PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18

lestat129
28-11-2010, 01:42
Non ho idea di quale dovrebbe essere la cifra da spendere per un 5.1 degno di questo nome... secondo voi con 150-200€ me la posso cavare o devo pensare a cifre più importanti?

AleLinuxBSD
28-11-2010, 06:49
Forse l'Empire PS-5120 che ti è già stato consigliato sopra. :rolleyes:

Riguardo al resto non si tratta di fare ramanzine ma soltanto di usare un po' di logica.
Se un sistema 2.0 o 2.1 ha un certo costo, un sistema 5.1, avendo più componenti, dovrà per forza averne un'altro per sperare di avere pari qualità.
Forzare una scelta, con budget ultra risicati, inevitabilmente comporterà compromessi molto pesanti.

Persio
28-11-2010, 11:24
Forse l'Empire PS-5120 che ti è già stato consigliato sopra. :rolleyes:

Riguardo al resto non si tratta di fare ramanzine ma soltanto di usare un po' di logica.
Se un sistema 2.0 o 2.1 ha un certo costo, un sistema 5.1, avendo più componenti, dovrà per forza averne un'altro per sperare di avere pari qualità.
Forzare una scelta, con budget ultra risicati, inevitabilmente comporterà compromessi molto pesanti.

ma infatti son d'accordo, tuttavia se chiede un 5.1 evidentemente è perchè lo desidera più di un 2.1 che a conti fatti non ha un suono avvolgente... Poi dipende che utilizzo ne deve fare... Se è solo per la musica allora si può prendere un PS-2120 da 102W RMS e se la sente divinamente ;)

AleLinuxBSD
28-11-2010, 11:52
Ma il punto è questo, qui non stiamo parlando di suono, ma di rumore più avvolgente.
(Questo supponendo di porre i vari diffusori in modo corretto).
Interessa avere del suono oppure solo rumore avvolgente in stile discoteca?
Se i diffusori, in genere i componenti più sacrificati in questo tipo di sistemi ultra-low-budget, non sono in grado di riprodurlo in maniera nitida, a che servono?
Poi, volendo, si potrebbe pure aggiungere che in questo tipo di sistemi, in funzione della dimensione della stanza, la potenza dei diffusori risulta perfino più critica rispetto ai sistemi 2.0 o 2.1.
Semmai se ne discute un'altra volta di questo aspetto molto trascurato in queste soluzioni molto economiche.

mentalrey
28-11-2010, 14:04
Mettiamola così, consigliare un 2.1 é lecito, in quanto alcuni utenti
vorrebbero scegliere un 5.1 di pariprezzo in base alla convinzione che sia
qualitativamente meglio a priori
e spesso mettono le casse posteriori davanti insieme alle frontali -_-'
che si stupiscono quando si accorgono che la maggior parte del materiale audio
é stereo e funziona correttamente solo su 2 casse.
Errori da disinformazione creata appositamente dal marketing.

Forzarne la scelta no, non é lecito.

Dynamite
28-11-2010, 14:15
Io ho ordinato le Edifier S550, vediamo come suonano...

lestat129
28-11-2010, 14:27
Forse l'Empire PS-5120 che ti è già stato consigliato sopra. :rolleyes:


Grazie per la "gentile" risposta, evidentemente mi sono espresso male e devo chiarire la mia domanda. Vorrei semplicemente sapere se nella fascia di prezzo indicata esistono soluzioni alternative alle Empire che mi sono state consigliate.
Spero di essermi espresso in modo sufficentemente chiaro per tutti ora, e grazie ancora per le eventuali risposte.

mentalrey
28-11-2010, 14:31
Se trovi un sistema Edifier allo stesso prezzo, penso che sia equivalente.

lestat129
28-11-2010, 15:26
In realtà lo avrei anche trovato, è l'Edifier S5.1 di cui qualcuno ha postato un link a una recensione qualche pagina fa. Sembrerebbe +o- equivalente alle Empire PS-5120 ma come le Empire ha un difetto... non riesco a trovarlo da nessuna parte! Ho provato su strumentimusicali.net ma non hanno nessuno dei due. Qualcuno, anche in PVT, mi saprebbe consigliare dove comprare?

VirtualFlyer
28-11-2010, 15:33
In realtà lo avrei anche trovato, è l'Edifier S5.1 di cui qualcuno ha postato un link a una recensione qualche pagina fa. Sembrerebbe +o- equivalente alle Empire PS-5120 ma come le Empire ha un difetto... non riesco a trovarlo da nessuna parte! Ho provato su strumentimusicali.net ma non hanno nessuno dei due. Qualcuno, anche in PVT, mi saprebbe consigliare dove comprare?

Su strumentimusicali.net se metti solo empire ocme parola di ricerca le trovi.

Persio
28-11-2010, 15:43
Su strumentimusicali.net se metti solo empire ocme parola di ricerca le trovi.

quoto

lestat129
28-11-2010, 16:09
Ho provato e in effetti dei prodotti Empire escono fuori ma delle 5120 nessuna traccia. Rproverò...

Persio
28-11-2010, 16:10
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/7145/monitor_da_studio/empire-ps5120-sistema-5.1-95-watt-rms.html

lestat129
28-11-2010, 16:23
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/7145/monitor_da_studio/empire-ps5120-sistema-5.1-95-watt-rms.html


Troppo gentile davvero! E c'è anche un bello sconto! Mi sa tanto che se non trovo rapidamente le Edifirer S5.1 che mi piacciono di più a livello estetico mi prendo anche io queste Empire.

Dynamite
28-11-2010, 16:35
Le S5.1 mi sa che non le fanno più... http://www.edifier.ca/english/speaker-disc-index.htm

Persio
28-11-2010, 16:38
Troppo gentile davvero! E c'è anche un bello sconto! Mi sa tanto che se non trovo rapidamente le Edifirer S5.1 che mi piacciono di più a livello estetico mi prendo anche io queste Empire.

lo sconto è probabilmente perchè siamo a fine serie... a marzo arrivano le nuove linee :)

lestat129
28-11-2010, 18:47
Le S5.1 mi sa che non le fanno più... http://www.edifier.ca/english/speaker-disc-index.htm

In effetti sembrerebbe proprio così, quello che mi chiedo è da cosa siano state sostituite... forse dalle S5.1m che però sembrano essere diverse solo per quanto riguarda la finitura (colore metallico invece che legno)?


Altra cosa, qualcuno sa darmi notizie sulla qualità delle Edifier Multimedia HCS5640? Sul sito ufficiale sembrano non esistere ma le ho trovate in diversi shop. Prezzo sui 250€. Opiniono? Rapporto qualità/prezzo?

Mi correggo, mi accorgo solo ora che è un kit composto da casse passive e amplificatore/decoder e che quindi non è quello che sto cercando.

Grazie ancora.

lestat129
28-11-2010, 18:49
lo sconto è probabilmente perchè siamo a fine serie... a marzo arrivano le nuove linee :)


E che tu sappia ci sono già notizie su come saranno le sostitute di questo 5.1? Non vedo quali miglioramenti sostanziali potrebbere fare...

Persio
28-11-2010, 19:35
E che tu sappia ci sono già notizie su come saranno le sostitute di questo 5.1? Non vedo quali miglioramenti sostanziali potrebbere fare...

sicuramente verranno cambiate in estetica... poi non so se decideranno di amplificare un pò di più... pensa che le stesse casse sul PS-5120 hanno 10W (15W la centrale) mentre sul PS-2120 han ben 22W...

lestat129
28-11-2010, 19:56
Quindi direi che per la stanza in cui dovranno stare (4x4 metri, altezza soffitto 2,90 metri) sono più che sufficenti le attuali PS-5120. E poi il discorso da fare è sempre lo stesso... se decidi di aspettare che esca la versione successiva di quello che ti piace per comprarlo va a finire che resti in attesa perenne!

Mi do qualche altro giorno per vedere se trovo notizie delle Edifier che mi piacciono di più esteticamente e poi faccio l'acquisto.

Altri consigli sono ovviamente bene accetti!

Persio
28-11-2010, 20:20
Quindi direi che per la stanza in cui dovranno stare (4x4 metri, altezza soffitto 2,90 metri) sono più che sufficenti le attuali PS-5120. E poi il discorso da fare è sempre lo stesso... se decidi di aspettare che esca la versione successiva di quello che ti piace per comprarlo va a finire che resti in attesa perenne!

Mi do qualche altro giorno per vedere se trovo notizie delle Edifier che mi piacciono di più esteticamente e poi faccio l'acquisto.

Altri consigli sono ovviamente bene accetti!

il punto è che se aspetti di trovare ciò che ti piace:
1) rischi che i nuovi modelli non ti piacciano
2) i nuovi modelli non sono necessariamente pari o superiori
3) non trovi più il modello attuale in commercio

;)

lestat129
28-11-2010, 20:44
Esattamente... quindi, come dicevo, qualche altro giorno per cercare edifier e per convincermi fino in fondo e poi le prendo.

lestat129
28-11-2010, 21:04
Mi chiedevo... Prendendo un sistema tipo le Empire di cui stiamo parlando potrei, in un secondo momento, sostituire i due satelliti posteriori con due casse wireless qualsiasi?

Persio
29-11-2010, 12:25
Mi chiedevo... Prendendo un sistema tipo le Empire di cui stiamo parlando potrei, in un secondo momento, sostituire i due satelliti posteriori con due casse wireless qualsiasi?

mah se hanno i connettori RCA si... Poi penso che ovviamente bisogna che abbiano anche la stessa impedenza...

lestat129
29-11-2010, 13:34
Altra domanda (sto diventando noioso...). Qualcuno ha sentito suonare le Logitech 5500? Come sono rispetto alle Empire tralasciano il fatto che hanno 500W rms (di cui non saprei cosa fare) contro i 100 delle empire?
Non riesco a rendermi conto di cosa posso aspettarmi da questi 5.1 considerando il fatto che sono abituato alle Hercules XPS 5.100 che ho ormai da diversi anni.

Persio
29-11-2010, 13:58
Altra domanda (sto diventando noioso...). Qualcuno ha sentito suonare le Logitech 5500? Come sono rispetto alle Empire tralasciano il fatto che hanno 500W rms (di cui non saprei cosa fare) contro i 100 delle empire?
Non riesco a rendermi conto di cosa posso aspettarmi da questi 5.1 considerando il fatto che sono abituato alle Hercules XPS 5.100 che ho ormai da diversi anni.

lol
le z-5500 suonano mooooolto bene ;)

VirtualFlyer
29-11-2010, 15:04
lol
le z-5500 suonano mooooolto bene ;)

Ma in rapporto con le tue empire?

Persio
29-11-2010, 15:37
Ma in rapporto con le tue empire?

stiamo parlando di un segmento decisamente superiore :)

VirtualFlyer
29-11-2010, 15:40
stiamo parlando di un segmento decisamente superiore :)

Immagino, era solo per avere un'idea, non potendole provare.

lestat129
29-11-2010, 16:12
stiamo parlando di un segmento decisamente superiore :)

Alternative nello stesso segmento delle z 5500 che non siano creative ne esistono?
Ed esiste qualcosa che si collochi nel mezzo tra le Empire da 150€ e le logitech da 350€?

Dulas
29-11-2010, 16:41
Alternative nello stesso segmento delle z 5500 che non siano creative ne esistono?
Ed esiste qualcosa che si collochi nel mezzo tra le Empire da 150€ e le logitech da 350€?

Se avessi letto la pagina precedente lo avresti trovato: Edifer S550 (risposta alla prima domanda)

lestat129
29-11-2010, 17:10
Edit: dpmanda stupida...

salvo.8
29-11-2010, 19:26
ho appena acquistato le PS5120 :p
Persio,come ti stai trovando? se riesci potresti fare una piccola recensione?!

Persio
29-11-2010, 19:41
ho appena acquistato le PS5120 :p
Persio,come ti stai trovando? se riesci potresti fare una piccola recensione?!

mah personalmente mi trovo bene, l'unico problema è che non trovo mai il bilanciamento giusto dei bassi... non riesco a capire se è il woofer da 6" che lo limita o se è la camera che vibra tutta quanta a certe frequenze! Tuttavia da 250Hz in su non ho dubbi nel dire che suonano davvero bene ed il telecomando è davvero molto comodo!

Per ottimizzare i bassi ho messo i 62Hz a +12db e i 125Hz a -12db però mi sembra strano che i 125Hz suonino così male sul sub... distorcono tutto :S

salvo.8
29-11-2010, 21:15
anchio con il mio attuale subwoofer da 100watt rms ho avuto problemi,perchè pareti quadri e finestre vibrano appena alzo,fortunatamente il subwoofer l'ho abbinato a un'amplificatore della Philips con l'equalizzatore manuale delle frequenze 63Hz 250Hz 1kHz 4kHz e 16kHz e smanettando con i 63 e 250 sono riuscito a trovare il giusto equlibrio,adesso che ho acquistato le Empire spero di non avere questi problemi,anche se ho visto che c'è il potenziometro per la regolazione dei bassi,spero che la qualità audio mi soddisfi con la scheda audio integrata e non sono costretto a comprare pure quella. Il tuo "problema" pensi che sia a livello di regolazione,della sonorizzazione della stanza o addirittura della mal proggettazione del subwoofer??

comunque io le ho acquistate su ebay a 89€ spedite,se qualcuno è interessato il venditore ne ha ancora disponibili,e penso che a quel prezzo sia un'affare.

Persio
29-11-2010, 21:53
anchio con il mio attuale subwoofer da 100watt rms ho avuto problemi,perchè pareti quadri e finestre vibrano appena alzo,fortunatamente il subwoofer l'ho abbinato a un'amplificatore della Philips con l'equalizzatore manuale delle frequenze 63Hz 250Hz 1kHz 4kHz e 16kHz e smanettando con i 63 e 250 sono riuscito a trovare il giusto equlibrio,adesso che ho acquistato le Empire spero di non avere questi problemi,anche se ho visto che c'è il potenziometro per la regolazione dei bassi,spero che la qualità audio mi soddisfi con la scheda audio integrata e non sono costretto a comprare pure quella. Il tuo "problema" pensi che sia a livello di regolazione,della sonorizzazione della stanza o addirittura della mal proggettazione del subwoofer??

comunque io le ho acquistate su ebay a 89€ spedite,se qualcuno è interessato il venditore ne ha ancora disponibili,e penso che a quel prezzo sia un'affare.

Mah.. Il design è simile a molti sub da salotto quindi non penso ci siano errori di progettazione.. Non capisco se il woofer che non ce la fa o se è perché ancora non ha raggiunto la giusta elasticità..

HaRdCoRe GaMeR
30-11-2010, 09:59
Se avessi letto la pagina precedente lo avresti trovato: Edifer S550 (risposta alla prima domanda)

LOL.

Le Edifier stanno a 100€ in più delle Z-5500...dove guardate i prezzi?

lestat129
30-11-2010, 11:20
In realtà le Edifier le avrei trovate a circa 280€ se solo fossero disponibili... Ho mandato una mail per sapere quando torneranno disponibili ma non mi hanno risposto e questo mi fa tanto pensare al solito prezzo shock messo li come specchietto per le allodole. Temo proprio che le dovrò pagare 350€ a meno che qualcuno di voi non mi suggeriusca qualche posto in cui comprarle a meno...
Devo dire però che a vederle sul web a me sembrano nettamente migliori delle z 5500, sbaglio?

HaRdCoRe GaMeR
30-11-2010, 11:29
In realtà le Edifier le avrei trovate a circa 280€ se solo fossero disponibili... Ho mandato una mail per sapere quando torneranno disponibili ma non mi hanno risposto e questo mi fa tanto pensare al solito prezzo shock messo li come specchietto per le allodole. Temo proprio che le dovrò pagare 350€ a meno che qualcuno di voi non mi suggeriusca qualche posto in cui comprarle a meno...
Devo dire però che a vederle sul web a me sembrano nettamente migliori delle z 5500, sbaglio?

Sulla baia le Z-5500 stanno a 237€ ;)

doctor79
30-11-2010, 17:47
secondo voi per ascoltare musica le empire sono sprecate? io le userei per musica e basta anche perche' collegata ho una consolle dove ogni tanto mi sbizzarrisco. atteno che mi scalino la carta di credito per poi procedere all'acquisto. voi che dite?

iobi
30-11-2010, 21:28
Ciao ragazzi, volevo proporvi una domanda che mi sto facendo da qualche giorno.
Sarei alla difficile ricerca di un Creative DDTS-100 per poter "dotare" le mie Empire PS5120 di entrata ottica. Anche se non è una soluzione molto "etica" penso che sia l'unica soluzione se si vuole collegare un qualcosa al 5.1.
Essendo però questa ricerca una pò disperata, volevo sapere se esistono apparecchi che possano sostituire questo bellissimo apparecchio della Creative.
Cercando in giro ho trovato sulla baya un aggeggio che dovrebbe essere una specie di decoder (o surrogato di decoder): vi do il numero oggetto non ricordando se si può mettere il collegamento 190471406778.

Mi sapete dire se può essere una soluzione?

xnavigator
30-11-2010, 21:57
ragazzi vorrei sottoporvi una domanda da profano:

a me di cose del 5.1 non mi interessando tnato... un 2.1 mi sta più che bene (il mi attuale è un harman/kardon)

bene ora vorrei chiedervi: è utile comprare uan scheda audio dedicata oppure quella integrata nella scheda madre è più che sufficiente per giochi/musica?

si perde in qualità?

nico155bb
30-11-2010, 22:11
Raga cosa consigliate come kit 5.1 con ingresso digitale e analogico che costi relativamente poco?fate tra i 100 e i 150 ma meglio se si sta a 100€!

Ciao ragazzi, volevo proporvi una domanda che mi sto facendo da qualche giorno.
Sarei alla difficile ricerca di un Creative DDTS-100 per poter "dotare" le mie Empire PS5120 di entrata ottica. Anche se non è una soluzione molto "etica" penso che sia l'unica soluzione se si vuole collegare un qualcosa al 5.1.
Essendo però questa ricerca una pò disperata, volevo sapere se esistono apparecchi che possano sostituire questo bellissimo apparecchio della Creative.
Cercando in giro ho trovato sulla baya un aggeggio che dovrebbe essere una specie di decoder (o surrogato di decoder): vi do il numero oggetto non ricordando se si può mettere il collegamento 190471406778.

Mi sapete dire se può essere una soluzione?

anche una soluzione del genere potrebbe esser comoda

Persio
01-12-2010, 11:14
comunque ho attenuato di parecchio il difetto dei bassi rimuovendo l'X-Fi Cristalyzer ;)

doctor79
01-12-2010, 12:51
comunque ho attenuato di parecchio il difetto dei bassi rimuovendo l'X-Fi Cristalyzer ;)

quindi ora va che e' una meraviglia? allora me lo consigleresti solo per musica? ciao , grazie

Persio
01-12-2010, 16:16
quindi ora va che e' una meraviglia? allora me lo consigleresti solo per musica? ciao , grazie

Ma va bene per tutto, solo che fatico a trovare i bassi perfetti.. Ma 6 pollici sono abbastanza per un sub?

doctor79
01-12-2010, 20:30
Ma va bene per tutto, solo che fatico a trovare i bassi perfetti.. Ma 6 pollici sono abbastanza per un sub?

penso proprio di si. ma non mi sembri molto entusiasta dell'acquisto. mi sembravi piu' entusiasta prima, per quello che ti tartasso :)

Persio
01-12-2010, 23:13
penso proprio di si. ma non mi sembri molto entusiasta dell'acquisto. mi sembravi piu' entusiasta prima, per quello che ti tartasso :)

mah non riesco a capire se sbaglio qualcosa... va bene che ascolto la musica abbastanza alta però questo woofer non è elastico come quello che avevo prima... sempre empire... riconosco la maggiore qualità dei medi ed alti ma i bassi non sono elastici... non so se è perchè ci vuole parecchio tempo... al max smonto per verificare se dentro è fissato tutto a dovere... :)

lestat129
02-12-2010, 10:20
Mi sono deciso, ho ordinato le Edifier S550. Qualcuno mi spiegherebbe in due parole cos'è e come si dovrebbe fare il burn-in?

Persio
02-12-2010, 12:22
mah non riesco a capire se sbaglio qualcosa... va bene che ascolto la musica abbastanza alta però questo woofer non è elastico come quello che avevo prima... sempre empire... riconosco la maggiore qualità dei medi ed alti ma i bassi non sono elastici... non so se è perchè ci vuole parecchio tempo... al max smonto per verificare se dentro è fissato tutto a dovere... :)

lol stanotte l'ho sollecitata come dire... a mano... :D ora è diventato molto più elastico e il suono convince! :)

Persio
02-12-2010, 12:52
se vi interessano un pò di foto del sub:

http://img198.imageshack.us/img198/9038/dscn18160.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=dscn18160.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/1854/dscn1817g.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dscn1817g.jpg)http://img526.imageshack.us/img526/9562/dscn1815.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscn1815.jpg)http://img696.imageshack.us/img696/8772/dscn1818t.th.jpg (http://img696.imageshack.us/my.php?image=dscn1818t.jpg)

salvo.8
02-12-2010, 16:07
arrivate :D provate per 2 ore e devo dire che suonano davvero bene!!
manca di elasticità la membrana del subwoofer,ma sicuramente è tutta questione di rodaggio,adesso gli sto facendo fare dei test da 1Hz a 3000Hz per il subwoofer per far arrivare il sub a massima escursione.il resto è tutto perfetto. peccato della mancanza dell'attacco a muro come è già stato detto.

Persio
02-12-2010, 16:49
arrivate :D provate per 2 ore e devo dire che suonano davvero bene!!
manca di elasticità la membrana del subwoofer,ma sicuramente è tutta questione di rodaggio,adesso gli sto facendo fare dei test da 1Hz a 3000Hz per il subwoofer per far arrivare il sub a massima escursione.il resto è tutto perfetto. peccato della mancanza dell'attacco a muro come è già stato detto.

dejavu :rolleyes:

:D

salvo.8
02-12-2010, 19:11
ma sono fantastiche!! dopo 5 ore di utilizzo posso confermare che sono OTTIME!!
ho visto spezzettoni di film,ho giocato a call of duty e f1 2010,ho ascoltato musica,test per subwoofer e dolby e devo dire che mi soddisfano alla grande!
per vedere i film sono fantastiche!!! adesso aspetto solo che la membrana del subwoofer si elasticizzi ancora un po,e poi volume a palla!

mentalrey
02-12-2010, 19:34
Se e' come il PS-2120D ci vogliono 50 ore di ascolto perche' la membrana si sia ammorbidita del tutto.
Tieni il volume ad un livello moderato per ora.

salvo.8
02-12-2010, 19:53
Se e' come il PS-2120D ci vogliono 50 ore di ascolto perche' la membrana si sia ammorbidita del tutto.
Tieni il volume ad un livello moderato per ora.

sisi infatti,adesso non alzo più di tanto,ho solo provato una volta ad alzare al massimo per vedere fin dove arrivava e devo dire che spinge molto.
ora vorrei fare un passo avanti,ovvero prendere una scheda audio,dite che aumenta la qualità? e se si,quale mi consigliate??

mentalrey
02-12-2010, 21:37
niente cose esagerate, alla fine e' pur sempre un compatto da 100 euro,
le canoniche Xonar DS o DX sono quasi troppo

doctor79
02-12-2010, 21:56
lol stanotte l'ho sollecitata come dire... a mano... :D ora è diventato molto più elastico e il suono convince! :)

ok mi avete convinto tu e salvo. attendo che dopodomani scenda l'estratto conto e le ordino :)

marcoz9
03-12-2010, 09:53
Per masterizzare a basse velocità la musica che DVD consigliate?

Kewell
03-12-2010, 21:12
Mi sfugge il senso della domanda e perché hai postato qui :fagiano:

AEgYpT
03-12-2010, 21:38
Raga, me la togliete una curiosità stupida?

Io in salotto ho un home theatre 5.1 e la disposizione delle casse è, come di "norma", una ad ogni angolo e la centrale... al centro :asd:


Ho spesso pensato di mettere un 5.1 anche al pc, però, basandomi sulla disposizione del salotto, mi son sempre chiesto: come diavolo le metto?


Mi spiego meglio: il pc di solito sta nelle camere, in uno studio... o cmq in stanze dove è difficile avere i 4 angoli liberi per le case, e in ogni caso le casse posteriori starebbero molto lontane dal soggetto a differenza delle anteriori, in quanto per forza di cose, lo schermo si osserva da più vicino rispetto ad un televisore.


Insomma, voi come le disponete? Tutti avete i 4 angoli liberi ed una distanza non abissale dalle posteriori o vi siete inventati un'alternativa?
Anche postando foto se avete voglia magari.

mentalrey
03-12-2010, 22:43
basta fare in modo che il volume delle casse posteriori sia piu' elevato
di quello delle frontali e il problema della distanza diversa viene risolto.
In compenso comprare un 5.1 per una stanza inadatta e' uno spreco di soldi
in quanto il risultato finale e' sempre molto meno valido del costo che si e'
dovuto sostenere per l'impianto.
Ma fa figo e lo fanno in molti comunque.

AEgYpT
03-12-2010, 22:46
basta fare in modo che il volume delle casse posteriori sia piu' elevato
di quello delle frontali e il problema della distanza diversa viene risolto.
In compenso comprare un 5.1 per una stanza inadatta e' uno spreco di soldi
in quanto il risultato finale e' sempre molto meno valido del costo che si e'
dovuto sostenere per l'impianto.
Ma fa figo e lo fanno in molti comunque.

La mia domanda non aveva lo scopo del "voglio trovare a tutti i costi un modo per metterci il 5.1", ma del "c'è una disposizione adatta?".

Se la risposta è no, semplicemente continuerò a lasciar perdere.

mentalrey
03-12-2010, 22:49
Se le casse possono essere orientate verso il soggetto che ascolta,
messe ad un altezza diciamo standard che sarebbe quella delle orecchie
e si regolano a dovere i volumi di ogni cassa basandosi sulla distanza
dal punto di ascolto, l'audio posizionale e' mantenuto e il posizionamento si puo' ritenere soddisfacente.
La posizione deve rimanere quella di frontali, posteriori e centrale sotto o sopra al monitor.

Nel caso che le casse posteriori debbano finire in cima ad una libreria
di 2 metri o sistemazioni tipo le casse posteriori di fianco al soggetto,
l'effetto posizionale viene sfalsato al punto di renderlo troppo poco credibile
e quindi semplicemente non e' soddisfacente.

AEgYpT
03-12-2010, 22:59
Se le casse possono essere orientate verso il soggetto che ascolta,
messe ad un altezza diciamo standard che sarebbe quella delle orecchie
e si regolano a dovere i volumi di ogni cassa basandosi sulla distanza
dal punto di ascolto, l'audio posizionale e' mantenuto e il posizionamento si puo' ritenere soddisfacente.
La posizione deve rimanere quella di frontali, posteriori e centrale sotto o sopra al monitor.

Nel caso che le casse posteriori debbano finire in cima ad una libreria
di 2 metri o sistemazioni tipo le casse posteriori di fianco al soggetto,
l'effetto posizionale viene sfalsato al punto di renderlo troppo poco credibile
e quindi semplicemente non e' soddisfacente.

Grazie delle info, dire che posso abbandonare l'idea.

Esistono dei 3.1? Già sarebbe più sfruttabile.

mentalrey
03-12-2010, 23:01
esiste la possiblita' di farlo se si ha un amplificatore come quello della tua sala,
i compatti non li fanno cosi', sono sempre dei 2.1
casse frontali piu' sub e stop.

salvo.8
04-12-2010, 10:38
piccola curiosità,cosa posso ascoltare per far esprimere la massima qualità dalle mie Empire??
per ascoltare la musica in alta fedeltà/definizione,che accorgimenti devo fare? quindi programma,formato,scheda audio ecc.. devo usare?

Kewell
04-12-2010, 11:53
Il thread parla d'altro ;)

Per argomenti che esulano dal topic chiedete nelle apposite discussioni se presenti (ce ne sono molte linkate in rilievo...) oppure aprite un altro thread.

Dynamite
05-12-2010, 16:41
Mi sono arrivate le Edifier S550: sicuramente ottime casse, suono molto pulito, equilibrato e potente per essere un 5.1, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto da questo punto di vista, anche se ci sono almeno due o tre cosette che mi lasciano perplesso... Innanzitutto il subwoofer è semplicemente enorme, sin troppo per essere un sistema da destinare ad un uso pc... poi le casse sono indicate come schermate magneticamente ma alla prova dei fatti non lo sono, avvicinandole al mio monitor crt si vedono gli effetti dei magneti sullo schermo anche a 30 cm di distanza... e non ultima una cosa un po' fastidiosa e strana: non c'è un pulsante di spegnimento o stand-by, c'è solo l'interruttore generale dietro il sub, quindi ogni volta che lo voglio spegnere devo inerpicarmi dietro il sub e cercare il pulsantino, un po' scomodo direi... Inoltre l'uscita cuffie genera una specie di rumore di fondo abbastanza fastidioso, come un "tac" ogni secondo generato da qualche componente all'interno del telecomando a filo... proverò a sentire il negozio dove l'ho preso e sentiamo che mi dicono...

baila
05-12-2010, 16:57
Mi sono arrivate le Edifier S550: sicuramente ottime casse, suono molto pulito, equilibrato e potente per essere un 5.1, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto da questo punto di vista, anche se ci sono almeno due o tre cosette che mi lasciano perplesso... Innanzitutto il subwoofer è semplicemente enorme, sin troppo per essere un sistema da destinare ad un uso pc... poi le casse sono indicate come schermate magneticamente ma alla prova dei fatti non lo sono, avvicinandole al mio monitor crt si vedono gli effetti dei magneti sullo schermo anche a 30 cm di distanza... e non ultima una cosa un po' fastidiosa e strana: non c'è un pulsante di spegnimento o stand-by, c'è solo l'interruttore generale dietro il sub, quindi ogni volta che lo voglio spegnere devo inerpicarmi dietro il sub e cercare il pulsantino, un po' scomodo direi... Inoltre l'uscita cuffie genera una specie di rumore di fondo abbastanza fastidioso, come un "tac" ogni secondo generato da qualche componente all'interno del telecomando a filo... proverò a sentire il negozio dove l'ho preso e sentiamo che mi dicono...

Guarda che avresti aver trovato un telecomando con il suo ricevitore all'interno delle scatole. ;)

Dynamite
05-12-2010, 17:17
Guarda che avresti aver trovato un telecomando con il suo ricevitore all'interno delle scatole. ;)

Il piccolo telecomando tipo carta di credito? Ce l'ho, ma non c'è nessun tasto per spegnere l'impianto...

lestat129
05-12-2010, 18:09
Quello che dici non mi piace affatto... Ho ordinato le Edifier s550 la scorsa settimana e me le spediranno a breve penso. Mi fai sapere cosa risponde il negozio? Non vorrei dover'annullare l'ordine e dovermi rigettare nella ricerca di un sistema 5.1 per una banalità come un tasto di accensione/spegnimento.
Ma chi hanno che progetta queste cose alla Edifier... Paperino?
Mi chiedo come sia possibile che nessuno sulla rete abbia fatto notare questa (per me) gravissima mancanza!

Dynamite
05-12-2010, 18:35
Il tasto di spegnimento non c'è né sul telecomando a filo né su quello wireless (oppure c'è ma è invisibile...:rolleyes:) cmq adesso quello che mi importa di più è il rumore di fondo che si sente nell'uscita cuffie...

Persio
05-12-2010, 18:55
Il tasto di spegnimento non c'è né sul telecomando a filo né su quello wireless (oppure c'è ma è invisibile...:rolleyes:) cmq adesso quello che mi importa di più è il rumore di fondo che si sente nell'uscita cuffie...

lol è l'equivalente dell'Empire... il telecomando ha solo mute... va spento dalla cassa...

VirtualFlyer
05-12-2010, 19:17
lol è l'equivalente dell'Empire... il telecomando ha solo mute... va spento dalla cassa...

Ma sull'empire dov'è il tasto?

Persio
05-12-2010, 19:18
Ma sull'empire dov'è il tasto?

sopra... all'inizio... infatti è molto comodo

baila
05-12-2010, 19:21
Quello che dici non mi piace affatto... Ho ordinato le Edifier s550 la scorsa settimana e me le spediranno a breve penso. Mi fai sapere cosa risponde il negozio? Non vorrei dover'annullare l'ordine e dovermi rigettare nella ricerca di un sistema 5.1 per una banalità come un tasto di accensione/spegnimento.
Ma chi hanno che progetta queste cose alla Edifier... Paperino?
Mi chiedo come sia possibile che nessuno sulla rete abbia fatto notare questa (per me) gravissima mancanza!

Il tasto di spegnimento non c'è né sul telecomando a filo né su quello wireless (oppure c'è ma è invisibile...:rolleyes:) cmq adesso quello che mi importa di più è il rumore di fondo che si sente nell'uscita cuffie...

Posto una foto e se non vedete il tasto Off meglio che cambiate l'oculista ;)

http://img440.imageshack.us/img440/981/edifiers55013.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/edifiers55013.jpg/)

Persio
05-12-2010, 19:22
Posto una foto e se non vedete il tasto Off meglio che cambiate l'oculista ;)

http://img440.imageshack.us/img440/981/edifiers55013.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/edifiers55013.jpg/)

ok l'empire ha un telecomando più semplice :)

lestat129
05-12-2010, 19:28
In effetti il tasto c'è e si vede anche abbastanza bene... mi fa piacere, avevo scelto Edifier dopo lunghe e lunghe peripezie e ricominciare da capo non mi sarebbe proprio piaciuto!

VirtualFlyer
05-12-2010, 19:32
sopra... all'inizio... infatti è molto comodo

Ah, sì grazie, l'ho visto ora nelle tue foto.

baila
05-12-2010, 19:33
In effetti il tasto c'è e si vede anche abbastanza bene... mi fa piacere, avevo scelto Edifier dopo lunghe e lunghe peripezie e ricominciare da capo non mi sarebbe proprio piaciuto!

Vedrai che non te ne pentirai ;)
@IronFly:sto riuppando le foto dell'impianto :)

baila
05-12-2010, 19:41
Qualche foto delle Edifier S550 (http://picasaweb.google.com/bailafx/EdifierS55051#) ;)

Persio
05-12-2010, 19:51
Qualche foto delle Edifier S550 (http://picasaweb.google.com/bailafx/EdifierS55051#) ;)

costo?

baila
05-12-2010, 20:01
costo?

320€ spedite ;)

Dynamite
05-12-2010, 20:01
Veramente quel tasto sul mio telecomando non c'è... (quindi non ho bisogno dell'oculista...)

http://img146.imageshack.us/img146/9139/dscf1414p.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/dscf1414p.jpg/)

baila
05-12-2010, 20:38
Veramente quel tasto sul mio telecomando non c'è... (quindi non ho bisogno dell'oculista...)

http://img146.imageshack.us/img146/9139/dscf1414p.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/dscf1414p.jpg/)

Non volevo offenderti,puoi fare una foto del tuo?

Dynamite
05-12-2010, 20:49
Non volevo offenderti,puoi fare una foto del tuo?

No problem, ho messo la foto del mio telecomando nel mio post qui sopra... è uguale al tuo eccetto il tasto di spegnimento, veramente strano... Tu quando l'hai comprato?
La tua uscita cuffie funziona bene? Niente ticchettii in sottofondo?

baila
05-12-2010, 21:47
No problem, ho messo la foto del mio telecomando nel mio post qui sopra... è uguale al tuo eccetto il tasto di spegnimento, veramente strano... Tu quando l'hai comprato?
La tua uscita cuffie funziona bene? Niente ticchettii in sottofondo?

L'ho comprato il 10/05/2010 dal Dragone
Per quanto riguarda l'uscita cuffie non l'ho mai usata anche perchè il ricevitore è un po distante per problemi di spazio e cmq ho il frontalino della X-Fi dove ci attacco li le cuffie.
Io proverei a contattare Edifier,come è possibile che abbiano tolto il pulsante di spegnimento da quel telecomando! :doh: :(

Dynamite
05-12-2010, 22:05
Bella domanda... Comunque riusciresti a provare la tua uscita cuffie? Così vediamo se è solo la mia che è difettosa o è un problema comune... grazie

baila
06-12-2010, 16:18
Bella domanda... Comunque riusciresti a provare la tua uscita cuffie? Così vediamo se è solo la mia che è difettosa o è un problema comune... grazie

Appena provata e sento un tichettio molto leggero ogni 2 secondi circa.....bho:rolleyes:

Dynamite
06-12-2010, 16:30
Allora mi sa che è proprio un difetto di "fabbrica"... va beh...
Per quanto riguarda il telecomando guardando il manuale del sistema c'è la foto del telecomando ed è come ce l'ho io, senza pulsante di spegnimento. La versione del manuale è la 1.2 datata gennaio 2010. Scaricando il manuale versione 1.0 del 2007 dal sito Edifier invece il telecomando presenta il pulsante. A quanto pare nelle ultime versioni del sistema l'hanno tolto, chissà perchè...

lestat129
06-12-2010, 16:47
320€ spedite ;)

Mi daresti il link del negozio in cui le hai prese? Anche in pvt... Dove le ho ordinate io costano qualcosa di più e soprattutto non le hanno disponibili.

lestat129
06-12-2010, 16:50
Allora mi sa che è proprio un difetto di "fabbrica"... va beh...
Per quanto riguarda il telecomando guardando il manuale del sistema c'è la foto del telecomando ed è come ce l'ho io, senza pulsante di spegnimento. La versione del manuale è la 1.2 datata gennaio 2010. Scaricando il manuale versione 1.0 del 2007 dal sito Edifier invece il telecomando presenta il pulsante. A quanto pare nelle ultime versioni del sistema l'hanno tolto, chissà perchè...


Siete proprio sicuri che nelle ultime versioni hanno tolto il tasto di spegnimento dal telecomando???? Sarebbe veramente una mossa poco astuta da parte di Edifier. Non è che magari sulle casse per il mercato italiano il tasto non c'è e per le altre si?

Dynamite
06-12-2010, 16:58
A quanto pare è così, e poi non credo che facciano un modello apposta per il mercato italiano... ci sarà stata per forza una motivazione tecnica per averlo tolto... boh...

baila
06-12-2010, 17:05
Mi daresti il link del negozio in cui le hai prese? Anche in pvt... Dove le ho ordinate io costano qualcosa di più e soprattutto non le hanno disponibili.

Mandato,cmq hanno aumentato :(

kinotto88
06-12-2010, 18:35
... spero di avere scelto il topic giusto..
dopo qualche giorno di confusione tra 2.1 e 5.1 sto optando per un sistema 5.1 home theatre yamaha YHT 292 (250€) da collegare direttamente al tv e sfruttare per pcgaming e blu ray.
il sitema all in one ha casse passive sintoamplificatore (dolby digital, dolby pro logic II,DTS, DAC 24bit/192khz)
vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo..e se c'è qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo

grazie

mentalrey
06-12-2010, 19:34
Per la qualita' non saprei, magari un Denon o HarmanKardon, ma
la vedo dura trovarli a quel prezzo.
L'amply Yamaha e' anche comodo in quanto supporta le connessioni 5.1 analogiche oltre a quelle digitali
e per il prezzo a cui lo propongono le entrate analogiche multicanale non ci sono quasi mai.

kinotto88
07-12-2010, 23:26
Per la qualita' non saprei, magari un Denon o HarmanKardon, ma
la vedo dura trovarli a quel prezzo.
L'amply Yamaha e' anche comodo in quanto supporta le connessioni 5.1 analogiche oltre a quelle digitali
e per il prezzo a cui lo propongono le entrate analogiche multicanale non ci sono quasi mai.

ho appena perso l'occasione di prendere lo yamaha a 200€ :rolleyes:
nel frattempo ho trovato uno z5400 logitech a 180€, e da quello che ho letto in rete non ci sono molte differenze con lo z5500
alla fine non ho pretese da audiofilo, vorrei solo avere un minimo di effetto surround nei giochi e nei film e da quello che mi è parso di capire entrambi i modelli supportano le stesse decodifiche
dai tuoi post precedenti intuisco non sei un gran supporter delle logitech..
di queste cosa ne pensi, in particolare rapportate al prezzo e alle mie necessità, altri consigli sono ben accetti
le collegherei sempre in ottico col tv

ciao

somethingstrangeinyourmind
08-12-2010, 22:50
Salve a tutti,
volevo un parere sul kenwood movie kit 7000.
Ho intenzione di prendere un sisitemino 5.1 che non sia troppo costoso.
Sulle prime mi ero orientato sul kit cinema 9.1B ma poi ho visto che non supporta l'audio in HD da blu ray.
Mi sembra invece che il 7000 lo faccia ed in più abbia il sub attivo.
Voelvo chiedervi cosa ne pensate e se me lo consigliate.
Grazie.

p.s. io ci collegherò un pc per gaming e per vedere blu ray su un 40ex500.

mentalrey
09-12-2010, 00:08
A favore del 7000 c'e' la possibilita' di decodificare i segnali HD, ma
con che uscita audio pensi di entrare nell'impianto per ascoltare i BluRay?
Pensi di poterti accorgere della differenza tra audio standard e 192Khz
su quel sistema?
Le casse che montano sono identiche se non per il fatto appunto che
il sub e' passivo e quindi amplificato dal Sintoamplificatore
o che e' attivo e quindi ha un amplificatore al suo interno,
direi che non e' quella la motivazione per scegliere il sistema.
Ci sono 100 euro di differenza tra un sistema e l'altro
Valuta bene se secondo te' vale la spesa e magari fai una piccola lettura qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159234

somethingstrangeinyourmind
09-12-2010, 08:43
A favore del 7000 c'e' la possibilita' di decodificare i segnali HD, ma
con che uscita audio pensi di entrare nell'impianto per ascoltare i BluRay?
Pensi di poterti accorgere della differenza tra audio standard e 192Khz
su quel sistema?
Le casse che montano sono identiche se non per il fatto appunto che
il sub e' passivo e quindi amplificato dal Sintoamplificatore
o che e' attivo e quindi ha un amplificatore al suo interno,
direi che non e' quella la motivazione per scegliere il sistema.
Ci sono 100 euro di differenza tra un sistema e l'altro
Valuta bene se secondo te' vale la spesa e magari fai una piccola lettura qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159234
Innanzitutto grazie per la pronta risposta e la pazienza.
Ho letto la discussione che mi hai linkato ed in effetti ho afferrato il nocciolo della questione che poni... in sostanza mi dici: ha senso spendere 100 euro in più per un impianto che comunque, causa qualità diffusori, non suonerà meglio di quello da cento euro in meno? La risposta probabilmente è no.
Io pensavo di entrare nell'ampli via HDMI attraverso una scheda grafica tipo 6870 o forse (se il prezzo sarà abbordabile) 6950.
Gli impianti 5.1 che sto valutando mi sono stati consigliati qui sul forum dietro mia richiesta di qualcosa che fosse piuttosto economico, purtroppo sto rifacendo pc, televisore, parete attrezzata ed il mio budget è piuttosto limitato.
Sono partito dal televisore, e siccome ho notato che in molti, in genere, si lamentano dell'audio dei nuovi LCD/LED, ho pensato che per migliorarlo un pò avrei potuto prendere un surround poco costoso e così godermi qualche film e giocare in maniera più coinvolgente.
Mi sono orientato verso un kit perchè ho comunque pensato che fosse un sistema più "upgradabile" rispetto a, per esempio, delle logitech z5500. Credo che se un domani volessi sostituire il sub oppure i satelliti con qualcosa di qualità superiore, potrei farlo... o mi sbaglio?
Posto che il mio budget è limitato... il mio dubbio è: vale la pena spendere 400 euro per quell'impianto? oppure quale potrei prendere?
Ovviamente non mi aspetto di sentire come con un impianto da 2000 euro, però non vorrei neache buttare via i miei (sudati) soldini.

EDIT
Sarebbe molto meglio andare sulla seguente accoppiata:
Onkyo TX-SR 508 + JBL SCS 178?

doctor79
09-12-2010, 21:51
ricevute e installate le empire. ringraziomolto persio e me le ha consigliate!!! non posso metterle a cannone vista l'ora ma suonano che e' uno spettacolo!!! io personalmente le ho trovate a 79 euro, percio' ultra soddisfatto!!la qualita' del suono e' veramente molto nitida. dopo averpreso un bidone con le hercules xps devo dire che queste sono 10 gradini sopra e sentire la musica cosi e' un piacere

mentalrey
09-12-2010, 22:59
...
Mi sono orientato verso un kit perchè ho comunque pensato che fosse un sistema più "upgradabile" rispetto a, per esempio, delle logitech z5500. Credo che se un domani volessi sostituire il sub oppure i satelliti con qualcosa di qualità superiore, potrei farlo... o mi sbaglio?...
Il ragionamento e' corretto, ti sconsiglio l'HDMI per un solo motivo, quelle schede non supportano
Il Dolby Digital live o equivalente DTS e i giochi sarebbero tutti in stereo.
Naturalmente con un Kit puoi fare 2 connessioni, una in HDMI per i film
e switchare in ottica o analogia in base a cosa permette l'amplificatore
e sfruttare eventualmente il DD live di una scheda audio.
Mantieniti sul 9.1 che costa un po' meno e includi una scheda audio se non ce l'hai
e al massimo fatti consigliare qualcosa di alternativo sul topic Amplificatori diffusori e subwoofer.
(io per i giochi prediligo la possibilita' di collegare la scheda in analogico all'amply, meno problemi, meno carico sulla cpu)

Hitman47
10-12-2010, 01:44
Ragazzi, ho un bel problemino....le mie care logitech Z5500 hanno deciso di lasciarmi...le ho portate ad un laboratorio, e sembra che vogliano 250€ per ripararle...francamente mi sembra veramente eccessivo...per la stessa cifra credo ora possa prendere delle casse più che buone, o no? dite che le dovrei far riparare? sui siti online comprerei le stesse nuove con gli stessi soldi (ed anche meno)...
come sistema secondo me è ottimo, e poi supporta anche il DTS...ed il mio utilizzo sarebbe principalmente xbox e dvd/bluray in salotto....
non so che fare....qualche consiglio?

Persio
10-12-2010, 11:52
com'è andato poi quello che doveva prendere le Empire? Ho notato che mettendo la cassa girata verso l'utente, al posto del foro reflex, la resa è molto migliore anche se è scomodo perchè il ricevitore del telecomando è di lato..

mentalrey
12-12-2010, 00:59
dipende cosa si intende per resa migliore,
per esempio mettere pezzi che sforzino esageratamente la cassa
o pigiare a mano la membrana per "ammorbidirla" da alcuni non e' considerato
un metodo buono per fare un rodaggio.

mattias93
12-12-2010, 17:07
Salve a tutti, sono abbastanza inesperto su questo argomento... e vorrei un consiglio, volevo comprare un sistema 5.1 da collegare alla ps3 o al televisore (uno sharp, ha l'uscita ottica e hdmi), e volevo spendere al massimo 200 euro... cosa mi consigliate? non credo di riuscire a prendere un sinto+kit con sub attivo vero?

somethingstrangeinyourmind
13-12-2010, 13:55
Ciao, in attesa di qualcuno più esperto, ti porto la mia esperienza.
Anche io ero partito dal volere qualcosa di economico, ma poi sono salito un pò. Per la cifra che vuoi spendere non credo che troverai un prodotto di grande qualità e tanto meno dotato di sub attivo.
Se vedi qualche post più in alto io ero partito dal Kenwood kit cinema 9.1b, che è un prodotto decente, ha un sub passivo e lo trovi on line intorno ai 270 euri (330 euri circa in negozio).
Io poi, piuttosto che spendere 270 euri per un prodotto decente ma con dei limiti, ho preferito salire un pò e prendere qualcosa di meglio, se non altro per non correre il rischio di pentirmi dell'acquisto dopo poco tempo.
Onestamente non so ancora se ho fatto bene, quando arriverà il mio pacco, riuscirò a capire se ho fatto la cosa giusta o meno.

mattias93
13-12-2010, 14:28
Ciao, in attesa di qualcuno più esperto, ti porto la mia esperienza.
Anche io ero partito dal volere qualcosa di economico, ma poi sono salito un pò. Per la cifra che vuoi spendere non credo che troverai un prodotto di grande qualità e tanto meno dotato di sub attivo.
Se vedi qualche post più in alto io ero partito dal Kenwood kit cinema 9.1b, che è un prodotto decente, ha un sub passivo e lo trovi on line intorno ai 270 euri (330 euri circa in negozio).
Io poi, piuttosto che spendere 270 euri per un prodotto decente ma con dei limiti, ho preferito salire un pò e prendere qualcosa di meglio, se non altro per non correre il rischio di pentirmi dell'acquisto dopo poco tempo.
Onestamente non so ancora se ho fatto bene, quando arriverà il mio pacco, riuscirò a capire se ho fatto la cosa giusta o meno.
grazie del consiglio... non cerco qualcosa di eccezionale, giusto per un audio migliore alle casse da 10w del televisore... la cosa principale è che sia wifi. al massimo potrò salire a 250... grazie ancora!

skyrunner80
14-12-2010, 02:19
Il ragionamento e' corretto, ti sconsiglio l'HDMI per un solo motivo, quelle schede non supportano
Il Dolby Digital live o equivalente DTS e i giochi sarebbero tutti in stereo.
Naturalmente con un Kit puoi fare 2 connessioni, una in HDMI per i film
e switchare in ottica o analogia in base a cosa permette l'amplificatore
e sfruttare eventualmente il DD live di una scheda audio.
Mantieniti sul 9.1 che costa un po' meno e includi una scheda audio se non ce l'hai
e al massimo fatti consigliare qualcosa di alternativo sul topic Amplificatori diffusori e subwoofer.
(io per i giochi prediligo la possibilita' di collegare la scheda in analogico all'amply, meno problemi, meno carico sulla cpu)


Perdonami ma devo contraddirti...uso il chip audio della mia 4890 e ho l'audio 5.1 senza nessun problema in tutti i giochi, anche impostando il sintoampli su "direct"

Barbaresco
14-12-2010, 11:12
Chiedo consiglio agli utenti più esperti in merito ai Convertitori ADC (ANALOGICO - DIGITALE e non viceversa).
Il mio impianto HT utilizza prevalentemente il segnale proveniente dal decoder MYSKY HD in analogico (cavetteria RCA), in quanto, tra decoder e sinto ampli, è installato un equalizzatore a 12 bande per canale.
Se installassi tra l'equalizzatore e il sintoampli un convertitore di segnale di buona qualità (da analogico a digitale) in grado di convertire il segnale in digitale quali benefici avrei ???

Qui un esempio economico per rendere l'idea.
EDIT

schumifun
14-12-2010, 12:52
raga ho trovato un set di casse 5.1 della creative, piu precisamente le inspire 5400 (non so se "T" o meno, e non ho nemmeno capito la differenza) a 35 euro ma non ho trovato nulla in giro come prezzi
solo vecchissime rece che dicono che costano 250 euro e che sono di fascia alta
ma come sono? oggi quanto valgono?

mentalrey
14-12-2010, 20:11
Perdonami ma devo contraddirti...uso il chip audio della mia 4890 e ho l'audio 5.1 senza nessun problema in tutti i giochi, anche impostando il sintoampli su "direct"

Argh, ho toppato alla grande in effetti, ne parlavo come si trattasse di un ottica,
che ha come limitazione il numero di canali audio NON compressi che puo' trasportare simultaneamente
e sono al massimo 2.
Di norma servirebbe il DD live per sentirli appunto in 5.1, ma
la connessione HDMI non ha in effetti quel limite e li potrebbe trasportare tutti insieme anche a 192Khz.

iobi
15-12-2010, 10:21
EDIT: cercando ho capito che fa l'esatto contrario :P amen

HyugaNeji
15-12-2010, 17:33
Salve a tutti,
vorrei un consiglio per un impianto 5.1 con satelliti di dimensioni non troppo elevate da fissare a muro. non sono interessato ad una potenza elevata ma ad una buona qualità del suono. lo uso per ascoltare musica e giocare su console.
cosa mi consigliate?

mattias93
15-12-2010, 20:59
Salve a tutti,
vorrei un consiglio per un impianto 5.1 con satelliti di dimensioni non troppo elevate da fissare a muro. non sono interessato ad una potenza elevata ma ad una buona qualità del suono. lo uso per ascoltare musica e giocare su console.
cosa mi consigliate?

kenwood kit cinema 9.1b da eurXXics sta a 269... vorrei prenderlo anch'io per i tuoi stessi ambiti.

HyugaNeji
15-12-2010, 21:01
kenwood kit cinema 9.1b da eurXXics sta a 269... vorrei prenderlo anch'io per i tuoi stessi ambiti.

XD troppo, non posso spendere una cifra simile.

Kewell
15-12-2010, 22:00
Qui un esempio economico per rendere l'idea.
EDIT

Non si possono postare link ad aste.

mentalrey
15-12-2010, 22:10
XD troppo, non posso spendere una cifra simile.

Se devi agganciare una consolle ti serve bene o male un sistema con entrata digitale,
perche' non mi pare che escano con 3 cavetti analogici.
E costano su quella cifra anche i compattoni logitech.

Altrimenti ti avrei detto il PS-5120 di Empire (se lo riesci a trovare, 80/90 euro )

schumifun
15-12-2010, 22:12
raga ho trovato un set di casse 5.1 della creative, piu precisamente le inspire 5400 (non so se "T" o meno, e non ho nemmeno capito la differenza) a 35 euro ma non ho trovato nulla in giro come prezzi
solo vecchissime rece che dicono che costano 250 euro e che sono di fascia alta
ma come sono? oggi quanto valgono?

nessuno?
lo userei per giocare, le prenderei solo perchè le mie fanno schifo e si stanno rompendo!

mentalrey
15-12-2010, 22:17
non saprei, certo bisogna vedere per 35 euro come sono conciate quelle casse.

schumifun
15-12-2010, 22:21
non saprei, certo bisogna vedere per 35 euro come sono conciate quelle casse.

ipotizzando bene?
a me interessa solo sapere se "fanno andare di corpo alla toilette" oppure sono buone :D

mentalrey
15-12-2010, 22:37
Detto francamente non sono un fan di creative sulla parte audio,
certo non dovrebbero essere come delle trust, ma di piu' non so' dirti.

AleLinuxBSD
16-12-2010, 08:14
Per 35 euro perché farsi tante pippe mentali?
Prendile e provale.
Se vuoi la qualità le cifre in gioco sono ben maggiori (specie in sistemi 5.1) è inutile farsi illusioni.

Nota:
Comunque il 5400 era classificato come entry-level e non top di gamma.

Barbaresco
16-12-2010, 08:17
Chiedo consiglio agli utenti più esperti in merito ai Convertitori ADC (ANALOGICO - DIGITALE e non viceversa).
Il mio impianto HT utilizza prevalentemente il segnale proveniente dal decoder MYSKY HD in analogico (cavetteria RCA), in quanto, tra decoder e sinto ampli, è installato un equalizzatore a 12 bande per canale.
Se installassi tra l'equalizzatore e il sintoampli un convertitore di segnale di buona qualità (da analogico a digitale) in grado di convertire il segnale in digitale quali benefici avrei ???




Nessuno è in grado di rispondere al mio quesito ????

AleLinuxBSD
16-12-2010, 08:22
Penso nessuno dato che la sorgente è analogica, piuttosto potrebbe perfino esserci un peggioramento.

HyugaNeji
16-12-2010, 16:59
Se devi agganciare una consolle ti serve bene o male un sistema con entrata digitale,
perche' non mi pare che escano con 3 cavetti analogici.
E costano su quella cifra anche i compattoni logitech.

Altrimenti ti avrei detto il PS-5120 di Empire (se lo riesci a trovare, 80/90 euro )


basta un uscita aux. poi lo connetto al monitor che ha l'hdmi.

schumifun
16-12-2010, 17:28
Per 35 euro perché farsi tante pippe mentali?
Prendile e provale.
Se vuoi la qualità le cifre in gioco sono ben maggiori (specie in sistemi 5.1) è inutile farsi illusioni.

Nota:
Comunque il 5400 era classificato come entry-level e non top di gamma.

xke il tipo non le ha piu disponibili :D

mentalrey
19-12-2010, 00:26
basta un uscita aux. poi lo connetto al monitor che ha l'hdmi.

forse non ti e' chiaro che con un uscita aux e basta e' meglio se ti compri un 2.1
e non un sistema multicanale.

HyugaNeji
19-12-2010, 15:32
forse non ti e' chiaro che con un uscita aux e basta e' meglio se ti compri un 2.1
e non un sistema multicanale.

si certo per l'xbox magari è uguale, ma per il pc mica tanto non credi ? ;)

mentalrey
19-12-2010, 16:09
Allora, non ho capito se ci prendiamo in giro o cosa.
Usando un solo cavetto analogico, NON puoi sentire il 5.1, questo
indipendentemente da quello che poi c'e' collegato al compatto.
Se ci collegherai un PC potrai usare 3 cavi e portare 6 segnali e fin qui ci siamo,
ma visto che fino ad ora parlavi di consolle e che queste non hanno un uscita
multicanale analogica....

HyugaNeji
19-12-2010, 19:16
Allora, non ho capito se ci prendiamo in giro o cosa.
Usando un solo cavetto analogico, NON puoi sentire il 5.1, questo
indipendentemente da quello che poi c'e' collegato al compatto.
Se ci collegherai un PC potrai usare 3 cavi e portare 6 segnali e fin qui ci siamo,
ma visto che fino ad ora parlavi di consolle e che queste non hanno un uscita
multicanale analogica....


io non prendo in giro nessuno, ho detto che ci collego pc E console. sono ben consapevole che non sento il 5.1 col cavetto analogico. take it easy man ;)

mentalrey
19-12-2010, 20:05
Allora il sistema audio che gia' ti avevo segnalato della empire va bene
o anche un sistema Edifier magari, che hanno dei buoni bilanciamenti audio.


P.S.
Salve a tutti,
vorrei un consiglio per un impianto 5.1 con satelliti di dimensioni non troppo elevate da fissare a muro. non sono interessato ad una potenza elevata ma ad una buona qualità del suono. lo uso per ascoltare musica e giocare su console.
cosa mi consigliate?
...
XD troppo, non posso spendere una cifra simile.
...
basta un uscita aux. poi lo connetto al monitor che ha l'hdmi.
...
si certo per l'xbox magari è uguale, ma per il pc mica tanto non credi ?

io non prendo in giro nessuno, ho detto che ci collego pc E console. sono ben consapevole che non sento il 5.1 col cavetto analogico. take it easy man
Non eri stato molto chiaro

Kewell
19-12-2010, 20:15
Boni, altrimenti divento cattivo io :O

mentalrey
19-12-2010, 20:30
Azz sei irreprensibile in questi giorni Ke... siamo sotto natale
http://image.lightinthebox.com/images/l/200711/13261375414744f8224fac5.jpg

HyugaNeji
19-12-2010, 20:56
:D tutto ok. nessun problema. Grazie dei consigli.

skyrunner80
20-12-2010, 11:31
già che mi trovo vorrei chiedere un consiglio, in particolare a mentalrey per un upgrade delle casse di serie del mio pioneer vsx-520....
Sono soddisfattissimo per quanto riguarda i film (rispetto al creative da 70 euro che avevo è un altro mondo, ma è ovvio:)) Ma con la musica noto una resa insoddisfacente soprattutto nella gamma media, per cui pensavo di cambiare frontali e centrale e la mia idea era di prendere 2 frontali da pavimento e un centrale abbinato della stessa serie, in particolare mi ero soffermato sulle wharfedale vr-400 e sulle indiana line nota 550, con relativo centrale, per una spesa complessiva di circa 400€ lasciando per ora sub e satelliti originali. Come già detto, tutte le sorgenti (eccetto la wii) sono collegate in hdmi mi chiedevo se il salto di qualità con un upgrade del genere valga la spesa (mi interessano soprattutto eventuali miglioramenti nell'ascolto della musica)

mentalrey
20-12-2010, 20:09
Il cambio di casse frontali di solito fa' fare un salto pesante in avanti
rispetto a quelle in boundle con i kit.
Le Warfedale penso che sarebbero piu' adatte in questo caso, in quanto le Nota
sono un po' piu' loudness e improntate all'ascolto di film, il confonto magari
va' fatto con le Tesi.
Guarderei anche che prezzi riesci a trovare per le
Tannoy Mercury
Kef C5
Wharfedale Diamond 10

Il centrale servira' esclusivamente per la voce, ma anche in quel caso il passaggio
ad un centrale un po' piu' serio cambia molto le carte in tavola.
Alla fine un film e' basato per almeno il 70% proprio su questi 3 componenti.

P.S. il sub nel caso di casse floorstanding puo' essere impostato tranquillamente a 80Hz.

aramis6
21-12-2010, 14:56
Salve, mi servirebbe un consiglio.Stò cercando un sistema 5.1 da abbinare sia al pc, con una X-FI titanium fatality e a anche con un lettore dvd e decoder HD humax 5500T.Tutti e 3 provvisti sia di collegamento ottico che coassile.Lo dovrei mettere in camera, quindi mi servirebbe qualcosa di abbastanza compatto e non eccessivamente potente, magari con dei buoni bassi :D
Come prezzo non vorrei spendere più di 300 euro

iobi
21-12-2010, 23:17
Ragazzi,riguardo ad un kit home cinema (sintoamplificatore audio video + 5.1casse) posso chiedere qui o c'è un'altra sezione?Starei valutando uno di quei kit yamaha o onkyo da 250-max300€

omega86
22-12-2010, 09:38
ciao a tutti
sono stato da poco lasciato dalle mie zalman, un headset 5.1 con i classici 3 jack per front, center e rear.
ora mi stavo guardando intorno per un altro headset sorround
premesso che ho una audigy 4, sono capitato su queste link a google (http://www.google.it/#sclient=psy&hl=it&safe=off&site=&source=hp&q=Cyberhome+CH-SRD+600R&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&pbx=1&fp=76effd34127d5159)
ma ho notato che si parla di optical audio e da come ho capito c'è un solo jack (da collegare all'ingresso digital i/o
http://www.pakwheels.com/forums/attachments/sale/63506-creative-sound-blaster-audigy-4-7-1-sound-card-eax-dts-dolby-certified-1260380825073152100.jpg

volevo sapere cosa ne pensate di queste cuffie, dato che non vorrei prendere un altro paio di zalman che, seppur molto godibili, sono troppo fragili per me :D (e per i miei whine)

accetto suggerimenti anche relativi ad altri headset nel caso, grazie!

mentalrey
22-12-2010, 11:11
c'e' un topic ufficiale dedicato alle cuffie 5.1
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33984509#post33984509
penso che li' troverai chi sa' essere piu' specifico, in ogni caso controllerei
se l'uscita audio della audigy e' solo S/pdif elettrica (tipo il coassiale)
oppure se con l'adattatore e' anche ottica.

omega86
22-12-2010, 11:15
ti ringrazio, non avevo notato il thread, ora copio il messaggio di la, se lo ritieni necessario cancellalo pure :)

mentalrey
22-12-2010, 11:33
Non sono un moderatore :)
in ogni caso non conosco quelle cuffie... pero' alla faccia dello sconto,
(il moderatore ti cancellera' il link diretto al negozio in quanto vietato,
sono ammessi quelli generici ad un risultato di trovaprezzi o kelkoo in quanto
in quel caso si puo' avere la concorrenza tra negozi.)

omega86
22-12-2010, 11:35
gli facilito il lavoro e lo rimuovo al volo :D

somethingstrangeinyourmind
22-12-2010, 11:44
Ragazzi,riguardo ad un kit home cinema (sintoamplificatore audio video + 5.1casse) posso chiedere qui o c'è un'altra sezione?Starei valutando uno di quei kit yamaha o onkyo da 250-max300€
Ciao, intanto ti rispondo io... in attesa degli esperti.
Le considerazioni da fare sono sempre le stesse, ovvero devi tenere ben presente che il prodotto che comprerai non eccellerà per qualità nè per potenza.
Detto questo potresti in quella fascia di prezzo considerare anche il kenwood kit cinema 9.1b.
Un pò più su trovi il moviekit 7000 sempre della kenwood che ha sub attivo e gestisce l'audio in true HD... oltre che il 3D se fossi interessato.
Ciao.

mentalrey
22-12-2010, 12:27
concordo sulla qualita', le casse annesse sono simili a quelle dei compatti,
ma a tempo debito si puo' fare come hanno fatto altri e sostituire le frontali
con qualcosa di ben fatto, quando il portafoglio lo permette.
Per il volume pero' intendiamoci... quei sistemi a meta' della manopola ti aprono gia' le porte di casa...

somethingstrangeinyourmind
22-12-2010, 13:47
CUT
Per il volume pero' intendiamoci... quei sistemi a meta' della manopola ti aprono gia' le porte di casa...
Capperi... non pensavo... io devo ancora provare il mio. :)

mentalrey
22-12-2010, 20:09
be' fai 2 conti, quando scendo a modena ascolto con un amply da 10 watt per
canale e non vato oltre la meta' di solito.
Un sintoamply che abbia anche 50watt per canale, non sara' proporzionale,
ma di baccano ne fa' eccome.

iobi
22-12-2010, 22:10
:D ragazzi grazie delle risposte siete mitici :D
Ecco il mio punto fondamentale è questo: mi piace essere avvolto dal suono, sopratutto quando si parla di film e di giochi. Inoltre sono molto interessato alle entrate HDMI nella previsione di acquistare un Samsung FX2490HD che riproduce gli mkv (quindi sfruttare il 5.1 dei film). Diversamente non sono interessato alla potenza estrema poiché abito in condominio, ed anche in casa ho nemici del volume alto :p .
La qualità sarà maggiore/uguale a quella del mio Empire P5120 (di cui sono soddisfattissimo) giusto?

mentalrey
22-12-2010, 23:33
si sono sistemi migliori, anche se il "Salto con l'asta" lo farai il giorno che poi
deciderai di piazzare delle casse hi-fi al posto di quelle in boundle.
Sono sistemi che vanno upgradati un po' per volta come per un pc,
si parte dall'avere l'amplificatore, poi piano piano si sostituiscono i frontali
e piu' avanti magari il centrale e il sub.
I canali posteriori sono un plus, tenendo conto che servono piu'
che altro per avere un po' di effettistica, quindi sono quelli che possono diciamo
andare per ultimi.
Il tutto diventa un sistema che dura tranquillamente 10 anni se gli acquisti
vengono fatti con cura, quindi i soldi sono spesi bene.
Non e' come comprare un compatto che nel momento in cui non soddisfa piu' va'
sempre e per forza cambiato in toto.

iobi
23-12-2010, 21:29
:D La cosa mi attira parecchio, magari un giorno quando vivrò per conto mio (studio ancora :( ) potrò upgradarlo per bene...ma vedevo un sistemino per cui potrei sicuramente spendere qualche soldo in più: ONKYO HT-S3305.
Nel particolare notavo che il simpatico aggeggio ha due uscite per i canali frontali. Spiegatemi bene. Dalle istruzioni ho capito che si può avere collegato contemporaneamente sia una configurazione 5.1 che due casse stereo, con eventuale funzionamento in 2.1 se sono usate entrambe le uscite. Quindi se io volessi potrei usare le casse in dotazione per gustarmi i film / giochi dal un tv/dvd/pc e poi attaccare queste casse http://img213.imageshack.us/img213/2931/38266286.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/38266286.jpg/)http://img524.imageshack.us/img524/6349/56329596.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/56329596.jpg/)che recuperai da un vecchio impianto hi-fi per l'ascolto della musica in stereo...
Sto sbagliando?

mentalrey
23-12-2010, 21:43
veramente ti basta sganciare le due cassettine frontali in boundle
e attaccare direttamente quelle recuperate,
il sintoamply poi puo' essere settato stereo, 5.1, Prologic, etc
a piacere in ogni momento anche dal telecomando.

gt345
24-12-2010, 09:36
Mi servirebbe un consiglio al volo...
Un sistema 5.1 "commerciale" (che i trova nei negozi fisici) senza particolari pretese sotto i 100€...
Grazie davvero!

dimaale
26-12-2010, 20:04
perdonate le mie tante richieste ma mi serviva un consiglio prima di spendere 2500 euro. io possiedo un pc con scheda audio prelude e casse creative GigaWorks™ S750 vorrei aquistare un amplificatore onkyo 5008 e collegarlo al pc in questo modo miglioro la qualità audio sia per i giochi che film.?
So che il mio sub e amplificato come si comporterebbe?
molti dicono di abbinarci abbinarci delle casse migliori, ma non avendo spazio a sufficenza trovo sempre satteliti enormi come le klips etc..cerco degli artoparlanti certificazione THX di dimensioni +o- delle creative?

iobi
26-12-2010, 21:47
Ciao ragazzi spero stiate passando buone ferie natalizie :) vi faccio i miei auguri più sentiti!
Siccome babbo natale non ha portato quello che pensavo, devo rivalutare il sogno di prendere un kit sinto A/V da associare ad una tv...
Avrei trovato questo oggetto sulla baia e volevo sapere se è paragonabile ad un Creative DDTS-100
http://i392.photobucket.com/albums/pp10/smshun/IMAG0029.jpg?t=1274776865
http://i392.photobucket.com/albums/pp10/smshun/IMAG0028.jpg?t=1274776943
so già che è una cineseria però è una delle poche cose che si posson trovare per dare una entrata digitale ad un 5.1 da pc... Secondo voi vale la pena provare?

Barbaresco
27-12-2010, 08:12
perdonate le mie tante richieste ma mi serviva un consiglio prima di spendere 2500 euro. io possiedo un pc con scheda audio prelude e casse creative GigaWorks™ S750 vorrei aquistare un amplificatore onkyo 5008 e collegarlo al pc in questo modo miglioro la qualità audio sia per i giochi che film.?
So che il mio sub e amplificato come si comporterebbe?
molti dicono di abbinarci abbinarci delle casse migliori, ma non avendo spazio a sufficenza trovo sempre satteliti enormi come le klips etc..cerco degli artoparlanti certificazione THX di dimensioni +o- delle creative?

Se non hai spazio, non so fino a che punto ti convenga acquistare l'Onkyo in questione se poi non puoi abbinarci diffusori degni di tal nome.
A questo punto investi i denari in un sistema Bose (acoustimass 10 o 15 oppure un Lifestyle).

pist0ler0
31-12-2010, 15:49
Logitech Z-5500 oppure edifier S550 oppure Edifier Multimedia HCS5640?

Prugnao
02-01-2011, 22:25
Consiglio a tutti le Empire PS-5120...mi trovo benissimo! Pagate 100€

http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=

Persio
02-01-2011, 22:25
Consiglio a tutti le Empire PS-5120...mi trovo benissimo! Pagate 100€

http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=

idem... si stan lentamente, ma molto lentamente, slegando i bassi e le prestazioni van migliorando... =D

markfit78
03-01-2011, 14:31
ragazzi ho gia aperto un altro topic per quanto riguarda la scheda audio

vorrei rivedere sia quella che la parte di diffusione

mi piace ascoltare la musica in un certo modo :D vorrei fare un impiantino ad hoc senza spendere soldi eccessvi

pirma avevo la creative dtt 3500 con soun blaster audigy (ero pienamente soddisfatto)

poi mi si e rotto il dtt 3500 e mi sono preso il logitech z 5450 (che ho ancora) pero mi da la senzazione che abbia molta potenza ma poca qualita

ho aggiornato i driver della scheda audio e ho connesso via spdif coax e ora si sento un po meglio sopratutto con mp3 a 320kps e cd audio ma non sono ancora soddisfatto!


come scheda audio avrei preso in considerazione o la creative x-fi titanuim hd oppure la asus xonar essence st o stx


che sistema di casse prendere? 2.1 di un certo tipo oppure 5.1

non mi interessano i giochi solo musica ma da ascotare in modo cristallino


grazie

mass79
05-01-2011, 10:48
Ho caomprato qualche mese fa le cuffie x-tatic 5.1 con scheda audio esterna.
Oltre alle cuffie vorrei collegarci delle casse 5.1.
Sapete mica se ci sono problemi di compatibilità con la scheda audio della sharkoon?
Posso prendere tranquillamente Empire PS-5120?

pist0ler0
05-01-2011, 14:42
Logitech Z-5500 oppure edifier S550 oppure Edifier Multimedia HCS5640?

?

Dynamite
05-01-2011, 17:15
Logitech Z-5500 oppure edifier S550 oppure Edifier Multimedia HCS5640?

Se ti interessa la pura qualità audio sicuramente le Edifier S550. Le HCS5640 non le conosco direttamente ma penso siano comunque buone. Le Logitech tra queste non le prenderei in considerazione.

nicop84
06-01-2011, 17:41
salve a tutti!
vorrei un consiglio su un kit 5.1 bi buona qualità.
budget massimo da spendere 260 euro.

ditemi per cortesia su quali kit orientarmi.

premetto che al momento possiedo un kit creative t5900, quindi cerco qualcosa di più potente prima di tutto, in secondo anche co qualità minore:D
cerco un kit che abbia i diffusori di almeno 30w ciascuno, con sub oltre i 70w;)

magari se si rientra nel prezzo avendo le caratteristiche indicate prediligerei di più un kit con una buona qualità sonora!

stavo puntando le z5500 ma a parere di molti non ha una qualità sonora molto buona..
stavo leggendo in giro che sono buone le edifier s550..
mentre ho trovato a buon prezzo le Yamaha ANSP280BL - NS-P280 qualcuno le conosce?

mentalrey
06-01-2011, 18:06
punterei sulle edifier per il buon bilanciamento sonoro.

nicop84
06-01-2011, 18:55
punterei sulle edifier per il buon bilanciamento sonoro.

le trovo solo in uno shop, oltretutto a 360€:rolleyes:
davvero troppo!

ma come qualità sonora si nota molto la differenza rispetto al z-5500?
l'uso che ne faccio è giochi, musica (sopratutto dance, house commerciale) e film.

mentalrey
06-01-2011, 19:53
...sopratutto dance, house commerciale...
Prendi pure lo Z-5500,
il bilanciamento sonoro di frequenze medie o finezze varie con quella roba non serve a nulla
direi che e' un set di casse fatto apposta per quello che ti serve.

nicop84
07-01-2011, 00:15
Prendi pure lo Z-5500,
il bilanciamento sonoro di frequenze medie o finezze varie con quella roba non serve a nulla
direi che e' un set di casse fatto apposta per quello che ti serve.

tieni prsente anche film e giochi sopratutto;)
in qusto campo dici che vanno bene le z-5500?

iobi
07-01-2011, 09:38
Sto seriamente pensando di vendere le mie Empire PS-5120 per passare ad un HT anche se entry level...

Jackyll
07-01-2011, 22:42
ciao ragazzi,siccome mi sono rotto delle mie 2 cassine da 4 soldi della logitech volevo passare alle x-540 sempre della logitech...
secondo voi per il loro prezzo sono buone? mi piacciono molto anche esteticamente
premetto che il pc lo uso per game e musica/video...
come prezzo volevo rimanere sui 70...dato che ormai queste si trovano a 60 su trovaprezzi pensavo di prenderle...
che dite?
grazie in anticpo

nicop84
08-01-2011, 01:29
Prendi pure lo Z-5500,
il bilanciamento sonoro di frequenze medie o finezze varie con quella roba non serve a nulla
direi che e' un set di casse fatto apposta per quello che ti serve.

scusatemi delle domande ma non sono tanto ferrato in questo settore..
la trimensionalità degli effetti (film e giochi) dipende solamente dalla scheda audio o anche dalle casse che si usano?

mentalrey
08-01-2011, 05:54
in realta' nel momento in cui le casse sono piazzate bene e i volumi
delle stesse regolate a dovere, piu' che la scheda
la parte grossa la fa' l'Engine Audio del gioco e come sono registrati i suoni,
se quel motore e' fatto male o gestisce male gli effetti ambientali, il risultato
sara' piu' scadente che in altri giochi.
Tanto per fare un esempio l'A3D che la Creative compro' e chiuse,
in realta' aveva una gestione dei riverberi dei suoni che si basava direttamente
sulla geometria in game, al contrario le EAX di quel periodo avevano
8 effetti di riverbero generici e stop...

juninho85
08-01-2011, 11:28
attualmente il mio sistema audio è composto da
-creative audigy 2 ZS
-6+1 analogico creative T6700

Per voi val la pena comprare il Kenwood Moviekit 7000 o l'Onkyo HT-S6305,senza cambiare la scheda audio potendone sfruttare l'uscita digitale?

mentalrey
09-01-2011, 00:17
si

Non so' se creative pero' ti da' la possibilita' di aggiungere ai driver
il DolbyDigital Live (per usare i giochi in 5.1 sull'ottica o coassiale)
come succede con le X-Fi.

Ne0
09-01-2011, 04:59
ciao a tutti, vorrei un consiglio su un impianto 5.1 da avere in camera, l'unico requisito che cerco è che abbia un telecomando, cosi posso guardare i film con lo schermo del pc sdraiato sul letto, e che abbia i fili abbastanza lunghi, cosi posso disporre bene le casse negli angoli!
e ovviamente spendere il meno possibile..60 euro sarebbe il top!

nel caso non c è niente, va bene anche un 2.1, ma basta che abbia il telecomando!

Persio
09-01-2011, 12:06
ciao a tutti, vorrei un consiglio su un impianto 5.1 da avere in camera, l'unico requisito che cerco è che abbia un telecomando, cosi posso guardare i film con lo schermo del pc sdraiato sul letto, e che abbia i fili abbastanza lunghi, cosi posso disporre bene le casse negli angoli!
e ovviamente spendere il meno possibile..60 euro sarebbe il top!

nel caso non c è niente, va bene anche un 2.1, ma basta che abbia il telecomando!

ma telecomando con filo o senza?

carlo.log
09-01-2011, 16:59
Salve ragazzi. Vorrei acquistare un 5.1 e stavo pensando direttamente ad un ht ..ma come piacciono a me costano almeno 300€ (Kenwood KIT CINEMA 9.1B). Siccome non vorrei spendere tutti questi soldi posso prendere solo delle casse e attaccarle al pc in firma? Naturalmente sk. audio integrata..nn mi sono mai interessato all'audio prima d'ora. Dovrei risparmiare un bel pò giusto? Oppure comunque ci vogliono sintoamplificatori e quant'altro?

ckingpin
09-01-2011, 17:14
posso prendere solo delle casse e attaccarle al pc in firma?

si puoi farlo, farai fare la decodifica al tuo pc e userai le 3 uscite analogiche da collegare direttamente alle casse, senza passare attraverso un ampli o decoder

non potrai usare invece l'uscita ottica digitale della tua sk audio, che serve quando vuoi far fare la decodifica ad periferica esterna (ampli/decoder)

carlo.log
09-01-2011, 17:44
si puoi farlo, farai fare la decodifica al tuo pc e userai le 3 uscite analogiche da collegare direttamente alle casse, senza passare attraverso un ampli o decoder

non potrai usare invece l'uscita ottica digitale della tua sk audio, che serve quando vuoi far fare la decodifica ad periferica esterna (ampli/decoder)
Ok, qualcosa mi dice che non avrò la stessa qualità del kit cinema, giusto?
Inoltre ogni cassa deve essere attaccata al pc? La sk.audio integrata supporta il 7.1 e ho 6 ingressi dietro la sk.madre.. bastano o serve qualcos'altro. Ed infine, mi basterà comprare le sole 5 casse o è sempre necessario anche il subwoofer?
Ribadisco il concetto che non mi sono mai interessato all'audio e sono molto ignorante in materia =) Abbiate pazienza.

ckingpin
09-01-2011, 17:59
Ok, qualcosa mi dice che non avrò la stessa qualità del kit cinema, giusto?
Inoltre ogni cassa deve essere attaccata al pc? La sk.audio integrata supporta il 7.1 e ho 6 ingressi dietro la sk.madre.. bastano o serve qualcos'altro. Ed infine, mi basterà comprare le sole 5 casse o è sempre necessario anche il subwoofer?
Ribadisco il concetto che non mi sono mai interessato all'audio e sono molto ignorante in materia =) Abbiate pazienza.


i collegamenti per il 5.1 analogico si fanno con 3 cavi che collegano i canali FL/FR (jack verde), SL/SR (jack nero), C/SW (jack arancione)

i 3 cavi partono dalle 3 uscite analogiche della sk audio (http://www.asrock.com/mb/photo/IO/A785GXH128M%28m%29.jpg) ed entrano nei 3 ingressi analogici delle casse (http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/ps5120-7.jpg&titolo=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=), di solito tali ingressi si trovano dietro al sub, che poi si occupa di smistarli alle altre 5 casse

mentalrey
09-01-2011, 20:30
ci sono un paio di problemini in quello che dite,
1) le casse chiaramente devono essere amplificate e bisognera' come minimo
regolare 3 diversi volumi ogni volta, uno per ogni coppia.
2) delle uscite di cui parlate sulla scheda, una e' dedicata al centrale+sub,
ora a quel cavo si puo' anche attaccare una coppia di casse, peccato che
uno dei due segnali sara' quello del sub da cui usciranno solo frequenze
basse, e l'altro solo la voce dei film. Mi chiedo come si faccia a far fare il sub
ad una cassa che non e' pensata per lo scopo.
Quindi su quel cavo bisognerebbe agganciare una cassa amplificata e un sub
amplificato... volume in piu' da regolare.

carlo.log
09-01-2011, 22:10
Ragazzi vi seguo ma non troppo. L'unico tipo di casse che ho avuto per le mani è la tradizionale coppia per pc.. Ora le casse che vorrei prendere sono queste:
Subwoofer:
KENWOOD - SW-40HT-BK
5 Casse:
KENWOOD Pack casse KS-2200HT

Il sub è sicuramente amplificato. Le casse non saprei perchè sul sito ufficiale non le trovo. Anzi non trovo nessun altro modello al di fuori del 1300(alle quali non sono interessato per un fattore estetico)..Vedo che parlate di sole 3 uscite della scheda audio, perchè le altre 3 non servono a nulla? Se invece potete consigliarmi delle casse più performanti per una spesa al disotto dei 200€ ben venga. Ho scelto queste perchè il prezzo è buono, la marca me l'ha consigliata un amico e non mi sembrano malaccio per quel che ne so.

mentalrey
09-01-2011, 23:35
Quelle sono casse passive, ti serve un SintoAmplificatore
per farle funzionare.
Altrimenti ti devi rivolgere ai compatti 5.1 come fanno tutti gli altri
o prendere magari un Kit gia' pronto Amply+casse come le offerte che
fa prorpio Kenwood con il Kit Cinema 9.1

carlo.log
09-01-2011, 23:51
Quelle sono casse passive, ti serve un SintoAmplificatore
per farle funzionare.
Altrimenti ti devi rivolgere ai compatti 5.1 come fanno tutti gli altri
o prendere magari un Kit gia' pronto Amply+casse come le offerte che
fa prorpio Kenwood con il Kit Cinema 9.1

Infatti dovevo prendere il kit cinema 9.1. Solo che non volendo spendere tanto ho provato questa soluzione. Per "compatti" si intende quei sistemi 5.1 da pc come quelli della logitech?

Barbaresco
10-01-2011, 07:46
si puoi farlo, farai fare la decodifica al tuo pc e userai le 3 uscite analogiche da collegare direttamente alle casse, senza passare attraverso un ampli o decoder

non potrai usare invece l'uscita ottica digitale della tua sk audio, che serve quando vuoi far fare la decodifica ad periferica esterna (ampli/decoder)

No, non lo può fare.
Necessita di un amplificatore per dare corrente alle casse.

mentalrey
10-01-2011, 09:19
Infatti dovevo prendere il kit cinema 9.1. Solo che non volendo spendere tanto ho provato questa soluzione. Per "compatti" si intende quei sistemi 5.1 da pc come quelli della logitech?

Quelli che chiamiamo compatti sono effettivamente tipo quelli della logitech,
in pratica l'amplificatore per tutte le casse e' contenuto all'interno del subwoofer
invece che all'esterno come nel Kit Cinema.
(difficilmente c'e' anche il decoder digitale, presente per lo piu' nei modelli piu' costosi)
Chiaramente la qualita' non sempre e' paragonabile e quando qualcosa non funziona
si finisce con il cambiare tutto invece che il pezzo singolo.

ckingpin
10-01-2011, 09:43
No, non lo può fare.
Necessita di un amplificatore per dare corrente alle casse.
ovviamente mi riferivo a casse preamplificate!!!

Quelli che chiamiamo compatti sono effettivamente tipo quelli della logitech,
in pratica l'amplificatore per tutte le casse e' contenuto all'interno del subwoofer
invece che all'esterno come nel Kit Cinema.
(difficilmente c'e' anche il decoder digitale, presente per lo piu' nei modelli piu' costosi)
Chiaramente la qualita' non sempre e' paragonabile e quando qualcosa non funziona
si finisce con il cambiare tutto invece che il pezzo singolo.

esatto, sono prodotti specifici per PC appunto perchè amplificano solamente, senza decodificare, quindi tutta la decodifica è a carico del PC

invece quelli con decoder esterno, sebbene non paragonabili come potenza ai sintoamplificatori, riescono a decodificare parecchie codifiche e sono utili sia con PC (per esempio se la sk audio non è molto buona) sia con lettori dvd divx blueray e simili (per esempio se essi non supportano una certa codifica e la delegano al decoder)

autior
10-01-2011, 10:18
Ragazzi, scusate l'intromissione, ma non è che qualcuno potrebbe consigliarmi un buon impianto Home Theatre che si aggiri sui 300€ da piazzare vicino a un televisore? L'unica caratteristica che cerco è che sia munito di casse senza fili.. :)

Lo so che qui si parla di impianti da collegare al PC, però non mi viene in mente nessun altro forum a cui fare appello.. e di questi dispositivi audio non ne so davvero nulla! Spero comprendiate :fagiano:

mentalrey
10-01-2011, 10:25
Mi spiace ma di buoni impianti, a 300 euro SENZA fili non ne conosco.
O lo vuoi decenti e con i cavi, o li vuoi mediocri e piu' cari di quello che hai scritto
con le casse posteriori wi-fi (casse che vanno comunque attaccate alla corrente con dei cavi)

autior
10-01-2011, 10:42
Mi spiace ma di buoni impianti, a 300 euro SENZA fili non ne conosco.
O lo vuoi decenti e con i cavi, o li vuoi mediocri e piu' cari di quello che hai scritto
con le casse posteriori wi-fi (casse che vanno comunque attaccate alla corrente con dei cavi)

Dimmi tu mental, io il prezzo l'ho sparato li. :D Quanto costa un sistema "entry level" senza fili (purtroppo è una caratteristica assolutamente necessaria) e quanto uno "decente"? Le differenze sono solo nella qualità del suono o c'è dell'altro? Poi intendi impianti 5.1, giusto?

Grazie. :)

mentalrey
10-01-2011, 10:46
si parlavo di 5.1, dove esistono dei sistemi le cui casse
posteriori non utilizzano i cavi per trasportare il segnale, ma il Wi-Fi.
Avendo comunque bisogno di amplificaizone e corrente per muoversi,
la cassa necessita comunque di una connessione elettrica.
Per i modelli di quel tipo ti consiglio di andare a vedere i listini di Samsung, LG
Sony e similari, cercando HomeTheater Wi-Fi.

Di norma il produttore risparmia sulla qualita' generale delle casse per immettere i
moduli Wi-Fi, o comunque specula pesantemente sull'impiantino Wi-Fi
gonfiando il prezzo direi spesso in modo poco realistico.

Barbaresco
10-01-2011, 11:01
Dimmi tu mental, io il prezzo l'ho sparato li. :D Quanto costa un sistema "entry level" senza fili (purtroppo è una caratteristica assolutamente necessaria) e quanto uno "decente"? Le differenze sono solo nella qualità del suono o c'è dell'altro? Poi intendi impianti 5.1, giusto?

Grazie. :)


Capisco la caratteristica necessaria, ma se non hai la possibilità di collegare le casse ad una presa di corrente, queste NON emetteranno alcun suono (unica soluzione alimentarle a pile, ma è una cagata).
Se proprio non hai la possibilità, ripega su un sistema 2.1 (con i cavi ovviamente), ringrazieranno le tue orecchie ed il portafogli.

autior
10-01-2011, 12:04
Capisco la caratteristica necessaria, ma se non hai la possibilità di collegare le casse ad una presa di corrente, queste NON emetteranno alcun suono (unica soluzione alimentarle a pile, ma è una cagata).
Se proprio non hai la possibilità, ripega su un sistema 2.1 (con i cavi ovviamente), ringrazieranno le tue orecchie ed il portafogli.

No ma il concetto è chiaro, il wireless è solo per evitare i fili che collegano le casse "anteriori" a quelle "posteriori" presenti in un 5.1 (come si fa a coprirli? andrebbero fatti passare per i muri?), poi è chiaro che i diffusori non assorbono energia dall'aere, ma vanno alimentati. :)

Comunque cercando tra gli impianti wireless delle tre marche precedentemente citate, mi sembra che il mercato dei 5.1 wireless sia pressochè inesistente.. Sul sito della LG non ci sono 5.1 senza fili (al massimo 2.1). Su quello della Samsung c'è l'HT-C6930W (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/home-theater/home-theatre/HT-C6930W/XEF/index.idx?pagetype=prd_detail) che costa sui 700€, e l'HT-C9950W (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/home-theater/home-theatre/HT-C9950W/XEF/index.idx?pagetype=prd_detail), di cui non sono riuscito a trovare il prezzo (entrambi i modelli sono 7.1). Infine sul sito della Sony c'è il BDV-E370 (http://www.sony.it/product/hch-systems-with-blu-ray-disc/bdv-e370) (5.1, sui 400€), e qualche altro di cui non sono riuscito a trovare il prezzo in giro.

C'è qualche altra marca che fa Home Theatre a prezzi accettabili o la mia ricerca si conclude qui? :D

ckingpin
10-01-2011, 12:12
No ma il concetto è chiaro, il wireless è solo per evitare i fili che collegano le casse "anteriori" a quelle "posteriori" presenti in un 5.1 (come si fa a coprirli? andrebbero fatti passare per i muri?), poi è chiaro che i diffusori non assorbono energia dall'aere, ma vanno alimentati. :)
...
C'è qualche altra marca che fa Home Theatre a prezzi accettabili o la mia ricerca si conclude qui? :D

Logitech z-5450

autior
11-01-2011, 17:51
Ragazzi nemmeno con 1000€ di budget si trova qualcosa? :stordita:

mentalrey
11-01-2011, 21:04
Be' hai citato tu il samsung da 700 euro, poi probabilmente
suonera' come un compatto 2.1 da 150 euro ^_^

autior
11-01-2011, 21:24
Be' hai citato tu il samsung da 700 euro, poi probabilmente
suonera' come un compatto 2.1 da 150 euro ^_^

:D Vorrei spendere su qualcosa con il miglior rapporto qualità prezzo. Un'altra cosa che mi hanno consigliato è di abbinare un Onkyo 608 (sui 400€) a dei diffusori della Indiana Line, serie Nota. Se ho letto bene, una coppia di questi Nota 240 (http://www.indianaline.it/nota-240/1955) dovrebbe costare sui 150€, quindi per fare un impianto 5.1 mi servirebbero 4 Nota 240 e un Nota 740 (http://www.indianaline.it/nota-740/1959), giusto? Ma i cavi vanno presi a parte?

EDIT: Ora che ci penso, non so se le casse posteriori sono wireless..

Amph
11-01-2011, 21:26
non c'è molta differenza tra un 2.1 e un 5.1 di fascia bassa vero?

ad esempio tra z506 e z523 della logitech

mentalrey
11-01-2011, 21:43
Quando il costo e' piu' o meno lo stesso, quasi sicuramente il 5.1 si sentira' peggio
del 2.1

Amph
12-01-2011, 10:20
come sospettavo, tnx

ma_ru_6
17-01-2011, 19:09
Mi chiedevo ma per caso esiste ancora qualche sistema 7.1 in vendita in quanto ho notato che i due sistemi creative non si trovano più??????

mentalrey
17-01-2011, 22:52
a parte i sistemi che ti puoi comporre autonomamente con un amplificatore HomeTheater
non so' chi li faccia piu'.
Tieni conto che di norma quelli per PC sono usati nelle camerette, quindi
non si viene a creare il buco sonoro classico di un grande ambiente e
il 7.1 diventa come minimo un po' inutile, se non addirittura una rogna da posizionare.

ckingpin
18-01-2011, 11:03
a parte i sistemi che ti puoi comporre autonomamente con un amplificatore HomeTheater
non so' chi li faccia piu'.
Tieni conto che di norma quelli per PC sono usati nelle camerette, quindi
non si viene a creare il buco sonoro classico di un grande ambiente e
il 7.1 diventa come minimo un po' inutile, se non addirittura una rogna da posizionare.

esatto, meglio un 5.1 con decoder, magari quello in firma potrebbe piacerti :)

fabrygold
18-01-2011, 11:36
Della edifier come sistema 2.1 cosa mi consigliate?

mentalrey
18-01-2011, 21:34
Be' L'S330D dovrebbe essere quasi identico al PS-2120D che stai cercando
e il prezzo anche.

fabrygold
18-01-2011, 21:46
Be' L'S330D dovrebbe essere quasi identico al PS-2120D che stai cercando
e il prezzo anche.


Io le userei solo per la musica, dici che suonano bene?

mentalrey
18-01-2011, 21:53
Se la musica NON e' HipHop o generi simili da discoteca,
ti consiglio di investire gli stessi soldi in 2 casse stereo e non in un 2.1
Edifier ed empire propongono entrambe soluzioni valide e dai prezzi abbordabili,
dai un occhio ai listini.
E direi anche di continuare la discussione sul topic giusto e non in quello dei 5.1

TASTEC
18-01-2011, 22:43
Dovrei accoppiare alla scheda Xonar DX degli altoparlanti, sarei orientato per le Logitech Surround Sound Speakers Z506.

Consigli ?

Persio
19-01-2011, 12:50
ma cambiando i cavi originali (i jack da 3.5mm) con qualcosa di più performante (vedi connettori placcati in oro) la qualità audio cambia?

Barbaresco
19-01-2011, 12:53
ma cambiando i cavi originali (i jack da 3.5mm) con qualcosa di più performante (vedi connettori placcati in oro) la qualità audio cambia?

NO.
Su impianti low cost, puoi mettere i cavi di criptonite che non te ne accorgeresti.

mentalrey
19-01-2011, 12:53
Dovrei accoppiare alla scheda Xonar DX degli altoparlanti,
sarei orientato per le Logitech Surround Sound Speakers Z506.
Consigli ?
per quel che costano vanno piu' che bene,
preferirei investire magari una trentina di euro in piu'
per un Empire PS-5120, che trovo abbia un suono molto piu' equilibrato.

Controlla comunque se ti serve veramente un sistema 5.1 e se puoi
piazzare le casse come si deve.


NO.
Su impianti low cost, puoi mettere i cavi di criptonite che non te ne accorgeresti.
:D

Persio
19-01-2011, 12:57
NO.
Su impianti low cost, puoi mettere i cavi di criptonite che non te ne accorgeresti.

ooook! la fascia low cost immagino arrivi fino a 200€ :D

Persio
19-01-2011, 13:45
invece cambiare le casse frontali del PS5120 con delle Empire R1000 porterebbe un certo boost alla qualità audio? (soprattutto in ascolto musica)

Barbaresco
19-01-2011, 13:58
invece cambiare le casse frontali del PS5120 con delle Empire R1000 porterebbe un certo boost alla qualità audio? (soprattutto in ascolto musica)

Perdonami ma non so di cosa tu stia parlando, non conosco i prodotti che hai citato.
Per l'ascolto musicale mi affido al classico ampli + 2 diffusori (possibilmente di generose dimensioni).
Cosa intendi per Boost ???
Potenza ???
Volume del suono emesso ????

Persio
19-01-2011, 13:59
Perdonami ma non so di cosa tu stia parlando, non conosco i prodotti che hai citato.
Per l'ascolto musicale mi affido al classico ampli + 2 diffusori (possibilmente di generose dimensioni).
Cosa intendi per Boost ???
Potenza ???
Volume del suono emesso ????

mmm dico proprio a livello qualitativo e a completezza di frequenze...

Barbaresco
19-01-2011, 14:42
Come ho scritto non conosco i prodotti che hai citato.
Se vuoi un sistema che riproduca in maniera ottimale la musica (da cd o mp4) il miglior modo è avere un amplificatore e 2 diffusori stereo.

mentalrey
19-01-2011, 14:45
mmm dico proprio a livello qualitativo e a completezza di frequenze...

Vorresti cambiare le casse ** Passive ** del 5120
con delle casse ** Attive ** (amplificate)

NOT possible.

Persio
19-01-2011, 15:04
Vorresti cambiare le casse ** Passive ** del 5120
con delle casse ** Attive ** (amplificate)

NOT possible.

azz è vero :(

mentalrey
19-01-2011, 15:37
puoi sempre provare a prendere un paio di Schythe
http://www.scythe-usa.com/product/acc/110/scbks1100_detail.html
Passive, audio tutto sommato non male e 45/50 euro di spesa.

Persio
19-01-2011, 16:25
puoi sempre provare a prendere un paio di Schythe
http://www.scythe-usa.com/product/acc/110/scbks1100_detail.html
Passive, audio tutto sommato non male e 45/50 euro di spesa.

oppure volendo potrei collegare il jack delle r1000 alla presa delle casse frontali no?

mentalrey
19-01-2011, 17:19
si, ma un volume in piu' da regolare.

mentalrey
21-01-2011, 16:04
...vorrei buttare le casse pacco del lidl che sto usando e prendere un decente 5.1 che si possa usare sia per il pc sia per la ps3, senza spenderci troppo, diciamo sui 100/150 euro.

mi piacerebbe poter sfruttare il 5.1 sia su pc sia su ps3 con lo stesso impianto ma non ho ben chiaro come possa fare; per la cronaca, la mobo che uso è una gigabyte con tutte le uscite necessarie al 5.1/7.1/ecc ...
Comprare un compatto 5.1 a 100/150 con le classiche 3 entrate analogiche
non dovrebbe essere un problema.
il problema e' se lo si cerca anche con un entrata ottica ulteriore
per usarlo in multicanale con la PS3.
In pratica penso che di papabile ci sia questo, poi ci son solo sistemi dismessi.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_z-5500.aspx

E' piu' facile se si va a cercare un sistema 2.1

Arus
24-01-2011, 23:18
Ciao ragazzi sto per acquistare un impianto 5.1 da usare esclusivamente su pc per ambito gaming e vorrei qualche consiglio su dove indirizzarmi.
Gradirei avesse una buona potenza e verrà utilizzato su una scheda audio x-fi extreme music.
Avrei anche trovato un vecchio impianto creative megaworks 550 usato per circa 120€ che ritirerei di persona, che dite per quella cifra riesco a trovare di meglio?

geigei
26-01-2011, 13:06
Comprare un compatto 5.1 a 100/150 con le classiche 3 entrate analogiche
non dovrebbe essere un problema.
il problema e' se lo si cerca anche con un entrata ottica ulteriore
per usarlo in multicanale con la PS3.
In pratica penso che di papabile ci sia questo, poi ci son solo sistemi dismessi.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_z-5500.aspx

E' piu' facile se si va a cercare un sistema 2.1

azz... avevo visto le z-5500 ma speravo di poterci spendere qualcosa in meno...
gugolando ho trovato anche le z-5400 ma ormai sono fuori produzione... -_-
davvero l'unica per avere anche un ingresso digitale è spenderci 250 €!?

cacciadave
28-01-2011, 23:51
Ciao ragazzi.
Ho comprato da poco un nuovo pc, con scheda madre asus p7p55d evo che supporta l'audio 7.1
Come monitor uso un tv lcd full hd da 40'' collegato tramite hdmi
Volevo prendere un buon impianto speaker 7.1 o 5.1 considerando che il tutto è collocato in una tavernetta non tanto grande (4x4 metri) per poter godermi film, musica e giochi.
Cosa consigliate?
Grazie

htpc2010
29-01-2011, 10:24
per chi ha un kit 5.1 della logitech, quando sono accese le casse ma senza musica e niente fanno un leggero brusio di sottofondo? è normale?

premetto che i collegamenti sono ok e leggendo nelle varie discussioni sembra un problema dell'alimentatore, devo capire se me lo passano in garanzia o sono io che sono troppo pignolo e voglio le casse completamente mute quando non suonano

Barbaresco
01-02-2011, 08:41
Ciao ragazzi.
Ho comprato da poco un nuovo pc, con scheda madre asus p7p55d evo che supporta l'audio 7.1
Come monitor uso un tv lcd full hd da 40'' collegato tramite hdmi
Volevo prendere un buon impianto speaker 7.1 o 5.1 considerando che il tutto è collocato in una tavernetta non tanto grande (4x4 metri) per poter godermi film, musica e giochi.
Cosa consigliate?
Grazie


Bose lifestyle V35 oppure un Acoustimass 10 o 15 al quale aggiungere un discreto sintoampli come ad es. un marantz SR 6005.
P.S. per tutti.....oramai sono un Bosista :D :D :D :D :D

cacciadave
01-02-2011, 22:29
ho dato un occhio ai 2 prodotti che mi hai suggerito...
Sono ottimi oggettini...anche il prezzo non è male!!!
Cerco qualcosa da spendere un pò meno...

mentalrey
01-02-2011, 23:26
scheda madre ... che supporta l'audio 7.1
...buon impianto speaker 7.1 o 5.1
...(4x4 metri)
Compromessi

usi l'audio di una scheda madre, che quindi non e' niente di che'
e non puoi spenderci troppi soldi.
Buon impianto che fa suonare bene sia un film che la musica, che costa poco...
non ce ne'.
Per quanto sia piu' in linea di pensiero con Barbaresco, direi che
il classico logitech e/o similare ti basta e ce ne' un po' per tutti i prezzi,
con nessuno di quelli si sente bene la musica, ma solo i film o i giochi.
Un Edifier S550 puo' fare un lavoro migliore di quelli sopracitati, ma bisogna riuscire a trovarlo ad un buon prezzo.

iobi
02-02-2011, 12:23
Ragazzi, sto ormai mettendo in vendita il mio Empire PS-5120 (di cui son soddisfattissimo) perché ho deciso di passare a "qualcosa di più": l'ONKYO HT-S3305.

Volevo un parere se ne vale la pena affiancare questo impianto ad un Samsung FX2490HD: diagonali più grandi non me ne posso permettere 1° perché lo userei troppo vicino, 2° perché esiste solo di quella dimensione :Prrr:.
E' un buon modello o conviene un impiantino diverso?!

weaponX
03-02-2011, 13:55
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un sistema 5.1 da utilizzare sia per giocare (PC e XBOX 360) sia per la visione di film (BR e DVD).

Avevo pensato alle Logitech Z-5500 che come rapporto prezzo/qualità mi sembrano un ottimo prodotto.
Però mi sono sorti alcuni dubbi e leggendo tra i vari thread e forum mi sono confuso ancora di più.

La possibile configurazione a cui avevo pensato era di collegare le casse in analogico al PC (la sk audio una X-Fi Extreme Gamer Fatal1ty Pro Series per sfruttare l'EAX) e in digitale coassiale/ottico al Bluray/XBOX 360.
Ma, se non erro, nel caso dei BR i formati audio HD passando via HDMI e quindi non sarebbero sfruttabili, giusto?

Se invece collegassi le casse, via digitale ad un sintoamplificatore e utilizzassi quest'ultimo per collegare il Blu Ray, la decodifica delle Logitech verrebbe bypassata?
Conviene un passaggio del genere?
Possibili soluzioni?
Un kit 5.1 di buona qualità alternativo alle Logitech e sulla stessa fascia di prezzo quale potrebbe essere?
Ci sarebbe modo di collegare le casse in analogio al PC per sfruttare EAX attraverso un eventuale sintoamplificatore?

Grazie infinite per l'aiuto e la pazienza.

(PS: scusate l'ignoranza ma l'audio multicanale di un eventuale film attraverso le casse allegate in analogico come e da chi viene "distribuito"?)

ckingpin
03-02-2011, 15:37
Ma, se non erro, nel caso dei BR i formati audio HD passando via HDMI e quindi non sarebbero sfruttabili, giusto?

esatto, sfrutteresti solo la parte dolby/dts, non quella HD


Se invece collegassi le casse, via digitale ad un sintoamplificatore e utilizzassi quest'ultimo per collegare il Blu Ray, la decodifica delle Logitech verrebbe bypassata?

no, a quel punto semplicemente il logitech non ti serve, colleghi il lettore BD al sintoampli e quest'ultimo alle casse

Un kit 5.1 di buona qualità alternativo alle Logitech e sulla stessa fascia di prezzo quale potrebbe essere? di kit 5.1 (con decoder) per pc ce ne sono vari, ma tutti fuori produzione. Altrimenti poi andiamo su sintoampli veri e propri (il budget sale ma non penso di molto)


Ci sarebbe modo di collegare le casse in analogio al PC per sfruttare EAX attraverso un eventuale sintoamplificatore?

si penso di si, la decodifica la deve fare ovviamente la sk audio, che uscirà in analogico (3 cavi) ed entrerà nel decoder/ampli

(PS: scusate l'ignoranza ma l'audio multicanale di un eventuale film attraverso le casse allegate in analogico come e da chi viene "distribuito"?)

viene distribuito sempre e comunque dall'apparecchiatura a monte delle casse (sintoampli o decoder)

se invece la domanda era da chi viene "decodificato" allora la decodifica la fa il dispositivo che esce in ANALOGICO, per es. se il segnale esce dalla tua sk audio in analogico, la decodifica l'ha fatta lei, se invece il segnale esce in ottico/coax, allora NON è un segnale decodificato, ma sono semplici bit "copiati" al dispositivo che li riceve, e sarà questo a decodificarli

weaponX
03-02-2011, 17:29
Grazie per le chiarissime e tempestive risposte.


si penso di si, la decodifica la deve fare ovviamente la sk audio, che uscirà in analogico (3 cavi) ed entrerà nel decoder/ampli


Adesso, però, devo trovare un sintoamplificatore che abbia gli ingressi analogici multicanale.
Purtroppo quello che avevo adocchiato, l'Onkyo TX-SR508, non li ha, solo dal fratello maggiore (il 708) in su sono implementati.
Ma lievita anche il prezzo.

Cambio thread per qualche consiglio.

Ancora grazie.

ckingpin
04-02-2011, 13:11
devo trovare un sintoamplificatore che abbia gli ingressi analogici multicanale.
le vedo sullo Yamaha RX-V463 e Yamaha RX-V663
se invece vuoi spendere poco, ti consiglio l'ampli che ho io: Yamaha HTR-5730 (tutto il kit 5.1) oppure Yamaha RX-V357 (solo ampli)

se cerchi le foto del retro, vedrai la sezione "multi ch input" che comprende 6 ingressi, avrai quindi bisogno di 3 cavi a Y

Leggi anche questa lista di decoder/ampli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2300191) magari qualcuno di questi ha gli ingressi analogici (sono tutti prodotti un pò vecchiotti, da cercare come usato)

cacciadave
04-02-2011, 16:16
Leggendo tutte queste discussioni mi rendo sempre più conto della mia ignoranza nell'argomento!!
Ho un pc con scheda madre p7p55d evo e Scheda audio (tipo)High Definition 7.1 canali, il tutto collegato a un tv 40' full hd tramite presa hdmi (audio+video).
Il tutto utilizzato per film, audio, giochi e "lavoro".
Ho intenzione di fare un piccolo impianto home theatre 5.1 e sfruttare il lettore blu-ray,dvd,ecc del pc.
Pensavo bastasse comperare le 5 casse più subwoofer e attacarle alle prese dietro il pc (2 rear, 2 front, 1 central, 1 sub); ma penso di aver capito che così non basta vero??!
dovrei prendere anche un sintoamplificatore da collegare al pc tramaite cavo coaxial e attaccare le casse al sinto, giusto?
Scusate ancora l'ignoranza e se potete essere molto "semplici" nelle risposte lo apprezzerei molto.
Grazie 1000

mentalrey
04-02-2011, 22:18
diciamo che dipende dalla qualita' e dalla comodita' di connessioni che ti aspetti

si parte da compatti che costano da 60/70 euro in su, che hanno tutto in uno
e che collegati al pc suonano senza amplificatore esterno.
In questo caso l'amply e' dentro al subwoofer e colleghi il PC con 3 cavetti
tipo quelli delgli auricolari.
La qualita' audio e' quella che e', del resto sono spesso casse di plastica
con un risparmio piu' o meno su tutto. C'e' da dire che rimangono comunque
molto meglio delle casse che si possono trovare nei TV LCD.
Rotto un pezzo o scontento di qualcosa spesso cambi tutto.
ES: http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/211

SintoAmply+casse passive, si puo' scegliere come meglio si crede e fare
anche l'abbinamento che si vuole, dipende dal "portafoglio", in seguito
possono anche essere cambiati i pezzi singoli.
L'amply accetta molte connessioni contemporanee e di diverso tipo, HDMI, ottiche, coassiali, analogiche...
Ora come ora con una scheda video moderna, si puo' pensare di collegarsi
direttamente con l'uscita HDMI all'amply e poi da li uscire con un ulteriore
cavo HDMI per il TV.
Ci si puo' agganciare anche in analogico in quelli che hanno 6 RCA separati per l'input
o anche in ottica (ma se hai l'HDMI tanto vale restare su quello, piuttosto che in ottica)
Il prezzo parte di solito dai 250 euro per un Kit Amply+casse 5.1 di piccola caratura.
ES: http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S5305_.html

cacciadave
06-02-2011, 19:29
Grazie per la precisione e rapidità!
Alla fine opterei per l'amply+casse
Pensavo di collegare il pc al tv con l' hdmi e il pc all' amply con l'ottico digitale
In questo modo avrei la massima qualità audio e video ... giusto? A patto che l' amply supporti il "Dolby TrueHD" che dovrebbe essere la qualità audio max di oggi nei blu-ray, dico bene?
con questo collegamento potrei anche bypassare l' amply quando non serve ...

mentalrey
06-02-2011, 20:05
si puo' fare quello che chiedi, si lascia attiva la scheda audio integrata
e si indirizzano le preferenze del player video del pc
sull'HDMI o sull'integrata in base alle preferenze.
sul punto riguardante i BluRay ti faccio pero' notare che e' piu'
una questione di marketing che altro, soprattutto quando si parla di sistemi da 300 euro.
E' un tipo di frequenza di campionamento che sarebbe apprezzabile
con impianti dal costo molto, ma molto piu' alto,
del tipo che una coppia di casse costa molto piu' del sistema intero di cui parliamo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159234
una lettura qui puo' anche chiarire qualche cosa riguardo alle connessioni.

ckingpin
06-02-2011, 21:40
il pc all' amply con l'ottico digitale
In questo modo avrei la massima qualità audio e video ... giusto? A patto che l' amply supporti il "Dolby TrueHD" che dovrebbe essere la qualità audio max di oggi nei blu-ray, dico bene?

no, il flusso audio Dolby TrueHD e DTS HD è veicolato solo su cavo hdmi,

col cavo ottico o coassiale l'audio HD non passa, ma solo il suo "core", cioè il DTS o il Dolby Digital normale.

se il tuo pc ha lettore bluray e vuoi ascoltare l'audio Dolby TrueHD e DTS HD hai due scelte:


compri un amply con ingressi hdmi e con codifiche Dolby TrueHD e DTS HD, lo colleghi al pc con cavo hdmi e poi l'ampli lo colleghi al tv con un altro cavo hdmi (se poi l'ampli fa passtrought del video è anche meglio, in tal modo non tocca per niente il flusso video, si limita a spararlo verso il tv senza alterarlo)

compri un amply con gli ingressi analogici multicanale e lo colleghi al pc con 3 cavi analogici ad Y, in tal caso è il pc ad occuparsi della decodifica, l'ampli dovrà solo amplificare il segnale e passarlo alle 5 casse e al sub. il video invece non ce lo portare per niente nell'ampli, portalo direttamente alla tv con cavo hdmi

juninho85
06-02-2011, 21:57
...è possibile collegare l'ampli onkyo 508 alla creative audigy 2 zs in HDMI?mmagino di no vero?:(
oppure ci si può avvalere dell'uscita hdmi della 4870 collegata direttamente all'amplificatore?eventuale comporta vantaggi/svantaggi rispetto a un collegamento diretta tra la scheda audio e l'onkyo in coassiale?

cacciadave
07-02-2011, 05:57
Grazie "ckingpin" e "mentalrey"
siete stati chiarissimi!!!
davvero grazie!!!

mentalrey
07-02-2011, 18:57
...è possibile collegare l'ampli onkyo 508 alla creative audigy 2 zs in HDMI?mmagino di no vero?:(
NO
oppure ci si può avvalere dell'uscita hdmi della 4870 collegata direttamente all'amplificatore?eventuale comporta vantaggi/svantaggi rispetto a un collegamento diretta tra la scheda audio e l'onkyo in coassiale?
Usare i videogiochi con l'audio della 4870 ti fara' bypassare in toto la Creative, il che' vuol dire
che non ci sara' nessuna accelerazione hardware al riguardo.
(poi oddio, in buona parte dei giochi che sono porting da consolle, l'audio e' comunque tutto via software)
Per film e musica il calcolo non ti interessa.
La qualita' audio dei decodificatori dell'amply, potrebbe essere piu' alta di
quella della tua scheda audio, ma andrebbero fatte delle prove comparative
da te' medesimo.

RIZZIGO
07-02-2011, 21:04
Salve ragazzi volevo chiedervi un parere tecnico spero di averci prreso con il thread altrimenti mi consiglierete dove porre il quesito:

Io ho un creative T-5400 come sistema 5.1 adesso l'ho sostituito con un logitech z-5500 volevo sapere secondo voi è possibile collegare in qualche modo il vecchio creative ad una ps3? Il sistema 5.1 si collega con i 3 jack da 2,5 arancione per la centrale e il sub, il verde per le anteriori dx e sx e il nero per le posteriori dx e sx, il pannello posteriore della ps3 presenta solo un ingresso ottico, o digitale,:muro: così mi sembra perchè è di colore nero, esiste un qualsiasi tipo di adattore o un altro metodo per collegarlo? La ps3 è anche collegata ad un samsung p2470hd ma il monitor tv in questione dietro non ha che i due jack da 3,5 rosso e bianco come ingresso audio oltre al solito out digitale di colore nero?

Potete aiutarmi??Grazie mille:D

juninho85
07-02-2011, 21:32
NO

Usare i videogiochi con l'audio della 4870 ti fara' bypassare in toto la Creative, il che' vuol dire
che non ci sara' nessuna accelerazione hardware al riguardo.
(poi oddio, in buona parte dei giochi che sono porting da consolle, l'audio e' comunque tutto via software)
Per film e musica il calcolo non ti interessa.
La qualita' audio dei decodificatori dell'amply, potrebbe essere piu' alta di
quella della tua scheda audio, ma andrebbero fatte delle prove comparative
da te' medesimo.

a me interessava principalmente per blueray audio(in DTS),per i giochi mi accontento del resto delle codifiche;)

ti ringrazio!

Evil Chuck
08-02-2011, 10:43
ciao a tutti...
Sto per acquistare delle Edifier S550 come sistema sorround per il mio PC...

Mi servirebbero dei supporti da terra per i diffusori posteriori, quale tipo di supporto è adatto a queste casse?

juninho85
08-02-2011, 17:01
copio/incollo da un forum in cui putroppo non ho ricevuto risposta
Buonasera,il mio impianto sarà(me lo sto costruendo a pezzi)così composto
ampli onkyo 508
2 diffusori da pavimento dynavoiceCHALLENGER EX M-65
1 centrale da scaffale dynavoice CHALLENGER EX C-5
eventualmente un sub che valuterò di comprare più in la dato che i dynavoice in tal senso dovrebbero fare il loro e per quanto mi riguarda son più interessato alla purezza del suono che non alla "potenza"

Considerando che a casa ho l'impressione che la corrente non arrivi particolarmente "pulita"(per farvi un'idea capita spesso che accendendo una luce oppure un elettrodomestico entrambi gli UPS emettono un "bip" come se ci fosse stato un qualche sbalzo nella tensione) e che spesso il contatore stacca per i millemila elettrodomestici attaccati contemporaneamente(maledette donne!)è il caso di mettere una belkin isolator 8 dedicata a isolare la componentistica di cui sopra?Ne avrei trovata una da un caro amico mai utilizzata a 50€ però prima vorrei un parere da chi è ferrato in materia(e ahimè io non lo sono)

Nel caso la prendessi,a questa ciabatta si possono collegare soltanto spine shucko,o sbaglio?Nel caso,avrei problemi a doverci collegare l'onkyo e un qualsiasi sub?non vorrei utilizzare alcun adattatore...

Leggevo riguardo delle riserve che alcuni utenti avrebbero per poter collegare questa multipresa shucko con adattatore su spina 10/16A....io appunto ho a muro una presa 10A,è il caso di cambiarla e metterne una dedicata shucko oppure andrebbe anche bene una multistandard shucko/bipasso?

Vi ringrazio fin d'ora,se qualcosa non vi è chiaro dite pure
qual'è il vostro parere?

juninho85
10-02-2011, 17:12
nessuno?:(

mentalrey
10-02-2011, 19:45
Le nostre vecchie prese casalinghe non sono esattamente il massimo della vita,
potendo parlerei con un elettricista e sostituirei in toto la presa a muro.

Pero' non ne farei nemmeno un problema estremo, prima di tutto prova a fare
il collegamento nel modo piu' semplice che trovi e solo nel caso di problemi
relativi a fruscii prenderei delle misure piu' drastiche.
Basta che non ficchi la presa nel muro a forza di mazzate, perche' cosi' non
collegheresti la terra della shuko.

mentalrey
10-02-2011, 19:57
..così mi sembra perchè è di colore nero, esiste un qualsiasi tipo di adattore o un altro metodo per collegarlo? La ps3 è anche collegata ad un samsung p2470hd ma il monitor tv in questione dietro non ha che i due jack da 3,5 rosso e bianco come ingresso audio oltre al solito out digitale di colore nero?
I due jack sono in verita' 2 RCA mono, che trasportano quindi un segnale stereo.
Il che' e' l'unico collegamento possibile con il tuo compatto partendo dalla PS3.

NON c'e' modo di collegare un uscita ottica (digitale) ad 2 prese RCA o
miniJack, in quanto sono analogiche.
In mezzo dovrebbe esserci un DAC (Digital to Analog Converter) che sono anch'essi stereo.
(e probabilmente superano come costo il tuo intero impianto)
Per usare un segnale 5.1 servirebbe anche un ulteriore decoder DolbyDigital/DTS.
E a questo punto stiamo parlando di un Amplificatore HomeTheater,
o di un sistema come lo Z-5500, al che' le casse creative non servirebbero piu' a nulla.