PDA

View Full Version : ATI RADEON X1950PRO AGP 512Mb


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16

Raven
16-10-2007, 17:29
Occhio... 2 linee da 18a non voglion dire 1 da 36a... ;)

Il mio Tagan 580W ha 2 linee da 20a ognuna, ma se lo imposto in "combined" (=una linea) ottengo 32a... :O

Foxlady
16-10-2007, 17:30
Occhio... 2 linee da 18a non voglion dire 1 da 36a... ;)

Il mio Tagan 580W ha 2 linee da 20a ognuna, ma se lo imposto in "combined" (=una linea) ottengo 32a... :O

Esatto, a me in combined eroga 28 ampere se non erro :)

I tagan sono i tagan però :D

PERPAX
16-10-2007, 17:31
Occhio... 2 linee da 18a non voglion dire 1 da 36a... ;)

Il mio Tagan 580W ha 2 linee da 20a ognuna, ma se lo imposto in "combined" (=una linea) ottengo 32a... :O

in combined sono 36a quarda il manuale

Raven
16-10-2007, 17:35
in combined sono 36a quarda il manuale

(non lo trovo... :D)

Beh, comuqnue se è così allora è ottimo! :)

ps: io per la mia x1950pro ho dovuto impostare l'alimentatore in combined (linea unica)...

Moronveller
16-10-2007, 19:40
ho fatto i 3dmark 05 e 06 ma non mi sono piaciuti tanti i ris che ho ottenuto, come faccio per migliorare le restazioni?
Ad esempio per regolare la ventola del dissi come devo fare?

Foxlady
16-10-2007, 20:07
ho fatto i 3dmark 05 e 06 ma non mi sono piaciuti tanti i ris che ho ottenuto, come faccio per migliorare le restazioni?
Ad esempio per regolare la ventola del dissi come devo fare?

Quanto fai?

Moronveller
16-10-2007, 20:11
Ragazzi ho provato a lanciare il 3dmark06 e ho totalizzato 3557, che puntaggio è? Buono medio scarso?

Al 3dmark05 faccio 6244

Questi :read:

Foxlady
16-10-2007, 20:13
Scarico e lo provo anche io :)

Praetorian
16-10-2007, 20:50
menomale che non l'ho preso va'.... a 5€ in + tra 2 giorni arriva un bel corsair 550W con ben 41A sul +12 linea singola...credo sia la soluzione migliore no? :)


eccolo, http://www.corsairmemory.com/products/vx.aspx

quello da 550W

viger68
16-10-2007, 21:00
menomale che non l'ho preso va'.... a 5€ in + tra 2 giorni arriva un bel corsair 550W con ben 41A sul +12 linea singola...credo sia la soluzione migliore no? :)


eccolo, http://www.corsairmemory.com/products/vx.aspx

quello da 550W

Curiosita quanto hai scucito?? e dove l'hai ordinato:D :D

Thankssssss

Praetorian
16-10-2007, 21:05
Curiosita quanto hai scucito?? e dove l'hai ordinato:D :D

Thankssssss

ancora scucito nulla :P lo ordino domattina...cmq 95€ e si tratta di un negozio qui a catania e sinceramente non so se fa anche spedizioni, se ti interessa posso lasciarti il numero e puoi chiedere o domattina chiedo io ;)

Praetorian
16-10-2007, 21:12
qua (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=125&page_num=1)trovi una comparativa tra il modello da 450 e quello da 550...a quanto leggo in giro la ventola è davvero molto silenziosa


qui (http://www.pcper.com/article.php?aid=438&type=expert&pid=1) invece trovi una rece del 450W che ha ben 33A sul +12v (infatti se domani mi dice che è disponibile, risparmio qualcosa e prendo questo)

albert75
16-10-2007, 22:39
Questi :read:

penso vada bene per il procio e la ram che hai...io faccio 5000 e 10.000

elettro58
17-10-2007, 05:03
E' gia in prima pagina :)
non lo trovo potreste essere piu chiaro? grazie 1000 oppure lo mandate tramite mp

Moronveller
17-10-2007, 09:12
penso vada bene per il procio e la ram che hai...io faccio 5000 e 10.000

Sì ma pompando un po cpu o vga non potei migliorare?

Aiacos
17-10-2007, 09:57
Allora ho montato lo Zalman 700CU e devo dire che le temperature sia in idle che sotto sfrorzo sono diminuite di 10 gradi. Adesso però dopo max 10 minuti di gioco lo schermo diventa nero come se il pc perdesse il segnale della scheda video mentre prima con il dissi stock mai avuto problemi. Premetto che non ho assolutamente modificato la config del pc ne cambiato drivers di sorta, qualcuno potrebbe illuminarmi sul cosa possa causare questo problema?

askani
17-10-2007, 10:38
rimonta il vecchio dissi, :D e facci sapere

Raven
17-10-2007, 11:17
Allora ho montato lo Zalman 700CU e devo dire che le temperature sia in idle che sotto sfrorzo sono diminuite di 10 gradi. Adesso però dopo max 10 minuti di gioco lo schermo diventa nero come se il pc perdesse il segnale della scheda video mentre prima con il dissi stock mai avuto problemi. Premetto che non ho assolutamente modificato la config del pc ne cambiato drivers di sorta, qualcuno potrebbe illuminarmi sul cosa possa causare questo problema?

Il nuovo dissi non copre i chip di regolazione del voltaggio --> scaldano troppo --> schermata nera

;)

viger68
17-10-2007, 11:20
ancora scucito nulla :P lo ordino domattina...cmq 95€ e si tratta di un negozio qui a catania e sinceramente non so se fa anche spedizioni, se ti interessa posso lasciarti il numero e puoi chiedere o domattina chiedo io ;)

Grazie lo stesso sono di torino quindi son un pochino distante:D :D

Aiacos
17-10-2007, 12:50
Il nuovo dissi non copre i chip di regolazione del voltaggio --> scaldano troppo --> schermata nera

;)

Figata :D ma alla Zalman queste cose non le sanno?
Avete mica un link con un'immagine di dove si trovano di preciso questi chip di regolazione del voltaggio così vedo se riesco ad inventarmi un sistema di raffreddamento artigianale?
Magari posso utilizzare i piccoli dissipatori che si impiegano per i chips delle ram: compro una confezione che contiene 8 dissipatorini e ci tappezzo la parte che lo Zalman lascia scoperta.

askani
17-10-2007, 12:54
no non puoi rimonta il tuo e una vita che ci proviamo......ho bruciato una 1650xt agp:D

Raven
17-10-2007, 12:54
Figata :D ma alla Zalman queste cose non le sanno?
Avete mica un link con un'immagine di dove si trovano di preciso questi chip di regolazione del voltaggio così vedo se riesco ad inventarmi un sistema di raffreddamento artigianale?
Magari posso utilizzare i piccoli dissipatori che si impiegano per i chips delle ram: compro una confezione che contiene 8 dissipatorini e ci tappezzo la parte che lo Zalman lascia scoperta.

Se ne è molto parlato in questa stessa discussione (non so in quale delle 150 pagine, però! :D)... ci sono anche da comprare, volendo...

ps: la zalman, nel suo stesso sito, non certifica il 700cu per l'utilizzo con la x1950pro agp! ;)

Aiacos
17-10-2007, 13:05
no non puoi rimonta il tuo e una vita che ci proviamo......ho bruciato una 1650xt agp:D

Il Problema è come togliere dissipatori montati sugli 8 chips della ram, sono incollati con il bioadesivo oramai.

askani
17-10-2007, 13:27
Il Problema è come togliere dissipatori montati sugli 8 chips della ram, sono incollati con il bioadesivo oramai.

io li ho tirati via a mano facendo un po di leva, sono venuti via abbastanza bene ma fai piano...

Moronveller
17-10-2007, 14:06
Sì ma pompando un po cpu o vga non potei migliorare?

Mi auto quoto..

Sh0K
17-10-2007, 14:06
Il Problema è come togliere dissipatori montati sugli 8 chips della ram, sono incollati con il bioadesivo oramai.

E' biadesivo mica artic adhesive.... basta muoverli in senso orario e antiorario poi vengono via :)

Foxlady
17-10-2007, 16:17
Mi auto quoto..

No, non sale molto :)

Aiacos
17-10-2007, 16:30
Disgraziatamente non posso tornare alla soluzione dissi originale :(
Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi l'url di un negozio dove ordinare un dissipatore da applicare alla zona dei regolatori di tensione? (magari mi mandate un pm in caso postare l'url di un'attività commerciale contravvenisse alle regole del forum).
Non riuscissi a trovare un dissi efficace da applicare su quei malefici regolatori mi rimarrebbe la carta del VF900 giusto? (sempre meglio che friggere la scheda)

Moronveller
17-10-2007, 18:01
No, non sale molto :)

Ma come? :confused:

E' l'unica scheda dove non si hanno vantaggi in overclock.. e poi dando una pompatina anche alla cpu..?

A prop ho installato la demo di timeshift ma non parte perchè dice che i driver non sono aggiornati, io monto i 7.7 catalyst, cosa dovrei mettere visto che i successivi danno parecchi problemi con questa scheda?

Foxlady
17-10-2007, 18:14
Raga il 3d mark05 non mi fa vedere il punteggio... devo fare qualcosa?

Moronveller
17-10-2007, 18:19
Connetterti a internet al link che ti dà

Foxlady
17-10-2007, 19:26
Connetterti a internet al link che ti dà

Mi appare una pagina bianca...

Aiacos
18-10-2007, 09:32
Disgraziatamente non posso tornare alla soluzione dissi originale :(
Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi l'url di un negozio dove ordinare un dissipatore da applicare alla zona dei regolatori di tensione? (magari mi mandate un pm in caso postare l'url di un'attività commerciale contravvenisse alle regole del forum).
Non riuscissi a trovare un dissi efficace da applicare su quei malefici regolatori mi rimarrebbe la carta del VF900 giusto? (sempre meglio che friggere la scheda)

Up mi autoquoto :) disgraziatamente nei negozi dalle mie parti sono cose quasi introvabili e non ho una grande conoscenza di negozi dove si può acquistare online. Se qualche anima pia mi indicasse l'url di un negozio che vende questi dissipatori da applicare alla zona lasciata scoperta dallo Zalman 700CU mi farebbe un favorone, grazie in anticipo :)

Aiacos
18-10-2007, 09:38
Mi appare una pagina bianca...

E' molto strano perchè io non ho mai avuto bisogno di collegarmi per vedere il punteggio del 3d Mark...l'unica cosa che su due piedi mi venga in mente che tu abbia disabilitato qualche servizio di cui ha bisogno.
Non ti dà l'opzione di salvare il risultato in formato excell in modo da aprirlo con il medesimo programma o con OpenOffice?

mirkonorroz
18-10-2007, 13:04
Nelle demo del 3dmark a me :
2005 : risultati offline
2006 : risultati online

:)

Foxlady
18-10-2007, 13:10
Che versione del 3d mark05 usate?

SuperNoa
18-10-2007, 18:47
Ciao a tutti sarei interessato a prendere questa schedozza, però avevo qualche domandina da porvi!
Ho un barton 3000+ @3200+, un giga di ram, 2x512MB in dual channel su una asus A7N8X-E Deluxe, volevo sapere se con questo vetusto sistema valeva la pena prendere questa scheda?
Con il mio vecchio Athlon risulta cpu-limeted?
Ho un ali da 450W, bastano? Ciao, a presto! :D

Foxlady
18-10-2007, 19:14
Ciao a tutti sarei interessato a prendere questa schedozza, però avevo qualche domandina da porvi!
Ho un barton 3000+ @3200+, un giga di ram, 2x512MB in dual channel su una asus A7N8X-E Deluxe, volevo sapere se con questo vetusto sistema valeva la pena prendere questa scheda?
Con il mio vecchio Athlon risulta cpu-limeted?
Ho un ali da 450W, bastano? Ciao, a presto! :D

Ciao, hai il mio stesso sistema all'incirca, un pò cpu limited lo sei.

Che scheda hai attualmente?

SuperNoa
18-10-2007, 19:20
Ciao, hai il mio stesso sistema all'incirca, un pò cpu limited lo sei.

Che scheda hai attualmente?

Guarda è lì in firma! :D
Se ne vuole andare in pensione, cosa le diciamo, si becca qualche bonus se decide di lavorare ancora? :D

Foxlady
18-10-2007, 19:26
Guarda è lì in firma! :D
Se ne vuole andare in pensione, cosa le diciamo, si becca qualche bonus se decide di lavorare ancora? :D

Direi che guadagneresti molto :D, più del doppio :)

SuperNoa
18-10-2007, 19:32
Direi che guadagneresti molto :D, più del doppio :)

Ottimo! E cosa sai dirmi riguardo l'alimentazione?
Questa scheda sembra abbastanza ingorda di energia! Ce la farei con un alimentatore di 450W?

Foxlady
18-10-2007, 20:02
Ottimo! E cosa sai dirmi riguardo l'alimentazione?
Questa scheda sembra abbastanza ingorda di energia! Ce la farei con un alimentatore di 450W?

Devi dirmi quanti ampere eroga sulla linea +12V :)

il wattaggio non conta tanto :)

viger68
18-10-2007, 20:07
Devi dirmi quanti ampere eroga sulla linea +12V :)

il wattaggio non conta tanto :)

Quanti ampere ha bisogno questa scheda sui 12V??

Praetorian
18-10-2007, 20:11
Quanti ampere ha bisogno questa scheda sui 12V??

si parla di 30A per sicurezza

viger68
19-10-2007, 11:10
si parla di 30A per sicurezza

Grazie;)

tb14
19-10-2007, 20:48
Seguendo anche i consigli di questo ( e altri siti ) ho aggiornato la mia vecchia Radeon 9600 con una xt1950 pro AGP.

Ho avuto mille problemi nell'installazione ...praticamnte mi funziona solo con i vecchi driver 7.7 e disattivando il Catalist A.I.

La velocità poi mi sembra simile alla Radeon 9600 .
Con 3Dmark06 ottendo 3800 punti.

Non sono un pò pochini .. secondo voi che cosa non potrebbe funzionarea dovere ??

Praetorian
19-10-2007, 21:02
Seguendo anche i consigli di questo ( e altri siti ) ho aggiornato la mia vecchia Radeon 9600 con una xt1950 pro AGP.

Ho avuto mille problemi nell'installazione ...praticamnte mi funziona solo con i vecchi driver 7.7 e disattivando il Catalist A.I.

La velocità poi mi sembra simile alla Radeon 9600 .
Con 3Dmark06 ottendo 3800 punti.

Non sono un pò pochini .. secondo voi che cosa non potrebbe funzionarea dovere ??


per i driver bastava leggere un po qui sul forum, sembrano essere gli unici che vanno senza problemi, per la velocità, beh, dubito fortemente che vada come la 9600 :D sarai mica cpu-limited?

tb14
19-10-2007, 21:46
per i driver bastava leggere un po qui sul forum, sembrano essere gli unici che vanno senza problemi, per la velocità, beh, dubito fortemente che vada come la 9600 :D sarai mica cpu-limited?

cosa intendi per "cpu-limited"?? la CPU è una XP2600+. A7N8X
Cmq non và proprio. STALKER gira a 800x600-impostazioni medie = 20-30 FPS con molti scatti

Nidios
19-10-2007, 22:53
cosa intendi per "cpu-limited"?? la CPU è una XP2600+.
Cmq non và proprio. STALKER gira a 800x600-impostazioni medie = 20-30 FPS con molti scatti


Molto ma molto strano, anchio con CPU XP2600+ portato a XP2800+.... sono passato da X800XT a X1950Pro e la differenza si vede eccome.

Non so perche dicono che la nostra CPU è Limited ma UT3 e Dark Messiah schizzano a mille.
Non so come si fa con UT3 a mettere AA, ma tutto a paletta a 1440x900 è fluidissimo.
Dark Messiah con AA4x e tutto al massimo è fluidissimo.

Grande schedozza sta X1950Pro.

PS. a proposito, ho un alimentatore da 380W... per ora tutto ok

Fabio

CaRmeLiTo'S WaY
19-10-2007, 23:06
Sì ma pompando un po cpu o vga non potei migliorare?
SIcuramente....io col computer in sign a 3d mark 05 faccio quasi 8000..ma per giocare ai titoli + recenti , anche 2 gb di ram fanno comodo

Custode
20-10-2007, 03:46
Seguendo anche i consigli di questo ( e altri siti ) ho aggiornato la mia vecchia Radeon 9600 con una xt1950 pro AGP.

Ho avuto mille problemi nell'installazione ...praticamnte mi funziona solo con i vecchi driver 7.7 e disattivando il Catalist A.I.

La velocità poi mi sembra simile alla Radeon 9600 .
Con 3Dmark06 ottendo 3800 punti.

Non sono un pò pochini .. secondo voi che cosa non potrebbe funzionarea dovere ??

Posso capire i problemi rilevati con gli utlimi Catalyst dai 7.8 in poi che sembrano dare molti grattacapi con le versioni AGP della scheda -anche se a me, sicuramente a culo, i 7.10 funzionano benissimo-: onestamente, però, non riesco a capacitarmi di come, arrivando da una 9600, tu non riesca a vedere l'abisso prestazionale con una x1950Pro. Lascia perdere il 3DMark2006 -con cui io faccio 4000 punti col mio hardware, quindi i tuoi 3800 sono più che leciti-, ma passa ai giochi: possibile che tu non abbia notato alcun miglioramento? Io venivo da una 6800, e con la x1950Pro sono praticamente rinato, alla faccia della cpu limited -che comunque lo è sicuramente ^^-: prova Bioshock, Medal of Honor Airborne, UT3 Beta Demo, Need for Speed Carbon, Timeshift Demo, Call of Duty 4 Demo, Test Drive Unlimited, Rainbow Six Vegas, Splinter Cell Double Agent, Dark Messiah, Quake Wars, Fear, Jericho Demo e potrei continuare ancora per molto. Se non noti differenze prestazionali -a dir la verità, molti dei giochi elencati nemmeno ti partiva con la 9600 per mancato supporto SM 3.0- con tali titoli, permettimi, hai dei seri problemi hardware -ma ripeto, il fatto che tu faccia 3800 con il 3DMark2006 me lo fa escludere-.

Custode
20-10-2007, 03:52
cosa intendi per "cpu-limited"?? la CPU è una XP2600+. A7N8X
Cmq non và proprio. STALKER gira a 800x600-impostazioni medie = 20-30 FPS con molti scatti


Ho letto adesso questo post: se Stalker è il tuo unico software di valutazione sappi che, sfortunatamente, tale gioco con hardware ATI gira da fare schifo -questo a prescindere dal fatto che giri un pò da schifo con quasi ogni sistema in circolazione-.

Tu dirai, e che culo, proprio con l'unico gioco che mi interessava dovevo aver problemi? Purtroppo è così, Stalker sembra digerire molto meglio hardware nVidia. Di mio potrei anche dirti che Stalker è un gioco mediocre, ma qui scadiamo nelle considerazioni personali, quindi fai finta di nulla, ma ti prego, goditi quello che una x1950Pro può dare con software più degno di quella porcata di programmazione ^__^

tb14
20-10-2007, 08:19
Grazie ragazzi a tutti.

Come gioco ho anche Medal of Honor Airborne ( che con 9600 non girava ) ma anche lui nella scena iniziale del lancio col paracadute si pianta in continuazione.

Mi viene il dubbio che l'alimentatore non sia all'altezza. Il PC ( è un HTPC ) ha 6 dischi fissi e non vorrei che l'alimentatore non ce la faccia.

Oro provo a disattivare gli altri dischi e poi provo anche a montare la scheda su un altro PC che ho e come prestazioni dovrebbe essere appena superiore ( CPU P4 2600 su scheda ASUS P4p800 )

Vi faccio sapere

Moronveller
20-10-2007, 08:57
SIcuramente....io col computer in sign a 3d mark 05 faccio quasi 8000..ma per giocare ai titoli + recenti , anche 2 gb di ram fanno comodo

E come faccio? :help:

Aiacos
20-10-2007, 09:14
Grazie ragazzi a tutti.

Come gioco ho anche Medal of Honor Airborne ( che con 9600 non girava ) ma anche lui nella scena iniziale del lancio col paracadute si pianta in continuazione.

Mi viene il dubbio che l'alimentatore non sia all'altezza. Il PC ( è un HTPC ) ha 6 dischi fissi e non vorrei che l'alimentatore non ce la faccia.

Oro provo a disattivare gli altri dischi e poi provo anche a montare la scheda su un altro PC che ho e come prestazioni dovrebbe essere appena superiore ( CPU P4 2600 su scheda ASUS P4p800 )

Vi faccio sapere

Direi che ti sei risposto da solo, con 6 HD se non hai un alimentatore con le palle di grazia se il pc di parte proprio. Ricorda che la scheda ha bisogno anche di 30A sul canale dei 12V...
Confermo Stalker va male anche su config ben più potenti: sul mio pc da battaglia E6600 cloccato a 3GH, 2GB ram e 8800 640M devo scendere a compromessi per avere una fluidità accettabile: diciamo palesemente che ha uno dei peggiore HDR in fatto di ottimizzazione.

tb14
20-10-2007, 10:16
Direi che ti sei risposto da solo, con 6 HD se non hai un alimentatore con le palle di grazia se il pc di parte proprio. Ricorda che la scheda ha bisogno anche di 30A sul canale dei 12V...
Confermo Stalker va male anche su config ben più potenti: sul mio pc da battaglia E6600 cloccato a 3GH, 2GB ram e 8800 640M devo scendere a compromessi per avere una fluidità accettabile: diciamo palesemente che ha uno dei peggiore HDR in fatto di ottimizzazione.

Il primo tentativo è andato male. Ho disattivato tutti i dischi ma non cambia nulla l'alimentatore è un 450W e mi sembra che ci sia scritto 12V 18A.

Quindi forse il problema è questo. Mi scuso e sò che sicuramente l'argomento sarà stato discusso molte volte ma non è facile districarsi in un post di un centinaio di pagine.

Una sola domanda : Ma se l'alimentatore non è in grado di fornire corrente a sufficenza la scheda continua a funzionare ????

Praetorian
20-10-2007, 12:40
Il primo tentativo è andato male. Ho disattivato tutti i dischi ma non cambia nulla l'alimentatore è un 450W e mi sembra che ci sia scritto 12V 18A.

Quindi forse il problema è questo. Mi scuso e sò che sicuramente l'argomento sarà stato discusso molte volte ma non è facile districarsi in un post di un centinaio di pagine.

Una sola domanda : Ma se l'alimentatore non è in grado di fornire corrente a sufficenza la scheda continua a funzionare ????

è come una macchina senza benzina, va male nzomma :D caso limite, si spegne il pc...

cambia alimentatore ;)

Sh0K
20-10-2007, 13:38
Raga avete provato ad istallare ubuntu 7.10 con questa scheda? Vi funziona compiz? Usate i driver forniti oppure gli ultimi 8.40.4?
Se usate gli ultimi, cosa bisogna scrivere nel terminale?
Ho letto che bisogna avere posix abilitato... come si fà? :D
Ma se scrivo sh ./ati-driver-installer-8.40.4.run l'istallazione, anche di posix, non è automatica? Grazie :)

ps:l'accellerazione hardware sotto linux funziona?

Sh0K
21-10-2007, 16:53
Allora raga ieri ho inizializzato un disco con un bel trial boot, winxp, winvista e ubuntu (istallati con quest'ordine). Su ubuntu non riesco a far funzionare compiz, sin dall'inizio non è stato in grado di rilevare la scheda video e successivamente ho visto che i driver ati dentro restricted erano attivi, alchè ho tolto il segno di spunta-reboot e rimesso il segno. Ho scaricato e configurato i driver ma al riavvio dentro Aspetto, non attiva comunque Esperto (che sarebbe compiz).
Ho pensato fossero i driver, dentro restricted ho tolto di nuovo il segno di spunta, ho riavviato ed ho istallato i 8.40.4 con il comando sudo ./ati-driver-installer-8.40.4-x86.x86_64.run, l'istallazione è andata a buon fine e non ha dato errori, ma al riavvio sempre dentro Aspetto non attiva comunque Compiz.

VOGLIO IL CUBO!!! :asd:

Posto altrove o c'è qualche anima che sà darmi una mano? Io non sò più che pesci pigliare....

Sh0K
22-10-2007, 02:06
Ma vieeeeeni!! Ho risolto! Grazie lo stesso raga! :D

fhatom
22-10-2007, 09:28
--------------------------------------------------------------------------------

ciao ragazzi ho bisogno di una mano
causa problemone ho dovuto formattare
dopo le ferie ,reinstallato il tutto
messi gli ultimi driver per la mia 1950pro
reinstall doom3 per una partita , tutto ok
ma quando voglio farmi una partita a cod2
il gioco mi parte ma rimane nella barra inferiore del desktop
l'audio si sente ma ogni volta che lo richiamo mi torna giu'.
lo stesso con i f4 per i ragazzini
ho provato a cambiare la versione dei catalist installandone
fino alla 7.5 ma è lo stesso
qualche anima pia ha la soluzione?
thanks

DeusEx
22-10-2007, 09:32
Ciao a tutti! :)
Ho da poco anch'io questa scheda e per far funzionare come si deve il direct3d con i 7.10 ho dovuto sostituire il file ati3duag.dll con quello dei 7.7 (il bug è in quel file) come riportato qui: http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33904903

ninja750
22-10-2007, 11:01
qualche anima pia ha la soluzione?


a naso direi che non centrano nulla driver e vga, fai partire il gioco in modalità finestra (proprietà dell'exe) e massimizzalo a mano, credo che dalla seconda volta in avanti poi vada bene

credo sia il firewall, usi outpost/zone alarm?

fhatom
22-10-2007, 11:07
non uso altro firewall
che quello di windows xp
prima del formattone tutti i giochi mi andavano alla grande
è strano che siano entrambi della activision
ad es. colin mcrae dirt funzia benissimo, doom3 pure, ma ripeto
prima di installare nuovamente mai riscontrato nessun problema
stasera a casa provero' il rimedio postato poco sopra
grazie cmq
Antonio

bobby10
22-10-2007, 12:13
qualcuno mi sa dire se cn un p4 2.8 478 1gb ram questa sk video agp è sfruttata oppure eccessiva x il mio pc? Ringrazio anticipatam x la risposta..

fhatom
22-10-2007, 12:39
qualcuno mi sa dire se cn un p4 2.8 478 1gb ram questa sk video agp è sfruttata oppure eccessiva x il mio pc? Ringrazio anticipatam x la risposta..

secondo il mio modesto parere
riesce ancora ad essere sfruttata abbastanza
ho la medesima configurazione e a parte i recenti problemi
con gli ultimi catalist riesco a giocare a tutti i piu'
recenti giochi,anche se ovviamente non ai massimi dettagli
per me funge come ultimo spiaggia prima di passare
completamente ad una piattaforma pc-ex con relativo
hardware che supporti pienamente le dx10
ciao

bobby10
22-10-2007, 12:45
Tnx fhatom in passato me l'hanno sconsigliata e ho preso la x1650pro 256mb ke cmq va benis! tu hai preso la x1950?

fhatom
22-10-2007, 13:02
Tnx fhatom in passato me l'hanno sconsigliata e ho preso la x1650pro 256mb ke cmq va benis! tu hai preso la x1950?

avevo la 1650pro fino ad un annetto fa
poi mi sono preso questa 1950pro, che ti dico va benissimo
non l'ho mai nemmeno overcloccata, e gioco a tutti i giochi che
mi interessano.
ovvio che l'arrivo di titoli come crysis metteranno
in crisi il mio pc, ma cerco di tenere duro per un annetto,
poi lo passo ai miei due ragazzini , e me lo rifaccio ex novo
dipende quanto vuoi mantenere la tua config.,tieni presente
che il salto all'hardware di ultima generazione costa parecchio
puoi sempre vendere la tua 1650 e prenderti con poca differenza
una 1950 che adesso non costa tantissimo
ciao

Lord Croft
22-10-2007, 13:27
Salve esperti,

vorrei aggiornare il mio PC con la Sapphire X1950Pro 512 AGP. Ho una scheda madre ASUS P4B533 del 2002 con processore Intel Pentium 4 Northwood 2.400@2.600 e 1Gb di Ram DDR! Inoltre le uniche periferiche aggiunte sono due masterizzatori Plextor e due hard disk Maxtor (40 ed 80Gb). L'alimentatore è un Enermax da 460 Watt del 2004 con apposita presa di alimentazione "Extra" (di colore rosso per schede grafiche Agp 8x) e uscita amperaggio su +12V di 33A.

Vorrei sapere se posso acquistarla senza la paura che possa dare problemi sull'amperaggio. Non sono appassionato di giochi "pesanti", ma mi interessano solo i giochi di Avventura/Strategia tipo Paradise, Syberia, SIMCity 4, Tomb Raider e così via, che comunque richiedono funzioni T&L che la mia vecchia (e gloriosa!) Matrox G400Max non riesce a gestire più.

Gentilmente potreste consigliarmi? Con l'attuale configurazione "elettrica" vado bene, posso comprarla. Sono SUFFICIENTI i 33Ampere messi a disposizione del mio alimentatore, o devo acquistarne uno nuovo?

Ringrazio tutti coloro che mi daranno un aiuto! Siete in gamba!

Sh0K
22-10-2007, 13:30
Per chi fosse interessato, io ho risolto mettendo i driver restricted, e poi dal terminale bisogna dare questi comandi:
sudo apt-get update
sudo apt-get install xserver-xgl
sudo apt-get install compizconfig-settings-manager compiz compiz-core compiz-fusion-plugins-main compiz-fusion-plugins-extra compiz-gnome compiz-plugins libcompizconfig-backend-gconf libcompizconfig0

ultimate_sayan
22-10-2007, 13:51
Salve esperti,

vorrei aggiornare il mio PC con la Sapphire X1950Pro 512 AGP. Ho una scheda madre ASUS P4B533 del 2002 con processore Intel Pentium 4 Northwood 2.400@2.600 e 1Gb di Ram DDR! Inoltre le uniche periferiche aggiunte sono due masterizzatori Plextor e due hard disk Maxtor (40 ed 80Gb). L'alimentatore è un Enermax da 460 Watt del 2004 con apposita presa di alimentazione "Extra" (di colore rosso per schede grafiche Agp 8x) e uscita amperaggio su +12V di 33A.

Vorrei sapere se posso acquistarla senza la paura che possa dare problemi sull'amperaggio. Non sono appassionato di giochi "pesanti", ma mi interessano solo i giochi di Avventura/Strategia tipo Paradise, Syberia, SIMCity 4, Tomb Raider e così via, che comunque richiedono funzioni T&L che la mia vecchia (e gloriosa!) Matrox G400Max non riesce a gestire più.

Gentilmente potreste consigliarmi? Con l'attuale configurazione "elettrica" vado bene, posso comprarla. Sono SUFFICIENTI i 33Ampere messi a disposizione del mio alimentatore, o devo acquistarne uno nuovo?

Ringrazio tutti coloro che mi daranno un aiuto! Siete in gamba!

Ciao, ho acquistato questa scheda da meno di una settimana... riguardo all'alimentazione puoi stare tranquillo: con 33A sei a posto... io ho un noisetaker enermax da 485W, due HD e due lettori/masterizzatori, più 3 neon, due ventole aggiuntive e il regolatore delle ventole e non ho assolutamente problemi. Tieni presente che la scheda necessita di due connettori per l'alimentazione e ovviamente sarebbe meglio non metterla sullo stesso canale degli HD o dei lettori DVD.

Lord Croft
22-10-2007, 15:30
Ti ringrazio per la risposta. Dalla recensione di Hardware Upgrade, la scheda è dotata di due connettori Molex a 4 pin con adattore a Y. In pratica, connettendo il mio spinotto Molex a 4 Pin "EXTRA" del Noisetaker sull'adattore stesso fornito in dotazione dalla scheda, dovrei alimentare poi la scheda! Giusto?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/sapphire-e-his-radeon-x1950pro-agp-l-uovo-di-colombo_2.html

Ciao, ho acquistato questa scheda da meno di una settimana... riguardo all'alimentazione puoi stare tranquillo: con 33A sei a posto... io ho un noisetaker enermax da 485W, due HD e due lettori/masterizzatori, più 3 neon, due ventole aggiuntive e il regolatore delle ventole e non ho assolutamente problemi. Tieni presente che la scheda necessita di due connettori per l'alimentazione e ovviamente sarebbe meglio non metterla sullo stesso canale degli HD o dei lettori DVD.

ultimate_sayan
22-10-2007, 15:34
Nella scheda che ho acquistato (Sapphire) era presente un adattatore molex a Y. Io non l'ho utilizzato ed ho preferito collegare i due molex su una linea non utilizzata dell'alimentatore. Ora mi hai fatto venire il dubbio, proverò a controllare nella scatola ma non mi sembra di ricordare nulla di simile.

Lord Croft
22-10-2007, 15:59
Quali sono i Catalyst più stabili per questa scheda... quale versione mi consigli di scaricare? Sembra che i 7.10 diano problemi mentre i 7.7 siano buoni.... Confermi?

ultimate_sayan
22-10-2007, 16:10
Molti hanno segnalato problemi con gli ultimi Catalyst. Io di problemi non ne ho avuti. Il consiglio è di provarli in ogni caso... può benissimo capitare di essere tra i fortunati ai quali funzionano.

Lord Croft
22-10-2007, 16:15
Grazie per i preziosi consigli!

Dulas
22-10-2007, 17:18
ragazzi avevo intenzione di aggiornare un pochino la mia configurazione per dare un pò più di fiato alla X1950Pro, ma sono indeciso tra:

- MSI K8T Neo2-F V2.0 abbinata ad un X2 4200 sk.939

- ASROCK 4CoreDual-SATA2 PT880 Ultra abbinata ad un Pentium Dual Core E2160

la spesa sarebbe pressochè idetica, sono solo indeciso sulle prestazioni delle due differenti opzioni..
la prima sarebbe sicuramente meglio a default, ma non mi permetterebbe alcun upgrade futuro, mentre la seconda con un pò di overclock (memorie e sk. madre permettendo) supererebbe la prima e mi permetterebbe futuri aggiornamenti.

Voi che dite?

esticbo
22-10-2007, 18:39
ragazzi avevo intenzione di aggiornare un pochino la mia configurazione per dare un pò più di fiato alla X1950Pro, ma sono indeciso tra:

- MSI K8T Neo2-F V2.0 abbinata ad un X2 4200 sk.939

- ASROCK 4CoreDual-SATA2 PT880 Ultra abbinata ad un Pentium Dual Core E2160...

....Voi che dite?

Io direi la seconda ma nn sperare di metterci in futuro Vista xké la mobo nn é compatibile

Dulas
22-10-2007, 18:43
Io direi la seconda ma nn sperare di metterci in futuro Vista xké la mobo nn é compatibile

mi sembra strano perchè dalla descrizione della mobo dice che è "Windows Vista/Vista 64bit compliant" :confused:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2

esticbo
22-10-2007, 18:58
mi sembra strano perchè dalla descrizione della mobo dice che è "Windows Vista/Vista 64bit compliant" :confused:

Si scusa nn avevo visto ke aveva il Southbridge Via, é ke ho provato a mettere Vista Ultimate su varie skede Asrock con il chip ULi M1689 e nn potevo connettarmi a internet

Nidios
22-10-2007, 19:41
Il primo tentativo è andato male. Ho disattivato tutti i dischi ma non cambia nulla l'alimentatore è un 450W e mi sembra che ci sia scritto 12V 18A.


Mah... non so se faccio testo per il motivo che non faccio sessione lunghe di gioco, ma possiedo un 380W con stessi amperaggi tuoi cioè 18A su 12V e per adesso tutto fila liscio.

PS.: alla fine la scheda lo messa sul P4 2.8 portato a 3.1, questo perchè il P4 possiede le SSE3 che non ha l'XP.

Ho provato Colin, stica**i se è pesante, cmq rimane l'unico ad altri giochi che scheggiano.

Fabio

Kyashan71
23-10-2007, 09:05
Salve ragazzi, scusate se disturbo, ma avrei bisogno se possibile di alcuni chiarimenti. Ho da pochi giorni ordinato una Sapphire Radeon x1950 pro 512 mb avendo letto di essa molte recensioni assai positive su delle riviste specializzate.

Ma solo dopo averla ordinata ho visto che occorre collegare ad essa ben 2 cavi di alimentazione (ero convinto che sta rottura fosse solo per le schede di nuova generazione), e ho letto su varii forum anche della miriade di problemi che sta scheda sta provocando a centinaia di utenti. Problemi coi drivers (specialmente con i recenti catalyst 7.10), alimentatori fusi, rumore insopportabile della ventola, temperature della gpu che arrivano o superano i 100 gradi...

Forse il mio alimentatore Tagan 580w riuscirà in qualche modo a supportarla, avendo letto sul manuale che ha 2 linee +12v da 20a ciascuna, che unite arrivano a 35a. A questo proposito un dilemma mi affligge. Sempre sul manuale, il quale non è che si spieghi tanto bene, c'è scritto che le 2 linee vengono unite in automatico quando si superano in 20a, e che l'nterruttore switchi da solo...

O mi conviene spostarlo manualmente prima di montare la scheda e avviare il pc? :wtf:

ninja750
23-10-2007, 09:43
l'alimentatore va benone, usa due molex di due rail diversi e dietro lascialo su splitted, dovrebbe commutare combined in caso di necessità

meglio ancora usa l'adattatore 2 molex -> pci-x e usa appunto un cavo pci-x

Raven
23-10-2007, 09:48
Salve ragazzi, scusate se disturbo, ma avrei bisogno se possibile di alcuni chiarimenti. Ho da pochi giorni ordinato una Sapphire Radeon x1950 pro 512 mb avendo letto di essa molte recensioni assai positive su delle riviste specializzate.

Ma solo dopo averla ordinata ho visto che occorre collegare ad essa ben 2 cavi di alimentazione (ero convinto che sta rottura fosse solo per le schede di nuova generazione), e ho letto su varii forum anche della miriade di problemi che sta scheda sta provocando a centinaia di utenti. Problemi coi drivers (specialmente con i recenti catalyst 7.10), alimentatori fusi, rumore insopportabile della ventola, temperature della gpu che arrivano o superano i 100 gradi...

Forse il mio alimentatore Tagan 580w riuscirà in qualche modo a supportarla, avendo letto sul manuale che ha 2 linee +12v da 20a ciascuna, che unite arrivano a 35a. A questo proposito un dilemma mi affligge. Sempre sul manuale, il quale non è che si spieghi tanto bene, c'è scritto che le 2 linee vengono unite in automatico quando si superano in 20a, e che l'nterruttore switchi da solo...

O mi conviene spostarlo manualmente prima di montare la scheda e avviare il pc? :wtf:


Io ho il tuo stesso alimentatore (tagan 580W) con un PC stracarico (p4 3@3.55, x1950pro, 4 banchi di ram, 2 hd, 3 schede aggiuntive PCI, 6 dispositivi USB, 6 ventole)... l'ho messo in "combined" (32A sulla 12v, non 35.. ;) )perché ebbi una situazione di un paio di schermate blu lasciandolo in splitted... più nessun problema da allora... :)

Kyashan71
23-10-2007, 09:57
Io ho il tuo stesso alimentatore (tagan 580W) con un PC stracarico (p4 3@3.55, x1950pro, 4 banchi di ram, 2 hd, 3 schede aggiuntive PCI, 6 dispositivi USB, 6 ventole)... l'ho messo in "combined" (32A sulla 12v, non 35.. ;) )perché ebbi una situazione di un paio di schermate blu lasciandolo in splitted... più nessun problema da allora... :)Hai utilizzato 2 cavi con molex a 4 pin classici oppure un cavo pci-express con adattatore come suggerito da ninja750?

fant3
23-10-2007, 11:07
Sto per prendere una x1950pro e leggendo gli ultimi post mi è sorto il dubbio dell'alimentatore. Attualmente ho uno Chieftech 420W che ha due linee da +12v con 18A, dovrebbe andare bene giusto?

Raven
23-10-2007, 11:18
Hai utilizzato 2 cavi con molex a 4 pin classici oppure un cavo pci-express con adattatore come suggerito da ninja750?

2 molex classici, di cui 1 è specifico come "dedicato" alla vga...

Raven
23-10-2007, 11:20
Sto per prendere una x1950pro e leggendo gli ultimi post mi è sorto il dubbio dell'alimentatore. Attualmente ho uno Chieftech 420W che ha due linee da +12v con 18A, dovrebbe andare bene giusto?

No... (è quello che avevo io prima e non andava bene)... quell'alimentatore non ha 2 linee da 12v... ha 2 cavi separati, ok, ma non ha 2 linee... ;)

ps: poi magari a te funzia lo stesso... ogni config fa storia a sé! :fagiano:

Kyashan71
23-10-2007, 11:20
2 molex classici, di cui 1 è specifico come "dedicato" alla vga...Di questi cavi classici specifici dedicati alla vga ne ho 2, trovati nella confezione dell'alimentatore. Posso usarli entrambi oppure uno specifico e l'altro no?

Raven
23-10-2007, 11:29
Di questi cavi classici specifici dedicati alla vga ne ho 2, trovati nella confezione dell'alimentatore. Posso usarli entrambi oppure uno specifico e l'altro no?

2?!... strano, io ne ho solo 1 che esce dall'alimentatore con la scritta "VGA"... :stordita: neh... se ne hai due tanto meglio, usali! :D

Kyashan71
23-10-2007, 12:13
2?!... strano, io ne ho solo 1 che esce dall'alimentatore con la scritta "VGA"... :stordita: neh... se ne hai due tanto meglio, usali! :DForse non abbiamo esattamente lo stesso modello di ali, il mio è la versione EasyCon, che ti permette di collegare ad esso solo i cavi che ti servono, togliendo quelli superflui... :fagiano:

Raven
23-10-2007, 12:41
Forse non abbiamo esattamente lo stesso modello di ali, il mio è la versione EasyCon, che ti permette di collegare ad esso solo i cavi che ti servono, togliendo quelli superflui... :fagiano:

ah ecco... io ho il U22 2Force... ;)

SuperNoa
28-10-2007, 11:51
Devi dirmi quanti ampere eroga sulla linea +12V :)

il wattaggio non conta tanto :)

Allora questo è il mio ali: un TECNOWARE FAL450DF2
PC POWER SUPPLY ATXP4 450 W DOUBLE FAN

AC I/P_______115/230Vac________10/5A_________ 60/50 Hertz

DC_________+3,3V | +5V _____ +12V | -12V _____ -5V | +5V

O/P__________ 25A | 36A _______20A | 0,8A _____ 0,5A | 2A

Quindi sulla linea 12V passano 20A, ho capito bene? Sono pochini?

mirkonorroz
28-10-2007, 21:01
Qualcuno di voi, con questa scheda, ha ancora il dissipatore originale e non ha mai avuto problemi di artefatti o corruzione del video?
Io continuo a aver problemi... soprattutto quelli di corruzione video (diversi ad esempio dal mix di triangoli che posso avere nella demo di crysis).
Mi sembra non vada mai sopra i 75 gradi e uso atitool per far girare la ventola piu' che a default.

Qualcuno che l'ha provata con la demo di crysis potrebbe dirmi se nell'editor ottiene degli errori nel caricamento delle textures?

Avevo i catalyst 7.10, poi ho messo gli omega corrispondenti, ma non e' cambiato molto e cosi' sono tornato ai 7.7 e la demo e' andata meglio, con tutte le texture e niente mix di poligoni, pero' ad un certo punto si e' corrotto lo schermo e si e' bloccato il sistema (a volte si corrompe senza bloccarsi).
L'avevo eseguita anche in modalita' windowed e si corrompeva l'immagine solo dentro la finestra del gioco... piuttosto strano direi...:mbe:

EDIT:
Dimenticavo... UTIII e altri giochi al massimo danno problemi di corruzione schermo, quindi il mix di triangoli magari e' solo colpa dei drivers e di crysis.

Dulas
28-10-2007, 21:17
Qualcuno di voi, con questa scheda, ha ancora il dissipatore originale e non ha mai avuto problemi di artefatti o corruzione del video?
Io continuo a aver problemi... soprattutto quelli di corruzione video (diversi ad esempio dal mix di triangoli che posso avere nella demo di crysis).
Mi sembra non vada mai sopra i 75 gradi e uso atitool per far girare la ventola piu' che a default.

Qualcuno che l'ha provata con la demo di crysis potrebbe dirmi se nell'editor ottiene degli errori nel caricamento delle textures?

Avevo i catalyst 7.10, poi ho messo gli omega corrispondenti, ma non e' cambiato molto e cosi' sono tornato ai 7.7 e la demo e' andata meglio, con tutte le texture e niente mix di poligoni, pero' ad un certo punto si e' corrotto lo schermo e si e' bloccato il sistema (a volte si corrompe senza bloccarsi).
L'avevo eseguita anche in modalita' windowed e si corrompeva l'immagine solo dentro la finestra del gioco... piuttosto strano direi...:mbe:

EDIT:
Dimenticavo... UTIII e altri giochi al massimo danno problemi di corruzione schermo, quindi il mix di triangoli magari e' solo colpa dei drivers e di crysis.

io ho il dissipatore originale (la prima versione) e non ho mai avuto problemi del genere (in full sta sugli 85°C), ma credo molti altri utenti.
Crysis non sono riuscito a provarlo ancora: ho scaricato la demo, ma si blocca durante l'estrazione dell'installazione :muro: quindi non so dirti.

mirkonorroz
28-10-2007, 21:24
Mamma mia che brutte notizie... anche io ho la prima versione :(
Strano pero' che il cubo peloso di atitool non abbia mai dato problemi.

PS: sulla confezione della mia scheda c'e' un bollino rosso :rolleyes: sia mai che fosse un contrassegno di bacatura (forse ho troppa fantasia).

Moronveller
29-10-2007, 08:38
I 7.10 danno sempre gli stessi problemi con questa scheda?
Io monto i 7.7, ho scaricato la demo di Timeshift ma quando vado ad avviarla mi dice che devo aggiornare i driver video e non parte.. :muro: C'è qualcuno che l'ha provata?

A prop come faccio a fare la prova con il cubo peloso, come si avvia da ati tray tool?

Sume
29-10-2007, 09:49
Buongiorno a tutti gli utenti del forum :)

avrei una domanda da porre, ho cercato in giro ma sinceramente preferisco chiedere a chi questa scheda l'ha già comprata.

Sono in procinto di acquistare una sapphire x1950 pro 512MB pci-e, proprio perché in questo thread si parla di AGP vorrei chiedere se ci sia una qualche differenza tra i due slot e se questa sia apprezzabile.

Ringrazio anticipatamente coloro che mi dedicheranno 30 secondi :)

p.s. comunque in questo periodo questa scheda è quasi introvabile... mezzo mondo ha la disponibilità "in arrivo"... esprinet compreso. Bah. :stordita:

DeusEx
29-10-2007, 10:28
Sono in procinto di acquistare una sapphire x1950 pro 512MB pci-e, proprio perché in questo thread si parla di AGP vorrei chiedere se ci sia una qualche differenza tra i due slot e se questa sia apprezzabile.

Non si capisce se parli di prestazioni o di differenza tra i due tipi di slot.....

Comunque una scheda pci-ex non la monti su scheda madre con connettore AGP e viceversa una scheda AGP non la monti su scheda madre pci-ex, perchè sono incompatibili: tutto dipende dal tuo pc, o meglio dalla tua scheda madre.

Prestazionalmente parlando non ci dovrebbero essere particolari differenze tra la versione pci-ex e agp

Sume
29-10-2007, 11:24
Non si capisce se parli di prestazioni o di differenza tra i due tipi di slot.....

ops chiedo venia, parlavo di prestazioni, per gli slot il discorso era fin troppo semplice :)


Prestazionalmente parlando non ci dovrebbero essere particolari differenze tra la versione pci-ex e agp

era proprio quello che mi interessava sapere, ti ringrazio per l'intervento :)

Porko
29-10-2007, 15:18
ragazzi sto avendo un problema molto strano.
ho preso questa scheda video l'altro giocno.
quando provo ad avviare i giochi mi da un errore nel fil eexe del gioco.
lo ha fatto sia con cod4 demo che con unreal2007demo.

questo con dirver 7.10.

ho scaricato i 7.8 ed unreal a preso a funzioanre abbastanza bene, mentre call of duty non ne vuole sapere e continua a dare errore nel file exe.....
qualcuno può aiutarmi a capire il perchè?

magari sono i driver?
oppure può essere la scheda madre è una asus a7v8x deluxe, con nforce2.......

vi prego aiutatemi, non riesco a capire il perchè degli errori nell'exe...

da dire hce le stesse demo su un'altro pc (stessi fil edi installazione) funzionano benissimo.....

Moronveller
29-10-2007, 17:13
I 7.10 danno sempre gli stessi problemi con questa scheda?
Io monto i 7.7, ho scaricato la demo di Timeshift ma quando vado ad avviarla mi dice che devo aggiornare i driver video e non parte.. :muro: C'è qualcuno che l'ha provata?

A prop come faccio a fare la prova con il cubo peloso, come si avvia da ati tray tool?

Beh? :mbe:

ninja750
29-10-2007, 18:30
ragazzi sto avendo un problema molto strano.
ho preso questa scheda video l'altro giocno.
quando provo ad avviare i giochi mi da un errore nel fil eexe del gioco.
lo ha fatto sia con cod4 demo che con unreal2007demo.

questo con dirver 7.10.

ho scaricato i 7.8 ed unreal a preso a funzioanre abbastanza bene, mentre call of duty non ne vuole sapere e continua a dare errore nel file exe.....
qualcuno può aiutarmi a capire il perchè?

magari sono i driver?
oppure può essere la scheda madre è una asus a7v8x deluxe, con nforce2.......

vi prego aiutatemi, non riesco a capire il perchè degli errori nell'exe...

da dire hce le stesse demo su un'altro pc (stessi fil edi installazione) funzionano benissimo.....

è al 99% un problema di refresh rate, immagino tu abbia un crt e immagino tu abbia smanettato (giustamente) per avere più hz nelle varie risoluzioni

spara tutto a 60hz provvisoriamente e verifica se va, dopodichè risali gradualmente nelle varie risoluzioni

Praetorian
29-10-2007, 18:54
è al 99% un problema di refresh rate, immagino tu abbia un crt e immagino tu abbia smanettato (giustamente) per avere più hz nelle varie risoluzioni

spara tutto a 60hz provvisoriamente e verifica se va, dopodichè risali gradualmente nelle varie risoluzioni

oddio un crt a 60hz, dopo 10 minuti puoi andare a buttare i tuoi occhi nella spazzatura!

non scendere mai sotto i 75 con un crt...


:P io sto a 120hz :D

Porko
29-10-2007, 19:01
no, non ho un CRT.
il mio monitor è una tv 40 pollici samsung 1080p.....
ho provato anche su un monitor samsung 19" ma il risultato è lo stesso.


adesso ho provato con call of juarez con i 7.8 e funziona bene.....

adesso sembra che il problmea si verifichi solo con call of duty 4 demo.....anche se ripeto...il problema con i 7.10 si verifica con tutti i giochi.....

il refresh è settat a 60hz....risoluzione 1920x1080......

ho provato anche a risoluzioni minori con il samsung 17", ma il risultato non cambia......
come può essere possibile?
possibie che ci sia un'incompatibilità tra shceda madre e scheda video?
stavo pensando di provare ad installare windows vista.....magari è meglio...oppure no?:confused:

Praetorian
29-10-2007, 19:03
no, non ho un CRT.
il mio monitor è una tv 40 pollici samsung 1080p.....
ho provato anche su un monitor samsung 19" ma il risultato è lo stesso.


adesso ho provato con call of juarez con i 7.8 e funziona bene.....

adesso sembra che il problmea si verifichi solo con call of duty 4 demo.....anche se ripeto...il problema con i 7.10 si verifica con tutti i giochi.....

il refresh è settat a 60hz....risoluzione 1920x1080......

ho provato anche a risoluzioni minori con il samsung 17", ma il risultato non cambia......
come può essere possibile?
possibie che ci sia un'incompatibilità tra shceda madre e scheda video?
stavo pensando di provare ad installare windows vista.....magari è meglio...oppure no?:confused:


cmq secondo me non c'entra na mazza nè la scheda video, nè la scheda madre, nè tantomeno la televisione

Porko
29-10-2007, 19:08
e quindi cosa potrebbe essere?

Praetorian
29-10-2007, 19:12
e quindi cosa potrebbe essere?

non saprei proprio, cmq escluderei l'hardware....prova i 7.7

ninja750
29-10-2007, 19:41
oddio un crt a 60hz, dopo 10 minuti puoi andare a buttare i tuoi occhi nella spazzatura!

non scendere mai sotto i 75 con un crt...


:P io sto a 120hz :D

si lo so ma io avevo fatto quel danno :D

la vga sparava una 800x600 a 140hz quando il massimo in quella res è 120 :p

e purtroppo non è che lo schermo si spegneva o cose simili, crashava l'exe :mbe:

Moronveller
29-10-2007, 19:49
I 7.10 danno sempre gli stessi problemi con questa scheda?
Io monto i 7.7, ho scaricato la demo di Timeshift ma quando vado ad avviarla mi dice che devo aggiornare i driver video e non parte.. :muro: C'è qualcuno che l'ha provata?

A prop come faccio a fare la prova con il cubo peloso, come si avvia da ati tray tool?
Ma lo fate apposta?

ninja750
29-10-2007, 19:54
Ma lo fate apposta?

se ti dice di aggiornarli cosa chiedi a fare? metti i 7.10 con i metodi descritti e rilancia il gioco :mbe:

il test con ATT lo trovi in hardware--> overclocking settings-->scan for artifacts

Moronveller
29-10-2007, 20:04
se ti dice di aggiornarli cosa chiedi a fare? metti i 7.10 con i metodi descritti e rilancia il gioco :mbe:

il test con ATT lo trovi in hardware--> overclocking settings-->scan for artifacts

Ma non è il cubo peloso che conoscevo :confused:

ninja750
29-10-2007, 20:08
ne avevi uno con più peli? :mbe:

Foxlady
29-10-2007, 20:09
ne avevi uno con più peli? :mbe:

E' il test di ati tool mi pare :)

Moronveller
29-10-2007, 20:14
E' il test di ati tool mi pare :)

Ma non è la stessa cosa di ATT?

Foxlady
29-10-2007, 20:15
Ma non è la stessa cosa di ATT?

bho, non l'ho provato il test di att...

Moronveller
29-10-2007, 20:18
bho, non l'ho provato il test di att...

No, intendevo dire se ati tool e ati tray tool non sono la stessa cosa?

Foxlady
29-10-2007, 20:19
No, intendevo dire se ati tool e ati tray tool non sono la stessa cosa?

No, sono due programmi distinti :)

Moronveller
29-10-2007, 20:20
Ecco spiegato il misunderstanding :p

A che serve ati tool? :D

Foxlady
29-10-2007, 20:23
Ecco spiegato il misunderstanding :p

A che serve ati tool? :D

E' una utility per l'overclock della scheda video :)

mirkonorroz
29-10-2007, 21:39
Si, io uso atitool per variare la velocita' della ventola. Il bottone show 3d view e' il cubo peloso.

Ahem... qualcuno sa se gli shop italiani vendono l'accelero x2 con compreso
Voltage Regulator Heat Spreader Module (il coso per i voltage regulators) o se non ce l'hanno ?
Non ce l' ha scritto nessun negozio mi sembra, cioe' riportano la dicitura del sito di AC ma non parlano del modulo aggiuntivo...
Comunque i problemi di artefatti che riscontro io sembrerebbero proprio essere dovuti a cattiva dissipazione, infatti a case aperto e con ventola del processore originale athlon 64 (staccata dalle alette) direttamente sul rialto sono riuscito a portare a termine il bench gpu di cysis.

dario fgx
30-10-2007, 07:18
salve!
ragazzi avete provato il demo di ut III con la nostra scheda?
a me va alla grande

crysis invece a dett alti nn ne vuole sapere

mirkonorroz
30-10-2007, 07:36
ragazzi avete provato il demo di ut III con la nostra scheda?
a me va alla grande

Anche a me va bene UTIII, per crysis mi serve piu' fresco...

Se si toglie il dissipatore originale, per sostituire la pasta termica sulla GPU, cosa succede ai pad che fanno da interfaccia tra dissipatore e memorie? Si rovinano ? Mi sembra di aver letto che potrebbero, su alcuni modelli, non aver tolto la pellicola sull'adesivo dei suddetti pad... confermate? Bisogna toglierlo?

dario fgx
30-10-2007, 07:43
Anche a me va bene UTIII, per crysis mi serve piu' fresco...

Se si toglie il dissipatore originale, per sostituire la pasta termica sulla GPU, cosa succede ai pad che fanno da interfaccia tra dissipatore e memorie? Si rovinano ? Mi sembra di aver letto che potrebbero, su alcuni modelli, non aver tolto la pellicola sull'adesivo dei suddetti pad... confermate? Bisogna toglierlo?

ciao.
non ho esperienza sulla 1950 ma su una 6800gt ho tolto il dissy originale coi relativi pad per mettr il vf900
poi ho tolto il vf e rimesso il dissy orig coi pad e la vga andava alla grande.

se ci sono adesivi plastificati io li rimuoverei anche perchè i pad sono schiacciati sulle memorie dal rest del corpo dissipante avvitato

mirkonorroz
30-10-2007, 07:53
Grazie ! Mi sa che provero' ad operarla :D

mirkonorroz
30-10-2007, 09:39
Operazione eseguita. :)
Fatto sta che il cubo peloso che prima andava a 75 gradi abbastanza in fretta, adesso faticava a superare i 70. Per la minima, invece piu' o meno siamo li sui 44-45 gradi con temperatura ambiente di 22.

Smontandola ho visto i cuscinetti tra memorie e dissipatore i quali hanno una pellicola gialla, che pero' ho lasciato perche' faceva praticamente corpo unico con la roba bianca molliccia/gommosa.

Poi sono rimasto un po' stupito per la grande quantita' di pasta termica che c'era sulla gpu (e sul dissipatore), trabordava dappertutto e, proprio per questo, e' stata un po' rognosa da togliere.

Devo ancora ri-provare crysis...

luntore
30-10-2007, 12:21
salve a tutti ,per rimuovere moooolto facilmente qualsiasi tipo di pasta termoconduttiva anche allo stato "fossile" ,provate ad usare il castrol wd40 é uno bloccante.
Poi fatemi sapere
buona manomissione a tutti

luntore
30-10-2007, 12:30
scusate dimenticavo x chi non lo sapesse ,dopo l opera di pulitura ,inevitabile togliere bene l unto dalle superfici dove porre il sottile film di pasta

maxnaldo
31-10-2007, 16:42
crash continui su tanti giochi differenti, avevo pensato fossero problemi di dissipazione e temperature, anche dei regolatori di voltaggio, ma non era così, poi avevo pensato a problemi con le memorie, ma nemmeno quello...

è un problema di alimentazione dell'AGP

dopo vari esperimenti sono arrivato alla seguente soluzione:

sulla mia GIGABYTE ho una utility software che mi permette di fare alcune operazioni di overclockaggio (dal bios non posso farlo), da questa utility vedo che l'AGP è settato 1.50 volt per default

impostando il voltaggio dell'AGP a 1.60 volt non ho più crash di alcun genere e posso finalmente giocare a tutto senza dover uscire e rientrare ogni 10 secondi

:D :D :D

l'unico mio dubbio è il seguente:

qualcuno di voi sa se ci sono gravi controindicazioni sull'overvoltaggio dell'AGP da 1.5v a 1.6v ?

THE MATRIX M+
31-10-2007, 16:45
No, vai tranquillo;)

Dulas
31-10-2007, 17:02
Operazione eseguita. :)
Fatto sta che il cubo peloso che prima andava a 75 gradi abbastanza in fretta, adesso faticava a superare i 70. Per la minima, invece piu' o meno siamo li sui 44-45 gradi con temperatura ambiente di 22.

Smontandola ho visto i cuscinetti tra memorie e dissipatore i quali hanno una pellicola gialla, che pero' ho lasciato perche' faceva praticamente corpo unico con la roba bianca molliccia/gommosa.

Poi sono rimasto un po' stupito per la grande quantita' di pasta termica che c'era sulla gpu (e sul dissipatore), trabordava dappertutto e, proprio per questo, e' stata un po' rognosa da togliere.

Devo ancora ri-provare crysis...

sono buonissime temperature :eek:
a me in idle sta sui 60 e in full load tocca i 90, tutto ciò con case ben areato

Bhairava
31-10-2007, 19:39
Ragazzi ho un problema. Ho comprato dal mercatino una bella x1950pro Agp, e insieme ho aggiornato anche l'ali. La scheda funziona, il nuovo ali inece no:doh: , devo rimandarlo indietro (uno Xion 600w - 44 A sulle due linee 12v complessivamente). Così ora mi ritrovo ad usare la x1950 sul mio vecchio ali di 300w (solo 8A sui 12v). Ci sono controindicazioni:help: ? Ho anche provato a giocare a ut3 e sembra che vada tutto bene:D . Rischio di far saltare il vecchio ali? E poi, le prestazioni della x1950, durante il gioco, sono ridotte a causa del basso amperaggio, o funzionano allo stesso modo? :fagiano:

Bhairava
01-11-2007, 12:27
MA QUESTO FORUM E' MORTO?!?!?

mirkonorroz
01-11-2007, 13:32
Dunque: :D

MA QUESTO FORUM E' MORTO?!?!?

Finche' c'e' scheda c'e' speranza :)


Ragazzi ho un problema. Ho comprato dal mercatino una bella x1950pro Agp, e insieme ho aggiornato anche l'ali. La scheda funziona, il nuovo ali inece no , devo rimandarlo indietro (uno Xion 600w - 44 A sulle due linee 12v complessivamente). Così ora mi ritrovo ad usare la x1950 sul mio vecchio ali di 300w (solo 8A sui 12v). Ci sono controindicazioni ? Ho anche provato a giocare a ut3 e sembra che vada tutto bene . Rischio di far saltare il vecchio ali? E poi, le prestazioni della x1950, durante il gioco, sono ridotte a causa del basso amperaggio, o funzionano allo stesso modo?


Purtroppo non ne so abbastanza... magari l'alimentatore entra in una situazione critica e "piu' prima che poi" si rompe... o magari no :) Io, senza strumentazione e competenze, posso solo vedere i fatti come funziona/non funziona o si accede/non si accende :(
Ad esempio quando montai la scheda acceleratrice con il 68030 sull' amiga 500
nonostante il fusibile, e' andato tutto bene... fino a che non si e' fuso l'ali (non il fusibile).
Comunque sarei curioso anche io di sapere in caso di non sufficiente alimentazione se la scheda automaticamente si adatta ad andare piu' lenta o no. (o magari va piu' lenta per un po' e dopo si f@tt@ tutto).


sono buonissime temperature
a me in idle sta sui 60 e in full load tocca i 90, tutto ciò con case ben areato

Purtroppo ho provato ancora crysis e ho ottenuto ancora artefatti... poi ho guardato in atitool a che temperatura max era arrivato e non era arrivato nemmeno a 70 gradi (forse 67)

Brutto segno mi sa... comunque:

...
è un problema di alimentazione dell'AGP

dopo vari esperimenti sono arrivato alla seguente soluzione:

sulla mia GIGABYTE ho una utility software che mi permette di fare alcune operazioni di overclockaggio (dal bios non posso farlo), da questa utility vedo che l'AGP è settato 1.50 volt per default

impostando il voltaggio dell'AGP a 1.60 volt non ho più crash di alcun genere e posso finalmente giocare a tutto senza dover uscire e rientrare ogni 10 secondi
...

pensa che io spinto da non so quale logica venutami in mente dopo aver letto qualcosa in giro (non so si parlava anche di 0.8 volt) l'ho messo a 1.50, visto che a default il mio era a 1.55, ma in precedenza avevo provato anche 1.60 senza successo. Volendo potrei salire ancora ma fino a quanto si puo' ??? Sarebbe il rialto ad andaci di mezzo ? Che gia' scalda un casino.

Ho un abit AV8 il cui chipset e' il VIA K8t800pro mi sembra. Spero non sia dovuto a quello, ma in giro non ho trovato niente a riguardo.

Bhairava
01-11-2007, 14:11
Ok, grazie per la tua risposta, aspetto altri pareri :mc:

Nidios
01-11-2007, 19:16
Ma ragazzi, non so spiegarmi ma con questo alimentatore non ho propio nessun problema e spero di non averne.
Targato 380W ed una sola linea da 12V ci sono 18A.

http://img216.imageshack.us/img216/5098/alimentatoreuf6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=alimentatoreuf6.jpg)

Addiritura ho cambiato processo ed ho messo un P4 3.06 portato per adesso a 3.2.... per ora niente problemi.

siamo sicuri che i problemi derivino dall'alimentatore?

Fabio

ninja750
01-11-2007, 19:36
Ragazzi ho un problema. Ho comprato dal mercatino una bella x1950pro Agp, e insieme ho aggiornato anche l'ali. La scheda funziona, il nuovo ali inece no:doh: , devo rimandarlo indietro (uno Xion 600w - 44 A sulle due linee 12v complessivamente). Così ora mi ritrovo ad usare la x1950 sul mio vecchio ali di 300w (solo 8A sui 12v). Ci sono controindicazioni:help: ? Ho anche provato a giocare a ut3 e sembra che vada tutto bene:D . Rischio di far saltare il vecchio ali? E poi, le prestazioni della x1950, durante il gioco, sono ridotte a causa del basso amperaggio, o funzionano allo stesso modo? :fagiano:

se funziona sei fortunato ma è facile che salti nell'uso prolungato, la vga solitamente quando funziona e non vedi artefatti o simili non ha problemi di prestazioni

per ora gli unici problemi con alimentatori insufficienti sono stati

pc che non si avvia
pc che si impalla
artefatti

guasti più gravi non sono mai stati riportati

ninja750
01-11-2007, 19:39
Targato 380W ed una sola linea da 12V ci sono 18A

dovrebbe essere più che sufficiente infatti, a meno che tu non abbia 2hd 3 lettori ottici e roba varia

Bhairava
02-11-2007, 00:38
se funziona sei fortunato ma è facile che salti nell'uso prolungato, la vga solitamente quando funziona e non vedi artefatti o simili non ha problemi di prestazioni

per ora gli unici problemi con alimentatori insufficienti sono stati

pc che non si avvia
pc che si impalla
artefatti

guasti più gravi non sono mai stati riportati

Artefatti? Sarebbero? Tipo oggetti renderizzati male e sfarfallio?

nic85
02-11-2007, 02:28
dove posso trovare questa scheda????

ninja750
02-11-2007, 09:20
Artefatti? Sarebbero? Tipo oggetti renderizzati male e sfarfallio?

artefatti=l'immagine la vedi male con colori a caso, quadrati in mezzo allo schermo ecc

mirkonorroz
02-11-2007, 10:22
dove posso trovare questa scheda????

Hai pvt ;)

Pero' non so se il prezzo e' troppo alto... mi sembrava che qualcuno l'avesse pagata meno :confused:

nic85
02-11-2007, 11:40
grazie ma hanno solo la pro e non la xt..cosa cambia?

luterofland
03-11-2007, 00:23
grazie ma hanno solo la pro e non la xt..cosa cambia?

cambia che la xt va da un 15% a 20% in piu della pro e sei nel forum sbagliato
visto che qui si tratta della pro se non trovi la xt potresti valutare anche qualche modello
7950gt agp che l'nvidia aveva dato come prezzo indicativo alla vendita 120 euro ma con mia amara constatazione la ritrovi a 220
comunque se la trovi a 120 la 7950 gt e una via di mezzo fra la pro e la xt

se opti per la pro valuta la1950 gt

Moronveller
03-11-2007, 08:51
dove posso trovare questa scheda????

Prova a guardare da Next link (http://www.nexths.it/v3/) io l'ho presa da loro un mese fa circa ;)

nic85
03-11-2007, 13:47
Prova a guardare da Next link (http://www.nexths.it/v3/) io l'ho presa da loro un mese fa circa ;)

non la trovo!

Nidios
03-11-2007, 14:00
Ho appena finito di stabilizzare la CPU P4 3.06 @ 3.35Ghz in overclock... ora (dopo aver prvato il demo di Crysis) mi piacerebbe dare un pelo di birra alla X1950Pro ma vorrei stare su valori di sicurezza.

Dopo aver bacato le ram di 2 schede video vorrei stare un po più tranquillo nel spingermi nell'overclock.

Che dite 600 / 1500 può andare bene per iniziare?

Fabio

Moronveller
03-11-2007, 14:01
Hanno la GT non la PRO.. cmq prova a dare un colpo di telefono..si sa mai.. ;)

Cmq in generale le AGP stanno scomparendo e diventa sempre più difficile trovarle :(

Moronveller
03-11-2007, 14:06
Ho appena finito di stabilizzare la CPU P4 3.06 @ 3.35Ghz in overclock... ora (dopo aver prvato il demo di Crysis) mi piacerebbe dare un pelo di birra alla X1950Pro ma vorrei stare su valori di sicurezza.

Dopo aver bacato le ram di 2 schede video vorrei stare un po più tranquillo nel spingermi nell'overclock.

Che dite 600 / 1500 può andare bene per iniziare?

Fabio

Qua dicono che la scheda sale poco in OC e mi hanno sconsigliato di farlo, io sarei tentato ma vorrei anch'io notizie più precise..

luntore
03-11-2007, 14:44
decisamente vero!!!!
la pro é negata x l oc ,la gt non la possiedo comunque ho letto che un po sale.
cmq il punto é :quando nel sistema la cpu limita le prestazioni della vga é insensato cercare un plus da quest ultima , piuttosto conviene spremere la parte lenta ossia..........

paolox86
04-11-2007, 10:16
Scusate la devo comprare per un pc di un mio amico e volevo sapere.... essendo agp l'alimentazione esterna è data dal cavetto molex a 4 pin giusto?

mirkonorroz
04-11-2007, 10:30
Ha due connettori molex per l'alimentazione ausiliaria.
Caldamente consigliati (anche da ATI) almeno 30 ampere sulla linea da 12 volt (pero' sembra ci sia qualcuno che ce la fa anche con meno).
Io ho provato sia con due linee dell'alimentatore separate che con una linea e un cavo per la biforcazione ottenendo gli stessi risultati. Attualmente ho solo una linea biforcata, quella dedicata alle schede video, visto che dovrebbe essere piu' stabile.

Praetorian
04-11-2007, 14:24
Ho appena finito di stabilizzare la CPU P4 3.06 @ 3.35Ghz in overclock... ora (dopo aver prvato il demo di Crysis) mi piacerebbe dare un pelo di birra alla X1950Pro ma vorrei stare su valori di sicurezza.

Dopo aver bacato le ram di 2 schede video vorrei stare un po più tranquillo nel spingermi nell'overclock.

Che dite 600 / 1500 può andare bene per iniziare?

Fabio

ho quasi il tuo stesso sistema e ti posso dire...lascia perdere ;) sei , come me, cpu-limited e la scheda non la sfrutti manco adesso...che senso ha overclockarla?

Nidios
04-11-2007, 14:37
ho quasi il tuo stesso sistema e ti posso dire...lascia perdere ;) sei , come me, cpu-limited e la scheda non la sfrutti manco adesso...che senso ha overclockarla?

Adesso strizzo un altro po il P4, arrivo a 3.35Ghz senza overvolt.
E' ora che apro la mandata del gas e tirargli il collo:D

Fabio

lee_oscar
04-11-2007, 15:57
Ho una domanda riguardo il problema cpu/gpu, avendo un P4 3.2 ho notato che provando mark05 a 800x600 e 1024 il risultato cambia poco, tipo 150 punti, questo perche' il sistema è cpu limited ? (devo dire che il bench presenta linee bianche sui bordi mentre con i giochi è tutto ok, magari non è del tutto attendibile il risultato ..)
cmq se è vero che sono cpu limited esiste una cpu P4 superiore al 3.2 Northwood senza cambiare mobo ???

ninja750
04-11-2007, 18:20
se il punteggio non cambia vuol dire che sei appunto cpu limited

nic85
04-11-2007, 23:02
io con un amd athlon xp-m@225x10.5 come sono messo con questa scheda?

meglio di un p4 3.2 ghz vero?

Raven
05-11-2007, 09:11
... la mia pro sale di core fino a 600 mhz... di memoria invece già al 2° step (sale di 8 mhz alla volta mi pare) mi fa artefatti... Ho riportato tutto a default comunque, visto che i risutltati in oc sono pressocché identici alla configurazione @ default.

Nidios
05-11-2007, 11:52
... Ho riportato tutto a default comunque, visto che i risutltati in oc sono pressocché identici alla configurazione @ default.

Stessa cosa anchio, l'ho portata a 600 e 720 per la ram... potevo OC di più ma facendo dei test non cambia niente, anzi in uno mi ha dato valori più bassi.
Boh...

Fabio

PS.: che procio hai?

Praetorian
05-11-2007, 12:13
io con un amd athlon xp-m@225x10.5 come sono messo con questa scheda?

meglio di un p4 3.2 ghz vero?

no, e cmq anke tu cpu-limited :D

Raven
05-11-2007, 12:34
Stessa cosa anchio, l'ho portata a 600 e 720 per la ram... potevo OC di più ma facendo dei test non cambia niente, anzi in uno mi ha dato valori più bassi.
Boh...

Fabio

PS.: che procio hai?

p4 3.0@3.55ghz (northwood) ;)

nic85
05-11-2007, 13:38
no, e cmq anke tu cpu-limited :D

come no??? un amd 200x11 quindi @3200+ va come un p4 3.2ghz..io ce l'ho a 10.5 x 225 quindi ben oltre il 3200+..quindi dovrei avere una cpu + potente

Praetorian
05-11-2007, 14:37
come no??? un amd 200x11 quindi @3200+ va come un p4 3.2ghz..io ce l'ho a 10.5 x 225 quindi ben oltre il 3200+..quindi dovrei avere una cpu + potente

c'è da vedere la questione ram/dual channel e ammennicoli vari, ad ogni modo, sei cpu limited che ti piaccia o no :D

dario fgx
05-11-2007, 14:58
a prescindere ragazzi non è una vga che si lascia oc facilmente anche con questo freddo
cmq avrei un paio di domande:
quanto fate al 3dmark 2k6?
plz elencate anche il resto della config
crysis come vi gira?

dario fgx
05-11-2007, 14:59
x ninja:
se ti decidi a vendere la xt fammelo sapere

nic85
05-11-2007, 16:42
c'è da vedere la questione ram/dual channel e ammennicoli vari, ad ogni modo, sei cpu limited che ti piaccia o no :D


sugli amd il dual channel non incide na mazza :)

cmq si sono dual channel @225mhz

dario fgx
05-11-2007, 18:41
sugli amd il dual channel non incide na mazza :)

cmq si sono dual channel @225mhz

ciao
io credo che in certe situazioni sono cpu limited pure col dothan a 2500MHz figurati il tuo amd

Nidios
05-11-2007, 19:25
p4 3.0@3.55ghz (northwood) ;)

Fischiarola, come hai fatto a portarlo a 3.55?
Stesso P4 (northwood) ma a 3.06Ghz di default sono riuscito a portarlo in sicurezza a 3.4Ghz a 1.6V.

In sicurezza perchè ho usato un programma di nome ORTHOS... stressa in modo allucinante la CPU usando se possibile tutti i core, se dopo un ora di test non ti avvisa di nessun errore è OK.

Potrei provare anchio a spingermi... ma sta storia della CPU Limited non mi convince fino in fondo.
Se ho tempo faccio test con frequenze diverse, tipo 2.8 e 3.4 poi vediamo.

Ciao da Fabio

Raven
05-11-2007, 19:31
Fischiarola, come hai fatto a portarlo a 3.55?
Stesso P4 (northwood) ma a 3.06Ghz di default sono riuscito a portarlo in sicurezza a 3.4Ghz a 1.6V.

In sicurezza perchè ho usato un programma di nome ORTHOS... stressa in modo allucinante la CPU usando se possibile tutti i core, se dopo un ora di test non ti avvisa di nessun errore è OK.

Potrei provare anchio a spingermi... ma sta storia della CPU Limited non mi convince fino in fondo.
Se ho tempo faccio test con frequenze diverse, tipo 2.8 e 3.4 poi vediamo.

Ciao da Fabio

Il mio procio è diverso dal tuo: ha il bus @default a 800mhz (200x4), non 533! ;)

Per tirarlo a 3.55 ho dovuto alzare il voltaggio a 1.6v (da 1.5v)... mi reggerebbe anche i 3.6Ghz o più se mettessi 1.7v, ma poi la temperatura arriva al limite (ho un dissipatore Zalman) e non mi tiene una sessione prolungata di Prime95

Foxlady
05-11-2007, 20:05
Fischiarola, come hai fatto a portarlo a 3.55?
Stesso P4 (northwood) ma a 3.06Ghz di default sono riuscito a portarlo in sicurezza a 3.4Ghz a 1.6V.

In sicurezza perchè ho usato un programma di nome ORTHOS... stressa in modo allucinante la CPU usando se possibile tutti i core, se dopo un ora di test non ti avvisa di nessun errore è OK.

Potrei provare anchio a spingermi... ma sta storia della CPU Limited non mi convince fino in fondo.
Se ho tempo faccio test con frequenze diverse, tipo 2.8 e 3.4 poi vediamo.

Ciao da Fabio

Infatti si... non è che ci sono dei test per verificare omeno di essere cpu limited...

luntore
05-11-2007, 20:20
mi dispiace x noi ,possiamo occare anche ad azoto i + potenti proci agp ma saremo sempre cpu limited.
x farci una idea possiamo vedere chi ha mantenuto la 1950 agp cambiando mobo e procio ,con delle mobo ibride (pci-e+agp) e c2duo o x2,soluzionicmq con chipset non certo all avanguardia, e, a visto le vere potenzialità della 1950 sipratutto in vers. pro (visto che 1950xt agp non ha mai visto la luce).
perciò godiamocela alzando alzando la ris. e pompando i filtri .

dario fgx
05-11-2007, 20:59
mi dispiace x noi ,possiamo occare anche ad azoto i + potenti proci agp ma saremo sempre cpu limited.
x farci una idea possiamo vedere chi ha mantenuto la 1950 agp cambiando mobo e procio ,con delle mobo ibride (pci-e+agp) e c2duo o x2,soluzionicmq con chipset non certo all avanguardia, e, a visto le vere potenzialità della 1950 sipratutto in vers. pro (visto che 1950xt agp non ha mai visto la luce).
perciò godiamocela alzando alzando la ris. e pompando i filtri .
se mi gira e veramente esce la 8800 agp allora per la soddisfazione di andare controcorrente la metto sul dothan e vedremo ste stronzate del cpu limited
una buona cpu single core (vedi fx 55) non ha nulla da invidiare ad un core 2 duo a 2GHz specie in applicativi non esplicitamente pensati per il dual core.

luntore
05-11-2007, 21:47
stronzate???
a parte che tutti i giochi moderni si stanno votando ai d-core ,io posso fare il confronto diretto avendo un p4 3.2 fsb800 su p4p800ed, 2gb corsair pc3200 con timing 2,2,2,5 ,1950pro512 ed un e6550 su p5k2 2gb geil hd2600xt ,e se vuoi mi credi in molti game non ostante la vga piu loffa il sist. rende meglio.
non ti dico poi ,quando un amico mi ha prestato una 1950 pro256, la vga non sembrava neanche la stessa.
poi, tu puoi continuare pure con le licenze poetiche

Nidios
05-11-2007, 21:47
...1950 sipratutto in vers. pro (visto che 1950xt agp non ha mai visto la luce).
perciò godiamocela alzando alzando la ris. e pompando i filtri .

e qui che il discorso non torna...

giocando a 1440x900 su tutto medio faccio una media di 20fps, veramente scarsi al confronto della X1950XT del collega.

E solo se metto le texture su High mi rimane la media sopra descritta.
Appena metto su high qualsiasi cosa gli fps scendono e quindi la scheda video sta cedendo e non la CPU.

C'e' qualcosa che non funziona... i filtri d'hanno molto peso agli fps, partendo almeno da medio in su...

Fabio

luntore
05-11-2007, 21:55
a dimenticavo , tu poi ,se ti gira ,sei libero di aspettare anche la dual 8800 ultra 1024mb agp,
se poi trovi usato un fx 57 o 60 anche pagandolo + di un x2 am2 prendilo pure.
ma cerca di non essere cieco su niente ,"la tecnologia avanza assai

dario fgx
05-11-2007, 21:55
stronzate???
a parte che tutti i giochi moderni si stanno votando ai d-core ,io posso fare il confronto diretto avendo un p4 3.2 fsb800 su p4p800ed, 2gb corsair pc3200 con timing 2,2,2,5 ,1950pro512 ed un e6550 su p5k2 2gb geil hd2600xt ,e se vuoi mi credi in molti game non ostante la vga piu loffa il sist. rende meglio.
non ti dico poi ,quando un amico mi ha prestato una 1950 pro256, la vga non sembrava neanche la stessa.
poi, tu puoi continuare pure con le licenze poetiche

fermo un attimo!
Io ho parlato di athlon fx, di cpu dothan pesantemente occate, non di un misero p4 3.2GHz....se no grazie al casso che la cpu strozza non aspetto certo che siate Voi a dirmelo.

X dirti mi preoccupavo che la 6800GT potesse essere strozzata da un p4 2.66@3220
figurati questa...

luntore
05-11-2007, 22:10
nidios
quali giochi ?
passando ad alto da medio?
se ti riferisci a crysis o timeshift altre vga mooolto piu costose non stando poi danno ridultati allineati ai costi .
dario fgx
l fx55 quando avevo solo il p4 lo desideravo ma non lo ho mai preso perche troppo costoso ,troppo vorace di watt, troppo fornello ,e sono daccordo con te che sfrutterebbe meglio la 1950 anche di un p43.6ee ,ma vedendo quanto vuole chi lo vende (a ragione visto quanto l anno pagato) meglio nextgen

Nidios
05-11-2007, 22:28
C'e' qualcosa che non funziona... i filtri d'hanno molto peso agli fps, partendo almeno da medio in su...

Fabio


Ed ecco che mi è venuto il colpo di genio per verificare se la mia CPU è LIMITED.

Guardate la foto:

http://img229.imageshack.us/img229/1507/cpuur6.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=cpuur6.jpg)

lo dovuta fare per forza con la macchinetta perchè immortalare il gioco Crysis (pesantino) in finestra a 1280x800 conteporaneamente con il task di XP e le prestazioni in tempo reale... ebbene in una sessione molto lunga di gioco l'uso della CPU andava da 60 a 80% non è mai arrivata al 90%.

Segno questo che il mio P4 portato a 3.4Ghz non è per niente limited...

Ripeto il gioco è Crysis con risoluzione 1280x800 e tutto su medio senza AA.

Fabio

luntore
05-11-2007, 22:55
crysis in effetti va meglio sul sist conp4 1950 anche a me la diff la noto quando metto la fisica e qualita degli effetti di gioco so high e sto attento alle esplosioni e agli spari :sul c2duo sono fluidi sopratutto se circondato da molti nemici .
poi scusa ma hai mai giocato ad oblivion ? li ho notato una grossa differenza di prest legata alla cpu

dario fgx
06-11-2007, 07:21
nidios
quali giochi ?
passando ad alto da medio?
se ti riferisci a crysis o timeshift altre vga mooolto piu costose non stando poi danno ridultati allineati ai costi .
dario fgx
l fx55 quando avevo solo il p4 lo desideravo ma non lo ho mai preso perche troppo costoso ,troppo vorace di watt, troppo fornello ,e sono daccordo con te che sfrutterebbe meglio la 1950 anche di un p43.6ee ,ma vedendo quanto vuole chi lo vende (a ragione visto quanto l anno pagato) meglio nextgen

certo...ma il dothan no
non costa na cippa ma è velocissimo circa come l'fx 55!
cmq crysis per me (che ho fatto stalker con tutto a palla) era poco giocabile gia a 1024x768 e dett medi
abbassare la fisica ha migliorato di poco ma un pò ha migliorato ed i rallentamenti con molti nemici di attorno sono molto evidenti sia con fisica su high sia con fisica su medio.
Le esplosioni invece le riproduce senza cali di framerate.

Questo mi innervosisce molto perchè videogiochi come BFII (certamente più vecchi) ma con una consistente ia e con un numero di uomini sul campo abnorme (64 bot cambiando cioè il numero dei nemici col bot changer) andavano gia fluidi con la 6800GT ed il dothan senza fare una piega anche sotto scontri a tutto campo con decine e decini di uomini impegnati (ed il motore di bfii non era ceto leggero eh!)

Ora se veramente mi renderò conto che è la cpu a castrare questo gioco(crisys) anche nella versione non demo allora o trovo un dothan 780 da mettere a 3GHz oppure si cambia generazione.

Tuttavia la questione è contraddittoria, ho giocato il demo di UTIII con filtri a palla ed un sacco di bot e sempre sui 40fps dettagli al massimo
come si spiega?

dario fgx
06-11-2007, 07:23
crysis in effetti va meglio sul sist conp4 1950 anche a me la diff la noto quando metto la fisica e qualita degli effetti di gioco so high e sto attento alle esplosioni e agli spari :sul c2duo sono fluidi sopratutto se circondato da molti nemici .
poi scusa ma hai mai giocato ad oblivion ? li ho notato una grossa differenza di prest legata alla cpu

In tutta onesta trovo difficile che un p4 riesca a gestire la fisica di crysis voglio ricordare che con far cry un p4 3GHz era il minimo indispensabile per farlo girare su dett. high a patto che avesse un fsb di almeno 200MHz (avevo il 2.66 e dovevo tenerlo a 3220 per avere prestazioni ottimali)

Nidios
06-11-2007, 08:03
Ho fatto molte altre prove per vedere cosa e quanto è limited fra CPU e SV.

Possedendo un P4 Northwood con HT ci sarebbe da capire quali giochi sfruttano i 2 fantomatici core.
Per esempio, il test che menzionavo sopra per stressare la CPU di nome ORTHOS usa tutte e 2 i core con il risultato del 100%.
Questo fa in modo che la temperatura del procio raggiunga livelli massimi (57° in questa stagione) che non raggiunge in qualsiasi altro gioco (55°-56°).

Il dato del 75% che ho messo sul post precedentemente va preso con le pinze, perché ho notato che la scheda video (durante il gioco di Crysis) ha una temperatura di 10° inferiore al test dell’OC che faccio con Ati-Tool. Segno questo che la X1950Pro è frenata da qualcosa.

In definitiva ho idea che Crysis sfrutti al massimo “un Core e mezzo” della CPU e partendo da questo principio più la frequenza in Ghz è alta meglio è.

Di buono c’e’ da dire che posso OC il P4 di brutto, perché fino adesso non ho trovato nessun gioco che sfrutti i 2 processi. Ed solo con il 100% di utilizzo CPU che mi va in palla dopo mezz’oretta di prove.

Stasera faccio altre prove, del tipo HL2 Ep.2 se usa i 2 Core e a che temperatura sta la X1950Pro…

Ciao da Fabio

dario fgx
06-11-2007, 09:27
salve!
Leggendo sul 3d di crysis demo mi sono accorto che gente coi 2 core e la x1950pro gioca con dettagli alti a 1024 e framerate degni di tale nome...comincio ad avere dei sospetti che sto nuovo gioco sia veramente ottimizzato per i cdd

titomax82
06-11-2007, 10:48
Salve a tutti, spero di potervi essere utile con la mia epserienza riguardo alla questione "cpu-limited"

Prima avevo un Pentium 4 Northwood 2.8C bus 800 mhz overcloccato a 3500 mhz (bus 1000 mhz)
Ora invece ho un Core2Duo E6600 (nei vari confronti consideratelo a default e non occato.... e considerate pure che il sistema era praticamente identico, non come quello in firma, fatta eccezione per la sola scheda madre e la cpu). x1950pro in tutti i casi tranne 1bis...
Ultima considerazione importantissima: i test col p4 erano a 1024x768, mentre quelli con il core2duo a 1280x1024, quindi eventuali divari sono da considerare ulteriormente amplificati

Farò un pò di copia e incolla di miei precedenti interventi:

1) in top spin 2, il northwood mi stava sempre sotto i 30fps (nonostante la x1950pro) e spessissimo e volentieri scattava di brutto. col c2d mi andava sempre sopra i 45, fluidissimo

1bis)quando avevo il northwood (ti ricordo cloccato a 3,5ghz) e la vecchia 9800pro il gioco chiaramente andava da schifo e andava meglio sul portatile che ha una x700 (meno potente della 9800pro) e un turion ml-34 (1,8GHz quindi corrispondente a un 3000+)

2) in un simulatore di volo (lock on)sono passato da circa 50fps a circa 75fps

3)in splinter cell double agent, quindi un gioco recente, ma non di ultimissima generazione, col mio vecchio P4 HT facevo circa la metà dei frame al secondo che faccio adesso col mio Core 2 Duo E6600...


CONCLUSIONE: la cpu con cui la x1950pro deve operare in coppia è importantissima!!!!! ....l'esempio 1bis è chiarissimo a tal proposito... è più una questione di tecnologia della cpu e non di mhz....un vecchio processore, anche occato di brutto...avrà sempre qualcosa in meno!
Non basatevi sull'occupazione della cpu tramite il task manager di windows....li intervengono tanti altri fattori....primo fra tutti l'ottimizzazione per dualcore ecc. ecc. basatevi solo su come riuscite a giocare!

Spero di esservi stato d'aiuto

dario fgx
06-11-2007, 13:50
salve ragazzi
mi sto dando da fare oggi
ovviamente l'unico valido modo per vedere se si è cpu limited è aumentare la risoluzione
passando da 1024 a 1280 non cambia nulla:il mio dothan incredibile ma vero castra di brutto! mai fatto prima d'ora nemmeno in utiii ma adesso in crysis è lui il responsabile!!!
adesso ho messo su la p4c800 con la vdrop e montato il dissipatore meglio di prima e sto salendo verso i 2600MHz
vi faccio sapere se migliora

luntore
06-11-2007, 14:34
questione ormai chiara ormai....
ho avuto la delusione 2 anni fa quando montai oblivion x la prima volta su un secondo pc che mi portavo dietro x lanparty basato su un cell 2.66 oc 3200 1.63v se ricordo bene ,e notavo come dei fluidi rallentamenti e vertiginosi cali di fps ,a quel tempo il cell oc si era sempre comportato bene anche con fear ,e mi sembrava la 9600 il broblema ,e ho capito che sbagliavo quando ho messo su una x800xl (vga consigliata x oblivion)che avevo su un altro sistema :gli fps in generale si alzavano anche con la grafica spostata molto sull alto, ma nei momenti coincitati crollava di brutto lo stesso.
il minimo procio richiesto x giunta era mi pare p4 2.4 ergo il 2.66 a 3200 ne dovrebbe avere in avanzo ,ma se usavo il p4 3.2 fsb 800 il gioco era fluido ,sempre, anche senza editare il oblivon.ini .
secondo me questa é la naturale conseguenza delle richieste di noi che i giochi li compriamo :i.a. + evoluta, effetti + realistici ,fisica ,e sempre meno limiti.risultato pensionamento anticipato x il nostro hw

luntore
06-11-2007, 14:42
ho visto ora p4c800?
ero convinto avessi un atlon!!

dario fgx
06-11-2007, 15:34
ho visto ora p4c800?
ero convinto avessi un atlon!!

ciao
scusa se non ti ho risposto ancora alla mail
lo farò più tardi.

Ho un dothan che va molto meglio di un athlon è circa un p4 ee 4.5GHz o anche meglio nei videogiochi!

luntore
06-11-2007, 15:52
si ok aspetto
io pensavo cercassi il procio x realizzare il sist. con ct479 nonavevo immaginato l avessi gia ,ora capisco meglio il tuo scetticismo sul cpu limited.
buon oc

ninja750
06-11-2007, 15:52
visto nel 3d della XT il dothan va come gli opteron single, cioè nettamente meglio dei P4

dario fgx
06-11-2007, 17:47
ho preso i 2600MHz 260x10
ora è la latenza delle memorie che è a cas 3 maledizione
sto testando a 261MHz
cmq devo correggere le mie precedenti affermazioni:
non è possibile giocare a 1280x1024 con la x1950pro avendo tutto su medio e shader su High
a 1280 in alcuni tratti si scende anche sotto i 20Fps e quindi non ci si può più giocare
personalmente aspetto di vedere nette migliorie nel gioco ufficiale
pare inoltre che non sia vero che il demo è ottimizzato per dual core.

dario fgx
06-11-2007, 17:48
se prendo i 2700 mhz mi sa che non cambio più il sistema
ninja tu che fai?

ninja750
06-11-2007, 18:18
se prendo i 2700 mhz mi sa che non cambio più il sistema
ninja tu che fai?

cambierò fine prossimo anno, sta vga è una bomba :D e la cpu non limita ancora così tanto

passerò forse a phenom+hd3850 o giu di li

dario fgx
06-11-2007, 18:49
ah hai preso l'opteron?
ma prima non lo avevi...
bhe in tal caso...

Nidios
06-11-2007, 19:10
Adesso spiegatemi questo:

HL2 EP2, tutto al max compreso AA4x

http://img221.imageshack.us/img221/9089/hl2ep2am7.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=hl2ep2am7.jpg)

Crysis, tutto su medio tranne le texture su High senza AA

http://img216.imageshack.us/img216/7945/crysiswf7.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=crysiswf7.jpg)

Fabio

luntore
06-11-2007, 19:31
nella main folder di crysis ci sono 2 bench uno é per la cpu lancialo e vedi il risultato

Nidios
06-11-2007, 19:57
Ecco il gioco CPU LIMITED: UT3

http://img216.imageshack.us/img216/700/ut3ga2.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=ut3ga2.jpg)

Nonstante sia nettamente più fluido mi stressa la CPU da morire, quasi sempre al 100%.

Mah... secondo me Crysis potrebbe migliorare parecchio e sfruttare meglio le risorse dei PC attuali e non.

Fabio

luntore
06-11-2007, 20:11
si credo anch io che sulla versione definitiva ci sara un grosso lavoro di ottimizzazione ,anche se quella grafica .....pochissimo rendering fisso ,vegetazione con vita propia e la possibilita di distruggere tutto comporta un carico di variabili assurdo ,per non parlare della i.a. ,non ho mai visto un nemico incastrarsi o spararmi con un ostacolo davanti.
però come si spara in cod x me rimane da riferimento

Sume
07-11-2007, 09:31
arrivata, montata, testata sull'unico gioco installato al momento sul mio pc ovvero world of warcraft... davvero notevole. 60fps fissi con tutto al massimo ed una risoluzione di 1680x1050, qualsiasi cosa io faccia non accenna a scendere e la cosa mi garba alquanto :D

ninja750
07-11-2007, 14:09
ah hai preso l'opteron?
ma prima non lo avevi...
bhe in tal caso...

macchè? :mbe: l'opteron ce l'ho da un casino :confused: era giux che aveva il dothan

Restless
07-11-2007, 14:11
Salve,
una domanda, a livello di overclock crea problemi questa scheda?

Intendo dire che in passato avevo letto di problemi tipo blocco delle frequenze, o comunque delle utility non riuscivano ad overcloccare in modo corretto questo tipo di scheda.

Con Ati Tray Tools c'è modo di overcloccarla un po'?
Quanto può reggere?
Sottolineo che la mia è la versione pci-e 256mb, ma vedo che questo è il thread più frequentato per la x1950pro! ;)

dario fgx
07-11-2007, 15:15
macchè? :mbe: l'opteron ce l'ho da un casino :confused: era giux che aveva il dothan

allora ricordo male io...

dario fgx
07-11-2007, 15:17
Salve,
una domanda, a livello di overclock crea problemi questa scheda?

Intendo dire che in passato avevo letto di problemi tipo blocco delle frequenze, o comunque delle utility non riuscivano ad overcloccare in modo corretto questo tipo di scheda.

Con Ati Tray Tools c'è modo di overcloccarla un po'?
Quanto può reggere?
Sottolineo che la mia è la versione pci-e 256mb, ma vedo che questo è il thread più frequentato per la x1950pro! ;)

non è cereto una vga da oc
si prendono solo pochi mhz (max 30) sul core e meno ancora sulle memorie
salendo compaiono artefatti
si può salire di più con la vmod
ma devi mettere un dissy massiccio

Restless
07-11-2007, 15:29
non è cereto una vga da oc
si prendono solo pochi mhz (max 30) sul core e meno ancora sulle memorie
salendo compaiono artefatti
si può salire di più con la vmod
ma devi mettere un dissy massiccio


Ok, il guadagno è minimo, ma mi pare che poco dopo l'acquisto la occai di qualche mhz per fare una prova, tipo 5 mhz, e lo schermo diventò improvvisamente nero, per poi ovviamente ripristinarsi dopo 10 secondi. Quindi presumo ci sia anche una specie di blocco a livello di bios che non permette l'oc, almeno con l'utility che usai (e che purtroppo non ricordo quale fosse).

luntore
07-11-2007, 15:50
accidenti ragazzi !!!!!
guardate un po cosa é saltato fuori nel forum della hd2600




http://www.techpowerup.com/?43827



considerato che la serie otto ha sbaragliato la concorrente questo mi sembra tentato monopolio

dario fgx
07-11-2007, 17:03
Ok, il guadagno è minimo, ma mi pare che poco dopo l'acquisto la occai di qualche mhz per fare una prova, tipo 5 mhz, e lo schermo diventò improvvisamente nero, per poi ovviamente ripristinarsi dopo 10 secondi. Quindi presumo ci sia anche una specie di blocco a livello di bios che non permette l'oc, almeno con l'utility che usai (e che purtroppo non ricordo quale fosse).

no no è proprio il dissy che è sottodimensionato e gli artefatti li hai dopo poco
poi non lo so non ho approfondito perchè l'oc nn mi interessa prima che acquisti un nuovo dissy

dario fgx
07-11-2007, 17:10
accidenti ragazzi !!!!!
guardate un po cosa é saltato fuori nel forum della hd2600




http://www.techpowerup.com/?43827



considerato che la serie otto ha sbaragliato la concorrente questo mi sembra tentato monopolio

Mi torna in mente la copertina di un numero di chip di qualche anno orsono, titolava:
3DMark 2003? No Grazie.
Ve la ricordate la storia dei driver truccati per incrementare i punteggi?
Bhe perlomeno adesso li truccano per aumentare le prestazioni!
:sofico:

MinKioni

luntore
07-11-2007, 22:02
Mi torna in mente la copertina di un numero di chip di qualche anno orsono, titolava:
3DMark 2003? No Grazie.
Ve la ricordate la storia dei driver truccati per incrementare i punteggi?
Bhe perlomeno adesso li truccano per aumentare le prestazioni!
:sofico:

MinKioni

e sopratutto x spennarci ,nessuno + comprerà una vga reference al primo giro

djdavid
07-11-2007, 22:15
Vorrei fare un piccolo upgrade.
Da 6800le a x1950pro.
Da Atlhon 64 3200+ a Opteron 180.
Dovrei spendere 320 euro.
Secondo voi è il meglio che posso avere dall'AGP e dal SK939?
Per la scheda video 256 o 512?
Grazie

dario fgx
07-11-2007, 22:20
Vorrei fare un piccolo upgrade.
Da 6800le a x1950pro.
Da Atlhon 64 3200+ a Opteron 180.
Dovrei spendere 320 euro.
Secondo voi è il meglio che posso avere dall'AGP e dal SK939?
Per la scheda video 256 o 512?
Grazie
cambi mobo per mettere su l'opteron?
perchè se cambi mobo alora cambia generazione
mai fatto prima d'ora ma adesso devo consigliarti una vga da 512 piuttosto che da 256 anche se io non credo in sostanziali differenze pare cghe ultimamente il divario si senta di più

luntore
07-11-2007, 22:20
x me 320 euro sono troppi x agg. su agp ,poi vuoi prendere una cpu che limita fortemente le prest della vga

djdavid
07-11-2007, 22:23
cambi mobo per mettere su l'opteron?
perchè se cambi mobo alora cambia generazione
mai fatto prima d'ora ma adesso devo consigliarti una vga da 512 piuttosto che da 256 anche se io non credo in sostanziali differenze pare cghe ultimamente il divario si senta di più

Non cambio scheda madre, rimango con SK939.
Se cambiassi scheda madre passerei a PCIE e a processore di ultima generazione.


x me 320 euro sono troppi x agg. su agp ,poi vuoi prendere una cpu che limita fortemente le prest della vga

Ho pensato a questo aggiornamento per andare avanti almeno un anno. Altrimenti se cambiassi totalmente PC dovrei spendere oltre 1000 euro.
Dici che la CPU limiterebbe la scheda video, ma su socket 939 non posso montare qualcosa di piu performante.

luntore
07-11-2007, 22:30
un anno? non so se qualcuno riesce a vedere tanto lontano ,qui la maggioranza ha sost. solo la vga

djdavid
07-11-2007, 22:40
un anno? non so se qualcuno riesce a vedere tanto lontano ,qui la maggioranza ha sost. solo la vga

Va bè è una soluzione provvisoria.
Ma forse posso risparmiare ancora 50 euro, quindi spendere in tutto 270 euro.
Non prendo una Sapphire X1950PRO 512MB ma una Peak X1950PRO 512MB tanto non credo che cambi niente se non il software a corredo.

luntore
07-11-2007, 23:10
se il procio é quello al max 1950 gt o a meno ancora 2600xt ,
dalle peak non ho mai letto niente di entusiasmante

djdavid
07-11-2007, 23:19
se il procio é quello al max 1950 gt o a meno ancora 2600xt ,
dalle peak non ho mai letto niente di entusiasmante

Sarei CPU limited anche giocando a 1440x900? Non mi interessa andare oltre.

luntore
07-11-2007, 23:22
+ alta é la ris. + il carico di lavoro viene accollato alla gpu ,al posto tuo terrei in considerazione la 2600xt

djdavid
07-11-2007, 23:24
+ alta é la ris. + il carico di lavoro viene accollato alla gpu ,al posto tuo terrei in considerazione la 2600xt

Capisco, grazie.
Uff ora devo fare altre 1000 ricerche per la 2600xt :D

mirkonorroz
09-11-2007, 08:17
Ho fotografato la memoria della mia sapphire.
Samsung K4J52324QC - BJ11
Dovrebbe essere da 11ns - 900MHz, stando a quello che ho letto su un altro sito.
Avete tutti questa (chi ha guardato) ?

http://img462.imageshack.us/img462/3405/memorialx5.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=memorialx5.jpg)

dario fgx
09-11-2007, 08:21
Ho fotografato la memoria della mia sapphire.
Samsung K4J52324QC - BJ11
Dovrebbe essere da 11ns - 900MHz, stando a quello che ho letto su un altro sito.
Avete tutti questa (chi ha guardato) ?

http://img462.imageshack.us/img462/3405/memorialx5.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=memorialx5.jpg)

Io non ho guardato.
comunque una cosa è certa:qualunque memorie monti hanno bisogno di un più adeguato sistema di rffreddamento

mirkonorroz
09-11-2007, 08:27
Io non ho guardato.
comunque una cosa è certa:qualunque memorie monti hanno bisogno di un più adeguato sistema di rffreddamento
Ho montato lo zalman vf - 900, spero che quei dissipatorini vadano bene.
Poi ne ho affiancati due da mettere sui regolatori di voltaggio, limato uno da mettere su quello in alto e ne ho messo uno sul rialto...fino a che non si stacca :rolleyes:

mirkonorroz
09-11-2007, 15:25
Comincio a rimpiangere la mia vecchia xfx FX5700 Ultra ddrIII...

Ora con lo zalman vf900:
temperatura ambiente:21/22 gradi
gpu idle: 35 gradi

Con la demo di crysis (la cosa piu' pesante che ho): gpu max 50 gradi e gpuenv max 40 gradi a case chiuso, dopo un po' di smanettamento (un quarto d'ora?) con l'editor, vai con gli artefatti e schermo corrotto.
:nono: :( :mad:

esticbo
09-11-2007, 15:32
Capisco, grazie.
Uff ora devo fare altre 1000 ricerche per la 2600xt :D

Prima di prendere una 2600xt in agp io aspetterei di vedere se esce davvero la 3850 in agp; e poi nn penso ke una 1950 Pro sia cpu - limited da un Opteron 180.

luntore
09-11-2007, 15:33
na ti capitava anche col dissi stock e freq def?

djdavid
09-11-2007, 15:36
Prima di prendere una 2600xt in agp io aspetterei di vedere se esce davvero la 3850 in agp; e poi nn penso ke una 1950 Pro sia cpu - limited da un Opteron 180.

Ma anche la 3850 sarebbe limitata dal proc. no?
Sto aprendo un post per cercare di capire le schede video e le cpu che le limitano.
Ho letto in giro comunque che la 1950 pro andrebbe bene con minimo un AMD 3700+. L'opteron 180 è superiore al 3700+ quindi? Non ci capisco piu niente.

luntore
09-11-2007, 15:39
Prima di prendere una 2600xt in agp io aspetterei di vedere se esce davvero la 3850 in agp; e poi nn penso ke una 1950 Pro sia cpu - limited da un Opteron 180.

qualcuno con una cpu migliore (pentium m) ha il dubbio di esserlo con l opt180 dovrebbe essere + di un dubbio

djdavid
09-11-2007, 15:40
qualcuno con una cpu migliore (pentium m) ha il dubbio di esserlo con l opt180 dovrebbe essere + di un dubbio


Se voglio questa scheda quindi, avendo il socket 939 non posso montare nessuna CPU esistente SK 939 per non essere CPU LIMITED?

luntore
09-11-2007, 15:44
un x2?

djdavid
09-11-2007, 15:45
un x2?

Non lo so, lo chiedo a te.
Pensavo che l'opteron fosse più potente degli X2.
Frequenza?

esticbo
09-11-2007, 15:53
Se voglio questa scheda quindi, avendo il socket 939 non posso montare nessuna CPU esistente SK 939 per non essere CPU LIMITED?

[Parere personale on] Compra quello ke vuoi tu (un Opteron 180 e una 1950 Pro), gioca e poi dicci se nn sei contento dell'acquisto effettuato; io con il pc della firma attualmente sto giocando a World in Conflict (dettagli medi a 1024x768 con fisica bassa con una media di 20 - 22 fps) / Pes 08 (dettagli alti) e sono in arrivo CoD4 e GoW [Parere personale off]

luntore
09-11-2007, 15:54
se overclokki l opt +o- si equivalgono ,devi valutare se hai un ali suff x la vga e nel caso aggiungere anche questi euro all upgrade ,poi farti i conti se questa spesa ti conviene x un agg. su agp

mirkonorroz
09-11-2007, 15:59
na ti capitava anche col dissi stock e freq def?

Si, solo che allora la temperatura max era quasi 80 gradi e pensavo fosse quello, tanto che dopo aver sostituito la pasta termica la prima volta al max andava a 70 gradi.

Ho paura che la scheda sia difettosa (ma subito mi ero sentito di escluderlo, visto che qualcuno aveva risolto (sembrava) in vari modi), ma purtroppo ormai e' andata cosi...

Chi la vuole al posto di una XFX nVidia GeForce 7950 GT 512 MB DDR3 AGP :sofico:

luntore
09-11-2007, 16:03
Si, solo che allora la temperatura max era quasi 80 gradi e pensavo fosse quello, tanto che dopo aver sostituito la pasta termica la prima volta al max andava a 70 gradi.

Ho paura che la scheda sia difettosa (ma subito mi ero sentito di escluderlo, visto che qualcuno aveva risolto (sembrava) in vari modi), ma purtroppo ormai e' andata cosi...

Chi la vuole al posto di una XFX nVidia GeForce 7950 GT 512 MB DDR3 AGP :sofico:

non é in garazia?

dario fgx
09-11-2007, 16:04
X tutti coloro che hanno x1950pro
che ne pensate della asrok 4core dualvsata?

mirkonorroz
09-11-2007, 16:10
non é in garazia?

Dovrebbe essersi invalidata.

luntore
09-11-2007, 16:14
ottima scelta ,se pensi che il procio ti rimane x il successivo upgrade ,la mobo costa poco e puoi continuare a sfruttare la 1950,la ritengo una spesa intelligente ,l unico neo 2xddr o 2xddr2 chi ha 4 moduli da 512 come me .mezzo fregato ,cmq le ddr2 da un gb costano pochissimo

djdavid
09-11-2007, 16:18
se overclokki l opt +o- si equivalgono ,devi valutare se hai un ali suff x la vga e nel caso aggiungere anche questi euro all upgrade ,poi farti i conti se questa spesa ti conviene x un agg. su agp

Come alimentatore ho un Zalman 400W. Quindi sarei a posto.
Non voglio overcloccare. Potrei prendere anche un X2. L'opteron ancora non l'ho preso. Volevo prenderlo perchè pensavo fosse meglio di un X2. Quindi prenderei un X2 4800+. Bisogna vedere se rientro nei 320€ iniziali. Se spendo di piu non conviene.

luntore
09-11-2007, 16:19
Dovrebbe essersi invalidata.

hai rotto qualche sigillo ? io non ne ho visti , se non ai rovinato tipo la croce sulle viti in maniera percettibile come vuoi che lo vedano ,poi x fare tutto perfettamente metti mezzo chilo di pasta come fanno loro

luntore
09-11-2007, 16:27
Come alimentatore ho un Zalman 400W. Quindi sarei a posto.
Non voglio overcloccare. Potrei prendere anche un X2. L'opteron ancora non l'ho preso. Volevo prenderlo perchè pensavo fosse meglio di un X2. Quindi prenderei un X2 4800+. Bisogna vedere se rientro nei 320€ iniziali. Se spendo di piu non conviene.

x l ali non so se é sufficente ,dovresti vedere l amperaggio sulla 12v ,secondo ati ce ne occorrono 30 ,ma molti non hanno problemi con meno ,rimane il fatto che x me spendere 320euro x agp non conviene

mirkonorroz
09-11-2007, 16:33
hai rotto qualche sigillo ? io non ne ho visti , se non ai rovinato tipo la croce sulle viti in maniera percettibile come vuoi che lo vedano ,poi x fare tutto perfettamente metti mezzo chilo di pasta come fanno loro
Grazie, ma purtroppo sono irrimediabilmente onesto (EDIT:beh quasi) (e pollo magari :)). Me la terro' cosi' come e', visto che, ad esempio, con liveforspeed (che e' praticamente l'unico gioco che uso) non mi e' mai successo nulla e in 2d va bene, pazienza.

luntore
09-11-2007, 16:50
non vedo dove possa di principio l atto scorretto da parte tua se la vga ha da subito avuto prob ,se sei sicuro che non hai incompatibilita con la mobo, se la alimenti a sufficenza......
il fatto che molti provino a risolvere il prob da se é dovuto al pessimo attegiamento con le rma che loro nonriescono\vogliono migliorare :con l obsolescenza che hanno sti prodotti dovrebbero metterci solo giorni x sost il prod. difettoso

Sume
09-11-2007, 17:35
qualcuno saprerme indicarmi un'utility per monitorare la temperatura della scheda video per cortesia?

luntore
09-11-2007, 17:41
riva tuner ,gpuz,gpu caps viewer

djdavid
09-11-2007, 22:37
x l ali non so se é sufficente ,dovresti vedere l amperaggio sulla 12v ,secondo ati ce ne occorrono 30 ,ma molti non hanno problemi con meno ,rimane il fatto che x me spendere 320euro x agp non conviene

Sui 12v ha 15A.
Meglio spendere 320euro e andare avanti un anno che spenderne 500 per una PS3. No?

luntore
10-11-2007, 09:06
se ci sono 2 linee separate con quella capacita dovrebbe farcela ,se é una ....
anche se si tratta di un ali di buona marca rischi ,anche se alcuni utenti non hanno avuto prob con ali palesemente sotto specifica ,a te la scelta i soldi sono tuoi

themose
10-11-2007, 10:21
la compro o non la compro la compro o non la compro:ciapet:

raga poichè la mia fissa è la rumorosità sapete dirmi se è molto rumorosa?

avevo pensato di attaccare la ventola a qualche potenziometro ma penso non sia tanto facile:cry: probabilmente è integrata:eek:

aazzon
10-11-2007, 10:33
la compro o non la compro la compro o non la compro:ciapet:

raga poichè la mia fissa è la rumorosità sapete dirmi se è molto rumorosa?

avevo pensato di attaccare la ventola a qualche potenziometro ma penso non sia tanto facile:cry: probabilmente è integrata:eek:

la mia sapphire non è rumorosa, e sono un pignolo su queste cose, di default in 2d la ventola gira al 40% circa e non si sente, quando la GPU supera i 70° aumenta gradualmente la velocità e diventa udibile, ma nulla di eccessivo, rispetto ad esempio alla mia vecchia 6600GT asus.
Se proprio ti da noia ci metti uno zalman vf900 e regoli la ventola, comunque + silenziosa, col potenziometro.

mirkonorroz
10-11-2007, 10:47
Io regolavo i giri con atitool e tenevo 45% fino a 50 gradi tenendo conto che in idle con 22/23 gradi a temperatura ambiente era sui 43 gradi e non dava assolutamente fastidio.
Da 50 gradi a 65 gradi la tenevo a 64% e si cominciava a sentire.
Da 65 gradi a 75 gradi la tenevo a 77% e cominciava a rompere le scatole.
Da 75 gradi a 80 gradi la tenevo a 91%, ma dopo aver sostituito la pasta non ci e' mai arrivata a 75 gradi.
Da 80 gradi in su la tenevo a 100%.

Tutto al passato poiche' ora con il vf900 al max (2500 rpm) non me ne accorgo neanche (probabilmente i rumori dello zalman sulla cpu e quello della gpu si sommano in modo dolce) e sono sceso di 10 gradi (pero' spendendo almeno 30 euro in piu'...).

EDIT: in linux non mi sembra che esista ancora nulla per regolare i giri della ventola con gli attuali drivers, anche per questo ho cambiato dissipatore.

djdavid
10-11-2007, 10:49
se ci sono 2 linee separate con quella capacita dovrebbe farcela ,se é una ....
anche se si tratta di un ali di buona marca rischi ,anche se alcuni utenti non hanno avuto prob con ali palesemente sotto specifica ,a te la scelta i soldi sono tuoi

http://www.hw-vault.com/articolo/14/alimentatori-zalman-zm300-e-zm400_2.html
Qui c'è una tabellina con le specifiche. Non so se è doppio canale però.
Al massimo altri 100 euro per l'ali, va bè, sarebbe una spesa per un ali che userò anche con il nuovo computer tra un anno, quindi non importa.



la mia sapphire non è rumorosa, e sono un pignolo su queste cose, di default in 2d la ventola gira al 40% circa e non si sente, quando la GPU supera i 70° aumenta gradualmente la velocità e diventa udibile, ma nulla di eccessivo, rispetto ad esempio alla mia vecchia 6600GT asus.
Se proprio ti da noia ci metti uno zalman vf900 e regoli la ventola, comunque + silenziosa, col potenziometro.

Se non è molto rumorosa ci monterò il vf700, se è compatibile...

luntore
10-11-2007, 12:53
come sospettavo una sola linea ,molto probabile che non ce la fa ,sopratutto con la vga ed il procio a tavoletta ,se poi hai 2,3,4 hd o altro ,sta troppo sotto , ricorda cmq che si aggiunge quest altra spesa x una vga che rimarra sempre in attesa dei dati che il 3200 non riuscira a fornirgli con adeguata velocita e che il prossimo anno sarai presto punto e a capo .
per la ps3 fai tu io non amo le consol xche mi piace gestire da solo upgrade,fluidita o qualita percui non sono la persona adatta x consigliarti