PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta Sistema 7.1, 6.1, 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18

lordrevan
03-06-2010, 18:53
Sì, HTR-6230 e RX-V365 sono lo stesso modello anche a detta di un venditore di sistemi Home Theatre con cui ho parlato. Anch'io ero interessato a quel modello e dalle recensioni sembra proprio che l'audio NON passi, NON arrivi alla TV tramite l'hdmi. Ora, dato che ha i diffusori se compri il pacchetto non mi pare questo un problema poi molto rilevante, no?

Bene quindi l'HTR-6230 e l'RX-V365 sono lo stesso modello in pratica, cmq se anche tu mi confermi che l'audio nn passa tramite hdmi che vuol dire la scritta audio pass-thru presente nelle specifiche tecniche sul sito? :confused:

Cmq si alla fine avendo anche i diffusori NS-P280 compresi nel pacchetto insieme al sinto-amplificatore dici che quindi basta collegare tutto agli ingressi audio ottici/coassiali senza necessariamente passare per le hdmi del sinto-ampli giusto?

argent88
03-06-2010, 22:02
Bene quindi l'HTR-6230 e l'RX-V365 sono lo stesso modello in pratica, cmq se anche tu mi confermi che l'audio nn passa tramite hdmi che vuol dire la scritta audio pass-thru presente nelle specifiche tecniche sul sito? :confused:

Cmq si alla fine avendo anche i diffusori NS-P280 compresi nel pacchetto insieme al sinto-amplificatore dici che quindi basta collegare tutto agli ingressi audio ottici/coassiali senza necessariamente passare per le hdmi del sinto-ampli giusto?

Corretto! Poi il segnale video lo fai comunque passare per di lì, alla peggio dovrebbe comunque migliorarlo da quel che ho capito.

Blackbox11
05-06-2010, 04:02
Ragazzi possibile che non ci sia in giro un 5.1 di fascia alta con uscita ottica eccetto le z5500? Sto vendendo le mie Creative t6100 per passare ad un impianto 5.1 high end a cui collegare anche la ps3 e purtroppo non c'è nulla eccetto le logitech

Io posseggo già delle Edifier s530d che uso come casse home theatre grazie all'uscita ottica.....mi sto mangiando le mani perchè vorrei tanto acquistare per il pc delle s550 della stessa edifier, ma purtroppo non hanno l'uscita ottica:muro:

Mi era passato in mente di mandare a quel paese le casse per pc dedicate e compare un sintoamplificatore pioneer con casse 5.1 JBL da usare col computer ma la spesa è eccessiva


Qualche consiglio per un audio high end su pc?

lupin 3rd
08-06-2010, 12:39
salve a tutti,sono nuovo in questo thread;tra questi kit di casse
CREATIVE INSPIRE T6060 5.1
CREATIVE INSPIRE T6100 5.1
CREATIVE INSPIRE T6160 5.1
CREATIVE INSPIRE T6200 5.1

quale mi converrebbe scegliere in base al rapporto qualità prezzo?un mio amico vuole vendermi le t6060 5.1 a 30 €,è un buon affare secondo voi?rispetto alle t6200 la sento molto la differenza?

poi volevo sapere cosa cambia da 5.1 a 7.1 e dove vengono utilizzate quest' ultime...i dvd e i bluray non sono tutti su 5.1?

esistono driver anche per questi sistemi oppure si collegano e basta?(so che molto probabilemtne si colelgano e basta per ònon vorrei dare neitne per scontato,visto che le t6060 sono del 2006)

se le casse vengono utilizzate ad altissimo volume rischiano di danneggiarsi i componenti hardware?

quanto alle codifiche hardware,dolby surround,dolby pro logic II e sbs devono essere per forza implementate via hardware oppure dipendono dalla scheda audio?

la differenza tra uscita digitale coassiale e uscita analogica jack si notano molto oppure no?e dove si notano?

MattSchia
12-06-2010, 15:08
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio.. ho un sistema 5.1 creative da "supermercato" (A500) e credo sia arrivato il momento di sostituirlo :asd:

Sono indeciso tra il celeberrimo z-5550 e le meno conosciute Edifier s550, queste ultime sembrano decisamente migliori sotto il profilo costruttivo (mdf, tweeter separato etc..) Voi cosa ne pensate? Cosa hanno in più le logitech?
L'utilizzo è prevalentemente musica/film e qualche volta gaming.. il solito in pratica.

Le casse andrebbero collegate alla scheda x-fi della rampage II extreme ma sto valutando se mi conviene acquistare una scheda audio come la xonar.
Grazie!

PS con quale uscita mi consigliereste di collegare le casse?

baila
12-06-2010, 15:48
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio.. ho un sistema 5.1 creative da "supermercato" (A500) e credo sia arrivato il momento di sostituirlo :asd:

Sono indeciso tra il celeberrimo z-5550 e le meno conosciute Edifier s550, queste ultime sembrano decisamente migliori sotto il profilo costruttivo (mdf, tweeter separato etc..) Voi cosa ne pensate? Cosa hanno in più le logitech?
L'utilizzo è prevalentemente musica/film e qualche volta gaming.. il solito in pratica.

Le casse andrebbero collegate alla scheda x-fi della rampage II extreme ma sto valutando se mi conviene acquistare una scheda audio come la xonar.
Grazie!

PS con quale uscita mi consigliereste di collegare le casse?

Io possiedo le S550 e ne sono pienamente sodisfatto!Da quello che ho letto in giro sono di qualità superiore rispetto alle Logitch,però queste ultime hanno più funzionalità.Io non ho mai provato le z-5500 e quindi non posso farti una comparazione.
Qui trovi (http://www.youtube.com/watch?v=gCh6aFYSDSU&hd=1) un video comparativo tra i 2 kit,magari chiedi a lui se ti serve qualcosa in particolare ;)

jok3r87
12-06-2010, 17:36
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio.. ho un sistema 5.1 creative da "supermercato" (A500) e credo sia arrivato il momento di sostituirlo :asd:

Sono indeciso tra il celeberrimo z-5550 e le meno conosciute Edifier s550, queste ultime sembrano decisamente migliori sotto il profilo costruttivo (mdf, tweeter separato etc..) Voi cosa ne pensate? Cosa hanno in più le logitech?
L'utilizzo è prevalentemente musica/film e qualche volta gaming.. il solito in pratica.

Le casse andrebbero collegate alla scheda x-fi della rampage II extreme ma sto valutando se mi conviene acquistare una scheda audio come la xonar.
Grazie!

PS con quale uscita mi consigliereste di collegare le casse?

Le edifier non hanno entrata digitale, quindi se le devi collegare ad una console oppure ad un decodertv ti serve un decoder dal costo medio di 175€, ci sono i teufel DD e DTS e PLII con ottica e coassiale e se ne parla bene.
http://www.teufelaudio.com/pc-speakers/decoderstation-5.html

Il problema è: la differenza tra le s550 e le z5500 e tale da giustificare un esborso di 200€ in più ?

Blackbox11
12-06-2010, 19:09
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio.. ho un sistema 5.1 creative da "supermercato" (A500) e credo sia arrivato il momento di sostituirlo :asd:

Sono indeciso tra il celeberrimo z-5550 e le meno conosciute Edifier s550, queste ultime sembrano decisamente migliori sotto il profilo costruttivo (mdf, tweeter separato etc..) Voi cosa ne pensate? Cosa hanno in più le logitech?
L'utilizzo è prevalentemente musica/film e qualche volta gaming.. il solito in pratica.

Le casse andrebbero collegate alla scheda x-fi della rampage II extreme ma sto valutando se mi conviene acquistare una scheda audio come la xonar.
Grazie!

PS con quale uscita mi consigliereste di collegare le casse?


Avevo il tuo stesso dubbio.....posso dire di essere uno dei pochi fortunati del forum ad avere due kit di fascia alta nella stessa stanza


Ho le Edifier S530D (sarebbe il 2.1 delle S550 ma con un uscita digitale) collegate come home theater alla Tv/Ps3/HD multimediale e da poco ho preso le Z5500 per il PC......ero indeciso se prendere le S550 per il pc, possedendo già le s530d, ma alla fine ho optato per logitech per 1 solo motivo: LE USCITE DIGITALI


Ti dico subito le mie impressioni, che poi sono le stesse di chi ha provato entrambi i kit: le Edifier sono superiori dal punti di vista qualitativo, c'è poco da fare....le S530D/S550 possono essere considerate un vero e proprio impianto Hi-Fi piuttosto che un kit da PC....Le logitech sono ben realizzate ma i satelliti sono in plastica.....ed ora veniamo al bello:

-i due kit si equivalgono nella qualità sonora per quanto riguarda la riproduzione di Film e nei Giochi
-Nella musica invece prevale nettamente il sistema Edifier
-Per quanto riguarda i possenti bassi di entrambi ho trovato il sub Edifier leggermente piu' preciso e meno pastoso.....Logitech ha dalla sua la potenza pura

CONCLUSIONE: Edifier è superiore dal punto di vista costruttivo/qualitativo ma dal punto di vista sonoro batte le Z-5500 solo nella riproduzione di brani musicali mentre per il resto si equivalgono, e Logitech offre una potenza in wattaggio superiore....La grandissima mancanza che mi ha fatto optare per le Z5500 e non per le Edifier s550 è l'assenza di uscite digitali, mentre su logitech hai non solo ottica toslink e coassiale, ma anche un decoder interno Dolby Digital e DTS


Comunque restano entrambi il top di gamma attualmente disponibili e la scelta varia in base alle esigenze....gli audiofili puri sceglieranno tutta la vita le S550....mentre tutti gli altri opteranno per le Z5500 che rappresentano anch'esse comunque un prodotto di fascia enthusiast

MattSchia
12-06-2010, 19:20
Grazie davvero per i consigli, a questo punto credo che opterò per le logitech (risparmiare una 50ina di euro poi non mi dispiace eh) per il decoder interno e le uscite digitali.. come mi consigliereste di collegarle al pc? Per quanto riguard la scheda audio credete sia il caso di cambiarla?

Blackbox11
12-06-2010, 19:23
Grazie davvero per i consigli, a questo punto credo che opterò per le logitech (risparmiare una 50ina di euro poi non mi dispiace eh) per il decoder interno e le uscite digitali.. come mi consigliereste di collegarle al pc?


Se hai una buona scheda audio per la riproduzione della musica (tipo le Creative X-Fi) ti consiglio i classici 3 jack analogici....ma anche in digitale vanno benone

Blackbox11
12-06-2010, 19:30
Gli ho acquistati,solo quelli dei canali posteriori sono i suoi originali.
I suoi originali sono quelli più scarsi che vendono da Mediaworld ;)


Sono quelli da 2,5 mmq della Hama? O sono dei G&Bl?

MattSchia
12-06-2010, 20:52
Ho ordinato il z-5500 da prok** a 270,00 e dovrebbe arrivare in settimana, grazie dei consigli :-)

I cavi dei satelliti non sono fissi vero? indicativamente quanti metri misurano?

baila
12-06-2010, 21:24
Sono quelli da 2,5 mmq della Hama? O sono dei G&Bl?

Hama ;)

waikiki
16-06-2010, 13:25
ragazzi che consiglio mi date per unambiente così piccolo??
devo prendere un paio di trust da collegarle al pc dato che non ho nulla per ascoltare l'audio per poi prendere il 5.1 a Settembre.
La stanza è di 10mq e sto in un condominio quindi non posso avere volumi alti, però ovviamente il digital 5.1 e le altre decodifiche mi servono per queste fonti.
Lo Z5500 è fin troppo potente?

lupin 3rd
17-06-2010, 06:22
salve a tutti,sono nuovo in questo thread;tra questi kit di casse
CREATIVE INSPIRE T6060 5.1
CREATIVE INSPIRE T6100 5.1
CREATIVE INSPIRE T6160 5.1
CREATIVE INSPIRE T6200 5.1

quale mi converrebbe scegliere in base al rapporto qualità prezzo?un mio amico vuole vendermi le t6060 5.1 a 30 €,è un buon affare secondo voi?rispetto alle t6200 la sento molto la differenza?

poi volevo sapere cosa cambia da 5.1 a 7.1 e dove vengono utilizzate quest' ultime...i dvd e i bluray non sono tutti su 5.1?

esistono driver anche per questi sistemi oppure si collegano e basta?(so che molto probabilemtne si colelgano e basta per ònon vorrei dare neitne per scontato,visto che le t6060 sono del 2006)

se le casse vengono utilizzate ad altissimo volume rischiano di danneggiarsi i componenti hardware?

quanto alle codifiche hardware,dolby surround,dolby pro logic II e sbs devono essere per forza implementate via hardware oppure dipendono dalla scheda audio?

la differenza tra uscita digitale coassiale e uscita analogica jack si notano molto oppure no?e dove si notano?

up ed aggiungo...se prendo le creative che non hanno l' ingresso digitale poi posso utilizzare il decoder per far entrare il segnale digitale o no?le creative come vi sembrano come marca?un pò di tempo fa un mio amico mi disse che le creative dal punto di vista della qualità erano migliori delle logitech(e lui possedeva le logitech,però non ricordo che modello fossero)...:help:

Romanino
29-06-2010, 15:52
Ciao a tutti ragazzi :)

Volevo chiedervi molto in breve quale sia un buon sistema (con i suoi limiti chiaramente visto il prezzo) per collegare la mia xbox e pc eventualmente...

Il budget a disposizione è di 200 € (forse posso arrivare a 250 ma non sarebbe semplice :P)

Le logitech z5500 le amo..però non ho così tanti soldi..



P.s. eventualmente, avevo pensato di rinunciare alle casse per me, e regalare un kit home theatre a mio padre per la sala da pranzo dove tiene il televisore... c'è qualcosa di carino sui 200€?

lupin 3rd
30-06-2010, 21:21
salve a tutti,sono nuovo in questo thread;tra questi kit di casse
CREATIVE INSPIRE T6060 5.1
CREATIVE INSPIRE T6100 5.1
CREATIVE INSPIRE T6160 5.1
CREATIVE INSPIRE T6200 5.1

quale mi converrebbe scegliere in base al rapporto qualità prezzo?un mio amico vuole vendermi le t6060 5.1 a 30 €,è un buon affare secondo voi?rispetto alle t6200 la sento molto la differenza?

poi volevo sapere cosa cambia da 5.1 a 7.1 e dove vengono utilizzate quest' ultime...i dvd e i bluray non sono tutti su 5.1?

esistono driver anche per questi sistemi oppure si collegano e basta?(so che molto probabilemtne si colelgano e basta per ònon vorrei dare neitne per scontato,visto che le t6060 sono del 2006)

se le casse vengono utilizzate ad altissimo volume rischiano di danneggiarsi i componenti hardware?

quanto alle codifiche hardware,dolby surround,dolby pro logic II e sbs devono essere per forza implementate via hardware oppure dipendono dalla scheda audio?

la differenza tra uscita digitale coassiale e uscita analogica jack si notano molto oppure no?e dove si notano?

up ed aggiungo...se prendo le creative che non hanno l' ingresso digitale poi posso utilizzare il decoder per far entrare il segnale digitale o no?le creative come vi sembrano come marca?un pò di tempo fa un mio amico mi disse che le creative dal punto di vista della qualità erano migliori delle logitech(e lui possedeva le logitech,però non ricordo che modello fossero)...:help:

up....nessuno mi aiuta?

Blackbox11
01-07-2010, 01:55
salve a tutti,sono nuovo in questo thread;tra questi kit di casse
CREATIVE INSPIRE T6060 5.1
CREATIVE INSPIRE T6100 5.1
CREATIVE INSPIRE T6160 5.1
CREATIVE INSPIRE T6200 5.1

quale mi converrebbe scegliere in base al rapporto qualità prezzo?un mio amico vuole vendermi le t6060 5.1 a 30 €,è un buon affare secondo voi?rispetto alle t6200 la sento molto la differenza?

poi volevo sapere cosa cambia da 5.1 a 7.1 e dove vengono utilizzate quest' ultime...i dvd e i bluray non sono tutti su 5.1?

esistono driver anche per questi sistemi oppure si collegano e basta?(so che molto probabilemtne si colelgano e basta per ònon vorrei dare neitne per scontato,visto che le t6060 sono del 2006)

se le casse vengono utilizzate ad altissimo volume rischiano di danneggiarsi i componenti hardware?

quanto alle codifiche hardware,dolby surround,dolby pro logic II e sbs devono essere per forza implementate via hardware oppure dipendono dalla scheda audio?

la differenza tra uscita digitale coassiale e uscita analogica jack si notano molto oppure no?e dove si notano?


Beh, hai fatto parecchie domande :D

Procediamo con ordine:

-tutti i modelli creative da te elencati si equivalgono....non ci sono grandi differenze tra un modello ed un altro, wattaggio ed estetica a parte. Io avevo delle T6100, collegate in analogico ad una X-fi titanium e per il loro prezzo facevano il loro lavoro molto bene....forse tutti questi modelli mancano un pò di incisività sui bassi (subwoofer poco potente)

-col 7.1 hai due satelliti aggiuntivi ai lati dello spettatore, cioè a metà strada tra i frontali e i surround....sinceramente non ne vedo l'utilità visto che film e giochi prevedono un suono surround 5.1.....e poi ti servirebbe una stanza adeguata per piazzare correttamente tutti e sette i satelliti....vai di 5.1

-per le casse ovviamente non devi installare nessun driver....discorso a parte per la scheda audio dove i driver sono fondamentali

-volume alto: è consigliabile alzare il gomito solo dopo aver effettuato una sorta di "rodaggio" all'impianto e comunque è sconsigliabile tenere il volume sempre al max

-per quanto riguarda le codifiche in 5.1 da te menzionate dipende....la codifica la può fare una scheda audio dotata di DDL (dolby digital live) o DTS Neo PC....ad esempio un Creative X-fi titanium....altrimenti se la tua scheda audio non supporta ddl e dts encoder, se hai un impianto di buon livello tipo le logietch z5500, puoi selezionare le codifiche (es dolby pro logic) direttamente dal pod dell'impianto...e avrai un 5.1 emulato.....discorso inverso se si parla di decodifica di dolby 5.1 o dts 5.1....in questo caso la decodifica di un film con una traccia audio dolby o dts la puoi far fare ad un software tipo power dvd ed avrai comunque dal tuo 5.1 analogico un suono canalizzato 5.1 per i film

-analogico vs digitale.....beh qui il discorso è soggettivo.....dipende da parecchi fattori....con una scheda audio del cavolo tipo le integrate che montano chip scarsi è consigliabile il digitale.....se invece hai una scheda audio high end ottimizzata ad es. per la musica tipo la asus xonar essence STX in questo caso l'analogico si fa preferire nettamente.......dipende da parecchie cose: dai tipi di cavi, dal chip della scheda audio, ecc...ogni giudizio è soggettivo.....l'unica differenza palpabile subito a qualsiasi orecchio è un volume piu alto del digitale rispetto all'analogico


-Il segnale audio digitale lo puoi avere solo con cavetti digitali: ottico toslink o coassiale..niente analogico..ad esmpio il DDL encoder di cui ti parlavo sopra lo puoi attivare solo se hai un 5.1 con uscite digitali (tipo le z5500) e una scheda audio con uscite digitali (quasi tutte le hanno) collegate assieme con un cavetto digitale


-Su creative come marchio: ti posso dare una certezza....Creative e Logitech sono banane se confrontati ad impianti Edifier...questi ultimi hanno una componentistica quasi di tipo hi-fi (a partire dal modello s530 in su) e hanno una qualità costruttiva ed una resa sonora nettamente superiore a qualsiasi marchio io abbia provato....faccio un'eccezione a favore di Logitech: io possiedo nella stessa camera due impianti high end....le edifier s530d e le Logitech z5500.....queste ultime nonstante si rinfacci la qualità plasticosa dei satelliti ecc, suonano DA DIO (soprattutto nei film e nei giochi), le puoi collegare anche alla ps3 in digitale, ed hanno funzionalità impressionanti ed esclusive che nessun 5.1 in commercio può vantare (es. decoder DD 5.1 e DTS 5.1 incorporati ed encoder Dolby pro logic)

Romanino
01-07-2010, 11:29
Ciao a tutti ragazzi :)

Volevo chiedervi molto in breve quale sia un buon sistema (con i suoi limiti chiaramente visto il prezzo) per collegare la mia xbox e pc eventualmente...

Il budget a disposizione è di 200 € (forse posso arrivare a 250 ma non sarebbe semplice :P)

Le logitech z5500 le amo..però non ho così tanti soldi..



P.s. eventualmente, avevo pensato di rinunciare alle casse per me, e regalare un kit home theatre a mio padre per la sala da pranzo dove tiene il televisore... c'è qualcosa di carino sui 200€?


Qualche anima pia che mi dia una manina : )

-KORN-
01-07-2010, 20:32
Ciao a tutti sono nuovo.

Purtroppo ieri dopo anni di fedele servizio, sono stato abbandonato dal subwoofer del mio impianto 5.1 Creative Pro Gamer G500 :(

sapreste dirmi con cosa potrei degnamente rimpiazzarlo?

vorrei sempre un impianto 5.1 perchè non saprei fisicamente dove posizionare le casse per un sistema più ampio, come budget massimo 200/250€ e lo userei per giocare (pc&ps3) e per ascoltare musica.

Grazie mille a tutti in anticipo :D

lupin 3rd
02-07-2010, 19:25
Beh, hai fatto parecchie domande :D

Procediamo con ordine:

-tutti i modelli creative da te elencati si equivalgono....non ci sono grandi differenze tra un modello ed un altro, wattaggio ed estetica a parte. Io avevo delle T6100, collegate in analogico ad una X-fi titanium e per il loro prezzo facevano il loro lavoro molto bene....forse tutti questi modelli mancano un pò di incisività sui bassi (subwoofer poco potente)

subwoofer poco potente=qualità dei bassi più scarsa?


-col 7.1 hai due satelliti aggiuntivi ai lati dello spettatore, cioè a metà strada tra i frontali e i surround....sinceramente non ne vedo l'utilità visto che film e giochi prevedono un suono surround 5.1.....e poi ti servirebbe una stanza adeguata per piazzare correttamente tutti e sette i satelliti....vai di 5.1

che cosa fanno i frontali e cosa fanno i surround...potresti darmi una descrizione più dettagliata circa il loro scopo?cmq credo proprio che eviterò un 7.1....


-volume alto: è consigliabile alzare il gomito solo dopo aver effettuato una sorta di "rodaggio" all'impianto e comunque è sconsigliabile tenere il volume sempre al max

allora io non metto mai il volume al max perchè si possono danneggiare dei componenti,l' ho chiesto perchè ancora nn so se prenderle usate oppure no...


-per quanto riguarda le codifiche in 5.1 da te menzionate dipende....la codifica la può fare una scheda audio dotata di DDL (dolby digital live) o DTS Neo PC....ad esempio un Creative X-fi titanium....altrimenti se la tua scheda audio non supporta ddl e dts encoder, se hai un impianto di buon livello tipo le logietch z5500, puoi selezionare le codifiche (es dolby pro logic) direttamente dal pod dell'impianto...e avrai un 5.1 emulato.....discorso inverso se si parla di decodifica di dolby 5.1 o dts 5.1....in questo caso la decodifica di un film con una traccia audio dolby o dts la puoi far fare ad un software tipo power dvd ed avrai comunque dal tuo 5.1 analogico un suono canalizzato 5.1 per i film

queste codifiche servono tutte?cosa cambia da una all' altra?a che serve comprare il decoder separatamente?


-analogico vs digitale.....beh qui il discorso è soggettivo.....dipende da parecchi fattori....con una scheda audio del cavolo tipo le integrate che montano chip scarsi è consigliabile il digitale.....se invece hai una scheda audio high end ottimizzata ad es. per la musica tipo la asus xonar essence STX in questo caso l'analogico si fa preferire nettamente.......dipende da parecchie cose: dai tipi di cavi, dal chip della scheda audio, ecc...ogni giudizio è soggettivo.....l'unica differenza palpabile subito a qualsiasi orecchio è un volume piu alto del digitale rispetto all'analogico

quindi nel caso della asus xonar è meglio l' analogico che il digitale?:eek:


-Il segnale audio digitale lo puoi avere solo con cavetti digitali: ottico toslink o coassiale..niente analogico..ad esmpio il DDL encoder di cui ti parlavo sopra lo puoi attivare solo se hai un 5.1 con uscite digitali (tipo le z5500) e una scheda audio con uscite digitali (quasi tutte le hanno) collegate assieme con un cavetto digitale

ok...chissaà perchè creative non supporta anche l' ingresso digitale...


-Su creative come marchio: ti posso dare una certezza....Creative e Logitech sono banane se confrontati ad impianti Edifier...questi ultimi hanno una componentistica quasi di tipo hi-fi (a partire dal modello s530 in su) e hanno una qualità costruttiva ed una resa sonora nettamente superiore a qualsiasi marchio io abbia provato....faccio un'eccezione a favore di Logitech: io possiedo nella stessa camera due impianti high end....le edifier s530d e le Logitech z5500.....queste ultime nonstante si rinfacci la qualità plasticosa dei satelliti ecc, suonano DA DIO (soprattutto nei film e nei giochi), le puoi collegare anche alla ps3 in digitale, ed hanno funzionalità impressionanti ed esclusive che nessun 5.1 in commercio può vantare (es. decoder DD 5.1 e DTS 5.1 incorporati ed encoder Dolby pro logic)

non ho intenzione di spendere moltissimo,sono orientato ad un 5.1 ma non di altissima potenza (anche se credo dovrò aggiungere una scheda audio)...tra l 'altro le edifier oltre al costo(credo sui 400 come minimo)sono anche introvabili ...cosa mi consigli tra creative x-fi e asus xonar essence stx?

le logitech z5500 fanno l' upmix?

Blackbox11
02-07-2010, 21:12
subwoofer poco potente=qualità dei bassi più scarsa?

Assolutamente no, la qualità d'ascolto dipende dalla qualità costruttiva del sub.... semplicemente senti di meno i bassi su un sub da 20w puttosto che su un sub da 100w



che cosa fanno i frontali e cosa fanno i surround...potresti darmi una descrizione più dettagliata circa il loro scopo?cmq credo proprio che eviterò un 7.1....

Lo scopo principale per cui nasce il 5.1 è per i film, ma anche per i giochi....ad esempio se guardi un film con audio dolby digital 5.1 sentirai un audio "canalizzato" tipo quello del cinema....ovvero dialoghi dal satellite centrale ed effetti dai satelliti frontali e surround


queste codifiche servono tutte?cosa cambia da una all' altra?a che serve comprare il decoder separatamente?

Dipende da te se le vuoi o no....puoi farne tranquillamente a meno....sappi che un kit 5.1 creative collegato in analogico alla scheda audio è piu che soddisfacente per fare tutto se non ti serve il dolby digital live

Non devi comprare nessun decoder per pc....anche perchè non ce ne sono in giro....c'era qualche anno fa un decoder Creative ma ora non è piu in commercio



quindi nel caso della asus xonar è meglio l' analogico che il digitale?:eek:

Assoltamente si, per la musica si



ok...chissaà perchè creative non supporta anche l' ingresso digitale...

Guarda che le schede audio creative hanno tutte il digitale....ad esmpio la x-fi titanium ha optical in ed optical out....invece i kit 2.1 e 5.1 digitali sono pochi e costano minimo 100 € (ad esmpio le Empire PS-2120D che sono 2.1)


non ho intenzione di spendere moltissimo,sono orientato ad un 5.1 ma non di altissima potenza (anche se credo dovrò aggiungere una scheda audio)...tra l 'altro le edifier oltre al costo(credo sui 400 come minimo)sono anche introvabili ...cosa mi consigli tra creative x-fi e asus xonar essence stx?

E allora i modelli creative da te elencati vanno benissimo, rimarrai comunque contento....la Creative X-Fi Titanium è una scheda eccezionale per il prezzo (la trovi a 70 €)....di Asus Xonar ce ne sono parecchie e sono superiori alla Titanium (dalla D2X in su, le altre no)....la Essence Stx è un modello particolare, pensato per gli audiofili puri e quindi per l'ascolto della musica

le logitech z5500 fanno l' upmix?

Si certo

lupin 3rd
02-07-2010, 22:34
Assolutamente no, la qualità d'ascolto dipende dalla qualità costruttiva del sub.... semplicemente senti di meno i bassi su un sub da 20w puttosto che su un sub da 100w

se la stanza dovesse essere ababstanza grande come mi ci troverei secondo te?non voglio casino all' ennesima potenza ,ma equilibrato livello di potenza e soprattutto audio nitidissimo e raffinato...


Lo scopo principale per cui nasce il 5.1 è per i film, ma anche per i giochi....ad esempio se guardi un film con audio dolby digital 5.1 sentirai un audio "canalizzato" tipo quello del cinema....ovvero dialoghi dal satellite centrale ed effetti dai satelliti frontali e surround

quindi i dialoghi vengono riprodotti dal satellite centrale,e dai frontali e da quelli surround cosa viene riprodotto?scusami ma sono un pò ignorante in materia...


Dipende da te se le vuoi o no....puoi farne tranquillamente a meno....sappi che un kit 5.1 creative collegato in analogico alla scheda audio è piu che soddisfacente per fare tutto se non ti serve il dolby digital live

cos' è il dolby digital live?dove viene usato?


Assoltamente si, per la musica si

si ma io oltre a musica ci vedo e film e ci gioco...


Guarda che le schede audio creative hanno tutte il digitale....ad esmpio la x-fi titanium ha optical in ed optical out....invece i kit 2.1 e 5.1 digitali sono pochi e costano minimo 100 € (ad esmpio le Empire PS-2120D che sono 2.1)


e a che serve la optical in ad una scheda audio se di regola il segnale esce e va alle casse?no ho intenzione di prendere 5.1 quindi non credo empire che si trovano solo 2.1....quindi o creative serie inspire (sono tentato su t6200 ,mi piace perchè supporta l' upmix degli mp3 cosi posso sfruttare tutti i componenti anche riproducendo un mp3) oppure logitech z5500...


E allora i modelli creative da te elencati vanno benissimo, rimarrai comunque contento....la Creative X-Fi Titanium è una scheda eccezionale per il prezzo (la trovi a 70 €)....di Asus Xonar ce ne sono parecchie e sono superiori alla Titanium (dalla D2X in su, le altre no)....la Essence Stx è un modello particolare, pensato per gli audiofili puri e quindi per l'ascolto della musica


la X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series sta a 200 e le asus costano molto di più...si nota molto la differenza da scheda audio asus a creative?

Blackbox11
02-07-2010, 22:49
se la stanza dovesse essere ababstanza grande come mi ci troverei secondo te?non voglio casino all' ennesima potenza ,ma equilibrato livello di potenza e soprattutto audio nitidissimo e raffinato...



quindi i dialoghi vengono riprodotti dal satellite centrale,e dai frontali e da quelli surround cosa viene riprodotto?scusami ma sono un pò ignorante in materia...



cos' è il dolby digital live?dove viene usato?



si ma io oltre a musica ci vedo e film e ci gioco...



e a che serve la optical in ad una scheda audio se di regola il segnale esce e va alle casse?no ho intenzione di prendere 5.1 quindi non credo empire che si trovano solo 2.1....quindi o creative serie inspire (sono tentato su t6200 ,mi piace perchè supporta l' upmix degli mp3 cosi posso sfruttare tutti i componenti anche riproducendo un mp3) oppure logitech z5500...



la X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series sta a 200 e le asus costano molto di più...si nota molto la differenza da scheda audio asus a creative?


un audio "nitidissimo e raffinato" non lo avrai MAI con delle casse per PC ma con un impianto home theatre vero e proprio di ottimo livello (sintoamplificatore + 5.1) di almeno 3000 €....anzi forse per sentire davvero l'audio HD dei blu ray il prezzo minimo salirebbe ancora. Comunque, tornando a noi, fai conto che la mia stanza è di 15 mq (3x5m) e le T6100 erano piu che sufficienti come potenza....ora che ho le z5500 devo tenere sempre il volume al minimo altrimenti vibra tutto. Chiudo il discorso: se vuoi il 5.1 top per pc ci sono solo due modelli che se la giocano: Logitech Z5500 e Edifier S550, stop.

Devi ascoltare un film in 5.1 decodificato per capire bene....cmq dai satelliti frontali e surround vengono prodotti gli effetti, che ne so un'esplosione, una sparatoria ecc ecc a seconda del film che guardi, come al cinema, hai presente?

il DDL te l'ho spiegato cos'è...è una funziona che ti permette di convertire (o codificare) l'audio del pc in un 5.1 dolby "canalizzato" tramite cavetto digitale e serve soprattutto per i giochi

Asus attualmente produce le migliori schede audio....io te ne consiglio una: la Xonar D2X, che è ottima sia per giochi sia per film sia per la musica....costa circa 110 €....se vuoi spendere di meno ed avere un ottim prodotto prendi la X-Fi titanium senzxa pensarci

-KORN-
03-07-2010, 01:16
Ciao a tutti sono nuovo.

Purtroppo ieri dopo anni di fedele servizio, sono stato abbandonato dal subwoofer del mio impianto 5.1 Creative Pro Gamer G500 :(

sapreste dirmi con cosa potrei degnamente rimpiazzarlo?

vorrei sempre un impianto 5.1 perchè non saprei fisicamente dove posizionare le casse per un sistema più ampio, come budget massimo 200/250€ e lo userei per giocare (pc&ps3) e per ascoltare musica.

Grazie mille a tutti in anticipo :D

Qualcuno sa darmi una mano perfavore? scusate se uppo ma senza musica come si deve sto già impazzendo T.T

lupin 3rd
03-07-2010, 08:27
un audio "nitidissimo e raffinato" non lo avrai MAI con delle casse per PC ma con un impianto home theatre vero e proprio di ottimo livello (sintoamplificatore + 5.1) di almeno 3000 €....anzi forse per sentire davvero l'audio HD dei blu ray il prezzo minimo salirebbe ancora. Comunque, tornando a noi, fai conto che la mia stanza è di 15 mq (3x5m) e le T6100 erano piu che sufficienti come potenza....ora che ho le z5500 devo tenere sempre il volume al minimo altrimenti vibra tutto. Chiudo il discorso: se vuoi il 5.1 top per pc ci sono solo due modelli che se la giocano: Logitech Z5500 e Edifier S550, stop.

Devi ascoltare un film in 5.1 decodificato per capire bene....cmq dai satelliti frontali e surround vengono prodotti gli effetti, che ne so un'esplosione, una sparatoria ecc ecc a seconda del film che guardi, come al cinema, hai presente?

il DDL te l'ho spiegato cos'è...è una funziona che ti permette di convertire (o codificare) l'audio del pc in un 5.1 dolby "canalizzato" tramite cavetto digitale e serve soprattutto per i giochi

Asus attualmente produce le migliori schede audio....io te ne consiglio una: la Xonar D2X, che è ottima sia per giochi sia per film sia per la musica....costa circa 110 €....se vuoi spendere di meno ed avere un ottim prodotto prendi la X-Fi titanium senzxa pensarci

ok...ti ringrazio delle spiegazioni....

ckingpin
03-07-2010, 14:57
ho un asrock ion330ht collegato con cavo HDMI alla TV e con cavo ottico alle casse Creative Inspire 5.1 Digital 5500

ho parecchi film full hd (estensione del file .mkv) e altri divx a bassa qualità (estensione del file .avi) ma non ho ben capito che tipo di audio hanno (come lo capisco?) e come fare per sfruttare al massimo il 5.1 separando l'audio (voce frontale e il resto sui satelliti) poichè attualmente noto che in realtà la voce esce da tutte le casse...forse sbaglio qualche impostazione...uso i drivers audio realtek HD ed il player Media Player Classic - Home Cinema

-KORN-
04-07-2010, 18:06
Ciao a tutti sono nuovo.

Purtroppo ieri dopo anni di fedele servizio, sono stato abbandonato dal subwoofer del mio impianto 5.1 Creative Pro Gamer G500 :(

sapreste dirmi con cosa potrei degnamente rimpiazzarlo?

vorrei sempre un impianto 5.1 perchè non saprei fisicamente dove posizionare le casse per un sistema più ampio, come budget massimo 200/250€ e lo userei per giocare (pc&ps3) e per ascoltare musica.

Grazie mille a tutti in anticipo :D

nessuno sa darmi una mano perfavore? vorrei ordinarlo domani il nuovo sistema :(

lupin 3rd
05-07-2010, 07:49
nessuno sa darmi una mano perfavore? vorrei ordinarlo domani il nuovo sistema :(

le alternative sono :creative t6200,logitech z5500 e Edifier S550...per il budget che hai indicato sicuramente potresti comprarti le logitech(ualcuno le vende a 270),non so la differenza delle edifier a quanto ammonta,quindi cerca sui shopping on-line e confronta...

ho un asrock ion330ht collegato con cavo HDMI alla TV e con cavo ottico alle casse Creative Inspire 5.1 Digital 5500

ho parecchi film full hd (estensione del file .mkv) e altri divx a bassa qualità (estensione del file .avi) ma non ho ben capito che tipo di audio hanno (come lo capisco?) e come fare per sfruttare al massimo il 5.1 separando l'audio (voce frontale e il resto sui satelliti) poichè attualmente noto che in realtà la voce esce da tutte le casse...forse sbaglio qualche impostazione...uso i drivers audio realtek HD ed il player Media Player Classic - Home Cinema

innanzitutto aggirna i driver realtek con questi:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_Driver_V51006093_V6016093.zip

altriemtni se non sono compatibili effettua una ricerca da aprile 2010 in giù da qua:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio

per sapere info sull' audio scarica vlc media player e da menu strumenti->informazioni codifcatore devi vedere le o la diffusione di tipo audio;per personalizzare il 5.1 con i film comuqneu servirebbe una scheda audio che ti permette di impsotare il tutto come creative x-fi o asus...puoi sfruttare le 5.1 con gli mp3 solo se quest' ultime possiedono la funzionalità upmix in quanto l' mp3 sono lavorano solo a 2 canali..

-KORN-
05-07-2010, 13:20
le alternative sono :creative t6200,logitech z5500 e Edifier S550...per il budget che hai indicato sicuramente potresti comprarti le logitech(ualcuno le vende a 270),non so la differenza delle edifier a quanto ammonta,quindi cerca sui shopping on-line e confronta...


capito, grazie mille :D

gihannibal
05-07-2010, 17:24
Ragazzi ho bisogno di voi!


Dopo anni di diligente servizio le mie casse mi hanno abbandonato.

Secondo voi, tra questi 2 modelli:

Logitech X-540
Creative Inspire T6160

Quale mi conviene prendere?

Costano sulla 70ina di euro entrambe, quindi se per caso conoscete di meglio sulla stessa fascia di prezzo fatemelo sapere plz ;)


Grazie infinite!

lupin 3rd
05-07-2010, 17:40
Ragazzi ho bisogno di voi!


Dopo anni di diligente servizio le mie casse mi hanno abbandonato.

Secondo voi, tra questi 2 modelli:

Logitech X-540
Creative Inspire T6160

Quale mi conviene prendere?

Costano sulla 70ina di euro entrambe, quindi se per caso conoscete di meglio sulla stessa fascia di prezzo fatemelo sapere plz ;)


Grazie infinite!

creative inspire 6200 per la funzione upmix

gihannibal
05-07-2010, 18:38
creative inspire 6200 per la funzione upmix

Ma sai che nn riesco a trovarla da nessuna parte!, nemmeno online trovo un rivenditore che le abbia disponibili alla spedizione subito e con un prezzo onesto (che è sugli 88 comprensivi di spedizione)

Ne conoscete uno che le ha?

ma tra i Creative Inspire A500 pc 5.1 e gli inspire t6100 ? questi ultimi dovrebbero essere migliori degli altri 3 giusto? (solo i t6200 sono meglio...ma introvabili -_-)

jdeola
12-07-2010, 21:36
ciao raga, ho un logitech z-5500 guasto, difficilmente riuscirò a ripararlo, quindi vi chiedo... su cosa dovrei andare per avere una qualità che sia pari o superiore a questo?
considerate che i satelliti dell'impianto sono ancora buoni, quindi stavo ragionando sulla possibilità di tenerli per prendere solo un siontoamplificatore ed un subwoofer esterni, che possano poi tornarmi buoni anche in caso di un futuru upgrade con delle casse di qualità superiore... che ne pensate?
gli ingressi digitali mi interessano fino ad un certo punto, dato che presumo le casse sarebbero collegate in analogico alla mia auzentech x-fi prelude, però avere ingressi in più non fa mai male... insomma accetto qualsiasi tipo di consiglio...

Gogeta ss4
14-07-2010, 09:42
Ciao a tutti,

premettendo che non me ne intendo per niente di audio e sistemi audio per pc.
Ho un portatile Acer 5920G e vorrei collegarci un 5.1, quale impianto audio consigliate?

Mi interessa sopratutto per i videogames.

Girando un po per la rete, oltre a logitech ho visto che ci sono queste Empire PS-5120: 5.1 Surround System, qualcuno le ha? come sono?

Grazie :) :)

Gogeta ss4
15-07-2010, 10:40
Ciao a tutti,

premettendo che non me ne intendo per niente di audio e sistemi audio per pc.
Ho un portatile Acer 5920G e vorrei collegarci un 5.1, quale impianto audio consigliate?

Mi interessa sopratutto per i videogames.

Girando un po per la rete, oltre a logitech ho visto che ci sono queste Empire PS-5120: 5.1 Surround System, qualcuno le ha? come sono?

Grazie :) :)

Nessuno? :cry:

jdeola
15-07-2010, 20:56
ciao raga, ho un logitech z-5500 guasto, difficilmente riuscirò a ripararlo, quindi vi chiedo... su cosa dovrei andare per avere una qualità che sia pari o superiore a questo?
considerate che i satelliti dell'impianto sono ancora buoni, quindi stavo ragionando sulla possibilità di tenerli per prendere solo un siontoamplificatore ed un subwoofer esterni, che possano poi tornarmi buoni anche in caso di un futuru upgrade con delle casse di qualità superiore... che ne pensate?
gli ingressi digitali mi interessano fino ad un certo punto, dato che presumo le casse sarebbero collegate in analogico alla mia auzentech x-fi prelude, però avere ingressi in più non fa mai male... insomma accetto qualsiasi tipo di consiglio...

up

lupin 3rd
16-07-2010, 12:31
Ciao a tutti,

premettendo che non me ne intendo per niente di audio e sistemi audio per pc.
Ho un portatile Acer 5920G e vorrei collegarci un 5.1, quale impianto audio consigliate?

Mi interessa sopratutto per i videogames.

Girando un po per la rete, oltre a logitech ho visto che ci sono queste Empire PS-5120: 5.1 Surround System, qualcuno le ha? come sono?

Grazie :) :)

le edifier è stato detto in qualche post precedente sono le migliori e sono anche le più costose...per sfruttarle al max (cioè per avere il suono più nitido e pulito possibile)però dovresti comprarti delle schede audio da connettere all' usb o ad altri ingressi presenti sul tuo portatile tipo creative e asus...se nonvuoi le edifier passa a logitech z 5500 altrimenti passa a creative inspire(dove io consiglio le t6200 per l' upmix dei file mp3)

Gogeta ss4
16-07-2010, 12:46
le edifier è stato detto in qualche post precedente sono le migliori e sono anche le più costose...per sfruttarle al max (cioè per avere il suono più nitido e pulito possibile)però dovresti comprarti delle schede audio da connettere all' usb o ad altri ingressi presenti sul tuo portatile tipo creative e asus...se nonvuoi le edifier passa a logitech z 5500 altrimenti passa a creative inspire(dove io consiglio le t6200 per l' upmix dei file mp3)

Ciao grazie per la risposta.
Le logitech le avevo viste ma costano troppo :D
Alla fine ho optato le Empire, spero che siano all'altezza, pagate 85 spedite.

Secondo te devo comunque montare una scheda audio per farle rendere al massimo o per questo impianto va bene anche la scheda audio della realtek che ho nel portatile?

Thanks :)

lupin 3rd
16-07-2010, 12:54
Ciao grazie per la risposta.
Le logitech le avevo viste ma costano troppo :D
Alla fine ho optato le Empire, spero che siano all'altezza, pagate 85 spedite.

Secondo te devo comunque montare una scheda audio per farle rendere al massimo o per questo impianto va bene anche la scheda audio della realtek che ho nel portatile?

Thanks :)

provale con la tua scheda audio integrata,se la qualità ti soddisfa non comprare niente,altrimenti chiedi nel thread delle schede audiocosa comprare...di sicuro la differenza si nota,a volte poco a volte un pò di più(è utile soprattutto per la personalizzazione delle uscite)...non ti posso dire di più perchè non sono molto esperto in materia

lupin 3rd
16-07-2010, 12:55
ma di quale modello di empire parli?io sapevo che le 5.1 costavano un botto(circa 350,anche di più)

Gogeta ss4
16-07-2010, 12:57
ma di quale modello di empire parli?io sapevo che le 5.1 costavano un botto(circa 350,anche di più)

sono queste: Empire PS-5120

Comunque stavo pensando che il mio notebook ha solo 3 ingressi audio, uno per le cuffie, uno per il microfono ed un'altro che non so a cosa serve... forse sono obbligato a comprare una scheda audio per notebook che mi dia 4 ingressi giusto?

Barbaresco
20-07-2010, 11:12
Ho un dubbio sulla cavetteria......
Ho appena aquistato un modulo Bose Acoustimass 10 serie IV.
I collegamenti dal modulo ai diffusori sono come da fotografia sottostante (comunissime uscite RCA) e non dispongo dei cavi che la pregiatissima B.O.S.E (Buy Other Speakers Elsewhere) fornisce di serie.
Domanda sulla connessione dei diffusori al modulo.......
Posso utilizzare un cavo RCA maschio/maschio tagliandolo dalla estremità opposta alla connessione con il modulo B.O.S.E. oppure ho bisogno di un cavo (sempre RCA) ma con una commessione da un lato e 2 dall'altro ?????

sacd
20-07-2010, 11:18
Mi sorge una domanda; se la pensi come nella battuta ironica perchè li hai comprati? :D

Secondo problema, si è capito cosa hai neil modulo come connessione, ma non sulla casse....

Barbaresco
20-07-2010, 12:58
Mi sorge una domanda; se la pensi come nella battuta ironica perchè li hai comprati? :D

Secondo problema, si è capito cosa hai neil modulo come connessione, ma non sulla casse....

Ho dovuto scegliere se avere un impianto stereofonico puro in un'altra stanza (taverna) oppure un impianto AV in salotto.
Ho scelto la prima via per diversi motivi.
In sala ho ripiegato sul B.O.S.E.
Attualmente ho 4 diffusori B.O.S.E. più un centrale collegati direttamente all'ampli + il sub.
Ho trovato un modulo sub a buon prezzo e l'ho acquistato.
I diffusori sono 4 doppi cubetti della B.o.S.E. ed un JBL Northridge come centrale e tutti e 5 si connettono con un semplice cavo rosso/nero (i Bose hanno una morsetta, il JBL degli attacchi a vite).
Il diffusore centrale non penso che andrà ad essere collegato al modulo, lo lascio pilorate direttamente dall'ampli.....è noto che B.O.S.E. è carente di toni medi in quanto vengono trattenuti dal modulo stesso......vedrò se così la situazione migliora......

sacd
20-07-2010, 13:07
Allora non vedo dove sta il problema delle connessioni, sul modulo bassi, non sub, perchè quello è un'altra cosa, ci metti gli rca, poi dall'altra parte ci lasci il filo spellato, però ti consiglio di fartelo tu il cavo, perchè la sezione di quelli rca hanno il polo centrale di sezione un pò scarsa

Barbaresco
20-07-2010, 13:16
Allora non vedo dove sta il problema delle connessioni, sul modulo bassi, non sub, perchè quello è un'altra cosa, ci metti gli rca, poi dall'altra parte ci lasci il filo spellato, però ti consiglio di fartelo tu il cavo, perchè la sezione di quelli rca hanno il polo centrale di sezione un pò scarsa

Non mi permetterei mai di chiamare subwoofer il modulo medio/bassi della B.o.S.E, il sub a cui facevo riferimento è un Polkaudio con driver da 25 in mio possesso che ora verrà venduto sulla baya.
Appena installo il tutto farò un recensione, con e senza diffusore centrale collegato al modulo.

Misterxxx1
20-07-2010, 15:52
sono queste: Empire PS-5120

Comunque stavo pensando che il mio notebook ha solo 3 ingressi audio, uno per le cuffie, uno per il microfono ed un'altro che non so a cosa serve... forse sono obbligato a comprare una scheda audio per notebook che mi dia 4 ingressi giusto?

le Empire 5120 le ho prese da poco a 75€ su un famoso sito d'asta, il sistema funziona molto bene con i giochi e musica, basta equalizzare leggermente il sistema ed è una bomba, sono soddisfatto dell'acquisto :) stavo controllando adesso sul sito e non si trovano a meno di 101€, credo di aver fatto un affare :)

Per quanto riguarda il notebook, ti servono le uscite non le entrate e per l'esattezza 3, frontali- sub centrale- posteriori, potresti provare con qualche adattatore da mini jack a 3 rca... ma non credo sia la stessa cosa!

Gogeta ss4
20-07-2010, 16:01
le Empire 5120 le ho prese da poco a 75€ su un famoso sito d'asta, il sistema funziona molto bene con i giochi e musica, basta equalizzare leggermente il sistema ed è una bomba, sono soddisfatto dell'acquisto :) stavo controllando adesso sul sito e non si trovano a meno di 101€, credo di aver fatto un affare :)

Per quanto riguarda il notebook, ti servono le uscite non le entrate e per l'esattezza 3, frontali- sub centrale- posteriori, potresti provare con qualche adattatore da mini jack a 3 rca... ma non credo sia la stessa cosa!

Ciao grazie per la risposta.
Il sistema è arrivato oggi ma sto aspettando la scheda audio :) Ho preso quella della creative esterna ;)

x.vegeth.x
22-07-2010, 12:58
ci viene un 5.1 decente con 120-130€? cosa consigliate?

x.vegeth.x
23-07-2010, 23:12
anyone?

Barbaresco
26-07-2010, 10:37
ci viene un 5.1 decente con 120-130€? cosa consigliate?

NO.

Valnir
26-07-2010, 12:23
raga, forse vado un po Ot (ma non credo), io sto cercando un impianto 5.1 da attaccare alla TV\lettore divx.... il fatto è che sia la tv che il lettore hanno o uscita digitale o una uscita con i due classici RCA (bianco e rosso)... che impianto con ingresso digitale mi consigliate? (sempre che se ne trovino con una spesa al massimo di 200 euri)

O consigliate di prendere un impianto Homr Theater bello e fatto con casse e lettore incorporato di quelli che si trovano al super mercato??

o ancora esiste un modo per attaccare i tre classici jack che escono dall'impianto 5.1 all'uscita RCA della TV o del lettore Divx? o cosi facendo (ammesso che esista un adattatore, si perde la codifica 5.1?

scusate ma devo ancora capirci molto delle codifica DTS e DDS....

x.vegeth.x
26-07-2010, 12:27
NO.

e allora quale 2.1?

Sacripante
28-07-2010, 00:04
Sto pensando di ampliare un po' la parte "audio" del mio pc, e stavo valutando di provare un impianto 5.1.
Premesso che devo ancora anche pensare a che scheda audio prendere, e se andare effettivamente sul 5.1 o restare su un più tranquillo 2.1 visto l'uso che genericamente ne faccio, ho letto buona parte della discussione, e mi hanno incuriosito le Empire PS-5120, l'unica cosa che non ho trovato né qui nei sul sito ufficiale né su quello dove le ho viste in vendita, sono le dimensioni.. e vorrei capire se riuscirei a sistemarle nell'ambiente in cui ho il pc.
So che è una domanda assurda e banale, ma quanto caspita sono grossi il centrale, il subwoofer e i satelliti?

bobby10
01-08-2010, 11:24
Chiedo anche io consiglio su un 5.1 non troppo costoso dato che sono andate a farsi benedire le seconde casse Creative.
Le prime erano un 2.1 con cui ho avuto problemi con i jack,adesso ho le 5.1 e quando le accendo emettono un botto proveniente dal sub per 2 o 3 volte e non riescono ad accendersi.

Quali mi consigliate ad un prezzo modico? considerate che quelle in firma le ho pagate 50€- Ovviamente NO creative.

No in firma non ce le ho sorry. comunque se non ricordo male sono le creative A500

Misterxxx1
01-08-2010, 11:46
Sto pensando di ampliare un po' la parte "audio" del mio pc, e stavo valutando di provare un impianto 5.1.
Premesso che devo ancora anche pensare a che scheda audio prendere, e se andare effettivamente sul 5.1 o restare su un più tranquillo 2.1 visto l'uso che genericamente ne faccio, ho letto buona parte della discussione, e mi hanno incuriosito le Empire PS-5120, l'unica cosa che non ho trovato né qui nei sul sito ufficiale né su quello dove le ho viste in vendita, sono le dimensioni.. e vorrei capire se riuscirei a sistemarle nell'ambiente in cui ho il pc.
So che è una domanda assurda e banale, ma quanto caspita sono grossi il centrale, il subwoofer e i satelliti?

sub: 190 larghezza x 290 altezza x 350 profondità mm
satelliti: 90 larghezza x 140 altezza x 200 profondità mm
Peso lordo 9,9 Kg

Ciao

Sacripante
01-08-2010, 15:36
sub: 190 larghezza x 290 altezza x 350 profondità mm
satelliti: 90 larghezza x 140 altezza x 200 profondità mm
Peso lordo 9,9 Kg

Ciao

Grazie mille.

bobby10
02-08-2010, 01:34
nessun consiglio? sto quasi a piedi con l'audio :(

bobby10
02-08-2010, 23:43
Chiedo anche io consiglio su un 5.1 non troppo costoso dato che sono andate a farsi benedire le seconde casse Creative.
Le prime erano un 2.1 con cui ho avuto problemi con i jack,adesso ho le 5.1 e quando le accendo emettono un botto proveniente dal sub per 2 o 3 volte e non riescono ad accendersi.

Quali mi consigliate ad un prezzo modico? considerate che quelle in firma le ho pagate 50€- Ovviamente NO creative.

No in firma non ce le ho sorry. comunque se non ricordo male sono le creative A500

up

salvo.8
05-08-2010, 13:43
lo sto cercando anchio...così su due piedi, se voi dovete acquistare un buon 5.1 per pc quale prendete senza pensareci due volte??

bobby10
08-08-2010, 12:49
up

Abadir_82
08-08-2010, 16:45
Ciao.

Per eliminare tutti i cavi ho comprato il Sirocco della Sondigo (http://www.sondigo.com/sirocco/overview), praticamente una scheda di rete wireless.

Che buone casse 5.1 potrei mettere? Vorrei spendere al massimo 150 euro e vorrei collegarle tramite il digitale.

Abadir_82
08-08-2010, 17:39
Ciao.

Ho comprato un "Sondigo Sirocco (http://www.sondigo.com/sirocco/overview)", cioè una scheda di rete wireless, per poter comandare l'impianto audio di casa tramite il portatile senza avere cavi volanti.

Il suddetto device ha sia l'uscita ottica digitale che le classiche uscite analogiche (front/rear/center,sub) a cui andrebbero attaccate le casse. Tramite pc posso quindi scegliere quali uscite sfruttare, se analogica o digitale.

Devo ora comprare il sistema sonoro che fisicamente riprodurrà la musica. Poiché la casa consta di 2 piani sto pensando di compare un 5.1 da attaccare all'uscita digitale per il piano inferiore ed un 5.1 da attaccare all'uscita analogica per il piano superiore.

La domanda è... sto facendo una follia? In rete non riesco a trovare sistemi 5.1 che costino meno di 200 euro che abbiano un ingresso digitale, e quelli buoni esistenti sono fuori produzione da 2-3 anni. In fondo un normalissimo sistema 5.1 da pc andrebbe bene.

Voi avete consigli su cosa comprare?

Blackbox11
08-08-2010, 18:27
Chiedo anche io consiglio su un 5.1 non troppo costoso dato che sono andate a farsi benedire le seconde casse Creative.
Le prime erano un 2.1 con cui ho avuto problemi con i jack,adesso ho le 5.1 e quando le accendo emettono un botto proveniente dal sub per 2 o 3 volte e non riescono ad accendersi.

Quali mi consigliate ad un prezzo modico? considerate che quelle in firma le ho pagate 50€- Ovviamente NO creative.

No in firma non ce le ho sorry. comunque se non ricordo male sono le creative A500


Beh, se vuoi un 5.1 non troppo costoso e non Creative non ti resta che prendere le Logitech X-530....in internet le trovi a poco piu' di 60 spedite.....ma non ti aspettare chissà che....gli impianti in questa fascia di prezzo sono tutti abbastanza mediocri....se vuoi un 5.1 già di ottimo livello ti consiglio di spendere qualcosina in piu' e prendere le Empire PS-5120;)

Abadir_82
08-08-2010, 22:42
Beh, se vuoi un 5.1 non troppo costoso e non Creative non ti resta che prendere le Logitech X-530....in internet le trovi a poco piu' di 60 spedite.....ma non ti aspettare chissà che....gli impianti in questa fascia di prezzo sono tutti abbastanza mediocri....se vuoi un 5.1 già di ottimo livello ti consiglio di spendere qualcosina in piu' e prendere le Empire PS-5120;)

Tra l'Empire ed il LOGITECH Z-5500 c'è qualcosa? O si fa un salto così netto?
Io sto cercando qualcosa in mezzo, come qualità e prezzo, con l'entrata ottica.

Blackbox11
09-08-2010, 02:22
Tra l'Empire ed il LOGITECH Z-5500 c'è qualcosa? O si fa un salto così netto?
Io sto cercando qualcosa in mezzo, come qualità e prezzo, con l'entrata ottica.

Per quanto mi risulta non ci sono 5.1 in giro con connesioni digitali, eccetto appunto le z5500....pensa che io non volevo spendere 280 € per le z5500 ma alla fine le ho prese proprio per via delle uscite ottiche e fidati, sono soldi ben spesi....la PS3 ringrazia :D

Valnir
09-08-2010, 07:01
raga, forse vado un po Ot (ma non credo), io sto cercando un impianto 5.1 da attaccare alla TV\lettore divx.... il fatto è che sia la tv che il lettore hanno o uscita digitale o una uscita con i due classici RCA (bianco e rosso)... che impianto con ingresso digitale mi consigliate? (sempre che se ne trovino con una spesa al massimo di 200 euri)

O consigliate di prendere un impianto Homr Theater bello e fatto con casse e lettore incorporato di quelli che si trovano al super mercato??

o ancora esiste un modo per attaccare i tre classici jack che escono dall'impianto 5.1 all'uscita RCA della TV o del lettore Divx? o cosi facendo (ammesso che esista un adattatore, si perde la codifica 5.1?

scusate ma devo ancora capirci molto delle codifica DTS e DDS....

UP... a parte la prima domanda che da quello che ho capito dovrei andare per forza sulle z-5500 (che costano troppo)...

Barbaresco
09-08-2010, 13:53
Ho appena aquistato un modulo Bose Acoustimass 10 serie IV.


Mi autoquoto per inserire una piccola recensione sul B.O.S.E Acoustimass 10 serie IV.
Il sistema viene utilizzato unicamente in ambito multicanale e le sorgenti sono: Decoder MySKY HD e Lettore DVD, il primo collegato mezzo cavo RCA (per scelta) il secondo con cavo ottico.
L'Ampli a cui è stato connesso è un Kenwood DVT-7300.
Cosa mi ha stupito ??
Che i 2 wooferini da 13 inseriti nel modulo (non chiamatelo subwoofer per piacere) suonino così forte e che anche a volume spinto le distorsioni siano poco avvertibili.
Il centro di tutto il sistema è il modulo bassi, il quale, penso, abbia all'interno un equalizzatore che va ad enfatizzare un po' tutti i suoni, trattenendo ed emettendo i suoni medio bassi e gravi.....questi ultimi, secondo me, vengono modificati verso la parte desta dello spetto (quindi in suoni meno gravi) quando il volume e il suono originariamente grave andrebbe a mettere in crisi i wooferini da 13.
Il suono emesso ha un effetto loudness molto marcato anche dopo aver agito sul comando Volume e LFE del modulo, addirittura, a volte, fastidioso.
Il modulo non è mai in posizione di riposo in quanto coadiuva il diffusore centrale all'emissione dei suoni e del parlato ad esso destinati e, con le voci maschili piuttosto basse (Amendola che doppia Stallone per es.), il suono proviene in maggiore misura dal modulo e non dal diffusore frontale preposto, che, per sua natura, ha un taglio di frequenze molto alto e per questo motivo è consigliabile un posizionamento del modulo bassi molto vicino al diffusore centrale.
Per fortuna, l'ambiente in cui ho inserito il modulo è molto alto, quindi, l'effetto riempimento ambientale è meno avvertibile.
I satelliti non sono altro che tweeter, a loro è relegata l'emissione dei suoni acuti e lo fanno abbastanza bene.
Dopo le prime ore di ascolto mi sono liberato del diffusore centrale e, al suo posto ho collegato, direttamente all'amplificatore, un JBL EC25 Nothridge con woofer da 13 cm e devo dire che il risultato è molto migliorato.
Importante è anche la codifica che viene fatta utilizzare all'amplificatore, io utilizzo la "Prologic music" ma è un fattore personale, in quanto mi piace che la scena frontale sia il più amplia possibile, ed anche i 2 diffusori anteriori partecipino, seppur in misura minore all'emissione del parlato.
In definitiva.........
Il sistema Acoustimass 10 serie IV della B.O.S.E. NON vale assolutamente i quasi 1.300€ necessari per l'acquisto (ai quali va aggiunto il costo di un sinto ampli, nel mio caso da circa 400€).
Con un budget da 2.000€ si acquista un discreto impianto Home Theatre, però, tra i microdiffusori è un prodotto valido, che colpisce immediatamente l'orecchio meno esperto per come riesce a riempire l'ambiente di suoni.
Se acquistato usato, come nel mio caso, è di facile rivendibilità e lo si paga circa la metà.

giacomo94
15-08-2010, 10:28
ciao a tutti, siccome voglio prendermi un impianto audio 5.1, chiedo consiglio a voi x sapere se le mie (possibili) scelte vanno bene e suono di qualità:

logitech z-5500 (non so se centra qualcosa, ma la versione "digital") e scheda audio creative x-fi titanium fatal1ty pro

che ne dite? mi pare che la scheda audio abbia le codifice/decodifiche ddl, dd e dts native, e non tramite powerdvd come altre x-fi, giusto? quindi non dovrei avere problemi con l'audio 5.1 nei giochi e con i collegamenti dell'impianto. confermate?
sennò avete altri consigli da darmi stando sempre su questo livello di spesa?

ZANA41
16-08-2010, 20:20
Ciao a tutti, vorrei comprare un sistema da usare per il gaming con pc e xbox (oppure collegare direttamente alla mia tv)..
al momento uso un logitech thx 5.1 comprato nel 2005 (non ricordo la sigla) ma vorrei qualcosa per fare un salto di qualità ..
cosa mi suggerite???
spesa massima ... puo bastare 300 euri???

Kewell
17-08-2010, 12:06
A quel prezzo, le Logitech Z-5500.
Però non conoscendo il tuo vecchio modello è dura dire se avrai una miglioramento.

ZANA41
17-08-2010, 20:11
mi sembra che ha lo stesso nome nche il mio...
solo che logicamente è il vecchio modello!!!

Il pio
19-08-2010, 08:41
Ciao a tutti ragazzo, non essendo molto esperto sulla qualità dei componenti audio (schede audio, sistemi 5.1 ecc) volevo chiedervi:
sarei intenzionato a prendere la scheda madre asus maximus III formula che possiede anche la scheda audio SupremeFX X-Fi. POrta qualche miglioramento rispetto alle altre schede madri asus con scheda audio integrata?

Poi vi chiedo, con queste schede madri si può sfruttare bene un impianto 5.1 per pc di medio livello, ne vale la pena o conviene un normale 2.1?:confused:

Eventualmente uno di questi due andrebbe bene (Logitech Surround Sound Speakers Z506 o Logitech X-540)?
Se si quale?

Spero di essere stato abbastanza chiaro, mi affido a voi, ciao:)

giacomo94
19-08-2010, 10:40
ciao a tutti, siccome voglio prendermi un impianto audio 5.1, chiedo consiglio a voi x sapere se le mie (possibili) scelte vanno bene e suono di qualità:

logitech z-5500 e scheda audio creative x-fi titanium fatal1ty pro

che ne dite? mi pare che la scheda audio abbia le codifice/decodifiche necessarie native, e non tramite powerdvd come altre x-fi, giusto? quindi non dovrei avere problemi con l'audio 5.1 nei giochi e con i collegamenti dell'impianto. confermate?
sennò avete altri consigli da darmi stando sempre su questo livello di spesa (o pure inferiore)?

nessuno mi risponde? :help:

Kewell
19-08-2010, 11:30
mi sembra che ha lo stesso nome nche il mio...
solo che logicamente è il vecchio modello!!!

Se è così, non ti conviene spendere 300 euro perché non avresti nesun miglioramento. Dovresti alzare il budget.

giacomo94, per domande sulle x.fi dovresti leggere il primo post del thread dedicato, oppure fare una ricerca al suo interno, oppure chiedere lì ;)

giacomo94
19-08-2010, 14:05
Se è così, non ti conviene spendere 300 euro perché non avresti nesun miglioramento. Dovresti alzare il budget.

giacomo94, per domande sulle x.fi dovresti leggere il primo post del thread dedicato, oppure fare una ricerca al suo interno, oppure chiedere lì ;)

non sapevo se postare qui o nel thread delle x-fi, visto che riguarda entrambe le cose :P cmq, ora come ora, mi consigliate di prendere le z-5500 oppure mi consigliate altro?

bobby10
26-08-2010, 12:03
Beh, se vuoi un 5.1 non troppo costoso e non Creative non ti resta che prendere le Logitech X-530....in internet le trovi a poco piu' di 60 spedite.....ma non ti aspettare chissà che....gli impianti in questa fascia di prezzo sono tutti abbastanza mediocri....se vuoi un 5.1 già di ottimo livello ti consiglio di spendere qualcosina in piu' e prendere le Empire PS-5120;)

Ciao grazie per la risposta.
In teoria mi accontenterei di casse mediocri dato che con le creative a500 (pagate 50€) mi sono trovato bene a parte i bassi poco profondi.

Quello che mi interessa è che non si rompano dopo un pò..è il secondo kit che mi abbandona e adesso dopo l'estate sono anche senza soldi :(

Le Logitech x-530 non mi sembrano male..devo fare un giro in città a vedere che roba c'è.

fryderyk69
27-08-2010, 15:53
Ciao a tutti, vi scrivo perchè mi servirebbe un consiglio.
Vorrei sostituire le mie casse ormai vecchiotte con un nuovo sitema 5.1. Attualmente ho un sistema creative entry level del quale non ricordo il nome ma poco importa.

Il tutto dovrà essere un 5.1 non più grande perchè non saprei come e dove posizionare ulteriori satelliti. Le casse verranno abbinate ad una X-fi Fatality.

Una caratteristica che mi piacerebbe avessero, è che l'audio fosse regolabile sia via cavo che a distanza in quanto oltre al pc sarà collegato al monitor un lettore multimediale del quale non è possibile regolare l'audio via telecomando.

Detto questo vorrei trovare un giusto compromesso fra quello richiesto e il rapporto prezzo qualità. Non ho particolari preferenze sulle marche ma meglio qualcosa di facilmente reperibile.


Grazie a tutti :D

JasonBourne
03-09-2010, 20:13
Ciao a tutti :)
Ho a disposizione 80-100 Euro per cambiare il mio impianto stereo ormai vecchio e non adeguato alle mie necessità.
Ho una scheda audio Creative X-fi Supreme FX, uso il pc in una stanza di medie dimensioni (circa 4x4mt) per musica e per videogiochi.
Non so praticamente nulla su come scegliere un impianto audio, ho letto le guide della sezione Audio ma non mi sento comunque in grado di prendere una scelta. Vorrei avere una discrita potenza sonora, ma privilegiando la qualità dell'audio. (Quindi sarebbe meglio un 5.1 ma se esistono dei 2.1 migliori per il budget che ho va bene anche 2.1)
Sapete consigliarmi l'impianto audio migliore (ovviamente secondo il vostro punto di vista) per 80-100 euro di budget?
Grazie

Helyanwe
05-09-2010, 11:47
salve vorrei prendere un sistema 5.1discreto (spesa intorno ai 300€ al massimo) da collegare al pc. Il mio uso, film e musica, giochi poco quasi nulla... una caratteristica che mi farebbe piacere è il telecomando a distanza ^^...

la scheda audio sarebbe quella integrata nella scheda madre (Gigabyte MA785GT-UD3H (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma785gt-ud3h_10.html)) anche se ho avuto qualche problema (si è bruciata) e magari me la cambiano, cmq sempre con qualcosa di analogo, suppongo :)

cosa dite, le solite Logitech z-5500???

ciccio24783
07-09-2010, 10:49
salve a tutti,sono in possesso del sistema in firma e avendo comprato da poco la asus xonar dx volevo sapere se era il caso di sostituire il mio kit della creative di casse con delle logitech z5500 per poter sfruttare a pieno la potenza della scheda...
consigli??

ronzino
07-09-2010, 16:42
:eek: :eek: :eek:
ma ne creative ne logitech hanno più sistemi 7.1 per pc a listino ???
creative ne aveve almeno 5 modelli qualche tempo fa, ora ZERO.

che fine hanno fatto le t7900 e le gigaworks 7.1 ???

Barbaresco
08-09-2010, 10:40
:eek: :eek: :eek:
ma ne creative ne logitech hanno più sistemi 7.1 per pc a listino ???
creative ne aveve almeno 5 modelli qualche tempo fa, ora ZERO.

che fine hanno fatto le t7900 e le gigaworks 7.1 ???


Probabilmente, Logitech e Creative hanno deciso, finalmente, di dedicarsi a ciò che sanno fare meglio, ovvero mouse e tastiere, lasciando la parte audio a chi è nato per farlo.

ciccio24783
08-09-2010, 10:41
salve a tutti,sono in possesso del sistema in firma e avendo comprato da poco la asus xonar dx volevo sapere se era il caso di sostituire il mio kit della creative di casse con delle logitech z5500 per poter sfruttare a pieno la potenza della scheda...
consigli??

Nessuno???

Nostradamus
08-09-2010, 10:47
Probabilmente, Logitech e Creative hanno deciso, finalmente, di dedicarsi a ciò che sanno fare meglio, ovvero mouse e tastiere, lasciando la parte audio a chi è nato per farlo.

Per il prezzo a cui erano vendute le gigaworks (non le creative varie) andavano alla grande!!!

ronzino
08-09-2010, 12:23
attualmente non esiste più nessun produttore di casse per pc con sistemi 7.1 a listino. ho fatto svariate ricerche.

la domanda lecita a sto punto è: "perchè tutte le schede audio, anche quelle scrause delle schede madri, offrono audio 7.1, se poi non esistono casse scrause da poter usare?"

per usare un 7.1 oggi serve quindi un ampli analogico esterno o un ampli 7.1 con hdmi e una scheda audio hdmi. E se ho un siffatto sistema, perchè dovrei usare il 7.1 della scheda madre ?

assurdo, follia pura.

Abadir_82
08-09-2010, 13:01
Penso che sia la legge di mercato... chi vede scritto 7.1 è più facile che compri la scheda madre rispetto ad una con 5.1 :)
Che poi la si usi, beh, è un altro conto.

mentalrey
08-09-2010, 13:03
be' non scordarti che vendono in base alle scrittone e ai numeri,
se una scheda madre scrive che supporta il 5.1 adesso e le altre supportano
tutte il 7.1, ci sara' subito chi e' pronto a dire che quella scheda non vale un caxxo
perche' l'altra fa' il 7.1 (che non usera' mai)
(se il tuo telefono fa le foto a 5 megapixel e' una merda, perche' l'altro le fa' a 7...
magari con un rumore assurdo sul fondo e una qualita' schifosa... pero' il numerone, vuoi mettere?)

Inoltre il 7.1 e' un impianto che puo' servire in un ambiente molto ampio (cinema...salone)
in quanto a causa della grandezza si possono verificare dei buchi sulla copertura
sonora.
In un salotto classico o peggio una cameretta con il compattino, sta' tra l'inutle e la presa in giro.

P.S. Sfruttare una scheda audio non vuol dire riempire tutti i buchi che ci sono sul retro...

Barbaresco
08-09-2010, 13:43
attualmente non esiste più nessun produttore di casse per pc con sistemi 7.1 a listino. ho fatto svariate ricerche.

la domanda lecita a sto punto è: "perchè tutte le schede audio, anche quelle scrause delle schede madri, offrono audio 7.1, se poi non esistono casse scrause da poter usare?"

per usare un 7.1 oggi serve quindi un ampli analogico esterno o un ampli 7.1 con hdmi e una scheda audio hdmi. E se ho un siffatto sistema, perchè dovrei usare il 7.1 della scheda madre ?

assurdo, follia pura.

Puro marketing.
Tra un paio di mesi inizieranno ad uscire schede audio 9.2 e ci sarà la rincorsa a queste ultime......bah....
Datemi un segnale stereofonico di buona qualità, un sinto ampli di ottima fattura con 3 codifiche, un cavo RCA e 5 diffusori degni di tal nome......altro che scheda audio con 7 satelliti o segnali digitali e cavetteria luminescente.....

Barbaresco
08-09-2010, 13:58
A proposito di 7.1.....
qualcuno possiede o ha avuto modo di ascoltare il nuovo MARANTZ NR1501 della serie slim ???
Altra domanda......ho letto in alcune descrizioni tecniche, come ad es. quella dello Yamaha DSP-A1092, che i 2 canali in aggiunta al classico 5.1, non si riferiscono ai diffusori laterali, bensì ad una ulteriore coppia di frontali, in maniera tale da fornire più spazialità nel caso una copia di diffusori (sempre i frontali) sia posizionata più in alto o molto ai lati del diffusore centrale.
Corrsiponde a verità ???
Mentalrey, so che tu mi puoi rispondere.......

mentalrey
08-09-2010, 16:51
non ho letto nulla su quella roba in questo periodo... avevo altro da fare,
magari rietro un po' nel giro, ma fai prima ad informarti tu mi sa.

mentalrey
08-09-2010, 17:01
intendo un piccolo impianto tipo questo:

EDIT
E' solo come esempio, e comunque nella mia cameretta ci starebbe benissimo :fagiano:

P.S. Ripiegando sul 5.1 invece? Qualche buon impianto?

Fa schifo, i trust su quel tipo di prezzo gracchiano appena muovi il volume,
non serve a nulla perche' con un 5.1 in camera la spazialita' c'e', la direzionalita' pure
ed e' quasi impossibile che tu riesca a creare un buco sonoro, ossia una zona
dove l'audio si sente molto meno che da altre parti.
Tra le altre cose non hai fatto i conti con il portafoglio
nell'ambito ultraconsumer e anche non...
se ti rifilano 8 casse a 100 euro (10,30 euro a cassa, che a loro saranno costate 3 :D
ma con che plastica riciclata le fanno?)
e poi 6 a 100 euro, nella versione da 8 il suono e' peggiore e stop.

Dai un occhio ai prezzi dei 5.1
Empire (a volte marchiata albatross) http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1
Edifier http://www.edifier.com/eng2005/product/speaker_index.htm
Logitech http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers

Se non hai pretese particolari, uno qualsiasi di quelli che rientra nel tuo budget, andra' bene.
I logitech saranno quelli che sfoggiano i bassi piu' pompati. (personalmente preferisco gli Empire)

ciccio24783
09-09-2010, 00:49
Fa schifo, i trust su quel tipo di prezzo gracchiano appena muovi il volume,
non serve a nulla perche' con un 5.1 in camera la spazialita' c'e', la direzionalita' pure
ed e' quasi impossibile che tu riesca a creare un buco sonoro, ossia una zona
dove l'audio si sente molto meno che da altre parti.
Tra le altre cose non hai fatto i conti con il portafoglio
nell'ambito ultraconsumer e anche non...
se ti rifilano 8 casse a 100 euro (10,30 euro a cassa, che a loro saranno costate 3 :D
ma con che plastica riciclata le fanno?)
e poi 6 a 100 euro, nella versione da 8 il suono e' peggiore e stop.

Dai un occhio ai prezzi dei 5.1
Empire (a volte marchiata albatross) http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1
Edifier http://www.edifier.com/eng2005/product/speaker_index.htm
Logitech http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers

Se non hai pretese particolari, uno qualsiasi di quelli che rientra nel tuo budget, andra' bene.
I logitech saranno quelli che sfoggiano i bassi piu' pompati. (personalmente preferisco gli Empire)

Con il mio sistema in firma(scheda audio asus xonr dx) quale sarebbe il kit 5.1 che meglio sfrutterebbe la potenza di tale scheda??

mentalrey
09-09-2010, 08:49
rileggi le ultime 2 righe del mio quote.
prendi il tuo budget, controlla su trovaprezzi o similare quale ti puoi permettere nella loro gamma di prodotti
e scegli in base al fatto che tu lo voglia molto pompato come bassi (logitech) oppure un po' piu' lineare. (edifier e Empire)

mentalrey
09-09-2010, 20:11
e poi mi vengono a dire che le casse hi-fi/hometheater sono troppo grosse :D

Helyanwe
10-09-2010, 18:00
2 aggiornamento:

Sono stato ad un centro commerciale vicino casa mia e ho avuto modo di sperimentare dal vivo come suona l'impianto Logitech Z-5500.

Sinceramente, aldilà di tutta la stratosferica potenza che il produttore va sbandierando a proposito dei bassi bhe, personalmente dopo un primo entusiasmatico momento mi son dovuto ricredere; bassi così Tamarri le mie orecchie non ne avevano mai sentiti :mbe:

Non se la prendano i possessori di questo impianto ma sinceramente non è bello trovarsi il resto dello spettro musicale orrendamente coperto da "rumore".

Naturalmente questo tutto imho!

Quindi elimino a priori dalla scelta iniziale questo impianto :D

Per quanto riguarda l' Edifier S5.1 non ho ancora trovato nulla a riguardo (ne nei vari negozi ne su internet) ma mi fido ciecamente di @mentalrey, dovrebbe essere l'impianto che fà per le mie orecchie.



ciao, anche io sto cercando un sistema 5.1 ed essendo abbastanza ignorante in materia mi sto affidando a chi ne capisce + di me (ovviamente dove se non su hwupgrade :D ).
dici che i bassi di questo sistema audio sono eccessivi, a me in effetti non piacciono troppo i bassi, si ovviamente un po' ci stanno, ma non devono coprire l'audio effettivo (infatti io li tengo abbastanza bassi nel mio attuale sistema 5.1, un creative abbastanza vecchio e scarsoccio :p)

di queste edifeier? io su internet non sono nemmeno riuscito a trovare dove acquistarle (va bhè ho fatto una rapidissima ricerca :p )... che prezzo hanno circa?

oppure cos'altro, quale altro sistema 5.1? (sempre sul prezzo delle z-5500) :D

edit da altre parti ho visto che consigliavano questo: http://www.marketstore.it/home.aspx?FID=13&PID=197450 oppure sempre della edifier le S550 ... che ne pensate? cosa ve ne pare?

mentalrey
13-09-2010, 08:37
quel sistema

** - No digital input. **

quindi non ho capito che cosa intenderesti attaccarci in HDMI, visto che e' un
digital output.

In ogni caso fino ad ora e' il sistema compatto che vedo piu' vicino a
quelli che sono i sistemi HomeTheater veri e prorpi. il plus sono anche
le entrate RCA mono dedicate per ogni canale.
http://www.hardwarecanucks.com/imagehosting/11446af7b3e727fd.jpg

In quanto alla qualita' audio, come sempre bisogna ascoltare e poi decidere, l'unica
cosa che puo' diciamo essere a favore e' il fatto che Edifier/Empire trattano bene
o male sempre il segnale in modo dignitoso, senza scalcinare esageratamente
sui bassi a sfavore di tutto il resto.
La review comunque sembra essere decisamente ottimista per quello che
riguarda il suono emesso.

stetteo
13-09-2010, 16:42
Ciao a tutti, chiedo lumi a voi sull'acquisto di un impianto 5.1 relativamente modesto per un cliente. Attualmente possiede un buon Creative Inspire che risulta però molto scomodo a causa della presenza di una scatolozza di controllo e di un ammasso di fili, me ne consigliate qualcuno che si possa comodamente collegare alla porta audio della mobo con il classico jack audio verde sbiadito? :D

mentalrey
13-09-2010, 20:09
Ciao a tutti, chiedo lumi a voi sull'acquisto di un impianto 5.1 relativamente modesto per un cliente. Attualmente possiede un buon Creative Inspire che risulta però molto scomodo a causa della presenza di una scatolozza di controllo e di un ammasso di fili, me ne consigliate qualcuno che si possa comodamente collegare alla porta audio della mobo con il classico jack audio verde sbiadito? :D

Il "mini"jack verde sbiadito non puo' guidare un 5.1, per il semplice motivo che di canali ne
porta solo 2.
Quindi te ne serve uno che accetti anche altri 2 cavi da connettere, oppure uno
che abbia un entrata digitale ottica o coassiale. (in quel caso il cavo e' unico)
Non fosse altro che normalmente i 5.1 con entrata digitale, non sono modesti, ne tantomeno economici.
A quello devi aggiungere i 6 fili di ogni cassa,
che non sono 6 esclusivamente in caso di un sistema che ha le casse posteriori in wi-fi...
che a quel punto devono comunque avere le prese della corrente. E sono anche piu' care della norma.

Difatto avere un 5.1 economico e con pochi cavi al momento e' decisamente difficile.
Devi rivolgerti all'ambiente dei 2.1 per quel tipo di comodita'.

bosstury
13-09-2010, 20:28
ragazzi un consiglio per un impianto 2.1 con ampli da spendere 400€ circa.....che si puo' avere? so che chiedo troppo, ma chiedere non è reato :P

mentalrey
13-09-2010, 20:45
se un 2.0 ti puo' andare bene lo stesso
(con casse da pavimento puoi fare tranquillamente a meno di un sub consumer),
una bella soluzione sarebbe quella che ho postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522&page=340
(la seconda risposta nella pagina.)

stetteo
13-09-2010, 20:49
Il "mini"jack verde sbiadito non puo' guidare un 5.1, per il semplice motivo che di canali ne
porta solo 2.
Quindi te ne serve uno che accetti anche altri 2 cavi da connettere, oppure uno
che abbia un entrata digitale ottica o coassiale. (in quel caso il cavo e' unico)
Non fosse altro che normalmente i 5.1 con entrata digitale, non sono modesti, ne tantomeno economici.
A quello devi aggiungere i 6 fili di ogni cassa,
che non sono 6 esclusivamente in caso di un sistema che ha le casse posteriori in wi-fi...
che a quel punto devono comunque avere le prese della corrente. E sono anche piu' care della norma.

Difatto avere un 5.1 economico e con pochi cavi al momento e' decisamente difficile.
Devi rivolgerti all'ambiente dei 2.1 per quel tipo di comodita'.

ok, grossomodo ho capito il discorso, anche io gli ho proposto un 2.1 che è più adatto all'acustica della stanza ma ha la fissa del 5.1, vabbe' gli spiego etc, perché il suo impianto già ha il coassiale e l'entrata ottica, ma per problemi credo di scheda madre non va, be' visto che la mobo gliela devo cambiare gli dico di aspettare a cambiare lo stereo.
grazie

bosstury
13-09-2010, 20:50
se un 2.0 ti puo' andare bene lo stesso
(con casse da pavimento puoi fare tranquillamente a meno di un sub consumer),
una bella soluzione sarebbe quella che ho postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522&page=340
(la seconda risposta nella pagina.)

ciao! mi puoi dire il numero del post, non riesco a distinguere eheheh

mentalrey
13-09-2010, 21:04
lol era il secondo dall'alto appunto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33053958&postcount=6782

bosstury
13-09-2010, 22:05
ora si XD
ma i secondi link cosa sono quelli dopo l'indiana line?
tu dici che con 2 casse da pavimeto il sub non ce bisogno?'
dopo che spendo quei soldi per le indiana line, con 80€ riusco a prendere un amplificatore?cioe' dove le collego?? il buget e 400e incluso ampli :D

mentalrey
13-09-2010, 22:21
i 2 link dopo sono degli amplificatori... ma lol guardate solo le immagini o leggete anche? ^_^

bosstury
14-09-2010, 11:46
i 2 link dopo sono degli amplificatori... ma lol guardate solo le immagini o leggete anche? ^_^

leggo anche XD, ma non avevo capito, ma sono amplificatori per inserili nel pc?
a me servirebbe un ampli da tavolo intorno i 100€, ne esistono?

mentalrey
14-09-2010, 12:00
leggo anche XD, ma non avevo capito, ma sono amplificatori per inserili nel pc?
a me servirebbe un ampli da tavolo intorno i 100€, ne esistono?
A meno che tu non abbia un pc largo circa trenta/quaranta cm, la vedo dura. ^_^
** 1Unit 33cm rack mount **
sono amply per il montaggio a rack, naturalmente li puoi anche appoggiare sul tavolo
sulla cifra che hai detto c'e anche il muse m30, parliamo pero' di circa 25/30 watt contro un erogazione da 75/100 degli altri.
A livello di qualità il muse é forse un pò più preciso.

Muse M30
http://i61.servimg.com/u/f61/15/31/46/93/ogklfb10.jpg

bosstury
14-09-2010, 14:53
A meno che tu non abbia un pc largo circa trenta/quaranta cm, la vedo dura. ^_^
** 1Unit 33cm rack mount **
sono amply per il montaggio a rack, naturalmente li puoi anche appoggiare sul tavolo
sulla cifra che hai detto c'e anche il muse m30, parliamo pero' di circa 25/30 watt contro un erogazione da 75/100 degli altri.
A livello di qualità il muse é forse un pò più preciso.

Muse M30
http://i61.servimg.com/u/f61/15/31/46/93/ogklfb10.jpg

un ampli con minimo 70w a canale quanto viene a costare?uno di quelli da tavolo classico...

mentalrey
14-09-2010, 16:14
mm ... usato a 100/150 trovi anche delle cose decenti
nuovi sui 250/300 almeno. Se costano meno di solito sono robe
da Cubo anni 80 pioneer.

Il materiale Hi-Fi classico sfortunatamente soffre di una grave altezzosita'
dei produttori e dei cosiddetti esperti.
Per cui a miglioramenti minimi corrispondono aumenti di prezzo stratosferici.
Esiste comunque anche materiale che effettivamente e' molto costoso di base,
e di qualita' veramente eccelsa,
ma e' anche quello che si trova spesso dentro ad amplificatori dal costo esorbitante.
Gli altri bene o male fanno uso comunque di transistor, condensatori e operazionali (non discreti)
che si trovano anche in pezzi dal costo piu' contenuto.

Gli amplificatori digitali basati su T-amp, etc. sono una specie di outsider
e di norma hanno effettivamente un costo/prestazioni elevato, anche se magari faticano un po' con i watt.

Ti farei notare comunque che i 30watt del Muse non vanno assolutamente sottovalutati,
in una stanza normale/saletta, abbinati alle indiana line, ottengono un volume decisamente fastidioso.
Non sono quelli dei compatti dove il volume d'uscita viene calcolato
sommando i watt emessi da tutte le casse presenti e dove il sub di pessima qualita'
per essere smosso deve usare da solo 70watt.

bosstury
14-09-2010, 18:05
è questo famoso Muse M30 che prezzo tiene?

mentalrey
14-09-2010, 19:58
poco piu' di 60 euro su Ebay
su altri canali 80 dollari o 70/80 euro.

bosstury
14-09-2010, 20:07
poco piu' di 60 euro su Ebay
su altri canali 80 dollari o 70/80 euro.

ma si trova in italia o solo import?

ChoBo
14-09-2010, 20:10
Ciao a Tutti ;)

Ho appena comprato un televisore Samsung L340C750, e volevo affiancarci un buon sistema audio!

Sinceramente non ho la minima idea di dove partire, non ho neanche capito se per usufruire di audio in 5.1 o superiore è necessario collegare l'impianto audio ad un lettore blueray, e questo alla tv, oppure se può fare tutto direttamente la tv!

La stanza è abbastanza piccola, ma vorrei avere un impianto audio che mi permetta di sentire i film "quasi" come al cinema :D

Qualche consiglio per uno che non ne sa niente?

Da dove parto?

Quali sono gli standard ed i prezzi di riferimento?

Grazie a tutti :)

mentalrey
14-09-2010, 21:26
il problema e' la sorgente, non il televisore.
Se ascolti solo i canali televisivi, saranno solo stereo
Se vuoi l'audio HD dei BluRay ti serve anzitutto un lettore Bluray e
poi un sistema che sappia decodificare i formati
Dolby True HD o DTS Master,
altrimenti quella che viene passata e' una traccia 5.1 in Dolby Standard.

Riassumendo l'ideale sarebbe un lettore Bluray collegato in HDMI ad un amplificatore HT con 5.1 casse (che sappia decodificare l'HD),
che poi e' collegato con un uscita HDMI video al TV.

determinati lettori hanno anche un uscita ottica e si puo' usufruire dell'audio standard
su un compattone stile logitech z-5500
e del video sul tv tramite un altra uscita.

bosstury
14-09-2010, 22:18
ho letto il tuo pvt, grazie, volevo sapere ma dietro questo ampli quante casse si possono attaccare? e soprattuto che ingresso ha da poter attaccare la tv?

mentalrey
14-09-2010, 23:51
1 input (cavi rca)
1 paio di cuffie
2 casse

http://i15.servimg.com/u/f15/12/65/87/76/ogklfb11.jpg
http://i15.servimg.com/u/f15/12/65/87/76/ogklfb10.jpg

non vorrei cominciare a dirlo, ma per certe domande anche google aiuta e'?

bosstury
15-09-2010, 00:03
no, non ce bisgono che lo dici, non le trovavo :)
thanks

ChoBo
15-09-2010, 02:11
il problema e' la sorgente, non il televisore.
Se ascolti solo i canali televisivi, saranno solo stereo
Se vuoi l'audio HD dei BluRay ti serve anzitutto un lettore Bluray e
poi un sistema che sappia decodificare i formati
Dolby True HD o DTS Master,
altrimenti quella che viene passata e' una traccia 5.1 in Dolby Standard.

Riassumendo l'ideale sarebbe un lettore Bluray collegato in HDMI ad un amplificatore HT con 5.1 casse (che sappia decodificare l'HD),
che poi e' collegato con un uscita HDMI video al TV.

determinati lettori hanno anche un uscita ottica e si puo' usufruire dell'audio standard
su un compattone stile logitech z-5500
e del video sul tv tramite un altra uscita.

Ora mi è già più chiaro!

Considera che il televisore è attaccato tramite USB ad un HDD portatile dove ci sono vari file in formato MKV con tracce audio 5.1, in questo caso comprare il solo impianto audio (senza il lettore bluray) è sufficiente per usufruire dell'audio (dts o quel che è) dei file MKV?

Poi, vedo che tutti consigliano questo Logitech Z-5500 che costa circa 400€ (sul sito Logitech, sicuramente si troverà a meno), quali sono i concorrenti principali? E' possibile avere le casse posteriori wireless?

Grazie ancora :)

Evil Leon
15-09-2010, 19:32
Salve, ho letto il primo post ma per un inesperto come me ci sono troppi modelli e caratteristiche e non vorrei interpretare male le info, quindi chiedo a voi...

Finalmente ho la cameretta completata, è abbastanza piccola ma ora ho dietro di me una mensola e quindi ho pensato che potrei benissimo mettere un impianto 5.1, che mi servirebbe per:

-PC
-360
-un domani lett blu ray

Ora vorrei un impianto che abbia la famosa uscita ottica, visto che posseggo la 360 Slim che ha la suddetta presa senza bisogno di accessori aggiuntivi e che allo stesso tempo sia collegato al PC e possa switchare all occorrenza

Come budget direi abbastanza basso, massimissimo 70€ visto che la stanza è davvero piccola e anche un sub grosso mi darebbe molto fastidio

quindi consigliatemi voi ;)

grazie mille

mentalrey
15-09-2010, 19:58
Considera che il televisore è attaccato tramite USB ad un HDD portatile dove ci sono vari file in formato MKV con tracce audio 5.1, in questo caso comprare il solo impianto audio (senza il lettore bluray) è sufficiente per usufruire dell'audio (dts o quel che è) dei file MKV?

A be' con quella configurazione si puo' provare ad agganciare l'uscita ottica
del televisore (sperando che la abbia) ad un sistema di casse con entrata ottica.
Normalmente non consiglio lo z5500, non mi piace, troppo tamarro come impostazioni audio,
per ascoltare musica. Ma innanzitutto non e' che ci siano in giro molti compattoni con
entrata ottica e decodifica dolby e dts e poi per i film puo' essere un sistema migliore di quanto lo sia
per il mero ascolto musicale.
Il suo costo totale e' di norma inferiore a quello di un amply HT + casse (anche la quantita' di ingressi chiaramente).
Chiariamo che l'audio dei tuoi MKV dovra' essere uno standard dolby o dts, se e'
roba diversa, lo sentirai in stereo.

mentalrey
15-09-2010, 20:05
...un impianto 5.1,
...che abbia la famosa uscita ottica, (*entrata*)
...che allo stesso tempo sia collegato al PC (quindi ulteriori entrate analogiche o digitali per il 5.1)
-- budget 70€

non ci compri manco il decoder...
gli impianti che desideri partono da un compatto come quello che ho descritto sopra
o un sistema HT ultraconsumer, minimo 250/350 euro.

Le cose piu' economiche che vengono spacciate per sistemi HT nei negozi di elettronica, di solito
hanno al massimo un connettore usb per le pennette e un aux per un eventuale lettorino mp3.
Ad es: http://www.nilox.com/scheda/nilox/13NXHT0000001.htm

Evil Leon
15-09-2010, 20:14
Evviva...si vede che sono nabbo

ho appena sentito un amico che mi vende il suo logitech Z-5400 a 100€ visto gli innumerevoli favori che gli ho fatto, che dite, conviene?

magari faccio qualche foto alla camera così mi sapete dire...

grazie^^

mentalrey
15-09-2010, 22:45
i satelliti sono piccoli e li schiaffi piu' o meno dove vuoi
se te lo da' a un buon prezzo prendilo e stop, come vedi non e' che
ci sia tutta questa scelta per i prezzi che cerchi tu.
Se il problema ti sembrano i troppi watt, basta tenere il volume basso.....

Sarei felice di essere smentito da qualche utente, perche' vorrebbe dire
che almeno c'e' qualche prodotto con un prezzo alla mano per fare questo tipo di cose.

Valnir
16-09-2010, 07:20
sto per essere "insultato" dai più espereti :D

Ma i classici HT dei centri commerciali di marca Samsung, LG, Pioner etc.. che offrono lettore divx e casse 5.1 incorporate... che hanno un prezzo intorno ai 200 euro.... ha senso comprarle o sono una vera schifezza?

tipo:
PHILIPS - HTS3520/12
SAMSUNG - HT-C550 Nero

Barbaresco
16-09-2010, 07:50
sto per essere "insultato" dai più espereti :D

Ma i classici HT dei centri commerciali di marca Samsung, LG, Pioner etc.. che offrono lettore divx e casse 5.1 incorporate... che hanno un prezzo intorno ai 200 euro.... ha senso comprarle o sono una vera schifezza?

tipo:
PHILIPS - HTS3520/12
SAMSUNG - HT-C550 Nero


La risposta è sì, ha senso comprarli se il budget a disposizione è la cifra che hai indicato e se non si hanno grosse esigenze in termini audiofili.
Ad ogni modo, e parlo per esperienza diretta, cambiando il diffusore centrale che di solito è identico ai satelliti, con uno degno di tal nome, il risulato migliora notevolmente.
Mio fratello ha un compatto LG da 300€, gli ho sostituito il diffusore centrale, con un wharfedale Wh-1 (costo 40€) e sembra di sentire un altro impianto.

Evil Leon
16-09-2010, 12:00
i satelliti sono piccoli e li schiaffi piu' o meno dove vuoi
se te lo da' a un buon prezzo prendilo e stop, come vedi non e' che
ci sia tutta questa scelta per i prezzi che cerchi tu.
Se il problema ti sembrano i troppi watt, basta tenere il volume basso.....

Sarei felice di essere smentito da qualche utente, perche' vorrebbe dire
che almeno c'e' qualche prodotto con un prezzo alla mano per fare questo tipo di cose.

Me lo fa a 100€

poi vorrei un vostro aiuto su come posizionare i satelliti, vista la configurazione della mia scrivania...dopo posto delle foto...

Valnir
16-09-2010, 12:11
La risposta è sì, ha senso comprarli se il budget a disposizione è la cifra che hai indicato e se non si hanno grosse esigenze in termini audiofili.
Ad ogni modo, e parlo per esperienza diretta, cambiando il diffusore centrale che di solito è identico ai satelliti, con uno degno di tal nome, il risulato migliora notevolmente.
Mio fratello ha un compatto LG da 300€, gli ho sostituito il diffusore centrale, con un wharfedale Wh-1 (costo 40€) e sembra di sentire un altro impianto.

ok grazie per la risposta.. ma sui 300 - 350 non si inizia a trovare qualcosa di separato.. intendo magari sintoampli (decente) + diffusori e sub?

ChoBo
16-09-2010, 13:52
A be' con quella configurazione si puo' provare ad agganciare l'uscita ottica
del televisore (sperando che la abbia) ad un sistema di casse con entrata ottica.
Normalmente non consiglio lo z5500, non mi piace, troppo tamarro come impostazioni audio,
per ascoltare musica. Ma innanzitutto non e' che ci siano in giro molti compattoni con
entrata ottica e decodifica dolby e dts e poi per i film puo' essere un sistema migliore di quanto lo sia
per il mero ascolto musicale.
Il suo costo totale e' di norma inferiore a quello di un amply HT + casse (anche la quantita' di ingressi chiaramente).
Chiariamo che l'audio dei tuoi MKV dovra' essere uno standard dolby o dts, se e'
roba diversa, lo sentirai in stereo.

Ok, grazie ancora :)

Purtroppo non mi è chiaro se ho "l'entrata ottica" che sarebbe necessaria a questo scopo, di seguito il retro della mia TV (Samsung LE40C750):

http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv/Samsung-LE40C750/rear-connections.jpg

Le prese sono:

Rear: 3 x HDMI, VGA, component, 2 x Scarts, aerial, ethernet, headphone & audio outs
Side: Common Interface slot, HDMI, 2 x USB, Composite video

Va bene?

Se si, vado e prendo questo Z5500, a me i bassi tamarri piacciono :D (chiaramente non per musica, ma io ci ascolto solo film/telefilm)!

Grazie ;)

ChoBo
16-09-2010, 15:26
Mi rispondo da solo, sono cieco.

In basso a sinistra, accanto alla presa LAN, c'è una presa che si chiama "Digital Audio Out Optical", immagino che sia quella :D

mentalrey
16-09-2010, 17:30
E' gia'. ^_^

Prima di lanciarsi in voli pindarici pero'
ti consiglio di dare una BELLA lettura alle specifiche o al manuale
del TV nella sezione che riguarda quell'uscita, per non avere sorprese.

Alcuni tv la usano esclusivamente in stereo,
in altri TV puo' essere invece usata per passare i dati audio del film inalterati
e quindi in 5.1.
Ci sara' scritto se e' un optical "stereo" out
oppure se e' un optical che puo' fare "Passthru" (in pratica far passare il segnale cosi' com'e')

Evil Leon
16-09-2010, 18:19
Salve, sono qui a rompere di nuovo;) ho fatto delle foto alla mia stanza per sentire un vostro parere circa il posizionamento di un impianto 5.1 della logitech (z-5400)

il mio problema per ora sono i satelliti frontali, quelli posteriori potrei metterli sulla mensola e dovrebbero essere perfetti, voi che dite?

ecco le foto:http://img375.imageshack.us/gal.php?g=65726748.jpg

Grazie mille

ChoBo
17-09-2010, 00:26
E' gia'. ^_^

Prima di lanciarsi in voli pindarici pero'
ti consiglio di dare una BELLA lettura alle specifiche o al manuale
del TV nella sezione che riguarda quell'uscita, per non avere sorprese.

Alcuni tv la usano esclusivamente in stereo,
in altri TV puo' essere invece usata per passare i dati audio del film inalterati
e quindi in 5.1.
Ci sara' scritto se e' un optical "stereo" out
oppure se e' un optical che puo' fare "Passthru" (in pratica far passare il segnale cosi' com'e')

Argh.

Ho letto il manuale e... quell'uscita trasmette solo in "stereo" :(

Quindi per avere l'audio 5.1 devo necessariamente comprarmi un lettore bluray con supporto .mkv e attaccare l'hdd esterno direttamente lì, giusto?

:(

fryderyk69
17-09-2010, 09:33
Salve, sono qui a rompere di nuovo;) ho fatto delle foto alla mia stanza per sentire un vostro parere circa il posizionamento di un impianto 5.1 della logitech (z-5400)

il mio problema per ora sono i satelliti frontali, quelli posteriori potrei metterli sulla mensola e dovrebbero essere perfetti, voi che dite?

ecco le foto:http://img375.imageshack.us/gal.php?g=65726748.jpg

Grazie mille

Non credo tu abbia molto alternative, nel manuale dell'ultimo sistema che ho comprato, fa vedere chiaramente che in linea di massima, rispettando certe angolazioni, i satelliti devono comunque essere orientate verso il punto di ascolto.
La mia disposizione in camera è identica alla tua, scrivania con dietro mensola sopra al letto. Io ho messo i due satelliti posteriori sulla mensola (visto che è rialzata rispetto al punto di ascolto devo trovare ancor ail modo e il tempo per inclinarle in basso). Per gli anteriori li ho messi il più largo possibile che convergono verso il punto di ascolto e il centrale nel mezzo.
Visto che tu sulla scrivania non hai molto posto, forse ti conviene quasi montarli in un qualche modo a parete e fare in modo che siano orientabili.

Per la cronaca mi sono trovato di fornte al tuo probelma, cioè voler utilizzare in un unica postazione, pc, 360, e lettore multimedial senza perdermi audio digitale e 5.1. Ovviamente speravo di spendere poco con un sistema 5.1 per pc ma ho constato puertroppo che è umanamente impossibile :D
Alla fine ho ripiegato su di un kit home theatre della yamaha composto da sintoamplificatore con casse e sub a poco meno di 300€. SI tratta di un yamaha yht-292, non sarà un topo di gamma ma per l'uso che ne faccio io mi sto trovando molto bene, tenendo conto che poi è gestibile il tutto da telecomando.
L'unica ''chiavica'' è il collegamento della 360 (una elite). Dal momento che pur essendo collegata in hdmi, il sinto ha bisogno dell'audio separato, a meno di comprare il cavo apposito microsoft, mi è toccato collegarla in analogico tramite un barbatrucco, ma vedrò di rimediare presto.

mentalrey
17-09-2010, 12:56
occhio a non mettere i frontali del logitech esageratamente lontani uno
dall'altro, non sono casse Hi-Fi e creare un buco sonoro al centro e'
piu' facile di quanto si pensi. rimetti un po' a posto la scrivania, avvicinando la 360 al monitor e
piazzandoli semplicemente agli angoli del tavolo.

La questione dell'amply HT e' invece una buona soluzione, anche perche'
nel momento in cui ti stanchi del suono delle casse non devi cambiare tutto,
cambi le casse e basta.
Per esempio per migliorare di molto l'esperienza con i film, spesso basta cambiare
la cassa centrale con qualcosa di dignitoso.

La problematica relativa invece all'audio separato per la 360 e' dovuto probabilmente
al fatto che quell'amplificatore non gestisce in modo completo l'input via HDMI,
quelli un po' piu' costosi riescono ad estrapolarlo e utilizzarlo al meglio, inviando
poi al TV sempre su un uscita HDMI la parte video.

fryderyk69
17-09-2010, 13:20
occhio a non mettere i frontali del logitech esageratamente lontani uno
dall'altro, non sono casse Hi-Fi e creare un buco sonoro al centro e'
piu' facile di quanto si pensi. rimetti un po' a posto la scrivania, avvicinando la 360 al monitor e
piazzandoli semplicemente agli angoli del tavolo.

La questione dell'amply HT e' invece una buona soluzione, anche perche'
nel momento in cui ti stanchi del suono delle casse non devi cambiare tutto,
cambi le casse e basta.
Per esempio per migliorare di molto l'esperienza con i film, spesso basta cambiare
la cassa centrale con qualcosa di dignitoso.

La problematica relativa invece all'audio separato per la 360 e' dovuto probabilmente
al fatto che quell'amplificatore non gestisce in modo completo l'input via HDMI,
quelli un po' piu' costosi riescono ad estrapolarlo e utilizzarlo al meglio, inviando
poi al TV sempre su un uscita HDMI la parte video.

Per l'audio della 360 è esattamente come dici tu, l'ampli non gestisce l'audio dell'hdmi direttamente. Al momento, visto che il monitor ha un'uscita aux per l'audio, ci ho collegato un jack e l'ho riportata all'ampli così riesco a mandare nelle casse l'audio della 360, ma così viaggio in stereo. L'unica mi sa che è comprare il cavo hdmi originale microsoft che ha anche l'adattatore per il cavo ottico oppure usare il component.

Evil Leon
17-09-2010, 19:57
Domanda nabbissima: Con il logitech z-5400 il collegamento al PC com'è? io ho solamente l'entrata verde, rosa e mi sembra una azzurra...

mi serve qualche spinotto o è tutto "pronto"?

scusate l'ignoranza...

Per quanto riguarda il posizionamento dei satelliti anteriori, quello destro lo potrei mettere sul case del PC e orientarlo verso il basso o deve rimanere a un livello più basso?

EDIT: ho appena letto sul manuale del mio monitor/TV che ha l'entrata ottica e quindi mi chiedevo se potevo collegare l'impianto 5.1 al monitor così che tutte le sorgenti collegate ad esso sfruttavano il 5.1 senza così bisogno di collegare ogni singolo apparecchio alla centralina. è "giusto" ?

fryderyk69
18-09-2010, 07:36
Domanda nabbissima: Con il logitech z-5400 il collegamento al PC com'è? io ho solamente l'entrata verde, rosa e mi sembra una azzurra...

mi serve qualche spinotto o è tutto "pronto"?

scusate l'ignoranza...

Per quanto riguarda il posizionamento dei satelliti anteriori, quello destro lo potrei mettere sul case del PC e orientarlo verso il basso o deve rimanere a un livello più basso?

EDIT: ho appena letto sul manuale del mio monitor/TV che ha l'entrata ottica e quindi mi chiedevo se potevo collegare l'impianto 5.1 al monitor così che tutte le sorgenti collegate ad esso sfruttavano il 5.1 senza così bisogno di collegare ogni singolo apparecchio alla centralina. è "giusto" ?

Dipende dalla scheda madare, i colori non so a cosa corrispondano ma se supporta il 5.1 sono quei tre jack a cui fai riferimento (posteriori, anteriori, centrali e sub). Sul manuale c'è sicuramente scritto.

Non ho capito cosa intendi per collegare il 5.1 al monitor. Se intendi collegare ogni sorgente al monitor e poi di lì andare alla centrale dell'impianto audio credo sia impossibile, anche perchè come dici tu, il monitor ha un entrata ottica (non un uscita) per cui gli puoi portare un segnale audio da riprodurre attraverso le sue casse, in maniera equivalente mi sembra che anche lo z5400 abbia solo un ingresso ottico, e non un uscita. Per cui tutte le sorgenti audio se vuoi farle suonare nell'impianto 5.1 devi portarle dentro la sua centrale.

iobi
18-09-2010, 21:42
Ciao a tutti, mi re-introduco nella discussione per avere una dritta sulla scelta di un impianto per la mia fidanzata.

A casa sua hanno un tv LG 37" le cui casse iniziano a soffrire un bel pò a medi ed alti volumi. Premetto che non conosco il modello della tv, ma ho visto solo che ha uscita digitale, uscita cuffie e basta anche. Ad essa è collegato un decodere SKY HD, anch'esso con uscita digitale.

La spesa deve essere molto contenuta, diciamo sotto gli 80€, quindi penso che non ci sia nulla per sfruttare l'uscita digitale; quindi stavo pensando di suggerire un 5.1 come il mio Empire PS-5120 e utilizzare l'entrata AUX, però non so se usare questa entrata permetta di usare decentemente il 5.1.

C'è qualcuno che usa il PS-5120 della empire come 5.1 per la tv??? O mi conviene suggerire un 2.1 ???

mentalrey
18-09-2010, 23:49
l'aux é un entrata stereo, quindi niente 5.1.
se il budget é quello punta ad un 2.1 o addirittura ad un paio
di casse amplificate e stop.

Evil Leon
19-09-2010, 09:09
Dipende dalla scheda madare, i colori non so a cosa corrispondano ma se supporta il 5.1 sono quei tre jack a cui fai riferimento (posteriori, anteriori, centrali e sub). Sul manuale c'è sicuramente scritto.

Non ho capito cosa intendi per collegare il 5.1 al monitor. Se intendi collegare ogni sorgente al monitor e poi di lì andare alla centrale dell'impianto audio credo sia impossibile, anche perchè come dici tu, il monitor ha un entrata ottica (non un uscita) per cui gli puoi portare un segnale audio da riprodurre attraverso le sue casse, in maniera equivalente mi sembra che anche lo z5400 abbia solo un ingresso ottico, e non un uscita. Per cui tutte le sorgenti audio se vuoi farle suonare nell'impianto 5.1 devi portarle dentro la sua centrale.

Spetta, forse mi sono espresso male... posto uno screen del manuale del monitor, e quello che intendevo fare è praticamente avere collegate 360, e altre sorgenti alla TV e la TV collegata al 5.1 così che ogni cosa che guardo sul TV l'audio passa per l'impianto...


http://img806.imageshack.us/img806/6452/uscitaottica.jpg

fryderyk69
19-09-2010, 11:12
Spetta, forse mi sono espresso male... posto uno screen del manuale del monitor, e quello che intendevo fare è praticamente avere collegate 360, e altre sorgenti alla TV e la TV collegata al 5.1 così che ogni cosa che guardo sul TV l'audio passa per l'impianto...


http://img806.imageshack.us/img806/6452/uscitaottica.jpg

Tu avevi parlato di entrata ottica, non di uscita :D
A vedere il manuale dovrebbe essere possibile fare quello che dici te, bisogna vedere se l'uscita ottica della tv gestisce un segnale stereo o 5.1. Se non c'è scritto da nessuna parte l'unica è provare.

Evil Leon
19-09-2010, 11:17
>.< ops ho fatto confusione, comunque il manuale parla proprio di impianto 5.1 quindi dovrebbe essere OK

per i satelliti anteriori, quello di destra lo potrei posizionare sul case del PC o deve essere più basso?

awo23
20-09-2010, 11:27
ragazzi mi indichereste qualche kit di casse 5.1 per pc che possegga almeno uno tra ingresso ottico o coassiale? diciamo che non vorrei arrivare a spendere più di 80 euro.

anche modelli vecchi che magari cerco in giro usati, ma ho proprio la necessità di doverlo collegare ad un lettore dvd.

vi prego vi voglio numerosi :D

mentalrey
20-09-2010, 17:08
5.1 con ingresso ottico o coassiale a max 80 euro,
quindi con decoder DolbyDigital e DTS integrato,
per la decodifica del segnale DVD e il posizionamento multicanale,
mi sa che ti sei scordato l'ultima parte...

Non esistono a quel prezzo.

Devi trovarne uno usato sul mercatino che potrebbe essere
lo z-5500 o lo Z5400 della logitech e non penso che qualcuno ti vendera'
un compatto che costa nuovo tra i 3/400 euro a 80.
Sempre che non sia rotto in effetti.
Nel caso esistevano dei Decoder Dolby della Creative che venivano venduti nuovi a 100/150 euro,
(solo il decoder...senza le casse) qualcuno magari potrebbe volersene separare.

awo23
20-09-2010, 18:13
apperò, quando comprai anni e anni fa delle creative t5500 digital mica le pagai un occhio della testa, poi sono uscito dal giro e adesso ritrovo i prezzi più che triplicati? cmq mi sto muovendo anche nell'usato proprio perchè non trovo nulla di nuovo a prezzo ONESTO. siccome mi serve collegarle ad un lettore dvd si e no una volta nella vita per una riproduzione in una sala senza tante pretese potrei secondo voi accontentarmi di usare degli adattatori analogici? o la qualità poi lascia a desiderare?

grazie

ckingpin
21-09-2010, 09:10
quando comprai anni e anni fa delle creative t5500 digital mica le pagai un occhio della testa
se decidessi di venderle...contattami :) (scusate l'ot da mercatino!)

awo23
21-09-2010, 09:23
il fatto è che se l'è portate mio fratello in un altro appartamento, altrimenti non sarei stato in cerca :D

mentalrey
21-09-2010, 11:48
apperò, quando comprai anni e anni fa delle creative t5500 digital mica le pagai un occhio della testa, poi sono uscito dal giro e adesso ritrovo i prezzi più che triplicati?.....

il problema e' che il trend di qualche anno fa' di dotare anche i sistemi
compatti economici, di un decoder dolby o dts e' praticamente sparito,
probabilmente gli costava troppo in royalties.
Il DTT della creative che era solo decoder e' sparito pure quello,
quindi le soluzioni si riducono ad un paio.
I compatti economici , che avranno per lo piu' solo entrate analogiche
e quindi saranno influenzati dal fatto che la sorgente (il tuo dvd in questo caso, o la scheda audio del pc per esempio)
abbia delle buone "uscite" analogiche".
E i compatti dal prezzo "maximo" che in realta' sono praticamente allineati con
i Sistemi HomeTheater entry lvl, che pero' hanno almeno il pregio di avere
un sintoamplificatore vero con cui interagire.

Lwyrn
24-09-2010, 15:25
Mi consigliate un impianto 5.1 per la visione del Blueray ?
La stanza è molto grande ( 6x4 metri ) ma il televisore con le casse non starebbe al centro, ma quasi al fine della parete piu lunga verso destra.
Non vorrei spendere piu di 250/300 euro ( solo impianto senza lettore bueray perché gia lo ho, ergo no HT completo xD ) però non vorrei neanche una cosa troppo scarsa.
Che mi consigliereste ?
Se il mio budget è troppo infimo consigliatemi anche qualcosa di un pò piu costoso ma che non abbia bisogno di vendere un rene per comprarlo :D
Grazie!

awo23
24-09-2010, 15:38
il problema e' che il trend di qualche anno fa' di dotare anche i sistemi
compatti economici, di un decoder dolby o dts e' praticamente sparito,
probabilmente gli costava troppo in royalties.
Il DTT della creative che era solo decoder e' sparito pure quello,
quindi le soluzioni si riducono ad un paio.
I compatti economici , che avranno per lo piu' solo entrate analogiche
e quindi saranno influenzati dal fatto che la sorgente (il tuo dvd in questo caso, o la scheda audio del pc per esempio)
abbia delle buone "uscite" analogiche".
E i compatti dal prezzo "maximo" che in realta' sono praticamente allineati con
i Sistemi HomeTheater entry lvl, che pero' hanno almeno il pregio di avere
un sintoamplificatore vero con cui interagire.

grazie della risposta :)

Helyanwe
24-09-2010, 17:41
salve entro breve (spero, che il pc in assistenza mi torni presto) vorrei comprare un sistema 5.1 per il pc appunto, uso film e musica. Sono + confuso che altro. inizialmente ero orientato per le z5500 che però ho scartato, poi sempre compatti per pc sulle edifier S550, che dicono sia un buon compatto per pc. Poi ancora mi hanno consigliato di prendere ampli e casse separate magari poco alla volta che so comincio con ampli e 2 casse poi sub ed altre casse. ecco la mia domanda queste casse* che sono in mio possesso posso adattarle ad un 5.1 fatto da ampli ecc fatto da me e quindi non dover comprare 2 casse oppure sono troppo vecchie, ed il suono è scadente rispetto agli standard di ora? ecco le casse:

*
AIWA
modello Sx-77
power 60 W
Impedenza 6 Ohm

l'attacco non è con il cavo jack, hanno i fili scoperti che entrano nello stereo (al momento), magari però si può mettere l'attacco jack in qualche modo se è necessario

queste qua praticamente, il link non è il mio, ma è lo stesso modello:
http://www.kijiji.it/annunci/audio-t...-sx-77/7636489

mentalrey
25-09-2010, 12:37
le casse hi-fi non hanno bisogno di un jack, si usano tranquillamente con i fili spelati.
le tue aiwa pero' non erano esattamente delle gran casse nemmeno prima, prendi un amply home theater e comncia ad abbinarci un paio di warfedale diamond 10, che hanno una buona qualità e un prezzo contenuto, poi con calma amplierai il tutto.

Lwyrn
25-09-2010, 13:05
edit, scusate, post sbagliato

fryderyk69
25-09-2010, 17:02
Oggi ho collegato al sintoamplificatore anche il pc tramite uscite SPDIF della mia creative xfi. Mi si presenta il problema che nella maggior parte dei casi l'audio (ed è quello che mi mostra il dipslay del sinto) rimane sempre in 2.1.
Lanciando un video con audio 5.1 da vlc, smanettando un po' fra le varie opzioni sono riuscito a farlo andare come deve, mentre prima rimaneva sempre stereo. Ma il problema non è questo in quanto per i film ho un lettore multimediale in hdmi e uscita ottica che problemi non ne da. Il vero problema sono i giochi, sono sempre e comunque in stereo, quando fino a qualche mese fa, collegati in analogico con l'impianto stereo da 4 soldi della creative andavano in 5.1
Potrebbe essere una qualche configurazione sbagliata di WIn7? Qualcuno mi saprebbe aiutare?


Grazie Mille:D

Pelvix
26-09-2010, 10:49
Salve a tutti ragazzi,
dopo anni di fedele servizio, mi è morto il sistema 5.1 creative.
1-Mi consigliate un ottimo sostituto?
2-Il prezzo (entro ragionevoli limiti) non è un problema.
3-E' meglio un sistema 5.1, 6.1, o 7.1?
4-Esiste qualche sistema che abbia le casse posteriori wi-fi?:help:

Ho visto questo sistema che non sembra male:
Logitech Z 5500
E' valido?

mentalrey
27-09-2010, 10:00
...
Il vero problema sono i giochi, sono sempre e comunque in stereo, quando fino a qualche mese fa,
collegati in analogico con l'impianto stereo da 4 soldi della creative andavano in 5.1
Potrebbe essere una qualche configurazione sbagliata di WIn7? Qualcuno mi saprebbe aiutare?

A parte rarissimi casi i giochi non sono codificati in DolbyDigital,
quindi se rimani connesso in analogico con i 3 cavetti non ci sono problemi,
ma se provi a connettere la scheda in digitale, all'amplificatore arriva un segnale stereo. E' la Norma.
L'unico modo per avere i giochi in 5.1 sull'uscita ottica e' quello di attivare
il plug-in dedicato al DolbyDigital Live. Il plug in in questione traduce al volo
il segnale di un videogioco in qualcosa che il tuo amplificatore e' capace di
elaborare e mettere sulle 6 casse. Sul Topic ufficiale delle X-Fi ti sapranno dare
anche piu' dettagli.

Emaborsa
28-09-2010, 08:59
Ciao, ero in cerca di un sistema 5.1, ho trovato questo 3rd dove nella prima pagina ci sono elencati molti sistemi. Purtroppo ho visto che non è più stato aggiornato dal 2007...
Io cercavo qualcosa che avesse 2 entrate ottiche, almeno un coassiale e almeno 2 stereo. Poi dato che devo metterlo in salotto, dovrebbe risultare "carino" alla vista. Che mi consigliate?

mentalrey
28-09-2010, 14:13
...Io cercavo qualcosa che avesse 2 entrate ottiche, almeno un coassiale e almeno 2 stereo...
Un Amplificatore HomeTheater

Emaborsa
29-09-2010, 17:40
Un Amplificatore HomeTheater

...puoi darmi qualche dritta/esempio?

mentalrey
29-09-2010, 17:51
certo, si tratta di KIT home theater, ossia di un amplificatore +
le casse che ti servono, vendute in boundle.
(amply e casse possono anche essere comprati separatamente)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=kenwood+8.1&id=31&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_home-theater_kenwood_9.1.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=denon&id=31&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=onkyo+3305&id=31&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


Dovrai cercare il sistema con il costo che riesci a reggere e controllare
nel sito del produttore sulle specifiche o sul sul retro dell'amplificatore,
se le porte che ti servono ci sono tutte.
ES: [url]http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21653215_edd5d4ddab.jpg[/url
La parte di sinistra e' tutta dedicata agli input

Specifiche di un kenwood
http://www.kenwood.it/products/home/componenti/sintoamplificatori/KRF-V5450D/details/


P.S. di sistemi compatti che abbiano tutte le entrate che cerchi non ce ne sono

Emaborsa
29-09-2010, 19:25
certo, si tratta di KIT home theater, ossia di un amplificatore +
le casse che ti servono, vendute in boundle.

Specifiche di un kenwood
http://www.kenwood.it/products/home/componenti/sintoamplificatori/KRF-V5450D/details/

P.S. di sistemi compatti che abbiano tutte le entrate che cerchi non ce ne sono

i kit li conosco, non sono newbie della cosa, è che non ne trovavo di decenti. Ho guardato Samsung, LG, Philips, Creative, Logitech...ma non ho trovato nulla (o magari non di mio gradimento). Kenwood non lo avevo in mente, proverò dare un occhiata.
Grazie

mentalrey
29-09-2010, 20:25
occhio a non confondere i kit, con i sistemi ht. i primi sono solo dei boundle
con SintoAmply veri e casse abbinate, proposti per lo più da chi si é sempre occupato di audio. Onkyo, yamaha, pioneer, piuttosto che kenwood etc.
Ci si può anche comprare solo l'amply e abbinare un solo paio di buome casse
frontali e pensare/aggiungere le altre in seguito.

i secondi sono quasi sempre dei progetti in stile compatto, vive e muore come lo hai comprato e sono castratissimi come quantità di connessioni
che so' presa per il dvd e una per l'mp3.
Sono proposti infatti per lo più dai produttori di tv se ci fai caso, lg, samsung etc.

Emaborsa
29-09-2010, 21:12
Si si, ho capito.

jdeola
30-09-2010, 13:02
ciao ragazzi, mi consigliate per favore un buon amplificatore 5.1 da abbinare alle casse passive logitech del mio defunto z-5500? e magari anche un subwoofer? le casse hanno 55W.
verranno collegate ad una scheda audio auzentech x-fi prelude...

mentalrey
01-10-2010, 18:23
mmm per la scelta di un sinto amply forse é meglio se chiedi nel thread più in basso
dedicato agli amplificatori, sub e diffusori. in base al budget varierà parecchio il tipo, ma una cosa te la posso dire subito, i satelliti dello z5500 scendono
poco in frequenza rispetto al materiale home theater normale e trovare un sub
che suoni bene insieme a quei cosi non é detto che sia facile.
Il difetto incui potresti incappare sarebbe quindi quello di avere un buco sonoro
di frequenze mediobasse tra satelliti e sub, quindi fai una ricerca, ma senza fretta.

jdeola
02-10-2010, 20:47
in effetti il sub delle z-5500 sembra esagerato, quindi dovrei cercarne uno che faccia anche frequenze abbastanza alte... grazie mille.

mentalrey
04-10-2010, 10:05
Esagerato oserei dire che non e' il termine adatto,
forse "Sballato come utilizzo" e' piu' corretto.

La frequenza di un sub per lavorare come tale dovrebbe stare
tra i 100 e gli 80Hz in giu'.
Nel doverlo settare per riprodurre frequenze di 150/180Hz c'e' qualcosa di sbagliato,
perche' non sta' piu' facendo il Sub woofer, ma il woofer (che poi e' il problema dello Z5500,
si e' risparmiato troppo sui satelliti ottenendo un sistema sbilanciato).
E piu' si sale in frequenza, piu' questa diventa direzionale. (ossia si percepisce la direzione da cui arriva)
Quindi sentire una voce maschile che all'improvviso spunta dal pavimento
invece che da sotto il TV, oppure dei violoncelli che diventano Mono
non e' che sia prorpio fantastico.
E non e' detto che un sub "serio" sia stato creato per arrivare alle frequenze di cui parliamo.

Emaborsa
04-10-2010, 14:14
Qualcuno di voi è pratico di dati tecnici per le singole casse? Tipo un diffusore "standard" per un sistema da Home Cinema, quanti Watt dovrebbe essere? Per esempio 90-100Watt è una cosa normale o è già un diffusore "serio"?

mentalrey
04-10-2010, 15:09
e' un valore abbastanza normale tra le casse HT casalinghe,
ed e' quello che la cassa sopporta come massima amplificazione.
(di solito c'e' scritto "consigliati 30-100 watt)
Definire seria o meno una cassa in base a quanti watt sopporta non ha molto senso.

quella che va' letta e' anche la sensibilita' della cassa stessa,
ad ES: sensibilita' 89db, vuol dire che abbinando un amplificatore da 70/80watt
a quelle casse e alzando a meta' il volume stai gia' facendo un bel casino.
Con una cassa da 85db di sensibilita' il volume e' decisamente piu' basso.

Emaborsa
04-10-2010, 15:21
Capisco. Mio fratello vorrebbe i diffusori da incassare a muro. Lui avevo trovato quelli della Indianline: 20 - 70 watt 4-8 ohm Frequency range 65 - 22000 hertz Sensitivity (2.83 V / 1 m) 92 dB....e mi ha detto che costano 150€ l'una. io ne avrei trovate altre dove come dati mi danno 50-22.000Hz; Sensibilità: 90dB; Frequenza Di Taglio 3.000Hz; Impedenza: 8ohm; Potenza Nominale: 50W RMS; Potenza Massima: 100W...e costano sui 60€ l'una.

mentalrey
04-10-2010, 15:28
La potenza di picco di una cassa non la prendo nemmeno in considerazione,
i 50 watt nominali sono la massima amplificazione che dovresti attaccare a quelle trovate da te'.

Sospetto che quelle trovate da tuo fratello siano qualitativamente migliori,
ma senza ascoltarle e' solo un giudizio dato a naso.

markich
06-10-2010, 20:45
Ciao ragazzi,
vorrei comprarmi questo (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/home-cinema/LG-HB405SU.jsp) Home Theatre da mettere in camera e da utilizzare con un Samsung T260HD e il portatile. Che mi dite? Com'è? Tenete conto che lo pagherei 200 euro nuovo...dalle specifiche mi sembra ottimo! se avete bisogno altro chiedete pure...ciao! :)

xXFedeBoyXx
14-10-2010, 14:16
Salve gente..
Vorrei comprarmi un sistema 5.1, budget massimo 120€..
Lo sò che non avrò niente di fantastico con quel budget, ma avevo adocchiato le logitech x-540, voi che ne pensate? O mi consigliate qualcos'altro?

Venom_of_Cove
15-10-2010, 16:08
Salve gente..
Vorrei comprarmi un sistema 5.1, budget massimo 120€..
Lo sò che non avrò niente di fantastico con quel budget, ma avevo adocchiato le logitech x-540, voi che ne pensate? O mi consigliate qualcos'altro?

Anche io sarei interessato ad avere info,...provendo da un 2.1 trust che mi sta lasciando...

CaFFeiNe
18-10-2010, 22:26
ragazzi secondo voi questo
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=

rispetto al mio logitech x-540 sarebbe di qualita' migliore? pensavo di comprare una xonar dx, e affiancargli un impiantino buono, ma non troppo caro...

questo con casse in legno, doppio canale per cassa (invece le logitech hanno due canali, ma uguali...) etc, ci guadagnerei abbastanza?

Arkantolo
21-10-2010, 18:37
ciao a tutti, vorrei sostituire le mie CREATIVE T3100, con cui mi sono trovato molto bene, con un sistema 5.1.

La mia camera è grande circa 16mq e ho la necessita di collegare:
-TV/monitor con ingresso hdmi e uscita ottica
-PS3 con uscita ottica
-PC

attualmente ho tutto collegato alla tv e uso le creative 2.1 collegate nell'uscita cuffie...tutto funzionante ma mooolto scomodo per la regolazione del volume nel caso dovessi vedere la tv a letto. mi risulta quindi indispensabile avere un telecomando.

il budget non è un problema ma preferirei non esagerare.. l'importante è avere qualità nell'ascolto della musica con il pc e nella visione dei bluray con la ps3.
unico "problema": non ho tantissimo spazio a disposizione per amplificatori vari per cui eviterei home theatre.

cosa pensate delle Logitech Z-5500 per fare ciò?

Accetto consigli e opinioni... grazie in anticipo :)

darkmistery00
23-10-2010, 21:41
buonasera a tutti, io attualmente ho un sistema 5.1 l'x530 della logitech e vorrei cambiarlo con qualcosa di meglio, mettendo in conto che è prossimo l'acquisto di un televisore a led da 37" per cui vorrei qualcosa o da collegare al pc o da collegare direttamente al televisore. Voi cosa mi consigliate?

skyrunner80
28-10-2010, 12:27
Salve a tutti, sono in procinto di eseguire un upgrade del comparto audio della mia stanza dei giochi dato che le creative t6100 iniziano a starmi davvero strette.
Premettendo che la disposizione è la seguente: tv lcd lg 42lh5000 al quale sono connessi ps3, wii, decoder sky e ovviamente il pc e che l'uso principale è film+giochi, attualmente a causa dell'unico ingresso analogico che ho sulle creative ho potuto disporre dell'audio 5.1 solo utilizzando il pc.
Ero interessato all'acquisto delle z5500 anche grazie ai 3 ingressi diversi che offrono, ma poi ho pensato che dato il numero di fonti audio un kit sintoampli+casse di fascia economica forse farebbe più al caso mio. A questo punto le domande sono le seguenti:

1 ipotizzando l'acquisto di un sintoampli hdmi mi converrebbe collegarlo al pc in analogico, in digitale (scheda audio integrata, per ora) oppure all'hdmi dellla radeon 4890, e in quali di questi casi avrei problemi a riprodurre audio 5.1 nei giochi?

2 se invece prendessi le z5500 potrei collegarle direttamente all'uscita audio (digitale) del mio tv senza perdere il 5.1 e le decodifiche relative?

3 come suonano le casse di un kit sintoampli economico? i satelliti in plastica onkyo o yamaha per intenderci, ovviamente il tutto non valutato in termini di audiofilia ma confrontato al mio attuale kit 5.1 da 60-70 euro

4 avete un consiglio su un kit sintoampli+casse di prezzo intorno ai 400 euro che faccia onestamente il suo lavoro?

5 è importante avere un sintoampli con hdmi 1.4 e dolby true hd, oppure si può soprassedere? Premettendo che i film che guardo sono al 90% mkv dal pc e solo al 10% blueray da ps3 (anche se quando disporrò del 5.1 anche sulla ps3 vorrei incrementarne la percentuale)

Grazie a tutti in anticipo per i chiarimenti

mentalrey
28-10-2010, 20:10
tante domande...
se cerchi entrare nel tv e poi usare la sua ottica e avere ancora il multicanale,
sappi che non funzionerà, avrai solo audio stereo.

l'integrata non é buona in analogico ma ha il 5.1 nei giochi, se ti agganci con
l'ottica o l'hdmi della scheda video, perdi il multicanale se queste non supportano
il dolby digital live o il dts connect.
l'impianto home theater é comunque meglio a livello qualitativo e anche di
connessioni rispetto al tuo, decisamente la scelta migliore.
lo z5500 potrebbe essere un uguale o anche un pochino meglio di alcuni
set di casse molto economici, ma a quelli puoi sempre sostituire le frontali in futuro,
guadagnando tanto a livello di qualità, se ci provi col compatto invece
ottieni un aberrazione.
Cerca di prendere una schedina audio anche come la xonar ds che costa
poco, ma ha tutto quello che serve per film e giochi e abbinala al kit HT.

Il supporto all'audio HD non é cosa che ti interessi molto fino a quando
la qualità delle casse non sarà decisamente più alta di quella di compatti
o kit entry lvl. Semplicemente non sono in grado di farti godere dele differenze.

darkmistery00
28-10-2010, 20:29
qualcuno risponde anche a me?

VirtualFlyer
03-11-2010, 18:56
Ciao a tutti,
mi scuso se aggiungo all'infinita colonna di domande anche la mia.
Vorrei prendere un sistema dd 5.1 mantenendo però la scheda integrata della mia mobo e senza spendere troppo.
Finora ho trovato il logitech z506 e x540. Non riesco a capire se il primo sia il successore del secondo o sia peggiore o cos'altro. :confused:
In caso non siano il massimo mi consigliereste qualcos'altro? Considerate che le userei più che altro per gaming e qualche film.
Un'ultima cosa, se ho lo schermo del pc davanti al divano le casse posteriori le posso metter di fianco a quest'ultimo o non servirebbero?

esse09
03-11-2010, 19:27
Un'ultima cosa, se ho lo schermo del pc davanti al divano le casse posteriori le posso metter di fianco a quest'ultimo o non servirebbero?

beh a questo punto prendi un 2.1, se non metti le casse dietro non hai l'effetto surround

edit: siccome sulle 540 mi ero informato ho recuperato un paio di articoli (in inglese)
http://techgage.com/article/logitech_x-540_51_speakers/
http://www.overclockersclub.com/reviews/x540/
http://www.geek.com/articles/xyzcomputing/logitech-x-540-speakers-2006127/

edit 2: ne approfitto anche io, stavo cercando un kit dove possibilmente i canali posteriori abbiano la base a pavimento. da attaccare alla esi prodigy 7.1 hifi, budget 300 massimo 400. pensavo agli z5500 ma hanno sta base inclusa che mi da noia!

VirtualFlyer
03-11-2010, 19:39
beh a questo punto prendi un 2.1, se non metti le casse dietro non hai l'effetto surround

edit: siccome sulle 540 mi ero informato ho recuperato un paio di articoli (in inglese)
http://techgage.com/article/logitech_x-540_51_speakers/
http://www.overclockersclub.com/reviews/x540/
http://www.geek.com/articles/xyzcomputing/logitech-x-540-speakers-2006127/

edit 2: ne approfitto anche io, stavo cercando un kit dove possibilmente i canali posteriori abbiano la base a pavimento. da attaccare alla esi prodigy 7.1 hifi, budget 300 massimo 400. pensavo agli z5500 ma hanno sta base inclusa che mi da noia!
il 2.1 ce l'ho, comunque quella era solo per l'eventualità di guardare un film, per giocare starei ovviamente davanti alla scrivania con le casse ben messe dietro.

esse09
03-11-2010, 20:58
il 2.1 ce l'ho, comunque quella era solo per l'eventualità di guardare un film, per giocare starei ovviamente davanti alla scrivania con le casse ben messe dietro.

capito.
beh io personalmente lo sto cercando proprio perche' mi manca l'effetto multicanale nei film/serie tv, e il logitech x540 era la mia prima scelta, anzi l'avevo anche comprato se non per ripensarci e annullare l'ordine, preferendo aspettare un po' e alzare il budget.
se poi rivendi il 2.1 magari potresti recuperare il ricavato prendendo una scheda dedicata

VirtualFlyer
03-11-2010, 21:03
capito.
beh io personalmente lo sto cercando proprio perche' mi manca l'effetto multicanale nei film/serie tv, e il logitech x540 era la mia prima scelta, anzi l'avevo anche comprato se non per ripensarci e annullare l'ordine, preferendo aspettare un po' e alzare il budget.
se poi rivendi il 2.1 magari potresti recuperare il ricavato prendendo una scheda dedicata

il 2.1 l'ho pagato 25€ :D

skyrunner80
04-11-2010, 01:18
Arieccomi:) alla fine ho preso un kit home theatre pioneer htp 200, il sintoampli supporta truehd ed è hdmi 1.4 ovvero 3d ready.
Ho collegato per ora al pc con hdmi della sk video (audio integrato) e, udite udite mi funge in modalità 5.1 anche con i giochi, il che mi permette di prendere fiato e attendere qualche mese per l'acquisto della sk audio.
Collegato anche alla ps3 in hdmi va che è un piacere, forse anche meglio che con il pc, in questi giorni acquisterò il component aggiuntivo e un cavo ottico per collegare rispettivamente wii e tv.
ora io di alta fedeltà sonora non capisco una cippa ma posso dirvi che rispetto alle inspire t6100 siamo completamente su un altro pianeta, la potenza di questo kit è esagerata per l'ambiente in cui l'ho montato, credo che non alzerò mai il volume al massimo, e anche la qualità per quanto trattasi di un kit di casse economico è il massimo che io abbia mai posseduto, in conclusione vorrei ringraziare mentalrey per le dritte e, se posso dire la mia consigliare l'acquisto di un kit del genere al posto di un logitech z5500 o compatti di pari prezzo, se non altro per la ampiezza e la versatilità delle connessioni e per il fatto che è upgradabile a piacere, caratteristiche che a mio giudizio valgono ampiamente i 100 euro in più che ho speso

AleLinuxBSD
04-11-2010, 07:52
salve entro breve (spero, che il pc in assistenza mi torni presto) vorrei comprare un sistema 5.1 per il pc appunto, uso film e musica.
Domanda, che senso ha pensare ad un sistema 5.1 quando per film e musica il suono è stereofonico?
Se per film intendi blueray allora è un po' diverso.

iobi
04-11-2010, 10:19
Domanda, che senso ha pensare ad un sistema 5.1 quando per film e musica il suono è stereofonico?
Se per film intendi blueray allora è un po' diverso.

:confused: io ho dei DVD e degli MKV che hanno audio multicanale, penso sia leggitimo cercare un 5.1 per i film, per la musica è un altro paio di maniche

VirtualFlyer
04-11-2010, 13:38
Grazie, allora, io sarei orientato a prendere lo x-540, ma quali sono le differenze con lo z 506?

Magnottone
04-11-2010, 22:05
Ciao...

sono un "felice" possessore delle z 5500...felice tra virgolette perchè mi sono un po stancato di esse.
devo essere onesto, all epoca era il massimo che potevo farmi economicamente, sono passati tanti anni..
mai un problema, grande potenza.

ma gira che ti rigira le posso usare a pieno poche volte al mese, e molto spesso sono costretto ad usarle a basso volume...

a distanza di anni l entusiasmo è sceso perchè per il mio palato mi sono reso conto che non mi soddisfano appieno..
le trovo maleducate sugli alti, io preferisco un suono piu limpido per alcuni versi, i satelliti creative lho trovati piu indicati da questo punto di vista, ne sentii alcuni che addirittura somigliavano a dei bose...nella musica poi non c'è paragone... io ascolto metal e viene una cozzaglia offuscata di suoni bassi sullo zetone... nei film invece gradirei una calibrazione piu sugli alti e meno incentrata sui bassi ma cio non viene esaltato dalle caratteristiche dell impianto.

ovviamente non sto dando un giudizio tecnico, ma un gusto personale, opinabilissimo ragazzi... è quello che le mie orecchie percepiscono.
e considerate non le uso col pc, ma col televisore\lettore\console..

se volessi tornare sulle creative come la vedete voi?e su cosa puntare? le vecchie s750 (anche se poi userei 5 canali) ne varrbbe la candela?

esse09
05-11-2010, 18:49
Idee sull'Onkyo HT-S6305?

skyrunner80
05-11-2010, 19:33
Idee sull'Onkyo HT-S6305?

Ottimo! nella sua fascia di prezzo praticamente un bestbuy, almeno secondo le recensioni, ho solo qualche perplessità sulle casse incluse, le ho viste e tastate dal vivo e mi sembrano leggerine e plasticose, ma il sintoampli in compenso ha solo valutazioni positive

esse09
06-11-2010, 00:49
Ottimo! nella sua fascia di prezzo praticamente un bestbuy, almeno secondo le recensioni, ho solo qualche perplessità sulle casse incluse, le ho viste e tastate dal vivo e mi sembrano leggerine e plasticose, ma il sintoampli in compenso ha solo valutazioni positive

domanda, vedo che il pioneer htp 200 che hai preso costa poco meno dell'onkyo, li avevi valutati entrambi? come mai sei andato sul pioneer?

skyrunner80
06-11-2010, 01:05
ho scelto il pioneer per tante piccole ragioni: un pò l'impeto, dato che mi sono trovato senza volerlo in un trony in cui il pioneer (che cmq avevo già preso in considerazione) era in offerta a 399 (che equivale al prezzo spedito più basso on line) avevo i soldi sulla postepay e l'ho preso, e un pò il discorso casse, dato che quelle del pioneeer appaiono molto più gradevoli al tatto, più belle come forma e sono più pesanti (magari ciò non vuol dire affatto che suonino meglio) e infine già 399 sforava di 50 euro dal mio budget massimo (350) per cui arrivare a 450 proprio non ne avevo intenzione, cmq fatto sta che non credo neanche di avere un orecchio tale da apprezzare le lievi differenze tra kit di fascia simile, in ogni caso sono soddisfattissimo dell'acquisto e suppongo che lo sarei stato altrettanto con l'onkyo

dimaale
06-11-2010, 15:23
salve cosa ne pensate del sistema onkio HT-S9305THX ? qualcuno lo ha mai provato?

Cipollino84
07-11-2010, 19:20
Ciao a tutti.
Volevo un consiglio su un sistema 5.1 di qualità. Avevo intenzione di prendere le logitech z-5500, ma non mi convince il decoder integrato; il fatto e che posseggo una xonar dx e vorrei far fare la decodifica del suono a lei invece di farla fare al decoder delle z-5500 (tra l'altro il decoder è di più bassa qualità rispetto alla xonar); e poi non voglio starmi ad impazzire con due controlli diversi, sia quelli delle casse che quelli della scheda audio.
Vorrei quindi prendere delle casse di ottima qualità senza nessun decoder e gestire tutto dal pannello di controllo della scheda audio, come le mie attuali creative t-6100.
Ovviamente le casse le collegherei in analogico avendo una buona scheda audio, per il digitale tanto valeva rimanere all'integrata.
Uso principale MUSICA poi a ruota giochi e film.

Grazie a tutti dei consigli. ;)

mentalrey
07-11-2010, 20:40
il consiglio ** se si ha la disponibilità economica ** rimane quello di puntare
su un sistema tipo kit home theater con amply e casse passive.
E' un buon passo che permette futuri upgrade indipendentemente di
case o amplificazione con guadagni sulla qualità d'ascolto, di tutto rispetto.

p.s. lo z-5500 può essere guidato in analogico utilizzando il baracchino esterno
solo per il volume, come in un compatto che non lo ha.

esse09
08-11-2010, 11:12
alla fine ho dovuto spendere meno e ho preso l'entry level Onkyo ht-s3305 (http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3305.html) che rispetto al fratello maggiore perde il subwoofer attivo e il pre out per il sub oltre che a un paio di ingressi.
l'unica cosa che mi scoccia e' aver preso la scheda audio apposta e ora doverla attaccare in digitale!
prossimo passo: lettore blu ray per evitare le inutili limitazioni all'audio tramite hdmi

Cipollino84
08-11-2010, 17:45
Ma esiste un sistema 5.1, come o migliore delle logitech z-5500, ma senza decoder e con ingresso solo analogico?

esse09
08-11-2010, 18:19
Ma esiste un sistema 5.1, come o migliore delle logitech z-5500, ma senza decoder e con ingresso solo analogico?

temo che le logitech siano l'unica opzione in quella fascia di prezzo ho cercato abbastanza (e piu' su non c'e' niente si passa a ampli+casse)

Amph
09-11-2010, 17:10
i prodotti della logitech dove c'è scritto "360 degree sound" hanno una qualità del suono migliore ?

mentalrey
09-11-2010, 22:13
la qualità va valutata ascoltandole, il 360 indica un sistema audio
che cerca di inviare il suono in un modo che dovrebbe mantenere
le propietà inalterate anche quando non si é di fronte alle casse.

(Le prove é semplice farle, ti metti di fronte ad un paio di casse stando anche alla stessa altezza con l'orecchio.
poi ti sposti per la camera, andando magari di fianco, gli alti dovrebbero perdere parecchio rispetto alle altre frequenze)

madama
10-11-2010, 08:32
Salve ragazzi.
Chiedo un consiglio a voi audiofili, soprattutto chiedo l'aiuto di mentalrey se è possibile.

Ho intenzione di migliorare il comparto audio del mio PC. Ho 31 anni e nonostante l'età riesco ancora ad udire frequenze fino a 19 Khz. Quindi vorrei acquistare un buon set di casse 5.1 (no amplificatore) che mi garantisca una buona qualità nelle alte frequenze non tralasciando i bassi. Amo il suono limpido e pulito condito da gradevoli bassi.

Attualmente uso una scheda integrata 7.1 e un set di casse Creative Inspire t5400 del 2004 con le quali mi sono trovato benissimo. L'uso prevalente che ne faccio è l'ascolto di musica in MP3 e FLAC (U2, Dire Straits....) e visione di film MKV. Il budget è di 200 euro massimo e non sono interessato al decoder integrato (faccio decodificare la PC).

Grazie.

Emaborsa
10-11-2010, 16:26
Cerco un consiglio per l'acquisto di un sintoamplificatore. Ho visto che ce ne sono una marea, ma siccome a me servirebbe con più di un ingresso coassiale...non lo trovo. Qualcuno mi sa dare una dritta?

mentalrey
10-11-2010, 18:11
http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR508.html

in basso a sinistra le 2 coassiali arancioni
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21653215_edd5d4ddab.jpg

Emaborsa
10-11-2010, 18:16
http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR508.html

in basso a sinistra le 2 coassiali arancioni
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21653215_edd5d4ddab.jpg

...non male, è pure un 7.1. Mi secca un pò il fatto che sia argento e non nero, ma se non trovo alternative mi sa che me lo prendo.

TheInvoker
11-11-2010, 10:35
Esistono delle casse Wireless 5.1 di qualità simile alle vecchie Inspire t6100 (che ho ora e non so certo delle casse eccelse,ma vanno ampiamente bene per me) che non costino troppo?

Cipollino84
11-11-2010, 20:37
Esistono delle casse Wireless 5.1 di qualità simile alle vecchie Inspire t6100 (che ho ora e non so certo delle casse eccelse,ma vanno ampiamente bene per me) che non costino troppo?

Ti volevo chiedere una cosa... anche io ho le t6100, ma secondo te il sub non è troppo impastato come suono? io lo devo tenere al minimo per non farlo rimbombare....già alzandolo solo di una tacca fa un casino infernale...
Ed il satellite destro (dove sta il potenziometro) quando senti musica a volume elevato e ci sono dei bassi potenti ti sembra che ci sia qualcosa che vibri dentro?....spero che non mi si stia spaccando il satellite...

TheInvoker
11-11-2010, 20:40
Ti volevo chiedere una cosa... anche io ho le t6100, ma secondo te il sub non è troppo impastato come suono? io lo devo tenere al minimo per non farlo rimbombare....già alzandolo solo di una tacca fa un casino infernale...

minimo minimo no.....non si sentirebbe proprio
cmq si...diciamo che in generale i bassi li tengo..ehm...bassi,altrimenti rimbomba.

Però ho trovato il giusto settaggio......credo che dipenda anche dalla scheda audio

TheInvoker
12-11-2010, 11:57
nessun esperto nel wireless?

AleLinuxBSD
13-11-2010, 08:00
Mi sto documentando un po' sul segmento audio, pare che l'Harman Kardon HKTS 11BQ (http://www.harmankardon.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=HKTS%2011/230) sia un prodotto entry-level sufficientemente valido per chi fosse interessato a simili sistemi.

Persio
17-11-2010, 09:59
in uno scontro x-530 vs x-540 vs empire r451 chi la spunta?

Persio
17-11-2010, 17:51
ma soprattutto volevo passare ad un PS-5120... Su una X-Fi Xtreme Gamer... Consigliate? 99€ è un prezzo buono o si trova a di meno? Ed è meglio rimanere sul 5.1 o passare alle PS-2120? Grazie a chi mi aiuta!

VirtualFlyer
17-11-2010, 18:00
Stavo pensando anch'io di prendere un sistem 5.1 ed ero indeciso tra z-506 e x-540. Nessuno può fare un paragone?

Persio
17-11-2010, 18:01
Stavo pensando anch'io di prendere un sistem 5.1 ed ero indeciso tra z-506 e x-540. Nessuno può fare un paragone?

dico solo che ho visto alla Comet l'X-530 e il sub mi è parso davvero di dimensioni ridicole... Quello dell'X540 non mi sembra più grande...

VirtualFlyer
17-11-2010, 18:11
Non so, non è che cerchi qualcosa di spettacolare dal punto di vista dell'audio, ma mi era parso di capire che in quella fascia di prezzo fossero il meglio. Non so se a 60€ ci sia qualcosa di più buono.

Persio
17-11-2010, 20:11
Non so, non è che cerchi qualcosa di spettacolare dal punto di vista dell'audio, ma mi era parso di capire che in quella fascia di prezzo fossero il meglio. Non so se a 60€ ci sia qualcosa di più buono.

no per 60€ le X540 sono il top... infatti guardavo la fascia 90-100€ :)

VirtualFlyer
17-11-2010, 20:16
no per 60€ le X540 sono il top... infatti guardavo la fascia 90-100€ :)

Anch'io volevo stare su quella fascia al massimo, però non trovo niente.

Persio
17-11-2010, 20:17
Anch'io volevo stare su quella fascia al massimo, però non trovo niente.

Il PS-5120.. però non so perchè ma non mi convince... nonostante abbia un sistema empire anche ora xD

VirtualFlyer
17-11-2010, 20:50
Il PS-5120.. però non so perchè ma non mi convince... nonostante abbia un sistema empire anche ora xD

Però non si trova in giro

Persio
17-11-2010, 21:03
Però non si trova in giro

su strumentimusicali.net ci sono a 110€ spedite...

doctor79
20-11-2010, 12:28
Salve ragazzi mi rivolgo a voi per un consiglio. il mio ormai vecchio cambridge soundworks 5.1 fps1600 ormai mi ha abbandonato perche' si deve essere ossidato qualcosa nel sub che l'audio si alza e si abbassa e penso non mi convenga far riparare. la qualita' dell'audio era veramente notevole. ho quindi avuto la pessima idea di prendere un HERCULES 5.1 XPS che considero penoso perche' la qualita' dell'audio non mi piace proprio per niente tant'e' che preferisco riattaccare il vecchio cambrige. voi cosa mi consigliate? avevo visto in giro uncreative t6160 che credo abbia sostituito la cambridge soundworks. datemi alternative e opinioni grazie mille

Persio
20-11-2010, 12:30
Salve ragazzi mi rivolgo a voi per un consiglio. il mio ormai vecchio cambridge soundworks 5.1 fps1600 ormai mi ha abbandonato perche' si deve essere ossidato qualcosa nel sub che l'audio si alza e si abbassa e penso non mi convenga far riparare. la qualita' dell'audio era veramente notevole. ho quindi avuto la pessima idea di prendere un HERCULES 5.1 XPS che considero penoso perche' la qualita' dell'audio non mi piace proprio per niente tant'e' che preferisco riattaccare il vecchio cambrige. voi cosa mi consigliate? avevo visto in giro uncreative t6160 che credo abbia sostituito la cambridge soundworks. datemi alternative e opinioni grazie mille

mi arrivano le PS-5120 lunedì... se vanno poi vi dirò come suonano :)

se ti interessa a breve vendo il mio empire r451 che ha la sospensione del sub che non vibra molto bene causa riparazione con vinavil ma fa il suo sporco lavoro xD

doctor79
20-11-2010, 12:44
mi arrivano le PS-5120 lunedì... se vanno poi vi dirò come suonano :)

se ti interessa a breve vendo il mio empire r451 che ha la sospensione del sub che non vibra molto bene causa riparazione con vinavil ma fa il suo sporco lavoro xD

guarda a me quello che interessa e' che sia un audio pulitopulito. caspita le creative soundworks vecchie di 10 anni hanno un audio piu' pulito ma di gran lunga rispetto alle hercules. eppure pensavo che hercules non fossero di cattiva qualita'

Persio
20-11-2010, 12:47
guarda a me quello che interessa e' che sia un audio pulitopulito. caspita le creative soundworks vecchie di 10 anni hanno un audio piu' pulito ma di gran lunga rispetto alle hercules. eppure pensavo che hercules non fossero di cattiva qualita'

se lo cerchi cristallino non van molto bene, qualche vibrazione si sente ogni tanto... ma con la musica sono egregie... faticano più sotto le granate xD

comunque si... le hercules non sono note per la qualità! io ero tentato dal logitech X-540 ma tutta quella plastica... mah... poi st'impianto che deve arrivare è da 95W in legno e con telecomando **

sperando funzioni tutto xD

doctor79
21-11-2010, 09:53
se lo cerchi cristallino non van molto bene, qualche vibrazione si sente ogni tanto... ma con la musica sono egregie... faticano più sotto le granate xD

comunque si... le hercules non sono note per la qualità! io ero tentato dal logitech X-540 ma tutta quella plastica... mah... poi st'impianto che deve arrivare è da 95W in legno e con telecomando **

sperando funzioni tutto xD



scusa la mia ignoranza poi magari ti scrivo anche in pm, la empire invece e' nota tra i costruttori audio per la qualita'? io purtroppo di produttori audio per pc non me ne intendo ma non voglio getare altri soldi come per le hercules. ciao grazie

Persio
21-11-2010, 12:28
scusa la mia ignoranza poi magari ti scrivo anche in pm, la empire invece e' nota tra i costruttori audio per la qualita'? io purtroppo di produttori audio per pc non me ne intendo ma non voglio getare altri soldi come per le hercules. ciao grazie

l'empire è diciamo... di nicchia... ha rapporti qualità prezzo molto migliori degli altri e lo posso garantire.... da 5 anni ho un empire r451 e ne sono davvero soddisfatto! cambio solo perchè la cassa del sub si è danneggiata però non hai un'idea di quanto mi dispiace...

mentalrey
21-11-2010, 14:59
Mettici anche Edifier insieme
La progettazione dei set viene fatta piu' o meno con gli stessi pezzi.
(a volte li trovi sotto marchio Albatross che e' l'importatore italiano)
In entrambi i casi l'impostazione sonora e' molto, ma molto piu'
bilanciata e pulita rispetto alla concorrenza, che usa piu' che altro la scritta
sui watt di potenza e dei bassi troppo presenti per vendere il prodotto.

Dynamite
21-11-2010, 18:59
Ciao, sarei intenzionato ad acquistare un sistema 5.1 di qualità. Adesso ho delle Creative G500 che purtroppo non funzionano più, rimangono accese qualche secondo poi si spengono. Devo decidere se portarle a far riparare ma ho i miei dubbi che si possa e che ne valga la pena. Mi stavo interessando alle Edifier s550 che mi pare di aver capito siano più che buone. L'unica mia perplessità riguarda la potenza di queste casse, in quanto 32W per i satelliti non mi sembrano poi molti. C'è magari qualcuno che le possiede e può dare un parere su questo aspetto? Le mie vecchie Creative da questo punto di vista erano abbastanza soddisfacenti, si riusciva ad ottenere una pressione sonora piuttosto elevata con una buonissima qualità audio.

Persio
22-11-2010, 14:27
Arrivate le PS-5120

Allego le foto della disposizione provvisoria:

http://img824.imageshack.us/img824/2113/dscn1799.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=dscn1799.jpg)http://img51.imageshack.us/img51/7954/dscn1800d.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=dscn1800d.jpg)http://img521.imageshack.us/img521/8316/dscn1802u.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscn1802u.jpg)
http://img517.imageshack.us/img517/2369/dscn1796n.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=dscn1796n.jpg)http://img109.imageshack.us/img109/4461/dscn1797y.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=dscn1797y.jpg)http://img29.imageshack.us/img29/8917/dscn1798h.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=dscn1798h.jpg)

ancora deve fare il rodaggio ma devo dire che:
1) l'estetica è davvero molto gradevole
2) i bassi, anche se ancora in rodaggio, sono di quelli che ti fan vibrare la stanza! Spesso van ridotti per non coprire gli altri suoni
3) sto ascoltando il live dei Krokus in Dolby Digital e le chitarre suonano divinamente!!! Poi lo proverò anche con i giochi e i film...
4) il telecomando è una chicca!

Sono molto dispiaciuto per l'assenza del buco per il supporto a muro (ma risolvero mettendoci due viti dentro e dai cavi coassiali... preferivo quelli da hifi rossi e neri ma amen, le prolunghe le vendono!

VirtualFlyer
22-11-2010, 15:34
Arrivate le PS-5120

Allego le foto della disposizione provvisoria:

http://img824.imageshack.us/img824/2113/dscn1799.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=dscn1799.jpg)http://img51.imageshack.us/img51/7954/dscn1800d.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=dscn1800d.jpg)http://img521.imageshack.us/img521/8316/dscn1802u.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscn1802u.jpg)
http://img517.imageshack.us/img517/2369/dscn1796n.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=dscn1796n.jpg)http://img109.imageshack.us/img109/4461/dscn1797y.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=dscn1797y.jpg)http://img29.imageshack.us/img29/8917/dscn1798h.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=dscn1798h.jpg)

ancora deve fare il rodaggio ma devo dire che:
1) l'estetica è davvero molto gradevole
2) i bassi, anche se ancora in rodaggio, sono di quelli che ti fan vibrare la stanza! Spesso van ridotti per non coprire gli altri suoni
3) sto ascoltando il live dei Krokus in Dolby Digital e le chitarre suonano divinamente!!! Poi lo proverò anche con i giochi e i film...
4) il telecomando è una chicca!

Sono molto dispiaciuto per l'assenza del buco per il supporto a muro (ma risolvero mettendoci due viti dentro e dai cavi coassiali... preferivo quelli da hifi rossi e neri ma amen, le prolunghe le vendono!
Se le hai prese da strumentimusicali.net, quanto tempo c'è voluto?

Persio
22-11-2010, 15:55
Se le hai prese da strumentimusicali.net, quanto tempo c'è voluto?

venerdì ho fatto l'ordine, sabato e domenica non lavorano, lunedì è arrivato.. consegnano in 24 ore...

VirtualFlyer
22-11-2010, 16:24
venerdì ho fatto l'ordine, sabato e domenica non lavorano, lunedì è arrivato.. consegnano in 24 ore...

wow, poi quando l'avrai provato bene se hai voglia di fare una recensione più dettagliata farai la mia gioia!

Persio
22-11-2010, 16:26
wow, poi quando l'avrai provato bene se hai voglia di fare una recensione più dettagliata farai la mia gioia!

si infatti di recensioni non se ne trovano...però è un impianto che tuona! ma la marca non è famosa...

Persio
22-11-2010, 17:20
ma secondo voi se buco la cassa da dietro con due viti per montarci il supporto a muro ne risente il suono? sulle vecchie mi sembrava non succedesse nulla ma non vorrei fosse stato un colpo di fortuna ;)

così per intenderci:

http://img403.imageshack.us/img403/5060/dscn1804t.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=dscn1804t.jpg)

doctor79
23-11-2010, 23:09
ma secondo voi se buco la cassa da dietro con due viti per montarci il supporto a muro ne risente il suono? sulle vecchie mi sembrava non succedesse nulla ma non vorrei fosse stato un colpo di fortuna ;)

così per intenderci:

http://img403.imageshack.us/img403/5060/dscn1804t.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=dscn1804t.jpg)

ciao, ancora io allora che mi dici. aparte i bassi. il suono com'e' ? pulito?

Persio
23-11-2010, 23:27
ciao, ancora io allora che mi dici. aparte i bassi. il suono com'e' ? pulito?

molto pulito! poi oggi ho messo su Black Hawk Down! Full immersion nella guerra! Nei film rende da paura!

Persio
25-11-2010, 14:11
comunque visto l'interesse la cosa che non mi aveva convinto era stato il sub, molto corposo ma suonava male a volumi medio alti, ho risolto togliendo DB a 125Hz e dandone di più sui 65Hz... I bassi ora risultano molto elastici e potenti... Ora sono davvero soddisfatto! Perfetto in ogni campo ;)

lestat129
26-11-2010, 11:38
Salve a tutti, immagino che questa domanda sia stata fatta innumerevoli volte ma abbiate pietà di me che non riesco a leggermi 138 pagine e rispondete per favore.
Al momento ho un sistema Hercules XPS 5.100 di cui ero sufficentemente soddisfatto fino a quando non ha iniziato e fare qualche bizza il sub. Vorrei cambiarlo con un altro sistema 5.1 ma questa volta vorrei qualcosa di veramente prestante. L'utilizzo che farò di questo sistema sarà principalmente per musica e film. Per problemi di spazio non sarebbe male se il satellite centrale non fosse troppo ingombrante. Cosa mi consigliate? Direi che il budget è su 200€ (cifra puramente indicativa).
Grazie a tutti.

Persio
26-11-2010, 11:58
Salve a tutti, immagino che questa domanda sia stata fatta innumerevoli volte ma abbiate pietà di me che non riesco a leggermi 138 pagine e rispondete per favore.
Al momento ho un sistema Hercules XPS 5.100 di cui ero sufficentemente soddisfatto fino a quando non ha iniziato e fare qualche bizza il sub. Vorrei cambiarlo con un altro sistema 5.1 ma questa volta vorrei qualcosa di veramente prestante. L'utilizzo che farò di questo sistema sarà principalmente per musica e film. Per problemi di spazio non sarebbe male se il satellite centrale non fosse troppo ingombrante. Cosa mi consigliate? Direi che il budget è su 200€ (cifra puramente indicativa).
Grazie a tutti.

se leggi sopra c'è il mio parere sulle Empire PS-5120 (160€ di listino)

lestat129
26-11-2010, 13:41
se leggi sopra c'è il mio parere sulle Empire PS-5120 (160€ di listino)


Grazie, avevo già letto la tua impressione su queste casse; il problema è che non riesco a rendermi conto di quanto un sistema 5.1 del livello di quello che hai appena presa possa essere migliore del mio attuale 5.1 Hercules. Diciamo in una scala da 1 a 10 in cui 1 è un sistema 5.1 assolutamente pessimo dove piazzeresti le Hercules 5.100? E dove le Empire PS-5120?

Persio
26-11-2010, 15:34
Grazie, avevo già letto la tua impressione su queste casse; il problema è che non riesco a rendermi conto di quanto un sistema 5.1 del livello di quello che hai appena presa possa essere migliore del mio attuale 5.1 Hercules. Diciamo in una scala da 1 a 10 in cui 1 è un sistema 5.1 assolutamente pessimo dove piazzeresti le Hercules 5.100? E dove le Empire PS-5120?

non ho mai sentito le hercules in questione però diciamo che le empire (qualsiasi modello) ha un rapporto qualità prezzo molto alto e spesso la qualità sonora è superiore alla fascia di prezzo... prima avevo un empire r451 (75€) che a parità di prezzo era ed è nettamente preferibile alle logitech o creative da 100€ in giù... Son prodotti validi ma il paragone proprio non saprei fartelo ;)

lestat129
26-11-2010, 17:15
Un'ultima domanda, quali altre marche mi consigli di tenere in considerazione? O meglio, tu quali altre marche hai tenuto in considerazione quando poi hai deciso per le empire?
Grazie ancora per la tua disponibilità.

Persio
26-11-2010, 17:15
Un'ultima domanda, quali altre marche mi consigli di tenere in considerazione? O meglio, tu quali altre marche hai tenuto in considerazione quando poi hai deciso per le empire?
Grazie ancora per la tua disponibilità.

ah niente guardavo logitech e creative ma come ho visto l'x-530 dal vivo mi son messo a ridere... un microbo xD

doctor79
27-11-2010, 13:54
ah niente guardavo logitech e creative ma come ho visto l'x-530 dal vivo mi son messo a ridere... un microbo xD

la mia stessa domanda. mi sono quasi convinto all'acquisto perche' l'ho persin trovato a meno. ma attorno ai 100 € quali altre sarebbero le alternative?

AleLinuxBSD
27-11-2010, 15:55
Non è pensabile sperare di fare una configurazione decente 5.1 a 100 euro.
Mentre potresti ricavare buone soddisfazioni andando su un sistema 2.1 oppure 2.0.

mentalrey
27-11-2010, 16:11
concordo

Persio
28-11-2010, 01:31
ragazzi ognuno ha il budget che può su! più che fare ramanzine sarebbe meglio indicare il miglior 5.1 per 100€...

Per me restano le Empire... Legno e suono molto bilanciato...

Se poi vuole andare su kit che siano più potenti di bassi con il resto delle frequenze di qualità inferiore allora Logitech...