PDA

View Full Version : ATI RADEON X1950PRO AGP 512Mb


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16

Max_R
17-07-2007, 13:30
Non ho dato molto peso alla cosa ma dopo aver letto questa (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-bug-nelle-schede-nvidia-geforce-8800_21983.html) notizia ho pensato di consultare anche voi... Da come descrivono il problema sembra simile a quello che accuso io con la mia x1950 Pro agp da 512 mb... E' la seconda che mi passa tra le mani come probabilmente ricordate ed entrambe sono state usate sia su di un sistema Athlon Xp based (nf2u) che su di un sistema Pentium 4 EE based (i865pe)... Ho sempre accusato degli sporadici scatti che cozzano con il framerate generale... Fear lo trovo decisamente poco giocabile a causa di questi scatti... Che ne pensate?
Pentium 4 EE 478 ; i865pe ; 2 gb cl2 dc ; x1950 pro agp 512 mb ; x-fi fatality
Anche voi nella fase iniziale di aquamark 3 dove il piccolo sommergibile sale in verticale per sbucare poi nella pianura subacquea accusate una grande perdita di frame che dura un secondo o poco più?

Kal-El
17-07-2007, 15:46
di solito l'apertura agp si imposta sulla meta della memoria che e installata sulla scheda madre quella dellla scheda video non centra nulla

Si ma settandolo nn va oltre 256mb e nel sistema ho 2gb. Non capisco. :confused:


riguardo al a.i. sarebbe la finta evoluzione del TruForm a abilitaro ci guadagni nella geometria delle imagini e non ti acorgi nemeno molto della sua pesantezza
toglie 1o 2 fps

Quindi attivandolo migliora la resa grafica ma si perdono 2fps?

Max_R
17-07-2007, 20:40
Si ma settandolo nn va oltre 256mb e nel sistema ho 2gb. Non capisco. :confused:Questo dipende dalla tua scheda madre e non dalla quantità di ram che monta.

zip88
17-07-2007, 22:26
scusate ragazzi..vorrei capirci un po di piu su qesto fatto del settaggio del biso...nella voce apeture size ke ci devo mettere??ora ke ho la x800gto da 256 ho messo 256,quando mando la x1950 pro 512,metto 512?

Murphy
17-07-2007, 22:36
scusate ragazzi..vorrei capirci un po di piu su qesto fatto del settaggio del biso...nella voce apeture size ke ci devo mettere??ora ke ho la x800gto da 256 ho messo 256,quando mando la x1950 pro 512,metto 512?

puoi lasciarla com'è o mettere 128(basta che non metti meno di 32)! tanto con le vga moderne quel parametro non serve +!

zip88
17-07-2007, 22:51
grazie 1000

sec. voi qst scheda da 1 a 10 cm va?

luterofland
17-07-2007, 23:03
Non ho dato molto peso alla cosa ma dopo aver letto questa (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-bug-nelle-schede-nvidia-geforce-8800_21983.html) notizia ho pensato di consultare anche voi... Da come descrivono il problema sembra simile a quello che accuso io con la mia x1950 Pro agp da 512 mb... E' la seconda che mi passa tra le mani come probabilmente ricordate ed entrambe sono state usate sia su di un sistema Athlon Xp based (nf2u) che su di un sistema Pentium 4 EE based (i865pe)... Ho sempre accusato degli sporadici scatti che cozzano con il framerate generale... Fear lo trovo decisamente poco giocabile a causa di questi scatti... Che ne pensate?
Pentium 4 EE 478 ; i865pe ; 2 gb cl2 dc ; x1950 pro agp 512 mb ; x-fi fatality
Anche voi nella fase iniziale di aquamark 3 dove il piccolo sommergibile sale in verticale per sbucare poi nella pianura subacquea accusate una grande perdita di frame che dura un secondo o poco più?

di motivi mene vengono in mente
un po puo essere che la scheda condivida qualche risorsa con una perriferica
di solito non viene segnalato come conflitto pero da qualche problema quando
entrambe o una viene impiegata pesantemente spesso la condivisione aviene
con schede audio controller usb ,scasi scheda rete

puo essere che devi collegare in maniera ottimale l'alimentazione della scheda


e alcune schede si suriscaldano di piu per via della compatibilita con la scheda
madre e devi ricalibrare i giri della ventola

Max_R
17-07-2007, 23:17
E' tutto calcolato minuziosamente... Oltretutto come ho già detto il problema lo ho avuto in entrambi i miei sistemi principali quindi dubito che si tratti di condivisione delle risorse... Poi chissà... Da qui ad esserne certi ne passa...

luterofland
17-07-2007, 23:26
E' tutto calcolato minuziosamente... Oltretutto come ho già detto il problema lo ho avuto in entrambi i miei sistemi principali quindi dubito che si tratti di condivisione delle risorse... Poi chissà... Da qui ad esserne certi ne passa...
oppure una questione di driver video ai provato altri tipo i dna

Kal-El
18-07-2007, 00:27
Questo dipende dalla tua scheda madre e non dalla quantità di ram che monta.

P4C800 Deluxe

Max_R
18-07-2007, 09:19
P4C800 DeluxeOttima. Dunque da bios puoi variare l'apertura agp da un valore di 4 mb ad un valore di 256 mb e non oltre. Come ti è stato detto comunque non ti cambia nulla quindi mantieni il settaggio @ 256 mb.

Riguardo il mio problema stasera scrivo ad Ati stessa.

zip88
18-07-2007, 09:42
scusate ragazzi,quando mi arriva la skeda mi conviene cambiarci la pasta termoconduttiva o la lascio cosi?

Kal-El
18-07-2007, 09:45
Ottima. Dunque da bios puoi variare l'apertura agp da un valore di 4 mb ad un valore di 256 mb e non oltre. Come ti è stato detto comunque non ti cambia nulla quindi mantieni il settaggio @ 256 mb.

Riguardo il mio problema stasera scrivo ad Ati stessa.

Ok la tengo così, grazie. :)

Raven
18-07-2007, 10:12
Io l'ho settato a 128mb.... ma non cambia nulla nemmeno a 64 e/o a 256... :O

(p4c800-e deluxe con 2gb di ram)

Kal-El
18-07-2007, 10:35
Io l'ho settato a 128mb.... ma non cambia nulla nemmeno a 64 e/o a 256... :O

(p4c800-e deluxe con 2gb di ram)

Quindi avere 2gb di ram non produce miglioramenti prestazionali con questa scheda?

Raven
18-07-2007, 10:42
Quindi avere 2gb di ram non produce miglioramenti prestazionali con questa scheda?

No... ma produce ottimi miglioramenti prestazionali nel complesso del sitema :D (oblivion che non swappa per nulla, tanto per dirne una)... e sta cosa si riflette anche sul comportamento nei giochi 3d, ovviamente... ;)

Kal-El
18-07-2007, 11:07
No... ma produce ottimi miglioramenti prestazionali nel complesso del sitema :D (oblivion che non swappa per nulla, tanto per dirne una)... e sta cosa si riflette anche sul comportamento nei giochi 3d, ovviamente... ;)

e direi OTTIMO, perchè giocando ad oblivion con 1gb è davvero snervante!:muro:

Raven
18-07-2007, 11:10
e direi OTTIMO, perchè giocando ad oblivion con 1gb è davvero snervante!:muro:

Lo ben so, dottor Pivetta! :O

Max_R
18-07-2007, 12:36
Sir Raven posso permettermi di chiederle un parere riguardo al mio (presunto) problemuccio con la scheda? :)

Raven
18-07-2007, 13:01
Sir Raven posso permettermi di chiederle un parere riguardo al mio (presunto) problemuccio con la scheda? :)

... che sarebbe?!... :stordita:

Max_R
18-07-2007, 14:34
Non ho dato molto peso alla cosa ma dopo aver letto questa (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-bug-nelle-schede-nvidia-geforce-8800_21983.html) notizia ho pensato di consultare anche voi... Da come descrivono il problema sembra simile a quello che accuso io con la mia x1950 Pro agp da 512 mb... E' la seconda che mi passa tra le mani come probabilmente ricordate ed entrambe sono state usate sia su di un sistema Athlon Xp based (nf2u) che su di un sistema Pentium 4 EE based (i865pe)... Ho sempre accusato degli sporadici scatti che cozzano con il framerate generale... Fear lo trovo decisamente poco giocabile a causa di questi scatti... Che ne pensate?
Pentium 4 EE 478 ; i865pe ; 2 gb cl2 dc ; x1950 pro agp 512 mb ; x-fi fatality
Anche voi nella fase iniziale di aquamark 3 dove il piccolo sommergibile sale in verticale per sbucare poi nella pianura subacquea accusate una grande perdita di frame che dura un secondo o poco più?All'incirca questo :O

Raven
18-07-2007, 14:58
Mah.... onestamente non credo c'entri molto, con il problema evidenziato dalla 8800...

Scatti o rallentamenti "sporadici" (e apparentementi casuali) possono capitare... ad esempio se gioco a TR Anniversary all'inizio (i primi X secondi) ho un po' di rallentamenti finché non vengono caricate le texture... poi va come una spada!... :p

Stessa cosa mi ricordo che me lo facevano Fear e Call Of Duty 2 con la 6800GT...

Call of duty 2 (e un altro che ora non ricordo... forse Dark Messiah) poi aveva il "difetto" (sempre con la 6800GT... non ho più riprovato con la x1950) che a volte andava a scatti sempre... lentissimo.... con audio a singhiozzo... poi magari a ricaricare la partita o ad uscire e rientrare andava tutto OK... boh!

Murphy
18-07-2007, 15:42
All'incirca questo :O

anche e me lo fa in aquamark e lo faceva pure con la x850, non lo faceva con la 9800pro!

secondo me niente di preoccupante!

luterofland
18-07-2007, 18:11
Call of duty 2 (e un altro che ora non ricordo... forse Dark Messiah) poi aveva il "difetto" (sempre con la 6800GT... non ho più riprovato con la x1950) che a volte andava a scatti sempre... lentissimo.... con audio a singhiozzo... poi magari a ricaricare la partita o ad uscire e rientrare andava tutto OK... boh!

leggendo il tuo discorso mi e venuto in mente che in Dark Messiah ho avuto lo stesso problema e l'ho eliminato cambiando scheda audio e il conflitto era nei driver della scheda audio

Max_R
18-07-2007, 18:36
Stavo pensando pure io di eliminare la X-Fi giusto per il tempo di un test... Magari non è preoccupante ma è veramente fastidioso... Se riesco faccio un upload di un breve filmato...

Raven
18-07-2007, 18:38
leggendo il tuo discorso mi e venuto in mente che in Dark Messiah ho avuto lo stesso problema e l'ho eliminato cambiando scheda audio e il conflitto era nei driver della scheda audio

Sospetto anch'io fosse legato all'audio.... mi par di ricordare che se lasciavo su software (invece che eax) non c'erano problemi... ;)

zip88
18-07-2007, 18:47
scusate ragazzi,quando mi arriva la skeda mi conviene cambiarci la pasta termoconduttiva o la lascio cosi?


:rolleyes:

Murphy
18-07-2007, 18:49
:rolleyes:

prova normale come si comporta!

Max_R
18-07-2007, 20:24
prova normale come si comporta!Hem, sappi che la garanzia va a farsi benedire se se ne accorgono :O :D ;)

Murphy
18-07-2007, 20:30
Hem, sappi che la garanzia va a farsi benedire se se ne accorgono :O :D ;)

infatti ho detto di provare normale(ovvero senza cambiare pasta) per vedere il funzionamento!:)

zip88
18-07-2007, 21:48
si infatti,ho valutato anke questo fattore,cmq dmn provo e vi faccio saxe...di solito a voi a qnt gradi sta in idle e in full?

zip88
19-07-2007, 22:57
raga mi è arrivata la scheda...da sbavo!è troppo bella,vorrei kiedere una cosa,ha bisogno di 2 connettori x alimentarla,giusto?

Max_R
19-07-2007, 23:46
Due molex giusto ;)

Kal-El
20-07-2007, 08:34
Ma col dissy originale (parlo della Sapphire) si può occare senza mandarla in fumo?

zip88
20-07-2007, 09:43
ciao raga...allora montata la skeda mi trovo cn i seguenti problemi

Appena acceso il pc mi sn ritrovato il logo della skeda madre piu scuro del normale,inoltre la ventola della skeda grafica,all'inizio sembra una turbina e poi dp scende,fino a diventare silenziosa,è normale tutto ciò?

poi ho scoperto ke devo collegare sl 1 connettore alimentazione poikè usufruisco di un solo monitor,credo sia così,ke dite?

Inoltre la temperatura sta sui 55 in idle,mi sembra decisamente alta.

Ho paura ke tt ciò sia dovuto all'alimentatore ke nn ce la fa....ekko una foto dell'ali!


http://img469.imageshack.us/img469/788/alimentatoregr5.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=alimentatoregr5.jpg)

Raven
20-07-2007, 09:53
ciao raga...allora montata la skeda mi trovo cn i seguenti problemi

Appena acceso il pc mi sn ritrovato il logo della skeda madre piu scuro del normale,inoltre la ventola della skeda grafica,all'inizio sembra una turbina e poi dp scende,fino a diventare silenziosa,è normale tutto ciò?

Sì è normale... avrà un gamma di default diverso rispetto alla scheda che avevi prima...

poi ho scoperto ke devo collegare sl 1 connettore alimentazione poikè usufruisco di un solo monitor,credo sia così,ke dite?


NOOOO!!! Devi attaccare tutti e 2 i molex!!! :muro: C'è anche un foglio che lo raccomanda esplicitamente!

Inoltre la temperatura sta sui 55 in idle,mi sembra decisamente alta.

E' normalissimo... è uguale alle mie temp!... Sotto fufll load può arrivare senza problemi anche sugli 80 gradi...


http://img469.imageshack.us/img469/788/alimentatoregr5.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=alimentatoregr5.jpg)


Sì, potresti avere problemi con un alimentatore del genere... magari no, però... prova! ;)

zip88
20-07-2007, 10:47
sarò scemo ke non ho trovato sto foglio?:D :D

cmq raga qst ali nn ce la fa...addirittura la spia del caricamento del case rimane sempre accesa,quindi c'è qualkosa ke nn va.

X ora l'ho smontata,mi puoi dire ke ali dovrei comprare?o almeno quali sn i fattori ke devo guardare,grazie!

Raven
20-07-2007, 10:55
sarò scemo ke non ho trovato sto foglio?:D :D

cmq raga qst ali nn ce la fa...addirittura la spia del caricamento del case rimane sempre accesa,quindi c'è qualkosa ke nn va.

X ora l'ho smontata,mi puoi dire ke ali dovrei comprare?o almeno quali sn i fattori ke devo guardare,grazie!

Per non correre rischi dovresti prendere un ali con un'erograzione di 30A continuativi sulla linea dei 12v... ;)

(Tagan, enermax, seasonic,...)

http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=7333

Vedi qua quelli "certificati"... :O

zip88
20-07-2007, 11:16
ehm...non sono molto pratico,puoi darmi in linea generale un paio di modelli da un costo entro i 50 euro?oltre ai 30A continuativi,quanti w deve essere?

Raven
20-07-2007, 11:43
ehm...non sono molto pratico,puoi darmi in linea generale un paio di modelli da un costo entro i 50 euro?oltre ai 30A continuativi,quanti w deve essere?

"Alimentatore buono" e "basso prezzo" sono due concetti che NON vanno d'accordo, mi spiace.... ;) e con 50€ non ce n'è, di buoni... Ricorda che un buon alimentatore è la BASE su cui costruire un buon PC... io non lesinerei da questo punto di vista!

Come WATT totali (in considerazione degli Ampere necessari sulla linea da 12v) dovrai andare minimo sui 500W circa...

zip88
20-07-2007, 12:36
sn d'accordo con te,sotto consiglio di un amico ho preso il tecnoware 600w silent.Lui ke c'è l'ha mi ha detto ke si trova bene ed è molto buono,cosa ne pensi?Pagato 50 euro!

Max_R
20-07-2007, 12:43
Ringrazia il tuo amico... Speriamo che riesca a tirare la X1950 Pro... E' un brand di fascia bassa che non eccelle nella qualità dei componenti... Raven ti aveva mostrato appositamente un thread proveniente dal forum di supporto Sapphire (senza contare il discorso che ti ha fatto lui stesso sul rapporto qualità/prezzo)...

Raven
20-07-2007, 14:08
Guarda.... non conosco i Tecnoware.... ma ti dico che i Q-tech (di fascia bassa e poco costosi) di nominali 600/650 Watt a volte non ce la fanno, visto che i 30A sulla 12v sono DI PICCO mentre l'erogazione deve essere CONTINUA! ;)

zip88
20-07-2007, 14:35
allora,finalmente ho montato tutto,funziona tutto perfettamente,la scheda anke,tutto ok.provato qualke bench e va!
Ho risolto tutti problemi ke riscontravo prima!

Raven
20-07-2007, 14:35
allora,finalmente ho montato tutto,funziona tutto perfettamente,la scheda anke,tutto ok.provato qualke bench e va!
Ho risolto tutti problemi ke riscontravo prima!

Bene! ;)

Adesso speriamo che l'alimentatore non esploda! :sofico:


:p

Max_R
20-07-2007, 14:40
Alimentatori costruiti con componenti buoni, a differenza di quelli economici, garantiscono una tensione stabile e non incerta e oscillante che rischia di uccidere se stesso e gli altri componenti del sistema (oltre a renderlo instabile)... Detto questo... ;)

esticbo
20-07-2007, 14:50
Miii ke uccellacci :p; se uno si spende tutti i suoi risparmi in una skeda video e nn puó comprare subito un buon ali; nn continuate a dirgli ke gli puó scoppiare..... ma "picchiate al suo amico" ( :D )per avergli consigliato una ali ke fa pena.

:Prrr:

Max_R
20-07-2007, 15:02
In effetti questi discorsi fanno parecchio "terrorista" ma era giusto che Zip sapesse che il discorso di Raven ha solide fondamenta ;) (Azz il Powerstream X_X)

esticbo
20-07-2007, 15:11
Azz il Powerstream X_X

Volevo un'ali ke mi durasse almeno 3 cambi di pc ed ho investito in una ke due anni fa era il top o quasi

zip88
20-07-2007, 15:15
purtroppo ho speso parekkio x la skeda,l'ali ho avuto esigenza di cambiarlo xke nn ce la faceva a supportare la x1950 se no avrei tenuto quello.Quello di prima era scadente ed ha sempre funzionato bene.Vedremo cn questo,sn fiducioso e ottimista!

Max_R
20-07-2007, 15:26
purtroppo ho speso parekkio x la skeda,l'ali ho avuto esigenza di cambiarlo xke nn ce la faceva a supportare la x1950 se no avrei tenuto quello.Quello di prima era scadente ed ha sempre funzionato bene.Vedremo cn questo,sn fiducioso e ottimista!Massì dopotutto pure io uso diversi alimentatori economici... Raramente sono dovuto correre ai ripari ;)

zip88
20-07-2007, 18:35
raga..ho provato finalmente colin dirt,ke dire si vede davvero bene,ho messo tutti i dettagli al max e ris. 1280x1024!gira bene!

zip88
20-07-2007, 20:31
raga,rettifico,non avevo dato l'ok,ho riprovato,mi gira bene cn 1024x768,dettagli medi e qualke cosa on,tipo l'effetto vento!

Raven
20-07-2007, 20:40
Sul mio p4 3@3.6 2gb di ram e x1950pro oc non gira per niente bene (parlo della demo) :D

zip88
20-07-2007, 23:25
a me gira bene,parlo del gioco completo,magari domani che ho più tempo,lo testo x bene :D

P.s. Grazie x i consigli e gli aiuti!

kiokk
21-07-2007, 11:11
ho finalmente ordinato questa scheda :D :D :D :D che mi arriva lunedì pomeriggio :fagiano:, non vedo l'ora :sofico: . Ho avuto pure na fortuna spacciata perchè ho trovato anche l'alimentatore lc power 6550 550W V2 green power al modico prezzo di 44 euro qui da me a Milano senza spese di spedizione :ciapet: . Appena mi arriva vi dico le mie impressioni visto che passo da una 9200se :muro: .
Spero di reggere un anno buono con sta scheda prima di cambiare sistema e passare al PCI-E.
ciao a tutti:sofico:

zip88
21-07-2007, 20:16
hai fatto un ottimo acquisto!io ke passavo da una x800gto,la differenza l'ho sentita!e anke parekkia!complimenti x l'acquisto ;)

luterofland
21-07-2007, 20:37
hai fatto un ottimo acquisto!io ke passavo da una x800gto,la differenza l'ho sentita!e anke parekkia!complimenti x l'acquisto ;)

va bene che puoi essere patito delle ati ma la differenza apparte gli shader 3
non e cosi rilevante piu che altro sene deve essere accorto il tuo alimentatore

Trokji
21-07-2007, 21:35
Beh da una 9200 SE forse non lo valuterai nemmeno.. immagino se certi giochi partivano era già tanto.:eek:

Restless
22-07-2007, 08:58
Presa anch'io, con l'hardware che ho in firma tra le freccette rosse!
Sembra andare molto bene, dal punto di vista della qualità visiva di vede che è ATI, a livello prestazioni ad un primo esame sembra tutto molto più fluido, ho fatto un veloce 3dmark e direi che rispetto a prima c'è una gran differenza, specie alle alte risoluzioni! ;)

kaio1000
22-07-2007, 11:13
acquistata anch'io, devo dire che rispetto alla 9800xt la differenza si vede.. peccato per il procio che castra un pò la scheda... vedo se riesco a trovarne uno un pò più pompato compatibile con la mia motherboard (socket 754) sennò ci do giù di overclock.

kiokk
22-07-2007, 11:37
pure io col mio P4 3Gh HT su socket 478 avrò qche deficit sulla 1950 :( , ma almeno torno a giocare :sofico:

zip88
22-07-2007, 11:53
va bene che puoi essere patito delle ati ma la differenza apparte gli shader 3
non e cosi rilevante piu che altro sene deve essere accorto il tuo alimentatore

si vede così tanto che sono patito ati?:D :D :D

cmq sinceramente io la differenza l'ho sentita,in particolare need for speed carbon,ora ci gioco a 1280x1024 e tutti i dettagli impostati su alto e antialiasing al max,e non c'è nemmeno uno scatto,prima davvero me le potevo sognare queste prestazioni!

Non ho capito il fatto dell'alimentatore!:confused:

zip88
22-07-2007, 11:54
pure io col mio P4 3Gh HT su socket 478 avrò qche deficit sulla 1950 :( , ma almeno torno a giocare :sofico:

stessa situazione :p

Sh0K
22-07-2007, 12:58
va bene che puoi essere patito delle ati ma la differenza apparte gli shader 3
non e cosi rilevante piu che altro sene deve essere accorto il tuo alimentatore

Bhè oddio.... va almeno un 30-35% in più la 1950pro rispetto la x800gto... mica poco! :read:

Poi considera che la X1950PRO consuma quanto una X850XT watt+ watt- e guarda i grafici qui sotto

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1361/consumi.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/consumi.png

Come vedi, anche se non è presente tra le schede testate, la X850XT consuma poco più della GTO nulla di rilevante!

luterofland
22-07-2007, 17:56
il 30 percento in piu risulta solo nei Benchmark che contengoano il test degli shader 3 solo per il fatto che lo esegue e sui cosumi sono uguali infatti molta gente s'e somgata il passagio forzatro da alimentatori 400w a superiori

Sh0K
22-07-2007, 18:35
bhè per dire ciò bisogna avere delle fette di prosciutto davanti gli occhi...

Guardati queste 2 review

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/ati-radeon-x1950pro-al-debutto-rv570_6.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/radeon-x1600-xt-e-geforce-6800-gs-la-nuova-fascia-media_8.html

Nella prima review hanno montato 1gb di ram in più ed una cpu più lenta rispetto la seconda review, ma si possono confrontare benissimo tra di loro :O

luterofland
22-07-2007, 19:45
bhè per dire ciò bisogna avere delle fette di prosciutto davanti gli occhi...

Guardati queste 2 review

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/ati-radeon-x1950pro-al-debutto-rv570_6.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/radeon-x1600-xt-e-geforce-6800-gs-la-nuova-fascia-media_8.html

Nella prima review hanno montato 1gb di ram in più ed una cpu più lenta rispetto la seconda review, ma si possono confrontare benissimo tra di loro :O

i cafoni ignoranti si fanno riconoscere meglio le fette di prosciutto che una depressione infracranica(nelle cafonate non mi tiro indietro) c'e solo una generazione di differenza con le cpu chi sa' che vorra dire io che ho fette di prosscitto non lo so

Sh0K
22-07-2007, 21:22
:mbe:

Murphy
22-07-2007, 21:43
il 30 percento in piu risulta solo nei Benchmark che contengoano il test degli shader 3 solo per il fatto che lo esegue e sui cosumi sono uguali infatti molta gente s'e somgata il passagio forzatro da alimentatori 400w a superiori

anche nei giochi con sm2 è + veloce!

stalker gira meglio su x1950pro che su x850xt!

luterofland
22-07-2007, 22:26
anche nei giochi con sm2 è + veloce!

stalker gira meglio su x1950pro che su x850xt!

io non ho detto il contrario volevo solo precisare che come passagio generazionale e una di quelli che ti lascia l'amaro in bocca poco apprezabile

Murphy
22-07-2007, 22:35
io non ho detto il contrario volevo solo precisare che come passagio generazionale e una di quelli che ti lascia l'amaro in bocca poco apprezabile

si e no!

i prossimi giochi anche se sm2 gireranno meglio della serie x800, i giochi sm3 girano bene(sempre se saputi programmare)!

se non si paga tanto è un ottimo acquisto!

ho venduto la mia vecchia a 100€ e comprata questa a 130€!:D

luterofland
23-07-2007, 01:56
:mbe:

sara perche sei una persona educata e non ipocrita che hai continuato ad essere
offensivo in privato sentendoti in diritto di farlo solo perche si considera validita la propria opinione complimenti sei proprio una bella persona

zip88
23-07-2007, 09:06
raga..mi consigliate qualke bel gioco,uno di quelli ke ti prende proprio e nn vedi l'ora di giocarci?uno di quelli dove posso sfruttare al meglio la mia scheda..grazie!

Raven
23-07-2007, 09:11
Dark messiah of M&M!... bello, avvicente, graficamente valido!... :)

Oppure il nuovo Tomb Raider Anniversary... un classico intramontabile! :O

Altrimenti Test drive unlimited: on-line è pieno di cheater ed ha un motore non esattamente ben programmato (bad clipping con scatti + o - ingiustificati), ma graficamente è una gioia per gli occhi...

Sh0K
23-07-2007, 17:06
sara perche sei una persona educata e non ipocrita che hai continuato ad essere
offensivo in privato sentendoti in diritto di farlo solo perche si considera validita la propria opinione complimenti sei proprio una bella persona

Senti mi hai dato della faccia da schiaffi, mi hai detto di essere ottuso e ottenebrato mentalmente, dici che a me manca l'educazione quando IO per non inquinare il thread ti ho contattato in privato per concludere la diatriba. E vuoi avere ancora ragione scommetto. Io non considero valida la mia opinione, dico solo i fatti come stanno, cosa che tu non hai fatto, sparando a zero sui consumi e sulle prestazioni di questa X1950PRO.

Mi sembra l'atteggiamento di un fan nvidia... :banned:

FreeMan
23-07-2007, 17:52
i cafoni ignoranti si fanno riconoscere meglio le fette di prosciutto che una depressione infracranica(nelle cafonate non mi tiro indietro) c'e solo una generazione di differenza con le cpu chi sa' che vorra dire io che ho fette di prosscitto non lo so

sara perche sei una persona educata e non ipocrita che hai continuato ad essere
offensivo in privato sentendoti in diritto di farlo solo perche si considera validita la propria opinione complimenti sei proprio una bella persona

quello che ha offesso sei stato te, sia in privato che in pubblico

sospeso 7gg

>bYeZ<

Kal-El
24-07-2007, 09:15
Ragazzi secondo voi fino a quanto posso OC la mia Sapphire X1950Pro col dissy-stock senza mandarla in fumo?

Trokji
24-07-2007, 18:09
ragazzi ho bisogno di un'informazione.. dove vendono la 1950xt agp? sul web non riesco a trovare un negozio che l'abbia (è della GECUBE). Altra info: in questa scheda i voltaggi si modificano via software vero?

Kal-El
24-07-2007, 18:35
ragazzi ho bisogno di un'informazione.. dove vendono la 1950xt agp? sul web non riesco a trovare un negozio che l'abbia (è della GECUBE). Altra info: in questa scheda i voltaggi si modificano via software vero?

Hai un pvt ;)

Giux-900
24-07-2007, 19:12
ragazzi ho bisogno di un'informazione.. dove vendono la 1950xt agp? sul web non riesco a trovare un negozio che l'abbia (è della GECUBE). Altra info: in questa scheda i voltaggi si modificano via software vero?

I voltaggi non si possono configurare via software perchè non hanno dotato la scheda del chip voltage regulator..

ninja750
25-07-2007, 15:54
I voltaggi non si possono configurare via software perchè non hanno dotato la scheda del chip voltage regulator..

e a oggi nessuno c'è riuscito in nessun modo? strano

Kal-El
25-07-2007, 15:58
e a oggi nessuno c'è riuscito in nessun modo? strano

Gia, e un'altra cosa che non capisco è perchè questa scheda non può essere moddata @ XT, possibile sia davvero impossibile? :confused: :confused:

EDIT: che è sta roba ?
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?p=587818#post587818

Raven
25-07-2007, 16:02
Gia, e un'altra cosa che non capisco è perchè questa scheda non può essere moddata @ XT, possibile sia davvero impossibile? :confused: :confused:

Esattamente... quale parte di "il chip di x1950pro (rv570) è fisicamente diverso dal chip di x1950xt (r570)" non ti è chiara?!

Kal-El
25-07-2007, 16:13
Esattamente... quale parte di "il chip di x1950pro (rv570) è fisicamente diverso dal chip di x1950xt (r570)" non ti è chiara?!

No nulla è che pensavo magari che una modifica hardware poteva essere possibile, ma so che mi devo rassegnare e cambiare pc.:p

esticbo
25-07-2007, 17:21
La 1950xt agp ha come gpu la r580+ x questo la 1950pro nn puó essere moddata a xt

Sh0K
25-07-2007, 19:18
trall'altro le due gpu sono costruite una a 0.8nm (x1950pro, x1950gt) e l'altra a 0.9nm (1950xt/xtx, x1900xt/xtx) con uno scarto a frequenze default di 30W in più per le gpu a 0.9nm.
L'unica che si modda è la x1950gt che diventa facilmente una pro, ha stesso pcb, stesso layout cambia solo il dissi ed un voltaggio leggermente inferiore rispetto la pro ma che permette di raggiungere comunque stabilmente le frequenze 580/690.
Dai rilevati su alcune review di hwupgrade sembra che la 1650xt (ha RV560@80nm) abbia buone possibilità di mod @X1950pro, questo almeno è quanto penso io non sò se qualcuno ha provato. Direte che la mod è impossibile perchè RV560 != RV570 ma allora i consumi identici a pari pipeline/rop/frequenze come si spiegano?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1680/power.gif

Kal-El
25-07-2007, 19:55
Che jella se avessi letto anche un solo giorno prima le pagine di questo forum avrei preso la X1950XT AGP, che si trova solo col taglio di 256MB e cmq sempre meglio della PRO.:(

kiokk
25-07-2007, 20:22
Che jella se avessi letto anche un solo giorno prima le pagine di questo forum avrei preso la X1950XT AGP, che si trova solo col taglio di 256MB e cmq sempre meglio della PRO.:(

ciao alla fine ho preso la 1950 pro agp perchè è vero che la xt è + potente ma secondo me è una bella schedona in attesa di passare magari a pci-e 2 ecc eccc
ciaoo

Murphy
25-07-2007, 20:24
Che jella se avessi letto anche un solo giorno prima le pagine di questo forum avrei preso la X1950XT AGP, che si trova solo col taglio di 256MB e cmq sempre meglio della PRO.:(

cmq mi sembra ha frequenze + basse della version pci-ex!

dai cmq è un ottima vga!

Kal-El
25-07-2007, 21:46
ciao alla fine ho preso la 1950 pro agp perchè è vero che la xt è + potente ma secondo me è una bella schedona in attesa di passare magari a pci-e 2 ecc eccc
ciaoo

cmq mi sembra ha frequenze + basse della version pci-ex!

dai cmq è un ottima vga!


Vero, tanto fino a fine anno/primi del prossimi andrà bene, poi farò il saltone passando direttamente alla next generation; fino ad un mese fa ero sul punto di cambiare tutto ma facendo due conti e leggendo i commenti qui sul forum, ho realizzato che non ne valeva la pena: titoli dx10 non ce ne sono e quelli dx9 ci girano bene anche con la scheda attuale... certo nel mio caso è limitata a causa della cpu, ma va bene lo stesso.

La mia idea è di vendere la mia mobo e cpu attuale così mi prendo un prescott 3,8ghz con 2mb di cache, guadagnerei senz'altro in performance.:)

Aiacos
25-07-2007, 22:12
Ho preso questa scheda x il mulo per rimpiazzare la defunta 1600. Che dire gran bella scheda e x motivi legati da congiunzione astrali Gothic 3 mi gira meglio che sul pc principale (con E6600 e 8800GTS...vabbè l'hanno programmato benone).
Adesso so che il mio muletto castra un'pò questa scheda (Venice 3200 overclockkato a 2700mhz) però non essendo espertissimo di schede Ati mi chiedevo se in base alle vostre esperienze mi potreste indicare i migliori drivers (magari dopo posto anche in supporto tecnico e drivers). Attualmente ho i DNA basati sui cata 7.5 e sembra andare tutto per il meglio con l'eccezione di Titan Quest (si impalla) e NFS Carbon (frame rate da moviolone).
Altra cosa il PC monta un Enermax FMA da 535W con 22A sul canale dei 12V (ha due canali 12V quindi il totale son 44A a regola no?). Considerando che nel pc ci son pure 3 HD e lettore DVD da alimentare e che questa scheda puppa molto di più della precedente ci rientro dentro secondo voi?
Tnx anticipatamente per le risposte.

Raven
26-07-2007, 12:38
(ha due canali 12V quindi il totale son 44A a regola no?).

Assolutamente no... ;)

Il mio tagan ha 24A su due linee da 12v (splitted)... che però in "combined" mi diventano "solo" 32A...

esticbo
26-07-2007, 13:24
Altra cosa il PC monta un Enermax FMA da 535W con 22A sul canale dei 12V (ha due canali 12V quindi il totale son 44A a regola no?). Considerando che nel pc ci son pure 3 HD e lettore DVD da alimentare e che questa scheda puppa molto di più della precedente ci rientro dentro secondo voi?
Tnx anticipatamente per le risposte.

Io credo ke nn avrai nessun prob anke se la somma delle 2 linee dei 12V sugli enermax normalmete fanno 32A

Restless
26-07-2007, 16:31
Scusate, ok che 'sta scheda scalda molto, ma di default ho visto tramite ATT che la ventola è regolata malissimo, tipo al 40% fino a 70 gradi, e gli step successivi sono ugualmente assurdi.
A questo punto mi domando perché ATT non mantenga le impostazione della ventola che gli do, nonostante metta la spunta su "mantieni modifiche hardware".
C'è un modo per fargli mantenere gli step manuali della ventola? O c'è una utility migliore di ATT? Atitool supporta la X1950Pro?

Sh0K
26-07-2007, 17:13
Scusate, ok che 'sta scheda scalda molto, ma di default ho visto tramite ATT che la ventola è regolata malissimo, tipo al 40% fino a 70 gradi, e gli step successivi sono ugualmente assurdi.
A questo punto mi domando perché ATT non mantenga le impostazione della ventola che gli do, nonostante metta la spunta su "mantieni modifiche hardware".
C'è un modo per fargli mantenere gli step manuali della ventola? O c'è una utility migliore di ATT? Atitool supporta la X1950Pro?

Salvati il bios con atiwinflash114, e modificalo con rabit 2.2.0. Basta andare sul menu Features sotto Environment monitor, ad ogni voce corrisponde una temperatura ed a sua volta la velocità della ventola

Restless
26-07-2007, 19:43
Salvati il bios con atiwinflash114, e modificalo con rabit 2.2.0. Basta andare sul menu Features sotto Environment monitor, ad ogni voce corrisponde una temperatura ed a sua volta la velocità della ventola

Ma questa scheda scalda veramente troppo, ok che ho 30 gradi come temperaztura esterna, ma la X800 con dissi di serie non superava i 73-75 dopo molto tempo di gioco, con questa X1950Pro ho provato ALT+TAB e stava segnando 83 gradi dopo 5 minuti di gioco, e con la ventola impostata al 100%....
a voi che temperature da?

Trokji
26-07-2007, 19:48
Ma se scalda così tanto perché non provate a smontare il dissy e metterci la pasta zalman o l'artic silver? col procio ebbi 20° in meno solo ripulendo e cambiando quella poltiglia chiamata pasta economica..

Restless
26-07-2007, 19:53
Ma se scalda così tanto perché non provate a smontare il dissy e metterci la pasta zalman o l'artic silver? col procio ebbi 20° in meno solo ripulendo e cambiando quella poltiglia chiamata pasta economica..

Ovvio, per non invalidare la garanzia.

Trokji
26-07-2007, 20:04
Eì vero ma se si ha paura di invalidare la garanzia non si può pretendere di smanettare molto con la vga.. in genere tra l'altro basta rimontare il dissy originale nel caso ci sia qualche problema :stordita: :O QUesto da quel che si sente in giro.. perché io per adesso non ho mai distrutto alcun componente hardware :O.. poi vedrete che dino a giugno del prossimo anno svenarsi per passare a tutti i costi a dx10 sarà inutile..

Murphy
26-07-2007, 20:20
Ma questa scheda scalda veramente troppo, ok che ho 30 gradi come temperaztura esterna, ma la X800 con dissi di serie non superava i 73-75 dopo molto tempo di gioco, con questa X1950Pro ho provato ALT+TAB e stava segnando 83 gradi dopo 5 minuti di gioco, e con la ventola impostata al 100%....
a voi che temperature da?

quale revisione hai della sapphire x1950pro?

la ventola è a sx o dx?

Restless
26-07-2007, 20:21
Eì vero ma se si ha paura di invalidare la garanzia non si può pretendere di smanettare molto con la vga.. in genere tra l'altro basta rimontare il dissy originale nel caso ci sia qualche problema :stordita: :O QUesto da quel che si sente in giro.. perché io per adesso non ho mai distrutto alcun componente hardware :O.. poi vedrete che dino a giugno del prossimo anno svenarsi per passare a tutti i costi a dx10 sarà inutile..

Non è questo il problema, con le vga ci smanetto, ma c'è sempre una remota possibilità che o mi cade, o mi si spacca mentre lo tolgo, ecc.... chi me lo fa fare? Mi tengo una scheda rotta?
Senza considerare che la scheda dovrebbe dissiparsi correttamente anche con quello di serie. Non è un problema per me cambiare un dissipatore, ma preferisco farlo con cose non più in garanzia, è una questione di principio.

Restless
26-07-2007, 20:23
quale revisione hai della sapphire x1950pro?

la ventola è a sx o dx?

C'è modo di vedere via software la revisione della scheda (non me la sento di rismontare il case con sto caldo ;) )

Murphy
26-07-2007, 20:25
C'è modo di vedere via software la revisione della scheda (non me la sento di rismontare il case con sto caldo ;) )

che io sappia no!

cmq la revisione nuova è quella che somiglia alla x1950gt con la ventola sx che butta l'aria verso dx!


io ho quella è scalda poco, ho notato anch'io il settaggio basso della ventola ma di solito sta sui 70° e ventola sui 45%!


con che gioco hai quelle temp?

Restless
26-07-2007, 20:29
che io sappia no!

cmq la revisione nuova è quella che somiglia alla x1950gt con la ventola sx che butta l'aria verso dx!


io ho quella è scalda poco, ho notato anch'io il settaggio basso della ventola ma di solito sta sui 70° e ventola sui 45%!


con che gioco hai quelle temp?


Con Test Drive Unlimited, però nel corso del gioco, perché non appena esci, nel giro di mezzo secondo dopo che sei sul desktop, la temp è già tornata tipo a 77, te ne accorgi solo se rilevi i picchi massimi, e mentre stai giocando (in pratica facendo un rapido ALT+TAB e guardando i valori rapidamente sulla barra in basso a destra, con i sensori abilitati).

Dopo 10 minuti completamente a riposo la temperatura mi si assesta sui 61-62 gradi (con 30 gradi esterni). A te quanto fa?

Murphy
26-07-2007, 20:34
Con Test Drive Unlimited, però nel corso del gioco, perché non appena esci, nel giro di mezzo secondo dopo che sei sul desktop, la temp è già tornata tipo a 77, te ne accorgi solo se rilevi i picchi massimi, e mentre stai giocando (in pratica facendo un rapido ALT+TAB e guardando i valori rapidamente sulla barra in basso a destra, con i sensori abilitati).

come ti complichi la vita, basta usare l'opzione di att che ti monitorizza la temp della gpu(o di qualsiasi altra cosa), quando esci vai a vedere, ti da la temp max e vedi il grafico!;)

idem per rivatuner

Murphy
26-07-2007, 20:36
http://aycu31.webshots.com/image/22430/2001938544575468499_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001938544575468499)

30° nella stanza!

Sh0K
26-07-2007, 20:39
Comunque non serve tornare al desktop.... usa l'OSD di Ati Tray Tool, io nel mio profilo ho impostato pure una scorciatoia ctrl+f11 così che posso abilitarlo/disabilitarlo quando voglio :cool: ATT rul3z

Per quanto riguarda il dissi di serie.... bhè hai avuto sfiga, sicuramente hai troppa pasta ed è stesa male, se vuoi guadagnare qualcosa ti tocca smontarla :ciapet:
Ah.. come hai 20euro spendili per un accelero x2.... non fare il barbone :Prrr: :Prrr: :Prrr:

In questo periodo afoso a me è arrivata al massimo a 63°... con 30° di Tambiente... :eek:

Aiacos
27-07-2007, 08:12
Io credo ke nn avrai nessun prob anke se la somma delle 2 linee dei 12V sugli enermax normalmete fanno 32A

Azz figa questa proprio non la sapevo :) Comunque per il momento nessun problema di funzionamento a livello hardware, ho solo riscontrato rallentamenti con un paio di giochi ma credo che al 99% sian problemi di drivers e mi toccherà provare qualche versione per trovare i migliori (orientativamente mi sto trovando meglio con gli Omega 7.4 e i DNA 7.5)

Restless
27-07-2007, 08:29
Comunque non serve tornare al desktop.... usa l'OSD di Ati Tray Tool, io nel mio profilo ho impostato pure una scorciatoia ctrl+f11 così che posso abilitarlo/disabilitarlo quando voglio :cool: ATT rul3z

Per quanto riguarda il dissi di serie.... bhè hai avuto sfiga, sicuramente hai troppa pasta ed è stesa male, se vuoi guadagnare qualcosa ti tocca smontarla :ciapet:
Ah.. come hai 20euro spendili per un accelero x2.... non fare il barbone :Prrr: :Prrr: :Prrr:

In questo periodo afoso a me è arrivata al massimo a 63°... con 30° di Tambiente... :eek:



Le scelte sono 2, pensateci bene un attimo:

1 - smontare tutto e riapplicare la pasta, rimettere quel dissipatore o un altro. Se per qualche fatalità si spacca qualcosa, oppure tolgo i sigilli adesivi che invalidano la garanzia, oppure dopo 6 mesi per un altro motivo la scheda mi si guasta, devo mandarla in sostituzione e loro si accorgono che qualcosa è stato manomesso, ecc... non mi viene sostituita. Può succedere anche questo.

2 - lascio tutto così e spero che vada tutto bene, e se invece si guasta (affari loro, e cmq difficilmente una scheda la tieni più di 2 anni), sono tenuti a sostituirla.

Kal-El
27-07-2007, 09:04
Una X1950XT 512MB PCI-E quant'è più potente della versione AGP ?

Trokji
27-07-2007, 09:15
credo la differenza sia di un 5%.. ma se consideri che la pci-ex ha il regolatore del voltaggio la differenza diventa abissale..

Restless
27-07-2007, 10:17
Allora, ho visto sul sito Sapphire che per la X1950Pro 256mb c'è un aggiornamento del bios.
Nel sito risulta questo codice P/N per la x1950pro:

- P/N: 88-1E19-xx-SA

Ho controllato il mio PN nella confezione, ed è:

- P/N: 188-01E19-00ASA

Secondo voi si tratta dello stesso P/N? Secondo me hanno sbagliato a scrivere il codice, ma si tratta dello stesso.
Se si guardano gli altri modelli, sono ad esempio:

- X1950GT 256M with P/N: 188-03E19-00ASA

Voi che dite?

Murphy
27-07-2007, 10:45
Allora, ho visto sul sito Sapphire che per la X1950Pro 256mb c'è un aggiornamento del bios.
Nel sito risulta questo codice P/N per la x1950pro:

- P/N: 88-1E19-xx-SA

Ho controllato il mio PN nella confezione, ed è:

- P/N: 188-01E19-00ASA

Secondo voi si tratta dello stesso P/N? Secondo me hanno sbagliato a scrivere il codice, ma si tratta dello stesso.
Se si guardano gli altri modelli, sono ad esempio:

- X1950GT 256M with P/N: 188-03E19-00ASA

Voi che dite?

hai visto che rev hai?

basta che togli il pannello laterale e si vede subito!:D

Restless
27-07-2007, 10:55
hai visto che rev hai?

basta che togli il pannello laterale e si vede subito!:D

Come avevo già scritto, il codice che viene richiesto è anche sulla confezione, ed è il PN, e quello che ho io è il seguente:

PN 188-01E19-00ASA

Nel sito si riferisce a questo codice, ed esattamente al P/N: 88-1E19-xx-SA e ad un altro codice che non è scritto da nessuna parte, ovvero: SA99902.007
http://www.sapphiretech.com/il/support/drivers.php

Non riesco a capire, proverò a salvare il bios originale ed aprirli entrambi, o con Winflash o con Rabit e vedere se mi da le stesse caratteristiche....

Murphy
27-07-2007, 11:43
il mio è questo:

PN 88-1e19-0a-sa

sono diversi non hanno sbagliato!

sul sito come dicono di cambiare bios se si hanno problemi con la ventola!

Restless
27-07-2007, 12:35
il mio è questo:

PN 88-1e19-0a-sa

sono diversi non hanno sbagliato!

sul sito come dicono di cambiare bios se si hanno problemi con la ventola!

AZZ.... puoi controllare se questo stesso PN ce l'hai scritto esattamente così anche sul talloncino verde della confezione?
In effetti con la ventola ho problemi, nel senso che è settata fino a 70 gradi che vada al 40% (LOL).... non sarebbe un problema se ci fosse modo di fargli salvare le impostazioni che gli do con ATT, e invece a ogni riavvio non le mantiene... ho provato ad abilitare varie opzioni, o non ho trovato il giusto settaggio. Proverò con Atitool, che prima con la X800 usavo senza problemi....

EDIT: hai ragione, guarda qui cosa ho trovato:
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=13430
Meno male che questa nuova versione doveva dissipare meglio...

Murphy
27-07-2007, 13:21
AZZ.... puoi controllare se questo stesso PN ce l'hai scritto esattamente così anche sul talloncino verde della confezione?
In effetti con la ventola ho problemi, nel senso che è settata fino a 70 gradi che vada al 40% (LOL).... non sarebbe un problema se ci fosse modo di fargli salvare le impostazioni che gli do con ATT, e invece a ogni riavvio non le mantiene... ho provato ad abilitare varie opzioni, o non ho trovato il giusto settaggio. Proverò con Atitool, che prima con la X800 usavo senza problemi....

EDIT: hai ragione, guarda qui cosa ho trovato:
http://www.hardwarecanucks.com/ati/1411-sapphires-not-shining-any-more-2.html

il PN l'ho preso dalla scatola, cmq a me anche con 50% di velocità si mantiene sui 70°! i settaggi sono strani(a 100% ci va sui 90°) ma non ho avuto problemi!

usi le ultime versioni di AT e ATT?

la mia è la prima della foto in alto del link postato(ventola a sx)!

hai visto la tua?

Murphy
27-07-2007, 13:33
infatti dissipa meglio, se leggi bene dicono che sale meglio in OC!

Restless
27-07-2007, 13:33
il PN l'ho preso dalla scatola, cmq a me anche con 50% di velocità si mantiene sui 70°! i settaggi sono strani(a 100% ci va sui 90°) ma non ho avuto problemi!

usi le ultime versioni di AT e ATT?

la mia è la prima della foto in alto del link postato(ventola a sx)!

hai visto la tua?

Uso ATT ultima versione, ma tornerò presto ad Atitool.... l'ultimo ATT cmq non mi mantiene gli step manuali al riavvio, anche se spunto la casella "mantieni modifiche hardware".

Anche la mia è quella nella foto in alto, ha il connettore non al centro, ma sulla destra (visto dalla parte del dissipatore), eppure è strano perché hanno un P/N diverso, davvero non riesco a capire....

se guardi in questo link:
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=13430
il commento di ciascuna foto è quello sotto di essa, e non quello sopra.
Lui dice che quella della foto in alto è la versione che ha ricevuto con il P/N 188-01E19-00ASA..... :confused:

EDIT
tra l'altro le due hanno anche un diverso PCB, se ci fai caso guarda la disposizione dei condensatori di quella col connettore dell'alimentazione laterale rispetto a quella con connettore al centro.
Stavo pensando che non abbia effettivamente sbagliato e invertito le sigle, ma mi sembra improbabile...

Murphy
27-07-2007, 13:38
Anche la mia è quella nella foto in alto, ha il connettore non al centro, ma sulla destra (visto dalla parte del dissipatore), eppure è strano perché hanno un P/N diverso, davvero non riesco a capire....

se guardi in questo link:
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?t=13430
il commento di ciascuna foto è quello sotto di essa, e non quello sopra.
Lui dice che quella della foto in alto è la versione che ha ricevuto con il P/N 188-01E19-00ASA..... :confused:

è' strano che il pn è diverso, cmq altri che hanno la vga(ventola a sx) come la mia hanno notato che è + stabile rispetto alla prima versione(ventola a dx)!

tranne se hanno cambiato scatola i negozianti!

tranne se ha sbagliato a scrivere i numeri!

c'è qualcuno che ha la versione nuova? che pn ha?

Murphy
27-07-2007, 13:47
si la differenza di pcb l'avevo notata!

cmq tu hai problemi nei giochi, anche se hai temp + alte?

il case è areato?

Murphy
27-07-2007, 13:48
cmq un ragazzo ha la seconda rev con questo seriale PN 188-01E19-00ASA!

devo vedere sulla vga l'adesivo!

Giux-900
27-07-2007, 13:48
Una X1950XT 512MB PCI-E quant'è più potente della versione AGP ?

credo la differenza sia di un 5%.. ma se consideri che la pci-ex ha il regolatore del voltaggio la differenza diventa abissale..

Secondo me non è tanto importante il regolatore di voltaggio, sulla mia per il 3d ho 1.45V che vanno bene per overcloccare fino a 720-730MHz....

La differenza secondo me sono le ram di buona qualità, la versione agp ha le samsung da 1.4ns (che in oc arrivano oltre 800MHz)....
la pci-e in genere ha memorie da gddr3/gddr4 da 1.1ns oppure da 1.0ns (quindi da 900MHz a 1000MHz)

Restless
27-07-2007, 13:51
si la differenza di pcb l'avevo notata!

cmq tu hai problemi nei giochi, anche se hai temp + alte?

il case è areato?


Per ora nessun problema nei giochi, anche se l'ho provata per poco tempo, e ho fatto al massimo una decina di test al 3D Mark a varie risoluzioni, e sembra funzionare bene, il case è molto areato, la X800 era freddissima, con 30 gradi non avrebbe superato i 50 a riposo, e i 75-76 sforzo (ovviamente mi riferisco a temperature estive, perché con quelle invernali si dovrebbe togliere a tutte 15 gradi ;) ).

Murphy
27-07-2007, 13:57
Per ora nessun problema nei giochi, anche se l'ho provata per poco tempo, e ho fatto al massimo una decina di test al 3D Mark a varie risoluzioni, e sembra funzionare bene, il case è molto areato, la X800 era freddissima, con 30 gradi non avrebbe superato i 50 a riposo, e i 75-76 sforzo (ovviamente mi riferisco a temperature estive, perché con quelle invernali si dovrebbe togliere a tutte 15 gradi ;) ).

con la mia x1950pro ho quelle temp

50 idle e 75-76 in full(cmq dipende dai giochi, ati tool ho quelle temp)

zip88
27-07-2007, 14:13
ati tool l'ho settato io cambiando un pò i settaggi predefiniti ma ho lasciato ke fino ai 70 stia al 41%,in idel la scheda mi sta sui 55,ora sui 57,quando gioco max arriva a 75!

Trokji
27-07-2007, 14:21
Il regolatore del voltaggio è importante.. dato che stavo pensando anche al phase per vga, a quel punto direi che aumentare il più possibile il voltaggio senza far saltare qualche circuito è fondamentale! :D Per le memorie nn lo sapevo..
Cmq sarebbe una bella scheda tanto le dx10 ancora per un anno non credo si diffonderanno così tanto..

Restless
27-07-2007, 14:41
ati tool l'ho settato io cambiando un pò i settaggi predefiniti ma ho lasciato ke fino ai 70 stia al 41%,in idel la scheda mi sta sui 55,ora sui 57,quando gioco max arriva a 75!

Però imho fino a 70 gradi al 40% specie d'estate è veramente troppo poco! :D (così ci arriva subito)
Io farei sotto i 60 al 40%, il 60% fino a 70 gradi, e il 70-80% oltre i 70. Eventualmente a 80 gradi il 100%.

Murphy
27-07-2007, 15:12
Però imho fino a 70 gradi al 40% specie d'estate è veramente troppo poco! :D (così ci arriva subito)
Io farei sotto i 60 al 40%, il 60% fino a 70 gradi, e il 70-80% oltre i 70. Eventualmente a 80 gradi il 100%.

se la vga è fatta per lavorare ad alte temp, ed è stabile non vedo il problema!

avevo la x850xt che lavorava a 80° (ventola al 100%)e non ha mai dato un problema!

Restless
27-07-2007, 15:21
se la vga è fatta per lavorare ad alte temp, ed è stabile non vedo il problema!

avevo la x850xt che lavorava a 80° (ventola al 100%)e non ha mai dato un problema!


Ok che ho provato Test Drive Unlimited per 5-10 minuti (ho letto da qualche parte essere uno dei giochi che scalda maggiormente una GPU), però credo in ogni caso che andrà ben oltre gli 80 gradi. :stordita: Non ho notato cedimenti forse perché non ho avuto modo di giocarci più di tanto per via del caldo insopportabile! :fagiano:

Restless
27-07-2007, 15:39
Dopo faccio una prova, accendo il pc che è completamente a temperatura ambiente adesso (è spento da ieri)....
Appena acceso e caricato Windows (15 secondi al massimo) controllo subito quanto mi rileva.... voglio vedere di quanto sbaglia la rilevazione della temperatura, la GTO mi dava temperature credibili, considerando i 30 gradi esterni e il fatto che può salire di qualche grado nel giro di quei pochi secondi.... se ad esempio segna subito una temperatura assurda, probabilmente non la rileva bene....

Sh0K
27-07-2007, 16:21
Le scelte sono 2, pensateci bene un attimo:

1 - smontare tutto e riapplicare la pasta, rimettere quel dissipatore o un altro. Se per qualche fatalità si spacca qualcosa, oppure tolgo i sigilli adesivi che invalidano la garanzia, oppure dopo 6 mesi per un altro motivo la scheda mi si guasta, devo mandarla in sostituzione e loro si accorgono che qualcosa è stato manomesso, ecc... non mi viene sostituita. Può succedere anche questo.

2 - lascio tutto così e spero che vada tutto bene, e se invece si guasta (affari loro, e cmq difficilmente una scheda la tieni più di 2 anni), sono tenuti a sostituirla.

La penso diversamente, ormai per me è una prassi smontare il dissi di una scheda video nuova, basta stare attenti.... non ci vuole poi molto!

NB: c'è sempre qualcosa di più difficile da fare, fin quando quel qualcosa è fattibile.. io la faccio! :D

Sh0K
27-07-2007, 16:31
Secondo me non è tanto importante il regolatore di voltaggio, sulla mia per il 3d ho 1.45V che vanno bene per overcloccare fino a 720-730MHz....

La differenza secondo me sono le ram di buona qualità, la versione agp ha le samsung da 1.4ns (che in oc arrivano oltre 800MHz)....
la pci-e in genere ha memorie da gddr3/gddr4 da 1.1ns oppure da 1.0ns (quindi da 900MHz a 1000MHz)

Ma in generale influisce di più l'overclock della ram o della gpu negli fps? Dovrebbe dipendere di più dalla gpu vero?

Trokji
27-07-2007, 18:14
Beh le maggiori prestazioni si son sempre avute aumentando la freq di clock della gpu.. però ipotizzo che anche qui se si ha una gpu velocissima ma la ram lenta allora quest'ultima diventa un collo di bottiglia e può essere più utile aumentare la velocità della ram. Comunque potendo aumenta tutte e due che non sbagli :D

Roland di Gilead
27-07-2007, 18:22
Domanda:

Non c'è il pannello di controllo in italiano degli ultimi aggiornamenti dei driver?

Io ho trovato solo gli ultimi driver in inglese...

Restless
27-07-2007, 19:33
La penso diversamente, ormai per me è una prassi smontare il dissi di una scheda video nuova, basta stare attenti.... non ci vuole poi molto!

NB: c'è sempre qualcosa di più difficile da fare, fin quando quel qualcosa è fattibile.. io la faccio! :D

Non è che non posso farlo, non voglio farlo per non avere problemi poi con la garanzia, si potrebbe sempre guastare per vari altri motivi....

Sh0K
27-07-2007, 19:41
Non è che non posso farlo, non voglio farlo per non avere problemi poi con la garanzia, si potrebbe sempre guastare per vari altri motivi....

:asd: quali? Lo sò che la sfiga ci vede bene ma così non fai altro che darti la zappa sopra i piedi prima di iniziare :Prrr:

Restless
27-07-2007, 19:43
Allora, la situazione è questa:

a pc completamente freddo, a temperatura ambiente (30 gradi esatti), in 15 secondi, appena avviato Windows, rileva 43 gradi di GPU, direi che è abbastanza strano ma può anche essere. Ho notato che in questo frangente sale di circa 1 grado ogni 5 o 6 secondi.

Poi ho messo Atitool, e credo tenga i settaggi della ventola, a patto però che venga lanciato all'avvio.
Con la ventola all'80%, e giocando 10 minuti a Stalker, ha raggiunto gli 82 gradi!
Non so che dire... difficilmente sale oltre questa temperatura, dato che ho visto che si stabilizza molto a certe temperature, come sui 61-62 a riposo.

Raven
27-07-2007, 19:44
Ok che ho provato Test Drive Unlimited per 5-10 minuti (ho letto da qualche parte essere uno dei giochi che scalda maggiormente una GPU), però credo in ogni caso che andrà ben oltre gli 80 gradi. :stordita: Non ho notato cedimenti forse perché non ho avuto modo di giocarci più di tanto per via del caldo insopportabile! :fagiano:

Dopo faccio una prova, accendo il pc che è completamente a temperatura ambiente adesso (è spento da ieri)....
Appena acceso e caricato Windows (15 secondi al massimo) controllo subito quanto mi rileva.... voglio vedere di quanto sbaglia la rilevazione della temperatura, la GTO mi dava temperature credibili, considerando i 30 gradi esterni e il fatto che può salire di qualche grado nel giro di quei pochi secondi.... se ad esempio segna subito una temperatura assurda, probabilmente non la rileva bene....

Guarda che è perfettamente normale, per le sapphire, fare sui 60C° in idela e 80 in full load... :mbe:

Io con la mia ho raggiunto gli 83C° senza NESSUN problema... ;)

Restless
27-07-2007, 19:49
Guarda che è perfettamente normale, per le sapphire, fare sui 60C° in idela e 80 in full load... :mbe:

Io con la mia ho raggiunto gli 83C° senza NESSUN problema... ;)

Questo mi conforta, considerando anche che 30-31 gradi esterni sono una temperatura considerevole! :)

Roland di Gilead
27-07-2007, 19:53
Io ho un prob con questa scheda:

Quando riavvio il pc, il monitor mi da nessun segnale ma il pc lavora, cosi resetto ma ogni volta che riavvio o quando accendo il pc, il monitor mi da nessun segnale, e quando resetto si resettano anche i frequency/voltage control...dopo un pò di tempo che ho lasciato il pc spento tutto è normale, accedo al bios abilito il controllo voltage e il pc parte, ma appena provo a riavviare magari per qualche installazione, anche quando faccio lo scandisk, al riavvio il monitor mi da nessun segnale, disabiltando il controllo frequenza e voltage...... aiuto!!!!! In oltre in alcunii giochi la schermata del gioco scompare e torno a windows, la mia configurazione è quella sotto... mi è appena arrivato un ali da 600w con +12v1 22A, +12v2 22A, sono 40A!!!, non credo sia l'alimentatore a sto punto...aiutatemi vi prego!!!

Murphy
27-07-2007, 19:56
Allora, la situazione è questa:

a pc completamente freddo, a temperatura ambiente (30 gradi esatti), in 15 secondi, appena avviato Windows, rileva 43 gradi di GPU, direi che è abbastanza strano ma può anche essere. Ho notato che in questo frangente sale di circa 1 grado ogni 5 o 6 secondi.

Poi ho messo Atitool, e credo tenga i settaggi della ventola, a patto però che venga lanciato all'avvio.
Con la ventola all'80%, e giocando 10 minuti a Stalker, ha raggiunto gli 82 gradi!
Non so che dire... difficilmente sale oltre questa temperatura, dato che ho visto che si stabilizza molto a certe temperature, come sui 61-62 a riposo.

ma a pc fresco se fai partire lo show 3d(cubo peloso) di ati tool a che temp arrivi dopo 10 minuti circa?

io sui 76° con ventola al 50%!

Raven
27-07-2007, 20:01
Hai il classico problema del "black re-boot"... la soluzione sembra non essere così chiara... alcuni hanno risolto cambiando alimenatori... altri nemmeno con quello...

Il tuo alimentatore, che vedo fare 22A sulle 2 linee però separate, può essere impostato su "combined" in un unica linea (il mio tagan fa 20-20 -> 32)?!... potrebbe aiutare non poco! ;)

Roland di Gilead
27-07-2007, 20:02
Hai il classico problema del "black re-boot"... la soluzione sembra non essere così chiara... alcuni hanno risolto cambiando alimenatori... altri nemmeno con quello...

Il tuo alimentatore, che vedo fare 22A sulle 2 linee però separate, può essere impostato su "combined" in un unica linea (il mio tagan fa 20-20 -> 32)?!... potrebbe aiutare non poco! ;)

come si può impostare?

Restless
27-07-2007, 20:03
ma a pc fresco se fai partire lo show 3d(cubo peloso) di ati tool a che temp arrivi dopo 10 minuti circa?

io sui 76° con ventola al 50%!

Penso che scoppierebbe! :D
Magari domani provo, ma è già tanto se riesco a stare sotto gli 83 gradi...

Raven
27-07-2007, 20:17
come si può impostare?

Il mio alimentatore ha uno switch dietro per scegliere tra le modalità "combined" e "splitted"... :fagiano:

Roland di Gilead
27-07-2007, 20:19
Controllo...

Raven
27-07-2007, 20:23
Penso che scoppierebbe! :D
Magari domani provo, ma è già tanto se riesco a stare sotto gli 83 gradi...

Provato io... 86 gradi!!! :yeah:

Restless
27-07-2007, 20:57
Provato io... 86 gradi!!! :yeah:

Apperò!!! :sofico:
Con quale temperatura esterna?

Roland di Gilead
27-07-2007, 22:20
Il mio alimentatore ha uno switch dietro per scegliere tra le modalità "combined" e "splitted"... :fagiano:

non ho lo switch, però visto che ne ha sempre due di +12v, come si può fare a fargliele sommare?

http://img107.imageshack.us/my.php?image=dscn0471tv5.jpg

questo è quello che c'è scritto sull'ali...

Roland di Gilead
28-07-2007, 00:20
non ho lo switch, però visto che ne ha sempre due di +12v, come si può fare a fargliele sommare?

http://img107.imageshack.us/my.php?image=dscn0471tv5.jpg

questo è quello che c'è scritto sull'ali...

rega ho letto che questo problema può essere dato da valori ram sballati... cosa vuol dire?

zip88
28-07-2007, 00:22
ekko cm ho impostato il mio ati tool ;)

http://img49.imageshack.us/my.php?image=07272007205830cr5.jpg

Restless
28-07-2007, 11:10
Faccio un piccolo sondaggio, per coloro che hanno mantenuto il dissipatore originale senza modificarlo in alcun modo (così come esce di fabbrica):

Che picchi massimi di temperatura raggiungete (da misurare con Atitool o altro) con la X1950Pro, dopo delle intense sessioni di gioco?

Qualcuno ha già risposto, ma volevo sapere se anche altri raggiungono certi valori! ;)

Max_R
28-07-2007, 11:38
Apri un thread-sondaggio per rendere più chiara la cosa ;)

zip88
28-07-2007, 12:03
75 in full...se aspetti magari faccio qualke altra prova e ti dico!

Restless
28-07-2007, 12:43
Non credo che il sondaggio sia più visbile di questo thread per quanto riguarda gli eventuali possessori di una x1950pro, cmq credo che ci sia una buona percentuale di schede che scaldano più delle altre (non ci scommetterei, ma potrebbe dipendere anche da una misurazione errata della temperatura).

Ho notato infatti che dopo soli 15-20 secondi dall'accensione a pc completamente freddo, la temperatura segna già 42-43 gradi, e sale in modo molto lento, diciamo che appena entrati sul desktop di XP sale di max 2 gradi in 20 o 30 secondi.
Questo significa che già all'avvio, a pc freddo e temperatura ambiente intorno ai 29-30 gradi, la rilevazione della temperatura del core fin da subito è errata, e segna *almeno* 7-8 gradi sopra la temperature reale della gpu.
La X800, che come ben ricordo, d'estate non superava i 74-75 gradi di picco, all'avvio a freddo non rilevava un temperatura molto più elevata rispetto a quella dell'ambiente reale.

Murphy
28-07-2007, 12:49
Non credo che il sondaggio sia più visbile di questo thread per quanto riguarda gli eventuali possessori di una x1950pro, cmq credo che ci sia una buona percentuale di schede che scaldano più delle altre.

Ho notato che dopo soli 15-20 secondi dall'accensione a pc completamente freddo, la temperatura segna già 42-43 gradi, e sale in modo molto lento, diciamo che appena entrati sul desktop di XP sale di max 2 gradi in 20 o 30 secondi.
Questo significa che già all'avvio, a pc freddo e temperatura ambiente intorno ai 29-30 gradi, la rilevazione della temperatura del core fin da subito è errata, e segna *almeno* 10 gradi sopra la temperature reale.

perchè è errata?

non è un componente inerte a contatto con l'aria a 30°!

se prendi la misurazione della temp con tat dei conroe segna subito accesso sui 43-45° con 30° ambiente! secondo te è sbagliata pure?

bisogna vedere come veniva misurata la temp della x800 e quella della x1950pro, può essere che la x1950pro è esatta e quella della x800 era fasulla!

cmq metti che la tua x800xl aveva frequenze molto inferiori a questa, la mia x850xt in full stava sugli 80°!

Restless
28-07-2007, 12:55
perchè è errata?

non è un componente inerte a contatto con l'aria a 30°!

se prendi la misurazione della temp con tat dei conroe segna subito accesso sui 43-45° con 30° ambiente! secondo te è sbagliata pure?

bisogna vedere come veniva misurata la temp della x800 e quella della x1950pro, può essere che la x1950pro è esatta e quella della x800 era fasulla!

Ok, può essere come dici tu, ma allora non si spiega come mai appena entrati su Windows, a pc freddo, la temperatura sale in modo molto lento. Ovvero, perché da freddo per i primi 15 secondi salirebbe improvvisamente di 13 gradi, e poi da Win in poi continua a salire di 1 grado ogni 20 secondi... imho i sensori vengono tarati per sicurezza un po' verso l'alto, nel caso della X800 forse lo erano un po' di meno...

Murphy
28-07-2007, 13:05
Ok, può essere come dici tu, ma allora non si spiega come mai appena entrati su Windows, a pc freddo, la temperatura sale in modo molto lento. Ovvero, perché da freddo per i primi 15 secondi salirebbe improvvisamente di 13 gradi, e poi da Win in poi continua a salire di 1 grado ogni 20 secondi... imho i sensori vengono tarati per sicurezza un po' verso l'alto, nel caso della X800 forse lo erano un po' di meno...


chiedilo ad ati!:D

di sicuro ricordi male, potevi avere temp + basse sulla x800 ma non di molto(parlo in idle)!

tu ricordi 75-75° in full io ne avevo 80-82°, e la x850xt aveva frequenze + alte della tua!

vedi pure che i consumi della x1950pro sono maggiori della x800 un nesso c'è!

si dovrebbe fare la prova a montare la mobo fuori su un tavolo e vedere che temp ha la vga e la cpu, di sicuro + bassa e costante, dato che dentro il case il calore accumulato dalle varie parti fa aumentare la temp interna(che non sarà + 30°), anche se hai un ottimo ricircolo!


Alla fine i conti tornano!;)

Restless
28-07-2007, 13:22
Esatto, più o meno i conti tornano, anche se considera che a pc freddo dal giorno precedente, all'interno i componenti dovrebbere essere tutti a temperatura ambiente, almeno per i primissimi secondi non dovrebbe cambiare di molto... :)
Con la X800 però in piena estate, stessa temperatura di adesso, non ho veramente mai superato i 75-76 gradi di picco massimo, lo so che sembra incredibile ma è così! :D

Murphy
28-07-2007, 13:39
Esatto, più o meno i conti tornano, anche se considera che a pc freddo dal giorno precedente, all'interno i componenti dovrebbere essere tutti a temperatura ambiente, almeno per i primissimi secondi non dovrebbe cambiare di molto... :)
Con la X800 però in piena estate, stessa temperatura di adesso, non ho veramente mai superato i 75-76 gradi di picco massimo, lo so che sembra incredibile ma è così! :D

ti ripeto che con la x850xt toccavo 80-82° dato che aveva frequenza maggiore!

appena accesa avere 10° in + rispetto all'ambiente è normale(frequenza + alta. alimentazione ec...), poi sale piano piano la temp come ti ho spiegato prima!

Restless
28-07-2007, 14:57
ti ripeto che con la x850xt toccavo 80-82° dato che aveva frequenza maggiore!

appena accesa avere 10° in + rispetto all'ambiente è normale(frequenza + alta. alimentazione ec...), poi sale piano piano la temp come ti ho spiegato prima!

Ha sempre resistito bene a quelle temperature senza artefatti grafici?

Murphy
28-07-2007, 15:04
Ha sempre resistito bene a quelle temperature senza artefatti grafici?

si senza problemi!

ventola al 100% a mo di fono, e case ben areato!

il dissy era quello singolo slot!

kaio1000
28-07-2007, 21:51
Faccio un piccolo sondaggio, per coloro che hanno mantenuto il dissipatore originale senza modificarlo in alcun modo (così come esce di fabbrica):

Che picchi massimi di temperatura raggiungete (da misurare con Atitool o altro) con la X1950Pro, dopo delle intense sessioni di gioco?

Qualcuno ha già risposto, ma volevo sapere se anche altri raggiungono certi valori! ;)

Allora, ti posso rispondere io. Ho una Sapphire x1950 pro 512mb agp col dissi in stock (credo sia la versione vecchia perchè la ventola sta a destra). Con i settaggi normali delle ventole (non è overcloccata, anche perchè non servirebbe sul mio sistema) ho raggiunto max 78 °C in full (splinter cell double agent, e strano ma vero Guild War).. siccome sto in calabria ed in questo periodo quando fa "fresco" ci sono 31 - 32 °C in casa ho modificato i settaggi delle ventole cosi:

http://www.ImagesFly.com/thumbs/54861Estate.JPG (http://www.ImagesFly.com/viewer.php?id=54861Estate.JPG)

ed ora raggiungo max 73 °C (però splinter cell non l'ho provato perchè visto la cpu che monto scatticchia un pò e mi da fastidio) con il suddetto GW, e con Alpha prime, Uber Soldier. Con ut2004 non supero mai i 63-64 °C. In idle sia prima con i settaggi vecchi che ora con i nuovi sto sempre sui 50 - 52 °C
Da acceso (appena parte il pc) a me segna 47 - 48 °C la cpu e 38 - 40 °C quella di sistema.
Spero di essere stato utile.


PS: mi interesserebbe sapere come impostare la combinazione tasti per attivare/disattivare l'osd senza dover toccare nulla in ATT, (ho letto prima qualcosa su ctrl+f11) qualcuno m'aiuta che non trovo il modo?

ninja750
28-07-2007, 22:46
PS: mi interesserebbe sapere come impostare la combinazione tasti per attivare/disattivare l'osd senza dover toccare nulla in ATT, (ho letto prima qualcosa su ctrl+f11) qualcuno m'aiuta che non trovo il modo?

io uso " * " come hotkey

AndreaCT
28-07-2007, 23:42
Allora, ti posso rispondere io. Ho una Sapphire x1950 pro 512mb agp col dissi in stock (credo sia la versione vecchia perchè la ventola sta a destra). Con i settaggi normali delle ventole (non è overcloccata, anche perchè non servirebbe sul mio sistema) ho raggiunto max 78 °C in full (splinter cell double agent, e strano ma vero Guild War).. siccome sto in calabria ed in questo periodo quando fa "fresco" ci sono 31 - 32 °C in casa ho modificato i settaggi delle ventole cosi:

http://www.ImagesFly.com/thumbs/54861Estate.JPG (http://www.ImagesFly.com/viewer.php?id=54861Estate.JPG)

ed ora raggiungo max 73 °C (però splinter cell non l'ho provato perchè visto la cpu che monto scatticchia un pò e mi da fastidio) con il suddetto GW, e con Alpha prime, Uber Soldier. Con ut2004 non supero mai i 63-64 °C. In idle sia prima con i settaggi vecchi che ora con i nuovi sto sempre sui 50 - 52 °C
Da acceso (appena parte il pc) a me segna 47 - 48 °C la cpu e 38 - 40 °C quella di sistema.
Spero di essere stato utile.


PS: mi interesserebbe sapere come impostare la combinazione tasti per attivare/disattivare l'osd senza dover toccare nulla in ATT, (ho letto prima qualcosa su ctrl+f11) qualcuno m'aiuta che non trovo il modo?
dopo 3 ore di varrock (tutto al max 1680x1440) faccio proprio adesso 56 gradi...qui a catania con caldo tremendo (con sudore a gocce e ventilatore sparato addosso)...ma ho un ottimo ricircolo d'aria dentro il case...tutto originale e tutto in default;)

lightjay2000
29-07-2007, 02:10
Allora, ti posso rispondere io. Ho una Sapphire x1950 pro 512mb agp col dissi in stock (credo sia la versione vecchia perchè la ventola sta a destra). Con i settaggi normali delle ventole (non è overcloccata, anche perchè non servirebbe sul mio sistema) ho raggiunto max 78 °C in full (splinter cell double agent, e strano ma vero Guild War).. siccome sto in calabria ed in questo periodo quando fa "fresco" ci sono 31 - 32 °C in casa ho modificato i settaggi delle ventole cosi:

http://www.ImagesFly.com/thumbs/54861Estate.JPG (http://www.ImagesFly.com/viewer.php?id=54861Estate.JPG)

ed ora raggiungo max 73 °C (però splinter cell non l'ho provato perchè visto la cpu che monto scatticchia un pò e mi da fastidio) con il suddetto GW, e con Alpha prime, Uber Soldier. Con ut2004 non supero mai i 63-64 °C. In idle sia prima con i settaggi vecchi che ora con i nuovi sto sempre sui 50 - 52 °C
Da acceso (appena parte il pc) a me segna 47 - 48 °C la cpu e 38 - 40 °C quella di sistema.
Spero di essere stato utile.


PS: mi interesserebbe sapere come impostare la combinazione tasti per attivare/disattivare l'osd senza dover toccare nulla in ATT, (ho letto prima qualcosa su ctrl+f11) qualcuno m'aiuta che non trovo il modo?

Anche io sto in Calabria :)

Ho la stessa scheda che hai te, in idle però faccio 65 gradi, in full oltre 90 :eek: :muro:

AndreaCT
29-07-2007, 07:04
Anche io sto in Calabria :)

Ho la stessa scheda che hai te, in idle però faccio 65 gradi, in full oltre 90 :eek: :muro:
:eekk:

ma non sono un pò altini 90°?

forse qualche ventolina aggiuntiva nel tuo case potrebbe allungare la vita alla tua vga...:rolleyes:

Restless
29-07-2007, 09:14
Ok, grazie a tutti per le info!
La mia all'uscita da un gioco e lasciandolo risposare si assesta sui 60-61 gradi in idle (30 gradi esterni), e ha raggiunto gli 83 sotto sforzo, ma dopo soli 10 minuti di Staker e Test Drive Unlimited, quindi penso che se c'avessi giocato un'ora sarebbe salita ulteriormente. Ovviamente avevo impostato la ventola ad una velocità più elevata, mi pare l'80%.
Il case è abbastanza aerato, e con la precedente X800 (che notoriamente scalda), avevo temperature piuttosto basse.
Quindi boh, non so proprio cosa possa causare tutte ste differenza da una scheda all'altra, in alcuni casi c'è davvero troppa differenza...

Restless
29-07-2007, 12:55
Per rilevare i picchi massimi con ATITOOL, controllate facendo così?

SETTINGS - TEMPERATURE MONITORING e su questa scheda in basso avete GPU (min/max/avg).
Dopo un certo lasso di tempo di gioco la temperatura si stabilizza al massimo (15-20 minuti di gioco continuo) il secondo valore (max), ovviamente lasciando aperto Atitool mentre giocate.
Considerate che appena siete sul desktop, la temperatura nel giro di un secondo si abbassa di circa 10 gradi, quindi quello è l'unico modo per controllare correttamente il picco massimo raggiunto.

Lo chiedo per sicurezza, dato che io faccio così, e oggi dopo circa 20 minuti di Dark Messiah quel valore è arrivato a 84 gradi! :p
Con Flatout 2 invece restava sugli 80...

AndreaCT
29-07-2007, 13:50
Ok, grazie a tutti per le info!
La mia all'uscita da un gioco e lasciandolo risposare si assesta sui 60-61 gradi in idle (30 gradi esterni), e ha raggiunto gli 83 sotto sforzo, ma dopo soli 10 minuti di Staker e Test Drive Unlimited, quindi penso che se c'avessi giocato un'ora sarebbe salita ulteriormente. Ovviamente avevo impostato la ventola ad una velocità più elevata, mi pare l'80%.
Il case è abbastanza aerato, e con la precedente X800 (che notoriamente scalda), avevo temperature piuttosto basse.
Quindi boh, non so proprio cosa possa causare tutte ste differenza da una scheda all'altra, in alcuni casi c'è davvero troppa differenza...
così...la sparo lì: non è che qualche ventola ha smesso di funzionare? 80 e passa sono troppi anche se non fosse arieggiato a mio avviso...poi non so...

Restless
29-07-2007, 13:57
così...la sparo lì: non è che qualche ventola ha smesso di funzionare? 80 e passa sono troppi anche se non fosse arieggiato a mio avviso...poi non so...

Le ventole sono tutte a posto (quella della scheda video era impostata al 90%), anzi, a qualcuno raggiunge temperature anche superiori! :)

Considera anche le temperature più alte dell'anno, in inverno sarebbero 15 gradi di meno!

AndreaCT
29-07-2007, 15:39
Le ventole sono tutte a posto, anzi, a qualcuno raggiunge temperature anche superiori! :)

Considera anche le temperature più alte dell'anno, in inverno sarebbero 15 gradi di meno!

azz...allora mi ritengo fortunato...le mie a confronto son bassissime...54 adesso dono un oretta di pes6...

Restless
29-07-2007, 17:26
M'è venuto un dubbio... dato che di recente non ho solo cambiato la scheda video, ma anche il resto dell'hardware, le temperature interne credo siano cambiate di parecchio, e in questo caso devono essere aumentate.
Premetto che il case è molto areato, anche con ventola laterale 8x8, ma lo tengo chiuso.

Col nuovo hardware, anche se la cpu di adesso scalda meno, 42 gradi a riposo, ho notato che dopo anche un'ora dall'accensione, il chipset della scheda madre arriva a sfiorare i 50 gradi sempre a riposo, il dissipatore del nortbridge è molto grande, e la cosa fantastica (!), è che questo è posizionato proprio davanti ed è molto vicino alla ventola della scheda video che probabilmente prende proprio quell'aria da lì...
magari sto dicendo una fesseria, ma potrebbe essere spiegata almeno in parte la causa della temperatura elevata....

AndreaCT
29-07-2007, 17:38
M'è venuto un dubbio... dato che di recente non ho solo cambiato la scheda video, ma anche il resto dell'hardware, le temperature interne credo siano cambiate il parecchio, e in questo caso devono essere aumentate.
Premetto che il case è molto areato, anche con ventola laterale 8x8, ma lo tengo chiuso.

Col nuovo hardware, la cpu di adesso scalda meno, 42 gradi a riposo, ma ho notato che dopo anche un'ora dall'accensione, il chipset della scheda madre arriva a sfiorare i 50 gradi a riposo, il dissipatore del nortbridge è molto grande, e la cosa fantastica (!), è che questo è posizionato proprio davanti ed è molto vicino alla ventola della scheda video che probabilmente prende proprio quell'aria da lì...
magari sto dicendo una fesseria, ma potrebbe essere spiegata almeno in parte la causa della temperatura elevata....
visto il periodo, visto le temp...ti consiglierei "vivamente" di tenerlo aperto, e vedere che temp tiene...

il mio case è anch'esso arieggiato...ma ho ventole sparse in tutto il case:

una in entrata nell' hd principale, una in entrata lateralmente che spara proprio sulla vga, 2 in uscita tra la vga e la cpu e infine la 12x12 dell'enermax...diciamo che l'aria entra subito x la vga e viene espulsa ancora + velocemente dalle 2 vga vicino la cpu aiutate anchre dalla 12x12 proprio sopra la cpu...

nb: sulla temp rilevata della mobo non ti fidare al 100%....diverse mobo da me possedute o montate segnavano temp da capogiro e poi invece....toccando il dissy del chipset...era appena tiepido...di norma la mobo deve tenere circa 5-8 gradi meno della cpu

Restless
29-07-2007, 17:53
visto il periodo, visto le temp...ti consiglierei "vivamente" di tenerlo aperto, e vedere che temp tiene...
il mio case è anch'esso arieggiato...ma ho ventole sparse in tutto il case:
una in entrata nell' hd principale, una in entrata lateralmente che spara proprio sulla vga, 2 in uscita tra la vga e la cpu e infine la 12x12 dell'enermax...diciamo che l'aria entra subito x la vga e viene espulsa ancora + velocemente dalle 2 vga vicino la cpu aiutate anchre dalla 12x12 proprio sopra la cpu...

nb: sulla temp rilevata della mobo non ti fidare al 100%....diverse mobo da me possedute o montate segnavano temp da capogiro e poi invece....toccando il dissy del chipset...era appena tiepido...di norma la mobo deve tenere circa 5-8 gradi meno della cpu

Apperò, come numero di ventole non c'è male! ;)

Per la mobo, effettivamente come temperature mi succede il contrario, ovvero il chipset risulta essere sempre 6 o 7 gradi più caldo della cpu, tutto questo a riposo ovviamente, altrimenti sotto sforzo quella della cpu va a salire decisamente oltre, e cmq sono pur sempre temperature rilevate, e come dicevi, potrebbero non essere reali.

Per quanto riguarda il case, ok, farò una prova tenendolo aperto.

Poi voglio anche testare la scheda di un mio amico, che ha una X1900GT ed il resto dell hw simile al mio, per vedere se anche lui ha queste temperature. :)

AndreaCT
29-07-2007, 18:34
ok...;)

facce sapè;)

Restless
29-07-2007, 19:42
In effetti sta a circa 3 o 4 gradi in meno.... :)

Questa è la mobo, dove si vede bene l'enorme dissipatore passivo che è posizionato sotto il pci-e 1 (slot blu) della scheda video, proprio dal lato della ventola:

http://www.asus.it/390/images/products/1266/1266_l.jpg

Sh0K
29-07-2007, 20:59
..(cut)..

PS: mi interesserebbe sapere come impostare la combinazione tasti per attivare/disattivare l'osd senza dover toccare nulla in ATT, (ho letto prima qualcosa su ctrl+f11) qualcuno m'aiuta che non trovo il modo?

1. Secondo tasto su ATT in basso a destra, tasti di scelta rapida, abilita tasti di scelta rapida
2. Secondo tasto su ATT in basso a destra, tasti di scelta rapida, personalizza, poi clicca sul pulsante bianco in basso a sinistra per creare le azioni da associare.
3. Espandi il menu OSD cliccando su +, clicca su Hide/Show FPS e nella casella di controllo in alto sulla destra premi il tasto desiderato, dai l'ok.

io uso " * " come hotkey

Si ma.... potevi anche dirgli come fare :Prrr:

albert75
29-07-2007, 21:21
scusate ho la scheda in oggetto, xp home sp2 e 768mb di ram, e' possibile che alcuni giochi mi vengano ridotti a icona perche' ho il fast write on e poca memoria di sistema:confused:

AndreaCT
29-07-2007, 22:30
scusate ho la scheda in oggetto, xp home sp2 e 768mb di ram, e' possibile che alcuni giochi mi vengano ridotti a icona perche' ho il fast write on e poca memoria di sistema:confused:

x Restless: azz...gran dissipatore...cmq prova a toccarlo...se riesci a toccarlo x 10 secondi allora stai tranquillo con le temp...se appena lo tocchi ti ustioni...occhio allora!!!

x albert: non credo proprio: se x icona parli che non appena avviati...si riducono ad icona nella barra applicazioni....allora sicuro no...in quanto avvolte capita anche a me pur avendo quasi la tua config. solo con 2gb di ddr2...cmq...ci klikki col topo e si riaprono;)

lightjay2000
30-07-2007, 01:12
:eekk:

ma non sono un pò altini 90°?

forse qualche ventolina aggiuntiva nel tuo case potrebbe allungare la vita alla tua vga...:rolleyes:

Eh sì..... sono alti... :O

La cosa più drammatica è che i 65 gradi in idle che ti ho detto erano in inverno. Ho ricontrollato il CCC adesso e in idle fa 71 gradi! :eek:

Quindi presumo che in full purtroppo supero abbastanza i 90 :muro:

AndreaCT
30-07-2007, 06:46
Eh sì..... sono alti... :O

La cosa più drammatica è che i 65 gradi in idle che ti ho detto erano in inverno. Ho ricontrollato il CCC adesso e in idle fa 71 gradi! :eek:

Quindi presumo che in full purtroppo supero abbastanza i 90 :muro:
:eekk:

albert75
30-07-2007, 07:09
x Restless: azz...gran dissipatore...cmq prova a toccarlo...se riesci a toccarlo x 10 secondi allora stai tranquillo con le temp...se appena lo tocchi ti ustioni...occhio allora!!!

x albert: non credo proprio: se x icona parli che non appena avviati...si riducono ad icona nella barra applicazioni....allora sicuro no...in quanto avvolte capita anche a me pur avendo quasi la tua config. solo con 2gb di ddr2...cmq...ci klikki col topo e si riaprono;)

si ci clicoo col topo si riaprono, ma ritornano ad icona dui nuovo:confused: :confused:

AndreaCT
30-07-2007, 12:37
si ci clicoo col topo si riaprono, ma ritornano ad icona dui nuovo:confused: :confused:

no...questa è una bella rogna...a me non tornano +...ma succede solo con pes6...difficilmente con altro...

albert75
30-07-2007, 14:00
no...questa è una bella rogna...a me non tornano +...ma succede solo con pes6...difficilmente con altro...

vanno in conflitto con qualcosa che ho in background:rolleyes:

AndreaCT
30-07-2007, 14:48
vanno in conflitto con qualcosa che ho in background:rolleyes:
questa è la classica rottura di balls...in quanto ci vuole tempo x focalizzare il programmino "conflittuale"...

kaio1000
30-07-2007, 15:11
Eh sì..... sono alti... :O

La cosa più drammatica è che i 65 gradi in idle che ti ho detto erano in inverno. Ho ricontrollato il CCC adesso e in idle fa 71 gradi! :eek:

Quindi presumo che in full purtroppo supero abbastanza i 90 :muro:

Secondo me a sto punto l'unica è smontare il dissi levare la pasta dissipante che c'è (sia sul chip che sotto il dissy) e metterne della nuova (possibilimente di buona qualità), oppure se non va ancora provare con un altro dissipatore.. se è in garanzia magari vai a chiedere al tuo negoziante e vedi che ti dice.. visto che comunque lavora a temperature di gran lunga superiori a quelle che una scheda normalmente funzionante deve avere.

@Sh0k: grazie mille :)

Restless
30-07-2007, 15:12
AZZ !!!!!!!!!!

Volevo impostare con Atitool le frequenze della GT (500/600) per vedere se le temperature si abbassavano un po' e una volta applicate le impostazioni lo schermo è diventato nero, e si è spento il monitor.....
meno male che non potendo agire, dopo 10 secondi ha ripristinato le precedenti impostazioni......
perché fa ciò? Con la X800 non avevo questo problema! :mbe:

Murphy
30-07-2007, 16:30
AZZ !!!!!!!!!!

Volevo impostare con Atitool le frequenze della GT (500/600) per vedere se le temperature si abbassavano un po' e una volta applicate le impostazioni lo schermo è diventato nero, e si è spento il monitor.....
meno male che non potendo agire, dopo 10 secondi ha ripristinato le precedenti impostazioni......
perché fa ciò? Con la X800 non avevo questo problema! :mbe:

che driver usi?

Restless
30-07-2007, 16:35
che driver usi?

Adesso ho i Catalyst 7.6, ma non è un problema se non si downclocca, avevo fatto solo una semplice prova... ;)

Murphy
30-07-2007, 16:38
Adesso ho i Catalyst 7.6, ma non è un problema se non si downclocca, avevo fatto solo una semplice prova... ;)

a ok

con i vecchi 7.3-7.4 avevo problemi appena toccavo le mem;)

AndreaCT
30-07-2007, 19:19
Secondo me a sto punto l'unica è smontare il dissi levare la pasta dissipante che c'è (sia sul chip che sotto il dissy) e metterne della nuova (possibilimente di buona qualità), oppure se non va ancora provare con un altro dissipatore.. se è in garanzia magari vai a chiedere al tuo negoziante e vedi che ti dice.. visto che comunque lavora a temperature di gran lunga superiori a quelle che una scheda normalmente funzionante deve avere.

@Sh0k: grazie mille :)
quoto: non ci avevo pensato....le case costruttrici contruiscono le schede e mettono su pasta normale e spesso messa anche male...prova...con pasta argentata di sicuro scendi qualche grado...

Trokji
30-07-2007, 19:27
Con una pasta di alto livello si può scendere anche di una decina di gradi

AndreaCT
30-07-2007, 19:31
Con una pasta di alto livello si può scendere anche di una decina di gradi

infatti...quindi non ti resta l'eseguzione;)

lightjay2000
31-07-2007, 00:09
A dirvi la verità non ho mai messo le mani su una scheda video hardwarmente parlando :D

L'ho fatto solo sul processore cambiando dissipatore e mettendoci la pasta Arctic Silver

Quindi ho un po' di paura di farlo sulla scheda, non vorrei rischiare di fare casini (e come sapete costa una bella cifra 'sta scheda, ora un po' meno, ma quando l'ho comprata io l'ho pagata 250 euro)

Il fatto è anche che l'ho comprata nuova all'asta da un negoziante a "compralo subito" quindi per la garanzia è un po' un problema....

Sapete cosa mi chiedo?

Come diavolo fa a quasi 100 gradi a non fare artefatti nei giochi? :eek: :doh:

AndreaCT
31-07-2007, 06:16
A dirvi la verità non ho mai messo le mani su una scheda video hardwarmente parlando :D

L'ho fatto solo sul processore cambiando dissipatore e mettendoci la pasta Arctic Silver

Quindi ho un po' di paura di farlo sulla scheda, non vorrei rischiare di fare casini (e come sapete costa una bella cifra 'sta scheda, ora un po' meno, ma quando l'ho comprata io l'ho pagata 250 euro)

Il fatto è anche che l'ho comprata nuova all'asta da un negoziante a "compralo subito" quindi per la garanzia è un po' un problema....

Sapete cosa mi chiedo?

Come diavolo fa a quasi 100 gradi a non fare artefatti nei giochi? :eek: :doh:

si capisco...fallo fare a qualcuno che ha + esperienza...magari entri in un negozio pc echiedi la cortesia ad un tecnico...(ovviamente non ci portare tutto il pc sennò ti fa fare le corse...porta solo la vga in modo da velocizzare la cosa);)

Restless
31-07-2007, 09:02
a ok

con i vecchi 7.3-7.4 avevo problemi appena toccavo le mem;)

Già ma penso che non cambi nemmeno con i 7.7, che però devo ancora installare.
Per la memorizzazione dei settaggi della rotazione della ventola, anche Atitool non mantiene le impostazioni se non si lancia all'avvio.
In più, ieri mi è capitato per ben due volte che lanciando Atitool manualmente da Windows, questo mi ha fatto crashare e riavviare il sistema..... (oltre alla volta che si è resettato per via delle frequenze) :eek:
Quindi a questo punto devo rimettere Ati Tray Tools, oppure provare Rivatuner. Con quest'ultimo c'ho smanettato un po' ma devo capire ancora come modificare in modo manuale gli step della ventola, dato che non è possibile accedere o modificare quelle impostazioni.

Restless
31-07-2007, 19:33
Veramente singolare questa cosa..... :D

All'interno dello stesso gioco, ovvero in questo caso Dark Messiah, cambiano i livelli di picco della temperatura che raggiungo.....
nel secondo livello non supera i 74-75 gradi!
Se ricomincio il gioco dal primo livello invece è capace di raggiungere gli 80-81.

C'è da dire anche che la temperatura esterna è leggermente calata, dai 30 ai 28 gradi, ma i picchi massimi che raggiungo non sono più di 85-86 come i primi giorni, adesso sembra che non vada oltre gli 80..... :confused:
potrebbe anche essere che la pasta termoconduttiva si sia "adattata"... non saprei cosa pensare, perché per il resto è tutto esattamente come prima! :)

lightjay2000
31-07-2007, 21:13
si capisco...fallo fare a qualcuno che ha + esperienza...magari entri in un negozio pc echiedi la cortesia ad un tecnico...(ovviamente non ci portare tutto il pc sennò ti fa fare le corse...porta solo la vga in modo da velocizzare la cosa);)

Eh sì... quando ho qualche euro in più lo farò, altrimenti povera disgraziata si deve fare un bel mazzo a lavorare a quelle temperature! :eek:

Roland di Gilead
31-07-2007, 21:31
rega come si mette la ventola a 100% con ati tray tools ?

AndreaCT
31-07-2007, 21:36
Eh sì... quando ho qualche euro in più lo farò, altrimenti povera disgraziata si deve fare un bel mazzo a lavorare a quelle temperature! :eek:

ma guarda che non ti dovrebbero nemmeno far pagare...è una sciocchezza...proprio al max 5 euro...se vogliono essere ladri...;)

nb: mi duole il cuore saper che lavora con quelle temp interne mentre fuori ci son 40 gradi e passa (arriveremo a 50);)

lightjay2000
31-07-2007, 22:31
ma guarda che non ti dovrebbero nemmeno far pagare...è una sciocchezza...proprio al max 5 euro...se vogliono essere ladri...;)

nb: mi duole il cuore saper che lavora con quelle temp interne mentre fuori ci son 40 gradi e passa (arriveremo a 50);)

Beh se mi dici così allora...

Mi fiondo là :)

AndreaCT
31-07-2007, 22:48
Beh se mi dici così allora...

Mi fiondo là :)
dimenticavo: la pasta la devi comprare (una buona argentata costa sui 10 euro tubo piccolo);)

Roland di Gilead
31-07-2007, 22:48
La ventola sono riuscito ad impostarla al 100... praticamente non sono riuscito a capirci niente dalle vostre considerazioni, cmq si parlava di temperature... le mie in media sono:

pc in modalità normale GPU sui 50°
pc in modalità giochi GPU massimo sui 65°

Ora spiego meglio il mio problema:

praticamente dopo 10 minuti che ho il pc accesso e provo il riavvio del pc, il monitor mi da nessun segnale ma il pc rimane acceso... cosi resetto (si resettano le frequenze ram nel bios) premo cancel per entrare nel bios e quello che accade varia ogni volta: una volta riesco a entrare setto le mhz ram, clicco su save-exit ma il monitor torna nessun segnale(cosi devo resettare e aspettare 5 minuti prima di riaccendere il pc), un altra volta clicco su cancel e non succede niente rimane tutto nero e il pc si blocca (quindi devo resettare e aspettare)... un altra volta ancora cliccando cancel è comparsa una schermata nera con questa scritta:

113-a9931-00 rus70 bios 702m/581e

Invece se aspetto 5 minuti prima di riaccendere il pc riesco a entrare nel bios settore i valori e entrare in windows, ma appena riavvio succede di nuovo...

Ora quando riesco a entrare in xp, ho provato a giocare 5 partite a pes6,30 minuti a stalker,30 minuti a oblivion e non ho riscontrato nessun problema, ma appena faccio un riavvio di xp, eccolo li che al bios mi si impalla tutto...

AndreaCT
31-07-2007, 23:11
La ventola sono riuscito ad impostarla al 100... praticamente non sono riuscito a capirci niente dalle vostre considerazioni, cmq si parlava di temperature... le mie in media sono:

pc in modalità normale GPU sui 50°
pc in modalità giochi GPU massimo sui 65°

Ora spiego meglio il mio problema:

praticamente dopo 10 minuti che ho il pc accesso e provo il riavvio del pc, il monitor mi da nessun segnale ma il pc rimane acceso... cosi resetto (si resettano le frequenze ram nel bios) premo cancel per entrare nel bios e quello che accade varia ogni volta: una volta riesco a entrare setto le mhz ram, clicco su save-exit ma il monitor torna nessun segnale(cosi devo resettare e aspettare 5 minuti prima di riaccendere il pc), un altra volta clicco su cancel e non succede niente rimane tutto nero e il pc si blocca (quindi devo resettare e aspettare)... un altra volta ancora cliccando cancel è comparsa una schermata nera con questa scritta:

113-a9931-00 rus70 bios 702m/581e

Invece se aspetto 5 minuti prima di riaccendere il pc riesco a entrare nel bios settore i valori e entrare in windows, ma appena riavvio succede di nuovo...

Ora quando riesco a entrare in xp, ho provato a giocare 5 partite a pes6,30 minuti a stalker,30 minuti a oblivion e non ho riscontrato nessun problema, ma appena faccio un riavvio di xp, eccolo li che al bios mi si impalla tutto...
a me e a molti possessori del modello sapphire 512mb da lo stesso problema...io addirittura son passato da 3000+ al dualcore (quindi ho anche cambiato mobo cpu e ddr con ddr2)...stesso problema pèrima..stesso ora...E' LA SCHEDA AD ESSERE DIFETTOSA SUI RIAVVII...!!!

non perderci nemmeno tempo a fare prove...ad un mio amico stessa scheda (comprata assieme presso stesso shop) stesso problema...

nb: ormai ci ho fatto l'abitudine lol

lightjay2000
31-07-2007, 23:40
dimenticavo: la pasta la devi comprare (una buona argentata costa sui 10 euro tubo piccolo);)

La Arctic Silver 5 va bene?

Roland di Gilead
01-08-2007, 00:10
a me e a molti possessori del modello sapphire 512mb da lo stesso problema...io addirittura son passato da 3000+ al dualcore (quindi ho anche cambiato mobo cpu e ddr con ddr2)...stesso problema pèrima..stesso ora...E' LA SCHEDA AD ESSERE DIFETTOSA SUI RIAVVII...!!!

non perderci nemmeno tempo a fare prove...ad un mio amico stessa scheda (comprata assieme presso stesso shop) stesso problema...

nb: ormai ci ho fatto l'abitudine lol

Quindi bisogna tenersela cosi, e non riavviare mai... bo... cmq da lunedi a mercoledi il prob non me lo aveva dato più ho fatto anche lo scandisk, infatti mi ero illuso, ma ieri l'incubo è tornato... non esiste alcun modo per evitare tutto questo? aggiornamento bios, dissipatore, ventola, driver particolari, che ne sò... qualcosa?

AndreaCT
01-08-2007, 06:29
lightjay2000: si si certo...va + che bene...;)

Roland di Gilead: in pratica te la devi tenere così...o al max tentare una sostituzione in garanzia (ma resterai a lungo senza vga quindi senza pc e cmq chiedere un cambio del modello proprio...).
non è che non devi riavviare mai (io ho 3 sistemi operativi dentro il pc e cambio di continuo S.O.) ma quando riavvii e difetta, resetto col tasto...pazienza, non mi costa poi così tanto premerlo...certo...normale non è...ma la vga funziona da dio e non mi va di restare senza pc x un bel pò...:sofico:

<<< CHI SI ACCONTENTA GODE LOL >>>

Trokji
01-08-2007, 08:05
Per pulire la vga preparati con uno straccetto e magari il kit per pulire artic clean. Ah mi raccomando preparati a trovare molte schifezze :D

lightjay2000
01-08-2007, 21:22
si si certo...va + che bene...;)

Perfetto, grazie :)

Sh0K
01-08-2007, 22:18
X Restless

è arrivato il pc del mio amico che ti dicevo su msn :)
La GT già viaggia @ PRO, non ho moddato nessun bios in quanto invalidi la garanzia, ho optato per l'overclock automatico all'avvio con ati tray tool.
Come prassi l'ho smontata prima di montarla nel pc :p ed ho applicato artic silver 5, con 27-28° di temperature ambiente mi ha fatto al massimo 71°, non male per un dissi stock :)

Di seguito qualche foto

http://img527.imageshack.us/img527/1236/dscn3651nx1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dscn3651nx1.jpg)

http://img410.imageshack.us/img410/2520/dscn3654db5.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=dscn3654db5.jpg)
Samsung 1.2ns :eek:

http://img237.imageshack.us/img237/4453/dscn3666bc0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=dscn3666bc0.jpg)
Qui il core è ancora in fase di pulizia... infatti notare lo schifo :Prrr:

Max Power
01-08-2007, 22:27
Mi riferisco alla qualità video, Arrivando da un 9800XT avevo colori iper brillanti (forse troppo saturi)!, con un ottima definizione.

Invece la nuova 1950 (sapphire 512 MB) mi dà colori non uniformi, sembra di vedere a 16bit, il cielo in oblivion è di colore pastello, c'è molto meno contasto, ma soprattutto sembra di vedere delle "mini chiazze" (una specie di puntinato) dove invce il colore dovrebbe essere uniforme. :(

Anche nella barra di Firefox ad esempio, sembra che ci siano dei pixel con colori non esattamente uguali eppure il monitor è ok.

Mi sbaglia soprattutto sui grigi, d'à un "effetto pietra".

C'è qualcosa che posso cambiare a parte i settaggi nel CCC (è connesso in DVI).

-----

Ho notato anche che in UT2004 & SS2 che è sparito l'effetto high-res, quella speci di bump mapping creato con la sovrapposizione di 2 texture, ora vedo tutto piatto.

Ma la X1950 li supporta sti effetti? :rolleyes:

P.S.

Il Sistema è completamente aggiornato partendo dalle DX, ai Driver x il chipset, fino ai Cata 7.7.

lightjay2000
01-08-2007, 22:51
Mi riferisco alla qualità video, Arrivando da un 9800XT avevo colori iper brillanti (forse troppo saturi)!, con un ottima definizione.

Invece la nuova 1950 (sapphire 512 MB) mi dà colori non uniformi, sembra di vedere a 16bit, il cielo in oblivion è di colore pastello, c'è molto meno contasto, ma soprattutto sembra di vedere delle "mini chiazze" (una specie di puntinato) dove invce il colore dovrebbe essere uniforme. :(

Anche nella barra di Firefox ad esempio, sembra che ci siano dei pixel con colori non esattamente uguali eppure il monitor è ok.

Mi sbaglia soprattutto sui grigi, d'à un "effetto pietra".

C'è qualcosa che posso cambiare a parte i settaggi nel CCC (è connesso in DVI).

-----

Ho notato anche che in UT2004 & SS2 che è sparito l'effetto high-res, quella speci di bump mapping creato con la sovrapposizione di 2 texture, ora vedo tutto piatto.

Ma la X1950 li supporta sti effetti? :rolleyes:

P.S.

Il Sistema è completamente aggiornato partendo dalle DX, ai Driver x il chipset, fino ai Cata 7.7.

Io ho la Sapphire X1950PRO 512 MB ma non ho questi problemi....

Che monitor hai?

Hai reinstallato Windows?

AndreaCT
02-08-2007, 05:10
Mi riferisco alla qualità video, Arrivando da un 9800XT avevo colori iper brillanti (forse troppo saturi)!, con un ottima definizione.

Invece la nuova 1950 (sapphire 512 MB) mi dà colori non uniformi, sembra di vedere a 16bit, il cielo in oblivion è di colore pastello, c'è molto meno contasto, ma soprattutto sembra di vedere delle "mini chiazze" (una specie di puntinato) dove invce il colore dovrebbe essere uniforme. :(

Anche nella barra di Firefox ad esempio, sembra che ci siano dei pixel con colori non esattamente uguali eppure il monitor è ok.

Mi sbaglia soprattutto sui grigi, d'à un "effetto pietra".

C'è qualcosa che posso cambiare a parte i settaggi nel CCC (è connesso in DVI).

-----

Ho notato anche che in UT2004 & SS2 che è sparito l'effetto high-res, quella speci di bump mapping creato con la sovrapposizione di 2 texture, ora vedo tutto piatto.

Ma la X1950 li supporta sti effetti? :rolleyes:

P.S.

Il Sistema è completamente aggiornato partendo dalle DX, ai Driver x il chipset, fino ai Cata 7.7.

...che la x1950pro non supporti qualsiasi effetto che supportava la 9800pro lo escludo senza ombra di dubbio...
magari non sfrutta a pieno i driver installati, settaggi del ccc o qualcosina che non va...

Restless
02-08-2007, 08:47
...che la x1950pro non supporti qualsiasi effetto che supportava la 9800pro lo escludo senza ombra di dubbio...
magari non sfrutta a pieno i driver installati, settaggi del ccc o qualcosina che non va...


Può essere che ci sia qualche conflitto di driver, specie se la precedente installazine di Windows risalea molto tempo fa.
Per togliermi ogni dubbio io una bela formattatina la darei, specie quando passo adun nuovo hardware e voglio il massimo delle prestazioni e assenza di eventual conflitti hardware/software.
In ogni caso i dietti che hai non sono regolari, la x1950pro ha una qualità 2d/3d ottima, in alcuni casi dovrebbe anhe avere una resa superiore alla 9800pro nello stesso 2d.

titomax82
02-08-2007, 11:01
Salve a tutti,
sarei interessato ad acquistare l'Accelero X2 per la mia Sapphire X1950Pro AGP 512, ma so che con questo tipo di schede è necessario raffreddare i VRM (voltage regulator modules), tant'è vero che il dissy originale li copre!

Il problema è che ho visitato decine di shop on line, ma nessuno sembra integrare questo componente... sapete dove posso trovare una confezione che integri l'X2 più questa dannata placchetta metallica????

Grazie a tutti per l'attenzione

Restless
02-08-2007, 11:28
X Restless

è arrivato il pc del mio amico che ti dicevo su msn :)
La GT già viaggia @ PRO, non ho moddato nessun bios in quanto invalidi la garanzia, ho optato per l'overclock automatico all'avvio con ati tray tool.
Come prassi l'ho smontata prima di montarla nel pc :p ed ho applicato artic silver 5, con 27-28° di temperature ambiente mi ha fatto al massimo 71°, non male per un dissi stock :)


Si, le temperature sono ottime, sono scese un po' anche le mie, probabile che la pasta si sia adattata in qualche modo, chissà.... la temperatura esterna si è abbassata di 3 gradi ma le temperature sono scese di 6, meglio :D.

Una curiosità: hai detto di non voler flashare il bios per non invalidare la garanzia, ma rimuovendo il dissipatore in pratica l'hai già fatto! :D

luterofland
02-08-2007, 12:42
X Restless

è arrivato il pc del mio amico che ti dicevo su msn :)
La GT già viaggia @ PRO, non ho moddato nessun bios in quanto invalidi la garanzia, ho optato per l'overclock automatico all'avvio con ati tray tool.
Come prassi l'ho smontata prima di montarla nel pc :p ed ho applicato artic silver 5, con 27-28° di temperature ambiente mi ha fatto al massimo 71°, non male per un dissi stock :)

Di seguito qualche foto

http://img527.imageshack.us/img527/1236/dscn3651nx1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dscn3651nx1.jpg)

http://img410.imageshack.us/img410/2520/dscn3654db5.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=dscn3654db5.jpg)
Samsung 1.2ns :eek:

http://img237.imageshack.us/img237/4453/dscn3666bc0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=dscn3666bc0.jpg)
Qui il core è ancora in fase di pulizia... infatti notare lo schifo :Prrr:

IL TUO INTERVENTO MI SEMBRA FUORI LUOGO QUI SI PARLA DI VERSIONE AGP
NON PCI-EX E SIA NEI OVERCLOCK ED ALIMENTAZIONE LE COSE CAMBINO

Restless
02-08-2007, 12:49
IL TUO INTERVENTO MI SEMBRA FUORI LUOGO QUI SI PARLA DI VERSINE AGP
NON PCI-EX E SIA NEI OVERCLOCK ED ALIMENTAZIONE LE COSE CAMBINO

Vabbeh dai, non esiste un thread ufficiale esclusivo per la x1950pro versione pci-e, almeno credo.... :)

Roland di Gilead
02-08-2007, 16:58
Mi riferisco alla qualità video, Arrivando da un 9800XT avevo colori iper brillanti (forse troppo saturi)!, con un ottima definizione.

Invece la nuova 1950 (sapphire 512 MB) mi dà colori non uniformi, sembra di vedere a 16bit, il cielo in oblivion è di colore pastello, c'è molto meno contasto, ma soprattutto sembra di vedere delle "mini chiazze" (una specie di puntinato) dove invce il colore dovrebbe essere uniforme. :(

Anche nella barra di Firefox ad esempio, sembra che ci siano dei pixel con colori non esattamente uguali eppure il monitor è ok.

Mi sbaglia soprattutto sui grigi, d'à un "effetto pietra".

C'è qualcosa che posso cambiare a parte i settaggi nel CCC (è connesso in DVI).

-----

Ho notato anche che in UT2004 & SS2 che è sparito l'effetto high-res, quella speci di bump mapping creato con la sovrapposizione di 2 texture, ora vedo tutto piatto.

Ma la X1950 li supporta sti effetti? :rolleyes:

P.S.

Il Sistema è completamente aggiornato partendo dalle DX, ai Driver x il chipset, fino ai Cata 7.7.




Io non ho problemi di questo tipo, ne su oblivion ne su firefox, l'unica cosa è che prima con una ge-force avevo impostato i colori3d e ora non riesco a setterli con questa scheda, ma quando gioco è tutto tranquillo vedi per credere:

Stalker

http://img170.imageshack.us/img170/3373/ssfabio072807171924l08ysr3.jpg

Sh0K
02-08-2007, 20:20
Si, le temperature sono ottime, sono scese un po' anche le mie, probabile che la pasta si sia adattata in qualche modo, chissà.... la temperatura esterna si è abbassata di 3 gradi ma le temperature sono scese di 6, meglio :D.

Una curiosità: hai detto di non voler flashare il bios per non invalidare la garanzia, ma rimuovendo il dissipatore in pratica l'hai già fatto! :D

:asd: Vero :pppp

Per me però ormai è un gioco da ragazzi fare sta cosa ed il rischio è nullo :sofico:

ps: ignora i messaggi di luterofland ce l'ha ancora con me

Restless
03-08-2007, 09:13
:asd: Vero :pppp

Per me però ormai è un gioco da ragazzi fare sta cosa ed il rischio è nullo :sofico:
ps: ignora i messaggi di luterofland ce l'ha ancora con me

Lo so anche per me è un gioco da ragazzi farlo, sono 15 anni che assemblo pc e ho a che fare con dissipatori di vario tipo, ma il fatto di rimuovere il dissipatore invalida la garanzia, se vogliono farlo ovviamente ne hanno tutto il diritto...
e in passato mi è già successo... quindi tra i due rischi, preferisco il minore... tra l'altro le temperature ora sono rientrate nella norma! ;) imho nei primi giorni la pasta si "adatta", e tra l'altro si sono anche abbassate le temperature esterne, il risultato sono circa 8 gradi in meno!

P.S.
potete ridurre le dimensioni della foto sopra che ha un formato assurdo per questo forum? :D

ichil
03-08-2007, 09:18
Mi riferisco alla qualità video, Arrivando da un 9800XT avevo colori iper brillanti (forse troppo saturi)!, con un ottima definizione.

Invece la nuova 1950 (sapphire 512 MB) mi dà colori non uniformi, sembra di vedere a 16bit, il cielo in oblivion è di colore pastello, c'è molto meno contasto, ma soprattutto sembra di vedere delle "mini chiazze" (una specie di puntinato) dove invce il colore dovrebbe essere uniforme. :(

Anche nella barra di Firefox ad esempio, sembra che ci siano dei pixel con colori non esattamente uguali eppure il monitor è ok.

Mi sbaglia soprattutto sui grigi, d'à un "effetto pietra".

C'è qualcosa che posso cambiare a parte i settaggi nel CCC (è connesso in DVI).

-----

Ho notato anche che in UT2004 & SS2 che è sparito l'effetto high-res, quella speci di bump mapping creato con la sovrapposizione di 2 texture, ora vedo tutto piatto.

Ma la X1950 li supporta sti effetti? :rolleyes:

P.S.

Il Sistema è completamente aggiornato partendo dalle DX, ai Driver x il chipset, fino ai Cata 7.7.
Anche a me è capitato qualcosa del genere passando da una vecchia versione dei driver ad un'altra. Ho dovuto disinstallare tutto, pulire i residui dell'installazione con un programma (CCleaner? non ricordo esattamente, mi spiace) e, dopo il riavvio, reinstallare gli ultimi driver. Attualmente per la X1950GT uso i 7.4 senza ccc ma con Ati Tray Tools e tutto funge perfettamente.

Trokji
03-08-2007, 09:28
Ragazzi sapete dirmi dove posso trovare una comparativa tra la 1650 pro agp (che ho adesso) e le varie 1950 agp? perché voglio valutare i vantaggi di un possibile upgrade a breve.. grazie :)

luterofland
03-08-2007, 10:03
Ragazzi sapete dirmi dove posso trovare una comparativa tra la 1650 pro agp (che ho adesso) e le varie 1950 agp? perché voglio valutare i vantaggi di un possibile upgrade a breve.. grazie :)

ti conviene valutare anche le serie 2600 agp probabilmente in italia le troverai a
settembre

riguardo alle comparative o presente quelle vecchie e ora risultano poco indicative per la situazione attuale

comunque se preferisci la serie 1950 e meglio xt la pro con last planet zoppica un po

Trokji
03-08-2007, 10:09
Forse hai ragione.. oppure le 8600.. le dx 10 non mi interessano molto per adesso ma se costano solo qualche eru in più rispetto alle stesse prestazioni in dx9 un pensierino potrei farcelo :)

Restless
03-08-2007, 14:02
Forse hai ragione.. oppure le 8600.. le dx 10 non mi interessano molto per adesso ma se costano solo qualche eru in più rispetto alle stesse prestazioni in dx9 un pensierino potrei farcelo :)

Se non ti interessano le schede dx10 il problema non si pone, visto che anche le 2600 (come le 8600) sono prestazionalmente molto inferiori alle X1950gt/pro (ma queste ultime costano leggermente di più, almeno rispetto alle 2600).
Una 2600pro viene sui 90 euro, la 2600xt sui 100, mentre le ben più veloci (in dx9) x1950pro stanno sui 130 euro. ;)
L'unico vero compromesso potrebbe essere ad esempio una 8600GTS (cmq sempre più lenta in dx9 rispetto alla x1950pro), e che potrebbe costare addirittura qualcosa in più (attenzione alle versioni economiche che non rispecchiano le vere specifiche).

Trokji
03-08-2007, 14:06
Sì ma vorrei sapere un po' più nel dettaglio le prestazioni e le possibilità di tweak con dei numeri. Delle 1950 su agp ci sono la GT, la pro e la xtx. E' anche vero però che ho sentito che le 8600 (non ancora uscite su agp...)andavano come la 1950 pro. (ora come ora potrei anche essere orientato alla xtx ma va valutato il discorso dx 10 e che con la xtx probabilmente toglierei la tec e metterei un altro raffreddamento (ed uno molto prestante può costare più della scheda..), e poi se ocn la GT o la pro si può salire molto di frequenza con qualche vmod magari la xtx non conviene). Se qualcuno ha qualche comparativa e recensione me lo faccia sapere :)

Restless
03-08-2007, 14:18
Sì ma vorrei sapere un po' più nel dettaglio le prestazioni e le possibilità di tweak con dei numeri. Delle 1950 su agp ci sono la GT, la pro e la xtx. E' anche vero però che ho sentito che le 8600 (non ancora uscite su agp...)andavano come la 1950 pro. (ora come ora potrei anche essere orientato alla xtx ma va valutato il discorso dx 10 e che con la xtx probabilmente toglierei la tec e metterei un altro raffreddamento (ed uno molto prestante può costare più della scheda..), e poi se ocn la GT o la pro si può salire molto di frequenza con qualche vmod magari la xtx non conviene). Se qualcuno ha qualche comparativa e recensione me lo faccia sapere :)

Le 8600 sono lontane dalle x1950, tranne la versione GTS (ufficiale) che in dx9 ci si avvicina molto, per merito di frequenze molto più elevate rispetto altre versioni (dipende molto dai giochi e dalle risoluzioni, ma mediamente anche la 8600GTS è un'ottima scheda).
La GT e la Pro sono fondamentalmente la stessa scheda, cambia di poco il voltaggio sta di fatto che la GT regge tranquillamente le frequenze della Pro, è anche vero che io ho preso la Pro perché costava solo 10 euro più della GT.
La 1950XT è mediamente un ulteriore 20% più veloce della Pro, per merito delle maggiori unità di rendering, ovvero le pipeline, e le unità di pixel shading, oltre alle frequenze.

Call of Juarez: http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0607/itogi-video-cj-wxp-aaa-1280-pcie.html

Prey: http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0607/itogi-video-pr-wxp-aaa-1280-pcie.html

;)

Max Power
05-08-2007, 00:27
Sì ma vorrei sapere un po' più nel dettaglio le prestazioni e le possibilità di tweak con dei numeri. Delle 1950 su agp ci sono la GT, la pro e la xtx. E' anche vero però che ho sentito che le 8600 (non ancora uscite su agp...)andavano come la 1950 pro. (ora come ora potrei anche essere orientato alla xtx ma va valutato il discorso dx 10 e che con la xtx probabilmente toglierei la tec e metterei un altro raffreddamento (ed uno molto prestante può costare più della scheda..), e poi se ocn la GT o la pro si può salire molto di frequenza con qualche vmod magari la xtx non conviene). Se qualcuno ha qualche comparativa e recensione me lo faccia sapere :)

Per valutare correttamente, ti consiglio la VGA CHARTS di Tommy.

http://www23.tomshardware.com/graphics.html

E' stata aggiornata da poco. :O

Maury
06-08-2007, 11:12
ciao,

potete gentilmente dirmi qual'è la media dei risultati per l'overclock ? in sintesi... a quanto si può portare la 1950 pro agp per gpu e mem ? ;)

lightjay2000
07-08-2007, 00:42
ciao,

potete gentilmente dirmi qual'è la media dei risultati per l'overclock ? in sintesi... a quanto si può portare la 1950 pro agp per gpu e mem ? ;)

Purtroppo la X1950PRO è negata per l'overclock...... specialmente per il modello Sapphire :muro:

Anche overclockando queste schede spesso si può guadagnare solo 1 o 2 fps e salgono poco.

L'unico modo per farle salire di più è fare la vmod.

Non so dirti genericamente a quanto possono arrivare sia la gpu che la memoria

Restless
07-08-2007, 09:02
ciao,

potete gentilmente dirmi qual'è la media dei risultati per l'overclock ? in sintesi... a quanto si può portare la 1950 pro agp per gpu e mem ? ;)

Come ti è stato giustamente detto, le x1950 sono già abbastanza spinte come frequenze, potresti fare in un modo o nell'altro un lieve overclock ma guadagneresti pochissimo, mentre essendo una scheda che scalda molto, aumenerebbero più che altro solo i rischi di romperla.
Ti consiglio di lasciarla così com'è, tanto sarebbe per avere max 1 fps in più nei giochi più recenti. :)

Maury
07-08-2007, 12:21
Purtroppo la X1950PRO è negata per l'overclock...... specialmente per il modello Sapphire :muro:

Anche overclockando queste schede spesso si può guadagnare solo 1 o 2 fps e salgono poco.

L'unico modo per farle salire di più è fare la vmod.

Non so dirti genericamente a quanto possono arrivare sia la gpu che la memoria

Come ti è stato giustamente detto, le x1950 sono già abbastanza spinte come frequenze, potresti fare in un modo o nell'altro un lieve overclock ma guadagneresti pochissimo, mentre essendo una scheda che scalda molto, aumenerebbero più che altro slo i rischi di romperla.
Ti consiglio di lasciarla così com'è, tanto sarebbe per avere max 1 fps in più nei giochi più recenti. :)

Grazie ;)

lightjay2000
07-08-2007, 20:51
Grazie ;)

Figurati è un piacere ;)

kaio1000
10-08-2007, 12:13
:muro: :muro: mi si è rotta la scheda madre.. ed ora (non ho potuto fare diversamente mi serviva troppo il pc per finire la tesi), mi ritrovo con una scheda madre pci ex... 2 settimane di uso (nemmeno) di sta splendida scheda ed ora non la posso usare.. mi tocca venderla e prendere la versione pci ex e perderci anche dei soldi! :muro: :muro: ma che sfiga... :muro: :muro:

Restless
10-08-2007, 12:52
:muro: :muro: mi si è rotta la scheda madre.. ed ora (non ho potuto fare diversamente mi serviva troppo il pc per finire la tesi), mi ritrovo con una scheda madre pci ex... 2 settimane di uso (nemmeno) di sta splendida scheda ed ora non la posso usare.. mi tocca venderla e prendere la versione pci ex e perderci anche dei soldi! :muro: :muro: ma che sfiga... :muro: :muro:

Perché non provi a metterla in vendita anche qui sul mercatino del forum, queste schede vengono ancora oggi acquistate in gran numero, è in assoluto una delle scheda più vendute, e lo è a maggior ragione per quanto riguarda l'agp.
imho la vendi tranquillamente nel giro di poche ore. ;)
La versione pci-e come la mia poi l'ho presa nuova a 138 euro! ;)

ninja750
10-08-2007, 12:54
cerca una asrock usata

V[e]yron
10-08-2007, 13:53
Salve regà... a me dopo poco utilizzo si è sfasciata... il bios mi fa "piipipì" :(

K1nd3R
10-08-2007, 14:52
Salve,anche io ho questa scheda:
ati radeon x1950 pro agp 512mb Sapphire PN-88-2E25-03-SA
ventola a destra dissi originale no oc. clocks 580:702 (da ATT)
su bus agp 8x fw on,bios agpsize 256
P4 HT 3.4
Asus P4P800-x
2 gb ram Dual channel
Alim 500w con 38A su linea rossa 12V
solo driver 7.6 con Att 1.3.6.1042 (il CCC lo skifo di brutto)
Temp. idle 52/55° a seconda della temp.ambientale
80/max 90° sotto stress con Stalker/infernal/COD2/F.E.A.R.
Non ho problemi di boot,e non ho problemi in ambiente windows
Ma sin da subito ho avuto problemi di artefatti nei giochi,non di natura
poligonale ma vari puntini verdi,strisce viola,che poi rimanevano anche in amb.windows,costringendomi a riavviare.
http://img411.imageshack.us/img411/3791/videojz9.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=videojz9.jpg)
I problemi sono Random,nel senso che si verificano,nell'ordine di una volta su 4
esclusivamente nei giochi quando sotto stress la ventola inizia ad accelerare x raffreddare meglio.
Dato che le temperature,più o meno erano nella "norma"
ho anche provato ad assegnare un molex x ogni attacco della scheda,precedentemente usavo il cavo a Y.
Cmq,non avendo risolto,ho installato,dopo aver pulito x bene il sistema dal CCC,Ati Tray Tool,e settando,
seguendo i vari consigli di questo Thread i valori della ventola in questo modo:
http://img514.imageshack.us/img514/6713/ventolatv6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=ventolatv6.jpg)
Inoltre,avendo varie playstation2 vecchio tipo in casa a mo' di pezzi di ricambio,ho appoggiato della
gomma dissipante sotto alla GPU,dove c'è la circuteria stampata x intenderci (vedi foto sotto)
http://img514.imageshack.us/img514/456/caseje2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=caseje2.jpg)
la combinazione di queste due cose (att+gomma dissipante) ora mi fa andare la scheda in idle tra i 45/50 max
e sotto stress ora non supero i 76°
Stiamo parlando cmq sempre di una delle estati + calde di sempre :D
Vedremo in autunno come si comporta.....
Morale: non ho risolto ancora nulla :muro:
o meglio,la temperatura sono riuscito a calarla di un po',
ma onestamente non credo che il mio unico problema sia causato
da questo,anche se xro' non c'è modo di verificare la temp delle ram
a poterlo sapere potrei cambiare i dissi originali con un po' di questa gomma,
ma francamente credo sia + un problema dei regolatori di tensione che si trovano vicino ai molex
(almeno stando a quello che ho letto qua')
Non ho un idea precisa di come raffreddarli ed è un peccato,potrei escludere o risolvere una potenziale causa.
Ho scritto a ATI denunciando le stesse cose dette pocanzi,mi hanno liquidato
dicendomi di effettuare un RMA con il distributore che me l'ha venduta.
Ad avere la certezza che sostituendomela mi montino una soluzione simile al VF900 con la dissipazione passiva
anche su quei condensatori lo farei di corsa
ma se la cambio rimanendo senza scheda x + di un mese(tengo in considerazione che è pure estate piena)
e poi mi torna con la ventola a sinistra e basta mi girerebbero non poco,senza contare che cmq l'invio dal distributore
è a mie spese,e quindi non meno di 30€ ipotizzo.....
cmq a mio avviso mi trovo davvero in una brutta storia :doh:
Sperando di avervi fatto un quadro il + chiaro possibile.......
Qualche consiglio ? :help:

kaio1000
10-08-2007, 15:22
Perché non provi a metterla in vendita anche qui sul mercatino del forum, queste schede vengono ancora oggi acquistate in gran numero, è in assoluto una delle scheda più vendute, e lo è a maggior ragione per quanto riguarda l'agp.
imho la vendi tranquillamente nel giro di poche ore. ;)
La versione pci-e come la mia poi l'ho presa nuova a 138 euro! ;)

se gentilmente mi mandassi il link in pvt del negozio dove l'hai presa mi faresti una cortesia.. :)
PS: ma la tua è 256 o 512 di ram?

V[e]yron
10-08-2007, 15:22
Guarda, che io sappia l'invio è all'andata a carico tuo e al ritorno a carico loro... se è in italia te la cavi con gli 8 euro del paccocelere

Restless
10-08-2007, 15:27
se gentilmente mi mandassi il link in pvt del negozio dove l'hai presa mi faresti una cortesia.. :)
PS: ma la tua è 256 o 512 di ram?

Ti scrivo un messaggio in pvt per il negozio, per non spammare. ;)

lightjay2000
10-08-2007, 16:06
A me la X1950PRO in firma fa uno strano problema a volte: tipo in Oblivion, negli angoli si vedono piccoli poligoni trasparenti lampeggianti (dopo mezz'oretta di gioco), poi a Gothic 3 stessa cosa vicino alle casse, poligoni triangolari trasparenti intermittenti lampeggianti, e stessa cosa al gioco de Il Padrino, sempre negli angoli, o quando guido una macchina il cielo da un'intermittenza sul giallastro......come mai?

luterofland
10-08-2007, 20:23
suggerimento forse un po ovio appena compaio artefatti dovuti alle temperature estive sarebbe megli spegnere il pc ad lungo andare la scheda video ci dice ciao ciao

per questo converrebbe mettere la ventoma al massimo

ed agingere una ventolo 8x8 o 12x12 che sia attacata o al massimo un centimetro di distaza al imboccatura della ventola della scheda video in modo che anche essa contibuisce a ad aumentare il flussa daria aspirato
questo suggerimento e per chi non vuole compronettere la garanzia per la sostituzione del dissipatore

se questo non basta tenere il case aperto e no incastonarolo in posti poco arieggiati

K1nd3R
10-08-2007, 22:14
Serata dedicata alla pulizia del case.
Smonto la vga
Una bella soffiatina con bomboletta ad aria compressa...
giro e rigiro e noto questo switch sotto alla x1950 pro :mbe:
(vedi foto)
http://img388.imageshack.us/img388/4899/dsc02225kb4.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=dsc02225kb4.jpg)
Qualcuno mi illumina per favore?
A cosa serve?
Cosa permette di selezionare ?

Sh0K
10-08-2007, 22:37
Di default è impostato su PAL se metti 2-2 diventa NTSC l'uscita TV

K1nd3R
10-08-2007, 23:07
Di default è impostato su PAL se metti 2-2 diventa NTSC l'uscita TV
Mille grazie ShoK :mano:

Vorrei raccontare una cosa,spero di non essere troppo prolisso
Stavo col pc acceso e controllavo se la sk video scottasse,ho solo
sfiorato la stessa ed è sparita l'immagine,e la ventola è partita
a mille. Da quì l'idea di spegnere e fare pulizia.
Smontando la vga ho notato che la leva di plastica bianca attaccata allo slot AGP,
quella che fissa la scheda non era ancorata bene.
Dopo aver pulito e soffiato ho rimontato il tutto accompagnando
ben bene la leva di plastica fino allo scatto.
Sò che è da faggiani non averci prestato attenzione sin da subito ma
con la mia vecchia 9800pro era un pelino + immediata l'installazione e
la leva si incastrava da sola,con la 1950 a causa del suo bel pezzo di dissi
ho dovuto far scivolare un dito,ho altro sui pci e quindi non è proprio agevole.
Per deduzione:
Se è bastato sfiorarla con un dito x farla andare in crash,puo' essere che i miei artefatti
che si presentavano prima,e sempre durante l'accelerazione della ventola

(vedi mio primo post un po' + su) forse erano causati dalle vibrazioni della stessa,
a causa del mancato scatto della levetta di cui sopra.
Ci sto giocando già da un po',ho lanciato vari bench 3d mark assortiti :D
e va' come una spada di excalibur,la ventolina accelera,decelera a momenti sgomma ai
semafori e non sta sgarrando.
Fosse che fosse la volta buona ?
Spero di non tirarmi la sfiga addosso da solo. :doh:
X dovere di cronaca se qualcosa va storto vengo subito qua' a postarlo. :ciapet:
p.s.
Questo forum è uno spettacolo!!!
UPDATE:
Fa' ancora artefatti nei giochi,riavvio e va' da dio per ore......
Mi sa' che è ora che IO vada di RMA
altrimenti perdo la pazienza e la distruggo sta Str****!