View Full Version : ATI RADEON X1950PRO AGP 512Mb
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
Restless
11-08-2007, 11:59
(vedi mio primo post un po' + su) forse erano causati dalle vibrazioni della stessa,
a causa del mancato scatto della levetta di cui sopra.
Ci sto giocando già da un po',ho lanciato vari bench 3d mark assortiti :D
e va' come una spada di excalibur,la ventolina accelera,decelera a momenti sgomma ai
semafori e non sta sgarrando.
Fosse che fosse la volta buona ?
C'è una certa probabilità che potesse dipendere da quello, specialmente se è bastato uno sfioramento per far perdere il contatto con lo slot, dato che non era agganciata bene.
In ogni caso il problema non è certo da imputare alle alte temperature che hai, dato che queste schede lavorano sempre su vallori molto alti, attualmente con circa 25 gradi esterni anch'io sto intorno ai 75 gradi in full load, intorno ai 55 in idle.
Nei giorni di caldo intenso, con 31 gradi esterni la temperatura ha superato di un bel po' persino gli 80 gradi senza mai dare nessun segno di cedimento, in realtà questi chip sono costruiti per resistere a temperature anche più elevate.
Ti basta testarla con un paio d'ore continuate di gioco, se non hai artefatti dipendeva sicuramente da quello.
L'unica cosa che sinceramente va modificata è la rotazione della ventola, che nel mio caso stava al 40% fino ai 70 gradi (!!!).
Chiaramente ho aumentato il tutto, per fare questo usa l'ottimo Ati Tray Tools, che anche anche altre funzioni interessanti. ;)
Ti basta testarla con un paio d'ore continuate di gioco, se non hai artefatti dipendeva sicuramente da quello.
L'unica cosa che sinceramente va modificata è la rotazione della ventola, che nel mio caso stava al 40% fino ai 70 gradi (!!!).
Chiaramente ho aumentato il tutto, per fare questo usa l'ottimo Ati Tray Tools, che anche anche altre funzioni interessanti. ;)
Infatti alla pagina 125 di questo thread il mio primo post è abbastanza esaustivo in merito alle modifiche che ho fatto con att.
e concordo con il discorso che è normale x questa scheda che debba avere temp alte in full load.
cmq il problema non si è risolto, approposito hai pm :)
Va' come ne ha voglia,non sgarra x ore e ore e ogni tanto lo fa' e mi tocca riavviare.
morale:
Frustrante. :mad:
Restless
11-08-2007, 15:23
Infatti alla pagina 125 di questo thread il mio primo post è abbastanza esaustivo in merito alle modifiche che ho fatto con att.
e concordo con il discorso che è normale x questa scheda che debba avere temp alte in full load.
cmq il problema non si è risolto, approposito hai pm :)
Va' come ne ha voglia,non sgarra x ore e ore e ogni tanto lo fa' e mi tocca riavviare.
morale:
Frustrante. :mad:
Beh ma se si tratta di artefatti grafici veri e propri, e le temperature sono nella norma, allora non c'è dubbio che la scheda purtroppo sia difettosa, in tal caso non esiste nessuna soluzione se non la sostituzione... :(
In particolare ho letto solo ora che gli artefatti grafici te li ha fatti fin da subito, quindi direi che non ci sono dubbi. Non credo sia dipeso dalle temperature che ha raggiunto, ma probabilmente una pipeline o una ram uscita difettosa di fabbrica.
lightjay2000
12-08-2007, 01:56
attualmente con circa 25 gradi esterni anch'io sto intorno ai 75 gradi in full load, intorno ai 55 in idle.
Beato te, io ora in estate sto a 71 gradi in idle e oltre 90 in full load! :eek:
D'inverno 65 gradi in idle e quasi 90 in full load
Restless
12-08-2007, 09:14
Beato te, io ora in estate sto a 71 gradi in idle e oltre 90 in full load! :eek:
D'inverno 65 gradi in idle e quasi 90 in full load
cmq se può consolarti, è perché adesso fa un po' più fresco, ma 2 settimane fa quando c'erano 31 gradi esterni nella stanza, ho raggiunto picchi di 86 gradi, e anche adesso con 25 gradi, su alcuni giochi (vedi Flatout 2) raggiungo ancora picchi di 80.
Molto dipende dai giochi, non con tutti si raggiungono le stesse temperature massime, dipende persino dai singoli livelli di un solo gioco. Ad esempio nei livelli centrali di Dark Messiah i picchi massimi sono molto più bassi rispetto al primo livello di 5 o 6 gradi! ;)
Infine c'è anche da dire che la rilevazione delle temperature da parte dei sensori non è proprio del tutto esatta...
Se la scheda non dà problemi, fregatevene delle temperature... ;) La sapphire ha impostato che la ventola vada al 100% solo col raggiungimento dei 95 c°... quindi vuol dire che anche raggiungendo quella temperatura non dovrebbbero esserci problemi... :O
lightjay2000
13-08-2007, 00:45
Infine c'è anche da dire che la rilevazione delle temperature da parte dei sensori non è proprio del tutto esatta...
Beh, lo spero altrimenti sarebbe un pochino tanto! :eek:
lightjay2000
13-08-2007, 00:47
Se la scheda non dà problemi, fregatevene delle temperature... ;) La sapphire ha impostato che la ventola vada al 100% solo col raggiungimento dei 95 c°... quindi vuol dire che anche raggiungendo quella temperatura non dovrebbbero esserci problemi... :O
Ciao Mod... felice del tuo intervento :)
Generalmente non mi da problemi ad alte temperature. Se mai in qualche gioco tipo Oblivion, Gothic 3 o Il Padrino dopo un po' che gioco fa dei triangolini trasparenti vicino alle casse o agli angoli. Oppure a Il Padrino oltre a fare quello che ho già detto lampeggia una specie di luce giallastra sullo sfondo mentre ad esempio guido una macchina
Ciao Mod... felice del tuo intervento :)
Generalmente non mi da problemi ad alte temperature. Se mai in qualche gioco tipo Oblivion, Gothic 3 o Il Padrino dopo un po' che gioco fa dei triangolini trasparenti vicino alle casse o agli angoli. Oppure a Il Padrino oltre a fare quello che ho già detto lampeggia una specie di luce giallastra sullo sfondo mentre ad esempio guido una macchina
come messo il case hai spazio? ventole aggiuntive? io dopo che ho messo sta scheda ho allontanato gli hdd ed attivato le 5 ventole del case, non ho mai riscontrato problemi anche con sessioni di ore....come sei messo tu?
lightjay2000
13-08-2007, 23:17
come messo il case hai spazio? ventole aggiuntive? io dopo che ho messo sta scheda ho allontanato gli hdd ed attivato le 5 ventole del case, non ho mai riscontrato problemi anche con sessioni di ore....come sei messo tu?
Beh... io ho 2 ventole aggiuntive della CoolerMaster che buttano aria calda fuori dal case e accanto alla VGA (dalla parte della ventola della VGA) c'è la scheda TV
io proverei a liberarla un po, di norma ti servirebbe una che butta aria sulla sk 1 o 2 in estrazione ed 1 o 2 che immettono aria fredda, ma forse basta solo farla respirare un po
lightjay2000
14-08-2007, 21:51
io proverei a liberarla un po, di norma ti servirebbe una che butta aria sulla sk 1 o 2 in estrazione ed 1 o 2 che immettono aria fredda, ma forse basta solo farla respirare un po
Beh, sì in effetti è una buona soluzione. Credo che potrei provare
dario fgx
18-08-2007, 15:35
sto x acquistare una x1950 pro agp
marche da sconsigliare?
problemi noti?
la sostituisco ad una 6800gt@ultra
su dothan 250x10.
Grazie
dimenticavo lo zalman vf900 lo si può mettere qui sopra?
sto x acquistare una x1950 pro agp
marche da sconsigliare?
problemi noti?
la sostituisco ad una 6800gt@ultra
su dothan 250x10.
Grazie
dimenticavo lo zalman vf900 lo si può mettere qui sopra?
Peak, incompatibilità con alcune schede madri con chipset via/sis, si può montare senza problemi lo zalman.
dario fgx
18-08-2007, 16:11
benissimo
sai dove trovare la his? o la gecube?
benissimo
sai dove trovare la his? o la gecube?
Io ti consiglio la Sapphire x1950GT con quello che risparmi dalla pro ti prendi un bell'accelero x2, poi overclocki in auto con att tanto le frequenze della pro le regge.
dario fgx
18-08-2007, 16:57
ma ho gia lo zalman che dovrei recuperare dalla 6800
ma ho gia lo zalman che dovrei recuperare dalla 6800
che te frega lo vendi in blocco alla scheda o separato...l'artic è migliore eh ed anche più silenzioso ;)
Poi vabè sei libero di scegliere, questo è solo un consiglio.
dario fgx
18-08-2007, 17:23
che te frega lo vendi in blocco alla scheda o separato...l'artic è migliore eh ed anche più silenzioso ;)
Poi vabè sei libero di scegliere, questo è solo un consiglio.
migliore?
del vf900 cu?
il vf900 è leggermente migliore in idle ma in full è leggermente meglio l'accelero, considera pure che il vf900 non espelle l'aria dal case, cosa che fà invece l'accelero... fai 1+1
http://www.tomshardware.com/2006/08/30/vga_heat_pipe_cooler_roundup_2006/page9.html
ninja750
19-08-2007, 14:22
chi ha provato i driver 7.8 ha riscontrato problemi?
chi ha provato i driver 7.8 ha riscontrato problemi?
io li ho appena installati, ancora non ho avviato nessun gioco..
di che tipo di problemi parliamo?
Io si, le icone del desktop sono sparite ed al riavvio successivo la risoluzione era 640x480....solo e soltanto quella le altre non le prendeva :mc:
Li ho tolti ed ho messo i 7.7, prima di sto casino avevo i 7.5.
Ps: sapete come si attiva l'aspect ratio 1:1 su LCD con ati tray tool? Sò che c'è una funzione ma è in grigio e non selezionabile... credete sia possibile attivarla via registro o modificando qualche file ini?
titomax82
19-08-2007, 14:32
si si, io ho avuto problemi con i 7.8
-premetto che ho pulito tutto prima di installarli (manuale + drivercleanerpro)
-al primo riavvio le icone del desktop non apparivano e i colori erano strani, negli altri riavvii a volte si a volte no
-tramite dxdiag, smartgart e atitraytools tutte le funzioni agp risultavano disabilitate. se le abilitavo mi chiedeva di riavviare e dopo erano sempre disabilitate
-ho scritto ad ati ma non ho avuto nessuna risposta
-sono tornato ai catalyst 7.7
Io si, le icone del desktop sono sparite ed al riavvio successivo la risoluzione era 640x480....solo e soltanto quella le altre non le prendeva :mc:
Li ho tolti ed ho messo i 7.7, prima di sto casino avevo i 7.5.
Ps: sapete come si attiva l'aspect ratio 1:1 su LCD con ati tray tool? Sò che c'è una funzione ma è in grigio e non selezionabile... credete sia possibile attivarla via registro o modificando qualche file ini?
ah, le icone sono scomparse anche a me.. però ho riavviato e si è sistemato tutto
EDIT: ok, mi avete convinto.. metto i 7.7 :D
ninja750
19-08-2007, 14:34
io li ho appena installati, ancora non ho avviato nessun gioco..
di che tipo di problemi parliamo?
non ho ben capito l'ha scritto uno nel 3d della xt agp e volevo delucidazioni
ninja750
19-08-2007, 14:35
si si, io ho avuto problemi con i 7.8
-premetto che ho pulito tutto prima di installarli (manuale + drivercleanerpro)
-al primo riavvio le icone del desktop non apparivano e i colori erano strani, negli altri riavvii a volte si a volte no
-tramite dxdiag, smartgart e atitraytools tutte le funzioni agp risultavano disabilitate. se le abilitavo mi chiedeva di riavviare e dopo erano sempre disabilitate
-ho scritto ad ati ma non ho avuto nessuna risposta
-sono tornato ai catalyst 7.7
saranno anche loro sotto l'ombrellone :rolleyes:
Mc®.Turbo-Line
20-08-2007, 01:53
Io sto con i 7.8 e nessun problema per ora :eek: :sofico:
dario fgx
20-08-2007, 09:06
salve
sto x prendere questa vga
secondo voi un ottimo chieftec da 420w con 18A sulla +12 pfc attivo che ha retto cpu p4 da 3500MHz e 6800gt@ultra adesso regge la x1950pro con un dothan 250x10@1.3625 ed il relativo adapter?
Io avevo quel chieftech (e avevo anche io la 6800GT@400/1100) e p4 3.0@3.55...
e no... non reggeva... ;)
dario fgx
20-08-2007, 09:15
sei sicuro quello con un nome lungo ?
che faccio piglio il tagan uc35?
dario fgx
20-08-2007, 09:17
ma che cpu hai\avevi?
io ora ho un dothan!
sei sicuro quello con un nome lungo ?
Boh... di sicuro era un chieftech 420W con PFC attivo! :fagiano: Come già ho scritto ho un P4 3.00@3.55
che faccio piglio il tagan uc35?
Io presi un Tagan 2Force U22 da 580W (32A in combinato sulla 12v)... nessun problema... ;)
Lo presi ancor prima di cambiare scheda.... per curiosità ho poi provato il chieftech con la x1950pro e mi dava schemata blu dopo qualche secondo, nelle scene 3D...
dario fgx
20-08-2007, 09:28
usando il tuo p4?
usando il tuo p4?
e certo...
dario fgx
20-08-2007, 09:51
ollora vado uc 35
tanto prima o poi lo devo comprare l'ali nuovo ne!?
dario fgx
20-08-2007, 09:55
intanto ditemi se questo si può montare:
Zalman CNPS VF1000 - CU - LED
ci sono rece?
l'ho visto su ttmddng
ok comunque i 7.8 su XP non vanno mancano le icone è crascia al riavvio, qualcuno sa qualcosa ????:D cavolo volevo provare bioshok:mad:
Restless
22-08-2007, 09:42
ok comunque i 7.8 su XP non vanno mancano le icone è crascia al riavvio, qualcuno sa qualcosa ????:D cavolo volevo provare bioshok:mad:
Qualche bug ce l'hanno i 7.8, se è per Bioshock prova a cercare, dovrebbe esserci una 7.9 beta ottimizzata per Bioshock.
Altrimenti lascia i 7.7.
kaio1000
22-08-2007, 10:01
Scusate "l'intromissione" mi servirebbe un vostro parere possibilmente "imparziale".
Io ho (ho meglio a sto punto avevo) una x1950pro agp 512mb usata per meno di due settimane (in garanzia con scontrino e tutto.. sigh :cry: ), purtroppo la sfiga ha voluto che mi si friggesse la scheda madre e per motivi di urgenza che non sto qui a spiegare ho dovuto ripegare su una scheda madre che supporta lo stesso procio (athlon64 3200@2.42GHZ) ma che purtroppo è pci-ex (e lo so.. na sfiga ma non potevo aspettare :muro: ), ora mi trovo costretto a vendere questa scheda ed a prenderne un altra pci-ex - visto che il budget è quello che è.. non voglio passare ora alle dx10 e ne tantomeno voglio rifarmi il pc nuovo quando tra qualche mese dovrò prendere il portatile - stavo cercando di ripiegare sullo stesso modello in versione pci-ex (sempre sapphire x1950 pro 512) solo che guardando il listino ho visto che a 10€ in più posso prendere una x1950xt 256mb (la 512 non si trova da nessuna parte.. e cmq non a prezzi ragionevoli.. se ne conoscete qualcuno piemmatemi). Visto che ci stanno 12 unità di vertex shader in più, chiedo a voi che avete testato con mano sta scheda (e che tra l'altro vedo utenti con più schede video su più pc tra l'altro quelle di cui sto parlando), meglio avere 12 vertex in meno e 256mb in più di ram video o meglio il contrario? So che sarebbe da "consigli degli acquisti" ma purtroppo a me serve un riscontro oggettivo che solo voi (e quelli con una x1950 pro) possono darmi.. perchè vorrei basarmi sull'effettiva utilità di questi 256mb/12 Vertex units in più in termini di prestazioni.. specie alla luce dei giochi nuovi (tipo bioshock per esempio).. il dubbio amletico insomma è meglio 256mb in più per gestire texture più grosse o più velocità di elaborazione?? voi che ne dite?
PPS: Grazie a tutti quelli che risponderanno.
luterofland
22-08-2007, 11:59
punta sulla xt per me e meglio un 20% in piu di potenza che potersi permettere
in alcuni giochi delle texstur piu dettagliate
Domanda!
Ho appena ordinato questa schedina (Sapphire x1950 Pro AGP 512) ed ho un Enermax Liberty ELT500AWT 500W come Alimentatore...
Caratteristiche principali:
Potenza: 500 Watt
Output +12 V: 0,5/22 Ampere
Output +5 V: 0,3/30 Ampere
Output +3,3 V: 0,5/28 Ampere
Output +5 Vsb: 0,02/3,0 Ampere
Correzione del Fattore di Potenza (PFC): Si
Numero ventole: 1
Dimensioni: 150 x 86 x 140 mm
Ditemi che non devo cambiarlo.......... :muro:
P.s. ho usato il tasto cerca su sto topic e mi sembra di aver capito che dovrebbe andare ma se qualcuno di qualificato potrebbe darmi la certezza sarebbe meglio asd... Visto che sono ancora in tempo ad interrompere l'ordine!
Grazie!
Restless
22-08-2007, 13:27
il dubbio amletico insomma è meglio 256mb in più per gestire texture più grosse o più velocità di elaborazione?? voi che ne dite?
PPS: Grazie a tutti quelli che risponderanno.
Il mio consiglio, è: prendi la x1950xt 256mb, con le unità di pixel shading in più guadagni fino a un 20%. Altrimenti se vuoi spendere meno vai pure sulla x1950pro sempre 256mb. ;)
meglio la 1950 xtx o la 7950 GT? oppure la 1950 pro? sono forse deciso ad upgradare la mia 1650 pro forse passerò ad una nvidia sperando sia compatibile con cedega, ovviamente sempre su agp sennò avrei avuto meno dubbi..
Restless
22-08-2007, 13:43
meglio la 1950 xtx o la 7950 GT? oppure la 1950 pro? sono forse deciso ad upgradare la mia 1650 pro forse passerò ad una nvidia sperando sia compatibile con cedega, ovviamente sempre su agp sennò avrei avuto meno dubbi..
In teoria la meglio la x1950xtx (e la xt).
eh per agp c'è quella con la tec però.. non so se sia una buona idea anche percghé è poco efficiente considerando è una tec e consuma parecchietto (paral uno che ha un phase da 1/2 hp sulla cpu) :D
Altrimenti le dx10? per adesso ho trovato solo la 2600 pro non ancora la xt. nvidia dx 10 non so se uscira.. anche se credo windows vista e nf2 non credo vadano molto d'accordo
avoja pakko, bastano e avanzano
ninja750
22-08-2007, 14:27
eh per agp c'è quella con la tec però..
che tanto non si trova più, quindi restringi la scelta tra x1950pro e 7950gt
Come non si trova più..? nemmeno in deutchland? altrimenti la cercherò usata ma è raro trovarla
V[e]yron
22-08-2007, 16:07
Regà, domandone: ho un alimentatore da 36A sulla +12.
La 1950 pro ha DUE attacchi per il molex, con il mio ali devo alimentare tutti e due o ne basta uno?
luterofland
22-08-2007, 17:29
devi alimentare entambi e se ti e possibile con due diramazioni d'alimentazione diverse
anche se non ne avresti bisogno delle diramazioni diverse visto l'amperaggio
ninja750
22-08-2007, 17:39
Come non si trova più..? nemmeno in deutchland? altrimenti la cercherò usata ma è raro trovarla
si in germania qualche shop ce l'ha ancora a 239+sped
se scambi con dfi lanparty + x1950xt pci-x ti do la mia agp :D
si in germania qualche shop ce l'ha ancora a 239+sped
Anke a 189 € + ss
ninja750
22-08-2007, 18:11
sarà + iva
AndreaCT
22-08-2007, 18:21
kaio non ci pensare + di tanto: ad occhi chiusi prendi la XT...
la memoria non ha molta rilevanza in termini di prestazioni (paragonando 256 e 512mb), ha invece rilevanza tra x1950pro e xt, quest'ultima abbastanza + veloce (e non rimpiangerai mai i 256mb di mem video che mancano...anzi...spesso i modelli a 256mb di mem video hanno le memorie che salgono + facilmente o cmq + veloci);)
sarà + iva
no giá con iva
V[e]yron
22-08-2007, 19:20
devi alimentare entambi e se ti e possibile con due diramazioni d'alimentazione diverse
anche se non ne avresti bisogno delle diramazioni diverse visto l'amperaggio
Evito invece di alimentarne solo uno?
Altra cosa: in uno dei due attacchi ho notato un contatto che ha perso la cromatura, ora è grigio... stile bruciato
dario fgx
24-08-2007, 22:40
Eccomi
installata!
subito un paio di problemini
purtroppo nn l'ho ancora provata con i giochi
ma noto subito questo
il 3dmark2k3 e 2k5 sembrano aver perso in qualità rispetto alla 6800GT
il 2k6 no
inoltre ho i driver del cd x ora li mantengo?
smanettando un po coi driver la qualità visiva è un pò migliorata
ma ditemi una cosa:
cosa è l'AA adattativo?
cosa è catalist ai?
cosa è smpptvision?
e come li imposto?
Grazie
dario fgx
24-08-2007, 23:38
ho noteto che con sti driver l'aa viene abilitato solo se lascio scegliere all'applicazione!
Sì ma dipende.. nelle scene 3d più complesse credo beneficeresti della suddetta scheda.. poi è vero che magari va tutto a 10 fps medi lo stesso e la colpa è della cpu..
dario fgx
25-08-2007, 14:33
in bfII si blocca
che siano i driver?
al 3dmark 2k3 mi fa soltanto 15618
con dothan @2500mhz
in bfII si blocca
che siano i driver?
al 3dmark 2k3 mi fa soltanto 15618
con dothan @2500mhz
vedi che non è male come punteggio!
io ne faccio 16200!
Mister Tarpone
25-08-2007, 15:05
vedi che non è male come punteggio!
io ne faccio 16200!
Murphy, faresti un test con la demo di Bioshock?? se l'hai?? se si vieni nel thread tecnico!!! ;)
Mi interesserebbe sapere quanti fps fai con il bench di fraps nella prima parte della demo: dall'inizio intorno al fuoco fino alla stanza dove si trova la batisfera.... :fagiano:
con dettagli al max @ 1280x1024..................................
ciao............
Murphy, faresti un test con la demo di Bioshock?? se l'hai?? se si vieni nel thread tecnico!!! ;)
Mi interesserebbe sapere quanti fps fai con il bench di fraps nella prima parte della demo: dall'inizio intorno al fuoco fino alla stanza dove si trova la batisfera.... :fagiano:
con dettagli al max @ 1280x1024..................................
ciao............
la devo installare!
cmq ho provato medal of HOnor e mi ha messo tutto a palla a 1280*1024! gira molto bene 40-50 fps di media!
ci vediamo di la!
dario fgx
25-08-2007, 19:02
vedi che non è male come punteggio!
io ne faccio 16200!
davvero?
si vede che il dothan è troppo una bestia
cmq riformattato e presi i 15700 e passa
davvero?
si vede che il dothan è troppo una bestia
cmq riformattato e presi i 15700 e passa
metti che anche la mia mobo ha pci-ex 4x e non è molto prestante(con asus o dfi con chipset migliore avrei fatto qualcosa di +), cmq la tua è un'ottima cpu!
scusate ragazzi, leggendo questa discussione (non tutta eh :fagiano: ), mi e' scaturito un po' d interesse x questa scheda e x dare l'utima botta d vita al mio vecchio pc...
Vi chiedo se sarebbe il caso di acquistarla per averne un giovamento nei giochi ma non so se sarei cpu limited; vi posto la config su cui la monterei:
alimentatore enermax 460 W
mobo epox 8k3a+ fsb 166 monto 1,5 GB di ddr 333 pc 2700 della corsair (xms)
Il procio e' un thoro b (256 kb L2 :( ) 2600+ che "viaggia" a 2083 ma che posso spingere senza grossi probl a 2200
Vi chiedo dei vostri pareri xche' e' un tot che non metto le mani sul pc e non sono ancora convinto d rifarmelo da 0.
Dite che mi converrebbe passare dall'attuale 9800 pro 128 mb a questa x1950 pro da 512 ? Sarei cpu limited?
Accetto ogni vostro parere senza peli sulla lingua .
ops dimenticavo un piccolo particolare:l'enermax sta reggendo anche 4 hd, 2 da 60gb + 2 da 320; non e' che dopo non ce la fa + ?!
Grazie
Ciao
dario fgx
26-08-2007, 00:35
scusate ragazzi, leggendo questa discussione (non tutta eh :fagiano: ), mi e' scaturito un po' d interesse x questa scheda e x dare l'utima botta d vita al mio vecchio pc...
Vi chiedo se sarebbe il caso di acquistarla per averne un giovamento nei giochi ma non so se sarei cpu limited; vi posto la config su cui la monterei:
alimentatore enermax 460 W
mobo epox 8k3a+ fsb 166 monto 1,5 GB di ddr 333 pc 2700 della corsair (xms)
Il procio e' un thoro b (256 kb L2 :( ) 2600+ che "viaggia" a 2083 ma che posso spingere senza grossi probl a 2200
Vi chiedo dei vostri pareri xche' e' un tot che non metto le mani sul pc e non sono ancora convinto d rifarmelo da 0.
Dite che mi converrebbe passare dall'attuale 9800 pro 128 mb a questa x1950 pro da 512 ? Sarei cpu limited?
Accetto ogni vostro parere senza peli sulla lingua .
ops dimenticavo un piccolo particolare:l'enermax sta reggendo anche 4 hd, 2 da 60gb + 2 da 320; non e' che dopo non ce la fa + ?!
Grazie
Ciao
il mio consiglio è quello di prendere una 6800gt oppure ultra o una 7600gt
quella vga è proprio sprecata per quella tua vecchia cara cpu
passando da 6800gt a x1950pro mi sono accorto che la mia cpu (superpi 30s) la strozza abbastanza!
credo sia sprecata!
il mio consiglio è quello di prendere una 6800gt oppure ultra o una 7600gt
quella vga è proprio sprecata per quella tua vecchia cara cpu
passando da 6800gt a x1950pro mi sono accorto che la mia cpu (superpi 30s) la strozza abbastanza!
credo sia sprecata!
Grazie 1000 x il parere ;)
V[e]yron
27-08-2007, 13:58
Salve... oggi dopo qualche mese ho riattaccato la 950 al pc e, a giudicare dai bip, c'è un errore nella memoria video.
Questo scherzo me l'aveva fatto già a febbraio... l'ho rimandata indietro e mi han detto che la scheda non aveva nulla. Rimontata, usata per un pò di tempo e ripresenta lo stesso difetto.
Staccata, riattaccata ora e continua.
Qualcuno ha già visto una situazione simile, posso risolvere da me oppure devo rimandarla indietro=
scusate con la config in sign se vendo la 7800gs e prendo la x1950 agp ci guadagno?
dario fgx
27-08-2007, 18:58
cpu scarsina?
non campi na cippa
dario fgx
27-08-2007, 18:59
cpu scarsina?
non cambi na cippa
se non erro il 30000+ a 2500mhz faceva 38 s al superpi da 1M
a 2100 quanto stai?
no tieniti quella
ma se vendo la 7800gs piu' o meno faccio pari con l'acquisto di una x1950pro non conviene lo stesso?
dario fgx
27-08-2007, 22:30
bhe in quel caso la prendi ed usi risoluzioni e filtri più spinti
Ciao a tutti, devo dire che sk e' veramente ottima per chi' ha ancora sistemi AGP.
Secondo voi i mie risultati come sono ? Sono in linea con il sistema in sign ?
3D2001 = 31163
3D2003 = 16910
3D2005 = 10107
Tutto a 1024*768
Grazie.
dario fgx
28-08-2007, 09:12
Ciao a tutti, devo dire che sk e' veramente ottima per chi' ha ancora sistemi AGP.
Secondo voi i mie risultati come sono ? Sono in linea con il sistema in sign ?
3D2001 = 31163
3D2003 = 16910
3D2005 = 10107
Tutto a 1024*768
Grazie.
hai 110 mhz sul dothan in più a me e si rispecchiano in circa 200pti nel 3dmark2k3
si sei in linea
viva il dothan!
hai 110 mhz sul dothan in più a me e si rispecchiano in circa 200pti nel 3dmark2k3
si sei in linea
viva il dothan!
Cmq siamo cpu limited... Ma meglio di cosi' con socket 478 non si puo' senza dover tirare il collo al dothan...
dario fgx
28-08-2007, 10:25
Cmq siamo cpu limited... Ma meglio di cosi' con socket 478 non si puo' senza dover tirare il collo al dothan...
a te sale di più ancora?
io posso guadagnare altri 50mhz puliti e 5 di fsb ma a patto di massacrarlo col voltaggio
cmq a me il ccc ha disabilitato la funzione overdrive ed ora ne tray tool ne atitool ne systool me la clockano!:muro:
dario fgx
28-08-2007, 10:26
Cmq siamo cpu limited... Ma meglio di cosi' con socket 478 non si puo' senza dover tirare il collo al dothan...
io conosco un paio di tipo che hanno un 780 che potenzialmente va a 3ghz ma... vogliono una barca di soldi!
Giux-900
28-08-2007, 10:38
Ciao a tutti, devo dire che sk e' veramente ottima per chi' ha ancora sistemi AGP.
Secondo voi i mie risultati come sono ? Sono in linea con il sistema in sign ?
3D2001 = 31163
3D2003 = 16910
3D2005 = 10107
Tutto a 1024*768
Grazie.
ottimi punteggi !
il dothan è una gran cpu, ricordo quando in overclock con la x1950xt agp e dothan@2.9GHz ho totalizzato oltre 11K... :D
Cmq siamo cpu limited... Ma meglio di cosi' con socket 478 non si puo' senza dover tirare il collo al dothan...
secondo me con il dothan(già da 2.4-2.5GHz) e x1950pro non si è cpu limited.. infatti il punteggio al 3dmark05 è oltre 10K... cosa molto difficile da ottenere con un p4.. ;)
io conosco un paio di tipo che hanno un 780 che potenzialmente va a 3ghz ma... vogliono una barca di soldi!
Secondo me, non ne vale la pena spendere altri soldi per i nostri sistemi.
Oltre alla sk video, naturalmente...
Se dovessi decidere di spendere, opterei per cambiare tutto.
La mia prerogativa e di riuscire ad attendere il cabio architetturale che intel ha in cantiere per fine anno prox.
Ora non ricordo il nome, ma sarebbe la cpu della svolta. Memory controller integrato nella CPU.
Ora, se resistero' non lo so, ma per intanto godo con il mio sistemino. :)
L'unica cosa e' se conviene tirare ancora di piu' la sk video a fronte di un, forse 5% di guadagno, alzando i voltaggi per raggiungere i 680-700mhz e gli 800mhz per le ram...
ottimi punteggi !
il dothan è una gran cpu, ricordo quando in overclock con la x1950xt agp e dothan@2.9GHz ho totalizzato oltre 11K... :D
secondo me con il dothan(già da 2.4-2.5GHz) e x1950pro non si è cpu limited.. infatti il punteggio al 3dmark05 è oltre 10K... cosa molto difficile da ottenere con un p4.. ;)
Se dovessi trovare un 780 a poco, tenterei la soglia dei 2.9ghz, ma il mio problema e' che ho 4 banchi di ram e a salire e' veramente dura...
dario fgx
28-08-2007, 15:54
Se dovessi trovare un 780 a poco, tenterei la soglia dei 2.9ghz, ma il mio problema e' che ho 4 banchi di ram e a salire e' veramente dura...
pure io ho 2 banchi di ddr500 sincrone
scusate questa e' la scheda che ho preso ati x1950 pro
vengo da una 7800gs questa scheda e' piu' performante?
qualcuno ha lo stesso modello e ha riscontrato problemi? cosa c'e' nella scatola?
si puo' overcloccare? a quanto arriva questo modello?
prima di installare passo driver cleaner giusto? che catalyst metto? e per oc? rivatuner?
e soprattutto mi pentiro' del passaggio nvidia ati?
E' più performante della 7800 GS. si può overloccare ma poco anche vmoddandola in questo campo non ci sono grosse ptenzialità. Nvidia o ati? entrambe hanno dei pro e dei ocntro, una volta che sai qualisono decidi di conseguenza
E' più performante della 7800 GS. si può overloccare ma poco anche vmoddandola in questo campo non ci sono grosse ptenzialità. Nvidia o ati? entrambe hanno dei pro e dei ocntro, una volta che sai qualisono decidi di conseguenza
quelli di nvidia compatibilita'....
chi mi fa' un riassunto dei pro e contro?
paolo.cip
28-08-2007, 22:34
Sto pom ho montato lo Zalman VF900 :p :oink:
Allora....con il caldo di oggi su Roma..verso le 19.00 ho raggiunto come temp massima della GPU 63°....Dimenticavo, ventola del dissy @5v (l'ho comperato per il silenzio e quello deve fare ;) )
Voi che dite? Temperature buone? Ora...mentre scrivo sto a 48° :)
Bye
P.S. Sui 3 chip del voltage regulator ho montato 3 mini dissipatori BGA cooler master :fagiano:
dario fgx
29-08-2007, 09:17
quelli di nvidia compatibilita'....
chi mi fa' un riassunto dei pro e contro?
ma non ti avevo gia consigliato di tenerti la GS?
Io ti parlo di stalker che è migliorato moltissimo in termini di fluidità dalla 6800gt@ultra a questa ma ad esempio in BFII dove giocando a 64bot la cpu mi fa da collo di bottiglia la differenza è praticamente inesistente
anche nel 3dmark2k3 sono riuscito a fare solo 2.5kpti di + a causa della cpu
mentre nel 2k5 e 2k6 va decisamente meglio
i driver fanno un poco pietà:
i 7.8 non si installano a dovere i 7.4 che uso io ora dopo un paio di gg mi hanno fatto sparire la funzione oc dell'overdrive che è permanentemente disabilitata nessun tool x ora riesce a sbloccarla e con atitool se salgo di 5mhz sulle memorie lo schermo va a puttane!
Richiede molta più corrente della 6800GT
circa le cpu dothan sotto oc gia a 2400mhz e bus a 240 vanno molto ma molto meglio di qualsiasi p4 4.5ghz EE !
dario fgx
29-08-2007, 09:19
Sto pom ho montato lo Zalman VF900 :p :oink:
Allora....con il caldo di oggi su Roma..verso le 19.00 ho raggiunto come temp massima della GPU 63°....Dimenticavo, ventola del dissy @5v (l'ho comperato per il silenzio e quello deve fare ;) )
Voi che dite? Temperature buone? Ora...mentre scrivo sto a 48° :)
Bye
P.S. Sui 3 chip del voltage regulator ho montato 3 mini dissipatori BGA cooler master :fagiano:
ottimo il vf900
io ho venduto quello per prendere il vf1000 ma ieri m'è arivata na multa di...nn ti dico quanto...:muro:
mi sa che resta cosi' x un paio di mesi cosi' se si sputtana nei primi mesi di utilizzo la sbatto in faccia al negoziante senza pensacce 2 volte
comunque ottimo lo zalman
ninja750
29-08-2007, 09:43
scusate questa e' la scheda che ho preso ati x1950 pro
vengo da una 7800gs questa scheda e' piu' performante?
e te lo chiedi dopo che l'hai presa? :D
dario fgx
29-08-2007, 09:56
e te lo chiedi dopo che l'hai presa? :D
no il bello è che l'aveva gia chiesto prima di pigliarla
io con la sua cpu nn lo consigliavo ma si vede che nn ha saputo resistere
ti informo cmq che probabilmente usciranno vga agp serie 8
tu che hai fatto della xt?
io ho preso la pro con un enermax infiniti 650w ...:D
e te lo chiedi dopo che l'hai presa? :D
il fatto e' che l'ho pagata 168 euro con 512mb... venduto la gs non ho fatto molta giunta..
ninja750
29-08-2007, 17:46
no il bello è che l'aveva gia chiesto prima di pigliarla
io con la sua cpu nn lo consigliavo ma si vede che nn ha saputo resistere
ti informo cmq che probabilmente usciranno vga agp serie 8
tu che hai fatto della xt?
io ho preso la pro con un enermax infiniti 650w ...:D
hai fatto bene, la vga è ancora montata e rulla alla grande
mi sa che tengo tutto così fino al passaggio a barcelona tra un annetto
scusate ma il via kt800 della mia mobo e' annoverato tra i chipset incompatibili?
albert75
29-08-2007, 23:15
ragazzi questa opzione "RIDUCI FREQUENZA DVI SU SCHERMI AD ALTA RISOLUZIONE" nel ccc come deve essere impostata su questo 226bw?? mi interessa sapere soprattutto per la resa nei giochi....e' una opzione che funge realmete a qualcosa??
paolo.cip
30-08-2007, 18:06
Ragazzi
ho fatto qualche test ma tenete conto che il s.o. è abbastanza sporco :fagiano:
Naturalmente sono cpu limited ma volevo sapere se le prestazioni sono in linea con la config in sign.
3dmark05 ---> 7000 p.ti
3dmark06 ---> 3800 p.ti
Certo...veder volare i punteggi con processori ben + potenti lascia un po' così :eek: però è bene anche sapersi acconentare ;)
P.S: Che dite...se riesco a rimediare un P4 da oc @3600/3800 ...spendendo una 40ina di euro...conviene?
Grazie ;)
AndreaCT
30-08-2007, 18:29
non male visto la cpu...;)
non ci sto capendo nulla... ma sono stati risolti questi problemi di cold boot e similari su sta scheda?
AndreaCT
30-08-2007, 21:07
ragazzi questa opzione "RIDUCI FREQUENZA DVI SU SCHERMI AD ALTA RISOLUZIONE" nel ccc come deve essere impostata su questo 226bw?? mi interessa sapere soprattutto per la resa nei giochi....e' una opzione che funge realmete a qualcosa??
interesserebbe anche a me....avendo un 22" lcd a 1680x1440...
non ci sto capendo nulla... ma sono stati risolti questi problemi di cold boot e similari su sta scheda?
help!
albert75
31-08-2007, 15:55
ragazzi questa opzione "RIDUCI FREQUENZA DVI SU SCHERMI AD ALTA RISOLUZIONE" nel ccc come deve essere impostata su questo 226bw?? mi interessa sapere soprattutto per la resa nei giochi....e' una opzione che funge realmete a qualcosa??
nessuno??
un altra domanda come elimino il tearing durante la visione di un video, ad esempio mi sono scaricato il trailer di harry potter a 720p, ma l 'immagine si spezza in riproduzione
ninja750
31-08-2007, 18:16
nessuno??
un altra domanda come elimino il tearing durante la visione di un video, ad esempio mi sono scaricato il trailer di harry potter a 720p, ma l 'immagine si spezza in riproduzione
è normale, usa un player che supporti AVIVO e abilitalo
scausate ci sto ripensando e prenderei una gainward 7900gs agp... ma tutti hanno questi problemi di fake boot?
albert75
31-08-2007, 19:09
è normale, usa un player che supporti AVIVO e abilitalo
precisamente:) :) :) :)
ho notato pero' che con i dvd non me lo fa', me lo sta facendo con dei filamti 720p...mi aiuti arisolvere??
ps...grazie per la risposta di prima, ho risolto con video lan
p.p.s. non ci capisco piu' un cazzo da quando ho installato videolan, non me lo fa piu' con nessun altro codec...il tearing e' scomparso..
pero' non capisco con powerdvd e windows media player non ho l' audio di quel trailer (anche prima di videolan era cosi) mentre con video lan e quicktime tutto ok
scausate ci sto ripensando e prenderei una gainward 7900gs agp... ma tutti hanno questi problemi di fake boot?
help! devo decidere in fretta...
se non avessi messo tutto in vendita per passare al pci ex e al 775 avrei preso questa scheda
dario fgx
01-09-2007, 12:19
hai fatto bene, la vga è ancora montata e rulla alla grande
mi sa che tengo tutto così fino al passaggio a barcelona tra un annetto
hai visto che per agp stanno uscendo le serie 8 e prevedono anche g92 ed oltre?
dario fgx
01-09-2007, 12:20
Ragazzi
ho fatto qualche test ma tenete conto che il s.o. è abbastanza sporco :fagiano:
Naturalmente sono cpu limited ma volevo sapere se le prestazioni sono in linea con la config in sign.
3dmark05 ---> 7000 p.ti
3dmark06 ---> 3800 p.ti
Certo...veder volare i punteggi con processori ben + potenti lascia un po' così :eek: però è bene anche sapersi acconentare ;)
P.S: Che dite...se riesco a rimediare un P4 da oc @3600/3800 ...spendendo una 40ina di euro...conviene?
Grazie ;)
cercati un dothan oppure un opteron?
vuoi il mio dothan?:sofico:
paolo.cip
01-09-2007, 12:50
cercati un dothan oppure un opteron?
vuoi il mio dothan?:sofico:
La tua CPU sarebbe l'ideale ma non voglio spendere ulteriori soldi visto che ho in preventivo anche un LDC 20" :oink:
Inoltre non ho riscontri ufficiali che l'adatattore CT 479 sia compatibile con la mia Mobo Asus P4P800 deluxe rev.2. Tu ne sai qualcosa ?
La tua CPU sarebbe l'ideale ma non voglio spendere ulteriori soldi visto che ho in preventivo anche un LDC 20" :oink:
Inoltre non ho riscontri ufficiali che l'adatattore CT 479 sia compatibile con la mia Mobo Asus P4P800 deluxe rev.2. Tu ne sai qualcosa ?
anche tu problemi con questa scheda?
dario fgx
01-09-2007, 13:20
La tua CPU sarebbe l'ideale ma non voglio spendere ulteriori soldi visto che ho in preventivo anche un LDC 20" :oink:
Inoltre non ho riscontri ufficiali che l'adatattore CT 479 sia compatibile con la mia Mobo Asus P4P800 deluxe rev.2. Tu ne sai qualcosa ?
chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578
Io penso che basta che ci metti il bios adeguato
non mi risponde nessuno...:doh: sono ancora in tempo per recedere dall'acquisto... e ancora non so se sta scheda ha tutti i problemi che dice di avere
dario fgx
01-09-2007, 13:36
non mi risponde nessuno...:doh: sono ancora in tempo per recedere dall'acquisto... e ancora non so se sta scheda ha tutti i problemi che dice di avere
che problemi?
a me va da dio
nn fosse per i driver un pò pietosi
o meglio per il ccc un pò pietoso
che problemi?
a me va da dio
nn fosse per i driver un pò pietosi
o meglio per il ccc un pò pietoso
ho sentito di tutto in questo post... soprattutto pc che non partono,artefatti blocchi...
dario fgx
01-09-2007, 13:50
per ora ho provato stalker e bf2 e vanno molto bene
con bf2 il problema era che avevo fatto io una cazzata coi driver
per ora ho provato stalker e bf2 e vanno molto bene
con bf2 il problema era che avevo fatto io una cazzata coi driver
ma il pc ha problemi all'avvio?
paolo.cip
01-09-2007, 15:41
Ragazzi
ho fatto qualche test ma tenete conto che il s.o. è abbastanza sporco :fagiano:
Naturalmente sono cpu limited ma volevo sapere se le prestazioni sono in linea con la config in sign.
3dmark05 ---> 7000 p.ti
3dmark06 ---> 3800 p.ti
Grazie ;)
Aggiornamenti ;)
3dmark03 ---> 14800 p.ti
paolo.cip
01-09-2007, 15:48
Ciao a tutti, devo dire che sk e' veramente ottima per chi' ha ancora sistemi AGP.
Secondo voi i mie risultati come sono ? Sono in linea con il sistema in sign ?
3D2001 = 31163
3D2003 = 16910
3D2005 = 10107
Tutto a 1024*768
Grazie.
Ed al 3dmark06?
Grazie :)
si se non fosse che da un sacco di problemi a molti:(
dario fgx
01-09-2007, 19:55
si se non fosse che da un sacco di problemi a molti:(
nn ho prob all'avvio sto su 16700 al 3dmark 2k3 e 4500 al 2k6
con la mia config potrei avere problemi? ho un tagan 530
dario fgx
02-09-2007, 09:57
con la mia config potrei avere problemi? ho un tagan 530
il tagan è un bell'ali penso che parta e la regga
poi è ovvio che se ti arriva una vga difettata...ma quello può succedere con qualsiasi vga
AndreaCT
02-09-2007, 10:12
raga, forse vendo la mia x1950pro agp 512mb (vedi mio pc), a qualcuno interesserebbe (a un giusto prezzo di mercato, di certo non la regalo)? Presa 4 mesi fà, pienamente in garanzia, completa di scatolo e tutta la dotazione incelofanata ancora, non so a quanto sale xkè non pratico OC...
in pvt x dettagli;)
il tagan è un bell'ali penso che parta e la regga
poi è ovvio che se ti arriva una vga difettata...ma quello può succedere con qualsiasi vga
tu hai la sapphire 512mb?
dario fgx
02-09-2007, 11:11
tu hai la sapphire 512mb?
si da 512
si da 512
sono davvero spaventato da tutte quelle che ho sentito... sono indeciso tra questa e una 7900 gs della gainward (209 euro sono circa 50 euro di piu' potrei prenderci un altro giga di ram se la ati mi funzionasse a dovere ma almeno andrei tranquillo..)
dario fgx
02-09-2007, 11:37
la ati da dove la pigli?
pigliala usata e stai certo che è un esemplare che nn da problemi
la ati da dove la pigli?
pigliala usata e stai certo che è un esemplare che nn da problemi
l'ho presa da Prim@st@re ma spediscono entro lunedi... potrei farla arrivare e se non funziona farmi dare i soldi entro gli 8 giorni... ma non sto molto al pc se la scheda mi sbarella dopo gli 8 giorni? per le cose usate non sono molto propenso..
dario fgx
02-09-2007, 15:18
l'ho presa da Prim@st@re ma spediscono entro lunedi... potrei farla arrivare e se non funziona farmi dare i soldi entro gli 8 giorni... ma non sto molto al pc se la scheda mi sbarella dopo gli 8 giorni? per le cose usate non sono molto propenso..
secondo me ti stai facendo dei problemi a priori totalmente inutili
esiste la garanzia!
inoltre una vga o va o non va
è difficile che se all'inizio va bene dopo poco smetta di funzionare per opera dello spirito santo
le cose usate specie se sono in garanzia e vendute come funzionanti vanno bene come quelle nuove
secondo me ti stai facendo dei problemi a priori totalmente inutili
esiste la garanzia!
inoltre una vga o va o non va
è difficile che se all'inizio va bene dopo poco smetta di funzionare per opera dello spirito santo
le cose usate specie se sono in garanzia e vendute come funzionanti vanno bene come quelle nuove
e' vero che con il motore di doom3 quake4 e compani va molto meno?
dario fgx
02-09-2007, 15:39
e' vero che con il motore di doom3 quake4 e compani va molto meno?
mai provato doom 3 la scheda la ho solo da pochi giorni
che vuol dire che va molto meno?rispetto a cosa?
molto meno de che?
mo installo doom e ti dico ok?
dario fgx
02-09-2007, 17:45
provato appena ora
1280x1024
aa8x
af16x (ultra quality comuqnue)
tutto a palla
55fps di media
ho dovuto forzare l'aa dai driver perchè nn me lo accettava il gioco
nel senso riavvio e l'aa nn si setta
provato appena ora
1280x1024
aa8x
af16x (ultra quality comuqnue)
tutto a palla
55fps di media
ho dovuto forzare l'aa dai driver perchè nn me lo accettava il gioco
nel senso riavvio e l'aa nn si setta
con che macchina? che driver?
dario fgx
02-09-2007, 22:25
con che macchina? che driver?
dothan 250x10
2x1gb ddr sincrone
driver7.4 winxp sp1
maxnaldo
03-09-2007, 13:54
dopo qualche mese di utilizzo di questa Scheda (Sapphire) ho potuto constatare che ha notevoli problemi nelle temperature raggiunte dai regolatori di voltaggio che provocano frequenti crash nei giochi con impostazioni grafiche più avanzate: Oblivion, Stalker, Bioshock, ecc...
la scheda con dissipatore originale raggiungeva temperature molto alte anche per la GPU, e i crash nei giochi erano piuttosto frequenti.
mi decisi a cambiare il dissipatore con uno zalman vf900 che però lasciava "scoperti" i regolatori di voltaggio per l'appunto. Quindi installai il VRM Heat Spreader nato per la versione pci-e e modificato per montarlo su questa scheda. Temperature raggiunte dalla GPU ottimali, in full quest'estate ho raggiunto al massimo i 60 gradi dopo ore di gioco. I crash nei giochi divennero meno frequenti ma non sparirono.
Pensavo a problemi dei giochi, essendo giochi abbastanza recenti (comprati pochi giorni dopo la loro uscita) pensavo a qualche bugs del software e non mi preoccupai più di tanto.
Quando uscì stalker mi misi le mani nei capelli, dovetti abbassare notevolmente la grafica del gioco per riuscire a giocarci senza grossi problemi.
ultimamente però con Bioshock le cose sono andate peggio, in certi momenti del gioco, quando ci sono caricamenti e passaggi da un ambiente ad un altro, ecco che si pianta tutto e si ritorna al desktop.
I crash si presentano tutti molto simili, improvvisamente il gioco si interrompe e ritorna al desktop con una schermata tutta nera e la finestrella di errore sempre uguale, così come faceva Stalker e così come faceva Oblivion, tutti identici e con le stessa modalità.
spesso il crash si ripresenta sempre nello stesso punto, rendendo impossibile andare avanti nel gioco, abbassando però le impostazioni grafiche ecco che magicamente tutto si risolve e si riesce a proseguire il gioco per un po', fino al prossimo crash.
con impostazioni grafiche al massimo i giochi vanno in crash molto spesso, tanto che diventano ingiocabili a meno di non salvare la partita ad ogni passo.
abbassando le impostazioni i crash diminuiscono, però la grafica diventa quella delle schede di un paio di anni fa, quindi che senso ha comprare sta scheda se non si possono alzare i dettagli o usare l'HDR?
l'altro giorno ho provato a cambiare il dissipatore montato sui regolatori di voltaggio, ho tolto il VRM Heat Spreader che copriva mezza scheda e usava quei materiali "gommosi" come superficie di contatto con i chippettini, e ho installato sui vari chips i dissipatori che erano presenti nella confezione del vf900, quelli usati per la ram della scheda (me n'erano avanzati 4 da un'altra scheda modificata) di circa 2cm di lato, uno l'ho dovuto tagliare per riuscire a montarlo sopra uno dei vr.
ieri ho giocato a bioshock con tutti i dettagli al massimo per un paio d'ore prima che si verificasse un crash. Comunque la situazione sembra leggermente migliorata anche se non risolta del tutto, e forse non la risolverò mai visto che già la scheda con dissipatore originale dava di questi problemi... credo che sia proprio nata male di suo.
c'è qualcuno qui che ha risolto in altro modo? Con qualche tipo di dissipatore che si riesce a montare su quelle minchia di chippettini minuscoli ? E se si, dove si possono comprare quei dissipatori?
ho una scheda che raggiunge normalmente i 47 gradi di gpu in full e mi va in crash come se ne raggiungesse 200 per colpa di quei ca..o di vr, non ho idea di che temperature raggiungano quei chippettini, ma credo piuttosto altine visto i risultati.
ninja750
03-09-2007, 14:40
magari il problema non è sulla gpu/vregulator ma sulle ram
le hai dissipate?
titomax82
03-09-2007, 15:07
ciao maxnaldo,
seppur con una situazione lievemente diversa, io ho risolto così (come descritto in quest 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480721&page=10)
il problema dei blocchi dopo la vmod dipendeva sicuramente da una questione di temperatura dei chip che regolano i voltaggi....infatti questi sono attivamente raffreddati dal dissy originale, mentre l'accelero x2 li lascia scoperti. Questi chip sono i 3 piccoli chip color argento vicino ai 2 neri con la dicitura "pulse" (2 nella parte inferiore della scheda e 1 nella parte superiore)
Anche se l'accelero ha un'aletta che serve a convogliare il flusso verso quei chip, questa si dimostra inefficiente in caso di overclock spinto (se riesce) e peggio ancora in caso di aumento del voltaggio.
Proprio per questo motivo avevo ordinato la placchetta aggiuntiva consigiata sul sito dell'arctic-cooling, ma dopo prove sul campo posso dirvi che è un'emerita ca..ta e che non raffredda un c...o! (anche piazzandoci vicino una ventola). Infatti diventava bollentissima e dopo un pò si bloccava tutto...per fortuna ho perso solo 3$ spese di spedizione comprese.
Dopo innumerevoli prove sonon arrivato all'ultima speranza, speranza sulla quale non contavo molto: ho preso un vecchissimo dissy di alluminio di un pentium3 o un athlon o k6 (non ricordo), insomma, un dissy senza arte ne parte, con poche alette, brutto anche alla vista, e con il seghetto e tanta pazienza l'ho tagliato in modo tale da ottenere due pezzettini che coprissero i te chip. Tra chip e dissy ho usato i vecchi thermal-pad per le ram del sissy originale (PS quei farabutti della sapphire non avevano tolto la copertura adesiva dal lato delle ram.................) e poi li ho fissati con le fascette che servono per chiudere le buste del pan-carrè . E per concludere una bella ventolona (messa un pò in equilibrio a dir la verità...ma fissata con fascette).....
RISULTATO??????? ---> LEGGETE LA FIRMA!
Ho preso la mia mmm 2 settimane fa e guarda... ogni gioco tutto a palla, ovviamente gli ultimi next gen visto la mia carretta abb old scattano eh, cmq nessuno e dico nessun crash fino ad ora :eek:
e pensa ke il giorno dopo ke la avevo ordinata ero passato di qua x leggere qualkosa su questa skedina... risultato mi ero cagato addosso abbastanza :fagiano:
btw la mia X ORA è perfetta, a parte la parentesi catalyst 7.8 che nn commento neanke, avevo una 9800 pro, poi una 6800 GT nvidia ed ora tornare allo skifo dei driver ati beh... no comment :muro:
Beelzebub
03-09-2007, 15:21
Io di crash frequenti non ne ho mai avuti... qualche volta con Oblivion, ma non per colpa della scheda... Le temperature raggiunte sono effettivamente alte con il dissi @ default (temp massima raggiunta 82° quest'estate...).
Beelzebub
03-09-2007, 16:10
io 78° max :mbe:
Dipende anche da quanti gradi hai in stanza... io ai primi di agosto arrivavo a 40°! :D
dario fgx
03-09-2007, 17:41
io di crash ne ho avuti in stalker
però overvoltando la cpu un pò di più sono spariti
inoltre ho fatto un paio di ore di rdmark2k3 e tutto ok
paolo.cip
03-09-2007, 22:02
Io ho provato a testare la sett scorsa la sk video dopo aver montato lo zalman
e sono arrivato max a 62-63 gradi ;)
Poi...contate che lo zalman era a 5v :cool:
paolo.cip
03-09-2007, 22:05
...
...
Pakko e Beelzebub....visto che avete delle configurazioni + o meno simili alle mie...mi dite che punteggi fate nei vari 3dmark? ;)
Grazie
dario fgx
03-09-2007, 22:14
dopo qualche mese di utilizzo di questa Scheda (Sapphire) ho potuto constatare che ha notevoli problemi nelle temperature raggiunte dai regolatori di voltaggio che provocano frequenti crash nei giochi con impostazioni grafiche più avanzate: Oblivion, Stalker, Bioshock, ecc...
la scheda con dissipatore originale raggiungeva temperature molto alte anche per la GPU, e i crash nei giochi erano piuttosto frequenti.
mi decisi a cambiare il dissipatore con uno zalman vf900 che però lasciava "scoperti" i regolatori di voltaggio per l'appunto. Quindi installai il VRM Heat Spreader nato per la versione pci-e e modificato per montarlo su questa scheda. Temperature raggiunte dalla GPU ottimali, in full quest'estate ho raggiunto al massimo i 60 gradi dopo ore di gioco. I crash nei giochi divennero meno frequenti ma non sparirono.
Pensavo a problemi dei giochi, essendo giochi abbastanza recenti (comprati pochi giorni dopo la loro uscita) pensavo a qualche bugs del software e non mi preoccupai più di tanto.
Quando uscì stalker mi misi le mani nei capelli, dovetti abbassare notevolmente la grafica del gioco per riuscire a giocarci senza grossi problemi.
ultimamente però con Bioshock le cose sono andate peggio, in certi momenti del gioco, quando ci sono caricamenti e passaggi da un ambiente ad un altro, ecco che si pianta tutto e si ritorna al desktop.
I crash si presentano tutti molto simili, improvvisamente il gioco si interrompe e ritorna al desktop con una schermata tutta nera e la finestrella di errore sempre uguale, così come faceva Stalker e così come faceva Oblivion, tutti identici e con le stessa modalità.
spesso il crash si ripresenta sempre nello stesso punto, rendendo impossibile andare avanti nel gioco, abbassando però le impostazioni grafiche ecco che magicamente tutto si risolve e si riesce a proseguire il gioco per un po', fino al prossimo crash.
con impostazioni grafiche al massimo i giochi vanno in crash molto spesso, tanto che diventano ingiocabili a meno di non salvare la partita ad ogni passo.
abbassando le impostazioni i crash diminuiscono, però la grafica diventa quella delle schede di un paio di anni fa, quindi che senso ha comprare sta scheda se non si possono alzare i dettagli o usare l'HDR?
l'altro giorno ho provato a cambiare il dissipatore montato sui regolatori di voltaggio, ho tolto il VRM Heat Spreader che copriva mezza scheda e usava quei materiali "gommosi" come superficie di contatto con i chippettini, e ho installato sui vari chips i dissipatori che erano presenti nella confezione del vf900, quelli usati per la ram della scheda (me n'erano avanzati 4 da un'altra scheda modificata) di circa 2cm di lato, uno l'ho dovuto tagliare per riuscire a montarlo sopra uno dei vr.
ieri ho giocato a bioshock con tutti i dettagli al massimo per un paio d'ore prima che si verificasse un crash. Comunque la situazione sembra leggermente migliorata anche se non risolta del tutto, e forse non la risolverò mai visto che già la scheda con dissipatore originale dava di questi problemi... credo che sia proprio nata male di suo.
c'è qualcuno qui che ha risolto in altro modo? Con qualche tipo di dissipatore che si riesce a montare su quelle minchia di chippettini minuscoli ? E se si, dove si possono comprare quei dissipatori?
ho una scheda che raggiunge normalmente i 47 gradi di gpu in full e mi va in crash come se ne raggiungesse 200 per colpa di quei ca..o di vr, non ho idea di che temperature raggiungano quei chippettini, ma credo piuttosto altine visto i risultati.
Se devo essere sincero il fatto che si impalli nei caricamenti mi orienterebbe verso altri tipi di problemi non inerenti alla vga, infatti la vga riposa parecchio perchè li è l'hd la parte lenta.
anche il fatto che si ripresenti nello stesso punto lascia pensare a problemi del gioco.
Se poi hai scoperto degli stabilizzatori è ovvio che i problemi si sommano.
Raga come va questa scheda con bioshock?
SArei cpu limited con un barton 2800+?
La trovo usata a 120 euri e al momento ho una 6800 liscia... vorrei prenderla per giocare decentemente a bioshock, che dite?
Raga, ho questa config: P4 North 3,06@3,5, 2x512 ddr, foxconn a865, 7800gs core g71. Ho trovato questa scheda (usata) a 110, che svendo la mia 7800gs e mi piglio questa ci guadagno qualcosa in termini di gioco, non è che la cpu fa da collo di bottiglia? più che altro sono fanboy ati :D
maxnaldo
05-09-2007, 10:23
per Bioshock sto giocando con tutti i dettagli al massimo e illuminazione dinamica attivata, risoluzione 1280x960
non riscontro problemi o "scattosità" eccessiva del gioco.
unico problema che avevo era nei regolatori di voltaggio che ogni tanto mi crashavano i giochi quando raggiungevano temperature eccessive.
ieri sera ho giocato per la prima volta a Bioshock con tutti i dettagli al massimo per circa 3 ore senza mai un crash. Grazie alla sostituzione del VRM Heat Spreader con dei dissipatorini sembra sia risolto il problema.
Quel VRM Heat Spreader non mi aveva mai convinto molto, anche perchè copriva completamente tutta l'area incriminata e secondo me questo finiva per aumentare le temperature invece che diminuirle.
i dissipatori blu inclusi nella confezione dello zalman stanno invece lavorando bene anche se la superficie a contatto con i chippettini è veramente minima, li ho incollati solo grazie al biadesivo che era già presente, lasciando la scheda 48 ore ferma dopo l'incollaggio per evitare che si staccassero. Purtroppo una volta montata la scheda nel pc questi si trovano a faccia in giù, cioè "appesi" alla scheda grafica, e potrebbe succedere che il loro peso li porti a staccarsi dai regolatori di voltaggio in quanto sono veramenti piccolissimi, meno di mezzo centimetro per lato.
verificherò se il tutto regge, altrimenti dovrò sfruttare in qualche modo quei fori ( che per fortuna sono già presenti ) sulla scheda in corrispondenza proprio dei regolatori di voltaggio. La presenza di questi fori di fissaggio mi fa pensare che siano stati messi lì proprio allo scopo di poter fissare appositi dissipatori passivi sui regolatori, ho visto alcune foto di x1950 di altre marche in versione PCI-E che li montavano. Ora mi sorge spontanea una domanda, perchè non è stato fatto lo stesso con questa scheda? Secondo me la Sapphire per fare economia ha voluto montare quel dissipatore del cavolo che copriva tutta la superficie della scheda, compresi i regolatori di voltaggio, e che non ha mai sufficientemente raffreddato quei componenti. Probabilmente avevano in magazzino molti dissipatori di quel tipo e volevano liberarsene in qualche modo.
la versione AGP deriva dalla versione PCI-E e quei fori secondo me sono indicativi del fatto che si dovesse originariamente pensare a raffreddare alcuni componenti della schedozza in maniera efficiente montando appunto dissipatori appositi lì sopra. Non l'hanno fatto e purtroppo la zalman non risolve il problema in quanto definisce "compatibile" il vf900 con questa scheda, solo perchè il fissaggio della ventola non comporta problemi, però non è nemmeno indicato che rimangono "fuori" dal raffreddamento i regolatori di voltaggio che purtroppo, almeno nel mio caso, soffrono della mancata dissipazione di calore.
Raga, ho questa config: P4 North 3,06@3,5, 2x512 ddr, foxconn a865, 7800gs core g71. Ho trovato questa scheda (usata) a 110, che svendo la mia 7800gs e mi piglio questa ci guadagno qualcosa in termini di gioco, non è che la cpu fa da collo di bottiglia? più che altro sono fanboy ati :D
helpz?
dario fgx
05-09-2007, 10:32
fsb sotto i 200 vero?
o 200max no?
quello è una 533 con molti ovviamente bloccato
...penso tu possa prenderla ma non aspettarti un enorme salto prestazionale
magari stalker ne trarà un grosso beneficio
fsb sotto i 200 vero?
o 200max no?
quello è una 533 con molti ovviamente bloccato
...penso tu possa prenderla ma non aspettarti un enorme salto prestazionale
magari stalker ne trarà un grosso beneficio
fsb sotto i 200, non gioco a stalker :D
io per fortuna non ho avuto nessun problema di surriscaldamento dei VR, ora sto giocando a Stalker (tutti i dettagli al max con AA 2X e 1680*1050) e anche essendo estate non si è mai impallato.
Un mio amico ha preso da poco la X1950Pro Sapphire PCI-E ed ho visto che il dissipatore è differente dal mio: è come quello della X1950Gt.
Per ora non ha avuto nessun problema :D
@Max: magari aggiungendo un bel Gb di ram Bioshock andrebbe meglio, io mi sono armato con delle corsair da combattimento (se pur usate) anche in vista di qualche overclock invernale :D
Salve ragazzi sono in possesso di una x1950pro 512 Agp e ho problemi nel senso che non riesco ad overcloccare la scheda,cioè come attivo l'overdrive mi si pianta tutto e si riavvia il sistema. Come posso fare? secondo voi è un problema di driver, disattivare o attivare qualcosa?
Grazie;)
dario fgx
06-09-2007, 11:10
Salve ragazzi sono in possesso di una x1950pro 512 Agp e ho problemi nel senso che non riesco ad overcloccare la scheda,cioè come attivo l'overdrive mi si pianta tutto e si riavvia il sistema. Come posso fare? secondo voi è un problema di driver, disattivare o attivare qualcosa?
Grazie;)
nemmeno a me si occa
se ne parlava nelle pagine precedenti
io il problema non me lo pongo
è una vga di passaggio in attesa di G92
maxnaldo
06-09-2007, 13:28
Se devo essere sincero il fatto che si impalli nei caricamenti mi orienterebbe verso altri tipi di problemi non inerenti alla vga, infatti la vga riposa parecchio perchè li è l'hd la parte lenta.
anche il fatto che si ripresenti nello stesso punto lascia pensare a problemi del gioco.
Se poi hai scoperto degli stabilizzatori è ovvio che i problemi si sommano.
avevo pensato anche io ad altri problemi, ram del pc, ram della scheda, cpu o altro... avevo provato anche a installare altra ram.
considera che i giochi che crashavano erano sempre e solo quelli con grafica più pesante, illuminazione dinamica soprattutto e i "caricamenti" nel gioco arrivano subito dopo una fase di gioco piuttosto stressante, non so se i regolatori di voltaggio possano essere "stressati" nel momento in cui ad esempio la scheda lavora molto per caricare in memoria dati provenienti dall'agp. Però avevo notato che i crash si verificano spesso quando improvvisamente cambia la scena, ad esempio nei passaggi da un'area all'altra in stalker oppure in oblivion, anche nei momenti in cui attivi un inventario o cambi arma... insomma se c'era un momento in cui si doveva "caricare" qualcos'altro la scheda andava in crash. (considera che tanti altri giochi, un po' meno recenti, non mi hanno mai dato problemi)
stalker è quello che mi aveva dato più problemi, e ultimamente Bioshock mi ha costretto a prendere delle contromisure, cambiando il dissipatore montato sui VR con quelli che lo zalman include per le ram.
il risultato è che ora sto giocando a Bioshock senza più crash, il che mi fa pensare che avevo ragione ad attribuire le colpe a quel cavolo di VRM Heat Spreader.
forse è solo la mia scheda nata male, mi piacerebbe avere notizie in merito da altri che hanno installato dissipatori differenti sullo stesso tipo e marca di scheda.
comunque per il momento ho risolto i miei problemi con sta schedozza che tutto sommato sul mio vecchio PC mi sta dando grosse soddisfazioni, giocare a Bioshock con i dettagli al massimo su un PC vecchio di 5 anni non è roba da poco.
:D :D :D
dario fgx
06-09-2007, 13:48
avevo pensato anche io ad altri problemi, ram del pc, ram della scheda, cpu o altro... avevo provato anche a installare altra ram.
considera che i giochi che crashavano erano sempre e solo quelli con grafica più pesante, illuminazione dinamica soprattutto e i "caricamenti" nel gioco arrivano subito dopo una fase di gioco piuttosto stressante, non so se i regolatori di voltaggio possano essere "stressati" nel momento in cui ad esempio la scheda lavora molto per caricare in memoria dati provenienti dall'agp. Però avevo notato che i crash si verificano spesso quando improvvisamente cambia la scena, ad esempio nei passaggi da un'area all'altra in stalker oppure in oblivion, anche nei momenti in cui attivi un inventario o cambi arma... insomma se c'era un momento in cui si doveva "caricare" qualcos'altro la scheda andava in crash. (considera che tanti altri giochi, un po' meno recenti, non mi hanno mai dato problemi)
stalker è quello che mi aveva dato più problemi, e ultimamente Bioshock mi ha costretto a prendere delle contromisure, cambiando il dissipatore montato sui VR con quelli che lo zalman include per le ram.
il risultato è che ora sto giocando a Bioshock senza più crash, il che mi fa pensare che avevo ragione ad attribuire le colpe a quel cavolo di VRM Heat Spreader.
forse è solo la mia scheda nata male, mi piacerebbe avere notizie in merito da altri che hanno installato dissipatori differenti sullo stesso tipo e marca di scheda.
comunque per il momento ho risolto i miei problemi con sta schedozza che tutto sommato sul mio vecchio PC mi sta dando grosse soddisfazioni, giocare a Bioshock con i dettagli al massimo su un PC vecchio di 5 anni non è roba da poco.
:D :D :D
ma non ho ben capito dava di testa anche prima con il dissy originale?
Hai provato il 3dmark2k6?
perchè anche quello fa delle lunghe pause di caricamento.
comunque il discorso nn mi convince...:confused: ...
nicola001
06-09-2007, 14:50
ma non ho ben capito dava di testa anche prima con il dissy originale?
Hai provato il 3dmark2k6?
perchè anche quello fa delle lunghe pause di caricamento.
comunque il discorso nn mi convince...:confused: ...
Grande Gianni Ciardo:D
dario fgx
06-09-2007, 15:04
Grande Gianni Ciardo:D
non è che siamo un pò ot?:D
Raga nessuno mi sa dare una mano?...Oggi ho provato con ati tool e sono riuscito a portare su solo il core(da 580 e 607) mentre le ram sono impostate a 702 e se solo le alzo anche di 1 mhz diventa tutto lo schermo nero e devo riavviare...
Grazie
maxnaldo
06-09-2007, 16:52
ma non ho ben capito dava di testa anche prima con il dissy originale?
Hai provato il 3dmark2k6?
perchè anche quello fa delle lunghe pause di caricamento.
comunque il discorso nn mi convince...:confused: ...
con il dissipatore originale mi dava anche problemi di temperature alte sulla GPU e i crash non mancavano, ho cambiato l'originale pochissimi giorni dopo aver comprato la scheda.
i vari 3dmark mi hanno sempre funzionato senza problemi, però considera che le sessioni di test durano pochi minuti e non ho mai effettuato test di qualche ora con quei softwares lì.
i crash si presentavano soprattutto a scheda "calda" nei giochi, cioè dopo sessioni di gioco impegnative, oppure anche a freddo in maniera alquanto "random"... a volte riuscivo a giocare anche per un'oretta senza problemi, altre volte crashavo subito appena partito... nsomma instabilità non costante ma frequente e soprattutto instabilità dei giochi più recenti.
ora che ho cambiato modalità di dissipazione dei VR le cose sembrano nettamente migliorate.
so che i problemi non dipendevano da altri fattori nel mio pc, in quanto con la mia vecchia scheda 9800pro giocavo ad Oblivion, certo con meno dettagli e scattosissimo, però mai un crash. Se fosse stato qualcos'altro tipo la ram di sistema o hard disk o problemi del SO avrei avuto gli stessi identici effetti.
comunque ragassi a dirvi tutta la verità penso proprio che in futuro mi orienterò verso Nvidia e lascio perdere ATI, negli ultimi anni compravo solo ATI perchè erano sempre più performanti. Ultimamente però Nvidia è al TOP delle performance, e ho notato che quasi tutti i giochi recenti sono "Nvidia partners", con tanto di logo nvidia nelle schermate iniziali. Credo che questo sicuramente significhi maggiore attenzione da parte degli sviluppatori nei confronti delle schede grafiche nvidia, i giochi funzionano meglio e non hanno tanti problemi di incompatibilità come quelli che possono avere con altre schede di altre marche e con i loro drivers. Spesso e volentieri ATI deve rincorrere gli sviluppatori rilasciando nuove versioni di drivers che correggono vari problemi nei giochi.
Attualmente uso rivatuner per monitorare le temperature e regolare la velocità della ventola della 6800.
Con la x1950 installando aty tray tools (ho scaricato i soli driver), posso farne a meno di rivatuner?
Beelzebub
07-09-2007, 09:21
Attualmente uso rivatuner per monitorare le temperature e regolare la velocità della ventola della 6800.
Con la x1950 installando aty tray tools (ho scaricato i soli driver), posso farne a meno di rivatuner?
Per le temp sì, per le ventole mi pare di no...
Per le temp sì, per le ventole mi pare di no...
Non si può regolare la velocità della ventola da aty tray tools?
Beelzebub
07-09-2007, 09:35
Non si può regolare la velocità della ventola da aty tray tools?
COsì a memoria mi pare di no, però non vorrei dirti una cazzata....
Ecco, appunto... :sofico:
Software highlights:
* Support for ATI Control Center
* Support for TV Out and displays with profiles
* Options to change Theater mode together with TV Out
* Overclocking with templates including FAN Control
* Automatic Overclocking when application required 3D mode
* Temperature monitoring
* Artifact Tester with ability to find maximum stable clocks for GPU and Memory.
* Game profiles with desktop shortcut creation.
* Direct3D settings with templates, GUI form and tray popup menu
* OpenGL settings with templates, GUI form and tray popup menu
* Hardware low level color correction
* Hardware tweaks. Setting PCI latency timer
* Radeon Information Show information about memory type, active rendering pipe lines and more
* System wide Hot Keys. (Load profiles any profiles/work with colors/run any application)
* Refresh Lock system with ability to set separate refresh rates for each resolution.
* Tweak for overriding Pixel and Vertex Shaders
* Speed improvement tweaks for Anisotropic/Trilinear Filtering. Support for Catalyst A.I.
* Support for system options, VPU Recover, DMA Copy and so on
* Support Display Rotation.
* Support for MMC applications
* Support for HYDRAVISION applications
* Monitoring Graphs. (GPU/Env temperature. GPU/Mem speed, Main CPU Usage).
* Unique OnScreen Display module with ability to show information about speed and temperature. Support Plugins API.
* A lot of useful things. Like Save/Restore Desktop icon positions and more
* Audio Recorder
* Screenshots system
* Powerful Plug-Ins support. (API for VC++/Delphi included)
* PCI Register Set. Allow to program any registers in any PCI device at start up time. For advanced users only!
* Source code for plugins as examples.
* Shared memory allow other application to retrieve information about clocks, temperatures and general 3D settings.
dario fgx
07-09-2007, 23:50
con il dissipatore originale mi dava anche problemi di temperature alte sulla GPU e i crash non mancavano, ho cambiato l'originale pochissimi giorni dopo aver comprato la scheda.
i vari 3dmark mi hanno sempre funzionato senza problemi, però considera che le sessioni di test durano pochi minuti e non ho mai effettuato test di qualche ora con quei softwares lì.
i crash si presentavano soprattutto a scheda "calda" nei giochi, cioè dopo sessioni di gioco impegnative, oppure anche a freddo in maniera alquanto "random"... a volte riuscivo a giocare anche per un'oretta senza problemi, altre volte crashavo subito appena partito... nsomma instabilità non costante ma frequente e soprattutto instabilità dei giochi più recenti.
ora che ho cambiato modalità di dissipazione dei VR le cose sembrano nettamente migliorate.
so che i problemi non dipendevano da altri fattori nel mio pc, in quanto con la mia vecchia scheda 9800pro giocavo ad Oblivion, certo con meno dettagli e scattosissimo, però mai un crash. Se fosse stato qualcos'altro tipo la ram di sistema o hard disk o problemi del SO avrei avuto gli stessi identici effetti.
comunque ragassi a dirvi tutta la verità penso proprio che in futuro mi orienterò verso Nvidia e lascio perdere ATI, negli ultimi anni compravo solo ATI perchè erano sempre più performanti. Ultimamente però Nvidia è al TOP delle performance, e ho notato che quasi tutti i giochi recenti sono "Nvidia partners", con tanto di logo nvidia nelle schermate iniziali. Credo che questo sicuramente significhi maggiore attenzione da parte degli sviluppatori nei confronti delle schede grafiche nvidia, i giochi funzionano meglio e non hanno tanti problemi di incompatibilità come quelli che possono avere con altre schede di altre marche e con i loro drivers. Spesso e volentieri ATI deve rincorrere gli sviluppatori rilasciando nuove versioni di drivers che correggono vari problemi nei giochi.
maxnaldo che ti devo dire?Sono contento che u abbia risolto in questo modo, nel caso certi problemi si ripresentino provvederò ad intervenire in maniera massiccia sulla vga, x adesso la lascio cosi' com'è, tanto anche se si sputtana è in garanzia ed avrò l'occasione per passare ad un'altra (nella speranza che escano ste benedette geforce 8)
Oggi ho provato bioshock a subito mi ha freezato e riavviato il pc!
Sono andato nel bios ed ho overvoltato da 1.3625 a 1.4 v la cpu ed ho giocato x oltre 2 ore nemmeno un crash.
La cosa assurda è che in doomIII non si riavviava mai, nemmeno dopo ore con 1.3625.
nemmeno in prime95 dopo ore!
Che sia un crash dovuto al gioco oppure ai driver nn lo so
sta di fatto che overvoltata la cpu ha girato liscio
Circa bioshock gira molto bene con la suddetta vga, framerate sempre elevatissimi a 1280x1024 con settaggi alti, noto che tra un livello e l'altro ci mette tempo a caricare le texture,si vede prima tutto scarno e poi le aggiunge mentre il gioco è gia partito, cmq dovrei leggermi qualcosa su tweakguides ma bioshock non mi piace x niente!
spero di rifarmi con lost planet
Fortunatamente non ho alcun problema di temperature, dopo una sessione a bioshok tocca i 72-73°. In idle sta intorno ai 47-78 :)
Restless
08-09-2007, 10:29
comunque ragassi a dirvi tutta la verità penso proprio che in futuro mi orienterò verso Nvidia e lascio perdere ATI, negli ultimi anni compravo solo ATI perchè erano sempre più performanti. Ultimamente però Nvidia è al TOP delle performance, e ho notato che quasi tutti i giochi recenti sono "Nvidia partners", con tanto di logo nvidia nelle schermate iniziali. Credo che questo sicuramente significhi maggiore attenzione da parte degli sviluppatori nei confronti delle schede grafiche nvidia, i giochi funzionano meglio e non hanno tanti problemi di incompatibilità come quelli che possono avere con altre schede di altre marche e con i loro drivers. Spesso e volentieri ATI deve rincorrere gli sviluppatori rilasciando nuove versioni di drivers che correggono vari problemi nei giochi.
Non è che uno sceglie una marca solo in base alle prestazioni, a meno che uno non voglia prendere la scheda più veloce in assoluto.
La 2900XT è nettamente più veloce delle 8800GTS, quindi?
Sinceramente io continuerò ad orientarmi su Ati non certo (e non solo) per le prestazioni, ma per la qualità che mi offre, soprattutto per quanto riguarda il 2d, tutt'ora a distanza di anni, nonostante quello che si dice, Ati mi pare ancora superiore sotto questo aspetto.
Per il 3d va a gusti, ma continuo a preferirla anche in questo caso.
Per quanto riguarda la compatibilità dei drivers: :asd:
mai avuto problemi in 10 anni di Ati, non capisco a cosa ti riferisci esattamente.
ninja750
08-09-2007, 10:44
Sinceramente io continuerò ad orientarmi su Ati non certo (e non solo) per le prestazioni, ma per la qualità che mi offre, soprattutto per quanto riguarda il 2d, tutt'ora a distanza di anni, nonostante quello che si dice, Ati mi pare ancora superiore sotto questo aspetto.
io sono passato da nvidia 6800 a x1950 e nel 2d non noto differenze, forse in passato la differenza era più evidente, ora no
Restless
08-09-2007, 11:17
io sono passato da nvidia 6800 a x1950 e nel 2d non noto differenze, forse in passato la differenza era più evidente, ora no
L'immagine mi sembra più definita, i caratteri più nitidi, e infine, i colori più marcati e brillanti.
Se invece mi dite che scegliete un buon compromesso qualità-prezzo, senz'altro le 8800GTS da 320mb sono ottime.
Ma al di là di questo.....
ninja750
08-09-2007, 11:30
L'immagine mi sembra più definita, i caratteri più nitidi, e infine, i colori più marcati e brillanti.
ti ripeto magari passando da una nvidia 4200 o giu di li a una ati di adesso :D io il passaggio l'ho fatto a febbraio e in winzozz ma anche in gaming è tutto uguale identico, a meno che non dipenda dal monitor (dubito)
Restless
08-09-2007, 11:35
ti ripeto magari passando da una nvidia 4200 o giu di li a una ati di adesso :D io il passaggio l'ho fatto a febbraio e in winzozz ma anche in gaming è tutto uguale identico, a meno che non dipenda dal monitor (dubito)
Dipende dal grado di sensibilità visiva, imho.
E anche dal monitor, nel senso che più è di qualità, maggiori differenze dovrebbero notarsi.
E' anche vero che queste cose non interessano al 99% della gente!
Raga è normale che co un barton 2800+ (occato a 2300 mhz, 200*11), 1 giga ram e x1950 pro faccia 7100 punti al 3d mark03?
edit: :O
Ho rifatto il test ed ho fatto 12650 punti:O
Penso proprio che avevo il v-sync attivo la prima volta :=)
Scusate qualcuno di voi ha mai avuto problemi nei videogiochi tipo linee dei poligoni che riempiono lo schermo?
Me lo faceva con la demo di armed assault e ora con farcry, con altri giochi no, ho come l'impressione che ci siano casini con i driver è possibile?
Beelzebub
10-09-2007, 14:19
Scusate qualcuno di voi ha mai avuto problemi nei videogiochi tipo linee dei poligoni che riempiono lo schermo?
Me lo faceva con la demo di armed assault e ora con farcry, con altri giochi no, ho come l'impressione che ci siano casini con i driver è possibile?
Mi è successo con Call of Juarez ma era un problema di drivers...
maxnaldo
10-09-2007, 14:31
maxnaldo che ti devo dire?Sono contento che u abbia risolto in questo modo, nel caso certi problemi si ripresentino provvederò ad intervenire in maniera massiccia sulla vga, x adesso la lascio cosi' com'è, tanto anche se si sputtana è in garanzia ed avrò l'occasione per passare ad un'altra (nella speranza che escano ste benedette geforce 8)
Oggi ho provato bioshock a subito mi ha freezato e riavviato il pc!
Sono andato nel bios ed ho overvoltato da 1.3625 a 1.4 v la cpu ed ho giocato x oltre 2 ore nemmeno un crash.
La cosa assurda è che in doomIII non si riavviava mai, nemmeno dopo ore con 1.3625.
nemmeno in prime95 dopo ore!
Che sia un crash dovuto al gioco oppure ai driver nn lo so
sta di fatto che overvoltata la cpu ha girato liscio
Circa bioshock gira molto bene con la suddetta vga, framerate sempre elevatissimi a 1280x1024 con settaggi alti, noto che tra un livello e l'altro ci mette tempo a caricare le texture,si vede prima tutto scarno e poi le aggiunge mentre il gioco è gia partito, cmq dovrei leggermi qualcosa su tweakguides ma bioshock non mi piace x niente!
spero di rifarmi con lost planet
mah, spero di aver migliorato un po', non è comunque detto che li risolva del tutto, come dicevo già con il dissi originale avevo dei crash ogni tanto...
ho notato che se imposto su ATI Tray Tool:
- l'antialias sempre abilitato (2x)
- vsync sempre attivato
- Catalyst A.I. sempre disattivato
e provo a giocare a bioshock con tutti i dettagli grafici al massimo e illuminazione dinamica attivata ottengo un incremento del numero di crash e della loro frequenza.
disattivando le forzature in ATI Tray Tool e disattivando l'illuminazione dinamica nel gioco, i crash scompaiono... da notare che tutti i giochi più recenti che mi hanno dato qualche problemino sono proprio quelli che supportano l'illuminazione dinamica... potrebbe essere che sta schedozza con hdr attivato si surriscalda un po' troppo ? Non riesco a capire, in certi momenti funziona tutto a meraviglia e riesco a giocare 3 ore di fila con hdr attivo senza problemi... altre volte non riesco ad andare avanti per due minuti di gioco senza che mi crashi, riprovo, riparto e ricrash svariate volte...
mah
sono sempre più perplesso, probabilmente è il mio sistema in generale che provoca questi problemi, dovrei provare la scheda su una macchina più recente per saperne di più.
non ho capito bene il discorso dell'overvoltaggio... della cpu?
potrebbe essere anche tutto un problema di alimentazione della scheda, forse dovrei provare a cambiare qualche connettore e vedere che succede...
rieffettuerò altri test e vi dico
Catalyst A.I. da ati tray tool deve essere attivato o no?
dario fgx
10-09-2007, 14:47
Catalyst A.I. da ati tray tool deve essere attivato o no?
Catalyst A.I: Catalyst A.I. allows users to determine the level of 'optimizations' the drivers enable in graphics applications. These optimizations are graphics 'short cuts' which the Catalyst A.I. calculates to attempt to improve the performance of 3D games without any noticeable reduction in image quality. In the past there has been a great deal of controversy about 'hidden optimizations', where both Nvidia and ATI were accused of cutting corners, reducing image quality in subtle ways by reducing image precision for example, simply to get higher scores in synthetic benchmarks like 3DMark. In response to this, both ATI and Nvidia have made the process transparent to a great extent. You can select whether you want to enable or disable Catalyst A.I. for a further potential performance boost in return for possibly a slight reduction in image quality in some cases. If Catalyst AI is enabled, you can also choose the aggressiveness of such optimizations, either Standard or Advanced on the slider. The Advanced setting ensures maximum performance, and usually results in no problems or any noticeable image quality reduction. If on the other hand you want to always ensure the highest possible image quality at all costs, disable Catalyst A.I. (tick the 'Disable Catalyst A.I.' box). I recommend leaving Catalyst A.I enabled unless you experience problems. ATI have made it clear that many application-specific optimizations for recent games such as Oblivion are dependent on Catalyst AI being enabled.
Note: As of the 6.7 Catalysts, Crossfire users should set Catalyst A.I. to Advanced to force Alternate Frame Rendering (AFR) mode in all Direct3D games for optimal performance. Once again, Catalyst A.I. should only be disabled for troubleshooting purposes, such as if you notice image corruption in particular games.
qualcuno ha provato i catalyst 7.9?
a me danno seri problemi, dopo averli installati (con tutte le precauzioni) riavvio e schermata blu :mbe:
dario fgx
10-09-2007, 22:07
qualcuno ha provato i catalyst 7.9?
a me danno seri problemi, dopo averli installati (con tutte le precauzioni) riavvio e schermata blu :mbe:
a me danno problemi gia i 7.8
ninja750
10-09-2007, 22:12
qualcuno ha provato i catalyst 7.9?
a me danno seri problemi, dopo averli installati (con tutte le precauzioni) riavvio e schermata blu :mbe:
sulla mia (agp) no problem :boh:
sulla mia (agp) no problem :boh:
potrebbe essere perchè ho ati tray tools installato?
EDIT:
disinstallato aty tray e riprovato ma nulla, stesso problema
ho provato anche ad installarli dal gestione periferiche: stesso problema.
voi avete messo la versione col CCC o solo driver?
ninja750
10-09-2007, 22:29
potrebbe essere perchè ho ati tray tools installato?
anche io
anche io
hai messo il CCC anche?
io solo i driver..
Beelzebub
10-09-2007, 22:32
Io ho provato sia con CCC che senza, e non c'è verso... mi da quell'errore... :muro: Se rimetto i 7.8, no problem. Ho anche pulito il registro ed eliminato le chiavi manualmente come descritto nell'apposito thread, ma non c'è verso, 'sti 7.9 non ne vogliono sapere... :muro:
Io ho provato sia con CCC che senza, e non c'è verso... mi da quell'errore... :muro: Se rimetto i 7.8, no problem. Ho anche pulito il registro ed eliminato le chiavi manualmente come descritto nell'apposito thread, ma non c'è verso, 'sti 7.9 non ne vogliono sapere... :muro:
potresti linkarmi il thread in questione?
a quanto pare non sono l'unico :mbe:
Beelzebub
10-09-2007, 22:36
potresti linkarmi il thread in questione?
a quanto pare non sono l'unico :mbe:
Certo, eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=675059
ma non è servito a nulla nel mio caso... :(
Certo, eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=675059
ma non è servito a nulla nel mio caso... :(
grazie, ma pensavo fosse un thread apposito per il problema..
comunque faccio un tentativo, ma non credo di risolvere anche perchè non ho mai fatto quella pulizia ed hanno sempre funzionato.
ho trovato una nota nella rete che dovrebbe provenire direttamente da ati:
Caution: Installing the Catalyst software suite 7.8 or 7.9 on a system containing the ATI Radeon™ X1950 AGP series of product may result in either the desktop failing to be drawn properly or the operating system failing to boot. It is recommended to continue using Catalyst 7.7 for this product at this time.
torno immediatamente ai 7.7 :mbe:
Beelzebub
10-09-2007, 22:44
ho trovato una nota nella rete che dovrebbe provenire direttamente da ati:
torno immediatamente ai 7.7 :mbe:
Uff... l'hanno postata ovunque, ma secondo me non c'entra, perchè io con i 7.8 non ho nessun problema...
Uff... l'hanno postata ovunque, ma secondo me non c'entra, perchè io con i 7.8 non ho nessun problema...
invece il problema c'è anche se non sembra:
controlla sulle impostazioni della trama AGP di directx e vedrai che non sono tutte attive
Beelzebub
10-09-2007, 22:55
invece il problema c'è anche se non sembra:
controlla sulle impostazioni della trama AGP di directx e vedrai che non sono tutte attive
:confused: Dove scusa? Io uso ATT non il CCC...
:confused: Dove scusa? Io uso ATT non il CCC...
dunque da start-->esegui digita "dxdiag", poi vai sulla scheda schermo e controlla accelerazione trama AGP che a me (e non solo), con i driver 7.8, rimaneva disattivata senza possibilità di riattivarla.
Beelzebub
10-09-2007, 23:01
dunque da start-->esegui digita "dxdiag", poi vai sulla scheda schermo e controlla accelerazione trama AGP che a me (e non solo), con i driver 7.8, rimaneva disattivata senza possibilità di riattivarla.
E' vero! :eek: Ma questo cosa comporta? :mbe:
E' vero! :eek: Ma questo cosa comporta? :mbe:
tecnicamente non so dirti, di sicuro però (confermato anche dalla nota di ATI) la scheda non è supportata a pieno da questa release e a quanto pare nemmeno dalla 7.9.
ninja750
11-09-2007, 07:48
hai messo il CCC anche?
io solo i driver..
messo CCC ma subito tolto dall'esecuzione automatica
Beelzebub
11-09-2007, 09:11
tecnicamente non so dirti, di sicuro però (confermato anche dalla nota di ATI) la scheda non è supportata a pieno da questa release e a quanto pare nemmeno dalla 7.9.
Ah, dalla 7.9 sicuro, non parte proprio Windows... :D Comunque ti ringrazio per la dritta, ho messo i 7.7 e aspetterò i prossimi drivers, sperando che risolvano il problema, e che non decidano di abbandonare a se stessi gli utenti che hanno la 1950Pro AGP.
provati stamane tutto ok a me i 7.8 non funzionavano mi hanno fatto impazzire, invece questi tutto ok controllato i dx sono tutti attivi sia da panello che da dxdiag ciuzzzz devo testarli in game[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img122.imageshack.us/img122/8115/immagineko1.jpg
AndreaCT
11-09-2007, 13:55
ragazzi causa upgrade e dovendo prendere una vga pci-e, vorrei sapere se è + potente la x1950xt o la x1900xtx....e se posso fidarmi della marca peak...
grazie;)
ragazzi causa upgrade e dovendo prendere una vga pci-e, vorrei sapere se è + potente la x1950xt o la x1900xtx....e se posso fidarmi della marca peak...
grazie;)
altre marche?
la peak non è una delle migliori, molte volte non ha il sensore di temperatura e la ventola non è termo controllata, in + ha il pcb diverso dallo standard e non puoi usare alcuni dissy!
AndreaCT
11-09-2007, 14:37
altre marche?
la peak non è una delle migliori, molte volte non ha il sensore di temperatura e la ventola non è termo controllata, in + ha il pcb diverso dallo standard e non puoi usare alcuni dissy!
ok grazie...lo sospettavo...;)
maxnaldo
11-09-2007, 15:46
Non è che uno sceglie una marca solo in base alle prestazioni, a meno che uno non voglia prendere la scheda più veloce in assoluto.
La 2900XT è nettamente più veloce delle 8800GTS, quindi?
Sinceramente io continuerò ad orientarmi su Ati non certo (e non solo) per le prestazioni, ma per la qualità che mi offre, soprattutto per quanto riguarda il 2d, tutt'ora a distanza di anni, nonostante quello che si dice, Ati mi pare ancora superiore sotto questo aspetto.
Per il 3d va a gusti, ma continuo a preferirla anche in questo caso.
Per quanto riguarda la compatibilità dei drivers: :asd:
mai avuto problemi in 10 anni di Ati, non capisco a cosa ti riferisci esattamente.
ma infatti io parlavo soprattutto di "compatibilità", comunque tra la 2900XT e la 8800GTS non ci sono grosse differenze, in alcuni casi una sorpassa l'altra anche se di poco, però non è che puoi farmi di questi paragoni, nel senso che:
se vuoi paragonare le performance raggiunte dalle due case produttrici devi prendere le due schede TOP della gamma e confrontarle tra di loro, tu hai paragonato la scheda TOP ATI con un'altra scheda Nvidia che non è la scheda top di quella casa produttrice.
se paragoniamo la 2900xt alla 8800gtx non ci sono storie, la ati è parecchio più indietro.
anche io negli ultimi 10 anni non ho mai avuto problemi, fino a quest'anno, quando ho notato parecchia instabilità dell'ultima scheda ATI comprata con gli ultimissimi videogiochi, e andando in giro su forum vari ho scoperto che:
1 - non sono l'unico
2 - ci sono problemi sia hardware (schede commercializzate con problemi) che software (drivers con bugs e problemi vari)
3 - non si lamentano le stesse problematiche sul fronte opposto, cioè sulle ultime schede nvidia uscite sul mercato.
quindi non mi sembra di dire un eresia quando dico che ultimamente mi sembra che ATI sia rimasta qualche passettino indetro rispetto a NVIDIA. Poi tutti i gusti son gusti, se a uno piace di più il 2D della ATI rispetto a quello della NVIDIA probabilmente comprerà una ATI. Io preferisco fare test e paragoni sul 3D e i giochi e quindi sicuramente faccio confronti differenti e da quel che ho potuto notare nell'ultimo anno credo, come dicevo, che in futuro mi orienterò verso NVIDIA, a meno che poi le cose non cambino come è già successo altre volte.
si va a periodi, a volte una casa produttrice sorpassa l'altra e diventa il top sul mercato per un annetto, poi l'anno dopo le parti si invertono.
:D :D :D
ninja750
11-09-2007, 16:41
ragazzi causa upgrade e dovendo prendere una vga pci-e, vorrei sapere se è + potente la x1950xt o la x1900xtx....e se posso fidarmi della marca peak...
grazie;)
in ordine
x1900xt
x1900xtx
x1950xt
x1950xtx
AndreaCT
11-09-2007, 19:42
in ordine
x1900xt
x1900xtx
x1950xt
x1950xtx
grazie: la x1950pro la metti prima o dopo la x1900xtx?
grazie: la x1950pro la metti prima o dopo la x1900xtx?
Prima, guarda questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132871
ninja750
11-09-2007, 20:10
grazie: la x1950pro la metti prima o dopo la x1900xtx?
sulla carta è la meno performante ma non ci sono tutte ste differenze specie se non hai un processore allegro
giulio81
12-09-2007, 16:42
Ragazzi ho un problema... ho appena comprato la Club3d 1950pro per il mio pentium m su p4c800-e dlx e ho come ali un Lcpower da 550w, appena messa dopo 30 sec mi si freeza il pc.... :( qualcuno mi può aiutare? E' colpa dell'alimentatore o di che cosa? appena metto una matrox g450 subito funziona tutto... :help:
Ragazzi ho un problema... ho appena comprato la Club3d 1950pro per il mio pentium m su p4c800-e dlx e ho come ali un Lcpower da 550w, appena messa dopo 30 sec mi si freeza il pc.... :( qualcuno mi può aiutare? E' colpa dell'alimentatore o di che cosa? appena metto una matrox g450 subito funziona tutto... :help:
Ti si freeza il pc quando?
Quanti amper ha il tuo ali sulla linea da +12?
giulio81
12-09-2007, 19:55
Ti si freeza il pc quando?
Quanti amper ha il tuo ali sulla linea da +12?
mi si freeza pochi secondi dopo l'avvio fa il boot ma poi si blocca...
ha due linee +12v da 16 e 18 amp :rolleyes:
AndreaCT
12-09-2007, 20:49
sulla carta è la meno performante ma non ci sono tutte ste differenze specie se non hai un processore allegro
sistema precedente: asrock 4coredual-vsta con E6300, 2gb ddr667 e x1950pro agp
sistema aggiornato: asus p5b-se con E6300, 2gb ddr667 e x1900xtx pci-e
noterò qualche frame rate + alto?
sistema precedente: asrock 4coredual-vsta con E6300, 2gb ddr667 e x1950pro agp
sistema aggiornato: asus p5b-se con E6300, 2gb ddr667 e x1900xtx pci-e
noterò qualche frame rate + alto?
di sicuro la vga è + potente!
poi con la nuova mobo potrai overcloccare di + la cpu!
AndreaCT
12-09-2007, 21:07
di sicuro la vga è + potente!
poi con la nuova mobo potrai overcloccare di + la cpu!
ok...non amo molto OC almeno che non mi serva x un gioco moderno...cmq oltre la vga conto molto sul chipset della nuova mobo...che non è altro la seconda versione con fbs a 1333 (x le nuove cpu quad) della p5b, che mi hanno "sponsorizzato" come mb molto stabile...e performante nella norma...
ok...non amo molto OC almeno che non mi serva x un gioco moderno...cmq oltre la vga conto molto sul chipset della nuova mobo...che non è altro la seconda versione con fbs a 1333 (x le nuove cpu quad) della p5b, che mi hanno "sponsorizzato" come mb molto stabile...e performante nella norma...
in futuro lo amerai l'overclock!
vedi quando porti a 3 ghz il tuo procio che soddisfazioni che ti darà!;)
AndreaCT
12-09-2007, 21:44
in futuro lo amerai l'overclock!
vedi quando porti a 3 ghz il tuo procio che soddisfazioni che ti darà!;)
:D ...senti...visto che sei entrato in tema e visto che non pratico OC...una dritta x spingere in modo sicuro cmq la mia cpu? settaggio bus tenendo presente le mie memorie...
grazie ancora...e forza CT:D
:D ...senti...visto che sei entrato in tema e visto che non pratico OC...una dritta x spingere in modo sicuro cmq la mia cpu? settaggio bus tenendo presente le mie memorie...
grazie ancora...e forza CT:D
alza l'fsb piano piano e vedi fin quando resta stabile!
appena vedi che non è stabile significa che vuole un pò + vcore!
devi avere un buon dissipatore! se hai quello stock non esagerare molto(cmq fino a 300-320 di fsb non dovresti avere problemi)! Dipende anche dalla fortuna della cpu!
Forza CT!!!!!!:D
ninja750
12-09-2007, 21:52
mi si freeza pochi secondi dopo l'avvio fa il boot ma poi si blocca...
ha due linee +12v da 16 e 18 amp :rolleyes:
hai collegato i due molex da due rail diversi?
mi si freeza pochi secondi dopo l'avvio fa il boot ma poi si blocca...
ha due linee +12v da 16 e 18 amp :rolleyes:
l'ali dovrebbe andar bene, altri utenti lo usano con questa scheda :)
come dice ninja prova ad attaccare i molex a due "rami" di cavi differenti.
AndreaCT
12-09-2007, 22:42
alza l'fsb piano piano e vedi fin quando resta stabile!
appena vedi che non è stabile significa che vuole un pò + vcore!
devi avere un buon dissipatore! se hai quello stock non esagerare molto(cmq fino a 300-320 di fsb non dovresti avere problemi)! Dipende anche dalla fortuna della cpu!
Forza CT!!!!!!:D
grazie ok...ma con dissy stock un settaggio fbs così...che ad ogghi chiusi tiene tranquillamente anche sottosforzo? poi appena posso....cambio dissy...
grazie ok...ma con dissy stock un settaggio fbs così...che ad ogghi chiusi tiene tranquillamente anche sottosforzo? poi appena posso....cambio dissy...
devi vedere le temp, cmq sui 300 non dovresti avere problemi!
AndreaCT
12-09-2007, 22:52
devi vedere le temp, cmq sui 300 non dovresti avere problemi!
ok grazie...eventualmente di disturberò in pvt x comunicarti le temp in full e capire se posso stare tranquillo...magari dopo un test x cpu;)
ciao e grazie;)
nb: ma poi dovresti poter accedere al sito catanese...(x il link guarda mio sito);)
Io possiedo attualmente una Shappire X1950Pro 512M su un Athlon64 3700+ con 4Gb di ram e va tutto bene, ma la GECUBE X1950Xt mi stuzzica particolarmente ;)
Noterei una grande differenza in termini di prestazioni con questa scheda?
Con un alimentatore Thermaltake 450W è meglio se lascio perdere :cry:
Attendo Vostre risposte!!!
Io possiedo attualmente una Shappire X1950Pro 512M su un Athlon64 3700+ con 4Gb di ram e va tutto bene, ma la GECUBE X1950Xt mi stuzzica particolarmente ;)
Noterei una grande differenza in termini di prestazioni con questa scheda?
Con un alimentatore Thermaltake 450W è meglio se lascio perdere :cry:
Attendo Vostre risposte!!!
Non penso noterai grandi differenze :)
giulio81
13-09-2007, 08:05
hai collegato i due molex da due rail diversi?
X la cronaca.. è la club3d modello da 256 con 1 solo attacco e senza doppio molex come la sapphire... oggi provo con il mio ocz powerstream 520W
edit...
l'ocz nn ha cambiato niente.. credo che dipenda dai fix della mia p4c800-e dlx con asus ct4 e pentium m... vabbè prendo la 7800gs
Restless
13-09-2007, 13:23
Io possiedo attualmente una Shappire X1950Pro 512M su un Athlon64 3700+ con 4Gb di ram e va tutto bene, ma la GECUBE X1950Xt mi stuzzica particolarmente ;)
Noterei una grande differenza in termini di prestazioni con questa scheda?
Con un alimentatore Thermaltake 450W è meglio se lascio perdere :cry:
Attendo Vostre risposte!!!
Se nello scambio (o nella vendita della pro) ci rimetti non più di 30-40 euro può aver senso (poco), altrimenti è un upgrade assolutamente inutile.
AndreaCT
13-09-2007, 19:53
ragazzi scusate: ho appena cambiato sistema e montato una p5b se con una x1900xtx: quali driver sono + prestanti ed affidabili?
grazie;)
nb: ai...aspetto voi x provare la nuova vga:sofico:
AndreaCT
13-09-2007, 22:47
mannaggia...proprio stasera che avevo bisogno di un parere (sono rimasto con la partizione dedicata al gioco senza driver video)...non vi è nessuno...:cry:
AndreaCT
13-09-2007, 22:50
Se nello scambio (o nella vendita della pro) ci rimetti non più di 30-40 euro può aver senso (poco), altrimenti è un upgrade assolutamente inutile.
infatti...io ho cambiato da x1950pro agp a x1900xtx pci-e forte del fatto che la prima è agp e la si vende molto bene...con 40 euro di differenza...alla fine ho un pò di velocità in +...
AndreaCT
14-09-2007, 13:06
ragazzi scusate: ho appena cambiato sistema e montato una p5b se con una x1900xtx: quali driver sono + prestanti ed affidabili?
grazie;)
nb: ai...aspetto voi x provare la nuova vga:sofico:
?
dario fgx
14-09-2007, 13:35
X la cronaca.. è la club3d modello da 256 con 1 solo attacco e senza doppio molex come la sapphire... oggi provo con il mio ocz powerstream 520W
edit...
l'ocz nn ha cambiato niente.. credo che dipenda dai fix della mia p4c800-e dlx con asus ct4 e pentium m... vabbè prendo la 7800gs
qualìè il tuo problema?
io ho più o meno la tua stessa config
AndreaCT
14-09-2007, 13:46
con la serie x1900xtx quali sono i driver + performanti?
Ciao a tutti ho appena acquistato la 1950pro agp 512 in sostituzione alla 800xt pe (entrambi della Sapphire)ma non sono soddisfatto perchè quando metto nei giochi la risoluzione a 1280 x1024 anche senza nessun filtro i giochi vanno ma vedo degli strani trattini bianchi lampeggianti per tutto il monitor e la cosa mi infastidisce parecchio anche perchè con la 800 xt non era mai successo allora il mio primo pensiero è andato sul ali e così ho acquistato il 550 watt della lc precisamente il 6550GP quello con 2 uscite +12 volt da 16 amp e 18 amp che sembra andare bene dai post vari(il mio precedente era un singolo da 16 amp) ma il problema è rimasto stesso difetto con aumento della spesa, ..ah dimenticavo ho provato con ati tool senza overcloccare a fare solo lo show 3d e nell'immagine (quella del cubo che ruota) si vede lo stesso identico difetto che riscontro nei giochi cioè i famosi trattini, premetto che ho provato sia i driver del cd catalyst 7.4 che tutti gli altri usciti dopo cioè fino i 7.9 anche senza cc ma niente da fare anche ripulendo tutto con cleaner pro e anche formattone quindi ho esaurito le idee ma se ci fosse altro da provare sarei lieto di avere qualche suggerimento magari qualcuno a riscontrato lo stesso problema e ha risolto in qualche modo.
AndreaCT
14-09-2007, 22:45
ho appena formattato e messo su i driver catalist 7.7 completi di ccc...ma al riavvio mi da un errore e in ati ccc non mi ci fa entrare...
disistallo tali driver in modo pulito, riavvio e reinstallo i cat.7.7 solo driver...
riavvio tutto ok, ma non avendo il ccc, metto il cdrom originale e cerco di installare solo ati control center ma da solo non lo si può fare...mi compare x forza maggiore la "spunta" oscurita su: driver vga (non potendola spuntare teoricamente assieme al cc center installerà anche i driver originali)...eseguo ugualmente la sua installazione e successivo riavvio tutto ok....adesso ho anche il cc center...
avendo 2 partizioni (la prima tutto in originale), nella seconda dove ho fatto questo "traccheggio" avviando i vari 3dmark noto che rispetto al "tutto originale","il pasticciato" al 2001 faccio 800 punti in +, al 2003 faccio 600 punti in +...al 2005 stò testando proprio ora...
ma i driver quali sono?...gli originali o i 7.7?
qualcuno sa illuminarmi sul mio quesito?...anche se dovrebbe, non mi sembra di avere pasticciato coi driver, i test scorrono via come l'olio...senza il minimo intoppo...no errori in texsure o cose simili...
AndreaCT
14-09-2007, 22:50
Ciao a tutti ho appena acquistato la 1950pro agp 512 in sostituzione alla 800xt pe (entrambi della Sapphire)ma non sono soddisfatto perchè quando metto nei giochi la risoluzione a 1280 x1024 anche senza nessun filtro i giochi vanno ma vedo degli strani trattini bianchi lampeggianti per tutto il monitor e la cosa mi infastidisce parecchio anche perchè con la 800 xt non era mai successo allora il mio primo pensiero è andato sul ali e così ho acquistato il 550 watt della lc precisamente il 6550GP quello con 2 uscite +12 volt da 16 amp e 18 amp che sembra andare bene dai post vari(il mio precedente era un singolo da 16 amp) ma il problema è rimasto stesso difetto con aumento della spesa, ..ah dimenticavo ho provato con ati tool senza overcloccare a fare solo lo show 3d e nell'immagine (quella del cubo che ruota) si vede lo stesso identico difetto che riscontro nei giochi cioè i famosi trattini, premetto che ho provato sia i driver del cd catalyst 7.4 che tutti gli altri usciti dopo cioè fino i 7.9 anche senza cc ma niente da fare anche ripulendo tutto con cleaner pro e anche formattone quindi ho esaurito le idee ma se ci fosse altro da provare sarei lieto di avere qualche suggerimento magari qualcuno a riscontrato lo stesso problema e ha risolto in qualche modo.
la vga è nuova?...la mia che vendo mai avuto nessun problema...forse la colpa potrebbe essere da attribuire alle memorie, non sono un esperto...ma se fosse usata penserei che è stata messa sottotorchio con conseguente surriscaldamento delle memorie o vpu e da lì gli artefatti da te notati...
la vga è nuova?...la mia che vendo mai avuto nessun problema...forse la colpa potrebbe essere da attribuire alle memorie, non sono un esperto...ma se fosse usata penserei che è stata messa sottotorchio con conseguente surriscaldamento delle memorie o vpu e da lì gli artefatti da te notati...
Ciao e grazie x la risposta
La risposta e sì la scheda è nuova e installata direttamente da me con il classico modo consigliato e da subito difettosa quindi se il difetto si chiama artefatti che posso fare devo chiamare il venditore e spiegargli che la scheda ha questo difetto, purtroppo non sono esperto e non mi è mai capitato con le precedenti schede Ati non vorrei che appunto mi attribuirebbe a me la colpa anche perchè non ho mai overcloccato e poi resta il fatto che x800 xt pe mi va una meraviglia ma alcuni ultimi giochi non mi partono ecco perchè passavo a questa 1950pro agp nonostante abbia un P4 3.0 con 1gb di ram, scheda madre msi 6728, 2 ata e 2 sata maxtor.
ho appena formattato e messo su i driver catalist 7.7 completi di ccc...ma al riavvio mi da un errore e in ati ccc non mi ci fa entrare...
disistallo tali driver in modo pulito, riavvio e reinstallo i cat.7.7 solo driver...
riavvio tutto ok, ma non avendo il ccc, metto il cdrom originale e cerco di installare solo ati control center ma da solo non lo si può fare...mi compare x forza maggiore la "spunta" oscurita su: driver vga (non potendola spuntare teoricamente assieme al cc center installerà anche i driver originali)...eseguo ugualmente la sua installazione e successivo riavvio tutto ok....adesso ho anche il cc center...
avendo 2 partizioni (la prima tutto in originale), nella seconda dove ho fatto questo "traccheggio" avviando i vari 3dmark noto che rispetto al "tutto originale","il pasticciato" al 2001 faccio 800 punti in +, al 2003 faccio 600 punti in +...al 2005 stò testando proprio ora...
ma i driver quali sono?...gli originali o i 7.7?
qualcuno sa illuminarmi sul mio quesito?...anche se dovrebbe, non mi sembra di avere pasticciato coi driver, i test scorrono via come l'olio...senza il minimo intoppo...no errori in texsure o cose simili...
perchè non disinstalli tutto, metti solo i driver e poi usi ati tray tool?
AndreaCT
16-09-2007, 06:48
perchè non disinstalli tutto, metti solo i driver e poi usi ati tray tool?
onestamente non l'ho mai usato ati tray tool....lo posso scaricare da solo???
grazie
onestamente non l'ho mai usato ati tray tool....lo posso scaricare da solo???
grazie
Certo, va usato in abbinamento ai driver :)
onestamente non l'ho mai usato ati tray tool....lo posso scaricare da solo???
grazie
a me ultimamente il CCC dava problemi, messo solo i driver + ati tray tool e non ho problemi!
C'è qualcuno che svende questa scheda video? versione da 512? :D
Progmatrix
19-09-2007, 09:26
Salve a tutti
Vi scrivo per avere qualche info in più da voi per un problema con la mia X1950pro agp 512mb
Secondo il sito ufficiale ati questa scheda dovrebbe lavorare con questi parametri:
Core engine 580Mhz
E le memorie a 1400Mhz
Andando però a vedere nel CCC mi ritrovo con questi parametri di Default (a seguire 1 screen del ccc)
http://img341.imageshack.us/img341/8181/snap1ss6.jpg
Vi chiedo adesso.... Sarà solo un'errore di rilevazione nel CCC? Posso impostare i 700Mhz in Graphics Memory Status senza "bruciarmi" le ram?
Infine perchè nelle proprietà di windows rilevo "internal DAC 400Mhz? Non dovrebbe essere 580?
http://img413.imageshack.us/img413/8194/snap2fl3.jpg
Vi prego datemi una mano :help:
P.s. Utilizzo i Catalyst 7.7
Ciao
C'è molta differenza tra la versione da 256mb e la versione da 512mb?
ninja750
19-09-2007, 13:33
Core engine 580Mhz
E le memorie a 1400Mhz
Andando però a vedere nel CCC mi ritrovo con questi parametri di Default (a seguire 1 screen del ccc)
Vi chiedo adesso.... Sarà solo un'errore di rilevazione nel CCC? Posso impostare i 700Mhz in Graphics Memory Status senza "bruciarmi" le ram?
Infine perchè nelle proprietà di windows rilevo "internal DAC 400Mhz? Non dovrebbe essere 580?
il ramdac non centra con la velocità della ram, è corretto quello
quello che non è corretto sono le frequenze del CCC
devi avere come gpu 500 current e 580 requested, come ram 590 (o 600) current e 700 requested, hai installato ati tray tools o ati tool insieme al ccc?
ninja750
19-09-2007, 13:37
C'è molta differenza tra la versione da 256mb e la versione da 512mb?
che monitor hai? che risoluzioni usi più di frequente?
Progmatrix
19-09-2007, 13:49
il ramdac non centra con la velocità della ram, è corretto quello
quello che non è corretto sono le frequenze del CCC
devi avere come gpu 500 current e 580 requested, come ram 590 (o 600) current e 700 requested, hai installato ati tray tools o ati tool insieme al ccc?
No , devo ancora installarlo l'ATT :fagiano: , infatti ho fatto la cappellata di installare i driver con il CCC... avrei preferito senza...
Ripeto , la cosa è molto strana... mi sono trovato con quei valori di default , non ho mai overclokkato la scheda , ho semplicemente cliccato su "unlocked" nel menù di CCC.
Comunque ho settato la ram su 700mhz ed ho giocato per 1 oretta a Doom3 , temp. 58° grafica al max 1280 x 1024 non ho visto nessun artefatto.. Però , comunque non mi convince sta storia... hai consigli??Qualche test da fare?
P.s. Con i catalyst 7.8 avevo problemi di sync con il monitor... (un lcd 19") praticamente dopo il boot la scheda non inviava piu nessun segnale o il monitor non si sync , sta di fatto che andava il monitor standby e vedevo tutto nero , cosicchè ho messo i 7.7:muro:
Ciao e grazie
ninja750
19-09-2007, 15:43
hai comunque dei problemi perchè la vga nel 2d di windows deve stare 500/600 perchè consuma meno e scalda meno
che monitor hai? che risoluzioni usi più di frequente?
Un Samsung Syncmaster 172s da 17", solitamente sto a 1280x1024.
Ma mi interessa anche per i games.
Lupin 86
21-09-2007, 17:43
Un Samsung Syncmaster 172s da 17", solitamente sto a 1280x1024.
Ma mi interessa anche per i games.
se giochi a quella risoluzione prendi la versione da 512!!
cmq in generale + ram c'è e più puoi salire di risoluzione (facendo gli stessi frame, monitor permettendo..)
dario fgx
21-09-2007, 17:45
se giochi a quella risoluzione prendi la versione da 512!!
cmq in generale + ram c'è e più puoi salire di risoluzione (facendo gli stessi frame, monitor permettendo..)
ma dove le leggete queste cose?
ma dove le leggete queste cose?
Ma allora che faccio?? :D :D
se giochi a quella risoluzione prendi la versione da 512!!
cmq in generale + ram c'è e più puoi salire di risoluzione (facendo gli stessi frame, monitor permettendo..)
No, le schede video con più ram gestiscono meglio i giochi in caso si attivano i filtri (AA,AF).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.