al servizio clienti e dicono che avrò una risposta entro 48h. Cmq prima di disinstallare i driver ho dato un occhiata e mi diceva che nn c'erano problemi, evidentemente il problema nn viene rilevato dalla normale diagnostica, ma si presenza nell'utilizzo della scheda.
Che il problema non riguardi l'os l'avevo già capito dato che si presenta sia con vista che con ubuntu 7.10.
In ogni caso non ho mai smanazzato. Mai aperto il pc, niente pentolini d'olio, nulla di nulla. s'è presentato solo oggi quando ho acceso il pc. ieri notte funzionava tutto a meraviglia.
ps: grazie mille per l'assistenza
per ora ho inviato una mail al servizio clienti e dicono che avrò una risposta entro 48h. Cmq prima di disinstallare i driver ho dato un occhiata e mi diceva che nn c'erano problemi, evidentemente il problema nn viene rilevato dalla normale diagnostica, ma si presenza nell'utilizzo della scheda.
allora stai rimettendo i driver originali?
comunque non dovrebbe essere dovuto nemmeno a quello se lo vedi dalla password del bios.
prova a rimettere tutti i parametri del bios su predefiniti, dovrebbe esserci la funzione, magari qualcosa potrebbe migliorare.
altro non so dirti per ora.
su ubuntu hai installato i driver nvidia?
ultima cosa: vedi il problema anche durante il caricamento di windows e anche mentre vedi la selezione delle opzioni per accedere alla modalità provvisoria?
Big Boss
18-03-2008, 18:15
a dire il vero ultimamente stavo riutilizzando quelli originali.
nel bios è tutto predefinito. l'unica cosa che ho modificato è il rumore della fiammata all'inizio e la psw di sistema.
su ubuntu ho i driver che ti propone lui all'inizio (quelli che lui chiama restricted driver mi pare). per il resto ti faccio sapere al prossimo avvio.
grazie
Big Boss
18-03-2008, 18:42
ok ripristinato le opzioni del bios ma la situazione resta invariata.
Sta cosa me la fa anche nella schermata di Grub esclusivamente nelle parti in nero della riga selezionata. Nella schermata di selezione della modalità d'avvio di windows nulla, mentre si ripresenta al caricamento quando c'è la barra che scorre per moi tornare tutto normale quando appare la pallina con il logo microsoft.
A fronte di tutte ste cose sono sempre + convinto che il problema sia insolvibile. quindi appena mi rispondono dalla asus, glielo invio. Qualcuno saprebbe descrivermi la procedura tenendo conto che non ho la possibilità di portarlo nel negozio in cui l'ho preso dato che ho cambiato città?
Salve a tutti, sono un felice possessore di un G1S-AK074C, ho deciso di upgradare a 4GB di RAM Corsair ed anche a me il Vista vede solo 3070MB di ram, la cosa che non capisco è che quando ho installato la nuova ram l'indice di prestazioni di vista è salito da 4,8 a 5,3, ma dopo che ho riformattato tutto ed installato Vista dal DVD di ripristino, l'indice di prestazioni è sceso nuovamente a 4,8 e da li non si muove. Qualcuno sa per favore darmi una spiegazione? Grazie anticipatamente a tutti
Big Boss
19-03-2008, 10:31
aggornamento: stamattina accendo il mio piccì ed era tutto normale. funziona perfettamente. Secondo un mio amico che fa il tecnico molto probabilmente s'era leggermente sganciata la scheda ed è bastato un minimo movimento per tornare a posto. speriamo che il problema non si ripresenti.
Big Boss
19-03-2008, 10:32
ah ed ovviamente ringrazio Za87 per il supporto datomi ieri. Stavo davvero strippando all'idea di dovermi separare dal mio bimbo..
ah ed ovviamente ringrazio Za87 per il supporto datomi ieri. Stavo davvero strippando all'idea di dovermi separare dal mio bimbo..
certo che se fosse veramente lo spostamento della vga non è rassicurante!
dal centro assistenza asus ti risponderanno di scuotere il pc fino a quando non torna a visualizzare tutto correttamente :D
premettendo che ho vista sul cui OS non mi esprimo ho questo serio problema audio
se faccio partire supponiamo vlc e un filmato di youtube contemporaneamente l'audio si sovrappone e nessun problema,
SE metto pausa a uno dei due ne ho un conseguente rallentamento video e storpiatura completa dell'audio dell'altra sorgente audio.
oppure: vlc e itunes aperto metto pausa vlc storpiatura completa audio in uscita da itunes spengo vlc conseguenti rallentamenti vari e poi l'audio di itunes riprende perfettamente.
etc etc
come è possibile una cosa del genere? driver aggiornati non ne esistono sul sito asus: http://support.asus.com/download/dow...map&mapindex=4
esiste solo questa versione.
insopportabile
ho provato a cercare i driver per fare un downgrade e rimettere xp, non li trovo; qualcuno sa se esistono? e se sì dove sono ?
Grazie :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sto effettuando un test sull'asus g1 prima versione installando Vista a 64bit, a breve tempo vi informerò sui risultati ottenuti.
Ciao juniord.it
Globerar
19-03-2008, 23:01
salve sono possessore di un asus g1s con scheda video geforce 8600m gt 256mb (driver aggiornato a maggio 2007)c'è qualcuno che sa dirmi dove recuperare l'aggiornamento del driver più recente! sul sito dell'asus forniscono solo fino a agosto 2007! Sbaglio ho gli aggionamenti dei driver nvidia sono forniti solo dal costuttore del computer sul sito del nvidia non c'è traccia di un aggionamento per la mia scheda...Grazie
E' con immenso piacere che vi comunico che ho effettuato il test di Vista 64bit sul notebook Asus g1 prima versione con ottimi risultati ottenuti. Il sistema è stato installato correttamente, in quanto non ho riscontrato problemi a configurare tutte le periferiche del citato notebook.
L'unica delusione è stata la ram, purtroppo anche il sistema a 64bit non mi ha riconosciuto i 4gb di ram kingston installati. ( Credo sia un problema di bios. )
Andiamo nel dettaglio.
/// Links utilizzati per scaricare i drivers:
1) http://www.asustreiber.de/
2) http://www.laptopvideo2go.com/
/// Requisiti:
CPU: T7200
Chipset: Intel 828001
Harddisk: Seagate 160gb 7200rpm
Ram: 4gb (2gbx2 Kingston)
Scheda Video: Nvidia Go 7700 Risoluzione 1280x800 512Mb
/// Procedura:
Completata la fase di installazione ho iniziato la fase di aggiornamento del sistema operativo tramite windows update. Il risultato è stato abbastanza soddisfacente in quanto la maggior parte delle periferiche sono state riconosciute ed installate correttamente, tra cui audio, rete, wifi, bluetooth, modem56k e chipset. Diversamente invece per quanto concerne i driver della scheda video, web cam e rich-card-reader.
///Scheda video:
Per l'installazione della scheda video ho trovato la soluzione installando i driver 16758_vista64 (scheda video Nvidia go7700) scaricati dal link laptopvideo2go sopra citato. Per il test della scheda video ho effettuato diverse prove tra cui:
S-video TVout: -- OK
Dualfeed - Desktop Clone: -- OK
Secondo Monitor: -- OK
Game Test: Pro Evolution 2008 -- OK
Game Test: HALO -- OK
Game Test: Infernal -- OK
Game Test: Assassin --OK
Errori riscontrati = 0
///Web Cam:
La configurazione della web cam è stata un pò complicata in quanto 80% dei driver che ho testato davano sempre esito negativo con successive schermate bluescreen. L'unica soluzione l'ho trovata installando i driver D-Max_V6.10.70.007_CL_logo_SID1251233_Vista32_64 scaricati dal sito tedesco asustreiber.
Installati i driver la webcam e l'o.s si sono stabilizzati e risolti anche i problemi del bluescreen. Il test per il corretto funzionamento della web cam è stato effettuato tramite windows messenger live, con esito positivo. L'unico problema o pecca riscontrata è stato nel driver che rimane in esecuzione dopo la chiusura di una videochiamata è il led verde della web rimane acceso fino al riavvio del o.s. (RISOLTO) FAQ ASUS MODIFICANDO IL PID in gestione dispositivi.
///Chipset
Anche se il chipset è stato riconosciuto da microsoft il consiglio che posso darvi è quello di aggiornarlo con Intel Chipset Software Installation Utility 8.3.0.1013 scaricabile dal sito tedesco sopra citato. Si notano molto i cambiamenti in velocità e refresh della pci-express.
///R5C CardReader:
L'utima periferica da configurare riguardava il lettore Memory Card interno R5C.
Il driver utilizzato per il corretto funzionamento è stato prelevato sempre dal sito tedesco sopra indicato. Il driver è R5C8xx_V1.00.01_logo_Vista64.
Errori riscontrati = 0. OK100%
///Synapt Touchpad:
Driver and software utilizzato: synaptics_9.1.5_64-bit prelevato dal sito tedesco.
///Aplicazioni 32/64:
Tutte le applicazioni sono compatibili con il sistema operativo, anche i programmi a 32bit in quanto il sistema li gestisce in due cartelle separate che prendono il nome di:
- Programmi ----> radice directory dell'os a 64bit
- Programmi (x86) radice directory delle applicazioni a 32bit.
Quindi nessun problema di compatibilità per le applicazioni.
Concludo ringranziando hwupgrade e tutti gli utenti possessori di Asus G1.
See you by juniord.it
E' con immenso piacere che vi comunico che ho effettuato il test di Vista 64bit sul notebook Asus g1 prima versione con ottimi risultati ottenuti. Il sistema è stato installato correttamente, in quanto non ho riscontrato problemi a configurare tutte le periferiche del citato notebook.
L'unica delusione è stata la ram, purtroppo anche il sistema a 64bit non mi ha riconosciuto i 4gb di ram kingston installati. ( Credo sia un problema di bios. )
complimenti davvero a grazie per lo sbattimento...
si potrebbe mettere in prima pagina tutto quello che hai fatto!
Big Boss
20-03-2008, 15:44
un pò di tempo fa usci un aggiornamento del bios per il g1 prima versione. l'hai scaricato? magari con quello ti rispolve il problema dei 4 GB. sperando che non sia invece una limitazione ad hardware..
Purtroppo è l'ultima versione che usano tutti gli asus g1 series. Non so dirti altro al max effettuerò dei test ma come ben sai con la bios non si scherza :D
Mi farò risentire presto.
Ciauz
Gianni_C
23-03-2008, 12:21
E' con immenso piacere che vi comunico che ho effettuato il test di Vista 64bit sul notebook Asus g1 prima versione con ottimi risultati ottenuti. Il sistema è stato installato correttamente, in quanto non ho riscontrato problemi a configurare tutte le periferiche del citato notebook.
Ho effettato anchio questa prova con il medesimo asus G1
nessun problema anche per me vorrei aumentare la ram da 2 a 4 Gb
quanto potrebbe costare la cosa ?
Ciao a tutti
100 euro circa. Due moduli kingston 2x2gb = 4gb totali. Io li ho acquistati su ebay.
Scusate per essere sparito ma sono diventato papà...
Il 21 alle 18.32 è nato Damiano e sta benissimo!!!!:happy: :flower:
OT
Auguri e benvenuto a Damiano nella nostra comunità. XD
Scusate per essere sparito ma sono diventato papà...
Il 21 alle 18.32 è nato Damiano e sta benissimo!!!!:happy: :flower:
Augurissimi:)
Ciao ragazzi, mi succede una cosa strana: non esce più nessun suono dalle casse interne del portatile ma si sente normalmente con le cuffie. Il suono di avvio del bios si sente, ma anche avviandolo con Linux funziona tutto normalmente. Verrebbe da pensare ad un problema di windows, ma ho già provato a reinstallare i driver audio (2 versioni diverse) senza risultato. Non mi rimane che il formattone?
Ciao, giusto per cronaca vi dico come è andata a finire: L'ho mandato in assistenza dove hanno sostituito la scheda madre per il guasto della scheda audio.
a proposito di audio c'è nulla da fare per migliorare l'audio di queste casse??:confused:
P:S AUGURI za87:bimbo: :winner: :cincin:
Fino ad oggi quali sono secondo voi i driver + stabili di laptopvideo2go per xp?
Chiedo questo perchè + o - li sto provando ma non riesco a rilevare grosse differenze a parte qualche bug....
Soprattutto noto un incremento di temperatura scheda video:mbe: anche in idle...
E' normale questo???
Chiedo a voi esperti di indirizzarmi su driver (anche non nuovi) + stabili possibili
per games.
Grazie.
csalvo93
28-03-2008, 10:14
ciao a tutti...sul mio g1s ci sono due partizioni una chiamata VistaOS e l'altra DATA...Ora vorrei caricare Ubuntu, creando però un altra partizione. Si può fare...come ? Dallo stesso CD di Ubuntu ? o devo utilizzare qualche programma che però non tocchi le due partizioni esistenti contenti dati...
In attesa di una vs. risp, ringrazio tutti...
Praetorians
28-03-2008, 11:21
ciao a tutti, possiedo il g1s con windows vista, vorrei installare i driver nvidia di laptopvideo2go, ma quali sono i più stabili per giocare?
ciao a tutti...sul mio g1s ci sono due partizioni una chiamata VistaOS e l'altra DATA...Ora vorrei caricare Ubuntu, creando però un altra partizione. Si può fare...come ? Dallo stesso CD di Ubuntu ? o devo utilizzare qualche programma che però non tocchi le due partizioni esistenti contenti dati...
In attesa di una vs. risp, ringrazio tutti...
usa gestione computer dal pannello amministrazione di vista con quello sei sicuro che no perdi i dati.
c'è anche un progamma di partizionamento mentre installi ubuntu che non dovrebbe cancellare nulla e ripartizionare ma è meglio non rischiare.
ps una buona deframmentazione è d'obbligo!
ciao a tutti, possiedo il g1s con windows vista, vorrei installare i driver nvidia di laptopvideo2go, ma quali sono i più stabili per giocare?
Riquoto.
Semplice, quelli certificati!
Solo che sono sempre delle versioni un po' vecchiotte, quindi se utilizzi giochi usciti non prima di 6 mesi fa usa quelli, altrimenti cerca nei vari forum su laptopvideo.
Ale
Semplice, quelli certificati!
Solo che sono sempre delle versioni un po' vecchiotte, quindi se utilizzi giochi usciti non prima di 6 mesi fa usa quelli, altrimenti cerca nei vari forum su laptopvideo.
Ale
"Semplice, quelli certificati" tipo?
I 174.31 sono certificati lenovo,dell.......non asus
Scusa l'intrusione....tu quali utilizzi?
In rete si parla bene dei 169.28......ma non sono certificati.
Praetorians
28-03-2008, 13:02
"Semplice, quelli certificati" tipo?
I 174.31 sono certificati lenovo,dell.......non asus
Scusa l'intrusione....tu quali utilizzi?
In rete si parla bene dei 169.28......ma non sono certificati.
Vi ringrazio per le risposte, cmq i 174.31 perchè non asus, quando sul sito di laptop c'è scritto acer,asus,dell,lenovo, no perchè li ho installati!
"Semplice, quelli certificati" tipo?
I 174.31 sono certificati lenovo,dell.......non asus
Scusa l'intrusione....tu quali utilizzi?
In rete si parla bene dei 169.28......ma non sono certificati.
Scusa hai ragione, mi sono dimenticato di dire certificati WHQL....
Io ho i 169.09, sono vecchiotti ma non mi danno problemi!
Ale
Scusa hai ragione, mi sono dimenticato di dire certificati WHQL....
Io ho i 169.09, sono vecchiotti ma non mi danno problemi!
Ale
169.09:mbe:.... ma non ne hai mai provati altri???:confused:
Comunque grazie!!!!
Sei gentilissimo.
Vi ringrazio per le risposte, cmq i 174.31 perchè non asus, quando sul sito di laptop c'è scritto acer,asus,dell,lenovo, no perchè li ho installati!
Se hai vista van bene.....
Io dicevo che per xp son solo lenovo e dell.
Anche se io li ho installati lo stesso con xp......
La differenza che ho notato è stato un aumento di temperatura di circa 6° in idle.
Praetorians
28-03-2008, 18:35
Se hai vista van bene.....
Io dicevo che per xp son solo lenovo e dell.
Anche se io li ho installati lo stesso con xp......
La differenza che ho notato è stato un aumento di temperatura di circa 6° in idle.
ah ok, riguardo alla temperatura che programma usi per misurarla?
ah ok, riguardo alla temperatura che programma usi per misurarla?
Everest Ultimate Edition V. 4.20
csalvo93
29-03-2008, 15:39
usa gestione computer dal pannello amministrazione di vista con quello sei sicuro che no perdi i dati.
c'è anche un progamma di partizionamento mentre installi ubuntu che non dovrebbe cancellare nulla e ripartizionare ma è meglio non rischiare.
ps una buona deframmentazione è d'obbligo!
Intanto molte grazie per la risposta. Con il procedimento che dici tu all'avvio del pc, mi dirà quale caricare dei due sistemi operativi ?...io voglio fare così
GRAZIE...
csalvo93
29-03-2008, 19:19
Intanto molte grazie per la risposta. Con il procedimento che dici tu all'avvio del pc, mi dirà quale caricare dei due sistemi operativi ?...io voglio fare così
GRAZIE...
ho installato Ubuntu in dual-boot con Vista.
Tramite grub di Ubuntu accedo sia a Vista sia ad Ubuntu... ma come voi ben sapete il G1S ha una partizione nascosta per il recovery che si chiama proprio recovery... Non riesco ad accedere piu' a questa per fare il recovery...Prima per avviare il recovery da questa partizione nascosta schiacciavo ALT e F10 o ALT e F12...
Vi prego, help me !
ho installato Ubuntu in dual-boot con Vista.
Tramite grub di Ubuntu accedo sia a Vista sia ad Ubuntu... ma come voi ben sapete il G1S ha una partizione nascosta per il recovery che si chiama proprio recovery... Non riesco ad accedere piu' a questa per fare il recovery...Prima per avviare il recovery da questa partizione nascosta schiacciavo ALT e F10 o ALT e F12...
Vi prego, help me !
hai sovrascritto mbr dell'asus, dovresti aver modo di ripristinarlo con un qualche eseguibile. comunque se ripristini dai cd dell'asus è uguale a se ripristinerai dalla partizione quindi non preoccuparti
hai sovrascritto mbr dell'asus, dovresti aver modo di ripristinarlo con un qualche eseguibile. comunque se ripristini dai cd dell'asus è uguale a se ripristinerai dalla partizione quindi non preoccuparti
oltre a quello che ha detto visi84 prova a vedere se hai ancora la partizione di ripristino o se l'hai formattata o cancellata
UncleZeiv
31-03-2008, 11:23
a me grub mi presenta con due partizioni automaticamente riconosciute come "Windows Longhorn"... la prima è quella di ripristino. La prima volta che ho riavviato il pc dopo l'installazione di ubuntu ho selezionato quella partizione lì e mi è preso un colpo, pensavo di aver perso tutta l'installazione di vista :)
csalvo93
31-03-2008, 12:25
a me grub mi presenta con due partizioni automaticamente riconosciute come "Windows Longhorn"... la prima è quella di ripristino. La prima volta che ho riavviato il pc dopo l'installazione di ubuntu ho selezionato quella partizione lì e mi è preso un colpo, pensavo di aver perso tutta l'installazione di vista :)
esatto a me presenta grub due partizioni la prima quella di ripristino e l'altra di vista.
Il problema è la prima volta che ho acceso il pc avviando la partizione di ripristino mi ha detto error dicendo che non trovava su c il file recovery.dat.
Una seconda volta è partita con l'asus preload...e li tutto ok (addirittura mi è comparsa anche su computer da vista, cosa che non mi era mai capitata)
Adesso non va mi dice come la prima volta error.
Non so cosa sia successo ma la partizione è ancora esistente..
Datemi ancora una mano... vi ringrazio
csalvo93
01-04-2008, 20:02
facendo una ricerca ho scaricato easybcd... devo ripristinare il bootloader di vista? cosi ritornerà tutto funzionante?
facendo una ricerca ho scaricato easybcd... devo ripristinare il bootloader di vista? cosi ritornerà tutto funzionante?
Si e no, ti spiego il perchè, easyBCD è per ripristinare l'avvio di vista nel caso non potessi più lanciarlo dopo aver installato altro (esempio xp) che ha sovrascritto il boot loader, ma tu vedi già vista, quindi potrebbe essere che anche reinstallato non vada il ripristino.
comunque se non hai bisogno per ripristinare mentre sei via non serve che lo recuperi, semplicemente lo lasci li e non lo tocchi e quando vuoi riportare tutto come prima usi i dvd dell'asus che ti riportano tutto allo stadio originale anche l'mbr originale
csalvo93
04-04-2008, 18:52
a me grub mi presenta con due partizioni automaticamente riconosciute come "Windows Longhorn"... la prima è quella di ripristino. La prima volta che ho riavviato il pc dopo l'installazione di ubuntu ho selezionato quella partizione lì e mi è preso un colpo, pensavo di aver perso tutta l'installazione di vista :)
Vorrei dirti una cosa UncleZeiv
Io ho installato Ubuntu riducendo la partizione d e poi quando ho inserito il cd live di ubuntu mi dava installare ubuntu sullo spazio più esteso non collocato (una cosa del genere).
Tu, invece?
Comunque ora ripristino il tutto dai dvd e rifaccio l'installazione di ubuntu.
perchè io questa cosa non me la spiego, comunque i dvd non sono esattamente la stessa cosa perchè una volta l'ho fatto così e i driver inclusi di asus non erano un granchè. anche wireless console mi era sballato...
cmq vi farò sapere...
:muro: help...g1sak074c bluscreen
2gg fa ho avuto un crash schermata blu...nn hpo preso nota del segnale d'errore però ha fatto il dumping memory...io poi ho fatto i test della mamoria e non mi dava alcun errore...ora sta schermata blu m'è ricomparsa due volte ancora...ho provato a ripristinare ad uno stato precedente un paio di volte ma all'avvio mi diceva che il ripristino non era andato a buon fine...
ora riesco ad accenderlo...però non mitrova reti wireless ne mi fa utilizzare la connect card voda dicendomi errore periferica er.633...mi sa che vado di ripristino...cosa ne dite??:mc: :confused:
in sistema me le riconosce le periferiche ma nn mi trova connessioni che prima avevo...eccetera..
UncleZeiv
05-04-2008, 15:20
Io ho installato Ubuntu riducendo la partizione d e poi quando ho inserito il cd live di ubuntu mi dava installare ubuntu sullo spazio più esteso non collocato (una cosa del genere).
Tu, invece?
Gli ho dato tutti D:. Comunque sono nella tua stessa barca, soltanto che dell'impossibilità di accedere alla partizione di ripristino non mi sono preoccupato affatto, manco credevo che ci si accedesse così, pensavo la procedura fosse diversa.
2gg fa ho avuto un crash schermata blu...
Anch'io, diversi mesi fa, ho avuto due schermate blu con errori di memoria a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro... mi si è gelato il sangue, ma pare che fossero problemi passeggeri di driver, perché da allora, facendo corna, non li ho più avuti.
Ragazzi...da qualche giorno è uscito su laptopVideo2Go un nuovo driver certificato WHQL, il 169.47 (ma che vanno al'indietro sti driver :mbe: :mbe: )...Qualcuno li ha provati? Sapete come sono in confronto ai 169.61 ?
Girando sul sito asus ho trovato la soluzione al problema del display che si spegneva dopo la chiusura.
dovete mettere almeno il BIOS 208 infatti:
Fix the bug that LCD backlight is off when set Lid Action to “do nothing” under Vista and do Lid close and open test
ora aggiorno al 209 tramite win flash.
speriamo bene!!!
Ragazzi...da qualche giorno è uscito su laptopVideo2Go un nuovo driver certificato WHQL, il 169.47 (ma che vanno al'indietro sti driver :mbe: :mbe: )...Qualcuno li ha provati? Sapete come sono in confronto ai 169.61 ?
Quoto:)
Girando sul sito asus ho trovato la soluzione al problema del display che si spegneva dopo la chiusura.
dovete mettere almeno il BIOS 208 infatti:
Fix the bug that LCD backlight is off when set Lid Action to “do nothing” under Vista and do Lid close and open test
ora aggiorno al 209 tramite win flash.
speriamo bene!!!
aggiornato tutto ok :ciapet: e il problema è sparito :Prrr:
zio.pink.floyd
07-04-2008, 11:27
Ragazzi nessuno di voi ha provato assassin's creed sul g1?
particolarmente se avete l'ap021c..;)
Ragazzi nessuno di voi ha provato assassin's creed sul g1?
particolarmente se avete l'ap021c..;)
no, perchè?
non va bene vero?
il 208 ed il 209 non ci sono...ora c'è il 300 andrà bene??
il 208 ed il 209 non ci sono...ora c'è il 300 andrà bene??
logicamente io ho il g1 e tu il g1s :D
il bios 300 aggiunge il supporto alle cpu Penryn
ok ma per fixare quel problema cosa dovrei fare?? e poi..per togliere il logo iniziale d'accensione games series come faccio?? quale cavolo è il tasto per accedere al bios? a me esc e f8 nn vanno nemmeno f11...
ok ma per fixare quel problema cosa dovrei fare?? e poi..per togliere il logo iniziale d'accensione games series come faccio?? quale cavolo è il tasto per accedere al bios? a me esc e f8 nn vanno nemmeno f11...
tasto per bios=F2
il logo iniziale non si toglie, si imposta solo l'audio
[ot] Ciao za87,
Lo staff di Hardware Upgrade Forum ti augura un felice compleanno!
UncleZeiv
08-04-2008, 11:19
il logo iniziale non si toglie, si imposta solo l'audio
Non so il g1s, ma sul g1 si può togliere tranquillamente, sempre dal bios.
Non so il g1s, ma sul g1 si può togliere tranquillamente, sempre dal bios.
anche io logo?
come mai non ho mai visto quell'opzione :muro: ? grazie mille, ora vedo se riduco i tempi di boot disabilitandola (lo so che non cambierà il mondo ma qualche seconodo mi fa sempre comodo :D )
maxmatrix
08-04-2008, 19:51
Un mio collega ha acquistato un altro G1-s come il mio ma la versione con l'HD da 200 7200 e 2Gb di RAM
Ho notato che al MAX della luminosità il mio ha il punto di bianco più ingiallito del suo nuovo!:mad:
Possibile che in soli 4 mesi si siano già sminkiate le lampade??
I vs. display come sono??
oppure è un problema di drivers?? (anche se dubito)
Un mio collega ha acquistato un altro G1-s come il mio ma la versione con l'HD da 200 7200 e 2Gb di RAM
Ho notato che al MAX della luminosità il mio ha il punto di bianco più ingiallito del suo nuovo!:mad:
Possibile che in soli 4 mesi si siano già sminkiate le lampade??
I vs. display come sono??
oppure è un problema di drivers?? (anche se dubito)
Non saprei io a confronto delgi altri portatili penso che il G1s abbia il miglior rapporto bianco nero e miglior display
Volevo chiedere una cosa, sapete come disabilitare la turbocache senza andare con rivatuner? non mi piace come programma non vorrei fare casini
voglio fare una prova in gaming con solo la ram DDR3 attiva
Non saprei io a confronto delgi altri portatili penso che il G1s abbia il miglior rapporto bianco nero e miglior display
Volevo chiedere una cosa, sapete come disabilitare la turbocache senza andare con rivatuner? non mi piace come programma non vorrei fare casini
voglio fare una prova in gaming con solo la ram DDR3 attiva
bella domanda...
tra l'altro non so nemmeno chi va a dirgli quanta usarne, nessuno sa qualcosa in merito?
mi ricordo che tra i driver extreme e i lv2go c'era differenza anche da quel punto di vista...
bella domanda...
tra l'altro non so nemmeno chi va a dirgli quanta usarne, nessuno sa qualcosa in merito?
mi ricordo che tra i driver extreme e i lv2go c'era differenza anche da quel punto di vista...
la scheda dice al SO fino a quanta ne supporta di condivisa, appena un gioco richiede più di 256m di ram il SO comincia a mapparne dalla ram che rimane una ddr2 e più lontana quindi più lenta, volevo vedere disattivandola se il problema del lagging che ho con nwn2 diminuiva o no, perchè ho giocato a COD4 in altissima risoluzione perfetto e never ad altissima si vede male, fluido ma con rallentamenti...
anche io logo?
come mai non ho mai visto quell'opzione :muro: ? grazie mille, ora vedo se riduco i tempi di boot disabilitandola (lo so che non cambierà il mondo ma qualche seconodo mi fa sempre comodo :D )
in effetti vedo solo l'opzione disabilita suono POST....e poi sotto c'è livello audio speakers 4...ma se aumento quello sento meglio in win o è solo per il logo''?:mc:
Big Boss
09-04-2008, 11:32
Ragazzi nessuno di voi ha provato assassin's creed sul g1?
particolarmente se avete l'ap021c..;)
l'ho provato io, ovviamente con drivers lv2g. Le varie opzioni vanno settate a livello medio-basso. Il problema che si riscontra è che dopo circa 30 min di gioco il pc scalda tantissimo ed inizia a scattare. Cmq la resa non è male. Con una buona basetta dissipatrice il gioco non da nessun problema, altrimenti è una rottura (io dopo alcune ore di gioco l'ho levato).
in effetti vedo solo l'opzione disabilita suono POST....e poi sotto c'è livello audio speakers 4...ma se aumento quello sento meglio in win o è solo per il logo''?:mc:
è solo l'impostazione del volume per il logo.
in ogni caso io non riesco a disabilitarlo!
WhiteWolf42
09-04-2008, 11:58
è solo l'impostazione del volume per il logo.
in ogni caso io non riesco a disabilitarlo!
disabilitare il logo, mi pare che nn si possa, per disabilitare il suono porta semplicemente il volume a 0
disabilitare il logo, mi pare che nn si possa, per disabilitare il suono porta semplicemente il volume a 0
secondo UncleZeiv si può fare...aspetto delucidazioni in merito.
ps per visi84 se riesci a capire come settare quanta ram dedicare in più alla vga fammi sapere!
UncleZeiv
09-04-2008, 13:41
Ho notato che al MAX della luminosità il mio ha il punto di bianco più ingiallito del suo nuovo!:mad:
Possibile che in soli 4 mesi si siano già sminkiate le lampade??
Tieni presente che un minimo di tolleranze nella produzione di queste cose c'è. Comunque prova a premere Fn+C e vedrai che il mondo ti sorriderà ;)
A za87 e WhiteWolf42: che il logo si possa togliere sono sicuro, giacché io l'ho tolto ;) Non mi ricordo l'opzione del bios a memoria, stasera quando riavvio ci butto un occhio se me ne ricordo. Ribadisco però che sto parlando del G1, sul G1s non garantisco. Cmq l'opzione potrebbe non citare direttamente il logo, ma dire qualcosa tipo: "show POST information", qualcosa del genere.
maxmatrix
09-04-2008, 13:52
Tieni presente che un minimo di tolleranze nella produzione di queste cose c'è. Comunque prova a premere Fn+C e vedrai che il mondo ti sorriderà ;)
Si ok il "bilanciamento del bianco" da keyboard non lo conoscevo, ok, in ogni caso al MAX della lumonosità il mio non è nemmeno paragonabile al nuovo che ho preso ieri!:confused:
A guardarli da vicino vicino, sembra quasi che la matrice dei pixels sia diversa, nel senso che sembra che il sottilissimo bordo scuro che delimita un pixel dall'altro sul mio sia più marcato che sull'altro!
BOH! non riesco a capire, potrebbe essere secondo voi dipeso dal driver?
(non credo)
In ogni caso mi sembra che il punto luce della retroilluminazioni sia proprio più basso:mbe:
csalvo93
09-04-2008, 18:54
Ciao a tutti. Stavolta ho un grandissimo problema.
Dopo aver messo ubuntu e tutto ho deciso di ripristinare perchè il pc era diventato lentissimo. Visto che non potevo usare la partizione recovery nascosta, l'ho fatta dal DVD asus di ripristino.
Ma mi compare dopo l'installazione e diversi riavvii che fa, un messaggio d'errore in inglese che vuole dire che è stato impossibile installare Windows. Ho provato anche a mettere l'unica partizione oltre che le due partizioni. Ma il risulato è sempre quello. Inoltre facendo una verifica si è cancellata anche la partizione recovery ovvero questa esiste ancora ma dice che è vuota.
Sono disperato, ho fatto migliaia di volte ripristini ma mai mi è capitata una cosa del genere...AIUTATEMI, ringrazio tutti
Ciao a tutti. Stavolta ho un grandissimo problema.
Dopo aver messo ubuntu e tutto ho deciso di ripristinare perchè il pc era diventato lentissimo. Visto che non potevo usare la partizione recovery nascosta, l'ho fatta dal DVD asus di ripristino.
Ma mi compare dopo l'installazione e diversi riavvii che fa, un messaggio d'errore in inglese che vuole dire che è stato impossibile installare Windows. Ho provato anche a mettere l'unica partizione oltre che le due partizioni. Ma il risulato è sempre quello. Inoltre facendo una verifica si è cancellata anche la partizione recovery ovvero questa esiste ancora ma dice che è vuota.
Sono disperato, ho fatto migliaia di volte ripristini ma mai mi è capitata una cosa del genere...AIUTATEMI, ringrazio tutti
un pò di giorni fa ho fatto anche io il ripristino ed è capitata la stessa cosa a me...l'ho rifatto un paio di volte e mi dava anche a me quella finestrella del cavolo con quell'errore...alla terza volta non ricordo quale delle tre modalità avevo scelto credo quella senza partizione arrivato ad una finestrella nera mi chiedeva se riavviare oppure no...io ho detto di no...lui ha proseguito nel suo percorso scrivendo 25 100 300 ora nn ricordo precisamente cosa però ricordo la finestrella nera ed i numeri e da li poi c'ha messo un pò ma è andato a buon fine...riassumendo quando arriva alla finestrella nera e ti chiede di riavviare non farlo...credo che ci sia un errore nel disco di rispristino...:stordita: :muro: spero di averti aiutato fammi sapere...ciao
ciao ragazzi,
se ci fosse qualcuno interessato ad un G1S ak074c praticamente nuovo! l'ho messo in vendita nella sezione mercatino.
ciauz
;)
UncleZeiv
10-04-2008, 11:23
Allora, per chi vuole togliere il logo iniziale, ho controllato: l'opzione è un po' nascosta, non è vicina a quella del suono. Bisogna andare in Boot > Boot Settings Configuration e lì impostare Quiet Boot a Disabled.
Vedete che non sono un pallonaro :Prrr: Ora inchinatevi tutti :D ;)
csalvo93
10-04-2008, 19:29
un pò di giorni fa ho fatto anche io il ripristino ed è capitata la stessa cosa a me...l'ho rifatto un paio di volte e mi dava anche a me quella finestrella del cavolo con quell'errore...alla terza volta non ricordo quale delle tre modalità avevo scelto credo quella senza partizione arrivato ad una finestrella nera mi chiedeva se riavviare oppure no...io ho detto di no...lui ha proseguito nel suo percorso scrivendo 25 100 300 ora nn ricordo precisamente cosa però ricordo la finestrella nera ed i numeri e da li poi c'ha messo un pò ma è andato a buon fine...riassumendo quando arriva alla finestrella nera e ti chiede di riavviare non farlo...credo che ci sia un errore nel disco di rispristino...:stordita: :muro: spero di averti aiutato fammi sapere...ciao
Ok proverò in questi e giorni e ti farò sapere...grazie per l'aiuto
csalvo93
10-04-2008, 20:01
un pò di giorni fa ho fatto anche io il ripristino ed è capitata la stessa cosa a me...l'ho rifatto un paio di volte e mi dava anche a me quella finestrella del cavolo con quell'errore...alla terza volta non ricordo quale delle tre modalità avevo scelto credo quella senza partizione arrivato ad una finestrella nera mi chiedeva se riavviare oppure no...io ho detto di no...lui ha proseguito nel suo percorso scrivendo 25 100 300 ora nn ricordo precisamente cosa però ricordo la finestrella nera ed i numeri e da li poi c'ha messo un pò ma è andato a buon fine...riassumendo quando arriva alla finestrella nera e ti chiede di riavviare non farlo...credo che ci sia un errore nel disco di rispristino...:stordita: :muro: spero di averti aiutato fammi sapere...ciao
Un ulteriore informazione: se il ripristino mi dovrebbe andare a buon fine, la partizione di recovery ritornerà nuovamente?..cioè dal DVD di ripristino, questo creerà la partizione recovery (f11)...grazie, confido ancora in un Tuo aiuto.
Allora, per chi vuole togliere il logo iniziale, ho controllato: l'opzione è un po' nascosta, non è vicina a quella del suono. Bisogna andare in Boot > Boot Settings Configuration e lì impostare Quiet Boot a Disabled.
Vedete che non sono un pallonaro :Prrr: Ora inchinatevi tutti :D ;)
:ave: :ave: :ave:
grazie mille...stasera provo
NevadaRc
11-04-2008, 09:39
A qualcuno percaso è capitato questo errore??? Mi capita ogni tanto all'apertura di windows e in pratica nn mi carica le icone in basso a destra.... Help
Error reading tiLCM -> Visible: Cannot Create Sistem Shell Notification icon
:ave: :ave: :ave:
grazie mille...stasera provo
pensavo in un migioramento dei tempi e invece no!:muro:
grazie comunque per la segnalazione UncleZeiv :)
csalvo93
15-04-2008, 08:11
un pò di giorni fa ho fatto anche io il ripristino ed è capitata la stessa cosa a me...l'ho rifatto un paio di volte e mi dava anche a me quella finestrella del cavolo con quell'errore...alla terza volta non ricordo quale delle tre modalità avevo scelto credo quella senza partizione arrivato ad una finestrella nera mi chiedeva se riavviare oppure no...io ho detto di no...lui ha proseguito nel suo percorso scrivendo 25 100 300 ora nn ricordo precisamente cosa però ricordo la finestrella nera ed i numeri e da li poi c'ha messo un pò ma è andato a buon fine...riassumendo quando arriva alla finestrella nera e ti chiede di riavviare non farlo...credo che ci sia un errore nel disco di rispristino...:stordita: :muro: spero di averti aiutato fammi sapere...ciao
Ti ringrazio moltissimo, proprio grazie a te sono riuscito a ripristinare il pc... la partizione recovery rimane sempre un mistero, ma non m'importa più, in quanto col dvd di ripristino è uguale.
Grazie:)
Volevo sapere un altra cosa, ci sono driver per la mia scheda video geforce 8600 magari migliori di quelli preinstallati ? Devo andare sul sito nVIDIA ?
Fatemi sapere, grazie...
Ti ringrazio moltissimo, proprio grazie a te sono riuscito a ripristinare il pc... la partizione recovery rimane sempre un mistero, ma non m'importa più, in quanto col dvd di ripristino è uguale.
Grazie:)
Volevo sapere un altra cosa, ci sono driver per la mia scheda video geforce 8600 magari migliori di quelli preinstallati ? Devo andare sul sito nVIDIA ?
Fatemi sapere, grazie...
Vai sul sito laptopvideo2go......
Per quale driver chiedi consigli.....
Personalmente uso i 174.31 ma quello che non mi piace tanto è la temperatura in idle:63°:mbe:
Ti ringrazio moltissimo, proprio grazie a te sono riuscito a ripristinare il pc... la partizione recovery rimane sempre un mistero, ma non m'importa più, in quanto col dvd di ripristino è uguale.
Grazie:)
Volevo sapere un altra cosa, ci sono driver per la mia scheda video geforce 8600 magari migliori di quelli preinstallati ? Devo andare sul sito nVIDIA ?
Fatemi sapere, grazie...
:D mi fa piacere:stordita: in effetti sarà un errore del dvd di riprstino
csalvo93
16-04-2008, 15:34
Scusate, quanto banchi ram ha l'ASUS G1S ?
Dimenticavo, posso mettere le ddr2 a 800 ?
grazie
Qualcuno di voi ha installato il service pack 1 per vista sul g1s?
Come va?
Miglioramenti nei giochi?
Effettuato il test: Sotto una breve descrizione.
Ho effuato la procedura di aggiornamento del Service Pack 1 per Vista tramite windows live update con ottimi successi e senza intoppi relativi alla genuinità del software.
Premessa:
Durata dell'operazione un ora circa con 3 fasi di installazioni che avvengono con la sessione disconnessa e l'ultima fase in avvio.
Risultati:
La prima cosa che ho notato sono stati i 4gb di ram installati che prima dell'aggiornamento ne vedeva solo 2,9gb; Vedi immagine 1
img1:
http://www.juniord.it/juniord_file/img/sp1_vista.jpg
La seconda che mi ha reso un po la vita difficile è stata la riconfigurazione di alcune applicazioni con l'installer .msi tra cu una della Beta 9 di windows messenger, ma penso questo non sia un problema serio di stabilità e prestazioni.
Per il resto lo scoprirete da soli anche perchè sono le 4.12 e mi sento leggermente stanco. ;)
Seeyou juniord.it
Ho effuato la procedura di aggiornamento del Service Pack 1 per Vista tramite windows live update con ottimi successi e senza intoppi relativi alla genuinità del software.
Per il resto lo scoprirete da soli anche perchè sono le 4.12 e mi sento leggermente stanco. ;)
Seeyou juniord.it
grazie mille per la segnalazione!
ps: ma da quando è già disponibile tramite live update? bene bene
csalvo93
17-04-2008, 12:12
Anch'io l'ho instllato e sempre andare meglio Vista..è più veloce soprattutto nelle copie di file...
Vi vorrei chiedere che antivirus mi consigliate? Cosa devo instllare per avere ben protetto il pc da virus?
Grazie
csalvo93
17-04-2008, 12:18
grazie mille per la segnalazione!
ps: ma da quando è già disponibile tramite live update? bene bene
SERVICE PACK 1 - WINDOWS VISTA
E' già disponibile ma puoi anche scaricarlo da sito Microsoft.
Da qui per l'edizione x86 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it), mentre qui per la x64 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it)
SALUTI !
Anch'io l'ho instllato e sempre andare meglio Vista..è più veloce soprattutto nelle copie di file...
Vi vorrei chiedere che antivirus mi consigliate? Cosa devo instllare per avere ben protetto il pc da virus?
Grazie
kaspersky lo uso al lavoro e blocca di tutto, mi trovo bene, anche se è a pagamento.
ps grazie per i link del service pack :)
csalvo93
17-04-2008, 17:45
Salve a tutti. Ho un problema premetto che ho ripristinato da pochissimo il mio g1s..ho aperto windows update per la ricerca di aggiornamenti..è mi è comparsa la schermata blu..il file in questione era uno di tipo .sys però non ricordo il nome. Cosa potrebbe essere?
grazie a tutti..aiutatemi
Ho effuato la procedura di aggiornamento del Service Pack 1 per Vista tramite windows live update con ottimi successi e senza intoppi relativi alla genuinità del software.
Premessa:
Durata dell'operazione un ora circa con 3 fasi di installazioni che avvengono con la sessione disconnessa e l'ultima fase in avvio.
Risultati:
La prima cosa che ho notato sono stati i 4gb di ram installati che prima dell'aggiornamento ne vedeva solo 2,9gb; Vedi immagine 1
img1:
http://www.juniord.it/juniord_file/img/sp1_vista.jpg
La seconda che mi ha reso un po la vita difficile è stata la riconfigurazione di alcune applicazioni con l'installer .msi tra cu una della Beta 9 di windows messenger, ma penso questo non sia un problema serio di stabilità e prestazioni.
Per il resto lo scoprirete da soli anche perchè sono le 4.12 e mi sento leggermente stanco. ;)
Seeyou juniord.it
8.5 come indice di prestazione?
Secondo me funziona a caso...
Ale
NevadaRc
17-04-2008, 20:02
A qualcuno percaso è capitato questo errore??? Mi capita ogni tanto all'apertura di windows e in pratica nn mi carica le icone in basso a destra.... Help
Error reading tiLCM -> Visible: Cannot Create Sistem Shell Notification icon
Mi quoto da solo, nessuno ke ha idea del mio problema?
csalvo93
17-04-2008, 21:18
Mi quoto da solo, nessuno ke ha idea del mio problema?
Molto strano il tuo problema... domanda stupidissima su msconfig è selezionata la casella con scritto avvio selettivo, e poi sotto
carica servizi di sistema e carica elementi di avvio?
Sicuramente non sarà questo la soluzione al problema però guarda ugualmente se non hai già provato..fammi sapere, ciao!
NevadaRc
18-04-2008, 09:11
Molto strano il tuo problema... domanda stupidissima su msconfig è selezionata la casella con scritto avvio selettivo, e poi sotto
carica servizi di sistema e carica elementi di avvio?
msconfig per me è diventato un gioco, ho provato a spuntare un po di tutto per risolvere il problema, ma niente.... ovviamente avvio selettivo è spuntato come carica servizi di sistema mentre carica elementi di avvio no, ma se lo spunto poi mi si riconfigura l'avvio normale.... cmnq grazie
csalvo93
18-04-2008, 19:26
Ho messo 4gb di ram sul mio G1S.. va molto bene ma soprattutto grazie al service pack li riconosce appieno...
^BluNotte^
18-04-2008, 19:44
Grandissimo problema!!!
Per scaricare e installare il SP1 Il Windows Update mi ha fatto scaricare il Genuine Advanced per Office2007 e ora mi sta dando il tormento con avvisi di non autenticità di office!!!!
Ho cercato di ripristinare il pc ma dopo l'install del SP1 mi ha creato solo un punto di ripristino config. di sistema a prima del sp1 e non prima del genuine advanced.....
VI PREGO AIUTATEMIIIII...che faccio?????:muro: :muro: :muro:
csalvo93
18-04-2008, 20:05
Grandissimo problema!!!
Per scaricare e installare il SP1 Il Windows Update mi ha fatto scaricare il Genuine Advanced per Office2007 e ora mi sta dando il tormento con avvisi di non autenticità di office!!!!
Ho cercato di ripristinare il pc ma dopo l'install del SP1 mi ha creato solo un punto di ripristino config. di sistema a prima del sp1 e non prima del genuine advanced.....
VI PREGO AIUTATEMIIIII...che faccio?????:muro: :muro: :muro:
Disinstalla OFFICE 2007. Reinstallalo. AL primo avvio ti chiede in merito agli aggiornamenti metti "non utilizzare mai Microsoft Update".
Vedi se và, ma non ne sono sicuro..
leggi qui comunque: http://www.chicchedicala.it/tag/sp1/, vedi anche qui: http://www.chicchedicala.it/2007/11/17/rendere-genuino-office-2003-2007-rimuovere-resettare-modificare-il-seriale/
rekaio76
18-04-2008, 23:47
salve a tutti ho cercato nelle varie pagine ma non ho trovato la risposta ad un mio problema e quindi lo espongo.
alloro ho un asus g1-ak005c con su montato 1024 x2 ram cpu t7200 bios ultimo dispo G1AS.209 ho appena aquistato 2 ram kinghston KVR66D2S5/2G che in teoria doveva leggere senza problemi 4gb totali ma putroppo no.
lasciando perderde s.o a 32/64bit so tutto al riguardo e non è quello il problema. il fatto è che il bios ne vede 2944mb e basta!!! ho provato il reset del bios ma nulla ho montato 1gb originale e 1 da 2gb king ma nulla, vede sempre 2944mb. la mia domanda è semplice questo modello supporta 4gb di ram o è difettoso e lo dovrei mandare in garanzia visto che c'è ancora il secondo anno.
grazie di un'eventuale risposta.
^BluNotte^
19-04-2008, 15:09
Disinstalla OFFICE 2007. Reinstallalo. AL primo avvio ti chiede in merito agli aggiornamenti metti "non utilizzare mai Microsoft Update".
Vedi se và, ma non ne sono sicuro..
leggi qui comunque: http://www.chicchedicala.it/tag/sp1/, vedi anche qui: http://www.chicchedicala.it/2007/11/17/rendere-genuino-office-2003-2007-rimuovere-resettare-modificare-il-seriale/
Grazie mille!!! ho risolto con le info dei link che hai postato. :D :D :D
Molto strano il tuo problema... domanda stupidissima su msconfig è selezionata la casella con scritto avvio selettivo, e poi sotto
carica servizi di sistema e carica elementi di avvio?
Sicuramente non sarà questo la soluzione al problema però guarda ugualmente se non hai già provato..fammi sapere, ciao!
Stesso identico problema. Secondo me riguarda quel maledetto Direct Console. E' comparso da quando ho riattivato lo schermino.
Inner_Fears
20-04-2008, 14:20
Quali driver video consigliate per il g1s?
Se prendo ad esempio questi (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17737), cosa cambia fra il modded inf e quello normale?
Proprio di driver video volevo parlarvi: a questo indirizzo di laptopvdeo2go http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18049 ci sono i driver 174.74, li ho già scaricati, però nn ho capito la questione dell'inf oem... quale inf devo prendere per il g1s?
rekaio76
20-04-2008, 21:15
scusate visto che nessuno vuole rispondere alla mia domanda rigurdante l'Asus G1 che vede 2944mb.
vorrei chiedervi se il g1s li vede nel bios tutti e 4096mb visto che oramai sono solo dei dubbi che mi rimangono se li sfrutta tutti ho fa finta.
vi dico solo che con windows xp sp2 e vista, ne vedeva nelle propieta' di sitema 2,85 Gb non di +, con vista sp1 ne vede 4,00gb e quindi vista li riconosce dopo sp1 e finqui è tutto a posto.
ma ho aperto CCleaner ne vede 2944 quindi non so fino a quanto li sfrutta.
visto che altri sto upgrade del g1 a 4gb non lo hanno fatto vorrei sapere da coloro che hanno il g1s con 4gb se vengono visti nel bios tutti e 4096mb e CCleaner con vista sp1.
grazie.
Salve a tutti, ho un G1-Ak005C che ha compiuto da non molto un anno. Volevo portarlo a 4gb di ram perchè ultimamente noto che con archicad e maya soffre un po' proprio sotto questo profilo, premesso che ho già fatto l'aggiornamento a SP1 di vista, potete dirmi le caratteristiche dei banchi di memoria che devo acquistare, magari se c'è una marca da preferire rispetto ad altre, e se lo sapete quant'è difficile montarle e fare in modo di farle riconoscere al sistema. mi sono completamente smontato e rimontato più volte un pc desktop ma su un notebook non ho mai messo le mani.
grazie in anticipo a tutti :)
scusate visto che nessuno vuole rispondere alla mia domanda rigurdante l'Asus G1 che vede 2944mb.
vorrei chiedervi se il g1s li vede nel bios tutti e 4096mb visto che oramai sono solo dei dubbi che mi rimangono se li sfrutta tutti ho fa finta.
vi dico solo che con windows xp sp2 e vista, ne vedeva nelle propieta' di sitema 2,85 Gb non di +, con vista sp1 ne vede 4,00gb e quindi vista li riconosce dopo sp1 e finqui è tutto a posto.
ma ho aperto CCleaner ne vede 2944 quindi non so fino a quanto li sfrutta.
visto che altri sto upgrade del g1 a 4gb non lo hanno fatto vorrei sapere da coloro che hanno il g1s con 4gb se vengono visti nel bios tutti e 4096mb e CCleaner con vista sp1.
grazie.
Scusa la mia ignoranza ma continuo a pensare che anche se li vede non li sfrutta, ditemi se sbaglio, ma 32 bit occupa tutta l'allocazione in 3 giga, quindi non dovrebbe riuscire a vedere più di 3 giga. ditemi voi se sbaglio
rekaio76
21-04-2008, 13:34
Salve a tutti, ho un G1-Ak005C che ha compiuto da non molto un anno. Volevo portarlo a 4gb di ram perchè ultimamente noto che con archicad e maya soffre un po' proprio sotto questo profilo, premesso che ho già fatto l'aggiornamento a SP1 di vista, potete dirmi le caratteristiche dei banchi di memoria che devo acquistare, magari se c'è una marca da preferire rispetto ad altre, e se lo sapete quant'è difficile montarle e fare in modo di farle riconoscere al sistema. mi sono completamente smontato e rimontato più volte un pc desktop ma su un notebook non ho mai messo le mani.
grazie in anticipo a tutti :)
è molto semplice: sotto il g1 c'è un'etichetta con su scritte delle sigle e il modello, ci sono 2 viti le togli e di lato c'è una fossetta dove inserirai un cacciavite a taglio per fare leva e rimuovere il coperchio.
sotto ci sono 2 banchi da 1gb di ram, compra 2 banchi da 2 gb della kinghston con questa sigla KVR66D2S5/2G, agg. il bios alla versione G1AS.209 e metti il pack1 del vista. diventera molto piu' veloce di ora ma non so se tutti e 4 gb te li sfrutta. se leggi i miei mio post precedenti capisci il perchè.
ciao
Scusa la mia ignoranza ma continuo a pensare che anche se li vede non li sfrutta, ditemi se sbaglio, ma 32 bit occupa tutta l'allocazione in 3 giga, quindi non dovrebbe riuscire a vedere più di 3 giga. ditemi voi se sbaglio
ormai il g1 sul sito asus non c'è più, comunque non mi sembra proprio che supporti 4GB per il fatto che non ha la piattaforma santa rosa (o almeno credo sia quello)
ormai il g1 sul sito asus non c'è più, comunque non mi sembra proprio che supporti 4GB per il fatto che non ha la piattaforma santa rosa (o almeno credo sia quello)
Non è quello, la differenza di chipset ok, ma l'i945PM del G1 liscio (il G1S ha il 965) supporta comunque fino a 4gb di RAM, il fatto è che non è mai stato programmato un bios in grado di supportarli.
Ciao ragazzi ritorno nel forum con una chicca: guardate che ho trovato in giro e ho pure testato personalmente: http://youtube.com/watch?v=Mcnd4_mMsc8.. se siete interessati posto il link delle istruzioni...
Ciao ragazzi ritorno nel forum con una chicca: guardate che ho trovato in giro e ho pure testato personalmente: http://youtube.com/watch?v=Mcnd4_mMsc8.. se siete interessati posto il link delle istruzioni...
interessato...grazie :cool:
Ciao ragazzi ritorno nel forum con una chicca: guardate che ho trovato in giro e ho pure testato personalmente: http://youtube.com/watch?v=Mcnd4_mMsc8.. se siete interessati posto il link delle istruzioni...
Più che interessatissimo :)
W L'ITALIANO!
Ale
maxmatrix
21-04-2008, 16:02
l'ho appena installato!!
BELLISSIMOOO!!!:D :D
azzo però!! succhia circa 42Mb l'applicazzioncina lanciata!!.. mica male! !!! Oo
Più che interessatissimo :)
W L'ITALIANO!
Ale
che intendi?
ecco qua il link
http://www.puchu.es/how-to-show-temps-and-more-in-asus-g1s-oled/
Non è quello, la differenza di chipset ok, ma l'i945PM del G1 liscio (il G1S ha il 965) supporta comunque fino a 4gb di RAM, il fatto è che non è mai stato programmato un bios in grado di supportarli.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=3&model=G1&id=20080219071311125&page=1&SLanguage=en-us
questa spiegazione dovrebbe risolvere un pò di dubbi in merito
edit:
il programma per il display oled è solo per il g1s?
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=3&model=G1&id=20080219071311125&page=1&SLanguage=en-us
questa spiegazione dovrebbe risolvere un pò di dubbi in merito
edit:
il programma per il display oled è solo per il g1s?
è customizzabile per tanti pc che hanno lo schermino oled... per farlo funzionare col nostro g1s serve il plug-in (e penso che vada bene anche per il g2s) poi sinceramente non so con quali altri desktop/laptop è compatibile ( non so quali pc hanno lo schermino oled)
è customizzabile per tanti pc che hanno lo schermino oled... per farlo funzionare col nostro g1s serve il plug-in (e penso che vada bene anche per il g2s) poi sinceramente non so con quali altri desktop/laptop è compatibile ( non so quali pc hanno lo schermino oled)
io lo chiedevo per il g1, comunque una buona guida in italiano da mettere in prima pagina potrebbe essere una bella cosa, sempre se qualcuno si sbatte a farla.
edit: va bene per tutti i pc asus della serie gaming
maxmatrix
21-04-2008, 16:41
:( imparate un pò di inglese EKEKKAVOLOOOOooooo
ma come fate a usare un PC a navigare su internet senza sapere un ACCA di ENG?
BAAAAHHH!
:D :D :D :D
Io ho installato il programma dell' LCD ma nn ho capito come personalizzarlo e come far comparire le info sull OLED: XD
Una mano please!!!
:( imparate un pò di inglese EKEKKAVOLOOOOooooo
ma come fate a usare un PC a navigare su internet senza sapere un ACCA di ENG?
BAAAAHHH!
:D :D :D :D
Vedremo se e quando posteranno domande su domande su come si fa e tutte le volte si dovrà rispondere e spiegare...
se si metteva in prima pagina magari si riduceva il problema :rolleyes:
comunque nessun problema in inglese io sono a posto. :ciapet:
jepessen
22-04-2008, 11:12
Salve a tutti.
Avrei la necessità di fare l'upgrade da Vista Home Premium installato di default, alla versione Ultimate (un programma che utilizzo per lavoro si installa solo su Ultimate o Business).
Sono andato nel sito microsoft per comprare l'upgrade, e dice che contiene solo il codice seriale, e che per effettuare l'upgrade è necessario che il DVD abbia il logo “Windows Anytime Upgrade”. Ora, il DVD è dentro la scatola del portatile, sommersa da un sacco di roba nel mio garage (un crollo di scatoloni mentre sistemavo più di un mese fa), e fra l'altro sono pure in un'altra città per qualche giorno, quindi non posso controllare adesso, ma volevo sapere se il DVD di ripristino di questo portatile mi permette di effettuare l'upgrade. Qualcuno di voi potrebbe controllare, per favore?
Thanks
Daniele
Questo sembra averlo già provato, e infatti non glieli vede tutti.
As soon as i got the G1, i put 4GB ram, and installed vista 64, 2003server/64, and linux 64bits (i work only on linux, but wanted to see the other oses).
Memory: 2964252k/3014464k available (2417k kernel code, 49824k reserved, 1369k data, 324k init)
The same on Win. (3GB avail, on XP it said 2.99GB)
With a good programming in the bios, there is a way to see almost 3.7GB of memory. However, asus techs said they wont do anything, as the specs clearly state 2GB max mem supported.
Una cosa un po' OT dagli ultimi messaggi, sapete se la piattaforma G1 verrà rinnovata o mantenuta? Avrei intenzione di cambiare il mio fra un anno circa, rigirando questo a mio fratello che per quello che deve farci gli basta e gli avanza.
Salve a tutti.
Avrei la necessità di fare l'upgrade da Vista Home Premium installato di default, alla versione Ultimate (un programma che utilizzo per lavoro si installa solo su Ultimate o Business).
Sono andato nel sito microsoft per comprare l'upgrade, e dice che contiene solo il codice seriale, e che per effettuare l'upgrade è necessario che il DVD abbia il logo “Windows Anytime Upgrade”. Ora, il DVD è dentro la scatola del portatile, sommersa da un sacco di roba nel mio garage (un crollo di scatoloni mentre sistemavo più di un mese fa), e fra l'altro sono pure in un'altra città per qualche giorno, quindi non posso controllare adesso, ma volevo sapere se il DVD di ripristino di questo portatile mi permette di effettuare l'upgrade. Qualcuno di voi potrebbe controllare, per favore?
Thanks
Daniele
è un dvd di ripristino della versione oem rilasciato dalla casa produttrice.
quindi lo usi solo per ripristinare la versione preinstallata e basta.
il logo dell'upgrade sul mio non c'è.
jepessen
22-04-2008, 11:28
è un dvd di ripristino della versione oem rilasciato dalla casa produttrice.
quindi lo usi solo per ripristinare la versione preinstallata e basta.
il logo dell'upgrade sul mio non c'è.
Ok. Grazie per la risposta. Vedrò cosa posso fare.
Daniele
Una cosa un po' OT dagli ultimi messaggi, sapete se la piattaforma G1 verrà rinnovata o mantenuta? Avrei intenzione di cambiare il mio fra un anno circa, rigirando questo a mio fratello che per quello che deve farci gli basta e gli avanza.
c'è la versione g1sn, quindi sarebbe il terzo aggiornamento.
secondo me continueranno su questa via, aggiornando la serie gaming di continuo.
comunque una previsione a distanza di un anno è quasi impossibile da fare :rolleyes:
allora non ho capito una cosa vista 32 alla fine con il sp1 li supporta 4 giga di ram o li riconosce soltanto, perchè una cosa è vederli ma tutt'altra è farli funzionare, visto che a 32 bit la memoria non dovrebbe essere capace di mapparli tutti!
Con 32 bit un sistema operativo (quello microzzoz) riesce ad indirizzare giusto giusto quattro giga di memoria. Il problema è che se usa tutti e 32 bit per indirizzare la memoria centrale, per le restanti come si fa? Semplicemente questo è il problema. Infatti la questione che vista ne leggeva solo tre, era che indirizzava solo 3 gb di memoria ram, i restanti bit li usava x altri indirizzamenti.Quindi credo, che fino a quando in memoria centrale vengono memorizzati 3gb nessun problema di prestazioni!
csalvo93
23-04-2008, 20:48
Salve a tutti. Ho un problema premetto che ho ripristinato da pochissimo il mio g1s..ho aperto windows update per la ricerca di aggiornamenti..è mi è comparsa la schermata blu..il file in questione era uno di tipo .sys però non ricordo il nome. Cosa potrebbe essere?
grazie a tutti..aiutatemi
Ciao a tutti.. il file della schermata blu si chiama afd.sys e da una ricerca sul web ho capito che questo file è legato al WinSock..nessuno ha mai avuto questo problema? A cosa potrebbe essere legato ? Comunque sto appena facendo nuovamente il ripristino per vedere se fa ancora questo difetto..
AIUTATEMI..Grazie!
Salve a tutti e scusate l'intrusione volevo chiedere se c'è qualcuno che ha montato windows xp 64 bit, e nel caso vorrei sapere come ha fatto riconoscere l'hd sata a XP 64. Grazie anticipatamente!
Salve a tutti e scusate l'intrusione volevo chiedere se c'è qualcuno che ha montato windows xp 64 bit, e nel caso vorrei sapere come ha fatto riconoscere l'hd sata a XP 64. Grazie anticipatamente!
Ciao!
Io ci ho provato ma è stato un disastro in quanto non riconosce una moltitudine di periferiche che su internet non sono riuscito a trovare...Prima di fare qualunque cosa ti consiglio di girare sui forum, sopratutto tedeschi e americani...buona fortuna!
Ale
Con 32 bit un sistema operativo (quello microzzoz) riesce ad indirizzare giusto giusto quattro giga di memoria. Il problema è che se usa tutti e 32 bit per indirizzare la memoria centrale, per le restanti come si fa? Semplicemente questo è il problema. Infatti la questione che vista ne leggeva solo tre, era che indirizzava solo 3 gb di memoria ram, i restanti bit li usava x altri indirizzamenti.Quindi credo, che fino a quando in memoria centrale vengono memorizzati 3gb nessun problema di prestazioni!
Esattamente quello che dicevo io, quindi il so con il nuovo sp vede che hai 4 giga di ram ma non li utilizza visto che comunque con un massimo di 4 giga disponibili non potrebbe materialmente farlo altrimenti non riuscirebbe a mappare qualsiasi altra periferica.
Grazie per la conferma non mi compro l'upgrade delle ram...
Ciao!
Io ci ho provato ma è stato un disastro in quanto non riconosce una moltitudine di periferiche che su internet non sono riuscito a trovare...Prima di fare qualunque cosa ti consiglio di girare sui forum, sopratutto tedeschi e americani...buona fortuna!
Ale
Grazie della dritta, quindi mi consigli di mettere XP 32bit, però se non ricordo male qualcuno l'ha montato ed è riuscito a configurare tutte le periferiche. Farò un giretto sui forum che mi hai suggerito grazie ancora.
UncleZeiv
24-04-2008, 16:04
Con 32 bit un sistema operativo (quello microzzoz) riesce ad indirizzare giusto giusto quattro giga di memoria. Il problema è che se usa tutti e 32 bit per indirizzare la memoria centrale, per le restanti come si fa? Semplicemente questo è il problema.
E infatti, però ragazzi cerchiamo di dare informazioni basate su fatti invece che deduzioni. E' vero: 32 bit -> 4 giga, ma non fermiamoci a questo calcolo qua, esistono tecnologie apposta per superare questo limite:
http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension
Se Vista SP1 supporta PAE e/o fa qualche altra giochessa, può darsi che si riescano a vedere *e usare* tutti e quattro i giga.
Per cui, per favore, da qui in avanti parliamo solo sulla base di dati fattuali please.
Allora stai sicuro che quando parlo io parlo per certezza, non per sentito dire, e se una cosa la dico in modo così superficiale è perchè la mia intenzione è quella di farla capire a tutti. Ti posso dire per certo (seguo corsi di ingegneria informatica alla Federico II) che un processore che opera con 32 bit a disposizione riesce ad indirizzare massimo 2^32 bit di memoria centrale, che sono guarda caso quattro gigabyte. Che poi con altre tecniche si riesce ad estendere il numero bistabili indirizzabili dal processore è diverso, ma quello che intendevo dire io è questo: considerando che con i 32 bit si "leggono al massimo 4 giga" non credo si riesca ad avere la stessa efficienza nell'uso della memoria che si avrebbe adoperando tutti e 64 bit che può gestire il processore del nostro notebook (se supportato dal OS).
Ora, diamo per sicuro che io abbia sbagliato:
1) nessuno sa tutto;
2)siamo in una comunità che condivide le proprie conoscenze e la stessa passione per l'info, quindi se quello che sai è diverso dal mio, sopratutto se è più giusto, rendicene partecipe in modo adeguato. Nessuno ti obbliga a postare sul forum.
Inner_Fears
24-04-2008, 19:02
Qualcuno con il G1S è riuscito a fare andare Counter Strike Source senza problemi di visualizzazione (quali oggetti grigi e nebbia che preclude la vista in lontananza)?
In tal caso, quali driver video avete utilizzato? Grazie.
csalvo93
25-04-2008, 00:26
Ciao a tutti, come avevo precedentemente detto ho sul mio G1S installati 4GB (2x2gb CORSAIR)
Il Service Pack1 di Vista 32bit riconosce adesso interamente i 4GB di ram, ma ne sfrutta soltanto 3GB.
A dimostrazione di questo ho postato le due immagini sottostanti
Nella prima, notiamo che Vista ne riconosce 4GB, mentre nella seconda dove c'e' scritto "memoria fisica" (sottolineato in blu) ne utilizza soltanto 3070MB vale a dire 3GB...
http://img151.imageshack.us/img151/7386/catturahy2.jpg (http://imageshack.us)
___________
http://img134.imageshack.us/img134/9872/cattura2pq6.jpg (http://imageshack.us)
Con questo, spero esserVi stati utile.. il consiglio spero essere arrivato è quello di non installare più di 3GB anche perchè sarebbe inutile...CIAO A TUTTI!;)
UncleZeiv
25-04-2008, 11:27
considerando che con i 32 bit si "leggono al massimo 4 giga" non credo si riesca ad avere la stessa efficienza nell'uso della memoria che si avrebbe adoperando tutti e 64 bit che può gestire il processore del nostro notebook (se supportato dal OS).
Scusa z10h22, il mio tono era effettivamente un po' antipatico e mi dispiace, ma non volevo essere offensivo né volevo criticare te in particolare. Anch'io sono ingegnere informatico, anch'io ho studiato queste cose e il tuo ragionamento mi torna... ma proprio per questo il mio voleva essere un monito (anche a me stesso!) a non dare per scontato che le cose funzionino in un certo modo solo perché "il ragionamento fila". Infatti ho postato il link all'estensione PAE che all'università ad esempio non avevo studiato e che cambia un po' le carte in tavola.
Se poi si riesca ad avere la stessa efficienza nell'uso della memoria o no, ecco, questa è di nuovo una cosa su cui preferirei vedere dei dati piuttosto che tirare ad indovinare: ancora una volta, il tuo ragionamento ha senso, ma chi lo sa quali fattori entrano in gioco? E anche se fosse, magari avere tutti e 4 i giga "non al massimo dell'efficienza" potrebbe essere peggio che montare un SO a 64 bit ma decisamente meglio che montare un SO a 32 bit che vede solo 3 giga ;)
@csalvo93: grazie delle immagini, comincio a pensare che le cose stiano davvero così, ma ancora questa non è una prova definitiva. Per superare i limiti dell'indirizzamento a 32 bit, il SO potrebbe fare dietro le quinte le "peggio porcate" che possono confondere alcuni programmi come monitor della memoria, ecc. Sarebbe più interessante un benchmark tipo: confrontare l'esecuzione di programmi che consumano un sacco di memoria nelle configurazioni 2, 3 e 4 giga; e, se non si notano differenze, confrontare l'esecuzione di *più programmi*... giacché potrebbe essere che il miglioramento si ha non tanto sul singolo spazio di esecuzione di un processo, ma globalmente.
Apprezzo le tue parole perchè la mia intenzione non era di far polemiche o cosa, dato che siamo in una comunità in cui ci diamo una mano a vicenda e condividiamo il nostro sapere. Beato te che già ci sei ingegnere XD :D io ne ho ancora per molto.
Ritornando al discorso della discussione, csalvo ci ha giustamente dimostrato che alla fine vista a 32bit col service pack1 ci mostra che i 4GB ci sono, ma non li usa tutti e quattro. Ora installarli o meno (i 4gb) resta una decisione personale, in quanto credo che 3 giga siano sicuramente migliori di 2, e che cmq in termini di prestazioni non si debba perdere nulla, perchè spero che anche con 3 gb usabili poi le ram vengano usate in dual-channel! Poi se quacuno ha esigenze di memoria allora passa ai 64bit.
Ricordo ancora che la ram è una memoria ad accesso casuale e non sequenziale come l' hard disk, questo vuol dire che se non si usano più di due giga è inutile installarne 4, in quanto i tempi di accesso (diretto) alle informazioni contenute in memoria centrale sono solo questione fisica, cioè sono sempre gli stessi, che i banchi siano 2x1 giga o 2x2 giga. Non so, tirate un pò voi le somme.
AAA cercasi una mano da parte di ubuntiani con g1s, relativamente a connessione wifi con modem alice. Il problema è che non riesco a farlo connettere al modem, se non la prima volta subito dopo l'installazione del SO. Poi il buio, come se il wifi del pc fosse spento e non rilevasse connessioni wifi.
Attendo vostre risposte.
csalvo93
28-04-2008, 10:27
Ciao a tutti.. vi dico soltanto che sono stufo di problemi, ne risolvo uno e ne riscontro un altro.
Il mio problema è che da quando ho cambiato la ram da 2 a 4gb, volendo installare Ubuntu, non riesce ad avviarsi e mi da una schermata rossa, striata etc.. è possibile perchè non ce la fa a leggere i 4gb ?
Perchè prima di darmi quella schermata mi dice una cosa del genere ".... not allocate mem"
Cosa è successo? E' perchè sono presenti i 4gb o questi sono guasti? Quest'ultima ipotesi mi sà un po difficile perchè li ho comprati da 2 settimane, sono di marca CORSAIR, comunque tutto è possibile..
Aspetto una vs. risposta.. Vi ringrazio
csalvo93
28-04-2008, 12:30
Ciao a tutti.. vi dico soltanto che sono stufo di problemi, ne risolvo uno e ne riscontro un altro.
Il mio problema è che da quando ho cambiato la ram da 2 a 4gb, volendo installare Ubuntu, non riesce ad avviarsi e mi da una schermata rossa, striata etc.. è possibile perchè non ce la fa a leggere i 4gb ?
Perchè prima di darmi quella schermata mi dice una cosa del genere ".... not allocate mem"
Cosa è successo? E' perchè sono presenti i 4gb o questi sono guasti? Quest'ultima ipotesi mi sà un po difficile perchè li ho comprati da 2 settimane, sono di marca CORSAIR, comunque tutto è possibile..
Aspetto una vs. risposta.. Vi ringrazio
Sono riuscito ad installare KUBUNTU 8.04, avviandolo in modalità grafica sicura.. Adesso però non si avvia più perchè non riesce a caricarsi i driver della sk video.. Come devo fare ? Grazie ancora
Sono riuscito ad installare KUBUNTU 8.04, avviandolo in modalità grafica sicura.. Adesso però non si avvia più perchè non riesce a caricarsi i driver della sk video.. Come devo fare ? Grazie ancora
no no calma a dire che non carica il driver.
che kubuntu hai messo? kde 3.5 o kde 4?
non si avvia più cosa?kubuntu o anche vista?
cosa vedi a video se lo accendo normalmente?
e la modalità grafica sicura come fai ad avviarla?
csalvo93
28-04-2008, 15:30
no no calma a dire che non carica il driver.
che kubuntu hai messo? kde 3.5 o kde 4?
non si avvia più cosa?kubuntu o anche vista?
cosa vedi a video se lo accendo normalmente?
e la modalità grafica sicura come fai ad avviarla?
Mi spiego meglio..
Ho messo Kubuntu 8.04
(ultima versione)
L'ho installata in modalità grafica sicura, appena terminata l'installazione ho riavviato, la risoluzione era 640x480 e faceva schifo.. quindi sono andato a mettere come scheda video "GeForce 8 series". Ho spento il pc.
L'ho riacceso, mi da la barra di caricamento, carica ma poi compare la schermata nera come se il monitor fosse spento.
Ho provato a digitare dei comandi, avviando, una volta comparso il menu di grub, per riconfigurare il tutto.. li ho presi su un sito web.
Ma, non và...
Grazie e spero essermi fatto capire.. attendo vostra risposta
Mi spiego meglio..
Ho messo Kubuntu 8.04
(ultima versione)
L'ho installata in modalità grafica sicura, appena terminata l'installazione ho riavviato, la risoluzione era 640x480 e faceva schifo.. quindi sono andato a mettere come scheda video "GeForce 8 series". Ho spento il pc.
L'ho riacceso, mi da la barra di caricamento, carica ma poi compare la schermata nera come se il monitor fosse spento.
Ho provato a digitare dei comandi, avviando, una volta comparso il menu di grub, per riconfigurare il tutto.. li ho presi su un sito web.
Ma, non và...
Grazie e spero essermi fatto capire.. attendo vostra risposta
io avevo chiesto se avevi messo la 8.04 con kde 3 o con kde 4, se hai scaricato tu la iso dovresti sapere cosa hai preso, in ogni caso se non lo sai credo che hai kde3.
1) come mai l'hai installato in modalità grafica sicura?
premetto che avevo la 7.10 e sono passato alla 8.04 con kde4 e non ho ancora visto quella con kde3 ma le basi sono le stesse.
comunque mi dovresti spiegare meglio da dove hai selezionato i driver della vga o meglio:
2) da che menu hai selezionato nvidia serie8?
perchè tutto sta in quello credo
3) che guida hai seguito?
i comandi che usi da grub non so quali siano ti consiglio di rifare tutta la procedura di installazione senza modalità grafica sicura (fai direttamente avvia o installa kubuntu) e cosa importantissima senza selezionale nessuna vga in paricolare.
poi con calma passiamo alla configurazione e all'installazione dei driver nvidia.
csalvo93
28-04-2008, 18:26
io avevo chiesto se avevi messo la 8.04 con kde 3 o con kde 4, se hai scaricato tu la iso dovresti sapere cosa hai preso, in ogni caso se non lo sai credo che hai kde3.
1) come mai l'hai installato in modalità grafica sicura?
premetto che avevo la 7.10 e sono passato alla 8.04 con kde4 e non ho ancora visto quella con kde3 ma le basi sono le stesse.
comunque mi dovresti spiegare meglio da dove hai selezionato i driver della vga o meglio:
2) da che menu hai selezionato nvidia serie8?
perchè tutto sta in quello credo
3) che guida hai seguito?
i comandi che usi da grub non so quali siano ti consiglio di rifare tutta la procedura di installazione senza modalità grafica sicura (fai direttamente avvia o installa kubuntu) e cosa importantissima senza selezionale nessuna vga in paricolare.
poi con calma passiamo alla configurazione e all'installazione dei driver nvidia.
Intanto grazie per la risposta, credo sia kde4
Comunque l'ho installato in modalità grafica sicura, perchè non si avviava e mi dava la schermata rossa e striata..
CHE FACCIO, QUINDI?
GRAZIE!
Salve a tutti ragazzi, l'altro giorno ho provato ad installare il service pack 1 per Vista sul mio ASUS G1 AK005C ma al termine della procedura mi dice "Impossibile completare l'installazione tutti i cambiamenti verranno annullati"... cioé 3 ore buttate al vento.... ho contattato l'assistenza Microsoft la quale mi ha tempestivamente risposto e chiamato pure al cellulare indicandomi una procedura (scandisk, controllo file di systema, diagnosticheria memoria Windows, disabilitazione antiìvirus e simili...) seguita da me alla perfezione senza riscontrare alcun problema ma il risultato é stato sempre lo stesso UN FALLIMENTO... ho provato pure a disinstallare antivirus e simile, ma niente ma il windows Upgrade Advisor (che mi hanno detto di usare per vedere eventuale imcompatibilità hardware e software)mi dice che la scheda video (GEFORCE 7700) nn va bene, ma la cosa bella é che ho i driver originali... e che mi funziona normalmente... avete avuto lo stesso problema?? se si potetedarmi una mano? Inoltre per la Ram che marca mi consigliate? nn riesco a trovare l'email per contattare l'ASUS...
Pure io ho avuto problemi nell'installazione del sp1, ma con g1s. Anche se l'errore riscontrato da me non era lo stesso tuo, ti dico cosa ho dovuto fare per installarlo. In pratica o dovuto reinstallare vista, ma senza formattare, cioè con il sistema operativo avviato, ho inserito il dvd di installazione di vista, e ho scelto qualcosa del tipo ripristina. Ci ha messo più di due ore per rispristinare, am almeno avevo ancora tutti i file e programma installati. Appena finito questo tipo di "ripristino", ho installato tranquillamente l'sp1 da dvd che avevo masterizzato dall'iso di 1gb e passa.
Intanto grazie per la risposta, credo sia kde4
Comunque l'ho installato in modalità grafica sicura, perchè non si avviava e mi dava la schermata rossa e striata..
CHE FACCIO, QUINDI?
GRAZIE!
allora non ne ho proprio idea :muro:
Ti posso dire solo per sicurezza di provare ritentando nuovamente sperando che vada tutto meglio.
in alternativa scaricati la live con kde 3
Comunque a me non succede niente e va tutto perfetto e ho il g1 con la 7700.
Salve a tutti ragazzi, l'altro giorno ho provato ad installare il service pack 1 per Vista sul mio ASUS G1 AK005C ma al termine della procedura mi dice "Impossibile completare l'installazione tutti i cambiamenti verranno annullati"... cioé 3 ore buttate al vento.... ho contattato l'assistenza Microsoft la quale mi ha tempestivamente risposto e chiamato pure al cellulare indicandomi una procedura (scandisk, controllo file di systema, diagnosticheria memoria Windows, disabilitazione antiìvirus e simili...) seguita da me alla perfezione senza riscontrare alcun problema ma il risultato é stato sempre lo stesso UN FALLIMENTO... ho provato pure a disinstallare antivirus e simile, ma niente ma il windows Upgrade Advisor (che mi hanno detto di usare per vedere eventuale imcompatibilità hardware e software)mi dice che la scheda video (GEFORCE 7700) nn va bene, ma la cosa bella é che ho i driver originali... e che mi funziona normalmente... avete avuto lo stesso problema?? se si potetedarmi una mano? Inoltre per la Ram che marca mi consigliate? nn riesco a trovare l'email per contattare l'ASUS...
se non ricordo male volevi installare un programma di bench che non ti riconosceva la vga, xsandra (se non mi sono dimenticato il nome)
credo che nel tuo pc ci sia un folletto maledetto :Prrr:
Sempre se la memoria non mi tradisce avevi provato anche a reinstallare i driver ma niente, ti posso consigliare solo di rimettere i driver.
per la ram ti ricordo che il g1 non dovrebbe leggerne 4, nemmeno da bios.
Appena finito questo tipo di "ripristino", ho installato tranquillamente l'sp1 da dvd che avevo masterizzato dall'iso di 1gb e passa.
1gb e passa per il sp1?
ne occupa 800mb e qualcosa quello per vista 64bit, come mai tu hai un sp1 da più di 1 gb?
Ciao a tutti!
Ho un quesito per tutti i super esperti di questo bel forum...
ho un Asus G1S, vorrei sapere come fare per impostare il pulsante del browser vicino a quello di alimentazione, in modo che avvii Mozilla Firefox (attualmente browser predefinito) invece che Internet Explorer.
Grazie infinite. :D
jepessen
30-04-2008, 01:58
Ho un problemino:
Quando premo il pulsante per il lancio di firefox dal tastierino in alto a desta (quello accanto al pulsante dell'accensione) mi restituisce una finestrella di errore.... chi mi può aiutare? come faccio a reimpostare quei pulsanti??
Riprendo questo messaggio perchè ho lo stesso problema (e la ricerca di 'firefox' in questa discussione non mi ha fatto trovare la soluzione).
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere questo problema? A me prima funzionava, poi, magari per qualche aggiornamento, questo pulsante non funziona più con Firefox, ma solo se lo setto per IE7. La cosa strana è che quello di posta, invece, mi apre normalmente Thunderbird.
Qualche soluzione?
1gb e passa per il sp1?
ne occupa 800mb e qualcosa quello per vista 64bit, come mai tu hai un sp1 da più di 1 gb?
Ho scaricato la iso di 1 giga e passa, e poi l'ho masterizzata. Ci sono entrambi i service pack 1, sia per 32 che 64bit, per questo è così grande.
Ho scaricato la iso di 1 giga e passa, e poi l'ho masterizzata. Ci sono entrambi i service pack 1, sia per 32 che 64bit, per questo è così grande.
ok ora i conti tornano...;)
UncleZeiv
30-04-2008, 11:07
quindi sono andato a mettere come scheda video "GeForce 8 series".
Questo è il passaggio che suona più sospetto. E' vero che la scheda è una 8600, ma è mobile, non vorrei che tu avessi selezionato i driver per il desktop. Se avvii in modalità testuale e cambi il driver in xorg.conf da "nvidia" a "nv" dovresti essere in grado sia di avviare la parte grafica sia di ottenere una risoluzione decente, ma senza accelerazione 3d. Oppure provi a reinstallare e ci dici meglio del menù e di quali opzioni offre.
Questo è il passaggio che suona più sospetto. E' vero che la scheda è una 8600, ma è mobile, non vorrei che tu avessi selezionato i driver per il desktop. Se avvii in modalità testuale e cambi il driver in xorg.conf da "nvidia" a "nv" dovresti essere in grado sia di avviare la parte grafica sia di ottenere una risoluzione decente, ma senza accelerazione 3d. Oppure provi a reinstallare e ci dici meglio del menù e di quali opzioni offre.
consiglierei di reinstallare tutto, visto che la modalità testuale non è così facile da gestire :rolleyes:
grazie per la risposta fornita per il Service pack, infatti il ripristino era l'ultima carta che mi volevo giocare... ora mitrovo costretto allora, meglio così almeno s'installa sto service pack 1
grazie per la risposta fornita per il Service pack, infatti il ripristino era l'ultima carta che mi volevo giocare... ora mitrovo costretto allora, meglio così almeno s'installa sto service pack 1
dopo aver fatto il ripristino e partendo da un windows vista pulito dubito che non funzioni il sp1!
csalvo93
30-04-2008, 17:31
Questo è il passaggio che suona più sospetto. E' vero che la scheda è una 8600, ma è mobile, non vorrei che tu avessi selezionato i driver per il desktop. Se avvii in modalità testuale e cambi il driver in xorg.conf da "nvidia" a "nv" dovresti essere in grado sia di avviare la parte grafica sia di ottenere una risoluzione decente, ma senza accelerazione 3d. Oppure provi a reinstallare e ci dici meglio del menù e di quali opzioni offre.
Devo scrivere proprio xorg.conf, in modalità testuale ?
scusa ma non ho capito molto bene.. aspetto una Tua risposta, Grazie!
UncleZeiv
01-05-2008, 12:01
Devo scrivere proprio xorg.conf, in modalità testuale ?
scusa ma non ho capito molto bene.. aspetto una Tua risposta, Grazie!
Scusami tu, non sono stato molto dettagliato :)
Apri il file /etc/X11/xorg.conf e cerca la linea con su scritto Driver "nvidia" e sostituiscila con Driver "nv". Poi salva il file e riavvia l'interfaccia grafica (o riavvia proprio il pc). A questo punto ti dovrebbe caricare non il driver proprietario nvidia, ma uno opensource che funziona bene per quanto riguarda il 2D, ma in pratica non ha l'accelerazione 3D. Quindi diciamo che questo io lo vedrei come un passo intermedio per sistemare la faccenda, non come una soluzione finale, specie se vuoi usare Compiz e compagnia bella.
Spero di essere stato chiaro stavolta, ciao! :)
csalvo93
06-05-2008, 10:34
Salve, qualcuno di voi ha fatto il benchmark con 3dMARK06..
Che punteggio avete ottenuto? io il punteggio massimo: 5.135.318.
Mentre poi mi ha dato un altro punteggio (3dMark Score) di 4313.
A me sembrano entrambi molto pochi..
Premessa: Ho effettuato il test senza batteria, con l'alimentatore, e ho selezionato la configurazione "High Performance" e con i driver grafici presi dal sito Asus, la versione è 7.15.11.138, credo molto arretrati
Aspetto vs. risp. grazie
Ciao Ragazzi.
Il g1s (hardware originale...2gb di ram, 7500 duo ecc...)vi gira meglio con Vista o con Xp???
Prestazioni,temperature,ecc....
Grazie a tutti.:rolleyes:
alucard82
06-05-2008, 21:17
ciao a tutti, volevo avere qualche consiglio su questo fantastico notebook. Ho il G1S con 2 gb di ram e Ubuntu 8.04 a 64bit. Volevo portare a 4gb la ram, ke ne pensate? faccio bene? o nn ne vale la pena?
In genere virtualizzo da ubuntu winzoz XP x usarlo con photoshop e illustrator, e uso ubuntu per realizzare siti web.
Ho trovato le Corsair a 667 da 2GB. Sono compatibili con il notebook? e soprattutto sono buone?
Vi ringrazio per la risposta!
csalvo93
06-05-2008, 21:54
ciao a tutti, volevo avere qualche consiglio su questo fantastico notebook. Ho il G1S con 2 gb di ram e Ubuntu 8.04 a 64bit. Volevo portare a 4gb la ram, ke ne pensate? faccio bene? o nn ne vale la pena?
In genere virtualizzo da ubuntu winzoz XP x usarlo con photoshop e illustrator, e uso ubuntu per realizzare siti web.
Ho trovato le Corsair a 667 da 2GB. Sono compatibili con il notebook? e soprattutto sono buone?
Vi ringrazio per la risposta!
Io ne ho montati due banchi da 2gb ddr2 a 667MHz Corsair, sono abbastanza buone e te le consiglio.. non costano poi moltissimo...
Una domanda ragazzi, perchè sia la prima pagina di questo thread sia il sito asus danno come larghezza dei G1 32,4cm addirittura un 15" più piccolo di un 14" come l'fs8p (34cm di larghezza).....ed invece, come immaginavo, tutti i G1 che ho visto dal vivo e che ho misurato sono circa 35,5cm?
Come mai? A me interesserebbe la portabilità è differenze di 3/4cm per me sono rilevanti.
Come mai? A me interesserebbe la portabilità è differenze di 3/4cm per me sono rilevanti.
dipende a quanti gradi viene lavato in lavatrice dopo il primo utilizzo :D
se li hai misurati dal vivo le dimensioni sono le stesse, se hai guardato un g1 tutti gli altri sono uguali.
quasi sicuramente l'autore del primo post ha copiato le misure dal sito asus e non le ha fatte di pesona, fose asus ha sbagliato o voleva ingannare qualcuno :rolleyes:
...fose asus ha sbagliato o voleva ingannare qualcuno :rolleyes:
E' questo che non riesco a capire:rolleyes:
Ho sempre considerato Asus una azienda seria, va bene sbagliare nella descrizione di 1 prodotto, ma in ogni descrizione di qualsiasi g1 (g1sn...g1s...ecc.) mettono come larghezza 32,5:muro:
Ma chi vogliono prendere in giro...:rolleyes:
csalvo93
08-05-2008, 20:39
Salve a tutti, ieri ho deciso di mettere xp (cosi da avere xp e vista in dual boot) sul mio g1s una volta rimossa la partizione di Ubuntu.. ho lasciato uno spazio non allocato dove installare xp... ma una volta fatto il boot da dvd e una volta che xp si carica i driver non mi fa andare avanti dicendo che non vi sono dischi rigidi collegati al computer... Cosa succede?
Aspetto vostre notizie, ciao e grazie!
un buongiorno a tutti, sarò force l'unico ad aver messo 3 giga di ram in questo notebook (1 banco da 2g e 1 da 1g) dato che 4 nn li usa anche se con service pack Vista li riconosce (pure operazione commerciale)... volevo chiedercvi come potevo abilitare il dual channel... potreste darmi una mano il mio notebook é Asus G1 akoo5c quello con i processori 2 core duo T7200 e scheda video geforce 7700...
csalvo93
09-05-2008, 12:23
Salve, il mio g1s mi dà sempre il solito problema che è quello della schermata blu improvvisa con scirtto bios etcc oltre che irql....
Sono sicuro che questo non è causato dalla memoria ram perchè l'ho cambiata da pochissimo e con la ram originale il pc mi dava lo stesso problema..
Detto ciò è possibile che sia la scheda madre o l'hard disk.. devo mandarlo in garanzia...
Certo di un Vs. riscontro, Ringrazio tutti.
maxmatrix
09-05-2008, 12:32
Salve, il mio g1s mi dà sempre il solito problema che è quello della schermata blu improvvisa con scirtto bios etcc oltre che irql....
Sono sicuro che questo non è causato dalla memoria ram perchè l'ho cambiata da pochissimo e con la ram originale il pc mi dava lo stesso problema..
Detto ciò è possibile che sia la scheda madre o l'hard disk.. devo mandarlo in garanzia...
Certo di un Vs. riscontro, Ringrazio tutti.
secondo me è un problema di memoria.. lo faceva anche a me ho cambiato le SODIMM e ora non lo fa più, prova a levarne una e poi l'altra e vedere se te lo fa lo stesso!
secondo me è un problema di memoria.. lo faceva anche a me ho cambiato le SODIMM e ora non lo fa più, prova a levarne una e poi l'altra e vedere se te lo fa lo stesso!
ma ve lo faceva da quando l'avete preso?
provate un aggiornamento del bios se è un problema di memoria
csalvo93
09-05-2008, 20:12
secondo me è un problema di memoria.. lo faceva anche a me ho cambiato le SODIMM e ora non lo fa più, prova a levarne una e poi l'altra e vedere se te lo fa lo stesso!
Io avevo quelle orginali nanya e me lo faceva ugualmente..
Ora ho messo le corsair 2 banchi da 2gb e lo fa ancora.. non so cosa fare.. pero ora che ci penso quando ho messo ubuntu la versione 32 bit mi dava memoria non allocata una cosa del genere, ora ho messo la vers. a 64 bit e non mi ha dato il problema...
Che dite? Cosa faccio?
grazie ancora
csalvo93
09-05-2008, 20:13
ma ve lo faceva da quando l'avete preso?
provate un aggiornamento del bios se è un problema di memoria
No prima non lo faceva..!
No prima non lo faceva..!
allora non capisco perchè tutto ad un tratto si sia messo a farlo, a meno che sia andata la ram, ma anche in quel caso il pc non si accenderebbe o sbaglio?
non è che magari si tratta di un problema software?
csalvo93
10-05-2008, 21:15
allora non capisco perchè tutto ad un tratto si sia messo a farlo, a meno che sia andata la ram, ma anche in quel caso il pc non si accenderebbe o sbaglio?
non è che magari si tratta di un problema software?
Ciao a tutti, che dirvi.. sono disperato.
Za87 non so a cosa è dovuto.
Adesso addirittura non riesce ad avviarsi windows dandomi subito la schermata blu oppure si avvia windows e dopo 3 minuti circa ecco che si ripresenta il problema.
Mi è capitato 5 volte ripetutamente..
In una schermata dava: irql_not_less_or_equal, in un' altra page_fault... , un'altra ancora cache_manager...
E nelle altre dva soltanto la schermata blu e si riavviava..
Comunque dopo queste schermate riesco ad accedere a Windows Vista che mi dice che il pc era stato ripristinato in seguito ad un errore grave.
Mi diceva: bluescreen e poi che i file interessati erano due file temp della cartella c/windows/minidump
non so che fare... grazie a tutti coloro che mi risponderanno..
jepessen
11-05-2008, 00:24
Prova ad installare un altro S.O, ad esempio Ubuntu, e vedi se da problemi anche quello.
Daniele
alucard82
12-05-2008, 14:11
Ciao a tutti, che dirvi.. sono disperato.
Za87 non so a cosa è dovuto.
Adesso addirittura non riesce ad avviarsi windows dandomi subito la schermata blu oppure si avvia windows e dopo 3 minuti circa ecco che si ripresenta il problema.
Mi è capitato 5 volte ripetutamente..
In una schermata dava: irql_not_less_or_equal, in un' altra page_fault... , un'altra ancora cache_manager...
E nelle altre dva soltanto la schermata blu e si riavviava..
Comunque dopo queste schermate riesco ad accedere a Windows Vista che mi dice che il pc era stato ripristinato in seguito ad un errore grave.
Mi diceva: bluescreen e poi che i file interessati erano due file temp della cartella c/windows/minidump
non so che fare... grazie a tutti coloro che mi risponderanno..
Per poter utilizzare i 4GB devi usare necessariamente un SO a 64 bit altrimenti puoi avere proprio quegli errori. A me ora con le tue stesse corsair Ubuntu 64bit funziona alla grande. Ho dovuto però aggiornare il bios alla versione 3 e qualcosa.
Però ho un altro problema mi sembra di sentire, dopo l'aggiornamento, un sibilo dal pc. Non sembra meccanico, quindi escluderei l'hd (anke xkè sembra ke arrivi dal centro del pc). Sembra più un rumore elettronico derivante o dalle ram o dalla wireless. Qualcuno può aiutarmi? Mi sapete dare altre informazioni a riguardo?
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti, che dirvi.. sono disperato.
Za87 non so a cosa è dovuto.
o provi con un'altro sistema operativo come ti hanno già consigliato oppure prova a mettere un dvd di vista (NB non quello che ci ha dato asus) e provi a fare il ripristino, se trova qualcosa di strano lo sistema e poi vedi se hai risolto qualcosa altrimenti dovresti cercare qualcosa per fare bench sulle ram (visto che credi sia quello) ma non conosco software del genere.
jepessen
12-05-2008, 14:46
Per poter utilizzare i 4GB devi usare Sembra più un rumore elettronico derivante o dalle ram o dalla wireless.
:eek: :eek: :eek: Rumore dalla wireless??? Dalla RAM????
alucard82
12-05-2008, 17:06
:eek: :eek: :eek: Rumore dalla wireless??? Dalla RAM????
si è un sibilo. succede anke agli HP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306&highlight=dv9500
leggete un pò qui.
squatter
15-05-2008, 14:15
Scusate ragazzi...io ho aapena preso un un g2 s..
Potete dirmi dove posso trovare un forum bello come questo sul mio notebook?
ciao stordito! XD
un forum bello come questo non esiste!!! w hwupgrade! siamo imbattibili..
la gente come te dovrebbe essere bannata per l'eresia che hai scritto...QUOTATE PURE se ho un pokino torto!
poi..leggendo la domanda credo che SUL (preposizione articolata formata da su + articolo il) tuo notebook(apprezzo che tu non abbia scritto "NOTBUC") non siano stati salvati siti web contenenti faq sul g2s, conosci google?
link: hxxp://google.it...qui qualcosina potresti trovarlo..ATTENZIONE AI SITI IN INGLESE!:D
bellissimo portatile per qualke weightlifter sotto allenamento (Peso: 4,4 Kg con batteria).
Ma da reggio calabria chi te l'ha fatto fare di andare ad Aosta?
NATURALMENTE SKERZO :sperem:
ciao stordito! XD
un forum bello come questo non esiste!!! w hwupgrade! siamo imbattibili..
la gente come te dovrebbe essere bannata per l'eresia che hai scritto...QUOTATE PURE se ho un pokino torto!
poi..leggendo la domanda credo che SUL (preposizione articolata formata da su + articolo il) tuo notebook(apprezzo che tu non abbia scritto "NOTBUC") non siano stati salvati siti web contenenti faq sul g2s, conosci google?
link: hxxp://google.it...qui qualcosina potresti trovarlo..ATTENZIONE AI SITI IN INGLESE!:D
bellissimo portatile per qualke weightlifter sotto allenamento (Peso: 4,4 Kg con batteria).
Ma da reggio calabria chi te l'ha fatto fare di andare ad Aosta?
NATURALMENTE SKERZO :sperem:
edita il tuo messaggio e togli almeno stordito, non capisco se parli di te o di patgen79.
poi non capisco che eresia abbia scritto e nemmeno cosa vai a quotare un post di inizio gennaio :confused:
ciao stordito! XD
un forum bello come questo non esiste!!! w hwupgrade! siamo imbattibili..
la gente come te dovrebbe essere bannata per l'eresia che hai scritto...QUOTATE PURE se ho un pokino torto!
poi..leggendo la domanda credo che SUL (preposizione articolata formata da su + articolo il) tuo notebook(apprezzo che tu non abbia scritto "NOTBUC") non siano stati salvati siti web contenenti faq sul g2s, conosci google?
link: hxxp://google.it...qui qualcosina potresti trovarlo..ATTENZIONE AI SITI IN INGLESE!:D
bellissimo portatile per qualke weightlifter sotto allenamento (Peso: 4,4 Kg con batteria).
Ma da reggio calabria chi te l'ha fatto fare di andare ad Aosta?
NATURALMENTE SKERZO :sperem:
:eek: :eek: :eek:
di gente strana ce n'è in giro....:doh: :doh:
ps: e di certo non mi riferisco a patgen79
Chiuso l'OT
crespo81
18-05-2008, 19:45
Ragazzi i migliori driver più recenti per G1(liscio) con xp quali sono?dove si trovano?
alucard82
20-05-2008, 23:59
allora ragazzi nessuno ke ha messo la versione 300 del bios sente lo stesso ronzio che sento io?
qualcuno per caso ha risolto?
Ogni risposta è ben gradita!
ciao a tutti
allora ragazzi nessuno ke ha messo la versione 300 del bios sente lo stesso ronzio che sento io?
qualcuno per caso ha risolto?
Ogni risposta è ben gradita!
ciao a tutti
Messa, ma nessun ronzio...
alucard82
21-05-2008, 04:53
Messa, ma nessun ronzio...
Qualcun altro che ha aggiornato il bios e magari ha messo altra ram mi può dire se sente il ronzio che viene dal pc?
Io ho dato un'orcchiata ( XD), ma l'unico rumore che sento è il gracchiare dell'had disk. :P
Sottinteso che anche io ho il bios 300!
Salve...torno a scrivere in questo topic per sapere se qualcuno ha provato a fare degli overclock sull'asus G2S.
Ho bisogno in particolar modo di overclockare la cpu.
ragazzi mi dite quale voce devo impostare sotto "clock generator" da setfsb per okkare il procio?
il mio è un g2s
tutto quello che serve è nella screen
http://img78.imageshack.us/img78/2199/g2sie4.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=g2sie4.jpg)
Ne approfitto per chiedere una cosa, capita anche a voi di avere dei continui rallentamenti in game? Mi succedevano solo con neverwinter 2 ma ho provato ieri anche assassin's creed e succedono anche con quello.
il gioco va bene ma non è fluido nel senso che ogni secondo ha un piccolo rallentamento, non scatto proprio rallenta
farei un filmato ma non so come poterlo fare
per conferma ho trovato che ci sono persone che lo fanno girare più che bene
http://www.youtube.com/watch?v=ClJDa3tLQgw
è perchè giro su xp?
ragazzi su un forum inglese ho trovato il clock generator per l'asus g2s
ho fatto 2 ore di orthos con 300mhz in più e diciamo che sono pienamente soddisfatto del risultato!!
l'unico problema è che lanciando tipo un 3dmark con setfsb settato, sono costretto ad abbassare la gpu e le memorie della 8600 di parecchi mhz!!
tolto setfsb tutto ritorna normale!!
la 8600 l'ho sempre tenuta a 570gpu e 820mem da quando l'ho preso e vi assicuro che non ho mai avuto artefatti (il limite è 610gpu 850mem.)!! in media ci lanno ogni fine settimana dalle 5 alle 6 ore e mai un problema!!!
qualcuno sa dirmi perchè?
http://img79.imageshack.us/img79/4230/orthosab3.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=orthosab3.jpg)
Ne approfitto per chiedere una cosa, capita anche a voi di avere dei continui rallentamenti in game? Mi succedevano solo con neverwinter 2 ma ho provato ieri anche assassin's creed e succedono anche con quello.
il gioco va bene ma non è fluido nel senso che ogni secondo ha un piccolo rallentamento, non scatto proprio rallenta
farei un filmato ma non so come poterlo fare
per conferma ho trovato che ci sono persone che lo fanno girare più che bene
http://www.youtube.com/watch?v=ClJDa3tLQgw
è perchè giro su xp?
ciao
no nessun rallentamento
hai provato con altri driver?
ho avuto molti problemi con i driver......poi ho messo su i 175.75 x vista e ora va da dio!
ciao
no nessun rallentamento
hai provato con altri driver?
ho avuto molti problemi con i driver......poi ho messo su i 175.75 x vista e ora va da dio!
Guarda non lo so io ho messo su diversi driver, compresi i 171 dove mi ero trovato meglio (vadi primo post dove ho fatto vari bench con 3DMark, però con tutti i driver di tutte le versioni i giochi vanno da dio ma con piccoli rallentamenti ogni tanto mi sapreste consigliare qualcosa per fare un filmato così vi mostro come si vede
Ciao Ragazzi, io ho questo problema....qualcuno può aiutarmi? Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755407
salve ragazzi ho un problema con il mio G1 ak005c (geforce 7700), spesso se vado in una cartella dell'hard disk contenente dei file video ad esempio in formato 3gp, mi succede che lo scherma inizia a lampeggiare perché vista passa dalla combinazione di colori normale a quella Home basic, e alcune volte mi è successo che appana si avviava il sistema operativo tutte le immagini si vedevano sballate (dalle icone allo sfondo...) vi è capitato mai?? mi succede pure ora che ho rimesso i driver ufficiali (prima avevo i 169.09)
Guarda non lo so io ho messo su diversi driver, compresi i 171 dove mi ero trovato meglio (vadi primo post dove ho fatto vari bench con 3DMark, però con tutti i driver di tutte le versioni i giochi vanno da dio ma con piccoli rallentamenti ogni tanto mi sapreste consigliare qualcosa per fare un filmato così vi mostro come si vede
usa fraps per fare i video
Bravonera2
04-06-2008, 18:17
Ciao a tutti, è già da qualche mese che ho anche io questo meraviglioso notebook (G1S)... Se fosse possibile vorrei segnalare un link per personalizzare il display oled di questo notebook.. Io l'ho fatto e funziona...
http://www.puchu.es/how-to-show-temps-and-more-in-asus-g1s-oled/
Ciao a tutti, è già da qualche mese che ho anche io questo meraviglioso notebook (G1S)... Se fosse possibile vorrei segnalare un link per personalizzare il display oled di questo notebook.. Io l'ho fatto e funziona...
http://www.puchu.es/how-to-show-temps-and-more-in-asus-g1s-oled/
ciao
dove vanno copiati i file scaricati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.