View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Barbaresco
14-04-2009, 07:39
Ciao a tutti, siccome mi appresto ad acquistare un impianto 5.1 da attaccare al mio lettore blue-ray, volevo chiedere un consiglio: considerando un budget di circa 200€ cosa potrei prendere? Se salissi un pò col prezzo potrei avere almeno le casse posteriori wireless?
Grazie mille per i consigli!
Ciao!
La questione dei diffusori wireless è ampiamente affrontata in molteplici thread.
Qualsiasi diffusore necessita di alimentazione, non è solo questione di fargli pervenire un segnale sonoro.
Soulbringer
14-04-2009, 08:25
La questione dei diffusori wireless è ampiamente affrontata in molteplici thread.
Qualsiasi diffusore necessita di alimentazione, non è solo questione di fargli pervenire un segnale sonoro.
Beh ma non mi potete consigliare qualche buon modello?
Poi comunque il mio problema non sono le prese elettriche ma il cavo che collega le casse posteriori alla stazione, per questo volevo le posteriori wireless...
Mauro B.
14-04-2009, 11:26
Beh ma non mi potete consigliare qualche buon modello?
Poi comunque il mio problema non sono le prese elettriche ma il cavo che collega le casse posteriori alla stazione, per questo volevo le posteriori wireless...
z-5500 della logitechb modello per pc (ma costano minimo 50 euro di più) altrimenti il modello g51 della medesima a prezzo e qualità inferiori al primo ma cmq valido per il costo che si sosterrebbe acquistandolo...
non ho capito se il tuo lettore sia collegato al computer o autonomo, inoltre verifica gli ingressi perchè mi pare che non siano compatibili con quelli per pc...
Soulbringer
14-04-2009, 12:32
z-5500 della logitechb modello per pc (ma costano minimo 50 euro di più) altrimenti il modello g51 della medesima a prezzo e qualità inferiori al primo ma cmq valido per il costo che si sosterrebbe acquistandolo...
non ho capito se il tuo lettore sia collegato al computer o autonomo, inoltre verifica gli ingressi perchè mi pare che non siano compatibili con quelli per pc...
Ho un lettore blue-ray samsung bd1500 stasera controllo gli ingressi...ma cosa dovrei avere per la compatibilità con i modelli che mi hai suggerito?
Grazie!
Mauro B.
14-04-2009, 13:11
Ho un lettore blue-ray samsung bd1500 stasera controllo gli ingressi...ma cosa dovrei avere per la compatibilità con i modelli che mi hai suggerito?
Grazie!
bhà penso scheda audio integrata ad almeno 5 ingressi oppure scheda audio autonoma interna od esterna. se il lettore lo colleghi al pc potresti utilizzare dette schede audio... se poi intendi avvalerti di connettore HDMI allora la questione è differente perchè da esso puoi abilitare video ed audio, in questo caso dovrai verificare specifiche ed istruzioni.
Io ho sempre lo stesso problema con le mie casse 5.1: una non è mai riconosciuta inizialmente, o l'anteriore sinistra, o la posteriore destra... non so cosa fare. Sarà un problema di driver? Quando alzo il volume però dalla stessa si sente il fruscio che indica la funzionalità.... pare che una cssas sia omessa dal sistema audio.
posseggo delle Creative Inspire A500 ma non trovo l'ingresso per le cuffie.. Non ne sono dotate?
Un buon impianto 5.1 riesce a simulare o avvicinarsi all'effetto creato dal dolby virtual surround? Avete presente quello integrato nelle tv vecchie e nuove?
Mi ci sono affezionato troppo al dolby virtual :sofico:
Un buon impianto 5.1 riesce a simulare o avvicinarsi all'effetto creato dal dolby virtual surround? Avete presente quello integrato nelle tv vecchie e nuove?
Mi ci sono affezionato troppo al dolby virtual :sofico:
Il Dolby Virtual e' "nato" per simulare l'effetto surround con sole due casse, quindi in stereo.
Con un sistema 5.1 ed adeguata traccia audio non avrai bisogno di alcuna tecnica sonora per apprezzare il surround e potrai finalmente goderlo a pieno :D
Ciao a tutti, siccome mi appresto ad acquistare un impianto 5.1 da attaccare al mio lettore blue-ray, volevo chiedere un consiglio: considerando un budget di circa 200€ cosa potrei prendere? Se salissi un pò col prezzo potrei avere almeno le casse posteriori wireless?
Grazie mille per i consigli!
Ciao!
Io ti consiglio assolutamente questo: Onkyo HT-S3105 che puoi trovare a 237€ iva inclusa ed è sicuramente più serio dei compatti Logitech per i giochi e per pc in genere... Inoltre in futuro se vorrai potrai sostituire i difusori con qualcosa di meglio, dato che l'ampli a corredo non è assolutamente male.
http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3105.html
Il Dolby Virtual e' "nato" per simulare l'effetto surround con sole due casse, quindi in stereo.
Con un sistema 5.1 ed adeguata traccia audio non avrai bisogno di alcuna tecnica sonora per apprezzare il surround e potrai finalmente goderlo a pieno :D
Si ma il segnale stereo è processato continuamente. Gli effetti sonori vengono percepiti forte mentre le voci da lontano, cioè non si percepisce il punto in cui proviene l'audio
E' così anche con il 5.1, cioè sono sufficienti i 3 frontali per creare un buon surround simile al dolby virtual?
Si ma il segnale stereo è processato continuamente. Gli effetti sonori vengono percepiti forte mentre le voci da lontano, cioè non si percepisce il punto in cui proviene l'audio
E' così anche con il 5.1, cioè sono sufficienti i 3 frontali per creare un buon surround simile al dolby virtual?
Se l'audio e' stereo, per creare l'effetto surround con un sistema 5.1, quest'ultimo dovra' essere mixato-processato (via scheda audio o decoder del sistema audio).
L'audio posizionale, 5.1 e simili, nasce per creare in modo corretto la scena audio e riprodurre gli effetti-suoni nel "luogo" corretto (se si chiama posizionale ci sara' un motivo :p). Non e' detto quindi che le voci debbano sentirsi lontano o meno, il canale centrale e' li per riprodurre proprio quelle in modo da rendere piu' chiari i dialoghi :D
Se l'audio e' stereo, per creare l'effetto surround con un sistema 5.1, quest'ultimo dovra' essere mixato-processato (via scheda audio o decoder del sistema audio).
L'audio posizionale, 5.1 e simili, nasce per creare in modo corretto la scena audio e riprodurre gli effetti-suoni nel "luogo" corretto (se si chiama posizionale ci sara' un motivo :p). Non e' detto quindi che le voci debbano sentirsi lontano o meno, il canale centrale e' li per riprodurre proprio quelle in modo da rendere piu' chiari i dialoghi :D
l'home theatre 5.1 o 7.1 è detto anche posizionale? non lo sapevo :)
cmq è più rilassante percepire un suono da un punto indefinito della stanza che sentirlo sparato sempre da quel posto ovvero le 2 casse frontali (3 anche il centrale produce in parte i suoni di sottofondo, giusto?).
http://www.bellinux.com/italian/2-Musica+1-Musica_e_tecnologia+70-Audio_posizionale.html
sotto alla seconda figura spiega come il livellamento del volume possa dare un'idea della lontananza dello strumento, un po' ciò che fa il processore con un dolby virtual.
Cioè tanto vale comprare un amplificatore da hifi ed ecco fatto riesco a sapere al buio qual è la posizione degli altoparlanti. Gli effetti surround e il resto me li posso scordare... :stordita:
Parlando di impianti Hi-Fi, quindi stereo, nell'ascolto di una traccia audio dovresti riuscire a percepire la posizione degli strumenti utilizzati nel momento della registrazione del brano, cosi' come la spazialita' della stessa. Insomma dovresti immergerti nel brano, con parole poetiche :D
Per quanto riguarda il 5.1/audio posizionale; si, il centrale dovrebbe anche riprodurre determinati suoni (tutto dipende dalla traccia e da come e cosa il regista voglia farci percepire). Per esempio se ti arriva un treno "contro" il suono di quest'ultimo lo sentirai anche dal centrale in maniera chiara.
L'audio posizionale nasce appunto per creare e rendere la scena audio tridimenzionale in modo da coinvolgere lo spettatore.
Grazie mille della risposta, per i centrale invece? Cuale mi consigli di migliore?
Grazie in anticipo
Prova a guardare Wharfedale o forse meglio Indina Line...Io ho il modello HC 304 Indiana Line e suona molto bene per i miei gusti...http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=363&category=75
nessuno ne conosce qualche modello? grazie mille
Io ti consiglio assolutamente questo: Onkyo HT-S3105 che puoi trovare a 237€ iva inclusa
Qual è la migliore marca di ht 5.1 per un salotto di 4,5mt per 3,5mt. L'uso che ne faccio è: TV programmi nazionali SD come rai mediaset e tutto ciò che ha a che fare con la PS3 come film in dolby e musica.
So che c'è un'infinità di marchi diversi. Come mai?
Qual è la differenza? Onkyo Pioneer Sony LG Panasonic :confused:
PS: ah dimenticavo... gli speaker integrati nella TV Bravia mi vanno più che bene come potenza ma non qualitativamente, dunque avrei in mente un ht con qualità superiore naturalmente ma potenza non esorbitante, l'audio dev'essere rilassante e diciamo mentre guardo un film preferirei essere circondato da suoni blandi e coinvolgenti... :sofico: ecco eviterei fin da subito quei diffusori tipo Hifi dove l'audio viene sparato in faccia (s-force front surround per esperienza) e ti accorgi subito da dove proviene.
Se avete bisogno di altre informazioni non esitate a chiedere! thanks
Non hai detto quanto vuoi spendere...se stai con budget basso il mio consiglio è ancora una volta questo: Onkyo HT-S3105 che puoi trovare a 237€ iva inclusa
Se intendi spendere di più invece è meglio parlarne un po'...la scelta è davvero ampia...
Parlando di impianti Hi-Fi, quindi stereo, nell'ascolto di una traccia audio dovresti riuscire a percepire la posizione degli strumenti utilizzati nel momento della registrazione del brano, cosi' come la spazialita' della stessa. Insomma dovresti immergerti nel brano, con parole poetiche :D
Per quanto riguarda il 5.1/audio posizionale; si, il centrale dovrebbe anche riprodurre determinati suoni (tutto dipende dalla traccia e da come e cosa il regista voglia farci percepire). Per esempio se ti arriva un treno "contro" il suono di quest'ultimo lo sentirai anche dal centrale in maniera chiara.
L'audio posizionale nasce appunto per creare e rendere la scena audio tridimensionale in modo da coinvolgere lo spettatore.
il dolby virtual simula un 5.1 con 2 speaker, quindi in un 5.1 non sarebbe meglio che ne simulasse altri tra i 3 frontali e i 2 posteriri?
Un mio amico ha ne uno vecchio, un 5.1 e da quel che ho sentire è meglio nascondere gli speaker perchè da come viene sparato l'audio, dà proprio fastidio anche a basso volume, cioè alcune frequenze alte sono eccessive... lo stesso vale per il 2.1 sony che vedete in firma. I due satelliti da 135W hanno sono scalibrati, si sente una parte dello spettro sonoro
il dolby virtual simula un 5.1 con 2 speaker, quindi in un 5.1 non sarebbe meglio che ne simulasse altri tra i 3 frontali e i 2 posteriri?
Un mio amico ha ne uno vecchio, un 5.1 e da quel che ho sentire è meglio nascondere gli speaker perchè da come viene sparato l'audio, dà proprio fastidio anche a basso volume, cioè alcune frequenze alte sono eccessive... lo stesso vale per il 2.1 sony che vedete in firma. I due satelliti da 135W hanno sono scalibrati, si sente una parte dello spettro sonoro
Come lo chiami tu, "lo sparare" o meno e' determinato dalla qualita' delle casse utilizzate.
Molto spesso prodotti economici riproducono un suono enfatizzato su alcune frequenze per nascondere le basse qualita' del prodotto stesso (ci si affida a bassi pompati, per lo piu').
Un prodotto di qualita' non ti sparera' il suono ma lo riprodurra' :D
Quindi le casse non causeranno l'effeto da te descritto ma, come dicevo nei miei precedenti interventi, si nascondera' nel'ambiente e creera' la spazialita' del brano-film ascoltato.
Se in zona hai negozi di impianti Hi-Fi con sale dedicate, consiglio di farci un giro ;)
Troverai, per lo piu', marchi e prodotti a te sconosciuti :p
grazie, esatto è ciò che vorrei, cioè avere i suoni nascosti per la stanza e ben equalizzati...quindi meglio un prodotto di marca che le solite c***te philips sony lg ecc
Ora veniamo al dunque: vorrei comprare u 5.1 e senza lettori dvd/usb, ho già la PS3, quindi leggo tutto da lì :sofico:
L'uso che ne farei è innanzitutto tv per i programmi comuni rai e mediaset e poi film in divx musica e giochi per play3.
La stanza è piccola, circa 5 mt 3,5 quindi non serve potenza, ma qualità del suono e sopratutto un buon surround!
Dici che è meglio prendere un all-in-one o casse e ampli separate?
Inoltre confermi che l'amli processa e mixa il surround per poi inviarlo secondo vari calcoli alle casse?
non è che viene inviato in modo uniforme come nell'hifi, cioè senza effetti surround e virtualizzazioni?
ciao
grazie, esatto è ciò che vorrei, cioè avere i suoni nascosti per la stanza e ben equalizzati...quindi meglio un prodotto di marca che le solite c***te philips sony lg ecc
Ora veniamo al dunque: vorrei comprare u 5.1 e senza lettori dvd/usb, ho già la PS3, quindi leggo tutto da lì :sofico:
L'uso che ne farei è innanzitutto tv per i programmi comuni rai e mediaset e poi film in divx musica e giochi per play3.
La stanza è piccola, circa 5 mt 3,5 quindi non serve potenza, ma qualità del suono e sopratutto un buon surround!
Purtroppo di sistemi 5.1 sono a digiuno, dovrai aspettare consigli di altri.
La stanza dove andra' collegato l'impianto e' 5m x 3,5m (circa 18 metri quadrati)?
Dici che è meglio prendere un all-in-one o casse e ampli separate?
Considera che un preamplificatore A/V di base costa circa 300euro :)
Inoltre confermi che l'amli processa e mixa il surround per poi inviarlo secondo vari calcoli alle casse?
non è che viene inviato in modo uniforme come nell'hifi, cioè senza effetti surround e virtualizzazioni?
Qui forse non ho capito cosa chiedi.
Comunque in linea generale il suono viene sempre processato ed ogni marca-prodotto ha il suo processore-metodo per farlo (ecco perche' ogni prodotto produce un determinato suono con una certa timbrica, dinamica eccetera).
grazie, esatto è ciò che vorrei, cioè avere i suoni nascosti per la stanza e ben equalizzati...quindi meglio un prodotto di marca che le solite c***te philips sony lg ecc
Ora veniamo al dunque: vorrei comprare u 5.1 e senza lettori dvd/usb, ho già la PS3, quindi leggo tutto da lì :sofico:
L'uso che ne farei è innanzitutto tv per i programmi comuni rai e mediaset e poi film in divx musica e giochi per play3.
La stanza è piccola, circa 5 mt 3,5 quindi non serve potenza, ma qualità del suono e sopratutto un buon surround!
Dici che è meglio prendere un all-in-one o casse e ampli separate?
Inoltre confermi che l'amli processa e mixa il surround per poi inviarlo secondo vari calcoli alle casse?
non è che viene inviato in modo uniforme come nell'hifi, cioè senza effetti surround e virtualizzazioni?
ciao
Io con il tuo budget ti ripropongo quello che ti ho detto sopra:D : http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3105.html
Io con il tuo budget ti ripropongo quello che ti ho detto sopra:D : http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3105.html
Quali sono i motivi? la Onkyo devo dire che non l'ho mai sentita...
Ma 110W x 6 ovvero 660w totali non saranno troppi per 16 quadrati?
Mauro B.
19-04-2009, 19:01
Ho risolto il problema della cassa silenziosa nell'impianto 5.1: parrebbe dovuto a qualche conflitto con accensione/spegnimento. Ho collegato la spina direttamente alla presa a muro... da spegnere dopo aver spento tutto il sistema. Non saprò mai il perchè... dopo 3 anni di accensionie/spegnimenti continui per avviare la 5^ cassa ho trovato un rimedio parziale.
Quali sono i motivi? la Onkyo devo dire che non l'ho mai sentita...
Ma 110W x 6 ovvero 660w totali non saranno troppi per 16 quadrati?
I motivi sono molti:
1.Onkyo è un ottima marca e fa ottimi prodotti
2.Con un sintoamplificatore potrai collegare qualsiasi cosa....mancano solo le nuove codifiche ma con il tuo budget è impossibile trovarle
3.Quello è un sistema "serio"...potrai sostituire i diffusori con un sacco di modelli in commercio
4.Ascoltalo e sentirai che per quei soldi difficilmente troverai di meglio
Poi anche se fosse troppo potente per la tua stanza che problemi ci sono? Basta non alzare troppo il volume...
Mauro B.
19-04-2009, 19:15
I motivi sono molti:
1.Onkyo è un ottima marca e fa ottimi prodotti
2.Con un sintoamplificatore potrai collegare qualsiasi cosa....mancano solo le nuove codifiche ma con il tuo budget è impossibile trovarle
3.Quello è un sistema "serio"...potrai sostituire i diffusori con un sacco di modelli in commercio
4.Ascoltalo e sentirai che per quei soldi difficilmente troverai di meglio
Poi anche se fosse troppo potente per la tua stanza che problemi ci sono? Basta non alzare troppo il volume...
Che wattaggio ha il sistema in esame? dove posso troavre dei dati di riferimento?
Quali sono i motivi? la Onkyo devo dire che non l'ho mai sentita...
Ma 110W x 6 ovvero 660w totali non saranno troppi per 16 quadrati?
L'amply consuma al massimo 360W quindi se nn hanno inventato una macchina che al posto di consumare energia la crea:D e ipotizzando un rendimento totale del 60% direi che sei di fronte nel migliore dei casi a 220W circa
L'amply consuma al massimo 360W quindi se nn hanno inventato una macchina che al posto di consumare energia la crea:D e ipotizzando un rendimento totale del 60% direi che sei di fronte nel migliore dei casi a 220W circa
Dove c'è scritto che ne consuma 360?
Il vattaggio degli speaker è 660, se tengo l'home thetre su muto qnt consuma circa?
ma da ciò che vedo sul link che hai postato, l'home tehatre dotato anche di casse? HT-S3105 http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3105.html
Dove c'è scritto che ne consuma 360?
Il vattaggio degli speaker è 660, se tengo l'home thetre su muto qnt consuma circa?
L'ho visto sulle specifiche.
Quanto consumi a riposo acceso nn saprei
Mauro B.
19-04-2009, 21:14
ma l'onkyo si può applicare al pc?
ma l'onkyo si può applicare al pc?
Semmai collegare.....
Cmq certo che si può come altri sintoamply
Mauro B.
19-04-2009, 21:23
Semmai collegare.....
Cmq certo che si può come altri sintoamply
interessante... queste sono alcune caratteristiche generiche che ho trovato...
Onkyo HT-S3105 (HT-R340/HTP-318)
Caratteristiche tecniche
Marca: Onkyo
EAN: 4961330024646, 4961330025063
Altezza (mm): 150
Casse: Con Casse
Consumo (W): 360
Consumo in standby (W): 0.3
Dolby / DTS: Dolby Digital + DTS
Ethernet: No
HDMI: No
Interfaccia iPod: Controllo diretto
Interfaccia USB: No
Interfaccia YUV: Sì
Larghezza (mm): 435
Numero canali: 5
Potenza (RMS): 100
Ha tre ingressi digitali; due ottici e uno elettrico; oppure lo puoi collegare da un ingresso stereofonico analogico
direi che con 240€ circa chiedere di più è impossibile secondo me...i watt si sa bene che sono quasi sempre inferiori a quanto dichiarato...ma garantisco che una stanza tipo sui 5x5 metri può essere sonorizzata senza problemi e anche qualcosa di più....e poi ripeto che si possono sostituire i diffusori con estrema semplicità con quello che si preferisce....nei limiti di potenza dell'ampli ovviamente.
A quello puoi collegare computer, xbox, lettore dvd, lettore cd, collegare sorgenti video, ecc.......insomma....di solito ben più di quello che viene offerto con pacchetti tipo creative o logitech...
An...e se vi fate una ricerca sulla marca (per chi non la conosce)....sentirete tanti commenti positivi...è un ottima marca sui livelli di Yamaha, Denon, Marantz, Pioneer e altre(nelle rispettive fasce di prezzo)...
Mauro B.
20-04-2009, 11:51
ma le casse sono migliori delle z-5500!? e il prosinth che funzione svolgerebbe?
le z-5500 non le ho mai viste di persona...ma di solito le casse nei KIT tipo onkyo non sono malaccio...e penso superiori a quelle dei kit logitech o creative....
E poi ripeto che a fronte di una spesa di circa 240€ volendo cambi subito 2 diffusori anteriori e con 130\160€ prendi degli ottimi diffusori....quindi in totale 400€ circa....
Ma io ti consiglio di provare prima così com'è.....poi dovresti ascoltarle e decidere....io non ho mai ascoltato queste z-5500...
Il prosinth? Cioè il sintoamplificatore? Fa la funzione che farebbero le z5500...solo che quelle avrannno l'ampli nel sub immagino....mentre con questi sintoamplificatori puoi avere una maggiore versatilità...hai molti più ingressi, molte più uscite....e penso che anche qualitativamente sia superiore...
Per farti capire la differenza nelle connessioni:
Z-5500: http://www.hardware.no/tester/lyd/logitech-x530-vs-z-5500/z5500-innganger.jpg
ONKYO: http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/electronics/detail-page/htr340large.jpg
Direi che su questo aspetto la differenza è notevole..
Goofy Goober
20-04-2009, 13:18
do ragione in toto a zip87
stiamo facendo un paragone tra un kit (seppur ottimo) per pc commercializzato da un'azienda il cui nome di certo non richiama l'attenzione su impianti hi.fi o home theater e un kit con sintoamplificatore di un brand che, almeno per chi si interessa un minimo al mondo hi.fi, è sicuramente più specializzato nell'ambito audio.
senza nulla togliere alle z-5500 che spiccano sicuramente come prodotto ben riuscito e acquisto adatto a chi non vuole troppi sbatti ma tanta potenza e ottimo suono, si rischia di "deificare" troppo quello che è e resta un impianto nato per l'uso in ambito più pc che altro.
ovviamente in base alle esigenze di ognuno di noi un sintoamplificatore abb. completo come quell'onkyo può risultare del tutto inutile ed esagerato...
un mio amico tra l'altro utilizza l'impianto onkyo, molto simile a quello indicato (solo che era un modello appena più vecchio), collegato a computer(coassiale) e Xbox 360 (Ottico) e si trova molto bene....
Mauro B.
20-04-2009, 14:08
l'onkyo offre possibilità maggiori e possiede una maggiore versatilità... diciamo che è indicato per chi utilizza un'amlplia gamma di prodotti multimediali, a cui abbinarlo.
Apparentemente il paragone modello onkyo indicato e z-5500 è errato, ma + che essere uno sciatto paragone, il raffronto persegue l'obiettivo di comprendere quali siano le soluzioni + congeniali da adottare per il proprio apparato... ritengo cmq che l'onkyo sia superiore come potenzialità d'uso.
Goofy Goober
20-04-2009, 14:44
Apparentemente il paragone modello onkyo indicato e z-5500 è errato, ma + che essere uno sciatto paragone, il raffronto persegue l'obiettivo di comprendere quali siano le soluzioni + congeniali da adottare per il proprio apparato... ritengo cmq che l'onkyo sia superiore come potenzialità d'uso.
secondo me, un termine di paragone un po troppo lasciato al caso è il rapporto prezzo/prestazioni ossia qualità audio.
qui si sta cadendo più nel rapporto prezzo/funzionalità.
bisogna PRIMA individuare come si vuole usare l'oggetto del desiderio, almeno si sa cosa realmente serve.
se per esempio interessa solo il collegamento dell'impianto al pc e FINE, dico di lasciar stare le Z-5500, e magari guardare i kit 5.1 della TEUFEL (appena riesco faccio una recensione del mio), che hanno un rapporto prezzo/prestazioni/potenza decisamente ottimo IMHO
Mauro B.
20-04-2009, 14:59
secondo me, un termine di paragone un po troppo lasciato al caso è il rapporto prezzo/prestazioni ossia qualità audio.
qui si sta cadendo più nel rapporto prezzo/funzionalità.
bisogna PRIMA individuare come si vuole usare l'oggetto del desiderio, almeno si sa cosa realmente serve.
se per esempio interessa solo il collegamento dell'impianto al pc e FINE, dico di lasciar stare le Z-5500, e magari guardare i kit 5.1 della TEUFEL (appena riesco faccio una recensione del mio), che hanno un rapporto prezzo/prestazioni/potenza decisamente ottimo IMHO
interessante, cercherò informazioni sul prdotto da te indicato.
ps: io non faccio il tifo per l'una o l'altra soluzione, mi preme unicamente ottenere il massimo dal minimo sforzo economico.
Goofy Goober
20-04-2009, 15:09
ottenere il massimo dal minimo sforzo economico.
infatti, per me è lo stesso, l'importante è avere chiaro il concetto che prima è sempre meglio stabilire il "massimo" che ognuno di noi intende ottenere, o di cui ha bisogno :D
se può interessare questo è il prodotto che ho acquistato io:
http://www.teufel.eu/PC-Multimedia/Concept-E-Magnum.cfm
poco tempo fa costava leggeremente meno.
la Teufel vende solo dal loro sito ufficiale, quindi devi per forza usare quel portale per acquistare un loro prodotto :stordita:
Mauro B.
20-04-2009, 15:14
infatti, per me è lo stesso, l'importante è avere chiaro il concetto che prima è sempre meglio stabilire il "massimo" che ognuno di noi intende ottenere, o di cui ha bisogno :D
se può interessare questo è il prodotto che ho acquistato io:
http://www.teufel.eu/PC-Multimedia/Concept-E-Magnum.cfm
poco tempo fa costava leggeremente meno.
la Teufel vende solo dal loro sito ufficiale, quindi devi per forza usare quel portale per acquistare un loro prodotto :stordita:
Un bel pezzo, non c'è che dire, l'altro della logitech invece sta scendendo di prezzo... ste cose non le capirò mai :rolleyes:
OT, le ram che cerco in europa aumentano negli states te le regalano, che roba!
secondo me, un termine di paragone un po troppo lasciato al caso è il rapporto prezzo/prestazioni ossia qualità audio.
qui si sta cadendo più nel rapporto prezzo/funzionalità.
bisogna PRIMA individuare come si vuole usare l'oggetto del desiderio, almeno si sa cosa realmente serve.
se per esempio interessa solo il collegamento dell'impianto al pc e FINE, dico di lasciar stare le Z-5500, e magari guardare i kit 5.1 della TEUFEL (appena riesco faccio una recensione del mio), che hanno un rapporto prezzo/prestazioni/potenza decisamente ottimo IMHO
Non credo che si parli solo di prezzo\funzionalità...l'impianto Onkyo ha qualità da vendere....non ho ancora sentito questo z5500...ma dubito sia qualitativamente superiore ad Onkyo...
Goofy Goober
20-04-2009, 15:20
il logitech sta scendendo penso in relazione al fatto che è in giro dal 2004 ormai, non credo lo stiano più producendo in quantitativi rilevanti (se lo stanno ancora producendo e non attingendo dalle scorte), penso che per il 2010 vedremo il figlio delle Z-5500 :)
cmq la differenza sull'impianto Teufel è quantificabile nell'ordine dei 30 euro circa se non ricordo male. devo controllare la fattura, certo è che, non so se per motivi promozionali o altro, prima le concept F costavano di più che le concept E magnum power ed, ora la situazione è invertita :D
molto molto molto molto molto moooooooolto interessante della Teufel è la DecoderStation 3 (e la sua sorella maggiore decoderstation 5), che praticamente rappresenta quello che è l'ormai introvabile Creative DDTS100, ossia un piccolo decoderino DD e DTS esterno, a cui collegare gli impianti 5.1.
questa decoder station in abbinamento ad un impianto 5.1 rappresenta la più grande valida alternativa al "tutto incluso" delle Z.5500, e sinceramente credo con una qualità superiore, visto che la Teufel produce SOLO apparati audio, e se si nota sul sito anche di una certa STAZZA (http://www.teufel.eu/THX/Theater-10-THX-Ultra-2.cfm) :sofico: (oh my god 150mq di copertura!!! :eek: :eek:)
Quanto costa il HT S3105 da te suggerito?
EDIT: ho dato un'occhiata al manuale: dice che nel menu c'è una voce cje riguarda la dimensione dei 4 speaker , ma allora, l'ht è fornito solo con il sintoampli o comprende anche i diffusori+sub?
su questo sito ci sono diversi modelli, mi sembrano siano tutti i 5.1 disponibili:http://www.eu.onkyo.com/indices/Packages_5917402.html
sapresti dirmi cos'è che cambia tra i vari modelli? i vecchi e i nuovi ad esempio? :confused:
Preferisco la qualità del surround, cioè vorrei essere immerso dal surround ed avere effetti vari piuttosto che potenza e cose varie tipo lettore dvd usb e ipod ;)
Cmq ce ne sono altri che potrebbero soddisfarmi? :stordita:
Mauro B.
20-04-2009, 18:29
5.1 che supportano thx :cool:
5.1 che supportano thx :cool:
ok, cos'è che cambia rispetto agli ht con dolby pro logic come quelli giapponesi (onkyo postati prima da zip87) ?
Mauro B.
20-04-2009, 18:58
ok, cos'è che cambia rispetto agli ht con dolby pro logic come quelli giapponesi (onkyo postati prima da zip87) ?
le casse che supportano il thx riproducono gli effetti cinema abbastanza fedelmente... insomma ho letto qualche recensione e c'è gente che ne è rimasta subliminata :D la sola controindicazione annoverabile è la presenza di vicini con un apparato uditivo integro hihihi
le casse che supportano il thx riproducono gli effetti cinema abbastanza fedelmente... insomma ho letto qualche recensione e c'è gente che ne è rimasta subliminata :D la sola controindicazione annoverabile è la presenza di vicini con un apparato uditivo integro hihihi
Quindi il thx si avvicina al dolby virtual? cioè aggiunge effetti surround in più rispetto al dolby pro logic?
Quindi il thx si avvicina al dolby virtual? cioè aggiunge effetti surround in più rispetto al dolby pro logic?
Perchè quali "effetti" hai in più con il Dolby Virtual Surround rispetto ad una qualunque configurazione a 6 canali in Dolby Digital (il Pro Logic invece serve per effettuare un "upmix" di una fonte stereo)?
Comunque THX è semplicemente una certificazione di qualità, ad esempio ce l'hanno i Logitech Z-5500 ma ovviamente ciò non vuol dire che la qualità sonora sia necessariamente superiore ad altri sistemi che non la hanno.
Perchè quali "effetti" hai in più con il Dolby Virtual Surround rispetto ad una qualunque configurazione a 6 canali in Dolby Digital (il Pro Logic invece serve per effettuare un "upmix" di una fonte stereo)?
Comunque TXH è semplicemente una certificazione di qualità, ad esempio ce l'hanno i Logitech Z-5500.
Suoni e rumori improvvisi hanno volumi più alti, mentre le voci sono attutite. Ho una TV CRT-cinema con un sistema audio integrato 4.1, dove gli speaker laterali riproducono i suoni alti/medi con l'aggiunta di un eco, mentre le voci e le frequenze alte vengono riprodotte frontalmente dai tweeter (le voci solo in dolby virtual). Il sub i bassi e i laterali in mono riproducono la maggior parte del vocale... la tv è una BlackDIVA 16/9 Thomson :D
Cosa intendi con upmix?
Quanto costa il HT S3105 da te suggerito?
EDIT: ho dato un'occhiata al manuale: dice che nel menu c'è una voce cje riguarda la dimensione dei 4 speaker , ma allora, l'ht è fornito solo con il sintoampli o comprende anche i diffusori+sub?
su questo sito ci sono diversi modelli, mi sembrano siano tutti i 5.1 disponibili:http://www.eu.onkyo.com/indices/Packages_5917402.html
sapresti dirmi cos'è che cambia tra i vari modelli? i vecchi e i nuovi ad esempio? :confused:
Preferisco la qualità del surround, cioè vorrei essere immerso dal surround ed avere effetti vari piuttosto che potenza e cose varie tipo lettore dvd usb e ipod ;)
Cmq ce ne sono altri che potrebbero soddisfarmi? :stordita:
Allora....
1.I diffusori sono compresi....l'impostazione small o large dei diffusori è presente su tutti gli amplificatori HT un po' seri....normalmente consigliano di mettere large con diffusori da 165mm di diametro woofer...sotto mettere small (tipo con i diffusori forniti)
2.Le differenze tra i vari kit anzitutto il prezzo:D ...comunque se noti sono diversi gli amplificatori...ce ne sono con HDMI senza HDMI...con decodifiche per blue Ray o senza....con diffusori più o meno grandi ecc...
3.Se vuoi spendere poco lascia perdere le nuove codifiche per blueray perchè devi spendere minimo 800€ tra ampli e diffusori. Io direi che il modello base è una buona partenza...per magari poi sostituire i diffusori....comunuque tutto dipende dalle tue tasche.
4.Lascia stare il fatto che ci sia scritto THX o meno....molti affermano che spesso è poco evidente il cambiamento...in più impianti tipo z5500 o simili figurati se forniscono un suono all'altezza....solo per dirtene una....un amplificatore di quelli seri tipo Onkyo\Yamaha senza difusori certificato THX costa da solo 600\700€ minimo.....comunque ditemi se secondo voi un kit da 300\400€ da pc sia in grado di fare la stessa cosa che fa un impianto che ti costa almeno 1200€...non baderei molto alle cose che scrivono su effetti quasi magici...
Quindi il thx si avvicina al dolby virtual? cioè aggiunge effetti surround in più rispetto al dolby pro logic?
THX vuol dire due cose:
1° E' una certificazione di un apparecchio o di un sistema di casse da pc o non (con specifiche diverse) a cui gli apparecchi devono
come minimo soddisfare.
2° E' una post elaborazione del suono applicata alla colonna sonora originale, la fanno gli apparecchi (sintoamply) che sono certificati e
hanno al loro interno gli algoritmi di codifica
Suoni e rumori improvvisi hanno volumi più alti, mentre le voci sono attutite. Ho una TV CRT-cinema con un sistema audio integrato 4.1, dove gli speaker laterali riproducono i suoni alti/medi con l'aggiunta di un eco, mentre le voci e le frequenze alte vengono riprodotte frontalmente dai tweeter (le voci solo in dolby virtual). Il sub i bassi e i laterali in mono riproducono la maggior parte del vocale... la tv è una BlackDIVA 16/9 Thomson :D
Cosa intendi con upmix?
Mh.. non avevo mai sentito di tv con 4 altoparlanti, interessante.
In ogni caso, come credo ti sia già stato detto, un qualunque impiantino da 300€ supera di molto per qualità/coinvolgimento il sistema da te descritto.
Per UPMIX si intende che una qualunque sorgente stereo viene riprodotta su tutti i satelliti creando un "effetto" surround, anche se di vero e proprio surround non si tratta.
Grazie a tutti delle risposte, a parte il HT-S3105 da voi suggerito, per il momento ci sarebbero altre marche a cui potrei affidarmi? le preferenze sono sempre quelle :D
PS: per la potenza non penso che servano 400W RMS per guardare un film in pace. Ciò che voglio dire è che a basso volume, le frequenze emesse dagli speaker sono inadatte, non so come spiegare.. ma ho provato di persona con il sony 2.1 che vedete in firma, cioè a partita di volume tra speaker del bravia lcd e delll'ht sony 2.1, quest'ultimo dà proprio fastidio. Se alzo il vol riesco a capire le parole ad esempio, ma prima o poi stanca e uso gli integrati del bravia :D
Ci sarebbe Yamaha....tu vuoi un 5.1 o va bene anche un 2.1?
Yamaha YHT-391\491\591\791....i prezzi non li sò....
http://www.yamaha.com/yec/hometheater/yht.html?CTID=5000800&CNTYP=PRODUCT
Bello lo Yamaha! Dice per il 390/391 399USD.. un pò troppo per il mio budget.
Ecco un'altra delle opzioni http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddwg700 sulla fascia di prezzo dei 300€. Sicuramente poi ci sono infiniti modelli di Samsung/LG/Philips (marche che in questo campo scarterei a priori, IMHO) però con il lettore DVD integrato. Non sarebbe male farne un bell'elenco :)
Chi conoscesse altri sistemi composti solo da casse ed ampli intorno a questa fascia di prezzo (300€) è pregato di segnalarli!
Ma secondo me Sony, Panasonic, LG....sono inferiori a marche tipo Yamaha, Onkyo, Marantz, Denon...in questo campo.....per il rapporto prezzo\prestazioni secondo me è imbattibile l'Onkyo a 237€!
Ecco un'altra delle opzioni http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/ht-ddwg700 sulla fascia di prezzo dei 300€. Sicuramente poi ci sono infiniti modelli di Samsung/LG/Philips (marche che in questo campo scarterei a priori, IMHO) però con il lettore DVD integrato. Non sarebbe male farne un bell'elenco :)
Ecco, il 700 della Sony lo sto per acquistare... che mi dite? qualcuno ce l'ha per caso? Purtroppo non sono riuscito nè a vederlo da vicino, nè a sentirlo con il mio orecchio.
E' un acquisto un po' azzardato?
Ecco, il 700 della Sony lo sto per acquistare... che mi dite? qualcuno ce l'ha per caso? Purtroppo non sono riuscito nè a vederlo da vicino, nè a sentirlo con il mio orecchio.
E' un acquisto un po' azzardato?
Lascia stare e prendi l'Onkio sopra indicato...che tra l'altro costa meno....anche se esteticamente è più brutto, ha più funzioni...più decodifiche e poi diverse persone dicono che non siano molto buoni gli ampli Sony entry level...
Lascia stare e prendi l'Onkio sopra indicato...che tra l'altro costa meno....anche se esteticamente è più brutto, ha più funzioni...più decodifiche e poi diverse persone dicono che non siano molto buoni gli ampli Sony entry level...
Si, ero indeciso anche su qualche impianto Onkyo. Ma che modello mi suggerisci? :D
Sapevo che non dovevo entrare in questo Thread!! :muro:
a fine anno mi sposto nella nuova casa ed un bell'impiantino 5.1 per film e soprattutto musica volevo farlo.... ho visto queste, che dite?
http://www.teufel.eu/Homecinema/Theater-1.cfm
faccio la pazzia? :fagiano:
ho una buona collezione di DVD audio in DTS (alcuni hanno una resa sonora spaventosa), avete suggerimenti su accoppiate casse + ampli per sistema 5.1?
diciamo spesa totale 900€?
Goofy Goober
22-04-2009, 08:58
Sapevo che non dovevo entrare in questo Thread!! :muro:
a fine anno mi sposto nella nuova casa ed un bell'impiantino 5.1 per film e soprattutto musica volevo farlo.... ho visto queste, che dite?
http://www.teufel.eu/Homecinema/Theater-1.cfm
faccio la pazzia? :fagiano:
ho una buona collezione di DVD audio in DTS (alcuni hanno una resa sonora spaventosa), avete suggerimenti su accoppiate casse + ampli per sistema 5.1?
diciamo spesa totale 900€?
con la Teufel vai sul sicuro! :sofico:
con questo kit hai tutto in uno: http://www.teufel.eu/Integrated-Systems/Theater-LT-2-R.cfm
devi solo collegarci un riproduttore DVD e l'impianto ha anche il decoder DTS e Dolby incluso nel sub!
Bello, ma mi sta più simpatico l'altro. :D
anche perchè vorrei attaccarci più fonti audio e quindi mi serve un buon sintoamplificatore.....e qui non saprei proprio cosa prendere.
Sapevo che non dovevo entrare in questo Thread!! :muro:
a fine anno mi sposto nella nuova casa ed un bell'impiantino 5.1 per film e soprattutto musica volevo farlo.... ho visto queste, che dite?
http://www.teufel.eu/Homecinema/Theater-1.cfm
faccio la pazzia? :fagiano:
ho una buona collezione di DVD audio in DTS (alcuni hanno una resa sonora spaventosa), avete suggerimenti su accoppiate casse + ampli per sistema 5.1?
diciamo spesa totale 900€?
Io farei una cosa di questo tipo:
Frontali: Indiana line HC505 (coppia) 250€ (se le vuoi da scaffale HC205\206 160€)
Posteriori: Indiana Line HC204 o 205 126\155€
Centrale: indiana line HC 304 85€
SubWoofer: INDIANA LINE DJ 810 (O meglio Indiana Line TESI) 225€
Amplificatore: Onkyo TX-SR506E (o altri modelli) 275€
Totale 990€ con frontali a torre oppure 890€ con frontali "da scaffale"...e mi sembra un signor impianto...ottimo per l'Home cinema o anche per la musica...
P.S. Se invece hai qualche soldo in più da investire e ti interessano anche le decodifiche audio Blue Ray puoi mettere un amplificatore adatto anche a questo...ma costa circa il doppio....già il 506 è un buon ampli entry level...
http://www.teufel.eu/Integrated-Systems/Concept-E-Magnum-Digital.cfm
per chi è indeciso sull'acquisto di altoparlanti da pc segnalo anche questi, inclusivi di decoder digitale!
Goofy Goober
22-04-2009, 10:04
http://www.teufel.eu/Integrated-Systems/Concept-E-Magnum-Digital.cfm
per chi è indeciso sull'acquisto di altoparlanti da pc segnalo anche questi, inclusivi di decoder digitale!
quelli che ho comprato io :D
senza il decoder perchè non avevo bisogno, un impianto veramente OTTIMO
Grazie Zip, tengo in considerazione il tuo sistema.
Barbaresco
22-04-2009, 10:30
Io farei una cosa di questo tipo:
Frontali: Indiana line HC505 (coppia) 250€ (se le vuoi da scaffale HC205\206 160€)
Posteriori: Indiana Line HC204 o 205 126\155€
Centrale: indiana line HC 304 85€
SubWoofer: INDIANA LINE DJ 810 (O meglio Indiana Line TESI) 225€
Amplificatore: Onkyo TX-SR506E (o altri modelli) 275€
Totale 990€ con frontali a torre oppure 890€ con frontali "da scaffale"...e mi sembra un signor impianto...ottimo per l'Home cinema o anche per la musica...
P.S. Se invece hai qualche soldo in più da investire e ti interessano anche le decodifiche audio Blue Ray puoi mettere un amplificatore adatto anche a questo...ma costa circa il doppio....già il 506 è un buon ampli entry level...
Sulla Baya, il kit Indiana Line come lo hai riportato tu, costa 680€ compreso di spedizione.
Condiserato il buon livello di Indiana Line è davvero un ottimo prezzo.
Anche il Pioneer PIONEER VSX-418K a 240€ non è da scartare nella fascia entry level.
Ciccio1984
22-04-2009, 14:34
ciao ragazzi...
voglio un vostro consiglio...sono ignorante in materia.
posso spendere massimo 350 euro per comprare un home theatre.
premetto che il mio obiettivo è quello di collegare la ps3 e l'xbox 360 poi vedere anche i film.
cosa mi consigliate?
ho visto che i consigli sono sul Logitech z-5500 o l'Onkyo.
aspetto vostre idee.
grazie mille
Quasi quasi vado per gli onkyo ma ho ancora dei dubbi ;)
Vi posso dire che con il Sony DAV-F200 le casse frontali e il sub "pompano" troppo, infatti a basso volume già dopo 10 minuti mi viene il mal di testa.
Ho sentito dire che i kit (2.1 5.1 7.1) sono tutti così, cioè c'è sempre qualche cassa che pompa di più degli altri e copre i suoni.
Anche l'onkyo postato un paio di link su è così?.... cioè se voglio vedere una commedia o un film d'amore il suono dev'essere equilibrato e non "pompato" in modo tale da non costringermi ad abbassare il volume o peggio usare gli speaker integrati alla TV :rolleyes:
Quelle della TV sono ottime, ben equilibrate a basso volume si sente tutto ;)
Da mediaworld trovo soltanto sony lg panasonic eccc Ho dei dubbi sull'Onkyo visto che in giro ce ne sono pochi.
Quasi quasi vado per gli onkyo ma ho ancora dei dubbi ;)
Vi posso dire che con il Sony DAV-F200 le casse frontali e il sub "pompano" troppo, infatti a basso volume già dopo 10 minuti mi viene il mal di testa.
Ho sentito dire che i kit (2.1 5.1 7.1) sono tutti così, cioè c'è sempre qualche cassa che pompa di più degli altri e copre i suoni.
Anche l'onkyo postato un paio di link su è così?.... cioè se voglio vedere una commedia o un film d'amore il suono dev'essere equilibrato e non "pompato" in modo tale da non costringermi ad abbassare il volume o peggio usare gli speaker integrati alla TV :rolleyes:
Quelle della TV sono ottime, ben equilibrate a basso volume si sente tutto ;)
Da mediaworld trovo soltanto sony lg panasonic eccc Ho dei dubbi sull'Onkyo visto che in giro ce ne sono pochi.
Ascoltandolo non ho notato questa cosa...poi è ampiamente regolabile l'impianto....molti impianti molto economici puntano tutto sulla potenza del sub...e gli altri suoni sono tutti un po' coperti e poco definiti....non mi sembra il caso di Onkyo......Comunque sul sito mediaworld c'è l'impianto Onkyo modello vecchio (con uguale ampli ma diversi diffusori)....
Mauro B.
22-04-2009, 16:37
Io farei una cosa di questo tipo:
Frontali: Indiana line HC505 (coppia) 250€ (se le vuoi da scaffale HC205\206 160€)
Posteriori: Indiana Line HC204 o 205 126\155€
Centrale: indiana line HC 304 85€
SubWoofer: INDIANA LINE DJ 810 (O meglio Indiana Line TESI) 225€
Amplificatore: Onkyo TX-SR506E (o altri modelli) 275€
Totale 990€ con frontali a torre oppure 890€ con frontali "da scaffale"...e mi sembra un signor impianto...ottimo per l'Home cinema o anche per la musica...
P.S. Se invece hai qualche soldo in più da investire e ti interessano anche le decodifiche audio Blue Ray puoi mettere un amplificatore adatto anche a questo...ma costa circa il doppio....già il 506 è un buon ampli entry level...
che scheda audio abbinare a questo set!?
che scheda audio abbinare a questo set!?
ecco...questa cosa mi piacerebbe sentirla da qualcuno che ne sà di schede audio...anche se almeno teoricamente se si collega l'ampli al pc in digitale (coassiale o ottico), il lavoro di decodifica lo fa l'amplificatore....e il segnale viene mandato così com'è.
Ma qui è meglio sentire qualcuno che conosce bene il funzionamento di schede audio e dell'uscita digitale..
Ho sentito che in campo audio è buona anchela yamaha, un mio amico è riuscito a sentire come suona il monoblocco 5.1 virtuale, mi pare sia il YSP-1100, dice che è fenomenale in tutto e per tutto!! audio pulito e chiaro, surround incredibile effetti eccellenti... è così anche per i 5.1 reali?
alla fine a parità di prezzo meglio puntare su onkyo o yamaha? :confused:
Ho sentito che in campo audio è buona anchela yamaha, un mio amico è riuscito a sentire come suona il monoblocco 5.1 virtuale, mi pare sia il YSP-1100, dice che è fenomenale in tutto e per tutto!! audio pulito e chiaro, surround incredibile effetti eccellenti... è così anche per i 5.1 reali?
alla fine a parità di prezzo meglio puntare su onkyo o yamaha? :confused:
non credo si possa fare un paragone del genere senza andarli a paragonare con il proprio orecchio :)
non credo si possa fare un paragone del genere senza andarli a paragonare con il proprio orecchio :)
Il dolby virtual integrato nella mia vecchia crt mi ha da sempre stupito: era un 4.1. Le surround bar tipo le yamaha sono qualcosa di simile cioè proiezione del suono a rimbalzo o elaborano usando diverse sincronie?
:..Giuliacci..:
22-04-2009, 18:44
che scheda audio abbinare a questo set!?
Considerando l'aquisto si un amply con dei buoni DAC allora meglio puntare su una scheda audio dedicata economica con bit-perfect, con buoni driver perchè con quella imntegrata si rischia di "rovinare" un po' il suono poichè spesso hanno bus pietosi che perdono molte informazioni (jitter) e poi se sono programmate male eseguono il resampling di qualsiasi traccia audio...
Comunque questi difetti sono udibili solo con amply e casse costose, ma considerando l'acquisto di un impianto del genere, i mi prenderei subito una Terratec Aureon :)
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml
Ciccio1984
22-04-2009, 19:12
raga mi date un po' di consigli?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27188831#post27188831
grazie mille
Mauro B.
22-04-2009, 20:01
da quanto ho capito se si ha una valida scheda audio, dell'amplificatore si può fare a meno... a questo punto l'ipotesi (personale) iniziale riacquista importanza.
:..Giuliacci..:
22-04-2009, 20:09
da quanto ho capito se si ha una valida scheda audio, dell'amplificatore si può fare a meno... a questo punto l'ipotesi (personale) iniziale riacquista importanza.
No, amply e cheda audio sono complementari, non puoi fare a meno nè di uno nè dell'altro, nell'uso con il PC!!!
da quanto ho capito se si ha una valida scheda audio, dell'amplificatore si può fare a meno... a questo punto l'ipotesi (personale) iniziale riacquista importanza.
All'amplificatore puoi collegare sia sorgenti digitali che analogiche....insomma se hai una buona scheda audio e vuoi usare le sue caratteristiche basta che colleghi con i classici cavi analogici 5.1 all'amplificatore (i cavi che di solito si collegano tra scheda audio e impiantini 5.1 per pc tipo logitech o creative ecc...)..
Mauro B.
22-04-2009, 20:37
Bene a questo punto le alternative alla prima ipotesi subentrano nuovamente :D. Domani vado in una casa di cura per igiene mentale per recuperare ovviamente :D
Ma tu che cosa cerchi dall'impianto? Ti piacerebbe un domani avere anche la possibilità di migliorare l'impianto sostituendo i vari diffusori? Ti piace l'idea di avere molte connessioni per collegare quello che ti pare? Quale ti piace di più? devi trovare almeno una buona ragione per scegliere uno piuttosto che l'altro:D
Mauro B.
22-04-2009, 22:20
voglio la completezza
Bè allora penso che non ci siano dubbi...vai con i KIT sintoamplificatoreèdiffusori...tipo l'Onkyo suggerito...
Ciccio1984
22-04-2009, 23:58
ragazzi come è l'amplificatore YAMAHA RX-V450?
e le casse YAMAHA NS-P246?
ho trovato un amico che le vende...
se sono buone quanto potrei offrire per tutto?
e lo yamaha AV-4103??
Barbaresco
23-04-2009, 07:53
Ho sentito che in campo audio è buona anchela yamaha, un mio amico è riuscito a sentire come suona il monoblocco 5.1 virtuale, mi pare sia il YSP-1100, dice che è fenomenale in tutto e per tutto!! audio pulito e chiaro, surround incredibile effetti eccellenti... è così anche per i 5.1 reali?
alla fine a parità di prezzo meglio puntare su onkyo o yamaha? :confused:
Il Virtual dolby digital, o qualsivoglia emulazione di un impianto multicanale, hanno in comune con un un impianto multicanale "reale" come lo chiami tu, le stesse differenza che passano tra la visione di un film porno e Pamela Anderson in camera tua.
Preferisci guardare un porno oppure avere Pamela a pecora sul letto ????
Vedi tu.......
ragazzi come è l'amplificatore YAMAHA RX-V450?
e le casse YAMAHA NS-P246?
ho trovato un amico che le vende...
se sono buone quanto potrei offrire per tutto?
e lo yamaha AV-4103??
Saranno modelli vecchi...a quanto te lo vende?
Ciccio1984
23-04-2009, 08:47
non lo so onestamente...devo fargli io un'offerta.
se ne vale la pena se no prendo altro.
mi hanno consigliato lo yamaha AV-4103.
han detto che come ampli è buono...sarebbe lo yamaha RX-V463.
poi non so io non capisco nulla.
ni hanno detto che ha tutti gli ingressi che mi servono, cioè hdmi,ottico per collegare xbox 360 e ps3.
però voglio esserne certo, alla fine spenderò credo un 300 euro.
l'importante per me è che l'amplificatore sia buono e mi permetta senza problemi di ascoltare in 5.1 tutto.
e poi mi interessa sapere quanto potrei spendere, icoè quanto vale questo sistema.
grazie mille ancora.
si è vero...sembra essere l'RX-V463...non è male...è un ampli un pelo superiore al modello base (RX-V363)..infatti permetti il passaggio dell'audio da HDMI, ma non decodifica l'audio dei Blue ray con le nuove codifiche se non sbaglio...ma puoi farne a meno..
Comunque quello di cui parli sarebbe un KIT con ampli+diffusori...e viene in internet 400€...
Ciccio1984
23-04-2009, 14:25
si ma in futuro volendo posso tenere l'ampli e modificare i diffusori?
o ci sono problemi?
quindi a 300 euro conviene prenderlo?
ma 300€ prendi tutto il Kit usato? o solo amplificatore? Diffusori puoi mettere quelli che ti pare (quasi)...
Il Virtual dolby digital, o qualsivoglia emulazione di un impianto multicanale, hanno in comune con un un impianto multicanale "reale" come lo chiami tu, le stesse differenza che passano tra la visione di un film porno e Pamela Anderson in camera tua.
Preferisci guardare un porno oppure avere Pamela a pecora sul letto ????
Vedi tu.......
hehe di 5.1 ne ho ascoltati 2 o 3 a casa di amici, ma erano vecchi eccetera...
cmq per guardare un film in pace a volume moderato e godere del surround, conviene ad esempio le soundbar? tipo la yamaha YSP-3050 ?
Ciccio1984
23-04-2009, 15:55
a 300 euro tutto.
però volevo sapere se mi conviene o a quel prezzo trovo di meglio!!!
o se devo offrire meno perchè il valore è inferiore.
non capisco perchè dovrebbe essere meglio una soundbar rispetto a dei veri diffusori disposti in surround??....l'effetto della soundbar è fittizio...un impianto vero fa uscire realmente il suono dai diffusori posteriori....bo
Nuovo ti costa 400€...300€ è un po' tanto secondo me sull'usato (non esagerato però)...vedi se riesci a portarle via a 250€....
Ciccio1984
23-04-2009, 16:09
perfetto grazie mille.
allora con quei soldi posso prenderle...
non è che a 350 euro trovo qualcosa di meglio?
il mio scopo è quello di collegare le console e vedere i film.
con quei soldi di certo non trovi di meglio secondo me....se invece vuoi risparmiare rinunciando a poco poco (in termini di potenza diffusori) e un po' di più sui collegamenti (manca l'HDMI audio)....torniamo all'Onkyo di cui si parlava poche pagine fa...237€ nuovo con ampli e diffusori.
Ciccio1984
23-04-2009, 19:29
no vabè preferisco avere qualcosa su cui poter lavorare in futuro.
cioè volendo potrei in futuro comprare diffusori buoni e collegarli all'ampli della yamaha.
quindi credo opterò per questo.
:..Giuliacci..:
23-04-2009, 19:41
bisogna vedere anche l'impedenza se no i finali dell'amplificatore saltano in men che non si dica :stordita:
Un utente sul 3D delle z5500 ha sostituito i suoi diffusori anteriori con dei Indiana Line Arbour 3.06 utilizzindo sempre l'ampli delle logitech... Io potrei fare lo stesso col le g500?
Grazie anticipo
con quei soldi di certo non trovi di meglio secondo me....se invece vuoi risparmiare rinunciando a poco poco (in termini di potenza diffusori) e un po' di più sui collegamenti (manca l'HDMI audio)....torniamo all'Onkyo di cui si parlava poche pagine fa...237€ nuovo con ampli e diffusori.
Beh, io ho optato proprio per quel modello Onkyo. Poi lo munisco di casse Indiana...
no vabè preferisco avere qualcosa su cui poter lavorare in futuro.
cioè volendo potrei in futuro comprare diffusori buoni e collegarli all'ampli della yamaha.
quindi credo opterò per questo.
si certo...però la stessa cosa la puoi fare anche con l'Onkyo;)
Un utente sul 3D delle z5500 ha sostituito i suoi diffusori anteriori con dei Indiana Line Arbour 3.06 utilizzindo sempre l'ampli delle logitech... Io potrei fare lo stesso col le g500?
Grazie anticipo
bè in teoria si può fare con ogni amplificatore...basta mettere diffusori di potenza non esagerata e soprattutto con giusta impedenza (6 oppure 8 ohm di solito)..
Ciccio1984
24-04-2009, 08:47
ma se comprassi un amplificatore Onkyo e poi separatamente 2 frontali di altra marca quanto andrei a spendere?
cioè 2 diffusori di buona qualità quanto costano?perchè mi han detto che a volte è meglio avere 2 diffusori buoni che 5 scarsi!
Barbaresco
24-04-2009, 09:21
ma se comprassi un amplificatore Onkyo e poi separatamente 2 frontali di altra marca quanto andrei a spendere?
cioè 2 diffusori di buona qualità quanto costano?perchè mi han detto che a volte è meglio avere 2 diffusori buoni che 5 scarsi!
Domanda da un milione di dollari......
Ciò che ti hanno riferito è in parte vero, anche se, come ho scritto più volte, il primo diffusore di qualità da acquistare è il diffusore centrale, in quanto da solo, ha il compito di emettere il 60% di suoni e voci.
Ora....per arrivare a creare un impianto HT a misura, è necessario conoscere diverse variabili:
- Budget
- Utilizzo dell'impianto (film - musica - giochi)
- Ambiente da insonorizzare
- Spazio a disposizione (per eventuali diffusori da pavimento)
Detto questo, se il budget a disposizione è intorno ai 300/350€, il consiglio spassionato è quello di acquistare un kit in offerta nelle varie catene di elettronica, l'Onkyo che ti hanno suggerito va benissimo.
Ciccio1984
24-04-2009, 10:04
ho trovato lo yamaha AV-4103
in pratica l'amplificatore sarebbe lo yamaha RX-V463.
visto che il budget per ora è limitato vorrei comprare questo per poi andare pian piano a sostituire i diffusori.
la stanza e 5x4.50
l'uso è principalmente giochi e film ma a questo punto lo userei anche per la musica.
Quello che dice Barbaresco è vero se l'uso principare è la visione di film o altro in 5.1.....se invece l'utilizzo principale è l'ascolto di musica, è molto più importante sostituire prima i difusori anteriori L e R....
Sian con Onkyo che con Yamaha non sbagli....lo Yamaha come ti ho detto p superiore soprattutto per quanto riguarda le connessioni...potenza e qualità siamo li tra i 2....
Se vorrai mettere dei buoni diffusori la scelta è ampia....ma stando su prezzi ragionevoli ripropongo le Indiana Line....
-HC 205 o 206 se vuoi i frontali da scaffale (150\170€ alla coppia)
-HC 504 o 505 se vuoi i frontali a torre (200\250€ alla coppia)
-Centrale HC 304 (85€)
Se invece vuoi qualcosa di ancora migliore per l'ascolto musicale....Indiana Line TESI...il prezzo sale un po'...ma già le HC sono ottime.
Ciccio1984
24-04-2009, 10:55
quindi volendo per iniziare potrei optare per l'amplificatore che ho detto più i 2 diffusori laterali da te menzionati.
ora vedo un po'...anche se vorrei il 5.1 perchè giocare a call of duty in 5.1 è spettacolare.
cambia di molto anche con i compattoni da 4 soldi.
casomai compro il kit yamaha e poi piano piano aggiorno tutto cambiando i diffusori!!!
grazie mille ragazzi per la disponibilità e soprattuto la pazienza avuta con un ignorante in materia come me.
ma si....vedi te quello che preferisci....tanto il KIT lo paghi poco....pensa che se prendessi da solo l'ampli RX-V463 senza diffusori ti costerebbe solo lui sui 300€....se trovi il kit a poco più prendi quello e quando avrai soldi e voglia cambierai i diffusori...
Salve vorrei realizzare un 5+1 con il mio pc ancora piu realisticho, attualmente ho una scheda Auzen X-Fi prelude montata su scheda madre asus maxim formula e sistema 7+1 Creative Gigaworks S750 di quello che possiedo. non vi nascondo che arriva quasi alla perfezione i bassi fanno vibrare il mobile che ho di fronte .
avevo optato per l'aquisto
SubwooferE-MU's PS12
E-MU's PM5 Precision Monitor ma i monitor sono troppo grossi quale il vostro consiglio?
Barbaresco
24-04-2009, 15:17
Salve vorrei realizzare un 5+1 con il mio pc ancora piu realisticho, attualmente ho una scheda Auzen X-Fi prelude montata su scheda madre asus maxim formula e sistema 7+1 Creative Gigaworks S750 di quello che possiedo. non vi nascondo che arriva quasi alla perfezione i bassi fanno vibrare il mobile che ho di fronte .
avevo optato per l'aquisto
SubwooferE-MU's PS12
E-MU's PM5 Precision Monitor ma i monitor sono troppo grossi quale il vostro consiglio?
Non conosco il sub in questione.
Perchè se sei già soddisfatto dell'impianto che possiedi hai intenzione di cambiarlo ??
P.S. per far vibrare i mobili è sufficiente un cono di adeguate dimensioni, un segnale in entrata e una spina elettrica. Ben altra cosa è la qualità sonora di tutto l'impianto.
Mauro B.
24-04-2009, 15:54
Quello che dice Barbaresco è vero se l'uso principare è la visione di film o altro in 5.1.....se invece l'utilizzo principale è l'ascolto di musica, è molto più importante sostituire prima i difusori anteriori L e R....
Sian con Onkyo che con Yamaha non sbagli....lo Yamaha come ti ho detto p superiore soprattutto per quanto riguarda le connessioni...potenza e qualità siamo li tra i 2....
Se vorrai mettere dei buoni diffusori la scelta è ampia....ma stando su prezzi ragionevoli ripropongo le Indiana Line....
-HC 205 o 206 se vuoi i frontali da scaffale (150\170€ alla coppia)
-HC 504 o 505 se vuoi i frontali a torre (200\250€ alla coppia)
-Centrale HC 304 (85€)
Se invece vuoi qualcosa di ancora migliore per l'ascolto musicale....Indiana Line TESI...il prezzo sale un po'...ma già le HC sono ottime.
Disponendo di una scrivania grande sarebbero preferibili gli speker scaffale, ma a livello prestazonale quali differnze tra diffusori torre e scaffale da te indicati (Indiana)?
Non conosco il sub in questione.
Perchè se sei già soddisfatto dell'impianto che possiedi hai intenzione di cambiarlo ??
P.S. per far vibrare i mobili è sufficiente un cono di adeguate dimensioni, un segnale in entrata e una spina elettrica. Ben altra cosa è la qualità sonora di tutto l'impianto.
scusa ma mi sono espresso male" pensavo fosse intesa la qualita audio" che è ar di poco indiscutibbile dal mio punto di vista sia ascoltando musica che visione di film, messo al massimo non distorce il suono. "vibrare i mobili "era per evidenziare il fatto che fosse molto potente . ora ritorno alla mia domanda devo mettere il mio pc in un grande salone ambiente e chiedevo se esiste un sistema oncara piu potente con una qualità migliore del suono.
Non conosco il sub in questione.
Perchè se sei già soddisfatto dell'impianto che possiedi hai intenzione di cambiarlo ??
P.S. per far vibrare i mobili è sufficiente un cono di adeguate dimensioni, un segnale in entrata e una spina elettrica. Ben altra cosa è la qualità sonora di tutto l'impianto.
scusa ma mi sono espresso male" pensavo fosse intesa la qualita audio" che è ar di poco indiscutibbile dal mio punto di vista sia ascoltando musica che visione di film, messo al massimo non distorce il suono. "vibrare i mobili "era per evidenziare il fatto che fosse molto potente . ora ritorno alla mia domanda devo mettere il mio pc in un grande salone ambiente e chiedevo se esiste un sistema oncara piu potente con una qualità migliore del suono.
Disponendo di una scrivania grande sarebbero preferibili gli speker scaffale, ma a livello prestazonale quali differnze tra diffusori torre e scaffale da te indicati (Indiana)?
Dovrebbero essere un po' meglio a torre da quello che dicono(io purtroppo non le ho ascoltate), perchè riproducono meglio anche le frequenze un po' più basse e dovrebbero avere un suono un po' più pieno...però le altre da scaffale suonano comunque davvero bene...quindi non farti troppi problemi e prendi quelle che meglio si integrano nel tuo ambiente....
scusa ma mi sono espresso male" pensavo fosse intesa la qualita audio" che è ar di poco indiscutibbile dal mio punto di vista sia ascoltando musica che visione di film, messo al massimo non distorce il suono. "vibrare i mobili "era per evidenziare il fatto che fosse molto potente . ora ritorno alla mia domanda devo mettere il mio pc in un grande salone ambiente e chiedevo se esiste un sistema oncara piu potente con una qualità migliore del suono.
Bè...dovresti cambiare tutto se vuoi fare un impianto per un salone grande (quanto grande?) e spendere una cifra abbastanza elevata (dai 1000€ in su minimo)
Bè...dovresti cambiare tutto se vuoi fare un impianto per un salone grande (quanto grande?) e spendere una cifra abbastanza elevata (dai 1000€ in su minimo)
IN CHE SENSO ?CAMBIARE TUTTO?
IL SUB CHE AVEVO SCELTO CON LE CASSE "SubwooferE-MU's PS12 E-MU's PM5 " MI COSTANO 2000EURO IL TUTTO COMANDATO DAL PC VERAMENTE PERFETTO L'UNICO PROBLEMA E CHE I MONITOR E-MU's PM5 DA STUDIO SONO TROPPO GRANDI.
SE AVETE IMPIANTI DA CONSIGLIARE SONO TUTTO ORECCHIE
No scusa...avevo capito male...pensavo partissi dalle Gigaworks....in sostanza puoi dire cosa ti manca e cos'hai di questo impianto che vuoi mettere nella stanza grande? E poi...lo userai come impianto 5.1 o stereo? cosa asscolti? Quanto è grande la stanza?
Grazie a zip e a tutti quanti per le risposte. Il HT-S3105 che mi avete consigliato per 347 € è un modello vecchio o c'è qualcos'altro di nuovo (naturalmente solo ampli e casse - niente lettori, usb ipod o altro) ?
Sul sito ufficiale ci sono vari modelli, basta selezionare diversi paesi e spuntano fuori altri modelli :O
cmq il in rete ho trovato questo negozio, visto il prezzo, è affidabile? http://www.starstore.it/35254/3/Garanzia/prodotto-Home-Theatre-Eurosound-HT-S3105-BLACK-Sistema-sinto-2.1-ONKIO-HDMI.aspx
inoltre il HT-S3105 è proprio il modello base, gli altri hanno il HDTV capable video switching a cosa serve visto che non ha il lettore DVD ?
dicono inoltre che mancano alcune decodifiche audio hd..
sul sito ufficiale ci sono 3 modelli in ordine
HT-S3105
HT-S5105
HT-S5205
cosa cambia tra i 3 a parte il prezzo?
Non a 347€ ma a 237€!! Non è un modello vecchio....c'è da poco, o meglio è stato rivisto da non molto...anche se l'ampli c'è già da un po' di anni....
è semplicemente il modello base....gli altri KIT sul sito Onkyo differiscono per potenza, per supporto HDMI e altre cose che puoi leggere nelle descrizioni.
Per la maggior parte degli utilizzatori comuni la base di solito è più che sufficiente...salvo specifiche esigenze di avere per esempio l'audio tramite HDMI...
Non a 347€ ma a 237€!! Non è un modello vecchio....c'è da poco, o meglio è stato rivisto da non molto...anche se l'ampli c'è già da un po' di anni....
è semplicemente il modello base....gli altri KIT sul sito Onkyo differiscono per potenza, per supporto HDMI e altre cose che puoi leggere nelle descrizioni.
Per la maggior parte degli utilizzatori comuni la base di solito è più che sufficiente...salvo specifiche esigenze di avere per esempio l'audio tramite HDMI...
Ok, si giusto... il prezzo è quello di elettrotop ;)
cmq cos'è che cambia tra il S3105 e il 5105 ?
ho notato che non hanno la regolazione dei medi e non c'è l'accensione automatica... inoltre non c'è la calibrazione automatica tramite mic...
No scusa...avevo capito male...pensavo partissi dalle Gigaworks....in sostanza puoi dire cosa ti manca e cos'hai di questo impianto che vuoi mettere nella stanza grande? E poi...lo userai come impianto 5.1 o stereo? cosa asscolti? Quanto è grande la stanza?
IO attualmente ho una scheda Auzen X-Fi prelude montata su scheda madre asus maxim formula e sistema 7+1 Creative Gigaworks S750 vorrei
cambiare un impianto un 5+1di tutto rispetto con uno eccezionale)col mio pc faccio un uso generico ascolto musica di tutti i tipi, film e giochi.
grazie
Dimaale quanto vuoi spendere? E la stanza che dimensioni ha?
Plata ma sei sicuro che non abbia il microfono dell'autocalibrazione? Mi pareva che lo avesse....e comunuqe non è che sia poi così utile...meglio se te lo regoli manualmente come più ti piace....
Comunque S5105 dovrebbe essere più vecchio...S5205 penso che sia quello che lo sostituisce...comunque è più potente l'S5105 e ha il collegamento HDMI che l'S3105 non ha..
Ho visto sulle specifiche che i S3105 e S5105 si differenziano per il sub attivo amplificato nel secondo modello. Sostanzialmente cos'è che cambia con un sub amplificato?
Dipende...dovresti ascoltarli...anche se in genere dovrebbe essere un po' meglio il Sub Attivo..
[QUOTE=zip87;27239655]Dimaale quanto vuoi spendere? E la stanza che dimensioni ha?
LA MIA SPESA E DI 2000 EURO IN UNA STANZA LUNGEZZA 8M LARGHEZZA 6
[QUOTE=zip87;27239655]Dimaale quanto vuoi spendere? E la stanza che dimensioni ha?
LA MIA SPESA E DI 2000 EURO IN UNA STANZA LUNGEZZA 8M LARGHEZZA 6
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=141
Riposta qui è più inerente con la tua richiesta
[QUOTE=zip87;27239655]Dimaale quanto vuoi spendere? E la stanza che dimensioni ha?
LA MIA SPESA E DI 2000 EURO IN UNA STANZA LUNGEZZA 8M LARGHEZZA 6
megloi parlarne nella discussione indicata da sacd...
[QUOTE=dimaale;27245478]
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=141
Riposta qui è più inerente con la tua richiesta
grazie ragazzi per la pazienza ma credetemi mi sono un po confuso, pensavo che la mia domanda un po semplice veniva seguita da una risposta altrettanto semplice invece no.
con tutte queste marche m audio;Chario;B&W CM1 etc mi sono perso ma quale tra tutti quello che piu si avvicina alla mia richiesta un 5+1 davvero eccezionale da collegarlo ad un pc con scheda audio prelude
buongiorno pensavo di prendere un qualcosa per aumentare il suono del mio tv e avevo visto lo z 5500 a 180 euro...ora non so se mi conviene prendere una cosa che non verrebbe sfruttata al max e con satelliti in plastica e di difficile sistemazione o un buon 2.0 della empire o simili...
buongiorno pensavo di prendere un qualcosa per aumentare il suono del mio tv e avevo visto lo z 5500 a 180 euro...ora non so se mi conviene prendere una cosa che non verrebbe sfruttata al max e con satelliti in plastica e di difficile sistemazione o un buon 2.0 della empire o simili...
Dove l'hai visto lo Z-5500 a 180e? :O
[QUOTE=sacd;27245947]
grazie ragazzi per la pazienza ma credetemi mi sono un po confuso, pensavo che la mia domanda un po semplice veniva seguita da una risposta altrettanto semplice invece no.
con tutte queste marche m audio;Chario;B&W CM1 etc mi sono perso ma quale tra tutti quello che piu si avvicina alla mia richiesta un 5+1 davvero eccezionale da collegarlo ad un pc con scheda audio prelude
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=282
Ti avevo risposto qui...E comunque non esiste il meglio...c'è chi preferisce il suono di una marca e chi preferisce il suono di un'altra....
grazie ragazzi per la pazienza ma credetemi mi sono un po confuso, pensavo che la mia domanda un po semplice veniva seguita da una risposta altrettanto semplice invece no.
con tutte queste marche m audio;Chario;B&W CM1 etc mi sono perso ma quale tra tutti quello che piu si avvicina alla mia richiesta un 5+1 davvero eccezionale da collegarlo ad un pc con scheda audio prelude
La tua domanda sarebbe stata semplice relativamente parlando, se avessi avuto il buget da apparecchio da pc, mentre con il budget che hai scritto le variabili sono molte...
Mauro B.
28-04-2009, 19:29
L'OPZIONE DA TE MENZIONATA è VALIDA MA SOPRA UNA SCRIVANIA QUELLA CASSE NON SAREBBERO INgoMBRANTI?
Scusa per il maiuscolo, m'è rimasto attivato mentre scrivevo (non mi va di riscrivere :D).
:..Giuliacci..:
28-04-2009, 19:31
L'OPZIONE DA TE MENZIONATA è VALIDA MA SOPRA UNA SCRIVANIA QUELLA CASSE NON SAREBBERO INgoMBRANTI?
Scusa per il maiuscolo, m'è rimasto attivato mentre scrivevo (non mi va di riscrivere :D).
Dici a me? :confused:
Io ho postato su qusta dscussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=283
Mauro B.
28-04-2009, 19:32
Dici a me? :confused:
Io ho postato su qusta dscussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=283
sì, mi sono trasferito.
mi sono trasferito male :D
:..Giuliacci..:
28-04-2009, 19:34
sì, mi sono trasferito.
mi sono trasferito male :D
:D
ci sonoottimi diffusori anhe da scaffalee non per forza da pavimento (difficili da posizionare in certi casi)..
:..Giuliacci..:
28-04-2009, 19:41
ci sonoottimi diffusori anhe da scaffalee non per forza da pavimento (difficili da posizionare in certi casi)..
Si è vero, come le mosscade 502 :)
Mauro B.
28-04-2009, 20:54
http://i43.tinypic.com/21ucxt.gif
:..Giuliacci..:
28-04-2009, 20:58
Potresti indicare che sono sono qui mobili (basta che scrivi con paint "scrivania" o "scaffale")
:..Giuliacci..:
28-04-2009, 21:06
http://img510.imageshack.us/img510/9108/21ucxt.gif
Io li disporrei così
meglio che scrivi qualche nome:D
Mauro B.
28-04-2009, 21:13
http://img510.imageshack.us/img510/9108/21ucxt.gif
Io li disporrei così
terrò presente grazie Ora copio il disegno.
ormai le designazioni sono superflue, perchè l'impostazione che hai suggerito è valida.
volevo chiedere consigli per risolvere un problema con la cassa anteriore sinistra che spesso è inattiva; a volte si avverte un fruscio inziale a cui segue la completa assenza di emissioni sonore... spengo ed accendo il dispositivo ripetutamente e la cassa si riattiva. Da cosa può dipendere?
:..Giuliacci..:
28-04-2009, 21:18
terrò presente grazie Ora copio il disegno.
ormai le designazioni sono superflue, perchè l'impostazione che hai suggerito è valida.
si è vero, non scrivere nulla.Ci sentiamo domani che ora vado in sala a vedermi la TV ciao :)
bo...io non ho capito bene quel disegno...cioè vuoi mettere i frontali molto arretrati rispetto al centrale?...dall'immagine sembra così...
Mauro B.
28-04-2009, 21:29
la disposizione suggerita è egregia, l'unico problema è la posizione dellauditore: non è centrale... difatti sono indicate due postazioni in srivania....
da quello che capisco dall'immagine a mè sembra una buona disposizione per l'ascolto audio....per la visione e soprattutto con contenuti 5.1 non mi sembra molto buona...però se a te piace così nessun problema...mica deve piacere a me:D
:..Giuliacci..:
29-04-2009, 06:23
volevo chiedere consigli per risolvere un problema con la cassa anteriore sinistra che spesso è inattiva; a volte si avverte un fruscio inziale a cui segue la completa assenza di emissioni sonore... spengo ed accendo il dispositivo ripetutamente e la cassa si riattiva. Da cosa può dipendere?
Penso dall'ampli, ma se prendi l'Onkyo che problemi hai? :D
:..Giuliacci..:
29-04-2009, 06:24
da quello che capisco dall'immagine a mè sembra una buona disposizione per l'ascolto audio....per la visione e soprattutto con contenuti 5.1 non mi sembra molto buona...però se a te piace così nessun problema...mica deve piacere a me:D
hai perfettamente ragione, ma la disposizione in quella stanza non è facile.... se gli piace così poi va benisssimo ;)
Barbaresco
29-04-2009, 13:32
[QUOTE=sacd;27245947]
grazie ragazzi per la pazienza ma credetemi mi sono un po confuso, pensavo che la mia domanda un po semplice veniva seguita da una risposta altrettanto semplice invece no.
con tutte queste marche m audio;Chario;B&W CM1 etc mi sono perso ma quale tra tutti quello che piu si avvicina alla mia richiesta un 5+1 davvero eccezionale da collegarlo ad un pc con scheda audio prelude
Amplificatore: NAD T775
Diffusore centrale: CHARIO Academy Solitaire
Diffusori frontali e surround (4 diffusori): CHARIO Academy Serendipity
Suwoofer:CHARIO Constellation Hercules
Eccoti un impianto davvero eccezionale.
Mauro B.
29-04-2009, 13:39
Qualcuno ha un Onkyo da regalarmi :D?
Barbaresco
29-04-2009, 14:07
Qualcuno ha un Onkyo da regalarmi :D?
Ho un NAD ma è in assistenza.....:D :D
Mauro B.
29-04-2009, 14:12
Ho un NAD ma è in assistenza.....:D :D
vabbè quando smette di trastullarsi in asistenza lo prendo :D
Qualcuno ha un Onkyo da regalarmi :D?
:D :D :D si faranno avanti in molti !
Barbaresco
29-04-2009, 14:31
Scambio ONKYO nuovo con soldi usati.
:D :D
Che ne dite del Onkyo TX-SR 607 e TX-SR 307 ??
quali sono le nuove codifiche audio/video?
scusate se sono niubbio in materia... non ho capito bene a cosa servono le codifiche video, se non è presente un lettore DVD
Che ne dite del Onkyo TX-SR 607 e TX-SR 307 ??
quali sono le nuove codifiche audio/video?
scusate se sono niubbio in materia... non ho capito bene a cosa servono le codifiche video, se non è presente un lettore DVD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1968815
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1968815
Quindi servirebbe per comandare il lettore DVD o VCR con lo stesso telecomando el ht, è la stessa cosa per la TV? cioè è possibile accedendere o spegnere l'home theatre automaticamente accendendo o spegnendo il televisore?
Sul manuale mi sembra però che a comandare dispositivi di terze parti quali DVD VCR Nintendo ecc ci sia un cavo apposito mi sembra l'IR, confermate?
Sul DAV-F200 che vedete in firma, l'ht è collegato alla tv tramite HDMI e si trasferiscono informazioni l'un l'altro, cioè l'autio on/off ecc ..
Amplificatore: NAD T775
Diffusore centrale: CHARIO Academy Solitaire
Diffusori frontali e surround (4 diffusori): CHARIO Academy Serendipity
Suwoofer:CHARIO Constellation Hercules
Eccoti un impianto davvero eccezionale.
Direi che è più indicato per musica multicanale che per un film, poi son gusti:D
che ne dite di questo kit di diffusori? meglio di quelli integrati nel HT-S3105 ?
Quali sono le differenze tra questi 4 ?
- http://www.intl.onkyo.com/products/speakers/speaker_packages/sks-ht230/index.html
- http://www.intl.onkyo.com/products/speakers/speaker_packages/sks-ht235/index.html
- http://www.intl.onkyo.com/products/speakers/speaker_packages/sks-ht518/index.html
- http://www.intl.onkyo.com/products/speakers/speaker_packages/sks-ht528/index.html
E poi 100 W per cassa non sarebbero troppi? Vi faccio notare che le casse della mia vecchia CRT andavano più che bene, cioè 25W x2 + 10W x2 + 30W sub
EDIT: link aggiornati :read:
Horseman
02-05-2009, 17:46
Salve a tutti :)
Devo prendere un kit 5.1 da usare in camera. L'utilizzo sarà musica, film e giochi, un pò di tutto insomma :D
Mi stavo orientando sulle logitech z-5500 ma preferirei meno potenza e più qualità audio, magari con satelliti a due vie.
La mia scheda audio è una Creative PCI Sound Blaster X-Fi™ Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series .
Con un budget di 250€ - 270€ cosa mi consigliate di prendere?
Ho visto il kit 5.1 della Yamaha HTR-6135 + NS-P270 con sintoamplificatore av + casse ovviamente in offerta a 250€.
Lo conoscete? Me lo consigliate? Su internet stranamente non si trova quasi nulla purtroppo... :confused:
Come potrei collegarlo alla scheda audio del pc per sfruttare la decodifica dts/dolby ecc... e gli effetti EAX nei giochi?
Ecco le specifiche:
KIT COMPOSTO DA:
HTR-6130: Sintoamplificatore digitale Audio Video
* 5 x 100 Watt
* Sintonizzatore FM/AM RDS 40 stazioni
* YPAO (Yamaha Parametric Room Acoustic Optimizer) Sistema di auto calibrazione dei parametri audio: qualità di suono ottimale
* Ingresso MP3 con interfaccia (mini jack) per tutti i lettori MP3 portatili
* Compressed Music Enhancer (tecnologia Yamaha per il miglioramento della qualità del suono di brani compressi MP3 su 2 o 5 canali)
* 2 ingressi HDMI / 1 uscita HDMI
* HDMI compatibili HD 1080 p
* Modalità "Scene" (grande facilità d'utilizzo: 4 pulsanti per accedere direttamente alle vostre impostazioni preferite)
* 5 programmi Cinema DSP + 3 programmi HiFi DSP
* Funzione Silent Cinema (effetti Cinema DSP attraverso le cuffie)
* Funzione "Night Listening Enhancer"
* 4 ingressi audio-video di cui 1 frontale, 2 ingressi audio analogici, 2 ingressi ottici digitali, 1 ingresso digitale coassiale
* 1 uscita video composito
* Ingresso esterno multicanale
* 3 ingressi video component compatibili HD (1080i/720P)
* 1 uscita video component compatibile HD (1080i/720P)
* 1 uscita subwoofer
* Telecomando
* Dimensioni (LxAxP): 435 x 151 x 318 mm
*
Peso: 8 kg
NS-P270: Kit completo di 5 diffusori + 1 subwoofer attivo
* 2 diffusori principali: Sistema 2 vie (impedenza 6 ohms) - Schermatura magnetica
* 1 diffusore centrale: Sistema 2 vie (impedenza 6 ohms) - Schermatura magnetica
* 2 diffusori surround posteriori: Sistema 2 vie (impedenza 6 ohms)
* 1 subwoofer attivo: Tecnologia Advanced YST (Advanced Yamaha Active Servo Technology) - Potenza 50 Watt - Cono da 16 cm - Schermatura magnetica
A me sembra veramente un'offerta allettante ma ammetto di non essere molto ferrato in materia...
Potrei collegarci quindi pc, tv, e magari in futuro una console?
Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi :)
EDIT: Ho editato le specifiche tecniche ed ho scopero che ha anche 2 ingressi e 1 uscita HDMI :eek:
che ne dite di questo kit di diffusori? meglio di quelli integrati nel HT-S3105 ?
Quali sono le differenze tra questi 4 ?
- http://www.intl.onkyo.com/products/s...230/index.html
- http://www.intl.onkyo.com/products/s...235/index.html
- http://www.intl.onkyo.com/products/s...518/index.html
- http://www.intl.onkyo.com/products/s...528/index.html
E poi 100 W per cassa non sarebbero troppi? Vi faccio notare che le casse della mia vecchia CRT andavano più che bene, cioè 25W x2 + 10W x2 + 30W sub
I link non funzionano....comunque non guardare i watt dichiarati...spesso vogliono dire davvero poco...
Salve a tutti :)
Devo prendere un kit 5.1 da usare in camera. L'utilizzo sarà musica, film e giochi, un pò di tutto insomma :D
Mi stavo orientando sulle logitech z-5500 ma preferirei meno potenza e più qualità audio, magari con satelliti a due vie.
La mia scheda audio è una Creative PCI Sound Blaster X-Fi™ Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series .
Con un budget di 250€ - 270€ cosa mi consigliate di prendere?
Ho visto il kit 5.1 della Yamaha HTR-6135 + NS-P270 con sintoamplificatore av + casse ovviamente in offerta a 250€.
Lo conoscete? Me lo consigliate? Su internet stranamente non si trova quasi nulla purtroppo... :confused:
Come potrei collegarlo alla scheda audio del pc per sfruttare la decodifica dts/dolby ecc... e gli effetti EAX nei giochi?
Ecco le specifiche:
Marchio : Yamaha
Amplificatore : Potenza Totale 500W
Surround : Dolby ProLogic II, Dolby Digital, DTS, Modalità ''Scene'', 5 Programmi Cinema DSP + 3 Programmi HIFi DSP, YPAO (Yamaha Parametric Room Acoustic Optimizer), Silent Cinema
Radio: Sintonizzatore AM/FM, RDS, 40 Stazioni Memorizzabili, AutoTuning
Lettore : -
Funzioni : -
Interfacce : 4 Ingressi Audio-Video di cui 1 Frontale, 2 Ingressi Audio Analogici, 2 Digitali, Ingresso Digitale Coassiale, Uscita Video Composito, Ingresso Esterno Multicanale, Ingresso MP3
Dimensioni (LxAxP) : 435x151x318mm
Peso : 8Kg
Diffusori: Satellite Centrale a 2 vie, Impedenza 6Ohm, Schermatura Magnetica, Potenza 100W
Satellite Frontale a 2 vie, Impedenza 6Ohm, Schermatura Magnetica, Potenza 100W
Satellite Posteriore a 2 vie, Impedenza 6Ohm, Potenza 100W
Subwoofer Attivo, Potenza 100W
Dotazione : Set Diffusori Satellite composto da 1 Centrale + 2 Frontali + 2 Posteriori + 1 Subwoofer, Telecomando
Varie : Funzione Silent Cinema, Funzione ''Night Listening Enhancer''
A me sembra veramente un'offerta allettante ma ammetto di non essere molto ferrato in materia...
Potrei collegarci quindi pc, tv, e magari in futuro una console?
Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi :)
Ti consiglio di prendere subito lo Yamaha in offerta...vedrai che non te ne pentirai.
Potrai collegare un sacco di cose...pc, xbox, kettore cd, dvd, tv...ecc...tranne l'audio via HDMI...ma fa stesso.
Prendilo!
Horseman
03-05-2009, 10:48
Ti consiglio di prendere subito lo Yamaha in offerta...vedrai che non te ne pentirai.
Potrai collegare un sacco di cose...pc, xbox, kettore cd, dvd, tv...ecc...tranne l'audio via HDMI...ma fa stesso.
Prendilo!
Grazie per la celere risposta ;)
Ma come potrei collegarlo al PC visto che la mia scheda audio non ha uscite digitali e si presenta così? :
http://images.hk.creative.com/images/corporate/artwork/hires_XtremeGamerFatal1ty_pdt.jpg
Inoltre sai se sono buoni quel sintoamplificatore av e quelle casse per l'uso che devo farne? O magari stanno in offerta perchè sono prodotti vecchi?
Grazie :)
Eventualmente prendere un 507 con codifiche ad alta risoluzione e abbinarlo a questi speakers? cioè fare un'accoppiata tutto stile onkyo?
Onkyo 507 http://www.onlinestore.it/onkyo-txsr507e-nero-pronta-consegna-2448h-p-9699.html?from=Trovaprezzi
Speakers FRONT CENTRE SURROUND SUB http://www.intl.onkyo.com/products/speakers/center_surround/index.html
Con un budget sui 200 euro che mi consigliate? anche io sto cercando delle Z5500 usate, ma vorrei meno potenza e più qualità :D
:..Giuliacci..:
03-05-2009, 20:58
Ma come potrei collegarlo al PC visto che la mia scheda audio non ha uscite digitali e si presenta così? :
Ha la uscita digitale, utilizzabile con un flexijack ;)
Horseman
04-05-2009, 07:36
Ha la uscita digitale, utilizzabile con un flexijack ;)
Cioè? Potresti spiegarti meglio gentilmente? Inoltre mi sembra di aver letto che in digitale non si hanno gli effetti EAX nei giochi, ma solo in analogico. E' vero?
EDIT : e se uso i 2 cavi analogici, front+rear, da attaccare alle apposite uscite line-out 1 e 2 sulla scheda?
Il kit della yamaha è in promozione per pochissimi giorni quindi dovrei decidermi in fretta... :help:
Horseman
04-05-2009, 16:37
Ragazzi nessuno può darmi una mano?
Aiutatemi please...tra due giorni scade l'offerta... :mc:
Horseman
04-05-2009, 17:19
Ho trovato questo sul sito della Creative. E' il cavo che fa per me?
http://it.europe.creative.com/shop/product_bundles.asp?category=14&subcategory=0&product=1076&page=
Sapete consigliarmi una buona marca di kit di diffusori 5.1? ed eventualmente anche il modello?
Caratteristiche: buon surround e qualità audio // poca potenza (per il soggiorno da 3.5 x 4.5 metri) // niente wireless
Uso: TV commerciale analogica e DVB // Play3 (musica divx e bluray/giochi)
Budget: rientrerei nel limiti di 350 euro
Ho letto in rete che sono buone le Mordaunt short e KEF (http://www2.kef.com/us/SurroundSound/KHT/3000)
ciao
Sì, ma con 350€ dubito ci pigli qualcosa...
Vabbè allora vada per 400 poi vediamo se c'è qualche offerta valida :D
:..Giuliacci..:
10-05-2009, 19:22
Sapete consigliarmi una buona marca di kit di diffusori 5.1? ed eventualmente anche il modello?
Caratteristiche: buon surround e qualità audio // poca potenza (per il soggiorno da 3.5 x 4.5 metri) // niente wireless
Uso: TV commerciale analogica e DVB // Play3 (musica divx e bluray/giochi)
Budget: rientrerei nel limiti di 350 euro
Ho letto in rete che sono buone le Mordaunt short e KEF (http://www2.kef.com/us/SurroundSound/KHT/3000)
ciao
io se fossi in te farei così(anche se spendi molto di più):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27272252&postcount=5642
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27272467&postcount=5644
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27272690&postcount=5646
io se fossi in te farei così(anche se spendi molto di più):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27272252&postcount=5642
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27272467&postcount=5644
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27272690&postcount=5646
thankx per il sintoampli penso di prendere l'onkyo 507 5.1 per 350 euro :)
Per quanto riguarda i diffusori dell'indiana line mi sembrano dei semplici speaker per hifi da sostituire con quelli forniti dai minihifi component per intenderci..
il centrale e il sub sono troppo potenti per le dimensioni della mia stanza. diciamo che 60W per i 5 canali vanno bene, e per il sub130W bastano e avanzano.
Eventualmente i kit di casse onkyo? che ne dite? strano ma la potenza risulta quasi il doppio di quelle da te postate. Come mai? http://www.intl.onkyo.com/products/speakers/center_surround/index.html
:..Giuliacci..:
10-05-2009, 19:52
thankx per il sintoampli penso di prendere l'onkyo 507 5.1 per 350 euro :)
Per quanto riguarda i diffusori dell'indiana line mi sembrano dei semplici speaker per hifi da sostituire con quelli forniti dai minihifi component per intenderci..
il centrale e il sub sono troppo potenti per le dimensioni della mia stanza. diciamo che 60W per i 5 canali vanno bene, e per il sub130W bastano e avanzano.
Eventualmente i kit di casse onkyo? che ne dite? strano ma la potenza risulta quasi il doppio di quelle da te postate. Come mai? http://www.intl.onkyo.com/products/speakers/center_surround/index.html
Io non prenderei un kit, e i watt non indicano il volume massimo dei diffusori e ti assicuro che il centrale e il sub ma me postati sono ecquilibrati con il resto dell'impianto e ricordati che il centrale è uno (se non il) diffusore più importante in ambito HT tanto che quardando un film il 60% (più o meno dipende dai film)di tutta la traccia audio la riproduce lui.
Io non prenderei un kit, e i watt non indicano il volume massimo dei diffusori e ti assicuro che il centrale e il sub ma me postati sono ecquilibrati con il resto dell'impianto e ricordati che il centrale è uno (se non il) diffusore più importante in ambito HT tanto che quardando un film il 60% (più o meno dipende dai film)di tutta la traccia audio la riproduce lui.
Ok siamo sicuri che sono equilibrati? non per contrastarti ma ho un sub da 135W che posizionato al centro della stanza tremano vetri e ringhiere.. si sente il ronzio di sottofondo del programma televisivo anche a basso volume e ad essere sincero è insopportabile... e le frontali hanno un suono fastidioso con i suoi 135W http://www.gumtree.com/london/46/38364046.html
Tornando a noi i 150 W dell'indiana line da te postato non sono un po' troppi per la mia stanza? c'è anche da prendere in considerazione la risposta in frequenza (35-180 Hz) ?
ho letto in rete che le indiana sono più da hifi con bassi esagerati, stereofonia ottima e alti carenti... ma il rapporto qualità/prezzo è un fattore da non sottovalutare
i miei gusti sarebbero: risposta in frequenza ampia, bassi sobri, medi pieni/ampi e alti limpidi/dettagliati
timbrica calda buona dinamica, suoni puri e gradevoli a volumi moderati :D
Avrei altre domande:
- ho confrontato le specifiche delle indiana line e onkyo: Coni woofer diversi e risposta in frequenza ridotta nelle Indiana line (pochi alti)
- il taglio di frequenza dei front è pressochè uguale ai centre e inoltre comprende una parte di quelle del sub, com'è possibile?
il centrale non dovrebbe riprodurre esclusivamente i medi e una parte degli alti? e il sub a cosa serve se i frontali riproducono le stesse frequenze?
le differenze sostanziali sono che i front/centre onkyo hanno un taglio di frequenza più ampio per gli alti, più potenza ma speaker più piccoli; Le indiana line hanno un taglio di frequenza ridotto partendo dalli bassi identici e arrivando ai 22Khz di alti contro i 50 Khz dell'onkyo (quindi onkyo= frequenze alte maggiori? :confused: )
Dai un'occhiata a questo thread di questo forum, dicono che le IL sono enfatizzate sui bassi e da quello che mi sembra di leggere nell'ultimo post di fox hanno un suono morbido e una scena sonora chiusa, causa delle frequenze alte tagliate
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=126485
I front comprendono una parte di frequenze del sub probabilmente per evitare "tagli netti" ergo perdite di frequenze. La curva di frequenza del sub, al momento del taglio, inizia a discendere, mentre quella dei front comincia a salire. Intersecando le 2 curve, la frequenza rimane lineare e non ci sono picchi e/o "buchi" dove manchino frequenze.
Casinaro
31-05-2009, 11:22
Ciao ragà avrei intenzione di farmi un bel 5.1 per pc abbinato a una scheda audio che non costi molto voi che consigliate ?? io avevo pensato alle Creative t6100 e a una x-fi xtreme audio il budget è intorno ai 100-110 € .
:..Giuliacci..:
31-05-2009, 14:38
@ Plata, non guardare ai "watt" quella è solo la quantità di energia che il diffusore può assorbire dall'ampli, non c'entra con il volume o cose del genere. Dipende tutto dalla effecenza, diffusori da PC possono anche essere da 150W ma poi avendo una efficenza del 2/3% hanno una pressione sonora bassissima, quindi non guardare ai watt ma se pensi che non siano equilibrate valle a sentire, no ti basare su quello che dicno gli altri sulla gamma bassa ect, per esempio io amo il suono klipsch, altri lo odiano, altri invece adorano il suono B&W; io invece odio i suoi tw, non perchè non siano buoni, anzi penso siano i migliori sul mercato, ma proprio perché non mi piace quel suono...
Quindi la migliore cosa è andarle a sentire, possibilmente abbinate ad un onkyo, così senti se ti piacciono e nopn stare a quardare ai watt che sono i "numerini" che per me non dicono nulla o quasi; servono solo per vedere se ci abbinerai un ampli sottodimensionato o sopradimensionato.
:..Giuliacci..:
02-06-2009, 08:32
Siete spariti tutti? :D
Ciao ragà avrei intenzione di farmi un bel 5.1 per pc abbinato a una scheda audio che non costi molto voi che consigliate ?? io avevo pensato alle Creative t6100 e a una x-fi xtreme audio il budget è intorno ai 100-110 € .
Vedi se riesci a farti una X-fi Xtreme Music (che dovresti trovare bulk sui 40 50 euro) che ha il processore hardware, oppure ancora meglio la Titanium (che dovresti trovare sui 60e sempre bulk). Per quanto riguarda le casse meglio le Logitech X-530 o X-540, ancora meglio sarebbero le G-51 magari usate.
Mauro B.
02-06-2009, 09:49
Giugliacci delle klipsch quintet SL che mi sai dire?
:..Giuliacci..:
02-06-2009, 09:51
Giugliacci delle klipsch quintet SL che mi sai dire?
Non le conosco, però ho ascoltato le Klipsch CS700 se ti interessa, non mi sono piaciute molto e costano molto più delle quintet (circa 1400€).
PS: ti prego, scrivi Giuliacci non Giugliacci :D
:..Giuliacci..:
02-06-2009, 10:13
Non le conosco, però ho ascoltato le Klipsch CS700 se ti interessa, non mi sono piaciute molto e costano molto più delle quintet (circa 1400€).
PS: ti prego, scrivi Giuliacci non Giugliacci :D
Comunque le CS700 non mi erano piaciuto perchè:
satelliti praticamente senz'anima riproducono pochi dettagli e sfumature, il sub invece è un bel componente, si faceva sentire inoltre è facile posizionarlo perchè è wireless. I grandi diffusori Klipsch di cui sono innamorato (Rf-82, RC64,RT10d,...) sono tutta una altra cosa, non solo per le dimensioni...
Infondo non erano male per i film (anzi con klipsch in ambito HT c'è poco da scherzare) ma con la musca le prestazioni erano scarse adesso non così tanto scarse però da 1 a 10 gli darei 6+ non di più, in HT invce un bel 81\2 ci stava bene se non di più (per quella fascia di prezzo)
Mauro B.
02-06-2009, 11:16
bene quel modello è escluso
ho preso questa decisione
adesso mi procuro una buona scheda audio ed il migliore sistema 5.1 per pc non HT.
avendo una Tv al plasma tra qualche anno mi faccio il sistema con sintoamplificatore per TV... così avrò entrambe le soluzioni.
:..Giuliacci..:
02-06-2009, 13:05
bene quel modello è escluso
ho preso questa decisione
adesso mi procuro una buona scheda audio ed il migliore sistema 5.1 per pc non HT.
avendo una Tv al plasma tra qualche anno mi faccio il sistema con sintoamplificatore per TV... così avrò entrambe le soluzioni.
E quale sarebbe il miglior sistema per PC? Le z-5500? In quel caso ti conisglio come scheda audio una terratec aureon :)
PS:Che PDP hai?
Mauro B.
02-06-2009, 13:37
E quale sarebbe il miglior sistema per PC? Le z-5500? In quel caso ti conisglio come scheda audio una terratec aureon :)
PS:Che PDP hai?
che è il pdp?
no, come scheda audio prenderò la xonar d2 pm
:..Giuliacci..:
02-06-2009, 13:47
che è il pdp?
no, come scheda audio prenderò la xonar d2 pm
PDP = Plasma Display Panel.
Quella scheda è sovradimensionata se abbinata alle Z5500, è una scheda da impianti seri, per i compatti va bene la aureon, se si vuole esagerare una Xnonar DX, ma non di più, visto che non hai slot PCI ex a disposizione una Xnonar D1 è meglio, ricorda però che è sempre esagerata, ma meno della D2.
Se prendi la D2 è come se uno prendesse un vestito di Armani per andare a dormire :D, io invece ti dico, non andare vestito di armani a dormire, ma con una tuta Champion anche se ricorda che è tropo, potresti abdarci anche con un pigiama da 15€ :D
Mauro B.
02-06-2009, 14:11
quale impianto serio consigli per xonar d2? escludendo il sintoamplificatore che renderebbe inutile una scheda audio potente?
la tv al plasma è una loewe modello xelos a 42
a dormire vado in mutande, evitando in tal modo problemi di tuta o di vestito elegante....
Ho letto che le klipsch tendono sugli alti sibilanti per via della tromba..
infatti hanno un suono particolare, più sibilante quindi viene sparato in faccia, ciò che vorrei evitare quindi le escluderei
Penso che andrò per le IL arbur 5.02 e c.4
ho fatto varie prove collocando i surr agli angoli della stanza, accanto al divano. Visto che lì c'è la porta, non mi sembra una mossa azzeccata, anche per il fatto che da aperta, gli effetti sembrano provenire dalla maniglia.. quindi l'ho posizionato dalla parte opposta della porta cos' l'audio viene sparato di fronte, non tanto cmq, giusto 1m rispetto all'asse del divano. il surr sinistro l'ho lasciato 20 cm dietro all'asse.
per il centrale la sua posizione definitiva è sotto alla tv nel mobile
Ora ho un JBL ES25C come centrale... chi altro ce l'ha?? :stordita: non mi sembra sia il massimo: medi sparati in faccia e freddi, il basso durante gli effetti rimbomba sul divano e gli alti sono piatti tranne gli ultrahigh "sibilanti".
Quiindi sull'onkyo 507 ho settato i toni a 0db e disattivato il m.optimizer almeno così escludo le freq ultra-high :mano:
Mauro B.
02-06-2009, 14:46
che fa ti sei morto? ahahahahahah :fuck: :asd:
sito attendibile recensioni acquirenti utenti: http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16836121120&Tpk=z-5500 ;
che fa ti sei morto? ahahahahahah :fuck: :asd:
che vuoi dire?
:mbe:
Mauro B.
02-06-2009, 16:00
che vuoi dire?
:mbe:
mi riferivo a giuliacci ...
dopo che gli ho chiesto quale sistema 5.1 migliore sia alternativo alle z-5500 evitando il sintoamplificatore che renderebbe inutile l'acquisto della xonar d2 è sparito.
:..Giuliacci..:
02-06-2009, 21:41
quale impianto serio consigli per xonar d2? escludendo il sintoamplificatore che renderebbe inutile una scheda audio potente?
la tv al plasma è una loewe modello xelos a 42
a dormire vado in mutande, evitando in tal modo problemi di tuta o di vestito elegante....
Di integrati non ce n'è uno che sfrutti appieno la D2, quella scheda la sui potrebbe usare anche con un sinto ampli per esempio se hai le IL + Onkyo 606 puoi sfruttare i più performanti DAC della Xnonar (hai capito bene, sono migliori di quelli dell'onkyo), ma nessun impianto integrato la sfrutta adeguatamente per questo per i tuoi usi meglio una Aureon o al massimo una D1 :)
:..Giuliacci..:
02-06-2009, 21:41
mi riferivo a giuliacci ...
dopo che gli ho chiesto quale sistema 5.1 migliore sia alternativo alle z-5500 evitando il sintoamplificatore che renderebbe inutile l'acquisto della xonar d2 è sparito.
No dai sono uscito non sono sparito :D
:..Giuliacci..:
02-06-2009, 21:42
1.Ho letto che le klipsch tendono sugli alti sibilanti per via della tromba..
infatti hanno un suono particolare, più sibilante quindi viene sparato in faccia, ciò che vorrei evitare quindi le escluderei
2.Penso che andrò per le IL arbur 5.02 e c.4
1.Dipende, non puoi schematizzare così tutti i duffusori klipsch.
2.ottima scelta :)
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un buon sistema 5.1 con supporto per iPod che non costi tanto... Le casse le vorrei wireless, è questo il problema vero? :D
ragazzi come faccio ad ottemere un suono simile al BBE Viva dei diffusori integrati nellìLCD Sony 32w4000 ??
Attivando il volume automatico l'audio diventa più dinamico e aumenta il fruscio di sottofondo... cosa che con gli attuali ht non avviene: cioè i parlati sembrano venire da un citofono, stesas cosa per il JBL ES25C dove le voci sembrano da telefono e gli effetti fanno tremare il divano... :rolleyes:
focustep81
06-06-2009, 17:38
In breve ragazzi..vorrei fare un bel 5.1! cosa mi consigliate?? logitech x530/540 o creative t6100 o simili??? cosa devo guardare oltre la potenza delle casse i decibel rispettivi??? il logitech sebbene abbia poco meno di potenza in watt ha 96 decibel...mentre le creative hanno piu' watt ma meno decibel...sono confuso
P.s. giusto...io ho un creative sound blaster live 4.1!! conviene cambiarlo secondo Voi con uno di questi da me mensionati???
Darkest Side
08-06-2009, 21:49
Ho un vecchio sistema 5.1 della Creative di 5 anni fà, serie Inspire.
Se non erro erano casse da 5 Watt, subwoofer in legno nero.
Mi chiedo se vale la pena cambiarle, se si senta la differenza con casse a 8Watt senza spendere più di 60 euro. Ero orientato verso Creative T6100 e Logitech 530.
il DUBBIO riguarda la differenza dal sistema che ho adesso, se ne vale la pena insomma.
Che ne dite?
focustep81
08-06-2009, 22:08
Ho un vecchio sistema 5.1 della Creative di 5 anni fà, serie Inspire.
Se non erro erano casse da 5 Watt, subwoofer in legno nero.
Mi chiedo se vale la pena cambiarle, se si senta la differenza con casse a 8Watt senza spendere più di 60 euro. Ero orientato verso Creative T6100 e Logitech 530.
il DUBBIO riguarda la differenza dal sistema che ho adesso, se ne vale la pena insomma.
Che ne dite?
Da altri forum quali tecnocputer mi dicono che on vale la pena..addirittua a me mi dicono di tenere il vecchio 4.1 sound blaster live
Darkest Side
09-06-2009, 16:17
Da altri forum quali tecnocputer mi dicono che on vale la pena..addirittua a me mi dicono di tenere il vecchio 4.1 sound blaster live
"4.1 sound blaster live" ....... ma sono Speakers o è una scheda audio??
Non li ho mai sentiti nominare.
Non credo che passare da diffusori da 5 Watt ad 8 Watt (creative inspire t6100) sia un passo che fa la differenza, ma sono ignorante in materia e potrei sbagliarmi. Un aumento in Watt a cosa corrisponde?....tenendo presente che io per esempio non metto il volume a massimo per questioni di quiete pubblica
"4.1 sound blaster live" ....... ma sono Speakers o è una scheda audio??
Non li ho mai sentiti nominare.
Non credo che passare da diffusori da 5 Watt ad 8 Watt (creative inspire t6100) sia un passo che fa la differenza, ma sono ignorante in materia e potrei sbagliarmi. Un aumento in Watt a cosa corrisponde?....tenendo presente che io per esempio non metto il volume a massimo per questioni di quiete pubblica
Se non mi sbaglio si sente meglio a basso volume, il suono è più puro...
:..Giuliacci..:
09-06-2009, 17:37
Non credo che passare da diffusori da 5 Watt ad 8 Watt (creative inspire t6100) sia un passo che fa la differenza, ma sono ignorante in materia e potrei sbagliarmi. Un aumento in Watt a cosa corrisponde?....tenendo presente che io per esempio non metto il volume a massimo per questioni di quiete pubblica
Non puoi proprio passare ad un sistema superiore?
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un buon sistema 5.1 con supporto per iPod che non costi tanto... Le casse le vorrei wireless, è questo il problema vero? :D
Up, almeno le due posteriori si può... Cosa c'è di non molto costos?
Darkest Side
10-06-2009, 17:02
Non puoi proprio passare ad un sistema superiore?
Quanto superiore? Da quanti Watt?
Una domanda che potrà sembrarvi banale:
Premesso di guardare una commedia, cos'è che preferite tra un centrale per 5.1 da 100W e 2 stereo full-range da 20 W ?
Cioè lasciamo stare per il momento i surround e compariamo le differenze tra i 2 sistemi sopra citati. Provate a pensare: un centrale non potrà mai riprodurre i dialoghi come 2 fullrange stereo:
a) l'audio è monofonico
b) il range di frequenze non è ampio ma comprende solo quelle dedicate alla voce
c) avendo più potenza sarà difficile ottenere buoni risultati a volume moderato
d) con gli attuali sintoampli (denon, onkyo, yamaha, harman kardon ecc) pur usando un sistema 3.1 frontale, i dialoghi saranno sempre inviati al centrale, indi si hanno gli stessi problemi dei punti a b c
tutto ciò imho se qualcuno a da commentare lo faccia pure :D
ryosaeba86
13-06-2009, 15:23
ragazzi devo sistemare in camera il nuovo home theatre preso...ma le cassi anteriore dx e sx possono andare indietro rispetto allo schermo??
nel che che il mio problema nasce dal fatto che la postazione pc è al centro della stanza!!!
grazie
ciborg128
13-06-2009, 19:15
ciao a tutti, ho trovato online a 349 euro questo 5.1: KENWOOD Kit Cinema 8.5
secondo voi ne vale 349 euro?
l'uso che ne dovrei fare è xbox360 e pc collegato in coassiale x musica e film
Barbaresco
15-06-2009, 11:50
Una domanda che potrà sembrarvi banale:
Premesso di guardare una commedia, cos'è che preferite tra un centrale per 5.1 da 100W e 2 stereo full-range da 20 W ?
Cioè lasciamo stare per il momento i surround e compariamo le differenze tra i 2 sistemi sopra citati. Provate a pensare: un centrale non potrà mai riprodurre i dialoghi come 2 fullrange stereo:
a) l'audio è monofonico
b) il range di frequenze non è ampio ma comprende solo quelle dedicate alla voce
c) avendo più potenza sarà difficile ottenere buoni risultati a volume moderato
d) con gli attuali sintoampli (denon, onkyo, yamaha, harman kardon ecc) pur usando un sistema 3.1 frontale, i dialoghi saranno sempre inviati al centrale, indi si hanno gli stessi problemi dei punti a b c
tutto ciò imho se qualcuno a da commentare lo faccia pure :D
Perchè ne fai una questione di potenza ????
Secondo me stai facendo un po' di confusione.......
Punto A: l'audio NON è monofonico, in un impianto 5.1, pur non utilizzando i diffusori surround, è semplicemente multicanale.
Punto B: Sbagliato, il diffusore centrale emette il 60% dei suoni, compresi anche i dialoghi, ma NON è limitato a questi ultimi.
Punto C: Non vi è alcuna correlazione tra potenza (potenza di cosa ??? Ampli o Diffusori ????) volume e qualità audio.
Punto D: e quali problemi si dovrebbero avere ????
Barbaresco
15-06-2009, 11:53
Quanto superiore? Da quanti Watt?
Almeno da 150.000 su 16 ohm :D :D
Barbaresco
15-06-2009, 11:56
ragazzi devo sistemare in camera il nuovo home theatre preso...ma le cassi anteriore dx e sx possono andare indietro rispetto allo schermo??
nel che che il mio problema nasce dal fatto che la postazione pc è al centro della stanza!!!
grazie
Dipende da quanto le arretri, da che distanza hai il video ed il diffusore centrale e a quale distanza hai i surround..
Se sono arretrate rispetto al video di 50 cm o un metro, non ci sono problemi, se invece sono arretrate di 3 metri devi regolare il volume dei singoli diffusori fino a raggiungere un risultato che ti aggrada.
jacopoide
15-06-2009, 12:23
Ragazzi ho appena preso una Barracuda AC+HP però ora ho un dubbio.
Il layout della scheda è composto da 2 s/pdif (in e out) e 1 HD-DAI, e la connessione delle cuffie porta via la porta HD-DAI.
La mia domanda è, riesco a collegare un sistema 5.1 con le restanti 2 s/pdif?
se è possibile, quali sistemi 5.1 possono essere collegati e quali mi consigliate?
io pensavo di prendere le z-5400/5450/5500 o le inspire t6100, sono collegabili?
in alternativa, se non si può installare un impianto 5.1, mi consigliate una scheda audio che regga sia un impianto 5.1 che delle cuffie 5.1?
Grazie anticipatamente :)
magixonda
21-06-2009, 08:20
conoscete dei sistemi 5.1 per pc con gli speaker posteriori wireless ?
MarcoTechnofolle
21-06-2009, 11:54
Ragazzi ho bisogno di un aiuto importante. Voglio comprare un nuovo home theatre e voglio che sia al top delle performance, senza amplificatori e cose varie, deve essere tutto insieme. Ho visto l'impianto Yamaha YHT-791 e supporta tutti i nuovi formati audio compreso il DTS HD Master Audio ed è un 7.1. Voi che ne pensate? Si può trovare di meglio? Secondo voi com'è la qualità?? Grazie anticipatamente per le risposte
conoscete dei sistemi 5.1 per pc con gli speaker posteriori wireless ?
Anche a me servono, si può trovare qualcosa di non molto costoso?
Brolente
21-06-2009, 14:44
esistono ma ogni singolo speaker va collegato singolarmente alla corrente. quindi solo il suono è wireless...questo perchè se no come farebbero ad andare a batteria?
risposta: Logitech z5450
forse ora che l'alimentazione wireless si è affacciata vedremo qualcosa di veramente innovativo su questo fronte
Salve, mi servirebbero info riguardo qualche impianto dolby sorround 5.1 con ingresso anche HDMI preferibilmente wireless di buona qualità per poterlo usare con a : sky hd, wd hd media center, xbox360.
consigli ?
Salve una domanda generica sui sistemi 5.1:
A parità di potenza e di volume tra un 2.0 o 3.0 e degli speaker integrati alle TV LCD (con tutte le varie tecnologie filtri tra cui dolby virtual surround, BBE Viva ecc) cosa cambierebbe?
ovvio che avendo un buon sinto cambia abbastanza. Non ditemi la qualità che è troppo generico
salve e grazie in anticipo :)
mentalrey
03-07-2009, 13:32
Salve, mi servirebbero info riguardo qualche impianto dolby sorround 5.1 con ingresso anche HDMI preferibilmente wireless di buona qualità per poterlo usare con a : sky hd, wd hd media center, xbox360.
consigli ?
se ne trovi qualcuno di compatto sei fortunato, perche' per gestire almeno
3 diverse periferiche HDMI di norma si finisce direttamente sui Sintoamply,
quindi come minimo un Kit Amply+casse da 300/350 euro.
...................cosa cambierebbe?
ovvio che avendo un buon sinto cambia abbastanza. Non ditemi la qualità che è troppo generico
Cambia il range di frequenze riprodotte di norma oltre al volume, le casse del tv normalmente sono
pensate per riprodurre bene la voce, tutto il resto e' contorno, quindi
ti scordi dei bassi decenti e una riproduzione credibile di tutto il resto.
Un paio di casse per quanto magari nn costosissime, hanno il pregio
di dover essere pensate per riprodurre un po' di tutto per poter essere vendute,
quindi bassi migliori, miglior rirpoduzione della musica etc..etc.
Questo nel caso di un 2.0, nel caso di un 2.1 i bassi di solito sono ancora piu' presenti
e profondi, ma in modelli dal costo contenuto si perde qualcosa prorpio sulla riproduzione delle voci
a causa dei satelliti che non sono ben bilanciati per quel tipo di discorso.
se ne trovi qualcuno di compatto sei fortunato, perche' per gestire almeno
3 diverse periferiche HDMI di norma si finisce direttamente sui Sintoamply,
quindi come minimo un Kit Amply+casse da 300/350 euro.
azz , qualche consiglio su quale prodotto andare?
anche in mp volendo thx :)
mentalrey
03-07-2009, 15:24
Guarda per quel prezzo sei negli Entry lvl
yamaha - sony - pioneer - onkyo - denon - kenwood
fanno tutti delle offerte con il sintoamply + casse e li trovi
tranquillamente in centri commerciali come mediaworld o trony,
vai a dargli un occhiata
(soprattutto al retro dell'amply per le connessioni
e alle features audio che supporta, DD piuttosto che DD true HD, etc)
e se hanno una saletta prova ad ascoltarli,
non e' che cambi molto a livello qualitativo in quell'ambito, anche
perche' la concorrenza e' molto serrata e in generale i watt vanno tutti
piu' che bene per sonorizzare una sala.
La differenza con i compatti e' prima di tutto questa
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/20602326_e7b83bef09.jpg
@ mentalrey: a quanto pare dalla foto è un 507 M)
L'ho comprato da poco... Cosa puoi dirmi di questo modello?
meglio di Denon e Marantz?
MonsterMash
11-07-2009, 14:38
Salve,
sto cercando un decoder dolby a cui attaccare l'uscita digitale coassiale dell'htpc. Cosa mi consigliate di prendere per ottenere la migliore qualità spendendo non più di 150 euro?
mentalrey
11-07-2009, 17:58
@ mentalrey: a quanto pare dalla foto è un 507 M)
L'ho comprato da poco... Cosa puoi dirmi di questo modello?
meglio di Denon e Marantz?
Non sto a dirti che magari fanno cartello, ma alla fine se il prezzo e' simile
non suoneranno in maniera molto differente uno dall'altro,
(non siamo nel campo degli amplificatorini stereo in classe D o T che si sono lanciati
nel mercato con prezzi bassissimi per farsi concorrenza)
al massimo potrebbe darsi che ci siano delle differenze a livello di impostazione
base nell'equalizzazione, piu' secco, meno secco etc..... questione di gusti personali.
come amply HT comunque nn e' affatto male.
bosstury
12-07-2009, 02:24
ragazzi vorrei adattare delle casse 5.1 a sudetto ampli yamaha rx-v863
al momento le uniche casse che mi piacciono sono le seguenti
1-Klipsch Quintet
2-jbl CS 680
3-pioneer S-V52-W-II
vorrei fruttare al massimo un lettore BD samsung bd-p2500!!
questi kit 5.1 sono troppo poco potenti per un amplificatore di quel tipo?
XFormula1
13-07-2009, 10:15
Ma le cosiddette casse Vintagge anni 70 80 in Legno indian line, sansui ecc..
in sospensione pneumatica sono adatte per uso home theater?
Io le prenderei per cercare di risparmiare,la resa sarebbe buona o meglio che compro le z5500 e pace:mbe: .
Purtroppo non posso permettermi cifrone
Barbaresco
13-07-2009, 12:14
Ma le cosiddette casse Vintagge anni 70 80 in Legno indian line, sansui ecc..
in sospensione pneumatica sono adatte per uso home theater?
Io le prenderei per cercare di risparmiare,la resa sarebbe buona o meglio che compro le z5500 e pace:mbe: .
Purtroppo non posso permettermi cifrone
E' un po' troppo vago ciò che hai scritto, ma, in generale, i diffusori vintage anni 70 hanno bisogno di parecchia corrente per essere pilotati in maniera decente, e comunque, se vuoi godere appieno del suono "vintage" anni 70, devono essere collegate ad un ampli di quel periodo.....sempre in ambito stereofonico però.
In ambiente multicanale, secondo il mio modesto parere, non renderebbero appieno e troveresti profonde differenze con gli altri diffusori (centrale e surround).
mentalrey
13-07-2009, 12:58
vintage? :rolleyes:
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=360&category=75
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=568&category=137
http://www.sansui-global.com/english/products_detail.php?cat=HTS%20Speaker&cat_id=&ss_model_no=SHT-90
a meno che uno non vada prorpio a recuperarle dall'usato anni 70, con toni morbidissimi
e forse inadatti all'HomeTheater,
il suono di quelle casse si mangia a colazione i vari compattini logitech
Mauro B.
13-07-2009, 13:14
sarebbe possibile utilizzare due diffusori di vecchi giradisci nel propio impianto 5.1 cambiando semplicemente gli spinotti ?
Black_Angel77
13-07-2009, 19:42
Ciao a tutti,
mi potete cosigliare un impianto audio per un pc con solo le 2 case tuttofare :)
che non siano molto ingombrati e che rendano bene..
Spesa sui 100-120 euro + o -
grazie :)
Ciao a tutti,
mi potete cosigliare un impianto audio per un pc con solo le 2 case tuttofare :)
che non siano molto ingombrati e che rendano bene..
Spesa sui 100-120 euro + o -
grazie :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522&page=106
C'e questa discussione...
Black_Angel77
13-07-2009, 22:22
Scusate per fortuna avevo guardato 0_0
:hic:
francesco289
13-07-2009, 22:48
mi sapreste consigliare un buon 5.1 senza spendere troppo con l'ingresso digitale(ottico)?? è per il mio macbook :)
bosstury
14-07-2009, 13:44
vorrei adattare a tale lettore BD SAMSUNG P2500 tale impianto INDIANA LINE
tesi 204 (retro da scaffale)
tesi 504 (front da pavimento)
tesi 810 (sub)
tesi 704 (centrale)
domani dovrei andare a sentirlo, perche' oggi me lo mantano al negozio, credete che sia un ottimo acquisto per questo lettore BD con ampli onkyo 607?
XFormula1
14-07-2009, 19:51
E' un po' troppo vago ciò che hai scritto, ma, in generale, i diffusori vintage anni 70 hanno bisogno di parecchia corrente per essere pilotati in maniera decente, e comunque, se vuoi godere appieno del suono "vintage" anni 70, devono essere collegate ad un ampli di quel periodo.....sempre in ambito stereofonico però.
In ambiente multicanale, secondo il mio modesto parere, non renderebbero appieno e troveresti profonde differenze con gli altri diffusori (centrale e surround).
vintage? :rolleyes:
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=360&category=75
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=568&category=137
http://www.sansui-global.com/english/products_detail.php?cat=HTS%20Speaker&cat_id=&ss_model_no=SHT-90
a meno che uno non vada prorpio a recuperarle dall'usato anni 70, con toni morbidissimi
e forse inadatti all'HomeTheater,
il suono di quelle casse si mangia a colazione i vari compattini logitech
No intendevo propio L'usato anni 70 80'.
Cmq ho deciso, Per adesso prendo due diffusori da pavimento Indiana line HC 504 e un Scythe SDA-1000 Kama Bay amp (ovviamente ne prendero un altro quando completero il sistema 5.1)
Per montarlo oltre ai cavi in rame mi serve altro?
Scusate la domanda niubbia :stordita: , Ma per adesso lo devo collegare ad un htpc con asus d1,non ho propio idea di come fare per collegare amplificatore scheda audio e casse :muro: e cosa mi serve
Salve, vorrei acquistare il sistema 5.1 x540 della logitech (l'ho trovato a 80 euro) e mi chiedevo se va bene per la mia creative audigy 2 zs (la uso con vista, quindi niente CMSS 2, solo CMSS) o potrei prendere qualcosa di più potente...non oltre i 100 euro, possibilmente, grazie.
bosstury
19-07-2009, 00:38
ragazzi tra le scelte ho puntato ad un inpianto 5.1 di prestazioni piu' alte del tesi dell'indiana line...
che ne dite di questo impianto:
yamaha NS-700
CENTRALE NS-C700
FRONTALI NS-F700
RETRO NS-B700
SUB NS-SW700
AMPLIFICATORE YAMAHA RVX 1065
adesso vorrei consigli sul posizionamento delle casse anteriori, visto che le frontali sono 1 metro di altezza le anteriori che metto sulle mensole andrebbero bene a 1.70 metri da terra?
Salve, vorrei acquistare il sistema 5.1 x540 della logitech (l'ho trovato a 80 euro) e mi chiedevo se va bene per la mia creative audigy 2 zs (la uso con vista, quindi niente CMSS 2, solo CMSS) o potrei prendere qualcosa di più potente...non oltre i 100 euro, possibilmente, grazie.
up
Ragazzi ho preso una Creative X-Fi Titanium.
Per ora la utilizzo con un impianto 7.1 della Creative il T7900.
Ora vorrei aggiornarlo a qualcosa magari più carino esteticamente, un 5.1 non di più, visto che cerco qualcosa di contenuto anche le prezzo.
Ovviamente qualcosa che valga la spesa, escludo i Gigaworks, che son belli si ma costan troppo per il mio uso (musica, film e Tv tutto via Pc).
Le mie scelte andavano verso i Logitech X-530, X-540 (che non c'è nella lista) e un altro Creative.
I 530 ho visto che ci sono in versione refresh, qualcuno sa spiegarmi che versione è?
PS: quanto potrebbe valere il mio T7900 ora? Completo dell'imballo, tutte le casse funzionanti. :D
Ciao a tutti avrei una domandina semplice... a cui però non ho ancora trovato una risposta nonostante le mille ricerche su internet
allora io sarei in procinto di acquistare un set Onkyo HT S3105 da collegare al pc,
ora nel pc ho una x-fi extreme music, che è dotata dell'uscita digitale tramite questo "flexijack".... se io volessi collegara all'ingresso ottico dell'ampli di che cavo avrei bisogno?
secondo le mie ultime ricerche credo di dover prendere un cavo TOS-link -> jack 3.5
e su internet se ne trovano a prezzi ragionevoli...
tutto ciò è corretto? oppure dovrei prendere un altro cavo diverso?
grazie per le eventuali risposte
ciao :)
Vorrei chiedervi un parere: per l'home theatre cosa intendete? solo Bluray e sky HD o anche TV in analogico e digitale terrestre, film in videocassetta ecc...
inoltre come vi trovate a vedere i film con l'ht, che modalità usate? 5.1, 3.0, 2.0 frontali ecc.
Quali sono i pregi e i pro rispetto a 2 casse integrate nelle comuni TV?
PS: l'ht che vedete in firma lo uso davvero poco per la visione di film, tanto che attivo i diffusori del bravia W4000 :)
raga mi consigliate un 5.1 da abbinare con pc in firma, in un salottino di 18mq quadrato, buget 200€circa,
uso per 50%film, 30%giochi,20%musica
non devo fare il terremoto , ma che suonano bene sopratutto nei film
_Aquarius_
06-08-2009, 09:45
Premetto che ho letto diversi topic sparsi su internet ma non essendo un esperto avrei bisogno di qualche consiglio. Volevo prendere un buon impianto audio 5.1 da collegare alla mia ps3 (per guardare i film principalmente).
Volevo prendere un buon sistema senza però entrare nel campo professionale perchè costano troppo.
In sostanza mi servirebbe sintoamplificatore+diffusori. Marche ho visto Yamaha, Onkyo, Bose (che escludo perchè troppo costose), Sony.
Il budget non deve superare i 1000 euro, se stiamo più sotto però sarebbe meglio. Avevo adocchiato ad alcuni impianti Yamaha e Onkyo.
Yamaha
http://news.ecoustics.com/bbs/messag...81/557282.html
Onkyo
Di onkyo ho visto dei buoni sintoamplificatori ma per i diffusori proprio non so.
Qualcuno hai dei consigli? Inoltre vorrei sapere se conveviva prendere un buon sintoamplificatore a 7.1 canali visto che la differenza di prezzo non è cosi spropositata e usarlo al momento con un impianto 5.1 (anche perchè al momento non ci sono film o altre cose che io sappia che sfruttino più di 5.1 canali).
Grazie in anticipo ;)
P.S. per quanto riguarda la disposizione del subwoofer non dovrebbe essere collocato a metà fra i diffusori anteriori e quelli posteriori? In questa immagine vedo diversamente...
http://www.ps3-ita.com/tuto_img/audio_img/dolby_51_2.jpg
mentalrey
07-08-2009, 02:19
tieni buono l'amplificatore onkyo e
dai un occhio ai prezzi che trovi per le casse
indiana line (buon rapporto costo/qualita')
parti dalla serie HC che e' la meno costosa
prendi 2 buone frontali e un buon centrale
e il 90% del lavoro e' fatto,
con le surround si puo' andare un po' piu' al risparmio,
anche perche' piu' che riprodurre effetti non fanno.
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=599&category=145
Se non riesci a stare nel prezzo, devi cominciare a dare un occhio ai kit preconfezionati,
ma la qualita' delle casse e' ben lontana da quello di cui ti sto' parlando.
Addirittura potrebbe essere una soluzione prendere il kit e cambiare solo le frontali e il centrale,
poi quando e se ci sono i soldi, cambiare il sub e magari le posteriori.
Se non e' chiaro il perche' parlo di quelle tre casse, basta chiedere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.