View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
raga mi consigliate un 5.1 da abbinare con pc in firma, in un salottino di 18mq quadrato, buget 200€circa,
uso per 50%film, 30%giochi,20%musica
non devo fare il terremoto , ma che suonano bene sopratutto nei film
up??
Salve ragazzi, mi servirebbe una mano sulla scelta di un impianto 5.1 da abbinare ad un plasma Panasonic 50X10.
Il budget che ho a disposizione è di circa 3-400€, quindi ho scartato la possibilità di prendere le componenti separate perché costerebbero molto di più.
Fra i sistemi che ho visto ho selezionato questi due:
Sony DDWG800
YAMAHA 6140
Me li consigliate o con quel budget posso prendere di meglio?
Sarebbe sensato prendere solo 2 frontali e centrale dell'Indiana (serie HC) con ampli Onkyo SR307? Avrei differenze con i kit sopra citati?
PS: se faccio passare i cavi delle casse laterali nelle canaline insieme ai cavi elettrici e dell'antenna ci sono problemi di interferenze?
schumifun
24-08-2009, 01:27
raga vorrei acquistare delle casse creative inspire t6100, le userei per film musica e giochi in egual misura, ovviamente sono casse di fascia bassa ed il mio budget è quello, so già che mi risponderete "è meglio che conservi e spendi di più" ma sinceramente non ne sento il bisogno, è solo che le mie olidata 2.1(:asd:) fanno un po schifo, soprattuto con i giochi ed i film (non ascolto la musica "unz unz unz" al massimo:D, è una cosa che non mi interessa, ma un buon basso ed una buona qualità a volumi umani ovviamente mi interessa)
che dite?
ciao raga :) cerco un 5.1 intorno ai 100 euro(meglio se meno)... da usare per un pc(ed eventualmente un altro dispositivo..come può essere il wii ad esempio)..quindi almeno cn 1 o meglio 2 uscite..
vorrei potenza ed effetto sorround stile cinema(anche x i film)...devo metterlo in una cameretta di circa 15 mq...e saltuarialmente in un salotto abbasanza ampio (solo x quando ci sono gli amici a vedere un film)
cosa proponete? :) sarebbe il mio primo 5.1 :)
bosstury
27-08-2009, 01:43
spero a breve di fare una recensione del mio nuovo impianto yamaha ns 700 con sudetto ampli yamaha rx-v765...... vi sapro dire :)
ciao raga :) cerco un 5.1 intorno ai 100 euro(meglio se meno)... da usare per un pc(ed eventualmente un altro dispositivo..come può essere il wii ad esempio)..quindi almeno cn 1 o meglio 2 uscite..
vorrei potenza ed effetto sorround stile cinema(anche x i film)...devo metterlo in una cameretta di circa 15 mq...e saltuarialmente in un salotto abbasanza ampio (solo x quando ci sono gli amici a vedere un film)
cosa proponete? :) sarebbe il mio primo 5.1 :)
up :)
Nostradamus
27-08-2009, 10:28
Con 100 euro compri solo una porcheria come 5.1
Spendine 260 e ti fai il logitech z-5500 e non ci pensi più :D
Con 100 euro compri solo una porcheria come 5.1
Spendine 260 e ti fai il logitech z-5500 e non ci pensi più :D
eh lo so..ma a parte che sarebbe il mio primo sistema.. di audio non ne capisco molto... quindi spendere 250 euro per un sistema ora come ora sarebbe sprecato per il MIO caso, fidati :D
schumifun
27-08-2009, 12:26
Con 100 euro compri solo una porcheria come 5.1
Spendine 260 e ti fai il logitech z-5500 e non ci pensi più :D
scusami ma questa è la classica risposta che si da ad un principiante in materia, ti faccio una domanda:
se quando hai preso il primo sistema prendevi subito un kit da 300 euro ora come ora sapresti le stesse cose che effettivamente sai?
o saresti ancorato al kit da 250 euro perchè migliore?
alla fine un kit 5.1 da 50 euro può fare egreggiamente il suo lavoro, e quando si tratta di vedersi un film sul pc e di farsi una partitina a pes o cod non si sente il bisogno di un mostro di kit
scusami se ti sono sembrato aggressivo ma non volevo esserlo affatto
mentalrey
27-08-2009, 14:41
consiglio spassionato,
per il primo sistema audio non prenderei un 5.1 da 100 euro,
mi orienterei piuttosto su un 2.1 o un paio di casse stereo amplificate.
Si e' quasi sicuri di ottenere una qualita' audio un pochino migliore, visto che
il centone non viene disperso su 6 casse piu' amplificazione ma solo
su 2 o 3.
L'effetto surround, a meno di non giocare molto ad FPS,
o di guardare solo DVD multicanale, e' spesso sopravvalutato.
Musica - Stereo
DivX - quasi tutti stereo
YouTube - stereo e pure pessimo come audio
Giochi - a parte gli FPS in cui un po' di posizionale aiuta proprio a non schiattare,
i moog, rts, adventure etc, etc. possono fare a meno
del multicanale se il sistema di casse e' decente e ricrea un po' di scena sonora.
scusami ma questa è la classica risposta che si da ad un principiante in materia, ti faccio una domanda:
se quando hai preso il primo sistema prendevi subito un kit da 300 euro ora come ora sapresti le stesse cose che effettivamente sai?
o saresti ancorato al kit da 250 euro perchè migliore?
alla fine un kit 5.1 da 50 euro può fare egreggiamente il suo lavoro, e quando si tratta di vedersi un film sul pc e di farsi una partitina a pes o cod non si sente il bisogno di un mostro di kit
scusami se ti sono sembrato aggressivo ma non volevo esserlo affatto
ecco ...che sono le cose che devo farci io... grazie per "avermi capito" ihih :p cmq quoto il tuo discorso ;)
consiglio spassionato,
per il primo sistema audio non prenderei un 5.1 da 100 euro,
mi orienterei piuttosto su un 2.1 o un paio di casse stereo amplificate.
Si e' quasi sicuri di ottenere una qualita' audio un pochino migliore, visto che
il centone non viene disperso su 6 casse piu' amplificazione ma solo
su 2 o 3.
L'effetto surround, a meno di non giocare molto ad FPS,
o di guardare solo DVD multicanale, e' spesso sopravvalutato.
Musica - Stereo
DivX - quasi tutti stereo
YouTube - stereo e pure pessimo come audio
Giochi - a parte gli FPS in cui un po' di posizionale aiuta proprio a non schiattare,
i moog, rts, adventure etc, etc. possono fare a meno
del multicanale se il sistema di casse e' decente e ricrea un po' di scena sonora.
mentalrey mi sta molto aiutando nel topic che avevo aperto e mi sta orientando verso un 2.1 di qualità (io ora ho un logitech x-230...non vorrei che cmq un 2.1 di qualità suonasse come il mio x-230 :) o che cmq nn ne varrebbe la spesa e il cambio)..
ma cmq nessuno ha da consigliarmi qualche modello 5.1? anche solo x valutare un po? :D Perchè mentalrey mi aveva proposto un 2.0 della empire ...l'r1000 che è un 2.0... ad esempio anche di questa marca(o di altre)..per al max 100 euro si trova qualcosa di buono? io avevo visto questo ad esempio
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=
però non so come sia...e cmq non avrebbe una seconda uscita, di cui cmq sto pensando di farne a meno (al max non c'è un altro modo per avere più uscite senza che queste siano nella cassa? oltre a un ampli? che ne so..una scheda audio o qlcs del genere?)
espanico
30-08-2009, 11:41
Non so se sia la sezione giusta, ma provo a chiedere prima qua prima di aprire un nuovo topic...
Dovrei comprare un 5.1 compreso di lettore dvd, il bugdet e di 200€ avevo visto un un SAMSUNG HT-Z210, che ne pensate avete da consigliarmi altro?
Il tutto verrà utilizzato in un salone attaccata a un tv lg 37" , poi avrei anceh un altra domanda, il 5.1 puo essere utilizzato solo per vedere DVD oppure posso utilizzarlo anche quando guardo un film sulla tv normale tipo su rai1 ecc...?
bosstury
30-08-2009, 13:24
Con 100 euro compri solo una porcheria come 5.1
Spendine 260 e ti fai il logitech z-5500 e non ci pensi più :D
quoto in toto io provengo da tale impianto e ne sono rimasto soddisfatto di esso!
Barbaresco
31-08-2009, 09:22
Non so se sia la sezione giusta, ma provo a chiedere prima qua prima di aprire un nuovo topic...
Dovrei comprare un 5.1 compreso di lettore dvd, il bugdet e di 200€ avevo visto un un SAMSUNG HT-Z210, che ne pensate avete da consigliarmi altro?
Il tutto verrà utilizzato in un salone attaccata a un tv lg 37" , poi avrei anceh un altra domanda, il 5.1 puo essere utilizzato solo per vedere DVD oppure posso utilizzarlo anche quando guardo un film sulla tv normale tipo su rai1 ecc...?
Lo puoi utilizzare per amplificare e convertire il normale segnale stereofonico in un segnale multicanale con qualsiasi fonte sonora a cui lo colleghi, quindi anche dal segnale proveniente dalla TV o dal decoder sat/digitale terrestre.
Nella fascia 200/250€, i kit da supermercato si equivalgono un po' tutti, acquista quello che più ti aggrada a livello estetico.
espanico
31-08-2009, 09:58
Lo puoi utilizzare per amplificare e convertire il normale segnale stereofonico in un segnale multicanale con qualsiasi fonte sonora a cui lo colleghi, quindi anche dal segnale proveniente dalla TV o dal decoder sat/digitale terrestre.
Nella fascia 200/250€, i kit da supermercato si equivalgono un po' tutti, acquista quello che più ti aggrada a livello estetico.
ok ti ringrazio, quindi vado a gusto....:D
Likn'_ùs
31-08-2009, 21:27
ciao a tutti....
sto rifacendo tutto il pc nuovo, periferiche e accessori compresi, e vorrei prendere un sistema audio, possibilmente 5.1, ma perché no anche un 2.1, basta che siano entrambi dei buoni prodotti!!
allora:
uso principale: giochi, ma anche film e musica, tanta musica!!!
spesa non superiore ai 150Eurozzi se possibile...
avevo visto le logitech X-540, ma non so se sono buone....
oppure anche le G51, ma non le trovo da nessuna parte, voi sapere aiutarmi, o darmi qualche consiglio???
grazie
Likn_'ús
Likn'_ùs
01-09-2009, 11:04
sto guardando adesso i sistemi 2.1...
:help:
ad esempio il Logitech Z-2300...su trovaprice lo trovo a 106euro da elettroluce, oppure a 115 da e chiave.....
dite che sia un buon sistema? sarebbe la prima volta che prendo un paio di casse decenti, fino ad adesso sto con delle casse scrause da 20euro!
riuscirei anche ad attaccarci l'xbox360 su queste casse???
:help:
grazie 1000:D
mentalrey
01-09-2009, 11:32
il consiglio rimane il medesimo delle altre pagine,
nei circa 100 euro
il 2.1, piu' che bastante per la maggior parte delle applicazioni,
PS2120D della Empire rimane quello che ha per il momento il miglior
rapporto qualita'/prezzo
oltre a disporre di 3 diverse entrate (2 digitali e una analogica)
Likn'_ùs
01-09-2009, 13:16
ho letto due recensioni sul kit della Empire, ed entrambe dicono che é un ottimo prodotto per il suo valore.....sono quasi convinto, ma per quanto riguarda un confronto, sono meglio queste Empire PS2120D, oppure le Logitech Z-2300 citate da me prima???
grazie 1000:D
bosstury
03-09-2009, 23:33
Ecco la mini-recensione delle nuove casse serie YAMAHA NS700 che vi avevo annunciato!!!
estetica:
parlando dell'estetica devo dire che sono veramente molto belle e da sudito hanno catturato la mia attenzione.
Il colore nero ludico e veramente ben fatto e si avvicina molto all'estetica dei tv samsung col suo classico colore lucido.
resistenza e materiali:
Le casse frontali pesano intorno hai 30kg cadauna, ognuna di essa ha 4 piedini ed ognuno ha delle ventose da applicare sotto ogni piedino per non far spostare la casse in caso di urto o altro.Sono costruite in legno massiccio, molto ma molto spesso, si sente se si prova a bussare dentro :)
La cassa centrale pesa 7kg e in dotazione danno 4 adesivi a strappo contro le vibrazioni, da applicare tra la mensola e la cassa.
Le casse surround sono di media grandezza e pesano intorno hai 2.5kg, ce la possbilita' di metterle con delle opposite staffe vendute apparte, appese nel muro, ma io lo messe nelle mensole, molte piu' pratiche da spostare e posizionare.
Il sub e veramente elegante e massiccio, a primo impatto non mi sembrava neanche un sub perche l'unica cassa grossa che ha e posizionata sotto di esso, una cassa da 30cm...
suono & surround
Dico gia' da ora che per la mia stanza sono sprecate, prima o poi le scenderò in salotto!!!
le casse frontali e quella centrale fanno tutto il lavoro, praticamente se messe forti coprono anche il suono delle casse surround.
le frontali hanno 3 coni ed uno da l'effetto surround, se non si volessero attacare le casse anteriori sarebbe la stessa cosa si farebbe un bel 2.1.
esce un suono abbastanza pulito e fluido e con un bluray con audio HD sembra di essere dentro il film.
la cassa centrale fa sentire, come un po tutte le casse centrali solo la voce e non emette nessun suono apparte la voce del film, anchessa ha 3 coni due grandi laterali e uno piccono al centro.
le surround emettono un suono pulito e longinineo, se praticamente il film non ha gli effetti 5.1 esse si spengono automaticamente non emettendo nessun suono ne fruscio.
il sub mi fa tremare la casa!!! se non lo metto a basso volume rischio di rompere qualcosa, i bassi sono veramenti buoni e con la musica a volumi alti spacca tutto, avvolte neanche lo accendo per evitare che i vicini chiamino i carabinieri :D
il suono di tutte le casse e molto fluido e pulito e non si sentono interferenze se suona un telefonino o se non esce audio dall'amplificatore, ma esso e acceso.
conclusiosi
sono soddisfatto di questo acquisto, e spero vada tutto bene, un giorno come detto le vorrei scendere giu' in salotto dove in uno spazzio piu' grande magari suonano meglio.
scusatemi se mi sono dimenticato di scrivere qualcosa, ma questa e la prima volta che scrivo una recensione, e non so bene cosa scrivere ma credo di aver scritto le cose essenziali!
se avete domande dite pure!
Likn'_ùs
04-09-2009, 13:13
ho letto due recensioni sul kit della Empire, ed entrambe dicono che é un ottimo prodotto per il suo valore.....sono quasi convinto, ma per quanto riguarda un confronto, sono meglio queste Empire PS2120D, oppure le Logitech Z-2300 citate da me prima???
grazie 1000:D
up
marcop85
05-09-2009, 10:23
Salve a tutti, ancora una volta disturbo voi per un aiuto!:)
Devo scegliere un sistema di casse 5.1 e la situazione è questa:
scantinato quadrato( perfetto per 5.1) dove vorrei collegare a questo sistema:
1)play station 2
2)pc
3) proiettore ( lo menziono, ma alla fine l'audio non passerà mai dal proiettore, ma sempre da qualche dispositivo collegato al proiettore che saranno la PS2, il PC e il lettore dvd)
4)lettore dvd( opzionale in quanto c'è già il pc, ma visto che ci devo collegare la PS2, mettere un lettore dvd è più o meno la stessa cosa)
Avevo pensato a qualche sistema di casse Creative che hanno il decoder, ma ho letto parecchi pareri contrastanti.
Voi cosa mi consigliate senza che debba spendere cifre enormi?
angelorc
06-09-2009, 14:32
Salve a tutti ho una domanda: vorrei prendere un home theatre(?) ma avendo già il WD, il DVD recorder, SKY, Ps2 sto pensando che magari potrei fare ameno del riproduttore/lettore che loro danno insieme al 5.1 e magari prendere solo le casse (il 5.1) e collegarle tramite cavo ottico al tv lcd o al WD che ne pensate? Se non sto pensando delle assurdità mi potete dare qualche suggerimento su che marca e che caratteristiche, eventulamente, orientarmi? Grazie.
Barbaresco
07-09-2009, 12:38
Salve a tutti ho una domanda: vorrei prendere un home theatre(?) ma avendo già il WD, il DVD recorder, SKY, Ps2 sto pensando che magari potrei fare ameno del riproduttore/lettore che loro danno insieme al 5.1 e magari prendere solo le casse (il 5.1) e collegarle tramite cavo ottico al tv lcd o al WD che ne pensate? Se non sto pensando delle assurdità mi potete dare qualche suggerimento su che marca e che caratteristiche, eventulamente, orientarmi? Grazie.
Beh...dipende da che esigenze hai, dal budget stanziato, dall'ambiente in cui andrà ad essere posizionato il sitema, da quanto spazio hai a disposizione per i diffusori (se a torre, scaffale o mini sat) etc etc etc
Quando hai le idee più chiare chiedi pure, qualcuno disposto a consigliarti lo troverai di sicuro.
angelorc
07-09-2009, 13:31
Beh...dipende da che esigenze hai, dal budget stanziato, dall'ambiente in cui andrà ad essere posizionato il sitema, da quanto spazio hai a disposizione per i diffusori (se a torre, scaffale o mini sat) etc etc etc
Quando hai le idee più chiare chiedi pure, qualcuno disposto a consigliarti lo troverai di sicuro.
Grazie per avermi risposto. Cmq lo spazio a disposizione non è molto grande, il posizionamento intendo farlo intorno al Tv sui ripiani della parete attrezzata, e la spesa non eccessiva il meno possibile (massimo 200 E.). Ma poi è possibile attuare il tipo di connessione che ho in mente? Cioè non comprare il riproduttore (magari più in là comprerei la pS3 che è BluR) ma solo le casse (5.1) e collegarle con cavo ottico o hdmi al Tv? Se mi puoi consigliare qualche prodotto, è ben accetto. Grazie.
Barbaresco
07-09-2009, 15:32
Grazie per avermi risposto. Cmq lo spazio a disposizione non è molto grande, il posizionamento intendo farlo intorno al Tv sui ripiani della parete attrezzata, e la spesa non eccessiva il meno possibile (massimo 200 E.). Ma poi è possibile attuare il tipo di connessione che ho in mente? Cioè non comprare il riproduttore (magari più in là comprerei la pS3 che è BluR) ma solo le casse (5.1) e collegarle con cavo ottico o hdmi al Tv? Se mi puoi consigliare qualche prodotto, è ben accetto. Grazie.
Con il budget che hai stanziato la scelta si restringe ai sistemi All in one che trovi in qualsiasi supemercato o negozi di elettronica, e, di conseguenza devi acquistare il prodotto con il lettore DVD (o blue ray).
Difficilmente si trovano sinto-ampli all in one senza il lettore.
La connessione che hai in mente è ampiamente fattibile, ti basta collegare all'amplificatore il cavo ottico o semplicemente RCA proveniente dall'uscita audio di altri apparecchi (TV, decoder, PS,etc etc).
Come ti ho detto sopra i kit senza lettore sono pochi......soprattutto con il budget stanziato
- SONY Set Home Theater HT-DDWG700 € 270
- Kit Home Theatre JBL SCS 178 Faggio + Ampli KENWOOD KRF5300 € 400
- KIT JBL SCS 200.5 + Ampli KENWOOD KRF5300 € 339
Ciao
angelorc
07-09-2009, 20:02
Con il budget che hai stanziato la scelta si restringe ai sistemi All in one che trovi in qualsiasi supemercato o negozi di elettronica, e, di conseguenza devi acquistare il prodotto con il lettore DVD (o blue ray).
Difficilmente si trovano sinto-ampli all in one senza il lettore.
La connessione che hai in mente è ampiamente fattibile, ti basta collegare all'amplificatore il cavo ottico o semplicemente RCA proveniente dall'uscita audio di altri apparecchi (TV, decoder, PS,etc etc).
Come ti ho detto sopra i kit senza lettore sono pochi......soprattutto con il budget stanziato
- SONY Set Home Theater HT-DDWG700 € 270
- Kit Home Theatre JBL SCS 178 Faggio + Ampli KENWOOD KRF5300 € 400
- KIT JBL SCS 200.5 + Ampli KENWOOD KRF5300 € 339
Ciao
Che ne dici di questa soluzione: collego il Western Digital con cavo ottico all'amplificatore e dispongo nell'ambiente il 5.1 senza comprare il lettore. Ok?
Barbaresco
08-09-2009, 08:15
Che ne dici di questa soluzione: collego il Western Digital con cavo ottico all'amplificatore e dispongo nell'ambiente il 5.1 senza comprare il lettore. Ok?
L'amplificatore ha diverse entrate, tutti quelli che ti ho postato hanno 2 entrate HDMI alle quali devi sommare altre entrate audio (RCA).
Penso che il Western Digital abbia solo un'uscita e non possegga entrate, quindi non lo puoi usare come "smistatore" di segnale, ergo, se vuoi collegare altre fonti sonore (TV - PS - Decoder) devi collegarle direttamente all'amplificatore.
Non farti seghe mentali sulla cavetteria mediante la quale colleghi l'amplificatore alle varie fonti sonore......anche un buon cavo RCA può assolvere molto bene a questo fine, a tal punto da non capire la differenza con un cavo ottico......tutto dipende dal segnale in entrata, se fai leggere al WD un film in formato AVI scaricato dalla rete di dimensioni molto inferiori a quelle del formato DVD, puoi avere anche un cavo da 500€ ma il risultato sarà comunque pessimo.
angelorc
08-09-2009, 09:19
L'amplificatore ha diverse entrate, tutti quelli che ti ho postato hanno 2 entrate HDMI alle quali devi sommare altre entrate audio (RCA).
Penso che il Western Digital abbia solo un'uscita e non possegga entrate, quindi non lo puoi usare come "smistatore" di segnale, ergo, se vuoi collegare altre fonti sonore (TV - PS - Decoder) devi collegarle direttamente all'amplificatore.
Non farti seghe mentali sulla cavetteria mediante la quale colleghi l'amplificatore alle varie fonti sonore......anche un buon cavo RCA può assolvere molto bene a questo fine, a tal punto da non capire la differenza con un cavo ottico......tutto dipende dal segnale in entrata, se fai leggere al WD un film in formato AVI scaricato dalla rete di dimensioni molto inferiori a quelle del formato DVD, puoi avere anche un cavo da 500€ ma il risultato sarà comunque pessimo.
Quindi se ho ben capito posso collegare le altre fonti sonore (TV - PS - Decoder) direttamente all'amplificatore con dei cavi RCA e il WD con cavo ottico (volendo) all'amplificatore. Giusto? Il composito (cioè tutte quelle uscite posteriori rosse e nere che ha l'LCD) serve a qualcosa, insomma fa al caso mio? Scusa la mia ignoranza, Grazie.
Barbaresco
08-09-2009, 10:49
Quindi se ho ben capito posso collegare le altre fonti sonore (TV - PS - Decoder) direttamente all'amplificatore con dei cavi RCA e il WD con cavo ottico (volendo) all'amplificatore. Giusto? Il composito (cioè tutte quelle uscite posteriori rosse e nere che ha l'LCD) serve a qualcosa, insomma fa al caso mio? Scusa la mia ignoranza, Grazie.
Il composito di solito è costituito da 3 RCA di cui uno giallo che supporta il segnale video.
Ovviamente, quest'ultimo non deve essere collegato all'amplificatore, ma devi collegare gli altri 2.
Fai così pervenire un segnale stereofonico all'amplificatore, sarà poi quest'ultimo a tramutarlo in segnale multicanale (secondo la codifica che preferisci) ed a smistarlo ai vari diffusori.
angelorc
08-09-2009, 18:51
Il composito di solito è costituito da 3 RCA di cui uno giallo che supporta il segnale video.
Ovviamente, quest'ultimo non deve essere collegato all'amplificatore, ma devi collegare gli altri 2.
Fai così pervenire un segnale stereofonico all'amplificatore, sarà poi quest'ultimo a tramutarlo in segnale multicanale (secondo la codifica che preferisci) ed a smistarlo ai vari diffusori.
grazie dei suggerimenti. Ho rovato a fare un giro in rete ma a 150 euro non ho trovato nulla. Io vorrei solo le casse senza il lettore avendo già un dvd recorder che non uso per nulla avendo il WD. Senza lettore però mi propongono l'amplificatore che è enorme. Penso che con uscita ottica al momento, al prezzo che spero, non ci sia nulla. Grazie.
Barbaresco
09-09-2009, 12:28
grazie dei suggerimenti. Ho rovato a fare un giro in rete ma a 150 euro non ho trovato nulla. Io vorrei solo le casse senza il lettore avendo già un dvd recorder che non uso per nulla avendo il WD. Senza lettore però mi propongono l'amplificatore che è enorme. Penso che con uscita ottica al momento, al prezzo che spero, non ci sia nulla. Grazie.
Senza amplificatore, le casse non emettono alcun suono.
Senza amplificatore, le casse non emettono alcun suono.
magari può collegare le casse al dvd recorder e sfruttare l'entrata audio di quest'ultimo, sempre che ce l'abbia.
angelorc
09-09-2009, 13:01
magari può collegare le casse al dvd recorder e sfruttare l'entrata audio di quest'ultimo, sempre che ce l'abbia.
Il dvd recorder e il Western digital hanno entrambi le entrate ottiche e RCA. si può fare qualcosa? Grazie.
ninja750
10-09-2009, 14:01
- Kit Home Theatre JBL SCS 178 Faggio
come suonano? non sembrano male
Come marca, per un amplificatore 5.1 meglio onkyo denon pioneer o yamaha?
Barbaresco
11-09-2009, 07:42
Come marca, per un amplificatore 5.1 meglio onkyo denon pioneer o yamaha?
Tutte e 4 le case da te citate propongono amplificatori da 300 a 3.000€ (ed anche oltre).
Inoltre, se colleghi un ampli Denon da 4.000€ a diffusori pessimi, otterrai un suono peggiore rispetto ad un ampli Denon da 400€ collegato buoni diffusori.
Non esiste il meglio od il peggio, esiste ciò che più aggrada le tue orecchie.
Tutte e 4 le case da te citate propongono amplificatori da 300 a 3.000€ (ed anche oltre).
Inoltre, se colleghi un ampli Denon da 4.000€ a diffusori pessimi, otterrai un suono peggiore rispetto ad un ampli Denon da 400€ collegato buoni diffusori.
Non esiste il meglio od il peggio, esiste ciò che più aggrada le tue orecchie.
ok grazie, comunque vorrei sapere più o meno su quale marca orientarmi perchè so che ogni casa ha le sue tecnologie che siano proprietarie o di terze parti come ad es onkyo implementa l'audyssey, mentre pioneer il MCACC.
Ora
visto che ascolto soltanto da sorgenti pessime, ovvero TV SD/DGTV, 2 canali più mono che stereo, usando soltanto i 3 frontali, su quale marca conviene orientarsi per avere dei buoni effetti virtuali surround, oppure effetti stereo o di ambientazione ? (stereo widening, virtual stereo, mono to stereo, delay, echo, eq per singolo duffusore, ecc) ?
ciao e grazie in anticipo
thedarkest
11-09-2009, 16:52
avrei intenzione di prendere un 5.1 poco costoso e stavo puntando al logitech x-530! se lo prendo l'unica disposizione al momento che posso adottare per le casse sarebbe questa
http://img25.imageshack.us/img25/7761/immaginecp.png (http://img25.imageshack.us/i/immaginecp.png/)
dite ci posso provare?
scheda audio X-fi XtremeGamer fatal1ty Professional
Quiksilver
13-09-2009, 10:49
ciao..
mi consigliate un potente 5.1 da montare su un pc con windows 7 e con "per adesso" una scheda audio integrata nella p5q pro.. che poi dopo cambierò..
prezzo massimo 150 euro
Likn'_ùs
13-09-2009, 14:02
ho letto due recensioni sul kit della Empire, ed entrambe dicono che é un ottimo prodotto per il suo valore.....sono quasi convinto, ma per quanto riguarda un confronto, sono meglio queste Empire PS2120D, oppure le Logitech Z-2300 citate da me prima???
grazie 1000:D
up
angelorc
15-09-2009, 11:42
Il dvd recorder e il Western digital hanno entrambi le entrate ottiche e RCA. si può fare qualcosa? Grazie.
angelorc
15-09-2009, 11:43
magari può collegare le casse al dvd recorder e sfruttare l'entrata audio di quest'ultimo, sempre che ce l'abbia.
Il dvd recorder e il Western digital hanno entrambi le entrate ottiche e RCA. si può fare qualcosa? Grazie.
Barbaresco
15-09-2009, 15:37
Il dvd recorder e il Western digital hanno entrambi le entrate ottiche e RCA. si può fare qualcosa? Grazie.
NO.
I diffusori hanno bisogno di corrente per funzionare, e quest'ultima è data dall'amplificatore, DVD, HD, Decoder Sat/DT NON sono in grado di pilotare diffusori, semplicemente perchè sono stati progettati per altro.
Quindi hai 3 alternative:
1) Butti nel cesso il tuo DVD recorder, tanto hai detto che non lo usi e compri un kit Home Theatre da supermercato con dvd o blue ray incorporato che ti occupa poco spazio;
2) Compri amplificatore e casse e ci colleghi il WD e il DVD.
3) Butti nel cesso anche il WD, tanto i film scaricati dalla rete o registrati dalla TV/decoder sat vengono compressi e perdono tutte le prerogative audio e video, quindi, le uscite/entrate HDMI non ti servono a nulla.
fireradeon
15-09-2009, 19:40
Raga sono fuori dal giro degli impianti audio da più o meno 3 anni. Adesso che mi si è fritto il subwoofer della creative mi sa che dovrò cambiare impianto e volevo un consiglio da parte vostra.
Mi serviva un impianto 7.1 tra i 300 e i 400/450 euro. Cosa mi consigliereste in questa fascia di prezzo?
Se può esservi utile ad indirizzarmi verso la giusta via, fate conto che possiedo come decoder il creative DDTS-100 e come scheda audio una Creative X-Fi fatal1ty.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
thedarkest
15-09-2009, 21:00
scusate se la domanda sara' gia stata fatta ma non ci ho capito molto.. per un sistema base da pochi soldi ( 100-150€) 5.1, e' meglio prendere un home teather oppure un sistema "dedicato" per i pc tipo il logitech x530-540 e simili?
mentalrey
17-09-2009, 01:50
con 150 euro non compri nessun HomeTheater,
al massimo un etichetta che pretende di fartelo credere.
Per quelle cifre la cosa migliore di norma sono un paio di casse amplificate
o al massimo un 2.1, magari facendo prima un po' di ricerca, per evitare
i marchi che propinano materiale scadente al triplo del prezzo che vale.
thedarkest
17-09-2009, 12:46
con 150 euro non compri nessun HomeTheater,
al massimo un etichetta che pretende di fartelo credere.
Per quelle cifre la cosa migliore di norma sono un paio di casse amplificate
o al massimo un 2.1, magari facendo prima un po' di ricerca, per evitare
i marchi che propinano materiale scadente al triplo del prezzo che vale.
le logitech x-530 come le reputate?
angelorc
18-09-2009, 15:37
NO.
I diffusori hanno bisogno di corrente per funzionare, e quest'ultima è data dall'amplificatore, DVD, HD, Decoder Sat/DT NON sono in grado di pilotare diffusori, semplicemente perchè sono stati progettati per altro.
Quindi hai 3 alternative:
1) Butti nel cesso il tuo DVD recorder, tanto hai detto che non lo usi e compri un kit Home Theatre da supermercato con dvd o blue ray incorporato che ti occupa poco spazio;
2) Compri amplificatore e casse e ci colleghi il WD e il DVD.
3) Butti nel cesso anche il WD, tanto i film scaricati dalla rete o registrati dalla TV/decoder sat vengono compressi e perdono tutte le prerogative audio e video, quindi, le uscite/entrate HDMI non ti servono a nulla.
Voglio attuare la tua seconda opzione: valgono sempre i prodotti che mi hai consigliato in precedenza? SONY Set Home Theater HT-DDWG700 € 270
- Kit Home Theatre JBL SCS 178 Faggio + Ampli KENWOOD KRF5300 € 400
- KIT JBL SCS 200.5 + Ampli KENWOOD KRF5300 € 339. O mi puoi consigliare altro? qualcosa logitech con casse amplificate?
angelorc
18-09-2009, 23:11
Che ne dici di questi modelli? yamaha yht-292 oppure krf-v5300
TheInvisible
19-09-2009, 07:05
Ciao a tutti,
dovrei scegliere un sistema di casse 5.1 da abbinare ad una X-FI Titanium, ma la mia domanda è:
per sfruttare le potenzialità di questa scheda audio devo per forza scegliere un sistemma di casse 5.1 della Creative oppure va bene anche uno della Logitech?
Se così non fosse, sarei indeciso tra i seguenti kit:
Logitech X-540
Logitech Inspire T-6200
Logitech G-51
Cosa mi consigliate?
Aspetto vostri suggerimenti
Grazie 1000
Ciao e Buona giornata
Likn'_ùs
19-09-2009, 13:39
ho letto due recensioni sul kit della Empire, ed entrambe dicono che é un ottimo prodotto per il suo valore.....sono quasi convinto, ma per quanto riguarda un confronto, sono meglio queste Empire PS2120D, oppure le Logitech Z-2300 citate da me prima???
grazie 1000:D
qualcuno sa aiutarmi per favore???
Ciao a tutti,
dovrei scegliere un sistema di casse 5.1 da abbinare ad una X-FI Titanium, ma la mia domanda è:
per sfruttare le potenzialità di questa scheda audio devo per forza scegliere un sistemma di casse 5.1 della Creative oppure va bene anche uno della Logitech?
Se così non fosse, sarei indeciso tra i seguenti kit:
Logitech X-540
Logitech Inspire T-6200
Logitech G-51
Cosa mi consigliate?
Aspetto vostri suggerimenti
Grazie 1000
Ciao e Buona giornata
Tra quelli G-51 senza alcun dubbio :)
EDIT: Per chi dovesse scegliere delle casse/home theater non scordatevi questo sito : http://www.teufel.eu/ :)
mentalrey
19-09-2009, 14:16
qualcuno sa aiutarmi per favore???
direi che le Empire sono decisamente piu' equilibrate come suono rispetto
alle logitech (impostazione troppo tamarra su tutto)
TheInvisible
19-09-2009, 20:34
Tra quelli G-51 senza alcun dubbio :)
EDIT: Per chi dovesse scegliere delle casse/home theater non scordatevi questo sito : http://www.teufel.eu/ :)
Ciao,
ma scegliendo le G-51 che sono della Logitech risucirò a sfruttare ugualmente le potenzialità della Titanium? Oppure per farlo devo scegliere un kit 5.1 della Creative?
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
Ciao,
ma scegliendo le G-51 che sono della Logitech risucirò a sfruttare ugualmente le potenzialità della Titanium? Oppure per farlo devo scegliere un kit 5.1 della Creative?
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
No, assolutamente non c'entra nulla con la creative. Comunque quanto le pagheresti le G-51? Perchè su quel sito della teufel che ho indicato ci sono delle ottime casse :)
TheInvisible
20-09-2009, 12:41
No, assolutamente non c'entra nulla con la creative. Comunque quanto le pagheresti le G-51? Perchè su quel sito della teufel che ho indicato ci sono delle ottime casse :)
Ciao,
ho trovato un sito che le vende a € 143,00.
Ciao e Buona giornata
a mio avviso con queste: http://www.teufel.eu/PC-Multimedia/Concept-E100.cfm?show=fotos#tab saresti su un altro pianeta!
In ogni caso mi sembra che le G-51 siano ormai fuori produzione in quanto sul sito Logitech non compaiono più.
TheInvisible
20-09-2009, 13:42
a mio avviso con queste: http://www.teufel.eu/PC-Multimedia/Concept-E100.cfm?show=fotos#tab saresti su un altro pianeta!
In ogni caso mi sembra che le G-51 siano ormai fuori produzione in quanto sul sito Logitech non compaiono più.
Ciao,
grazie per la segnalazione;
Ho chiesto al negozio se sono disponibile e adesso aspetto la risposta
Ciao e Buona Domenica
Ciao,
grazie per la segnalazione;
Ho chiesto al negozio se sono disponibile e adesso aspetto la risposta
Ciao e Buona Domenica
Disponibili lo sono, ho provato a fare l'ordine.. certo però 29€ di spedizione non sono pochi. Valuta bene, magari cerca qualche recensione e senti altri utenti cosa dicono :)
EDIT: Guardati anche le Empire PS-5120, sempre stessa fascia di prezzo
TheInvisible
20-09-2009, 14:32
Disponibili lo sono, ho provato a fare l'ordine.. certo però 29€ di spedizione non sono pochi. Valuta bene, magari cerca qualche recensione e senti altri utenti cosa dicono :)
EDIT: Guardati anche le Empire PS-5120, sempre stessa fascia di prezzo
Ciao,
c'è una persona che può prenderle per me
Ciao e Buona giornata
Likn'_ùs
20-09-2009, 18:32
direi che le Empire sono decisamente piu' equilibrate come suono rispetto
alle logitech (impostazione troppo tamarra su tutto)
ok, grazie mille della risposta!
angelorc
22-09-2009, 18:29
Senza amplificatore, le casse non emettono alcun suono.
Cmq ho provato il 2.1 delle logitech comprate 30 E. per il mio pc qualche anno fa e per l'ambiente a disposizione va più che bene. Se hai qualcosa da cosigliarmi a tal proposito (2.1) a buon prezzo e con uscita ottica, magari, mi puoi far sapere. Grazie infinite ancora.
Ho una domanda per voi esperi: ma proprio tutti gli sintoamplificatori sono uguali in campo audio? cioè mi spiego meglio... a quanto pare hanno più o meno tutti i soliti DSP multicanale chi più chi meno, ma quasi nessuno, partiamo dagli entry level a quelli di fascia media, ha un buon virtual surround.
Ad esempio il Theatre-dimensional di Onkyo viene superato tranquillamente dai dolby virtual speaker. :sofico:
lazyboy01
23-09-2009, 15:55
Salve gente!
Ho acquistato un LCD Philips (47PFL8404H) e avevo intenzione di collegarci un sistema 5.1, avendo notato che le casse della TV sono davvero pessime.
Utilizzo la TV per guardare film in HD e giocare con la mia XBOX360, quindi cercherei un impianto che mi dia soddisfazioni a livello di profondità di bassi e in generale a livello di qualità di suono.
Non ho amplificatori a disposizione, quindi (suppongo) che mi serva in sistema "preamplificato" (è evidente che ne capisco poco... :stordita: ).
Il mio budget massimo è di 200-250 EUR (potrei spendere anche poco più, nel caso ne valesse realmente la pena).
Qualche suggerimento?
Grazie.
TheInvisible
23-09-2009, 16:18
Disponibili lo sono, ho provato a fare l'ordine.. certo però 29€ di spedizione non sono pochi. Valuta bene, magari cerca qualche recensione e senti altri utenti cosa dicono :)
EDIT: Guardati anche le Empire PS-5120, sempre stessa fascia di prezzo
Ciao,
potresti dirmi in pvt dove le hai trovate?
Perchè il negozio a cui ho fatto l'ordine mi ha detto che sono fuori commercio, si sono svelgiati tardi e per fortuna che non ho pagato.
Ciao e Buona serata
lazyboy01
24-09-2009, 00:20
Ciao,
potresti dirmi in pvt dove le hai trovate?
Perchè il negozio a cui ho fatto l'ordine mi ha detto che sono fuori commercio, si sono svelgiati tardi e per fortuna che non ho pagato.
Ciao e Buona serata
Io le ho trovate sulla baia a 100 EUR inclusa spedizione... sembrerebbe un buon prezzo.
Anche io voglio prendere un 5.1, da collegare al mio 47" e alla Xbox360. Dite che sono delle buone casse? Di un lettore dvd non saprei che farmene, quindi preferirei investire un pò in più sulla qualità delle casse... Magari le Logitech z-5500 sono eccessive, ma non vorrei prendere un 5.1 che sia da buttare... (ora ho un 2.0 gigaworks t20)
Attendo consigli e/o prodotti alternativi : )
TheInvisible
24-09-2009, 06:22
Io le ho trovate sulla baia a 100 EUR inclusa spedizione... sembrerebbe un buon prezzo.
Anche io voglio prendere un 5.1, da collegare al mio 47" e alla Xbox360. Dite che sono delle buone casse? Di un lettore dvd non saprei che farmene, quindi preferirei investire un pò in più sulla qualità delle casse... Magari le Logitech z-5500 sono eccessive, ma non vorrei prendere un 5.1 che sia da buttare... (ora ho un 2.0 gigaworks t20)
Attendo consigli e/o prodotti alternativi : )
Ciao,
sei sicuro che sono le Logitech G51?
Mi sembra strano che le hai trovate su E-Bay
Ciao e Buona giornata
lazyboy01
24-09-2009, 07:57
Ciao,
sei sicuro che sono le Logitech G51?
Mi sembra strano che le hai trovate su E-Bay
Ciao e Buona giornata
Stavo parlando delle Empire PS-5120.
LE G51 si trovano sui 150 EUR...
Quali sono le più valide? Altri modelli da suggerire?
Come dicevo, userei il sistema per giocare sulla mia Xbox 360 (soprattutto FPS) e per visionare film.
Ovviamente mi sarebbe molto comodo poter regolare il volume delle casse tramite un telecomando senza fili... (che mi sembra le G51 non abbiano).
Suvva ragazzi, sparate qualche suggerimento!
Stavo parlando delle Empire PS-5120.
LE G51 si trovano sui 150 EUR...
Quali sono le più valide? Altri modelli da suggerire?
Come dicevo, userei il sistema per giocare sulla mia Xbox 360 (soprattutto FPS) e per visionare film.
Ovviamente mi sarebbe molto comodo poter regolare il volume delle casse tramite un telecomando senza fili... (che mi sembra le G51 non abbiano).
Suvva ragazzi, sparate qualche suggerimento!
nessuna delle due casse da te indicate dispongono di ingressi ottici! Quindi non potresti usare con la X.
lazyboy01
24-09-2009, 12:03
nessuna delle due casse da te indicate dispongono di ingressi ottici! Quindi non potresti usare con la X.
Questo non è assolutamente vero, visto che la Xbox360 non richiede alcun ingresso ottico (forse stai parlando della PS3...)
E comunque ti sarei grato se potessi suggerirmi qualche modello alternativo...
Questo non è assolutamente vero, visto che la Xbox360 non richiede alcun ingresso ottico (forse stai parlando della PS3...)
E comunque ti sarei grato se potessi suggerirmi qualche modello alternativo...
Ma allora come ce le colleghi? Cioe non ottieni un surround..
Comunque, guardati anche questo sito www.teufel.eu
mentalrey
24-09-2009, 15:59
mettimola cosi'...
hai 2 apparati diversi da collegare entrambi in 5.1
e i compatti non digitali hanno solo una serie di entrate
Attacchi e stacchi ogni volta tutto il malloppo, ogni volta che devi ascoltare il Tv o la Xbox?
Ti durano un mese quelle prese prima di rompersi.
Empire e' una buona marca a livello di qualita' audio,
ma a quel punto evito di prendere il 5.1 e vado sulle PS2120D
che di entrate ne hanno 3 diverse. Coassiale, Ottico, e analogiche.
lazyboy01
24-09-2009, 16:40
mettimola cosi'...
hai 2 apparati diversi da collegare entrambi in 5.1
e i compatti non digitali hanno solo una serie di entrate
Attacchi e stacchi ogni volta tutto il malloppo, ogni volta che devi ascoltare il Tv o la Xbox?
Ti durano un mese quelle prese prima di rompersi.
Empire e' una buona marca a livello di qualita' audio,
ma a quel punto evito di prendere il 5.1 e vado sulle PS2120D
che di entrate ne hanno 3 diverse. Coassiale, Ottico, e analogiche.
ma non avrei un 5.1...
quindi, se ho ben capito, almenochè non acquisti un kit con tanto di lettore dvd, non avrei comunque il sorround...
cioe', se collego le empire 5.1 con il jack stereo alla mia xbox (tramite lo sdoppiatore rca) comunque non otterrei il surround...
giusto?
se è così, mi vedo costretto ad acquistare un 2.1. mi chiedo, quindi, quali siano alternative valide alle Empire PS2120D (che potrei comprare a 103 EUR inclusa spedizione).
grazie.
ma non avrei un 5.1...
quindi, se ho ben capito, almenochè non acquisti un kit con tanto di lettore dvd, non avrei comunque il sorround...
cioe', se collego le empire 5.1 con il jack stereo alla mia xbox (tramite lo sdoppiatore rca) comunque non otterrei il surround...
giusto?
se è così, mi vedo costretto ad acquistare un 2.1. mi chiedo, quindi, quali siano alternative valide alle Empire PS2120D (che potrei comprare a 103 EUR inclusa spedizione).
grazie.
quello dicevo io, otterresti un segnale stereo a meno che la X non sia dotata di uscita ottica oppure dovresti dotarti di un ampli + casse (il lettore DVD non c'entra nulla) che offre l'entrata HDMI.
Questo tipo di soluzioni si trovano anche sui 300€ (vedi onkyo, sony, yamaha e forse altri).
IMHO di acquistare il 2.1 non ne vale la pena..
Comunque dicci qual'è il tuo budget, poi vediamo.
Ho una domanda per voi esperi: ma proprio tutti gli sintoamplificatori sono uguali in campo audio? cioè mi spiego meglio... a quanto pare hanno più o meno tutti i soliti DSP multicanale chi più chi meno, ma quasi nessuno, partiamo dagli entry level a quelli di fascia media, ha un buon virtual surround.
Ad esempio il Theatre-dimensional di Onkyo viene superato tranquillamente dai dolby virtual speaker. :sofico:
uppete nessuno? :confused:
lazyboy01
24-09-2009, 21:45
quello dicevo io, otterresti un segnale stereo a meno che la X non sia dotata di uscita ottica oppure dovresti dotarti di un ampli + casse (il lettore DVD non c'entra nulla) che offre l'entrata HDMI.
Questo tipo di soluzioni si trovano anche sui 300€ (vedi onkyo, sony, yamaha e forse altri).
IMHO di acquistare il 2.1 non ne vale la pena..
Comunque dicci qual'è il tuo budget, poi vediamo.
Mi riferivo al lettore DVD perchè mi sembrava di aver capito che questi "impiantini" da supermercato dell'elettronica sono forniti di lettore dvd che smista anche il segnale (nel senso che ha anche un line-in e lo gira a surround alle casse...).
Ma magari non ho capito assolutamente nulla. :stordita:
Ad ogni modo... diciamo che 250 EUR è il budget massimo...
Vi ricordo che vado di FPS e film. : )
Grazie!
Mi riferivo al lettore DVD perchè mi sembrava di aver capito che questi "impiantini" da supermercato dell'elettronica sono forniti di lettore dvd che smista anche il segnale (nel senso che ha anche un line-in e lo gira a surround alle casse...).
Ma magari non ho capito assolutamente nulla. :stordita:
Ad ogni modo... diciamo che 250 EUR è il budget massimo...
Vi ricordo che vado di FPS e film. : )
Grazie!
Si gli impiantini da supermercato, come dici tu magari potrebbero andare.. ma se non ti serve il lettore è inutile a quel punto spenderci.
Quindi diciamo hai due possibilità:
1. impianto entry level costituito da ampli + casse dove potresti collegare l'X tramite HDMI oppure tramite cavo ottico (che non ho capito se l'X lo ha o no)
2. kit di casse "da pc" tuttofare, come le onnipresenti Z-5500
Prima però bisogna chiarire il discorso Xbox, ovvero: con quali tipi di connessione puoi sfruttare la codifica Dolby Digital o DTS che sia?
lazyboy01
25-09-2009, 16:47
Si gli impiantini da supermercato, come dici tu magari potrebbero andare.. ma se non ti serve il lettore è inutile a quel punto spenderci.
Quindi diciamo hai due possibilità:
1. impianto entry level costituito da ampli + casse dove potresti collegare l'X tramite HDMI oppure tramite cavo ottico (che non ho capito se l'X lo ha o no)
2. kit di casse "da pc" tuttofare, come le onnipresenti Z-5500
Prima però bisogna chiarire il discorso Xbox, ovvero: con quali tipi di connessione puoi sfruttare la codifica Dolby Digital o DTS che sia?
Al momento la Xbox è collegata alla TV tramite cavo VGA e alle casse tramite un semplice jack mini stereo. Ad ogni modo a giorni mi arriverà una Xbox con HDMI, quindi collegherei il cavo HDMI al TV. L'audio, a questo punto, dovrei recuperarlo dal TV e inviarlo alle casse (utilizzando l'uscita "cuffie" della TV oppure tramite l'out RCA rosso-bianco).
Al momento la Xbox è collegata alla TV tramite cavo VGA e alle casse tramite un semplice jack mini stereo. Ad ogni modo a giorni mi arriverà una Xbox con HDMI, quindi collegherei il cavo HDMI al TV. L'audio, a questo punto, dovrei recuperarlo dal TV e inviarlo alle casse (utilizzando l'uscita "cuffie" della TV oppure tramite l'out RCA rosso-bianco).
con uno di questi impiantini che dico io collegheresti la X via HDMI all'ampli e poi con un altro cavo HDMI alla tv, in modo che l'audio è gestito direttamente dall'amplificatore.
EDIT: inoltre ho letto proprio ora che l'uscita ottica non è sulla console, ma in "dotazione" di ogni cavo.. quindi anche comprando un kit da pc che ha l'entrata ottica te la cavi.
TheInvisible
25-09-2009, 21:55
Ciao,
alla fine ho preso le Logitech G-51.:D
Dovrebbero arrivarmi entro la fine della prossima settimana.
Ciao e Buona giornata
PS. anche se non siamo nella sezione mercatino e se vi interessa vendo il mio vecchio impianto Creative Inspire 5100 a poco prezzo...contattatemi
Quiksilver
26-09-2009, 00:01
ciao a tutti..pareri su queste casse?
Philips AMbx premium kit
dai video di youtube sembrano suonare molto bene!
qwerty v2
26-09-2009, 10:34
ciao a tutti..pareri su queste casse?
Philips AMbx premium kit
dai video di youtube sembrano suonare molto bene!
non puoi sentire se suonano bene da un video di youtube che tra l'altro senti con le tue casse :ciapet:
lazyboy01
26-09-2009, 12:44
con uno di questi impiantini che dico io collegheresti la X via HDMI all'ampli e poi con un altro cavo HDMI alla tv, in modo che l'audio è gestito direttamente dall'amplificatore.
EDIT: inoltre ho letto proprio ora che l'uscita ottica non è sulla console, ma in "dotazione" di ogni cavo.. quindi anche comprando un kit da pc che ha l'entrata ottica te la cavi.
Ma l'Xbox ha una sola uscita HDMI... se uso il cavo per l'ampli, come faccio a mandare il segnale video alla TV?! :mbe:
Quiksilver
26-09-2009, 19:24
un parere su queste casse?
http://www.techspot.com/reviews/hardware/megaworks_510d/
90 euro!
Ma l'Xbox ha una sola uscita HDMI... se uso il cavo per l'ampli, come faccio a mandare il segnale video alla TV?! :mbe:
con "un secondo cavo" intendevo un cavo che dall'ampli va alla tv per veicolare sia audio che video. x ---> ampli ---> tv
lazyboy01
26-09-2009, 22:36
un parere su queste casse?
http://www.techspot.com/reviews/hardware/megaworks_510d/
90 euro!
sono del 2002! o.O
lazyboy01
26-09-2009, 22:38
con "un secondo cavo" intendevo un cavo che dall'ampli va alla tv per veicolare sia audio che video. x ---> ampli ---> tv
Quindi l'ampli avrebbe la possibilità di inviare anche il segnale video alla TV?
Non lo sapevo... : )
Ad ogni modo... avresti qualche sistema 5.1 con ampli da suggerirmi (budget 250 EUR) oppure qualche sistema 5.1 senza ampli (diciamo del tipo "da computer") con telecomando?
Grazie ancora!
darkmark90
26-09-2009, 23:31
ragazzi mi consigliate delle casse? volevo un sistema 5.1 max 100€ esistono senza fili?? perchè lo spazio è tanto. e volevo metterle distanti senza avere fili tra i piedi
Quiksilver
27-09-2009, 00:15
sono del 2002! o.O
Quindi??
ragazzi mi consigliate delle casse? volevo un sistema 5.1 max 100€ esistono senza fili?? perchè lo spazio è tanto. e volevo metterle distanti senza avere fili tra i piedi
a quella cifra senza fili non esistono.
darkmark90
27-09-2009, 08:52
a quella cifra senza fili non esistono.
a quanto sono senza fili?
Quiksilver
27-09-2009, 12:44
cosa ne dite di queste??
PHILIPS Altoparlanti amBX Premium kit SGC5103BD/05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090927134436_l_02588256.jpg
:) Anche il poggiapolsi e 2 ventole..asd
espanico
27-09-2009, 12:52
Salve, secondo voi e buono come prodotto:
SAMSUNG Sistema Home Theater 5.1 DVD/DivX HDMI/USB HT-Z310
Lo prenderei per 156,00€
Che ne dite? oppure mi consigliate altro?
Quindi l'ampli avrebbe la possibilità di inviare anche il segnale video alla TV?
Non lo sapevo... : )
Ad ogni modo... avresti qualche sistema 5.1 con ampli da suggerirmi (budget 250 EUR) oppure qualche sistema 5.1 senza ampli (diciamo del tipo "da computer") con telecomando?
Grazie ancora!
L'amplificatore c'è sempre solo che è integrato nel subwoofer; e si, gli amplificatori di questi sistemucci si chiamano "Amplificatori Audio/Video" proprio per questo motivo, praticamente con una sola entrata video sulla tv grazie all'ampli puoi gestire varie fonti collegate all'ampli che scegli comodamente tramite il telecomando ;)
1. Logitech Z-5500, vai sul sicuro e dispongono di vari ingressi audio digitali ed analogici (per info vedi il thread ufficiale), 250€ ca;
2. Onkyo HT-S3105 anche qui credo tu vada sul sicuro, prezzo sempre intorno ai 250€;
3. gli entry level Sony e Yamaha vanno dai 300€ in su quindi sono fuori budget.
io tra i due andrei senza pensarci due volte sull'Onkyo perchè ho un vecchio Hi-Fi (che all'epoca costò ben di più, qualcosa come 2mil di lire) che suona ancora da dio! Le logitech come qualcuno disse qualche post fa hanno un'impostazione troppo "tamarra" e pompata sui bassi (ho le X-530 quindi posso dirtelo).
senti anche qualcun'altro sul thread per alternative, non sono certo un esperto nel campo audio.
a quanto sono senza fili?
Le uniche che conosco sono le Logitech Z-5450 che stanno sui 390-400€.
darkmark90
28-09-2009, 12:08
con 100€ che posso prendere con il filo?
darkmark90
28-09-2009, 12:19
le creative Inspire T6100 non sono buone a 70€?
mentalrey
28-09-2009, 14:29
io un occhiata al loro listino vi direi sempre di darla,
in pratica essendo italiane
1) si paga meno il marchio e anche il ricarico sui trasporti
2) e' una casa che normalmente cura l'audio dal punto di vista della "neutralita' "
In pratica a pari prezzo ci si ritrova un prodotto un po' migliore dal punto
di vista della qualita' audio rispetto a quelle 2 marche a cui siete abituati.
magari fanno un design meno da Goku, pero' non dovrebbe essere il principale
motivo di scelta di un sistema audio.
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1
basta poi cercare il nome che vi interessa su trovaprezzi o kelkoo
I sistemi con le casse posteriori senza fili vanno presi con le pinze,
perche' le posteriori in questione hanno bisogno di corrente elettrica per funzionare
e quindi vanno alimentate entrambe (altri 2 alimentatori a volte e quindi altri fili)
e anche perche' spesso e volentieri risentono di fruscii.
salve ragazzi, vorrei da parte vostra un consiglio su un nuovo acquisto 5.1!!
in pratica vorrei prendere un sistema dolby, da non spenderci molto, al quale posso collegare la xbox360, dvd, ps3!
NON MI SERVE PER IL PC!!
che mi consigliate?
sono stato varie settimane a cercare di reperire il CREATIVE DDTS-100 solo che non riesco a trovarlo da nessuna parte! qualcosa del genere?
come casse per ora per il pc ho delle creative 5.1 con i soliti 3 jack!
se potessi utilizzare queste e quindi comprare solo un decodificatore dolby (al quale potrei attaccare le mie creative con i soliti 3 jack) sarebbe meglio...
altrimenti consigliatemi voi!
Saluti!
marco1991
29-09-2009, 19:28
bene ragazzi, rifaccio la parte audio del pc/camera...
come impianto sono intenzionato a le z-5500 che trovo a 270€ (le trovate a prezzo minore voi?)
ma non so che scheda audio prendere.. ovviamente voglio sfruttare a dovere le casse e godermi come mai fatto, film e giochi e musica... ho bisogno di una scheda audio che riproduca il maggior numero di suoni possibile (128 giusto?)
PERò altrove ho sentito che tra z-5500 e x-540 a parità di scheda audio (quindi con la titanium) non cè differenza se non a volumi alti.. calcolate che io usarei un volume piuttosto basso altrimenti i vicini mi ammazzano...
che dite? risparmio i 200€ e vado di x-540 oppure quelle cose son delle fesserie e la qualità è maggiore (molot maggiore) nelle z-5500?
grazie signori
TheInvisible
29-09-2009, 21:55
Ciao,
ho un sistema Logitech G51 e mi servirebbero due suppoti da pavimento per posizionare le casse posteriori.
Potreste consigliarmi qulche prodotto, ovviamente non troppo costoso!
Grazie 1000
Ciao e Buona serata
Quiksilver
30-09-2009, 21:54
ciao a tutti...ho preso le empire Ps-5120...
con scheda audio integrata p5q pro ho messo gli ultimi driver realtek...
non riesco xò a configurare la cassa centrale e il sub, se clicco sopra x la prova non vanno...xk??:muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930225257_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930225257_Immagine.jpg)
Bender77
02-10-2009, 01:28
Vi chiedo un consiglio,stavo pensando di cambiare le casse che ho sul pc ma non ho bene idea su dove orientarmi.
Al momento ho come scheda audio una X-Fi Xtereme Gamer collegata con 2 casse frontali,una centrale e il sub prese da un lettore home theater della AKAI,uno di quelli a poco prezzo,quindi potete immaginare che non sono casse eccezionali.All'uscita surround invece ho collegato un ampificatore di uno stereo kenwood con relative casse e queste sono delle buone casse direi.
A questo punto dovrei cambiare solo le casse frontali ma non essendoci un sistema 3.1 :rolleyes: ho pensato di prendere un 5.1.
Orientativamente non mi serve un sistema eccezzionale,il pc lo uso principalmente per giocare e quando devo ascoltare musica le casse dello stereo fanno il loro lavoro + che egregiamente :) tra l'altro le uso anche come altoparlanti frontali quando devo guardare un film sulla tele che ho alle spalle del pc.
Avevo intenzione di spendere non + di 150€ voi che mi consigliate??
Per ora ho addocchiato le Logitech x-540 come sono?c'è di meglio a un prezzo non troppo eccessivo?
TheInvisible
02-10-2009, 07:20
Vi chiedo un consiglio,stavo pensando di cambiare le casse che ho sul pc ma non ho bene idea su dove orientarmi.
Al momento ho come scheda audio una X-Fi Xtereme Gamer collegata con 2 casse frontali,una centrale e il sub prese da un lettore home theater della AKAI,uno di quelli a poco prezzo,quindi potete immaginare che non sono casse eccezionali.All'uscita surround invece ho collegato un ampificatore di uno stereo kenwood con relative casse e queste sono delle buone casse direi.
A questo punto dovrei cambiare solo le casse frontali ma non essendoci un sistema 3.1 :rolleyes: ho pensato di prendere un 5.1.
Orientativamente non mi serve un sistema eccezzionale,il pc lo uso principalmente per giocare e quando devo ascoltare musica le casse dello stereo fanno il loro lavoro + che egregiamente :) tra l'altro le uso anche come altoparlanti frontali quando devo guardare un film sulla tele che ho alle spalle del pc.
Avevo intenzione di spendere non + di 150€ voi che mi consigliate??
Per ora ho addocchiato le Logitech x-540 come sono?c'è di meglio a un prezzo non troppo eccessivo?
Ciao,
io ho preso pochi giorni fa delle Logitech G-51 che sono intorno al prezzo da te indicate;
Sono fuori produzione, ma fanno il loro sporco lavoro:D in modo egregio, come puoi leggere facendo una ricerca su Google.
Hanno 155Watt RMS pericò abbastanza potenti:cool:
Ciao e Buona giornata
mentalrey
02-10-2009, 16:56
Ciao,
io ho preso pochi giorni fa delle Logitech G-51 che sono intorno al prezzo da te indicate;
Sono fuori produzione, ma fanno il loro sporco lavoro:D in modo egregio, come puoi leggere facendo una ricerca su Google.
Hanno 155Watt RMS pericò abbastanza potenti:cool:
Ciao e Buona giornata
I 155watt vanno suddivisi tra il numero di casse presenti, tra cui il sub che di norma
presenta piu' o meno 20/30 watt piu' delle altre.
(quindi casse da 23/25 watt con un sub da 40)
Un amplificatore con 150 watt per canale e casse che li reggono, farebbero tranquillamente
scoppiare i vetri di mezza casa.
In produzione ci sono anche sistemi Empire dal prezzo contenuto, ma di buona qualita'
come il PS5120.
In effetti le casse con amplificatore del Kenwood le userei comunque sempre
come frontali, almeno sono delle fullrange.
Bender77
03-10-2009, 00:16
I 155watt vanno suddivisi tra il numero di casse presenti, tra cui il sub che di norma
presenta piu' o meno 20/30 watt piu' delle altre.
(quindi casse da 23/25 watt con un sub da 40)
Un amplificatore con 150 watt per canale e casse che li reggono, farebbero tranquillamente
scoppiare i vetri di mezza casa.
In produzione ci sono anche sistemi Empire dal prezzo contenuto, ma di buona qualita'
come il PS5120.
In effetti le casse con amplificatore del Kenwood le userei comunque sempre
come frontali, almeno sono delle fullrange.
Purtroppo le casse del kenwood sono alle mie spalle e per questioni logistiche non le posso usare come frontali :(
Ma quindi che sistema 5.1 mi consigliate?uno che si trovi in giro quelli fuori produzione ormai non si trovano + :rolleyes:
Volevo sapere a quanto potrei rivendere questo impianto che ho da alcuni anni:
hercules 5.1 xps 510 classic
Tutt'ora funzionante ..unico probema si sono spezzati i piedini che tengono sollevati i satelliti in un paio di satelliti.
So che alla fine potrei rivenderlo a poco tutto considerato.. ma vorrei un vosto parere per potermi orientare
Ragazzi mi serve una risposta a questo quesito:
http://
a questo impianto posso attaccare sky,xbox 360 e lettore WD HD o ci sono problemi?
Ragazzi mi serve una risposta a questo quesito:
http://
a questo impianto posso attaccare sky,xbox 360 e lettore WD HD o ci sono problemi?
NN si possono mettere link diretti singoli di e-shop
Ragazzi mi serve una risposta a questo quesito:
Samsung Sistema Home Theater 5.1 DVD/DivX HDMI/USB HT-Z310
a questo impianto posso attaccare sky,xbox 360 e lettore WD HD o ci sono problemi?
Caterpillar86
08-10-2009, 00:01
Ho bisogno di comprare un discreto impianto 7.1 (si ci sono mille thread a riguardo ma...) ho la necessità che sia bianco. Purtroppo la creative non ne fa più bianchi, una volta i 4.1 lo erano
Ragazzi mi serve una risposta a questo quesito:
Samsung Sistema Home Theater 5.1 DVD/DivX HDMI/USB HT-Z310
a questo impianto posso attaccare sky,xbox 360 e lettore WD HD o ci sono problemi?
Ragazzi qualcuno ne sa qualcosa?perchè se va bene vorrei ordinarlo alla svelta che c'è una promozione che sta per finire su questo prodotto
matryx87
08-10-2009, 21:49
Salve a tutti ragazzi!
Ho un po di domande e spero che qualcuno possa aiutarmi:
Posseggo le Gigaworks g500 e ho un bel problema:
da un po di tempo dopo un tot (random) di tempo hanno cominciato a spegnersi, ed ero costretto a staccare la presa dal sub e riattaccarla dopo un 5 sec per riaccendere il sistema; dopo di che tutto ok fino alla volta dopo...
Poco fa m'ha fatto lo stesso "scherzetto" con la variante che dopo 2 sec che l'attacco il sistema si spegne e anche ripetendo la procedura più volte non ottengo risultati migliori.
Ora l'unica mia speranza è che sostituendo un fusibile dietro il sub la situazione migliori in caso contrario mi rivolgo a qualcuno che può aiutarmi.
Altra domandina
Girando in rete (per lo più sui thread di HWUP) ho trovato che i sistemi "validi" 5.1 si contano sulla punta delle dita in particolare (a parte le gigaworks) ho trovato le logitech z5500 ed edifier s550 o s750 (le ultime 2 molto meno reperibili).
Ci sono altre alternative a prescindere dal prezzo?
Ero scettico per le logitech in quanto pare che i medi e gli alti non siano ben bilanciati.
Le gigaworks eviterò e sconsiglio (seppur ho trovato la resa audio davvero molto buona) perchè pare che questo problema sia abbastanza comune (leggendo su internet su siti o forum italiani non c'è quasi niente in merito mentre su quelli stranieri ho trovato che ne parlano spesso).
Consigli?
mentalrey
09-10-2009, 11:45
Questa al momento e' una marca che sta riscuotendo un discreto successo
a causa della qualita'/prezzo delle proposte che riusulta effettivamente buono.
In particolare quelli piu' seguiti sono il PS2120D come 2.1 e il PS5120 per il multicanale
anche se le casse amplificate 2.0 non sono affatto male.
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=
cercando PS2120D su questo forum si puo' trovare anche la recensione e
la discussione sul prodotto.
Bender77
09-10-2009, 13:02
Alla fine ho preso le Logitech X540 visto che le ho trovate su un sito da cui di solito compro.Monatate oggi sono abbastanza soddisfatto.Per quello che costano direi che il rapporto qualità/costo ci sta tutto.Tra l'altro hanno una potenza pure troppo elevata :eek: io sto in una stanza abbastanza grande ma già a metà del volume il suono è bello alto,se alzo ancora mi sentono a 2Km di distanza :D
Mi avanzano anche 2 casse visto che x le surround uso quelle dello stereo! non so che farci mi sembra uno spreco lasciarle li nella scatola :( Vorrà dire che le terrò di scorta nel caso se ne rompesse una
mentalrey
09-10-2009, 23:57
ma mettile come frontali piuttosto che come surround.
Bender77
10-10-2009, 00:56
ma mettile come frontali piuttosto che come surround.
Come già detto sono impossibilitato fisicamente per questioni logistiche e di spazio altrimenti l'avrei già fatto :rolleyes:
angelorc
11-10-2009, 14:59
Che ne pensate di questo HT-X720T? Grazie.
Ragazzi dovrei comprare un 5.1, come ne pensate delle PS5120 delle empire?? Qualcuno ce l'ha???
mentalrey
11-10-2009, 23:03
Ragazzi dovrei comprare un 5.1, come ne pensate delle PS5120 delle empire?? Qualcuno ce l'ha???
per il prezzo che hanno suonano molto bene, soprattutto rispetto
a quello che propone la concorrenza per lo stesso prezzo.
Per il sistema samsung di cui angelorc fa crossposting non saprei.
matryx87
12-10-2009, 10:44
Salve a tutti ragazzi!
Ho un po di domande e spero che qualcuno possa aiutarmi:
Posseggo le Gigaworks g500 e ho un bel problema:
da un po di tempo dopo un tot (random) di tempo hanno cominciato a spegnersi, ed ero costretto a staccare la presa dal sub e riattaccarla dopo un 5 sec per riaccendere il sistema; dopo di che tutto ok fino alla volta dopo...
Poco fa m'ha fatto lo stesso "scherzetto" con la variante che dopo 2 sec che l'attacco il sistema si spegne e anche ripetendo la procedura più volte non ottengo risultati migliori.
Ora l'unica mia speranza è che sostituendo un fusibile dietro il sub la situazione migliori in caso contrario mi rivolgo a qualcuno che può aiutarmi.
Altra domandina
Girando in rete (per lo più sui thread di HWUP) ho trovato che i sistemi "validi" 5.1 si contano sulla punta delle dita in particolare (a parte le gigaworks) ho trovato le logitech z5500 ed edifier s550 o s750 (le ultime 2 molto meno reperibili).
Ci sono altre alternative a prescindere dal prezzo?
Ero scettico per le logitech in quanto pare che i medi e gli alti non siano ben bilanciati.
Le gigaworks eviterò e sconsiglio (seppur ho trovato la resa audio davvero molto buona) perchè pare che questo problema sia abbastanza comune (leggendo su internet su siti o forum italiani non c'è quasi niente in merito mentre su quelli stranieri ho trovato che ne parlano spesso).
Consigli?
Se interessa a qualcuno ho trovato sui forum della creative che il problema è dato dal relay del subwoofer delle g500 (vale anke per g550 e probabilmente anche s750) sostituendolo non si dovrebbero avere più problemi...in ogni caso in settimana sostituisco e farò sapere il risultato. Un'altra possibilità è che si tratti dell'eccessivo calore prodotto dal sub stesso, ma ne dubito fortemente...
Rinnovo la domanda:
"Fino a 500€ che kit 5.1 consigliate?"
mentalrey
12-10-2009, 11:41
per 4/500 euro comincio a consigliarti sistemi piu' in stile hi-fi se puoi
permetterti delle casse un po' piu' ingombranti di un semplice satellite.
matryx87
14-10-2009, 15:56
Grazie per la risposta!
Per me basta k sia preamplificata in modo da collegare il sistema tranquillamente al pc.
kmq preferisco i satelliti.
ho visto un kit "JAMO A 402 HCS" qualcuno mi sa dire qlks in +?
Maverick1987
14-10-2009, 22:19
Posto nel thread ufficiale che avevo sbagliato a postare
Ciao a tutti
È arrivato il momento di creare un impiantino per il pc di camera mia
La mia scheda madre possiede l'audio integrato 7.1
Quindi dovrei solamente indirizzarmi verso la scelta di una serie di diffusori e un sub...
Ho notato l'impianto creative i-trigue 5600 ma è uscito da tanto e presumo non sia più in produzione (tempo fa l'avevo sentito in funzione all'expert ed era spettacolare...), inoltre ho letto nelle recensioni che nonostante abbia degli ottimi bassi non riproduce molto bene i medi, che gli alti non sono allo stesso livello dei bassi e che il centrale è poco potente...
Tuttavia questi mi hanno veramente incantato anche a livello estetico...
Chi sa dove poter trovare ancora questo impiantino oppure dove reperire dei diffusori (magari di migliore qualità) con lo stesso design?
mentalrey
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2696
dipende se il problema e' che
devono per forza avere l'estetica che dici tu, perche' di prodotti
che suonano meglio di quel coso ce ne sono e anche a prezzi interessanti.
Questo suona bene
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1
ma chiaramente non ha quel design che cerchi tu
Piu' consoni come design ci sono questi
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/234&cl=it,it
piu' scadente pero' a livello di qualita' del suono rispetto al sistema empire
Audio buono, prezzo pessimo ^_^
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/224&cl=it,it
In realta' sarebbe consigliabile un sistema con entrata ottica, in modo che la conversione digitale/analogica
la faccia il sistema esterno,
perche' le uscite analogiche della tua integrata
a livello di qualita' audio fanno schifo.
Maverick1987
Infatti ho letto che uno dei difetti dell'i-trigue 5600 è proprio la mancanza dell'ingresso digitale... :(
Mi piacerebbe trovare un impianto migliore (sia come diffusori, che come ingressi digitali, che come prezzo proposto al pubblico) ma il problema è anche l'estetica, volevo spezzare un po' la monotonia dei soliti altoparlanti...
E i modelli dell' i-trigue 5600 mi avevano veramente colpito...
Non esiste in commercio qualcosa dal design simile che voi sappiate? :confused:
Barbaresco
15-10-2009, 08:41
@Maverik
http://www.klipsch.com/na-it/products/cinema-6-overview/
http://www.bowers-wilkins.co.uk/display.aspx?infid=4184&sc=ht
http://www.chario.it/productline.php?prodline=9&lang=2
http://www.mordauntshort.com/content.php?COID=24
http://www.bang-olufsen.com/beolab2
Lascia stare quegli accrocci che hai messo nei link, logitech, creative, empiremedia, producono ottimi mouse, tastiere, e cavetteria varia.
mentalrey
15-10-2009, 13:06
lol barbaresco, lui ha un integrata che non vuole cambiare
e pensa a sistemi di casse plastichine per il design
e tu proponi un sistema di casse Chario singole che ha bisogno di
un amplificatore separato, il tutto per il modico costo di forse 2000 euro.
(il centrale da solo costa 460 euro)
E' chiaro che suonino 100 volte meglio, ma mi sa che il target e' un po' errato.
Bender77
15-10-2009, 15:19
LOL Barbaresco :D
Stai proponendo sistemi in cui solo le casse costano sopra i 1000€ e ci mancherebbe altro che suonano meglio delle vari logitech empire ecc.. :rolleyes:
Tra l'altro se si vuole utilizzare la scheda audio integrata nella scheda madre non vale nemmeno tanto la pena spendere eccessivamente x dei diffusori visto che la qualità della scheda audio di sicuro non è eccelsa.
Fossi in te maverick mi orienterei su una spesa non superiore a 150€ cercando un kit con un estetica che ti aggradi.A me ad es piacevano molto come estetica le logitech G-51 ma ormai sono difficili da trovare e non volevo spendere troppo.Prova a dargli un occhiata,secondo me sono molto belle esteticamente ;)
Maverick1987
15-10-2009, 22:23
Sembra qualitativamente buono l'Empire PS-5120 ma vedo che non possiede woofer, i satelliti possiedono solo midrange e tweeter quindi i bassi se ne fa carico solamente il sub?
Mmm strano... E non penso renda bene sui bassi? Voi che dite?
Penso che in caso di utilizzo con film e giochi non si apprezzerebbe a pieno...
Per il resto 99 euro è un prezzo interessante...
PS:
Al momento sto anche rivalutando l'ingresso digitale...
Se percaso volessi in futuro utilizzare l'impianto per la tv non sarebbe possibile con gli analogici vero? (a meno che di passare tramite il pc o tramite un decoder esterno)
Se trovassi invece un impiantino con ingresso digitale, ciò vorrebbe dire che esso possiede un decodificatore interno per poter smistare nei vari canali è esatto?
mentalrey
16-10-2009, 01:38
A livello qualitativo concorre con lo Z-5500 che costa il doppio
e nessun impianto compatto ha dei woofer veri nei satelliti,
solo che la Empire te lo dice e gli altri no.
Di norma i satelliti di Logitech - Creative - AltecLeasing etc....
si attestano sui 140Hz come frequenze basse che possono riprodurre,
il resto lo fa il subwoofer (che alla fine fa semplicemente il woofer).
Motivo per il quale se una persona vuole ascoltare bene la musica finisce
con il comprarsi delle casse stereo fullrange.
Se vuoi dei woofer ci sono gli impianti che proponeva Barbaresco
in cui un satellite scende fino a 90Hz, ma non penso che tu voglia spendere 400
euro per ogni coppia di casse + l'amplificatore.
Maverick1987
16-10-2009, 10:56
Se vuoi dei woofer ci sono gli impianti che proponeva Barbaresco
in cui un satellite scende fino a 90Hz, ma non penso che tu voglia spendere 400
euro per ogni coppia di casse + l'amplificatore.
Decisamente no :D
In ogni caso sono tanti gli aspetti da tenere in considerazione...
E sto valutando bene l'impianto da acquistare (qualità audio, ingressi, design, prezzo)
ecc ecc
:sofico:
avvelenato
17-10-2009, 10:29
Vivendo in appartamento condominiale non sono interessato ai Gigowatt di potenza.
Leggendo in giro scopro che per la musica è sempre meglio un sistema a 2 vie, mentre per il gaming e l'HT un sistema a più canali restituisce maggior spazialità.
Non ho una scheda audio dedicata ma conto di usare l'integrata nella mia asus con chipset intel G45.
La stanza dove sto ora è approssimativamente 3,30x 3,00, mentre quella dove conto di mettere il pc prossimamente sarà di 5,60x3.
Budget? Dai 200 ai 500, però non voglio spendere soldi inutili. Quello che mi ha spinto a decidere di cambiare, è l'assoluta inadeguatezza delle mie casse attuali (trust), che gracchiano a determinate frequenze. Tolto questo già sarei soddisfatto. Se riuscissi anche ad avere una miglior spazialità nei giochi e nella riproduzione di films sarebbe tanto di guadagnato.
PeGaz_001
17-10-2009, 10:37
ciao, anche io vivo in un condominio... mmh... io per giocare uso un 5.1 ... precisamente il logitech z5500 molti dicono che non vale niente... ma io dico che vale molto.... 505w di potenza totale.. fai tu :D
mazzo210685
17-10-2009, 11:19
dipende se guardi solo la potenza o ti interessa anche la dinamica il timbro e la messa a fuoco nell'ascolto
MonsterMash
17-10-2009, 12:48
Salve,
sono alla ricerca di un decoder dolby 5.1 con ingresso hdmi da abbinare alla tv al plasma fullhd. Che prodotto mi consigliate con prezzo entro i 200 euro?
Grazie a tutti.
Ciao
avvelenato
17-10-2009, 14:39
dipende se guardi solo la potenza o ti interessa anche la dinamica il timbro e la messa a fuoco nell'ascolto
no, come per l'appunto ho specificato, della potenza bruta non mi interessa niente. Presumo che qualsiasi impianto attualmente in commercio sia in grado di procurarmi, ben prima di arrivare a fine corsa sulla manopola del volume, una denuncia per disturbo alla quiete pubblica.
Non sono uno specialista dell'audio e quindi le caratteristiche che mi hai citato, a parte forse la dinamica, le riesco a comprendere solo vagamente (cos'è la messa a fuoco nell'ascolto?), comunque in linea di massima fino a quando c'è da accontentarsi per ragioni di forza maggiore ($!) mi so accontentare, ma se posso approfondire le sottili differenze riesco ad afferrare in fretta la differenza tra qualità superiore e inferiore.
L'unica cosa che voglio è un impianto versatile, che se ci devo ascoltare musica stereo non fete in quanto 5.1 o altro, ma se voglio utilizzare una sorgente multicanale posso farlo. Inoltre un suono pulito ed esente da disturbi. Se poi non chiedo troppo, delle casse che quando le spengo sono spente e non fanno flebili fischi....
specifico per chi non lo sapesse che la mia scheda madre è dotata di uscita SPDIF, probabilmente casse che supportino questo ingresso hanno un suono più esente da disturbi o interferenze.
mentalrey
17-10-2009, 15:10
se te lo devo dire francamente penso che faresti bene a spendere i
soldi in 2 direzioni.
Solo nelle casse, se l'abbinamento e' con un integrata, non va bene.
Prendi un sistema che non ti costi troppo, ma che abbia un audio interessante
come per esempio il PS5120 della empire (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1) (100 euro circa, forse meno)
o il PS2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1) se vuoi un 2.1 (ottimo sistema per la cronaca)
e poi ci abbini una scheda dedicata
anch'essa dal costo proporzionato tipo una Xonar DS o D1-DX (http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1023/Asus-Xonar-DX-audio-di-alto-livello-anche-da-Asus/) (45 60 euro in base alla scheda)
o anche una una Auzentech x-Raider (http://www.auzentech.com/site/products/x-raider.php)
agganci tutto in analogico e ti trovi con un sisetema che suona
molto meglio di quello odierno, ha entrate e uscite piu' decenti,
non fa sclerare con i DolbyDigital Live delle uscite digitali
che funzionano un po' a casaccio per il momento
e si comporta nello stesso modo anche quando cambi scheda madre.
Nel complesso avrai speso meno di 200 euro per quello che e' un impianto
di medio livello del mondo PC e con una qualita' audio decisamente superiore a quella che hai adesso.
avvelenato
17-10-2009, 16:37
se te lo devo dire francamente penso che faresti bene a spendere i
soldi in 2 direzioni.
Solo nelle casse, se l'abbinamento e' con un integrata, non va bene.
Prendi un sistema che non ti costi troppo, ma che abbia un audio interessante
come per esempio il PS5120 della empire (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1) (100 euro circa, forse meno)
o il PS2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1) se vuoi un 2.1 (ottimo sistema per la cronaca)
e poi ci abbini una scheda dedicata
anch'essa dal costo proporzionato tipo una Xonar DS o D1-DX (http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1023/Asus-Xonar-DX-audio-di-alto-livello-anche-da-Asus/) (45 60 euro in base alla scheda)
o anche una una Auzentech x-Raider (http://www.auzentech.com/site/products/x-raider.php)
agganci tutto in analogico e ti trovi con un sisetema che suona
molto meglio di quello odierno, ha entrate e uscite piu' decenti,
non fa sclerare con i DolbyDigital Live delle uscite digitali
che funzionano un po' a casaccio per il momento
e si comporta nello stesso modo anche quando cambi scheda madre.
Nel complesso avrai speso meno di 200 euro per quello che e' un impianto
di medio livello del mondo PC e con una qualita' audio decisamente superiore a quella che hai adesso.
dici quindi che se acquisto le PS-5120 e le collego alle uscite attuali del mio pc, l'audio migliora fino ad un certo punto, ma solo con una scheda audio standalone posso fare il salto di qualità? è così forte la differenza? Non ho grandi orecchie e grandi pretese, voglio solo non prendere un pacco e pagarlo a peso d'oro.
avvelenato
17-10-2009, 16:59
a proposito delle casse Empire che mi hai consigliato:
leggendo questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1748353) e cercando in giro ho trovato che sono di difficile reperibilità.
nel thread le paragonano alle Creative Gigaworks S750, ma mi sembra un paragone azzardato per lo meno in termini di target, il sistema creative mi sembra molto più costoso e potente. E come ho già detto a me la potenza non serve....
il problema è la distribuzione. Non ho voglia di acquistare da ebay, e non ho voglia, putacaso dovessero esserci problemi da gestire con RMA, di fare pacchi internazionali o altro.... voglio stare tranquillo.
avvelenato
17-10-2009, 17:07
leggendo questo commento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3025833&postcount=37) mi si rafforza l'idea che le casse con ingresso digitale e proprio dac abbiao un suono più pulito dai fruscii. Considerando che le userei spesso a basso volume, questa è una caratteristica per me fondamentale.
Inoltre evito di dovermi comprare una scheda audio, non tanto per il costo ma perché avendo una mammaboard micro-atx ci sono pochi slot e una scheda audio aggiuntiva complicherebbe alcune cose (la dovrei prendere pci-e, oppure potrei metterla attaccata alla ventola della scheda video, ma se poi mi serve l'unico slot pci per altri tipi di schede, come faccio?).
mazzo210685
17-10-2009, 17:13
penso che le casse in digitale abbiano un suono piu pulito se in analogico hai una sorgente che butta un segnale non all'altezza del resto
mentalrey
17-10-2009, 17:23
cominciamo con
i fruscii sono dovuti sia alla scarsa qualita' della scheda integrata che possiedi
che al sistema di casse che non sa autogestire i propri volumi.
Posso assicurare la differenza qualitativa tra un integrata e una dedicata e' perfettamente udibile da chiunque,
quando agganciata ad un sistema di casse decente.
E' piu' o meno come togliere del cotone infilato sulle casse.
E' chiaro che agganciando la scheda integrata in digitale ottieni meno fruscii,
di contro i convertitori interni ai compatti sono scadenti rispetto
alle schede che ti ho citato, inoltre andresti incontro a tutti
i problemi che le integrate hanno spesso con l'esecuzione dei giochi
o dei film con l'uscita ottica.
Le Empire sono spesso casse che riportano scritti volumi piu' normali,
(scritti attenzione i 5000 watt che gli altri propongono sono sempre
da dividere tra tutte le casse e spesso basati su concetti di volume fuorvianti)
ma piu' curate sul lato del bilanciamento del suono rispetto a quelle per
il tipo di personaggio che se non sente il sub che fa boom boom pensa
di non avere acquistato un buon prodotto.
Sentire solo i bassi e gli alti in una canzone e' semplicemente ascoltare male.
Poi puoi leggere e decidere tutto quello che vuoi senza aver ascoltato nulla,
ma basta un giro su trovaprezzi.it per reperire le PS5120 oppure
uno su strumentimusicali.net per reperire le PS2120D
E compuline.it o altri negozi hanno le schede audio che ho citato.
Hai proposto di passare da un sistema Trust che gracchia ad una spesa di 200/500
euro per il solo sistema di casse.
Ti sto proponendo una scelta per una catena audio piu' bilanciata con un costo inferiore
a quello che hai prospettato.
Sta a te' decidere se ha ragione chi compra il superCompatto e le attacca all'integrata,
o chi preferisce un impianto dove tutta la catena audio ha almeno una certa qualita'.
avvelenato
17-10-2009, 17:33
ma basta un giro su trovaprezzi.it per reperire le PS5120
lol, non le avevo trovate perché avevo cercato PS-5120 :stordita:
per il resto, non mi fraintendere per il mio scetticismo, apprezzo molto l'aiuto che tu ed altri mi state dando, solo che intendo anche informarmi di mio; penso anche che sia una forma di rispetto per voi, non sono uno che vuole "la pappa pronta", e trovo anche che quanto sia scritto in questo thread possa ipoteticamente risultare utile anche ad altri.
Detto questo: le schede che mi hai consigliato sono PCI, ne hai una da suggerirmi invece PCI-e? Ricordavo che c'erano dei problemi a creare schede video pci-e perché introduceva disturbi di tipo jitter nell'audio, chissà se sono stati risolti...
mentalrey
17-10-2009, 19:34
Ci mancherebbe altro, l'informazione e' la prima cosa che ti porta ad evitare
tutti quei prodotti strapubblicizzati e che alla fine non rendono un cavolo.
La Xonar DX e' pci-express e non e' affatto male
per le Auzentech invece si sale parecchio di prezzo (piu' del doppio) con la Forte,
non penso sia il caso.
Le Creative X-Fi Titanium costano un po' di piu' e hanno una qualita' audio un po' peggiore
W il marketing...
sono pci-express e nella versione senza scatola stanno tra i 66 e gli 80 euro.
I problemi di bridge possiamo dire che sono stati risolti, se non si parla di acquisizione
audio a livello professionale e non mi pare che siamo in quest'ambito.
avvelenato
17-10-2009, 20:01
ok, allora vediamo:
a 79€+ss le casse e a 55€+ss la xonar dx, ci siamo? parto con l'ordine?
mentalrey
18-10-2009, 14:27
complimenti per il prezzo che hai trovato, pensavo che per le casse non te la cavassi
con meno di 90...
Per la scheda audio puoi chiedere info in
Guida alla scelta audio, di quella se ne parla parecchio.
MonsterMash
18-10-2009, 18:32
Salve,
sono alla ricerca di un decoder dolby 5.1 con ingresso hdmi da abbinare alla tv al plasma fullhd. Utilizzo: al 99% visione di film. Che prodotto mi consigliate con prezzo entro i 200 euro?
Grazie a tutti.
Ciao
Nessun suggerimento?
mentalrey
18-10-2009, 19:53
Nessun suggerimento?
i decoder dolby separati simili al DTT della creative sono praticamente scomparsi dal mercato,
a parte il fatto che non erano dotati di ingresso
HDMI,
forse si trova qualcosa su quello tedesco.
Nel tuo caso di norma ci si rivolge ai sintoamplificatori audio/video
e 200 euro non e' nemmeno un entry Lvl.
Consiglio di dare un occhiata al mercatino dell'usato.
Secondo voi mi converrebbe cambiare le Logitech X-530 con delle Empire PS 5120?
MonsterMash
18-10-2009, 23:21
i decoder dolby separati simili al DTT della creative sono praticamente scomparsi dal mercato,
a parte il fatto che non erano dotati di ingresso
HDMI,
forse si trova qualcosa su quello tedesco.
Nel tuo caso di norma ci si rivolge ai sintoamplificatori audio/video
e 200 euro non e' nemmeno un entry Lvl.
Consiglio di dare un occhiata al mercatino dell'usato.
E se invece di prendere l'audio dall'hdmi la prendessi dall'uscita coassiale S/PDIF? Esiste ancora qualcosa che posso usare? Possibile che per farmi un home cinema devo spendere un capitale solo per la parte audio?
mentalrey
19-10-2009, 00:59
L'home cinema e' tutto audio lol,
la parte viedeo ormai te la riproduce in HD anche un NetBook..
Se non hai pretese di audio HD 192Khz ma ti basta il 96Khz
e devo ancora capire con che tipo di casse si sentirebbe questa differenza,
qualsiasi scheda audio ha uscite ottiche adatte allo scopo
e in buona parte dei casi anche uscite analogiche che sanno fare bene questo lavoro.
Quindi non c'e' un bisogno assoluto dell'uscita HDMI, anche perche'
molti televisori accettano tranquillamente solo la parte video
e il resto lo si puo' lasciare sull'impianto audio in modo separato.
Sistemi lo z-5500 della logitech. (nel tuo caso forse un po' caro)
Possono accettare quindi almeno un paio di sorgenti (Pc + ps3 tanto per citarne un paio)
Conviene agganciarne uno solo analogico che costi meno e adattarci una scheda audio.
MonsterMash
19-10-2009, 09:17
L'home cinema e' tutto audio lol,
la parte viedeo ormai te la riproduce in HD anche un NetBook..
Se non hai pretese di audio HD 192Khz ma ti basta il 96Khz
e devo ancora capire con che tipo di casse si sentirebbe questa differenza,
qualsiasi scheda audio ha uscite ottiche adatte allo scopo
e in buona parte dei casi anche uscite analogiche che sanno fare bene questo lavoro.
Quindi non c'e' un bisogno assoluto dell'uscita HDMI, anche perche'
molti televisori accettano tranquillamente solo la parte video
e il resto lo si puo' lasciare sull'impianto audio in modo separato.
Sistemi lo z-5500 della logitech. (nel tuo caso forse un po' caro)
Possono accettare quindi almeno un paio di sorgenti (Pc + ps3 tanto per citarne un paio)
Conviene agganciarne uno solo analogico che costi meno e adattarci una scheda audio.
Purtroppo non posso mettere schede audio, ne' altri tipi di schede. Ho fatto un mediacenter molto compatto, delle dimensioni di un videoregistratore, e non c'è spazio per mettere schede aggiuntive:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930133646_DSCN0944.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930133646_DSCN0944.JPG)
Comunque ho già l'audio in uscita sull'hdmi (tramite l'UVD dell'ati integrata, che da quel poco che ho sentito, e dal quello che ho letto, è di buona qualità), e sulle uscite della scheda audio integrata (uscita analogica a 8 canali, se non sbaglio, che comunque non credo sia un gran che', e uscita digitale coassiale S/PDIF. Purtroppo questa mobo non ha l'uscita ottica). Cosa mi consigli di fare?
Purtroppo non posso mettere schede audio, ne' altri tipi di schede. Ho fatto un mediacenter molto compatto, delle dimensioni di un videoregistratore, e non c'è spazio per mettere schede aggiuntive:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930133646_DSCN0944.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930133646_DSCN0944.JPG)
Comunque ho già l'audio in uscita sull'hdmi (tramite l'UVD dell'ati integrata, che da quel poco che ho sentito, e dal quello che ho letto, è di buona qualità), e sulle uscite della scheda audio integrata (uscita analogica a 8 canali, se non sbaglio, che comunque non credo sia un gran che', e uscita digitale coassiale S/PDIF. Purtroppo questa mobo non ha l'uscita ottica). Cosa mi consigli di fare?
eh..ormai l'unica è tenerlo così! :( ci sono delle schede audio x-fi esterne ma non so quando siano buone..ti consiglio di spendere il meno possibile per l'impianto audio, tanto se usi l'analogico l'audio sarà mediocre comunque (a causa della scheda audio integrata!)!
io prima avevo un dolpby 5.1 analogico da 70euro.. e vga integrata della rampage formula (che è una signora scheda madre), l'audio mi sembrava buono, ma quando misi la x-fi mi resi conto di quanto prima il suono facesse cagare! :eek:
eppure l'impianto audio era sempre il solito collegato in analogico!
avvelenato
19-10-2009, 10:25
complimenti per il prezzo che hai trovato, pensavo che per le casse non te la cavassi
con meno di 90...
Per la scheda audio puoi chiedere info in
Guida alla scelta audio, di quella se ne parla parecchio.
mentalrey il prezzo è quello che ho trovato su trovaprezzi ed è l'unico negozio listato.
solo che le casse vengono indicate come "albatros" e non come "empire".
Sembra che il primo sia il nome dell'azienda mentre empire sia il brand scelto per i prodotti. Che dici, mi devo fidare? Non è che sia una finta imitazione che suona peggio delle mie trust e alla fine mi ritrovo a cristarti contro dicendo "ma che cavolo mi ha fatto comprare sto qua?" :stordita:
No scherzo.. cmq a parte gli scherzi la cosa è un po' strana, perdonami la preoccupazione.
Se sei disponibile, ti mando in pvt il link del negozio, visto che da regolamento non posso linkarlo sul thread... grazie 1000 per i suggerimenti.
MonsterMash
19-10-2009, 12:22
eh..ormai l'unica è tenerlo così! :( ci sono delle schede audio x-fi esterne ma non so quando siano buone..ti consiglio di spendere il meno possibile per l'impianto audio, tanto se usi l'analogico l'audio sarà mediocre comunque!
io prima avevo un dolpby 5.1 analogico da 70euro.. e vga integrata della rampage formula (che è una signora scheda madre), l'audio mi sembrava buono, ma quando misi la x-fi mi resi conto di quanto prima il suono facesse cagare! :eek:
eppure l'impianto audio era sempre il solito collegato in analogico!
Cacchio, non mi va di rassegnarmi... ho visto lo yamaha AV-3105, ha l'ingresso coassiale, sembrerebbe fare al caso mio, ma è un po' troppo costoso. Non esiste niente di simile ma di più economico?
mentalrey
19-10-2009, 12:29
mentalrey il prezzo è quello che ho trovato su trovaprezzi ed è l'unico negozio listato.
solo che le casse vengono indicate come "albatros" e non come "empire".
Sembra che il primo sia il nome dell'azienda mentre empire sia il brand scelto per i prodotti. Che dici, mi devo fidare? Non è che sia una finta imitazione che suona peggio delle mie trust e alla fine mi ritrovo a cristarti contro dicendo "ma che cavolo mi ha fatto comprare sto qua?" :stordita:
No scherzo.. cmq a parte gli scherzi la cosa è un po' strana, perdonami la preoccupazione.
Se sei disponibile, ti mando in pvt il link del negozio, visto che da regolamento non posso linkarlo sul thread... grazie 1000 per i suggerimenti.
E' una cosa piu' semplice di quella che dici, Empire
non sta facendo una buona diffusione del prodotto a livello nazionale,
Albatros ha comprato un tot delle sue casse e le distribuisce.
Hanno cannato semplicemente a scrivere sul sito il produttore vero e prorpio
http://www.albatrosmultimedia.it/site/profilo.html
Brand e prodotti distribuiti
Attualmente Albatros Multimedia distribuisce con il proprio marchio Empire
una linea di prodotti dedicati alla visione della TV su PC, all’acquisizione e Video
Editing sia PCI che USB (oltre 20 modelli), ed una linea di sistemi audio sia tradizionali che a valvole.
Inoltre Albatros Multimedia è distributore ufficiale dei prodotti Hauppauge.
mentalrey
19-10-2009, 12:44
...ti consiglio di spendere il meno possibile per l'impianto audio,
tanto se usi l'analogico l'audio sarà mediocre comunque!
Non disinformiamo pero'.
Gli impianti analogici sono mediocri quando il materiale e' mediocre,
connessioni analogiche fatte con schede come si deve risultano invece
migliori delle digitali stesse.
Nello specifico una scheda integrata effettivamente e' mediocre in analogico,
ma ricordo che esistono anche le schede audio USB
di cui alcune versioni sono qualitativamente molto buone.
Come gia' detto esistono compatti con entrate ottiche,
presenti anche sull'integrata,
ma al momento non compatti con entrata e uscita HDMI,
quelli sono appannaggio dei Kit HT che, casse comprese,
costano nuovi tra i 250 ei 350 euro quando si parla di Entry Lvl
e sono reperibili nei centri commerciali.
O ti adatti ad un 2.1 come il PS-2120D (e te la cavi con 100 euro)
o cerchi lo z-5500 o un suo similare con entrate digitali
e usi l'ottica dell'integrata, per l'hdmi gia' sai.
Barbaresco
19-10-2009, 14:15
Cacchio, non mi va di rassegnarmi... ho visto lo yamaha AV-3105, ha l'ingresso coassiale, sembrerebbe fare al caso mio, ma è un po' troppo costoso. Non esiste niente di simile ma di più economico?
KENWOOD Amplificatore-tuner audio-video KRF-V5300D-S € 170
Per i diffusori, cerca qualche offerta sull'usato.
Sulla Baya se ne trovano a decine di differenti marche a meno di 50€ (diffusori + subwoofer).
Cacchio, non mi va di rassegnarmi... ho visto lo yamaha AV-3105, ha l'ingresso coassiale, sembrerebbe fare al caso mio, ma è un po' troppo costoso. Non esiste niente di simile ma di più economico?
ah, non avevo pensato al coassiale! :)
in tal caso quoto il messaggio sotto...
KENWOOD Amplificatore-tuner audio-video KRF-V5300D-S € 170
Per i diffusori, cerca qualche offerta sull'usato.
Sulla Baya se ne trovano a decine di differenti marche a meno di 50€ (diffusori + subwoofer).
Non disinformiamo pero'.
Gli impianti analogici sono mediocri quando il materiale e' mediocre,
connessioni analogiche fatte con schede come si deve risultano invece
migliori delle digitali stesse.
Nello specifico una scheda integrata effettivamente e' mediocre in analogico,
ma ricordo che esistono anche le schede audio USB
di cui alcune versioni sono qualitativamente molto buone.
Come gia' detto esistono compatti con entrate ottiche,
presenti anche sull'integrata,
ma al momento non compatti con entrata e uscita HDMI,
quelli sono appannaggio dei Kit HT che, casse comprese,
costano nuovi tra i 250 ei 350 euro quando si parla di Entry Lvl
e sono reperibili nei centri commerciali.
O ti adatti ad un 2.1 come il PS-2120D (e te la cavi con 100 euro)
o cerchi lo z-5500 o un suo similare con entrate digitali
e usi l'ottica dell'integrata, per l'hdmi gia' sai.
ah no, mi sono spiegato male! :doh:
L'analogico è PERFETTO se usato con una scheda audio come la X-fi!!
volevo dire che usare l'analogico con una scheda integrata porta ad un audio mediocre!
PS: ho editato anche il post sopra in modo che sia più chiaro! :D
MonsterMash
20-10-2009, 10:59
ah, non avevo pensato al coassiale! :)
in tal caso quoto il messaggio sotto...
Bene, grazie a tutti per l'aiuto!
Ultima cosa: ho notato che la tv (panasonic p46g10) ha un'uscita audio digitale ottica. Secondo voi ha senso lasciare solo l'hdmi connesso alla tv e quindi usare l'uscita ottica della tv per connetterla a qualche impianto con ingresso ottico?
Grazie ancora.
Bene, grazie a tutti per l'aiuto!
Ultima cosa: ho notato che la tv (panasonic p46g10) ha un'uscita audio digitale ottica. Secondo voi ha senso lasciare solo l'hdmi connesso alla tv e quindi usare l'uscita ottica della tv per connetterla a qualche impianto con ingresso ottico?
Grazie ancora.
L'uscita ottica serve per far uscire in digitale l'audio delle trasmissioni in dtt...
MonsterMash
20-10-2009, 15:53
L'uscita ottica serve per far uscire in digitale l'audio delle trasmissioni in dtt...
Quindi da quell'uscita ottica esce SOLO l'audio dei canali DVB-T? Se lo connetto mentre guardo un flusso video/audio che gli arriva sull'hdmi non sentirò niente?
Quindi da quell'uscita ottica esce SOLO l'audio dei canali DVB-T? Se lo connetto mentre guardo un flusso video/audio che gli arriva sull'hdmi non sentirò niente?
NN è sicuro che tu possa sentirlo va da tv a tv
La miglior cosa è leggere sulle istruzioni del TV! Uno tante volte si scorda pure che esistano tanta è la smania di aprire il pacco e sistemare tutto a dovere :D
mentalrey
20-10-2009, 18:27
La miglior cosa è leggere sulle istruzioni del TV! Uno tante volte si scorda pure che esistano tanta è la smania di aprire il pacco e sistemare tutto a dovere :D
Posso quotarti in toto vero? Il manuale questo sconosciuto...
MonsterMash
20-10-2009, 18:53
A dire il vero ho già guardato sul manuale (15 pagine... la maggior parte per spiegare le funzioni del telecomando), e non avevo trovato niente.
A questo punto io farei la prova: ho già un impianto con ingresso ottico connesso al pc nell'altra stanza, posso provare a portarlo nel salone e vedere se si sente qualcosa... certo è un casino portare subwoofer e sateliti, sparsi per tutta la stanza, coi cavi inchiodati al muro...
A dire il vero ho già guardato sul manuale (15 pagine... la maggior parte per spiegare le funzioni del telecomando), e non avevo trovato niente.
A questo punto io farei la prova: ho già un impianto con ingresso ottico connesso al pc nell'altra stanza, posso provare a portarlo nel salone e vedere se si sente qualcosa... certo è un casino portare subwoofer e sateliti, sparsi per tutta la stanza, coi cavi inchiodati al muro...
Strano, di solito i televisori (L'ultimo che ho guardato è un Sony) hanno dei manuali kilometrici.. Sicuro non fosse una "Quick Start Guide"?
In ogni caso fare la prova è la cosa migliore, sempre che non comporti di smontare la parete xD
mentalrey
20-10-2009, 19:00
prova aportare solo il sub...si sentira' uno schifo, ma almeno capisci se arriva
il segnale.
MonsterMash
21-10-2009, 13:50
prova aportare solo il sub...si sentira' uno schifo, ma almeno capisci se arriva
il segnale.
Ho provato a montare il subwoofer e una cassa (smontare le altre era un po' più complicato), e con mia grande sorpresa ho potuto constatare che si sente anche quando vedo la tv analogica! Quindi deve per forza esserci un convertitore analogico - digitale, e a questo punto mi chiedo quale sia il formato di uscita. Cioè, quanti canali saranno? Quale qualità?
Una cassa ovviamente non mi basta per stabilire la qualità, ma di sicuro anche con una sola cassa e il subwoofer la qualità mi sembrava di gran lunga superiore rispetto a quella delle casse della tv.
Ora vedo se trovo qualche info in più su internet, dato che sul manuale proprio non c'è niente (ho cercato bene, e oltre a quelle 15 pagine, ripetute però in 10 lingue diverse, non c'era proprio niente).
mentalrey
21-10-2009, 14:27
in pratica viene fatto il contrario,
il televisore raccatta un segnale analogico, nel caso della TV classica,
lo fa diventare digitale e si smazza l'ingrandimento video, poi
fa ridiventare l'audio analogico per le sue casse, ma per quello che riguarda
l'uscita ottica non fa nulla, e il segnale rimane quello che e'.
Di norma stereo per la RAI (solo i film) e mono per tutte le altre stazioni.
Con il digitale terrestre semplicemente raccatta e reinvia il segnale
cosi' come e', quindi e' possibile che si senta anche un 5.1, se il chip
audio e' in grado di fare uscire 5 canali e non solo 2 (non e' scontata come cosa).
Chiaramente l'audio di un compatto e' migliore di 2 casse tv in carta, larghe 2 cm.
al massimo puo' capitare che la voce sia sistemata un po' meglio sul tv,
visto che praticamente tutti i suoi settaggi audio sono concentrati su quello.
MonsterMash
21-10-2009, 14:38
in pratica viene fatto il contrario,
il televisore raccatta un segnale analogico, nel caso della TV classica,
lo fa diventare digitale e si smazza l'ingrandimento video, poi
fa ridiventare l'audio analogico per le sue casse, ma per quello che riguarda
l'uscita ottica non fa nulla, e il segnale rimane quello che e'.
Di norma stereo per la RAI (solo i film) e mono per tutte le altre stazioni.
Con il digitale terrestre semplicemente raccatta e reinvia il segnale
cosi' come e', quindi e' possibile che si senta anche un 5.1, se il chip
audio e' in grado di fare uscire 5 canali e non solo 2 (non e' scontata come cosa).
Chiaramente l'audio di un compatto e' migliore di 2 casse tv in carta, larghe 2 cm.
al massimo puo' capitare che la voce sia sistemata un po' meglio sul tv,
visto che praticamente tutti i suoi settaggi audio sono concentrati su quello.
E l'audio dell'ingresso hdmi invece? Viene convertito in analogico e poi nuovamente in digitale, o esce così come gli arriva attraverso l'uscita ottica?
mentalrey
21-10-2009, 14:50
se non sono impazziti, dovrebbe semplicemente veicolare l'audio
all'altra uscita ottica elaborando, sempre in digitale, solo la frequenza,
tipo 192Khz, 44.1Khz, etc.
per fare in modo che sia compatibile con lo standard ottico.
(l'ottica non riesce a portare 6 canali non compressi a 192Khz, come il quello del BluRay)
MonsterMash
21-10-2009, 16:05
se non sono impazziti, dovrebbe semplicemente veicolare l'audio
all'altra uscita ottica elaborando, sempre in digitale, solo la frequenza,
tipo 192Khz, 44.1Khz, etc.
per fare in modo che sia compatibile con lo standard ottico.
(l'ottica non riesce a portare 6 canali non compressi a 192Khz, come il quello del BluRay)
Ah, e io che pensavo che il connettore ottico fosse il migliore in assoluto, sia come banda passante che come resistenza a disturbi ed interferenze.
Cmq il kenwood che mi è stato consigliato resta una buona scelta, vero? Ha anche l'uscita ottica vedo.
Cosa ne pensate dello Yamaha YHT-292? Ho visto che si trova intorno ai 350€. Ne vale la pena?
Devo acquistare un sistema HT ed ho a disposizione un budget intorno ai 300...inizialmente avevo addocchiato l'Onkyo HTX-22HD ma ho visto che questo Yamaha sulla carta non sembra essere da meno.
Ce qualcuno che sa darmi dei pareri su questi due sistemi?
Cosa ne pensate dello Yamaha YHT-292? Ho visto che si trova intorno ai 350€. Ne vale la pena?
Devo acquistare un sistema HT ed ho a disposizione un budget intorno ai 300...inizialmente avevo addocchiato l'Onkyo HTX-22HD ma ho visto che questo Yamaha sulla carta non sembra essere da meno.
Ce qualcuno che sa darmi dei pareri su questi due sistemi?
Per quel genere di apparecchi meglio chiedere qui...;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479
luther666
02-11-2009, 22:11
ciao a tutti ragazzi,
vorrei regalare un sistema 5.1 (o superiore) al mio caro fratello.
non è un audiofilo particolare, ma vorre iche fosse qualcosa di valido.
budget non troppo elevato...vorrei un qualcosa che gli permettesse di leggere dvd,divx,mp3,foto non necessariamente blueray...
facilmente collegabile ad una tv lcd per fare un bell'impianto domestico...
mi potete suggerire qualcosa?
grazie mille in anticipo
ps: sistemi con casse wireless sarebbero da preferirsi...se possibile
mentalrey
03-11-2009, 01:23
ciao a tutti ragazzi,
vorrei regalare un sistema 5.1 (o superiore) al mio caro fratello.
non è un audiofilo particolare, ma vorre iche fosse qualcosa di valido.
budget non troppo elevato...vorrei un qualcosa che gli permettesse di leggere dvd,divx,mp3,foto non necessariamente blueray...
facilmente collegabile ad una tv lcd per fare un bell'impianto domestico...
mi potete suggerire qualcosa?
grazie mille in anticipo
ps: sistemi con casse wireless sarebbero da preferirsi...se possibile
Dai un budget o brancoliamo nel buio per le 3 scelte che ti propongo
1) un sistema HT con tutto in uno.
(te li sconsiglio come la peste, una volta che qualcosa non va', sei nella merda
e le possibilita' di espansione sono pari a 0)
2) un lettore da tavolo di quelli nuovi che costano poco,
li trovi in giro anche a 50 euro e leggono di tutto (divX, DVD, Mp3, Foto....),
agganciato ad un "sistema compatto" di casse con entrata digitale.
(supportano di norma un paio di apparecchi in input, ad es lettore dvd + xbox)
3)sempre il lettore da tavolo, ma abbinato ad un kit HomeTheater amply+casse
(in questo caso puoi agganciare il mondo e in futuro il fratello potrebbe anche cambiarsi le casse una ad una)
P.S. le casse posteriori wireless hanno bisogno comunque di cavi di corrente
per funzionare e subiscono ogni genere di fruscio elettronico aereo.
Faresti piu' bella figura a comprare un 2.1 buono, piuttosto che quelle robe li.
Hello!
Ho bisogno di un consiglio da voi esperti di impianti pc perchè io navigo nell'indecisione più totale. Devo cambiare impianto al pc e di mio sono indeciso tra 2.1 e 5.1. Ho visto 2.1 edifier, le companion 5 bose e le z2300. Poi però ho pensato che il mio maggior uso, dovendo collegare l'impianto al alla tv, lo faccio con giochi e film. Certo ascolto tanta musica ma penso che il 5.1 sia una scelta più "completa".
A questo punto non so a cosa puntare. Direi che la scelta dovrebbe ricadere su z5500, Klipsch 5.1 Promedia GMX D-5.1 di cui ho sentito un grand bene ed Edifier 5.1 Sound System S55. Non mi importa della differenza di potenze tra le Klipsch e le altre, tanto al massimo volume non le userei mai. Mi importa di qualità e facilità nel piazzare/orientare i satelliti visto che la mia stanza è un po' ostica in questo senso. Anche la facilità di connessione con decoder (userei rca), console, pc...
Diciamo che posso anche spenderci 300€ o giu di lì. insomma se sono 320€ non importa :p tanto tutti e 3 gli impanti viaggiano sui 280€/320€.
Se volete infilarci un consiglie su una scheda audio da abbinarci sugli 80€ non mi offendo :stordita:
Grassie!
mentalrey
03-11-2009, 15:58
A parte il kiplisch che apprezzo come suono
(qualche limitazione sulle connessioni chiaramente),
per quei prezzi ti direi di andare direttamente su un impianto
Kit HomeTheater sicuramente piu' duraturi, espandibili
ed elastici come connessoni in entrata ed uscita,
gestione delle casse piu' tranquilla 2.1, 5.1, 7.1 a piacere,
possibilita' futura di cambio delle casse, anche singolarmente....
ma il kit home theater come lo collego al pc? consigli o link per il thread apposito?
la scheda audio a quel punto incide sull'audio dal pc o no?
Se io prendo un sistema flat surround poi posso aggiungerci casse o quelli son fissi? al pc dovrei collegarlo via ottica? ne so veramente poco, halp!
potete dirmi alcuni modelli con il dolby virtual / dolby virtual speaker?
ho sentito che i marantz sono buoni in campo musicale e quindi, ma vuol dire che danno il meglio di se in stereo puro o in dolby virtual 2.0?
ciao
Cosa mi consigliare per un sistemino 5.1 non costoso? Tipo le Empire PS-5120 come sono per film, giochi e musica?
Anche se un pò OT, resto con la scheda audio integrata o abbino qualcosa di non troppo costoso? Consigli su qualche marca in particolare?
Grazie!
luther666
03-11-2009, 20:50
Dai un budget o brancoliamo nel buio per le 3 scelte che ti propongo
1) un sistema HT con tutto in uno.
(te li sconsiglio come la peste, una volta che qualcosa non va', sei nella merda
e le possibilita' di espansione sono pari a 0)
2) un lettore da tavolo di quelli nuovi che costano poco,
li trovi in giro anche a 50 euro e leggono di tutto (divX, DVD, Mp3, Foto....),
agganciato ad un "sistema compatto" di casse con entrata digitale.
(supportano di norma un paio di apparecchi in input, ad es lettore dvd + xbox)
3)sempre il lettore da tavolo, ma abbinato ad un kit HomeTheater amply+casse
(in questo caso puoi agganciare il mondo e in futuro il fratello potrebbe anche cambiarsi le casse una ad una)
P.S. le casse posteriori wireless hanno bisogno comunque di cavi di corrente
per funzionare e subiscono ogni genere di fruscio elettronico aereo.
Faresti piu' bella figura a comprare un 2.1 buono, piuttosto che quelle robe li.
innanzitutto grazie
capisco che quindi mi spingi verso la terza soluzione...
ma ci rientro in un budget di 400-500€?
Flash_80_
05-11-2009, 11:56
io sono molto interessato al Sony DDWG800 ne ho sentito parlare molto bene e online si trova anche a 350 euri circa...
Italiano Giuseppe
05-11-2009, 13:36
ciao volevo sapere un consiglio su quale impianto mi consigliate 5.1 x la ps3 e x vedere film il mio budget è di 300 euro.
Flash_80_
05-11-2009, 14:36
guarda quello che ho scritto io,
io prenderò quello al 99% è un impianto audio 5.1 con sintoamplificatore...
ci spari dentro la PS3 il PC lo stereo e lui esce in HDMI sul TV e in 5.1 sull'impianto...
mentalrey
05-11-2009, 14:49
il sony sony HT-DDWG800 lo si trova a 310 su pixmani
e l'Onkyo HT-S3200 a 329 su wikyo (sistema per cui propenderei
per i satelliti con escursione audio maggiore),
quindi direi che
si trovano anche a prezzi inferiori di quelli segnalati prima.
Ho visto anch'io quell'Onkyo da MW a 299, c'era pure l'S5205 a 449 (http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S5205.html) ma sinceramente a confrontare i due kit non mi sembra proprio che il secondo valga quei 150 euro in più che in questo caso sono +50% del prezzo!
oppure ho trovato un kit Denon (DHT-390XP) a 399 euro, qualche link:
-> http://www.denon.ee/static/catalog/failid/DHT390_E2_leaf_rev3.pdf?PHPSESSID=01a3d7c711aa85719d2e236c1ce59583
-> http://www.centropioneer.com/home/mostra_produto.php?cod_produto=1038
-> http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=296
è composto dall'AVR-390 e da un kit di casse di legno a differenza dei modelli Onkyo sopracitati, l'ho visto dal vivo e si presenta meglio dei kit Onkyo (sembra di fascia superiore forse per il legno..)
il commesso mi ha detto però che i diffusori non scendono moltissimo e il sub deve venire in aiuto (non so se c'entra qualcosa ma è enorme), i diffusori vengono dichiarati dai 150 Hz in su il che è strano considerato che i frontali montano due woofer da 8 cm (e non uno solo), inoltre il volume complessivo è maggiore
EDIT: forse ho capito il motivo, nella descrizione sopra in spagnolo c'è scritto "selado" che significa sigillo, il che mi fa pensare che i diffusori siano a cassa chiusa e non bass-reflex come gli Onkyo
però non è comunque strano che i frontali nettamente più grandi dei surround e soprattutto con due woofer invece che uno abbiano la stessa risposta in frequenza, cioè sempre 150 Hz come limite inferiore??
cosa dite?
Io sono indeciso tra questi due:
- Yamaha YHT-292 http://europe.yamaha.com/en/products/audio_visual/hometheater_systems/home_theater_package/yht_292_black_g/?mode=overview
- Onkyo HT-S3200 http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3200.html
Orientativamente sono sullo stesso prezzo...quale dei due scegliereste?
Bellamy86
19-11-2009, 15:36
Ciao a tutti!
Mi è stato detto di rivolgermi qua per un consiglio.
Sto per acquistare un pc nuovo al quale collegherò un monitor/tv Samsung P2470HD che possiede 2 altoparlanti da 3 W ciascuno.
Userò il pc per giocare, per guardare la tv e film in qualità HD e ascoltare mp3 o cd audio e di conseguenza mi interessava avere una discreta qualità anche dal punto di vista audio.
Volevo sapere se è conveniente collegare un sistemino 5.1 tipo il Creative Inspire A500 che ha un totale di 30 W (6 W x 5 canali) + il subwoofer da 17 W.
Insomma non sono un grande esperto di audio e la cosa che mi interessa maggiormente è quella di non spendere cifre eccessive (stare sui 50-60 € massimo) e fare in modo che quando alzo il volume non distorga come mi capita adesso ogni tanto con il mio 2.1 Logitech in cui a volte devo alzare al massimo per sentire bene ma il suono non è fluido (specie per i film).
Sapreste aiutarmi?
mentalrey
20-11-2009, 02:07
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno,
ma una cosa e' non essere un esperto audiofilo che ascolta solo
raffinatissimi dischi jazz e classica su amplificatori e casse da 4000 euro,
un altra e' spendere 500/1000 euro per un full HD e poi abbinargli
alimentazione+amplificazione+subwoofer+5 satelliti da 50 euro in totale
e sperare che non distorca nemmeno, e' quasi ironico.
(parliamo di materiale audio che dovrebbe costare 7 euro al pezzo?)
Un 2.1 come il PS2120D da 99 euro puo' andare,
o il 5120 se si vogliono 6 casse, e non e' certo roba da audiofili.
Ce ne sono anche costano meno,
ma chiaramente non c'e' da stupirsi se poi il volume non e' allineato a quello che si spera
le casse gracchiano e la resa sonora e' da bicchierino di plastica attaccato col filo di lana.
Barbaresco
20-11-2009, 08:09
Ciao a tutti!
Mi è stato detto di rivolgermi qua per un consiglio.
Sto per acquistare un pc nuovo al quale collegherò un monitor/tv Samsung P2470HD che possiede 2 altoparlanti da 3 W ciascuno.
Userò il pc per giocare, per guardare la tv e film in qualità HD e ascoltare mp3 o cd audio e di conseguenza mi interessava avere una discreta qualità anche dal punto di vista audio.
Volevo sapere se è conveniente collegare un sistemino 5.1 tipo il Creative Inspire A500 che ha un totale di 30 W (6 W x 5 canali) + il subwoofer da 17 W.
Insomma non sono un grande esperto di audio e la cosa che mi interessa maggiormente è quella di non spendere cifre eccessive (stare sui 50-60 € massimo) e fare in modo che quando alzo il volume non distorga come mi capita adesso ogni tanto con il mio 2.1 Logitech in cui a volte devo alzare al massimo per sentire bene ma il suono non è fluido (specie per i film).
Sapreste aiutarmi?
Con 50/60€ il mio spassionato consiglio è di offrire una pizza a qualche ragazza e cercare di farsela dare nel doposerata. Così facendo, investiresti meglio i tuoi soldi e magari pucci pure il biscottino.
Bellamy86
20-11-2009, 12:34
Ah è questo il vostro tipo di trattamento che riservate alle persone che vi chiedono un consiglio?
Non sta a me dire che l'educazione non sia proprio il vostro pezzo forte!
Credo che potevate spiegarmi il concetto in altro modo.. in ogni caso io sono inesperto in materia e si capisce ma almeno non mi permetto di parlarvi in questa maniera!
Ah.. il fullHD non costa 500/1000 €, prima di fare uscite del genere magari informatevi, è costato appena 300 €!
Comunque mi sembrava di avervi chiesto cosa ne pensate del Creative Inspire A500 che costa 55,50 €.. bè se è il prezzo che vi condiziona allora sicuramente questo non andrà bene visto che stiamo perfettamente tra i 50/60 €!!
@ Barbaresco: la tua battuta era di pessimo gusto.
mentalrey
20-11-2009, 14:45
adesso, capisco che barbaresco ogni tanto sia un po' "sarcastico"
e piu' cinico di me,
ma cosa ti aspettavi?
A parte che i tv full HD che ci sono in giro possono costare anche
2000 euro, basta provare a prenderne uno di quelli a led, puoi tranquillamente rileggere il mio
messaggio omettendo il prezzo medio che ho scritto, il succo non cambia.
E il creative che stai citando e' un obbrobbrio anche attaccato al pc solo per giocare.
Non sono legato per forza al prezzo, perche' ci sono soluzioni decenti, senza andare a spendere
quanto propongono certi marchi per delle cose entry lvl,
ma ci sono dei limiti, nei quali gia' solo il comprare i pezzi piu' schifosi che trovi
in giro e montandoteli da te' spendi di piu'. (tipo 7 euro per un amplificatore)
Mi tengo le casse del TV, se la spesa massima che voglio fare e' 50 euro
per un intero impianto hometheatere, li metto in un salvadanaio per quando ne ho qualcuno in piu'.
Bellamy86
20-11-2009, 15:45
Io non ho mai parlato di un sistema Home Theatre da abbinarci.. dato che attualmente sul pc ho delle casse della Logitech 2.1 (da 3 W ciascuno), per intenderci quelli che trovi tranquillamente negli scaffali dei supermercati.. e le avevo pagate sui 30-35 € circa, pensavo di tornare su una soluzione del genere ma semplicemente con 5 uscite e non 2!
Premetto che con quelle mi trovavo già abbastanza bene, in fondo l'ho spiegato di non avere particolari esigenze.. ma voi qui siete dei guru in materie e giustamente schifate queste possibilità, è normale che un sistema Home Theatre come si deve costi centinaia di euro ma non è quello che sto cercando io!
mentalrey
20-11-2009, 15:53
Allora forse tu non hai scritto questo
Userò il pc per giocare, per guardare la tv e film in qualità HD e ascoltare mp3 o cd audio e di conseguenza mi interessava avere una discreta qualità anche dal punto di vista audio.
e io non ti ho scritto questo
Un 2.1 come il PS2120D da 99 euro puo' andare,
o il 5120 se si vogliono 6 casse, e non e' certo roba da audiofili.
Ce ne sono anche costano meno,
ma chiaramente non c'e' da stupirsi se poi il volume non e' allineato a quello che si spera
le casse gracchiano e la resa sonora e' da bicchierino di plastica attaccato col filo di lana.
Bellamy86
20-11-2009, 17:27
Ok allora tenendo in considerazione l'Empire PS-5120 dove lo posso trovare su internet e a che prezzi circa?
mentalrey
20-11-2009, 18:34
il primo che mi viene in mente e che lo tiene scontato a 99 euro
e' strumentimusicali nella sezione monitor da studio
e non casse amplificate, quelle per loro sono da palco.
Bellamy86
23-11-2009, 13:43
Per un sistemino del genere come dovrebbe essere fatta una buona collocazione delle 5 casse x una qualità migliore?
mentalrey
23-11-2009, 16:35
centrale sopra o sotto il TV
e sub per terra con un po' d'aria attorno,
la posizione non e' importantissima, in quanto le frequenze basse,
sono meno direzionali delle altre.
Genericamente nessuna cassa dovrebbe stare appiccicata alle pareti per
evitare risonanze non gradite.
http://www.mentalrey.it/immagini/multicanale.jpg
Bellamy86
24-11-2009, 12:42
Guarda mentalrey ti spiego.. camera mia non è molto grande, ho la scrivania con il letto dietro di un metro, sopra la scrivania c'è un mobile quindi non ho tutto questo spazio per piazzare 5 casse (a meno che 3 non le metta sopra il mobile a circa 2 metri di altezza).. quindi non so se è il caso di fare una spesa del genere oppure "accontentarmi" di un 2.1 che sicuramente in termini di spazio sarebbe la scelta più adatta!
EDIT: ero propenso al Logitech X-230
mentalrey
24-11-2009, 14:23
Come per altri, se non c'e' lo spazio, e' inutile andarsi ad impicciare
con un 5.1.
A conti fatti, la maggior parte del materiale e' ancora stereo e in generale
se non si e' dei super appassionati di FPS, dove magari il rumorino dietro a sinistra
ti fa girare e sparare, per il resto e' tutto abbastanza godibile con 2 casse.
Sarei rimasto caso mai sul PS2120D per le connessioni piuttosto che sul 230,
soprattutto se non hai una scheda decente con cui guidarlo, ma solo l'integrata.
Bellamy86
24-11-2009, 14:49
Capisco assolutamente che il PS2120D sia tutto un altro sistema rispetto al X-230 di cui ho comunque sentito parlare piuttosto bene.. ma c'è una differenza di prezzo abbastanza importante!
Io dovrei usare queste casse x il pc e x la tv.. penso sia una cosa fattibile come collegamento.. x connessioni di cosa parli?
mentalrey
24-11-2009, 15:34
veramente il ps si trova a 99 euro in giro adesso, il che
se non erro e' un prezzo inferiore a quello a cui viene venduto il logitech.
Bellamy86
24-11-2009, 15:50
Guarda che ti sbagli.. l' X-230 lo trovi tranquillamente a partire da 40-45 € sul web e mi pare che da Euronics lo porti a casa con 49,90 €!
mentalrey
24-11-2009, 15:53
ok, pensavo che lo sparassero ancora sopra ai 100 euro, ma fossi in te'
qualcosa risparmierei e mi prenderei l'altro, i vantaggi sono evidenti.
Audio piu' equilibrato e di qualita'
Decoder interno, quindi
presa analogica
presa digitale ottica
presa digitale coassiale.
Quindi possibilita' di usare anche l'integrata in digitale
avendo un risultato migliore a livello sonoro.
E in futuro non ti trovi sul forum a chiedere come cercare di connettere
la TV o una consolle oltre al pc allo stesso impianto
perche' questo non te ne da' la possibilita'.
Valuta e decidi tu
Bellamy86
24-11-2009, 15:57
Bè non lo metto in dubbio ma quello lì mi ha colpito anche di estetica, su di una scrivania credo faccia anche la sua bella figura!
Poi come ti dicevo non volevo spendere molto, ho già una spesa importante sul pc in sè!
Per 45€ ci sono pure le empire r1000 (sono pure 2.0 e quindi facili da gestire, ed hanno 2 uscite analogiche), le logitech come qualità del suono non gli sono lontanamente paragonabili. Di contro necessitano di buon posizionamento.
In futuro gli puoi abbinare un bel sub attivo con crossover, ed avrai un impianto con i contro@@!
Bellamy86
24-11-2009, 16:07
Ho deciso, ho trovato il Logitech Z323 a 49 €, prenderò quello!
sto assemblando un nuovo pc e dal momento in cui ci gioco e ho messo già una scheda video piuttosto potente (ati radeon 5970) vorrei avere una buona qualità anche dal punto di vista dell'audio.
stavo pensando ad una scheda audio (sound blaster x-fi titanium) a parte oppure utilizzerei la scheda audio integrata nella scheda madre ma per questa scelta ho fatto la domanda nell'apposita discussione.
la mia domanda ora è questa. ho trovato a 60€ l'impianto 5.1 Philips SPA2602 ( http://www.consumer.philips.com/c/audio-pc/spa2602_10/prd/it?language=it ). dite che è valido? lo prendo?
mentalrey
25-11-2009, 12:28
se leggi 2/3 pagine di questa discussione vedrai che le philips
normalmente non sono consigliate da nessuno, a parte il fatto
che il sistema postato da te' fa solo 5.1 fittizio, perche' non ha 3 entrate ma solo una stereo.
Idem per quello che riguarda il rapporto prezzo/prestazioni delle creative,
sul thread relativo alla scelta della scheda audio.
attualmente io ho due normalissime casse che si sentono discretamente, niente di particolare. con il nuovo pc già che ci sono vorrei prendere qualcosa che mi garantisca un'esperienza di gioco più "consistente" senza spendere più di 100€ e così avevo pensato ad un impianto 5.1. per ora, come già detto, mi è stato proposto il philips spa2602 a 60€. in giro ho trovato anche altri ma 2.1 e come prezzi andavano dai 50€ (un logitech) ai 300€ (un bose).
detto questo, il philips che mi hanno proposto potrebbe essere una buona soluzione? o è meglio evitarlo? ripeto, il problema è più che altro il prezzo che non vorrei superasse i 100€.
se poi il philips voi non lo prendereste mai e mi volete consigliare qualche impianto 5.1 che dovrebbe rientrare in quei 100€ mi fate un ENORME favore.
attualmente io ho due normalissime casse che si sentono discretamente, niente di particolare. con il nuovo pc già che ci sono vorrei prendere qualcosa che mi garantisca un'esperienza di gioco più "consistente" senza spendere più di 100€ e così avevo pensato ad un impianto 5.1. per ora, come già detto, mi è stato proposto il philips spa2602 a 60€. in giro ho trovato anche altri ma 2.1 e come prezzi andavano dai 50€ (un logitech) ai 300€ (un bose).
detto questo, il philips che mi hanno proposto potrebbe essere una buona soluzione? o è meglio evitarlo? ripeto, il problema è più che altro il prezzo che non vorrei superasse i 100€.
Scheda audio: xonar dx/d1-->60€ circa
Casse 5.1: Empire ps-5120 (supera di gran lunga il 5.1 della philips che oltretutto non è un vero 5.1)-->99€
ma l'Empire ps-5120 si trova a 99€ online? ve lo chiedo perchè l'acquisto lo farò in negozio (non online) e deve appunto rientrare nei 100€.
ragazzi comunque se mi date più di una alternativa è meglio perchè non vorrei poi non trovare il modello consigliato da voi.
InferNOS
25-11-2009, 13:40
Ciao ragazzi sto per ricomprarmi un televisore, quindi messo apposto la parte video volevo passare alla parte audio.
Ecco dato che non vorrei svenarmi (max 150 -180 €) che impianto ht 5.1 mi consigliate? O con questo budget è meglio orientarsi su un "semplice" 2.1?
centrale sopra o sotto il TV
e sub per terra con un po' d'aria attorno,
la posizione non e' importantissima, in quanto le frequenze basse,
sono meno direzionali delle altre.
Genericamente nessuna cassa dovrebbe stare appiccicata alle pareti per
evitare risonanze non gradite.
http://www.mentalrey.it/immagini/multicanale.jpg
in attesa magari di altri impianti 5.1 sui 100€ da voi consigliati vi faccio un'altra domanda.
io il pc ce l'ho nella mia stanza e avrei la possibilità di mettere, di un sistema 5.1, la cassa centrale sopra il monitor, 2 altre casse ai lati del monitor e il sub per terra (immediatamente sotto il monitor oppure un po' più distante). il dubbio ce l'ho sulle 2 rimanenti casse. alle mie spalle c'è il letto quindi avrei qualche difficoltà con la sistemazione. allora pensavo a mettere in alto su una mensola sempre in direzione del monitor ma a circa 40/50cm in altezza dal monitor e quindi dalla cassa centrale. può essere una soluzione corretta?
Ciao ragazzi cerco un kit HT sui 150 euro il budget è quello e vorrei prendere un prodotto potente per una stanza di 5 metri per 3.Attualmente ho un creative t5400 collegato al pc che a parte essere vecchiotto e non troppo potente non mi permette di collegare xbox o sorgenti esterne 5.1
Ho trovato un offerta nella mia città per questo kit samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/home-theater/home-theatre/HT-Z220R/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec
Del lettore dvd mi importa poco,nel pc ho il powerdvd 9 ultra con tutti gli ultimi codec audio dd ex,dts neo,pro logic IIx,etc.Piùchealtro volevo sapere sei quegli 850watt sono veritieri o fasulli,leggo che il sub è da 145w quindi dovrebbe essere ottimo?
Alternative sono altri kit su quella cifra :samsung z120t http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/home-theater/home-theatre/HT-Z220R/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec
e LG HT353SD http://www.lge.com/it/tv-audio-video/home-cinema/LG-HT353SD.jsp
Altrimenti ho un opzione di un sony Sony HT-DDW 750 usato a 130 ma è sempre un rischio anche se ho la possibilità di provarlo prima..
vi ringrazio anticipamente per le risposte...
mi sono fatto un giro per vari negozi e vi elenco gli impianti 2.1 e 5.1 che ho trovato:
IMPIANTI 2.1:
- Creative LABS 3220 ( http://it.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=14056&listby= )
- Hercules XPS 2.1 35
- Hercules XPS 2.1 Lounge
- Logitech X-210 ( http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/236&cl=it,it )
- Logitech X-230 ( http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/208&cl=it,it )
- Sony SRS-D211 ( http://www.sony.it/product/cpp-speakers/srs-d211 )
- Empire R-1450B ( http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=260&tit=R-1450B: )
IMPIANTI 5.1:
- Hercules XPS 5.1 40
- Logitech X-530 ( http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/211&cl=it,it )
- Philips SPA2602
mi sono letto un po' le caratteristiche di tutti ma detto francamente non ci capisco una mazza e così chiedo a voi. potete indicarmi il modello più performante sia come 2.1 che come 5.1? cioè in sostanza vorrei sapere di entrambi i tipi di impianti quali sono i due modelli che mi garantirebbero, tra quelli elencati ovviamente e in accoppiata magari con una Sound Blaster X-Fi Titanium, l'esperienza di gioco più "consistente".
mentalrey
26-11-2009, 20:22
Se giochi e basta con delle schede creative e il budget e' quello,
rimani sul logitech 230 o 530 che sono sostanzialmente molto simili
a parte il numero di casse, sbombano tanto come bassi e va bene
soprattutto se sono giochi dove si spara.
Per la musica magari ti avrei detto l'empire.
Se non hai realmente lo spazio per posizionare bene il 5.1
Non prenderlo e basta, meglio un 2.1 che che tenere
tutte le casse davanti per avere un casino pauroso con il suono direzionale
non e' che sia roba da geni.
_Anubis_
26-11-2009, 23:31
Ciao,
Vorrei passere dalle logitech Z4 a un sitema 5.1, visto che la stanza dove vorrei installarlo non è molto grande pensavo di comprare le logitech X540, ma ho paura di perdere qualità a favore del numero di casse. Avrei proprio bisogno di un consiglio, magari un 5.1 creative o di altre marche migliore delle logitech.
Se giochi e basta con delle schede creative e il budget e' quello,
rimani sul logitech 230 o 530 che sono sostanzialmente molto simili
a parte il numero di casse, sbombano tanto come bassi e va bene
soprattutto se sono giochi dove si spara.
Per la musica magari ti avrei detto l'empire.
capito. opterò di sicuro per logitech 230 o 530 visto che l'utilizzo principale del pc è il gioco (sparatutto, corse, calcio, ecc....insomma un po' di tutto).
Se non hai realmente lo spazio per posizionare bene il 5.1
Non prenderlo e basta, meglio un 2.1 che che tenere
tutte le casse davanti per avere un casino pauroso con il suono direzionale
non e' che sia roba da geni.
effettivamente hai ragione, meglio un 2.1 che un 5.1 adattato. devo ragionarci un po' e poi decido.
pensandoci forse è meglio il 2.1 e quindi in particolare l'X-230 solo che andando sul sito logitech e controllando la compatibilità con windows 7 (il nuovo pc avrà windows 7) non compare nell'elenco e se non compare vuol dire che non è compatibile.
questo ( http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=14104#speaker ) è il link dove ho controllato la compatibilità.
l'unico modello 2.1 compatibile con windows 7 è l'X-240 ( http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/232&cl=us,en?WT.mc_id=p_bazvoice_srchvoice&strf=Partner ). cosa ne pensate?
mentalrey
27-11-2009, 01:10
guarda che ci sono dei cavetti audio da attaccare,
le compatibilita' con seven non centrano un tubo.
ma infatti io ho fatto questo stesso ragionamento però mi è venuto il dubbio guardando sul sito. cioè perchè ad esempio includere nella lista l'x-240, l'x-530 o l'x-540 e l'x-230 no? cioè in tutti quegli impianti ci sono cavi da attaccare, mica chissà che, eppure risultano compatibili. sto facendo solo delle considerazioni, non metto in dubbio la parola di nessuno sia chiaro.
ma quindi qual è la differenza tra l'X-230 ( http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/208&cl=it,it ) e l'X-240 ( http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/232&cl=us,en?WT.mc_id=p_bazvoice_srchvoice&strf=Partner ). cioè meglio uno, l'altro o sono uguali? ve lo chiedo perchè mi sembra di averlo visto da qualche parte e se lo considerate migliore potrei prendere quello anzichè l'X-230.
ma quindi qual è la differenza tra l'X-230 ( http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/208&cl=it,it ) e l'X-240 ( http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/232&cl=us,en?WT.mc_id=p_bazvoice_srchvoice&strf=Partner ). cioè meglio uno, l'altro o sono uguali? ve lo chiedo perchè mi sembra di averlo visto da qualche parte e se lo considerate migliore potrei prendere quello anzichè l'X-230.
oltre a quella differenza vorrei un vostro parere sul logitech Z4 ( http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/250&cl=it,it ). cioè dovendo scegliere tra X-230, X-240 e Z4 quale impianto 2.1 prendereste?
p.s. l'utilizzo principale del pc è il gioco.
mentalrey
27-11-2009, 13:15
per il prezzo dello Z-4, mi sposto sul PS2120D, almeno non sento solo
i bassi e gli alti.
io lo z-4 l'ho trovato a 80€ però se mi dici che comunque è più performante dell'x-230 e dell'x-240 allora lo prendo anche perchè i modelli che ho trovato sono quelli che ho elencato prima.
_Anubis_
27-11-2009, 19:30
Sapreste dirmi se esiste una via di mezzo tra le logitech X540 e le Z5500, siccome passare dalle attuali logitech Z4 alle X540 temo di perdere qualità mentre le Z550 sono troppo potenti. :help:
mentalrey
27-11-2009, 21:19
le ps5120 della empire stanno a 99 se non erro,
pero' se sei un cultore del "tutto bassi e lasciamo perdere il resto,
quelle magari non fanno al caso tuo.
Prova a vedere qualche sistema creative magari.
_Anubis_
28-11-2009, 15:10
Dopo una lunga ricerca basandomi sulle indicazioni di questo forum ho ristretto la scelta a 3 sistemi da affiancare a una X-fi titanium:
- Logitech X540
- Creative T6200
- Empire PS 5120 (favorite a giudicare delle opinioni positive. Se qualcuno ha le empire mi potrebbe dire la lunghezza dei cavi in dotazione e le dimensioni dei satelliti, grazie.)
Quale mi consigliate per passere a un sitema 5.1 migliorando anche la qualità dell'audio che ho adesso?
- Attuale: Logitech Z4
- Uso: games, film, musica
Ragazzi volevo un consiglio per delle casse 5.1 che abbiano un telecomando.. Ora ho delle Logitech X-530 solo che ogni volta che vedo un film mi alzo sempre dal letto per alzare o abbassare il volume..
Aspetti vostri consigli.. Grazie!
Sai che se compri un ricevitore digitale terrestre usb con telecomando lo puoi usare anche per i player multimediali?una soluzione decisamente + economica!
Ciao ragazzi, sarei interessato a prendere un 5.1 Creative, l'Inspire T6200, ma non ho trovato molto a riguardo...
Qualcuno lo ha?! Vorrei qualche parere di qualche possessore, a me sembra ok, lo dovrei affiancare ad una X-Fi Surround 5.1 ( anch'essa da acquistare, chissà, per natale).
Nel caso vorrei porre qualche quesito ad eventuali possessori, se siete disponibili, fattevi avanti :D
Sai che se compri un ricevitore digitale terrestre usb con telecomando lo puoi usare anche per i player multimediali?una soluzione decisamente + economica!
Non ho specificato che mi riferisco ai film che vedo collegando il pc alla tele con l'utilizzo delle casse 5.1 attaccate alla scheda audio integrata.. Quindi mi servirebbero con telecomando in modo tale che riesca a modificare il volume delle casse anche sul letto.. ;)
mentalrey
01-12-2009, 00:57
sospetto che ti abbia appena detto che invece di comprare casse con telecomando
potevi regolare il volume di uscita del pc con il telecomando di un ricevitorino satellitare, avendo come risultato la stessa cosa.
Anche se a dire il vero rispolverando il mio, ho notato che funziona il mute, ma non il volume.
tantris2001
01-12-2009, 08:18
Salute a tutti ragazzi !
Un consiglio.....
Ma voi, per musica, se proprio foste COSTRETTI a scegliere tra un BOSE CINEMATE serie I (cioè quello con i soli ingressi rca)
e un YHT-292 quale prendereste ???????
Chiedo questo perchè lo userò per guardare film .... ma di tanto in tanto mi piacerebbe anche ascoltare un po di classica.....
Il cinemate è solo 2.1 .... ma le casse mi sembrano assai più "impostate".
O forse è solo una mia impressione..... voi che scegliereste tra i due ????????
:mbe: :mbe: :mbe:
Grazie mille a tutti!
;)
sospetto che ti abbia appena detto che invece di comprare casse con telecomando
potevi regolare il volume di uscita del pc con il telecomando di un ricevitorino satellitare, avendo come risultato la stessa cosa.
Anche se a dire il vero rispolverando il mio, ho notato che funziona il mute, ma non il volume.
Ah ok, capito.. Ma molto probabilmente devo darle ad un amico le casse, quindi colgo l'occasione e prendo tutto.. Voi cosa mi consigliereste?? Ho un Budget di 100/150€..
Grazie ancora
MonsterMash
02-12-2009, 10:53
Salve,
scrissi già qualche pagina addietro chiedendo consigli su che impianto comprare, ora è da un po' che mi sto guardando intorno, e ho messo gli occhi su questo:
Yamaha HT292
che ha il merito di avere due ingressi hdmi, che mi permetterebbe quindi di connettere sia il media center che il decoder DVB-S hd.
Mi sapete dire qualcosa sulla qualità? E' un buon acquisto?
Il prezzo all'euronics sotto casa è di 400 euro, ma non ho trovato shop online che lo vendessero per stabilire se il prezzo fosse buono.
Grazie a tutti. Ciao
tantris2001
02-12-2009, 12:53
Salve,
scrissi già qualche pagina addietro chiedendo consigli su che impianto comprare, ora è da un po' che mi sto guardando intorno, e ho messo gli occhi su questo:
Yamaha HT292
che ha il merito di avere due ingressi hdmi, che mi permetterebbe quindi di connettere sia il media center che il decoder DVB-S hd.
Mi sapete dire qualcosa sulla qualità? E' un buon acquisto?
Il prezzo all'euronics sotto casa è di 400 euro, ma non ho trovato shop online che lo vendessero per stabilire se il prezzo fosse buono.
Grazie a tutti. Ciao
io lo dovevo comprare oggi .... ma alla fine mi son convinto a non prenderlo più....
Prendi invece il HT6240BL che ha tutte le decodifiche possibili .... è un prodotto migliore.
Ciao !
MonsterMash
03-12-2009, 20:46
io lo dovevo comprare oggi .... ma alla fine mi son convinto a non prenderlo più....
Prendi invece il HT6240BL che ha tutte le decodifiche possibili .... è un prodotto migliore.
Ciao !
Sarà sicuramente migliore, ma è anche su un'altra fascia di prezzo! Dovrei già fare un sforzo per prendere l'ht292, non mi è proprio possibile arrivare all ht6240bl.
Salve a tutti (ammesso ci sia ancora qualcuno) :D
Sarò breve: io e la mia famiglia stiamo cercando un impianto 5.1 da regalare ad un nostro amico, che lo userà un po' per tutto (TV normale, film, giochi). Il budget massimo è 300 euro, meglio se un po' di meno. So che non si può pretendere granché con quella cifra, ma tant'é.
Avevo pensato al Logitech Z5500, oppure ho visto in un negozio online a buon prezzo il Sony HT-DDWG700 e il Philips HTS3376.
Sapete dirmi qualcosa su questi tre modelli? C'è di meglio? :D
Ciao vorrei prendere un impianto 5.1 da collegarci Pc e Ps3 dunque con entrata digitale, quale mi consigliate?
Pensavo alle Empire R501D ma sembra che non siano più in vendita.
Le Z5500 sarebbero il mio sogno ma il subwoofer è un po' troppo grande per le mie possibilità.
*andr3a*
07-12-2009, 16:33
Salve a tutti (ammesso ci sia ancora qualcuno) :D
Sarò breve: io e la mia famiglia stiamo cercando un impianto 5.1 da regalare ad un nostro amico, che lo userà un po' per tutto (TV normale, film, giochi). Il budget massimo è 300 euro, meglio se un po' di meno. So che non si può pretendere granché con quella cifra, ma tant'é.
Avevo pensato al Logitech Z5500, oppure ho visto in un negozio online a buon prezzo il Sony HT-DDWG700 e il Philips HTS3376.
Sapete dirmi qualcosa su questi tre modelli? C'è di meglio? :D
Ciao vorrei prendere un impianto 5.1 da collegarci Pc e Ps3 dunque con entrata digitale, quale mi consigliate?
Pensavo alle Empire R501D ma sembra che non siano più in vendita.
Le Z5500 sarebbero il mio sogno ma il subwoofer è un po' troppo grande per le mie possibilità.
Holà mi unisco al coro delle richieste!!
Ho una PS3 che uso per blu-ray e giochi... ho addocchiato questi modelli:
Yamaha AYHT292BLE
Onkyo HT-S3200
Sony HT-DDWG700
Logitech z-5500
Che mi pare siano più o meno tutti buoni come qualità. Non essendo espertissimo chiedo a voi, qual'è preferibile tra i 4 elencati??
Thanks! :D
_Anubis_
07-12-2009, 18:39
Quale di questi impianti 5.1 ha una qualità audio migliore :confused: ?
-Kenwood Kit cinema 8.4 (http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-4BK/)
-Onkyo HT-S3200 (http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3200.html)
Al momento devo collegargli solo il PC
Quale di questi impianti 5.1 ha una qualità audio migliore :confused: ?
-Kenwood Kit cinema 8.4 (http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/KIT_CINEMA_8-4BK/)
-Onkyo HT-S3200 (http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3200.html)
Al momento devo collegargli solo il PC
Ad occhio andrei sul secondo...
MonsterMash
08-12-2009, 00:08
Ad occhio andrei sul secondo...
L'Onkyo è anche meglio dello Yamaha AYHT292?
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio:
allora adesso posseggo uno stereo amplificatore Pioneer SA-760 http://images.okazii.ro/auctions/2008/08/03/6318243-1-500_500.jpg
che funziona ancora ottimamente per la sua età (anche se ogni tanto gracchia cmq non è importante adesso) e ha una potenza molto buona nel senso che si fà sentire
volevo sostituirlo con un amplificatore che supporti l'ingresso audio ottico così da evitarmi una miriade di cavi e sicuramente una qualità audio migliore.
Partendo dal presupposto che la scheda audio sarebbe integrata nella scheda madre e quindi la solita realtek, credo che sia inutile andare a spendere 1000€ per poi non avere una scheda audio inadeguata.
ecco cosa mi aspetto dall'ampli:
_ Qualità audio
_ Qualità costruttiva (che duri nel tempo)
_ Un minimo di estetica decente
_ Potenza audio
_ Connettività possibilità di collegarci almeno 2 sorgenti
_ Costo massimo 100€
per adesso non mi viene in mente altro
Ho anche cercato su internet ma alla fine ampli 5.1 ci sono solo gli AV con ingressi anche video che io sinceramente non saprei che farmene e il costo (tipo il tipico YAMAHA base) lo so trova a 199€ che non è elevato per quello che da ma sinceramente 80% delle cose che da non mi servono :D
grazie per le dritte
787b
NN ci compri niente con quei soldi, tieniti il tuo che è meglio e fallo sistemare
quanto dovrei spendere?
link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sintoamplificatori+&id=33&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
alla fine non mi sembra così strano, nel senso che se un sinto amplificatore av costa il base 200€ perchè un amplificatore senza mille connessioni non dovrebbe costare 100€???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.