PDA

View Full Version : ASUS G1 - Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17

|BjT|
14-10-2009, 21:13
Ho effettuato il foro da 1.5cm e cambiato pasta termina come consigliato da Bravonera.
E' cambiato "qualcosina" :D :D :D

http://img26.imageshack.us/gal.php?g=141020091555.jpg

suonatore jones
16-10-2009, 07:45
Ciao a tutti :)
ho un piccolo dubbio riguardante l'uscita audio del nostro G1s.
:help: Vorrei sapere se è possibile collegarvi un sistema di casse 2.1 visto che sono molto tentato dall'effettuar un acquisto e non vorrei trovarmi a non poter utilizzarlo.
Grazie ;)

EDIT: acquistate perchè non potevo perdere l'offerta. Collegate in maniera semplicissima senza nessun problema :D

Nys4e
16-10-2009, 12:32
Ciao,

due anni e mezzo fa Vista faceva pena e con xp andavo al DOPPIO dei frame, oggi magari la situazione è diversa ma cmq Vista rimane un sistema operativo acerbo e più lento di Xp.
Per le funzioni non vi sono differenze a meno della versione di Asus G1 con memoria flash integrata nella scheda madre.

Ale

istallato xp.... il tecnico mi ha detto 2 cose...

la prima .. risolto il problema della ventola che andava come una pazza nella configurazione high performance.. con un aggiornamento del bios! mi chiedo... posssibile che un pc con una configuarazione di fabbrica avesse sto problema?
lo aveva anche qualcuno di voi?

la seconda.. il tecnico mi ha detto che adesso con xp il pc nn avrebbe potuto utilizzare più la turbocache in quanto supportata solo da Vista!
ora vi chiedo ... è importante sta cosa? quanto perderò in termini di prestazioni ? anche se nn sono un giocatore accanito io con il G1s ci gioco alla grande e mi seccherebbe molto andare più "lento" di prima...! anche perche ho messo xp per migliorare le prestazioni e nn peggiorarle!
vi ringrazio ... un saluto

zappeis
17-10-2009, 08:18
istallato xp.... il tecnico mi ha detto 2 cose...

la prima .. risolto il problema della ventola che andava come una pazza nella configurazione high performance.. con un aggiornamento del bios! mi chiedo... posssibile che un pc con una configuarazione di fabbrica avesse sto problema?
lo aveva anche qualcuno di voi?

la seconda.. il tecnico mi ha detto che adesso con xp il pc nn avrebbe potuto utilizzare più la turbocache in quanto supportata solo da Vista!
ora vi chiedo ... è importante sta cosa? quanto perderò in termini di prestazioni ? anche se nn sono un giocatore accanito io con il G1s ci gioco alla grande e mi seccherebbe molto andare più "lento" di prima...! anche perche ho messo xp per migliorare le prestazioni e nn peggiorarle!
vi ringrazio ... un saluto

Windows 7 tutta la vita...

Nys4e
17-10-2009, 09:48
come va con seven?

zappeis
17-10-2009, 12:58
come va con seven?

ne parlai un pò di tempo fa'....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438955&page=168


ragazzi comunque per i bench delle temperature vi conisglio
HWmonitor... memorizza anche le temperature massime e minime, oltre a quelle correnti.... per cpu, gpu e hd.
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php ecco il link...

Nys4e
17-10-2009, 14:36
da qualche giorno , dopo aver istallato xp al posto di vista , sento un sibilo arrivare da sotto la tastiera.. è intermittente e va col lavoro del pc..! che cosa può essere? il pc sembra funzionare benissimo! prima però nn mi sembrava lo facesse.... bo..
che palle da un po di tempo mi sembra di avere solo problemi ...

suonatore jones
18-10-2009, 22:22
Ciao ragazzi...
intervengo nel forum per raccontarvi il mio parere su win 7 professional rtm.
ieri l'ho installato e devo dire che riconosce la maggior parte dei driver, manca solo il lettore di schede e la turbo memory..
avendo installato la versione 64 bit è un pò più esoso rispetto alla 32 bit ma almeno mi vede tutti i 4gb di ram, all'avvio occupa da 900 mb a 1 gb (senza ottimizzazioni!)
come prestazioni è più reattivo rispetto vista e sopratutto è molto veloce per quanto riguarda i tempi di accensione e spegnimento...
per qualsiasi domanda rimango a disposizione...

su un g1s con processore 7500 e soli 2 giga di ram, consigli 32 o 64 bit?

zappeis
19-10-2009, 06:21
su un g1s con processore 7500 e soli 2 giga di ram, consigli 32 o 64 bit?
32bit.. tra l'altro i S.O a 32 bit sono meno esosi rispetto a quelli da 64bit...

C*star
20-10-2009, 00:20
ragazzi sono disperato, è morto il mio G1, stessa cosa dell'altra volta per cui l'avevo mandato in assistenza in garanzia e avevano sostituito la mother.
Ora è risuccesso, ma non sono più in garanzia. Sono disperato perchè studio archietettura e il nb mi serve per disegnare, avevo dentro i progetti di quest'anno e a parte i ritardi che potrei avere per trasferire la roba dall'HD,
purtroppo al momento non ho i soldi x farmi 1 altro notebook fatto bene, potrei comprarmi a malapena un acer da supermercato da 600€.

Avete un'idea di quanto può costare la sostituzione della mother fuori garanzia?
Che mi conviene fare? In sostanza ho 600€ posso ripararci il G1 o mi conviene comprare un notebook turandomi il naso all'ipermercato?

suonatore jones
20-10-2009, 08:42
ragazzi sono disperato, è morto il mio G1, stessa cosa dell'altra volta per cui l'avevo mandato in assistenza in garanzia e avevano sostituito la mother.
Ora è risuccesso, ma non sono più in garanzia. Sono disperato perchè studio archietettura e il nb mi serve per disegnare, avevo dentro i progetti di quest'anno e a parte i ritardi che potrei avere per trasferire la roba dall'HD,
purtroppo al momento non ho i soldi x farmi 1 altro notebook fatto bene, potrei comprarmi a malapena un acer da supermercato da 600€.

Avete un'idea di quanto può costare la sostituzione della mother fuori garanzia?
Che mi conviene fare? In sostanza ho 600€ posso ripararci il G1 o mi conviene comprare un notebook turandomi il naso all'ipermercato?

mettiti in contatto con Bravonera2, se il problema è lo stesso che abbiamo riscontrato in molti, sei salvo ;)

suonatore jones
20-10-2009, 08:44
32bit.. tra l'altro i S.O a 32 bit sono meno esosi rispetto a quelli da 64bit...

grazie del consiglio :)
devo formattare da chissà quanti mesi ed ancora non ho avuto tempo. non appena procederò con tale l'operazione ti chiederò altre info sui driver mancanti, utility, ecc...

Bravonera2
20-10-2009, 08:49
ragazzi sono disperato, è morto il mio G1, stessa cosa dell'altra volta per cui l'avevo mandato in assistenza in garanzia e avevano sostituito la mother.
Ora è risuccesso, ma non sono più in garanzia. Sono disperato perchè studio archietettura e il nb mi serve per disegnare, avevo dentro i progetti di quest'anno e a parte i ritardi che potrei avere per trasferire la roba dall'HD,
purtroppo al momento non ho i soldi x farmi 1 altro notebook fatto bene, potrei comprarmi a malapena un acer da supermercato da 600€.

Avete un'idea di quanto può costare la sostituzione della mother fuori garanzia?
Che mi conviene fare? In sostanza ho 600€ posso ripararci il G1 o mi conviene comprare un notebook turandomi il naso all'ipermercato?

Se mi contatti contatti via PM vediamo di risolvere. ;)

Hec67
20-10-2009, 09:11
Ciao ragazzi,
scusate l'intromissione, ma ho fatto un 3D altrove ma non ricevo alcun responso e magari spero di trovare risposta da voi.
Come detto in precedenza in questo 3D, ho un G2P e vorrei al momento venderlo per acquistare un modello superiore (santech N48?, ipower GX ? - XPS 1730?).
Il mio note funziona perfettamente ed ha ancora oltre 2 anni di garanzia e le plastiche protettive sia esterne che interne. Ho tutti gli accessori dal mouse al telecomando del sintonizzatore TV (mai usati), ai cd e lo scatolo... .
Desideravo info sulla valutazione prima di metterlo in vendita a prezzo non consono. Lo comprai a poco più di 2000 €, a quanto pensate io possa metterlo in vendita adesso?

Nys4e
20-10-2009, 10:43
da qualche giorno , dopo aver istallato xp al posto di vista , sento un sibilo arrivare da sotto la tastiera.. è intermittente e va col lavoro del pc..! che cosa può essere? il pc sembra funzionare benissimo! prima però nn mi sembrava lo facesse.... bo..
che palle da un po di tempo mi sembra di avere solo problemi ...



ho reistallato vista e magicamente il sibilo proveniente da sotto la tastiera è sparito....! credo proprio che questo pc sia nato per andare con vista...e xp nn lo sopporti proprio..
ora però mi si sono presentati 2 problemi...

1 in gestione periferiche alla voce Intel turbo memory controller ho un triangolino giallo e la seguente dicitura - impossibile avviare il dispositivo (codice 10)

2 il led sotto lo schermo nn mi da piu l'ora o le altre informazioni ! ma solo la scritta ASUS fissa! nn trovo la direct console!

Come posso risolvere? :mc: :muro:
grazie a tutti

Bravonera2
20-10-2009, 10:47
ho reistallato vista e magicamente il sibilo proveniente da sotto la tastiera è sparito....! credo proprio che questo pc sia nato per andare con vista...e xp nn lo sopporti proprio..
ora però mi si sono presentati 2 problemi...

1 in gestione periferiche alla voce Intel turbo memory controller ho un triangolino giallo e la seguente dicitura - impossibile avviare il dispositivo (codice 10)

2 il led sotto lo schermo nn mi da piu l'ora o le altre informazioni ! ma solo la scritta ASUS fissa! nn trovo la direct console!

Come posso risolvere? :mc: :muro:
grazie a tutti

1) devi installare i driver per la turbo memory
2) ti sei risposto da solo... Devi installare e farla partire con Win, la Direct Console.

Nys4e
20-10-2009, 11:03
dove trovo entrambe le cose?

Bravonera2
20-10-2009, 11:30
o sul cd originale dei driver del notebook oppure quelli aggiornati su:

support.asus.com

Nys4e
20-10-2009, 16:18
ho istallato i driver per Intel turbo memory controller
driver del 2/10/2007 1.5.0.1013
niente!! la periferiche continua a non andare.... che faccio?

Bravonera2
20-10-2009, 16:19
è molto strano che sia difettosa... Tu hai smontato nulla per caso?

Nys4e
20-10-2009, 16:23
no niente... .. ma c'entrano qualcosa le dx10?

Bravonera2
20-10-2009, 16:30
non credo proprio perchè?

Nys4e
20-10-2009, 16:36
le 2 luci di fianco allo schermo nn lampeggiano.. l'istallazione della direct console però è andata a buon fine

Nys4e
20-10-2009, 16:37
nn so più che pesci prendere

Nys4e
20-10-2009, 16:48
potrebbe anche dipendere dal service pack di vista che ancora nn ha istallato a quanto vedo ? ho formattato solo ieri e ora sta facendo tutti gli aggiornamenti

Bravonera2
20-10-2009, 17:02
no, le luci laterali le hai abilitate? Dovrebbero funzionare con la direct console e tramite le direct x

Nys4e
20-10-2009, 17:07
si abilitate....

Nys4e
20-10-2009, 17:08
ma è possibile che il tecnico mettendomi xp mi abbia combinato qualcosa e ora con vista nn riesco a risolvere?

panric
20-10-2009, 20:52
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...non ho letto tutto il thread ma dando una rapida occhiata ho finalmente (si fa per dire) trovato una causa al mio problema...
come è capitato a molti altri utenti il mio asus G1S dopo circa 2 anni di buon funzionamento (eccettuando 2-3 crash causa windows vista) ha cominciato a fare i capricci...all'improvviso dopo una intensa giornata di lavoro lo schermo si è bloccato ed è apparso un lungo messaggio che diceva il SO si era bloccato per evitare danni al notebook...al riavvio non mi carica vista in modalità normale ma solo in modalità provvisoria... dopo una giornata in cui sono stato obbligato a lavorare in modalità provvisoria per esigenze professionali improrogabili (non avevo a disposizione un altro pc) sullo schermo cominciano a comparire strane righe colorate e poi d'improvviso diventa tutto nero.
Ai successivi riavvii non vedo nulla (schermo tutto nero, anche se sento i rumori del boot) e dopo vari tentativi di riavvio riesco a farlo ripartire con una schermata normale...per farla breve dopo un paio giorni di questo penoso tira e molla (blocchi improvvisi dello schermo, riavvii continui in cui lo schermo è tutto nero e un riavvio su dieci in cui si vede qualcosa), fermo tutto (finalmente ero riuscito a procurarmi un altro pc) e telefono al centro assistenza asus.
A quanto mi pare di aver capito non sembra che quelli del call-center siano molto competenti, comunque mi hanno consigliato di inserire il cd di ripristino e provare a formattare.
Essendo riuscito a salvare tutti i dati provo così; risultato: la formattazione parte ma si blocca a metà, nel senso che lo schermo si impalla e diventa tutto nero, io non vedo + niente e non riesco ad andare avanti.
Ho letto le varie soluzioni proposte ma non sono praticissimo nell'aprire un notebook, chiedo perciò un consiglio ed un aiuto di bravonera che sembra un esperto (e ha risolto casi simili).
Scusate la lunghezza, grazie

Bravonera2
20-10-2009, 23:19
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...non ho letto tutto il thread ma dando una rapida occhiata ho finalmente (si fa per dire) trovato una causa al mio problema...
come è capitato a molti altri utenti il mio asus G1S dopo circa 2 anni di buon funzionamento (eccettuando 2-3 crash causa windows vista) ha cominciato a fare i capricci...all'improvviso dopo una intensa giornata di lavoro lo schermo si è bloccato ed è apparso un lungo messaggio che diceva il SO si era bloccato per evitare danni al notebook...al riavvio non mi carica vista in modalità normale ma solo in modalità provvisoria... dopo una giornata in cui sono stato obbligato a lavorare in modalità provvisoria per esigenze professionali improrogabili (non avevo a disposizione un altro pc) sullo schermo cominciano a comparire strane righe colorate e poi d'improvviso diventa tutto nero.
Ai successivi riavvii non vedo nulla (schermo tutto nero, anche se sento i rumori del boot) e dopo vari tentativi di riavvio riesco a farlo ripartire con una schermata normale...per farla breve dopo un paio giorni di questo penoso tira e molla (blocchi improvvisi dello schermo, riavvii continui in cui lo schermo è tutto nero e un riavvio su dieci in cui si vede qualcosa), fermo tutto (finalmente ero riuscito a procurarmi un altro pc) e telefono al centro assistenza asus.
A quanto mi pare di aver capito non sembra che quelli del call-center siano molto competenti, comunque mi hanno consigliato di inserire il cd di ripristino e provare a formattare.
Essendo riuscito a salvare tutti i dati provo così; risultato: la formattazione parte ma si blocca a metà, nel senso che lo schermo si impalla e diventa tutto nero, io non vedo + niente e non riesco ad andare avanti.
Ho letto le varie soluzioni proposte ma non sono praticissimo nell'aprire un notebook, chiedo perciò un consiglio ed un aiuto di bravonera che sembra un esperto (e ha risolto casi simili).
Scusate la lunghezza, grazie

Secondo me il tuo problema è il solito del chip grafico Nvidia... Contattami via pm e vediamo se riusciamo isolare il problema e a risolverlo.;)

|BjT|
22-10-2009, 13:49
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...non ho letto tutto il thread ma dando una rapida occhiata ho finalmente (si fa per dire) trovato una causa al mio problema...

....

Ho letto le varie soluzioni proposte ma non sono praticissimo nell'aprire un notebook, chiedo perciò un consiglio ed un aiuto di bravonera che sembra un esperto (e ha risolto casi simili).
Scusate la lunghezza, grazie


Non avere timore o dubbi nel doverti affidare a Bravonera!
E' una persona corretta e affidabilissima :)

alucard82
22-10-2009, 17:20
da qualche giorno , dopo aver istallato xp al posto di vista , sento un sibilo arrivare da sotto la tastiera.. è intermittente e va col lavoro del pc..! che cosa può essere? il pc sembra funzionare benissimo! prima però nn mi sembrava lo facesse.... bo..
che palle da un po di tempo mi sembra di avere solo problemi ...

anke a me lo faceva. l'ho mandato all'asus e ora nn lo fa più.

marc87
22-10-2009, 18:06
Non avere timore o dubbi nel doverti affidare a Bravonera!
E' una persona corretta e affidabilissima :)

quoto al 100%

anke a me lo faceva. l'ho mandato all'asus e ora nn lo fa più.

ma è un problema?
a me lo fa ogni tanto con ubuntu...

yolalaiuu
23-10-2009, 09:59
Non avere timore o dubbi nel doverti affidare a Bravonera!
E' una persona corretta e affidabilissima :)

non posso fare altro che quotare anche io!! leggi tutte le nostre recensioni nei suoi confronti, è una persona correttissima e onesta

matteoco
23-10-2009, 12:30
ho un problema con il masterizzatore DVD nel masterizzare immagini su Dual layer. Premetto che utilizzo supporti Verbatim e prima di formattare il pc non avevo problemi.
Ho provato sia con ImgBurn che non Clone.
Con imgburn ricevo questo errore all'inizio: "Set L0 data zone capacity failed"
Dal sito Asus ho visto non ci sono driver per il lettore

yolalaiuu
23-10-2009, 12:57
ciao ragazzi avrei una domanda da farvi:

vorrei installare ubuntu sul mio G1, qualcuno di voi ha già provato e per caso riscontrato qualche problema?

zio.pink.floyd
23-10-2009, 13:38
Ragazzi io invece volevo chiedere se è possibile installare win 7 su 1 hd esterno, se per farlo basta fare partire dal bios da cd e tenere collegato l'usb, moi al momento dell'installazione lo rintraccia lui, e come funziona il boot, poichè non sono pratico ;-)
per i driver vanno bene quelli scaricati dal sito?

Volevo fare 1 prova prima di trogliere del tutto vista ;-)

daniedj
23-10-2009, 17:18
ciao, son nuovo m vi scrivo perchè ho lo stesso problema di panric, ovvero sul mio Asus G1 ho lo schermo nero o con righe verticali. L'anno scorso era già successo e l'ho fatto riparare , in garanzia, all'assistenza Asus, ma questa volta vorrei saperne di più, sopprattutto perchè non è più in garanzia.... :(

yolalaiuu
23-10-2009, 17:23
ciao, son nuovo m vi scrivo perchè ho lo stesso problema di panric, ovvero sul mio Asus G1 ho lo schermo nero o con righe verticali. L'anno scorso era già successo e l'ho fatto riparare , in garanzia, all'assistenza Asus, ma questa volta vorrei saperne di più, sopprattutto perchè non è più in garanzia.... :(

leggi da pagina 166 in poi...

a molti di noi è successo lo stesso tuo problema, e tutti abbiamo spedito il pc a bravonera che l'ha rimesso in vita!

fai conto che per la riparazione in un asus point ti chiederanno almeno 400 euro perchè sostituiranno la motherboard. Ma il problema si ripresenterà.

bravonera è onestissimo e veloce nella riparazione.

mandagli un pm e spiegagli tutto.

fidati ;)

Bravonera2
23-10-2009, 17:26
leggi da pagina 166 in poi...

a molti di noi è successo lo stesso tuo problema, e tutti abbiamo spedito il pc a bravonera che l'ha rimesso in vita!

fai conto che per la riparazione in un asus point ti chiederanno almeno 400 euro perchè sostituiranno la motherboard. Ma il problema si ripresenterà.

bravonera è onestissimo e veloce nella riparazione.

mandagli un pm e spiegagli tutto.

fidati ;)

:)

gokuzzug
23-10-2009, 19:04
Windows 7 tutta la vita...

scusami pure io volevo installe windows 7 ma per i driver si trovano?

tutti? anche qulli del messaggio led sulla tasiera? e le luci laterali? compresa la web?

grazie delle info

UncleZeiv
24-10-2009, 09:02
vorrei installare ubuntu sul mio G1, qualcuno di voi ha già provato e per caso riscontrato qualche problema?
Ciao, ti scrivo per l'appunto da Ubuntu su G1, che va liscio come l'olio: mi raccomando scarica la versione a 64 bit perché vola. Di versione in versione il supporto hardware è migliorato molto e ora funziona molto bene anche standy, suspend, ecc.

Per giochicchiare con lo schermino oled devi scaricare questo: http://lapsus.berlios.de/asus_oled.html, segui le istruzioni, è semplicissimo.

Per il resto la cosa che funziona peggio è la webcam: a volte sfarfalla (cosa che da windows non fa), e soprattutto una volta accesa, la lucina non si spegne fino al riavvio, cosa che a me personalmente dà molto fastidio. Se hai voglia di perderci un po' di tempo ho visto che ci sono altre soluzioni, io non mi ci sono messo perché comunque la webcam la uso poco.

Il wireless funziona benissimo, la scheda video pure: per entrambi abbi cura però di selezionare i driver proprietari dopo l'installazione.

Ultima nota: la settimana prossima esce Ubuntu 9.10, quindi forse vale la pena aspettare e installare direttamente quello.

Ciao e facci sapere com'è andata!

alucard82
24-10-2009, 12:28
quoto al 100%



ma è un problema?
a me lo fa ogni tanto con ubuntu...

pure a me lo faceva con ubuntu. Appena misi 4gb di ram e utilizzavo solo quello. Non ebbi problemi...però sai 1700 euro di portatile e sentire quel ronzio mi dava non poco fastidio! Quindi ho chiamato e mi hanno sostituito qualcosa. Il portatile è tornato il 3 giorni. Penso che già conoscessero il tipo di problema perchè al telefono subito hanno detto di mandarglielo :)

alucard82
24-10-2009, 12:33
scusami pure io volevo installe windows 7 ma per i driver si trovano?

tutti? anche qulli del messaggio led sulla tasiera? e le luci laterali? compresa la web?

grazie delle info

L'oled sulla tastiera non sono riuscito a farlo funzionare (il programmino è direct console, l'ho installato ma nn capisco perchè nn funziona) e neanche le luci laterali (perchè funzionano con lo stesso programmino). La webcam a me funziona benissimo.


Ciao, ti scrivo per l'appunto da Ubuntu su G1, che va liscio come l'olio: mi raccomando scarica la versione a 64 bit perché vola. Di versione in versione il supporto hardware è migliorato molto e ora funziona molto bene anche standy, suspend, ecc.

Per giochicchiare con lo schermino oled devi scaricare questo: http://lapsus.berlios.de/asus_oled.html, segui le istruzioni, è semplicissimo.

Per il resto la cosa che funziona peggio è la webcam: a volte sfarfalla (cosa che da windows non fa), e soprattutto una volta accesa, la lucina non si spegne fino al riavvio, cosa che a me personalmente dà molto fastidio. Se hai voglia di perderci un po' di tempo ho visto che ci sono altre soluzioni, io non mi ci sono messo perché comunque la webcam la uso poco.

Il wireless funziona benissimo, la scheda video pure: per entrambi abbi cura però di selezionare i driver proprietari dopo l'installazione.

Ultima nota: la settimana prossima esce Ubuntu 9.10, quindi forse vale la pena aspettare e installare direttamente quello.

Ciao e facci sapere com'è andata!

Il problema che hai tu alla webcam a me nn lo fa. Funziona tutto al 100% compreso la webcam.

zio.pink.floyd
25-10-2009, 10:00
Sotto questo senso presuppongo che a breve troveremo qualche driver sul sito asus per il nuovo sistema operativo...anche se poi penso ad asus e le mie presunzioni cadono...
Ma quindi nessuno che può suggerire un programmino per pc virtuale?
e se collego 1 hd usb, faccio il boot da cd, poi posso installare win 7 sull'usb? grazie.... :D

alucard82
25-10-2009, 10:10
Sotto questo senso presuppongo che a breve troveremo qualche driver sul sito asus per il nuovo sistema operativo...anche se poi penso ad asus e le mie presunzioni cadono...
Ma quindi nessuno che può suggerire un programmino per pc virtuale?
e se collego 1 hd usb, faccio il boot da cd, poi posso installare win 7 sull'usb? grazie.... :D

Non penso che l'asus rilasci i driver per win7. Cmq io ho installato tutti i driver, e a parte quello dell'oled e delle luci laterali, funziona tutto.

Sinceramente non sò se puoi fare questa cosa del boot usb, e cmq te la sconsiglierei. Se lo vuoi solo provare installato sulla macchina virtuale. Ci metti mezz'ora e ti puoi fare un'idea. Tanto se nn devi giocare non dovresti avere grossi problemi.

Bravonera2
25-10-2009, 10:18
Non penso che l'asus rilasci i driver per win7. Cmq io ho installato tutti i driver, e a parte quello dell'oled e delle luci laterali, funziona tutto.

Sinceramente non sò se puoi fare questa cosa del boot usb, e cmq te la sconsiglierei. Se lo vuoi solo provare installato sulla macchina virtuale. Ci metti mezz'ora e ti puoi fare un'idea. Tanto se nn devi giocare non dovresti avere grossi problemi.

Io invece direi di si...
Comunque si dovrebbe riuscire a risolvere in qualche modo visto che:

Driver Chipset --> sito Intel (ci son già)
driver Turbo memory --> sito Intel (ci son già)
Driver Vga --> sito Nvidia (ci son già)
Driver Touchpad --> sito Sinaptics (se non ci sono ancora non tarderanno molto)
Driver Lettore schede di memoria --> sito Ricoh
Driver Cam --> si può provare con quelli dei modelli più recenti visto che le cam son le stesse
Driver e-sata --> idem come sopra
Utility varie --> idem come sopra

Io non vedo sto gran problema... :)

zio.pink.floyd
25-10-2009, 10:32
Non penso che l'asus rilasci i driver per win7. Cmq io ho installato tutti i driver, e a parte quello dell'oled e delle luci laterali, funziona tutto.

Sinceramente non sò se puoi fare questa cosa del boot usb, e cmq te la sconsiglierei. Se lo vuoi solo provare installato sulla macchina virtuale. Ci metti mezz'ora e ti puoi fare un'idea. Tanto se nn devi giocare non dovresti avere grossi problemi.

e quale programma consigli per la macchina virtuale?
e in che senso se non devi giocare? avete provato con i giochi e non vanno? grazie ;)

Bravonera2
25-10-2009, 11:38
e quale programma consigli per la macchina virtuale?
e in che senso se non devi giocare? avete provato con i giochi e non vanno? grazie ;)

Perchè le VM non supportano le applicazioni 3D. Le scheda grafica è emulata come tutto l'hardware.

Scaricati VMware...

zio.pink.floyd
25-10-2009, 13:15
Perchè le VM non supportano le applicazioni 3D. Le scheda grafica è emulata come tutto l'hardware.

Scaricati VMware...

ahhhh! ;) Grazie per il consiglio!

Data la mia ignoranza in materia, come mai viene sconsigliato il fatto di metterlo su un hd esterno? per il fatto che è usb e può avere dei rallentamenti?

se invece scelgo di formattare c, metto win 7 al posto di vista, i giochi che ho installato sulla partizione d li dovrò reinstallare giusto? :confused:

Bravonera2
25-10-2009, 14:32
ahhhh! ;) Grazie per il consiglio!

Data la mia ignoranza in materia, come mai viene sconsigliato il fatto di metterlo su un hd esterno? per il fatto che è usb e può avere dei rallentamenti?

se invece scelgo di formattare c, metto win 7 al posto di vista, i giochi che ho installato sulla partizione d li dovrò reinstallare giusto? :confused:

Se formatti devi reinstallare tutto... Ti viene sconsigliato di installare su disco esterno in quanto il collo di bottiglia sarebbe l'USB..

zio.pink.floyd
25-10-2009, 19:41
Ho capito, tenterò di ricavare un po' di spazio e poi se fosse lo installo. A proposito, quale win 7 per il mio g1 (modello in firma) è migliore? Professional o Ultimate? o non c'è differenza?

Poi se qualcosa non dovesse andarmi a genio, posso con il dvd di ripristino rimettere il Vista da capo giusto (domanda a solo titolo informativo...)? Tanto da quello che ho sentito piena compatibilità con programmi e giochi che giravano con Vista...

Grazie ancora ;)

UncleZeiv
26-10-2009, 08:50
Per il resto la cosa che funziona peggio è la webcam: a volte sfarfalla (cosa che da windows non fa), e soprattutto una volta accesa, la lucina non si spegne fino al riavvio

Il problema che hai tu alla webcam a me nn lo fa. Funziona tutto al 100% compreso la webcam.

Oibò, questo mi sorprende molto. Se ti riferisci allo sfarfallio a me lo fa di rado e potrebbe anche essere un difetto hardware (fra l'altro ho dovuto smontare il portatile per cambiare lcd, per cui ci sta che abbia danneggiato qualcosa - anche se da windows mi pare funzionare sempre bene).

Se invece ti riferisci al fatto che dopo l'uso la lucina non resta accesa, questo mi meraviglia molto perché avevo trovato fior di forum pieni di gente col mio stesso problema. Domanda: hai G1 o G1S? Puoi controllare se il driver che usi è stkwebcam? Grazie!

alucard82
26-10-2009, 10:31
Io invece direi di si...
Comunque si dovrebbe riuscire a risolvere in qualche modo visto che:

Driver Chipset --> sito Intel (ci son già)
driver Turbo memory --> sito Intel (ci son già)
Driver Vga --> sito Nvidia (ci son già)
Driver Touchpad --> sito Sinaptics (se non ci sono ancora non tarderanno molto)
Driver Lettore schede di memoria --> sito Ricoh
Driver Cam --> si può provare con quelli dei modelli più recenti visto che le cam son le stesse
Driver e-sata --> idem come sopra
Utility varie --> idem come sopra

Io non vedo sto gran problema... :)

Gran parte dei driver li ho presi sul sito tedesco che sta scritto in prima pagina. Se a qualcuno server posso postare la lista di tutto quello che ho installato (i nomi dei file zip).

alucard82
26-10-2009, 10:41
Oibò, questo mi sorprende molto. Se ti riferisci allo sfarfallio a me lo fa di rado e potrebbe anche essere un difetto hardware (fra l'altro ho dovuto smontare il portatile per cambiare lcd, per cui ci sta che abbia danneggiato qualcosa - anche se da windows mi pare funzionare sempre bene).

Se invece ti riferisci al fatto che dopo l'uso la lucina non resta accesa, questo mi meraviglia molto perché avevo trovato fior di forum pieni di gente col mio stesso problema. Domanda: hai G1 o G1S? Puoi controllare se il driver che usi è stkwebcam? Grazie!

Il mio è un G1S. La webcam è la Chicony. Come posso fare per controllare il driver che sto utulizzando? Non penso di averlo mai controllato quindi nn saprei come. tnx

yolalaiuu
26-10-2009, 18:15
Ciao, ti scrivo per l'appunto da Ubuntu su G1, che va liscio come l'olio: mi raccomando scarica la versione a 64 bit perché vola. Di versione in versione il supporto hardware è migliorato molto e ora funziona molto bene anche standy, suspend, ecc.

Per giochicchiare con lo schermino oled devi scaricare questo: http://lapsus.berlios.de/asus_oled.html, segui le istruzioni, è semplicissimo.

Per il resto la cosa che funziona peggio è la webcam: a volte sfarfalla (cosa che da windows non fa), e soprattutto una volta accesa, la lucina non si spegne fino al riavvio, cosa che a me personalmente dà molto fastidio. Se hai voglia di perderci un po' di tempo ho visto che ci sono altre soluzioni, io non mi ci sono messo perché comunque la webcam la uso poco.

Il wireless funziona benissimo, la scheda video pure: per entrambi abbi cura però di selezionare i driver proprietari dopo l'installazione.

Ultima nota: la settimana prossima esce Ubuntu 9.10, quindi forse vale la pena aspettare e installare direttamente quello.

Ciao e facci sapere com'è andata!

ti ringrazio molto per la risposta! aspetto allora la 9.10 e metterò quella!

luca4s
26-10-2009, 23:21
leggi da pagina 166 in poi...

a molti di noi è successo lo stesso tuo problema, e tutti abbiamo spedito il pc a bravonera che l'ha rimesso in vita!

fai conto che per la riparazione in un asus point ti chiederanno almeno 400 euro perchè sostituiranno la motherboard. Ma il problema si ripresenterà.

bravonera è onestissimo e veloce nella riparazione.

mandagli un pm e spiegagli tutto.

fidati ;)

anche io! da 80 gradi a 62 gradi! in modalita power saving senza aver ancora provato a metterci sotto una basetta con ventola!!

UncleZeiv
27-10-2009, 09:47
Il mio è un G1S. La webcam è la Chicony.
Ah ecco, questo è il punto. Io ho il G1 con la webcam Syntex che usa il modulo stkwebcam, che dà i problemi che ti dicevo prima.

Come posso fare per controllare il driver che sto utulizzando?
Un modo molto rozzo potrebbe essere dare un'occhiata al risultato di lsmod | grep cam

jac73
28-10-2009, 16:08
ragazzi
vorrei una conferma.

sono in procinto di upgradare la memoria del mio g1s da 2 a 4 gb acquistando 2 memorie kingston con questo codice: KVR667D2S5G/2G.

l'unico dubbio che ho è che se si va sul sito della kingston (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=39008&mfr=ASUS%2FASmobile&model=G1+Series+G1S+Notebook&search_type=&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=39008-ASUS%2FASmobile-G1+Series+G1S+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca) e si cerca la memoria per il proprio pc, per la configurazione 4 gb indicano questo codice: KVR667D2S5K2/4G (che è un kit di 2 memorie da 2 gb).

siccome c'è una differenza nella sigla mi è venuto un dubbio, ma non credo che le 2 che sto acquistando io non vadano bene, giusto? infatti per la config 2gb il modello che ho intenzione di acquistare è quello corretto! quindi accoppiandone 2 non ci dovrebbero essere problemi! giusto?

Grazie a chiunque volesse darmi una risposta.

Ciao

zio.pink.floyd
28-10-2009, 23:41
Mi collego alla domanda precedente, sarò più generico! se dovessi fare l'upgrade del mio g1 in firma, quale ram dovrei scegliere? a che prezzi?
e per quanto riguarda l'hard disk? quale mi consigliate?

e sorpattutto, come si sostituiscono?? :D mi sembra che molte pag fa qualcuno avesse fatto uno screen delle varie fasi di smontaggio..ora controllo !

Bravonera2
29-10-2009, 07:35
ragazzi
vorrei una conferma.

sono in procinto di upgradare la memoria del mio g1s da 2 a 4 gb acquistando 2 memorie kingston con questo codice: KVR667D2S5G/2G.

l'unico dubbio che ho è che se si va sul sito della kingston (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=39008&mfr=ASUS%2FASmobile&model=G1+Series+G1S+Notebook&search_type=&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=39008-ASUS%2FASmobile-G1+Series+G1S+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca) e si cerca la memoria per il proprio pc, per la configurazione 4 gb indicano questo codice: KVR667D2S5K2/4G (che è un kit di 2 memorie da 2 gb).

siccome c'è una differenza nella sigla mi è venuto un dubbio, ma non credo che le 2 che sto acquistando io non vadano bene, giusto? infatti per la config 2gb il modello che ho intenzione di acquistare è quello corretto! quindi accoppiandone 2 non ci dovrebbero essere problemi! giusto?

Grazie a chiunque volesse darmi una risposta.

Ciao

Mi collego alla domanda precedente, sarò più generico! se dovessi fare l'upgrade del mio g1 in firma, quale ram dovrei scegliere? a che prezzi?
e per quanto riguarda l'hard disk? quale mi consigliate?

e sorpattutto, come si sostituiscono?? :D mi sembra che molte pag fa qualcuno avesse fatto uno screen delle varie fasi di smontaggio..ora controllo !

I notebook non son più fighetti come una volta riguardo alle ram, potete fare l'upgrade senza problemi... :)

UncleZeiv
29-10-2009, 08:53
Per il G1 (non-S) ho comprato due banchi con sigla: KVR667D2S5/2G. Non c'è bisogno di smontare alcunché, l'installazione è facilissima. Ricordo a tutti che il G1 (non-S), per un limite di scheda madre (quindi non aggirabile dal sistema operativo, neanche a 64 bit), non vede più di 3.2 Giga circa.

Bravonera2
29-10-2009, 08:55
Mi sembra che il limite per il G1 fosse 2,8 GB...

zio.pink.floyd
29-10-2009, 10:14
Mi sembra che il limite per il G1 fosse 2,8 GB...

maledizione...a questo punto lascio il ready boost con la vhiave usb :cry: Sto provando Win 7 con virtual box, a questo punto vi chiedo, anche per le vostre esperienze, se avete optato per l'ultimate...

zio.pink.floyd
29-10-2009, 12:17
Ragazzi scusate un'altra cosa...con Win 7 montato in Virtual box non riesco a collegarmi a internet...mi si ferma alla connessione attraverso miniport wan, come posso ovviare?

Per quanto riguarda chi ha messo Win 7 quindi confermate che solo i driver della direct console non vanno? e per quanto riguarda giochi e programmi piena compatibilità giusto?

ed infine, esiste un programma per poter effettuare 1 copia di backup dell'intero sistema e non solo dei documenti? per poter ripristinare, in caso 7 non mi piaccia, l'intero g1 come configurato mentre vi scrivo ora.. Grazie :D

yolalaiuu
29-10-2009, 12:30
Ciao a tutti,

avrei una domanda:

come faccio a far partire la consolle di ripristino sul mio G1 inserendo il dvd di ripristino, se inserendo tale dvd appare una procedura preimpostata che reinstalla "puramente" il sistema operativo?

qualcuno può aiutarmi?

Bravonera2
29-10-2009, 12:38
te la sconsiglio la consolle di ripristino... la stragrande maggioranza delle volte non risolvi nulla e perdi tempo.

Bravonera2
29-10-2009, 12:39
Ragazzi scusate un'altra cosa...con Win 7 montato in Virtual box non riesco a collegarmi a internet...mi si ferma alla connessione attraverso miniport wan, come posso ovviare?

Per quanto riguarda chi ha messo Win 7 quindi confermate che solo i driver della direct console non vanno? e per quanto riguarda giochi e programmi piena compatibilità giusto?

ed infine, esiste un programma per poter effettuare 1 copia di backup dell'intero sistema e non solo dei documenti? per poter ripristinare, in caso 7 non mi piaccia, l'intero g1 come configurato mentre vi scrivo ora.. Grazie :D

Si chiama Norton Ghost... E' ottimo... :)

alucard82
30-10-2009, 10:58
Per il G1 (non-S) ho comprato due banchi con sigla: KVR667D2S5/2G. Non c'è bisogno di smontare alcunché, l'installazione è facilissima. Ricordo a tutti che il G1 (non-S), per un limite di scheda madre (quindi non aggirabile dal sistema operativo, neanche a 64 bit), non vede più di 3.2 Giga circa.

Ma avete provato a modificare la voce dal bios? Qualcosa tipo Memory remap mi sembra

alucard82
30-10-2009, 11:01
Ragazzi scusate un'altra cosa...con Win 7 montato in Virtual box non riesco a collegarmi a internet...mi si ferma alla connessione attraverso miniport wan, come posso ovviare?

Per quanto riguarda chi ha messo Win 7 quindi confermate che solo i driver della direct console non vanno? e per quanto riguarda giochi e programmi piena compatibilità giusto?

ed infine, esiste un programma per poter effettuare 1 copia di backup dell'intero sistema e non solo dei documenti? per poter ripristinare, in caso 7 non mi piaccia, l'intero g1 come configurato mentre vi scrivo ora.. Grazie :D

A me funziona tutto bene. Di giochi ho provato solo Red Alert 3 e The settlers 2 :D e vanno bene. Direct console continua a non funzionare (quindi niente oled e luci) per il resto ho trovato tutti i driver.
Un altro software molto buono che ho usato è Acronis True Image.

gokuzzug
30-10-2009, 22:35
Io invece direi di si...
Comunque si dovrebbe riuscire a risolvere in qualche modo visto che:

Driver Chipset --> sito Intel (ci son già)
driver Turbo memory --> sito Intel (ci son già)
Driver Vga --> sito Nvidia (ci son già)
Driver Touchpad --> sito Sinaptics (se non ci sono ancora non tarderanno molto)
Driver Lettore schede di memoria --> sito Ricoh
Driver Cam --> si può provare con quelli dei modelli più recenti visto che le cam son le stesse
Driver e-sata --> idem come sopra
Utility varie --> idem come sopra

Io non vedo sto gran problema... :)

Allora ho appena installato windows 7 e non ho avuto modo di installare altri driver in quanto in gestione risorse mi ha trovato tutti i driver automaticamente.
Unico neo ora devo trovare i driver x
1)lcd della tastiera (quello dove si puo' inserire frasi che scorrono ad esempio)
2)tasti funzione
3)luci laterali
4)devo ancora valutare memory card

poi vi aggiorno
a presto

z10h22
31-10-2009, 08:58
Allora ho appena installato windows 7 e non ho avuto modo di installare altri driver in quanto in gestione risorse mi ha trovato tutti i driver automaticamente.
Unico neo ora devo trovare i driver x
1)lcd della tastiera (quello dove si puo' inserire frasi che scorrono ad esempio)
2)tasti funzione
3)luci laterali
4)devo ancora valutare memory card

poi vi aggiorno
a presto

Ma per win 7 vanno benissimo tutti i driver che si usavano con vista. Io ormai uso la x64 da 2 mesi, e da subito non ho avuto nessun problema con i driver, nè quindi con le periferiche. Funge tutto ;) ;)

Bravonera2
31-10-2009, 09:12
Ma avete provato a modificare la voce dal bios? Qualcosa tipo Memory remap mi sembra

Il G1 non ce l'ha.... E' dichiarato al max il supporto a 2, che ne veda 2,8GB è un regalo.. :D

C*star
31-10-2009, 18:56
Scrivo dal mio ex defunto G1 per fare pubblico encomio a bravonera,
ho avuto modo di conoscerlo di persona ieri, è stato serio, gentile, competente, e soprattutto mi ha rimesso in sesto il G1 per un prezzo onesto :) !

C*star
31-10-2009, 18:57
Il G1 non ce l'ha.... E' dichiarato al max il supporto a 2, che ne veda 2,8GB è un regalo.. :D

ah eri qui sopra :D

Bravonera2
31-10-2009, 20:40
Scrivo dal mio ex defunto G1 per fare pubblico encomio a bravonera,
ho avuto modo di conoscerlo di persona ieri, è stato serio, gentile, competente, e soprattutto mi ha rimesso in sesto il G1 per un prezzo onesto :) !

:)

gokuzzug
01-11-2009, 15:04
Ma per win 7 vanno benissimo tutti i driver che si usavano con vista. Io ormai uso la x64 da 2 mesi, e da subito non ho avuto nessun problema con i driver, nè quindi con le periferiche. Funge tutto ;) ;)

perdonami io ho un probelma con 4gear che versione hai installato?

inoltre per il programma W_Console che versione in quanto sembra andare ma poi ad esempio quando selezione l'icona della chiusura della connessione (sia bluet..sia wireless) internet continua andare in wifi :-(

infine mi manca il programma di funzione interruttori (tasto mail,tasto internet ecc..)che driver devo installare?

Tu hai installato anche splendid video?

grazie dell'aiuto

nikpundik
02-11-2009, 14:24
mi aggiungo a coloro che sono stati aiutati da andrea(bravonera). Settimana scorsa gli ho portato l'asus G1s, non si accendeva più, soliti sintomi :muro: , schermo nero e non ripartiva. Ora grazie ad andrea ha ripreso a funzionare :winner: . Bravo, veloce ed onesto.

AlKa105
02-11-2009, 14:29
Ciao a tutti,

qualcuno ha mai preparato un cd/dvd con tutti i driver del G1S per xp?

Ale

Bravonera2
02-11-2009, 17:26
mi aggiungo a coloro che sono stati aiutati da andrea(bravonera). Settimana scorsa gli ho portato l'asus G1s, non si accendeva più, soliti sintomi :muro: , schermo nero e non ripartiva. Ora grazie ad andrea ha ripreso a funzionare :winner: . Bravo, veloce ed onesto.

:) grazie:)

z10h22
02-11-2009, 19:45
non voglio dire c@zz@te ma io ho semplicemente usato il cd che avevo per vista. Presta solo attenzione ad installare i driver dei chipset per primi.
Splendid vivo puoi anche fare a meno di installarlo, per gli altri ti posso solo dire "ritenta" XD, cioè disintalla e reinstalla ;)

AlKa105
02-11-2009, 20:04
A me serviva per xp, anche perché sono diversi.

Ale

coes183
02-11-2009, 21:02
ho il g1s ak075
fa un sacco di rumore lo tengo su high performance, ho bisogno di una soluzione più silenziosa che modifiche devo apportare..so che potrei provare da me ma caso mai qualcuno ha già fatto qualche modifica...nelle avanzate vedo che posso modificare delle cose, mi serve silenzioso quando navigo e apro dei word o pdf... niente di più..
grazie

AlKa105
03-11-2009, 17:53
Qualcuno ha installato WIN 7?

Ale

K-206
05-11-2009, 08:27
Qualcuno ha installato WIN 7?

Ale

Ho installato windows 7 x64 da un bel pò e va alla grande... riconosce quasi tutte le periferiche al primo avvio, logicamente ho intallato i driver grafici per ovvie ragioni ;-)

AlKa105
05-11-2009, 13:13
Proverò :)

Grazie!

Ale

tomez
06-11-2009, 08:26
Ciao a tutti sono nuovo del forum mi sono iscritto perchè sfortunatamente ho riscontrato anch'io il problema di surriscaldamento della scheda video del mio g1s, ovviamente il problema si è presentato appena sono uscito dalla garanzia... :mad: :cry:

Mi appaiono righe verticali sia nel boot che in win... Secondo voi se lo apro, sostituisco la pasta sulla gpu ed elimino le coperture dalle feritoie, come indicato da Bravonera2 risolvo il problema oppure la GPU è ormai compromessa e l'unico vantaggio di questo intervento è evitare che peggiori?

Grazie mille!

Bravonera2
06-11-2009, 09:12
Ciao a tutti sono nuovo del forum mi sono iscritto perchè sfortunatamente ho riscontrato anch'io il problema di surriscaldamento della scheda video del mio g1s, ovviamente il problema si è presentato appena sono uscito dalla garanzia... :mad: :cry:

Mi appaiono righe verticali sia nel boot che in win... Secondo voi se lo apro, sostituisco la pasta sulla gpu ed elimino le coperture dalle feritoie, come indicato da Bravonera2 risolvo il problema oppure la GPU è ormai compromessa e l'unico vantaggio di questo intervento è evitare che peggiori?

Grazie mille!

Come ho già detto in precedenza se lo apri rischi solo di danneggiare il notebook.. Se hai bisogno contattami in PVT.

PhantomII
06-11-2009, 13:28
Chiedo Aiuto a chi ha installato il nuovo Windows 7::help:

Ho un Asus G-2 ed ho messo su il nuovo Windows 7.
Tutto pare funzionare tranne un BRUTTO dettaglio: quando non uso il pc per almeno una decina di minuti improvvisamente il CARICO della CPU schizza alle stelle.
Ho guardato con il CTRL-ALT-CANC ed il carico della CPU è al 70 percento.
Come muovo il mouse o premo il tasto il pc si calma.

Succede solo a me?:mc:

Ho guardato con il CTRL-ALT_CANC ed ho visto che a generare il carico della CPU è un misterioso servizio che si chiama "servizio di risparmio energia" o cosa simile.... In pratica il servizio funziona alla rovescia.

Sapete se sotto Windows 7 il programma Power4gear funziona?
Io ho i driver di VISTA ma non so dove sia nascosto (sempre se c'è) il Power4gear.
Vorrei provare a metterlo su su Windows 7 magari risolve la questione.

z10h22
06-11-2009, 20:07
Questo non significa molto. Mi spiego meglio, se un aumento dell'utilizzo della cpu corrisponde anche un aumento di temperature, allora la cosa è un pò strana, ma se è vero quello che ti dice il task manager la situazione potrebbe essere che: windows abbassa la frequenza di funzionamento della cpu, e il 70% di utilizzo è calcolato su questa nuova frequenza, presumibilmente molto più bassa di quella standard.
A parte questo, il P4G lo trovi nel cd di installazione del portatile, o sul sito asus e ripeto quello che già ho detto,per win 7 va bene tutto quello che andava su vista

PhantomII
07-11-2009, 14:25
Questo non significa molto. Mi spiego meglio, se un aumento dell'utilizzo della cpu corrisponde anche un aumento di temperature, allora la cosa è un pò strana, ma se è vero quello che ti dice il task manager la situazione potrebbe essere che: windows abbassa la frequenza di funzionamento della cpu, e il 70% di utilizzo è calcolato su questa nuova frequenza, presumibilmente molto più bassa di quella standard.
A parte questo, il P4G lo trovi nel cd di installazione del portatile, o sul sito asus e ripeto quello che già ho detto,per win 7 va bene tutto quello che andava su vista

Non è solo una questione di falsa lettura temo.
Purtroppo c'era l'indicatore al 70 per cento di uso del processore ma a farmi scoprire il problema è stato il fatto che ogni volta dopo X minuti di non uso del pc la VENTOLA della CPU girava al massimo.
Il "contagiri" segnava 70 per cento ma anche la Ventola girava al massimo.

Adesso ho messo su il Power4Gear, lo ho configurato e vediamo se ritorna il problema.

halo
08-11-2009, 21:59
ragazzi ho installato win7 ma non mi riconosce una periferica!
inoltre non mi funziona i vari tasti per le applicazioni e il display lcd!

help

http://img39.imageshack.us/img39/4084/immagineeju.th.png (http://img39.imageshack.us/i/immagineeju.png/)

ciccillover
10-11-2009, 09:07
Per chi ne avesse bisogno, specie se nella mia zona, preciso che sono attrezzato anch'io per la riparazione di tali notebook. Se necessario io sono qua :)

bart500
10-11-2009, 09:27
Salve a tutti, nn so se l'argomento è già stato toccato in questo thread ma leggere 180 pagine diventa un po' lunghina!!:D vorrei mettere sul mio g1 windows 7. Innanzi tutto è meglio la versione 32 o 64 bit? cosa cambia in prestazione tra l'uno e l'altro? i driver funzionano tutti o avete avuto qualche problema? tipo ho sentito che i driver del dispaly a led nn vanno... è possibile disabilitarlo da bios se no?
Grazie a tutti!! ;)

|BjT|
10-11-2009, 17:29
Io,invece,ero intenzionato di acquistare un modulo INTEL TURBO MEMORY mini pci-e.
Qualcuno mi può assicurare che anche successivamente,se installo win 7,mi funziona lo stesso?

:) grassieee

Bravonera2
10-11-2009, 18:15
Io,invece,ero intenzionato di acquistare un modulo INTEL TURBO MEMORY mini pci-e.
Qualcuno mi può assicurare che anche successivamente,se installo win 7,mi funziona lo stesso?

:) grassieee

Eh certo che ti funziona!!! :D

alucard82
12-11-2009, 18:12
Per caso qualcuno sta testando windows 7 ultimate a 64bit e subisce dei freeze del computer di una quindicina di secondi? Fino a ieri mi capitava, mi sono reso conto che sembrava che cercasse di leggere qualcosa dall'hard disk senza riuscirci. Così ieri ho provato ad installare Intel Matrix Storage e ora i freeze sono scomparsi. Se qualcuno ha lo stesso problema, potrebbe provare a fare la stessa cosa, così potremmo aiutare molti altri utenti del forum.

Ciao a tutti

|BjT|
12-11-2009, 22:09
Eh certo che ti funziona!!! :D


OK...grazie x l'info :D :D :D

suonatore jones
13-11-2009, 08:52
Ciao a tutti,
finalmente posso effettuar il grande passo, cambiare l'hd al mio G1s.
Ho solo un dubbio, quale box esterno comprare per inserirgli l'hard-disk originale.
Le 2 opzioni che sto varando sono:

- Revoltec 053 al prezzo di 32,60 €
http://www.revoltec.net/revoltec.net/index.php?StoryID=7&ArticleID=100&WorldID=4&websiteLang=en#
- THERMALTAKE MUSE N0010US al prezzo di 37,40 €
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=14680

altri consigli con fasce di prezzo più bassi (e siti dai quali acquistare - meglio se negozi presenti a Roma)? voglio che sia presente la porta eSata per sfruttare la maggiore velocità e poter avviare anche il sistema operativo dall'hd esterno.

Grazie a tutti :)

alucard82
15-11-2009, 01:14
Per caso qualcuno sta testando windows 7 ultimate a 64bit e subisce dei freeze del computer di una quindicina di secondi? Fino a ieri mi capitava, mi sono reso conto che sembrava che cercasse di leggere qualcosa dall'hard disk senza riuscirci. Così ieri ho provato ad installare Intel Matrix Storage e ora i freeze sono scomparsi. Se qualcuno ha lo stesso problema, potrebbe provare a fare la stessa cosa, così potremmo aiutare molti altri utenti del forum.

Ciao a tutti

Confermo! Da quando ho installato l'Intel Matrix Storage driver non freeza più il pc!

gaorio
16-11-2009, 08:10
:) grazie:)

Ache io mi aggiungo a colore che hanno fatto riparare il G1s da bravonera2

Ho fatto riparare il G1s da Bravonera2, anche mio padre che è super diffidente si è dovuto ricredere.
Se avete un G1s che scalda troppo fatelo sistemare è conveniente.

Ciao.

|BjT|
18-11-2009, 17:29
Sto avendo dei problemi con la webcam che non sempre mi viene riconosciuta da varie applicazioni.Mi potreste dire dove posso trovare i driver?!

veloce1980
21-11-2009, 21:42
Ciao a tutti,
volevo chiedervi volendo istallare windows 7 sul mio G1S che alla base è fornito con vista, ho sentito dire che è possibile che il mio pc passi da 32 a 64 bit ma a voi vi risulta?

mi hanno anche detto che volendo aumentare la mia RAM attualmente è di 2 giga, posso passare tranquillamente a 4 visto che passando a 64 bit il processore vede tutti e 4 i giga e nn 3 o 2,80giga...

Conto su di voi per qualche info

ciao e grazie

Bravonera2
21-11-2009, 23:37
non è il processore ma il chipset a riconoscere i 4 giga.. comunque si.. li vedrebbe tutti e 4...

veloce1980
22-11-2009, 06:04
non è il processore ma il chipset a riconoscere i 4 giga.. comunque si.. li vedrebbe tutti e 4...

ok per la Ram :sofico:

Diventerebbe quindi un 64 bit o resta 32bit?

vorrei scaricarmi i drive prima di installare win7 nn si sa mai che potrebbe succedere.... :doh:

xterminatorx
22-11-2009, 16:11
Se non installi win7 a 64 bit ti rimane a 32

veloce1980
22-11-2009, 18:50
Se non installi win7 a 64 bit ti rimane a 32

ma dovendo istallare winzoz 7 nuovo cosa mi conviene istallare a 64 o 32 bit?

mica a vrei problemi a far girare dei programmi essendo a 64 bit?

grazie a tutti ciao

veloce1980
26-11-2009, 14:42
Ciao a tutti,
volevo sapere chi potrebbe aiutarmi....
ho un G1s con vista ed ho fatto l'update a win7 32bit senza formattare...
ho voluto mettere 4 giga di memoria ram,ma il pc me ne vede 4 ma mi dice che ne utilizza 3....

che significa che ho 1 gia inutilizzato?

http://img340.imageshack.us/img340/3634/win324giga.jpg

se passo alla versione 64 bit me li vedrà tutti e 4? o formattando anche con la 32bit me li vedrà?


ciao e grazie

ale047
26-11-2009, 17:59
ciao,
anch'io sono possessore di un asus g1 (quello con xp) volevo sapere dove comprare una nuova batteria perchè ormai questa è andata

1° domanda: dove comprarla? qualche suggerimento?

guardando sulla batteria la sigla è a6-4224 ma non la trovo in nessun negozio online
allora provo a scrivere batteria asus g1 e vengono fuori quelle compatibili però tra le sigle delle batterie originali non risulta la mia sigla ma a42-a3 oppure a42-a6

2° domanda: la mia a6-4224 posso sostituirla con una a42-a(3 o 6) senza problemi?

grazie a chi mi aiuta

veloce1980
26-11-2009, 18:03
ciao,
anch'io sono possessore di un asus g1 (quello con xp) volevo sapere dove comprare una nuova batteria perchè ormai questa è andata

1° domanda: dove comprarla? qualche suggerimento?

guardando sulla batteria la sigla è a6-4224 ma non la trovo in nessun negozio online
allora provo a scrivere batteria asus g1 e vengono fuori quelle compatibili però tra le sigle delle batterie originali non risulta la mia sigla ma a42-a3 oppure a42-a6

2° domanda: la mia a6-4224 posso sostituirla con una a42-a(3 o 6) senza problemi?

grazie a chi mi aiuta

vai in un distributore asus in zona da te oppure dove hai comprato il pc

Bravonera2
26-11-2009, 18:10
ciao,
anch'io sono possessore di un asus g1 (quello con xp) volevo sapere dove comprare una nuova batteria perchè ormai questa è andata

1° domanda: dove comprarla? qualche suggerimento?

guardando sulla batteria la sigla è a6-4224 ma non la trovo in nessun negozio online
allora provo a scrivere batteria asus g1 e vengono fuori quelle compatibili però tra le sigle delle batterie originali non risulta la mia sigla ma a42-a3 oppure a42-a6

2° domanda: la mia a6-4224 posso sostituirla con una a42-a(3 o 6) senza problemi?

grazie a chi mi aiuta

Asus G1, G1s, G2s, A6000 montano tutti la stessa identica batteria...

ale047
27-11-2009, 09:50
grazie ad entrambi
sapevo che questo era il posto giusto per chiedere
:)

montex
29-11-2009, 19:05
salve a tutti!

ho il vecchio g1 con la 7700 come scheda video e devo piallare xp che l'ho sconquassato- il dubbio oltre al tentare se col seven miglioro un po' le prestaz, i driver per la serie 7 nvidia si fermano ai 179.48 beta? ci sono in giro driver aggiornati rispetto a quelli in prima pagina? (dico tutti non solo quelli video). laptop2go mi sa che ormai non vanno bene per la serie 7..

come prog. per gestire batteria e performance usate quello di default?

scusat se scrivo strigato son su un vecchio pc con tastira rotta e sto usando la tastiera virtuale a video

son disperato come vedete

grassie!

ah!il seven col g1 è compatibile per l'xp mode?

e..cosa è sta storia del modulo INTEL TURBO MEMORY mini pci-e? sembra interessante..need info!!!

Big Boss
01-12-2009, 10:55
salve a tutti!

ho il vecchio g1 con la 7700 come scheda video e devo piallare xp che l'ho sconquassato- il dubbio oltre al tentare se col seven miglioro un po' le prestaz, i driver per la serie 7 nvidia si fermano ai 179.48 beta? ci sono in giro driver aggiornati rispetto a quelli in prima pagina? (dico tutti non solo quelli video). laptop2go mi sa che ormai non vanno bene per la serie 7..

come prog. per gestire batteria e performance usate quello di default?

scusat se scrivo strigato son su un vecchio pc con tastira rotta e sto usando la tastiera virtuale a video

son disperato come vedete

grassie!

ah!il seven col g1 è compatibile per l'xp mode?

e..cosa è sta storia del modulo INTEL TURBO MEMORY mini pci-e? sembra interessante..need info!!!

Tempo fa provai l'XP mode e funzionava bene. Per quanto riguarda i drivers video a me windows update li ha aggiornati a 179.67. LV2Go lì provai ma mi diedero qualche problema, quindi tornai agli originali. Tra l'altro non sono niente male dato che mi hanno permesso di giocare a Modern Warfare 2 in maniera abbastanza fluida e con una buona grafica (qualche sporadico scatto c'è ma sono davvero rari) a 1280x800, 2x di antialiasing e qualche altro particolare attivato.
Per i programmi della batteria mi pare avessi installato gli stessi che si usano su vista.

montex
02-12-2009, 11:39
Tempo fa provai l'XP mode e funzionava bene. Per quanto riguarda i drivers video a me windows update li ha aggiornati a 179.67. LV2Go lì provai ma mi diedero qualche problema, quindi tornai agli originali. Tra l'altro non sono niente male dato che mi hanno permesso di giocare a Modern Warfare 2 in maniera abbastanza fluida e con una buona grafica (qualche sporadico scatto c'è ma sono davvero rari) a 1280x800, 2x di antialiasing e qualche altro particolare attivato.
Per i programmi della batteria mi pare avessi installato gli stessi che si usano su vista.

ti ringrazio della risposta.. quindi per xp sono addirittura meglio i programmi di batteria usciti poi per vista? o forse ti riferivi se mettevo il seven?

sono davvero indeciso se (grafica a parte che è l'ultima delle mie scelte e preoccupazioni) mi convenga come prestazioni passare a windows7, tenendo conto che con xp mi son sempre trovato bene e non cambierei se non per miglioramente tangibili nell'utilizzo quotidiano.

Big Boss
02-12-2009, 14:09
ti ringrazio della risposta.. quindi per xp sono addirittura meglio i programmi di batteria usciti poi per vista? o forse ti riferivi se mettevo il seven?

sono davvero indeciso se (grafica a parte che è l'ultima delle mie scelte e preoccupazioni) mi convenga come prestazioni passare a windows7, tenendo conto che con xp mi son sempre trovato bene e non cambierei se non per miglioramente tangibili nell'utilizzo quotidiano.

sì mi riferivo a seven.
Guarda io seven lo uso da gennaio (prima la beta 32bit quindi la rc 64bit) e ti devo dire che non ho avuto nessun problema. Il sistema è stabile, veloce e sopratutto funziona tutto perfettamente.

montex
02-12-2009, 14:25
hmm..e per provare a tenere sia xp che il seven per fare test di comparazione?

nel frattempo ho trovato questo..potrebbe servire ai più..

http://toninormanno.altervista.org/2009/01/21/asus-g1-completamente-compatibile-con-windows-7-a-64-bit/


ah..ho provato a cercare driver aggiornati per xp a 32 bit ma sul sito ufficiale asus sono ancora quelli vecchi 2006/2007 :(

http://support.asus.com/download/download_item_dna.aspx?product=3&model=G1&SLanguage=en-us&os=17

idem per i driver video...che tristezza..non dico tanto..ma almeno 1 volta all'anno dare una controllata ai driver dei propri prodotti..


uff..sono indeciso.. sapete se esistono comparazioni su varie applicazioni con xp e seven? passare a un so a 64 bit non inficia in qualche modo le prestazioni delle app a 32bit rispetto al SO a 32 bit nativi? non l'ho mai capita sta cosa.. sò che vanno ma non ho mai capito se perdono qualcosa in prestazioni o se (come penso) resti uguale.

per l'interfaccia e lo start.. non è possibile avere quello simile di xp (menu classico?) con questo proprio non mi trovo.. trovo che ora mettere mani alle varie opzioni dell'so sia più "ostico"..insomma..troppo confusionario rispetto alla linearità di xp ragruppando male le varie sezioni.. ma forse è solo una mia impressione.

montex
03-12-2009, 08:19
sto cercando su quel sito tedesco linkato in prima pagina i driver per l'asus g1..ma non riesco a capire la logica per trovare i suddetti driver...ho tradotto le pagine ma non c'è una classificazione per prodotto asus. help me..

ho visto un fantomatico "direct console 2"..voi l'avete provato?

vorrei fare una instalazione pulita di xp sp3 con driver aggiornati...

ho appena messo gli intel, gli atk acpi (del cd ufficiale di raccolta driver sperando che non ne siano usciti di nuovi) e quelli video ufficiali ultimi e mi sono fermato..

luca4s
03-12-2009, 14:51
Salve a tutti

Volevo segnalarvi che ho disponibile per la vendita una basetta con ventola grande della Enermax Aeolus (dissipatore di calore per notebook). Avendo venduto l'Asus g1s adesso non mi serve più.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29935389#post29935389

Labda
12-12-2009, 19:37
Ho fatto riparare nuovamente il mio g1 da Bravonera2 per gli ormai noti problemi video. Ancora una volta devo ringraziare Bravonera2 per la rapidità, la professionalità e soprattutto la sua cortesia.
Qualora il vostro g1 dovesse presentare questo tipo di problema, non esitate a contattarlo: non potreste trovare di meglio!
Grazie;)

luca4s
13-12-2009, 01:35
Come mai ti si è ripresentato il problema...le temperature dovrebbe essere tornate nella norma?
Guardavo gli ultimi modelli di Asus da gioco, ed anche con le schede nuove presentano gli stessi problemi (gpu a 100 gradi) nonostante le schede grafiche questa volta non presentino problema costruttivi come la serie 9000 e 8000 geforce. I tecnici Asus dicono che queste temperature sono sopportabili secondo i loro test ma secodo me riducono di brutto la longevità.
Difficile trovare notebook prestazionali che resistano anni a questi tipi di stress.

Ho fatto riparare nuovamente il mio g1 da Bravonera2 per gli ormai noti problemi video. Ancora una volta devo ringraziare Bravonera2 per la rapidità, la professionalità e soprattutto la sua cortesia.
Qualora il vostro g1 dovesse presentare questo tipo di problema, non esitate a contattarlo: non potreste trovare di meglio!
Grazie;)

zappeis
13-12-2009, 08:41
ragazzi in questi giorni ho provato le utility dei nuovi asus sul nostro nb e con windows7 è compatibile solo la direct console 3 e i vari atk... , mentre power 4gear hybrid e direct console 2.0 non funzionano....
comunque mi sto trovando veramente bene con win7...
funziona alla grande persino DIRT 2.....
i driver video che utilizzo sono gli 185.85 dox presi dal laptopvideo2go

Bravonera2
13-12-2009, 09:23
Come mai ti si è ripresentato il problema...le temperature dovrebbe essere tornate nella norma?
Guardavo gli ultimi modelli di Asus da gioco, ed anche con le schede nuove presentano gli stessi problemi (gpu a 100 gradi) nonostante le schede grafiche questa volta non presentino problema costruttivi come la serie 9000 e 8000 geforce. I tecnici Asus dicono che queste temperature sono sopportabili secondo i loro test ma secodo me riducono di brutto la longevità.
Difficile trovare notebook prestazionali che resistano anni a questi tipi di stress.

Io l'ho sempre detto che comprare un notebook per giocare non è il massimo... :(

luca4s
13-12-2009, 16:21
Si è una forzatura purtroppo alcune persone avrebbero bisogno di notebook potenti per lavorare anche fuori casa. Forse i notebook da 17",18" anche se pesanti e ingombranti sono la soluzione migliore.

Io l'ho sempre detto che comprare un notebook per giocare non è il massimo... :(

suonatore jones
15-12-2009, 23:27
ragazzi in questi giorni ho provato le utility dei nuovi asus sul nostro nb e con windows7 è compatibile solo la direct console 3 e i vari atk... , mentre power 4gear hybrid e direct console 2.0 non funzionano....
comunque mi sto trovando veramente bene con win7...
funziona alla grande persino DIRT 2.....
i driver video che utilizzo sono gli 185.85 dox presi dal laptopvideo2go

dove hai beccato la 'direct console 3'? io non la trovo :(

PS sul sito nvidia trovi i driver aggiornati al 195.62 ;)

zappeis
16-12-2009, 07:37
dove hai beccato la 'direct console 3'? io non la trovo :(

PS sul sito nvidia trovi i driver aggiornati al 195.62 ;)

eccoti il link.... http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=wGROClu9UevFOGKS&content=download

si si ho visto che ci sono quelli nuovi (195.81 non WHQL)... ma quelli dox sono ottimizzati... peccato che forse non rilascerà nuovi driver tweakati, prima o poi metterò quelli originali nvidia

suonatore jones
16-12-2009, 17:54
scusami zappeis,
ma sul link che mi hai inviato tu, nella sezione utilities, non trovo nessun 'Direct Message and Direct Flash Utility' che sta ad indicarmi la direct console. è possibile che mi hai indicato il link sbagliato? :(

aspetto tue notizie, grazie ;)

zappeis
16-12-2009, 19:40
scusami zappeis,
ma sul link che mi hai inviato tu, nella sezione utilities, non trovo nessun 'Direct Message and Direct Flash Utility' che sta ad indicarmi la direct console. è possibile che mi hai indicato il link sbagliato? :(

aspetto tue notizie, grazie ;)

il nome del file è ASUS Wireless Switch (Wireless Console3) Utility for Win7

cmq avete visto che gioellino il g51j?!??!?!?! ma del mio piccolino non mi lamento

barbook
18-12-2009, 10:33
Sono nuovo in questo forum.
Dopo aver letto che esiste un "mago" in grado di risolvere problemi che sembrano molto simili ai miei (righe verticali durante il caricamento:cry: ) mi sono iscritto nella speranza che riesca a risolvere anche i miei:) .
Bravonera hai PM.

Bravonera2
18-12-2009, 10:50
Sono nuovo in questo forum.
Dopo aver letto che esiste un "mago" in grado di risolvere problemi che sembrano molto simili ai miei (righe verticali durante il caricamento:cry: ) mi sono iscritto nella speranza che riesca a risolvere anche i miei:) .
Bravonera hai PM.

Risposto al Pm, non sono un mago anche perchè in alcuni casi il problema si è ripresentato... Consiglierei a tutti, se ne hanno la possibilità, di sostituire la cpu T7700 o T7500 con una che scaldi meno anche se meno prestante...

Un buon compromesso (soprattutto a livello di costo) può essere il T5550 (ci sono tre 5..) o un T8100 che però costa già di più...

suonatore jones
19-12-2009, 16:35
aiutooooooooo :help:
ciao a tutti, ho un problema col G1s.
ho inserito un nuovo harddisk (SATA) al posto dell'hitachi originale, ho settato il boot in modo che mi veda il cd come dispositivo principale di input, ho inserito il dvd di Seven per effettuare l'installazione e quando inizia a leggere il disco...

Reeboot and Select proper Boot device
or insert boot media in selected boot device and press a key

qual è il problema? mi mancano i driver sata, il dvd è danneggiato o cosa?
non capisco :(

aiutatemi perfavore :help:

P.S.: ho provato ad installare windows xp, e dopo il caricamento dei driver mi dice che l'harddisk non è inserito, ma se vado sul boot il nuovo hard disk mi viene riconosciuto :(

z10h22
19-12-2009, 17:56
ma l'installazione di 7 non parte proprio?
Controllato di aver salvato le impostazioni del bios una volta settato il cd come boot principale?
Controlla anche se il bios legge il disco rigido nuovo, e impostalo come ide

z10h22
19-12-2009, 18:01
P.S.: ho provato ad installare windows xp, e dopo il caricamento dei driver mi dice che l'harddisk non è inserito, ma se vado sul boot il nuovo hard disk mi viene riconosciuto :(

xp non ha i driver sata, è normale che non trovi l'hd XD

suonatore jones
19-12-2009, 18:02
ma l'installazione di 7 non parte proprio?
Controllato di aver salvato le impostazioni del bios una volta settato il cd come boot principale?
Controlla anche se il bios legge il disco rigido nuovo, e impostalo come ide

L'installazione di 7 non parte completamente, mentre quella di xp invece parte.
Sul bios tutto salvato.
Per l'harddisk ho provato a fare la modifica di un'impostazione relativamente al fatto IDE o SATA, ma non è andata :cry:

z10h22
19-12-2009, 18:04
allora cambia cd di installazione di win7 ;)

suonatore jones
21-12-2009, 07:34
allora cambia cd di installazione di win7 ;)

problema centrato, cd danneggiato :(
momentaneamente sono bloccato e non posso effettuar l'installazione.
non appena seven girerà sul mio pc vi aggiornerò ;)

Grazie a tutti x i consigli immediati che mi avete dato :D

z10h22
21-12-2009, 14:07
Portatile appena tornato dalla seconda riparazione fatta da Andrea, ovviamente di nuovo funzionante :D
Grazie andrea:D

TerminaTTor
26-12-2009, 17:46
Appena contattato andrea...seconda riparazione da effettuare. credo che venderò questo cesso di notebook (con tutto il rispetto per i cessi):muro:

|BjT|
27-12-2009, 18:35
Azz anche con queste temperature polari si sta ripresentando il problema?

TerminaTTor
27-12-2009, 18:41
Core Temp mi dava un picco di 75 gradi al 100% di carico, niente a che vedere con i 95 di prima. purtroppo tutto a un tratto e non sotto sforzo, lo schermo ha iniziato a frizzare, spengo e riaccendo, vecchia storia: scheda video andata.
Mi son salvato le chiappe perchè al momento non necessitavo di lavorarci sopra, i file erano tutti al sicuro, ecc.. ma questa storia mi sta stufando:doh:

luca4s
27-12-2009, 20:41
Core Temp mi dava un picco di 75 gradi al 100% di carico, niente a che vedere con i 95 di prima. purtroppo tutto a un tratto e non sotto sforzo, lo schermo ha iniziato a frizzare, spengo e riaccendo, vecchia storia: scheda video andata.
Mi son salvato le chiappe perchè al momento non necessitavo di lavorarci sopra, i file erano tutti al sicuro, ecc.. ma questa storia mi sta stufando:doh:

Tutta colpa della geforce che spreme troppo i chip prima di rinnovare il mercato con nuovi modelli e soprattutto giocano al risparmio con i materiali che usano per costruirli. Purtroppo le Ati sono di qualità migliore ma non performano bene con la maggior parte dei giochi (i giochi sono basati su chip geforce quindi a parità di prestazioni hardware perdono di almeno 5-10fps)

|BjT|
27-12-2009, 21:50
Meglio non scrivere ciò che sto pensando con gli esami in vista fra gennaio e febbraio :D e con il pc acceso quasi 20 ore al giorno :rolleyes:

F599gt
29-12-2009, 17:53
Purtroppo anche il mio asus g1s-1a mi ha dato schermata nera 3 settimane fa e ora si trova in assistenza. Leggendo sul forum dell'asus però ho notato che in altri Stati l'assistenza asus ha offerto il G50 in sostituzione dell'ormai defunto g1. nel caso specifico veniva chiesto una determinata somma in denaro cmq, penso sia dovuto al fatto che era fuori garanzia.
Quello che mi chiedo è se anche qui possa essere utilizzato questo rimedio, o se a qualcuno è stata già fatta questa richiesta, dato che sostituire la scheda madre dell'asus g1s con quella del g1sn mi è sembrato che non sia la cosa migliore o sbaglio!
C'è qualcuno che ha avuto una proposta simile?
So anche che molti si sono affidati ad un utente per risolvere definitivamente il problema, non lo fatto semplicemente perchè così avrei rinunciato all'ulteriore anno di garanzia pagata per giunta anche un bel po.

barbook
30-12-2009, 13:09
Non sarai mago ma il pc adesso funziona...
Mi unisco a tutti quelli che ti hanno già ringraziato!
Grazie!!!

Risposto al Pm, non sono un mago anche perchè in alcuni casi il problema si è ripresentato... Consiglierei a tutti, se ne hanno la possibilità, di sostituire la cpu T7700 o T7500 con una che scaldi meno anche se meno prestante...

Un buon compromesso (soprattutto a livello di costo) può essere il T5550 (ci sono tre 5..) o un T8100 che però costa già di più...

halo
02-01-2010, 13:53
ragazzi mi date una mano a okkare il procio del mio g2s?
grazie

Bravonera2
02-01-2010, 15:38
Io te lo sconsiglio.... Scaldano già come pochi @ default...

halo
02-01-2010, 17:30
sinceramente il mio g2s scalda pochissimo dopo ore e ore di games

PACKARD BELL iPower GX-Q-002IT con 9800 gts un forno nel vero senso della parola
Dell XPS 1730 Sli di 8800gtx scalda anche lui in modo esagerato

il mio è quello che scalda meno

Bravonera2
02-01-2010, 18:47
Non puoi fare paragoni con quei notebook... Li a scaldare notevolmente è la vga... La 8600 GT per quanto possa essere calda non è paragonabile a quelle degli altri due...
Il G2S scalda meno del G1 per via del doppio dissipatore Cpu&Vga ma ne vale la pena rischiare per qualche MHz in +?

zappeis
02-01-2010, 20:00
ragazzi volevo segnalarvi questo... http://www.youtube.com/watch?v=eyl_SCvditc

inoltre, nonostante (per ora) non abbia mai avuto problemi al chip grafico, proverò settimana prossima a mandarlo in assistenza per vedere cosa offrono.... :) tentar non nuoce!!!

Bravonera2
03-01-2010, 09:24
ragazzi volevo segnalarvi questo... http://www.youtube.com/watch?v=eyl_SCvditc

inoltre, nonostante (per ora) non abbia mai avuto problemi al chip grafico, proverò settimana prossima a mandarlo in assistenza per vedere cosa offrono.... :) tentar non nuoce!!!

Il ragazzo di quel video è un incompetente...

1) non ha rimosso i due pezzi di nastro che ostruiscono le feritoie
2) non ha rimosso la vecchia pasta termica prima di mettere quella nuova
3) ha messo davvero troppa pasta termica nuova
4) non ha soffiato con una bomboletta o con il compressore il dissipatore, con il pennellino non si pulisce praticamente nulla...

nyo90
06-01-2010, 21:25
Ciao a tutti!

Ho un problema con il mio G1S..
Una sera l'ho spento e non mi si è più acceso :(
Quando provo ad accenderlo non fà niente, non dà segni di vita. La ventola non parte, l'hd non gira, le luci non si accendono..
E non succede niente neanche se collego l'alimentatore(Ho provato con 2 alimentatori diversi).
C'è qualcosa che si può fare per farlo rifunzionare? :(

Bravonera2
06-01-2010, 21:41
Ciao a tutti!

Ho un problema con il mio G1S..
Una sera l'ho spento e non mi si è più acceso :(
Quando provo ad accenderlo non fà niente, non dà segni di vita. La ventola non parte, l'hd non gira, le luci non si accendono..
E non succede niente neanche se collego l'alimentatore(Ho provato con 2 alimentatori diversi).
C'è qualcosa che si può fare per farlo rifunzionare? :(

Con la batteria? Potrebbe esserci rotta la saldatura del jack...

nyo90
06-01-2010, 22:33
Con la batteria? Potrebbe esserci rotta la saldatura del jack...

All'inizio ho provato ad accenderlo con la batteria(Che l'ultima volta che ho spento il pc era carica al 100%), poi quando ho visto che non partiva ho provato anche senza.

|BjT|
08-01-2010, 19:04
Il ragazzo di quel video è un incompetente...

1) non ha rimosso i due pezzi di nastro che ostruiscono le feritoie
2) non ha rimosso la vecchia pasta termica prima di mettere quella nuova
3) ha messo davvero troppa pasta termica nuova
4) non ha soffiato con una bomboletta o con il compressore il dissipatore, con il pennellino non si pulisce praticamente nulla...

Ma lol !
Il tizio del video ha scambiato la pasta termica per il dentifricio che usa la mattina... e poi senza nemmeno rimuovere quella precedente :rolleyes:

Ps. Una curiosità.Ogni quanto tempo bisognerebbe cambiare la pasta termina?

crespo81
08-01-2010, 21:10
Ciao a tutti, mi chiedevo, prima di fare la spesa, se comprando due banchi di memoria da 2 gb ciascuno per il mio g1 liscio e poi mettendo win 7 a 64 bit, tutti e 4 i gb verranno visti.
Lasciando invece il S.O. a 32 bit ne vedrà poco più di 3 giusto?

Bravonera2
08-01-2010, 23:59
Ciao a tutti, mi chiedevo, prima di fare la spesa, se comprando due banchi di memoria da 2 gb ciascuno per il mio g1 liscio e poi mettendo win 7 a 64 bit, tutti e 4 i gb verranno visti.
Lasciando invece il S.O. a 32 bit ne vedrà poco più di 3 giusto?

Il G1 liscio più di 2,9 Gb di ram non vede... Io risparmierei i soldi fossi in te...

Bravonera2
09-01-2010, 00:01
Ma lol !
Il tizio del video ha scambiato la pasta termica per il dentifricio che usa la mattina... e poi senza nemmeno rimuovere quella precedente :rolleyes:

Ps. Una curiosità.Ogni quanto tempo bisognerebbe cambiare la pasta termina?

Essendo un film sottile si può tenere anche per anni... Però in genere 1 volta all'anno...

|BjT|
11-01-2010, 11:06
Ok!Grazie per l'info :D

patgen79
13-01-2010, 15:52
Ciao a tutti....scusate..
avevo una domanda da porvi....
avete presente il cavetto nero che esce dalla confezione.....parlo di quello che va inserito accanto a dove si mette l'antenna... quel cavetto che ha le classiche tre uscite audio video e una s-video....
il mio problema è questo...la collega al pc e gli attacco una telecamera... ma non so dove andare a trovare l'immagine sul pc....e non so nemmeno che software usare......qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie mille in anticipo

AlKa105
14-01-2010, 08:12
Ciao a tutti,

ho da poco formattato l'Asus G1S installando WinXp 32 bit; ho cancellato tutte le partizioni, anche quella di ripristino, ma ho alcuni problemi:

1. All'avvio mi riconosce 2 windows xp, non capisco come mai...cosa potrebbe essere? Come posso fare per far partire sempre e solo uno dei due?

2. Dove trovo i driver per Intel Matrix Storage e JMB36X ?

Chi ha installato Windows 7 64 bit ha trovato particolari problematiche? Riconosce tutte le periferiche e funziona correttamente?

Grazie
Ale

Bravonera2
14-01-2010, 08:31
per le partizioni devi modificare il file boot.ini presente in c:
Devi togliere la riga corrispondente al vecchio Win XP.

alexronny
18-01-2010, 21:46
La scheda video del mio vecchio G1 è partita per non si sa dove (il primissimo modello uscito, quello con xp e la gf7700), è possibile sostituirla? magari anche con una scheda più recente..

suonatore jones
19-01-2010, 07:54
Ciao a tutti,
il mio amato G1s ha ripresentato il problema della schermata nera dovuto alla scheda video.
Stavolta anzichè rinviarlo ad Andrea (l'utente Bravonera2, che ad agosto ha effettuato un'ottima riparazione in pochissimo tempo :D ed ancora lo ringrazio) ho preferito portarlo in un centro riparazione pc dietro l'angolo di casa. Bene, hanno effettuato la riparazione (anche se ci hanno messo più di Andrea), ma dopo meno di 10 ore di utilizzo del computer, il problema si è ripresentato :cry:
L'ho riportato nuovamente per effettuare le operazioni base per farlo ripartire subito, ma loro mi hanno consigliato di sostituire la scheda grafica dato che il problema, secondo loro, si manifesterà nuovamente.
Vi chiedo :help: , qualcuno mandando il pc in assistenza o in qualche altro centro, ha semplicemente montato una nuova scheda video (se si che modello???) e il problema non si è più ripresentato? cambiare anche la scheda madre è una spesa inutile?

Grazie a tutti

AlKa105
20-01-2010, 21:44
2. Dove trovo i driver per Intel Matrix Storage e JMB36X ?



Qualcuno potrebbe gentilmente inviarmi i driver per winxp sopra riportati?

Ale

TerminaTTor
20-01-2010, 22:00
per la seconda volta ho spedito il nb a andrea (Bravonera2). consegna effettuata oggi, spero di aver presto notizie positive ;)

Bravonera2
20-01-2010, 22:13
Qualcuno potrebbe gentilmente inviarmi i driver per winxp sopra riportati?

Ale

°Vai sul sito Intel...

TerminaTTor
20-01-2010, 22:21
volevo fare un paio di domande ai più esperti.
1. è possibile risolvere in un modo o nell'altro questo problema della scheda video? anche abbassando frequenze a discapito delle prestazioni? o sostituendo pezzi?
2. che valore può avere ancora in caso volessi venderlo?

suonatore jones
21-01-2010, 15:38
Ciao a tutti,
il mio amato G1s ha ripresentato il problema della schermata nera dovuto alla scheda video.
Stavolta anzichè rinviarlo ad Andrea (l'utente Bravonera2, che ad agosto ha effettuato un'ottima riparazione in pochissimo tempo :D ed ancora lo ringrazio) ho preferito portarlo in un centro riparazione pc dietro l'angolo di casa. Bene, hanno effettuato la riparazione (anche se ci hanno messo più di Andrea), ma dopo meno di 10 ore di utilizzo del computer, il problema si è ripresentato :cry:
L'ho riportato nuovamente per effettuare le operazioni base per farlo ripartire subito, ma loro mi hanno consigliato di sostituire la scheda grafica dato che il problema, secondo loro, si manifesterà nuovamente.
Vi chiedo :help: , qualcuno mandando il pc in assistenza o in qualche altro centro, ha semplicemente montato una nuova scheda video (se si che modello???) e il problema non si è più ripresentato? cambiare anche la scheda madre è una spesa inutile?

Grazie a tutti

ciao a tutti, poichè alla prima domanda non ho avuto risposta, voglio porre la questione in maniera diversa:

visto che il chip grafico nVidia 8600M GT presenta il noto problema del surriscaldamento, si può sostituire la scheda madre del G1s con quella del G1sn, che come chip grafico ha il 9500M GS, con la sicurezza di non avere più i soliti problemi di surriscaldamento che portano alla schermata nera? o, visto che un utente ha detto cha la sua 7700 ha fatto la fine delle nostre 8600, è inutile provare e tutti i modelli della serie G1 sono destinati a fare questa fine?

inoltre, il chip 9500M GS, può essere montato sulla scheda madre del g1s?

Grazie :)

AlKa105
21-01-2010, 15:47
°Vai sul sito Intel...

Ci sono stato ma mi dice che

"il pc non ha le risorse minime per l'installazione" non capisco cosa sia e se è dovuto al fatto che sto scaricando l'ultima versione dei driver...

Ale

Bravonera2
21-01-2010, 15:51
Ci sono stato ma mi dice che

"il pc non ha le risorse minime per l'installazione" non capisco cosa sia e se è dovuto al fatto che sto scaricando l'ultima versione dei driver...

Ale

Hai scaricato la versione sbagliata allora...

AlKa105
21-01-2010, 15:56
Ho scarito l'inf che mi ha linkato direttamente il download...che cos'altro potrei fare?

Ale

zio.pink.floyd
22-01-2010, 13:52
Ragazzi ho un problema: oggi dopo aver fatto degli aggiornamenti da windows Update (presumo sia questa la ragione perchè prima non dava errori, ho vista) mi è comparso un errore nella 'scheda di rete microsoft 6to4'. Dal sistema non riesco a mettere i driver, e se faccio la ricerca non trova nulla.

Particolare: dopo 7-8 min che è acceso il computer si blocca e non riesco neanche ad andare su gestione risorse :( :(

ora provo a cercare qualche driver ma nn mi va di tornare ai punti di ripristino..in modalità provvisoria tutto ok

nyo90
23-01-2010, 22:33
Ciao a tutti!

Ho un problema con il mio G1S..
Una sera l'ho spento e non mi si è più acceso :(
Quando provo ad accenderlo non fà niente, non dà segni di vita. La ventola non parte, l'hd non gira, le luci non si accendono..
E non succede niente neanche se collego l'alimentatore(Ho provato con 2 alimentatori diversi).
C'è qualcosa che si può fare per farlo rifunzionare? :(

Visto che il problema credo che sia la scheda madre, si può comprare da qualche parte?
E se si, si può montare quella del G1Sn al posto di quella di che ho?

zappeis
27-01-2010, 05:59
ciao ragazzi...

dopo una discussione col centro asus dove avevo comprato il mio G1S ho deciso di fare RMA sul sito ufficiale.
vedo se riesco a farmelo sostituire... mah io ci provo!

qualcuno di voi l'ha mai fatto? se si avete fatto anche l'assicurazione?
quando lo avete portato in assistenza gli avete dato alimentatore mouse borsa etc etc?!?!?!?
qualsiasi info è ben gradita!!!

grazie!!!!

AlKa105
27-01-2010, 09:10
Ciao a tutti,

stamani ho acceso il G1S e si avvia ma sullo schermo non si vede nulla!

Ho provato a staccare la batteria ma nulla, sembra proprio che lo schermo sia kaput. La cosa curiosa è che il pc si avvia e entra anche in win (lo vedo dal fatto che il led carica le scritte).

secondo voi cosa può essere? è il problema dello "schermo nero" di cui parlavate qualche post fa?

Ale

TerminaTTor
28-01-2010, 11:08
Ciao a tutti,

stamani ho acceso il G1S e si avvia ma sullo schermo non si vede nulla!

Ho provato a staccare la batteria ma nulla, sembra proprio che lo schermo sia kaput. La cosa curiosa è che il pc si avvia e entra anche in win (lo vedo dal fatto che il led carica le scritte).

secondo voi cosa può essere? è il problema dello "schermo nero" di cui parlavate qualche post fa?

Ale
benvenuto nel club!

TerminaTTor
28-01-2010, 11:09
seconda riparazione effettuata da bravonera2. computer funzionate. stavolta è stato leggermente più lento del solito, ma lo capisco, con centinaia di cesso-asus g1 da riparare, non si può essere così veloci.
alla prossima rotura lo spezzo in 2:muro:

zappeis
28-01-2010, 15:01
benvenuto nel club!

io sto tentando la via dell'RMA... sperando che mi offrano qualcosa...

a proposito qualcuno mi potrebbe rispondere al mio post precedente (pag 184, ultimo post)

grazie

AlKa105
28-01-2010, 18:06
Ciao a tutti,

ho dato un'occhiata in giro per sapere quanto fosse diffuso il problema del "black screen" sull'asus G1. Bene ho trovato almeno 10 siti sparsi nel web che ne parlano, tutti lamentano lo stesso problema. Addirittura se ne parla sul forum ufficiale Asus.

Bene, dato che ho speso 1700€ per questo pc direi che la cosa non è accettabile, pensavo di mandare una mail all'asus per avere un cambio di prodotto che viene venduto morente in circa 2 anni e mezzo dall'uscita sul mercato. Vi chiedo quindi, se d'accordo, di inviarmi il vostro nome e cognome (in pvt) io farò in modo di scrivere una lettera all'asus e, se vorrete, aggiungerete la vostra firma.

So che sarà difficile ma provare non ci costa nulla.

Ale

veloce1980
02-02-2010, 10:45
Ciao a tutti,
sono alle prese con il mio asus g1s :muro: nell'istallare un nuovo SO.
il mio è il modello che monta processore T7700 2.4ghz, di origine esce con SO vista...io ho fatto l'aggiornamento a windows 7 32 bit e nn ho nessuno tipo di problema...
solo che ho voluto aumentare la memoria Ram e passare a 4 giga, ma ovviamente adesso ne vedo solo 3.... inoltre vorrei passare ad un SO a 64 bit a l'occorenza win7 64bit ma quando provo a mettere il cd dentro mi da un errore
" la versione del file non è compatibile con il tipo di windows in esecuzione.Controllare le informazioni di sistema del computer e verificare se è necessaria la versione x86 (32 bit) o x64 bit (64 bit) del programma quindi conttattare il distributore del software". :mbe: e fin qui ok.

riavvio il pc con win7 64bit sulla chiave usb e mi esce questo messaggio di errore su sfondo nero: " Missing operations System" :confused:

in pratica come risultato finale vorrei mettere sul mio portatile Win7 a 64 bit

dimentica stesso discorso se voglio mettere ubuntu scermo nero ecc ecc

Chi potrebbe aiutarmi?

ciao grazie in anticipo

Tricker_bo
05-02-2010, 17:13
ciao a tutti,

scrivo per un consiglio. Vorrei cambiare hd sul mio g1 (dove ho xp) mettendone uno più veloce e più grande.

Che marca/modello mi consigliate? a cosa devo fare attenzione nella scelta?

Su ebay ho trovato ad esempio:
HARD DISK INTERNO SEAGATE SATA 7200 RPM
PER NOTEBOOK - PORTATILE 250GB - SERIE MOMENTUS 7200.3
oppure
HARD DISK 2,5" WESTERN DIGITAL 320GB SATA 7200RPM
8MB BUFFER

Grazie!!!!

Bravonera2
05-02-2010, 19:04
io mi trovai benissimo con il WD da 7200 montai un 250gb mi sembra.....

coes183
08-02-2010, 20:31
Ciao a tutti,

ho dato un'occhiata in giro per sapere quanto fosse diffuso il problema del "black screen" sull'asus G1. Bene ho trovato almeno 10 siti sparsi nel web che ne parlano, tutti lamentano lo stesso problema. Addirittura se ne parla sul forum ufficiale Asus.

Bene, dato che ho speso 1700€ per questo pc direi che la cosa non è accettabile, pensavo di mandare una mail all'asus per avere un cambio di prodotto che viene venduto morente in circa 2 anni e mezzo dall'uscita sul mercato. Vi chiedo quindi, se d'accordo, di inviarmi il vostro nome e cognome (in pvt) io farò in modo di scrivere una lettera all'asus e, se vorrete, aggiungerete la vostra firma.

So che sarà difficile ma provare non ci costa nulla.

Ale
sembrearà assurdo ma è successo anche a me oggi...sono abbastanza disperato e mi piange il cuore, non è affatto giusto.Tra l'altro il mio grossomodo ha la stessa età del tuo...allora o ci ascoltano o iniziamo a prendere le difese aprendo blog e pagine sui social network e facendo del seeding, il mio nome è cognome se vuoi te lo do ma onestamente credo che sia necessario farci sentire anche in altri modi!

coes183
08-02-2010, 20:34
io mi trovai benissimo con il WD da 7200 montai un 250gb mi sembra.....
@Bravonera2
ma tu puoi ripararlo??
in pratica ho abbassato il monitor per farlo andare in ibernazione ma dopo un pò mi sono accorto che continuava a frullare, per cui stava continuando ad andare..tre quattro minuti dopo si è riavviato, ho sentito il suono di winz..dieci minuti dopo rialzo il monitor e vedo che non si accende non ostante winzoz girasse riuscivo a mettere la password e ad accedere anche solo che il monitor sembra inesistente, l'ho provato su tre monitor esterni e ho provato a switcharlo ma il monitor esterno dava nosignal.Io comunque non stavo facendo niente di pesante navigazione e word...
Si può riparare sta cosa? è quello che succede a tutti o sbaglio?
thanks

stive882003
10-02-2010, 16:46
ciao ragazzi...

dopo una discussione col centro asus dove avevo comprato il mio G1S ho deciso di fare RMA sul sito ufficiale.
vedo se riesco a farmelo sostituire... mah io ci provo!

qualcuno di voi l'ha mai fatto? se si avete fatto anche l'assicurazione?
quando lo avete portato in assistenza gli avete dato alimentatore mouse borsa etc etc?!?!?!?
qualsiasi info è ben gradita!!!

grazie!!!!

Quasi tutti qui hanno fatto RMA con asus per questo problema, (compreso me) senza però ottenere nessuna sostituzione del notebook. Se contatti il centro assistenza ti sembrerà di parlare con dei sordi: devono rispettare le loro procedure-checklist, non ti danno ascolto e purtroppo sono poco preparati tecnicamente. Il mio g1s è stato in riparazione due volte in garanzia e dicono di avere sostituito la scheda madre per due volte anche se non ci metto la mano sul fuoco. Poi l'ho mandato ad Andrea (Bravonera2 che ringrazio nuovamente) che ha sistemato, sembra definitivamente, il problema. Se te lo sostituiscono facci sapere..

Comunque ho fatto sempre l'assicurazione e nel pacco devi aggiungere solo quello che ti verrà richiesto via mail da asus.

Alien8
11-02-2010, 00:01
Salute a tutti! Sono nuovo del forum, ed ho un Asus G1 comprato circa due anni e mezzo fa. Ho avuto un problema anche io con la scheda video proprio ieri.

Stavo beatamente giocando quando vista mi ha dato il tipico errore del driver video del tipo "il driver video ha avuto un errore ed è stato correttamente ripristinato", una cosa del genere...ho continuato, e la cosa si è ripetuta 3 volte in 5 minuti. Dopodichè è partita la schermata blu bloccando tutto. Al riavvio, già quando viene caricato il bios si vedono delle righe bianche verticali ad intervalli regolari. Windows si rifiuta di partire, se non in modalità provvisoria, ridando la schermata blu e bloccando tutto il pc. Linux parte, ma forza il low graphics mode. Insomma sono abbastanza convinto che sia un problema hardware alla scheda video.

Ho visto nel forum che bravonera2 ha modo di riparare questo genere di guasti...puoi dare una mano anche a me? Contattami via mp se puoi.

Grazie mille

AlKa105
11-02-2010, 08:37
Ciao a tutti,

anche io ho mandato il mio Asus G1S all'utente Bravonera per il problema di "black screen": la riparazione è stata svolta in tempi rapidissimi ed ora è tornato funzionante.

Lo ringrazio ancora per la sua disponibilità e professionalità!

Ale

Bravonera2
11-02-2010, 09:35
@Bravonera2
ma tu puoi ripararlo??
in pratica ho abbassato il monitor per farlo andare in ibernazione ma dopo un pò mi sono accorto che continuava a frullare, per cui stava continuando ad andare..tre quattro minuti dopo si è riavviato, ho sentito il suono di winz..dieci minuti dopo rialzo il monitor e vedo che non si accende non ostante winzoz girasse riuscivo a mettere la password e ad accedere anche solo che il monitor sembra inesistente, l'ho provato su tre monitor esterni e ho provato a switcharlo ma il monitor esterno dava nosignal.Io comunque non stavo facendo niente di pesante navigazione e word...
Si può riparare sta cosa? è quello che succede a tutti o sbaglio?
thanks

Si, purtroppo è quello che succede a tutti... Contattami in PM e vediamo quello che si può fare.

Quasi tutti qui hanno fatto RMA con asus per questo problema, (compreso me) senza però ottenere nessuna sostituzione del notebook. Se contatti il centro assistenza ti sembrerà di parlare con dei sordi: devono rispettare le loro procedure-checklist, non ti danno ascolto e purtroppo sono poco preparati tecnicamente. Il mio g1s è stato in riparazione due volte in garanzia e dicono di avere sostituito la scheda madre per due volte anche se non ci metto la mano sul fuoco. Poi l'ho mandato ad Andrea (Bravonera2 che ringrazio nuovamente) che ha sistemato, sembra definitivamente, il problema. Se te lo sostituiscono facci sapere..
Comunque ho fatto sempre l'assicurazione e nel pacco devi aggiungere solo quello che ti verrà richiesto via mail da asus.

Purtroppo la riparazione come ti ho detto a suo tempo non può definirsi definitiva... Il problema è di progetto, io oltre a ripararlo faccio tutto quello che mi è possibile per farti abbassare le temperature ma a volte non basta. :(


Salute a tutti! Sono nuovo del forum, ed ho un Asus G1 comprato circa due anni e mezzo fa. Ho avuto un problema anche io con la scheda video proprio ieri.

Stavo beatamente giocando quando vista mi ha dato il tipico errore del driver video del tipo "il driver video ha avuto un errore ed è stato correttamente ripristinato", una cosa del genere...ho continuato, e la cosa si è ripetuta 3 volte in 5 minuti. Dopodichè è partita la schermata blu bloccando tutto. Al riavvio, già quando viene caricato il bios si vedono delle righe bianche verticali ad intervalli regolari. Windows si rifiuta di partire, se non in modalità provvisoria, ridando la schermata blu e bloccando tutto il pc. Linux parte, ma forza il low graphics mode. Insomma sono abbastanza convinto che sia un problema hardware alla scheda video.

Ho visto nel forum che bravonera2 ha modo di riparare questo genere di guasti...puoi dare una mano anche a me? Contattami via mp se puoi.

Grazie mille

Purtroppo giocare con tale notebook vuol dire avere prima o poi questo problema. Per quanto cerchino di convincere gli utenti che ci sono notebook da "game" io lo sconsiglio vivamente. I dissipatori dei notebook non riescono a smaltire il calore genrato in maniera prolungata da cpu e gpu...
Contattami via PM e vediamo però se vuoi continuare a giocare con tale notebook preparati perchè ti ridarà presto problemi.

Ciao a tutti,

anche io ho mandato il mio Asus G1S all'utente Bravonera per il problema di "black screen": la riparazione è stata svolta in tempi rapidissimi ed ora è tornato funzionante.

Lo ringrazio ancora per la sua disponibilità e professionalità!

Ale

Grazie ;)

AlKa105
14-02-2010, 10:14
Ciao a tutti,

come avevo scritto qualche giorno fa sto raccogliendo i dati per verificare gli estremi di una pratica da avviare tramite l'associazione consumatori per la sostituzione del notebook Asus G1S causa diffuso problema di "black screen".

Attualmente siamo nella fase di "indagine" con esperti ed avvocati, quindi chiedo a tutti coloro i quali hanno avuto il problema di contattarmi via PM per raccogliere ulteriori informazioni.

Spero sarete in tanti perché in questi casi come non mai L'UNIONE FA LA FORZA !!

Ale

stive882003
15-02-2010, 09:58
Cosa dobbiamo scrivere di preciso per la segnalazione?

AlKa105
15-02-2010, 14:21
Le informazioni che mi servono sono:

- Nome
- Cognome
- Telefono
- Modello Posseduto (con tutte le sigle per esteso, vedere prima pagina del thread)
- Data di acquisto
- Data del problema e tipologia del problema
- Breve descrizione di ciò che è stato fatto per risolvero (ad es. assistenza asus, amici, sostituzione, etc.)

Ale

stive882003
15-02-2010, 18:12
Ok ho inviato il mio resoconto, spero che lo inviate tutti così magari si muove qualcosa...Magari una bella sostituzione...:)

robynet61
15-02-2010, 19:39
:( :( Sono desolato proprio questa mattina ho acceso come al solito il mio portatile ed ho avuto la brutta sorpresa di sentire il computer accendersi sembra normalmente ma lo schermo rimanere inesorabilmente nero. Fino ad oggi, ho il g1s gia da 2 anni e mezzo, tutto regolare a parte l'hard disk, che poi ho cambiato io stesso alcuni mesi fà. Ho sentito parlare di temperature elevate premetto che io ci ho giocato estate ed inverno e non ho mai avuto problemi, ho quelle ventoline supplementari che sollevano anche il portatile ed è sempre andato ok fino ad oggi. Se penso a quello che ho speso per comprarlo... ho visto i vari siti che ne parlano e mi sono cascate le braccia il problema e serio non possiamo arrenderci cosi, se l'Asus ci ha per il ....., deve in qualche modo rimediare. Scusate ma son troppo :mad: :mad:

AlKa105
15-02-2010, 23:01
:( :( Sono desolato proprio questa mattina ho acceso come al solito il mio portatile ed ho avuto la brutta sorpresa di sentire il computer accendersi sembra normalmente ma lo schermo rimanere inesorabilmente nero. Fino ad oggi, ho il g1s gia da 2 anni e mezzo, tutto regolare a parte l'hard disk, che poi ho cambiato io stesso alcuni mesi fà. Ho sentito parlare di temperature elevate premetto che io ci ho giocato estate ed inverno e non ho mai avuto problemi, ho quelle ventoline supplementari che sollevano anche il portatile ed è sempre andato ok fino ad oggi. Se penso a quello che ho speso per comprarlo... ho visto i vari siti che ne parlano e mi sono cascate le braccia il problema e serio non possiamo arrenderci cosi, se l'Asus ci ha per il ....., deve in qualche modo rimediare. Scusate ma son troppo :mad: :mad:

Mi spiace per il tuo problema...se ti va puoi mandarmi un PM con i tuoi dati così vediamo di fare capire all'Asus che non deve prendere per i fondelli le persone...

Ale

coes183
16-02-2010, 10:32
Le informazioni che mi servono sono:

- Nome
- Cognome
- Telefono
- Modello Posseduto (con tutte le sigle per esteso, vedere prima pagina del thread)
- Data di acquisto
- Data del problema e tipologia del problema
- Breve descrizione di ciò che è stato fatto per risolvero (ad es. assistenza asus, amici, sostituzione, etc.)

Ale

credo che la data precisa di acquisto al momento mi sia difficile rintracciarla...cmq provo a cercala..

AlKa105
16-02-2010, 17:59
Ciao a tutti,

questa è la lista di utenti del forum il cui notebook ha presentato il problema di "black screen"; in rosso coloro i quali mi hanno inviato i dati da me richiesti.

Dati del 16/02/2010

|BjT|
Alien8
alucard82
barbook
C*star
coes183
Daniedj
F599gt
Gaorio
garyf
KiRa87
Labda
marc87
nikpundik
Sandot
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
yolalaiuu
z10h22
zappeis

Chiunque altro voglia aggiungersi alla lista o per qualunque altra informazione mandatemi un PM.

P.S.
Ringrazio sentitamente i ragazzi che hanno già risposto positivamente alla mia richiesta!

Ale

robynet61
16-02-2010, 18:20
Ciao a tutti,

questa è la lista di utenti del forum il cui notebook ha presentato il problema di "black screen"; in rosso coloro i quali mi hanno inviato i dati da me richiesti.

Dati del 16/02/2010

|BjT|
Alien8
alucard82
barbook
C*star
coes183
Daniedj
F599gt
Gaorio
garyf
KiRa87
Labda
marc87
nikpundik
Sandot
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
yolalaiuu
z10h22
zappeis

Chiunque altro voglia aggiungersi alla lista o per qualunque altra informazione mandatemi un PM.

P.S.
Ringrazio sentitamente i ragazzi che hanno già risposto positivamente alla mia richiesta!

Ale

Ciao! Scusa ma sono piuttosto imbranato sul discorso forum mi spieghi esattamente cosa devo fare per mandarti i dati cosi provvedo subito

AlKa105
16-02-2010, 18:22
Ti ho mandato un messaggio privato.

Ale

AlKa105
17-02-2010, 21:35
AGGIORNAMENTO dati del 17/02/2010

|BjT|
Alien8
alucard82
barbook
C*star
coes183
Daniedj
F599gt
Gaorio
garyf
KiRa87
Labda
marc87
nikpundik
robynet61
Sandot (NON PIU' IN POSSESSO)
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
yolalaiuu
z10h22
zappeis

Bravonera2
18-02-2010, 13:02
Posso dirti che Sandot non è più possessore di tale notebook mentre C*star ha il G1, non il G1S...:)

marc87
18-02-2010, 15:16
AlKa105 hai un MP

AlKa105
18-02-2010, 18:31
Grazie a Bravonera2 e marc87 per l'aggiornamento.

Ale

veloce1980
18-02-2010, 18:35
raga qualcuno mi darebbe un colpo di mouse?

nn mi ricordo + il programmino che fa funzionare i tasti di scelta rapida vicino a quello che spegnete il G1s come si chiama...

ho fomattato ma nn mi ricodo + come si chiama il programmino...

grazie a tutti

:sofico:

Hcube
19-02-2010, 08:59
Da ieri sera i seguenti sintomi:

schermata grigio abbastanza chiaro, premendo CRTL+ALT+CANC schemata nera per poi tornare in altra tonalità di grigio.
Riavviato due o tre volte, dopo qualche minuto stessa situazione.

@ Bravonera: secondo la tua esperienza è il solito problema?
nel caso ti manderò pm per vedere se mi puoi aiutare

@ Alka105: nel WE cerco la documentazione e ti invio i dati

Bravonera2
19-02-2010, 11:35
Da ieri sera i seguenti sintomi:

schermata grigio abbastanza chiaro, premendo CRTL+ALT+CANC schemata nera per poi tornare in altra tonalità di grigio.
Riavviato due o tre volte, dopo qualche minuto stessa situazione.

@ Bravonera: secondo la tua esperienza è il solito problema?
nel caso ti manderò pm per vedere se mi puoi aiutare

@ Alka105: nel WE cerco la documentazione e ti invio i dati

Dovrebbe rientrare nella categoria degli artefatti grafici...

veloce1980
19-02-2010, 13:15
Dovrebbe rientrare nella categoria degli artefatti grafici...


qualcuno mi dice perchè si presenta questo problema?
se è dovuto ad un problema software o hardware?

grazie
ciao

Bravonera2
19-02-2010, 13:58
qualcuno mi dice perchè si presenta questo problema?
se è dovuto ad un problema software o hardware?

grazie
ciao

Problema hardware, saltano delle saldature.

veloce1980
19-02-2010, 14:58
Problema hardware, saltano delle saldature.

e si nota con lo spegnimento totale della macchina?

Bravonera2
19-02-2010, 18:20
Non è detto.

veloce1980
19-02-2010, 18:32
Non è detto.

e ma si può sapere come accorgersene? :mc:

Bravonera2
19-02-2010, 18:52
- Accendi il notebook, le luci lampeggiano ma il display non da segni di vita
- Accendi il notebook ed a display compaiono artefatti grafici quali righe verticali, orizzontali o oblique.

veloce1980
19-02-2010, 19:48
- Accendi il notebook, le luci lampeggiano ma il display non da segni di vita
- Accendi il notebook ed a display compaiono artefatti grafici quali righe verticali, orizzontali o oblique.

forse devo iniziare a preoccuparmi sono più da prima risposta...
ma nn saprei se è duvuto al fatto che ho formattato e messo win7 64 ed i drive nn tutti sono compatibili...ed a volte mi si bloccava...

ho disistallato la PCI ed adesso va bene altro problema è la turbo memory
anche quello disistallato tutto....
orala webcam con skype funziona ed il contatto mi vede dall'altra parte invece msn si accende sempre la lucina blu ma il contatto nn mi vede....

chissà se mi conviene ripassare al sistema 32 bit.... :doh:

te che mi consigli?

Bravonera2
19-02-2010, 20:11
Io quando avevo il G1s avevo installato Vista 64bit... Mai avuto problemi, andava tutto, anche la Turbo memory....

veloce1980
19-02-2010, 20:34
Io quando avevo il G1s avevo installato Vista 64bit... Mai avuto problemi, andava tutto, anche la Turbo memory....


si ma a me è windows 7 64 bit
sò che + o - è come vista 64 però a me da questi problemini...ed in effetti i drive sul sito asus per windows 7 nn ci sono....
ho istallato quelli di vista 64 :oink:

jepessen
20-02-2010, 21:08
Salve ragazzi...

Ho installato Windows 7 64 bit sul mio G1S, e ho effettuato anche un upgrade di memoria, portandolo a 4Gb con questo kit della Kingston: khx5300s2llk2-4gl (http://shopping.kelkoo.it/ssc-111001-khx5300s2llk2-4g.html). (Datasheet (http://www.valueram.com/datasheets/KHX5300S2LLK2_4g.pdf)

Tuttavia, ho eseguito un controllo con CPUZ, e mi sono spuntate queste schermate:

http://img25.imageshack.us/img25/3859/cpuzf.png
http://img19.imageshack.us/img19/2486/spdb.png


Volevo sapere se il valore della frequenza DRAM è giusto, perchè dovrebbe essere 667, ma non sapendo come funziona questo valore con DDR2 volevo chiedere a voi.

In caso fosse sbagliato, cosa posso fare per aggiustarlo?

Può dipendere dal fatto che ho alcune periferiche non riconosciute, riguardanti la memoria? Perchè ho un controller memoria PCI e due periferiche sistema di base non riconosciute:

http://img168.imageshack.us/img168/8386/hardware.th.png (http://img168.imageshack.us/i/hardware.png/)

In tal caso, dove li trovo i driver? Secondo voi può essere un difetto della RAM?

Bravonera2
20-02-2010, 21:45
La ram è a posto, DDR sta per Double Data Rating quindi la frequenza che leggi devi moltiplicarla per due.

La memoria che vedi non riconosciuta mi sa che è la Turbo Memory della Intel... Devi installare i driver...

veloce1980
21-02-2010, 07:09
@jepessen io ho il tuo stesso problema...
la PCI nn si istalla ed i drive che pro ad istallare mi piantano il pc....
ovviamente anche la turbo memory è out sempre causa drive...

per il resto il sistema ha l'aria di funzionare bene a parte che ogni tanto nn mi si accende il pc....ma a quando leggo potrebbe essere un'altro problema...

in pratica l'hd funzione e lo schermo però è tutto nero...

http://img705.imageshack.us/img705/8447/immaginewlo.png

jepessen
21-02-2010, 12:54
La ram è a posto, DDR sta per Double Data Rating quindi la frequenza che leggi devi moltiplicarla per due.

La memoria che vedi non riconosciuta mi sa che è la Turbo Memory della Intel... Devi installare i driver...

Anch'io pensavo la stessa cosa, ma è sempre meglio chiedere... :cool:
Grazie per la risposta rassicurante... Per quanto riguarda Turbo Memory, ero sicuro di aver installato il driver assieme agli altri, ma provvedo a reinstallarlo e vediamo cosa succede...

@veloce1980: Mai avuto problemi di freezing all'avvio, quindi non so da cosa possa dipendere...

AlKa105
22-02-2010, 14:33
AGGIORNAMENTO dati del 22/02/2010

|BjT|
Alien8
alucard82
barbook
C*star
coes183
Daniedj
F599gt
Gaorio
garyf
KiRa87
Labda
marc87
nikpundik
robynet61
Sandot (NON PIU' IN POSSESSO)
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
yolalaiuu
z10h22
zappeis

Poncio59
22-02-2010, 22:49
Ragazzi il mio G1S ha già fatto la spola due volte in garanzia con il centro assistenza Asus di Grumolo delle Abbadesse.
Ora mi si presenta un'altro problema: la ventola del dissipatore processore è in tilt (quando gira fa un casino terribile) e probabilmente ho problemi anche con il disco fisso.
Lo faccio riparare ancora (ma non mi han saputo fornire un preventivo telefonico, anche spannometrico..) upgradando da 2 a 4 giga e con Win7 oppure lo butto per uno nuovo?
Sono veramente indeciso.

Grazie a chi mi potrà rispondere. ;)

AlKa105
23-02-2010, 09:26
Per l'upgrade di ram direi di lasciar stare, ho win7 e non serve così tanta ram (a meno che tu non faccia cose particolari...)

Per la riparazione dipende, magari è solo polvere, dovresti riuscire a farlo vedere a qualcuno esperto...

Ale

Bravonera2
23-02-2010, 10:41
Ragazzi il mio G1S ha già fatto la spola due volte in garanzia con il centro assistenza Asus di Grumolo delle Abbadesse.
Ora mi si presenta un'altro problema: la ventola del dissipatore processore è in tilt (quando gira fa un casino terribile) e probabilmente ho problemi anche con il disco fisso.
Lo faccio riparare ancora (ma non mi han saputo fornire un preventivo telefonico, anche spannometrico..) upgradando da 2 a 4 giga e con Win7 oppure lo butto per uno nuovo?
Sono veramente indeciso.

Grazie a chi mi potrà rispondere. ;)

Per quanto riguarda il disco fisso prova a formattarlo a basso livello ci sono dei software free per fare questo.
Per la ventolina io forse ne ho una in più.

veloce1980
23-02-2010, 14:49
Anch'io pensavo la stessa cosa, ma è sempre meglio chiedere... :cool:
Grazie per la risposta rassicurante... Per quanto riguarda Turbo Memory, ero sicuro di aver installato il driver assieme agli altri, ma provvedo a reinstallarlo e vediamo cosa succede...

@veloce1980: Mai avuto problemi di freezing all'avvio, quindi non so da cosa possa dipendere...

volevo giusto dire che ho istallato la turbo memory dal cd originale e l'istallazione è andata a buon fine...

quindi...in sintesi ho tutto che funziona a meravisglie in pratica ho istallato tutti i drive di vista x64

io avevo il s.o. a 32 bit ed adesso sono passato a seven x64 con ram a 4giga

ripeto tutto perfetto :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Poncio59
23-02-2010, 17:12
Grazie ragazzi per le vostre cortesi risposte. ;)

Alka 105 :) : purtroppo non è polvere, diciamo che si è "disassato" il perno della ventolina e va sostituita (me l'ha fatto vedere l'amico riparatore di fiducia). Win 7: se lo riparo glielo installo di sicuro, basta Vista! Cose particolari: il gaming estremo del mio figliolo (Call of Duty, Warcraft ed altre diavolerie...) Grazie per il consiglio sulla Ram! ;)

Bravonera 2 :) : grazie per la disponibilità, faccio sapere quanto prima. ;)

3rgb
24-02-2010, 11:02
Ciao e grazie di tutto Andrea.:)
A presto
Gianni

AlKa105
25-02-2010, 17:52
AGGIORNAMENTO dati del 22/02/2010

|BjT|
Alien8
alucard82
barbook
C*star
coes183
Daniedj
F599gt
Gaorio
garyf
KiRa87
Labda
marc87
nikpundik
robynet61
Sandot (NON PIU' IN POSSESSO)
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
yolalaiuu
z10h22
zappeis

Ringrazio ancora tutti coloro che mi hanno risposto, non appena avrò informazioni vi terrò aggiornati!

Ale

Bravonera2
25-02-2010, 18:47
Ciao e grazie di tutto Andrea.:)
A presto
Gianni

Fammi sapere ;)

z10h22
26-02-2010, 08:23
AlKa105 hai pm ;);) ;)

AlKa105
27-02-2010, 16:49
AGGIORNAMENTO dati del 27/02/2010

|BjT|
Alien8
alucard82
barbook
C*star
coes183
Daniedj
F599gt
Gaorio
garyf
KiRa87
Labda
marc87
nikpundik
robynet61
Sandot (NON PIU' IN POSSESSO)
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
yolalaiuu
z10h22
zappeis

Ale

edoardo corradini
28-02-2010, 18:29
Scusate l'ignoranza ma ho un piccolo problema con il mio G1.
Possiedo la machina da circa 3 anni e ne sono molto soddisfatto.
L'anno scorso ho sostituito i 2 giga originali di ram con 4 giga.
Ma il bios
G1as.209 5.73.22.49.12.N07802.004
ne riconosceva solo cica 3.
XP confermava quanto riportato dal bios

Ora ho installato W7 a 32 bits e il bios continua a dirmi quanto sopra ma W7 dice che ci sono 4 giga di cui solo 2.87 usabili.
Casa significa tutto cio?
Saluti

Bravonera2
28-02-2010, 18:37
Scusate l'ignoranza ma ho un piccolo problema con il mio G1.
Possiedo la machina da circa 3 anni e ne sono molto soddisfatto.
L'anno scorso ho sostituito i 2 giga originali di ram con 4 giga.
Ma il bios
G1as.209 5.73.22.49.12.N07802.004
ne riconosceva solo cica 3.
XP confermava quanto riportato dal bios

Ora ho installato W7 a 32 bits e il bios continua a dirmi quanto sopra ma W7 dice che ci sono 4 giga di cui solo 2.87 usabili.
Casa significa tutto cio?
Saluti

Che devi ritenerti fortunato se te ne riconosce 3... Per il tuo chipset viene dichiarato un max quantitativo di ram di 2 GB.

N.B. se anche il tuo bios li avesse riconosciuti tutti e 4 i giga, usando sistemi operativi a 32bit (linux, windows e macos) più di 3 giga non ne sarebbero comunque riconosciuti.

edoardo corradini
28-02-2010, 19:26
Che devi ritenerti fortunato se te ne riconosce 3... Per il tuo chipset viene dichiarato un max quantitativo di ram di 2 GB.

N.B. se anche il tuo bios li avesse riconosciuti tutti e 4 i giga, usando sistemi operativi a 32bit (linux, windows e macos) più di 3 giga non ne sarebbero comunque riconosciuti.

e se installo un sistema a 64 bits?
Ho appena installato il sistema W7 a 64 bits e mi ripete lo stesso che il 32 bits.

coes183
28-02-2010, 19:36
ringrazio calorosamente @Bravonera2 che mi ha resuscitato il G1 dopo il black screen.

ora l'ho messo su una basetta vediamo come si comporta anche se ho un pò di timore a lavorarci su. A primo acchito pare più silenzioso..vediamo come va

Bravonera2
28-02-2010, 19:46
e se installo un sistema a 64 bits?
Ho appena installato il sistema W7 a 64 bits e mi ripete lo stesso che il 32 bits.

il limite nel tuo caso è il bios... Se ti dice che il sistema è a 32bit vuol dire che il sistema operativo che hai installato non è a 64 bit.

ringrazio calorosamente @Bravonera2 che mi ha resuscitato il G1 dopo il black screen.

ora l'ho messo su una basetta vediamo come si comporta anche se ho un pò di timore a lavorarci su. A primo acchito pare più silenzioso..vediamo come va

Prego ;-)

edoardo corradini
28-02-2010, 20:18
il limite nel tuo caso è il bios... Se ti dice che il sistema è a 32bit vuol dire che il sistema operativo che hai installato non è a 64 bit.



Prego ;-)

no ho installato prima il 32 bits poi il 64 bits e il sistema li riconosceva come tali ma alla voce ram il messaggio era simile 4 giga presenti ma solo 2.87 usabili.
Con XP diceva solo 2.87 presenti come il bios.

grazie

Bravonera2
28-02-2010, 21:04
no ho installato prima il 32 bits poi il 64 bits e il sistema li riconosceva come tali ma alla voce ram il messaggio era simile 4 giga presenti ma solo 2.87 usabili.
Con XP diceva solo 2.87 presenti come il bios.

grazie

Allora:

- quando hai installato Vista/7 32bit ti veniva detto che c'erano 4 giga di ram installati ma utilizzabili 2,94 in quanto il bios + di quella quantità non "vedeva" ed anche se li avesse "visti" non sarebbero stati utilizzabili dal sistema operativo a 32bit.

- quando hai installato Vista/7 64bit ti veniva detto che c'erano 4 giga di ram installati ma utilizzabili 2,94 in quanto il bios + di quella quantità non "vedeva".

crespo81
28-02-2010, 21:27
Stando alle specifiche del chipset del G1:
http://www.intel.com/Products/Notebook/Chipsets/945PM/945PM-overview.htm

Dual-channel DDR2 667MHz Memory Support Up to 10.7GB/s of bandwith and up to 4GB memory addressability, for faster system responsiveness.

Perchè si dice che più di 3 giga non li vede?(S.O. a 64 bit)

Bravonera2
28-02-2010, 21:32
Stando alle specifiche del chipset del G1:
http://www.intel.com/Products/Notebook/Chipsets/945PM/945PM-overview.htm

Dual-channel DDR2 667MHz Memory Support Up to 10.7GB/s of bandwith and up to 4GB memory addressability, for faster system responsiveness.

Perchè si dice che più di 3 giga non li vede?(S.O. a 64 bit)

Perchè è così, comprane uno e vedi che più di 2,94 non vede. Sarà una restrizione di bios...

crespo81
28-02-2010, 21:36
Perchè è così, comprane uno e vedi che più di 2,94 non vede. Sarà una restrizione di bios...

Ah se è una restrizione del bios ok,ma ho letto da qualcuno che era un problema di chipset

Bravonera2
28-02-2010, 21:46
Ah se è una restrizione del bios ok,ma ho letto da qualcuno che era un problema di chipset

L'avevo scritto io! Chipset o bios vai a saperlo tu... Di notebook con chipset 945 che vedano i 4 giga non ne ho mai visti quindi non so poi quanto possa essere veritiero quello dichiarato da mamma Intel...

AlKa105
01-03-2010, 18:43
AGGIORNAMENTO dati del 1/03/2010

|BjT|
Alien8
alucard82
barbook
C*star
claudiobrindisi
coes183
Daniedj
F599gt
Gaorio
garyf
KiRa87
Labda
marc87
nikpundik
robynet61
Sandot (NON PIU' IN POSSESSO)
stive882003
suonatore jones
TerminaTTor
yolalaiuu
z10h22
zappeis

Ale

3rgb
03-03-2010, 21:15
Grazie Bravonera2, il G1S è ritornato OK.:) :) :) Prima di rispondere al tuo sms ho chiamato casa che mi aveva confermato l'arrivo poichè ero di turno al pomeriggio..... Domani abbiamo in visita i capocce della Regione Veneto e si doveva riordinare un poco..;) ;)
Il figlio minore ha fatto "salti di contentezza" vedendo che tutto è tornato apposto!!!!! Con poco se l'è cavata!!!!!!!!!:) :)
Ti ringrazio pubblicamente in forum per l'aiuto che ci dai e che hai dato a me, ripristinando le funzioni del portatile e chiedendo veramente poco!!!!!!!:)
Devi essere un giovanotto con il cuore " grande " per aiutare positivamente chi ha bisogno di te!
Rinnovo l'invito di venirmi a trovare.:read:
Stammi bene, ancora grazie Andrea
Gianni Rigoni

Bravonera2
04-03-2010, 00:20
Grazie Bravonera2, il G1S è ritornato OK.:) :) :) Prima di rispondere al tuo sms ho chiamato casa che mi aveva confermato l'arrivo poichè ero di turno al pomeriggio..... Domani abbiamo in visita i capocce della Regione Veneto e si doveva riordinare un poco..;) ;)
Il figlio minore ha fatto "salti di contentezza" vedendo che tutto è tornato apposto!!!!! Con poco se l'è cavata!!!!!!!!!:) :)
Ti ringrazio pubblicamente in forum per l'aiuto che ci dai e che hai dato a me, ripristinando le funzioni del portatile e chiedendo veramente poco!!!!!!!:)
Devi essere un giovanotto con il cuore " grande " per aiutare positivamente chi ha bisogno di te!
Rinnovo l'invito di venirmi a trovare.:read:
Stammi bene, ancora grazie Andrea
Gianni Rigoni

Grazie a te per i due vasetti di marmellata!!! :D

Poncio59
06-03-2010, 16:14
Ragazzi la batteria del portatile quanti anni può durare? Vi chiedo questo perchè sembra che non riesca più a caricarla, non ha nemmeno 3 anni..

Ed il G1S ha già fatto due viaggi in garanzia presso il centro Asus.

Ora come ditta siamo dietro ad acquistarne altri, Dio ce ne liberi da quelli a marca Asus...

;)

Bravonera2
06-03-2010, 18:22
3 anni per un batteria sono molti... Anche se l'età non è tutto, contano molto i cicli carica/scarica...
Sinceramente io con Asus mi son sempre trovato benissimo, trovo scandalosa Acer (a livello di supporto driver e come materiali)

Big Boss
07-03-2010, 10:48
Ciao ragazzi. Dopo un bel po di tempo torno a scrivere in questo mitico topic.
Da quando ho reinstallato vista ho un problemino con l'oled. In pratica quando mi arriva un messaggio su msn non mi appare il nome del mittente come accadeva prima ma lo schermino lampeggia e dopo un po resta visualizzato solo l'omino. ho provato a scaricare l'aggiornamento di direct console dal sito asus, ma non cambia nulla. La versione di msn è l'ultima e l'accompagno a live plus.
Grazie.
Ps: dopo 3 anni il mio bimbo va ancora alla grande, a parte la batteria che ormai dura 10 minuti :D

zappeis
07-03-2010, 11:07
Ciao ragazzi. Dopo un bel po di tempo torno a scrivere in questo mitico topic.
Da quando ho reinstallato vista ho un problemino con l'oled. In pratica quando mi arriva un messaggio su msn non mi appare il nome del mittente come accadeva prima ma lo schermino lampeggia e dopo un po resta visualizzato solo l'omino. ho provato a scaricare l'aggiornamento di direct console dal sito asus, ma non cambia nulla. La versione di msn è l'ultima e l'accompagno a live plus.
Grazie.
Ps: dopo 3 anni il mio bimbo va ancora alla grande, a parte la batteria che ormai dura 10 minuti :D

ciao! anch'io ho lo stesso problema su win7 e penso che sia dovuto alla non completa compatibilità con il nuovo msn.

crespo81
07-03-2010, 12:06
Ragazzi ma a qualcuno Power4gear con win 7 da problemi?
Io ho un G1 liscio e a volte funziona altre no(tranne il pulsante di accensione che non da problemi)

zappeis
07-03-2010, 12:16
Ragazzi ma a qualcuno Power4gear con win 7 da problemi?
Io ho un G1 liscio e a volte funziona altre no(tranne il pulsante di accensione che non da problemi)

prova con Power4Gear extreme (quello che va su vista) io ho quello con 0 problemi!

Big Boss
07-03-2010, 12:29
Ragazzi ma a qualcuno Power4gear con win 7 da problemi?
Io ho un G1 liscio e a volte funziona altre no(tranne il pulsante di accensione che non da problemi)

quando installai win7 rc 64bit usai questi drivers (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=100357). Ha funzionato tutto egregiamente.