View Full Version : ATI RADEON X1950PRO AGP 512Mb
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
Progmatrix
19-12-2007, 13:42
Scasa il ritardo
Allora...
Queste sono le impostazioni del CCC che, chi ha gli Omega, può replicare anche in ATT
[cut]
EDIT: Gli screenshot li ho fatti nella posizione in cui mi trovo all'inizio del livello dopo che il sergente mi aiuta ad alzarmi e poi si allontana con gli altri.
Io il CCC l'ho settato diversamente , Anisotropic filter 8X (sempre attivo) e disattivato High Quality AF (ho fatto dei test , e con High quality attivo ad alta risoluzione non ho questi grandi miglioramenti ma un calo drastico degli Fps)
Adaptive Anti-Aliasing completamente disattivato...
Io su un monitor 17'' a 1280x1024 se vado oltre il 4X con l'AA non vedo questi grandi miglioramenti , quindi lo vario in base ai giochi tra 2 e 4 e Adap.AA sempre disattivato.
Ciao
Progmatrix
19-12-2007, 13:46
Scasa il ritardo
Allora...
Queste sono le impostazioni del CCC che, chi ha gli Omega, può replicare anche in ATT
[cut]
EDIT: Gli screenshot li ho fatti nella posizione in cui mi trovo all'inizio del livello dopo che il sergente mi aiuta ad alzarmi e poi si allontana con gli altri.
Io il CCC l'ho settato diversamente , Anisotropic filter 8X (sempre attivo) e disattivato High Quality AF (ho fatto dei test , e con High quality attivo ad alta risoluzione non ho questi grandi miglioramenti ma un calo drastico degli Fps)
Adaptive Anti-Aliasing completamente disattivato...
Io su un monitor 17'' a 1280x1024 se vado oltre il 4X con l'AA non vedo questi grandi miglioramenti , quindi lo vario in base ai giochi tra 2 e 4 e Adap.AA sempre disattivato.
Ciao
Progmatrix
19-12-2007, 13:47
Sorry doppio post :doh:
Ho fatto i test con le varie configurazioni possibili di AAA e HQAF.
Catalyst: NO AAA - NO HQAF
Gioco: AA 4x - AF Max
FPS: 46
http://img408.imageshack.us/img408/7947/iw3sp2007121917170885pk8.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=iw3sp2007121917170885pk8.jpg)
Catalyst: NO AAA - NO HQAF
Gioco: AA 2x - AF Metà
FPS: 49
http://img145.imageshack.us/img145/5989/iw3sp2007121917162212ma4.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=iw3sp2007121917162212ma4.jpg)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Catalyst: NO AAA - SI HQAF
Gioco: AA 4x - AF Max
FPS: 46
http://img176.imageshack.us/img176/50/iw3sp2007121915153628tc0.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=iw3sp2007121915153628tc0.jpg)
Catalyst: NO AAA - SI HQAF
Gioco: AA 2x - AF Metà
FPS: 49
http://img258.imageshack.us/img258/7500/iw3sp2007121915165725bu4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=iw3sp2007121915165725bu4.jpg)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Catalyst: SI AAA - NO HQAF
Gioco: AA 4x - AF Max
FPS: 23
http://img180.imageshack.us/img180/8586/iw3sp2007121915214621cd5.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=iw3sp2007121915214621cd5.jpg)
Catalyst: SI AAA - NO HQAF
Gioco: AA 2x - AF Metà
FPS: 35
http://img404.imageshack.us/img404/5889/iw3sp2007121915202617nz7.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=iw3sp2007121915202617nz7.jpg)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Catalyst: SI AAA - SI HQAF
Gioco: AA 4x - AF Max
FPS: 23
http://img516.imageshack.us/img516/3066/iw3sp2007121915551631um1.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=iw3sp2007121915551631um1.jpg)
Catalyst: SI AAA - SI HQAF
Gioco: AA 2x - AF Metà
FPS: 35
http://img184.imageshack.us/img184/9835/iw3sp2007121915560646fi6.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=iw3sp2007121915560646fi6.jpg)
L'HQAF non influisce quasi per nulla sulle prestazioni, mentre l'AAA le dimezza quasi. Evidentemente applicare l'AAA a tutto quel fogliame è chiedere veramente troppo a questa scheda.
Potresti fare anche tu qualche screen in quello stesso punto? Ne basterebbe uno con AA 4X e AF al max dal gioco (disattivato dal CCC) e uno con AA 2X e AF a metà dal gioco (disattivato dal CCC).
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
provati i 7.7, overlcoccato la cpu a 2.6Ghz, overloccato la vga!
Niente i suoi valori sono irraggiungibili neanche a 800*600!
Non so proprio dov'è il problema, e se il problema è il mio!
però sono riuscito lo stesso a fare uno screenshot con valori alti con tutto al max
http://img212.imageshack.us/img212/3528/iw3spexe0041137ke2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/img212/3528/iw3spexe0041137ke2.jpg)
poi vi spiego come ho fatto!
c'è un mio amico con x1950xtx 512 mega che stasera prova sul suo sistema quanti frame fa in quel punto!
ciao
Zak84 le altre opzioni tutte al max?
dario fgx
19-12-2007, 15:40
Zak vedo che ti stai divertendo non poco con la mia schedozza !:D
Zak84 le altre opzioni tutte al max?
Si nel gioco tutto al max come negli screen di prima. :)
poi vi spiego come ho fatto!
c'è un mio amico con x1950xtx 512 mega che stasera prova sul suo sistema quanti frame fa in quel punto!
ciao
Aspettiamo l'illuminazione divina! :D
Ah... se fai qualche screen vedi se riesci a farli nel punto dove ho fatto i miei dove si vede anche l'elicottero in fiamme. :)
Zak vedo che ti stai divertendo non poco con la mia schedozza !:D
HAHAHHA!!! :D :D :D :D
Ecco
http://img504.imageshack.us/img504/8446/iw3spexe0044609gk9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/img504/8446/iw3spexe0044609gk9.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/1909/iw3spexe0044613gs6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/img504/1909/iw3spexe0044613gs6.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/175/iw3spexe0044558my3.th.jpg (http://img504.imageshack.us/img504/175/iw3spexe0044558my3.jpg)
abbiamo gli stessi valori(+ o -)
ho aspettato che i miei compagni si sistemassero ed ho fatto lo shot!
mi dite che gioco è?al massimo posto anche io qualche screen
mi dite che gioco è?al massimo posto anche io qualche screen
cod4
Perfetto! :)
Così almeno so che non ho problemi e se ne ho almeno non sono l'unico! :D:D:D
Hai usato i catalyst 7.7 senza AAA e HQAF giusto?
Poi dimmi come hai fatto lo screen di prima con millemila fps! :D
BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
Perfetto! :)
Così almeno so che non ho problemi e se ne ho almeno non sono l'unico! :D:D:D
Hai usato i catalyst 7.7 senza AAA e HQAF giusto?
Poi dimmi come hai fatto lo screen di prima con millemila fps! :D
BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
Ho messo di nuovo i 7.11 e dai driver non ho filtri attivati!
cmq anche con i 7.7 i valori erano quelli!
stasera ti svelo come ho fatto quello screen!;)
dato che il sistema è simile è normale che i punteggi siano quelli!:read:
ciao
Progmatrix
20-12-2007, 08:50
Ragazzi sto testando i Xtreme-G WarCat 7.4 , appena finisco tirerete un sospiro di sollievo sulle vostre vga ed io un po meno... Vi anticipo che gli fps che mi segnalava X-fire erano completamente sballati... (Forse e dico forse era dovuto che l'ho sputtanato installando vari plugin)infatti con ati try tools gli fps so completamente differenti... Comunque a 1280X1024 non vado comunque sotto i 60 con tutto al max , appena finisco di provare questi vi riposto i screen...praticamente i valori erano raddoppiati :mbe: Non chiedetemi come sia possibile ma è cosi.
Appena ho finito qua ci aggiorniamo
Aspettiamo le tue prove!;)
così ci rinfranchiamo noi ;-)
Ecco quello del mio amico con x2 4800+ e x1950xtx 512 mega
http://img404.imageshack.us/my.php?image=impof6.jpg
http://img299.imageshack.us/my.php?image=imp2eu3.jpg
http://img404.imageshack.us/my.php?image=aaym3.jpg
Ragazzi sto testando i Xtreme-G WarCat 7.4 , appena finisco tirerete un sospiro di sollievo sulle vostre vga ed io un po meno... Vi anticipo che gli fps che mi segnalava X-fire erano completamente sballati... (Forse e dico forse era dovuto che l'ho sputtanato installando vari plugin)infatti con ati try tools gli fps so completamente differenti... Comunque a 1280X1024 non vado comunque sotto i 60 con tutto al max , appena finisco di provare questi vi riposto i screen...praticamente i valori erano raddoppiati :mbe: Non chiedetemi come sia possibile ma è cosi.
Appena ho finito qua ci aggiorniamo
"Meno male!" :D Già mi stavo preoccupando! :D
Aspettiamo le tue prove!;)
così ci rinfranchiamo noi ;-)
Ecco quello del mio amico con x2 4800+ e x1950xtx 512 mega
http://img404.imageshack.us/my.php?image=impof6.jpg
http://img299.imageshack.us/my.php?image=imp2eu3.jpg
http://img404.imageshack.us/my.php?image=aaym3.jpg
Va come deve andare! :D Lui non ha visulizzato le fiamme dell'elicottero, ma comunque va circa una ventina di fps in più della nostra come risulta da molte recensioni. :)
Adesso aspettiamo solo i test di Progmatrix per fare l'ultimo confronto e poi ci mettiamo finalmente l'anima in pace! :D
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!!
Progmatrix
20-12-2007, 12:25
Testati i Xtreme-G WarCat , in modo randomico mi freezavano lo schermo :mbe: (lo stesso problema che avevo con i vecchi catalyst).
Adesso ho installato gli Omega 3.8.421 , che dire , sono una bomba (li usavo sempre sulla X800).E con l'Ati tray tools incorporato , si possono gestire tante cose che con il CCC manco esistono ;)
Questi gli screen aggiornati. Risoluzione 1280X1024 , AA 2X , Anisotropico 8X (Hight quality ON) , texture tutto su extra. Stavolta gli FPS sono monitorati da ATT.
Unico inconveniente che ho riscontrato è se X-fire è attivo con l'ATT , cod4 mi crashava (leggendo per la rete è un bug riconosciuto).Per risolvere o si disattiva l'OSD nell' ATT o disattivare l'ingame in X-fire.
http://img210.imageshack.us/img210/4973/492.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=492.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/276/490.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=490.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/1769/489.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=489.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/2290/494.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=494.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/8077/493.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=493.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/218/491.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=491.jpg)
Ho utilizzato queste due recensioni di X-bit labs per fare un paio di conti: Rece 1 (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-x1950xtx_4.html#sect0) - Rece 2 (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/x1950pro-gf7900gs_2.html#sect0)
Queste sono le specifiche della X1950pro e della X1950XTX a confronto:
http://img212.imageshack.us/img212/3954/specey1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=specey1.jpg)
Si vede che per quanto riguarda Pixel shader Unit, TMU, ROPs e Z-Unit la X1950XTX è superiore alla X1950Pro di circa il 33%, mentre per la frequenza della GPU è superiore di circa il 13% ed è superiore sulla freq. della memoria e quindi sulla bandwidth a disposizione della GPU del 44%.
Prendendo come riferimento un paio di test della recensione si vede che le differenze in termini di FPS sono:
COD2:
XTX: 55.3
Pro: 32.2
XTX = +71%
F.E.A.R.:
XTX: 67
Pro: 48
XTX = +39%
Prey:
XTX: 67.2
Pro: 41.3
XTX = +62%
Detto questo... mi spieghi come fai nel primo screen (dove sei quasi nella stessa posizione in cui l'ha fatto l'amico di Murphy) a fare più fps di una XTX?
E' vero che l'amico di Murphy era a 1440x900 e tu a 1280x1024, ma le due risoluzioni sono quasi identiche in termini di pixel a schermo...
Hai il Catalyst AI attivato su alto o qualche altra ottimizzazione tipo LOD negativo ecc...???
Ho fatto uno screen con le tue stesse impostazioni (AF a 8X dai driver) e nella tua stessa posizione faccio 40fps contro i tuoi 89:
http://img443.imageshack.us/img443/800/iw3sp2007122014493620gy5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=iw3sp2007122014493620gy5.jpg)
A questo punto mi viene da chiederti se hai un Pro o una XTX... :D
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!
lightjay2000
20-12-2007, 21:47
ciao e grazie della risposta ..scusa se ti ringrazio in ritardo ma ho avuda da fare ..e tra laltro la scheda mi è arrivata con 1 mese di ritardo ..voleva chiederti se ai usato i molex che ci sono nella schatola quello che parte a 1 e poi si sdoppia ...oppure se ai usato due cavi separati da 12v..,..grazie :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: come scheda come va ?:muro: :muro:
Ciao, se mai scusami te per la risposta di adesso... :muro: purtroppo ho poco tempo...
Comunque ho usato quello nella scatola che si sdoppia, sì, non due cavi separati
La scheda va ottimamente per ciò che costa :)
Considera che costa 150 euro e va la metà di una 8800GTX... e la seconda costa il triplo.... con questo ti ho detto tutto :)
lightjay2000
20-12-2007, 21:52
ma che focaciate stai a di, con una 9800pro passato alla 1950 pro i miglioramenti
ci sono stati ma a dire notevoli mi devo ubriacare di brutto per dire una cosa simile
diciamo che ti piace calcare un po troppo la mano nelle tue affermazioni
ma poi c'e chi va a credere realmente a quello che dici:sofico:
Probabilmente sei CPU limited o c'è qualche altro problema, perché ti posso dire che io sono passato alla X1950PRO addirittura dalla 7800GS e ho notato diversi miglioramenti, figuriamoci che miglioramenti ci possono essere passando da una 9800PRO.... ;)
luterofland
20-12-2007, 23:08
Probabilmente sei CPU limited o c'è qualche altro problema, perché ti posso dire che io sono passato alla X1950PRO addirittura dalla 7800GS e ho notato diversi miglioramenti, figuriamoci che miglioramenti ci possono essere passando da una 9800PRO.... ;)
le tue deduzioni sono un po sballate
mi spiace per te si vede che non sapevi mettere alla frusta la 7800gs
cosa che ho fatto con la 9800pro e sto facendo con la 1950pro
come ho gia dimostrato mal digerisco le sparate megalomani ed e grazie a certi presunti esperti del mercato della frutta che io ho sbagliato scheda video
ciò non toglie che e una buona scheda video ma attribuirli di piu lo trovo trovo improduttivo
difatti mi trovo in linea con i risultati di Zak84 e Murphy
quelli di Progmatrix risultano abnormi e poi a una grafica e dettaglio inferiori pure a una 9800
Progmatrix
21-12-2007, 00:48
le tue deduzioni sono un po sballate
mi spiace per te si vede che non sapevi mettere alla frusta la 7800gs
cosa che ho fatto con la 9800pro e sto facendo con la 1950pro
come ho gia dimostrato mal digerisco le sparate megalomani ed e grazie a certi presunti esperti del mercato della frutta che io ho sbagliato scheda video
ciò non toglie che e una buona scheda video ma attribuirli di piu lo trovo trovo improduttivo
difatti mi trovo in linea con i risultati di Zak84 e Murphy
quelli di Progmatrix risultano abnormi e poi a una grafica e dettaglio inferiori pure a una 9800
Ecco appunto non te ne uscire con ste sparate megalomani , se prima mi so trattenuto adesso no! Qua chi sta a fa il saputello dicendo un'altro po che la 9800 surclassa una X1950pro sei tu.. quindi se devi di ste palle campia topic pls o posta dei test , screen ecc...Giudicare i miei screen qualitativamente inferiori ad una 9800.. mi vien da ridere..Attendo ancora i tuoi screen.. secondo me c'e' qualcosa che ti è andato storto con sta scheda , io mi ritengo FELICISSIMO! Anzi ti posto altri screen ancora , secondo me è la tua che è fallata e vuoi far credere che una 9800 e' pari livello se non addirittura migliore di una X1950 pro!
Comunque per Zak84 e Murphy , prendetevi stenn'esimo mio screen , a sto punto non so dirvi , quelli sono i miei fps, questa è la vga di più nin sò!
Gpu-Z
http://img507.imageshack.us/img507/1928/snap2wp1.jpg
Impostazioni nell' Ati tray tools
http://img507.imageshack.us/img507/7729/snap3sq5.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/5678/snap4hs5.jpg
Se devo continua a leggere le cavolate di luterofland , preferisco leggere e non più replicare su sto post :O
P.s. devo prendere ancora lo zalman e vedere se riesco a salire ancora di piu con il core.. ma ne dubito.
Progmatrix
21-12-2007, 01:07
quelli di Progmatrix risultano abnormi e poi a una grafica e dettaglio inferiori pure a una 9800
Perchè non mi posti dei screen e test?
luterofland
21-12-2007, 02:02
Progmatrix:
il tuo overclock non dichiarato inizialmente gia spiega molto ma come pixel filrate dovresti essere a 4 o 4.1 e poi non prendertela se usi un po male le impostazioni contento te
comunque tu consideri i risultati normali avuti con quell overclock moti non riescono ad ottenerlo e per renderlo sicuro bisogna sostituire disipatore 30 euro di dissipatore non vale la pena secondo ne
se dicevi subito che usavi quei clock non ti avrei dato contro perché non sfalsavi informazioni come in questo caso che secondo me ai fatto omettendo
overclock da te usato
luterofland
21-12-2007, 02:30
Perchè non mi posti dei screen e test?
dopo le tue ingiurie pretestuose e scorrette non credere che ti dia seguito nelle risposte povera vittima e martire che sei
Progmatrix
21-12-2007, 03:02
dopo le tue ingiurie pretestuose e scorrette non credere che ti dia seguito nelle risposte povera vittima e martire che sei
Non girare la frittata , te vieni qua e insinui che ho falsato i screen , che i miei screen sono peggio di una 9800...Attacchi tutti dicendo "questo non va bene" "questo va fatto così" , credi di sapere tutto e dettar legge con i tuoi consigli...Se vuoi tenere dei seminari con le tue teorie apri un topic tutto tuo e ci scrivi tutto ciò che vuoi..Siamo tutti bravi a parole ma quando si parla di fatti ci tiriamo dietro? Non ti rispondo a tono solo per evitare inutili flame che hai perfettamente innescato :O
Progmatrix:
il tuo overclock non dichiarato inizialmente gia spiega molto ma come pixel filrate dovresti essere a 4 o 4.1 e poi non prendertela se usi un po male le impostazioni contento te
comunque tu consideri i risultati normali avuti con quell overclock moti non riescono ad ottenerlo e per renderlo sicuro bisogna sostituire disipatore 30 euro di dissipatore non vale la pena secondo ne
se dicevi subito che usavi quei clock non ti avrei dato contro perché non sfalsavi informazioni come in questo caso che secondo me ai fatto omettendo
overclock da te usato
E per la cronaca sono a 7452MPixel Fillrate (valore rilevato con everest)....
luterofland
21-12-2007, 03:24
Non girare la frittata , te vieni qua e insinui che ho falsato i screen , che i miei screen sono peggio di una 9800...Attacchi tutti dicendo "questo non va bene" "questo va fatto così" , credi di sapere tutto e dettar legge con i tuoi consigli...Se vuoi tenere dei seminari con le tue teorie apri un topic tutto tuo e ci scrivi tutto ciò che vuoi..Siamo tutti bravi a parole ma quando si parla di fatti ci tiriamo dietro? Non ti rispondo a tono solo per evitare inutili flame che hai perfettamente innescato :O
E per la cronaca sono a 7452MPixel Fillrate (valore rilevato con everest)....
mi rispondi a tono ma se sei cosi onesto e sei soddisfatto della scheda perche la devi pure overclokare e millantare i risultati come se fosse cosi generosa di suo come se fosse intonsa
sei tu che fai di tutto un minestrone per imporre le tue convinzioni e disprezzare il parere degli altri che restano sempre opinabili
luterofland
21-12-2007, 03:27
Non girare la frittata , te vieni qua e insinui che ho falsato i screen , che i miei screen sono peggio di una 9800...Attacchi tutti dicendo "questo non va bene" "questo va fatto così" , credi di sapere tutto e dettar legge con i tuoi consigli...Se vuoi tenere dei seminari con le tue teorie apri un topic tutto tuo e ci scrivi tutto ciò che vuoi..Siamo tutti bravi a parole ma quando si parla di fatti ci tiriamo dietro? Non ti rispondo a tono solo per evitare inutili flame che hai perfettamente innescato :O
E per la cronaca sono a 7452MPixel Fillrate (valore rilevato con everest)....
mi rispondi a tono ma se sei cosi onesto e sei soddisfatto della scheda perche la devi pure overclokare e millantare i risultati come se fosse cosi generosa di suo come se fosse intonsa
sei tu che fai di tutto un minestrone per imporre le tue convinzioni e disprezzare il parere degli altri che restano sempre opinabili
luterofland
21-12-2007, 03:29
Non girare la frittata , te vieni qua e insinui che ho falsato i screen , che i miei screen sono peggio di una 9800...Attacchi tutti dicendo "questo non va bene" "questo va fatto così" , credi di sapere tutto e dettar legge con i tuoi consigli...Se vuoi tenere dei seminari con le tue teorie apri un topic tutto tuo e ci scrivi tutto ciò che vuoi..Siamo tutti bravi a parole ma quando si parla di fatti ci tiriamo dietro? Non ti rispondo a tono solo per evitare inutili flame che hai perfettamente innescato :O
E per la cronaca sono a 7452MPixel Fillrate (valore rilevato con everest)....
mi rispondi a tono ma se sei cosi onesto e sei soddisfatto della scheda perche la devi pure overclokare e millantare i risultati come se fosse cosi generosa di suo come se fosse intonsa
sei tu che fai di tutto un minestrone per imporre le tue convinzioni e disprezzare il parere degli altri che restano sempre opinabili
mi scuso per la trilplice ripetizione del messaggio ma e colpa del server
ps con il Pixel Fillrateo sparato una castroneria dovevo scrivere 8 - 8.1
Progmatrix
21-12-2007, 04:14
mi rispondi a tono ma se sei cosi onesto e sei soddisfatto della scheda perche la devi pure overclokare e millantare i risultati come se fosse cosi generosa di suo come se fosse intonsa
sei tu che fai di tutto un minestrone per imporre le tue convinzioni e disprezzare il parere degli altri che restano sempre opinabili
Non ho millantato nessun risultato,mi sono stati chiesti e li ho postati,ne avrei fatto a meno visti i risultati....
Perchè overcloccare?
mi spiace per te si vede che non sapevi mettere alla frusta la 7800gs
Come hai ripreso a lightjay2000 ,che non è riuscito a tirare al massimo la sua 7800gs, io ho fatto l'inverso , spremendo fin che posso fino all'ultimo pixel..
sei tu che fai di tutto un minestrone per imporre le tue convinzioni e disprezzare il parere degli altri che restano sempre opinabili
Bhe ti rinfresco le idee... si più coerente...chi è che impone le proprie idee?Chi è che disprezza il lavoro altrui?Chi è che mette in dubbio la parola altrui?E sono andato indietro solo di un paio di pagine....
le tue deduzioni sono un po sballate
mi spiace per te si vede che non sapevi mettere alla frusta la 7800gs
cosa che ho fatto con la 9800pro e sto facendo con la 1950pro
come ho gia dimostrato mal digerisco le sparate megalomani
poi non prendertela se usi un po male le impostazioni contento te comunque tu consideri i risultati normali avuti con quell overclock moti non riescono ad ottenerlo e per renderlo sicuro bisogna sostituire disipatore 30 euro di dissipatore non vale la pena secondo ne
io ho le dx di novembre 2007 ma con quelle immagini la resa e penosa dubito che le impostazioni sono al massimo ,e sia il dettaglio medio e anti-aliasing disattivato la grafica non arriva a fare cosi schifo
pero anisotropico 8X e una cagata e mi sorge anche il dubbio che tu abbia una pci-e
come ai gia ampiamente dimostrato le affermazioni altrui le distorci per mettere in evidenza il tuo ego come anche i fatti
ma che focaciate stai a di, con una 9800pro passato alla 1950 pro i miglioramenti
ci sono stati ma a dire notevoli mi devo ubriacare di brutto per dire una cosa simile diciamo che ti piace calcare un po troppo la mano nelle tue affermazioni
ma poi c'e chi va a credere realmente a quello che dici
Se tanto ti sta a cuore la tua 9800 apriti un bel topic e divertiti la a inculcare nella testa della gente che è migliore della X1950 pro.
X800pro Vs 9800pro (http://www.italian3dg.com/articoli/X800Provs9800Pro/X800Provs9800Pro.asp) Gli davo i giri con la X800 figuriamoci con la X1950 :ciapet:
luterofland
21-12-2007, 05:57
Progmatrix buona notte
non cercare di far dire agli altri quello che tu comprendi cosi non e dialogare
ma essere logorroici
fatti passare l'incazzatura tanto pare che non andremo daccordo
SuperNoa
21-12-2007, 08:46
Oggi dovrebbe arrivarmi la x1950Pro in sostituzione della 9800Pro, quindi voglio sperare che ci sia una bella differenza! :D Altrimenti ho buttato soldi!
Comunque poiché sono usciti i catalyst 7.12, volevo sapere se qualcuno era riuscito già a testarli (magari nel pieno della notte, addormentato sulla tastiera :D)!
Naturalmente appena qualcuno riuscirà a provarli, ci faccia sapeere come vanno con questa scheda, e cosa più importante se è stato risolto il bug dell'AGP presente nelle ultime versioni dei catalyst (anche se dando uno sguardo veloce alle note di rilascio, la risoluzione del problema non viene menzionata )!
Ciao a tutti!
dario fgx
21-12-2007, 09:23
ah ragazzi'! Ci calmiamo?
Na cosa volevo sapere io sono riuscivo ad usare la x1950 pro solo coi cata 7.4 su winxp sp2voi che drivere usate attualmente?
luterofland e progmatrix... direi che può bastare così! ;)
Umh, secondo voi ci guadagno passando da una 7800gs (G71) a una x1950pro AGP 512? Non sono Cpu limited con P4 Northwood 478 a 3,45Ghz? =D
Catalyst 7.7 , la scheda è la X1950pro 512 agp con un leggero overclock GPU=615Mhz Ram=730Mhz.
Ciao
Non per fare polemica... ma qui avevi dichiarato un oc ben inferiore. E comunque anche così che hai pareggiato i conti con la xtx in fatto di frequenze, ti mancano sempre le pipe.
Scusa se mi è sfuggita nel corso della discussione... potresti postare la tua config completa (oc compreso) per favore? Non è perchè credo che stai facendo chissà quale imbroglio, ma è per vedere se hai un sistema che rispetto a quello dell'amico di murphy ti riesce a dare questi fps in più.
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)
ah ragazzi'! Ci calmiamo?
Na cosa volevo sapere io sono riuscivo ad usare la x1950 pro solo coi cata 7.4 su winxp sp2voi che drivere usate attualmente?
Io ti consiglio caldamente gli omega driver, sono sulla base dei 7.10 con in aggiunta piena compatibiltà all'AGP
Ho appena installato i 7.12 e vanno esattamente come i 7.11.
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!
ninja750
21-12-2007, 11:54
Ho appena installato i 7.12 e vanno esattamente come i 7.11.
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!
dalle note dovrebbero dare qualche punticino in più al 3dm05
SuperNoa
21-12-2007, 12:15
Mi è appena arrivata la x1950Pro, il corriere me l'ha consegnata 5 minuti fà!
Sono anche io della famiglia, anche se un pò CPU-limited :cry: !
Più tardi la monto, speriamo l'ali regga ho solo 20A sulla +12, con 450W!
Quali driver mi consigliate 7.7 oppure omega(quale versione) ?
Perché non utilizzare quelli ottimizzati da sapphire? Sono aggiornati fino ai 7.11! http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers.php
Altra domanda nel menu di selezione sul sito Sapphire c'è la x1950Pro e la Ultimate x1950Pro che differenza c'è e sopratutto come faccio a sapere qual'è la mia?
Prova gli ultimi 7.12 oppure gli omega!
EDIT: La ultimate è quella dissipata in passivo se non sbaglio.
Prova gli ultimi 7.12 oppure gli omega!
EDIT: La ultimate è quella dissipata in passivo se non sbaglio.
Vero!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20212233&postcount=2502
:D
SuperNoa
21-12-2007, 15:57
Scusate ragazzi non ho capito bene come deve essere alimentata la scheda, bisogna collegarla a due molex, suppongo che uno debba venire dalla linea +12 e l'altro uno dei molex degli har disk o deve essere dedicato?
Prendili tutti e due da una linea dedicata. :)
SuperNoa
21-12-2007, 16:07
Prendili tutti e due da una linea dedicata. :)
Grazie per la risposta ma ancora non mi è tutto chiaro!
Ho a disposizione i seguenti connettori:
ATA x 1
4 poli 5.25" x 6
4 poli 3.5" x 6
4 poli 12V x 1
ATX 20/24 poli x 1
Debbo collegare lo sdoppiatore che mi è uscito dalla scatola al 12V e quindi collegare i due molex provenenti dallo sdoppiatore, oppure ad un molex attacco il connettore della linea 12V e l'altro quale di questi deve essere il 5.25" oppure 3.5"?
Illuminatemi altrimenti non la posso montare! :cry: :Prrr:
Quello dove c'è scritto 4 poli 12V è piccolo e quadrato? Se è così è l'alimentazione supplementare da mettere sulla scheda madre oltre al connettore ATX.
Dei 6 molex che hai a disposizione (connettori a 4 poli 5.25" come hai scritto tu) ne devi usare due sulla stessa linea. Gli altri che avanzano (su altre linee) ripartiscili sulle varie periferiche eventualmente usando sdoppiatori.
EDIT: Se hai problemi con i cavi a prendere 2 connettori sulla stessa linea, puoi prendere un molex di una linea (che dovrai lasciare sempre dedicata) e attaccarci lo sdoppiatore che poi manderai alla vga.
SuperNoa
21-12-2007, 16:29
Quello dove c'è scritto 4 poli 12V è piccolo e quadrato? Se è così è l'alimentazione supplementare da mettere sulla scheda madre oltre al connettore ATX.
Dei 6 molex che hai a disposizione (connettori a 4 poli 5.25" come hai scritto tu) ne devi usare due sulla stessa linea. Gli altri che avanzano (su altre linee) ripartiscili sulle varie periferiche eventualmente usando sdoppiatori.
EDIT: Se hai problemi con i cavi a prendere 2 connettori sulla stessa linea, puoi prendere un molex di una linea (che dovrai lasciare sempre dedicata) e attaccarci lo sdoppiatore che poi manderai alla vga.
Grazie per i preziosi suggerimenti ora mi è tutto chiaro! ;)
Figurati! :) Adesso aspettiamo qualche tuo bench! :D
SuperNoa
21-12-2007, 16:42
Grazie per la risposta ma ancora non mi è tutto chiaro!
Ho a disposizione i seguenti connettori:
ATA x 1
4 poli 5.25" x 6
4 poli 3.5" x 6
4 poli 12V x 1
ATX 20/24 poli x 1
Debbo collegare lo sdoppiatore che mi è uscito dalla scatola al 12V e quindi collegare i due molex provenenti dallo sdoppiatore, oppure ad un molex attacco il connettore della linea 12V e l'altro quale di questi deve essere il 5.25" oppure 3.5"?
Illuminatemi altrimenti non la posso montare! :cry: :Prrr:
Figurati! :) Adesso aspettiamo qualche tuo bench! :D
Non mancherò! ;)
SuperNoa
22-12-2007, 09:54
Scheda installata con i driver 7.12, ma i giochi non vanno!
Quali driver metto sù, omega o 7.7?
Omega a questo punto... Questa storia dei driver è un mistero! :mc: Che chipset hai?
Scheda installata con i driver 7.12, ma i giochi non vanno!
Quali driver metto sù, omega o 7.7?
ma si blocca o cosa?
SuperNoa
22-12-2007, 10:29
Ho risolto sostituendo in "C:\windows\system32" il file "ati3duag.dll" dei 7.7 che avevo salvato prima di formattare a quello dei 7.12, quindi con questo pezza ora i 7.12 vanno!
Per adesso ho provato America's Army e sono riuscito a giocare senza problemi settando tutto al massimo con ATI Tray Tool e la differenza rispetto alla 9800Pro con cui ho giocato per anni a questo gioco si nota e come!
SuperNoa
22-12-2007, 10:32
Omega a questo punto... Questa storia dei driver è un mistero! :mc: Che chipset hai?
GPU : RV570 XT (Rilevata con GPU-Z)
Mi dite com'è?
Dopo aver giocato una 20 di minuti la temperatura è di 44°! (Rilevata con CPUID Hardware Monitor)
E' bassa vero?
Forse volevi dire RV570 XT? Se è questo è il nome della GPU della X1950pro.
RV870 dovrebbe essere il nome in codice della prossima generazione di schede di fascia medio alta AMD/ATi.
Comunque chiedevo il modello del chipset della scheda madre. :D
Per quel fix con la dll ne avevo già sentito parlare. Bisognerebbe capire su cosa lavora quel file per individuare il problema... comunque se adesso funziona meglio così! :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!
GPU : RV570 XT (Rilevata con GPU-Z)
Mi dite com'è?
Dopo aver giocato una 20 di minuti la temperatura è di 44°! (Rilevata con CPUID Hardware Monitor)
E' bassa vero?
Ah ecco hai editato! :sofico:
La temperatura è fin troppo bassa in effetti. A me dopo un po' che gioco (con circa 20° in camera) supera tranquillamente la 60-ina. Per il momento il picco è stato di 71°. Fra un po' cambio il dissy mettendo (forse) un Accelero S1 o aspetto che esce lo Zalman GV1000 per vedere come va. :D
La temperatura controllala dal Control Center nella voce Overdrive (dopo averlo sbloccato cliccando sul lucchetto in alto a destra) o installa Ati Tray Tools.
BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!!
se vedi la temp appena esci dal gico la trovi + bassa, se magari la monitorizzi con qualche software vedi i picchi!
a pes 2008 al max arriva a 55-60°, mentre a cod sale di +!
SuperNoa
22-12-2007, 10:58
Forse volevi dire RV570 XT? Se è questo è il nome della GPU della X1950pro.
RV870 dovrebbe essere il nome in codice della prossima generazione di schede di fascia medio alta AMD/ATi.
Comunque chiedevo il modello del chipset della scheda madre. :D
Per quel fix con la dll ne avevo già sentito parlare. Bisognerebbe capire su cosa lavora quel file per individuare il problema... comunque se adesso funziona meglio così! :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!
Scusa avevo capito male! La scheda madre è una vecchia ASUS A7N8X-E Deluxe con chipset: NVidia nForce2
SuperNoa
22-12-2007, 11:01
ATI Tray Tool all'avvio mi dà un errore e mi chiede di disattivare ATI Hotkey Poller? Di cosa si tratta? Lo disattivo?
ATI Tray Tool all'avvio mi dà un errore e mi chiede di disattivare ATI Hotkey Poller? Di cosa si tratta? Lo disattivo?
Si disattivalo. Non è un errore. Se vuoi puoi anche impostare che non te lo chieda più. Comunque è anche come dice Murphy.... se la temperatura la controlli dopo essere uscito dal gioco la trovi sensibilmente più bassa di quella che c'era mentre stavi giocando. Con Ati Tray Tools registra le temperature per poi farti vedere la minima, l'attuale e la massima da quando hai acceso il pc.
Quindi hai un chipset nvidia.... gli altri che hanno problemi con i catalyst successivi ai 7.7 che chipset hanno?
BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)
ninja750
22-12-2007, 11:15
ATI Tray Tool all'avvio mi dà un errore e mi chiede di disattivare ATI Hotkey Poller? Di cosa si tratta? Lo disattivo?
lascialo attivato, serve per lo switch 2d/3d
SuperNoa
22-12-2007, 11:18
Si disattivalo. Non è un errore. Se vuoi puoi anche impostare che non te lo chieda più. Comunque è anche come dice Murphy.... se la temperatura la controlli dopo essere uscito dal gioco la trovi sensibilmente più bassa di quella che c'era mentre stavi giocando. Con Ati Tray Tools registra le temperature per poi farti vedere la minima, l'attuale e la massima da quando hai acceso il pc.
Quindi hai un chipset nvidia.... gli altri che hanno problemi con i catalyst successivi ai 7.7 che chipset hanno?
BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Ok grazie! Da quale opzione del menu di ATI Tray Tool posso monitorare la temperatura?
La X1950pro non ha le frequenze separate per 2D e 3D. E in caso di OC ATT permette di caricare le frequenze superiori rilevando l'avvio di un applicazione grafica.
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!
SuperNoa
22-12-2007, 11:19
lascialo attivato, serve per lo switch 2d/3d
Ok, quindi meglio lasciarlo attivo onde evitare complicazioni! :D
SuperNoa
22-12-2007, 11:20
La X1950pro non ha le frequenze separate per 2D e 3D. E in caso di OC ATT permette di caricare le frequenze superiori rilevando l'avvio di un applicazione grafica.
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!
E quindi che debbo fare? :D
lascialo attivato, serve per lo switch 2d/3d
La X1950pro non ha le frequenze separate per 2D e 3D. E in caso di OC ATT permette di caricare le frequenze superiori rilevando l'avvio di un applicazione grafica.
Ok grazie! Da quale opzione del menu di ATI Tray Tool posso monitorare la temperatura?
Clicca col destro sull'icona nella systray e fai:
Tools & Option -> General Option
Qui c'è l'opzione per avviare ATT con windows. Scegli se farlo partire da registro o da menu start (io ho messo la seconda).
Fai OK
Poi clicca di nuovo sull'icona di ATT e fai:
Hardware -> System Tray Hardware Monitoring
Clicca su enable hardware monitoring e nella sezione GPU Temperature clicca su show in system tray
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!
E quindi che debbo fare? :D
Lascialo attivo va.... :sofico: Sembra che il CCC lo usi per parecchie cose. Evviva la chiarezza dei nomi! :rolleyes:
SuperNoa
22-12-2007, 11:52
Lascialo attivo va.... :sofico: Sembra che il CCC lo usi per parecchie cose. Evviva la chiarezza dei nomi! :rolleyes:
Ok grazie! Comunque in idle 45° anche con ATT! :D
Con Crysis tra i 56°-60°!
Ragazzi mi dareste qualche indicazione su come settare al meglio i settaggi 3D di ATI Tray Tool? Vi ringrazio in anticipo!
Arnold101
22-12-2007, 15:50
conoscete dove trovare la 1950 gt o pro ma AGP, avevo trovato pochi giorni fà la gt a 111 euro e ora ne trovo solo a 130 :eek: :cry: grazie ;)
:muro:
Vai su trovaprezzi e scrivi nella ricerca "x1950pro agp"
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
cmq per la cronaca ...x 1950pro agp..disinstallati i 7.7 che mi davano alcuni glitches grafici con The Witcher(tutti gli altri fungevano alla grande..bioshock..Call of duty 4..etc) ed installati i 7.12 senza alcun problema.
risoltii glitches grafici in tHe Witcher..provato anche COD4:MW e tutto funge alla perfezione..
mai un blocco..
per quanto rigurada gli pfs non saprei in quanto ho la brutta abitudine di non fare la media degli fps tramite ATT.
forse qualcuno in più forse quacluno in meno..cmq fungono ed è questo che conta.
la proceduta è la solita..ossia la standard..
disinstallazione aTi display drivers da "installazione applicazioni"
riavvio pc
ingresso in modalità provvisoria ed elimizazione tutti i files ati con Drver Cleaner(tutti ma proprio tutte le voci.mi pare siano 11 o 12)
riavvio in modalita normale
alla richiesta di installare i drivers per un nuovo hardware individuato fare clic su annulla.
lanciare l'eseguibile dei 7.12(io ho scaricato i 7.12 lisci senza CCC)
installazione personalizzata per eliminare Earthsim, steam e la registrazione ati.
riavvio del pc
test dx diag tutto attivato..
test giochi tutto ok..
la mia config
Amd 3200+ 64
m/b k8v-se deluxe chipset via(con pacchetto Hyperion 4.55)
2 gb ram kingston ddr 400
2 HDD maxtor sata 120GB Raid 0
Win xp pro Sp 2
ed ovviamente la Sapphire x 1950pro agp 512mb
lo so che molti di voi ..se non tutti avete l'esperienza necessaria e ne sapete tanto quanto o più di me ..però spero possa tornarvi utile.
Nb. per la cronaca ultimamanete l'ho installata su diverse macchine con agp (sia Via che Nforce, non SIS) senza riscontrare sessun problema...
saluti e buon natale a tutti
Leon
conoscete dove trovare la 1950 gt o pro ma AGP, avevo trovato pochi giorni fà la gt a 111 euro e ora ne trovo solo a 130 :eek: :cry: grazie ;)
:muro:
ciao sono delle tue parti ed ho una sapphire x1950pro 512 agp da vendere contattami via mail
scusate l ot
Arnold101
23-12-2007, 02:10
Vai su trovaprezzi e scrivi nella ricerca "x1950pro agp"
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
ovviamente l'avevo già fatto, ed è li che poi è sparito lo shop economico
SuperNoa
23-12-2007, 11:19
Call of duty mi crassha sia con 7.12 sia con gli ultimi omega!
Soluzioni? Con quali driver giocate a Call od duty?
SuperNoa
23-12-2007, 11:33
Call of duty mi crassha sia con 7.12 sia con gli ultimi omega!
Soluzioni? Con quali driver giocate a Call od duty?
Risolto l'arcano, era un bug del gioco!
Per chi avesse lo stesso problema, la soluzione è:
rinominare il file "mssmp3.asi" in "mssmp3.bak"
il file lo trovate al path : Activision\Call of Duty 4 - Modern Warfare\miles
Risolto l'arcano, era un bug del gioco!
Per chi avesse lo stesso problema, la soluzione è:
rinominare il file "mssmp3.asi" in "mssmp3.bak"
il file lo trovate al path : Activision\Call of Duty 4 - Modern Warfare\miles
è perchè hai un barton come cpu!
i p4 o le cpu nuove non soffrono di questo bug!
A quanto si trova in giro questa scheda?
Arnold101
23-12-2007, 20:54
la agp 140
come mai ho messo la firma e non la vedo? eppure dal menu inserisci firma risulta esserci
Ok grazie! Comunque in idle 45° anche con ATT! :D
Con Crysis tra i 56°-60°!
Ragazzi mi dareste qualche indicazione su come settare al meglio i settaggi 3D di ATI Tray Tool? Vi ringrazio in anticipo!
Scusate, ho letto adesso adesso queste temperature; è normale che a riposo mi segni 59° e a pieno regime mi dia 73°??!!?? Mi arriva a 73° con Crysis settato tutto al massimo (su "Elevato" o "High") e a 71-72° con Tomb Raider Legend tutto al massimo inclusi i contenuti Next-Gen attivati! E' troppo alta, cioè mi devo preoccupare? No perchè le temperature dichiarate da SuperNoa sono di ben 10° in meno!!!:confused:
Ciao ragazzi!!Buon Natale!!
Scusate, la domanda da niubbo....ho questa scheda video!!
Giocando alla risoluzione nativa del mio monitor, 1680*1050, potrei disattivare i filtri.Ma come devo fare??Devo disattivarli dal CCC, visto che giochi come bioshok e cod4 nn li hanno nelle impostazioni??:confused:
Discorso inverso..li disattivo dal CCC...poi, si possono riattivare nei giochi che li prevedono??Come ad esempio half life 2??
grazie!
lightjay2000
25-12-2007, 17:51
le tue deduzioni sono un po sballate
mi spiace per te si vede che non sapevi mettere alla frusta la 7800gs
cosa che ho fatto con la 9800pro e sto facendo con la 1950pro
come ho gia dimostrato mal digerisco le sparate megalomani ed e grazie a certi presunti esperti del mercato della frutta che io ho sbagliato scheda video
ciò non toglie che e una buona scheda video ma attribuirli di piu lo trovo trovo improduttivo
difatti mi trovo in linea con i risultati di Zak84 e Murphy
quelli di Progmatrix risultano abnormi e poi a una grafica e dettaglio inferiori pure a una 9800
Ti rispondo a questo post e poi qualunque cosa replichi non ti rispondo più, tanto se hai questi tuoi punti di vista è del tutto inutile continuare. Quindi con questa risposta chiudo ... :rolleyes: non ho intenzione di riempire con discussioni inutili questo bel topic.
Non ti arrampicare sugli specchi per provare inutilmente ad avere per forza ragione mettendo in difetto gli altri, tanto se una cosa è sbagliata è sbagliata e basta.
Non sono uno sprovveduto in fatto di schede video. Ho spremuto a dovere la mia ex scheda 7800GS e pur essendo una buona scheda non è paragonabile alla X1950PRO. Ovviamente sto parlando del modello normale. L'unica 7800GS paragonabile alla X1950PRO è la Gainward Bliss 7800GS+ golden sample e tra quest'ultima e la 7800GS normale ce ne corre.......
Hai detto delle castronerie (e questo può succedere, ma almeno non insistere su una cosa che non è logica).
Ho avuto una GeForce6600GT (che è leggermente più potente di una 9800PRO).
Seguendo il tuo ragionamento contorto, avrei dovuto tenermi la GeForce6600GT, così avrei potuto giocare a Crysis tutto su "medium" in modo fluido a 1024x768 e risparmiavo un sacco di soldi... :rolleyes: col cavolo che ci avrei giocato in modo fluido con quei settaggi!
Prova a mettere la tua vecchia 9800PRO a quella risoluzione con Crysis e prova a dirmi che va quasi uguale alla X1950PRO...
Onore alle vecchie 6600GT e 9800PRO che sono state delle grandissime schede, ma non possono essere quasi uguali alla X1950PRO. E' una cosa IMPOSSIBILE. Sono INFERIORI... e anche di parecchio!
Un'ultima cosa poi chiudo: se vuoi stare bene in questo forum, ti invito a non usare questo modo di fare. Non rimarrai simpatico a nessuno. Lo dico per te...
Ciao
P.S. Hai scritto nel tuo profilo che sei "incazzoso", ma almeno cerca di esserlo solo nelle cose in cui hai ragione ;)
luterofland
25-12-2007, 21:25
lightjay2000
non segui il mio ragionamento e le tue deduzioni fanno paura:sofico:
cosa comprendi quando leggi le deduzioni le fai dopo un paio di tirate
in quel caso parlavo della grafica sgranata che risultava con anisotropic 8x
visto che sono abituato ad usarlo a 16x
che mi tiri fuori crysis ?(lo giochi a dettaglio medio solo con un buon processore e non e tutto merito della vga) non ho fatto nessun esempio di giochi da me usati
e ho espresso la mia impressione
fra la 7800gs e la 1950 pro per me se ci scappano 10 fsp in piu e gia tanto
si vede che a te i soldi te li regalano e puoi cambiare scheda ogni sei mesi
e comunque se ti ritieni non sprovveduto fatti pure qualche risatina sulle mie sparate o presunte
Volevo sapere se una scheda di questo tipo, ovvero la X1950 PRO 512 AGP, poteva ridare nuova vita al mio PC. Si tratta di un Pentium 4 da 2.8 GHZ con scheda madre ASUS P4C800 DELUXE e 1 GB di RAM. Attualmente monto una X850XT AGP.
Sfrutterei la scheda o mi si creerebbe il classico collo di bottiglia? Avrei notevoli miglioramenti secondo voi?
Grazie per le info.
Ciao.
Questa scheda AGP richiede due connettori MOLEX. Ma come faccio se io invece ne ho uno solo?! Attualmente la mia scheda ne richiede uno solo.
Scusate la mia ignoranza in materia.
Grazie per le info.
Ciao.
Volevo sapere se una scheda di questo tipo, ovvero la X1950 PRO 512 AGP, poteva ridare nuova vita al mio PC. Si tratta di un Pentium 4 da 2.8 GHZ con scheda madre ASUS P4C800 DELUXE e 1 GB di RAM. Attualmente monto una X850XT AGP.
Sfrutterei la scheda o mi si creerebbe il classico collo di bottiglia? Avrei notevoli miglioramenti secondo voi?
Grazie per le info.
Ciao.
Sicuramente con un 2.8 saresti abbastanza limitato, ma comunque a differenza della X850XT avresti un frame rate costante in pressochè tutte le situazioni. Al limite prova a cloccare un po' il procio.
Questa scheda AGP richiede due connettori MOLEX. Ma come faccio se io invece ne ho uno solo?! Attualmente la mia scheda ne richiede uno solo.
Scusate la mia ignoranza in materia.
Grazie per le info.
Ciao.
Devi organizzare al meglio i molex che hai a disposizione lasciando una linea dedicata alla scheda video ed impegnando le altre linee per le periferiche.
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Progmatrix
27-12-2007, 21:52
Sicuramente con un 2.8 saresti abbastanza limitato, ma comunque a differenza della X850XT avresti un frame rate costante in pressochè tutte le situazioni. Al limite prova a cloccare un po' il procio.
Devi organizzare al meglio i molex che hai a disposizione lasciando una linea dedicata alla scheda video ed impegnando le altre linee per le periferiche.
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Zak84 non vorrei contraddirti ma molti alimentatori (incluso il mio enermax) per sviluppare gli A richiesti , devono funzionare combinati... Ossia utilizzare 1 molex di una linea e un molex di un'altra linea..
Il mio sviluppa 18A sulla +12V(1) e 18A +12V(2) , combinati sviluppa 35A.
Se tu utilizzi solo 1 rail avrai su tutta la linea sempre 18A (i molex dell'aly sono in parallelo) ;)
Per questo io penso che i 30A che Ati scrive è un valore da prendere con le "pinzette"
Ma fisicamente per trasformare un molex in due molex è sufficiente usare un cavo sdoppiatore? Io ho libero solo un molex per poter connettere la scheda video. Forse non riesco a spiegarmi o forse sono io che non riesco a capire.
Per favore spiegatemi meglio.
Grazie, ciao.
[QUOTE=Zak84;20288531]Sicuramente con un 2.8 saresti abbastanza limitato, ma comunque a differenza della X850XT avresti un frame rate costante in pressochè tutte le situazioni. Al limite prova a cloccare un po' il procio.
Infatti adesso il mio problema principale è che molti giochi pur giocandoli con un livello grafico medio mi scattano. Non pretendo di giocare Crysis al massimo ma magari.....:p
bernabei2688
28-12-2007, 09:53
Sicuramente con un 2.8 saresti abbastanza limitato, ma comunque a differenza della X850XT avresti un frame rate costante in pressochè tutte le situazioni. Al limite prova a cloccare un po' il procio.
Devi organizzare al meglio i molex che hai a disposizione lasciando una linea dedicata alla scheda video ed impegnando le altre linee per le periferiche.
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
ho preso lax1950pro256,solo che a 512 non la ho trovata perche volevano un sacco di soldi in piu e usata.avevo la 9800proe ho provato cod4.benche lasciassi le risoluzioni standard,la 9800 stentava un pochino,sempre un bel risultato per una nonnina.avevo anche una 5950ultra,ma cod4 non partiva neppure,visto che gli mancavano gli alpha blending.vorrei sapere che cavolo di dissi devo usare,visto che ci sono da raffreddare anche quei due chip vicino ai molex.vorrei sapere inoltre come mai atitool(0.27b4) non mi fa modificare le frequenze di clock.
Ho scoperto inoltre che il mio alimentatore è un ATX 380W P4. Può andare bene per questo tipo di scheda (X1950 PRO 512 AGP)? Prima di acquistarla vorrei essere sicuro.
Grazie, ciao.
Ho scoperto inoltre che il mio alimentatore è un ATX 380W P4. Può andare bene per questo tipo di scheda (X1950 PRO 512 AGP)? Prima di acquistarla vorrei essere sicuro.
Grazie, ciao.
Secondo me no.... quanti Ampere fa sulla linea 12v?!
Non saprei, adesso dovrei riaprire il PC per dirtelo. Comunque immaginavo che non fosse sufficiente. Secondo voi quale potrebbe andare bene? Non vorrei spendere molto, vorrei stare sotto le 40€.
Non saprei, adesso dovrei riaprire il PC per dirtelo. Comunque immaginavo che non fosse sufficiente. Secondo voi quale potrebbe andare bene? Non vorrei spendere molto, vorrei stare sotto le 40€.
un ali buono lo prendi una volta e ti dura per un bel pò!
magari enermax o tagan costano tanto ma un lc power 560w con 50e lo prendi!
non lo prendere al limite (tipo 400w)che poi se cambi qualcosa ti tocca ricambiarlo!
ciao
Non sono pratico per quanto riguarda alimentatori e collegamenti. Quali caratteristiche deve avere? Un modello vale l'altro oppure devo stare attento a qualche cosa? 500W possono bastare? Se dovevo cambiare solo scheda non avevo problemi ma l'alimentatore...rifare tutti i collegamenti...non ci capisco nulla!!
Aiuto!!
Consigliatemi un modello da spendere meno di 40€.
bernabei2688
28-12-2007, 11:52
ma voi che tipo di dissi usate su questa skeda?
Non sono pratico per quanto riguarda alimentatori e collegamenti. Quali caratteristiche deve avere? Un modello vale l'altro oppure devo stare attento a qualche cosa? 500W possono bastare? Se dovevo cambiare solo scheda non avevo problemi ma l'alimentatore...rifare tutti i collegamenti...non ci capisco nulla!!
Aiuto!!
Consigliatemi un modello da spendere meno di 40€.
500W di un ali marca sconosciuta non sono i 500W di un enermax!
già basta che li prendi in mano per capire la differenza, quello di 40€ sarà leggero come una piuma , mentre l'enermax(una marca buona) pesa molto di +!
devi vedere gli amperaggi che hanno e di solito si guardano i 12V!
con 40€ non ci trovi niente di buono!
ti consiglio LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm sui 55€!
Non sarà come l'enrmax o Corsair ma è buono, lo usa il mio amico con dual core + x2900!
bernabei2688
28-12-2007, 12:07
Zak84 non vorrei contraddirti ma molti alimentatori (incluso il mio enermax) per sviluppare gli A richiesti , devono funzionare combinati... Ossia utilizzare 1 molex di una linea e un molex di un'altra linea..
Il mio sviluppa 18A sulla +12V(1) e 18A +12V(2) , combinati sviluppa 35A.
Se tu utilizzi solo 1 rail avrai su tutta la linea sempre 18A (i molex dell'aly sono in parallelo) ;)
Per questo io penso che i 30A che Ati scrive è un valore da prendere con le "pinzette"
per 30A ci vorrebbe un cavo da 6mm.non credo che sarebbe possibile.perderesti tutta la tensione sul cavo.forse sarebbe +appropriato 13A.
Un alimentatore LC-POWER da 480W o da 550W può andare bene? Visto che il mio PC è vecchiotto non devo badare a nulla quando lo acquisto?
per 30A ci vorrebbe un cavo da 6mm.non credo che sarebbe possibile.perderesti tutta la tensione sul cavo.forse sarebbe +appropriato 13A.
alcuni ali con 18 A su 2 linee riescono a dare 30-35 A combinati! ma la vga deve avere 2 connettori di ingresso, su singola linea non penso!
ma voi che tipo di dissi usate su questa skeda?
il suo (sapphire 512mb)
temperature secodo CCC 57 in idle, non più di 78 in full load (dopo un'oretta di crysis)
per quanto riguarda il rumore, secondo me è inudibile :boh:
la ventola del p4 di mio fratello a 1 metro di distanza copre tutti i rumori del mio pc :asd:
Un alimentatore LC-POWER da 480W o da 550W può andare bene? Visto che il mio PC è vecchiotto non devo badare a nulla quando lo acquisto?
i cavi dei lettori e hd vanno bene, devi vedere quelli dell'alimentazione della mobo, un cavo grande ed uno + piccolo in quelle nuove, da te com'è?!
bernabei2688
28-12-2007, 13:36
alcuni ali con 18 A su 2 linee riescono a dare 30-35 A combinati! ma la vga deve avere 2 connettori di ingresso, su singola linea non penso!
comunque non credo che assorba 30A,forse di picco istantaneo.che tipo di dissi usi?
Progmatrix
28-12-2007, 13:49
alcuni ali con 18 A su 2 linee riescono a dare 30-35 A combinati! ma la vga deve avere 2 connettori di ingresso, su singola linea non penso!
Esattamente ;)
per 30A ci vorrebbe un cavo da 6mm.non credo che sarebbe possibile.perderesti tutta la tensione sul cavo.forse sarebbe +appropriato 13A
In proposito ti posto le specifiche,il mio è il modello EG701AX-VE (600W)
http://img519.imageshack.us/img519/3680/spec1sp8.jpg
comunque non credo che assorba 30A,forse di picco istantaneo.che tipo di dissi usi?
Infatti non lo credo anche io... (con 30A ci avvii un motore di una panda) e comunque stando a ciò che è scritto sulla scatola , Ati consiglia per la versione AGP 450W 30A , per crossfire 550W 38A.Ma ho visto che questa scheda funziona benissimo anche con valori più bassi.
Allora ragazzi ci siamo,
ho riaperto il PC e verificato: il mio alimentatore da 380W riporta le seguenti caratteristiche di DC OUTPUT +5V=29A +12V=12A +3.3V=23A
Ora, secondo voi può farcela oppure no a reggere la X1950 PRO 512 AGP?
Poi ho verificato gli attacchi sulla scheda madre (ASUS P4C800 Deluxe): c'è un connettore piccolo con cavi gialli e neri e uno grande con più cavi.
Vi domando, un LC POWER Super Silent 550W LC6550 invece può andare?
Grazie per l'aiuto che mi state dando.
Progmatrix
28-12-2007, 14:00
Allora ragazzi ci siamo,
ho riaperto il PC e verificato: il mio alimentatore da 380W riporta le seguenti caratteristiche di DC OUTPUT +5V=29A +12V=12A +3.3V=23A
Ora, secondo voi può farcela oppure no a reggere la X1950 PRO 512 AGP?
Poi ho verificato gli attacchi sulla scheda madre (ASUS P4C800 Deluxe): c'è un connettore piccolo con cavi gialli e neri e uno grande con più cavi.
Vi domando, un LC POWER Super Silent 550W LC6550 invece può andare?
Grazie per l'aiuto che mi state dando.
Mi sa che non ce la faresti , sicuro di avere solo 1 rail? Se così fosse una sola linea con 12A e 380W (toglici circa il 20% sui 380W) sono pochi. Deve tenere presente che oltre alla scheda l'ali deve reggere anche il resto del pc.
Con LC POWER Super Silent 550W vai tranquillo ;)
Progmatrix
28-12-2007, 14:07
Poi ho verificato gli attacchi sulla scheda madre (ASUS P4C800 Deluxe): c'è un connettore piccolo con cavi gialli e neri e uno grande con più cavi.
.
Il connettore dalla forma quadrata formato da 4 fili serve ad alimentare la cpu , in alcune piattaforme va collegato , di solito c'e' anche una targhetta con su scritto "CPU only"
Ciao
bernabei2688
28-12-2007, 14:20
il suo (sapphire 512mb)
temperature secodo CCC 57 in idle, non più di 78 in full load (dopo un'oretta di crysis)
per quanto riguarda il rumore, secondo me è inudibile :boh:
la ventola del p4 di mio fratello a 1 metro di distanza copre tutti i rumori del mio pc :asd:
il problema è che io avevo una 9800 con uno zalman vf900 e il rumore era inesistente e le temp molto piu basse,circa 15gradi di meno.il suo mi pare che faccia un po c@@@@e.infatti le temp sono come le tue.provero con lo zalman,benche resti il problema dei 2 chip vicino ai molex che non vengono raffreddati.potrei incollarci un dissi,ma poi perdo la garanzia.
titomax82
28-12-2007, 14:25
Paino con quell'ali non credo che ce la fai... hai dato un'occhiata al messaggio privato che ti ho mandato?
Progmatrix
28-12-2007, 14:43
il problema è che io avevo una 9800 con uno zalman vf900 e il rumore era inesistente e le temp molto piu basse,circa 15gradi di meno.il suo mi pare che faccia un po c@@@@e.infatti le temp sono come le tue.provero con lo zalman,benche resti il problema dei 2 chip vicino ai molex che non vengono raffreddati.potrei incollarci un dissi,ma poi perdo la garanzia.
Non devi per forza incollarli , ho visto molti lavoretti artigianali che funzionano perfettamente senza usare colle o pad adesivi , uno di questo è usare dei dissipatori per mosfet tenuti fermi con dei laccetti (tipo quelli usati dalle buste per surgelare) oppure del fil di ferro con la copertura in plastica.Certo esteticamente non è un granchè ma ti assicuro che funziona.Anche perchè appena mi arriva il VF900-CU penso sarà la soluzione che adotterò :)
Altrimenti ripiega sull'accelero X2 che raffredda anche i 2 regolatori di tensione, però a me non piace l'idea che questo dissipatore spinga l'aria calda sulla mobo :rolleyes:
P.s. Comunque leggendo in giro , pare che il VF900-CU se abbinato ad un buon case ventilato può farne a meno dei dissi sui reg. di tens. Sinceramente io mi preoccuperei più del chip Rialto che scalda peggio di un forno :stordita:
bernabei2688
28-12-2007, 14:52
Non devi per forza incollarli , ho visto molti lavoretti artigianali che funzionano perfettamente senza usare colle o pad adesivi , uno di questo è usare dei dissipatori per mosfet tenuti fermi con dei laccetti (tipo quelli usati dalle buste per surgelare) oppure del fil di ferro con la copertura in plastica.Certo esteticamente non è un granchè ma ti assicuro che funziona.Anche perchè appena mi arriva il VF900-CU penso sarà la soluzione che adotterò :)
Altrimenti ripiega sull'accelero X2 che raffredda anche i 2 regolatori di tensione, però a me non piace l'idea che questo dissipatore spinga l'aria calda sulla mobo :rolleyes:
P.s. Comunque leggendo in giro , pare che il VF900-CU se abbinato ad un buon case ventilato può farne a meno dei dissi sui reg. di tens. Sinceramente io mi preoccuperei più del chip Rialto che scalda peggio di un forno :stordita:
quale sarebbe il rialto?quello che si trova dalla parte opposta della scheda e converte pci-ex agp?sinceramente a me piacciono di piu gli arcticcooling,dovessi scegliere,sceglierei il thermalright v2.idee per il rialto?
Progmatrix
28-12-2007, 15:05
quale sarebbe il rialto?quello che si trova dalla parte opposta della scheda e converte pci-ex agp?sinceramente a me piacciono di piu gli arcticcooling,dovessi scegliere,sceglierei il thermalright v2.idee per il rialto?
Si esattamente è quello , dalla casa esce con su un pad termico rosa.
Ho visto in giro che qualcuno gli applica su un dissi e in overclock la scheda è più stabile. Se te non hai intenzione di overcloccarla in modo esagerato (vmod ecc) lascia pure stare comè ;)
comunque non credo che assorba 30A,forse di picco istantaneo.che tipo di dissi usi?
quello stock!
ventola sempre su 40% ed è silenziosa!
temp dipende dal gioco!
con pes max 60° con altri + pesanti arriva sui 70° ma la ventola si mantiene bassa!
se metto al ventola al max ho temp + basse, ma le vga sopportano temp + alte quindi la lascio a default!
discorso diverso per l'overclock , ma non so fino a che punto arriva e se conviene!
bernabei2688
28-12-2007, 15:52
quello stock!
ventola sempre su 40% ed è silenziosa!
temp dipende dal gioco!
con pes max 60° con altri + pesanti arriva sui 70° ma la ventola si mantiene bassa!
se metto al ventola al max ho temp + basse, ma le vga sopportano temp + alte quindi la lascio a default!
discorso diverso per l'overclock , ma non so fino a che punto arriva e se conviene!
con il suo dissi mi sta a 50c al 100%certamente se lo apro cala molto la temp e la velocita.ora provo con lo zalman.
con il suo dissi mi sta a 50c al 100%certamente se lo apro cala molto la temp e la velocita.ora provo con lo zalman.
apri il case?
poi 50° per una vga non sono niente!
vuoi che sta a 20°?
Ho visto che questa scheda presenta solo uscite DVI ma io ho il monitor (SAMSUNG SyncMaster 913N) solo con ingresso VGA. Risolvo il problema con un adattatore DVI/VGA vero? Di solito è quello che si trova già nelle confezioni delle schede vero?
Rispetto ad un collegamento diretto VGA c'è qualche differenza? Si perde qualcosa?
bernabei2688
28-12-2007, 17:49
apri il case?
poi 50° per una vga non sono niente!
vuoi che sta a 20°?
35gradi con ventola al minimo.sostituito dissi.una bomba.tutto piu fluido e temp molto piu basse.comunque ritengo che il thermalright v2 sia superiore allo zalman900cu.questa scheda scalda meno della 9800pro.con questo dissi sembra essere immersi nell'acqua che ti scorre intorno.la fluidita delle scene è favolosa.non ho nemmeno messo i dissi sulle memorie.
bernabei2688
28-12-2007, 17:50
Si esattamente è quello , dalla casa esce con su un pad termico rosa.
Ho visto in giro che qualcuno gli applica su un dissi e in overclock la scheda è più stabile. Se te non hai intenzione di overcloccarla in modo esagerato (vmod ecc) lascia pure stare comè ;)
e in effetti quei regolatori vengono raFFREDDATI DALLO ZALMAN VF900CU.
35gradi con ventola al minimo.sostituito dissi.una bomba.tutto piu fluido e temp molto piu basse.comunque ritengo che il thermalright v2 sia superiore allo zalman900cu.questa scheda scalda meno della 9800pro.con questo dissi sembra essere immersi nell'acqua che ti scorre intorno.la fluidita delle scene è favolosa.non ho nemmeno messo i dissi sulle memorie.
ma in full o in idle?
se in full misurati come?
da me sta a 39° in idle con ventola 40%!
che giochi stai provando?
bernabei2688
28-12-2007, 23:14
ma in full o in idle?
se in full misurati come?
da me sta a 39° in idle con ventola 40%!
che giochi stai provando?
cod4-case chiuso 40 con ventola al 50% in idle.tieni presente che il mio dothan queste schede le fa viaggiare a 2000.
Non per qualcosa, ma credo che chiunque abbia un core 2 duo dia delle belle bacchettate sulle orecchie al dothan. :D
bernabei2688
28-12-2007, 23:54
Non per qualcosa, ma credo che chiunque abbia un core 2 duo dia delle belle bacchettate sulle orecchie al dothan. :D
mi sa che ti sbagli di grosso.non hai mai provato.se hai un core due duo overcloccato si.ma a parita di fsb gli spacco il c@@o.superpi-22s.core due duo 2140 40s p4-2,4ghz 57s.e tieni presente che io ho una mobo datata.leggi sul forum del ct479.oppure chiedi a dariofgx.
mi sa che ti sbagli di grosso.non hai mai provato.se hai un core due duo overcloccato si.ma a parita di fsb gli spacco il c@@o.superpi-22s.core due duo 2140 40s p4-2,4ghz 57s.e tieni presente che io ho una mobo datata.leggi sul forum del ct479.oppure chiedi a dariofgx.
core due duo e conroe sono 2 cose un pò diverse!
22 secondi a che frequenza?
io ne faccio 25s a quello di 1 mega! un e6600 con + cache ne fa 21 con la stessa frequenza mia!
e poi il super pi non è tutto!
ci sono altri test dove una cpu va meglio di un'altra!
bernabei2688
29-12-2007, 00:26
core due duo e conroe sono 2 cose un pò diverse!
22 secondi a che frequenza?
io ne faccio 25s a quello di 1 mega! un e6600 con + cache ne fa 21 con la stessa frequenza mia!
e poi il super pi non è tutto!
ci sono altri test dove una cpu va meglio di un'altra!
certo,infatti basta fare una prova con i giochi.e vedere gli fps.comunque per tua curiosita leggiti il thread.chiaramente se spremo una cpu moderna a 65nm arrivo piu in alto.io parlavo a parita di fsb.la mia esperienza mi insegna che anche i test spesso sono ottimizzati per ottenere certi risultati con certe cpu.il test migliore è un gioco.voi che catalist usate?io uso i 7.12 gli ultimi.
mi sa che ti sbagli di grosso.non hai mai provato.se hai un core due duo overcloccato si.ma a parita di fsb gli spacco il c@@o.superpi-22s.core due duo 2140 40s p4-2,4ghz 57s.e tieni presente che io ho una mobo datata.leggi sul forum del ct479.oppure chiedi a dariofgx.
Calma non scaldarti tanto....
Posta dei link con i risultati prima di sparare numeri.
Guarda nel database di HWUp ad esempio. Ci sono Dothan 770 @ 3GHz che fanno 23 secondi al SuperPI da 1MB. Un VERO Core 2 Duo alla stessa frequenza fa 17 secondi.
Ho scritto "un VERO" Core 2 Duo perchè il risultato del 2140 che hai postato tu è un C2D castrato pesantemente nella cache in quanto ne ha solo 1MB e comunque fa circa 35sec e non 40: Link (http://www.puissance-pc.net/les-dossiers/test-du-pentium-e2140-5.html?Itemid=57)
Va bene che il dothan è un gran processore, ma bisogna restare obiettivi. ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)
EDIT:
certo,infatti basta fare una prova con i giochi.e vedere gli fps.comunque per tua curiosita leggiti il thread.chiaramente se spremo una cpu moderna a 65nm arrivo piu in alto.io parlavo a parita di fsb.la mia esperienza mi insegna che anche i test spesso sono ottimizzati per ottenere certi risultati con certe cpu.il test migliore è un gioco.voi che catalist usate?io uso i 7.12 gli ultimi.
Come catalyst uso anche io i 7.12. Comunque considerando che già da un po' molti giochi sfruttano i dual core, il dothan non lo vedo la soluzione più adatta allo scopo, e in generale lo vedo poco adatto al multithreading.
Tutto questo ovviamente secondo me. :)
certo,infatti basta fare una prova con i giochi.e vedere gli fps.comunque per tua curiosita leggiti il thread.chiaramente se spremo una cpu moderna a 65nm arrivo piu in alto.io parlavo a parita di fsb.la mia esperienza mi insegna che anche i test spesso sono ottimizzati per ottenere certi risultati con certe cpu.il test migliore è un gioco.voi che catalist usate?io uso i 7.12 gli ultimi.
ma anche a parità di frequenza, in certe situazione l'architettura fa la differenza!
La tua è una buona cpu ma i nuovi dual core, esclusi la serie 21xx la superano!
Ciao;)
p.s.: uso i 7.11!
bernabei2688
29-12-2007, 00:44
Calma non scaldarti tanto....
Posta dei link con i risultati prima di sparare numeri.
Guarda nel database di HWUp ad esempio. Ci sono Dothan 770 @ 3GHz che fanno 23 secondi al SuperPI da 1MB. Un VERO Core 2 Duo alla stessa frequenza fa 17 secondi.
Ho scritto "un VERO" Core 2 Duo perchè il risultato del 2140 che hai postato tu è un C2D castrato pesantemente nella cache in quanto ne ha solo 1MB e comunque fa circa 35sec e non 40: Link (http://www.puissance-pc.net/les-dossiers/test-du-pentium-e2140-5.html?Itemid=57)
Va bene che il dothan è un gran processore, ma bisogna restare obiettivi. ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)
bisogna vedere anche la configurazione del test.io ho provato con antivirus+antitrojan e tutti i programmi in esecuzione.normalmente si chiude tutto,ma non avrebbe senso.io comunque non mi scaldo,se volessi farmi un centrino di quel tipo,me lo farei.solo che lo ritengo inutile.basta un 2140 clockato a 266 per andare bene.da un mio amico che ha un quad core e un 2160,gli ho dimostrato che se imposto 266fsb anche sul 2140 le differenze diventano minime anche con vista.dalle prove fatte ci sono piccole differenze da 1mega a 2 mega ecc.per avere delle differenze notevoli dovresti aumentare a dismisura l'fsb.prima avevo un fx57 quindi penso di sapere come viaggia una cpu ad alte prestazioni.ebbene.da un 3700+ ad un fx57 nei giochi e nell'uso normale si notava solo una maggiore fluidita.e riviste che hanno fatto le prove fra un 3700+ con un mega e un 3800+con 512 non hanno notato differenze degne di nota.infatti se usi gli opteron le differenze le vedi,ma sono cpu diverse.gli opteron scaldano anche molto di piu.ovviamente nei giochi multicore sono svantaggiato.io non ho un multicore.
bernabei2688
29-12-2007, 00:48
ma anche a parità di frequenza, in certe situazione l'architettura fa la differenza!
La tua è una buona cpu ma i nuovi dual core, esclusi la serie 21xx la superano!
Ciao;)
p.s.: uso i 7.11!
forse la superano,ma solo nei test.e comunque anche se la superassero,non ne farei un dramma.l'unica cosa che ho notato è che i p4 erano e sono solo un ammasso di ferraglia(silicio)inefficenti e buoni solo a fare da stufette per il riscaldamento invernale.non crederete mica che le schede agp ad alte prestazioni ati continui a farle per i p4?le fa solo per gli amd.
forse la superano,ma solo nei test.e comunque anche se la superassero,non ne farei un dramma.l'unica cosa che ho notato è che i p4 erano e sono solo un ammasso di ferraglia(silicio)inefficenti e buoni solo a fare da stufette per il riscaldamento invernale.non crederete mica che le schede agp ad alte prestazioni ati continui a farle per i p4?le fa solo per gli amd.
Non solo nei test, cmq ancora è un'ottima cpu!
Non penso che a comprimere un dvd o a fare editing video la tua cpu sia + veloce della mia!
i pentium 4 solo verso la fine un pò si sono salvati, ma ero un progetto nato male, pipe troppo lunghe e altri fattori che la rendevano buona per comprimere dvd ma per il resto erano + lente, ed avevano bisogno di molta frequenza!
Infatti i gli ultimi modelli dei P4 (serie 6x0 e 6x1) volendo sorvolare sul fattore consumo ( :cry: ) non se la cavano per nulla male nelle prestazioni in confronto ai Dothan (cloccando entrambi intendo). Ecco una rece: Link (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525).
Considera che la mia CPU mi fa 30° in idle e 48-50 in full con un Tuniq Tower 120 come dissy. Questa frequenza inoltre non l'ho presa neanche con troppa difficoltà. Con questo voglio dire che non condivido affatto la definizione "ammasso di ferraglia(silicio)inefficenti e buoni solo a fare da stufette per il riscaldamento invernale". :D
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!! :)
bernabei2688
29-12-2007, 01:14
Infatti i gli ultimi modelli dei P4 (serie 6x0 e 6x1) volendo sorvolare sul fattore consumo ( :cry: ) non se la cavano per nulla male nelle prestazioni in confronto ai Dothan (cloccando entrambi intendo). Ecco una rece: Link (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525).
Considera che la mia CPU mi fa 30° in idle e 48-50 in full con un Tuniq Tower 120 come dissy. Questa frequenza inoltre non l'ho presa neanche con troppa difficoltà. Con questo voglio dire che non condivido affatto la definizione "ammasso di ferraglia(silicio)inefficenti e buoni solo a fare da stufette per il riscaldamento invernale". :D
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!! :)
anche a 5ghz non potresti competere con un dothan.
Dopo questa uscita mi chiedo se sei davvero convito di quello che dici.... :mbe:
Ti lascio il link (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2382&p=1) di un'ultima recensione. Passo e chiudo! :)
bernabei2688
29-12-2007, 01:36
Dopo questa uscita mi chiedo se sei davvero convito di quello che dici.... :mbe:
Ti lascio il link (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2382&p=1) di un'ultima recensione. Passo e chiudo! :)
hai sbagliato recensione.i dothan della serie con fsb a 100mhz non andavano.io parlo della serie a 133fsb(730-740ecc),che sono tutta un'altra cosa.inoltre con un fsb di 240.quindi le recensioni che trovi non hanno valore.lo so anch'io che a 133 fa c@@@@e.se leggi cosa ho in firma lo dovresti capire.adesso ti aggiorno la firma che non è molto eloquente.ovviamente a 133 non ha prestazioni eccezionali.basso e chiodo(ho il raffreddore).
hai sbagliato recensione.i dothan della serie con fsb a 100mhz non andavano.io parlo della serie a 133fsb(730-740ecc),che sono tutta un'altra cosa.inoltre con un fsb di 240.quindi le recensioni che trovi non hanno valore.lo so anch'io che a 133 fa c@@@@e.se leggi cosa ho in firma lo dovresti capire.adesso ti aggiorno la firma che non è molto eloquente.ovviamente a 133 non ha prestazioni eccezionali.basso e chiodo(ho il raffreddore).
A parte il fatto che se avessi letto meglio avresti visto che il modello testato è un 770 che esiste solo in versione col bus a 133. Inoltre è scritto chiaramente nella pagina dei test in oc che sono passati da un fsb @ default di 133 ad uno @ 160.
E comunque i dothan con bus a 100 e quelli con bus a 133 sono identici. L'architettura del modello con fsb a 100 è la stessa di quello con fsb a 133.
E' meglio finirla qui perchè già siamo troppo OT!
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!
bernabei2688
29-12-2007, 02:01
A parte il fatto che se avessi letto meglio avresti visto che il modello testato è un 770 che esiste solo in versione col bus a 133. Inoltre è scritto chiaramente nella pagina dei test in oc che sono passati da un fsb @ default di 133 ad uno @ 160.
E comunque i dothan con bus a 100 e quelli con bus a 133 sono identici. L'architettura del modello con fsb a 100 è la stessa di quello con fsb a 133.
E' meglio finirla qui perchè già siamo troppo OT!
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!
si,anche se chi ti ha informato che sono identici ha preso una cantonata.il 100 non supera i 166 mentre il 133 arriva sino a 280.il clock di 160 è semplicemente ridicolo.per andare bene devi avere un clock minimo di 200fsb+ddr400,cosa che puoi fare solo con il clock a 200fsb.non ho letto l'articolo perche in prima pagina parlava dei 725-755.inoltre io non credo ai test ma ai risultati pratici.e questo anche con la x1950.ne ho visti troppi di test truccati,in tutti i campi.
lightjay2000
30-12-2007, 13:24
In cod4 a 1280x1024 con A64 3200+ @ 2500Mhz AA2x anisotropico4x tutti i dett. al max sono sui 100/120
Ciao, ti volevo chiedere una cosa: ma con la X1950PRO per ottenere questo framerate con COD4 hai disattivato la sincronizzazione verticale vero?
Perché io con il v-sync attivo faccio molto ma molto meno, cioè: in media con quelle impostazioni a COD4 faccio sui 25 fps anche se va sempre tutto comunque fluido
bernabei2688
30-12-2007, 13:43
Ciao, ti volevo chiedere una cosa: ma con la X1950PRO per ottenere questo framerate con COD4 hai disattivato la sincronizzazione verticale vero?
Perché io con il v-sync attivo faccio molto ma molto meno, cioè: in media con quelle impostazioni a COD4 faccio sui 25 fps anche se va sempre tutto comunque fluido
è inutile ottenere 125fps-con 25-30fps minimi vai piu che bene.
lightjay2000
30-12-2007, 13:49
è inutile ottenere 125fps-con 25-30fps minimi vai piu che bene.
Su questo non ci sono dubbi; volevo solo togliermi la curiosità se aveva ottenuto quel framerate con il v-sync o senza, poiché io col v-sync attivo faccio sui 25 fps in media
Non è fisicamente possibile ottenere quei framerate col vsync attivo. :)
bernabei2688
30-12-2007, 14:04
Non solo nei test, cmq ancora è un'ottima cpu!
Non penso che a comprimere un dvd o a fare editing video la tua cpu sia + veloce della mia!
i pentium 4 solo verso la fine un pò si sono salvati, ma ero un progetto nato male, pipe troppo lunghe e altri fattori che la rendevano buona per comprimere dvd ma per il resto erano + lente, ed avevano bisogno di molta frequenza!
è vero.infatti vi consiglio di limitare il tempo per il gioco e fare 24oresu24 lo streaming video.è la cosa migliore per un p4.
bernabei2688
30-12-2007, 14:07
Su questo non ci sono dubbi; volevo solo togliermi la curiosità se aveva ottenuto quel framerate con il v-sync o senza, poiché io col v-sync attivo faccio sui 25 fps in media
con un opteron non hai problemi con questa scheda.io sto giocando anche a crysis.
è vero.infatti vi consiglio di limitare il tempo per il gioco e fare 24oresu24 lo streaming video.è la cosa migliore per un p4.
Se hai 10 anni posso anche capire i tuoi post... altrimenti c'è qualcosa che non va. :D
Se hai 10 anni posso anche capire i tuoi post... altrimenti c'è qualcosa che non va. :D
:asd:
bernabei2688
30-12-2007, 14:46
:asd:
prendila solo come una battuta scherzosa.ogni tanto fa bene anche scherzare.
lo streaming video è l'unica applicazione su cui il p4 batte tutti gli altri processori.è nato solo per questo.forse intel credeva che tutti si sarebbero messi a fare solo i mediacenter.infatti anche su vista è stato potenziato molto il mediacenter.
bernabei2688
30-12-2007, 14:49
Se hai 10 anni posso anche capire i tuoi post... altrimenti c'è qualcosa che non va. :D
in quanto ai 10anni...bhe,forse preferirei averli.
dario fgx
30-12-2007, 14:54
ciao ragazzi eccomi qui a dire la mia che riassumo in quanto segue:
Ho avuto la x1950Pro 512MB AGP no oc su queste 2 configurazioni:
Asus P4C800 E Deluxe (i875p)
2X1GB DDRI 500 (G.Skill F1USU2) sincrone.
CT-479
Dothan 780@2.9GHz (2MB Cache L2) sotto zalman 7000.
X-Fi Extreme Gamer
xp pro sp2
seagate scsi 15k
Asrock 4core dual sata2 (PT880Pro)
E4500@2.93GHz (fsb @266MHz se non erro) sotto dissy box
2X1GB DDRI 500 (G.Skill F1USU2) @200MHz (causa divisori mobo, quindi ddr rallentate rispetto al dothan)
X-Fi extreme Gamer
xp pro sp2
seagate scsi 15K
Preciso innanzitutto che la 4core ha prestazioni sostanzialmente allineate a tutte le altre mobo di fattura superiore lga775.
In giochi come stalker, utIII, bioshok, non era possibile notare alcuna differenza nel framerate tra le due configurazioni, segno che la vga veniva sfurttata alla pari ( a parità di settaggi ovviamente) da entrambe le cpu.
Tutti giochi godibili alla grande con entrambe le configurazioni, in particolare stalker e bioshok giravano meglio sul dothan sicuramente a causa di ddr più veloci.
Crysis
Le seguenti considerazioni valgono per settagi tutti su medium ( anche fisica su medium); audio su high; ris 1024x768; texture su high.
Crisys invece era un caso a se dove la configurazione con E4500 rendeva sensibilmente meglio specie nelle situazioni con elevata concentrazione di uomini sul campo (parlo di 3-4 fps in più con e4500 che non sono tanti ma non fanno nemmeno schifo);
provando a 1280x1024 per godersi al meglio lo spettacolo grafico allora le differenze si annullavano del tutto.
Impostando su high la fisica l'E4500 clockato mostrava la sua forza e rendeva obiettivamente meglio del dothan.
Il dothan cmq nelle situazioni più concitate mostrava dei minimi di 15fps e l'e4500 NON era certo in grado in simili circostanze di tenere sopra i 20fps il framerate.
In ogni caso anche l'e4500@2.93GHz non è certamente cpu pienamente adeguata a gestire la fisica di crysis che talvolta mette in crisi anche il mio attuale E6550@3300Mhz.
In definitiva ho preferito tenere la fisica su medium e giocare a 1280x1024 con shader su medium e texture su medium e tutto su medium, qui(in questa circostanza) una cpu valeva l'altra!
La cpu migliore per crysis? E4500 senza dubbio, anche se di poco.
In tutti i giochi il 780@2900MHz schiacciava nettamente l'e4500 nel caso questo fosse tenuto @default.
un pentium4? Non siate ridicoli:ricordo che architetture core duo derivano proprio dai centrino dothan ragazzi, un dothan 3ghz picchia e massacra un p4 EE da 4,5ghz: vi posto i bech appena li trovo.
Ricordo inoltre che il dothan scalda molto meno dell'e4500 clockato.
Circa superpi(che ricordo è un'applicazione che usa un solo core) l'e4500 clockato andava meglio di 2-3 secondi.
Un pentium dual core con 1 mb le prende dal dothan in tutto e per tutto (soprattutto nei giochi che è ciò che ci interessa).
Applicazioni come 3dmark 2k1 non miglioravano togliendo la x1950 dal dothan per metterla sotto al e4500; mentre il 3dmarck 2k6 guadagnava almeno 500 punti grazie all'e4500.
In definitiva un E4500 sfrutta leggermente meglio in crysis la x1950pro di un 10% forse in 1024x768; salite di risoluzione ed avrete attenuato moltissimo le differenze tra queste due cpu.
Il consiglio mio è:
se avete una p4p800; p4c800 ed una x1950 Pro oppure una 6800GT trovatevi un dothan 730 a 30€ ed un ct479 a 20€ vendete il vostro p4 e con un facile oc avrete un sistema che può ancora dire la sua! ;)
bernabei2688
30-12-2007, 15:06
io ho disponibili a breve un 740+750.ma non ho il ct479.
dario fgx
30-12-2007, 15:26
Infatti i gli ultimi modelli dei P4 (serie 6x0 e 6x1) volendo sorvolare sul fattore consumo ( :cry: ) non se la cavano per nulla male nelle prestazioni in confronto ai Dothan (cloccando entrambi intendo). Ecco una rece: Link (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525).
Considera che la mia CPU mi fa 30° in idle e 48-50 in full con un Tuniq Tower 120 come dissy. Questa frequenza inoltre non l'ho presa neanche con troppa difficoltà. Con questo voglio dire che non condivido affatto la definizione "ammasso di ferraglia(silicio)inefficenti e buoni solo a fare da stufette per il riscaldamento invernale". :D
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!! :)
Ciao Zak i bench che hai postato non fanno testo col bus a 177MHz per un dothan 7x0:lo zio tom si rende ridicolo:
i bench sul dothan si fanno con fsb di 250\260\270MHz
...:rotfl:
i 177 li prendevo col 715 sti cogli@ni c'hanno il 770 e lo tengono a 2.5ghz e fsb 177 ma che ca@@o di bench è mai!!!
:nono: :nono:
Capisco che magari tu non sai come impostare un dothan che non l'hai mai avuto ma su tom hw si ridicolizzano a fare i bench col bus a 177MHz
Giux-900
30-12-2007, 16:02
Ciao Zak i bench che hai postato non fanno testo col bus a 177MHz per un dothan 7x0:lo zio tom si rende ridicolo:
i bench sul dothan si fanno con fsb di 250\260\270MHz
...:rotfl:
i 177 li prendevo col 715 sti cogli@ni c'hanno il 770 e lo tengono a 2.5ghz e fsb 177 ma che ca@@o di bench è mai!!!
:nono: :nono:
Capisco che magari tu non sai come impostare un dothan che non l'hai mai avuto ma su tom hw si ridicolizzano a fare i bench col bus a 177MHz
Attenzione... all'epoca della recensione i bios erano immaturi (hanno usato la 1021 che è la prima versione con supporto pentium M)
Tom's Hardware
Dothan e Netburst: è finita l'era del Pentium 4? Pubblicato:
30/05/2005
molte delle opzioni per l'overclocking nel BIOS sono state disattivate. Mentre l'FSB può essere ancora incrementato il voltaggio del core della CPU è fisso. Anche il moltiplicatore è ora off-limits per gli utenti. Inoltre, non è nemmeno disponibile la funzionalità SpeedStep.
è stato possibile sfruttare per bene i dothan poco tempo dopo, luglio 2005 con il bios 1023
dario fgx
30-12-2007, 16:04
Attenzione... all'epoca della recensione i bios erano immaturi (hanno usato la 1021 che è la prima versione con supporto pentium M)
è stato possibile sfruttare per bene i dothan poco tempo dopo, luglio 2005 con il bios 1023
Sorry, non ci avevo fatto caso!
Grazie per la correzione, ad ogni modo quei bench non fanno testo!
Giux-900
30-12-2007, 18:11
Sorry, non ci avevo fatto caso!
Grazie per la correzione, ad ogni modo quei bench non fanno testo!
..infatti credo che un Pentium M settato a "regola" su 875p con bus oltre 200 e ram a bassa latenza non necessita di troppe spiegazioni, :D sappiamo come si comportano queste valide cpu, specialmente su applicazione single-core..
.. ed è noto anche che un p4 netburst deve essere overcloccato seriamente per poter reggere il confronto.
i c2d sono tecnologicamente più nuovi, e le applicazioni che utilizzano in modo incisivo i due core ne traggono vantaggio.. la curiosità di sapere se effettivamente i dothan ricevono bacchettate dai c2d è del tutto lecita..
..per questo motivo tempo fa ho fatto alcuni test, ottenendo risultati interessanti chè riporterò per far rientrare in-thread la discussione :
ho testato la x1950xt agp (in prestazioni simile alla pro da 512MB agp):
nei 3dmark il 4400@2.67GHz lavora bene ed il punteggio è con la vga a default paragonabile al punteggio con dothan oc e vga in oc,
nei giochi dove è presente il supporto alle cpu 2-4 core il vantaggio è visibile,
ed in genere la fluidità di gioco è migliore, in particolare nelle situazioni particolarmante affollate.
Test in oc su p4c800 e dothan:
http://img408.imageshack.us/img408/351/record05fq0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=record05fq0.jpg)
vga a default e allendale e4400, asrock4coredualvsta:
http://img251.imageshack.us/img251/2176/3d05so2.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3d05so2.jpg)
il 4400 vince il confornto ma non polverizza l'avversario.. ed arrivo dunque a considerazioni molto vicine a quelle di dario fgx
bernabei2688
30-12-2007, 19:08
come dicevo:non fidarsi mai dei test.sono fatti spesso per denigrare certe cose a vantaggio di altre.se in 3 o 4anni intel e amd hanno saputo faRE solo questo...mi pare che ci abbiano preso bellamente per il c@@o.immaginiamo cosa si potrebbe riuscire a fare se avessimo la possibilita di usare uno yonah e conseguenti.per questo i prezzi calano.perche i miglioramenti che hanno fatto sono solo ritocchi a quello che gia c'era.aspetiamo le ddr3.
Progmatrix
30-12-2007, 21:51
con un opteron non hai problemi con questa scheda.io sto giocando anche a crysis.
Io con un opteron 180@3200Ghz (vedremo di salire di piu con le nuove ram) non ho nessun problema :D
bernabei2688
30-12-2007, 23:25
Io con un opteron 180@3200Ghz (vedremo di salire di piu con le nuove ram) non ho nessun problema :D
l'opteron 180 costava molto di piu di un p4 e di un centrino.praticamente è un fx63,se non sbaglio.pero scaldano molto.come avevo gia detto,ati fa le schede video potenti per agp per chi ha cpu amd(opteron)+fx.io avevo un 4400x2 e onestamente vedevo una fluidita diversa.anche perche avevo una mobo agp+pci-ex e quindi ho potuto provare la stessa scheda video sia agp che pci.il pci va in maniera piu fluida rispetto all'agp.ma a parte i giochi,passando da un 3700+ ad un 4400x2 differenze sostanziali non ne ho viste(non faccio gli overclock estremi).opteron non sono riuscito a provarlo.ne avevo uno ma in fase di esperimenti mi si è rotto un piedino e non ho potuto fare le prove.il dothan rispetto agli altri processori da un senso di aggressivita che non ho mai riscontrato in nessunaltro.come si dice da noi,per andare forte,ci vole la benza(benzina).io addirittura comincio a credere che il mio ali da 550watt(coolermaster da 135,00)sia insufficente per questa skvideo+dothan.questo pc non lo vendero mai.lo terro per ricordo.
.CUT
Test in oc su p4c800 e dothan:
http://img408.imageshack.us/img408/351/record05fq0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=record05fq0.jpg)
vga a default e allendale e4400, asrock4coredualvsta:
http://img251.imageshack.us/img251/2176/3d05so2.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3d05so2.jpg)
il 4400 vince il confornto ma non polverizza l'avversario.. ed arrivo dunque a considerazioni molto vicine a quelle di dario fgx
già se fai il 2006 dove i multicore prendono + punteggio, avrai uno score maggiore!
bernabei2688
31-12-2007, 00:05
già se fai il 2006 dove i multicore prendono + punteggio, avrai uno score maggiore!
e dove credi di poterlo usare un multicore?con i giochi attuali pochissimo.mi pare che era gia stato specificato che i multicore in appositi bench hanno un punteggio superiore.in questo caso teniamo presente che la cache è la solita.se ti prendi la briga di controllare le tabelle dei risultati degli oc estremi che trovi con i kentsdale ecc su questo stesso forum,il punteggio lo danno con orthos moltiplicato per i core,alias un quadcore deve fare 4sessioni di orthos contemporaneamente.allora se vogliamo vedere le differenze,il 4400 ha anche le sse3 che il dothan non ha.quindi per falsificare di piu un risultato,facciamo un bel test che usa pesantemente le sse3,e cosi possiamo dire che il dothan è una porcheria.favole.anche senza le sse3 andrebbe bene lo stesso.per mia esperienza,l'unico tavolo su cui fare i test sono solo i giochi,perche sono gli unici che possono mettere alla frusta un sistema.i test delle riviste sono tutti truccati per fare vendere chi li paga.COME AVEVO GIA SPIEGATO PRIMA-e lo scrivo in maiuscolo almeno non lo scordate-i dothan si possono cominciare a testare da fsb200 in su.e c'è un motivo,che certamente voi non avete capito in quanto non abituati a certe prove.solo dai 200fsb in su si puo impostare la ram a 400mhz.e allora il test comincia a diventare un pochino piu interessante.perche se hai una ram notevole puoi salire molto in frequenza.quei test pubblicati sono test da bambini cretini(notare la rima) oppure per utenti deficenti,altra rima, ma fatti solo per non fare usare i dothan al posto dei centrini e quindi dimostrare anche che ci sono stati dei notevoli miglioramenti.tutte balle.e mi meraviglio che voi,molto piu giovani di me,vi facciate prendere cosi sfacciatamente per il c@@o.cominciate a non credere alle favolette che vi raccontano.era piu semplice andare a leggere il thread del ct479+dothan su questo forum per capire.ma sarebbe anche piu semplice pensare che il branco vince sempre.cosa?l'illusione che se siamo in tanti contro uno si vince sempre.ma non bisogna mai fare i conti senza l'oste.altra delucidazione molto piu significativa delle cpu.
e dove credi di poterlo usare un multicore?con i giochi attuali pochissimo.mi pare che era gia stato specificato che i multicore in appositi bench hanno un punteggio superiore.in questo caso teniamo presente che la cache è la solita.se ti prendi la briga di controllare le tabelle dei risultati degli oc estremi che trovi con i kentsdale ecc su questo stesso forum,il punteggio lo danno con orthos moltiplicato per i core,alias un quadcore deve fare 4sessioni di orthos contemporaneamente.allora se vogliamo vedere le differenze,il 4400 ha anche le sse3 che il dothan non ha.quindi per falsificare di piu un risultato,facciamo un bel test che usa pesantemente le sse3,e cosi possiamo dire che il dothan è una porcheria.favole.anche senza le sse3 andrebbe bene lo stesso.per mia esperienza,l'unico tavolo su cui fare i test sono solo i giochi,perche sono gli unici che possono mettere alla frusta un sistema.i test delle riviste sono tutti truccati per fare vendere chi li paga.
secondo me hai la coda di paglia, ho detto solo se fai il test del 2006 dato che tiene conto del multicore farà un punteggio + alto, non ho detto niente di che!
Infatti ne faccio 2040 di cpuscore mentre un quad 6600 ne fa sui 3500!
mi sa che appena uno apre bocca a favore di un dual core o pentium tu subito all'attacco!
era solo una semplice considerazione!;)
se poi mi prendi come esempio i 3dmark ti dico cosa fa lievitare il punteggio, se poi ci basiamo sui giochi quelli + nuovi si avvantaggiano dei dual core(multicore in genere)! nella sezione giochi se non ricordo male c'è una post dove parlano di quali giochi si avvantaggiano del multicore! Sono ancora pochi ma pian pian stanno aumentando!
spero di aver chiarito e ti prego di smetterla, nessuno attacca il tuo dothan e me ne frego delle rece che mettono in cattiva luce la tua cpu o un'altra, dato che avendo tutti un sistema discreto ci divertiamo con i giochi che ci sono in giro(giocando con le varie risoluzioni ed opzioni)!
Ciao;)
Eddai diamine, è logico che la schedozza che da il nome al thread funziona al meglio se accoppiata con un C2D di medio/alto livello. Sono cpu migliori sotto tutti gli aspetti. Difficili da paragonare al Dothan: overclocchiamole entrambe e poi facciamo due conti. O no?
Dal canto suo il Dothan è un'ottima cpu ma, detto questo, Barnabei dove vuoi arrivare?
Vuoi sentirti dire da tutti che la tua cpu è meglio di un C2D? Sei comunque nel thread sbagliato: prova in quello dei processori o dell'overclocking.
E voialtri, se non vi va come procede il thread, segnalate i disturbatori e che sia finita.
bernabei2688
31-12-2007, 01:08
Eddai diamine, è logico che la schedozza che da il nome al thread funziona al meglio se accoppiata con un C2D di medio/alto livello. Sono cpu migliori sotto tutti gli aspetti. Difficili da paragonare al Dothan: overclocchiamole entrambe e poi facciamo due conti. O no?
Dal canto suo il Dothan è un'ottima cpu ma, detto questo, Barnabei dove vuoi arrivare?
Vuoi sentirti dire da tutti che la tua cpu è meglio di un C2D? Sei comunque nel thread sbagliato: prova in quello dei processori o dell'overclocking.
E voialtri, se non vi va come procede il thread, segnalate i disturbatori e che sia finita.
nessuno lo ha detto.e ritorno al discorso iniziale.se per fare un gioco mi bastano 25fps,che me ne faccio di 125?quindi e inutile cercare di farne di piu.mi sembra piu utile cercare di migliorare il proprio sistema,tenendo conto dei risultati che si possono raggiungere.certi giochi sono impossibili da fare con certi processori.il sistema è un po datato e quindi non da la possibilita di espansioni future.certe skede grafiche non sono piu utilizzabili,in quanto non le faranno nemmeno piu su agp.quindi la x1950 è l'ultima.l'unica possibilita per andare un pochino piu avanti è l'opteron e l'fx di amd.il dothan è un'altra possibilita che resta per chi ha le p4p800-p4c800.non illudiamoci,il pci-ex è piu performante.quindi ognuno deve trarre le sue conclusioni.io ho comprato questa skeda perche non ho intenzione di vendere questo pc.lo terro come antichita,visto che ormai anche i 4400 stanno diventando obsoleti.massima espressione di una evoluzione tecnologica sfuggita al controllo di chi non avrebbe voluto che nascesse.si,perche non era questo l'uso a cui era stato destinato il ct479,con quel suo dissi di serie che faceva veramente c@@@@e e che non sarebbe riuscito e raffreddarlo nemmeno a 133fsb.disturbatori di cosa?non è il thread giusto per cosa?mi pare che si stia dibattendo sulla migliore cpu per pilotare questa scheda.i test che sono stati pubblicati lo dimostrano.detto questo,sara meglio chiudere.se non volete che vemga qualcuno con le dimostrazioni,visto che lo leggono anche gli altri,bisogna anche stare attenti a cosa si dice.la discussione è nata a parita di fsb.discorso concluso.
nessuno lo ha detto.e ritorno al discorso iniziale.se per fare un gioco mi bastano 25fps,che me ne faccio di 125?quindi e inutile cercare di farne di piu.mi sembra piu utile cercare di migliorare il proprio sistema,tenendo conto dei risultati che si possono raggiungere.certi giochi sono impossibili da fare con certi processori.il sistema è un po datato e quindi non da la possibilita di espansioni future.certe skede grafiche non sono piu utilizzabili,in quanto non le faranno nemmeno piu su agp.quindi la x1950 è l'ultima.l'unica possibilita per andare un pochino piu avanti è l'opteron e l'fx di amd.il dothan è un'altra possibilita che resta per chi ha le p4p800-p4c800.non illudiamoci,il pci-ex è piu performante.quindi ognuno deve trarre le sue conclusioni.io ho comprato questa skeda perche non ho intenzione di vendere questo pc.lo terro come antichita,visto che ormai anche i 4400 stanno diventando obsoleti.massima espressione di una evoluzione tecnologica sfuggita al controllo di chi non avrebbe voluto che nascesse.si,perche non era questo l'uso a cui era stato destinato il ct479,con quel suo dissi di serie che faceva veramente c@@@@e e che non sarebbe riuscito e raffreddarlo nemmeno a 133fsb.La scheda è ottima e se utilizzata ad altissime risoluzioni (con i giochi che lo permettono ed usando un monitor adatto) si può arrivare a raggiungerne il limite cpu-indipendente. Non sono d'accordissimo però sul discorso degli fps: personalmente (perchè è soggettivo) a me fa differenza ottenere 20/30 fps rispetto al centinaio di frame. Magari è poco percepibile ma il gioco è decisamente più fluido nel secondo caso.
..cut...
quindi la x1950 è l'ultima.l'unica possibilita per andare un pochino piu avanti è l'opteron e l'fx di amd
...cut...
http://www.onehardware.it/15/11/2007/ati-radeon-hd-3850-pronte-ad-essere-immesse-sul-mercato/
http://www.powercolor.com/Global/products_layer_3.asp?ModelID=468
raga a quanto posso darla via la mia vga? 130€va bene no?
bernabei2688
31-12-2007, 01:24
La scheda è ottima e se utilizzata ad altissime risoluzioni (con i giochi che lo permettono ed usando un monitor adatto) si può arrivare a raggiungerne il limite cpu-indipendente. Non sono d'accordissimo però sul discorso degli fps: personalmente (perchè è soggettivo) a me fa differenza ottenere 20/30 fps rispetto al centinaio di frame. Magari è poco percepibile ma il gioco è decisamente più fluido nel secondo caso.
è vero,ma io parlavo di fps minimi.è ovvio che con 120 fps massimi siamo piu sicuri di avere anche 30 fps minimi.
...e ritorno al discorso iniziale.se per fare un gioco mi bastano 25fps,che me ne faccio di 125?quindi e inutile cercare di farne di piu...Mi riferivo a questo "mi bastano" ;)
@Sh0K
bisogna poi valutare da sistema a sistema: logico che se per vedere le differenze rispetto alla ottima X1950 PRO devo aggiornare il pc allora tanto vale passare @ nuovo sistema pci-ex. Penso che Barnabei volesse sottolineare che oltre alla X1950 PRO lui non intende spingersi ;)
bernabei2688
31-12-2007, 01:33
http://www.onehardware.it/15/11/2007/ati-radeon-hd-3850-pronte-ad-essere-immesse-sul-mercato/
http://www.powercolor.com/Global/products_layer_3.asp?ModelID=468
sei sicuro che la 3850 sia piu potente di una x1950?io non ci crederei.e poi con cosa si puo pilotare?coi processori attuali solo gli opteron e gli athlon fx riusciranno a mandarla al meglio con i giochi che usciranno.per chi ha intel è un salto nel buio.ma a questo punto bisognerebbe vedere il prezzo e se conviene spendere per una scheda che in agp avra un costo decisamente piu elevato del pci-ex.e qui ritorna il dilemma.passare ad un sistema piu moderno oppure no?comunque resta da vedere se sara piu potente della x1950.avra in piu solo le dx10.se hai vista.e vista con quale sistema lo fai andare?alla fine è un serpente che si morde la coda.l'evoluzione naturale della x1950sarebbe:x1950-2900-3870.a me sarebbe bastata la 2900,la 2600xt è inferiore.la tua la potresti vendere a130,00 con 512.se lo sapevo la prendevo io.ormai ce l'ho.
sei sicuro che la 3850 sia piu potente di una x1950?io non ci crederei.e poi con cosa si puo pilotare?coi processori attuali solo gli opteron e gli athlon fx riusciranno a mandarla al meglio con i giochi che usciranno.per chi ha intel è un salto nel buio.ma a questo punto bisognerebbe vedere il prezzo e se conviene spendere per una scheda che in agp avra un costo decisamente piu elevato del pci-ex.e qui ritorna il dilemma.passare ad un sistema piu moderno oppure no?comunque resta da vedere se sara piu potente della x1950.avra in piu solo le dx10.se hai vista.e vista con quale sistema lo fai andare?alla fine è un serpente che si morde la coda.
Sicuro al 100%, basta guardare questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_index.html) review per capire che la 3870 512MB va come una 2900XT(100Mhz in più comunque credo che li prendi anche con una 3850), poi bisogna leggere anche questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_index.html) review per vedere che la X1950XTX è inferiore e superiore in alcuni casi rispetto la 2900XT...ma si sà che la X1950XTX è di gran lunga più veloce di una PRO!
Comunque vada, in germania è in arrivo presso uno shop quella powercolor, io non la prendo perchè è inutile e dispendioso continuare ad aggiornare il mio sistema perchè di sicuro si creerebbe una situazione cpu limited..ne son sicuro..in una percentuale indefinita ma ne son sicuro :D
Vista comunque qui gira benino, è comunque un macigno ma gira :D
bernabei2688
31-12-2007, 03:13
Sicuro al 100%, basta guardare questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_index.html) review per capire che la 3870 512MB va come una 2900XT(100Mhz in più comunque credo che li prendi anche con una 3850), poi bisogna leggere anche questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_index.html) review per vedere che la X1950XTX è inferiore e superiore in alcuni casi rispetto la 2900XT...ma si sà che la X1950XTX è di gran lunga più veloce di una PRO!
Comunque vada, in germania è in arrivo presso uno shop quella powercolor, io non la prendo perchè è inutile e dispendioso continuare ad aggiornare il mio sistema perchè di sicuro si creerebbe una situazione cpu limited..ne son sicuro..in una percentuale indefinita ma ne son sicuro :D
Vista comunque qui gira benino, è comunque un macigno ma gira :D
ma io lo avevo detto prima che sono limitati chi ha intel.chi ha amd puo sempre espandere,se conviene non lo so.se trovi un fx fai quello che ti pare.se poi riesci a trovare una asrock939dual,sei anche a posto.riusi praticamente quasi tutto in attesa di tempi migliori.il problema è per chi ha cpu intel.con athlon fx o un opteron dual riesci a pilotare tutto.se poi non ti conviene...
nessuno lo ha detto.e ritorno al discorso iniziale.se per fare un gioco mi bastano 25fps,che me ne faccio di 125?quindi e inutile cercare di farne di piu.mi sembra piu utile cercare di migliorare il proprio sistema,tenendo conto dei risultati che si possono raggiungere.certi giochi sono impossibili da fare con certi processori.il sistema è un po datato e quindi non da la possibilita di espansioni future.certe skede grafiche non sono piu utilizzabili,in quanto non le faranno nemmeno piu su agp.quindi la x1950 è l'ultima.l'unica possibilita per andare un pochino piu avanti è l'opteron e l'fx di amd.il dothan è un'altra possibilita che resta per chi ha le p4p800-p4c800.
se fossero 25 fps costanti sempre in tutte le situazioni, avresti ragione, ma dato che nei giochi si passa spesso da punti in cui fai 100 frame e punti in cui ne fai 10, e meglio avere un media + alta possibile per avere un gioco fluido in tutte le locazioni del gioco!
Concordo con te che su agp le uniche cpu che riescono a far girare le moderne vga sono poche, ma si sa che vogliono spingere a passare al pcie-ex, ddr 2 e 3 e altre invenzioni che come guadagno vero e proprio sono limitati a pochi punti!
non illudiamoci,il pci-ex è piu performante.quindi ognuno deve trarre le sue conclusioni.
il pcie-ex serve per fare sli e ccc.. da test fatti tutta la banda in + non porta tutti sti miglioramenti, forse in futuro ma per ora era solo per cambiare mobo!
io ho comprato questa skeda perche non ho intenzione di vendere questo pc.lo terro come antichita,visto che ormai anche i 4400 stanno diventando obsoleti.
possono essere obsoleti ma per il costo e per le prestazioni che danno sono, ottimi poi vedendo che si overlcoccano bene è un ottimo acquisto(imho).
Io l'ho preso perchè accoppiato con la asrock avevo + overclock rispetto al 6300/6400!
massima espressione di una evoluzione tecnologica sfuggita al controllo di chi non avrebbe voluto che nascesse.si,perche non era questo l'uso a cui era stato destinato il ct479,con quel suo dissi di serie che faceva veramente c@@@@e e che non sarebbe riuscito e raffreddarlo nemmeno a 133fsb.disturbatori di cosa?non è il thread giusto per cosa?mi pare che si stia dibattendo sulla migliore cpu per pilotare questa scheda.i test che sono stati pubblicati lo dimostrano.detto questo,sara meglio chiudere.se non volete che vemga qualcuno con le dimostrazioni,visto che lo leggono anche gli altri,bisogna anche stare attenti a cosa si dice.la discussione è nata a parita di fsb.discorso concluso.
mi sa che ti sbagli di grosso.non hai mai provato.se hai un core due duo overcloccato si.ma a parita di fsb gli spacco il c@@o.superpi-22s.core due duo 2140 40s p4-2,4ghz 57s.e tieni presente che io ho una mobo datata.leggi sul forum del ct479.oppure chiedi a dariofgx.
a parità di fsb?
con un pentium si, ma con un c2d anche come il mio a parità di fsb nel superpì sta avanti!
tu consideri il test con un overclock a 3200mhz e poi consideri il 2140 a default(1.6ghz e fbs 200)!
questo è il mio
http://img529.imageshack.us/img529/6143/superpi1megacj4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/img529/6143/superpi1megacj4.jpg)
questo trovato in internet con fsb simile e frequenza maggiore(stesso fsb non l'ho trovato se lo sai linkalo)
poi il tuo a parità di fsb con il tuo molti maggiore avrai una frequenza maggiore!
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070218212615_287x101mb.JPG
altri test con fsb simile
http://database.hwupgrade.it/ses/061005KeGK2z26.jpg
http://database.hwupgrade.it/ses/091005t48LgB26kin.jpg
se mi dici nei giochi ok siamo uguali, ma non ho detto niente di diverso! Farne 55 o 60 di fps non cambiano la vita!
Però il tuo giudizio deve essere uguale sempre no, che una volta spacchi di brutto e un'altra volta siamo uguali!
CUT
Ricordo inoltre che il dothan scalda molto meno dell'e4500 clockato.
cut
che temp hai misurato?
ricorda anche che uno monta lo zalman e l'altro il dissy stock
a default senza dubbio
27w per il dothan e 65w per il 4500, se consideriamo il calore dissipato è a favore del dothan ma se overclocki il dohan mi sa che hai overvoltato e quindi aumenta il consumo e quindi il calore dissipato! sul 4500 non hai fatto niente dato che la mobo non lo permette(e chissà perchè lo so :D )!
dario fgx
31-12-2007, 11:45
che temp hai misurato?
ricorda anche che uno monta lo zalman e l'altro il dissy stock
a default senza dubbio
27w per il dothan e 65w per il 4500, se consideriamo il calore dissipato è a favore del dothan ma se overclocki il dohan mi sa che hai overvoltato e quindi aumenta il consumo e quindi il calore dissipato! sul 4500 non hai fatto niente dato che la mobo non lo permette(e chissà perchè lo so :D )!
verissimo ma guardati questo:
http://img213.imageshack.us/my.php?image=dothan14375260x10mhz33cud3.jpg
nota il prime in sottofondo
mai vista na roba cosi' con quei vcore e con quell'oc, non ho dubbi che il dothan scaldi molto meno di qualsiasi altra cpu io abbia mai provato (forse non meno di certi vecchi lenteron)
ah dimenticavo è zalman cooled, no liquido o altre robe, ad aria!
verissimo ma guardati questo:
http://img213.imageshack.us/my.php?image=dothan14375260x10mhz33cud3.jpg
nota il prime in sottofondo
mai vista na roba cosi' con quei vcore e con quell'oc, non ho dubbi che il dothan scaldi molto meno di qualsiasi altra cpu io abbia mai provato (forse non meno di certi vecchi lenteron)
ah dimenticavo è zalman cooled, no liquido o altre robe, ad aria!
una cpu fortunata solo 1.4 di vcore!:D
ma sta facendo girare il prime + il super pi da 32m?
zalman hai detto poco!:D
ma sul 4500 che temp avevi?(certo non misurato con tat che è molto maggiore)
dario fgx
31-12-2007, 12:33
una cpu fortunata solo 1.4 di vcore!:D
ma sta facendo girare il prime + il super pi da 32m?
zalman hai detto poco!:D
ma sul 4500 che temp avevi?(certo non misurato con tat che è molto maggiore)
il dothan stava 1.45 (considera il vdrop, nonostante avessi la mobo moddata a dovere) e 2600 non sono poi tanti, si poteva fare di meglio e c'è chi ha fatto di meglio.
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1538771
nn ricordo a quale pagina
potete trovare un confronto tra me col dothan a 2500MHz ed un tipo con amd x2 4600+ overclockato dove si vede chiaramente come in doomIII (gioco vecchio lo so) facendo i timedemo a risoluzioni bassa per portare il collo di bottiglia sulla cpu, il mio dothan stava sempre sopra la sua cpu di almeno 20 fps
Ho avuto l'e4500@2.93GHz per poco tempo ma senza ov questo stava in ful sempre sopra i 45°.
Ragazzi comunque è inutile polemizzare, la questione è chiara
i pentium 4 e gli athlon 64 sono nettamente sepolti dal dothan con un fsb superiore anche di poco ai 200 e con una frequenza dai 2300 MHz in su
i diretti concorrente del dothan in termini di single core sono gli FX mediamente un pò più veloci.
anche con i p4EE non c'è storia; dothan overclockati vanno decisamente meglio di questi nei videogiochi anche con fsb inferiori.
Se poi consideriamo il prezzo ed il calore da smaltire abbiamo altri 2 punti a vantaggio del dothan: in conclusione imho il dothan è per me il re delle cpu single core per applicazioni videoludiche.
Adesso, con le nuove cpu intel dual core è ovvio che il dothan sia inferiore pressocchè in tutto, specie in applicazione pensate espressamente per i dual core.
E' palese che i pentium dual core (serie 21xx) sono più lenti
un E6300@default non va come un dothan a 2700MHz nei videogiochi
ma se lo si comincia a clockare è ovvio che diventa più veloce
un e4500 è gia un pò più castrato dal fsb per cui valgono le mie considerazioni precedenti: a parità di frequenza la nuova architettura rende un pò meglio;
in particolare in crysis: a mio parere è l'unico gioco dove il dothan anche a 2900MHz non riesce a gestire la fisica su high; la gestisce benone su medium ma dei minimi di 16-18 fps sono possibili con tanti uomini sul campo ed esplosioni varie contemporaneamente.
Ma gia il poterci giocare su medium fa onore al dothan perchè anche il dual core clockati hanno difficoltà a gestire sto giocone in certe situazioni!
In definitiva, sempre e naturalmente imho, che cpu serve per gestire una X1950PRO AGP nei videogiochi del 2007?
In ordine di performance dall'alto al basso
cdd minimo 2mb cache su 4core dual
optern\dothan\fx
p4 oltre i 3600Mhz
bernabei2688
01-01-2008, 16:30
se fossero 25 fps costanti sempre in tutte le situazioni, avresti ragione, ma dato che nei giochi si passa spesso da punti in cui fai 100 frame e punti in cui ne fai 10, e meglio avere un media + alta possibile per avere un gioco fluido in tutte le locazioni del gioco!
Concordo con te che su agp le uniche cpu che riescono a far girare le moderne vga sono poche, ma si sa che vogliono spingere a passare al pcie-ex, ddr 2 e 3 e altre invenzioni che come guadagno vero e proprio sono limitati a pochi punti!
il pcie-ex serve per fare sli e ccc.. da test fatti tutta la banda in + non porta tutti sti miglioramenti, forse in futuro ma per ora era solo per cambiare mobo!
possono essere obsoleti ma per il costo e per le prestazioni che danno sono, ottimi poi vedendo che si overlcoccano bene è un ottimo acquisto(imho).
Io l'ho preso perchè accoppiato con la asrock avevo + overclock rispetto al 6300/6400!
a parità di fsb?
con un pentium si, ma con un c2d anche come il mio a parità di fsb nel superpì sta avanti!
tu consideri il test con un overclock a 3200mhz e poi consideri il 2140 a default(1.6ghz e fbs 200)!
questo è il mio
http://img529.imageshack.us/img529/6143/superpi1megacj4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/img529/6143/superpi1megacj4.jpg)
questo trovato in internet con fsb simile e frequenza maggiore(stesso fsb non l'ho trovato se lo sai linkalo)
poi il tuo a parità di fsb con il tuo molti maggiore avrai una frequenza maggiore!
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070218212615_287x101mb.JPG
altri test con fsb simile
http://database.hwupgrade.it/ses/061005KeGK2z26.jpg
http://database.hwupgrade.it/ses/091005t48LgB26kin.jpg
se mi dici nei giochi ok siamo uguali, ma non ho detto niente di diverso! Farne 55 o 60 di fps non cambiano la vita!
Però il tuo giudizio deve essere uguale sempre no, che una volta spacchi di brutto e un'altra volta siamo uguali!
come ho detto e ripetuto anche prima chi fa i test sono degli emeriti dementi che fanno solo cio che gli viene detto di fare.quando avrai provato la stessa scheda in agp e pci-ex,come ho fatto io,potrai dare un giudizio.e il giudizio verra anche accettato.fino ad allora il mio consiglio è che con la esperienza degli altri ci prendi solo delle grosse cantonate.ovvio che non ci sia una differenza abissale,ma è quella piccola differenza che si vede.e poi le schede sli con cosa le mandi?con un sistema HAL9000 di 2001 odissea nello spazio?i chipset di nvidia gia di suo sono orrendi,con dei driver vergognosi.inoltre il pci-ex non ha bisogno dello smartgarte,non da nessun problema di compatibilita con le altre periferiche,specialmente le schede wireless.solo per il fatto di non avere bisogno del rialto,è gia un vantaggio.io ho sempre parlato di frame minimi.25 minimi vanno bene.i massimi non mi dicono niente.è solo una prova.quando ho raggiunto i minimi in maniera costante,non ho problemi.ma alla fine conta solo come funziona il tutto.se va tutto bene,si puo usare qualsiasi cpu e quasiasi mobo.normalmente io non linko mai niente,visto che ritengo che in una discussione fra persone evolute ognuno debba solo portare a vantaggio di tutti solo cio che ha provato con le proprie esperienze.le prove delle riviste ecc.ecc.sono inutili.io vengo da un settore diverso,dove con i test la roba peggiore andava meglio della roba esoterica.assolutamente fuori della realta.vorrei che mi dicessi se con un test puoi giudicare come suona uno strumento da concerto.chi li ha fatti ha preso solo cantonate.altrimenti a cosa servono i liutai?generazioni di esperienza non si annullano con semplice test.
come ho detto e ripetuto anche prima chi fa i test sono degli emeriti dementi che fanno solo cio che gli viene detto di fare.quando avrai provato la stessa scheda in agp e pci-ex,come ho fatto io,potrai dare un giudizio.e il giudizio verra anche accettato.fino ad allora il mio consiglio è che con la esperienza degli altri ci prendi solo delle grosse cantonate.ovvio che non ci sia una differenza abissale,ma è quella piccola differenza che si vede.e poi le schede sli con cosa le mandi?con un sistema HAL9000 di 2001 odissea nello spazio?i chipset di nvidia gia di suo sono orrendi,con dei driver vergognosi.inoltre il pci-ex non ha bisogno dello smartgarte non da nessun problema di compatibilita con le altre periferichi,specialmente le sche de wireless.solo per il fatto di non avere bisogno del rialto,è gia un vantaggio.
Come al solito non vuoi capire, con Dario ci siamo spiegati e capiti ma tu non puoi proprio capire!
In caso al posto del sistema Hal9000 usiamo il tuo che va meglio di tutto e di tutti i pc esistenti sulla terra(a parità di FSB e non )!:sofico:
stai tirando fuori cose che nessuno aveva menzionato, nessuno ha parlato di rialto ma si partiva dalla considerazione se una cpu ha potenza necessaria per una x1950pro! Poi tutti le riviste o siti o utenti sparano cazzate solo tu hai la verità!
Abbiamo capito che il tuo pc è una bomba che tutti gli altri fanno schifo specialmente i pentium 4, e tra poco mi tirerai fuori anche che le schede ageia sono il futuro del pc(o no a seconda se ne sei un estimatore o meno)!:D
Ti rispetto smettila, stai diventando un pò stancante!:rolleyes:
EDIT:
Poi paragoni 2 campi che non centrano niente!
se 2 pc fanno lo stesso punteggio al 3dmark bene o male ti fai una opinione, non certo confronti gli strumenti musicali con il punteggio di un test!
bernabei2688
01-01-2008, 17:24
Come al solito non vuoi capire, con Dario ci siamo spiegati e capiti ma tu non puoi proprio capire!
In caso al posto del sistema Hal9000 usiamo il tuo che va meglio di tutto e di tutti i pc esistenti sulla terra(a parità di FSB e non )!:sofico:
stai tirando fuori cose che nessuno aveva menzionato, nessuno ha parlato di rialto ma si partiva dalla considerazione se una cpu ha potenza necessaria per una x1950pro! Poi tutti le riviste o siti o utenti sparano cazzate solo tu hai la verità!
Abbiamo capito che il tuo pc è una bomba che tutti gli altri fanno schifo specialmente i pentium 4, e tra poco mi tirerai fuori anche che le schede ageia sono il futuro del pc(o no a seconda se ne sei un estimatore o meno)!:D
Ti rispetto smettila, stai diventando un pò stancante!:rolleyes:
EDIT:
Poi paragoni 2 campi che non centrano niente!
se 2 pc fanno lo stesso punteggio al 3dmark bene o male ti fai una opinione, non certo confronti gli strumenti musicali con il punteggio di un test!
ed infatti,ritengo che la discussione stia diventando inutile.che io ho il pc migliore del mondo,è una tua opinione,non la mia.
ed infatti,ritengo che la discussione stia diventando inutile.che io ho il pc migliore del mondo,è una tua opinione,non la mia.
Possiamo chiedere a chi ha seguito la discussione di come vanti il tuo procio in tutto e per tutto come il migliore acquisto di tutti!
ammasso di ferraglia ad un pentium 4 e spacco il c@lo al superpì a quasi tutti le cpu lo hai scritto tu non noi!
L'OT era terminato da un bel pò ma il tuo post di oggi (con qualche provocazione) era la ciliegina sulla torta!;)
Ciao e Buon 2008:)
bernabei2688
01-01-2008, 17:38
Possiamo chiedere a chi ha seguito la discussione di come vanti il tuo procio in tutto e per tutto come il migliore acquisto di tutti!
ammasso di ferraglia ad un pentium 4 e spacco il c@lo al superpì a quasi tutti le cpu lo hai scritto tu non noi!
L'OT era terminato da un bel pò ma il tuo post di oggi (con qualche provocazione) era la ciliegina sulla torta!;)
Ciao e Buon 2008:)
veramente ,non ho mai detto di spaccare il .... a quasi tutte le cpu,ma solo a certe cpu.e continuo a ripetere che stiamo andando nell'inutile.e auguro anche a te e a tutti gli altri frequentatori dei vari forum un felice 2008.
Giux-900
01-01-2008, 19:01
come ho detto e ripetuto anche prima chi fa i test sono degli emeriti dementi che fanno solo cio che gli viene detto di fare.quando avrai provato la stessa scheda in agp e pci-ex,come ho fatto io,potrai dare un giudizio.e il giudizio verra anche accettato.fino ad allora il mio consiglio è che con la esperienza degli altri ci prendi solo delle grosse cantonate.ovvio che non ci sia una differenza abissale,ma è quella piccola differenza che si vede.e poi le schede sli con cosa le mandi?con un sistema HAL9000 di 2001 odissea nello spazio?i chipset di nvidia gia di suo sono orrendi,con dei driver vergognosi.inoltre il pci-ex non ha bisogno dello smartgarte,non da nessun problema di compatibilita con le altre periferiche,specialmente le schede wireless.solo per il fatto di non avere bisogno del rialto,è gia un vantaggio.io ho sempre parlato di frame minimi.25 minimi vanno bene.i massimi non mi dicono niente.è solo una prova.quando ho raggiunto i minimi in maniera costante,non ho problemi.ma alla fine conta solo come funziona il tutto.se va tutto bene,si puo usare qualsiasi cpu e quasiasi mobo.normalmente io non linko mai niente,visto che ritengo che in una discussione fra persone evolute ognuno debba solo portare a vantaggio di tutti solo cio che ha provato con le proprie esperienze.le prove delle riviste ecc.ecc.sono inutili.io vengo da un settore diverso,dove con i test la roba peggiore andava meglio della roba esoterica.assolutamente fuori della realta.vorrei che mi dicessi se con un test puoi giudicare come suona uno strumento da concerto.chi li ha fatti ha preso solo cantonate.altrimenti a cosa servono i liutai?generazioni di esperienza non si annullano con semplice test.
per caso il tuo nick è ispirato al liutaio Paulino Bernabè ?
veramente ,non ho mai detto di spaccare il .... a quasi tutte le cpu,ma solo a certe cpu.e continuo a ripetere che stiamo andando nell'inutile.e auguro anche a te e a tutti gli altri frequentatori dei vari forum un felice 2008.
suvvia ragazzi, il discorso è ormai ben delineato..
p.s. Buon 2008 a tutti !!!! :D :D
bernabei2688
01-01-2008, 19:12
per caso il tuo nick è ispirato al liutaio Paulino Bernabè ?
suvvia ragazzi, il discorso è ormai ben delineato..
p.s. Buon 2008 a tutti !!!! :D :D
ne sarei piu che onorato,ma purtroppo non è cosi.comunque lo terro a mente che esiste un liutaio con questo nome.
SuperNoa
02-01-2008, 11:19
Qualcuno ha provato i nuovi omega?
li ho provati oggi...proma avevo i 7.11 e non ho notato sostanziali miglioramenti, siamo li con le prestazioni
dario fgx
02-01-2008, 17:13
Eccovela!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/slot-agp-8x-per-la-scheda-radeon-hd-3850_23726.html
Se fosse uscita 2 mesi fa non cambiavo il dothan casso!
vabbè famme sta zitto che se no la 8800ultra mi sente e si ingelosisce!
Comunque ora ragazzi è d'obbligo cestinare i p4!
Comunque ora ragazzi è d'obbligo cestinare i p4!Guai :nonsifa: per quanto mi riguarda continuano a togliermi soddisfazioni :O
dario fgx
02-01-2008, 19:16
Guai :nonsifa: per quanto mi riguarda continuano a togliermi soddisfazioni :O
tutto ciò che vuoi ma castrerebbero questa vga in maniera esagerata
lightjay2000
02-01-2008, 20:04
Non è fisicamente possibile ottenere quei framerate col vsync attivo. :)
Sì in effetti è vero non ci avevo pensato... :doh:
A meno che non si abbia un LCD top che costa una carrellata di soldi con un refresh altissimo supportato e 3 8800ULTRA in triple SLI con un alimentatore Enermax Galaxy da 1 Kw :sofico:
Difatti con tutta probabilità mi terrò la scheda che da il nome al thread però il discorso è il medesimo: con la X1950 PRO faccio tot. fps al gioco x alla risoluzione 1024x768, provo poi a 1600x1200 ed i frame per secondo sono pressochè gli stessi dato che è il procio ad imporre il limite e non la vga :D
Se consideriamo (banda passante a parte) la quantità di stream processor e di TMU credo che ci possa essere un certo margine di miglioramente processore indipendente.
Oltretutto la gestione dei flussi video è di gran lunga migliore nelle serie HD2xxx e HD3xxx.
bernabei2688
02-01-2008, 20:49
Eccovela!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/slot-agp-8x-per-la-scheda-radeon-hd-3850_23726.html
Se fosse uscita 2 mesi fa non cambiavo il dothan casso!
vabbè famme sta zitto che se no la 8800ultra mi sente e si ingelosisce!
Comunque ora ragazzi è d'obbligo cestinare i p4!
non credo che la 3850 vada molto meglio della x1950.forse la 3870,ma dubito che la faranno su agp.prima di dire che la 3850agp vada meglio della x1950,bisogna provarla.perchè cestinare i p4?se vanno e riescono a fare 25fps minimi...finche dura,fa verdura.
...cut...
Oltretutto la gestione dei flussi video è di gran lunga migliore nelle serie HD2xxx e HD3xxx.
!!!!!!!!!!!!!!??? Ma dove? :rotfl:
!!!!!!!!!!!!!!??? Ma dove? :rotfl:Hai ragione, questa volta ho fatto l'affermazione più lunga della mia lingua. Certo che sei un simpaticone però. Quanta poca tolleranza :rolleyes:
P.s.
E' facile rispondere con :rotfl: è così difficile dire che hanno le medesime caratteristiche e che supportano i medesimi standard? ;)
ultimate_sayan
03-01-2008, 09:20
Attenzione a sottovalutare il problema alimentazione/surriscaldamento... soprattutto sul modello Sapphire da 512MB.
La scheda proposta da Sapphire è forse la più prestante ma è anche quella sottoposta allo stress maggiore (basta vedere il clock di GPU e RAM confrontati agli stessi modelli di altri produttori). Se non è supportata da un alimentatore "generoso" e di buona qualità è destinata a guastarsi nel medio-breve periodo. Questo perché la sezione di alimentazione della scheda è assolutamente fragile (utilizza lo slot AGP + 2 connettori molex invece del migliore connettore a 6pin - che viene invece utilizzato sulla HD2600XT AGP).
Il problema è che ci si accorge del problema quando la frittata è fatta.
Ho appena mandato in assistenza questo modello dopo appena un mese e mezzo di utilizzo. Lo "stress" eccessivo (in ambiente 3D), il calore e l'alimentazione "al pelo" (ho un noisetaker da 495W con 32A sul canale dei 12V) hanno provocato un "deterioramento" dei componenti. Il risultato è questo: scheda in 2D perfetta, in 3D dura dai 2 minuti (con i clock di default) ai 15 minuti (-100mhz per GPU e RAM) poi spegnimento del monitor e blocco del PC.
Non fidatevi del fatto che inizialmente la scheda possa funzionare. Il mio consiglio è di utilizzare alimentatori di ottima qualità con molto più di 30A sui 12V e di provveddere al raffreddamento adeguato della scheda. In questo modo diminuiscono le probabilità di guasto. Ovviamente tutto questo vale per la versione AGP.
Scrivevo così circa 3 settimane fa ^_^ ieri mi è stata consegnata una nuova scheda x1950Pro in sostituzione di quella guasta. Guardacaso, confrontando il design delle mia vecchia e di questa nuova o notato che il sistema di raffreddamento ha subito pesanti modifiche ed inoltre è comparso un dissipatore passivo che ricopre l'intera sezione d'alimentazione. Questo avvalla le ipotesi scritte qui sopra e dimostrano come la scheda (nella "vecchia" versione) fosse pesantemente sotto stress.
Per correttezza segnalo l'efficienza di Sapphire ed ePrice che mi hanno permesso di riavere la scheda in un tempo abbastanza breve, nonostante il periodo non proprio felice.
Scrivevo così circa 3 settimane fa ^_^ ieri mi è stata consegnata una nuova scheda x1950Pro in sostituzione di quella guasta. Guardacaso, confrontando il design delle mia vecchia e di questa nuova o notato che il sistema di raffreddamento ha subito pesanti modifiche ed inoltre è comparso un dissipatore passivo che ricopre l'intera sezione d'alimentazione. Questo avvalla le ipotesi scritte qui sopra e dimostrano come la scheda (nella "vecchia" versione) fosse pesantemente sotto stress.
Per correttezza segnalo l'efficienza di Sapphire ed ePrice che mi hanno permesso di riavere la scheda in un tempo abbastanza breve, nonostante il periodo non proprio felice.Esattamente come avevo segnalato all'arrivo della seconda X1950 PRO ;)
Raga quali driver state usando ultimamente con questa vga?
Io ho su i 7.4, tutti gli altri 7.5, 7.7, 7.9, 7.10, 7.11 e 7.12 moddati by omega mi mandano in crash ati2dvag
X Max_R
Scusa non ho resistito :P
:D :)
Tranqui
P.s. 7.12
Ma la tua non è agp.... o si? Se si che mobo tieni?
P4P800 Deluxe Sk478/Agp ;)
Uso gli omega basati sui 7.10 me pare ;)
I 3.8.421
bernabei2688
05-01-2008, 18:37
Io con un opteron 180@3200Ghz (vedremo di salire di piu con le nuove ram) non ho nessun problema :D
ehi,progmatrix.mi avevi detto che quei regolatorini bastava ventilarli.ieri ne ho toccato uno mentre giocavo e per poco non mi bruciavo un dito.allora ci ho messo un dissi fermato con filo.anche cosi il dissipatorino in rame brucia.altre soluzioni migliori?
ho fatto un po di test con la scheda con il dothan 780 usando dei test di 3dmark06
vi metto qui i risultati a default e con la scheda occata, poi se avete voglia possiamo fare dei confronti, sarebbe interessante vedere magari con diverse cpu come si comporta.
http://img151.imageshack.us/img151/29/testsintetici3dmark06delq0.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/4303/testsintetici3dmark0664uz4.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/4303/testsintetici3dmark0664uz4.5a09fb238c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=518&i=testsintetici3dmark0664uz4.jpg)
nel secondo test la scheda è a frequenze 640 770
Progmatrix
05-01-2008, 20:47
ehi,progmatrix.mi avevi detto che quei regolatorini bastava ventilarli.ieri ne ho toccato uno mentre giocavo e per poco non mi bruciavo un dito.allora ci ho messo un dissi fermato con filo.anche cosi il dissipatorino in rame brucia.altre soluzioni migliori?
Purtroppo altre soluzioni non ne conosco , anche io uso dei piccoli dissy per mosfet e se fanno di "fuoco" , comunque è normale che scaldino tanto :(
bernabei2688
05-01-2008, 21:44
Purtroppo altre soluzioni non ne conosco , anche io uso dei piccoli dissy per mosfet e se fanno di "fuoco" , comunque è normale che scaldino tanto :(
veramente se vai alla sapphire c'è la x1950pro ultimate che usa un dissi in rame per quei chip oltre allo zalman 900cu,come ho io.
Oggi ho montato questo tipo di scheda appena arrivata e ho notato che è leggermente diversa da come viene raffigurata nei vari siti internet. Soprattutto ho notato un dissipatore esterno in più, vicino ai connettori molex. La ventola montata a sinistra invece che a destra. Poi forse sembra più lunga, cambia il disegno e la scritta. Qualcuno ha notizie in merito?
Sono disperato!! :cry:
Ogni volta che avvio un gioco, qualsiasi gioco, praticamente il 90% dei giochi, dopo pochi secondi che gioco mi compare sempre lo stesso errore:
L'istruzione a "......" ha fatto riferimento alla memoria a "......". La memoria non poteva essere "read".
E mi risbatte al desktop di windows!
Ma perchè?! :muro:
Le caratteristiche del mio PC le potete leggere nella firma. Non è sicuramente recente però la scheda video è praticamente la migliore versione AGP!
Eppure non mi funziona quasi più nulla.
Aiuto!!!!
Ho notato poi che all'accensione del PC la schermata grafica iniziale della scheda madre ASUS risulta compromessa, ovvero con una risoluzione strana. Poi all'avvio di Windows e al desktop tutto ok. Come mai? Cosa vuol dire?
La cosa bella e assurda è che invece riesco però a giocare a CRYSIS con settaggi medi !!
bernabei2688
08-01-2008, 01:46
Sono disperato!! :cry:
Ogni volta che avvio un gioco, qualsiasi gioco, praticamente il 90% dei giochi, dopo pochi secondi che gioco mi compare sempre lo stesso errore:
L'istruzione a "......" ha fatto riferimento alla memoria a "......". La memoria non poteva essere "read".
E mi risbatte al desktop di windows!
Ma perchè?! :muro:
Le caratteristiche del mio PC le potete leggere nella firma. Non è sicuramente recente però la scheda video è praticamente la migliore versione AGP!
Eppure non mi funziona quasi più nulla.
Aiuto!!!!
Ho notato poi che all'accensione del PC la schermata grafica iniziale della scheda madre ASUS risulta compromessa, ovvero con una risoluzione strana. Poi all'avvio di Windows e al desktop tutto ok. Come mai? Cosa vuol dire?
La cosa bella e assurda è che invece riesco però a giocare a CRYSIS con settaggi medi !!
prova a vedere nel pannello di controllo ati se nello smartgart hai tutte le opzioni attivate.
dario fgx
08-01-2008, 10:22
Sono disperato!! :cry:
Ogni volta che avvio un gioco, qualsiasi gioco, praticamente il 90% dei giochi, dopo pochi secondi che gioco mi compare sempre lo stesso errore:
L'istruzione a "......" ha fatto riferimento alla memoria a "......". La memoria non poteva essere "read".
E mi risbatte al desktop di windows!
Ma perchè?! :muro:
Le caratteristiche del mio PC le potete leggere nella firma. Non è sicuramente recente però la scheda video è praticamente la migliore versione AGP!
Eppure non mi funziona quasi più nulla.
Aiuto!!!!
Ho notato poi che all'accensione del PC la schermata grafica iniziale della scheda madre ASUS risulta compromessa, ovvero con una risoluzione strana. Poi all'avvio di Windows e al desktop tutto ok. Come mai? Cosa vuol dire?
La cosa bella e assurda è che invece riesco però a giocare a CRYSIS con settaggi medi !!
l'errore può avere molte cause purtroppo!
Io ti consiglio di fare un ccmos e di risistemare il bios a dovere.
Crysis ho notate che è uno dei giochi meno sensibii a settaggi errati dell'hardware
controlla anche che la tua ram funzioni correttamente.
Che ali hai?
Infine prendi in considerazione l'acquisto di un dothan:dubito che crisys possa girare con la fisica su medio con quella tua cpu
l'errore può avere molte cause purtroppo!
Io ti consiglio di fare un ccmos e di risistemare il bios a dovere.
Crysis ho notate che è uno dei giochi meno sensibii a settaggi errati dell'hardware
controlla anche che la tua ram funzioni correttamente.
Che ali hai?
Infine prendi in considerazione l'acquisto di un dothan:dubito che crisys possa girare con la fisica su medio con quella tua cpu
L'alimentatore è un TRUST da 550W
Io sono ignorante in materia ma che vuol dire ccmos e dothan ?
dario fgx
08-01-2008, 13:31
L'alimentatore è un TRUST da 550W
Io sono ignorante in materia ma che vuol dire ccmos e dothan ?
ti stavo consigliando di fare un reset del bios.
potresti leggere sul tuo ali quanti ampere eroga sulla +12v?
il dothan è una cpu molto economica che si monta su poche mobo, tracui la tua e, se settato a dovere ha prestazioni estremamente superiori alla tua cpu e ti consente di sfruttare al meglio la tua vga
bernabei2688
08-01-2008, 18:07
io comincerei a pensare che forse è il caso di buttare la creative live.potrebbe essere.
lee_oscar
08-01-2008, 18:37
Sono disperato!! :cry:
Ogni volta che avvio un gioco, qualsiasi gioco, praticamente il 90% dei giochi, dopo pochi secondi che gioco mi compare sempre lo stesso errore:
L'istruzione a "......" ha fatto riferimento alla memoria a "......". La memoria non poteva essere "read".
E mi risbatte al desktop di windows!
Ma perchè?! :muro:
Le caratteristiche del mio PC le potete leggere nella firma. Non è sicuramente recente però la scheda video è praticamente la migliore versione AGP!
Eppure non mi funziona quasi più nulla.
Aiuto!!!!
Ho notato poi che all'accensione del PC la schermata grafica iniziale della scheda madre ASUS risulta compromessa, ovvero con una risoluzione strana. Poi all'avvio di Windows e al desktop tutto ok. Come mai? Cosa vuol dire?
La cosa bella e assurda è che invece riesco però a giocare a CRYSIS con settaggi medi !!
Guarda, per il problema della schermata iniziale penso sia normale, a molti succede (me compreso), e nn si tratta certo di problemi software visto che i driver nn sono caricati, per il problema della stabilità invece ormai ci ho dato a mucchio, troppi problemi.. penso che queste schede siano nate con qualche deficit visto che è da mesi che anche a me da problemi irrisolvibili ..
prova a vedere nel pannello di controllo ati se nello smartgart hai tutte le opzioni attivate.
Tutto attivo su ON
io comincerei a pensare che forse è il caso di buttare la creative live.potrebbe essere.
Dici che potrebbe essere la scheda audio ?!
Posso provare a toglierla e usare quella della scheda madre.
Come faccio a scoprire se è lei ?
Progmatrix
08-01-2008, 20:50
Sono disperato!! :cry:
Ogni volta che avvio un gioco, qualsiasi gioco, praticamente il 90% dei giochi, dopo pochi secondi che gioco mi compare sempre lo stesso errore:
L'istruzione a "......" ha fatto riferimento alla memoria a "......". La memoria non poteva essere "read".
E mi risbatte al desktop di windows!
Ma perchè?! :muro:
Le caratteristiche del mio PC le potete leggere nella firma. Non è sicuramente recente però la scheda video è praticamente la migliore versione AGP!
Eppure non mi funziona quasi più nulla.
Aiuto!!!!
Ho notato poi che all'accensione del PC la schermata grafica iniziale della scheda madre ASUS risulta compromessa, ovvero con una risoluzione strana. Poi all'avvio di Windows e al desktop tutto ok. Come mai? Cosa vuol dire?
La cosa bella e assurda è che invece riesco però a giocare a CRYSIS con settaggi medi !!
Dimmi una cosa , ti è mai capitato che quando ti si pianta si ode nell'uscita audio un biiiiiiiiip prolungato? Io ho una sound blaster audigy 2 zs , e con alcuni giochi mi capitava... risolto con l'aggiornamento dei driver.
bernabei2688
08-01-2008, 21:55
Dici che potrebbe essere la scheda audio ?!
Posso provare a toglierla e usare quella della scheda madre.
Come faccio a scoprire se è lei ?
i driver della live hanno sempre dato dei problemi.spero che tu non abbia installato due schede audio,non succede niente,ma potrebbero dare dei problemi.se il problema si risolve,tutto fila liscio.
bernabei2688
08-01-2008, 21:57
Dimmi una cosa , ti è mai capitato che quando ti si pianta si ode nell'uscita audio un biiiiiiiiip prolungato? Io ho una sound blaster audigy 2 zs , e con alcuni giochi mi capitava... risolto con l'aggiornamento dei driver.
ricorda che mi sono bruciato un dito.se non giochi non scaldano piu di tanto.ma se giochi arrivano a temperature proibitive.
i driver della live hanno sempre dato dei problemi.spero che tu non abbia installato due schede audio,non succede niente,ma potrebbero dare dei problemi.se il problema si risolve,tutto fila liscio.
Infatti spesse volte mi capita che questa benedetta scheda audio mi entri in conflitto con la scheda audio della scheda madre.
Audio che non va, schermate blu, settaggi reimpostati da soli (spesse volte mi trovo le impostazioni sulle cuffie invece che come le avevo messe io)
Cosa devo fare?
bernabei2688
09-01-2008, 20:54
Infatti spesse volte mi capita che questa benedetta scheda audio mi entri in conflitto con la scheda audio della scheda madre.
Audio che non va, schermate blu, settaggi reimpostati da soli (spesse volte mi trovo le impostazioni sulle cuffie invece che come le avevo messe io)
Cosa devo fare?
togli la live e lascia solo quella sulla mobo.
maxnaldo
10-01-2008, 09:49
dopo varie peripezie vi racconto cosa è venuto fuori ...
inizialmente avevo collegato dal mio ALI un connettore molex differente dagli altri, questo esce dall'ali su un cavo schermato nero tutto suo ed è di colore blu, sopra c'è scritto "VGA-HDD", dato che sulle istruzioni non c'era scritto nulla ho pensato fosse semplicemente un canale dedicato per la vga e quindi l'ho schiaffato su uno dei due connettori della scheda, sull'altro ho messo un molex preso da una delle due "vie" di uscita dell'ali che non uso ed è completamente libera, l'altra "via" l'ho usata per connettere hard disk, floppy, masterizzatore dvd e lettore cd.
il mio monitor non ha il connettore dvi, è un semplice CRT per cui l'ho connesso alla scheda tramite apposito convertitore fornito a corredo con la scheda.
il primo problema riscontrato è il seguente: se connetto il monitor alla uscita N.1 (ci sono due connettori sulla scheda) il pc non parte, sento un beep prolungato all'accensione e il monitor resta spento. Se lo connetto all'uscita N.2 parte correttamente solo dopo vari tentativi avvitando, smontando e rimontando il cavo di connessione. Strano pensavo, forse è difettoso il convertitore e c'è qualche falso contatto, infatti una volta connesso, stretto le viti, e riuscito a partire, dopo funzionava sempre regolarmente.
il secondo problema era che in tutti i giochi, dopo alcuni minuti mi si spegneva il monitor, e non c'era più modo di riaccenderlo, dovevo spegnere la macchina.
pensavo ai soliti problemi di alimentazione di cui tutti parlano, quindi provai ad overvoltare un pochettino l'AGP passando da 1.5v a 1.6v. Miracolosamente i crash e gli spegnimenti del monitor diventarono molto meno frequenti, ma non sparirono completamente.
passai dunque ad una nuova prova, eliminato il connettore molex BLU, quello con scritto "VGA-HDD" misi due molex prendendoli dallo stesso cavo, quello completamente libero e sul quale ho tutti i molex inutilizzati.
Spariti completamente i problemi del pc che non partiva e del monitor spento, provai anche a riconnettermi al connettore N.1 della scheda e tutto funzionava perfettamente.
riportai il voltaggio dell'AGP a 1.5v e, consigliato da alcuni tweaks trovati in rete per migliorare le prestazioni, disabilitai il FastWrite dell'AGP (che in tanti dicono che non migliora le prestazioni, anzi le peggiora) mettendolo ad OFF con lo smartgart. Non l'avessi mai fatto, in molti giochi come effetto ho ottenuto che gli FPS erano scesi praticamente a zero con qualsiasi settaggio grafico, altri crash e altri problemi.
ho riabilitato il FastWrite, poi ho connesso due molex prendendoli da due vie diverse, il primo è quello della via non utilizzata da altri con tutti i molex liberi, il secondo è l'unico rimasto libero sul secondo cavo di connettori molex che esce dall'ALI, questo ora ha tutti i molex occupati.
adesso tutto gira perfettamente, il monitor non si spegne più, la scheda lavora al massimo per ore senza problemi e le prestazioni sono ottime anche nei giochi più recenti.
in conclusione penso che questa scheda sia molto sensibile ai settaggi e all'alimentazione, controllate bene il CMOS, controllate con ATI tool che i settaggi siano corretti, non date retta a chi vi offre facili "tweaks" che promettono prestazioni migliori, effettuate varie prove di connessione dell'alimentazione, anche se pensate di aver trovato la combinazione di molex migliore, non è detto, provatene altre se avete ancora problemi.
:D :D :D
Progmatrix
10-01-2008, 10:22
dopo varie peripezie vi racconto cosa è venuto fuori ...[cut]...
:D :D :D
Ti quoto ciò che avevo scritto.....
Zak84 non vorrei contraddirti ma molti alimentatori (incluso il mio enermax) per sviluppare gli A richiesti , devono funzionare combinati... Ossia utilizzare 1 molex di una linea e un molex di un'altra linea..
Il mio sviluppa 18A sulla +12V(1) e 18A +12V(2) , combinati sviluppa 35A.
Se tu utilizzi solo 1 rail avrai su tutta la linea sempre 18A (i molex dell'aly sono in parallelo) ;)
Per questo io penso che i 30A che Ati scrive è un valore da prendere con le "pinzette"
Se andavi un paio di pagine indietro avevi la soluzione bella e fatta :D :D :D
Son contento comunque che hai risolto , a me sta scheda sta dando molte soddisfazioni :cool:
P.s. Io gli ho dato anche 0,5v sull'agp ;)
Io l'ho connessa con due molex della stessa linea. Dite che non va bene? Dovrei connetterla con due molex di due linee differenti anche se queste poi vanno ad alimentare anche altre cose? Il mio ali è un TRUST da 550W.
bernabei2688
10-01-2008, 12:55
dopo varie peripezie vi racconto cosa è venuto fuori ...
inizialmente avevo collegato dal mio ALI un connettore molex differente dagli altri, questo esce dall'ali su un cavo schermato nero tutto suo ed è di colore blu, sopra c'è scritto "VGA-HDD", dato che sulle istruzioni non c'era scritto nulla ho pensato fosse semplicemente un canale dedicato per la vga e quindi l'ho schiaffato su uno dei due connettori della scheda, sull'altro ho messo un molex preso da una delle due "vie" di uscita dell'ali che non uso ed è completamente libera, l'altra "via" l'ho usata per connettere hard disk, floppy, masterizzatore dvd e lettore cd.
il mio monitor non ha il connettore dvi, è un semplice CRT per cui l'ho connesso alla scheda tramite apposito convertitore fornito a corredo con la scheda.
il primo problema riscontrato è il seguente: se connetto il monitor alla uscita N.1 (ci sono due connettori sulla scheda) il pc non parte, sento un beep prolungato all'accensione e il monitor resta spento. Se lo connetto all'uscita N.2 parte correttamente solo dopo vari tentativi avvitando, smontando e rimontando il cavo di connessione. Strano pensavo, forse è difettoso il convertitore e c'è qualche falso contatto, infatti una volta connesso, stretto le viti, e riuscito a partire, dopo funzionava sempre regolarmente.
il secondo problema era che in tutti i giochi, dopo alcuni minuti mi si spegneva il monitor, e non c'era più modo di riaccenderlo, dovevo spegnere la macchina.
pensavo ai soliti problemi di alimentazione di cui tutti parlano, quindi provai ad overvoltare un pochettino l'AGP passando da 1.5v a 1.6v. Miracolosamente i crash e gli spegnimenti del monitor diventarono molto meno frequenti, ma non sparirono completamente.
passai dunque ad una nuova prova, eliminato il connettore molex BLU, quello con scritto "VGA-HDD" misi due molex prendendoli dallo stesso cavo, quello completamente libero e sul quale ho tutti i molex inutilizzati.
Spariti completamente i problemi del pc che non partiva e del monitor spento, provai anche a riconnettermi al connettore N.1 della scheda e tutto funzionava perfettamente.
riportai il voltaggio dell'AGP a 1.5v e, consigliato da alcuni tweaks trovati in rete per migliorare le prestazioni, disabilitai il FastWrite dell'AGP (che in tanti dicono che non migliora le prestazioni, anzi le peggiora) mettendolo ad OFF con lo smartgart. Non l'avessi mai fatto, in molti giochi come effetto ho ottenuto che gli FPS erano scesi praticamente a zero con qualsiasi settaggio grafico, altri crash e altri problemi.
ho riabilitato il FastWrite, poi ho connesso due molex prendendoli da due vie diverse, il primo è quello della via non utilizzata da altri con tutti i molex liberi, il secondo è l'unico rimasto libero sul secondo cavo di connettori molex che esce dall'ALI, questo ora ha tutti i molex occupati.
adesso tutto gira perfettamente, il monitor non si spegne più, la scheda lavora al massimo per ore senza problemi e le prestazioni sono ottime anche nei giochi più recenti.
in conclusione penso che questa scheda sia molto sensibile ai settaggi e all'alimentazione, controllate bene il CMOS, controllate con ATI tool che i settaggi siano corretti, non date retta a chi vi offre facili "tweaks" che promettono prestazioni migliori, effettuate varie prove di connessione dell'alimentazione, anche se pensate di aver trovato la combinazione di molex migliore, non è detto, provatene altre se avete ancora problemi.
:D :D :D
come ho gia detto in altri thread,in informatica non esiste una regola ogni caso è a se stante.l'unica soluzione è provare.
bernabei2688
10-01-2008, 13:04
Ti quoto ciò che avevo scritto.....
Se andavi un paio di pagine indietro avevi la soluzione bella e fatta :D :D :D
Son contento comunque che hai risolto , a me sta scheda sta dando molte soddisfazioni :cool:
P.s. Io gli ho dato anche 0,5v sull'agp ;)
lelinee 12v1-12v2-12v3 si riferiscono ad un solo 12vcc ma con linee e filtraggi diversi.ossia,se qualcuno sa come è fatto un ali elettronicamete parlando,una induttanza di filtro e un condensatore di livellamento separati per ogni linea.
Progmatrix
10-01-2008, 15:28
lelinee 12v1-12v2-12v3 si riferiscono ad un solo 12vcc ma con linee e filtraggi diversi.ossia,se qualcuno sa come è fatto un ali elettronicamete parlando,una induttanza di filtro e un condensatore di livellamento separati per ogni linea.
Guarda....senza usare "paroloni" che qualcuno potrebbe non comprendere....
Ti posto uno bello schemino...(a volte le immagini rendono molto di più delle parole)
http://img519.imageshack.us/img519/3680/spec1sp8.jpg
Il mio è il modello 701AX e come puoi ben vedere per sfornare 35A deve funzionare in modo combinato...Evidentemente anche il nostro amico maxnaldo ha un ali del genere , infatti ha risolto nel modo come io suggerivo.
Se dico di utilizzare linee separate non è di certo per i cali di V .... ma solo per una mancanza di A che può essere sopperita in quel modo... :)
bernabei2688
10-01-2008, 23:36
Guarda....senza usare "paroloni" che qualcuno potrebbe non comprendere....
Ti posto uno bello schemino...(a volte le immagini rendono molto di più delle parole)
http://img519.imageshack.us/img519/3680/spec1sp8.jpg
Il mio è il modello 701AX e come puoi ben vedere per sfornare 35A deve funzionare in modo combinato...Evidentemente anche il nostro amico maxnaldo ha un ali del genere , infatti ha risolto nel modo come io suggerivo.
Se dico di utilizzare linee separate non è di certo per i cali di V .... ma solo per una mancanza di A che può essere sopperita in quel modo... :)
forse non mi sono spiegato bene o forse la materia è non comprensibile.il dilungangarsi sarebbe ot.praticamente abbiamo detto la stessa cosa,solo che trcnicamente non è come pensi tu.il calo di v è minimo,dovuto alla res.interna dell'induttanza,ma le specifiche parlano chiARE.18+18.il motivo sarebbe troppo tecnico e la spiegazione ot.e se si superano i 18+18 cosa succede?
SuperNoa
17-01-2008, 09:17
Nessuno ha provato gli 8.1? Conviene mettere la versione standard o quella con hotfix?
Nessuno ha provato gli 8.1? Conviene mettere la versione standard o quella con hotfix?
dici quelli per vista?
SuperNoa
17-01-2008, 10:14
No, windows xp! L'hotfix dovrebbe essereper le schede AGP!
No, windows xp! L'hotfix dovrebbe essereper le schede AGP!
Si ho letto!
Fai da beta tester!:D
Sulla pagina dell'hotfix c'è scritto che conviene metterlo solo se si hanno probemi... Io fra un po' provo gli 8.1 standard.
BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!! :)
EDIT: Provati gli 8.1. Nessun problema. Passo e chiudo! :D
SuperNoa
17-01-2008, 22:15
Si ho letto!
Fai da beta tester!:D
Purtroppo sono sotto esame, quindi non ho molto tempo per fare il tester!!! :D
maxnaldo
28-01-2008, 13:59
miiii, sta scheda è proprio bellina per chi ha bisogno delle AGP, ma non si finisce mai di patire !!!
ho risolto i problemi delle temperature montanto uno zalman e altri dissipatori
ho risolto i problemi di alimentazione facendo varie prove e trovando i connettori giusti
ieri avevo bisogno di mettere le mani sulla scheda madre per alcune cosette e ho smontato la scheda perchè ingombrante e mi dava noia, poi l'ho rimontata e il pc all'accensione mi dava la sequenza di beep che segnalano mancanza di scheda grafica... in effetti non si accendeva nulla.
controllo l'inserimento nello slot, i connettori, il cavo del monitor, niente, la smonto e la rimonto, nulla...prova e riprova alla fine con la manina santa provo a sollevare leggermente un angolo della scheda e subito il pc riparte, tolgo la manina e la scheda si riabbassa leggermente provocando subito errori sullo schermo e il crash del sistema.
alla fine ho capito che il mio errore era stato quello di non rimontare una apposita staffa del case che serviva appunto a sostenere la scheda grafica, non l'avevo potuto rimontare a causa del cambio di ali, il nuovo alimentatore ha tutti i cavi che escono proprio nel punto in cui dovrei inserire la staffa e mi ha reso impossibile il montaggio.
lo zalman che ho installato sulla scheda è un bel mattoncino e il suo peso si fa sentire tirando giù sta scheda che è già bella lunga e grossa, in pratica la scheda anche se inserita bene e fissata con la vite provoca un leggero sforzo sullo slot agp in quanto l'angolino della scheda che rimane libero da sostegni risulta leggermente piegato verso il basso. Alla fine credo che il mio slot agp si sia a forza di cose allentato un po' provocando dei falsi contatti sui piedini della scheda... ora devo trovare il modo per riuscire a ripristinare la normale apertura dello slot, probabilmente si è "slargato" un pochettino.
per ora ho risolto con un "sostegno" temporaneo fatto al volo e composto da:
Una scatola di vecchi floppy da 3.5" messa come base di appoggio in fondo al case
Un pacchetto di sigarette "MS Brera" (vuoto) inserito come staffa di supporto tra la scatola di floppy e l'angolo della scheda da sollevare.
adesso il pc si accende sempre senza problemi
:D :D :D
maxnaldo
28-01-2008, 14:15
secondo voi se cerco di restringere un po' lo slot agp con un paio di pinze faccio qualche danno ?
http://www.lsiaug.net/lsia/bitsonimg/motherboard_slot_agp.jpg
senza esercitare eccessiva pressione ovviamente potrei cercare di chiuderne un po' l'apertura nella fessura più lunga, quella che nella foto è in alto a destra, secondo voi è fattibile o è meglio se lascio perdere e cerco solo di sostenere la scheda con qualche supporto?
non puoi cercare di stringerla, se ci provi 9 su 10 la spacchi, è tutta plastica leggera e rigida, non è un materiale duttile.
io lascerei perderei e mi ingegnerei a metterci un sostegno.
bernabei2688
29-01-2008, 01:47
secondo voi se cerco di restringere un po' lo slot agp con un paio di pinze faccio qualche danno ?
http://www.lsiaug.net/lsia/bitsonimg/motherboard_slot_agp.jpg
senza esercitare eccessiva pressione ovviamente potrei cercare di chiuderne un po' l'apertura nella fessura più lunga, quella che nella foto è in alto a destra, secondo voi è fattibile o è meglio se lascio perdere e cerco solo di sostenere la scheda con qualche supporto?
inoltre se si è slargata probabilmente è perchè la plastica ha sofferto del calore.e se la forzi la spacchi.meglio fare una U in plastica rigida e incollarla con un po di attack sulla parte che cede,in modo da rinforzare la plastica.
maxnaldo
29-01-2008, 09:41
inoltre se si è slargata probabilmente è perchè la plastica ha sofferto del calore.e se la forzi la spacchi.meglio fare una U in plastica rigida e incollarla con un po di attack sulla parte che cede,in modo da rinforzare la plastica.
non ho capito bene cosa intendi per una "U in plastica rigida", comunque per ora ho risolto, sono riuscito a rimontare la staffa che sorregge la scheda grafica, il problema è che per fare bene "contatto" la devo sospingere parecchio verso l'alto... di solito queste "forzature" vanno avanti bene finchè non si perde del tutto il contatto dei piedini.
guardando i vari piedini metallici che sono all'interno dello slot mi sono accorto che alcuni di questi non sporgono più così tanto, sembrano un pochettino schiacciati e non so come fare a ritirarli un po' in fuori, non vorrei spaccarne qualcuno o piegarlo in malo modo.
a nessun altro di voi questa scheda ha provocato problemi agli slot con il suo peso ? La mia scheda madre è un po' vecchiotta e forse ha subito un bel po' di sforzo nel sorreggere le schede grafiche, è probabile che una scheda madre nuova di zecca non abbia di questi problemi, almeno per un po' di anni.
Ma mi sorge spontaneo chiedermi, è possibile che i costruttori di schede grafiche non si siano chiesti se tutto questo peso possa portare problemi agli slots a cui sono connesse? Anche la zalman che produce i dissipatori per le Vga non ti dice "Attenzione, il peso eccessivo va controbilanciato con qualche tipo di supporto per sorreggere la scheda, a lungo andare il peso potrebbe causare danni ai connettori della scheda madre".
boh ! eppure non mi sembra così assurdo, è una semplice questione di fisica elementare, ste schede restano appese solo grazie allo slot che le sostiene e ad una vite fissata su un angolo, ma l'altro angolo rimane penzolante con tutto il peso che grava sullo slot.
e sta scheda x1950 è pure lunghina e quindi fa ancora più leva con il suo peso.
bernabei2688
29-01-2008, 22:57
non ho capito bene cosa intendi per una "U in plastica rigida", comunque per ora ho risolto, sono riuscito a rimontare la staffa che sorregge la scheda grafica, il problema è che per fare bene "contatto" la devo sospingere parecchio verso l'alto... di solito queste "forzature" vanno avanti bene finchè non si perde del tutto il contatto dei piedini.
guardando i vari piedini metallici che sono all'interno dello slot mi sono accorto che alcuni di questi non sporgono più così tanto, sembrano un pochettino schiacciati e non so come fare a ritirarli un po' in fuori, non vorrei spaccarne qualcuno o piegarlo in malo modo.
a nessun altro di voi questa scheda ha provocato problemi agli slot con il suo peso ? La mia scheda madre è un po' vecchiotta e forse ha subito un bel po' di sforzo nel sorreggere le schede grafiche, è probabile che una scheda madre nuova di zecca non abbia di questi problemi, almeno per un po' di anni.
Ma mi sorge spontaneo chiedermi, è possibile che i costruttori di schede grafiche non si siano chiesti se tutto questo peso possa portare problemi agli slots a cui sono connesse? Anche la zalman che produce i dissipatori per le Vga non ti dice "Attenzione, il peso eccessivo va controbilanciato con qualche tipo di supporto per sorreggere la scheda, a lungo andare il peso potrebbe causare danni ai connettori della scheda madre".
boh ! eppure non mi sembra così assurdo, è una semplice questione di fisica elementare, ste schede restano appese solo grazie allo slot che le sostiene e ad una vite fissata su un angolo, ma l'altro angolo rimane penzolante con tutto il peso che grava sullo slot.
e sta scheda x1950 è pure lunghina e quindi fa ancora più leva con il suo peso.
che sappia io,no.potrebbe anche esserti capitato uno slot difettoso.la U serve per rinforzare i due lati dello slot.se hai una soluzione migliore,usa la tua.non toccare i piedini interni,potrebbero perdere il contatto.lo slot con schede grafiche potenti scalda molto,specialmente quando giochi.
maxnaldo
30-01-2008, 09:44
ecco, questo qui è un case serio: con il sostegno per le schede: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1887/lian-li-armorsuit-pc-p80-per-giocatori-esigenti_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1887/open.jpg
peccato costi un tantinello :D :D :D
sul mio pc c'è una staffa del genere che ora supporta il peso della mia scheda x1950 agp.
bernabei2688
30-01-2008, 15:45
ecco, questo qui è un case serio: con il sostegno per le schede: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1887/lian-li-armorsuit-pc-p80-per-giocatori-esigenti_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1887/open.jpg
peccato costi un tantinello :D :D :D
sul mio pc c'è una staffa del genere che ora supporta il peso della mia scheda x1950 agp.
mica tanto serio.io ho un case tipo server che ha di prof.54cm.difatti sarebbe un case da server.è della chieftec LCX01-SLSLB e pesa 15kg.questo è un case serio.
maxnaldo
30-01-2008, 16:11
mica tanto serio.io ho un case tipo server che ha di prof.54cm.difatti sarebbe un case da server.è della chieftec LCX01-SLSLB e pesa 15kg.questo è un case serio.
mmmm... no, guarda che parliamo di due fasce completamente diverse... non so se hai letto l'articolo ma questo qui ha delle concezioni di costruzione totalmente diverse dal tuo che è un normale case come tanti altri. Questo è un Lian-Li da 350euro che offre un po' più di cosette quali: ventole montate nello sportello anteriori con filtri anti polvere smontabili e velocità di rotazione variabile, predisposto per due impianti di raffreddamento a liquido, anta anteriore con possibilità di regolazione del fulcro, 12 slot da 5.25", tunnels per convogliare il flusso delle ventole, ecc...
so che siamo un po' OT ma non c'è confronto tra la qualità di un Lian-Li come questo e un case come il chieftec LCX01-SLSLB da 90 euro e peso 15kg... (il Lian-Li è classificato come Super-Tower e pesa solo 11kg, interamente in alluminio e con tutti i pannelli facilmente smontabili per una più facile manovrabilità)
:D :D :D
bernabei2688
30-01-2008, 22:39
mmmm... no, guarda che parliamo di due fasce completamente diverse... non so se hai letto l'articolo ma questo qui ha delle concezioni di costruzione totalmente diverse dal tuo che è un normale case come tanti altri. Questo è un Lian-Li da 350euro che offre un po' più di cosette quali: ventole montate nello sportello anteriori con filtri anti polvere smontabili e velocità di rotazione variabile, predisposto per due impianti di raffreddamento a liquido, anta anteriore con possibilità di regolazione del fulcro, 12 slot da 5.25", tunnels per convogliare il flusso delle ventole, ecc...
so che siamo un po' OT ma non c'è confronto tra la qualità di un Lian-Li come questo e un case come il chieftec LCX01-SLSLB da 90 euro e peso 15kg... (il Lian-Li è classificato come Super-Tower e pesa solo 11kg, interamente in alluminio e con tutti i pannelli facilmente smontabili per una più facile manovrabilità)
:D :D :D
forse non hai visto bene,ma questo monta una ventola da 12+3 ventole da 9 laterali per il raffreddamento degli hdd.inoltre ha la possibilita di montare alimentatori con la ventola orientata in 2 posizioni.certo non ha tutti gli accessori dal lian-li,ma se non mi servono...
prossimo passo...raffreddamento a liquido per la X1950pro con aquagate viva.
roccia1234
03-02-2008, 16:07
ciao a tutti!
ho un problmea con la mia vga. ho da poco cambiato il dissipatore sapphire con l'accelero X2, però mi serverbbe il dissipatore per i voltage regulator, dato che dopo poco tempo di gioco mi si spegne lo schermo (prima non succedeva). ho cercato sullo shop e-bay della arctic cooling ma non ho trovato sto benedetto dissipatore... sapere dove trovarlo?? eventualmente mandatemi un pvt con il link allo shop (sono in zona milano). Eventualmente ci sono anche delle soluzioni artigianali per raffreddare questi vr????
grazie
roby
ho montato pure io da poco l'accelero x2 e per dissipare la sezione di alimentazione ho usato un vecchio dissipatore di una scheda madre tagliato appositamente...in quel modo non ho problemi di nessun tipo e temperature ottime.
tu a che temp. arrivi in full ora?
bernabei2688
03-02-2008, 21:03
ciao a tutti!
ho un problmea con la mia vga. ho da poco cambiato il dissipatore sapphire con l'accelero X2, però mi serverbbe il dissipatore per i voltage regulator, dato che dopo poco tempo di gioco mi si spegne lo schermo (prima non succedeva). ho cercato sullo shop e-bay della arctic cooling ma non ho trovato sto benedetto dissipatore... sapere dove trovarlo?? eventualmente mandatemi un pvt con il link allo shop (sono in zona milano). Eventualmente ci sono anche delle soluzioni artigianali per raffreddare questi vr????
grazie
roby
è il problema che hanno tutti quelli che hanno cambiato il dissi.non che l'originale sia una meraviglia,ma qualcosa dissipava.io ho messo un dissi da ram e l'ho bloccato con un filo elettrico isolato,visto che altrimenti perdo la garanzia.se non hai problemi di garanzia,prova con attack,facendo il minimo spessore del collante.
roccia1234
04-02-2008, 07:16
grazie per le risposte!!
allora le temp in full rispetto a prima sono ottime! giocando a crysis arrivo al max a 68-69°C, prima c'erano punte di 99-100°C... con il rendering di ati tray tools arrivo a 70-71 gradi... il case è poco ventilato... se lo apro non supera i 60°C neanche a pregarla.
la scheda è ancora in garanzia e non vorrei giocarmela così (attack)... ora ho fatto una cosa mooolto artigianale (un pezzo di un vecchio case messo a contatto dei voltage regulator e fissato con i chiudisacchetti del cuki) che per lo meno mi consente di giocare @default senza alcun problema, ma non riesco a fare overclock. o meglio.... fino a 607- 722 non ha problemi, oltre dopo un po va in protezione.
il problema principale è che intorno a sti cavolo di vr ci sono delle resistenze più alte di loro, quindi sono stato costretto a mettere i pad termici che c'erano sul vecchio dissi (opportunamnte tagliati) per fare in modo che i vr toccassero il "dissi". Mi sapreste anche consigliare dei dissi da ram che potrebbero andare bene?? giusto x avere un idea...
le tue temp sono alte comunque mi sa...controlla di aver fissato bene tutto...perchè al primo montaggio avevo le tue stesse temp 70 in full, come quando avevo il diss stock.
rimontadolo accuratamente per magia adesso ho 42 gradi in full, 45gradi in oc (661 776):D
per quanto riguarda i Vr, io i diss li ho tagliati di misura in modo che non tocchino le resistenze di cui parli...
roccia1234
04-02-2008, 09:24
42 gradi in full????? alla faccia!!! alla prima occasione lo rimonto e spero in bene... cmq te le viti le hai strette tanto o le hai appena chiuse??? io non le ho strette per paura di danneggiare qualcosa... magari ho sbagliato in questo. ah.. la pasta termica che c'era sul dissi all'inizio l'ho tolta e ho messo una goccia di arctic silver ceramique. hai delle dritte per il montaggio???
come pasta io ho tenuto quella, ma penso che anche quella che hai messo vada bene...per le viti si, devi stringerle, non esageratamente ovvio, ma devono essere ben strette...prova e vedrai che le temperature si sistemano.
KampMatthew
04-02-2008, 09:35
secondo me c'è un errore di rilevamento delle temperature, 42 gradi in full nn li fai nemmeno col liquido a meno che tu non abbia il pc in un ambiente che sta a 5/6 gradi di temp. ambiente.
la temp ambiente è sui 18 gradi...le temp credo siano giuste, prima con il diss standard erano 65/70 in full quindi non vedo come ci possa essere un errore di rilevamento...
poi ho guardato i risultati che mettono dai testi fatti con l'accellero x2 e sono in linea...quindi non saprei buon per me...
prima arrivao max a 641 gi gpu adesso guarda caso arrivo tranquillo a 661
bernabei2688
04-02-2008, 12:20
la temp ambiente è sui 18 gradi...le temp credo siano giuste, prima con il diss standard erano 65/70 in full quindi non vedo come ci possa essere un errore di rilevamento...
poi ho guardato i risultati che mettono dai testi fatti con l'accellero x2 e sono in linea...quindi non saprei buon per me...
prima arrivao max a 641 gi gpu adesso guarda caso arrivo tranquillo a 661
anche secondo me.42gradi in full se giochi a poker.io ho il vf900 e dietro ha una ventola da 12 che va a tutta palla e nemmeno con il case aperto con cod4 riesco ad avere 42gradi.forse 52.
non so cosa dirvi...quelle sono le temp che mi segna! la prima volta che avevo montato il diss come dicevo sopra, le temp mi raggiunngevano 60/65 gradi in un attimo, il che mi sembrava strano, rimontato tutto e queste sono le temperature...ieri con crysis la temp massima segnata era 45°
in idle sta sui 29°
sbagliate o no, queste sono.
il mio case cmq è ben arieggiato
questo è un grafico trovato nel web da 45 a 50 gradi non ci vedo tutta sta differenza con un case ben arieggiato e con una stanza abb. fredda
http://www.pcsilent.de/img/detpage_contentpics/accelero2_bench_en.gif
bernabei2688
04-02-2008, 15:58
non so cosa dirvi...quelle sono le temp che mi segna! la prima volta che avevo montato il diss come dicevo sopra, le temp mi raggiunngevano 60/65 gradi in un attimo, il che mi sembrava strano, rimontato tutto e queste sono le temperature...ieri con crysis la temp massima segnata era 45°
in idle sta sui 29°
sbagliate o no, queste sono.
il mio case cmq è ben arieggiato
questo è un grafico trovato nel web da 45 a 50 gradi non ci vedo tutta sta differenza con un case ben arieggiato e con una stanza abb. fredda
http://www.pcsilent.de/img/detpage_contentpics/accelero2_bench_en.gif
il discorso non sta nel minimo,ma nel massimo.infatti il grafico dell'accelero dice che in full load 50gradi.il che torna con il discorso mio di 52.42 mi senbra un po troppo basso con un dissi di questo tipo.pero dovresti spiegare come hai letto le temperature.ossia se hai letto letemperature all'uscita del gioco oppure in quale altro modo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.