View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
Goofy Goober
08-01-2013, 08:20
Ciao a tutti, sto valutando un kit 5.1 o 7.1 come avevo per il pc e magari tv solo che stavolta lo vorrei wireless.. so che qualcosa gira ma volevo qualche idea su cosa gira di buono visto che devo ancora acquistare..
Grazie
di solito gli home theater wireless prevedono solo le casse posteriori collegate in wireless all'unità centrale, ma devono comunque essere amplificate e collegate tramite filo ad una seconda unità (che amplifica e riceve il segnale wireless) che a sua volta è collegata alla corrente.
ne ho uno della Samsung, l'HT E6750.
Evil Chuck
08-01-2013, 11:19
Salve a tutti, sto per acquistare uno Smart TV e vorrei collegarci anche il PC per i giochi e qualche film FullHD...
Vorrei fare un impiantino audio 5.1 non molto costoso, budget max 700 euro, che amplificatore e diffusori mi consigliate?
Consigli prima che faccio cavolate? :D
Consigli prima che faccio cavolae? :D
Per spender poco e avere qualcosa di discreto guarda questo :
Edifier Multimedia HCS5640 5.1 Soundsystem - black
Poca spesa massima resa.
Prodrive
08-01-2013, 11:42
di solito gli home theater wireless prevedono solo le casse posteriori collegate in wireless all'unità centrale, ma devono comunque essere amplificate e collegate tramite filo ad una seconda unità (che amplifica e riceve il segnale wireless) che a sua volta è collegata alla corrente.
ne ho uno della Samsung, l'HT E6750.
È un kit molto bello vero anche che costa 1000 euro, io devo metterlo su un pc con il quale gioco e ascolto musica quindi forse un kit così è più indicato per il salotto, altra cosa che sto valutando è 5.1 o 7.1 quale va meglio sia per pc che per tv?
Grazie
Goofy Goober
08-01-2013, 12:10
È un kit molto bello vero anche che costa 1000 euro, io devo metterlo su un pc con il quale gioco e ascolto musica quindi forse un kit così è più indicato per il salotto, altra cosa che sto valutando è 5.1 o 7.1 quale va meglio sia per pc che per tv?
Grazie
certo è adatto al salotto quell'HT, l'ho citato per farti vedere il tipo di configurazione wireless che intendevo. purtroppo i kit con casse posteriori senza fili costano parecchio e sono poco diffusi, per pc non ne avevo trovati infatti.
io ti consiglio sia per pc sia per tv di guardare i kit della TEUFEL, trovi tutto sul loro sito ufficiale. ho da anni un kit 5.1 per pc e mi trovo davvero bene.
Prodrive
08-01-2013, 13:00
certo è adatto al salotto quell'HT, l'ho citato per farti vedere il tipo di configurazione wireless che intendevo. purtroppo i kit con casse posteriori senza fili costano parecchio e sono poco diffusi, per pc non ne avevo trovati infatti.
io ti consiglio sia per pc sia per tv di guardare i kit della TEUFEL, trovi tutto sul loro sito ufficiale. ho da anni un kit 5.1 per pc e mi trovo davvero bene.
Sono stato sul sito ma non ho trovato nulla Wireless, la Logitech fa un kit non wireless ma di tutto rispetto Z906 + Bluetooth Adapter mentre Creative va il T6 Series II presentato come 2.1 ma con cavo fa 5.1 ma non mi convince come Logitech.. Altro di decente non ho visto peró il logitech è interessante
Goofy Goober
08-01-2013, 13:33
Sono stato sul sito ma non ho trovato nulla Wireless, la Logitech fa un kit non wireless ma di tutto rispetto Z906 + Bluetooth Adapter mentre Creative va il T6 Series II presentato come 2.1 ma con cavo fa 5.1 ma non mi convince come Logitech.. Altro di decente non ho visto peró il logitech è interessante
Scusa ma allora non ho capito, tu cerchi un sistema di casse che abbia le casse wireless oppure che comunichi in wireless con altri dispositivi?
perchè il Logitech non ha le casse wireless, ma solo un unità aggiuntiva che comunica con il cellulare via bluetooth:
http://www.logitech.com/it-it/promotions/8476?wt.ac=psE|8601
Evil Chuck
08-01-2013, 13:36
Ragazzi e invece un kit Home Cinema 5.1?
Prodrive
08-01-2013, 14:17
Scusa ma allora non ho capito, tu cerchi un sistema di casse che abbia le casse wireless oppure che comunichi in wireless con altri dispositivi?
perchè il Logitech non ha le casse wireless, ma solo un unità aggiuntiva che comunica con il cellulare via bluetooth:
http://www.logitech.com/it-it/promotions/8476?wt.ac=psE|8601
Volevo le casse Wireless ma a quanto pare se non spendi 1000 euro niente, le Z6 della Creative sono 2.1 quindi sono fregato, le Logitech non sono Wireless ma pompano forte 500 Watt Rms non sono pochi..
Goofy Goober
08-01-2013, 14:32
Volevo le casse Wireless ma a quanto pare se non spendi 1000 euro niente, le Z6 della Creative sono 2.1 quindi sono fregato, le Logitech non sono Wireless ma pompano forte 500 Watt Rms non sono pochi..
Guarda che anche le Creative T6 non hanno le casse wireless, ma solo la possibilità di collegamento in bluetooth con dispositivi esterni (come le Logitech).
500watt non sono pochi, se sono reali e ben sfruttati... il mio sistema Samsung ne dichiara 1300watt, ma se va bene saranno 300... :fagiano:
comunque come dicevo i sistemi con casse wireless hanno le posteriori wireless.
le TEUFEL hanno i kit per pc 5.1 che sono abbinabili alla loro Rear station 4 per avere gli altoparlanti posteriori wireless:
http://www.teufelaudio.com/electronic/rearstation-4-p3704.html
http://d2nzxre09owsau.cloudfront.net/media/oart_0/oart_r/k2151/thumbs/7890_46928.jpg
Prodrive
08-01-2013, 14:41
Guarda che anche le Creative T6 non hanno le casse wireless, ma solo la possibilità di collegamento in bluetooth con dispositivi esterni (come le Logitech).
500watt non sono pochi, se sono reali e ben sfruttati... il mio sistema Samsung ne dichiara 1300watt, ma se va bene saranno 300... :fagiano:
comunque come dicevo i sistemi con casse wireless hanno le posteriori wireless.
le TEUFEL hanno i kit per pc 5.1 che sono abbinabili alla loro Rear station 4 per avere gli altoparlanti posteriori wireless:
http://www.teufelaudio.com/electronic/rearstation-4-p3704.html
http://d2nzxre09owsau.cloudfront.net/media/oart_0/oart_r/k2151/thumbs/7890_46928.jpg
Non è male peró sono 300 euro solo quello + almeno 300 euro le casse più casse posteriori a parte e spese di spedizione un po assurdo aggiungo 400 euro e mi prendi un HT come il tuo..
Goofy Goober
08-01-2013, 14:45
Non è male peró sono 300 euro solo quello + almeno 300 euro le casse più casse posteriori a parte e spese di spedizione un po assurdo aggiungo 400 euro e mi prendi un HT come il tuo..
esatto, come ti dicevo prima il costo dei sistemi con casse wireless è molto elevato, anche per la loro scarsa diffusione, dato lo scetticismo sulle prestazioni audio wireless.
dall'altro lato, il costo è in parte giustificato dal fatto che il sistema deve garantire, per l'appunto, una resa sonora elevata nonostante il collegamento wireless. infatti il mio Samsung E6750 adempie perfettamente al suo compito, le casse posteriori wireless suonano bene e sono esenti da disturbo di trasmissione alcuno, nonostante in casa ho 2 reti wireless, senza contare il possibile disturbo causato dalle reti delle case circostanti la mia.
Prodrive
08-01-2013, 15:01
esatto, come ti dicevo prima il costo dei sistemi con casse wireless è molto elevato, anche per la loro scarsa diffusione, dato lo scetticismo sulle prestazioni audio wireless.
dall'altro lato, il costo è in parte giustificato dal fatto che il sistema deve garantire, per l'appunto, una resa sonora elevata nonostante il collegamento wireless. infatti il mio Samsung E6750 adempie perfettamente al suo compito, le casse posteriori wireless suonano bene e sono esenti da disturbo di trasmissione alcuno, nonostante in casa ho 2 reti wireless, senza contare il possibile disturbo causato dalle reti delle case circostanti la mia.
Penso che per il pc prendo le Logitech a filo, mentre in futuro spendo 1000 e passa euro e mi prendo un HT Wireless quando crescono peró almeno un minimo di 600 W reali
Ragazzi e invece un kit Home Cinema 5.1?
Con quei soldi (circa 700Euro o poco più) te lo componi tu, piuttosto che prendere un kit (sinto+diffusori). Altrimenti bastano anche meno di 500Euro.
Evil Chuck
08-01-2013, 15:25
Con quei soldi (circa 700Euro o poco più) te lo componi tu, piuttosto che prendere un kit (sinto+diffusori). Altrimenti bastano anche meno di 500Euro.
Pensandoci bene farei qualcosa di economico, anche perchè per adesso non devo fare un impianto per tutta la stanza, con la TV e il 5.1 dovrei coprire circa 3x3 metri...
Quindi se c'è un kit carino (ditemi qualche modello) che mi dà un buon effetto sorround e che costa poco, tipo sulle 300 euro, sarebbe perfetto, poi più avanti penserò a qualcosa di serio.
Prodrive
08-01-2013, 21:05
esatto, come ti dicevo prima il costo dei sistemi con casse wireless è molto elevato, anche per la loro scarsa diffusione, dato lo scetticismo sulle prestazioni audio wireless.
dall'altro lato, il costo è in parte giustificato dal fatto che il sistema deve garantire, per l'appunto, una resa sonora elevata nonostante il collegamento wireless. infatti il mio Samsung E6750 adempie perfettamente al suo compito, le casse posteriori wireless suonano bene e sono esenti da disturbo di trasmissione alcuno, nonostante in casa ho 2 reti wireless, senza contare il possibile disturbo causato dalle reti delle case circostanti la mia.
Domandona.. guardavo il collegamento del kit Logitech Z906 si può collegare ottico o con i tre mini jack soliti.. piccolo problema come diavolo lo collego visto che ho un portatile.. il portatile è serio Asus G74 con relativa scheda audio ma le uscite sono audio e mic quindi come le collego le casse? Esiste un convertitore per fare l'ottico?
Evil Chuck
09-01-2013, 14:41
Vorrei avviare alcuni giochi dal PC e poter usare la Smart TV come monitor, ma sarebbe possibile far sentire l'audio nei diffusori (5.1) collegati alla TV?
In pratica vorrei usare il PC come se fosse una console collegata alla tv, quindi la schermata del PC sul display della TV e invece l'audio (sempre dal PC) vorrei riprodurlo dal kit home cinema collegato alla TV.
Si può fare?
Non so se sono stato chiaro...
Goofy Goober
09-01-2013, 14:49
Vorrei avviare alcuni giochi dal PC e poter usare la Smart TV come monitor, ma sarebbe possibile far sentire l'audio nei diffusori (5.1) collegati alla TV?
In pratica vorrei usare il PC come se fosse una console collegata alla tv, quindi la schermata del PC sul display della TV e invece l'audio (sempre dal PC) vorrei riprodurlo dal kit home cinema collegato alla TV.
Si può fare?
Non so se sono stato chiaro...
se i diffusori 5.1 sono collegati alla tv, il sonoro che dal pc arriva alla tv (presumibilmente tra pc e tv usi un collegamento HDMI), sarà girato al 5.1 come segnale Stereo 2.0, quindi si, sentirai il sonoro, ma non sarà multicanale.
comunque, mettendo caso che il pc sia collegato in SPDIF/digitale direttamente al kit 5.1 (con hdmi o cavo coassiale/digitale toslink) l'audio dei giochi arriverà all'HT come segnale PCM Stereo 2.0, a meno di non usare un "encoder" che codifichi l'audio del gioco in multicanale prima di farlo arrivare al 5.1. per esempio la Creative ha il Dolby Digital Live sulle X.Fi per l'encoding via SPDIF.
per avere l'audio 5.1 nei giochi su pc il metodo più semplice resta il collegamento analogico tramite i soliti jack 3.5
Evil Chuck
09-01-2013, 14:58
se i diffusori sono collegati alla tv, il sonoro che dal pc arriva alla tv (presumibilmente con HDMI), sarà girato al 5.1 come segnale Stereo 2.0, quindi si sentirai il sonoro, ma non sarà multicanale.
comunque, mettendo caso che il pc sia collegato in SPDIF/digitale direttamente al kit 5.1 (con hdmi o cavo coassiale/digitale toslink) l'audio dei giochi arriverà all'HT come segnale PCM Stereo 2.0, a meno di non usare un "encoder" che codifichi l'audio del gioco in multicanale prima di farlo arrivare al 5.1. per esempio la Creative ha il Dolby Digital Live sulle X.Fi per l'encoding via SPDIF.
per avere l'audio 5.1 nei giochi su pc il metodo più semplice resta il collegamento analogico tramite i soliti jack 3.5
Ho capito, io nel PC ho una scheda audio X-Fi (Auzentech Forte) e in effetti nel pannello di controllo c'è la scheda Encoder (Dolby Digital o DTS), quindi attivandolo e collegando il PC al Kit HT potrò sentire l'audio multicanale?
Goofy Goober
09-01-2013, 15:12
Ho capito, io nel PC ho una scheda audio X-Fi (Auzentech Forte) e in effetti nel pannello di controllo c'è la scheda Encoder (Dolby Digital o DTS), quindi attivandolo e collegando il PC al Kit HT potrò sentire l'audio multicanale?
si, se funziona tutto correttamente e colleghi in digitale il pc all'HT, per esempio con il toslink, attivando l'encoding dai driver dovresti avere l'audio multicanale rilevato correttamente dall'HT.
non so se la compatibilità è a prescindere dal tipo di gioco oppure ci sono giochi non compatibili con tale funzionalità.
Evil Chuck
09-01-2013, 15:14
si, se funziona tutto correttamente e colleghi in digitale il pc all'HT, per esempio con il toslink, attivando l'encoding dai driver dovresti avere l'audio multicanale rilevato correttamente dall'HT.
non so se la compatibilità è a prescindere dal tipo di gioco oppure ci sono giochi non compatibili con tale funzionalità.
Ma quindi io dovrei collegare con il cavo HDMI la scheda video del PC alla TV, e usare un cavo ottico per collegare la scheda audio del PC al HT?
Baron Birra
09-01-2013, 15:15
Bella Raga, sto cercando il miglior compagno per la mia ps3 e per il PC (scheda audio integrata). Con un budget intorno ai 250... Stanza di circa 15 mq e punto sulla qualità più che sulla potenza... Grazie in anticipo!
Ps chiedo consigli anche per i collegamenti più adatti!
Goofy Goober
09-01-2013, 15:24
Ma quindi io dovrei collegare con il cavo HDMI la scheda video del PC alla TV, e usare un cavo ottico per collegare la scheda audio del PC al HT?
si, perchè non puoi usare la TV come "ponte" tra il pc e l'home theater per l'audio.
a quanto ne so la TV non ha la capacità di "pass through", ossia non lascia passare l'audio digitale così com'è per farlo arrivare all'HT, mettendo caso che tu abbia la tv collegata con un cavo digitale audio anche all'HT (perchè se hai la tv collegata in HDMI all'HT te ne fai poco di questo collegamento per l'audio, visto che è ad una sola direzione, ossia HT out -> TV in).
devi usare un cavo di collegamento VIDEO (che sia HDMI, DVI o VGA non importa) da PC a TV, come se fosse un monitor senza casse qualunque per pc, e poi collegare il pc all'home theater, come se collegassi al pc un qualunque sistema di casse 5.1
Prodrive
09-01-2013, 15:35
Ciao a tutti volevo prendermi una Sound Card esterna per il mio Notebook Asus G74 che è già ben dotato ma per collegare le casse in ottico sono costretto..
Pensavo a questa Sound Blaster X-Fi HD ma se ci sta di meglio illuminatemi, la pecca di questa è che non ha i 3 jack piccoli se si vuole collegare casse normali..
Grazie
Evil Chuck
09-01-2013, 16:16
si, perchè non puoi usare la TV come "ponte" tra il pc e l'home theater per l'audio.
a quanto ne so la TV non ha la capacità di "pass through", ossia non lascia passare l'audio digitale così com'è per farlo arrivare all'HT, mettendo caso che tu abbia la tv collegata con un cavo digitale audio anche all'HT (perchè se hai la tv collegata in HDMI all'HT te ne fai poco di questo collegamento per l'audio, visto che è ad una sola direzione, ossia HT out -> TV in).
devi usare un cavo di collegamento VIDEO (che sia HDMI, DVI o VGA non importa) da PC a TV, come se fosse un monitor senza casse qualunque per pc, e poi collegare il pc all'home theater, come se collegassi al pc un qualunque sistema di casse 5.1
Chiarissimo, farò proprio così, grazie tante... ;)
Rikardobari
11-01-2013, 09:05
Ragazzi chiedo aiuto a voi :)
Cerco un sistema 5.1 deve avere queste caratteristiche:
1)Possibilità di collegarlo a muro
2)Cavi preferibilmente rimovibili dal retro ci ciascun satellite
3)comando per il volume separato (oppure sul subwoofer, l'importante è che non sia su un satellite)
4)Qualità audio medio/alta (mi servono per i film, la musica la ascolto in cuffie, quindi non sono troppo esigente sulla qualità)
5)Prezzo massimo 100€ (se si riesce a spendere di meno sono ben contento) :)
Le prime tre caratteristiche sono essenziali in quanto i fili e i sostegni a muro sono già stati piazzati, al massimo potrei saltare la seconda richiesta tagliando i fili dell'impianto e facendo un collegamento con quelli che ho già io.
In parole povere cerco una versione economica del Logitech Z906 :)
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e per le risposte :)
Baron Birra
11-01-2013, 09:23
Bella Raga, sto cercando il miglior compagno per la mia ps3 e per il PC (scheda audio integrata). Con un budget intorno ai 250... Stanza di circa 15 mq e punto sulla qualità più che sulla potenza... Grazie in anticipo!
Ps chiedo consigli anche per i collegamenti più adatti!
Bé ormai ho ordinato il 196 Yamaha :D
Però vi chiedo sempre quali potrebbero essere i collegamenti migliori, anche per sfruttare la modalità in stand-by.
Ragazzi, sapete dirmi se le Megaworks 550 accettano ingressi a 600mV ?
vorrei sapere se compatibili con la D2X
mentalrey
11-01-2013, 15:39
Bé ormai ho ordinato il 196 Yamaha :D
Però vi chiedo sempre quali potrebbero essere i collegamenti migliori, anche per sfruttare la modalità in stand-by.
se il sinto ha una presa HDMI in entrata, il collegamento migliore con la PS3 e' quello.
mentalrey
11-01-2013, 15:41
si, perchè non puoi usare la TV come "ponte" tra il pc e l'home theater per l'audio....
Perdonatemi, ma perche' non viene collegato semplicemente l'HDMI
sull'Home Theater e da li' un altro HDMI per il TV?
Baron Birra
11-01-2013, 20:04
se il sinto ha una presa HDMI in entrata, il collegamento migliore con la PS3 e' quello.
E' poi il sinto al monitor sempre in HDMI...per il pc? vado di coassiale?? o HDMI anche li???
Evil Chuck
11-01-2013, 21:23
Perdonatemi, ma perche' non viene collegato semplicemente l'HDMI
sull'Home Theater e da li' un altro HDMI per il TV?
Ma se collego il PC con l'HDMI della scheda video all'HT, poi l'audio viene riprodotto in 5.1?
Mi pare sia solo stereo, se non erro...
steamtime
12-01-2013, 19:44
Io ho collegato l'Home System 5.1 della SONY alla mia TV, si possono ascoltare i canali in 5.1? Se no, ci sono canali che ne fanno uso?
O posso usare il 5.1 solo con DVD e Blu Ray?
mentalrey
12-01-2013, 19:45
Ma se collego il PC con l'HDMI della scheda video all'HT, poi l'audio viene riprodotto in 5.1?
Mi pare sia solo stereo, se non erro...
-_- no, a meno che tu non abbia i driver e le schede del tempo delle 8800
Evil Chuck
12-01-2013, 22:22
-_- no, a meno che tu non abbia i driver e le schede del tempo delle 8800
No io ho la 7850 e gli ultimi driver, solo che andando nel pannello di controllo e selezionando Audio Digitale (HDMI), mi appare che supporta massimo 2 canali.
Goofy Goober
13-01-2013, 12:46
No io ho la 7850 e gli ultimi driver, solo che andando nel pannello di controllo e selezionando Audio Digitale (HDMI), mi appare che supporta massimo 2 canali.
Se è abilitato il pass throught spdif dovrebbe valere anche per l'hdmi e lasciar passare i segnali dolby e dts.
Dalle opzioni audio di windows c'è il test del suono da fare per far rilevare quali tipi di suono multicanale sono supportati dall'ht
mentalrey
13-01-2013, 14:17
No io ho la 7850 e gli ultimi driver, solo che andando nel pannello di controllo e selezionando Audio Digitale (HDMI), mi appare che supporta massimo 2 canali.
e oltre a quello detto da Goofy, hai anche provato a farci girare un gioco in multicanale
prima di dire che non supporta piu' di 2 canali?
Rikardobari
13-01-2013, 14:18
Ragazzi chiedo aiuto a voi :)
Cerco un sistema 5.1 deve avere queste caratteristiche:
1)Possibilità di collegarlo a muro
2)Cavi preferibilmente rimovibili dal retro ci ciascun satellite
3)comando per il volume separato (oppure sul subwoofer, l'importante è che non sia su un satellite)
4)Qualità audio medio/alta (mi servono per i film, la musica la ascolto in cuffie, quindi non sono troppo esigente sulla qualità)
5)Prezzo massimo 100€ (se si riesce a spendere di meno sono ben contento) :)
Le prime tre caratteristiche sono essenziali in quanto i fili e i sostegni a muro sono già stati piazzati, al massimo potrei saltare la seconda richiesta tagliando i fili dell'impianto e facendo un collegamento con quelli che ho già io.
In parole povere cerco una versione economica del Logitech Z906 :)
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e per le risposte :)
up
mentalrey
13-01-2013, 14:27
Cerco un sistema 5.1 deve avere queste caratteristiche:
1)Possibilità di collegarlo a muro
2)Cavi preferibilmente rimovibili
3)comando per il volume separato
4)Qualità audio medio/alta
5)Prezzo massimo 100€
Quasi sicuramente qualche punto di quelli segnalati e'incompatibile
col punto 5.
(penso tu possa riguardare il listino logitech o creative per vedere cosa propongono come 5.1 inferiore allo z906)
Evil Chuck
13-01-2013, 14:30
Se è abilitato il pass throught spdif dovrebbe valere anche per l'hdmi e lasciar passare i segnali dolby e dts.
Dalle opzioni audio di windows c'è il test del suono da fare per far rilevare quali tipi di suono multicanale sono supportati dall'ht
e oltre a quello detto da Goofy, hai anche provato a farci girare un gioco in multicanale
prima di dire che non supporta piu' di 2 canali?
Beh non posso testare perchè mi deve arrivare ancora il Kit HT...
Comunque nelle opzioni audio HDMI mi appare questo:
http://i.imgur.com/pjJLq.jpg
mentalrey
13-01-2013, 14:34
facci girare i giochi prima di trarre conclusioni sul nulla.
Evil Chuck
13-01-2013, 14:37
facci girare i giochi prima di trarre conclusioni sul nulla.
Certamente, non ho tratto conclusioni, proverò e vi farò sapere...
grazie dell'aiuto.
Rikardobari
13-01-2013, 19:14
Quasi sicuramente qualche punto di quelli segnalati e'incompatibile
col punto 5.
(penso tu possa riguardare il listino logitech o creative per vedere cosa propongono come 5.1 inferiore allo z906)
anzitutto ti ringrazio per la risposta. ho guardato i listini creative e logitech, ma non hanno niente che abbia l'ancoraggio a muro! salendo di prezzo cosa mi consiglieresti?
iaiuarmando
17-01-2013, 17:12
Ciao ragazzi.
Sono qui per chiedervi un consiglio.
Mi servirebbero dei diffusori per un amplificatore HITACHI HTA-DD1E.
Premesso che ho questo prodotto da svariati tempo datemi qualche dritta se ad esempio non lo considerate valido.
Grazie mille
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Goofy Goober
17-01-2013, 17:19
Beh non posso testare perchè mi deve arrivare ancora il Kit HT...
Comunque nelle opzioni audio HDMI mi appare questo:
finchè non hai collegato il cavo al kit ht serve a poco, dato che il pc è in grado di capire automaticamente i formati supportati, che comunque non sono mostrati in quella schermata, ma nelle opzioni avanzate dell'audio del dispositivo digitale (in questo caso dell'HDMI audio out)
ora sono su un macair, altrimenti ti facevo uno screen di quel che intendo con il portatile windows collegato all'HT.
Buongiorno a tutti, chiederei aiuto per l'acquisto di un sistema 5.1 (preferibile di quelli gia composti) budget 500 euro circa (poi se sono 600 va bene lo stesso)
per film e giochi da collegare alla tv e non al pc e possibilmnte con le casse non troppo grandi e magari con lettore 3d!!
ci compro quelcosa di buono con questo budget??
tnx
mentalrey
27-01-2013, 15:26
La cosa sensata che puoi far,e per non finire con il comprare spazzatura,
é di comprare un Kit sintoamplificatore-casse e il lettore BluRay separatamente,
altrimenti ti ritrovi in mano sistemi, che si sentono, si' decentemente,
ma che per tutto il resto finiranno solo con il crearti problemi in futuro.
i lettori li trovi tra le 70 e i 150 euro, tutto il resto del budget impegnalo nel kit,
leggiti sempre delle recensioni al riguardo
Lettore http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20117&libera=lettore+bluray&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
Kit http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=harman+kardon&id=31&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=31&libera=onkyo&prezzomin=&prezzomax=&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=denon&id=31&prezzomin=&prezzomax=
per i Kit puoi anche chiedere qualche modello in particolare nel topic
amplificatori e sintoamplificatori
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38921694#post38921694
Barbaresco
30-01-2013, 14:16
Buongiorno a tutti, chiederei aiuto per l'acquisto di un sistema 5.1 (preferibile di quelli gia composti) budget 500 euro circa (poi se sono 600 va bene lo stesso)
per film e giochi da collegare alla tv e non al pc e possibilmnte con le casse non troppo grandi e magari con lettore 3d!!
ci compro quelcosa di buono con questo budget??
tnx
Prezzi presi dalla baya su articoli nuovi.
- Ampli: Marantz NR1402 € 300
- Diffusori: JBL SCS-178 € 250
- Lettore DVD e Bluray 3D: LG BP325 € 90
alexru84
12-02-2013, 22:29
se i diffusori 5.1 sono collegati alla tv, il sonoro che dal pc arriva alla tv (presumibilmente tra pc e tv usi un collegamento HDMI), sarà girato al 5.1 come segnale Stereo 2.0, quindi si, sentirai il sonoro, ma non sarà multicanale.
comunque, mettendo caso che il pc sia collegato in SPDIF/digitale direttamente al kit 5.1 (con hdmi o cavo coassiale/digitale toslink) l'audio dei giochi arriverà all'HT come segnale PCM Stereo 2.0, a meno di non usare un "encoder" che codifichi l'audio del gioco in multicanale prima di farlo arrivare al 5.1. per esempio la Creative ha il Dolby Digital Live sulle X.Fi per l'encoding via SPDIF.
per avere l'audio 5.1 nei giochi su pc il metodo più semplice resta il collegamento analogico tramite i soliti jack 3.5
Ciao goofy volevo farti una domanda, ho collegato il computer alla TV con hdmi, e con il cavo ottico il pc all'HT, si sentono solo due casse e non riesco a sfruttare il 5.1 per vedere i film, come posso fare?
Ciao goofy volevo farti una domanda, ho collegato il computer alla TV con hdmi, e con il cavo ottico il pc all'HT, si sentono solo due casse e non riesco a sfruttare il 5.1 per vedere i film, come posso fare?
Prova con VLC, vai in---Audio---dispositivi audio--5.1 oppure S/pdif
Goofy Goober
12-02-2013, 23:05
Ciao goofy volevo farti una domanda, ho collegato il computer alla TV con hdmi, e con il cavo ottico il pc all'HT, si sentono solo due casse e non riesco a sfruttare il 5.1 per vedere i film, come posso fare?
hai configurato l'uscita audio in modo che sia usata quella digitale ottica e non l'audio via hdmi?
se si, controlla di aver abilitato il pass trought SPDIF (con CCCP e Mediaplayer classic lo attivi facilmente dalle opzioni dei codec) di modo che il segnale multicanale per i film venga trasmesso all'HT.
alexru84
12-02-2013, 23:09
hai configurato l'uscita audio in modo che sia usata quella digitale ottica e non l'audio via hdmi?
se si, controlla di aver abilitato il pass trought SPDIF (con CCCP e Mediaplayer classic lo attivi facilmente dalle opzioni dei codec) di modo che il segnale multicanale per i film venga trasmesso all'HT.
Si è configurato, infatti il segnale arriva solo che si sentono solo le due casse frontali
alexru84
13-02-2013, 09:00
Mi consigli di comprarne una a parte perche uso quella integrata?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Goofy Goober
13-02-2013, 09:04
Si è configurato, infatti il segnale arriva solo che si sentono solo le due casse frontali
il file che stai guardando ha la traccia multicanale compatibile con l'HT?
l'impostazione del passthrough SPDIF è attiva? controlla questo altrimenti potrebbe essere che il pc in output manda un segnale PCM non codificato 2.0, per questo senti solo le 2 casse frontali.
Barbaresco
13-02-2013, 09:15
Si è configurato, infatti il segnale arriva solo che si sentono solo le due casse frontali
Che impianto HT hai ???
alexru84
13-02-2013, 10:10
il file che stai guardando ha la traccia multicanale compatibile con l'HT?
l'impostazione del passthrough SPDIF è attiva? controlla questo altrimenti potrebbe essere che il pc in output manda un segnale PCM non codificato 2.0, per questo senti solo le 2 casse frontali.
Si erano degli mkv con DTS. Dove devo vedere?Io uso vlc e non ho trovato nulla. Comunque uso un ht della Samsung di cui non ricordo il nome
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Barbaresco
13-02-2013, 11:05
Si erano degli mkv con DTS. Dove devo vedere?Io uso vlc e non ho trovato nulla. Comunque uso un ht della Samsung di cui non ricordo il nome
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Secondo me il problema risiede appunto nel Samsung.
Sul telecomando ci sarà per forza un tasto che indica quale codifica utilizzare per il segnale in ingresso.
Probabilmente è impostata su "Stereo".
Se tutto il resto è settato correttamente non vedo altra causa.
Goofy Goober
13-02-2013, 11:28
Secondo me il problema risiede appunto nel Samsung.
Sul telecomando ci sarà per forza un tasto che indica quale codifica utilizzare per il segnale in ingresso.
Probabilmente è impostata su "Stereo".
Se tutto il resto è settato correttamente non vedo altra causa.
Ho avuto 2 impianti samsung e ne ho uno ora, la rilevazione della traccia audio è automatica.
Manualmente si sceglie solo quale tipo di dolby pro logic usare in caso si voglia emulare un 5.1 con una traccia stereo.
alexru84
13-02-2013, 11:43
OK verifico,può essere anche che è un po vecchiotto e non riesce a gestirlo!!!Grazie mille ragazzi gentilissimi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Barbaresco
13-02-2013, 12:26
Ho avuto 2 impianti samsung e ne ho uno ora, la rilevazione della traccia audio è automatica.
Manualmente si sceglie solo quale tipo di dolby pro logic usare in caso si voglia emulare un 5.1 con una traccia stereo.
Non insisto in quanto non possessore oggi e nemmeno in passato di kit Samsung, ma ne ho regalato uno a mio fratello (un kit all in one da 200 euro, non conosco il modello) un paio di anni fa e ricordo che era possibile scegliere la codifica con segnale multicanale proveniente da cavo ottivo del decoder mediaset premium.
Goofy Goober
13-02-2013, 13:23
Non insisto in quanto non possessore oggi e nemmeno in passato di kit Samsung, ma ne ho regalato uno a mio fratello (un kit all in one da 200 euro, non conosco il modello) un paio di anni fa e ricordo che era possibile scegliere la codifica con segnale multicanale proveniente da cavo ottivo del decoder mediaset premium.
per carità, potrei aver beccato io tutti HT Samsung senza questa peculiarità fino ad oggi :D
l'unica cosa di cui sono certo, come dicevo, è che in quelli da me provati-visti la selezione-decodifica dell'audio in entrata digitale/hdmi è automatica, l'HT stesso rileva se si tratta di traccia DTS o Dolby Digital (per esempio) e quanti canali ha, e in alcuni modelli visualizza anche l'informazione sul display frontale (tipo di audio e n° canali).
sul telecomando la funzione di selezione dell'audio è solo riferita all'emulazione dei canali tra varie modalità:
-musica
-cinema
-pro logic II
-matrix
-stereo
inoltre nei modelli più recenti con supporto alla stereoscopia c'è un opzione "3d audio" che seleziona tra 4 livelli (alto-medio-basso-off) un effetto aggiuntivo per emulare un audio più avvolgente.
alexru84
13-02-2013, 13:26
Non insisto in quanto non possessore oggi e nemmeno in passato di kit Samsung, ma ne ho regalato uno a mio fratello (un kit all in one da 200 euro, non conosco il modello) un paio di anni fa e ricordo che era possibile scegliere la codifica con segnale multicanale proveniente da cavo ottivo del decoder mediaset premium.
Io l ho comprato 4 anni fa e pagato 300€ ma sincero non l ho mai usato,mio fratello ascoltava la musica e guardava qualche DivX, quindi non è stato mai sfruttato
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Goofy Goober
13-02-2013, 13:56
Io l ho comprato 4 anni fa e pagato 300€ ma sincero non l ho mai usato,mio fratello ascoltava la musica e guardava qualche DivX, quindi non è stato mai sfruttato
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
poco più di 4 anni fa (nel 2008) ho preso un Samsung X30R, pagato poco più di 300€ se non erro... l'ho avuto per anni e ancora oggi lo uso come secondario.
il tuo è mica un modello analogo a questo?
alexru84
13-02-2013, 14:13
Dopo ti leggo il modello e te lo scrivo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Evil Chuck
13-02-2013, 14:22
Per chi interessa, ho messo in vendita il mio 5.1 per PC "EDIFIER S550", in firma i dettagli.
alexru84
13-02-2013, 16:28
poco più di 4 anni fa (nel 2008) ho preso un Samsung X30R, pagato poco più di 300€ se non erro... l'ho avuto per anni e ancora oggi lo uso come secondario.
il tuo è mica un modello analogo a questo?
Il modello è HTZ210, sul display del lettore affianco a digital in c'è scritto LPCM
alexru84
14-02-2013, 12:02
Amici ci sono riuscito
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Barbaresco
14-02-2013, 12:17
Amici ci sono riuscito
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Qual era l'inghippo ???
alexru84
14-02-2013, 13:06
Non era attivo il passtought o come si chiama su vlc
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
esiste un alternativa economica alle logitech z906 ?
quello che mi interessa è che abbia il decoder integrato così da poterci entrare sia con il decoder di sky in digitale che con il pc in anaologico o digitale.
mi spiego ho preso la tv nuova, ci vorrei mettere un mini pc con lettore blu-ray in modo da vedere sia i blu-ray che gi mkv oltre ad avere un computerino in sala con tutte le sue comodità dal browsing compatibile con flash e silverlight (alcuni canali rai non mi arrivano dal DT) a youtube (per la bimba piccola che vuole vedre le sigle dei cartoni animati) etc...
poi ho il decoder di mysky HD che ha uscita digitale sia ottica che coassiale.
sto cercando il modo più economico per avere il 5.1 sia dal pc che dal decoder di sky.
ci sono 3 soluzioni:
1 - prendo delle casse attive (da 50€ in su) e la scheda audio terratec (100€), ed entro con il decoder sky nel pc dalla s/pdif ottica e il pc si preoccuperà di decodificare il segnale ac3/dts di sky e spararmelo sulle casse.
2 - prendo un sistema come il logitech z906 (300€)
3 - prendo un ampli 5.1 normale sony o pioneer (200€) e un sistema di casse passive (ci sono delle ottime yamaha a 120€)
come si puo' notare se devo spendere 300 euro per il sistema logitech allora a sto punto vado su un sistema hi-fi professionale e con 20 euro in più ho tutto un altro pianeta.
ma il fatto è che mi accontenterei di molto meno, ho visto fino ad oggi i film dal pc con un sistema creative da 40 euro, e mi basta.
quindi la mia domanda è, esiste un sistema tipo il logitech z906 ma più economico che abbia (oltre agli ingressi analogici) almeno un ingresso s/pdif ottico o coassiale e che faccia il decoding ac3/dts internamente?
se fosse esterno non devo accendere il pc per sentire sky per esempio.
ho cercato sistemi 5.1 all in one ma trovo tutti lettori dvd maledetti, ma possibile che non esista un ampli scaciolato 5.1 con casse incluse senza lettore dvd con un paio di ingressi audio digitali e decoding dts/ac3?
Cercavo più o meno il tuo stesso compromesso... solo che purtroppo logitech con questi sistemi multicanale non mi è mai piaciuto, è comunque una questione di gusti :)
Ho da poco pensato ad un sistema 5.1 sebbene io sia un patito di 2.0 e sia un grande ascoltatore di musica su 2 canali ahah
Proprio per questo so che i sistemi di bassa qualità non mi soddisferebbero... Cosa ne dite? Volendo comunque rimanere su qualcosa di già composto (dato che comunque soldi e tempo da passare per trovare un ampli e casse corredate non li ho) cosa mi proponete?
Avevo visto edifier... Io al momento ho una xonar hdav che usavo in analogico con le empire s600.
Quale potrebbe essere il compromesso adatto?
Grazie
Evil Chuck
19-02-2013, 01:21
Cercavo più o meno il tuo stesso compromesso... solo che purtroppo logitech con questi sistemi multicanale non mi è mai piaciuto, è comunque una questione di gusti :)
Ho da poco pensato ad un sistema 5.1 sebbene io sia un patito di 2.0 e sia un grande ascoltatore di musica su 2 canali ahah
Proprio per questo so che i sistemi di bassa qualità non mi soddisferebbero... Cosa ne dite? Volendo comunque rimanere su qualcosa di già composto (dato che comunque soldi e tempo da passare per trovare un ampli e casse corredate non li ho) cosa mi proponete?
Avevo visto edifier... Io al momento ho una xonar hdav che usavo in analogico con le empire s600.
Quale potrebbe essere il compromesso adatto?
Grazie
Se ti interessa io sto vendendo le Edifier S550.
Ho il link in firma.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
mircocatta
25-02-2013, 21:56
salve a tutti!
ho acquistato lo z506..
con amara sorpresa ho constatato che le casse posteriori NON hanno dei fori su cui montare eventuali supporti...come mai hanno fatto questa (pessima) scelta? avevo in mente un modo per fermarle ma niente, mi mandano tutto all'aria così!
seconda cosa: quel foro qui (http://techgage.com/reviews/logitech/z506/logitech_z506_speakers_09_thumb.jpg) superiore delle 4 casse normali che ha un relativo foro anche posteriore, a cosa serve? è un reflex? e la parte posteriore va lasciata libera o la posso sfruttare per cercare di fissare il supporto?
beh una cosa è prendere le casse per il 5.1 e un'altra è prendere 2 casse per sentire la musica, innanzi tutto per sentire la musica le uniche casse accese dovrebbero essere la sinistra, la destra e il sub, le altre 3 dovrebbero stare spente, e tutti quei pseoudo sistemi che abilitano anche le altre 3 casse andrebbero evitati.
io comunque le considero 2 cose separate, per i film i sistemi economici secondo me sono più che sufficenti, il sub compensa le piccole casse, ci sarà una buca sulle medio basse, ma tutto sommato per la visione dei film anche un sistemino scaciolato da 50 euro è sufficente.
il discorso cambia totalmente per la musica, secondo me la cosa migliore da fare è tenere le 2 cose separate.
per le casse da scegliere i soldi decidono, visto che si puo' spaziare dalle 50 alle 5000 euro per 2 casse.
un'altra considerazione molto importante da fare è che le casse sì, fanno molto, ma non tutto, la stanza è molto più rilevante della cassa, una stanza che suona male suonerà sempre male anche se ci metti delle casse da audioflo costosissime.
al contrario una stanza che suona bene, e con le casse posizionate nel modo giusto si ottengono ottimi risultati anche con delle Creative da 30 euro (2 mini casse + il sub), e le cose migliorano ancora di più se si riesce ad intervenire sulle frequenze con un equalizzatorino grafico o ancora meglio parametrico a punti multipli.
diciamo che con l'aiuto di un equalizzatore (e un po' d'orecchio, o ancora meglio un analizzatore di spettro e un microfono lineare per farlo seriamente) si riesce far suonare bene anche delle casse che sulla carta sono delle ciofeche, stanza permettendo.
tornando al discorso del 5.1 economico ho trovato un ottima soluzione, che pero' non adotterò perchè son riuscito a convincere mio padre per fare a cambio con il mio lettore blu-ray senza decoder 5.1 con il suo lettore dvd con decoder integrato e casse incluse. così ci attacco la tv sull ingresso ottico direttamente, e non ho speso niente.
pero' la soluzione che avveo trovato era ottima, esistono un paio di convertitori da digitale dts/ac3 in analogico non aplificato, che sono perfetti perchè poi da lì ci attacchi un sistema attivo a caso e sei a posto.
il decoder costa intorno alle 70 euro, e ha un paio di ingressi ottici basta, il minimo indispensabile insomma, ma va bene così.
e poi ha 6 uscite di linea non amplificate dove poterci attaccare il sistemino attivo, mi viene in mente un creative o un logitech ma ce ne sono a bizzeffe e anche di discretamente buoni.
questo il convertitore da digitlae a analogic stereo/dts 5.1
http://www.amazon.it/Convertisseur-Digital-Converter-surround-DECODEUR/dp/B008O5HFH4/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1361850046&sr=8-1-fkmr0
saluti.
salve a tutti!
ho acquistato lo z506..
con amara sorpresa ho constatato che le casse posteriori NON hanno dei fori su cui montare eventuali supporti...come mai hanno fatto questa (pessima) scelta? avevo in mente un modo per fermarle ma niente, mi mandano tutto all'aria così!
seconda cosa: quel foro qui (http://techgage.com/reviews/logitech/z506/logitech_z506_speakers_09_thumb.jpg) superiore delle 4 casse normali che ha un relativo foro anche posteriore, a cosa serve? è un reflex? e la parte posteriore va lasciata libera o la posso sfruttare per cercare di fissare il supporto?
a quale foro ti riferisci scusa?
a me sembrano casse a 2 vie, quello sopra mi sa che è il tweeter.
mircocatta
26-02-2013, 07:38
a quale foro ti riferisci scusa?
a me sembrano casse a 2 vie, quello sopra mi sa che è il tweeter.
sicuro? al tatto non sembra una membrana, se fosse davvero un tweeter, mi sa che posso già tentare di mandarlo in garanzia :asd: :muro:
po pigiato come se fosse un pulsante, l'ho "girato" come se fosse una manopola, ho infilato le dita nel foro posteriore per sentire se c'era almeno un maniete ma niente!
qualcuno che ce l'ha può spiegare che cos'è?
e perchè il centrale non ce l'ha? d'altronde è quello principale per riprodurre frequenze alte no?
sicuro? al tatto non sembra una membrana, se fosse davvero un tweeter, mi sa che posso già tentare di mandarlo in garanzia :asd: :muro:
po pigiato come se fosse un pulsante, l'ho "girato" come se fosse una manopola, ho infilato le dita nel foro posteriore per sentire se c'era almeno un maniete ma niente!
qualcuno che ce l'ha può spiegare che cos'è?
e perchè il centrale non ce l'ha? d'altronde è quello principale per riprodurre frequenze alte no?
no vabbè se fosse un tweeter la mebrana dovrebbe essere visibile perchè no avrebbe senso metterla nascosta da qualcoa quindi è sicuramente unj bass reflex
GameLiar
26-02-2013, 21:10
Un Home Theather Wireless economico decente esiste?
mentalrey
27-02-2013, 00:55
Wireless ed Economico di solito sono due cose che non combaciano
trovi tanta fuffa "cara" e che suona male, di marchi che di solito producono
televisori e non materiale audio.
costantine
04-03-2013, 20:25
signo una mano vorrei comprare le mie prime cuffie...
saro breve 100 euri massimo o circa.
mi piacerebbe usare la scheda audio della mobo ...che ho in firma....
possibilmente 5.1 .....
aiuto sono ingnorante in merito!!:mc:
ho sbagliato!!
mentalrey
06-03-2013, 11:54
signo una mano vorrei comprare le mie prime cuffie...
possibilmente 5.1 ..
Se chiedi qui, e' piu' facile che tu abbia una risposta precisa
Scelta Cuffie 5.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39136861#post39136861)
Tassadar17
15-03-2013, 07:13
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un buon 5.1 con ingresso digitale (ottico).
Lo utilizzerei per il pc, quindi giochi, musica e film.
Budget circa 200 euro.
Sarei orientato verso il SONY DAV-DZ340.
grazie
bungiorno a tutti.
Si può acquistare un sistema 5.1 semidecente con 100/150€?
leggendo in giro ho visto che si trovano sistemi più che soddisfacenti.
girando per la rete ho trovato questi modelli:
LOGITECH X-540 dicono ottimo rapporto qualità / prezzo
però ho notato che hanno un certa età come casse, credo che in quest ultimi anni siano usciti sicuramente modelli migliori no?
consigli?
parlano decentemente anche di queste: SONY DAV-DZ340
principalmente verranno collegate ad un pc,ogni tanto ad una ps3 per vedere qualche bluray.:help:
ho appena visto questo modello: Logitech Z506 sembra la versione "nuova" delle x-540... vabbe aspetto un vostro consiglio.
ps: oppure mi conviene spendere un pò di + per degli ingressi digitali? che dicono siano molto migliori...
bungiorno a tutti.
Si può acquistare un sistema 5.1 semidecente con 100/150€?
leggendo in giro ho visto che si trovano sistemi più che soddisfacenti.
girando per la rete ho trovato questi modelli:
LOGITECH X-540 dicono ottimo rapporto qualità / prezzo
però ho notato che hanno un certa età come casse, credo che in quest ultimi anni siano usciti sicuramente modelli migliori no?
consigli?
parlano decentemente anche di queste: SONY DAV-DZ340
principalmente verranno collegate ad un pc,ogni tanto ad una ps3 per vedere qualche bluray.:help:
ho appena visto questo modello: Logitech Z506 sembra la versione "nuova" delle x-540... vabbe aspetto un vostro consiglio.
ps: oppure mi conviene spendere un pò di + per degli ingressi digitali? che dicono siano molto migliori...
quel logitech lì non mi pare abbia ingresso ottico quindi la ps3 o qualsiasi altra sorgente dolby digital non ce la puoi attaccare, devi optare per un sistema dvd/combo con le casse e l'ingresso ottico, come il sony che hai elencato per esempio.
l'unica alternativa a un combo dvd/casse è prendere un decoder da dolby/dts ad analogico e poi uno si prende delle casse autoamplificate da PC come per esempio quel logitech x-540, pero' a monte devi metterci una cosa tipo questa per poterlo usare con una ps3, un lettore blu-ray o una tv:
http://www.amazon.it/Convertisseur-Digital-Converter-surround-DECODEUR/dp/B008O5HFH4/ref=pd_sim_sbs_ce_1
sono le uniche 2 soluzioni sotto le 200 euro, altrimenti c'è il logitech stigrancaz che non mi ricordo come si chiama ma costa 400 euro e ha l'input ottico, altrimenti un sintoamplificatore serio intorno alle 300 euro + le casse a parte tipo un set yamaha molto carino a 150 euro.
Ciao a tutti.
Stavo valutando l'acquisto di un sistema 5.1 ma non me ne intendo molto, l'unica prerogativa deve essere casse posteriori wireless per impossibilità di mettere fili.
Questo riduce di molto la scelta.
Restando nell'economico ho trovato questi due sistemi:
Logitech Z506
Logitech Z906
Mi pare di aver capito che acquistando il "Logitech 980-000541 Wireless Speaker Adapter per i dispositivi audio Bluetooth" si dovrebbe riuscire a fare un sistema wireless? giusto?
Qual è la differenza tra i due sistemi considerato l'utilizzo col PC (Audio integrato) o Console?
Grazie mille
Salve a tutti, spero di essere nell sessione adatta
Chiedevo, secondo voi per giocare sono piu coinvolgenti delle cuffie 5.1 oppure dei normali diffusori sempre 5.1??
quel logitech lì non mi pare abbia ingresso ottico quindi la ps3 o qualsiasi altra sorgente dolby digital non ce la puoi attaccare, devi optare per un sistema dvd/combo con le casse e l'ingresso ottico, come il sony che hai elencato per esempio.
l'unica alternativa a un combo dvd/casse è prendere un decoder da dolby/dts ad analogico e poi uno si prende delle casse autoamplificate da PC come per esempio quel logitech x-540, pero' a monte devi metterci una cosa tipo questa per poterlo usare con una ps3, un lettore blu-ray o una tv:
http://www.amazon.it/Convertisseur-Digital-Converter-surround-DECODEUR/dp/B008O5HFH4/ref=pd_sim_sbs_ce_1
sono le uniche 2 soluzioni sotto le 200 euro, altrimenti c'è il logitech stigrancaz che non mi ricordo come si chiama ma costa 400 euro e ha l'input ottico, altrimenti un sintoamplificatore serio intorno alle 300 euro + le casse a parte tipo un set yamaha molto carino a 150 euro.
preferisco un modello come il sony, conosci qualche modello particolare? indifferente se ha il bluray e il dvd l importante che ha una qualità decente...
Ktuluworld
20-03-2013, 14:32
Salve a tutti, spero di essere nell sessione adatta
Chiedevo, secondo voi per giocare sono piu coinvolgenti delle cuffie 5.1 oppure dei normali diffusori sempre 5.1??
Quoto interessa anche a me! :D
la direzionalità è molto più evidente con la quadrifonia (o il 5.1) data dai diffusori piuttosto che dalle cuffie, cuffie ho provato sia le zalman e adesso ho le turtle beach, entrambe con 2 altoparlanti per ogni orecchio ma la resa delle casse dietro è nettamente superiore, quindi se ti puoi permettere il volume alto senza che i vicini o i tuoi coinquilini ti uccidano io andrei sulle casse.
non ho mai provato nessun modello che "emula" la spazialità usando il dolby (tipo alcune logitech o le plantronics) ma leggendo in giro pare che siano ancora peggio dei modelli che ho provato io come rilevazione della spazialità della sorgente sonora..
preferisco un modello come il sony, conosci qualche modello particolare? indifferente se ha il bluray e il dvd l importante che ha una qualità decente...
boh io ho un vecchio samsung dvd rubato a mio padre e la resa sonora rispetto alle casse della tv è nettamente superiore, poi ho anche sostituito la centrale con una cassa più grossa quindi le voci escono belle profonde.
sinceramente se non avessi preso il sistema da mio padre mi sarei orientato sicuramente sulla soluzione decoder (senza dvd) e casse a parte, che mi sembra di gran lunga più elegante che comprarsi un lettore dvd/blu-ray che poi non userei, poi de gustibus uno è libero di fare come vuole :)
per esempio secondo me quel logitech che hai elencato tu suona meglio di un sistemino scrauso sony/samsung con le cassettine quadrate come ho io o come quello che hai proposto tu, già le casse sono a 2 vie nel logitech e già questo basterebbe anche senza leggerne le specifiche...
Ciao a tutti.
Stavo valutando l'acquisto di un sistema 5.1 ma non me ne intendo molto, l'unica prerogativa deve essere casse posteriori wireless per impossibilità di mettere fili.
Questo riduce di molto la scelta.
Restando nell'economico ho trovato questi due sistemi:
Logitech Z506
Logitech Z906
Mi pare di aver capito che acquistando il "Logitech 980-000541 Wireless Speaker Adapter per i dispositivi audio Bluetooth" si dovrebbe riuscire a fare un sistema wireless? giusto?
Qual è la differenza tra i due sistemi considerato l'utilizzo col PC (Audio integrato) o Console?
Grazie mille
Discussione spostata dentro quella ufficiale...
Discussione spostata dentro quella ufficiale...
pc van bene entrambe, ammesso che l'audio integrato che hai nel pc esca già con 6 canali.
mentre per le console se vuoi il 5.1 devi prendere per forza la 906 perchè le 506 non ha ingresso ottico/spdif quindi con la console ti attacchi, a meno che non ti accontenti di sentirtela in stereo.
Ah un'altra cosa, sei sicuro che quell'adattatore wireless serva per le casse posteriori ?
perchè io ne dubito altamente.
secondo me quel coso lì della logitech serve per ascoltare la musica dal tuo portatile o dal tuo iphone/ipad senza doverlo attaccare al sistema ma le casse restano comunque attaccate all'ampli 5.1
secondo me non è quello che stai cercando, informati perbene.
Ciao a tutti,
Sto facendo un po' di valutazioni, raccogliendo più info che posso, per l'impianto audio per il mio pc.
Mi sono informato per schede audio e sistemi 2.0 e 2.1 eventualmente con ampli separato.
L'idea è non prendere il DAC perchè una scheda audio buona come la xonar essence farebbe egregiamento il lavoro digitale--->analogico.
Vorrei anche valutare un 5.1 (sempre con un amplificatore da acquistare a parte) Questo 5.1 vorrei fosse fatto con i 2 satelliti posteriori wireless per evitare l'impiccio dei cavi in mezzo alla stanza.
Inoltre vi chiedo: se volessi ascoltare in stereofonia pura un po' di musica, posso disabilitare gli altoparlanti in eccesso e "usare" il sistema come un 2.0
Budget indicativo 300-500€ per l'ampli. Le casse 5.1 le vorrei coerenti alla qualità di un ampli di quella fascia. Le vorrei anche equilibrate su tutte le frequenze.
Che soluzioni mi consigliate? sono al buoi completo per questo settore, quindi pls datemi una mano!
Grazie:)
boh io ho un vecchio samsung dvd rubato a mio padre e la resa sonora rispetto alle casse della tv è nettamente superiore, poi ho anche sostituito la centrale con una cassa più grossa quindi le voci escono belle profonde.
sinceramente se non avessi preso il sistema da mio padre mi sarei orientato sicuramente sulla soluzione decoder (senza dvd) e casse a parte, che mi sembra di gran lunga più elegante che comprarsi un lettore dvd/blu-ray che poi non userei, poi de gustibus uno è libero di fare come vuole :)
per esempio secondo me quel logitech che hai elencato tu suona meglio di un sistemino scrauso sony/samsung con le cassettine quadrate come ho io o come quello che hai proposto tu, già le casse sono a 2 vie nel logitech e già questo basterebbe anche senza leggerne le specifiche...
ho deciso,mi prenderò questa soluzione Logitech Z906, forse riesco a trovarla a circa 250€,forse. credo sia ottimo come sistema,certificato thx 500 w rms,materiali buoni, unica cosa non so se potrò collegare la ps3. ma l importante è il pc.
ho deciso,mi prenderò questa soluzione Logitech Z906, forse riesco a trovarla a circa 250€,forse. credo sia ottimo come sistema,certificato thx 500 w rms,materiali buoni, unica cosa non so se potrò collegare la ps3. ma l importante è il pc.
certo che puoi ha 2 ingressi ottici, la attacchi dal toslink ottico, anche il pc puoi scegliere se collegarlo in analogico con i 3 minijack oppure lo attacchi in digitale sempre dal toslink ottico.
250€ non è male ma non ho idea di come tu faccia a trovarlo a 150€ in meno, buon per te :)
certo che puoi ha 2 ingressi ottici, la attacchi dal toslink ottico, anche il pc puoi scegliere se collegarlo in analogico con i 3 minijack oppure lo attacchi in digitale sempre dal toslink ottico.
250€ non è male ma non ho idea di come tu faccia a trovarlo a 150€ in meno, buon per te :)
ah perfetto,ma questo toslink ottico funziona come una specie di fibra ottica? °°
cmq la mia scheda madre è la p7p55D-E pro retro è questo :
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/asus_p7p55d_premium_pro/175_thumb.jpg
la scheda video: 7850
però ora che ci penso il mio monitor dovrebbe averlo,quindi siccome sono collegato tramite hdmi potrei attaccare li il cavo ottico.
retro monitor: http://images.morele.net/full/420394_1_f.jpg
essi leggo optical audio.
ah perfetto,ma questo toslink ottico funziona come una specie di fibra ottica? °°
cmq la mia scheda madre è la p7p55D-E pro retro è questo :
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/asus_p7p55d_premium_pro/175_thumb.jpg
la scheda video: 7850
però ora che ci penso il mio monitor dovrebbe averlo,quindi siccome sono collegato tramite hdmi potrei attaccare li il cavo ottico.
retro monitor: http://images.morele.net/full/420394_1_f.jpg
essi leggo optical audio.
sì, se attacchi sia il pc che la ps3 alla tv tramite hdmi la soluzione migliore è attaccare la tv direttamente al sistema, pero' attento perchè la tv potrebbe essere incompatibile con alcuni formati, per esempio se io attacco sky hd alla mia tv e poi attacco l'ottico all'amplificatore la tv non fa passare il segnale dolby digital, quindi sono costretto ad attaccare sky direttamente all'ampli.
se fai così ovviamente dal pc devi settare come uscita audio l'hdmi e multicanale 5.1.
comunuqe nel caso non funzionasse hai l'uscita ottica anche sulla scheda madre quindi in un modo o nell'altro ce la fai.
si il toslink è un cavo in fibra ottica e puo' trasportare i segnali stereo, 5.1 dolby digital o DTS o anche 7.1 ma nel tuo caso non t'interessa.
basta settare tutto correttamente nel pc e dirgli di uscire dall'uscita digitale in 5.1
in alternativa puoi sempre attaccare il pc con i cavetti analogici usando i 3 minijack che saranno inclusi nel sistema logitech, insomma, un sacco di opzioni :D
sì, se attacchi sia il pc che la ps3 alla tv tramite hdmi la soluzione migliore è attaccare la tv direttamente al sistema, pero' attento perchè la tv potrebbe essere incompatibile con alcuni formati, per esempio se io attacco sky hd alla mia tv e poi attacco l'ottico all'amplificatore la tv non fa passare il segnale dolby digital, quindi sono costretto ad attaccare sky direttamente all'ampli.
se fai così ovviamente dal pc devi settare come uscita audio l'hdmi e multicanale 5.1.
comunuqe nel caso non funzionasse hai l'uscita ottica anche sulla scheda madre quindi in un modo o nell'altro ce la fai.
si il toslink è un cavo in fibra ottica e puo' trasportare i segnali stereo, 5.1 dolby digital o DTS o anche 7.1 ma nel tuo caso non t'interessa.
basta settare tutto correttamente nel pc e dirgli di uscire dall'uscita digitale in 5.1
in alternativa puoi sempre attaccare il pc con i cavetti analogici usando i 3 minijack che saranno inclusi nel sistema logitech, insomma, un sacco di opzioni :D
a questo punto, visto che la scheda mamma supporta direttamente l uscita ottica e visto che quel modello della Logitech ha 2 uscite collego tutto direttamente alle casse cosi mi levo ogni preoccupazione ^^
ps: quindi usando il cavo ottico ignora la scheda audio come "decodificatore" e si basa su quello delle casse giusto?
Aragorn1683
09-04-2013, 08:31
ciao ragazzi ho bisogno di voi... io attualmente monto sul mio pc le Logitech g51 su una x-fi fatal1ty pro.... avevo intenzione di cambiarli entrambe in quanto sto cambiando anche il pc... calcolate che io lo uso al 95% per giocare e il restante 5% tra musica e film... pensavo mettere la asus d2x che ne pensate? mi conviene? e le casse 5.1 quali posso mettere? senza spendere una fortuna
Evil Chuck
09-04-2013, 08:54
ciao ragazzi ho bisogno di voi... io attualmente monto sul mio pc le Logitech g51 su una x-fi fatal1ty pro.... avevo intenzione di cambiarli entrambe in quanto sto cambiando anche il pc... calcolate che io lo uso al 95% per giocare e il restante 5% tra musica e film... pensavo mettere la asus d2x che ne pensate? mi conviene? e le casse 5.1 quali posso mettere? senza spendere una fortuna
Edifier DA5000pro + Auzentech Forte
Ti costerà il tutto sui 300-350 euro, dovrai spendere queste cifre per migliorare, sennò potresti pure tenere quello che già hai...
Aragorn1683
09-04-2013, 10:05
scusa la mia ignoranza ma come mai mi consigli la Auzentech Forte e non la asus d2x? e le edifier c6 o c6xd come le vedi?
Evil Chuck
09-04-2013, 11:10
scusa la mia ignoranza ma come mai mi consigli la Auzentech Forte e non la asus d2x? e le edifier c6 o c6xd come le vedi?
Per quanto riguarda la scheda audio, la Forte è migliore della d2x per i giochi e dato che usi il PC principalmente per quello, credo che sarebbe la giusta scelta.
Come 5.1 puoi prendere anche quelli che hai indicato tu, sono sulla stessa fascia di prezzo, quindi sta a te decidere in base alle tue utilità.
Aragorn1683
09-04-2013, 11:58
Per quanto riguarda la scheda audio, la Forte è migliore della d2x per i giochi e dato che usi il PC principalmente per quello, credo che sarebbe la giusta scelta.
Come 5.1 puoi prendere anche quelli che hai indicato tu, sono sulla stessa fascia di prezzo, quindi sta a te decidere in base alle tue utilità.
grazie evil sei stato utilissimo un'ultima cosa: io la forte non l'ho mai sentita come sta messa a driver? supporta eax? open al ecc.? se con questa scheda tengo le mie casse pensi che sia un folle? fanno così schifo le Logitech g51?
Evil Chuck
09-04-2013, 12:17
grazie evil sei stato utilissimo un'ultima cosa: io la forte non l'ho mai sentita come sta messa a driver? supporta eax? open al ecc.? se con questa scheda tengo le mie casse pensi che sia un folle? fanno così schifo le Logitech g51?
Beh sei stato fortunato a capitare me che ho avuto le G51 e tutt'ora ho la Auzen Forte... :D
A driver è messa bene, supporta eax 5, openAL, ASIO, DTS ecc... ed è aggiornata il giusto.
Purtroppo non l'ho provata con le G51 perchè l'ho presa dopo, ma io ti consiglio di acquistare prima la scheda audio e sentire quanto migliora, se non sei soffisfatto prendi un 5.1 migliore...
Beh sei stato fortunato a capitare me che ho avuto le G51 e tutt'ora ho la Auzen Forte... :D
A driver è messa bene, supporta eax 5, openAL, ASIO, DTS ecc... ed è aggiornata il giusto.
Purtroppo non l'ho provata con le G51 perchè l'ho presa dopo, ma io ti consiglio di acquistare prima la scheda audio e sentire quanto migliora, se non sei soffisfatto prendi un 5.1 migliore...
io farei l'esatto contrario, cosa vuoi che cambi da una scheda audio a un altra?
l'unica differenza veramente audibile sarà il fruscio, quindi se non è che quella che hai ha un rumore di fondo inaccettabile (e ne dubito visto che è una scheda audio dedicata) io lascerei stare.
le differenze delle schede audio per come la vedo io sono nella maggior parte dei casi pippe mentali e effetti placebo, e cosa più importante è quasi impossibile sentire le differenze di 2 schede audio dopo mezz'ora di distanza tra un ascolto e un altro, volete veramente confrontare 2 schede audio?
servono 2 pc, stessa music allo stesso volume, uno switch che sposti gli speaker istantaneamente da una scheda all'altra e allora se ne puo' parlare.
oppure si registra l'output su un sistema professionale e si confrontano i 2 file switchandoli immediatamente.
o si fanno così i test o sennò lasciano veramente il tempo che trovano i vari commenti su "questa suona meglio" e "questa suona peggio".
cambia le casse e basta.
Evil Chuck
10-04-2013, 08:57
io farei l'esatto contrario, cosa vuoi che cambi da una scheda audio a un altra?
l'unica differenza veramente audibile sarà il fruscio, quindi se non è che quella che hai ha un rumore di fondo inaccettabile (e ne dubito visto che è una scheda audio dedicata) io lascerei stare.
le differenze delle schede audio per come la vedo io sono nella maggior parte dei casi pippe mentali e effetti placebo, e cosa più importante è quasi impossibile sentire le differenze di 2 schede audio dopo mezz'ora di distanza tra un ascolto e un altro, volete veramente confrontare 2 schede audio?
servono 2 pc, stessa music allo stesso volume, uno switch che sposti gli speaker istantaneamente da una scheda all'altra e allora se ne puo' parlare.
oppure si registra l'output su un sistema professionale e si confrontano i 2 file switchandoli immediatamente.
o si fanno così i test o sennò lasciano veramente il tempo che trovano i vari commenti su "questa suona meglio" e "questa suona peggio".
cambia le casse e basta.
Le schede audio si differenziano eccome, poi se non hai "l'orecchio" per notarle resta una cosa soggettiva... Dipende anche da quali schede audio confronti e con quali casse.
Io nel mio PC ho cambiato 3 schede audio tralasciando quella integrata, fra una e l'altra le differenze le ho sentite nettamente, con questo non dico che una è nettamente migliore dell'altra soprattutto quelle della stessa fascia di prezzo, ma le differenze ti fanno capire a quale "settore" sono al meglio dedicate, cioè se una è meglio nei giochi, film, nella musica sia in generale, sia per generi musicali.
Inoltre bisogna conoscere bene le casse che si hanno, come sono bilanciate o sbilanciate, insomma dipende da tante cose.
Io non ci credevo, ma mi son dovuto ricredere, alla fine se uno non ci tiene o non ci fa caso, allora fa bene a cambiare solo le casse e via...
Le schede audio si differenziano eccome, poi se non hai "l'orecchio" per notarle resta una cosa soggettiva... Dipende anche da quali schede audio confronti e con quali casse.
Io nel mio PC ho cambiato 3 schede audio tralasciando quella integrata, fra una e l'altra le differenze le ho sentite nettamente, con questo non dico che una è nettamente migliore dell'altra soprattutto quelle della stessa fascia di prezzo, ma le differenze ti fanno capire a quale "settore" sono al meglio dedicate, cioè se una è meglio nei giochi, film, nella musica sia in generale, sia per generi musicali.
Inoltre bisogna conoscere bene le casse che si hanno, come sono bilanciate o sbilanciate, insomma dipende da tante cose.
Io non ci credevo, ma mi son dovuto ricredere, alla fine se uno non ci tiene o non ci fa caso, allora fa bene a cambiare solo le casse e via...
mah guarda io mi trovo spesso a dover confrontare files audio processati in maniera diversa, ho uno studio pro e faccio musica da quasi 20 anni e sono sia musicista che suond engineer, e a volte testo il funzionamenteo di vari plug-in e ti dico che spesso mi traggono in inganno soprattutto quando le differenze sono leggere, tanto per fare un esempio, basta che uno dei 2 files sia più alto anche solo di 1db che sembra suoni meglio, quando invece è solo più alto, una volta livellato all'altro si sentono le differenze e capita invece che quello chesuona meglio sia l'altro.
quindi, alla luce di questi fattori, mi sembra quasi impossibile che uno riesca a sentire differenze sostanziali sull'ascolto quando sono passati svariati minuti da un'ascolto all'altro, si è cambiato il volume, o addirittura la sorgente dell'audio.
stiamo parlando di sorgenti digitali, e per quanto un DAC di una scheda audio possa suonare diverso da un DAC di un'altra si parla sempre di portare dei numeri che sono uguali per tutti in una forma d'onda analogica, e le differenze sono veramente minime e secondo me indistinguibili in quelle condizioni.
le schede audio si scelgono per le feature più che altro, mi serve un input stereo, mi serve l'uscita ottica, mi serve il pre per le cuffie, etc...
anche il discorso openal eax non ha molto più senso perchè i giochi di oggi ormai usano sistemi proprietari che si appoggiano sempre e cmnq alla cpu e se ne fregano della scheda audio che hai.
comunque io no ho esperienze dirette e test alla mano per quanto riguarda le schede da pc di fascia bassa come le sound blaster o le asus, le scheda audio che costa meno che ho a casa costa 800 euro.
pero' ti posso dire per esempio che tra l'audio integrato realtek pattone del mio portatile e la rme fireface400 non si notano differenze sostanziali sull'audio in uscita se non che la rme esce pulitissima mentre la realtek ha un rumore di fondo altissimo.
ora se fatico io a sentire differenze su un file audio tra una realtek integrata e una rme, a parte il fruscio /rapporto segnale rumore (ascoltate su due casse genelec da 3000 euro in uno studio insonorizzato e linearizzato, o anche solo in cuffia con delle cuffie buona da 100+ euro) fatico a credere a tutti i discorsi che si fanno su queste differenze enormi tra le schede audio di fascia bassa, come se ne parla spesso anche in quest altro thread dove ho già espresso i miei dubbi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745
magari mi sbaglierò, spero un giorno di avere la possibilità di fare qualche test di persona.
Aragorn1683
10-04-2013, 09:46
ragazzi chiedo scusa qualcuno può mandarmi un p, su dove posso acquistare una auzentech x-fi forte o equivalente nuova? chiedo scusa ma io non riesco a trovarla da nessuna parte... scusate ma cosa ne pensate della recon 3d?
Aragorn1683
10-04-2013, 09:56
scusate ma cosa ne pensate della recon 3d? o la sound blaster z? forse la seconda mi sembra meglio
Evil Chuck
10-04-2013, 10:02
cut
Ma certamente le differenze non sono enormi, però in certi casi anche se minime, sono comunque distinguibili ad orecchio e senza test specifici...
Io ho fatto così:
Ho preso un pezzo musicale di qualità e l' ho riprodotto, io di solito chiudo gli occhi e ascolto serenamente.
Poi montavo un'altra scheda audio, riproducevo lo stesso file con lo stesso volume ovviamente e riuscivo a sentire comunque delle differenze, che so ad esempio la batteria si sentiva più dettagliata o se enfatizzava la gamma alta o bassa ecc... Differenze che seppur minime, per me, cambiano di molto l'ascolto di specifici generi musicali. Restano comunque riscontri soggettivi...
Ma certamente le differenze non sono enormi, però in certi casi anche se minime, sono comunque distinguibili ad orecchio e senza test specifici...
Io ho fatto così:
Ho preso un pezzo musicale di qualità e l' ho riprodotto, io di solito chiudo gli occhi e ascolto serenamente.
Poi montavo un'altra scheda audio, riproducevo lo stesso file con lo stesso volume ovviamente e riuscivo a sentire comunque delle differenze, che so ad esempio la batteria si sentiva più dettagliata o se enfatizzava la gamma alta o bassa ecc... Differenze che seppur minime, per me, cambiano di molto l'ascolto di specifici generi musicali. Restano comunque riscontri soggettivi...
mi sembra molto strano che una scheda cambi l'equalizzazione di una traccia tanto da enfatizzare in maniera audibile le basse piuttosto che le alte, anzi, se fosse così sarebbe molto preoccupante. a meno che non ci siano i driver che facciano qualcosa di particolare che non è stata tolta sennò non si spiega, un dac non puo' fare una cosa del genere da solo in maniera così netta.
io rimango dell'idea del placebo.
ci vuole metodo per fare i test, solo così si puo' avere un riscontro reale, il cervello inganna troppo e non è attendibile come l'hai testata tu.
L'unico metodo attendibile è prendere l'uscita stereo della scheda e registrare su un altro computer, magari si esce dalla scheda a 16bit 44k e si registra su un sistema pro tipo il mio magari a 32bit e a 192khz, per minimizzare i "danni" provocati dal ricampionamento.
si fa la stessa cosa per tutte e 2 le schede.
si usa un audio costante, meglio se un loop corto che abbracci tuttele frequenze, un brano pulito di musica elettronica potrebbe fare al caso.
poi si montano i due file su un daw, uno sotto l'altro, e si alterna l'ascolto in maniera immediata, solo così si puo' essere attendibili e fare affermazioni, tutto il resto sono parole al vento.
e mi ci metto anch'io intendiamoci.
:)
Aragorn1683
10-04-2013, 10:41
RAGAZZI CHE NE PENSATE DELLA SOUND BLASTER Z?
Evil Chuck
10-04-2013, 10:45
mi sembra molto strano che una scheda cambi l'equalizzazione di una traccia tanto da enfatizzare in maniera audibile le basse piuttosto che le alte, anzi, se fosse così sarebbe molto preoccupante. a meno che non ci siano i driver che facciano qualcosa di particolare che non è stata tolta sennò non si spiega, un dac non puo' fare una cosa del genere da solo in maniera così netta.
io rimango dell'idea del placebo.
ci vuole metodo per fare i test, solo così si puo' avere un riscontro reale, il cervello inganna troppo e non è attendibile come l'hai testata tu.
L'unico metodo attendibile è prendere l'uscita stereo della scheda e registrare su un altro computer, magari si esce dalla scheda a 16bit 44k e si registra su un sistema pro tipo il mio magari a 32bit e a 192khz, per minimizzare i "danni" provocati dal ricampionamento.
si fa la stessa cosa per tutte e 2 le schede.
si usa un audio costante, meglio se un loop corto che abbracci tuttele frequenze, un brano pulito di musica elettronica potrebbe fare al caso.
poi si montano i due file su un daw, uno sotto l'altro, e si alterna l'ascolto in maniera immediata, solo così si puo' essere attendibili e fare affermazioni, tutto il resto sono parole al vento.
e mi ci metto anch'io intendiamoci.
:)
No ma appunto è vero, sono parole al vento, però alla fine la musica la si ascolta, non ci si fanno i test...
Io ascoltandola al PC, ho notato differenze, ripeto, minime, ma comunque distinguibili fra una scheda all'altra.
RAGAZZI CHE NE PENSATE DELLA SOUND BLASTER Z?
dipende quello che ti serve, comunque se chiedi nel thread apposito penso che potrebbero darti risposte più esaurienti, oppur ebasta che leggi tanto son sempre le solite domande che si ripetono ogni x giorni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745
Evil Chuck
10-04-2013, 16:40
ragazzi chiedo scusa qualcuno può mandarmi un p, su dove posso acquistare una auzentech x-fi forte o equivalente nuova? chiedo scusa ma io non riesco a trovarla da nessuna parte... scusate ma cosa ne pensate della recon 3d?
Se ti interessa la Auzentech Forte io la sto vendendo insieme alle casse, fammi sapere in tal caso...
Beseitfia
24-04-2013, 07:14
Salve ragazzi ho appena preso un sistema 5.1 della logitech, il modello z-506 di preciso. Ho trovato un ottima offerta nell usato e non me lo sono fatto scappare! Ora avrei una domanda...il sistema l ho collegato al pc, ma accanto alla scrivania ho il lato tv/console collegato al pc e per ora tengo le casse appoggiate al mobiletto della tv..Sapete per caso se si possono attaccare le casse direttamente al muro? Mi piacerebbe sapere se esistono delle staffe (anche fisse vanno nbene) compatibili con gli speaker e magari un consiglio da parte vostra su come fissare il tutto..grazie!
darkmark90
25-04-2013, 19:33
Ragazzi che cavi devo prendere per le casse sorround? Ho l'ht onkyo
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
mentalrey
26-04-2013, 10:17
..Mi piacerebbe sapere se esistono delle staffe (anche fisse vanno nbene) compatibili con gli speaker e magari un consiglio da parte vostra su come fissare il tutto..grazie!
mi spiace, ma che io sappia non ci sono staffe o supporti creati appositamente
per i compattini logitech, in quei casi molti si autocostruiscono i pezzi
con delle basette di legno.
@ darkmark90
un qualsiasi cavo di potenza da 2 mm reperibile nei centri commerciali che espongono casse e sistemi Hometheater
Ciao a tutti.. vorrei acquistare un HT da abbinare alla mia LG 47LM670S.. sono indeciso tra:
- Yamaha YHT-196 219 euro
- Pioneer HTP-070 219 euro
- Samsung HT-E4500
Ho sentito i primi due e suonano molto bene per quello che posso capire io, e il pioneer e il samsung mi sembra abbiano in più il dolby true HD, il DTS master audio e non mi ricordo che altro..quale mi consigliate? Grazie :)
Probabilmente prenderò un htp-071 usato e un garanzia.. Particolari problemi o consigli?
Scusate la "banalità della domanda", ma ho bisogno di aiuto.
Avevo un sistema di casse 5.1 Logitech z 5500 che a causa di un temporale mi si è danneggiato e devo quindi sostituire.
C'è di meglio per uso film e game, collegate ad una Creative Audigy Titanium 16mb?:help:
mentalrey
16-05-2013, 14:16
a quel prezzo trovi gia' i kit sintoamplificatore+casse,
quindi si' c'e' di meglio.
a quel prezzo trovi gia' i kit sintoamplificatore+casse,
quindi si' c'e' di meglio.
Perdona la mia ignoranza in materia (non ci capisco nulla in fatto di audio), ma cosa sono questi sintoamplificatori da te menzionati?
Hai qualche esempio così che possa rendermi conto del prodotto? :help:
Grazie 1000 della risposta
sintoamplificatore (esempi)
http://www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0140914&mark=TP$0140914
casse
http://www.dgstore.it/sistema-altoparlanti-yamaha-nspb150-nero-p-379204.html
l'alernativa è il sistema di logitech Z906 che pero' andresti a pagare di più, anche se credo che comunue anvche il logitech se la cavi bene solo che è molto meno versatile, certo che se ci devi attaccare solo il computer puo' andare bene anche quello.
ti servirà un uscita digitale spdif per attaccare i pc al sintoamplificatore, nel caso ne fossi sprovvisto e vuoi spendere poco c'è una schedina cinese da 10 euro che per fare quello dovrebbe andare benissimo
http://www.ebay.it/itm/281018679184?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
mentalrey
20-05-2013, 11:37
Al Sintoamply ci si connette direttamente dalla scheda grafica con l'HDMI
cosi' non compra nemmeno la scheda audio dedicata e mantiene il 5.1 nei videogiochi,
cosa abbastanza improbabile con la connessione ottica di una scheda da 9 euro.
Probabilmente prenderò un htp-071 usato e un garanzia.. Particolari problemi o consigli?
Questo kit l ho comprato circa 1 mese fa a 180€ da amazon, io sono rimasto molto soddisfatto e non sto avendo nessun tipo di problema.
Anzi ho avuto un piccolo problema che avvolte l audio spariva per 1 secondo ma la colpa era dovuto al cavo hdmi della meliconi sostituito con uno della Sony ora 0 problemi(eviterei quei cavi,anzi un consiglio collega cavi della stessa marca se proprio vuoi avere una compatibilità ottimale,pure se detto da me non è corrente come cosa siccome tutti i cavo hdmi sono di marca differente ma funzionano correttamente per fortuna), uso sia la ps3 che il pc e tutti e due si comportano egregiamente.
Se ti può interessare prova a vedere a mediaword che l ultima volta lo vendevano a 199€.
Al Sintoamply ci si connette direttamente dalla scheda grafica con l'HDMI
cosi' non compra nemmeno la scheda audio dedicata e mantiene il 5.1 nei videogiochi,
cosa abbastanza improbabile con la connessione ottica di una scheda da 9 euro.
guarda ce l ho quella scheda appena ho un po' di tempo faccio 2 prove, la uso per l ipad
Al Sintoamply ci si connette direttamente dalla scheda grafica con l'HDMI
cosi' non compra nemmeno la scheda audio dedicata e mantiene il 5.1 nei videogiochi,
cosa abbastanza improbabile con la connessione ottica di una scheda da 9 euro.
Io ho una scheda audio Creative Audigy Titanium pci-e 16 mb onboar: non va bene collegare le cassse a questa scheda?:help:
P.S: qualitativamente è meglio un sistema come il Logitech oppure il sistema sintoampli + casse? :help:
mentalrey
22-05-2013, 12:44
se ti colleghi direttamente con una scheda dedicata hai un risultato migliore,
certo se devi decidere tra l'integrata e una connessione in hdmi, manco a dirlo.
Meglio i sintoamplificatori, per molti aspetti, primo tra tutti l'elasticita' d'uso.
Le porte in entrata sono di piu', sono di piu' vario genere e le casse, se c'e' un malfunzionamento,
o semplicemente se si vuole migliorare la resa audio,
possono essere cambiate anche una coppia alla volta con qualsiasi
diffusore passivo presente sul mercato, sapendo che il sintoamplificatore
avra' la possibilita' di pilotarle senza troppi problemi.
sintoamplificatore (esempi)
http://www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0140914&mark=TP$0140914
casse
http://www.dgstore.it/sistema-altoparlanti-yamaha-nspb150-nero-p-379204.html
l'alernativa è il sistema di logitech Z906 che pero' andresti a pagare di più, anche se credo che comunue anvche il logitech se la cavi bene solo che è molto meno versatile, certo che se ci devi attaccare solo il computer puo' andare bene anche quello.
ti servirà un uscita digitale spdif per attaccare i pc al sintoamplificatore, nel caso ne fossi sprovvisto e vuoi spendere poco c'è una schedina cinese da 10 euro che per fare quello dovrebbe andare benissimo
http://www.ebay.it/itm/281018679184?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Ho notato che l'ampli è 6.1, mentre le casse sono 5.1: van bene lo stesso insieme?
Barbaresco
22-05-2013, 13:53
Ho notato che l'ampli è 6.1, mentre le casse sono 5.1: van bene lo stesso insieme?
Sì vanno bene.
Al Sintoamply ci si connette direttamente dalla scheda grafica con l'HDMI
cosi' non compra nemmeno la scheda audio dedicata e mantiene il 5.1 nei videogiochi,
cosa abbastanza improbabile con la connessione ottica di una scheda da 9 euro.
avevi ragione la schedina supporta in pcm solo una uscita stereo tra l'altro solo a 48khz, e poi ovviamente i dolby digital e dts ma già pronti, non ricodifica, quindi per i giochi per forza analogico 6 canali.
Ho scoperto anche il chipset, è un c-media con relativo pannellino di controllo, niente di che, sarà come la maggior parte dei chipset integrati nelle schede madri, tipo i realtek et simila...
Attaccata al MAC ha un rapporto segnale rumore abbastanza buono, siamo sui -87db, attaccata al portatile PC invece è pessima fa un casino assurdo, rumore a -50db, comunque meglio dell'audio integrato che ha lo stesso identico rumore ma a -46db.
Il discorso cambia totalmente se tolgo l'alimentazione al portatile, in questo caso la scheda va ancora meglio del tower mac, e si assesta sui -93db e l'audio integrato a -90, quindi in pratica per farla breve questa schedina è comunque melgio dell'audio integrato realtek :).
mentalrey
23-05-2013, 17:58
Diciamo che gli arrivano un bel po' di interferenze dall'alimentazione USB,
sul mac probabilmente c'e' un circuito piu' sensato.
Come dicevamo pero' per avere tutto (Encoder Dolby, uscite analogiche 5.1,
audio da almeno 110 db di segnale/rumore, etc...
c'e' da investire un po' di piu' di 9 euro)
Ho visto questi sistemi della Bose:
Acoustimass® 10, 6, oppure 5 e prezzo a parte, avrei alcune domande.
1- valgono i soldi che costano o si paga solo il nome?
2- ho visto che non hanno un sintoampli in dotazione: si possono collegare direttamente alla scheda audio del pc?
3- ha senso collegarle al pc oppure no? :help: :help:
4- che differenza c'è fra i tre modelli, visto che le 10 costano più del doppio delle 5?
edit, ho letto in giro che hanno un pessimo rapporto qualità prezzo purtroppo
se ti colleghi direttamente con una scheda dedicata hai un risultato migliore,
certo se devi decidere tra l'integrata e una connessione in hdmi, manco a dirlo.
Meglio i sintoamplificatori, per molti aspetti, primo tra tutti l'elasticita' d'uso.
Le porte in entrata sono di piu', sono di piu' vario genere e le casse, se c'e' un malfunzionamento,
o semplicemente se si vuole migliorare la resa audio,
possono essere cambiate anche una coppia alla volta con qualsiasi
diffusore passivo presente sul mercato, sapendo che il sintoamplificatore
avra' la possibilita' di pilotarle senza troppi problemi.
stando nel range 500 - 700-800 euro, cosa mi consiglieresti di acquistare per uso esclusivamente su pc?:help:
stando nel range 500 - 700-800 euro, cosa mi consiglieresti di acquistare per uso esclusivamente su pc?:help:
beh dovresti dire cosa hai in casa intanto, hai una schda audio dedicata ? o usi l audio dalla scheda madre ?
cmnq 800 euro sono un sacco di soldi secondo me, te ne compri 2...
beh dovresti dire cosa hai in casa intanto, hai una schda audio dedicata ? o usi l audio dalla scheda madre ?
cmnq 800 euro sono un sacco di soldi secondo me, te ne compri 2...
L'ho scritto poco sopra: ho una Creative Audigy Titanium pci-e 1x 16 mb onboard...
Comunque se c'è da spendere meno mica mi offendo eh.. ;)
Ciao a tutti sono in fase di scelta del sistema audio per il mio pc premetto che escludo a priori configurazioni 5.1 causa spazio.
Attualmente ho una Asus xonar d1 che utilizzo per l headset.
Stavo valutando la soundbar 5.1 philips htl3120 avendo una scrivania abbastanza spaziosa e una camera quadrata anche se la posizione non è perfettamente al centro di essa.
Gioco in genere a FPS e ascolto davvero tanta musica techno house (non escludo l attacco di un futuro mixer )
budget sui 180€ max 200€
Ho sentito inoltre che se attaccassi la scheda audio in digitale non la sfrutterei come mai?
Grazie in anticipo!
Discussione spostata dentro quella ufficiale.
Discussione spostata dentro quella ufficiale.
esattamente dove?:help:
Dovendo acquistare un kit casse 5.1 e volendo avere una diffusione audio di buona qualità,vorrei sapere su quale marca mi devo orientare?:confused: philips,sony,kenwood...........
Zlatan91
02-06-2013, 11:48
Ciao a tutti, da ignorantone su questo tema vi chiedo quale sia il miglior sistema sulla fascia tra i 100 e i 200 euro MAX (ma meglio se meno) per un sistema 5.1 da attaccare solo alla TV e alla PS3!
Grazie a tutti!
CrazyAngel1990
03-06-2013, 20:01
Ciao a tutti, che Sistemi 5.1 da 50€ a 80€ mi consigliate?
Grazie mille per l'aiuto
Barbaresco
04-06-2013, 07:55
Con meno di 200 euro cerca in rete o negli stores fisici l'impianto 5.1 in offerta che più ti aggrada esteticamente.
Per quella cifra più o meno si assomigliano tutti.
RoUge.boh
04-06-2013, 16:54
se scorrete un po consigliano Yamaha YHT-196 oppure il KENWOOD
KIT CINEMA 9.1B
Ciao a tutti, che Sistemi 5.1 da 50€ a 80€ mi consigliate?
Grazie mille per l'aiuto
Spostato dentro la discussione ufficiale..
ragazzi, con 600 - 800 euro max, cosa posso comprare per uso su pc (scheda audio Creative Audigy Titanium) uso prevalente game e film?:help: :help:
mentalrey
05-06-2013, 09:30
un kit sintamplificatore con casse
e visto il budget, ti consiglio di prendere almeno le casse frontali
a parte e di qualita' piu' alta rispetto a tutto il resto.
(se ci stesse anche il centrale tanto meglio)
Ad esempio c'e' l'Harman Kardon Cinespace a poco meno di 400 euro su trovaprezzi
a cui si potrebbero abbinare le Tannoy mercury V1 come frontali e saresti ancora
nei 600 euro,
800 se prendi anche il centrale della stessa marca.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HARMAN+KARDON+Cinespace&id=31&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_tannoy_mercury.aspx
Chiaramente ci sono anche altri canali dove cercare gli stessi oggetti,
che potrebbero darti dei riscontri inferiori sui prezzi.
La scheda audio la collegherei in analogico solo per sentire musica, per il resto connessione HDMI della scheda video,
in modo da trasportare audio e video senza compressioni aggiuntive.
P.S. Barbaresco conosceva un buon Kit della Marantz, ma io non ricordo quale e'.
RoUge.boh
05-06-2013, 12:22
Ora pero ho una domanda,quindi con i kit con sinto aplificatori esterni se lo si collega con l'uscita ottica o digitale alla scheda audio,la scheda audio fa solo da tramite? non fa nessun lavoro (a meno di compressione?) sono un pò confuso su questa cosa. perchè stai collegando impianti da 600€ ad una scheda grafica e nessuna scheda audio buona
Barbaresco
05-06-2013, 12:53
ragazzi, con 600 - 800 euro max, cosa posso comprare per uso su pc (scheda audio Creative Audigy Titanium) uso prevalente game e film?:help: :help:
Se non hai molto spazio......
http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=6376
Ampli: Pioneer VSX-S500 - Marantz 1603
mentalrey
05-06-2013, 12:55
In digitale viene utilizzato il chip audio per fare eventuali ricampionamenti,
il resto lo salti e un software se devi fare compressione in DolbyDigital LIVE,
completamente sganciato dal fatto che tu abbia questo o quel chip audio.
Sfortunatamente con l'ottica, o mandi un segnale stereo o comprimi come un mp3
e ricampioni anche verso il basso se si tratta di film in HD.
(usi la connessione analogica per la musica, perchè una scheda audio,
di Fascia Alta, e' abbastanza probabile che converta in analogico,
meglio di quanto puo' fare il sintoamplificatore e il sintoamplificatore una connessione
analogica per il Cd ce l'ha piu' o meno sempre, molto piu' raramente per il multicanale)
Quindi il chip interno alla scheda video rimane una scelta migliore
quando si parla di multicanale, in quanto oltre a non comprimere con perdita di dettagli,
non dovra' ricampionare e la qualita' rimane quindi la stessa della sorgente.
RoUge.boh
05-06-2013, 13:26
In digitale viene utilizzato il chip audio per fare eventuali ricampionamenti,
il resto lo salti e un software se devi compressione in DolbyDigital LIVE,
completamente sganciato dal fatto che tu abbia questo o quel chip audio.
Sfortunatamente con l'ottica, o mandi un segnale stereo o comprimi come un mp3
e ricampioni anche verso il basso se si tratta di film in HD.
(usi la connessione analogica per la musica, perchè una scheda audio,
di Fascia Alta, e' abbastanza probabile che converta in analogico,
meglio di quanto puo' fare il sintoamplificatore e il sintoamplificatore una connessione
analogica per il Cd ce l'ha piu' o meno sempre, molto piu' raramente per il multicanale)
Quindi il chip interno alla scheda video rimane una scelta migliore
quando si parla di multicanale, in quanto oltre a non comprimere con perdita di dettagli,
non dovra' ricampionare e la qualita' rimane quindi la stessa della sorgente.
Quindi ricapitolando.
Se usi HDMI abbiamo un solo chip che alla fine non converte nulla in analogico perchè manda un segnale digitale al sintoamplificatore e spetta a lui la conversione (in HDMI arriva il flusso 7.1 senza perdita di qualità) quindi anche se passa dalla scheda video non abbiamo nessuna perdita di qualità.
In digitale o OTTICO invece dobbiamo usare il DTS che comprime il segnale multicanale e questo passaggio lo fa il chip della scheda AUDIO,in questo caso la qualità e dato dal chip mentre al sintoamplificatore gli arriva la pappa fatta e deve solo far suonare le casse con quello che gli arriva.
è giusto cosi? oppure ho capito male io qualche cosa? la qualità tra croassiale e ottico è la stessa? ormai è meglio usare HDMI? (adesso mi spiego perchè nei nuovi sintoamplificatori ci sono cosi tante ingressi HDMI )
Se uno ha una scheda audio buona ASUS D2X,qualsiasi scheda con processore X-fi (nel mio caso la azuntech forte) e meglio collegarlo con uscita ottica quindi? e che differenze ci sono tra DTS live e DTS connect?
mentalrey
05-06-2013, 13:35
In digitale o OTTICO invece dobbiamo usare il DTS che comprime il segnale multicanale e questo passaggio lo fa il chip della scheda AUDIO,in questo caso la qualità e dato dal chip mentre al sintoamplificatore gli arriva la pappa fatta e deve solo far suonare le casse con quello che gli arriva....
il Chip ricampiona e basta, la compressione la fa' un cavolo di software che ti forniscono
insieme alla scheda. A parte compressione ed eventuale ricampionamento (che abbasseranno comunque la qualita' del segnale),
la qualita' di conversione in analogico sara' a carico del sintoamplificatore, che si spera sia buono da quel lato.
Ottica o coassiale e' piu' o meno la stessa cosa e in teoria il DTS Interactive
comprime un po' meno di quello che succede con il DolbyDigital LIVE.
Quindi NO, come prima rimane meglio una connessione HDMI piuttosto che l'ottica,
anche se hai la scheda da 400 euro a fare ricampionamento e compressione DolbyDigital.
Discorso diverso per la musica, ma ho gia' scritto prima che in quel caso
spesso si mette un collegamento analogico in parallelo.
RoUge.boh
05-06-2013, 13:52
il Chip ricampiona e basta, la compressione la fa' un cavolo di software che ti forniscono
insieme alla scheda. A parte compressione ed eventuale ricampionamento (che abbasseranno comunque la qualita' del segnale),
la qualita' di conversione in analogico sara' a carico del sintoamplificatore, che si spera sia buono da quel lato.
Ottica o coassiale e' piu' o meno la stessa cosa e in teoria il DTS Interactive
comprime un po' meno di quello che succede con il DolbyDigital LIVE.
Quindi NO, come prima rimane meglio una connessione HDMI piuttosto che l'ottica,
anche se hai la scheda da 400 euro a fare ricampionamento e compressione DolbyDigital.
Discorso diverso per la musica, ma ho gia' scritto prima che in quel caso
spesso si mette un collegamento analogico in parallelo.
Ti ringrazio per tutto :) mi stai schiarendo un pò le idee ma mi vengono in mente altre domande: la musica è meglio ascoltarla in analogico in modo che il chip audio della scheda campiona meglio di quello del sintoamplificatore giusto? se lavora meglio (e se ho capito bene) non va bene per il multicanale perchè non riesce a far passare il flusso di dati? il problema è il collegamento?
un kit sintamplificatore con casse
e visto il budget, ti consiglio di prendere almeno le casse frontali
a parte e di qualita' piu' alta rispetto a tutto il resto.
(se ci stesse anche il centrale tanto meglio)
Ad esempio c'e' l'Harman Kardon Cinespace a poco meno di 400 euro su trovaprezzi
a cui si potrebbero abbinare le Tannoy mercury V1 come frontali e saresti ancora
nei 600 euro,
800 se prendi anche il centrale della stessa marca.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HARMAN+KARDON+Cinespace&id=31&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_tannoy_mercury.aspx
Chiaramente ci sono anche altri canali dove cercare gli stessi oggetti,
che potrebbero darti dei riscontri inferiori sui prezzi.
La scheda audio la collegherei in analogico solo per sentire musica, per il resto connessione HDMI della scheda video,
in modo da trasportare audio e video senza compressioni aggiuntive.
P.S. Barbaresco conosceva un buon Kit della Marantz, ma io non ricordo quale e'.
Le casse da te proposte mi piacciono assai..
Ho visto sul sito che ci sono anche le casse da pavimento (immagino siano le casse posteriori, giiusto?): se prendessi le 2 casse anteriori, la centrale e le due posteriori tannoy, che amplificatore mi consiglieresti?
P.S: grazie per l'aiuto, gentilissimo
Barbaresco
06-06-2013, 09:10
Ti ringrazio per tutto :) mi stai schiarendo un pò le idee ma mi vengono in mente altre domande: la musica è meglio ascoltarla in analogico in modo che il chip audio della scheda campiona meglio di quello del sintoamplificatore giusto? se lavora meglio (e se ho capito bene) non va bene per il multicanale perchè non riesce a far passare il flusso di dati? il problema è il collegamento?
Allora........
Dovresti specificare meglio quale cavo vorresti utilizzare per far pervenire il segnale.
Un cavo ottico ad esempio necessita di due convertitori elettrico/ottico e ottico/elettrico per essere trasmesso tra due apparecchi.
Un cavo coassiale (sempre digitale) evita questo doppio passaggio.....
Meno conversioni ci sono meglio è (in teoria).........e tieni presente che una ulteriore conversione (necessaria) è quella che va alle casse che necessitano della cara e vecchia corrente.......quindi......in definitiva.....meno si manipola il flusso, meglio è, in quanto in teoria viene riprodotto più fedelmente.......ma questo non significa che il suono sia migliore per il tuo orecchio.
Quindi........la domanda è.....quale apparecchio ha i convertitori migliori ???
La scheda o l'ampli ???
Detto ciò il sottoscritto utilizza sempre e comunque cavetteria RCA di buona qualità, sia in ambito stereofonico (ho un impianto dedicato) che in ambito multicanale, delegando l'elaborazione al chip del sintoampli per quanto riguarda le codifiche.
Barbaresco
06-06-2013, 09:13
Le casse da te proposte mi piacciono assai..
Ho visto sul sito che ci sono anche le casse da pavimento (immagino siano le casse posteriori, giiusto?): se prendessi le 2 casse anteriori, la centrale e le due posteriori tannoy, che amplificatore mi consiglieresti?
P.S: grazie per l'aiuto, gentilissimo
Di solito sono le frontali.
Di solito sono le frontali.
Az!
è vero, hai ragione, è che non capendoci un tubo di ste cose, ho fatto confusione..
Grazie del chiarimento..
RoUge.boh
06-06-2013, 18:00
Allora........
Dovresti specificare meglio quale cavo vorresti utilizzare per far pervenire il segnale.
Un cavo ottico ad esempio necessita di due convertitori elettrico/ottico e ottico/elettrico per essere trasmesso tra due apparecchi.
Un cavo coassiale (sempre digitale) evita questo doppio passaggio.....
Meno conversioni ci sono meglio è (in teoria).........e tieni presente che una ulteriore conversione (necessaria) è quella che va alle casse che necessitano della cara e vecchia corrente.......quindi......in definitiva.....meno si manipola il flusso, meglio è, in quanto in teoria viene riprodotto più fedelmente.......ma questo non significa che il suono sia migliore per il tuo orecchio.
Quindi........la domanda è.....quale apparecchio ha i convertitori migliori ???
La scheda o l'ampli ???
Detto ciò il sottoscritto utilizza sempre e comunque cavetteria RCA di buona qualità, sia in ambito stereofonico (ho un impianto dedicato) che in ambito multicanale, delegando l'elaborazione al chip del sintoampli per quanto riguarda le codifiche.
Si hai assolutamente ragione, allora io vorrei predermi un bell'impianto per tutto, pensavo al Denon | DHT-1312XP (che per massimo 350€ mi sembra ottimo)se i soldi me lo permettono oppure Yamaha YHT-196 o il KENWOOD KIT CINEMA 9.1B (che sono sui 200€)solo che essendo che mi avete consigliato di collegarlo in HDMI a questo punto elimino la scheda audio ed attacco le cuffie direttamente al sintoampli.
Barbaresco
07-06-2013, 08:03
Si hai assolutamente ragione, allora io vorrei predermi un bell'impianto per tutto, pensavo al Denon | DHT-1312XP (che per massimo 350€ mi sembra ottimo)se i soldi me lo permettono oppure Yamaha YHT-196 o il KENWOOD KIT CINEMA 9.1B (che sono sui 200€)solo che essendo che mi avete consigliato di collegarlo in HDMI a questo punto elimino la scheda audio ed attacco le cuffie direttamente al sintoampli.
Lo consiglio anche a te.
Diffusori (330 euro) con sub attivo da 20 cm.
http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=6376
Ampli PIONEER VSX322-K euro 220
Se il budget non te lo permette rivogliti all'usato per l'ampli, ma ti consiglio di acquistare un kit con sub attivo da almeno 20 cm di diametro, i kit che hai descritto lo hanno tutti da 16....sembra una minchiata ma 4 cm di diametro fanno davvero la differenza.
RoUge.boh
07-06-2013, 08:50
Lo consiglio anche a te.
Diffusori (330 euro) con sub attivo da 20 cm.
http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=6376
Ampli PIONEER VSX322-K euro 220
Se il budget non te lo permette rivogliti all'usato per l'ampli, ma ti consiglio di acquistare un kit con sub attivo da almeno 20 cm di diametro, i kit che hai descritto lo hanno tutti da 16....sembra una minchiata ma 4 cm di diametro fanno davvero la differenza.
ti ringrazio ora vedo ma le casse esteticamente non mi piacciono per nulla (senza offesa) qualche altra scelta? per quella cifra vedrò nell'usato (conosci qualche forum particolare di appassionati che vende impianti audio? comme collegamento quindi lo faccio tramite un cavo HDMI giusto?
matteomen
07-06-2013, 14:52
Salve a tutti, sono stato incaricato responsabile dell'acquisto delle casse di un amico che ha visto le mie e ne vuole di simili se non le stesse, preciso subito che ascolta tutti i generi ma principalmente Techno, Tech House, Hard Techno e simili.
Vi sarei molto grato se mi aiutaste a scegliere quest'ultime in base alle sue esigenze :)
Abbiamo a disposizione 80€ e le mie casse, comprate molto tempo fa sono le LOGITECH X-530 5.1, vecchie ma mooolto buone e le pagai circa 80€, ora però vedendo i 5.1 della logitech noto che sono saliti molto di prezzo e quindi cerco il vostro aiuto per cercare qualcosa di uguale o superiore allo stesso prezzo, nulla di inferiore perché la musica la ascoltiamo a tutto volume quindi sarebbe inutile xD
Vi ringrazio tantissimo! :D
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Lo consiglio anche a te.
Diffusori (330 euro) con sub attivo da 20 cm.
http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=6376
Ampli PIONEER VSX322-K euro 220
Se il budget non te lo permette rivogliti all'usato per l'ampli, ma ti consiglio di acquistare un kit con sub attivo da almeno 20 cm di diametro, i kit che hai descritto lo hanno tutti da 16....sembra una minchiata ma 4 cm di diametro fanno davvero la differenza.
Dopo varie elucubrazioni, mi sono deciso ed ho seguito i tuoi consigli:
ho presso lil kit KEF KHT 1005.2 e l'amply Pioneer VSX322-K.
Solo una info: ora come collego il tutto al pc?
Voglio dire che potrei collegare con cavo HDMI la scheda video e l'amply, ma così perderei (credo) l'utilità della scheda audio Creative Titanium 16mb, oppure potrei collegare l'amply alla Creativa tramite cavo ottico: come è meglio fare?
Chi mi aiuta? :help: :help: :help:
RoUge.boh
22-06-2013, 08:52
Dopo varie elucubrazioni, mi sono deciso ed ho seguito i tuoi consigli:
ho presso lil kit KEF KHT 1005.2 e l'amply Pioneer VSX322-K.
Solo una info: ora come collego il tutto al pc?
Voglio dire che potrei collegare con cavo HDMI la scheda video e l'amply, ma così perderei (credo) l'utilità della scheda audio Creative Titanium 16mb, oppure potrei collegare l'amply alla Creativa tramite cavo ottico: come è meglio fare?
Chi mi aiuta? :help: :help: :help:
Hanno sempre consigliato il collegamento con scheda VIDEO quindi HDMI e visto che non lo userai più vendi la scheda vaudio, se no con cavo ottico/croassiale abilitando il DTS.
Hanno sempre consigliato il collegamento con scheda VIDEO quindi HDMI e visto che non lo userai più vendi la scheda vaudio, se no con cavo ottico/croassiale abilitando il DTS.
Ho provato ad usare l'hdmi tramite la vga (Ati 6950) ed in effetti funziona, però mi da fastidio il fatto che mi tenga la gpu a 500 MHz invece di lasciarla andare in idle, con conseguente aumento di rumorosità della ventola della vga stessa, che da fastidio durante la visione dei film..
Ho poi provato ad usare il collegamento ottivo ma non si sente nulla: come devo fare?:help:
RoUge.boh
22-06-2013, 17:53
Ho provato ad usare l'hdmi tramite la vga (Ati 6950) ed in effetti funziona, però mi da fastidio il fatto che mi tenga la gpu a 500 MHz invece di lasciarla andare in idle, con conseguente aumento di rumorosità della ventola della vga stessa, che da fastidio durante la visione dei film..
Ho poi provato ad usare il collegamento ottivo ma non si sente nulla: come devo fare?:help:
hem non lo so..chiedi mangari nella sezione della 6950
hem non lo so..chiedi mangari nella sezione della 6950
No, nonhai capito: il collegamento ottico è fra la scheda audio e il sinto delle casse; la vga non centra nulla in questo caso..
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un sintoampli 5.1 di buona qualità ma non troppo costoso (diciamo sui400)
devo collegarci un emtec s850h
in futuro cambierò anche le casse ma per ora tengo le piccolette
grazie
Marzianello
28-06-2013, 02:00
Ciao a tutti ragazzi
Allora sarei intenzionato ha comprare il mio primo impianto 5.1 e purtroppo siccome il mio budget è di max 200 euro già so che purtroppo non posso pretendere più di tanto!!!
Però avrei adocchiato lo yamaha yht-196 e dal momento che questo tipo di impianto è espandibile in futuro.volevo chiedevi cosa ne pensate e se secondo voi è meglio evitarlo oppure sia comunque accettabile!!
Prima che me ne dimentichi l'uso che ne farò sarà 90% gaming 10% musica!!
e delle logitech Z906 a 280€ sono troppi per il prodotto/qualità?
redfox0993
30-06-2013, 15:16
Buon giorno a tutti volevo un informazione visto che non sono molto esperto: vorrei mettere un home teather nella mia camera ed avevo intenzione di usare quello che al momento è in salotto ma che praticamente è in disuso. Un ht sony 5.1 da 450 w. Il combo cassetta+dvd annesso all'ht è praticamente distrutto quindi volevo cambiarlo. Girando un po' in rete ho letto che bisogna fare molta attenzione a scegliere un ampli per questioni di frequenze discordanti tra casse e ampli ecc e che comunquè è sempre meglio prendere un ht già preparato piuttosto che comporlo. E' vero? La mia intenzione era di prendere un sintoamplificatore magari con usb e hdmi ecc per collegare le casse sony. Purtroppo dando un occhiata su internet questi ampli costano sui 200 euro e sto punto preferisco prendermi uno yamaha yht 196 che costa 190 e ci sono casse e ampli inclusi e faccio prima. Cosa mi consigliate voi? Io dovrei collegarlo alla tv e alla play station così per fruirne anche per i blue ray. Grazie mille in anticipo!
Rebelderock
30-06-2013, 23:23
Domanda secca:
Quale kit sintoampli scegliereste per gaming (90%) e film (10%)?
Quale secondo voi ha la miglior qualità/prezzo? (i prezzi sono i più bassi di trovaprezzi).
Sarà pilotato via hdmi da pc.
yamaha yht-196 -- 199€
kenwood kit cinema 9.1b -- 251,74€
PIONEER HTP-SL100 -- 258€
Denon DHT-1312XP -- 339,56€
HARMAN KARDON Cinespace -- 350€
KENWOOD MOVIE KIT 7100 -- 379€
(sintoamplificatore Kenwood RV-7000 + sistema Simply Cinema JBL SCS-140BK)
Yamaha YHT-498 -- 400€
KENWOOD MOVIE KIT 7200 -- 419€
(sintoamplificatore Kenwood RV-7000 + sistema Simply Cinema JBL SCS-200.5BK)
Pioneer HTP 202 -- 429€
Diffusori JBL SCS-178 5.1 + sinto-amplificatore Yamaha RX-V367 -- 450€
Ragazzi scusate la domanda ma sono completamente ignorante in materia e volevo chiedere delucidazioni a chi ne capisce di più.
Attualmente la mia postazione è composta da pc (come sorgente av) collegato in hdmi alla tv.
Ora, se volessi metterci un mezzo un ht in mezzo, i collegamenti come vanno fatti?
Collego l hdmi dal pc all ht e poi successivamente alla tv?
Scusate per l ignoranza :fagiano:
redfox0993
01-07-2013, 10:58
Domanda secca:
Quale kit sintoampli scegliereste per gaming (90%) e film (10%)?
Quale secondo voi ha la miglior qualità/prezzo? (i prezzi sono i più bassi di trovaprezzi).
Sarà pilotato via hdmi da pc.
yamaha yht-196 -- 199€
kenwood kit cinema 9.1b -- 251,74€
PIONEER HTP-SL100 -- 258€
Denon DHT-1312XP -- 339,56€
HARMAN KARDON Cinespace -- 350€
KENWOOD MOVIE KIT 7100 -- 379€
(sintoamplificatore Kenwood RV-7000 + sistema Simply Cinema JBL SCS-140BK)
Yamaha YHT-498 -- 400€
KENWOOD MOVIE KIT 7200 -- 419€
(sintoamplificatore Kenwood RV-7000 + sistema Simply Cinema JBL SCS-200.5BK)
Pioneer HTP 202 -- 429€
Diffusori JBL SCS-178 5.1 + sinto-amplificatore Yamaha RX-V367 -- 450€
Qua sono tutti disponibili vai tranquillo XD... anche io ho i tuoi stessi dubbi, dovrei montarlo in camera per questioni di prezzo, spazio e cmq per il fatto che un kit così non potrà mai essere comparato ad uno di livello superiore(> di 1000/2000 euro) mi sono orientato su yamaha 196 che su amazon oltretutto ho trovato a 190 è cmq un impianto da quasi 300 euro poi su internet lo trovi a meno.... chiedendo a conoscenti(anche se non so quanto può essere sicuro anche perchè poi ognuno la pensa un po' come vuole) mi hanno consigliato yamaha a discapito di pioneer. Diciamo che lo yamaha 498 è super anche perchè ha il passtrought per il 4k, l'airplay bluetooth e usb, meglio di 196... però spendi anche 200 euro in più che non sono pochi. tra quelli che hai citato... Denon è ottima per quanto ne so e sicuramente harman kardon che è del gruppo harman di cui fa parte la jbl che è assolutamente un ottima marca! Poi guarda io ne so pochissimo, forse anche meno di te, giusto per marche o sentito dire e ricerche su internet quindi non so quanto posso esserti d'aiuto :(
kurtangle78
04-07-2013, 14:49
Salve a tutti, vorrei il vostro aiuto per scegliere un discreto abbinamento sintoamplificatore più diffusori 5.1. Soglia massima di spesa 450 euro.
Ci capisco poco in materia e mi ero orientato su questo abbinamento Sony STR-DH520 o DH540 + jbl scs 200.5. Li utilizzerei principalmente per uso PC/console per cui videogiocare, vedere film e ascoltare musica in una stanza di 20 mq. Ho parecchi dubbi riguardo al collegamento: avendo il sinto ha senso avere anche una scheda audio sul PC? Io utilizzo una Sound Blaster Z 5.1. Uso anche le cuffie, soprattutto in inverno, ho le Astro A40 + MixAmp. Nel caso di acquisto di sinto avrebbe senso utilizzare il MixAmp per le cuffie? Ho le idee un po’ confuse….
Accetto ben volentieri consigli su altri abbinamenti diffusori 5.1-sintoamplificatore, sempre restando sulla soglia dei 400/500 euro. Per avere una buona resa audio è sufficiente il sintoamplificatore o è necessario avere anche un amplificatore? In sostanza vorrei avere la possibilità di collegare PC e console ad un unico apparecchio che mi permetta di gestire tutto l’audio in comodità. Ultima domanda i diffusori generalmente che metratura di filo hanno? Ponendo il caso di fissaggio di tutti i satelliti nei 4 angoli alti delle pareti della stanza immagino si debba acquistare anche una matassa di cavo per il collegamento dei satelliti, o sbaglio?
Come valutate eventualmente l'alternativa del Logitech Speaker System Z906?
matt1987
01-08-2013, 10:36
Ciao a tutti, sto per farmi un sistema nuovo audio per pc con budget max 300€, ho guadato un po' in giro, ho sentito parlare molto bene delle edifer e avevo addocchiato le edifier c6, solo che sembrano introvabili, in alternativa cosa mi consigliate?
Le logitech mi sembrano giocattoli, io le uso perr film, giochi e ascolto di musica in generale, (dal jazz all'hard rock) e sulle logitech (z906 le ho viste a meno di 300€ nuove) o sentito dire che peccano sui medi e sugli alti. Ho valuto anche i sintoamplificatore, ma onestamente sono troppo imgrombranti, avrei bigno di qualcosa di compatto e di buona qualtà. Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie
un consiglio su un home theater, budget massimo 300€. Sono indeciso tra Yamaha 196, Onkyo 22HDX o JBL 200.5?
Impianto 2.1 / 5.1 per saletta Home Cinema low cost. Logitech Z506 nuovo, Logitech G51 usato... ?
Buona giornata a tutti.
Per il progettino in oggetto (saletta Home Cinema low cost, realizzazione casalinga in garage: videoproiettore su muro, distanza di visione min 2 max 4 metri, PC collegato al videoproiettore per la visione sostanzialmente di film in qualità DVD / Divx) vorrei scegliermi un kit 2.1 o 5.1 di prezzo non elevato (sostanzialmente credo di poter rimanere entro i 100 euro).
Per non scegliere degli oggetti di qualità orribile, mi pare che con lo scarso budget che mi sono prefissato dovrei accontentarmi di scegliere qualcosa tipo
==> Logitech Z506 (NUOVO, a 75eur sullo shop dove acquisterei anche il videoproiettore).
Potrei però pure avere l'opportunità di prendermi un kit diverso:
=> Logitech G51 (USATO, prezzo ... da valutare... 80 - 100 eur?)
Che ne dite? Opinioni, critiche, avvertenze...
Grazie in anticipo per le risposte.
El mouse
16-08-2013, 06:57
Buongiorno,
ho un problemino, circa 20gg fa un fulmine mi ha bruciato l'alimentatore delle mio creative inspire t7700, cosa mi consigliate di fare? considerato che non so se ne a buscato anche il sub.
a - Sostituire l'alimentatore? si trova?
b - Sostituire il Sub? si puo fare?
c - Sostituire l'impianto? max spersa 100€.
Grazie
Marzianello
17-08-2013, 07:16
un consiglio su un home theater, budget massimo 300€. Sono indeciso tra Yamaha 196, Onkyo 22HDX o JBL 200.5?
Guarda le JBL 200.5 sono solo le casse ovvero sono senza amplificatore e quindi dovresti comprarne uno a parte, per quanto riguarda l'Onkyo 22HDX non l'ho mai sentito quindi non giudico però io ho lo Yamaha 196 e ti posso assicurare che per 200 euro ti porti a casa un impiantino davvero niente male. Certo non ti aspettare una qualità stratosferica ma fidati per questo prezzo è davvero ottimo prendilo e non te ne pentirai ;) .
El mouse
21-08-2013, 07:47
Buongiorno,
devo trovare un impianto 5.1 da spendere max un 100€ per sostituire le mie t6600 creative che mi si è bruciato l'alimentatore, , volevo prendere le z506 ma ho visto che hanno la connessione jack, mentre io ho bisogno di una connessione morsetto, visto che devo far passare i cavi nel muro tramite forassiti. Quale soluzione mi consigliate?
Grazie!
Discussione spostata dentro quella ufficiale...
Xo ALBY oX
27-08-2013, 22:16
Salve a tutti,
Qualche giorno fa ho comprato una TV led della Philips, una bellissima TV e si vede molto bene, uniche pecche sono: lenta nel cambiare i canali (non troppo :) ) e le casse situate dietro che non hanno un buon suono, l'idea era di aggiungere qualche cassa in giro per il salotto, mi potete aiutare ? cosa dovrei prendere ? cosa mi consigliate ?
Salve, vorrei tirare su un 5.1 o 7.1, a prezzo lax €300, per film e giochi.
I computer in saletta sono muniti di:
Pc1 xonar dgx
Pc2 suprme fx della maximus gene z77
Cosa consigliereste?
Thx
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
xmnemo85x
06-09-2013, 11:07
Buon giorno...ultimamente mi è presa la passione per il 5.1 ma sinceramente non ne capisco nulla.
siccome ho un impianto stereo, che non cambio (varie peripezie), in una seconda "location", una taverna, ho un plasma con sky, xbox360 e un western digital live hd (modello vecchiotto).
Ho trovato delle logitech z5500 a un prezzo per me interessante, volevo capire, come poter fare per far sentire tutte le periferiche con codificai dolby digital o dts (entrmabi 5.1 se non sbaglio)....
c'è la possibilta di far uscire dalla tv il segnale in dts o dolby? le perifieriche sono ovviamente collegate alla tv con hdmi!
Consigli?
azi_muth
06-09-2013, 14:40
Basta collegare l'uscita ottica o coassiale della tv.
Come qualità dell' audio rispetto alle Indiana è un bel passo indietro...un 5.1 decente lo inizi a fare con un sinto av di media fascia mettendo centrale e surround e sub alle casse che hai già. E' vero che le logitech costano una frazione rispetto alle indiana ma
restano scatolette "rumorose". Se il budget è quello meglio restare su un 2.0 o 2.1 aumentare i canali non migliora certo un sistema mediocre rispetto a quello che hai già.
Però se vuoi provare...
xmnemo85x
06-09-2013, 14:49
Basta collegare l'uscita ottica o coassiale della tv.
Come qualità dell' audio rispetto alle Indiana è un bel passo indietro...un 5.1 decente lo inizi a fare con un sinto av di media fascia e aggiungendo centrale e surround e sub alle casse che hai già. Anche se il costo delle logitech è una frazione...restano scatolette "rumorose"...Però se vuoi provare...
quindi sia la spdif e la ottica fanno solo da "passaggio"... ma alla fine le indiana le lascio li...
questa è per la taverna ...dove ora c'è un semplicissimo impianto micro hifi di 15 anni fa! =)
azi_muth
06-09-2013, 14:53
Si fa solo da passaggio.
Come scrivevo di là decidi il numero di canali da inviare impostando le varie sorgenti multicanale o stereo.
ciao vorrei sostituire un logitech x530,che non considero nemmeno un impianto audio O_o con un piccolo sistema adatto alle mie esigenze: il locale è piccolo saranno 15mq e la zona da sonorizzare è ancora piu piccola, saranno 10 o anche meno. collegherei l'impianto al pc (ho una scheda integrata,ma acquisterei quanto necessario e su vostro consiglio), l'utilizzo è visione di film/tv/youtube ecc al 95% e 5% musica.
devo tenere volumi moderati,vivo in condominio, e non amo la musica ad alto volume. ho un orecchio abbastanza fine però,e mi piace poter sentire suoni con buona qualità, mi chiedevo perciò se valesse la pena sostituire il mio logitech con un sistema HT. lo spazio a disposizione mi permette di scegliere casse solo di piccole dimensioni,e lo stesso per l'ampli.
potreste darmi qualche consiglio?
ho letto di un buon rapporto qualità prezzo per il yamaha yht196 ma esteticamente non mi piace molto, dovrebbe venire sui 200euro. spenderei anche 3-400, mentre oltre credo sia poco utile per il mio utilizzo, ma ripeto: la qualità mi interessa,se non ne valesse la pena a vostro avviso,tengo il logitech attuale.
leggendo vari post mi sembrava di capire che non fosse una brutta soluzione l'harman kardon avr70 unito a delle casse tipo jbl 200.5
magari però avete diversi consigli e mi piacerebbe sentire la vostra opinione, prediligendo come vi dicevo sistemi possibilmente compatti ma completi (niente soundbar), anche perchè ho le canaline per portare l'audio per i posteriori ecc
un'altra cosa su cui eventualmente sceglierei è la versatilità, per poterlo collegare un domani a una console ad es ecc
ripeto,l'area da sonorizzare è davvero piccola e il volume sarà "basso",volevo capire se anche in queste condizioni posso godere di suoni decenti rispetto all'attuale. magari anche qualcosa di piu modesto come potenza rispetto al sistema che ho scritto,ma ugualmente valido qualitativamente? grazie mille
edit:sposto nella discussione ampli,forse piu adatta scusate
Prezioso
11-10-2013, 00:18
ragazzi al giorno d'oggi l'unico sistema degno sostituto del mio creative gigaworks s750 sono le logitech z906??
altra domandina, volendo prendere un impianto 5.1 wireless, quale prendere? ovviamente senza esagerare, tipo ho visto così per caso degli impianti bose da 3000€ :) una cosa sempre 'umana' 500/600€ magari
GameLiar
26-10-2013, 14:23
Miglior sistema 5.1 per PC con Scheda Audio dedicata entro i 450 €?
Salve a tutti, stò cercando un degno rimpiazzo per il mio attuale sistema 5.1 (Creative Megaworks 550) che dopo parecchi anni sta iniziando a dare dei segni di cedimento... Considerando un budget di circa 600 € ed il fatto che purtroppo per motivi di spazio non posso posizionare un sintoamplificatore vicino al PC, quali sistemi mi consigliereste (la mia scheda audio è una Asus Xonar HDAV1.3 Deluxe... )?
Visto che sarei comunque interessato ad un kit 5.1 (occasionalmente uso il PC anche per giocare e trovo le cuffie fin troppo scomode... ), inizialmente pensavo di puntare sulle Logitech Z906, ma purtroppo ho letto che sono addirittura inferiori al modello che sostituiscono (le Z5500, che pur non essendo eccezionali sarebbero state più che adatte alle mie esigenze, se fossero ancora in produzione... )...
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Prezioso
10-11-2013, 11:22
come mai le z906 sarebbero inferiori alle 'vecchie' z5500?
anche io non saprei cosa prendere al posto delle mie gigaworks in caso di rottura, ormai nel mondo audio pc credo che l'unica scelta dopo la mancanza creative siano le logitech appunto
come mai le z906 sarebbero inferiori alle 'vecchie' z5500?
anche io non saprei cosa prendere al posto delle mie gigaworks in caso di rottura, ormai nel mondo audio pc credo che l'unica scelta dopo la mancanza creative siano le logitech appunto
Da quello che ho letto in molte recensioni il nuovo modello Logitech non regge il confronto con quello precedente: il subwoofer non è sicuramente al livello di quello delle z5500 (ma considerando che quest'ultimo era decisamente sovradimensionato questo potrebbe addirittura essere un fatto positivo), ma in alcuni casi persino i satelliti vengono definiti un leggero passo indietro (e questo è lo stesso parere che ha espresso un mio conoscente che recentemente ha sostituito le sue z5500 proprio con delle z906... )...
Comunque i sistemi 5.1 compatti per PC sono diventati veramente una merce rara, mentre un tempo erano proposti in tutte le salse...
Dynamite
11-11-2013, 18:24
Ci sono le Edifier che sono ottime, senz'altro migliori delle varie Logitech.
Le Edifier non sarebbero male, ma le s550 sono diventate introvabili (mi viene infatti da pensare che siano uscite di produzione... )...
Prezioso
13-11-2013, 13:42
ma sicuro che queste edifier siano migliori delle logitech?
sulla carta le logitech sembrano migliore, a parte la potenza diciamo doppia quasi hanno anche la certificazione thx
Una domanda da niubbo:
collegando la scheda audio del PC ad un ampli 5.1 (yamaha RX-V475) tramite optical spdif, il suono riprodotto sarà solo stereo o anche 5.1 (ovviamente quando disponibile)?
Salve a tutti, sono disperatoooo!!!
il mio sistema creative t7900 mi ha abbandonato!!
in pratica si muta da solo dopo pochi secondi che è acceso, non so cosa sia ma mi sa che l'ampli sta facendo le valigie, non sarebbe un grosso problema SE ESISTESSERO ANCORA SISTEMI 7.1 PER PC!!
ma come mai non li fa nessuno??
non riesco a trovare un sistema 7.1 da attaccare direttamente alle casse come questo Creative ma è possibile?
sono veramente disperato, non riesco a trovarne uno nemmeno usato su ebay (a parte un pazzo che lo vende insieme alla scheda audio creative vetusta a 150 euro).
ragazzi qualcuno che mi illumina per favore?
qual'è il modo più economico oggi per avere un 7.1 sul pc ?
ho una scheda madre asus rampage II extreme, che integrata ha una scheda audio SupremeFX X-Fi (il pc la vede come soundmax integrated audio e poi c'è il pannello creative SB X-FI MB a parte), avrei anche l'uscita ottica quindi ma credo che per avere la massima compatibilità con tutti i giochi la soluzione migliore sia sempre quella di attaccare tutto in analogico senza usare sintoamplificatori.
ok il rumore di fondo non è poco pero' quando gioco con le casse gioco a volume alto quindi chissene, ho le cuffie quando voglio la qualità.
in teoria avrei già anche le casse quindi per assurdo mi basterebbe un sub amplificato e un modo per amplificare queste 7 cassettine sfigate che avranno 5watt rms o giù di lì.
se qualcuno si volesse disfare di un vecchio creative 7.1 io son qua :)
Sto cercando una scheda audio per
ambito gaming
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ma sicuro che queste edifier siano migliori delle logitech?
sulla carta le logitech sembrano migliore, a parte la potenza diciamo doppia quasi hanno anche la certificazione thx
La potenza purtroppo non dà alcuna indicazione sulla qualità di riproduzione di un sistema audio, in quanto riguarda solo la pressione sonora massima che può essere generata da quel sistema, quindi nulla vieta che un sistema suoni meglio di un altro pur avendo una potenza inferiore... per quanto riguarda la certificazione invece esistono vari livelli per il THX, il livello più basso se non ricordo male è "THX certified multimedia", che pur comportando un costo per i produttori di sistemi audio (la certificazione THX è a pagamento) non garantisce una grande qualità, contrariamente ai livelli superiori, quindi alcuni produttori potrebbero tranquillamente decidere di non richiedere la certificazione per ridurre il prezzo finale del prodotto, ed anche in questo caso la mancata certificazione non sarebbe necessariamente un sinonimo di qualità inferiore (almeno per quanto riguarda la fascia di prodotti di cui stiamo parlando)...
Franz995
16-12-2013, 16:58
Salve a tutti ragazzi, vorrei un consiglio su un set di altoparlanti 5.1 che non superino i 100€ da collegare ad un pc per sentire musica e audio dei videogiochi. Attualmente sto usando le casse integrate del tv samsung collegato via hdmi. Mi chiedevo se era possibile creare un sistema 5.1 integrando alle 2 casse posteriore della tv, un sistema 2.1 in modo tale da risparmiare e sfruttare le due casse che in realtà già ho. Cosa sapete dirmi a proposito?
PS: magari con collegamento wireless o bluetooth...
Io ho bisogno un consiglio per collegare la tv con Sky, la Xbox One e la Apple tv...
Consigliate un Sinto con 5 casse + subwoofer ?
Oppure un sistema come la Bose Solo tv ?
Ciao a tutti devo chiedervi un consiglio.
mi sono morte le mie fide casse cambridge soundworks dtt2200 (funziona solo una delle tre uscite, in parole povere é un 2.1). La scheda che attualmente monto é la audigy extreme music. Mi consigliate un buon sistema audio 5.1(lo sfrutto per giocare) almeno di pari qualitá del dtt2200?
Grazie
Ciao a tutti,
ho un vecchio sistema 5.1 logitech z-5300 che stasera mentre stavo usando mi ha lasciato ( non ha fatto fiammate ma si è sentito puzza di bruciato)
volevo a proposito fare 2 domande:
secondo voi puo essere una cosa riparabile (cosa credete che si sia bruciato??)
nel caso le dovessi cambiare mi date un consiglio per un nuovo 5.1 ? l'uso è gaming per la maggiore..
Grazie 1000!!
Ragazzi, secondo voi è possibile attaccare alla tv questo sistema ?
http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/speakers/computer-speakers/companion-5-speaker-system/
Grazie:help: :help:
Per dettagli alla tv ho collegato l' Xbox One e Sky. ;)
Ragazzi, secondo voi è possibile attaccare alla tv questo sistema ?
http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/speakers/computer-speakers/companion-5-speaker-system/
Grazie:help: :help:
Per dettagli alla tv ho collegato l' Xbox One e Sky. ;)
Si,via jack audio,avrai bisogno di questo cavo : http://4.bp.blogspot.com/_Nd5o6jQ_tHg/TOfNA8N31iI/AAAAAAAACxA/-OpjLSr04xk/s1600/252_283_CavoMiniJackM_2RcaM.jpg
uscita rca della tv al jack della comparetion
Ciao a tutti faccio una domanda secca.
Secondo voi se passo da un logitech z5300 ad uno z906 trovo differenze a livello di qualita del suono??
Grazie
Si,via jack audio,avrai bisogno di questo cavo : http://4.bp.blogspot.com/_Nd5o6jQ_tHg/TOfNA8N31iI/AAAAAAAACxA/-OpjLSr04xk/s1600/252_283_CavoMiniJackM_2RcaM.jpg
uscita rca della tv al jack della comparetion
Ma io alla tv ho collegato tutto via hdmi, sia sky che l' xbox... come faccio scusa ??????? :asd:
Ma io alla tv ho collegato tutto via hdmi, sia sky che l' xbox... come faccio scusa ??????? :asd:
http://i.imgur.com/nNUUuZR.jpg
http://i.imgur.com/F9no8dI.jpg
http://i.imgur.com/nNUUuZR.jpg
http://i.imgur.com/F9no8dI.jpg
Spettacolo, ora è tutto chiarissimo !! :asd: :asd:
ragazzi scusate. qual'è il prezzo "giusto" per acquistare un kit logitech z5500?
Ciao a tutti.
Domani probabilmente acquistero un nuivo 5.1 per il mio pc e pensavo al logitech z 906.
Secondo voi e' valido oppure c' e' di meglio a quel prezzo??
Grazie
Ciao
Mi si è rotto un cavo delle mitiche Cambridge Soundworks Four point surround 1000 4.1 e ce l'ho dal 1997 !! Ancora suonano benissimo ma non so come si aggiusta il cavo, del rear left speaker....
Allora approfitto per comprarne delle nuove dopo tanti anni, ma ho cercato un po' in internet e non so che pensare, le creative sbs a550 hanno il filo corto 1.20 metro delle frontali, troppo corto forse, le creative t6300 hanno forse problemi che si spengono da sole dopo 15 minuti ?? Ho letto così. Aiutatemi perfavore...
Voglio spendere sui 70/80 euro +spedizione , anche meno. E considererei anche le logitech z506 ma non lo so, forse sono peggio delle creative, consigliatemi voi, il subwoofer non deve occupare molto spazio ma come suono naturalmente deve avere dei bassi abbastanza potenti, e che gli speakers non facciano schifo con gli Alti...
azi_muth
15-03-2014, 15:53
Ciao
....ma non so come si aggiusta il cavo, del rear left speaker....
Spelli i i due capi, arrotoli i fili scoperti e/o li saldi con una punta di stagno, un pezzo di nastro isolante e hai finito...
Grazie sì l'ho fatto fare da un tecnico che ripara i televisori e altre cose simili, è venuto bene (5 euro), c'ha pure messo una bella guaina nera fatta bene (come quelle che hanno i fili degli alimentatori buoni tipo corsair), molto meglio dello scotch, e i cavi li ha saldati.
Per ora le lascio le casse "cambridge soundworks fps 1000 4.1", le uso ancora.. E ho ordinato una scheda audio creative sound blaster Z retail (richiede slot pci-e 1x) , vorrei sapere dove è bene metterla nella scheda madre, se sotto o sopra la scheda video... ho la scheda madre "asus m4n78 se" e dall'alto in basso ci sono :
1 slot pci-e 1x, (libero)
1 slot pci-e 16x (occupato),
1 slot pci-e 1x, (libero)
e sotto 3 o 4 slot pci....
Per ora è occupato solo lo slot 16x della scheda video... Ditemi dove è meglio mettere la sound blaster z (pci-e 1x) : sopra o sotto la scheda video ??? La scheda video occupa solo uno slot (vtx3d radeon hd7750 1gb gddr5 uno slot) e sotto naturalmente ha la ventola che tira fuori aria calda, quindi forse è meglio mettere la "sound blaster Z" sopra la scheda video, giusto ???
La scheda audio integrata realtek alc662 che non userò più, comunque è molto buona...
In USA si trovano anche questi due ottimi prodotti, qualcuno ha avuto modo di provarli?
http://www.monoprice.com/Category?c_id=109&cp_id=10906&cs_id=1090601
Mr.AudioIsIviItumIre
24-03-2014, 13:34
"Riesumo" il thread dopo qualche giorno per chiedervi un consiglio al quale spero mi rispondiate. Ho un sistema 5.1 della Creative per il pc, le SBS580 per essere precisi, che però funziona male. Ho deciso di cambiarlo, per prendere un altro sistema, spesa max 100€. Avevo visto questi sistemini qui, Auna HF583, Hercules XPS 5.1, Logitech Z506, Creative A550. Siamo più o meno su quella fascia di prezzo... Voi cosa mi consigliate? Grazie :)
Prezioso
24-03-2014, 14:50
le mie amate creative gigaworks s750 si sono spente, cosa offre il mercato ora? oltre alle Logitech z906
le mie amate creative gigaworks s750 si sono spente, cosa offre il mercato ora? oltre alle Logitech z906
Edifier s550/760d
Prezioso
24-03-2014, 20:19
mmm visto il prezzo immagino che saranno di ottima qualità ma come potenza le 550 immagino che non siano di pari livello, le 760d non so neanche quanto costano non le trovo proprio ne su ebay ne su amazon....non sono neanche distribuite in italia :\ quindi per eventuale garanzia ecc ecc è un casino :(
vorrei evitare questi problemi in caso di riparazioni poi anche dopo la garanzia come si fa? anche perché vedo che il prezzo è impegnativo quindi...già ora con le creative sto ingrippato :) però almeno sono passati 10 anni...
Io ancora mi godo le Cambridge Soundworks Four point surround 1000 4.1 dal 1997 o '98, e ora con la Sound Blaster Z retail.
Tra Auna HF583, Hercules XPS 5.1, Logitech Z506, Creative A550 sceglierei Logitech Z506, non ci penso neanche a spendere più di 80/90 euro per gli speaker 5.1.
Prezioso
25-03-2014, 21:25
be ma non c'è proprio paragone tra i kit menzionati e questi da 80 euro, come potenza dico, io già ho paura di rimpiangere le s750 con le z906 figuriamoci son uno di questi :D
dici così perché magari non hai mai sentito uno di quei kit o perché magari non ti piace ascoltare la musica vedere un film o nel mio caso anche giocare a certi volumi :)....ricordo le prime partite con le megaworks e poi le gigaworks appena montate a call of duty, che spettacolo....
Mr.AudioIsIviItumIre
27-03-2014, 11:05
Io ancora mi godo le Cambridge Soundworks Four point surround 1000 4.1 dal 1997 o '98, e ora con la Sound Blaster Z retail.
Tra Auna HF583, Hercules XPS 5.1, Logitech Z506, Creative A550 sceglierei Logitech Z506, non ci penso neanche a spendere più di 80/90 euro per gli speaker 5.1.
Io stavo cercando un sistema 5.1 economico (max 100€ Ma meno spendo e meglio è perché non è il mio impianto principale) per il pc per sostituire le mie vecchie creative sbs580 ormai al tramonto.. Perché consigli le logitech? Ho letto info su altri svariati siti e forum e non consigliamo le Logotech perché è specializzata in informatica in generale ma non in ambito prettamente audio come Creative. Ps comunque su un noto sito di ecommerce italiano e mondiale, le creative A550 costano 60€ mentre le auna, hercules, a salire fino ad arrivare ai 93€ delle logitech z506... Grazie per i consigli ;)
Prezioso
27-03-2014, 13:54
ma sapete come si comporta Logitech con i prodotti fuori garanzie e fuori produzione?
creative ad esempio non da nessunissima assistenza neanche a pagamento ed è una PESSIMA cosa....io non dico che devo tenermi qualcosa magari 15 anni però se si rompe dopo 4 anni? mica posso buttarlo che cavolo.... magari un impiantino da 60€ si...ma da 500 no!!!! soprattutto se mi piace....come ad esempio il gigaworks...
Le casse/altoparlanti logitech z506 mi piacciono di più come sono esteriormente e hanno cavi (delle casse frontali e posteriori) più lunghi rispetto a quei 5.1 creative. Poi non lo so, ho letto molti commenti positivi per le logitech z506. Su amazon ho letto un commento sulle casse creative che parlava di fili troppo corti delle casse frontali, l'utente non riusciva a metterle a lato del monitor.. Ma era un commento sulle creative inspire t6300, che costano uguali alle sb550 ,sempre marca creative e sempre 5.1. Le logitech z506 sono anche più potenti rispetto a quelle 5.1 creative. Inoltre sempre le z506 hanno più tipi di input, ci si può collegare contemporaneamente anche un lettore mp3 o una console o altro. Non so niente della Auna o Hercules, ce l'hanno in pochi ,credo che il maggior prezzo delle logitech sia giustificato dal fatto che sono più potenti e migliori, non ho bisogno di tanta potenza comunque. Anzi è più importante la qualità. E la scheda audio che ho (sound blaster z) non accetta 7.1, ma massimo 5.1.
Non so niente della garanzia, questi oggetti di solito durano più di 2 anni (che è la durata della garanzia), dopodichè o li fai riparare con soldi tuoi o li compri nuovi.
Mr.AudioIsIviItumIre
31-03-2014, 00:36
Le casse/altoparlanti logitech z506 mi piacciono di - cut -
Grazie mille! Alla fine però per questioni di budget credo opterò per le Creative A550. Peggio delle SBS580 non possono essere di certo :)
Poi vi farò sapere ovviamente pareri...
ma sapete come si comporta Logitech con i prodotti fuori garanzie e fuori produzione?
creative ad esempio non da nessunissima assistenza neanche a pagamento ed è una PESSIMA cosa....io non dico che devo tenermi qualcosa magari 15 anni però se si rompe dopo 4 anni? mica posso buttarlo che cavolo.... magari un impiantino da 60€ si...ma da 500 no!!!! soprattutto se mi piace....come ad esempio il gigaworks...
Già hanno un servizio clienti schifoso a me hanno detto che la tastiera era vecchia se volevo mi mandavano le offerte per le nuove alla fine ho risolto sue ebay prendendo la chiavetta in America
ciao a tutti!!
mi servirebbe un consiglio per sostituire le g51..
stavo inizialmente pensando ad un impianto 5.1 di indiana line + amplificatore, il prezzo sarebbe attorno alle 1000 euro..vedendo le dimensioni delle casse sopratutto quelle anteriori ho cambiato idea, troppo grandi per il momento vista la dimensione della camera (4x4) e visto l'utilizzo che ne farei (al momento solo al pc con 4-5 film visti al mese e qualche oretta di gioco passata al giorno) quindi ho cambiato pensiero ed ho poensato di prendere al momento un kit 5.1 per pc già pronto come ad esempio le edifier s550 che mi verrebbero meno di 500 euro.
è un buon prodotto secondo voi?
vale il costo?
c'è qualche sistema audio da 500 euro (magari anche con ampli) che sia paragonabile all'edifier e maggiormente consigliato?
Prezioso
10-04-2014, 15:05
Già hanno un servizio clienti schifoso a me hanno detto che la tastiera era vecchia se volevo mi mandavano le offerte per le nuove alla fine ho risolto sue ebay prendendo la chiavetta in America
anche Logitech quindi non è un granchè... alla fine sono riuscito comunque ad capire il difetto delle mie gigaworks ora devo solo sistemarle e sperare di tenermele altre 10 anni almeno :D quindi niente logitech
ciao a tutti!!
mi servirebbe un consiglio per sostituire le g51..
stavo inizialmente pensando ad un impianto 5.1 di indiana line + amplificatore, il prezzo sarebbe attorno alle 1000 euro..vedendo le dimensioni delle casse sopratutto quelle anteriori ho cambiato idea, troppo grandi per il momento vista la dimensione della camera (4x4) e visto l'utilizzo che ne farei (al momento solo al pc con 4-5 film visti al mese e qualche oretta di gioco passata al giorno) quindi ho cambiato pensiero ed ho poensato di prendere al momento un kit 5.1 per pc già pronto come ad esempio le edifier s550 che mi verrebbero meno di 500 euro.
è un buon prodotto secondo voi?
vale il costo?
c'è qualche sistema audio da 500 euro (magari anche con ampli) che sia paragonabile all'edifier e maggiormente consigliato?
le edifier sicuramente sono buone e suonano bene e purtroppo il mercato in ambito pc di kit già 'pronti' non offre alternative quindi diciamo che 'non hai scelte' :) se vuoi un buon impiantino diciamo per uso pc quello è il meglio, vedi anche il 760d quanto viene a costare
comunque stavo per darti la brutta notizia che le edifier non erano distribuite in italia e quindi senza garanzia ma prima di dirlo di nuovo ho Ricontrollato e posso darti invece la bella notizia che FINALMENTE sono distribuite anche in italiaaaaaaaaaaaaaaa
anche Logitech quindi non è un granchè... alla fine sono riuscito comunque ad capire il difetto delle mie gigaworks ora devo solo sistemarle e sperare di tenermele altre 10 anni almeno :D quindi niente logitech
le edifier sicuramente sono buone e suonano bene e purtroppo il mercato in ambito pc di kit già 'pronti' non offre alternative quindi diciamo che 'non hai scelte' :) se vuoi un buon impiantino diciamo per uso pc quello è il meglio, vedi anche il 760d quanto viene a costare
comunque stavo per darti la brutta notizia che le edifier non erano distribuite in italia e quindi senza garanzia ma prima di dirlo di nuovo ho Ricontrollato e posso darti invece la bella notizia che FINALMENTE sono distribuite anche in italiaaaaaaaaaaaaaaa
ooook, grazie dell'info ;)
ho trovato però un impiantino con questi diffusori
Indiana Line Tesi 104 surround
Indiana Line Tesi 204 forntali
Indiana Line Tesi 704 centrale
Indiana Line Basso 830
e questo ampli Onkyo tx-sr608 il tutto usato ma tenuto molto bene al prezzo di 800 euro ed ora mi trovo nuovamente in un bivio, se ne vale la pena o meno..secondo voi rispetto alle edifier 550s sono molto superiori come qualità?
la potenza non mi interessa particolarmente in quanto la camera è 4x4 quindi i due sistemi presumo siano entrambi all'altezza di coprire lo spazio
Prezioso
11-04-2014, 14:15
non mi sono mai interessato agli impianti home cinema perché faccio tutto con il mio gigaworks al pc :) però indiana sicuramente sarà un impianto 'serio', onkyo è senza dubbio un ottima marca
come qualità alla fine penso che a meno che non sei un audiofilo o fai quei test con le casse una vicino all'altra non so, immagino che siano migliori le indiana ma secondo me sono 'sfumature' che non credo che 'tutti' capiscano poi ovviamente dipende sempre anche da cosa ci ascolti, come ecc ecc
io comunque per uso pc preferisco sempre un impianto con il suo pod, se per te è comodo il sinto e ti va di spendere 800€ potresti optare per questo impianto che male non dovrebbe essere
p.s. comunque guardando bene il sito edifier non ho capito bene la differenza tra 550 550 encore 760d....tu se non sbaglio dovresti comprare le 760d con ingresso ottico, che scheda audio hai?!?!?
non mi sono mai interessato agli impianti home cinema perché faccio tutto con il mio gigaworks al pc :) però indiana sicuramente sarà un impianto 'serio', onkyo è senza dubbio un ottima marca
come qualità alla fine penso che a meno che non sei un audiofilo o fai quei test con le casse una vicino all'altra non so, immagino che siano migliori le indiana ma secondo me sono 'sfumature' che non credo che 'tutti' capiscano poi ovviamente dipende sempre anche da cosa ci ascolti, come ecc ecc
io comunque per uso pc preferisco sempre un impianto con il suo pod, se per te è comodo il sinto e ti va di spendere 800€ potresti optare per questo impianto che male non dovrebbe essere
p.s. comunque guardando bene il sito edifier non ho capito bene la differenza tra 550 550 encore 760d....tu se non sbaglio dovresti comprare le 760d con ingresso ottico, che scheda audio hai?!?!?
no io in teoria prenderei le 550 encore..tra i vari impianti cambia la potenza..ad esempio le 550 hanno 35wx5 e il sub da 120, mentre sia l'encore che il 760d hanno 60x5 con sub 240w, tra l'encore e il 760d invece leggo che il 760d in più ha la codifica dts, dolby etc etc..
la scheda audio che possiedo è una x-fi xtreme music
Peterd80
12-04-2014, 21:06
Ragazzi la extreme Music si differenzia da quella audio x via dei connettori dorati giusti?? Un buon impianto 5.1 per sentire la qualità della scheda che mi suggerite??
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
Peterd80 abbiamo già detto, io ho detto logitech z506 ma ancora non l'ho comprate.
Peterd80
18-04-2014, 17:00
Peterd80 abbiamo già detto, io ho detto logitech z506 ma ancora non l'ho comprate.
Rispetto alle creative???
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk
Peterd80
08-05-2014, 20:41
Ragazzi nessuno mi puo' consigliare un buon 5.1???
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk
elevation1
15-05-2014, 08:04
ragazzi un consiglio per un sistema home teather wireless... ho ristretto il campo a 2 contendenti... philips htl 9100 e sonos soundbar + 2 play1...che dite? so che il costo è mediamente più alto ma vorrei un parere sui 2 sistemi... grazie
Ciao Ragazzi,
Vorrei sostituire il mio impianto PC, stavo cercando un 5.1 con uscita ottico.
L'impianto verrà installato con due casse frontali e sub e tre casse dietro.
Magari qualcosa con telecomando e se esiste anche con ricezione radio.
Come spesa circa 70/100 euro.
grazie mille
Ciao Ragazzi,
Vorrei sostituire il mio impianto PC, stavo cercando un 5.1 con uscita ottico.
L'impianto verrà installato con due casse frontali e sub e tre casse dietro.
Magari qualcosa con telecomando e se esiste anche con ricezione radio.
Come spesa circa 70/100 euro.
grazie mille
qualcuno da darmi qualche consiglio... thx
maverik90000
17-06-2014, 10:39
ragazzi volevo un vostro aiuto, a casa nella mi stanza ho montato un sistema molto spartano di 9 casse e due sub , pero con il tempo si sono rovinati e il suono non è piu quello di una volta. Vorrei comprare un nuovo impianto magari un 7.1 o 5.1 ma non so quale prendere e non vorrei spendere troppo tipo 150€ massimo . Ringrazio in anticipo per ogni aiuto.
Jammed_Death
21-06-2014, 16:32
esiste un impianto 5.1 non wifi che si possa organizzare bene con i cavi? ora ho un creative inspire e ci sono un cavo per ogni cassa che vanno tutti al sub e poi dal sub ne escono 3 che vanno al pc. Più alimentatore esterno che da la corrente
ho una giungla sotto la scrivania...qualche impianto che magari ha un'organizzazione migliore se possibile?
lopissimo
05-07-2014, 19:23
Buonasera a tutti avrei bisogno di un consiglio per un sistema 5.1 da comprare per collegarlo ovviamente al pc...ho pensato alle creative a550 che hanno un buon prezzo e mi piacciono esteticamente...che dite sono buone???qualcuno le possiede in modo da darmi qualche impressione???
Come scheda audio ho una realtek integrata alla scheda madre...prima sapevo che non era possibile collegare un 5.1 all'integrata ma poi girando su internet ho scoperto che in realtà è possibile collegarle...voi che dite si può fare????il modello è ALC887... grazie a tutti in anticipo...
Stilgar.naib
15-07-2014, 10:47
Salve, sto cercando un sistema audio 5.1 che abbia gli autoparlanti più compatti possibile.
Al momento ho un vecchissimo creative canbridge 4.1 e vorrei che le casse fossero di queste dimensioni.
Avete qualche consiglio da darmi?
Saluti
________
il mio onkyo tx 509 è morto esattamente 3 giorni prima della scadenza della garanzia :D
ora è in assistenza (comunque in garanzia) perchè il chip del DTS si è dissaldato dalla scheda HDMI
PS: onkyo fa prodotti di m°°°a
Salve, sto cercando un sistema audio 5.1 che abbia gli autoparlanti più compatti possibile.
Al momento ho un vecchissimo creative canbridge 4.1 e vorrei che le casse fossero di queste dimensioni.
Avete qualche consiglio da darmi?
Saluti
________
Sai che altoparlanti compatti uguale schifo vero?
Stilgar.naib
19-07-2014, 13:24
Sai che altoparlanti compatti uguale schifo vero?
Si, l'immagino, ma purtroppo lo spazio è quello che è, e mi serve che i autoparlanti siano alti al massimo 9 cm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.