View Full Version : ASUS G1 - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
Grazie Zappeis, allora mi consigliate di mandarlo in assistenza? perché la garanzia mi scade fra un mese, inoltre ho paura che lo mando che ha un problema e me lo ritornano che funziona peggio di prima, a molti é successo così.... con i notebook, perché presumo che almeno mi arriverà dopo che la garanzia sarà scaduta, a quel punto se nn funziona bene che faccio??? Di slito quanto tempo impiegano per la riparazione?? Ne sapete qualcosa?
io ti consiglio di mandarlo subito... l'importante secondo me è che lo porti in assistenza entro la fine della garanzia... se poi te lo consegnano dopo la scadenza è un problema loro...
io ti consiglio di mandarlo subito... l'importante secondo me è che lo porti in assistenza entro la fine della garanzia... se poi te lo consegnano dopo la scadenza è un problema loro...
Lo sai cosa ho fatto ieri, ho messo i 179.48 rilasciati da NVIDIA quelli che clicchi sull'eseguibile e parte l'installazione senza alcun stratagemma particolare... e da allora che questo problema nn me lo da più almeno, l'ho usato 4 ore, oggi vedo, lo provo ancora, fino a domenica che poi mi devo vedere con il tecnico di dove ho comprato il notebook per l'eventuale spedizione, cmq volevo chiederti a questo punto se nn dovrebbe mostrare il problema fino a quando lo utilizzo nei prossimi giorni, che mi consiglieresti di fare? la cosa strana é che quelli ufficiali, i 97.54 e 98.02 me lo davano il problema già con il pc pulito appena dopo formatttata lunità C:/
invece ora sembra di no con questi 179.48 certificati e rilasciati a NVIDIA
SCUSATE MA RETTIFICO TUTTO, APPENA DOPO AVER POSTATO QUESTA RISPOSTA IL PROBLEMA é RICOMPARSO, (sarà strano ma la iella me la butto da solo, a questo punto é vero!!!) neanche il tempo di scrivere il messaggio... GRAZIE CMQ ALLA FINE LO MANDO IN ASSISTENZA... Zappeis sai o chiunque sa quanto tempo occorre prima che te lo rimandino dall'assistenza, perché dovendo fare la tesi per la specializzazione mi da dei problemi se se lo tengono più di 1 mese o 2 mesi... grazie ancora
ciao,
ho il g1s ak074c con ge8600gt ultimi driver installati oggi dal sito nvidia
risoluzione massima 1600...quando gioco a pes 2009 durantele partite in azione sembra come se si crei una linea a metà schermo che sfresha non so come spiegarmi, giocare riesco a giocare tranquillo ma vorrei evitare sta cosa. ho provato anche con risoluzione 1400 devo scendere ancora o devo impostare qualche altro tipo di impostazione?
dalle impostazioni di pes leva il Vsync
ciao,
ho il g1s ak074c con ge8600gt ultimi driver installati oggi dal sito nvidia
risoluzione massima 1600...quando gioco a pes 2009 durantele partite in azione sembra come se si crei una linea a metà schermo che sfresha non so come spiegarmi, giocare riesco a giocare tranquillo ma vorrei evitare sta cosa. ho provato anche con risoluzione 1400 devo scendere ancora o devo impostare qualche altro tipo di impostazione?
io avevo il tuo stesso problema è ho dovuto attivare il v-sync per togliere quella fastidiosa riga in mezzo allo schermo!
io avevo il tuo stesso problema è ho dovuto attivare il v-sync per togliere quella fastidiosa riga in mezzo allo schermo!
si vabbè quella cosa lì, mo non ricordo se attivarla o disattivarla perchè sto senza pc (:cry: :cry: :cry: :cry: ), cmq bisogna cambiarla l'impostazione :D :D
ciao ragazzi. possiedo un asus g1 ap021c e volevo installareanche xp perhè alcune interfacce per lavorare sulle centraline delle auto funzionano solo con quello. visto che leggere tutto il forum e' troppo lungo c'è qualcuno che mi puo' dire se è possibile e quali problemi posso incontrare?
grazie mille
Ciao ragazzi, purtroppo lunedi scorso il mio caro G1 (ak005c) mi ha abbandonato.
Sembra come se sia saltata la vga ( 7700). Dopo averlo spento regolarmente senza aver fatto nulla di impegnativo, all'avvio vedo righe verticali tratteggiate a gruppi di 3 sulla schermata di caricamento di vista, prima della fine del boot fa un blue screen e crasha. Allora mi son detto ,saranno i driver, entro in windows in modalità provvisoria, levo i driver della vga, faccio il driver clean con l'utility apposita, rimetto i driver originali anus, notando comunque che le righe c'erano pure sotto windows anche se erano + fitte e sfumate. Riavvio pensando di aver risolto.. invece come prima. A mali estremi, estremi rimedi, prendo l'hd esterno, salvo tutto, e formatto. al primo riavvio "buono" di vista installo i driver. Niente da fare, tutto come prima, righe, blue screen, crash ecc ecc. :muro:
Ho contattato l'assistenza Asus e martedi è venuto il corriere, ho fatto foto di tutto il possibile prima di mandarlo, perchè non mi fido minimamente di loro.
Comunque spero bene, questo che quoto sotto è quello che risulta loro (io l'avevo definito in termini meno professionali ovviamente ;) e soprattutto in italiano! ahah )
DIFETTO DIAGNOSTICATO
CRT and LCD Display Error
Mechanical Error
Personalmente sospetto che sia morta la vga.. e adesso il pc mi serve per disegnare tavole per un esame.. che astio :rolleyes:
http://img171.imageshack.us/img171/5783/immaginenzf.jpg
Big Boss
01-03-2009, 16:03
se il problema è questo:
http://img85.imageshack.us/img85/2594/foto383lu4.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=foto383lu4.jpg)
ti cambieranno la vga come fecero a me.
ciao Boss, quanto tel'hanno tenuto a te il notebook per il lavoro? I famosi 5 giorni li rispettano, oppure devo rassegnarmi a tanta attesa? Tel'hanno trattato bene? Dimmi tutti ti prego :stordita:
Il difetto che faceva a me è quasi uguale, solo un po' meno righe, ma senò circa uguale
Pure tu al Service Trade, ciao collega XD
A me con gli stessi problemi riscontrati da loro, hanno cambiato la scheda madre (sempre a detta loro). Uffa mo sta ancora là, spero terminino presto la riparazione :( :( :(
cavolo mi dispiace, collega :D
da quant'è che cel'hanno su a vicenza?
come vedi il mio l'hanno ricevuto il 25, sono passati pochi gg lavorativi, apposta volevo sapere da boss, tra 1po' mi servirà x l'univ!
Anche a me ce l'hanno dal 25 (entrata in laboratorio da loro)...
Big Boss
02-03-2009, 01:10
scusa se ti rispondo solo ora. allora a me lo tennero pochissimo. penso stette più tempo in mano al corriere durante il trasporto che ai tecnici della Service Trade. Mi pare fu lontano da me per neanche 10 giorni. L'hanno trattato benissimo, e l'hanno rispedito indietro perfettamente funzionante. Tra l'altro ti inseriscono nel pacco alcuni fogli riguardanti le operazioni eseguite sul pc. Davvero professionali.
Per il codice per tracciare la spedizione in ritorno, ricordi come ti fu fornito?
Appena tornato il pc, hanno cambiato la scheda madre, mettendone una del g1sn, con relativa nvidia 9500 e non più 8600, secondo voi è normale? non m'hanno manco avvertito, uffaaa
Appena tornato il pc, hanno cambiato la scheda madre, mettendone una del g1sn, con relativa nvidia 9500 e non più 8600, secondo voi è normale? non m'hanno manco avvertito, uffaaa
normale è normale secondo me (avevo letto in giro che se dovevano cambiare qualcosa mettevano quella del G1Sn ... però bisogna vedere se ora la "nuova" configurazione è più performante della "vecchia"!
infatti quello è il mio problema, le performance...
Qualcuno di voi mi può fare un 3dmark06 a 1280x720, e postare il risultato, meglio se anche i punteggi separati, cioè cpu e video.
Io oltre ad avere ora la 9500 che ha ddr2 ma 512mb, ho su anche 4 gb.
infatti quello è il mio problema, le performance...
Qualcuno di voi mi può fare un 3dmark06 a 1280x720, e postare il risultato, meglio se anche i punteggi separati, cioè cpu e video.
Io oltre ad avere ora la 9500 che ha ddr2 ma 512mb, ho su anche 4 gb.
qua all'epoca avevo fatto qualche bench.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438955&page=79
Big Boss
02-03-2009, 12:19
Per il codice per tracciare la spedizione in ritorno, ricordi come ti fu fornito?
lo scrissero nella pagina in cui i tecnici annotano lo stato di riparazione.
Appena tornato il pc, hanno cambiato la scheda madre, mettendone una del g1sn, con relativa nvidia 9500 e non più 8600, secondo voi è normale? non m'hanno manco avvertito, uffaaa
beato te! magari facessero al mio la stessa cosa.
Temo non sia possibile perchè troppo differenti, e magari cambi qualcosa pure su retro del case.. mentre da g1s e g1sn sono pressochè identici.
Vedremo.. del mio ancora nessuna notizia/aggiornamento :confused:
ciao ragazzi..
una domanda : ce lo fate girare tranquillamente cod4 e simili ?
ciao e grazie.
ciao ragazzi..
una domanda : ce lo fate girare tranquillamente cod4 e simili ?
ciao e grazie.
si si anche giochi anche più recenti! ;)
kakaroth1977
02-03-2009, 22:29
Ciao a tutti ,
ragazzi scusate se non riesco a leggere tutto il thread ( ho anche provato a cercare su google e con il cerca di hwupgrade) serve per un mio amico possessore del G1s .
Il G1S ha lo slot MXM II???
Qualcuno ha sostituito la gpu con una GF9600GT o superiore??
La Cpu più potente che si può montare o se si può overcloccare??
Come collegare un sistema 5.1??
Grazie
si si anche giochi anche più recenti! ;)
ma si riesce a trovare usato ? e secondo voi quale e' il prezzo giusto pe run usato cosi' ?
ciao grazie:D
Ciao a tutti ,
ragazzi scusate se non riesco a leggere tutto il thread ( ho anche provato a cercare su google e con il cerca di hwupgrade) serve per un mio amico possessore del G1s .
Il G1S ha lo slot MXM II???
Qualcuno ha sostituito la gpu con una GF9600GT o superiore??
La Cpu più potente che si può montare o se si può overcloccare??
Come collegare un sistema 5.1??
Grazie
le gpu non si possono cambiare, sono saldate sulla scheda madre, quindi cambio gpu->cambio scheda madre.
Raga cmq questa volta l'assistenza mi ha deluso al massimo. Inizio col dire che mi hanno cambiato modello della scheda madre, con relativa scheda video (meno performante della precedente) senza avvisarmi, ma non solo.... Sono stati così superficiali che non si sono accorti che la nuova gpu è buggata, presenta difetti nella resa sia in 2d (semplici jpeg) che in 3d (texture anormali durante i giochi e un 3dmark). Inoltre mi è sembrato superficiale anche ill modo in cui hanno trattato il pc in generale, con un assemblaggio tutt'altro che curato... Ora chiamo l'assistenza asus per avvisarli,e in caso debba reinviare il pc in assistenza chiederò se la riparazione può essere effettuata presso ISG (laboratori di milano)...
Ci aggiorniamo, sperando che il mio g1s torni presto operativo, che mi serve soprattuto per studiare, uffaaaaaa....
oddioooooo
il mio sembra essersi fermato nello spazio-tempo :mc:
non c'è alcun aggiornamento dalla schermata di data consult che ho postato ultimamente
ma si riesce a trovare usato ? e secondo voi quale e' il prezzo giusto pe run usato cosi' ?
ciao grazie:D
sinceramente difficilmente troverai un G1S usato.... forse un G1...
ciao ragazzi, alla fine l'ho spedito in garanzia, l'ho riportato nel negozio dove l'ho comprato e mi hanno detto che entro un mese al max me lo ritornano, provvedono loro a mandarlo in assistenza. Speriamo che mi mettono la geforce 8600gt, sostituendo la scheda madre che montava la 7700
Stamattina ho pulito il dissipatore con una bomboletta di aria pressurizzata e devo dire che la situazione è ulteriormente migliorata... sia come rumorosità e temperature... il prossimo passo (non subito) sarà quello di cambiare la pasta termica e un bel dissipatore professionale.
Leggendo su internet un dissipatore consigliato è lo ZALMAN NC2000... voi che ne pensate e/o consigliate?
Stamattina ho pulito il dissipatore con una bomboletta di aria pressurizzata e devo dire che la situazione è ulteriormente migliorata... sia come rumorosità e temperature... il prossimo passo (non subito) sarà quello di cambiare la pasta termica e un bel dissipatore professionale.
Leggendo su internet un dissipatore consigliato è lo ZALMAN NC2000... voi che ne pensate e/o consigliate?
io aspetto che scada la garanzia per aprirlo, se puoi posta qualche foto o video..Grazie
io aspetto che scada la garanzia per aprirlo, se puoi posta qualche foto o video..Grazie
in giro c'è tantissimo materiale... il fatto è che io ho ancora un anno di garanzia... e quindi non so se rischiare (nell'immediatezza) o meno...
http://es.asusxperts.com/asus-gaming-series/ (qua ci sono 3 topic con tutto)
http://www.flickr.com/photos/26731967@N07/sets/72157605149783571/
ciao ragazzi, alla fine l'ho spedito in garanzia, l'ho riportato nel negozio dove l'ho comprato e mi hanno detto che entro un mese al max me lo ritornano, provvedono loro a mandarlo in assistenza. Speriamo che mi mettono la geforce 8600gt, sostituendo la scheda madre che montava la 7700
E' la stessa cosa che spero facciano col mio. ;) Però leggendo di qualcuno nelle pagine scorse col g1 con la 7700, gli han cambiato solo la vga. Boh vedremo
l'ho spedito e a loro è arrivato il 25 febbraio ma ancora nessuna notizia tranne che è "in riparazione". In caso se hai novità mandami pure un messaggio privato ;) thanks e auguri x il tuo G1
ciao a tutti
secondo voi un G1S a 550 euro e' un buon affare o no ?
ciao grazie
ciao a tutti
secondo voi un G1S a 550 euro e' un buon affare o no ?
ciao grazie
quale g1s? quanti anni ha?
quale g1s? quanti anni ha?
G1S-A1 dovrebbe essere di 2 anni fa...credo.
G1S-A1 dovrebbe essere di 2 anni fa...credo.
se non ha difetti particolari potrebbe rivelarsi un ottimo acquisto anche se è fuori garanzia... a meno che hai conoscenze nell'ambito assistenze
se non ha difetti particolari potrebbe rivelarsi un ottimo acquisto anche se è fuori garanzia... a meno che hai conoscenze nell'ambito assistenze
non ci avevo pensato ... ma ci si puo' installare xp ?
non ci avevo pensato ... ma ci si puo' installare xp ?
si si io ho solo xp, ho tolto svista!
scoutrosy88
09-03-2009, 11:56
domanda.
asus g1 ak005
---------------
si può collegare un impianto 5.1 ?
se si come?
nelle impostazioni audio non mi fa selezionare 6 casse....
ma solo 2, che suppongo siano quelle integrate...
e nelle immagini dei jack ci son solo cuffie....
devo usare una scheda audio usb esterna?
domanda.
asus g1 ak005
---------------
si può collegare un impianto 5.1 ?
se si come?
nelle impostazioni audio non mi fa selezionare 6 casse....
ma solo 2, che suppongo siano quelle integrate...
e nelle immagini dei jack ci son solo cuffie....
devo usare una scheda audio usb esterna?
io ho un sistema 2.1 e ho collegato normalmente il jack all'entrata delle cuffie!
scoutrosy88
09-03-2009, 14:01
io ho un sistema 2.1 e ho collegato normalmente il jack all'entrata delle cuffie!
vabbè...quello è stereo.....
intendo 5.1 SURROUND
vabbè...quello è stereo.....
intendo 5.1 SURROUND
intendevo dire che l'entrata è sempre la stessa... poi non so se devi anche fare qualcosa via software...
Finalmente mi sono deciso a mettere RMClock e a togliere il programma dell'asus per la gestione delle performance...
Risultato: temperature cpu che oscillano da 55° a 60° (non gaming, ma facendo tutto il resto)... grazie al profilo
"performance on demand"...
Ecco qua lo screen con le impostazioni
http://img14.imageshack.us/img14/4343/immagineibq.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=immagineibq.jpg)
Ora si può dire che ho il piccolino undervoltato...
a breve penso di prendere lo Zalman-NC2000 e forse mi sto decidendo anche di cambiare la pasta termica!
zio.pink.floyd
16-03-2009, 10:49
purtroppo sulla professionalità dell'assistenza anche io pensai che fecero 1 lavoro molto approssimativo e superficiale..o almeno fino a quando minacciai di mettere in mezzo l'avvocato per farmi risarcire e\o sostituire il g1..
premetto che ho il g1 ap021c, e quando lo comprai dopo 1 mese iniziò a distorcersi il video..
lo mandai su 1 prima volta, cambiarono il panel lcd..dopo 20 gg riprese come prima...lo rispedii (e intanto altra spesa per assicurare il pacco mai rimborsata), con all'interno anche 1 cd da me fatto con i video e le foto del guasto (sai com'è, per aiutarli..), e mi cambiarono la scheda madre!
dopo 1 mesetto...tac!! di nuovo!!
aveva 5-6 mesi e già si era fatto 2 viaggi nel nord italia il mio g1!! stavolta allegai lettera di protesta con minacce..me lo rimandarono, vado a leggere il foglio di lavoro, e che cosa cambiarono questa volta??
il cavetto che collega internamente la scheda madre al video!! da allora nessun problema!!!
ora immaginate la loro superficialità, e cmq la spesa che come assistenza hanno fatto loro!
cmq almeno con i tempi sono stati sempre precisi ;)
ciao a tutti, volevo sapere una info, siccome il lettore dvd del mio G1 AP025C inizia a non funzionare molto bene, e siccome è scaduta la garanzia, volevo cambiarlo da solo, ho visto che smontarlo è agile, una cosa posso montare un qualunque masterizzatore dvd purchè sia IDE/ATAPI? ad esempio sul mio G1 c'è LG GMA-4084N, ho trovato su ebay un LG GSA-4084N nuovo a un prezzo interessante, posso montarcelo?
Grazie ciao ciao
^BluNotte^
23-03-2009, 17:47
Ciao ragazzi! volevo chiedervi se per caso qualcuno di voi ha provato a collegare il G1s alla TV tramite un cavo HDMI...io ho provato ma il risultato è stato......NESSUN RISULTATO!....:mbe: :doh:
avete qualche suggerimento?? :help:
(ah ovviamente ho premuto Fn+F8 per spostare l'immagine alla Tv)
Bravonera2
23-03-2009, 18:02
Ciao ragazzi! volevo chiedervi se per caso qualcuno di voi ha provato a collegare il G1s alla TV tramite un cavo HDMI...io ho provato ma il risultato è stato......NESSUN RISULTATO!....:mbe: :doh:
avete qualche suggerimento?? :help:
(ah ovviamente ho premuto Fn+F8 per spostare l'immagine alla Tv)
hai anche selezionato l'ingresso nel televisore?
Ciao! io ho provato.. basta collegare il nb al televisore, andare sull'ingresso dell'hdmi... e poi fn-f8!
Bravonera2
23-03-2009, 18:30
Ciao! io ho provato.. basta collegare il nb al televisore, andare sull'ingresso dell'hdmi... e poi fn-f8!
Alcuni televisori non "sentono" il nuovo ingresso quindi si devi impostare manualmente l'HDMI
Ci vogliono i driver certificati, mi pare che problemi del genere si hanno con i driver beta
^BluNotte^
24-03-2009, 20:08
hai anche selezionato l'ingresso nel televisore?
Si ovviamente ho selezionato l'ingresso HDMI nella TV e premuto Fn+F8 ma lo schermo della TV rimane Blu.
Driver certificati?....dove li recupero ragazzi? quelli che ho ora sono 7.15.11.138 del 06/06/2007 (penso siano quelli certificati..se li aggiorno in automatico senza modificarli dovrebbero essere certificati no?)
prova con questi e facci sapere http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21654
io avevo provato con quelli customizzati da Dox e funzionavano!
Evil_God
25-03-2009, 18:53
raga da come ho potuto leggere c sn finalmente i driver per il nb, io ne sn un felice possessore e purtroppo devo venderlo ma l'acquirente ha bisogno di xp....mi potete indicare i link per il download.ve ne sarei molto grato.
Salve ragazzi, volevo chiedervi, dato che il mio G1 AK005C l'ho madato in assistenza a causa di problemi penso alla swcheda video, perché comparivano strane distorsioni delle immagini o dei video oltre che del desktop... volevo chiedervi se sapete ci sia una possibilità che mi diano la versione più aggiornata del g1 quello con la 8600gt... dato che il mio con la 7700 é fuori produzione, a qualcuno di voi che l'ha mandato in assistenza gli é capitato che gli hanno fatto l'upgrade dato che é fuori produzione?????
UncleZeiv
30-03-2009, 08:37
Salve gente, stavo pensando di pompare un po' il mio vecchio G1, ora che la scadenza dei due anni di garanzia si avvicina.
Il margine di manovra non mi sembra molto ampio, in pratica vorrei:
portare la ram a 4 giga
prendere un hard disk più capiente e a 7200 rpm
Per quanto riguarda il primo punto, lo so che Vista non vede più di 3 giga, ma intanto è meglio di 2, inoltre uso anche Ubuntu, quindi visto il costo attuale della ram direi che ne vale proprio la pena. Stavo pensando di orientarmi su due moduli Kingston a 633, qualche commento/consiglio?
Inoltre: che fare dei moduli vecchi?
Per quanto riguarda l'hard disk, considerato che uso il pc praticamente come desktop replacement, i 7200 giri hanno qualche inconveniente?
Ho visto che sopra i 320 GB non si va, confermate?
A quanto vedo per un hdd 2.5'' 320GB 7200 rpm si parte dai 70 €, ma sarei felice di spendere qualche decina di euro in più per un prodotto migliore (l'hard disk è importante!), per cui chiedo se qualcuno ha qualche consiglio specifico da darmi su marche e modelli particolarmente performanti e/o silenziosi.
Salve ragazzi, volevo chiedervi, dato che il mio G1 AK005C l'ho madato in assistenza a causa di problemi penso alla swcheda video, perché comparivano strane distorsioni delle immagini o dei video oltre che del desktop... volevo chiedervi se sapete ci sia una possibilità che mi diano la versione più aggiornata del g1 quello con la 8600gt... dato che il mio con la 7700 é fuori produzione, a qualcuno di voi che l'ha mandato in assistenza gli é capitato che gli hanno fatto l'upgrade dato che é fuori produzione?????
non penso proprio ti facciano un upgrade simile!
altrimenti lo mando pure io in assistenza :rolleyes:
Bravonera2
01-04-2009, 00:14
Salve gente, stavo pensando di pompare un po' il mio vecchio G1, ora che la scadenza dei due anni di garanzia si avvicina.
Il margine di manovra non mi sembra molto ampio, in pratica vorrei:
portare la ram a 4 giga
prendere un hard disk più capiente e a 7200 rpm
Per quanto riguarda il primo punto, lo so che Vista non vede più di 3 giga, ma intanto è meglio di 2, inoltre uso anche Ubuntu, quindi visto il costo attuale della ram direi che ne vale proprio la pena. Stavo pensando di orientarmi su due moduli Kingston a 633, qualche commento/consiglio?
Inoltre: che fare dei moduli vecchi?
Per quanto riguarda l'hard disk, considerato che uso il pc praticamente come desktop replacement, i 7200 giri hanno qualche inconveniente?
Ho visto che sopra i 320 GB non si va, confermate?
A quanto vedo per un hdd 2.5'' 320GB 7200 rpm si parte dai 70 €, ma sarei felice di spendere qualche decina di euro in più per un prodotto migliore (l'hard disk è importante!), per cui chiedo se qualcuno ha qualche consiglio specifico da darmi su marche e modelli particolarmente performanti e/o silenziosi.
Puoi cambiare anche la cpu volendo... Come ho fatto io...
A me è ritornato il notebook dall'assistenza, e questa volta hanno rimesso una mb G1S :D :D. M'hanno fatto aspettare quasi un mese....
Ora vorrei chiedere una cosa. Usando un programma tipo everest o penso pure gpu-z, mi sapete dire che revisione è la vostra gpu (ovviamento parlo per chi ha il g1s)?
Grazie
Bravonera2
01-04-2009, 09:23
http://img25.imageshack.us/img25/6581/gpuzi.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=gpuzi.jpg)
UncleZeiv
02-04-2009, 08:25
Puoi cambiare anche la cpu volendo... Come ho fatto io...
In effetti aprendo gli sportelli sotto ho notato anch'io che la cpu si potrebbe cambiare... leggo su internet che si potrebbe portare il T7200 al T7600, confermi? L'unico problema è che nei negozi il T7600 non lo trovo, lo trovo solo su ebay ma a circa 200€, e non so quanto ne valga la pena...
Cmq a chi interessa:
per la ram ho preso due banchi da 2GB Kingston, codice KVR667D2S5/2G, si trovano a meno di 20€ in molti negozi online
come hard disk ho preso il Seagate MOMENTUS 7200.3 da 320 GB (ST9320421AS), che è un po' l'evoluzione di quello installato di serie; questo si trova a poco più di 60€ iva esclusa
Vi farò poi sapere se e come migliora la situazione quando mi arriva il tutto.
UncleZeiv
02-04-2009, 08:26
A me è ritornato il notebook dall'assistenza, e questa volta hanno rimesso una mb G1S :D :D
Aspe', questo vuol dire che sei passato dalla 7700 alla 8600?! che :ciapet:!
A me è ritornato il notebook dall'assistenza, e questa volta hanno rimesso una mb G1S :D :D. M'hanno fatto aspettare quasi un mese....
Ora vorrei chiedere una cosa. Usando un programma tipo everest o penso pure gpu-z, mi sapete dire che revisione è la vostra gpu (ovviamento parlo per chi ha il g1s)?
Grazie
Infatti mi sembra normale dato che il g1 con la 7700 é fuori produzione, una persona quando acquista una cosa, acquista uno cosa che ha un valore di ad es. 1700 euro come nel mio caso il g1 2 anni fa, se poi nn lo fanno più all'azienda nn gli costa mica di più darti il modello nuovo... quindi nn é questione di Fortuna,
Invece a me stanno facendo questioni quei maledetti della ASUS, nn ne comprerò mai più ASUS
dicono che il mio g1 non ha nessun problema con i loro test, allora io glio ho mandato degli screenshot che mostravano il problema, screenshot fatti a sistema formattato, senza installare niente di più e niente di meno rispetto a quando l'ho uscito dalla confezione x la prima volta, ora invece dicono che il problema c'é, ma é questione forse di software, il bello é che il computer é ora a livello software identico a quando l'ho acquistato, questo allora che significa che x caso lo vendono con software instabile????????? ora mi devo mettere l'avvocato x sti deficenti! come se io avessi voglia di mandarlo in assistenza senza motivo, per un semplice sfizio personale, no che invece devo prepararmi la tesi ed essendo fuori sede e nn avendo altri pc o notebook, mi devo fare prestare il portatile dei miei compagni di casa... e magari fortunato sono che me lo prestano... MALEDETTA ASUS
Bravonera2
02-04-2009, 13:44
In effetti aprendo gli sportelli sotto ho notato anch'io che la cpu si potrebbe cambiare... leggo su internet che si potrebbe portare il T7200 al T7600, confermi? L'unico problema è che nei negozi il T7600 non lo trovo, lo trovo solo su ebay ma a circa 200€, e non so quanto ne valga la pena...
Cmq a chi interessa:
per la ram ho preso due banchi da 2GB Kingston, codice KVR667D2S5/2G, si trovano a meno di 20€ in molti negozi online
come hard disk ho preso il Seagate MOMENTUS 7200.3 da 320 GB (ST9320421AS), che è un po' l'evoluzione di quello installato di serie; questo si trova a poco più di 60€ iva esclusa
Vi farò poi sapere se e come migliora la situazione quando mi arriva il tutto.
Se ora hai il T7200 puoi cambiarlo con un T7600, come cpu va molto bene (ce l'ho sul mio Macmini) ma ti sconsiglio l'upgrade visto il costo...
nono il mio note originale è un asus g1s... è stato in riparazione 4 settimane fa e me lo avevano rimandato con motherboard g1sn, però era difettata e alla seconda riparazione sono tornati a mettere la g1s... la revisione della gpu è la stessa, sperav in qlk chipset grafico più nuovo, invece no.... :(
scoutrosy88
03-04-2009, 11:16
ciao a tutti!
ho un g1 ak005
nato con win vista....
lo tolsi subito e misi xp....poi linux...poi di nuovo xp.
3 giorni fa, lavorando con inkscape ( grafica vettoriale)
si è bloccato il programma.
il mouse andava a scatti...niente task manager...
e mettendo il dito vicino alla ventola, usciva aria che ustionava LETTERALMENTE le dita....dovevo allontanarle subito per non scottarmi.
siccome era un win xp modificato aveva tutti i tool per misurare le temperature.
poi l'ho spento....
riacceso.e anche in semplice navigazione si bloccava il mouse, andava a scatti...
e tenendo il prog temperature aperto, quando ritornava normale...dopo 2-3 min, vedevo temperature massime di 85 gradi per entrambi i core e la scheda video.
poi si assestavano a 65-70.
ho deciso di formattare....e dopo quasi 2 anni, per la prima volta ho scartato i dischi di recovery.
ho messo vista, fatto una 90ina di aggiornamenti tra cui il service pack 1.
ora va bene....
secondo voi c'è polvere dentro il portatile e dovrei portarlo in assistenza?
prima che scada la garanzia?
magari mi danno na versione nuova ahhahaha
poi volevo chiedere.
siccome la recovery con vista è vecchia, e se dovessi riusarla non voglio ogni volta scaricare 90 aggiornamenti e impiegare un pomeriggio solo per l' S.O.
posso dal dvd di recovery, aggiungere service pack e aggiornamenti vari e fare un nuovo dvd di recovery? se si, come?
inoltre all'avvio già mi occupa quasi 1gb di ram.
c'è qualche prog inutile da togliere all'avvio?
dato che installa tutti i driver col metodo recovery...
tutti i soft asus.....multiframe....lifeframe...e compagnia bella.
inoltre sul sito asus c'è 1 aggiornamento dei driver video di luglio 07...
ovvero driver + aggiornati di 1 anno rispetto a quelli installati.
li installo o lascio tutto così? che giovamenti potrei ottenere?
asus update mi segnala aggiornamento del bios.
è necessario farlo?
spero qualcuno risponda
Bravonera2
03-04-2009, 11:22
il bios io l'aggiorno sempre... Poi fai tu...
Ciao Scoutrosy, per i driver video ti consiglio di mettere quelli più aggiornati, anche se cmq vecchissimi... inoltre nn pensare che se lo mandi in assistenza, te ne danno uno nuovo, io sulle mie spalle, con un problema video evidente nel mio g1 ak005c, l'ho mandata in assistenza e NON HAI IDEA che cosa nn si stanno inventando per nn ripararmelo, se leggi il mio ultimo thread inserito ti accorgerai di quanto fanno pena quelli che si occupano dell'assistenza ASUS, nn comprerò mai più niente che rechi la scritta ASUS, dopo 1700 euro ora mi devo mettere l'avvovato che dicono che problemi nn ne ha il mio notebook!!!!! poi gli mando delle foto che mostrano l'evidente problema e mi dicono di si, ma é colpa del software secondo loro, e il bello che ho ripristinato l'intero hd allo stato nativo, BASTARDI FOTTUTI CAINI QUESTI DELL'ASSISTENZA, ora devo pagare pure i soldi dell'avvocato
Ciao Scoutrosy, per i driver video ti consiglio di mettere quelli più aggiornati, anche se cmq vecchissimi... inoltre nn pensare che se lo mandi in assistenza, te ne danno uno nuovo, io sulle mie spalle, con un problema video evidente nel mio g1 ak005c, l'ho mandata in assistenza e NON HAI IDEA che cosa nn si stanno inventando per nn ripararmelo, se leggi il mio ultimo thread inserito ti accorgerai di quanto fanno pena quelli che si occupano dell'assistenza ASUS, nn comprerò mai più niente che rechi la scritta ASUS, dopo 1700 euro ora mi devo mettere l'avvovato che dicono che problemi nn ne ha il mio notebook!!!!! poi gli mando delle foto che mostrano l'evidente problema e mi dicono di si, ma é colpa del software secondo loro, e il bello che ho ripristinato l'intero hd allo stato nativo, *********************************************, ora devo pagare pure i soldi dell'avvocato
modifica il tuo post per evitare che prendano provvedimenti nei tuoi confronti (es. sospensione)
e sistema la tua firma...
scoutrosy88
03-04-2009, 22:01
Ciao Scoutrosy, per i driver video ti consiglio di mettere quelli più aggiornati, anche se cmq vecchissimi... inoltre nn pensare che se lo mandi in assistenza, te ne danno uno nuovo, io sulle mie spalle, con un problema video evidente nel mio g1 ak005c, l'ho mandata in assistenza e NON HAI IDEA che cosa nn si stanno inventando per nn ripararmelo, se leggi il mio ultimo thread inserito ti accorgerai di quanto fanno pena quelli che si occupano dell'assistenza ASUS, nn comprerò mai più niente che rechi la scritta ASUS, dopo 1700 euro ora mi devo mettere l'avvovato che dicono che problemi nn ne ha il mio notebook!!!!! poi gli mando delle foto che mostrano l'evidente problema e mi dicono di si, ma é colpa del software secondo loro, e il bello che ho ripristinato l'intero hd allo stato nativo, BASTARDI FOTTUTI CAINI QUESTI DELL'ASSISTENZA, ora devo pagare pure i soldi dell'avvocato
seguirò il tuo consiglio, e mi dispiace per te.
io con asus son sempre andato bene.
schede madri e 2 portatili...
solo la scheda madre di un pc fisso si è bruciata una volta.....sbalzo di corrente, sostituita in garanzia con modello uguale.
poi ribruciata.... sostituita con modello + recente e migliore...
poi la decisione di prendere il gruppo di continuità eheheheh
e da allora.... funziona benissimo...
consiglio sempre asus ad amici.
purtroppo in fatto in prodotti tecnologici, anche se la marca è buona...
ci vuole sempre un pò di fortuna affinchè non nascano male di fabbrica.
A proposito della questione riguardo agli hd sul g1s. Qualcuno di voi è passato dall'originale 160gb a 5400rpm ad un hard disk più capiente e veloce, cioè a 7200rpm? Mi sapete dire qualche differenza tangibile, l'hd più veloce scalda molto di più ed è più rumoroso? Come si cambia questa unità nel nostro portatile?
Grazie per le risposte...
UncleZeiv
08-04-2009, 14:58
Messi i 4 giga di ram sul g1 liscio. Vista32 dice di vederne 4 ma... il bios ne vede solo 2900 e rotti, e così anche memtest e anche Ubuntu64! Che mega fregatura!
Purtroppo ho trovato anche un thread che conferma che il problema è proprio di bios, prima ancora di arrivare al discorso sistema operativo 32/64 bit...
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20070818002906781&board_id=3&model=G1
Ovviamente inutile sperare in update del bios... Che rabbia! :mad:
:muro: :muro: la prox volta leggi bene il forum, perchè questa cosa riguardo al g1 liscio è già stata detta anche qua... Mi pare che manco con un aggiornamento bios si risolve giusto? Vabbè te li trovi presi x il prossimo notebook XD
UncleZeiv
09-04-2009, 12:00
:muro: :muro: la prox volta leggi bene il forum, perchè questa cosa riguardo al g1 liscio è già stata detta anche qua...
Hai ragione, sono stato un po' fesso, il punto è che mi ricordavo tutti i discorsi sul supporto dei 4 GB a livello di sistema operativo, mentre mi era sfuggito il discorso del bios... anche perché appunto il problema non c'è per i vari G1s e compagnia bella...
Comunque per fortuna ormai la ram costa pochissimo :)
Mi pare che manco con un aggiornamento bios si risolve giusto?
Purtroppo pare che ASUS non abbia intenzione di rimediare in quanto la scheda tecnica del G1 diceva chiaramente "max 2 giga"... quindi il fatto di arrivare a 3 è grasso che cola...
Cmq forse ho trovato un amico che ha il G1s e si prenderebbe un banco da 2, però non so se a questo punto tenermelo per via del dual channel o no... la differenza fra avere due moduli spaiati o meno si sente secondo voi?
Infine: durante le vacanze cambio l'hard disk, così ti rispondo anche alla domanda su quello. A presto!
Per il dual channell non ti so rispondere... Per l'hd io l'ho preso stamattina (lo skorpio 320gb 7200), lo devo solo montare... aspetto a domani sperando che mi arrivi il box per l'hd che ho su ora, così cerco di fare un clone sul nuovo senza dover installare tutto da capo...
Non fate l'errore di mettere 3 giga solo perché ne riuscireste ad usare solo 3, perché io che l'ho testato per un mese sia con 2+1 e 2 banchi da 2 vi posso dire che le differenze ci sono, praticamente se mettete un banco da 2 + un'altro da 1, avete un pò più ram intermini quantitativi, ma meno veloce, e vi assicuro che vi va più lenta dei 2 banchi da 1 che sn montati di serie sul g1, mettete 2 banchi da 2 giga, altrimenti rimanete a 2, vi posso dire che io ho 4 giga da 1 anno orami, e anche se ne usa solo 3 le differenze si vedono, inoltre voi che avete la 8600gt dovreste maggiormente considerare l'espansione della ram, dato che nei giochi orami sta diventando uno dei requisiti fondamentali averne almeno 3 di giga, visto che a voi la scheda video nn funge da collo di bottiglia come anche il processore dei "nuovi" g1, rispetto al mio (che ancora é in assistenza"
NB: nn c'é la possibilità, ne la necessità di sfervellarsi per attivare il DUAL CHANNEL (solo se avete un ammontare di ram pari, tipo 2 oppure 4...) perché si attiva automaticamente, e questo ve lo posso dire perché con vari programmi di banchmark se ne avete 3 non appare alcuna voce in amerito al dual channel, mentre se ne avete 2 o 4 si. Basta solo montarle (che é tra l'altro un'operazione facilissima, se avete bisogno fatemi sapere..)
UncleZeiv
10-04-2009, 08:04
Grazie regrept, mi confermi che è come pensavo. Me li tengo allora. Ciao!
Vi faccio una breve recensione dell'upgrade che ho fatto:
HD western digital skorpio: beh questo hd devo dire che è proprio soddisfacente, molto meglio rispett all'originale che avevo... quasi il doppio delle prestazioni a detta di hdtune... Hitachi originale (5400 rpm) mi faceva di media 32MB/s in lettura, circa 63MB/s per lo skorpio (7200 rpm)... Riguardo alla rumorosità lo skorpio è assolutamente silenzioso, almeno per ora non sento il gracchiare tipico dell'hitachi... Vibrazioni, non saprei ben valutare, perchè ora che ho deciso di prestarci attenzione ne sento alcune (poggiando le mani sulla tastiera) però dato che si sentono solo dalla parte della ventola devo pensare che non siano dovute al disco rigido, prima però sentivo nettamente quelle dell'hitachi coincidere col gracchiare acustico... L'aspetto termico è un pò "misterioso"... A detta dei sensori (everest) lo skorpio arriva facilmente ai 50 e passa gradi, soprattutto con uso intensivo e prolungato... L'hitachi ai 50° ci arrivavi sotto stress veramente intenso e prolungato solo in estate. Il "mistero" sta nel fatto che quando toccavo la tastiera con l'hitachi a 50°, beh rischiavo quasi un' ustione. Con lo scorpio invece anche al di sopra dei 50°, a tatto non sento tutto questo calore... Mi viene da pensare che, se i sensori sono integrati nell'hardware, i due hd abbiano tarature diverse... La cosa che gira nettamente a favore dello skorpio è anche la "reattività", o seek time. il tempo di risposta alle operazioni è veramente molto breve, diciamo molto immediato, una differenza che si nota tra i due hard disk.
L'hitachi l'ho tolto e l'ho messo in un box esterno. Ho preso il Coolermaster xCraft 250 eSata. Beh, per ora ottimo anche questo acquisto. L'hitachi funziona con le stesse prestazioni di quando stava dentro al note. Tanto è vero che appena tolto e montato nel box, senza formattare, sono riuscito molto semplicemente a bootare sia vista che ubuntu che ci ho lasciato sopra... Quindi posso tranquillamente affermare che l' eSata funziona come una Sata interna. La confezione è molto completa. Oltre al box, è uscito un cacciavite per l'operazione di smontaggio carrello, cavo microusb usb a Y per alimentazione e dati (se non si usa l'esata), cavo eSata->eSata (che ricordo non ha alimentazione, quindi comunque bisogna utilizzare il cavo usb per l'alimentazione), panno per pulire il case, e custodia semirigida tipo quelle che si usano per le console portatili, con elastico per tener fermo l'hd e tasche per i cavi... Il case, completamente in alluminio, riesce a dissipare il calore in modo molto efficiente, quasi sempre freddo, qualche volta tiepido...
Come connesione ho testato solo l'eSata dato che è quella più veloce, e nel trasferimento di video anche di grosse dimensioni si raggiungono anche velocità di 35/40MB/s.. Nel trasferimento di circa 36GB di file di tutte le dimensioni ed estensioni, ho impiegato poco meno di una mezz'oretta [rettifico, 63 gb in circa 32 minuti]...
Anche se i test sono stati alquanto empirici, spero che la mia recensione vi possa essere utile....
Dimenticavo, Buona Pasqua a tutti :D :D :D :D
scoutrosy88
13-04-2009, 22:28
poco fa sul sito nvidia ho visto dei driver beta che risalgono a febbraio 09! :eek:
quelli sul sito asus son di luglio 07!
sul sito nvidia dice versione 179 e dice che son compatibili con geforce go serie 7 8 9, tra cui espressamente indicata la 7700
che dite, li installo?
li avete provati?
ci son vantaggi?
UncleZeiv
14-04-2009, 21:02
Vi faccio una breve recensione dell'upgrade che ho fatto (HD western digital skorpio)[...]
Ottima recensione, io sono stato molto più approssimativo e gli unici numeri che vi posso dare sono quelli di vista: nella voce riguardante gli hard disk sono passato dal punteggio 4.7 al punteggio 5.8... (ho preso un Seagate Momentus 7200.3 da 320 GB).
Anch'io ho comprato un case esterno ma non esata, bensì usb2... infatti il boot da esterno ha fallito. La partizione windows l'ho copiata da ubuntu a riga di comando :cool: anche se poi andava comunque fatto un repair per farla avviare. In ogni caso era cruciale non dover reinstallare windows perché ci avrei messo sei secoli a rimettere tutto a posto come prima!
Ecco, giusto eprchè ho tentato di fare la stessa cosa e non ci sono riuscito con programmi sotto windows, mi sai dire come avrei dovuto fare la copia/clone da linux? Con il comando dd giusto? Solo non conoscendo i parametri ho preferito reinstallare tutto, anche xkè l'installazione di winzozz era freska di na 10ina di giorni, quindi niente di estremamente traumatico nel dover reinstallare tutto, solo tanta pazienza :D :D :D
UncleZeiv
15-04-2009, 08:10
Ecco, giusto eprchè ho tentato di fare la stessa cosa e non ci sono riuscito con programmi sotto windows, mi sai dire come avrei dovuto fare la copia/clone da linux? Con il comando dd giusto?
Devo confessare innanzitutto che non ho approfondito molto la cosa, quindi alla fine ho agito un po' alla bersagliera, magari c'erano modi migliori per farlo.
Comunque: per prima cosa devi crearti una partizione windows della stessa esatta dimensione di quella di partenza (io l'ho fatto usando il programma parted, ma avendo cura di cambiare le unità in settori, altrimenti coi megabyte rischi di incappare in imprecisioni). Come tipo gli dici ntfs e metti il flag 'boot', però ovviamente non stare a formattarla.
Dopodiché fai:
dd if=/dev/sdb2 of=/dev/sda2
avendo ovviamente cura di specificare i device giusti! Nel mio caso l'hard disk usb era sdb, e la partizione windows era la seconda. Viceversa l'hard disk del pc era sda e la partizione che mi ero creato uguale era sempre la seconda (a scanso di equivoci).
Se non sei sicuro di quale sia il nome delle varie partizioni puoi sempre avviare gparted che te le mostra graficamente.
Dopo aver fatto questo lavoro, windows non si avvia. Bisogna prima eseguire una procedura di recovery (io ho scaricato un cd bootabile di tool per farlo) dopodiché funziona.
In tutto questo non ho affrontato il discorso del MBR, ma da ubuntu puoi semplicemente installare grub e da lì selezionare windows.
Suona più complicato di quanto è in realtà, cmq se ti servono delucidazioni su qualche passaggio fammi sapere, vedo di recuperare qualche link che spiega meglio la cosa.
nono era solo per conoscenze personali, "purtroppo" avevo già effettuato il passaggio dal vecchio al nuovo hd. Ora, tranne qualche rimanenza, dovrei aver risistemato abbastanza.
Grazie per la spiegazione :D :D
Ho acquistato un HD esterno, precisamente il WD My Book con tripla interfaccia, USB 2.0 - FIREWIRE - eSATA.
Se collego l'HD tramite USB, tutto bene, mentre se lo collego con il cavetto eSATA, non viene riconosciuto sia se accendo l'HD prima del computer, sia se lo accendo a sistema operativo completamente caricato.
Il mio G1S ha Vista installato originalmente all'acquisto del portatile.
Che cosa devo fare?
C'è qualche impostazione nel bios?
Devo aggiornare qualcosa?
Grazie per l'aiuto
Jerry
jepessen
15-04-2009, 20:31
I dischi esata devono essere alimentati tramite un'altro cavo, perchè quel tipo di interfaccia non porta alimentazione. Quindi devi utilizzare un altro cavo, sicuramente incluso nella confezione, per collegarlo ad una porta USB oppure con un adattatore di rete.
Il disco che ho acquistato è questo: http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=601
il modello
My Book® Home Edition™
Nel manuale d'uso mi fa vedere che devo solo inserire il cavo eSATA tra L'HD ed il computer, ed alimentare L'HD con il suo alimentatore compreso nella confezione.
Secondo te devo anche attaccare il cavo USB?
Grazie Jerry
jepessen
16-04-2009, 12:24
Il disco che ho acquistato è questo:
Secondo te devo anche attaccare il cavo USB?
Grazie Jerry
No, se l'alimenti già tramite corrente elettrica. Volevo dire solo che utilizzando esclusivamente il cavo esata non si alimentava il disco, al contrario della connessione usb. Se il disco è alimentato allora il problema è un altro. Puoi provare a mettere una distro linux live, come Ubuntu, che a me riconosce l'hardware, e vedere se con quello il disco funziona, per vedere se è un problema di computer o di sistema operativo. Anche provare la connessione esata su un altro pc è una buona cosa per capire se il problema è proprio del disco...
Daniele
Prova a:
1)scaricare ed aggiornare i driver eSata che trovi nel sito asus
2)Avvia il pc con l'hd già collegato in eSata e acceso, mentre avvia tieni premuto "esc". Appena subito dopo il POST compare una schermata nera con una tabella blu al centro. Da lì controlla se tra i dispositivi elencati (che in pratica sono quelli da cui è possibile avviare un sistema operativo) compare il tuo HD esterno
3)Ultimo tentativo è aggiornare il BIOS. A me per ora l' eSata funziona perfettamente, e la versione del mio BIOS è la 300 (parlo sempre di G1S)
4)Ma non è che l'hd è da formattare? Cioè se non è formattato vista lo rileva ugualmente ma non te lo mostra in risorse del computer.
Il disco è formattato in NTFS (ho gia caricato alcune foto e un po' di musica), infatti se lo collego tramite USB funziona perfettamente.
Puoi postarmi il link dei driver eSATA dal sito asus (non sono riuscito a trovare quelli per il G1S).
Comincero' da questa prova (installare appunto i driver)
Per completezza di informazione, il bios del mio computer non è il 300 (perchè quando lancio asus live update vuole scaricare proprio quel bios), ma non vorrei farlo se non strettamente necessario.
Per jepssen:
Non ho la possibilità di provare la connessione eSATA su un altro PC perchè è presente solo sul portatile.
Provero' con i driver e Vi faro' sapere
Grazie Jerry
@JERRY
Io con un box esterno ho avuto problemi simili, ho risolto invertendo il cavo e-sata, lato PC il contatto era un po' instabile causa cavo di infima qualità. Prova lo stesso o tenta con un altro cavo e-sata se lo hai disponibile.
Effettivamente il cavo l'ho pagato 5 euro, ma non ne ho un'altro a disposizione, al massimo vado dove l'ho comprato e lo provo con il venditore.
Mi interessava capire se devo aggiornare il bios (il programma della asus vuole che lo aggiorno al 300), ma io non vorrei modificare niente perchè in questo momento funziona tutto alla perfezione.
....
2)Avvia il pc con l'hd già collegato in eSata e acceso, mentre avvia tieni premuto "esc". Appena subito dopo il POST compare una schermata nera con una tabella blu al centro. Da lì controlla se tra i dispositivi elencati (che in pratica sono quelli da cui è possibile avviare un sistema operativo) compare il tuo HD esterno
....
hai provato questa soluzione? almeno ti puoi assicurare che non è un problema di bios. inoltre ti ho detto di cercare i driver, nella sezione del sito asus qownload, scegli notebook->serie g1->g1s sistema operativo vista 32bit e nella sezione other ci trovi i driver...
Dunque, premendo ESC durante il boot non veniva rilevato, allora mi sono deciso di aggiornare il bios, e dopo aver eseguito l'aggiornamento il bios finalmente lo rileva!!.
Credevo di aver risolto, ma purtroppo Vista non parte, si ferma quasi subito dopo la prima videata (la barra continua ad andare a destra e a sinistra) e non va' piu' avanti.
A questo punto se stacco il cavetto eSATA continua a caricarsi e si lancia normanlmente (ovviamente senza il mio HD esterno)
Ora provero' ad aggiornare il driver esata da sito ASUS
Grazie ancora,ma l'avventura continua!!!
Niente da fare, anche installando i drive esata dal sito della asus, il mio HD WD esterno non funziona bene, 1 volta su 4o5 viene rilevato, e anche se viene rilevato ho provato a lanciare un dvx dall'HD e si blocca, come se si scollega.
Si impianta tutto.
Altre idee per risolvere?
Grazie
Restituito HD WD ed acquistato un HD Samsung da 640GB ed un box esterno.
Spesa 60 euro.
Tutto alla perfezione, nessun problema, l'unica cosa da fare è andare nel bios e mettere "COMPATIBLE" nella sezione sata.
Poi funziona tutto alla perfezione.
Grazie a tutti
Jerry
kakaroth1977
21-04-2009, 18:32
Niente da fare, anche installando i drive esata dal sito della asus, il mio HD WD esterno non funziona bene, 1 volta su 4o5 viene rilevato, e anche se viene rilevato ho provato a lanciare un dvx dall'HD e si blocca, come se si scollega.
Si impianta tutto.
Altre idee per risolvere?
Grazie
ciao,
se hd è 2,5 pollici autoalimentato da usb ha bisogno della doppia alimentazione o tramite 2 porte usb o tramite alimentatorino
EDIT: ho visto ora che si trattava di un 3,5 pollici quindi non è come pensavo
Bravonera2
21-04-2009, 19:29
ciao,
se hd è 2,5 pollici autoalimentato da usb ha bisogno della doppia alimentazione o tramite 2 porte usb o tramite alimentatorino
EDIT: ho visto ora che si trattava di un 3,5 pollici quindi non è come pensavo
Tengo a precisare che gli ultimi dischi vengono forniti con un unico cavetto usb...
Ciao ragazzi, voglio condividere l'esperienza che ho avuto con il mio G1 negli ultimi 2 mesi...tutto iniziò a Febbraio...avevo da poco installato Windows 7...e avevo da poco installato i driver modificati della scheda video...un giorno, giocando a PES, il gioco si impalla, si riavvia il pc da solo, vedo la fatidica schermata blu una decina di volte di fila, poi più nulla...portato in assistenza (mancava 1 mese alla scadenza dei 2 anni) mi hanno cambiato la scheda madre...dopo 1 mese esatto da quando l'avevo portato mi torna a casa...ora, dopo un paio di settimane di utilizzo, ho avuto la brillante idea di installare i driver della scheda video nuovi appena usciti per Windows 7...bene...il giorno dopo, sempre giocando a PES, mi si impalla il gioco e nulla...ora ogni volta che lo accendo, carica Windows, ma prima di avviarsi, appare la schermata blu e via, si riavvia...il problema che la garanzia ufficiale è scaduta...dovrei avere ancora la garanzia sulla scheda madre appena cambiata, ma ancora non so bene...domani vado dal negoziante a vedere...speriamo bene, altrimenti sono spacciato.
A voi non è mai successo nulla di così "grave"?
UncleZeiv
23-04-2009, 13:51
Ragazzi, ho appena avuto un incidente domestico che mi ha distrutto il monitor del mio amato G1. :cry:
Al di là del danno economico, la cosa che mi interessa maggiormente è tornare il prima possibile ad avere un portatile funzionante perché lo uso anche per lavoro. Cosa mi conviene fare? Quanto può venire a costare secondo voi la sostituzione del monitor? Ma soprattutto: in quali tempistiche?
Sono veramente dispiaciuto perché non avevo intenzione di cambiare portatile ancora per un bel po'...
(per il momento mi arrangerò con monitor esterni...)
Bravonera2
23-04-2009, 13:54
Ragazzi, ho appena avuto un incidente domestico che mi ha distrutto il monitor del mio amato G1. :cry:
Al di là del danno economico, la cosa che mi interessa maggiormente è tornare il prima possibile ad avere un portatile funzionante perché lo uso anche per lavoro. Cosa mi conviene fare? Quanto può venire a costare secondo voi la sostituzione del monitor? Ma soprattutto: in quali tempistiche?
Sono veramente dispiaciuto perché non avevo intenzione di cambiare portatile ancora per un bel po'...
(per il momento mi arrangerò con monitor esterni...)
Hai rotto solo il monitor? Se e solo quello il problema puoi prenderlo su ebay dall`America come ho fatto io (ho montato lo stesso lcd su un A6000) e poi cambiartelo tu. Se vuoi ti passo in pm il negozio da cui l`ho preso.
In una settimana mi e arrivato.
Se non sai da dove cominciare per cambiarlo ci possiamo accordare.;)
UncleZeiv
23-04-2009, 14:03
Hai rotto solo il monitor? Se e solo quello il problema puoi prenderlo su ebay dall`America come ho fatto io
Solo il monitor. Fra l'altro è stato un urto un po' sfortunato perché l'ho proprio appena toccato, infatti da spento si nota a malapena l'ammaccatura... Ma da acceso non si vede quasi nulla, è proprio rotto per bene.
Se mi mandi il nome del negozio e qualche dritta in pvt, ti ringrazio molto. La qualità del monitor di rimpiazzo che hai messo è buona?
Globerar
26-04-2009, 20:48
Salve c'è qualcuno che sa dove reperire l'aggionamento firmware del masterizzatore dvd del g1s io ho il modello :HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20L dovrebbe essere un hitachi-lg l'attuale firmware e' NR02 grazie p.s. pare ke nn si trova da nessuna parte è vero?:muro:
matrizoo
27-04-2009, 11:20
Hai rotto solo il monitor? Se e solo quello il problema puoi prenderlo su ebay dall`America come ho fatto io (ho montato lo stesso lcd su un A6000) e poi cambiartelo tu. Se vuoi ti passo in pm il negozio da cui l`ho preso.
In una settimana mi e arrivato.
Se non sai da dove cominciare per cambiarlo ci possiamo accordare.;)
mmm, interessante...puoi passare pure a me il negozio?
c'è qualche guida su internet per smontarlo?
^BluNotte^
28-04-2009, 17:39
Ciao ragazzi! volevo chiedervi se per caso qualcuno di voi ha provato a collegare il G1s alla TV tramite un cavo HDMI...io ho provato ma il risultato è stato......NESSUN RISULTATO!....:mbe: :doh:
avete qualche suggerimento?? :help:
(ah ovviamente ho premuto Fn+F8 per spostare l'immagine alla Tv)
NUOVO PROBLEMA....aggiornando i driver video (ora ho i 17914_vista) l'immagine sulla TV si vede (ne ho provati 3 diversi di TV LCD) ma l'audio continua a sentirsi dalle casse del PC!!!....
Idee per risolvere quest'altro problema?
Bravonera2
28-04-2009, 17:47
NUOVO PROBLEMA....aggiornando i driver video (ora ho i 17914_vista) l'immagine sulla TV si vede (ne ho provati 3 diversi di TV LCD) ma l'audio continua a sentirsi dalle casse del PC!!!....
Idee per risolvere quest'altro problema?
nell'uscita video hdmi del G1s non mi sembra che sia presente anche il segnale audio... Devi collegare l'uscita cuffie del G1s all'ingresso audio della tv.
smottly87
29-04-2009, 00:30
ciao a tutti sono nuovo,volevo avere un'informazione,io ho un asus g2s e vorrei incrementare la memoria ram che è da 3gb e vorrei portarla a 4gb,quando apro il vano dietro c'è solo un banco per mettere la ram e già c'è installata una kingston kvr667d2ss/2g ed il programma everest mi dice che è da 2gb mentre l'altra è da 1gb,ma il problema dov'è l'altro banco della ram?grazie
Bravonera2
29-04-2009, 06:49
ciao a tutti sono nuovo,volevo avere un'informazione,io ho un asus g2s e vorrei incrementare la memoria ram che è da 3gb e vorrei portarla a 4gb,quando apro il vano dietro c'è solo un banco per mettere la ram e già c'è installata una kingston kvr667d2ss/2g ed il programma everest mi dice che è da 2gb mentre l'altra è da 1gb,ma il problema dov'è l'altro banco della ram?grazie
In genere se non si trova sotto allo sportello rimosso, il secondo banco è posizionato sotto la tastiera. Per rimuoverla devi togliere la/le viti che tengono salda la tastiera e rimuoverla.
smottly87
29-04-2009, 09:46
sai dove sono le viti e se è complicato?
Bravonera2
29-04-2009, 09:58
sai dove sono le viti e se è complicato?
No, non è complicato, l'Asus a fianco delle viti della tastiera mette il simbolino stilizzato di questa.. quindi non è difficile riconoscerle..
smottly87
29-04-2009, 14:24
No, non è complicato, l'Asus a fianco delle viti della tastiera mette il simbolino stilizzato di questa.. quindi non è difficile riconoscerle..
scusami ma io non vedo nessun simbolo o altro!!
Bravonera2
29-04-2009, 15:36
scusami ma io non vedo nessun simbolo o altro!!
e' questa quella che hai visto tu?
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/wp-content/uploads/2007/08/tutto.jpg
Comunque le vedi le viti, dovrebbe essere due e si svitano da sotto il notebook, il simbolo della tastiera stilizzata c'è sicuro..
guardaci.
smottly87
29-04-2009, 15:40
si questa memoria ram l'ho gia vista ed è da 2 gb e l'altra non so dov'è!!quindi per togliere la tastiera bisogna smontarlo da sotto?
smottly87
29-04-2009, 15:45
bravonera ma tu mi consigli di portarlo a 4gb il notebook?io uso vista ultimate 32bit,però ora volevo partizionare il disco in 3 o 4 parti per installargli vista,mac ed ubuntu!!!cosa ne dici?
Bravonera2
29-04-2009, 16:15
bravonera ma tu mi consigli di portarlo a 4gb il notebook?io uso vista ultimate 32bit,però ora volevo partizionare il disco in 3 o 4 parti per installargli vista,mac ed ubuntu!!!cosa ne dici?
SECONDO ME:
1) non te ne fai nulla di 4 giga se non per migliorare un po' le prestazioni visto il dual channel
2) cosa te ne fai di mille sistemi operativi sotto un pc? Una volta che hai Vista e al max Ubuntu hai finito... Poi vedi tu.
smottly87
29-04-2009, 23:40
ma le mie memorie ram sono già dual channel?come si fa a vedere?grazie
UncleZeiv
30-04-2009, 08:09
si questa memoria ram l'ho gia vista ed è da 2 gb e l'altra non so dov'è!!quindi per togliere la tastiera bisogna smontarlo da sotto?
Ragazzi a me pare molto strano che un banco di ram abbia lo sportellino e l'altro richieda la rimozione della tastiera... non è che semplicemente il secondo banco è *sotto* l'altro? Hai provato a rimuovere insomma quello visibile?
smottly87
30-04-2009, 09:18
Ragazzi a me pare molto strano che un banco di ram abbia lo sportellino e l'altro richieda la rimozione della tastiera... non è che semplicemente il secondo banco è *sotto* l'altro? Hai provato a rimuovere insomma quello visibile?
si l'ho rimossa la ram visibile,e sotto c'è una carta adesiva per non far toccare i contatti della ram sulla scheda del pc!!!
Bravonera2
30-04-2009, 09:30
Ragazzi a me pare molto strano che un banco di ram abbia lo sportellino e l'altro richieda la rimozione della tastiera... non è che semplicemente il secondo banco è *sotto* l'altro? Hai provato a rimuovere insomma quello visibile?
Guarda che molti, ma molti notebook hanno il secondo slot sotto la tastiera... E questa è davvero facile da rimuovere...:read:
Bravonera2
30-04-2009, 09:32
ma le mie memorie ram sono già dual channel?come si fa a vedere?grazie
DUAL CHANNEL si ha solo con ram uguali, con capacità, timings e frequenze uguali, non è il tuo caso. :)
smottly87
30-04-2009, 09:37
quindi se metto la seconda ram la dovrei mettere uguale a quella kingston che c'è gia installata?per farlo diventare dual channel?
Globerar
30-04-2009, 20:52
Salve c'è qualcuno che sa dove reperire l'aggionamento firmware del masterizzatore dvd del g1s io ho il modello :HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20L dovrebbe essere un hitachi-lg l'attuale firmware e' NR02 grazie p.s. pare ke nn si trova da nessuna parte è vero?:muro:
E' possibile ke nessuno si sia mai preuccupato di aggiornare sto benedetto masterizzatore il firmware si trovo o no..grazie!
^BluNotte^
05-05-2009, 18:38
nell'uscita video hdmi del G1s non mi sembra che sia presente anche il segnale audio... Devi collegare l'uscita cuffie del G1s all'ingresso audio della tv.
Grazie mille per l'info...ci stavo ammattendo! pero' che peccato che non abbia anche il segnale audio, una mia amica ha appena acquistato un HP e lo collega tranquillamente alla TV solo con l'HDMI :(
Grazie mille per l'info...ci stavo ammattendo! pero' che peccato che non abbia anche il segnale audio, una mia amica ha appena acquistato un HP e lo collega tranquillamente alla TV solo con l'HDMI :(
io ho provato a collegarlo ad un samsung al plasma e tramite l'hdmi l'audio si sentiva... avevo provato a far girare pes 2009 e qualche altro gioco cosi per vedere l'effetto plasma... quindi posso confermare che si sente l'audio tramite l'hdmi...
PS: ho windows XP
Bravonera2
05-05-2009, 20:08
io ho provato a collegarlo ad un samsung al plasma e tramite l'hdmi l'audio si sentiva... avevo provato a far girare pes 2009 e qualche altro gioco cosi per vedere l'effetto plasma... quindi posso confermare che si sente l'audio tramite l'hdmi...
PS: ho windows XP
Allora è solo questione di ingresso audio da parte del tv? :confused:
Anche a me l'audio non si sentiva sul televisore...
Allora è solo questione di ingresso audio da parte del tv? :confused:
Anche a me l'audio non si sentiva sul televisore...
per quanto ne so' circa l'hdmi posso dirti che è stata una "rivoluzione" dato che porta sia il segnale audio che quello video...
Bravonera2
05-05-2009, 20:15
per quanto ne so' circa l'hdmi posso dirti che è stata una "rivoluzione" dato che porta sia il segnale audio che quello video...
io sapevo che c'erano diversi tipi... Il connettore è lo stesso ma mancano i pin per l'audio in alcuni...
Salve a tutti! posseggo un asus G1 da marzo 2007 e devo dire che va molto bene.... volevo aggiornare hd e ram e volevo chiedervi se legge gli hard disk da 500gb e se è vero che non legge più di 5gb di ram...
Fatemi sapere!!
Bravonera2
06-05-2009, 10:12
Salve a tutti! posseggo un asus G1 da marzo 2007 e devo dire che va molto bene.... volevo aggiornare hd e ram e volevo chiedervi se legge gli hard disk da 500gb e se è vero che non legge più di 5gb di ram...
Fatemi sapere!!
Come fai a metterci 5 giga di ram? :confused: Comunque il massimo che supporta è 4 giga.
Per il disco non ci sono problemi.
raga non so se è una "soluzione", ma da wikipedia porta ke i soli formati audio supportati sono:
Segnale audio LPCM, Dolby Digital, DTS, DVD-Audio, Super Audio CD, Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio, MPCM
quindi può darsi ke il vostro audio non si sente perchè è in nessuno di questi formati. boh, la mia è solo un'ipotesi....
Big Boss
06-05-2009, 16:43
ciao, premetto che ho letto la prima pagina.. Ho appena installato win7rc 64bit. Mi sapreste dire se da qualche parte posso trovare una collection dei drivers a 64bit (quelli di vista sono completamente compatibili)?
Ci sarebbe quel sito tedesco, ma non mastico quella lingua..
grazie^^
edit: D'oh! Come non detto.. I drivers per Vista 32bit vanno bene anche per la 64 di Win7, quindi ora ho tutte le periferiche che funzionano a meraviglia!
Si scusate 4 gb volevo dire!!! gli hd da 500 li supporta??
Salve ragazzi, dopo 2 mesi e più mi é arrivato il notebook, volevo dirvi un problema che ho: la ventola fa un rumore fortissimo rispetto a prima, ma solo dopo 5 minuti che é acceso, e continua così fino a quando lo spengo. Inoltre se mentre é acceso lo sposto ad esempio lo metto dal tavolo sul quale é appoggiato ad un altro 8per fare un esempio) la ventola tipo che smette di funzionare o cambia rumore mentre lo sposto, e poi appena lo riappoggio torna a fare il fracasso di prima, premetto che la superficie dove lo appoggio é piana, e che prima mai mi faceva questo rumore. Dalla riparazione mi é tornato con lcd cambiato.
A cosa può essere dovuto questo???
jepessen
08-05-2009, 09:21
Beh, mi pare ovvio che la ventola abbia preso qualche colpo durante la riparazione. Una cosa che potresti fare (e che farei comunque, dato che sta arrivando il caldo), è prendere una basetta ventilata per il portatile, e vedere se con le temperature più basse la ventola continua a fare questo chiasso, che magari potrebbe essere dovuto alla temperatura ambiente più elevata (anche se a primo acchito non sembra).
Beh, mi pare ovvio che la ventola abbia preso qualche colpo durante la riparazione. Una cosa che potresti fare (e che farei comunque, dato che sta arrivando il caldo), è prendere una basetta ventilata per il portatile, e vedere se con le temperature più basse la ventola continua a fare questo chiasso, che magari potrebbe essere dovuto alla temperatura ambiente più elevata (anche se a primo acchito non sembra).
Io già questa base ce l'ho, e anche se nn l'ho usata, ti posso dire che dipende da come uso il pc la ventola cambia velocità, in genere i primk 5 minuti nn fa così ma dopo si, io ho chiamato il centro assistenza ma mi hanno detto di inviarlo un'altra volta in garanzia!!
UncleZeiv
15-05-2009, 10:54
Se a qualcuno interessa, ecco la mia esperienza con la rottura del monitor.
http://img8.imageshack.us/img8/7131/dannoy.jpg
Ho comprato il monitor sostitutivo su ebay, e in totale ho speso 150 euro, comprese spedizione e dogana. Il tutto mi è arrivato in 22 giorni (15 lavorativi).
http://img206.imageshack.us/img206/182/riparazione.jpg
La sostituzione è stata davvero facile: si svita l'accrocchio, si staccano piattina del segnale video e connettore dell'alimentazione, poi vanno svitati dei listellini di metallo e avvitati sul monitor nuovo (un po' come succede quando si cambia l'hard disk). Infine riavvitare il tutto.
Personalmente sono molto contento di non averlo mandato in assistenza, perché così ho potuto continuare ad usare il portatile con un monitor esterno e, a parte la scomodità, non ho mai smesso di usarlo. Mi sa inoltre che ho risparmiato moltissimo anche sui costi ma non sapendo quelli dell'assistenza non ne posso essere sicuro.
La brutta notizia è che il monitor nuovo, come temevo, mi sembra di qualità inferiore rispetto a quello precedente, di cui ero estremamente soddisfatto. Mi sembra un po' più scuro, illuminato un po' meno uniformemente, e dalla resa cromatica un po' diversa. Ma non voglio lamentarmi troppo, sempre meglio che cambiare portatile ;)
Chi vuole avere altre info non esiti a contattarmi in pvt.
Sto per cambiare RAM e HDD al mio ASUS G1, vanno bene i seguenti pezzi?
HDD: Seagate Momentus 7200.3 320GB 16MB SATA
Memoria SoDIMM DDR2 200pin 2GB PC5300 667MHz CAS5
Grazie a tutti
Secondo voi l'asus g1s ha la garanzia RMA (mi pare sia quella che ha validità europea) oppure se lo acquisti all'estero i centri assistenza in italia non lo riparano?
Salve a tutti, di recente ho cambiato ram al mio asus g1s arrivando a 4gb. Per sicurezza ho avviato cpuz per vedere se fosse tutto a posto e mi sono accorto che le ram girano a 333mhz invece dei 667, allora ho provato ad andare nel bios (aggiornato all'ultima versione che si trova sul sito asus la 300) per vedere se si potessero aumentere le frequenze, ma non si può fare! di tutti i setteggi che ci sono nessuno riguarda le ram o la cpu... nessuno è riuscito a aumentare la frequenza delle ram? Se si come ha fatto? Mentre ci siamo se qualcuno avesse anche trovato il modo di gestire le frequenze della cpu e mi farebbe il favore di dirmi come ha fatto, lo ringrazierei parecchio!
Bravonera2
26-05-2009, 14:53
Se a qualcuno interessa, ecco la mia esperienza con la rottura del monitor.
IMG]http://img8.imageshack.us/img8/7131/dannoy.jpg[/IMG
Ho comprato il monitor sostitutivo su ebay, e in totale ho speso 150 euro, comprese spedizione e dogana. Il tutto mi è arrivato in 22 giorni (15 lavorativi).
IMG]http://img206.imageshack.us/img206/182/riparazione.jpg[/IMG
La sostituzione è stata davvero facile: si svita l'accrocchio, si staccano piattina del segnale video e connettore dell'alimentazione, poi vanno svitati dei listellini di metallo e avvitati sul monitor nuovo (un po' come succede quando si cambia l'hard disk). Infine riavvitare il tutto.
Personalmente sono molto contento di non averlo mandato in assistenza, perché così ho potuto continuare ad usare il portatile con un monitor esterno e, a parte la scomodità, non ho mai smesso di usarlo. Mi sa inoltre che ho risparmiato moltissimo anche sui costi ma non sapendo quelli dell'assistenza non ne posso essere sicuro.
La brutta notizia è che il monitor nuovo, come temevo, mi sembra di qualità inferiore rispetto a quello precedente, di cui ero estremamente soddisfatto. Mi sembra un po' più scuro, illuminato un po' meno uniformemente, e dalla resa cromatica un po' diversa. Ma non voglio lamentarmi troppo, sempre meglio che cambiare portatile ;)
Chi vuole avere altre info non esiti a contattarmi in pvt.
Non mi ricordo se tu sei uno di quelli che mi ha chiesto il venditore dei monitor per il G1s....
Il monitor che presi io per moddare l'A6Ja (ho preso quello del G1s per sfruttare la maggiore risoluzione 1680x1050 contro i 1280x800) è uguale all'originale...
Bravonera2
26-05-2009, 14:54
Salve a tutti, di recente ho cambiato ram al mio asus g1s arrivando a 4gb. Per sicurezza ho avviato cpuz per vedere se fosse tutto a posto e mi sono accorto che le ram girano a 333mhz invece dei 667, allora ho provato ad andare nel bios (aggiornato all'ultima versione che si trova sul sito asus la 300) per vedere se si potessero aumentere le frequenze, ma non si può fare! di tutti i setteggi che ci sono nessuno riguarda le ram o la cpu... nessuno è riuscito a aumentare la frequenza delle ram? Se si come ha fatto? Mentre ci siamo se qualcuno avesse anche trovato il modo di gestire le frequenze della cpu e mi farebbe il favore di dirmi come ha fatto, lo ringrazierei parecchio!
cpuz segna la metà... O meglio... Lafrequenza effettiva... fai 333 x 2 ed ottieni 667.
DDR sta per Double Data Rating.... Double = doppio
UncleZeiv
26-05-2009, 18:24
Sto per cambiare RAM e HDD al mio ASUS G1, vanno bene i seguenti pezzi?
HDD: Seagate Momentus 7200.3 320GB 16MB SATA
Memoria SoDIMM DDR2 200pin 2GB PC5300 667MHz CAS5
Se guardi qualche pagina indietro io ho fatto proprio queste modifiche al pc. L'hard disk è ottimo, è della stessa serie di quello montato di serie, ma pur essendo a 7200 non fa né più rumore né più calore. Acquisto consigliatissimo, soddisazione enorme.
La memoria mi sembra quella giusta. Ricordati che col G1 più di 3 giga non vedi (è proprio un limite della scheda madre purtroppo, anche i SO a 64bit non vanno oltre).
UncleZeiv
26-05-2009, 18:26
Non mi ricordo se tu sei uno di quelli che mi ha chiesto il venditore dei monitor per il G1s....
Il monitor che presi io per moddare l'A6Ja (ho preso quello del G1s per sfruttare la maggiore risoluzione 1680x1050 contro i 1280x800) è uguale all'originale...
Sì sono io, e colgo l'occasione per ringraziarti della segnalazione.
Devo dire che dopo qualche giorno di utilizzo mi trovo perfettamente a mio agio col nuovo monitor. La qualità non è poi così male. Ho svariati amici che hanno il G1 ancora integro quindi potrei fare delle comparazioni accurate, ma al momento mi trovo bene così quindi chi se ne importa :)
Bravonera2
26-05-2009, 22:39
Sì sono io, e colgo l'occasione per ringraziarti della segnalazione.
Devo dire che dopo qualche giorno di utilizzo mi trovo perfettamente a mio agio col nuovo monitor. La qualità non è poi così male. Ho svariati amici che hanno il G1 ancora integro quindi potrei fare delle comparazioni accurate, ma al momento mi trovo bene così quindi chi se ne importa :)
Perfetto, mi fa piacere ;)
Buongiorno raga. Vorrei porvi una domanda.
Come mai quando connetto il mio g1s ad un samsung 32" fullHD con un cavo hdmi, sul tv i video (e anche i giochi, insomma immagini in movimento) si vedono tipo privi di sincro verticale, cioè si nota una linea orizzontale che divide una parte superiore da quella inferiore dell'immagine? Sarà il cavo di scarsa qualità??
Bravonera2
27-05-2009, 11:52
Buongiorno raga. Vorrei porvi una domanda.
Come mai quando connetto il mio g1s ad un samsung 32" fullHD con un cavo hdmi, sul tv i video (e anche i giochi, insomma immagini in movimento) si vedono tipo privi di sincro verticale, cioè si nota una linea orizzontale che divide una parte superiore da quella inferiore dell'immagine? Sarà il cavo di scarsa qualità??
riesci a postare un foto?
Ciao ragazzi...
avendo cominciato a lavorare seriamente con virtual pc 2007 il mio g1s necessita un pò di ram in più.
Guardando le "aste" in giro ho visto che ci sono principalmente
kingston e corsair...
Quest'ultime forse sono migliori rispetto le kingston?
62€ comprese spedizioni per 4 gb di ram è accettabile o c'è qualcosa di meglio in giro?
Inoltre ho una domanda... mi dareste qualche dritta per installare il secondo banco, quello sotto la tastiera?
vi ringrazio!
Bravonera2
06-06-2009, 11:18
Ciao ragazzi...
avendo cominciato a lavorare seriamente con virtual pc 2007 il mio g1s necessita un pò di ram in più.
Guardando le "aste" in giro ho visto che ci sono principalmente
kingston e corsair...
Quest'ultime forse sono migliori rispetto le kingston?
62€ comprese spedizioni per 4 gb di ram è accettabile o c'è qualcosa di meglio in giro?
Inoltre ho una domanda... mi dareste qualche dritta per installare il secondo banco, quello sotto la tastiera?
vi ringrazio!
Nel G1S i due banchi sono sotto al pc, non c'è nessuno slot sotto la tastiera..
Per le ram, a parità di frequenza e timings non cambia nulla (può cambiare nei desktop solo in tolleranza all'overclock).
vista perde sempre driver è assurda sta cosa... a volte mi capita di farlo andare in ibernazione poi riaprirlo e scoprire che non ho più l'audio e mi tocca reinstallare il driver...un anno fa lo faceva con il bluetooth...
Bravonera2
07-06-2009, 11:32
vista perde sempre driver è assurda sta cosa... a volte mi capita di farlo andare in ibernazione poi riaprirlo e scoprire che non ho più l'audio e mi tocca reinstallare il driver...un anno fa lo faceva con il bluetooth...
Dubito fortemente che sia colpa di Vista... Io lo uso tutt'ora e mi trovo benissimo, basta fare tutti gli aggirnamenti e sei a posto.
E tra tutti i pc che ho avuto tra le mani con Vista non mi è mai capitata una cosa simile...
Dubito fortemente che sia colpa di Vista... Io lo uso tutt'ora e mi trovo benissimo, basta fare tutti gli aggirnamenti e sei a posto.
E tra tutti i pc che ho avuto tra le mani con Vista non mi è mai capitata una cosa simile...
idem mai un problema con vista.lo stesso con windows7 che ho da parecchi mesi ed è migliore di vista :asd:
UncleZeiv
08-06-2009, 08:10
62€ comprese spedizioni per 4 gb di ram è accettabile o c'è qualcosa di meglio in giro?
Io due mesi fa ho compato queste, su un normale negozio online: KINGSTON 2GB 667MHZ DDR2 NON - ECC CL5 SODIMM (KVR667D2S5/2G) a 15.81€ l'una iva inclusa, quindi pure considerato che avevo pagato 14€ di spedizione (ma comprando altra roba), 62 mi sembrano tantini.
Bravonera2
08-06-2009, 08:18
Io due mesi fa ho compato queste, su un normale negozio online: KINGSTON 2GB 667MHZ DDR2 NON - ECC CL5 SODIMM (KVR667D2S5/2G) a 15.81€ l'una iva inclusa, quindi pure considerato che avevo pagato 14€ di spedizione (ma comprando altra roba), 62 mi sembrano tantini.
le 800 costano un po' di piu però...
Io due mesi fa ho compato queste, su un normale negozio online: KINGSTON 2GB 667MHZ DDR2 NON - ECC CL5 SODIMM (KVR667D2S5/2G) a 15.81€ l'una iva inclusa, quindi pure considerato che avevo pagato 14€ di spedizione (ma comprando altra roba), 62 mi sembrano tantini.
ma a quel prezzo si trovano i banchi da 1gb...
@bravonera: ma hai messo le ram a 800 mhz se poi comunque funzionano a 667?
quelle che avevo trovato a 62€ erano da 667... cerco di scrutare meglio nel web
Bravonera2
08-06-2009, 20:52
ma a quel prezzo si trovano i banchi da 1gb...
@bravonera: ma hai messo le ram a 800 mhz se poi comunque funzionano a 667?
quelle che avevo trovato a 62€ erano da 667... cerco di scrutare meglio nel web
Si, per la differenza misera di prezzo ho preso le 800... Non si sa mai in futuro..
:D
UncleZeiv
09-06-2009, 10:18
ma a quel prezzo si trovano i banchi da 1gb...
Ti ho citato modello e codice copiandoli dalla mail dell'ordinazione, quindi puoi stare sicuro che non mi sono confuso :) Però sono andato sul sito dello stesso negozio e hai ragione, i prezzi sono aumentati, ora lo stesso modello è venduto per 20,74€ + IVA (24,88€). Probabilmente allora il prezzo che hai trovato tu va benone.
ciao raga,
ho il G2, per molti versi simile e volevo sia fare una exp di ram che di HD.
per la ram è un casotto raggiungere il 2do banco, ma ho trovato un bel how-to, visto che si trova sotto la tastiera, ma per HD mi sorge un dubietto.
Il seagate 160Gb ST9160821AS è un S-ATA 1,5Gb/sec 5400 rpm, ma il controller supporterebbe un 7200 rpm S-ATA 3,0 Gb/sec ?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ti ho citato modello e codice copiandoli dalla mail dell'ordinazione, quindi puoi stare sicuro che non mi sono confuso :) Però sono andato sul sito dello stesso negozio e hai ragione, i prezzi sono aumentati, ora lo stesso modello è venduto per 20,74€ + IVA (24,88€). Probabilmente allora il prezzo che hai trovato tu va benone.
alla fine ho preso i due banchi al negozio dove avevo preso il portatile, 50€ ;)
dovrebbero arrivare tra martedi e mercoledi!
Salve ragazzi, avrei bisogno di una dritta per installare Windows Seven su un HD esterno collegato tramite la porta e-sata del mio Asus G1s.
Ho acquistato appunto un HD esterno provvisto di porta e-sata, e funziona perfettamente, ho capito che se premo esc durante l'avvio ho la possibilità di bootstrappare anche da HD esterno, e volevo chiederVi dove posso trovare una guida passo passo per l'installazione con tutti i driver necessari.
Ovviamente se non premo esc dovrà avviarsi Vista (dal portatile) e se invece voglio Seven attacco l'HD esterno prima, lo accendo, e poi accendo il portatile, premo esc e seleziono l'HD da dove deve fare il boot.
Grazie a tutti
Jerry
Se ho capito bene che vuoi fare, questa dovrebbe essere la situazione dopo l'installazione:
HD interno->vista
HD esterno E-sata-> Win7
Giusto???
Beh non devi fare nulla, solo e semplicemente l'installazione.
Collega tutto, cioè l'hd e-sata, accendi il pc normalmente, e premi esc. Dalla tabella blu che esce scegli di partire da CD (Ah ovviamente deve essere inserito già nel lettore il dvd di installazione). Una volta che ha caricato tutto, e win7 ti chiede dove installare, tu gli dai l'hd esterno (ke in e-sata riconosce "quasi" come interno), e attendi che termini l'installazione. Se fai così ti ritrovi
HD interno con vista e il suo Bootloader caricato su HD interno
HD esterno con win7 e relativo bootloader caricato su HD esterno.
Questo implica che all'avvio, premi esc e semplicemente scegli da dove bootare. Quindi se scegli di partire da hd interno, parte normalmente vista, se scegli da hd esterno parte invece win7.
Chiaro?? :D :D
ragazzi mi consigliate 4gb di ram e un hd da 7200 per il asus g2s?
grazie
Bravonera2
17-06-2009, 10:21
Per la ram vedi tu.. io ho 2 x 2 giga di Kingston ddr2 800, per il disco io ho un WD Scorpio da 250 gb.
Io ti consiglierei kingston con 2 banchi da due giga l'uno, anche 667Mhz vanno bene, in quanto le nostre schede madri supportano fino a quelle frequenze, però se le prendi 800mhz (come ha consigliato bravonera2) vanno ugualmente bene, cioè funzionano, ma ovviamente sempre a 667mhz.
Per l'HD di consgilio vivamente di non dar retta ai 7200, più che altro ti direi di orientarti su un 500 gb 5400 rpm, prestando attenzione che sia SATA2.
perchè non 7200?
mi postate qualche link per l'acquisto?
il mio asus g2s ha l'hd da 4600 immaginate che rottura!!
Bravonera2
17-06-2009, 11:38
Io ti consiglierei kingston con 2 banchi da due giga l'uno, anche 667Mhz vanno bene, in quanto le nostre schede madri supportano fino a quelle frequenze, però se le prendi 800mhz (come ha consigliato bravonera2) vanno ugualmente bene, cioè funzionano, ma ovviamente sempre a 667mhz.
Per l'HD di consgilio vivamente di non dar retta ai 7200, più che altro ti direi di orientarti su un 500 gb 5400 rpm, prestando attenzione che sia SATA2.
Per non un 7200? :confused:
Per la ram vedi tu.. io ho 2 x 2 giga di Kingston ddr2 800, per il disco io ho un WD Scorpio da 250 gb.
mi posteresti in pvt il link dello shop?
grazie:)
Per i negozi conviene che dai un'occhiata cercando con google...
Ti posso dire che io ho preso il mio skorpio dal "eprezzo". Mi so trovato abbastanza bene perchè ho ritirato l'Hd in un pick&pay, quindi non ho pagato le spese di spedizione.
Per la questione hd, come già ho detto io ho preso uno skorpio, 7200rpm da 320gb.
L'aumento di prestazioni c'è stato eccome, ma penso sia dovuto al 90% al passaggio all'interfaccia Sata2, mentre l'hd originale era sata1. La differenza per il seek time (è quello che realmente conta) non è cambiata tanto, anzi...
I miglioramenti tra 5400 e 7200 sono di circa 2 ms per seek in meno a vantaggio del 7200 ovviamente. Il 5400 aveva 17ms ca. di seek time, mentre questo skorpio fa circa 15ms. Come puoi ben capire il miglioramento non sfiora neanche un ordine di grandezza. Poi lo scorpio scalda molto, senza base dissipativa arriva facilmente ai 60°.
Però decidi tu, io ti fornisco la mia esperienza, ovvio che la scelta resta a te. :D :D :D
xterminatorx
17-06-2009, 19:12
ciao raga,
ho il G2, per molti versi simile e volevo sia fare una exp di ram che di HD.
per la ram è un casotto raggiungere il 2do banco, ma ho trovato un bel how-to, visto che si trova sotto la tastiera, ma per HD mi sorge un dubietto.
Il seagate 160Gb ST9160821AS è un S-ATA 1,5Gb/sec 5400 rpm, ma il controller supporterebbe un 7200 rpm S-ATA 3,0 Gb/sec ?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Mi faresti il piacere di dirmi anche in privato dove posso trovare la guida per smontare passo passo il G2?
Grazie
Bravonera2
17-06-2009, 19:35
Mi faresti il piacere di dirmi anche in privato dove posso trovare la guida per smontare passo passo il G2?
Grazie
Guarda su youtube..
comunque gli Asus sono facili da smontare... :)
Ecco cosa ho trovato via web, non è stato tanto complicato:
"Ci sono 3 gancetti a molla (tipo tasto) sul bordo superiore della tastiera.
Si trovano uno vicino al tasto Canc, uno vicino al tasto Esc e l'atro vicino al tasto F8.
utilazzate qualcosa di molto morbido e sotile per far uscire la tastiera e qualcosa di non acuminato che possa graffiare la scocca.
Io ho utilizzato un foglio di plastica semi rigido ed uno stuzzicadente di legno!!
-Ora prendete lo stuzzicadente, premete il tasto Canc in alto a dx e troverete questo piolino, con l'aiuto dello stuzzicadente premetelo verso l'interno della scocca come se fosse un tasto. adesso con l'aito del foglio fate leva nell'angolo dx in modo da far uscire dalla sua sede la trastiera.
-Tenedo sempre sollevato l'angolo dx, passate al piolino posto sul tasto F8 ed allo stesso modo premetelo verso l'intero, cosi facendo, si liberera anche dal secondo gancio.
-Adesso sganciate ,allo stesso modo, il terzo piolino posto sopra al tasto Esc.
ATTENZIONE:
Una volta sganciati tutti e tre i gancetti fate molta attrenzione perchè la tastiera è connessa mediante un cavetto a piattina molto sottile, che se staccato o piegato, può non far funzionare la tastiera o compromettere definitivamete il suo uso.
Per far uscire completamete la tastiera dalla sua sede tirate moderatamete la tastriera verso dx.
Sollevata la tastiera troverete un coperchietto metallico con una vite, al di sotto di esso è allocato il secondo banchetto di RAM.
Vi ricordo che tali operrazioni sono a vostra discrezione, lo scrivente non si assume nessuna resposnsabilità di eventuali guasti o malfunzionamenti, inoltre potrebbero comportare la perdita della garanzia."
In bocca al lupo
scusate ragazzi ma questo è sata2 o normale?
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=30_111&products_id=2327&osCsid=7c15a01110b8844cbf90d35ab339b338
Ho acquistato un WD da 320 Gb 7200 SATA 3,0Gb.
Ho provato a copiare le partizioni che avevo con Clonezilla, tutto sembra andato bene, anche la riscrittura dell'MBR, ma il nuovo disco non parte.
Ho riprovato coi comandi fixboot e fixmbr ma un nuovo fallimento.
Ho provato ad effettuare una nuova installazione di XP ma non riesce a rendermi bootabile il nuovo disco.
Al momento sto provando ad installare la ubuntu che pensavo di inserire dopo XP per vedere se riesce a fare il boot almeno lei.
Chi ha sostituito HD ha avuto problemi simili?
Ricordo che ho Asus G2P e che il nuovo disco viene visto correttamente sia dal bios sia dal programma di installazione OS di XP e/o di Ubuntu.
@halo: è SATA-2, esattamente il disco che ho acquistato io.
Bravonera2
19-06-2009, 12:20
io nessun problema..
Non è che hai modificato l'impostazione da bios AHCI ?
Non ho toccato nulla sul bios, ho solo guardato che si vedesse correttamente il nuovo HD.
Ho riusato Clonezilla per fare una copia della sola partizione principale (quella di boot) e dopo ho fatto il restore sul nuovo disco e tutto adesso funziona.
Evidentemente l'opzione di Clonezilla disk su disk aveva comportato qualche inconveniente al nuovo disco.
In seconda battuta ho usato gparted per risistemare il resto dell'HD ed al momento tutto sembra risolto.
Per le prestazioni non so ancora cosa dire. Sembra agile, ma mi riservo di provare qualche programma pesantuccio per valutare.
scusate ragazzi ma questo è sata2 o normale?
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=30_111&products_id=2327&osCsid=7c15a01110b8844cbf90d35ab339b338
ragà per favore mi dite se questo hd è sata2?
vorrei fare l'ordine!
grazie:)
montati 4GB di ram. ho notato un leggero miglioramento nei tempi di avvio di vista però purtroppo il mio vista business ne vede 3 di gb..
penso che a breve metterò un SO a 64 bit...
comunque alla fine mi ha dato 4gb di ram a 800 mhz (pc6400) però confermo che lavorano a 667!
suonatore jones
21-06-2009, 17:33
Ciao ragazzi,
da qualche settimana ho notato uno strano comportamento del mio g1s.
In poche parole, a volte, quando lo uso normalmente per navigare oppure uso qualsiasi altra applicazione, capita che il monitor si spegne da solo, anche se in quell'istante sto muovendo il mouse (quindi non è dovuto all'opzione di segnimento automatico), poi continuo a muover il mouse e si riaccende.
:help: Avete avuto anche voi un problema simile? a cosa può essere dovuto?
La garanzia mi scade a luglio ma vorrei evitare di portar il pc in assistenza dato che mi serve e inoltre ho l'harddisk pieno di dati.
Grazie a tutti
Il mio monitor,invece,da stamattina non ne vuole sapere più di accendersi.Non so davvero come risolvere...
Quando premo il tasto di accensione si sente anche il suono normalmente,ma lcd non ne vuole sapere.
Avete suggerimenti? :mc: :mc: :mc: :mc:
Bravonera2
23-06-2009, 12:09
Il mio monitor,invece,da stamattina non ne vuole sapere più di accendersi.Non so davvero come risolvere...
Quando premo il tasto di accensione si sente anche il suono normalmente,ma lcd non ne vuole sapere.
Avete suggerimenti? :mc: :mc: :mc: :mc:
Forse te lo potrei risolvere... Se ti può interessare ed il tuo problema persiste contattami in pvt.
Contattato!
Spero davvero si risolva perchè non so davvero dove sbattere la testa...:mc: :cry:
Bravonera2
23-06-2009, 13:15
Contattato!
Spero davvero si risolva perchè non so davvero dove sbattere la testa...:mc: :cry:
Ti ho risposto al pm... Attendo la chiamata..
ragà per favore mi dite se questo hd è sata2?
vorrei fare l'ordine!
grazie:)
ragà mi ignorate!!!
possibile che nessuno sa dirmi se è sataII?
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1794
Bravonera2
23-06-2009, 16:57
ragà mi ignorate!!!
possibile che nessuno sa dirmi se è sataII?
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1794
lo puoi sapere anche tu.. Basta che metti il modello del disco su google e vedi che ti da come risultato... :)
suonatore jones
23-06-2009, 20:51
Contattato!
Spero davvero si risolva perchè non so davvero dove sbattere la testa...:mc: :cry:
Ti ho risposto al pm... Attendo la chiamata..
raga, non parlate in pm perfavore, magari può essere d'aiuto anche a me :help:
Bravonera2
23-06-2009, 21:45
raga, non parlate in pm perfavore, magari può essere d'aiuto anche a me :help:
Ti ho mandato un PM. ;)
"Fortunatamente" ho scoperto di poter sfruttare la garanzia ancora per pochi giorni.
Mi togliete una curiosità?Posso inviare il portatile senza hard disk o mi vien persa la garanzia? :rolleyes:
Bravonera2
23-06-2009, 23:13
"Fortunatamente" ho scoperto di poter sfruttare la garanzia ancora per pochi giorni.
Mi togliete una curiosità?Posso inviare il portatile senza hard disk o mi vien persa la garanzia? :rolleyes:
leggi sul sito Asus...
Ho cercato,ma non sono riuscito a trovare la risposta...
Ps. C'è solo questo...
◎ Warranty period may differ regionally, please kindly check with your point of purchase.
◎ Warranty invalid if damage/dysfunction caused by improper handling/usage, destruction.
◎ Warranty invalid if system has been disassembled by end-user or non-ASUS-authorized repair centers.
ragà mi ignorate!!!
ti ho risposto parecchi post dietro, quando ti ho detto di avere lo stesso HD.
E' un SATA II - SATA 3,0Gb.
ti ho risposto parecchi post dietro, quando ti ho detto di avere lo stesso HD.
E' un SATA II - SATA 3,0Gb.
ok ok fatto l'ordine grazie ragazzi poi posto i commenti:)
le ram sono arrivate oggi!
dopo le monto
ragà ma il secondo slot per la memoria dove si trova!?
ho un g2s!!
fatemi sapere che non lo trovo!
Bravonera2
24-06-2009, 16:51
ragà ma il secondo slot per la memoria dove si trova!?
ho un g2s!!
fatemi sapere che non lo trovo!
hai guardato sotto la tastiera?
ragà ma il secondo slot per la memoria dove si trova!?
ho un g2s!!
fatemi sapere che non lo trovo!
come sopra, se leggi il post alla fine della scorsa pagina trovi pure un mini how-to su come raggiungerlo :muro:
come sopra, se leggi il post alla fine della scorsa pagina trovi pure un mini how-to su come raggiungerlo :muro:
azzo complicato!!!!
ci provo!
ragazzi montate!!!!
solo che l'asus continua a vedermi 2gb!!!
come mai?
da bios ho 2gb da cpz 2gb in single!
Ecco cosa ho trovato via web, non è stato tanto complicato:
"Ci sono 3 gancetti a molla (tipo tasto) sul bordo superiore della tastiera.
Si trovano uno vicino al tasto Canc, uno vicino al tasto Esc e l'atro vicino al tasto F8.
utilazzate qualcosa di molto morbido e sotile per far uscire la tastiera e qualcosa di non acuminato che possa graffiare la scocca.
Io ho utilizzato un foglio di plastica semi rigido ed uno stuzzicadente di legno!!
-Ora prendete lo stuzzicadente, premete il tasto Canc in alto a dx e troverete questo piolino, con l'aiuto dello stuzzicadente premetelo verso l'interno della scocca come se fosse un tasto. adesso con l'aito del foglio fate leva nell'angolo dx in modo da far uscire dalla sua sede la trastiera.
-Tenedo sempre sollevato l'angolo dx, passate al piolino posto sul tasto F8 ed allo stesso modo premetelo verso l'intero, cosi facendo, si liberera anche dal secondo gancio.
-Adesso sganciate ,allo stesso modo, il terzo piolino posto sopra al tasto Esc.
ATTENZIONE:
Una volta sganciati tutti e tre i gancetti fate molta attrenzione perchè la tastiera è connessa mediante un cavetto a piattina molto sottile, che se staccato o piegato, può non far funzionare la tastiera o compromettere definitivamete il suo uso.
Per far uscire completamete la tastiera dalla sua sede tirate moderatamete la tastriera verso dx.
Sollevata la tastiera troverete un coperchietto metallico con una vite, al di sotto di esso è allocato il secondo banchetto di RAM.
Vi ricordo che tali operrazioni sono a vostra discrezione, lo scrivente non si assume nessuna resposnsabilità di eventuali guasti o malfunzionamenti, inoltre potrebbero comportare la perdita della garanzia."
In bocca al lupo
grazie ottima guida!:)
stive882003
25-06-2009, 11:12
Ciao a tutti, anche io possiedo un g1s e siccome per leggere 161 pagine di thread ci vorrebbero ore vi faccio una semplice domanda: quanti di voi hanno avuto il problema di death screen??(schermo che rimane spento che è un problema diffuso sui nostri g1s e pare che sia colpa del chip grafico). A me è già capitato e l'ho mandato in assistenza (in garanzia) dove mi è stata sostituita la mainboard ma dopo 1 mese tak di nuovo...adesso è in riparazione da 8gg, ho chiesto sulmodulo rma di sostituire la mainboard con quella di 1 g1sn come ho letto su forum internazionali ma oggi chiamo(come sempre gli operatori non sanno niente, non si puo parlare col tecnico, e mio han detto che stanno aspettando una mainboard ovviamente del g1s. così tra 2-3 sett dovrò rispedirlo su.....). La mia domanda quindi è: cosa posso fare??vendere il pc??(ho 2 anni di garanzia piu estensione di 3) e comprarmene un altro??oppure risolvere con asus??grazie in anticipo dell'aiuto!
Bravonera2
25-06-2009, 11:19
Ciao a tutti, anche io possiedo un g1s e siccome per leggere 161 pagine di thread ci vorrebbero ore vi faccio una semplice domanda: quanti di voi hanno avuto il problema di death screen??(schermo che rimane spento che è un problema diffuso sui nostri g1s e pare che sia colpa del chip grafico). A me è già capitato e l'ho mandato in assistenza (in garanzia) dove mi è stata sostituita la mainboard ma dopo 1 mese tak di nuovo...adesso è in riparazione da 8gg, ho chiesto sulmodulo rma di sostituire la mainboard con quella di 1 g1sn come ho letto su forum internazionali ma oggi chiamo(come sempre gli operatori non sanno niente, non si puo parlare col tecnico, e mio han detto che stanno aspettando una mainboard ovviamente del g1s. così tra 2-3 sett dovrò rispedirlo su.....). La mia domanda quindi è: cosa posso fare??vendere il pc??(ho 2 anni di garanzia piu estensione di 3) e comprarmene un altro??oppure risolvere con asus??grazie in anticipo dell'aiuto!
Il problema è dovuto alla temperatura...
1) aggiorna il bios con l'ultimo
2) cambiare pasta termoconduttiva con altra di qualità migliore
3) tenere pulito il dissipatore
4) in caso ti ricapitasse il problema contattami e molto probabilmente te lo risolvo.. :D
stive882003
25-06-2009, 12:00
Si infatti è quello che ho cercato di spiegare al call center asus che è un problema di dissipazione termica ma sembra che non capiscano...cmq il dissipatore è sempre stato pulito(ogni tanto gli do una soffiata con aria compressa). Il bios installato è gia all'ultima versione e per la pasta termoconduttiva dovrei rompere il sigillo di garanzia che c'è sul dissipatore...
Quale sarebbe la tua soluzione definitiva??cambiare proprio dissipatore?
Bravonera2
25-06-2009, 12:15
Si infatti è quello che ho cercato di spiegare al call center asus che è un problema di dissipazione termica ma sembra che non capiscano...cmq il dissipatore è sempre stato pulito(ogni tanto gli do una soffiata con aria compressa). Il bios installato è gia all'ultima versione e per la pasta termoconduttiva dovrei rompere il sigillo di garanzia che c'è sul dissipatore...
Quale sarebbe la tua soluzione definitiva??cambiare proprio dissipatore?
No... e per ovvi motivi non te lo posso dire... :ciapet:
stive882003
25-06-2009, 12:35
ok cmq ho visto che hai anche te un g1s, ti ha dato anche a te quel problema?e con il tuo misterioso intervento sei riuscito a risolvere definitivamente?
Bravonera2
25-06-2009, 12:43
ok cmq ho visto che hai anche te un g1s, ti ha dato anche a te quel problema?e con il tuo misterioso intervento sei riuscito a risolvere definitivamente?
Il mio G1s non mi ha mai dato problemi, ho cambiato la pasta termica a gpu e cpu.. Poi l'X9000 scalda molto meno di quel forno di T7700..
stive882003
25-06-2009, 12:46
cmq dici che già cambiando pasta termica dovrei risolvere no?cmq ho un t7500. dai appena torna ti farò sapere ma credo che tornerà la settimana prossima ormai...
Bravonera2
25-06-2009, 12:47
cmq dici che già cambiando pasta termica dovrei risolvere no?cmq ho un t7500. dai appena torna ti farò sapere ma credo che tornerà la settimana prossima ormai...
Il problema è nella vga..
stive882003
25-06-2009, 12:51
cioè nella vga?non hai appena detto che è un problema di temperatura??se cambio pasta tra processore e diss. e fra sk video e diss. già dovrei aumentare l'efficienza..oppure passare ad un x9000 come hai fatto te se dici che scalda davvero meno...ho visto altre soluzioni tipo forare lo sportellino proprio sopra la ventola ma non mi sembra una grande idea essendo in garanzia...
Bravonera2
25-06-2009, 13:21
La causa è la temperatura
Il problema è un sottodimensionamente del circuito relativo alla vga
Prevenendo cambiando pasta termica si riduce il rischio del problema...
Il buco sotto lo sportellino della cpu l'avevo fatto anche io prima di prendere l'X9000, basta prendere il coperchio di un A6000 che è identico e forarlo (se vuoi ne ho da vendere).
stive882003
25-06-2009, 13:25
ok cmq non c'è verso per farsi cambiare la mainboard del g1s con quella del g1sn dal centro assistenza asus vero?quindi appena mi arriva a casa il pc la cosa migliore è cambiare subito pasta termica giusto?e al limite forare...tu cosa dici??a molti utenti all'estero hanno cambiato con parti g1sn ma mi sa che qua in italia...secondo te??cmq grazie mille per le risposte che mi stai dando
Bravonera2
25-06-2009, 13:28
ok cmq non c'è verso per farsi cambiare la mainboard del g1s con quella del g1sn dal centro assistenza asus vero?quindi appena mi arriva a casa il pc la cosa migliore è cambiare subito pasta termica giusto?e al limite forare...tu cosa dici??a molti utenti all'estero hanno cambiato con parti g1sn ma mi sa che qua in italia...secondo te??cmq grazie mille per le risposte che mi stai dando
non saprei, finchè hanno schede madri del G1s sicuro non ti mettono quella dell'n...
stive882003
25-06-2009, 13:30
si infatti l'hanno ordinata ma mi ha detto l'operatore che è di un g1s...boh vedremo...cmq cala di tanto la temp passando da un t7500 a un x9000??e come prestazioni?
Bravonera2
25-06-2009, 13:55
si infatti l'hanno ordinata ma mi ha detto l'operatore che è di un g1s...boh vedremo...cmq cala di tanto la temp passando da un t7500 a un x9000??e come prestazioni?
le prestazioni ci sono eccome.. La temparatura a me è calata di 10 gradi..
ragazzi la vga si può upgradare?
Bravonera2
25-06-2009, 14:34
ragazzi la vga si può upgradare?
ovviamente no dato che è saldata sul pcb della scheda madre...
Ciao,
@stive882003: ti consiglio di non toccare nulla sul tuo note visto che è in garanzia ed è la seconda volta che lo rimandi per il medesimo problema. Se il problema ti persiste e ti auguro sia così, c'è una legge in ITA, tanto dimenticata e/o sconosciuta dai signori dei centri assistenza, che impone, su richiesta dell'utente finale, il cambio totale del prodotto acquistato, se ancora in garanzia dopo che il medesimo sia andato in riparazione per il medesimo motivo per precedenti altre 2 volte.
Ovvero, nel tuo caso, ti sostituiranno per la 2da volta in garanzia la MB per il problema del black screen (legato a vga o temperatura o che altro, il problema sempre lo stesso è). Ebbene, non potranno riparartelo per la terza volta in garanzia per il medesimo problema (se tu non vuoi). Indi se ti ricapita, basta che rifai la trafila burocratica e richiedi la totale sostituzione con identico modello o modello superiore, come stabilisce la legge, che presuppone che un oggetto che per la 3za volta si debba riparare in garanzia per il medesimo problema, abbia dei difetti insiti di fabbricazione o progettazione.
Se il tuo note è fuori produzione, te ne dovranno spedire uno nuovo con caratteristiche aggiornate (superiori) gioco forza.
Ti cito tale legge perchè mi è capitato di sfruttarla ed appena ho chiesto al centro assistenza, magicamente mi han fatto contattare da un commerciale che mi ha subito proposto il nuovo modello superaccessoriato in cambio.
In bocca al lupo
stive882003
25-06-2009, 17:03
cavolo hec67 non lo sapevo proprio! mi hai dato un aiuto immenso!quindi se mi torna e si riguasta, appena arriva in assistenza per la terza volta chiamo e loro sono tenuti a sostituire il notebook? in base a cosa scelgono che notebook ridarmi? tu hai seguito questa procedura con asus?? che modello mi consiglieresti per rimpiazzare al meglio il mio?
Ciao a tutti, anche io possiedo un g1s e siccome per leggere 161 pagine di thread ci vorrebbero ore vi faccio una semplice domanda: quanti di voi hanno avuto il problema di death screen??(schermo che rimane spento che è un problema diffuso sui nostri g1s e pare che sia colpa del chi....
Ho avuto il tuo stesso problema dopo quasi 2 anni di prestazioni perfette...
Spero che si risolva al meglio essendo il portatile ancora in garanzia
Sono loro a proporti il tutto, l'importante è che il prodotto sia stato acquistato in ITA.
In genere partono dalla dimensione del pannello e dalla lorolinea di produzione.
Se han ancora in magazzino il prodottouguale te lo danno, altrimenti ti danno il nuovo uscito di quella linea.
Ho seguito questa procedura in passato con la sony non con asus, ma la cosa non cambia, essendo una legge ITA, qualsiasi marchio è tenuto a seguirla. Non ho avuto necessità nemmeno di intimare intromissione di avvocati, sapevano benissimo tutto.
stive882003
26-06-2009, 14:52
ok perfetto, ho appena visto lo stato del mio ed è ancora in riparazione...sono 10 gg che è arrivato al service trade ormai...siccome la garanzia ufficiale scade a ottobre e poi ho un estensione della garanzia di tre anni con estendo, avrò comunque il diritto di sostituzione nel caso tornasse in riparazione per la terza volta?
All'improvviso mi ritrovo con la tastiera del mio g1s con seri problemi: alcuni tasti (A, L, 2 e almeno altri 5 o 6) non funziano o maltrattandoli danno una doppia battuta. Ho smontato pulito soffiato messo e tolto il connettore ma niente da fare.
Non ho sottomano una tastiera usb esterna per fare altre prove.
Domande:
- C'è qualcos'altro che posso tentare?
- Come posso capire se è un problema meccanico-elettrico della tastiera o qualche altra sfiga (tipo controller sulla mobo)?
- Qualche dritta su dove eventualmente procurarsi il ricambio?
stive882003
30-06-2009, 13:05
Ritornato oggi il mio g1s dall'assistenza. Ovviamente sostituite le parti interessate con quelle di sempre(8600m gt). La prossima volta quindi chiederò assolutamente la sostituzione con altro modello. (probabilmente g50vt pagando la differenza).
le prestazioni ci sono eccome.. La temparatura a me è calata di 10 gradi..
Della CPU o della GPU?
Ho appena sostituito il "fornetto" T7500 con un migliore T9300.
La temperatura della CPU è veramente bassa.
Cmq ho notato delle incogruenze, ho un core che sta a meno 15° dell'altro. Prendendo la temperatura del core più caldo, al massimo sotto carico arriva a 65°, contro gli abbondanti 80° del vecchio T7500. ;)
Devo testare ancora la GPU a fondo per vedere se ci sono miglioramenti anche li.
ragazzi mi consigliate un link dove prendere i driver aggiornati chipset,sata,ecc??
ragà ho montato il nuovo hd e ho fatto il recovery.....a parte che ho win.vista in inglese e non capisco il perchè!
comunque prima di accedere a win ho questo errore "windows could not complete the installation. to install windows on this computer, restart the installation."
che devo fare?
a questo punto mi conviene mettere xp oppure la beta di win7?
zerokalc
02-07-2009, 07:36
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un asus G1... Purtroppo lo devo sostituire con un notebook piu' piccolo... sapreste darmi un'indicazione su a quanto potrei metterlo in vendita?
Bravonera2
02-07-2009, 09:25
Della CPU o della GPU?
Ho appena sostituito il "fornetto" T7500 con un migliore T9300.
La temperatura della CPU è veramente bassa.
Cmq ho notato delle incogruenze, ho un core che sta a meno 15° dell'altro. Prendendo la temperatura del core più caldo, al massimo sotto carico arriva a 65°, contro gli abbondanti 80° del vecchio T7500. ;)
Devo testare ancora la GPU a fondo per vedere se ci sono miglioramenti anche li.
Calano entrambe visto che i dissipatori sono molto vicini...
csalvo93
02-07-2009, 12:59
salve a tutti c'è qualcuno che ha installato sul proprio g1s la ideneb 1.4 10.5.6
io l'ho installata con succeso però al momento del riavvio, al termine dell'installazione, ideneb non si carica ma si blocca alla schermata della mela moriscata senza avviare neanche la barra di caricamento...
sapreste voi aiutarmi?
ps ho visto che esistono dei file moddati per aggiornare la bios, è possibile che bisogna mettere la bios moddata per risolvere il problema
io ho provato a mettere la bios moddata utilizzando winflash ma mi dice che già è installata una bios più aggiornata perchè io in precedenza l'avevo aggiornata...come faccio il downgrade?
attendo vs risposte grazie a tutti
All'improvviso mi ritrovo con la tastiera del mio g1s con seri problemi: alcuni tasti (A, L, 2 e almeno altri 5 o 6) non funziano o maltrattandoli danno una doppia battuta. Ho smontato pulito soffiato messo e tolto il connettore ma niente da fare.
Non ho sottomano una tastiera usb esterna per fare altre prove.
Domande:
- C'è qualcos'altro che posso tentare?
- Come posso capire se è un problema meccanico-elettrico della tastiera o qualche altra sfiga (tipo controller sulla mobo)?
- Qualche dritta su dove eventualmente procurarsi il ricambio?
UP! :cry:
zerokalc
03-07-2009, 10:49
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un asus G1... Purtroppo lo devo sostituire con un notebook piu' piccolo... sapreste darmi un'indicazione su a quanto potrei metterlo in vendita?
:help:
stive882003
04-07-2009, 09:21
prova a dare un occhiata a quanto lo vendono su ebay e fai tu un prezzo di conseguenza
xterminatorx
05-07-2009, 16:45
Ecco cosa ho trovato via web, non è stato tanto complicato:
"Ci sono 3 gancetti a molla (tipo tasto) sul bordo superiore della tastiera.
Si trovano uno vicino al tasto Canc, uno vicino al tasto Esc e l'atro vicino al tasto F8.
utilazzate qualcosa di molto morbido e sotile per far uscire la tastiera e qualcosa di non acuminato che possa graffiare la scocca.
Io ho utilizzato un foglio di plastica semi rigido ed uno stuzzicadente di legno!!
-Ora prendete lo stuzzicadente, premete il tasto Canc in alto a dx e troverete questo piolino, con l'aiuto dello stuzzicadente premetelo verso l'interno della scocca come se fosse un tasto. adesso con l'aito del foglio fate leva nell'angolo dx in modo da far uscire dalla sua sede la trastiera.
-Tenedo sempre sollevato l'angolo dx, passate al piolino posto sul tasto F8 ed allo stesso modo premetelo verso l'intero, cosi facendo, si liberera anche dal secondo gancio.
-Adesso sganciate ,allo stesso modo, il terzo piolino posto sopra al tasto Esc.
ATTENZIONE:
Una volta sganciati tutti e tre i gancetti fate molta attrenzione perchè la tastiera è connessa mediante un cavetto a piattina molto sottile, che se staccato o piegato, può non far funzionare la tastiera o compromettere definitivamete il suo uso.
Per far uscire completamete la tastiera dalla sua sede tirate moderatamete la tastriera verso dx.
Sollevata la tastiera troverete un coperchietto metallico con una vite, al di sotto di esso è allocato il secondo banchetto di RAM.
Vi ricordo che tali operrazioni sono a vostra discrezione, lo scrivente non si assume nessuna resposnsabilità di eventuali guasti o malfunzionamenti, inoltre potrebbero comportare la perdita della garanzia."
In bocca al lupo
Grazie!
Ottima guida
Ritornato oggi il mio g1s dall'assistenza. Ovviamente sostituite le parti interessate con quelle di sempre(8600m gt). La prossima volta quindi chiederò assolutamente la sostituzione con altro modello. (probabilmente g50vt pagando la differenza).
Quanti giorni ci hanno messo,quindi?
stive882003
06-07-2009, 08:24
sto colpo circa 2 settimane forse poco meno perchè non avevano in laboratorio la mainboard e hanno dovuto attenderla. La volta prima in pochi giorni avevano fatto tutto.
ragazzi ma perchè windows non mi attiva "abilita cache in scrittura su disco" "abilità prestazioni avanzate"?
Salve a tutti, recentemente ho avuto un problema con questo notebook siccome la garanzia è ormai finita e in un centro assistenza mi hanno chiesto 50€ solo per vedere cos'ha mi chiedevo se qualcuno sa cosa potrebbe essere.
L'altro ieri mattina vado ad accendere come di consueto il portatile e mi trovo lo schermo nero, nessun segno di vita. Il pc in se si accende nel senso che l'hd led ventole ecc si accendono. Infatti come prima cosa ho pensato che fosse partito lo schermo ma anche collegando uno schermo esterno il risultato nn cambia, in più ho riscontrato una differenza nello spegnimento nel senso che spigendo il tasto di accenzione/spegnimento si spegne subito tutto mentre di norma bisognava tenerlo premuto a lungo. A questo punto penso che nn carichi proprio manco il bios ne niente...
..premetto che ho eseguito tutte le prove che mi sono passate per la mente: smontate le ram, tolto la batteria, smontato la scheda wifi, tolto l'hd, e provato le varie combinazioni, ma il risultato è sempre lo stesso.
Oggi sono andato a un centro assistenza che solo per vedere che cosa può essere mi hanno chiesto 50 euro, allora prima di dover spendere sti soldi a buffo per poi sentirmi dire che se fusa la schedamadre e ce vogliono altri 200 per sostituirla, chiedo a qualcuno con più esperienza di me se ha qualche idea di che po esse. Grazie in anticipo.
Bravonera2
09-07-2009, 16:50
Dovrebbe essere un problema di vga Nvidia, molto probabilmente te lo riesco a sistemare, se sei interessato ti mando i dati in PVT perchè prima ho bisogno di chiederti, a voce, i sintomi che presenta onde evitare di farti perdere tempo e di perderne io. Fammi sapere.
Ti ringrazio molto per la disponibilità... se vuoi ti mando il mio numero via mp o il contatto msn.
stive882003
09-07-2009, 17:25
Dovrebbe essere un problema di vga Nvidia, molto probabilmente te lo riesco a sistemare, se sei interessato ti mando i dati in PVT perchè prima ho bisogno di chiederti, a voce, i sintomi che presenta onde evitare di farti perdere tempo e di perderne io. Fammi sapere.
si dovrebbe essere lo stesso problema che mi è già successo per ben due volte ma che asus non riparerà mai definitivamente perchè ti sostituirà la sk madre con una uguale identica e sarebbe solo questione di tempo che si guasti di nuovo. leggi i miei post precedenti per capire meglio se vuoi...
Bravonera2
09-07-2009, 17:39
Ti ringrazio molto per la disponibilità... se vuoi ti mando il mio numero via mp o il contatto msn.
Ti ho mandato un PM con i numeri.:)
Un pò angosciosa questa cosa che sta capitando a tutti.... :muro: :mbe:
Bravonera2
09-07-2009, 23:39
Per ridurre i rischi basta tenere fresco il proprio notebook.. :sofico:
giusto per solidarietà anche il mio g1s è in assistenza per lo stesso motivo. All'accensione niente schermo, nè sul monitor nè su uno esterno. A me è già la terza volta che capita, e della sostituzione non ne hanno proprio voluto sapere. Mi hanno risposto che fino a quando i laboratori sono in grado di ripararlo lo fanno. Il problema serio è che, per esempio, a me tra meno di un mese e mezzo scade la garanzia e mi ritroverò a garanzia scaduta a riavere nuovamente lo stesso problema (perchè ormai è assodato che un problema o difetto di progettazione)
E giusto per farvi capire quanto Asus si stia mostrando poco seria, l'Apple ha avuto lo stesso problema con i macbook pro e almeno ha avuto la professionalità di uscirsene con questo comunicato ufficiale
http://support.apple.com/kb/TS2377?viewlocale=it_IT
Sintomi
Nel mese di luglio 2008, NVIDIA ha riconosciuto una percentuale di malfunzionamenti superiore al normale per alcuni dei suoi processori grafici, a causa di un difetto di imballaggio. Allo stesso tempo, NVIDIA ha garantito ad Apple che tale problema non riguardava i computer Mac dotati di tali processori grafici. Tuttavia, dopo aver condotto un'indagine autonoma, Apple ha rilevato che alcuni computer MacBook Pro con processore grafico NVIDIA GeForce 8600M GT possono presentare questo problema. Se il processore grafico NVIDIA del tuo MacBook Pro non funziona o presenta dei malfunzionamenti entro tre anni dalla data di acquisto, avrai diritto a una riparazione gratuita anche se il MacBook Pro non è più in garanzia.
Sintomi:
* Immagine video distorta o disturbata sullo schermo del computer
* Assenza di immagine video sullo schermo del computer (o sul monitor esterno) anche se il computer è attivo
Prodotti specifici interessati:
* MacBook Pro, versioni da 15 e 17 pollici, con processore grafico NVIDIA GeForce 8600M GT
o MacBook Pro (17 pollici, 2,4 GHz)
o MacBook Pro (15 pollici, 2,4 GHz e 2,2 GHz)
o MacBook Pro (Inizio 2008)
* Questi computer sono stati prodotti indicativamente tra maggio 2007 e settembre 2008
Prodotti interessati
MacBook Pro, Modelli dotati di processore grafico NVIDIA GeForce 8600M GT
Risoluzione
Se il tuo MacBook Pro presenta alcuni dei sintomi indicati, portalo presso un negozio Apple Store o un Apple Authorized Service Provider (AASP) affinché venga esaminato, oppure rivolgiti a un Apple Contact Center locale. Prima di rivolgersi al Genius Bar presso il negozio Apple Store, è necessario effettuare una prenotazione.
Apple sta procedendo al rimborso dei clienti che hanno pagato per le riparazioni relative a questo problema. Per informazioni dettagliate sulla procedura di rimborso, contatta Apple.
E questo è un link di chi è riuscito un pò a seguire tutta la storia relativa ai problemi
di quei maledetti chip grafici che hanno avuto problemi di imballaggio.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=268277
Bravonera2
10-07-2009, 07:50
giusto per solidarietà anche il mio g1s è in assistenza per lo stesso motivo. All'accensione niente schermo, nè sul monitor nè su uno esterno. A me è già la terza volta che capita, e della sostituzione non ne hanno proprio voluto sapere. Mi hanno risposto che fino a quando i laboratori sono in grado di ripararlo lo fanno. Il problema serio è che, per esempio, a me tra meno di un mese e mezzo scade la garanzia e mi ritroverò a garanzia scaduta a riavere nuovamente lo stesso problema (perchè ormai è assodato che un problema o difetto di progettazione)
Nel caso posso guardarci io... ;)
Nel caso posso guardarci io... ;)
alla sk video bruciata??? ma non è da cambiare tutta la MB dato ke il chip grafico è saldato???
Bravonera2
10-07-2009, 09:19
alla sk video bruciata??? ma non è da cambiare tutta la MB dato ke il chip grafico è saldato???
Normalmente no perchè non si brucia fisicamente la scheda grafica...:D
ragazzi ma perchè windows non mi attiva "abilita cache in scrittura su disco" "abilità prestazioni avanzate"?
up!!
aggiungo anche per chi ha 4gb il file di paging l'avete disabilitato?
Normalmente no perchè non si brucia fisicamente la scheda grafica...:D
Quindi quelli del laboratorio cambiano ogni volta la scheda madre inutilmente (e mi fanno aspettà inutilmente)?
Mi stai incuriosendo, quale sarebbe allora il problema??
Anche io in realtà penso che il chip non si brucia fisicamente, perchè non è possibile che parta mentre sto semplicemente ascoltando musica.
Bravonera2
10-07-2009, 10:33
Quindi quelli del laboratorio cambiano ogni volta la scheda madre inutilmente (e mi fanno aspettà inutilmente)?
Mi stai incuriosendo, quale sarebbe allora il problema??
Anche io in realtà penso che il chip non si brucia fisicamente, perchè non è possibile che parta mentre sto semplicemente ascoltando musica.
Cambiano la scheda perchè penso sia la prassi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.