PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Kal-El
29-11-2008, 10:40
Le audio integrate, da un paio d'anni almeno a questa parte, sono delle più che discrete schede, ovviamente non sono il massimo e non sono adatte per un utilizzo professionale, ma se devi vederti qualche film e giocarci, sono perfette...io ho un sistema 5.1 di media qualità collegato all'audio integrato, e la qualità è perfettamente adatta alle mie esigenze :fagiano:

No infatti nulla di professionale, solo giochi e film.

Grazie per le info. ;)

Silent_Typhoon
03-12-2008, 20:06
Ciao ragazzi, ho una domanda semplice:

Ho bisogno di ricomprare un sistema 5.1 entro natale. Lo userei soprattutto per i film.
Cè qualcosa che posso prendere con 120 euro circa?
Prima avevo un kit logitech z-5300, che poi è misteriosamente saltato.

Vi prego rispondetemi. Grazie!

nicop84
05-12-2008, 17:34
domanda rivolta a tutti!!

c'è qualcuno che sa come posso usare almeno le tre casse anteriori (1 centrale e 2 anteriori) ascoltando musica in streaming??
posso usare anche la centrale solo staccando lo spinotto arancio (centrale + sub), ma la qualità del sub è decisamente inferiore:muro:
possiedo una x-fi e abilitando CMSS-3D la qualità è decisamente inferiore infatti nelle frequenze alte si creano delle distorsioni, come gracchiare, non riesco a spiegarlo, fattò sta che attivando quest'opzione l'audio è più scadente!

quindi qualcuno conosce qualche modo per attivare almeno il centrale e le anteriori tenendo collegato lo spinotto arancio??

plata
05-12-2008, 18:10
Ciao ragazzi, dovrei comprare un home theatre, se possibile vorrei risparmiare qualcosa.

Non ho la più pallida idea su dove orientarmi, Samsung, Pioneer, Philips,Sony. Opterei per un 2.1 per il fatto che ho poco spazio.

Le feature obbligatorie devono essere: fedeltà del suono e surround coinvolgente (in modo da simulare l'effetto creato da un reale 5.1).

Se ci sono altre feature come la ottimizzazione dell'ascolto dei dialoghi, meglio ancora.

Volevo inoltre sapere cos'è la modalità notturna, come funziona e se conviene usarla?
ciauz

mentalrey
05-12-2008, 19:18
Ho paura che sul fronte della virtualizzazione del 5.1
il migliore in quel campo rimanga la bose, dai un occhio ai
Companion 3 e 5.
Le modalita' notturne in generale servono piu' che altro per ridurre l'emissione di frequenze
basse che possono generare vibrazioni nelle pareti o nei mobili
in modo da non fare incazzare violentemente i vicini.
Senti bene le voci, ma le esplosioni dei film fanno meno casino.

Sulle altre marche c'e' invece da trovare quella che suona meglio e con il prezzo piu' competitivo
o con gli accessori che piu' ti fanno comodo. (telecomandi, entrate usb o cose simili)
In quel caso anche le varie AltecLeasing etc non sono male.

plata
06-12-2008, 14:08
Dici che i companion 3 e 5 della bose (pur essendo dei diffusori per pc) riproducono molto fedelmente il surround generato da un vero 5.1?

Ce ne sono altri simili? possibilmente per TV e console. Infatti e lì che lo vorrei usare: tv analogica, giochi, musica, e film in divx

Confermi che riesca a riprodurre il surround? diciamo una cosa simile al virtual dolby surround presente nella maggior parte delle vecchie tv CRT. Dai video su youtube non è poi che faccia tanto.. :rolleyes:
Se ce ne sono altri che simulano il vero surround fammi sapere..
Che ne dici di questo sony: http://www.monclick.it/schede/sony/DAVF200.CE1/dav-f200.htm
ciao

pchs
06-12-2008, 18:45
Un consiglio. Ho acquistato la PS3 che ha l'uscita audio ottica e vorrei acquistare un bell'impianto dolby ovviamente da collegare con SPDIF (quindi ottico). C'è qualche cosa di buono tra i 200€ ed i 250€ ?

marczxc
06-12-2008, 18:50
Un consiglio. Ho acquistato la PS3 che ha l'uscita audio ottica e vorrei acquistare un bell'impianto dolby ovviamente da collegare con SPDIF (quindi ottico). C'è qualche cosa di buono tra i 200€ ed i 250€ ?

z-5500

pchs
06-12-2008, 18:58
z-5500

A parte che non lo trovo a meno di 300€ :D ma poi ha l'entrata ottica?

marczxc
06-12-2008, 19:01
A parte che non lo trovo a meno di 300€ :D ma poi ha l'entrata ottica?

come no? io le ho prese a marzo a 250 euro, controlla meglio. comunque si entrata ottica, coassiale e analogica (3 cavetti colorati per le schede audio 5.1)

pchs
06-12-2008, 19:05
E mi dici anche in mp dove l'hai trovato a quel prezzo?

korte84
08-12-2008, 13:11
Mi e' venuto un dubbio sull'acquito tra le g51 o z5400!

Io le utilizzerei principalmente con il pc per ascoltare musica, ma non saprei quali scegliere...una spintarella?

Eddie666
08-12-2008, 13:30
Mi e' venuto un dubbio sull'acquito tra le g51 o z5400!

Io le utilizzerei principalmente con il pc per ascoltare musica, ma non saprei quali scegliere...una spintarella?

non ho mai sentito le G51, ma avendo le Z-5400 non posso che parlarne bene; oltre alla maggiore potenza hanno anche il plus del decoder hardware esterno, a cui puoi collegare diversi apparecchi.

marczxc
08-12-2008, 14:59
Mi e' venuto un dubbio sull'acquito tra le g51 o z5400!

Io le utilizzerei principalmente con il pc per ascoltare musica, ma non saprei quali scegliere...una spintarella?

scusa ma se le utilizzeresti principalmente per la musica prendi un 2.0 o 2.1, così risparmi ma la musica la senti meglio che con delle casse per musica/giochi.

comunque tra le 2 ovviamente 5400 ;)

nicop84
08-12-2008, 17:57
ragazzi potete delucidarmi un po sui grafici dei test delle varie casse??
stavo paragonando le Logitech G51 e le Creative T5900 (quelle che possiedo io)

Test Creative T5900

http://img509.imageshack.us/img509/7206/5900gravetiersjj8.jpg (http://imageshack.us)

Test Logitech G51

http://img152.imageshack.us/img152/9676/g51gravetiersqi7.gif (http://imageshack.us)

Test Creative T5900

http://img252.imageshack.us/img252/2281/5900reponsetierszl8.jpg (http://imageshack.us)

Test Logitech G51

http://img296.imageshack.us/img296/1704/g51reponsetiersyi7.gif (http://imageshack.us)

potete spiegarmi come mai le T5900 essendo molto meno potenti raggiungono una potenza di dB maggiore??
Ad esempio nei 2 test sotto le frequenze delle T5900 sono quasi tutte oltre i 100dB, mentre le G51 raggiungono i 90dB:confused:
potete spiegarmi come mai??

alethebest90
08-12-2008, 22:53
io penso che non devi guardare principalmente la potenza ad esempio in questo caso guarderei la qualità che da come ho capito le g51 emettono piu frequenze

:..Giuliacci..:
09-12-2008, 14:59
Test Logitech G51

http://img296.imageshack.us/img296/1704/g51reponsetiersyi7.gif (http://imageshack.us)

potete spiegarmi come mai le T5900 essendo molto meno potenti raggiungono una potenza di dB maggiore??
Ad esempio nei 2 test sotto le frequenze delle T5900 sono quasi tutte oltre i 100dB, mentre le G51 raggiungono i 90dB:confused:
potete spiegarmi come mai??[/QUOTE]

ce li hai i test delle g500 e delle z5500?

nicop84
09-12-2008, 18:57
Test Logitech G51

http://img296.imageshack.us/img296/1704/g51reponsetiersyi7.gif (http://imageshack.us)

potete spiegarmi come mai le T5900 essendo molto meno potenti raggiungono una potenza di dB maggiore??
Ad esempio nei 2 test sotto le frequenze delle T5900 sono quasi tutte oltre i 100dB, mentre le G51 raggiungono i 90dB:confused:
potete spiegarmi come mai??

ce li hai i test delle g500 e delle z5500?[/QUOTE]

si eccoli

Creative G500
http://img252.imageshack.us/img252/7840/g500gravetiersbd6.gif (http://imageshack.us)

Logitech z-5500
http://img252.imageshack.us/img252/2553/logitechz5500graverq7.jpg (http://imageshack.us)

Creative G500
http://img90.imageshack.us/img90/1652/g500reponsetierslr5.gif (http://imageshack.us)

Logitech z-5500
http://img252.imageshack.us/img252/5361/logitechz5500reponsebv2.jpg (http://imageshack.us)

:..Giuliacci..:
09-12-2008, 19:24
grazie mille... quindi chi vince tra i due?

mircocatta
10-12-2008, 09:21
salve a tuttiiiii

ho due domande:
sistemi 5.1:
meglio il creative inspire T6100 o il logitech X-540 ? sono indeciso :stordita:

seconda domanda: siccome non vorrei farmi 50km a vuoto, vorrei, se possibile, sapere come si attaccano gli altoparlanti posteriori sui muri o quant'altro.... con una vite? con un semplice gangio (quindi parecchio instabile)? perchè io alle mie spalle non ho un muro, ma avevo una idea molto interessante per ovviare a questo problema, ma prima devo sapere che attacco hanno :sofico:

Ito_shingi
11-12-2008, 14:27
ciao
allora io devo cambiare il mio impianto audio...attualmete sono in possesso di un suistema 5.1 creative(ddt2500 digital)che da 6 anni a questa parte mi regala belle mozioni...ma che a forza di usarlo comincia a cedere...pertanto mi ero orientato su un sistema, che a mio avviso, mi sembrava suoeriore, quale il, gigaworks s750.
pero leggendo sul questo forum vedo che da parecchi probblemi, o cmq viene sconsigliato...pertanto vorrei avere dei consigli su che impianto, di fascia sicuramente medio-alta(max 400euro), mi consigliate.

cerco un impiato potente e che renda bene su qualsiasi fronte, sia nell'ascolto musicale, che sul multicanale.io sono propenso a un sistema 7.1, ma in alternativa posso anke valutare un 5.1

grazie mille
un saluto

nicop84
11-12-2008, 18:14
ciao
allora io devo cambiare il mio impianto audio...attualmete sono in possesso di un suistema 5.1 creative(ddt2500 digital)che da 6 anni a questa parte mi regala belle mozioni...ma che a forza di usarlo comincia a cedere...pertanto mi ero orientato su un sistema, che a mio avviso, mi sembrava suoeriore, quale il, gigaworks s750.
pero leggendo sul questo forum vedo che da parecchi probblemi, o cmq viene sconsigliato...pertanto vorrei avere dei consigli su che impianto, di fascia sicuramente medio-alta(max 400euro), mi consigliate.

cerco un impiato potente e che renda bene su qualsiasi fronte, sia nell'ascolto musicale, che sul multicanale.io sono propenso a un sistema 7.1, ma in alternativa posso anke valutare un 5.1

grazie mille
un saluto

da quel che ne so il logitech z-5500 è uno dei migliori impianti;)
costa parecchio, ma dato che hai detto max 400€ allora rientra sicuramente nel tuo budget!!
ua bella review qui
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041130

sicuramente questo rispetto al tuo vecchio impianto non lo vede nemmeno lontanamente:D
se prima dovevi mettere il volume quasi al max con questo lo terrai al minimo:asd:

Ito_shingi
12-12-2008, 09:55
quindi le creative sono da mettere da PARTE....ok

Intanto io ho pensato: e se considerassi anche gli impianti home theater da tv con amplificatore?! ho visto questo YAMAHA Set Home Theater 5.1 HDMI AV-3103 oppure SONY Set Home Theater HT-DDWG800, a un ottimo prezzo, 299 euro.
ho pensato che forse è piu versatile anke x un futuro...e poi yamaha e sony sono 2 nomi importanti nel ccampo audio che mi danno molta piu fiducia di un logitech...cose ne pensate?

marczxc
12-12-2008, 11:26
quindi le creative sono da mettere da PARTE....ok

Intanto io ho pensato: e se considerassi anche gli impianti home theater da tv con amplificatore?! ho visto questo YAMAHA Set Home Theater 5.1 HDMI AV-3103 oppure SONY Set Home Theater HT-DDWG800, a un ottimo prezzo, 299 euro.
ho pensato che forse è piu versatile anke x un futuro...e poi yamaha e sony sono 2 nomi importanti nel ccampo audio che mi danno molta piu fiducia di un logitech...cose ne pensate?

sony in campo audio non è chissàchecosa :rolleyes:

Ito_shingi
12-12-2008, 15:35
ok scarto le sony...come copmpromesso l'impianto yamaha puo essere efficente?ovvero puo rendere di piu di un logitech z5500?una cosa che nn ho detto è che come scheda audio ho la fxII della asus fornita con la maximus formula, in alternativa ho, dal mio vecchio pc, una audigy 2 platinum pro....

Futura12
15-12-2008, 20:35
Visto che non c'è una discussione sui sistemi 4.1 mi sintonizzo qui.
Ho delle vecchissime Creative FPS 2000 Digital....da qualche tempo il volume si abbassa e si alza da solo:rolleyes: ho cambiato filo...niente fa ancora lo stesso problema..è andato l'amplificatore credo..voi che ne dite?

<^FRA^>
17-12-2008, 11:56
Ciao, ragazzi, devo chiedervi un consiglio.
Devo fare il regalo di compleanno a un amico e sono sicuro che un sistemino 5.1 lo fa sbavare:D
Il problema è che io mi sono imposto di spendere massimo 80€.
Ma vengo al punto.
Io avevo deciso di regalargli il Logitech X-540, ma ho notato che purtroppo presenta solo connessioni analogiche, mentre il suo lettore DVD ha solo uscita coassiale.
Ora vi chiedo:
1) Esiste un economicissimo convertitore da Digitale ad Analogico per risolvere il problema e collegare il Logitech oppure...
2)...esiste un sistema Home Theater da soli 80€ max che sia già dotato di ingresso coassiale (anche se dubito già a priori)?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.:)

il menne
17-12-2008, 14:10
Non so se questa sia la discussione giusta per chiedere, ma io sto facendomi una stanza multimediale per ora ho preso il tv lcd 40'' cui attaccherò anche il pc, e il lettore blu-ray, per l'audio vado per ora con un impiantino piccolo dolby digital/dts 5.1 oramai un poco risalente, e volevo completare la stanza mettendo un 7.1 che permettesse anche la decodifica dei nuovi formati lossless del blue-ray, non mi interssa la potenza, ma la qualità dell'audio (ovviamente con una potenza sufficiente ).

Non vorrei spendere un capitale.

Chi mi può dare un consiglio? ( parlo comunque di home theater da tv-pc , non da sistemino per pc, eh...)

Un grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno. :D

Eddie666
17-12-2008, 17:17
Non so se questa sia la discussione giusta per chiedere, ma io sto facendomi una stanza multimediale per ora ho preso il tv lcd 40'' cui attaccherò anche il pc, e il lettore blu-ray, per l'audio vado per ora con un impiantino piccolo dolby digital/dts 5.1 oramai un poco risalente, e volevo completare la stanza mettendo un 7.1 che permettesse anche la decodifica dei nuovi formati lossless del blue-ray, non mi interssa la potenza, ma la qualità dell'audio (ovviamente con una potenza sufficiente ).

Non vorrei spendere un capitale.

Chi mi può dare un consiglio? ( parlo comunque di home theater da tv-pc , non da sistemino per pc, eh...)

Un grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno. :D

dipende che intendi per capitale :D

avessi la possibilità (soprattutto per la stanza dedicata), prenderei questo:

http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S9100THX.html

il menne
19-12-2008, 14:12
dipende che intendi per capitale :D

avessi la possibilità (soprattutto per la stanza dedicata), prenderei questo:

http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S9100THX.html

:fagiano: Eh, beh.... ma quanto costa un impianto così? Mi sa sui 3000 euro....

Io vorrei spendere molto meno, la stanza è quella che è.... inoltre la sistemazione è provvisoria ( nel medio periodo cambierò molte cose...) quindi avevo pensato a un budget sui 1000 euro come massimo.... :stordita:

Cosa c'è di decente per un 7.1 che riproduca i nuovi lossless dei blu-ray via hdmi ... non mi interessano funzioni iperboliche, decine di ingressi, grande potenza, upscaling, e quant'altro.... solo un sintiampli decente e casse discrete.... :fagiano:

Grazie per le info... :D

Eddie666
19-12-2008, 17:05
:fagiano: Eh, beh.... ma quanto costa un impianto così? Mi sa sui 3000 euro....



invece viene meno di 1000€! e, sinceramente, per quello che offre, mi sembra un gran bel prodotto ;)

luix93
19-12-2008, 21:03
ciao a tutti, cerco consiglio per un 5.1 di massimo 100 euro per collegarci la 360...qualche consiglio?

il menne
19-12-2008, 21:10
invece viene meno di 1000€! e, sinceramente, per quello che offre, mi sembra un gran bel prodotto ;)

:eek: meno di 1000 ....

Allora la cosa cambia assai.... ora mi informo meglio !!!!

Grazie della dritta !!!! :D

WarezSan
20-12-2008, 09:42
Ciao,


ero intenzionato nel comprare le logitech z5500 per il mio nuovo sistema in arrivo a gennaio... ma poi ho letto cose poco piacevoli in merito alla qualita' del suono e agli alti strozzati.


Ho trovato poi una recensione entusiasta del set Klipsch GMX D-5.1 Speakers.

Cosa potete dirmi in merito?

Potete piemmarmi uno shop in cui vendono i Klipsch GMX D-5.1 Speakers visto che non en h o trovati?


Graaaaassie :stordita:

lordkain84
21-12-2008, 12:53
ma se ho un impianto 5.1 posso usarlo anche come 2.1? scusate la domanda :D

sacd
21-12-2008, 13:30
ma se ho un impianto 5.1 posso usarlo anche come 2.1? scusate la domanda :D

Sì, ma nn vanno tre casse

lordkain84
21-12-2008, 13:56
Sì, ma nn vanno tre casse

userei il subwoofer e le due casse laterali ... ma la qualità del suono poi sarebbe come un 2.1 qualsiasi?

sacd
21-12-2008, 13:59
userei il subwoofer e le due casse laterali ... ma la qualità del suono poi sarebbe come un 2.1 qualsiasi?

Tieni conto che ad es.

100€ di un 2.1 sono una cosa

100€ di un 5.1 sono un'altra

secondo te quale è meglio in stereofonia?

lordkain84
21-12-2008, 14:07
Tieni conto che ad es.

100€ di un 2.1 sono una cosa

100€ di un 5.1 sono un'altra

secondo te quale è meglio in stereofonia?

penso il 5.1 no?

plata
21-12-2008, 16:08
Salve,
Prima adoperavo un normale CRT 32'' con marchiato sul retro la tecnologia Dolby virtual surround e devo dire che certi suoni parevano venissero da dietro o al massimo di lato. In pratica tutta la stanza era insonorizzata, mentre i parlati venivano un po' bassi ma si distinguevano dalla musica o dagli effetti sonori. Parlo della rai che trasmette in steeo, forse qualcosa in surround, per le entrate AV come la play3 si sentiva ancora meglio.

Ero molto contento, ora mi son preso un sony bravia, ma nonostante abbia la stessa tecnologia, non mi soffisfa come prima (forse perchè ha soli 2 altoparlanti contro i 4 + Sub del vecchio CRT).

Cmq ora vorrei comprare il DAV-F200. Che dite è buono come sistema 2.1?
a me interesserebbe che abbia una buona simulazione surround 5.1.
Ho letto in internet che ha la funzione force front surround così chiamata da sony.. sapete come si comporta?

Conviene questo modello? lo hoi trovato su promodigital per 262 euro con spedizione

sacd
21-12-2008, 16:08
penso il 5.1 no?

NO :O

Il perchè me lo devi dire tu però..:p

:..Giuliacci..:
21-12-2008, 16:38
NO :O

Il perchè me lo devi dire tu però..:p

Dai ma si capisce,il 2.1 ha una frequenza di taglio e riproduce l'audio normalmente come un 2.0 solo che le frequenze più basse le invia al sub.il 5.1 deve avere una tecnologia tipo cmms-3d o cose del genere per avere l'audio su tutte le casse.poi se trovi un 2.1 da 100€ deve essere uno buono e quindi si sente bene(amenochè non ti diano una baracca da poco a quel prezzo).Se trovi un 5.1 da 100€ voul dire che i satelliti faranno schifo e così pure il sub (in più avrai l'audio posizionale ma io preferirei un audio migliore anche se non posizionale che un altro posizionale skifoso.)

alethebest90
21-12-2008, 16:44
Dai ma si capisce,il 2.1 ha una frequenza di taglio e riproduce l'audio normalmente come un 2.0 solo che le frequenze più basse le invia al sub.il 5.1 deve avere una tecnologia tipo cmms-3d o cose del genere per avere l'audio su tutte le casse.poi se trovi un 2.1 da 100€ deve essere uno buono e quindi si sente bene(amenochè non ti diano una baracca da poco a quel prezzo).Se trovi un 5.1 da 100€ voul dire che i satelliti faranno schifo e così pure il sub (in più avrai l'audio posizionale ma io preferirei un audio migliore anche se non posizionale che un altro posizionale skifoso.)

quindi stai dicendo che le g51 per il prezzo che ormai si trovano (107€) si possono anche buttare? no perchè per un utente normale che voglia un buon surrond penso siano l'ideale (parlo sempre per una stanza di medie dimensioni

:..Giuliacci..:
21-12-2008, 16:46
quindi stai dicendo che le g51 per il prezzo che ormai si trovano (107€) si possono anche buttare? no perchè per un utente normale che voglia un buon surrond penso siano l'ideale (parlo sempre per una stanza di medie dimensioni

veramente costano così poco' le g51 sono buone allora prima mi sbagliavo:ops2: sul pprezzo ma sul fatto che le 2.1 riproducano meglio il la stereofonia non mi sbagliavo.

Eddie666
21-12-2008, 16:52
Dai ma si capisce,il 2.1 ha una frequenza di taglio e riproduce l'audio normalmente come un 2.0 solo che le frequenze più basse le invia al sub.il 5.1 deve avere una tecnologia tipo cmms-3d o cose del genere per avere l'audio su tutte le casse.poi se trovi un 2.1 da 100€ deve essere uno buono e quindi si sente bene(amenochè non ti diano una baracca da poco a quel prezzo).Se trovi un 5.1 da 100€ voul dire che i satelliti faranno schifo e così pure il sub (in più avrai l'audio posizionale ma io preferirei un audio migliore anche se non posizionale che un altro posizionale skifoso.)

ma anche per il fatto che la musica, all'origine, è registrata in stereo, e non in 5.1 ;)

:..Giuliacci..:
21-12-2008, 16:54
ma anche per il fatto che la musica, all'origine, è registrata in stereo, e non in 5.1 ;)

cero ma se poi la rielaborano bene mettendo che ne sò alcune voci dietro alre cose davanti alcuni effetti che girano...è molto più bello!!

sacd
21-12-2008, 17:00
cero ma se poi la rielaborano bene mettendo che ne sò alcune voci dietro alre cose davanti alcuni effetti che girano...è molto più bello!!

NN esiste più bello o più brutto esiste più fedele meno fedele a cio che era all'origine registrato sia video che audio

sacd
21-12-2008, 17:01
quindi stai dicendo che le g51 per il prezzo che ormai si trovano (107€) si possono anche buttare? no perchè per un utente normale che voglia un buon surrond penso siano l'ideale (parlo sempre per una stanza di medie dimensioni

Se però ti compri un 2.1 che costa 107€ in stereofonia sentirai meglio per il semplice motivo che a parità di qualità i soldi investiti lo sono per migliorare la qualità di solo due casse al posto che 5

:..Giuliacci..:
21-12-2008, 17:08
Se però ti compri un 2.1 che costa 107€ in stereofonia sentirai meglio per il semplice motivo che a parità di qualità i soldi investini lo sono per migliorare la qualità di solo due casse al posto che 5

proprio quello che intendevo all'inizio

alethebest90
21-12-2008, 17:19
quindi stai dicendo che le g51 per il prezzo che ormai si trovano (107€) si possono anche buttare? no perchè per un utente normale che voglia un buon surrond penso siano l'ideale (parlo sempre per una stanza di medie dimensioni
riquoto il mio post per farti notare meglio quello che ho scritto

Se però ti compri un 2.1 che costa 107€ in stereofonia sentirai meglio per il semplice motivo che a parità di qualità i soldi investiti lo sono per migliorare la qualità di solo due casse al posto che 5

si sono daccordo su quello che dici è ovvio che se vivo pane e canzoni allora anche io avrei preso un buon 2.1 ma siccome preferisco vedere piu film o giocare sopratutto penso che come cosa sia l'ideale dipende tutto per cosa è destinato l'impianto ;)

magari non avrei preso nemmeno un 2.1 per pc ma sarei andato su casse con amplificatore

jackdimalibu
21-12-2008, 22:58
Voglio comprarmi un sistema home thater 5.1 adatto sia alla musica che alla riproduzione film in alta risoluzione,ho un budget di 2000/2500 euro cosa mi consigliate?

sacd
22-12-2008, 06:55
Voglio comprarmi un sistema home thater 5.1 adatto sia alla musica che alla riproduzione film in alta risoluzione,ho un budget di 2000/2500 euro cosa mi consigliate?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=132

Di chiedere qui;)

Tony.Montana
23-12-2008, 19:31
Salve a tutti, attualmente possiedo delle T7700 e vorrei cambiarle con delle casse più potenti ma con un suono ben più caldo e casse molto ben più grandi rispetto a quelle delle Gigaworks S750, e neanche la Logitech le fa tanto grandi. Insomma vorrei sapere se c'è un impianto che risponda alle mie esigenze... grazie!

P.S.: La scheda audio è una Audigy 2 ZS, non mi da problemi per il momento e prima di cambiarla aspetterò qualcosa di meglio delle X-Fi...

Tony.Montana
27-12-2008, 17:26
Siete tutti a sciare?

milio666
28-12-2008, 14:01
salve
io vorrei acqustare un impianto 5.1 per il mio tv 40 pollici che è gia predisposto per il dolby digital,
ho per un problema la stanza dove lo tendo non è molto grande e il divano è molto vicino alla parete di fondo, non saprei quindi dove mettere le due casse posteriori..
ho letto pero un topic (che ora sfortunatamente non ritrovo) in cui venivano presentate delle cass 5.1 che potevano essere messe su un'unica parete
ne esistono vari modelli? quale mi consigliereste avendo un budget di 400/500€...

grazie..

lucacali87
04-01-2009, 16:41
ragazzi un buon impianto sui 60€ anche usato che riproduca bene i bassi per musica house e game?

ttz
04-01-2009, 17:20
questo è il mio salotto

considerando che il divano non si può spingere avanti si presenta un problema:
le 2 casse che dovrebbero stare un po' dietro risultano invece esattamente alla destra o sinistra di chi guarda il film.

a questo punto mi chiedo: e se anzichè un 5.1 puntassi a un 2.1? (considerando poi che la parete dietro al divano confina coi vicini e che il muro è un muro di burro, forse con un 2.1 potrei anche fare meno casino!)

se sì che 2.1? (indicatemi magari 3 opzioni)

http://img513.imageshack.us/img513/953/homejv2.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=homejv2.jpg)

Horizont
04-01-2009, 18:25
attualmente le migliori 5.1 da budget umano sono sempre le z-5500?? per un utilizzo specialmente dvd e giochi, musica anche ma non sono un audiofilo :D (tant è vero che le attaccherei ad un tv lcd sony 32 e a un realtek hd audio normalissimo integrato).

marczxc
04-01-2009, 18:39
attualmente le migliori 5.1 da budget umano sono sempre le z-5500?? per un utilizzo specialmente dvd e giochi, musica anche ma non sono un audiofilo :D (tant è vero che le attaccherei ad un tv lcd sony 32 e a un realtek hd audio normalissimo integrato).

si imho è il miglior compromesso tra qualità e prezzo

Pecio84
04-01-2009, 20:19
attualmente le migliori 5.1 da budget umano sono sempre le z-5500?? per un utilizzo specialmente dvd e giochi, musica anche ma non sono un audiofilo :D (tant è vero che le attaccherei ad un tv lcd sony 32 e a un realtek hd audio normalissimo integrato).

Si possono collegare direttamente alla ps3 tramite cavo ottico?

Hanno un telecomando wireless?

marczxc
04-01-2009, 23:26
Si possono collegare direttamente alla ps3 tramite cavo ottico?

Hanno un telecomando wireless?

si
si hanno un comune telecomando a infrarossi

Pecio84
05-01-2009, 00:52
si
si hanno un comune telecomando a infrarossi

Avendo io x360, ps3, cuffie e tv da voler attaccare, c'è possibilità di collegare le due console alle entrate ottiche?

Se attacco la tv, rende il segnale stereo in un "simil" 5.1? so che altri modelli logitech lo fanno...

Hanno attacco cuffie diretto?

Scusa le mille domande, ma la spesa non è mica da ridere per le mie tasche, e visto che ce le hai, sfrutto l'occasione :stordita:

marczxc
05-01-2009, 00:56
Avendo io x360, ps3, cuffie e tv da voler attaccare, c'è possibilità di collegare le due console alle entrate ottiche?

Se attacco la tv, rende il segnale stereo in un "simil" 5.1? so che altri modelli logitech lo fanno...

Hanno attacco cuffie diretto?

Scusa le mille domande, ma la spesa non è mica da ridere per le mie tasche, e visto che ce le hai, sfrutto l'occasione :stordita:

dovresti cercare uno switch ottico oppure un convertitore da ottico a coassiale per attaccare entrambe le console.
il simil 5.1 che intendi tu è il pro logic, ma imho una fonte stereo e mooolto meglio rimanga stereo.
per le cuffie, si le puoi attaccare sul lato.

Pecio84
05-01-2009, 01:03
dovresti cercare uno switch ottico oppure un convertitore da ottico a coassiale per attaccare entrambe le console.
il simil 5.1 che intendi tu è il pro logic, ma imho una fonte stereo e mooolto meglio rimanga stereo.
per le cuffie, si le puoi attaccare sul lato.

Però se la fonte stereo rimane stereo, o si sente da 2 sole casse (che sta una schifezza) oppure peggio ancora dagli altoparlanti della TV che sono pietosi, certo per guardare Zelig van bene comunque, ma una volta che si può tentare di sentire meglio, perchè no :D

Un altra cosa, se attacco le cuffie ma le tengo spente, mi salta il segnale dalle casse?

Con la TV è così, non appena inserisco il jack cuffie, a prescindere se siano accese, spente, o scollegate dalla spina, non passa più audio dagli altoparlanti

marczxc
05-01-2009, 01:06
Però se la fonte stereo rimane stereo, o si sente da 2 sole casse (che sta una schifezza) oppure peggio ancora dagli altoparlanti della TV che sono pietosi, certo per guardare Zelig van bene comunque, ma una volta che si può tentare di sentire meglio, perchè no :D

Un altra cosa, se attacco le cuffie ma le tengo spente, mi salta il segnale dalle casse?

Con la TV è così, non appena inserisco il jack cuffie, a prescindere se siano accese, spente, o scollegate dalla spina, non passa più audio dagli altoparlanti

imho un segnale stereo va sentito solo da 2 casse :O
comunque con queste hai la possibilità di virtualizzare un 5.1.

per le cuffie non saprei, non ho mai provato... chiedi nel thread ufficiale.

Horizont
05-01-2009, 10:22
io non sono molto esperto di casse, anzi direi che ne capisco davvero poco, ma se queste 5.1 le attacco sia a pc che a tv posso sfruttarle in pieno in entrambi i casi?? nel senso sul pc ok perchè la realtek hd audio supporta pure 7.1 ma per il tv?
credo di si comunque.

lucacali87
06-01-2009, 19:00
ragazzi meglio x-530 o t7900?
secondo voi poi disposte così vanno bene?

http://img185.imageshack.us/img185/7234/immaginecq1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immaginecq1.jpg)

ciuketto
09-01-2009, 10:04
Ragazzi, che ne pensate del JVC th-l1?
Dimensioni (LxPxA) / dettagli sul peso Altoparlante canale destro/sinistro : 10 cm x 10.5 cm x 10.4 cm / 420 g ¦ Altoparlante canale centrale : 10 cm x 10.5 cm x 10.4 cm / 420 g ¦ Altoparlante canale posteriore destro/sinistro : 10 cm x 10.5 cm x 10.4 cm / 0.5 kg ¦ Subwoofer : 26.6 cm x 15.7 cm x 27 cm / 2.9 kg ¦ Unità processo segnale : 11.8 cm x 24.6 cm x 27.6 cm / 2.9 kg
Sistema altoparlanti
Tipo supporto Unità processo segnale, unità controllo, 5 altoparlanti
Tipo altoparlante Attivo
Nominal Output Power (Total) 360 Watt
Larghezza di banda di risposta 30 - 20000 Hz
Schermo magnetico Sì
Tecnologia per la connettività Cablato
Decoder incorporati Dolby Pro Logic II, Dolby Digital, Decorder DTS
Dispositivi integrati Riproduttore digitale unità flash USB
Caratteristiche addizionali Controlli riproduttore unità flash USB
Caratt. sistema altoparlanti
Altoparlanti inclusi 2 x altoparlante canale destro/sinistro - 40 Watt - 90 - 20000 Hz - cablato ¦ 1 x Altoparlante canale centrale - 100 Watt - 90 - 20000 Hz - cablato ¦ 2 x altoparlante canale posteriore destro/sinistro - 40 Watt - 90 - 20000 Hz - cablato ¦ 1 x subwoofer - 100 Watt - 30 - 1500 Hz - cablato
Dettagli del driver Subwoofer : 1 x driver del woofer - 160mm
Dettagli del driver Altoparlante canale destro/sinistro : 2 x diaframma pilota dinamico - 65mm
Dettagli del driver Altoparlante canale centrale : 1 x diaframma pilota dinamico - 65mm
Dettagli del driver Altoparlante canale posteriore destro/sinistro : 1 x diaframma pilota dinamico - 65mm
Connessioni
Tipo connettore 2 x ingresso HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) ¦ 1 x uscita HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) ¦ 2 x Ingresso SPDIF ( TOSLINK ) ¦ 1 x Ingresso SPDIF ( Fono RCA ) ¦ 2 x ingresso componente video ( RCA phono x 3 ) ¦ 1 x uscita video componente ( RCA phono x 3 ) ¦ 3 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 ) ¦ 1 x uscita audio/video composito ( RCA phono x 3 ) ¦ 3 x Ingresso S-video ( Mini-DIN 4-pin ) ¦ 1 x Uscita S-video ( Mini-DIN 4-pin ) ¦ 1 x USB
Miscellanea
Compatibilità con riproduttori MP3 IPod
Accessori in dotazione Docking station iPod
Telecomando Telecomando - infrarosso

Prezzo 165€.

plata
09-01-2009, 15:51
Comrpato il DAVF200 :D

non è male come impianto 2.1 vi dico subito le impressioni:

-- PRO --
estentica gradevole
compattezza accettabile (il sub è un tantino ingombrante ma per fortuna l'ho accantonato in un angolo - lo so che i bassi vengono ampliati ma non avevo altra scelta :Prrr: )
upscaling dvd abbastanza buono ma inferiore alla PS3
visione divx mp3 e immagini da chiavetta usb


-- CONTRO --

bassi troppo enfatizzati anche in night mode (dà fastidio quando si ascoltano parlati, ad sempio il respiro si sente a mo' di colpi.

frequenze medie assenti: i 2 satelliti hanno 2 altoparlanti ciascuno, ma li considero tweeter vista la loro dimensione. Cmq sono dotati di 2 reflex (durante l'ascolto in surround non crea molto l'atmosfera)

s-force front surround accettabile ma mi aspettavo un tantino di più.

L'audio è molto preciso, confrontandolo con gli speaker integrati al bravia W4000, suoni di sottofondo assenti (ad sempio scene di corsa: il vento e il rumore delle ruote non si sentono). Io lo considero un contro.. non mi va..

Per quanto riguarda la posizione degli altoparlanti non posso fare altro che sistemarli ai lati del televisore ad una distanza di 1 mt da loro, ma risultano un po' nascosti dalla cornice. A destra c'è la vetrina alta 2 mt influenza in qualcosa l'audio?

qualcuno è in possesso di uesto sistema home theatre? :read:

Aragon79
12-01-2009, 11:03
Ciao a tutti.

Ho bisogno di aiuto per farmi un impiantino stero per la tv.... sono totalmente ignorante in materia.

Durante le feste sono riuscito ad avere un nuovo tv lcd fullhd e la ps3.... quindi il tutto chiama un impianto stereo 5.1 per sentire al meglio i film in alta definizione.

Non voglio un impianto mega da migliaia di euro.... vorrei solo che l'amplificatore abbia almeno 2 ingressi ottici e che le casse posteriori siano wireless per motivi di fili (se possibile vorrei che ci fosse anche una porta usb per l'ipod.... ma non è essenziale).
Non mi interessa il lettore dvd compreso nell'amplificatore visto che ho gia ps3 e la vecchia xbox.

Spesa non superiore ai 500€

Mi affido a voi....

Grazie a tutti

:)

lucacali87
12-01-2009, 19:57
ragazzi meglio x-530 o t7900?
secondo voi poi disposte così vanno bene?

http://img185.imageshack.us/img185/7234/immaginecq1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immaginecq1.jpg)

ho appena preso le philips mms460,secondo voi la disposizione della foto sopra va bene?logicamente le casse posteriori devo setterle ad un volume maggiore

sacd
12-01-2009, 21:41
ho appena preso le philips mms460,secondo voi la disposizione della foto sopra va bene?logicamente le casse posteriori devo setterle ad un volume maggiore

NN è solo il volume, è anche il ritardo che devi sistemare

shok360
12-01-2009, 21:44
Salve a tutti!!


Sto cercando un sistema 5.1, che non costiuno stipendio, e che si possa collegare al PC ovviamente, e anche ad altre sorgenti,
tipo TV (ho un LCD Samsung 26" serio R8 (HDready),
Nintendo Wii o Xbox360.

Potete consigliarmi?

Grazie mille!

lucacali87
13-01-2009, 08:07
NN è solo il volume, è anche il ritardo che devi sistemare

quindi nn va bene?la distanza da me dovrebbe essere un 3 m ma devo far passare i fili sopra la finestra quindi sono molti più m

shok360
13-01-2009, 10:29
Salve a tutti!!


Sto cercando un sistema 5.1, che non costiuno stipendio, e che si possa collegare al PC ovviamente, e anche ad altre sorgenti,
tipo TV (ho un LCD Samsung 26" serio R8 (HDready),
Nintendo Wii o Xbox360.

Potete consigliarmi?

Grazie mille!

Nessuno mi ha risposto....

Ma l'impianto che dice un utente pochi post prima, il JVC TH-L1, può adnar bene per il mio scopo?

Cioè, collegarlo al PC, TV, e Wii o Xbox360 ?!!!

Grazie!!!!

milio666
13-01-2009, 14:01
salve
devo acquistare un sistema 5.1 sui 200 euro e avevo individuato questi 3

http://www.9

http://www./

http://www./

mi ero indirizzato sul primo.. voi quale mi consigliate..

Aviatore_Gilles
13-01-2009, 16:01
Ero orientato verso un 2.1, ma da MW ho visto il Creative Inspire T6100 a 59€.
Domanda secca, vale 59€? è un buon sistema? preciso che non sono esigente, basta che non sia una vaccata. ;)

plata
13-01-2009, 17:26
Salve, volevo sapere se esistono gli 3.1 e 4.1 e se sono meglio di un 2.1

Mi sembra di capire imho che già ad un 3.1 si ha un aumento di chiarezza dei dialoghi e un maggiore spettro sonoro e spazio creato dal surround?
è vero ?

lucacali87
13-01-2009, 19:33
prendi un 2.1 o un 5.1.Se poi vuoi sagerare un 7.1 ma lo vedo quasi impossibile da posizionare come si deve,già il 5.1 è difficile

sacd
13-01-2009, 19:43
quindi nn va bene?la distanza da me dovrebbe essere un 3 m ma devo far passare i fili sopra la finestra quindi sono molti più m

NN ho mica detto questo, ho detto che prima del livello, che se le casse sono identiche in teoria nn servirebbe toccare; devi regolare bene i ritardi sui canali

sacd
13-01-2009, 19:45
salve
devo acquistare un sistema 5.1 sui 200 euro e avevo individuato questi 3



I link diretti singoli a shop non sono consentiti, posta i link del produttore

lucacali87
13-01-2009, 20:08
NN ho mica detto questo, ho detto che prima del livello, che se le casse sono identiche in teoria nn servirebbe toccare; devi regolare bene i ritardi sui canali

e come li regolo.Le casse sono identiche ,ma siccome sono a distanza diverse le rear dalle front credo si debbano regolare diversamente:confused:

sacd
13-01-2009, 20:20
e come li regolo.Le casse sono identiche ,ma siccome sono a distanza diverse le rear dalle front credo si debbano regolare diversamente:confused:

Dal pannello di controllo della scheda audio

ventudan
14-01-2009, 13:06
Ciao a tutti.

Ho bisogno di aiuto per farmi un impiantino stero per la tv.... sono totalmente ignorante in materia.

Durante le feste sono riuscito ad avere un nuovo tv lcd fullhd e la ps3.... quindi il tutto chiama un impianto stereo 5.1 per sentire al meglio i film in alta definizione.

Non voglio un impianto mega da migliaia di euro.... vorrei solo che l'amplificatore abbia almeno 2 ingressi ottici e che le casse posteriori siano wireless per motivi di fili (se possibile vorrei che ci fosse anche una porta usb per l'ipod.... ma non è essenziale).
Non mi interessa il lettore dvd compreso nell'amplificatore visto che ho gia ps3 e la vecchia xbox.

Spesa non superiore ai 500€

Mi affido a voi....

Grazie a tutti

:)

io son nella tua stessa condizione. tv e ps3 da collegare. ho provato a cercare dei sistemi 5.1 che abbiano almeno un ingresso ottico (e quindi codificatore) nel subwoofer, ma niente. qualcuno può aiutarci????

sacd
14-01-2009, 17:38
io son nella tua stessa condizione. tv e ps3 da collegare. ho provato a cercare dei sistemi 5.1 che abbiano almeno un ingresso ottico (e quindi codificatore) nel subwoofer, ma niente. qualcuno può aiutarci????

http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/224&cl=it,it

zeusone7
14-01-2009, 18:01
Salve a tutti, spero di aver trovato la sezione giusta per aprire questo 3d..
Vi anticipo che non ne capisco molto di impianti audio, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a trovare ciò che cerco.

In sostanza possiedo una xbox 360, e vorrei sfruttare tutta la sua potenzialità associandogli un impianto DTS o Dolby , ma per poterne usufruire necessito di un sistema di amplificazione con un ingresso ottico.

A questo punto mi sono messo alla ricerca di un impianto che abbia un lettore incluso nel kit 5.1 ma con almeno un ingresso ottico, ma tutti i siti in cui ho cercato spesso non specificano se quel kit possiede un ingresso ottico!. A cui magari poter collegare volendo anche il mio pc, e ovviamente come gia detto la 360...

la mia intenzione è quella di non superare la soglia dei 250€...

Cosa ne pensate di questo Kit 5.1 Logitech Z-5500?? potrebbe andare bene ??

Grazie anticipate,

Rosario.

:..Giuliacci..:
14-01-2009, 18:24
io son nella tua stessa condizione. tv e ps3 da collegare. ho provato a cercare dei sistemi 5.1 che abbiano almeno un ingresso ottico (e quindi codificatore) nel subwoofer, ma niente. qualcuno può aiutarci????

ma con la ps3 ci guardi i bd? pperchè mi sà che dovrai rinunciare all'adio hd perchè sull'ingresso ottico non passa perchè richiede una banda più larga

DevilOfSky
15-01-2009, 02:05
ciao ragazzi.. volevo chiedervi secondo voi qual'è il miglior modello di altoparlanti (pc) sul mercato sotto i 200€...

Molte grazie!
:)

zeusone7
15-01-2009, 08:20
salve ragazzi, avrei bisogno del vostro parere in merito a questo Kit completo 5.1 : IPT PH0 Set Home Theater Sony Dolby Digital DAV-DZ260:confused:

http://www.sony.it/product/hcs-surround-kit---dvd-player/dav-dz260#pageType=TechnicalSpecs

qualcuno di voi lo possiede gia?:confused:

ventudan
15-01-2009, 18:26
ma con la ps3 ci guardi i bd? pperchè mi sà che dovrai rinunciare all'adio hd perchè sull'ingresso ottico non passa perchè richiede una banda più larga

Questa è nuova per me...ma per vedere i blueray cmq uso la presa hdmi che supporta l'audio hd, giusto? per i giochi ho bisogno dell'uscita ottica per l'audio 5.1. e quindi un sitema 5.1...

ho trovato questo, qualcuno lo ha già sentito (premetto mi puzza un po di bruciato):
http://www.jvcitalia.it/site/it/th-l1/spec.html#spec

ventudan
15-01-2009, 18:32
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/224&cl=it,it

Grazie lo avevo già visto ma secondo me può andar bene se hai tutto li vicino a te (tipo su una scrivania) e infatti sono studiate per i pc. e poi per quella cifra ho trovato questo della samsung

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=homeaudiovideo&type=hometheater&subtype=hometheatre&model_cd=HT-Z210R/XET&fullspec=F

pareri?

alethebest90
15-01-2009, 18:36
Grazie lo avevo già visto ma secondo me può andar bene se hai tutto li vicino a te (tipo su una scrivania) e infatti sono studiate per i pc. e poi per quella cifra ho trovato questo della samsung

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=homeaudiovideo&type=hometheater&subtype=hometheatre&model_cd=HT-Z210R/XET&fullspec=F

pareri?

guarda ma le z5500 sono sprecate vicino alla scrivania sono belle potenti
comunque quelle della samsung sono altrettanto buone ma sono da salotto

:..Giuliacci..:
15-01-2009, 18:39
Questa è nuova per me...ma per vedere i blueray cmq uso la presa hdmi che supporta l'audio hd, giusto? per i giochi ho bisogno dell'uscita ottica per l'audio 5.1. e quindi un sitema 5.1...

ho trovato questo, qualcuno lo ha già sentito (premetto mi puzza un po di bruciato):
http://www.jvcitalia.it/site/it/th-l1/spec.html#spec


l'hdmi avento un ampiezza di banda molto elevata suppporta i vari segnali hd cmq non credo che i giochi abbiano un audio così pesante quindi li puoi usare con l'uscita ottica

ventudan
15-01-2009, 18:55
l'hdmi avento un ampiezza di banda molto elevata suppporta i vari segnali hd cmq non credo che i giochi abbiano un audio così pesante quindi li puoi usare con l'uscita ottica

Ho letto altri forum anche su playstation ed uno dei 2 modi è con la presa ottica l'altro sarà come dici tu con l'hdmi ma non molti sintoampli hanno quell'ingresso...

DevilOfSky
15-01-2009, 23:52
ciao ragazzi.. volevo chiedervi secondo voi qual'è il miglior modello di altoparlanti (pc) sul mercato sotto i 200€...

Molte grazie!

Brolente
15-01-2009, 23:59
ciao ragazzi.. volevo chiedervi secondo voi qual'è il miglior modello di altoparlanti (pc) sul mercato sotto i 200€...

Molte grazie!

logitech z5400

ma cerchi un 5.1?

Barbaresco
16-01-2009, 09:06
Io non capisco perchè tutti si ostinano a cercare un impianto home theatre 5.1 che costi intorno ai 100€ e poi richiedano come condizione indispensabile il collegamento ottico.
Un impianto da 100€ suonerà sempre e comunque male, sia collegato con il cavo ottico che con un normale RCA a tal punto che le differenze sono impercettibili......quindi.....evitate di spendere 20 o 30€ per un cavo ottico.

ventudan
16-01-2009, 13:14
Io non capisco perchè tutti si ostinano a cercare un impianto home theatre 5.1 che costi intorno ai 100€ e poi richiedano come condizione indispensabile il collegamento ottico.
Un impianto da 100€ suonerà sempre e comunque male, sia collegato con il cavo ottico che con un normale RCA a tal punto che le differenze sono impercettibili......quindi.....evitate di spendere 20 o 30€ per un cavo ottico.

intorno ai 100 euro penso sia impossibile trovarne...semmai attorno ai 200. io ho trovato questi 2

1) http://www.sony.it/product/hcs-surround-kit---dvd-player/dav-dz260

2) http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=homeaudiovideo&type=hometheater&subtype=hometheatre&model_cd=HT-Z210R/XET&fullspec=F

mi sai dare un consiglio/parere? grazie

Barbaresco
16-01-2009, 15:02
intorno ai 100 euro penso sia impossibile trovarne...semmai attorno ai 200. io ho trovato questi 2

1) http://www.sony.it/product/hcs-surround-kit---dvd-player/dav-dz260

2) http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=homeaudiovideo&type=hometheater&subtype=hometheatre&model_cd=HT-Z210R/XET&fullspec=F

mi sai dare un consiglio/parere? grazie

Tra i 2 sceglierei il Sony.
Per migliorare un poco il suono e la sua pienezza, ti consiglio di investire anche un centinaio di euro (meno se usato) in un diffusore centrale degno di questo nome.
Il diffusore centrale, quello atto ad emettere il "parlato" dei film per intenderci, è forse il diffusore più importante, soprattutto in presenza di satelliti di ridotte dimensioni che assolvono il compito di tweeter come nel caso dei compatti da supermercato e quando non si ha a disposizione un subwoofer attivo a parziale supporto della mancanza di toni medi.
Il solo cambio del diffusore centrale ti farà sentire l'audio molto più "pieno" rispetto a prima.
Altro consiglio in relazione ai 2 kit (o altri nei vari mega store), prendi quello con il subwoofer di maggiori dimensioni (di solito hanno sub passivi), una buona misura è intorno ai 20cm di diametro (8 pollici).
Non fidarti della potenza espressa sugli imballi, il Sony ad es. dichiara più di 800 watt di potenza in uscita......il mio NAD da 40 + 40 w fa tremare i muri con solo 80w di totale.......

DevilOfSky
16-01-2009, 19:50
logitech z5400

ma cerchi un 5.1?

ti ringrazio!

quali sono le differenze tra il z5400 e il z5500?

ventudan
16-01-2009, 21:46
Tra i 2 sceglierei il Sony.
Per migliorare un poco il suono e la sua pienezza, ti consiglio di investire anche un centinaio di euro (meno se usato) in un diffusore centrale degno di questo nome.
Il diffusore centrale, quello atto ad emettere il "parlato" dei film per intenderci, è forse il diffusore più importante, soprattutto in presenza di satelliti di ridotte dimensioni che assolvono il compito di tweeter come nel caso dei compatti da supermercato e quando non si ha a disposizione un subwoofer attivo a parziale supporto della mancanza di toni medi.
Il solo cambio del diffusore centrale ti farà sentire l'audio molto più "pieno" rispetto a prima.
Altro consiglio in relazione ai 2 kit (o altri nei vari mega store), prendi quello con il subwoofer di maggiori dimensioni (di solito hanno sub passivi), una buona misura è intorno ai 20cm di diametro (8 pollici).
Non fidarti della potenza espressa sugli imballi, il Sony ad es. dichiara più di 800 watt di potenza in uscita......il mio NAD da 40 + 40 w fa tremare i muri con solo 80w di totale.......

ma 20 cm dove li misuro? dal buco o deve essere espresso nella scheda tecnica?

plata
17-01-2009, 13:31
Ho visto che ogni marca ha il suo marchio di tecnologia surround: Philips ne ha una legata alla casa Dolby, sony ha il S-Force front surround, Thomson ha il Dolby virtual surround Samsung ha il Virtual 5.1 e così via.
Attualmente ho un Son 2.1, ma in campo surround non è un granchè: sul sito dicono che è una delle poche aziende che al contrario della dolby simula un impianto 5.1 senza far rimbalzare il suono sulle pareti ma crando una specie di alone attorno all'ascoltatore.

sapete dire qual è il migliore? :sofico:

alethebest90
17-01-2009, 17:47
Ho visto che ogni marca ha il suo marchio di tecnologia surround: Philips ne ha una legata alla casa Dolby, sony ha il S-Force front surround, Thomson ha il Dolby virtual surround Samsung ha il Virtual 5.1 e così via.
Attualmente ho un Son 2.1, ma in campo surround non è un granchè: sul sito dicono che è una delle poche aziende che al contrario della dolby simula un impianto 5.1 senza far rimbalzare il suono sulle pareti ma crando una specie di alone attorno all'ascoltatore.

sapete dire qual è il migliore? :sofico:

tutte ste tecnologie sono tutte simulate i veri dolbi sono il dolby prologic e 2 e DTS e altri che non ricordo il nome

:..Giuliacci..:
17-01-2009, 18:17
sul sito dicono che è una delle poche aziende che al contrario della dolby simula un impianto 5.1 senza far rimbalzare il suono sulle pareti ma crando una specie di alone attorno all'ascoltatore.:

ma come fa a creare un alone?:confused:

plata
17-01-2009, 19:19
ma come fa a creare un alone?:confused:

http://www.sony.it/glossary/ShowGlossary.action?site=odw_it_IT&sectiontype=Search&sections=Glossary

il fatto dell'alone era per solo per spiegare in poche parole dove passa il suono. in pratica è quello azzurro: https://www.sony.it/view/View.action?section=ODW+SS+it_IT+Magazine&article=1211553199448&site=odw_it_IT&page=MagazineWithArticleFirstSection&article=1211553199448&articlekeyword=tv-lcd-bravia-audio-surround-cinematografico&site=odw_it_IT

gabriweb
17-01-2009, 23:27
Stessa situazione. Vi chiedo un consiglio gentilmente...Grazie. :)

Devo fare una camera home theatre con:
lcd 42" (philips essence)
XBox 360 (attualmente ho la prima versione e la cambierò con una nuova hdmi)
PC (che già ho ed è dotato di sound blaster audigy 2 zs)

Il problema è l'audio....seguono domande:

1) Ho un ottimo impianto creative 5.1 thx 550 di qualche anno fa collegato alla sound blaster che purtroppo però non ha ingressi ottici per poter eventualmente collegare la tv (che è dotata di una uscita spdif coassiale) o la xbox...
Ho cercato alcune soluzioni in giro e l'unica cosa che faceva al caso mio era la sound blaster extigy che però è ormai datata e fuori produzione e anche trovarla usata a parte non si trova...ma poi non so tecnologicamente quanto valga la pena....

2) Se collego la xbox 360 via hdmi alla tv lcd e quest'ultima tramite spdif coassiale ad un impianto 5.1 che ha tale ingresso...l'audio dei giochi lo sento 5.1 oppure devo usare ugualmente un cavo ottico dedicato anche per l'audio della xbox?

3) Visto che quasi sicuramente dovrò cambiare impianto 5.1 consigliatemi qualcosa che sia compatibile con le esigenze sopra esposte e che mi permetta di sentire l'audio in 5.1 anche dalla sound blaster che fra l'altro è dotata anch'essa di un digital out spdif sempre coassiale.

Grazie a tutti :)

:..Giuliacci..:
18-01-2009, 08:06
il fatto dell'alone era per solo per spiegare in poche parole dove passa il suono. in pratica è quello azzurro: https://www.sony.it/view/View.action?section=ODW+SS+it_IT+Magazine&article=1211553199448&site=odw_it_IT&page=MagazineWithArticleFirstSection&article=1211553199448&articlekeyword=tv-lcd-bravia-audio-surround-cinematografico&site=odw_it_IT

ho letto ;)
c'è scritto questo : La tecnologia S-Force Front Surround migliora ulteriormente la virtualizzazione audio per riprodurre un effetto Audio Surround ottimale unicamente tramite i due altoparlanti interni del tuo televisore.

A differenza dei sistemi surround virtuali tradizionali, S-Force Front Surround utilizza variazioni precise di volume e sincronismo per convincere le orecchie dell'ascoltatore che il suono arrivi anche da dietro, sebbene gli altoparlanti siano situati solo davanti.

già l'effetto surround posizionale è debole con i proiettori audio che sfruttano le pareti facendoci rimbalzare il suono quindi questo non penso renda molto l'idea dell'audio posizionale....:rolleyes:

Barbaresco
19-01-2009, 08:35
ma 20 cm dove li misuro? dal buco o deve essere espresso nella scheda tecnica?

Nella scheda tecnica del sub.......diametro cono = 20cm oppure 8" (pollici).

Barbaresco
19-01-2009, 08:39
Diffusori posteriori virtuali oppure senza fili !?!?!?!!?
Lasciateli perdere.
Non pensate di acquistare un sistema 2.1 che promette, tramite qualche mirabolante tecnologia, l'emulazione della presenza di diffusori posteriori......se quasti ultimi non ci sono.......non ci sono e basta....ovvero niente suono.

Barbaresco
19-01-2009, 08:48
Stessa situazione. Vi chiedo un consiglio gentilmente...Grazie. :)

Devo fare una camera home theatre con:
lcd 42" (philips essence)
XBox 360 (attualmente ho la prima versione e la cambierò con una nuova hdmi)
PC (che già ho ed è dotato di sound blaster audigy 2 zs)

Il problema è l'audio....seguono domande:

1) Ho un ottimo impianto creative 5.1 thx 550 di qualche anno fa collegato alla sound blaster che purtroppo però non ha ingressi ottici per poter eventualmente collegare la tv (che è dotata di una uscita spdif coassiale) o la xbox...
Ho cercato alcune soluzioni in giro e l'unica cosa che faceva al caso mio era la sound blaster extigy che però è ormai datata e fuori produzione e anche trovarla usata a parte non si trova...ma poi non so tecnologicamente quanto valga la pena....

2) Se collego la xbox 360 via hdmi alla tv lcd e quest'ultima tramite spdif coassiale ad un impianto 5.1 che ha tale ingresso...l'audio dei giochi lo sento 5.1 oppure devo usare ugualmente un cavo ottico dedicato anche per l'audio della xbox?

3) Visto che quasi sicuramente dovrò cambiare impianto 5.1 consigliatemi qualcosa che sia compatibile con le esigenze sopra esposte e che mi permetta di sentire l'audio in 5.1 anche dalla sound blaster che fra l'altro è dotata anch'essa di un digital out spdif sempre coassiale.

Grazie a tutti :)


Pensi che collegando il tutto tramite un ingresso ottico miglioreresti il suono ??? Io non ne sarei così sicuro........
La camera Home theatre si compone fondamentalmente di 4 elementi: TV (che possiedi) - Amplificatore - Diffusori - Sorgente Audio/Video (DVD/Decoder). Il pc è un optional che a volte può risultare utile ma non fa parte della sezione Home Theatre.
Con circa un migliaio di euro puoi comporti un discreto impianto, comprendente un discreto ampli, 2 diffusori a colonna frontali, un diffusore centrale e 2 surround.

DevilOfSky
19-01-2009, 12:20
Salve a tutti... volevo un consiglio.. devo attaccar una z-5500 ad un portatile nemmeno molto recente...

volevo quindi prendere una scheda audio.. pcmcia o esterna usb...

voi che consigliate intorno ai 60/70€?

avevo visto la creative x-fi e la terratec aureon 5.1 USB MkII

maxsona
19-01-2009, 18:46
Il Drago ha messo a listino il kit Edifier S550 5.1 ;)

http://www.edifier.com/scn2005/product/speaker/s51/01a.jpg

Kewell
19-01-2009, 19:41
Salve a tutti... volevo un consiglio.. devo attaccar una z-5500 ad un portatile nemmeno molto recente...

volevo quindi prendere una scheda audio.. pcmcia o esterna usb...

voi che consigliate intorno ai 60/70€?

avevo visto la creative x-fi e la terratec aureon 5.1 USB MkII

Devi postare qui, però ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745

lucacali87
20-01-2009, 08:46
ragazzimi sono appena arrivate le casse 5.1 philips mms460.Le ho collegate però ho alcune domande a cui spero possiate rispondere:
1)Tutti gli mp3 vengono portati automaticamente a 5.1,non si può evitare dato che sembrano "freddi" e a volte sento i bassi anche dalla cassa frontale?
2)Le casse fanno rumore di fruscio che varia di poco portando il volume da massimo a minimo ed è presente anche se disattivo l'audio di windows.Ho provato a seguire questa procedura
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?subrequest=1&mid=Link_FAQs&view=aa12_view_full.html&desc=Philips+Multimedia+Speaker+5.1+MMS460&session=20090120033345_82.84.6.212&list=aa12_list_partial.html&slg=ITA&refnr=0061356&refdisplay=PC_SPEAKERS_QAC_61356&dct=QAC&ctn=MMS460/00
ma quando dice di abbassare il volume dìfin quando cnon scompare il rumore ,a me nn scompare:(
3)secondo voi le casse meglio tenerle vicino al monitor(la centrale davanti e le laterali proprio affianco al 22") oppure metterle un 30 cm più il alto del monitor dato che la cassa frontale ha un led blu accecante?

La scheda audio è la supremefx2 della asus p5e.Possono essere i driver?ah sotto la scheda audio c'è quella wifi pcie.nn so se può influenzare

edit:ho appena capito che il rumore è dovuto alla uscita rear e front del subwoofer quindi nn alla scheda audio

gabriweb
20-01-2009, 18:16
Pensi che collegando il tutto tramite un ingresso ottico miglioreresti il suono ??? Io non ne sarei così sicuro........
La camera Home theatre si compone fondamentalmente di 4 elementi: TV (che possiedi) - Amplificatore - Diffusori - Sorgente Audio/Video (DVD/Decoder). Il pc è un optional che a volte può risultare utile ma non fa parte della sezione Home Theatre.
Con circa un migliaio di euro puoi comporti un discreto impianto, comprendente un discreto ampli, 2 diffusori a colonna frontali, un diffusore centrale e 2 surround.

Grazie della risposta.

Scusami ma non ho intenzione di investire una cifra del genere per cambiare un impianto OTTIMO come quello della creative megaworks 550 thx 5.1 che suonano da Dio e ho difficoltà a collegarlo al resto dell'attrezzatura solo perchè la creative ha deciso di non fare piu il ddts-100 esterno....

E poi scusami ma collegando in digitale una sorgente, se questa emette segnale in 5.1 e il decoder elabora il 5.1...per quale motivo non dovrebbe uscire in tale modalità?

Per cui sono alla ricerca di una soluzione con un decoder dts esterno al quale collegare tutte le sorgenti e le casse (oltre che al pc) e che sia dotato di ingressi digitali sia coassiali che toslink per la tv, la xbox e il pc.

Girando per la rete credo di aver trovato quello che fa al caso mio, che sostanzialmente è un prodotto identico al ddts-100 e sembra anche molto buono qualitativamente (almeno dalle recensioni che si leggono in giro!).

Il prezzo si attesta sui 148 € iva e spedizione in Italia compresi (il produttore è tedesco ed il suo sito è anche shop online)

Link: https://www.teufel.eu/PC-Multimedia/decoderstation-3.cfm

Penso che questo aggeggio interesserà a molti...e io misà tanto che me lo prendo visto che con 300 mila delle vecchie lire ho la possibilità di utilizzare il mio attuale impianto.

lucacali87
21-01-2009, 15:24
ragazzi ho notato che con vlc l'audio dei film nn è granchè(nemmneo la musica però almeno ci sono i bassi:D)mentre con power dvd è meglio ma nn apre tutti i formati,voi come fate?

kappa85
21-01-2009, 20:51
Ciao. Possiedo delle creative p580 5.1 abbinate a una audigy 2 zs. Ho queste casse da ormai 5 anni, volevo sapere se noterei dei miglioramenti acquistando un kit 5.1 più nuovo, creative o non, e in tal caso a cosa dovrei puntare stando nella stessa fascia di prezzo delle mie (all'epoca le pagai 90€).
Le casse mi servono per musica (mp3 in particolare), giochi e film. Non mi servono potenze enormi (abito in condominio) ma la miglior qualità.
Grazie

anco78
25-01-2009, 10:20
Ciao a tutti,
ho un problema con un impianto home theatre kenwood KRF-W5100D..
Collegando un impianto 5.1 non riesco ad attivare la funzione sourround, funzionano solamente le due casse frontali e la centrale.
Ho fatto tutti i settaggi del caso e nel test le casse funzionano tutte..come posso attivare anche le casse posteriori?
Vi prego aiutatemi!!:help:

sertopica
30-01-2009, 15:52
Ciao a tutti, avevo in mente di farmi un impianto 7.1 (o anche meno volendo, 6.1 o 5.1), tuttavia credo che la disposizione del mobilio nella mia stanza non consenta simili soluzioni, soprattutto a causa dei cavi che dovrebbero passare da una parte all'altra... Io posto una pianta della stanza sperando che magari qualcuno possa illuminarmi su un eventuale disposizione dei satelliti... Spero sia il posto giusto! Grazie in anticipo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130164914_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130164914_Untitled.jpg)

sacd
30-01-2009, 20:17
Ti direi di prenderti un classico 2.1:D

sertopica
31-01-2009, 10:46
Ti direi di prenderti un classico 2.1:D

E te pareva... :D

Vabè, io ci ho provato... :stordita: :asd:

Prima o poi dovrò assolutamente provare un po' di sano effetto surround!

Grazie comunque. ;)

@Fra88@
02-02-2009, 11:43
salve a tutti, ho appena acquistato come scheda audio una creative x-fi titanium, e ora sono con un 5.1 della trust...che mi sta dando molti problemi ( se volete aiutarmi vedete il mio 3d aperto in questa stessa sezione grazie ^^)

e pensavo cosi di cambiarlo...visto che magari e' il 5.1 che e' scarsetto....cosa mi consigliate da abbinare a questa scheda audio? senza spendere un occhio....

plata
02-02-2009, 18:48
Salve, avrei alcune domande da porvi:

dopo aver spostato molte volte le casse per la stanza, ho visto che il miglior posto per il sub sia dietro al mobiletto della tv, cioè consigliate di posizionarlo di lato o no? se si perchè?

ho il sistema 2.1 che vedete in firma, vorrei sapere di cosa tratta questa funzione trovata scritta sullo scatolone da imballaggio "dialogue enhancer".
PS: sul libretto delle istruzioni non spiega tanto...
ho notato una maggior qualità dei parlati ma dall'altra parte una riduzione dei rumori di fondo (cosa che non mi piace per ntiente perchè riduce l'effetto surround).

ciauz

berva
02-02-2009, 20:14
Salve, anche io avrei una domanda:
ho un lettore/masterizzatore DVD samsung sh873 e ci vorrei attaccare un sistema 5.1 con telecomando

NB: ha l'uscita OTTICA+ COASSIALE (che non so neanche che cos'è)

Ho trovato un "Trust soundforce presto" che ha il telecomando senza fili (farebbe al caso mio) ma mi dicono che non ha l'entrata ottica ne coassiale.

Scusate l'ignoranza ma: può andare bene lo stesso? se si come si attacca, con i normali cavi audio? E il 5.1 funziona o serve un sistema di casse che ha l'entrata ottica+ coassiale?

grazie:)

@Fra88@
02-02-2009, 22:03
salve a tutti, ho appena acquistato come scheda audio una creative x-fi titanium, e ora sono con un 5.1 della trust...che mi sta dando molti problemi ( se volete aiutarmi vedete il mio 3d aperto in questa stessa sezione grazie ^^)

e pensavo cosi di cambiarlo...visto che magari e' il 5.1 che e' scarsetto....cosa mi consigliate da abbinare a questa scheda audio? senza spendere un occhio....

mi autoquoto...help

Barbaresco
03-02-2009, 08:32
mi autoquoto...help


Dipende cosa intendi per "non spendere un occhio".
Se il tuo occhio vale 100€, compra un kit a caso tra le marche che producono mouse, tastiere, e accessori per pc, se invece il tuo occhio vale di più, hai un'ampia scelta tra i vari produttori di diffusori.

Barbaresco
03-02-2009, 08:39
Salve, anche io avrei una domanda:
ho un lettore/masterizzatore DVD samsung sh873 e ci vorrei attaccare un sistema 5.1 con telecomando

NB: ha l'uscita OTTICA+ COASSIALE (che non so neanche che cos'è)

Ho trovato un "Trust soundforce presto" che ha il telecomando senza fili (farebbe al caso mio) ma mi dicono che non ha l'entrata ottica ne coassiale.

Scusate l'ignoranza ma: può andare bene lo stesso? se si come si attacca, con i normali cavi audio? E il 5.1 funziona o serve un sistema di casse che ha l'entrata ottica+ coassiale?

grazie:)

Bellissimo il telecomando senza fili, ne voglio uno anche io.
A parte gli scherzi.........il tuo DVD ha sicuramente delle uscite analogiche tramite RCA (connettori bianco e rosso) nella parte posteriore.
Verifica che entrata ha il subwoofer, se anch'esso ha l'entrata sdoppiata R+L tramite RCA (sempre bianco e rosso) oppure a mezzo di un semplice Jack.......in questo caso, devi comprare un cavo con 2 RCA (maschio) e un jack per cuffie.
La risposta è sì, funziona anche senza utilizzare una connessione ottica, perchè il sub, dovrebbe evere al suo interno un cippetto (arcaico) in grado di codificare il segnale sereo proveniente dal DVD in un segnale 5.1.

DieselVin
03-02-2009, 08:44
Salve ragazzi, volevo un consiglio sull'acquisto di un impianto 5.1, io ora posseggo uno della creative acquistato 4 o 5 anni fa nn ricordo bene.

Grazie mille

Barbaresco
03-02-2009, 08:54
Salve ragazzi, volevo un consiglio sull'acquisto di un impianto 5.1, io ora posseggo uno della creative acquistato 4 o 5 anni fa nn ricordo bene.

Grazie mille

Un sistema composta da 4 diffusori Klipsch Palladium P-39F per i frontali e P-38F per i surround.
Diffusore centrale sempre Klipsch RC-64.
Subwoofer: Velodyne DD 18
Amplificatore: NAD T785, così risparmi un po'.

Ciao

DieselVin
03-02-2009, 09:09
Un sistema composta da 4 diffusori Klipsch Palladium P-39F per i frontali e P-38F per i surround.
Diffusore centrale sempre Klipsch RC-64.
Subwoofer: Velodyne DD 18
Amplificatore: NAD T785, così risparmi un po'.

Ciao

Ma è per pc? quanto verrebbe a costare il tutto?

Barbaresco
03-02-2009, 10:56
Ma è per pc? quanto verrebbe a costare il tutto?


Circa 37.000€ (trentasettemila), ma secondo me, intorno ai 32.000 dovresti riuscire a spuntarla......pagamento cash ovviamente.
Se non specifichi quanto vuoi spendere, risulta un pochetto dura l'impresa di consigliarti qualche sistema.
Ciao

@Fra88@
03-02-2009, 14:25
si...direi che il mio occhio e' sui 100 euro...ma anche meno....qualche bel kit della creative c'e'?

berva
03-02-2009, 22:48
Bellissimo il telecomando senza fili, ne voglio uno anche io.
A parte gli scherzi.........il tuo DVD ha sicuramente delle uscite analogiche tramite RCA (connettori bianco e rosso) nella parte posteriore.
Verifica che entrata ha il subwoofer, se anch'esso ha l'entrata sdoppiata R+L tramite RCA (sempre bianco e rosso) oppure a mezzo di un semplice Jack.......in questo caso, devi comprare un cavo con 2 RCA (maschio) e un jack per cuffie.
La risposta è sì, funziona anche senza utilizzare una connessione ottica, perchè il sub, dovrebbe evere al suo interno un cippetto (arcaico) in grado di codificare il segnale sereo proveniente dal DVD in un segnale 5.1.

OK grazie .. cmq l'oggetto il questione è questo: Trust soudforce presto e dietro ci sono tutti questi cavi.... cmq è un sistema 5.1... in qualche modo dovrà funzionare il 5.1 anche senza ingresso ottico no?

Ma si perde tanta qualità fecendo trasportare il segnale dai cavi "normali" e poi.. la decodifica avviene nel lettore, quindi, anche se la qualità è minore dovrebbe riprodurlo il 5.1... giusto?

@Fra88@
03-02-2009, 22:49
si...direi che il mio occhio e' sui 100 euro...ma anche meno....qualche bel kit della creative c'e'?

mi autoquoto......ho letto del g51...cosa ne dite?

Disagiato
04-02-2009, 07:27
Mi son trovato ad aprire un post per delle domande, un utente mi ha mandato qui a trovare risposte... vengo qui e trovo una marea di domande senza risposta...

..Allora premetto che di audio, ne sò poco, però nel mio piccolo mi son sempre informato su marche buone e prezzi accessibili..

Vediamo di fare un elenco delle cose:

-Più o meno molti di noi si trovan qui a fare domande, e molte volte ci si ripete, tra l'altro gli utenti più "frequentatori" non rispondono sempre...

Intanto, come penso quelli che scrivono qui, abbiamo davanti una vera "stazione" (tv, console, pc, e quant'altro)....vogliamo il dolby...!!

Analizziamo... per le console servono i cavi optical (quelli quadrati di ultima generazione)..
per l'audio serve l'hdmi (ormai conosciuto un po' da tutti)..

-per chi ha l'udito più fine degli altri, e ha anche il portafoglio bello gonfio:
consiglio di comprarsi un amplificatore più casse: HK, Marantz, Onkyo, Denow.(partiamo dagli 800 euro a salire fino a 4000)

- per chi comuni mortali (come me) si trova a decidere se prendere un aplificatore discreto, oppure mettere delle casse su pc... bè AMPLIFICATORE!! (abbiamo risposto già ad una domanda)..
tra l'indecisione andiamo sull'amplificatore... le casse per i Pc non sono male... io addirittura fino ad un mese fà usavo le logitech x530..
però se col pc ci facciamo tutto vi consiglio un bel ampli, e vi lavate le mani;)


-Altro consiglio l'amplificatore è AMPLIFICATORE. se cercate qualcosa sotto i 350 euro, non prendetelo con dvd o etc...l'amplificatore è grosso enorme, non vi potete sbagliare..

-Bene...ora sappiamo più o meno cosa cercare...
Se volete comprare un amplificatore + casse separate... bè lì, non sò da dove iniziare...
se invece cercate un bel sistema già fatto, vi consiglio di guardare (giusto per darvi un'occhiata ai modelli e alla spesa) il sito di mediaworld nella sezione home theater, quelli senza dvd.. e vedete che partono all'incirca sui 270 euro..

5.1-7.1-9.1-8.1-2.1 ........:confused: :confused: ....state diventanto pazzi....:D.... 5.1 e tagliate la testa al toro... è quello più conosciuto, di facile montaggio, e non bisogna impazzire...
se proprio siete messi da PANICO in casa... 2.1... però..... lo dico... non si è dentro al film... c'è poco da fare...

il 5.1. invece, disposto a dovere, crea l'ascoltatore dentro "una capsula di suono" dove è dentro al film... qualcuno l'ha chiamata alone (giusto per intenderci)



-Keenwod... Ultimamente lavora molto bene con tutti i suoi prodotti.. IO PERSONALMENTE, per quello che mi serve prenderò il kit home cinema 7.3 in vendita sui 2300 euro più o meno, collegandolo alla Ps3 con cavo optical, con sky con cavo optical, con l'rca col PC e sono apposto... (lo raccomandano per PS3).. e sentito da un amico, sono rimasto colpito... poco prezzo tanta resa...

c'è anche il keenwod 8.5.. anche quello lì dev'essere una bella gatta da pelare..

poi c'è ne sono di marche da vedere... e magari preferite altre...

QUELLO CHE VI CONSIGLIO: Io vi ho consigliato AMPLIFICATORE, controllate le uscite e le entrate per non avere SORPRESE, e cercate di stare su Samsung, keenwod, sony, o cmq marche conosciute...

-non prendete kit wireless etc.. anche se eliminate i fili delle casse, avrete sempre da attaccare le casse posteriori ad una presa elettrica...
piuttosto allungate i fili e fateli passare con una SONDA da elettricista nelle prese facendo arrivare i cavi alle vostre spalle;)

-cosa importante: avere le 5 casse, possibilmente alla stessa altezza dell'orecchio...

spero di avervi illuminato...così da dirigervi verso qualcosa di concreto e di non girare nel BUIO!!;)

Barbaresco
04-02-2009, 08:39
OK grazie .. cmq l'oggetto il questione è questo: Trust soudforce presto e dietro ci sono tutti questi cavi.... cmq è un sistema 5.1... in qualche modo dovrà funzionare il 5.1 anche senza ingresso ottico no?

Ma si perde tanta qualità fecendo trasportare il segnale dai cavi "normali" e poi.. la decodifica avviene nel lettore, quindi, anche se la qualità è minore dovrebbe riprodurlo il 5.1... giusto?


Certo che funziona il 5.1.
Nel subwoofer (che funge anche da amplificatore) c'è un piccolo chip che codifica il segnale in 5.1 nel caso il segnale arrivi in stereofonia, se quest'ultimo dovesse arrivare già codificato (ma non penso abbia ingressi digitali) verrà inviato ai diffusori tal quale.
NO, non si perde qualità, o per lo meno in maniera avvertibile all'orecchio meno esperto, se il segnale in ingresso è di buona qualità, lo è sia in stereo (2 canali) sia in multicanale.
Diverso è il discorso sula qualità della riproduzione da parte dei diffusori di quel segnale di buona qualità.....e con tutto il rispetto, un impiantino da 100€ non riuscirà mai a riprodurre in maniera decente dei suoni, ma se l'utente si accontenta (o è costretto a farlo) di quanto emesso da questi sistemini venduti da produttori di mouse e tastiere, allora va benissimo.
Segui le istruzioni di collegamento dei vari diffusori al sub e avrai il tuo 5.1.
Ciao.

DieselVin
04-02-2009, 08:51
Circa 37.000€ (trentasettemila), ma secondo me, intorno ai 32.000 dovresti riuscire a spuntarla......pagamento cash ovviamente.
Se non specifichi quanto vuoi spendere, risulta un pochetto dura l'impresa di consigliarti qualche sistema.
Ciao

bè a me piacerebbe un impianto 5.1 con regolazioni col telecomando, e magari sui 200€ tipo questo
http://www.dansdata.com/images/speakersets/c57kit440.jpg

Barbaresco
04-02-2009, 09:11
bè a me piacerebbe un impianto 5.1 con regolazioni col telecomando, e magari sui 200€ tipo questo
http://www.dansdata.com/images/speakersets/c57kit440.jpg

Se ti piace prendilo.
Io con 300€, mi affiderei al mercato dell'usato, è possibile trovare impianti a elementi separati abbastanza ben suonanti, millemila volte superiori a ciò che hai postato.
Piccolo esempio:
Diffusori nuovi JBL.....prezzo 280€
kit JBL SCS 178

Ampli Kenwood/Sony/Pioneer usato circa 120/130€


Se invece vuoi un kit di una sola marca......circa 300€
Sony Set Home Theater HT-DDWG800

DieselVin
04-02-2009, 09:27
Se ti piace prendilo.
Io con 300€, mi affiderei al mercato dell'usato, è possibile trovare impianti a elementi separati abbastanza ben suonanti, millemila volte superiori a ciò che hai postato.
Piccolo esempio:
Diffusori nuovi JBL.....prezzo 280€
kit JBL SCS 178

Ampli Kenwood/Sony/Pioneer usato circa 120/130€


Se invece vuoi un kit di una sola marca......circa 300€
Sony Set Home Theater HT-DDWG800

bello quella sony ma come lo collego la pc?

Barbaresco
04-02-2009, 10:05
bello quella sony ma come lo collego la pc?


Uscita cuffie + RCA (cavo bianco e rosso).

ac3r_79
04-02-2009, 14:39
ho letto del g51...cosa ne dite?

mi autoquoto..ricorco che sto cercando un buon 5.1 spendendo sui 100 e + euro.....da allegare a una creative x-fi titanium....

berva
05-02-2009, 21:03
Certo che funziona il 5.1.
Nel subwoofer (che funge anche da amplificatore) c'è un piccolo chip che codifica il segnale in 5.1 nel caso il segnale arrivi in stereofonia, se quest'ultimo dovesse arrivare già codificato (ma non penso abbia ingressi digitali) verrà inviato ai diffusori tal quale.
NO, non si perde qualità, o per lo meno in maniera avvertibile all'orecchio meno esperto, se il segnale in ingresso è di buona qualità, lo è sia in stereo (2 canali) sia in multicanale.
Diverso è il discorso sula qualità della riproduzione da parte dei diffusori di quel segnale di buona qualità.....e con tutto il rispetto, un impiantino da 100€ non riuscirà mai a riprodurre in maniera decente dei suoni, ma se l'utente si accontenta (o è costretto a farlo) di quanto emesso da questi sistemini venduti da produttori di mouse e tastiere, allora va benissimo.
Segui le istruzioni di collegamento dei vari diffusori al sub e avrai il tuo 5.1.
Ciao.

Alla fine ho preso un Logitech z5500 con entrata ottica e telecomando: 250 eur con spese di spedizione ma è un'altra cosa!!
"PROBLIMINO": ha una sola entrata ottica e ci vorrei attaccare:
- Il Masterizzatore DVD
- Il TV LCD (per vedere mediaset premium in 5.1 sempre che funzioni o comunque dalle 5 casse)

Siccome c'è una sola entrata ottica se per vedere i DVD collego la TV (e non il masterizzatore) all'impianto perdo segnale?
Mi spiego meglio: l'audio verrebbe portato:
a) in HDMI 1.3 al TV
b) dal TV con cavo ottico all'impianto
O meglio direttamente all'impianto saltando Il TV?

Disagiato
06-02-2009, 06:26
berva ci sono anche degli switch ottici... non costano tanto...

e non perde neanche in qualità..

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150306518243

Barbaresco
06-02-2009, 08:12
Alla fine ho preso un Logitech z5500 con entrata ottica e telecomando: 250 eur con spese di spedizione ma è un'altra cosa!!
"PROBLIMINO": ha una sola entrata ottica e ci vorrei attaccare:
- Il Masterizzatore DVD
- Il TV LCD (per vedere mediaset premium in 5.1 sempre che funzioni o comunque dalle 5 casse)

Siccome c'è una sola entrata ottica se per vedere i DVD collego la TV (e non il masterizzatore) all'impianto perdo segnale?
Mi spiego meglio: l'audio verrebbe portato:
a) in HDMI 1.3 al TV
b) dal TV con cavo ottico all'impianto
O meglio direttamente all'impianto saltando Il TV?

Sicuramente meglio direttamente all'impianto saltando la TV.
La televisione, se si utilizza un impianto audio, deve servire solo da schermo, lasciando ogni fumzione audio all'impianto preposto.
Per quanto riguada la sola entrata ottica, come ti hanno suggerito, acquista uno sdoppiatore, oppure utilizza per il segnale digitale di Mediaset Premium i classici cavi RCA, sarà poi l'impianto a trasformarlo in 5.1.
Ti suggerisco, prima di comprare uno sdoppiatore per l'entrata ottica, di adottare questa soluzione, se il risultato è appagante ha risolto i tuoi problemi.

@Fra88@
06-02-2009, 15:59
gente devo abbinare a una creative x-fi titanium un buon 5.1---pensavo di spendere sui 100...e leggendo sul forum pensavo al g51...voi cosa ne dite?

come posso sfruttare le porte ottiche che ha la mia scheda audio?

@Fra88@
06-02-2009, 20:26
gente devo abbinare a una creative x-fi titanium un buon 5.1---pensavo di spendere sui 100...e leggendo sul forum pensavo al g51...voi cosa ne dite?

come posso sfruttare le porte ottiche che ha la mia scheda audio?

nessuno? scusate se sono cosi impaziente ma ne ho urgente bisogno sapere di qualche parere....

io stavo puntando al g51....

berva
07-02-2009, 10:44
nessuno? scusate se sono cosi impaziente ma ne ho urgente bisogno sapere di qualche parere....

io stavo puntando al g51....

Guarda io non me ne intendo molto; ho iniziato ora con il 5.1, ma da quello che ho capito e cercato si internet un sistema 5.1 con entrata ottica mento di 300 eur non esiste!!

Io infatti seguendo i consigli ho appena comprato il logitech z-5500 a 250 su i internet (comprese spese spedizione) proprio per sfruttare l'entrata ottica (ancora mi deve arrivare)

@Fra88@
07-02-2009, 11:40
e se invece non voglio usare il cavo ottico....e utilizzare un buon 5.1 con la mia x-fi titanium....va bene un g51?

alethebest90
07-02-2009, 11:46
e se invece non voglio usare il cavo ottico....e utilizzare un buon 5.1 con la mia x-fi titanium....va bene un g51?

si va benissimo ;)

@Fra88@
07-02-2009, 12:07
vorrei chiedervi quanta differenza c'e' tra un x-540 r un g51 in potenza.....e quale tra i due consigliate in caso?

alethebest90
07-02-2009, 12:19
vorrei chiedervi quanta differenza c'e' tra un x-540 r un g51 in potenza.....e quale tra i due consigliate in caso?

g51 assolutamente io prima avevo un creative t6060 che piu o meno erano come le x540 e ora come ora la differenza si nota specialmente con un x-fi

PeppeArte
07-02-2009, 12:34
non so se è la sezione giusta, ma vorrei evitare di aprire una nuova discussione...

io ho un impianto 5,1, un home theatre con dvd...l'ho colelgato alla tv in aux ed è tutto ok, riesco a sentire perfettamente l'audio della televisione dalle casse...ora vorrei sapere come faccio ad ascoltare anche l'audio del decoder digitale terrestre dalle casse...qualcuno sa aiutarmi?

@Fra88@
07-02-2009, 12:34
grazie mille, allora puntero' sul g51

@ale

visto che sei cosi gentile, faresti un salto in questo 3d dove ho esposto il mio problema e mi dai un tuo parere? anche se sono sicuro che dipenda dal mio attuale 5.1...

grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918919

Barbaresco
07-02-2009, 15:10
non so se è la sezione giusta, ma vorrei evitare di aprire una nuova discussione...

io ho un impianto 5,1, un home theatre con dvd...l'ho colelgato alla tv in aux ed è tutto ok, riesco a sentire perfettamente l'audio della televisione dalle casse...ora vorrei sapere come faccio ad ascoltare anche l'audio del decoder digitale terrestre dalle casse...qualcuno sa aiutarmi?

Generalmente, anche i kit 5.1 più scarsi hanno diverse entrate aux (kenwood ad es. ne ha 3 aux1 aux2 e aux frontale). Collega con un cavo rca l'uscita audio del decoder all'ampli.
Nel caso non avesse altre entrate Aux, comprati uno sdoppiatore.

PeppeArte
07-02-2009, 15:39
ma allora devo collegare due cavi rca? io uno l'ho collegato dall'home theatre alla tv, e si sente perfettamente, se invece lo collego al digitale terrestre, non si sente nulla...il mio dvd ha una sola ingresso aux, poi ne ha un altro dove posso collegare il component..è la stessa cosa se collego li un altro cavo rca?

PeppeArte
07-02-2009, 16:10
ragazzi ho risolto...sono proprio stupido

a differenza della tv, dove dobbiamo abbassare tutto il volume per ascoltare dalle casse del 5.1, per il decoder digitale è al contrario..il volume deve essere alzato, anche al minimo, però deve essere alzato...quindi tutto risolto! e grazie per i consigli!!!

danielsaaan
08-02-2009, 16:09
Come si chiama il kit 5.1 più economico con entrata ottica?

alethebest90
08-02-2009, 16:10
Come si chiama il kit 5.1 più economico con entrata ottica?

logitech z5400 usato se no logitech z5500

danielsaaan
08-02-2009, 18:35
logitech z5400 usato se no logitech z5500

thx!! :)
per caso sai anche se esiste un kit super economico con un qualche cavo non ottico (da comprare a parte) che consenta di ascoltare ps3 in 5.1?

thx!! ^_^

alethebest90
08-02-2009, 19:08
thx!! :)
per caso sai anche se esiste un kit super economico con un qualche cavo non ottico (da comprare a parte) che consenta di ascoltare ps3 in 5.1?

thx!! ^_^

no non mi sembra che esista

danielsaaan
08-02-2009, 21:23
no non mi sembra che esista

ok allora avevo capito benone! ^_^
THX! :)

Rosinaldo1983
09-02-2009, 18:42
Buonasera a tutti! Sono nuovo quindi comincio salutando tutti e complimentandomi per il grande servizio che rendete!

Vorrei acquistare il seguente impianto 5.1: Altec Lansing VS3251

Avevo acquistato su ebay l'impianto 5.1 FX5051 a 200 euro ma sono stato truffato (se guardate il tg stasera hanno beccato il tipo che truffava di mestiere ...), e non ho ricevuto niente.

Ora, abbassando le pretese, sarei orientato sul VS3251. Avete qualche parere in merito? Me lo consigliate? Dato che l'ho trovato a 90 euro spese sped incluse, è conveniente o è meglio qualcosa di diverso (io uso il pc per giocare ed ascoltare la musica). Grazie per la vostra qualificatissima attenzione!

Saluti a tutti!:help:

Rosinaldo1983
11-02-2009, 13:35
:mad:

pist0ler0
21-02-2009, 15:07
salve. il massimo che potrei comprare con 250 euro e` logitech z-5500 (449 su logitech.com)?
grazie

boombastic
22-02-2009, 11:09
Ciao a tutti!
Sto acquistando una Sound Blaster® X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series.
Mi consigliate un sistema di casse 5.1 sotto i 100 euri da abbinarci?Lo so...meriterebbe di più però per ora è il massimo che posso permettermi.....
Mi sembra di capire che le logitech g51 potrebbero andare anche se sono un pò fuori budget....

alethebest90
22-02-2009, 13:15
salve. il massimo che potrei comprare con 250 euro e` logitech z-5500 (449 su logitech.com)?
grazie
si ottime casse per quella fascia di prezzo....sul sito logitech hanno i prezzi di listino non aggiornati
Ciao a tutti!
Sto acquistando una Sound Blaster® X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series.
Mi consigliate un sistema di casse 5.1 sotto i 100 euri da abbinarci?Lo so...meriterebbe di più però per ora è il massimo che posso permettermi.....
Mi sembra di capire che le logitech g51 potrebbero andare anche se sono un pò fuori budget....

si su questa fascia queste sono ottime specialmente se abbiante alla x-fi

pist0ler0
22-02-2009, 18:43
si ottime casse per quella fascia di prezzo....sul sito logitech hanno i prezzi di listino non aggiornati



si ma la mia domanda era se e` il massimo che posso comprare. cioe` se ci sono altre casse migliori a quel prezzo. grazie.

Barbaresco
23-02-2009, 13:21
Ciao a tutti!
Sto acquistando una Sound Blaster® X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series.
Mi consigliate un sistema di casse 5.1 sotto i 100 euri da abbinarci?Lo so...meriterebbe di più però per ora è il massimo che posso permettermi.....
Mi sembra di capire che le logitech g51 potrebbero andare anche se sono un pò fuori budget....

Lascia perdere la scheda audio e investi i denari in un sistema che emetta suono.....alla fine sono i diffusori che inviano il suono alle tue orecchie......non di certo la scheda audio.
E' inutile comprare i goldoni XXL se poi si dispone di un mozzicone di sigaretta.....

boombastic
23-02-2009, 15:06
Lascia perdere la scheda audio e investi i denari in un sistema che emetta suono.....alla fine sono i diffusori che inviano il suono alle tue orecchie......non di certo la scheda audio.
E' inutile comprare i goldoni XXL se poi si dispone di un mozzicone di sigaretta.....

Scheda già pagata.....:(
Mancano le casse:ho la possibilità di prender vicino casa le Logitech X-540 a 85 euro o le Creative T6100 a 80 eruo. Altrimenti su internet quello che mi consigliate voi, quindi direi le g51 a 125+ss.
Che prendo??

Edit:le x-540 su internet si trovano a 59 euro più le spese mentre le creative t6100 a 65 più le spese quindi nel caso le prendo lì.....

pist0ler0
23-02-2009, 20:46
allora chiedo qui:

siccome sono indeciso di quale sistema prendere voirei avere un idea di quali sono le migliori scelte per ogni categoria.
veranno usate per tutto: musica, film, giochi, console

vorei includere solo sistemi fatti per PC, no home theatre
grazie.

plata
08-03-2009, 18:11
Salve a tutti, congratulazioni per lottimo thread ;)
prima di prendermi un 5.1, vorrei avere delle indicazioni dritte su quale modello puntare...

Innanzitutto lo userei in una stanza (4,5 m x 3,0m) un po' piena di tutto tra cui divano, poltrone, pc, libreria, e qualche mobiletto, e dove la tv non può stare in mezzo alla stanza perchè c'è una porta, quindi dista 1m dall'angolo.

Se vi interessa vi dico a cosa lo userei: rai mediaset, musica/film/giochi dalla Playstation3. Il budget è di 500 € circa, in rete forse lo troverei per -

Vi dico subito quello che non mi interessa: la perfezione del suono e la chiarezza dei dialoghi visto che nell'ultimo acquisto sono rimasto deluso vedi il DAV-F200, dove i dialoghi sono troppo enfatizzati e il resto scarseggia.
Inoltre eviterei di prendere pezzo per pezzo, meglio un all-in-one ridotto all'osso, visto che la PS3 legge anche i sassi.

Avete presente il dolby virtual surround? ecco vorrei qualcosa di simile, dove ii suoni di sottofondo, la musica si sentono a volumi diversi e non solo...
___
Ad esempio che il rumore dell'acqua sul bagnasciuga o della pioggia venga da una posizione non definita - in modo da riempire la stanza e creare un'atmosfera coinvolgente ma anche rilassante :sofico: un po' simile agli virtual speaker dove il suono rimbalza sulle pareti :D


Che marca mi consigliate e perchè? mi pare che la potenza è un dato da valutare per ultimo... cioè occorre valutare timbriche qualità del suono, risposta in frequenza e tanto altro... questo lo affido a voi :D

sanji03
10-03-2009, 15:30
Per quello che vengono cosa ne pensate delle Logitech x 530 considerando di usarle con una realtek integrata nella p5k?
Ero indeciso tra queste e delle Empire x 3000, altri modelli a massimo 60 euro non so cosa prendere, aiutatemi:help:

Paride.
10-03-2009, 17:52
mi stavo orientando per un creative progamer g500 o un logitech z-5500, qual'è il migliore? c'è di meglio per lo stesso prezzo? grazie

Ciao gloatlizard...io fino a qualche mese fa avevo in salotto il magnifico creative gigaworks progamer g500...quello che posso dirti è che come pulizia del suono e gamma di frequenze riprodotte per quello prezzo non troverai nulla di decisamente migliore (per un vero salto di qualità dovresti passare alle gigaworks s750, che, grazie ai tweeter, riescono a riprodurre anche acuti lancinanti...o a un sistema amplificatore+casse da almeno 1000€)...
Una delle pecche che caratterizzano l'impianto è l'assenza dei collegamenti digitale e coassiale che ti permetterebbero anche di sfruttarlo collegato alla lettore dvd...
Rispetto le z-5500 probabilmente risulta più equilibrato per ciò che riguarda le frequenze riprodotte...ma bisogna anche dire che non raggiunge gli stessi "stratosferici" livelli in db SPL del 5.1 di casa logitech...
Un altro punto a favore delle logitech è forse la presenza di quei collegamenti di cui ti parlavo prima...
Naturalmente devi considerare le tue esigenze e scegliere di conseguenza...
Se, però, hai intenzione di sfuttare l'impianto solo al computer, io ti consiglierei il creative, a mio parere leggermente migliore per qualità globale (non mi ha mai deluso, niente fruscii di fondo udibili e lievissima distorsione ai volumi più alti)....

Questo è il mio modesto parere...a te la scelta!!in ogni caso sappi che, al di là di ciò che acquisterai, non potrai che rimanere soddisfatto dell'acquisto (non sono certo impianti da ridere...almeno per computer...)!!!!

Spero di essere stato utile...
Saluti, Paride.;)

:..Giuliacci..:
10-03-2009, 18:03
Sono daccordo con Paride,se si ha una scheda audio buona con buoni DAC e Opamp allora meglio considerare le G500 mentre se si usa una scheda integrata che dispone di una uscita digitale allora meglio le Z5500 che hanno dei DAC buoni quindi hannno una ottima qualità anche collegate in digitale (uno può dire in digitale ovvio che ha un ottima qualità,ma non è sempre così,per esempio se si dispone di un buon impianto di casse ma lo si collega in digitale alla scheda audio e le casse hanno un DAC intagrato pietoso,allora si sentirà male... in questo caso meglio allora acquistare una buona scheda Audio con dei buoni DAC tipo asus xonar DX o Auzentech X-Fi Forte)

coradi
11-03-2009, 19:39
iao , io sono interessato a comprare il sistema Z-5500 digital ma ho un dubbio a quale non trovo info da nessuna parte.
Volevo sapere se qualcuno mi puo dire l'alimentazione necessaria e di 220 V o e anche compatibile anche a 110?
Chiedo per la necessita di utilizzarlo anche in Canada e non sono sicuro della compatibilita
Grazie

:..Giuliacci..:
11-03-2009, 19:42
siete stati molto utili ed esaustivi, grazie mille

Di niente ;)

Saeval
12-03-2009, 13:56
Salve a tutti! :D
Dopo una vita, sono riuscito a prendere un nuovo televisore e ora avevo una mezza intenzione di migliorare anche la qualità audio. Innanzitutto c'è da dire che non ho grandi pretese, in quanto userei sistemi/casse/cuffie solo per giocare e guardare ogni tanto un film; il problema è che in ambito audio sono alquanto ignorante, quindi mi servirebbe un consiglio su cosa comprare per l'utilizzo sopra citato: ero indeciso fra un paio di cuffie 5.1, delle semplici casse per PC da attaccare alla TV o alla console, oppure un sistema micro/mini hi-fi. Come già detto non ho grosse pretese, e l'ideale sarebbe qualcosa dall'ottimo rapporto qualità/prezzo (se questo non supera i 100 euro meglio ancora) che si limiti a fare bene il suo lavoro.
Grazie in anticipo! :)

plata
13-03-2009, 15:10
Salve a tutti, congratulazioni per lottimo thread ;)
prima di prendermi un 5.1, vorrei avere delle indicazioni dritte su quale modello puntare...

Innanzitutto lo userei in una stanza (4,5 m x 3,0m) un po' piena di tutto tra cui divano, poltrone, pc, libreria, e qualche mobiletto, e dove la tv non può stare in mezzo alla stanza perchè c'è una porta, quindi dista 1m dall'angolo.

Se vi interessa vi dico a cosa lo userei: rai mediaset, musica/film/giochi dalla Playstation3. Il budget è di 500 € circa, in rete forse lo troverei per -

Vi dico subito quello che non mi interessa: la perfezione del suono e la chiarezza dei dialoghi visto che nell'ultimo acquisto sono rimasto deluso vedi il DAV-F200, dove i dialoghi sono troppo enfatizzati e il resto scarseggia.
Inoltre eviterei di prendere pezzo per pezzo, meglio un all-in-one ridotto all'osso, visto che la PS3 legge anche i sassi.

Avete presente il dolby virtual surround? ecco vorrei qualcosa di simile, dove ii suoni di sottofondo, la musica si sentono a volumi diversi e non solo...
___
Ad esempio che il rumore dell'acqua sul bagnasciuga o della pioggia venga da una posizione non definita - in modo da riempire la stanza e creare un'atmosfera coinvolgente ma anche rilassante :sofico: un po' simile agli virtual speaker dove il suono rimbalza sulle pareti :D


Che marca mi consigliate e perchè? mi pare che la potenza è un dato da valutare per ultimo... cioè occorre valutare timbriche qualità del suono, risposta in frequenza e tanto altro... questo lo affido a voi :D

up

casarano
15-03-2009, 09:03
è possibile che in tutti questi anni nessuna altra azienda oltre la logitech produca kit economici 5.1 con ingresso ottico? dopotutto ne avrebbero motivo dato che sono state vendute vagonate di xbox360 e ps3 che sfruttano tale uscita

non ci sono alternative all'ormai trito e ritrito z-5500? non perchè non sia un impianto valido, ma semplicemente perchè è costosetto nella fascia over 200 euro

tutti gli altri impianti 5.1 ottici vedo che non sono più in produzione, i vari creative o il più economico z-5400, perchè?

e altre case produttrici non hanno motivazioni sufficienti per cimentarsi nell'impresa di metterne uno sul mercato? a me sembrano prodotti molto appetibili

esistono altrimenti home theatre più economici del z-5500 con ingresso ottico? anche se era preferibile avere le sole casse...

plata
16-03-2009, 20:06
Salve, il dolby virtual surround dovrebbe simulare un vero 5.1 o c'è qualche differenza tra i due, cioè i suoni vengono riprodotti a volumi diversi ecc, no perchè ho notato che nei primi c'è più atmosfera, diciamo più eco... è così anche nei 5.1?

kinghomer
18-03-2009, 00:01
Salve ragazzi ho acquistato un sistema 5.1 della philips modello HTS 6510, e vorrei gentilmente sapere ora come cavolo lo collego al computer visto che gli attacchi sono davvero diversi.
Questo è il "fondoschiena" dell'apparato:
http://img147.imageshack.us/img147/5268/culodvd.png

Esistono semplici adattatori oppure l'approccio è diverso?
Ho visto una cosa di questo tipo per rca:
http://i11.ebayimg.com/04/i/001/31/c9/1eb4_1.JPG

E questa per cavo ottico:
http://i18.ebayimg.com/05/i/000/a9/da/7254_1_b.JPG
Potrebbe andare ??

La scheda audio che ho è 7.1 integrata sulla mobo P5GD2-X e prevede quindi piu uscite apposite.
Dato che dalle immagini dei due adattatori si vede che il jack sarebbe solo uno in ingresso, bisogna inserirlo solo nell'ingresso audio frontside suppongo.
Grazie mille in anticipo per la risposta

The_SaN
18-03-2009, 00:10
CIao ragazzi,
vorrei sapere come é qualitativamente questo sistema HT 5.1 della onkyo, che vorrei collegare ad una x-fi titanium per vedere film/giocare/ascoltare musica (cd audio/dvd audio, non mp3 schifezz).

http://www%205.1

Verrebbe 52 dollari in meno delle logitech z5500.
Conviene o meglio buttarsi sulle logitech? Le onkyo mi sembravano interessanti per il sintoampli...

Grazie mille!

sacd
18-03-2009, 07:08
The_SaN
NN sono concessi link diretti a shop di vendita

The_SaN
18-03-2009, 13:06
The_SaN
NN sono concessi link diretti a shop di venditaChiedo scusa, pensavo non si potessero mettere solo i link italiani...

Il modello dell' HT é ONKYO HT-S3100 Black 5.1 :)

kinghomer
18-03-2009, 16:06
Salve ragazzi ho acquistato un sistema 5.1 della philips modello HTS 6510, e vorrei gentilmente sapere ora come cavolo lo collego al computer visto che gli attacchi sono davvero diversi.
Questo è il "fondoschiena" dell'apparato:
http://img147.imageshack.us/img147/5268/culodvd.png

Esistono semplici adattatori oppure l'approccio è diverso?
Ho visto una cosa di questo tipo per rca:
http://i11.ebayimg.com/04/i/001/31/c9/1eb4_1.JPG

E questa per cavo ottico:
http://i18.ebayimg.com/05/i/000/a9/da/7254_1_b.JPG
Potrebbe andare ??

La scheda audio che ho è 7.1 integrata sulla mobo P5GD2-X e prevede quindi piu uscite apposite.
Dato che dalle immagini dei due adattatori si vede che il jack sarebbe solo uno in ingresso, bisogna inserirlo solo nell'ingresso audio frontside suppongo.
Grazie mille in anticipo per la risposta

Alla fine mi sono deciso e sono andato a comprare il cavo
RCA Bianco/Rosso TO jack 3,5mm.
L'audio si sente bene, certo non posso sfruttare l'impianto dolby surround, e il venditore mi ha consigliato di comprare una scheda audio con ingresso ottico così da risolvere il problema.

plata
18-03-2009, 16:42
Salve, il dolby virtual surround dovrebbe simulare un vero 5.1 o c'è qualche differenza tra i due, cioè i suoni vengono riprodotti a volumi diversi ecc, no perchè ho notato che nei primi c'è più atmosfera, diciamo più eco... è così anche nei 5.1?

up

sacd
18-03-2009, 18:04
up

C'è una enorme differenza fra il visrtual dolby e quello vero, il primo funziona per differenza di fase fra due o più altoparlanti anteriori per canale alle varie frequenze

Barbaresco
19-03-2009, 08:19
Salve, il dolby virtual surround dovrebbe simulare un vero 5.1 o c'è qualche differenza tra i due, cioè i suoni vengono riprodotti a volumi diversi ecc, no perchè ho notato che nei primi c'è più atmosfera, diciamo più eco... è così anche nei 5.1?


La differenza che passa tra un virtual doldy surround (un sistema 2.1 o 2.0 che simuli un sistema 5.1/7.1) è la stessa che passa tra un film porno ed una pornostar in camera tua.

casarano
19-03-2009, 10:23
è possibile che in tutti questi anni nessuna altra azienda oltre la logitech produca kit economici 5.1 con ingresso ottico? dopotutto ne avrebbero motivo dato che sono state vendute vagonate di xbox360 e ps3 che sfruttano tale uscita

non ci sono alternative all'ormai trito e ritrito z-5500? non perchè non sia un impianto valido, ma semplicemente perchè è costosetto nella fascia over 200 euro

tutti gli altri impianti 5.1 ottici vedo che non sono più in produzione, i vari creative o il più economico z-5400, perchè?

e altre case produttrici non hanno motivazioni sufficienti per cimentarsi nell'impresa di metterne uno sul mercato? a me sembrano prodotti molto appetibili

esistono altrimenti home theatre più economici del z-5500 con ingresso ottico? anche se era preferibile avere le sole casse...

nessuno ne conosce qualche modello? grazie mille

kinghomer
19-03-2009, 13:26
La differenza che passa tra un virtual doldy surround (un sistema 2.1 o 2.0 che simuli un sistema 5.1/7.1) è la stessa che passa tra un film porno ed una pornostar in camera tua.

:yeah: assolutamente d'accordo !!!

trunks986
19-03-2009, 15:52
ragazzi che impianto 5.1 mi consigliate?? ora ho le g51 collegate al pc tramite cavi analogico e alla xbox 360 tramite cavo digitale collegato all'ingresso digitale della xonar....cosa mi consigliate di meglio? . la scheda audio che ho è una Asus Xonar D2 che suona una meraviglia.

The_SaN
20-03-2009, 15:19
CIao ragazzi,
vorrei sapere come é qualitativamente questo sistema HT 5.1 della onkyo, che vorrei collegare ad una x-fi titanium per vedere film/giocare/ascoltare musica (cd audio/dvd audio, non mp3 schifezz).

*Link rimosso*

Verrebbe 52 dollari in meno delle logitech z5500.
Conviene o meglio buttarsi sulle logitech? Le onkyo mi sembravano interessanti per il sintoampli...

Grazie mille!
Chiedo scusa, pensavo non si potessero mettere solo i link italiani...

Il modello dell' HT é ONKYO HT-S3100 Black 5.1 :)Up :)

plata
20-03-2009, 16:40
Qual è la migliore marca di ht 5.1 per un salotto di 4,5mt per 3,5mt. L'uso che ne faccio è: TV programmi nazionali SD come rai mediaset e tutto ciò che ha a che fare con la PS3 come film in dolby e musica.

So che c'è un'infinità di marchi diversi. Come mai?
Qual è la differenza? Onkyo Pioneer Sony LG Panasonic :confused:

PS: ah dimenticavo... gli speaker integrati nella TV Bravia mi vanno più che bene come potenza ma non qualitativamente, dunque avrei in mente un ht con qualità superiore naturalmente ma potenza non esorbitante, l'audio dev'essere rilassante e diciamo mentre guardo un film preferirei essere circondato da suoni blandi e coinvolgenti... :sofico: ecco eviterei fin da subito quei diffusori tipo Hifi dove l'audio viene sparato in faccia (s-force front surround per esperienza) e ti accorgi subito da dove proviene.


Se avete bisogno di altre informazioni non esitate a chiedere! thanks

luix93
20-03-2009, 17:35
ciao a tutti, ho appena comprato un impianto pioneer dcs-323, qui le informazioni
http://www.pioneer.it/it/products/archive/DCS-323/index.html
100 euro, è un buon acquisto?so che pioneer e un marchio di qualita, a me serve per collegarla alla 360 in digitale. aspetto qualche vostra opinione

Saeval
20-03-2009, 18:19
100 euro per un impianto 5.1 della Pioneer? Interessante...

luix93
21-03-2009, 15:02
conosci il modello?lo ho preso anche perchè mi interessa molto la modalita sorround 3 spot che permette di mettere i sorround d'avanti sopra i canali anteriori e avere un effetto - seppur non come quello vero- sorround 5.1. si puo naturalmente mettere anche normalmente con i sorround dietro di noi. a giorni dovrebbe arrivarmi!

Saeval
21-03-2009, 16:36
No non lo conoscevo, però mi attira non poco!
...
Il problema ora è racimolare i soldi per comprarlo, in questo periodo sono un po' in crisi :muro:

plata
21-03-2009, 18:47
Nonostante le tante pagine questo thread è poco frequentato

up

sacd
22-03-2009, 09:09
luix93


Hai la signature fuori dimensione massima, sei pregato di ridurla come da regolamento


http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

luix93
22-03-2009, 12:46
luix93


Hai la signature fuori dimensione massima, sei pregato di ridurla come da regolamento


http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

intendi la firma?va bene ora?

sacd
22-03-2009, 13:05

rara93
23-03-2009, 10:58
ciao, io ho una sound blaster xfi fatal1ty extreme gamer, attualmente ho un impianto 2.1 logitech x-230.
volevo comprare un impianto 5.1 da nn spendere piu di 200 euro
il pc lo uso soppratutto per film, giochi e musica
sapete darmi qualche consiglio?
grazie

Sasuke@81
23-03-2009, 18:18
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto:

sto per prendere un nuovo htpc basato su una scheda madre Asus m4a78t-e con audio integrato da collegare al mio lg da 42" tramite hdmi...
per l'audio ora ho un sistema creative dtt2200 che è un po' datato e volevo prendere un nuovo impianto ma non ho la più pallida idea di quale prendere...
l'utilizzo che ne farei è la visione di divx in full-hd e blue ray...
considerate che tutto questo popo di roba ce l'ho in camera, quindi un ambiente piccolo e non mi serve tanta potenza ma una buona qualità...
inoltre non mi interssano sistemi senza filo...
grazie aspetto vostri consigli

Saeval
25-03-2009, 16:26
Ripropongo la mia domanda, però modificata un po': quanto è conveniente comprare un sistema micro/mini hi-fi? :stordita:

rara93
25-03-2009, 19:01
ciao, io ho una sound blaster xfi fatal1ty extreme gamer, attualmente ho un impianto 2.1 logitech x-230.
volevo comprare un impianto 5.1 da nn spendere piu di 200 euro
il pc lo uso soppratutto per film, giochi e musica
sapete darmi qualche consiglio?
grazie

plata
26-03-2009, 15:10
Qual è la migliore marca di ht 5.1 per un salotto di 4,5mt per 3,5mt. L'uso che ne faccio è: TV programmi nazionali SD come rai mediaset e tutto ciò che ha a che fare con la PS3 come film in dolby e musica.

So che c'è un'infinità di marchi diversi. Come mai?
Qual è la differenza? Onkyo Pioneer Sony LG Panasonic :confused:

PS: ah dimenticavo... gli speaker integrati nella TV Bravia mi vanno più che bene come potenza ma non qualitativamente, dunque avrei in mente un ht con qualità superiore naturalmente ma potenza non esorbitante, l'audio dev'essere rilassante e diciamo mentre guardo un film preferirei essere circondato da suoni blandi e coinvolgenti... :sofico: ecco eviterei fin da subito quei diffusori tipo Hifi dove l'audio viene sparato in faccia (s-force front surround per esperienza) e ti accorgi subito da dove proviene.


Se avete bisogno di altre informazioni non esitate a chiedere! thanks

uppete

Barbaresco
26-03-2009, 15:41
uppete

La miglior marca non esiste, esiste il miglior aggradamento al tuo orecchio.
Budget a disposizione ???
Puoi mettere diffusori a colonna ???

Saeval
26-03-2009, 16:07
Ripropongo la mia domanda, però modificata un po': quanto è conveniente comprare un sistema micro/mini hi-fi? :stordita:
Uppettino

plata
26-03-2009, 16:12
La miglior marca non esiste, esiste il miglior aggradamento al tuo orecchio.
Budget a disposizione ???
Puoi mettere diffusori a colonna ???

Già, ma da mediaworld o in un qualsiasi centro commerciale non c'è la possibilità di provare sul posto l'ht...

Casse a colonna non ci stanno, cmq il budget è sotto i 400 €

:..Giuliacci..:
26-03-2009, 18:03
Ho appena acquisato una scheda audio Auzen X-Fi Forte e ho delle casse Creative Megaworks G500.
http://images.europe.creative.com/iss/images/artwork/thumb/Gigaworks_G500_c.jpg
I cavi in dotazione non mi soddisfano così ho pensato di sostituirli con altri di migliore qualità.

visto il costo non troppo eccessivo mi sono acquistato questo cavi:
http://www.tasker.it/prodotti/resize.php?mask=img/mask_prodotti.png&link_prod=181.jpg

http://www.tasker.it/prodotti/prodotti_scheda.php?idcat=1&cod=C103TN&idcod=61

Secondo voi come sono?
io vorrei prendermi quelli per i satelliti,meentre puntare su qualcosa di meglio per il centrale.

Voi cosa ne pensate?


Grazie in anticipo

Er-Damiano
27-03-2009, 12:10
Vorrei comprare un'impiantino 5.1 per il pc con una spesa massima di 100€ o di poco oltre (solo se ne vale veramente la pena), avevo puntato le x-540, c'è niente di meglio?

Dulas
27-03-2009, 12:40
Vorrei comprare un'impiantino 5.1 per il pc con una spesa massima di 100€ o di poco oltre (solo se ne vale veramente la pena), avevo puntato le x-540, c'è niente di meglio?

G51

Er-Damiano
27-03-2009, 15:38
si le conoscevo gia ma sul sito della logitech sono a 179€ anche se su trovaprezzi partono da 115€, se per roma riesco a trovarli a quest'ultimo prezzo potrei farci un pensierino

:..Giuliacci..:
27-03-2009, 18:11
Ho appena acquisato una scheda audio Auzen X-Fi Forte e ho delle casse Creative Megaworks G500.
http://images.europe.creative.com/iss/images/artwork/thumb/Gigaworks_G500_c.jpg
I cavi in dotazione non mi soddisfano così ho pensato di sostituirli con altri di migliore qualità.

visto il costo non troppo eccessivo mi sono acquistato questo cavi:
http://www.tasker.it/prodotti/resize.php?mask=img/mask_prodotti.png&link_prod=181.jpg

http://www.tasker.it/prodotti/prodotti_scheda.php?idcat=1&cod=C103TN&idcod=61

Secondo voi come sono?
io vorrei prendermi quelli per i satelliti,meentre puntare su qualcosa di meglio per il centrale.

Voi cosa ne pensate?


Grazie in anticipo

:help:

plata
31-03-2009, 14:19
Ho 2 casse da 135W RMS ciascuna (2 coni da 2 cm e 5 cm). ma è normale che accostando la mano ad una distanza di 50 cm ad un volume moderato riesco a ssentire l'aria spostata? Che significa? le frequenze raggiungibili dalle 2 casse sarebbero quelle medie

Barbaresco
31-03-2009, 14:37
Ho 2 casse da 135W RMS ciascuna (2 coni da 2 cm e 5 cm). ma è normale che accostando la mano ad una distanza di 50 cm ad un volume moderato riesco a ssentire l'aria spostata? Che significa? le frequenze raggiungibili dalle 2 casse sarebbero quelle medie

Hai un asciugacapelli collegato dietro le casse ????

sacd
31-03-2009, 15:26
:help:

Quanta strada fai con i cavi?

Barbaresco
31-03-2009, 15:32
Ho appena acquisato una scheda audio Auzen X-Fi Forte e ho delle casse Creative Megaworks G500.
http://images.europe.creative.com/iss/images/artwork/thumb/Gigaworks_G500_c.jpg
I cavi in dotazione non mi soddisfano così ho pensato di sostituirli con altri di migliore qualità.

visto il costo non troppo eccessivo mi sono acquistato questo cavi:
http://www.tasker.it/prodotti/resize.php?mask=img/mask_prodotti.png&link_prod=181.jpg

http://www.tasker.it/prodotti/prodotti_scheda.php?idcat=1&cod=C103TN&idcod=61

Secondo voi come sono?
io vorrei prendermi quelli per i satelliti,meentre puntare su qualcosa di meglio per il centrale.

Voi cosa ne pensate?


Grazie in anticipo

Personalmente se dovessi spendere dei soldi nel tuo impianto cambierei il centrale.
Quel diffusore centrale è assolutamente sotto dimensionato per riprodurre degnamente i dialoghi e gli altri suoni di sottofondo durante la visione di film.
Se solo provassi a sentire come cambia il sistema solo sostituendo il diffusore centrale, anche tu non avresti dubbi....
Per diffusore centrale intendo un diffusore con 2 coni da almeno 13cm + tweeter.

:..Giuliacci..:
31-03-2009, 17:05
Personalmente se dovessi spendere dei soldi nel tuo impianto cambierei il centrale.
Quel diffusore centrale è assolutamente sotto dimensionato per riprodurre degnamente i dialoghi e gli altri suoni di sottofondo durante la visione di film.
Se solo provassi a sentire come cambia il sistema solo sostituendo il diffusore centrale, anche tu non avresti dubbi....
Per diffusore centrale intendo un diffusore con 2 coni da almeno 13cm + tweeter.
Grazie della risposta.
infatti ci avevo pensato,ho sostituito i cavi,ma che marca fa gli speaker buoni?
Non mi dispiacerebbe sostituirlo.

:..Giuliacci..:
31-03-2009, 17:06
Quanta strada fai con i cavi?

Non tantissima,massimo 5m

sacd
31-03-2009, 19:18
Non tantissima,massimo 5m

Prendi qualcosa sempre in rame ofc da 1 mm quadro di sezione

:..Giuliacci..:
31-03-2009, 20:01
Prendi qualcosa sempre in rame ofc da 1 mm quadro di sezione

Grazie mille della risposta, per i centrale invece? Cuale mi consigli di migliore?
Grazie in anticipo

sacd
31-03-2009, 20:15
Grazie mille della risposta, per i centrale invece? Quale mi consigli di migliore?
Grazie in anticipo

Lo stesso che usi per gli altri canali

:..Giuliacci..:
31-03-2009, 20:23
Lo stesso che usi per gli altri canali

Ma non è meglio prenderne uno con tweteer ?
Barbaresco mi aveva consigliato così
Per te non conviene?

sacd
31-03-2009, 21:31
Ma non è meglio prenderne uno con tweteer ?
Barbaresco mi aveva consigliato così
Per te non conviene?

Aspe, stiamo parlando di due cose diverse...io intendevo cavi....
Ma tu nn hai mica il kit della creative?

:..Giuliacci..:
01-04-2009, 06:27
Aspe, stiamo parlando di due cose diverse...io intendevo cavi....
Ma tu nn hai mica il kit della creative?

sì,io ho il G500 delle Creative

sacd
01-04-2009, 06:47
Ma non è meglio prenderne uno con tweteer ?
Barbaresco mi aveva consigliato così
Per te non conviene?

sì,io ho il G500 delle Creative

Quindi cosa intendevi qui?

Barbaresco
01-04-2009, 09:12
Grazie della risposta.
infatti ci avevo pensato,ho sostituito i cavi,ma che marca fa gli speaker buoni?
Non mi dispiacerebbe sostituirlo.

Sulla baia o in molti negozi on line, si trovano dei diffusori centrali che possono fare al caso tuo senza spendere molti denari.
Ad es. un diffusore centrale Wharfedale WH-2 costa, nuovo, circa 45€.
Già con questa piccola spesa (è davvero il minimo dell'entry level), avrai una resa importante in termi di suono.

Barbaresco
01-04-2009, 09:15
Quindi cosa intendevi qui?

Gli avevo consigliato, anzichè acquistare molti metri di cavo di sufficiente qualità, di investire qualche denaro in un diffusore centrale degno di tal nome, in quanto il centrale creative è identico ai satelliti.

sacd
01-04-2009, 17:37
Gli avevo consigliato, anzichè acquistare molti metri di cavo di sufficiente qualità, di investire qualche denaro in un diffusore centrale degno di tal nome, in quanto il centrale creative è identico ai satelliti.

Per me rimane sempre il minore dei mali, perchè se cambi il centrale ma nn i laterali hai una scarpa e una ciabatta....

:..Giuliacci..:
01-04-2009, 18:45
Per me rimane sempre il minore dei mali, perchè se cambi il centrale ma nn i laterali hai una scarpa e una ciabatta....

Intanto è già qualcosa :p cmq grazie dei consigli,adesso per pascua ci farò un pensierino...

Mauro B.
01-04-2009, 20:11
:D

sacd
01-04-2009, 20:14
:D

:confused:

Mauro B.
01-04-2009, 20:35
Dell'abbinamento auzentech prelude logitech e g51 cosa ne pensate? E' un buon assemblaggio?

Forse attenderò che si abbassino i prezzi dei diffusori z-5500... ero nel sito della logitech ed ho fatto i confronto, peccato però che non abbiano due coni... Quando arriveranno sotto i 200 euro forse li prenderò.

Mauro B.
02-04-2009, 17:28
...Cmq diffido degli abbinamenti eterogenei... cassa centrale potente di altra marca, diffusori laterali originali... bhà, le soluzioni consigliabili sugli impianti sono:

1) modeste;
2) intermedie;
3) eccellenti.

Per intenderci, immaginate di essere circondati da un impianto 5.1, con il centrale avete una resa ottima, dai laterali ottenete risultati modesti, e/o intermedi, alla fine ci si ritrova con un impianto di cui si sfrutta un solo speaker e si dovrebbe sopportare la delusione degli altri.

Perchè questo pensiero? Semplice, è noto che la cassa centrale abbia ("solitamente è così" ndr) un wattaggio maggiore, quindi più potenza, la cosa può apparire normale, tuttavia il fatto che quando gusto dei filmati o dei suoni, questa prevalga, non è necessariamente un vantaggio.
Dipende ovviamente dalla disposizione dei diffusori e si presume che la cassa centrale evidentemente sia posta a distanza superiore rispetto alle altre, tuttavia dubito che la maggiorparte degli appassionati abbia scrivanie di lunghezza 1,5/2 metri.

la mia è solo un'osservazione... per meglio orientare chi pensa che abbinando pezzi di differente qualità trarrà un giovamento globale...
... poi tutto è possibile e i "de gustibus" sono sempre da considerare.

ps: i quesiti dei miei post precedenti sono sempre validi. Prima ovviamente che si dileguino obliati nei recessi più remoti degli archivi.

:..Giuliacci..:
02-04-2009, 18:36
@ Mauro,non mi pare sbagliata la tua osservazione,ma io potrei abbassare solo il volume del centrale non credi?
Poi se il centrale mi suona meglio,non credo sia un problema,tanto è per il parlato non per gli effetti ambientali ;)

:..Giuliacci..:
02-04-2009, 18:37
Dell'abbinamento auzentech prelude logitech e g51 cosa ne pensate? E' un buon assemblaggio?

Forse attenderò che si abbassino i prezzi dei diffusori z-5500... ero nel sito della logitech ed ho fatto i confronto, peccato però che non abbiano due coni... Quando arriveranno sotto i 200 euro forse li prenderò.

Mi sà che quella auzen sia un po'troppo per il G51,se invece prendi le z5500 già va meglio :sofico:

Mauro B.
02-04-2009, 18:39
Mi sà che quella auzen sia un po'troppo per il G51,se invece prendi le z5500 già va meglio :sofico:

Ok allora inizierò con l'Auzen.

ps: in effetti il volume si può sempre abbassare, ma le differenze qualitative permarranno, ovviamente considerata la natura della discussione, la mia è un'osservazione di carattere relativo.

:..Giuliacci..:
02-04-2009, 18:40
Ok allora inizierò con l'Auzen.

Grande :yeah:

dimaale
02-04-2009, 23:58
GRAZIE A QUESTO FORUM e soprattutto a Giuliacci che mi ha aperto gli occhi nel campo schede audio. Mi sà che per la scelta scheda audio sono indirizzato sul suo consiglio sempre chiaro completo e professionale prendero una prelude. Ora ciò che chiedo è un consiglio su un sistema 5+1 che voglio realizzare con qesto sub e satelliti qui sotto elencati:
SubwooferE-MU's PS12
E-MU's PM5 Precision Monitor
e scheda prelude

grazie

Barbaresco
03-04-2009, 07:59
...Cmq diffido degli abbinamenti eterogenei... cassa centrale potente di altra marca, diffusori laterali originali... bhà, le soluzioni consigliabili sugli impianti sono:

1) modeste;
2) intermedie;
3) eccellenti.

Per intenderci, immaginate di essere circondati da un impianto 5.1, con il centrale avete una resa ottima, dai laterali ottenete risultati modesti, e/o intermedi, alla fine ci si ritrova con un impianto di cui si sfrutta un solo speaker e si dovrebbe sopportare la delusione degli altri.

Perchè questo pensiero? Semplice, è noto che la cassa centrale abbia ("solitamente è così" ndr) un wattaggio maggiore, quindi più potenza, la cosa può apparire normale, tuttavia il fatto che quando gusto dei filmati o dei suoni, questa prevalga, non è necessariamente un vantaggio.
Dipende ovviamente dlla disposizione e si presume che la cassa centrale evidentemente stia più lontano rispetto alle altre, tuttavia dubito che la maggiorparte degli appassionati abbia scrivanie di lunghezza 1,5 2 metri.

la mia è solo un'osservazione... per meglio orientare chi pensa che sostituendo singoli pezzi trarrà un giovamento globale...
... poi tutto è possibile e i "de gustibus" sono sempre da considerare.

ps: i quesiti dei miei post precedenti sono sempre validi. Prima ovviamente che si dileguino obliati nei recessi più remoti degli archivi.

Innanzi tutto una precisazione.
Il diffusore centrale, spesso considerato (a ragione) il diffusore più importante in un impianto multicanale destinato all'Home Theatre, NON emette solo il parlato, anzi, oltre a quest'ultimo emette i medesimi suoni dei diffusori frontali.
Ciò che hai scritto nelle prime righe, è in parte vero, avere un diffusore centrale qualitativamente al di sopra dei frontali potrebbe inficiare il buon ascolto, ma se dovessi scegliere se avere un impianto totalmente scadente oppure avere dei diffusori frontali scadenti ed un centrale almeno discreto, non avrei dubbi e sceglierei quest'ultima soluzione.
Inoltre, gli amplificatori, hanno molte regolazioni, non ultima la possibilità di indicare le dimensioni dei diffusori frontali, in maniera tale che possa essere in grado di dirottare i suoni (es. i suoni gravi al sub) ai diffusori in grado di emetterli.
Tornando al diffusore centrale.......se dovessi anche solo acquistare un diffusore centrale entry level (ad es. il Wharfedale wh-2 da 50€) e sostituirlo all'accrocchio che utilizzi, ti sembrerà di sentire un'altro impianto.

Mauro B.
03-04-2009, 11:38
Oramai ho trovato il giusto compromesso con la scheda audio che intendo acquistare, ossia la auzen prelude, a cui abbinerò in futuro, al diminuire del prezzo (cosa che sta avvenendo), l'impianto 5.1 della logitech, ossia z-5500.

Giusta potenza, giusta qualità.

Altri dispodsitivi non mi interessa impiegarli; inoltre è da considerare che anche il SO inizia ad avere la sua importanza proponendo tecnologie informatiche sempre più innovative in grado di supplire, entro certi limiti, agli impianti fisici... cosa che ho notato ad esempio utilizzando vista e windows xp.

alethebest90
03-04-2009, 12:04
Innanzi tutto una precisazione.
Il diffusore centrale, spesso considerato (a ragione) il diffusore più importante in un impianto multicanale destinato all'Home Theatre, NON emette solo il parlato, anzi, oltre a quest'ultimo emette i medesimi suoni dei diffusori frontali.
Ciò che hai scritto nelle prime righe, è in parte vero, avere un diffusore centrale qualitativamente al di sopra dei frontali potrebbe inficiare il buon ascolto, ma se dovessi scegliere se avere un impianto totalmente scadente oppure avere dei diffusori frontali scadenti ed un centrale almeno discreto, non avrei dubbi e sceglierei quest'ultima soluzione.
Inoltre, gli amplificatori, hanno molte regolazioni, non ultima la possibilità di indicare le dimensioni dei diffusori frontali, in maniera tale che possa essere in grado di dirottare i suoni (es. i suoni gravi al sub) ai diffusori in grado di emetterli.
Tornando al diffusore centrale.......se dovessi anche solo acquistare un diffusore centrale entry level (ad es. il Wharfedale wh-2 da 50€) e sostituirlo all'accrocchio che utilizzi, ti sembrerà di sentire un'altro impianto.

bisogna vedere anche l'impedenza se no i finali dell'amplificatore saltano in men che non si dica :stordita:

zande88
04-04-2009, 11:32
Salve!
Qualcuno ha idea di dove posso trovare le g51 a verona e dintorni?
Le ho viste su internet a 130 e qualcosa, ma preferirei prenderle in un negozio se la spesa non si alza troppo.
Altrimenti potrei ripiegare sulle x-540...

Goofy Goober
06-04-2009, 08:51
ragazzi qualcuno sa consigliarmi un decoder DTS tipo il Creative DDTS-100 da poter usare con delle casse 5.1? non so da che parte girarmi!

Sto cercando il DDTS- 100 ma è introvabile ormai... se qualcuno sa di posti dove lo vendono mi dica pure...

:..Giuliacci..:
10-04-2009, 14:51
bisogna vedere anche l'impedenza se no i finali dell'amplificatore saltano in men che non si dica :stordita:

Grazie della rispostaa, ma solo che dove trovo le informazioni tecniche dell'anpli integrato nel subwoofer delle G500 sul retro non è indicato niente e nemmeno sul manuale...

Mauro B.
11-04-2009, 11:52
vorrei capire quali siano i benefici del doppio cono negli speaker, quando essi possano definirsi full range e se l'assenza del doppio cono nell'impianto z-5500 sia limitativo (oppure questi speaker dispongano di una tecnologia tale da supplire perfettamente all'alternativa menzionata).

sacd
11-04-2009, 12:11
vorrei capire quali siano i benefici del doppio cono negli speaker, quando essi possano definirsi full range e se l'assenza del doppio cono nell'impianto z-5500 sia limitativo (oppure questi speaker dispongano di una tecnologia tale da supplire perfettamente all'alternativa menzionata).

Se vuoi la mia opinione affrontare questi discorsi in scatolotti per uso pc sia un attimino sopravalutare questi oggetti...

Soulbringer
11-04-2009, 17:42
Ciao a tutti, siccome mi appresto ad acquistare un impianto 5.1 da attaccare al mio lettore blue-ray, volevo chiedere un consiglio: considerando un budget di circa 200€ cosa potrei prendere? Se salissi un pò col prezzo potrei avere almeno le casse posteriori wireless?
Grazie mille per i consigli!
Ciao!

Barbaresco
14-04-2009, 07:35
Se vuoi la mia opinione affrontare questi discorsi in scatolotti per uso pc sia un attimino sopravalutare questi oggetti...

92 minuti di applausi.