View Full Version : ASUS G1 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
Bravonera2
06-06-2008, 11:59
c'è tutta la guida passo passo.. :)
c'è tutta la guida passo passo.. :)
sprecarsi per scrivere due righe no è :D
usa fraps per fare i video
Grazie penso di avere risolto installando i driver ultimi, però che strano il problema continuava a darmelo con diversi driver vecchi... comunque appena ha un po di tempo provo fraps e vi faccio un video, almeno per vedere come gira adesso
scoutrosy88
06-06-2008, 16:19
ho messo ubuntu 8.04
non mi funziona il del wifi
il lettore memory card
e il selettore volume FN + f10 o f11
quando lo premo, si vede a schermo l'icona che alza e abbassa il volume, ma effettivamente non agisce sul volume.
c'è tutta la guida passo passo.. :)
guarda ho installato e configurato il tutto solo che il display non mi rileva le temperature cpu e gpu!
come mai?
che devo fare?
grazie
Bravonera2
07-06-2008, 02:30
sprecarsi per scrivere due righe no è :D
anche io sono andato nel panico all'inizio ma poi ho letto bene la procedura ed è di una facilità estrema..
provare pert credere..
Bravonera2
07-06-2008, 02:31
sprecarsi per scrivere due righe no è :D
anche io sono andato nel panico all'inizio ma poi ho letto bene la procedura ed è di una facilità estrema..
provare pert credere..
c'è tutta la guida passo passo.. :)
Funziona anche sul G1?
Bravonera2
09-06-2008, 12:34
Se guardi la mia firma io ho il G1S
quindi funzia anche sul G1...
Bravonera2
10-06-2008, 16:52
guarda ho installato e configurato il tutto solo che il display non mi rileva le temperature cpu e gpu!
come mai?
che devo fare?
grazie
Anche a me fa lo stesso
sto cercando di risolvere in qualche modo... Ho scaricato anche il plugin per rivatuner ma non funzia...
Ciao ragazzi!
Ho un problema! Sto cercando di aggiornare i driver video del G1S, ho la 8600mGT 256mb, per provare Age of Conan.
I driver del sito della asus sono obsoleti a quanto ho capito, e mi son oscaricato i driver 175.16 dal sito nvidia.. sono gli ultimi driver rilasciati per la serie8.
Solo che al momento dell'installazione mi dice che il sistema operativo non è windows vista 32 bit e i driver essendo solo per vista 32bit non vengono installati..
potete aiutarmi a risovere questo problemaccio e a poter giocare finalmente ad Aoc?
Grazie a tutti!
Premetto che ho installati i driver che ho preso alla prima pagina di questo thread e ho seguito tutte le istruzioni alla lettera
Porcorosso
12-06-2008, 07:58
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi sa dirmi come disattivare quel suono che si sente appena si avvia il Pc ovvero quello che parte insieme al logo asus g1?
Altro piccolo problema se utilizzo linux senza attaccare l'alimentazione sento un costante fruscio provenire dalla zona centrale della tastiera mentre se attacco l'alimentazione ill fruscio sparisce. Qualcuno sa sa darmi una mano per risolvere il problema?
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi sa dirmi come disattivare quel suono che si sente appena si avvia il Pc ovvero quello che parte insieme al logo asus g1?
Altro piccolo problema se utilizzo linux senza attaccare l'alimentazione sento un costante fruscio provenire dalla zona centrale della tastiera mentre se attacco l'alimentazione ill fruscio sparisce. Qualcuno sa sa darmi una mano per risolvere il problema?
devi entrare nel bios e disattivare il suono, non mi ricordo il nome preciso me è intuitivo!
per il fruscio mi sembra davvero strano, hai impostato qualcosa come risparmio energetico? non te lo fa anche con vista?
Big Boss
12-06-2008, 14:27
L'opzione si chiama "disable/enable POST sound"
Porcorosso
12-06-2008, 16:21
per il fruscio mi sembra davvero strano, hai impostato qualcosa come risparmio energetico? non te lo fa anche con vista?
Io utilizzo xp comunque non lo fa con windows ma solo con linux (sia con ubuntu che con debian)
Porcorosso
12-06-2008, 16:22
L'opzione si chiama "disable/enable POST sound"
Grazie per l'informazione
Ciao ragazzi!
Ho un problema! Sto cercando di aggiornare i driver video del G1S, ho la 8600mGT 256mb, per provare Age of Conan.
I driver del sito della asus sono obsoleti a quanto ho capito, e mi son oscaricato i driver 175.16 dal sito nvidia.. sono gli ultimi driver rilasciati per la serie8.
Solo che al momento dell'installazione mi dice che il sistema operativo non è windows vista 32 bit e i driver essendo solo per vista 32bit non vengono installati..
potete aiutarmi a risovere questo problemaccio e a poter giocare finalmente ad Aoc?
Grazie a tutti!
Premetto che ho installati i driver che ho preso alla prima pagina di questo thread e ho seguito tutte le istruzioni alla lettera
Nessuno che possa darmi una mano ?
Bravonera2
14-06-2008, 14:14
Nessuno che possa darmi una mano ?
hai provato ad estrarre il file .exe (ti serve 7zip gratuito) e a fare l'aggiornamento driver manuale indicando come origine dei nuovi driver la cartella dove hai estratto il file .exe?
Quando scarico i driver, mi parte direttamente l'installer, il file non viene scaricato zippato.
ora mi da un altro errore:
"il programma d'installazione nvidia non è stato in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente".
Qualche altro suggerimento?
Big Boss
14-06-2008, 20:07
la tua non è una semplice serie 8, ma una card 8 mobile. Quindi ti becchi solo i drivers rilasciati dalla asus oppure quelli moddati. per maggiori info vai alla prima pagina. lì c'è scritto tutto ciò che devi sapere sul come aggiornare i drivers video.
edit: avevo omesso di leggere l'ultima parte della tua richiesta. sorry..
Bravonera2
15-06-2008, 01:13
Quando scarico i driver, mi parte direttamente l'installer, il file non viene scaricato zippato.
ora mi da un altro errore:
"il programma d'installazione nvidia non è stato in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente".
Qualche altro suggerimento?
se rileggi bene quello che ti ho scritto ti ho detto di estrarre il file .exe... non .zip.. è diverso.
Io in pratica ti faccio fare l'installazione manuale...
csalvo93
16-06-2008, 08:27
Salve, ho un problema sul mio g1s.. ho fatto il recovery dal dvd asus, ed ora sono impossibilitato ad accedere alla partizione nascosta recovery. Forse ha causato questo il linux poichè ha sovrascritto l'MBR, è possibile?
Come faccio ad accedere alla partizione nascosta, che comunque ripeto è ancora presente sull'hdd del notebook.
Spero mi sappiate aiutare, grazie..
Una domanda per quelli che hanno installato un kit da 4gb di RAM.
Mi potete far sapere, anche in privato, quale kit avete preso e magari anche dove? Avete comprato il vostro kit perchè è consigliato da qualcuno, magari asus? Grazie delle risposte.
Salve, ho un problema sul mio g1s.. ho fatto il recovery dal dvd asus, ed ora sono impossibilitato ad accedere alla partizione nascosta recovery. Forse ha causato questo il linux poichè ha sovrascritto l'MBR, è possibile?
Come faccio ad accedere alla partizione nascosta, che comunque ripeto è ancora presente sull'hdd del notebook.
Spero mi sappiate aiutare, grazie..
per cosa ti serve accedere alla partizione?
se hai già fatto il ripristino non ti dovrebbe servire in fase di boot e quindi non ti dovrebbe interessare dell'mbr modificato.
da linux dovresti riuscire ad accedere alla partizione, direttamente tramite l'esplora risorse visto che a anche io riuscivo.
Bravonera2
16-06-2008, 09:27
Una domanda per quelli che hanno installato un kit da 4gb di RAM.
Mi potete far sapere, anche in privato, quale kit avete preso e magari anche dove? Avete comprato il vostro kit perchè è consigliato da qualcuno, magari asus? Grazie delle risposte.
Ciao, io ho un kit 2 x 2 giga di ddr2 800 della Kingston...
L'hai preso perchè consigliato? Perchè in effetti io ne avevo trovato uno della OCZ. Quanto hai speso? Per curiosità, la RAM lavora sempre a 667 (come credo che sia), o invece arriva fino agli 800Mhz?
Non vorei sbagliarmi, ma la piattaforma santarosa ha un bus a 800 solo con la cpu. Giusto?
Bravonera2
16-06-2008, 11:47
L'ho avuto in regalo con il notebook al momento dell'acquisto... (conoscevo il venditore...).
Ho scelto questo kit semplicemente perchè con Kingston non ho mai avuto problemi... Le ram lavorano come 667.
csalvo93
17-06-2008, 10:02
per cosa ti serve accedere alla partizione?
se hai già fatto il ripristino non ti dovrebbe servire in fase di boot e quindi non ti dovrebbe interessare dell'mbr modificato.
da linux dovresti riuscire ad accedere alla partizione, direttamente tramite l'esplora risorse visto che a anche io riuscivo.
Finalmente sono riuscito da solo a rintacciare il problema ed a riportare l'mbr originale, ora è proprio dall'asus g1s che scrivo, l'ho da poche ore ripristinato dalla partizione nascosta.
Non metterò più nessun tipo di linux perchè va a sostituire l'mbr e non voglio sudare più per ripristinare nuovamente l'mbr..
Sono molto contento...:D
Anzi chi è che mi segnala il link del driver (buono e stabile) della scheda video geforce 8600 ?
Grazie...
Finalmente sono riuscito da solo a rintacciare il problema ed a riportare l'mbr originale, ora è proprio dall'asus g1s che scrivo, l'ho da poche ore ripristinato dalla partizione nascosta.
Non metterò più nessun tipo di linux perchè va a sostituire l'mbr e non voglio sudare più per ripristinare nuovamente l'mbr..
Sono molto contento...:D
Anzi chi è che mi segnala il link del driver (buono e stabile) della scheda video geforce 8600 ?
Grazie...
guarda io con i 175.80 mi sono trovato da dio, anche se come esperienza comunque ti parlo da xp...
facevo dei bench per le prestazioni e te li metterei su anche per questa ma dopo che ho installato sql server si sono abbassati di circa 600 punti quindi tendo a non basarmi più su quelli vecchi...
comunque guarda QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=93) poi vai su quelli che ti interessano, con i 175.80 invece di mettere l'inf modificata ti consiglio di scompattare lo zip contenuto all'interno, mi vanno da dio e viene riconoscuta in automatico
Non metterò più nessun tipo di linux perchè va a sostituire l'mbr e non voglio sudare più per ripristinare nuovamente l'mbr..
bastewrebbe fare il ripristino da dvd e liberare spazio sul disco fisso eliminando la partizione nascosta.
è logico che vada a sostituire l'mbr questo perchè altrimenti farebbe il classico boot di windows fregandosene di linux.
una cosa che ora mi è venuta in mente è il ripristino tramite un dvd originale di vista, facevi il ripristino e ti rimetteva i file come prima (forse) e quindi facevi il classico boot.
Scrivo questo post per chi ha problemi di temperatura e soprattutto per quelli che intendono procedere all'overclock di questo pc. Leggendo da un forum spagnolo, di un utente che mostrava come migliorare il raffreddamento del note eliminando alcuni "adesivi" che ostruiscono le feritoie nella parte bassa del pc, ho pensato: "E se invece di togliere quelle pellicole, tolgo proprio il coperchio?" Detto fatto...
Prendo il pc, lo metto sottosopra (come se volessi rimuovere la batteria), prendo un cacciavite e smonto il coperchio che sta in alto a destra (tenendo sempre il pc sottosopra), cioè quello che richiude il vano dove sono presenti cpu e gpu con relativi dissipatori... Fatto questo (metto da parte viti e coperchio per non perderle), appoggio il pc sulla BASE DI RAFFREDDAMENTO VENTILATA (ovvero un cooler zalman nc1000)... accendo il note e parto con i test.. Beh quello che noto è qlk di veramente incredibile (forse anche assurdo, xkè farebbe male pensare nei confronti di asus)... infatti con pc sotto stress le temperature sono di 10° inferiori per la gpu e udite udite di ben 20° inferiori per la cpu (forse la cpu si raffredda di più xkè il suo raffreddamento originale è passivo, con un heatpipe collegato al dissi della gpu che invece è dotato di ventola)... Tutto questo ripeto con l'ausilio di un dissipatore per notebook...
Comunque, i test li ho fatti con 3dmark 06, e cosa che mi ha molto colpito, è che senza coperchio la ventola del note nn entra quasi mai in funzione in quanto non ce ne sarebbe bisogno. Riporto di seguito le specifiche dei test:
1° ris: 1024*640 con coperchio (impostazioni di default, ovvero 3dmark appena installato)
gpu: 101°C (all'inizio del test era partita da 77°C)
cpu: 85°C (all'inizio del test era partita da 57°C)
punteggio: 5234
2° ris: 1024*640 senza coperchio
gpu:92°C (partita da 70°C)
cpu:65°C (partita da 44°C)
punteggio: 5235
3° ris: 1280*800 senza coperchio (sempre impostazioni di dfault)
gpu: 90°C (partita da 66°C)
cpu: 65°C (partita da 41°C)
punteggio: 4391
4° ris 1280*800 con coperchio (impostazioni default)
gpu:100°C (parita da 74°C)
cpu: 84°C (parita da 55°C)
punteggio: 4392
Traete voi le conclusioni...
BUON OC A CHI CI PROVA :D
Scrivo questo post per chi ha problemi di temperatura e soprattutto per quelli che intendono procedere all'overclock di questo pc.
posta qualche foto per vedere come si presenta il pc.
potresti provare anche senza l'ausilio del dissipatore per note?così vediamo anche quanto influisce quest'ultimo?
Guarda qui c'è il post spagnolo con relativa guida e foto originali...
ora non ho tempo per fare altre prove( senza dissi), xkè lunedì ho un esame, e già ho perso questa intera mattinata. Mi dispiace...
http://es.asusxperts.com/asus-gaming-series/159-guia-mejorar-refrigeracion-asus-g1s.html
Bravonera2
18-06-2008, 12:09
Scrivo questo post per chi ha problemi di temperatura e soprattutto per quelli che intendono procedere all'overclock di questo pc. Leggendo da un forum spagnolo, di un utente che mostrava come migliorare il raffreddamento del note eliminando alcuni "adesivi" che ostruiscono le feritoie nella parte bassa del pc, ho pensato: "E se invece di togliere quelle pellicole, tolgo proprio il coperchio?" Detto fatto...
Prendo il pc, lo metto sottosopra (come se volessi rimuovere la batteria), prendo un cacciavite e smonto il coperchio che sta in alto a destra (tenendo sempre il pc sottosopra), cioè quello che richiude il vano dove sono presenti cpu e gpu con relativi dissipatori... Fatto questo (metto da parte viti e coperchio per non perderle), appoggio il pc sulla BASE DI RAFFREDDAMENTO VENTILATA (ovvero un cooler zalman nc1000)... accendo il note e parto con i test.. Beh quello che noto è qlk di veramente incredibile (forse anche assurdo, xkè farebbe male pensare nei confronti di asus)... infatti con pc sotto stress le temperature sono di 10° inferiori per la gpu e udite udite di ben 20° inferiori per la cpu (forse la cpu si raffredda di più xkè il suo raffreddamento originale è passivo, con un heatpipe collegato al dissi della gpu che invece è dotato di ventola)... Tutto questo ripeto con l'ausilio di un dissipatore per notebook...
Comunque, i test li ho fatti con 3dmark 06, e cosa che mi ha molto colpito, è che senza coperchio la ventola del note nn entra quasi mai in funzione in quanto non ce ne sarebbe bisogno. Riporto di seguito le specifiche dei test:
1° ris: 1024*640 con coperchio (impostazioni di default, ovvero 3dmark appena installato)
gpu: 101°C (all'inizio del test era partita da 77°C)
cpu: 85°C (all'inizio del test era partita da 57°C)
punteggio: 5234
2° ris: 1024*640 senza coperchio
gpu:92°C (partita da 70°C)
cpu:65°C (partita da 44°C)
punteggio: 5235
3° ris: 1280*800 senza coperchio (sempre impostazioni di dfault)
gpu: 90°C (partita da 66°C)
cpu: 65°C (partita da 41°C)
punteggio: 4391
4° ris 1280*800 con coperchio (impostazioni default)
gpu:100°C (parita da 74°C)
cpu: 84°C (parita da 55°C)
punteggio: 4392
Traete voi le conclusioni...
BUON OC A CHI CI PROVA :D
L'avevo provato anche io... E' normale, c'è un maggior ricircolo di aria fresca.. Però tenendolo "aperto" entrerebbe anche più polvere oltre che corpi estranei....
Poi di che vi preoccupate per le temperature? Le cpu mobile hanno un TJ di oltre 100°c e all'aumentare del deltaT con la temperatura ambiente aumenta anche il gradiente di temperatura --> aumenta lo scambio termico.
Bravonera2
18-06-2008, 12:11
Cpu X9000 100% compatibile con il G1s e bios 300.... Guardate in firma se non ci credete... :D
Posso dire che le prestazioni migliorano notevolmente mentre calano drasticamente le temperature sia in idle che in full e anche di parecchi gradi.
La nuova cpu usa meglio anche la ram (a quanto posso vedere) poichè l'analizzatore delle prestazioni di Vista ha dato una valutazione migliore anche con queste...
Beh il bios 300 è stato rilasciato appositamente per i Penryn. Per curiosità quanto l'hai pagato il procio? Do l'hai preso?
Potresti controllare con cpu-z la frequenza delle ram?Può darsi che con questo procio lavorino pure a 800 mhz (anche se ne dubito fortemente, dato che dipende dal chipset )...
Bravonera2
18-06-2008, 12:58
No, le ram lavorano sempre come 667... Se vuoi ti passo il contatto in PVT...
Bravonera2
18-06-2008, 15:36
Qui lo screen del mio G1s con un X9000
http://img73.imageshack.us/img73/2008/x9000tj9.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=x9000tj9.jpg)
Notare le temperature.... In idle con il T7700 io non scendevo mai sotto i 54 gradi......
Qui lo screen del mio G1s con un X9000
http://img73.imageshack.us/img73/2008/x9000tj9.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=x9000tj9.jpg)
Notare le temperature.... In idle con il T7700 io non scendevo mai sotto i 54 gradi......
Potevi spendere la metà e stare su un T9300, a meno che non trovi il modo di sfruttare il molti sbloccato dell'X9000. :)
Bravonera2
18-06-2008, 18:34
Potevi spendere la metà e stare su un T9300, a meno che non trovi il modo di sfruttare il molti sbloccato dell'X9000. :)
Il T9300 va nettamente meno dell'X9000....
Per il discorso del moltiplicatore sbloccato il bios del G1 non permette modifiche ed RMCLOCK non mi è di aiuto...
Ora non ho tempo ma cercherò qualche modo per farlo variare...
Il T9300 va nettamente meno dell'X9000....
Per il discorso del moltiplicatore sbloccato il bios del G1 non permette modifiche ed RMCLOCK non mi è di aiuto...
Ora non ho tempo ma cercherò qualche modo per farlo variare...
Dipende da cosa intendi per "nettamente", un 10% di incremento medio non giustifica un 100% in più di spesa, per cui più che nel boost prestazionale questa scelta rientra pienamente nel "puro sfizio". :D
Ti dirò che anch'io avevo il prurito di montare l'X9000 sul mio 13,3", ma a chi mi sbatte in faccia il T9300 a metà prezzo rispondo "PRURITO" e "SFIZIO", non che VA NETTAMENTE DI PIU'... :fagiano:
Bravonera2
18-06-2008, 21:59
questione di gusti... Per una volta mi sono voluto prendere una cpu Extreme.... :D
e sinceramente per quel che sto vedendo sono pienamente soddisfatto... :)
Poi se riuscissi a portare la cpu a 3,00 o anche a 3,20 lo sarei ancora di più...
Ora non è più una stufa di notebook come era prima... :D
questione di gusti... Per una volta mi sono voluto prendere una cpu Extreme.... :D
:D
Ecco, così mi piaci! :read:
Ci pensavo anch'io, anche considerando che nella svalutazione terrà cmq meglio il mercato, considerando le temp inferiori (ho un T7500) e una ragionevole possibilità di salire fino a 3,2 GHz.
E poi mi toglierei lo sfizio di pompare l'XPS M1330 all'inverosimile. :sofico:
Normalmente sono proprio cauto nello spendere per l'hw, anche troppo, ma c'ho sto prurito alimentato anche da un certo prezzo che ho trovato... :muro: :muro:
csalvo93
19-06-2008, 17:49
Cpu X9000 100% compatibile con il G1s e bios 300.... Guardate in firma se non ci credete... :D
Posso dire che le prestazioni migliorano notevolmente mentre calano drasticamente le temperature sia in idle che in full e anche di parecchi gradi.
La nuova cpu usa meglio anche la ram (a quanto posso vedere) poichè l'analizzatore delle prestazioni di Vista ha dato una valutazione migliore anche con queste...
Hai fatto il test con 3D Mark 06?
Quando lo fai faccelo sapere.. comunque una curiosità a quanto l'hai preso la cpu ??
Scheda video o monitor???
Ciao ragazzi, il mio asus G1 ogni tanto fa i capricci. Non sono riuscito a capire dove possa essere il problema. All'avvio e non sempre lo schermo mi diventa come in figura..... passati circa 10 15 minuti tutto ritorna alla normalità.
http://img385.imageshack.us/img385/9693/dscf0047yg9.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dscf0047yg9.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/2746/dscf0046kj9.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dscf0046kj9.jpg)
Qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema=? Attendo vostre notizie. I driver video che utilizzo sono la versione originale scaricati dal sito dell'Asus, ma ho testato anche altri ma il problema si verifica ugualmente.
Os utilizzato VISTA + SP1.
Scheda Video 7700.
Ram 4GB
HD 160 Seagate 7200.
Prova pure con uno schermo esterno x capire se il problema è della scheda video....
Già fatto e tutto funziona regolarmente sia in VGA che in DVI. La cosa che mi da fastidio è che non lo fa sempre ma ogni tanto. Specialmente quando sono in viaggio. Ho provato a controllare la scheda video se era un po lenta nel suo slot e i suoi fili di collegamento posti sul modulo... ma nemmeno quello. Tutto in ordine...
Già fatto e tutto funziona regolarmente sia in VGA che in DVI. La cosa che mi da fastidio è che non lo fa sempre ma ogni tanto. Specialmente quando sono in viaggio. Ho provato a controllare la scheda video se era un po lenta nel suo slot e i suoi fili di collegamento posti sul modulo... ma nemmeno quello. Tutto in ordine...
Se te lo fa ogni tanto allora per l'assistenza te l'auguro tutta,visto che se glielo porterai sicuramente quando lo controlleranno andrà tutto perfettamente bene!
Potrebbe essere ugualmente un problema della scheda video che magari da soltanto sull'uscita collegata allo schermo principale, comunque ti consiglierei di non tenerlo così e provare ugualmente con l'assistenza anche perché se già ti da ora un problema così pensa fra qualche anno cosa potrebbe farti
Bravonera2
23-06-2008, 20:27
Hai fatto il test con 3D Mark 06?
Quando lo fai faccelo sapere.. comunque una curiosità a quanto l'hai preso la cpu ??
Fatto il test..
ecco il risultato... I driver sono gli ultimi Forceware 177.35
http://img103.imageshack.us/img103/3155/x9000177bu2.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=x9000177bu2.jpg)
Ragazzi, che voi sappiate, il BIOS dell'Asus G1 ha la funzione di accensione automatica PC?
csalvo93
25-06-2008, 16:48
Fatto il test..
ecco il risultato... I driver sono gli ultimi Forceware 177.35
http://img103.imageshack.us/img103/3155/x9000177bu2.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=x9000177bu2.jpg)
Si, ho visto ma a che risoluzione è ?
Se è a 1280x800 mi sembrano pochini i punti...
però sono molti quelli della cpu..:D
Aspetto tua risp.. grazie
Ragazzi aiuto... non mi va più la direct console che cosa posso fare? ho provato a reinstallare i driver ma niente!
ma il bello è che ha cominciato a non funzionare oggi senza aver installato nulla e fatto niente di diverso dal solito
ora ho i led perennemente accesi e l'ora ferma da quando ho avviato il nb!! :muro: :muro: :muro:
ecco cosa mi dice all'avvio
http://img151.imageshack.us/img151/1095/directlo3.jpg
Bravonera2
25-06-2008, 18:45
Si, ho visto ma a che risoluzione è ?
Se è a 1280x800 mi sembrano pochini i punti...
però sono molti quelli della cpu..:D
Aspetto tua risp.. grazie
il 3d mark è a 1024x1080 mentre il mio monitor è al massimo, 1680 x 1050. La 8600 fa quel che può....
Si, ho visto ma a che risoluzione è ?
Se è a 1280x800 mi sembrano pochini i punti...
però sono molti quelli della cpu..:D
Aspetto tua risp.. grazie
La cosa che dovresti guardare sono i punti cpu, immagino che se hai il G1s anche tu saprai già cosa può fare la 8600M in SM 2.0 e 3.0, o no?
Sono i 2500 punti cpu a essere pochi? :mbe:
il 3d mark è a 1024x1080 mentre il mio monitor è al massimo, 1680 x 1050. La 8600 fa quel che può....
Di default gira a 1280x1024, che tu l'abbia lanciato a 1024x1080 è impossibile perchè è una res assurda e perchè non hai abbastanza pixel in verticale. ;)
Bravonera2
25-06-2008, 22:16
si, non mi ricordavo la risoluzione... :D
si, non mi ricordavo la risoluzione... :D
A me sembra un buonissimo punteggio (pari quasi alle 8700G) overclocca un po la GPU e supererai i 5000.......X9000 spinge di brutto :)
Bravonera2
26-06-2008, 08:38
A me sembra un buonissimo punteggio (pari quasi alle 8700G) overclocca un po la GPU e supererai i 5000.......X9000 spinge di brutto :)
Ho fatto una prova spingendo la gpu un pochino.. però soltanto di 50mhz sia per le ram che per la gpu... Effettivamente per salire sale, però non voglio rischiare di fare danni per fare qualche benchata... Se devo giocare uso uno dei due pc in firma... :D
Comunque i 5000 punti sono facilmente raggiungibili...
Ho fatto una prova spingendo la gpu un pochino.. però soltanto di 50mhz sia per le ram che per la gpu... Effettivamente per salire sale, però non voglio rischiare di fare danni per fare qualche benchata... Se devo giocare uso uno dei due pc in firma... :D
Comunque i 5000 punti sono facilmente raggiungibili...
I 5000 con la 8600M GT in oc spinto li hanno toccati anche col T7300. :D
Tu saresti almeno 3-400 punti oltre. :O
Bravonera2
26-06-2008, 09:51
Si, era per dire... Poi sembrerà un controsenso ma secondo me prendere un notebook per giocare non è il massimo....
Io ho preso il G1 per applicazioni 3D, o Cad, Solidworks ecc. Di giochi non ne ho installato neanche uno...
Devo dire che comunque rifarei lo stesso acquisto, una volta aperte le prese d'aria sotto lo chassis il notebook va davvero bene.
csalvo93
26-06-2008, 09:53
La cosa che dovresti guardare sono i punti cpu, immagino che se hai il G1s anche tu saprai già cosa può fare la 8600M in SM 2.0 e 3.0, o no?
Sono i 2500 punti cpu a essere pochi? :mbe:
No i 2500 punti mi sembrano buoni, ma io in totale ne realizzo 5200 pti..
No i 2500 punti mi sembrano buoni, ma io in totale ne realizzo 5200 pti..
Beh, tu overclocki. :)
Per quello ti dicevo che di quel bench dovevi considerare solo i punti cpu, che nel tuo caso porterebbero lo score almeno a 5500-5600 punti. ;)
Bravonera2
26-06-2008, 12:39
sto facendo una modifica per il raffreddamento della cpu di questo notebook... Appena avrò finito posterò le foto, anticipo che ho preso spunto girando su google da un utente di un altro forum fuori dall'Italia.
In pratica ho trovato lo sportellino del vano cpu di un Asus A6Ja che è perfettamente intercambiabile con quello del G1s (così da poter tornare indietro in caso di vendita...) e ho eseguito un foro con le punte a tazza per il trapano....
Vi farò vedere a lavoro completo ma il miglioramento dovrebbe esserci... :D
Ragazzi aiuto... non mi va più la direct console che cosa posso fare? ho provato a reinstallare i driver ma niente!
ma il bello è che ha cominciato a non funzionare oggi senza aver installato nulla e fatto niente di diverso dal solito
ora ho i led perennemente accesi e l'ora ferma da quando ho avviato il nb!! :muro: :muro: :muro:
ecco cosa mi dice all'avvio
http://img151.imageshack.us/img151/1095/directlo3.jpg
nessuno ha dei consigli da darmi? a voi ha sempre funzionato tutto prefettamente?
http://img151.imageshack.us/img151/1095/directlo3.jpg
sto facendo una modifica per il raffreddamento della cpu di questo notebook... Appena avrò finito posterò le foto, anticipo che ho preso spunto girando su google da un utente di un altro forum fuori dall'Italia.
In pratica ho trovato lo sportellino del vano cpu di un Asus A6Ja che è perfettamente intercambiabile con quello del G1s (così da poter tornare indietro in caso di vendita...) e ho eseguito un foro con le punte a tazza per il trapano....
Vi farò vedere a lavoro completo ma il miglioramento dovrebbe esserci... :D
Ma non basta un po' di pasta termica?
Scalda così tanto?
nessuno ha dei consigli da darmi? a voi ha sempre funzionato tutto prefettamente?
http://img151.imageshack.us/img151/1095/directlo3.jpg
Cerca quella dll, se la trovi lancia regsvr32 "percorso\nomedll.dll".
Se la registra correttamente prova a rilanciare la direct console, anche se non ho la più pallida idea di cosa sia. :p
Cerca quella dll, se la trovi lancia regsvr32 "percorso\nomedll.dll".
Se la registra correttamente prova a rilanciare la direct console, anche se non ho la più pallida idea di cosa sia. :p
proverò cmq è quello che fa andare i led ai lati dello schermo e cha fa andare il piccolo schermetto blu sotto
Bravonera2
26-06-2008, 16:43
Ma non basta un po' di pasta termica?
Scalda così tanto?
Come ho già detto l'X9000 scalda la metà esatta (come temperature rilevate) del T7700... E' che ho trovato su ebay tale pezzo per poco, quindi perchè non farlo, di sicuro male non gli fa.... :D
Per il discorso della DLL ho guardato su google, anche altri hanno avuto il tuo problema ma per quel che ho visto io non hanno trovato la soluzione... :(
Come ho già detto l'X9000 scalda la metà esatta (come temperature rilevate) del T7700... E' che ho trovato su ebay tale pezzo per poco, quindi perchè non farlo, di sicuro male non gli fa.... :D
Appunto, è anche per quello che mi chiedevo del perchè del trapanare.. :boh:
L'X9000 l'ho preso anch'io... :asd:
Bravonera2
26-06-2008, 17:15
Appunto, è anche per quello che mi chiedevo del perchè del trapanare.. :boh:
L'X9000 l'ho preso anch'io... :asd:
come ti trovi?
csalvo93
26-06-2008, 18:54
Beh, tu overclocki. :)
Per quello ti dicevo che di quel bench dovevi considerare solo i punti cpu, che nel tuo caso porterebbero lo score almeno a 5500-5600 punti. ;)
Ma che dici? Io non overclocko sui portatili.. con velocità standard mi da ben 5200pti in totale, ovviamente.
Si, ti dico che i punti della cpu sono buoni, troppo buoni, ma il totale come mai è inferiore rispetto al mio nb..?
Ma a te più di 5000 punti te li dà pcmark 05, non 3d mark.
Perchè anche io cn pcmark faccio + d 5000 e a 3dmark 3800 pti a 1280*800
Ma che dici? Io non overclocko sui portatili.. con velocità standard mi da ben 5200pti in totale, ovviamente.
Si, ti dico che i punti della cpu sono buoni, troppo buoni, ma il totale come mai è inferiore rispetto al mio nb..?
Ma che dici tu, non esistono nb che fanno 5200 punti con la 8600M GT @default. :muro:
O lo lanci a 640x480, o ti hanno montato una GT occata di fabbrica, oppure ci stai prendendo per il culo. :mbe:
come ti trovi?
Sto aspettando la consegna! :p
Io lo monto sul 13,3", per cui rispetto a te dovrò avere un occhio di riguardo per la dissipazione.
Le temp che dichiaravi sono a voltaggi stock?
Hai provato ad abbassarli un po'?
Sembri non averne bisogno, ma magari hai fatto lo stesso qualche test. :p
Se lanci Orthos o Prime95 a 2,8 GHz per un quarto d'ora che temp raggiungi?
Bravonera2
27-06-2008, 09:32
Sto aspettando la consegna! :p
Io lo monto sul 13,3", per cui rispetto a te dovrò avere un occhio di riguardo per la dissipazione.
Le temp che dichiaravi sono a voltaggi stock?
Hai provato ad abbassarli un po'?
Sembri non averne bisogno, ma magari hai fatto lo stesso qualche test. :p
Se lanci Orthos o Prime95 a 2,8 GHz per un quarto d'ora che temp raggiungi?
secondo me non avrai alcun problema di temperature.... L'x9000 scalda pochissimo!!! io lo tengo leggermente sottovoltato, ma solo di uno step a 2,8 tramite rmclock, mentre al minimo di frequenza lo tengo con il minimo di voltaggio impostabile. Non ho ancora provato per bene con orthos ma penso che lo farò a breve, anche se il caldo di questi giorni non mi aiuterà.
csalvo93
27-06-2008, 11:26
Ma che dici tu, non esistono nb che fanno 5200 punti con la 8600M GT @default. :muro:
O lo lanci a 640x480, o ti hanno montato una GT occata di fabbrica, oppure ci stai prendendo per il culo. :mbe:
No, il mio, ho detto, che ne fa in totale 5000punti errotti.. ripeto non è assolutamente overclockato..
ma i punti della sk video non so quanti sono..
Siccome ti senti preso per il culo, cosa che io non faccio, forse lo fai tu, ti posto le immagini.
@ 1024x768
http://img174.imageshack.us/my.php?image=3dmark1024x768fx8.png
@ 1280x800
http://img174.imageshack.us/my.php?image=3dmark1280x800vg0.png
No, il mio, ho detto, che ne fa in totale 5000punti errotti.. ripeto non è assolutamente overclockato..
ma i punti della sk video non so quanti sono..
Siccome ti senti preso per il culo, cosa che io non faccio, forse lo fai tu, ti posto le immagini.
@ 1024x768
http://img174.imageshack.us/my.php?image=3dmark1024x768fx8.png
@ 1280x800
http://img174.imageshack.us/my.php?image=3dmark1280x800vg0.png
Allora, la res standard è 1280x1024, nè 1024x768 nè 1280x800, per cui è ovvio che ogni volta che si parla di score come minimo si specifica la risoluzione se è diversa dal bench standard. :mbe:
E qui io a 1280x800 vedo 4500 punti, nonostante tu sia SOTTO la risoluzione del bench.
Se passi a quella standard segnerai 4200 punti, non 5200.
Perchè lanciarlo a 1280x800?
Hai il monitor WXGA? :what:
Poi, altra cosa, apri Rivatuner e ci fai vedere il clock della vga?
csalvo93
27-06-2008, 15:30
Allora, la res standard è 1280x1024, nè 1024x768 nè 1280x800, per cui è ovvio che ogni volta che si parla di score come minimo si specifica la risoluzione se è diversa dal bench standard. :mbe:
E qui io a 1280x800 vedo 4500 punti, nonostante tu sia SOTTO la risoluzione del bench.
Se passi a quella standard segnerai 4200 punti, non 5200.
Perchè lanciarlo a 1280x800?
Hai il monitor WXGA? :what:
Poi, altra cosa, apri Rivatuner e ci fai vedere il clock della vga?
Quello che dici tu è giustissimo solo che io avevo specificato con quali risoluzioni avevo fatto il benchmark e i punteggi relativi a quest'ultime.
Quello che dici tu è giustissimo solo che io avevo specificato con quali risoluzioni avevo fatto il benchmark e i punteggi relativi a quest'ultime.
Appena riguardato per vedere se sono fulminato io, hai scritto 3 volte "...5200 punti..." e MAI la risoluzione. :boh:
Che clock segnano Rivatuner o Atitool?
nessuno ha dei consigli da darmi? a voi ha sempre funzionato tutto prefettamente?
http://img151.imageshack.us/img151/1095/directlo3.jpg
Forse ho capito quale sia il problema ma non so risolverlo, cmq per conferma: usi avg come antivirus? prova a cercare il collegamento per lanciare asus direct console (magari apri "Computer" e in alto a destra nella casella di ricerca scrivi "asus direct console"). Vedi se pure a te l'antivirus blocca l'apertura di un .dll mi msn (mi pare MSNBOOK o na cosa del genere).
Forse ho capito quale sia il problema ma non so risolverlo, cmq per conferma: usi avg come antivirus? prova a cercare il collegamento per lanciare asus direct console (magari apri "Computer" e in alto a destra nella casella di ricerca scrivi "asus direct console"). Vedi se pure a te l'antivirus blocca l'apertura di un .dll mi msn (mi pare MSNBOOK o na cosa del genere).
avg esatto... cmq non mi blocca nulla... forse perchè lo ha già bloccato :P
non c'è una soluzione in modo da boccare da avg il controllo sui .dll?
non ne ho la più pallida idea. ho cercato in tutti i modi, mi sa che passo ad avast...
il bello è che ho da sei mesi che ho avg... :muro:
adesso da problemi con la direct console :cry:
ciao! anch'io ho avuto l'altro ieri lo stesso problema... allora vai in avg e aggiungi l'eccezione e come percorso gli dai C:/programmi/ASUS....
prova a riavviare il pc e dovrebbe andare! altrimenti dopo aver settato l'eccezione allora disinstalla la direct console, reinstallala e poi riavvia...
cosi mi ha ripreso a funzionare! fammi sapere se ci sei riuscito!
qll è il problema, nn so riuscit a capì come c###o si gestiscono le eccezioni cn avg.
ciao! anch'io ho avuto l'altro ieri lo stesso problema... allora vai in avg e aggiungi l'eccezione e come percorso gli dai C:/programmi/ASUS....
prova a riavviare il pc e dovrebbe andare! altrimenti dopo aver settato l'eccezione allora disinstalla la direct console, reinstallala e poi riavvia...
cosi mi ha ripreso a funzionare! fammi sapere se ci sei riuscito!
c'è l'ho fatta :D :D :D Grazie!!
qll è il problema, nn so riuscit a capì come c###o si gestiscono le eccezioni cn avg.
Devi andare su Resident Shield poi Manage exceptions e da li metti C:/programmi/ASUS....
poi tutto funziona
Girando in rete ho letto una nozitia molto curiosa ed interessante relativa ad un nuovo prototipo di asus g1s. Come potete vedere nella foto in basso, il nuovo asus g1s presentato al computex 2008 integra un videoproiettore al posto della fotocamera.
http://img530.imageshack.us/img530/9106/asusg1proiettorehb4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=asusg1proiettorehb4.jpg)
Queste sono le caratteristiche:
Ad una osservazione più attenta, alcuni dettagli rivelano una somiglianza inequivocabile dello chassis con la gamestation da 15.4 pollici Asus G1 (o G1S/G1Sn, versione Intel Santa Rosa ed il suo refresh), anche se il modello in esposizione è contraddistinto da un allungamento anomalo della cornice superiore del pannello LCD, atto a contenere l'interessante dispositivo collocato al posto della classica Webcam integrata. Il piccolo proiettore è facilmente ruotabile, e consente di raggiungere intuitivamente la porzione del muro sulla quale si desidera proiettare le immagini.
Ricollocando il proiettore nella sua posizione originaria, è possibile procedere alla chiusura del notebook senza che vi siano inspessimenti dello chassis a causa della presenza del dispositivo. Non è chiaro se si tratti di una dimostrazione per il nuovo accessorio, chiaramente dedicato ad una utenza di fascia business, o di una semplice operazione di modding su di un Asus G1. E' comunque da escludere a priori che il notebook in questione possa essere identificato come l'attesissimo Asus G50, successore della serie di laptop gaming da 15.4 pollici, che sarà invece dotato di un aspetto simile all'ormai noto Asus G70, versione da 17 pollici. Nell'attesa di maggiori informazioni, lasciamo a voi la libertà di rispondere all'interrogativo.
Bravonera2
30-06-2008, 16:08
carina come idea ma ho dei grossi dubbi in quanto qualità del proiettore....
c'è l'ho fatta :D :D :D Grazie!!
Devi andare su Resident Shield poi Manage exceptions e da li metti C:/programmi/ASUS....
poi tutto funziona
ok grazie, ci son riuscito...
ok grazie, ci son riuscito...
figurati! siamo qui per questo no? ;)
Girando in rete ho letto una nozitia molto curiosa ed interessante relativa ad un nuovo prototipo di asus g1s. Come potete vedere nella foto in basso, il nuovo asus g1s presentato al computex 2008 integra un videoproiettore al posto della fotocamera.
primo: non mi piace per niente, troppo largo nella parte sup allo schermo.
credo che si tratti di ua dimostrazione e non del nuovo refresh della serie gaming anche perchè è vero che è stato utilizzato un g1 ma il marchio sotto il pad del muose è diverso e non è quello della serie gaming (sinceramente un marchio mai visto :confused: )
doppisensi
01-07-2008, 14:12
Buongiorno ragazzi.. ho un problema con il tasto di accesso veloce internet.. quello posto in alto a destra del g1 (tra quello della posta e l'attivatore/disattivatore touchpad)... praticamente da una settimana a 'sta parte premendolo mi da errore e non apre più il firefox.. sapete da cosa può dipendere???
vi allego l'immagine della finestrella d'errore..
grazie
Buongiorno ragazzi.. ho un problema con il tasto di accesso veloce internet.. quello posto in alto a destra del g1 (tra quello della posta e l'attivatore/disattivatore touchpad)... praticamente da una settimana a 'sta parte premendolo mi da errore e non apre più il firefox.. sapete da cosa può dipendere???
vi allego l'immagine della finestrella d'errore..
grazie
magari manca il riferimento perchè hai installato firefox 3?
io la butto li :)
secondo me non avrai alcun problema di temperature.... L'x9000 scalda pochissimo!!! io lo tengo leggermente sottovoltato, ma solo di uno step a 2,8 tramite rmclock, mentre al minimo di frequenza lo tengo con il minimo di voltaggio impostabile. Non ho ancora provato per bene con orthos ma penso che lo farò a breve, anche se il caldo di questi giorni non mi aiuterà.
Sei sicuro che RMClock l'abbia downvoltato davvero?
Facendo un controllo incrociato con CPUZ a 2,8 GHz lo vedo al vid di default, 1,313V, nonostante abbia impostato valori più bassi da RMClock.
Hai provato a lanciare Orthos in Small FFT a 2,8 GHz per vedere che temp raggiungi?
In idle tengo i 36°, con Orthos sale vertiginosamente, come minimo devo downvoltare brutalmente appena esce RMClock con supporto a Penryn, la versione attuale (la 2.35) è di febbraio, quando Penryn era solo un nome in una roadmap. :stordita:
doppisensi
01-07-2008, 14:40
magari manca il riferimento perchè hai installato firefox 3?
io la butto li :)
No anche perchè ho ancora la versione 2 :(.. e come nei concorsi a premi non mi rimane che dire... prova ancora!!!!
grazie cmq :D
doppisensi
01-07-2008, 14:42
magari manca il riferimento perchè hai installato firefox 3?
io la butto li :)
Scusa visto che ci siamo... ma da dove si controllano i tastini lo sai???
Per vedere ad esempio il collegamento al prog scelto (se firefox o explorer) come posso fare??
:(.. e come nei concorsi a premi non mi rimane che dire... prova ancora!!!!
grazie cmq :D
era la prima cosa che mi è venuta in mente...
l'altra soluzione è: prova ancora, come dicevi tu :stordita:
Bravonera2
01-07-2008, 16:51
Sei sicuro che RMClock l'abbia downvoltato davvero?
Facendo un controllo incrociato con CPUZ a 2,8 GHz lo vedo al vid di default, 1,313V, nonostante abbia impostato valori più bassi da RMClock.
Hai provato a lanciare Orthos in Small FFT a 2,8 GHz per vedere che temp raggiungi?
In idle tengo i 36°, con Orthos sale vertiginosamente, come minimo devo downvoltare brutalmente appena esce RMClock con supporto a Penryn, la versione attuale (la 2.35) è di febbraio, quando Penryn era solo un nome in una roadmap. :stordita:
Con Orthos scalda... In questi giorni sono un po' preso ma penso che dalla prossima settimana posterò la mod di cui ho parlato facendo anche delle prove.
Non mi ricordo la tensione visualizzata da cpuz con rmclock, appena riaccendo il note ci do uno sguardo...
Kurogane
06-07-2008, 10:07
Scusate, ma l'ultimo g1sn che è uscito che monta come scheda grafica la 9500gs, la ram è ddr3 o ddr2? Ho sentito dire che le 8600gt con ddr3 sono più performanti di queste
Direi proprio di si, guardando i punteggi di questi test qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=236856
mentre io come scritto in qualche post a pag 127 a 1280*800 ho fatto 4300.
csalvo93
06-07-2008, 13:45
Direi proprio di si, guardando i punteggi di questi test qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=236856
mentre io come scritto in qualche post a pag 127 a 1280*800 ho fatto 4300.
Esattamente, il G1Sn è meno potente a livello di gaming.. io col 3d mark 06 a risoluzione 1280x800 realizzo 4559punti.:D
Comunque mi potreste dire come faccio ad overclockare la sk video? E' possibile?
Grazie:D
Kurogane
06-07-2008, 15:30
Vabbè, ma differisce di poco... però non ho capito, leggo 512mb ddr2 da una parte e ddr3 da un'altra... sapendo che le dd3 sono più performanti, una gs9500 ddr3 non dovrebbe essere più performante e meno "calda" visto che è realizzato con a 65nm? Sinceramente lo prenderei... E poi noto che gira su vista 64bit, cambia qualcosa dal 32 bit?
Non mi ricordo la tensione visualizzata da cpuz con rmclock, appena riaccendo il note ci do uno sguardo...
Guarda, sono sceso a 1,15V circa, rilevati da CPUZ, a vid più bassi diventa instabile.
75° di picco con Orthos a 2,8 GHz, mai passati i 68° con le normali applicazioni.
Evil_God
07-07-2008, 09:35
salve raga....io sono un felice possessore di un G1S...ultimamente però ho notato ke scalda parekkio anke snz lanciare alcun particolare programma....con un semplice programma CoreTemp con PowerGear settato a gioco mi da sui 65° per ogni singolo Core...poi qnd sto in carica anke attorno ai 72°.....è normale o sta cominciando a perdere un po di colpi?
PS:sto in un locale snz condizionamento ma la temperatura ambientale è ottimale.
grazie
Andreacad84
07-07-2008, 10:55
Scusa visto che ci siamo... ma da dove si controllano i tastini lo sai???
Per vedere ad esempio il collegamento al prog scelto (se firefox o explorer) come posso fare??
Qualcuno sa rispondere a questa domanda!!!
Ghiotto premio al più veloce!:D
crespo81
07-07-2008, 14:46
Ragazzi,ma con la Service Pack 3 xp 32 bit riconosce 4 gb di memoria o no?
Mi consigliate di lasciarne 2 o passare a 4?
Rispondetemi per favore.
Kurogane
07-07-2008, 15:19
Con un 32 bit, non riconoscerà mai 4 giga, al max 3.5
Bravonera2
07-07-2008, 15:46
Con un 32 bit, non riconoscerà mai 4 giga, al max 3.5
non centra il S.O. 32 o 64 bit, il motivo è commerciale da parte di Microsoft, se n'è già ampiamente parlato....:)
Bravonera2
07-07-2008, 16:38
Finalmente riesco ad avere 5 minuti per fare il test sulle temperature dell'X9000 e, soprattutto, sulla modifica da me eseguita per abbassare le temperature dell'Asus G1s.
Allora, cominciamo con indicare lo svolgimento del test:
TEMPERATURA STANZA: 28°
IDLE - accensione del pc e attesa di 5 minuti senza fare nulla per fare assestare le temperature
FULL - avvio di Orthos in small ffts per 5 minuti per far assestare le temperature
STRUMENTI DI MISURA USATI:
- Realtemp 2.6
- Coretemp 0.99
1° PROVA, copripannello cpu originale con solo la rimozione dell'adesivo sulle prese d'aria, sia sul lato ram, sia su quello cpu.
- IDLE:
Realtemp --> core0 30°
Realtemp --> core1 28°
Coretemp --> core0 30°
Coretemp --> core1 28°
- FULL:
Realtemp --> core0 73°
Realtemp --> core1 72°
Coretemp --> core0 73°
Coretemp --> core1 72°
2° PROVA, copripannello cpu forato con punte a tazza con rimozione dell'adesivo sulle prese d'aria sul lato ram.
- IDLE:
Realtemp --> core0 29°
Realtemp --> core1 27°
Coretemp --> core0 29°
Coretemp --> core1 27°
- FULL:
Realtemp --> core0 65°
Realtemp --> core1 64°
Coretemp --> core0 65°
Coretemp --> core1 64°
CONSIDERAZIONI:
Gli 8 gradi in meno in full non son pochi considerando le temprature in ballo.. Ovvio, io non avrei mai forato la paratia originale, l'ho fatto su quella di un A6J trovata su ebay che è praticamente identica.
http://img381.imageshack.us/img381/2232/p7070839me3.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p7070839me3.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/46/p7070840os1.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=p7070840os1.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/7839/p7070837gb5.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=p7070837gb5.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/3757/p7070838wp8.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=p7070838wp8.jpg)
Bravonera2
07-07-2008, 16:51
salve raga....io sono un felice possessore di un G1S...ultimamente però ho notato ke scalda parekkio anke snz lanciare alcun particolare programma....con un semplice programma CoreTemp con PowerGear settato a gioco mi da sui 65° per ogni singolo Core...poi qnd sto in carica anke attorno ai 72°.....è normale o sta cominciando a perdere un po di colpi?
PS:sto in un locale snz condizionamento ma la temperatura ambientale è ottimale.
grazie
Le tue temperature sono del tutto normali... Per abbassarle rimuovi i due sportelli che coprono cpu e ram, vedrai girandoli che su quello della cpu è stato messo del nastro adesivo per coprire le feritoie per l'aerazione mentre su quello delle ram ci sono dei foglietti neri. Togli tutto lasciando però la pellicola di rame su quello della cpu.
Dai un occhio anche al mio test sulle temperature in questa pagina, la cpu è diversa e sicuramente meno "stufa" del T7700 ma se ti trovi nelle possibilità.... rende.... :D
Evil_God
08-07-2008, 09:49
Le tue temperature sono del tutto normali... Per abbassarle rimuovi i due sportelli che coprono cpu e ram, vedrai girandoli che su quello della cpu è stato messo del nastro adesivo per coprire le feritoie per l'aerazione mentre su quello delle ram ci sono dei foglietti neri. Togli tutto lasciando però la pellicola di rame su quello della cpu.
Dai un occhio anche al mio test sulle temperature in questa pagina, la cpu è diversa e sicuramente meno "stufa" del T7700 ma se ti trovi nelle possibilità.... rende.... :D
Ti ringrazio per la risposta...adesso appena mi libero vedrò di fare quello ke mi hai detto.....t farò sapere :)
Bravonera2
08-07-2008, 12:59
Ti ringrazio per la risposta...adesso appena mi libero vedrò di fare quello ke mi hai detto.....t farò sapere :)
Mi sono dimenticato di consigliarti di non usare l'utility Asus per la gestione della frequenza della cpu ma di usare RMCLOCK... Molto più pratico e funzionale.
Evil_God
08-07-2008, 15:47
Mi sono dimenticato di consigliarti di non usare l'utility Asus per la gestione della frequenza della cpu ma di usare RMCLOCK... Molto più pratico e funzionale.
grazie mille....oggi appena tornato in ufficio ho tolto quelle plastichine di colore nero,effettivamente adesso le temperature sn calate eppure nn me ne ero mai accorto nonostante l'abbia aperto parekkie volte...mah..cmq ho scaricato il programmino da te segnalato e devo dire ke mi attira molto dal punto d vista del o.c. ma nn vorrei ke succedesse qlcs sai comè :D ..te ke dici ne vale la pena smanettarci o meglio lasciarlo così..... :confused:
Ciao ragazzi.Al saturn vicino casa mia ce l'asus g1 in offerta a 899.
http://www.saturn.it/dove_siamo/to_beinasco/offerte_01.html
So che e un po vecchiotto ma che ne dite? datemi un consiglio...a me piace molto giocare e vedere film...
Altrimenti l'asus pro57..(quello con geforce 9500 gs) o il pro58sa (con ati hd 3650)?
Quello non è il g1, ma dalle caratteristiche è il G1s. Beh io ti condilgio di prenderlo, se pensi che io alla fine dello scorso agosto l'ho pagato 1750€.
Quella versione è la penultima, ma credo quella migliore, con processore t7700 e hd 250 gb. Il nuovo modello è il G1Sn, ma oltre a costare il doppio (è un modello nuovo!) come prestazioni nei giochi è un pò inferiore. Quindi ti consiglio di lanciarti su questo notebook!!!!
Ciao
Quello non è il g1, ma dalle caratteristiche è il G1s. Beh io ti condilgio di prenderlo, se pensi che io alla fine dello scorso agosto l'ho pagato 1750€.
Quella versione è la penultima, ma credo quella migliore, con processore t7700 e hd 250 gb. Il nuovo modello è il G1Sn, ma oltre a costare il doppio (è un modello nuovo!) come prestazioni nei giochi è un pò inferiore. Quindi ti consiglio di lanciarti su questo notebook!!!!
Ciao
Grazie amico mi hai proprio convinto. Corro a prenderelo!! ma leggevo su qualche sito che ci sono problemi di rumorosità (la ventola è preaticamente sempre attiva) e riscaldamento nonchè durata della batteria......
Bravonera2
11-07-2008, 15:06
Grazie amico mi hai proprio convinto. Corro a prenderelo!! ma leggevo su qualche sito che ci sono problemi di rumorosità (la ventola è preaticamente sempre attiva) e riscaldamento nonchè durata della batteria......
Per il discorso rumore confermo, ma si può ovviare facendo come ho fatto io, nella guida di qualche post fa... Ora la ventola sta quasi sempre ferma...
fabioC78
11-07-2008, 18:05
ciao a tutti, sono un possessore di Asus G1 prima versione, con 2Gb di ram, e 512 dedicati, volevo sapere fino a quanto posso espandere la ram del PC, e se in tal caso ci sono dei problemi, e che ram mi consigliate !
Grazie ragazzi, vi prego aiutatemi !:muro: :cry: :cry: :cry:
Bravonera2
11-07-2008, 21:06
se hai il chipset 965m fino a 4 giga.... altrimenti 2...
Non dar retta a quelle dicerie... Quando avevo poca esperienza di notebook anche io pensavo la stessa cosa, ma il rumore di questo notebook è normale... Pensa che la settimana scorsa sono stato a casa di un mio amico, lui ha un mac bokk pro, e pure quello aveva la ventola sempre accesa (e il rumore era pure un pò + forte del mio g1s).... credo sia normale per un notebook, sopratutto così potente. Per farti capire a me la ventola dà fastidio solo quando resto solo a casa e ho le finestre chiuse, perchè se già sono aperte il suo rumore non è fastidioso (perchè si sente poco).. Pensa che addirittura la ventola non la sento neanche quando sono a studiare in biblioteca (dove comunque le temperature sono alte perchè i banchi là fanno accumulare il calore)... La batteria, boh nn ti saprei dire di preciso, però se ci gioco col pc, dura 1 ora e 30 (+ o -), se invece sto in biblio, quindi a studiare, dove non ho neanche il wifi (e quindi spengo il modulo wireless) due ore a risparmio batterie le fa piene...
Forse l'unica pecca di questo notebook sono le elevate temperature...Ti consiglio di prendere subito un dissipatore notebook, magari uno buono come ho fatto io, se no di questi tempi, col caldo che fa non ci riesci manco a giocare....
Bravonera2
12-07-2008, 10:09
Comunque libera le feritoie del dissipatore della cpu... e vedi che già così le cose migliorino..
non capisco come mai Asus le abbia ostruite con del nastro... Sull'A6Ja erano aperte... :confused:
se hai il chipset 965m fino a 4 giga....
8 giga... ;)
fabioC78
12-07-2008, 10:48
già ho 2 giga, non l'ho ancora aperto, ma credo di avere 2 slot da 1 giga l'uno, il mio è il G1 con la GeForce 7700 con 512 dedicati e la cpu 7200.
Se acquisto un banco da 2 giga posso arrivare a 3giga, lasciando uno da 1giga.
Oppure acquistare 2 banchi da 2giga, si può ?
Bravonera2
12-07-2008, 13:33
8 giga... ;)
8 giga?
Nelle specifiche viene dato al massimo fino a 4 giga :confused:
fabioC78
13-07-2008, 23:53
qualcuno mi può aiutare, gentilmente, sono disperato !:muro: :muro:
8 giga?
Nelle specifiche viene dato al massimo fino a 4 giga :confused:
Beh, il 965 supporta 8 Gb pieni, per cui sarà la mobo ad avere qualche limite. :boh:
Ciao ragazzi,alla fine lo comprato...sono andato venerdi da saturn e tra commessi sgarbati e con poca voglia di lavorare,magici terminali che non riuscivano inizialmente a collegarsi (per richiedere l'incentivo cococo...) e poi improvvisamente alle minaccie di andarmene si riattivavano, e cassiere idiote che non capivano che era presente uno sconto per quel prodotto......ho finalmente in mano l'asus G1s...vi sarei molto grato di postarmi qualsiasi suggerimento per ottimizzare questo splendido portatile...stile mi dicevate di un modo per renderlo meno caldo......CIAO E GRAZIE
Bravonera2
14-07-2008, 15:20
Ciao ragazzi,alla fine lo comprato...sono andato venerdi da saturn e tra commessi sgarbati e con poca voglia di lavorare,magici terminali che non riuscivano inizialmente a collegarsi (per richiedere l'incentivo cococo...) e poi improvvisamente alle minaccie di andarmene si riattivavano, e cassiere idiote che non capivano che era presente uno sconto per quel prodotto......ho finalmente in mano l'asus G1s...vi sarei molto grato di postarmi qualsiasi suggerimento per ottimizzare questo splendido portatile...stile mi dicevate di un modo per renderlo meno caldo......CIAO E GRAZIE
per il discorso temperature basta che guardi una pagina indietro...
per il discorso temperature basta che guardi una pagina indietro...
Cioè ti riferisci al discorso di togliere la pellicola adesiva? cavolo cmq se è lento vista,sarà anche grazioso ma tra quello e norton internet sicurity,l'avvio p mostruosamente lungo....ma si puo installare windows xp? grazie
Vista non va spento con arresta il sistema, ma con metti in ibernazione. Arresta il sistema lo usi solo quando hai bisogno di riavviare il pc perchè hai installato qualche programma.
Bravonera2
20-07-2008, 11:12
Cioè ti riferisci al discorso di togliere la pellicola adesiva? cavolo cmq se è lento vista,sarà anche grazioso ma tra quello e norton internet sicurity,l'avvio p mostruosamente lungo....ma si puo installare windows xp? grazie
Tutti i portatili al momento dell'acquisto sono pieni di spazzatura... Io ho fatto il primo boot, poi formattato tutto installando driver aggiornati di tutto, aggiornato il bios, NON ho installato il Morton antivirus (non capiscono come facciano a venderlo), disabilitati i servizi a me inutili ed ora va che è una favola..
Per il discorso XP lo puoi installare ma non sfrutterai la turbomemory (non mi ricordo se si chiama così).
ragà i driver migliori per il g1s con 8600??
vorrei aggiornare gli attuali 175.80 che ho installato da un paio di mesi
Ciao ragazzi, sono anch'io un possesore dell'asus g1s con processore T7700...volevo sapere se qualcuno può indicare dei parametri ottimizzati per la gestione del processore in RMclock...
grazie
Tutti i portatili al momento dell'acquisto sono pieni di spazzatura... Io ho fatto il primo boot, poi formattato tutto installando driver aggiornati di tutto, aggiornato il bios, NON ho installato il Morton antivirus (non capiscono come facciano a venderlo), disabilitati i servizi a me inutili ed ora va che è una favola..
Per il discorso XP lo puoi installare ma non sfrutterai la turbomemory (non mi ricordo se si chiama così).
Hai addirittura formattato? Ma hai sempre installato vista?
Io per adesso ho solo tolto molte cose inutili che anche se graziose rallentavano il sistema, però se mi dai dei consigli utili su cosa fare per renderlo ancora più performante te ne sarò grato:)
Devo aggiornare qualche driver? per ora lui continua a scaricare aggiornamenti su aggiornamenti.....
Bravonera2
23-07-2008, 16:27
Allora.. Io formatto sempre un portatile quando mi arriva... Disinstallando i programmi la maggior parte delle volte rimangono chiavi di registro sparse qua e la... non vedo perchè tenersele... :D
Ho reinstallato sVista (per poter usufruire della turbomemory) usando i driver che si scaricano dal sito Asus a meno di quelli video che ho aggiornato scaricando il file .inf moddato ed i driver più recenti per la mia vga dal sito Nvidia.
I driver del chipset e del controller, oltre che della turbomemory li ho scaricati dal sito Intel mentre per quanto riguarda velocizzare sVista ho agito sui servizi che non utilizzo e sul caricamento all'avvio di programmi in background tramite "msconfig".
Se non sei pratico però ti sconsiglio di disattivare cose che "apparentemente" potrebbero sembrarti inutili...
Allora.. Io formatto sempre un portatile quando mi arriva... Disinstallando i programmi la maggior parte delle volte rimangono chiavi di registro sparse qua e la... non vedo perchè tenersele... :D
Ho reinstallato sVista (per poter usufruire della turbomemory) usando i driver che si scaricano dal sito Asus a meno di quelli video che ho aggiornato scaricando il file .inf moddato ed i driver più recenti per la mia vga dal sito Nvidia.
I driver del chipset e del controller, oltre che della turbomemory li ho scaricati dal sito Intel mentre per quanto riguarda velocizzare sVista ho agito sui servizi che non utilizzo e sul caricamento all'avvio di programmi in background tramite "msconfig".
Se non sei pratico però ti sconsiglio di disattivare cose che "apparentemente" potrebbero sembrarti inutili...
Allora andiamo con ordine. Innanzitutto ti ringrazio per i consigli utili che mi stai dando.
Prima mi devo procurare Windows Vista perchè per ora ho solo il cd di Xp e prima di formattare il piccolino mi sembra il minimo procurarsi il S.O...
E comunque per velocizzarlo ora, toglierò tutti i programmi inutili stile appunto il norton o altre cagate che rallentano.
Come antivirus e internet security va bene Kasper Sky?oppure mi sai dire altro? ecco mi piacerebbe mi elencassi una serie di programmi utili da installare sul portatile....
Poi non ho capito la storia dei drivero.Per quelli della scheda video dicevi dal sito Nvidia (mi hanno dato comunque dei cd insieme al portatile pero forse non sono aggiornati....).
I driver del chipset e del controller? bo non capisco non me ne intendo....
Non c'è una guida????
Scusa se ti chiedo tanto è solo che voglio il meglio per il mio piccolino :)
Bravonera2
24-07-2008, 14:10
Allora andiamo con ordine. Innanzitutto ti ringrazio per i consigli utili che mi stai dando.
Prima mi devo procurare Windows Vista perchè per ora ho solo il cd di Xp e prima di formattare il piccolino mi sembra il minimo procurarsi il S.O...
E comunque per velocizzarlo ora, toglierò tutti i programmi inutili stile appunto il norton o altre cagate che rallentano.
Come antivirus e internet security va bene Kasper Sky?oppure mi sai dire altro? ecco mi piacerebbe mi elencassi una serie di programmi utili da installare sul portatile....
Poi non ho capito la storia dei drivero.Per quelli della scheda video dicevi dal sito Nvidia (mi hanno dato comunque dei cd insieme al portatile pero forse non sono aggiornati....).
I driver del chipset e del controller? bo non capisco non me ne intendo....
Non c'è una guida????
Scusa se ti chiedo tanto è solo che voglio il meglio per il mio piccolino :)
I driver che ti danno NON sono di certo gli ultimi usciti.. Sul sito del costruttore (Asus) non trovi di certo gli ultimi creati da Nvidia.. Purtroppo però Nvidia sbologna ai costruttori dei notebook lo "sviluppo" dei driver che però si limita molto nel tempo. Per installare i driver che ti scarichi dal sito Nvidia che sono sempre gli ultimi devi scaricarti il file .exe, scaricarti da qualche parte (ti aiuti con google) il file .inf moddato da qualcuno, ESTRARRE con 7zip o qualsiasi altro programma il driver.exe scaricato in precedenza copiando nella cartella il file .inf e poi procedere con l'installazione manuale dei driver indicando il file .inf come "destinazione" per cercare i driver aggiornati.
I driver che ti danno NON sono di certo gli ultimi usciti.. Sul sito del costruttore (Asus) non trovi di certo gli ultimi creati da Nvidia.. Purtroppo però Nvidia sbologna ai costruttori dei notebook lo "sviluppo" dei driver che però si limita molto nel tempo. Per installare i driver che ti scarichi dal sito Nvidia che sono sempre gli ultimi devi scaricarti il file .exe, scaricarti da qualche parte (ti aiuti con google) il file .inf moddato da qualcuno, ESTRARRE con 7zip o qualsiasi altro programma il driver.exe scaricato in precedenza copiando nella cartella il file .inf e poi procedere con l'installazione manuale dei driver indicando il file .inf come "destinazione" per cercare i driver aggiornati.
Ok grazie farò come dici....e per la lista dei programmi utili?
Ah...e comunque volevo anche chiedere,devo fare per caso qualche backup...cioè nel momento in cui dovessi formattare non è che poi mi manca qualcosa? grazie
Bravonera2
24-07-2008, 19:26
Ah...e comunque volevo anche chiedere,devo fare per caso qualche backup...cioè nel momento in cui dovessi formattare non è che poi mi manca qualcosa? grazie
Per la lista dei programmi dipende da te... A parte i tuoi dati sul dvd di ripristino c'è tutto.
ho messo mano a RMclock.... i valori minimi e massimi del T7700 sono
minimal 6x con 0.9125 V
maximal 12 x con 1.2500 V
non si può scendere sotto i 0.9125 a 6x...il valore è già il minimo, nel 12x ho messo 1250 perchè mi sembra che con 1.2375 ogni tanto, quando la cpu deve lavorare parecchio, il portatile rallenti...
suggerimenti??
ciao ragazzi..
ps: comunque tolgiendo power4gear e usando RMclock la temperatura è calata tantissimo e il processore non lavora inutilemente
quialcuno mi consiglia una utility per gestire risparmio energetico, performance della cpu ecc?
Mi servirebbe qualcosa tipo power 4 della asus che ho tolto perchè non mi trovavo bene e per ora sto utilizzando solo la gestione di vista.
jepessen
30-07-2008, 10:52
E cos'è che non ti soddisfa della gestione di Vista?
E cos'è che non ti soddisfa della gestione di Vista?
utilizzando la funzione risparmio energetico ho impostato un utilizzo cpu da un minimo di 5% ad un massimo di 30% e quando imposto questa modalità il processore schizza a 100% e sta praticamente quasi sempre a pieno carico :(
Bravonera2
30-07-2008, 19:02
RMCLOCK però ti consiglio di disabilitare l'UAC perchè altrimenti ad ogni avvio ti romper le scatole...
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto:
mesi fa ho installato i driver video 16745 per vista, da allora quando utilizzo le batterie ho un fastidiosissimo problema.
Se non tocco il pc per 2 minuti, ad esempio quando guardo un film, dopo tale periodo la luminosità dello schermo aumenta al 100% indipendentemente dalla modalità di funzionamento in uso, anche con battery saving.
A parte il consumo superiore di batteria, di notte se lo schermo è così luminoso mi si affatica la vista.
Ho notato che se vado in impostazioni, risparmio energia, la luminosità selezionata è quella corretta, inferiore al 100% anche se il pc sembra non accorgersene, vario la percentuale, salvo i cambiamenti e x 3 minuti funziona poi siamo da capo.
Se spengo il pc ibernandolo addirittura al riavvio successivo non ho modo di diminuire la luminosità, neanche dal pannello di controllo.
Questo problema non si verifica con l'alimentazione da rete elettrica.
Aiutatemi a risolvere, grazie mille.
P.S.: ho un G1s
Bravonera2
04-08-2008, 17:45
hai provato a premere il tasto FN + F5 per far calare la luminosità?
Si ho provato ma il fatto è che poi si aumenta da sola!
Qualcuno di voi ha installato driver nvidia abilitati all'uso di physix?
Mi dat na mano ad installarli?
Ciao a tutti,
Sto formattando il g1 di un mio amico con windows xp...solo che oggi ho provato a far partire dal live cd ubuntu per provarlo, mentre caricava lo schermo è rimasto più scuro e non si è più schiarito...non so davvero che fare visto che da quel momento il problema continua anche quando il computer non ha ancora caricato il SO...che cosa può essere successo?il pc è attaccato all'alimentatore...
Big Boss
20-08-2008, 01:35
con ubuntu non so perché si può solo abbassare la luminosità (premendo Fn+F5) ma è impossibile alzarla (Fn+F6). Prova ad aumentarla all'avvio o altrimenti entra su xp e fallo. Se hai già levato xp penso basti un live cd di windows..
UncleZeiv
20-08-2008, 08:12
Questione luminosità su Ubuntu: questo fenomeno si verifica ogni tanto anche a me. Come dice Punga, prima con i tasti funzionava solo l'abbassamento di luminosità, ma dalla 8.04 mi pare che questo problema sia stato aggiustato.
In ogni caso un facile workaround è aggiungere l'applet della luminosità alla barra di gnome, quello funziona sempre in entrambe le direzioni :)
Invece ora faccio una domanda io: dopo poco più di un anno di onorato servizio, sta venendo a mancare il mio bellissimo mouse del G1! Purtroppo è come se la luce non riuscisse a stare sempre accesa, o meglio: è come se si connettesse e sconnettesse in continuazione dall'sub... temo che non ci sia nulla da fare. Vi chiedo: a qualcuno è successo qualcosa di simile? Inoltre: è possibile ricomprare lo stesso mouse separatamente? A me piaceva tanto!
Bravonera2
20-08-2008, 10:57
Questione luminosità su Ubuntu: questo fenomeno si verifica ogni tanto anche a me. Come dice Punga, prima con i tasti funzionava solo l'abbassamento di luminosità, ma dalla 8.04 mi pare che questo problema sia stato aggiustato.
In ogni caso un facile workaround è aggiungere l'applet della luminosità alla barra di gnome, quello funziona sempre in entrambe le direzioni :)
Invece ora faccio una domanda io: dopo poco più di un anno di onorato servizio, sta venendo a mancare il mio bellissimo mouse del G1! Purtroppo è come se la luce non riuscisse a stare sempre accesa, o meglio: è come se si connettesse e sconnettesse in continuazione dall'sub... temo che non ci sia nulla da fare. Vi chiedo: a qualcuno è successo qualcosa di simile? Inoltre: è possibile ricomprare lo stesso mouse separatamente? A me piaceva tanto!
Il mouse è un Logitech, se guardi sotto trovi anche il modello esatto.
Big Boss
25-08-2008, 14:25
probabilmente ti si è danneggiato il cavo.. magari in alcune posizioni non fa bene contatto e si spegne. potresti provare a recuperare il cavo di un vecchio mouse e sostituirlo.
ho messo mano a RMclock.... i valori minimi e massimi del T7700 sono
minimal 6x con 0.9125 V
maximal 12 x con 1.2500 V
non si può scendere sotto i 0.9125 a 6x...il valore è già il minimo, nel 12x ho messo 1250 perchè mi sembra che con 1.2375 ogni tanto, quando la cpu deve lavorare parecchio, il portatile rallenti...
suggerimenti??
ciao ragazzi..
ps: comunque tolgiendo power4gear e usando RMclock la temperatura è calata tantissimo e il processore non lavora inutilemente
mi dici come fare?
grazie
UncleZeiv
27-08-2008, 08:09
probabilmente ti si è danneggiato il cavo.. magari in alcune posizioni non fa bene contatto e si spegne. potresti provare a recuperare il cavo di un vecchio mouse e sostituirlo.
Mi sa che ci hai visto giusto... posso sempre fare una prova, tanto comunque non è più usabile :(
Ciao a tutti!
Due mesi fa ho acquistato un g1sn, sono molto soddisfatto dell'acquisto, tranne che per la presenza di Vista.
Vorrei chiedervi:
1) C'è un modo per installare Win XP (tutti i link parlano di G1 o G1S)?
2) Cambiando SO la garanzia resta valida (Ho letto alcuni casi in cui il pc veniva respinto perchè era stato cambiato SO) ?
3) Che driver per Xp devo usare?
Vi ringrazio in anticipo.
Andreacad84
31-08-2008, 21:32
Ragazzi ho un problemone con il mio G1S...
Non funziona più la webcam integrata, ossia compare una schermata nera al posto dell'immagine, ma il led blu si accende ...
ho provato a reinstallare i driver ma non cambia nulla...
Che posso fare? :cry:
Avete consigli?:confused:
PS: nel bios come si entra?
Che posso fare? :cry:
Avete consigli?:confused:
PS: nel bios come si entra?
nel bios si entra con f2, prova a vedere da li se è disabilitato ma ne dubito se non hai toccato nulla, se non va l'unica soluzione è l'assistenza :(
csalvo93
04-09-2008, 17:38
Salve, vorrei sapere una curiosità.. quanto vale il mio asus g1s con procio t7500 e 4gb di ram? Ha un anno di vita e poche ore di lavoro.. quanto può essere valutato?
grazie
Ciao a tutti!
Due mesi fa ho acquistato un g1sn, sono molto soddisfatto dell'acquisto, tranne che per la presenza di Vista.
Vorrei chiedervi:
1) C'è un modo per installare Win XP (tutti i link parlano di G1 o G1S)?
2) Cambiando SO la garanzia resta valida (Ho letto alcuni casi in cui il pc veniva respinto perchè era stato cambiato SO) ?
3) Che driver per Xp devo usare?
Vi ringrazio in anticipo.
Puoi installare winxp ma:
- Non ti vede 4 gb di ram (non so quanti tu ne abbia ora) a meno della versione a 64bit
- Non ti vede la "Intel turbo memory"
- La garanzia resta valida ma non puoi chiamare per l'assistenza perché l'assistenza è solo per il Sistema operativo installato e se lo mandi in assistenza ti formattano tutto e ti rimettono vista
- i driver li trovi sul sito asus, cerchi asus g1 tanto i driver sono gli stessi tranne per la scheda video (comunque leggiti le prime pagine, trovi le risposte a queste domande)
Comunque personalmente non ti consiglio di mettere xp a meno che tu non abbia problemi di incompatibilità o giochi con qualche gioco "vecchio", per il resto vista con sp1 è cmq buono!
Ale
salve ragazzi ho un paio di domande (per la serie..a volte ritornano :stordita: )
allora.. mi son deciso a piallare tutto (causa casino con hd) e installare win XP con l'SP3 (vengo dal SP2) magari sistemandolo con nlite ma visto che la home di questo thread non viene più aggiornata, volevo chiedervi un paio di cose se potete aiutarmi:
1) Quali sono gli ultimi driver buoni che voi avete testato di laptop2go che sono sicuramente STABILI per la go force 7700?
2) sapete se ci sono aggiornamenti di driver del 2008 visto che sul sito asus sembra che sia tutto morto?
o i più aggiornati sono ancora quelli nel pacco da 800 mega della iso del sito tedesco che presi mesi fa?
è la prima volta che faccio sta cosa con nlite e vorrei avere l'asus g1 il più aggiornato e performante possibile.
Ha.. ho provato quel programmino per l'oled che avete postato qualche pagina addietro. Ok, le schermate mi appaiono ma non appaiono i dati inerenti a temperatura, grafici winamp e altro.. praticamente funziona solo l'ora e i dati dell'hd.. :stordita:
AH!! già che ci sono!! volevo montare sul nostro piccolo un hd da 7200 rpm da 250 giga ovviamente 2,5" (credo che mesi fa si parlmolto bene di un hitachi) ma non riesco a trovarne un cavolo di negozio che ne abbia uno.
pps: qualcuno di voi ha installato un win xp pro con sp3? avete notato miglioramenti con il vostro asus g1?
Vi ringrazio anticipatamente,
:)
Big Boss
15-09-2008, 01:37
mi son deciso a piallare tutto
ecco un altro giocatore di travian.. server? io 1 e 2 :D
per usare i "termometri" devi installare un programma. Io l'ho fatto, ma dopo alcune settimane ho disinstallato tutto dato che montare tutto quell'ambaradan appesantiva troppo il pc. Le info figose non valevano le prestazioni peggiorate.
Sul versante drivers nulla di nuovo.. Alla asus sono dei ca**oni e basta. Io i drivers video continuo a prenderli la lv2go. Ora sto utilizzando gli ultimi e funzionano bene dato che reggo spore al massimo e senza problemi.
ecco un altro giocatore di travian.. server? io 1 e 2 :D
per usare i "termometri" devi installare un programma. Io l'ho fatto, ma dopo alcune settimane ho disinstallato tutto dato che montare tutto quell'ambaradan appesantiva troppo il pc. Le info figose non valevano le prestazioni peggiorate.
Sul versante drivers nulla di nuovo.. Alla asus sono dei ca**oni e basta. Io i drivers video continuo a prenderli la lv2go. Ora sto utilizzando gli ultimi e funzionano bene dato che reggo spore al massimo e senza problemi.
ehmm "piallare" l'ho sempre usato.. non gioco a travian anche se ho passato il mio bel annetto con ogame (terribile..all'inizio è quasi na droga.. poi capisci la vaccata e smetti di botto :| )
per i driver mi puoi dire gentilmente che versione sono e se puoi anche il link diretto? ci sono così tante versioni su laptop 2 go che a volte mi vengono i dubbi...
adesso poi mi stanno mettendo la pulce nell'orecchio..dicono che vista con sp1 è più performante di xp sp3..mah... ho i miei dubbi ma la pulce la mettono eh.. secondo voi sul nostro asus g1 come potrebbero stare le cose?
ha, visto che per me le prestazioni sono il massimo (uso software di render come bryce, poser, wings 3d e blender) vorrei evitare di appesantirlo inutilmente quindi non metterò anche io quei termometri e lascio tutto così.. al massimo vi uppo dellle immagini che avevo creato per l'oled standard (tipo la scritta UNREAL con il font proprietario, quake 3 arena, smile vari etc)
ciao ragazzi volevo chiedervi gentilmente come ci si gioca cn un asus g1s cn la 7700 512 a call of duty 4, ci si puo giocare con fluidità a dettagli al massimi e filtri spenti?
ciao ragazzi volevo chiedervi gentilmente come ci si gioca cn un asus g1s cn la 7700 512 a call of duty 4, ci si puo giocare con fluidità a dettagli al massimi e filtri spenti?
Se lo chiedi causa acquisto ti consiglio di orientarti al modello più recente...
Ale
Se lo chiedi causa acquisto ti consiglio di orientarti al modello più recente...
Ale
ciao, lo so, 8600 e molto meglio pero ho trovato un g1s cn la 7700 ad un prezzo davvero conveniente, sui 600 euro... va tanto male? cn la 8600m gt come andrebbe? (256mb), sempre cod 4 :D
ciao, lo so, 8600 e molto meglio pero ho trovato un g1s cn la 7700 ad un prezzo davvero conveniente, sui 600 euro... va tanto male? cn la 8600m gt come andrebbe? (256mb), sempre cod 4 :D
Beh io ho il G1s e va tranquillamente con qualche filtro attivo, con la 7700 direi che non ce la farebbe a mettere i filtri ma di sicuro ci giochi!
Ale
Beh io ho il G1s e va tranquillamente con qualche filtro attivo, con la 7700 direi che non ce la farebbe a mettere i filtri ma di sicuro ci giochi!
Ale
ok, ultima cosa, senza filtri ci giokerei fluidamente? risoluzione massima dello skermo del g1s (1280 x 800 credo)
ok, ultima cosa, senza filtri ci giokerei fluidamente? risoluzione massima dello skermo del g1s (1280 x 800 credo)
Si...direi di si, comunque in prima pagina c'é l'elenco dei possessori dei vari modelli, manda un pvt a loro...
ALe
Si...direi di si, comunque in prima pagina c'é l'elenco dei possessori dei vari modelli, manda un pvt a loro...
ALe
ok grazie di tutto ;)
ciao ragazzi volevo chiedervi gentilmente come ci si gioca cn un asus g1s cn la 7700 512 a call of duty 4, ci si puo giocare con fluidità a dettagli al massimi e filtri spenti?
Ci gioco perfettamente.. è una vera goduria. (ha.. io ho il "vecchio" G1, senza la "S")
Certo.. ho ottimizzato un po' windows tempo fa disattivando i servizi inutili, tenendo ovviamente wireless spento e senza firewall e antivirus attivi.
Insomma..con XP sp2 sistemato, con filtri in game attivati ci gira e bene. Al massimo ho notato che attivando la profondità di campo, di tanto in tanto qualche scatterello lo fa.. però sul G1 ci ho giocato così:
http://www.montex.altervista.org/trueweb/game/cod/cod4.htm
:D
ovviamente a 1280*800
la 7700 nonostante vetusta è magnifica. Certo, con crysis demo ho dovuto mettere tutto a metà, (e grazie..) ma con ut3,stalker (il vecchio), hl2, portal e gear of war non ho mai avuto problemi. Insomma..fino adesso me la sono goduta assai!
Persino con Second Life, che per via della sua struttura a "infinite" texture e poligoni a go go mette in crisi praticamente l'80% dei sistemi... con il g1 è perfetto con quasi* tutto al massimo! (anche se i mondi vengono rezzati non in tempo reale per colpa della connessione -.-)
* quasi perchè non tengo al massimo le particelle e le texture flexy, ma quello è un problema del code di SL
ma..un g1 a 600 euro... mi viene da piangere.. io lo pagai poco meno del triplo!! a 600 euro è un mega uber affarone anche adesso!!!
ps: qualcuno può rispondere ai miei quesiti di qualche post sopra? grazie...
Ci gioco perfettamente.. è una vera goduria. (ha.. io ho il "vecchio" G1, senza la "S")
Certo.. ho ottimizzato un po' windows tempo fa disattivando i servizi inutili, tenendo ovviamente wireless spento e senza firewall e antivirus attivi.
Insomma..con XP sp2 sistemato, con filtri in game attivati ci gira e bene. Al massimo ho notato che attivando la profondità di campo, di tanto in tanto qualche scatterello lo fa.. però sul G1 ci ho giocato così:
http://www.montex.altervista.org/trueweb/game/cod/cod4.htm
:D
ovviamente a 1280*800
la 7700 nonostante vetusta è magnifica. Certo, con crysis demo ho dovuto mettere tutto a metà, (e grazie..) ma con ut3,stalker (il vecchio), hl2, portal e gear of war non ho mai avuto problemi. Insomma..fino adesso me la sono goduta assai!
Persino con Second Life, che per via della sua struttura a "infinite" texture e poligoni a go go mette in crisi praticamente l'80% dei sistemi... con il g1 è perfetto con quasi* tutto al massimo! (anche se i mondi vengono rezzati non in tempo reale per colpa della connessione -.-)
* quasi perchè non tengo al massimo le particelle e le texture flexy, ma quello è un problema del code di SL
ma..un g1 a 600 euro... mi viene da piangere.. io lo pagai poco meno del triplo!! a 600 euro è un mega uber affarone anche adesso!!!
ps: qualcuno può rispondere ai miei quesiti di qualche post sopra? grazie...
grazie sei stato utilissimo ;)
Big Boss
16-09-2008, 14:17
ehmm "piallare" l'ho sempre usato.. non gioco a travian anche se ho passato il mio bel annetto con ogame (terribile..all'inizio è quasi na droga.. poi capisci la vaccata e smetti di botto :| )
per i driver mi puoi dire gentilmente che versione sono e se puoi anche il link diretto? ci sono così tante versioni su laptop 2 go che a volte mi vengono i dubbi...
adesso poi mi stanno mettendo la pulce nell'orecchio..dicono che vista con sp1 è più performante di xp sp3..mah... ho i miei dubbi ma la pulce la mettono eh.. secondo voi sul nostro asus g1 come potrebbero stare le cose?
ha, visto che per me le prestazioni sono il massimo (uso software di render come bryce, poser, wings 3d e blender) vorrei evitare di appesantirlo inutilmente quindi non metterò anche io quei termometri e lascio tutto così.. al massimo vi uppo dellle immagini che avevo creato per l'oled standard (tipo la scritta UNREAL con il font proprietario, quake 3 arena, smile vari etc)
al momento uso i 177.92, ma stasera passo ai 177.98. Il link lo trovi a destra alla voce "latest drivers". Scegli quello adatto al tuo OS tra i 4 proposti. Funzionano molto bene e mi hanno convinto ad abbandonare i miei adorati 158.45 (che mi causavano dei rallentamenti e dei crash su SPORE).
Io con Vista SP1 mi sto trovando bene. Blender mi andava bene anche senza sp1 (anche se non l'ho utilizzato troppo)..
ok ti ringrazio..allora proverò a inserire quelli!!
ragazzi sto cercando di creare una versione legale e personalizzata (principalmente per me ma se qualcun altro la vuole..) per il nostro asus g1 di xp sp3 iper aggiornato fino adesso con varie migliorie. Devo riuscire a integrare tutti gli ultimi driver del g1 e appena ci riesco posto qualche screen. :D
per i driver video includerò quelli che mi son stati segnalati.. per gli altri? avete novità?
ho provato ieri notte nlite e..è una bomba!! ti fa modificare e moddare un sacco di cose!!! paura!! :eek:
Ora devo capire come inserire un mio menu di installazione personalizzato, tema e sfondo personale, screensaver vari (volevo mettere le bolle di vista che mi son piaciute assai) e altre chicche grafiche ma leggere in quanto il mio motto è..stabilità e prestazioni!!
edit:
http://img291.imageshack.us/img291/1760/g1xpuc7.png (http://imageshack.us)
:D
suonatore jones
18-09-2008, 08:35
ok ti ringrazio..allora proverò a inserire quelli!!
http://img291.imageshack.us/img291/1760/g1xpuc7.png (http://imageshack.us)
:D
Stupendo :eek:
ci proverò ank'io!
Bravonera2
18-09-2008, 09:43
direi ottimo lavoro... ;)
La versione di xp è professional a 32 bit?
ok ti ringrazio..allora proverò a inserire quelli!!
ragazzi sto cercando di creare una versione legale e personalizzata (principalmente per me ma se qualcun altro la vuole..) per il nostro asus g1 di xp sp3 iper aggiornato fino adesso con varie migliorie. Devo riuscire a integrare tutti gli ultimi driver del g1 e appena ci riesco posto qualche screen. :D
per i driver video includerò quelli che mi son stati segnalati.. per gli altri? avete novità?
ho provato ieri notte nlite e..è una bomba!! ti fa modificare e moddare un sacco di cose!!! paura!! :eek:
Ora devo capire come inserire un mio menu di installazione personalizzato, tema e sfondo personale, screensaver vari (volevo mettere le bolle di vista che mi son piaciute assai) e altre chicche grafiche ma leggere in quanto il mio motto è..stabilità e prestazioni!!
edit:
:D
Ottimo lavoro!
A che punto sei? Dovrei formattare nel week end causa virus...
Ale
Ottimo lavoro!
A che punto sei? Dovrei formattare nel week end causa virus...
Ale
hmm allora devo capire bene come fare... se mi date una mano..
allora.. la grafica dell'installer è a posto
nlite ho visto che è semplice quindi per quello non dovrebbero esserci problemi.
sto cercando di cambiare anche al grafica del boot ma mi sono arenato alle palette da importare sul paint shop pro (non mi lege i file .act)
Poi vorrei far in modo che già subito dal primo avvio si veda il tema personale e lo sfondo personalizzato. (oltre che lo screensaver). come si fa?
Poi ho visto (es ice xp) che si può integrare un menu dopo l'installazione per poter scegliere fra varie voci spuntando solo quello che si vuole installare. (è il WPI - windows post install.. qualcuno ha qualche guida a come integrarlo nella iso con i collegamente ai vari file .reg delle ottimizzazioni da registro?)
Pensavo di farlo per vari post-tweaks di registro in modo che uno sceglie i trick che vuole e in base alla sua configurazione di G1. (o anche solo per rendere la versione di xp universale).
Idem i driver. Volevo fare in modo che si potevano scegliere in post installazione. Così se si sà che ci sono driver più aggiornati si saltano e si installano poi quelli nuovi, altrimenti si possono installare direttamente quelli integrati sul cd. Che ne dite? mi aiutare a capire come fare queste cose?
Poi vorrei capire se il genuine potesse dare problemi nel momento in cui voglio distribuire al copia in maniera legale facendo mettere a ognuno il proprio seriale. potrebbe essere necessario integrare qualche anti-genuine?
(di fatto la copia sarebbe perfettamente legale in quanto ognuno alla fin fine inserisce il proprio codice anche se la copia "materiale" non è la propria no?)
Poi che altro.. hmm magari mi verrebbe voglia di aggiungergli qualche programma free ma essendo i programmi soggetti a continui aggiornamenti mi sembrerebbe un po' una forzatura..magari vorrei poter integrare dei preferiti sul'explorer creando una cartella ai link a vari software freeware o ai portable.. che ne dite? come potrei fare?
Ho seguito le varie guide di HWupgrade ma questi interrogativi mi son rimasti e sulle rispettive guide ancora non mi rispondono.. :(
La mia copia di XP sì è a 32.. non ho roba a 64 bit mi spiace.. :(
Cambiando vari portatili ho pure 2 windows home (-_-' mannaggia a loro che non potevo prendere il portatile SENZA SO) ma sono straintegrati con tutto lo schifo di programmi preinstallati dei due pc.Ho letto la guida di come ottenere un xp pulito ma a sto punto mi viene la domanda: visto che mi devo fare lo sbatti, era meglio partire da un XP home, pro o (non mi ricordo se avevo già fatto la domanda) alleggerire un vista SP1?
UPDATE: nel cd che volevo fare volevo integrare un programma migliore del nostro power4gear, possibilmente gratuito.
Quale mi consigliate per tenere sotto controllo le prestazioni/batteria/temperatura del nostro piccolo?
RLclock? per pre-settarlo e inserirlo già pronto nel cd come posso fare?
Quali sono i settaggi ottimali per un asus G1 ? core2duo T7200 con go force 7700 e 2gb di ram?
^BluNotte^
21-09-2008, 09:04
Ciao a tutti!
Prima di far casini volevo chiedervi aiuto...
Ho notato che spesso alcune pagine web non riesco a visualizzarle bene (scritte sovrapposte, sfondi non centrati ecc..) e la stessa cosa mi capita con delle schermate di alcuni programmi; la risoluzione dello schermo è rimasta 1680 x 1050 come da impostazioni predefinite del pc, non ho apportato nessuna modifica ai driver della scheda video.
Secondo voi devo aggiornare i driver?è per quello che ho questi problemi?
E soprattutto...ho scaricato dal sito laptopvideo2 i driver 177.98 per Vista 32bit....ma vanno bene per la GeForce 8600m GT???
Vi prego datemi una mano perchè non so assolutamente come fare!:mc:
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :)
Ciao a tutti!
Prima di far casini volevo chiedervi aiuto...
Ho notato che spesso alcune pagine web non riesco a visualizzarle bene (scritte sovrapposte, sfondi non centrati ecc..) e la stessa cosa mi capita con delle schermate di alcuni programmi; la risoluzione dello schermo è rimasta 1680 x 1050 come da impostazioni predefinite del pc, non ho apportato nessuna modifica ai driver della scheda video.
Secondo voi devo aggiornare i driver?è per quello che ho questi problemi?
E soprattutto...ho scaricato dal sito laptopvideo2 i driver 177.98 per Vista 32bit....ma vanno bene per la GeForce 8600m GT???
Vi prego datemi una mano perchè non so assolutamente come fare!:mc:
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :)
Che browser usi per visualizzare le pagine web? per i driver dovrebbero andare bene, se non erro nel file inf ci sono le schede supportate.
Ciao!
^BluNotte^
21-09-2008, 16:22
:doh: Che browser usi per visualizzare le pagine web? per i driver dovrebbero andare bene, se non erro nel file inf ci sono le schede supportate.
Ciao!
Uso Internet Explorer...nel file .inf c'è la 8600 GT ma la mia è 8600m GT....fa lo stesso? io penso di no :( :muro: :doh:
raga ma voi scaricate gli agiornamenti dal sito asus? a me va lentissimo, ed è sempre stato così. conoscete alternative?
raga ma voi scaricate gli agiornamenti dal sito asus? a me va lentissimo, ed è sempre stato così. conoscete alternative?
Io ho un asus g1 quindi non sò per il g1s come sono messi ad aggiornamenti..
Fatto sta che per il mio non si vedono aggiornamenti da circa un anno...
In prima pagina comunque fanno riferimento a una iso contenente tutti i driver (non sò se anche per il g1s ed è grossa 800 mega) e un link a un sito tedesco asus che risulta più aggiornato di quello ufficiale.
Porcorosso
25-09-2008, 14:25
Ciao, possiedo un Asus G1, quello con l'hard disk da 120GB, e volevo sostituirlo con WD Scorpio Black Modello: WD3200BEKT. Cosa ne pensate? Andrà bene per questo portatile?
Bravonera2
25-09-2008, 17:43
Ciao, possiedo un Asus G1, quello con l'hard disk da 120GB, e volevo sostituirlo con WD Scorpio Black Modello: WD3200BEKT. Cosa ne pensate? Andrà bene per questo portatile?
per la sostituzione non ci sono problemi, ma non ti conviene prendere un disco esterno?
Ciao, possiedo un Asus G1, quello con l'hard disk da 120GB, e volevo sostituirlo con WD Scorpio Black Modello: WD3200BEKT. Cosa ne pensate? Andrà bene per questo portatile?
Sarei interessato anche io a quell'hard disk. Tu sai dove trovarlo a poco?
Sai per fare un confronto sui consumi quanto consuma il nostro hd del g1?
Salve a tutti, ho acquistato attraverso la catena di grandi magazzini di distribuzione ME***WORLD il portatile ASUS G1S modello AP112C, in questi giorni lo sto provando, e mi sono accordto che la configurazione del modello AP112C è diversa da quella presente nel sito della ASUS.
Vorrei sapere se sono più scadenti (per esempio dei modelli AK074C)
Grazie
scusate ragazzi, questi sono gli ultimissimi driver ufficiali che hanno rilasciato,
sono compatibili a quanto vedo (serie 7) anche con il nostro asus G1 senza bisogno di inf modificati???
http://www.hwupgrade.it/download/file/3941.html
sono i Forceware 178.13
Fatemi sapere che se è li integro nel cd di xp!
Purtroppo negli altri post non mi rispondono e non sò più andare avanti!
Big Boss
27-09-2008, 16:03
di solito quando scrivono "serie 7" non includono le povere schede Go. Cmq io li ho installati cambiando l'inf e sembra vadano benone.
di solito quando scrivono "serie 7" non includono le povere schede Go. Cmq io li ho installati cambiando l'inf e sembra vadano benone.
inf nuovo l'hai creato manualmente o ne hai trovato uno pronto?
Big Boss
28-09-2008, 09:43
il classico inf pronto di laptopvideo2go.com
Salve a tutti, ho acquistato attraverso la catena di grandi magazzini di distribuzione ME***WORLD il portatile ASUS G1S modello AP112C, in questi giorni lo sto provando, e mi sono accordto che la configurazione del modello AP112C è diversa da quella presente nel sito della ASUS.
Vorrei sapere se sono più scadenti (per esempio dei modelli AK074C)
Grazie
Qualcuno lo sa?
Grazie Jerry
Qualcuno lo sa?
Grazie Jerry
Ma leggere la prima pagina è faticoso?
Ricercare su google pesa?
Se nessuno risponde forse la domanda non ha molto senso visto che hai gli strumenti per cercare...cmq è meglio la serie AK o successive.
Ale
...Scusa...non pensavo di fare una domanda così banale.
Ma ho provato a cercare con google e con quella sigla "AP112C" mi trova un'altro modello Asus e precisamente il Asus Z53SV
Pensavo fosse un errore, e poi sul sito non sono riuscito a trovare la mia configurazione (con l'Hard disk da 250)
Allora mi sono permesso di scrivere sul forum, perchè il portatile che ho comprato costava di meno di un'altro (vicino sullo scaffale) che a mio modesto parere era inferiore come caratteristiche; infatti ho comprato un T7700 con un HD da 250 invece di un'altro modello sempre G1S ma T7500 con HD da 160
bhoo misteri del commercio
Grazie lo stesso per il tempo dedicatomi alla risposta
Ciao Jerry
...Scusa...non pensavo di fare una domanda così banale.
Ma ho provato a cercare con google e con quella sigla "AP112C" mi trova un'altro modello Asus e precisamente il Asus Z53SV
Pensavo fosse un errore, e poi sul sito non sono riuscito a trovare la mia configurazione (con l'Hard disk da 250)
Allora mi sono permesso di scrivere sul forum, perchè il portatile che ho comprato costava di meno di un'altro (vicino sullo scaffale) che a mio modesto parere era inferiore come caratteristiche; infatti ho comprato un T7700 con un HD da 250 invece di un'altro modello sempre G1S ma T7500 con HD da 160
bhoo misteri del commercio
Grazie lo stesso per il tempo dedicatomi alla risposta
Ciao Jerry
Capito, comunque il prezzo lo fanno tante altre cose nel caso di portatili tipo la serie G tra cui scheda video e "estetica".
Ale
Quindi mi vuoi dire che la scheda video del AP112C è diversa dal AK074C ?
Quindi mi vuoi dire che la scheda video del AP112C è diversa dal AK074C ?
Sinceramente non ho capito la tua richiesta:doh: ...tu non hai comprato un altro pc? Ovvero non l'asus g1?
Boh?!?!?
Ale
Porcorosso
30-09-2008, 09:41
Sarei interessato anche io a quell'hard disk. Tu sai dove trovarlo a poco?
Sai per fare un confronto sui consumi quanto consuma il nostro hd del g1?
Sono riuscito a trovarlo in uno shop online a circa 80€
Per ALKA105,
io ho acquistato un ASUS G1S modello AP112C, volevo sapere che differenza c'è con il modello ASUS G1S AK074C.
Solo questo, perchè sullo scaffale dove erano esposti erano vicini, ma il modello AK074 costava 100 euro in più.
Possiibile che il modello AP112C pur avendo un HD più capiente (250 Mb invece di 160) ed un microprocessore più veloce (T7700 2,4 GHz invece di un T7500 2,2 ghZ) costa di meno?
Era solo questo il mio dubbio, il resto delle caratteristiche sono uguali (RAM 2GIGA, scheda video 8600 GT da 256 dedicati e 1 in turbocache condivisa)
Grazie Jerry
Per ALKA105,
io ho acquistato un ASUS G1S modello AP112C, volevo sapere che differenza c'è con il modello ASUS G1S AK074C.
Solo questo, perchè sullo scaffale dove erano esposti erano vicini, ma il modello AK074 costava 100 euro in più.
Possiibile che il modello AP112C pur avendo un HD più capiente (250 Mb invece di 160) ed un microprocessore più veloce (T7700 2,4 GHz invece di un T7500 2,2 ghZ) costa di meno?
Era solo questo il mio dubbio, il resto delle caratteristiche sono uguali (RAM 2GIGA, scheda video 8600 GT da 256 dedicati e 1 in turbocache condivisa)
Grazie Jerry
Non so cosa dirti perché il modello AP112C sembra essere sbagliato...cmq se lo hai visto da mediamondo o simili alcuni ragazzi lo hanno pagato di meno perché non era incluso lo zaino e il mouse. Il tuo lo ha?
Ale
Sapevo del mouse e dello zaino (lo avevo letto nel sito) ed effettivamente nella confezione non erano compresi.
Allora me lo sono fatto regalare (dopo varie discussioni) mi ha dato un mouse ottico wireless (valore circa 40 euro) ed una borsa per portatili (valore di circa 20 euro)
Ho fatto l'estensione della garanzia (17 euro) il tutto per 899 euro
Non sò se sono andato bene!!
Comunque c'è un'altra cosa che non mi torna, ed è la risoluzione massima del video, infatti mi sembra che avevo letto fosse di 1680x1050 invece se vado a vedere nelle proprietà del mio G1S la risoluzione massima è 1440x900.
Sarà questa la differenza?
Ciao Jerry
Ignoro se l'argomento sia stato gia' discusso su questo 3d.
Qualcuno sa dirmi quali sono le batterie compatibili con quella del portatile asus g1s? Perche' neanche un negozio si riesce a trovare che venda una batteria come dedicata al modello g1s.
Ho visto che, almeno esteticamente, la batteria e' simile a quella di altri modelli, come la serie A6 ad esempio.
Grazie
erasmusinside
01-10-2008, 14:53
salve a tutti, sono un felice possessore del g1s con processore t9300, scheda video geforce 9500m gs e pannello 1680 x 1050. Ho una domanda da vero niubbo: quali componenti è possibile sostituire per migliorare la grafica?
Diciamo che il componente principale cioè la scheda video non può essere sostituito, almeno che nn voglia fare salti mortali e sottoscrivere un mutuo. Per il resto se per grafica ti riferisci ai giochi, direi che un hd veloce e un buon quantitativo di RAM, aiutano molto ad avere una grafica più fluida.
Al massimo puoi overcloccare la scheda video. XD
Raga ma qualcuno di voi ha provato FLATOUT ULTIMATE CARNAGE? come va? io ho dei problemi di visualizzazione, strani. le auto si vedono per metà trasparenti, e i piani prospettici sono un pò confusi...
Che mi sapete dire a riguardo?
matrizoo
05-10-2008, 23:03
salve a tutti, sono un felice possessore del g1s con processore t9300, scheda video geforce 9500m gs e pannello 1680 x 1050. Ho una domanda da vero niubbo: quali componenti è possibile sostituire per migliorare la grafica?
mi associo alla richiesta...
io sono in possesso di un G1 primo modello, con 7700 go...ho visto che ci sono su ebay delle 8600m a 30 euro, quindi la spesa non è folle...
ma è fattibile sostituire la scheda o è saldata?
sapete di qualcuno che l'ha fatto??
Ciao a tutti,
ho Asus G1s e quando lo collego tramite uscita jack all'impianto audio si sente benissimo. Nel momento in cui è collegata l'alimentazione del portatile le casse emanano un suono di sottofondo fastidioso e sempre presente. C'é un modo per ridurre l'interferenza della presa elettrica ? La cosa strana è che con le cuffie questo problema sembra scomparire...
Ale
mi associo alla richiesta...
io sono in possesso di un G1 primo modello, con 7700 go...ho visto che ci sono su ebay delle 8600m a 30 euro, quindi la spesa non è folle...
ma è fattibile sostituire la scheda o è saldata?
sapete di qualcuno che l'ha fatto??
che io sappia nessuno qui del forum l'ha fatto ma nemmeno su altri siti non ho mai letto che qualcuno abbia sostituito la scheda grafica.
tra l'altro un pò di tempo fa se ne era parlato proprio qui e per il g1 la cosa era praticamente impossibile
^BluNotte^
09-10-2008, 16:45
Ciao a tutti!
Ho notato che spesso alcune pagine web non riesco a visualizzarle bene (scritte sovrapposte, sfondi non centrati ecc..) e la stessa cosa mi capita con delle schermate di alcuni programmi; la risoluzione dello schermo è rimasta 1680 x 1050 come da impostazioni predefinite del pc.
Ho installato anche gli ultimi driver presi da laptopvideo ma non c'è stato alcun cambiamento!
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :)
Qualcuno puo' aiutarmi? :(
UncleZeiv
10-10-2008, 08:26
Qualcuno puo' aiutarmi? :(
Potresti postare qualche screenshot? Perché dalla descrizione non si capisce bene il tipo di problema. A occhio sembrerebbe proprio un problema di driver video, ma è difficile dire.
erasmusinside
10-10-2008, 15:48
altra niubbata :D
ho installato rivatuner ma sono completamente all'oscuro di overclocking e cose del genere. ho cercato nel forum ma non trovo spiegazioni comprensibili per il mio livello. c'è qualcuno cosi gentile da potermi aiutare a spremere un pò sta benedetta 9500m gs?
^BluNotte^
12-10-2008, 11:09
Potresti postare qualche screenshot? Perché dalla descrizione non si capisce bene il tipo di problema. A occhio sembrerebbe proprio un problema di driver video, ma è difficile dire.
In pratica alcuni siti li vedo con scritte sovrapposte o non complete, tutti allineati a sinistra dello schermo e una cosa simile con dei software...per allegare gli screenshot...ehmm...ho problemi perchè se li riduco per la dimensione max che consente il forum non si vede nulla....non so' come si fa :cry: :cry:
scoutrosy88
13-10-2008, 11:20
un anno fa installavo sul g1 ak005 MAC OS x.
e lo toglievo subito dopo per via della scheda grafica, non perfettamente supportata.
era la versione 10.4.8.
oggi siamo alla 10.5.2
qualcuno ha provato a installarla?
anche se il g1 nella lista dei compatibili con 10.5.1 c'è...
riprovo dopo un anno?
io ho la nvidia 9700
Ignoro se l'argomento sia stato gia' discusso su questo 3d.
Qualcuno sa dirmi quali sono le batterie compatibili con quella del portatile asus g1s? Perche' neanche un negozio si riesce a trovare che venda una batteria come dedicata al modello g1s.
Ho visto che, almeno esteticamente, la batteria e' simile a quella di altri modelli, come la serie A6 ad esempio.
GrazieA nessuno interessa una cosa del genere :confused:? V'interessano solo le schede video :O ?
un anno fa installavo sul g1 ak005 MAC OS x.
anche se il g1 nella lista dei compatibili con 10.5.1 c'è...
riprovo dopo un anno?
io ho la nvidia 9700
forse la 7700!
A nessuno interessa una cosa del genere :confused:? V'interessano solo le schede video :O ?
A6 è proprio il modello di batteria giusto per il g1s. Almeno everst porta quest come nome della periferica. quindi se trovi questo modello di batteria stai sicuro che va bene...
Se no te la pigli con everest :D :D
scoutrosy88
17-10-2008, 09:56
forse la 7700!
ehm si scusa!
ehehhehehe è quella!
la funzione search fa le bizze... sono un possessore del G1s mi indicate per favore quali ram posso mettere sul mio laptop per upgradarlo?? quanti slot sono disponibili e se è abbastanza facile...e se non perdo la garanzia...?(è il mio primo portatile sui pc desktop ci smanetto molto...)
Grazie ciau
Gli slot per le ram sono due. se cerchi su youtube c'è una videoguida su come sostituire la ram. I modelli che devi prendere sono so dimm ddr2 (le frequenze supportate sono di 667 mhz->pc5300 (oppure pc5400 che è la stessa cosa).)
azz ma mi gioco quelle che stanno dentro... se prendo due banchi da 2gb
Vista le riconosce?i ricordo che c'era in qualche post qualcuno che faceva riferimento al fatto che ne vedesse solo 3...
Bravonera2
17-10-2008, 12:06
azz ma mi gioco quelle che stanno dentro... se prendo due banchi da 2gb
Vista le riconosce?i ricordo che c'era in qualche post qualcuno che faceva riferimento al fatto che ne vedesse solo 3...
Io se vedi in firma ho 2 x 2 giga su tale notebook... Con l'SP1 Vista ne vede 4 ma ne usa 3 e qualcosa...
Per le ram io ho messo 4 giga di Kingston 800...
@bravonera2
a te volevo chiedere a quali latenze funzionano le RAM (puoi controllare i timings anche con everest) dato che sono 800mhz ma fungono a 667.
@coes183
Si la ram va completamente sostituita, ti consiglio cmq di prendere un kit da 4 gb, o almeno due banchi da 2gb identici per poter sfruttare il dual channel. Per la questione "riconoscimento quantità di ram" se ne è già discusso abbastanza in questo 3d, io per primo ho fatt na bella spiegazione XD :cool:
Riassumo (quotando Bravonera2): sistemi a 32 bit non utilizzano tutti e 4 gb della memoria RAM (le spiegazioni tecniche e teoriche te le risparmio).In genere ne utilizzano 3, qualche volta qualcosa in più, altre qualcosa in meno (dipende da diversi fattori). Quindi se pensi di avere la necessità di usufruire tutti e 4 i gb procurati un sistema operativo a 64bit. Chiari? XD
Bravonera2
17-10-2008, 13:36
Vanno a cl5... :mad: Speravo in un aggiornamento bios ma siamo rimasti fermi al 300... :(
Aggiornamento per ottenere gli 800mhz?
Ma originariamente (cioè a 800mhz), quali dovrebbero essere le latenze?
@bravonera2
a te volevo chiedere a quali latenze funzionano le RAM (puoi controllare i timings anche con everest) dato che sono 800mhz ma fungono a 667.
@coes183
Si la ram va completamente sostituita, ti consiglio cmq di prendere un kit da 4 gb, o almeno due banchi da 2gb identici per poter sfruttare il dual channel. Per la questione "riconoscimento quantità di ram" se ne è già discusso abbastanza in questo 3d, io per primo ho fatt na bella spiegazione XD :cool:
Riassumo (quotando Bravonera2): sistemi a 32 bit non utilizzano tutti e 4 gb della memoria RAM (le spiegazioni tecniche e teoriche te le risparmio).In genere ne utilizzano 3, qualche volta qualcosa in più, altre qualcosa in meno (dipende da diversi fattori). Quindi se pensi di avere la necessità di usufruire tutti e 4 i gb procurati un sistema operativo a 64bit. Chiari? XD
per il 64bit meglio che attenda che scada la garanzia!!?? ;) ancora un annetto...o noh...
Non ci sto giocando quasi per niente ma vorrei farlo...(se inizio non la smetto più)lo utilizzo attualmente per normali funzioni e per Adobe cs3 laddove qualche volta fa i capricci ed è molto strano...lavoro costantemente in multitasking....
cmq per l'upgrade contavo di comprare da un noto shop online(per overclockers) rivenditore di tale marca...due corsair da 2 gb
(Tipo DDR 2 (200-pin)
Capacità 2 GB
Frequenza 667 MHz
Latenza CL5
Note Value Select
anche perchè da questo stesso avevo preso le due corsair che ho sul desktop, ha il miglior prezzo e cmq mi son trovato bene.
A6 è proprio il modello di batteria giusto per il g1s. Almeno everst porta quest come nome della periferica. quindi se trovi questo modello di batteria stai sicuro che va bene...
Se no te la pigli con everest :D :DGrazie. Ho il sospetto che la batteria del g1s sia compatibile con quella del modello A6. Ho chiesto a negozi conosciuti sul web, ma non sanno rispondermi (anzi dicono che non hanno disponibilita' di quel modello).
Vorrei cercare qualche altra conferma, visto che prendermela con everest risolverebbe ben poco.
Bravonera2
17-10-2008, 18:46
Aggiornamento per ottenere gli 800mhz?
Ma originariamente (cioè a 800mhz), quali dovrebbero essere le latenze?
800 #cl4
Grazie. Ho il sospetto che la batteria del g1s sia compatibile con quella del modello A6. Ho chiesto a negozi conosciuti sul web, ma non sanno rispondermi (anzi dicono che non hanno disponibilita' di quel modello).
Vorrei cercare qualche altra conferma, visto che prendermela con everest risolverebbe ben poco.
Ho tra le mani un A6V... Controllo e ti faccio sapere...
@Bravonera2
eh? 800mhz in cl4? ricontrolla è impossibile :D ;)
coes183
Per l'installazione di un sistema operativo alternativo non penso facciano questione. Almeno a me è capitato che ho formattato il pc, reinstallando però vista 32 bit, poi il picci è andato in assistenza e non mi hanno fatto questione.
Bravonera2
17-10-2008, 19:19
@Bravonera2
eh? 800mhz in cl4? ricontrolla è impossibile :D ;)
coes183
Per l'installazione di un sistema operativo alternativo non penso facciano questione. Almeno a me è capitato che ho formattato il pc, reinstallando però vista 32 bit, poi il picci è andato in assistenza e non mi hanno fatto questione.
Si... scusa..
è che sto sistemando due pc contemporanemente e faccio un po' fatica... :D
800 @ cl5
667 @ cl4
Bravonera2
17-10-2008, 21:32
LA BATTERIA DELLA SERIA A6 E' LA STESSA DEL G1s....
help...cosa stranissima...chiudo il pc si iberna e dopo quando riprendo mi ritrovo senza l'audio e noto il popup che mi dice:non sono installati dispositivi di output audio...che faccio? uff
1)disinstalla la scheda audio (disinstallando i driver), per poi reinstallarla
oppure
2)ripristina ad una data in cui non avvevi questo problema.;)
il ripristino l'ho sempre odiato...cmq ho risolto scaricando i driver della sk audio dal sito e li ho reinstallati....ora funziona(just a moment of panic LOL)
cmq la cosa strana è che quando ho riavviato mi ha fatto il controllo integrità del disco....ed è la seconda volta in una settimana...
chia ha installato il il sw per il display Oled...? lo trova utile o per lo meno interessante??
ok. tu fallo completare sempre il controllo.
Il software io l'ho installato. molto interessante, sopratutto se usato con gli scripts giusti, puoi monitorare il picci durante le sessioni di gioco più pesanti. io per esempio mi so accorto (grazie a qst soft) che ho problemi di stuttering al di sopra dei 95° per la scheda video (con alcuni giochi)... :mad: :mad:
Il software poi è utilissimo se overclokki....
Big Boss
18-10-2008, 23:27
il programmino è bello, ma avere sempre everest in background è prestazionalmente un suicidio. tra l'altro ogni volta all'avvio gli dovevo dare l'autorizzazione.. quindi son tornato al vecchio programmino. tra l'altro non potervo + contare sulla funzionalità relativa a msn.
Per sapere il modello della batteria basta smontarla :D :D :D ieri ho notato il modello, però ora nn ricordo quale sia. comunque sta scritto sopra, a fianco al logo asus (sempre sulla batteria). mi pare sia a42-a6. controlla prima però.
ciao ragazzi volevo segnalarvi l'uscita di un'altro pack di script (magascript 2.0).
il risultato è questo http://it.youtube.com/watch?v=R2HfGMYVmO8&feature=related non è mio il video ma dopo mille configurazioni sono riuscito a far funzionare tutto!
Bravonera2
25-10-2008, 10:20
ciao ragazzi volevo segnalarvi l'uscita di un'altro pack di script (magascript 2.0).
il risultato è questo http://it.youtube.com/watch?v=R2HfGMYVmO8&feature=related non è mio il video ma dopo mille configurazioni sono riuscito a far funzionare tutto!
Comanda solo le luci ai lati o anche il display oled?
Comanda solo le luci ai lati o anche il display oled?
comanda il diplay oled, luci esterne e luce del touchpad! ;)
scoutrosy88
25-10-2008, 12:18
info urgente.
chi ha asus g1 ak005.
oltre a realtek HD definition audio, mi sapete dire con precisione il modello della scheda audio?
il codiice..... ALC e poi che numeri?
sto provando mac e devo saperlo....
ciao ragazzi volevo segnalarvi l'uscita di un'altro pack di script (magascript 2.0).
il risultato è questo http://it.youtube.com/watch?v=R2HfGMYVmO8&feature=related non è mio il video ma dopo mille configurazioni sono riuscito a far funzionare tutto!
Mi dici da dove l'hai preso?
Qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=3829556) x caso?
Hai consigli per l'installazione?
scoutrosy88
25-10-2008, 23:53
installato con successo mac osx 10.5.5 sul mio asus g1 ak005.
va la scheda video,ancora da configurare il core image e quartz extreme.
l'audio da configurare quindi ancora non so dirvi ma sicuramente si.
lan OK.
bluetooth OK, pure internet bluetooth con nokia n95 come modem e naviga3.
ho fatto pure il dual boot con xp...
e va alla perfezione.
EDIT
la mia firma su un forum mac
Notebook: Asus G1 ( ak005)
CPU: Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz) , both core supported.
RAM: 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz
Hard Disk: SATA 160GB 5400 rpm
DVD Burner: HT-DT-ST DVDRAM GMA-4084N ( supported)
Display: TFT 15.4" WSXGA+ (1680x1050) ,(Full resolution supported)
Video: NVIDIA GeForce Go 7700 512MB ( supported without CI/QE. . . for the moment)
Audio:I don't tested it yet
Wi-Fi: Intel Pro wireless 3945 a/b/g ( non supported for the moment)
Bluetooth: 2.0+EDR ( supported, and internet works with nokia n95 linked using bluetooth)
Webcam: Don't tested yet
LAN: Work out of the box!
cosa aspetti a condividere? :D:D
Dai dai, guide e video. susu. :D :D :sofico: :sofico:
Mi dici da dove l'hai preso?
Qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=3829556) x caso?
Hai consigli per l'installazione?
si è quello...
1) scarica http://lcdhype.de/index.php?showtopic=4690 e installa
2) piu sotto, nella stessa pagina c'e l'aggiornamento 6.0.5.0 scaricalo, estrai e sostiuisci dentro alla cartella d'installazione
2.1) scarica http://lcdhype.de/index.php?showtopic=4598&st=0&#entry24209 e mettere in script
3) scarica tutti i plugin http://lcdhype.de/index.php?showtopic=4810 e mettili nella cartella plugin in lcdhype
4) nella stessa pagina c'e da scaricare lo script e mettilo nella cartella script
5) scarica everest (io ho la versione ultimate), poi andare in impostazioni, applicazione esterne e spuntare "memoria condivisa" e spuntare tutti i quadratini sotto
6) winamp (io lo uso come lettore predefinito), copiare nella cartella plugin di winamp il file vis_waspec.dll che si trova in C:\Programmi\LCDHype\stuff\winamp
7) aprire winamp e andare in opzioni visualizzazione e selezionare plugin e selezionare winamp data collector
penso che cosi ci sia tutto.... se manca qualcosa o non vi funziona qualcosa fatemi sapere! ;)
Ciao a tutti io ho il primo G1 con W.Vista, purtroppo non ricordo il codice del modello...ha quasi 2 anni .
Ultimamente ho istallato qualche nuovo gioco e tutti vanno da schifo, da batman lego a Grid...per caso potete dirmi come faccio ad aggiornare la scheda video???
grazie
Grazie z10h22 e Bravonera2 per le risposte. Adesso so cosa acquistare. Questo dimostra, come se ce ne fosse bisogno, che i negozianti (o commessi) spesso sono ingoranti (in quanto ignorano molte cose).
Altra domanda...ricordo che non si poteva, ma ad oggi per caso si è trovato il modo per istallare 4 giga di ram nel g1 G1-APO21C.??
penso che cosi ci sia tutto.... se manca qualcosa o non vi funziona qualcosa fatemi sapere! ;)
per ora ti ringrazio appena riesco provo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.