View Full Version : ATI RADEON X1950PRO AGP 512Mb
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
ninja750
26-04-2007, 23:31
...ciao a tutti, chiedo anche a voi possessori della versione AGP 512 Mb. Mi potreste dire quanto ottenete al test Vertex Shader del 3Dmark06??? Grazie...:)
come fai ad eseguire il test singolarmente?
Vorrei poterti aiutare ma appena avvio il bench perdo il segnale del monitor.
Grazie comunque Max...;) Questa del monitor non l'avevo ancora letta...:D Hai provato con l'opzione "3D refresh rate override" che c'è nel CCC?
come fai ad eseguire il test singolarmente?
...devi acquistare la versione Advanced, sono circa 20€ online.
:)
Bios update?
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=12829
Bios update?
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=12829
...è un bios per chi ha problemi con la ventola, non è il mio caso. Lei funziona bene! :D
ninja750
26-04-2007, 23:50
...devi acquistare la versione Advanced, sono circa 20€ online.
:)
mmm troppo
Mc®.Turbo-Line
27-04-2007, 00:04
Io ottengo questi Risultati:
http://img168.imageshack.us/img168/631/vertexmt1.jpg
Il mio sistema lo leggete in signature
Il forum Sapphire è una strage!
http://www.sapphiretech.com/en/forums/
Credo che sia il caso di incavolarsi e fare in modo che debbano cercare una soluzione...
Edit: no niente CCC io... Dici che potrebbe essere la causa una non corretta gestione delle frequenze di refresh? Come motivare le ventole al massimo? I fake boot (che per ora sembrerebbero finiti)? E' pazzesco! Una vera strage... Ce ne sono di persone scontente... Il web è pieno di gente in cerca di chiarimenti...
Mc®.Turbo-Line
27-04-2007, 08:54
Io ho postato qui
Pialliamoli!
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?p=77897#post77897
:D
Ho letto il tuo post... e non sono d'accordo sulla possibilità di un bios "anti-overclock"... semplicemente credo che esistano schede più o meno fortunate, come DA SEMPRE in ambito OC... ;)
La tua arriva a 610 di gpu (+30mhz) e 722 sulle mem... la mia come mem ho dovuto impostare 712 perché anche a 717 "scazzava" (la gpu non l'ho mai provata più di 600)... come vedi l'OC non è una scienza esatta... fattene una ragione! ;)
Mc®.Turbo-Line
27-04-2007, 10:30
Non sono convinto, con i catalist 7.1 lanciando l' overdrive mi trovava come frequenza max 620 GPU e 786 per le RAM solo che poi non applicava le frequenze, anche se risultavano attive....
Con i catalyst successivi invece c'e' stato uno sfarfallio dello schermo durante la ricerca delle max frequenze tramite l' utility automatica dell' overdrive...
Quindi sta cosa mi puzza e non poco...
Se una scheda non sale ad esempio con le ram, dovrebbe prima darti artefatti leggeri, poi se vai oltre artefatti sempre piu' evidenti fino al crash del sistema...
In questo caso invece arrivi direttamente allo schermo nero o verde che sia, senza che ci siano artefatti poco prima.... come se fosse stato stabilito un muro....
si ma non è che per alcune schede il bios è bloccato e per altre no! :D ...
Il bios è uguale per tutti (versioni successive/modelli differenti a parte)... avrai altri problemi, ma di certo indipendenti dal bios... ;)
A me le mem danno infatti piccoli artefatti a 717, di più a 722, ingestibili a 728! :O
ps: ho letto da qualche parte che l'overdrive sulle x1950 funziona in maniera decente (o meglio, funziona) solo con i catalyst < 7
Dovresti quindi usare l'att...
pps: con l'oc della mia x1950 rilevo in media 1-2 frame in più.... in sinstesi non cambia una mazza, per cui non mi fascerei troppo la testa! :p
...grazie, io ottengo 118,447 nel Simple e 55,749 nel Complex.
:stordita:
...è l'unico valore diverso che ho rispetto alla recensioni di HWU. Anche facendo un pò d'overclock sulla cpu (l'ho portata a 2180 per provare) non cambia il risultato. naka74, tu hai ottenuto quei valori con vga default?
:)
La mia scheda a default è a 621 e le memorie sono a 1485, poichè è già overcloccata da fabbrica e non posso diminuire le frequenze altrimenta freeza tutto!!:)
Mc®.Turbo-Line
27-04-2007, 13:24
Ho Provato RivaTuner e in parte mi ha sbalordito :eek:
Max frequenza di core impostabile senza avere Freez 655Mhz:
http://img129.imageshack.us/img129/8986/rivatunerki2.jpg
Il Test dei Vertex a 600-715 con ATITOOL:
http://img120.imageshack.us/img120/5876/600715atitoolwf3.jpg
E Lo stesso Test a 635/715 Con RivaTuner:
http://img217.imageshack.us/img217/1876/635715cy6.jpg
Ed Infine GPU 641 -715 DDR ..... sempre Con Rivatuner... e con questo ho la dimostrazione che nei software per ati c'e' qualcosa che non va
Visto che con ATI TOOL e con ATI TRY TOOL gia' a 620 mi si blocca il computer....
http://img295.imageshack.us/img295/6559/641715rivatunerft5.jpg
Essì secondo loro è l'ali che non è sufficiente :hic:
Anzi no, per essere corretti, l'alimentatore dovrebbe almeno garantire l'utilizzo nel 2D perchè la scheda consuma meno...
Stiamo scherzando spero :wtf:
I miei sistemi sono vecchiotti oramai: vga agp, singolo core, singolo hdd, singolo drive ottico e nessuna scheda aggiuntiva e l'alimentatore è un 620W certificato SLI coi controattributi...
Comunque ho contattato Corsair nella speranza che intervengano perchè si stanno beccando feedback negativi per nulla... E' ora che qualcuno si prenda la responsabilità della situazione...
Edit:
Dunque...
Ho fatto una prova...
Con Atitool quando attivo l'artifact test a 70° si impalla il pc...
Per quale ragione?
Il pc si impalla perchè la scheda è istruita in modo tale da dover aumentare i giri della ventola sopra il 40% della portata massima quando si supera questa soglia...
Cosa ho fatto?
Ho forzato la ventola al 100% in modo da evitare che la gestione fosse lasciata alla scheda stessa...
E' in parte funzionato nel senso che ho raggiunto una soglia di un poco più alta...
Il problema è che ho accusato artefatti in tutto il monitor ed il pc è freezato comunque...
Quindi...
La gestione delle temperature e della ventola per me sono buggate...
C'è qualcos'altro e secondo me ancora una volta non si tratta dell'alimentatore...
Provato nuovamente la ventola non ha retto la forzatura al 100% quindi dopo un aumenta-diminuisci la frequenza si è settata a 20% o meno ed il sitema è freezato nuovamente...
Voi che ne dite di tutto ciò?
Ho fatto prove pure io con rivatuner,ed è davvero strano vedere come sale la gpu!! Le ram mi restano a 1485 altrimenti freeza tutto, però con la gpu sono salito abbastanza e ora sono stabile a 648.:) Ho installato i 7.4 e ora farò un pò di prove per vedere se riesco a salire ancora!
davvero strano visto che con att e ati tool se salgo solo di qualche mhz con il core grafico freeza tutto...
Si però io sarei pure @ default :stordita:
Mc®.Turbo-Line
28-04-2007, 07:57
Ho forzato la ventola al 100% in modo da evitare che la gestione fosse lasciata alla scheda stessa...
E' in parte funzionato nel senso che ho raggiunto una soglia di un poco più alta...
Il problema è che ho accusato artefatti in tutto il monitor ed il pc è freezato comunque...
Quindi...
La gestione delle temperature e della ventola per me sono buggate...
Per i casi come il tuo di problemi di gestione della ventola Sapphire ha rilasciato un Bios modificato:
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php
Seleziona 1950 PRO
Note del Bios:
X1950Pro 512M with P/N:88-2E19-xx-SA (if problems with fan speed control occur)
Mc®.Turbo-Line
28-04-2007, 08:51
Ho fatto prove pure io con rivatuner,ed è davvero strano vedere come sale la gpu!!.
Mi fa piacere che anche a te funzioni ;)
Ora non ci resta che trovare un software adeguato per tirare le ram nel giusto modo...... avrei pensato di provare Power Strip
http://www.entechtaiwan.com/util/ps.shtm
:D
Per i casi come il tuo di problemi di gestione della ventola Sapphire ha rilasciato un Bios modificato:
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers_viewlist.php
Seleziona 1950 PRO
Note del Bios:
X1950Pro 512M with P/N:88-2E19-xx-SA (if problems with fan speed control occur)La mia ha PN 88-2E25 però...
Ho fatto una prova...
Con Atitool quando attivo l'artifact test a 70° si impalla il pc...
Per quale ragione?
Il pc si impalla perchè la scheda è istruita in modo tale da dover aumentare i giri della ventola sopra il 40% della portata massima quando si supera questa soglia...
Cosa ho fatto?
Ho forzato la ventola al 100% in modo da evitare che la gestione fosse lasciata alla scheda stessa...
E' in parte funzionato nel senso che ho raggiunto una soglia di un poco più alta...
Il problema è che ho accusato artefatti in tutto il monitor ed il pc è freezato comunque...
Quindi...
La gestione delle temperature e della ventola per me sono buggate...
ATiTool non supporta pienamente l'oc delle nostre X1950 PRO (256 Mb / 512 Mb), anche altri hanno problemi segnalati a Wizzard sul forum ATiTool. Il problema è che il menù Overdrive del CCC non funziona a dovere. A me lo schermo comincia a flashare anche se alzo di un solo 1 Mhz la frequenza...LOL! :mad:
Io però non ho problemi di ventola o dissipazione (temperature sempre buone, anche in 3D pesante)...quindi non credo proprio che cambierò bios.
ninja750
28-04-2007, 12:33
ma se scendete di 1 mhz anzichè salire? si impalla comunque? tanto per capire
...ho aperto col notepad il nuovo bios sul sito Sapphire e tra le varie cose incomprensibili c'è scritto:
11/13/06 13:04 0 éX ék
˜\AhKá€r SA99902.007 RV570 PCI_EXPRESS DDRX 113-A99931-00 RV570 BIOS 702m/581e
La stessa data e caratteristiche che sono scritte nel bios che ho già (vga comprata a Natale). E' lo stesso bios o mi sfugge qualcosa?! :fagiano:
ma se scendete di 1 mhz anzichè salire? si impalla comunque? tanto per capire
...non ho provato a scendere. Ora ho su i Catalyst 7.1, con loro l'opzione "Enable ATi overdrive clocks for 3D applications only" rimane attiva.
Se invece metto i 7.4 no, si resetta appena clicco su applica. :D
magnolia
28-04-2007, 13:15
salve
aggiornamenti sui fake boot? qualcuno ha risolto?
io con il mio lc power hyperion...appena montato ...partiva per ben due volte subito...ora invece devo fare almeno un reset...
salve
aggiornamenti sui fake boot? qualcuno ha risolto?
io con il mio lc power hyperion...appena montato ...partiva per ben due volte subito...ora invece devo fare almeno un reset...Quelli di Sapphire sconsigliano i Corsair e non capisco perchè... Guarda caso ho preso proprio un HX620... Comuqnue non ho risolto... Dubito sia l'alimentatore... Un amico in un forum internazionale mi ha indicato un problema di overheating dei regolatori di voltaggio e del bridge chip rialto... Dunque prossimamente provvederò a verificare queste due possibilità...
Belin io non uso il Control Center ma i soli drivers...
magnolia
28-04-2007, 14:20
"problema di overheating dei regolatori di voltaggio e del bridge chip rialto"
scusa l'ignoranza...come li verifichi i due problemi descritti sopra?....
Sostituendo la pasta termica ove possibile e dissipando il rialto con un nuovo cooler passivo...
magnolia
28-04-2007, 16:07
cos'è il rialto???
É il chip ke trasforma la "segnale" pcie in agp
AndreaCT
28-04-2007, 16:19
cmq a titolo informativo MAGNOLIA:
ho cambiato sistema (asrock 4coredual-vsta con 2core duo E6300) ma ho sempre lo stesso difetto del riavvio out....
quindi l'imputata e la vga...
ninja750
28-04-2007, 19:33
cmq a titolo informativo MAGNOLIA:
ho cambiato sistema (asrock 4coredual-vsta con 2core duo E6300) ma ho sempre lo stesso difetto del riavvio out....
quindi l'imputata e la vga...
oppure l'alimentatore
AndreaCT
28-04-2007, 19:46
oppure l'alimentatore
non credo..ma non x il fatto che ho un enermax liberty 500...ma anche xkè ci son utenti che hanno anche di meglio...ma che hanno stò problema...:muro:
oppure l'alimentatoreMah... Abbiamo constatato che alcuni utenti di alimentatori molto prestanti accusano il problema tanto quanto noi...
Se ti dicessero che il funzionamento è garantito indipendentemente dalla tua configurazione solo con un enermax galaxy da 1000w tu te la metteresti via o penseresti che forse c'è qualcosina d'altro dietro alla storiella dell'alimentatore?
Possibile che la scheda, su di un sistema non recente e non particolarmente esoso (1 core, 2 banchi ram, 1 vga agp, 1 hdd, 1 drive ottico e nessuna pci), solo lei metta in crisi un alimentatore solido come uno trai tanti che abbiamo provato?
A me nel forum sapphire quando ho nominato il corsair 620w hanno detto...
1° utente: non basta per la X1950 Pro;
2° utente: basta appena per l'utilizzo in ambiente 2D;
3° utente: Corsair fa schifo, molti hanno problemi, cambia alimentatore.
IMHO è un problema di surriscaldamento, non del core ne delle ram, ma di alcuni altri componenti oppure un altro bug che ancora non riesco a delineare bene...
AndreaCT
28-04-2007, 20:35
Mah... Abbiamo constatato che alcuni utenti di alimentatori molto prestanti accusano il problema tanto quanto noi...
Se ti dicessero che il funzionamento è garantito indipendentemente dalla tua configurazione solo con un enermax galaxy da 1000w tu te la metteresti via o penseresti che forse c'è qualcosina d'altro dietro alla storiella dell'alimentatore?
Possibile che la scheda, su di un sistema non recente e non particolarmente esoso (1 core, 2 banchi ram, 1 vga agp, 1 hdd, 1 drive ottico e nessuna pci), solo lei metta in crisi un alimentatore solido come uno trai tanti che abbiamo provato?
A me nel forum sapphire quando ho nominato il corsair 620w hanno detto...
1° utente: non basta per la X1950 Pro;
2° utente: basta appena per l'utilizzo in ambiente 2D;
3° utente: Corsair fa schifo, molti hanno problemi, cambia alimentatore.
IMHO è un problema di surriscaldamento, non del core ne delle ram, ma di alcuni altri componenti oppure un altro bug che ancora non riesco a delineare bene...
il calore c'entra poco: a me ad ogni accenzione tutto ok....ma se riavvio (anche appena acceso quindi con scheda manco tiepida) avvolte non botta...unica prova che mi resta da fare e avere 2 canali molex separati tra loro (attualmente ho un canale con 2 molex...ma mi rimpe attaccarne un altro ed avere 2 "fili" con 3 molex ciascuno...):muro:
ninja750
29-04-2007, 11:31
il calore c'entra poco: a me ad ogni accenzione tutto ok....ma se riavvio (anche appena acceso quindi con scheda manco tiepida) avvolte non botta...unica prova che mi resta da fare e avere 2 canali molex separati tra loro (attualmente ho un canale con 2 molex...ma mi rimpe attaccarne un altro ed avere 2 "fili" con 3 molex ciascuno...):muro:
guarda che la vga DEVE essere alimentata con molex di rail diversi!!
ninja750
29-04-2007, 11:32
Mah... Abbiamo constatato che alcuni utenti di alimentatori molto prestanti accusano il problema tanto quanto noi...
l'unica cosa che fa pensare è che a molti funziona
Beh... a sto punto sarà una scheda difettosa! :boh:
Fatevela sostituire e verificate! ;)...
AndreaCT
29-04-2007, 12:14
guarda che la vga DEVE essere alimentata con molex di rail diversi!!
anche con un cavetto interamente dedicato del liberty 500 (essendo modulare? io l'ho montata così)?
Certo... la PRIMA regola con le schede con doppio molex è : usare rail diversi! :D
magnolia
29-04-2007, 12:35
Andrea CT invece a me succede l'esatto opposto...è ad accensione che ho problemi..invece ad ogni reset tutto ok...
quindi a freddo problemi
a caldo no problem...
ed ho un lc power hyperion 700 watt....
AndreaCT
29-04-2007, 12:59
Andrea CT invece a me succede l'esatto opposto...è ad accensione che ho problemi..invece ad ogni reset tutto ok...
quindi a freddo problemi
a caldo no problem...
ed ho un lc power hyperion 700 watt....
azz....
il mio alla fine è + lieve...solo il reset (che uno non fa mai se ha un sistema stabile...io ho appena installato il nuovo sistema e tra driver e tutto una serie di riavvii...ed io sclerato a resettare LOL)...
cmq in conclusione questa vga è una bomba ma difetta di fabbrica in qualcosa al suo interno...inutile perdere tempo secondo me...a risolvere un qualcosa che non se pò...
a me non da molto fastidio la coda...non resetto quasi mai anzi mai (tranne in questo caso del nuovo sistema...ma non è che uno si aggiorna il sistema tutti i giorni...)! quindi...
Mc®.Turbo-Line
29-04-2007, 13:36
Devo trovare i Catalyst 7.1......
Guardate l' Overdrive come fungeva bene:
Con ankora il Dissipatore Standard e senza toccare i voltaggi ho provato a far overclockare la Skeda dall' utility automatica dell' Overdrive integrato nei catalyst e mi ha dato questi risultati , (le memorie sono assurde!!!!)
http://img363.imageshack.us/img363/4933/atifrequenzerilevateconyu6.jpg
Solo che mi lasciavo ingannare che nel 2D le frequenze restavano quelle di default.... non sapevo che venivano aumentate solo nel 3D :muro:
Ora li scarico e riprovo:
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/previous/radeon/radeonxip-cat71-xp.html
io ho provato con l'overdrive (cat. 7.4), ma mentre stava cercando le impostazioni mi dava strisce verdi sullo schermo quindi l'ho fermato.
azz....
il mio alla fine è + lieve...solo il reset (che uno non fa mai se ha un sistema stabile...io ho appena installato il nuovo sistema e tra driver e tutto una serie di riavvii...ed io sclerato a resettare LOL)...
cmq in conclusione questa vga è una bomba ma difetta di fabbrica in qualcosa al suo interno...inutile perdere tempo secondo me...a risolvere un qualcosa che non se pò...
a me non da molto fastidio la coda...non resetto quasi mai anzi mai (tranne in questo caso del nuovo sistema...ma non è che uno si aggiorna il sistema tutti i giorni...)! quindi...Io subisco entrambi i difetti sommato agli spegnimenti costanti... Nuovamente oggi il pc non ha più bootato e sono tornato alla X800... Non ho parole... E' fastidioso però sapphire dia la colpa ad altri...
Mc®.Turbo-Line
29-04-2007, 16:10
io ho provato con l'overdrive (cat. 7.4), ma mentre stava cercando le impostazioni mi dava strisce verdi sullo schermo quindi l'ho fermato.
Infatti non fungono ... solo i 7.1....
Ho tolto i 7.4
Passato Driver Cleaner PRO
Riavviato
e Poi messi su i 7.1 con Control Center...
Ed ecco i risultati 621/786
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Catalyst7_1_Funziona_.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2341)
:sofico:
Giux-900
29-04-2007, 16:38
Ottimo overclock,
ma la x1950pro da 512MB ha la memorie hynix da 1.4ns giusto ?
Mc®.Turbo-Line
29-04-2007, 16:39
Ottimo overclock,
ma la x1950pro da 512MB ha la memorie hynix da 1.4ns giusto ?
Feci pure le foto quando smontai il dissi originale per mettere lo zalmann ma non le trovo :muro:
Ottimo overclock,
ma la x1950pro da 512MB ha la memorie hynix da 1.4ns giusto ?
mi sembra di si.
Mc.Turbo facci sapere come vanno i bench ;)
Ottimo overclock,
ma la x1950pro da 512MB ha la memorie hynix da 1.4ns giusto ?
Sulla mia club3d si, sulle altre non sò :cool:
AndreaCT
29-04-2007, 17:46
Infatti non fungono ... solo i 7.1....
Ho tolto i 7.4
Passato Driver Cleaner PRO
Riavviato
e Poi messi su i 7.1 con Control Center...
Ed ecco i risultati 621/786
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Catalyst7_1_Funziona_.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2341)
:sofico:
scusa: Driver Cleaner PRO lo si usa dopo aver disistallato i driver o dall'inizio senza disistallare prima col programma ati?
grazie
nb: in download:D
Mc®.Turbo-Line
29-04-2007, 19:02
Disinstalli prima
e poi passi il Clean
AndreaCT
29-04-2007, 19:26
Disinstalli prima
e poi passi il Clean
TNX;)
ninja750
30-04-2007, 10:52
Infatti non fungono ... solo i 7.1....
Ho tolto i 7.4
Passato Driver Cleaner PRO
Riavviato
e Poi messi su i 7.1 con Control Center...
Ed ecco i risultati 621/786
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Catalyst7_1_Funziona_.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=2341)
:sofico:
e ti tiene i bench con quelle frequenze? strano
Mc®.Turbo-Line
30-04-2007, 11:52
e ti tiene i bench con quelle frequenze? strano
Ti ho forse detto che tiene i Bench? :confused:
ho montato i cata 7.4 ieri sembrano stabile non ho problemi di riavvii, sto giocando marvell stalker hl2 e tutto va bene ciuzzzz
a niente oc non ho provato.......
ho montato i cata 7.4 ieri sembrano stabile non ho problemi di riavvii, sto giocando marvell stalker hl2 e tutto va bene ciuzzzz
a niente oc non ho provato.......
in oc non vanno
non andava con i precedenti driver, se provavo a toccare le ram ho le texture che vanno in campagna, stavolta non ho provato
ninja750
30-04-2007, 12:46
Ti ho forse detto che tiene i Bench? :confused:
è una domanda che non dovevo fare?
Ragazzi io la mando in assistenza perchè mi sono rotto e parecchio...
Devo dire comunque nutro forti forti dubbi sulla solidità della scheda...
Molta gente la pensa come te e o si ha comprato una 1950xt o rimane con la sua vecchia skeda
Mah... a sto punto sarebbe interessante aprire un sondaggio... :fagiano:
Quasi quasi... :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1462720
:O
Mc®.Turbo-Line
30-04-2007, 15:07
è una domanda che non dovevo fare?
Non era una domanda corretta.
Era corretto se dicevi :
"Ti regge tutti i test con queste frequenze?"
Quel "Strano" fa pensare a qualcosa che io ho detto e che non e' vera.... ma io non ho detto nulla...
ninja750
30-04-2007, 15:37
Quel "Strano" fa pensare a qualcosa che io ho detto e che non e' vera.... ma io non ho detto nulla...
miiiiiiiii che seghe mentaliiiii
ninja750
30-04-2007, 15:57
Molta gente la pensa come te e o si ha comprato una 1950xt o rimane con la sua vecchia skeda
per ora nel 3d della xt (agp) non ho letto di nessuno proveniente dalla PRO che pure come chip rialto cazzi e mazzi dovrebbe essere 90% simile
io avevo già espresso il mio parere su sta sk e sulla sorella minore la1650proagp, a mio avviso sono sk tiratissime (cioè sono arrivati al massimo che potevano chiedere ai sudetti chip comprese le frequenze) e molte di queste sk dopo un pò iniziano a scazzare troppo delicate, sopratutto se si cambia il dissy sembra ne soffrano..., per l'oc invece penso che ci volgia prima un bios ad ok, poi si puo provare ad alzare, logico che alcune sk ce la faranno (le migliori uscite quelle che reggono meglio) ma la maggior parte sembra di no.
comunque io sono penamente soddisfatto gira tutto a palla e non sento bisogno di oc, con i 7.4 ho guadagnato bene in fluidità rispetto ai 7.1 del cd, e non ho blocchi del sistema (ho problemi con il pennino wireless) che dire fino a natale va bene
per ora nel 3d della xt (agp) non ho letto di nessuno proveniente dalla PRO che pure come chip rialto cazzi e mazzi dovrebbe essere 90% simile
Volevo dire ke invece di comprare una pro s'é comprato una xt
Mc®.Turbo-Line
01-05-2007, 18:28
Ecco le Ram che monta la mia Sapphire:
HYB18H512321AF-13
WVV52049
http://img482.imageshack.us/img482/5103/ramddrak7.jpg
Sbaglio o sono da 1,3 ns?
Ecco le Ram che monta la mia Sapphire:
HYB18H512321AF-13
WVV52049
http://img482.imageshack.us/img482/5103/ramddrak7.jpg
Sbaglio o sono da 1,3 ns?
sembra proprio di si dalla sigla
mi sbagliavo allora pensavo fossero le Hynix da 1.2
Giux-900
01-05-2007, 22:50
sembra proprio di si dalla sigla
mi sbagliavo allora pensavo fossero le Hynix da 1.2
ci sono anche sapphire x1950pro agp 512MB con le hynix...
.. ho visto da poco un test(su pctuner) di una scheda che con queste:
HYNIX HY5RS123235 FP-14
Mc®.Turbo-Line
01-05-2007, 23:05
ci sono anche sapphire x1950pro agp 512MB con le hynix...
.. ho visto da poco un test(su pctuner) di una scheda che con queste:
HYNIX HY5RS123235 FP-14
Come vanno?
Male
Nonostante questo i risultati in overclock sono stati deludenti: grazie al software Ati Tray Tool, siamo stati in grado di operare un incremento della frequenza GPU di appena 30 MHz, mentre qualunque modifica al clock delle memorie portava ad un sistematico riavvio del sistema.
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/sapphire_x1950_512mb_agp/12.jpg
Giux-900
01-05-2007, 23:50
una domanda,
ma il ccc della x1950pro da 512 ha l'overdrive ?
http://www.hardspell.com/pic/2007/4/2/3e2635e0-21df-420e-87f3-023a07cbc38f4501200.jpg (http://www.hardspell.com/pic/pic.asp?picurl=http://www.hardspell.com/pic/2007/4/2/32c83b80-9943-405e-b4df-d77a4b225113.jpg)
sono le stesse della Gainward 7600GS e dico di loro:
The video memory used Infineon Qimonda -1.3ns MEMORY PACKAGE MODEL which also can support the video memory run at 1600MHz frequency with the good PCB design help.
Mc®.Turbo-Line
02-05-2007, 13:10
una domanda,
ma il ccc della x1950pro da 512 ha l'overdrive ?
Certo che si, l' abbiamo detto almeno 500 volte, e basta tornare 1 pag indietro per vederlo :D
una domanda,
ma il ccc della x1950pro da 512 ha l'overdrive ?
Sì... ma pare vada bene solo nei catalyst 7.1 (e 6.12)... :fagiano:
belacqua
02-05-2007, 13:47
raven allora come faccio a capire la ragione del mio problema?
belacqua
02-05-2007, 14:15
chiedo aiuto per la mia nuova x1950 Gt Agp: ho dei problemi...
giocando a Fear dopo un po' il gioco si blocca e il monitor si fa nero.....
costringendomi a riavviare il Pc....
lo fa pure con Cod 2, mentre con Pes 6 ,tutto al massimo, va tutto liscio....
chi mi aiuta? da cosa dipende sto problema? ho un ali Lc power 550 watt silent giant... vi prego aiutatemi! in Fear Ati Tary Tooòs mi da in alto a destra oltre 1200 nel menu, mentre nel gioco sta sui 70...
in pes mi da sempre sui 60...
cosa devo fare??? aiutatemi!!!!
ninja750
02-05-2007, 14:19
parrebbe un problema di temp magari pes stressa meno la vga
abilitati l'osd con ati tray tools e guarda a quanto arriva nei due giochi
Giux-900
02-05-2007, 14:22
Certo che si, l' abbiamo detto almeno 500 volte, e basta tornare 1 pag indietro per vederlo :D
:doh: giusto !! (ma come ho fatto a non farci caso... :mbe: )
:sofico:
Utilizzando l'overdrive 3 di att come si comporta in oc questa vga ??
dico questo perchè dovrebbe essere il metodo migliore, anche come compatibilità(schermata verdi, crash, ecc)...
Io con l'overdrive 3 posso overcloccare gpu e mem senza problemi
belacqua
02-05-2007, 14:58
parrebbe un problema di temp magari pes stressa meno la vga
abilitati l'osd con ati tray tools e guarda a quanto arriva nei due giochi
grazie per la risposta gentilissimo...
allora: l'osd era già attivato... (è quel numero che esce in alto a destra mentre gioco giusto?)
in Pes mi da sempre 60 o giu' di lì.....
mentre in Fear, all'inizio quando parte il gioco e sto nel menu principale sale paurosamente a 1200 o piu', poi quando gioco proprio sta sui 70....
ma l'osd cosa rileva ? a che si riferisce il numero?
come posso fare a sapere qual è la temperatura della scheda mentre gioco e mentre sto sul dekstop?
grazie mille gentilissimo
ninja750
02-05-2007, 17:22
se il numero è giallo/rosso sono gli fps che al momento non ci interessano
vai nelle impostazioni osd e abilita gpu temp e ambient temp, poi rilancia un gioco e guarda
belacqua
02-05-2007, 17:34
scusa ninja... allora, vado in Ati Tray tools e su > Strumenti, Opzioni > Osd in Osd veloce c'è scritto Temperatura ambiente ma la scritta è opaca e nn mi dà possibilità di mettere il segno di abilitazione; inoltre nn trovo temperatura Gpu...
scusa l'ignoranza... puoi aiutarmi?
Ragazzi, siccome ancora non riesco a mandarlo giù, qualcuno di voi ha la presente scheda collegata in DVI-D ad un monitor 20 pollici wide 1680x1050, meglio se L204WT?
non capisco come mai in vga va utto bene, ma in dvi-d non vedo il boot ed appena arrivo in windows, non riesco a vedere la massima risoluzione (lcd riconosciuto come un 1280x1024x75hz)
leggendo in giro ho notato che molte ati (come nvidia) soffrano di un bug nella porta DVI.
siccome in giro ancora non ho trovato niente che mi dica che la x1950pro agp abbia tale bug, i rivolgo a voi.
ninja750
03-05-2007, 12:28
scusa ninja... allora, vado in Ati Tray tools e su > Strumenti, Opzioni > Osd in Osd veloce c'è scritto Temperatura ambiente ma la scritta è opaca e nn mi dà possibilità di mettere il segno di abilitazione; inoltre nn trovo temperatura Gpu...
scusa l'ignoranza... puoi aiutarmi?
se è grigia non so perchè non te la fa abilitare, strano, prova ad abilitarle tutte temporaneamente senza badare ai nomi magari è la traduzione in ita fatta male
poi nel gioco leggi "gpu temp"
Mc®.Turbo-Line
03-05-2007, 12:36
Guardate Rivatuner 2.01.... qualcuno sa cosa sono queste impostazioni Ultra Segrete e nascoste? :D
http://img501.imageshack.us/img501/2636/rivatunerqo2.th.png (http://img501.imageshack.us/my.php?image=rivatunerqo2.png)
Questa e' la Prova che ci sono Blocchi?
Reference Driver Locked
:sofico:
Guardate Rivatuner 2.01.... qualcuno sa cosa sono queste impostazioni Ultra Segrete e nascoste? :D
Questa e' la Prova che ci sono Blocchi?
Reference Driver Locked
:sofico:
Non funzia il link!... :O
ninja750
03-05-2007, 12:47
Questa e' la Prova che ci sono Blocchi?
Reference Driver Locked
:sofico:
reference "divider" :D
Mc®.Turbo-Line
03-05-2007, 15:55
Non funzia il link!... :O
E' questo
http://img501.imageshack.us/my.php?image=rivatunerqo2.png
a me fungea :sofico:
Io il link lo vedo ma, qualcuno ha provato a fare overclock con quelle impostazioni? Se si, avete provato a vedere se applica veramente le frequenze (everest o att) e se si può salire 1 mhz per volta sia per ram che gpu?
Grazie a tutti per la collaborazione :)
cavolo allora e vero infatti è impossibile che appena tocco le ram la sk scazza.
belacqua
03-05-2007, 17:50
se è grigia non so perchè non te la fa abilitare, strano, prova ad abilitarle tutte temporaneamente senza badare ai nomi magari è la traduzione in ita fatta male
poi nel gioco leggi "gpu temp"
si, è fatta male la traduzione perchè c'è scritto 2 volte velocità gpu, evidentemente la seconda sarebbe "temp. gpu", il fatto è che questa scritta e la successiva "temp. ambiente" (che è tradotta bene) sono opache e non cliccabili !! quindi anche se abilito tutte le altre mi sa che le temp. che ci interessano nn usciranno!; cmq ora provo grazie per l'aiuto ti faccio sapere..
ninja750
03-05-2007, 21:33
ho controllato adesso è vero in ita è tradotto male ma a me sono abilitate :mbe:
ninja750
03-05-2007, 21:46
ma nel pannello "osd" non "osd veloce" hai messo la spunta su "abilita osd"?
belacqua
04-05-2007, 01:24
si si ninja l' ho abilitato l'osd.. se non l'avessi fatto sarebbero state opache tutte quante le opzioni, invece a me sono opache solo le ultime 3 o 4 della fila di sinistra, quelle sotto a "velocità memoria" e "velocità gpu"...
mah tutte a me capitano! come puo' essere ninja?
ninja750
04-05-2007, 12:15
don't know
ma quando lanci ati tool e ti chiede di disabilitare ati hotkey poller gli hai detto si?
Mc®.Turbo-Line
04-05-2007, 12:29
E' uscito un programmino per overclokkare la nuova serie di AMD/ATI HD2900
oltre che con i chip RV610/630/R600, funziona anche con i vecchi chip R5xx.
screenshot
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5380/1_tool1.gif
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5380/1_tool2.gif
LINK x download (http://www.techpowerup.com/downloads/536/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.7.html)
Lo vorrei provare con la 1950 PRO
Fonte (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?p=577195#post577195)
belacqua
04-05-2007, 14:18
don't know
ma quando lanci ati tool e ti chiede di disabilitare ati hotkey poller gli hai detto si?
no ho detto di no... ho sbagliato?
un'altro software potrebbe essere ATI WinClk 5.22
un tipo su un forum ha spinto la x1950pro a 634.00 MHz Core/769.50 MHz Memory (634/1569) stabili.
ninja750
04-05-2007, 15:52
no ho detto di no... ho sbagliato?
prova a dargli si tanto riavviando il servizio riparte
uhm.... tanto per sapere... qualcuno con la x1950pro NON sapphire, potrebbe, con rabit (che legge il bios direttamente da eeprom), dirmi a quanto avete il voltaggio?!...
Sulla mia sapphire è 1.3, ma ho sentito che sarebbe downvoltata rispetto al default (1.4)... mi piacerebbe avere conferma de sta cosa!... :stordita:
uhm.... tanto per sapere... qualcuno con la x1950pro NON sapphire, potrebbe, con rabit (che legge il bios direttamente da eeprom), dirmi a quanto avete il voltaggio?!...
Sulla mia sapphire è 1.3, ma ho sentito che sarebbe downvoltata rispetto al default (1.4)... mi piacerebbe avere conferma de sta cosa!... :stordita:
Io ho la club3d, ho salvato il bios con atiwinflash 1.14 e l'ho aperto con rabit 2.2.0. Il voltaggio non me lo dice...:stordita: Pure se provo ad aprire rabit senza aprire il bios, nella sezione logging per capirci...
-- RaBiT v.2.2.0 build 700 started --
> RaBiT driver v.2.0.3 is ready
-- Your ATi video adapter low level info --
Vendor: 0x1002, SubVendor: 0x148C (C.P. Technology Co. Ltd)
Device: 0x7280 (RV570), SubSystem: 0x2223
OnBoard EEPROM: M25P10
Active pipelines: 12, GB_TILE_CONFIG = 0x0141001D
GB_PIPE_SELECT = 0x000227E4
-- Memory bus and clocking info --
Memory: 256 Mb, 256 bits
Core clock = 573.75 MHz
Memory clock = 688.50 MHz
-- Active memory timings --
CL = 12
RCDR = 10
RCDW = 6
RP = 9
RRD = 10
R2W = 14
RR = 44
RFC = 26
Comunque volevo chiedervi una cosa: qualcuno di voi ha catalyst 7.4 + ati tray tool 1.3.6.1034? Ho notato che finalmente si può overcloccare ram e gpu 1mhz per volta MA:
1. stranamente non mi applica il max speed su opengl/direct3d
2. mantiene sempre e comunque qualità, di conseguenza non posso battere il mio record personale al 3d merd :rolleyes:
3. in pratica alle frequenze 600/700 faccio circa 600 punti in meno rispetto la scheda @ default, sembra come che la scheda vada più lenta se overcloccata :mbe:
Dopo posto i risultati.
PS: l'utility utilizzata per overcloccare R600 funziona anche su questa scheda :)
Io ho la club3d, ho salvato il bios con atiwinflash 1.14 e l'ho aperto con rabit 2.2.0. Il voltaggio non me lo dice...:stordita:
ehmm... hai guardato nella sezione "clocking" di rabit, una volta caricato il bios?!... :fagiano:
Mc®.Turbo-Line
04-05-2007, 20:54
uhm.... tanto per sapere... qualcuno con la x1950pro NON sapphire, potrebbe, con rabit (che legge il bios direttamente da eeprom), dirmi a quanto avete il voltaggio?!...
Sulla mia sapphire è 1.3, ma ho sentito che sarebbe downvoltata rispetto al default (1.4)... mi piacerebbe avere conferma de sta cosa!... :stordita:
Io l' ho misurato direttamente sulla scheda ed e' 1,21V reali
ehmm... hai guardato nella sezione "clocking" di rabit, una volta caricato il bios?!... :fagiano:
si...non c'è :mc:
In sintesi non vi appare così... :fagiano:
http://digilander.libero.it/arosati76/rabit.png
Secondo voi una Ati x1950 PRO con 512 di memoria DDR3 con socket AGP della Sapphire può essere strozzata da un Pentium 4 socket 478 con tecnologia HT overcloccato a 3.75 Ghz??????Con Aty tray tools nel bench faccio 7000 con nessuna applicazione aperta e con 3D mark 2006 il test CPU va troppo lento ( ma forse è normale)
Si la 1950pro e tutte le 1950 sono un po limitate dai p4 ma l'importante é giocare nn i 3dmerd.. (il test cpu del 3dmerd06 é normalissimo ke vada lentissimo a 0 - 0.5 - 1 fps).
grazie...mi sai aiutare sul discorso...sblocco di questa scheda video? mi fa overcloccare veramente poco....ho uno zalman la dovrei portare almeno a 640 di clock e 760 di memoria invece sono a 607 e 736.....Con ati try tools in modalità driver level e non low level....
640 stabili mi sembrano davvero tantini...:)
si ma in ogni caso la scheda è bloccata da bios infatti non è facile leggerlo...l'ho salvato e aperto con rabit ma non mi da le frequenze, è tutto in grigio....
sapete dirmi come sbloccarla?
640 stabili mi sembrano davvero tantini...:)
635 stabili con la mia HIS 512 e dissi originale....:D :D
si ma infatti è un problema di un qualche blocco......ci vuole un bios forse...ditemi voi...
La sapphire NON ha bios bloccati... la HIS va di più perché già "di serie" la fa andare a 620 invece che 580! :D
Ogni scheda va a sé... e le sapphire in genere salgono poco (specie di ram)...
La sapphire NON ha bios bloccati... la HIS va di più perché già "di serie" la fa andare a 620 invece che 580! :D
Ogni scheda va a sé... e le sapphire in genere salgono poco (specie di ram)...
Il fatto che la versione AGP salga così poco però IMHO non è normale...infatti le versioni pci express salgano di più...anche 700Mhz sul core...
Secondo me in qualche modo il bridge RIALTO influisce negativamente sull'overclock...non penso sia una scheda BIOS Locked :stordita:
Il fatto che la versione AGP salga così poco però IMHO non è normale...infatti le versioni pci express salgano di più...anche 700Mhz sul core...
Secondo me in qualche modo il bridge RIALTO influisce negativamente sull'overclock...non penso sia una scheda BIOS Locked :stordita:
Beh... che sia il rialto è possibilissimo!... :stordita:
Inoltre anche l'alimentazione agp - pciexpress è diversa e magari quella AGP predispone meno all'overclock... :boh:
Alla fine overclocare sta scheda per guadagnare manco 5 fps non vale la pena...meglio @ default :O
THE MATRIX M+
07-05-2007, 05:55
Beh... che sia il rialto è possibilissimo!... :stordita:
Inoltre anche l'alimentazione agp - pciexpress è diversa e magari quella AGP predispone meno all'overclock... :boh:
Possibilissimo...
Raven hai pvt:D
Possibilissimo...
Raven hai pvt:D
Ne stiamo parlando in staff (ci sarà una riorganizzazione dei thread della sezione... così come ora sono troppi... ;) )
La sapphire NON ha bios bloccati... la HIS va di più perché già "di serie" la fa andare a 620 invece che 580! :D
Ogni scheda va a sé... e le sapphire in genere salgono poco (specie di ram)...
La HIS con la Rev. B ha abbassato il core a 575...:D
La HIS con la Rev. B ha abbassato il core a 575...:D
Ecco... evidentemente si sono accorti che le AGP non tengono le stesse frequenze delle PCI-exp... :p
mi ricredo
con l'alimentazione ad Y ed i cata 7.4 mi crashava stalker cioe partiva giocavo ad un certo punto freeze, aperto il pc tolta Y messo due cavi separati di alimentazione stalker stabile ci ho giocato un'oretta, quindi avevo detto una stron..., e meglio avere due alimentazioni separate.....:D sembra che quando ha bisogno di maggiore forza di calcolo inizia a cercare elettricita se non la trova freeze:)
cosi sto bello bello stabile a 580*1400 e niente oc
Sì... è sempre meglio usare 2 linee separate... ;)
THE MATRIX M+
07-05-2007, 14:48
Ne stiamo parlando in staff (ci sarà una riorganizzazione dei thread della sezione... così come ora sono troppi... ;) )
Va benissimo, mi dava solo fastidio essere ignorato;)
bs_anubi
09-05-2007, 13:13
Salve gente, avevo acquistato circa un mese fa una GeCube x1950xt agp, ma, purtroppo, sono stato truffato dai balordi di computerstore srl (so che non si dovrebbero fare nomi ma è meglio farli in questo caso, non comprate MAI da loro, mi raccomando, hanno prezzi bassi ma non spediscono niente, non solo a me, ci sono centinaia di clienti insoddisfatti).
Quindi, dato che, dopo averla acquistata mi sono accorto che probabilmente il mio alimentatore non sarebbe stato in grado di reggerla (è un Enermax noisetaker da 485w), ho deciso di ripiegare su una x1950pro, sempre Agp.
Ora, la mia scelta è ricaduta su 2 schede in particolare: la PowerColor x1950pro 512mb con dissi Accelero2, o la HIS x1950pro 512mb con dissi IceQ3 e frequenze default un pò piu alte.
La His costa esattamente 50 euro in più (249 euro), e mi chiedevo, vale la pena di spendere tutti questi soldi in più rispetto alla powercolor?
Ieri mi ero quasi convinto per la His, ma poi ho notato che qui sul forum qualcuno aveva riscontrato dei problemi con la scheda in questione, però non ho ben capito di che genere di problemi si tratti, me li potreste elencare?
In definitiva, che mi consigliate? (contando anche che comunque sarò abbastanza CPU limited con entrambe :D) Una cosa importante, è che la scheda deve avere un dissipatore silenzioso.
:cool:
enermax 475 x1950pro 512 agp sapphire no problem
lascia perdere his
buona la power per il cooler diverso ma soli 256mb
io direi
sapphire
power color
no his
ciuzzzz
bs_anubi
09-05-2007, 13:48
enermax 475 x1950pro 512 agp sapphire no problem
lascia perdere his
buona la power per il cooler diverso ma soli 256mb
io direi
sapphire
power color
no his
ciuzzzz
Della power è uscita la versione da 512 mb, io intendevo quella! Comunque, mi sono registrato su un noto sito tedesco per comprarla, ma ho visto che in tutto mi aggiunge tipo 40 euro di spedizione, quindi da 189€ praticamente diventa 230!
Direi che a questo punto mi prendo la sapphire in un negozio vicino a casa a 208 euri, poi se fa casino il dissi originale mi compro un dissi più serio!
Qualcuno che ha la sapphire potrebbe dirmi se è silenziosa o fa abbastanza rumore?
Grazie! :D
Io con la His rev B viaggio ora a 640 core....e ha 512 Mb...:D
Della power è uscita la versione da 512 mb, io intendevo quella! Comunque, mi sono registrato su un noto sito tedesco per comprarla, ma ho visto che in tutto mi aggiunge tipo 40 euro di spedizione, quindi da 189€ praticamente diventa 230!
Direi che a questo punto mi prendo la sapphire in un negozio vicino a casa a 208 euri, poi se fa casino il dissi originale mi compro un dissi più serio!
Qualcuno che ha la sapphire potrebbe dirmi se è silenziosa o fa abbastanza rumore?
Grazie! :D
si fa rumore non esageratamente pero, inoltre puoi settare la velocita della ventola in base ai gradi.
bella pc 512+aircooler beccato non la trovi in italia?
x la his avevo sentito che c'erano problemi con alcune schede, riesci a slire bene anche con le ram?
si fa rumore non esageratamente pero, inoltre puoi settare la velocita della ventola in base ai gradi.
bella pc 512+aircooler beccato non la trovi in italia?
x la his avevo sentito che c'erano problemi con alcune schede, riesci a slire bene anche con le ram?
La HIs ha avuto dei problemi con la primissima versione, poi risolti con la Rev. B.
Per le RAm almeno nella mia non sono riuscito a spingerle un po`...ma posso assicurare che puoi giocare con tutti gli ultimi titolo a 1600*1200 con tutto al massimo (filtri compresi) senza alcun problema...:D
Salve gente, avevo acquistato circa un mese fa una GeCube x1950xt agp, ma, purtroppo, sono stato truffato dai balordi di computerstore srl (so che non si dovrebbero fare nomi ma è meglio farli in questo caso, non comprate MAI da loro, mi raccomando, hanno prezzi bassi ma non spediscono niente, non solo a me, ci sono centinaia di clienti insoddisfatti).
Quindi, dato che, dopo averla acquistata mi sono accorto che probabilmente il mio alimentatore non sarebbe stato in grado di reggerla (è un Enermax noisetaker da 485w), ho deciso di ripiegare su una x1950pro, sempre Agp.
Ora, la mia scelta è ricaduta su 2 schede in particolare: la PowerColor x1950pro 512mb con dissi Accelero2, o la HIS x1950pro 512mb con dissi IceQ3 e frequenze default un pò piu alte.
La His costa esattamente 50 euro in più (249 euro), e mi chiedevo, vale la pena di spendere tutti questi soldi in più rispetto alla powercolor?
Ieri mi ero quasi convinto per la His, ma poi ho notato che qui sul forum qualcuno aveva riscontrato dei problemi con la scheda in questione, però non ho ben capito di che genere di problemi si tratti, me li potreste elencare?
In definitiva, che mi consigliate? (contando anche che comunque sarò abbastanza CPU limited con entrambe :D) Una cosa importante, è che la scheda deve avere un dissipatore silenzioso.
:cool:
Se vuoi qualcosa di silezioso e molto buono io ti consiglio la Club3D 1950 pro 256mb che ha il dissipatore più silezioso/efficiente di tutte. Purtroppo in italia si trova solo la versione da 256MB, ma comunque se non giochi ad alte risoluzioni (sopra 1280x1024) sono più che sufficienti per qualsiasi titolo in commercio ;)
Mc®.Turbo-Line
27-05-2007, 01:24
MOD per la Versione AGP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17283126&posted=1#post17283126
ciao ragazzi, io ho comprato proprio oggi la ati 1950 pro della club 3d.
Ho una domanda da farvi: quando ho montato la scheda nel pc, non ho fatto abbastanza pressione per far entrare la scheda nello slot agp ed ho acceso il tutto, chiaramente il computer dava errore e non partiva, dopo diversi tentativi ho capito che la scheda video non era inserita bene, (era metà dentro e metà fuori)
La mia domanda è, la scheda si è potuta danneggiare in qualche modo?
Io ho installato alcuni giochi e sembra normale, poi non so, voi che dite?
Mc®.Turbo-Line
31-05-2007, 01:36
ciao ragazzi, io ho comprato proprio oggi la ati 1950 pro della club 3d.
Ho una domanda da farvi: quando ho montato la scheda nel pc, non ho fatto abbastanza pressione per far entrare la scheda nello slot agp ed ho acceso il tutto, chiaramente il computer dava errore e non partiva, dopo diversi tentativi ho capito che la scheda video non era inserita bene, (era metà dentro e metà fuori)
La mia domanda è, la scheda si è potuta danneggiare in qualche modo?
Io ho installato alcuni giochi e sembra normale, poi non so, voi che dite?
A mio cugino si e' rotta una 6800 in questo modo, gli da artefatti.
Prova la scheda se non da problemi sei a posto
A mio cugino si e' rotta una 6800 in questo modo, gli da artefatti.
Prova la scheda se non da problemi sei a posto
ho provato la scheda e sembra ok, cmq ho rischiato parecchio secondo te?
Mc®.Turbo-Line
31-05-2007, 07:47
ho provato la scheda e sembra ok, cmq ho rischiato parecchio secondo te?
Abbastanza
Praetorian
07-06-2007, 17:30
ragazzi il mio ali da 480W e 18A sui +12v la regge sta scheda? :P
la mia config è
P4 3.2GHz Northwood |Mobo P4C800-E Deluxe|RAM 2x512 CORSAIR XMS DDR400|Hercules 3d Prophet ATI radeon 9800XT|Audigy 2 Zs|Lettore DVD LG|Masterizzatore DVD Pioneer 111D|4 Hard Disk SATA - Alim. Thermaltake Butterfly 480W|
grazie
ragazzi il mio ali da 480W e 18A sui +12v la regge sta scheda? :P
la mia config è
P4 3.2GHz Northwood |Mobo P4C800-E Deluxe|RAM 2x512 CORSAIR XMS DDR400|Hercules 3d Prophet ATI radeon 9800XT|Audigy 2 Zs|Lettore DVD LG|Masterizzatore DVD Pioneer 111D|4 Hard Disk SATA - Alim. Thermaltake Butterfly 480W|
grazie
credo ke dovrai cambiare l'ali x uno con 2 linee da 12V con minimo 16A o uno con una linea da 30A
Praetorian
07-06-2007, 19:54
credo ke dovrai cambiare l'ali x uno con 2 linee da 12V con minimo 16A o uno con una linea da 30A
orpo :| sicuro?
tanta gente la tiene anche con alimentatori economici da 500-550W quindi una prova la farei
e comunque un LC-Power da 50-60€ dovrebbe essere sufficiente se non dovesse bastare il tuo.
infatti, l'lcpower 550w GP e stai apposto, 43,50 euro:D
Praetorian
07-06-2007, 20:06
non è tanto per i soldi ma per lo sbattimento che c'è per i cavi :P
scusa dulas leggo la tua config e vedo che hai la scheda e un ali da 430W :| se a te va dovrebbe andare anke a me senza prob....no?
non è tanto per i soldi ma per lo sbattimento che c'è per i cavi :P
scusa dulas leggo la tua config e vedo che hai la scheda e un ali da 430W :| se a te va dovrebbe andare anke a me senza prob....no?
qualche problema ce l'ho ma non credo sia dovuto all'alimentazione quanto ad un problema della scheda (ho problemi nei riavvii a caldo) e comunque il mio ali è cazzutissimo :D ha 26A sulla 12v anche se è da 430W divisi in due linee da 20A.
devo dire che a parte i problemucci che ho la scheda per la sua fascia di prezzo è ottima, ultimamente ho messo F.E.A.R. e lo sto giocando a 1680*1050 con tutti i dettagli al massimo e AA2X e AF16X :O
Praetorian
07-06-2007, 21:10
ma quindi dite che nn ce la fa il mio ali? :cry:
ma quindi dite che nn ce la fa il mio ali? :cry:
I 30A richiesti indicati sulla confezione sono riferiti al sistema a pieno carico, ma avendo un alimentatore che è in grado di erogare un amperaggio di molto inferiore il rischio che la scheda lavori sottoalimentata aumenta. Io ho un enermax liberty da 400w (effettivi non di picco) capace di erogare 30A sulle 2 linee (combinati, non somma degli amperaggi) e non ho problemi.
Sicuramente l'alimentatore è uno dei componenti fondamentali ma tutti questi discorsi riguardo ai requisiti della X1950 Pro sono ridondanti. Alcune di queste schede sono buggate e cambiare l'alimentatore non serve a nulla. Prima di cambiare il vostro costoso alimentatore provate la scheda altrove.
La X1950 Pro è afflitta da problemi di surriscaldamento dei regolatori di voltaggio!
Almeno di questo ho avuto una conferma ufficiale poi altro non so. Sicuramente da quando hanno cominciato ad usare il rialto per adattare allo slot agp dei core nati per pci-e le incompatibilità sono aumentate.
santilli.antonio
12-06-2007, 11:07
Salve a tutti lancio questo post con lo scopo di provare a risolvere qualche problema che ho riscontrato dopo la installazione di una SAPPHIRE RADEON X1950 PRO AGP
La sudetta scheda gira molto bene in ambiente Windows buona stabilità nessun crash inatteso anche durante il gioco (FAR CRY, COLLIN MCRAE 2005 etc...)
L' unica cosa e che a volte si manifestano strani problemi durante l' accensione o il riavvio del PC.....
Mi spiego meglio a volte (2 volte su 10) appena avvio il PC la ventola di sudetta scheda inizia a frezare come una "turbina di un reattore" e il sistema non parte poi resetto e il PC si avvia normalmente questo accade specialmente se è presente un cd o un dvd all'interno del dvd-rom....lo stesso problema si manifesta sporadicamente anche durante il riavvio del PC..
A volte (1 su 10) durante la fase di post invece di comparire le solite scritte lo schermo diventa una sorta di grande ARCOBALENO a bande larghe verticali oppure si riempie di una MIRIADE di punti colorati ma nonostante ciò Windows si avvia normalmente e procede tutto per il meglio...
Pure se questi problemi non mi impediscono di utilizzare il PC perchè ripeto il sistema risulta stabile in ambiente Windows, volevo chiedervi qualche consiglio per cercare di risolverli dal momento che rendono la mia macchina imperfetta...
Specifico subito che per cercare di risolverli ho già provato ad installare le versioni piu recenti dei DRIVER (Catalyst 7.5 Microsoft .Net Framework 3.0 VIA 4 in 1 etc...) ma niente da fare.
Ho aggiornato il BIOS della scheda madre all'ultima versione (5.7)
Ho ipotizzato che potesse essere l'alimentatore visto che io possiedo un modesto TRUST 570W pro PSU Dual Fan ( +12V1/16A +12V2/16A) ma poi ho pensato che se fosse veramente l'alimentatore i problemi di instabilità si sarebbero dovuti manifestare anche durante il gioco momento in cui la GPU assorbe un casino GIUSTO ????
Specifico che ho testato il sistema con OCCT e il PC ha superato il test risultando STABILE.....
Visitando il sito della Sapphire ho poi constato che anche altri utenti hanno avuto gli stessi problemi......
Qualcuno di voi mi sà dare qualche consiglio o qualche dritta
Vi specifico il resto della mia configurazione:
PROCIO= AMD Athlon XP 3200+ core Barton 400FSB L2 cache 512KB
MOBO= MSI KT6 Delta AGP 8X (Via KT600 + Via VT8237 chipset)
RAM= PC3200 DDR 400 Kingston 2 x 512 CAS 2.5
HARD DISK= DIAMONDMAX 17 ATA-133 160GB (winxp)
DIAMOND MAX 21 SATA-2 250GB (Vista)
ALI= TRUST 570W Pro PSU Dual Fan
La mia ultima ipotesi e che ci possa essere un problema di compatibilità tra la mia Motherboard e la sudetta scheda video..... ma anche questa ipotesi non mi convince tanto perchè gli stessi problemi si sono manifestati utilizzando una MOBO diversa ASRock K7VT6 (Via KT600 + Via VT8237 chipset) oppure può esserci incompatibilità con il chipset ??????
BOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In ultimo vi preciso che tale configurazione girava alla grande con la mia precedente scheda GeForce 6200 256MB
Aiutatemi voi GRAZIE A TUTTI
Si chiamano fake boot. La mia scheda ne era terribilmente afflitta e si piantava in molte applicazioni soprattutto nei 3D Mark sia con un 420W che con un 620W di marca. La scheda è peggiorata fino a non bootare quasi più. Provala altrove se puoi e poi valuta una sostituzione.
Molti utenti della X1950 Pro lamentano situazioni similari.
Edit: tengo a specificare che ho mooolte configurazioni e la scheda l'ho provata su cinque sistemi diversi senza ottenere stabilità e senza evitare i fake boot.
santilli.antonio
12-06-2007, 11:44
quindi non è un problema di ali o altro ......sono solo questi "fake boot" che sfiga:cry:
Ripeto l'ho provata su due sistemi diversi è il risultato è lo stesso :muro:
Cmq la scheda me la tengo cosi' perche tutto sommato il sistema gira ed è stabile ogni tanto pero fa le storie....
Questi ingordi della Sapphire o della ATI dovrebbero cmq venire più incontro a chi riscontra problemi simili la prossima volta col cavolo che acquisto ste marche
NVIDIA FOREVER :sofico:
Si chiamano fake boot. La mia scheda ne era terribilmente afflitta e si piantava in molte applicazioni soprattutto nei 3D Mark sia con un 420W che con un 620W di marca. La scheda è peggiorata fino a non bootare quasi più. Provala altrove se puoi e poi valuta una sostituzione.
Molti utenti della X1950 Pro lamentano situazioni similari.
Edit: tengo a specificare che ho mooolte configurazioni e la scheda l'ho provata su cinque sistemi diversi senza ottenere stabilità e senza evitare i fake boot.
Ma te l'hanno poi sostituita?!... :stordita:
ninja750
12-06-2007, 12:01
quindi non è un problema di ali o altro ......sono solo questi "fake boot" che sfiga:cry:
Ripeto l'ho provata su due sistemi diversi è il risultato è lo stesso :muro:
Cmq la scheda me la tengo cosi' perche tutto sommato il sistema gira ed è stabile ogni tanto pero fa le storie....
Questi ingordi della Sapphire o della ATI dovrebbero cmq venire più incontro a chi riscontra problemi simili la prossima volta col cavolo che acquisto ste marche
NVIDIA FOREVER :sofico:
è un problema dell'"adattatore" pci-x>agp non perchè la scheda è ati
non che giustifichi il problema cmq
Le schede sulle quali hai provato hanno lo stesso chipset però... Oltretutto i Kt600 hanno problemi nel gestire Fastwrite e Agp 8x comunque è ottima cosa che tu riesca a giocare senza problemi... Non additerei quindi ne il chipset (per quanto problematico in altri casi) ne l'ali... Se vedi che peggiora però non esitare a farla sostituire! Così facendo qualcosina ho risolto...
è un problema dell'"adattatore" pci-x>agp non perchè la scheda è ati
non che giustifichi il problema cmqNon del tutto vero... Centra in primis il design della scheda e poi, si sa, c'è chi ha avuto problemi relativi alla gestione della ventola risolvibili aggiornando il bios... Il discorso rialto è solo un'ipotesi...
Si, me l'hanno cambiata perchè impossibile da usare ed ora in due settimane di utilizzo ho avuto 3 fake boot e non posso riavviare che si pianta... Almeno però funziona...
Edit: perdonate i post consecutivi!
P.s. è pci-e e non pci-x che è un'altro bus ancora
santilli.antonio
12-06-2007, 14:22
Ragazzi a me per ora il problema è molto limitato.....solo in un 20% dei casi si manifestano sti maledetti "fake boot" e se tutto rimane cosi' la situazione rimane antipatica ma accettabile :sofico: Aspetto di smanettarci ancora un pò e poi vi faccio sapere cosa accade :read:
Ma voi pensate che la Sapphire o chi altro per lei possa mettere riparo alla cosa eventualmente con un aggiornamento del BIOS di sta' GPU oppure pensate che dobbiamo rassegnarci al difetto :muro:
santilli.antonio
12-06-2007, 14:29
E cmq mi sembra giusto divulgare o meglio diffondere il problema per avvertire ignari PCusers che si accingono a comprare sta' GPU :stordita:
Cosi' sono consapevoli dei rischi a cui possono andare incontro
UNO PER TUTTI....... TUTTI PER UNO
Beh... sul forum sapphire in effetti se ne parla abbastanza!... :D
ninja750
12-06-2007, 15:18
anche qui e non poco
tra alimentatori e fake boot le discussioni si sono sprecate
santilli.antonio
12-06-2007, 15:48
Cmq nessuno ancora risponde al mio quesito: "Ma voi pensate che la Sapphire o chi altro per lei possa mettere riparo alla cosa eventualmente con un aggiornamento del BIOS di sta' GPU oppure pensate che dobbiamo rassegnarci al difetto" :mc:
Ragazzi a me per ora il problema è molto limitato.....solo in un 20% dei casi si manifestano sti maledetti "fake boot" e se tutto rimane cosi' la situazione rimane antipatica ma accettabile :sofico: Aspetto di smanettarci ancora un pò e poi vi faccio sapere cosa accade :read:
Ma voi pensate che la Sapphire o chi altro per lei possa mettere riparo alla cosa eventualmente con un aggiornamento del BIOS di sta' GPU oppure pensate che dobbiamo rassegnarci al difetto :muro:Nei casi più recenti rimane il problema hardware che ho citato prima. Il problema del bios riguarda solo determinate revisioni che hanno ricevuto supporto ufficiale.
E cmq mi sembra giusto divulgare o meglio diffondere il problema per avvertire ignari PCusers che si accingono a comprare sta' GPU :stordita:
Cosi' sono consapevoli dei rischi a cui possono andare incontro
UNO PER TUTTI....... TUTTI PER UNOCe l'ho messa tutta!
Beh... sul forum sapphire in effetti se ne parla abbastanza!... :DCi ho messo di mio ;) Quando hanno detto che si trattava sicuramente del mio ali Thermaltake a non essere sufficiente mi sono pure scaldato e quando passai a Corsair, non risolsi nulla e mi dissero che i Corsair avevano seri problemi (vero un c) avvisai Corsair delle voci che Sapphire faceva girare.
Mi sembra ke ci sia giá una bios ke risolve questi prob delle sapphire:
X1950Pro 256M with P/N:88-1E19-xx-SA (if problems with fan speed control occur) (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/336.zip)
X1950Pro 512M with P/N:88-2E19-xx-SA (if problems with fan speed control occur) (http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/337.zip)
Come ho detto i bios rilasciati risolvono evantuali problemi di gestione della ventola riscontrati nelle prime revisioni della scheda (P/N:88-1E19-xx-SA).
Ma voi pensate che la Sapphire o chi altro per lei possa mettere riparo alla cosa eventualmente con un aggiornamento del BIOS di sta' GPU
Assolutamente no... (anche le altre marche soffrono di identiche problematiche)
oppure pensate che dobbiamo rassegnarci al difetto" :mc:
Mi sa che è l'unica... nella grande maggioranza dei casi comunque la cosa è (più o meno) risolvibile con alimentatori di elevata potenza... So che è una soluzione "del cavolo" ma perlomeno spesso funziona!...
(io con un tagan 580W non ho MAI avuto un solo problema di boot e/o crash.... avevo un problema di freezing in alcuni giochi, dovuto al fastwrite attivo)
Vi ricordo comunque questo sondaggio! :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1462720
420W o 620W non ho risolto nulla purtroppo. Ho paura che i fake boot non siano dovuti all'alimentatore e dubito pure dei freeze durante le applicazioni. A me è stato detto surriscaldamento dei regolatori di voltaggio ed in effetti sarebbe una possibilità che calza. Ho visto la mia scheda piantarsi irrimediabilmente nei fake boot con i sopracitati ali e sbloccarsi con un misero 300W di latta senza nome.
Per quanto mi riguarda la scheda è buggata a livello hardware ed oltretutto è stata disegnata male.
Ho avuto due di queste schede e con tutte e due ho avuto problemi. Voto 2 volte? :D
Vi ricordo che le ho testate su cinque delle mie tante configurazioni senza risolvere ;)
Ho avuto due di queste schede e con tutte e due ho avuto problemi. Voto 2 volte? :D
Vi ricordo che le ho testate su cinque delle mie tante configurazioni senza risolvere ;)
Vediamo un po'... facciamo dietrologia... :D
In tutte le tue prove... che chipset avevano le mobo?! (Nvidia, Sis, Via, Intel,...)
Uhm...
i865PE
Nforce 2 Ultra 400
Kt600
Kt400
Kt333
ninja750
12-06-2007, 17:00
Vediamo un po'... facciamo dietrologia... :D
In tutte le tue prove... che chipset avevano le mobo?! (Nvidia, Sis, Via, Intel,...)
non vorrei dire castronerie, ma mi pare che su nforce3 nessuno abbia lamentato problemi
santilli.antonio
12-06-2007, 17:26
Cmq a voi sapienti dico.......appena vi viene all'orecchio qualche soluzione fateci sapere :stordita:
Cmq a voi sapienti dico.......appena vi viene all'orecchio qualche soluzione fateci sapere :stordita:
Puoi sempre cambiare dissipatore e metterci un buon zalman o un buon Accelero X2 sempre con il Voltage Regulator Heat Spreader Module, grazie a quest'ultimo molta gente ha soluzionato i suoi problemi di temperature elevate sui vr.
http://www.arctic-cooling.com/pics/AccX2ChartTemp.gif
Uhm...
i865PE
Nforce 2 Ultra 400
Kt600
Kt400
Kt333
Io nessun problema su i875... pensavo di poter escludere gli intel e invece... :stordita:
non vorrei dire castronerie, ma mi pare che su nforce3 nessuno abbia lamentato problemi
Su nForce3 i problemi ci sono solo se si usa Windows Vista, però si deve avere anche un dual core, con il single core tutto Ok.
Riepilogando:
A64 X2 3800 o superiore + X1950PRO + nForce3 + Win Vista = problemi
A64 3000 o superiore + X1950PRO + nForce3 + Win Vista = nessun problema
Si però vedete... Nonostante ci siano molti utenti che non hanno di che lamentarsi rimane il fatto che spesso queste schede si dimostrano instabili... Che si tratti di incompatibilità o meno io ritengo comunque motivato il dire che sono schede buggate!
Quelli di Sapphire (ho interpellato loro) lo sanno e per pararsi le natiche (si può dire natiche?!) accusano terzi come nel caso di Corsair (che buffi)... Poi mi cambiano la scheda e quella nuova chissà perchè ha design diverso ed è più stabile...
ninja750
12-06-2007, 23:39
Che si tratti di incompatibilità o meno io ritengo comunque motivato il dire che sono schede buggate!
sono d'accordo, anche perchè se su quei sistemi qualunque altra vga funziona il problema è quello e stop ;)
Per non smontare altri sistemi durante l'rma ho usato una G400 ed il pc era stabile rock-solid... Prima della X1950 Pro usavo una X800 che ha avuto solo un problema di textures nei giochi dovuto ai drivers risolto con i 5.6 e poi altre schede usate felicemente in questi sistemi sono delle Radeon 9000, 9600, 9500 Pro, 9700 Pro, 9800 Pro e 9800 Xt... Con il Kt600 e la 9600 ho dovuto disattivare il fastwrite a causa di una nota incompatibilità ma poi anche in questo caso ho ottenuto un pc stabilissimo... Quindi... Non so quali sono le cause del funzionamento della scheda per tanti utenti ma in generale sono schede nate male...
Poi mi cambiano la scheda e quella nuova chissà perchè ha design diverso ed è più stabile...
Hanno cambiato il layout?!... :confused:
No, hanno modificato la soluzione di cooling ;)
No, hanno modificato la soluzione di cooling ;)
Ah!... :fagiano:
Diciamo che è soluzione simile a questa di zalman pur mantenendo il dissipatore pressochè originale...
http://www.vtr-hardware.com/media/images/news/1/9070.jpg
Hanno provveduto a montare un generoso dissipatore passivo sui regolatori di voltaggio esattamente come nella soluzione Zalman (che ovviamente ha un perchè)...
Diciamo che è soluzione simile a questa di zalman pur mantenendo il dissipatore pressochè originale...
http://www.vtr-hardware.com/media/images/news/1/9070.jpg
Hanno provveduto a montare un generoso dissipatore passivo sui regolatori di voltaggio esattamente come nella soluzione Zalman (che ovviamente ha un perchè)...
quindi le schede nuove dovrebbero avere questa soluzione differente?
ci potresti fare delle foto? sono molto curioso :)
EDIT: io con l'865PE ho avuto qualche problemuccio di boot a caldo, ora non saprei dirti se lo fa ancora perchè non riavvio mai il computer (sta sempre acceso).
Non so come funzioni precisamente nel senso che non posso assicurarvi che mandando la scheda non funzionante in rma vi arrivi una scheda simile alla mia... Comunque posso dirvi che il grosso dei problemi sono magicamente spariti questo per suggerire a chi ha la scheda di valutare la possibilità di sviluppare una soluzione artigianale a base di Zalman...
Per la foto provvederò stasera una volta a casa... La faccio in fretta perchè ho pronto un Vf900 (il dissipatore passivo di cui vi parlavo naturalmente non verrà toccato)...
Edit: esatto stesso mio problema e aggiungo, non si legge nel boot il brand dell'eeprom e nel bios invece della barra blu in movimento c'è l'arcobaleno in persona. Segno di incompatibilità ;)
Edit: http://img521.imageshack.us/img521/9433/image0001jn8.png
Mc®.Turbo-Line
13-06-2007, 12:09
Diciamo che è soluzione simile a questa di zalman pur mantenendo il dissipatore pressochè originale...
http://www.vtr-hardware.com/media/images/news/1/9070.jpg
Hanno provveduto a montare un generoso dissipatore passivo sui regolatori di voltaggio esattamente come nella soluzione Zalman (che ovviamente ha un perchè)...
Non capisco perche' la zalmann non metta a listino un dissipatore passivo come quello che produce per Sapphire...
Quanto dici che venderebbe? Sapphire ha ordinato tot pezzi e tot pezzi sono stati prodotti...
Aggiornato con foto ;)
Perdonate i due interventi consecutivi.
mh.. anche il PCB è di colore diverso..
Color verde acqua illuminato da neon blu e ripreso da webcam scassata... La scheda è perfettamente identica ed i punti chiave del serial number sono identici ;)
Sembra il dissi della gt con un bel dissipatore passivo sui vr:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1680/gt_f_s.jpg
ke tra le altre cose dissipa peggio il calore prodotto dalla gpu:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1680/temperatura.gif
Mah guarda direi che è proprio così ;)
theblues
22-06-2007, 13:06
Mi sono letto tutto il thread e alla fine quello che ho capito é che questa scheda non s'ha da comprare. Giusto ?
Peccato perché avevo trovato delle buone occasioni come queste:
Scheda Video Sapphire radeon X1950 Pro 512MB GDDR3 AGP Dual DVI / TVO Single Slot, Fan cooler 256 bit AVIVO HDTV VISTA READY
PREZZO LISTINO: € 165.2
PREZZO PROMOZIONALE: € 137.67 (spedizione gratuita)
DESCRIZIONE:
Scheda Video Sapphire Radeon X1950GT 256MB AGP Dual DVI-I TVO Single Slot Fan Cooler, 256-bit GDDR3 8M x 32, 500Hz / 600MHz, HDCP ROHS LITE
PREZZO LISTINO: € 147.28
PREZZO PROMOZIONALE: € 122.73 (spedizione gratuita)
Mi sa che mi accontenterò di una X1650.
Mc®.Turbo-Line
22-06-2007, 22:20
Mi sono letto tutto il thread e alla fine quello che ho capito é che questa scheda non s'ha da comprare. Giusto ?
Peccato perché avevo trovato delle buone occasioni come queste:
Scheda Video Sapphire radeon X1950 Pro 512MB GDDR3 AGP Dual DVI / TVO Single Slot, Fan cooler 256 bit AVIVO HDTV VISTA READY
PREZZO LISTINO: € 165.2
PREZZO PROMOZIONALE: € 137.67 (spedizione gratuita)
DESCRIZIONE:
Scheda Video Sapphire Radeon X1950GT 256MB AGP Dual DVI-I TVO Single Slot Fan Cooler, 256-bit GDDR3 8M x 32, 500Hz / 600MHz, HDCP ROHS LITE
PREZZO LISTINO: € 147.28
PREZZO PROMOZIONALE: € 122.73 (spedizione gratuita)
Mi sa che mi accontenterò di una X1650.
Mi sa che non hai capito nulla invece :D
Guarda la mia firma e medita :eek: :sofico:
Sembra il dissi della gt con un bel dissipatore passivo sui vr:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1680/gt_f_s.jpg
ke tra le altre cose dissipa peggio il calore prodotto dalla gpu:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1680/temperatura.gif
qui però stai facendo il confronto con la HIS che ha una soluzione di dissipazione completamente diversa, molto più efficiente, silenziosa e dual slot.
Magari fosse cosi, 57*C in full load sarebbe ottimo :D, ma la mia Sapphire sta sui 90 :eek:
La X1950Pro AGP si può moddare a XT? Da niubbo: come?
Vantaggi?
La X1950Pro AGP si può moddare a XT? Da niubbo: come?
no... :mbe:
no... :mbe:
perchè?:confused:
perchè?:confused:
Perché sono due gpu completamente diverse... in x1950pro le pipeline mancano fisicamente... ;) La x1950pro ha la gpu rv570, la x1950xt ha la r580... :O
qui però stai facendo il confronto con la HIS che ha una soluzione di dissipazione completamente diversa, molto più efficiente, silenziosa e dual slot.
Magari fosse cosi, 57*C in full load sarebbe ottimo :D, ma la mia Sapphire sta sui 90 :eek:
Vedendo la foto della skeda di Max_R, ho notato ke il sistema di dissipazione é lo stesso della gt (guarda foto gt e di Max_R) e la tabella delle temp serviva solo a far vedere come il dissi dissipa mal il calor generato dalla gt, figuriamoci quello generato da una pro.
Vedendo la foto della skeda di Max_R, ho notato ke il sistema di dissipazione é lo stesso della gt (guarda foto gt e di Max_R) e la tabella delle temp serviva solo a far vedere come il dissi dissipa mal il calor generato dalla gt, figuriamoci quello generato da una pro.
allora potremmo dire che quel dissipatore risulta adeguato ad una GT, ma non ad una Pro che raggiunge temperature vulcaniche ;)
Perché sono due gpu completamente diverse... in x1950pro le pipeline mancano fisicamente... ;) La x1950pro ha la gpu rv570, la x1950xt ha la r580... :O
La pro è molto inferiore alla XT?
E cmq la XT per AGP non la trovo da NESSUNA parte, manco su ebay, eppure so che esiste.
:confused:
La pro è molto inferiore alla XT?
E cmq la XT per AGP non la trovo da NESSUNA parte, manco su ebay, eppure so che esiste.
:confused:
L'unica proposta X1950XT AGP è offerta da Gecube, IMHO è un pò "scomoda" in quanto i consumi sono un pò sovradimensionati a causa del sistema di dissipazione utilizzato (raffreddamento con cella di peltier che richiede un molex solo per lui), magari cambiandolo con qualcosa di più umano tipo un Thermaltake Tide Water si potrebbe migliorare la situazione (a scapito del costo). Inoltre è dotata di "soli" 256MB che oggi potrebbero non incidere sulle prestazioni, ma un domani i 256MB in più della Sapphire X1950Pro potrebbero far comodo.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070412&page=66_schede_grafiche-12
dando un'occhiata a questo link ti puoi rendere conto delle differenze prestazionali senza che sto a commentare.
ninja750
23-06-2007, 18:00
La pro è molto inferiore alla XT?
E cmq la XT per AGP non la trovo da NESSUNA parte, manco su ebay, eppure so che esiste.
:confused:
no non è molto inferiore, va bene ugualmente, ma per la differenza esigua di prezzo non ci penserei manco su, io l'ho presa da tibur
La pro è molto inferiore alla XT?
Aggiungo inoltre che, considerando che stiamo parlando di sistemi ancora su AGP, è probabile che tu non riesca neppura a sfruttare fino in fondo pure la pro :D... che sistema hai?! :stordita:
L'unica proposta X1950XT AGP è offerta da Gecube, IMHO è un pò "scomoda" in quanto i consumi sono un pò sovradimensionati a causa del sistema di dissipazione utilizzato (raffreddamento con cella di peltier che richiede un molex solo per lui), magari cambiandolo con qualcosa di più umano tipo un Thermaltake Tide Water si potrebbe migliorare la situazione (a scapito del costo). Inoltre è dotata di "soli" 256MB che oggi potrebbero non incidere sulle prestazioni, ma un domani i 256MB in più della Sapphire X1950Pro potrebbero far comodo.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070412&page=66_schede_grafiche-12
dando un'occhiata a questo link ti puoi rendere conto delle differenze prestazionali senza che sto a commentare.
Ok allora mi prendo la Pro, almeno ditemi a quali giochi dovrei rinunciare utilizzando AA ed AF. giocando a 1280*1024, perchè in quei bench che hai riportato l'unica X1950Pro è una a 256mb e non raggiuge manco i 1300. :(
Ok allora mi prendo la Pro, almeno ditemi a quali giochi dovrei rinunciare utilizzando AA ed AF. giocando a 1280*1024, perchè in quei bench che hai riportato l'unica X1950Pro è una a 256mb e non raggiuge manco i 1300. :(
io non saprei dirti perchè gioco (se le prestazioni sono accetabili) sempre alla risoluzione nativa 1680*1050 del mio lcd.. a questa risoluzione riesco a giocare a tutto con dettagli massimi ed AA 2X e AF 8X, il gioco più pesante che ho provato è Condemned con cui usavo quelle impostazioni.
Bisogna anche vedere come si comporta la tua cpu a 1280*1024, se sei cpu limited si potrebbe sentire il collo di bottiglia.. prova a sentire le opinioni di qualcuno che gioca a quella risoluzione ;)
ninja750
25-06-2007, 14:07
io non saprei dirti perchè gioco (se le prestazioni sono accetabili) sempre alla risoluzione nativa 1680*1050 del mio lcd.. a questa risoluzione riesco a giocare a tutto con dettagli massimi ed AA 2X e AF 8X, il gioco più pesante che ho provato è Condemned con cui usavo quelle impostazioni.
prova in ordine:
- test drive unlimited
- stalker
- colin dirt
e mi dici se giochi in 1680x1050 dettagli massimi e filtri 2x x :asd:
io non saprei dirti perchè gioco (se le prestazioni sono accetabili) sempre alla risoluzione nativa 1680*1050 del mio lcd.. a questa risoluzione riesco a giocare a tutto con dettagli massimi ed AA 2X e AF 8X, il gioco più pesante che ho provato è Condemned con cui usavo quelle impostazioni.
Bisogna anche vedere come si comporta la tua cpu a 1280*1024, se sei cpu limited si potrebbe sentire il collo di bottiglia.. prova a sentire le opinioni di qualcuno che gioca a quella risoluzione ;)
Condemned però mi sembra un gioco un pò "old", hai possibilità di provare stalker ad esempio? :)
prova in ordine:
- test drive unlimited
- stalker
- colin dirt
e mi dici se giochi in 1680x1050 dettagli massimi e filtri 2x x :asd:
per fortuna non mi piacciono ne test drive ne colin mc rally (che tra l'altro so che occupa addirittura più di 512Mb di video memory) :D
stalker lo devo "comprare" però so che il motore grafico per quello che offre è un pò pesantuccio.. ora vedremo :rolleyes:
con la tua XT come vanno questi giochi?
ninja750
25-06-2007, 15:00
per fortuna non mi piacciono ne test drive ne colin mc rally (che tra l'altro so che occupa addirittura più di 512Mb di video memory) :D
stalker lo devo "comprare" però so che il motore grafico per quello che offre è un pò pesantuccio.. ora vedremo :rolleyes:
con la tua XT come vanno questi giochi?
di sicuro non full detail 1600x1000 con i filtri :D
io gioco a tutto in 1280x1024 ma sparando tutto al massimo i filtri me li scordo, devo scendere a compromessi
stalker lo devo "comprare"
:mbe: ...
:mbe: ...
si, non sai che code ci sono al negozio :D
luterofland
25-06-2007, 19:45
prova in ordine:
- test drive unlimited
- stalker
- colin dirt
e mi dici se giochi in 1680x1050 dettagli massimi e filtri 2x x :asd:
ho la 1950 pro agp con asrock 4core dual vsta ed e4300@2750
sia test drive unilimited che starkler te li sogni a quelle risoluzioni devi andare con alcuni compromessi sui dettagli gia a risoluzioni piu basse
Si ma l'antialiasing a quelle risoluzioni lo si può pure evitare :fagiano:
ninja750
25-06-2007, 20:30
Si ma l'antialiasing a quelle risoluzioni lo si può pure evitare :fagiano:
dipende dai giochi, qualche motore grafico ne ha tremendamente bisogno, altri meno
Ovviamente generalizzavo comunque in certi casi ormai mi rendo conto che rasentiamo la follia :D Ora che non ho più molto tempo per giocare comincio ad apprezzare molto di più le macchine vecchie come i P3 soprattutto soket 370 che hanno ancora molto da dire inquanto a potenza di calcolo... Figuriamoci un buon P4 478 di fascia alta con una X1950 Pro Agp (il mio caso) per quanto quest'ultima subisca i grossi limiti imposti dalla cpu... Ad onor del vero solo ultimamente stò attivando qualche filtro giusto per provare dato che di norma mi piace giocare gustandomi il motore grafico grezzo... Vero... La situazione migliora dando un look più piacevole al gioco ma a volte tendiamo ad esagerare :)
Naturalmente questo è IMHO e molto relativo anche perchè capisco la voglia di sfruttare al massimo il proprio hardware...
Dipende non solo dal gioco ma anche e soprattutto dal monitor che utilizziamo ma anche in tal caso una risoluzione altissima limita le scalettature...
Quello che voglio dire è che la X1950 Pro Agp è un'ottima scheda che darebbe molto di più grazie alla banda concessa dal bus pci-e e da un sistema odierno... Chi cerca chissacchè allora è il caso che rivaluti la spesa... Se invece uno si può accontentare (vedi sopra) rimane una ottima scheda...
Mc®.Turbo-Line
25-06-2007, 21:46
Basta comprare una Asrock 4Core Dual VSTA(56€ e supporta DDR1 e DDR2 , AGP e PCI EX) che supporta i Conroe (un 4300 a 105€ e lo si porta a 2700mhz) e con 160€ si ha un sistema eccellente per sfruttare la 1950 pro :sofico:
Ciao a tutti.
C'è qualcuno che ha provato a sostituire la pasta termica di una HIS 1950 Pro?
Se si potrebbe spiegare se è difficile togliere il dissipatore, come si fà, che difficoltà ha incontrato, cosa consiglia ecc..?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi. :)
luterofland
25-06-2007, 23:29
Quello che voglio dire è che la X1950 Pro Agp è un'ottima scheda che darebbe molto di più grazie alla banda concessa dal bus pci-e e da un sistema odierno... Chi cerca chissacchè allora è il caso che rivaluti la spesa... Se invece uno si può accontentare (vedi sopra) rimane una ottima scheda...
tutti i giocatori dipendenti cercano sempre chi sa che ma ci si deve accontentare ma il discorso di rivalutare la spesa non lo condivido
le case costrutrici di componenti danno di quelle sparate con i prezzi che gli si dovrebbe porre un limite oltere il quale si possono tenere la loro roba
Esco un attimo dal thread giusto per chiarie il fatto che forse mi hai frainteso... Io sono proprio uno di quelli che ha deciso di non seguire più il mercato nonostante rimanga tuttora attratto dal gaming e dall'hardware ad esso indirizzato... Questo perchè non sono più disposto a sostenere i ritmi frenetici che ci impongono oltre alle spese che tutti conosciamo bene...
La X1950 Pro è una delle scelte migliori ma in casi come il nostro bisogna scendere a compromessi per avere prestazioni decenti... La cosa non potrà che peggiorare ovviamente... A questo punto, qualora uno non si voglia accontentare (non il mio caso), forse è il caso che valuti una spesa diversa...
Esco un attimo dal thread giusto per chiarie il fatto che forse mi hai frainteso... Io sono proprio uno di quelli che ha deciso di non seguire più il mercato nonostante rimanga tuttora attratto dal gaming e dall'hardware ad esso indirizzato... Questo perchè non sono più disposto a sostenere i ritmi frenetici che ci impongono oltre alle spese che tutti conosciamo bene...
La X1950 Pro è una delle scelte migliori ma in casi come il nostro bisogna scendere a compromessi per avere prestazioni decenti... La cosa non potrà che peggiorare ovviamente... A questo punto, qualora uno non si voglia accontentare (non il mio caso), forse è il caso che valuti una spesa diversa...
io finora ne sono pienamente soddisfatto, sarà che ho giocato a titoli vecchiotti.. ma me li sono comunque goduti a pieno.
ora devo vedere con quelli nuovi come si comporta, ma penso che in linea di massima per un annetto si possa ancora accettare come situazione.
Dopotutto è sempre una scheda da 200€ (quando l'ho comprata io qualche mese fa)..
Certo. Continuo a dire che è una validissima scelta comunque penalizzata in primis dai nostri sistemi ;)
Certo che se tenti uno Stalker a dettaglio massimo a 1024x768 magari pure con i filtri attivati come nel mio caso dovresti cavartela ma se cominci ad alzare la risoluzione fino a 1680*1050...
Tra la X1950Pro e la XFX GeForce 7950 GT 512MB AGP chi va meglio?
Tra la X1950Pro e la XFX GeForce 7950 GT 512MB AGP chi va meglio?
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1030874771&postcount=137
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1030874771&postcount=137
Thx! ;)
Un'altra domanda: la funzione AVIVO permette di registrare dalla TV al PC ?
ciao ragazzi,vorrei chiedervi cosa ne pensate di questa scheda abbinata alla mia configurazione in firma.il pc non è niente di che,sec. voi riuscire a giocare a giochi come colin mc rea dirt?
ninja750
29-06-2007, 21:00
Thx! ;)
Un'altra domanda: la funzione AVIVO permette di registrare dalla TV al PC ?
avivo è una accelerazione/miglioria per vedere i dvd video con player appositi
ciao ragazzi,vorrei chiedervi cosa ne pensate di questa scheda abbinata alla mia configurazione in firma.il pc non è niente di che,sec. voi riuscire a giocare a giochi come colin mc rea dirt?
direi che questa scheda con la tua configurazione andrebbe piuttosto bene
ok grazie..perchè addirittura mi hanno detto ke nn giocherei a colin mc rea con tt i dettagli al minimo..e con una grafica pessima...
avivo è una accelerazione/miglioria per vedere i dvd video con player appositi
Ah ok quindi niente acquisizione dalla tv al pc immagin0? Peccato. :(
albert75
30-06-2007, 09:56
ragazzi ma a cosa serve forzare il triplo buffer....lo devo tenere attivato o no:confused: nei giochi:confused:
Ah ok quindi niente acquisizione dalla tv al pc immagin0? Peccato. :(
no... per quello devi avere una scheda ATI con acquisizione ViVo (video in - video out)... o una qualsiasi scheda TV, che solitamente ha pure l'ingresso...
no... per quello devi avere una scheda ATI con acquisizione ViVo (video in - video out)... o una qualsiasi scheda TV, che solitamente ha pure l'ingresso...
Tipo?
Magari puoi rispondermi qui. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503518
ok grazie..perchè addirittura mi hanno detto ke nn giocherei a colin mc rea con tt i dettagli al minimo..e con una grafica pessima...
beh oddio, dire che non girerebbe con una grafica pessima penso sia osare un po troppo, dopotutto questa scheda è molto buona e relativamente recente :mbe:
cmq ho letto i requisiti minimi e consigliati e sono
Minimum Specifications
- Windows XP
- Pentium 4 @ 3.0GHz or Athlon 64 3000+
- 1GB RAM.
-Graphics Card: GeForce 6800 / Radeon X1300 or above
Recommended Specifications
- Windows XP/Vista.
- Intel Core 2 Duo @ 2.66Ghz or Athlon X2 3800+
- 2GB RAM.
- Graphics Card: GeForce 8800 or Radeon X1950
quindi magari non giocherai al massimo però azzarderei a un 1024 con filtri medi o 1280 con filtri medio-bassi e un framerate decente
in ogni caso sto scaricando il demo, faccio qualche prova e poi ti dico ;) (800mb :fagiano: )
ninja750
30-06-2007, 11:59
ok grazie..perchè addirittura mi hanno detto ke nn giocherei a colin mc rea con tt i dettagli al minimo..e con una grafica pessima...
io ho provato il demo di colin e devi scendere MOLTO a compromessi con i dettagli
io ho provato il demo di colin e devi scendere MOLTO a compromessi con i dettagli
Idem...
ps: onestamente trovo la grafica di Dirt assolutamente orribile (troppo HDR e gestito male... sembra ci sia miele spalmato sul, monitor... effetto "giuallino" e sfuocato ovonunque... terreno arancione che brilla di luce propria... insomma uno schifo... non mi sembra che la realtà sia così...)
L'hdr va bene, se usato bene!... vedi Oblivion, Dark Messiahh, Half Life,...
mmmm..purtroppo nn è ankora arrivato il momento di cambiare pc,xo ora va bene questo,quindi credò che cambierò scheda grafica e prendero una x1950pro ;)
albert75
30-06-2007, 13:30
mmmm..purtroppo nn è ankora arrivato il momento di cambiare pc,xo ora va bene questo,quindi credò che cambierò scheda grafica e prendero una x1950pro ;)
e fai proprio beneee:D
albert75
30-06-2007, 13:31
ragazzi ma a cosa serve forzare il triplo buffer....lo devo tenere attivato o no:confused: nei giochi:confused:
uuppp
ho provato il demo di dirt
effettivamene bisogna scendere mooolto a compromessi :stordita:
1280 dettagli bassi faccio 20-30 fps (però va fluido)
cmq quoto Raven, la grafica non mi sembra niente di che
ninja750
30-06-2007, 18:33
Idem...
ps: onestamente trovo la grafica di Dirt assolutamente orribile (troppo HDR e gestito male... sembra ci sia miele spalmato sul, monitor... effetto "giuallino" e sfuocato ovonunque... terreno arancione che brilla di luce propria... insomma uno schifo... non mi sembra che la realtà sia così...)
L'hdr va bene, se usato bene!... vedi Oblivion, Dark Messiahh, Half Life,...
a parte l'hdr troppo invasivo la grafica è molto bella, ho provato oggi il gioco definitivo patchato, tutto su basso con hdr e AA2x sta sui 40fps mentre con tutto su medio sempre hdr+aa2x sta a 30 ma non c'è sta gran sensazione di fluidità :(
ragazzi cmq ho pensato che optero per questa scheda,mi sembra un ottimo prodotto e almeno potro giocare a colin dirt!
Ciao a tutti, ho una Asus p4c800 deluxe e monto su una Sapphire 1950 pro, ovviamente agp...
giocando a S.T.A.L.K.E.R. mi capita spesso che il gioco si pianti e che debba riavviare, oppure semplicemente il gioco si chiude da solo... ultimamente mi è apparsa la scritta:
"Your video card doesn't meet game requirements. Pixel shader v1.1 or higher required."
con NFSMW e Carbon nessun problema... bench eseguiti e portati a termine semza problemi...
Che si sia guastata?
Grazie e ciao...
MrAzul
MrAzul azz ke :ciapet:, un errore cosí nn lo avevo mai sentito; ke driver Ati utilizzi??
ho provato tutti i driver, 7.3 nel cd, 7.4 - 7.5- 7.6...
il problema persiste (blocco del gioco)... ed aumenta in presenza di un massiccio utilizzo del processore per la gestione del' AI...
l'errore degli shader accade almeno una volta alla settimana....
aiuto!
bellerofonte1986
04-07-2007, 19:03
Ciao a tutti, ho una Asus p4c800 deluxe e monto su una Sapphire 1950 pro, ovviamente agp...
giocando a S.T.A.L.K.E.R. mi capita spesso che il gioco si pianti e che debba riavviare, oppure semplicemente il gioco si chiude da solo... ultimamente mi è apparsa la scritta:
"Your video card doesn't meet game requirements. Pixel shader v1.1 or higher required."
con NFSMW e Carbon nessun problema... bench eseguiti e portati a termine semza problemi...
Che si sia guastata?
Grazie e ciao...
MrAzul
Ti consiglio di guardare questo forum:
http://www.gsc-game.com/index.php?t=community&s=forums&s_game_type=xr&thm_page=1&thm_id=8797&page=7&sort=ASC&sec_id=16&offset=-120
e poi ancora ti consiglio di aggiornare il gioco all'ultima patch presente, stalker a quanto so io non è molto ottimizzato e già sono uscite 2-3 patch..........:)
io non ho ne il gioco ne la x1950 (come vedi da firma) e quindi non posso aiutarti + di tanto.......... cmq ho fatto una ricerca veloce su google e mi è comparso questo forum ed infatti anche ad altri utenti con la famiglia ATi x19XX gli compare quel messaggio di errore in stalker.......... in non ho letto tutto ma spero di esserti stato d'aiuto.........:D
cmq non credo che la scheda sia guasta in quanto se need for speed most wanted e carbon funzionano e girano senza problemi e se anche i bench te li finisce, secondo me non c'è da preoccuparsi..........
al limite prova ad abbassare un po i dettagli del gioco e vedi se ti si ripresenta il problema, non credo centri molto ma tentare non nuoce............
ciao e spero di esserti stato d'aiuto.
Cercasi bios per Sapphire X1950 PRO AGP 256MB, potete salvarlo con atiwinflash prelevabile da qui. (http://dl.techpowerup.com/Utilities/BIOS_Flashing/ATI/ATIWinflash114.zip)
Usate www.megaupload.com per upparlo, grazie a tutti per la collaborazione :)
ma il Catalyst A.I. dal pannello del CCC va abilitato o no ? Non me lo sa proprio dire nessuno ? :(
ma il Catalyst A.I. dal pannello del CCC va abilitato o no ? Non me lo sa proprio dire nessuno ? :(
Up
e visto che ci sono... sapete dirmi a quanto devo tenere l'AGP apertura size dal bios ? La mia scheda video ha 512mb e ho messo l'agp a 256mb, è giusto?
luterofland
09-07-2007, 18:18
Up
e visto che ci sono... sapete dirmi a quanto devo tenere l'AGP apertura size dal bios ? La mia scheda video ha 512mb e ho messo l'agp a 256mb, è giusto?
di solito l'apertura agp si imposta sulla meta della memoria che e installata sulla scheda madre quella dellla scheda video non centra nulla
riguardo al a.i. sarebbe la finta evoluzione del TruForm a abilitaro ci guadagni nella geometria delle imagini e non ti acorgi nemeno molto della sua pesantezza
toglie 1o 2 fps
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.