View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
ottimo resoconto.. dimmi dove trovarle a 230 :asd:
ottimo resoconto.. dimmi dove trovarle a 230 :asd:
Se mai le rimettessero, su pix....altrimenti io le ho prese su ebay da un negozio tedesco con circa 40000 feedback, 0 comunicazione ma transazione perfetta...
Per 290 euro circa ci sono le 5500...ma io preferivo queste...
Se mai le rimettessero, su pix....altrimenti io le ho prese su ebay da un negozio tedesco con circa 40000 feedback, 0 comunicazione ma transazione perfetta...
Per 290 euro circa ci sono le 5500...ma io preferivo queste...
esistono problemi di interferenza di altre periferiche wifi con i satelliti o comunque possibili inconvenienti tipo fruscii più accentuati o altro?
edit: un'altra cosa, le basi dei satelliti (del 5450) sono rimovibili e i satelliti facilmente appendibili e orientabili? Per le 5500 ho letto che la risposta è no alla prima e alla terza :(
grazie :)
esistono problemi di interferenza di altre periferiche wifi con i satelliti o comunque possibili inconvenienti tipo fruscii più accentuati o altro?
edit: un'altra cosa, le basi dei satelliti (del 5450) sono rimovibili e i satelliti facilmente appendibili e orientabili? Per le 5500 ho letto che la risposta è no alla prima e alla terza :(
grazie :)
Interferenze nel mio caso no, ho letto anche di altri ed è sempre no. Di wireless a casa mia a parte il cellulare e il cordless mi sa che non ho altro...ma ho letto di un utente (probabilmente sul thread apposito che ti invito a leggere) con non ricordo cosa che aveva che viaggiava alla stessa frequenza ed era ok comunque.
Le basi per appenderle bisogna svitarle e riavvitarle al contrario, credo come le 5500. I rear non si orientano, i front idem, solo il centrale in su o giù. Altrimenti ti compri dei sistemi di altre marche per appenderle, so che ce ne sono di compatibili in giro.
E allora ti rispondo: sei te che hai frugato poco per la rete e pure per il forum "ufficiale". Ho una xi-fi e questo tuo problema l'ho riscontrato ieri come ho montato le nuove casse (z-5450).
E l'ho risolto cercando su internet, in un paio d'ore.
Prima cosa che ho notato: il test dts e dolby dall'OS vanno, la centralina identifica il flusso correttamente e le rear suonano. Ho settato l'ac3 filter per l'spdf passthrough del dts e del dolby, poi:
Test con file audio dts/dolby tramite winamp, non andavano. Test tramite film con zoomplayer, nisba. test di film con mpc andava...come mai?
Vado a frugare su zoomplayer, l'uscita selezionata come predefinita era xifi casse, non xifi digitale, benché la digitale suonasse cmq...allora non ho fatto altro che settare su zp come predefinita la digitale e paff, magicamente il flusso viene fuori anche da zp come deve venir fuori, il decoder esterno riconosce il tutto (testato sia dts che dolby)e i satelliti funzionano perfettamente. Faccio il test sempre con zp, suonando file audio dolby e dts creati per fare dei test scaricati online, e anche quelli separano tutti i canali correttamente. Rimane che con winamp non mi suonano i rear se uso QUEI file audio (ma sticazzi pure, non ci sento canzoni in dolby, e al massimo uso il prologic se voglio essere sadico, visto che la musica va sentita in stereo), probabilmente per uno stesso problema di filtri di output, vallo a cercare...sinceramente me ne frega tanto quanto di winamp.
Nei giochi ancora non ho provato ma sono convinto che funzioni, visto che sotto Windows--> suoni i test vanno.
Senza settare l'uscita predefinita, zoomplayer fa uscire il flusso in stereo, ed ecco spiegato perché i rear ti suonano sempre davanti.
Ora, il tuo problema rientra in quello che ho detto, o no? :O
Tra l'altro mi decodifica anche l'aac in 5.1 (dolby) seguendo ciò che si è detto in un thread apposito e settando l'ffdshow per suonare in dolby 640bkps quel flusso.
Anche il test dei canali dal pannello della xi-fi non fa suonare i rear, ma sinceramente sticazzi pure per quello...è un test inutile e fuorviante e non porta vantaggio alcuno o ti depriva di qualcosa se non funziona. E già troppo che il pannello carichi. Sul forum creative si parla di sostituire un file per farlo funzionare come andava su xp, ma loro usano i driver del 30 maggio e io no...e sinceramente, tornare indietro o anche solo sbattermi tra install e uninstall solo per attivare un pannello che alla resa dei conti non serve a nulla (dato che tutto funziona, giochi e video) e gridare al trionfo...mi pare tempo e salute sprecata. Io personalmente, ho provato a fare la modifica consigliata cambiando un file ma non mi è apparso nulla. A molti sul forum appare, probabilmente è questione di versione dei driver che deve essere proprio quella del 30 maggio. I video son sicuro mi vadano, poi provo bioshock e tiro le conclusioni adeguate.
Edito per aggiungere: come volevasi dimostare....con bioshock nessun problema sia con la modalità surround sia con quella 5.1, tutti i satelliti perfettamente funzionanti e separati
Quindi quello che stai dicendo te, e' che tu non stai usando la codifica della scheda? ma quella dell'impianto con le opzioni dei vari player?
Quindi quello che stai dicendo te, e' che tu non stai usando la codifica della scheda? ma quella dell'impianto con le opzioni dei vari player?
I problemi si presentano con le 5700 perché le X-Fi non supportano più il Digital DIN (a parte, forse - dovrei verificare - la elite pro). Basta fare il normale collegamento tramite cavo digitale coassiale (occorre un adattatore da minijack -mono - a RCA).
Se invece giochi devi fare pure il collegamento analogico per avere gli EAX (4.0 o 5.0).
P.S.: hai la firma irregolare (vedi regolamento).
Quindi quello che stai dicendo te, e' che tu non stai usando la codifica della scheda? ma quella dell'impianto con le opzioni dei vari player?
Non uso la codifica della scheda ma dell'impianto, esatto. Però sul forum della creative, a questo indirizzo: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=22105 c'è un workaround per riattivare quelle opzioni nella console creative. Come vedrai io però non ci sono riuscito (l'ho postato e l'ho detto anche qua sopra), ma non so se devi avere i driver di maggio usati da loro, per farlo. Siccome il dts e il resto mi funziona già grazie al decoder dell'impianto, son contento così =)
I problemi si presentano con le 5700 perché le X-Fi non supportano più il Digital DIN (a parte, forse - dovrei verificare - la elite pro). Basta fare il normale collegamento tramite cavo digitale coassiale (occorre un adattatore da minijack -mono - a RCA).
Se invece giochi devi fare pure il collegamento analogico per avere gli EAX (4.0 o 5.0).
P.S.: hai la firma irregolare (vedi regolamento).
Questo delle 5700 e del digital din mi sfuggiva, ma se è una cosa che non funziona a livello di driver è un conto e magari uscirà un workaround, chi lo sa! Cmq i cavi esistono già pronti...almeno, io per il coassiale l'ho trovato pronto senza aver dovuto cercare un adattatore
123456789
25-09-2007, 10:54
Vorrei un consiglio, mi servone delle casse 5.1 compatibili con l'xbox 360, che prendo?
Le casse oltre l'xbox saranno attaccate anche al pc.
Non vorrei spendere un eresia dato che la stanza è piccola, circa 2 metri per 3 circa!
E da ieri che cerco di capirci qualcosa ma non trovo nulla :cry:
Vorrei un consiglio, mi servone delle casse 5.1 compatibili con l'xbox 360, che prendo?
Le casse oltre l'xbox saranno attaccate anche al pc.
Non vorrei spendere un eresia dato che la stanza è piccola, circa 2 metri per 3 circa!
E da ieri che cerco di capirci qualcosa ma non trovo nulla :cry:
Allora...l'xbox mi pare abbia l'uscita coassiale, non ottica, giusto? Cmq, a prescindere da questo, a te serve un ingresso digitale per lui e poi uno per pc o digitale o analogico. E qua si ritorna al solito discorso: le logitech 5450 0 5500, ma non costano poco. Se sei fortunatissimo le trovi sulle 230 ss comprese, o sali e pure di molto, a volte....MA sistemi 5.1 con attacchi digitali e non solo, a basso costo, non se ne trovano. O se mai ci sono, sono di dubbia qualità (ad esempio l'altro giorno all'auchan ho visto un sistema 5.1 olidata con centralina bella grossa, casse rear a torre, 240 euro circa. Non so però cosa codifica, come lo codifica e che qualità abbia. Ad aspetto non era male, ma Olidata non mi sembra proprio un marchio di qualità! E non ne parla nessuno da nessuna parte...mentre le logitech sono strarecensite ovunque)
123456789
25-09-2007, 20:00
l'xbox360 ha l'uscita ottica!
quelle logitech costano troppo per le mie tasche, 230€ già sono al limite :(
guardando sul sito della creative ho trovato questo http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=773&
dato che ho una x-fi extreme music, funzionerebbe attaccando il cavo ottico del xbox 360 li? Il pc acceso non mi creerebbe alcun minimo problema!
l'xbox360 ha l'uscita ottica!
quelle logitech costano troppo per le mie tasche, 230€ già sono al limite :(
guardando sul sito della creative ho trovato questo http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=14&subcategory=0&product=773&
dato che ho una x-fi extreme music, funzionerebbe attaccando il cavo ottico del xbox 360 li? Il pc acceso non mi creerebbe alcun minimo problema!
Boh forse, ma le vie della creative sono infinite...Non ho la certezza che facendo entrare un 5.1 lo rispari fuori in 5.1....
123456789
25-09-2007, 20:43
il mio dubbio è quello infatti :(
non esiste nulla di uguale o simile al vecchio caro ddts-100 :( perchè non lo fanno più era comodissimo :(
Sciakallo
04-10-2007, 11:40
Ragazzi secondo voi le X-540 5.1 della logitech come sono? Non ho grandi pretese (nn spenderei mai oltre i 150€) ma solo sentire un po di musica e film in maniera decente :D
I problemi si presentano con le 5700 perché le X-Fi non supportano più il Digital DIN (a parte, forse - dovrei verificare - la elite pro). Basta fare il normale collegamento tramite cavo digitale coassiale (occorre un adattatore da minijack -mono - a RCA).
Se invece giochi devi fare pure il collegamento analogico per avere gli EAX (4.0 o 5.0).
P.S.: hai la firma irregolare (vedi regolamento).
Cosa sono queste 5700 ? Un nuovo ki 5.1 di fascia alta ?
Sono uscite di commercio 2/3 anni fa :D
Sono uscite di commercio 2/3 anni fa :D
:fagiano:
Ma qualcuno sa se logitech presenterà un nuovo sistema 5.1 di fascia alta ?
Non ho capito come mai ma da un momento all'altro mi si è sputtanata la configurazione...i video con doppio audio me li sovrapponevano...quindi ho rimosso i CCCP, l'haali e l'ac3 filter, avevo installato solo quelli (pure l'alchemy ma non dovrebbe centrare nulla)...
Ho rimesso i cccp, l'ac3 filter...ma ora non mi riconosce il suono in 5.1....
Ho settato sull'ac3 filter 32 bit e spdif passthrough, fatto partire un video con l'audio ac3, niente...il display dice sempre dolby pro logic 2, non dolby....che palle!!! Consigli? Mi fa lo stesso pure con gli aac che prima andavano (settando come detto nella guida da qualche parte)...
Ho provato a settare l'uscita spdif da zp ma questa volta non risolve nulla...boooooooooh.......
Edito: settando il controllo esclusivo dell'applicazione ha ripreso ad andare...mah...
Però ho notato che non tutti i flussi aac vengono intercettati dal sistema detto nella guida boh..
Io continuo a postare, magari qualcuno ogni tanto risponde pure :D
Volevo chiedere: a che si riferisce nei setting delle casse windows, quando ti chiede di selezionare se hai degli altoparlanti full-range? Come faccio a saperlo? O_o
Io continuo a postare, magari qualcuno ogni tanto risponde pure :D
Volevo chiedere: a che si riferisce nei setting delle casse windows, quando ti chiede di selezionare se hai degli altoparlanti full-range? Come faccio a saperlo? O_o
Il full-range è quell'altoparlante studiato per riprodurre la maggior parte delle frequenze audio. E' spesso usato, infatti, nei sistemi per pc o di piccole dimensioni. In pratica hai un full range se ogni singola cassa è composta da un solo altoparlante (e non dalla combinazione di un tweeter ed un mid-woofer/woofer :), avrai una cassa a due vie in questo caso).
Spero ti sia d'aiuto :p
Il full-range è quell'altoparlante studiato per riprodurre la maggior parte delle frequenze audio. E' spesso usato, infatti, nei sistemi per pc o di piccole dimensioni. In pratica hai un full range se ogni singola cassa è composta da un solo altoparlante (e non dalla combinazione di un tweeter ed un mid-woofer/woofer :), avrai una cassa a due vie in questo caso).
Spero ti sia d'aiuto :p
Hmm sì ho capito, solo che non ho idea di che c'è dentro le mie casse se non aprendole o trovando qualche specifica tecnica in giro...che siano 5.1 non significa niente, immagino...
Hmm sì ho capito, solo che non ho idea di che c'è dentro le mie casse se non aprendole o trovando qualche specifica tecnica in giro...che siano 5.1 non significa niente, immagino...
Se sono quelle in firma direi che sono full range ma utilizzano un tweeter + un altoparlante full-range :)
Non riesco a capire, dalle immagini, se nel foro alto ci sia o meno il tweeter. Non credo sia difficile levare la mascherina e controllare di persona :p
Ciao a tutti, sono molto incertosu 2 sistemi economici 5.1. Uno è il Creative inspire t5900 (o t6100, tanto è quasi uguale) e il teac xt-5 (di cui non ho ancora capito la potenza esatta visto che ogni sito dice la sua..) Grazie!!!
dovrebbero essere 11watt i satelliti e 40 il sub..ma non ne sono sicuro
dovrebbero essere 11watt i satelliti e 40 il sub..ma non ne sono sicuro
La scelta di un impianto, IMHO, non deve basarsi sulla scelta dell'impianto con più WATT (commerciali) teorici. Meglio informarsi sull'effettiva qualità audio ;)
si certo...era per dare qlc info in piu..
come sistema economico l'inspire t5900 non suona male, l'ho sentito. Teac non mi dspiace come marca, ho un impianto hi fi a casa e ne sono soddisfatto. solo che non so se fidarmi di questo 5.1, nessuno ne parla..
Hm salve, volevo chiedere questo: a differenza dei film, come si fa a capire se un gioco sta sparando fuori l'audio in dolby come dovrebbe? Voglio dire, nel display della centralina, quando gli arriva un flusso dts o dolby, questa me lo segnala e lo converte come di dovere (collegata con cavo ottico alla xifi), ma con i giochi? Bisogna settare l'audio in analogico e sperare che venga convertito (dato che con l'analogico il display non distingue che gli entra), o c'è modo di usare il digitale e quindi sapere se sta andando tutto come dovrebbe? Perché a tutt'ora, con bioshock, con lost planet e con altri giochi che supportano in teoria il dolby, l'impianto mi ha sempre segnato come se il flusso in ingresso fosse uno stereo da "convertire" in prologic2, lasciandolo settato con l'ottico...
Martino84
13-10-2007, 21:59
Nelle tue domande c'è già la risposta: le devi collegare in analogico! Collegandolo in digitale stai bypassando il processore della X-FI che serve appunto a far uscire l'audio multicanale nei giochi! Praticamente NON stai usando il 99% di quello che hai pagato! In digitale esce solo in stereo quindi non hai audio multicanale (il pro logic è semplicemente una simulazione di 5.1 che fanno le casse).
:)
Hitman47
13-10-2007, 22:48
l'altro giorno sono finalmente arrivate le Z-5500 della Logitech....
Ma che belline....
Per quel che mi riguarda....molto soddisfatto :D
Mai più i problemi che avevo con la visione dei DVD ;)
P.S.: quanto è grosso il subwoofer :eek:
Menion83
15-10-2007, 16:12
Ciao Ragazzi!
Ho acquistato un sistema di casse 5.1 della Creative, le SBS 580. Le casse per la dimensione della mia stanza sono perfette e possiedono un bel suono limpido. In precedenza avevo un sistema 2.1, sempre della Cretive, l'Inspire 2.1 2400. La scheda madre, la P35-GA-DS4 della Gigabyte permette di impostare 7 satelliti più il sub. Ho quindi installato i 5 satelliti del 580 e i 2 del 2400 e il pannello di gestione mi vede tutti i satelliti. Quando faccio la prova il suono viene gestito perfettamente e nei film in DVD l'esperienza è fantastica. Il problema sorge quando devo ascoltare gli MP3 o un cd audio. Praticamente il suono esce solo dal sub e dalle due casse settate su "Altoparlanti Frontali". Da "Altoparlanti Posteriori" e "Altoparlanti Laterali" non esce alcun suono come anche dal Satellite centrale. Se invece imposto tutti i satelitti come frontali ottengo il risultato che la musica esce da tutti i satelliti ma poi devo modificare tutto nuovamente se devo vedere un film. Dal pannello di XP della gestione del suono, ho impostato gli altoparlanti come sistema 7.1 ma niente. La scheda audio è quella integrata dalla scheda madre con il Chipset Realtek HD Audio che si comporta abbastanza bene. C'è un modo per poter settare tutto come si deve senza dover ogni volta toccare le impostazioni dei satelliti?
CIAO!
Axelscorpio
15-10-2007, 19:56
per musica e dvd è meglio un logitech z5450 o ALTEC LANSING FX5051 ?
ragazzi con una m audio revolution 5.1 che casse prendo??
alexroyal
15-10-2007, 20:49
Ciao a tutti, riprendo qui il 3d aperto da me sulle TRUST SP-6600A, su come andavano ecc, per le mie esigenze (l'attaccherei alla mobo P5B liscia e la mia stanza è circe 3X3m circa).
Ora piuttosto la mia domanda è un'altra, a questo link:
http://www.pcpro.co.uk/labs/102250/trust-sp6600a.html
si dice una cosa che non capisco bene, la traduzione è più o meno:
"i bassi scompaiono dalla musica perchè il subwoofer produce l'audio dall'ingresso del sub stesso piuttosto che dalla frequeenza dei bassi da tutti gli input," e aggiunge "questo aqndrebbe bene se i satelliti fossero capaci di riprodurre a tutte le frequenze ma sotto gli 80h nu'glie fanno:ciapet: e bisognerebbe avere una scheda audio per reindirizzare i bassi, opzione che poche schede hanno".
Che vuol dire in pratica?
Fai il copia incolla in inglese di quello che hai fatto tradurre...
Fai il copia incolla in inglese di quello che hai fatto tradurre...
mi risponderesti anche a me gentilmente?:P grazie
mi risponderesti anche a me gentilmente?:P grazie
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=altec+fx+5051&id=223&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
alexroyal
15-10-2007, 21:25
Fai il copia incolla in inglese di quello che hai fatto tradurre...
OK
"Using a stereo input, sound quality was excellent, with a solid response right down to 30Hz and high frequencies that extended further than others. Midrange was detailed and focused too, but sound quality was a little confused at the crossover between the subwoofer and the satellites.
Using the 5.1 input, bass all but disappeared from music sources because the subwoofer only reproduces audio from the subwoofer input rather than the bass frequencies from all inputs. This would be fine if each satellite could handle full-range playback, but they give up below about 80Hz. It means you'll need a sound card with bass redirection for decent sound quality in music and games - a feature few cards offer. If movies are your priority, the high price is worth it"
La parte in grassetto è + o - la parte che ho tradotto.
OK
"Using a stereo input, sound quality was excellent, with a solid response right down to 30Hz and high frequencies that extended further than others. Midrange was detailed and focused too, but sound quality was a little confused at the crossover between the subwoofer and the satellites.
Using the 5.1 input, bass all but disappeared from music sources because the subwoofer only reproduces audio from the subwoofer input rather than the bass frequencies from all inputs. This would be fine if each satellite could handle full-range playback, but they give up below about 80Hz. It means you'll need a sound card with bass redirection for decent sound quality in music and games - a feature few cards offer. If movies are your priority, the high price is worth it"
La parte in grassetto è + o - la parte che ho tradotto.
Usando l'ingresso stereo la qulità del suono era eccellente, con una risposta solida verso il basso anche fino a 30 hz
Il midrange è dettagliato e preciso, ma la qualità del suono è leggermente confusa nell'incrocio fra sub e satelliti.
Usando l'ingresso 5.1 tutti i bassi spariscono dal suono, perchè il sub riproduce solamente l'audio dall'ingresso sub, solo raramente anche quello degli altri ingressi, così devi rinunciare a riprodurli sotto gli 80 hz.
Questo significa che ti servirà una scheda audio con la funzione di rindirizzamento delle basse frequenze per avere una adeguata qualità sonora nella musica e nei giochi - molte schede hanno questa possibilità. Se i film sono una tua priorità, la spesa vale la pena.
Ciao:)
Ciao Ragazzi!
Ho acquistato un sistema di casse 5.1 della Creative, le SBS 580. Le casse per la dimensione della mia stanza sono perfette e possiedono un bel suono limpido. In precedenza avevo un sistema 2.1, sempre della Cretive, l'Inspire 2.1 2400. La scheda madre, la P35-GA-DS4 della Gigabyte permette di impostare 7 satelliti più il sub. Ho quindi installato i 5 satelliti del 580 e i 2 del 2400 e il pannello di gestione mi vede tutti i satelliti. Quando faccio la prova il suono viene gestito perfettamente e nei film in DVD l'esperienza è fantastica. Il problema sorge quando devo ascoltare gli MP3 o un cd audio. Praticamente il suono esce solo dal sub e dalle due casse settate su "Altoparlanti Frontali". Da "Altoparlanti Posteriori" e "Altoparlanti Laterali" non esce alcun suono come anche dal Satellite centrale. Se invece imposto tutti i satelitti come frontali ottengo il risultato che la musica esce da tutti i satelliti ma poi devo modificare tutto nuovamente se devo vedere un film. Dal pannello di XP della gestione del suono, ho impostato gli altoparlanti come sistema 7.1 ma niente. La scheda audio è quella integrata dalla scheda madre con il Chipset Realtek HD Audio che si comporta abbastanza bene. C'è un modo per poter settare tutto come si deve senza dover ogni volta toccare le impostazioni dei satelliti?
CIAO!
Chiedi nella discussione (linkata in rilievo) sulle Realtek.
com'è il sistema t6100?
Anche per questo c'è il thread dedicato ;)
panella.e
23-10-2007, 18:50
Devo acquistare un sistema 5.1 da collegare alla mia creative x-fi xtreme music che mi consenta di sentire i film con una discreta qualità (sono un maniaco del dolbydigital ma il sistema principale ce l'ho nel salotto) senza però spendere un esagerazione, cerco quindi il giusto compromesso per non spendere troppo.
La mia scheda supporterebbe anche il 7.1 ma per le mie esigenze è sprecato dato che il pc non è la mia postazione home-video principale.
Quali casse mi consigliate di prendere?
Fino a 250 euro Empire 5.1d e Logitech z-5400 (entrambi con decoder). Le logitech sono difficilissime da trovare.
juninho85
25-10-2007, 17:47
sono in procinto di comprarmi le T7900 creative....c'è qualche possessore qui sul forum?come sono?:)
ciao,
vorrei cambiare le casse che ho al momento (x-tecnologies 4.1, 4*3watt e sub da 14watt:doh:) con delle casse migliori e più potenti. Ho una camera da 20 metri quadri circa. La scheda audio è una creative audigy se. Inizierei escludendo un sistema 7.1, credo sia inutile. La sistemazione delle casse sarà quella che vedete in foto. Sarei intenzionato a comprare le creative gigaworks g500, semplicemente perchè sono le uniche che conosco come modello e la qualità creative è famosa. I satelliti sono 38watt l'uno e il sub 130watt. Mi importano molto i bassi. Vorrei comprarle usate, perchè non ho la possibilità di spendere 250€. Usate credi si riescano a trovare per circa 160/180€. Mi sapete consigliare anche altri modelli, magari che nuovi si trovano a 250€ o meno, meglio delle creative? Anche considerando la disposizione delle casse. Non credo che il sub si possa mettere sulla scrivania, vibrerebbe tutto, o no? Mi aiutate anche per la disposizione? Altra cosa importante, potete indicarmi il consumo elettrico. Non vorrei trovarmi i 700watt di consumo delle gigaworks s750;) .
Grazie
http://img144.imageshack.us/my.php?image=p1000001no9.jpg
Giacomov
26-10-2007, 18:39
Ciao a tutti !!!!
Devo comprare delle casse nuove 5.1. La spesa massima è di 150€.
Qual'è meglio tra Logitech e Creative? Quale mi consigliate ?
Nessuno a mai provato le casse 5.1 della Genius? Sono stupende. Pultroppo mi si è bruciato l'amplificatore all'interno del sub !!! Ho provato a cercarle nuove ma non le vendono più e nei siti internet italiani non ho trovato niete. Conoscete qualche sito italiano che le vende? ...Vi posto il link delle casse.
http://www.genius-europe.com/en/produktdetail.php?ID2=49&ID=29&ID3=248
fxsensive2
26-10-2007, 19:57
ciao a tutti devo comprare delle nuove casse..anche se le mie gia spaccano 91w RMS mi serve un consiglio per 160€ cosa prendo fra le Logitech G-51 155w Rms e le vecchie Creative Megaworks THX 550.. 500w RMS...entrambe sono imballate e mai usate...io penso proprio di prendere le vecchie Creative..voi che dite:) ?
le ha entrambe un mio amico...non so come fa ad avere quelle vecchie Creative ma mi stuzzicano parecchio!!!
fxsensive2
27-10-2007, 16:28
UP:)
sono in procinto di comprarmi le T7900 creative....c'è qualche possessore qui sul forum?come sono?:)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=837334
ciao,
vorrei cambiare le casse che ho al momento (x-tecnologies 4.1, 4*3watt e sub da 14watt:doh:) con delle casse migliori e più potenti. Ho una camera da 20 metri quadri circa. La scheda audio è una creative audigy se. Inizierei escludendo un sistema 7.1, credo sia inutile. La sistemazione delle casse sarà quella che vedete in foto. Sarei intenzionato a comprare le creative gigaworks g500, semplicemente perchè sono le uniche che conosco come modello e la qualità creative è famosa. I satelliti sono 38watt l'uno e il sub 130watt. Mi importano molto i bassi. Vorrei comprarle usate, perchè non ho la possibilità di spendere 250€. Usate credi si riescano a trovare per circa 160/180€. Mi sapete consigliare anche altri modelli, magari che nuovi si trovano a 250€ o meno, meglio delle creative? Anche considerando la disposizione delle casse. Non credo che il sub si possa mettere sulla scrivania, vibrerebbe tutto, o no? Mi aiutate anche per la disposizione? Altra cosa importante, potete indicarmi il consumo elettrico. Non vorrei trovarmi i 700watt di consumo delle gigaworks s750;) .
Grazie
http://img144.imageshack.us/my.php?image=p1000001no9.jpg
Per quella cifra, nuove, trovi le empire 5.1d oppure le logitec z-5400 (come detto nel precedente post, difficili da trovare.
Il sub sopra la scrivania è improponibile ;)
ciao a tutti devo comprare delle nuove casse..anche se le mie gia spaccano 91w RMS mi serve un consiglio per 160€ cosa prendo fra le Logitech G-51 155w Rms e le vecchie Creative Megaworks THX 550.. 500w RMS...entrambe sono imballate e mai usate...io penso proprio di prendere le vecchie Creative..voi che dite:) ?
le ha entrambe un mio amico...non so come fa ad avere quelle vecchie Creative ma mi stuzzicano parecchio!!!
Assolutamente le megaworks ;)
fxsensive2
28-10-2007, 16:23
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=837334
Per quella cifra, nuove, trovi le empire 5.1d oppure le logitec z-5400 (come detto nel precedente post, difficili da trovare.
Il sub sopra la scrivania è improponibile ;)
Assolutamente le megaworks ;)
grazie per la risposta mod:) infatti ero al 90% deciso a comprare proprio le Megaworks dopo la tua conferma..domani le prendo:sofico: ti farò sapere come spingono so tanti 500w:O
Un sistema 5.1 o simile wireless con un prezzo entro le 200€ esiste?
Giacomov
29-10-2007, 18:25
Ciao a tutti !!!!
Devo comprare delle casse nuove 5.1. La spesa massima è di 150€.
Qual'è meglio tra Logitech e Creative? Quale mi consigliate ?
Nessuno a mai provato le casse 5.1 della Genius? Sono stupende. Pultroppo mi si è bruciato l'amplificatore all'interno del sub !!! Ho provato a cercarle nuove ma non le vendono più e nei siti internet italiani non ho trovato niete. Conoscete qualche sito italiano che le vende? ...Vi posto il link delle casse.
http://www.genius-europe.com/en/produktdetail.php?ID2=49&ID=29&ID3=248
Ma nessuno sa aiutarmi ?
di4b0liko
30-10-2007, 15:39
ciao ragazzi vorrei farvi alcune domande!!
possiedo una creative X-fi Extreme Music e delle Creative I-Trigue 5600.
secondo voi se io al posto delle i-trigue ci mettessi delle belle Logitech z5400, la differenza sarebbe molta?
Diciamo che per ora mi accontento ma come sapete la potenza non basta mai.. Poi con quel tipo di casse potrei fare tipi di collegamenti diversi giusto?
illuminatemi per favore..
ciaociaooo :D
Martino84
31-10-2007, 09:04
si, la differenza la senti! Come collegamento potrai utilizzare il digitale per musica e sopratutto film, mentre per i giochi avrai il massimo solo dal collegamento analigico. :)
di4b0liko
31-10-2007, 09:21
mi spieghi le principali differenze tra i 2 collegamento, i pro ed i contro.. insomma un po di teoria. sono scarso in materia.. :D
thanks.
Martino84
31-10-2007, 13:54
Oggi l'audio è sempre in forma digitale, dall'Mp3, ai CD, alle tracce Dolby Digital e DTS dei film, è cioè sempre immagazzinato come un mucchio di bit (una lunghissima serie di 0 e 1); questi devono essere decodificati e convertiti in audio analogico dal DAC (Digital to Analog Converter) che poi viene amplificato e mandato ai diffusori.
Il collegamento analogico è quello che viene fatto a valle della conversione, quello digitale viene fatto a monte.
A questo punto bisogna vedere dove viene fatta la conversione: fin'ora ha fatto tutto la X-Fi però il kit che sei intenzionato a comprare integra una scheda audio anche se un po' diversa dalla X-Fi.
La scheda Creative integra un processore per calcolare in tempo reale l'audio dei videogiochi (cosa che non fa il kit) ma effettua la decodifica dei formati DD e DTS dei film via software mentre il kit la effettua via hardware (e lontano dai bombardamenti elettromagnetici del PC), oltretutto la scheda del kit è ovviamente perfettamente messa a punto per quei diffusori. Per la musica... scegli te dove senti meglio!
Il consiglio è di usare a seconda dai casi ambedue i collegamenti ricordandoti che con il collegamento analogico fai lavorare il processore e i DAC della X-Fi e quando colleghi in digitale bypassi la X-Fi e fai lavorare il decoder del kit!
di4b0liko
31-10-2007, 14:43
ti ringrazio per la dettagliata spiegazione! da quello che mi sembra di capire potei fare a meno della X-fi se collegassi in digitale! e se per caso scoprissi che in digitale sento meglio la musica che in analogico, posso buttare via la x-fi??
"Il consiglio è di usare a seconda dai casi ambedue i collegamenti ricordandoti che con il collegamento analogico fai lavorare il processore e i DAC della X-Fi e quando colleghi in digitale bypassi la X-Fi e fai lavorare il decoder del kit"
come posso usare tutti e due i collegamenti, devo sempre attaccare e staccare i cavi? perdona l'ignoranza.. il tuo consiglio finale qual'è?
3l_p1r4t@
31-10-2007, 21:36
Ciao raga...dopo tanti anni di lungo servizio...ho venduto le mie Cambridge Soundworks Creative DesktTop Theatre DTT2200 perchè la voglia di rinnovarmi con un nuovo sistema (sempre 5.1) era ormai troppa...!
Da premettere che il pc è quello in firma e quindi monta una bella X-FI Extreme Music, vorrei sapere (dopo tanti anni) di solo CREATIVE se devo dare un okkiata anche ad altre marche o passare direttamente alla scelta tra la qualità G500 PROGAMER o l'economia...INSPIRE T6100...!!!
L'unico prerequisito fondamentale è ke le casse..qualunque esse siano...abbiano un telecomando con filo dal quale si possono accendere e spegnere e che si possano montare a MURO !!! (Difatti le mie vecchie casse DTT2200 erano state passate con impianto a muro nella mia stanza ed i fili sono rimasti...! PERTANTO con quelle nuove...dovrò solo collegare i satelliti ai fili spellati e l'altra estremità RCA al subwoofer...!!!
Attendo con ansia un vostro consiglio su questa mia scelta...!
MiNGoZZi, Ci SeI?
01-11-2007, 10:13
salve ragazzi, ho provato ad aprire una discussione a parte ma evidentemente è passata inosservata :stordita:
vi ripropongo il quesito:
devo comprare un nuovo impianto 5.1, lo uso per giocare principalmente e in secondo luogo per film e musica.
mi è stato offerto per 100€ questo sistema: ***link editato***
lo collegherei tramite adattatore RCA.
non credo sia nativo pc, è un sistema home theatre da applicazione dvd, credo :doh:
potrebbe comportare qualche problema?
in sostanza: conviene? la mia stanza non è molto grande, ma mi interessano bassi potenti sempre restando su una cosa equilibrata. ho una ALC888 HD integrata
c'è altro di meglio? consigli sono bene accetti.
budget non sopra i 120€.. ma se ne vale VERAMENTE la pena srei disposto a fare un sacrificio.
attendo risposta :)
Martino84
01-11-2007, 10:45
@ di4b0liko:
Hai un po' individuato il problema: comprando un kit con decoder integrato ti ritrovi con due schede audio che, giochi a parte, fanno praticamente le stessa identica cosa. Se non giochi potresti effettivamente pensare di vendere la tua X-Fi (viasto che tanto il collegamento digitale la bypassa), se invece giochi la scheda audio è quasi d'obbligo e allora meglio tenere ambedue i collegamenti. Magari potresti pensare di comprare il kit Creative Pro Gamer G500 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=10814)che ha un po' le stesse caratteristiche delle Z-5400 ma senza decoder, quindi le colleghi solo in analogico e sfrutti al 100% la tua X-Fi.
Per quanto riguarda i collegamenti: no, non li devi staccare e riattaccare ogni volta perchè i collegamenti analogici e digitali sono distinti, quindi praticamente ti ritroverai 4 cavi (3 analogici e uno digitale).
La scelta ideale non c'è, io sopra ti ho indicato le tre soluzioni secondo me più logiche, ora sta a te decidere!
Se vuoi consigli su come collegare in digitale la tua X-Fi chiedi nel thread ufficiale.
@ 3l_p1r4t@:
Le T6100 non hanno il telecomando a filo e ho paura che non abbiano un attacco al muro, le Pro Gamer hanno un telecomando a filo e credo che si possano attacare al muro più facilmente ma sinceramente non mi ricordo come sono fatte dietro.
Con le T6100 diciamo che rimani allo stesso livello delle DTT2200, ben altra cosa sono le Pro Gamer... che infatti costano in quadruplo! A te la scelta! :)
@ MiNGoZZi, Ci SeI?:
Mai visto quel sistema, non saprei cosa dirti... certo i dati riportati sembrano decisamente troppo belli per essere veri, sopratutto per 100 €! Io guarderei tra i tanti kit Logitech o Creative, poi è solo un consiglio dato a pelle! Ciao!
MiNGoZZi, Ci SeI?
01-11-2007, 11:21
ho dimenticato di dirvi che il sistema nuovo costa 150€ normalmente... io ho un "occasione" ma se il sistema non vale l'occasione svanisce :P
grazie cmq, vedrò un po in giro ma nel frattempo altri consigli sono ben accetti :)
3l_p1r4t@
01-11-2007, 14:30
...Ho letto tutto il post e qualcosa che in board trattava l'argomento...e mi sono fatto un idea...!!!
Per quello che serve a me potrebbero andare bene le
Altec Lansing VS3251 (70W RMS) ma avendo avuto finora solo Creative...non so realmente la qualità di questa casa di produzione...!!!
Oppure potrei prendere le Inspire A500 che sono quasi simili alle mie vecchie 5.1 solo che sono NUOVE e le riuscirei a prendere allo stesso prezzo di quanto ho venduto le mie vecchie...! (RISPARMIO TOTALE) !!!
Oppure potrei passare al top e prendere le G500 spendendo un botto ma avendo la garanzia di CREATIVE...!!!
...Sono un tantino confuso...qualcuno mi può dare un commento sulle Altec Lansing !?!!?
Martino84
01-11-2007, 14:44
Le Altec Lansing sono meglio delle Creative ;)
enricoficoerfico
03-11-2007, 22:43
raga ho un sistema 5.1 della kraun, non è il massimo ma per l'uso che faccio è ottimo, come lo collego al pc? cio il subwoofer in cui c'e input con 6 entrate (3bianche e 3 rosse) e poi output dove sono collegate le 5 casse,
che filo devo usare?:stordita:
valerio7
04-11-2007, 11:05
Ragazzi..vi chiedo anche io un consiglio.
Non ho letto tutto il topic per motivi di tempo ma magari voi potete darmi qualche buona informazione.
Vorrei acquistare un impianto 5.1 da collegare al pc dalle prestazioni discrete.
Premetto che non ho possibilità di passare cavi per la stanza quindi sto cercando un impianto wireless ma non me ne intendo quasi per nulla.
Quante casse al massimo possono funzionare senza fili?
Io uso il pc principalmente per vedere film DVD e poi anche un po' per giocare.
Esiste qualcosa che non superi i 110/120 euro?
Quale marca abbastanza economica mi consigliate?
Grazie
3l_p1r4t@
04-11-2007, 23:06
Le Altec Lansing sono meglio delle Creative ;)
Quindi se sono meglio delle Creative questo kit 5.1 il VS3251 sarà meglio delle INSPIRE A500 ???
ragazzi scusate, non se se faccio bene a chiedere qui:
che mi consigliate come sistema audio 5.1?
7.1 penso sia troppo non mi va di mettere 999 casse =)
budget sotto i 100€
lo uso per vedere i film ogni tanto!
tks =)
panella.e
05-11-2007, 17:08
Cosa ne pensate delle creative inspire t6100 5.1?
Le ho trovate a circa 60€, come molti l'uso principale è x i film in ac3, ho una scheda audio creative x-fi xtreme music
essi credo che anche io alla fine ricadrò su quelle...che ne dite?
la uso con la mia scheda audio integrata su mobo asus (chipset 580 intel mi sembra -> asus m2n-sli)
non uso giochi!
voi che dite?
ohi ragazzi scusate, ma se invece volessi un kit 5.1 con spdif per usare direttamente il notebook senza scheda 5.1 esterna?
3l_p1r4t@
05-11-2007, 22:16
...Ho letto tutto il post e qualcosa che in board trattava l'argomento...e mi sono fatto un idea...!!!
Per quello che serve a me potrebbero andare bene le
Altec Lansing VS3251 (70W RMS) ma avendo avuto finora solo Creative...non so realmente la qualità di questa casa di produzione...!!!
Oppure potrei prendere le Inspire A500 che sono quasi simili alle mie vecchie 5.1 solo che sono NUOVE e le riuscirei a prendere allo stesso prezzo di quanto ho venduto le mie vecchie...! (RISPARMIO TOTALE) !!!
Oppure potrei passare al top e prendere le G500 spendendo un botto ma avendo la garanzia di CREATIVE...!!!
...Sono un tantino confuso...qualcuno mi può dare un commento sulle Altec Lansing !?!!?
EHIIIIIIIII mi sono deciso prendo le altec lansing...ma ho una sola domanda...! Ma il filo a tre mini jack verde giallo e nero per collegarle alla skeda audio è incluso !?!?!?!
Ciao a tutti, volevo chiedere una vostra opinione su un acquisto che dovrei fare molto a breve (sperando di non incappare in rialzi natalizi), ho una scheda audio integrata in una asus k8v-x e 2 casse che hanno fatto veramente il loro tempo (erano pure moooolto scarse). Ora vorrei aumentare un pochino la qualità del suono. Vorrei comprare un sistema 2.1 o 5.1 abbastanza entry-level disponendo di un budget di max 90 €,sapete darmi qualche consiglio? Solitamente l'uso è al 50% videogiochi, 30% musica e 20% film.
Grazie mille!:D
ohi ragazzi scusate, ma se invece volessi un kit 5.1 con spdif per usare direttamente il notebook senza scheda 5.1 esterna?
I soliti due nomi: logitech z-5400 (a trovarle) e Empire 5.1d.
Per tutti: nessuno si prende la briga di leggere mai qualche pagina del thread? Avete già delle risposte belle e pronte ;)
Chupito82
14-11-2007, 13:51
Ciao a tutti, vorrei acquistare un sistema 5.1, però non per pc, completo di casse, ampli e sub. Budget 400€ anche meno se riesco. Cosa mi consigliate? Grazie
Ciao a tutti, vorrei acquistare un sistema 5.1, però non per pc, completo di casse, ampli e sub. Budget 400€ anche meno se riesco. Cosa mi consigliate? Grazie
kenwood home cinema 7.1b circa 300€ le casse non sono un gran che pero'..
di4b0liko
14-11-2007, 15:45
ragazzi io ho già una sound blaster x-fi extreme music, mi scoccierebbe prendere le z5400 o z 5500 per poi non sfruttarla più.. quali altre casse consigliate?
Senza decoder trovi le gigaworks ;)
Chupito82
15-11-2007, 10:19
kenwood home cinema 7.1b circa 300€ le casse non sono un gran che pero'..
Un 5.1 non un 7.1
Ragazzi..scusate..voi cosa abbinereste a un m-audio audiophile 24/96 con budjet di 100 euri e esigenze musicali/ludiche? CIoè voglio sentire la purezza del suono:P
Ciao a tutti, allora la mia postazione pc è in mansarda (il mio piccolo loft :D ) e sto praticamente in un angolo di m quadri 3*3 con il soffito logicamente che cade in "diagonale" e dietro di me si "apre" la stanza, cioè c'è la parte più grande e centrale della stanza, ora vorrei mettere un "mini-impianto" da 5.1 che avesse i posteriori wireless da utilizzare per giocare con il pc e guardare qualche film in hd (ho un monitor 22 hd ready a 720p) premetto che come chip audio ho la scheda integrata della mobo è un chip "Realtek ALC889A 8-channel audio codec" sono aperto all'eventuale acquisto di una scheda, mi interessa che le casse abbiano una buona qualità, e che facciano facilmente distorsione come le casse economice della trust :p , non mi interessa di tanto la potenza, perchè cmq è uno spazio abbastanza ristretto...avrei i satelliti a distanza si e no di 1,5 metri..che mi consigliate? non so dirvi un budget preciso ma non vorrei salire sopra i 300-350 euro..però logicamente meno spendo meglio è..
Vi dico che finora sono stato abituato con un sistemo hi-fi dell'aiwa stravecchio (avrà 10 anni...) che cmq non mi hai mai deluso :) 2 front surround a 3 vie :) e di notte uso delle cuffiette della sennheiser..le pmx60...
Di wireless trovi le logitech z-5450 e le gigaworks 550w. Occhio che ti serve comunque il cavo di alimentazione per le casse posteriori.
Come scheda audio (se utilizzerai una connessione analogica) ti consiglio una audigy zs usata (la trovi sui 25/30 euro, forse meno) ed ha un'ottima resa.
Salve a tutti vorrei cambiare le mie creative 5900 possibilmente con un sistema sempre 5.1 ma con un uscita digitale ottica cosa mi consigliate per migliorare??
Avevo pensato alle logitech 5400 ma non riesco atrovarle..conoscete qualche posto dove le vendono ancora??
ragazzi avrei bisogno di un sistema audio 5.1 wireless..sotto i 200€
ho letto ke sn wireless solo le casse posteriori è vero?? e ognuna i qst casse deve essere alimentata a parte??
cioè tolgo il cavo ke lo collega al decoder/sub e metto qll della corrente...a ke serve??
ragazzi avrei bisogno di un sistema audio 5.1 wireless..sotto i 200€
ho letto ke sn wireless solo le casse posteriori è vero?? e ognuna i qst casse deve essere alimentata a parte??
cioè tolgo il cavo ke lo collega al decoder/sub e metto qll della corrente...a ke serve??
solitamente una presa a portata di mano la si ha.. tutto li
Salve a tutti vorrei cambiare le mie creative 5900 possibilmente con un sistema sempre 5.1 ma con un uscita digitale ottica cosa mi consigliate per migliorare??
Avevo pensato alle logitech 5400 ma non riesco atrovarle..conoscete qualche posto dove le vendono ancora??
In quella fascia di prezzo (qualcosa in più), puoi fare un pensierino alle Empire 5.1d.
ragazzi una domandina...purtroppo il mio kit creative 6.1 mi ha abbandonato dopo 4 anni di onorato servizio :rolleyes:
ora ero intenzionato a rifare un kit del genere 5.1 o 6.1 o 7.1...la mia domanda è semplice...esiste un sistema del genere ma con le casse che vanno in Wi-fi???volevo evitare di fare grovigli di fili e roba varia :D
seconda domanda se esiste...mi potreste gentilmente dire quale scheda audio dovrei comprare o se la mia Soundblasert Audigy 2 ZS è compatibile...
grazie :D
pentium one
26-11-2007, 13:57
sto per acquistare il nuovo sistema 5.1 per il mio pc e ho un dubbio se prendere le logitech x530 o le x540 voi cosa consigliate aiuto sono più puntato sulle x 540 sono valide come casse
ragazzi una domandina...purtroppo il mio kit creative 6.1 mi ha abbandonato dopo 4 anni di onorato servizio :rolleyes:
ora ero intenzionato a rifare un kit del genere 5.1 o 6.1 o 7.1...la mia domanda è semplice...esiste un sistema del genere ma con le casse che vanno in Wi-fi???volevo evitare di fare grovigli di fili e roba varia :D
seconda domanda se esiste...mi potreste gentilmente dire quale scheda audio dovrei comprare o se la mia Soundblasert Audigy 2 ZS è compatibile...
grazie :D
Se puoi evita casse wireless (che poi quasi sempre hanno comunque bisogno dell'alimentazione sulle casse posteriori). Non esistono sistemi totalmente wireless. Inoltre la qualità, a parità di prezzo (ma anche a prezzo superiore) è generalmente inferiore ai sistemi "cablati".
La zs va bene.
Se puoi evita casse wireless (che poi quasi sempre hanno comunque bisogno dell'alimentazione sulle casse posteriori). Non esistono sistemi totalmente wireless. Inoltre la qualità, a parità di prezzo (ma anche a prezzo superiore) è generalmente inferiore ai sistemi "cablati".
La zs va bene.
grazie del consiglio...infatti mi stavo rileggendo il post e visto il prezzo dei due modelli che hai consigliato sopra direi proprio che non vale la pena...mi sà tanto che ordino il T7900 della creative :D
pentium one
27-11-2007, 16:29
Dubbio tra logitech x-540 e creative t7900
mi sono guardato un pò intorno e ho visto che circa equivalente sia come prezzo che come prestazioni almeno da quello che ho letto
voi tra i due cosa consigliate la vera devo scegliere un kit audio da prendere x natale o in alternativa altre proposte
grazie
Dubbio tra logitech x-540 e creative t7900
mi sono guardato un pò intorno e ho visto che circa equivalente sia come prezzo che come prestazioni almeno da quello che ho letto
voi tra i due cosa consigliate la vera devo scegliere un kit audio da prendere x natale o in alternativa altre proposte
grazie
io ho comprato ieri un X-540..preso dalla fotta...pagato 94€ tantino visto quanto costa in rete..ma alla fotta non si comanda!! :D
l'ho provato si e no mezzoretta al momento ma ne sono soddisfatto, mi piace molto com'è fatto il sub, nella mia ignoranza fotonica in materia, non l'avevo ancora visto così...evita che ci sia una dispersione del suono direttamente nel pavimento...funzia benone!! poi faccio le prove, li regolo meglio e saprò dire!
gli inspire sono 7.1...dipende anche dal posto che hai! per il resto non saprei...come 5.1 non costa molto e va benone questo...bisognerebbe trovare uno con gli inspire...
ragazzi, è meglio empire r1550 o hercules xps 510?rispetto alle logitech x-530 sono peggiori entrambe?
grazie
Ormai è arrivato natale e mi devo decidere a comprare ste benedette casse 5.1.
Budget intorno ai 150 euro (se spendo meno non mi arrabbio).
Sono in una stanza piccola (13 mq), mi servono praticamente solo per giocare al computer. Non mi interessa quindi la potenza (sto in appartamento) e tanto meno la qualità del suono sopraffina. Ovviamente però non voglio prendere una schifezza che produca un suono vomitevole :fagiano: Che mi consigliate?
DevilOfSky
11-12-2007, 17:51
A meno di 150€ cerco un home theatre per il soggiorno.... consigli?
DevilOfSky
12-12-2007, 13:04
:mc:
A meno di 150€ cerco un home theatre per il soggiorno.... consigli?
Aspetta per HT, intendi un "semplice 5.1" oppure vuoi anche un ampli/decoder?
In questo secondo caso 150 sono un po' tirati. Forse si trova qualcosa nei grandi magazzini.
Se invece cerchi un "semplice 5.1" dovresti dare una lettura alle pagine precedenti ;) N.B.: se hai intenzione di collegarlo ad un lettore DVD fai bene attenzione alle uscite di cui disponi in quanto potrebbe essere "non compatibile" con i modelli citati in queste pagine.
microcip
12-12-2007, 13:50
ma se lo attacca al lettore dvd, non è costretto a tenerlo acceso anche se guarda solo la tv?
Paulie_The_Boss
12-12-2007, 14:10
salve ragazzi, mi serve un consiglio: con il pc in una stanza da 3x4 m e sapendo che ho una scheda audio integrata (sulla a8n sli deluxe) quale sistema mi consigliate? puntavo a un 5.1 tipo l'x530 che ho provato da un amico e va bene mi sembra... altrimenti ho sentito del t6060 creative e il x540 sempre logitech... quale mi consigliate?
DevilOfSky
12-12-2007, 14:41
Aspetta per HT, intendi un "semplice 5.1" oppure vuoi anche un ampli/decoder?
In questo secondo caso 150 sono un po' tirati. Forse si trova qualcosa nei grandi magazzini.
Se invece cerchi un "semplice 5.1" dovresti dare una lettura alle pagine precedenti ;) N.B.: se hai intenzione di collegarlo ad un lettore DVD fai bene attenzione alle uscite di cui disponi in quanto potrebbe essere "non compatibile" con i modelli citati in queste pagine.
cosa ne dite di questo?
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/hometheatresystems/ht_x20rxet.asp
180€
mike2587
13-12-2007, 17:54
ragazzi devo dare un consiglio ad un amico, cosa consigliate come miglior sistema 5.1 per ascolto principalmente di musica, ma che offra qualcosa di decente per film e giochi. Purtroppo non so veramente da dove partire e lui deve comprare prima di Natale per fare un regalo. Il budger è di 600-800€
grazie
cosa ne dite di questo?
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/hometheatresystems/ht_x20rxet.asp
180€
Non lo conosco :boh:
ragazzi devo dare un consiglio ad un amico, cosa consigliate come miglior sistema 5.1 per ascolto principalmente di musica, ma che offra qualcosa di decente per film e giochi. Purtroppo non so veramente da dove partire e lui deve comprare prima di Natale per fare un regalo. Il budger è di 600-800€
grazie
Visto il budget, questa discussione mi sembra più appropriata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769720
;)
mike2587
13-12-2007, 19:26
Visto il budget, questa discussione mi sembra più appropriata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769720
;)
Grazie Kewell :p
Ragazzi, mi potete aiutare a cercare delle casse 5.1 a meno di 100€ ?
Come scheda audio ho una extreme music.
ciao a tutti quali casse potrei prendere da attaccare al xbox.ceh forse fra poco verranno attaccate a pc?? sono indeciso tra queste
logitech g51 (prezzo 200£)
logitech x-540 (prezzo EUR 99.95)
logitech x530 (prezzo EUR 79.95)
suggeritemi voi altre casse anche di altre marche. ho un budget massimo di 200£ a le casse devono avere dei bei bassi grazie
nicola.ss4
21-12-2007, 17:51
domanda per voi espertoni...
ke mi consigliate di usare per aver un 5.1 sul notebook?
alethebest90
21-12-2007, 18:39
ciao a tutti quali casse potrei prendere da attaccare al xbox.ceh forse fra poco verranno attaccate a pc?? sono indeciso tra queste
logitech g51 (prezzo 200£)
logitech x-540 (prezzo EUR 99.95)
logitech x530 (prezzo EUR 79.95)
suggeritemi voi altre casse anche di altre marche. ho un budget massimo di 200£ a le casse devono avere dei bei bassi grazie
io ti consiglio le g51 ma 200€ sono tanti trova meglio che si trovano anche a 160€ io le ho comprate a 154€ ma le vado a prendere al punto vendita;)
alethebest90
21-12-2007, 18:43
chiedo al moderatore kewell se e possibile aggiornare la pirma pagina inserendo almeno le logitech g51 che si possono considerare la fascia media degli impianti surround e se qualche anima buona ci faccia una bella recenzione potrebbe aiutare molti utenti
saluti
chiedo al moderatore kewell se e possibile aggiornare la pirma pagina inserendo almeno le logitech g51 saluti
Mandagli un pvt
franchip1991
22-12-2007, 08:41
salve, volevo sapere qual'è il prezzo migliore che si trova sulla rete delle casse logitech 5.1 Z-5500 Digital.
nicola.ss4
22-12-2007, 10:11
domanda per voi espertoni...
ke mi consigliate di usare per aver un 5.1 sul notebook?
nessun consiglio?? :confused:
ciao a tutti quali casse potrei prendere da attaccare al xbox.ceh forse fra poco verranno attaccate a pc?? sono indeciso tra queste
logitech g51 (prezzo 200£)
logitech x-540 (prezzo EUR 99.95)
logitech x530 (prezzo EUR 79.95)
suggeritemi voi altre casse anche di altre marche. ho un budget massimo di 200£ a le casse devono avere dei bei bassi grazie
Che io sappia la x-box non ha uscite analogiche per il 5.1. Ti occorre una sistema con decoder (es. empire digital 5.1, logitech z-5500).
domanda per voi espertoni...
ke mi consigliate di usare per aver un 5.1 sul notebook?
Non so se ho capito bene la domanda.
Probabilmente devi prendere prima una scheda audio esterna. Che io sappia di notebook con uscite analogiche 5.1 non ce ne sono (o se ci sono sono mosche bianche).
cut
Ti ho risposto al PVT.
Edita la signature, in quanto irregolare (vedi regolamento).
nicola.ss4
22-12-2007, 14:43
@Kewell
capisco...
per caso esistono dei sistemi di casse 5.1 ke si collegano direttamente al note tramite il jack delle cuffie? (da 3,5 mm se nn erro..)
@Kewell
capisco...
per caso esistono dei sistemi di casse 5.1 ke si collegano direttamente al note tramite il jack delle cuffie? (da 3,5 mm se nn erro..)
Nn esistono e nn possono esistere
@Kewell
capisco...
per caso esistono dei sistemi di casse 5.1 ke si collegano direttamente al note tramite il jack delle cuffie? (da 3,5 mm se nn erro..)
Nn esistono e nn possono esistere
E se uno si costruisse un adattatore 1minijack maschio/3minijack femmina? Perderebbe l'effetto 5.1 quello sì, ma con che qualità suonerebbe l'impianto?
E se uno si costruisse un adattatore 1minijack maschio/3minijack femmina? Perderebbe l'effetto 5.1 quello sì, ma con che qualità suonerebbe l'impianto?
Questa è semplicemente una vaccata:D
Questa è semplicemente una vaccata:D
A parte questo :D L'impianto suonerebbe o no? E se sì, come?
Martino84
23-12-2007, 20:38
Questa è semplicemente una vaccata:D
Grande SACD!! Sempre conciso e diretto allo stesso tempo! Mi fai schiantare! :asd:
Ps: quel giradischi per caso è il tuo ultimo acquisto? :D Se è così.. :ave: :D
Ps: quel giradischi per caso è il tuo ultimo acquisto? :D Se è così.. :ave: :D
Se lavo tutte le auto del sultano del Brunei forse con le mance ce la faccio..:asd:
A parte questo :D L'impianto suonerebbe o no? E se sì, come?
Se nn fai fuori la scheda audio per qualche tuo errore ed eccessiva corrente assorbita potrebbe anche funzionare sempre a volume ridotto però...
Detta tutta dovrei utilizzare l'impianto nei seguenti modi: attaccarlo al minijack di un note e a quello di un ipod...
Dato che gli €€€ per acquistarmi un t-amp e 2 diffusori passivi nun li ho, volevo sapere se potevo fare qualcosa con ste casse 5.1...
alla fine ho deciso per le z5500 .. tanto i fili vedrò di farli correre..
spero di non pentirmene visto il costo 300€ :D
dopo natale procedo all'acquisto. per caso su quella cifra c'è qualcosa di meglio?
HyugaNeji
24-12-2007, 17:13
Salve a tutti
Volevo cambiare il mio vecchio sistema Creative Gigaworks 5.1 THX che purtroppo ha dei gravi problemi i canali posteriori sono totalmente andati e in pratica fa in 3.1 looooool. Sarebbe molto bello riuscire a riparalo o quantomeno a sostituire il sub dove cè il sistema di ampli e codifica fonte del problema ma non sono riuscito a trovare nè chi ne ha uno nè la creative che mi dia risposta per la riparazione.
Quindi sono alla ricerca di un sistema che sostituisca degnamente il mio anche se magari un po meno potente (non voglio una spesa eccessiva) ma di qualità buona (non voglio nemmeno una schifezza lol). Diciamo che il mio budget si aggira intorno ai 150 euri
Sono aperti tutti i suggerimenti: postate postate e ripostate.
Nemesis83
25-12-2007, 14:29
Ciao!!
Ieri mi son fatto il regalo di natale e ho sostituito il 5.1 della Philips, difettato e che mi ha dato un pacco di problemi, con le T6100 Creative, che sono molto belle sia di design che di suono (per le mediocri esigenze che ho in termini di resa sonora).
Il tutto è collegato all'integrata, con driver Realtek HD.
Volevo sapere se acquistando una scheda Creative (tipo Fatality, sui 100 euro max come spesa) noterei evidenti miglioramenti nella resa sonora oppure posso stare tranquillamente con la mia integrata.
Grazie!!
alethebest90
25-12-2007, 18:37
Ciao!!
Ieri mi son fatto il regalo di natale e ho sostituito il 5.1 della Philips, difettato e che mi ha dato un pacco di problemi, con le T6100 Creative, che sono molto belle sia di design che di suono (per le mediocri esigenze che ho in termini di resa sonora).
Il tutto è collegato all'integrata, con driver Realtek HD.
Volevo sapere se acquistando una scheda Creative (tipo Fatality, sui 100 euro max come spesa) noterei evidenti miglioramenti nella resa sonora oppure posso stare tranquillamente con la mia integrata.
Grazie!!
il cambio da audio integrato a scheda e notevole specialmente con le x-fi poi con le casse che hai tu sentirai abbastanza bene e te lo dice uno che ha le casse simili alle tue che pero e passato alle logitech g51 ;) ah nn dimenticare di settarla la scheda che ha delle funzioni interessanti
Nemesis83
25-12-2007, 18:51
il cambio da audio integrato a scheda e notevole specialmente con le x-fi poi con le casse che hai tu sentirai abbastanza bene e te lo dice uno che ha le casse simili alle tue che pero e passato alle logitech g51 ;) ah nn dimenticare di settarla la scheda che ha delle funzioni interessanti
Prima di settarla dovrei almeno almeno comprarla :D
"Notevole" è una parola forte, altri mi hanno detto che se uno non è un audiofilo, o non si ascolta molta musica, l'acquisto di una x-fi è poco utile, dato che a parte togliere peso alle operazioni della cpu, non vi sia poi un riscontro pratico evidente alle orecchie dei meno "esigenti".
Tu mi dici invece che il salto è così netto?
Ah e un altra cosa: queste schede hanno l'ingresso per il molex del front panel o questo va sempre alla mobo?
Martino84
26-12-2007, 11:40
Secondo me puoi fare a meno di una scheda audio col tuo kit :)
alethebest90
26-12-2007, 11:55
Secondo me puoi fare a meno di una scheda audio col tuo kit :)
io dico di no io ci sono passato sopra e ogni volta che provavo qualche canzone nuova mi sbalordivo como per esempio in questo momento, vedi che forse con quella scheda audio le sfrutterebbe a dovere io mi sono comprato le nuove casse pke a me piace tanto ascoltare musica ma sinceramente potevo rimanere ancora con queste...
forse tu dirai allora ti compravi le z-5500 ma io penso che vadano meglio in salotto e siccome in salotto ho un impianto superiore nn credo che ne valeva la spesa;)
HyugaNeji
26-12-2007, 13:33
Salve a tutti
Volevo cambiare il mio vecchio sistema Creative Gigaworks 5.1 THX che purtroppo ha dei gravi problemi i canali posteriori sono totalmente andati e in pratica fa in 3.1 looooool. Sarebbe molto bello riuscire a riparalo o quantomeno a sostituire il sub dove cè il sistema di ampli e codifica fonte del problema ma non sono riuscito a trovare nè chi ne ha uno nè la creative che mi dia risposta per la riparazione.
Quindi sono alla ricerca di un sistema che sostituisca degnamente il mio anche se magari un po meno potente (non voglio una spesa eccessiva) ma di qualità buona (non voglio nemmeno una schifezza lol). Diciamo che il mio budget si aggira intorno ai 150 euri
Sono aperti tutti i suggerimenti: postate postate e ripostate.
qualcuno mi risponde ?:muro:
Martino84
26-12-2007, 17:04
io dico di no io ci sono passato sopra e ogni volta che provavo qualche canzone nuova mi sbalordivo como per esempio in questo momento, vedi che forse con quella scheda audio le sfrutterebbe a dovere io mi sono comprato le nuove casse pke a me piace tanto ascoltare musica ma sinceramente potevo rimanere ancora con queste...
forse tu dirai allora ti compravi le z-5500 ma io penso che vadano meglio in salotto e siccome in salotto ho un impianto superiore nn credo che ne valeva la spesa;)
Ale non ti direi mai che dovevi comprarti le Z-5500, non direi mai a nessuno che se vuole ascoltare bene deve spendere il doppio o il triplo del suo budget, mi sembrerebbe un insulto all'inteligenza del mio interlocutore.
Detto questo, in tutta onestà io temo che la maggior qualità di cui si parla riguardo a kit 5.1 da 70/80€ con una scheda audio rispetto ad una integrata sia in realtà solo un aumento di volume ottenibile e davvero poco altro. Con TUTTO il rispetto per questi kit (e sopratutto con il TOTALE rispetto per chi non vuole spendere di più) se andiamo a vedere il costo unitario del singolo satellite ci accorgiamo che questo non può andare oltre i 10€, e in tutta onestà io dubito che qualcuno possa apprezzare su diffusori da 10€ una migliore coerenza timbrica, una maggior definizione o magari una palcoscenico virtuale migliore, tutte (ma non uniche) doti proprie di una sorgente (scheda audio).
Sarebbe interessante a questo riguardo fare un blind test per vedere se, a parità di volume, con un kit da 70/80€ qualcuno riuscisse ad azzeccare di volta in volta se la sorgente è una scheda audio integrata o una X-Fi (naturalmente escludendo tutte le rielaborazioni delle X-Fi, e ascoltando quindi in stereofonia pura)... senza la minima volontà di polemizzare e tantomeno di offendere, credo che verrebbero fuori risultati "interessanti"... :rolleyes:
Nemesis83
26-12-2007, 18:47
Ale non ti direi mai che dovevi comprarti le Z-5500, non direi mai a nessuno che se vuole ascoltare bene deve spendere il doppio o il triplo del suo budget, mi sembrerebbe un insulto all'inteligenza del mio interlocutore.
Detto questo, in tutta onestà io temo che la maggior qualità di cui si parla riguardo a kit 5.1 da 70/80€ con una scheda audio rispetto ad una integrata sia in realtà solo un aumento di volume ottenibile e davvero poco altro. Con TUTTO il rispetto per questi kit (e sopratutto con il TOTALE rispetto per chi non vuole spendere di più) se andiamo a vedere il costo unitario del singolo satellite ci accorgiamo che questo non può andare oltre i 10€, e in tutta onestà io dubito che qualcuno possa apprezzare su diffusori da 10€ una migliore coerenza timbrica, una maggior definizione o magari una palcoscenico virtuale migliore, tutte (ma non uniche) doti proprie di una sorgente (scheda audio).
Sarebbe interessante a questo riguardo fare un blind test per vedere se, a parità di volume, con un kit da 70/80€ qualcuno riuscisse ad azzeccare di volta in volta se la sorgente è una scheda audio integrata o una X-Fi (naturalmente escludendo tutte le rielaborazioni delle X-Fi, e ascoltando quindi in stereofonia pura)... senza la minima volontà di polemizzare e tantomeno di offendere, credo che verrebbero fuori risultati "interessanti"... :rolleyes:
Credo sia un ragionamento del tutto sensato :)
Alla fine mi tengo quello che ho. Ho poi letto che con Vista i problemi delle Creative sono assai elevati, quindi preferisco non andarmeli a cercare....
HyugaNeji
26-12-2007, 21:09
qualcuno mi risponde ?:muro:
mi riquoto
Martino84
26-12-2007, 21:31
Ti consiglierei i Logitech G51 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/3549&cl=it,it), anche se di listino vengono 200€ li dovresti trovare senza grossi problemi a prezzi sensibilmente più bassi.
Non ho ascoltato le G51, quindi parlo a senso, ma rispetto alle tue mi sa che cali un po' di "livello". :)
HyugaNeji
26-12-2007, 22:00
Ti consiglierei i Logitech G51 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/3549&cl=it,it), anche se di listino vengono 200€ li dovresti trovare senza grossi problemi a prezzi sensibilmente più bassi.
Non ho ascoltato le G51, quindi parlo a senso, ma rispetto alle tue mi sa che cali un po' di "livello". :)
lo so ma considera che non mi fungono i 2 canali posteriori...altrimenti non mi passerebbe per la testa di cambiarle :D :D
Adesso come adesso quali sono i migliori diffusori 5.1 qualità/prezzo?
alethebest90
27-12-2007, 09:49
Ale non ti direi mai che dovevi comprarti le Z-5500, non direi mai a nessuno che se vuole ascoltare bene deve spendere il doppio o il triplo del suo budget, mi sembrerebbe un insulto all'inteligenza del mio interlocutore.
Detto questo, in tutta onestà io temo che la maggior qualità di cui si parla riguardo a kit 5.1 da 70/80€ con una scheda audio rispetto ad una integrata sia in realtà solo un aumento di volume ottenibile e davvero poco altro. Con TUTTO il rispetto per questi kit (e sopratutto con il TOTALE rispetto per chi non vuole spendere di più) se andiamo a vedere il costo unitario del singolo satellite ci accorgiamo che questo non può andare oltre i 10€, e in tutta onestà io dubito che qualcuno possa apprezzare su diffusori da 10€ una migliore coerenza timbrica, una maggior definizione o magari una palcoscenico virtuale migliore, tutte (ma non uniche) doti proprie di una sorgente (scheda audio).
Sarebbe interessante a questo riguardo fare un blind test per vedere se, a parità di volume, con un kit da 70/80€ qualcuno riuscisse ad azzeccare di volta in volta se la sorgente è una scheda audio integrata o una X-Fi (naturalmente escludendo tutte le rielaborazioni delle X-Fi, e ascoltando quindi in stereofonia pura)... senza la minima volontà di polemizzare e tantomeno di offendere, credo che verrebbero fuori risultati "interessanti"... :rolleyes:
Si sul fatto delle casse ti do ragione ma cmq io la differneza l'ho sentita al cambio di scheda e la continuo a sentire pke il mio amico ha le mie stesse casse e lui ha un audigy 4 e nn si sentono certo come le mie sicuramente nn e un'abisso ma un po di qualità in piu ce
cmq godiamoci i nostri impianti e se ho detto qualcosa di sbagliato mi scuso :mano:
Brolente
27-12-2007, 10:05
Adesso come adesso quali sono i migliori diffusori 5.1 qualità/prezzo?
Senza dubbio le Logitech Z5400 se le trovi...
HyugaNeji
27-12-2007, 13:33
Senza dubbio le Logitech Z5400 se le trovi...
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=15452024
economiche mica tanto lol
Brolente
27-12-2007, 14:11
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=15452024
economiche mica tanto lol
Credimi il loro rapporto qualità prezzo è altissimo...
Martino84
27-12-2007, 19:45
Si sul fatto delle casse ti do ragione ma cmq io la differneza l'ho sentita al cambio di scheda e la continuo a sentire pke il mio amico ha le mie stesse casse e lui ha un audigy 4 e nn si sentono certo come le mie sicuramente nn e un'abisso ma un po di qualità in piu ce
cmq godiamoci i nostri impianti e se ho detto qualcosa di sbagliato mi scuso :mano:
Non hai detto nulla di sbagliato in senso assoluto! :mano:
Comunque il discorso di un test al buio resta interessante secondo me! Per esempio io lo voglio fare perchè mi sembra di sentire chiari miglioramenti nel passaggio ad un cavo di linea più costoso per il mio stereo... siccome so che, in tutta buonafede, i condizionamenti possono esserci (eccome!), allora ho chiesto a mio cugino di fare una prova e di scambiarmi i cavi di volta in volta per vedere se ci azzecco! :)
Mercurial
30-12-2007, 10:12
ciao a tutti vorrei acquistare un sistema 5.1 da abbinare alla scheda hd realteck integrata nelle mobo attuali con una spesa che si aggiri attorno ai 60-70 euro,li userei un po per tutto e un giorno vorrei nche collegarli alla ps3 quindi un cavo ottico non sarebbe male....aspetto risposte fiducioso
alethebest90
30-12-2007, 11:19
ciao a tutti vorrei acquistare un sistema 5.1 da abbinare alla scheda hd realteck integrata nelle mobo attuali con una spesa che si aggiri attorno ai 60-70 euro,li userei un po per tutto e un giorno vorrei nche collegarli alla ps3 quindi un cavo ottico non sarebbe male....aspetto risposte fiducioso
60-70€ nn penso che esista con ingresso ottico :( ci sono le z-5500 ma costano almeno 300€
Ciao a tutti, che altoparlanti mi consigliate di prendere per il mio notebook? Grazie
Mercurial
30-12-2007, 16:18
e allora escludendo l'uscita ottica che altoparlanti mi consigliate per 60-70 euro?
Ciao a tutti, che altoparlanti mi consigliate di prendere per il mio notebook? Grazie
:confused:
Spesa? Utilizzo? Hai scheda audio esterna?
Mercurial
02-01-2008, 13:13
volevo chiedere se ci sono differenze tra gli attacchi delle inspire t6100 e logitech x-540,e inoltre se sapete dove posso reperire le seconde. grrazie
EXPANSYON
08-01-2008, 21:23
raga qualè la differenza tra le x-330 e x-340 ?
greciaclassica
11-01-2008, 08:52
Ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio,
attualmente possiedo le i-trigue 5600 già da qualche anno, ma per un problema alla manopola del volume sono costretto a cambiarle, mi ero indirizzato alle logitech g51, ho anche scritto nel loro thread ufficiale.
Mettendo a confronto le creative 5600 e le logitech g51 a livello di qualità come sono? Quale è superiore e di quanto?
La mia scheda audio è una Audigy 2ZS, ascolto principalmente musica e guardo Dvd.
VI ringrazio :)
alethebest90
11-01-2008, 11:26
Ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio,
attualmente possiedo le i-trigue 5600 già da qualche anno, ma per un problema alla manopola del volume sono costretto a cambiarle, mi ero indirizzato alle logitech g51, ho anche scritto nel loro thread ufficiale.
Mettendo a confronto le creative 5600 e le logitech g51 a livello di qualità come sono? Quale è superiore e di quanto?
La mia scheda audio è una Audigy 2ZS, ascolto principalmente musica e guardo Dvd.
VI ringrazio :)
Se nessuno ti ha risposto nel thread delle g51 e probabile che nessuno le aveva io cmq ti posso dire che la differenza da creative t6060 a logitech g51 e ottima...bassi piu potenti alti e medi piu puliti e nn distorce ad alto volume poi dipende smepre dalla qaulità della canzone cmq sono ottime pero cerca bene su internet che il prezzo oscilla da 150€ a 170€
microcip
13-01-2008, 21:57
un 5.1 decente sui 150/160€ sono sempre le altec FX5051?
bene vedo che questa discussione è piu recente;ho cercato un po in giro ma non sono riuscito a trovare dei sistemi 5.1 wireless per pc sui 100€(qualche mese fa li avevo visti)(al di là della loro qualità)...potreste indicarmi qualche modello su questo prezzo e dove si vende?
microcip
14-01-2008, 19:38
un 5.1 decente sui 150/160€ sono sempre le altec FX5051?
:mbe:
:mbe:
potresti indicarmi il modo per trovarli?...anche un po meno decenti...grazie
microcip
15-01-2008, 13:13
veramente era una domanda.....
ho cercato un po in giro ma non sono riuscito a trovare dei sistemi 5.1 wireless per pc sui 100€(qualche mese fa li avevo visti)(al di là della loro qualità)...potreste indicarmi qualche modello su questo prezzo e dove si vende?
nada??
conoscete queste casse http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php?set_currency=EUR&products_id=34405&idfrom=trovaprezzi
che ne dite si possono provare?
Brolente
16-01-2008, 13:43
io quel modello te lo sconsiglio, mi sembra di bassissima qualità
Inoltre ti sconsiglio in generale i sistemi wireless, che alla fine di wireless non hanno un bel nulla...non vanno mica a batterie :D ogni singolo satellite wireless va collegato ad una presa a muro per l'alimentazione e quindi alla fine ha un filo come un satellite non wireless...
Esempio...le meravigliore Logitech Z5400 un anno fa costavano circa 170€ (regalate) ora è disponibile solo il modello 5450 ovvero uguali ma con i satelliti posteriori wireless...differenze?
invece di 170€ costano 380€ e ogni singolo posteriore va collegato alla corrente! :muro:
un impianto 5.1 (wireless) per lettore DVD o per lo stereo è utilizzabile con il pc o si tratta di cose diverse?
EXPANSYON
17-01-2008, 20:57
scusate ma ci sono problemi se posiziono un 5.1 tutto nella parte anteriore ? ovvero il centrale con le 2 anteriori e anche quelle posteriori, o si sente male ?
alethebest90
17-01-2008, 21:02
scusate ma ci sono problemi se posiziono un 5.1 tutto nella parte anteriore ? ovvero il centrale con le 2 anteriori e anche quelle posteriori, o si sente male ?
nn si sente come si dovrebbe sentire io ti consiglio di comprarci i piedi alle casse posteriori e di metterle in mezzo solo quando ti servono oppure metti le casse posteriori ad inizio scrivania che gia cambia qualcosa cosi le casse sono laterali e potresti sentire meglio la differenza
EXPANSYON
17-01-2008, 21:16
ok, allora forse meglio puntare su un 2.1 ... perchè volevo mettere 2 casse ai lati del monito, quella centrale al centro del monitor e 2 nella parte superiore della scrivania sopra la mia testa ... ma se non funzionasse cosi ... a proposito, il sub di solito si mette a terra per evitare le vibrazioni, ma se lo mettessi sulla scrivania, ovviamente non sul piano dove lavoro ma su uno appositamente rialzato
alethebest90
17-01-2008, 21:27
ok, allora forse meglio puntare su un 2.1 ... perchè volevo mettere 2 casse ai lati del monito, quella centrale al centro del monitor e 2 nella parte superiore della scrivania sopra la mia testa ... ma se non funzionasse cosi ... a proposito, il sub di solito si mette a terra per evitare le vibrazioni, ma se lo mettessi sulla scrivania, ovviamente non sul piano dove lavoro ma su uno appositamente rialzato
bhe dipende sempre cosa ci devi fare con le casse pero anche avere un 5.1 e una bella soddifazione...per quanto riguarda il sub se lo metti sulla scrivania nn si sente bene se lo metti su un piano rialzato nn so nn ho mai provato il sub cmq e preferibile mettere a terra pke fa risuonare le vibrazioni per tutta la stanza e si sente meglio anche pke e quello il suo scopo io per esempio se alzo troppo incominciano a tremare le porte dell'armadio;)
EXPANSYON
17-01-2008, 21:42
ok grazie ancora, per le prove di posizionamento si possono sempre fare con calma ... bè si hai ragione, mi sono innamorato del sitema 5.1 da un pò e pensavo di puntare ad un logitech o x-530 o x-540 anche se penso che quest' ultimo sia formidabile rispetto al primo per qualche motivo in + anche se il migliore sitema resta il g51 cavolo ... peccato che abbia il budget limitato sennò puntavo sicuramente a quello, per quanto riguarda l'uso, è vario, gioco, lavoro, musica e film ma + che altro gioco :D
scusate ma ci sono problemi se posiziono un 5.1 tutto nella parte anteriore ? ovvero il centrale con le 2 anteriori e anche quelle posteriori, o si sente male ?
Allora cosa lo hai comprato a fare il 5.1 ? :mbe:
alethebest90
17-01-2008, 21:57
ok grazie ancora, per le prove di posizionamento si possono sempre fare con calma ... bè si hai ragione, mi sono innamorato del sitema 5.1 da un pò e pensavo di puntare ad un logitech o x-530 o x-540 anche se penso che quest' ultimo sia formidabile rispetto al primo per qualche motivo in + anche se il migliore sitema resta il g51 cavolo ... peccato che abbia il budget limitato sennò puntavo sicuramente a quello, per quanto riguarda l'uso, è vario, gioco, lavoro, musica e film ma + che altro gioco :D
e allora io dico un bel 5.1 e ci compri anche dei piedi economici giusto per mantere le due casse...per quanto riguarda la g51 bhe ce l'ho io e le sto appena sentendo;) se sei di napoli ti potrei dare le mie creative t6060 per 50€ le ho acquistate l' 8/12/06 quindi ancora in garanzia;)
bene vedo che questa discussione è piu recente;ho cercato un po in giro ma non sono riuscito a trovare dei sistemi 5.1 wireless per pc sui 100€(qualche mese fa li avevo visti)(al di là della loro qualità)...potreste indicarmi qualche modello su questo prezzo e dove si vende?
up...
EXPANSYON
18-01-2008, 20:38
Allora cosa lo hai comprato a fare il 5.1 ? :mbe:
infatti non le ho ancora comprate ... :D
EXPANSYON
21-01-2008, 18:46
Mi sono venuti alcuni dubbi sui 5.1:
è compatibile con la scheda audio integrata 8-channel ?
il sistema 5.1 riproduce tutto ? anche gli mp3 ?
poi una volta giocando a WCIII con un 2.1 spostando la visuale lontano dai personaggi selezionati (a sinistra) si sentivano solo sulla cassa di destra o pravota a fare la stessa cosa spostando la visuale a destra e gli omini si entivano in quella sinistra, detto cio non vorrei che si verificasse lo stesso con il 5.1 che magari mettendole tutte e 5 davantio ovvero 3 davanti vicino allo schermo e 2 in alto (quelle posteriori) non vorrei che i rumori nei giochi provenienti dal dietro si sentano solo nelle casse posteriori lasciando quelle anteriori e centrale completamente mute ... qualcuno può aiutarmi ?
Mi sono venuti alcuni dubbi sui 5.1:
è compatibile con la scheda audio integrata 8-channel ?
il sistema 5.1 riproduce tutto ? anche gli mp3 ?
Sì ad entrambe le domande
goldenboy-z
21-01-2008, 19:23
Mi sono venuti alcuni dubbi sui 5.1:
è compatibile con la scheda audio integrata 8-channel ?
il sistema 5.1 riproduce tutto ? anche gli mp3 ?
poi una volta giocando a WCIII con un 2.1 spostando la visuale lontano dai personaggi selezionati (a sinistra) si sentivano solo sulla cassa di destra o pravota a fare la stessa cosa spostando la visuale a destra e gli omini si entivano in quella sinistra, detto cio non vorrei che si verificasse lo stesso con il 5.1 che magari mettendole tutte e 5 davantio ovvero 3 davanti vicino allo schermo e 2 in alto (quelle posteriori) non vorrei che i rumori nei giochi provenienti dal dietro si sentano solo nelle casse posteriori lasciando quelle anteriori e centrale completamente mute ... qualcuno può aiutarmi ?
Perdonami... ma è a questo che servono piu satelliti: si chiama suono posizionale :°D
Cioè ti da fastidio che in un gioco un suono che verrebbe da dietro a destra si sente effettivamente da dientro a destra? Cioè il 5/6/7.1 serve apposta per il suono posizionale di giochi e film.. altrimenti che lo prendi a fare? O_o
quindi un qualunque impianto 5.1 per lettori dvd e stereo va bene anche per pc?
EXPANSYON
21-01-2008, 19:31
Perdonami... ma è a questo che servono piu satelliti: si chiama suono posizionale :°D
Cioè ti da fastidio che in un gioco un suono che verrebbe da dietro a destra si sente effettivamente da dientro a destra? Cioè il 5/6/7.1 serve apposta per il suono posizionale di giochi e film.. altrimenti che lo prendi a fare? O_o
nono per carità sono pro a questo :D volevo solo sapere come si chiamava e come funzionava ... ok grazie, chiedevo perchè secondo la mia disposizione quell' effetto non sarebbe un gran che , almeno per quelle posteriori ...
il 5.1 lo volevo prendere oltre per la qualità anche se le posteriori non le metto dietro ma davanti estendo il suono posizionando le casse in + parti della scrivania
EXPANSYON
21-01-2008, 19:32
quindi un qualunque impianto 5.1 per lettori dvd e stereo va bene anche per pc?
penso proprio di si, ma prima controlla che tu abbia la scheda audio adatta ...
penso proprio di si, ma prima controlla che tu abbia la scheda audio adatta ...
adatta per il 5.1 o per la connessione dell' impianto?
EXPANSYON
21-01-2008, 20:50
adatta per il 5.1 o per la connessione dell' impianto?
solo la connessione, anche perchè la maggiorparte delle SA, supportano il 5.1, almeno le ultime ...
solo la connessione, anche perchè la maggiorparte delle SA, supportano il 5.1, almeno le ultime ...
io uso l'audio integrato sulla mia asus che è 7.1 ma gli attacchi sono uguali a tutti quelli presenti nelle schede audio di mia conoscenza compreso la SB Live 5.1 che ho su un altro pc. Quindi non capisco che tipo di attacchi deve avere la mia scheda per collegare uno degli impianti che abbiamo menzionato(per dvd e stereo)
p.s. al momento ho un kit di casse 5.1 per PC...quelli per stereo e dvd hanno gli stessi attacchi?...è questo che vorrei sapere visto che ne deco comprare un'altro wireless e di questo tipo c'è piu scelta tra le casse per stereo e lettori dvd
EXPANSYON
21-01-2008, 21:09
io uso l'audio integrato sulla mia asus che è 7.1 ma gli attacchi sono uguali a tutti quelli presenti nelle schede audio di mia conoscenza compreso la SB Live 5.1 che ho su un altro pc. Quindi non capisco che tipo di attacchi deve avere la mia scheda per collegare uno degli impianti che abbiamo menzionato(per dvd e stereo)
p.s. al momento ho un kit di casse 5.1 per PC...quelli per stereo e dvd hanno gli stessi attacchi?...è questo che vorrei sapere visto che ne deco comprare un'altro wireless e di questo tipo c'è piu scelta tra le casse per stereo e lettori dvd
si sono d'accordo cè + scelta, sul tipo di attacco però non so dirti nulla ... tu come lo hai posizionato il 5.1 ?
Allora ragazzi vorrei che mi indicasse un impianto ht 5.1 che n ncosti molto nn correi superare le 350 euro che vada bene e che si colleghi in hdmi al mio televisore LE40N87db della samsung full hd e la mia ps3 vorrei che le casse del televisore nn si sentano e sentire tutto dal kit ma nn ho la + pallida ieda di cosa comprare
alethebest90
26-01-2008, 15:00
Allora ragazzi vorrei che mi indicasse un impianto ht 5.1 che n ncosti molto nn correi superare le 350 euro che vada bene e che si colleghi in hdmi al mio televisore LE40N87db della samsung full hd e la mia ps3 vorrei che le casse del televisore nn si sentano e sentire tutto dal kit ma nn ho la + pallida ieda di cosa comprare
io direi logitech z-5500 pero nn si collega tramite hdmi... e nn sono sicuro che esista un impianto del genere...cmq le coleghi tramite cavo ottico che trovi dietro alla ps3 e dietro alla tv
alessandro1980
27-01-2008, 21:14
Ciao Ragazzi, vi scrivo perchè mi serve un consiglio su quale sistema 5.1 comprare. Inizio col dire che naturalmente vorrei collegare il sistema al mio pc ma in futuro vorrei anche usarlo come sistema 5.1 da collegare al televisore o al lettore dvd, insomma mi serve un sistema che vada bene per pc ma collegabile anche a altre fonti sonore..
ho due opzioni: o comprare un amplificatore 5.1 e collegarci un vecchio sistema di casse 5.1 thomson che ho in garage a fare niente (la cui qualità però non penso sia elevata, facevano parte di un sistema dolby di una decina di anni fa) oppure prendere tutto nuovo.. Ho cercato sulla baia e l'amplificatore più scarso 5.1 costa sui 90€, non so quanto me ne valga la pena appunto perchè non conosco la qualità delle casse che ho già...
Adesso come adesso il 5.1 lo attaccherei alla scheda audio onboard realtek HD ma sto valutando anche l'acquisto di una X-fi Extreme music perciò in futuro penso che userò quella... e qui nasce il primo problema: usare la scheda onboard e collegare il sistema via cavo ottico oppure prendere l'x-fi e rinunciare alla connessione ottica?
Ho passato il pomeriggio a spulciare qui sul forum e alla fine ho capito che la differenza sostanziale fra i vari sitemi 5.1 (oltre al prezzo e alle prestazioni ovviamente) è la presenza o no di un "amplificatore" che gestisca il segnale in ingresso... per intenderci, sistemi come lo z-5400 ce l'hanno e quindi sono in grado di gestire ingressi audio molto diversi fra loro mentre altri come il g51 ne sono privi.. questo penso sia importante quando si vogliono collegare entrate audio diverse dal pc..
MI ero orientato come scelta sul sitema g51 anche per via del prezzo abbordabile ma ho paura che questo sistema lo possa usare quasi esclusivamente collegato al pc per via della mancanza di entrate per altre sorgenti sonore... è così o mi sbaglio?
Ho valutato anche l'acuisto di sistemi come lo z-5500 o z-400 usati ma non ne ho trovati purtroppo....
Voi cosa mi consigliereste per l'uso che devo fare: accontentarmi del g51 o per garantirmi una migliore compatibilità futura prendere da subito un z-5400 o un sistema simile??
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
Brolente
27-01-2008, 21:34
Ciao Ragazzi, vi scrivo perchè mi serve un consiglio su quale sistema 5.1 comprare. Inizio col dire che naturalmente vorrei collegare il sistema al mio pc ma in futuro vorrei anche usarlo come sistema 5.1 da collegare al televisore o al lettore dvd, insomma mi serve un sistema che vada bene per pc ma collegabile anche a altre fonti sonore..
ho due opzioni: o comprare un amplificatore 5.1 e collegarci un vecchio sistema di casse 5.1 thomson che ho in garage a fare niente (la cui qualità però non penso sia elevata, facevano parte di un sistema dolby di una decina di anni fa) oppure prendere tutto nuovo.. Ho cercato sulla baia e l'amplificatore più scarso 5.1 costa sui 90€, non so quanto me ne valga la pena appunto perchè non conosco la qualità delle casse che ho già...
Adesso come adesso il 5.1 lo attaccherei alla scheda audio onboard realtek HD ma sto valutando anche l'acquisto di una X-fi Extreme music perciò in futuro penso che userò quella... e qui nasce il primo problema: usare la scheda onboard e collegare il sistema via cavo ottico oppure prendere l'x-fi e rinunciare alla connessione ottica?
Ho passato il pomeriggio a spulciare qui sul forum e alla fine ho capito che la differenza sostanziale fra i vari sitemi 5.1 (oltre al prezzo e alle prestazioni ovviamente) è la presenza o no di un "amplificatore" che gestisca il segnale in ingresso... per intenderci, sistemi come lo z-5400 ce l'hanno e quindi sono in grado di gestire ingressi audio molto diversi fra loro mentre altri come il g51 ne sono privi.. questo penso sia importante quando si vogliono collegare entrate audio diverse dal pc..
MI ero orientato come scelta sul sitema g51 anche per via del prezzo abbordabile ma ho paura che questo sistema lo possa usare quasi esclusivamente collegato al pc per via della mancanza di entrate per altre sorgenti sonore... è così o mi sbaglio?
Ho valutato anche l'acuisto di sistemi come lo z-5500 o z-400 usati ma non ne ho trovati purtroppo....
Voi cosa mi consigliereste per l'uso che devo fare: accontentarmi del g51 o per garantirmi una migliore compatibilità futura prendere da subito un z-5400 o un sistema simile??
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
5400 o 5500 senza dubbio
cut
Io mi prenderei un sistema "base" della Yamaha, anche in vista di possibili upgrade :)
alessandro1980
28-01-2008, 00:33
Purtroppo il problema è sempre quello del prezzo... le mie finanze al momento non mi permettono più di 200€ e non penso di riuscire a prendere le z-5400 (non ne trovo usate) nè il sistema "base" della Yamaha...
Esiste per caso un prodotto che sia una via di mezzo tra le g51 e le z-5400?
eventualmente andrebbe bene anche un sistema non progettato esclusivamente per pc (come penso sia lo Yamaha suggerito)...
ciao a tt... ho dachiedervi un sugerimento... ho a disposizione 80/100€ da spendere per un 5.1... navigando nel 3d ho adocchiato il Creative T6100 e il logitech X540.. li ho trovati rispettivamente a 55€ il primo e 68€ il secondo... quale dei due sicomporta meglio ? ho notato ke il logitech ha il centro di controllo la creative nn lo specifica... :( secondo voi celà ? io sarei propenso al creative ( per semplice passione per la marca :rolleyes: ) :) bhè aspetto vostre opinioni sia su questi 2 prodotti ma anke su eventuali prodotti migliori ke rientrino nel mio budget...
Byeee Risp numerosi:sofico:
alethebest90
28-01-2008, 14:19
ciao a tt... ho dachiedervi un sugerimento... ho a disposizione 80/100€ da spendere per un 5.1... navigando nel 3d ho adocchiato il Creative T6100 e il logitech X540.. li ho trovati rispettivamente a 55€ il primo e 68€ il secondo... quale dei due sicomporta meglio ? ho notato ke il logitech ha il centro di controllo la creative nn lo specifica... :( secondo voi celà ? io sarei propenso al creative ( per semplice passione per la marca :rolleyes: ) :) bhè aspetto vostre opinioni sia su questi 2 prodotti ma anke su eventuali prodotti migliori ke rientrino nel mio budget...
Byeee Risp numerosi:sofico:
io nn ti consiglio le t6100 nn hanno il telecomando...il volume delle 5 casse si regola su una ridicola rotella vicino alla cassa destra anteriore e il sub si regola ridcolamente dietro a quest'ultimo...chi lo sa che gli e preso alla cretive che rispetto al modello precedente (cioe le t6060) sono sia esteticamente piu brutte e poco funzionali...io per esempio sono passato dalle t6060 alle logitech g51 che e tutto un altra cosa;)
io nn ti consiglio le t6100 nn hanno il telecomando...il volume delle 5 casse si regola su una ridicola rotella vicino alla cassa destra anteriore e il sub si regola ridcolamente dietro a quest'ultimo...chi lo sa che gli e preso alla cretive che rispetto al modello precedente (cioe le t6060) sono sia esteticamente piu brutte e poco funzionali...io per esempio sono passato dalle t6060 alle logitech g51 che e tutto un altra cosa;)
altri modelli da segnalare in quella fascia di prezzo ?
ciao a tt... ho dachiedervi un sugerimento... ho a disposizione 80/100€ da spendere per un 5.1... navigando nel 3d ho adocchiato il Creative T6100 e il logitech X540.. li ho trovati rispettivamente a 55€ il primo e 68€ il secondo... quale dei due sicomporta meglio ? ho notato ke il logitech ha il centro di controllo la creative nn lo specifica... :( secondo voi celà ? io sarei propenso al creative ( per semplice passione per la marca :rolleyes: ) :) bhè aspetto vostre opinioni sia su questi 2 prodotti ma anke su eventuali prodotti migliori ke rientrino nel mio budget...
Byeee Risp numerosi:sofico:
dove hai trovato le x540 a 68 euro
alessandro1980
30-01-2008, 10:54
Mi quoto per vedere se qualcuno sa darmi qualche consiglio in più
Purtroppo il problema è sempre quello del prezzo... le mie finanze al momento non mi permettono più di 200€ e non penso di riuscire a prendere le z-5400 (non ne trovo usate) nè il sistema "base" della Yamaha...
Esiste per caso un prodotto che sia una via di mezzo tra le g51 e le z-5400?
eventualmente andrebbe bene anche un sistema non progettato esclusivamente per pc (come penso sia lo Yamaha suggerito)...
per capire quali erano le mie richieste iniziali potete vedere il post 678 una pagina indietro..
GRazie
dove hai trovato le x540 a 68 euro
su PixMania.com ;)
Ps.. da quello ke ho capito le Creative T6060 sono meglio delle T6100...? ma rispoetto alle X540 cm sono ? mmm quante domande... l'ultima giuro :P se si comportano così bene dove posso trovarle ? :)
conoscete questo 5.1 wireless? http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=520-10593&dgc=AF&cid=6501&lid=167781...
è buono?...com'e questo fatto che le casse posteriori sono comprese in un pezzo?
su PixMania.com ;)
Ps.. da quello ke ho capito le Creative T6060 sono meglio delle T6100...? ma rispoetto alle X540 cm sono ? mmm quante domande... l'ultima giuro :P se si comportano così bene dove posso trovarle ? :)
grazie del link
grazie del link
Di nulla.. nel frattempo ho avuto occasione di sentire un sistema 2.1 Logitech Z-3E e devo dire ke suona maluccio... :( è confrontabile cn l'X540 ? ora sarei curioso di sentire un T6060 o un T6100:)
Brolente
31-01-2008, 11:43
Di nulla.. nel frattempo ho avuto occasione di sentire un sistema 2.1 Logitech Z-3E e devo dire ke suona maluccio... :( è confrontabile cn l'X540 ? ora sarei curioso di sentire un T6060 o un T6100:)
sono tutti kit penosi...se mai vai sulle Logitech Z2300 che sono proprio un altra categoria...200 watt RMS e una ottima pulizia audio...
Inoltre a chi fosse interessato, a causa che ho già delle Z5400 le Z2300 le vendo...
sono tutti kit penosi...se mai vai sulle Logitech Z2300 che sono proprio un altra categoria...200 watt RMS e una ottima pulizia audio...
Inoltre a chi fosse interessato, a causa che ho già delle Z5400 le Z2300 le vendo...
proprio casualmente dici questo è :oink: :Prrr: :Prrr:
Già:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20321172&postcount=6
...
cosmogonia
03-02-2008, 22:12
ma a 50-70 euro cosa è meglio comprare?
C'è da dire che i modelli in calce al thread non sono tutti e non sono aggiornati.
Per esempio il sistema creative inspire a500 com'è? (a 49.90 euro)
Questo sistema di marca scrausa ma dalle buone caratteristiche tecniche e con telecomando?
MC-5030 Home theatre speaker system with Remote Control & Super Bass Surround effects. AC-3 DTS 5.1 Channel Input Terminal with Dynamic Bass Processor and 5.1 Channel Discreete Volume Control. Touch Screen controls, PC & VHS Input Terminal & Full function IR remote control. Stereo or multiple channel sound option. Magnetically Shielded. Specification: Output Power RMS: 30W + 5x10W. Frequency response : subwoofer: 40Hz-180Hz, satellites : 150Hz-20KHz. Signal to noise distance : >=65dB. Input Voltage : 230V, 50Hz. Speakers : subwoofer: 5,25'' (8 Ohm), satellites : 3" (8 Ohm) + 1,5'' (4 Ohm)
(immagine sotto)
ma a 50-70 euro cosa è meglio comprare?
C'è da dire che i modelli in calce al thread non sono tutti e non sono aggiornati.
Per esempio il sistema creative inspire a500 com'è? (a 49.90 euro)
Questo sistema di marca scrausa ma dalle buone caratteristiche tecniche e con telecomando?
MC-5030 Home theatre speaker system with Remote Control & Super Bass Surround effects. AC-3 DTS 5.1 Channel Input Terminal with Dynamic Bass Processor and 5.1 Channel Discreete Volume Control. Touch Screen controls, PC & VHS Input Terminal & Full function IR remote control. Stereo or multiple channel sound option. Magnetically Shielded. Specification: Output Power RMS: 30W + 5x10W. Frequency response : subwoofer: 40Hz-180Hz, satellites : 150Hz-20KHz. Signal to noise distance : >=65dB. Input Voltage : 230V, 50Hz. Speakers : subwoofer: 5,25'' (8 Ohm), satellites : 3" (8 Ohm) + 1,5'' (4 Ohm)
(immagine sotto)
ti posso dare un opinione sulla mia prima impressione... posso anke sbagliarmi è... anzi smentitemi se lo faccio... ma a guardarlo nn da l'idea di qualkosa cn una certa qualità :p poi ripeto magari l'estetica inganna :)
|InuYasha|
04-02-2008, 00:29
Ciao a tutti! ho bisogno di un consiglio: che cuffie con microffono mi raccomandate 5.1 per giocare? (specialmente a counter strike source)
Non dispongo di una scheda audio, ma ho una scheda madre con un chip audio Realtek ALC889A numero canali 2/4/5/7.1 ad alta definizione. Su drako.it ho visto molte interessanti, ma non so proprio le differenze, e se possono andar bene senza scheda audio.
Ciao a tutti! ho bisogno di un consiglio: che cuffie con microffono mi raccomandate 5.1 per giocare? (specialmente a counter strike source)
Non dispongo di una scheda audio, ma ho una scheda madre con un chip audio Realtek ALC889A numero canali 2/4/5/7.1 ad alta definizione. Su drako.it ho visto molte interessanti, ma non so proprio le differenze, e se possono andar bene senza scheda audio.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731673&highlight=cuffie
Chiedi qui
Di nulla.. nel frattempo ho avuto occasione di sentire un sistema 2.1 Logitech Z-3E e devo dire ke suona maluccio... :( è confrontabile cn l'X540 ? ora sarei curioso di sentire un T6060 o un T6100:)
nessuno mi si filaaa ??? :( :cry: :cry:
edwards45pd
05-02-2008, 17:22
salve,
come da titolo vorrei comprare un sistema 5.1 e vorrei un vostro aiuto a riguardo.
la prima cosa sarebbe la possibilità migliore di posizionamento (da cui immagino dipenderà anche il tipo di diffusori da utilizzare)
ecco quindi il primo quesito:
secondo voi è possibile posizionare con buoni risultati qualitativi un sistema 5.1 in una stanza con queste condizioni?
http://img134.imageshack.us/img134/1386/cameraxn1.th.png (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cameraxn1.png)
grazie in anticipo a accorrete numerosi :D
qualcuno mi può aiutare?
alethebest90
05-02-2008, 18:47
ragazzi devo comprare dei piedi per le casse posteriori delle logitech g51 e nn ho avuto mai l'occasione per comprare dei piedi per delle casse quindi nn so che tipo prendere...se puo essere di aiuto le casse hanno una basetta avvitata con una singola vite e poi nn ce nessun altro tipo di foro:help:
ThE_DeAtH
06-02-2008, 23:35
edit
ThE_DeAtH
06-02-2008, 23:39
aperto nuovo topic...è meglio per tutti...
alethebest90
07-02-2008, 14:07
e quale sarebbe :confused:
ThE_DeAtH
08-02-2008, 17:49
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20991134#post20991134)
JENA PLISSKEN
09-02-2008, 10:05
scusate un sistema sintoampli + 5.1 sui 300€ decente? Esiste?
Da Mediaworld c'è qualche offerta?
Grazie
scusate raga,avrei intenzione di farmi un bel sistema...innanzitutto cosa cambia da 7.1 a 5.1?per un sistema 7.1 alla scheda audio devo avere i connettori jack nero,arancione e grigio?quali sono e cosa significano le caratteristiche tecniche comuni di un sistema?a me serve un sistema adatto semplicemente a vedere film ed a giocare...infine,alle casse normali che possiedo,ho notato che ascoltando un mp3 di buona qualità a basso volume si sente bene,aumentando il volume la qualità del suono scarseggia...come si chiama questo fattore?
alessandro1980
10-02-2008, 12:39
penso che tutto dipenda da quanto vuoi spendere... per avere consigli più accurati prima dovresti dire in che fascia di prezzo vorresti stare...
Brolente
10-02-2008, 12:54
scusate raga,avrei intenzione di farmi un bel sistema...innanzitutto cosa cambia da 7.1 a 5.1?per un sistema 7.1 alla scheda audio devo avere i connettori jack nero,arancione e grigio?quali sono e cosa significano le caratteristiche tecniche comuni di un sistema?a me serve un sistema adatto semplicemente a vedere film ed a giocare...infine,alle casse normali che possiedo,ho notato che ascoltando un mp3 di buona qualità a basso volume si sente bene,aumentando il volume la qualità del suono scarseggia...come si chiama questo fattore?
Allora ti chiarisco tutto :cool:
Tra 7.1 e 5.1 la differenza è minima e sapendo che in commercio i sistemi 7.1 sono pochissimi, non ha molto senso indirizzarsi verso una soluzione di quel tipo visto che non ha preso piede...
Si l'audio dal tuo pc tramite scheda audio lo fai arrivare alle casse, COSA MOLTO IMPORTANTE, se queste sono dotate di decoder (visto che parliamo di casse da pc se no invece se parlassimo di impianti veri e propri da migliaia di euro da home theatre allora parleremmo di sintoamplificatore) quindi se sono dotate di decoder, l'audio può essere mandato alle casse sia tramite i collegamenti analogigi quindi quello che citavi tu con i 3 jack o stereo, ma soprattutto anche tramite collegamenti DIGITALI facendo così che il sistema riproduca il suono digitale, quindi privo di qualsiasi interferenza e perfetto.
Quali sono i collegamenti digitali? nel video l'analogico è il VGA e il digitale è il DVI, nell'audio i digitali sono i collegamentio coassiali e ottici.
Quindi collegando un buon impianto da pc (Logitech 5400-5450-5500) dotate di decoder tramite cavo ottico alla scheda audio (consiglio la terratec 7.1 DDL economica e dall'ottima resa con questi fantastici set di casse) il risultato sarà davvero ottimo, riuscendo a produrre un suono cristallino corposo e perfetto fino a livelli di volume imbarazzanti.
Il volume nelle tue casse a volumi alti si distorce per 2 motivi: 1 il collegamento, sono sicuramente collegate in analogico (solo pochi set di casse permettono il collegamento digitale, quelle che ti ho consigliato sopra lo permettono tutte) 2 amplificazione, i watt di cui bisogna tener conto sono quelli RMS un set di casse da 100 watt potrebbe averne 30 RMS ovvero reali.
Le Logitech sopracitate hanno rispettivamente 303 e 505 watt RMS :sofico:
La cosa bella di questi sistemi, e attualemte ti consiglio il 5500 che è il migliore e sta sui 270€ quando di listino è 399€, che tutti questi sistemi hanno un decoder ottimo con telecomendo che permette di avere le casse collegate contemporaneamente ad esempio in ottico al PC, in coassiale al DVD, wii su un ingresso stereo, una tv su un altro ingresso stereo ecc ecc e poter passare da un dispositivo all'altro semplicemente cliccando un pulsante sul telecomando o sul decoder.
per la precisione le 5500 hanno 1 ottico 1 coassiale e 5 stereo (dei quali 3 possono esssere commutati in un unica uscita analogica 5.1)
:O :O :O
Le 5400/5450 hanno 2 ottico 1 coassiale e 5 stereo (dei quali 3 possono esssere commutati in un unica uscita analogica 5.1)
alessandro1980
10-02-2008, 13:34
La cosa bella di questi sistemi, e attualemte ti consiglio il 5500 che è il migliore e sta sui 270€ quando di listino è 399€,
Ma dove le trovi a 270€?
Brolente
10-02-2008, 13:36
EDIT qui ;)
Con le Altec Lansing FX5051 si può usare una scheda audio tradizionale in alternativa a quella integrata giusto? (dal sito sembra di si) cosa pensate di questo sistema?
http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=13
tra questi sistemi quale il migliore per prestazioni,potenza,effetti sonori e possibilità di regolazioni?
creative T6060 o T6100
logitech x530 o x540
Allora ti chiarisco tutto :cool:
Tra 7.1 e 5.1 la differenza è minima e sapendo che in commercio i sistemi 7.1 sono pochissimi, non ha molto senso indirizzarsi verso una soluzione di quel tipo visto che non ha preso piede...
Si l'audio dal tuo pc tramite scheda audio lo fai arrivare alle casse, COSA MOLTO IMPORTANTE, se queste sono dotate di decoder (visto che parliamo di casse da pc se no invece se parlassimo di impianti veri e propri da migliaia di euro da home theatre allora parleremmo di sintoamplificatore) quindi se sono dotate di decoder, l'audio può essere mandato alle casse sia tramite i collegamenti analogigi quindi quello che citavi tu con i 3 jack o stereo, ma soprattutto anche tramite collegamenti DIGITALI facendo così che il sistema riproduca il suono digitale, quindi privo di qualsiasi interferenza e perfetto.
Quali sono i collegamenti digitali? nel video l'analogico è il VGA e il digitale è il DVI, nell'audio i digitali sono i collegamentio coassiali e ottici.
Quindi collegando un buon impianto da pc (Logitech 5400-5450-5500) dotate di decoder tramite cavo ottico alla scheda audio (consiglio la terratec 7.1 DDL economica e dall'ottima resa con questi fantastici set di casse) il risultato sarà davvero ottimo, riuscendo a produrre un suono cristallino corposo e perfetto fino a livelli di volume imbarazzanti.
Il volume nelle tue casse a volumi alti si distorce per 2 motivi: 1 il collegamento, sono sicuramente collegate in analogico (solo pochi set di casse permettono il collegamento digitale, quelle che ti ho consigliato sopra lo permettono tutte) 2 amplificazione, i watt di cui bisogna tener conto sono quelli RMS un set di casse da 100 watt potrebbe averne 30 RMS ovvero reali.
Le Logitech sopracitate hanno rispettivamente 303 e 505 watt RMS :sofico:
La cosa bella di questi sistemi, e attualemte ti consiglio il 5500 che è il migliore e sta sui 270€ quando di listino è 399€, che tutti questi sistemi hanno un decoder ottimo con telecomendo che permette di avere le casse collegate contemporaneamente ad esempio in ottico al PC, in coassiale al DVD, wii su un ingresso stereo, una tv su un altro ingresso stereo ecc ecc e poter passare da un dispositivo all'altro semplicemente cliccando un pulsante sul telecomando o sul decoder.
per la precisione le 5500 hanno 1 ottico 1 coassiale e 5 stereo (dei quali 3 possono esssere commutati in un unica uscita analogica 5.1)
:O :O :O
Le 5400/5450 hanno 2 ottico 1 coassiale e 5 stereo (dei quali 3 possono esssere commutati in un unica uscita analogica 5.1)
grazie di tutte le spiegazioni,i creative come te li vedi?che modelli mi consigli?a me piace molto la creative perchè la qualità dei lettori mp3 è migliore rispetto a tutti gli altri
alethebest90
11-02-2008, 14:00
tra questi sistemi quale il migliore per prestazioni,potenza,effetti sonori e possibilità di regolazioni?
creative T6060 o T6100
logitech x530 o x540
io consiglierei le logitech g51 sono migliori da quelle citate da te ma costano sui 150€...
cmq se le riesci a trovare ti consoglio le t6060 anche se sono il modello vecchio ma sono piu belle esteticamente e hanno il telecomando cosa che le t6100 nn hanno il volume si regola tramite delle manopole una vicino alla cassa anteriore destra e l'altra vicino al sub...
riguardo agli altri due sistemi nn ti posso aiutare pke nn le ho mai sentite suonare quindi nn saprei...
scusate ragà ma poi che differenza c è tra un impianto logitech o creative e un kit home theatre?
io consiglierei le logitech g51 sono migliori da quelle citate da te ma costano sui 150€...
cmq se le riesci a trovare ti consoglio le t6060 anche se sono il modello vecchio ma sono piu belle esteticamente e hanno il telecomando cosa che le t6100 nn hanno il volume si regola tramite delle manopole una vicino alla cassa anteriore destra e l'altra vicino al sub...
riguardo agli altri due sistemi nn ti posso aiutare pke nn le ho mai sentite suonare quindi nn saprei...
sì infatti sia le T6100 sia le x530 nn hanno il telecomando e quindi le scarterei.beh 150 euro per G51 a questo punto si trovan usati dei sistemi tipo le 5400 a 200 euro usati e cade la casa....
alessandro1980
13-02-2008, 09:28
Una curiosità, tra le z-5400 e le Z-5500 quali sono le migliori come qualità?
Ho letto che le z-5400 hanno un entrata ottica in più, come qualità sonora e come potenza qualcuno sa dirmi quali siano le migliori?
Brolente
13-02-2008, 11:27
Una curiosità, tra le z-5400 e le Z-5500 quali sono le migliori come qualità?
Ho letto che le z-5400 hanno un entrata ottica in più, come qualità sonora e come potenza qualcuno sa dirmi quali siano le migliori?
sono praticamente uguali come qualità, cambia la potenza a favore delle 5500 e le connessioni a favore delle 5400
Ovvio però che al prezzo che sono state vendute circa 2 anni fa (170€) il rapporto qualità prezzo più alto che lo avevano certamente le 5400 ;)
scusate ragà ma poi che differenza c è tra un impianto logitech o creative e un kit home theatre?
uuuuuuup
Brolente
13-02-2008, 11:41
uuuuuuup
Considerando gli impianti creative e logitech di facia alta (200/300€) la differenza qualitativa con kit home theatre dello stesso prezzo o anche più è praticamente inesistente, quello che differisce nel kit home theatre sono le connessioni, che solitamente i sistemi creative non hanno (hanno solo il collegamento analogica) , le casse logitech di facia alta hanno anche l'ottimo decoder e per questo sono molto paragonabili ad un sistema Home theatre, perchè hanno sia casse che amplificatore che decoder per le varie connessioni :cool:
Considerando gli impianti creative e logitech di facia alta (200/300€) la differenza qualitativa con kit home theatre dello stesso prezzo o anche più è praticamente inesistente, quello che differisce nel kit home theatre sono le connessioni, che solitamente i sistemi creative non hanno (hanno solo il collegamento analogica) , le casse logitech di facia alta hanno anche l'ottimo decoder e per questo sono molto paragonabili ad un sistema Home theatre, perchè hanno sia casse che amplificatore che decoder per le varie connessioni :cool:
tutti i creative hanno solo il collegamento analogico?:eek: :eek:
mi potresti postare una foto di un ingresso di collegamento digitale?
sul manuale della mia scheda madre leggo
"1 x coaxial S/PDIF port"...questo è l' uscita digitale?
Brolente
13-02-2008, 11:57
tutti i creative hanno solo il collegamento analogico?:eek: :eek:
mi potresti postare una foto di un ingresso di collegamento digitale?
sul manuale della mia scheda madre leggo
"1 x coaxial S/PDIF port"...questo è l' uscita digitale?
si è l'uscita coassiale digitale
questo è il decoder delle 5500
http://img211.imageshack.us/img211/4593/logitechz55005ma6.jpg (http://imageshack.us)
si è l'uscita coassiale digitale
questo è il decoder delle 5500
http://img211.imageshack.us/img211/4593/logitechz55005ma6.jpg (http://imageshack.us)
ed è la migliore in assoluto l' uscita coassiale digitale?
gli altri 3 connettori piccoli colorati a che servono?
alessandro1980
13-02-2008, 14:12
sono praticamente uguali come qualità, cambia la potenza a favore delle 5500 e le connessioni a favore delle 5400
Ovvio però che al prezzo che sono state vendute circa 2 anni fa (170€) il rapporto qualità prezzo più alto che lo avevano certamente le 5400 ;)
Grazie per i suggerimenti... alla fine mi sono appena aggiudicato sulla baia le z-5400 (160€ + sped, 22 mesi di garanzia residui)... speriamo di aver fatto un buon affare...:)
Carino questo forum, ma voi marche come Kenwood, Bose, Sony, Yamaha, Harman Kardon, ecc... non le conoscete?:D
Brolente
13-02-2008, 18:16
ed è la migliore in assoluto l' uscita coassiale digitale?
gli altri 3 connettori piccoli colorati a che servono?
Si il coassiale e l'ottico sono digitali e quindi senza dispersioni, i 3 connettori piccoli colorati sono il collegamento 5.1 analogico (cavo che trovi già nella confezione) ma visto che poi alla fine per la qualità tutti usano un collegamento digitale coassiale o ottico per il pc, allora quella entrata analogica 5.1 traite l'interrutorino che vedi nella foto i 3 connettorini colorati diventano 3 connessioni stereo separate, Logitech :cincin:
Grazie per i suggerimenti... alla fine mi sono appena aggiudicato sulla baia le z-5400 (160€ + sped, 22 mesi di garanzia residui)... speriamo di aver fatto un buon affare...:)
Ottimo prezzo, collegale tramite cavo ottico o digitale...se non hai già una scheda audio ti consiglio la Terratec 7.1 che accoppiata a queste casse con cavo ottico abilitando il DDL (dobly digital live) vanno che è una meraviglia :D
Carino questo forum, ma voi marche come Kenwood, Bose, Sony, Yamaha, Harman Kardon, ecc... non le conoscete?:D
Ovvio, conosco anche Polk, Focal, Infinity, Klipsch, B&W ecc ecc...cio non toglie che le Logitech Z5450/5400/5500 sono il meglio delle casse per pc, e sostituiscono egregiamente un medio Home Theatre ;)
Ovvio, conosco anche Polk, Focal, Infinity, Klipsch, B&W ecc ecc...cio non toglie che le Logitech Z5450/5400/5500 sono il meglio delle casse per pc, e sostituiscono egregiamente un medio Home Theatre ;)
ma questi impianti costano molto:eek: :eek: :eek: ...giusto?qual è il più economico dei 3?
Brolente
13-02-2008, 18:23
ma questi impianti costano molto:eek: :eek: :eek: ...giusto?qual è il più economico dei 3?
allora il più economico è il Z5400 che però ora è fuoriproduzione...ai tempi costava circa 230€ salvo una promozione pazza di un noto shop che le vendette a 170€ e fece fuori tutte le riserve italiane di queste casse (io le ho prese li)
Poi ci sono le 5450 che sono quelle col più basso rapporto qualità prezzo, non sto qui a spiegarti, ma costano 400€ e non ne valgono 200€
Infine ci sono le 5500 che costano circa 275€ e sono le più potenti
Lo shop dove comprare Logitech perche ha prezzi mediamente il 30% più bassi del prezzo più basso di trovaprezzi.it su questa marca è Pixmania :O
alessandro1980
13-02-2008, 19:19
Ottimo prezzo, collegale tramite cavo ottico o digitale...se non hai già una scheda audio ti consiglio la Terratec 7.1 che accoppiata a queste casse con cavo ottico abilitando il DDL (dobly digital live) vanno che è una meraviglia :D
Per adesso ho solo l'audio integrato della Abit ip35 pro (realtek alc888 se non sbaglio) pensavo di prendere una X-fi extreme music (sui 60€) soprattutto per sfruttare l'EAX dei giochi... cmq visto che mi hai consigliato una terratec mi informerò... secondo te qual'è meglio fra le 2 considerando che la userei soprattutto per videogiochi e per ascoltare musica in mp3?
Carino questo forum, ma voi marche come Kenwood, Bose, Sony, Yamaha, Harman Kardon, ecc... non le conoscete?:D
Qui si parla di sistemi per pc, per altro c'è l'altra discussione..;)
Qui si parla di sistemi per pc, per altro c'è l'altra discussione..;)
Chiedo scusa, credevo fossero sistemi generali...:) Comunque secondo me l'Harman Kardon ha fatto qualcosa per pc se non ricordo male:mbe: Boh, forse era roba da poco!:D
Chiedo scusa, credevo fossero sistemi generali...:) Comunque secondo me l'Harman Kardon ha fatto qualcosa per pc se non ricordo male:mbe: Boh, forse era roba da poco!:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769720 :p
alessandro1980
14-02-2008, 13:06
Cosa mi consigliereste come scheda audio da abbinare ad un logitech z-5400?
Sono indeciso tra:
- X-fi extreme music (la preferirei per via del supporto EAX 5 nei giochi)
- Terratec 7.1 (consigliatami da Brolente per via del possibile collegamento con cavo ottico abilitando il DDL (dobly digital live))
L'utilizzo che ne farei è soprattutto per ascoltare Mp3, videogiochi (soprattutto fps e guida) e guardare qualche film...
La cosa importante per me è riuscire a sentire in 5.1, tramite l'intervento della scheda audio, anche quelle fonti che normalmente sono stereo...
Scusate la domanda da newbe ma è la prima volta che mi interesso a scheda audio "discrete" dai tempi della prima SB Live!
Cosa mi consigliereste come scheda audio da abbinare ad un logitech z-5400?
Sono indeciso tra:
- X-fi extreme music (la preferirei per via del supporto EAX 5 nei giochi)
- Terratec 7.1 (consigliatami da Brolente per via del possibile collegamento con cavo ottico abilitando il DDL (dobly digital live))
L'utilizzo che ne farei è soprattutto per ascoltare Mp3, videogiochi (soprattutto fps e guida) e guardare qualche film...
La cosa importante per me è riuscire a sentire in 5.1, tramite l'intervento della scheda audio, anche quelle fonti che normalmente sono stereo...
Scusate la domanda da newbe ma è la prima volta che mi interesso a scheda audio "discrete" dai tempi della prima SB Live!
E io quoto appieno Brolente. Vai sul DDL e al tuo Logitech spara un bel segnale digitale pulito e cristallino.;) PS ti stimo un sacco se sei un amante degli FPS!!!:D
alethebest90
14-02-2008, 20:46
E io quoto appieno Brolente. Vai sul DDL e al tuo Logitech spara un bel segnale digitale pulito e cristallino.;) PS ti stimo un sacco se sei un amante degli FPS!!!:D
io per sfruttare un po la scheda in firma devo giocare per lo piu con gli fps infatti da poco ho rigiocato a doom3 per la 4 volta, sto rigiocando all'espanzione, poi rigiocherò a quake 4, prey, e i 2 call of duity...con quei giochi l'audio posizionale e d'obbligo:cool:
io per sfruttare un po la scheda in firma devo giocare per lo piu con gli fps infatti da poco ho rigiocato a doom3 per la 4 volta, sto rigiocando all'espanzione, poi rigiocherò a quake 4, prey, e i 2 call of duity...con quei giochi l'audio posizionale e d'obbligo:cool:
Collega...:yeah::mano:
alethebest90
14-02-2008, 21:17
Collega...:yeah::mano:
;) :mano: certo che con le casse che ho e con gli effetti eax mi diverto proprio credo che farò costruire sti dannati piedi per le casse posteriori...ora mi dedico un altro po a doom 3 resurrection of evil e con le eax 4 hd :huh:
p.s almeno tu vai tranquillo con questi giochi hai un sistema abbastanza potente io invece arranco un po:mc:
alessandro1980
15-02-2008, 00:36
E io quoto appieno Brolente. Vai sul DDL e al tuo Logitech spara un bel segnale digitale pulito e cristallino.;) PS ti stimo un sacco se sei un amante degli FPS!!!:D
Grazie mille per i consigli... in effetti non vedo l'ora di riprovare COD4, Crysis e Bioshock con lo z-5400....
Vedo che anche tu consigli Terratec x via del DDL... scusatemi se insisto ma chiedo se con l'X-fi non si possa fare la stessa cosa?
Sicuramente con l'X-fi non lo farei via segnale ottico perchè non lo ha, userei senza problema il coassiale anche perchè, a quanto ho letto da qualche parte qui sul forum, il fatto che il segnale debba essere convertito da digitale "elettrico" a ottico e poi riconvertito dal decoder delle casse in digitale "elettrico" provoca alla fine un segnale peggiore che usando direttamente una connessione coassiale..
Spero di essermi spiegato...
Per i Giochi poi come la mettiamo? Per poter usare l'EAX sicuramente mi serve l'X-fi (penso che la terratec supporti solo l'EAX 2), ma a quanto ho capito per usare Eax devo collegare le casse in analogico altrimenti il decoder delle Z-5400 non supporta l'EAX.... DIco bene o sto sparando cavolate??
Scusatre le domande da niubbo ma sono le prime volte che mi addentro nell'ambito 5.1:)
Grazie mille per i consigli... in effetti non vedo l'ora di riprovare COD4, Crysis e Bioshock con lo z-5400....
Vedo che anche tu consigli Terratec x via del DDL... scusatemi se insisto ma chiedo se con l'X-fi non si possa fare la stessa cosa?
Sicuramente con l'X-fi non lo farei via segnale ottico perchè non lo ha, userei senza problema il coassiale anche perchè, a quanto ho letto da qualche parte qui sul forum, il fatto che il segnale debba essere convertito da digitale "elettrico" a ottico e poi riconvertito dal decoder delle casse in digitale "elettrico" provoca alla fine un segnale peggiore che usando direttamente una connessione coassiale..
Spero di essermi spiegato...
Per i Giochi poi come la mettiamo? Per poter usare l'EAX sicuramente mi serve l'X-fi (penso che la terratec supporti solo l'EAX 2), ma a quanto ho capito per usare Eax devo collegare le casse in analogico altrimenti il decoder delle Z-5400 non supporta l'EAX.... DIco bene o sto sparando cavolate??
Scusatre le domande da niubbo ma sono le prime volte che mi addentro nell'ambito 5.1:)
Ma il tuo sistema di casse non ha l'ingresso coassiale? Se ce l'ha, allora vai dall'SPDIF Out della scheda audio all'ingresso coassiale delle tue casse. La X-FI è una scheda troppo powerful, porca zizza:D, a me piacerebbe averla solo per l'EAX... unica è che non ha il DDL, riporca zizza!:D
Riguardo la tua domanda sui giochi, non stai sparando cavolante, più che altro l'EAX lo senti lo stesso non in tutte le casse, ma solo nei diffusori frontali, perché la scheda audio ha un'uscita digitale solo Stereo e non ha il DDL.;) Se proprio proprio vuoi l'EAX dappertutto, utilizza il Decoder DolbyDigital integrato della X-FI e senti tutto on analogico... perderai appena di qualità ma tutte le casse suoneranno da dio!;) Se vuoi il digitale, allora devi accontentarti solo di 2.0 per i giochi e musica, mentre per i DVD avrai il 5.1...questo sempre che le tue casse abbiano il coassiale.
;) :mano: certo che con le casse che ho e con gli effetti eax mi diverto proprio credo che farò costruire sti dannati piedi per le casse posteriori...ora mi dedico un altro po a doom 3 resurrection of evil e con le eax 4 hd :huh:
p.s almeno tu vai tranquillo con questi giochi hai un sistema abbastanza potente io invece arranco un po:mc:
Boh, il mio è un cesso di sistema, sei messo meglio tu di peso, porca zizza!:D Quel maledetto Pentium4 mi fa dannare!:mad::D
Poi adesso è in riparazione e mi hanno detto di farmene uno nuovo!:stordita::D:D:D
Che casse hai? Belle e powerful?:D
alethebest90
15-02-2008, 13:41
Boh, il mio è un cesso di sistema, sei messo meglio tu di peso, porca zizza!:D Quel maledetto Pentium4 mi fa dannare!:mad::D
Poi adesso è in riparazione e mi hanno detto di farmene uno nuovo!:stordita::D:D:D
Che casse hai? Belle e powerful?:D
puo essere ma la tua scheda video batte la mia nettamente:muro:
le casse sono le logitech g51 come scritto in firma per come le ho io sono piu che ottime:cool:...casse piu potenti sarebbero sprecate:stordita:
sono belle e powermid :D
puo essere ma la tua scheda video batte la mia nettamente:muro:
le casse sono le logitech g51 come scritto in firma per come le ho io sono piu che ottime:cool:...casse piu potenti sarebbero sprecate:stordita:
sono belle e powermid :D
Parli della Pro? Cazzarolo:D non sai quanto ci ho messo a trovarla quella bestia! E adesso devo probabilmente cambiare pc e prendo la HD 3870 Dual che spacca ancor di piùzz!:D E della Pro non me ne faccio più niente!:cry:
Vai tra la tua scheda video è comunque una signora scheda, porca zizza:D mai sottovalutare le ATI!
Per le casse quoto appieno;)
alethebest90
15-02-2008, 13:54
Parli della Pro? Cazzarolo:D non sai quanto ci ho messo a trovarla quella bestia! E adesso devo probabilmente cambiare pc e prendo la HD 3870 Dual che spacca ancor di piùzz!:D E della Pro non me ne faccio più niente!:cry:
Vai tra la tua scheda video è comunque una signora scheda, porca zizza:D mai sottovalutare le ATI!
Per le casse quoto appieno;)
ultima cosa e chiudo l'OT
potrei essere interessato alla tua schedozza:cool: se dovresti levarla fammi sapere tramite pm;)
fine OT
alessandro1980
15-02-2008, 14:05
Ma il tuo sistema di casse non ha l'ingresso coassiale? Se ce l'ha, allora vai dall'SPDIF Out della scheda audio all'ingresso coassiale delle tue casse. La X-FI è una scheda troppo powerful, porca zizza:D, a me piacerebbe averla solo per l'EAX... unica è che non ha il DDL, riporca zizza!:D
Riguardo la tua domanda sui giochi, non stai sparando cavolante, più che altro l'EAX lo senti lo stesso non in tutte le casse, ma solo nei diffusori frontali, perché la scheda audio ha un'uscita digitale solo Stereo e non ha il DDL.;) Se proprio proprio vuoi l'EAX dappertutto, utilizza il Decoder DolbyDigital integrato della X-FI e senti tutto on analogico... perderai appena di qualità ma tutte le casse suoneranno da dio!;) Se vuoi il digitale, allora devi accontentarti solo di 2.0 per i giochi e musica, mentre per i DVD avrai il 5.1...questo sempre che le tue casse abbiano il coassiale.
QUindi avevo capito bene... per musica e dvd va bene i coassiale (lo Z-5400 ce l'ha) mentre per sfruttare l'EAX in 5.1 devo usare per forza il collegamento analogico...
Insomma, sono sempre più indeciso tra X-fi e terratec.... mi viene quasi voglia di prenderle tutte e due...:D
QUindi avevo capito bene... per musica e dvd va bene i coassiale (lo Z-5400 ce l'ha) mentre per sfruttare l'EAX in 5.1 devo usare per forza il collegamento analogico...
Insomma, sono sempre più indeciso tra X-fi e terratec.... mi viene quasi voglia di prenderle tutte e due...:D
Proprio così.;) Prova a pensarci bene: desideri più l'audio 5.1 generico o 2.0 con EAX? Bella domanda, porca zizza:D
ultima cosa e chiudo l'OT
potrei essere interessato alla tua schedozza:cool: se dovresti levarla fammi sapere tramite pm;)
fine OT
OK quella scheda non delude!;) Solo un po' rumorosa quando giochi, ma puoi mettere tutto al massimo in praticamente tutti i games con gli ultimi driver! Attento che scalda esageratamente, per cui bisogna assicurarsi di avere un buon sistema di dissipazione nel pc e un ottimo ali. Fine:D
alessandro1980
15-02-2008, 14:36
Proprio così.;) Prova a pensarci bene: desideri più l'audio 5.1 generico o 2.0 con EAX? Bella domanda, porca zizza:D
a quanto ne so attivando il CMss3d sulla x-fi dovrei riuscire ad ottenere cmq un 5.1 da sorgenti stereo anche se la qualità dovrebbe essere inferiore al DDL..
Bisogna a sto punto vedere come si comporta la terratec con il DDL nei giochi... se qualcuno ne ha esperienza è graditissimo un suo parere
a quanto ne so attivando il CMss3d sulla x-fi dovrei riuscire ad ottenere cmq un 5.1 da sorgenti stereo anche se la qualità dovrebbe essere inferiore al DDL..
Bisogna a sto punto vedere come si comporta la terratec con il DDL nei giochi... se qualcuno ne ha esperienza è graditissimo un suo parere
E' meglio l'ultima cosa che hai detto... io personalmente uso lo SPDIF Out. Se vuoi un consiglio, lascia stare il CMSS 3D che fa pena... e la qualità è di netto inferiore al DDL, porca zizza:D, diciamo che è proprio un'altra cosa;)
alessandro1980
15-02-2008, 19:34
beh, a quanto pare da tutti i commenti il DDL sovrasta il CMss3d..
Ora devo solo capire come si comporta la terratec nei giochi... vado a cercare un pò qui sul forum che dicono...
vorrei acquistare le casse logithec x540 0 x530 cm scheda audio ho una Realtek ALC850 @ nVIDIA nForce4 (CK8-04) nn dovrei avere nessun problema ?
vorrei acquistare le casse logithec x540 0 x530 cm scheda audio ho una Realtek ALC850 @ nVIDIA nForce4 (CK8-04) nn dovrei avere nessun problema ?
nessuno mi sa aiutare ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.