View Full Version : ATI RADEON X1950PRO AGP 512Mb
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
le temperature le ho lette mentre giocavo a crysis con ati tray tool (cmq mi resta salvata la temp max che raggiunge anche quando esco dal gioco)
con crysis la temp è salita fino a 45°
bernabei2688
04-02-2008, 20:04
le temperature le ho lette mentre giocavo a crysis con ati tray tool (cmq mi resta salvata la temp max che raggiunge anche quando esco dal gioco)
con crysis la temp è salita fino a 45°
sei sicuro di non stare a giocare sulla terrazza?opure non è che hai inserito i risparmi energetici sulla cpu e quindi quando si supera una certa temp la cpu va in trottle e rallenta un pochino?
hemmm...credo che me ne accorgerei fin che gioco se la cpu rallenta, sopratutto in un gioco come crysis che va già tirato di suo...
le cose stanno così! la temp che mi segna è di 45 gradi...e non capisco il motivo per cui non potrebbe essere tale...
la temp ambiente l'ho già detta...
il grafico come ho detto segna 50 gradi di full load, io faccio 45. dove sta il problema? dopo tutto il tempo passato a studiare un raffreddamento per il case credo siano leciti...
saluti...:)
Meglio la x1950pro o x1950gt? anche in termini di occabilità, prestazioni nei giochi etc etc. ;D
Considerando che ho un P4 Northwood 478 @3,45 1gb ramm ddr, Foxconn a865 e una 7800gs. Mi conviene?
con il pentium4 sei abbastanza cpu limited, cmq in ogni caso è meglio la pro in quanto a prestazioni...se decidi di prenderla ti consiglio di aggiungere 1 altro giga di ram...con 1 gb non si va da nessuna parte.
con il pentium4 sei abbastanza cpu limited, cmq in ogni caso è meglio la pro in quanto a prestazioni...se decidi di prenderla ti consiglio di aggiungere 1 altro giga di ram...con 1 gb non si va da nessuna parte.
Perchè ho la possibilità di scambiare la mia attuale 7800gs con una x1950gt. :/
paolo.cip
07-02-2008, 21:13
Ragazzi...per la Sapphire 1950pro AGP 512 Mb quali driver consigliate? Io ho gli Omega 3.8.360...
Grazie ;)
Ragazzi...per la Sapphire 1950pro AGP 512 Mb quali driver consigliate? Io ho gli Omega 3.8.360...
Grazie ;)
8.1 fixed AGP...io con quelli mi trovo bene e correggono alcuni problemi che mi davano con gli 8.1 normali...
bernabei2688
10-02-2008, 23:13
ragazzi,appena mi arriva la mobo per il ct479,passo a pci-ex e vi mollo tutti con il vecchioe costoso agp.passo alla 3870 direttamente.byezzzzzz.
Progmatrix
10-02-2008, 23:31
Io vi ho lasciati già da un pò :D XFX 8800GT Etreme Alpha dog Edition :sofico:
bernabei2688
11-02-2008, 00:49
Io vi ho lasciati già da un pò :D XFX 8800GT Etreme Alpha dog Edition :sofico:
azzz...roba extralusso da signori.
Progmatrix
11-02-2008, 01:04
azzz...roba extralusso da signori.
dai... Guarda che ho trovato una mega occasione qui sul mercatino... il tipo che la vendeva l'ha usata si e no per 1 mese. E' un amante delle console e non sapeva che farsene di questa scheda... Pagata 200 euro... era un'occasione da non farsi perdere ;)
Ho un problemino con la mia x1950pro (non overcloccata)...
Giocando a nwn2 (solo con questo ho rilevato fin'ora il problema) è capitato che a un certo punto (dopo 1 oretta) la schermata si "disfi" riempiendosi di quadratini verdi/fuxia... classico sintomo da alimentazione insufficiente/memoria andata...
Provo a cambiare i cavetti di alimentazione (sdoppiando la linea dedicata alla vga del mio alimentatore Tagan ed è peggio di prima, me lo fa dopo 2/3 minuti)
Rimetto come prima e il fenomeno mi i ripresenta di nuovo dopo circa tre quarti d'ora di gioco...
Ora... io ho un Tagan 580W con 32A sulla linea 12v, quindi più che sufficienti per la gestione della vga... che cavolo può essere successo?!?! :stordita:
ps: in nessun altro gioco ho avuto questo problema (finora)... :help:
ninja750
11-02-2008, 11:17
se non hai problemi di temperature prova a downcloccare le memorie giusto per fare una prova, se gli artefatti se ne vanno il problema è un problema "grosso"
bernabei2688
11-02-2008, 14:22
Ho un problemino con la mia x1950pro (non overcloccata)...
Giocando a nwn2 (solo con questo ho rilevato fin'ora il problema) è capitato che a un certo punto (dopo 1 oretta) la schermata si "disfi" riempiendosi di quadratini verdi/fuxia... classico sintomo da alimentazione insufficiente/memoria andata...
Provo a cambiare i cavetti di alimentazione (sdoppiando la linea dedicata alla vga del mio alimentatore Tagan ed è peggio di prima, me lo fa dopo 2/3 minuti)
Rimetto come prima e il fenomeno mi i ripresenta di nuovo dopo circa tre quarti d'ora di gioco...
Ora... io ho un Tagan 580W con 32A sulla linea 12v, quindi più che sufficienti per la gestione della vga... che cavolo può essere successo?!?! :stordita:
ps: in nessun altro gioco ho avuto questo problema (finora)... :help:
dissi di serie?hai aperto il pc?prova.
dissi di serie?hai aperto il pc?prova.
Sì, dissi di serie... ma non ho mai avuto problemi... manco d'estate... :stordita:
Boh... stasera provo a scollegare le due ventole che ho su una delle due linee usata per la vga e vedere se migliora... se no provo a downcloccare.... :fagiano:
luterofland
12-02-2008, 04:15
Sì, dissi di serie... ma non ho mai avuto problemi... manco d'estate... :stordita:
Boh... stasera provo a scollegare le due ventole che ho su una delle due linee usata per la vga e vedere se migliora... se no provo a downcloccare.... :fagiano:
secondo me e ora che pulisci dalla polvere il dissipatore della vga
e devi anche controllare le spugnette dissipartici (sopratutto le due della alimentazione) sono di pessima qualità e con il calore eccessivo si deformano e non fanno piu contatto con il dissipatore e quindi la parte del alimentazione si
surriscalda ancora di piu ,o le rassetti un po o le cambi fai te
kaio1000
17-02-2008, 23:16
raga, ho un problema con la mia sapphire x1950 pro (agp ovviamente). sto cercando in tutti i modi di giocare decentemente ad ut3 con un frame rate medio alto, Sono 2 giorni che sto provando vari driver. ho provato gli ultimi catalyst ma nonostante il buon frame rate garantito, mi danno instabilità sul sistema operativo, in particolare il problema si manifesta quando vado a fare uno scrolling delle pagine web o quando (l'ho fatto per provare) sposto di posizione molto velocemente le finestre. Questo problema mi affligge con le versioni dei driver che vanno dai 7.11 agli 8.2. Credo che il problema sia legato al file atidvag (un paio di volte tra i vari "test" è uscita una BSOD che richiamava tale file). ho provato cosi con i driver vecchi ma dalla 7.4 fino alla 7.10 (escluso il 7.8) il gioco (appunto ut3) praticamente quando parte una mappa crasha (il 3dmark invece no), ma i problemi con lo scrolling non si presenta. Con la 7.8 in particolare i problemi non ci sono o meglio l'unico problema riscontrato è il framerate... cioè.. ho dai 20 ai 40 fps in meno. ho provato anche con gli omega (fino la 7.12 perchè gli 8 non li trovo) ma ho gli stessi identici problemi. ho provato gli Xtreme-G catalyst (purtroppo solo la 8.1 e la 8.2) ma crasha il gioco (magari alcune cose son basate sui vecchi).
Qualcuno mi può aiutare?
luterofland
18-02-2008, 11:19
hai provato gli omega driver con il fix agp
poi dipende dal processore, scheda madre e impostazioni bios che ti ritrovi elencarle non farebbe male
secondo me e ora che pulisci dalla polvere il dissipatore della vga
e devi anche controllare le spugnette dissipartici (sopratutto le due della alimentazione) sono di pessima qualità e con il calore eccessivo si deformano e non fanno piu contatto con il dissipatore e quindi la parte del alimentazione si
surriscalda ancora di piu ,o le rassetti un po o le cambi fai te
Se provassi a smontare completamente il dissi e metterci pasta siliconica al posto delle "spugnette"... è possibile farlo?!... il dissi sui VRM è avvitato o "incollato" dalle spugnette?!... :fagiano:
ps: me l'ha rifatto ieri dopo 2 ore di nwn2... mi sa che è il caldo.... :muro:
Progmatrix
18-02-2008, 11:47
Se provassi a smontare completamente il dissi e metterci pasta siliconica al posto delle "spugnette"... è possibile farlo?!... il dissi sui VRM è avvitato o "incollato" dalle spugnette?!... :fagiano:
ps: me l'ha rifatto ieri dopo 2 ore di nwn2... mi sa che è il caldo.... :muro:
Non so se puoi sostituire i pad termici con della pasta siliconica... Il fatto è che oltre a trasferire il calore fanno anche da "spessore"...infatti non toccano perfettamente il dissi :fagiano:
Il dissipatore una volta svitate le viti se ne vien via facilmente , i pad termici son giusto appoggiati su , quindi non dovresti avere problemi a smontarlo :)
kaio1000
18-02-2008, 11:59
hai provato gli omega driver con il fix agp
poi dipende dal processore, scheda madre e impostazioni bios che ti ritrovi elencarle non farebbe male
allora ho una msi k9mm-v con sopra un 5000+ black edition 2*1 GB geil black dragon ddr2-800, come alimentatore ho un lc power 550w. da bios ho disattivato tutte quelle impostazioni relative alla vga tipo il fastwrite etc. altre impostazioni da bios relative al procio o alla memoria sono a default (anche perchè non ci stanno proprio nel bios le voci relative ai timings o all'overclock/overvolt del procio).
Avendo un 5000+ BE naturalmente ho provato ad overcloccare (da windows tramite RMClock visto che nel bios non mi fa toccare nulla) ma non credo sia quello il problema perchè anche a 3ghz riesco a finire il 3d mark, il super pii e l'orthos (anche se l'ho tenuto solo per una ventina di minuti) La motherboard tra l'altro imposta dei timings (visto con cpuz) per le mem, molto conservativi (potrei avere 4-4-4-12 ed invece ho 5-6-5-18). Per scrupolo ho riportato (ed attualmente è così) tutto @default ed il problema (quello dello scrolling) rimane invariato (indipendentemente dalla freq. della cpu). con i giochi invece è diminuito ma c'è ancora. esempio: timeshift prima crashava subito ora ho giochicchiato un 45 min e poi s'è bloccato) ovviamente sono calati anche i frame.
per quanto riguarda i driver.. beh per gli omega non ho provato nessun fix. visto che i 7.12 (gli ultimi omega che ho trovato da scaricare) non hanno fix per l'agp, il fix c'è per i catalyst 8.1 (di cui non ho trovato una versione omega).
luterofland
18-02-2008, 21:29
allora ho una msi k9mm-v con sopra un 5000+ black edition 2*1 GB geil black dragon ddr2-800, come alimentatore ho un lc power 550w. da bios ho disattivato tutte quelle impostazioni relative alla vga tipo il fastwrite etc. altre impostazioni da bios relative al procio o alla memoria sono a default (anche perchè non ci stanno proprio nel bios le voci relative ai timings o all'overclock/overvolt del procio).
Avendo un 5000+ BE naturalmente ho provato ad overcloccare (da windows tramite RMClock visto che nel bios non mi fa toccare nulla) ma non credo sia quello il problema perchè anche a 3ghz riesco a finire il 3d mark, il super pii e l'orthos (anche se l'ho tenuto solo per una ventina di minuti) La motherboard tra l'altro imposta dei timings (visto con cpuz) per le mem, molto conservativi (potrei avere 4-4-4-12 ed invece ho 5-6-5-18). Per scrupolo ho riportato (ed attualmente è così) tutto @default ed il problema (quello dello scrolling) rimane invariato (indipendentemente dalla freq. della cpu). con i giochi invece è diminuito ma c'è ancora. esempio: timeshift prima crashava subito ora ho giochicchiato un 45 min e poi s'è bloccato) ovviamente sono calati anche i frame.
per quanto riguarda i driver.. beh per gli omega non ho provato nessun fix. visto che i 7.12 (gli ultimi omega che ho trovato da scaricare) non hanno fix per l'agp, il fix c'è per i catalyst 8.1 (di cui non ho trovato una versione omega).
mi sa che stai messo male con la scheda madre che ti ritrovi ,di solito con un
HyperTransport connection to AMD Next Generation of CPU; FSB Speed up to 800 MHz (1600 MT/s) era il soket 754 e non il Socket AM2 che di solito e a 1ghz credo che sia la tua scheda madre a fare da collo di bottiglia almeno ai provato gli ultimi driver via 4in1 5.15a
kaio1000
19-02-2008, 00:11
mi sa che stai messo male con la scheda madre che ti ritrovi ,di solito con un
HyperTransport connection to AMD Next Generation of CPU; FSB Speed up to 800 MHz (1600 MT/s) era il soket 754 e non il Socket AM2 che di solito e a 1ghz credo che sia la tua scheda madre a fare da collo di bottiglia almeno ai provato gli ultimi driver via 4in1 5.15a
no, o almeno non saprei, io ho installato quelli che erano presenti sul disco dell Motherboard.. cmq per sicurezza ora li scarico e riprovo.
Non so se puoi sostituire i pad termici con della pasta siliconica... Il fatto è che oltre a trasferire il calore fanno anche da "spessore"...infatti non toccano perfettamente il dissi :fagiano:
Il dissipatore una volta svitate le viti se ne vien via facilmente , i pad termici son giusto appoggiati su , quindi non dovresti avere problemi a smontarlo :)
Dunque.... ho smontato il dissi e dentro c'era un cimitero di gatti di polvere... è davvero costruito in maniera pessima!
L'ho pulito per bene, ho sostituito la pasta della gpu, ho tolto quelle spugnette dei VRM (ormai completamente disfate) in quanto ho visto che il dissi tocca con i chip se si stringono bene le viti (ho fatto la prova con un velo di pasta siliconica che viene trasferita dal chip al dissi)...
Le temp ora sono sensibilmente più basse di prima (circa 7-8 c°),,, devo però provarla coi giochi...
kaio1000
19-02-2008, 12:41
ok, ho installato i nuovi via, per ora nessun crash, ma sto ancora testando.. vediamo se occo un pò il procio come reagisce il sistema.
kaio1000
19-02-2008, 20:42
rettifico, i crash ci sono comunque, un pò meno con i giochi però con lo scrolling rimangono sempre.. non posso nemmeno navigare in santa pace che devo stare attento a come faccio scorrere una pagina per paura che si blocchi :(
luterofland
19-02-2008, 21:27
rettifico, i crash ci sono comunque, un pò meno con i giochi però con lo scrolling rimangono sempre.. non posso nemmeno navigare in santa pace che devo stare attento a come faccio scorrere una pagina per paura che si blocchi :(
non credo che dipenda tutto dalla scheda video a forza di blocchi del sistema forse ti si e guastato anche il sistema operativo
prova a settare i timings delle ram come dovrebbero essere settate originariamente
prova a reinstallare framework 2
fai uno scandisck
se non riesci a farlo funzionare forse conviene formattare e reinstallare tutto
con i driver che funzionano meglio ,ma prima di farlo verifica che non sia un banale conflitto di periferica esempio scheda audio o mause
bernabei2688
19-02-2008, 23:25
non credo che dipenda tutto dalla scheda video a forza di blocchi del sistema forse ti si e guastato anche il sistema operativo
prova a settare i timings delle ram come dovrebbero essere settate originariamente
prova a reinstallare framework 2
fai uno scandisck
se non riesci a farlo funzionare forse conviene formattare e reinstallare tutto
con i driver che funzionano meglio ,ma prima di farlo verifica che non sia un banale conflitto di periferica esempio scheda audio o mause
quoto e riquoto.e controlla pure di non avere trojan,worm,backdoors ecc.controlla inoltre anche il dissi della cpu.anche quello potrebbe essere intasato dalla sporcizia e cambia anche la pasta termica,quella di serie,tipo pasta dela capitano,si secca e fa da isolante per il calore della cpu.
kaio1000
20-02-2008, 01:08
non credo che dipenda tutto dalla scheda video a forza di blocchi del sistema forse ti si e guastato anche il sistema operativo
prova a settare i timings delle ram come dovrebbero essere settate originariamente
prova a reinstallare framework 2
fai uno scandisck
se non riesci a farlo funzionare forse conviene formattare e reinstallare tutto
con i driver che funzionano meglio ,ma prima di farlo verifica che non sia un banale conflitto di periferica esempio scheda audio o mause
gli irq delle periferiche sono apposto. purtroppo i timings delle memorie non li posso proprio variare (fa tutto la scheda madre, ma non c'è nemmeno il menù per farlo manualmente nel bios), e ripeto, sono più conservativi rispetto a quelli che dovrebbero essere. per il format, appena ho un paio d'ore ci posso riprovare.
luterofland
20-02-2008, 14:34
gli irq delle periferiche sono apposto. purtroppo i timings delle memorie non li posso proprio variare (fa tutto la scheda madre, ma non c'è nemmeno il menù per farlo manualmente nel bios), e ripeto, sono più conservativi rispetto a quelli che dovrebbero essere. per il format, appena ho un paio d'ore ci posso riprovare.
hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre
prova ad settare l'agp 4x alla scheda video
kaio1000
20-02-2008, 17:34
hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre
prova ad settare l'agp 4x alla scheda video
è la prima cosa che ho fatto (non trovando i settaggi per overcloccare il procio speravo che con l'ultima versione si risolvesse.. ed invece nada)
l'agp è 8x. 4x non è impostabile.
Assenzio70
20-02-2008, 17:54
ciao a tutti,
ho un 3000+ amd64 su socket939 con 2,5 giga di ram ddr400 dual channel, dato che ho un bel dissipatore completamente in ram potrei anke spingere un pò il procio per farlo lavorare come lavora un 3500+ e dintorni. che dite mi ci troverò bene se compro questa ati x1950pro agp?
poi volevo un altro consiglio... riguardo la strozzatura:
vi spiego, ho un amico con un sempron 2800+ con 512 di ram ddr400 dual channel. ha seri problemi a giocare a pro evolution 2008 :D con la sua ati radeon 9800pro e voleva prendere la stessa vga ke avrei intenzione di prendere io, strozzatura o non strozzatura riuscirà il mio amico a far andar fluido il gioco? :D :D
Te penso sì, il tuo amico col sempron non so.. considera io con il barton a 2580 mhz e la ati 1650 pro occata riuscivo a mandare decentemente medieval total war a dettagli medi, scattoso (con picchi in basse anche di 6-8 fps) a dettagli alti 1024*1280. Però dato che la 1950 pro va circa il 50-60% in più forse se il tuo amico overclocca perbene il procio ce la fa..
Assenzio70
20-02-2008, 18:25
Te penso sì, il tuo amico col sempron non so.. considera io con il barton a 2580 mhz e la ati 1650 pro occata riuscivo a mandare decentemente medieval total war a dettagli medi, scattoso (con picchi in basse anche di 6-8 fps) a dettagli alti 1024*1280. Però dato che la 1950 pro va circa il 50-60% in più forse se il tuo amico overclocca perbene il procio ce la fa..
ok volevo sapere.... allora, sempre questo ormai famoso :D mio amico ha la skeda madre ke non fa andare l'agp 8x ma solo impostato da bios a 4x. questa cosa porta un decremento notevole di performance?
Boh.. mi sa tanto che a questo tuo caro amico conviene cambiare pc :cry:
Assenzio70
20-02-2008, 18:32
se vedi la temp appena esci dal gico la trovi + bassa, se magari la monitorizzi con qualche software vedi i picchi!
a pes 2008 al max arriva a 55-60°, mentre a cod sale di +!
come ti gira pes2008? :D :D :D
bernabei2688
22-02-2008, 02:02
hai anche qualche trisavolo?
come ti gira pes2008? :D :D :D
bene perchè come deve girare?:confused:
Assenzio70
22-02-2008, 09:10
bene perchè come deve girare?:confused:
beh lo chiedevo perchè molti utenti con la x1950pro hanno problemi con pes2008 :)
beh lo chiedevo perchè molti utenti con la x1950pro hanno problemi con pes2008 :)
cmq dipende molto dalla cpu!
un mio amico con un vecchio amd single core ha dei cali vistosi, io no avendo la cpu + prestante!
paolo.cip
22-02-2008, 11:00
Qualcuno ha provato i nuovi catalst 8.2 fix agp?
Ultimamente ho dei blocchi o meglio freeze del sistema...e non riesco a capire cosa sia :muro: :eek:
kaio1000
22-02-2008, 12:10
Qualcuno ha provato i nuovi catalst 8.2 fix agp?
Ultimamente ho dei blocchi o meglio freeze del sistema...e non riesco a capire cosa sia :muro: :eek:
leggi i miei post di qualche pagina addietro vedi se sono simili ai miei.
PS: è uscito un fix agp anche per gli 8.2? io ho quelli lisci.
paolo.cip
22-02-2008, 15:07
leggi i miei post di qualche pagina addietro vedi se sono simili ai miei.
PS: è uscito un fix agp anche per gli 8.2? io ho quelli lisci.
Ops...sorry...ho controllato bene ed erano 8.1 :stordita:
Cmq...vado a leggere i tuoi post ;)
favoletta
26-02-2008, 10:54
beh lo chiedevo perchè molti utenti con la x1950pro hanno problemi con pes2008 :)
Scusa problemi di che tipo?
Io ho intenzione di comprarmi la X1950 PRO AGP della Sapph..., me la consigli?
Mi sai dire qualcosa di più preciso???
Assenzio70
26-02-2008, 13:12
Scusa problemi di che tipo?
Io ho intenzione di comprarmi la X1950 PRO AGP della Sapph..., me la consigli?
Mi sai dire qualcosa di più preciso???
guada io credo ke sei nel posto giusto, potresti leggerti un pò di post precedenti per farti un idea, io personalmente volevo prenderla ma ho letto che molti utenti hanno avuti problemi cn la skeda e il gioco pro evolution soccer 2008. personalmente ho fatto questa domanda specifica riguardo questo gioco xkè è l'unico al quale gioco :D quindi in sintesi penso di prendere la ati hd 3850 AGP ke pare che sia la ATI più performante su slot AGP ed inoltre è HD, quindi pronta per vedere i futuri film in alta definizione.
favoletta
26-02-2008, 18:12
guada io credo ke sei nel posto giusto, potresti leggerti un pò di post precedenti per farti un idea, io personalmente volevo prenderla ma ho letto che molti utenti hanno avuti problemi cn la skeda e il gioco pro evolution soccer 2008. personalmente ho fatto questa domanda specifica riguardo questo gioco xkè è l'unico al quale gioco :D quindi in sintesi penso di prendere la ati hd 3850 AGP ke pare che sia la ATI più performante su slot AGP ed inoltre è HD, quindi pronta per vedere i futuri film in alta definizione.
Infatti...Leggendo un pò di post, anche io sto pensando seriamente alla 3850, però ho letto anche che è difficile trovarla e che ancora non hanno rilasciato drivers stabili.
Sinceramente sono un pò scettico, ma purtroppo la mia V9999LE sta morendo e quindi non posso e non voglio rimanere senza una scheda prestante!
Senti ho letto che ha bisogno di un alimentazione esterna a 6 pin, ma non basta il classico molex con la 12 e la 5 volt?
C'è un adattore dedicato?
Poi un ultima cosa, per la 3850 non si parla di pipes e vertex, invece la X1950PRO ne ha rispettivamente 36 e 8 che sono un valore importante per le prestazioni no? La 3850 invece?
kaio1000
26-02-2008, 18:57
Infatti...Leggendo un pò di post, anche io sto pensando seriamente alla 3850, però ho letto anche che è difficile trovarla e che ancora non hanno rilasciato drivers stabili.
Sinceramente sono un pò scettico, ma purtroppo la mia V9999LE sta morendo e quindi non posso e non voglio rimanere senza una scheda prestante!
Senti ho letto che ha bisogno di un alimentazione esterna a 6 pin, ma non basta il classico molex con la 12 e la 5 volt?
C'è un adattore dedicato?
Poi un ultima cosa, per la 3850 non si parla di pipes e vertex, invece la X1950PRO ne ha rispettivamente 36 e 8 che sono un valore importante per le prestazioni no? La 3850 invece?
no spetta, la versione agp della x1950 ne ha 24 non 36 (mi pare, non vorrei aver detto una stupidaggine), e cmq la 3850 usa una diversa teconologia quindi niente pipe e vertex ;)
Assenzio70
26-02-2008, 19:10
Infatti...Leggendo un pò di post, anche io sto pensando seriamente alla 3850, però ho letto anche che è difficile trovarla e che ancora non hanno rilasciato drivers stabili.
Sinceramente sono un pò scettico, ma purtroppo la mia V9999LE sta morendo e quindi non posso e non voglio rimanere senza una scheda prestante!
Senti ho letto che ha bisogno di un alimentazione esterna a 6 pin, ma non basta il classico molex con la 12 e la 5 volt?
C'è un adattore dedicato?
Poi un ultima cosa, per la 3850 non si parla di pipes e vertex, invece la X1950PRO ne ha rispettivamente 36 e 8 che sono un valore importante per le prestazioni no? La 3850 invece?
guarda mi sa che stiamo andato un pò off topic :D
ti conviene andare nella sezione skede video, sicuramente lì troverai tutte le tue risposte. intanto io ti posso dire ke c'è un adattatore dedicato per l'alimentazione esterna... per gli altri dati non ti so dire, prova nell'altra sezione ;)
Saeba Ryo
27-02-2008, 20:45
Non trovo più la tabella con il confronto tra le caratteristiche della X1950 XT e PRO qui su HWupgrade... Qualcuno ce l'ha?
Moronveller
02-03-2008, 10:30
Ragazzi devo aggiornare i driver, cosa mi consigliate di installare tra le ultime releases? :help:
ninja750
02-03-2008, 10:49
Non trovo più la tabella con il confronto tra le caratteristiche della X1950 XT e PRO qui su HWupgrade... Qualcuno ce l'ha?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826676
Saeba Ryo
02-03-2008, 13:15
Grazie!
santilli.antonio
02-03-2008, 22:59
Ragazzi ieri sera mentre giocavo a FAR CRY controllando la temperatura della X1950 Pro tramite ATI Overdrive ho riscontranto una temperatura MAX di ben 82° C :read:
Premetto che avevo settato tutto al MASSIMO (risoluzione,filti etc...) mi devo preoccupare oppure è normale ??? :confused:
In previsione dell'estate forse è meglio che cominci a pensare all'acquisto di un dissipatore più serio visto che monto ancora quello originale ??? :confused:
PS in condizioni normali e cioè quando non gioco la sudetta scheda lavora a circa 55° C
Saeba Ryo
02-03-2008, 23:06
Hai provato a smontarlo e dargli una pulita? Io ho guadagnato 10 gradi in idle e quasi 20 sotto stress semplicemente smontando il dissipatore e togliendo la (molta) polvere accumulata!
santilli.antonio
02-03-2008, 23:18
Ottimo consiglio :D appena posso ci provo :) e vi faccio sapere.
Ma se tolgo il dissipatore poi ovviamente devo sostituire anche la pasta termica giusto ???
Saeba Ryo
03-03-2008, 14:48
In teoria si, io però non l'ho fatto e la scheda funziona ancora (non l'ho tolta la pasta, semplicemente non l'ho sostituita) certo è che se la cambi migliora ulteriormente la dissipazione termica!
Hai provato a smontarlo e dargli una pulita? Io ho guadagnato 10 gradi in idle e quasi 20 sotto stress semplicemente smontando il dissipatore e togliendo la (molta) polvere accumulata!
Io facendo così ho risolto i problemi di di surriscaldamento! :)
"complimentoni" comunque alla sapphire per quella ciofeca di dissi e quelle spugnette sui chip di VRM... :rolleyes:
santilli.antonio
03-03-2008, 22:42
Provo a fare quello che mi avete suggerito e poi vi comunico il risultato.
GRAZIE :D
Moronveller
04-03-2008, 08:51
Ragazzi devo aggiornare i driver, cosa mi consigliate di installare tra le ultime releases? :help:
Mi auto-quoto e rinnovo la mia richiesta ;)
Io facendo così ho risolto i problemi di di surriscaldamento! :)
"complimentoni" comunque alla sapphire per quella ciofeca di dissi e quelle spugnette sui chip di VRM... :rolleyes:
hai anche levato i pad termici in corrispondenza delle memorie e dei VRM?
maxnaldo
05-03-2008, 16:05
io appena installata in full arrivavo a 90°, e non per colpa della polvere che non c'era, per cui ho cambiato subito il dissipatore, sostituita la pasta termica naturalmente, e montati tutti i dissipatorini per le ram, e sui vrm ci ho messo anche lì alcuni dissipatorini delle RAM, la parte adesiva regge anche se la superficie di contatto è veramente minima.
ora viaggio in full sui 45°, però con il pc aperto e in pieno inverno, d'estate arrivavo al massimo sui 52°, sempre a pc aperto. Ormai non lo chiudo più, c'è tanta di quella roba dentro che l'aria non circola per niente se chiudo lo sportello laterale.
:D
hai anche levato i pad termici in corrispondenza delle memorie e dei VRM?
Quelli delle memorie no... altrimenti non toccano col dissi... :rolleyes:
Quelli dei VRM invece sì... in quanto oltre a essersi disfate e mescolate alla polvere fina (uno schifo assurdo) il dissipatore in quelle zone ha delle "protuberanze" tali da toccare i chip... ho fatto la prova mettendo la pasta siliconica sui chip (un velo) e ne rimane attaccata anche al dissipatore semplicemente appoggiandolo per bene, per cui c'è contatto... :O
Saeba Ryo
05-03-2008, 21:10
Mi auto-quoto e rinnovo la mia richiesta ;)
Sì se giochi a roba recente.
Quelli delle memorie no... altrimenti non toccano col dissi... :rolleyes:
Quelli dei VRM invece sì... in quanto oltre a essersi disfate e mescolate alla polvere fina (uno schifo assurdo) il dissipatore in quelle zone ha delle "protuberanze" tali da toccare i chip... ho fatto la prova mettendo la pasta siliconica sui chip (un velo) e ne rimane attaccata anche al dissipatore semplicemente appoggiandolo per bene, per cui c'è contatto... :O
ho capito grazie mille, procederò con l'operazione ;) (arctic silver + arctic silicone)
cambiando discorso questa scheda mi sta dando belle soddisfazioni, sopratutto ora che ho cambiato il procio (da P4 a Pentium Dual Core).. Crysis va tranquillamente a 1440*900 a dettagli Medio-Alti (tutto su alto tranne shader e ombre), non me lo aspettavo! considerate anche che è una scheda di qualche annetto fa, ma una signora scheda :)
Moronveller
06-03-2008, 09:31
Sì se giochi a roba recente.
No non gioco, quindi mi tengo gli attuali 6.3 (mi pare)..?
ragazzi ho una domanda è normale che su gpu-z mi indichi che ho la RV570XT?
non dovrebbe essere RV570 e basta, vi metto uno screen
http://img378.imageshack.us/img378/2123/rv570xtzg4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=rv570xtzg4.jpg)
fatemi sapere!
bernabei2688
08-03-2008, 12:38
ragazzi ho una domanda è normale che su gpu-z mi indichi che ho la RV570XT?
non dovrebbe essere RV570 e basta, vi metto uno screen
http://img378.imageshack.us/img378/2123/rv570xtzg4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=rv570xtzg4.jpg)
fatemi sapere!
è normale se dopo avere controllato con altri tool il risultato è sempre lo stesso.significa che hai l'XT-meglio no?
E' strano sì... a me indica infatti RV570... :mbe:
Prova a scaricare l'ultima versione di GPUz... forse hanno sistemato qualcosa nel riconoscimento... :stordita:
Io facendo così ho risolto i problemi di di surriscaldamento! :)
Sticazzi... ieri gioco a Crysis (che va fluido a 1280x960 noAA e dettagli su medium tranne texture su high) e dopo 15 minuti... PLAF!... texture sballate artefatti a go-go...
Resetto... provo NWN2... ok per mezz'ora... e poi PUF!... idem
Incazzoso&disperato provo di tutto... e la soluzione (sembra definitva) è stata questa: AGP impostato a 4x invece che 8x!!!
Sembra 'na stronzata (e forse lo è) ma impostando l'agp a 4x non ho avuto per ora più nessun problema... 1 ora di Crysis e 1 ora di Cod4 senza il minimo problema! :eek:
Speriamo sia a posto così (se non altro la differenza prestazionale con l'agp8x è ZERO!)... :fagiano:
Tra l'altro sul forum sapphire ho trovato questo:
These are the things you should do to try/check/do before proceeding to post in the Troubleshooting forum. (Especially for those with AGP cards and VIA chipsets. ASUS/ASRock mobos are especially notorious for their troublesome BIOSes...).
MOTHERBOARD BIOS SETTINGS
AGP = Auto or x4 or x8
Init Display = AGP ( or PCI if a PCI card / PCI_E if a PCI_E card )
AGP Aperture Size = 64Mb or 128Mb (whatever is most stable for you)
Fast Writes = OFF << V.V.Important (Specially with 9600 Cards!)
Video BIOS Shadowing = OFF/Disable
Assign VGA IRQ = Enable/On << V.Important
Onboard VGA/Display = Off/Disabled
If you're having trouble running the card at x8 AGP, knock it back to x4.
Io ho proprio una Asus P4C800E-Deluxe... :stordita:
Vediamo adesso come si comporta... :O
Io ho proprio una Asus P4C800E-Deluxe... :stordita:
Vediamo adesso come si comporta... :O
Avevo letto anche io questa cosa e anche io ho la p4c800 e-dlx, però per ora nessunissimo problema.
Hai controllato che non sia un problema di surriscaldamento, magari dovuto alla polvere accumulata?
Avevo letto anche io questa cosa e anche io ho la p4c800 e-dlx, però per ora nessunissimo problema.
Hai controllato che non sia un problema di surriscaldamento, magari dovuto alla polvere accumulata?
Lo credevo anch'io, ma la scorsa settimana avevo proprio ripulito per bene la scheda e impostato con ATT la ventola il 15% più veloce... :fagiano:
ps: magari non ho ancora risolto ed è solo un caso che non si sia presentato il problema... stasera faccio altre sessioni di test! :D
Progmatrix
11-03-2008, 17:13
Lo credevo anch'io, ma la scorsa settimana avevo proprio ripulito per bene la scheda e impostato con ATT la ventola il 15% più veloce... :fagiano:
ps: magari non ho ancora risolto ed è solo un caso che non si sia presentato il problema... stasera faccio altre sessioni di test! :D
Oltre all'Agp impostato a 4X hai provato (se attivo) a disattivare il fastwrite?
Oltre all'Agp impostato a 4X hai provato (se attivo) a disattivare il fastwrite?
Quello era già disattivato (di default) perché dava problemi (di altro tipo)... ;)
luterofland
13-03-2008, 00:16
Quello era già disattivato (di default) perché dava problemi (di altro tipo)... ;)
tieni sotto controllo la temperatura della parte VRM ora che sei senza spugnette
forse non riesce piu a dissipare come prima e in un arco di tempo lungo si surriscalda
Claudio89Nap
13-03-2008, 12:22
Ragazzi dovrei formattare e non sò quali driver prendere,cioè quali tra ati ufficiali o OMega rendono meglio (almeno per quello che si può fare..) con la mia Radeon SApphire x1950 pRO aGP 512 (non fate quella faccia la devo cambià ma non ho cash)
Grazie a Tutti
Ragazzi dovrei formattare e non sò quali driver prendere,cioè quali tra ati ufficiali o OMega rendono meglio (almeno per quello che si può fare..) con la mia Radeon SApphire x1950 pRO aGP 512 (non fate quella faccia la devo cambià ma non ho cash)
Grazie a Tutti
che faccia dovremmo avere? qua abbiamo tutti quella quindi.. che ci piaccia o no :D e comunque non smetterò mai di dire che è ancora una scheda valida.
A parte questo, io uso i driver ati ufficiali col fix agp (che trovi anche qui sulla sezione download di hw upgrade).. gli omega sono rimasti alla 7.12, non credo possano rendere meglio.
usa gli 8.3 con fix agp. vanno abbastanza bene...;)
Claudio89Nap
13-03-2008, 15:46
usa gli 8.3 con fix agp. vanno abbastanza bene...;)
mi puoi dare il link per il fix agp non li trovo...
Lo credevo anch'io, ma la scorsa settimana avevo proprio ripulito per bene la scheda e impostato con ATT la ventola il 15% più veloce... :fagiano:
ps: magari non ho ancora risolto ed è solo un caso che non si sia presentato il problema... stasera faccio altre sessioni di test! :D
Ancora artefatti (Crysis) dopo circa mezz'ora di gioco... vado di RMA!... :O
Per luterofland: avevo il medesimo problema anche PRIMA di togliere le spugnette sui chip VRM... ;)
luterofland
13-03-2008, 21:58
Ancora artefatti (Crysis) dopo circa mezz'ora di gioco... vado di RMA!... :O
Per luterofland: avevo il medesimo problema anche PRIMA di togliere le spugnette sui chip VRM... ;)
ma prima avevi il dissipatore intasato e dopo un po di ore si surriscaldava
ora avrai 7 o 8 gradi in meno ma le vrm possono essere mal dissipate ancora
bernabei2688
14-03-2008, 01:02
Ancora artefatti (Crysis) dopo circa mezz'ora di gioco... vado di RMA!... :O
Per luterofland: avevo il medesimo problema anche PRIMA di togliere le spugnette sui chip VRM... ;)
sicuro che non si surriscalda la cpu?
ma prima avevi il dissipatore intasato e dopo un po di ore si surriscaldava
ora avrai 7 o 8 gradi in meno ma le vrm possono essere mal dissipate ancora
ok... ma anche se fosse non è un problema mio... la scheda deve funzionare perfettamente... se alla sapphire hanno fatto un dissipatore col culo, beh... cavoli loro... (ci sarà un motivo se nella revisione successiva l'hanno modificato, infatti! ;) )... quindi pretendo la sostituzione... :O
La cpu no... è rock solid (testata con prime)... la tengo anzi leggermente sotto il massimo potenziale (che è 235 di bus, mentre io la utilizzo a 232)
mi puoi dare il link per il fix agp non li trovo...
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542
Salve a tutti
Avrei bisogno di un informazione.
Tra qualche giorno devo formattare e voglio aggiornare tutti i driver,per quanto riguarda i driver della sapphire devo installare i catalyst 8.3 i catalyst 8.3 hotfix ed anche avivo xcode x1k series?Oppure gli avivo sono compresi gia nei catalyst e quell'ultimo menzionato nn devo installarlo?
I driver li ho presi direttamenti dal sito della sapphire.
Scusate per la domanda magari banale ma é la prima volta che li cambio da quando ho questa scheda e nn son pratico
SuperNoa
24-03-2008, 23:00
Ragazzi ho artefatti con crysis, sia con i catalyst 8.3, che con 8.3 fixed!
Cosa che non succedeva con i catalyst 8.2! A voi come gira crysis con questi driver?
SuperNoa
25-03-2008, 17:38
Rettifico, il problema non lo causano i driver, ma ati tray tool!
Praticamente instllati i driver Crysis va bene, ma appeno midifico qualche settaggio in AAT, Crysis comincia a creare artefatti grafici!
Tranne per l'arma, il paesaggio tutto intorno diventa tutto marrone e ogni tanto compare qualche puntino colorato, caratteristico degli artefatti grafici!
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
mirkonorroz
25-03-2008, 20:40
Io con la demo di crysis ho avuto tre tipi di artefatti:
1. quelli "a sagome semitrasparenti" (dovuti a crysis o (non esclusivo) ai drivers)
Si sono verificati anche cambiando la risoluzione da(e)l gioco ad esempio da
1024x768 a 800x600
2. quelli "a disturbo 2D" (quasi sicuramente dovuti alla mia scheda semi-guasta)
Si verificano dopo un tempo variabile di smanettamento.
3. quelli "a mix di poligoni 3D" (collegato al 2. penso)
Si verificano o subito dopo o poco dopo il 2. in genere, mi sembra...
Io con la demo di crysis ho avuto tre tipi di artefatti:
1. quelli "a sagome semitrasparenti" (dovuti a crysis o (non esclusivo) ai drivers)
Si sono verificati anche cambiando la risoluzione da(e)l gioco ad esempio da
1024x768 a 800x600
2. quelli "a disturbo 2D" (quasi sicuramente dovuti alla mia scheda semi-guasta)
Si verificano dopo un tempo variabile di smanettamento.
3. quelli "a mix di poligoni 3D" (collegato al 2. penso)
Si verificano o subito dopo o poco dopo il 2. in genere, mi sembra...
Io ho avuto questi artefatti con crysis (e nwn2) dopo circa mezz'ora di gioco... Sia con i 7.12, 8.1 e 8.2
http://digilander.libero.it/arosati76/3.jpg
Tornando al desktop la situazione era compromessa tanto da richiedere il reset:
http://digilander.libero.it/arosati76/2.jpg
La scheda è in RMA
franco6687
25-03-2008, 22:08
Ciao a tutti,
ho appena preso una Sapphire x1950pro con 512 mb di memoria DDR3 AGP.
Vorrei cambiare il dissipatore originale e sono indeciso tra:
- Accelero X2;
- Accelero S1;
- Zalman vf900 Cu.
Nessuno ha provato l'S1 completamente passivo?
Magari da abbinare ad una ventola 12x12 da usare solo all'occorenza.
io con l'accellerox2 mi trovo da dio! silenzioso e molto efficace! e poi non costa molto...
L'importante è che il nuovo dissipatore copra i 3 chip VRM, che sono importantissimi per un corretto funzionamento della scheda (il dissipatore sapphire li dissipa)
L'importante è che il nuovo dissipatore copra i 3 chip VRM, che sono importantissimi per un corretto funzionamento della scheda (il dissipatore sapphire li dissipa)
il dissipatore originale fa peggio secondo me, era meglio se li lasciavano scoperti...cmq per dissipare i vrm, anche se prendi un dissipatore che non li copre non è un porblema, con un po' di manualità risolvi il problema e in modo molto efficace anche!;)
Ancora artefatti (Crysis) dopo circa mezz'ora di gioco... vado di RMA!... :O
Per luterofland: avevo il medesimo problema anche PRIMA di togliere le spugnette sui chip VRM... ;)
Plauso enorme a tiburcc per la professionalità dimostrata... in 10 gg di RMA (con la Pasqua di mezzo) mi ha spedito a casa una sapphire x1950pro nuova nuova (completa di tutto nella sua scatola ancora incellophanata), col dissipatore "versione 2"... stasera la monto! ;)
Davvero un ottimo servizio!!! :)
mirkonorroz
26-03-2008, 17:58
... stasera la monto! ;)
:sperem:
Io la mia la manomisi (che bella coniugazione :)) (montando il vf-900 + altri dissipatori sul rialto e i vrm), cosi' niente RMA.
Mi aspettavo un po' di piu' da/con ut3 in realta'. A 1280x1024 (ma anche a 1024x768) con AA4x e AF16x vado anche a meno di 18-20 fps, al minimo (con un opteron 180 non oc).
KampMatthew
27-03-2008, 07:59
:sperem:
Io la mia la manomisi (che bella coniugazione :)) (montando il vf-900 + altri dissipatori sul rialto e i vrm), cosi' niente RMA.
Mi aspettavo un po' di piu' da/con ut3 in realta'. A 1280x1024 (ma anche a 1024x768) con AA4x e AF16x vado anche a meno di 18-20 fps, al minimo (con un opteron 180 non oc).
bho sarà la cpu che ti limita...a me con quei settaggi va una meraviglia...
mirkonorroz
27-03-2008, 16:35
Quanti fps fai (circa) al minimo (con "stat fps" da console , mi sembra) ?
Non so, comunque, mi sembra strano che sia la cpu, visto che togliendo l'AA i fps aumentano molto (anche con 30 AI).
KampMatthew
27-03-2008, 16:52
non so, devo vedere...ma se avessi fatto 18/20 fps me ne sarei accorto ad occhio....senza misurare....l'ho installato proprio l'altro ieri ut 2007 e devo dire che mi ha preso male....troppo noioso....i vecchi mi piacevano di più....
bernabei2688
28-03-2008, 00:39
Quanti fps fai (circa) al minimo (con "stat fps" da console , mi sembra) ?
Non so, comunque, mi sembra strano che sia la cpu, visto che togliendo l'AA i fps aumentano molto (anche con 30 AI).
ed infatti l'AA mette in crisi proprio la cpu.
SuperNoa
28-03-2008, 07:11
Io ho risolto reinstallando i driver e reinstallando ati tray tool!
Probabilmente rimaneva in cache qualche impostazione che causava questi problemi! Ora fila tutto liscio, tranne per il fatto che in alcune ambientazioni del gioco i frames sono da schifo ed il gioco diviene scattoso! :D
mirkonorroz
28-03-2008, 18:39
ed infatti l'AA mette in crisi proprio la cpu.
Caspita ! Non pensavo che fosse la cpu a fare l'AA !
E il dof e gli altri effetti di post processing (es:motion blur), anche quelli ?
EDIT:
Strano pero'... ma perche' allora se ne occupano i drivers della scheda video (?), e anche il temporal AA mi sembra piu' una cosa da scheda grafica piuttosto che da cpu... ma non conosco il funzionamento.. meglio se m'informo :)
Raga è normale che in 2d (con le frequenze di gpu e ram abbassate) la scheda mi stia a 55-56°?
Se gioco arriva a 67-68 gradi...
Raga è normale che in 2d (con le frequenze di gpu e ram abbassate) la scheda mi stia a 55-56°?
Se gioco arriva a 67-68 gradi...
sì... scalda un casino... a me in 3d arrivava anche a 80 e più gradi (82/83)
Quella arrivata nuova dopo l'rma ancora non l'ho testata a fondo ma sarà circa là...
bernabei2688
29-03-2008, 01:59
Caspita ! Non pensavo che fosse la cpu a fare l'AA !
E il dof e gli altri effetti di post processing (es:motion blur), anche quelli ?
EDIT:
Strano pero'... ma perche' allora se ne occupano i drivers della scheda video (?), e anche il temporal AA mi sembra piu' una cosa da scheda grafica piuttosto che da cpu... ma non conosco il funzionamento.. meglio se m'informo :)
non che lo faccia la cpu,ma fa lavorare molto la cpu.
Mister Tarpone
29-03-2008, 02:01
ed infatti l'AA mette in crisi proprio la cpu.
veramente l'AA mette in crisi la Gpu :asd:
albert75
29-03-2008, 15:09
ragazzi scusate ho attivato solo oggi il fast write sia da bios che da driver ho messo un ' apertura di 256mb e l' agp 8x....noto pero' dei problemi quando abbasso i menu a tendina....compaiono a rallentatore e penso non sia molto normale...questo accade solo con fast write on...a qualcuno capita??
mirkonorroz
30-03-2008, 00:16
A me il fast write non da problemi: mi sembra ininfluente in xp professional, mentre in linux, a me, influisce positivamente e non di poco, se mi ricordo bene.
PS: Ho una abit av8 (chipset via) e i drivers 8.3 AGP FIXED (anche se non noto differenze con gli 8.3 non AGP FIXED).
albert75
30-03-2008, 01:24
a me da dei problemi....ma nel bios i parametri vga da impostare insieme al fast write quali sono...puo' esse che il bios non e' settato bene??
a me da dei problemi....ma nel bios i parametri vga da impostare insieme al fast write quali sono...puo' esse che il bios non e' settato bene??
Come dice la stessa ati ,il fast write è caldamente consigliato tenerlo disattivato (a me dava problemi)... Solo sulla vecchia 9600 era consigliata la sua attivazione...
albert75
30-03-2008, 13:08
Come dice la stessa ati ,il fast write è caldamente consigliato tenerlo disattivato (a me dava problemi)... Solo sulla vecchia 9600 era consigliata la sua attivazione...
;)
santilli.antonio
05-04-2008, 00:03
usa gli 8.3 con fix agp. vanno abbastanza bene...;)
Ragazzi scusate la domanda da principiante ma:
i "Catalyst 8.3 Hotfix for Windows" vanno utilizzati in sostituzione dei "Catalyst 8.3 originali" oppure vanno installati dopo quest'ultimi :read:
Non so se mi sono spiegato bene :D
Ragazzi scusate la domanda da principiante ma:
i "Catalyst 8.3 Hotfix for Windows" vanno utilizzati in sostituzione dei "Catalyst 8.3 originali" oppure vanno installati dopo quest'ultimi :read:
Non so se mi sono spiegato bene :D
devi installare solo i Catalyst 8.3 Hotfix, prima rimuvi con la solita procedura tutti i driver che hai al momento!;)
santilli.antonio
05-04-2008, 10:40
OK Grazie :D
quanto vale la nostra schedozza secondo voi? vorrei venderla e passare ad una 8800 ;)
albert75
05-04-2008, 13:29
quanto vale la nostra schedozza secondo voi? vorrei venderla e passare ad una 8800 ;)
100€
quanto vale la nostra schedozza secondo voi? vorrei venderla e passare ad una 8800 ;)
Sui 100/110 euro al max... :fagiano:
Sui 100/110 euro al max... :fagiano:
beh se riesco a venderla per quella cifra con 20€ in più mi faccio una 9600Gt..
ora metto l'annuncio :D
grazie mille
psiconauta
18-04-2008, 12:00
IMPORTANTE
E' stato trovato un modo per far funzionare i Catalyst 7.10 anche sulle schede AGP che danno problemi.
Praticamente il file buggato è ati3duag.dll, bisogna sostituire quello dei 7.10 con quello dall'ultima versione funzionante.
Ecco i passi da seguire: Solution for 7.9/7.10 Catalyst problem found! (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33904903)
:)
windows mi da questo errore durante l'avvio del gioco
Assassin Creed
BCCode : 1000007e BCP1 : C0000005 BCP2 : BFC318FB BCP3 : A65B79A0
BCP4 : A65B769C OSVer : 5_1_2600 SP : 2_0 Product : 768_1
ati3duag.dll
il problema di riferimento è ati3duag.dll quindi secondo voi lo stesso problema di aggiornamento del file ?
la versione del mio file è 6.14.10.362
non trovo dove reperirlo cmq.
rimango in attesa ..
Murakami
23-04-2008, 09:56
Da ieri sono anch'io possessore di questa scheda (comprata usata a 80 €) e, devo dire, mi trovo benissimo, tutto a default. Il chipset è un VIA KT880, ultmi driver 4 in 1: la CPU un Venice 3000+ 939, corredato di 2 giga di DDR 400 in dual channel. Uso i Catalyst 8.4 con WinXP 32 bit. L'alimentatore è un Antec TruePower Trio da 650 watt. Non esiste che alla VGA dedico due linee separate (con i molex tradizionali ne ho solo 2): funziona perfettamente in ogni caso... :read:
psiconauta
24-04-2008, 22:15
ati3duag.dll
[/CODE]
il problema di riferimento è ati3duag.dll quindi secondo voi lo stesso problema di aggiornamento del file ?
la versione del mio file è 6.14.10.362
non trovo dove reperirlo cmq.
rimango in attesa ..[/QUOTE]
ho trovato la soluzione.
Ho installato il nuovo driver della Omega per le Ati.. sono FAVOLOSI :)
addio CLI.EXE pesantissimi..e mi funzionano meglio i giochi adesso e vanno quelli che prima non andavano:P
Grazie Omega!
lo consiglio.. eliminate catalyst e i driver affini e aggiornate con l'ultima realase di Omega driver for ATI.
ciao
Progmatrix
24-04-2008, 22:19
ho trovato la soluzione.
Ho installato il nuovo driver della Omega per le Ati.. sono FAVOLOSI :)
addio CLI.EXE pesantissimi..e mi funzionano meglio i giochi adesso e vanno quelli che prima non andavano:P
Grazie Omega!
lo consiglio.. eliminate catalyst e i driver affini e aggiornate con l'ultima realase di Omega driver for ATI.
ciao
Non è una novità :asd:
kaio1000
25-04-2008, 10:59
ma sono usciti i nuovi omega basati sulla serie 8 dei catalyst?
Murakami
24-05-2008, 17:59
Ragazzi, secondo voi questo dissi potrebbe andare per la Sapphire?
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2966
Grazie.
Murakami
26-05-2008, 10:51
Nessuno riesce a rispondermi? :cry:
Giux-900
26-05-2008, 12:38
Ragazzi, secondo voi questo dissi potrebbe andare per la Sapphire?
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2966
Grazie.
CoolViva Pro SE
(RV-UCH-P7U2-GP)
- Compatiblies with NVIDIA 8500, 8600 series and ATI 1950 series
Nelle caratteristiche è riportata la compatibilità con la x1950pro sia agp che pci-e.
Murakami
26-05-2008, 12:59
CoolViva Pro SE
(RV-UCH-P7U2-GP)
- Compatiblies with NVIDIA 8500, 8600 series and ATI 1950 series
Nelle caratteristiche è riportata la compatibilità con la x1950pro sia agp che pci-e.
Si, ma voleva sapere se lo era con la Sapphire, dato che leggendo questo thread mi è parso di capire che alcuni componenti di alimentazione sul PCB di questa specifica VGA devono obbligatoriamente essere dissipati.
Innanzitutto ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum.
Viste le mie scarse conoscenze in materia, volevo chiedere un consiglio a voi che sicuramente siete anni luce avanti a me....
ho recentemente acquistato la sapphire x1950 agp e sinceramente sono rimasto un po deluso dalle prestazioni. :eek: :eek: :eek:
Siccome le potenzialità di questa scheda sono indiscutibili (dovrebbe essere se non la più veloce scheda agp su mercato, sicuramente una delle migliori) sono sicuro al 340% che come al solito la mia ignoranza regna sovrana. Ecco i dati del mio pc:
scheda madre asus P4S800 (sisi quella con il maledettissimo chipset SiS648:muro: :muro: )
1 gb di ram ddr400 pc3200 (1x512 e 2x256)
Processore pentium 4 3,2 ghz 512kb di cache 2l
scheda video sapphire x1950 pro (ovvio :sofico: :sofico: )
Windows xp service pack2(aggiornato)
Catalyst aggiornato 8.4
Ho letto varie guide sul tweak del catalyst, e praticamente tutte mi suggerivano di disattivare il fast write(fatto) e abilitare agp read e agp write (COSA CHE NON POSSO FARE PERCHè OGNI VOLTA CHE PROVO AD ATTIVARE L'AGP write IL CATALYST CHIEDE DI RIAVVIARE IL PC PER RENDERE OPERATIVE LE MODIFICHE. MA DOPO IL RIAVVIO AGP WRITE TORNA SU OFFFFFFFFF :mc: :mc: :mc: ).
Inoltre ho setta l'agp aperture size a 64 e non a 128 ( il sito di supporto ati suggeriva 64 per i procio INTEL e 128 per gli AMD)
ho effettuato vari benchmark e SANDRA della SISOFTWARE mi ha suggerito di impostare il refresh rate ad almeno 75 hz. Può essere questa la causa di tutto (sarebbe troppo facile.....)? Oppure può essere l'alimentatore ?
VI prego datemi una mano sono 2 giorni che ci sbatto la testa:muro: :muro:
1 gb di ram è relativamente poco
probabilmente il dualchannel è disattivato (sempre che il chip lo supporti)
la cpu chiude la serie di colli di bottiglia nonostante sia buona
potrai sfruttare la scheda in maniera decente solo ad alte risoluzioni
Edit: niente dualchannel, comunque si tratta della versione fx del chipset
Salve a tutti
Ho appena sostutuito i driver ati 8.3 normali con gli 8.4 agp fix per problemi con i driver precedenti.
Ho seguito la procedura per rimuovere e installare nuovi driver video,ora tutto funziona regoralmente unica cosa che nn mi si apre il catalyst control center,quando ci clicco esce la clessidra ma poi + nulla.
Qualcuno mi sa dire da cosa puo dipendere?
Ok problema risolto,tolto gli 8.4 scaricati dal sito della sapphire e messo gli hotfix 8.5 scaricati dal sito amd ed ora é tutto in regola.
Ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere questa scheda e vorrei sapere se riuscirei sfruttarla con un athlon XP 2800 e un giga di ram.
In particolare potrei fare girare decentemente giochi come bioshock o call of duty 4 ad una risoluzione non spaziale (mi andrebbe bene anche 800x600 :D ) e a dettagli medi, anche senza attivare effetti particolari sulle ombre...:confused:
Ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere questa scheda e vorrei sapere se riuscirei sfruttarla con un athlon XP 2800 e un giga di ram.
In particolare potrei fare girare decentemente giochi come bioshock o call of duty 4 ad una risoluzione non spaziale (mi andrebbe bene anche 800x600 :D ) e a dettagli medi, anche senza attivare effetti particolari sulle ombre...:confused:
bioshock e call of duty 4 te li fai anche a dettagli massimi, mentre Crysis gira a dettagli medi/alti a 1280.. certo in alcuni punti c'è un calo di fps ma comunque sempre giocabile (io la usavo con un E2200).
magari occando un pò il procio gira meglio, anche perchè a 800*600 saresti cpu limited
Ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere questa scheda e vorrei sapere se riuscirei sfruttarla con un athlon XP 2800 e un giga di ram.
In particolare potrei fare girare decentemente giochi come bioshock o call of duty 4 ad una risoluzione non spaziale (mi andrebbe bene anche 800x600 :D ) e a dettagli medi, anche senza attivare effetti particolari sulle ombre...:confused:
Io ho un P4 3.0@3.5 (quindi più simile al tuo rispetto al pc di Dulas)... Cod4 lo faccio girare benone a 1280x960 AA4x tutto al max... davvero fluidissimo...
Bioshock l'ho solo provato (prestatomi) e giracchiava benino a 1280x960 senza AA al massimo di dettaglio
Idem per Crysis (prestatomi): sufficientemente fluido a 1280x960 no AA dettagli medio/alti
Dark Messiah va fluidissimo a 1280x960 al massimo di dettaglio con AA
The Witcher lo uso a 1280x960 AA4x dettaglio alto (ma no max) in maniera soddisfaciente (non fluidissimo, ma per il tipo di gioco che è va benone)
ps: "obbligatori" 2 gb di ram! ;)
grazie per le risposte.
Dalle vostre considerazioni questa scheda sembra davvero stupefacente, vedrò di procurarmela la più presto!:sofico:
grazie per le risposte.
Dalle vostre considerazioni questa scheda sembra davvero stupefacente, vedrò di procurarmela la più presto!:sofico:
Ricordo che ora è pure commercializzata la hd3850 agp... che, almeno sulla carta, dovrebbe essere ancora meglio... :fagiano:
Ricordo che ora è pure commercializzata la hd3850 agp... che, almeno sulla carta, dovrebbe essere ancora meglio... :fagiano:
Lo so, ma penso che con il mio processore sarebbe sprecata :( . Inoltre sulla baya si riescono a trovare 1950 pro a una cinquantina di € in meno rispettto le 3850 ;)
KampMatthew
28-05-2008, 15:37
TIENI ANCHE presente che la 1950 coi driver va abbastanza bene mentre le ultime uscite agp derivanti da pcie e adattate sempre col rialto.... danno problemi infiniti con alcune mb.... informati prima bene nela caso tu decida.
A che temperatura siete in idle con questo caldo?
KampMatthew
28-05-2008, 16:22
circa 44° idle e 70/72 full load
Scusate allora dov'è che sbaglio? :muro: :muro: :muro: :muro:
Con un p4 3,2 ghz e un 1 gb di ram non riesco a giocare a oblivion nemmeno a 1024x768 (dettagli alti, no AA, no ombre , no bloom , no hdr - e cmq va una skifezza a quella risoluzione...)
circa 44° idle e 70/72 full load
MMM io sono a 63-64 in idle, 73-74 in full.
Devo preoccuparmi?
La ventola la tenete al massimo dei giri?
No, io ho fatto un profilo con RivaTuner con questi settaggi:
T° - %Ventola
0 - 41
50 - 45
55 - 50
60 - 64
65 - 77
70 - 82
75 - 95
80 - 100
MMM io sono a 63-64 in idle, 73-74 in full.
Devo preoccuparmi?
Decisamente si! :eek:
No è "normale"... la x1950pro scalda un sacco (specie la sapphire)... vedi la prova di hwupgrade... (io in full arrivo agli 80 gradi e più)
Voi su che sistemi utilizzate questa scheda?
No è "normale"... la x1950pro scalda un sacco (specie la sapphire)... vedi la prova di hwupgrade... (io in full arrivo agli 80 gradi e più)
Sarà strana la mia allora... con i settaggi della ventola che ho postato, solo di rado (in questi giorni che ho 31° in camera) sfioro i 70°. Normalmente sto sulla 60-ina mentre gioco.
Controllate l'areazione dei case (io il case non ce l'ho proprio :asd: ).
No è "normale"... la x1950pro scalda un sacco (specie la sapphire)... vedi la prova di hwupgrade... (io in full arrivo agli 80 gradi e più)mmmm ok... comunque dov'è il mio case non circola molta aria (c'è la parete di fianco).
Sarà strana la mia allora... con i settaggi della ventola che ho postato, solo di rado (in questi giorni che ho 31° in camera) sfioro i 70°. Normalmente sto sulla 60-ina.
Controllate l'areazione dei case (io il case non ce l'ho proprio :asd: ).
Io ho un velocità delle ventola molto superiore alla tua e riscalda comunque di più...
mmmm ok... comunque dov'è il mio case non circola molta aria (c'è la parete di fianco).
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/sapphire-e-his-radeon-x1950pro-agp-l-uovo-di-colombo_11.html
82 C°... :O
ps: tu che revisione del dissipatore hai?!... la nuova o la vecchia?!... ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1677/sapphire-e-his-radeon-x1950pro-agp-l-uovo-di-colombo_11.html
82 C°... :O
ps: tu che revisione del dissipatore hai?!... la nuova o la vecchia?!... ;)
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/graphics-cards/sapphire-x1950-pro-agp/
Ecco il mio modello ;)
http://www.xsreviews.co.uk/reviews/graphics-cards/sapphire-x1950-pro-agp/
Ecco il mio modello ;)
mmmhhh... dopo l'han cambiato in quanto quel dissi non raffredda molto bene la circuiteria VRM per cui hanno messo il dissipatore della x1950gt + un dissipatore passivo apposito per la circuiteria in questione... così insomma:
http://www.xmaestro.com/storage/200705122037_SapphireX_1950GT_AGP.jpg
mmmhhh... dopo l'han cambiato in quanto quel dissi non raffredda molto bene la circuiteria VRM per cui hanno messo il dissipatore della x1950gt + un dissipatore passivo apposito per la circuiteria in questione... così insomma:
ah ok, ho quello vecchio comunque ;)
KampMatthew
29-05-2008, 08:54
ragà solitamente se non cambio il dissi di serie....un minimo di mod la faccio sempre....considerato dove tengo il case....che di aria ne vede praticamente pochissima, le temperature che ho sono abbastanza soddisfacenti....
...la prima....chiamiamola mod che effettuo...è quella di levare la cover di plastica del dissi.... dopodichè racchiudo la scheda fra un "panino" di ventole che vengono pilotate in base ad un circuito con sensore di temperatura.... quindi casino....limitatamente e quando serve....
.... cominciai con questo metodo circa 4 anni fa con la 9800.... oramai l'accrocco si è evoluto....ma il principio è quello.....di seguito un esempio di quello vecchio.
http://img365.imageshack.us/img365/8554/57007466bt3.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=57007466bt3.jpg)
http://img79.imageshack.us/img79/5695/95145677yy4.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=95145677yy4.jpg)
Scusate raga avrei una domanda sull'alimentazione della scheda.
Le specifiche richiedono 30 ampere e la stessa scheda deve essere collegata a due linee. Da qui il dilemma..
1)I 30 ampere richiesti devono essere su una sola linea o l'amperaggio delle linee si somma(16+16 per esempio)?
2)in caso non si possegga un alimentatore come richiesto dalle specifiche, QUESTO PUò INFLUIRE SULLE PRESTAZIONI DELLA SCHEDA? Quali altre conseguenze possono esserci ?
Lo so che probabilmente sono domande assurde ma la mia ignoranza in materia non ha confini....:muro: :muro:
ILLUMINATEMI
Grazie
PLZ raga non c'è nessuno che può darmi una mano?:cry: :cry: :cry: :cry:
I 30A richiesti sono per garantire un funzionamento stabile dell'intero pc. Non è che la scheda necessita da sola di 30A.
Comunque se hai la possibilità prendi un molex di una linea e uno di un'altra. Altrimenti se hai difficoltà, anche se li prendi tutti e due da una linea funzionerà ugualmente.
sto per piazzare una x1950gt 256MiB in una lanpartyNF2 (nForce2);
il processore sarà a liquido, il resto passivo compreso VRM.
ci sono altre problematiche che devo conoscere?
ho letto che c'è qualche problema con l'agp risolto in parte con gli omega... boh?
grazie! :)
A me con lo stesso chipset la pro non ha creato problema alcuno (dopo avere mandato la prima vga rognosa in rma). Vai tranquillo ;)
oh yeah! :D
quindi dici che volendo posso mandare al diavolo (con rispetto parlando :) ) gli omega e vado con i catalyst by ATi?
ciao a tutti,
sono un possessore di una ati x1950 pro AGP visiontek xge
ha sempre funzionato bene finche qualche giorno fa ho deciso di formattare il pc (non lo facevo da un anno:D ) ho installato tutti i driver:
Il sistema è composto da amd Athlon xp 3200 occato a 2.400Mhz
1 gb ram kingstone
Chipset kt400A+
audio c-media
ali 560 W con due line da 6pin a 18 ampere ciascuna...
ho installato poi i driver 8.7 ma a caso mentre sto giocando o faccio un test 3d mark mi esce la maledetta schermata blu di winx xp pro sp2/sp3 il seguente errore:
STOP 0x0000008E (0xC0000005, 0xBF1F4816, 0XA7CEB9994, 0X00000000
ATI3duag.dll - Address BF1F4816 base at BF194000 date stamp 48619269
non mi era mai uscito prima d'ora...so sicuramente che è un problema di driver il fatto è che non mi ricordo più i driver che avevo prima di formattare :muro:
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema ???
ho sentito che potrebbe essere risolto con i hotfix KB900485 e KB920872 di win xp, ma ho provato a mettere anche il sp3 che dovrebbe già averli dentro e lo stesso mi da questo errore.
qualcuno altro dice che potrebbe esserci dei conflitti con le risorse della scheda audio???
Devo mettere qualche driver video in particolare?
Ringrazio chiunque possa rispondermi.
ciao a tutti,
sono un possessore di una ati x1950 pro AGP visiontek xge
ha sempre funzionato bene finche qualche giorno fa ho deciso di formattare il pc (non lo facevo da un anno:D ) ho installato tutti i driver:
Il sistema è composto da amd Athlon xp 3200 occato a 2.400Mhz
1 gb ram kingstone
Chipset kt400A+
audio c-media
ali 560 W con due line da 6pin a 18 ampere ciascuna...
ho installato poi i driver 8.7 ma a caso mentre sto giocando o faccio un test 3d mark mi esce la maledetta schermata blu di winx xp pro sp2/sp3 il seguente errore:
STOP 0x0000008E (0xC0000005, 0xBF1F4816, 0XA7CEB9994, 0X00000000
ATI3duag.dll - Address BF1F4816 base at BF194000 date stamp 48619269
non mi era mai uscito prima d'ora...so sicuramente che è un problema di driver il fatto è che non mi ricordo più i driver che avevo prima di formattare :muro:
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema ???
ho sentito che potrebbe essere risolto con i hotfix KB900485 e KB920872 di win xp, ma ho provato a mettere anche il sp3 che dovrebbe già averli dentro e lo stesso mi da questo errore.
qualcuno altro dice che potrebbe esserci dei conflitti con le risorse della scheda audio???
Devo mettere qualche driver video in particolare?
Ringrazio chiunque possa rispondermi.
Per me è la solita incompatibilità con qualche parametro legato alle DirectX, perché scommetto che con l'OpenGL non avresti problemi...;)
Hai provato a scaricare e installare dei driver precedenti oppure installare il driver puro nativo del CD fornito con la tua scheda?
Per quanto riguarda gli hotfix, lascia perdere perché risolvono quello che si chiama "un tubo di niente"...però puoi provare con l'hotfix originale ATi e non quelli incastonati negli SP3...
Io nel vecchio pc avevo la X1950Pro della Sapphire, sempre AGP, e ha fatto il giro di 3 schede madri economiche tranquillamente senza alcun problema (e con alimentatori da appena 300W:D e driver standard.........)
Grazie per avermi risp.
Si ho provato a mettere anche i driver che ho nel cd, dopo una accurata pulizia con driver cleanner, ma lo stesso ho questo problema...
tu dici di provare con a metter i 8.6 hotfix o gli 8.7 hot fix?? oppure intendi qualche hotfix particolare?
Potresti per favore postarmi il link dove posso trovare questi benedetti hotfix, cosi sta sera vado da una mico a scaricarli perché la mia connessione non me la permette...(non è neanche una 56K:D )
Ti ringrazio davvero.
ciao
Grazie per avermi risp.
Si ho provato a mettere anche i driver che ho nel cd, dopo una accurata pulizia con driver cleanner, ma lo stesso ho questo problema...
tu dici di provare con a metter i 8.6 hotfix o gli 8.7 hot fix?? oppure intendi qualche hotfix particolare?
Potresti per favore postarmi il link dove posso trovare questi benedetti hotfix, cosi sta sera vado da una mico a scaricarli perché la mia connessione non me la permette...(non è neanche una 56K:D )
Ti ringrazio davvero.
ciao
Scusa molto il ritardo nella risposta.
Come puoi leggere QUI (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542%3Cbr%20/%3E), nel caso di schede grafiche della tua serie (cioè X1950 Series) basta installare i Catalyst 8.2 o superiore...ma l'hai già fatto, no? Dunque, vediamo... recentemente, oltre alla formattazione del tuo pc, hai installato qualche versione "strana" di DirectX 9 o è già stato installato all'installazione di Windows? No è perché magari la versione di WindowsXP che avevi prima era diversa o aveva un'altra DirectX;)
Oppure, se non hai già provato, tenta con gli Omega Drivers per ATi. Ho letto in qualche discussione che qualcuno ha risolto problemi simili al tuo prendendo questa strada;)
Ciauz facci saper:D
Max Power
31-07-2008, 22:24
Vorrei collegarmi al Thread aperto in un altra sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1790863
In pratica con VISTA le prestazioni calano decisamente, ma il problema forse nonè del sistema operativo, ma dei Driver della VGA.
Qualcuno ha affrontato il problema?
Come l'ha risolto?
Scusa molto il ritardo nella risposta.
Come puoi leggere QUI (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542%3Cbr%20/%3E), nel caso di schede grafiche della tua serie (cioè X1950 Series) basta installare i Catalyst 8.2 o superiore...ma l'hai già fatto, no? Dunque, vediamo... recentemente, oltre alla formattazione del tuo pc, hai installato qualche versione "strana" di DirectX 9 o è già stato installato all'installazione di Windows? No è perché magari la versione di WindowsXP che avevi prima era diversa o aveva un'altra DirectX;)
Oppure, se non hai già provato, tenta con gli Omega Drivers per ATi. Ho letto in qualche discussione che qualcuno ha risolto problemi simili al tuo prendendo questa strada;)
Ciauz facci saper:D
Grazie per avermi risp.
una volta installato win ho preso delle directx dal sito microsoft datate june 2008.
ho provato i 8.7 ma mi esce l'errore che avevo specificato prima
ho installato i 8.7 hotfix ed esce ancora l'errore poi ho provato i 7.7 ma fa appena 1600 punti al 3d mark 05 poi ho provato gli ultimi omega presi dalla sezione di download di hwupgrade e anche qui sui 1500:muro: punti.
fa quasi come la mia ati di d'enmergenza 9550 SE 128 mb 64bit che fa 1070 al 3d mark 2005:D
se non ricordo male con questa configurazione facevo almeno 8400 punti se non un pochino di più
non so più che driver provare. tu mi hai detto che hai provato a mettere una ati x1950 pro su 3 schede ed è andata per bene... potresti dirmi che driver hai usato.
Perché sta sched è una delle ultime serie della x1950 pro e magari il chip pci- exp che ha su ha un altra revisione...
ma tutti questi del thread che driver usano???
ho provato a mettere i 7.4 e la situazione è migliorata di netto faccio 6100 punti al 3d mark 2005 con il procio a 2.2ghz ma non ci siamo ancora al punteggio che facevo in precedenza, almeno facessi 8000.
con una una x800 pro di default e procio a 2.2 ghz facevo 5.600 punti
non ho provato ancora i 7.1- 7.2- 7.3- 7.5 ....
ho provato i 7.7 e i 7.12 con pessimi risultati
invece con i 8.7 hotfix e no mi esce l'errore che ho specificato qualche post sopra
qualcuno può dirmi quali sono i driver omega che devo mettere su per risolvere il problema:muro:
ho provato gli ultimi scaricati da questo sito nella sezione download ...ma forse non sono quelli giusti ....
Ringrazio chiunque possa darmi qualche info.
ciao
Moronveller
04-08-2008, 08:24
Grazie per avermi risp.
una volta installato win ho preso delle directx dal sito microsoft datate june 2008.
ho provato i 8.7 ma mi esce l'errore che avevo specificato prima
ho installato i 8.7 hotfix ed esce ancora l'errore poi ho provato i 7.7 ma fa appena 1600 punti al 3d mark 05 poi ho provato gli ultimi omega presi dalla sezione di download di hwupgrade e anche qui sui 1500:muro: punti.
fa quasi come la mia ati di d'enmergenza 9550 SE 128 mb 64bit che fa 1070 al 3d mark 2005:D
se non ricordo male con questa configurazione facevo almeno 8400 punti se non un pochino di più
non so più che driver provare. tu mi hai detto che hai provato a mettere una ati x1950 pro su 3 schede ed è andata per bene... potresti dirmi che driver hai usato.
Perché sta sched è una delle ultime serie della x1950 pro e magari il chip pci- exp che ha su ha un altra revisione...
ma tutti questi del thread che driver usano???
Io monto gli 8.3 :O
Visto che sono un po datati quali mi consigliate per aggiornare?
ciao,
una curiosità potresti dirmi dove trovo i 8.3 che monti tu, grazie.
ma sono gli hot fix o quelli normali.
quanti punti fai al 3d mark 2005? visto che abbiamo un procio quasi identico?
di quelli che hai provato tu quali sono più performanti?
grazie.
ciao
BobbyBlitz
09-09-2008, 19:17
ciao a tutti, che dissipatore consigliate per la sapphire x1950pro agp? la mia oltre a scaldare fa un bel casino. :( dovrebbe essere la prima versione :)
ciao a tutti, che dissipatore consigliate per la sapphire x1950pro agp? la mia oltre a scaldare fa un bel casino. :( dovrebbe essere la prima versione :)
accelero x2
BobbyBlitz
09-09-2008, 20:13
accelero x2
Grazie. Visto che sei stato così gentile, sapresti darmi un chiarimento su questo? (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=7&disc=)
E' una placchetta che devo mettere sulla x1950pro AGP. E' necessaria? dove posso trovarla?
kaio1000
10-09-2008, 12:54
Grazie. Visto che sei stato così gentile, sapresti darmi un chiarimento su questo? (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=7&disc=)
E' una placchetta che devo mettere sulla x1950pro AGP. E' necessaria? dove posso trovarla?
una volta si trovava pure su ebay.. ora non so.
Buichtnt
10-09-2008, 14:17
ciao a tutti!ho appena preso questa schedozza, ora vorrei avere qualche consiglio per farla andare meglio!!ora uso i catalyst 8.8agp hotfix...
con il pc che ho in firma ho totalizzato 7650punti circa con il 3dmark05!
ma voi che driver usate?cosa avete settato nel bios??:D
BobbyBlitz
10-09-2008, 18:19
una volta si trovava pure su ebay.. ora non so.
grazie. potevano pure metterla nella scatola però.
Lukebig348
03-10-2008, 16:00
Salve a tutti
se la prende qualcuno se affermo che la scheda in questione l'ho montata in un computer con un alimentatore da 380 W?
Mabo Asus A7N8X
Sapphire X1950 pro AGP
Procio AMD 3200xp
2x1 GB ram
3 hd
lett.dvd
mast. dvd
modem 56k pci
scheda tuner tv/acquisiz. imm. pci
7 ventole
Monitor 19" 1280x1024
giochi rFactor e GTL
io no, ma io ho i 5V che scendono a 4.7V con un thermaltake purepower 480W... e ho la x1950GT neanche la pro :D
Ciao a tutti....che driver state utilizzando?
Buichtnt
11-10-2008, 17:35
io uso i catalyst 8.9 hotfix agp, sto aspettando quelli nuovi hotfix!dicono che facciano aumentare di qlc frame cod4 e altri giochi...
Ma i driver "hotfix" non servono solo per le seri hd3x00 ed hd2x00??
Buichtnt
11-10-2008, 19:40
per ora ho trovato questo, non so se interessa
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=274154
poi ho trovato questo dal sito di amd ati
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542
For Radeon HD 2000 and Radeon HD 3000 series products please download the AGP Hotfix Driver
For all other AGP based graphics card listed above please download Catalyst 8.2 or higher.
I catalyst 8.9 hotfix agp li hai presi dal sito amd?Io attualmente sto usando gli 8.5 hotfix(sempre scaricati dal sito amd perché gli stessi hotfix presenti nel sito sapphire mi davano problemi) e mi ci trovo abbastanza bene sta di fatto che i lisci nn li ho mai potuti utilizzare precedentemente pena crash e scatti in qualsiasi gioco.
Però ho notato che nel sito Sapphire nn rilasciano + i driver hotfix per la nostra vga forse possiamo iniziare ad usare quelli normali?
Buichtnt
12-10-2008, 11:37
guarda con gli 8.9 nn ho avuto problemi, adesso sono usciti gli 8.10 se nn sbaglio, però manca ancora l'hotfix agp, in teoria quelli dovrebbero far andare di+ cod4 ecc.
sinceramente ho provato solo questi driver x' ho comprato da poco questa scheda!
all'inizio speravo di avere dei punteggi + alti in 3dmark 2005 ma in realtà con il sistema che ho non vado oltre i 7700, dovrebbe essere un risultato abbastanza in linea con configurazioni simili alla mia!
uhm... tempo fa con la x1950gt avevo gli omega altrimenti crashava tutto.
volendo provare l'AAA ho preso gli 8.9 dal sito e volevo anche questo hotfix ma ho letto qualcosa come "l'hotfix è incluso negli ultimi driver vai tranquillo"... e infatti è tutto a posto! :D
nforce2 + agp@8x + fastwrite ON + overclock
Ottima notizia Tolt....anche io monterò questa scheda su nForce2...allora vado di 8.9 ufficiali!!!!
Buichtnt
13-10-2008, 09:19
io invece su nforce3 uso agp 8x, fastwrite on, apertura 128 mb e 20% di overclock del sistema, appena posso aumento la ram così tiro avanti1altro pò!maledetta ddr1!!!!
Xenon [TMI]
21-11-2008, 03:19
Salve a tutti :D
Ho appena montato una x1950pro 512 agp sulla mia epox 8rda3+ con athlon 2600+ @ 196x11 e 1,5gb ddr400
Ho installato crysis.. va fin troppo bene... tutti i dettagli elevati, ombre su media 1024x768 media di 20-25 fps... ma dopo un pò compaiono degli artefatti e devo perforza riavviare il computer... diventa tutto sull'azzurrino...
Questo invece non succede con call of juarez... ora cosa dite che possa essere? Surriscaldamento delle ram? Premetto che la vga non è occata...
Se è quello mi ingegno per dissiparle meglio.. ho gia lappato il dissi del core e infatti la vga anche sotto stress non supera i 70-75 gradi :D
Attendo risposte :D
Intanto allego uno screen del bench fatto con ati tray tool... come vi pare?
http://img522.imageshack.us/img522/9950/attbenchmarkresultswm9.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=attbenchmarkresultswm9.jpg)http://img522.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
edit: dopo una mezz'oretta di gioco me lo ha fatto anche con call of juarez :(
Xenon [TMI]
21-11-2008, 21:39
Ok, ho risolto da me :D :D
Ho smontato il dissi e ho notato che non aderiva bene sul core... allora, ho rimesso tutta la pasta, l'ho messa anche sulle ram... e l'ho fatta aderire perfettamente, e ho anche dissipato il chip rialto... ora non ho più gli artefatti e la scheda in idle sta a 42 gradi :D
Buichtnt
22-11-2008, 00:16
non è che sia la scheda non dissipata bene?magari le ram che scaldano troppo oppure il core?controlla!!togli la polvere dalla ventola, e se hai1dissi aftermarket controlla che gli heatsink delle ram siano ben attaccati!
Xenon [TMI]
22-11-2008, 03:18
non è che sia la scheda non dissipata bene?magari le ram che scaldano troppo oppure il core?controlla!!togli la polvere dalla ventola, e se hai1dissi aftermarket controlla che gli heatsink delle ram siano ben attaccati!
Eh infatti, è propio quello che ho detto prima, forse non hai letto :p
Buongiorno a tutti. Visto che mi piacerebbe cambiare monitor e prendere un 22pollici full hd Viewsonic o Benq, secondo voi la nostra scheda video come si comporterebbe con una risoluzione nativa di 1920x1080? Ne vale la pena oppure devo orientarmi su monitors con risoluzioni inferiori?
Ne farei un uso generale e non per una sola applicazione.
Grazie in anticipo dei consigli che vorrete darmi!
kaio1000
09-12-2008, 15:05
Buongiorno a tutti. Visto che mi piacerebbe cambiare monitor e prendere un 22pollici full hd Viewsonic o Benq, secondo voi la nostra scheda video come si comporterebbe con una risoluzione nativa di 1920x1080? Ne vale la pena oppure devo orientarmi su monitors con risoluzioni inferiori?
Ne farei un uso generale e non per una sola applicazione.
Grazie in anticipo dei consigli che vorrete darmi!
con i giochi di ultima generazione secondo me non regge. ti conviene cambiare monitor, o cambiare scheda.
ranmamez
13-03-2009, 04:45
Salve.
Ho aperto un thread nella sezione tecnica e/o di supporto ma non ho avuto ancora una risposta che mi sia stata utile e/o d'aiuto.
Ho la Sapphire, Radeon x1950Pro 512 Mb AGP 8x (modello esatto: PN 88-2E25-03-SA) che ho montato sulla mia cara motherboard Epox 8rda6+ pro, chipset nforce2 Ultra 400, bios aggiornato all'ultimo disponibile da Epox.
Ho provato un 3dmark03 con la suddetta scheda, e non riesco ad andare oltre il primo game, al secondo mi arriva un bel BSOD cronico, con reset consecutivo ovviamente.
Inoltre ho provato, per un altro problema che stavo cercando di risolvere, a bootare con il cd di windows98 in modalità dos, ma al secondo check del bus PCI si piantava.
E' sottinteso che con le altre mie schede, prettamente tutte nvidia, non è mai successo niente del genere, a partire dalla geforce 2 mx, passando per una gf4 ti 4200, una fx5900xt, una 6200 agp 8x (di un muletto), ed infine una fx5200 di un amico. Avevo anche una vecchia radeon 9200 ma si è guastata per cui non posso provarla.
Di contro, ho provato la X1950pro su un sistema Athlon 64 socket 754, scheda madre K8N, chipset Nforce3, e lì la scheda funziona alla perfezione (con un risultato 3dm03 che non avevo mai avuto il piacere di vedere dal vivo ^^).
Domanda: devo provare ad aggiornare il bios/firmware della scheda (se possibile) e se si come?
Domanda 2: ho visto nel retro della scheda un paio di mini-dip-switch, a che servono?
ranmamez
14-03-2009, 01:08
Nessuno che sappia aiutarmi? :(
La scheda in questione richiede un buon alimentstore.
Tu quale hai?
ranmamez
15-03-2009, 00:29
Quello in firma.
Un CoolerMaster da ben 600W, dovrebbe essere più che sufficiente, visto che sull'nforce3 che ho usato per fare il test incrociato c'è un alimentatore economico da 450W (senza neanche il pfc)!
ranmamez
16-03-2009, 03:08
Ok, ho appena provato la radeon 9600 che era nell'athlon 64 e mi fa la stessa cosa, tranne per il fatto che la schermata blu stavolta è completamente VUOTA :(
Possibile che sta scheda madre non sia compatibile con le Radeon? :cry:
ranmamez
21-03-2009, 23:59
Ok, grazie all'utente salve81 sono riuscito a risolvere.
Per ogni spiegazione vi rinvio al post dove mi linka un forum esterno/estero con spiegazione e risoluzione del problema.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26754266&postcount=14
Per la cronaca, io avevo il secondo sintomo, il crash blu con il codice stop 0x8e, che, in breve, significa che i drivers tentavano di usare codice sse2, e questo grazie al fatto che alla ATI si sono rincretiniti :muro: e presumono che tutti i processori superiori ai 1901 MHz di frequenza di funzionamento debbano avere le sse2 per forza. In quel thread cmq c'è la soluzione, la patch CSAPatch, che mi ha risolto il problema.
Grazie a tutti, in particolar modo a salve81 e scusate l'eventuale disturbo :P
Salve a tutti
vorrei mettere questa scheda sull' Athlon XP 2400+ che ho in firma...che ne dite, ce la fa o sono CPU limited?
In alternativa, quale GeForce sempre 512 MByte potrei mettere, sempre senza avere lo stesso problema con la CPU ?
E già che ci siamo, mettendo la GeForce 6200 da 256 MByte sull'altro XP 2000+ che ho in firma, lo regge o c'è sempre il problema con la CPU ?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Ho dimenticato di dirvi, e lo aggiungo adesso, che approfito del momento per cambiare la scheda video visto che adesso devo cambiare l'alimentatore, e ci metterò su un 500 W, che sicuramente andrà bene.
C'è forse qualcuno che saprebbe aiutarmi ?
Grazie
Vi ringrazio infinitamente per le tantissime, eminenti ed oltremodo esaustive risposte che mi avete gentilmente fornito, non potevo chiedere di meglio.
Tuttavia una domanda mi sorge spontanea, motivata dall'estrema varietà di opinioni che avete saputo fornirmi, la domanda è questa:
- come mai su questo argomento le vostre idee sono così discordanti, come se le ragioni di ognuno di voi, autorevoli scienziati, fossero in ogni caso motivate da logiche, ancorchè personali e soggettive, valide ed inopinabili ?
Voglio dire, non c'è un'univocità di vedute a causa di scelte che ognuno di voi ha fatto sue in seguito a sperimentazioni durature oppure la varietà è invece motivata da teorie ancora per certi aspetti da dimostrare, anche se senz'altro valide ?
roccia1234
28-03-2009, 09:19
ciao!
scusa per il ritardo :( !
allora con il 2400+ che hai in firma secondo me saresti cpu limited, dato che è un single core e anche vecchiotto... conta che in alcune situazioni ero cpu-limited con un p4 northwood a 3,2 ghz a 1280 x 1024. Te a che risoluzione giochi?
Se proprio vuoi cambiare scheda video secondo me dovresti mettere al massimo una x1600 agp (hai agp giusto?) da 256 mb (512 mb su vga di questa potenza sono solo uno specchio per allodole, vale lo stesso per la geforce) e il salto di qualità dalla chiavica 6200 lo vedresti sicuramente.
una recensione della x1600:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1458/sapphire-radeon-x1600-pro-agp-256-mb_index.html.
Per l'ali 500w vanno bene, ma prendilo di una marca buona, che non sia una cinesata. Potresti prenderlo anche da meno (450w) ma solo se di marca buona.
Per lo scambio di vga tra i due pc non ci sono problemi, alla fine tra 2000+ e 2400+ non c'è tutto sto abisso di prestazioni.
ciao!
TheBeast87
28-03-2009, 18:28
CPU limited?? Guarda.. Avevo un P4 Prescott 478 a 4ghz e le ram a 500mhz.. Con la x1950 ero ancora cpu limited.. Poi ovviamente più su che vai con la risoluzione e meno lo senti il CPU Limited..
Però con quella scheda non puoi esagerare.. Quindi..
Si sei cpu limited.. pero ora la trovi anche per poco.. e se vuoi fare un upgrade che ti duri per un pochino puoi farlo, ma a sto punto prenderei una hd2600 che costa meno..
TheBeast87
28-03-2009, 18:37
Di fatto sono pure io Monitor-Limited...
TheBeast87
28-03-2009, 18:40
Di fatto sono pure io Monitor-Limited...
Scusate sbagliato topic e non mi lascia più modificare non so il perchè..
Grazie (adesso davvero ! :D ) per le risposte.
ciao!
scusa per il ritardo :( !
allora con il 2400+ che hai in firma secondo me saresti cpu limited, dato che è un single core e anche vecchiotto... conta che in alcune situazioni ero cpu-limited con un p4 northwood a 3,2 ghz a 1280 x 1024. Te a che risoluzione giochi?
Allora, devo fare una premessa ed una confessione....a me di tecnologia "spinta" non me ne frega un caxxo, nel senso che quando trovo un buon prodotto che possa durare nel tempo, vedi il mio 2400+ e la Asrock, me lo tengo finchè morte non sopravvenga e non stò a spendere capitali 4 volte all'anno ogni tre mesi.
Questo perchè con il PC fondamentalmente ci lavoro, poi se ogni tanto mi faccio un giro con Call of Duty o Race driver quello che ho mi va più che bene.
Era una premessa probabilmente dolorosa e deludente per la maggior parte di voi utenti di questo forum, ma doverosa.
Detto questo e quindi chiarito che l'overclock so a malapena scriverlo, che la risoluzione 1024x768 è quella con la quale mi trovo meglio per farci un pò tutto (anche giocarci) e che meno metto le mani sul PC e meglio mi sento (anche se vi devo dire che assemblare DA SOLO il Biostar che ho in firma e che funziona alla perfezione visto che lo sto usando in questo momento mi ha dato ENORME soddisfazione :ciapet: ), va da sè che la linea che ne esce è "vintage", e che di conseguenza non ho grosse esigenze.
Voi mi direte:
" E allora cosa stai a cambiare i pezzi ?"
Risposta:
Stabilito che l'AGP è (purtroppo) defunto, che le mie esigenze sono "relative", che cambierò PC quando (e solo quando) questi che ho in firma mi abbandoneranno, che approfitterei di occasioni che sto vedendo su EBay relative a questa scheda video, e chi più ne ha più ne metta....
ho pensato di upgradare (si dice così ?) questi due che ho in firma relativamente alle GPU, fino a quanto mi è consentito dalle due CPU.
Per questi motivi ho pensato ai 512 MByte.
Se proprio vuoi cambiare scheda video secondo me dovresti mettere al massimo una x1600 agp (hai agp giusto?) da 256 mb (512 mb su vga di questa potenza sono solo uno specchio per allodole, vale lo stesso per la geforce) e il salto di qualità dalla chiavica 6200 lo vedresti sicuramente.
CHIAVICA LA MIA GLORIOSA 6200 ???? COME TI PERMETTI ???? ;)
E' stata la mia prima GPU seria con la quale ho scoperto il piacere dei giochi su PC :cry:
Ora, capirete bene che il mio non è un discorso da "PC ultimo grido", ma solo un miglioramento fino al massimo consentito degli strumenti già in mio possesso, senza cambiamenti radicali.
Anzi, ditemi anche se piuttosto che la 1950 potrei mettere una Geforce di pari potenza, insomma, ditemi gentilmente qual'è il massimo delle due (Ati o Geforce) che mi è consentito senza perdere troppo in CPU.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro e vi ringrazio per le risposte
roccia1234
29-03-2009, 11:19
non avevo intenzione di offendere la tua gloriosa 6200!! chiedo umilmente perdono!!! :D
Allora, visto che giochi a bassa risoluzione (1024x768) purtroppo la scarsa potenza della cpu si fa sentire ancora di più. Io rimango dell'idea che una x1600 xt da 256 mb agp è la scelta migliore, oppure anche una hd2600 sempre da 256 mb come proponeva l'altro utente (anche se secondo me saresti ancora cpu-limited con la hd2600). Per la questione 512 mb, ti covniene lasciar perdere, sarebbe come mettere 16 gb di ram a un 486 (sto estremizzando eh... per capire) ci sono ma non li sfrutti. Se proprio vuoi una geforce, io andrei su 7600 gt oppure geforce 8500.
Secondo me questo è il massimo che puoi fare per la cpu che hai. Schede di potenza superiore durante i giochi starebbero a girarsi i pollici mentre la cpu fonde.
Magari leggiti un po di articoli che parlano di queste vga qui http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/index5.html e nelle pagine seguenti, almeno ti fai un'idea di cosa vai a comperare.
Se hai altre domande fai pure
ciao!
Si ma scusate, in risposta anche a the beast 87, se il problema si risolve parzialmente cambiando la risoluzione....quando gioco la cambio e poi quando finisco il gioco la ricambio....o no ??
Riguardo poi l'HD 2600, leggevo un post su questo forum che citava problemi di driver, e l'autore del post voleva ritornare alla sua vecchia Geforce....cosa c'è di vero ??
Sbaglio o le due Geforce che mi hai citato sono PCI-E ??
Io posso montare solo AGP....
roccia1234
29-03-2009, 21:59
la 7600 gt la fanno anche agp. per la 8500 ero convinto la facessero anche agp, invece mi sono confuso con la 8600, sorry. Se vuoi più info sulla hd2600 ti conviene chiedere nel thread ufficiale, meglio di li non c'è.
Per la risoluzione, risolvi poco a cambiarla, perchè mentre giochi la cpu ha + o - lo stesso carico di lavoro a qualsiasi risoluzione, mentre la vga faticherà di più aumentando la risoluzione. Se avessi problemi di vga scarsa allora risolveresti abbassando la risoluzione, ma dato che è la cpu a far da collo di bottiglia non risolvi nulla.
Grazie.
E quindi, per concludere il discorso, se metto un Barton 3200+ (2.2 o 2.4 GHertz, dipende dall'FSB), che è il massimo che posso montare sulla mia mobo, la 1950 ci sta o no ?
Ed eventualmente un'altra da 512 (geforce) la tiene o no ?
Qual'è il massimo che posso montare (e poi chiudo perchè sono O.T. :D ) con il Barton ?
Grazie ancora
Moronveller
08-04-2009, 15:34
Ragazzi mi potete dare un link dove scaricare un pacchetto driver affidabile per questa scheda (anche se non sono gli ultimissimi non c'è problema)? :mbe:
E' una vita che non gli aggiorno!!! :eek: :muro:
Grazie.
E quindi, per concludere il discorso, se metto un Barton 3200+ (2.2 o 2.4 GHertz, dipende dall'FSB), che è il massimo che posso montare sulla mia mobo, la 1950 ci sta o no ?
Ed eventualmente un'altra da 512 (geforce) la tiene o no ?
Qual'è il massimo che posso montare (e poi chiudo perchè sono O.T. :D ) con il Barton ?
Grazie ancoraHo avuto un 3200+ @ 2.2 assieme ad una X1950 Pro e secondo me non la sfrutti per nulla, tantomeno a quella risoluzione.
Moronveller
09-04-2009, 09:03
Ragazzi mi potete dare un link dove scaricare un pacchetto driver affidabile per questa scheda (anche se non sono gli ultimissimi non c'è problema)? :mbe:
E' una vita che non gli aggiorno!!! :eek: :muro:
So che ormai questa scheda non la userà più nessuno però se c'è qualcuno che può darmi una dritta mi farebbe un gran favore! ;)
Allora io ho scaricato i Catalyst 9.3 vanno bene?
Piccolo ripasso, per aggiornare i driver, disinstallo gli attuali, riavvio, lancio driver cleaner pro (gli dò il comando "ATI" dal menù a finestra?), riavvio, installo i nuovi driver e riavvio? E' così? :mbe:
Grazie
So che ormai questa scheda non la userà più nessuno però se c'è qualcuno che può darmi una dritta mi farebbe un gran favore! ;)
Allora io ho scaricato i Catalyst 9.3 vanno bene?
Piccolo ripasso, per aggiornare i driver, disinstallo gli attuali, riavvio, lancio driver cleaner pro (gli dò il comando "ATI" dal menù a finestra?), riavvio, installo i nuovi driver e riavvio? E' così? :mbe:
GrazieIo la uso ancora, anche se non nel pc principale. I 9.3 vanno bene e la procedura è ok.
Moronveller
09-04-2009, 10:14
So che ormai questa scheda non la userà più nessuno però se c'è qualcuno che può darmi una dritta mi farebbe un gran favore! ;)
Allora io ho scaricato i Catalyst 9.3 vanno bene?
Piccolo ripasso, per aggiornare i driver, disinstallo gli attuali, riavvio, lancio driver cleaner pro (gli dò il comando "ATI" dal menù a finestra?), riavvio, installo i nuovi driver e riavvio? E' così? :mbe:
Grazie
Piccola precisazione, seleziono solo "ATI" oppure tutte le voci che hanno "ATI" davanti e mi riferisco a "atti ccc", "ati hydravision", "ati igp", "ati mmc", "ati remote wonder", "ati tv wonder", "ati unistal utilyty" e "ati wdm"?
Parlo del menu di driver cleaner pro :read:
ciciolo1974
10-04-2009, 11:26
Salve a tutti.
Qualcuno di voi possessori di questa scheda ha provato ad installare Windows Vista o 7? Se si, siete riusciti a farla riconoscere correttamente?
Io non ci sono riuscito con nessuno dei due sistemi.
Scheda madre nForce 3 250Gb, CPU X2 3800+
grazie a tutti
Piccola precisazione, seleziono solo "ATI" oppure tutte le voci che hanno "ATI" davanti e mi riferisco a "atti ccc", "ati hydravision", "ati igp", "ati mmc", "ati remote wonder", "ati tv wonder", "ati unistal utilyty" e "ati wdm"?
Parlo del menu di driver cleaner pro :read:Ati uninstall utility serve a cancellare pure il resto ;)
Salve a tutti.
Qualcuno di voi possessori di questa scheda ha provato ad installare Windows Vista o 7? Se si, siete riusciti a farla riconoscere correttamente?
Io non ci sono riuscito con nessuno dei due sistemi.
Scheda madre nForce 3 250Gb, CPU X2 3800+
grazie a tutti
Nel mio caso con Vista ultimate nessun problema sia con la versione a 32 bit che con quella a 64bit con windows 7 nn ti so dire ancora nn ho provato.
kaio1000
11-04-2009, 15:34
raga, attualmente ho la x1950 pro ag sul muletto, stavo pensando però di cambiare monitor (un t190), come si comporterebbe a 1440*900? io attualmente la uso a 1024*768 su un x2 4450 e va discretamente, ora però non so se al passaggio ci perderei o meno.
ciciolo1974
11-04-2009, 17:53
Nel mio caso con Vista ultimate nessun problema sia con la versione a 32 bit che con quella a 64bit con windows 7 nn ti so dire ancora nn ho provato.
Ma usi i driver ufficiali ati o altri?
Perchè da me proprio non la rileva
Io uso da sempre gli originali scaricati dal sito della sapphire
Sniperchris
23-06-2009, 20:36
a voi funziona il catalyst control center con i 9.3? a me no... mi dice di aprire la vista avanzata ma poi nn si apre nulla.
Buichtnt
28-03-2010, 15:53
riuppo la discussione. c'è qualche buonanima che mi consiglia che driver installare su win seven 32 bit?
Buichtnt
28-03-2010, 17:33
i driver legacy 10.2 vanno bene anche per l'agp? in teoria i 10.2 hotfix sono solo x le schede video agp dalla serie hd 2xxx in poi..
Scarica i 10.2 Hotfix per la tua scheda dalla pagina della Sapphire cosí sei sicuro che andranno bene Clicca qui... (http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006)
Buichtnt
30-03-2010, 09:36
ok ho risolto usando i legacy 10.2!tutto perfetto!
Ciao a tutti, non so se qualcuno ha installato i catalyst 10.2 su windows 7 a 64 bit e sa darmi qualche dritta per il control center. A me non ne vuole sapere di installarsi. Ho scaricato il pack ufficiale dal sito amd...
Provato a scaricarlo a parte?
si, ho scaricato ed installato il pack legacy dal sito Sapphire e si installa, ma il ccc non ne vuole sapere di partire... all'avvio mi esce la message box di win 7 col messaggio che il programma ha smesso di funzionare... qualche dritta?
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.