View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
L'Onkyo è anche meglio dello Yamaha AYHT292?
Vedendo le casse che ti danno con lo yamaha direi di sì
quanto dovrei spendere?
link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sintoamplificatori+&id=33&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
alla fine non mi sembra così strano, nel senso che se un sinto amplificatore av costa il base 200€ perchè un amplificatore senza mille connessioni non dovrebbe costare 100€???
Tanto di amply stereo con ingresso digitale sono apparecchi di nicchia e nn di largo consumo, questi sono tutti multicanale, con quei soldi ti prendi forse un dac usb da interporre fra pc e amply
Tanto di amply stereo con ingresso digitale sono apparecchi di nicchia e nn di largo consumo, questi sono tutti multicanale, con quei soldi ti prendi forse un dac usb da interporre fra pc e amply
non ti seguo scusa, (sono un po' ignorante nel campo) io sto cercando un ampli multicanale quindi 5.1 ma che non abbia la connessione video (HDMI, RCA, YUYV) mentre nel link dove ho postato (anche gli entry level) hanno chi più e chi meno.
quindi a me serve un amplificatore o ..... (non saprei come chiamarlo) che abbia 2 connessioni in ingresso (una ottica e una coax) e che supporti le casse 5.1 tutto qui :)
*andr3a*
08-12-2009, 11:04
SACD tu che te intendi tra questi quali mi consigli? :)
Holà mi unisco al coro delle richieste!!
Ho una PS3 che uso per blu-ray e giochi... ho addocchiato questi modelli:
Yamaha AYHT292BLE
Onkyo HT-S3200
Sony HT-DDWG700
Logitech z-5500
Che mi pare siano più o meno tutti buoni come qualità. Non essendo espertissimo chiedo a voi, qual'è preferibile tra i 4 elencati??
Thanks! :D
tomjones23
08-12-2009, 11:52
Salve io cerco un kit dolby surround 5.1 per pc. La scheda audio è integrata nelle scheda madre che vedete nella mia firma.
Non ho un budget poichè non conosco i prezzi. Consigliatemi voi la marca migliore.
grazie
non ti seguo scusa, (sono un po' ignorante nel campo) io sto cercando un ampli multicanale quindi 5.1 ma che non abbia la connessione video (HDMI, RCA, YUYV) mentre nel link dove ho postato (anche gli entry level) hanno chi più e chi meno.
quindi a me serve un amplificatore o ..... (non saprei come chiamarlo) che abbia 2 connessioni in ingresso (una ottica e una coax) e che supporti le casse 5.1 tutto qui :)
NN esiste per quanto ti riguarda un apparecchio con ingressi digitali ed analogici che nn abbia anche lo switch per la sezione video e gestisca le codifiche multicanale sopratutto che costi 100€
SACD tu che te intendi tra questi quali mi consigli? :)
L'onkyo cmq qui sei off topic...;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29992530#post29992530
NN esiste per quanto ti riguarda un apparecchio con ingressi digitali ed analogici che nn abbia anche lo switch per la sezione video e gestisca le codifiche multicanale sopratutto che costi 100€
quindi mi stai dicendo che non esiste l'ampli della logitech z-5500 senza casse????? o simile?:)
perchè alla fine a me quello serve e basta :) non son i 290€ del kit logitech ma il fatto che avrei altre 6 casse in più per niente, ormai sono sommerso da casse :(
cmq ho capito, ti ringrazio per la delucidazione
Salve a tutti (ammesso ci sia ancora qualcuno) :D
Sarò breve: io e la mia famiglia stiamo cercando un impianto 5.1 da regalare ad un nostro amico, che lo userà un po' per tutto (TV normale, film, giochi). Il budget massimo è 300 euro, meglio se un po' di meno. So che non si può pretendere granché con quella cifra, ma tant'é.
Avevo pensato al Logitech Z5500, oppure ho visto in un negozio online a buon prezzo il Sony HT-DDWG700 e il Philips HTS3376.
Sapete dirmi qualcosa su questi tre modelli? C'è di meglio? :D
Uppettino :stordita:
*andr3a*
08-12-2009, 14:34
L'onkyo cmq qui sei off topic...;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29992530#post29992530
perchè sono OT?? il thread si chiama "scelta sistemi 5.1" e io sto cercando di scegliere un sistema 5.1 xD
cmq grazie del consiglio! :)
perchè sono OT?? il thread si chiama "scelta sistemi 5.1" e io sto cercando di scegliere un sistema 5.1 xD
cmq grazie del consiglio! :)
Si ma qui si intende i kit nati per il pc, mentre nell'altra dei kit o sistemi di un'altro livello
*andr3a*
08-12-2009, 20:37
Si ma qui si intende i kit nati per il pc, mentre nell'altra dei kit o sistemi di un'altro livello
bè io lo chiedo per ps3.. cmq chiedo scusa, darò un occhiata anche di là! :)
Ataraxic_death
08-12-2009, 20:49
Salve,
deciso all'acquisto di un sistema audio surround 5.1 per il pc, ho preso in considerazione questi tre modelli:
Logitech x540
Creative Inspire t6100
Creative Inspire t6200
Le prima (logitech) le ho scartate in quanto prevedono un subwoofer scoperto (spero di non sbagliarmi), così da avvicinarmi alle t 6200, che preferisco alle t6100 per l aggiuntiva funzione di upmix. Ora mi chiedo quale sia il migliore acquisto, e se windows 7 supporta la funzione upmix, dato che in caso contrario, a parità di prestazioni, mi butterei sulle t6100. Grazie dell' attenzione =]
Ataraxic_death è online Segnala messaggio
JacoponeDaTodi
10-12-2009, 16:20
...scusate se rompo:bimbo:
Il mio 2.0 è andato. Pensavo di comprare un 5.1. Nn mi interessano molto le prestazioni visto che uso quasi sempre le cuffie. Ma quando invito gli amici...
...lo userei piu per i videogiochi che per la musica e video. 5.1 e nn 2.1 perche nn ho problemi con i fili a giro e tanto per avere un minimo di suono alle spalle. Poi visto che ho una scheda 7.1, USIAMOLA...
Nn voglio fare un'acquisto importante, vorrei spendere max sulle 50 euro e mi interessa particolarmente il fattore estetico, del tipo forme strane, o in legno piuttosto che la plastica o cmq nn una cosa che fa un minimo di figura nello studio ed è un pochettino originale.
????
P.S. ...chiedo scusa a tutti gli appassionati e gli esperti per una richiesta cosi' "terra terra" ma in campo AUDIO sono abbastanza ignorante, a me sembrano tutti uguali:boh:
Barbaresco
10-12-2009, 16:36
...scusate se rompo:bimbo:
Il mio 2.0 è andato. Pensavo di comprare un 5.1. Nn mi interessano molto le prestazioni visto che uso quasi sempre le cuffie. Ma quando invito gli amici...
...lo userei piu per i videogiochi che per la musica e video. 5.1 e nn 2.1 perche nn ho problemi con i fili a giro e tanto per avere un minimo di suono alle spalle. Poi visto che ho una scheda 7.1, USIAMOLA...
Nn voglio fare un'acquisto importante, vorrei spendere max sulle 50 euro e mi interessa particolarmente il fattore estetico, del tipo forme strane, o in legno piuttosto che la plastica o cmq nn una cosa che fa un minimo di figura nello studio ed è un pochettino originale.
????
P.S. ...chiedo scusa a tutti gli appassionati e gli esperti per una richiesta cosi' "terra terra" ma in campo AUDIO sono abbastanza ignorante, a me sembrano tutti uguali:boh:
Complimenti alla tua squadra per come ha tenuto alto l'onore del calcio italico, complimenti alla tua città, che penso sia una delle più belle del mondo, complimenti alla tua regione, che dalla costa all'entroterra offre ogni sorta di paesaggio e cultura enogastronomica......ecco, con 50 euro, comprati un'ottima fiorentina da 1 kg ed una buona bottiglia di chianti classico riserva (es. Badia a Passignano di Antinori).
Non ordinare il contorno.....sforeresti con il budget.
Oppure.......scegli un impianto a caso nei supermarket che rientri nel budget, per quella cifra si assomigliano tutti, uno vale l'altro, scegli quello che più ti aggrada esteticamente.
Buona scelta o buon appetito......io saprei come investire i 50€.....:D
JacoponeDaTodi
10-12-2009, 21:46
Complimenti alla tua squadra per come ha tenuto alto l'onore del calcio italico, complimenti alla tua città, che penso sia una delle più belle del mondo, complimenti alla tua regione, che dalla costa all'entroterra offre ogni sorta di paesaggio e cultura enogastronomica......ecco, con 50 euro, comprati un'ottima fiorentina da 1 kg ed una buona bottiglia di chianti classico riserva (es. Badia a Passignano di Antinori).
Non ordinare il contorno.....sforeresti con il budget.
Oppure.......scegli un impianto a caso nei supermarket che rientri nel budget, per quella cifra si assomigliano tutti, uno vale l'altro, scegli quello che più ti aggrada esteticamente.
Buona scelta o buon appetito......io saprei come investire i 50€.....:D
...si ma io nn compro la fiorentina da 1 kg, quando compro la ciccia compro almeno mezza bestia e congelo;) ...per questo mi rimangono pochi soldi per il 5.1:p
cmq grazie, ineffetti era come immaginavo. Ma pensavo magari che conoscevate qualche modello "strano" o particolare che poteva fare al caso mio...
Ad esempio, che sappiate esiste un modello di 5.1 con woofer e speakers in legno che starebbe bene nel mio studio in questa fascia di prezzo???50... max 70 euro piu euro meno...
JacoponeDaTodi
12-12-2009, 20:34
Edit...
Mi sono reso conto di aver sbagliato sezione. Posto nel thread del sistema che ho acquistato (Logitech X-530)
Scusate
Ciao ragazzi, dato che mi sto facendo il pc nuovo con una scheda audio hd 7.1 integrata nella scheda madre qualcuno potrebbe gentilmente consigliarmi un buono impianto . :confused: :rolleyes:
Grazie in anticipo per la disponibilità:)
Barbaresco
17-12-2009, 07:48
Ciao ragazzi, dato che mi sto facendo il pc nuovo con una scheda audio hd 7.1 integrata nella scheda madre qualcuno potrebbe gentilmente consigliarmi un buono impianto . :confused: :rolleyes:
Grazie in anticipo per la disponibilità:)
Ampli ROTEL RSX-1560 + Sistema Klipsch RF-83 Home Theater.
Ampli ROTEL RSX-1560 + Sistema Klipsch RF-83 Home Theater.
Ehm...ho visto i prezzi ...uno 2000 € e l'altro 5000 ....non era proprio la cifra che volevo spendere....:rolleyes:
Vorre spendere dalla 200 € in giù:D
magari un ottimo sistema compromesso qualità prezzo...
Barbaresco
17-12-2009, 10:19
Ehm...ho visto i prezzi ...uno 2000 € e l'altro 5000 ....non era proprio la cifra che volevo spendere....:rolleyes:
Vorre spendere dalla 200 € in giù:D
magari un ottimo sistema compromesso qualità prezzo...
Hai chiesto un buon impianto e io te lo ho consigliato. :D
Con il budget stanziato, segui le offerte dei vari megastore ed acquista il kit "all in one" che più ti aggrada a livello estetico, a livello tecnico, si equivalgono tutti.
Hai chiesto un buon impianto e io te lo ho consigliato. :D
Con il budget stanziato, segui le offerte dei vari megastore ed acquista il kit "all in one" che più ti aggrada a livello estetico, a livello tecnico, si equivalgono tutti.
Hihihihihi mi hai preso proprio alla lettera :D :D Cmq grazie
shark-fr
19-12-2009, 18:16
salve a tutti...dovgrei acquistare delle casse 5.1 per il mio pc con budget max 90 E.
quale mi consigliate?
la mia scheda audio è una audigy 2 zs.
io avevo pensato alle creative t 6200 o le logitech x-540.
altri suggerimenti?
ciao e grazie
salve a tutti...dovgrei acquistare delle casse 5.1 per il mio pc con budget max 90 E.
quale mi consigliate?
la mia scheda audio è una audigy 2 zs.
io avevo pensato alle creative t 6200 o le logitech x-540.
altri suggerimenti?
ciao e grazie
Se riesci ad arrivare a 110€, trovi le empire ps-5120 inclusa spedizione, che sono molto meglio dei due modelli che hai elencato. Suono più pulito e bilanciato.
Se riesci ad arrivare a 110€, trovi le empire ps-5120 inclusa spedizione, che sono molto meglio dei due modelli che hai elencato. Suono più pulito e bilanciato.
Ah si?! Anche io sarei interessato a prendere le Creative T6200, da prendere in kit con una Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 USB.
E' ovvio che io non sto cercando una soluzione al top, ma un buon compromesso (scheda audio+5.1 viene 140€ spedito)
Beseitfia
20-12-2009, 20:17
Sto valutando l'acquisto di un 5.1 e un negozio vicino casa mia ha disponibile un CREATIVE Inspire A500 5.1 a 59 euro...Secondo voi è buono? C'e' molta differenza con il CREATIVE INSPIRE T6200 5.1 ? Inoltre avendo gia un 2.1 della creative potrei cellegare il tutto e farlo diventare un "7.2" (7 casse e due sub)..Il 2.1 per ora è semplicemente attaccato alla presa verde della scheda madre
ragazzi, ho avuto un problema con le mie z5500 per pc.
le ho portate dal mio venditore. sono fuori garanzia.
ora dopo 4 settimane mi sono ritornate le casse e nemmeno il mio venditore di fiducia è riuscito a trovare una soluzione al problema.
riassumendo la mia situazione : non mi funziona più la conversione in digitale via cavo ottico quando guardo una fonte con sorgente in digitale. per tutto il resto le casse vanno ottimamente, senza problemi.
Però :
-logitech, essendo le casse fuori garanzia, non ha un laboratorio di riparazioni, perciò sono nella cacca fino al collo.
-un elettronico che capisce di schede non sa come aggiustarle, in quanto non ha uno schema elettrico dove guardare.
sono quindi a chiedere pareri sul come comportarmi. visto ero già abituato bene con queste casse, vale la pena passare a qualcosa che legga DTS-HD Master Audio e i nuovi formati dei blu-ray? visto a gennaio ho idea di passare a un nuovo lettore per pc(anche qui navigo ancora a vista).
ciao a tutti, mi piacerebbe comprarmi un impianto 5.1 per il mio pc (scheda audio integrata ) sopratutto mi servirebbe un impianto con audio di qualità che userei sopratutto per i film il mio budget è 120€ massimo spedito, grazie
Barbaresco
28-12-2009, 12:40
ciao a tutti, mi piacerebbe comprarmi un impianto 5.1 per il mio pc (scheda audio integrata ) sopratutto mi servirebbe un impianto con audio di qualità che userei sopratutto per i film il mio budget è 120€ massimo spedito, grazie
Purtoppo il tuo budget esclude impianti di qualità, segui le offerte dei centri commerciali ed acquista il kit che più ti aggrada a livello estetico, a livello tecnico si assomigliano tutti.
ok grazie infatti da una parte lo sapevo, scusami sarebbe troppo chiederti il componente che devo guardare per prendere il migliore tra quelli del centro commerciale?
Barbaresco
28-12-2009, 15:03
Non guardare assolutamente la potenza in watt, spesso sugli imballi, trovi scritte assurde come ad esempio 1500w o 20000watt.
Prendi un sistema con la sezione ampli separata dal sub e quello che a parità di prezzo offre diffusori di maggiore dimensioni, anche 2 cm in più può fare la differenza.
salve ho bisogno di un vostro consiglio devo acquistare un 5.1 posso scegliere tra creative p5800 e philips mms460 cosa mi consigliate?
mentalrey
28-12-2009, 23:21
non conosco nessuno dei due sorry
Lodez
Hai la signature fuori regolamento, sei pregato di editare...
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Salve a tutti..proprio oggi mi si è rotto il sistema LOGITECH Z640 5.1 con il quale mi sono trovato molto bene. Cosa mi consigliate come sistema 2.1 oppure 5.1? Mi interessa un sistema che si senta bene ma non ho particolarissime esigenze, o meglio vorrei ascoltare i miei mp3 con una certa qualità ma dubito che ci riuscirò senza l'acquisto di una buona scheda sonora (adesso uso la sk audio integrata nella mia MOBO Asus M4A785TD-V EVO.
Grazie in anticipo per i consigli.
mentalrey
29-12-2009, 01:08
un sistema con collegamento digitale (ottico o coassiale)
bypassa almeno in parte il problema della scarsa qualita' analogica dell'integrata.
il PS2120D si riesce a trovare per 99 euro e la qualita' audio rispetto al prezzo
e' buona.
1. e come kit creative o logitech?
2. mi conviene prendere una sk audio? qual'è?
ciao
mentalrey
29-12-2009, 01:49
logitech a me viene in mente solo lo z-5500, ma costa piu' del doppio
al massimo controlla tu sul loro sito se c'e' un altro sistema con le entrate digitali che costi meno.
E tieni conto che logitech o creative non fanno buoni sistemi audio a priori
solo perche' conosci il marchio, anzi..
E un sistema 5.1 per ascoltare musica e' il meno indicato in assoluto, il migliore
sarebbe composto da 2 casse stereo fullrange.
Comprare una scheda per agganciarsi in analogico vuol dire prendere almeno una Xonar DX
che costa 50 euro, piu' il sistema di casse che naturalmente deve essere
decente, anche perche' prendendone uno scarso sei punto a capo.
scusate se interrompo la discussione
vorrei chiedere un vostro consiglio:
ho la possibilità di scegliere tra questi quattro kit
-philips mms460
-creative p5800
-creative 5100
-creative t6100
mi dite per favore se ci sono sostanziali differenze tra questi kit e magari ditemi il migliore secondo voi .. sono nelle votre mani :help:
ragazzi provo a chiedere qui,. Ho una stanza quadrata di 3*3,5 ; gli altoparlanti (z-5500) mi conviene attaccarli in cima agli angoli del muro oppure altezza orecchie??
Barbaresco
30-12-2009, 09:04
Altezza orecchie.
Altezza orecchie.
ok grazie! il fatto è però che se le metto ad altezza orecchie le due posteriori non verrebbero rivolte verso il centro stanza (dove sto io a sedere) ma così:
http://img42.imageshack.us/img42/7220/immaginewq.jpg (http://img42.imageshack.us/i/immaginewq.jpg/)
che ne dici? è un grosso problema?
mentalrey
30-12-2009, 14:50
i satelliti devono essere girati verso di te, cosi' non senti un cazzius.
i satelliti devono essere girati verso di te, cosi' non senti un cazzius.
purtroppo ho un'armadio e non gli posso avvitare sull'armadio..per questo pensavo di attaccarli in angolo
mentalrey
30-12-2009, 15:19
sta di fatto che non possono essere posizionati cosi' per ascoltarli, a quel punto
meglio metterli in alto come avevi detto, o ancora meglio, non prendere dei 5.1
quando poi non li si puo' usare.
sta di fatto che non possono essere posizionati cosi' per ascoltarli, a quel punto
meglio metterli in alto come avevi detto, o ancora meglio, non prendere dei 5.1
quando poi non li si puo' usare.
stasera la studio meglio, vorrà dire che sposterò l'armadio di qualche cm:fagiano:
Ciao ragazzi, avrei bisogno di nuove casse...
il mio budget è di 100€, se si riesce a spendere meno ancora meglio :D
Premetto che non me ne intendo quasi nulla di casse, ma non ne vorrei 1000 in giro, mi accontenterei di 4.
cosa mi consigliate?
mentalrey
30-12-2009, 19:24
di guardare dei 2.1 magari,
la soluzione con 2 casse monitor + 2 casse monitor (tipo le Empire R1000)
puo' essere interessante a livello qualitativo rispetto a quanto si trova
spesso in giro come compatti,
ma finisce con l'essere un po' scomoda,
in quanto le regolazioni dei volumi vanno fatte su entrambe le coppie.
ragazzi, ho avuto un problema con le mie z5500 per pc.
le ho portate dal mio venditore. sono fuori garanzia.
ora dopo 4 settimane mi sono ritornate le casse e nemmeno il mio venditore di fiducia è riuscito a trovare una soluzione al problema.
riassumendo la mia situazione : non mi funziona più la conversione in digitale via cavo ottico quando guardo una fonte con sorgente in digitale. per tutto il resto le casse vanno ottimamente, senza problemi.
Però :
-logitech, essendo le casse fuori garanzia, non ha un laboratorio di riparazioni, perciò sono nella cacca fino al collo.
-un elettronico che capisce di schede non sa come aggiustarle, in quanto non ha uno schema elettrico dove guardare.
sono quindi a chiedere pareri sul come comportarmi. visto ero già abituato bene con queste casse, vale la pena passare a qualcosa che legga DTS-HD Master Audio e i nuovi formati dei blu-ray? visto a gennaio ho idea di passare a un nuovo lettore per pc(anche qui navigo ancora a vista).
up
mentalrey
31-12-2009, 02:00
budget...
le soluzioni sono rattoppare il tutto con una
buona scheda audio e uscire in analogico
o cambiare sistema, con il contro che si puo' andare a spendere
un tot di soldi in base alle esigenze.
budget...
le soluzioni sono rattoppare il tutto con una
buona scheda audio e uscire in analogico
o cambiare sistema, con il contro che si puo' andare a spendere
un tot di soldi in base alle esigenze.
infatti per ora rattoppo, ma non è la mia indole avere una cosa che funziona al 20% delle capacità.
budget € 500, masterizzatore escluso ovviamente.
ati 5970 in arrivo per il bitstream audio
ora uso il pc per giochi in 6channel, film in dvd su dts/dolby con e musica in dts-connect con una xfi titanium.
perciò il sistema dovrà bene o male supportare questi formati audio + i nuovi HD per via del bitstream.
la stanza è piuttosto piccola quindi non v'è necessità di passare a soluzioni professionali.
grazie.
mentalrey
31-12-2009, 14:50
prendi in considerazione una cosa.
Se la scheda audio ha una buona qualita' d'uscita, non e' essenziale
che l'amplificatore che metterai a valle abbia quelle codifiche in digitale.
Questo perche', se le casse e l'amply non sono qualcosa di veramente buono
e per veramente buono parlo di circa 3000/4000 euro di sistema+casse,
tu la differenza tra il ricampionamento a 96Khz o a 192Khz non lo senti e basta,
quindi spendi dei soldi solo perche' il marketing doveva venderti qualcosa quest'anno.
Se non e' presente nel Lettore - scheda audio - HDMI - Amply, il chippettino apposito
per evitare il ricampionamento di un film BluRay il film viene riprodotto a 96Khz invece che a 192.
Faccio notare che mediamente l'orecchio di una persona e' abituato a sentire musica a 44.1 "compressa"
e i film a 48Khz "compressi".
Quindi fate le spese in modo oculato e non perche' cercano di farvi venire la bava o vi dicono che "e' cosi'".
prendi in considerazione una cosa.
Se la scheda audio ha una buona qualita' d'uscita, non e' essenziale
che l'amplificatore che metterai a valle abbia quelle codifiche in digitale.
Questo perche', se le casse e l'amply non sono qualcosa di veramente buono
e per veramente buono parlo di circa 3000/4000 euro di sistema+casse,
tu la differenza tra il ricampionamento a 96Khz o a 192Khz non lo senti e basta,
quindi spendi dei soldi solo perche' il marketing doveva venderti qualcosa quest'anno.
Se non e' presente nel Lettore - scheda audio - HDMI - Amply, il chippettino apposito
per evitare il ricampionamento di un film BluRay il film viene riprodotto a 96Khz invece che a 192.
Faccio notare che mediamente l'orecchio di una persona e' abituato a sentire musica a 44.1 "compressa"
e i film a 48Khz "compressi".
Quindi fate le spese in modo oculato e non perche' cercano di farvi venire la bava o vi dicono che "e' cosi'".
cosa consigli perciò?
grazie
mentalrey
03-01-2010, 17:35
Normalmente una buona scheda che possa uscire anche in analogico con
tutti i canali e di sbattersene della storia del BluRay ricampionato a 96Khz.
Poi di prendere un buon sistema di casse che possa soddisfare l'orecchio
insieme alla scheda. Tutto finira' col migliorare, non solo l'ascolto di un bluray.
Anche la questione del 5.1 andra' valutata in base a quanto materiale
realmente si ascolta con quelle codifiche e se la camera permette veramente
un posizionamento ottimale del materiale. In caso contrario con gli stessi soldi
si comprano 2.0 o 2.1 con una qualita' piu' alta.
difficilmente prendo in considerazione l'idea di cambiare
una scheda audio come la Forte e due casse da pavimento con un piccolo amply
a favore di un compatto logitech agganciato in ottica ad una creative,
la resa sonora e' di tutt'altro calibro.
Rattoppa per ora con una buona scheda multicanale,
che serve anche in futuro per un cambio eventuale di casse/amplificazione,
non perdi nulla a livello di features e audio e sei pronto magari per un passo in avanti.
JackSawyer75
05-01-2010, 23:22
Normalmente una buona scheda che possa uscire anche in analogico con
tutti i canali e di sbattersene della storia del BluRay ricampionato a 96Khz.
Poi di prendere un buon sistema di casse che possa soddisfare l'orecchio
insieme alla scheda. Tutto finira' col migliorare, non solo l'ascolto di un bluray.
Anche la questione del 5.1 andra' valutata in base a quanto materiale
realmente si ascolta con quelle codifiche e se la camera permette veramente
un posizionamento ottimale del materiale. In caso contrario con gli stessi soldi
si comprano 2.0 o 2.1 con una qualita' piu' alta.
difficilmente prendo in considerazione l'idea di cambiare
una scheda audio come la Forte e due casse da pavimento con un piccolo amply
a favore di un compatto logitech agganciato in ottica ad una creative,
la resa sonora e' di tutt'altro calibro.
Rattoppa per ora con una buona scheda multicanale,
che serve anche in futuro per un cambio eventuale di casse/amplificazione,
non perdi nulla a livello di features e audio e sei pronto magari per un passo in avanti.
Entro un mese vorrei assemblare un pc nuovo e sarei interessato a migliorare la qualità dell'audio dato che le casse del monitor sono pessime a detta di molti.
Il monitor sarà uno di questi 3 Asus:
M1) Asus VH242H (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=LswHsbV9DN9vjQxS)
M2) Asus VW246H (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=zMRyN4KB5o5rSqKr)
M3) Asus VW266H (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=eVfxWZGyhikBt0aM)
Il monitor deve avere uscita audio SPDIF?
Scheda audio
S1) Xonar DX ... 60.50 euro
S2) Auzentech X-Rider ... 65 euro
Praticamente allo stesso prezzo: quale mi suggerisci?
Casse
C1) Empire PS-5120 ... 66.50 euro
C2) Empire 2120D ... 94 euro
Da ignorante in fatto di sistemi audio opterei per il 5.1, ho letto che il 2.1 in questione è buono ed è dotato di ingressi digitali.
L'utilizzo che ne farei del pc è giochi e film oltre che internet ed altri programmi.
mentalrey
06-01-2010, 05:13
per quanto la Auzentech sia una casa che di norma sforna
schede con le palle e anche se la Raider puo' avere la stessa qualita'
audio della Xonar, potrebbe essere preferibile quest'ultima.
Il chip audio e' in pratica lo stesso, ma sulla asus sono state aggiunte
features come il supporto al DolbyDigital Live e la possibilita' di usufruire
di tutte le versioni di EAX, che invece mancano alla scheda di Auzentech.
l'ìauzentech ha invece un entrata audio in piu' per registrare da oggetti esterni
come un lettore cd o un mp3.
(se intendi agganciare la scheda in analogico e non sei un fans delle EAX5,
chiaramente le schede ti risultano identiche)
No il monitor non ha audio...quindi non serve nessuna porta ottica.
Il PS2120D anche se sembra avere lo stesso tipo di casse del 5120
e' dotato di 3 diversi tipi di ingressi audio (quindi permette di agganciare anche
console e lettori mp3 contemporaneamente)
e di un amplificazione completamente diversa e migliore.
E' un prodotto piu' valido in termini di qualita' del suono, rimane chiaramente
un 2 canali.
Ti ricordo come scritto sopra, che il posizionamento di un 5.1 deve essere fatto bene
e si deve ascoltare veramente molto materiale in 5.1, altrimenti non vale la pena.
(se guardi tanti divx per esempio lascia perdere)
JackSawyer75
06-01-2010, 05:30
per quanto la Auzentech sia una casa che di norma sforna
schede con le palle e anche se la Raider puo' avere la stessa qualita'
audio della Xonar, potrebbe essere preferibile quest'ultima.
Il chip audio e' in pratica lo stesso, ma sulla asus sono state aggiunte
features come il supporto al DolbyDigital Live e la possibilita' di usufruire
di tutte le versioni di EAX, che invece mancano alla scheda di Auzentech.
l'ìauzentech ha invece un entrata audio in piu' per registrare da oggetti esterni
come un lettore cd o un mp3.
(se intendi agganciare la scheda in analogico e non sei un fans delle EAX5,
chiaramente le schede ti risultano identiche)
No il monitor non ha audio...quindi non serve nessuna porta ottica.
Il PS2120D anche se sembra avere lo stesso tipo di casse del 5120
e' dotato di 3 diversi tipi di ingressi audio (quindi permette di agganciare anche
console e lettori mp3 contemporaneamente)
e di un amplificazione completamente diversa e migliore.
E' un prodotto piu' valido in termini di qualita' del suono, rimane chiaramente
un 2 canali.
Ti ricordo come scritto sopra, che il posizionamento di un 5.1 deve essere fatto bene
e si deve ascoltare veramente molto materiale in 5.1, altrimenti non vale la pena.
(se guardi tanti divx per esempio lascia perdere)
Delle Xonar la D1 e la DX sono lo stesso modello? Ho visto che la D1 si trova a qualche euro in meno
Immaginavo che fosse una domanda scema... :muro:
Sugli altoparlanti ho capito ;) prenderei il 2 canali, solo che costa circa 25 euro in più :(
Grazie dell'aiuto ;) continuo a leggere questi threads che almeno ne capirò di più... ho letto anche di DAC USB... :confused:
Le casse sicuramente le acquisterò, sulla scheda devo valutare (anche per colpa del salvadanaio...), non so ti può esser d'aiuto per darmi un consiglio ma la scheda madre che acquisterò è un'ASRock P55 Pro (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P55%20Pro): 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio with Content Protection, supports DAC with 110dB dynamic range (ALC890 Audio Codec)
Arabo... :D
mentalrey
06-01-2010, 05:38
Le scrittone sulla scheda audio che trovi, sono una presa in giro.
Ok ha 8 canali audio, ok dice che ha un gran Dac (Digital to Analog converter)
che e' un premium audio...
Poi alla resa dei conti e' la solita integrata, da usare in digitale, perche'
usata in analogico fa diventare verde anche un topo.
E' preferibile che abbassi un pochino la spesa sulle casse, ma che tu prenda comunque
una scheda audio, incappi in meno problemi, sfrutti meglio le casse
e hai un componente che puo' essere
portato dietro per diverse configurazioni PC.
Le xonar DX dovresti trovarle sui 55 euro, mal che vada prova
con la Xonar DS che costa un pochino meno.
sto cercando delle casse 5.1 con entrata digitale coassiale a cui collegare la tv oltre all entrate a cui collegare i jack 5.1 del pc.
http://www.hardware.no/tester/lyd/logitech-x530-vs-z-5500/z5500-innganger.jpg
con telecomando, esiste qualcosa di economico anche rispetto al logitech 5500?
Adalgrim
12-01-2010, 03:52
Vorrei un sistema 5.1 con tre ingressi ottici, non scadente ed economico... potete aiutarmi? :cry:
Sono disposto anche a buttarmi sull'usato.
L'utilizzo sarebbe 50% film 50% videogames.
Barbaresco
12-01-2010, 10:01
Vorrei un sistema 5.1 con tre ingressi ottici, non scadente ed economico... potete aiutarmi? :cry:
Sono disposto anche a buttarmi sull'usato.
L'utilizzo sarebbe 50% film 50% videogames.
Eccoti un sistemino che fa al caso tuo.
Ampli: ARCAM AVR 600 (5 hdmi in ingresso - 4 ingressi ottici)
Diffusori: kit CHARIO Academy Serendipity (bellissime anche da vedere).
Spero di esserti stato d'aiuto con le poche indicazioni che hai dato in merito al sistema.
Ciao
astroimager
12-01-2010, 10:05
Ciao a tutti!
A mio fratello servirebbe un sistema 5.1 per giocare, con qualità decente, senza spendere un'esagerazione (sui €100 max)...
Personalmente mi sono trovato bene con un sistema Hercules 2.1 (2.140), non so se questo brand commercializza validi sistemi 5.1.
In uno shop presso cui sto facendo un ordine ho visto le Logitech X-530 a 75 euro... possono fare al caso mio, o si trova di meglio?
Grazie in anticipo!
mentalrey
12-01-2010, 12:35
le x-530 possono andare bene
in alternativa e con una qualita' audio migliore c'e' uno
dei sistemi Empire
il PS-5120
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1
che si riesce a trovare tra i 90 e i 99 euro anche negli shop
di strumenti musicali
Se si accontenta dei 2.1, decisamente piu' facili da posizionare
il PS2120D che accetta anche connessioni digitali, quindi ci puo' connettere
anche altra roba oltre al PC
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1
o l'X-gaming 5000 un po' meno costoso, ma solo analogico come
il logitech o il 5120
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=241&tit=X-Gaming%205000:%20video%20gaming%20enhanced%20system&lingua=1
Ragazzi ho appena acquistato un bel computerino desktop, con scheda Audio Codec 8 Canali HD, votato al gaming e alla visione di film (più dvx che dvd)
Volevo acquistare un bel sistemino 5 + 1 mi hanno consigliato:
EMPIRE PS5120 Sistema 5.1 95 Watt RMS (sui 100 Euro)
LOGITECH CASSE LOGITECH X-540 5.1 70 W RMS (sui 90€)
Sapete darmi qualche consiglio rimanendo sulla cifra max di 150 Euro e dove acquistarlo sia on-line che magari su zona Milano.
Grazie a tutti ciao ciao
Secondo voi vale la pena cambiare delle Logitech X-530 con delle Empire PS-5120D?
Ho una Creative X-Fi extreme music accoppiata agli altoparlanti, inoltre mi farebbe comodo attaccare alle casse anche la Wii.
Sto valutando anche l'idea di passare ad un 2.1 o un buon 2.0 perchè le casse che ho non sono ben posizionate.
Budget = 100 € circa
Grazie mille,
Dulas ;)
Mi servirebbe un impiantino 5.1 nella mia cameretta, e' grande 20 metri quadrati all'incirca ( camera rettangolare, Lato1 frontale: circa 5 metri, Lato 2 laterale: circa 4 metri).
Scopo: XBOX 360 (HDMI), film in HD e DIVX abbinati al tv 32LH3000, ascolto musica (molta musica mp3) ed usufruire del dolbyD con Sky HD e decoder DDT HD.
Inoltre vorrei eliminare fili ed affini, ma se proprio ci devono essere, pazienza.
Viste le caratteristiche, chiedo un sistema entry level, budget 200€ max 300€, tanto l'impianto serio ce l'ho in altra stanza.
Vi aspetto :)
mentalrey
13-01-2010, 14:16
solito discorso fatto poco piu' sopra.
I compatti per ora non hanno HDMI e hanno poche entrate, per quello bisognerebbe rivolgersi
ad un kit con amplificatore + casse.
Al massimo dai un occhio ai compatti logitech Z-5500 o Z-5400 (che ha 2 entrate ottiche)
solito discorso fatto poco piu' sopra.
I compatti per ora non hanno HDMI e hanno poche entrate, per quello bisognerebbe rivolgersi
ad un kit con amplificatore + casse.
Al massimo dai un occhio ai compatti logitech Z-5500 o Z-5400 (che ha 2 entrate ottiche)
Thx per la risposta :)
Io vrei visto questo, completo di sintoampli e parecchie IN/OUT HDMI/OTTICHE - > http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3200.html
mentalrey
13-01-2010, 14:26
E' una scelta buona come un altra e puo' andare bene, visto che se in futuro
alcune delle casse ti scontentano, le puoi sostituire con "RObbba buona".
Tieni conto di 1 cosa comunque. Se trovi un ampli che ha le 6 entrate
analogiche puo' essere un punto in piu'. Perche' per come e' quello, devi entrare
in digitale con tutte le periferiche multicanale, pc compreso.
Thx per la risposta :)
Io vrei visto questo, completo di sintoampli e parecchie IN/OUT HDMI/OTTICHE - > http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3200.htmlAttento che questo Onkyo ha l' HDMI, ma é solo pass thru.
Questo vuol dire che passa il video, ma non l'audio. Dovresti rivolgerti lo stesso a cavi ottici...
Comunque é un gran bel sistema entry level, insieme alle yamaha 391BL
E' una scelta buona come un altra e puo' andare bene, visto che se in futuro
alcune delle casse ti scontentano, le puoi sostituire con "RObbba buona".
Tieni conto di 1 cosa comunque. Se trovi un ampli che ha le 6 entrate
analogiche puo' essere un punto in piu'. Perche' per come e' quello, devi entrare
in digitale con tutte le periferiche multicanale, pc compreso.
Certamente, pero' non capisco la differenza tra anologico/digitale, e' un mondo dove mi sono immerso da 5 mesi....:p
Grazie mental !!
Attento che questo Onkyo ha l' HDMI, ma é solo pass thru.
Questo vuol dire che passa il video, ma non l'audio. Dovresti rivolgerti lo stesso a cavi ottici...
Comunque é un gran bel sistema entry level, insieme alle yamaha 391BL
Si san...possiedo il sintoampli fratello maggiore Onkyo SR-507 in un'altra zona.
D'altronde mi sembra che l'HDMI 1.3 non passa nemmeno il DolbyD, e' per definizione, quindi mi devo rivolgere obbligatoriamente all'ottico se voglio il DolbyD....o sbaglio ?
Si san...possiedo il sintoampli fratello maggiore Onkyo SR-507 in un'altra zona.
D'altronde mi sembra che l'HDMI 1.3 non passa nemmeno il DolbyD, e' per definizione, quindi mi devo rivolgere obbligatoriamente all'ottico se voglio il DolbyD....o sbaglio ?Esatto, solo via ottico.
L' onkyo S3200 ce l'ho pure io e per quello che l'ho pagato é davvero impressionante.
Ho voluto precisare, onde evitare problemi.
Salve ragazzi ieri ho acquistato in super offerta a 69 euro un bel 5+1 della Logitech - X-530.
Ho posizionato le casse come da piantina (purtroppo non sono un grafico quindi la piantina è un po' penosa ma credi si capisca lo stesso)
Ho solamente 2 dubbi:
1) il Woofer posizionato sotto il letto con la mascherina uscita suono verso sinistra.
Secondo voi va bene posizionato li sotto il letto oppure andrebbe meglio inserito nello spazio che c'e' tra il letto e la scrivania dove è posizionato il monitor\tv ( anche se così andrebbe quasi ad incastro e sopratutto avrebbe la mascherina di uscita suono a soli 2 cm dalla copertura in legno del letto) oppure il woofer andrebbe meglio sulla scrivania verso destra dove ho tanto spazio.
2)Altro dubbio è la cassa centrale secondo voi sta bene posizionata sopra il monitor Samsung Syncmaster 225Md oppure rischio di surriscaldare il monitor o simile.
3)Le casse laterali possono stare ai lati del monitor oppure potrebbe fare interferenza e quindi sentire strani ronzii o cose simili.
Grazie come sempre a tutti.
mentalrey
15-01-2010, 12:25
il suono del sub e' meno posizionale rispetto ai satelliti,
una posizione dove avesse un po' d'aria sarebbe comunque preferibile ad altre
dove si crea un ulteriore specie di cassa, come nel caso di un incastro
sotto la scrivania o il letto.
I satelliti vanno bene piu' o meno come li hai posizionati, almeno quelli anteriori
e sono schermati, quindi non creano interferenze con il monitor o altri ammennicoli.
I satelliti posteriori andrebbero anch'essi posizionati piu' o meno in modo speculare
a quanto accade per quelli frontali.
http://www.mentalrey.it/immagini/51.jpg
TecnologY
15-01-2010, 12:36
Eccoti un sistemino che fa al caso tuo.
Ampli: ARCAM AVR 600 (5 hdmi in ingresso - 4 ingressi ottici)
Diffusori: kit CHARIO Academy Serendipity (bellissime anche da vedere).
Spero di esserti stato d'aiuto con le poche indicazioni che hai dato in merito al sistema.
Ciao
Gli sei stato di GRAN aiuto :asd:
...non ne rimarrà deluso
mentalrey
15-01-2010, 13:06
Certamente, pero' non capisco la differenza tra anologico/digitale, e' un mondo dove mi sono immerso da 5 mesi....:p
Grazie mental !!
Digitale (cavo ottico/coassiale/HDMI) il segnale non e' ancora stato trasformato,
viaggia su un solo cavo anche se sono 6 canali ed e' ancora composto da bit.
In questo contesto i convertitori interni dell'amplificatore devono
prendere il segnale farlo diventare un segnale elettrico-analogico e separare
i canali in base al tipo di decodifica che suppoprta.
In analogico il segnale e' gia' stato leaborato dalla scheda che si e' presa carico
di fare il lavoro descritto sopra, quindi servono 6 cavi rca, oppure 3 cavi stereo
di rame, dove il suddetto segnale passa dal pc all'amplificatore, che in questo caso
servira' appunto ad amplificare e basta e non conta piu' quindi il fatto che supporti
o meno determinati standard come il DD o il DTS, perche' e' gia' tutto pronto.
La bonta' dei componenti della scheda in questo caso conta molto ai fini della
qualita' finale dell'audio, in quanto durante la conversione da bit in segnale elettrico classico,
si va a mantenere la pulizia del suono, a creare una determinata colorazione
dello stesso e a mantenere il piu' possibile la separazione tra un canale e l'altro.
Non e' detto che una scheda per pc faccia un lavoro peggiore di un amplificatore entryLvl o addirittura di media caratura,
questo in base al fatto che in realta' nel costo dell'amplificatore, la parte
riguardante la circuiteria di conversione, non incide o e' curata
pesantemente come ci si aspetterebbe.
Dipende tutto quindi dalla bonta' della scheda raffrontata alla parte di decodifica
del sintoamply.
Quindi non e' un assoluto come pensano parecchie persone, per le quali se esci
in ottico il suono e' migliore a priori. E' migliore se stai usando un integrata
agganciata ad un amply, quello e' certo.
Ma potrebbe darsi che schede come la Auzentech Forte o alcune Xonar
e schede equiparabili facciano un lavoro migliore di sintoamply
da 500/600 euro.
Una lettura sul "famigerato" wikipedia puo' comunque essere d'aiuto
http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_digitale
PEr Mentalrey
Quindi mi stai consigliando di lasciare tutto così tranne togliere il woofer da sotto al letto e metterlo invece sulla scrivania con la mascherina del suono puntanta verso di me.
Magari posizionarlo all'estremità della scrivania in modo da non tenerlo troppo vicino a me?
grazie come sempreeeeeeeeeee
Secondo voi vale la pena cambiare delle Logitech X-530 con delle Empire PS-5120D?
Ho una Creative X-Fi extreme music accoppiata agli altoparlanti, inoltre mi farebbe comodo attaccare alle casse anche la Wii.
Sto valutando anche l'idea di passare ad un 2.1 o un buon 2.0 perchè le casse che ho non sono ben posizionate.
Budget = 100 € circa
Grazie mille,
Dulas ;)
Mi riuppo e aggiungo che ho controllato il sito della Empire ed ho visto i seguenti kit nella stessa fascia di prezzo:
- PS 5120 D
- R 1900 TII
- PS-2120D
Aggiungo che l'utilizzo che ne faccio è il seguente:
- 50% Film (Divx e HD)
- 30% Giochi (console Wii e PC)
- 20% Musica / Radio
Grazie mille,
Dulas ;)
pastrooker
15-01-2010, 17:39
Devo prendere un impianto 5.1, ma sono indeciso su questi 3:
- LOGITECH - Casse X-530 5.1 ;
- CREATIVE INSPIRE T6200 5.1 ;
- CREATIVE Inspire A500 5.1 .
So che l'ultimo (A500) è di poco inferiore rispetto agli altri, e infatti costa anche qualcosa i meno, mentre gli altri due piu o meno sono uguali... Secondo voi il kit con miglior rapporto qualità prezzo?
Potreste consigliarmi spiegando i motivi della scelta di uno piuttosto che l'altro?
Grazie mille!
mentalrey
15-01-2010, 18:00
creative come al solito invece di mettere le specifiche tecniche
ci mette della pubblicita', non c'e' scritto nemmeno se ha 3 entrate stereo
classiche per fare un 5.1 normale o se e' tutto fake.
il logitech e' sostanzialmente uguale come volumi d'ascolto,
puo' darsi che rispetto al creative abbia come al solito una tendenza
a spingere fin troppo sui bassi, coprendo il resto delle frequenze.
Detto questo per il prezzo che hanno suonano saranno similari e ognuno dei due
con difetti da una parte e pregi dall'altra.
Sempre confrontabili esistono anche l'EMPIRE R1550B che ha 47 watt totali invece di 40
e il EMPIRE PS5120, qualitativamente buono come suono rispetto a quelli
un po' piu' plasticosi delle altre marche, ma con un prezzo che si aggira tra i 90 e i 99 euro.
Tutti i sistemi mancano di entrate digitali e accettano solo le classiche
entrate analogiche, facendo cosi' in modo che ci si possa attaccare correttamente
una sola periferica.
Io propenderei per il 5120 potendo, per gli altri, forse si salva il logitech 530.
pastrooker
15-01-2010, 18:08
creative come al solito invece di mettere le specifiche tecniche
ci mette della pubblicita', non c'e' scritto nemmeno se ha 3 entrate stereo
classiche per fare un 5.1 normale o se e' tutto fake.
il logitech e' sostanzialmente uguale come volumi d'ascolto,
puo' darsi che rispetto al creative abbia come al solito una tendenza
a singere fin troppo sui bassi, coprendo il resto delle frequenze.
Detto questo per il prezzo che hanno suonano saranno similari e ognuno dei due
con difetti da una parte e pregi dall'altra.
Sempre confrontabili esistono anche l'EMPIRE R1550B che ha 47 watt totali invece di 40
e il EMPIRE PS5120, qualitativamente buono come suono rispetto a quelli
un po' piu' plasticosi delle altre marche, ma con un prezzo che si aggira tra i 90 e i 99 euro.
Tutti i sistemi mancano di entrate digitali e accettano solo le classiche
entrate analogiche, facendo cosi' in modo che ci si possa attaccare correttamente
una sola periferica.
Io propenderei per il 5220 potendo, per gli altri, forse si salva il logitech 530.
Grazie dei cosigli!
Navigando ho travato anche l' X540 sempre di Logitech... Ho visto che il prezzo è uguale all' x530, mi chiedevo cosa cambia tra i due sistemi.
Digitale (cavo ottico/coassiale/HDMI) il segnale non e' ancora stato trasformato,
viaggia su un solo cavo anche se sono 6 canali ed e' ancora composto da bit.
In questo contesto i convertitori interni dell'amplificatore devono
prendere il segnale farlo diventare un segnale elettrico-analogico e separare
i canali in base al tipo di decodifica che suppoprta.
In analogico il segnale e' gia' stato leaborato dalla scheda che si e' presa carico
di fare il lavoro descritto sopra, quindi servono 6 cavi rca, oppure 3 cavi stereo
di rame, dove il suddetto segnale passa dal pc all'amplificatore, che in questo caso
servira' appunto ad amplificare e basta e non conta piu' quindi il fatto che supporti
o meno determinati standard come il DD o il DTS, perche' e' gia' tutto pronto.
La bonta' dei componenti della scheda in questo caso conta molto ai fini della
qualita' finale dell'audio, in quanto durante la conversione da bit in segnale elettrico classico,
si va a mantenere la pulizia del suono, a creare una determinata colorazione
dello stesso e a mantenere il piu' possibile la separazione tra un canale e l'altro.
Non e' detto che una scheda per pc faccia un lavoro peggiore di un amplificatore entryLvl o addirittura di media caratura,
questo in base al fatto che in realta' nel costo dell'amplificatore, la parte
riguardante la circuiteria di conversione, non incide o e' curata
pesantemente come ci si aspetterebbe.
Dipende tutto quindi dalla bonta' della scheda raffrontata alla parte di decodifica
del sintoamply.
Quindi non e' un assoluto come pensano parecchie persone, per le quali se esci
in ottico il suono e' migliore a priori. E' migliore se stai usando un integrata
agganciata ad un amply, quello e' certo.
Ma potrebbe darsi che schede come la Auzentech Forte o alcune Xonar
e schede equiparabili facciano un lavoro migliore di sintoamply
da 500/600 euro.
Una lettura sul "famigerato" wikipedia puo' comunque essere d'aiuto
http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_digitale
Ma grazie mental, sei stato perfetto...adesso mi e' tutto piu' chiaro.
Quindi avere il tutto in analogico ed avere un'ottima scheda di decodica/amplificazione, sarebbe il compromesso migliore e piu' "longevo" e senza troppe pippe mentali riguardanti le varie decodifiche (DTS, DOLBY, TRUE HD, ecc.ecc.).
A questo punto, mi domando...la qualita' dei cavi utilizzati per l'analogico, che ruolo incide ?
Il decoder Sky HD come mi cinviene collegarlo all'almpi (Onkyo TX-SR507) avendo quattro possibilita': HDMI, OTTICO (adesso ce l'ho in questo modo), AUDIO L/R, COASSIALE ???
Non so' se sono OT, quindi per adesso mi fermo.
Buona Domenica.
ragazzi...ho bisogno di aiuto...premetto che in campo audio sono piuttosto una capra(fate che ho un 5.1 della creative collegato all'uscita cuffie della tele e mi discretamente).
volevo un consiglio.
ho un budget massimo di 150e(ma proprio massimo) e vorrei comprarmi un 5.1 con uscite ottiche in modo da poterci attaccare ps3 e xbox.
so che ci vorrebbe il sintoamplificatore e che per sentire il vero audio bisognerebbe spendere 1000000000e ma io non li ho,e vorrei sapere con quel budget cosa posso prendere.
ripeto,ricordatevi che ho un 5.1 da pc collegato alla tv dall'uscita cuffie,e visto che i jack del 5.1 sono e l'entrata una,ho usato lo sdoppiatore di cuffia per lettori MP3...
tutto questo per dirvi che a me come qualità schifo non fa,ma vorrei un po' di meglio,e sono sicuro che con 150 si possa fare di sicuro.
XFormula1
18-01-2010, 12:06
Prima di comprare casse creative , Informatevi con il negoziante sulla procedura di svolgimento della garanzia, Anche se non ho letto più niente a riguardo, la Creative Secondo alcuni non ha più l'assistenza italiana ed addirittura Europea.
mentalrey
18-01-2010, 12:09
ho paura che per quella cifra si trovino i 2.1 con entrata digitale,
ma non i 5.1 che sono piu' o meno tutti verso i 200 euro come
lo z-5400 della logitech.
ho paura che per quella cifra si trovino i 2.1 con entrata digitale,
ma non i 5.1 che sono piu' o meno tutti verso i 200 euro come
lo z-5400 della logitech.
beh guarda,per lo z5400 farei anche il sacrificio,il problema è che non ho idea di dove comprarlo!
non lo trovo in alcun negozio!
se sai darmi indicazioni mi fai un enorme favore
astroimager
20-01-2010, 01:34
le x-530 possono andare bene
in alternativa e con una qualita' audio migliore c'e' uno
dei sistemi Empire
il PS-5120
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1
che si riesce a trovare tra i 90 e i 99 euro anche negli shop
di strumenti musicali
Ciao Mental, queste Empire sono anche più convenienti, le trovo a €66,50!
Se si accontenta dei 2.1, decisamente piu' facili da posizionare
il PS2120D che accetta anche connessioni digitali, quindi ci puo' connettere
anche altra roba oltre al PC
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1
o l'X-gaming 5000 un po' meno costoso, ma solo analogico come
il logitech o il 5120
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=241&tit=X-Gaming%205000:%20video%20gaming%20enhanced%20system&lingua=1
Si acconterebbe anche di un 2.1, ma dal momento che bisogna spendere...
Ti spiego meglio le esigenze:
- gaming PC (per il quale mi hanno consigliato un 5.1 rispetto al 2.1), con scheda audio integrata Analog Devices AD1988B (all'occorrenza ho anche un vecchia Sound Blaster Live! CT4830, ma dubito sia migliore)
- PS2 via component
- in futuro, PS3 via HDMI
La stanza in cui verrebbero piazzati questi diffusori è rettangolare, la posizione del giocatore sarebbe centrale rispetto al lato corto (quello di vista), ma laterale rispetto a quello lungo... non so se il "pezzo di stanza" opposto comporta un peggioramento tale da vanificare il surround.
Certo per un 2.1 le PS2120D ti ci fanno pensare... :)
mentalrey
20-01-2010, 02:07
beh guarda,per lo z5400 farei anche il sacrificio,il problema è che non ho idea di dove comprarlo!
non lo trovo in alcun negozio!
se sai darmi indicazioni mi fai un enorme favore
se dai un occhio su shopmania le trovi mi pare.
Maverick1987
20-01-2010, 14:05
astroimager mi diresti per favore in pvt dove hai trovato le Empire PS-5120 a 66 euro ?
:eek:
PS: Ho provato a chiedertelo in pvt ma hai la casella piena
astroimager
20-01-2010, 14:39
astroimager mi diresti per favore in pvt dove hai trovato le Empire PS-5120 a 66 euro ?
:eek:
PS: Ho provato a chiedertelo in pvt ma hai la casella piena
Basta che cerchi su Trovaprezzi.it !
Maverick1987
Metti la signature scritta per la lunga altrimenti vai fuori dimensione massima...
Maverick1987
20-01-2010, 19:52
Maverick1987
Metti la signature scritta per la lunga altrimenti vai fuori dimensione massima...
Chiedo venia, non me ne sono accorto
Rimedio subito
ragazzi,necessito urgentemente di un consiglio.
ho la possibilità di prendere allo stesso prezzo(70e circa spediti)o le PS-5120 oppure un Creative DDTS-100(http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=4&subcategory=136&product=9468&nav=)
premetto che io possiedo un 5.1 della creative,comprato in Bundle con la prima Sound Blaster Audigy(al tempo lo pagai una fucilata)..
voglio usare l'impianto per collegarlo a Xbox e Ps3,e godere di un audio discreto.
secondo voi è meglio prendere le PS-5120 oppure prendere il DDTS e collegarci il mio attuale 5.1 e sfruttare quindi le 2 console con le relative uscite ottiche(cosa che il PS-5120 non possiede)?
P.S. bisogna anche aggiungere che se prendessi le PS-5120 potrei tenere il 5.1 che gia ho per usarlo su pc
altra domanda:collegando l'xbox e la ps3 tramite i 2 RC(analogico quindi)posso comunque godere dell'audio 5.1 o mi ritrovo un segnale stereo veicolato su 5 satelliti?
mentalrey
21-01-2010, 13:55
prendi un sistema che supporti le entrate digitali o in effetti senti su 2 casse.
prendi un sistema che supporti le entrate digitali o in effetti senti su 2 casse.
quindi non ho ben capito il tuo consiglio...devo prendere il DDTS?
mentalrey
21-01-2010, 14:18
a meno che tu non voglia spaccare le entrate minijack dopo 6 mesi
a furia di attaccare e staccare in continuazione roba
e che tu voglia sfruttare un tot di casse, si.
Una soluzione con decoder che permette di avere piu' periferiche in entrata
e di elaborare un segnale Dolby per spararlo sulle casse, e' meglio
di quella di un set di casse 5.1, che accetta in entrata solo un segnale analogico,
che gli manderesti tra le altre cose in stereo.
a meno che tu non voglia spaccare le entrate minijack dopo 6 mesi
a furia di attaccare e staccare in continuazione roba
e che tu voglia sfruttare un tot di casse, si.
Una soluzione con decoder che permette di avere piu' periferiche in entrata
e di elaborare un segnale Dolby per spararlo sulle casse, e' meglio
di quella di un set di casse 5.1, che accetta in entrata solo un segnale analogico,
che gli manderesti tra le altre cose in stereo.
ok,ti ringrazio molto mental,sempre celerissimo nelle risposte:D
gia che ci sono approfitto della tua disponibilità un ultima volta...70 euro per un DDTS-100 usato è un buon prezzo?
ho visto che è fuori produzione e che quei pochi che lo vendono lo lasciano a cifre folli...quindi mi sembrava piuttosto buono.
mentalrey
21-01-2010, 14:46
in effetti c'e' chi lo cerca disperatamente perche' sul mercato
non se ne trovano praticamente piu'.
Non ho idea della qualita' d'uscita di quell'oggetto, potrebbe anche fare schifo,
quello che e' certo, e' che se vuoi un sistema che possa fare altrettanto,
ti devi rivolgere a cose come lo z-5400 o z-5500 della logitech, che costano
tra i 250 e 300 euro (casse comprese s'intende).
Oppure passare ai sintoamplificatori, il cui prezzo base e' quello dei sistemi citati sopra,
ma senza le casse.
Buongiorno a tutti ragazzi.
Sono sempre intenzionato a prendere l'accoppiata Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 e Inspire T6200 (nonostante sia opinione comune che abbiano poca qualità), che volevo acquistare direttamente sul sito Creative. Noto però che lo hanno completamente rimosso.
L'Empire che suggerite voi è, anche se per poco, fuori budget. Inoltre vedendo le foto ritengo che sia scomodo per la sistemazione che ho in camera mia, quindi ho guardato il Logitech X-540, malgrado io veda Logitech solo per mouse-tastiere...
Ricordo che è una scelta abbastanza entry level, la camera è piccola e piuttosto "incastrata", il budget è circa 150€...
Voi che ne pensate?
cianelliss
25-01-2010, 08:37
sabato ho preso inspire t6200!collegato dietro la p5k,funziona senza disturbi!per migliorare la nitidezza del suono,mi consigliate qualche scheda audio?
mentalrey
25-01-2010, 12:38
......... quindi ho guardato il Logitech X-540, malgrado io veda Logitech solo per mouse-tastiere...
Ricordo che è una scelta abbastanza entry level, la camera è piccola e piuttosto "incastrata", il budget è circa 150€...
tenendo conto che i sistemi della empire che di solito indichiamo, si trovano a 99 euro o anche meno (come l'Xgaming 5000),
dovresti rientrare tranquillamente nel budget. Ti sconsiglio di comprare direttamente nel sito creative che ha dei prezzi
un po' esagerati.
sabato ho preso inspire t6200!collegato dietro la p5k,funziona senza disturbi!per migliorare la nitidezza del suono,mi consigliate qualche scheda audio?
Se il sistema che acquisti va guidato in analogico, si e' consigliabile.
Senza andare a spendere tanto, le serie piu' piccole della xonar
hanno un costo interessante e offrono una buona qualita'.
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1023/Asus-Xonar-DX-audio-di-alto-livello-anche-da-Asus/
cianelliss
25-01-2010, 20:37
grazie! sta settimana provo a vedere!
beh guarda,per lo z5400 farei anche il sacrificio,il problema è che non ho idea di dove comprarlo!
non lo trovo in alcun negozio!
se sai darmi indicazioni mi fai un enorme favore
trovaprezzi, oppure in firma! ;)
mentalrey
26-01-2010, 18:51
trovaprezzi, oppure in firma! ;)
lo z-5400 non il 5500.
Al solito in italia portano un prodotto su 3 e
non si schiodano dalla vendita dello stesso.
Tomcat86
29-01-2010, 15:32
Riposto qui la richiesta fatta nella sezione shede audio, visto che è il luogo dedicato.
Nella discussione sulle scheda audio, mi era stata proposta la Xonar DX oppure la D1, detto questo visto il budget di circa 300 euro, mi era anche stato consigliato di pensare ad un sistema 5.1 magari più costoso e performante, delle Empire PS-5120 che avevo scelto, però cera il rischio di sforare il budget, quindi chiedevo: quali erano i nomi papabili per quanto riguardava il sitema 5.1 ponendo se possibile, anche uno sforamento nell'ordine dei 50 euro dal Budget iniziale, in alternativa potrei anche prendere in considerazione un buon 2.1 .
Grazie ciao
mentalrey
30-01-2010, 12:58
il 2.1 della empire (2120D) allo stesso prezzo del 5120 suona meglio,
monta delle casse che sembrano uguali, ma ha tutta la sezione di amplificazione aggiornata.
Anche l'Altec Lansing MX5021 e' un buon acquisto per quei prezzi
Spendendo qualcosa in piu si possono anche fare delle soluzioni personalizzate con i 2.1
tipo acquistare un paio di casse monitor come le PS2050
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system&lingua=1
abbinandogli poi un sub attivo
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&tit=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=1
Se ne ottiene un suono decisamente piu' musicale e completo, rispetto ad un compatto classico.
Tomcat86
30-01-2010, 15:08
Ho dato un occhiata ai sistemi che mi hai consigliato, devo dire che l'Altec mi intriga, pero anche la soluzione separata è interessante, secondo te hanno una buona resa anche con i giochi, oltre che con Mp3 e Film?
Ciao
cosa ne pensate di questo ?
HYAMAHA HT6240BL
vale1988
31-01-2010, 11:55
Anche io mi sono deciso a sostituire il mio vecchio creative 2.1 per un nuovo sistema surround 5.1 (a quanto ho capito, un sistema 7.1 non ha senso perché non può essere opportunamente sfruttato). A questo punto mi servirebbe un sistema da collegare contemporaneamente a pc (film e gaming), tv (lg 42 full hd) e xbox 360. Esiste un sistema del genere ad un prezzo accessibile, max 150euro?
mentalrey
31-01-2010, 19:58
Ho dato un occhiata ai sistemi che mi hai consigliato, devo dire che l'Altec mi intriga, pero anche la soluzione separata è interessante, secondo te hanno una buona resa anche con i giochi, oltre che con Mp3 e Film?
assolutamente si
mentalrey
31-01-2010, 19:59
5.1 ...
A questo punto mi servirebbe un sistema da collegare contemporaneamente a pc (film e gaming), tv (lg 42 full hd) e xbox 360. Esiste un sistema del genere ad un prezzo accessibile, max 150euro?
non mi pare, le entrate digitali sono presenti in sistemi piu' costosi
oppure in 2.1 stile ps2120d
vale1988
31-01-2010, 20:57
non mi pare, le entrate digitali sono presenti in sistemi piu' costosi
oppure in 2.1 stile ps2120d
Ma quanto più costosi? Secondo te, qual è il miglior sistema 5.1 con il miglior rapporto qualità - prezzo che mi permetta quanto scritto sopra?
Oppure mi conviene cercare un creative ddts e collegarci un sistema 5.1 economico (tipo logitech x-530)?
Ti ringrazio per l'assistenza!!!
mentalrey
01-02-2010, 01:12
piu' costosi nel senso dello z-5500 o 5450 roba dai 250/300 euro in su.
Come vedi si arriva praticamente al prezzo di un sintoamplificatore.
Se trovi il DDTS usato e' tanto di guadagnato.
Tomcat86
01-02-2010, 15:44
il 2.1 della empire (2120D) allo stesso prezzo del 5120 suona meglio,
monta delle casse che sembrano uguali, ma ha tutta la sezione di amplificazione aggiornata.
Anche l'Altec Lansing MX5021 e' un buon acquisto per quei prezzi
Spendendo qualcosa in piu si possono anche fare delle soluzioni personalizzate con i 2.1
tipo acquistare un paio di casse monitor come le PS2050
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system&lingua=1
abbinandogli poi un sub attivo
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&tit=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=1
Se ne ottiene un suono decisamente piu' musicale e completo, rispetto ad un compatto classico.
Penso che alla fine propendero per l'Altec Lansing MX5021, ti ringrazio per le dritte:) sembra un giusto compromesso tra buon suono, prezzo ed anche estetica.
mental,alla fine mi sono comprato un amplificatore e 2 diffusori da pavimento^^
direi che ora sono soddisfatto.
mentalrey
02-02-2010, 10:13
Soluzione che preferisco anche io, la musicalita' che se ne tira fuori e' tutt'altra cosa,
anche per film e giochi.
My Cousin Vinnie
03-02-2010, 13:36
Prima domanda, forse banale: le casse di un sistema 5.1 Logitech x-540 o Inspire t6200 sono amplificate, vero?
Seconda domanda: tra i due prodotti quale è preferibile?
vonflafa
03-02-2010, 14:02
Attualmente posseggo un Creative Inspire T6100 che mi è stato regalato.
Ultimamente è sorta la "necessità" di collegare alle casse del mio pc una xbox360. ma come ben sapete questo "kit" non prevede l'ingresso ottico. Vorrei dunque sostituire il mio attuale "sistema" con uno che in primis abbia l'ingresso ottico e magari sia anche meglio come qualità... avete qualcosa da consigliare? Anche un buon 2.1 mi andrebbe bene (tanto credo che tra il mio vecchio T6100 e un 2.1 serio, non ci sia poi tutta questa differenza a favore del primo, anzi)... Il mio budget è di 150-200€ (assolutamente non oltre).
L'uso che ne faccio si distribuisce prevalentemente in:
50% film
30% giochi
20% musica.
Grazie in anticipo.
Attualmente posseggo un Creative Inspire T6100 che mi è stato regalato.
Ultimamente è sorta la "necessità" di collegare alle casse del mio pc una xbox360. ma come ben sapete questo "kit" non prevede l'ingresso ottico. Vorrei dunque sostituire il mio attuale "sistema" con uno che in primis abbia l'ingresso ottico e magari sia anche meglio come qualità... avete qualcosa da consigliare? Anche un buon 2.1 mi andrebbe bene (tanto credo che tra il mio vecchio T6100 e un 2.1 serio, non ci sia poi tutta questa differenza a favore del primo, anzi)... Il mio budget è di 150-200€ (assolutamente non oltre).
L'uso che ne faccio si distribuisce prevalentemente in:
50% film
30% giochi
20% musica.
Grazie in anticipo.
Leggiti i post della pagina passata di mentalray e troverai le tue risposte
mentalrey
04-02-2010, 23:58
Prima domanda, forse banale: le casse di un sistema 5.1 Logitech x-540 o Inspire t6200 sono amplificate, vero?
Seconda domanda: tra i due prodotti quale è preferibile?
1 - si
2 - boh :boh:
My Cousin Vinnie
05-02-2010, 13:23
1 - si
2 - boh :boh:
Ok, ti ringrazio.
squalo85
05-02-2010, 16:37
ragazzi sono ancora attrezzato con un 2.1 in firma ma vorrei cambiarlo...che mi consigliate??
mentalrey
05-02-2010, 16:51
a parte che c'e' scritta solo la marca di quel 2.1 e quindi non sappiamo
ne cosa e' ne quanto costava,
devi dare un budget a quello che vuoi e quali sono le tue aspettative sonore
in generale,
tipo di musica, quanta musica, quanti film, con cosa vuoi guidare il sistema audio, etc...
squalo85
05-02-2010, 17:06
a parte che c'e' scritta solo la marca di quel 2.1 e quindi non sappiamo
ne cosa e' ne quanto costava,
devi dare un budget a quello che vuoi e quali sono le tue aspettative sonore
in generale,
tipo di musica, quanta musica, quanti film, con cosa vuoi guidare il sistema audio, etc...
bè diciamo che l'uso che ne devo fare è 40% giochi e il restante tra musica e film.
mentalrey
05-02-2010, 17:09
per tanti bassi e parecchia potenza un logitech z-2300 va bene
per qualcosa di piu' bilanciato come suono un PS-2120D e' comodo
anche per le entrate digitali in piu'.
squalo85
05-02-2010, 17:18
per tanti bassi e parecchia potenza un logitech z-2300 va bene
per qualcosa di piu' bilanciato come suono un PS-2120D e' comodo
anche per le entrate digitali in piu'.
non 2.1....o da 5.1 in su...scusa non ho specificato:stordita:
mentalrey
05-02-2010, 17:25
ho sbagliato io infatti.
oddio per i 5.1 non e' che ci sia sto granche' di scelta, ci sono dei grossi buchi
monetari tra un sistema e l'altro.
Se da un lato c'e' il PS-5120 a 99 euro o l'X-540, nel momento in cui si cerca qualcosa di piu'
o delle entrate digitali si sorpassano al volo i 200/250 con gli Z-5500 o Z-5450.
Detto francamente se pososno essere buoni sistemi con un gioco multicanale
non scordarti che i 5.1 hanno problemi di posizionamento del materiale e di norma
suonano peggio di un 2.1 di pariprezzo.
squalo85
05-02-2010, 17:28
ho sbagliato io infatti.
oddio per i 5.1 non e' che ci sia sto granche' di scelta, ci sono dei grossi buchi
monetari tra un sistema e l'altro.
Se da un lato c'e' il PS-5120 a 99 euro o l'X-540, nel momento in cui si cerca qualcosa di piu'
o delle entrate digitali si sorpassano al volo i 200/250 con gli Z-5500 o Z-5450.
Detto francamente se pososno essere buoni sistemi con un gioco multicanale
non scordarti che i 5.1 hanno problemi di posizionamento del materiale e di norma
suonano peggio di un 2.1 di pariprezzo.
quindi tu mi consigli di restare su un 2.1?
mentalrey
05-02-2010, 17:37
dipende dalle esigenze, dallo spazio, dal "ho voglia di tirarmi 20 metri di cavo in giro per la camera"
e il sapere effettivamente che il materiale in 5.1 che si usa,
non e' poi cosi' tanto quanto ci si aspetta.
il Ps2120D suona meglio del 5120 allo stesso prezzo, ha piu' volume e 2 entrate digitali aggiuntive,
ma questa del numero di casse e' una scelta tua.
squalo85
05-02-2010, 17:40
dipende dalle esigenze, dallo spazio, dal "ho voglia di tirarmi 20 metri di cavo in giro per la camera"
e il sapere effettivamente che il materiale in 5.1 che si usa,
non e' poi cosi' tanto quanto ci si aspetta.
il Ps2120D suona meglio del 5120 allo stesso prezzo, ha piu' volume e 2 entrate digitali aggiuntive,
ma questa del numero di casse e' una scelta tua.
stiamo parlando su 2 topic in pratica :D comunque in effetti i cavi non mi va di vederne in giro...quindi dammi un consiglio definitivo su scheda audio e altoparlanti..
mentalrey
05-02-2010, 17:44
io prenderei una Xonar DX e in base al fatto che mi piacciano
piu' musiche Rock o piu' musiche discotecare sceglierei il compatto
PS-2120D per un bilanciamento di suono migliore
Z-2300 per avere un volume molto forte e sub "che pompa..."
squalo85
05-02-2010, 17:59
io prenderei una Xonar DX e in base al fatto che mi piacciano
piu' musiche Rock o piu' musiche discotecare sceglierei il compatto
PS-2120D per un bilanciamento di suono migliore
Z-2300 per avere un volume molto forte e sub "che pompa..."
la xonar sta sulle 60€ giusto?
mentalrey
05-02-2010, 18:01
yes, qualcuno l'ha trovata a 55
My Cousin Vinnie
06-02-2010, 18:28
Sto valutando il Sony SRS-D511 ma purtroppo non se ne sa molto. Qui le specifiche del produttorehttp://www.sony.it/product/pas-desktop-speakers/srs-d511#pageType=TechnicalSpecs
La comodità è che lo prenderei in un negozio vicino casa. In ballottaggio anche il Logitech X-540 e il PS-5120 (ma, punto a sfavore per me, i controlli del sub non sono sul telecomando). Utilizzo: giochi e film al 50%.
Avete suggerimenti? Vi ringrazio se potete aiutarmi, di audio purtroppo mi intendo poco o niente.
mentalrey
07-02-2010, 00:57
e il PS-5120 (ma, punto a sfavore per me, i controlli del sub non sono sul telecomando).
a E io che pensavo che SW+ e SW- fossero prorpio quei controlli... :P
http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/ps5120-6.jpg&titolo=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=
almeno quelle casse hanno dei satelliti a 2 vie,
e non solo un cono che dovrebbe provare a riprodurre tutte le frequenze,
come nel sony.
My Cousin Vinnie
07-02-2010, 12:24
a E io che pensavo che SW+ e SW- fossero prorpio quei controlli... :P
http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/ps5120-6.jpg&titolo=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=
almeno quelle casse hanno dei satelliti a 2 vie,
e non solo un cono che dovrebbe provare a riprodurre tutte le frequenze,
come nel sony.
Guarda non per contraddirti perchè ne sai molto più di me ma un possessore delle 5120 scriveva:
1)ha tutti i controlli sul sub.tra cui tasto di accensione e spegnimento,un pò scomodo ad essere onoesti..per chi soprautto come me lo tiene in un angolo della camera in modo che il sub scarichi meglio i bassi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083815&highlight=ps-5120
Quindi l'accensione non è sul telecomando, i controlli invece si.
Sulle Sony in effetti hai certamente ragione, meglio delle casse a due vie.
mentalrey
07-02-2010, 15:54
Non e' una questione di saperne o meno, bastava guardare
invece di partire in quarta dicendo che non c'era il
controllo del sub sul telecomando, cosa che mi pare ci sia.
Per poi dire che l'accensione e' sul sub e tutti gli altri controlli sul telecomando,
incompleto anche questo a dire il vero.
Questi sono i controlli presenti sul sub
http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/ps5120-2.jpg&titolo=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=
Non scordiamoci che stiamo parlando di un sistema audio che costa meno di 100 euro.
My Cousin Vinnie
07-02-2010, 17:08
"Partito in quarta" mi sembra un pò eccessivo, comunque ti ringrazio per aver risposto. A questo punto penso che prenderò il Logitech perchè preferisco avere tutto a portata di mano.
"Partito in quarta" mi sembra un pò eccessivo, comunque ti ringrazio per aver risposto. A questo punto penso che prenderò il Logitech perchè preferisco avere tutto a portata di mano.
Stesso mio identico problema.... L'Empire ha l'accensione sul sub che di certo non metterei sulla scrivania o cmq a portata di mano, quindi anche io ricadrò su T6200 o al peggio sul X540...
mentalrey
07-02-2010, 22:15
Puo' sicuramente essere motivo di scelta, se spegni e accendi il sistema ogni 30 secondi.
Altrimenti e' una motivazione un po' futile.
Normalmente si sceglie il sistema audio in base alla qualita' audio
e alla tiplogia di ascolto, con piu' bassi, meno bassi,
piu' lineare, piu' dettagliato, piu' morbido...
non se il pulsantre di accensione sta sul filo per le cuffie o sul sub.
My Cousin Vinnie
08-02-2010, 10:07
Nel mio caso lo spegnerei e riaccenderei piuttosto frequentemente, sebbene non ogni 30 secondi:D
Mentalrey, è una mia impressione o il X-540 non ti aggrada più di tanto?
Certo hai ragione sul fatto che gli acquisti vanno fatti innanzitutto in base alla qualità e alle proprie necessità, infatti del Logitech si parla bene nel Thread ufficiale.
mentalrey
08-02-2010, 10:42
Non ho particolari avversioni verso logitech in se',
normalmente i suoi prodotti suonano comunque in modo alquanto piu'
plasticoso e "sensazionalistico" di quelli Empire, questo si.
Si coprono i difetti con i bassi, "tanti bassi e il cliente non se ne accorge".
Detto questo pero', in un ambito come quello dei giochi o film,
quel prodotto puo' piacere di piu' rispetto a qualcosa di piu' lineare e
non discuto assolutamente la cosa.
Guardando le cose da un lato meramente utilitaristico, il telecomando
di logitech e' a filo, se ti metti sul letto hai finito di regolare qualsiasi cosa,
dispone dell'accensione, dei bassi in generale, del volume a rotella (che preferisco)
e di un pulsante per fare il "riempimento" casse.
Dall'altro non ho il pulsante di accensione e il volume e' a tasti, ma non ho
il filo, ho un tasto mute per silenziare al volo il sistema se qualcuno entra in camera
e posso regolare il volume delle casse in modo indipendente, quindi
sonorizzando in modo piu' corretto la stanza in base al punto in cui mi trovo.
Poi prendi con le pinze i thread ufficiali, la gente che compra un prodotto
qualche volta tende a difenderlo a priori, difetti o meno.
Ciao a tutti....
Scusate, probabilmente sono inopportuna e magari anche fuori tema, ma non ho molta scelta visto che non riesco ad orientarmi in questo forum fatto di termini fantascientifici....
Avrei intenzione di comperare un sintoamplificatore per home theatre + casse (un sistema 5.1 possibilmente) per fare un regalo a qualcuno che ne capisce sicuramente più di me. Non dispongo di un budget esteso (800 euro circa), ma non sto a lesinare sulla qualità....se si tratta di 1 o 2 centinaia di euro.
Avete un consiglio da darmi? Sarei andata da un rivenditore se solo avessi avuto la certezza di portare a casa qualcosa di discreto... ;-)
Grazie in anticipo.
My Cousin Vinnie
08-02-2010, 12:54
e posso regolare il volume delle casse in modo indipendente, quindi
sonorizzando in modo piu' corretto la stanza in base al punto in cui mi trovo.
Una funzione analoga credo sia presente anche nel pannello di controllo di Windows, ma non l'ho mai provata. Certo averla sul telecomando è più pratico.
Il Pc è nello studio, il telecomando è sulla scrivania, niente letto purtroppo.
Nei prossimi giorni valuto quale acquisto effettuare;)
mentalrey
08-02-2010, 12:58
....
Avrei intenzione di comperare un sintoamplificatore per home theatre + casse (un sistema 5.1 possibilmente) per fare un regalo a qualcuno che ne capisce sicuramente più di me. Non dispongo di un budget esteso (800 euro circa), ma non sto a lesinare sulla qualità....se si tratta di 1 o 2 centinaia di euro...
E' una bella spesa in effetti, ma piuttosto che farsi vendere
qualcosa di poco valido e sovraprezzato, perche' il rivenditore deve disfarsene
prova a dare un occhiata a questo se ti puo' piacere.
Sul sito trovaprezzi.it si trova questo Kit, che non e' male come rapporto prezzo/qualita'.
Invece di usare le cassettine di plastica, che ci sono in abbinamento di norma con i kit sui 450/600 euro
usa delle casse quasi hi-fi, quindi con qualita' sonora superiore.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_home-theater_onkyo_tx-sr507.aspx (e' il quinto a partire dall'alto)
Sono 929 euro (comprare il tutto separato verrebbe a costare circa 200 euro in piu')
Le casse sono queste (Indiana-Line serie HC)
Frontali per musica e colonne sonore (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=360&category=75)
Surround (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=358&category=75)
Centrale per il parlato (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=363&category=75)
SubWoofer (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=361&category=75)
E l'amplificatore e' questo
Onkyo Sr507 (http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR507.html)
Supporta, diciamo tutte le novita' sonore e la potenza
e' piu' che discreta per un salotto.
Grazie mentalrey per la cortesia e la disponibilità.
Prendo il tuo consiglio come oro colato vista la tua sicurezza nel rispondere.
Vado e compro....
Ancora grazie mille.
Un saluto a tutti.
mentalrey
08-02-2010, 21:21
Prima o poi finiro' impiccato :mbe:
Se hai la possibilita' di andare almeno a fare un giro in un centro commerciale
come i Mediamondo, prova almeno a fare un ascolto, di solito le linee
indiana-line le tengono.
Prima o poi finiro' impiccato :mbe:
Se hai la possibilita' di andare almeno a fare un giro in un centro commerciale
come i Mediamondo, prova almeno a fare un ascolto, di solito le linee
indiana-line le tengono.
Forse mi sto intromettendo in discorsi non miei, ma a chi era rivolto il tuo msg mentalrey? :eek:
mentalrey
09-02-2010, 14:27
Forse mi sto intromettendo in discorsi non miei, ma a chi era rivolto il tuo msg mentalrey? :eek:
a Te' ^_^
Un impianto audio andrebbe sempre ascoltato prima di decidere di fare la spesa. Soprattutto quando ci si comincia ad avvicinare ai 1000 euro.
Non sia mai che si trovi qualcosa di piu' soddisfacente allo stesso prezzo o
che genericamente si preferisca un timbro audio piuttosto che un altro,
le orecchie sono una cosa veramente soggettiva.
A chi piace un suono molto secco e dettagliato, a chi piace un suono piu' morbido, etc..
Sono cose che si capiscono di norma quando si sta' davanti a due paia diverse
di casse e gli si fa' suonare lo stesso pezzo.
(per alcuni e' anche abbastanza divertente fare delle prove del genere)
Grazie Mentalrey,
ma è praticamente tempo perso chiedermi di ascoltare l'impianto che mi hai suggerito sia perché, comunque, devo fare un regalo e la persona che riceverà il mio regalo ha sicuramente preferenze differenti dalle mie e sia perché data la mia conoscenza in materia affidarmi a qualcuno che ne sa più di me è l'unica via possibile....
E, poi, son sicura che se ci fosse qualcosa di meglio per quella cifra me lo avresti suggerito, no?
Se, comunque, pensi che debba aspettare qualche altra proposta io seguirò il tuo consiglio...ma, in coscienza, non so proprio quale potrebbe essere la discriminante.....:help:
mentalrey
11-02-2010, 00:22
...ma, in coscienza, non so proprio quale potrebbe essere la discriminante...
Sempre e solo la qualita' audio e i gusti, del resto e' di audio che si parla.
A livello di costi cosi' su 2 piedi non mi vengono in mente offerte
come quella, al massimo tipi di casse con "timbri sonori" diversi,.
Il problema e' trovare un boundle come quello. Di norma quei set di casse vengono
venduti separatamente dall'amplificatore e quello in effetti era un buon prezzo.
Posso dirti che l'impianto in questione si sente bene rispetto a quello che si puo' trovare
in giro di norma, ha come connotazione quello di essere un po' Loudness,
ossia di spingere sui bassi e sugli alti un po' piu' di altri tipi di casse.
Per capirci, se e' una persona che guarda parecchi film, ascolta musica moderna etc.
dovrebbe essere molto contento, al contrario se fosse una persona abituata
ad un ascolto Hi-Fi di musica come Jazz e Blues, quindi che si appoggia
parecchio sulle frequenze medie, "potrebbe" preferire set di casse
dal suono con un impronta meno marcata.
Ad esempio io, nella stessa pagina dell'offerta che ti avevo segnalato, avrei preferito il set con le TESI,
ma il prezzo piu' alto di quasi 300 euro. -_-
Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esposizione.
Sempre e solo la qualita' audio e i gusti, del resto e' di audio che si parla.
A livello di costi cosi' su 2 piedi non mi vengono in mente offerte
come quella, al massimo tipi di casse con "timbri sonori" diversi,.
Il problema e' trovare un boundle come quello. Di norma quei set di casse vengono
venduti separatamente dall'amplificatore e quello in effetti era un buon prezzo.
Posso dirti che l'impianto in questione si sente bene rispetto a quello che si puo' trovare
in giro di norma, ha come connotazione quello di essere un po' Loudness,
ossia di spingere sui bassi e sugli alti un po' piu' di altri tipi di casse.
Per capirci, se e' una persona che guarda parecchi film, ascolta musica moderna etc.
dovrebbe essere molto contento, al contrario se fosse una persona abituata
ad un ascolto Hi-Fi di musica come Jazz e Blues, quindi che si appoggia
parecchio sulle frequenze medie, "potrebbe" preferire set di casse
dal suono con un impronta meno marcata.
Ad esempio io, nella stessa pagina dell'offerta che ti avevo segnalato, avrei preferito il set con le TESI,
ma il prezzo piu' alto di quasi 300 euro. -_-
Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esposizione.
Ecco, allora devo scusarmi per non averti fornito abbastanza informazioni.
La persona in questione è una persona malata per il cinema ed in particolare per i thriller ed i films con effetti speciali, ma ama anche il blues ed il rock anche se credo che per ascoltare musica sia già dotato di un'apparecchiatura idonea.
Ultimamente, però, aveva espresso il desiderio di avere un impianto tutto orientato alla visione di films visto che tutta la sua attenzione è per SKY cinema.
Quindi, io sto cercando di accontentarlo comprando qualcosa di cui essere soddisfatto appieno.
Tu dimmi, dunque, ed io eseguo ;)
ti ringrazio, comunque, per tutta l'attenzione che mi stai dedicando.....sono una spina nel fianco.....del resto chi dice donna dice danno (soprattutto per ciò che concerne la tecnologia :doh: )
Grazie.
mentalrey
11-02-2010, 11:52
Ok allora diciamo che per SKY HD e cose simili e' un buon impianto.
Le casse sono da scaffale, ma hanno un estensione del suono completa,
non sono solo dei satellitini, il centrale per la voce, e' gia' una discreta cassa
e le voci non saranno un ronzio come quello delle zanzare.
Il Sub completa il tutto potendo fare il suo lavoro come si deve dagli 80Hz in giu'.
My Cousin Vinnie
11-02-2010, 11:57
Alla fine ho preso il PS-5120.:D
La prima impressione è ottima. Nonostante non abbia termini di paragone con altri sistemi, questo mi pare molto buono con giochi, musica e film: il suono è pulito, molto potente se occorre, senza distorsioni. Bello anche il subwoofer. Nella sua fascia di prezzo penso sia un ottimo acquisto.
Non ha la funzione di riempimento casse che permette di ascoltare fonti stereo su tutti i canali, ma tale funzione è comunque attivabile dal pannello di controllo di Windows 7. Quindi la musica stereo e i film non multicanale si ascoltano da tutti i satelliti. Resta però che l'audio delle pagine web (es. Youtube) lo si ascolta per quello che è, se è stereo esce solo dalle frontali e le casse posteriori restano "spente". Mental, se per favore puoi darmi un suggerimento su come smistare il segnale su tutti i satelliti te ne sono grato, sempre che ciò sia possibile.
Una cosa che non avevo valutato (mea culpa) è che non c'è l'ingresso per le cuffie e questo mi dispiace.
Il telecomando è molto comodo. Per ovviare al fatto che l'accensione è solo sul sub avevo pensato di attaccare l'impianto ad una ciabatta posizionata a portata di mano e con pulsante di accensione dal quale spegnerei/accenderei il sistema (che sarebbe quindi sempre su "power on"), avendo l'accortenza di mettere in "mute" l'impianto prima di spegnerlo, mentre all'accensione parte automaticamente in mute. Non credo che dovrei creare problemi in questo modo. Mental, tu che ne pensi?
Anche esteticamente le casse sono molto belle, dal look più elegante che aggressivo.
In definitiva, se non si fosse capito, sono molto contento dell'acquisto.
Alla fine ho preso il PS-5120.:D
La prima impressione è ottima. Nonostante non abbia termini di paragone con altri sistemi, questo mi pare molto buono con giochi, musica e film: il suono è pulito, molto potente se occorre, senza distorsioni. Bello anche il subwoofer. Nella sua fascia di prezzo penso sia un ottimo acquisto.
Non ha la funzione di riempimento casse che permette di ascoltare fonti stereo su tutti i canali, ma tale funzione è comunque attivabile dal pannello di controllo di Windows 7. Quindi la musica stereo e i film non multicanale si ascoltano da tutti i satelliti. Resta però che l'audio delle pagine web (es. Youtube) lo si ascolta per quello che è, se è stereo esce solo dalle frontali e le casse posteriori restano "spente". Mental, se per favore puoi darmi un suggerimento su come smistare il segnale su tutti i satelliti te ne sono grato, sempre che ciò sia possibile.
Una cosa che non avevo valutato (mea culpa) è che non c'è l'ingresso per le cuffie e questo mi dispiace.
Il telecomando è molto comodo. Per ovviare al fatto che l'accensione è solo sul sub avevo pensato di attaccare l'impianto ad una ciabatta posizionata a portata di mano e con pulsante di accensione dal quale spegnerei/accenderei il sistema (che sarebbe quindi sempre su "power on"), avendo l'accortenza di mettere in "mute" l'impianto prima di spegnerlo, mentre all'accensione parte automaticamente in mute. Non credo che dovrei creare problemi in questo modo. Mental, tu che ne pensi?
Anche esteticamente le casse sono molto belle, dal look più elegante che aggressivo.
In definitiva, se non si fosse capito, sono molto contento dell'acquisto.
Ti posso fare una domanda?! Quando è su mute il sistema, e squilla un cellulare nella camera, si sente la tipica interferenza? Col mio ex 5.1 Inspire T5100 anche se mettevo in "muto" il sistema l'interferenza si sentiva sempre...
Qualcuno mi potrebbe dare un'indicazione del consumo in "stand-by"? Non vorrei lasciarlo acceso di continuo con un consumo esagerato....
mentalrey
11-02-2010, 14:40
Ti posso fare una domanda?! Quando è su mute il sistema, e squilla un cellulare nella camera, si sente la tipica interferenza? Col mio ex 5.1 Inspire T5100 anche se mettevo in "muto" il sistema l'interferenza si sentiva sempre...
Qualcuno mi potrebbe dare un'indicazione del consumo in "stand-by"? Non vorrei lasciarlo acceso di continuo con un consumo esagerato....
Dipende molto da quanto sono schermate le casse e quanto rompe le palle il cellulare.
Non ci si puo' fare quasi nulla a tal proposito.
_________________________________________________
@Vinnie
Per quello che riguarda Vinnie invece, la storia di infilare una ciabatta per l'accensione
ci puo' anche stare... ma e' posizionato cosi' male quel sub?
Tieni conto che in generale e' meglio se li posizioni sul pavimento in modo che abbiano un po' di aria intorno,
la resa del suono rimane piu' asciutta e meno inscatolata.
tomjones23
11-02-2010, 20:10
La scelta è tra queste:
- CREATIVE Altoparlanti 5.1 Inspire T6100 (http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=924&subcategory=928&product=15774&listby=)
- LOGITECH Altoparlanti 5.1 X-540 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/234&cl=it,it)
- TRUST Sistema di casse SoundForce Presto 5.1 + Cuffie c (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15991)
- HERCULES Casse XPS 5.1 70 (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/43/xps-5-1-70/)
- CREATIVE Casse PC 5.1 Inspire A500 (http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=924&subcategory=928&product=16927&listby=)
Quale mi consigliate?
mentalrey
11-02-2010, 20:20
Sospetto che alla fine tu non abbia letto nemmeno una pagina, troppa fatica.
Per scegliere un sistema audio, a priori del fatto che l'amico o il cugggino
dicano che una determinata cosa e' figa oppure che e' di moda,
di norma si tirano le somme su 4 o 5 punti.
Primo che generi ascolto o vorrei ascoltare con l'impianto audio
(tanti film...pochi film, musica da discoteca...musica blues...)
Che cosa mi aspetto da un impianto audio? suono preciso e pulito,
una marea di bassi? deve pompare?
Che cosa abbinero' al sistema audio per ascoltarlo,
l'integrata o una scheda audio come dio comanda?
Quale e' il mio budget? (tipo tra gli 80 e i 110 euro...)
In camera/salotto ho veramente lo spazio per sfruttare a dovere un sistema con 6 casse e mi serve veramente?
A quel punto ti si riesce a dare un consiglio, che non sia campato per aria,
o tanto per dirti qualcosa e farti contento.
Dipende molto da quanto sono schermate le casse e quanto rompe le palle il cellulare.
Non ci si puo' fare quasi nulla a tal proposito.
Ecco io chiedevo perchè quelle del mio amico (non ricordo il modello, ma sempre Creative), rispetto al mio T5100, ricordo che non dava problemi di interferenza...Possibile?!
mentalrey
11-02-2010, 20:30
si a dire il vero, magari quelle sono schermate molto bene anche contro i cellulari che
sono veramente invadenti come segnale.
Ok allora diciamo che per SKY HD e cose simili e' un buon impianto.
Le casse sono da scaffale, ma hanno un estensione del suono completa,
non sono solo dei satellitini, il centrale per la voce, e' gia' una discreta cassa
e le voci non saranno un ronzio come quello delle zanzare.
Il Sub completa il tutto potendo fare il suo lavoro come si deve dagli 80Hz in giu'.
Visto?
non avevo dubbi.....consiglio giusto dalla persona giusta.....;)
Adesso va do ed eseguo veramente....niente ripensamenti....poi, ti faccio sapere la reazione del fortunato destinatario..... ciao
My Cousin Vinnie
12-02-2010, 11:18
Quando è su mute il sistema, e squilla un cellulare nella camera, si sente la tipica interferenza?
L'interferenza è davvero minima, quasi impercettibile e proviene solo dalla cassa centrale. Roba da poco, insomma.
Vorrei precisare una cosa sul riempimento casse. Ad un esame più attento ho potuto notare che non con tutti i file video non multicanale si attiva il riempimento casse, mentre in qualche caso il suono riprodotto dalle posteriori è un suono confuso ad un livello inferiore rispetto alle frontali. Con la musica è la stessa cosa, nella maggior parte dei casi il suono è riprodotto in maniera uguale dai vari satelliti, ma in qualche altro no. Immagino dipenda dal file. Peraltro mi sembra un problema che anche il Logitech X-540 presenta.
Altra cosa che vorrei precisare e a cui non avevo dato peso non essendo per me importante è che le casse non hanno il supporto per l'installazione a muro.
Mentalrey, scusa se ti chiamo ancora in causa, ma conosci qualche software che permetta di attivare una funzione "riempimento casse" che sia più efficace di quanto non faccia Windows? Grazie
mentalrey
12-02-2010, 11:27
bah guarda, qualche scheda audio fa' il riempimento casse, con i driver propietari
e lo fa' in modo diciamo piatto, quello che c'e' davanti viene riproposto
esattamente sulle posteriori.
Detto quello pero', la maggior parte dei produttori cerca di fare piu' del dovuto,
con algoritmi simili al Dolby Surround Prologic, che fa' esattamente il difetto
di cui parli, ossia in base a determinate frequenze il suono finisce dietro o meno
e si viene a creare quell'effetto di confusione. Praticamente tutti quelli che cercano
di implementare quel tipo di posizionamento sono affetti dalla stessa problematica.
Motivo per il quale di norma dico che il materiale stereo andrebbe ascoltato in stereo.
tomjones23
12-02-2010, 13:00
Sospetto che alla fine tu non abbia letto nemmeno una pagina, troppa fatica.
Per scegliere un sistema audio, a priori del fatto che l'amico o il cugggino
dicano che una determinata cosa e' figa oppure che e' di moda,
di norma si tirano le somme su 4 o 5 punti.
Primo che generi ascolto o vorrei ascoltare con l'impianto audio
(tanti film...pochi film, musica da discoteca...musica blues...)
Che cosa mi aspetto da un impianto audio? suono preciso e pulito,
una marea di bassi? deve pompare?
Che cosa abbinero' al sistema audio per ascoltarlo,
l'integrata o una scheda audio come dio comanda?
Quale e' il mio budget? (tipo tra gli 80 e i 110 euro...)
In camera/salotto ho veramente lo spazio per sfruttare a dovere un sistema con 6 casse e mi serve veramente?
A quel punto ti si riesce a dare un consiglio, che non sia campato per aria,
o tanto per dirti qualcosa e farti contento.
Allora, vedo moltissimi film e gioco molto. La musica la ascolto di qualsiasi genere. Più pop. Il sistema in camera lo sfrutto molto bene anche se non ho le casse posteriori proprio alle mia spalle. il budget direi 80/90€. Vorrei un suono preciso e pulito e un basso non troppo potente. Ho una scheda audio integrata nella ASUS P5K-E / WIFI-AP
mentalrey
12-02-2010, 20:46
il PS-5120 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1) si avvicina di piu' alle tue richieste allora, anche se ci dovresti mettere 9 euro in piu' del preventivato.
il 6100 della creative, se prorpio non ti va' di prendere l'altro.
tomjones23
13-02-2010, 13:32
il PS-5120 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1) si avvicina di piu' alle tue richieste allora, anche se ci dovresti mettere 9 euro in piu' del preventivato.
il 6100 della creative, se prorpio non ti va' di prendere l'altro.
Ho trovato queste ---> R1550-B (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=261&tit=R1550-B:%20amplified%20multimedia%20system&lingua=)
fanno lo stesso al caso mio?
Cmq volevo chiedereti se pensi che magari per rendere meglio film giochi e musica mi conviene un 2.0 o 2.1 invece di un 5.1?
tomjones23
13-02-2010, 19:02
up
mentalrey
13-02-2010, 20:50
no, meglio metterci quei 9 euro, oppure stare sul 6100
gggfanatic
13-02-2010, 21:18
ho il creative t6200 da qualche settimana all'inizio tutto ok poi credo per qualche installazione di codec vari o altro ho incominciato ad avvertire un fruscio proveniente dai sorround
li tengo sopra i rispettivi dx sx anteriori in modalità stack
cosa può essere? interferenza? magari con router wifi?
mentalrey
14-02-2010, 02:05
...detto papale papale...non lo so.
5.1 tradotto come al solito in 3.1 con casse doppie una sull'altra?
Salve.
Ho la scheda audio in firma e le casse della Creative Inspire A500 (5.1)
Ho notato che le due casse posteriori emettono un suono più basso è normale?
salve sto cercando i 5.1 più economici da usare con la xbox360, cosa mi consigliate?
mentalrey
16-02-2010, 23:18
come gia' accennato, ho paura che di sistemi 5.1 con entrata digitale e decoder
Dolby per il segnale delle consolle
ci siano appunto i logitech z-5500
Le Edifier S550 (che sono meglio, ma piu' difficili da reperire)
e forse qualche modello creative.
Poi si passa appunto ai Kit Amplificatore+casse in stile Kenwood/Sony etc..etc.
come gia' accennato, ho paura che di sistemi 5.1 con entrata digitale e decoder
Dolby per il segnale delle consolle
ci siano appunto i logitech z-5500
Le Edifier S550 (che sono meglio, ma piu' difficili da reperire)
e forse qualche modello creative.
Poi si passa appunto ai Kit Amplificatore+casse in stile Kenwood/Sony etc..etc.
grazie, ho visto i modelli che hai detto e sono un pochino troppo per le mie tasche, c'è una soluzione più economica se si hanno già le casse?
mentalrey
17-02-2010, 12:05
grazie, ho visto i modelli che hai detto e sono un pochino troppo per le mie tasche, c'è una soluzione più economica se si hanno già le casse?
casse amplificate? casse passive?
perche' se stai parlando di un compatto che hai gia' in casa, l'unica cosa che si puo' fare
e' fargli arrivare il segnale gia' separato su 3/6 cavi e quello presuppone di
avere almeno un decoder dolby.
casse amplificate? casse passive?
perche' se stai parlando di un compatto che hai gia' in casa, l'unica cosa che si puo' fare
e' fargli arrivare il segnale gia' separato su 3/6 cavi e quello presuppone di
avere almeno un decoder dolby.
mi spiace ma di queste cose ci capisco veramente zero!
avrei le casse del 5.1 del pc, 5 casse che si connettono al subwoofer con attacchi che penso si chiamino rca(?) e poi al subwoofer entrano i 3 jack del pc
ifrenk88
17-02-2010, 15:29
Ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere un sistema 5.1 da attaccare ad una eventuale scheda audio discreta.. Non ho particolari pretese, nel senso che non sono audiofilo e mi accontento di avere buone prestazioni nei giochi, film e musica...
Ho trovato a giro però pochissimi articoli, come le logitech x-530, x-540 che però non mi piacciono esteticamente... poi le z-5500 che sono fuori budget..
possibile che ci siano così poche alternative?!
leggi le ultime pagine e ne troverai
gggfanatic
17-02-2010, 22:00
ho il creative t6200 da qualche settimana all'inizio tutto ok poi credo per qualche installazione di codec vari o altro ho incominciato ad avvertire un fruscio proveniente dai sorround
li tengo sopra i rispettivi dx sx anteriori in modalità stack
cosa può essere? interferenza? magari con router wifi?
mi autorispondo se metto i sorround in modalità stack sopra i rispettivi anteriori frusciano se invece setto dal sub il 5.1 normale no
l'ambaradan è collegato alle uscite dalla asus p6t... vorrei capire se è un incompatibilità driver per sto benedetto 5.1 stack o cos'altro
jv_guano
18-02-2010, 16:43
ciao ragazzi!
scrivo qui perché ho molta confusione in testa.
Stavo pensando di comprarmi un discreto impianto audio, vivendo con le sole casse (pessime) del portatile; impianto audio che sará utilizzato prevalentemente per musica (60-70%), 20% film e mettiamoci 5% games quando mi viene lo sghiribizzo quella volta ogni sei mesi di giocare un po' ! :D
mi sono fatto un giretto per media world tanto per avere una panoramica di quello che offre il mercato e ho visto essenzialmente lo scaffale delle casse da pc e il reparto degli impianti home cinema.
ora, essenzialmente, cosa differisce tra questi due prodotti, impianti pc e impianti home cinema? vedendo in queste pagine che ci sono impianti 5.1 della logitech, della hercules...e da media world, della samsung, philips e tutti quei brand meno 'geek'...che differenze ci sono, a paritá di prezzo?
chiedo questo perché impianti per pc discreti (2.1 comunque) partono da 40-50 euro, mentre un Samsung home cinema 5.1 dall'aria (non mi sono ancora documentato dettagliatamente) accettabile costava 120 euro, alla fine 'poco' di piú...
grazie mille!
ifrenk88
19-02-2010, 13:10
Ho optato alla fine per le Empire PS-5120 e devo dire che sono molto soddisfatto, però non capisco perché dall'altoparlante centrale e dai due posteriori l'audio esce più basso... scusate la niubbaggine in campo audio.. :stordita:
jv_guano
19-02-2010, 13:12
Ho optato alla fine per le Empire PS-5120 e devo dire che sono molto soddisfatto, però non capisco perché dall'altoparlante centrale e dai due posteriori l'audio esce più basso... scusate la niubbaggine in campo audio.. :stordita:
ascoltando una traccia stereo? presumo sia normale...
ifrenk88
19-02-2010, 13:17
ascoltando una traccia stereo? presumo sia normale...
ciao, grazie della risposta, in realtà con la traccia stereo i posteriori non intervengono neanche, e anche il centrale mi pare non emetta suono, io ho solo fatto un test dal pannello di controllo della scheda audio
Salve.
Ho la scheda audio in firma e le casse della Creative Inspire A500 (5.1)
Ho notato che le due casse posteriori emettono un suono più basso è normale?
up
mentalrey
19-02-2010, 17:19
ciao, grazie della risposta, in realtà con la traccia stereo i posteriori non intervengono neanche, e anche il centrale mi pare non emetta suono, io ho solo fatto un test dal pannello di controllo della scheda audio
potrebbe anche essere una regolazione standard per i film,
puoi cambiare i volumi utilizzando prorpio il pannellino di controllo della scheda.
...
Ho notato che le due casse posteriori emettono un suono più basso è normale?
vale anche per te.
mentalrey
19-02-2010, 17:48
...ho visto essenzialmente lo scaffale delle casse da pc e il reparto degli impianti home cinema.
ora, essenzialmente, cosa differisce tra questi due prodotti, impianti pc e impianti home cinema?
vedendo in queste pagine che ci sono impianti 5.1 della logitech, della hercules...e da media world, della samsung, philips
e tutti quei brand meno 'geek'...che differenze ci sono, a paritá di prezzo?
chiedo questo perché impianti per pc discreti (2.1 comunque) partono da 40-50 euro,
mentre un Samsung home cinema 5.1 dall'aria (non mi sono ancora documentato dettagliatamente)
accettabile costava 120 euro, alla fine 'poco' di piú...
ci sono molti perche' in quello che hai chiesto, cerco di essere esaustivo se posso.
Il marketing prima di tutto, e' come se le case di produzione mettessero un omino
col sorriso che ti dice ...questo e' quello giusto per te!, anche quando ti vogliono
rifilare una ciabatta usata per 15 anni dalla vicina di casa.
E i prodotti sono posizionati in un ambito di prezzo che "L'omino" ha deciso,
questo indipendentemente dal fatto che il prodotto li valga o meno, c'e' solo
la concorrenza che li frena un po' e noi che cerchiamo di capire se la ciabatta
e' utilizzabile o da cestinare.
Partiamo dal cosa ti serve in effetti.
Questo dipende molto da come sono abituate le tue orecchie e con le casse
del portatile sono abituate malissimo, quindi gia' un passaggio ad un sistema da 100 euro e' epocale.
2.1, 2.0, 5.1, 80.1...
Togliamoci un attimo di torno il marketing che cerca di venderti 30 casse alla volta perche' fa figo...
Se il tuo scopo principale e' ascoltare musica, 2 casse is megl che 3, perche?
perche' un sistema 2.1 gia' prefabbricato, fa' uso di satelliti che scendono pochissimo
come frequenze e tutti i bassi sono demandati al Sub... che il sub non lo fa piu'
visto che deve emettere frequenze che vanno praticamente dalla voce umana in giu'
e fa' chiaramente tutto in mono.
Quindi e' meglio rinunciare ad un pochino di tremolio dei vetri e avere un paio
di casse stereo che sono capaci di riprodurre tutte le frequenze se possibile.
Casse monitor, perche? perche' se la postazione e' quella classica di un pc,
la ,musica verra' ascoltata stando non troppo lontani dalle casse e quelle sono fatte
apposta, inoltre il loro target non e' quello di stupire con "stupidate" speciali,
ma di riprodurre il suono nel modo piu' fedele possibile.
In questi casi si evitano i marchi consumer PC (stupidate speciali) e ci si rivolge
a delle vie di mezzo se non si hanno tanti soldi da spendere, oppure a chi si
occupa di musicisti.
Ad esempio, tra i 70 e i 100 euro si stanno comportando bene le casse di
Empire come le R1900 http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1
o le PS-2050 http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system&lingua=1
Se si cerca qualcosa di piu' preciso e si hanno un po' di soldi in piu' c'e' una
marea di materiale che va' dal semipro all'assurdamente professionale,
che e', aime', misconosciuto dall'acquirente classico.
http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html
http://www.esi-audio.com/products/near05experience/
http://www.krksys.com/product_rokit.php
Sono tutte casse che non hanno bisogno di un amplificatore, perche' gia' amplificate,
ma a cui farebbe bene l'accoppiamento con una scheda audio esterna e non
l'integrata,
per evitare di aver speso soldi inutilmente.
L'audio sara' molto buono, preciso e dettagliato, il difetto e' che in base al costo/qualita'
della cassa, potrebbero essere leggermente carenti sulle frequenze molto basse o sul volume d'uscita.
Se si vuole aggiungere veramente quel qualcosa in piu', le stesse case vendono dei Subwoofer "veri" da accoppiare e si ottiene cosi' un 2.1,
con casse abbastanza serie.
Lo stesso effetto si puo' ottenere anche con un amplificatore esterno e un
paio di buone casse passive, se sono casse da pavimento poi non si sente
praticamente mai il bisogno di un subwoofer nemmeno per guardare i film.
Questo tipo di soluzione e' anche piu' adatto per ascoltare musica o film
stando sul divano e non vicino alle casse.
I costi pero' sono quello che sono, il meno che puoi trovare in giro e che mi sento di consigliare
e' l'abbinamento KamaBayAmp + le casse in boundle KroKraft (100/110 euro)
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html
le casse possono comunque essere scelte a piacere tra quelle classiche da Hi-Fi.
Se stai pensando ad altro ne riparliamo in un prossimo post, che questo e' gia' kilometrico,
pensa anche ad un budget cosi' si puo' cominciare a parlarne meglio.
jv_guano
19-02-2010, 18:38
[...]
Se stai pensando ad altro ne riparliamo in un prossimo post, che questo e' gia' kilometrico,
pensa anche ad un budget cosi' si puo' cominciare a parlarne meglio.
il tuo post e' stata una vera bocca di ossigeno in quesa apnea di disperazione audiofila in cui giaccio da giorni a questa parte!
grazie infinite! mi studio bene i prodotti che mi hai linkato e ti faccio sapere...anche se l'ultimo link KamaBay amp sembra molto allettante.
due post scriptum, sebbene risponderó meglio dopo essermi documentato sui tuoi link:
Ps1 sono pronto a spendere sul centinaio di euro, ma se e' una cosa davvero ottima e 'espandabile' anche di piú
Ps2 ho fatto un surrogato di cross posting, poiché mi sono documentato per due giorni e la situazione era leggermente meglio definibile; se hai voglia di darci un'occhiata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30951878#post30951878), magari puoi dissipare i miei dubbi su HDMI
un onore avere ricevuto una risposta da te, tutte le pagine che mi sono letto di questo 3ad hai fatto davvero la figura della persona competente! ;)
i hai fatto davvero la figura della persona competente! ;)
Vedi che poi si monta la testa....:D
;)
l'abbinamento KamaBayAmp + le casse in boundle KroKraft (100/110 euro)
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html
le casse possono comunque essere scelte a piacere tra quelle classiche da Hi-Fi.
Ciao Mental, inutile scrivere che ti leggo sempre con estremo interesse,ma per assurdo se acquistassi il kama bay amp kro, potrei implementarlo a delle Empire Ps-2120d con relativo sub ? Oppure sto scrivendo una cahata ?
Ciao Mental, inutile scrivere che ti leggo sempre con estremo interesse,ma per assurdo se acquistassi il kama bay amp kro, potrei implementarlo a delle Empire Ps-2120d con relativo sub ? Oppure sto scrivendo una cahata ?
La seconda..:stordita:
La seconda..:stordita:
:D :sofico: :Prrr:
mentalrey
19-02-2010, 19:30
:D mi sto' imbarazzando praticamente... comunque SACD docet,
il kama serve per amplificare casse passive, quindi il 2120D non ci azzecca molto,
essendo gia' tutto amplificato.
Tieni conto anche che non e' un amplificatore estremamente potente,
le casse da abbinare vanno scelte con cura, in modo che siano molto
sensibili all'amplificazione e non a capocchia.
In ogni caso il PS2120D e' gia' un 2.1 abbastanza fuori dagli schemi classici
dei compatti per pc, avendo un suono piu' bilanciato della norma.
:D mi sto' imbarazzando praticamente... comunque SACD docet,
il kama serve per amplificare casse passive, quindi il 2120D non ci azzecca molto,
essendo gia' tutto amplificato.
Tieni conto anche che non e' un amplificatore estremamente potente,
le casse da abbinare vanno scelte con cura, in modo che siano molto
sensibili all'amplificazione e non a capocchia.
In ogni caso il PS2120D e' gia' un 2.1 abbastanza fuori dagli schemi classici
dei compatti per pc, avendo un suono piu' bilanciato della norma.
Denghiu :cincin:
E' che da quando mi sono avvicinato a questo nuovo mondo (per me), sto cercando come migliorare passo dopo passo la qualita' di quello che ascolto, con la massima umilta' senza fare scelte azzardate.
mentalrey
19-02-2010, 19:53
mi spiace dirtelo, ma con un sistema TUTTO in uno come i compatti,
l'unico modo per migliorare veramente e' cambiare appunto Tutto.
se il kama ti piace ci puo' stare, ma per avere qualcosa di categoria piu' alta,
rispetto a quel sistema, il bello sarebbe abbinare all'amplificatorino
una coppia di casse come queste.
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=360&category=75
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=357&category=75
e si presuppone che tu spenda qualcosa come 2/3 volte tanto quello che hai pagato per il compatto.
mi spiace dirtelo, ma con un sistema TUTTO in uno come i compatti,
l'unico modo per migliorare veramente e' cambiare appunto Tutto.
se il kama ti piace ci puo' stare, ma per avere qualcosa di categoria piu' alta,
rispetto a quel sistema, il bello sarebbe abbinare all'amplificatorino
una coppia di casse come queste.
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=360&category=75
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=357&category=75
e si presuppone che tu spenda qualcosa come 2/3 volte tanto quello che hai pagato per il compatto.
A chi lo dici...:oink: , "purtroppo" per casa abbiamo dato priorita' all'arredamento :mc:
Cmq nel salone, ho "arrangiato" la seguente configurazione:
ampli Onkyo SR507
sub Yamaha NS-SW 210
centrale Indiana Line HC 304
Surround e frontali 4 x Indiana Line RD 206
Abbinati al tv ovviamente, lo Sky HD, Xbox360 e WDTV.
Come la giudichi ? Io sono ampiamente soddisfatto anche non spendendo una cifra stratosferica.
Il suono e' potente, chiaro e non distorce per nulla...poi con l'EQ Audissey di Onkyo si sente ogni minimo dettaglio di qualsiasi traccia.
Maverick1987
19-02-2010, 20:36
mi spiace dirtelo, ma con un sistema TUTTO in uno come i compatti,
l'unico modo per migliorare veramente e' cambiare appunto Tutto.
se il kama ti piace ci puo' stare, ma per avere qualcosa di categoria piu' alta,
rispetto a quel sistema, il bello sarebbe abbinare all'amplificatorino
una coppia di casse come queste.
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=360&category=75
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=357&category=75
e si presuppone che tu spenda qualcosa come 2/3 volte tanto quello che hai pagato per il compatto.
Leggo nei link:
L' HC 206 con woofer da 166 mm scende a 44 Hz
L'HC 504 con woofer da 107 mm scende a 40 Hz
qualcosa non mi torna... :mbe:
Non dovrebbe vigere la regola del: + ampio è il cono del woofer e + si riesce a scendere in frequenza ??? :sofico:
A proposito mental, te che te ne intendi, come ti sembra questo ampli?
Fenice 20
Caratteristiche:
● Class-T Architecture ● Efficiency -> 88% @ full power (RL = 8Ω)
● Digital Power Processing™ Technology ● No heat sink required up to 15W per channel
● Tripath Technology’s TA2024B ● Connects to any passive 4/8Ω speakers
● Requires single +12V power source ● Turn-on & Turn-off pop suppression
● Output Power (per channel stereo @ VS = 12V) ● Intelligent over-temperature protection
▪ 15W per channel (4Ω 10% THD+N) ● Intelligent short-circuit protection
▪ 10W per channel (4Ω 0.1% THD+N)
● “Audiophile” performance typically:
▪ 0.04% THD+N (9Wrms, 4Ω)
▪ 0.18% IHF-IM (1Wrms, 4Ω)
L'ho comprato alla fiera dell'elettronica con ali da 12 V al parco esposizioni di novegro per qualcosa come un 60-65 euro da S3 Shop di Bollate
Là sul bancone erano collegate a delle casse da pavimento a 3 vie e facevano la loro porca figura come suono :D
Al momento uso quest'ampli collegato a 2 vecchie casse aiwa a 2 vie che facevano parte di un vecchio hi-fi
Va però aggiunto che non è sfruttato a pieno l'ampli:
le casse sono posizionate sulle mensole in alto tra i libri e il segnale è preso direttamente dalla scheda audio integrata del pc (sacrilegio per i veri audiofili, ma come soluzione provvisoria per ora mi sta bene)
ciccionamente90
19-02-2010, 21:20
salve ragassuoli, volevo farvi una domanda: le casse che hanno i due fili che si attaccano all'amplificatore tramite delle "pinzette" che fanno contatto, hanno un nome particolare?
avete capito cosa intendo? :fagiano:
Maverick1987
19-02-2010, 21:23
salve ragassuoli, volevo farvi una domanda: le casse che hanno i due fili che si attaccano all'amplificatore tramite delle "pinzette" che fanno contatto, hanno un nome particolare?
avete capito cosa intendo? :fagiano:
Si definiscono casse passive (necessitano quindi di essere prima amplificate) e le pinzette si chiamano "connettori a molla" :D
mi spiace dirtelo, ma con un sistema TUTTO in uno come i compatti,
l'unico modo per migliorare veramente e' cambiare appunto Tutto.
:idea:
:D
ciccionamente90
19-02-2010, 22:33
Si definiscono casse passive (necessitano quindi di essere prima amplificate) e le pinzette si chiamano "connettori a molla" :D
grazie, :fagiano: ora mi sento meglio e un po' meno ignorante :asd:
ciccionamente90
19-02-2010, 22:40
e che differenza c'è tra un amplificatore finale ed uno integrato?
mentalrey
20-02-2010, 02:07
Fenice 20
Caratteristiche:
● Class-T Architecture ● Efficiency -> 88% @ full power (RL = 8Ω)
● Digital Power Processing™ Technology ● No heat sink required up to 15W per channel
● Tripath Technology’s TA2024B ● Connects to any passive 4/8Ω speakers
● Requires single +12V power source ● Turn-on & Turn-off pop suppression
● Output Power (per channel stereo @ VS = 12V) ● Intelligent over-temperature protection
▪ 15W per channel (4Ω 10% THD+N) ● Intelligent short-circuit protection
▪ 10W per channel (4Ω 0.1% THD+N)
● “Audiophile” performance typically:
▪ 0.04% THD+N (9Wrms, 4Ω)
▪ 0.18% IHF-IM (1Wrms, 4Ω)
L'ho comprato alla fiera dell'elettronica con ali da 12 V al parco esposizioni di novegro per qualcosa come un 60-65 euro da S3 Shop di Bollate
Là sul bancone erano collegate a delle casse da pavimento a 3 vie e facevano la loro porca figura come suono :D
Al momento uso quest'ampli collegato a 2 vecchie casse aiwa a 2 vie che facevano parte di un vecchio hi-fi
Va però aggiunto che non è sfruttato a pieno l'ampli:
le casse sono posizionate sulle mensole in alto tra i libri e il segnale è preso direttamente dalla scheda audio integrata del pc (sacrilegio per i veri audiofili, ma come soluzione provvisoria per ora mi sta bene)
i classe T o D (sul tipo Kama o T-Amp) hanno appunto senso quando si sta' sotto ai
100 euro, allora il loro rapporto Qualita'/prezzo e' effettivamente alto.
Hai in mano una cosa che sembra un giocattolino, che costa una cacata e
suona quasi come un amplificatore come si deve.
Quando si vedono in giro quelli da 200/250 euro... preferisco cercarmi un
rotel/marantz/nad, etc. usato.
Certo che tra casse e scheda audio potresti ottenere veramente di piu',
le aiwa, aemm...
P.S. il litraggio d'aria delle 505 non e' certo quello che trovi nelle casse da scaffale, e anche
l'impostazione del cono non e' detto che sia la stessa, visto che e' un 3 vie.
mentalrey
20-02-2010, 02:15
e che differenza c'è tra un amplificatore finale ed uno integrato?
in parole... molto povere, manca tutta la parte di preamplificazione, ossia
lo switch tra i vari canali disponibili (tipo CD, Tape, Aux etc), di cui
il finale non ha nemmeno le entrate, le regolazioni di tono (bassi, alti, loudness)
e il volume.
In pratica al finale attacchi un paio di cavi che arrivano da una preamplificazione
e lo accendi...non fa' nient'altro e non accetta nient'altro.
Esempio
http://www.xindakitalia.com/Finali-di-Potenza/XINDAK-XA8800MNU-FINALI-DI-POTENZA-2-X-160-WATT-CLASSE-A/Vedi-flypage-dettagliata-del-prodotto.html
Un amplificatore integrato ha tutta la parte di preamplificazione inclusa.
Maverick1987
20-02-2010, 07:56
i classe T o D (sul tipo Kama o T-Amp) hanno appunto senso quando si sta' sotto ai
100 euro, allora il loro rapporto Qualita'/prezzo e' effettivamente alto.
Hai in mano una cosa che sembra un giocattolino, che costa una cacata e
suona quasi come un amplificatore come si deve.
Quando si vedono in giro quelli da 200/250 euro... preferisco cercarmi un
rotel/marantz/nad, etc. usato.
Certo che tra casse e scheda audio potresti ottenere veramente di piu',
le aiwa, aemm...
P.S. il litraggio d'aria delle 505 non e' certo quello che trovi nelle casse da scaffale, e anche
l'impostazione del cono non e' detto che sia la stessa, visto che e' un 3 vie.
Cosa ti hanno fatto di male le aiwa ??? :D
ifrenk88
20-02-2010, 11:14
Il posizionamento del sub sulla scrivania vi pare una mossa azzardata? :mc:
ciccionamente90
20-02-2010, 11:56
in parole... molto povere, manca tutta la parte di preamplificazione, ossia
lo switch tra i vari canali disponibili (tipo CD, Tape, Aux etc), di cui
il finale non ha nemmeno le entrate, le regolazioni di tono (bassi, alti, loudness)
e il volume.
In pratica al finale attacchi un paio di cavi che arrivano da una preamplificazione
e lo accendi...non fa' nient'altro e non accetta nient'altro.
Esempio
http://www.xindakitalia.com/Finali-di-Potenza/XINDAK-XA8800MNU-FINALI-DI-POTENZA-2-X-160-WATT-CLASSE-A/Vedi-flypage-dettagliata-del-prodotto.html
Un amplificatore integrato ha tutta la parte di preamplificazione inclusa.
ok, grazie!
Il posizionamento del sub sulla scrivania vi pare una mossa azzardata? :mc:
LOL
ifrenk88
20-02-2010, 15:55
Come sospettavo :sofico:
un'altra curiosità: avendo i jack che vanno dal pc al sub troppo corti, evitando di ricomprarli più lunghi, è possibili allungarli con del cavo da speaker (che ho)?
Il mio dubbio viene dal fatto che il cavo da speaker che ho sono due fili attaccati ad anima unica, mentre il jack è sempre due fili attaccati ma così composto : maglia di rame, gomma, filo di rame. tra l'altro il rame del jack è finissimo... si possono collegare insieme o salta fuori qualche problema? :stordita:
Grazie, e scusate la niubbaggine assoluta in materia.. :help:
mentalrey
21-02-2010, 03:24
compra due minijack "prolunga"
vendono anche quelli
jv_guano
21-02-2010, 14:51
Se stai pensando ad altro ne riparliamo in un prossimo post, che questo e' gia' kilometrico,
pensa anche ad un budget cosi' si puo' cominciare a parlarne meglio.
ho pensato e scritto, scusa il ritardo ma sono stato abbastanza impegnato in questi giorni di inferno.
ho scritto tutto peró sull'altro thread che ho aperto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30972857#post30972857), visto che ormai mi sono allontanato dall'idea del multicanale
non so se sei il responsabile del topic 5.1, ma spero comunque tu mi possa dare una mano!
grazie!
mentalrey
21-02-2010, 15:32
non so se sei il responsabile del topic 5.1, ma spero comunque tu mi possa dare una mano!
i responsabili in generale sono SACD e Kewell che sono i moderatori,
io sono irresponsabile ^_^
i responsabili in generale sono SACD e Kewell che sono i moderatori,
io sono irresponsabile ^_^
:asd:
:D
jv_guano
21-02-2010, 15:38
i responsabili in generale sono SACD e Kewell che sono i moderatori,
io sono irresponsabile ^_^
genio e sregolatezza! :D
ragazzi ho bisogno di un consiglio: ho delle casse 5.1 per pc, in pratica le 5 si connettono al sub che riceve a sua volta i tre jack dal pc.
qui su mercatino c'è un tipo che vende questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2130672 però non ha più il subwoofer..volevo chiedervi se secondo voi c'è un modo per utilizzare il mio subwoofer
89backspace89
22-02-2010, 07:34
Avrei in dubbio,ho un acer 8930G con sistema audio Dolby Digital Home Theater 5.1 Cinematic Surround. Vorrei un sistema di casse esterne,per valorizzare ancor più l'audio del notebook. Cosa mi consigliate?
Avevo pensato alle logitech x540(oppure le x530 ) oppure le creative t6200.
Le dovrei usare principalmente per musica e film ( stanza da letto,quindi non mi serve un impianto da 500W )
Sono ben accettati altri suggerimenti
cianelliss
22-02-2010, 08:24
Avrei in dubbio,ho un acer 8930G con sistema audio Dolby Digital Home Theater 5.1 Cinematic Surround. Vorrei un sistema di casse esterne,per valorizzare ancor più l'audio del notebook. Cosa mi consigliate?
Avevo pensato alle logitech x540(oppure le x530 ) oppure le creative t6200.
Le dovrei usare principalmente per musica e film ( stanza da letto,quindi non mi serve un impianto da 500W )
Sono ben accettati altri suggerimenti
le t6200,le ho prese da un 2 settimane!le uso solo per i giochi,con scheda audio integrata!non sono male,solo per i giochi!per film e musica,bisogna prendere qualcosa di piu'!con anche una scheda audio!
le t6200,le ho prese da un 2 settimane!le uso solo per i giochi,con scheda audio integrata!non sono male,solo per i giochi!per film e musica,bisogna prendere qualcosa di piu'!con anche una scheda audio!
Io sarei in procinto di acquistare (questi giorni). Sarei indirizzato proprio verso le Creative per motivi che ho già spiegato, però lo userei abbastanza per la musica, almeno in questo periodo che non posso giocare.
Posso chiederti se il tuo è un parere negativo come qualità del prodotto?! O ritieni che in accoppiata con una scheda audio dedicata darebbe buoni risultati?
Io dovrei acquistare anche una Creative Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 USB per motivi logistici, quindi partirei da un presupposto quantomeno decente...
L'alternativa per un acquisto "intelligente" (ovvero acquistare tutto dallo stesso shop) sarebbe il Logitech X540 su cui rimango ancora perplesso....
Nessuno che li abbia provati entrambi?
89backspace89
22-02-2010, 09:28
le t6200,le ho prese da un 2 settimane!le uso solo per i giochi,con scheda audio integrata!non sono male,solo per i giochi!per film e musica,bisogna prendere qualcosa di piu'!con anche una scheda audio!
Diciamo che la mia idea era di prendere una dell seguenti configurazioni:
1) Creative Sound Blaster X-fi Surround 5.1 + Gigaworks T20 II series
2) Creative Sound Blaster X-fi Surround 5.1 + T6200
3) Creative Sound Blaster X-fi Surround 5.1 + Logitech X-540
Considerando che il mio notebook ha un sistema audio DOlby Digital 5.1 integrato...quale mi consiglieresti?
Diciamo che la mia idea era di prendere una dell seguenti configurazioni:
1) Creative Sound Blaster X-fi Surround 5.1 + Gigaworks T20 II series
2) Creative Sound Blaster X-fi Surround 5.1 + T6200
3) Creative Sound Blaster X-fi Surround 5.1 + Logitech X-540
Considerando che il mio notebook ha un sistema audio DOlby Digital 5.1 integrato...quale mi consiglieresti?
Abbiamo la stessa idea di configurazione in testa :D
Personalmente avevo in testa anche un'altra configurazione:
Creative Sound Blaster X-fi Surround 5.1 + Empire PS-5120
Pro della soluzione: a detta di molti qualità audio superiore, e telecomando senza fili.
EDIT: CONTRO: accensione sul SUB
Sto cercando di capire se le Logitech X-540 abbiano o meno un'entrata aux...a quanto pare è l'unica priva...E francamente la preferire CON, in modo da poterci attaccare un lettore mp3 ed ascoltarmi musica senza accendere il pc...considerando anche che la scheda audio senza pc acceso non funziona e non se ne potrebbe sfruttare l'aux in...
Mi dici se vedo bene a riguardo?!
Abbiamo la stessa idea di configurazione in testa :D
Personalmente avevo in testa anche un'altra configurazione:
Creative Sound Blaster X-fi Surround 5.1 + Empire PS-5120
Pro della soluzione: a detta di molti qualità audio superiore, e telecomando senza fili.
EDIT: CONTRO: accensione sul SUB
Sto cercando di capire se le Logitech X-540 abbiano o meno un'entrata aux...a quanto pare è l'unica priva...E francamente la preferire CON, in modo da poterci attaccare un lettore mp3 ed ascoltarmi musica senza accendere il pc...considerando anche che la scheda audio senza pc acceso non funziona e non se ne potrebbe sfruttare l'aux in...
Mi dici se vedo bene a riguardo?!
le X-530 non hanno alcuna entrata AUX se ti può interessare, comunque seguo la discussione da un pò e personalmente andrei per le Empire senza dubbi :)
89backspace89
22-02-2010, 09:52
Abbiamo la stessa idea di configurazione in testa :D
Personalmente avevo in testa anche un'altra configurazione:
Creative Sound Blaster X-fi Surround 5.1 + Empire PS-5120
Pro della soluzione: a detta di molti qualità audio superiore, e telecomando senza fili.
EDIT: CONTRO: accensione sul SUB
Sto cercando di capire se le Logitech X-540 abbiano o meno un'entrata aux...a quanto pare è l'unica priva...E francamente la preferire CON, in modo da poterci attaccare un lettore mp3 ed ascoltarmi musica senza accendere il pc...considerando anche che la scheda audio senza pc acceso non funziona e non se ne potrebbe sfruttare l'aux in...
Mi dici se vedo bene a riguardo?!
sinceramente non conosco le empire.
Ottima l'idea di attaccarci l'mp3 senza pc...vediamo un'pò
le X-530 non hanno alcuna entrata AUX se ti può interessare, comunque seguo la discussione da un pò e personalmente andrei per le Empire senza dubbi :)
Si per curiosità le avevo viste le X-530 ma le avevo escluse perchè hanno i comandi su una delle casse, che mi sarebbe ancor più scomodo dell'accensione sul subwoofer.... Purtroppo le empire le trovo su trovaprezzi solo in uno shop che non ha la Creative... A meno di altri negozi online...
Qui a Cagliari posso dire, per la cronaca, che non si trovano prodotti creative nei listini dei grossisti; fonte: uno dei miei negozianti di fiducia.
89backspace89
22-02-2010, 10:01
Scusa l'ignoranza ma...non esiste un cavetto che permtte di collegare le casse all'mp3...senza passare per forza per il pc?
Scusa l'ignoranza ma...non esiste un cavetto che permtte di collegare le casse all'mp3...senza passare per forza per il pc?
Le soluzioni penso siano 2:
- o scolleghi uno dei cavi dalla scheda audio, penso il verde
- o le casse devono avere una seconda entrata (AUX in)
a meno di non utilizzare cavi jack a Y ma non so se si può fare, che risultato si possa avere, se si perde qualità o quant'altro....
89backspace89
22-02-2010, 10:10
Le soluzioni penso siano 2:
- o scolleghi uno dei cavi dalla scheda audio, penso il verde
- o le casse devono avere una seconda entrata (AUX in)
a meno di non utilizzare cavi jack a Y ma non so se si può fare, che risultato si possa avere, se si perde qualità o quant'altro....
Ah ok..ma non si possono attaccare direttamente le casse al pc senza avere il creative x-fi soundblaster 5.1? E' indispensabile?
Le X540,o T6200 non hanno nessuna l'AUX IN?
mentalrey
22-02-2010, 10:15
Scusa l'ignoranza ma...non esiste un cavetto che permtte di collegare le casse all'mp3...senza passare per forza per il pc?
sul retro del 5120 c'e' l'entrata Aux, bastava andare almeno a guardare il sito
http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/ps5120-7.jpg&titolo=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=1
quindi ci si puo' attaccare un ulteriore sorgente, oltre al pc e usare
le casse con un semplice lettore mp3 collegato, sempre a pc spento.
Si si, penso proprio che si possa attaccare, francamente non so dirti come però! Ad esempio io sul mio note ho solo 2 jack (cuffie e microfono) e non saprei come collegare...(ci vorrebbero istruzioni alla mano)
Le T6200 hanno un'entrata microfono sul comando a filo
Le X-540 non riesco proprio a trovare foto che dimostrino un'entrata audio
Le PS-5120 hanno un'entrata AUX-IN sul subwoofer
Mental mi sai indicare altri shop che abbiano le empire, oltre a quello che si trova su trovaprezzi (elettro sopra:p ) ???
mentalrey
22-02-2010, 10:25
Se volete usare delle casse 5.1 con un pc, quindi in multicanale,
servono 3 uscite, non solo quella delle cuffie, altrimenti il suono si
sente solo dalle casse anteriori o al massimo spezzettato su tutte le casse,
ma non certo un multicanale con i suoni posizionati correttamente.
Quindi o c'e' una scheda multicanale, come le integrate dei desktop, oppure
bisogna aggiungere una scheda esterna multicanale.
strumentimusicali.net le tratta a prezzi umani.
ragazzi ho bisogno di un consiglio: ho delle casse 5.1 per pc, in pratica le 5 si connettono al sub che riceve a sua volta i tre jack dal pc.
qui su mercatino c'è un tipo che vende questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2130672 però non ha più il subwoofer..volevo chiedervi se secondo voi c'è un modo per utilizzare il mio subwoofer
up:D
89backspace89
22-02-2010, 10:31
Il mio notebook come ingressi ha: 1 x jack uscita cuffie/casse con supporto S/PDIF, 1x jack per microfono, 1x jack ingresso linea
non riesco a capire a che serve collegarci il sound blaster x-fi 5.1 notebook
89backspace89
22-02-2010, 10:36
Se volete usare delle casse 5.1 con un pc, quindi in multicanale,
servono 3 uscite, non solo quella delle cuffie, altrimenti il suono si
sente solo dalle casse anteriori o al massimo spezzettato su tutte le casse,
ma non certo un multicanale con i suoni posizionati correttamente.
Quindi o c'e' una scheda multicanale, come le integrate dei desktop, oppure
bisogna aggiungere una scheda esterna multicanale.
strumentimusicali.net le tratta a prezzi umani.
Ottima spiegazione..quindi volendoci attaccare qualsiasi 5.1 è INDISPENSABILE COMPRARE LA CREATIVE X-FI SOUNDBLASTER 5.1 NOTEBOOK...giusto??
Il mio notebook ha le seguenti uscite 1 x jack uscita cuffie/casse con supporto S/PDIF, 1x jack per microfono, 1x jack ingresso linea...
mentalrey
22-02-2010, 10:38
visto che 2 di quelle sono delle ENTRATE per registrrare nel pc
e solo l'uscita cuffie e' utilizzabile,
la 5.1 serve perche' cosi' hai i 3 cavetti da mandare al compatto.
Il mio notebook come ingressi ha: 1 x jack uscita cuffie/casse con supporto S/PDIF, 1x jack per microfono, 1x jack ingresso linea
non riesco a capire a che serve collegarci il sound blaster x-fi 5.1 notebook
backspace, tu hai 3 uscite jack da quel che leggo, quindi puoi collegarci il 5.1 direttamente senza aver bisogno di una scheda audio dedicata...
@ Mental: GASP!!! Viene più che da elettrotopo...senza contare che prendendo separato arriverei a 177€ in pratica... :cry:
Invece prendendole da elettrotopo e poi la creative da eChiave spenderei circa la stessa cifra di prender tutto da echiave... :p non so se mi sono spiegato decentemente :p
visto che 2 di quelle sono delle ENTRATE per registrrare nel pc
e solo l'uscita cuffie e' utilizzabile,
la 5.1 serve perche' cosi' hai i 3 cavetti da mandare al compatto.
Perdona l'ignoranza, ma non si funzionano più come le integrate dei fissi che ti chiede cosa stai attaccando quando inserisci il jack?
mentalrey
22-02-2010, 10:40
up:D
probabilmente si, tanto il sub avrebbe dovuto essere attivo.
il problema caso mai e' che le regolazioni di quel sub saranno quasi
sicuramente sballate rispetto a quel sistema di casse.
89backspace89
22-02-2010, 10:47
Perdona l'ignoranza, ma non si funzionano più come le integrate dei fissi che ti chiede cosa stai attaccando quando inserisci il jack?
Esatto quando attacco le cuffie all'entrata del microfono mi chiede cosa sto attaccando.
In conclusione mi serve o no il creative 5.1 x-fi? Chi dice di no chi dice di si....
GRazieee
probabilmente si, tanto il sub avrebbe dovuto essere attivo.
il problema caso mai e' che le regolazioni di quel sub saranno quasi
sicuramente sballate rispetto a quel sistema di casse.
ma di fatto come potrei collegarlo?
89backspace89
22-02-2010, 18:32
Non c'è più nessuno? su su!!!
PietroA90
22-02-2010, 19:37
Salve ragazzi, sono un fan della Creative e a breve mi vorrei comprare un bell'impianto 5.1 Creative. L'unico problema è che prima sul sito della Creative si trovavano tutti i prodotti disponbili, ora, andando sullo stesso, non c'è pù 'na mazza! (scusate il termine) Veramente ragà, provare per credere, per esempio, io ho le I-Trigue L3800 ma sembra che sul loro sito non siano mai esistite
Per piacere, mi potete dire qual'è l'ultimissimo modello di Impianto 5.1 che la Creative ha fatto?
Sapete se per il reparto Casse Audio lanceranno qualcosa di nuovo?
P.S. Stanno facendo praticamente tutto, Zii, quello, quell'altro ma io è una vita (veramente) che aspetto la X-Fi 2!!!!!
mentalrey
22-02-2010, 20:45
a parte che le X-Fi 2 sono praticamente le Titanium, visto che la prima serie
era tutta PCI.
Gli ultimi impianti 5.1 odierni della creative sono i T6160
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=4&pid=18733
a parte che le X-Fi 2 sono praticamente le Titanium, visto che la prima serie
era tutta PCI.
Gli ultimi impianti 5.1 odierni della creative sono i T6160
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=4&pid=18733
T6160 che sulla carta dovrebbero essere un pelo inferiori alle T6200 giusto?! Le T6200 hanno il satellite centrale un pelo più potente se non sbaglio, a parte il comodo meccanismo per fissarlo a monitor...
mentalrey
22-02-2010, 21:02
non conosco in dettaglio tutti i loro sistemi, la roba della creative non
mi e' mai piaciuta. (soprattutto dopo averci fatto esperienza)
Io ho avuto fino a un paio di mesi fa un T5100 preso di 2° mano e francamente non mi sono trovato male. Ovviamente io sono e rimango su una qualità amatoriale, sopratutto dovendo disporre tutto nella camera in cui sono non posso avere una buona qualità audio visto che sono eccentrico rispetto ai satelliti e che quelli posteriori sono in alto sul mobile a 2,40 metri...
PS: tutto per dire che comunque la posizione obbligata dei satelliti sbilancia tutto....
cianelliss
22-02-2010, 23:48
Io ho avuto fino a un paio di mesi fa un T5100 preso di 2° mano e francamente non mi sono trovato male. Ovviamente io sono e rimango su una qualità amatoriale, sopratutto dovendo disporre tutto nella camera in cui sono non posso avere una buona qualità audio visto che sono eccentrico rispetto ai satelliti e che quelli posteriori sono in alto sul mobile a 2,40 metri...
PS: tutto per dire che comunque la posizione obbligata dei satelliti sbilancia tutto.... ti conviene prendere due manici di scopa di legno,fai una base di legno,metti due vite parker,e ci appendi i satelliti posteriori,altrimenti il surround non vale niente!io con il t6200 ho fatto cosi'!dentro le istruzioni dei vari impianti c'e'il libretto che ti spiega,il posizionamento delle casse,con i vari piedistalli! mi e'venuta,l'idea dei pali cosi'non sfamo quelli della creative,ma sfamo quelli che fanno i manici di scopa,ed ho risparmiato abbastanza!se vuoi ti faccio le foto e te le spedisco per posta!
89backspace89
23-02-2010, 10:22
http://i753.photobucket.com/albums/xx180/YYtheButterflyYY/t6200.jpg
Mi dite se è possibile una cosa simile?
Grazie
Mi dite se è possibile una cosa simile?
Grazie
Direi che è il normale funzionamento della scheda audio quello....
mentalrey
23-02-2010, 10:47
E' possibilissima, anzi e' il modo in cui normalmente si fa' una registrazione su pc.
Quello che va' settato per bene piu' che altro sono i driver, per fare in modo
che l'audio in entrata sul line-in si senta anche sulle uscite, perche' molto spesso
le schede sono regolate in modo che si senta solo quando c'e' aperto un programma di editing audio,
che sta' registrando in quel momento.
Parlandoci chiaro, e' molto meglio prendere un compatto che abbia anche l'entrata aux,
piuttosto che fare un accrocchio del genere, per poter sentire il lettore mp3
e che tra le altre cose ti costringe di norma a tenere il pc acceso.
89backspace89
23-02-2010, 10:50
Direi che è il normale funzionamento della scheda audio quello....
Ah ok...grazie della conferma...sono un novellino, quindi scusa se ripeto le stesse domande più volte.
Non so se hai presente il notebook acer 8930G,che ha un sistema di casse 5.1 dolby digital ( infatti ci sono molte impostazioni che si possono regolare con power dvd ) la mia domanda è: aggingendo le t6200 e il creative x-fi 5.1 notebook la qualità migliora molto?
Quindi se volessi ascoltare la musica dall'mp3, basta solo attaccare un cavo 3.5mm dall'uscita sul creative x-fi all'ipod?
Grazie
89backspace89
23-02-2010, 10:50
E' possibilissima, anzi e' il modo in cui normalmente si fa' una registrazione su pc.
Quello che va' settato per bene piu' che altro sono i driver, per fare in modo
che l'audio in entrata sul line-in si senta anche sulle uscite, perche' molto spesso
le schede sono regolate in modo che si senta solo quando c'e' aperto un programma di editing audio,
che sta' registrando in quel momento.
Parlandoci chiaro, e' molto meglio prendere un compatto che abbia anche l'entrata aux,
piuttosto che fare un accrocchio del genere, per poter sentire il lettore mp3
e che tra le altre cose ti costringe di norma a tenere il pc acceso.
Perchè è necessario il pc acceso per l'ipod?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.